FOR THE PEOPLE FOR EDVCATION FOR SCIENCE LIBRARY OF THE AMERICAN MUSEUM OF NATURAL HISTORY ATTI DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI SCIENZE NATURALI E DEL MUSEO CIVICO DI STORTA NATURALE IN MILANO VOLUME LII A. I»C IV O 1013 PAVIA PREMIATA TIPOGRAFIA SUCCESSORI FRATELLI FUSI Larg'O (li Via Roma N. 7. 1913. CONSIGLIO DIRETTIVO PEL 1913 Presidente. De Marchi Dott. Marco, Via Borgonuovo, 23. , Mariani Prof. Ernesto, Corso Venezia^ 82. Vice -Presidenti. — ' Pugliese Prof. Angelo, Bastioni di Porla \ Vittoria, 7. Segretario. — Parisi Dott. Bruno, Piazza Mon/orte, 4. Vice- Segretario. — Gtriffini Prof. Achille, Museo Civico. Archivista. — CASTELFRA>fCO Prof. Cav. Pompeo, Via Principe Uinberto^ 5. /b ^ 1 1 9 •? C» - . Annales des sciences naturelles, zoologie et paleontologie, etc. — Paris (1905 Annales). 77. Museum de Paris — Paris (1878 Nouvelles Archives, 1895 Bulletin). 78. Société d'Anthropologie de Paris — Paris (1894 Bulletin). 79. Société géologique de France — Paris (1872 Bulletin). 80. Université de Rennes (1902 Travaux). 81. Académie des sciences, arts et lettres — Rouen (1877 Precis analytique etc.). 82. Société libre d' emulation, du commerce et de l'industrie de la Seine Inférieure — Rouen (1873 Bulletin). 83. Société d'histoire naturelle — Toulouse (1867 Bulletin). GERMANIA 84. Naturhistorischer Verein — Augsburg (1856 Bericbt). 85. Botaniscber Verein der Provinz Brandenburg — Berlin (1859 Verbandlungen). 86. Deutscbe geologische Cxesellscliaft — Berlin (1856 Zeit- scbrift). 87. Gesellschaft Naturforscbender Freunde in Berlin (1895 Sitzungsberichte). 88. Kònigl. zoologisches Museum — Berlin (1898 Mitteilungen). 89. K. Preussische geol. Landesanstalt u. Bergakademie — Berlin (1880 Jahrbuch). 90. Schlesische Gesellschaft fùr Vaterlandische Kultur — Breslau (1857 Jahresbericlit). 91. Verein fiir Naturkunde zu Cassel — Cassel (1880 Bericht, 1897 Abhandlungen und Bericht). 92. Naturforschende Gesellschaft — Danzig (1881 Schriften). 93. Verein fùr Erdkunde — Darmstadt (1857 Notizblatt). ISTITUTI SCIENTIFICI CORRISPONDENTI XIX 94. Pliysikalisch-medicinisclie Societat — Erlangen (1865 Sit- zungsberichte). 95. Senkenbergische naturforschende Gesellscli. — Frankfurt am Main (1871 Bericht, 1896 Abhandlungen). 96. Naturforschende Gesellschaft (Berickte) — Freiburg i. Baden (1890 Bericht). 97. Naturforschende Gesellschaft — Gorlitz (1859 Abhandlun- gen). 98. Verein der Freunde der Naturgeschichte — Giistrow (1857 Archiv). 99. Naturhistorisches Museum zu Hamburg ( 1887 Mitteilungen). 100. Naturwissenschaftlicher Verein in Hamburg — 1846 Abhan- dlungen, 1877 Verhandlungen. 101. Medizinisch-naturwissenschaftliche Gesellschaft — Jena (1864 Zeitschrift;. 102. Physikalisch-Oeconomische Gesellschaft — Kònigsberg (1860 Schriften). 103. Museum flir Natur und Heimatkunde und naturwissen- schaftlicher Verein in Magdeburg. 104. K. Bayerische Akademie der Wissenschaften — Miinchen (1832 Abhandlungen, 1860 Sitzungsberichte). 105. Ornithologische Gesellschaft in Bayern (E. V.) — Miinchen (1899 Verhandlungen). 106. Naturwissenschafticher Verein — Regensburg (1860 Bericht). 107. Nassauischer Verein fiir Naturkunde — Wiesbaden (1856 Jahrblicher). 108. Physikalisch-medicinische Gesellschaft — Wùrzburg 1860 Verhandlungen, 1881 Sitzungsberichte . 109. Imperiai University of Tóhoku, Sendai, Japan. GIAPPONE 110. Imperiai University of Tóhoku, Sendai, Japan. 111. Imperial University of Japan — Tòkyo (1860 Calendar, 1898 Journal). 112. Zoological Institute College of Science, Imperial University of Tòkyo (1903). GRAN BRETAGNA 113. Royal Irish Academy — Dublin (1877 Transactions, 1884 Proceedings). XX ISTITUTI SCIENTIFICI CORRISPONDENTI 114. Royal Dublin Society — Dublin (1877 The scientific Pro- ceedings and Transactions). 115. Royal physical Society — Edinburgh (1858 Proceedings). 116. Geological Society of Glasgow (1865 Transactions). 117. Royal Society — London (1860 Phil. Transactions, 1862 Proceedings). 118. Zoological Society — London (1833-34 Transactions, 1848 Proceedings). 119. British Museum of Natural History — London (1895 Ca- talogues). 120. Literary and philosophical Society — Manchester (1855 Memoirs, 1862 Proceedings). INDIA 121. Geological Survey of India — Calcutta (1858-59 Memoirs, Paleontologia indica, 1861 Memoirs, 1868 Records, 1898 General Report). 122. Agricultural Eesearch Institute and Principal of the Agri- cultural College, Pusa Bengal (1906 Memoirs, Botanical Series, and Entomological Series). 123. The Sarawak Museum (Journal, vol. I, 1911). ITALIA 124. Accademia degli Zelanti e P. P. dello Studio di scienze, lettere ed arti — Acireale (1889 Rendiconti e Memorici. 125. Société de la Flore Valdòtaine-Aoste (1909 Bulletin). 126. Ateneo di scienze, lettere ed arti — Bergamo (1875 Atti). 127. Accademia delle scienze dell' Istituto di Bologna (1856 Memorie, 1858 Rendiconto). 128. Ateneo di Brescia — Brescia (1845 Commentari). 129. Accademia Gioenia di scienze naturali — Catania (1834 Atti, 1888 Bullettino). 130. Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze — Firenze (1886 Bullettino). 131. " Redia ?i Giornale di entomologia. Pubblicato dalla R. Sta- zione di entomologia agraria in Firenze (1908). 132. Società botanica italiana — Firenze (1872 Nuovo Giornale botanico, Memorie, 1892 Bullettino). 133. Società entomologica italiana — Firenze (1869 Bullettino). ISTITUTI SCIENTIFICI CORRISPONDENTI XXI 134. Società Ligustica di Scienze naturali e geografiche — Genova (1890 Atti). 135. Società Lombarda per la pesca e l'Acquicoltura — Milano (1899 Bollettino). 136. Comune di Milano (Dati statistici e Bollettino demografico). (1875 Bollettino, 1886 Dati Statistici). 137. R. Istituto Lombardo di scienze e lettere — Milano (1858 Atti, 1859 Memorie, 1864 Rendiconti). 138. R. Società italiana d' igiene — Milano (1897 Giornale). 139. Società dei naturalisti — Modena (1866 Annuario, 1883 Atti). 140. Istituto Zoologico R. Università di Napoli (1904 Annuario). 141. Società di Naturalisti — Napoli (1887 Bollettino). 142. Società Reale di NajDoli. (Accademia delle scienze fisiche e matematiche) — Napoli (1862 Rendiconto, 1863 Atti). 143. R. Istituto d'incoraggiamento alle scienze naturali, econo- miche e tecnologiche — Napoli (1861 Atti). 144. Orto Botanico della R. Università di Napoli (1903 Bullet- tino). 145. La nuova Notarisia — Padova (1890). 146. Accademia Scientifica Veneto-Trentino-Istriana — Padova (1872 Atti, 1879 Bullettino). 147. R. Accademia palermitana di scienze, lettere ed arti — Palermo (1845 Atti, 1885 Bollettino). 148. R. Istituto ed Orto Botanico di Palermo (1904 Bollettino). 149. Società di scienze naturali ed economiche — Palermo (1865 Giornale, 1869 Bullettino). 150. Società toscana di scienze naturali — Pisa (1875 Atti e Memorie). 151. R. Scuola Sup. d'Agricoltura in Portici. Bollettino del Laboratorio di Zoologia generale e agraria — Portici (1907 Bollettino). 152. R. Accademia medica — Roma (1883 Atti, 1886 Bullettino). 153. R. Accademia dei Lincei — Roma (1876 Transunti e Ren- diconti, 1904 Memorie). 154. R. Comitato geologico d'Italia — Roma (1870 Bollettino). 155. Reale Società Geografica italiana — Roma (1870 Bol- lettino). 156. Società italiana delle scienze detta dei Quaranta — Roma (1862 Memorie). XXII ISTITUTI SCIENTIFICI CORRISPONDENTI 157. Società zoologica italiana. Museo Zoologico della Regia Università — Roma (1892 Bollettino). 158. R. Accademia di Agricoltura — Torino (1871 Annali), 159. R. Accademia delle scienze — Torino (1865 Atti, 1871 Memorie). 160. Musei di zoologia ed anatomia comparata della R. Univer- sità di Torino (1886 Bollettino). 161. Ateneo Veneto — Venezia (1864 Atti, 1881 Rivista). 162. R. Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti — Venezia (1860 Atti). 163. Accademia di agricoltura, commercio ed arti — Verona (1862 Atti e Memorie) NORVEGIA 164. Bibliothèque de l'Université R. de Norvège — Cristiania (1880 Arch.). 165. Société des sciences de Cristiania (1859 Forhandlinger). 166. Stavanger Museum — Stavanger, Norvegia (1892 Aarsbe- retning). PAESI BASSI 167. Musée Teyler — Harlem (1866 Archives). 168. Société Hollandaise des sciences à Harlem (1880 Archives néerlandaises). PORTOGALLO 169. Dire9cào dos Services Geologicos, Lisboa (Portugal) (1885 Communicacòes). ROMANIA 170. Sociètè des sciences de Bucarest (1897 Buletinul). RUSSIA E FINLANDIA 171. Societas pro fauna et flora fennica — Helsingfors (1848 Notiser, 1875 Acta, 1876 Meddelanden). ISTITUTI SCIENTIFICI CORRISPONDENTI XXIII 172. Société Imperiale des Naturalistes de Moscou (1859 Bulletin, 1860 Nouveaux Méinoires). 173. Académie Imperiale des sciences de St. Pétersbourg (1859 Mémoires, 1894 Id Classe physico-mathématique, 1860 Bulletin, 1896 Annuairej. 174. Comité géologique — St. Pétersbourg (1882 Bulletins, 1883 Mémoires). 175. Direction du Jardin Imperiai botanique de St. Pétersbourg (1871 Acta). 176. Société Imperiale des Naturalistes de St. Pétersbourg (1897 Travaux). SPAGNA 177. Sociedad Aragonesa de Ciencias Naturales — Zaragoza 1902 Boletin). 178. Sociedad Espanola de historia naturai — Madrid (1897 Actas y Anales, 1901 Boletin, 1903 Memorias). 179. Broteria, Revista de Sciencias Naturales Luso-Brazileira, Salamanca. SVEZIA 180. Universitas Lundensis — Lund (1883 Acta). 181. Académie Ro3^ale suédoise des sciences — Stockholm (1864 Handlingar, 1865 Pòrbandlingar, 1872 Bihang., 1903 Arkiv). 182. Kongl. Vitterhets Historic ocli Antiquitets Akademiens — Stockholm (1864 Antiquarisk-Tidskrift, 1872 Manadsblad). 183. Bibliothèque de l'Université d'Upsala (Institixtion géolo- gique) — Upsala (1891 Meddelanden, 1894 Bulletin). SVIZZERA 184. Naturforschende Gesellschaft — Basel (1854 Verhan- dlungen). 185. Società Ticinese di Scienze Naturali — Comitato Direttivo in Lugano (1904 Bollettino). 186. Naturforschende Gesellschaft — Bern (1855 Mittheilungen) 187. Société helvétique des sciences naturelles — Bern (1834-47 Actes o Verhandlungen, 1860 Nouveaux Mémoires). XXIV ISTITUTI SCIENTIFICI CORRISPONDENTI 188. Naturforschende Gesellschaft — Chur (1854 Jahresbericlit). 189. Institut national genevois — Genève (1861 Bulletin, 1863 Mémoires. 190. Société de physique et d'histoire naturelle — Genève (1869 Mémoires). 191. Société Vaudoise des sciences naturelles — Lausanne (1853 Bulletin). 192. Société des sciences naturelles — Neuchàtel (1836 Mé- moires, 1846 Bulletin). 193. Zùrclier naturforschende Gesellschaft — Zurich ( 1856 Vierteljahrsschrift, 1901 Neujahrsblatt). 194. Commission géologique Suisse (Société helvétique des sciences naturelles) — Zurich (1862). ' •rC»>vP=»JVO\v'»- SEDUTA DEL 23 FEBBRAIO 1913 XXV Seduta del 23 Febbraio 1913. Presiede il Presidente : Dott. M. De Marchi Dichiarata aperta la sedata viene letto ed approvato il ver- bale dell'adunanza precedente. Per desiderio del prof. D'Ono- frio la sua lettura è tolta dall'ordine del giorno. Essendo as- sente il prof. Zuffardi il segretario legge il sunto della sua comunicazione « Studio geologico sulla frana di Bard ìi. A nume del socio Cozzi, pure assente, il prof. Sordelli riferisce sulla collezione di piante fatta nel Villa franchiarìo di Castelnovate. Prende poi la parola il prof. Griffini per presentare il suo la- voro su alcuni GriUacridi e Stenopelmatidi della collezione Pantel. Passando agli affari il Presidente invira i soci a discutere il bilancio preventivo del 1913, che viene approvato. Si passa poi alla nomina di un consigliere e riesce eletto il prof. F. Livini. La votazione per l'ammissione dei tre nuovi soci, prof. G. De Stefano, dott. E. Cornerei e dott. R. Regé, riesce favo- revole ed il Pi-esidente ne fa la proclamazione. Dopo la presen- tazione delle pubblicazioni giunte in omaggio dai signori I. Galli, Perlini e B. Longo, si toglie la seduta. Seduta del 6 Aprile 1913. Presiede il Presidente : Dott. M. De Marchi Letto ed approvato il verbale dell'ultima adunanza, il prof. G. De Stefano parla di alcuni avanzi di mammiferi fossili at- tribuiti al quaternario dell'isola di Pianosa. In assenza della dott. Regé, il segretario ne legge il lavoro relativo a delle ri- cerche anatomiche sui tessuti corticali di alcune Iris, ed il prof. Brizi fa alcune osservazione in proposito. Il Presidente comunica d'essere intervenuto in forma uf- ficiale al Congresso zoologico internazionale di Monaco, Pre- senta poi delle schede di sottoscrizione per le onoranze all'a- stronomo Schiaparelli e propone che la Società vi contribuisca con 50 lire. I soci approvano la proposta, tanto più che lo Schiaparelli era socio perpetuo della Società. XXVI SEDUTA DEL 6 APRILE 1913 Dopo r esito favorevole della votazione per l'ammissione dei due nuovi soci, prof. R. Pirotta e dott. F. Gavazza e la presentazione delle pubblicazioni inviate in omaggio dai si- gnori A. Corti, G. Tiscbler, G. Fantoli, F. Bordelli, 0. Bonazzi, P. Castelfranco e C. Janet, si toglie la seduta. Seduta del 4 Maggio 1913. Presiede il Presidente: Dotr. M. De Marchi Dopo la lettura ed approvazione del verbale dell'adunanza precedente il doti. Gemelli presenta un nuovo modello di este- siometro e comunica i risultati delle sue esperienze sull'influ- enza della posizione sui valori equivalenti. Il prof. Pugliese chiede alcune delucidazioni che il dott. Gemelli fornisce. Col consenso del Presidente prende la parola il prof. Pu- gliese a proposito di una nota preliminare pubblicata recente- mente dal dott. Viale all'Accademia dei Lincei e relativa al- l'eliminazione del cloruro di sodio mediante il sudore nella fa- tica. Il prof. Pugliese rivendica a sé la priorità di tali ricerche sulle quali fece una comunicazione alla nostra Società nell'a- dunanza del 26 Febbraio 1911 che fu pubblicata negli Atti di quell'anno. Si presentano le pubblicazioni giunte in omaggio dai signori E. Turati, I Galli, R. Verity. F. Zino e P. Castelfranco e si passa alla votazione per l'ammissione del nuovo socio dott. A. Brian che risulta eletto. Dopo di ciò si toglie la seduta. Seduta del 22 Giugno 1913. In assenza del Presidente e dei Vicepresidenti, assume la presidenza il Consigliere prof. U. Brizi. Letto ed approvato il verbale dell'adunanza precedente, il prof. Brizi, dopo aver presentate le pubblicazioni giunte in omaggio alla Società, in assenza della dott. R. Comerci riferisce sul di lei lavoro relativo agli organi di adesione del Pitheco- ctenium buccinatorium e dell' Ani'peìo'psis Hederacea. Prende poi la parola il prof. Sordelli, che a nome del sac. Cozzi, pure assente, legge il sunto della sua comunicazione sul!' arborico- SEDUTA DEL 22 GIUGNO 1913 XXVII lisino del gelso nel Gallararese. Il segretario, per incarico del prof. De Stefano impossibilitato d'intervenire alla seduta, dà lettura del sunto inviatogli dall'Autore riguardanti i cervi e le antilopi fossili attribuiti al quaternario dell'isola di Pianosa. Indi il dott. Gemelli riferisce sui suoi studi sulla curva del respiro nell'attività del pensiero e nella scelta volontaria. Essendo assente anche il sig. G. Michelini, il prof. Supino ne presenta la u Nota limmologica sul lago Sirio ", facendo ri- saltare specialmente l'interesse fisico-chimico del lavoro. Passando agli affari, il prof Brizi, annunzia che il nostro Presidente fu invitato ufficialmente a far parte del Comitato per le onoranze al prof. Taramelli in occasione del suo quarante- simo anno d'insegnamento, e ch'egli ha accettato lieto di ma- nifestare all'illustre nostro Socio il tributo d'ammii-azione e di affetto che la nostra Società gli professa. Comunica inoltre che all'inaugurazione del monumento al compianto prof. Pavesi avvenuta a Pavia il 25 dello scorso Maggio, la Società vi fu rap- presentata dal Presidente e dal Segretario. Dopo l'esito favorevole della votazione per la nomina dei due nuovi soci prof. G. A. Moglia e Cap. G. Loss, il prof. Brizi li proclama eletti. Si dà lettura del presente verbale che viene approvato e si toglie la seduta. Seduta del 16 Novembre 1913. Presiede il Vice-Preside ft fé: Prof. E. Mariani Il Presidente che non potè intervenire alla seduta inviò la seguente lettera che venne letta dal Vice-Pres. prof. Mariani. " Purtroppo prima d'iniziare i lavori di quest'anno m'in- combe il compito di ricordarvi le dolorose perdite avute e prima fra queste quella del Dott. Paolo Magrelti nostro socio da 38 anni e da molti anni benemerito Consigliere fra i più attivi e fra quelli che di costante simpatia ed affetto circondarono la nostra Società. Ancor nel vigor degli anni, robusto d'aspetto, agile, vigoroso, nessuno avrebbe sospettato che un male insi- dioso dovesse cosi presto rapirlo all'affetto nostro, all'estima- zione dei naturalisti. Allievo del Maggi e del Pavesi, ai quali serbò sempre memore affetto, intraprese fin 1881 quegli studi sugli Imenotteri di Lombardia, che tosto seguiti da molti altri XXVIII SEDUTA DEL 16 NOVEMBRE 1913 lo posero in prima linea fra gli imenotterologi italiani, onde a lui ben presto converaero per lo studio i materiali raccolli in spedizioni nell'Africa orientale, quelli del Brichetti Kobecchi nei paesi dei Somali, quelli delle spedizioni Ruspoli e Bottego nei paesi dei Galla e al Guiba e quelli del Pea raccolti in Bir- mania. Più tardi egli stesso esplorava l'Eritrea recandone im- portanti collezioni, di cui arrichì anche il nostro Museo. Lo studio di questo materiale esotico gli procurò anche all'estero meritata fama ed io ricordo con quanta compiacenza visitando il Gordon Institute a Khartoom sotto la scorta dell'illustre suo direttore, il Balfour udii rammentare con onore il nume del nostro Magretti e vidi additarmi nelle collezioni le specie a lui dedicate in memoria delle sue spedizioni eritree. La col- lezione d'Imenotteri ch'egli creò e la speciale biblioteca adu- nala sono il frutto dell'attività di tutta la sua vita e se non si può tiicere il rimpianto ch'esse non rimangano nella sua Milano, valga a confortarci il pensiero che non andranno per- dute per la scienza e non esuleranno dalla patria, p<-rchè già degnamente accolte nel Museo di Genova )i. u La scomparsa di un altro degno naturalista devo pur rro])po ricordare, quella del Marchese Giacomo Boria, l'illustre patrizio genovese, Direttore del Museo Civico di Storia Natu- rale di Genova. Quanto egli operasse in pro di quell'importante Istituto grazie prima ai suoi viaggi in Persia e a Borneo, poi sussidiando quelli di varii naturalisti viaggiatori sia in Asia che in Africa,, curando la pubblicazione degli ottimi Annali dt^l Museo di Genova, ottenendo infine per esso la nuova splendida sede inaugurata l'anno scorso, è ben noto a tutti voi. Ma cosi l'opera del Marchese Doria, come quella del nostro Magretti, meriterebbero una illustrazione ben più completa di queste mie brevi parole, e se non l'ho fatto è perchè sperava e spero tut- tavia che oltri di me ben più autorevole per lunga carriera scientifica e dimestichezza con essi vorrà supplirvi. Vogliamo quindi in tale attesa rivolgere un mesto saluto alla memoria dei due benemeriti natui-alisti ". " Fra i soci che abbiamo avuto il dolore di jierdere, ricorderò pure il Sacerdote Camillo Barassi di Poggiano Valtravaglia che entrò nella Società nel 1896 ed il signor Invocevle Bazsi di Brissago, socio dal 1910 )'. 11 prof, E. Mariani commemora poi brevemente il socio SEDUTA PEL 16 NOVEMBRE 1913 XXIX prof. PantanelH, morto nello scorso mese di ottobre, colle se- guenti parole: li II prof. Dante Panimielli, insegnante di geologia e mine- ralogia nella R. Università di Modena, apparteneva alla nostra Società solo dal 1910: negli ^4 ^^i dello scorso anno aveva ptib- blicato un lavoro di geologia sull' Apennino settentrionale {Sii.ììe così dette molasse ofiotiliche) che egli stesso presentò ed il- lustrò in una sedu'a; e per Natura gentilmente aderendo ad un invito espressogli dalla K'e'iazione, aveva mandato un la- voro (;he venne stampato in un fascicolo dello scorso anno fAcque sotterranee). Il prof, Paatanelli si occupò quasi esclusivamente di geo- logia e di paleontologia, dedicandosi in special modo allo studio dei terreni terziari dell' Appenino. Fra gli studiosi di malacologia cenozoica e neozoica italiana era certo fra i più competenti per la serietà ed accuraiezza delle sue ricerche e determinazioni. In questi ultimi anni si era dedicato con vivo entusiasmo allo sludio delle acque sotterranee dell'Emilia, ed egli curò la costruzione di parecciiie profonde perforazioni di suolo, se- guendo in seguito per alcune di esse le oscillazioni delle ri- spettive supeifici piezometriche in rapporto ai loro bacini di alimentazione e alla erogazione delle loro acque. Che se alcune sue idee sulla provenienza di queste acque nel sottosuolo emi- liano e !?:ulla origine del (;osi detto carico delle falde acquifere profonde, non vennero intieramente accettate dagli studiosi, il Pantanelli ebbe un marito grande con queste sue ricerche per aver contribuito a far conoscere l' idrografia sotterraitea di un tratto della pianura padana, e per aver dimostrata ancora una vol;a 1' importanza pratica dello studio geologico in tali ricerche. Il F-'antanelli trattò anche parecchi firgomenti di geodina- mica iad es. qttello sulle salse dell'Emilia), come ebbe pure ad occuparsi di ricerche sul petrolio emiliano, e preziosi sono i suoi lavori in questo campo di studio. Voglio infine ricordare come il Pantanelli fu il primo in Italia che siudiò sistematicuniente al microscopio parecchie rocce fossilifere, come alcuni diaspri della Toscana e diversi calcari del carJjoìiifero, del trias, del giuralias e dtiìV eocene di pari'cchie località italiane, iniziando queste sue ricerche di mi- cropaleontologia nel 1880. XXX SEDUTA DEL 16 NOVEMBRE 1913 Della prodigiosa produttività scientifica del compianto col- lega ne fanno prova le numerose pubblicazioni sparse qua e là in varii periodici; l'ultima delle quali, ed è la 289, comparve nello scorso estate nelle Memorie della R. Accademia delle Scienze ecc. di Modena (Acque sotterranee di Castelfranco — Emilia). Il Pantanelli prese sempre parte attiva alle discussioni scientifiche nelle sedute e nei congressi delle accademie e delle società di scienze alle quali apparteneva come socio: fu Pre- sidente nel 1897 della Società Geologica italiana, e lo doveva essere nel p. v. anniì : apparteneva pure come membro al R. Comitato Geologico Italiano. Tale in breve l'opera scientifica del prof. Pantanelli a pro- fi.tto degli studi geologici, riconosciuta e altamente apprezzata dagli studiosi. Le Società, gli Istituti scientifici a cui ap- partenne ed i colleghi suoi ricorderanno sempre con vivo rimpianro questo forte lavoratore, che in gioventù come gari- bardino aveva preso parte alla campagna del Trentino ». Si passa poi alle letture. La comunicazione del socio Cozzi (Erbori zza zioìii nel ìnorenico di Golasecca) in assenza del- l'Autore viene fatta dal prof. Sordelli. Prenle poi la pa.rola il prof. Arcangeli per riforire le sue osservazioni sopra le ghiandole mucipare ed i noduli linfa- tici dell'esofago del colombo. L'argomento dà origine ad una breve discusssione alia quale prendano parte i professori Li- vini e Guerrini. Il prof. Grififini comunica i suoi stiidi sui Grillacridi àeW Indian Museum di Calcutta ed il prof. Repossi espone le sue nuove osservazioni sui filoni pegniatitici di Olgiasca. Indi viene letto il sunto inviato dal prof. De Stefano, che non potè intervenire alla seduta, relativo alle sue osservazioni geologiche sulV eocene della Calabria meridionale. Mentre si procede alla votazione per la nomina d'un nuovo socio, il sig. Carlo Stucchi, che riesce favorevole, si presentano le pubblicazioni giunte in omaggio dai signori F. Livini, G. Buschi, A. Comolli, G. Castiglioni, T. Shiraki, C. Janet e G. Franchini. Dopo di ciò la seduta è tolta. SEDUTA DEL 14 DICEMBRE 1913 XXXI Seduta del 14 dicembre 1913. Presiede il Preside?! le Dott. M, De Marchi Dichiarata aperta la seduta viene letto ed approvato il ver- bale dell'adunanza precedente. Per l'assenza del dott. A. Gemelli la sua comunicazione resta sospesa. Il prof. Arcangeli riferisce sulla collezione degli Isopodi terrestri del Museo di Firenze ed il dott. Cobau espone i ri- sultati dei suoi studi sulla partenogenesi nei vegetali. Il Presidente annunzia poi la morte del sig. Pietro Cur- letti. industriale di larghe vedute e nostro socio perpetuo dal 1903. Si procede poscia alla nomina di due revisori del bilancio consuntivo del 1913 e vengono nominati i professori Repossi ed Airaghi, ed alla votazione per l'ammissione a socio del prof. A. Arcangeli che riesce favorevole ed il Presidente ne fa la proclamazione. Dopo la presentazione delle pubblicazioni giunte in omaggio dai signori Pelloux, Monestier e Longo si toglie la seduta ed il Presidente, accogliendo la gentile proposta del Direttore del Museo prof. Arrini, invita i soci a visitare le nuove sale che fra giorni si apriranno al pubblico. BULLETTrN(3 BIBLIOGRAFICO DELLE PUBBLICAZIONI RICEVUTE DALLA SOCIETÀ IN CAMBIO OD IN DONO dal 1 6 Febbraio 1913 al 31 Gennaio 1914 NON PERIODICHE (') 'Bkzzi Mario, Intorno ad alcune Ceratitis raccolte nell" Africa occiden- tale dal prof. F. Silvestri. 1912 Portici. — Altre Ceratitis africane allevate dal prof. F. Silvestri. 1913 Portici. — Blefaroceridi italiani con descrizione di una nuova forma e di due specie esotiche. 1913 Firenze. — Clunio adriaticus Scliiner, var Balearicus nov. 1913 Paris. — Einige Bemerkungen liber die Dipterengattungen Auclimeroraya und Bengalia. 1913 Berlin. — Taumaleidi (Orfnefilidi) italiani con descrizione di nuove specie. 1913 Portici. *Caffi Enrico, Gli uccelli del Bergamasco. 1913 Bergamo. •Castelfranco Pompeo, Cimeli del Museo Ponti nell'Isola Virginia (Lago di Varese). Presentati da Pompeo Castelfranco. 1913 Milano. — Ascia di bronzo della torbiera Cascina (Verona), 1912 Parma. British Museum (Natural History). Catalogue of the Lepidoptera phalaenae in the British Museum. Vol. XII, with Plates CXCII-CCXXl, by Sir George F. Hampson 1913. Catalogue of the Collection of birds'eggs in the British Museum. Vol. V, by W. R. Ogilvie-Grant 1912. Catalogue of the mammals of Western Europe (Europe exclusive of Russia) in the Collection of the British Museum by Gerrit. S. Miller 1912. The house-fly as a danger to health its life-history and how to deal with it by Ernest E. Austen 1913. (1) [if pubblicazioni s g-iiate cod fi.stfrisco (*) Ciirono donate dai rispettivi Autori oppure da Istituti scientifici; le altre si ebbero da i^ocietà e Corpi scientifici cor- rispondenti. BUI.LETT1N0 BIBLIOGRAFICO XXXV Vkkity Roger, Alcuni ]e[)id()tteri inediti (j non ancora figurati. 1911-12. Firenze. Turati Emilio, Einige neue italienische Rliopalocerenformen. — Taeniocampa [Amathes, Ortosia] Witzenmanni Standfuss en Algerie et eu Sardaigne (Lep. Noctuidae). 1912 Paris. — Incroci e reincroci tra la Deilephila dahlii H. G. e la D. euphorbiae L. 1912 Rerlin-Schoneberg. — New species and new forms of Lepidoptera from Sardinia. — Un record entomologico; Materiali per una faunula dei lepidotteri della Sardegna. 1913 Pavia. Webb W. L., Brief biography and popular account of tlie unparalleled discoveries of T. J. J. See. 1913 Lynn, Mass. *ZiNo F., La vita dei Mondi. 1913 Ivrea. PUBBLICAZIONI PERIODICHE DI SOCIETÀ ED ACCADEMIE SCIENTIFICHE CORRISPONDENTI AFRICA Cape Town. — Cape of Good Hope, South African Museum (Annals). Vol. VII, Part VI, Title-Index 1913; Vol. X, Part IV-Vl, 1912; Vol. XI, Part 111-V, 1913; Vol. Xll, Part I, 1913; Vol. XIII, Part 1, 1913. — Report of the South African Museum for the years ended 31" De- cember, 1910, 1911, 1912, (1913). •Pietermaritzburg. — Natal Museum (Annals). Vol. II, Part 4, 1913. AMERICA DEL NORD (Stati Tini ti) Berkeley. — University of California. Publications in Geology Vol. VI, 1911, N. 12-19, Contents; Vol. VII, 1912, N. 1-8; Zoology Vol. VI, Index and Contents ; Vol. VII, N. 9-10, 1911 ; Voi. Vili, N. 3, 8-9 1911 ; Voi. IX, N. 1-8, 1912; Voi. X, N. 1-8, 1912; Voi. XI, N. 1-2, 1912 ; Botany Vol. IV, N. 12-15, 1912 ; Vol. V, N. 1-2, 1912; Bulletin tiiird Series. Vol. V, N. 3. Publications of the University of California, 1911. Boston. — American Academy of Artr3 and Sciences (Proceedings). Vol. XLVll, N. 22, 1912; Vol. XLVIII, N. 2-17, 1912-1913. XXXVI BULLETTINO BIBLIOGRAFICO Buffalo. — Buffalo Society of Natural Sciences (Bulletin). Vol. X, N. 2, 1912. Cambridge Mass. U. S. A. — Annual Report of the Director of the Museum of comparative Zoology at Harvard College to the Pre- sident and Fellows of Harvard College for 1912-1913. — Bulletin of the Museum of Comparative Zoology at Harvard College. Vol. LIV, N. 20-21; Vol. LVII, N. 2; Vol. LVllI, N. 1. Chicago. — Field Museum of Natural History (Publication). N. 167- )68, 1913. Illinois U. S. A. — National Electric Lamp Association Cleveland, Ohio. Abstract-Bulletin of the Physical Laboratory. Vol. I, N. 1. Des Moines. — lova Geological Survey (Annual Report). Vol. XXI, Annual Report, 1910 and 1911 (lbl2). Indianapolis. — Indiana Academy of Science (Proceedings). 1911 (1912). Madison. — Wisconsin Geological and Natural History Survey (Bul- letin). N. XXVI, Educational Series, N. 3, 1913. New. Haven. — Connecticut Academy of Arts and Sciences (Tran- sactions), Vol. 18, Pages 1-137, 1913. Philadelphia. — Academy of Natural Sciences of Philadelphia (Jour- nal). Second Series, Vol. XIV, Part 4 1912 ; Vol. XV published in commemoration of the one hundredth Anniversary of the fouding of the Academj^ March 21, 1912. Proceedings of the Meeting held March 19, 20 and 21, 1912, in commemoration etc., 1912. — (Proceedings). Vol. LXIV, Part. II-lII, 1912, 1913. — American Philosophical Society (Proceedings). Vol. LI, 1912, N. 205-207. List of the Members of the American philosophical Society etc. 1912. Rochester. — Geological Society of America (Bulletin). Vol. 23, Number. 3-4, 1912; Vol. 24, Number. 1, 1913. San Francisco. — California Academy of Sciences (Proceedings). Fourth Series, Vol. I, pp. 431-446, 1912; Vol. Ill, pp. 187- 264, 1912. St. Louis (Mo.). — Missouri botanical Garden (Annual Report). 23 Annual Report for the year 1911, (1912). — Washington University Studies. Vol. I, Part 1, Num. 1-2, 1913. Washington. — U. S. Department of Agriculture. Biological Survey. Bulletin N. 43. Index to papers relating to the food of birds, by W. L. M. Atee. Circular N. 92. Proposed regulations for the protection of misvatory birds. » N. 93. Explanation of the proposed regulations for the protection of migratory birds. BULLETTINO BIBLIOGRAFICO XXXIII Catalogue of the heads and horus of Indian big Game bequeathed by A. 0. Hume, C. B. to the British Museum by R. Lydekker 1913. Gatalogue of the books, manuscripts, maps and drawings in the Bri- tish Museum (Natural History). Vol. IV. P.-SN. 1913. Catalogue of the Ungulate mammals in the British Museum (Natural History). Vol. 1, by Lydekker R. 1913. Guide to the exhibition of specimens illustrating the structure of animals in relation to flight, 1913. •Corti Alfredo. Studi sulla minuta struttura della mucosa intestinale di Vertebrati in riguardo ai suoi diversi momenti funzionali. Memoria prima, 1912 Firenze. *Fabre J. H., Souvenirs entomologiques. Etudes sur l' instinct et les moeurs des insectes. X° Sèrie, Paris. *Fantoli G., Commemorazione del socio straniero Maurizio Levy. 1912. Roma. — Linee segnalatrici della possibilità climatica e loro applicazione idraulica. 1913 Pavia. — Il Po nelle effemeridi di un secolo. 'Franceschi F., Colture attuali e colture probabili in Libia. 1913 Novara. 'Galli Ignazio, Altri fulmini globulari inediti. 1913 Roma. — Relazione. Il IX Congresso internazionale di Zoologia. 1913 Roma. Guérin-Ganivet G., Bryozoaires. Société d' océanographie du Golfe de Gascogne. 'Giuffrida-Ruggeri V., L' uomo attuale, una specie collettiva, con tav. e figure. 1913 Roma. *Griffini Achille, 1' cape (è inserito in: Il Bollettino di matematiche e di scienze fìsiche e naturali. Anno XIV. 1913, N. 3-7), Lodi. *JANET Charles, Organes sensitifs de la mandibule de T Abeille (Apis mellifera L.). — Sur r existence d' un organe chordotonal et d' une vésicule pul- satile antennaire chez 1' Abeille et sur la morphologie de la tète de cette espèce. — Constitution morphologique de la bouche de T insecte, 1911. — Le sporophyte et le Gamétophyte du vegetai; le soma et le germen de rinsecte, 1912. — Le Volvos, 1912. Lista das espécies representadas no Herbàrio portugués ; Pteridofìtas e Spermàfitas. Universidade do Porto, Facultade de Sciencias Gabinete de Botanica, 1913. *LiviNi Ferdinando, Suoi omaggi alla Società. — Materiali da servire alla migliore conoscenza della istogenesi del- l'intestino umano. 1912 Firenze. — Osservazioni sul canale intestinale e suU' apparecchio polmonare di un embrione umano di min. 9. 1913 Firenze. XXXIV BOLLETTINO BIBLIOGRAFICO Buschi Giuseppe, Modificazioni strutturali delle vene nella vecchiaia. 1912 Pavia. — Contribuzione alla conoscenza della istogenesi dell'aorta umana. 1913 Firenze. CoMiii.Li Antonio, Ricerche istologiche sulT interrenale dei Teleostei, 1912-13 Firenze. — Anormale evoluzione del peritoneo dell'ansa ombelicale primitiva e del mesentere comune. 1913 Roma. — Studio citologico sui corpi surrenali. 1912 Pavia. Castiglium Giovanni, 1 trapianti vascolari e la loro importanza in chirurgia. 1913 Pavia. 'l.oNGo B. « TiscHLER G., Ueber die Entwicklung der Samenanlagen iu parthenokarpen Angiospermen-Fruchten ». Osservazioni di B. Longo sul detto lavoro circa il « Ficus Carica ». 1913 Roma. — Ricerche sopra una varietà di Crataegus azarolus L. 1914 Firenze. — Esiste r Helleborus niger L. nel Senese? 1913 Firenze. — Ricerche su la Coriaria myrtifolia L. 1913 Firenze. — Su la supposta esistenza in Toscana del Peganum harmala L. 1913 Firenze. — Su le Chimere vegetali. 1913 Firenze. *MoNESTiER J., Sur la stratigraphie paléoutologique de la zone A. Amaltheus Margaritatus dans la Region Sud-Est de TAveyron. Macon 1913. 'Nyssens Paul, Comment lire et étudier avec profit. Nivelles. 'Pelloux Alherto, Sulla senarmontite di Su Suergiu (Gerrei) e di Su Leonargiu (Sarrabus) in Sardegna. 1913 Genova. — Nuove foi'rae della Romeina id S. Marcel in Valle d'Aosta. 1913 Genova. — Sopra alcuni minerali dei dintorni di S. Vincent e Chatillon in Valle d' Aosta. 1913 Genova. — Nota preliminare sulla brucite, idromagnesite ed altri minerali della miniera di Monte Ramazzo presso Borzoli (Liguria). 1913 Genova. — Nota preliminare sulla foslbsiderita della miniera di S. Giovanneddu presso Gonnesa (Sardegna) 1913 Genova. Publications of the Carnegie Institution of Washington Price-List, classified descriptive list, and index of Authors. November 22, 1913. 'Shirari T., Monographic der Gi-ylliden von Formosa, mit der Ue- bersicht der japanischen Arten. 1911 Taihoku. — Acrididen Japans. 1910 Tokyo. *SoRDELLi Ferdinando, Commemorazione del socio prof. Giuseppe Albini, 1913. 'Turati Emilio e Roger VERrrv, Faunula Valderiensis nell'Alta Valle del Gesao (Alpi Marittime). 1911-12 Firenze. BULLKTTINO BIBLIOGRAFICO XXXVII Department of experimental evolution of the Carnegie Institution of Washington. Annual Report of the Director, 1912. Department of the Interior U. S. geolog. Survey (Annual Report). 33 th. Annual Report of the Director of the U. S. geological Survey to the Secretary of the Interior for the fiscal year ended. June 30, 1912. (Bulletin). N. 471, ■ISS, 499, 494, 496-503, 506-510, 513-521, 523-524. [The publications of the U. S. G. Survey. April 1, 1912.] (Mineral Resources of the U. S.). Calendar year, 1911, Part I, and II, 1912. (Monographs). Vol. LI. Cambi'ifin l)r,aehiopod:i by Charles D. Walcott. Text and Plates 1U12. » LII. The g:eolog-y of the I^aUe Superior Kegion, by Charles Richard van Mise and Charles Kenneth Leith 1911. Professional Paper. N. 69, 74, 71 with Map. 77. (Water-Supply Paper). N. 259, 279-2S5, 289-291, 293-294, 29G-301, 304, 310-311, 313, 316. Smithsonian Institution. (Annual Report of the Board of Regents of the Smithsonian Institution) Showing the Operations, Expen dituros and Condition of the Institution. For. the year ending, June 30, 1911 (1912). U. S. N. M. (Bulletin) N. 79. 81. 1912, 1913. Contributions from the U. S. Nat. Herbarium. Vol. XIII, Index 1910, 911-12; Vol. XVI, Part 4-10, 12-13, 1913; Vol. XVII, Part 1-3, 1913. (Proceedings). Vol. XLII, 1912. Report on the Progress and condition of the U. S. N. Museum for the year ending. June 30, 1912 (1913). CANADA Halifax. Nova Scotian Institute of Science (Proceedings and Transac- tions). Vol. XII, Part 4, Session of 1909-1910. Ottawa. — Canada Department of Mines (Mines Branch). N. 216. Preliminary Report on the Mineral production of Canada, durinj^: the Calendar year 1912. Ottawa 1913. » 167. Pyrites in Canada its occurrence, exploitation, dressing, and uses by Alfred W. G. Wilson 1912. » 116. Rapport sur des explorations de la partie Nord-Est du district de Saskatchewan et des parties adjacentes du district de Keewatin par J. Burr Tyrrell. 1912. » 1152. Rapport sur les terrains houillers de la rivière Souris Assiniboine- Orientale par D. B. Bowling, 1913. » 1215 216, Rapports sur la Réffion du cours supérieur de la riviere Stewart- Yukon par J. Keele et sur la rivière Peele et ses tributaires Yukon et Mackenzie par C. Camsell. 1912. XXXVIII BULLETTINO BIBLIOGRAFICO N. 1152. Mumoire N. 16. E. Les depots d'argile et de schistes de la Nou- velle. Ecosse et d'une partie dii Noiiveau. Brunswick, par Hein- rich Ries aidé de Joseph Keele. 1912. » l'JS. Tourbe et lignite leur fabrication et leurs eniplois en Europe par E. Nystroin, 1913 Ottawa. » l'15. The magnetic iron sands of Natashkwan, County of Saguenay Pro- vince of Quebec by C. Mackenzie. 1912. » 201. Annual Report on the mineral production of Canada during the calendar Year 1911 (1913). » 170. The nickel industry : with special reference to the Sudbury Region, Ontario by A. P. Coleman, 1913. » 230. Economic minerals and Mining industries of Canada 1913. >> 1205. Mémoire N. 24. E. Rapport préliminaire sur les depots d' argiles et de schistes des Provinces de 1' Quest par Heinrich Ries et Joseph Keele, 1912. » 156. Rapport sur les minerals de Tungsteno du Canada par T. L. "Walker, 1913. » 226. Rapport sur les depots de fer chrome des Cantons de l'Est de la Province de Quebec par Fritz Cirkel 1912. » 196. Bulletin N. 4, seconde edition. Enqucte sur les Tourbières et l'in- dustrie de la tourbe en Canada durant la saison 1909-10 par Aleph Anrep, jr. 1913. » 231. Minéraux iudustriels et industries minières du Canada, 1913. » 1212. Mémoire N. 27. Rapport de la Commission nommce pour faire l'exa- men de la Montagne à la Tortue, Frank, Alberta, 1911 (1913). » 224. Summary Report of the Mines Branch of the Department of Mines for the calendar year ending December 3), 1912, (1913). » 256. The production of copper, gold, lead, nickel, silver, zinc, and other metals in Canada during the calendar year 1912, by Cosmo T. Cartwright. 1913. Rapport sommaire de la division de la Commission geologique du Ministèro des mines pour l'année civile, 1909 (1913). N. 100. Report on the building and ornamental stones of Canada. Vol. I, by Wm. A. Parks, 1912. Bulletin. N. 1, 1913. Toronto. — Canadian Institute (Transactions). N. 22, Vol. IX, Part 3, 1912; N. 23, Vol. X, Part 1, 1913. Year Book and Annual Report of the Canadian Institute for the Session 1912-13. MESSICO Mexico. — Institute Geologico de Mexico (Boletin). N. 29. Faunes jurassiques et crétaciques de San Pedro del Gallo, par la Dr. Carlos Burckhardt. Texte et Atlas Planches, I-XLVI, 1912. » 30. Algunas faunas del cretacico superior de Coahuila y Regiones limi- trofes par el Dott. Emilio Bose. — (Parergones). Tomo IV, N. 1, 1912. BULLETTINO BIBLIOGRAFICO XXXIX AMERICA DEL SUD (ArgentinaJ Buenos-Aires. — Museo Nacional de Buenos Aires (Anales). Serie III, Tomo XXIII, I9I2. — Sociedad physis para el cultivo y difusion de las ciencias naturales en la Ai-gentina (Boletin). Tomo I, N. 3-5, 1913. CHILI Santiago. — Museo Nacional de Chile (Boletin). Tomo IV, N. 2, 1912; Tomo V, N. 1, 1913. AUSTRALIA Sydney. — Australian Museum. Memoir IV, Scientific Results of the Trawling expedition of H. M. C. S. « Thetis » off the Coast of New South Wales in February and March 1898. Part 17, Tuni- cata, 1913. — Report of the Trustees for the year ended 30"" June, 1912, and 30"" June, 1913. — (Records). Vol. Vili, N. 4, 1913 ; Vol. IX, N. 3, 1913 ; Vol. X, 1913, N. 1-5; 1913. — Royal Society of New South Wales (Journal and Proceedings). Vol. XLV, Part. IV, 1912 ; Vol. XLVl, Part I-II, 1912-1913 ; Vol. XLVII, Part I, 1913. AU STRIA - UNGHERIA Budapest. — Magyar Botanikai Lapok. (Ungarische botauische Blat- ter). XI Jahrgang 1912, N. 11-12; XII Jahrgang, 1913, N. 1-5. — Ungarisch. geologische Gesellschaft (Foldtani Kozlony Geologische Mitteilungen). Kotet XLIII, Fijzet 1-3, 1913. — Erlauterungen zur geologischen Spezialkarte der Lander der Unga- rischen Krone. Herausgegeben von der Kgl. Uugar. geologischen Reichsanstalt. Die Umgebung von Okormezo und Tuchla ; Die Umgebung von Brusztura und Porohy ; Die Umgebung von Dognacska und Gattaja. — Kgl. ungarische geologische Anstalt (Jahresbericht). Fiir 1910 (1912); 1911 (1913). — (Mitteilungen aus dem Jahrbuche). XIX Band, 1911-12, Heft 6; XX Band, 1913, Heft 2-7; XXI Band, 1913, Heft 1. XL BULLETTINO BIBLIOGRAFICO — Musei Nationalis Hungarici CAnnales Historico Natui-ales). Vol. XI, 1913, Pars prima, secunda. Cracovie. — Académie des sciences de Cracovie. Classe des sciences mathématiques et naturelles. Serie A, 1912, N. 9-10 ; Serie B, 1912, N. 8-10; Serie A, 1913, N. 1-3; Serie B, 1913, N. 1-2. Graz. — Verein der Aerzte in Steiermark (Mitteilung). 49 Jahrgang, 1912. Hallein. — Ornithologisches Jahrbuch. Organ fiir das palaearktische Faunengebiet. Herausgegeben von Victor Ritter von Tschusi zu Schmidhofifen. Jahrgang XXIV, 1913, Heft 1-6. Prague. — Academic des Sciences de 1' Empereur Fran^^ois Joseph I. (Ceska Akademié Cisare Frantiska losefa I). Bulletin international. Resumes des travaux présèntés, Classe des Sciences mathéma- tiques, naturelles et de la medicine. XVII% année 1912. — Rozpravy Ceské Akademié Cisare Frantiska Josefa provèdy Sloves- nost a Umèni. Trida II, Rocnick XXI, 1912. — Konigl. bohmischen Gesellschaft der Wissenschaften mathematisch. naturwissenschaftliche Classe (Jahresberieht). Fùr das Jahr. 1912 (1913). — (Sitzungsberichte). Jahrg. 1912 (1913). Presburg. — Verein tur Natur-und Heiikunde zu Presburg (Verhand- lungen). N. F. XXI, der ganzen Reihe XXX Band Jahrgang 1909-1910 (1911); N. F. XXII, der ganzen Reihe XXXI Band Jahrgang 1911 (1912); N. F. XXIII, der ganzen Reihe XXXII Band Jahrgang 1912 (1913). Rovereto. — I. R, Accademia Roveretana degli Agiati in Rovereto (Atti). Serie IV, Anno accad. CLXIIII, 1913, Voi. I. Trento. — Tridentum, Rivista di studi scientifici. Anno XV, 1913, Fase. 1-2. Wien. — Anthropologische Gesellschaft in Wien (Mitteilungen). Band XLI, der 3"° Folge, XI Band, Heft V-VI, 1911 ; Band XLII, der 3'" Folge, XII Band, Heft V-VI, 1912 ; Band XLIII, der 3'^- Folge, XllI Band, Heft I-V, 1912-913. — Fortschritte der naturwissenschaftlichen Forschung. Vili Band, 1913. — K. K. Geologische Reichsanstalt (Abhandlungen). Band XXII. Heft 2. Das Miociln von Eggenburg. Die Fauna der eisten Me- diterranstufe des Wiener Beckens und die geologiselien VerhiUtnisse der Umgebiing des Manhartsberges in Nieder- osterreich von Dott. Franz X. Seliaffer 1912. » XVI » 4. Beitrage zur Kenntnis der Schiehten von Heilingenkreuz (Abteital, Siidtirol) ; von Dott. E. Koken 1913. — (Jahrbuch). Jahrgang 1912, Band LXII, Heft 3-4 ; Jahrgang 1913, Band LXIII, Heft 1-2. — (Verhandlungen). Jargang 1912, N. 16-18 ; Jahrgang 1913, N. I-I2. BULLETTINO BIBLIOGRAFICO XLIII Frankfurt. — Fauna exotica Mitteilungen aus dem Gebiete der exo- tischen Iiisektenwelt. I Jahrgang, 1911-12, N. 1-11, 14-17; II Jahrgang 1912-13, N. 1-16, 18-2(5. — Internationaler Entomologisch. Vereins E. V. Entomologische Zeit- schrift (Central Organ des). XXV Jahrgang, 1911-12, N. 1-3S, 40-41, 43, 45-52; XXVI Jahrgang, 1912-13, N. 1-12, 14-33, 35-52; XX VII Jahrgang, 1913-14, N. 1-43. — Senckenl)ergische naturforscheude Gesellschaft (Abhandlungen). Band 31, Heft 2-3, 1912; Band 34, Heft 3, 1912. — 43 Bericht, Heft 1-4, 1912. Freiburg. — Naturforschende Gesellschaft zu Freihui-g 1. Br. (Be- richte). Band XX, Heft 1, 1913. Giistrow. — Verein der Freunde der Naturgeschichte in Mecklenbnrg (Archiv). Jahrgang 60, 1912, I-II Abteilungen. Halle a. S. — Zoologisches Museum zu Berlin (Bericht). Rechnungs jahr, 1912 (1913). Hamburg. — Naturhistorisches Museum in Hamburg (Mitteilungen). Jahrgang XXX, 1912 (1913). — (Verhandlungen). 3" Folge XIX, 1911 (1912). — Naturwissenschaftlicher Verein in Hamburg (Abhandlungen aus dem Gebiete der Naturwissenschaften). Band XX, Heft 1. Revision der Opiliones Palpatores von Dr. C. F'r. Roewer, 1912. Jena. — Medizinisch-naturwissenschaftliche Gesellschaft zu Jena (Je- naische Zeitschrift fiir Naturwissenschaft). Baud 48 N. F., 41 Band, Heft 4, 1912; Band 49 N. F., 42 Band, Heft 1-4, 1912-13; Baud 50 N. F., 43 Band, Heft 1, 1913. Konigsberg. — Physikalisch-okonomische Gesellschaft zu Konigsberg in Pr. (Schriften). 53 Jahrgang 1912 (1913). Miinehen. — Kuniglich-Bayerischen Akademie der Wissenschaften mathematisch-physikalische Klasse (Abhandlungen). Band XXVI, 2-6 Abh., 1912. Pliysik uiul Teehnik aiif dem Wege zum absoUiteu NuUpiiiiktc der Teni- peratiir. Festrede gelialten in der offentliclie iSitzung der K. Akademie der Wisseiisehaften am lii November 1912 von Dr. Carl V. Linde iyi2, Miinehen. — (Sitzungsberichte). Jahrgang 1912, Heft HI, 1913, Register zu den ersten 50 Jahrgangen etc. 1860-1910; Jahrgang 1913, Heft I-ll. — Beitràge zur Naturgeschichte Ostasiens. herausgegeben von Dr. F. Doflein. Abh. d. U, Kl. d. K. Ak. d. Wiss. II Suppl.-Bd. 9, Abh. Ostasiatische Decaponden 1. Die Galatheiden und Paguriden. von Dr. Heinrich Balss. Wiirzburg. — Physikalish-medicinische Gesellschaft zu Wiirzburg (Sitzungs-Berichte). Jahrgang 1912, N. 3-7; Jahrgang I9I3, N. 1-2. — (Verhandlungen). N. F. Band XLli, N. 3-5. XLIV BULLETTINO BIBLIOGRAFICO GIAPPONE Sendai, Japan. — Tòhoku Imperial University (Scieuce Reports). Vol. I, N. 5, 1913; Vol. II, N. 1-2, 1913. Scieuce Reports. Se- cond Series (Geology). Vol. I, N. 2-3, 1913. Taihoku-Formosa. — Icones Plantarum Formosanarum nee non Con- tributioues ad Floram Formosanarum by B. Hayata, Fasciculus II, 1912. Tòkyo. — College of Science, Imperial University of Tokyo (Journal). General Index to Volumes I-XXV, 1887-1908-, Vol. XXXII, I9I1, Art 8-12; Vol. XXXIII, 1913, Art. 1 ; Vol. XXXV, 1913, Art 1,4; Vol. XXXVI, 1913, Art 1-2. — Contribution from the Zoological Institute. College of Science, Im- perial University of Tokyo. N. 83-86. GRAN BRETAGNA Dublin. — Royal Dublin Society (The economic. Proceedings). Vol. II, N. (\ 1913. — (The scientific Proceedings). Vol. Xlll (N. S.), N. 27-39, Index 1912- 1913; Vol. XIV (N. S.), N. 1-7, 1913. — Royal Irish Academy (Proceeding). Vol. XXX, Section B, N. 3-5; Section C, N. 14-21 ; Vol. XXXI, Parts 61-62, 65; Vol. XXXII, Section A, N, 1 ; Section B, N. 1-2 ; Section C, N. 1-5. Edinburgh. — Royal physical Society for the promotion of Zoology and other branches of Natural History Proceedings. Session 1912-1913, Vol. XIX, N. 1-4, 1913. Glasgow. — Geological Society of Glasgow (Transactions). Vol. XIV, Part III, 1911-1912 (1913). London. — Palaeontographical Society. Vol. LXVI, 1912. — Royal Society of London (Philosophical Transactions). Series A, Vol. 212, pp. 375-433, Title ; Vol. 213, pp. 1-420 ; Series B, Vol. 203, pp. 185-371, Title; Vol. 204, pp. 1-254. — (Proceedings). Series A, Vol. 88, N. 601-605; Vol. 89, N. 607-612; Series B, Vol. 86, N. 586-591 ; Vol. 87, N. 592-594. — Zoological Society of London (Proceedings). Year 1913, Part I-III. A List of the Fellows etc. corrected to may 31", 1913, — (Transactions). Vol. XX, Part 2-4, 1912-1913. Manchester. — The Manchester literary and philosophical Society (Memoirs and Proceedings). Vol. 57, 1912-1913, Part I-II. BULLETTINO BIBLIOGHAFICO XLI — K. K. Natiu'historisches Hofmuseunis (Aniialen). Band XXVll, 1913, N. 1-3. — K. K. zoologisch-botanischen Gesellschaft in Wicn (Verhandhingen). Jahrgang 1912, LXll Band, 1912. BELGIO Bruxelles. Académie Royale des Sciences, des Lettres et des Beaux. Arts de Belgique (Annuaire). 79° année, 1913. — Bulletin de la Classe des Sciences. Aunée 1913. N. 1-3. — (Mémoires) Collection in 8». 2" Sèrie, Tome 111, Fase. VI, 1912. — (Mémoires) Collection in 4". 2° Sèrie, Tome IV, Fase. 1-11. — Sociètè Belge de geologie de paleontologie et d' hydrologie (Bul- letin). Mémoires 26' année. Tome XXVI, Fase. I-Il, 1912. — Procès Verbal etc. 26" annèe, Tome XXVI, N. 1-8, 1912. — Sociètè entomologique de Belgique (Annales). Tome 56% 1912. — (Mémoires). N. XXI, 1912. — Sociètè Royale de Botanique de Belgique (Bulletin). Annèe 1912. Tome 49% Fase. 1-4; Tome 51% Deuxième Sèrie, Tome 1°, Vo- lume jubilaire 1912. FRANCIA Amiens. — Sociètè Linnèenne du Nord de la France (Bulletin). Tome XX, (1910-1911), N. 393-404, Annèes 39-40. Anneey. — Sociètè Florimontane d' Annecy (Revue savoisienne). 53° Annèe, 1912, Trimestre 3-4; 54° Annèe 1913, Trimestre 1. Bordeaux. — Sociètè des sciences physiques et naturelles de Bor- deaux (Procès-Verbaux des Sèances). Année 1911-1912 (1912), — Sociètè Linnèenne de Bordeaux (Actes). Voi. LXVI, 1912. Cette. Travaux de l'Institut de Zoologie de 1' Universitè de Montpellier et de la Station zoologique de Cette. Deuxième Serie Mèmoire N. 26-27, 1912. Lyon. — Universitè de Lyon (Annales). Nouvelle Sèrie I, Sciences, Médecine. Fase. 32-33, 1912. Nantes. — Sociètè des sciences naturelles de T Guest de la France (Bulletin). Troisième Sèrie Tome li. Trimestre 3-4, 1912. Paris. — Annales des sciences naturelles. Zoologie, comprenant l'ana- tomie, la physiologie, la classification et F histoire naturelle des animaux. 87° Annèe, IX Sèrie, Tomo XVII, N. 2-6, 1913; Tomo XVIII, N. 1-6; 88° Année, IX Sèrie, Tomo XIX, N. I. — Museum d' histoire naturelle de Paris. (Bulletin). Année I9I2, N. 1-7. Catalogue de la Collection de Lèpidoptères du Museum National d' Histoire Naturelle de Paris. I 1912. XLIl BULLETTINO BIBLIOGRAFICO — (Nouvelles Archives). 5' Sèrie, Tome IV, Fase. 1-2, 1912. — La revue de phytopathologie, maladies des j^lantes. 1° année, 1913, N. 1. — Revue Scientifiqiie. 5P Année, 1913, I Sera., N. 7-25; II Sem., N. 1-24; 52"= Année, 1914, I Sem., N. 1-4. — Société d' Antropologie de Paris (Bulletins et Mémoires). VI Sèrie, Tome III, Fase. 1-6, 1912; Tome IV, Fase. 1, 1913. — Société géologique de France. Bulletin. Sèrie 4% Tome IX, N. 9, 1909; Tome X, N. 9, 1910; Tome XI, N. 3-9, 1911-12; Tome XII, N. 1-6, 1912. Rouen. — Société libre d' emulation du commerce et de l'industrie de la Seine, Inférieure (Bulletin). Exercice 1911 (1912). Toulouse. — Société d" histoire naturelle et des sciences biologiques et énergétiques de Toulouse (Bulletin trimestriel). Tome 45% 1912, N. 3-4. GERMANIA Berlin. — Botanischer Verein der Provinz Brandenburg. (Verliand- lungen). Jargang 54, 1912 (1913) ; Jargang 55, 1913 (1913). — Deutsche geologische Gesellschaft (Monatsberichte). Jargang 1912, N. 7-12; Jargan 1913, LXV Band, N. 1-3. — (Zeitschrift). Band 64, Heft IV, 1912 (1913) ; Band 65, Heft I, 1913. — Gesellschaft naturforschender Freunde zu Berlin (Archiv fiir Bion- tologie). Band 111, 2 Heft, 1912. — (Sitzungsberichte). Jargang 1912, N. 1-10. — Kònìglich. Preussische Geologische Landesanstalt zu Berlin (Jahr- buch). Band XXX, tur das Jahr. 1909, Teil II, 1912; Band XXXIII, fiir das Jahr. 1912, Teil I, Heft 1-2, 1912; Band XXXIll, fiir das Jahr. 1912, Teil II, Heft 1-2, 1913. — Zoologisches Museum in Berlin (Mitteilungen). Band VI, 1913, Heft 3; Band VII, 1913, Heft 1. Cassel. — Verein fiir Naturkunde zu Casse! (Abhandlungen und Be- richt). LUI Bericht iiber das 74-76, Vereinsjahr 1909-1912 (1913). Dauzìg. — Naturforschende Gesellschaft in Danzig (Schriften). N. F. 13' Bandes, 2 Heft, 1912. — Katalog der Bibliothek der naturforschenden Gesellseliaft in Danzig. 2 Heft., C. Meteorologie, 1908. — Westpreussisch botanisch. zoologischer Verein. 34 Bericht, 1912. Dresden. — Naturwissenschaftliche Gesellschaft « Isis » in Dresden. (Sitzungsberichte und Abhandlungen). Jargang 1912, Januar bis, Dezember 1912-1913. Erlangen. — Physikalisch-medizinische Sozietat in Erhingen (Sitzungs- berichte). Band 44, 1912 (1913). BOLLETTINO BIBLIOGRAFICO XLV INDIA Calcutta. — Asiatic Society of Bengal. Journal and Proceedings. Vol. IX, 1913, N. 1. — Asiatic Society of Bengal (Memoirs). Vol. Ill, N. 6-7, 1913. — Department of Agriculture in India (Memoirs^. Botanical Series, Vol. II, Contents ; Vol. Ill, Contents ; Vol. IV, Contents ; Vol. V, N. 2-5, Contents; Vol. VI, N. 1-3, 5-7. — Department of Agriculture in India (Memoirs). Entomological Series, Vol. II, Contents ; Vol. IV, N. 5. — Agricultural Research Institute and College, Pusa (Report). Report of the (Including Report of the Imperial Cotton Spe- cialist). 1911-12 (1913), — The Geological Survey of India (Memoirs). Vol. XXXVII, Part 4, 1909 ; Vol. XLI, 1913 ; Vol. XXXIX, Part. 2, 1913 ; Vol. XL, Part. I, 1912. — (Records). Vol. XLIIl, 1913, Parts 1-2. ISOLA DI BORNEO Sarawak. — The Sarawak Museum (Journal). Vol. I, N. 2-3, 1912-1913. ITALIA Bergamo, — Ateneo di scienze lettere ed arti in Bergamo (Atti). Voi. XXII, anni I911-I912 (1913). Brescia. — Ateneo di Brescia (Commentari). Per l'anno 1912 (1913). Catania. — Accademia Gioenia di scienze naturali (Atti). Anno LXXXIX, 1912, Serie 5% Voi. V. — (BoUetino delle Sedute della Accademia ecc.). Serie 2% 1912, Fase. 24 ; 1913, Fase. 25-27. Domodossola. — Illustrazione Ossolana. Bollettino della Biblioteca e dei Musei Galletti. Anno IV, 1913, N. 1-12. Firenze. — Biblioteca Nazionale centrale di Firenze (Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa). Indice dell'anno 1912; Anno 1913, N. 146-156; Anno 1914, N. 157. — R. Stazione di entomologia agraria in Firenze. « Redia » Giornale di entomologia. Voi. Vili, Fase. II, 1912; Voi. IX, Fase. I, 1913. — Società botanica italiana. Bullettino bibliografico della botanica ita- liana. Anno IX, 1912, pag. 239-278; Anno X, Voi. II, pag. 279-314. — (Bullettino). Anno 1912, N. 8-9; Anno 1913, iN. 1-9. XLVI BULLETTINO BIBLIOGRAFICO — Nuovo Giornale botanico italiano. Nuova Serie, Memorie. Voi. XX, 1913, N. 1-4. — Società entomologica italiana (Ballettino). Anno XLIV, 1912, Tri- mestre I-IV, 1913. Genova. — R. Accademia medica di Genova (Bollettino). Anno XXVII, 1912, Num. 4 ; Anno XXVIII, 1913. Num. 1-2. — Società Ligustica di scienze naturali e geografiche (Atti). Voi. XXIII, anno XXIII, 1912, N. 2-4. 'Milano. — L' Ospedale Maggiore. Rivista mensile illustrata. Anno I, Serie II, N. 1-2. — Municipio della città di Milano. Bollettino statistico mensile. Anno XXVIII, 1912, N. 12, e Riassunto dell'anno 1912; Anno XXIX, 1913, N. 1-11. — (Dati statistici). A corredo del resoconto dell' amministrazione Co- munale. 1912 (1913). — Reale Osservatorio astronomico di Brera in Milano. Osservazioni meteorologiche e geofisiche fatte nel R. Osservatorio astrono- mico di Brera durante l'anno 1912 (1913). — Reale Istituto Lombardo di Scienze e Lettere (Rendiconti). Serie II, Voi. XLVI, 1913, Fase. 2-17. — Reale Società Italiana d'Igiene (Giornale). Anno XXXV, N. 2-11, 1913. — Società Lombarda per la Pesca e 1' Acquicoltura (Bollettino). Anno VI, 1913, N. 3-12; Anno VII, N. 1-2. Napoli. — R. Accademia delle scienze fisiche e matematiche (Sezione della Società Reale di Napoli) (Rendiconto). Serie 3% Voi. XVIII, anno LI, 1912, Fase. 10-12; Voi. XIX, anno LII, 1913, Fase. 1-5. — Orto botanico della R. Università di Napoli (Ballettino). Tomo III, 1911. — Società di Naturalisti in Napoli (Bollettino), Voi. XXV (Serie II, Voi. V) anno XXV e XXVI, 1911-1912. — R. Istituto d'Incoraggiamento di Napoli (Atti). Serie VI, Voi. LXIV, anno 1912 (1913). — La nuova Notarisia. Rassegna consacrata allo studio delle alghe. Serie XXIV. anno XXVIII 1913, Gennaio, Aprile, Luglio, Ottobre. Palermo. — R. Orto Botanico e Giardino coloniale di Palermo (Bol- lettino). Anno XI, 1912, Fase. 1-4, 1913. Parma. — Ballettino di paletnologia italiana. Serie IV, Tomo Vili, anno XXXVIII, N. 9-12, Indice; Tomo IX, anno XXXIX, N. 1-5. Pisa. — Società cattolica italiana per gli studi scientifici. Rivista di fisica matematica e scienze naturali. Anno XIII, 1912, N. 156. — Società Toscana di scienze naturali (Memorie). Voi. XXVIII, 1912. — (Processi verbali). Voi. XXII, N. 1-4. Portici. — R. Scuola Sup. d'Agricoltura in Portici (Bollettino del Laboratorio di Zoologia generale e agraria). Voi. VII, 1913. BULLETTINO BIBLIOGRAFICO XLVII Roma. — Reale Accademia dei Lincei (Atti - Rendiconti). Anno CCCX, 1913, Serie V% Voi. XXII; 1" Semestre, Fase. 2-12; 2» Seme- stre, Fase. 1-12 ; Anno CCCXl, 1914, Voi. XXlll ; P Semestre, Fase. 1. — R. Accademia dei Lincei. Memorie, Classe di scienze fisiche, mate- matiche e naturali. Serie 5, Voi. IX, Fase. 8-16. — R. Accademia medica di Roma (Bullettino). Anno accademico 1911- 1912, Anno XXXVIII, Fase. VI-VIll ; Anno accademico 1912-1913, Anno XXXIX, Fase. V-VIII. — R. Comitato geologico d' Italia (Bollettino). Voi. XLIII (3*^ della Serie V), anno 1912, Fase. 2-4, 1912. — Memorie per servire alla descrizione della Carta geologica d' Italia. Voi. V, Parte 2, 1912. — Reale Società geografica (Bollettino). Serie V, Voi. II, N. 3-12, 1913; Voi. Ili, N. 1. — Società zoologica italiana con sede in Roma (Bollettino). Serie III, Voi. II. Fase. 1-VI. Torino. — R. Accademia d'Agricoltura di Torino (Annali). Voi. 55, 1912 (1913). — R. Accademia delle Scienze di Torino (Atti). Voi. XLVllI, 1912- 1913, Disp. 1-15 e Osservazioni meteorologiche, anno 1912. — Musei di Zoologia ed Anatomia comparata della R. Università di Torino (Bollettino). Voi. XXVII, N. 645-664, 1912. Udine. — Circolo Speleologico ed Idrologico Friulano (Mondo sotter- raneo. Rivista di speleologia e idrologia). Anno IX, I9I3, N. 1-3. Venezia. — L' Ateneo Veneto, Rivista bimestrale di scienze lettere ed arti. Anno XXXV, 1912, Voi. II, Fase. 3; Anno XXXVI, 1913, Voi. I, Fase. 1-3; Voi. 11, Fase. 1-3. — L'Ateneo Veneto nel suo primo centenario 1812-1912. Volume unico 1912. — Reale Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti (Atti). Anno acc. 1912-1913, Tomo LXXII, Serie 8% Tomo XV, Dispensa 1-9. Vicenza. — Accademia Olimpica di Vicenza (Atti). Annate 1911 e 1912, Nuova serie. Voi. Ili, 1912. PAESI BASSI Haarlem. — Musée Teyler (Archives). Sèrie III, Voi. I, 1912. PORTOGALLO Coimbra. — Academia Polytechnica do Porto . (Annaes scietificos). Voi. VII, N. 4, 1913; Voi. Vili, N. 2-4, 1913. XLVIII BULLETTIXO BIBLIOGRAFICO EOMANIA Bucuresti. — Société des Sciences de Buearest-Roumanie (Bulletin). Anal. XXI, 1912, N. 6, 1913; Anul XXll, 1913, N. 1-5, 1913. EUSSIA E FINLANDIA Moscou. — Société Imperiale des Naturalistes de Mnscou (Bulletin). Annoe 1911, N. 4, 1913. St. Pétersbourg. — Académie Imperiale des Sciences de St. Péters- bourg (Annuaire du Musée zoologiqne). Tome XVI, N. 4, 1911; Tome XVII, N. 1-4, 1912; Tome XVIII, N. 1-2, 1913. — Academic Imperiale des sciences (Bulletin). VI Sèrie, Année 1913, N. 2-18; Année 1914, N. 1. — Mémoires Classe physico mathématiriue. Vili Sèrie, Vol. XXX, N. 10, 1912. — Société Imperiale des Naturalistes de St. Pétersbourg (Travaux). (Comptes rendus des séances). Tome XLIII, Livr. 1, N. 1-8, 1912. — Section de botanique. Voi. XLlll, Sèrie 3% N. 1-2, 1912. — Section de Geologie et de Mineralogie. Voi. XXXVI, Livs. 5, 1912. — Section de Zoologie et Physiologic. Vol. XLI, Fase. 4, 1912. — Travaux du Musée Botanique de T Académie Imperiale des Sciences. de St. Pétersbourg. Voi. X, 1913. — Flora Sibiriae et Orientis extremi. 24 Papaveraceae, 25 Cruciferae, N. 1-11, N. Busch. 1913. — Faune de la Russie et des Pays limitrophes fondée principalement sur les Collections du Musée zoologique de 1" Académie Impe- riale des Sciences de St. Pétersbourg. Hyilraires (Hydroirtea) Voi. I, p;ir A. K. LiiiUo 1911; Voi. II, I.ivr. I, par A. K. Liiiko 191.'. Pi)is.son.s (Marsipobranchìi et Pi.soes). Voi. I, par I.. 8. Ber.'., 1911; Voi. Ili, Livr. 1, L. S. Bery. Il) li. Oiseaux (Aves) Voi. I, j>ar V. L. Biaiìclii, litil. Insectes hémiptères. Voi. Ili, Livr. I, par B. F. O.slianiu; Voi. VI, Livr. 1, par A. N. Kiritsheiiko. — Comité géologique (Bulletins). Tome XXX, 1911, N. 6-10 ; Tome XXXI, 1912, N. 1-2. — Mémoires. Nouvellc Sèrie Livraison, 58, 63, 64, 65, 69, 75, 78, 81, 1911, 1912. SPAGNA Barcelona. — Associació de Ciencies Naturals i Excursions. ButUeti del Club Montanyenc. Any 1, 1912. N. 8-10. BULLETTINO BIBLIOGRAFICO XLIX Madrid. — Instituto Nacional de Ciencias Fisico-Naturales (Junta para ainpliación de estudiós é investigacìones cientificas). Trabajos del Museo de Ciencias Naturales. N. 1 Itiiierjuio i,''eolo;^ico de Toledo a Urda por Edvvardo Heniaiidt'z-Paclieco. 1!M2. » 2. (ieoloffia y Preliistoria de los alredcMlores de Fuente Àlamo (AlbacetC) por Daniel Jimenez de Cisneros 11)12. » 7. Ensayo de .sintesi.s } a ó. ■=> « a » 5S ?j ^ ^ „ a> 2 ò? ^ '^ S a a §^ 26.0 28.0 25.0 25.5 25.2 28.0 23.0 25.5 21.5 29.0 25.0 32.0 20.5 22.5 25.5 29.0 28.0 32.0 21.5 22.5 29.5 37.0 14.0 16.5 31.0 37.0 15.0 16.5 8 GIUSEPPE DE STEFANO Pm.^ inferiore sinistro — Diametro antero- posteriore alla faccia interna della base della corona ........ mm. Diametro trasverso anteriore alla base della corona ..:.... -i M^ inferiore sinistro — Diametro antero- posteriors alla base della corona . . . " Diametro trasversale anteriore alla base della corona ......." 22.5 14.5 24.5 14.0 •«)«; 28.5 18.0 27.0 16.5 Premesso cbe per le misure indicate ho seguito la no- menclatura proposta dall' Owen nella enumerazione dei pre- molari e molari, osservo anzitutto che le variazioni osteome- triche riscontrate nei denti fossili di Eqiius in esame rientrano nei limiti di quelle forniteci dal Major C) per la dentatura dell' Equus Stenonis. Sebbene quindi qualche molare e premo- lare della raccolta Pisani, per le sue piccole dimensioni, per la sua forma allungata e stretta, richiama a primo aspetto in mente i denti del recente Asino ; tuttavia i caratteri della su- perficie di logoramento e le pieghe dello smalto della corona indicano chiaramente la specie alla quale essi debbono essere associati. Ritengo che nessun molare fossile attribuito al qua- ternario di Pianosa possa essere riferito a Equus asinus. Na- turalmente, questa conclusione è in aperto contrasto con le indicazioni del Grastaldi (^), con le più antiche osservazioni del Riitimeyer (*), e con le citazioni di qualche altro natura- lista, come, ad esempio il Flores (*) ; il quale, seguendo la (1) Forsyth Major C. J., Beitràge zur Oeschicfite aer fossilen ecc., pag. 137 e pag. 138. Secondo le misure prese dal Major sull'abbondante materiale fossile da lui studiato, la lunghezza della superfìcie di logoramento dei denti superiori AaV V Equus Stenonis oscilla entro questi limiti: Pms , mm. 30 — mm. 37.5; Pma , mm. 23 — mm. 29.5; Pmi , mm. 24 — mm. 28.5; Mi, mm. 21 — mm. 27; Ma, mm. 21 — mm. 28 ; Ms , mm. 24.5 — mm. 30.5. I limiti entro i quali oscillano i denti della mascella inferiore della stessa specie, secondo i dati forniteci dallo stesso autore per la lunghezza della superficie di logoramento, sono : Pms , mm. 28 — mm. 37; Pms, mm. 26 — mm. 36; Pms, mm. 24 — mm. 34; Mi, mm. 21 — mm. 30.5; M2 , mm. 21 — mm. 32; Ms , mm. 27 — mm. 31.5. (2) Gastaldi B., Intorno ad alcuni fossili ecc., pag. 26. (3) RcTiMEYER L., versucfi einer natiirlichen Oescfiichte ecc., pag. 97. (4) Flores E., Catalogo dei mammiferi fossili dell'Italia meridionale conti- nentale. — Atti dell'Accad. Pontaniana di Napoli, voi. XXV, 1895, pag. 16. ALCUNI AVANZI DI MAMMIFERI FOSSILI ECC. 9 opinione del Gastaldi, ha ritenuto che all'isola di Pianosa fosse rappresentato 1' Equus asinus allo stato fossile. Ma questa conclusione non deve pregiudicare la controversa questione sulla presenza di questa specie nel pleistocene europeo, la quale pare che tenda a essere risoluta nel senso che bisogna ammettere V Equus Asinus allo stato fossile ('). La mia conclusione collima in fondo con le più recenti osservazioni del Riitimeyer (-), il quale ha riferito tutti gli avanzi di Equus esaminati all' Equus Slenonis. Io ho creduto opportuno fare rilevare la variabilità che tali avanzi presen- tano nei loro caratteri morfologici, potendo anche darsi che qualcuno fra essi, anziché al tipico Equus Stenonis, debba es- sere associato a una delle tante forme intermedie di Equus caballus, molto prossime alla specie pliocenica, i cui avanzi si trovano cosi frequenti nei depositi che formano il limite fra il pliocene e il quaternario. L'insieme di tali forme, se- guendo le odierne vedute del Boule (''), fino a che non si fa- ranno studi dettagliati e completi di osteologia comparata, è bene indicarle con un solo nome specifico. Ma non credo però che tale nome debba essere quello di inlermediuSj proposto dal naturalista francese sopra citato, sia perchè tale denominazione è già stata usata in Paleontologia peonie del resto riconosce per primo lo stesso Boule) in un senso ben diverso, sia anche per il fatto che esiste già nella nomenclatura il nome di qua- ternarius, proposto dal Botti fin dal 1891 (■*), in seguito adot- tato anche dal Plores [^), per distinguere la forma del Cavallo di Cardamone ; rivendicando così al Major la priorità di tale denominazione, dovendosi agli studi di tale naturalista le prime ricerche sulle forme del Cavallo quaternario, che sono inter- medie fra il pliocenico Equus Stenoìiis e il recente Equus ca- ballus n. (1) Boule M., Les iirolies de GriìiwlcM {Boaussc'-Roussé), tome I, fase. IIT, uno, pag. 174. (2) KiJTiMNYER L., Die Riìider der Ter ti ci r- Epoche nr.bst vorstudieìi zu einer Natiirìichcn ecc., pag. 87. (3) Boule M., Les grottes de Orimaldi, pag. i7ò. (4) Botti U., La grotta ossifera di Cardamone in Terra d' Otranto. — Boll, della Soc. geologica ital., voi. IX, 1S91, pag. 27 e pag. 30 dell' estr. (5) Flores E., Catalogo dei mammiferi fossili ecc., pag. 16. (6) Forsyth Major C. J., Beitràge zur Geschicte der fossilen Pferde insbeson- (iere Italiens. — Abhandl. der Schweiz. palaeont. Ge.sellsch., band VII, 1880. 10 GIUSEPPE DE STEFANO Sus (?) sp. Tav. I. fig. 7. %■ Al gruppo degli Artiodattili Suidae il Riitimeyer ha asso- ciato una seconda falange, la quale, secondo le idee espresse dallo stesso autore, deve essere riferita al gen. Sus. 10 ho fatta fotografare questa falange, vista per la sua faccia anteriore e in grandezza naturale (tav. I, fìg. 7). Mi sembra però che essa presenti più i caratteri di un perisso- dattilo anzi che di un artiodattilo. La lunghezza totale del- l'osso, presa sulla faccia anteriore, è di mm. 16,5; la larghezza massima o diametro trasverso all' estremità superiore dello stesso osso è di mm. 17,5; la sua larghezza massima o diametro trasverso all'estremità inferiore è di mm. 13,2; il diametro trasverso della sua superficie articolare superiore è di mm. 15; il diametro antero-posteriore della superfìcie articolare infe- riore, lungo la linea che separa le due faccette, è di mm. 8. 11 fossile in esame è stato da me comparato con numerose seconde falangi di Sus scrofa domesticus recente, appartenenti a individui, non solo di età e sesso diversi, ma anche a diverse razze. Pei suoi caratteri morfologici esso non corrisponde af- fatto alle falangi indicate. Esso non può essere associato nem- meno a una di quelle forme preistoriche di Sus fSus scrofa feruSj Sus scrofa pahistris, ecc.J, che si riscontrano nelle ter- remare e nelle palafitte dell' Italia settentrionale ('). Né asso- miglia in fine alle seconde falangi di qualche Sus pliocenico. Le fossette articolari del fossile in discussione sono più sca- vate di quelle che si riscontrano nelle seconde falangi del Sus scrofa] il rialzo che divide tali faccette è del pari in avanti più prominente. Se a questi caratteri si aggiungono gli spigoli molto sporgenti e la concavità laterale della parte anteriore, facilmente si comprende come il fossile presenti qualche ana- logia con le seconde falangi del gen. Rhinoceros. Detto quindi che l' osso esaminato viene da me ascritto solo con dubbio al gen. Sus, non mi resta che ripetere intorno ad esso quanto ha già pubblicato il Rùtimeyer nel lavoro del (1) De Stefano G., 1 mammiferi preistorici dell' Imolese. — Palaeontographia Italica, voi. XVII, 191'., pag. 62-75. ALCUNI AVANZI DI MAMMIFERI FOSSILI ECC. 11 Gastaldi : " Probabilmente quest' osso appartiene a una specie di Sus differente dal Sus scrofa e dal Sus palustris ti ('). A-rctouiys uiarmotta Linneo Tav. I, fig. 8 e 9. E strano che il Grastaldi e il Riitimeyer non citino nessun avanzo di mammifero appartenente all' ord. Kodeniia, quando nella collezione Pisani questo gruppo è rappresentato da vari ossami, qualcuno dei quali è indicato genericamente, e i cui cartellini contengono le notazioni autografe del Gastaldi. Secondo tali indicazioni i fossili in discorso, come tutti gli altri della raccolta, appartengono all'isola di Pianosa; ed è da presumersi che non furono mai comunicati in esame dal geo- logo piemontese al paleontologo svizzero. E verosimile ammet- tere ohe questi ed altri avanzi ancora, che saranno osservati in seguito, siano stati elencati dal Gastaldi dopo il 1866, vale a dire dopo la pubblicazione del suo lavoro : Intorno ad alcuni fossili del Piemonte e della Toscana. Il gen. Arctomys è rappresentato da due soli avanzi man- dibolari sinistri incompleti, riprodotti in grandezza naturale dalle figure 8 e 9 della tavola che accompagna questa nota. Le branche in esame difettano della regione anteriore del ramo orizzontale, del ramo ascendente, del condilo e dell'an- golo. La serie dei molari è completa in tutti e due gli esem- plari; in ognuno di essi cioè si riscontrano quattro molari, i qu.ali presentano un grado di usura poco avanzato. Lo spazio alveolare occupato da tali denti, in linea retta, è di mm. 22,7 nell'esemplare meno completo. L'esemplare meglio conservato ha lo stesso spazio alveolare lungo mm. 21. Si tratta quindi di due individui di diversa statura. L' altezza del ramo oriz- zontale, sotto il secondo molare, è di mm. 18,2 nell'esemplare meno completo ; e di mm. 16 in quello meglio conservato. Avuto riguardo alla conformazione dei due rami mandibolari, si osserva che il loro diastema, visto di profilo, presenta una curva molto lenta. Questo carattere è degno di grande atten- zione ; perchè in parecchie mandibole fossili del quaternario italiano, appartenenti all'odierna Arctomys marmotta Linneo, (1) Gastaldi B., Intorno ad alcuni fossili ecc.-, pag. 26. 12 GIUSEPPE DE STEFANO come nelle mandibole recenti della stessa specie, il diastema, visto di profilo, presenta una curva molto forte. Tali sono, ad esemplio, il fossile illustrato da Dal Piaz ('), trovato nella grotta di S. Dona di Lamon ; quello pubblicato dal Grortani ('^), rinvenuto nelle grotte friulane ; quello descritto dal Fabiani (■''), anch'esso appartenente alla grotta ossifera di Velika lama. In questi ossami si riscontra che il diastema, visto di profilo, presenta una curvatura abbastanza forte, e che il margine in- feriore del ramo orizzontale, in corrispondenza dello stesso diastema, è piegato ad angolo ottuso. I quattro molari hanno presso a poco la stessa grandezza e la stessa forma ; l'incavo che si osserva sulla loro faccia esterna appare più grande nel molare anteriore della mandibola meglio conservata ; la cavità circolare, che comprende la lar- ghezza della corona dei denti, è poco più profonda e più ampia nell' avanzo meglio conservato ; anche il tubercolo del margine antero-interno del dente anteriore di tale avanzo è più svilup- pato del molare anteriore dell' altro fossile ; appaiono invece egualmente svilujDpati nei due esemplari i tubercoli dei rima- nenti molari; in fine, nella mandibola meno completa, la cresta che si trova al margine anteriore dell' incavo che il primo molare forma alla faccia anteriore del colletto, è più larga e un pò meno convessa della stessa cresta che si riscontra nel primo dente dell' altro avanzo fossile. Nel Museo anatomico della Veterinaria all' Università di Bologna esiste un apparato scheletrico di recente Marmotta, la cui mandibola ha il ramo orizzontale alto sotto il secondo molare mm. 14,5. Lo spazio alveolare, in linea retta, occupato dai molari di tale mandibola, è di mm. 19,5. I denti dello stesso apparato boccale, per il loro avanzato grado di usura, dinotano un individuo già vecchio. Lo stesso apparato mandi- bolare di Marmotta recente ha un diastema a curva ristretta {i) T>Ai. PiAz a., Sitila fauna fossile i/ella grotia di S. Bona di Lanum. — Atti d. Soc. Ital. di Scienze Nat., voi. XXXIX, l'JOO, pag. Il dell'cstr., tav. II, fig-. 5. (2) GoRTANi M., Avanzi di mammiferi rinvenuti in alcune grotte friulane. — Mondo sotterraneo. Rivista di Speleologia e Idrologia, anno V, lyoa, pag. 3 del- l'estr., e figure a pag. 4. (3) Fabiani R., Nuovi resti di vertebrati scoperti nella « Veliìia fama » in Friuli. — Mondo sotterraneo, fiiv. d. Speleol. e Idrol., anno Vili, n. 1-2, pag. 10 dell' estr., tav. I, Hg. 4. ALCUNI AVANZI DI MAMMIFERI FOSSILI ECC. 13 e margine inferiore nettamente arrotondato ; quindi comparan- dolo con le mandibole fossili in esame, giusta le osservazioni e gli opportuni confronti fatti già dal Gortani (*), risulta che queste ultime indicano una forma avente caratteri affini alle mandibole di Marmotta fra le più antiche del pleistocene ita- liano, che hanno diastema a curva assai lenta e con un angolo di circa 130°. Quando si considera inoltre che le mandibole esaminate, se fossero complete, non potrebbero avere una lun- ghezza inferiore ai 75 mm., facilmente si è indotti a conclu- dere che esse sono fra quelle di maggiori dimensioni che si conoscono fìn'ora nel pleistocene italiano ; e che perciò dovreb- bero essere associate a quella forma di Marmotta indicata dal Kaup col nome di Arctoi)ii/s [irbniyeiiia^ riconosciuta come buona specie dal Lartet, dal Gaudry e da altri naturalisti, che il Forsyth Major ha però ritenuta specificamente identica alla vivente Arctomys marmotta (-j, e che in fine più di recente ancora il Regàlia ha chiamata con la denominazione di Arc- tomys ìnarmotta Linneo var. primiyenia Kaup (■^). Jkrvicola ampllilbius Linneo Tav. I, fig. 10 e 11. La raccolta in esame contiene numerosi avanzi del gen. Arvicola. Osservo due crani interi, vari frammenti di mascel- lari superiori, numerose mandibole, molti incisivi e molari sciolti, avanzi di costole, diverse ossa lunghe, omeri, radi, fe- mori, lati destri e sinistri delle pelvi, qualche metatarso, ecc. Tutti questi ossami, posti a confronto coi preparati osteo- logici, che si conservano nel Gabinetto di Anatomia comparata dell'Università di Bologna, indicano che si tratta di una sola specie, P Arvicola amphibius Linn. sp. ; alla quale li ho asso- ciati in seguito a un'accurata comparazione. Il) GoRTANi M., Avanzi di mammiferi rinvenuti in alcune iirotlc frUilane. — Mondo Sotterraneo. Rivista di speIeolog:ia e idrolog'ia, anno V, l'Joy, pag'. 3-5 dell'estr. (2) FoRSVTH Major C. J., Remarques sur quelques ma-nimifères ■posttertiaires de l'Italie, suivies de considerations sur la fauna des mammifères posttertiaires — Atti d. Soc. Ital. di St-ienze Nat., voL XV, fase. V, 1873, pag. ;^SS. (3) Kkgàlia e., Sulla falena della grotta dei Colombi (Isola Palmaria, Spezia). — Arch, per l'Antropologia e l'Etnol,, voi. XXIFI, fase. Ili, lb93, pa^j. 326. 14 GIUSEPPE DE STEFANO I denti, quando siano ben osservati, presentano i soliti caratteri del genere. Gli incisivi superiori sono molto larghi, quelli inferiori acati. La serie dei molari superiori non è com- pleta che in un solo cranio, quello riprodotto di profilo, in grandezza naturale, dalla fig. 10 della tavola che accompagna questa nota. Nelle mandibole invece tali denti sono quasi sempre ben conservati. La fig. 11 della stessa tavola sopra indicata, riproduce una mandibola sinistra fra quelle esaminate, vista per la sua faccia interna, in grandezza naturale. Fra i molari inferiori si riscontra che l'anteriore è sempre il più grande e il posteriore il più piccolo. L' angolo, che le branche mandibolari in esame formano alla regione posteriore della sinfisi, è molto aperto. Indicando quattro mandibole, i quattro esemplari meglio conservati della raccolta, due destre e due sinistre, coi numeri della serie naturale ; osservo in primo luogo che la lunghezza dello spazio alveolare occupato dalla serie dentale è espresso dalle seguenti misure : 1» 2" 3=^ 4" mm. 9,7 mm. 0,5 mm. 8,6 mm. 6,3. Si tratta di avanzi appartenenti a quattro diversi individui, accusanti dimensioni varie. Le mandibole indicate coi numeri 3 e 4, in ispecial modo quella controsegnata col n. 4, farebbero supporre, date le loro piccole dimensioni, che si possa trattare àeW Arvicola amphibius var. terrestris. Ma dai confronti fatti con l'apparato mandibolare di quest' ultima forma, non mi pare che possano essere ad essa associati. Nella mandibola n. 4 il primo molare presenta questo carattere : la parete dello smalto della terza insenatura interna, a contare dal di dietro, rag- giunge appena quella della terza esterna. Nella mandibola n. 2, dove i denti presentano un grado di usura piuttosto avanzato, si riscontra che il fondo della seconda insenatura esterna è un pò più convesso e più largo di tutti gli altri. Per questi caratteri i due avanzi in discussione potrebbero essere riferiti all' Arvicola arvalis Pallas, la quale è stata segnalata più di una volta nel pleistocene italiano (^). Malgrado però le notate osservazioni, credo tuttavia opportuno associare anche tali (1) Forsyth Mayor C. J., Remarques sur quelques mammifères ecc., pag-. 589. — Regàlia E., Sulla fauna della grotta dei Colomln, pag. 318. ALCUNI AVANZI DI MAMMIFERI FOSSILI ECC. 15 avanzi aAV Arvicola amphibius. Nella vivente Aì^icola arvalis il primo molare mandibolare ha la parete dello smalto della terza insenatura interna, a contare dal di dietro, che effettivamente raggiunge quella della terza esterna ; mentre nella mandibola fossile n. 4, come si è visto, lo raggiunge appena. Il carattere riscontrato nella mandibola n. 2 è meno marcato di quello che si osserva nell' odierna Arvicola arvalis. Lepus timidUS Linneo Tav. I, fig. 12, 13, 14 e 15. Questo roditore è rappresentato da numerosi ossami, più 0 meno ben conservati, e appartenenti a vari individui. Cito fra gli avanzi esaminati i seguenti : 1) quattro mascellari superiori destri ; 2) sei branche mandibolari, due destre e quattro sinistre ; 3) un omero sinistro ; 4) un' ulna sinistra ; 5) due estremità distali di tibie destre ; 6) sei avanzi di ossa delle pelvi, tre lati destri e tre lati sinistri. Nella tavola che accompagna questo lavoro sono riprodotti in grandezza naturale, l'omero sinistro (fig. 14), l'ulna sinistra (fìg. 15), non che due mascelle inferiori (fig. 12 e 13), una vista per la sua faccia esterna, l'altra da quella interna. I mascellari superiori hanno lo spazio alveolare occupato dalla serie dei premolari e molari la cui lunghezza oscilla fra i 14 e i 16 mm. Il carattere più notevole che presentano i molari di tali fossili è questo: che il lobo posteriore della loro corona, anche quando in essi non si riscontri un grado di usura molto avanzato, ha una larghezza sensibilmente minore del lobo anteriore. La comparazione fatta fra gli esemplari in esame coi denti dei mascellari superiori di un recente lepre comune fLepus timidusj e con quelli corrispondenti di una odierna lepre bianca (Lepus variabilis Pallas), mi ha permesso di apprezzare al suo giusto valore il carattere indicato ; in quanto, in questa ultima specie, il lobo posteriore della corona dei molari, che presentano un certo grado di usura, ha una larghezza minore del lobo anteriore. Nel Lepus timidus vivente, preso come tipo di confronto, 16 GIUSEPPE DB STEFANO per quanto si tratti di un individuo adulto, la lunghezza dello spazio alveolare occupato dalla serie dentale è di mm. 16. Le mandibole t'ossili sono tutte mal conservate. Esse di- fettano dal ramo ascendente. Alcune sono rotte alla regione della sinfisi. Altre presentano la serie dei molari incompleta. Dal loro esame particolareggiato risulta una certa variabilità di caratteri morfologici, degna di essere messa in rilievo. Indicando coi numeri della serie naturale le sei mandibole avanti elencate, si osserva quanto appresso. La mandibola n. 1 è un ramo orizzontale sinistro, rotto alla regione della sinfisi, e con la serie dei molari completa. Lo spazio alveolare occu- pato dalla serie dentale è di mm. 15 ; lo stato di usura dei denti è poco avanzato ; il lobo posteriore della corona dei mo- lari, rispetto a quello anteriore, è più esteso e schiacciato in senso antero-posteriore, giusta come si osserva nei molari del- l'odierno Lepus lìmidus; il ramo orizzontale ha un'altezza sotto il primo premolare di mm. 13,7. Il n. 2 è un ramo orizzontale destro, rotto poco prima della regione sinfisaria, e con la serie dentale priva dell'ultimo molare. Lo spazio alveolare occupato dai denti, compreso l'ultimo molare, è di mm. 15,8 ; 1' altezza del ramo orizzontale sotto il primo molare è di mm. 14; i lobi anteriori dei denti sono alquanto più larghi dei lobi posteriori, ma la serie presenta, un grado di usura poco avanzato. La branca mandibolare n. 3 è un ramo orizzontale sinistro, rotto al livello della sinfisi, con la serie dei molari completa. I pre- molari e i molari, ben conservati, hanno un grado di usura poco avanzato, e i loro lobi posteriori hanno una larghezza minore di quella degli anteriori. Il quinto molare (secondo vero molare) è poco più grande degli altri della serie, ha la corona dal lato esterno sensibilmente solcata e divisa netta- mente in due segmenti. Lo spazio alveolare occupato dai pre- molari e molari è di mm. 16 ; 1' altezza del ramo orizzontale, sotto il primo molare, è di mm. 14,8. Il n. 4 è un ramo oriz- zontale destro, rotto posteriormente al livello dell'ultimo mo- lare, e armato dell'incisivo. I lobi anteriori dei molari, rispetto a quelli posteriori, presentano gli stessi caratteri osservati nell'esemplare n. 1. L'altezza del ramo orizzontale al livello del primo premolare è di mm. 18,5. Lo spazio alveolare, escluso quello dell'ultimo molare, è di mm. 13,6. Nella branca mandi- bolare n. 5 si ha un ramo orizzontale sinistro, rotto all'altezza ALCUNI AVANZI DI MAMMIFERI FOSSILI ECC. 17 della sinfisi, e la cui serie dentale è incompleta per mancanza del primo premolare e dell'ultimo molare. Il grado di usvira dei denti è poco avanzato. Il quinto molare ha il lato esterno della corona profondamente solcato. Il lobo posteriore di ciascun dente è minore di quello anteriore. Lo spazio alveolare di tutta la serie dentale ha una lunghezza di mm. 15,5. L'altezza del ramo orizzontale sotto il primo premolare è di mm. 12,8. Il n. 6 è un ramo orizzontale sinistro, rotto all' altezza della sinfisi, privo del primo premolare e dell'ultimo molare. I denti, poco usati dalla masticazione, hanno i lobi posteriori alquanto più piccoli di quelli anteriori. Lo spazio alveolare occcupato dai premolari e molari è di mm. 15. L' altezza del ramo oriz- zontale sotto il primo premolare è di mm. 11,3. Ora, dalle fatte osservazioni risulta in primo luogo che non esiste un rapporto costante fra lo spazio alveolare occu- pato dai premolari e molari e l'altezza del ramo orizzontale, anche quando si tratta di esemplari che accusano eguali di- mensioni. Le misure relative alle mandibole fossili e a quelle del recente Lepus timidus sono la prova più convincente. Noto fra l'altro che in un apparato mandibolare dell'odierno Lepus timidus^ i cui denti presentano un grado di usura intermedio, si nota che la corona dei molari e premolari presenta il lobo posteriore un pò meno largo dell'anteriore ; e, inoltre, mentre lo spazio alveolare dei premolari e molari è lungo mm. 16,8, il ramo orizzontale ha un'altezza sotto il primo premolare di soli mm. 12,5. Non ostante però le notate variazioni, tutti gli ossami studiati, compreso l'omero sinistro, la cui lunghezza to- tale è di mm. 66, sono stati ascritti al Lepus timidus Linn., non solo per i loro caratteri morfologici, ma anche perchè a me sembra che le loro dimensioni rientrano nei limiti asse- gnati dal Woldrich a questa specie [^). Ma dalle precedenti osservazioni e dai confronti fatti tra i denti fossili e quelli degli apjjarati boccali del Lepus timidus Linneo e del Lepus variabilis Pallas, risulta ancora quanto sia difficile distinguere le due specie viventi l'una dall'altra per mezzo dei loro soli caratteri dentali, anche quando si tratti di (1) Woldrich I. N., Diluviale Fauna von Zuzlamitz bei Winterberg im Boh- nierualde. — Sitzungsber d. kais. Akad. der Wissensch. v. Wien, 1880-1884, I, pag. 18 e pag. 27. 2 18 C4IUSEPPE DE STEFANO premolari e molari che presentano lo stesso grado di usura. Il Patio ritiene che una differenza notevole tra il Lepus timi- dus e il Lepus variabilis, per cui riesce sempre facile distin- guere l'una specie dall'altra si riscontra nel quinto molare ; che nel Lepus variabilis è più grande, meglio diviso in due segmenti e più perfettamente solcato dal. lato esterno di ciò che si riscontra nel Lepus timidus. Ma questo carattere è molto variabile nelle due specie. Ciò è stato opportunamente osser- vato anche prima di me da Del Campana (^). Se non che, come le differenze notate dal Fatio non esistono sempre, o sono tali da non poterle considerare come differenze specifiche, cosi ancora non ritengo sufficiente il carattere posto in luce da Del Campana jDer distinguere le due specie di Lepus sopra in- dicate. Questo autore ritiene che rin peculiare carattere, per distinguere le mandibole del Lepus variabilis da quelle del Lepus timidus, si riscontri nella corona dei premolari e molari, che nel Lepus variabilis presentano i lobi posteriori (anche quando si tratti di denti che hanno un avanzato grado di usura) di una larghezza poco minore di quella anteriore. Nel Lepus timidus, sempre secondo le idee esposte dallo stesso autore, il lobo posteriore dei denti, rispetto a quello anteriore, è più schiacciato e più esteso dall'avanti alPindietro (-). Quest'ultimo carattere io l' ho riscontrato anche in qualche individuo di Lepus variabilis di età avanzata ; giacché non bisogna dimen- ticare che in tutte e due le specie, Lepus thnidus e L. varia- bilis, che vivono presentemente, il lobo posteriore dei denti mandibolari si fa sempre più largo dall' avanti all' indietro, in tutta la serie dei molari, a mano a mano che aumenta il loro grado di usura. CanìS lupus Linneo Tav. I, fìg. 16 e 17. L'ordine dei Carnivora, l'ultimo gruppo di mammiferi della raccolta in esame che occorre descrivere, comprende scarsi e imperfetti avanzi. (1) Del Campana D., Vertebrati fossili di Monte Tignoso [Livorno). — Boll. d. Soc. Geol. Il.ll., voi. XXVIII, fase. II, 1909, pag. 372. (2) Dkl Campana D., vertebrati fossili ecc., pag. 372. ALCUNI AVANZI DI MAMMIFERI FOSSILI ECC. 19 Noto prima di tutto quelli appartenenti al Lupo. Si tratta di un avanzo di mascellare superiore sinistro e di un dente ferino inferiore sinistro, i quali pure essendo da me ascritti al vivente Canù lupus Linneo, tuttavia presentano qualche notevole variazione nei caratteri morfologici. Il frammento del mascellare superiore sinistro, riprodotto in grandezza naturale dalla iig. 16 inserita nella tavola che accompagna questo lavoro, è armato del ferino e del primo tubercoloso. Comparando il ferino superiore fossile col corri- spondente ferino dell'odierno Lupo, appartenente a un individuo adulto ma non vecchio, si riscontra in primo luogo che il primo è notevolmente più grande del secondo. Il margine anteriore della grande cuspide nel dente fossile è tagliato più trasver- salmente di quanto si riscontra nel dente recente. In quest'ul- timo lo stesso margine è più tagliente. La cuspide posteriore è più larga e meno addossata alla gran cuspide nel fossile anzi che nel recente. Nello stesso dente fossile le due radici anteriori sono impiantate a una distanza molto maggiore di quelle dell' esemplare recente, e vanno gradatamente diver- gendo l'una dall'altra. Nell'ultimo premolare o ferino supe- riore dell'odierno Canis lupus le stesse radici sono quasi pa- rallele. Conseguenza della notata disposizione che hanno le due radici anteriori del ferino fossile è questa : che la radice interna rimane collocata fuori della linea dentale, insinuandosi così per breve spazio nella volta del palato. Il primo molare superiore sinistro o primo tubercoloso dell'avanzo in esame ha la corona che, al di sopra del colletto, presenta un margine arrotondato. Esso è limitato superiormente da un solco, il quale è nella parte anteriore più sviluppato di quanto si riscontra nel primo tubercoloso del Canis lupus vivente. Al di sopra del solco accennato, sporgono le due cuspidi, le quali nell'esem- plare fossile sono poco più arrotondate . all' esterno ed hanno presso a poco lo stesso sviluppo. Nel Canis lupus recente la cuspide anteriore è più sporgente di quella posteriore. Il tal- lone interno, nell' avanzo in esame, è più grande e rigettato molto addiettro nella volta del palato. I tubercoli dello stesso tallone, in fine, sono meno sviluppati e a base più larga di ciò che si riscontra nella specie odierna. Comparando il molare ferino inferiore della raccolta Pi- sani riprodotto in grandezza naturale dalla fig. 17, con un mo- 20 GIUSEPPE DE STEFANO lare ferino inferiore di Cmiù lupus recente adulto, si nota prima di tutto che il fossile ha dimensioni più grandi. Quanto la sua conformazione, occorre osservare che l'esemplare fossile è proporzionatamente più lungo, più spesso e meno tagliente del ferino recente. Il tubercolo interno della sua cuspide prin- cipale è più prominente e sporge indietro col suo apice un pò meno. Il tallone è anche più grande, e i tubercoli sono riuniti fra loro per mezzo di tina piccolissima cresta. Le principali misure relative agli avanzi esaminati sono : Ferino superiore. Larghezza della base delle due radici anteriori, mm. 13,8; Diametro massimo antero-posteriore con la radice interna, mm. 28,5. Diametro massimo antero-posteriore con la radice esterna, mm. 25,8. Diametro massimo laterale, mm. 10,6. Primo molare o tubercoloso superiore. Diametro massimo antero-posteriore, mm. 15,5 ; Diametro massimo laterale, mm. 21,5 Ferino inferiore. Diametro antero-posteriore alla base della corona, mm. 28,5; Diametro massimo laterale, mm. 11,0. I fossili descritti corrispondono, tanto per i loro caratteri morfologici quanto per le loro dimensioni, ad alcuni fra i denti del pleistocene lombardo, descritti dal Cornalia complessiva- mente col nome di Canis lupus fossilis (^). Ma più ancora i nostri avanzi identificano, giusta come risulta dai loro carat- teri osteografici, salvo qualche piccolo divario nelle dimensioni, con quelli del Canis lupus della caverna di Cucigliana nei monti Pisani (^). A proposito di questi ultimi resti, 1' Acconci (1) Cornalia E., MonograpMe des vertébrés fossiles. Première partie: Mani- mijères. — Paleontologie lombarde par 1' abbé A. Stoppani. Deuxième sèrie, 1858- 1871, pag. 24-28, tav. VI Vili. (2) Acconci L., Di una caverna ossifera scoperta a Cucigliana (Monti Pisani). — Atti Soc. Toscana di Se. Nat., voi. V, fase. I, 1880, pag. 14, tav. IV, fig. 2. ALCUNI AVANZI DI MAMMIFERI FOSSILI ECC. 21 ha opportunamente altra volta osservato che certamente essi u appartengono al Canis lupus attualmente vivente, quantunque presentino qualche differenza abbastanza notabile ", e che " A colpo d' occhio appariscono appartenenti a individui anche più carnivori dei nostri lupi viventi, come pure di quelli fossili del Valdarno, per un maggior sviluppo dei denti e perchè più solidameiite impiantati negli alveoli )i ('). Non è quindi fuor di luogo notare ancora da parte mia, che gli avanzi di Cucigliana, quelli pubblicati in questa nota ed altri del pleistocene europeo che presentano gli stessi caratteri, debbono essere separati dal recente Canis lupus^ non nel senso che essi possano essere ascritti a una nuova specie, diversa dalla vi- vente ; ma che possano ben rappresentare una varietà della specie odierna. Sarebbe quindi il caso di vedere se sia possi- bile adottare la denominazione di Canis lupus spelaeus Goldfuss, non col significato attribuito da tale autore, ma nel senso di semplice varietà. Naturalmente, questa mia opinione è contraria al parere di vari autorevoli peleontologi, fra i quali cito il Graudry, che, pur riconoscendo « q^^e la faille moyenne des Loups quater- naires était sensiblement plus éleveé que la faille des Loups actiiels ", è stato tuttavia di avviso che quando si comparano gli avanzi de lupo fossile con gli scheletri dei lupi attuali non si riscontrano differenze specifiche e nemmeno differenze di razze (-). Vizipes vulgraris Brisson Tav. I, fig. 18. L'avanzo fossile della Volpe in esame, l'unico del genere che esiste nella raccolta Pisani, per i suoi caratteri richiama in mente la forma descritta dal Woldrich col nome di Vulpes vulgaris fossilis (^). Si tratta di una branca mandibolare sini- stra composta della sola parte anteriore del ramo oiizzontale, che si trova riprodotta in grandezza naturale dalla fig. 18. (1) Acconci L., Di una caverna ossijera ecc., pag. 15. (2) Gaudry A. et Boule M., Mak'riaiix polir V Histoire cles temps qu'tternaires. Les oubliettes de Qargas — Quatrième fascicule, 1S92, pag. 125. (3) Woldrich J. N., Diluviale Fauna vOii Zuzìavitz bei Wintenberg ecc., pag. 188. 22 GIUSEPPE DE STEFANO Essa fu già indicata dal Grastaldi (^), dal Rtitirneyer (^) e dal Simonelli ('') col nome di Vulpes sp. L'avanzo fossile in esame è armato del canino e dei pre- molari secondo e terzo. Il canino ha un diametro antero-poste- riore alla base della corona di mm. 8. L'altezza della corona dello stesso dente è di mm. 15. Il secondo premolare ha un diametro antero-posteriore alla base della corona di mm. 9,5. Il terzo premolare ha un diametro antero-posteriore alla base della corona di mm. 9,8. L' altezza del ramo orizzontale al margine posteriore dell'alveolo per il canino è di mm. 11. La altezza dello stesso ramo sotto il margine anteriore alveolare per il terzo premolare è di mm. 13. Lo spessore massimo del ramo orizzontale sotto il secondo premolare è di mm. 8. La distanza fra il margine alveolare posteriore per il canino e il margine posteriore della corona del terzo premolare é di mm. 31,5. Dalle indicate misure risulta in primo luogo che la man- dibola fossile in esame possiede un ramo orizzontale relativa- mente molto allungato e sottile. Guardando i due premolari dal lato superiore ci si accorge che essi presentano una forma poco più allungata e meno convessa di quanto si riscontra nei secondi e terzi premolari mandibolari dell'odierna Vulpes vul- garis. Tali denti inoltre sono, rispetto all'altezza e allo spes- sore della parte anteriore del ramo orizzontale, molto più svi- luppati di quelli che si riscontrano nelle mandibole della Volpe recente. Il lobo che si osserva al margine posteriore del se- condo premolare è poco più piccolo di quello cha si riscontra al margine posteriore del terzo premolare ; ed in quest'ultimo, oltre al lobo basale, da considerarsi come un ripiegamento del colletto, il quale forma una leggiera elevazione, si osserva un altro lobo più alto, appena accennato, e che risulta formato come da un rigonfiamento del margine posteriore dello stesso dente. Nel secondo premolare, al di sopra del lobo basale, il margine posteriore presenta una curva che nel tratto inferiore forma come una specie di gobba relativamente molto allungata (1) Gastaldi B., Intorno ad alcuni fossili del Piemonte ecc., pag. 25. (2) RùTiMEYER L. versuch einer natUrlichen Geschichte des Rindes ecc., pag. 97, in nota. (S) Simonelli V., Terreni e fossili dell' isola di Pianosa nel mar Tirreno, pag. 199. ALCUNI AVANZI DI MAMMIFERI FOSSILI ECC. 23 e poco prominente. La vallecola formata dal rialzo basale po- steriore del terzo premolare è proporzionatamente grande : nel secondo premolare invece si riscontra una vallecola posteriore appena accennata. Il canino in fine, come si è forse già detto, rispetto allo sviluppo degli altri denti, è molto grande. Come si sa dagli specialisti, il Woldrich ha riferito a Vili pes vulgaris fossilis vari resti diluviali di Volpe, che non Superano in grandezza quelli della Volpe attuale. L'autore non riconosce in tale forma, all'infuori della grandezza, alcun par- ticolare carattere del sistema dentario (^). Il Regàlia ha indi- cato alcuni avanzi fossili di Volpe, appartenenti all' isola Pai- maria, col nome di Vulpes vulgaris fossilis (^). ZJrsus sp. [cfr. ZI. mediterraneus Tors. Major] Tav. I, fig. 19. Gli avanzi del gen. Ursus contenuti nella raccolta Pisani, non solo sono molto scarsi, come tutti gli altri avanzi di car- nivori della stessa raccolta, ma anche molto imperfetti. Essi furono già citati dal Gastaldi nel 1866 col nome di Ursus spe- laeus (^). A Ursus spelaeus furono anche riferiti dal Riiti- meyer (*) ; e alla stessa specie vennero in seguito associati dal Simonelli (^). Secondo le notizie forniteci dal Gastaldi, tali avanzi dovrebbero consistere : in una porzione di mandibola con tre molari, in alcuni molari liberi, in una vertebra dorsale e in un calcagno ; tutti appartenenti a un individuo molto vecchio. In realtà io non ho osservato che l'avanzo mandibolare e un dente isolato. Tanto i molari della mandibola quanto quello sciolto presentano un avanzato grado di usura. I primi però non permettono un'accurata analisi, perchè sono in gran parte coperti alla base da una incrostazione argillosa, che non è possibile togliere senza compromettere la integrità del fossile. Il molare isolato, riprodotto dalla fig. 19 in grandezza na- (1) Woldrich J. N., Ueber Caniden aus dem Diluvium. — Denkschi-, d. k. Akad. d. Wiss. math, iiat., Abth. I, 1878, pag:. 56. — Woldrich J. N., Diluviale Fauna von Zuzlamitz ecc., pag. 188. (2) Kegàlia ic, Sullu fauna della grotta dei Colomhi, pag. 299. (3) Gastaldi B., Intorno ad alcuni fossili del Piemonte ecc., pag. 25. (4) RitTiMEYER L., Versuch einer natilrliclien Qeschiciite des Rindes ecc., pag. 97. - RuTiMEYER L., Die Kinder der Tertiàì'-Epociie nel/st. vorstudien ecc., pag. 87. (5) Simonelli V., Terreni e fossili dell'isola di Pianosa ecc., pag. i99. 24 GIUSEPPE DE STEFANO turale, è un terzo molare inferiore destro, la cui corona ha alla base un diametro antero-posteriore di mm. 21,7, Il diametro massimo trasversale della stessa corona è di min. 16,2. Fra i denti che si trovano infissi nelle cavità alveolari dell' avanzo mandibolare, il meglio conservato è un primo molare sinistro, la cui corona ha un diametro antero-posteriore di mm. 22.5, e un diametro massimo trasversale di mm. 12,5. Osservo prima di tutto che i fossili brevemente esaminati, non possono essere riferiti, tanto per la loro conformazione, e quindi per la pieghettatura dello smalto, quanto per le loro dimensioni, né al vivente Ursus arclos Linneo, né al tipico pleistocenico Ursus spelaeus Rosenmuller. Le due forme alle quali essi si avvicinano di più sono V Ursus ìninor Strobel e r Ursus niediterraneus Forsyth Major. Gli avanzi dell' Ursus spelaeus minor Strobel furono indicati per la prima volta nel 1859 dal Capellini nella caverna di Cassana presso la Spezia (^) ; e i caratteri principali di tale forma si trovano descritti nelle posteriori ricerche del Gaudry (^), dello Strobel ('') e del Gor- tani (■*). L' Ursus mediterraneus Pors. Major, fu determinato per la prima volta dal Major (^) fra gli ossami della caverna di Porto Longone all'isola d' Elba, e in seguito riconosciuto anche da Del Campana ("). Secondo le ossservazioni dello Stro- bel e del Gaudry, 1' Ursus minor si distingue dalla specie tipica delle caverne quaternarie europee ( Ursus spelaeus), non solo per la sua piccola statura, ma ancora per le diverse pro- porzioni dello sviluppo nelle varie parti della mandibola e per altri caratteri che riguardano i denti, quali il grande sviluppo e la complessa struttura dei molari tubercolosi. Anche nel- 1' Ursus mediterraneus Fors. Major, abbiamo una forma di Orso, (1) Capellini G., Nuove ricerche paleontologiche sulla caverna ossifera di Cassana. — Estratto dalla « Linfuria Medica », 1859. (2) Gaudry a., Les Oubliettes de Qargas, pag. 108-115, tav. XX-XXII. (3) Strobel P., Gli orsi delle caverne nel continente italiano contemporanei all'uomo. — Boll, di Paletnolotfia ital., serie II, voi. V, 1889, pag. 1-5. (4) GoRTANi M., Avanzi di mammiferi rinvenuti in alcune grotte friulane, pag. 13, tav. I, flg. 8-10. (5) Forsyth Major C. I., Remarques sur quelques mammifères post-tertiaires de l'Italie ecc., pag. 382. (6) Del Campana D., Mammiferi quaternari della grotta di Reale presso l'orto Longone {Isola d'Elba).. - Mondo sotterraneo. Rivista di speleologia e di idrologia, anno VI, n. 1-2, 1910, pag. 17 deU'estr., tav. Ili, fìg. 1-8. ALCUNI AVANZI DI MAMMIFERI FOSSILI ECC. 25 secondo le osservazioni del Major e i più recenti studi di Del Campana, più piccola dell' Urs us spe/aeus. La statura àelVUrsus mediterraneus è ancora più piccola di quella dell' U. spelaeus minor; e i suoi denti, secondo le osservazioni del Major, si distinguono da quelli dell' Ursus arctos^ coi quali però presen- tano qualche analogia, non solo per la loro picciolezza, ma per il modo come si presantano le pieghe dello smalto. Il Del Campana jjur riconoscendo le piccole dimensioni dei denti da lui studiati, inferiori perfino alle più piccole riscontrate nel- r Ursus etruKCKs Falconer del pliocene toscano ; tuttavia riguardo i caratteri morfologici dell' Ursus mediterraneus, non ha riscon- trato che le pieghe dello smalto dei molari di questa forma offrono notevoli diversità da quelli dell' Ursus spelaeus. Ora, ciò premesso, a me sembra che i pochi molari del- l' Orso fossile della raccolta Pisani, debbano essere associati piuttosto all' Ursus 7nediterrayieus anzi che all' Ursus ìninor. Ciò risulta convincente, per non dire evidente, quando si con- frontino le dimensioni da me già indicate pei molari esaminati e quelle che riguardano i molari corrispondenti delle due forme considerate come termini di paragone, Ursus minor e Ursus mediterraneus ('). FeliS lynx Linneo Tav. I, fig. 20. Questa specie è rappresentata da una branca mandibolare destra, da un cubito sinistro e da un calcagno destro. (1) Vedansi per ciò i lavori del Gaudry (Les oubliettes de Garffas, pa^. 110, tav. XXI, fig. 5, tav, XXII, fig. 5), dello strobel {SU orsi delle caverne ecc., pag. 1-2), del Gortani (Avanzi di mammiferi fossili fcc, pag. 13, tav. I, fiy. 8-10), del For- .syth Major (Remarques sur quelques m.amìnifères ecc., pag. 384) e di Del Campana (Mammiferi, quaternari i della Grotta di Reale ecc., pag. 19, tav. Ili, fig. 1-8). Il Major ha tra l'altro osservato che un ultimo molare superiore di l'orto Longone, appartenente a Ursus mediterraneus. Iva una lunghezza di 25 mm. ; mentre, secondo il Middendortt', la minima lunghezza dello stesso dente dell'odierno Ursus arctos è di mm. 27. 11 Del Campana ha ancora riscontrato che il secondo molare superiore sinistro dello stesso Ursus mediterraneus ha un diametro antere-posteriore di mm. 25; che il socondo molare inferiore della stessa forma ha un diametro mas- simo antero-posteriore di mm. 21,4 (destro) e di mm. 20,8 (sinistro); che in fine il diametro massimo antero-posteriore dell' ultimo molare inferiore sinistro dell' U. mediterraneus è di mm. 20,5. Negli avanzi fossili della raccolta Pisani, esaminati in questo lavoro, come già si è detto, il terzo molare inferiore destro ha un dia- metro massimo antero-posteriore di mm. 21,7; e un primo molare inferiore sinistro ha un diametro massimo antero-posteriore di mm. 22,5. 26 GIUSEPPE DE STEFANO Essa non era indicata nella raccolta Pisani. C!osi almeno risulta dai lavori del Gastaldi, del Riitimeyer e del Simonelli, La fig. 20 della tavola che accompagna questa nota, ri- produce l'avanzo mandibolare destro, in grandezza naturale, fotografato per la sua faccia interna. La mandibola difetta della porzione infero-posteriore del ramo ascendente, e quindi del condilo. Essa è armata del ca- nino, del secondo premolare e del dente ferino. Il ramo oriz- zontale si ingrossa a un tratto nel senso verticale. 11 profilo anteriore della sinfisi tende a essere verticale. Tenuto conto che l'estremo dell' apofìsi coronoide è consumato, bisogna prima di tutto osservare che la lunghezza del ramo orizzontale del- l' avanzo in esame, dal margine posteriore dell'apofisi coronoide all'estremo anteriore, è di mm. 55. Le altre principali misure sono : Diametro della sinfisi al margine dell' alveolo per il ca- nino, mm. 18,0 ; Altezza del ramo orizzontale al margine anteriore del se- condo premolare, mm. 15,0 ; Altezza dello stesso ramo al margine posteriore del dente ferino, mm. 14,0 ; Spessore massimo del ramo orizzontale al livello della sinfisi, mm. 9,0 ; Spessore massimo dello stesso ramo sotto il dente ferino, mm. 8,2 ; Distanza dal margine posteriore del canino al secondo premolare, mm. 5,8 ; Distanza dal margine posteriore del canino a quello po- steriore del ferino, mm. 22,5 ; Lunghezza massima o diametro antero-posteriore alla base della corona del secondo premolare, mm. 8,0 ; Larghezza massima o diametro trasversale alla base della corona del secondo premolare, mm. 3,5 ; Altezza esterna della corona del secondo premolare, mm. 5,3; Lunghezza massima o diametro antero-posteriore alla base della corona del dente ferino, mm. 11,2 ; Larghezza massima o diametro trasversale alla base della corona del ferino, mm. 4,3 ; Altezza sulla faccia esterna della corona del ferino, mm. 7,5. La base della corona del canino ha un diametro antere- ALCUNI AVANZI DI MAMMIFERI FOSSILI ECC. 27 posteriore di mm. 6 ; l'altezza della corona dello stesso dente (osservando però che il suo apice è rotto), è di mm. 8. In comj)lesso, il dente canino, in relazione alle dimensioni del secondo premolare e del ferino, non appare molto sviluppato. I due lobi del margine posteriore del secondo premolare sono quasi di egual grandezza. Il secondo premolare ha la parte postero-interna addossata per un buon tratto a quella esterna del dente ferino. Dalle fornite dimensioni risulta che il fossile in esame è più piccolo di una mandibola destra di recente Lince alpina, appartenente a un individuo adulto ma giovane, con la quale esso è stato comparato. Per fare comprendere il divario di tali dimensioni osservo solo che, nella mandibola destra dell'odierna Lince presa come tipo di confronto, il diametro della sinfisi al margine dell'alveolo per il canino è di mm. 23,5 ; che lo spessore massimo del ramo orizzontale della stessa mandibola al livello della sinfisi è di mm. 14 ; che l'altezza dello stesso ramo orizzontale al margine anteriore del secondo premolare è di mm. 18,7 ; e che in fine la lunghezza o diametro antero- posteriore del ferino alla base della corona è di mm. 15,6. Questo fatto e il carattere che i denti molari della mandibola fossile si presentano proi:)orzionatamente poco più compressi nel senso trasversale di quanto si riscontra nei molari della mandibola considerata di Felis lynx recente, potrebbero far credere a primo aspetto che nella raccolta Pisani non sia rap- presentata la vera Lince. D'altra parte, il poco sviluppo del canino, il tiibercoletto posteriore del ferino, abbastanza di- staccato dalla corona, farebbero anche pensare che il fossile in esame presenti qualche carattere di affinità con la nota forma del pliocene italiano, Felis {Lynx) issiodorensis Croizet et Jobert. In realtà, nel vivente Felis lynx Linneo si hanno notevoli variazioni, sia avuto riguardo le dimensioni della man- dibola, sia anche per ciò che concerne lo spessore dei molari; e le stesse variazioni si riscontrano ancora negli avanzi fos- sili del pleistocene italiano illustrati fin' ora dagli autori, fra i quali noto semplicemente quelli della caverna di Cuci- gliana nei monti pisani (^), quelli della breccia ossifera di (1) Acconci L., Di una caverna ossifera scoperta a Cucigliana ecc., pag. 41. 28 GIUSEPPE DE STEFANO monte Tignoso in provincia di Livorno (^), e quelli della grotta di Reale all'isola d'Elba ('). Conclusione. Quali sono i risultati paleontologici della rassegna fatta sui fossili della collezione Pisani, attribuiti dal Gastaldi e dal Riitimeyer al quaternario dell'isola di Pianosa? Fra le specie determinate due sole forme non sono state riferite alla fauna odierna: V Equus sp. [cfr. E. Stenonis Cocchi] e r Ursus sp. |cfr. U. vìediterraneus Forsyth Major]. Gli avanzi di Equus rivelano una o piii forme che siano, da ritenersi per lo meno come appartenenti al pleistocene più antico. Anche gli avanzi fossili di Orso hanno una considerevole antichità. Essi dinotano una piccola forma che fin' ora è mal conosciuta, sia perchè non è stato fatto uno studio osteologico comparato causa i pochi fossili venuti in luce, sia anche perchè tali avanzi sono limitati fino a questo momento a un molto ristretto numero di depositi pleistocenici. Sarebbe però molto avventato affer- mare, allo stato attuale delle nostre conoscenze scientifiche, che 1' Ursus mediierraneus Fors. Major ci rappresenta una specie diversa del tipico Ursus spelaeus del pleistocene europeo ; ma sarebbe anche prematuro e non giustificato ritenere che tale piccola forma di Orso, al pari dell' Ursus spelaeus minor, debba considerarsi come una semplice varietà dell' Orso delle caverne, differendo da questo per la sola statura. A prescindere dalla seconda falange, associata dubitativa- mente al gen. Sus, e da tutti quegli avanzi di Roditori che appartengono al gen. Arvicola e al gen. Lepus, meritano spe- ciale considerazione gli ossami ascritti alle seguenti specie : Arclomys marmotta Linn., Cam's lupus Linn., Vulpes vulgaris Brisson, Felis lynx Linn. Si tratta di specie che vivono ai nostri giorni, e che pre- sentano una notevole variabilità di caratteri osteometrici. Ma tale variabilità di caratteri osteometrici, e, se si vuole, anche di caratteri osteografici, si aggira entro certi limiti ; dai quali escono i fossili della raccolta Pisani. (1) Del Campana D., Vertebrati fussiti di monte Tignoso, pag. 383. (2) Del Campana D., Mammiferi quaternari della grotta di Reale ecc., -^s-^i. 20. AI.CUNI AVANZI DI MAMMIFERI FOSSILI ECC. 29 Nelle mandibole àeW Arctoì7ii/s marmotta noi riscontriamo i caratteri più antichi della Marmotta fossile europea, al punto che se si ammette una Arclomys marmotta Linn. var. primi- genia Kaup i^'ì, essi debbono essere senza dubbio ascritti a tale varietà. I fossili della raccolta Pisani associati a Canis lupus indi- cano un Lupo non solo di più grande statura ma ancora più carnivoro del lupo recente. Non è difl&cile che essi costitui- scano una varietà di quest' ultimo, appartenente al pleistocene più antico europeo. Sarebbe il caso di vedere se a tale varietà convenga dare il nome di Canis lupus spelaeus Kaup, rivendi- cando cosi a questo autore la priorità di tale denominazione. Poiché per il gen. Ursus e per il gen. Hyaena si sono fondate varietà pleistoceniche, non per diversità di caratteri morfolo- gici, ma per le sole diverse dimensioni ("), vale a dire per la (1) Di questa opinione sono alcuni valorosi naturalisti, quali il Gaudry, il Boule, il Regàlia, ecc. Altri, come il Cornalia (MammiJ'ères (le LonibafAie, pag. 36), è di avviso che le differenze che passano fra la Marmotta fossile descritta e figurata dal Kaup e la Marmotta recente, non sono solo differenze di dimensioni ma anche diffe- renze di proporzioni fra lo sviluppo delle varie ossa del cranio. Il primo a soste nere che g-li ossami riferiti dal Kaup ?l\V Arctomy& jìviiiìiiienia debbono essere associati alla vivente A. marmotta è stato il Forsyth-Major (Remarques sur quelques mammì- Jeres post-terfiaires erx-, pag. 388), il quale ha osservato che la Marmotta fossile illustrata dal Kaup non differisce dalla Marmotta odierna delle nostre Alpi che per la sola differenza di statura. A dire il vero, quando si confronti il cranio di Marmotta illustrato dal Kaup (Description des ossemeats Jossiles cles mariimij'ères, pag. HO, tav. XXV, fìg-. 1-2) con quello della specie vivente, non si può fare a meno di dar ragione al Oornalia, non ostante 1' opinione contraria del Major. Di fatti, naW Arctomys primigenia Kaup, il cranio è più corto e più largo, la cresta parie- tale al contrario più lunga e i frontali molto più dilatati di ciò che si riscontra nella vivente A. marmotta. Io, da parte mia, osservo che, tanfo gli avanzi del pleistocene lombardo, quanto quelli pubblicati in questa nota, hanno il ramo oriz- zontale di uno spessore tale che invano si cercherebbe in altre mandibole fossili di Marmotta, e tanto meno nelle mandibole della specie vivente. (2) II Gaudry e il Boule (Les ouMiettes ite Gargas) osservano a questo proposito: « A part sa faille, le petit Ours de Gargas (UrsUf: spelaeus Blum. var. minor Strobel) ressemble à 1' Ursus spelaeus ordinaire » (Zoe Cit., pag. 108) Gli stessi autori notano ancora {Loc. Cit., pag. 116-117): L' examen du squelette de M. Ke- gnault et des morceaux fossiles de divers pays que possedè le Museum de Paris eonfirme la croyance que l'Hyène des cavernes est la méme espéce que 1' Hyène tachetée aujourd'hui vivante dans 1' Afrique australe (Hyaena crocuta). Les ménies particularités qui distinguent l'Hyène tachetée de l'Hyène rayèe (Hyaena striata) caractérisent l'Hyène des cavernes. Gomme l'Hyène tachetée, l'Hyène des caver- nes est plus grande et plus forte que l'Hyène rayèe; son crane est un peu plus large proportionellemenf à sa longueur; ses humerus ont un trou olécranien qui manque ou est très petit dans les squelettes d' Hyène rayèe du Museum ». Sicché, dopo tali considerazioni, gli autori sopra citati indicano la Iena delle caverne qua- ternarie europee con questa denominazione : Hyaena crocuta Erxl., razza spelaea. 30 GIUSEPPE DE STEFANO sola statura, che autorevoli paleontologi ritengono ben fondate e riconoscono in sistema ; è ovvio che anche per il Cam's lupus fossile debba adottarsi tale metodo, quando in special modo alla diversità di statura sono anche accoppiati diversità di al- cuni caratteri odontologici. La mandibola di Vulpes vulgaris richiama in mente quelle indicate dal Woldrich col nome di Vulpes vulgaris fossilis^ il che è quanto dire che essa appartiene a una forma rappresen- tante una fauna anteriore a quella attuale. La stessa osserva- zione può farsi per la mandibola riferita a Felis lì/noe, la quale, come si è osservato presenta qualche analogia con le mandi- bole della Lince pliocenica. Non è dunque dubbio che gli avanzi dei mammiferi fossili studiati in questa nota, per quanto scarsi e imperfetti, indi- cano un complesso di specie le quali rimontano ai primi tempi dell'epoca quaternaria o pleistocenica. Tale conclusione collima coi risultati ottenuti dallo studio fatto sui fossili della stessa raccolta Pisani appartenenti al gen. Bos. Come ho già detto nella nota : Studio sopra due fossili del gen. Bos Linneo attri- buite al quaternario dell'isola di Pianosa, sotto stampa nel Boll, d. Soc. Geol. Ital. ; il Bos bubaloides e il Bos intermedius sono due forme fossili di Bue che, mentre da un lato rivelano ca- ratteri di una certa antichità, dall' altro presentano grandi analogie con le forme attuali del gen. Bos. Vedremo in un'altra nota a quali risultati paleontologici si arriverà in seguito allo studio degli avanzi fossili, contenuti nella raccolta Pisani, che appartengono alle sottofamiglie Cer- vinae e Anlilopinae. SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA Fig. 1 - Equus sp. [cfr. E. Stenonis Cocchi]. Terzo premolare supe- riore destro. Faccia di logoramento. Grandezza naturale. » 2 - Equus sp. [cfr. Equus Stenonis Cocchi]. Terzo o ultimo molare superiore destro. Faccia di logoramento. Grandezza naturale. » 3 - Equus sp. [cfr. E. Stenonis Cocchi], Terzo o ultimo molare inferiore sinistro. Faccia di logoramento. Grandezza naturale. » 4 - Equus sp. [cfr. E. Stenonis Cocchi]. Primo premolare infe- riore destro. Faccia di logoramento. Grandezza naturale. DE STE FANO G. - Alcuni avanzi di mammiferi fossili ecc. ^ac^,. / ■■^, Atti d. Soc. Ital. d. Se. Nat., Voi. Lll Tav. I. ^^tiSBfl?' i 14 13 ^'iOJ!?^^ 6- --•■>• 'M!^ ALCUNI AVANZI DI MAMMIFERI FOSSILI ECC. 31 Fig. 5 - Equus sp. [cfr. E. Stenonis Cocchi]. Secondo molare infe- riore destro. Di profilo. Grandezza naturale. » 6 - Equus sp. [cfr. E. Stenonis Cocchi]. Seconda falange. Faccia anteriore. Grandezza naturale. » 7 - Sus (?) sp. Seconda falange. Faccia anteriore. Grandezza na- turale. » 8 - Arctomys marmotta Linneo. Mandibola sinistra. Faccia interna. Grandezza naturale. » 9 - Arctomys marmotta Linneo. Mandibola sinistra. Faccia e- sterna. Grandezza naturale. » 10 - Arvicola amphibius Linneo sp. Cranio. Di profilo. Gran- dezza naturale. » 11 -Arvicola amphibius Linneo sp. Mandibola sinistra. Faccia interna. Grandezza naturale. » 12 - Lepus timidus Linneo. Mandibola destra. Faccia esterna. Grandezza naturale. » 13 - Lepus tiraidus Linneo. Mandibola sinistra. Faccia interna. Grandezza naturale. » 14 - Lepus timidus Linneo. Omero sinistro. Grandezza naturale, » 15 - Lepus timidus Linneo. Ulna sinistra. Grandezza naturale. » 16 - Canis lupus Linneo. Avanzo di mascellare superiore sinistro. Lato interno. Grandezza natui'ale. » 17 - Canis lupus Linneo. Ferino inferiore. Di prftfilo. Grandezza naturale. » 18 - Vulpes vulgaris Brisson. Branca mandibolare sinistra. Fac- cia esterna. Grandezza naturale. » 19 - Ursus sp. [cfr. Ursus mediterraneus Fors. Major]. Terzo molare inferiore destro. Di profilo. Grandezza naturale. » 20 - Felis lynx Linneo. Branca mandibolare destra. Faccia in- terna. Grandezza naturale. Dott. Pietro Zuffardi STUDIO GEOLOGICO SULLA ERANA DI BARD (VALLE D'AOSTA) con due tavole Il 7 Dicembre dell' anno scorso, verso le ore venti, sulla strada provinciale che segue la sinistra della Valle d'Aosta, a meno di un km. a monte di Bard, si abbatteva con forte ru- more una grossa frana staccatasi dal fianco SO della Téte de Cou (m. 1410). Blocchi immani accavallandosi riuscirono fin oltre la strada cui sfondarono e ostruirono per breve tratto ; e massi minori e frammenti continuarono a staccarsi fino a tarda notte. Fu gran ventura che sulla strada, assai frequentata, non si trovasse alcuno in quel momento, si che non si ebbero a deplorare vittime umane. Del resto tale discesa repentina era prevista, poiché fin da un anno prima il distacco di qualche frammento di poco conto, qualche nuova spaccatura, avevano segnalato il moto interno della massa che andava lentamente preparandosi alla rovina attuale; e, meno di un mese prima circa, l'Ing. Corazza, capo dell'ufficio tecnico provinciale di Torino, chiamato d'ur- genza per un allarmante accentuarsi di tali segai precursori, aveva intravisto la breve scadenza della discesa. Dato 1' interesse scientifico che presenta sempre ogni frana, per consiglio del Prof. C. F. Parona mi recai sul posto tre giorni dopo, e poiché non fu questa 1' unica discesa, che a più riprese successivamente, a varia distanza di tempo, il moto franoso ebbe continuazione, cosi potei attentamente se- guire r andamento del fenomeno e rilevare le cause che lo hanno determinato. Mi è grato ora pubblicare i risultati del mio studio esponendo i fatti e le osservazioni nell' ordine con cui si sono seguiti. STUDIO GEOLOGICO SULLA FRANA DI BARD 33 * * * Il terreno interessato è un lembo di gneiss a elementi mi- nuti che insieme a micasciti fanno parte della grande zona di massicci cristallini (M. Rosa, Gran Paradiso, Gran San Ber- nardo) venendo ad affiorare in larga fascia dalla Stura di Lanzo fin oltre la Sesia, parallela alla zona dioritica di Ivrea, attra- versata appunto per buon tratto dalla Valle d'Aosta tra Arnaz e Borgofranco d'Ivrea. La frana si è staccata nel tratto da Bard ad Arnaz e pre- cisamente di contro la Cappella Lieron, partendo da un lieve terrazzo a circa m. 540, e la si può ritenere limitata a monte dalla cascatella Argenterà, a valle dalla cava degli scalpellini. La nicchia o zona di distacco ha forma di doccia o canalone quasi verticale, a fondo liscio e piatto cosi come i fianchi che sono leggermente divergenti. La parte scoscesa non è preci- pitata in blocco, ma in tanti frammenti di decine di metri cubi, aventi forma cubica e per lo più di prisma a base rombica. Sono enormi monoliti bianchi, in parte sostenuti da altri congeneri, non meno colossali, caduti per una frana precedente. Sono questi massi di più antica data, riconoscibili tra i recenti per la superficie più scura, alterata dal tempo, che servirono di base a molti blocchi trattenendoli dal precipitare sulla strada e salvando così la Cappelletta Lieron l'imasta incolume proprio al centro della rovina. Né lo scoscendimento di questo punto del monte poteva dirsi del tutto terminato giacché un altro spicchio ancora più potente, strapiombava sulla valle staccato dalla compagine della montagna per una profonda frattura visibile fin sulla sponda sinistra della doccia. Tale spaccatura sorvegliata giornalmente per evitare dolorose sorprese, aveva raggiunto già un'ampiezza variabile da m. 0,80 a m. 1,20 e nelle 24 ore precedenti la mia visita s'era accresciuta di un paio di centimetri. Ma anche dal lato destro della doccia si notava una leptoclasi convessa verso la Dora, parallela alla gibbosità del versante ; e certo se in questo punto non era imminente un distacco lo si doveva a quella specie di scarpa naturale costituita dai massi sotto- stanti dovuti a frane precedenti, che formavano un piede d'ap- poggio alla roccia ; e più che tutto alla convessità stessa della frattura che permetteva alla massa di aderire fortemente, addos- sandosi a un addentellato del monte. 34 PIETRO ZUFFARDl Che la massa franata fosse riccamente fessurata appariva evi- dentissimo a clii saliva il viottolo immediatamente a valle di essa. Una stratificazione dapprima incerta, poi a mezza costa più regolare, con piani leggermente inclinati verso la Dora nella parte piìi esterna ed orizzontali nella parte interna, seguiva la disposizione degli elementi gneissici, in questo punto oriz- zoaitale, individuando un bastione roccioso che a guisa di ba- luardo a vari scaglioni, aguzzi in corrispondenza al margine degli strati, si protendeva verso il fiume. Il passaggio tra la porzione esterna inclinata a quella interna orizzontale degli strati era segnato da numerose piccole leptoclasi spezzettate a zig-zag determinate come ben si capisce dal peso della parte esterna inclinata per strapiombo. Talvolta queste fratture ave- vano andamento curvilineo anziché a zig-zag, in questo caso però gli spigoli non più vivi ma smussati e tondeggianti in- dicavano l'azione successiva delle acque di infiltrazione e della degradazione atmosferica. Salendo ancora, nella parte più alta della frana e preci- samente nella zona superiore alla linea di distacco, il gneiss formava una massa unica solcata da fratture verticali aventi prevalentemente direzione NNE-SSO, convesse verso la Dora e più 0 meno arrotondate dalla erosione idroatmosferica. Di tali fratture, che si propagavano anche in basso, nella compagine interna della zona a strati, ho osservato non meno di cinque, tutte verticali, sensibilmente parallele, le più interne legger- mente convesse verso il fiume, le più esterne diritte o concave. Altre interessantissime fratture si notavano in vari punti della zona percorsa. Cosi quasi presso la vetta del poggio franato ho notato come alcune di esse, pure convesse, seguissero evi- dentissimamente la disposizione degli elementi gneissici che orizzontali dapprima, diventavano gradatamente verticali, per cui la roccia in questi punti si sfogliava come una cipolla. In molte fratture, specialmente ad andamento curvilineo, esistevano traccie di filoncelli di quarzo che dovevano riem- pirle ; da molte altre, disposte fra loro quasi ortogonalmente in guisa da determinare nella roccia una struttura embriciata, gemeva uno stillicidio d' acqua, in qualche punto anzi zampil- lante ; in quasi tutte poi vi era traccia dell' azione erosiva dell' acqua. La ricca fratturazione notata si estendeva poi anche a STUDIO OEOLOCrlCO SULLA FRANA DI BARD 35 valle ove nella prossima Cava degli scalpellini si avevano frat- ture dirette ENE-OSO, intersecate da altre dirette N-S e da altre ancora inclinate di 30° a Ovest. Fratture orizzontali si susseguono in basso tra la Tagliata e il paese di Bard, mentre l'accennata struttura embriciata è evidentissima nel versante settentrionale del Forte, lungo la strada, poiché due sistemi di fratture delimitano dei quadrilateri rombici di discreto spessore con un vertice in basso e inclinati di 50*' a Nord. Fratture orto- gonali ancora occupate da quarzo, sensibilmente inclinate verso la Dora, appaiono anche nella galleria della carrozzabile. * La frana si trovava in queste condizioni dopo la discesa del Dicembre scorso, e per un po' di tempo parve non si do- vesse avere alcuna ripresa. Però il progressivo, per quanto lento, allargarsi delle accennate fratture e specialmente della 5**, 0 ultima interna, testimoniava che la tranquillità era soltanto apparente. In altre visite sul posto potei anche constatare come nella porzione basale dello sperone roccioso che formava la sponda Sud della doccia, si determinassero delle piccolissime fratture, variamente spezzettate, indubbio indice della forte pressione e del dilaceramento a cui la roccia veniva sottoposta. Più tardi, in Marzo, gli accenni a un ulteriore discesa si fecero più fre- quenti e più allarmanti. Scoppi interni fragorosi dovuti a qualche caduta di elementi rocciosi, o a improvvisa fuga d'aria in seguito a repentino raccostamento dei massi sconnessi, sbuffi di vapore causati dal forte riscaldamento subito dai veli acquei interni per frizioni tra le masse moventisi, nuvolette di pol- vere provocate dalla stessa azione di mutuo confricamento delle masse rocciose, fecero accorrere più volte sul posto gli incaricati della sorveglianza j^rovinciale. In uno di questi so- praluoghi mi trovai nuovamente io pure insieme con l'Ing. Corazza e il Prof. Parona, e potemmo constatare noi stessi molti di tali sintomi minacciosi. Anzi potemmo anche verificare quanto era stato pure già notato dagli abitanti del luogo, e cioè come dopo il passaggio dei treni sulla ferrovia posta sulla sponda opposta della Dora, si effettuassero più copiose le ca- dute di piccoli e grossi elementi rocciosi. In queste condizioni 36 PIETRO ZtfFFARÙI non fu difficile predire la prossima rovina di tutto lo sperone attraversato dalle cinque fratture. E difatti dal 25 Marzo in poi si ebbe un abbassamento in blocco di una decina di metri di tutta la massa, separata dalla compagine del monte dalla 5*^ frattura, cui segui la sconnessione completa con repentina discesa il 9 aprile, quando gli enormi blocchi con la caratte- ristica forma geometrica già accennata abbatterono la cappel- letti Lieron, ricoprirono tutta quanta la strada sottoposta, spingendosi nella Dora fin quasi a ostruirla completamente. Quest' ultima caduta à dunque innalzato e allargato la nicchia precedente, e si può ritenere limitata a Nord ancora dalla sponda destra della doccia primitiva, a Sud dalle case della Tagliata, cui infatti si è assai avvicinata, ricoprendo e in parte travolgendo la zona della cava degli Scalpellini, mentre l'orlo superiore si è innalzato a circa m. 550, raggiungendo quasi il ciglione di un altro piccolo pianoro. Come risulta anche dalle fotografie, quest' ultima discesa à dilacerato piìi addentro il monte, si che è ancora visibile il limite tra essa e la prece- dente per uno spigolo vivo formato dal gradino che separa i due piani o tavolati della roccia in posto. In alto si osservano ancora dei piccoli lembi abbassati e rimasti ancora a posto, ricoperti da un po' di humus e di vegetazione, mentre più in basso dei massi pure sconnessi ma non ancora caduti, si so- vrappongono fra loro separati da una piccola striscia orizzon- tale di detriti minuti, angolosi che dimostrano 1' attrito reci- proco e il lungo lavorìo interno subito. Si capisce che questi massi finiranno per cadere, tuttavia il periodo di movimento generale può dirsi esaurito poiché tanto sopra che attorno la frana non se ne osserva più alcun segno. La rovina attuale non è che la esatta ripetizione di un altro scoscedimento avvenuto alcuni anni addietro e precisa- mente nel Dicembre 1894, in una zona immediatamente contigua a Nord, di cui è vivo il ricordo negli abitanti dei dintorni. Ove infatti balza ora la cascatella Argenterà esisteva una spor- genza del monte e l'acqua gorgogliava nell'interno. Fu questa che col lungo lavoro di erosione contribuì a determinare lo scoscendimento che la mise a giorno. La sola differenza tra quella più antica e la presente sta nel fatto che quest' ultima si è addentrata di più nel fianco della montagna, per cui ap- pare evidentissimo dalla destra della cascata sino al lato si- STUDIO GEOLOGICO 3ULLA FRANA DI BARD 37 nistro del canalone o doccia, un profilo spezzettato da due scaglioni : il primo dovuto alla precedente, il secondo alla at- tuale frana, * * * Poiché le condizioni che si verificano nell'area della frana si estendono anche alla regione circostante tra Bard e Arnaz, dimostrandosi in relazione con fenomeni che interessarono in modo particolare questa zona, occorre esaminarla e studiarla tutta intera. Come già si è detto la roccia è rappresentata esclusiva- mente da gneiss a elementi minuti, talvolta passanti localmente a micascisto chiaro ; manca assolutamente il calcare che pure in qualche punto più lontano si presenta sotto forma di lenti ristrette nella stessa fascia gneissica. Per quanto infatti inda- gassi minutamente non mi fu dato di scoprire alcuna traccia di banchi di calcare e neppure di Calcite. 11 gneiss presenta fìtti piani stratiformi con direzione generale NE-SO, verticali nella porzione settentrionale come a Corna Machaby (m. 798) e a Téte de Cou (m. 1410) sulla sinistra della Dora, e in tutto il versante della Serra di Biel (m. 1473) sulla destra. L'inclina- zione fortissima si mostra poi verso NO più a valle, come nel Poggio di Bard e nella estrema propagine NE di Bec Cormoney allo sbocco della Valle Ayasse. Ancora più a valle, tra Bard e Donnas l'inclinazione a NO si addolcisce nella sponda destra dove raggiunge i 30". Tali condizioni fonda- mentali, comuni, alle due sponde non sono però egualmente bene visibili, poiché mentre nella estremità Nord della zona in esame su entrambi i versanti della valle appaiono evidenti i fitti piani verticali, procedendo verso Sud si comincia subito a rilevare uno scaglionamento nel versante sinistro che mostra faccio e tavolati lisciati come per erosione glaciale, delimitati da fratture dirette in tutti i sensi. 1 monti della sponda destra della Dora conservano invece ancora la disposizione a piani verticali per cui il versante ripidissimo presenta fitte testate di strati alternate con filoncelli di quai'zo, pure verticali, in gran parte abrasi. Un' altra marcatissima differenza tra le due sponde si ha nel fatto che mentre i ripidissimi rivi sono superficiali sulla 38 PIETRO ZUFFARDI sinistra e non hanno ancora potuto incassarsi notevolmente, quelli della destra invece qual piti qual meno si sono già in- cisi delle piccole scanalature. Infatti sulla destra del torrente da monte a valle si suc- cedono diversi conetti e precisamente : un piccolissimo cono misto presso C. Ciusal (^), vm cono di detrito e deiezione molto piii grande, il cui vertice raggiunge la quota di m. 400, a Nord di C. Campassi ; due coni gemelli più piccoli, pure di detrito e deiezione, presso S. Grato, e un piccolo cono di frana e de- trito sotto le case di Champorcher. Sulla sponda sinistra invece si ha una grande fascia di frana che già si inizia presso il limite settentrionale della nostra frana elevandosi tosto a 400 m., poi a 500 m. per rag- giungere m. 650 ad Ovest della cima Coudrey (m. 1298); re- stringendosi poi bruscamente continua sin presso C. Campa- gnola, a contatto col grande cono di deiezione di Arnaz, allo sbocco di Valle del Va. E notevole il fatto che anche gli elementi componenti mentre sono assai piccoli, raramente raggiungendo i 3-4 me. di volume, nei conetti della sponda destra, sono invece enormi in questa fascia, raggiungendo qualche decina di me. Tali mo- noliti sono appunto sparsi ovunque tra i vigneti, fin nel greto della Dora, e poiché in alto sovrastano i versanti scaglionati, a piani e tavolati riccamente fratturati, si j)uò logicamente presvimere che sulla sponda sinistra della valle, nel tratto da Arnaz a Bard, siansi succedute numerose frane di cui l'attuale sarebbe un ultimo episodio. * * * Altre osservazioni non meno intereressanti ci fornisce l'e- same morfologico della regione. Caratteristica anzitutto è la Chiusa di Bard che strozza la valle sotto la confluenza del T. Ayasse. Essa è formata non solo dal rilievo su cui s'erge il forte ma anche dal True Chaveran (m. 721) che forma una propagine della massa di (1) Per la classificazione dei coni di deiezione cf. M. Gortani, Coni di deie- zione ecc. — Mera. Soc. Geos- It. 1912. l'er la loro individnazione non mi son potuto servire del nome dei rispettivi rivi perchè esso manca nella carta al 25000 e sul posto npu mi tu dato di conoscerlo, STUDIO GEOLOGICO SULLA FRANA DI BARD 39 Croix Corna (1939 m.). Tra questa e quello vi è un' insella- tura ampia in cui evidentemente doveva un tempo passare il Ghiacciaio Valdostano. Per raggiungere la sella da Donnas si percorre la piccola gola di un rivo, guadagnando diversi pic- coli ripiani siti ad altezza rispettivamente di m. 439, m. 573, sino alla sommità della sella a m. 589. In questo punto si di- stende un piano regolare allungato da N a S di circa m. 375, occupato da acquitrini e chiuso a valle dalla parete rocciosa in cui 1' erosione acquea, conseguente al ritiro del ghiacciaio, tagliò una stretta porta alta una decina di metri. Più sopra fiancheggiano ad Ovest il piano di Albard di Donnas (m. 613) e ad Est quello allungato trasversalmente alto m. 621, nel versante Nord del True Chaveran. Le pareti rocciose sono li- sciate e arrotondate in modo evidentissimo. Più a monte si vede la Val Genets che nasce dalla Téte de Cou (m. 1410) con direzione iniziale NE-SO, poi si inflette verso Sud girando attorno al rilievo di Albard di Bard (m. 651), per riprendere poi la direzione a Ovest e formando bruscamente un angolo retto versa le sue acque nella Dora in forma di cascata o rapida, tra la Tagliata e Bard. Anche in questa vallecola so- spesa si notano ripiani acquitrinosi di cui uno abbastanza ampio si stende sotto le case Crous a circa 540 m. Un altro piano quasi orizzontale si stende anche a Nord di Albard di Bard ed è quello che degrada poi sino al ciglione della frana (m. 600). Ricordo poi gli altri terrazzetti che ho avuto occa- sione di menzionare nella descrizione della frana. E intuitivo che questa morfologia cosi movimentata è opera del ghiacciaio il quale in questo punto doveva avere un'altezza di oltre 1000 m. almeno. Né sembri esagerata tale cifra giacché Novarese (^) ha rinvenuto tra la Valsavaranche e Val di Cogne, nell'alta valle d'Aosta, una grossa morena a 1800 m. di altezza, e il Gerlach (^) à trovato dei massi erratici allo sbocco della Val Tournanche. Inoltre proprio di contro alla zona in esame, nella Valle Champorcher, l' Ing. Mattirolo (*) avendo trovato (1) Novarese, Rilevamento yeologico delle Alpi occid. nel isoo-iooo. — BolL R. Com. GeoL It., Anno XXXII, 1901. (2) Gerlach, Die penninischen Alpen. — Beitrage zur geolog. Karte d. Schweiz XXVII, 1883 S. 64 in A. Penck und E. Bruckner, Die Alpen in Eiszeilalter. — Baud III, pag. 764. Leipzig 1909. (3) E. Mattirolo, Relaz. sul rileoain. geoloy. nella valle di Champorcher (Alpi Graie) eseguito nel i897. — Bollett. R. Com. Ueol. It., Anno XXX, 1899, pag. 22. 40 PIETRO ZUFFARDI rocce estranee alla valle ne concludeva che la morena cui esse appartengono « sia stata almeno in parte, formata dalla impo- nente fiumana di ghiaccio che scendeva per la valle della Baltea e scavalcava qui la briglia rocciosa superando il livello di 1600 m. all' incirca ». Il ghiacciaio doveva in questo tratto esercitare un'azione potentissima sul modellamento della sponda sinistra. Poiché diretto da NO a SE a monte di Arnaz veniva successivamente costretto a spostarsi verso SSE, descrivendo cosi un tratto di curva, per quanto di lunghissimo raggio, con la convessità rivolta alla sponda sinistra, ove quindi esso doveva avere una velocità notevolmente maggiore. Si aggiungano i fenomeni di reazione che nella massa glaciale devono essere intervenuti a contatto con la chiusa di Bard la quale, per quanto fosse som- mersa, doveva ingenerare notevoli influenze nella statica e nella dinamica della massa glaciale. Questa potè dunque com- primere, erodere, limare la roccia ingenerando rilievi tondeg- gianti e piccole depressioni, le quali nei periodi interglaciali subivano un'ulteriore incremento per azione dell'acqua corrente. * Con la scorta di queste osservazioni ci riesce ora più fa- cile indagare le cause della frana attuale e delle altre consi- mili eh' io suppongo cadute in tutto il tratto da Bard ad Arnaz, della loro speciale localizzazione su questa sponda, e delle diiferenze riscontrate tra questa e la sponda destra. E ovvio che la causa prima risiede nella ricchissima frat- turazione della massa gneissica. Molte delle fratture riscontrate, specialmente le verticali, sono connaturate con la roccia gneis- sica e si debbono considerare u fratture di ritiro n o smelasi ('), quali appunto si verificano nella contrazione di un magma igneo che si raffredda o di magmi melmosi che si prosciugano. La scistosità poi del gneiss, la disposizione svariatissima dei suoi elementi, specialmente laminari, che in breve spazio passano dalla posizione verticale all' orizzontale, 1' accen- nata struttura abbastanza frequente a foglia di cipolla, do- (1) IssEL A., Saggio di tin nuovo ordinamento sistematico degli alvei e delle rive marine. — Estr. Atti 8oc. Ligust. Se. Nat. e tìeogr., voi. XVI, pag. 9. Ge- nova 1895. STUDIO GEOLOGICO SULLA FRANA DI BARD 41 vuta forse a particolari azioni cristallogenetiche, indussero nella massa un nuovo sistema di fratture dirette in tutti i sensi, talvolta anche favorite da speciali accumulazioni lineari di elementi accessori alterabili quali il granato. Il quarzo stesso che riempiva molte spaccature, disposto in tìloncelli cur- vilinei assai irregolari, in fascie zonate e festonate, come ap- pare in diversi dei blocchi caduti, venne abraso dalla succes- siva azione dell'acqua di infiltrazione originando cosi nuove fessure di forma rispettivamente varia e irregolare. Ma a determinare nuove fratture concorse al massimo grado V azione glaciale. Infatti quelle stesse forze che valevano a modellare tutto il versante e a creare i piani e le depressioni a diversa altezza, influivano anche sulla saldezza della roccia che sottoposta a trazione, a erosione e a pressione veniva len- tamente fracassandosi secondo le linee di minor resistenza. Soltanto per la pressione basta pensare che sul ciglione che delimita la frana attuale dalla roccia intatta, posto come s' è detto a circa 600 m., sovrincombevano certamente non meno di 500 m. di massa ghiacciata. Il moto del ghiacciaio tendeva inoltre a scalzare la base del versante e forniva quindi una nuova causa di rovina. Sulla sponda destra invece la fratturazione si conserva prevalentemente verticale perchè forse la più uniforme dispo- sizione degli elementi nella roccia non turbò, con nuove frat- ture, l'andamento delle smelasi e lo stesso quarzo disposto in filoncelli verticali originò, scomparendo, regolari intercapedini pure verticali. Poi perchè per le ragioni surriferite l' azione del ghiacciaio era quivi assai meno potente che non sulla sponda sinistra. Infatti essa non presenta i copiosi terrazzetti corrispondenti a quelli verificati in questa. La corrente della Dora che segui la scomparsa del ghiac- ciaio trovò dunque in questo tratto la sponda sinistra già preparata ad essere preda di facile abrasione ; e poiché il tor- rente teneva la stessa direttiva del ghiacciaio, doveva in modo analogo logorare pili energicamente tale sponda. Ne consegui- rono le due condizioni classiche per l'effettuarsi delle frane: massa slegata con mancanza di base d' appoggio. Cominciarono perciò subito le prime frane dove più avanzato era il lavoro di disgregazione e più potente lo scalzamento, quale doveva verficarsi all' inizio della curva presso Arnaz ; e non è impro- 42 PIETRO ZUFFARDI-M babile che qualcuna appoggiata alla massa glaciale siasi effet- tuata contemporaneamente al ritiro di essa. Dove invece la roccia pur essendo fessurata poteva resistere alla l'orza di gra- vità che tendeva a precipitarla, il fiume continuò ad aumen- tare lo strapiombo. Questa stessa condizione dovette lentamente determinare nuove fratturCj vere plesioclasi^ nella massa in corrispondenza delle linee di minore resistenza, risultandone complessivamente una massa sempre più fracassata in cui aveva buon gioco anche l'azione idroatmosf'erica. Inutile infatti insistere sulla massima importanza di questo ultimo elemento come preparatore delle frane. L'acqua che agisce come cuneo nelle fratture delle roccie allargandole a poco a poco perchè congelandosi si dilata, l' irradiazione del calore per cui di giorno si dilatano prontamente per poi re- pentinamente restringersi col freddo della notte, sottopongono le roccie a una ginnastica tutt' altro che giovevole alla loro coesione. Nella zona in esame l'acqua di infiltrazione non poteva mancare sia durante lo sviluppo glaciale che nei successivi periodi non soltanto per la precipitazione, ma anche per le copiose riserve contenute nelle piccole conche scavate dal ghiacciaio. Anche attualmente negli accennati acquitrini so- vrastanti l' area franata devesi con ogni probabilità ricercare 1' origine dei copiosi stillicidi che si osservano al disotto ge- mere più 0 meno abbondantemente da ogni fessura. Nel caso nostro dunque con tanta ricchezza di fratture e con si abbondante rifornimento acqueo, l'azione idroatmosferica devesi considerare come altro fattore principale di rovina. Mi pare anzi che oltre ad essere una delle principalissime can.se predisjjoneìUi essa possa anche ritenersi come provocalrice. Credo infatti con ogni probabilità che la causa prossima dell'i- nizio della attuale discesa debba ricercarsi nei primi geli. * * * Ma nella ricerca delle cause che prepararono le numerose frane eh' io suppongo cadute successivamente da Arnaz a Bard. non debbo tacere un nuovo elemento, non molto comune, anzi piuttosto trascurato nella generalità, che nel caso nostro però STUDIO GEOLOGICO SULLA FRANA DI BARD 4& ha un' importanza speciale : la sismicità della regione. Si com- prende infatti quanta influenza possa avere anche una lieve scossa in una compagine tanto rotta e frantumata e in tale posizione di equilibrio instabile. Sarebbe sufficiente che la scossa riuscisse a spostare sia pure lievemente un individuo elementare perchè per le reciproche influenze e pressioni, ve- nisse interessata tutta quanta la massa. E nel bacino della Dora Baltea vi sono vari centri assai bene individuati di attività corocentrica che diedero origine a numerosi e talvolta fortissimi terremoti. Al nostro stretto scopo basti ricordare che Bard occupa appunto uno di questi centri in cui vennero avvertite molte scosse di varia intensità, fra le quali le notevoli del 15 Febbraio 1875 (^), e che secondo il Baratta fu origine del forte terremoto che nel Settembre 1600 sconquassò Issime nella vicina Valle del Lys ove pure si ha il piccolo centro di Gressoney la Trinitè particolarmente attivo nell'Agosto del 1895. Ma proprio fra Bard e Donnas ebbe origine il notevole terremoto che la mattina del 5 Marzo 1892 (-) colpi la Valle d' Aosta propagandosi a quasi tutto il Piemonte. L' area me- sosismica o epicentrale, con al centro Bard e Donnas, com- prendeva a valle Pont S. Martin e a monte rasentava Arnaz. In questa' zona infatti si ebbe una scossa sussultoria con scre- polature e caduta di comignoli nelle case : a Pont S. Martin fu istantanea e verticale simile allo scoppio di una mina ; a Bard fu preceduta da leggere ondulazioni, quasi dappertutto accom- pagnata da rombo. E lesioni minori si ebbero pure nei paesi dell' area immediatamente attigua che comprende Chatillon, Arnaz, Issime, Borgofranco, Baio, Ivrea, Vistrorio, Valchiusella. Non mi consta, quantunque abbia assunto informazioni in proposito, che a questo terremoto conseguissero immediata- mente frane notevoli ; giova però ricordare che due anni dopo avveniva lo scoscendimento della cascatella Argenterà, ed è logico supporre che indirettamente, di lunga mano almeno, sia stato agevolato dal precedente sussulto sismico. (1) Baratta M., / terremoti cV Italia, p. 684-685. Torino !90L (2) Baratta M., Oj). cit., p. 451; Id., // terremoto del Piemonte del 5 Marzo 4892. — Ann. R. Uff. Ceiitr. di Metereol. e Geod., voL XII, 1890, parte I, pp. 15-20. Roma 1893. 44 PIETRO ZUFFARDl Debbo poi alla premura del Prof. Parona le interessanti informazioni che gentilmente mi comunicò il Prof. Luigi Pa- lazzo, Direttore del E,. Ufficio centrale di Metereologia e Geodi- namica circa eventuali scosse che potessero essere avvenute prima del 7 Dicembre, data dell'inizio della nostra frana. Egli infatti avverte che il 16 Novembre intorno alle 22 '/^ si ebbe un forte ed esteso terremoto il cui epicentro sembra fosse al NO della Svizzera, avvertito in Liguria, Lombardia, Piemonte ed in particolare a Biella, u Non è quindi improbabile — soggiunge — (per quanto a noi manchino notizie positive) ne sia stata lievemente scossa anche la Valle d'Aosta n. Ed io aggiungo anzi che è probabilissimo poiché non sembra affatto fortuita la coincidenza della data di tale terremoto coli' improvviso ac- centuarsi dei segni precursori della frana avvertiti appunto, come già si disse, meno di un mese prima. L'Almagià che nei suoi magistrali « Studi geografici sopra le frane in Italia ti ha affrontato pure il problema dei fenomeni sismici come fattori delle frane, dopo ampio ragionamento su larga messe di fatti e specialmente basandosi sulla considera- zione che « per quasi tutte le località ove si menzionarono frane contemporanee e terremoti, noi conosciamo repliche di scoscendimenti in epoca anteriore o posteriore, del tutto indi- pendenti da fenomeni sismici n ('), giunge ad afferinare che u sembra perciò di poter concludere con sicurezza che i grandi terremoti sono bensì frequentemente accompagnati da frane, me che quasi sempre queste erano preparate da un pezzo e sarebbero probabilmente presto o tardi avvenute anche senza l'intervento di cause sismiche, le quali agiscono né più né meno che un qualunque altro impulso di ordine naturale n. Egli poi nella distinzione delle cause in predisponenti, che preparano la frana, e provocatrici, che la determinano, colloca i fenomeni sismici fra queste ultime C'^) soggiungendo anzi che la loro importanza u è affatto secondaria e non paò assoluta- mente porsi a fiancO; sia pure in via subordinata, di quella che esercitano i fattori climatici " (^). E nella enumerazione (1) Almagià R., Voi. II, pp. 333 334. Mem. della Soc. Geogr. Ital., voi. XIV. Roma 1910. (2) ID., Op. Cii., p. 316. (3) ID., Op. cU., p. 338. S'rUbtO GEOLOi ('). Che se non si vuole attribuire alle masse fessurate della sponda sinistra un carattere troppo esagerato di incoerenza, è sufficiente a cam- biare velocità alla scossa, e quindi a produrre gli stessi effetti disastrosi, la presenza stessa della valle, come già si verificò nella Valle del Piave compresa fra due masàe montuose com- patte, ove nel 1873 si ebbero scosse fortissime, mentre furono poco avvertite nelle montagne del Cadore (■*). Si sa inoltre che tra gli effetti meccanici frequenti dei terremoti è il formarsi di forti spaccature irregolari " di solito accompagnate da dislocazioni con spostamenti nel senso ver- ticale e scorrimenti nel senso orizzontale » (^). Ora se le (1) Id., Op. CiL, p. 350. Vedi anche il voi. I (Mem. Soc. Geogr. It., voL XIV). Roma 1907. (2) Parona C. F., Trattato di geologia, p. 286, Milano 1902 04. (3) Id., Op. cit., p. 283. (4) Id., Op. at., p. 287. (5) Id., Op. Cit., p. 283. 46 PIETRO ZUFFARDI roccie cosi spostate possono col tempo riacquistare un nuovo assetto stabile, lo sarà certo piii facile nel caso di roccie in- coerenti, come le alluvioni, ove gli elementi hanno una certa libertà di movimento nella massa, agevolati anche dalle inter- posizioni argillose o sabbiose : oppure nelle roccie compatte che oscillano in blocco. Più difficile invece sarà per le roccie compatte fessurate ove gli elementi a stretto contatto si impe- diranno reciprocamente il movimento di ritorno all' equilibrio primitivo perdurando cosi le condizioni di equilibrio instabile determinate dallo spostamento per V onda sismica. Mi pare quindi si possa ragionevolmente concludere nel caso nostro che un' importanza tutt'altro che secondaria o su- bordinata si debba attribuire ai fenomeni sismici nel predi- sporre la frana attuale e le precedenti, avvenute, come si disse, in analoghe condizioni. E generalizzando un poco, mi pare si possa anche affer- mare senza tema di molto errare, che in masse compatte roc- ciose alquanto fessurate, i fenomeni sismici possono avere no- tevole influenza non solo nel provocare, ma più specialmente nel preparare una frana. Per questo ho voluto dilungarmi su questo speciale argo- )nento, troppo spesso essendo trascurato l'esame della sismi- cità della regione volta per volta interessata, specialmente se comunemente creduta poco sismica, mentre più vi si dovrebbe pensare per giungere a una esatta diagnosi delle cause e a una conseguente adeguata valutazione dei rimedi. * * La frana attuale non è dimque che un episodio di un fe- nomeno iniziatosi da secoli, ripetuto presso a poco sempre nelle stesse condizioni, e volendola inquadrare nelle classifica- zioni proposte dai vari autori, si può ascriverla alle : Frane per crollo di materiale compatto o Felsstùrze del IV tipo di Heim (^). Cosi pure corrisponde assai bene al IV tipo del- l' Almagià (^), che comprende le Frane jjer rotolio, quali si os- servano appunto in roccie dure a ripidissimo pendio delle zone (1) Heim A., Ueber Bergstiirze. — Zurigo 18S2. (2) Almagià R., up. cit., voi. II, p. 306, STUDIO GEOLOGICO SUI,T,A FRANA DI BARD At alpestri. Considerando poi che una delle cause principali fu lo strapiombo, essa può inquadrarsi nelle Frane per crollo del V tipo dell' Almagià, corrispondenti alle Fidane di scalzamento dell' IssEL ('), il quale appunto rileva come questa forma sia frequente nelle valli occupate da ghiacciai che " avevano più o meno scalzato alla base, colla propria azione erosiva, tali falde ed esercitavano, prima di scomparire o di abbassarsi, sulle medesime Tufficio di sostegni o puntelli ?i, come si os- serva presso Villeneuve, alla estremità del contrafforte che se- jDara la Valsavaranche dalla Valle di Cogne. Ed ecco anche il motivo della localizzazione di tali frane nel tratto tra Bard e Arnaz, e del carattere di superficialità accennato dei corsi d' acqua nella sinistra della valle. Mentre infatti sulla sponda destra i rivoli trovano da secoli continuate le stesse condizioni, quelli della sinistra invece seguono di volta in volta il rinnovarsi della superficie del versante e de- vono quindi anche rinnovare e ricominciare rispettivamante il loro lavoro erosivo. Uno splendido esempio di tali cangiamenti ci è offerto dalla cascatella Argenterà che fino al 1894 era sotterranea in tutto il suo percorso e in seguito allo scoscen- dimento del Dicembre di quell' anno si è trovata improvvisa- mente alla luce. Del resto questi scoscendimenti, nel tratto esaminato par- ticolarmente diffusi, non sono un fatto nuovo per la Valle d' Aosta giacché si effettuano ovunque siano attive una o più delle cause accennate pel caso nostro. Basterà che io ricordi i dirupi di Tavagnasco e il Monte Cavallaria sopra Baio situati ancora nella stessa fascia di scisti cristallini. * * Quanto ai rimedi si era pensato dopo la discesa del Di- cembre, di affrettare con la mina la caduta dei massi più pros- simi a rovina e di sottomurarne uno compreso tra due anti- chissime fratture, cha s' appoggiava a uno zoccolo di roccia non ancora colpito da alcun segno di sconnessione. Ma il suc- cessivo manifestarsi del secondo moto franoso costrinsero ad (1) IssEL A., Origine e eonseguenze delle Frane. — Estr. Eiv. mensile di Se. Nat. « Natura >>, p. 15-16, voi. I. Milano 1910. 48 PIETRO ZUFFARDI - STUÙIO GEOLOGICO SULLA FRANA DI BARt) abbandonare qualsiasi idea di proteggere direttamente la sot- tostante strada e a portarla invece sulla opposta sponda della Dora. Come bo già detto il periodo della frana può ormai ri- tenersi esaurito non riscontrandosene più alcun segno evidente. D' altra parte la congerie di blocchi dovuta ai precedenti sco- scendimenti offre già una base naturale o scarpa d'appoggio al versante sovrastante, mentre dà modo al solerte valligiano di allietare la rovina mascherandola con spalliere di viti. E vero che perdureranno gli effetti del gelo, dell'erosione acquea, della degradazione atmosferica, nelle abbondanti frat- ture inseparabili compagne della massa gneissica e qualche volta, anche coli' aiuto di movimenti sismici, potranno fare scoscendere qualche blocco isolato. Basterà però in simili casi o anticiparli con la mina, o prevenirli con buone sottomura- zioni, come già si è fatto a Donnas sopra l'officina elettrochi- mica e alla stessa monumentale Porta romana. R. Museo di Geologia. Torino, Luglio 1912. Spiegazione della tavola II Fig. 1 - La frana di Bard vista di prospetto dopo il periodo iniziale del 7 dicembre 1911. In basso la cappel- letta Lieron. VI 2 - La stessa dopo il periodo finale del 3 Aprile 1912. p. ZUFFARDI - La Frana di Bard Atti Soc. Ital. So. Nat., Vol. Lll, Tav. Fig. 1 iZOif'H Itl-lRKtKia-MIUtN Spiegazione della Tavola III Fig. 1 - La frana di Bard vista di fianco (da valle), dopo il periodo iniziale del 7 dicembre 1911. La linea spez- zata limita la porzione successivamente caduta. n 2 - La stessa dopo il periodo finale del 9 aprile 1912. p. ZUFFARDI - La Frana di Bard eoe Atti Soc. Ital. Se. Nat.. Vol. Lll Ta Fig-. 1 Fig. -1 ERBORIZZAZIONI NEL VILLAFRANCHIANO DI CASTELNOVATE Nota del socio Sac. Carlo Cozzi Fra le località maggiormente degne di attenzione sotto 1' aspetto floristico che vi si rivelano percorrendo la linea del fiume Ticino da Pavia a Sesto Calende — e alcune di queste vennero già da noi, in parte, precedentemente illustrate — merita in ispecial modo d' essere segnalata quella di Castel- novate. La quale, se è abbastanza conosciuta dai geologi lom- bardi ('), abbiamo tuttavia motivo per credere che non lo sia egualmente dai botanici, poiché nessuno di costoro non 1' ha ancora richiamata né di proposito né in via transitoria. All' intento, quindi, di colmare tale deplorevole lacuna, come pure in base alla nostra convinzione che 1' osservazione diretta, quandanche minima e frammentaria, giovi sempre, e talora non indifferentemente, alla compilazione dei lavori d'as- sieme, ecco che vogliamo adesso pubblicare il risultato, rias- sunto in brevi pagine, delle numerose nostre escursioni o, a meglio dire, passeggiate botaniche in detta località eseguite precisamente per ottenere il duplice scopo : prima di rifornirci di materiale fresco d' erbario con cui sostituire gli esemplari imperfetti, poco sviluppati, od in istato scadente di conserva- zione ; poi, di notare il punto d' arrivo e, possibilmente, il grado di espansione e di acclimazione di parecchie specie in- teressanti che abitano di preferenza luoghi montani, ma che (1) Sacco F., V anfiteatro morenico del Lago Maggiore. — Annali d'Agricol- tura di Torino, voi. XXXV, Torino, 1892. Corti B., Sulle torbe glaciali del Ticino e dell' Olona. — Bollettino scient., Pavia, 1892. Corti B., Sul deposito villafranchiano di Castelnovate presso Somma Lom- bardo. — Rendic. 1st. Lomb., S. II, voi. XXVI-13, Milano, )£93. Taramelli T., / tre laghi. — Milano, 1903. 4 50 CARLO COZZI approfittando di particolari favorevoli circostanze di dissemi- nazione dei loro semi in balia del vento, degli uccelli o degli insetti, movono di tanto in tanto la loro comparsa anche fra noi per soggiornare, pin o meno stabilmente, sulle due rive del fiume Ticino. Veramente, esaminando la cartina geologica della regione dei tre laghi che è annessa al bellissimo volume di Tara- melli, subito si scorge che l'affioramento di sabbie gialle qua- ternarie che incomincia sotto lo sperone di Castelnovate, con- tinua poscia visibilmente ininterrotto dall' altra riva piemontese fin quasi a Varallo Pombia. Per cui parrebbe che noi, nelle nostre ricerche, non avessimo dovuto proporci altri limiti, al- l' infuori di quelli tracciatici dai geologi nei loro rilievi. Ma siccome non è nostro compito quello di indagare, stavolta, esi- stenti 0 probabili rapporti fra l' indigenato delle piante e la natura fisico-chimica di un orizzonte geologico, ma unicamente quello di ritrarre per sommi capi, in maniera la più sintetica che ci è permesso dall' argomento, la facies botartica di co- desto lembo interessantissimo della pianura lombarda, cosi la morfologia esterna del suolo sarà presa da noi in considera- zione per quel poco appena eh' essa varrà ad illuminarci viem meglio nello stabilire 1' habita/ abituale per ciascuna specie di piante e nulla più. Anzitutto, per procedere con un certo ordine, dobbiamo intanto accennare alle due principali formazioni floristiche che fanno come da cornice alla florula rivulare propriamente detta, e che si stendono sulla coltre sovrastante il deposito villafranchiano, incisa più giù dal Ticino. Esse sono : la robi- neta (associazione culturale a Robinia psendacada L.) e la brughiera^ (') (associazione naturale a CaìlH/>a- mìgaris Salisb.). La prima si riscontra abbondantemente sui detriti di falda dei diversi gradini del terrazzo, ed è costituita in prevalenza da elementi ombrofili, come : Lacluca> muraìis L., Hieraciuvi iimbeììatwn Ali., Hieracium marormn Ali., Solidago virga^ aurea L., Doronicum Pardaìianches L., Scabiosa Succisa L., (1) Trattasi della brughiera famosa per il suo impianto idroelettrico di Vizzola Ticino, e per il suo campo di manovre militari e di esercitazioni aereoplaniche. E detta brughiera di Somma in senso improprio, poiché la quasi totalità del suo ter- ritorio appartiene non già al comune di Somma Lombardo, ma invece ai tre co- muni di Vizzola Ticino, Ferno e Samarate. ERBORIZZAZIONI NEL VILLAFRANCHIANO DI CASTELNOVATE 51 Scabiosa coìiiì/ibaria L., Circaea intermedia Ehrhr., Oeno- thera biennis L., Arrhena/Jierum elatius M. et K., Poa 7iemo- ralis L. ecc. ecc. La seconda invece, specie nella parte nuda, sfornita cioè d' alberi ad alto fusto, è composta di piante de- cisamente eliofile dai fiori a tinte calde e vi predominano, se non specificamente numericamente almeno, delle cospicue forme rappresentanti la famiglia delle Papiglionacee. Ne citiamo qual- cuna : Genista tinctoria L., Genista germanica L., AntUyllis Vulneraria L., Spartiuni scoparinm L., Cytisus nigricans L., Lathyrus niger Berhr., Ononis spinosa L., Melilotus alba Desr., Melilotus officinalis Desr., Coronilla varia L., Hippocrepis cornosa L., Helianthemum vulgare Gaernt., Helianthemum guttatum Mill., Linaria vulgaris Mill., Linaria vulgaris var. italica Trev., (molto più frequente della specie tipica), Carlina vulgaris L., Hieracium Pilosella L., Hieracium florentinum Ali., e Hieracium nmbellatum var. ericetorum Arv. Touvet. Ed ora, veduta, sebbene in succinto, 1' essenza delle due formazioni floristiche circostanti, passiamo a prospettare gli elementi che concorrono, in misura abbastanza notevole, a dar risalto alla fisonomia botanica della, florula delle sabbie gialle : avvertendo che abbiamo cercato di enumerarne soltanto quelli che brillano per la loro costanza. Eccone senz' altro 1' elenco : Centaur ea alba L., Centaurea alba var. Pestalottii D. Dur., C. niqrescens W., C. Scabiosa L., Arteinisia vulgaris L., A. campestris L., Erigeron canadensis L., E. annuiis L., Leontodon hastilis L., Lactuca scariola L., L. perennis L., Anthemis arvensis L., Hypocìiaeris radicata L., H. maculata L., Eupatorium cannabinuni L Achillea millefolium L., Senecio aquaticus L., S. erraticus L., 5. Jacobaea L., S. vulgaris L., Crepis virens L., Picris hieracioides L., Solidago virga aurea var. glabra Desf., Lapsana communis L., Tragopogon maior Jacq., Bidens cernua L,, B. tripartita L., Gnaphalium silvaticum L., 52 CARLO COZZI Filago germanica L., Hieraciurn muroruni L., H, umbellatum L., (forma tipica), Scabiosa columbaria L., Valeriana officinalis L., Lonicera Caprifolium L., Viburnum Opulus L., Sambucus nigra L.. iS. Ebulus L., Campanula Traciielium L., C glomerata L., C Rapunculus L., C persicifolia. L., Iasione montana L., Galium pedemontanuni All., ^Jierardia arvensis L., Orlaya grandiflora Hoff., =: (Daucus grandiflorus B. et H.), Angelica Archangelica L., Peticedanum Oreoselinm Moench., Eryngium campestre L., Asirani/a minor L., Aegopodium Podagraria L., Anthriscus vulgaris Pers., Saxi fraga granulata L., S. bulbifera L., Sedum Teleph iu m L . , (S. acre L., Oenothera biennis L., Epilobium palustre L., £/. tetragonum. L., J?, rosmarini folium Hank.. ^ ("£". angustissimum Web., m £■. Dodonei Koch.), Ly thrum Salicaria L., L. Hyssopifolia L., Crataegus oxyacantha var. monogina lacq., Poterium Sanguisorba L., l?osa sp., Rubus sp., Fragaria vesca L., Potentina Fragariastrum Ehrhr., A tier/ia L., P. Tormentilla Scop., Geum urbanum L., Spiraea Ulmaria L., Primus spinosa L., y/cm cracca L., y. angustifolia L., Medicago luptilina L., Lathyrus nigev Bernh., Astragalus glycyphyllos L., Lotus corniculatus L., Ononis spinosa L., Evonymus europaeus L., Plantago arenaria W. et. K., P. Cynops L., P. media L., Lysimachia vulgaris L., L. numinularia L., (forma assai ridotta), Ajuga pyramidalis L., Mentha aquatica L., ilf. Puleginm L., Brunella vulgaris L., Galeopsis Ladanum L., (esemplari completamente al- bini), G. Tetrahit L., (meno abbondante della pre- cedente), Salvia pratensis L., 5. glutinosa L., Thymus Serpillum L„ Teucrium Chamaedrys L., Origamim Majorana L., Stachys recta L., Lamium galeobdolon L., Melittis Melissophyllum L., Scutellaria galericulata L., Gratiola officinalis L., (forma oltremodo ridotta), Digitalis lutea L., Verbascum Thapsus L., Odontites lutea Stev., Anarrhinum bellidifolium Desf., Veronica anagallis L., ERBORIZZAZIONI NEL VILLAFRANCHIANO UI CASTELNOVATE 53 V. beccabunga L., Linaria vulgaris var., italica (Trev.), Solanum Dulcamara L., Symphytum officinale L., 5. tuberosum L., Pulmonaria officinalis L., Echium vulgare L., Erytraea Centaurium Pers., E. pulchella Fr., Cynanchum Vincetoxicum Br., Geranium columbinum L., (r. Robertianum L., Hypericum perforatum L., Schleranthus perennis L., Spergularia rubra Pers., Sagina procumbens L., S. apetala L., Cucubalus bacciferi' L., Silene nutans L., S. in fiata Sm., Saponaria officinalis L., 5, ocyìnoides L., Dianthus Seguieri Ch., D. Carthusianoruni L., Tunica Saxi fraga L., Parnassia palustris L., Heliant/temum vulgare Gaernt., Reseda luteola L.. (la stazione maggiormente in vista di codesta graziosa e pro- fumata specie è 1' imboccatura della brughiera poco lungi dalla chiesuola di S. Maria uscendo da Perno), Biscutella laevigata L., Nasturtium, amphibium R. Br., Alliaria officinalis Crantz., Berberis vulgaris L., Caltha palustris L., Ranunculus bulbosus L., Ranunculus Flammala L., Anemone nemorosa L., Clematis recta L., Euphorbia Cyparissias L., Celtis australis L., Narcissus poeticus L., Pìmlangium Liliago Sckr., Asphodelus albus Mill., Asparagus tenuifolius Lam., Ruscus aculeatus L., Melica nutans L., Cyperus flavescens L., Andropogon Fschaemum L., Fimbristylis dichotoma Vahl., Calamagrostis litorea D. C, Beschampsia caespitosa P. B. ecc. In merito delle quali, basandoci sulle modificazioni recen- temente introdotte da Negri (') e Gola (*) nella classificazione fito-ecologica di Warming ('), dobbiamo però convenire che alla florula delle sabbie gialle contribuiscano elementi i più disparati, trovandovisi mescolate le spongofite, le sciafite, le fotofite e le zerofite ed esse in tale proporzione da lasciare incerti sulla maggiore o minor loro elettività in proposito. (1) Gola G. : La vesetazione dell' Appennino piemontese. — Annali di botanica, voi. X (Roma) 1912, p. 224^ (2) Negri G.: La [vegetazione del Bosco Lucedio {Trino Vercellese). — -Me- morie R. Aecad. Scienze. Torino, S. II, toni. LXII, 1911. (3) Warming : (JUdlogische Pflanzengeograpìiie. — II, Autì., Berlin, 1902. cfr. pure di questo autore: Ecology of Plants. — Oxford, 1909. 4* 54 CARLO COZZI - ERBOKIZZAZIONl NEL VILLAFRANCHIANO ECC. Senonehè le linee caratteristiclie della zona botanica in discorso, più che da un determinato o approssimativo numero di specie vegetali aventi facoltà di quivi mantenersi per un complesso di cause e circostanze che sfuggono di sovente al- l' osservatore più attento e coscienzioso, giova invece desumerle dal contegno, dal portamento che quelle presentano di fronte alle condizioni orografiche del suolo : contegno e portamento che prendono bene spesso il nome — ma non nel senso prettamente patologico — di modificazioni, deviazioni dal tipo, alterazioni, riduzioni, esaltazioni, deformazioni e andate di- cendo. La quale osservazione è giustificata pienamente dal- l' esistenza su questa lingua di terra di vana vera e propria microflora rivale, costituita non tanto da un gruppo di forme naturalmente di bassa statura (es. Ranunculus Flammula L.), quanto da un gruppo di altre individualmente ridotte e affette da marcato nanismo : fenomeno, questo, che in ultima analisi si riduce ad essere nuli' altro che la risultante degli sforzi d' adattamento nel caso delle piante oriunde dalla montagna, e l'effetto dello sciafìtismo verso lo zerofìtismo in quello delle specie endemiche della nostra pianura. Ciò posto, avvertiamo che Castelnovate e immediati din- torni formano a tuttora, lungo il Ticino, la stazione più orien- tale del Pugnitopo {Ruscus aculeatus L.), e la località ove la specie più vistosa del genere Epilobium, vogliamo dire ì'Epi- lobium rosmarini folium Hànk. cresce in maggiore abbondanza, talmente da coprire e trasformare in aiuole fiorite parecchi punti del letto asciutto del fiume. S. Macario, Febbraio i9i3. Prof. Casimiro Doniselli CENNI BIOGRAFICI SU ELIA VON CYON (1842-1912) Il 4 Novembre 1912 si spegneva in Parigi Elia von Cyon, una delle più nobili e complesse figure di uomo e di scienziato. Dopo la morte di Edoardo Pfliìger, al quale egli era legato da amicizia e reciproca ammirazione, il Cyon teneva incontestato il primato fra i fisiologi della nostra epoca, E non solo la fi- siologia è ancora una volta colpita dal lutto, ma assai meglio si può dire che la Scienza perda in Lui uno dei suoi massimi Autori. Il Cyon infatti rappresenta quel metodo scientifico preciso e rigoroso, fatto a un tempo di osservazione, di espe- rimento e di riflessione e che, negli indirizzi fecondi e temprati da una critica acuta e pertinace, trova spontanea la via per assurgere dai particolari più differenziati e intimi dell' analisi alle concezioni vaste, unitarie che trascendono per loro natu- rale potenza il campo di una scienza determinata, per toccare questioni generali e fondamentali del sapere. Egli è veramente per il genio nella sperimentazione e nella sintesi il chiaro erede di Claude Bernard : voleva questi infatti che alla sua morte fosse eletto a succedergli al Collegio di Francia il Cyon, ma il desidei'io di quel fisiologo immortale non fu rispettato per le intromissioni di Paul Bert che, poco dopo, è a pensare con titoli meno negativi di questo, doveva diventare ministro della istruzione in Francia nel gabinetto Gambetta, Elia von Cyon nacque a Telchi nel Governo di Kowno in Russia il 25 marzo 1842 (e non 1843 come è scritto in molte sue biografie). Studiò medicina a Pietroburgo e, appena laureato, si recò a Lipsia, ove fu accolto da Ludwig nel suo laboratorio. Era quella in Germania P^epoca aurea della fisiologia. Nel 1866 il Cyon scopriva con Ludwig il nervo depressore del cuore. Con questa scoperta e con 1' altra ohe il Cyon fece, in 56 CASIMIRO DONISELLl collaborazione col fratello, dei 7tervi acceleratori del cuore, venivano a completarsi quei dati che dovevano permettere al Cyon stesso di stabilire la sua dottrina dei meccanismi rego- latori delle funzioni cardiache e circolatorie. Simili scoperte uguagliavano per importanza quelle dei fratelli Weber sulP a- zione del nervo pneumogastrico sul cuore. Come diceva lo stesso Cyon a proposito del Pflliger, gli scienziati, il cui spirito fu largamente creatore, hanno lasciato le loro impronte maggiori già in età giovanile. Mayer, Carnet, Clausius, Helmholtz, Lord Kelvin (Thomson), Joule, i creatori della termodinamica, quando compirono le loro scoperte, erano tutti giovani dai 25 ai 30 anni. Cosi Pfluger aveva già nei suoi primi anni di carriera pubblicato le sue classiche i-icerche di Elettro-fisiologia e Cyon fece le sue scoperte sul cuore poco dopo la laurea. Mentre il nervo vago produce rarefazione dei battiti del cuore e abbassamento della pressione, le fibre acceleratrici, provenienti dal simpatico, hanno per funzione di aumentare il numero dei battiti, diminuendone però la potenza : queste due sorta di nervi vanno dai centri al cuore. Il depressore invece, le cui funzioni il Cyon potè mettere in evidenza perchè esso nel coniglio, a differenza che nell' uomo e nel cane, decorre isoiato e indipendente dalle fibre del vago e del simpatico, è un nervo che conduce gli eccitamenti dal cuore ai centri. Quando per es., in seguito a improvvisa costrizione periferica dei vasi cutanei, il cuore viene ad un tratto ad essere sovrac- caricato di lavoro, si stabilisce un riflesso per la via del de- pressore, dei centri e, come il Cyon ha potuto dimostr-are, del nervo splancnico, per cui si produce vaso-dilatazione nei vi- sceri addominali, ciò che ha per effetto un sollievo del carico che incombe al cuore. Si tratta insomma di un meccanismo di difesa che veglia alla integrità funzionale del muscolo cardiaco. Queste scoperte hanno pure una importanza di primo ordine per la psicologia delle emozioni, importanza che il Cyon ha efficace- mente lumeggiato nelle sue opere. I lavori del Cyon sul cuore furono poi da Lui raccolti in un volume u Les nerfs du coeiir « (Felix Alcan, Parigi, 1905) che fu presto tradotto in tedesco e in italiano. E questa un' opera che basterebbe da sola ad as- sicurare al nome di un fisiologo la venerazione delle genera- zioni avvenire. CENNI BIOGRAFICI SU ELIA A'ON CYON (1842-1912) 57 Il carattere organico dell' opera del Cyon si rivela così in questa serie di ricerche come nelle altre sulle Ghiandole va- scolari (Die Gefàssdricsen ah regulatorische Schittzorrjane des Ceìitralnervevsi/stems (Berlin, Julius Springer, 1910) e nella sua opera Das Ohrlabyririth ah Organ der mathemati- schen Sinne far Rauni und Zeil . (Berlin, Julius Springer, 1908). Tutti questi campi di ricerca furono infatti trasformati dal Cyon in altrettanti capitoli di fisiologia in parte o presso- ché interamente da L\ii creati. Nell'opera sulle Ghiandole vascolari (tiroide, ipofisi, cap- sule surrenali), il Cyon ne ha messo in evidenza e dimostrato con geniali esj^erienze una funzione assai importante nella re- golazione del circolo. Già abbiamo visto 1' ufficio che compete ai meccanismi nervosi nella regolazione della funzione del cuore e dei vasi, regolazione che ha luogo grazie alle loro attività antagoniste esplicantisi con rallentamenti o accelerazioni del ritmo del cuore, come pure con vasocostrizioni, vasodilata- zioni etc. Ora il Cyon ha dimostrato che le ghiandole vasco- lari, cosidette a secrezione interna, versano in circolo delle sostanze che servono appunto a mantenere quei meccanismi nervosi in istato di elevata eccitabilità. Cosi il prodotto della tiroide (iodotirina) mantiene la eccitabilità del vago e del de- pressore, mentre la porzione ghiandolare dell' ipofisi produce due sostanze attive delle quali l' ipofisina agisce aumentando considerevolmente l'intensità dei battiti cardiaci; essa costi- tuisce pure un antidoto potente dell' atropina e della nicotina. L' ipofisi intrattiene 1' eccitazione tonica dei nervi inibitori del cuore. Favorisce inoltre potentemente lo sviluppo dei tessuti e particolarmente del tessuto osseo. Le affezioni o le semplici turbe funzionali dell' ipofisi producono delle alterazioni orga- niche e psichiche quasi sempre incurabili, spesso mortali. L'e- stirpazione totale dell' ipofisi è seguita da uno stato comatoso e conduce fatalmente alla morte nello spazio di pochi giorni. L' ipofisi infine assicura 1' autoregolazione della pressione san- guigna intracranica, vegliando alla sicurezza del cervello e alle sue normali funzioni vitali e psichiche. Il prodotto delle capsule surrenali esercita invece sul cir- colo un' azione antagonista a quella della tiroide e dell'ipofisi, eccitando gli acceleratori e i vasocostrittori simpatici. Neil' opera " Il Labirinto come organo dei sensi materna- 58 CASIMIRO DONISELO tici, per lo spazio, il tempo e il numero ", il Cyon ci appare in tutti i suoi asjDetti di tecnico insuperato, di critico profondo e di filosofo. Si tratta di un' opera concisa e densa di fatti e di ricerche originali, ordinate e collegate da uno spirito sin- tetico di eccezionale lucidità e precisione. Già Flourens, espe- rimentando sui canali semicircolari del labirinto, aveva tro- vato che alle lesioni di ogni singolo canale conseguono movi- menti coatti del capo e del tronco dell' animale che si com- piono nel piano del canale eccitato. Il Cyon estese la ricerca sulle rane, sui piccioni e sui conigli : fu allora che egli sco- perse quei rapporti fra 1' apparato vestibolare del labirinto e 1' apparecchio oculo-motore, che dovevano gettare una viva luce sul problema del senso dello spazio, confermando lumi- nosamente le concezioni già formulate dal Cyon sulle funzioni, che erano rimaste fino allora così enigmatiche, dell'apparecchio dei canali semicircolari. Fu appunto partendo da quelle ri- cerche che il Cyon doveva giungere a edificare la sua dottrina delle funzioni del ìahirinto come organo dei se//si inadematici. Si può affermare, senza tema d' errore, che è questa la. con- quista più elevata cui si sia giunti nel campo della fisiologia sino ai nostri giorni. Già Weber e Vierordt si erano esplici- tamente pronunziati sulla necessaria esistenza di sensi generali matematici, ma spetta al Cyon 1' onore di aver dimostrato, me- diante esatte ricerche proseguite durante circa quarant'anni, che noi possediamo nell' orecchio due organi di senso matematici, un senso geometrico (apparecchio dei canali) di orientamento nelle tre direzioni cardinali dello spazio e che presiede alla ri- partizione delle correnti nervose e alla coordinazione dei mo- vimenti nelle diverse direzioni dello spazio, e un senso arit- metico (rappresentato dalla chiocciola e negli animali inferiori dalle otocisti) di orientamento nel tempo e di misura per le in- tensità, le durate e il ritmo delle correnti nervose, grazie al quale i movimenti delle varie parti del corpo riescono bene aggiustati al loro scopo, sopratutto quando si tratta delle deli- cate funzioni dei muscoli vocali e oculo-motori. Queste ricerche del Cyon, che implicano i più ardui problemi della fisiologia, della psicologia, delle matematiche e della filosofia, in quanto esse ci attestano l'origine sensoriale delle nostre conoscenze matematiche, non erano certamente destinate alla facile popo- larità, tanto più che il Cyon ha trovato il campo ingombro di CENNI BIOGRAFICI SU ELIA VON CYON (l842-l9l2) 59 ipotesi parziali, erronee e talvolta senz' altro assurde, spesso tramutate dai loro stessi autori, ma che pure, per il loro sem- plicismo, erano adatte a incontrare facili aderenti. Diceva argu- tamente il Cyon : « La verità, come la salute, non è conta- giosa, bensì è contagioso 1' errore come la malattia e le false notizie ". Ma circostanze eccezionali congiurarono pure contro lo scien- ziato e la sua opera. Professore di fisiologia alla Scuola di Medicina e all' Accademia di Pietroburgo, si dimise perchè le sue convinzioni politiche lo ponevano troppo a disagio fra quel movimento nihilista che sotto il regno di Alessandro II inva- deva anche 1' ambiente universitario. Consigliere e amico di Alessandro III, ebbe poi il Cyon parte importantissima nella politica del suo Paese e sopratutto nel periodo preparatorio dell' alleanza franco-russa. E più tardi, nel 1904-5, esercitò pure presso l' attuale Czar notevole influenza per 1' avvento della costituzione. Quando le agitazioni interne che travaglia- vano la Russia avevano ormai raggiunto nel 1905 il carattere di una crisi violenta, il Cyon in un telegramma da Parigi, giunto a Pietroburgo il 29 ottobre 1905, si rivolgeva allo Czar, terminando con qiieste parole : u Nella terribile crisi attuale io scongiuro di nuovo Vostra Maestà, in nome del Vostro Au- gusto Padre, che degnava in circostanze gravi prendere in con- siderazione i miei consigli, piuttosto che ricorrere a repres- sioni terribili che porrebbero un abisso fra Voi e il popolo, accordate senz' altra considerazione al Paese una costituzione liberale sul modello della costituzione inglese e formate un Ministero omogeneo sotto la presidenza del Conte Witte, com- posto, oltre che di specialisti, di uomini che godano la fiducia popolare. ... di Vostra Maestà ecc. ". Come piìi tardi si seppe, la repressione, già decisa, fu sospesa : il 30 ottobre Witte annunziava al popolo russo la costituzione. Come si comprende però, queste interruzioni nella sua vita scientifica giovavano ai suoi avversari. In seguito poi alle sue dimissioni dalla cattedra di Pietroburgo, egli dovette per il resto della sua vita peregrinare per i Laboratori d' Europa, sinché, negli ultimi anni, egli aveva allestito a Parigi, sua abituale dimora, un laboratorio privato. Ma il fatto che egli mancava di una scuola propria, doveva necessariamente ostacolare d' assai il diffondersi dell' opera sua. 60 CASIMIRO DONISELLI, CFNNI BIOGRAFICI ECC. E come non ricordare ancora quella sua classica opera Handhucli der physiologischen Experimente und Vivisectionen apparsa nel 1876, (Griessen - St, Petersburg, Ricker Ed.) ma che, nonostante la schiacciante sovraproduzione libraria del- l' ora presente, rimane ancor oggi modello inarrivato ? Ma non sarebbe qui neppur possibile completare sia jDure la sola cita- zione delle sue opere principali. Alcuni miei lavori sulle funzioni del labirinto e sui sensi matematici, da me inviati al Cyon all' inizio dell' anno 1911, avevano dato luogo a un' attiva corrispondenza scientifica che più tardi si tramutò, per la grande bontà dell' illustre scien- ziato, in amichevoli relazioni fatte di cordialità dal canto suo e di venerazione dal canto mio. Di esse rimarrà in me, colla riverente gratitudine, incancellabile il ricordo. A Basilea, ove Egli mi aveva oiferto ospitalità nel luglio scorso, il Cyon lavorava ancora alacremente all'edizione tedesca dell'ultima sua opera, " Goft und M'isseìischaft ■^i^ (Leipzig Veit & C. 1912). Sul finire del settembre egli poteva alfine realizzare un progetto, al qiiale aveva nelle sue lettere assai sovente ac- cennato : un viaggio in Italia, nella terra che fu culla delle arti e delle scienze (* e alla quale egli era legato altresì da ricordi di sua vita. Ma purtroj^po la sua salute, come gli aveva, insieme ad altre circostanze, sempre impedito quel viaggio, lo costrinse, dopo breve soggiorno a Como e a Milano, a rientrare a Parigi. Egli si spense per aneurisma in seguito ad una nuova crisi della malattia della quale soffriva già da parecchi anni. Cosi disparve Elia von Cyon. Le sue Opere ne fanno pe- renne il nome accanto ai nomi di Spallanzani, di Elourens, di Gr. Mliller, Helmholtz, Dubois-Reyinond, Ludwig, Edoardo Pflii- ger, Claude Bernard. (1) Il Cyon ha pure per gli italiani notevoli benemerenze. Basti il ricordare che Egli ha instituito presso 1' Accademia delle Scienze dell' Istitnto di Bologna un premio biennale di 3000 lire per la fisiologia, destinato a lavori che vertano sugli argomenti nei quali Egli ha portato, come abbiamo visto, tanta luce, e cioè, la fisiologia dei cuore, delle ghiandole vascolari e del labirinto. SOPRA ALCUNI GRILL AC RIDI E STENOPELMATIDI DELLA COLLEZIONE PANTEL pel socio Dott. Achille Griffini Il Rev. Prof. I. Pantel. diligentissimo studioso di Ortot- teri ed autore di numerosi lavori assai apprezzati su questo ordine di Insetti, ha voluto a me rivolgersi per la determina- zione di alcuni Grrillacridi e Stenopelmatidi della sua collezione. Certamente egli stesso avrebbe potuto con tutta compe- tenza occuparsi di questo studio ; tuttavia, poiché il Prof. Pantel volle in me riconoscere una certa pratica nella siste- matica non facile delle suddette famiglie, ho accettato l'inca- rico di studiare gli esemplari della sua collezione. Ancor qui mi sia concesso rivolgergli i miei ringraziamenti per la stima che volle dimostrarmi e pel dono che volle farmi di alcuni esemplari duplicati. I Grrillacridi e Stenopelmatidi che mi vennero spediti in comunicazione dal Prof. Pantel, accuratamente imballati, erano in parte conservati a secco ed in parte c^'Uservati in liquido entro appositi tubetti. Io ho sempre raccomandata la conservazione in liquido per questi e per altri insetti; conservazione che non li espone a rotture tanto facili quanto irreparabili, che ne mantiene le forme e le pro^jorzioni, che concede qualche esame anatomico, che permette di rendersi ben ragione della struttura delle parti genitali, cosi importante da studiarsi, e che non richiede alcuna nuova preparazione e manipolazione, non sempre in- nocua per gli esemplari, per l'esame delle loro ali o di altri loro organi meno in vista. Tuttavia il liquido nel quale erano conservati gli esemplai'i della collezione Pantel non sarà mai da me raccomandato ; questo liquido era una soluzione di formalina. 62 ACHILLE GRIFFINI La formalina potrà forse utilizzarsi per la conservazione di altri animali, quando fra un certo numero di anni si avrà potuto constatare in che condizioni si troveranno certi pesci, anfibi, molluschi, vermi, tenuti in soluzioni di essa da qualche decennio. Ma per gli artropodi è già fin d'ora completamente da scartarsi, come già sostenne anni sono il nostro Silvestri e come io pure sempre sosterrò. I Grillacridi e Stenopelmatidi della collezione Pantel te- nuti in formalina erano certo almeno altrettanto scoloriti, se non pili, di quanto non sarebbero stati se si fossero conservati in alcool ; alcuni di essi presentavano troppa mollezza di tes- suti principalmente a certe articolazioni, mentre le loro parti rigide, più chitinizzate, erano non poco fragili. A ciò si ag- giungano i fastidiosi inconvenienti che la formalina arreca a chi si occupa nello studio di esemplari stati immersi in essa. Grli altri Grrillacridi e Stenopelmatidi, conservati a secco, non erano tutti in condizioni molto soddisfacenti ; alcuni anzi, unici ed interessanti, non poterono essere determinati esatta- mente pel loro non buono stato di conservazione. Lo studio di questa piccola collezione a me comunicata, costituita di una ventina d'esemplari in soluzione di formalina e di circa 25 esemplari a secco, mi riuscì, salvo qualche ec- cezione, abbastanza difficile. E cosi infatti doveva essere, per ortotteri già esaminati dal prof. Pantel, e per la cui determi- nazione egli ad altri si rivolgeva. Pertanto i casi dubbiosi vi furono frequenti, in principal modo per gli esemplari unici e non ben conservati. Cosi io sono convinto che alcuni di questi rappresentano specie nuove, ma pur dandone una descrizione non assegno ancor loro un nome sistematico, data l' imperfetta conoscenza di tali nuove forme sistematiche basata sull'esame di quei singoli esemplari. Qualche specie e varietà nuova però, e persino un genere nuovo, poterono ben definirsi allorquando il numero degli in- dividui e la loro conservazione ne permisero un completo studio ed una chiara descrizione. Ricorderò fra gli Stenopel- matidi il nuovo genere Paterdecoìt/tis, e la nuova specie Bra- chyporus tniser ; fra i Grrillacridi le nuove forme : Gryllacris breviocipha var. hengalensis, Gr. Buyssoniana subp. Kur- seortga, e la nuova specie Gr. Artivii che mi ha offerto ar- gomento per varie osservazioni anche d'indole generale. Inte- SOPRA ALCUNI GHILLACRIDI E STENOPELMATIDI ECC. 63 ressante è pure il (^ finora sconosciuto della Libano sa incisa Walk., e rimarchevoli sono le (ìri/Uacris di Madagascar, rap- presentanti con tutta probabilità delle nuove specie, che de- scrivo senza loro assegnar nome pei motivi già sopra esposti. Nel presente lavoro rendo conto degli studi fatti su queste principali forme di Grillacridi e Stenopelmatidi esistenti nella collezione Pantel e su qualche altra, meno interessante ma pur degna di menzione, che nella collezione stessa ho potuto esaminare. GrRYLLACRlDAE. Cren. HyperhaemiS Brunner. H. Bohlsi G-iglio-Tos. 1895. IIi/perhaeiiHs Bollisi Griffini 1911, Le sp. del gen. Hyperbae- nus Br. ; in u. Redia n, voi. VII, fase. 1, Firenze, pag. 196-97. — 1911, Studi sui Grillacr. del Iv. Zool. Mus. di Berlino; Atti Soc. Ital. Scienze Nat., voi. L, Milano, pag. 237. Riferisco a questa specie i seguenti esemplari : Due 2 conservate a secco : Paraguay, R. Oberthur. Le loro principali dimensioni sono : Lungh. del corpo » del pronoto 11 delle elitre " dei fem. anteriori n dei fem. posteriori )i dell'ovopositore Si noti che l'esemplare b ha l'addome contratto. Si consideri infine che la determinazione degli Hyperbae- nus 9 iion accompagnati dai relativi cT riesce sempre assai incerta. Gen. GryllacriS Serville. a) Specie americane : GryllacriS spec. a b mm. 19 17,4 3,7 3,6 ,1 25,5 24,8 6 6,2 ri 12,3 11,6 11 22 20,5 64 ACHILLE GRIFFINI Cfr. Grt/llacris Giglio-Tosi Griffini 1911, Viaggio Festa nel Da- rien, nell'Ecuador, ecc., XXIV, Gryllacridae ; Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. Torino, voi XXVI, n. 639, pag. 3-6. Una 5 conservata a secco : Paraguay, Oberthur. L' esemplare è alquanto guasto, e corrisponderebbe abba- stanza al tipo della Or. Giglio-Tosi, ma ba le elitre più brevi colle venature tutte pallide e il corpo completamente testaceo pallido. lungh. del corpo mm. 15,6 11 del pronoto 11 3,2 11 delle elitre 11 23,4 n dei fem. anteriori T) 5,8 ìì dei t'em. posteriori n 9,3 11 dell' ovopositore n 9 La relativa brevità delle spine alle tibie anteriori e medie esclude possa trattarsi di un Hyperbaeus. Il corpo è piuttosto gracile, di color uniforme testaceo pallido. Il capo è ovale; la larghezza del fastigium verticis è quasi 1 ^2 quella del primo articolo delle antenne ; la macchia ©cel- iare frontale gialla è distinta quantunque non bene delineata ed è fiancheggiata da incerte linee verticali oscure ; il labbro è ferrugineo. Il pronoto è fatto come nella Gr. Giglio-Tosi, ma ha co- lore uniforme pallido e presenta i solchi meglio infossati. Le elitre sono pallide, testacee subjaline, con venature tutte pallide, anche superiormente alla base. Le zampe sono piuttosto brevi. Le tibie anteriori e medie hanno il solito numero di spine poco lunghe. I femori po- steriori hanno la parte apicale attenuata piuttosto breve e portano inferiormente 5 piccole spine sul margine esterno e 4 sull'interno. Le tibie posteriori hanno 6 spine per parte supe- riormente coli' apice brevemente oscuro. L'ovopositore è leggermente incurvato, rigido, non gracile (altezza al mezzo mm. 1), subacuto all'apice, percorso lateral- mente verso l'apice da un solco poco profondo e piuttosto largo. La lamina sottogenitale appare abbastanza allungata e SOPRA ALCUNI ORIU.ACRIDI E STENOPELMATIDI ECC. 65 ben arrotondata all'apice. L'ultimo segmento addominale ven- trale è guasto, b) Specie madagasse : Gryllacris spec. Cfr. Gri/llacris humilis Griffini 1911, Gryllacrides du Mus. Zool. Acad. Imp. des Sciences St. Petersburg: An- nuaire Mus. Zool. St. Petersburg, Tome XVI, pag. 79-80. Una 9 conservata a secco: Diego Suarez, Grambey 1892. E molto affine alla Gr. hwmilis pel colore e per la brevità delle elitre, tuttavia è certo distinta per la maggior lunghezza delle zampe, pel fastigium verticis più angusto, ed un po' anche per la forma del pronoto. ngl 1. del corpo mm. 11,4 )i del pronoto 11 3 11 delle elitre 11 7,8 n dei fem. anteriori 11 4,4 n dei fem. posteriori 11 8,4 il dell' ovopositore TI 7,6 Il colore del corpo è testaceo ferrugineo uniforme. Il corpo è piccolo ma non gracile ed ha le zampe abba- stanza allungate, principalmente le anteriori (relativamente). Il capo appare ovale rotondeggiante, di colore uniforme, col vertice posteriormente appena un po' più scuro dell'occipite. Il fastigium verticis non arriva certo alla larghezza 1 '/, del primo articolo delle antenne ed ha i lati verticalmente piuttosto tumidi e il mezzo quindi piuttosto ampiamente concavo. Ma queste strutture possono ben derivare dal disseccamento. Le macchie ocellari sono assolutamente indistinguibili. I solchi suboculari non si scorgono. Grli organi boccali sembrano relativamente corti. Il pronoto superiormente appare subquadrato ; ha il mar- gine anteriore ben arrotondato, i solchi ben marcati, il mar- gine posteriore quasi troncato e nettamente orlato ; i lobi la- terali sono più lunghi che alti, però non di molto, sono poi posteriormente un po' più alti che non anteriormente, hanno il margine inferiore dritto, 1' angolo posteriore lungamente ai-- rotondato, troncato, il margine posteriore verticale brevissimo QQ ACHILLE GRIFFINI ma accennato, cosi pure il seno omerale, portano infine i so- liti solchi. Le elitre non arrivano all'apice dell'addome e giungono appena a metà circa dei femori posteriori ; sono testacee con vene e venule dello stesso colore. Le ali sporgono lievemente oltre l'apice delle elitre ed appaiono essere subjaline a venature pallide. Le 4 zampe anteriori sono piuttosto esili ed allungate ; le tibie di queste 4 zampe portano inferiormente le solite quattro spine per parte, poco lunghe. I femori posteriori sono ben in- grossati alla base, brevemente attenuati all' apice, e portano inferiormente 4-7 minute spine ad apice oscuro su ciascun mar- gine. Le tibie posteriori nella metà apicale sono superiormente abbastanza pianeggianti e quivi portano 6 spine su ciascun margine, ben marcate, ad estremo apice oscuro. L'ovopositore è sciaboliforme, distintamente incurvato al- l' estrema base, ma poscia poco curvo, rigido, abbastanza alto, poco attenuato all' estremità, coli' apice subacutamente arroton- dato ; i suoi lati sono percorsi da una depressione longitudinale contenente come una sottile carenula. La lamina sottogenitale in quest'esemplare é indescrivibile. L' ultimo segmento addominale ventrale appare piuttosto lungo, un po' trasversalmente impresso prima dell'estremo apice, e con quest'apice alquanto bilobo, a lobi ravvicinati. Gryllacris n. spec. Una 9 conservata a secco ed in cattivo stato : Madagascar. A prima vista ricorda abbastanza la Echidnogr. sanguino- lenta Br., ma poi ben osservata mostra di non aver spine sul margine posteriore superiore delle tibie medie, di aver le solite spine delle zampe brevi e piccole, di aver il fastigium verticis largo e pianeggiante, e di aver l'ovopositore ad apice quasi arrotondato, quindi né acuto né terminato da una sorta di dente triangolare. Ricorda pure un po' la Gr. Adelungi GrrifF. 1911 Gryllacr. Mus. St. Petersb., op. cit. pag. 74-77), ma la lunghezza delle sue elitre è di troppo superiore a quella delle elitre di tale specie e la spinosità dei femori posteriori é diversa. Io credo dunque fermamente che si tratti di una nuova SOPRA ALCUNI GRILLACKIDI E STENOPELMATIDI ECC. 67 specie. Ma lo stato di conservazione dell' unico esemplare non mi consiglia di istituirla sopra di esso. Questo esemplare in- fatti ha le elitre e le ali malamente appiccicate fra loro all' a pice ; inoltre è rotto in più pezzi, e per quanto sia da me stato riparato come meglio mi è riuscito, è pur sempre in condizioni tali da non prestarsi ad una buona descrizione. Ne darò tuttavia i caratteri più salienti. Lungh. del corpo mm. 19 (circa) n del pronoto n 4,9 )i delle elitre n 22,5 (circa) " dei lem. anterioi-i » 8,2 51 dei fem. medi n 7,6 •1 dei fem. posteriori ti 13 11 dell' ovopositore n 8,4. Il corpo è piuttosto snello, di color ferrugineo purpureo quasi uniforme, salvo incerte tinte nebulose sul capo e sul pronoto. Il capo è piuttosto grosso, ovale allungato, più largo del pronoto. Esso ha 1' occipite e il vertice molto convessi e pro- minenti, lucidi. Il fastigium veriicis è poco convesso, quasi pianeggiante, a lati distintamente carenulati, largo pressoché il doppio del primo articolo delle antenne. La fronte è piut- tosto lunga, e cosi pure gli organi boccali. La fronte, esami- nata colla lente presenta qualche punto impresso. Il colore del capo appare uniforme, senza macchie ocellari distinguibili. Il vertice è lievemente più scuro e forse percorso da una lineetta longitudinale mediana più pallida. Le antenne hanno i primi due articoli pallidi, gli altri più scuri. Il pronoto è più lungo che largo, dotato di solchi non molto impressi, anzi superiormente poco marcati. Il margine anteriore è rotondato, poco prominente ; il solco anteriore al mezzo è quasi nullo ; il solco longitudinale abbreviato è distinto, alquanto allargato ai due estremi, il posteriore è pressoché nullo. La metazona non é distintamente delimitata, non é ascen- dente, é brevissima, ha il margine posteriore troncato e con- nesso con una brevissima carenula mediana longitudinale ap- pena accennata. I lobi laterali sono molto bassi, alti circa la metà della propria lunghezza, posteriormente quasi meno alti che non anteriormente, ad angoli largamente arrotondati, s, 68 ACHILLE GRIFFIN I margine inferiore pressoché rettilineo, a margine posteriore brevissimo e senza seno omerale. I solchi di questi lobi sono ben marcati e scavati ; poco prima del vertice della gibbosità posteriore è impresso un punto ben distinto ; il solco che de- limita posteriormente la parte superiore di questa gibbosità è accompagnato inferiormente da una impressione elittica allun- gata, ad esso accostata e ad esso parallela. Il colore del pronoto è uniforme o quasi : appare tuttavia in massima parte piuttosto scuro, presentando le seguenti parti debolmente più chiare : il mezzo del margine anteriore, i mar- gini dei lobi laterali, indefinitamente, il margine posteriore sottilmente, un sottile e breve tratto longitudinale connesso col mezzo del margine anteriore, un largo e breve tratto lon- gitudinale collegato col mezzo del margine posteriore, due in- certe macchiette rotondeggianti verso il mezzo, ai lati della linea mediana e poco discoste l'una dall' altra. Le elitre sono di color uniforme ferrugineo con vene e venule ben marcate dovunque, concolori o leggermente più pallide. Le condizioni dell'esemplare non concedono di poterne spiegare le ali per riconoscerne i caratteri. Queste sono forse oscure sull' estremo apice prominente. Le zampe sono alquanto pelose ed hanno colore uniforme. Le zampe anteriori sono sensibilmente più allungate delle medie. Le 4 tibie anteriori portano sui margini inferiori le solite ■ 4 spine per parte, abbastanza lunghe. I femori posteriori sono poco ingrossati alla base, lungamente attenuati all' apice : essi portano inferiormente 6-7 spine su ciascun margine, piccole come al solito, tranne le ultime due che sono leggermente più forti, tutte coli' apice oscuro. Le tibie posteriori si fanno su- periormente pianeggianti a notevole distanza dalla base e por- tano superiormente 6 spine su ciascun margine, piccole come al solito, ad apice lievemente oscuro. L'addome è del colore delle altre parti del corpo: è molto guasto nell'esemplare esaminato. L' ovopositore è breve, rigido, compresso, ferrugineo scuro, quasi castagno, lucido, rapidamente incurvato alla base, poi più lievemente curvo in modo da non essere proprio falcato ; esso è solcato longitudinalmente ai lati, un po' attenuato dalla base fin verso il mezzo, poi non più attenuato fino all'apice SOPRA ALCUNI GRILLACRIDI E STENOPELMATIDl ECC. 69 ove termina arrotondato subacutamente, senza alcuna punta apicale distinta. e) Specie indo-malesi. Gr. laeta Walk., var, annamita Griffini 1909. Gryllacris laeta var. annamita Griffini 1911, Studi sui Grillacr. del K. Zool. Mus. di Berlino : Atti Soc. Ital. Se. Nat., Milano, Voi. L, pag. 207-208. Un (^ e una 9 conservati a secco ed in cattivo stato : Il cf '• Cholon, Cochinchine, Gambey, 90. La 9 • CJochincliine, Ronkoury, 1888. Ben corrispondono ai miei tipi di questa varietà ed agli esemplari di essa che poi vidi in varie collezioni. Noterò sol- tanto la seguente lieve differenza, che cioè le spine delle loro tibie posteriori sono inferiormente un poco oscure alla base, indecisamente però. (^ 9 lUngh. del corpo mm. 24 •27 V del pronoto 71 5,5 6 n delle elitre •1 35,5 35,5 il dei fem. anteriori n 9,8 9,3 n dei fem. posteriori )) 15,5 16,3 n dell' ovopositore ìì — 28 Anomalia : La Gr. laeta e le sue varietà sembrano partico- larmente facili a presentare anomalie' alle zampe, corrispon- denti a quelle da me descritte in molti casi e che si possono interpretare come dovute a fenomeni di rigenerazione (*). Non v' è quasi collezione nella quale io abbia vista questa specie in cui non abbia osservato qualche esemplare con zampe anomale. La O della collezione Pantel presenta ima delle anomalie in questione alla zampa posteriore destra. Questa zampa ha femore e tibia normali, invece ha i tarsi molto ridotti e mal conformati, benché completi. (1 ) a. Gbiffini, La rigenerazione delle zampe negli Ortotteri saltatori. Giornale «JJaiura », Milano, voi. II, i9il, 70 ACHILLE GRIFFIN I I tarsi della zampa sinistra, normale, sono lunghi com- plessivamente mm. 7,3 ; quelli della zampa destra anomala, sono complessivamente lunghi mm. 2,4, e singolarmente pre- sentano all' incirca le seguenti misure : siili stra destra (normale) (anomala; primo art. del tarso mm, . 2,5 0,7 secondo jì T> il 71 1,3 0,4 terzo 51 ìt n ;? 0,5 0,2 quarto n )i n i» 3 . 1,1 I singoli articoli sono distinti, ma piccoli, brevi, tozzi, e come rientrati l'uno nell'altro, cosi che i lobi apicali inferiori dei primi tre vengono ad essere addossati gli uni agli altri. Questi articoli sono glabri o quasi : i loro lobi sono tutti uni- formemente fatti, arrotondati. L'ultimo articolo, che dovrebbe essere lungo e sottile, ter- minato dai due uncini, è lungo poco più di 1 mm., grosso poco meno degli altri, e termina con due piccoli uncini distinti ma brevi e grossetti ; superiormente poi questo articolo appare come trasversalmente diviso in due metà successive subeguali, poco nettamente separate 1' una dall' altra mediante un solco od avvallamento appena accennato. L'anomalia ora descritta è nuova e interessante, poiché si riferisce esclusivamente ai tarsi d' una zampa che in tutto il resto è perfettamente normale. Gr. aequalis Walker. Gryllacris aequalis Griffini 1913. Note sopra Grillacr. del Mus. d' Hist. Natur. di Parigi : Atti Soc. Ital. Se. Natur. Milano, Voi. LI, pag. 225-6. Un cT ^^ formalina, cogli organi del volo alquanto imperfetti avendo subita l'ultima muta in prigionia: Kurseong, Vili 98. Lungh. del corpo mm. 21 (addome esteso) » del pronoto » 4,9 51 delle elitre n 24 (circa) 51 dei fem. anteriori 51 6,7 ji dei fem. posteriori " 12 SOPRA ALCUNI GRILLACaiDI E STENOPELMATIDI ECC. 71 Come già accennai in più casi, l'ornamentazione in questa specie varia molto. Nell'esemplare della collezione Pantel essa è molto sviluppata. Il capo ha 1" occipite e il vertice di color castagno nerastro con sottile arco occipitale giallognolo : il color castagno ne- rastro si prolunga pure alquanto sotto ciascun occhio. Il fastigium verticis giunge quasi alla larghezza 1',, del primo articolo delle antenne ; ha le macchie ocellari laterali pallide distinte, connesse inferiormente da tinta fulvo-giallo- gnola. Il fastigium frontis è lateralmente e superiormente mar- ginato da una linea bruna a ferro di cavallo, i cui rami infe- riormente si terminano un po' dilatati poco sopra il mezzo della fronte. Questa è pallida, minutamente rugosa sotto le antenne e punteggiata. Le guance e gli organi boccali sono pallidi. Le antenne sono fulve, col primo articolo più pallido. Il pronoto, pel grande sviluppo del colore oscuro, appare superiormente castagno -nerastro, col margine anteriore sottil- mente pallido, il posteriore meno sottilmente ma pur anco meno decisamente giallognolo, ed ornato poi di due macchiettine fulve assai ravvicinate, situate sui lati dell' estremo anteriore del solco longitudinale abbreviato, e di due macchiette laterali ovali più grandi e più discoste, situate alquanto dopo il mezzo. I lobi laterali del pronoto hanno il margine inferiore lar- gamente pallido, i solchi oscuri e le gibbosità superiormente poste rispetto a questi solchi di color castagno. La gibbosità posteriore ha il punto impresso vicino al suo vertice superiore. Tutti i solchi del pronoto sono ben impressi. La metazona non è ascendente ed è minutamente rugosa in senso trasversale. Le anellature oscure alle tibie anteriori sono molto svi- luppate, nerastre e lunghe ; quelle delle tibie medie sono ap- pena accennate, piccole, bruniccie. incomplete : quelle delle posteriori sono bruniccie, abbastanza lunghe, ma non ben de- finite. 1 femori posteriori hanno i caratteristici spigoli inferiori sottilmente neri, e portano 5-6 spine nere sul margine esterno, 3-5 sull'interno. Le tibie posteriori hanno appena 4-5 spine sti ciascun margine superiore. Gli organi del volo, come dissi, sono imperfetti. Le elitre appaiono vitree, colle venule oscure. 72 ACHILLE GRIFFINI L'addome è superiormente di colore via via più scuro dalla base verso l' apice : poiché i suoi segmenti VI e VII già si fanno superiormente bruni, coi fianchi inferiormente più pal- lidi : il VII è più scuro del VI ed ha un sottile margine api- cale pallido ; 1' VIII è superiormente bruno-nero con sottile margine posteriore pallido e coi fianchi inferiormente pallidi ; il IX è superiormente bruno-nero col margine posteriore pal- lido e col mezzo di questo formante un largo e profondo di- segno pallido molto ben marcato e definito, quasi in forma di ovale arrotondato, che risale nella parte oscura. Le parti genitali e il ventre sono pallidi. In quest' esemplare, conservato in liquido, si possono ben studiare le strutture degli organi situati all' apice dell' addome : Il segmento addominale dorsale Vili è un po' più lungo del VII. Il IX è breve, a cappuccio quasi verticale, posterior- mente un po' concavo in senso trasversale prima del margine apicale il quale è sinuato al mezzo, ed ai lati di tale sinuosità presenta due piccole spine volte in basso e alquanto 1' una verso 1' altra, non più grandi di quelle delle valvole anali che spuntano volte all' insù nella sinuosità del margine apicale del IX segmento. La lamina sottogenitale è più larga che lunga, a margine apicale quasi troncato o minimamente inciso al mezzo, ad angoli laterali largamente arrotondati, e sul mezzo di questi angoli, un po' esternamente, porta gli stili esili, non tanto brevi. Gr. brevixipha Brunner var. bengalensis nov. (^f, $. Statura et colore ut in apecie ippica : differt tamen ely- tris sensim òrevioribus, duplam longitudinem femorum posticorum non superanlibus, necnon ovipositore distmcte quamvis ìeviter incurvo^ apice suhrotundato . ^ a ^ h ? e Long. corporis mm. 14 13,7 11 I-I pronoti )i 3,2 3,3 3,3 ?i elytrormn n 17 18,3 18 r> fem. anticorum )5 5 5 5 « fem. posticorum il 9 9,1 9,3 )i ovipositoris Ti — 8,9 9,3 Habitat : Kurseong in Bengalia, SOPRA ALCUNI GRILLACRIDI E STENOPELMATIDI ECC. 73 Typi (in collect. Pariteli) : 1 ^T («) et 1 $ ih), in phormol : Kurseong, 1-99. I 9 (e) exsiccata et laesa : Kurseong, Bengala. Si noti che la $ e ha l'addome contratto. Della (ir. brevixipha Br. si conoscono finora soltanto tre $ appartenenti al Museo Civico di Genova (Vedi: A. Griffini : Studi sui Grillacridi del Man. C/v. di Si. Nat. di Genova; An- nali Mus. Civ. Genova, serie 3^^ voi. V, 1911, pag. 129-130); quindi con qualche incertezza vi riferisco gli esemplari della collezione Pantel fra i quali pure si trova un i^ . e che tutti se ne distinguono per le elitre più brevi mentre poi le 2 9 offrono 1' ovopositore leggermente ma indubbiamente incurvato. II loro corpo è piuttosto gracile, di color testaceo chiaro uniforme, qiiasi paglierino, con elitre di eguale tinta, quasi scolorite, a venature pallide. Il capo è poco robusto, ovale ; ha il fastigium verticis ar- rotondato, poco più largo del primo articolo delle antenne, e che solo nella 9 f^ arriva alla larghezza 1 ^/., di questo articolo. Non vi si distinguono macchie ocellari. La fronte è minuta- mente punteggiata ; il colore è tutto uniforme. Il pronoto è fatto come nella specie tipica ; anteriormente è forse un po' meglio arrotondato, posteriormente lievemente sinuato ; esso ha il solco mediano abbreviato ben impresso al- l'indietro, il solco posteriore distinto, i lobi laterali più lunghi che alti, a margine inferiore un po' sinuato. Il suo colore è uniforme. Le tibie anteriori e medie presentano le consuete 4 spine per parte, molto ben sviluppate, di cui le basali gradatamente più lunghe e quindi molto allungate circa come nel gen. //?/- pe7^baenus . 1 femori posteriori sono sufficentemente ingrossati alla base, hanno la parte apicale attenuata piuttosto breve e por- tano inferiormente da 2 a 5 minute spine su ciascun margine, aventi appena 1' apice oscuro. Le tibie posteriori superiormente, lontano dalla base, si fanno un po' pianeggianti e portano quivi su ciascun margine 5-6 piccole spine ad apice oscuro. 9 . Ovopositore rigido, mediocremente ma distintamente incurvato, abbastanza robusto, alto alla base circa 1 mm., poco attenuato all' apice e quivi subacutamente rotondato. Lamina 74 ACHILLE GRIFFIN I sottogenitale trasversa, breve, un po' depressa al mezzo, tutta arrotondata all' apice e quivi non sinuata. Ultimo segmento ven- trale piuttosto grande. (Nella 5 conservata a secco questi ul- timi caratteri non sono riconoscibili dato il suo stato). ^. Segmento Vili addominale dorsale proteso, lungo oltre il doppio del VII, pubescente. Segmento IX pure pubescente, convesso, tumido, a cappuccio, molto rivolto in giù, con mar- gine apicale verosimilmente trasverso, però quivi fornito da ciascun lato di una appendice sottile ma abbastanza robusta, alquanto sinuosa, volta cioè in giù e dapprima in dentro, poi ritorta alquanto in fuori, in modo da cingere internamente la base del cerco. L'apice di queste appendici è sottilmente oscuro e ottuso, come obliquamente troncato. Queste appendici sono laterali, molto discoste una dall'altra. Lamina sottogenitale trasversa, quasi rettangolare, a margine apicale un poco on- dulato, lievemente sinuato al mezzo e un po' prima di ciascun angolo esterno, e con piccoli stili sugli angoli posteriori ar- rotondati. Gr. abbreviata Brunner, forma (^ evolutior GrifP. Gryllacr. abbreviata forma r^ evolutior Grriffini 1909, Int. ad ale. Grillacr. dei Mus. di Bruxelles ; Atti Soc. Ital. Se. Nat. Milano, voi. XLVII, pag. 176-77. Due rj^ conservati a secco : Kodaikanal. Ben corrispondenti a quello del Museo di Bruxelles da me considerato come tipo della forma maschile evolutior, la quale finora appare essere più frequente, come evidentemente più normale, della forma maschile descritta da Bolivar. Le loro principali dimensioni sono : a b Lungh. del corpo mm. 14,4 17,2 ji del pronoto TI 3,1 3,4 « delle elitre lì 5,5 ^ilibi(Sj omnino laleralibus^ paraUelis^ inter se valde remotis, margineìn auticum segmenti abdominalis priìui tantum aegre attigentibus^ venis oenulisque fuscis ; occipite immaculato ; pronoto disco utrinque macula ca- stanea hand perfecle delimitala, supra deflexionem lo- borum lateralium sita, ornato ; abdomine ut in specie superne atro sed plurimis segmentis in medio partim pallidisj hoc colore tamen marginem poslicuìn segmen- torum nunquam attingente. (j^ . Genital/bus ut in specie. 9 . Ovipositore longo, recto, modice rigido, angusto, apice sat acuto. Lamiìia subgenitali apice late rotimdata ibique levissime sinuata, basi utrinque tumida. ^ a c^t> ?cf e ^d 9 e Long. corporis mm. 18 18,5 18,5? 14,5 19,6 71 pronoti 11 3,7 3,6 4 3,3 4 11 elytror. M 2,7 2,8 3,2 2,3 2,7 11 fem. antic. 11 6 6,2 6,5 ? 6,4 n fern., postic. 11 11 10,5 11,7 9,5 11,7 11 oviposit. 11 — — — — 20 76 ACHILLE GRIFFIN! Habitat : Kurseong in Bengalia. Typi (cullectionis Pantelij : a, h: 2 ^f in phormol, integri: Kurseong, Vili, 98. e: specimen (^ ? abdomine apice abrupto, in phormol: Kurseong, Vili, 98. d: (^ exsiccatus, valde abruptus : Kurseong, Bengale. e: $ in phormol, integra: Kurseong, Vili, 98. La Gr. Buysnoìiiana fu da me istituita come nuova specie lo scorso anno secondo un esemplare ^ del Museum d' Histoire Naturelle di Parigi, che ho anche figurato (^). In quel (/, lungo mm. 18.7, le elitre sono lunghe mm. 5, 1, arrivano ad oltre la metà del secondo segmento addominale, sono contigue coi loro margini interni e posteriormente anzi sono in parte sovrapposte 1' una all'altra. Invece in tutti questi esemplari di Kurseong, della colle- zione Pantel, le elitre sono molto più brevi, più anguste, arri- vano tutt' al più al margine anteriore del primo segmento ad- dominale 0 non superano neppure il metanoto, ed hanno i propri margini interni distanti di circa 2 mm. fra loro. Perciò essi si potrebbero a tutto rigore ascrivere al gen. Nea- nias , mentre poi evidentemente sono i rappresentanti di una semplice sottospecie della Gr. Buyssofiianal Nuova prova della poca importanza che hanno nei Grillaci'idi i caratteri desunti dallo sviluppo' degli organi del volo. L' aspetto generale è come nella specie tipica, cosi pure la colorazione nelle proprie linee fondamentali. Il fastigium verticis stentatamente si avvicina alla larghezza 1 ^2 <^6l primo articolo delle antenne, ma non la raggiunge. Le macchie ocellari sono poco distinguibili. L' ornamentazione del capo è all' incirca come nel tipo. L' occipite e il vertice supe- riormente sono pallidi e solo incertamente si osserva un arco occipitale sfumato con lieve accenno ad una lineetta mediana protendentesi sul vertice (esemplare e : i lati del vertice invece presentano un sottile margine bruno che dall' apice superiore dell' occhio si avanza verso il fastigio fino alle macchiette ocel- lari ; una striscia di egual colore scende pure sotto l'estremo (1) A. Griffini. — Descript, de nouv. expèces de QrtiUacridae et Stenopel- matidae (lu Mus. d' Hist. Nalur. de Paris: Bullet. Mus. Hist. Nat. Paris, iyi2, n. 1, pag. 8 10, lig'. 'i. SOPRA ALCUNI GRILLACRIDI E STENOPKLMATIDI ECC. 77 inferiore di ciascun occliio tin quasi sopra la base della mandi- bola. La parte anteriore del fastiglum verticis è marginata da un arco bruno risultante dalla unione delle due maccliie supe- riormente convergenti accennate nella specie tipica, e connesso esternamente cogli scrobi antennari. Questi sono nettamente mar- ginati da una sottile linea nera. La fronte offre, ora ben accennato (a, e, d). ora indistinto [b, e), il disegno a sottile Y abbracciante superiormente la mac- chia ocellare. 1 primi articoli delle antenne sono ornati come nel tipo della specie. Il pronoto ha il caratteristico sottile margine nero molto distinto, anteriormente talora lievemente interrotto al mezzo o accompagnato da tinta bruna. Esso poi porta superiormente due macchie laterali brune irregolari, non ben definite, situate sopra i solchi V-formi dei lobi laterali. Sotto le elitre rudimentali esistono anche i rudimenti 'Ti ali posteriori. L' addome superiormente è nero o castagno-nerastro ; negli esemplari bed quasi completamente, e solo col mezzo della base dei primi segmenti brevemente pallido ; negli altri esem- plari il mezzo dei segmenti dorsali tutti offre una macchia pallida connessa colla base, ma non raggiungente il margine posteriore che rimane sempre oscuro. L' ultimo segmento addominale dorsale dei (j^ è quasi com- pletamente nero. Le zampe sono come nel tipo della specie. I femori poste- riori hanno inferiormente 8-10 piccole spine sul margine interno, 4-7 sul margine esterno. Le tibie posteriori hanno superior- mente 5-7 piccole spine sul margine esterno e 4-fi sul margine interno. (^ - Struttura delle parti genitali come nel tipo della specie. Il segmento Vili addominale dorsale è sviluppato circa come il VII 0 insensibilmente di più; il IX è convesso, poco a cappuccio, quasi orizzontale, coi caratteristici peli fulvi principalmente verso l'apice. Sotto di esso stanno due forti spine brune a base larga, ricurva in giù, convergenti ed in parte incrociate. La lamina sottogenitale è quasi quadrata, ampiamente sinuata al- l' apice, con lobi subacutamente rotondati recanti sui loro vertici i piccoli stili. 78 ACHILLE GRIFFINI $ - La 9 della specie tipica non si conosce ancora. In questa della subsp. Knrseonga si notano i seguenti caratteri : L'ovopositore è dritto, lungo, poco rigido, piuttosto angusto , abbastanza acuto all' apice , del resto quasi tutto egualmente angusto (alto appena 1 mm.), di color testaceo, e appare percorso da ambo i lati fin quasi all' apice da una linea più scura, perchè le valve in- terne sottili si vedono per semitrasparenza attraverso la traslucidità delle esterne. La lamina sottogenitale è subtriangolare, coi lati della base tumidi, V aj)ice larga- mente arrotondato e insensibilmente sinuato. L' ultimo segmento ventrale presenta alcune minute rughe tras- versali e due impressioni laterali lineari arcuate, mar- ginate internamente verso la base da un tratto inde- ciso bruno. Gr. Artinii n. sp. (^ . $. Primo intuitn apud Gr. Maindroni Griff. 1913 locanda cui sine duhio proxima. sed prcpter structiiram et pictu- ram magis affinis Gr. Buyssonianae Griff., altamen ab- domine tantum apice superne atro, elytris alisque perfecte explicfltia optime distinguenda. Corpus statura modica sat minore, parum rohustum., nitidum, te- staceum, apice abdominis in utroque sexu superne atro. Caput ut in Gr. Buyssoniana subsp. Kurseonga orna- tunij seu scrohis antennariis, lineis subocidaribus, linea- que arcuata fastigii verticis necnon annulis articulorum, basalium anlennarum atris. Pronotum ut in Gr. Buysso- niana typica pictum, seu unicolor, testa^'eum., angustis- sime atro marginatum. Elytra et alae perfecte explicata, apicem femorum posticorum et abdominis fnon contra- cti) non attingentia ; elytra testacea subhy alina venis ve- nulisque concoloribus, attamen apicem, versus venis venu- lisque sensim fuscioribus, grisescentibus ; alae subvitreae venis venulisque pallidis, attamen angulo apicali venis venulisque leviter grisescentibus. Pedes longiusculi et sat robusti, testacei, vel testaceo-ferruginei concolores , forsan in vivo roseo tincti, apice tibiarwn posticarum flavicante. SOPRA ALCUNI GRILLACHIDI E STENOPELMATIDI ECC. 79 cf - GcniMlia ut in Gr. Buysaoniana. Segmeìduni abdominal e dormale Vili perparum productum : segmentum IX con- vexum sai cucullalum, parum decurvu7n, pilis fulvis praeditum, margine postico iìitegro, spinas duas deftexas basi robustas, apice acutas, longas, cruciatas, atras^ partim obtegente. Lamina subgenilals subquadrala sed mar- gine posi co ampie et profunde sinuato, lobis rotundatis stylos modicos apice gerentibus. 9 • - Ovipositor ìongiis, rectus, sat rigidus, anguslus, apice sat acutus. Lamina subgeniialis trapetioidalis, apice leviter sinuata. Segmentum ventrale ultimum inferius subtotum tumidum, parlitn iìifuscatwn et rugulosmn. r^a cf* c^c 9d 9e Long, corpor. mm. 17,5 22 23 19,3 25 )' pì'onoti il 4 4,1 3,8 4 4,2 il elytror. il 14 14 13,1 14,2 14,3 » fem. amie. )i 6,5 6,5 6,4 6,9 6,8 Il fem. postic. V 12 12 11 12,8 12,9 » ovipositor. 11 — — — 20,6 19,4 Habitat: Kurseong in Bengalia. Typi (Collection. Panteli) : a: (^ exsiccatus, parum laesus, abdomine contracto: Kur- seong, Bengale. b, e: 2 ^ in phormol, abdomine praecipue in e ea?aequanlibus et Idtitudinem cercorum superantibus . Long, corporis mm. 19.5 " pronoli n 5.7 100 ACHILLE GRIFFINI Long. fem. anticorum n 8 » fem. posticorum » 17.7 ji segm. Vili abdomin. " 2. 1 11 append, segm. IX n 2.8 Habitat : Madagascar. Typus : 1 rf (collection. Pariteli) exsiccatus : Mission Madag. Ho esitato alquanto prima di descrivere questo esemplare, che potrebbe pur rappresentare una varietà minore, perciò pure meno colorata, del Br. personatus Br. Corpo abbastanza robusto, nitido. Capo piuttosto grosso, perpendicolare, normalmente fatto. Vertice anteriormente compresso; fastigium verticis arrotondato, un po' depresso al mezzo anteriormente, non più largo del primo articolo delle antenne, inferiormente attenuato ove tocca la sommità della fronte. Macchie ocellari distinte. Fronte piuttosto breve e depressa, con minuti corrugamenti trasversali. Organi boccali normali, piuttosto lunghi. Antenne robuste alla base. Colore del capo testaceo. Vertice e occipite con alcune in- certissime lineette sfumate brune, principalmente dietro la sommità degli occhi e ai lati del fastigio : questo di color ca- stagno scuro. Ai lati della macchia ocellare frontale, sotto le antenne e sotto gli occhi, si vedono delle strisce sfumate bruno- castagne, noe, bene delimitate, che inferiormente svaniscono presto. Pronoto piuttosto breve : margini anteriore e posteriore troncati, leggermente arrotondati al mezzo: superficie minuta- mente corrugata in senso trasversale e piuttosto regolarmente. Superiormente esistono alcune incerte impressioni trasversali, di cui una prima del mezzo ed una poco discosta dal margine posteriore. Lobi laterali quasi alti come lunghi, a margine in- feriore arrotondato regolarmente, a margine anteriore e poste- riore fra loro quasi paralleli o poco divergenti all' insù, senza quella sinuosità all'angolo inferiore-posteriore che si osserva nella fig. 7 di Brunnner fBrach. personatusj . Il colore del pronoto si può anche considerare come fon- damentalmente castagno, con grandi macchie laterali irregolari testacee, di cui alcune risalgono sulla parte superiore esten- SOPRA ALCUNI GRILLACRIDI E STENOPELMATIDI ECC. lOi dendosi sottilmemte nel solco trasversale situato prima del mezzo, e di cni altre, staccate, minori, stanno posteriormente, ai lati del solco posteriore e persino in questo. Grli altri segmenti dorsali hanno la base testacea e 1' apice largamente castagno; gli ultimi, contratti, appaiono tutti di color castagno. Le zampe sono unicolori, testacee, coi femori anteriori e medi incertamente segnati di qualche tinta piii scura verso V apice, e i posteriori segnati d' una linea piìi scura, incerta, superiore, confusa verso 1' apice con una tinta consimile pre- cedente l'articolazione genicolare che è più pallida. I soli femori posteriori hanno una piccola spina al lobo genicolare interno. Le tibie anteriori hanno inferiormente 5 spine per parte e superiormente 2 spine sul margine interno (anteriore), di cui una apicale, e la sola spina apicale sul mar- gine esterno. Le tibie medie hanno superiormente 2 spine sul margine anteriore, di cui una apicale, e 3 sul margine poste- riore, e inferiormente 4-5 spine per parte comprese le apicali. I femori posteriori non presentano riconoscibili le spinule superiori adagiate indicate per la loro parte scabra nel Br. personaius. Le tibie posteriori hanno superiormente 7-9 spine per parte, piccoletto, ad ap'ce oscuro, di cui le prime sorgono già lontane dalla base. I due speroni apicali laterali interni, maggiori, sono all' incirca di eguale lunghezza: cosi pure i due speroni esterni che sono però più brevi di quelli interni ; esi- stono poi inoltre due paia di speroni apicali inferiori. I tarsi, in generale mal conservati o rotti nell' esemplare, presentano dubbi accenni all'arolio fra le unghiette. Caratteri del (j^ : Segmento addominale dorsale Vili molto più grande dei precedenti, jjiuttosto depresso, a margine poste- riore tutto arrotondato. Sotto l'apice di esso spunta brevemente al mezzo il segmento IX, e ai lati di questa angusta parte apicale di tale segmento si erigono due appendici cerciformi, lunghe, dritte, robuste, pubesconti, alquanto divergenti, rivolte all' indietro e all' insù. I veri cerei sono ai lati esterni di queste, inseriti più basalmente, e sono alquanto più gracili. Lamina sottogenitale molto più lunga che lai'ga, a margini laterali un po' rialzati come a barchetta, leggermente attenuata all'apice e quivi alquanto rivolta all' insù e concava al mezzo, con stili laterali apicali inseriti in fossette. 102 ACHILLE GRIFFINI Cren. Diestrammena Brunner. Delle specie di questo genere ho data nna tavola dicotomica in un recente mio lavoro {Descript, de nouv. esp. de Gryllacr. et Stenopelm. du Mus. d^ Hist. Natur. Paris \ Bullet. Mus. Hist. Natur. 1912, n" 1, pag. 3-4). Nella collezione Pantel osservo i due seguenti esemplari la cui determinazione sistematica non mi \)?iYe esattamente definibile : Diestrammena spec. I 9 immatura, in formalina: Kurseong, Vili. 98. Rimarchevole per la grande lunghezza dell'ovopositore, pel dorso scuro percorso da una sottilissima linea pallida che dal vertice del capo giunge regolarmente fino all'apice dell'ad- dome, e per una irregolare ma spiccata macchia bruna sulla parte superiore del mezzo della regione ingrossata dei femori posteriori. Lungh. del corpo fcontratto) mm. 12,5 )i del pronoto ti 5 11 dei fem. anteriori ii 10,7 •.1 ' dei fem. posteriori » 20,4 jì delle tib. posteriori n 22 » dell'ovopositore n 17,5 Il capo anteriormente è pallido, con due strisele brune scendenti sotto gli occhi e due più irregolari sotto le antenne. II vertice e 1' occipite sono bruni con una sottile lineetta pal- lida lungo il mezzo e due più incerte laterali anteriormente convergenti. Il pronoto superiormente è bruno e quivi adorno della linea longitudinale sottile pallida, inoltre segnato da due brevi linee anteriori divergenti verso il margine anteriore, che rag- giungono, e da due brevi linee posteriori divergenti verso il margine posteriore, al quale arrivano ; questo margine è ben arrotondato come lo è pure al mezzo il margine posteriore del mesonoto. SOPRA ALCUNI GRILLACRIDl E STENOPELMATIDI ECC. 103 Il metanoto ha anche un sottile orlo posteriore pallido, irregolare. I lati dei segmenti toracici e addominali dorsali portano alcune macchiette pallide, piccole e irregolari. Le zampe sono variegate di bruniccio e di gialliccio pal- lido secondo il solito sistema nelle specie di questo genere : il colore scuro si rinforza verso i margini inferiori dei femori posteriori e questi femori poi superiormente, verso il mezzo della porzione basale dilatata, offrono una irregolare macchia bruna scura. I detti femori posteriori hanno soltanto tre piccole spine sul margine inferiore interno. Lo sperone interno maggiore delle tibie posteriori è lungo circa come il metatarso o appena lievissimamente meno. L' ovopositore è giallastro, quasi dritto, lievemente incur- vato all'apice, compresso, tutto relativamente alto, fino all'apice ove si appuntisce. La lamina sottogenitale ha il margine po- steriore tutto arrotondato. L'ultimo segmento addominale ven- trale è considerevolmente più lungo degli altri. Diestrammena spec. (Cfr. Diestrammena marmorata. De Haan, Brunner, Matsumura et Shiraki, Grriffini). Un (j^ coservato a secco e alquanto guasto : Kurseong, Decoly, X, 99. Corrisponde discretamente alle descrizioni di Brunner e di Matsumura e Shiraki; si noti però la brevità del suo pro- noto : Lungh. del corpo alq. contratto mm. 16 n del pronoto " 5,4 71 dei fem. antei'iori " 13 !i dei fem. medi " 11 n dei fem. posteriori " 23,7 )i delle tibie posteriori " 26,5 La colorazione è fondamentalmente bruna scura opaca, variegata poi di testaceo lurido in modo poco marcato. Il capo è poco robusto, anteriormente testaceo ornato di 104 ACHILLE GRIFFINI - SOPRA ALCUNI GRILLACRIDI ECC. due strisele verticali bruno-nere clie dal lato interno dal primo articolo delle antenne scendono sulla fronte fin ai lati del clipeo. L' ultimo articolo dei suoi palpi mascellari è lungo mm. 5,7. II pronoto è regolarmente convesso dorsalmente, abbastanza arrotondato anteriormente e molto arrotondato posteriormente ; anche il mesonoto è arrotondato posteriormente al mezzo. 1 femori anteriori non hanno spine inferiormente e cosi pure i femori medi. I femori posteriori hanno appena 3 spine sul margine inferiore interno. Lo sperone maggiore delle tibie posteriori è di poco più breve del primo articolo dei tarsi posteriori (o metatarso). La D. mar inorata è specie del Giappone; però fu indicata da Brunner come trovata anche in Birmania da L. Fea. Dott. Giuseppe De Stefano I CERVI E LE ANTILOPI FOSSILI ATTRIBUITI AL QUATERNARIO DELL'ISOLA DI PIANOSA (CON UNA TAVOLA DOPPIA) Questa nota rappi'esenta l'ultima parte delle ricerche da me fatte sui mammiferi fossili attribuiti al quaternario dell'i- sola di Pianosa nel mar Tirreno , i cui avanzi si conservano nel museo geologico dell'Università di Torino. Essa completa perciò le osservazioni che ho già pubblicate sugli avanzi della stessa raccolta appartenenti al gen. Bos, fra gli Artiodattili (*), e quelli sui Perissodattili , sui Roditori e sui Carnivori (") ; il- lustrando cosi tutti quegli ossami che appartengono alle sot- to-famiglie Cervinae e Antilopinae. Tali resti, per quanto numerosi, sono tuttavia molto in- completi e frammentari ; e il loro esame ha presentato grandi difficoltà. Per la comparazione mi sono avvalso dei preparati osteologici che si conservano nei gabinetti di Anatomia com- parata e di Zoologia dell' Università di Bologna, e delle ricche raccolte congeneri che si trovano nel Museo civico. di Storia Naturale di Milano e in quello di Anatomia comparata dell'U- niversità di Pavia. Milano, giugno del 1913. (1) De Stefano G., Studio sopra due forme fossili del gen. Bos Linneo attri- luile al quaternario dell'isola di Pianosa. Boll. d. Soc. Geol. ital., voi. XXXII fase, r, pagg. 49-100, tav. I-II, 1913. (2) De Stefano G., Alcuni avanzi di mammiferi fossili attribuiti al qua- ternario dell'isola di Pianosa. Attid. Soc. Iial. d. Se. Nat., voi. LII, fase. I, pagg. 1- 30, tav. I, 1913. 106 GIUSEPPE DE STEFANO Il Gastaldi, in seguito alle indicazioni fornitegli dal Ru- timeyer, ha pubblicato intorno agli avanzi di Cervo e di An- tilope, attribuiti al quaternario dell'Isola di Pianosa, quanto appresso : a Cervus. Due specie che differiscono per le corna. Specie A). Rappresentata da porzione di cranio, la cui forma è quella del Cervus elaphus, ma con corna ben differenti. Specie B). Gli altri frammenti di corna sono, per la loro forma, simili a quelli del Daino. Non posso far loro la parte dei denti e delle ossa dello scheletro ; queste somigliano di preferenza a quelle del Daino, solo essendo più robuste ; i denti sono decisamente simili a quelli del C. elaphiis. Dopo aver paragonato le figure, d'altronde ben cattive, dei cervi trovati nelle caverne della Francia e dell'Alemagna (Dezève e Bouillet, Croizet e Jobert, Jager, Schmerling, ecc.) non mi sento il coraggio di dare un nome ad alcuno di questi cervi di Pianosa, le cui corna non presentano forme conosciute, e le cui ossa sono troppo incomplete. Antilopes. Due specie. Specie A). Di grossezza pari forse a quella del Daino. Ap- partengono a questa specie buon numero delle ossa e parecchie mascelle superiori e inferiori. Sarebbe più diflEicile ancora dare un nome a queste antilopi che non ai cervi ; converrebbe cer- carne dei nuovi. Specie B). Più piccola, della grossezza di un Capriolo. E rappresentata da un solo molare superiore n (^). Quasi contemporaneamente al Gastaldi, il Piitimeyer ha osservato che fra gli avanzi fossili di Pianosa , insieme a quelli di un Bufalo, di Equus fossilis, di Ursus spelaeus, ecc., sono rappresentate parecchie specie di Cervo e di Antilope (^). Lo stesso Rutimeyer ha in seguito notato che in alcune caverne ossifere, di tempi relativamente recenti, si trova una mesco- (1) Gastaldi b., lìitorno ad alcuni fossili del Piemonte e della Toscana. Mern- d. R. Acc. d. Se. di Tonno, tomo XXIV, 1866, pag. 28. (2) Rutimeyer L., Versucli einer natiirlichen Qeschichte des Rindes, in seinem Beziehungen zu dem Wiederliauern ini Allgemainen (Bine anatomiscli-palaeon- tologische Monographie von Linnè's genus Bos). Zeitsch. Schweiz. Natur. Gesellsch Band XXII, pag. 97, in nota. « Nebst Ueberresten eines Buffels, mehrer Arten von Kirsch und Antilope, ferner Eqtms fossilis \n der von niir (Fossile Pferde) beschriebenen Form ; ecc. » I CERVI E LE ANTILOPI FOSSILI ECC. 107 lanza di fossili di età molto diverse, rilevando che tale fatto si riscontra meno frequente nelle breccie ossifere, e citando gli avanzi di Antilope in discussione. L'autore ricorda a questo proposito le precedenti osservazioni da lui fatte in altri lavori, e indica prima di tutto i fossili conservati nel museo di To- rino, provenienti dalle caverne (?) dell'isola di Pianosa nell'ar- cipelago toscano, fra i quali si riscontrano avanzi di Antilope, accompagnati da quelli di Bos, Buhalus, Cervus, Equus Sleno- nis, Ursus spelaeus. Il Riitimeyer conclude che dagli avanzi che egli ha creduto di potere associare ad Antilope, consistenti in soli denti e in diverse ossa dell' artroscheletro, può solamente affermare che dinotano due animali di statura diversa f^). Nel lavoro del Simonelli sulla geologia e sui fossili del- l'isola di Pianosa, gli avanzi dei ruminanti in discussione sono indicati semplicemente coi nomi di Cervus sp. e Antilope sp. (') In fine, il Regàlia, dopo aver ricordato le diverse ossa e i denti di Antilope che si trovano menzionati nei lavori del Gastaldi e del Rùtimeyer, e che secondo i citati autori non si possono associare a nessuna specie fossile, osserva che tali resti pt-overebbero, secondo le comunicazioni fattegli dal Por- syth-Major, da una caverna dell'isola d'Elba, nella quale fu- rono pure trovati tre molari superiori di un'Antilope, avuti in esame dallo stesso naturalista [^). Dallo studio che ho fatto sul materiale della raccolta Pi- sani, quale esso mi è stato inviato in esame dal prof. C. P. Parona, direttore del Museo geologico dell'Università di To- (1) RuTiMF.YER L., Die RiìKler iler Tertiàr- Epoche nebst vorstuiMen zìi einer Naturlicheìi Qesck.ichte der Antilopen. Abhandl. der Palaeont. Gesellsch., band V, 1S78, pair. 87. « Selbst in Knockenhòhlen aus relativ junger zeit, wo Ver- inengrung von Fossilien sehf verschiedenen Alters weniger wahr.sscheinlich er- seheint als in Kaoclien lìreccien fìnden sich in Italien nodi Ueberreste vogAn- tiiopen. Ioli habe (iavoii schoii bei frullerei) Anlessen Meldung geiiiaclit. Erstlicli die 1111 Museum von Turin anfbewabrten Uebberreste aus Knoclienhòlilen der In.sel Pianosa im Toslcanischen Archipel, begleiiet von solchen von Bos, Buha- lus, Cervus, Equus Stenonis, Ursus spelaeus. Von den Ueberresten, die icli auf Antdopon glaubte deuten zu diirfen (wohl bemerkt nur Skelettheile und Ziiline, keiiie Schàdelknoclien, nodi HiJrner), kann ick freilich nur aussagen, das sie auf Tliiere von zwei versdiiedenen Grossen hinzuweisen scheinen ». {2) ^inofi-Ei.i.1 y ., Terreni e fosssiU detV isola di Pianosa nel Mar Tirreno. Boll. d. R. Com. Geologico d' Ital., serie II, voi. X, 1889, pag. 199. (3) Regàlia E., Sulla fauna della grotta dei colombi (Isola Palmaria, Spezia). Archivio per l'Aiitrop. e 1' Etnol., voi. XXdl, fase. III, 1893, pag. 276. 108 GIUSEPPE DE STEFANO rino, risulta che gli avanzi fossili dei Cervinae e Antilopinae attribuiti al quaternario dell'isola di Pianosa, comprendono le seguenti forme : Capreolus pygargus Pali. Cervus sp. (cfr. C. Elaphus Linn.) Cervus (dama) somonensis Desm. Antilope sp. (cfr. Boselaphus tragocamelus Pali, sp.) Capra ibex Linn. Capreolus pygargus Pali. Tav. IV; fig. 1. 2, 3 e 4. Questa forma è rappresentata nella raccolta in esame da pochi avanzi. Osservo prima di tutto una porzione di mascel- lare superiore sinistro, armato dei tre molari e del terzo o ultimo premolare (nomenclatura dell' Owen). Questo esemplare è rappresentato in grandezza naturale, visto per la sua faccia di logoramento e per quella esterna, dalle fig. 1 e 2, inserite nella tavola che accompagna questo lavoro. La fig. 3 della stessa tavola riproduce in grandezza naturale, visto dalla faccia e- sterna, un frammento mandibolare, armato del secondo e terzo premolare e del primo molare. Questo esemplare è da me ri- ferito anche a'Ja forma sopra elencata; alla quale infine associo ancora un i;ltimo molare inferiore destro, che nella tavola è riprodotto dalla figura 4, in grandezza naturale e visto per la sua faccia esterna. Nel mascellare superiore, lo spazio alveolare, in linea retta, occupato dai tre molari e dal terzo o ultimo premolare, è di mm. 44. Lo spazio alveolare occupato dai tre soli molari è di mm. 37. La lunghezza o diametro antero-posteriore al margine superiore della faccia esterna della corona è : in Pmg di mm. 9 ; in Mj di mm. 13 ; in M.^ di mm. 14 ; in M^ di mm. 13. Il dia- metro antero-posteriore di M^ o primo molare, lungo la linea mediana della superficie di logoramento, è di mm. 11; lo stesso diametro lungo la linea mediana della superficie di logoramento di Mg 0 secondo molare, è di mm. 12; lo stesso diametro lungo la linea mediana della superficie di logoramento di Mg o terzo molare, è di mm. 12. I denti esaminati osteograficamente sono pochissimo usati dalla masticazione e dinotano un individuo molto giovane. I loro caratteri morfologici sono i seguenti : I CERVI E LE ANTILOPI FOSSILI ECC. 109 Ogni molare vei'o risulta formato da due lobi, uno anteriore e r altro posteriore, i quali crescono insensibilmente dal primo all'ultimo. Alla loro faccia esterna non si osserva nessuna co- lonnetta interlobare. La faccia interna invece del secondo e del terzo molare presenta una piccola colonnetta interlobare, di forma cilindrica ; la quale, partendo dalla base della corona del dente, si eleva per pochi millimetri. I due semicilindri di ogni molare, alla faccia interna, sono poco arrotondati; spe- cialmente quelli del primo e del secondo, che sono spiccata- mente angolosi. La faccia esterna della corona degli stessi denti presenta gli spigoli mediani, i quali separano l'uno dall'altro i due cilindri che formano il corpo del dente, più larghi ma meno prominenti degli spigoli laterali. Lo spigolo che scorre lungo la metà del cilindro anteriore, è solo ben sviluppato nei molari terzo e secondo; esso è invece meno sviluppato nel primo molare, e manca del tutto nel terzo premolare. Grli spigoli mediani della faccia esterna dell' ultimo molare sono ripiegati in avanti. Nel primo molare lo stesso spigolo è piìi verticale. Proporzionatamente alla grandezza del corpo del dente, molto sviluppato e prominente è lo spigolo anteriore alla faccia e- sterna del terzo premolare. Lo spigolo postero-esterno del- l'ultimo molare è appena appariscente. La comunicazione del seno interno con le vallecole dei rispettivi denti è abbastanza rilevata. L' avanzo mandibolare destro, come si è già accennato, è provvisto del premolare secondo e terzo e del primo molare, il quale è rotto dopo la prima metà anteriore. Lo spazio alveo- lare, in linea retta, occupato da questi tre denti, è di mm. 38. Il secondo premolare ha un diametro antero-posteriore, alla sommità della corona, di mm. 10; il terzo premolare ha un diametro antero-posteriore di mm. 13,5. Queste m^'sure sono prese lungo la linea mediana della superficie di logoramento. I denti esaminati appaiono appena usati dalla masticazione e accusano un individuo giovanissimo. L' ultimo molare inferiore destro, ha un diametro antero- posteriore alla base della corona, di mm. 23. Il massimo dia- metro trasversale di questo dente, preso alla base della corona del lobo anteriore, è di mm. 11. Il dente è pochissimo usato dalla masticazione. L'altezza della sua corona, presa sulla faccia esterna dalla base del secondo cilindro, è di mm. 13. Il lobo 110 GIUSEPPE DE STEFANO anteriore presenta la faccia esterna in forma di semicilindro, il cni diametro diventa gradatamente più piccolo dal basso all'alto. Tale lobo è più grande del secondo, il quale presenta la faccia esterna più angolosa. Fra i due semicilindri che for- mano il corpo del dente, alla faccia esterna, si osserva una colonnetta accessoria interlobare, di forma cilindrica, la quale misura 3 mm. di altezza. Una colonnetta accessoria interlobare, ma molto più piccola, si riscontra anche alla faccia esterna tra il secondo semicilindro e il tallone. Comparati i resti fossili in discussione coi denti superiori e inferiori del recente comune Capreoìus cuprea Gray, si os- serva quanto segue. Morfologicamente, i molari della mascella superiore, attribuita al quaternario dell'isola di Pianosa, non dif- feriscono gran che da quelli della specie vivente. Anche in quelli del Capreoìus cuprea la costola anteriore della faccia e- sterna e più grossa di tutte le altre ; e in uno fra i tanti crani esaminati, appartenente a un individuo (j^ , adulto ma non vecchio, che si conserva nel Museo civico di Storia Natiirale di Milano, si riscontra alla faccia interna di ogni molare vero un tuber- colo 0 colonnetta interlobare, cilindrica, e di piccole dimensioni. Una notevole differenza fra i denti fossili e quelli recenti si nota nelle loro dimensioni. In effetti, nel mascellare superiore del recente Capreoìus, preso come tipo di confronto, lo spazio alveolare occupato dai premolari e molari è di mm. 56, e quello occupato dai soli tre molari è di mm. 30. Ci troviamo perciò davanti a dimensioni che sorpassano di molto quelle del re- cente comune Capriolo ; e ciò non solamente per le misure da me prese sui mascellari superiori di questa specie, ma anche per le notizie osteometriche forniteci da altri studiosi. Cosi, ad esempio, il Boule (^) ha osservato che la lunghezza dei mo- lari superiori, nel Capriolo odierno del continente europeo, è in media di 57 mm. Nei molari fossili inferiori si riscontra non solo una dif- ferenza osteometrica, ma anche qualche variazione morfologica, I caratteri della dentatura del frammento mandibolare sono certo quelli del Capriolo e non di Daino o di altro cervide, per la superficie esterna poco increspata, per il piccolo divario di (1) Boule M., Les Orottes de Grimaldi (Raoussé-Roussé). Tome I, fase. III. pag. 200. Imprimèrie de Monaco, 1910. I CERVI E LE ANTILOPI FOSSILI ECC. Ili grandezza tra il primo molare e il terzo premolare, per la con- formazione delle vallecole e dei tramezzi del secondo premo- lare; ma il terzo premolare iia un diametro antero-posteriore, rispetto al primo molare, molto accentuato ; e i colletti dei tre denti sono più convessi, in ispecial modo agli angoli postero- esterni e all' indietro, di quelli del Capriolo recente. Inoltre, il ramo mandibolare lia una grossezza, rispetto alla grandezza dei denti, molto maggiore di quella che si riscontra nella man- dibola della specie sopra indicata. Neil' ultimo molare inferiore fossile, infine, oltre la colonnetta accessoria interlobare che si osserva alla faccia esterna dei due semicilindri, che formano il corpo del dente (carattere che si riscontra anche nel terzo molare inferiore del Capreohcs caprea preso come tipo di con- fronto), esiste ancora una colonnetta accessoria interlobare, per quanto molto piccola, fra il secondo lobo e il tallone; e il dia- metro del primo semicilindro diventa notevolmente più piccolo dal basso all' alto. Nella mascella inferiore del recente comune Capriolo, con- siderato come tipo di confronto, lo spazio alveolare, occupato dai premolari e molari, è di mm. 62; quello occupato dai tre molari è di mm. 39; e il diametro anfcero-porteriore alla base della corona del terzo molare è di mm. 13. Queste poche mi- sure , ed altre congeneri da me prese sopra altre mandibole di recenti caprioli adulti o vecchi, che qui non riporto per non essere prolisso, e che si aggirano entro i limiti di quelle in- dicate per l' individuo che si conserva fra le raccolte del Mu- seo di Milano, dimostrano all'evidenza quale divario di gran- dezza esiste fra i nostri fossili e gli esemplari recenti. Anche queste misure concordano, come quelle dei molari superiori, con quelle già fornite da valenti naturalisti. Tali sono quelle del Regalia (^) e quelle del Boule (^), per non citare altri, i quali hanno avuto più volte occasione di constatare che nel- l'odierno Capriolo dei nostri paesi la lunghezza totale dei mo- lari e premolari inferiori non sorpassa che di poco e raramente i 61 mm. Se dunque si tien conto che i fossili esaminati apparten- gono a uno 0 più individui giovanissimi, e che il sistema den- (1) Regalia E., Sulla fauna della grotta dei ColomM ecc., pag. 269. (2) Boole m., Les. yrottes de Grimaldi., pag. 200. 112 GIUSEPPE DE STEFANO tario è molto meno variabile nelle sue dimensioni di quello che sia lo scheletro, facilmente si comprende come tali fossili anzi che al comune Capreolus caprea debbono essere associati al Capreoìus pygargus Pallas. A me non è stato possibile os- servase direttamente alcun cranio di questa forma di Capriolo, che ai nostri giorni abita la Tartaria e la Siberia; ma so, per le notizie forniteci dagli autori, che essa differisce dal Capriolo europeo, oltre che jDer la maggiore statura, anche per le sue corna, grandi, e la cui seconda ramificazione occupa una po- sizione molto elevata. Fra gli avanzi attribuiti al quaternario dell' isola di Pia- nosa mancano le corna, tuttavia la dentatura mi pare sufficien- temente caratterizzata perchè in essi si ritenga rappresentato il Capreolus pygargus^ sia che esso si consideri come specie distinta del Capreolus caprea Gray, sia che esso si ritenga, se- condo la maggioranza dei naturalisti, come una semplice va- rietà del Capriolo comune. A prescindere dal fatto che la den- tatura della forma in discorso, secondo vogliono alcuni studiosi, presenta di frequente un tubercolo o colonnetta interlobare sul lato interno dei molari superiori e sul lato esterno di quelli infe- riori ; carattere che, come ho notato altra volta, non è costante, tanto nelle forme viventi quanto in quelle fossili, e si riscontra anche in qualche odierno individuo di Capreolus caprea] ri- mane però sempre la statura superiore, e il grande sviluppo della serie dentale. Il Regàglia e il Boule, hanno osservato nelle loro ricerche sui caprioli fossili pleistocenici europei con- frontati con quelli viventi ; che la lunghezza dei molari e pre- molari superiori nell'odierno Capreolus caprea è in media di 57 mm., mentre quella dei molari e premolari superiori del re- cente Capreolus pyr/argus arriva e oltrepassa i 68 mm. ; e che la lunghezza totale dei premolari e molari inferiori, mentre nel comune Capriolo dei nostri paesi è di mm. 61. quella degli stessi denti del Capriolo asiatico arriva a mm. 72. Nel mio lavoro sui mammiferi delle terremare e delle pa- lafitte emiliane (^), ho già osservato come verosimilmente al- cuni fossili quaternari, dagli autori ascritti al Cervus capreo- lus (= Capreolus caprea) dei nostri paesi, debbono essere associati 11) De Stefano d., 1 mammiferi preistorici dell' Imolese. Paleontographia ita- lica, voi. XVll, pag. 81, 1911. I CERVI E LE ANTILOPI FOSSILI ECC. 113 alla vivente forma asiatica. Non è il caso quindi che io ripeta in questo lavoro quanto ho detto dififusamente altra volta. Certo, un esame accurato di osteologia comparata su tali avanzi, per- metterebbe di risolvere una importante questione sistematica e filogenetica, quella di vedere se etfettivamente il Capreolus py- gargus sia una semplice variazione del Capreolus caprea^ una semplice razza geografica di questa specie, come ritengono al- cuni naturalisti, o non piuttosto una specie ben distinta, filo- geneticamente piti antica del Capreolus caprea, come io ritengo e in altro lavoro ho cercato anche di dimostrare (^). Cervus sp. (cfr. C. elaphus Linn). Tav. IV ; fig. 5 , 6 , 7. A questa prima forma di Cervo ascrivo un avanzo di cranio, qualche dente isolato, una porzione basale di corno avente la prima ramificazione, e alcune ossa degli arti. Le fi- gure 5, 6 e 7, inserite nella tavola che accompagna questo la- voro, riproducono rispettivamente un primo premolare inferiore sinistro, in grandezza naturale e di profilo; la porzione di corno sinistro, a metà grandezza di quella naturale ; e un calcagno sinistro, ridotto a circa i due terzi della grandezza naturale. Il cranio è rappresentato da una porzione anteriore incom- pleta. Si osserva la regione destra del frontale e una piccola parte del parietale destro. La parte sinistra del frontale è rotta all' altezza del foro sopraorbitario. Le suture che uniscono queste ossa, non che lo stesso sviluppo che assumono queste ultime, indicano un individuo adulto se non pure già vecchio. L'osso frontale è modiocremente stretto ed elevato, e la sua regione destra è provvista del peduncolo del relativo corno. Tale peduncolo ha forma cilindrica, è relativamente alto, e misura una circonferenza basale di mm. 76. La distanza che passa fra la base del peduncolo del corno destro e la linea me- diana dell'osso frontale è di mm. 25. Ciò fa logicamente sup- porre che fra la base dei peduncoli delle due corna intercede una distanza di circa 50 mm. Tale distanza è alquanto inferiore a quella che passa fra la base di alcune grandi forme di Cervi che appartengono al gruppo del Cervus elaphiis l.inn., ma ri- ti) De Stefano &., / Mammiferi preistorici ecc., pag-. 82-83. 114 GIUSEPPE DE STEFANO mane tuttavia entro i limiti del Cervus elaphus odierno europeo. Cosi , nel preistorico Cervus elaphus delle terremare e delle pa- lafitte emiliane (^), la minima distanza che corre tra la base dei peduncoli delle due corna è di mm. 59. La stessa distanza, o poco maggiore, si riscontra fra la base delle corna del Cer- vus (elaphus) maral Ogilby e di qualche altra forma pleistoce- nica, appartenente al gruppo Elaphus. La porzione del frontale dell'avanzo fossile in esame, che rimane compresa fra la base dei peduncoli delle corna, è quasi piana ; e dinota, insieme alla direzione che ha lo stesso pedun- colo destro, che le corna di tale cranio dovevano essere al- quanto divergenti. Crii stessi caratteri si riscontrano nel già citato cranio di Cervus elaphus preistorico, il quale presenta V osso frontale proporzionatamente poco più elevato e più stretto ma pianeggiante nel tratto che separa la base delle due corna, le quali sono alquanto divergenti fra loro fin dalla base. Il fatto si riscontra ancora più marcato in una forma di Cervo appartenente al pliocene superiore : il Cerous [elaphus) arver- nensis Croizet e Jobert. In essa si osserva una fronte piìi larga e del tutto piana; e le corna, di forma arrotondata, sono di- vergenti fin dalla base. Come si sa dagli specialisti, il frontale pianeggiante è caratteristico di quelle forme di cervo che hanno corna divergenti ; mentre in quelle specie fossili le cui corna sono po-^tO o aifatto divergenti, l'osso frontale è concavo. Se non che, accanto a questi caratteri di atfinità, che si riscontrano fra il fossile in esame e i cranii presi come tipi di confronto, esistono delle notevoli differenze. L' esemplare attribuito al quaternario dell' isola di Pianosa, come si è già detto, appartiene a un individuo adulto se non pure vecchio ; tuttavia i peduncoli delle sue corna hanno un diametro minimo rispetto al loro sviluppo in lunghezza. Nelle forme recenti di Cervus elaphus, e anche in quelle fossili dello stesso gruppo, quando si tratti di individui già sviluppati, il diametro dei peduncoli delle corna è molto più grande, e lo sviluppo in lunghezza di questi ultimi proporzionatamente minore. Almeno cosi risulta a me, in seguito alle numerose corna osservate, tanto di individui viventi, quanto di individui fossili. Del resto, il fatto è da tutti riscontrabile, esaminando i numerosi (1) De Stefano g., / mammiferi preistorici ecc., pag. 84. I CERVI E LE ANTILOPI FOSSILI ECC. 115 avanzi di corna del Cervus elaphus preistorico emiliano, Cer- vus (e/aphus) maral Ogilby e Cervus {elaphus) palmidaclylocerus De Stefano, da me illustrati altra volta ■ '). Non è dunque dubbio che la forma di Cervo in esame, aveva un cranio di dimensioni minori di quelle che si riscontrano nel Cervus elaphus ordinario e possedeva anche corna con peduncoli piìi gracili e più sot- tili di quelli di questa specie; e quindi ancora corna meno robuste e meno svilujjpate, giusta come risulta dall' esame che si andrà subito a fare. La porzione basale del corno sinistro, priva di peduncolo, e fornita del ramo oculare o pugnale basale che dir si voglia, è riprodotta a metà grandezza di quella naturale dalla fig. 6 della tavola che accompagna questo lavoro. Benché tale esem- plare sia privo di peduncolo, tuttavia esso si presta a un effi- cace esame comparativo. Osservo prima di tutto che il corno in discussione ha il ramo oculare che si distacca dalla pertica o ramo principale in vicinanza della rosetta. Questo carattere permette di ritenere che il fossile appartiene a un individuo già abbastanza avanzato di età; giacché è noto che nei cervi lo spostarsi del ramo oculare verso la rosetta avviene con l'i- noltrarsi dell'età. L'angolo che la pertica forma col ramo ocu- lare 0 frontale, valutato secondo la direzione dei loro assi, é di ottantaquattro gradi. Inoltre, il ramo frontale é curvo verso l' alto. La rosetta è di forma circolare ; poco prominente, e ha una circonferenza di mm. 114. La pertica o ramo j^rincipale è rotta a 135 mm. di altezza dalla base della rosetta, conside- rando però tale misura in linea retta. Il diametro massimo della pertica subito sopra la rosetta é di mm. 33. Il diametro mas- simo della pertica dopo 1' attacco del ramo oculare é di mm. 31. La sezione della pertica è circolare, tanto al di sopra della rosetta, cioè fino all'attacco del ramo frontale, quanto al di sopra di quest'ultimo, per tutta la sua lunghezza. Solo in alto, dove la pertica è rotta, la superficie di frattura presenta una sezione alquanto ovata. Osservando inoltre tale estremità, si riscontra che essa è un po' appiattita sul lato esterno, mentre è con- vessa per tutto il resto. La superficie del corno si presenta poco rugosa. La rugosità longitudinale, larga e poco profonda, (I) De Stefano G., / mammiferi preistorici ecc., tav. XI, fig. 7 e 8 ; tav. XIV, fig. 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9; tav. XV, fig. U e 16. 116 GIUSEPPE DE STEFANO è più appariscente per quel breve tratto del tronco che si trova al di sopra del ramo oculare, e dal lato interno, verso la base. Tale carattere non si osserva alla superficie del ramo oculare ; né è possibile constatare se tutta la superficie del corno presenti in effetti la rugosità dianzi indicata, giacché non é possibile togliere le dure incrostazioni che in più punti co- prono l'avanzo fossile, senza compromettere la sua integrità. Il ramo oculare é abbastanza sviluppato. Esso presenta uno schiacciamento poco marcato sulla faccia interna della base. Il resto di tutta la sua lunghezza é a sezione circolare. I caratteri sopra indicati dinotano che il cervo in esame deve essere riferito verosimilmente al sottogenere Etaphus di P. Grervasis, nel quale bisogna includere tutte quelle forme fossili le cui corna sono provviste di una o due ramifacazioni basali, e di un numero variabile di ramificazioni disposte su tutta la lunghezza della pertica. La conformazione della pertica e la direzione del ramo basale dinotano la grande affinità che passa fra il corno in esame e quelle del tipico Cervus elaphus odierno, nelle quali l'angolo formato dal ramo principale con quello oculare é minore del retto, e la stessa prima ramificazione è curva sempre verso l'alto. Occorre però notare che nel cervo attribuito al quaternario dell' isola di Pianosa, il corno, privo di peduncolo (il che dimostra che esso si é staccato dalla fronte del- l'animale per caduta naturale, all'epoca del cambiamento), pre- senta una rosetta basale meno inclinata della corrispondente ro- setta che si riscontra nelle corna dell'odierno europeo Cervus ela- phus. A ciò si aggiunga una leggiera divergenza fra le due per- tiche, giusta l'osservazione già fatta nell'esame del cranio, e si comprenderà facilmente quale differenza passa fra la specie vi- vente, presa come tipo di confronto, e la forma fossile. Né basta. Nel nostro esemplare si riscontra una sola ramificazione basale; ed ammettendo anche come possibile una seconda ramificazione basale, egli è evidente che fra tali ramificazioni, rispetto alle di- mensioni della pertica, che bisogna riferire a un individuo adulto, intercede una relativa grande distanza. Secondo le osservazioni del Gaudry, del Pùtimeyer, del Depéret, del Phlig, del Boule, ecc., le forme dei cervi quaternari e attuali, al contrario di quelle plioceniche, hanno corna molto complicate e con due ramificazioni basali. Si può in fine osservare che, nel caso dell' esemplare in esame, trattandosi di un avanzo di corno 1 CERVI E LE ANTILOPI FOSSILI ECC. 117 indicante un animale adulto, il cui cranio è di dimensioni mi- nori di quello di un odierno Cervus elaphus r^ adulto, la forma del cervide della raccolta Pisani, a parità di sviluppo negli anni con quest' ultima specie, presenta una minore grandezza nelle dimensioni a nella robustezza delle corna. Io ho avuto agio in questi ultimi anni di osservare in vari musei numerose corna di cervidi viventi ed altre ancora numerose del pleistocene ita- liano, associate dagli autori al Cervus elaphus ] e or none molto ho descritto un rilevante numero di corna della stessa specie, appartenenti alle terremare e alle palafitte dell'Italia settentrio- nale (^). Dalla comparazione osteografica e osteometrica di tutti questi esemplari, è risultato il mio convincimento che le corna delle forme fossili appartenenti al gruppo Elaphus^ non solo presentano una grande variabilità nella loro conformazione e nelle loro ramificazioni, ma pure che, alcune corna richiamano in mente, per la loro semplice sti'uttura, certe forme asiatiche dei nostri giorni, e si trovano nei depositi più antichi del plei- stocene europeo. Il corno fossile descritto, sia per le sue modeste dimen- sioni rispetto all'età dell'individuo al quale appartenne, sia per il fatto che la pertica non presenta le due ramificazioni basali, che a partire da una certa età si riscontrano quasi co- stantemente nelle forme odierne del Cervus elaphus, potrebbe appartenere a una di quelle forme sopra indicate, del pleisto- cene pili antico europeo, a corna poco complicate. Fra le poche ossa dello scheletro degli arti, un cubito destro, un calcagno sinistro e tre falangi ungueali (che, a mio avviso, debbono essere verosimilmente associate alla forma in esame), io ho fatto riprodurre nella fig. 7 della tavola che ac- compagna questo lavoro, il calcagno sinistro, osservato per la sua faccia articolare, e ridotto ai due terzi della sua grandezza naturale. Il cubito destro presenta la sommità dell' olecrano confor- mata allo stesso modo del cubito dell'odierno Cervus elaphus] ma nel fossile 1' olecrano propriamente detto forma iin'apofisi proporzionatamente poco meno estesa in altezza e appena più. larga, assumendo la forma di una larga e spessa lama. (1) De Steb'ano G., l mammiferi preistorici ecc.. pag. 80-88; tav.X; tav. XIV; tav. XV. 118 GIUSEPPE DE STEFANO Paragonando il calcagno fossile in esame con quello del vivente Cervus elaphas^ si riscontra fra le due ossa qualche leggiera differenza nello svilujjpo pro^Dorzionale delle varie parti che le compongono. Questo fatto risulta più evidente quando si mettono a riscontro l' avanzo pubblicato in questo lavoro coi calcagni del preistorico Cervus (eìapìi.us) paìm• 25,5 Diametro antero-posteriore lungo la li- nea mediana della superficie articolare su- periore, J7 15,5 il 15,8. I due metacarpi differiscono, per le loro dimensioni, poco l'uno dall'altro; tuttavia bisogna riferii-li certamente a due di- versi individui. Per le loro dimensioni in lunghezza essi cor- rispondono al metacarpo del recente Camoscio. Di fatti, i me- tacarpi dello scheletro di questa specie, che fa parte dei pre- parati osteologici che si conservano nel Museo di Anatomia comparata dell'Università di Bologna, hanno una lunghezza totale di mm. 132, e la loro superficie articolare superiore è larga mm. 25. Secondo le misure forniteci altra volta da De- péret (^), il metacarpo della stessa specie ha una lunghezza to- tale di mm. 134 e una lai'ghezza in alto di mm. 25. Secondo le misure forniteci dall' Hue (^), un metacarjDo sinistro della stessa specie, avrebbe una lunghezza totale di mm. 135. Nel- l'odierna Saiga, un metacarpo sinistro, avrebbe dimensioni an- cora maggiori di quelle dei nostri fossili, e la sua lunghezza totale, secondo l'Hue (^), sarebbe di mm. 153. Le precedenti indicazioni potrebbero far sorgere il dubbio che i due fossili, anziché allo Stambecco, debbano essere as- sociati al Camoscio. Ma osservo prima di tutto che l'aspetto della loro superficie li rivela come due ossa ancor giovani ; e d'altra parte il metacarpo del Camoscio, e sopratutto quello (1) Depèrbt, Nouvelles etudes ecc., pag. 279. (2) Hue e., Ostèomélrie des Marnmiféres, Deux. fase, lav. 170, fig. i. (3) Hue e., Oste'ométrie des Mammiféres, Deuxième fase, tav. 170, flg. 5. 146 GIUSEPPE DB STEFANO della Saiga, presenta il corpo dell' osso proporzionatamente un po' meno largo e meno spesso di quello dei fossili in esame ; il che significa che nel Camoscio esso è più tozzo che non nella Saiga, e che in queste due specie lo stesso osso si presenta sempre meno robusto del metacarpo dello Stambecco. La re- gione digitale degli avanzi in esame appare più allargata della regione digitale della vivente Saiga, somigliando perciò a quella della Capra; e la fenditura che separa le puleggie del secondo e del terzo metacarpiano è relativamente, al pari di quella che si riscontra nei metacarpi di Ovis e di Capra recenti, più larga dell'omologa fenditura del metacarpo della stessa Saiga. In questa specie il foro sopracondiliano della faccia anteriore è collocato più in basso di quanto si osserva nei fossili. Essi, inoltre, a causa del margine longitudinale, di sezione trasversa a larga curva, del metacarpale, mentre differiscono molto dai metacarpi dei cervidi, somigliano anche poco per ciò ai meta- carpi del Camoscio e della Pecora. La loro faccetta per l'uncinato presenta la stessa conformazione della faccetta per 1' uncinato del metacarpo dello Stambecco : essa ha, nella metà anteriore, una leggiera concavità. In fine, la loro faccia posteriore, presenta il margine posteriore per la faccetta dell' uncinato, giusta come si osserva nel metacarpo dell' odierno Stambecco, parallelo al piano della stessa faccia posteriore dell'osso. Tibia. — Si conoscono due tibie della specie in esame. Sono entrambe ben conservate ; e, per le loro diverse dimen- sioni, bisogna riferirle a due individui di statura diversa. Si tratta di una tibia destra e di una tibia sinistra, le cui prin- cipali misure sono : Tibia ! Tibia ! ^^" destra] nistra Lunghezza totale dell'osso mm. Diametro trasversale della superficie arti- colare superiore mm. Diametro trasversale dell' estremità artico- lare inferiore mm. Larghezza della superficie articolante con 1' astragalo mm. Diametro trasverso a metà diafisi . . . mm. 195,0 205,0 47,0 47.6 31,5 23,0 17,8 32,2 24,0 19,5 I CERVI E LE ANTILOPI FOSSILI ECC. 147 La fig. 22 della tavola annessa a questo lavoro riproduce, a metà grandezza naturale, la tibia destra fra le due in esame. Le tibie fossili della specie in discussione, come tutte le altre ossa lunghe degli arti associati alla Capra ihex, sono ca- ratterizzate a primo aspetto per la loro minore gracilità, in re- lazione alle dimensioni in lunghezza che esse presentano, e in relazione alle dimensioni delle tibie delle due odierne Anti- lopi, Saiga e Camoscio. Comparando le nostre ossa fossili con le tibie della Capra, della Pecora, del Camoscio e dello Stambecco, le maggiori affinità morfologiche le presentano con quelle di questa ultima specie. Le dimensioni delle tibie in esame sono in lun- ghezza alquanto maggiori della tibia della recente Saiga tar- tarica^ la cui misura ci è stata fornita dall' Hue ('), ed ha una lunghezza totale di min. 190; ma rimangono notevolmente in- feriori alla lunghezza totale della tibia del Camoscio attuale, che è, secondo lo stesso autore (^), di mm. 273. Le nostre ossa quindi, per le loro dimensioni, corrispondono più alla tibia della Saiga anziché a quella del Camoscio. I loro caratteri morfologici sono però quelli che si riscontrano nello Stambecco e nella Capra. Esse hanno superiormente una cresta anteriore che presenta uno sviluppo meno accentuato della cresta su- pero-anteriore del Camoscio e della Pecora. A mano a mano che il corpo dell' osso si avvicina all' estremità inferiore, le due ossa diventano irregolarmente cilindriche e sempre più sottili. Le due cavità glenoidi, esterna e interna, per l' articolazione coi condili del femore, sono separate da un rialzo relativamente più prominente di quello che si riscontra nelle tibie del Ca- moscio e della Pecora. I due condili che formano superiormente la larghezza della testa dell' osso, sono anche più prominenti, proporzionatamente allo sviluppo delle due ossa, di quelli della tibia del Camoscio. La cresta anteriore però a me pare che presenti una tuberosità un po' meno pronunziata, non solo di quella dello Stambecco e della Capra, ma anche di quella del Camoscio e della Pecora. L' estremità articolare inferiore ha una fossa di articolazione per l'astragalo proporzionatamente più scavata di quella dello Stambecco, e più ancora di quella del Camoscio, della Capra e della Pecora. (1) Hue e., Ostéometrte des Mammifères, deux. fase., tav. 155. (2) Hue e, Ostéoni. des Mammif., deux. fase, tav. 155. 1.48 GIUSEPPE DE STEFANO Astragalo. — La raccolta Pisani contiene due astragali, di diverse dimensioni, e però appartenenti a due diversi indi- vidui. Essi presentano gli stessi caratteri morfologici. Si tratta di due astragali destri, il più piccolo dei quali è mal conser- vato. Quello di più grandi dimensioni è rappresentato a metà grandezza naturale, e visto per la sua faccia inferiore, dalla fig. 23 della tavola annessa a questo lavoro. Le principali dimensioni di questo astragalo sono : Lunghezza del margine interno, mm. 33,2 ; Lunghezza del margine esterno, mm. 30,5; Larghezza della superficie articolare inferiore, mm. 22,0; Larghezza della superficie articolare superiore, mm. 20,5 ; Larghezza della cresta articolare esterna, mm. 6,5. Data 1' uniformità di conformazione e la grande somiglianza che presentano fra loro le ossa del tarso, e quindi anche degli astragali che ne fanno parte, della Capra, dello Stambecco e del Camoscio, i fossili in esame presentano poche e leggiere particolarità, che si potrebbero anche omettere dal rilevarle. Noto che nell'astragalo dello scheletro del recente Camoscio, che si conserva nel Museo di Anatomia comparata dell'Uni- versità di Bologna, si ha una hmghezza sul margine esterno di mm. 30, e che la larghezza dello stesso osso alla superficie articolare inferiore è di mm. 21,5. Secondo le misure forniteci altra volta dal Depéret ('), l'astragalo del Camoscio ha una lunghezza esterna di mm. 30 e una larghezza in basso di mm. 20. Queste misure potrebbero far credere ehe il nostro fossile, date le piccole variazioni osteometriche che si riscontrano negli astragali di tali ruminanti, a seconda della età e del sesso, anziché allo Stambecco, debba essere ascritto al Camoscio. Ma la comparazione che ho fatta fra l'astragalo fossile e quello di questa specie, dimostra che quest' ultimo appare proporzio- natamente un po' più smilzo del primo ; che ha la cresta arti- colare interna più larga e poco meno alta di quella esterna. Anche la faccia calcanea è proporzionatamente più stretta ; e 1' estremità inferiore è poco più allargata. Calcagno. — Dei due calcagni sinistri, che appartengono verosimilmente alla specie in esame, la fig. 21 della tavola che (1) Depèrt. ttile, talvolta ridotto a pochis- simi strati di cellule, le quali poi inoltre si presentano dira- date, in modo da lasciare spazi intercellulari ampi i quali sono infiltrati da leucociti, e connesse fra di loro da prolungamenti protoplasmatici che le rendono quasi stellate. Alcune sembrano talora per opera dei leucociti isolate dalle cellule adiacenti. E là dove appunto 1' immigrazione leucocitaria ha provocato maggiori spazi intercellulari troviamo tra questi e 1' esterno soluzioni di continuità. Spesso occorre una osservazione attenta per riconoscere i limiti fra epitelio e' connettivo sottostante, a causa di tale immigrazione, ma in preparati eseguiti secondo il metodo T/aina, tali limiti risultano evidenti. Riguardo ai rapporti dei noduli linfatici con le glandule mucose, io ho osservato quanto segue. 0 la gianduia è cir- condata completamente dal nodulo linfatico, ed allora noi pos- 172 ALCESTE ARCANGELI siamo vedere che attraverso l' epitelio secretore si verifica una immigrazione di leucociti più o meno forte nel lume glan- dulare ; oppure la gianduia da una parte sola confina con un nodulo linfatico, ed allora si può verificare il caso che 1' epi- telio sia invaso da leucociti, come pure che ne sia quasi libero. In certi punti della mucosa si osservano noduli linfatici molto grandi che, appunto per la loro estensione (talora occupano quasi la metà dello stroma connettivale di una piega) e la loro giacitura, fanno pensare che essi abbiano dovuto addirittura sostituirsi alle glandule. Infatti in una serie continua di se- zioni si può riscontrare che nella parte più interna del nodulo si trovano una o più glandule (e ciò sta in rapporto con la minore o maggiore grandezza del nodulo) e queste si presen- tano sotto vari aspetti. Ora si ha 1' apparenza di una gianduia in stato incipiente di regressione, ed in questo caso noi ve- diamo che gli acini di essa sono più ristretti ed in mi- nore numero, ora la gianduia è ridotta al canale centrale con piccoli e scarsi acini annessi a questo ultimo, ora infine è ridotta al solo canale centrale e questo talora a poche cel- lule più 0 meno schiacciate, il cui aspetto dimostra che sono elementi degenerati. Insomma quanto più è compatto, deciso e grosso il nodulo linfatico cosi nella totalità sua come in una sua parte, tanto più regredite si mostrano le glandule o la gianduia che in esso sono comprese. Con lo svilupparsi del tessuto linfatico attorno alla gian- duia sta in relazione il fatto per cui l'epitelio secretore cambia gradatamente natura. In una gianduia che si trova allo inizio della regressione, l' epitelio secretore del canale centrale non è più di un solo strato di cellule, ma di due ed è fortemente infiltrato di leu- cociti, che insinuandosi fra le parti basali delle stesse cellule ne mascherano i limiti verso il connettivo e penetrano inoltre nel lume glandulare. Questi elementi secretori hanno un aspetto sui generis, sono cioè di forma quasi cubica, con reticolo ci- toplasmico assai denso e contenente scarsa sostanza mucosa, mentre si colora assai intensamente con i colori acidi di ani- lina; il loro nucleo è tondeggiante, a struttura ben definita e situato quasi nel mezzo della cellula. A dire la verità essi non hanno l'aspetto delle cellule dello strato germinativo dell'epi- telio di rivestimento, come trova Schreiner (1. e.) per i follicoli OSSERVAZIONI SOPRA LE GLANDULE ECC. 173 fBàlgeJ della cosidetta tonsilla esofagea di Anas boschas, che si trovano nel punto di passaggio dell' esofago allo stomaco glandulare, ma invece hanno piuttosto 1' aspetto di cellule sie- rose. Se noi osserviamo le gianduiotto semplici o poco rami- ficate che nel colombo si trovano nella suddetta zona di pas- saggio, esse possono essere incapsulate entro noduli linfatici ed in tale caso presentano le modificazioni dell'epitelio secretore di cui ho fatto cenno sopra; d'altra parte in alcuni individui la grande estensione dei noduli linfatici in questa zona di passaggio starebbe a dimostrare che diverse di queste gian- duiotto sono scomj)arse. Da quanto sopra risulta che nelle glandule mucose del- l' esofago del colombo si può verificare una regressione in seguito allo svilujDparsi dei noduli linfatici con la quale è con- nessa una modificazione particolare delle cellule secretrici che rimangono nella gianduia. La complessa azione dei leucociti io credo che si eserciterà dapprima e maggiormente sugli acini glandulari ; le cellule del canale centrale che, prima della for- mazione del nodulo linfatico, potevano fornire per prolifera- zione elementi di sostituzione a quelli esaurientesi negli acini, non possono più occupare questi ultimi che sono respinti e ristretti dalla pressione della massa leucocitaria ed allora, in seguito alla divisione che essi subiscono, vengono a costituire un epitelio a dopj^io strato. Nei primi stadi di regressione della gianduia noi osser- viamo che il lume degli acini e quello del canale centrale con- tengono, oltre leucociti integri, residui di cellule mucose stacca- tesi, piccoli corpi rotondeggianti senza contenuto cromatinico, cumuli di granuli cromatinici, leucociti con nucleo rotto in tanti piccoli granuli cromatinici, insomma tutte figure che rappresentano prodotti di distruzione delle cellule mucose e dei leucociti. Se anche le cellule del canale centrale, che noi troviamo come ultimo residuo della gianduia regredita, scom- pariscano del tutto e se esse vengano separate per il cumulo leucocitario dall'epitelio di rivestimento, io non posso decidere. Certamente io ho veduto un residuo di canale centrale in co- municazione più 0 meno aperta con 1' esterno a seconda che le cellule si sono piìi o meno ritirate e ristrette verso 1' asse del canale, ma faccio osservare che in corrispondenza di enormi cumuli linfoidi, i quali occupano in alcune parti uno spazio 174 ALOESTE ARCANGELI che in aitile è occupato da diverse glandule, si piiò sospettare che ivi alcune glandule siano del tutto scomparse, almeno a giudicare dai j^ochi residui glandulari che negli stessi noduli rinveniamo. I fatti da me constatati corrispondono per alcuni riguardi ed in parte a quello che Stòhr (Bibl. 9) ha osservato nella re- gressione delle glandixle mucose del processo vermiforme del feto umano di 5 e 6 mesi ; ma questo autore ha trovato pro- prio un distaccarsi del corpo glandulare dell' epitelio di rive- stimento, corpo che verrebbe ridotto ad un gruppo di piccole cellule circondato da un invoglio connettivale, ed inoltre egli non trova che esista alcun rapporto fra lo sviluppo dei noduli linfatici e la regressione delle glandule, cosa della quale pe- raltro io, letto il suo lavoro, non sono rimasto convinto. In corrispondenza della zona di passaggio dall' esofago allo stomaco glandulare, si trovano noduli linfatici che non hanno una sede costante, ma spesso inglobano le glandulette mucose che quivi si trovano. Noi troviamo in tale caso anche qui che le cellule glandulari hanno assunto 1' aspetto di cui sopra accennai ; ma sono ben lontano da interpretare queste glandule come organi non sviluppatesi in conseguenza del formarsi dei noduli linfatici, il che ha fatto Schreiner (1. e. p. 554) per le lonsiUenhildungen dell'anatra. Infatti posso dire che in colombi appena sgusciati dall' uovo o di pochi giorni noi troviamo tali glandule della stessa forma di quelle che si trovano nell'adulto, cioè in forma per lo più di otricoli semplici e più o meno allungati, con la differenza che non essendosi ancora sviluppati i noduli linfatici le loro cellule secretrici presentano il solito aspetto delle cellule mucose nor- mali. Come queste, così le altre glandule mucose ramificate dell' esofago si sviluppano completamente prima che si formino i noduli linfatici ed è con 1' apparire di questi che esse re- grediscono : il quale fatto io ho potuto constatare dall' esame di colombi sacrificati nelle diverse età. D' altra parte io non posso dire che i noduli linfoidi si verifichino in prevalenza nella zona di passaggio allo stomaco glandulare, ma anzi, e in maggiore quantità, in tutto il resto dell' esofago inferiore ; quindi se si vuole fare qui parola di Tonsilla esofagea (cosi ha chiamato Glinsky (Bibl. 3) negli uccelli acquatici, come anatra e oca, tale zona di passaggio piena di noduli linfatici, OSSERVAZIONI SOPRA LE GLANDULE ECC. 175 perchè presenterebbe una struttura in alto grado corrispon- dente a quella della tonsilla linguale e palatina dei Mammi- feri), tale nome per il colombo si deve estendere a tutto l'eso- fago inferiore. Certamente io non posso concordare con le conclusioni cui giunge Jolly (Bibl. 5) per gli organi linfoepi- teliali, fra i quali annovera 1' organo esofageo degli uccelli. Infatti l'Autore (pag. 542-543) cosi si esprime: De sorte qu' en definitive, tous ces orgnnes, avec des differences ou des compli- cations ftecondaires, se rèduissenf, à deux choses : un tissu ìym- phoi'de ìnésoder inique d'une part, un bourgeonnement epithelial fhourgeon, pli ou cryptej de I' autre, les deux tìssus se penetrant et arrivane an point de conciaci, à former une association qui peul ètre très parfaite et donne V impression d'une veritable symbiose entre les cellules lympho'/def; et les cellules épithéliales. Suivant cette conception, que f ai souienue adleurs, les cellules lympho'ides qui penétrent U epithelium sont d'origine mésodcr- mique : les cellules épithéliales subsistent, mais ìnodifìeés, adaptèes à un nouveau ròle. Cette ìnaniére de voir s' appuie, non seule- ment sur V histologic comparée, mais encore sur Ics recherches d' histogenese etc. v E piii avanti (p. 545) " Il faut done admettre une penetration, une superposition de deux sortes d' elements dìff events. Nous trouvons ainsi dans les plaques de Peyer, les amygdales, V organe limpho'ides des glandes anales, le thymus placo'ide des lèleostéens, la bourse de Fabricius, le thymus de la plu'part des vertèbrès, des exemptles progì'cssivement compliquès de ces rapports des cellides limpho'ides avec le tissu epithelial n . Veramente, per quanto ci concede la letterattura sull' ar- gomento, non mi sembra che noi abbiamo una messe tale di cognizioni sicure da potere addivenire alla generalizzazione di. Jolly sopra organi cosi svariati. Io per conto mio posso dire questo e cioè che la cosidetta tonsilla esofagea, almeno per quanto ho osservato nel colombo e del resto apparisce dal la- voro di Schreiner in altri uccelli, non può paragonarsi alle altre formazioni di cui fa parola 1' Autore francese. I noduli linfatici si formano quando già epitelio di rivestimento e glan- dule mucose hanno assunto la struttura e 1' assetto definitivi. Noi non abbiamo qui formazioni di bottoni epiteliali, né di cripte le quali contemporaneamente si mettano in relazione con i noduli linfatici. I leucociti gradatamente si accumulano nello stroma connettivale e quivi determinano da un lato una 176 ALCESTE ARCANGELI regressione delle glandule e da altro canto una, diciamo cosi, rarefazione degli strati dell' epitelio di rivestimento per la quale essi possono più facilmente pervenire nel lume esofageo. Giammai io ho potuto vedere che le cellule epiteliali abbiano preso parte in qualsiasi maniera alla formazione di questi no- duli con il trasformarsi in leucociti. Se tali noduli linfatici si possono riguardare come centri di formazione di elementi lin- fatici, non si deve loro negare un significato funzionale, la cui importanza per ora ci sfugge. I leucociti, che ne fanno parte e da essi emigrano, o per attività secretoria o con il disfarsi producono probabilmente sostanze speciali che deter- minano il dissolversi dei rapporti intercellulari sia nell'epitelio di rivestimento sia nell' epitelio glandulare, dissolvimento che è agevolato poi da opera di fagocitosi. I cambiamenti che si verificano nell' assetto delle cellule secretrici durante la regressione della gianduia potrebbero con- siderarsi anche quale effetto del modificarsi dei materiali che esse traggono dai liquidi interni, modificazione operata dai leucociti stessi. Né la fagocitosi per conto mio ha una parte preponderante in tale regressione. Infatti può bastare la pre- senza di leucociti in così forte numero per impedire agli ele- menti glandulari di avere a disposizione quelle sostanze con la elaborazione delle quali esse forniscono il secreto specifico, e quindi per cagionare negli stessi prima degenerazione poi morte. Si noti ancora poi che io ho sostenuto che le cellule degli acini glandulari derivano da quelle del canale centrale, che proliferano per compensare la distruzione delle prime ; d' altro lato la presenza dei leucociti del nodulo linfatico, almeno per quanto apparisce, modifica le proprietà secretorie delle cellule glandulari specialmente per ciò che riguarda la produzione del muco, ed in tale caso le cellule mucose degli acini non vengono rimpiazzate da cellule che emigrano dagli apici delle pieghe che limitano acino da acino, anche perchè il tessuto connettivo enormemente espanso dai leucociti tende a restringere gli acini stessi. Le cellule del canale sono quelle che naturalmente si conservano di più, ma 1' azione dei leu- cociti non tarda a farsi sentire ancora su di esse ed a loro scapito, inquantochè noi vediamo che alla fine esse si riducono a costituire un cilindretto di elementi piuttosto bassi, cioè al- lungati secondo il maggior diametro della 2Drimiera gianduia, OSSERVAZIONI SOPRA LE GLANDULE ECC. 177 spesso interotte nei loro rapporti reciproci da spazi occupati da leucociti. Il loro potere secretorio deve essere ridottissimo ed il lume primitivo del canale è estremamente sottile, forse non più funzionante, e tale sottigliezza deriva dalla pressione esercitata dal cumulo dei leucociti. Mi pare dunque che nel nostro caso non si possa pensare ad una associazione di tessuto linfoide e di tessuto epiteliale nel senso di una vera simbiosi come vuole Jolly. Abbiamo invece che uno dei tessuti si impone a scapito dell' altro. Quanto al significato dei leucociti sia sparsi, sia raccolti nei noduli in questa parte della mucosa del tubo digerente, esso ci rimane ancora molto enigmatico. Potrei io riportare le diverse ipotesi che sono state enunciate sull' ufficio dei leu- cociti nella mucosa del tubo digerente, ma farei cosa vana, tanto più che tali ipotesi, più che altro, si riferiscono alla mu- cosa dell' intestino e non si possono riportare all' esofago , Anzi a parere mio non posso approvare Schreiner che per il significato dei leucociti nella mucosa esofagea ammette l' ipo- tesi espressa da Oppel (Bibl. 6 pag. 422) per i leucociti della mucosa intestinale e che cioè i leucociti pervengono in questa ultima solo perchè essi trovano quivi una buona fonte di nu- trimento, mentre essi non hanno alcun significato per la dige- stione. Ora io faccio osservare che se 1' ipotesi può accettarsi per i leucociti dell' intestino, altrettanto non può dirsi per quelli dell'esofago. Pare a me che troppo diverse siano le condizioni anatomiche e di funzionalità di queste due parti del tubo digerente perchè si possa ammettere che in esse i leucociti abbiano proprio uguali attrattive. Vorrei sapere da Schreiner quale sarebbe il nutrimento che i leucociti trove- rebbero nella mucosa esofagea e come lo prenderebbero. Schreiner peraltro è nel giusto quando opina che i leu- cociti vadano là dove trovano meno resistenza. Ed io debbo aggiungere questa osservazione e cioè che le pareti dell' eso- fago inferiore si possono contrarre e dilatare molto meno di quelle del gozzo e dell' esofago superiore o cervicale, ragione per la quale mentre nel primo le pieghe si conservano anche nel caso di una dilatazione, nei due ultimi le stesse pieghe che, numerosissime e molto alte si presentano quando sono contratti, scompaiono con la distensione delle pareti le quali contemporaneamente si assottigliano. A me sembra che possa 13 178 ALCESTE ARCANGELI esistere un certo nesso fra la contrattilità e la dilatabilità maggiore dell'esofago superiore e del gozzo da una parte e la assenza di noduli linfatici della mucosa di essi dall' altra, poiché probabilmente in una mucosa molto pieghevole che è continuamente soggetta a movimenti che cagionano la for- mazione e la scomparsa di pieghe (con contemporaneo os- sottigliamento dello strato proprio della mucosa) non si ve- rificano condizioni favorevoli alla formazione ed alla loca- lizzazione dei noduli linfatici. Mi sia lecito poi riferire le conclusioni dello stesso Autore il qx;ale cosi (pag. 556) si esprime: u Wenn ich mich nur auf die Resaltate meiner Untersuchungen stutze, dann scheint nur Alles, was ich sa- gen kann, Folgendes zu sein : Wenn die Leukocyten in die Osophagusdriisen in grosser Menge eindringen, wird die Fu- nktion der letzteren wahrscheinlich beschrànkt und das Re- sultate in so fern fur den Organismus ungiinstig , da die Driisen in Tolge dessen die Arbeit, wie sie sonst kònnten, wohl nicht mehr zu leisten vermògen. Wo die Driisen in gròs- serer Anzahl vorkommen, wird doch die Wirkung kaum von gròsserer Bedeutung sein. Ob die Leukocyten ins Oberflàchen- epithel einwanderu, wird kaum irgend einen Einfluss haben, sofern diese Einwanderung nicht in ausgednhntem Massstabe stattfindet — ein Eall, den ich niemals zu Gresicht bekam » . Faccio notare che questo ultimo periodo, non solo non esprime una verità, ma contraddice quanto lo stesso Autore ha asserito a pagina 549 per Larus, Uria, Coli/mbus e Tofanus. u Was endlich die Tonsillenbildungen betrifft, aggiunge 1' autore, so scheint die Einwanderung hier jedenfalls zu theil- weiser Resorption und Ruckbildung dieser rudimentàren Driisen zu fuhren (vgl. z. B. die bei Anas boschas gefundenen, nicht in deutlich erkennbaren Zusammenhange mit dem Oberflà- chenepithel stehenden, Epithelmassen) 7i . E più sotto : « Diese Wirkung der Leukocyten làsst sich mich unseren sonstigen Erfahrungen ùber Rtickbildungen von Drùsen und anderen Organen in Einklang bringen, Processe die ihr schònstes Bei- spiel in der Metamorphose der Insekten darbieten und in drei Phasen verlaufen : 1) Schwàchung des Grawebes aus irgend einer Ursache, 2) darauf folgende und dadurch bedingte Ein- wanderung der Leuckocyten, 3) Zerstòrung des Gewebes durch das Uberhandnehmen der Leukocyten « . E le mie osservazioni OSSERVAZIONI SOPRA LE GLANDULE ECC. l79 e vedute riguardo a ciò concordano pienamente con quelle di Schreiner. Mi permetto però di insistere sulla particolere lo- calizzazione del tessuto linfatico nell'esofago inferiore, cioè in quella porzione che precede lo stomaco giandulare, e di attri- buirla non solo a particolarità anatomiche ma ad una funzione ben più importante e diversa di quella espressa da Schreiner. Io dai miei preparati ho ricavato l' impressione che la migra- zione dei leucociti nel lume esofageo serva ad eliminare so- stanze che forse potrebbero essere utilizzate nel jjrocesso della digestione stomacale. Non potrebbe darsi che questi leucociti o con atti di vera secrezione, o con il loro dissolvimento pro- ducano un enzima che trasformi lo zimogeno delle glandule peptiche in enzima attivo ? Del resto non sarebbe un caso strano quando si pensi che già ricerche di Autori hanno di- mostrato che la milza esercita una azione non indifferente o nella formazione della pepsina dal pepsinogeno o con il fornire pepsina, e che questo organo linfoide è capace di produrre una sostanza che trasforma il tripsinogeno del pancreas in tripsina, mentre d' altra parte Delezenne (Bibl. 2) avrebbe di- mostrato che alla formazione dell' enterocinasi, fermento con- tenuto nel succo intestinale e che trasformerebbe gli zimogeni del pancreas in enzimi attivi, prendono grandissima parte in special modo le placche del Peyer, nonché le glandule linfa- tiche addominali ed i leucociti. stazione di Biologia e di Idrobiologia applicata, Milano, 30 Settembre 1913. BIBLIOGRAFIA 1. Barthels, Ph. — Beitrag zur Histologle des Oesophagus der Vogel — in Zeitschr. f. wiss. Zool. 51) Bd. p. 655-689, Taf. 33-34, 1895. 2. Delezenne, C. — L' entérokinase et l'action favorìsante du sue inte- stiìial sur la trypsins dans la sèrie des Vertéhrés — in : C. R. Soc. Bici. Paris, T. 53, 28 Die. 1901, p. 1164-1167. 3. Glinsky, a. — Ueher die Tonsilla oesophagea — in: Zeitschr. f. wiss. Zool. Bd. 58, p. 529-530, 1 Fig. 1894. 4. Jolly, J. — La bourse de Fàbricius et les organes lympho-épitìtéUaux — in: Compt. rend. Assoc. Anat. 13° reunion, AvriI 1911, p. 164-176, 5 Figg. 5. Jolly, J. — Sur' les organes lympho-épithéliaux — in: C. R. Soc. Bici. Paris, Tome 74, 1913, p. 540-543. 6 Figg. 180 ALC. ARCANGELI - OSSERVAZIONI SOPRA LE GLANDULE ECC. 6. Oppel, a. — Lehrbuch der vergleichenden mikroskopischen Anatomie der Wirbelthiere — Zweiter Teil, Schiund und Darm. Jena. 1897. 7. Oppel, A. — Lehrbuch der vergleichenden niihroskopischen Anatomie der Wirbelthiere. Dritter Teil. Mundhohle, Bauchspeicheldriise und Leber, Jena, 1900. 8. ScHEEiNER, K. E. — Beitrdge zur Histologie uìtd Embriologie des Vorderdarmes der Vògel. 1. Vergleichende Morphologie des fei- neren Baues — in: Zeitschr. f. wiss. Zool 68 Bd. p. 481-580, 11 Figg. Taf. 33-38, 1900. 9. Stòhr, Ph. — Uéber die Entwicklung der Darndymphknòtchen und . ùber die Rùckbildung voti Darmdrusen. — in : Arch. f. mikr. Anat. 51 Bd,, p. 1-55, Taf. 1-4, 1898. Dott. Rosina Cornerei GLI ORGANI DI ADESIONE DEL PITHECOCTENIUM B U CCIN AT ORI UM E H^'LL' AMPELOPSIS BELERÀ CE A È noto come nelle famiglie delle Vitacce e delle Bigno- niacee i viticci siano terminati dai cosidetti dischi adesivi or- gani che costituiscono, per alcuni generi di queste famiglie, i punti d'appoggio sulle pareti delle roccie o sulla corteccia dei grossi alberi. In particolare ho studiato i dischi adesivi del Pithecoctenium huccinatorium nelle Bignoniacee e à%\V Ampelo- psis hederacea nelle Vitacce, comparandoli nel loro sviluppo, nella loro anatomia e, in modo speciale fermandomi sulla so- stanza che dà luogo all'attacco a fine di poterne dedurre la modalità con cui l'attacco avviene. E noto che i viticci di questi due generi non sono di ugual natura, poiché i viticci di A. hederacea^ come quelli di tutte le Vitacee, sono peduncoli di fiori modificati e quindi di na- tura assile. Nel [P. Pithecoctenium] P. buccinai orimn invece i viticci sono trasformazioni di foglie, come si verifica nei vi- ticci di tutte le Bignoniacee. Oltre alla diversa natura dei viticci i due generi [P. Pithe- coctenium] P. buccinato rium, e [A. Ampelopsis] A. hederacea diffe- riscono anche per la formazione dei dischi adesivi. La formazione dei dischi può essere dovuta o unicamente allo stimolo provocato dal contatto con la parete 5 come già osservò Darwin nella Bi- 182 ROSINA COMERCI gnonia pietà in cui non si sviluppano diselli adesivi se le estre- mità uncinate del viticcio non vengono a contatto con nessun oggetto (^) ; 0 pure la formazione di questi organi può essere indipendente dal contatto come osservò Fritz Mtiller (^) nei viticci trifidi di Haplolophium i quali possono terminare in dischi lisci, risplendenti, anche senza che in essi si sia veri- ficato contatto alcuno. Questi dischi però, dopo il contatto con qualche corpo, s' ingrandiscono notovolmente. Formazione dei dischi nel Pithecootenium buccina- torium. — Anzitutto se osserviamo una pianta di P. buccinato- rium in vegetazione, restiamo colpiti dal fatto che in essa vi sono moltissimi di questi organi d' attacco sviluppati ; anzi pos- siamo dire che ogni viticcio ben sviluppato porta il suo disco. Alcuni di questi dischi sono formazioni subsferiche a guisa di capocchia, hanno una colorazione caratteristica gialliccia e la apparenza quasi spugnosa ; questi sono dischi in cui non è an- cora avvenuto 1' attacco, ma che, giungendo al sostegno, po- tranno in breve aderirvi. Vi sono altri organi adesivi di colo- razione più scura, che ci appaiono essiccati e nei quali anche un breve tratto del viticcio che li porta ci si presenta imbru- nito e filiforme : sono questi i dischi i quali non sono riusciti ad attaccarsi e che sono perciò in via di essiccazione. Abbiamo poi dischi in cui è avvenuto l' attacco e questi sono i dischi propriamente detti, veramente di forma discoidale, appiattiti ed allargati a guisa di ventosa. Tutte queste osservazioni ci permettono di asserire che i dischi si formano nel P. huccina- torium prima dell'attacco senza che in essi sia stimolo deter- minante la formazione del disco il contatto con un corpo qua- lunque, poiché, nel caso in cui questo non fosse, dovremmo avere nel P. buccinatorium dei viticci ben sviluppati, nei quali la parte apicale non avrebbe rigonfiamento, e questi viticci dovrebbero rappresentarci quelli che, non avendo subito con- tatto alcuno, non hanno potuto dar luogo alla formazione del disco. Invece nel P. buccinatorium ciò non si verifica ; se vi (1) e. Darwin, I movimenti e le abitudini delle piante rampicanti. Torino 1878, pag. 64. (2) Io. - Id. GLI ORGANI DI ADESIONE ECC. 183 sono viticci senza disco, sono i viticci molto giovani, 1 quali sono ancora poco sviluppati, e con estremità ripiegata ad un- cino. Dopo pochi giorni, questi viticci si svilupperanno in lun- ghezza e in sezione e la loro parte apicale manifesterà un graduale rigonfiamento, da cui si passa ai dischi colorati in gialliccio, ohe potranno in seguito fissarsi. Nel P. huccinatorium avviene — contrariamente a quanto Darwin osservò per la Bignonia pietà ('j — che la formazione dei dischi è indipendente dallo stimolo. Formazione dei dischi nell'ampelopsis hederacea. — Se osserviamo ora una pianta di A. hederacea in vegetazione, vediamo che possono darsi due differenti casi : nel primo i viticci esistono in numero ridottissimo e si sviluppano molti rami fioriferi. Nel secondo è ridotto il numero dei rami fiorali e vi è invece un gran numero di viticci. Ciò è in relazione con le condizioni di illuminazione e, in conseguenza, di tempera- tura e di umidità in cui la pianta vegeta, poiché, quando essa si sviluppa in luogo scarsamente illuminato e quindi a tempe- ratura relativamente poco elevata e in ambiente molto umido, VA. hederacea tende a sviluppare un gran numero di viticci ; mentre, se le condizioni d' illuminazione sono più favorevoli, si ha sviluppo predominante di rami fioriferi. E questo un comportamento analogo a quello della Vite. Tanto nell' un caso che nell' altro, il numero di viticci portanti dischi è assai esiguo ; possiamo osservare anche qui, come per il P, buccina- loriiim, che vi sono dei viticci portanti dei dischi non ancora attaccati : questi dischi sono piccoli rigonfiamenti della parte convessa dell' apice del viticcio piegato ad uncino ; rigonfia- menti che hanno una colorazione intensamente rossa. Il nu- mero di questi dischi non attaccati è piccolissimo e starebbe a rappresentare il numero di quei viticci che, nel loro movi- mento, hanno incontrato qualche oggetto: una foglia, una parte del caule ad esampio, o hanno urtato contro la parte basale del viticcio stesso. Vi si possono trovare pure dei dischi che già si sono af- fi) e. Darwin, Op. cit. pag. 64. 184 ROSINA COMERCl taccati ; questi non sono discoidali, come nel P. buccina f ori um, ma sono allungati, lenticolari. Predominano però, nell'A. he- deracea, tanto nel primo che nel secondo caso, i viticci senza dischi. Da ciò possiamo concludere che: i viticci di A. hederacea non sviluppano i loro dischi se non dopo il contatto^ ahneno temporaneo, con qualche oggetto. Darwin invece osserva (^) che VA. Veitchii porta dei dischi globulari anche prima del contatto con alcun oggetto. Si verrebbe cosi ad avere che una specie di A>npeloj)sis ri- chiede lo stimolo del contatto per lo sviluppo dei dischi, mentre un' altra specie non ha bisogno di tale stimolo ; caso questo perfettamente analogo a quello che avviene tra le due specie di Bignoniacee nominate : la Bignonia pietà e il P. [Pithecocte- nium\ buccinatorium. Il formarsi dunque dei dischi, dipendentemente o indipen- temente dal contatto in differenti specie del medesimo genere. — A. hederacea e A. Veitchii; Bignonia pietà e P. buccina- foì^imn — , si potrebbe ammettere che dipenda da condizioni particolari, interne del protoplasma delle cellule di questi apici caulinari. E da osservare ancora che i dischi di P. buccinatoriiim sono di dimensioni assai maggiori di quelle che possono rag- giungere i dischi di A. hederacea. Nel P. buccinatorium, il diametro dei dischi di maggior dimensione può giungere fino a dodici mm., ordinariamente però questo diametro è di circa 7 mm. ; i dischi di A. hederacea hanno in media il diametro maggiore di 3 mm. e il diametro minore di 2 mm. circa. I peduncoli portanti i dischi si presentano, tanto nel P. buccinatorium che nell'A. hederacea, fortemente ondulati. Questa ondulazione si può facilmente spiegare con la con- siderazione della modalità con cui avviene 1' attacco. La facoltà di attaccarsi è più forte nelPA. hederacea che nel P. buccinatorium tanto che dischi di A. hederacea si tro- vano attaccati a tubi di ferro verniciato e su lamiere di latta, come ho potuto osservare rispettivamente nel giardino del La- (J) Dakwin, op. cit. pag. GLI ORGANI DI ADESIONE ECC. 185 boratorio di Materia Medica e nell'Orto Botanico di Torino. Ho potuto ottenere anche l'attacco dei dischi di A. hederacea su tela colorata, ma precedentemente lavata, su lastre di gneiss ricoperte di licheni, su carta bianca e persino sul vetro ; mentre mi è stato impossibile ottenere che i dischi si attac- cassero a legno secco e non liscio. Dopo l'aderenza, il disco aumenta di dimensioni, il viticcio per alcuni giorni resta debole e fragile, ma aumenta rapida- mente in grossezza e si lignifica, venendo cosi a formare un organo capace di costituire un forte legame fra pianta e sub- strato. Struttura dei dischi adesivi. — Una sezione di P. huc- cinaforimn in un peduncolo poco sviluppato esaminata dall' e- sterno verso l'interno, fa vedere le seguenti parti: I) Uno strato di cellule epidermiche, appiattite e ispes- site dalla loro parte esterna : è questo il solito tipo di cellule epidermiche, munite di cuticola. II) Alcuni strati di cellule parenchimatiche, provviste di numerosi granuli clorofillini ; queste cellule sono general- mente isodiametriche, ad angoli ispessiti, concavi verso 1' in- terno e mostrano degli spazi intercellulari abbastanza evidenti. Questo tessuto male si distingue dagli elementi dei cribri e del parenchima liberiano, frammisti a qualche cellula fibrosa. Ili) Uno strato di cellule regolari, fortemente appiattite, a parete assai sottile : è questo uno strato meristematico cam- biale. IV) Il sistema vascolare, poco sviluppato, ma assai bene evidente. V) Il parenchima interno, midollare, ben sviluppato e com- posto di cellule molto grosse, rotondeggianti, per la maggior parte isodiametriche, le quali lasciano scorgere dei grossi spazi intercellulari. Esaminando un giovane peduncolo di A. hederacea vi tro- viamo le parti seguenti : I) Uno strato di cellule epidermiche, appiattite e note- volmente ispessite e cuticolarizzate verso l'esterno. II] Un parenchima sprovvisto di clorofilla, costituito da cellule a sezione poligonale ; queste cellule hanno il diametro 186 ROSINA COMERCI parallelo al raggio della sezione principale, maggiore dell'altro diametro e non lasciano scorgere gli spazi intercellulari. Ili) Elementi cribrosi e parenchima liberiano frammisti a cellule fibrose che si distinguono assai male dal rimanente tessuto. IV) Una zona vascolare poco sviluppata ma molto ben evidente, e con elementi legnosi abbastanza numerosi. V) Il parenchima centrale molto ben evidente, formato di grosse cellule, rotondeggianti, a pareti sottili, le quali la- sciano scorgere degli spazi intercellulari molto larghi. Se invece prendiamo in esame dei vecchi peduncoli, per il P. buccinatorium abbiamo : I) Una zona corticale sviluppata assai bene, di cellule ispessite o ondulate. II) Una zona liberiana poco evidente, con scarse fibre difficilmente riconoscibili. Ili) Una zona legnosa enormemente sviluppata e rappre- sentata da cellule a sezione rettangolare, con lume cellulare molto ridotto, ispessite più specialmente agli angoli. Il dia- metro maggiore di queste cellule è nel senso del raggio della sezione principale. Sono assai ridotti gli spazi intercellulari. La zona liberiana e la zona legnosa sono entrambe dovute al- l' attività del cambio riscontrato nella sezione precedentemente esaminata dei giovani peduncoli. IV) Il parenchima centrale assai ridotto, costituito da cellule rotondeggianti, a parete alquanto ispessita, con spazi intercellulari ben evidenti. Ia A. hederacea presenta nei vecchi peduncoli la seguente costituzione : I) Una larga zona corticale di cellule ispessite e on- dulate. II) Una zona liberiana poco riconoscibile con fibre in numero molto ridotto. Ili) Una zona legnosa che predomina nella sezione, co- stituita da numerosi strati di cellule a sezione rettangolare aventi il diametro maggiore nel senso del raggio della sezione principale. Queste cellule sono molto ispessite specialmente agli angoli, per cui hanno un lume ridotto e non lasciano ve- dere spazi intercellulari. GLI ORGANI DI ADESIONE ECC. 187 IV) Il jDarencliima centrale ridotto, formato di cellule a sezione circolare ; leggermente ispessite con spazi intercellulari evidenti. Dall' esame di queste sezioni risulta come non vi sia dif- ferenza essenziale nella costituzioni delle diverse parti del pe- duncolo di Pitliecoctenium e di Ampelopsis. Un disco di Pithe- coclenium nei primi stati del suo sviluppo, prima che esso si sia attaccato alla parete d' appoggio, presenta un margine on- dulato, e le singole cellule epidermiche hanno aspetto papil- liforme. Questo disco è costituito da un insieme di cellule parenchimatiche a sezione poligonale, irregolare, con spazi in- tercellulari ridottissimi, con scarsa quantità di protoplasma. La epidermide esterna è costituita di cellule disposte quasi a pa- lizzata, conico-papilliforme esternamente, assai ricche in con- tenuto protoplasmatico ed aventi la loro parete esterna alquanto ispessita e cuticolarizzata. Il fascio che viene dal peduncolo si espande nel parenchima in modo uniforme dalla parte basale del disco. E notevole il fatto che alcune sezioni di questi dischi di Pilhecoctenium contengono numerosissimi cristalli di ossalato di calcio ; ogni cellula contiene uno e talvolta più cristalli ed in questo caso le cellule degli ultimi due strati sono notevol- mente ispessite e ondulate ; questo fatto ci dà indizio di una certa vecchiezza di tessuti e queste sezioni quindi appartengono a dischi che, formatisi già da un certo tempo, non hanno po- tuto ancora attaccarsi alla parete d' appoggio. I cristalli di ossalato di calcio hanno la forma di prismi a base rombica, alcuni sono sottili e allungati, altri, invece, hanno forma cubica. Facendo una sezione longitudinale della parte apicale di un viticio di Ampelopsis che presenti già il rigonfiainento ca- ratteristico, ma che non sia ancora attaccato, ed esaminandola al microscopio, possiamo vedere come essa presenti assai meno 1' aspetto papillare, che era invece cosi evidente nel caso del Pithecoctenium Questa parte rigonfiata è costituita da numerose cellule parenchimatiche poliedriche, con spazi intercellulari assai ridotti ; in questo parenchima si spande il fascio fibro- vascolare, proveniente dal peduncolo. L' apice del viticcio è costituito da cellule assai ricche di protoplasma, mentre quelle della rimanente parte parenchimatica ne sono assai scarsamente 188 ROSINA COMERCI provviste. Esternamente a questo tessuto parenchimatico ipo- dermico, vi è uno strato di cellule epidermiche, regolari, leg- germente appiattite, ispessite verso 1' esterno e assai ricche di contenuto protoplasmatico con cuticola ben evidente. I dischi completamente sviluppati di Pithecoctenium pre- sentano in una sezione trasversale, passante per il peduncolo che li porta, una quasi perfetta simmetria raggiata rispetto ad un asse che coincida con l'asse del viticcio; il fascio che giunge dal peduncolo si allarga noi disco e vi dà luogo a due zone legnose simmetriche, le quali esternamente — verso il pedun- colo — sono protette da uno strato di cellule ondulate e ispessite. Internamente alle zone legnose del disco, — dalla parte in cui avviene 1' attacco — vi è un parenchima di cellule a sezione per lo più esagonale irregolare. Superiormente al parenchima, sta una zona costituita da pili iile di cellule ispessite, esagonali, quasi regolari e quindi la sostanza che, presumibilmente, dà luogo all' attacco. Dal confronto delle sezioni nei vari stati di sviluppo, ri- sulta evidente come, dopo 1' attacco, la parte che si accresce maggiormente sia il tessuto legnoso, il quale si espande in senso raggiato e costituisce lo scheletro del disco ; è il vero tessuto al quale si deve la resistenza alla trazione nel peduncolo. A tale accrescimento si deve anche 1' appiattirsi del disco, dap- prima fortemente convesso e quasi sfei'ico : una gran parte del tessato epidermico e di quello ipodermico rimane cosi inter- posta fra il legno e il sostegno a costituire il tessuto di ade- renza ; parallelamente a tale sviluppo si accresce anche il tes- suto ipodermico della parte del giovane disco che è più pros- sima al peduncolo e questa forma poi i tessuti, che ricoprono la parte più esterna del disco completamente sviluppato. Se facciamo una sezione trasversale in un disco di Ampe- lopsis, non vi riscontriamo più una simmetria raggiata, come precedentemente per il Pithecoctenium, ma una simmetria bila- terale ed una dorso-ventralità assai più evidente ; di fatto il fascio, che viene dal peduncolo, si ripiega nel disco ad ansa : come si ripiega il fascio, si ripiegherà il viticcio per cui pos- siamo dedurre che il disco non è come nel caso del Pithecocte- nium un allargamento della parte apicale del viticcio, ma è dovuto, invece, nell' Ampelopsis, ad una ripiegatura, ad uncino GLI ORGANI Di ADESIONE ECC. 189 del viticcio stesso e a un consecutivo allargamento della parte verso il muro di questa porzione uncinata. Il tessuto midollare del cilindro centrale di tale organo caulinare è costituito da un parenchima, avente numerose pun- teggiature ; invece il tessuto fra il legno e la parete di ap- poggio è costituito da due serie di cellule prismatiche, pun- teggiate pure esse, e a parete fortemente ispessita, disposte quasi a palizzata. All'esterno di questo tessuto sta lo strato epidermico, fatto di cellule poliedriche assai allungate in senso tangenziale e disposte esse pure a palizzata. Questo strato di cellule, che secerne la sostanza di adesione, la quale si estende all' esterno dell' epidermide come uno strato continuo, ialino, è dello spes- sore di 30 micromm. Abbiamo detto precedentemente che i dischi, dopo l'attacco, aumentano rapidamente di dimensione ; il processo di accresci- mento è differente, per il suo meccanismo, nei due generi. Nel Pithecocteniuìii è dovuto all' accrescimento legnoso del quale si è precedentemente parlato, neW Ampelopsis lo sviluppo di nuovo legno è minimo o pressoché nullo, per cui 1' aumento in dimensioni di tutto il disco è dovuto all' aumento di dimen- sione delle cellule ; e forse è anche dovuto all' attività della parte apicale, della quale rilevammo già prima la ricchezza di plasma. La sostanza adesiva si può vedere anche ad occhio nudo sui dischi dell' Ampelopsis. Esaminata al microscopio, si mani- festa come una massa concrezionata, ialina, non sempre di ugual spessore, di color giallo bruno. Questa sostanza ha circa lo spessore di 50 micromm. Di che natura è questa secrezione ? Darwin (^) la ritiene una resina, però, dalle reazioni che ho fatto, si deve assolutamente escludere che si tratti di una sostanza resinosa. Le reazioni microchimiche che mi hanno condotto a tali conclusioni sono le seguenti per l'Ampelopsis hederacea : (1) e. Darwin., Op. cit. pag. 64. 190 ROSINA COMERCl Insolubile in : Acqua, alcool, acqua di Javelle, Solfuro di Carbonio, etere Solforico, Xilolo, Cloroformio, Acido cloridrico diluito, acido acetico, Acido nitrico. Acido cromico diluito, Acido solforico diluito ; Non colorabile coi reattivi delle : Resine, gommo-resine, cantchouc, callosi, pectosi, lignina, celluiosi, sostanze albuminoidi. Le reazioni che portano a risultati positivi sono le se- guenti: Colorabile con il Sudan III e con la Tintura di Alcanna Trattata con potassa a caldo si gonfia e appare in forma di goccioline sferiche. E perciò ovvio arrivare alla conclusione che la sostanza adesiva dell' Ampelopsis Hederacea non è che cuticola, la quale si sviluppa in grado notevole, solo dopo che si è stabilita l' aderenza per parte delle cellule epidermiche del viticio. Nel caso dell' Ampelopsis, infatti, una scstanza vischiosa più 0 meno fluida non ho mai potuta riscontrare ; questo mi conferma nel concetto che si tratti da prima di una leggera aderenza, dovuta alle proprietà fisiche e morfologiche partico- lari delle cellule epidermiche, aderenza la quale è definitiva- mente cementata dall' abbondante strato cuticolare, del quale non si può ammettere altra origine se non quella di una se- crezione per parte delle cellule epidermiche. Che le cellule di questo tessuto abbiano una parte notevole nella secrezione, si deduce dalla loro ricchezza in plasma. Di tali secrezioni cuti- colari abbiamo degli esempi anche in alcune specie di Acer (^). Riguardo al Pithecoctenium non è affatto possibile distin- guere un vero e proprio strato di sostanza amorfa, adesiva sulla superficie del disco. In tutti i dischi, i quali avevano aderito a materiali vegetali e sjjecialmente a parti di rami del medesimo Pithecoctenium, ho potuto osservare che l'aderenza è assai debole, tanto che al distacco si possono ottenere super- ficie del tessuto, relativamente, integre. Osservando invece i dischi che avevano aderito a muro (1) G. haberlandt, Physiologische PJlanzenanatomie. — Leipzig 1909, pag. 103. GLI ORGANI DI ADESIONE ECC. 191 rivestito di calce, si vede che V aderenza è cosi stretta che solo lina miscela di acido nitrico e di acido cloridrico diluito possono liberare abbastanza bene la superiicie del disco dai materiali aderenti. In tal caso appaiono evidenti le terminazioni cellulari, aventi la membrana esterna alquanto ispessita, ma priva af- fatto di cuticola, salvo che negli stati giovanili, anteriori alla aderenza. Una serie di reazioni microchimiche per il Pitheco- ctenium buccinatorium mi permettono di escludere la pre- senza di : Resine, gommo-resine, cautchouc, callosi, lignina, cellu- iosi, sostanze albuminoidi e cuticola. Con Sudan III si colora solo negli stadi iniziali, prima dell' aderenza. Unica reazione positiva è data dal rosso di Rutenio. Con rosso di Rutenio la colorazione si fa abbastanza spic- cata specialmente alla periferia delle cellule superficiali del disco. Questa reazione però riesce bene soltanto se si ha cura di asportare lo strato calcareo e di chiarire la sezione mediante soluzione diluita di acido nitrico e di acido cloridrico. Un trat- tamento preventivo con acqua di Javelle e con potassa vale a diminuire l' intensità della reazione, quasi che dalla membrana cellulare fossero asportate, per solubilizzazione, quelle sostanze pectiche, che meglio reagiscono con rosso di Rutenio. Tali caratteri di colorazione, quelli di solubilità, 1' assenza di cuticola, 1' aderenza immensamente maggiore del disco sulle superficie calcaree rispetto a quelle organiche, mi portano a ritenere che, per il Pithecoctenium huccinotorium il meccanismo di adesione si debba ricercare in una gelificazione della mem- brana delle cellule superficiali; la quale darebbe luogo ad un composto solubile e tenace con i sali di calcio, analogo per funzione e per composizione chimica ai pectati della lamella mediana. In questa adesione ha anche parte notevole, special- mente negli stadi iniziali, la struttura papillare delle termina- zioni dei giovani dischi di adesione ; esse si comportano ana- logamente alle terminazioni di alcune radici di attacco. Alcuni saggi da me fatti, sulle radici di attacco dell' Hedera Helix mi fanno confermare nella convizione di tale analogia di com- portamento. 192 ROSINA COMERCI - GLI ORGANI DI ADESIONE ECC. In entrambe le specie, dunque, il contatto fra viticcio e substrato dà luogo ad una intensa azione irritativa, alla quale appunto si deve il meccanismo di cementazione definitivo ; nel Pithecoctenium buccinatorium la reazione si esplica nella ge- lifìcazione della membrana, nell' Ampelopsis Hederacea invece la reazione si manifesta nell'abbondante formazione di sostanza cuticolare, secreta dalle cellule epidermoidali. Ho eseguito questo mio modesto lavoro nel Laboratorio del R. Orto Botanico di Torino sotto la preziosa guida del Direttore prof. Oreste Mattirolo al quale mi è grato porgere i più devoti ringraziamenti, non solo per il materiale di studio che mi ha aifidato, ma anche, e più di tutto, per i consigli e gli aiuti di cui sempre mi fu largo. Istituto di psicologia della R .Università di Bonn diretto dal prof. Ò. Kulpe Agostino Gemelli UN NUOVO ESTESIOMETRO L' estesiometro più semplice, ed anche per certe ricerche il più adatto, è ancora quello di Weber (specie nella forma datagli da Spearman), ossia un compasso a punte smusse. Questo compasso presenta però, usato in ricerche particolari, vari in- convenienti, per ovviare ai quali sono stati ideati numerosi estesiometri. Ricorderò quelli di v. Erey, di Griesbach, di Ebbhinghaus, di Jastrow, di Binet, di Kiesow, di Ponzo, di Michette, di Rupp, ecc. Se però qiiesti estesiometri rispondono bene ad alcuni scopi particolari, essi però presentano quale questo, quale quell'altro diffetto. Dovendo occuparmi di ricerche di estesiologia, intorno ai risultati delle quali è riferito altrove (^), mi sono costrutto un estesiometro che, per quanto mi sembra, raduna in sé i pregi degli estesiometri migliori (~). L' estesiometro necessario alle ricerche da me praticate doveva presentare le seguenti caratteristiche: 1} dare la simultaneità di contatto delle due punte con la cute; 2) permettere la uguaglianza di pressione delle due punte; 3) permettere di prendere in esame grandi distanze, pur conservandosi facilmente e rapidamente maneggevole mediante una sola mano. 4) permettere di applicare lo stimolo sulla cute con una forza maggiore o minore però sempre graduabile. La simultaneità è difficile da ottenersi, poiché, come osserva (1) A. Gemelli, Il metodo degli equivalenti. Contributo allo studio dei processi d> ronfronto. Ricerche sperimentali —Libreria Editrice Fiorentina, 1914. (2) Per una critica dei vari estesiometri vedi: Binet, Un nouvel esthésiomètre, Anne psychologique, 1901, e: Michoite, Le signes regionaux, Louvain 1905. 14 194 AGOSTINO GEMELLI giustamente Ponzo (*), afferrandosi, come d'abitudine, l'asta del compasso dell'estremità libera ed eseguendosi nell'applica- zione un movimento di abbassamento della mano sulla artico- lazione radiocarpica, la punta del compasso che rimane più lontana viene a toccare la pelle per la prima. Tale antecedenza diviene causa di maggiore pressione, a causa della rigidità della punta, e determina un valore di soglia minore di quello che si ottiene con una applicazione realmente simultanea. La uguaglianza di pressione è poi quasi impossibile ad ottenersi, allorché le punte sono rigide. Ad evitare questi due inconvenienti, io ho costrutto un estesiometro nel quale mi sono studiato di radunare i pregi degli estesiometri precedentemente ideati; e cioè: a) avente punte libere in maniera analoga a quella realizzata nel!' estesiometro di Binet e di Ebbinghaus; b) avente uno speciale dispositivo in modo da permettere di variare la intensità dello stimolo, come nell' estesiometro di E,upp; e) con adattabilità dell' estesiometro ad uno speciale sostegno, come fu già usato da Ebbinghaus, allo scopo di assicurare un facile ed esatto maneggio. L' apparecchio da me ideato [vedi fig. 1) consta di un re- golo di ottone (A) di 1,5 cm^ di sezione e della lunghezza di 25 cm., graduato in millimetri, il quale porta due corsoi (B,B), che scorrono dolcemente sopra di esso. Il regolo è fis- sato, mediante una vite (E), in un sostegno (E), munito di un manico di legno '0) nella sua parte centrale. Ciascuno dei due corsoi può essere fissato nella posizione desiderata mediante una vite (C). Al corsoio, nella parte anteriore, è applicato, me- diante una vite (D), un anello, che porta, mediante un sostegno (Q), un tubo (H), della lunghezza di 5 cm. Questo può essere inclinato, grazie a questo dispositivo, come si desidera, e può essere fissato nella posizione voluta. Nei tubi (H,H,) scorrono due asticine (G,Gr.) della lunghezza di 12 cm., munite alla loro estremità inferiore di una punta di osso (P,P,). Le asticine portano nella loro parte superiore, fissati a vite, due dischetti (1,1,) i quali, nel mentre permettono di infilare nell' estremità superiore dell' asticina dei piccoli pesi, impediscono che le asti- li) Ponzo, Su un nuovo compasso per la misura delle percezioni spaziali nel campo delle sensazioni cutanee, in : Giornale della K. Accademia di Medicina- voi. XVI, a. XLIII, fase. 8-10. UN NUOVO ESTESIOMETRO 195 196 AGOSTINO GEMELLI cine abbiano a sfuggire dai tubi che le portano. Le punte di ossa sono del diametro di un quarto di mm. e sono smusse. Il peso di ciascuna asticina munita del dischetto e della punta è di gr. 1,5. Il funzionamento dell' apparechio è assai semplice. L' espe- rimentatore, mediante la vite (C,C,) fissa i corpi nella posizione voluta, in modo da avere come stimolo la distanza lineare che desidera. Questa, se le asticine sono tenute perpendicolarmente è letta direttamente sul regolo. Si infilano nella parte superiore della asticina altrettanti piccoli pesi di piombo di grammi 0,2; 0,3; 0,4; 0,5, ecc. ciascuno; quanti ne sono necessari per aversi la forza di pressione che si desidera. Si impugna 1' estesiometro mediante il manico. Quando si vuole stimolare la cute, si ap- plicano le punte dell* estesiometro, contemporaneamente e ra- pidamente, sui punti che si vogliono esaminare, abbassando in pari tempo e rapidamente la mano in modo che le asticine (G,G,) abbiano a scorrere nei tubi che le portano {vedi fig. 2). La sti- molazione è data dalla pressione esercitata dalle asticine rese cosi libere ed è precisamente uguale al loro peso. Se si vuole, si può, come ha praticato Michette (^), far scorrere i corsoi sul regolo, in modo da variare la grandezza della distanza delle due punte stimolatrici. Questa manovra serve assai bene per la ricerca della soglia, in quanto basta far cessare lo spostamento (che si compie senza sollevare 1' e- stesiometro dalla cute) allorché il soggetto avverte due punte. Poiché le asticine sono mobili e leggere, esse possono passare sulle irregolarità della cute. Il mio estesiometro, grazie alla sua costruzione, raduna in sé i vari pregi che presentano, in grado maggiore o minore, gli altri estesiometri. Le punte, essendo libere, danno una pressione che è uguale a quella del loro peso. Essendo poi le due asti- cine uguali, lo stimolo é pure uguale. Il manico e l'equilibrio dell'apparecchio permettono un facile maneggio con una mano sola, come era richiesto dalle mie esperienze, pur consentendo però una sufficente contemporaneità di stimoli. Essendo questa qualità della contemporaneità molto impor- tante, ho voluto assicurarmi se essa era realmente raggiunta col (I) Op. r.it. pag. 39,40. UN NUOVO ESTESIOMETRO 197 mio apparecchio. E ho potuto assicurarmene grazie ad un espe- diente di controllo ideato da Ponzo. Ho cioè introdotto nel mio apparecchio un dispositivo atto a determinare quando il contatto delle due punte avviene colla cute; e ciò ho ottenuto inserendo ciascuna delle due punte in un circuito elettrico. A tal uopo, a ciascuna asticina viene fissata una laminetta di metallo (N,) la quale — mentre è in contatto col dischetto (I,) allorché l'istrumento è in riposo — permette di interrompere il circuito elettrico, allorché le punte vengono posate sulla cute e le asticine vengono sollevate nel tubo che le porta. Due serrafili (L,L,) sono fissati sulla faccia anteriore del regolo, e un terzo serrafilo (M,) é fissato sulla faccia pò- 198 AGOSTINO GEMELLI steriore. A questi serrafili viene inserito un cordone flessibile a tre fili che collega 1' estesiometro colla sorgente della energia elettrica e cogli apparecchi registratori. I due circuiti riman- gono chiusi quando l' estesiometro è nella posizione di riposo, perchè le due laminette di metallo (N,N,) toccano i dischetti l'I,!,); ma, appena le punte vengono posate sulla cute, le asti- cine si sollevano, e allora le due laminette perdono il loro contatto coi dischetti, cosi il circuito viene rotto. I circuiti nelle mie esperienze erano alimentati da un accumulatore di 2 Volt. Deve essere notato che è necessario che non vi sia alcuna ditferenza nella resistenza dei due circuiti, a togliere la quale basta intercalare un apparecchio di misura e una resi- stenza. Grazie a questo dispositivo, i due circuiti si aprono con- temporaneamente solo quando le due punte dell' estesiometro toccano contemporaneamente la cute. Se si inseriscono nei due circuiti due segnali di Deprez, ciascuno collegato con una delle branche dell' estesiometro, si potrà far scrivere sopra un chi- mografo, il momento dell' apertura dei due circuiti, ossia il momento nel quale le due punte vengono poste sulla cute. Se nel medesimo tempo si fa scrivere sul chimografo anche un diapason di 500 vibrazioni, si può avere il computo del tempo, ossia il ritardo frapposto da una punta suU' altra nel toccare la cute. Allo scopo di controllare se il mio apparecchio mi dava contemporaneità di stimolazione delle due punte, ho compiuto una serie di esperienze usufruendo di questo dispositivo; ed ho determinata la differenza di tempo con cui le due punte giun- gono a contatto con la cute, sulla quale lo sperimentatore si sforzava di applicarle contemporaneamente. Venne scelta come regione da stimolarsi, la faccia ventrale dell' avambraccio, e vennero prese coni e distanze tattili di prova, 3, 5, 10, 15, 20 cm., ossia le distanze che poi mi sono servite nelle mie ricerche. Le esperienze vennero praticate con tre esperimentatori allo scopo di determinare le eventuali differenze individuali. La seguente tabella riassume i risultati ottenuti. tJN NUOVO ESTESIOMETRO 199 SB • SINGOLE DIFFEEENZE zioni die te a g ■a a, 05 IN MILLESIMI DI SECONDO s .2 G-a. 4-0-0-1 -1-1- 1-1-2-2-0 1.18 0.81 3 Ge. 7-4-0-3-8-1-1-1-2-6-2-1-4 3.07 2.09 S. Ga. 3-1-6-2-5-5-5-1-4-1-4 3.35 1.60 8-4-4-1-9-5-5-10-5-0-4 5.— 2.18 5 Ge. 5-3-1-2-0-1-10-6-3-5-5-3-7-3 3.85 2.12 S. 2-0-1-4-1-1-6-2-1 1.90 1.28 Ga. 8-4-4-4-4-4-3-4-4-7 4.60 1.16 10 Ge. 3-3-3-3-6-0-2-0-9-3 3.20 1.72 S. Ga. 2-5-5-8-0-9-9-2 5.— 2.75 5-11-8-6-2-2-2-11-3-4-7 5.54 2.77 15 Ge. 4-17-16-2-18-7-3-1-7-7-2-0 7.— 5. — S. Ga. 2-8-1-1-3-2-8-0-8 3.66 2.88 9 - 13 - 13 - 13 - 13 - 10 - 17 - 7 - 21 - 22 (^) 13.80 3.72 20 Ge. 10-3-4-1-14-3-1-0-5-6-7-8 5.16 3.19 S. 4-3-4-1-2-2-5-6-3-1 3.10 1.32 In questa tabella sono segnate : aj le distanze delle punte dell' estesiometro con le quali vennero fatte le singole espe- rienze: bj i nomi degli esperimentatori Ga. Ge. e S.; e) le dif- ferenze di tenpo (in millesimi di secondo) con le quali le due punte vennero a contatto con la cute nelle diverse esperienze con i diversi esperimentatori; d) le medie delle singole diffe- renze arrotondate in decimali al secondo decimale; e) le varia- zioni medie arrotondate pur esse al secondo decimale. I risultati segnati nella surriferita tabella dimostrano: che, (1) II soggetto in questa serie era notevolmente affaticato, ciò spiega la differenza dei valori. 20Ò AGOSTINO GEMELLI - UN NUOVO ESTESIOMETRO per quanto vi sia una differenza di tempo nella applicazione delle due punte, tuttavia il ritardo è sempre minimo, tanto da poter essere trascurato. Questo ritardo non viene apprezzato dal soggetto, e quindi non disturba; si può quindi ritenere praticamente che con questo dispositivo è raggiunta una suf- fìcente contemporaneità. Dalla tabella surriferita appare anche che vi è una diver- sità individuale dipendente forse dall'esercizio, onde Ponzo (*) osserva giustamente che, se in un esperimentatore si ha ten- denza ad applicare prima una data punta che non l' altra, gli riuscirà, dopo aver osservate le grafiche, impugnando un po' diversamente l'apparecchio e dirigendo a tal fatto la sua at- tenzione, a correggere tale diffettosa tendenza. 'Questi dispositivi potranno permettere inoltre di eseguire molteplici ricerche nel campo dei tempi di reazione. Bi>nu, gennaio lyl3, (1) ISONZO, Su un nuovo estesiometro compasso per la misura delle perce- zioni spaziali nel campo delle sensazioni cutanee. — Giornale della R. Accade- mia di Medicina, V. LXXII, fase. 8- 10. Il compasso del Ponzo, benché risponda bene ad altri scopi, non poteva servire alle mie ricerche, perchè non permette una ra- pida lettura e l'uso di distanze grandi comprese tra le due punte. STUDI SUI GRILLACRIDI DELL' INDIAN MUSEUM DI CALCUTTA pel socio Dott. Achille Griffini Nei primi mesi di quest' anno 1913, la Direzione dell' In- dian Museum di Calcutta si rivolgeva assai cortesemente a me, chiedendomi se mi sarei incaricato dello studio, che essa in- tendeva affidarmi, di alcuni Grillacridi e Stenopelmatidi esi- stenti nelle collezioni di quel Museo, stati recentemente rac- colti da una spedizione scientifi-ca fatta al Monte Abor ed in regioni vicine (N. E. dell'India). Benché già avessi in comunicazione collezioni dei Musei di Basilea, di Budapest, e di Los Bafios Filippine), e gran- dissima parte del mio tempo mi fosse tolta agli studi dalle occupazioni scolastiche, cedetti al gentile invito ed al mio de- siderio di conoscere un po' meglio i Grrillacridi e Stenopel- matidi indiani finora imperfettamente noti ed in parte incom- pletamente descritti. Risposi dunque alla Direzione del Museo di Calcutta che avrei ricevuto con piacere i suddetti insetti raccolti dalla spe- dizione alla regione del Monte Abor, che mi sarei occupato del loro stadio, ed aggiunsi anche 1' espressione del mio desi- derio di potere, in quest' occasione, aver in comunicazione anche tutti gli altri Grrillacridi e Stenopelmatidi indeterminati che il Museo Indiano eventualmente possedesse. Accogliendo anche questo mio desiderio, la Direzione del Museo di Calcutta mi inviava in comunicazione in un pacco postale gli esemplari della spedizione alla regione del Monte Abor, e in seguito in tre casse, le numerose collezioni di Grril- lacridi e Stenopelmatidi già posseduti da quel Museo. Per tanta cortesia a mio riguardo e per tanta fiducia in me 15 202 ACHILLE GRtFPlNl riposta rivolgo ancor qui i miei vivi ringraziamenti alla Di- rezione del Museo Indiano e particolarmente ai professori An- NANDALE 6 GkAVELY. Devo anche segnalare con parole di lode la grande accu- ratezza che osservai nelle etichette di provenienza unite a cia- scun esemplare e nei sistemi di imballaggio delle collezioni che, nonostante un viaggio cosi lungo, mi giunsero in condi- zioni assai soddisfacenti. Degli esemplari raccolti nella regione del Monte Abor uno solo era conservato a secco, fissato in apposita scatoletta : tutti gli altri erano in tubi di vetro con alcool. Degli altri esemplari parecchi, probabilmente di vecchie collezioni, erano a secco, disposti in adatte scatole, e di essi taluni mi arriva- rono in parte distaccati dal fondo e in parte rotti : però una buona maggioranza di esemplari, per lo più di collezioni recenti, erano lodevolmente conservati in tubi o vasi con alcool. Ogni vaso o tubo di vetro era accuratamente chiuso e quindi ravvolto in una certa quantità di stoppa legatagli in- torno. Tutti questi recipienti, cosi singolarmente imballati, erano poi riposti regolarmente fra molta altra stoppa nelle casse di spedizione. Non uno mi arrivò colla benché menoma rottura o perdita del liquido contenuto ! Naturalmente anche gli esemplari conservati in alcool giunsero nello stato più soddisfacente che potesse desiderarsi. Finché non fu tei'minato 1" anno scolastico 1912-1913, non potei che dare un rapida rivista a queste collezioni del Museo Indiano, per le molte mie altre occupazioni sopra accennate, e desiderando io, prima di rivolgere il mio studio alle colle- zioni indiane, di aver terminata la determinazione, l'eventuale descrizione, e la restituzione ai relativi Musei, delle altre col- lezioni che avevo in esame. Durante i mesi estivi di vacanza del 1913 mi applicai finalmente allo studio degli esemplari del Museo Indiano di Calcutta. Dapprima mi occupai di quelli raccolti dalla spedizione alla regione del Monte Abor, che per primi mi erano stati comunicati, la cui determinazione credo premesse in modo particolare alla Direzione del Museo Indiano, e le cui even- tuali descrizioni dovevano pubblicarsi a j^arte, a Calcutta, nei u Records -i di quel Museo, nella serie degli studi già intra- STUDI SUI GRILLA.CRIDI DELU'lNDIAN MUSEUM DI CALCUTTA 203 presi e già in parte editi, sulle raccolte fatte nella regione del Monte Abor. Restituendo infatti questi esemplari, inviavo in pari tempo alla Direzione di quei Museo lina mia nota da pubblicarsi nei suoi Annali, contenente la descrizione di due nuove specie di Grillacridi trovate nella regione del Monte Abor (';. Passai quindi allo studio delle altre collezioni incompara- bilmente più numerose e più varie, statemi successivamente comunicate dal Museo di Calcutta. Queste comprendono natu- ralmente una grandissima maggioranza di esemplari indiani, però contengono anche qualche esemplare di Ceylon, della pe- nisola di Malacca, delle isole della Malesia, e fin anche del- l' Australia. Pochi esemplari portavano già una etichetta con nome specifico più o meno esatto od erroneo : tali determinazioni, precedenti alle mie, saranno da me ricordate e discusse nelle pagine segiienti, per ogni esemplare che ne fosse stato munito. Sopra alcune etichette riconobbi la scrittura del compianto Dott. IV. F. Kirby, del quale quest' anno 1913 ebbimo a rim- piangere la morte ; sopra altre riconobbi la calligrafia del nostro grande Maestro Dott. C. Branner von Watlentoyl, del quale quest' anno fu festeggiato il novantesimo compleanno : altri infine recavano scrittura a me sconosciuta. Nel presente lavoro, già piuttosto lungo, mi occuperò della famiglia dei Grillacridi^ rimandando ad altre pubblicazioni le mie osservazioni sugli S/enopelmatidi delle collezioni del Museo di Calcutta, fra i quali pure ho osservato alcune specie assai interessanti, rare, poco note, o inedite (^). Limitandomi qui, come ho detto, alla famiglia dei Grilla- cridi, faccio notare il considerevole numero di specie rappre- sentate nelle collezioni del Museo indiano, le osservazioni che potei fare principalmente sulla Gryllacris frontalis Burnì. ^ sulla Gr. castanea Br., sulla Gr. spuria Br., sulla Gr. aequalis (1) Orthoptera II, 6ryUacridae:\n «Zoological Results of the Abor Expedition Ì9H-12 ». Nota che sarà pubblicata nei « Records of tlie Indian Museum ». Contiene l'estesa descrizione delle nuove specie: Gryllacris Gravelyi e A'eanias Kempi. {■l) Veggasi la mia nota : Sul raro Stenopelmatide Gryllacropsis magniceps (Walk.), comunicata il 15 novembre 1913 alla Wiener Entomolog-. Zeitung, con una fotoincisione. 204 ACHILLE GRIFFINt Walk., sulla Gr. Buyssoniana Griff., sali' Eremns genicutatiis Br., die mi hanno dato modo di trattare anche alcuni argo- menti di indole generale sistematica o biologica, e le descri- zioni delle nuove specie : Gryllacris Annandalei, Gr. Gravel i/i, Neanias Be:zii, Nean. Kemjyi. Anche a proposito dei generi non ho mancato di esporre le mie note critiche che mi sembravano opportune, Gen. SchiZOdactylUS Brulle. Questo genere, contenente finora una sola specie indiana, e il gen. Comicus Br. contenente una sola specie dell' Africa me- ridionale, andrebbero giustamente, come ha già indicato anche il Karny (^), separati dai Grillacridi veri, per formare almeno una sottofamiglia, quella degli Schi~odactyliyii. Non solo la peculiare e strana digitazione dei loro tarsi, la struttura e la disposizione particolarissima degli organi del volo quando questi esistano, le distinguono grandemente dai Grillacridi veri, ma le strutture stesse degli organi situati al- l'apice dell'addome, ricordanti quelle delle Grillotalpe e poco differenti nei due sessi, sono negli Schizodactylini tutt' affatto diverse da qiielle note pei Grillacridi veri. Schiz. monstrosus (Drury). cf, $. Schizodactylus vionslrosus Griffini 1911, Studi sui Gril- lacridi del Museo Civ. di Storia Naturale di Genova ; Annali Mus. Civ. di Storia Nat. di Genova, ser. 3", Voi V, pag. 136-137. (Cum Synonym.). Numerosissimi esemplari a secco ed in alcool, di varie Provincie dell'India e di regioni vicine come Assam, Beluchi- stan, Bengal, Agra e Oudli, Punjab, Darjiling, Chota Nagpur, Tenasserim, e di differenti località di queste. La variabilità della mole è molto considerevole, ed a questo riguardo attirarono particolarmente la mia attenzione undici (1) u. Karny : Orthoptera s. sir., in « Schultze, Zooìoii. u. A ntìirop. Eroebn. einer Forschumisreise in Wesll. u. Zentr. Sildafriha » IV Band, I. Lief., Jena, 1910, pag-. 36. STUDI SUI GRILLACRIDI DELL'iNDIAN MUSEUM DI CALCUTTA 205 esemplari tutti etichettati : Singla, Darjiling, district, 1500 ft , E. Himalayas. Essi erano tutti all' incirca egualmente di piccola statura, come quello appartenente al Museo Civico di Genova, raccolto da L. Eea in Birmania, e determinato da Brunner col nome di Scili z odaci yl US fnonstrosus. Essi recavano poi una etichetta scritta da Kirby colla determinazione dubitativa : u ? Schizo- dactylus monslrosus D. small var. ji. Questi esemplari meritavano d'essere minutamente studiati nelle loro strutture in confronto con quelli di altre provenienze e generalmente di statura maggiore. Ma disgraziatamente il loro stato di conservazione non concedeva tale studio. Essi erano in papillottes ; probabilmente erano stati in altri tempi in alcool, quindi ne erano stati tolti, avvolti singolarmente in carta, non ben secchi, e poi cosi imballati e spediti. Pertanto, indipendentemente da varie rotture inevitabili, i suddetti esemplari avevano gli organi situati all' apice del- l'addome, cosi interessanti per uno studio critico e comparato, alterati e guasti in modo da non essere definibili né descri- vibili. Di piccola statura, e pure egualmente etichettati da Kirby con nome dubitativo, v' erano ancora due esemplari a secco, molto rotti, provenienti da Sikkim, pure nel Darjiling distr. Questi però costituivano un materiale troppo scarso e insuf- ficiente per uno studio di comparazione. Rimane dunque tuttavia da risolvere il problema relativo alla unicità od alla pluralità delle specie del gen. Schizodactylus. Gli esemplari ben conservati in alcool, da me studiati, sembravano appartenere tutti ad una sola specie : essi però spettavano alla forma maggiore. Quanto alla forma minore, personalmente io sono portato a ritenerla non specificamente distinta, seguendo in ciò le idee già espresse da Brunner ('), In una nota pubblicata lo scorso anno 1912 dal dott. C, Phillott nei " Records dell' Indian Museum ji {^) ci viene indi- cato come lo Sclìizodactyiu-s monslrosus^ detto niirag nel di- (1) e. Brunner von Wattenwyl : Rcpision da Siisi, des Orthoplà'es: Annali Mus. Civ. Storia Natur. Genova, serie 2. a, voi. XIII, 1893, pag. 190. (2) D. C. Phillott; Schi:odad\iìus moiìslrosus as Bail for Birds: Records Indinn Museutii, Calcutta, Vol. VII, l'art. Il, U'l2, pag. 209 210. 206 ACHILLE GRIFFINI stretto di Chach-Hazara, e labana in quello di Punjab, sia spesso usato dagli uccellatori indiani come esca per attirare uccelli insettivori. A questo scopo gli uccellatori usano anche delle Grillotalpe, le quali però muoiono più rapidamente se esposte ai raggi cocenti del sole. Cren. JParaffrylIacriS Brunner. Sulla poca importanza dei caratteri assegnati come distin- tivi a questo genere che, come già ne espresse il dvibbio il Tepper, può tutt' al più considerarsi come un semplice sotto- genere del genere Gryllaaris Serv., sulle incertezze e sugli er- rori che esso ha apportato nella sistematica dei Grrillacridi, come sulle difficili questioni riguardanti le specie che possono esservi attribuite, veggasi quanto ho diffusamente scritto in un mio recente lavoro sui Grillacridi australiani ('). In questo lavoro credo anche di aver mostrato che il gen. Eonius Tepp. non è altrimenti formato se non da quelle Pa- ragryUacris che hanno gli organi del volo rudimentali. Prima che si possano ben conoscere le Paragryllacris^ che si possano persino esattamente definire le specie ascritte a questo genere dal Tepper e dal Kirby e quelle altre da questi stessi autori non collocate nel genere in questione ma che probabilmente invece vi andrebbero annoverate, occorrerà un diligente e non facile lavoro di revisione e di critica, basato sull'esame di antichi tipi e di nuove collezioni abbondantissime. Senza un materiale di studio ricchissimo e senza la revisione dei tipi di Tepper e di Walker, sarà impossibile la risoluzione dei molti problemi che questo disgraziato genere ha dissemi- nato nella sistematica dei Grillacridi australiani. Le collezioni del Museo Indiano contenevano i due seguenti esemplari : Paragr. latelineolata Brunner. cf , $ - Paraygrllacris latelineolata Brunner 1888, Monogr. der Gryllacriden ; Verhandl. K. K. Zool. Bot. Gesellsch. (1) A. GRIFFINI : Oryllacridae, in «.Die Fauna SUawest-Australiens», Band IV, Lief. 7, Jena, 1913. STUDI SUI GRILLACRIDI DELL'iNDIAN MUSEUM DI CALCUTTA 207 Wien, Band 38", pag. 372, Taf. IX, fig. 44 C. — Tepper 1892, The Gryllacr. of Australia and Polynesia ; Trans. R. Soc. South Australia, Adelaide, voi. XV, Part. II, pag. 158-159. — Kirby 1906, Synon. Catal. of Orthop- tera, voi. II. London, pag. 149. ? Paragrylìacris latelineata Krauss 1902, Orthopt. aus Austra- lien u. d. Malaysch. Archip., Jena. pag. 746. Un (^ a secco, guasto : Australia. Esso reca una etichetta con scrittura di Brunner sulla quale si legge il nome specifico sopra indicato accompagnato da un (?) dubitativo. Lo stato dell'esemplare non concede di poter spiegarne gli organi del volo, che in esso sono chiusi, allo stato di riposo ; pare però, per quanto si può scorgere, che le venule delle sue ali abbiano realmente qiialche leggera marginatura bruniccia. Le principali dimensioni sono le seguenti : Lungh. del corpo mm. 32,2 " del pronoto ji 5,9 51 delle elitre n 37,7 " dei femori anteriori » 8,6 11 dei femori posteriori n 15,5 » del segmento Vili addomin. ìi 4.3 11 del segmento IX addomin. t) 5,2 Il fastigium verticis è inferiormente attenuato, colle care- nule laterali dunque superiormente divergenti ; esso supera alquanto la larghezza 1 ^/^ del primo articolo delle antenne. Il fastigium frontis porta superiormente due macchiette late- rali nericcie, sopra le quali stanno ancora due piccole gibbo- sità gialliccie. Grli angoli anteriori dei lobi laterali del pronoto sono quasi retti, ma a vertice ben arrotondato. Gli altri caratteri della fronte, del pronoto, delle zampe, e della colorazione corrispondono abbastanza bene a quelli dati da Brunner pei suoi tipi. Anche le strutture delle parti geni- tali corrispondono assai bene ai caratteri descritti e figurati da Brunner pei ^ di questa specie. Paragr. spec. Una 9 a secco, guasta : Australia. Essa reca una etichetta con scrittovi da Brunner il nome : mm. 40 » 7,5 n 40,6 f> 11 T) 18,7 ÌÌ 43,5 208 ACHILLE GRIFFINl u Gryllacris iatifrons Br. ?5, e quindi erroneamente applicata a questo esemplare. Lungh. del corpo " del pronoto )i delle elitre il dei femori anteriori 1-) dei femori posteriori )i dell'ovopositore Lo stato di conservazione dell' esemplare non ne concede una determinazione esatta, tanto più trattandosi di una 2 . Le venule delle sue ali sono ferruginee come quelle delle elitre e sembra non sieno affatto marginate da tinte bruniccio. Il capo è tutto pallido con fronte poco rugosa : il fasti- gium verticis misura circa una larghezza 1 '/j di quella del primo articolo delle antenne. Il pronoto pare superiormente di color castagno intenso volgente al ferrugineo sui lobi late- rali, ma questo colore dorsale oscuro può dipendere anche da alterazione. L'ovopositore è lungo, gracile, quasi rettilineo coll'estrema punta apicale alquanto incurvata. La lamina sottogenitale ha poco pronunciate le carene marginali e quindi è poco depressa al mezzo. Gen. Gryllacris Serville. Gr. frontalis (Burmeist.) Kirby. cf, $ - Gryllacris fron/aìis G-riffini, 1911, Studi sui Grillacr. del Museo Civ. di Storia Naturale, Genova ; Annali Mus. Civ. Storia Natur. Genova, serie III, voi. V, pag. 125 (cum synonym.) — Griffini 1911, Studi sui Grillacr. del K. Zool. Museum di Berlino ; Atti Soc. Ital. Scienze Natur., Milano, voi. L, pag. 192-193 Nelle collezioni del Museo di Calcutta osservo i seguenti esemplari : A - Un (^ in alcool, in ottime condizioni: Medha, Yenna Valley, Satara distr., e. 2200 ft., 17-23-IV-12 ; (F. H. Gravely). B - Una 2 e una larva $ in alcool, alquanto scolorite : Ban- galore distr., 8-V-72. STUDI SUI GRILLACRIDI DELL'iNDIAN MUSEUM DI CALCUTTA 209 C - Una 9 a secco, guasta, Bangalore, S. India ; Purchd. (Reed) ; recante una etichetta con scrittovi da Brun- ner : u Gr. signatifrons Serv. ». D - Una larva (^ : Silcuri Cachar, Assam : (Wood Mason). Ecco anzitutto le principali dimensioni degli esemplari adulti : cTA $B 9C (circa) ngh. del corpo mm. 35,8 34 34 n del pronoto il 7,4 8,2 7,7 il delle elitre H 34,1 37 32 11 dei f'em. anter. )1 9,6 11 10,3 n dei fem. poster. a 16 17,7 17 il del segm. Vili a ddom. )i 4 — — ìì dell'ovopositore a — 18,4 19 Le 9 di questa specie essendo quasi sconosciute, poiché l'unica descrizione dei loro caratteri si ha in due righe e poche parole di Brunner (1893, Revis. Syst. Orthopt., Annali Mus. Civ. Genova, ser. II, voi. XIII, pag. 190), comincio col dare un po' più diffusamente i caratteri delle parti genitali che nelle 9 da me esaminate si osservano : 9 . — Ovipositor femore postico parum longior vel subaeque longus, rigidus, sat altus, tantum apice attenuatus ibique acu- minatus, ferruginous, rectus vel subrectus, tantum apice extreme levissime subincurvus, nitidus, sed gradatim a medio circiter ad apicem gradatim magis magisque rugulosus, rugulis apud apicem magis expressis, ibique inferius partim longitudinali- bus et longiusculis. Lamina subgenitalis subrotundata sed basi transverse latior, apice ampie rotundata, marginibus lateralibus sensim sinuatis. Margo posticus segmenti ventralis ultimi trans- verse sulcatus, fere transverse canal iculatus, limbo trans verse late rotundato prominulo. Passiamo ora all'esame dei singoli esemplari : Il (f' A è di media statura. Ha il margine anteriore del dorso del pronoto largamente bruniccio ed il posteriore sottil- mente nerastro, estendendosi questo colore anche sulla parte verticale dell'orlo posteriore dei lobi laterali ; la metazona del pronoto è bruna, però con una sottile lineetta longitudinale mediana pallida che arriva anche al margine posteriore e lo incide. 210 ACHILLE GRIFFINI Il SUO capo ha la sommità del vertice bruniccia al mezzo con lineette sinuose laterali e posteriori incerte; il fastigium verticis si fa bruno più intenso e questo colore passa al piceo sul fastigium frontis, ridivenendo bruno sul mezzo della fronte, sulla base del clipeo e sul labbro. I lati del vertice e le guancie sono testacei ; i due terzi apicali del clipeo sono pallidissimi, quasi biancastri, con due macchiette laterali gialle ; la base del labbro e il suo orlo apicale sono più pallidi del resto di esso ; le mandibole hanno gli spigoli picei. Il colore bruno del mezzo della fronte è nettamente sepa- rato ai lati da quello testaceo secondo due linee verticali che scendono dagli orli estei'ni degli scrobi antennarii fino alle fossette caratteristiche inferiori ; tale colore bruno è inferior- mente alquanto inciso in senso verticale da una tinta un po' più pallida che proviene da due linee verticali testacee acco- state sul mezzo della base del clipeo, le quali risalendo sulla fronte svaniscono. La macchia ocellare frontale è a forma quasi di scudo, accompagnata superiormente da due piccole incerte macchie pallide meno distinguibili presso i suoi angoli esterni. Le antenne hanno i primi due articoli pallidi, gli altri gradatamente ferruginei, e di tanto in tanto qualcuno di questi ha il margine apicale più distintamente aneliate di pallido. Tali anellature verso la base sono più fitte, in seguito più di- stanziate. Il fastigium verticis è largo circa il doppio del primo ar- ticolo delle antenne ; le sue carene laterali sono lunghe, un po' ottusamente angolose verso il mezzo, cioè superiormente e inferiormente alquanto divergenti. La sutura fra il fastigium verticis ed il fastigium frontis è trasversale, visibile, ma non molto marcata. Le rugosità della fronte sono assai lievi ; le due fossette inferiori caratteristiche sono ben marcate ; altri due punti impressi sotto di esse si notano sulla base del clipeo. Le elitre hanno le vene testacee e ferruginee, le venule brune e picee : le venule delle ali sono pallide ina con sottili margini bruni accostati cosi che a prima vista sembrano esse stesse brune e solo colla lente si può riconoscere la loro vera colorazione. Le zampe sono piuttosto tozze ; le spine delle 4 tibie an- teriori sono relativamente brevi ; queste tibie non sono supe- STUDI SUI GRILLACRIDI DELL'iNDIAN MUSEUM DI CALCUTTA 211 riormente depresse. Tutte le tibie hanno superiormente dopo la base una maccliietta incompletamente anulare, bruna o bru- niccia. Gli ultimi due segmenti addominali dorsali di questo (^ sono tinti di color castagno-ferrugineo in modo non ben defi- nito, e portano alcuni peli. Il segmento IX dorsale termina inferiormente convesso arrotondato, con due piccole puntine nere dritte, parallele, volte in sotto ed in avanti (cioè verso la parte interna dell' addome). La lamina sottogenitale è tra- sversale, a margine tutto arrotondato, e possiede stili piccolis- simi, distanti fra loro, ma situati sul margine terminale. La 9 B, in alcool fino dal 1872, come già dissi, è al- quanto scolorita. Cosi le venature delle sue elitre sono diven- tate tutte pallide. Le venule delle ali conservano tuttavia an- cora incerte traccie delle sottilissime marginature brune. Le strutture fondamentali del suo corpo sono come nel (^ sopra descritto, e cosi pure il piano generale della colorazione benché le tinte sieno molto svanite. Le rugosità della fronte sono assai lievi ; le caratteristiche fossette sulla sutura clipeo- frontale sono ben marcate. Le tibie anteriori e medie non sono depresse superior- mente. Pei caratteri delle parti genitali veggasi la diagnosi latina che ho dato più sopra. La 9 C, come indicai, recava un' etichetta con scrittovi da Brunner il nome : « Gr. signatifrons Serv. ". Essa però non appartiene certamente a questa specie la quale ha per sinonime la Gr. facifer Brunner e la Gr. latipennis Pict. Sauss. (^) La Gr. signatifrons è specie di Griava, di Borneo, della pe- nisola di Malacca e di regioni vicine ; è certamente affine alla Gr. frontalis^ ma se ne distingue per un certo numero di ca- ratteri fra i quali si presenta subito molto rimarchevole la maggior lunghezza delle elitre : (mm. 46 in Brunner, Gr. fa- cifer)^ (mm. 44 in Pictet et Saussure, Gr. latipennis)^ (mm. 40-47 in A. Griffini 1908, Sopra ale. Grillacr. malesi ed austro-ma- li) Per la sinonimia e le principali indicazioni relative a questa specie ven- gasi in : A. Griffini, Prospect. Oryllacrid. Bortieensium ; Sarawak Museum lour- nal, vol. I, N. 2, 191^, pag. 3. — A. Griffini, Les Gryllacridae de Java, Tijdschi-. V. Entomologie, Deel LVI, 1913, pag. 188. 212 ACHILLE GRIFFINl lesi), (mm. 49, in A. Griffiiii 1011, Stenopelm. e Grillaci*, del Mus. di Sarawak), (mm, 55,8 in A. Griffini 1911, Studi sui Grillacr. del K. Zool. Mus. di Berlino, var. Raapi di Malacca). La $ C ora in discussione, appartenente al Museo di Cal- cutta è invece una vera Gr. frontali^ Burm., anzi piìi tipica ancora degli altri esemplari. Nelle pagine 192-193 dei miei Studi sui Grillacr. del K. Zool. Museum di Berlino (1911, Atti della Soc. Ital. Scienze Natur. Milano, Voi. L) lio ricordato come mi sia stato possibile di aver in esame la rara e antica opera di A. I. Ròsel von RosENHOF, Der manali, herausgeg. Ìnseclen-Belustlgung. Niirnberg 1742, ed ho pubblicato le mie osservazioni sulla figura 7 della Tavola XVIII di qixella parte di tale opera che riguarda gli Ortotteri saltatori, figura che fu assunta da Burmeister come tipo della sua Gryllacrix frontalis. La 9 C del Museo Indiano ha realmente il t'astigium ver- ticis, il fastigium f'rontis, la fronte tutta al mezzo, e la base del clipeo di color nero piceo, appunto come nella figura tipica ora ricordata e come nell'esemplare descritto da Walker sotto il nome sinonimo di Gr. scita. Fatto questo importante ad es- sere verificato, perchè nella maggioranza degli esemplari di Gr. frontalis da me esaminati in varie collezioni non avevo mai trovata la faccia cosi decisamente, nitidamente e tipica- mente nera. Il colore oscuro del fastigium verticis va svanendo nella parte superiore del vertice ; ai lati della fronte, in senso ver- ticale sotto gli occhi questo stesso colore termina un po' più nettamente, però in modo irregolare. Occipite, vertice, guancie, metà apicale del clipeo, e labbro, sono ferruginei. Il fastigium verticis quasi raggiunge la larghezza doppia del primo articolo delle antenne ; le sue carene laterali sono pressoché dritte e quasi parallele. Le rugosità della fronte sono anche qui molto leggere e le due fossette inferiori sono assai bene scavate, grandi, ciò che non sarebbe m una Gr. signa- t'ifrons. Il pronoto ha la breve metazona diffusaraente bruno-picea Elitre ed ali posseggono le solite caratteristiche. Le tibie an- teriori sono incertamente wa po' depresse superiormente al- l'apice; le tibie medie e posteriori hanno una indecisa anella- tura bruna o bruniccia verso il mezzo. STUDI SUI GRILLACRiDI bELL'iNDIAN MUSEUM t)I CALCUTTA 21 S Gr. castanea Brunner. cf'j iP Oryllacris castanea Brunner 1888, Monogr. cit., pag. 340. — Kirby 1906, Catal. cit. pag. 142. Un cj' a secco e alquanto guasto : lalpaiguri, Bengal, Esso reca una etichetta con scritto da Brunner il nome : « Gryllacr. signaiifrons Serv. ". Lungh. del corpo mm. 30,5 n del pronoto n 7,5 )i delle elitre » 35 » dei femori anteriori -.i 10,7 » dei femori posteriori « 17,7 11 del segmento addominale VIIT n 5 Non appartiene alla Gì\ signaiifrons Serv., specie malese e sondaica, che come già accennai a proposito della specie pre- cedente, ha le elitre più grandi, e che inoltre ha la macchia frontale più grande e le tibie anteriori e medie superiormente non depresse. Invece somiglia grandemente alla Gr. frontalis^ tanto che non avendo io iinora visto alcun esemplare di Gr. castanea^ mi parve dapprincipio che l'esemplare ora in discussione non fosse altro che una Gr. frontalis. Certamente le due specie sono vicinissime, e forse non sono neppure distinte in modo assoluto ; tuttavia dall' attento studio di questo rf osservo che si possono notare le seguenti diffe- renze già in parte segnalate da Brunner : Nella Gr. castanea le tibie anteriori e medie sono in realtà alquanto depresse superiormente, in principal modo nella metà apicale ove man mano si fanno sempre più pianeggianti e per- sino un po' incavate, con spigoli vivi. Carattere molto ecce- zionale nel gen. Gryllacris^ forse peculiare della Gr. castanea, che è appena appena accennato in alcuni esemplari di Gr. frontalis in modo lievissimo, soltanto verso l'apice delle 4 tibie anteriori. La fronte nella Gr. frontalis appare molto meno sensibil- mente rugosa e porta inferiormente le due profonde e larghe fossette caratteristiche, che non si vedono nell'esemplare di Gr. castanea., nel quale poi la fronte è invece minutamente e fittamente rugosa in maniera molto visibile, come increspata, in principal modo in senso trasversale, e sopra la base del clipeo soltanto porta du.e piccole impressioni puntiformi. 214 ACHILLE GRÌFPlNt La macchia ocellare frontale nella Gr. caslanea è più pic- cola, come già giustamente fu descritto da Brunner. Altri caratteri che ora verrò indicando saranno forse in parte individuali dell' esemplare del Museo Indiano da me esa- minato. Le carenule laterali del fastigium verticis sono molto di- vergenti inferiormente alle due macchiette ocellari corrispon- denti, e sono brevi e poco divergenti sopra queste ; una sorta di terza carenula mediana verticale rugulosa si osserva al mezzo del fastigium verticis ; la larghezza di questo nella sua parte inferiore supera alqiianto la larghezza doppia del primo arti- colo delle antenne. La sutura fra il fastigium verticis e il fa- stigium frontis è molto distinta, rugulosa, arcuata e quasi ad angolo ottuso volgente il vertice in giù. La macchia ocellare frontale è quasi perfettamente rotonda, ed è più piccola che non nella Gr. frontalis. La fronte è fittamente e visibilmente rugosa, come sopra ho accennato, fin sotto gli occhi ; cosi pure è rugosa la base del clipeo. La sutura clipeo-frontale è molto impressa ma non presenta distinte le due fossette caratteristiche della Gr. fron- talis. Il clipeo ha superficie ineguale, con impressioni varie simmetricamente disposte, di cui due puntiformi relativamente grossette nella parte basale. Il capo ha le guance, 1' occipite e il vertice di color fer- rugineo-castaneo, \olgente sul fastigium verticis al castagno ; di questo color castagno è poi tutta la faccia, eccettuati i due terzi apicali del clipeo e il labbro che sono ferruginei. Le venule delle ali sono bruniccie (e non pallide a sottili margini brunicci). Il pronoto appare più robusto, più largo che non nella Gr. frontalis^ subquadrato se visto dal disopra. Esso è unicolore, ferrugineo nebuloso, come pure lo sono l'addome e le zampe. Le sole tibie anteriori sono superiormente alquanto più scure, volgenti al castagno. Le tibie anteriori e medie sono superiormente alquanto depresse, dalla metà circa verso l'apice, ove si fanno sempre più pianeggianti ed a spigoli vivi, quasi a margini carenulati. Le tibie anteriori hanno le solite spine un po' più lunghe che non nella Gr. frontalis ; le tibie medie le hanno egualmente mediocri. La struttura dei femori posteriori è come in quella specie. STUDI SUI GRlLLACRIDI DELL^INDIAN MUSEUM DI CALCUTTA 215 Anche i caratteri delle parti genitali maschili mi sembrano essere gli stessi nelle due specie, almeno per quanto si può giudicare da quest'unico esemplare di Gr. caslanea. Il segmento addominale dorsale IX è forse sottilmente in- ciso al mezzo dell' apice ed ha le due piccole punte inferiori più discoste. La lamina sottogenitale è forse più trasversale, ad apice meno arrotondato ; certamente essa porta stili più grossetti e un po' più lunghi. Differenze dunque realmente esistono fra Gr. castanea e Gr. froiiialìs ; contuttociò si può avere ancora qualche dubbio sulla vera e propria separazione specifica fra queste due forme. Gr. Pariteli subsp. Poultoniana ClrilF. 1909. §. Gryllacris Panteli subsp. Poultoniana Giiffini 1913. Note sopra Grillacr. Austral., Indo-malesi ed Etiopici del Museum di Parigi ; Atti Soc. Ital. Scienze Natur. Mi- lano, Voi. LI, pag. 224 (cum bibliograph.) Una O in alcool : Nemotha, Cachar. Corrisponde bene agli altri esemplari da me descritti di questa sottospecie, che sono tutti 5j ^i cui l'una (tijDo) ap- partiene al Museo di Oxford, e l'altra appartiene al Museum di Parigi. Le sue principali dimensioni sono le seguenti : Lunghezza del corpo !i del pronoto " delle elitre 11 dei femori anteriori Il dei femori posteriori Il dell'ovopositore Gr. pardalina Gerstaeck. Gryllacris pardalina Grifoni 191 1, Studi sui Grillacr. del K. Zool. Mus, di Berlino : Op. cit., p. 214-216 (cum bibliogr.). Una 9 ^ secco, alquanto guasta : Kandy, Ceylon. lune 1910. Essa porta una etichetta di scrittura a me ignota, coli' e- satto nome di " Gryllacris pardalina Gerst. -i mm. 28 n 7,1 11 27 11 9,7 11 17,8 11 14,5 216 ActìtLLE GRIFFINÌ Corrisponde bene alle descrizioni originali. Ha i ginocchi tutti distintamente tinti di bruno, però cogli estremi articolari angustamente fulvi. Le sue principali dimensioni sono: Lunghezza del corpo mm. 32,8 )i del pronoto )i 7,9 n delle elitre » 26 n dei femori anteriori » 11 ìì dei femori posteriori » 19,7 n dell'ovopositore » 17,4 mm. 27,8 il 7,1 il 28 ji 10,8 )i 20 »i 5,9 Gr. spuria Brunner. (f Gryllacris spuria Brunner 1888, Monogr. cit., pag. 344. — Kirby 1906, Catal. cit., pag. 143. Un cf a secco, guasto : Muddathoray, W. base of W. Ghats, Travancore, S. India, (Annandale, 17-XI-08). Lunghezza del corpo " del pronoto " delle elitre " dei femori anteriori 11 dei femori posteriori )i del segm. VITI addominale Non avevo finora visti esemplari di questa specie, e il ^f ora in discorso a primo aspetto mi sembrò essere una Gr. par- dalina. Però esso ha le elitre colle venule solo angustamente marginate di bruno-piceo, il pronoto quasi unicolore, ferrugineo con incerti e piccoli accenni a qualche linea abbreviata bruna; il suo capo ha le tre macchie ocellari giallo-aranciate ben di- stinte, di forma verticalmente oblunga allungata ; le sue zampe non hanno i ginocchi bruni. I caratteri delle sue ali e quelli inerenti alla struttura delle zampe appaiono corrispondenti ai caratteri della pardalina. Ne dò qui una descrizione un po' diffusa: II capo è ovale, di color ferrugineo, colla faccia alquanto piìi scura quasi castagna, nebulosa, con due incerte linee rav- vicinate bruniccie disposte verticalmente sul mezzo della fronte e del clipeo ; il labbro è alquanto piìi pallido verticalmente al STUDI SUI GRILL ACRIDI DELl' INDIAN MUSEUM DI CALCUTTA 217 mezzo e p'iii scuro ai lati ; gli scrobi antennarii portano cia- scuno superiormente due punti nerastri. La fronte e la base del clipeo presentano punti impressi, sparsi. Il fastigium ver- ticis, supera di poco la larghezza del primo articolo delle an- tenne, offre piccoli punti impressi, ed ha i lati rotondati ; la sutura fra di esso e il fastigium frontis è sottile, dritta. Le macchie ©cellari, come sopra dissi, sono distinte, verticalmente oblunghe, giallo-aranciate ; di esse la frontale è alquanto mag- giore delle altre. Il pronoto visto superiormente è subquadrato : è fatto come nella pardalina ; appare concolore, ferrugineo con soli incerti accenni a qualche linea e punto di tinta nerastra o bruno-ne- rastra, indecisa. Le elitre verso la base sono testacee, verso l'apice subia- line, con venature molto marcate, testacee nella parte basale, gradatamente bruno-picee nella apicale ; le venule dovunque sono bruno-picee e angustamente marginate di questo colore. Le ali hanno circa 7 serie di fascie brune molto bene definite; verso il loro mezzo la parte subialina delle areole è talora ri- dotta in forma di macchia ovale. Le zampe appaiono essere completamente ferruginee nebu- lose, fatte come nella pardalina. Il segmento addominale dorsale Vili è proteso, lungo, al- quanto attenuato all'apice, quivi però arrotondato, e con mar- gine alquanto rilevato preceduto da una depressione valliforme ; questo stesso segmento è superiormente tinto di bruno nella metà apicale e porta ancora qualche tratto oscuro. Il segmento IX è spatoliforme, all'incirca obtriangolare (Tipo Y di Brunner), con angoli arrotondati e colla parte basale connessa col se- gmento Vili poco angusta. La lamina sottogenitale è relativamente grande, trasversale, ad apice ottuso al mezzo e quivi lievemente inciso, quindi bi- lobo ma con lobi ravvicinati subrotondati, alquanto tumidi ; gli stili, piuttosto robusti e relativamente lunghi, sono inseriti presso gli angoli laterali estrerai della lamina sottogenitale, posteriormente. Gr. spec. Un (^ a secco, assai guasto, senza indicazioni di prove- 16 218 ACHILLE GRIFFINI Appare intermedio fra la specie precedente [Gr. spuria Br.) e la seguente [Gr. iunior Br.), però dev'essere maggior- mente riferibile a questa seconda. Le sue principali dimensioni sono : Lunghezza del corpo mm. 31,3 del pronoto 11 7,2 delle elitre n 31,1 dei femori anteriori TI 11 dei femori posteriori » 20 del segm. Vili add. J7 6,3 Il capo e il pronoto sono come nella Gr, spuria, colla maccliia ocellare frontale alquanto più grande, occupante quasi tutto il fastigiiim frontis. Le zampe non sono differenti da quelle di quella specie, però hanno le spine delle 4 tibie anteriori alquanto meno lunghe. Le elitre hanno le vene e le venule apparentemente tutte ferruginee, forse scolorite. Le ali presentano le fascie brune molto scolorite, meno larghe, meno regolari. Il segmento addominale dorsale Vili è fatto come nella Gr. spuria, però con orlo apicale meno saliente e con meno sviluppato r avvallamento che precede tale orlo. Il segmento IX è fatto come nella Gr. sìgnifera (Stoll), quindi secondo il tipo H piuttosto che non secondo il tipo F di Brunner, colla parte apicale obtriangolare a forma di scure come nella Gr. iunior Br. Gr. iunior Brunner. cfj $. GryUacris iunior Grillini 1913, Note sopra Grillacr. au- stral., indo-malesi ed etiopici del Mus. d'Hist. Natur. di Parigi : Op. cit., pag. 220 (cum descript, et synon.) ? $ GryUacris contrada Walker 1869, Catal. Dermapt. Saltat. Brit. Mus. London, I, pag. 169-170. La possibile sinonimia fra la Gr. contrada Walk, e la Gr. iunior Br. qui scritta dubitativamente, fu già, con egual dubbio, da me accennata nel sopra citato mio lavoro sui Grillacridi del Museum di Parigi. STUDI SUI GRILLACRIDI DELL'iNDIAN MUSEUM DI CALCUTTA 219 La descrizione che dà il Walker della sua Gr. conlracta è, come al solito, piuttosto vaga, e può lasciar campo a vari dubbi ; tuttavia, studiandola attentamente, pare si potrebbe realmente interpretarla in modo da giungere ad ammettere la sopra indicata sinonimia. A ciò invece si oppone recisamente il Catalogo di Kirby, e bisogna notare che il compianto Kirby ha avuto sott' occhio il tipo di Walker esistente al Museo Britannico. Questo au- tore colloca la Gr. contrada Walk, in tutt' altro gruppo, e la pone in mezzo fra la Gr. frontalis Burm. e la Gr. crassipes Walk., due specie tanto simili fra loro da poter persino consi- derarsi come formanti una specie sola. Pertanto la Gr. contracta Walk, dovrebbe essere assoluta- mente somigliante a queste, fors' anche intermedia fra di esse e sinonima con una delle due o con entrambe, quindi tutt'affatto diversa dalla Gr. iunior Br. ! Tale problema, con tanti altri non meno intricati, non potrà risolversi che da chi, recandosi al Museo Britannico, avrà modo di eseguire uno studio di revisione dei tipi di Walker che ogni giorno si rende più necessario. Della Gr. iunior le collezioni del Museo Indiano contengono i seguenti esemplari : Un (^ e una 9 ^ secco, alquanto guasti : Sibsagat. N. E. As- sam, (S. E. Peal). Esemplari molto scoloriti, forse per essere stati per qualche tempo conservati in alcool. cf ? Lunghezza del corpo mm. 28,5 26 del pronoto 11 7 7,2 delle elitre n 31 28 dei femori anteriori 11 11 11,8 dei femori posteriori 11 20 21 del segm. Vili addom. 11 6,4 — dell'ovopositore n — 23,2 Il loro colore è testaceo pallido, ma la jtinta appare sco- lorita. Il corpo è piuttosto tozzo. Il capo è arrotondato : il fastigium verticis è tutto con- vesso, pochissimo più largo del primo articolo delle antenne ; ^20 Achille gkIFPinI le macchie ocellari o sono del tutto indistinte, o di esse solo quella frontale (nella $) è visibile ma irregolare. La fronte è come neir esemplare del Museum di Parigi ed è qua e là ne- bulosa. Anche il pronoto è fatto come in quell' esemplare, di colore testaceo qua e là nebuloso, sempre però colla metazona alquanto più pallida, e cosi con parte liel margine anteriore, del margine inferiore dei lobi laterali, e qualche linea superiore anterior- mente divergente, di tinta pili pallida. Le elitre sono tutte testacee, un po' piii colorite alla base, con vene e venule concolori, ferrugineo-testacee. Le ali sono come nell'esemplare del Museo di Parigi. Le 4 tibie anteriori hanno le solite spine abbastanza lunghe. I femori posteriori sono come nell' esemplare del Museum di Parigi, e portano inferiormente G-8 spine su ciascun margine nella $, 8 sul margine esterno e 9-10 sull'interno nel t^ ; queste spine sono acute e vanno crescendo di lunghezza verso l'apice. Le tibie posteriori hanno superiormente 6 spine sul margine interno e 7 suU' esterno : tutte queste spine sono lun- ghette e acute, colla metà apicale oscura. (^. Le parti genitali sono come in quello del Museum di Pa- rigi, col IX segmento addominale dorsale costrutto se- condo il tipo H piuttosto che non secondo il tipo F di Brunner, e corrispondente a quello da me descritto per l'esemplare suddetto. La lamina sottogenitale, come in quello, è lievemente biloba al mezzo del margine posteriore, coi lobi ravvicinati, e porta gli stili all'a- pice dei suoi angoli laterali esterni posteriori. 9. L' ovopositore è relativamente lungo, incurvato all'estrema base, ma poco, quindi pressoché dritto (non falcato come nella signifera), ferrugineo, lucido, abbastanza rigido, tutto pressoché egualmente alto (circa 1 mm.), ad apice subacutamente arrotondato e non cosi obli- quo come nella signifera, con solco laterale superiore abbastanza delineato e non esteso nell'estremo basale e nell'estremo apicale. La lamina sottogenitale é lun- gamente trapezoidale 0 quasi subtriangolare, incisa al vertice apicale. In realtà la Gr. iunior è affinissima alla Or. signifera (Stollj, e raj)presenta nell'India quella nota specie che è invece STUDI SUI ORILLACRIDI DELL'iNDTAN MUSEUM DI CALCUTTA 221 propria di Griava, di Sumatra, e di isole vicine, cosi come la 6V. appendi culata Br. rappresenta la Gr. signifera nelle isole che seguono quelle abitate da questa più verso sud, fino alla Nuova Guinea. La Gr. iunior e la Gr. appendicìdata formano come i due estremi della variazione della Gr. signifera^ in entrambi i quali i disegni del pronoto, cosi visibili in questa, tendono a ridursi. Nella Gr. iunior si riduce anche lo sviluppo delle fascie brune sulle ali posteriori e le strutture delle parti genitali si fanno alquanto meno robuste, mentre queste si irrobustiscono mag- giormente e si accentuano nei loro caratteri all'estremo opposto della variazione, cioè nella (Hr. appendi culata. Non saprei neppure, a tutto rigore, trovare una vera di- stinzione specifica, senza termini di passaggio, fra le tre for- me ora nominate, rimarchevoli ancora per le varietà che alcune di esse sono capaci di presentare. Vedo poi ora una certa parentela anche fra la Gr. spuria Br. (e forse pure la Gr. pay^dalina Gerst.) e la Gr. signifera. In queste specie però le fascie brune delle venule oltre che alle ali si sono sviluppate anche sulle elitre, e le strutture delle parti genitali in ambo i sessi si sono irrobustite (ovopositore della 9 più rigido, robusto e falcato; segmento addominale dorsale IX del ^ passato al tipo F, più robusto del tipo H). Gr. signifera (Stoll). Gryllacris signifera Grillini 1912, Prospectus Gryllacr. Bor- neensium ; Sarawak Museum Journal, vol. I, n". 2, pag. 13-14 (cum synonymia). — 1913, Les Gryllacridae de Java, Tijdschr. v. Entomologie, Deel LVI, pag. 175, 183-84, taf. 6, fig. 3 (cum synon. et notis). — 1913, Note sopra Grillacr. austral, etc. del Museum di Pa- rigi : op. cit., pag. 219-220. Un (^ a secco, guasto : Sandakan, N, Borneo (Pryer, Purchd.) Questo esemplare, dalle elitre lunghe mm. 32, reca una etichetta con scrittovi da Brunner il nome sino- nimo : « Gr. macu'icollis Gerst. n. Un altro ^ a secco, guasto. lava. Questo secondo esemplare, dalle elitre lunghe mm. 30, porta una etichetta con scrittovi da Brunner il nome di « Gr. variabilis Br. -i. 222 ACHILLE GRIFFINI Esso però ha il segmento addominale dorsale IX costrutto come nel precedente secondo il tipo H di Brunner e non se- condo il tipo E, come dovrebbe essere se si trattasse di una Gr. variabilis, e non vedo dunque in che cosa possa differire dai soliti esemplari di Gr. signifera coi quali perfettamente concorda in tutto. La Gr. variabilis Br. è per me tuttora specie ignota, in natura, e dirò pure alquanto problematica. Gr. discoidalis subsp. atropicta Griff. (^ , 9- Gryllacris discoidalis subsp. atropicta Grriffini 1911. Note sopra ale. Stenopelm. e Grillacr. del Museo di Sarawak ; Bollett. Mus. Zoolog. Anat. Comp. Torino, Voi. XXVI, n". 636, p. 16-19, et fig. — 1912, Prospect. Gryllacr. Borneensium, op. cit., p. 9. Un cf a secco, guasto : lohore, Malay Peninsula (I. Mel- grum). Corrisponde molto bene ai tipi di Borneo, appartenenti al Museo di Sarawak, da me descritti ; soltanto si può notare che i disegni nerastri del suo capo e del suo pronoto sono un po' meno intensi, ma forse questi sono scoloriti alquanto. La macchia ocellare frontale è abbastanza grande, ben de- finita ; la parte inferiore della fronte, la metà apicale del cli- peo, la base e 1' estremo apice del labbro, sono in parte di co- lore castagno piuttosto che della tinta nerastra del resto della faccia. L'ornamentazione del pronoto è come nei tipi, quantunque il color nerastro sia meno carico ; una sottile linea incertissima testacea divide longitudinalmente il disegno obtriangolare ne- rastro del pronoto. Elitre ed ali sono perfettamente come nei tipi. Le zampe non hanno i ginocchi distintamente oscuri, ma li hanno solo brevissimamente e assai incertamente brunice!. I femori posteriori sono lunghi e portano inferiormente circa 7 spinale sul margine esterno e 8-9 sull'interno. Il segmento addominale dorsale Vili è lungo 6 mm., at- tenuato dalla base all'apice. Il segmento IX superiormente è breve e quivi brevissimamente bitubercolato ; più sotto è con- STUDI SUI GRILLACIilDI DELL'iNDIAN MUSEUM DI CALCUTTA 223 cavo, e inferiormente ha nna lamina orizzontale un po' atte- nuata alla base, alquanto dilatata nella parte posteriore o api- cale e quivi lungamente bicornuta, con margine posteriore am- piamente concavo fra i due lobi cornifòrmi laterali depressi, lievemente sinuati, ad apici subacuti. La lamina sottogenitale è sensibilmente incisa all'apice, a lobi accostati, tumidi, un po' scavata prima di questi, e porta stili abbastanza lunghi e robusti, inseriti sul lato esterno dei lobi apicali. Le principali dimensioni di questo ^ sono : Lunghezza del corpo mm. 32 ;i del pronoto -i 8 •1 delle elitre " 39 » dei femori anteriori »i 12,3 •n dei femoi'i posteriori « 22,5 Gr. nigrilabris Gerstaeck. Gryllacrifi nigrilabris Griffini 1912, Prospect. Gryllacrid. Bor- neensium ; Op. cit., pag. 10 fcum synon. et notis). — 1913, Les Gryllacridae de lava : Op. cit., pag. 184 (cum sjmon.) — 1913, Note sopra Grillacr. Austral., Indo-malesi ed Etiopici del Museum di Parigi : op. cit. pag. 220. Un cf a secco : Sandakan, N. Borneo, (E. T. Atkinson). Un cT e una $ a secco : Sandakan, N. Borneo, (Pryet ; pur- chased). Tutti esemplari piuttosto guasti. Gli ultimi due recano una etichetta scritta da Brunner coli' esatto nome di t: Gr. nigri- labris Gerst. " Questi due esemplari sono notevoli pel pronoto dotato di . una incerta ma distinguibile fascia longitudinale oscura, larga, maggiormente dilatata ai due estremi, cioè verso il margine anteriore e verso il margine posteriore. Essi inoltre presentano sulle tibie una tinta pure oscura, non bene definita, che co- mincia poco dopo la base e termina molto prima dell' apice, verso la metà della tibia, o poco oltre questa. Il numero delle spine di ciascun margine inferiore dei fe- mori posteriori può giungere ad 11. 224 ACHILLE GRIFFINI Gr. podocausta De Haan. GryUacris podocausta Griffini 1913, Les Gryllacridae de lava : Op. cit., pag. 175-176, 186 (cum synonymia et notis). Una $ a secco, in discreto stato, colla sola indicazione : Coli. Dist. (purchased). Esemplare molto ben colorito, coi disegni oscuri assai spic- cati e coir ovopositore piuttosto lungo (mm. 12). Le sue tibie anteriori sono testacee colla base e l'apice di color nero, come devono dunque essere nella specie tipica, di Giava. Questo ca- rattere quindi esclude che l' esemplare esaminato possa ap- partenere alla subsp. Kuchingiana Griff. 1911 di Borneo. Gr. personata var. falcata Brunner. O^, 9. Gr. personata var. falcata Griffini 1913. Les Grylla- cridae de lava ; Op. cit., pag. 187-18S (cum synonym.) Una 9 a secco, guasta, con indicazione di provenienza : Camerun. Questa indicazione è certamente erronea^ poiché la specie è propria di Giava e di Sumatra, e tutt'al più, secondo Brun- ner, anche di Amboina e della Cina. L'esemplare porta una etichetta con scrittovi da Brunner il nome di: u Gr. falcata Br. ». Le dimensioni principali di questa $ sono le seguenti : Lunghezza del corpo n del pronoto n delle elitre » dei femori anteriori vt dei femori posteriori n dell'ovopositore Il suo fastigium verticis raggiunge appena la larghezza 1^/.^ del primo articolo delle antenne ed ha i margini laterali piuttosto largamente callosi ma poco pronunciati. I margini apicali del clipeo e i margini posteriori delle guancie sono fer- ruginei. La fronte presenta parecchi punti impressi, piccoli, e alcune minute rugosità. Le elitre hanno le venature ferruginee spiccatamente più mm. 21,2 » 5,3 )i 18 )i 8 il 14,5 )7 10,6 STUDI SUI GRILLACRIDI DELL'iNDIAN MUSEUM DI CALCUTTA 225 scure delle areole. Le venule delle ali sono incertissimamente ombreggiate di bruniccio. I femori posteriori hanno inferiormente circa 9 spinule su ciascun margine. Gr. fasciata (Walker). (^, 9 - Gryllacris fas^Aala Griffini 1911. Studi sui Grillacr. del Mus. Civ. di Storia Natnr. di Grenova ; Annali Mus. Civ. Genova, ser. J3. Voi. V, pag. 93. — 1911, Studi sui Grillacr. del K. Zool. Mus. di Berlino ; Op. cit. pag, 209-'210. — 1912, Prosp. Gryllacr. Borneensium ; Op. cit. pag. 2-3 (cum synonimia et notis). Un (^ a secco, guasto : Sandakan. N. Borneo (Pryer, purchased). L'esemplare porta un'etichetta con scrittovi da Brunner il nome di: " Gr. migrata Br. ". Ciò conferma la mia supposizione già espressa nei miei precedenti studi sopra citati, secondo la quale la Gr. niyrata Br. di Sumatra non sarebbe che una varietà od una forma sinonima della Gr. fasciata (Walk.). In questo esemplare, di Borneo, non si verifica affatto il carattere del pronoto superiormente pianeggiante che potrebbe invocarsi come distintivo della Gr, nigrata^ che almeno fu in- dicato per tale specie da Brunner, e che probabilmente si sarà presentato come semplicemente individuale nel suo tipo. Ebbi già più volte occasione di far conoscere la grande variabilità nella colorazione della Gr. fasciata. Veramente il disegno e le tinte delle zampe e delle elitre si mantengono costanti, ma la colorazione del capo e del pronoto è, si può dire, diversa in ogni esemplare. Veggansi a tale riguardo le descrizioni da me date di esemplari dei Musei di Berlino, di Genova, di Oxford. II cT del Museo di Calcutta ha le seguenti principali di- mensioni: Lunghezza del corpo mm. 20 )i del pronoto " 5,9 Yi delle elitre " 14 (circa) VI - dei femori anteriori « 7 r) dei femori posteriori n 11,8 n del segm. Vili addominale " 8,2 226 ACHILLE GRIFFINI II SUO capo presenta i seguenti caratteri : Il mezzo del- l' occipite e del vertice sono largamente ferruginei ; le guancia hanno pure questo colore ; il mezzo della fronte è ferrugineo, dilatandosi poi questa tinta sulla parte superiore della fronte, da un lato e dall'altro, e risultando quindi quivi il color fer- rugineo quasi bilobo; il clipeo e il labbro sono testacei. Sono invece nerastri i lati del vertice, il contorno degli occhi e i lati della fronte, cosi pure parte delle mandibole. Il fastigium verticis porta superiormente due punti laterali nerastri ; il fa- stigium frontis è variegato di nerastro e di ferrugineo, col co- lore nerastro un po' angoloso inferiormente e quivi cinto ai lati dai due lobi superiori del color ferrugineo della fronte. Il pronoto ha i lobi laterali nerastri colle gibbosità ornate di macchie ferruginee, di cui propriamente una anteriore e una posteriore, oltre ad alcuni proluTigamenti lobiformi del colore del dorso in essi alquanto protendentisi. Il dorso del pronoto è largamente ferrugineo ma ha il margine anteriore e il breve solco longitudinale di tinta nerastra ; il color nerastro poi dei lobi laterali risale circa tre volte entro i lati della tinta fer- ruginea del dorso, come questo scende circa due volte entro il color nerastro di quelli. Ne consegue ohe la parte dorsale fer- ruginea è come più volte profondamente lobata, presentando un lobo anteriore impari quasi circolare, poco largo, ristretto maggiormente all' indietro perchè il color nerastro del margine anteriore lo cinge e lo abbraccia quasi completamente, e poi da ciascun lato un primo lobo angusto volto in avanti sopra la gibbosità abbracciata dai solchi V- formi, e un secondo lobo meno angusto e più irregolare volto sulle gibbosità che fian- cheggiano la metazona. L' addome è tutto fulvo-testaceo. I caratteri dei femori po- steriori, forniti di numerose spinule su ciascun margine infe- riore, e quelli delle parti genitali corrispondono a quanto si osserva negli altri esemplari della stessa specie, da me descritti in precedenti miei lavori. Gr. basaliatrata GrifP. cf . Gryìlacris alitata Brunner 1888. Monogr. cit., pag. 335. (Nec G-r. atrata Walker 1869). cf. Gryllacris basaìis Kirby 1906, Catal. cit., pag. 141. (Nec Gr. basalis Walker 1869;. STUDI SUI GRILLACRIDl DELL' INDIAN MUSEUM DI CALCUTTA 227 cT, 9 " Gryllacris hafiaìiatrala Griffini 1909, Studi sopra ale. Gryllacr. del Museum d'Hist. Natur. de Clenéve : Revue Suisse de Zoologie, Tome 17, fase. 2, pag. 384-386. (cum nova descriptione). Di questa specie, della quale si conosceva solamente il (^, fu da me descritta la 9 '^^^ citato mio lavoro del 1909. Le collezioni del Museo Indiano ne contengono i seguenti esemplari : A - Un ^ in alcool: Silcuri Cachar, Assam. (Wood Mason). B - Una 9 ^ secco, in discrete condizioni : Sibsagar, Assam. C - Una 9 ^ secco, assai guasta : Sibsagar, N. E. Assam (S. E. Peal). Questa 9 reca una etichetta con scrittovi da Brunner il nome: a Gr. atrala Br. ». Tutti gli esemplari corrispondono bene alle descrizioni di Brunner e mie : le loro principali dimensioni sono le seguenti C^ A 9 B 9 c Lungh, . del corpo mm. 25 28,7 23,8 )i del pronoto n 5 6 5,3 il delle elitre » 29,9 35,8 29,9 il dei fem. anter. » 7,5 8,8 7,8 r> dei fem. poster, n 13,7 17 15 n del seg. VJII ad. n 3,6 — — n dell'ovopositore ìi — 16,9 13 Il fastigium frontis del ^f e della 9 B presenta i due punti nerastri da me descritti; anche gli angoli inferiori interni degli serobi antennarii hanno ciascuno un punto nero-piceo. La fronte presenta due impressioni puntiformi inferiori laterali molto ben marcate ; altre due consimili impressioni minori esi- stono nella parte basale del clipeo. La colorazione del capo è come nei tipi. Il pronoto superiormente è tutto nerastro, scendendo bre- vemente questo colore in ciascun lobo laterale a formar come tre angoli, di cui uno angusto lungo il margine anteriore, uno più largo e arrotondato nel solco V - forme, e uno acuto lungo il margine posteriore. I caratteri delle elitre e delle ali sono come nei tipi. Si noti che le spine delle tibie anteriori e medie sono bruno-scure cogli apici pallidi. I femori posteriori hanno circa 8-9 spine sul margine esterno e circa 13 sull' interno. 228 ACHILLE GRIFFINI Nella descrizione del ^ data da Brunnei", si nota la frase: w Segmentum abdominale dorsale IX valde cucullato-productum ??. Realmente però questo carattere si applica al segmento YIII che è appunto prolungato, convesso, arrotondato; il segmento IX è invece relativamente breve, verticale, convesso, a margine terminale rivolto un po' in sotto, trasversale, e forse nascon- dente due piccolissime spine ravvicinate. La lamina sottogenitale del rf è trapezoidale, molto atte- nuata dalla base all' apice, quivi lievissimamente sinuata, e coi margini laterali pure lievemente sinuati nella metà apicale. Grli stili sono abbastanza lunghi, gracili, subcilindrici, inseriti verso il mezzo dei margini laterali. Nelle 9 1' ovopositore è sensibilmente e regolarmente in- curvato. La lamina sottogenitale è preceduta da una concavità abbastanza lunga dell' apice del ventre, trasversalmente striata, sulla quale si volge una prominenza posteriore dell' ultimo se- gmento ventrale visibile ; tale prominenza è piuttosto lunga, irregolarmente subcilindrica, tozza, alquanto incurvata: essa termina irregolarmente troncata e poco prima dell' apice ap- pare come divisa trasversalmente in modo da risultare formata da un segmento basale molto piii lungo e da un segmento api- cale molto più breve. Tutti questi caratteri delle parti genitali delle J sono però sempre incerti, non essendo ben definibili negli esemplari esaminati, conservati a secco e piuttosto guasti. Gryllacris Gravelyi Griff. (^ - Gryllacris Gravelyi Grifìini 1913. Ortboptera, II, Grylla- cridae, in u Zoolog. Results of the Abor Expedition, 1911-12 « ; Records of the Indian Museum, Calcutta, (non ancora pubblicato) Un (^ (Tipo della nuova specie), conservato a secco ed in buonissime condizioni : Upper Rotung, Abor Exped., 5-1-12, (Kemp) Under leaf stem of plantain. La descrizione|diffusa di questa bella specie nuova sarà pubblicata prossimamente nei Records del Museo di Calcutta. Qui mi limiterò a darne una succinta diagnosi: (f . In divisionem 1,1, 2,2, Systematis Brunneri locanda, tamen Gr. genuali Walk, sensim similis quamvis distinctissima. STUDI SUI GRILLACRIDt OELl'iNDIAÌV MUSKUM DI CALCUTTA ^29 Corpus nitidum, statura modica, sat robustum, pallide te- staceum, pronoto et capite magna parte nigris, geniculis omni- bus nigris, spinis pedum posticorum nigris. Caput nigrum nitidum, exceptis antennis totis testaceis, clypeo et organis buccalibus ferrugineis, maculis ocellaribus flavidis optime delineatis, quarum frontali rotunda, malori, ma- culaque ferruginea parum bene delineata in medio marginis postici occipitis; genae cum fronte, fastigiis, vertice occipiteque nigrae : fastigium verticis latitudinem duplam primi articuli antennarum aegre attingens. Pronotum nigrum nitidum, excepta macula maiuscula, an- tica flavida, anterius cum margine antico subcontigua ibique angustiori, posterius latiori et triloba, lobo medio malore usque ad extremum anticum sulculi longitudinalis extenso, necnon gibbulis ad latera metazonae sitis ferrugineis et maculis parvis 3 vel 4 in seriem transversam dispositis post sulculum longi- tudinalem ante metazonam etiam ferrugineis ; lobis lateralibus totis nigris. Mesonotum, metanotum, abdomen totum, cum ventre te- stacea. Elytra abdomen parum et femora postica perparum supe- rantia, testaceo-ferruginea, venis venulisque concoloribus. Alae testaceo subhyalinae, venis venulisque pallidis, tantum angulo apicali ferrugineo venoso. Pedes flavido-testacei, geniculis nigris, sen apice femorum et basi tibiarum nigris; spinae femorum posticorum numerosae, nigrae ; spinae tibiarum posticarum nigrae et basi subtus nigro cinctae. Segmentum abdominale dorsale Vili productum, convexum, rotundatum. Segmentum IX omnino verticale, brevissimum, al turn, supra subrotundatum sed magna pro parte verticaliter concavum excavatum, inferius in tumescentiis duabus latera- libus terminatum, his tumescentiis intus inferius spinam fer- rugineam decurvam gerentibus, his spinis cruciatis. Lamina subgenitalis parum latior quam longior, apice sub- rotundata sed in medio leviter sinuata, lobis breviter lateque rotundatis, stylis parvis ad latera externa horum loborum in- sertis. Corpus mm. 28 ; pronotum mm. 7 ; elytra mm. 23 ; femora antica mm. 9,8; femora postica mm. 16,5; segmentum abdomi- nale VIII mm. 4 (circiter). 2àÒ ACHILLE GRIFFlNi Alla stessa specie credo di poter pure riferire le seguenti larve, piccole, conservate in alcool : A. Due larve $ : Upper Rotung, Abor Exped,, Alt. ca. 2000 ft. 31 - XII - 11. (M. de Convey), Esse hanno la colorazione e il disegno all' incirca come il tipo della specie, coi lobi laterali del pronoto bruni invece che neri, e i rudimenti alari oscuri. B. Una larva $ : Rotung, Abor Exped., Alt. ca. 1400 ft., 28 - XII- 11. (S. W. Kemp). Under bark. Questa ha pure i rudimenti alari oscuri e i lobi laterali del pronoto bruni; però il dorso del suo pronoto è superiormente, lungo il mezzo, tutto pallido. Gr. spec. Una larva ^f , abbastanza grande, in alcool: Abor Exj)ed., Below Danda, 3000 ft., 30 - I - 12. (S. W. Kemp). Mentre non faccio menzione di parecchie altre larve esi- stenti nelle collezioni del Museo Indiano perchè non presentano alcun carattere interessante ed oltre all' offrire i soliti tratti proprii delle solite larve di Gryllacris. sono su per giù rife- ribili a specie note, credo non inutile il dar un cenno di questa larva raccolta al Monte Abor, notevole per vari caratteri e che non saprei per ora ascrivere ad alcuna specie conosciuta. Il suo capo è rossiccio con fascie scure scendenti sotto gli occhi : il labbro, il clipeo , sono neri in gran parte ; le mandi- bole sono pallide. Il pronoto è testaceo con margine anteriore e posteriore dorsalmente nerastri, essendovi però questo colore su entrambi tali margini interrotto al mezzo : i lobi laterali del pronoto sono pallidi. I rudimenti elitrali ed alari sono oscuri. Le zampe sono testacee pallide, piuttosto snelle. Le tibie anteriori hanno le spine del lato interno nerastre, quelle del lato esterno pallide ; le tibie medie hanno le spine tutte pal- lide; le tibie posteriori portano spine nere ed a base cinta di nero. I femori posteriori, piuttosto gracili, hanno una anella- tura nera prima dell' apice. Tale anellatura è incertamente ac- cennata anche sui femori anteriori. I segmenti addominali ventrali sono pallidi; quelli dorsali precedenti l' Vili sono testacei ma con qualche tinta nerastra STUDI SUI GRILLACRIDI DELl'iNDIAN MUSEUM bl CALCUTTA 231 ai lati e un po' al mezzo, più sviluppata in quelli situati maggiormente verso l'apice; il segmento Vili è nero, proteso; il segmento IX è a cappuccio, nascosto quasi completamente sotto rVIII, superiormente oscuro, inferiormente pallido e quivi un po' scavato, terminato con due punte ottuse, volte interiormente e internamente, e in parte incrociate. La lamina sottogenitale è subrotondata all' apice e quivi lievissimamente incisa, con stili laterali lunghi e grossetti. Gr. gladiator (Fabr. . Gryllacris gladiafor Griiilni 1911. Note crit. e sinon. sopra ale. Grillacr. e Stenopelm* descritti da antichi autori: Atti Soc. Ital. Scienze Natur. Milano. Voi. L, pag. 4-7. (ctim Sj^nonimia). Un 1^ a secco, guasto : Trevandrun, lune 1888. Di questa specie avevo ridescritto nel 1910 una 2 cotipo di Walker {^Gr. gracilis Walk.) (') ; non avevo finora visti esem- plari (^. Il (^ del Museo di Calcutta è di mediocri dimensioni, piuttosto gracile, e presenta : Lungh. del corpo mm. 17,3 (addome contratto) il del pronoto ?i 4,2 H delle elitre n 29,6 n dei fem. anteriori ti 6,3 " dei fem. posteriori -i 12,5 Il suo capo è tutto pallido, fuorché sui lati dell'occipite e del vertice, sopra gli occhi, ove porta due brevi fascie ne- rastre. Il pronoto ha i caratteristici disegni nerastri a forma di V V ; il ramo interno di ciascuno di questi anteriormente si estende alquanto in senso trasversale subito dietro al solco an- teriore ; il dorso del pronoto fra i due rami intèrni dei sud- detti disegni, dal solco anteriore fino alla metazona, e tuttala metazona, sono di color ferrugineo più scuro della tinta testacea fondamentale delle altre parti del pronoto stesso. I solchi di questo sono tutti molto ben marcati. (1) A. Griffini. Revision cles types de cert. Gryllacris décr. par Walker, existant au Muse'e d' Oxford : Dent. Eutomol. Zeitscluift, lyiO. 232 ACHILLE GRIFFINl Le elitre hanno le venule del campo anteriore bruno-picee. I femori posteriori portano la caratteristica grande fascia nerastra inferiore subapicale. e sono dotati di 7 spine su cia- scun margine. Le parti genitali maschili non sono ben conservate. Il se- gmento addominale dorsale Vili è poco proteso: il IX è su- periormente breve, colla parte posteriore verticale ampiamente e lungamente incisa, e cogli estremi inferiori di ciascun lato dell' incisione angolosamente volti in dentro e accostati coi relativi vertici. La lamina sottogenitale non è descrivibile ; se- condo Bolivar deve essere trasversale quasi troncata all' apice 0 lievemente sinuata, dotata di stili brevi. Gr. aequalis (Walker). cf , 2 - Gryllacris aequalis Griffini 1909, Studi sui Grillacr, del Museo di Oxford : Atti Soc. Ital. Scienze Natur., Milano, voi. XLVII„ pag. 302-304. — 1909, Studi sopra ale. Grillacr. del Mus. Naz. di Budapest; Annales Mus. Nation. Hungarici, VII, pag. 308. — 1911, Studi sui Grillacr. del K. Zool. Mus. di Berlino : Op. cit., pa- gina 209. — 1913. Note sopra Grillacr. del Museum d'Hist. Nat. di Parigi : Op. cit., pag. 225-226- — 1913. Sopra ale. Grillacr. e Stenopelm. della Collezione Pantel ; Atti Soc. Ital. Scienze Natur. Milano, voi. LII, pag. 70-72. Gryllacris Gerstaeckeri Wood-Mason in litteris et schedis. Di questa specie, considerevolmente variabile per statura e più ancora per l'estensione dell'ornamentazione chiara e scura sul pronoto e sulle zampe, le collezioni del Museo di Calcutta contenevano i seguenti esemplari dei quali accennerò singolarmente i caratteri più rimarchevoli. A. Un r^ in alcool, con frammenti di foglie da lui stati intes- suti e coli' annotazione di cui si dirà più sotto: Bota- nic Gardens et house, Calcutta (L. de Kierviele). Esso reca un'etichetta sulla quale si legge il nome ine- dito (in litterisj di « Gr. Gerstaeckeri Wood Mason )i. Esemplare gracile e poco colorito, forse alquanto de- colorato dall'alcool. Ha l'addome tutto pallido ; manca delle anellature nerastre alle tibie anteriori e medie; STUDI SUI GRILLACRtDI DELl'iNDIAN MUSEUM DI CALCUTTA 233 possiede anellature ben marcate alle tibie posteriori, ma piuttosto brevi. I disegni oscuri del capo e del pronoto sono ben marcati ma poco sviluppati. I femori posteriori hanno i caratteristici spigoli inferiori ne- rastri nella metà apicale ; quindi indubbiamente si tratta di una Gr. aequalis. B. Un (^ a secco, guasto: Sibsagar, Assam. Esso porta una etichetta scritta da Kirby col nome erroneo: « Gr. gracili^ Walk. n. Si ricordi che la Gr. gracilis Walk, corrisponde alla spece precedente {gla- diator Fabr. o viltata Br.), come risultò anche dalla revisione da me fatta di un cotipo di W'alker. Esemplare di statura mediocre, mancante delle tibie medie. Le sue tibie anteriori e posteriori hanno le anellature ben sviluppate. I disegni del capo e del pronoto sono i soliti, regolari. La parte mediana dor- sale ferruginea del pronoto fra i rami interni dei di- segni a V è in avanti molto angusta, quasi lineare, essendo quivi gli estremi di tali rami molto dilatati ; essa è anche quasi connessa col margine anteriore, poscia dilatata innanzi al solco abbreviato, e in seguito essendo questo solco di color nerastro, la parte fer- ruginea risulta tonnata da due linee che lo fiancheg- giano parallelamente. I segmenti apicali dell'addome sono superiormente nerastri ; il segmento IX, defor- mato col disseccamento, appare come ampiamente sca- vato all' indietro in senso verticale. C. Un (^ a secco, in ottime condizioni : Dharampur, W. Hima- layas, e. 5000 ft., 20 - V - 1913 (Phaku Ram). Esemplare piccoletto con colori molto vivi e spiccati. L' arco nero del suo vertice è completo ; le due mac- chiette puntiformi allungate verticali sul fastigium ver- ticis esistono, di cui la sinistra un po' più grande. Esistono brevi e irregolari fascie suboculari nerastre. Il pronoto ha il disegno nero superiormente molto svi- luppato ; la parte mediana ferruginea del suo dorso è ridotta ad una macchia che precede il solco abbre- viato e si biforca lievemente all' indietro intorno ad esso ; questa macchia è anteriormente in sottile con- nessione coir orlo anteriore pallido. Le elitre, i femori 17 2B4 ACHILLE GRlFFlNt posteriori e 1' addome presentano i soliti caratteri re- golari. Le tibie anteriori e posteriori hanno anellature nere ; le medie ne mancano, presentando appena una indistinta traccia di anellatnra incompleta fulva. D. Un (^ in alcool : Silcuri, Cachar ; Assam. Esemplare robusto e fortemente colorito come quello della collezione Pantel da me descritto, se non anche più. Esso merita di esser descritto in imione colle seguenti 9 E ed F che molto gli somigliano. E ed F - Due 9 i^^ alcool, di cui la E con ovopositore, zampa posteriore destra ed organi del volo di sinistra rotti, la F in buono stato, ma con zampa posteriore sinistra anomala, che sarà descritta più innanzi: Darjiling distr., Singla, alt. 1500 ft., April 1913 (Eì, lune 1913 (F) ; Lord, Carmichael' s Collection. Esemplari fortemente coloriti quasi come il ^T D, tut- tavia senza distinguibili anellature scure alle tibie medie, e colle anellature delle anteriori e delle poste- riori meno sviluppate che non in quel (^ . Le loro elitre, come in quello, hanno le venature picee. Il fastigium verticis in tutti tre gli esemplari (D. E. F.) ha due macchiette brune verticali, di cui la sinistra alquanto più grande della destra; i lati del vertice sono ampiamente nerastri ; il mezzo del vertice e del- l' occipite invece è pallido, ma con alcune sfumature 0 macchiette nero-brune. Il disegno del pronoto è quello solito, caratteristico, essendo nel ^ D più sviluppata la tinta scura come nel c^ della collezione Pantel. Nella 2 E il margine anteriore e il margine poste- riore sono largamente pallidi, è poi pallida dorsalmente una grande macchia mediana anteriormente ristretta e posteriormente terminata con tre sottili lineette pa- rallele, come pure sono pallide due ampie macchie la- terali abbracciate esternamente dai solchi V - formi. Analogo è il disegno nella 9 F ; in essa la fascia ne- rastra anteriore e la fascia nerastra posteriore sono lievemente incise al mezzo, le due linee sinuate brune cingenti i lati del dorso sono sottili e lievemente di- sgiunte sia dai corrispondenti prolungamenti poste- STUDI SUI GRILLACRIDI DELl'iNDIAN MUSEUM DI CALCUTTA 235 riori della fascia anteriore, come anche dalla fascia posteriore ; la grande macchia pallida mediana dorsale dopo la breve parte anteriore ristretta si fa subito ampia e termina poi all' indietro divisa in due rami piuttosto grossi e subparalleli, fra i quali si insinua una macchietta bruna non bene definita, cingente la parte posteriore del solco longitudinale abbreviato. In tutti gli esemplari i lobi laterali del pronoto infe- riormente sono sempre largamente pallidi. Nelle 9 i segmenti addominali dorsali sono alla base di color castagno sfumato. La lamina sottogeni tale è trapezoidale trasversale, poco grande, a margine apicale lievemente sinuato al mezzo e con angoli largamente arrotondati. Nel (^ l'addome è all' incirca come nell'esemplare della collezione Pantel, cioè via via più scuro dalla base all' apice : il segmento Vili addominale dorsale è superiormente tutto nerastro ; il IX è pure nerastro superiormente e ai lati, con parte posteriore inferiore ferruginea formante un disegno non tanto largo e non ben definito. La lamina sottogenitale ha il margine posteriore sensibilmente sinuato al mezzo. G Una 9 a secco, alquanto guasta: Kulu, W. Himalayas (Young). Essa porta una etichetta con scrittovi da Brunner il nome sinonimo di: u Gr. annulata Br. ". Esemplare di colore generale molto imbrunito, proba- bilmente però per alterazione, apparendo questa $ essere da molto tempo in collezione. Dato questo co- lore fondamentale, poco risaltano i disegni oscuri che però appaiono esistere ed essere i soliti. Le anella- ture nerastre esistono, piuttosto brevi, alle tibie ante- riori e posteriori; sono incerte all'unica tibia media che 1' esemplare conserva. H - Una $ a secco, molto guasta, con ovopositore contorto : Kulu, W. Himalayas. Essa reca un' etichetta con scrittovi da Kirby il nome erroneo: " Gr. gracilis Walk. ". Veggasi in proposito le osservazioni fatte nel caso del ^T B. Questa ^ non ha anellature alle tibie medie e le ha poco grandi ma ben distinte alle anteriori ed alle pò- 2B6 ACHILLE GRIFFINI steriori. Le venature delle sue elitre sono bruniccie, eccettuate come al solito le vene radiali che sono giallastre. I disegni del capo e del pronoto sono i so- liti, sul capo poco sviluppati, sul pronoto regolari. Maschi : A B C D Lungh. del corpo mm. 25,7 22,6 18 30 ri del pronoto TI 4,2 5,6 4,3 5,4 TI delle elitre •n 29,3 33,2 26,8 35 ?i dei fem. ant. il 6 8 6,3 8 51 dei fera. post. n 11,8 13,8 11,5 14,6 Femmine : E F G H Lungh. del corpo mm . 30 31,5 24 19,5 )7 del pronoto )i 6,2 5,8 5 4,5 TI delle elitre lì 34 32,3 28,2 24,3 ìì dei fem. ant. 71 9 8,7 7 6,5 •,i dei fem post. TI 16,7 15,8 13,2 11,8 11 dell'ovopositore " (rotto) 23,2 20 19 (ci Anomalia - La 2 F, sopra descritta, offre ad una sua zampa posteriore una di quelle anomalie per deformità e ri- dotto sviluppo, che si interpretano come dovute a fenomeno di rigenerazione ('). La sua zampa posteriore destra è normale, la siiìistra in- vece è alquanto più piccola ed anomala, benché in grado rela- tivamente limitato, minore di quanto si suol in generale osser- vare in simili casi. Comincio col mettere a confronto le dimensioni delle varie parti di queste zampe posteriori : sinistra (anomaial desti la (nonnale) Lungh. del femore mm. 11,8 15,8 il della tibia » 11,7 15 11 dei tarsi 4,7 6,4 (1) A. (JRiFFiNi. La rigeiieraiìoìie delle zampe negli Ortotteri sallatori: CAor naie «Natura» Milano, Voi. II. 1911. n. 1-2. Con due iucisioni. STUDI SUI GRILLACRIDI DELL'iNDIAN MUSEUM DI CALCUTTA 237 La differenza di grandezza, come si vede, non è conside- revole. Il femore è meno compresso di quello normale, e meno dilatato alla base, quindi tende alla forma subcilindrica ; il suo solco inferiore è accennato ma non è scavato. Esso ha, come quello normale, gli spigoli inferiori nerastri nella parte apicale, ma quivi porta solo due rudimenti di spine nere sul margine esterno presso 1' apice. La tibia è subcilindrica, convessa anche superiormente, abbastanza dritta, priva di spine, eccettuate due piccole apicali inferiori, una per parte, aventi gli apici oscuri, come nelle tibie normali, e due rudimenti minimi di spine apicali supe- riori, uno per parte, pallidi. Questa tibia non ha l'ampia anel- latura nera post-basale che esiste sulla destra normale, però al corrispondente posto, su ciascun margine laterale superiore, cifre un breve, incerto e sottile tratto longitudinale bruniccio. I tarsi, benché piuttosto piccoli, sono tutti abbastanza ben conformati. Note biologiche : Come sopra ho indicato, il (^ A è con- servato in alcool con alcune foglie state da lui tessute. Sopra una etichetta manoscritta che lo accompagna si legge : u Mr. Wood-Mason writes one Gryllacris Gerstaeckeri W. u M. (5'', with shelter formed of three leaves glued together by u secretion from the gland which opens at base of tongue (?) ". Reed, from G. Wood-Mason ^iiràg /.u Dolio' s Irreversibilitiitsgesetz) ; Zoolog. larbuchern. 33 Band. I. Heft, 1912. è4è ACHILLE GRIFFINI indefinita e 1' assegnazione di certe specie piuttosto a questo od a quel genere risulta affatto arbitraria, dipendendo pura- mente dalle idee personali dell' autore e dall'impressione in esso prodotta dal facies complessivo dell'insetto. Si rifletta al caso ultimamente studiato della Gryllacris Bui/ssoniana Griff. La forma tipica di questa ha gli organi del volo abbreviati; essa potrebbe venir ascritta sia al gen, Oryl- lacris come al gen. Neanias; però il suo aspetto complessivo è piuttosto quello di una Gryllacris, e le sue prossime afifi.ni sono in questo genere, cioè la Gr. abbreviata Br., la Gr. Ber- trandi Boliv., e sopratutto la Gr. Arlinii Griff., la quale ultima, benché forma macroptera, è estremamente affine e simile alla Gr. Buyssoniana tanto da far dubitare, dopo le mie osservazioni scritte nelle pagine precedenti, della propria specifica distin- zione. Dunque la Gr. Buyssoniana, benché con organi del volo abbreviati, é una GryUacris. E tuttavia la sua var. Kurseonga Griff., con organi del volo rudimentali, dovrebbe a tutto ri- gore passare al gen. Neanias. Si giungerebbe cosi allo strano assurdo di collocare la specie tipica in un genere, e una sem- plice sua varietà in un altro genere. Il caso testé ricordato mi giova ancor una volta a mostrare come i generi che attualmente si ammettono nella famiglia dei Grillacridi, salvo poche eccezioni, sieno assai artificiali, non avendo netta separazione l'uno dall'altro, e come in questa famiglia non si possa e non si deva dare grande importanza sistematica ai caratteri forniti dagli organi del volo. Per ora, in mancanza di più estese cognizioni e mentre gli studi continuano e progrediscono, conviene attenerci alla attuale distribuzione sistematica della specie e convien accet- tare i generi attualmente stabiliti; ma questa accettazione per molti di essi non può essere che provvisoria. Sarà però sempre più consigliabile il limitarci a collocare, sia pure provvisoriamente e con qualche incertezza, le specie negli attuali generi poco naturali, piuttosto che il creare dei nuovi generi quando questi non abbiano ad essere perfetta- mente naturali, decisi, esattamente definibili, nettamente sepa- rati 1' uno dall' altro, e con caratteri riconoscibili in ambo i sessi di tutte le loro specie. Val meglio lasciare parecchie centinaia di specie nel gen. STUDI SUI GRILLACRIDI DELL'iNDIAN MUSEUM DI CALCUTTA 249 Gri/ììacris, inteso nell'antico senso molto comprensivo, piut- tosto che frazionare artificiosamente questo genere formandone dei nuovi, problematici, che o come il deplorato gen. Para- (jri/lìacris sieno fondati solamente su qualche minuzia di strut- tura propria ad uno solo dei due sessi, o come altri presentino tutte le graduali transizioni fra di loro, in serie continua, senza il menomo distacco, riuscendo impossibile il segnare nella serie dove sia il confine ove 1' uno finisce e 1' altro incomincia, come sarebbe appunto il caso della serie : Gryllacris-Neaniaii- Eremus , e della maggioranza dei generi del Tepper (^Eonius, Ametro- somus, Apieronomus) che rientrano negli ultimi di questi (';. I generi indecisi, non chiaramente circoscritti né ben de- finibili e riconoscibili, sono causa di infinite incertezze, di errori e di confusioni, specialmente per chi incomincia lo studio di un gruppo zoologico ; queste incertezze, questi errori, ne cagionano inevitabilmente degli altri (^). Poiché nella classificazione delle specie, il genere è indub- biamente in moltissimi gruppi zoologici il gradino sistematico più difficile, sia per 1' autore che voglia stabilirlo come per lo studioso che voglia arrivarvi. Aggiungerò che secondo taluni, quando un genere é assai ricco di specie esso deve esser suddiviso in più altri. Io non sono di questo parere: un genere naturalissimo può contenere le sue parecchie centinaia di specie (*ì, distinte fra loro per caratteri specifici visibili, di mole, di forma, di colore, specie ripartibili in alcuni gruppi più o meno naturali, più o meno geograficamente circoscritti, con molti punti di contatto fra l'uno e l'altro, senza che con ciò esso possa e deva suddivi- dersi in più generi né natiirali, né esattamente definibili, né utili quindi né corrispondenti a realtà, contraddistinti per qual- che minuzia inafferrabile spesso, incostante non di rado. Non seguiamo dunque i cattivi esempi e conserviamo piut- tosto gli antichi generi molto comprensivi, ampie vie nelle (1) Veggasi una critica dei generi di Tepper nel mio studio sui Qryllacridae in « Die Fauna Sudrcest-Australiens ». — Band iv, I.ief. 7, Jena 1913, pag. 319-342. (2) Vedi pure quanto ho scritto negli Atti di questa stessa nostra Società, voi. L, 1911, pag. 45 46. (3) Il gen. Megachile conta oltre 530 specie nella Monografia di H. Priese, MegacMUnae. — in « Das Tierreich », Berlin 1911. — con 4 semplici sottogeneri. 18 250 ACHILLE GRIFFINI quali, anche se affollate, non ci si perde ; ma non lasciamoci facilmente indurre a sostituirvi un maggior numero di generi più angusti che, ove non sieno chiarissimamente definiti o ve- ramente necessarii. vengono a formare un dedalo di sentierelli infidi nei quali è cosi facile lo smarrirsi. Neanias Bezzi! n. sp. cf ) $ - Corpus statuì'a sat maiore, longiusculum (abdomine extenso), modice robustum, nitidum quamvis pilosu- lum, obscure testaceo -ferrugineum^ fere pallide ca- staneum^ concolor, excepto capite saturate castaneo macula uìiica magìia in fastigiis fi avido- eburnea su- bovali 07'nato, cuius dimidia parte supera in fastigio verticis, dimidia parte infeì'a in fastigio frontis sita. Caput haud magnum, pronoto perparum latius, ovoideum ; verticis fastigio latitudinem 1 V2 primi articuli antennarum aegre attingente, lateribus non carinulatis ; fronte minute transverse rugulosa et pun- ctis nonnullis impressis praedita. Color capitis satu- rate castaneus, labro clypeoque pallidioribics, mandi- bulis fusciorìhus saepe atris, macula magna in fa- stigiis sita supi'a descripta flavido-ebuenea optime delineata, dimidia in fastigio verticis, dimidia in fastigio frontis, his dimidiis partibus tantum a sutura transversa inter fastigia anguste inceì'teque divisis. Oculi nigri sed superne macula marginali interna, albida vel flavida distincta praediti. Pronotum concolor. Mesonotum, metanotum, sterna, abdomen cum ventre concoloria. Sterna angusta, sul- cata et posterius sublobata. Elytra parva sed sat evoluta, in typis metanotum super antia, late ovata, partim anguste incumbentia, ferrugineo tincta, leviter grisescentia, venis venulisque optime expressis parum, fuscioribus ; in var. C angu- stiora, metanotum non superantia, lateralia, inter se remota. Alae rudimentariae, sub elytris pUcatae. Pedes longiuscuU, parum robusti, concolores, pi- STUDI SUI GRILL ACRIDI DELL'iNDIAN MUSEUM DI CALCUTTA 251 ìosuU ; femoì'ibus posficis parum dilafatls, subtus multisp'mulosis ; tlhiis interdum, in var. C, sensim fuscioribus. Abdomen in utroque sexu totum concolor, superile sat dense pilosulum, praecipue apicem versus in cf ubi fere tomentosum. In var. C minus pilosulum. cf. Segmentum abdoìninale dorsale Vili produ- ctum fere parabolicum, apice rotundatum. ^Segmentum IX superne brevissimum, a segmento Vili obtectum, parte postica subtus obliquata sat alta, tota longitu- dinaliter sulcata et anguste fìssa, utrinque in tu- mescentiam inferam terminata ; his tumescentiis ap- proximatis, spinam longam inferam apice fuscam, intus versam, gerentibus ; his spinis inter ee cruciatis. Lamina subgenitalis sensim latior quam longior, po- stice parum umlulata, subrotundata, sed medio mar- ginis postici sensim angulariter producto fere unilo- bulato, lobulo basi lato, apice subacute rotundato ; pars media infera laminae mag is tumida quam lu- terà et a carinulis longitudinalibus irregularibus a lateribus baseos lobuli marginis postici versus basim laminae descendentibus sat delineata^ modice lata, in dim idia parte basali convexiuscula, in dimidia apicali concaviuscula ante lobulum apicale sensim tumidulum et leviter deflexum.. Stijli sat longi ac robusti et inter se sat approximati adsunt circiter ad medium cari- nularum partem mediani laminae delineantium extus 07'ientes, ubi carinulae intus curvas magis approxi- matas praehent. Utrinque adsunt margines externi laminae planiusculi, sat lati. 9 . Ovipositor rigidus, angustulus, subrectus, ni- tidiis, castaneo-ferrugineus, incerte incurvus, apice attenuatus, ibique vertice sensim melius incurvato. Lamina subgenitalis subquadrata, sat magna, posterius quam basi parum minus lata, angulis rotundatis, mar- ginibus subrectis, levissime sinuatis. 252 ACHILLE GRIPFINI cf A 2 B 2 var. C Long. corporis mm. 33,3 28,4 31 ji pronoli 11 6,5 7,2 7,1 v elytrorum 11 Q,6 6 4,9 Latit. elytrorum 11 4,3 4,6 2,4 Long. fem. antic. 11 10,5 11 10,5 il fem. postic. 11 16,5 18,2 18 il segm. Vili ahdom. 11 4,5 — — 11 ovipositoris 11 — 20,8 20,3 Habitat : India, Assam. Typi : 1 (^ a et 1 $ B leviter immatura, in alcool, (Mu- saci Indici), indicationem sequentem gerente» : Silcuri, Cachar, Assam, (Wood Mason). Coloribus minus perfecte servatis, seu castaneo capitis leviter decolorato, macula eburnea fastigiorum capitis leviter flavicante-lurida et minus bene delineata, parte supera oculorum pallida minus perfecte distincta ; mandibulis atris ; elytris melius evolutis, apicem primi segmenti abdominis subattingentibus, melius venosis, latis, su- perne partim incumbentibus ; corpore toto et praecipue abdomine magis pilosulo; tibiis posticis superne utrin- que spinis 5. Var. : 1 2 C in alcool (Musaei Indici), indicationem se- quentem gerens : Darrang distr,, Assam, 1912, (Kemp). Melius servata ; coloribus optime servatis ; capite castaneo-fusco nitido, macula fastigiorum eburnea o- ptime delineata, nitidissima, parte supera oculorum albida nitida vale distincta ; mandibulis castaneo-piceis ; elytris apicem metanoti non vel aegre attingentibus, angustioribus, lateralibus, inter se remotis (mm. 2,5 ubi magis approximatis) ; corpore toto minus pilosulo; tibiis parum sed sensim tuscioribus ; tibiis posticis su- perne utrinque spinis 7. Questa bella specie potrebbe anche collocarsi nel gen. Gryl- lacris, secondo quanto sopra ho detto, tanto più avendo essa i rudimenti delle elitre e delle ali relativamente grandi e perfet- tamente venati, almeno nei tipi; per ora però preferisco asse- gnarla al gen. Neanias. STUDI SUI CtRILLACRIDI DELl'iNDIAN museum di CALCUTTA 253 Essa è ancor molto notevole per vari caratteri, per la ri- strettezza delle parti sternali, per la ricchezza di peli, per la grande macchia della sommità del capo nella quale devonsi essere fuse le solite tre macchie ocellari, e sopratutto per le insolite strutture della lamina sottogenitale del ^ che ho dif- fusamente descritte anche nella diagnosi e che potrebbero far pensare ad un genere nuovo. Mi guarderò però bene dall' isti- tuir questo su tali sole basi. Mi procuro il piacere di dedicare la nuova specie al nome del collega Dott. Mario Bezzi, che ancor non conosco personal- mente, ma al quale amo cosi attestare la mia grande stima pei suoi accurati e numerosi lavori entomologici come pure la mia sincera gratitudine (^). Il corpo è piuttosto allungato, non molto robusto, dotato di zampe relativamente slanciate e di parti sternali anguste ; esso è abbastanza ricco di brevi peli. Il colore generale è fer- rugineo intenso o castagno chiaro, nitido, col capo più scuro, sul quale spicca la grande macchia pallida. Il capo, anteriormente visto, è regolarmente ovale, alquanto più largo del pronoto che all' innanzi è in modo sensibile più attenuato e compresso. L' occipite è ben convesso ; il ver- tice lo è pure ma alquanto declive in avanti ; il fastigium ver- ticis lo continua regolarmente ; questo ha i lati arrotondati, un po' più tumidi del proprio mezzo ove è lievissimamente depresso, e misura circa la larghezza 1 '■j^ del primo articolo delle an- tenne. La sutura fra di esso e il fastigium frontis è distinta, lievemente sinuata al mezzo, colla concavità volta verso l'alto. Il fastigium frontis stesso, come quello del vertice, ha i lati superiormente alquanto tumidetti e il mezzo un po' depresso, La fronte presenta delle minute rugulosità trasversali e dei punti impressi, sparsi, non molto numerosi. Anche il clipeo presenta delle ineguaglianze sensibili, principalmente nella base ove si possono notare due punti laterali maggiormente impressi, ()) Per esser io stato classificato primo fra i concorrenti zoologi, nel concorso dello scorso anno 1912 alle cattedre di Scienze Naturali nelle Scuole medie delle sedi pi-incipali, della Commissioae giudicatrice del quale faceva parte il collega Bezzi. 254 ACHILLE CtRIFFINI e lungo la metà apicale, ai lati d' una sorta di solco longitu- dinale mediano ; il labbro offre un certo numero di piccoli punti impressi. I.e guancie, come le parti superiori del capo, sono lisce : i solchi suboculari sono distinti, inferiormente più larghi a superficie ineguale. Le parti boccali sono normalmente fatte; le mandibole hanno superficie sensibilmente ineguale, con qualche punto impresso e qualche rugosità; i palpi labiali sono ingrossati all' apice come di consueto. Il colore del capo è castagno, col clipeo e il labbro un po' più pallidi e le mandibole nerastre. Una grande macchia ovale, giallognola quasi eburnea, occupa il fastigium frontis e il fa- stigium verticis trovandosi per metà in quello e per metà in questo, solcata trasversalmente dalla sutura fra i detti due fastigii che può essere sottilmente più scura ; la metà infe- riore (nel fastigium frontis) termina inferiormente arrotondata in modo regolare ; la metà superiore (nel fastigium verticis) termina superiormente in modo lievemente meno regolare, ed è forse un po' più larga e un po' meno alta della inferiore. Questa grande macchia, della larghezza massima di circa mm. 2, e dell' altezza totale di circa mm. 2.7, tiene il posto delle tre macchie ocellarì solite che qui non si scorgono distinte e probabilmente sono in essa completamente fuse. Notevoli poi sono gli occhi, che come al solito sono piuttosto oblunghi e neri, ma la cui estremità superiore interna è nettamente pal- lida, giallognola o biancastra. Le antenne alla base sono del color castagno della fronte, poi vanno man mano facendosi un po' più pallide, ferruginee. Le parti boccali inferiori sono ferruginee. Alcuni peli brevi, del colore del capo, si possono notare principalmente sulle sue parti anteriori, specialmente sul labbro, inseriti nelle punteggiature. Il pronoto è un po' più lungo che largo, anteriormente alquanto piìi compresso. Il suo margine anteriore è arrotondato e prominente al mezzo, piuttosto largo e minutamente rugu- loso; il solco anteriore è ben marcato, largo, valliforme; dietro esso vengono due piccole gibbosità, una per parte, trasversal- mente subovali ; il solco longitudinale è poco accennato, for- mato come da due depressioni consecutive; non esiste un vero solco posteriore distinto, quindi la metazona risulta non bene delimitata in avanti, tuttavia essa appare molto breve (meno di 1 mm.), trasversalmente un po' depressa, a margine poste- STUDI SUI GRILLACRIDI DELL'iNDIAN MUSEUM DI CALCUTTA 255 riore troncato, ben orlato, lievemente ascendente ; essa è pre- ceduta da due gibbosità laterali molto marcate. I lobi laterali sono assai più lunghi che alti, posteriormente un po' più alti che non anteriormente ; hanno il margine inferiore lievemente sinuato prima delle anche anteriori, 1' angolo posteriore infe- riormente arrotondato, posteriormente obliquo, il resto del mar- gine posteriore alquanto meno obliquo, formante una sorta di angolo ottuso coli' estremo lato dell' angolo posteriore, senza alcun seno omerale; i solchi e le gibbosità nei lobi laterali sono molto ben marcati, disposti nel solito modo con impressioni sui vertici di alcune gibbosità e con piccole rughe trasversali sotto i solchi V-formi. Il colore del pronoto è tutto uniforme, ferrugineo o castagno chiaro ; la sua superficie è sparsa di piccoli peli dello stesso colore, sorgenti come da minuscole punteggiature impresse. Le elitre nei tipi sono largamente ovali-arrotondate, lunghe circa mm. 6-6,5, e larghe circa mm. 4-4,5. Esse superano il metanoto e giungono quasi al margine posteriore dal primo se- gmento addominale, sovrapponendo in parte i loro margini in- terni 1' uno all' altro ; sono tinte di ferrugineo un po' grigio ed hanno venature molto ben distinte, concolori ed in parte (principalmente le venule) alquanto più scure. La superficie delle elitre è minutamente pubescente. Nella var. C le elitre sono meno sviluppate, laterali, di- scoste fra loro ; non giungono all' apice del metanoto, sono più anguste, ed hanno venature meno distinte, concolori. Le ali rudimentali esistono sotto le elitre, apparentemente più ridotte di esse, ma piegate longitudinalmente, pallide e dotate di venature distinte e in parte oscure, negli esemplari tipici. Mesonoto, metanoto e segmenti addominali, sono tutti con- colori, ferruginei o castagni chiari, minutamente pelosi, con peli della stessa tinta o più pallidi, maggiormente abbondanti sugli ultimi segmenti addominali, e in principal modo nel (^, il cui apice addominale si può dire superiormente dotato di lanuggine abbastanza fitta. Il ventre e le parti sternali sono dello stesso colore del dorso. Le parti sternali sono anguste ; mesosterno e metasterno sono sensibilmente solcati al mezzo e perciò sembrano un po' bilobi. Le zampe sono piuttosto allungate e snelle, però abbastanza 256 ACHILLE GRIFFINI robuste, dello stesso colore del corpo, ferrugineo o castagno chiaro ; nel tipo (^ sono un po' più scure ed hanno quasi il color castagno del capo ; nella var. C presentano le tibie, e di queste principalmente le posteriori, volgenti al color castagno, e molto più debolmente le parti apicali dei femori. Tutte le zampe sono ricche di peli concolori. Le tibie anteriori e medie portano inferiormente le solite 4 paia di spine lunghe, oltre le apicali ; di tali spine le più basali alle tibie anteriori sono le pili lunghe ; esse sono tutte concolori. I femori posteriori sono poco ingrossati alla base, regolarmente attenuati nella parte apicale, con poca distinzione fra la metà basale ingrossata e la metà apicale attenuata, passando gradualmente l'una nell'altra principalmente nella $ ; la parte apicale attenuata è piuttosto lunga e pur sempre robusta ; i margini inferiori dei detti fe- mori portano spinule ad apice oscuro, in numero vario, da 5 a 11 sul margine esterno, da 9 a 14 sul margine interno. Le tibie posteriori superiormente, dopo la parte basale, si fanno ben pianeggianti e quivi minutamente rugulose ; esse recano 5 spine per parte negli esemplari tipici (nella $ la tibia destra per eccezione, dal lato esterno ne ha appena 4), e 7 per parte nella var. C; tali spine hanno l'apice oscuro. I tarsi sono piut- tosto grandi. 9 - Ovopositore un po' più lungo dei femori posteriori, abbastanza rigido, liscio o quasi, dritto o lievissimamente in- curvato, dello stesso colore del corpo o un po' più scuro, ca- stagno, attenuato all'apice e coU'estremo apicale subacuto, lie- vemente meglio incurvato. Lamina sottogenitale piuttosto grande, quasi quadrata, posteriormente jjoco meno larga che non alla base, ad angoli rotondati ed a margini quasi rettilinei, lieve- mente sinuati. (f - Segmento addominale dorsale Vili proteso, quasi pa- rabolico, molto peloso, ad apice arrotondato e quivi alquanto attenuato. Segmento IX poco convesso, nascosto sotto 1' Vili, obliquamente declive in sotto ove è un po' attenuato all'apice ma quivi più tumido ; esso è angustamente solcato in senso longitudinale e termina inferiormente bilobo, coi lobi tumidi ed accostati, ciascuno dei quali porta una lunga spina dall' apice oscuro e volta in sotto ed in dentro ; tali due spine si incrociano V una sull' altra, C^rci lunghi e pelosi come al solito, Lamina STUDI SUI GRILLACRIDI DELL'iNDIAN MUSEUM DI CALCUTTA 257 sottogenitale di struttura al tutto peculiare : essa è più larga che lunga, non appiattita fuorché lungo i margini, anzi piut- tosto rilevata e tumida nel 0 fm mi segm. VIII abd. >» oviposit. Non credo però sia il caso di istituire sistematicamente questa varietà con un nuovo nome. Già infatti appare come gli esemplari stessi, oggetto di questo studio, non sieno del tutto eguali fra loro, e certi caratteri indicati da Brunner nella sua diagnosi dell'ir, geniculalus possono essere non del tutto pre- cisi oppure suscettibili di variazione; come appunto la larghezza del fastigium verticis e la spinulosità dei femori posterioai. Aggiungerò questa osservazione : Descrivendo i caratteri delle parti genitali del ^ , il Brunner indica che il seg- mento IX addominale dorsale è troncato all'apice, e non parla delle due piccole spine ravvicinate colle quali tale segmento termina inferiormente nei (^ delle collezioni del Museo Indiano. Questo minuto carattere può essergli facilmente sfuggito se i tipi da lui descritti erano conservati a secco ed avevano gli organi apicali dell'addome contratti. Ma con tutta probabilità le due piccole spine esisteranno anche nei tipi (^ dell'ir, genicu- lalus di Brunner come negli esemplari del Museo di Calcutta e come nei ^T delle specie affinissime quali V Er. geniculalus Boliv., pel quale sono realmente indicate dal Bolivar, e 1' Er baaalis Walk. ( = Tìigrlfrons Brunner sec. Kirby), pel quale Brunner accenna ad una leggera incisione al mezzo del margine poste- riore. Altre considerazioni critiche potranno meglio istituirsi dopo la seguente diffusa descrizione degli esemplari del Museo In- diano : Il corpo è di statura appena mediocre, discretamente ro- busto, più robusto nelle 9 che non nei (j^, di color testaceo pallido con irregolari fascie trasversali nerastre ai margini pò- 264 ACHILLE GRIFFINI steriori dei segmenti dorsali. Il capo ha le mandibole nere e può avere gran parte della fronte, del vertice, dell'occipite, pure di questo colore, ma non sempre. Tutte le tibie hanno supe- riormente, alla base o presso la base, una anellatura nera o ne- rastra. Il capo è relativamente robusto, ovale - subrotondato, non tanto grande, più grosso nelle 9 che non nei ^f ^^^i quali è appena proporzionato ; esso apjDare più robusto di quanto non sia, per confronto colla poca larghezza del pronoto. Occipite e vertice sono ben convessi. Il fastigium verticis è molto meno convesso, quasi pianeggiante, molto declive anteriormente, largo circa il doppio del primo articolo delle antenne o poco più ((j^ A e 2 D), irregolarmente punteggiato-rugoso, a spigoli la- terali acuti e più 0 meno carenulati, con carenule inferiormente più divergenti, esse stesse a superfìcie alquanto ineguale, più spiccatamente nelle $ . La parte anteriore del vertice è ancora essa punteggiata-ru- gosa. I lati del vertice e dell' occipite sono sensibilmente sol- cati in senso longitudinale, partendo i due solchi dietro l 'an- golo superiore di ciascun occhio. La sutura fra il fastigium verticis e il fastigium frontis è trasversale, un po' sinuosa, molto ben scavata. La fronte e il relativo fastigio nelle $ sono ben rugosi quantunque non rugosissimi : le rugosità sono disposte piuttosto trasversalmente e fra di esse si osservano due punti mediani maggiori impressi e due fossette sulla sutura clipeo- frontale. Queste rugosità e queste ineguaglianze sono meno spiccate sulla fronte dei ^T? ove tuttavia esistono. Il clipeo è trapezoidale, all'incirca rugoso come la fronte, principalmente nella sua metà basale, e più regolarmente ai lati del solco longitudinale della sua metà apicale. Il labbro è leg- germente punteggiato. Gli organi boccali sono piuttosto corti e robusti, fatti nel solito modo in ambo i sessi. I solchi subo- culari esistono molto ben marcati ed a lati rugosi o rugolosi. Le guancie invece sono liscie o quasi. Le macchie ocellari esistono, giallognole, ovali, subeguali, piuttosto piccole, distinte ma non molto perfettamente delineate. Colore del capo : Le guancie sono sempre testacee anche quando le parti anteriori e superiori sono nere ; in tal caso la linea di separazione fra i due colori è netta e curva, colla con- vessità in avanti, dai lati dell'occipite e del vertice, subito al- STUDI SUI GRILLACRIDI DELL'iNDIAN MUSEUM DI CALCUTTA 265 l'esterno del solco superiore postoculare, passa scendendo se- condo il margine esterno dell'occhio e poi accanto al margine esterno dei solchi suboculari fino alla base delle mandibole. Il margine esterno dei solchi suboculari in tali casi è oscuro, il contorno esterno dell'occhio è invece pallido. Le mandibole sono sempre nere o nerastre ; gli organi boccali inferiori sono testacei. Le altre parti del capo sono di tinta variabile. Nella 9 D e nel (j^ A l'occipite e il vertice col relativo fastigio, la fronte col relativo fastigio e fino ai lati dei solchi suboculari, e la metà basale del clipeo, sono neri, fatta solo eccezione per le macchiette ocellari. La metà apicale del clipeo è testacea: il labbro è bruno-castagno coli' apice più pallido, angustamente testaceo-ferrugineo . Ma in altri casi {(^ B) l'occipite e il vertice sono appena di color castagno-ferrugineo, e solo la parte inferiore del fas- tigium verticis, la fronte e la metà basale del clipeo sono di color castagno-nerastro : la metà apicale del clipeo ed il labbro sono testaceo-ferruginei. Oppure (larva 9 E) è nerastra sola- mente una zona che circonda le tre macchie ocellari e che dun- que occupa il fastigium verticis, il fastigium frontis, e poco si estende sotto questo, mentre la fronte coli' occipite, il vertice, il clipeo e il labbro, hanno color ferrugineo-castagno chiaro : i solchi suboculari sono in tali casi lievemente marginati da tinte sfumate brune. Infine anche la sommità della fronte jduò essere appena di tinta ferrugineo-castagna pallida, e tutto il resto del capo, al- l'infuori delle mandibole nere, può essere allora pallido, casta- gno-ferrugineo (f C). Il mezzo dell' occipite e del vertice è spesso percorso da una sottile lineetta pallida longitudinale che manca solo quando queste parti sono totalmente nere. Le antenne hanno il primo articolo pallido, testaceo, con piccole macchiette brune anteriori, ai due estremi. Fa eccezione W (^ A. nel quale il primo arti- colo delle antenne è anteriormente tutto bruno-castagno. Grli ar- ticoli seguenti sono generalmente tutti ferruginei con sottile anellatura apicale pallida, che ad ogni quarto articolo circa è meglio marcata : però nella $ D e nel cf A gli articoli dal 2° al 12° circa sono neri o nerastri, i seguenti si fanno bruno-cas- tagni, poi gradatamente ferruginei. Concludendo, la colorazione del capo è molto variabile. 266 ACHILLE GRIFFINI Il pronoto superiormente visto è poco più lungo che largo. Il suo margine anteriore è regolarmente arrotondato : il solco an- teriore è regolarmente formato, non molto impresso ; il solco longitudinale abbreviato forma una fossetta posteriormente ; non si può distinguere un solco posteriore, e cosi la metazona non risulta nettamente delimitata nella sua parte anteriore ; la me- tazona ha il margine posteriore distintamente orlato, sinuato- concavo al mezzo, non ascendente. I lobi laterali del pronoto sono allungati, poco compressi, anteriormente più alti che po- steriormente ove sono molto bassi: hanno la parte anteriore lar- gamente arrotondata, il margine inferiore lievissimamente on- dulato, posteriormente ascendente (angolo posteriore) e passante con angolo ottusissimo nel breve margine posteriore obliquo, privo di seno omerale. I soliti solchi e le solite gibbosità vi sono ben marcati. Il colore del pronoto tipicamente è testaceo col margine anteriore e il margine posteriore delle parti superiori neri, ne- rastri 0 bruni, irregolarmente però. Quando queste marginature oscure son ben sviluppate esse risultano più anguste esterna- mente, ove svaniscono sui margini dei lobi laterali, più larghe nella parte mediana superiore, ma quivi un po' incise al mezzo e non perfettamente delimitate. Una sottilissima lineetta pallida longitudinale si estende dal solco anteriore al mezzo della me- tazona, passando pel solco abbreviato ; essa può essere quivi marginata da anguste sfumature brune, marginate all' esterno (intorno al solco abbreviato) da linee pallide anteriormente un po' dilatate, esternamente ancora alle quali si nota nuovamente la tinta brunicia che svanisce nei lobi laterali per ricomparire sulla gibbosità subtriangolare posteriore inferiore di questi. Tale è il disegno che notasi nella 9 D, nella quale la fascia anteriore nerastra del pronoto è larga un po' più di 2 mm. e la posteriore quasi mm. 1 ^j^. Analogo è il disegno del pronoto nel rf A. Negli altri esemplari l'ornamentazione oscura è più o meno ridotta, e rimangono solo distinte la marginatura anteriore e la marginatura posteriore nerastre 0 semplicemente brune, anguste e persino incise al mezzo da una sottile lineetta longitudinale pallida. I successivi segmenti dorsali del torace e dell' addome, ec- cettuati gli ultimi due che in ambo i sessi sono completamente STUDI SUI GRILLACRIDI DELL'iNDIAN MUSEUM DI CALCUTTA 267 testaceo-ferruginei , hanno color testaceo-ferragineo col margine posteriore ornato di fascia trasversale nera o nerastra, più o meno scura e distinta. Tali tascie presentano solitamente una incisione mediana angolare o lineare che le divide in due metà laterali subcontigue ; l'incisione è principalmente notevole alle fascie del mesonoto e del metanoto, ed è come la continuazione della lineetta occipitale e di quella che si può osservare lungo il mezzo del pronoto. Non esistono rudimenti di elitre e di ali. Le zampe sono piuttosto tozze e robuste, ricche di peli ; esse hanno colore fondamentale testaceo ma sono variegate di nero-bruno. I femori sono testacei e solo negli esemplari meglio co- loriti offrono ombreggiature brune ai lati dell'apice e l'estremo orlo apicale sottilmente marginato di bruno ; negli esemplari meno coloriti tutto ciò è affatto indistinto o manca completa- mente. Ad ogni modo i femori non hanno mai una anellatura apicale nera o nerastra. Le 4 tibie anteriori presentano anteriormente dei pmitì neri 0 bruni, inoltre hanno una anellatura basale o post-basale nera 0 bruna e talora un'altra anellatura consimile ma più indecisa preapicale, a guisa di macchia. Le tibie del primo paio sono superiormente rugose avendo punti impressi e tubercoletti sa- lienti, irregolari ma pronunciati. Ciò in molto minor grado si verifica alle tibie medie, e meno ancora alle posteriori. Le tibie anteriori hanno inferiormente 4 spine per parte, oltre le apicali; tali spine sono mediocremente lunghe ed hanno la base cinta di nerastro ; di esse quelle del margine anteriore offrono una larga anellatura nera o nerastra che raramente si vede accen- nata anche su quelle del margine posteriore. Le tibie medie hanno inferiormente 4 spine per parte, oltre le apicali, oppure 4 sul margine anteriore e 3 sul posteriore, di cui le prime verso la base sono più piccole e le altre sempre mediocremente lunghe: tali spine sono tutte unicolori, testacee. I femori posteriori sono piuttosto tozzi, abbastanza ingros- sati alla base, colla parte apicale poco attenuata e breve ; essi portano inferiormente delle spinule nere in numero da 0 a 4 sul margine interno e da 3 a 6 sul margine esterno ; generalmente entrambi i margini ne son forniti. Le tibie posteriori, superiormente, molto lungi dalla base 268 ACHILLE GRIFFINI si fanno alquanto pianeggianti e quivi portano delle spine brune a base largamente nera e cinta di nero , di cui 6-7 sul margine interno e 4-5 sull' esterno ; queste del margine esterno corri- pondono a quelle più lontane dalla base, mentre sullo stesso margine si notano una o due macchiette nere o brune che le precedono, situate verso la base prima della prima spina, e col- locate ai posti che dovrebbero occupare le spine simmetriche a quelle del margine interno e mancanti. r^ . Parti genitali l'errugineo-testacee. Segmento addominale dorsale Vili lungo, convesso, a margine arrotondato. Segmento IX a cappuccio, a margine apicale inferiore regolare, però pre- sentante al mezzo una minuta incisione fiancheggiata da due piccole spine dritte, ravvicinate , volte in giù. Lamina sotto- genitale trasversale, terminata posteriormente con un largo lobo mediano subtriangolare arrotondato, ai lati del quale sono in- seriti i piccoli stili. 2 . Parti genitali ferrugineo-testacee. Ovopositore poco ro- busto, quasi dritto, lievemente incurvato, ferrugineo-castagno, relativamente angusto, poco lungo, attenuato solamente all'apice e quivi subacuto, a lati lisci. Lamina sottogenitale triloba a lobi subtriangolari e subacuti, di cui il mediano maggiore dei due laterali. E innegabile che questi esemplari del Museo di Calcutta a prima vista sembrano quasi inter medii fra VEr. geniculatus Br. e VEr. elegantulus Boliv. Si avvicinano a questo secondo per la statura, per la mi- nore larghezza del fastigium vorticis, per la spinulosità dei fe- mori posteriori, per 'le spinule apicali del segmento addominale IX del (j^. Ma se teniamo conto della variabilità, della incer- tezza di alcuni di questi caratteri e di possibili sviste del Brun- ner nel suo descrivere VEr. geniculatus.^ secondo quanto più sopra accennai prima della mia lunga descrizione, vediamo che gli esemplari del Museo Indiano meglio vanno accostati all'E'r. ge- niculatus ; infatti hanno il ventre ferrugineo e non nero; 1' a- pice dell'addome dei (^ ferrugineo e non nero, le strutture delle parti genitali della $ come in questa specie, le tibie adorne di anellature nere soltanto alla base, i femori senza anellature apicali nerastre. E richiamo in particolare 1' attenzione di chi mi legge su questo carattere. Poiché il Brunner nella sua tavola dicotomica STUDI SUI GRILLACRIDI DELl'iNDIAN MUSEUM DI CALCUTTA 269 colloca ì'Er. geniculatus sotto il numero 3, 3, coli' indicazione : " genicula atra " in contrapposto ad altre sue specie che, come V Er. nigrifrons, avrebbero i ginocchi concolori, pur avendo le basi delle tibie nerastre. Ma nella diagnosi che lo stesso Autore dà dell'E'r. geniculatus non appare affatto quel carattere inteso nel solito senso di zampe aventi la base delle tibie e 1' apice dei femori di color nerastro ; infatti nella diagnosi di Brunner si legge puramente : ii Femora omnia testacea ". E cosi è real- mente negli esemplari del Museo Indiano da me studiati e riferiti all'£'r. geniculatus ; essi hanno tutti i femori completamente testacei, senza apice geniculare nerastro. E pur certo, da quanto sopra fu descritto e discusso, che V Er. geniculatus è specie di colorazione assai variabile; potrebbe quindi pur darsi il caso che alcuni suoi individui fortemente coloriti presentassero realmente i ginocchi neri, cioè non solo le basi delle tibie ma anche gli apici dei femori di tinta nera 0 nerastra. Allora basterebbe pur ammettere che in alcuni individui si colorissero in nero anche i segmenti ventrali e le parti genitali dei (^ per giungere alla conclusione, non certo inammissibile, che anche VEr. elegantulus Boliv. non sarebbe se non una varietà del- VEr. geniculatus^ varietà ad ornamentazione nera molto svilup- pata sul capo ; cosi come parecchi degli esemplari del Museo Indiano rappresentano una varietà ad ornamentazione nera poco sviluj^pata sul capo, sulle zampe, e spesso anche sulle altre parti del corpo. Conosciuti ora, dalla mia estesa descrizione, i caratteri del- V Er. geniculatits Br. e la loro variabilità, desidero anche porre a confronto con questa specie 1' Er. basalis Walk., che Kirby stabilisce come sinonimo di Er. nigri/rons Brunner. Studiamo le descrizioni di Brunner e di Walker e vediamo quali mai sarebbero le differenze (poche invero e di poca im- portanza) e quali le somiglianze (grandissime) fra VEr. basalis Walk, (o nigri/rons Br. e VEr. geniculatus Br. La statura è all'incirca la stessa, e cosi pure sono le pro- porzioni. La colorazione del capo è variabile (come negli Er. genicu- latus del Museo Indiano) : il capo del tipo di Brunner (riigri- frons) avrebbe la faccia tutta nera e le guancie picee ; quello del tipo di Walker fbasalisj avrebbe : plagis duabus lateralibus 270 ACHILLE GRIFFINI facieque luteis 11 quindi la faccia pallida e due zone laterali, corrispondenti alle guancie, pure pallide (a large luteous patch adjoining the outer side of each eye, sec Walker). Ecco dunque già tolta una delle differenze che Brunner mette anzi in evidenza nella sua tavola dicotomica, fra il suo Er. nigrifrons dalla fronte nera e dalle guancie picee e il suo Er. geniculatus dalle guancie testacee. Le antenne hanno il primo articolo pallido, 0 pallido dotato di due macchiette scure fbasalisj — Questo carattere si verifica anche nella maggioranza degli esemplari di Er. geniculatus. Il pronoto è molto ornato di tinte oscure nigrifrons)., tanto che le parti chiare vi sono ridotte a un tratto anteriore longi- tudinale ed a due grandi plaghe laterali fhasalis j ; il mesonoto il metanoto e Vaddome sono superiormente oscuri, però il me- sonoto e il metanoto possono aver fbasalisj una grande macchia pallida. Questo appare un buon carattere distintivo, ma tale più non sarebbe ove si ammettesse che in alcuni Er. geniculatus le tinte nerastre formanti fascie marginali ai segmenti dorsali si sviluppassero molto, in modo da invadere la maggior parte della loro superficie. E si noti che nell'or, basalis (0 nigrifrons) le parti ven- trali rimangono pallide e persino gli organi situati all'apice del l'addome costituenti le parti genitali t^ (nigrifrons) e $ basalis, appunto come noW Er. geniculatus. Il carattere delle tibie aventi la base nerastra conviene ad entrambe le specie, alle quali ora, dopo lo studio da me fatto degli esemplari del Museo di Calcutta, vediamo anche conve- nire l'espressione seguente che per VEr. basalis si legge nella descrizione di Walker : u tibiis quatuor anterioribus basi gut- tisque nigris ; four anterior tibiae black at the base and with some black dots above ». Espressione la quale esattamente indica i punti oscuri che si osservano anche sulle tibie anteriori degli esemplari del Museo Indiano. Rimangono alcune lievi discrepanze per quanto riguarda le lamine sottogenitali, per valutare le quali occorrerebbe esa- minare i tipi di Brunner : però i caratteri del segmento addo- minale dorsale IX del (/ e dell'ovopositore delle $ concordano nelle due specie. Venendo infine ad una conclusione che risalta già evidente STUDI SUI GRILLACRIDI DELL'iNDIAN MUSEUM DI CALCUTTA 271 da queste mie osservazioni, io giungo ad ammettere che, data la rimarchevole variabilità che presenta 1' Er. geniculatus. Br. principalmente in fatto di colorazione, potrebbe darsi che VEr. elegantuìus Boliv. ne fosse una semplice sottospecie, ma molto più probabilmente si potrà verificare che VEr. basalts Walk, (o nigrifrons Br.) non ne è affatto distinto specificamente. In tal caso il nome basalis avrebbe la priorità per indicare la specie e gli altri passerebbero ad indicare le varietà di questa. Le forme in questione si potrebbero riunire nel seguente modo : u Species indicae , omnino apterae. Corpus statura modica. Caput pronoto latius, robustum, vertice, fastigio et fronte ru- gosis vel rugulosis : fastigio verticis latitudinem triplam vel duplam primi articuli antennarum attingente, marginibus cari- nulatis; mandibulis rugosis. Tibiae anticae superne saepius rugu- losae. Femora postica subtus saepius utrinque vel interdum tan- tum in margine externo spinulosa. Segmentum abdominale dorsale (;^ cucullatum, margine postico infero transverso plus minusve in medio leviter inciso ibique utrinque spinula inferius versa praedito ; lamina subgenitalis (^ obtuse lanceolata vel in lobum producta. Ovipositor 9 subrectus, gracilis, femore postico cir- citer aequilongus (*). Color totius corporis pallido et fusco varius, partibus pal- lidis testaceo-ferrugineis vel luteo-testaceis, partibus fuscis ni- gricantibus vel castaneis. Caput colore valde variabili, mandibulis semper nigris. Genae interdum pallidae, interdum piceae; facies subtota atra vel partim atra et partim ferruginea, vel subtota rufo -ferru- ginea, vel partim castanea. Pronotum testaceum atro pictum, vel atrum testaceo pictum, secundum amplitudinem coloris testacei vel coloris atri ; colore atro interdum in brunneum vergente ; marginibus antico et pos- tico persaepe atris, lateribus persaepe testaceis. Reliqua seg- menta dorsalia (ultimo excepto) margine postico atro vel brun- neo, interdum hoc colore parum evoluto, ideoque segmenta ma- xima pro parte pallida, interdum colore fusco dimidium posti- li) Bolivar non dà la lunghezza deH'ovopositore del suo Er. eleganlulus. 272 ACHILLE GRIFFINI cura segmenti circiter occupante, interdum valde evoluto ideo- que segmenta subtota vel tota fusca. Segmentum ultimum con- color, seu ferrugineum, seu atrum. Tibiae ommes basi atro signatae, interdum etiam ad api- cem ; tibiae anticae superne saepe atro punctatae. Femora in- terdum tota pallida, interdum apice atro signata. Spinulae fe- morum et tibiarum posticarum atrae; spinae tibiarum anticarum interdum atro variae " : A - Segmenta ventralia pallida. Apex abdominis in utroque sexu ferrugineum. Tibiae anticae superne rugulosae et pun- ctis nigris ornatae. Tibiae omnes saepius basi tantum atro annulatae. Femora omnia pallida (? interdum geni- culo atro ?) : B - Segmenta dorsalia tota vel subtota fusca : pronotum fusco et pallido pictum. Femora omnia pallida. (Caput facie lu- tea, genis luteis, vel facie nigra, genis piceis ; antennae, articulo basali saepius pallido, fusco bimaculato ; la- mina subgenitalis 2 sec. Brunner triangularis) . . . . . basalis Walk. BB - Segmenta dorsalia ferrugineo-testacea margine postico la- tins vel angustius atro vel fusco ; pronotum ferrugi- neo-testaceum antice et postico atro vel fusco margi- natum, dorso interdum brunneo vario. Femora omnia pallida (? interdum geniculo atro ?). (Caput facie atra, vel castaneo-ferruginea, vel partim atra et partim fer- ruginea ; genae pallidae; lamina subgenitalis $ triloba) . . . . geniculatus Brunn. AA - Segmenta ventralia maxima pro parte atra. Apex abdo- minis in ^ niger. Femora omnia pallida apice atra. Tibiae omnes apice anguste, basi late, atropictae. (Caput in typis fronte rufa, labro nigro ; lamina sub- genitalis 9 secundum Bolivar transversa, truncato-ro- tundata) .... elegantulus Boliv. Anomalia - Gli esemplari di Ereìnus elegantulus del Museo di Calcutta mi offrono ancora argomento per trattare di una anomalia che si presenta nella 9 adulta che ho qui con- trassegnata colla lettera D. Questa 9 oifre ad una sua zampa anteriore una di quelle STUDI SUI GRILLACRIDI DELL'INDIAN MUSEUM DI CALCUTTA 273 anomalie per deformità e ridottissimo sviluppo, che si interpre- tano come dovute a fenomeno di rigenerazione ('). La sua zampa anteriore sinistra è normale ; la zampa an- teriore destra invece è anomala e disgraziatamente manca dei tarsi; posso quindi soltanto mettere a confronto le dimensioni e i caratteri dei femori e delle tibie : sinistra (normale) destra (anomala) lungh. del femore mm. 9 3,1 il della tibia « 9 2,2 11 femore è subcilindrico i;n po' contorto, bruniccio ; la tibia è pure subcilindrica, lievemente ondulata, bruniccia. priva di spine, priva di solchi e di punteggiature, e solo dotata di lievissimi corrugamenti in senso trasversale. Riferendomi al mio lavoro generale sulla rigenerazione delle zampe negli Ortotteri saltatori, or ora citato in nota, in- dicherò i casi da me finora osservati e pubblicati dopo quelli descritti in quel lavoro : Una Grt/ììacris inconspieua Br. (/', nelle collezioni del Museo di Genova, con zampa posteriore sinistra anomala. (Studi sui Clrillacr. del Mus Civ. di Storia Nat. Genova ; Annali Mus. Civ. Genova, ser. 3''. Voi. V, p. 128, 1911;. Una Gryllacris lat'ta var. annamUa Griff. (^ ^ nelle collezioni del Museo di Berlino, con zampa media sinistra ano- mala. (Studi sui Grillacr. del K. Zool. Mus. di Ber- lino ; Atti Soc. Ital. Scienze Natur. Milano, Voi. L, pag. 207, 1911). Una Wiaphidophora KvJhyi Griff. 9 , delle collezioni del Mu- seo di Budapest, con zampa inedia sinistra anomala. (Stenopelmatidi race, da L. Biro nella Nuova Guinea; Ann. Mus. Nation. Hungarici, Budapest, IX, pag. 568 1911). Uno Spizaphilus alatus (Butler) ^ nelle collezioni del Museo di Ginevra, con zampa anteriore destra anomala. (Il gen. Spizaphilus Kirby e le sue specie : Atti Soc. Ital. Scienze Natur. Milano, voi. L, pag. 313, 1912). 0) A. grifpini. La rUienerazione delle aampe neiili Ortotteri saltatori \ Gior- niilc « Natura », Milano, Voi. II, 1911, n. 1-2. Con due incisioni. 19 274 ACHILLE GRIFFINI - STUDI SUI GRILLACRIDI ECC. Una Gryllacrls laela var. annamita Griff. 9 > nelle collezioni del prof. Pantel, con zanrpa poHteriure destra anomala (Sopra ale. Grrillacr. e Stenopelm. della collezione Pan- tei : Atti Soc. Ital. Scienze Natur. Milano, voi. LII, pag. 69, 1913). Una Gryllacris aeqaalis Walk. 9 > delle collezioni del Museo di Calcutta, con zampa posteriore sinistra anomala, (Descritta nel presente lavoro). Un Eremus geniculatus Brunn. $ , delle collezioni del Museo di Calcutta, con zampa anteriore destra anomala. (De- scritto nel presente lavoro). In tutti questi casi, come in quelli de me precedentemente descritti, si verificano sempre le solite forme di anomalia, che sarebbero inspiegabili attribuendole ad arresto di sviluppo o ad atrofia e che invece ben si spiegano come dovute a fe- nomeni di rigenerazione; si osserva cioè il rimpiccolimento delle parti, la riduzione di queste, 1' assenza o V atrofia delle spine, la cilindricità più pronunziata degli organi, talora accom- pagnata da una lieve contorsione, dal corrugamento leggero e dall'imbrunimento dei loro tegumenti; le tibie anteriori ano- male, nei casi nei quali dovrebbero essere fornite di timpani ne mancano sempre (per esempio nel caso dello Spizaphilus) ; il numero degli articoli del tarso invece si mantiene genera- lmente normale anche quando questi articoli sono di forma anomala (contrariamente a quanto i primi casi osservati pote- vano far^supporre). Istituto di psicologia sperimentale della R. Università di Torino DIRETTO dal PROF. Fr. KIESOW Agostino Gemelli Docente di psicologia sperìinentale nella E. Università di Torino INTORNO ALLA INFLUENZA ESERCITATA DALLA POSIZIONE DELLE PARTI DEL CORPO SULL' APPREZZAMENTO DI DISTANZE TATTILI CONTRIBUTO ALLO Sl'UDIO DELLA INFLUENZA DELLE IMMAGINI VISIVE SULLE RAPPRESENTAZIONI TATTILI). Nel corso di alcune esperienze sul valore e sulla natura del metodo dogli equivalenti (^) sono stato casualmente condotto a dimostrare che la posizione nella quale è tenuta una parte del corpo rispetto all' asse mediano esercita una notevole e carat- teristica influenza sulle rappresentazioni spaziali provocate me- diante l'applicazione di stimoli tattili applicati su quelle parti. Allo studio sistematico di questo fenomeno è dedicata la pre- sente memoria. Poiché parmi di essere riuscito a dimostrare che questo fenomeno è da ascriversi alla categoria dei fatti dimostranti la influenza e il rapporto che vi ha tra rappresentazioni spa- ziali tattili e rappresentazioni spaziali visive, ritengo oppor- tuno far precedere un breve sguardo storico alle nostre cono- scenze in questo campo. Molto è stato scritto intorno alla influenza delle immagini visive sulle nostre percezioni tattili. Questa complicazione (^) (1) Il meloclo debili equii-alenti, 1 voi. di pag. 343, Firenze, di prossima pubbli- cazione. Rimando questo lavoro per la tecnica delle pre6. (^) Cfr. BixET, La mJsure de ìa sensibiUtè, Auuée psych. Voi. XI. pag. S96: Clapakédb, Le fseas de Weber » et le i-iira'Diiinre phyxiolouiiiue, Compt. rend, de la Société de Biologie, voi. 54, iy02. INTORNO ALLA INFLUENZA, ECC. 277 deve notarsi che differente assai è la influenza delle rappresenta- zioni visive sul senso spaziale e sul senso locale. Del primo soltanto ci dobbiamo occupare ('), perchè la questione che ci interessa è questa : Quale influenza hanno le rap present azioni visive sull'apprez- zamento di distanze tattili? Le ricerche sin qui compiute per risolvere questo problema si possono, dal punto di vista del quale ci occupiamo, dividere in due gruppi: a) Alcune, le prime soprattutto, mostrano me- dienti disparati metodi, che in quasi tutti i soggetti le rapp)re- sentazioni spaziali tattili sono accompagnate da rappresentazioni visive, le quali servono a correggere e a precisare i giudizi spaziali tattili; h) Le altre sono dirette a valutare, il grado e la direzione di tale influenza. Poiché ci condurrebbe troppo in lungo l' esame parti(5ola- reggiato del materiale enorme raccolto nelle ricerche del primo di questi gruppi, mi limito a enixmerare semplicemente quelle prove che furono ricavate da esse in favore di questa « cor- rezione 51 ('^) esercitata dalle immagini visive. Queste prove di fatto sono : a) Weber (^) fa notare che una distanza tattile posta oriz- zontalmente sul corpo è assai piìi chiaramente apprezzata di una verticale. Si stimoli con un compasso di Weber la cute, e le due punte siano collocate in modo che la linea che le unisce sia posta traversalmente all'asse longitudinale di un arto, in questo caso u werden die Punkte naher den Grenzlinien der Grliedflachen liegen n. Quest'ultime sono naturalmente 44 Ge- sichtsqrenzlinien 11. In altri casi, nei quali la linea che unisce i due punti estremi giace parallela all'asse longitudinale del- l'arto, u liegen die Punkte welter von den Grenzlinien n. b) Volkmann ha osservato (■*) che l' esercizio fa compiere un rapido progresso nell' apprezzamento di distanze tattili e (1) Il secondo problema è assai più complesso perchè involge altre qnestioni Vedi: Erbinghaus, Qrundz. d. Psychol., B. II, a^ edizione, 1911, pasr. 190 e seg. (2) Washburn, Ueber den Einfliiss von OesìsJdsassociatonen auf die Rnum nahrnehmtingen der Haut, Psych. Stud., B. XI, 1895. (3) Tastsinn und Gemeinuefiihl, in: Wagneks Handwortevliucli d. Psysiologìe, B. lit, pag. 258; De HUhtiUtate (nrtus, va'x- ■^I9- (4) Ueber d. E/.n-fluss d. Uehunii auf das Erhennen ràumlicher Dtstauz, Be- richt d. Ug-I. Siu-hs. Gesell. d. Wiss., inntli.-pliys. CI. 18'.8, pag-. 6a, 65, 66. 278 AGOSTINO GEMELLI che la sua influenza è bilaterale. Poiché le ricerche di Volk- mann sono state fatte con soggetti ad occhi aperti, cosi, nota Washburn (M, si può ritenere che si tratta non solo di un eser- cizio del tatto, ma anche della vista. Poiché le linee di confine delle parti bilateralmente simmetriche sono molto simili tra di loro, così è facile comprendere come 1' esercizio del tatto e della vista, allorché è acquistato per \\n lato del corpo, vale in quasi uguale misura anche per l'altra parte del corpo (^). e) Wundt osserva [^) che, in favore della influenza delle im- magini visive sulle rappresentazioni spaziali tattili parla anche il fatto che « die bestimmte EaumschAvelle infolge der Versuchsue- bung bei sonst gleichen Bedingungen rascher abnimmt, wenn diese Uebung durch begleitende Gesichtswahrnehmungen un- terstiitzt wild, als wenn der Tastsinn auf sich selbst ange- wiesen bleibt ". d) Deve ancora essere ricordata l'osservazione di Wundt delle ricerche del quale su questo punto dovremo far cenno più innanzi. E possibile n bei den Tastversuchen nach der We- berschen Methode in der umittelbaren Selbstbeobachtung kons- tatieren, wenn man sich genau den Bewusstseinsvorgang bei einem solchem Zirkelmàssig im Moment des Eindruckes ein blasses Erinnerungsbild der beruhrten Stelle auftaucht n (*). e) Camerer (*) ha poi trovato che le distanze poste traver- salmente al corpo sono sovraapprezzate in confronto a quelle applicate longitudinalmente solo in quelle persone che hanno buone immagini visive delle regioni della cute stimolate o delle distanze applicate ad esse. Tale fenomeno manca nei ciechi e in coloro che non sanno visualizzare. /) Ricerche consimili ha praticato anche Miss W^ashburn (^) con maggiore ricchezza di espedienti atti a mettere in luce la influenza delle associazioni visive (come, ad es., localizzare su (1) Loc. ei(., pag. 194. (2) Wundt però pone in dubbio questa interpretazione delle ricerche di Wol- KMANN, Cfr. : Phys. PsijCh. Bd. 2, 6« ediz., pag 480 (3) Wundt, Psysiol. Psych B. 2, 6» ediz., pag. 479. (4) Beitràge tur Theurie der Sinnesìvalirnehniungen, I Abh., 1858, pag. 60, Vorlesuagea ueber dfe Menschen- und Tierseele, 4» ediz. Bd. i, pag. 170; Phys. Psych., Bd. 2, pag. 479. (5) Zeitschr. f. Biologie, Bd. XXXIII, pag. 534. (6) Op. cit., pag. 197 e ss. INTORNO ALLA INFLUENZA ECC. 279 di una fotografia i punti stimolati, notare la direzione dello stimolo) ; ed anch'essa è arrivata alla conclusiona che : a) la linea trasversale all'asse longitudinale del corpo è molto più chiaramente e molto più facilmente apprezzata; bj che la in- fluenza delle associazioni visive è tale che si può dire che « die Schatzung tactiler Eindriicke sich um so mehr der objectiven und vorherrschen durch den Gesichtssinn, wahrgenommen Di- stanz nahert je mehr dieselbe mit der Tahigkeit der Uebertra- gung in Gesichtsvorstellung verbunden ist »; cy" Questa influenza delle rappresentazioni visive sulle rappresentazioni tattili pre- senta differenze individuali che sembrano essere in relazione con diverse " visuellen Aula gè » dei soggetti, cioè in relazione con la loro maggiore o minore facilità di richiamare le im- magini mnemoniche. Questo sovrapprezzamento della orizzontale è più evidente allorché si tratta di distanze molto grandi, in modo analogo a quanto dimostrano altre ricerche della Wasbhurn (delle quali parleremo più innanzi), secondo le quali 1' influenza delle im- magini visive sul rapporto di equivalenza tra distanze tattili è più evidente, quando si ha a che fare con distanze grandi. ti Denn weit auseinander liegende Punkte naher sich gewòhn- lich mehr den Gesichtsgrenzen ». In quei soggetti nei quali si ha una maggiore chiarezza della linea orizzontale, dovuta all'influenza delle immagini vi- sive, si ha anche una maggiore precisione di apprezzamento di una distanza qualsiasi compresa tra due punti; mentre invece, viceversa, si ha un subapprezzamento di questa quando il sog- getto non fa uso di immagini visive (ciechi nati e coloro che non sanno visualizzare). Nei ciechi, pur essendovi una migliore capacità discriminativa della distanza compresa fra due punti tattili, si ha tuttavia una minore capacità di individuare la di- rezione dello stimolo. Questa capacità è inoltre più elevata nei soggetti che sanno meglio visualizzare. g) Washburn cita, a dimostrare la influenza delle associa- zioni visive, due fatti in rapporto con le condizioni anatomiche. 1 La più grande finezza discriminativa tattile delle piccole j'arti del corpo (') e di quelle mobili (^). (1) Weber, De subtil, tactus. 58. (2) ViERORDT, Grundr. d. Physiol, d. Menschen, 1S77, 342. 280 AGOSTINO GEMELLI 2. La superiorità discriminativa tattile dei fanciulli in con- fronto degli adulti (^). h Debbono ora essere qui ricordate, fra le ricerclie sul senso locale f'Or'ssinnJ (localizzazione di un dato stimolo ap- plicato sulla cute) quelle che dimostrano una influenza delle associazioni visive (classe che da Spearman è classificata come quella nella quale " beruht die Orientierung auf der Vermit- tlung des einer assimilaliv reproduzierten Vorstellungen um- gebenden Hautgebietes >i ('^). Troviamo qui le ricerche di Henri, Pillsbury, Washburn e Parrish. Henri (*), riprendendo antiche ricerche di Volkmann (*), ha cercato di studiare la localizzazione di un dato punto della cute stimolato dallo sperimentatore, e si è servito di uno speciale metodo, facendo cioè segnare dal soggetto il punto stimolato sopra una fotografia. Senza entrare qui a riferire particolarmente i risultati ai quali questo autore è giunto, basti ricordare che vi era nei suoi soggetti una tendenza a proiettare gli stimoli distalmente. Ciò che interessa noi si è che i suoi soggetti si servivano per la localizzazione di parti del corpo che all'occhio loro ave- vano particolarmente importanza (articolazioni, pieghe ecc.). Henri chiama queste parti « Anhaltspunkte ". Ora 1 soggetti presentano una grande differenza individuale negli errori di localizzazione. Alcuni commettono gravi errori, altri piccoli, ma si vede che " je mehr Anhaltspunkte sich in der Nahe des Punktes befinden und je charakteristischer die Tastempfindung ist, um so kleiner die Fehler sind ". Da ciò ne segue che la facilità di localizzare è tanto più (1) CzERMAK, Phjsiol stud, II, u. Ili; Sitzungsber. d. math, naturwiss. Classe (1. k. Acad. d. Wiss., 1855, 56. Nei fanciulli anche le superficie visive sono più piccole. (2) Spearman, Die Norìnal tdushimgen in der Lageivahrnehmung , Psvchol- Studien, B. I. 1906, pag. 398. (3) Recherches sur la localisation des sensations tactiles, Archiv. de Phy- siol. 1893, pag. 618 ; La localisation des sensations tactiles, Anuée Psychol. Vol II, pag. 168; Sur les sens du lieu de la peau, Année Psychol, vol. II, pag. 295 Nouvelles recherches sur la localisations des sensations tactiles, Revue Phil., 1897; Ann. Psych., voi. III. ; C. R. de la Soc. de Biologie, 1896; Ueber die Raumawahrnehmungen des Tatsinnes, 1898, pag. 117 e segg. (4) Volkmann, Neu^ Beitràge zur Physiologte des Oesichtsinnes. Liepzig, 1836, pag. 50 INTORNO ALLA INFLUENZA, ECC. 281 grande quanto più grande è la lacilità che ha il soggetto di trasportare l'impressione tattile sopra l' immagine visiva (o vi- ceversa). Ossia, quanto più tacile per un soggetto sono le as- sociazioni dell'immagini visive con le rappresentazioni spa- ziali tattili, tanto più facilmente vengono compiute le localiz- zazioni di distanze tattili, e cioè tanto meno grandi sono gli errori di localizzazione (^). Anche Washburn (") ha compiuto ricerche col metodo di Henri, ed ha trovato una influenza delle immagini visive dimo- strabile per mezzo di questo fatto. Il soggetto era stimolato non con un punto, come nelle ricerche di Volkmann o di Henri, ma con una distanza compresa tra due punti. Questa distanza veniva sempre subvalutata allorché veniva apprezzata sopra le foto- grafie dell'arto stimolato. La dimostrazione che questa subva- lutazione era data dalla influenza delle immagini visive si ha nel fatto che in quei soggetti che sapevano visualizzare tale subvalutazione era minore {^j. Pillsbury ha trovato (■*), usando del medesimo metodo (come anche con ricerche secondo il metodo di Weber , che la pre- cisione della localizzazione diminuiva quando il soggetto faceva in modo di non avere alcuna immagine visiva della regione della cute stimolata. Grià abbiamo accennato a differenze individuali, trovate da Washburn, dovute alla influenza delle immagini visive sulle rappresentazioni spaziali tattili. Queste differenze individuali sono state riscontrate anche da Pillsbury, il quale faceva se- gnare al soggetto, sopra una fotografia di grandezza uguale alla regione del corpo, la distanza con la quale questa era stata stimolata. (1) Contro questa conclusione non vale la obiezione di Wnndt, secondo il quale il fatto si spiega perchè « anjedem tìesichtsobjekt die Konturen oder sonstige aiisge- zeichnete Stellen zuerst iixiert werden » (Wundt, Phys. l'sych. 6» ediz. B. II. pa;^. 480). Questa obbiezione non vale nel caso nostro perchè si tratterebbe sempre di immagini visive. (2) Op. Cit., pag. 203. (3) Veramente le ricerche della Waslil)uni non riguardano direttamente le loca- lizzazioni di un punto, ma piuttosto una applicazione del metodo di Henri allo studio del rapporto ili equivalenza Ira la linea orizzontale e la verticale sotto l'inHuenza delle immagini visive. 11 risultato riferito nel testo non era atteso dalla Warbhurn. (4) Cutaneous Sensibility, Americ, Joui-na of Psych., B. VII. 1895. pag. 42-57. 282 AGOSTINO GEMELLI Tutti questi fatti osservati da Washburn e Pillsbury sono stati confermati anche dalle ricerche di Parrish (/). Per quanto siano importanti queste ricerche dimostranti una influenza delle immagini visive sulle rappresentazioni spa- ziali tattili, tuttavia hanno per noi certamente maggiore impoi'- tanza le ricerche che abbiamo detto del secondo gruppo, grazie alle quali vàene determinato, mediante il metodo degli equiva- lenti, in qual grado e in qual direzione le immagini visive in- fluiscono sull'apprezzamento di una distanza tattile. Sono ben note le ricerche compiute nel 1858 da Gr. Wundt. Questi, riferendo intorno ad esse, osservava come le distanze apprezzate mediante la vista, essendo apprezzate con maggiore precisione di quelle apprezzate mediante il tatto, sembrano più piccole; ne segue che, se la medesima distanza viene apprezzata mediante il tatto e mediante la vista, la distanza tattile deve essere naturalmente subapprezzata. Per veritìcare questa sup- posizione, Wiindt ha fatto una serie di esperienze mediante il metodo degli equivalenti sopra il rapporto tra l'apprezzamento spaziale tattile e l'apprezzamento visivo. Egli procede nel se- guente metodo (-); .i Man nimmt zwei gleiche Zirkel mit abge- scliliffenen Spitzen mit dem einem dersemlben beriirt man bei einer bestimmten Zirkelòffnung die gewahlte Hautstelle der dem Versuch sich unterziehenden Person; diesten die ihr Gresicht vom Experimentirenden abgewendet hat, giebt man den zwieten Zirkel in Spitzen des ersten Zirkels, so wie ihr nach dem Grefiihlseindruck erscheint, bestimmen ». Il risultato al quale Wundt è arrivato ("') si è che u cine durch Tasteindriicke abgegrenzte Korperstelle in Gesiclitsbild regelmiissig verkleinert vorgestellet wird ». E più oltre (pag. GO) scriveva " Da nun die Erfahrungen uns von friihe anzeigt, dass jede Hautstelle ihr besonderes Quale der Empfindung besitzt, so muss sobald dieses Quale als theil- weiser Inhalt eines M^ahrnehmung aufgeweckt werden. Dieso Vorstelluns: liefert bei weitem in den meisten Fallen der Ge- li) l/e'/rr den ncfillilxina, mU. ìiesonrUrer RKclisir.ht auf dessen raumUcliP. WahrnehiilUimfH, Zeitsc:lir. f. rationelle Mediziii von Henle u. Pfeufer, 1858 ri- pido otto in : BeHrdye inr Theoiie der SiiiHesìralirmtliiiiìdì'.icn. Leipzig-, 1862, pag. 34 (Amer. Journal of Psycli. \n\. Vili, pag-. 250). (2) ma., pag. 60. (3) Blerii. d, Phychophiis — Leipzig-., 188y, voi. -> pag. 173. INTORNO ALLA INFLUENZA, ECC. 283 sichtssin, dessen òrtliche Warnehmnngeu denen des Tatsinnes vorangehen; eine Ausnahme davon macht nur der Blindge- borene. Auf diese Weise verkniipfen sich die Vorstellungen der einzelnen Theile unserer Kòrperoberflàche auf s innigste mit den durch sie veranlassten Empfindungqnaliiateii... ". E di ciò dà comprova il modo di comportarsi dei ciechi nati. Fechner però, riferendo alcune di queste esperienze, muove alcune osservazioni che debbono essere ricordate ('). Cosi egli scrive : )i Freilich ist der Vergleich wait uusicherer, als wenn man sich der Methode der Aequivalente in einem Sinnesgebiete fijr sich bedient, und wohl ilberhaupt nur durch Erfahrungen, die wir frliher beim beziehentlichen Gebrauche der beiderlei Sinnesorgane gemacht haben, vermitteU. Auch bin ich nidi ganz sicher. dass man sich nicht eine Art Vergleichsmassstab dabei in der Pliantasie willkiihrlich macht, und den eimiial ge- raachten dann ungefàhr einhalt; indess findet man ùber gewisse Cxranzen hinaus eine mit einer Tastgròsse verglichene Augen- massgròsse entschieden und ganz unwillkùhrlich respectiv zu gross oder zu klein; so dass nur der Verdacht bleibt, ob, nicht die Grranze der Schwankung durch eine Mitbestimung seitens der Phantasie verringert werde, was ich zwar bei den t'olgends mitzutheillenden Versucheu mòglichst zu vermeiden gesucht habe, was ich aber doch nicht als fehlend verbiirgen kaiin. Je- desfalls diirfte sich blos dirch viele Versuche an mehreren Personen imd unter sehr abgeanderten Umstiinden elwas Be- stimmtes aus derartigen Versuchen schliessen und das Con- stante vom Zufàlligen scheiden lassen; es liegt mir aber kein wichtiger Gresichtspunkt vor, welcher zur Muhe so ausgedehnter Versuche auffordern kònnte v. Dopo ciò Fechner riferisce una serie di esperienze di con- fronto di distanze visive e di distanze tattili compiute da Wundt (2), avvertendo però " dass ich freilich schliesslich eine (!) Noi) entro qui a discutere la questione della possi). Hit;' del confronto di dif- ferenze Quantitative tra dati differenti sensi. Veg-gasi : Gkmelli, // metodo degli equivalenti, pag. 37 e 205 li. Veijgasi, a quesio pioposito, le vedute teoriclie di Munsterberg- {Beitragc, III B. 1890, pag. 56 e seg., e di Meinong- iZeitsdir, f. Psycl)., B. XI, pag. 117). (2) ma., pag-. 318-320. 284 AGOSTINO GEMELLI besonders belangreiche Folgerung tlaraus zu ziehen wnsste. Vielleiclit kann sie doch in Zusammenstellung luit etwa von Anderen vorzunehmenden Versuchen nùtzwerden und aiif einige dabei wahrzunehmende Punkte anfmerksam machen v r^). Egli riassume i risultati di queste ricerche nelle seguenti tabelle: TABELLA l Distanze visive Serie I : ^ = 10 » 11: A = ò V ni : B = 13,473 „ lY: B= 3,202 „ V : .4 = 13,5 )i VI : .4 = 3,5 n VII: /?= 10,181 11 Vili: B= 3,915 Distanze tattili Eajiporto ili equivalenza = B = 8,582 ' 1 : 0,8582 I = B = 5,842 I 1,1684 • = A= 10 0,7422 = A = 5 1,5615 = 5 = 11,088 0,8213 = 5= 4,172 1,1918 = A= 8,5 0,8349 = A= 5,5 1,4040 A) è la grandezza costante, B) è la grandezza variabile giudicata equivalente. L' esame dei valori del rapporto di equivalenza cosi trovati, dimostra che " die Abtheiìungen, worin einandernahe ^-Werthe der Augenmass oder Tastgròsse enthalten sind, wie II und VI, IV und Vili, auch nahe zusammenstimmende Verhaltnisszahlen geben, was geignet sein kann, das Zutrauen in dieser Art Ver- suche etwas zu erhòhen. Hingegen ist das Verhaltniss zum Theil erheblich verschieden, je nachdem (merklich) dieselben Gròssen als A oder B darin eingehen. I und VII zwar stim- men auch hiebei noch sehr gut, nicht so III und V, indem Augenmass B 13,475 aequi valent mit Tastmass .1 10; Augenmass A 12,4 mit Tastmass B II, 088 ist; eben so wenig stimmen II und Vili, Aber auch wenn man in Tastgebiete tur sich Ae- quivalenzversuche zwischen verschiedenheiten in der Grròsse INTORNO ALLA INFLUENZA, ECC. 285 dei' Aequivalente je nacli der E-ichtung des Vergleiches, wo- nacli es immer nòthig, das Mittelzwischen einander naheu ^-und 5-Werthen z\\ nehmen n. Ciò appare dalla seguente tabella: TABELLA II Grandezza visiva Grandezza tattile Serie III. V.:. 13,487 = 10,544 I. VII.: 10,091 = 8,541 ■1 II. Vili.: 4,458 = 5,671 >, IV. VI.: 3,351 = 4,586 Da questi dati Fechner ricavava la seguente conclusione : « Die Tastgròssen steigen hienach viel langsamer auf, als die aquivalenten Augenmassgròssen; jene liberwiegen bei klei- nen, diese bei grossen Distanzen im Aequivalente n. A risultato consimile arrivava più tardi anche Jastrow (^), secondo il quale le distanze « received by the muscular Sense and expressed by the Eye ji sono molto subapprezzate. Già ho ricordato le esperienze di Wanshbur sulla influenza delle immagini visive nella valutazione spaziale tattile. Tra fatti da esso descritti hanno particolare importanza, per il punto di vista che ci interessa, i seguenti due : (-) a) il rapporto di equivalenza tanto più si avvicina alla unità, quanto più gi-ande è la influenza delle immagini] visive, le quali servono a rendere più precisa la valutazione spaziale tattile. Quindi una distanza, quando viene apprezzata mediante il tatto, ma col controllo o della vista o dell'immagine visiva, viene subapprezzata. Questo fatto permette, secondo Washburn, di compren- dere perchè il rapporto di equivalenza tra due distanze tattili determinato col metodo degli equivalenti è più vicino alla unità (1) 7Vte Perception of Space Oij dlxparak S^,d<ìes, Miai, Voi. XI, liSl, pag. .539 (8) Ueber dea Einjluss der aesic/Usassociniionen, ecu., Phil. Stud., Bd. XI • H. 2, pag. 195 e segg. 286 AGOSTINO GEMELLI del rapporto constatato tra esse mediante altri metodi; secondo Wasliburn, infatti, nell'uso del metodo degli equivalenti, è a mala pena possibile escludere col tatto la influenza delle im- magini visive. b) Washburn inoltre ricorda 1' osservazione (che io ho mo* strato erronea) (^) che il rapporto di equivalenza, allorché si usano grandi distanze, si avvicina all'unità; ciò avviene, secondo Washburn, perchè » je grosser die zwischen zwei Zirkelspitzen eingeschlossene Distanz; um so wahrscheinlicher wird es dass diese irgend welchen Gesichtsgrenzlinien nahe kommen )i. Anche Henri [-) ha fatto alcune ricerche che possono essere citate a questo riguardo ; egli ha cioè trovato " das manchmal die Distanz (quella tattile) ùberschatzt wird uud zwar findet dies besonders beigrossen Distanzen statt -.i. Ciò, secondo Henri, è dovuto alla influenza esercitata dalla immagine della parte del corpo stimolata. Il controllo dei fatti surriferiti viene dato dal fatto osser- vato da Wahsburu (^), che individui che non sanno visualizzare 0 che artificialmente astraggono delle immagini visive presen- tano valori più grandi nel rapporto di equivalenza. Lo stesso fatto si nota nei ciechi nati, ma manca nei ciechi che hanno conservato il potere di visualizzare (^). Tale lo stato attuale della questione. II fatto da me causalmente dimostrato della influenza eser- citata della posizione di una regione del corpo sulle rappre- sentazioni spaziali tattili, mi ha messo sulla! via di una ricerca sistematica intorno alla influenza delle immagini visive sui va- lori del rapporto di equivalenza tra due distanze tattili. Le ricerche preliminari mi avevano fatto notare una diffe- renza di apprezzamento delle distanze tattili, allorché l'arto sul (1) // melodo deyli equwaleut/, pagv 32. (2) Ueber die Ratimwahrnehmungen, ecc., p. 61. (3) Vedi più sopra, pag.211. Non entro a trattare la questione teorica delle coin- cidenza dei dati tattili e dei dati visivi, perchè ciò mi condurrebbe a trattare la que. stione dell'origine della nozione di spazio ;" questione troppo lontana dal tema del quale mi occupo. Vedasi una buona trattazione di questo i)robloma particolare della coincidenza dei due lati sensoriali in : Ostler, Die"ReaUI(Ìt;de-' Ausseiiìvell, Pederborn, 1912; Die Deckunn voìi OesiclUs uiid Oefil/ilsraum, pag. 251-283. (4) toc. CiL, pag. 195. INTORNO ALLA INFLUENZA, ECC. 287 quale era condotta la ricerca veniva allontanato dalla linea me- diana. Ho incominciato quindi col ricercare sistematicamente^l'in- fluenza esercitata dalla posizione dell'arto la cute del quale veniva stimolata. Le esperienze venivano condotte col metodo degli equi- valenti e colla tecnica da me descritta nelle precedenti pub- blicazioni ('). Una prima questione teorica è stata presentata della scelta della regione da esaminarsi. Le ricerche di Michotte (^ sui segni regionali hanno di- mostrato che la superlice cu.tanea del nostro corpo è divisa in regioni più o meno estese, che possiedono ciascuna una quali- ficazione propria della sensibilità tattile: il segno regionale. Queste regioni della sensibilità sono giustapposte le une alle altre, e, allorché si passa dall'una all'altra, si incontra una certa discontinuità nella sensibilità tattile, perchè, all' altezza dei limiti interregionali, il segno regionale cambia più o meno bruscamente, mentre tutti i punti situati all' interno di una regione hanno il medesimo segno. Ne segue quindi ohe, per prendere misure della sensibilità tattile, SI deve cercare di stimolare porzioni della cute che sono all' interno di queste regioni; come, per esempio, il dorso della mano; e non già all' altezza di un limite interregionale. In questo caso ci si esporrebbe ad ottenere una differenza pro- veniente, non già da una modificazione nella sensibilità del soggetto, ma dalla ripartizione della sua sensibililà. Io ho scelto quindi regioni della cute anatomicamente e fisiologicamente ben definite. Esse sono : la fronte, la parte in- feriore della faccia ventrale dell'avambraccio, la regione sternale del torace, la regione interscapolare del dorso. Di un'altra questione mi son io preoccupato : Come si sa, la sensibilità di pressione [Druck- und Berùh- rungseinpfìndlichkeit der Haid) non è regolarmente distribuita su tutta la cute, ma è concentrata in alcuni punti di estensione assai limitata, distribuiti variatamente e in vario numero sulla (1) Vedi, 0]ì. cit. p.a'T. 83. (2) Les sigues reuioaaujc, Lonvain 1905, pag. 292. 288 AGOSTINO GEMELLI cute ('). Sono questi i Druck- o Tastpunkie dei psicologi te- deschi: i punti tattili. Le ricerche di Kiesow hanno dimostrato chiaramente che la distribuzione dei punti tattili è diversa nelle varie regioni della cute. Ora, se si confrontano regioni aventi un diverso numero di punti tattili, ovvero aventi punti tattili di differente sensibilità, e si producono stimolazioni senza por mente alla loro distribuzione, ne viene di conseguenza che sarà facile incorrere in una duplice causa di errore; e cioè nelle regioni che sono più ricche di punti tattili, sarà facile stimo- lare un punto della cute che sia provvisto di organi tattili ed ottenersi con ciò stimolazioni di intensità maggiore in confronto di quelle esercitate su regioni della cute che, per avere un minor numero di tali punti, più 'facilmente possono essere sti- molate su punti indifferenti; ovvero sarà possibile stimolare punti tattili che, avendo differente sensibilità, richiederebbero una differente unità di pressione dello stimolo per dare sen- sazioni uguali. Inoltre le ricerche di v. Frey e di Kiesow hanno dimo- strato che i valori di soglia sono in rapporto con la superfìcie di pressione [Druckoheì-flàche). Poiché nelle mie ricerche mi era necessario stimolare pa- recchie volte di seguito una data regione, era necessario far si che ogni stimolazione fosse, per quanto era possibile, identica a quella di tutte le altre della medesima serie. Solo a questo patto era possibile avere serie di esperienze con stimolazioni tattili uguali e quindi confrontabili. Tanto più, che, come si sa, le sensazioni tattili si associano assai facilmente e assai tenacemente con rappresentazioni lo- cali. Ora come scrive giustamente Wundt (^) " dieso lokale Far- li) Per laleiteratura di questione vedi: Blix, Bxperim. Beitrage ZW Losuny der Prage ueber die speziflsche Energie der Hautsinnesnerven, Zeitschr. f. Bio- ogìe, B XX, 1884 pag. 140; Goldscheider, Neue Tatsachen ueber die Hautsin- nesnerven, Du Bois Arcliiv., 1885, Siippl. Bd., p. I., e: Ges. AbhandL B. I; M. v. Frbv, Untersuchungen ueber die Siiuies/unktioìieii der inensclilichen Hauti Abli. d. math. phys. Kl. d. Siichs. GeselL i!. Wiss., B. XXIII, pag-. 169, 1896; v. Fkey. u. Kiesow, Ueber die Funhtion dei TastliiJrperchcn, Zeitschr. f. Psycb. B. X\, 1888, pag. 126; Kiesow, Ueber Verteilung uìid Einpfindiickkeit der Tastpunhte, Philos. Studie. B. XIX, 1902, pag. 260; id, Ueber die Taslenip/indltcMieit der Edì'- perjlache, (Naciitrag), Zeitsehr. f. P,,ych. B. XXXV, 1901, pag. 234. (2j Wundt, PijIìs. Psycli, sesta ed., B. II. pag. 4 e ss. INTORNO ALLA INFLUENZA ECC. 289 bung der Druckempfindung stuft sich, wie es scheint, stetig ab von einem Punkte zum andern indem sie an den im Taste vorzugweise geilbten nervenreichsten Teilen, wie an den Fin- gern oder Lippen, schneller sich verandert, an den minder geùbten und nervenarmeren, wie Schenkeln oder Rticken, iiber gróssere Flàchen annàhernd kostant bleibt n. Si presentava quindi necessario, anziché stimolare semplicemente ed appro- simativamente una data regione, determinare con nn determi- nato stimolo constante i punti tattili di quella data regione; e, stabilito così un certo numero di punti tattili di una re- gione, stimolare in ogni esperienza sempre i medesimi punti tattili. Con ciò era possibile: a) aversi stimolazioni tattili u- guali di intensità; b) confrontare tra loro in condizioni esterne uguali regioni che, avendo diverso numero di punti tattili, o punti di diiìferente sensibilità, presentano una sensibilità tattile diversa. Per raggiungere questo scopo, sulle regioni che avevo scelte per le mie ricerche, venivano determinati i punti tattili mediante i ben noti metodi di v. Frey e di Kiesow ('). Mediante capelli di cinese (-) mi sono costrutta una serie di estesiometri di v. Frey. I peli erano seriati in rapporto alla loro forza di tensione. Per determinare questa si procede nel seguente modo ("). Si determina il raggio medio del pelo usando un micrometro applicato al microscopio; si determina il peso che il pelo, ap- poggiato sul piatto della bilancia, solleva appena appena col suo piegarsi; di poi, applicando la formula proposta da von (1) Fu il V. Frey che ci ha dato per primo la possibilità di detertiiiiiare speri- mentalmente la distribuzione degli organi tattili periferici nella pelle dell'uomo vivo e di misurare con esattezza la sensibilità di ciascuno dei cosidetti punti tattili, lo ho appreso la delicata tecnica necessaria dal Kiesow, che prima ha lavorato con V. Frey, e che poi ha poi portato importanti contributi alla conoscenza della sen- sazione tattile. (2) Questi, come si sa, hanno una sezione perfettamente, o quasi, circolare, di guisa che riesce piii agevole determinare la for^a di tensione. (3) Per la tecnica vedi von Frey, Beitrdge z. Physiologic d. Haiit, i, 4 Mitt., Leipziger Berichte, 1894-1897; e: [Inter unchuiigen u. d. SiiiHesfunhtionen d. niesch. Haut, Abh. d. math.-phys. Kl. d. Sachs. Gesell. d. Wiss., B. XXIII, pag. 169, 1896; von Frey u. Kiesow, Ueber die Funlitìoa der Tastlwrperchen, Zeitschr. f.'.Psych., B. XX, pa,^ 126,1899. Vedine un riassunto in: Handbuch der phiJSioL MethodiU, h.gg. von. R. TioERSTEDr, B. Ili, Abt., F, Siiiiiesp/i.ysioloyie, l: Die sensorisc/ien Funhtionen der Haut und der Bewengunysorgane, pag. 14 e ss. ove è pure data la bibliogratia dell'argomento. 20 290 AGOSTINO GEMELLI Prey ( ) si ottiene il valore dello stimolo di pressione \ r. m. / esercitato dal pelo {valore di tensione) espresso in grammi per ogni millimetro di raggio {unita di pressione). I peli venivano fissati sopra un'asticina di legno. Ne venne costrutta una in- tera serie di 1, 2, 4, 6, 8, 10, 12 gr. mm. Veniva poi tracciata una linea (lungo la parte mediana della regione da esaminarsi e parallelamente all'asse longitu- dinale) sulla regione della cute da esaminare; e, mediante i peli di V. Frey venivano determinati i punti tattili reperibili lungo questa linea. Quando nello spazio di mezzo centimetro non era possibile determinarne alcuno lungo la linea segnata, i punti tattili venivano cercati nelle regioni immediatamente adiacenti. Si otteneva cosi una serie di punti tattili, che per- metteva di applicare sopra di essi le punte dell'estesiometro con una distanza tra le due punte da 2 a 20 cm. e con pos- sibilità di variare questa distanza di mezzo in mezzo centimetro. Onde ottenere viniformità di stimolazione dei punti tat- tili in tutte le sedute, i punti tattili venivano segnati con una soluzione di nitrato d'argento o di colore di anilina, appli- cata mediante un penello finissimo. Allo scopo poi di aversi un controllo costante e di poter essere sicuri di aver stimolati sempre i medesimi punti tattili, terminata la ricerca, copiavo, per trasparenza, i punti tattili sopra un foglio di gelatina cbe veniva applicato sopra la re- gione in esame. Come punto di repere servivano le pieghe cu- tanee e il decorso dei vasi. Procedevo poi alla determinazione del valore di soglia media per ciascuna delle regioni in esame. Ciò perchè la prima serie veniva praticata con grandezza costante, uguale al valore di soglia media di ciascuna delle due regioni confrontate. Dopo queste operazioni preliminari, si procedeva alle espe- rienze (^). Il soggetto veniva adagiato su un comune letto per esame clinico, in modo da aversi rilasciati i vari gruppi muscolari e in modo da permettere allo sperimentatore di esaminare con facilità le varie regioni della cute. (1) Per queste esperienze ho us.ito 1' estesiometro da me descritto. Vedi : Un nuovo es(esiome(ro, Atti ^oc. italiana di Scienze Naturali, I9J3, e: Gemelli, /, metodo degli equivalenti, Firenae 1914, pag. 62 e ss. tJJtOkNO ALLA INFLUENZA ECC. 291 Il soggetto aveva gli occhi chiusi, e doveva pronunciare il proprio giudizio subito dopo il secondo stimolo. Le espres- sioni da usarsi erano stabilite in antecedenza u molto più grande n « più grande 11 ; " più grande verso uguale » « uguale n ; « più piccolo verso uguale -i; u piil piccolo »; " molto pin piccolo ". Al termine di ciascuna serie, si raccoglievano a protocollo le osservazioni del soggetto. L'esperimentatore applica l'estesiometro sulla regione A, in modo da stimolare con le due punte due punti tattili, e lo lascia in poste per 1,2 secondi; dopo un intervallo di 2 se- condi viene applicato l'estesiometro sulla regione /?, che deve essere confrontata con la regione A^ e cosi via (^). In ciascuna esperienza viene applicata la grandezza co- stante C, su una regione, poi la grandezza variabile V sulla regione da confrontare, 0, come vedremo, viceversa. Come ini- ziale grandezza variabile F, da confrontare con la costante C — poiché, come ha osservato Washburn (^), il primo giudizio è erroneo se la differenza tra i due stimoli è piccola — viene presa una grandezza V molto differente da C, ossia, rispettiva- mente, molto lìin piccola e molto più grande] poscia si ripete il confronto diminuendo ed accrescendo la grandezza variabile di mezzo centimetro; e cosi si continua di mezzo in mezzo centi- metro, sino a che il soggetto dà il giudizio di uguaglianza. Al- lora si sospende la esperienza e, dopo una pausa di 2 3 minuti, si compie una nuova esperienza. Il metodo da me usato si può quindi designare metodo degli equivalenti praticalo secondo il procedimento delle varia- zioni minime. Esso corrisponde al procedimento designato da Techner (^) come G^. Non ho creduto necessario ricorrere al procedimento G^. Col procedimento G^ si ha come già altrove ha osservato (*). che lo stimolo costante non è obiettivamente uguale per tutto il corso di ciascuna serie nelle varie condizioni di spazio, di tempo e di sucessione, nelle quali è applicato lo sti- li) Per ma^'giore comodità di esecuzione venivano usati due eslesimetri; le due punte delFuno rimanevano a distanza (issa (distanza costante), mentre veniva variata la distanza fra le due punte dell'altro (distanza variabile). (2) LOC. al., pas. 219-220. (3) Ueber die Massbestinimungen des llaumsinnes, Abh. d. math. phys. kl. d. K. Siichs. Gesell. d. Wiss., Bd. XIII, pag. 280, ss, (■J) n metoio degli equivalenti, pag. 22,23, 292 AGOSTINO GEMELLI molo costante, ma è preso soggettivamente uguale. Questo modo di fare però non presenta alcun vantaggio. Infatti come giustamente osserva G. E. Mixller Q), u zeigt eine Untersuchung des Bereiches der Eehlreize, die bei einer und derselben Zeit und Raumlage dem Normalreize gleich er- scheinen kònnen, dass der Hauptfehler erheblich sein kann, so muss man sich genau so wie bei dem ersteren, einfachen Ver- fahren mit der Feststellung der Betrage der konstanten Ge- samtfebler begniigen. Ergibt sich, dass der Hauptfehler relativ kleiii sein muss, so kann man (ebenso wie bei Anwendung jenes anderen Verfahrens) annehmen, dass die in den vie Hauptfàllen erhaltenen Differenzen zwischen dem benutzten Norinalreize und dem mittleren Werte der aequivalent erschienen Fehl- reize wesentlich nur die Wirksamkeit des Zeit- und Raumfehlers repràsentieren, und zwar muss dann infolge der Eigentum- lichkeit des benutzten Verfharens des Normalreiz des ersten (zweiten) Hauptfalles mit dem mittleren Fehlreize (d. li. dem mittleren Werte der dem Normalreize àquivalent erschienenen Fehlreize) des vierten (dritten) Hauptfalles und der Normalreiz des vierten (dritten) Hauptfalles mit dem mittleren Fehlreize des ersten (zweiten) Hauptfalles annahernd iibereinstimmen und demgemass die Wirksamkeit des Zeit- und Raumfehlers sich in vòllig entgegengesetzten Hauptfàllen als annahernd gleich gross herausstellen ". Le ricerche di Fechner e di Muller C^) hanno messo in chiaro che nei processi di confronto vi ha una tendenza verso un dato giudizio, tendenza determinata da cause comuni di er- rore. Sono queste, per le nostre esperienze, quelle di tempo, di spazio e di direzione della variazione (^). E cioè impossibile applicare l'eccitante eostante e l'ecci- tante variabile sulla medesima superfice cutanea e nel mede- fi) Die GesichtspìtnMe iind die Tatsachen der psyckophi/siscken Melhode, pag. 210; cfr. anche pag. 76. (2) Vedi: Fechner, Elemenle der Psychopiisili, I, pag. 112; e ss.; o. E. Muller, Zur Orundlegumi der Pi/chopsysili, pag. 46; G. E. Muller e Martin, Zur Ana- lyse UnterschiedsempfiiidlichUeit, pag. 5S e 179. (3) Trascuro di parlare per ora dell'influenza <\&\\a forma dell'espressione del giudizio, (Brown e IloUing-worth). Ne parla nella parte terza del mio volume : Il metodo degli equivalenti, trattando dei risultati dell'applicazione metodica dell'auto- osservazione. INTORNO ALLA INFLUENZA ECC. 293 simo momento. Essi debbono essere necessariamente applicati su diverse regioni e in diversi momenti. E poiché il collocare prima uno stimolo dell'altro e l'applicare lo stimolo variabile su questa o su quella regione ha u^n'influenza sul giudizio, ne segue per conseguenza che è necessario praticare le prove metà in un ordine e metà nell'altro ordine. Inoltre, avendo nelle esperienze da me praticate applicato il metodo delle va- riazioni minime, si presentava come necessario alternare serie con stimoli al di disopra dell'eccitante normale con serie con stimoli al disotto di esso e in ciasuna delle due serie di avvici- narsi 0 allontanarsi da esso, di maniera tale da realizzare per ciascuna serie di esperienze condizieni di attenzione e di fa- tica uguali. Naturalmente le serie erano cambiate in modo che esse erano della medesima estensione e simili, per quanto era possibile. In questo modo per ciascuna condizione di esperienza ve- nivano praticate dieci serie nel seguente ordine (supposto che si tratti di confrontare la fronte (Fr.) e l'avambracco (Av.). 1) Grandezza variabile all'avambraccio, applicata per prima, valori crescenti. 2) Idem, valori descrescenti. 3) Grandezza variabile all'avambraccio applicata per se- conda, valori crescenti. 4) Idem, valori decrescenti. 5) Grandezza variabile alla fronte, applicata per la prima, valori crescenti. 6) Idem, valori decrescenti. 7) Grandezza variabile alla fronte, applicata per la seconda, valori crescenti. 8) Idem, valori decresdenti. La seguente tabella dà un esempio del come decorrevano le esperienze. Deve essere inoltre notato che furono adottate le seguenti cautele : aj Per ciascun soggetto furono eseguite serie di dieci espe- rienze e fu valutata la variazione media; le tabelle che ver- ranno date in seguito riferiscono i valori medi e le variazioni medie per dieci esperienze. 294 AGOSTINO GEMELLI bj 1 soggetti vengono indicati con numeri progressivi. cj Dalle ricerche rii v. Frey (') risulta che: il confronto di due tratti, « die durch entstàndige, untar sich abgeglichene Reize auf der der Haut abgegrenzt werden, erfolgt mit erhe- blich gròsserer Sicherheit, wenn sie hintereinander (I Sek. Zwi- chenraum), als wenn sie gleichzeitig dargeboten werden «; per- ciò ho sempre usato stimolazioni successive e ho completa- mente lasciato da parte stimolazioni contemporanee. La camera di esperienze venne tenuta a temperatura uni- forme da 15 a 20 C. per ovviare gli errori imputabili alla influenza della temperatura, come risulta dalle recenti ricerche di Go- defroy (^). Infine è da notarsi che ad una serie completa, nella quale il soggetto teneva l'avambraccio disteso lungo il corpo, veniva fatta seguire una serie nella quale l'avambraccio era tenuto dal soggetto — che giaceva disteso, come al solito, sopra un letto per esame clinico - nella posizione di abduzione massima, ossia alzato in modo da essere tenuto lungo la testa. Si aveva cosi modo di confrontare i risultati ottenuti tenendo l'arto in po- sizione normale e tenendo l'arto nella posizione massima di ab- duzione. I dati ottenuti sono riassunti nelle seguenti tabelle. La prima tabella dà le medie aritmetiche delle grandezze variabili giudicate dal soggetto equivalenti alle grandezze costanti. La seconda tabella dà i valori dei rapporti equivalenti per i due gruppi di ricerche, per le due coppie di regioni poste a confronto, e per ciascuna delle distanze costanti prese in esame. Sono pure dati i valori delle variazioni medie. (t) CooK U. V. Fk^y, Der Etnfcuss der Eei'xatàr'he avf den Werl der simuL tanen Raumschtvelle der Haut, Zeilschr. f. Biologie, B, LVI, 1911, pag. 573. (2) Beitrag zur Kenntniss des Drucksinnes, Folia Neurobiologica. Ed. Vii N. 56, 1912, pag. 452. intorno alla influenza, ecc. Tabella 3 295 media aritmetica delle grandezze variabili per tutti I SOGGETTI CON INFLUENZA DELLA POSIZIONE GRANDKZZA Fronte ed avambraccio Avambrace io e torace con posizione normale con posizione distale con posizione normale con posizione distale COSTANTE .- Grandezza var. Grandezza var. Grandezza var. Grandezza var. c» di Fr. di Av. di Fr. 1.88 di Av. di Av. di Tr. di Av. di Tr. 1 Valore di soglia 2.39 7.30 8.02 2.88 6.80 2.22 8.09 2 6 cm. 4.23 8.26 3.46 10.33 3.99 7.75 3.35 9.05 3 8 " 7.81 2.62 6.64 11.02 7.52 8.40 6.44 9.96 4 10 V 8.13 11.83 6.90 13.67 8.52 11.78 7.11 14.35 5 12 » 8.74 15.87 7.94 16.29 9.16 16.80 8.27 18.06 Tabella 4 media dei valori del rapporto di equivalenza e delle variazioni medie di tutti i soggetti nelle ricerche con influenza della posizione GEANDEZZA Fronte ed avambraccio Avambraccio e torace con posizione normale con posizione distale con posizione normale con posizione distale COSTANTE II » 'E OD V. e. V. m. V. e. V. m. V. e. V. m. V. e. V. m. 1 Valore di soglia 1.74 0.72 2.06 0.71 1.54 0.66 1.91 0.70 2 6 cm. 1.39 0.59 1.72 0.63 1.39 0.62 1.64 0.68 3 8 » 1.04 0.81 1.28 0.71 1.05 0.70 1.24 0.73 4 10 II 1.22 0.63 1.40 0.66 1.18 0.71 1.51 0.72 5 12 n 1.34 0.73 1.58 0.62 1.35 0.73 1.54 0.69 296 AGOSTINO GEMELLI Confrontando i dati ottennti applicando lo stimolo sull'arto tenuto in posizione normale con quelli ottenuti applicandolo sul- l'arto tenuto in posizione distale, vediamo come la grandezza va- riabile, applicata o alla fronte o al torace e che è giudicata uguale alla costante applicata all'avambracco, è sempre minore, allorché il soggetto tiene l'avambraccio in posizione distale in'confronto di quando lo tiene in posizione normale; ossia è subapprezzata. Quale signitìcato hanno queste cifre ? Evidentemente, se la distanza variabile, che è applicata alla fronte o al torace e che dal soggetto deve essere giudicata uguale alla distanza costante applicata all'avambraccio, è minore allorché il soggetto ha l'avambraccio nella posizione distale, in confronto di quanto lo ha in posizione normale, ciò vuol dire, che è necessaria una grandezza variabile minore, applicata alla fronte o al torace, per essere giudicata equivalente ad una de- terminata grandezza costante applicata all'avambraccio. Viceversa, se la distanza variabile, che è applicata all'a- vambraccio, e che dal soggetto viene giudicata uguale alla di- stanza costante applicata alla fronte o al torace, è piìi piccola, allorché il soggetto ha il braccio in posizione normale, in con- fronto di quando lo tiene in posizione distale, ciò vuol dire che è necessaria una minore distanza applicata all'avambraccio per essere giudicata uguale a quella costante applicata alla fronte e al torace. Insomma: La distanza applicata all'avambraccio é subap- prezzata allorché l'avambraccio é tenuto in posizione distale, in confronto di quanto si ha quando esso è tenuto in posizione normale. Ossia, noi possiamo dire che, allorché un arto é allontanato dalla posizione normale, cioè dalla linea mediana del corpo, allora una distanza ap- plicata sopra di esso viene subapprezzata. L'effetto di questa differenza di giudizio lo si vede riflesso nei dati del rapporto di equivalenza, i quali sono molto più elevati allorché l'arto é in posizione distale in confronto di quando l'arto é in posizione normale. Tale aamento è più evidente per le grandezze estreme (valori di soglia media e 12 cm). Siccome ho dimostrato che l'allontanamento del valore del rapporto di equivalenza dell'unità esprime la difficoltà del giu- dizio ('), possiamo da ciò trarre la conclusione che, allorché (1) // metodo degli equivalenti, part, seconda, cap. 6, 7, 8, 9. INTORNO ALLA INFLUENZA, ECC. 297 nn arto è allontanato dalla linea mediana, il giudizio di con- fronto di una distanza applicata sopra di esso con una distanza applicata sopra un'altra parte del corpo è relativamente più difficile. La spiegazione di questo fatto non può essere ricercata che nella influenza esercitata dalle immagini visive sulle rap- presentazioni tattili. Una serie di considerazioni giustifica questo modo di vedere. Già più sopra ho ricordato parecchi fatti che dimostrano tale influenza (M, e ne ho anche ricordati altri i quali dimo- strano che l'influenza delle immagini visive si manifesta con un subapprezzamento della distanza tattile (-). Debbono, oltre ciò, essere ricordati alcuni fatti i quali ancor meglio ci guidano verso la suaccennata spiegazione. Le immagini che noi abbiamo del nostro corpo e delle sue parti, grazie alla azione assimilativa delle immagini visive (^), sono generalmente più o meno rimpicciolite. Le immagini che noi abbiamo degli nomini si riferiscono piuttosto ad uomini che sono veduti da lontano, e che perciò noi ci rappresentiamo in immagini mnemoniche generalmente impicciolite. Ancora. Noi tendiamo a subvalutare le distanze spaziali contenute tra due punti, appunto per la medesima ragione. Appartiene anche a questa categoria di fatti la illusione descritta dai chirurghi, presentata dagli amputati. Le stimola- zioni tattili o dolorifiche raccolte dal moncone vengono dal sog- getto riferite all'arto che più non esiste, e questo viene rap- presentato come più piccolo, cosicché la mano o il piede che mancano sembrano giacere più vicini al moncone (*). Tutti questi fatti sono da attribuirsi all'azione assimilativa di immagini visive pregresse (^). (1) Vedi più sopra, png. 2()i e ss. (2) Vedi pili sopra, pag. 208 e ss. (3) Vedi: WuNDT, Pàysiol. Psyrh., Bd. II, 6' ediz., pas. 481. (4) GUENiOT, in: .Tfiiii-n:il d. Pliysiolof^ie de l'Homme et des Animaux Voi. 4 1S6I, p:ig. 410 e sea,-.; Wkir Mitchell, Jnjìirk's of Nerves and (heir Coiiseouences, ISTI; PiTRÈs, in : Aiiimles médieo-psycliolo,2:iqiies, 1897 pag. 5 e t77. io) N'ell'apprezzainento della grandezza e della forma degli og<>t'*'i) varie sono lo impressioni o contemporanee e pregresse elie esercitano tale azione assimilativa. Le imniajiiiii visive. però costituiscono la QuiegnrÌH più importante. Vedi; Wundt, Physiol. Psvrhnì. B. II. 6 edi. pag. 1. 20* 298 AGOSTINO GEMELLI Da ultimo debbono essere ricordate le importanti ricerche di Sj^earman sulla rappresentazione di posizione e sulle illu- sioni relative (M. Due sono i fattori che conducono alla formazione di una rappresentazione di posizione {Lagetoalirnelvmivng). u Diejenigen der ersten Art beruhen auf den Vinkenstellungen aller bei Orientierung beteiligten Gelenke und lassen sich deshalb als arlikular bezeichnen ». Gli altri generi di fattori u beziehen sich auf den Raum innerhalb jedes beteiligten Griiedabschnittes ; sie kònnen segemental gennant werden ;i (^). Ad ambedue corrisponde una doppia illusione di posizione, ossia una divergenza della posizione immaginata da quella reale; si chiama la prima articolare; la seconda segmentale. Spearman ha studiato, mediante particolari espedienti, ambedue quesete illusioni. Come regolare e costante risultato, Spearman ha trovato che vi ha un subapprezzamento dello spostamento dell'arto dalla posizione normale, e cioè: 1) ci die Segmentale Taùschung einer anziehenden Wirkung durch die vorangegangenen Lokalisationen untei'liegt, so dass sich in einer gròsseren die Tendenz ausbildet, den Eindruck mòglichst nahe dem Zentrum des Gliedes. also in ilem bei unre- gelmassiger Verteilung der Reize am haufigsten getroffenen Gebiet, zu lokalisieren n. 2Ì ti Jede artikulare Teilbestimmung eine Lagevorstellung tauscbt, indem die Abweichung von dem am haufigsten vorkom- menden Gelenkwinkel unterschàtzt, wird ». Così, per esempio, se il braccio è tenuto in posizione mas- sima di abduzione dalla linea mediana si ha una notevole sub- valutazione dello spostamento, rilevata da una " soheinbare Drehung nach links ». Se invece è posto in posizione di massima abduzione dalla linea mediana, allora si ha una notevole subvalutazione dello spostamento, rivelata da una n scheinbare Drehung nach rechts ». Tutti questi fatti illuminano il subapprezzamento da noi descritto. Noi troviamo cioè in tutti questi casi di subapprez- (1) Die Normaltàuschang (il der LagewahrnehmuìHi. Psych., Stud., B. I. 1906, pag. 388 e seg. (2) l. e. pag. 401. INTORNO ALLA INFLUENZA, ECC. 299 zamento verificarsi una legge che Wimdt formulava in questo modo : u Als ein weitererbermerkenswerten Umstandgehòrt hierher dass ein umittelbar vorangegangener Eindruck auf dem ilim nachfolgenden von Einfluss ist. So, z, B., wird immer wenn man auf einen Eindruck mit weitere Zirkelòffnung einen solchen mit engeren ZirkelòiFnung folgen lasst, die letztere Entfernung grosser gescbatzt als unter gewòhnlichen Verhaltnissen ; und das Entgegengesetzte findet statt, wenn umgekehrt der engeren die weitere Zirkelòffnung nachfolgt, hier wird die gròssere Entfernung kleiner geschàtzt als gewòhnlich. Jede vorange- gangene Vorstellung strebt also die ihr umnitelbar nachfolgende in ihrem Sinne zu andern ■'■ ('). Anche nelle mie esperienze abbiamo immagini delle quali il soggetto si serve, come abbiamo visto, per valutare la di- stanza applicata sul suo braccio; e, se non interviene uno spe- ciale artificio, non è possibile escludere nelle esperienze con il metodo degli equivalenti tale influenza che si rileva poi nel valore del rapporto di equivalenza ('^). Ora, quando il braccio è allontanato dalla linea mediana, nella massima abduzione, l'immagine visiva che il soggetto ha del proprio arto subisce, in modo analogo a quanto avviene nei casi più sopra descritti, un impicciolimento, in quanto che la H istanza applicata sul braccio è veduto in prospettiva, per un fenomeno consimile a quello per il quale il soggetto subapprezza la fles- sione di una articolazione di un arto (^). Insomma il subapprezzamento delle distanze a |j plicate su arti in posizione distale è dovuto alla influenza dell'azione assimila ti va di pi-ocessi visivi pregressi di prospettiva. Che sia veramente cosi, ci è dimostrato da una serie di esperienze compiute nell'identico modo e con l'identica tecnica su due ciechi nati. I risultati di qu.esta nuova ricerca sono raccolti nelle seguenti tabelle. La prima di queste tabelle contiene la media aritmetica delle grandezze della distanza variabile giudicate dai soggetti uguali alle distanze costanti, in funzione della divei'za posizione dell'avambraccio. (1) Beitràge zur Tehorie der SinnesmaanieiiJ/micnoen, pag. 43. (2) Cfr.: Washbukn, loc. ai. pag. 195. (3) SACHS D. Netter. in : Zeistehr. f. P.sycli., Ril. 38, pag-. 34, e Kremer ii. Mo- SCKiEWiCS, iMA. Bd. 31, pag. 89 e ss. 300 agostino gemelli Tabella 5. media aritmetica delle grandezze variabili per tutti i soggetti con influenza della posizione nei ciechi GRANDEZZA parente ed Avambraccio Avambraccio e torace con posizione normale con posizione distale roa i)osi/ione normale con po.sizione distale COSTANTE 'Z, Grandezza var. Grandezza var. Grandezza v.ir. Grandezz.'i var. OD di Fr. di Av. di Fr. dì Av. di Av. di Ti-. di A V. di Tr. 1 Valore di soglia 2.56 7.27 2.58 7.14 3.04 6.19 2.99 6.84 2 6 cm. 4.15 8.59 4.13 8.47 4.90 7.66 4.94 7.75 3 8 » 7.45 8.57 7.64 8.49 7.27 8.83 7.54 8.57 4 10 " 8.68 13.04 8.47 12.86 8.14 12.63 7.99 12.62 5 12 » 9.07 15.68 8.76 14.70 9.21 16.81 9.35 16.82 La seguente tabella contiene il valore del rapporto di equi- valenza e la variazione media, per tutti i soggetti. Tabella 6. media dei a'aloui del rapporto di equivalenza e delle variazioni medie pelc tutti i soggetti nelle ricerche con infuenza della posizione nei ciechi GRANDEZZA Fronte ed A vainbraecio ., ambraccio e tor; ce con pi.sizione normale con po.si/.ione distale con posizione normale con posizione distale COSTANTE V. e. V. m. V. e. V. m V. e. V. m. V. e. V. m. 1 Valore di soglia 1.68 0.73 1.67 0.69 1.42 0.74 1.52 0.83 2 6 cm. 1.43 0.70 1.46 0.73 1.24 0.69 1.25 0.64 3 8 51 1.07 0.68 1.05 0.79 1.10 0.67 1.06 0.73 4 10 ,1 ].22 0.75 1.21 0.69 1.24 0.71 1.25 0.74 5 12 n 1.31 0.67 1.29 0.70 1.35 0.68 1.35 0.67 INTORNO ALI,A INFLUENZA ECC. 301 Queste due tabelle dimostrano che nei ciechi nati le di- stanze applicate su una regione del corpo non subiscono la in- fluenza dello spostamenfo dell'avambraccio della posizione nor- male; poiché i dati rimangono uguali nelle due serie; ossia: nei ciechi nati, allorché im arto è allontanato dalla linea mediana, la distanza applicata su di esso non viene subvalutata, come avviene negli individui normali. E, poiché nei ciechi nati mancano le immagini visive, cosi mancano pure quei processi di influenza assimilativa delle pre- gresse immagini visive di prospettiva che hanno dato origine al fenomeno di subapprezzamento nei soggetti normali. A meglio però illustrare la influenza delle immagini visive sui valori dei rapporti di equivalenza, ho creduto opportuno eseguire un'altra serie di ricerche, ripetendo, con maggior pre- cisione di tecnica, con maggior ricchezza di dati, le ricerche suaccennate compiute da Wundt intorno all'apprezzamento com- parativo di distanze visive e di distanze tattili. La tecnica però usata in questa serie di ricerche è uguale a quella usata nella prima serie C), con la differenza che, du- rante il processo di confronto, veniva presentata al soggetto una distanza visiva uguale a quella tattile costante. Nelle ricerche preliminari, per far apprezzare al soggetto una distanza visiva uguale a quella costante tattile, io pre- sentavo al soggetto lo stesso cstesiometro. Questo metodo però, per un complesso di ragioni che qui é inutile ricordare, non si prestava bene. I soggetti si lagnavano di non poter concen- trare a sufficenza la loro attenzione sulla distanza delle punte. Ho pensato allora di costrurre un apparecchio di presen- tazione di distanze visive. Consiste questo ( Vedi fy. i e .1^) in un telaio di legno AA che richiude una lastra di vetro smerigliato della grandezza di 40 per 10. cm. Il telaio ha nella sua parte posteriore una doppia coulisse che permette di far scorrere orizzontalmente, dietro alla lastra di vetro comune della grandezza di 80 per 10 cm. Sulla faccia posteriore della lastra di vetro smerigliato è stato, mediante 1) Vedi: Gemelli, // uietodo degli equivaUnti., pag. 83 e ss. 302 AGOSTINO GEMELLI nero di china, segnato un punto. E pure un punto è stato se- gnato sulla lastra di vetro comune. Se il soggetto è posto di fronte a questo apparecchio e contro la luce^ vedrà i due punti C B FIG. 1. — Apparecchio per la vresentazione di distanze visive. A, telaio di legno; B, punto segnato sulla lastra anteriore smerigliata; C, punto segnato sulla lastra di vetro comune posteriore ; D, lastra di vetro comune mobile. (SS ' ' i ii^ H B C B F FIG. 2. — Schema deW apparecchio per la presentazione di distanze visive. E,'F, eoulis&e per permettere lo scorrimento della lastra di vetro posteriore mobile; A, A, lastra di vetro smerigliato anteriore, fissa nel telai ; D, punto segnato sulla lastra sme- rigliata; B, lastra di vetro comune mobile; C, punto segnato sulla lastra posteriore mobile; H, scala. come se fossero segnati sulla lastra di vetro comune. Lo spo- stamento di uno dei due punti (quello della lastra posteriore) permette quindi di determinare variazioni della distanza che è compresa da essi. Una scala, segnata su una delle estremità INTORNO ALLA INFLUENZA ECC. 303 della lastra di vetro comune, in modo che il soggetto non la possa vedere, permette all'esperiraentatore di determinare pron- tamente la distanza che è compresa tra i due punti. L'apparecchio vien collocato dinnanzi al soggetto mediante un dispositivo di presentazione, grazie al quale il soggetto non vede che la lastra di vetro smerigliato e ad una distanza che gli permette una facile accomodazione. L'esperimentatore, prima di applicare lo stimolo costante, dà un comando, al quale il sog- getto apprezza la distanza visiva; poi, quando questi ha ter- minato ed ha chiusi gli occhi, applica il primo stimolo tattile. Riassumo nella seguente tabella la media aritmetica della grandezza variabile giudicata dai soggetti uguale alla grandezza costante sotto la influenza di una grandezza visiva uguale alla costante. Le medie date comprendono i risultati ottenuti con cinque soggetti. Tabella 7 media aritmetica della grandezza variabile per tutti i soggetti con influenza delle distanze visive Grandezza costante Fronte ed avambraccio Avambraccio e Torace Avambraccio e dorso Fronte e Torace .2 Grandezza variabile Grandezza variabile Grandezza variabile Grandezza variabile 00 su Fr. su Av. su Av. su Fr. su Av. 3.91 su Dr. su Av. su Dr. 1 Valore di soglia media 3.24 5.48 3.85 5.27 5.24 6.83 5.41 2 6 cm. 5.15 6.86 5.31 6.71 5.45 6.55 5.40 6.81 3 8 " 7.66 8.65 7.81 8.51 7.83 8.50 7.77 8.56 4 10 >: 9.67 11.25 9.76 12.15 9.81 11.12 9.67 12.45 5 12 n 10.76 13.80 10.81 13.75 10.86 13.71 10.75 13.91 La seguente tabella contiene i valori del rapporto di equi- valenza ricavato dai dati della precedente tabella. 304 agostino gemelli Tabella 8. MEDIA DEI VALORI DEL RAPPORTO DI EQUIVALENZA E DELLE VARIAZIONI MEDIE PER TUTTI I SOGGETTI CON INFLUENZA DELLE IMMAGINI VISIVE Fronte ed avambraccio Avambraccio e Torace Avambraccio e Dor.so Fronte e Torace Grandezza costante V. E. V. m. 00 V. E. V. m. V. E. V. m. V. E. V. m. Valore 1 di soglia media 1.30 0.81 1.18 0.76 1.17 0.17 1.19 0.56 2 6 cm. 1.28 0.93 1.09 0.81 1.05 0.61 1.08 0.90 3 8 » l.OB 0.79 1.05 0.79 1.04 0.79 1.05 0.56 4 10 » 1.07 0.fi5 1.12 0.75 1.09 0.86 1.14 0.91 5 12 » 1.15 0.4G 1.15 O.GO 1.18 0.80 1.19 0.39 L'esame della prima di queste tabelle ci dimostra che la distanza variabile, giudicata uguale alla distanza costante, al- lorché, come in queste esperienze, si ha l'influenza diretta ed intensa delle immagini visive, presenta valori assai diversi da quelli ohe si hanno quando non si ricorre a questo espediente. E cioè i valori della distanza variabile, giudicata dal sog- getto uguale alla distanza costante, si scostano meno nelle due direzioni dei valori della grandezza costante; ossia, quando la distanza variabile è applicata sulla regione che ha una minore finezza discriminativa tattile, allora essa è un poco più grande, mentre invece, qiiando essa è applicata sulla regione che ha una maggiore finezza discriminativa tattile, allora essa è un poco meno grande. Si vede cioè che^a influenza delle immagini visive si ri- solve in un miglior appi-ezzamento della distanza costante e in una diminuzione dell'errore dovuto alla diflente finezza di- scriminativa delle regioni messe a confronto. Non si può quindi parlare di un subapprezzamento, ma piuttosto di una diminuzione dell'errore che il tatto commette in confronto della vista. INTORNO ALLA INFLUENZA ECC. 305 E che sia cosi ci è diinosti-ato anche dalle testimonianze dei soggetti, i quali affermano che nelle surriferite condizioni " l'apprezzamento dello stimolo costante riesce più facile n. Alcuni ne danno la ragione dicendo che essi riescono a traspor- tare la distanza tattile sulla visiva (o in qualche caso anche viceversa), onde si accorgono dell'errore commesso. Altri rife- riscono che riesce più facile la fissazione dei punti. Inline alcuni dicono di riferire alla distanza visiva, che permane din- nanzi a loro grazie alla immagine cosecutiva, dapprima la di- stanza costante, poi la distanza variabile, e di riuscire cosi a u leggere " sulla immagine visiva la differenza che vi ha tra i due stimoli. I valori del rapporto di equivalenza sono di conseguenza assai più bassi. E da notarsi però che l'influenza delle immagini visive non si esercita in modo uniforme. Questa influenza è assai più intensa sulle distanze ])iì\ grandi e sulle più piccole; mentre è quasi nulla perle distanze medie. Di conseguenza la differenza tra i valori del rapporto di equivalenza sono rilevanti sopratutto per le distanze estreme per le quali erano commessi dai soggetti i maggiori errori. E poiché ho dimostrato che l'avvicinarsi del valore del rapporto di equivalenza alla unità, esprime la maggior relativa facilità del processo di confronto (\ noi dobbiamo da ciò cavare la conseguenza che la permanenza della immagine visiva din- nanzi al soggetto rende più facile il confronto delle distanze apprezzate mediante il tatto. (1) A. Gemelli, Il metodo degli eqiiicaluìiti, op. cit., parte II, capitolo 6. 1. S, 9. ERB0RI2ZA2I0NI NEL MORENICO DI GOLASECCA Nota del socio Sac. Carlo Cozzi. Le ragioni che mi hanno indotto, durante la primavera e l'estate di quest'anno, a riprendere e a proseguire le mie er- borizzazioni e le mie ricerche botaniche sulla sponda lombarda del fiume Ticino, per svolgerle con particolar cura e attenzione iiella zona territoriale di Coerezza, Golasecca e Vergiate, furono principalmente tre : aj ultimare definitivamente la serie dei miei elenchi di piante riparie, fossero poi stabili o avventizie, tra cui ebbi campo, a suo tempo, di segnalare interessantissimi endemismi a facies subalpina ; bj ricostruire, con gli elementi più ovvii alla mano, le linee che compongono la fisionomia floristica dei dejiositi mo- revici, i quali, come è noto ai geologi, sono quivi largamente rappresentati e sviluppati ; cj indicare da ultimo, sotto forma di conclusione gene- rale, la configurazione fiitogeografica speciale che con tutta pro- balità vengono ad assumere le correnti immigratorie floristiche allorquando, varcati i confini della loro sfera naturale, trovansi costrette a seguire parallelamente il corso d'un fiume. Tuttavia, ommettendo per brevità di discorrere del lavoro di preparazione e dei dettagli biologici, non farò altro, ora, che esporre in poche righe i risultati finali ai quali credo di essere pervenuto sia osservando e comparando sul posto, che rimaneg- giando e studiando, poi a casa, gli appunti presi e il materiale collezionato. Anzitutto, fatta solamente eccezione perle falde congiungen- tesi colla prateria e disseminate qua e colà da specie a fiori vivaci, le colline moreniche di Golasecca possiedono una vege- tazione spiccatamente oinbrofila. La cosa è spiegata dalla dif- fusione abbastanza estesa del Castagno e della Quercia. In ogni modo, a costituire essa vegetazione vi cmcorrono elementi i piii svariati, quantunque in diverso grado; vale a dire: le forme EkBORIZZAZIONI NEL MORENICO DI GOLASECCA 507 schiettamente pratensi nella proporzione del 12 "/„, le segetali in quella del 3 per "/o? 1© ruderali — cui unisco le plateali, le stradali e le sepiarie — del 26 "/g, e finalmente le boschive, quelle cioè caratteristiche della macchia e dell' ericeto, nella misura approssimativa del 59 per 7o circa. Le prate /i si più frequenti sono : Ajuga reptans L. Dactylis glonierata L. Anthoxanthum odoratum L. Galium veruni L. Arrhenatheruìn elatius M. et K. Tragopoyon orìentalis L. Centaurea nigrescens W. T. ìuaior lacq. ecc. ecc. Tra le segetali vanno annoverate : Aiitìieniis arvensis L. Scklerantus cmnus L. Cerastiuiìi aroeìise L. Thlaspi perfoUatuni L. C. nianticutii L. Viola arvensis Murr. Cynosurus echinalus L. Vida hirsuta Koch. ecc ecc. Myosotis strida Tjink. Delle ruderali, taluna ad abito perfettamente zerofitico, tal'altra ingigantita per virtù delle proprie attitudini nitrofile, accenno : Artemisia vulgaris L. Lamium galeobdolon L. Bromus sterilis L. Melandrium album Giirk. Chenopodium album L. Phytolacca decandra L. Diplotaxis muralis L. Polygonum Convolvulus L. Fumaria officinalis L. Veronica chamaedrys L. Galeopsis Tetraliit L. Scrophularia nodosa L. Geranium robertiauum L. Saponaria officinalis L. ecc. ecc. G. molle L. La categoria delle boschive è invece quella che vi reca il maggior contingente dal punto di vista sia specifico che nume- rico ; e comprende, per non citare che le più importanti, le forme seguenti : Aspholedus albus L. Galium parisiense L. Aira capillaris L Hippocrepis corm.osa L. Anarrhinum bellidi folium L. Hypericum humifusum L. Ajuga genevensis L. Heleocharis ovata L. Cytisus nigricans L. Lactuca muralis L' Chrysopogon Gryllus L. Platantitera chlorantìia Cast. Corynephorus canescens P. B. Plytheuma scorzonerae folium Euphrasia aemorosa Pers. Vili ecc. ecc., Genista inermis L. m CARLO COZZI avvertendo inoltre che le piante che mantengono la superiorità numerica entro i confini della flonila morenica di Golasecca e luoghi adiacenti rimangono : aj fra le forme ai'boree: il Castagno, il Populus tremula L. 0 il PiHUs silvesfris ; ìtj fra gli arbusti e i suffrulici: il Rhamnus Frangula L. , lo Spartium scopariu/n L. , e la CaìluHa vulgaris Salisb. ; cj fra le erbe: i generi Luzula, Hieracium, Melampyrum e Potentina. Non vanno pure dimenticate: Asplenium Rula-muraria L., Lacluca pereM/us L., Spiraea Aruucus L. (è questa la più vi- stosa e la più caratteristica delle inquiline della morena!], Nar- cissus poeticus L, , Sedum (ìas)/phylìum L., Silene rupestris L„ Illecebruni verticillaluni L. ed Herniaria liirsula L. le quali tutte, manco dirlo, testimoniano precisamenta della vicinanza e della potenza fitogeografica conduttrice del Ticino. I depositi morenici di Golasecca interessano anche per quest'altro titolo, quello di albergare spontaneo il Buxus sem- pervirens, e di essere la stazione più bassa — lungo il fiume, s'intende ! — di Ci/tisus Laburnum It. e di Vaccinium Myrtil- lus L. , raro il primo e comunissimo il secondo specialmente nella località detta il Monte Tabor. Ciò premesso, e completate cosi, con la presente nota, le conoscenze floristiche della riva del Ticino dal suo inizio fino a Pavia, ritengo se ne possa dedurre che : aJ l'ampiezza di discesa e di sparpagliamento delle piante subalpine lungo il fiume accresce in ragione diretta della sua distanza dal punto iniziale ; basterebbe pensare al fatto che la florula di Abbiategiasso é più ricca e rigogliosa di quella di Castelnovate e ancor più dell'altra di Golasecca ; bj quanto più ci si allontana dalla sorgente, altrettanto aumentano gli accantonamenti (colonie) e diminuiscono gli iso- lamenti (piante sporadiche) ; cJ la distribuzione delle piante lungo il fiume è, dall' alto al basso, rappresentata dalla figura di un delta negativo. S. Macario, Settembre i913. Dott. Giuseppe De Stefano OSSERVAZIONI GEOLOGICHE SULL'EOCENE DELLA CALABRIA MERIDIONALE (CON CINQUE FIGURE DI SEZIONI NEL TESTO) Nel pubblicare questi appunti geologici, risultato delle os- servazioni fatte negli anni passati sul Cenozoico inferiore della Calabria meridionale , sento prima di tutto il dovere di ricordare l' ing. Gruglielmo Tessitore, già addetto all'Ufficio Tecnico provinciale di Reggio, perito miseramente in seguito al disastroso terremoto del 28 dicembre 1908: egli mi è stato compagno e guida in parecchie escursioni. Tutti quei naturalisti i quali conoscono un poco la geo- logia della provincia di Reggio-Calabria sanno quante con- troverse questioni esistono sulla tettonica e sulla cronologia di diverse formazioni terziarie che si riscontrano in tale regione, in special modo sopra alcune del terziario medio e inferiore, per comprendere come il mio lavoro non sia del tutto inutile e inopportuno. Il suo scopo in effetti è quello di apportare pos- sibilmente un pò di luce su qualcuna di tali controverse que- stioni, considerandole in modo obiettivo, e rilevando i fatti via via osservati in più di sei anni di peregrinazioni attraverso la regione in esame. Con ciò non intendo tuttavia significare che la spiegazione dei fenomini geologici data in questi appunti rappresenti l'ultima parola conforme alia più esatta interpreta- zione dei fatti osservati o di aver risoluto col mio lavoro tutte le dianzi indicate controverse questioni. Un cosi fatto modo di pensare sarebbe da parte mia una ingiustificata presunzione ; e potrebbe anche darsi che io sia qualche volta in errore nel giudicare le cose in modo diverso da quello che le hanno giudicato gli altri prima di me. Ammesso che effettivamente ciò sia avvenuto, altri, in seguito, correggerà gli errori. Milano, novembre del 1913. 21 àio GIUSEPPE DE STEFANO Osservazioni preliminari. ** Seguendo la linea di displuvio della regione considerata, i cui limiti sono, a settentrione il cosi detto istmo catanzarese, e per ogni altra parte il mare, si riscontra che essa, a partire dalla punta Materazzi, prossima al Montalto, che è la cima più elevata di tutto l'Aspromonte, si divide in tre crinali, che co- stituiscono tre linee di displuvio, le quali arrivano rispettiva- mente a capo Spartivento, a capo dell'Armi e alla punta del Pezzo. Fra tali crinali, quello che arriva alla punta del Pezzo segna il distacco del bacino idrografico del Tirreno dalle acque che scendono sui versanti dello stretto di Messina e del mare Jonio ; esso è il più importante sotto 1' aspetto oro-idrografico perchè rappresenta il vero spartiacque fra i due mari che ba- gnano la parte meridionale della penisola calabrese ; e rappre- senta inoltre il limite estremo meridionale delle formazioni eo- ceniche, studiate in questo lavoro. Conducendo una retta ideale, che dal capo Cenide attraversi l'Aspromonte e arrivi al di là della punta di Stilo, la Calabria meridionale rimane divisa in due parti nettamente distinte fra loro, sia dal punto di vista topografico, sia dal punto di vista geologico. Dal punto di vista geologico per ciò che riguarda i terreni del Cenozoico inferiore. Essi cioè a dire afl&orano lungo il versante ionico e sullo stretto di Messina, mentre mancano del tutto sulle pendici del lato occidentale, confinanti col mar Tirreno. L'ossatura della regione nella quale si riscontra il Flysch eocenico è formata dalle rocce cristalline più antiche, le quali risultano costituite da un insieme di elementi molto diversi. Si tratta di un complesso di potenti masse di rocce fondamentali, micascisti, filladi e scisti lucenti, ai quali sono associati scisti cloritici, talvolta predominanti, e lenti di serpentine, talcoscisti, gneiss granatiferi, ecc. Queste formazioni furono variamente interpretate dai vari geologi che le studiarono, tanto sotto l'a- spetto tettonico, quanto sotto quello petrografico e cronologico. Secondo alcuni studiosi, le filladi sono più giovani delle altre rocce cristalline. Tale, ad esempio, è l'opinione del Suess e di Burgerstein e Noè. Per tali autori, nell' Aspromonte, e anche nei monti peloritani, le filladi, non solo sono più giovani delle OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. 311 altre rocce cristalline, ma si sovrappongono anche a zone con- centriche, verso il lato esterno, rivolto al mare Jonio, a queste ultime, che formano la parte più interna dell'arco descritto dalla catena montuosa. //). Anche il prof. Carlo De Stefani ritiene che gli scisti siano più recenti e i graniti più antichi, ammet- tendo perciò un ordine di successione inverso a quello stabilito da altri geologi (^). Secondo il Taramelli (•^), il Cortese (*), il Novarese (^), il De Lorenzo ("), il Di Stefano C), in tutta la Calabria, i graniti predominano alla parte superiore della serie cristallina, mentre la complessa formazione delle cosi dette fil- ladi sta alla base, succedendo ad essa, in vari luoghi, gli scisti micacei e gli gneiss granatiferi o no. Comunque sia, non es- sendo qui il caso di trattare diffusamente la controversa que- stione, e per quanto io segua il parere di coloro i quali ritengono che la formazione delle filladi non è, almeno in buona parte, la più recente fra quelle che costituiscono i monti cri- stallini della Calabria ; a questo complesso di roccie fondamen- tali, micascisti, scisti lucenti, micascisti sericitici, talcoscisti, scisti verdi, gneiss granitiferi, ecc., che nella regione in esame costituiscono verosimilmente i terreni prepaleozoici, riferiti dal Cortese all'Arcaico (*), succede una grande lacuna sul versante (1) SuEss E., Ceber deu Bau der italiemschen Halbinsel. Sitzb. d. k. Akad. d. Wissen., band LXV, 1S74. — SuESS E., Dfe Eillstehung der Alpen, 1875 — Suess E., D'ie Evdbeben dessildltchen Italien. Denkschr. d. k. Akad. d. Vissensch., banrl LXVl, 1875. — BuKGEKSTEiN L, uND NOE F., Geologiscìie Beobac.htimgen im sMlichen Ca- labrien. Sitz. d. k. Akad. d. Wissensch., band LXXXI, 1880. {i) De Stefani C, Escursione scieniifica nella Calabria CiSn-lS.) Jejo, Montalio e Capo Vaticavo. Mem. d. R. Acc. d. Lincei, voi. XVIII, 1884. — De Stefani C, Come l'età dei uraniti si debba determinare con caratteri stratigrafici. Boll. d. Soc. Geol. Ital., voi. XVIII, 1899. (3) Tabamelli T., Sunto di alcune osservazioni stratigrafiche sulle forma- zioni carbonifere della Valtellina e della Calabria. Rend. d. R. 1st. Lom. d. Se. e Lett., vol. XXII, fase. XIX, 1879. (4) Cortese e„ Le roccie cristalline delle due partì dello Stretto di Messina. Boll. d. R. Com. Geolog. d'Ital., vol. XVI N. 3-4, 188ó. - Cortese E., Descrizione geologica della Calabria^ pubbl. a cura d. H. Uff. GeoL, 1895. (5) Novarese V. Calcari cristallini e calciferi dell'Arcaico calabrese. Boll. d. R. Com. Geolog. d'Ital, voi. XXIV. N. 1, 1893. (6) De Lorenzo g., Studi di geologia nell' Appennino meridionale. Meni. d. R. Acc. d. Se. fis e mat. d. Napoli, voi. Ili, 1896. (7) Di Stefano g., Os.feroazioni geologiche nella Calabria settentrionale e nel Circondario di Rossano. Mem. descritt. d. carta geo! d'Ital., pubblic a cura d. R. Uff. GeoL Appendice al voi. IX, 1904. (8) Cortese E., Descrizione geologica della Calabria. 312 (51USEPPE DE STEFANO dello stretto di Messina, dove ai terreni cristallini più antichi si sovrappongono quelli relativamente molto recenti. Si può dire che, nel bacino limitato dalle linee di displuvio che scendono alla punta del Pezzo e a capo dell' Armi, le lacune della serie dei terreni continuano senza interruzione dal Prepaleozoico al Cenozoico. A mano a mano però che le osservazioni si esten- dono verso il bacino meridionale e quello orientale, limitato dal mare Jonio, tali lacune vengono in parte colmate. Una zona di scisti neri lucenti, che accompagna i calcescisti del Monte Con- solino di Stilo, è stata ascritta con dubbio dal Cortese (') al Devonico, ma probabilmente non può considerarsi come tale. Certamente rappresentato è il mesozoico da un complesso di grandi masse di calcare, che posano direttamente sulle rocce cristalline, e la cui età è rimasta fin'ora indecisa, non ostante gli studi di valenti geologi le abbiamo in gran parte riferite al Titonico ('^). Un rappresentante sicuro del Mesozoico è il Ceno- maniano. Sulle pendici joniche, in prossimità del mare o anche nell'interno, si raccolgono in abbondanza fossili appartenenti al Sopracretaceo (^), descritti dal Seguenza (■*), che tale geologo e il De Stefani (*), hanno riferito alla creta media. Lungo la marina di Brancaleone, a Ciminà, a Bruzzano, a Ferruzzano, a Motticella, a Bova, ad Anconi, a Gruttà, a Piati, si raccolgono numerosissime ostriche ed altri molluschi fossili, quasi sempre sciolti e rimaneggiati nelle argille scagliose eoceniche (") ; mentre la roccia cretacea che li conteneva, in gran parte distrutta, è rappresentata da alcuni residui di calcari marnosi. Ma se i terreni, diversi fra i quali di incerta età paleo- zoica 0 mesozoica, che succedono alle roccie cristalline più an- (1) CORTESE E., li Deooiuaìio in Calabria, Boll. d. R. Coni. Geoi. d'Ital., voi. X vi, N. 11- 12, 1890 — CORTESE E., Descr. yeol. della Calabria. (2) Bassani F. e De Lorenzo G., Il Monte Consolino di Siilo. Atti d. R. Ace. d. Se. fls e mat. di Napoli, voi. VI, ser. II, 1893. —Cortese h:., Descrizione geol. della Calabria. (3) De Stefano G., Fossili cretacei nel Bartoniano di Piatì (Calabria). Att. (i. Soc. Ital d. Se. Nat., voi. XLIII, 1905. (l) Seguenza g., Sul cretaceo medio dell'Italia meridionale. Atti d. Soc. Ittil. d. Se. Ital. Nat., voi. X, 1867. — Sequenza G., Studi geologici e paleontologici sul cretaceo medio dell'Italia meridionale. Mem. d. R. Ace. d. Lincei, voi. VIII, 1882. (.5) Seguenza g. Studi geologici e paleont. sul cret. medio ecc. — De Stefani c. Escursione scientifica nella Calabria. (6) Cortese E., Descrizione geologica della Calabria. — De Stefano G., Fos- sili cretacei del Bartoniano di Piatì. OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. 313 ticlie, sono scarsamente rappresentati, non cosi può dirsi delle formazioni cenozoiche, quasi sempre molto sviluppate tanto in estensione quanto in spessore. Alle rocce cristalline si addos- sano generalmente una potente serie di terreni, che formano una larga cintura attorno alle prime e che compiono il contorno orientale e meridionale della provincia di Reggio Calabria. Essi comprendono l'Eocene, il Miocene, il Pliocene e il Pleistocene. Il Flii/sch eocenico, che forma oggetto del presente studio, e del quale si andrà subito a parlare, pur essendo meno ricco di fossili del terziario medio e superioriore, è tuttavia molto in- teressante sotto l' aspetto geo-tettonico. Esso è rappresentato essenzialmente da un complesso di calcari, di conglomerati di ciottoli cristallini, di arenarie e di argille scagliose, delle quali formazioni qualcuna assume una notevole potenza orizzontale e verticale. A questi principali tipi di rocce si associano su- bordinatamente altri terreni, come marne bianche a fucoidi, scisti bituminosi, elementi di straterelli calcarei, piccoli lembi di sabbie argillose, ecc., i quali, se non sempre, qualche volta però imprimono al Fli/sch una certa variazione di facies a ter- reni che verosimilmente bisogna assegnare alla stessa età. Calcari nummulìtici. La complessa questione che riguarda le formazioni calcaree del Cenozoico della Calabria meridionale va considerata sotto diversi aspetti: 1." L'esame del calcare con nummuliti ed orbitoidi, il quale è stato riconosciuto in posto e rappresenta un membro abbastanza caratteristico della serie eocenica ; 2.° L'esame del calcare nummulitico, del quale non si co- nosce la posizione statigrafica, essendo stato sempre trovato in frantumi e piccoli massi, lungo l' alveo dei torrenti, o in vicinanza di formazioni calcaree che non contengono nummuliti, 0 rimaneggiati nelle argille variegate scagliose; S.** L'esame dei calcari nummulitici che accompagnano in sottili strati le argille scagliose eoceniche ; 4.'^ L' esame in tine dei calcari, ritenuti dalla maggior parte dei geologi mesozoici e dal prof. De Stefani eocenici, i quali formano una serie molto estesa di lembi staccati. 314 GIUSEPPE DE STEFANO * * * Cominciamo dal trattare quest'ultima questione. Sulle pen- dici ioniche, in prossimità del mare o anche nell'interno, al di là di capo dell'Armi fino a Stilo, e oltre ancora la provincia di Reggio, cioè nel catanzarese, si osserva un complesso di masse calcaree che riposano direttamente sulle roccie cristal- line, formanti l'ossatura della penisola, e in ispecial modo sulle così dette filladi, soprastando in discordanza a quaste ultime. Una cosi fatta disposizione stratigraiìoa si osserva per lo meno tra la marina di Bova e Palizzi e al monte Mutolo, dove io ho potuto constatare la trasgressione colà esistente fra le rocce cristalline e il calcare in questione. Questo, come si è accen- nato, si estende per lungo tratto sulle pendici del versante ionico, formando il monte Consolino di Stilo e il monte Stella, allungandosi da nord-est a sud-ovest, forse per un tratto di più di quindici chilometri, e presentandosi in seguito in altri più 0 meno e potenti lembi isolati, presso le pendici della conca di Gerace, dove forma alcuni monti, e più a mezzogiorno ancora, a Motticella sulla riva destra della fiumara di Bruz- zano, presso Staiti e fra Palizzi e Bova. Da quanto precede risulta che la formazione, pure essendo costituita da lembi staccati, ha una rilevante estensione, presenta il suo aifiora- mento più settentrionale che comincia sulla sinistra del fiume Stilare, di fianco al monte Consolino, e quello meridionale che termina presso Palizzi e Bova. Si tratta di un calcare subcri- stallino, quasi sempre compatto, di colore molto variabile, non solo a seconda dei diversi lembi nei quali si osserva ma anche in uno stesso lembo a seconda della sua altimetria, ora bianco, ora rossiccio, ora giallognolo e più raramente anche ceruleo. Nella massa che costituisce il monte Consolino di Stilo, alla base il calcare è generalmente bruno; ma a mano a mano che si sale in alto esso passa al color rosso e quindi nella parte più alta diventa bianco. La piccola massa di calcare che si ri- scontra sotto Gralati, in vicinanza di capo Spartivento, è tutta di color biancastro. Nel lembo più settentrionale, che comin- ciando sulla sinistra del torrente Stilare, forma il monte Con- solino e continua verso mezzogiorno senza interruzione in questo stesso moate, quindi nel monte Stella, ed in parte nei monti Gallo e Gardone, fino alla riva sinistra del torrente Al- OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. 315 laro presso Caulonia ; nell'altro afìS.oratnento, anch'esso discre- tamente esteso, lungo poco meno di dieci chilometri, che co- mincia sulla sinistra del fiume Novito presso Gancio, e scen- dendo verso sud forma il monte Mutolo, il monte Juncu ed altre pendici; ho osservato in diversi campioni avanzi di resti organici, per me indeterminabili, probabilmente crinoidi ed idrozoi; e mi è parso ancora di discernere piccolissime bac- chette di Cidaris, qualche minuta conchiglia di bivalve, vero- similmente appartenente al gen. Pecten. Non mi è mai capitato però di osservare spoglie di nummuliti, piccole o grandi, e di orbitoidi; non solo nei campioni dei lembi avanti indicati, ma anche nel brevissimo tratto dello stesso calcare che comparisce nella valle di Bruzzano. non lungi da Motticella, nell'altro che si riscontra presso Staiti, a San Luca presso le sorgenti del fiume Bonamico, al capo Spartivento e nell' estremità meri- dionale del Montalto, fra il capo di Bova e la fiumara Sideroni, presso la stazione di Bova. Non solo non ho osservato tracce di nummuliti e orbitoidi, ma mi è parso anche che intere zone, però di non rilevante spessore, siano assolutamente prive di tracce di avanzi organici fossili. Sulla superfice esterna, nelle rotture che ho praticato sulla roccia in posto, o nei frammenti che ho raccolto per le pendici, staccatisi dalla massa natural- mente per azione meccanica e ruzzolati, non ho visto a occhio nudo e memmeno con una buona lente d'ingrandimento alcuna traccia di organismi, e la massa appariva tutta uniforme. Queste dichiarazioni debbono essere intese in modo relativo, giacché io non mi sono mai occupato di microfauna fossile. Per questa ragione avevo formato una discreta raccolta di campioni dei calcari in esame, aiutato in ciò dal compianto ing. Tessitore, prelevandoli dai vari lembi osservati e a tutti i livelli, con l'idea di farli esaminare da qualche specialista. Disgraziata- mente essi sono andati perduti a causa del terremoto del 1908; né dopo di allora mi si è presentata l'occasione di fare una nuova raccolta. Come ha osservato altra volta il prof. De Ste- fani ('), pare che nemmeno nelle sezioni micriscopiche le tracce dei fossili si vedono molto distinte, a cagione della grande purezza del calcare. Ma, secondo quanto ha pubblicato lo stesso autore, quando si considerano attentamente le superficie da De Stefani C, Escursione scUntiflca nella Calabria^ pag. 85, 316 GIUSEPPE DE STEFANO lungo tempo esposte alle vicissitudini atmosferiche, si vede che il calcare è totalmente formato da resti organici. In un solo luogo, al monte Consolino di Stilo, ho trovato che il membro più alto della serie calcarea è il nummulitico; ma gli strati più alti del calcare che quivi contengono nummuliti e orbitoidi, sono di natura litogica alquanto diversa di quelli sottostanti in discussione, sui quali riposano in discordanza, e intorno ai quali tanto si è discusso dai geologi, senza però mai risolvere in modo soddisfacente il problema che riguarda la controversa questione della loro età. A prescindere dalle più antiche opinioni, formulate dal Tchihatcheff C), dal Pilla (^) e dal Montagna {^), diffusamente riassunte dal De Stefani nella sua memoria geologica sulla Ca- labria, più volte citata, che hanno considerato giurassico o anche devoniano il calcare in discussione ; dopo il 1880, a cominciare cioè dalle osservazioni del Burgerstein e Noè (*), esso è stato quasi sempre riferito al Titonico. Grià prima del Burgestein e Noè era stato riferito al Titonico dal Suess (^) e anche dal Seguenza, il quale da prima formulò il pensiero che il calcare di Canolo accusava indubbiamente il Titonico ("). Ma lo stesso Seguenza, modificando in seguito alquanto tale opinione, rite- neva che una parte della formazione in discorso appartenesse la Giurassico superiore, e propriamente al Titonico, pur non esclu- dendo che nel calcare formante la massa del monte Consolino po- teva essere rappresentato in parte il terziario inferiore ,'). I lavori del Canavari (*), del Bassani e del De Lorenzo (® , convalidarono ancora più l'idea che si trattasse di formazione titonica. Il Cor- tese ha pure osservato che al monte Consolino di Stilo è probabil- (1) De Tchihatcheff P., Coup d'oei/ sur la {teologie ecc., pa.i»-. 39. (2) PiLT.A L., Catalogo eli una collezione Ai roccie ecc., pa^. 270. (:'.) Montagna c, Giacitura e condizioni del terreno carbonifero ecc. pag. 36!i. — Montagna C, Generazione della terra metodicamente esposta ecc.. pasf. 94. (4) Burgerstein L. und Noe f., Oeologische Beohachlungen im sudlichen Ca- labrien. (5) Suess E., Die Erdbenben des siidlichen Italien. Denkschr. d. k. Akad. d. Wiss. math.-naturw. Kl., band LXVI, 1875. (6) Sequenza (t,. Breoissimì cenni suLe formazioni terziarie della provincia di Reggio Calabria, 1877. (7) Seguenza g., Le formazioni terziarie della provincia di Reggio, I880. (8) Canavari M., idrozoi titoniani della regione mediterranea appartenenti alla famiglia delle FAI ipsact ini di. Mem. d R. Com.Geol. d'Ital., voi. IV,part.2,iS93. (9) Bassani F. e De Lorenzo g., Il monte Consolino di Stilo. Atti d. R. Acc. d. Se. fis. e mat. di Napoli, voi. II, ser. 2, 1893. OSSERVA/IONl GEOLOGICHE ECC. 317 mente rappresentato tutto il Griurese, notando che il membro più alto della serie calcarea è il nummulitico, che ad esso sottostà il calcare turoniano, al quale succedono i celcari bianchi subcristal- lini con crinoidi e coralli, del Titonico, e che la parte più bassa dalla formazione è costituita successivamente da calcari rossi compatti e da calcari dolomitici, i quali potrebbero rappresentare, sempre secondo lo stesso autore, rispettivamente il Malm e il Dogger ('). In line, molto più di recente, il prof. Giovanni Di Stefano, osservando prima di tutto gli elementi paleontologici poco sicuri, basati su fossili indeterminabili, e quelli fondati sopra a lalogie di facies, che gli autori hanno quasi sempre te- nuto in gran conto per stabilire 1' età del discusso calcare di Stilo, del monte Mutolo, di Bova, di Canolo, di Bruzzano, ecc., nella Calabria meridionale, non che quello di Amantea e di altre regioni della Calabria settentrionale ; notava in fine che la pre- senza delle EUipsactinidi, sulla quale negli ultimi anni si erano basati i geologi per determinare l'età dei noti calcari, non po- teva fornire bastevoli argomenti per provare il Titonico e che erano necessarie nuove e accurate ricerche per determinare quali fra questi calcari sono riferibili al Cretaceo e quali even- tualmente al Titonico {'^). Tali ricerche, per quanto io sappia, non sono state ancora fatte ; e però, dato lo scopo di questo lavoro, è bene osservare che nella lunga lista di valenti geologi, i quali meglio studia- rono la serie dei terreni calabresi, il prof. Carlo De Stefani ha ritenuto tutti i calcari in discussione come eocenici: e ciò av- veniva proprio quando cominciava a dominare 1' idea che essi fossero mesozoici, e più antichi del Cretaceo, cioè a dire tito- nici. L'opinione del De Stefani, fondata su vari dati di fatto, merita di essere presa in considerazione, e quindi discussa. Il Von Rath aveva pubblicato nel 1871 (^) di ritenere verosimil- mente eocenico il calcare della valle del Novito; e parlando del potente lembo che si riscontra al monte Consolino di Stilo, os- servava come il Suess nelle pendici meridionali ed esteriori del monte avesse raccolto orbitoidi, mentre nella massa prin- cipale avesse trovato nummuliti. Qualche anno dopo, lo stesso (1) Cortese R., Descrizioac. geologica rleUn Calnhria. IS95. (2) Di Stefano g., Osservazioni geologiche )iella Calabria settentrionale e nel circondario di Rossano, 1904. (3) Rath g. (von), Ein Ausflug nach Calabricn, 1871, pag. 32, 63 e 103. 318 GIUSEPPE DE STEFANO Von Rath includeva il calcare di Canolo e quello che affiora lungo la valle del Novito nel Miocene inferiore, notando che in tale piano era posto dal Fuchs, il quale affermava di averlo veduto stratigraficamente soprastante alle arenarie con lignite di Agnana ed alle stesse argille galestrine scagliose (*). Se non che, lo stesso von Rath, nello stesso lavoro, dopo avere ac- cennato alle orbitoidi e alle nummuliti del monte Consolino, ha espresso l'idea che la grande massa di questo monte possa ap- partenere alla creta superiore, e che alla stessa epoca appar- tiene anche la massa calcarea della valle del Novito (^). La presenza delle nummuliti nella massa dei calcari, ritenuti titonici dalla maggior parte degli studiosi, è stata posta anche avanti dallo stesso De Stefani; il quale ha confermato, nel la- voro geologico sulla Calabria, che le sue dirette osservazioni su diversi campirmi di tali calacri, compresi quelli del monte Tiriolo, non gli hanno mai fatto riscontrare tracce di Ippuriti, mentre, negli stessi campioni, il prof. Meneghini era riuscito a determinare la Nimutniììfes perforata e la Niaiumdifes com- pìanata. Sempre secondo le idee pubblicate dal valoroso pro- fessore dell'Istituto superiore di P'irenze, lo stesso Meneghini riconosceva la Nuìnmulites perforala eia Nvinìualites coìnpìa- lanata nei campioni raccolti dallo stesso autore nel lembo di calcare che affiora a Bova (''); e quindi egli veniva a conclu- dere che la formazione dei calcari in discorso ci rappresenta l'epoca eocenica, pure ammettendo che gli strati inferiori po- tessero appartenere ad età più antica, ciò che ulteriori stadi avrebbero potuto provare. Gli ulteriori studi, invocati dal prof. De Stefani, sono venuti. Essi però non solo non hanno chiarito la questione, ma hanno anche, come si è già visto, dato torto al geologo toscano, in- cludendo nel Titonico tutti quei lembi che da lui erano stati creduti eocenici. Ma gli ulteriori studi, dal prof. Giovanni Di Stefano criticati di recente (*), non hanno tenuto conto che il (1) Rath g. (voni, Geognosticìi-Oeo(ir(tpìschc Bemerhungen ilber CalaOrien. Zeitcsh. d. deut. geol. Gesellscli. 1873, pag-. 198. (2) Rath g. (von), Geognostich-Geograp. Bemerltungen ere, pa^. 20G. (3) Db Stefani 0., Escursione scientifica nella eainbria. pag;. 88. (4) Ho già riassunto le idee manifestale a qui-'.sto proposito dal valoroso profes- sore dell'Università di Palermo nella sua memoria: Osseri.iazioni geologiche nella C'ilabria settentrionale ecc., per esimermi dal ripetere ancora che, secondo tale autore, la presenza delle Eliipsactinie non basta a provare il Titonico. Una diffusa e convincente dimosti'azione di tutto ciò si può leggere nel citato lavoro, OSSERVAZIONI (GEOLOGICHE ECC. 319 Meneghini ha pur determinato qualche specie di nummulite in qualche campione di calcare che il De Stefani ha dichiarato di appartenere ai tanto discussi lembi. Egli è evidente quindi che, pur senza aver la pretesa di risolvere in queste note il complesso problema che riguarda l'età dei noti calcari (ciò che sarebbe fuori posto), cerchi di dare una plausibile spiegazione del contrasto che apparentemente esiste fra le mie osservazioni e quelle degli altri studiosi, i quali, come me, non hanno mai riscontrato nei calcari di Bova, Motticella, Canolo ecc., avanzi di nummuliti; mentre ciò è capitato al geologo toscano. Osservo intanto che la struttura subcristallina della roccia in discusssione è un esempio palese della sua antichità, e quando essa si ponga a riscontro con i campioni di calcare eocenico nummulitico, del quale, come si vedrà quanto prima, si raccol- gono frammenti rotolati giù pei burroni, nell'alveo dei torrenti, o rimaneggianti nelle argille variegate scagliose, e che non è stato mai trovato in posto fin'ora, si distingue subito la poca analogia che passa fra essa e questi ultimi. Né si può lasciare sotto silenzio che al monte Consolino di Stilo, dove il von Eath ha affermato, e il De Stefani ripetuto che il Suess aveva trovato orbitoidi e nummuluti, esiste in effetti il calcare nummulitico, ma di natura diversa del sottostante calcare, ritenuto della mag- gior parte dei geologi Titonico, col quale si trova in discor- danza ; e potrebbe ben darsi che gli sti'ati nei quali il Suess ha detto di aver trovato le nummuliti e le orbitoidi siano pre- cisamente quelli eocenici. I campioni di calcare con nummuliti citati dal De Stefani a Bova e in qualche altra località, hanno, a mio avviso, la stessa provenienza di quelli erratici poco avanti indicati, rappresentando verosimilmente detriti della formazione nummulitica distrutta dalla denudazione post-eocenica. D'altra parte, mentre il calcare eocenico fossilifero, che si conosce fin'ora nella Calabria meridionale, presenta una facies faunistica quale si riscontra nel Fh/scJi eocenico delle altre regioni d'Ita- lia, il cosi detto dalla maggioranza dei geologi calcare titonico, per gli idrozoi contenuti (EUipsactinia ellipsoidea Steinm., E. tyrrhenica Canav., Spìiaer actinia Steinmanni Canav., Cyntho- phora sp.J, ha una facies ben diversa : esso indica chiaramente un'origine dovuta a sciogliere di coralli fcoral-reeifj^ che nella Calabria meridionale, come anche probabilmente nella setten- trionale, ci rappresenta il sopracretaceo a tipo di scogliera, del 320 GIUSEPPE DE STEFANO quale ho dato un cenno alcuni anni addietro in altro lavoro ('). Di fatti, nel trattare del sopracretaceo della Calabria meridio- nale, ho notato che insieme alle Ostriche e agli altri fossili che si raccolgono sciolti rimaneggiati nelle argille scagliose di Bran- caleone, di Bova, di Piati, ecc., si trovano anche frammenti di un calcare a tipo di scogliera, con avanzi indeterminabili di polipai. Il fatto che principalmente colpisce esaminando le ar- gille variegate scagliose con calcari nummulitici del versante jonico della Calabria meridionale, al di là di capo dell' Armi, è il rilevante numero di blocchi calcarei, più o meno grossi, che si trovano in tale formazione. Si tratta di un calcare a volte marnoso, ora compatto, ora a grana lina, sempre molto duro, di color rosso-rosa o rosso-cupo, a frattura concoide, sulla cui superiicie di frattura, molto alterata dagli agenti atmosfe- rici, si osservano impronte di fossili non definibili, probabil- mente di Idrozoi. Blocchi più o meno grossi di un cosi fatto calcare, la cui superficie erosa presenta gli aspetti più capric- ciosi, s'incontrano anche lungo le pendici di Tervó e di Alati e di fianco al paese di Piati, fra il materiale detritico delle rocce cristalline, che le acque accumulano in fondo ai burroni. Questi blocchi, come forma petrografica, sono identici, o alla parte superiore del calcare di monte Consolino, da me allora ritenuto Titonico, seguendo le vedute del prof, Bassani, del- l'ing. Cortese, ecc., di Motticella, di Bova, ecc., o al calcare ricco di ostriche e di altri fossili che si riscontra a Ferruzzano, ecc. I frammenti in discorso mi convincono che essi appartengono alla stessa epoca alla quale bisogna ascrivere per lo meno gli strati superiori dei lembi calcarei di Bova, Palizzi, Bruzzano, Staiti, Monte Mutolo, ecc., e la formazione ad ostriche ed altri bivalvi di Piatì, Bruzzano, Brancaleone, ecc. ; cioè a dire che tutti questi terreni, in parte distrutti, in parte rappresentati ancora da più o meno potenti affioramenti, ci rappresentano facies diverse del Sopracretaceo. * * * Fra le raccolte di rocce e di fossili calabresi, che si po- tevano osservare prima del disastroso terremoto del 28 dicem- bre 1908 nel gabinetto di Storia Naturale del R. Istituto Te- li) De Stefano G., Fossili cretacei nel Bartoniano di Piatì (Calabria). Atti 4. Soc. Ital. d. Se. Nat., voi. XLIII, 1905. OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. S21 cnico di Reggio Calabria, che in seguito a tale disastro anda- rono quasi tutte perdute, messe insieme dal defunto comm. U. Botti, erano diversi campioni di calcare nummulitico. Questo diligente raccoglitore, accurato collezionista, non che valoroso per quanto modesto naturalista, nelle sue escursioni attraverso i monti della provincia di Reggio, durate per circa un tren- tennio, li aveva raccolti a San Luca, nella valle del fiume Bo- namico, dove viene a giorno una piccola massa di quel calcare cosi detto titonico, del quale avanti si è discusso. Ciascun cam- pione di tale calcare nummulitico era accompagnato da una spe- ciale etichetta, contenente le osservazioni del prof. Seguenza, al quale il Botti li aveva dati in comunicazione. Secondo tali etichette, nei campioni di calcare nummulitico in discorso, erano rappresentate la Nvminidifes perforata d'Orb., la Nvmnìulites Tchihatcheffì d'Arch. e VOròtioides dispavsa Sow. I campioni raccolti dal Botti provenivano da un vallone, nell'alveo del quale egli li aveva raccolti, osservando che probabilmente potevano appartenere agli strati più alti della massa calcarea che affiora a San Luca. Tali campioni risultavano formati da una roccia sub-cristallina, di colore bianco giallastro, quasi ceroide, ed erano identici ad altri blocchi di calcare nummulitico, raccolti dallo stesso Botti, sciolti e rimaneggiati nelle argille scagliose della marina di Brancaleone, e nei quali il Seguenza aveva ri- conosciuto diversi esemplari di Nionìnalìles compia fiata Lamk., Nìimmuliles Tchihatcheffì d'Arch., NnaunuUtes Molli d'Arch. e Nummulites perforata d'Orb. Per constatare se realmente si trova in posto la roccia, indicata dal Botti per mezzo dei cam- pioni sopra citati, e se gli strati più alti del lembo calcareo nella valle del fiume Bonamico, come egli ha sospettato, ci rap- presentano il nummilitico, ho voluto esplorare diligentemente questa località. In realtà, i frammenti raccolti dal Botti, non provengono dagli strati più alti della serie. A San Luca (fig. 1), come al Monte Consolino di Stilo, il calcare creduto titonico soprastà in discordanza alle roccie cristalline, e sopporta con evidente trasgrezione il conglomerato eocenico di ciottoli cri- stallini. Gli strati più alti del calcare risultano formati da un impasto di resti organici, fra i quali io non ho scorto tracce di nummuliti. La direzione degli strati calcerei e del sopra- stante conglomerato è da ovest ad est ; ma essi sono meno in- clinati di quanto si riscontra a Stilo. 322 Giuseppe de Stefano Tutti questi frantumi di calcare numim;litioo richiamano in mente quelli già pubblicati dal Seguenza ('), in seguito ri- cordati dal De Stefani (-) e dal Cortese (■^), trovati dal mag_ gior Carletti lungo l'alveo della fiumara di S. Agata, nel lato occidentale dell'Aspromonte, poco a sud di Reggio. Si tratta, come risulta dalle memorie dei citati naturalisti, di un calcare nummulitico, compatto o finemente granoso, di struttura sub- cristallina, di color carnicino, la cui superficie alterata dagli agenti atmosferici presentava un color giallastro, e del quale si conoscono le seguenti specie: Nu//u>iKh'/es complanata. Lamk., Nu7nniuU(es Teli/ha fche/fi d'Arch. e Nummulilea Molìi d'Arch. 0. CSc^U ^ AAOooo) (Fig-. 1). 1) Rocce cristalline. 2) <'alcare mesozoico. S) Conglomerato di ciottoli cristallini (Eocene superiore). Grii stessi campioni richiamano in mente quelli esaminati dal Meneghini e citati dal De Stefani (*), provenienti, secondo (1) Sequenza G. Le formazioiii terziarie della vrovincia di Reggio (Calabria). Memorie d. R. Acc. dei Lincei, voi. VI, .serie IH, 1880, pag. 22. (2) De Stefani C, Escursione scientifica nella Calabria ecc., pag. 80. (3) Cortese E., Descrizione geologica della Calabria, pubblicata a cura del R. Ufficio Geologico, pag. 119. (4) De Stefani C, Escursione scientifica nella Calabria ecc., pag. S8. A proposito di questi frammenti di calcare, citati per la prima volta dal Se- quenza, il Cortese {Loc. cit., pag. 118-119) osserva che essi sono identici al calcare a grosse nummuliti della Calabria settentrionale (Bocchigliero, LonLfobueco, Cropa- lati), e che ricordano completamente il calcare che .) Di Stefano (ì., Osserv. geol. nella Calabria sett, ecc., pag. il5. OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. 325 di contatto coi conglomerati e le arenarie eoceniche. Altri lembi di calcare nummulitico si osservano fra Gretteria e Piati, in quell'ampia conca che sul versante jonico separa il Montalto dalla Serra. Quivi il calcare eocenico a nummuliti e orbitoidi si trova al vertice dei monti che formano le vette più alte le quali separano il Jonio dal Tirreno, dopo avere attraversato le regioni più basse e quelle medie dei terreni pliocenici e mio- cenici. Si tratta di un calcare impuro, a croste, separate da velature cloritiche, formato da un impasto di nummuliti, di [JCycJuDU cUl '. 20ò iFis. 2). 1) Calcare mesozoico (Titonico?): 2) Calcare mesozoico (Sopra- cretaceo); 3) Calcare numimilitieo (Eocene superiore) ; 4) Con- glomerati e arenarie (Eocene superiore). orbitoidi e di operculine. In questa regione il calcare eocenico copre in discordanza le roccie cristalline, e si associa talora a strati di arenaria a elementi poco grossolani, compatti, con- tenenti piccoli noduli fossiliferi di selce. Gli avanzi organici in discorso sono indecifrabili; tuttavia si scorge la predomi- nanza delle nummuliti. Nel calcare che affiora per brevi tratti lungo la strada rotabile che congiunge Gerace sul Jonio e Cit- tànova sul Tirreno, dalla parte del versante jonico, quasi nel piano della cosi detta u Lenza di Gerace ", il calcare riposa sugli scisti lucenti ed è in rapporto con rocce più recenti, vale a dire con le argille mioceniche e con le sabbie plioce- niche. In questi lembi di calcare, oltre le nummuliti e le orbi- 326 GIUSEPPE DE STEFANO toidi, si riscontra un impasto di spoglie di altri invertebrati, al quale prendono anche parte detriti di rocce cristalline, fil- ladi, quarziti, ecc. Gli affioramenti indicati rappresentano nella Calabria me- ridionale la formazione calcarea più estesa che si trovi in posto, e che quindi permette di scorgere i suoi rapporti statigralici e la sua posizione rispetto alle formazioni più antiche e a quelle più recenti. Essi furono variamente intesi dagli autori che li studiarono. Nell'affioramento di Stilo, che è certamente il più notevole, il Seguenza credette di scorgervi, per quanto dub- bitativamente, il Suessoniano, cioè a dire la base delle forma- zioni eoceniche calabresi. Nella cartina che concerne la dispo- sizione topografica della serie terziaria del territorio di Stilo, della nota memoria sulle formazioni terziarie della provincia di Reggio, questo geologo assegna al calcare nummulitico ed orbitoidi un'area più estesa di quella che esso ha realmente. Però nel testo della stessa memoria, di questo calcare non solo non è citato nessun fossile, ma esso non è nemmeno incluso nell'Eocene. Parrebbe perciò che il Seguenza lo escluda dal Cenozoico per includerlo nel Mesozoico. Per lo meno egli ma- nifesta a questo proposito alquanta incertezza, esprimendosi testualmente cosi: u L'estensione maggiore del calcare antico trovai poi a ridosso di Stilo Il prof. Suess vi ha sco- perto orbitoidi e nummuliti; il che può far credere che almeno una parte di quella massa calcarea spetti ad un periodo del terziario antico »i (^). Nemmeno il prof. Carlo De Stefani parla specificamente di questo calcare nnmmulitico che affiora a Stilo; e la ragione si comprede subito, pensando che egli in- clude tutta la massa calcarea del monte Consolino nell'Eocene medio (^), comprendendovi anche i potenti strati mesozoici. Tutto ciò significa che, per il De Sefani, il calcare a nummu- liti e ad orbitoidi considerato, appartiene all'Eocene medio. Lo stesso autore però ascrive all'Eocene superiore (^) quei pochi e brevi lembi di calcare a nummuliti e orbitoidi che affiorano nelle alte pendici della conca che si trova fra Gretteria e Piatì, nei quali indica 1' Orhitoides Gumheli e 1' Operculina compia- ci) Sequenza G., Le formaz. terz. ecc., pag. 13. (2) De Stefani C, Escurs. scient. nella Cai., pag. 75-89. (3) De Stefani C, Escurs. scient. ecc., pag. 92-93. OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. 327 nata; osservando inoltre che essi rappresentano una zona un poco più recente del calcare a Nummuìites coinplajiala Lamk., e che perciò, insieme alle argille galestrine di Bova e di Bran- caleone, debbbono essere ascritti all'Eocene superiore. Il Cor- tese associa il calcare nummulitico dei dintorni di Stilo al- l'Eocene inferiore, collocandolo prima dei conglomerati di ciot- toli cristallini ('). L'autore cita di questo calcare le seguenti specie : Nummuìites sp. Orhitoides dispcwsa Sow. Orbitoides sp. OpercuUna canalifera d'Orb. OpercuUna sp. Il Cortese però non accenna ai calcari nummulitici delle alte pendici ioniche in prossimità del piano della Lenza di Grerace; e in realtà questo pur cosi importante membro della formazione eocenica della Calabria meridionale è tratteggiato dall'autore molto succintamente. Giacché, oltre i lembi consi- derati, che si riscontrano in posto, si osserva ancora un'altro calcare nummulitico, risultante costituito dall'associazione di piccole nummuliti, con orbitoidi e alveoline, il quale s'incontra in piccoli blocchi, in frantumi isolati e rimaneggiati fra le ar- gille variegate scagliose. Tale calcare che, secondo me, spetta verosimilmente allo stesso piano al quale appartiene il rima- nente Fljjscìt eocenico calabrese, dimostra una volta ancora meglio gli effetti dovuti alla denudazione seguita nell'Appenino meridionale, e specialmente in certi luoghi, alla grande tras- gressione eocenica; per cui le formazioni calcaree di questa epoca, che dovevano essere discretamente sviluppate in esten- sione, furono in >>;ran parte distrutte. Non altrimenti che cosi io spiego la mancanza assoluta del Fìysch eocenico sul ver- sante tirreno della provincia di Reggio Calabria. Essendo ormai constatato che durante la grande trasgressione eocenica il mare ricopri tutto l' Appenino meridionale, risulta verosimile am- mettere che la denudazione miocenica, pliocenica, e anche pleistocenica e recente, ha distrutto al di là dello stretto di (1) Cortese E., Descr. geol. della Calabria, pag. 119. 328 GIUSEPPE DE STEFANO Messina, fino al promontorio Vaticano, i sedimenti eocenici. Prova ne sia il fatto che il Flysch eocenico nella Calabria settentrionale passa da un lato all'altro dell'Appenino, e che i sedimenti del Cenozoico inferiore dal golfo di Salerno a Dia- mante sul mar Tirreno, per quanto spostati in vario modo da fratture longitudinali e trasversali, formano in generale delle grandi curve anticlinali e sinclinali. La mia opinione, che cioè i terreni eocenici mancano sul versante tirreno della Calabria meridionale per effetto della denudazione post-eocenica, pare che sia condivisa dal prof. Giovanni Di Stefano (^), il quale ha già osservato, prima di me, che se da Diamante fino a Reggio le pendici tirrene dell'Appenino meridionale difettano di sedi- menti eocenici, ciò deve attribuirsi o a una mancata deposi- zione o ancora molto più probabilmente all'opera della denu- dazione, la quale è resa evidente dagli enormi accumuli di de- triti dei coni di dejezione dei torrenti e di quelli dei terrazzi quaternari, non che a quella dell'abrasione durante le trasgre- sioni del Miocene medio e del Pliocene. Ma, tornando al nostro argomento, dirò che percorrendo le basse colline di Brancaleone, lungo la valle di Bruzzano, a Bova, a Girella, a Piati, dovunque affiorano argille variegate scagliose contenenti fossili cretacei sciolti rimaneggiati, si raccolgono frammenti, in blocchi più o meno grossi, di un calcare nummu- litico la cui pasta di color biancastro è un cumulo di nummu- liti, di orbitoidi e di alveoline. Si tratta di una zona eviden- temente distrutta. Il Seguenza ascrisse questo calcare al piano Liguriano, notando che i fossili in esso contenuti sono quasi gli stessi di quelli che si riscontrano nelle argille scagliose, e indicando le seguenti specie: Nurmnulites planulata d'Orb. NummuUtes striata d'Orb. Alveoìina subuìata Montfort. Alveolina ovoidea d'Orb. Alveoìina sphaeroidea Lmk. (^). (1) Di Sthfano G., Osservazioni geologiche nella Calabria setientrionale ecc., pag. 88. (2) Sequenza G., Le formazioni terziarie ecc., pag. so. OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. 329 A queste specie bisogna aggiungere le poche che si tro- vano segnate nel catologo del Botti, concernenti i campioni del calcare in discorso, che facevano parte delle raccolte con- servate nel gabinetto di Storia Nat. dell' Istituto Tecnico di Reggio. NammuUtes perforala d'Orb. Numrnulites striala d'Orb. NumììiuUtes Guettardi d'Arch. et H. Orhitoides dispanaa Sow. sp. AlveoUna sphaeroidea Lmk. Alveolina sp. Le prime due specie appartengono ai frammenti calcarei raccolti fra le argille scagliose della marina di Brancaleone; le altre spettano ai campioni provenienti dalla vallata di Bruz- zano. Un buon numero di specie, indicate dal Cortese, non si sa veramente se riferirle al calcare da noi considerato, o non piuttosto facciano parte degli straterelli calcarei nummulitici, che si riscontrano nelle argille variegate scagliose. L'atore os- serva che in queste ultime si notano due tipi di calcare: uno, bianco, duro, compatto e a frattura concoide, oppure di grana subcristallina, privo di fossili nel primo caso, ricchissimo in- vece nel secondo ; l'altro, marnoso, giallastro, pieno zeppo di nummuliti, talché si potrebbe « volgarmente assomigliare a un impasto di lenticchie 11. A ogni modo, siccome ritengo oppor- tuno parlare degli straterelli calcarei contenuti nelle argille scagliose insieme agli altri tipi di calcare in discussione, tra- scrivo qui le seguenti specie, indicate dal Cortese come tro- vate nei calcari che accompagnano le argille scagliose di Agnana : Nummulites Guettardi d'Arch. et Haime Nummulites biarritzensis d'Arch. et H. AlveoUna sp. (abbondantissima) Orhitoides sp. Dentalium sp. Un maggior numero di forme sono indicate dallo stesso geologo nei calcari che accompagnano le argille eoceniche di 330 GIUSEPPE DE STEFANO monte Garrone presso Bianco: Nummulites perforata d' Orb. Nuìnmulites Guettardi d'Arch. et H. Nummulites biarritzensis d'Arch et H. Numinulites cfr. subirreguìaris de la Har. Assilina cfr. Madarazzi Hantk. Opercuìina' canalifera d'Arch. Tutte queste specie, secondo il Cortese (^), appartengono a quel complesso di formazioni calabresi, che egli include nel- l'Eocene medio e superiore (senza però distinguere bene i due piani l'uno dall'altro), e nel quale l'autore ascrive uno svariato complesso di roccie : argille variegate scagliose con calcari nummulitici, galestri e ftaniti, scisti argillosi, calcari marnosi e alberesi ; s' intende però, non tutte rappresentate nella Ca- labria meridionale. In fine, allo stesso orizzonte geologico dei precedenti cal- cari io credo che bisogna assegnare quei frammenti di calcari bianchi, grigi, verdi, rossi, bruni, ecc., già in parte da me ri- cordati qualche pagina avanti, inclusi dal Seguenza nel piano Liguriano, in parte equivalenti al calcare che accompagna le argille scagliose variegate, citato dal Cortese. Questi frammenti di calcare, secondo gli stuli fatti dal Seguenza (^), ora con vene spatiche, ora cristalline, talvolta brecciati, offrono costan- temente due facce piane e parallele, e talora anche una di- stinta straficazione parallela a tali facce. Ciò dimostra, secondo lo stesso autore, che tali frammenti ci rappresentano gli avanzi di strati che erano interposti nelle argille scagliose, nelle quali si riscontrano. Fra i calcari indicati dal Seguenza, che si tro- vano nelle argille scagliose, sono di quelli ricchi di piccole nummuliti, di orbitoidi e di alveoline; e il geologo siciliano ha determinato le seguenti specie fra gli esemplari che si raccol- gono nei dintorni di Stilo, a ovest di Ferruzzano e sotto Bran- caleone : Num,m,ulites curvispira Menegh. Nummulites planulata d'Orb. (1) Cortese E., Descrizione tjeol. della Calabria, pag-. i26-i31. (2) Seguenza g., Le formazioni terziarie della provincia di Reggio, pag. 29, OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. 331 Nunimulites Guettardi d'Arch. OpercHÌina canaìifera ì d'Arch. Orhitoides dispansa Sow. Alveoli n a subulosa Montforft. AlveoUna sphaeroidea Lmk. Ora, premesso che nella enumerazione delle specie elencate ho trascritta la nomenclatura generica e specifica dei varii autori che le hanno citate (pur sapendo che per opera delle ricerche degli odierni specialisti tale nomenclatura è alquanto modificata), cerchiamo di comprendere bene il significato cro- nologico che a tali forme suole essere attribuito. La determi- nazione delle nummuliti è un argomento molto delicato; rite- nendo perciò esatte, come tutto induce a ritenere, le determi- nazioni forniteci dal Seguenza, dal De Stefani e dal Cortese, si può dire che la fauna accennata, nel suo complesso, non indica né l'Oligocene, né il Luteziano (Parisiano Majer), e che essa dimostra il Bartoniano. I calcari esaminati non corrispon- dono dunque a quelli dell'Eocene medio del bacino Mediter- raneo, del qual piano i calcari biancastri del monte Saraceno nel Gargano sono fra i rappresentanti tipici. Essi corrispon- dono cronologicamente con tutta verosimiglianza ai calcari della Calabria settentrionale, studiati dal prof. Giovanni Di Stefano ;'), a NummuUies Guettardi d'Arch., Nummulites Tchìhatche/fi d'Arch., Numrmiliies striata d'Orb., Nummulites perforata d'Orb., Nu/nmulifes ìjiarritzensis d'Arch. et H., Orhi- toides dispaììsa Sow., ecc. Secondo questo valente geologo, tali calcari, per la loro fauna, non indicano un piano più basso del Bartoniano. Essi perciò debbono essere ritenuti anche sincroni al calcare della serie eocenica garganica riferito dal Tel- lini all'Eocene superiore (~) ; e meglio ancora sincronizzano col calcare bianco, poco farinoso degli strati eocenici delle isole Tremiti, stadiato dallo stesso Tellini, appartenente al Bartoniano, e contenente Nummulites Tchihatcheffì d'Arch., Nummulites hiarritzensis d'Arch., Numtnulites striata d'Orb., Nic?nmulites complanata Lamk., ecc. (^). In altri termini, questi (1) Di Stefano G., Osservazioni geologiche nella Calabria settentrionale ecc., pag. 81. (2) Tellini a., Le nummuliti della Majella, delle isole Tremiti e del pro- montorio Oarganico. Boll, della Soc. Geologica Ital., voi IX, 1890. (3) Tellini a., Osservazioni geologiche sulle isole Tremiti e sull'isola di Pia^ nosa nell'Adriatico. Boll. d. B. Corn. Geol. d'ilal., serie III, voi. I, 1890, 332 GIUSEPPE DE STEFANO calcari calabresi esaminati indicano il Bartoniano, non ostante la presenza di qualche specie di Nurnmaìiles che si trova nell'Eocene medio, e non ostante la presenza di qualche Orbi- toides, che, pure essendo sparsa nell' Eocene, arriva qualche volta anche nelP Oligocene. Comprendo bene che questo modo di interpretazione cro- nologica non sarà forse accettato da qualche odierno paleon- tologo, specialista in fatto di foraminiferi, il quale nelle forme avanti citate crederà di potere distinguere i rappresentanti di diversi piani geologici, o, per lo meno, oltre all'Eocene supe- riore anche quello medio; ma ciò non deve meravigliare. Io, proclive sempre come sono stato da vari anni a questa parte, e come piìi volte ho anche tentato di dimostrare in precedenti lavori, a ritenere che diverse specie cosi dette caratteristiche di certi piani geologici si possono incontrare in piani più alti e più bassi, e che perciò esse alle volte hanno solo valore cronologico regionale o locale, in queste osservazioni sui cal- cari del Cenozoico inferiore della Calabria meridionale, atte- nendomi a tali ideee, poco ho badato se qualche specie di Nuìnmidiles, che si riscontra nei calcari calabresi da me asso- ciati all'Eocene superiore, è ritenuta dagli specialisti caratte- ristica dell'Eocene medio. A ciò si aggiunga che alcune Orbi- loides^ si trovano sparse, tanto nell'Eocene superiore quanto nell'Oligocene. E non bisogna nemmeno dimenticare che nella penisola garganica e nelle isole Tremiti, dove la serie eocenica è stata cosi bene studiata, fra il calcare dell'Eocene medio (Luteziano) e quello dell' Eocene superiore (Bartoniano) esistono rapporti di afl&nità faunistica e si riscontra la già indicata tra- sgressione del piano più antico a quello meno antico, proprio delle forme esaminate nel calcare calabrese. Si può solo os- servare che nel Bartoniano le Orbi/oides si fanno più frequenti di quanto si riscontra nel calcare dell'Eocene medio (^) A ciò si aggiungano le osservazioni fatte recentemente dal Di Ste- fano sull'Eocene della Calabria settentrionale. Questo valente (1) Tellini a., Osservazioni geoloi/iche sulle isole Tremiti ecc., pag. '165-466. Il Tellini ha osservato che nella serie garganica si riscontra quanto segue: la Ntiììi- muiiles perforata e la ^V. lucasana s'incontrano tanto nel Parisiano (Luteziano) su- periore quanto nel Bartoniano superiore. Però in questo ultimo piano tali specie sono più rare del Luteziano, e al contrario le orbitoidi, che in esso sono poco fre- quenti, diventano abbondanti. OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. 333 geologo ha dimostrato che i' associazione di specie la quale si riscontra nei calcari di Colle di Trodo vicino Mormanno, in provincia di Cosenza, rappresentata, secondo le sue determi- nazioni, dalle seguenti forme : NuìnmuUtes perforata d'Orb. Nummulites ìucusana Defr. Nummuìites Tchihatche ffl d'Arch. NumìnuUtes striata d'Orb. Nummulites hiarritzensis d'Arch et H. Assiìina /namilìala d'Arch. Assilina graniiìosa Leym. Orhitoides sella d'Arch. Orbitoides aspera Giimb. Orbiloides dispansa Sow., non permette di riferire tali terreni ne al Luteziano né all'O- ligocene, e che perciò essi ci rappresentano il Bartoniano (*). Di opinione alquanto diversa è stato in seguito il prof. Prever (valoroso specialista in fatto di foraminiferi fossilij, il quale ha ritenuto che la fauna eocenica di tali calcari ha una spic- cata fisionomia luteziana (Luteziano medio), basando queste sue deduzioni sopra campioni di calcari provenienti dallo stesso colle Trodo presso Mormanno, i quali gli hanno permesso di determinare le seguenti specie: GiXmbelia Paronai Prever Giunbelia sub-Paronai Prever Gmnbelia spina Defr. Giimbelia Sismondai d'Arch. GiXmbelia RouauUi d'Arch. Paronaea Tellini Prever Paronaea Beaumonti d'Arch. Orthophragnina Pralti Mich. Orthophragnina sella d'Arch. Orthophragnina discus Rut. Orthophragnina nunimulitica Gùmb. (1) Di Stefano G., Osservazioni geologiche nella Calabria settentrionale ecc. 334 GIUSEPPE DE STEFANO Orthophragnina Marthae Schlumb. Orthophragniììa radians d'Arch. Orlhophragniua- dispaiisa Sow. (*). Ma alle deduzioni del Prever si può osservare che, delle specie indicate, qualcuna è nuova per la Calabria, e diverse altre sono comuni a vari orizzonti dell'Eocene. Conglomerati dì ciottoli cristallini. A mio avviso, la base dell'Eocene nella Calabria meridio- nale è costituita — a parte i blocchi calcarei erratici — dal calcare di Stilo, al quale succedono i conglomerati di ciottoli cristallini, ad esso ci'onologicamente equivalenti. Questa po- tente formazione è stata intesa in vario modo dagli autori che la studiarono, il Seguenza, il De Stefani e il CJortese. Il Seguenza l'ha inclusa nel piano Bartoniano (^), inteso come l'Eocene medio di vari autori del suo tempo, ed equivalente a parte della formazione nummulitica, non che a parte del Luteziano (Parigino). Il De Stefani (^) l'ha considerata come appartenente al Miocene inferiore, nel quale questo naturalista ha inclusi i piani Tongriano e Aquitaniano, riunendola perciò ad altri con- glomerati, che, secondo me, appartengono realmente al Miocene. Il Cortese infine l'ha associata all'Eocene inferiore (*), distin- guendo perciò i conglomerati di ciottoli cristallini, realmente eocenici, da quelli oligocenici e miocenici, e considerandoli, nella serie dell'Eocene inferiore come soprastanti ai calcari a grosse nummuliti e ai calcari a orbitoidi. Ora, ciò premesso, bisogna considerare che i quattro tipi principali di rocce che costituiscono le formazioni eoceniche della Calabria meridionale, conglomerati di ciottoli cristallini, calcari nummulitici. arenarie più o meno marnose e argillose, generalmente a grossi elementi, ma talora anche a fini elementi, nelle quali bisogna includere non solo le cosi dette dagli autori (1) Prever p. l.. Ricerche sulla fauna di alcuni calcari nummulitici deir I- talia centrale e merlcLionale. Boll, d Soc. Geol. Ital., voi. XXVI., fase. Il, pag. 679, 1905. (2) Seguenza G., Le formazioni terziarie della provincia di Reggio (Calabria). Mem. d. R. .\cc. d. Lincei, voi. VI, serie III, 1880, pag. 23. (3) De Stefani C, Escursione scientifica nella Calabria ecc., pag. 93. (4) Cortese E., Desc.riz'one geol. della Calabria, pag. 119, OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. B35 arenarie grossolane ma anche gli strati indicati da qualcuno (Seguenza) col nome di argille grigie e quelli da qualche altro (Cortese) chiamate con la denominazione di marne sabbiose, e infine le argille variegate scagliose con rocce accessorie , non permettono di stabilire l'ordine di successione indicato dal Cortese; che, cioè a dire, la serie dei terreni, appartenenti se- condo tale autore all'Eocene inferiore, sia rappresentata nella Calabria meridionale, in ordine ascendente; 1. dai calcari a grosse nummuliti e dai calcari a orbitoidi; 2. dai conglomerati di ciottoli cristallini; 3. dalle arenarie grossolane. I conglo- merati di ciottoli cristallini urtano generalmente in discordanza contro la massa delle roccie cristalline più antiche, o anche talora sui banchi di quel calcare mesozoico ritenuto da diversi geologi Titonico, come per esempio a Palizzi; e, generalmente, a questi conglomerati succedono in concordanza, con le quali molte volte alternano, le arenarie ; quindi vengono le argille scagliose. Una regolare disposizione stratigrafica di questi tre membri eocenici si presenta al sud di San Pantaleone, dove alle filladi stanno addossati i terreni anzi detti. Dicendo perciò che i conglomerati di ciottoli cristallini costituiscono per me la base dell'Eocene nella Calabria meridionale, dove manca il calcare nummulitico, non voglio significare che essi rappre- sentano una formazione cronologicamente più antica delle are- narie, e comincio le mie osservazioni con il loro studio, perchè oltre ad avere un grande sviluppo in estensione e potenza, fra i quattro principali tipi sincroni di formazioni, essi sono quelli che generalmente si presentano in diretto contatto con le rocce cristalline, filladi, graniti, ecc. Come si vedrà in seguito, nelle osservazioni che si faranno sulle pendici ioniche, da Stilo a capo dell'Armi, avviene talora che il conglomerato manchi del tutto e sia sostituito dalle arenarie grossolane, le quali sono cosi in diretto contatto con le rocce cristalline. Mentre, come si è già accennato, sul calcare mesozoico, creduto Titonico da alcuni studiosi, che da Rocca del Gallo, per i monti Stravró e Caruso, scende fino a Palizzi, soprastanno i calcari di ciottoli cristallini, a Stilo invece, sullo stesso calcare mesozoico, giace in discordanza il calcare nummulitico, al quale succedono in concordanza arenarie grossolane associate a strati argillosi, e il conglomerato di ciottoli cristallini, e quindi ancora arenarie grossolane. L'alternanza, e quindi l'equivalenza cronologica 336 GIUSEPPE DE STEFANO delle arenane coi conglomerati e col calcare nummulitico, non potrebbe essere più evidente al monte Consolino di Stilo, e precisamente dove sorge il paese omonimo. A sud di Antoni- mina, il conglomerato manca nella serie eocenica. Esso è sosti- tuito dalle arenarie grossolane, che urtano direttamente contro la roccia granitica, e che sopportano in concordanza le argille scagliose. Queste ultime, stratigraficamente, rappresentano il termine più alto della serie, anche quando, a causa delle frat- ture che si riscontrano nella regione in esame, riposano diret- tamente sulle rocce cristalline, come, ad esempio, sulle filladi, a sud di Brancaleone, o sul granito, al sud di Antonimina. Ma, per procedere con ordine nel nostro esame, bisogna dire anzi tutto che questi conglomerati di ciottoli cristallini, come forma litologica, risultano costituiti da elementi di varia natura, di vario aspetto e di varia grandezza. Sono caratteri- stici per i ciottoli cristallini, talora molto grossi. L'insieme dei detriti granitici, filladi, quarziti, qualche volta calcarei, molto angolosi, sono uniti insieme da un cemento calcareo, va- riabile nel colore, generalmente rosso, qualche volta grigiastro. In tali conglomerati si riscontrano non di rado zone di arenaria grossolana e raramente sottili lenti di brecciuole nummulitiche. Il loro sviluppo nella regione in esame comincia da Stilo e arriva fino all'estremo meridionale dello stretto di Messina, dove forse acquistano la maggiore potenza, oltrepassando lo spessore di duecento metri. La roccia è in genere accompagnata da marne grossolane, qualche volta da marne sabbiose azzurognole, le quali formano notevoli depressioni fra i dentati profili che co- stituiscono i monti, che ergendosi dalle bassure argillose vanno a formare le creste dei contrafforti a ossatura cristallina. A Stilo, a Bianco, a Bovalino, ad Ardore, sopra Precacore, a S. Agata, a San Luca, presso il paese di Natile, a Motticella, presso Bruzzano, sopra Staiti, a Brancaleone, e ancora verso Pentidattilo e nei monti che dominano Capo dell'Armi, dove affiorano questi conglomerati, in ispecial modo a Pentidattilo e nei monti che dominano capo dell'Armi, si osservano forme ripide e strane di monti, e le valli e i burroni sono a pareti quasi verticali. Il conglomerato che si osserva presso Stilo è stratificato con alquanta regolarità. A Stilo, come risulta dalla già indicata figura di sezione fig. 2^, i suoi strati sono molto inclinati ; e OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. 337 le loro testate formano 1' elevazione sulla quale è costruito il paese. Essi si estendono, dal lato settentrionale verso Guarda- valle, e a sud arrivano fin quasi a Placanica. Un fatto degno di essere notato è questo : che, mentre nelle pendici ioniche calabresi, in vicinaiiza dello stretto di Messina, i conglomerati eocenici contengono tutti gli elementi possibili derivanti dalla disgregazione delle rocce cristalline dell'Aspromonte, ma non si riscontrano in essi frammenti o ciottoli provenienti dal cal- care ritenuto titonico da alcuni geologi, a Stilo invece, alla ma- rina di Bova, a Motticella prezzo Bruzzano, sopra Staiti, il con- glomerato eocenico, fra gli altri elementi, contiene pezzi piti o meno angolosi del sopra indicato calcare mesozoico, appena le- gati da una scarsa quantità di cemento verdognolo, il quale non è altro che un prodotto dovuto alla disgregazione delle cosi dette filladi. Ho voluto constatare fino a qual punto si estende questo fenomeno, perchè mi è sembrato importante per la determinazione dell' età del così detto calcare titonico. Per- correndo tutti quei luoghi delle pendici ioniche, dove affiora quest'ultima formazione, non mi è stato possibile scorgere sem- pre se il conglomerato di ciottoli cristallini si trovi ad esso sovrapposto in discordanza o pur no. S' intende, eccetto che a Stilo, dove, come avanti si è forse detto, il conglomerato, le arenarie con esso alternanti, e il calcare nummulitico, sono di- scordanti col sottostante calcare mesozoico. Al contrario, ho po- tuto verificare che la stessa formazione, quando riposa diret- tamente sugli scisti cristallini, la trasgrezione è ben manifesta. E poiché, come ho notato, non tutti i lembi di conglomerato della regione nord-orientale della Calabria meridionale, dove pure affiorano le più potenti masse del cosi detto calcare tito- nico, presentano elementi derivanti dalla disgregazione di tale roccia , non è inverosimile ammettere che questa ci rappresenta cronologicamente formazioni diverse, tanto piìi che il suo mag- gior sviluppo si riscontra nel territorio di Stilo, al Monte Mu- rolo, a Canolo, là dove precisamente i conglomerati di ciottoli cristallini sono reletivamente poco sviluppati, la loro potenza aumentando sempre più nelle pendici del versante volto a mez- zogiorno. Questa osservazione collima ancora con le idee già espresse dal prof. Giovanni Di Stefano ('), il quale ha pubbli- fi) Di Stefano g., Osservazioni geologiche nella Calabria seltentrionale ecc., pag. 112. 33è GIUSEPPE DE STEFANO cato nel 1904 che i calcari del monte Consolino e del monte Stella presso Stilo, quelli di monte Mutolo, di Canolo, dei din- torni di Bruzzano, di Staiti, di Palizzi, della stazione di Bova, riferiti al Titonico, i quali poggiano direttamente sulle roccie della serie cristallina o ne sono separati da calcari di dubbia età, meritano di essese ancora accuratamente studiati per sta- bilire quali fra essi « sono riferibili al Cretaceo e quali even- tualmente al Titonico )i. L'alternanza dei conglomerati e delle arenarie eoceniche non è rara. A Stilo essa è evidentissima. In alcuni luoghi il conglomerato però si riscontra in posizione anormale. Ad Ar- dore, a Benestare, ad Ambuti, vale a dire nei luoghi indicati dai bacini superiori del Ceraci e del Careri, le argille scagliose variegate sono state dislocate a causa della continua frattura- zione che si riscontra nella regione. Esse sottostanno ai con- glomerati, i quali così non seguono immediatamente alle rocce cristalline. Ecco forse la ragione per cui alcuni autori hanno ritenuto questi ultimi di epoca più recente che non le argille scagliose. Nella valle del fiume Condojanni, ad esempio, la serie cenozoica, in ordine ascendente, cioè a dire partendo dai ter- reni più antichi per arrivare a quelli più recenti, è rappresen- tata nel modo che segue : Eocene 1° Argille variegate scagliose con cal- cari nummulitici ; 2° Conglomerati di ciottoli cristallini alternanti con arenarie. Miocene Pliocene Pleistocene Recente. 1" Sabbie con calcari a grandi Pettini, Clipeastri ed Eterostegine ; 2" Argille azzurre con Turbo fimhria- tns i, Pecten spinnlosus e Pecten denuda- iiis ; 3" Argille ad Oslrea navictdaris e cal- care pi'ivo di fossili. Sabbie e marne fossilifere. Terreni alluvionali. OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. 339 Fra le formazioni eoceniche e le rocce cristalline, fra le stesse formazioni eoceniche e quelle mioceniche, fra queste e le plioceniche, è evidentissima la trasgressione (fig. 3). Le ar- gille variegate scagliose soprastanno in discordanza sulle filladi; le sabbie e le argille mioceniche soprastanno in discordanza ai conglomerati e alle arenarie eoceniche ; e le marne e le sabbie plioceniche riposano in discordanza sui depositi miocenici. Nella vallata di Condojanni, mentre la serie miocenica, pliocenica e pleistocenica si presenta in successione tettonica normale, quella eocenica ha subito un notevole dislocamento. Qui la frattura che interessa la regione del bacino del Grerace ha ribassato le argille eoceniche in modo evidente, di modo che esse appaiono sottostanti ai conglomerati e aJle arenarie, ragione per cui il Segnenza ha ritenuto le prime piìi antiche dei conglomerati e delle arenarie, ascrivendole al Tongriano inferiore, al contra- rio delle altre argille scagliose variegate, dallo stesso autore incluse nel!' Eocene superiore ; e, d'altra parte, ha associato i conglomerati di ciottoli cristallini con le arenarie, ad essi al- teriranti, al Langhiano ('). La topografia di tale regione, e quindi 1' andamento del sistema oro-idrografico, è in relazione diretta con questa speciale tettonica ; ciò che si vedrà meglio in se- guito, quando si parlerà delle depressioni formate dalle stesse argille variegate scagliose. Le fatte osservazioni a proposito del Seguenza possono ri- petersi per il De Stefani. Non è improbabile che i continui di- slocamenti delle rocce cenozoiche della regione in esame, per cui esse appaiono in posizione statigrafica diversa di quella normale, siano la causa principale del fatto che questo valente geologo riunisce in un solo orizzonte geologico, cioè a dire nel Miocene inferiore, che per lui comprende il Tongriano e 1' A- quitaniano, i conglomerati rossi della valle dell' Amendolea, dei monti di Pentidattilo e di Motta, le arenarie e i conglome- rati di Stilo, di Caulonia, di Golosa, di S. Agata, di Motticella, di Brancaleone, le arenarie gialle di Agnana, Piatì, ecc., e quelle con ligniti di Agnana, Antonimina e Ciminà ('"). In realtà, non tutti questi conglomerati sono discordanti con le argille scagliose variegate, secondo ha opinato il De Ste- (1) Seguenza G., Leformaz. terziarie ecc., pag. 68. (2) De Stefani C, Escursione scientifica nella Calabria, pag. 93 e pag-. 272. à4Ò GIUSEPPE DE STEFANO C^ ó: OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. 341 fani, ne sono sempre, come si è visto, in immediato contatto con le rocce cristalline. E non mi pare nemmeno possibile che il conglomerato di ciottoli cristallini e le arenarie di Stilo, con gli alternanti sottili straterelli di scisti argillosi, che il prof. De Stefani ritiene oligocenici, che il Pilla molti anni addietro ha considerato come infracretacei ('), possano essere disgiunti e associati a un orizzonte stratigrafico diverso di quello al quale appartiene il calcare nummulitico della stessa località. Gli stessi conglomerati di ciottoli cristallini che si trovano più a sud di Stilo, per esempio, nei dintorni di Caulonia, sono litologicamente identici a quelli già indicati. Continuando an- cora verso il lato più meridionale della regione, si riscontra pure che gli stessi caratteri litologici presentano i conglome- rati di ciottoli cristallini, che io ascrivo all'Eocene, e i quali alternano anche talora con le arenarie dello stesso piano, for- manti i monti di Natile, Casignana, Sant'Agata e Caraffa. Si può dire che nel tratto fra Piati e Brancaleone i conglomerati eocenici presentano una cosi grande uniformità nella loro com- posizione litologica e una posizione tettonica così evidente, da non potersi sbagliare nel distinguerli da quelli neogenici. Essi sono costituiti dai detriti delle solite rocce cristalline, talora in ciottoli piuttosto grandi e massi, micascisto a mica nera o bronzata, scisti e gneiss anfibolici, micascisti lucenti, calcare cristallino bianco, ecc., che formano gli gneiss, i micascisti fon- damentali e le filladi dell'Aspromonte. Nel conglomerato che affiora lungo la vallata di Lazzaro, sullo stretto di Messina, su- bito dopo capo dell'Armi, agli elementi soliti si associa talora in piccola quantità il porfido dioritico ; e la pasta di questo porfido, dà la colorazione alla massa. Lungo la valle di Laz- zaro, che scorre per buon tratto tagliata in mezzo al conglo- merato eocenico, nella massa di tale formazione, si riscontrano sottili zone di arenarie grossolane. Considerando dunque i fatti esposti, e concludendo, non mi pare che tutti i conglomerati cenozoici, inclusi dal De Ste- fani al Miocene inferiore, appartengano realmente ad uno stesso (Il l'iLLA L., Cataloiio di una collezione di rocce della Calabria disvoste se. condo r ordine della loro posizione relativa. Ann. d. Regno d. due Sicilie, fase. XXV, 1837. 23 342 ' GIUSEPPE DE STEFANO orizzonte geologico. Diversi fra essi sono più antichi di quelli effettivamente miocenici ; e, secondo hanno già pubblicato il Seguenza e il Cortese, vanno inclusi nell'Eocene. Essi, secondo il mio modo di vedere, non appartengono però all'Eocene infe- riore, come ha ritenuto l'ing. Cortese, sibene a quello superiore. Per lo meno la loro posizione stratigrafica rispetto ai calcari nummulitici è tale da doverli associare alla stessa età alla quale appartengono questi ultimi. Aggiungerò infine che, questi con- glomerati, non sono più recenti e nemmeno più antichi, ma ve- rosimilmente sincroni alle arenarie delle quali si parlerà in seguito, comprese quelle fossilifere di Agnana, che dal De Ste- fani furono considerate come le rocce più antiche del Miocene inferiore (^), che prima ancora del De Stefani erano state as- segnate dal Tchihatcheff all'Oxfordiano (^) e dal Montagna in- cluse addirittura nel Carbonifero i^"'). jA renarle. Una facies eocenica della Calabria meridionale molto di- scussa fin'ora è quella che riguarda le arenarie. Nella mia nota sulle arenarie lignitifere di Agnana {*) si trova un cenno sto- rico sulla controversa questione che riguarda l'età di tale for- mazione. Era i più antichi geologi, il Pilla (^) incluse da prin cipio le arenarie con combustibile di Agnana, nelle quali furon trovati avanzi di Anthracotheriìnn ina (//non Cuvier, nel Car- bonifero ; in seguito però lo stesso autore le ascrisse alle for- mazioni secondarie, sotto il Giura. Il Tchihatcheff (") le attri- buì all' Oxfordiano. Il Montagna (') le associò al Carbonifero, (i) De Stefani C, Escursione scientifica nella Calabria, pag. 99. (2) De Tchihatcheff P., Coup d'oeiì sur la n^olot/ie cles prooinces mèridio- nalcs du royame de Naples, 1842. (3) Montagna C, Primo rendiconto della commissione incaricata di esplorare il bacino carbonifero di Gerace. Ann. civ. d. R. d. due Sicilie, voi. L, 1854. — Mon- tagna C, Qiacit.ura e condizioni del bacino carbonifero di Agnana e dintorni, 1857. — Montagna C, Generazione della terra metodicamente esposta con nuovi principi di geologia, 1864. (4) De Stefano G., Sull'età delle arenarie lignitifere di Agnana in Calabria. Boll. d. Soc. Geol. Ital., voi. XXII, 1903. (5) Pilla L., Catalogo di una collezione di roccie della Cai. ecc. (6) De Tchihatcheff P., Coup d'oeil sur la geologie des provinces méridio- nales ecc. (7) Montagna C, Primo rendiconto della commissione ecc. — Montagna C, Qia citura e condizioni del terreno carbonifero di Agnana ecc. OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. 343 secondo la più antica opinione del Pilla, il quale poi, nel 1846, le riconosceva esplicitamente come terreno terziario miocenico. Il Meissonnier ('; in fine le considerò nel 1858 come terreno ter- ziario. Fra i geologi recenti, occorre prima di tutto ricordare il Seguenza, che incluse le arenarie di Agnana, insieme a quelle di Antonimina, nel Tongriano (^). Quasi contemjjoraneamente il De Stefani (^) considerava tale formazione come appartenente al Miocene inferiore, comprendente, secondo questo autore, i due piani Aquitaniano e Tongriano, osservando inoltre che nel- 1' applicare gli ordinamenti proposti dal Mayer bisognava con- siderare le arenarie di Agnana un pò più recenti di quello che credeva il Seguenza. Il Cortese ritenne, contrariamente a tutti i suoi predecessori, che tali arenarie appartengono all' Eocene inferiore, o per lo meno ad una zona più bassa dell'Eocene medio (*). Le vedute del Cortese non furono però condivise dal De Stefani, il quale nel 1895 fece notare al prof. Bassani (^) che ad Agnana vi è un rovesciamento di strati, e che forse uno spostamento fa apparire in detta località la lignite sottostante al calcare nummulitico. In fine, io, per ultimo, ho espresso l'o- pinione che gli strati di Arenaria con combustibile ad Anihra- cotherium uiagyium di Agnana, appartengono all'Eocene medio, e precisamente al Luteziano (Parisiano) superiore C). In questo lavoro naturalmente generalizzerò la questioiie ohe riguarda l'età delle arenarie di Agnana a tutti gli affiora- menti congeneri che si riscontrano lungo il versante ionico della Calabria meridionale. A Stilo, e più a nord ancora, verso Guardavalle, a sud di Stilo, verso Placanica, alla marina di Roccella Jonica, verso Goiosa ed il territorio di Mammola, sopra Antonimina, ad Agnana, sopra Natile, presso Precacore, sopra Perruzzano e Motticella, ai capi Bruzzano e Zeffiro, a Brancaleone, a Palizzi e Bova, (,) Meissonnier A., Observations sur la consUtutloas géolo{)ìque de la Calabre, sur les (/iseiiieiits de liuiiite et sur les couckes J'ussil ij'ères qui s' v trouvent. Comp.- Rend. d. l'Acad. d. Sciences, torn. XLVI, 1858. 12) Seguenza G., Le formazioni, terziarie della prov. di Reggio. (3) De Stefani C, Escursione scientifica nella Calabria. (Ji Cortese E, Descrizione geologica della Calabria. 151 Bassani F., Appunti di Ittiologia fossile italiana. Mem. d. R. Acc. d. Se. fis. e mat. di Napoli, serie 2", voi. Ili, 1895. (6) De Stefano G., Sull'età delle arenarie lignitifere di Agnana ecc. 344 GIUSEPPE DE STEFANO lungo la liumara Amandolea, a Pentidattilo, sui monti di Me- lito e della Salina, o anche nelle regioni più elevante del ver- sante ionico dell' Aspromonte, come, ad esempio, fra Grrotteria e Piati, sul piano delle Castagnarelle, si osservano dei lembi più 0 meno estesi e potenti di arenarie, formati in generale da grossi elementi, bene stratificati e concordanti coi conglo- merati di ciottoli cristallini, già descritti, e ai quali general- mente si sovrappongono. Dico generalmente, perchè a Stilo ed in altre località si osserva una tettonica alquanto diversa. A Stilo, dove l'alternanza delle arenarie col conglomerato di ciot- toli cristallini dimostra la loro intima connessione, e quindi l'unità dell'orrizzonte geologico al quale appartengono, la con- cordanza delle due formazioni è evidente. In basso, le arenarie sono piuttosto argillose o anche marnose, e contengono qualche ciottolo calcareo. In alto, questi strati si intercalano alle are- narie grossolane e ai conglomerati. Si tratta di un potente de- posito, variabile non solo nella composizione litologica, in quanto alcuni letti sono veramente di arenaria micacea, ma anche nel colore, che è grigio, o bruno, o verdastro. Lo spes- sore di questa formazione oltrepassa i 250 metri ; e nella parte media essa rimane nascosta sotto i posteriori terreni cenozoici. 'L'affioramento si osserva bene verso il lato meridionale di Stilo, lungo la curva della strada rotabile che conduce a Pazzano. Quivi 1' arenaria argillosa si presenta addossata al potente de- posito dei calcari mesozoici, con evidente discordanza statigra- fica. Oltrepassato il tratto indicato della via rotabile, cioè a dire verso il lato della stessa che conduce alla spiaggia del mare, si osserva ancora meglio la posizione statigrafica della parte superiore delle arenarie argillose, le quali diventano al- quanto marnose e scistose, e alternano coi conglomerati e con le arenarie grossolane, in perfetta concordanza. A Stilo dunque si hanno tre membri diversi di una stessa serie, arenarie ar- gillose e scistose in alto, conglomerato, arenarie grossolane, che bisogna verosimilmente associare allo stesso piano, e che dal Seguenza furono attribuiti al Bartoniano (/). L'arenaria so- prastante al conglomerato, col quale anche alterna^ risulta co- stituita da grossolani granuli di quarzo e molta mica, a volte appena cementati, a volte abbastanza aderenti fra loro. Il co- il) Seguenza G., Le form. terz. ecc., pag;. 25. OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. 345 lore che la roccia assume è generalmente biancastro o giallic- cio chiaro. Tenui strati di argilla grigia si interpongono a in- tervalli fra i grossi banchi di arenaria. Gli strati più alti si modificano alquanto, diventando calcareo-silicei e scistosi. Questo carattere mette in rapporto il lembo di Stilo, per lo meno gli strati più alti, con gli strati marnosi e scistosi della Calabria settentrionale, dove, secondo i più recenti studi del prof. Grio- vanni Di Stefano (^), l'Eocene ha una facies prevalentemente marnosa e scistosa. Le arenarie di Agnana, come ho già detto in altro lavoro C^), stanno sotto le argille scagliose che contengono calcari nummuli- tici, e riposano immediatamente sulle filladi. Esse hanno una evi- dente inclinazione rivolta contro la massa degli scisti lucenti, ma sono concordanti con le soprastanti argille variegate sca- gliose, contenenti i calcari. Questo fatto, meglio che nell'affio- ramento il quale dal monte Guardia arriva al fiume Novito, si osserva nella galleria Principe di Napoli, fatta praticare diversi anni addietro dal signor Fazzari per l'estrazione della lignite. Nel primo lembo, il quale si estende dal monte Guardia al Novito, che io ritengo come una frazione di un affioramento più esteso, e precisamente nel vallone Luria, a partire dal- l'alto per andare al basso, si osserva la seguente serie di strati : 8) Banco di conglomerato, formato da detriti di rocce cristalline, ed alternanza di marne ed arenarie bituminose, con copiosi resti indeterminabili di vegetali, di uno spessore poco considerevole. 7) Strati di tenue spessore di lignite (in numero varia- bile da tre a cinque), alternanti con arenaria di tenue spessore, ai quali si trovano associati letti di scisti bituminosi di color chiaro, includenti avanzi di vegetali. G) Banco di legnite, di ano spessore relativamente note- vole, al quale si associano piccoli straterelli di scisti bitumi- nosi, di color bruno, contenenti in gran quantità avanzi inde- terminabili di vegetali. In tale banco di lignite, a quanto pare, furono trovati alcuni fra gli avanzi di Anthroctherium ma- gnum Ouvier, illustrati nel 18G3 dal Gastaldi ("'j. (1) Di Stefano g., Osservazioni geoUniiche nella Calabria aettentr. ecc., pag. 77. (2) De Stefano g., i^ulVeth delle arenarie limiìtifere ecc., pag. 373. (3) GASTALDI B., Aìitracoterio di Agnana, Balenottera dt Cà Lunga e MastO' ponte dt Mongrosso, Atti d. Soc. Jtal, d, Se. Nat., voi. V , 1863, 34G GIUSEPPE DE STEFANO 5) Strati, alternanti, di teniio spessore, t'ormati da marne più 0 meno calcaree, di origine palustre, e contenenti avanzi di Potamides, Limnaea e Pìanorhis. 4) Banco più basso di lignite, che in qualche punto ar- riva a più di un mezzo metro di spessore, costituente la base del deposito carbonifero, e nel quale furono anche trovati i noti avanzi di Antracoterio ("). 3) Arenaria gialla, a fini elementi, ricca di sabbia quar- zosa, e contenente numerose impronte di molluschi marini. 2) Conglomerato rossastro o grigio scuro, costituito da rari ciottoli calcarei ed abbondanti residui di rocce cristalline, variabile nello spessore, da mezzo metro circa fino a quasi tre metri. 1) Filladi. Negli strati che si osservano lungo la galleria Principe di Napoli, si ha, in ordine discendente, le seguente successione : 6j Argille scagliose variegate con associazione di calcari marnosi nummulitici di color giallastro. 5j) Arenarie grossolane con conglomerato di ciottoli cri- stallini, che hanno un notevole spessore, e sono associati a marne bituminose con resti indeterminabili di vegetali. 4J Banchi di lignite alternanti con strati di marne e arenarie grossolane, presso a poco della stessa disposizione che si è vista per gli strati del precedente affioramento, segnati coi numeri 7, 6, 5, 4 e 3, ed il cui spessore arriva a circa 25 metri. 3j) Banco sottile di arenaria gialla, a fini elementi sab- biosi, con impronte di molluschi marini. 2j) Conglomerato costituito da residui di rocce cristal- line con qualche ciottolo di calcare. Ij) Scisti lucenti. I fossili indicati dal Seguenza [^) nelle arenarie di Agnana sono i seguenti : Montlivauìtia Carcarensis ^ Michel. Lima miocenica ì Sismonda. Arca bianguìina d'Orbig. (1) GASTALDI B.. Antr. di Agnana ecc. — Sequenza G., Le form. terz. ecc. Db Stefani C, Escurs. scient. ecc. {•2} Seguenza G., Le form. terz. ecc., pag. 39-45, OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. 347 Tellina (Ci/elas) lineata Montagna. Planorhis sp. (=^P. Ferdinandi ì Montagna). Cerithium margaritaceiim Brocchi. Fiisiis sp. Oxyrhina crassa Ag. Anthracotheriuìn magnum Cuvier. Quelli dello stesso deposito, citati dal De Stefani, sono (') : Osfrea sp. Murex sp. Potamides margaritacevm Brocchi. Limnea Francisci Montagna. Planorhis Ferdinandi Mont. Arca sp. Syndosmia sp. Odonfaspis sp. Trionyx sp. Anthracotherium magnimi Cuv. Ai trascritti fossili bisogna aggiungere : Serranus sp. Trionyx oligocenica Portis, indicati dal prof. Bassani (^), dal quale, come si è poco avanti accennato, si apprende che ad Agnana uno spostamento forse w fa apparire la lignite, sottoposta al calcare ntimmulitico " ; e ancora che il prof. Carlo De Stefani ritiene esistere ivi un rovesciamento di strati, per cui le arenarie appaiono sottostanti alle argille scagliose contenenti calcari nummulitici. A dire il vero, nel bacino lignitifero di Agnana si riscontrano due pic- cole fratture, già indicate dal Cortese (^j, le quali hanno al- quanto dislocato le arenarie eoceniche con le ligniti e gli strati marnosi della stessa epoca. Ma si tratta di due piccoli rigetti, che non infirmano quanto si è detto. Le due fratture sono presso a poco parallele, dirette approssimativamente da N. N. E. a S. S. 0.. una nel vallone Luria, a occidente di Agnana, l'altra (1) De Stefani C, Use. scient. ecc., pag. 96-97. (2) Bassani F., Appunti di Ittiol. foss. ital., pag. 12. (3) Cortese E., Descriz. geoloy. della Calabria, pag. 46. 348 GIUSEPPE DE STEFANO a oriente di questo paese. I rapporti stratigrafici però fra le argille scagliose variegate con le arenarie e le sottostanti rocce cristalline si mantengono sempre gli stessi. La piccola frattura che si riscontra nel vallone Luria, a ponente di Agnana, ha rigettato in basso una porzione delle argille variegate scagliose, che coprono il monte Guardia e arrivano al fiume Novito ; di modo che sembra che esse sottostiano alle arenarie con ligniti e ai conglemerati di ciottoli cristallini, urtando direttamente contro la massa delle rocce cristalline, il che potrebbe anche far credere a prima vista che le arenarie con conbustibili siano più giovani delle argille scagliose variegate. Del resto, la vera posizione statigrafìca di queste ultime rispetto alle prime, si può bene osservare nello stesso bacino lignitifero di Grerace, dove sono frequenti i piccoli dislocamenti delle roccia cenozoiche, le quali perciò, mentre in alcuni luoghi conservano la loro posizione tettonica normale, in altri invece hanno subito evidenti rovesciamenti. Osservando, ad esempio, il territorio compreso fra la fiumara di Antonimina e la fiumara di GeraC'-, al sud di Antonimina, dove si eleva il monte Tronato, la cui ossatura è formata dal granito, che è ricoperto dalle are- narie grossolane e dalle argille scagliose, si riscontra una frat- tura, che, con direzione O.N. 0. — E. S. E., si estende da poco sotto Antonimina fino alla fiumara di Grerace, nella così detta regione sulfurea. Ora, come risulta dalla seguente sezione, già rilevata dal Cortese in scala piìi piccola, mentre sul ver- sante della fiumara di Gerace le argille variegate scagliose hanno subito un dislocamento, e perciò si trovano in diretto contatto coi graniti (fig. 4) ; sul versante della fiumara di An- tonimina, le argille scagliose conservano la posizione normale rispetto alle sottostanti arenarie, con le qudi sono in perfetta concordanza, e riposano sulla roccia cristallina. Ma, rilevato che i piccoli dislocamenti che si riscontrano nei terreni terziari del bacino lignitifero di Gerace, non infir- mano il fatto che le arenarie lignitifere sottostanno alle argille scagliose contenenti calcari nummulitici, bisogna vedere quale è il valore cronologico dei fossili, fin'ora citati nelle prime. Io ho già notato in altro lavoro, a questo proposito, quale dubbio valore cronologico hanno quasi tutte le forme fossili indicate dal Seguenza e dal De Stefani (^). Non è quindi il caso di ri- li) De Stefano g., Sull'età delle arenarie lignitifere ecc., pag. 380-383 OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. 349 petei'e qui tutte le osservazioni fatte nella già più volte citata nota. Concludo per ciò col dire che tali arenarie, come tutte le altre indicate in questi appunti, appartengono verosimil- mente all'Eocene superiore. Questo convincimento dipende dai fatti già esposti e modifica alquanto le mie idee del H*03, al- lorché ho ritenuto le arenarie di Agii ana eoceniche si, ma dell'E- ocene medio (^}. Studiando meglio in seguito tutte le formazioni eoceniche della Calabria meridionale, ho potuto osservare in diversi luoghi che le arenarie alternano coi conglomerati di j.-S.O. ( Jco^A^ ali i ; S,oo-o-o) A/. -ME (Fig-. 4). 1) Rocce cristalline ; 2) Arenarie grossolane (Eocene superiore) ; 3) Argille variegate scagliose (Eocene superiore) ; Fa) Faglia. ciottoli cristallini o sottostanno in concordanza con le argille scagliose contenenti calcari nummulitici, la cui fauna sembra quella che viene generalmente riferita all'Eocene superiore. L'alternanza delle arenarie col sottostante conglomerato, la loro concordanza statigrafica e quella che con essi hanno le argille scagliose, non che la fauna contenuta nei calcari di queste ul- time, dimostrano la loro connezione e l'unità di tempo al quale spettano le tre formazioni. Cosi, a mio credere, la questione che riguarda l'età delle arenarie di Agnana, non si pre-^enta più tanto complessa e controversa quanto sembrò al prof. De Stefani e al prof. Bassani ; e il loro riferimento permette an- cora di eliminare il contrasto derivato in base alle osservazioni del Cortese, che le ha riferite all'Eocene inferiore, mentre gli avanzi di Aìithracotherhim magnum, rinvenuti negli strati di (2) De Stefano G., Sull'età delle arenarie ecc., pag. 384. B50 GIUSEPPE DE STEFANO lignite, tenderebbero a farle considerare molto più giovani. Come tutti sanno, VAììthracotherium maguum è considerato quale specie caratteristica del Miocene inferiore od Oligocene che sia, e dagli autori viene indicata nel Miocene inferiore od Oligocene della Svizzera, della Francia, del Vicentino, del Pie- monte, ecc. Dico che questo mio odierno modo di risolvere la questione permette di eliminare le controversie fin'ora esistenti, in quanto che con il riferimento all' Eocene superiore delle arenarie di Agnana, si viene ad essere di accordo con quegli autori, i quali, facendo capo al Graudry ('), ritengono il gen. An- thracotherhim apparso nel terreno eocenico affatto superiore (Etage du calcaire de Brie) ; e ciò senza ricorrere all'idea es- pressa dal Cortese, che, nelle nostre formazioni, 1' apparizione di questo mammifero bisogna farla rimontare probabilmente a epoca più antica (^). Un tipo di arenaria eocenica a elementi più fini di quelli delle arenarie di Stilo e di Agnana si riscontra nelle alte pen- dici ioniche, fra Gretteria e Piatì. Si tratta di arenarie conte- nenti piccole ghiaietto granitiche e noduletti di selce che sono ripiene di fossili, poco determinabili, specialmente di nummu- liti. Queste soprastanno in discordanza alle filladi. Nel lembo che affiora al piano della Lenza di Gerace, il De Stefani ha tro- vato le nummuliti, fra le quali abbondanti gli individui della Nmnmulites Rouauìli ; cosi determinati dal Meneghini. In base a ciò il geologo dell'Istituto Superiore di Firenze ha ritenuto che tali arenarie, insieme ai calcari nummulitici che colà affio- rano, costituiscono una zona un po' più recente di quella con NuììDnu.liU's compia n(il((^ e che, con le argille galestrine di Bova e di Brancaleone, appartengono all'Eocene superiore (•^). Nelle arenarie, a elementi piuttosto fini, che coprono per breve tratto le rocce cristalline della Lenza di Gerace, lungo la strada che da Gerace conduce a Cittanova, l' ing. Paviglia- niti trovò, ne] 1892, alcuni denti di squali, che, donati al com- mendator Botti, furono da costui posti a far parte delle rac- colte che si conservavano nel Gabinetto di Storia Nat. dell' Isti- tuto Tecnico di Reggio. Nel relativo catalogo ho trovato indicati (1) Grandry a., Les enchahuments du monde animai dans les temps géologi- ques. Mammifères tertiaires, pasr. 4, 1878. (2) Cortese E., Descrizione geo!, della Calabria, pag. 129. (3) De Stefani C, Escursione scient. ecc., pag. 93. OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. 351 tali ittiodontoliti con le seguenti dinominazioni : Carcharodon et ruse as Lawley Lanma dabia Agassiz Lamna elegans Ag. Otodus ohliquus Ag. Due fra gli esemplari appartenenti a questa ultima specie erano citati come prevenienti dalle arenarie sopra Gerace. TI Carcliarodon elruscus verosimilmente non è altro che il Car- charodon auriculaius ; mentre VOlodus ohliquus e la Lamna diihia rappresentano rispettivamente la Lamna obliqua Ag. sp. e VOdontaspis cuspidata Ag. sp. Quanto gli esemplari di Lamna elegans è più dififìcile precisare a quale specie debbono essere associati, potendo appartenere o &\V Odonlaspis macrota Ag. sp. 0 alVOdoniaspis acutissima Ag. E ciò per il fatto che io non li ho osservati direttamente, mentre mi è capitato di riscontrare in questi ultimi anni sui numerosi avanzi di Odontaspis ter- ziari esaminati, che spesse volte gli autori hanno confuso V 0- dontaspis acutissimtt {= contortidens Ag.) con l'O. niacrota (= elengas Ag.ì. A ogni modo, alle specie indicate, si può asse- gnare, secondo 1' opinione dei più autorevoli specialisti, un certo valore cronologico. Il Carcharodon auriculatus Blain- ville sp., è frequente nell'Eocene medio e superiore ; raramente si trova nell'Oligocene. La Lamna oìAiqua Ag. sp., mentre è comune in tutti i piani delle formazioni eoceniche, pare che solo di rado si trova in quelle dell'Oligocene. \S Odontaspis cu- spidata pare che sia, oltre che miocenica e oligocenica, anche eocenica. L' Odontaspis acutissima è stata fino a ora trovata solo nel Cenozoico medio e superiore ; ma se i denti elencati dal Botti col nome di Odontaspis elenga/ts, anziché a tale specie, appartengono effettivamente a Odontaspis ìnacrol((, al- lora si ha una cosi detta specie caratteristica dell'Eocene, non essendo essa mai stata determinata in terreni più recenti. Una potente formazione dell'Eocene superiore costituiscono i conglomerati e le arenarie che coprono buona parte dell'area compresa fra i paesi di Natile, Casignana, Piati, Sent'llario e Caraffa. Le arenarie di questa regione furono incluse dal prof. Carlo De Stefani ;^) nel Miocene inferiore. Esse formano quasi (1) De Stefani C, Escursione scieìiL ecc.-, pa^. 99-100. 352 GIUSEPPE DE STEFANO sempre, come sotto Piatì, delle vette acuminate e quasi inac- cessibili. Le arenarie eoceniche di Piati sono a elementi va- riabili ; e presentano anche modificazioni nel colore, che dal bianchiccio passa al giallognolo. Nella parte più alta della formazione si riscontrano straterelli di argilla grigia, i quali sovente si interpongono ai grossi strati di arenaria, rendendo in tal modo poca solida la roccia, la quale frana facilmente. I pic- coli strati di argilla grigiastra ripetono lo stesso fatto nelle arenarie che si osservano a capo Bruzzano e a Brancaleone. In quelle sotto Piati sono frequenti gli incavi e i rilievi ne- mertilitici, e l'ing. Tessitore aveva fatto una piccola raccolta di blocchi di arenaria di questa località, contenenti impronte di Paleodictyoti. Io ho anche riscontrato qualche modello in- determinabile di mollusco. Scendendo ancora più a mezzogiorno, si osserva la grande e potente massa di arenarie grossolane che dalla fiumara Aman- dolea si estende verso i monti di Melito da un lato e nelle regioni della Salina dall'altro. Quivi la roccia assume una po- tenza di oltre BOO metri di spessore, e mi è parsa assolutamente priva di fossili. Anche lungo questo trattto, la formazione pog- N.-N.ù. (^-ScalccHi'lODvo) s.-SS^ 1) Rocce cristallini" (Killariii, 2) ronjflomriMti e iireiiniìe lEoeene superiore). già ben stratificata e in concordanza sul conglomeramento di ciottoli cristallini. Essa fu inclusa dal Seguenza [^) nel piano Bartoniano. Dal Cortese invece fu considerata come il membro (1) SEGUENZA G., Le. Sor in. fcrz. ecc., pag. 25, OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. 353 più alto dell'Eocene inferiore (*), e sincrona a tutte le altre già indicate delle pendici ioniche, di Stilo, di Agnana, di Natile, di Bova, di Palizzi, ecc. Queste arenarie formano delle rupi inaccessibili e scoscesi burroni, ed hanno un anda- mento regolare, inclinando verso S. E., come tutte le altre formazioni terziarie che non hanno subito dislocamenti. Tale, ad esempio, è il caso delle arenarie grossolane che formano la supe di Pentidattilo (tlg. 5), dove si osserva la potente for- mazione urtare contro le filladi, nella direzione indicata. Ma qualche volta, come si riscontra a capo Bruzzano, il disloca- mento ha rialzato in tal modo i conglomerati e le arenarie, da farli pendere ad ovest. A.rgille variegate scagliose. E ben difficile poter separare le argille variegate scagliose dalle altre formazioni già passate in rassegna; tuttavia qualche volta ciò è stato fatto dagli sudiosi. D'altra parte, chiunque si accinga a studiare questa cosi estesa formazione di argille, che dal confine nord-orientale della provincia arriva fin sulle pen- dici dello stretto di Messina, a poca distanza dalla città di Reg- gio, non può fare a meno di considerarla della stessa età alla quale sono stati riferiti i conglomerati, i calcari e le arenarie. Non è questione di sola posizione stratigrafica, ma anche di rapporti paleontologici. E ciò, non ostante la questione sia stata considerata fin'ora diversamente dai vari e vaienti studiosi che mi hanno preceduto. Mentre per alcuni geologi le argille sca- gliose variegate fanno parte dell'Eocene superiore; per altri appartengono al Miocene inferiore; e per qualcuno in fine sono anche dell'Eocene inferiore. Valgano perciò le osservazioni del Seguenza, del De Stefani e -lei Cortese. Né basta. Il De Stefani ha ritenuto ('^) che le argille galestrine della marina di Bova, di Brancaleone, di Girella, di Scrisà, ecc., le quali contengono fos- sili cretacei sciolti e rimaneggiati, appartengano alla Cretaceo medio (Cenomaniano), mentre le altre sono state incluse dallo stesso A. nell'Eocene superiore. Queste idee collimano, in parte, con quelle espresse in antecedenza dal Seguenza, il quale aveva ritenuto le argille galestrine della Calabria meridionale, in parte (\) Cortese E., Descrizione geologica della Calabria. (2) De Stefani C, Escursione scientijtca nella Calabria. 354 GIUSEPPE DE STEFANO cretacee, in parte eoceniche e in parte mioceniche ('). osser- vando ancora che il Cretaceo medio di tale regione è costituito principalmente da argille scagliose, alle quali si associano delle marne grigie, anch'esse scagliose, che alternano con strati cal- carei. L'opinione del Seguenza è stata seguita da Burgestein e Noè ("); ma il Montagna, fin dal 1854, aveva assegnato a un'u- nica epoca geologica quasi tutte le argille galestrine scagliose, riconoscendo forse per il primo la loro natura terziaria (■'). E di questa idea è stato per ultimo il Cortese, considerando le argille variegate scagliose come eoceniche, e ascrivendole precisamente all'Eocene medio (*; Secondo questo geologo, la serie dell'Eo- cene medio e superiore, in tutta la Calabria, è rappresentata in ordine ascendente, e quindi andando dal basso all'alto, dalle seguenti formazioni : 1" Argille variegate scagliose. 2° Gralestri e ftaniti. 3" Scisti argillosi. 4" Calcari marnosi. Alberesi. Le argille variegate scagliose rappresenterebbero quindi per il Cortese la base dell'Eocene medio. Per me invece appar- tengono all'Eocene superiore (Bartoniano), tutte indistintamente, comprese quelle di Bova, Brancaleone, ecc., ritenute dal Se- guenza e dal De Stefani come cretacee; essendo convinto, come ho cercato di dimostrare in un altro lavoro (^), che il Cretaceo (Sopracretaceo) di quei luoghi sia rappresentato da ben altre forme petrografiche. Le argille variegate scagliose sono sviluppate da Stilo a Capo dell'Armi, formando come una cinta continua intorno ai monti più elevati che risultano dalle rocce cristalline più an- tiche 0 dai conglomerati eocenici di ciottoli cristallini, ai quali soprastanno in concordanza. Dopo capo dell'Armi, vale e dire sulle pendici dello Stretto, si presentano ancora in qualche piccolo lembo staccato, non oltrepassando però la linea di di- (I) Seguenza g.. Le formazioni terziarie della prov. di Regi/io. \2i Burgestein L. uiid Noè F., Geologische RcohacJitungen ecc. (3) Montagna \'., Primo rendiconto della Comniisaione ecc. (4) Cortese E., Descrizione geolgica della Calabria. (5) De Stefano G., Fossili cretacei del Bartoniano di Piati. OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. S55 spluvio che divide le acque dello Stretto da quelle che sboccano nel Tirreno. Non è il caso di fermarsi a una lunga descrizione litologica delle argille variegate scagliose, essendo essa già stata fatta dal Seguenza, dal De Stefani, e più recentemente ancora dal Cortese. Come forma petrografica, tali argille si distinguono subito dalle altre formazioni eoceniche. Esse risultano in fondo costituite da una marna la quale manca qualche volta del carat- tere veramente scaglioso ; e dove il suolo è più asciutto, la loro superfice è coperta da efflorescenze di solfato di ferro, e in qualche tratto, come alla Torre Sperlonga presso capo Spar- tivento, è ben visibile il fatto che con esse alterna una sabbia marnosa, in tenuissimi strati, e di colore variabile. Gli elementi accessori di queste argille, che, per la loro vivace colorazione, ora rossa, ora turchina, qualche volta verde, o gialla, 0 cioccolatto chiaro, e di frequente anche bianca, si distinguono anche da lontano fra gli altri terreni cenozoici, sono molto vari. Si riscontrano abbondanti arnioni di manganite, numerosi piccoli cristalli di gesso o del gesso semplicemente deformato, e ancora frequenti tracce di pirite e di limonite, di baritina e di aragonite. Ma ciò che cronologicamente le caratterizza, sono i calcari nummulitici da esse contenute, la cui fauna è già stata passata in rassegna nel parlare dei calcari eocenici della regione. Questi calcari, di colori vari, bianchi, grigi, rossi, verdi, bruni, e di varia natura, ora compatti e uniformi, ora con venature spatiche, ora brecciati od anche sub-cristallini, indicano talora residui di straterelli interposti fra le stesse ar- gille. Il disfacimento di queste ultime, dovuto alla stessa natura della roccia, non mi pare che possa permettere di dimostrare quanto ha pubblicato il Seguenza, che cioè esse si possano di- videre in due zone, una superiore, l'altra inferiore, differenti fra di loro perchè in quest'ultima si riscontrano i calcari num- mulitici, che mancano nella zona superiore (^). Per lo meno io non ho saputo o potuto scorgere questa divisione in nessuno dei lembi osservati, né a Stilo, né tra Piati e Careri, né alla marina di Brancaleone, o a Bova, o lungo la fiumara Aman- dolea. Ho riscontrato solo di notevole che le argille scagliose di questi vari affioramenti contengono più o meno abbondante- (1) Sequenza G., Le formazioni terz. ecc., pag. 26. 356 GIUSEPPE DE STEFANO mente frammenti di quei vari tipi di calcari già indicati, con nummuliti ed orbitoidi : ma che uno fra i tipi di tali calcari, quello di color bianco a piccoli nummuliti, divida, secondo l'o- pinione espressa dal Seguenza, le due zone, non mi pare am- missibile. Altro fatto notevole che ho riscontrato in alcuni lembi di tali argille, già diffusamente illustrato alcuni anni addietro (^), e prima di me ancora messo in evidenza dal Cortese (^), è la presenza in essi di fosssili cretacei sciolti rimaneggiati. Tali sono i lembi di Brancaleone, sotto Piatì, ecc. Ma, a parte la disposizione topografica delle argille sca- gliose, la quale merita un attento esame, che sarà fatto in se- guito, quello che maggiormente interessa di esaminare subito è la loro stratigrafia. Un esame superficiale non permette sempre di riconoscere in esse una regolare stratificazione ; ma in realtà non è cosi. Dove non esistono rigetti, e quindi la successione degli strati cenozoici non ha subito perturbamenti e si presenta regolare, le argille scagliose si trovano soprastanti in concor- danza ai terreni eocenici descritti, e in ispecial modo sulle are- narie. A sud della fiumara di San Pantaleone, presso San Lo- renzo, da sopra il monte Tifia, alto 350 metri sul livello del mare, fino alla fiumara Acrifa, si osserva che alle filladi so- prastanno in discordanza i conglomerati di ciottoli cristallini, ai quali succede un potente deposito di arenarie, che nella parte media e alta della serie diventano marnose e sabbiose, che sopportano le argille scagliose variegate, e sulle quali giacciono lembi di arenarie, che io ascrivo all' Oligocene, ma che altri studiosi hanno incluso nel Miocene. I conglomerati di ciottoli cristallini stanno in discordanza con le sottostanti roccie cristalline: ma la perfetta concordanza fra essi, le are- narie marnose e le argille variegate, è evidente. Una cosi fatta disposizione e successione si manifesta ancora meglio a mano a maiio che le osservazioni proce- dono verso il nord del versante ionico della Calabria me- ridionale, cioè nei contrafforti che scendono al mare fra due fiumare, e che si protendono dalla giogaia principale. Il tipo di sezione, s'indende, a parte i rigetti e dislocamenti locali, è costante per ognuno di tali contrafforti, e descrittone uno. (1) De Stefano g., Fossili cretacei nel Barloniaìio ecc. (2) Cortese E., Descrizione geologica della Calabria, pag. ll.i. OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. B57 è come averli descritti tutti. La successione dei terreni ter- ziari, benché non costituisca sempre una serie completa, pre- senta questa interessante particolarità; che l'Eocene, special- mente quando si trova in contatto con le roccie cristalline, ha una notevole pendenza, la quale gradatamente diminuisce nei terreni terziari più recenti e via via che ci allontaniamo dalle rocce più antiche. Succede quindi che i terreni miocenici pen- dono meno di quelli eocenici, e quelli pliocenici meno di quelli miocenici. Notiamo ad esempio i terreni che formano la serie cenozoica dei contrafforti che dalla giogaia centrale scendono al mare, a Bovalino ; e osserviamo la loro succes- sione stratigrafica. Dalla spiaggia del mare, formata da ma- teriali alluvionali e recenti, cioè a dire, dal piano, si eleva gra- datamente in dolce pendio il Pliocene, inoltrandosi sino a con- siderevole distanza da essa, e giungendo fin oltre le colline (sopra una delle quali è fabbricato il paese di Benestare) che hanno le loro vette costituite dai più antichi strati marnosi pliocenici, di color bianco e ricchi di foraminiferi. Oltrepassato il paese di Benestare, il suolo si abbassa gradatamente for- mando una larga depressione, ai fianchi della quale ergesi un potente conglomerato, sul quale poggiano le più antiche marne plioceniche dianzi indicate. Un vasto e potente deposito di gesso cristallino succede, in ordine ascendente, al conglomerato, il quale si estende di molto, cingendo la valle dal lato sud e dal lato ovest; e ad esso, nel centro dell'avvallamento, sottostanno le argille azzurre fossilifere, accompagnate superiormente da sabbie grossolane, e precedute nella serie da strati di sabbie calcaree. Tutte queste formazioni mioceniche sottostanno in di- scordanza a quelle plioceniche, delle quali presentano una mag- giore inclinazione. Vengono quindi le formazioni eoceniche, che con le argille scagliose variegate si estendono nel fondo della valle, e le quali hanno una inclinazione maggiore dei precedenti strati terziari. Argille variegate scagliose, arenarie e conglo- merati, riposano in discordanza sulle rocce cristalline. Rias- sumendo perciò quanto si è esposto, in un quadro sinottico, ri- sulta che, lungo i contrafforti indicati, i quali dall'Aspromonte scendono a Bovalino sul mare Jonio, si ha in ordine ascendente la seguente serie terziaria: Eocene : Conglomerati di ciottoli cristallini, arenarie, ar- gille variegate scagliose con calcari nummulitici. 24 358 GIUSEPPE DE STEFANO Miocene : Sabbie più o meno calcaree, argille azzurre fos- silifere, sabbie grossolane con cemento gessoso. Mio-Pliocsne : Deposito di gesso, calcare siliceo. Pliocene : Conglomerato cementato da sabbie bianche, marne bianche a foraminiferi, marne azzurre, sabbie gialle fossilifere. Le sabbie grossolane con cemento gessoso, stratigrafica- mente sono intimamente connesse alle sottostanti argille azzurre; ed entrambi questi terreni sembrano concordanti con le sabbie pili o meno calcaree, le quali formano in tali luoghi la base delle formazioni mioceniche. La discordanza fra queste e le soprastanti plioceniche non che le sottostanti eoceniche, essendo già stata indicata, non è il caso di insistere oltre. In quei luoghi dove i piccoli rigetti hanno prodotto dei dislocamenti, le argille variegate scagliose non appaiono alla parte più alta della serie eocenica. A Bova, per esempio, la massa delle argille variegate scagliose, che si esteade dalla con- trada Vrica fino al crinale che scende alla fiumara San Pasquale, soprastà direttamente sulle filladi, e verso la stazione di Bova contiene un calcare di color bigio, nel quale si riscontrano in gran numero i foraminiferi. Quanto si osserva a Bova si ri- pete al sud di Brancaleone, dove le argille scagliose urtano direttamente contro la massa delle filladi, sopportando brevi lembi di arenarie quarzose e di conglomerati, appartenenti se- condo me al Miocene medio; mentre i conglomerati di ciottoli cristallini e le arenarie eoceniche, che soprastanno in discor- danza alla stesse rocce cristalline, sembra che apparteng£\no a un orizzonte più elevato. Lo stesso fatto si ripete ancora più a settentrione, al sud di Antonimina. Quivi si osserva urtare contro la massa granitica, in basso, da un lato, le argille sca- gliose variegate, e dall'altro soprastare le arenarie grossolane eoceniche, e quindi ad esse succedere le argille scagliose. Questa anormale disposizione degli strati eocenici, la quale dipende, come si è già detto, da pertui'bamerti avvenuti in seno ad essi, e causati da dislocamenti locali dovuti a piccoli rigetti, si ri- scontra non di rado. È un fatto che si riscontra anche nella parte più occidentale della Calabria meridionale, sulle pendici dello stretto di Messina, e precisamente nei monti che stanno fra Lazzaro e Pellaro, dove una piccola frattura con direzione IST.O. — S.E. forma un piccolo dislocamento che rigetta il Mio- OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. 359 cene medio contro il superiore, e porta in alto un lembo di argille scagliose eoceniche. Ma oltre le indicate anomalie tettoniche, le argille scagliose variegate della Calabria meridionale sono anche caratteristiche per una speciale disposizione topografica, la quale è in evidente contrasto con gli altri depositi eocenici e anche con quelli mio- cenici. Quando le argille variegate scagliose si trovano inter- poste fra le arenarie delP Eocene e gli strati del Miocene e del Pliocene, formano delle notevoli depressioni che si possono considerare cerne delle vere valli più o meno larghe e profonde, le quali si estendono parallelamente alla catena di displuvio che segna la parte centrale del sistema oro- idrografico. Ciò si verifica specialmente là dove le argille sca- gliose non seguono, per via dei rigetti menzionati, la succes- sione statigrafica normale. In tal caso, alla notevole depressione che presentano le argille, contrasta la elevazione dei conglo- merati e delle arenarie cenozoiche, che si presentano con le testate dei loro strati, molto potenti, tagliati a picco. Queste specie di valli o depressioni, parallele alla catena di displuvio, si cominciano ad osservare fin dal limite nord-orientale della regione in esame. Cosi, una prima depressione longitudinale a guisa di vallata, si riscontra sotto Stilo, dove le argille sca- gliose si estendono da vin lato verso Guardavalle e dell' altro verso Stignano. Un'altra depressione in forma di avvallamento si riscontra fra i monti di Condojanni e di Ciminà ; una terza fra Grerace ed Agnana , un'altra ancora nel bacino superiore del Careri ; una quinta sopra Bruzzano e Motticella ; e cosi via dicendo. Sulla genesi di queste depressioni hanno discusso il Seguenza e molto più di recente ancora il dott. Azzi, il quale ha studiato particolareggiatamente quella che si trova fra i ba- cini superiori del Careri e del Gerace, indicandola come una depressioiw sì(hsef)ue)ile periferica. Secondo le idee espresse dal prof. Saguenza, il fenomeno topografico in discussione di- pende dal disfacimento e dal conseguente decadimento delle ar- gille scagliose (^). L'Azzi, dopo aver notato che dalla depres- sione, da lui indicata col nome di " subseguente periferica «, che formano le argille eoceniche tra le vallate superiori del Careri e del Gerace, ad una quota media di circa 200 metri sopra (1) Seghenza g.. Le formazioni terziarie ecc. pa^. 2c. 360 GIUSEPPE DE STEFANO il livello del mare, si passa a una brasca rottura di pendenza nella massa delle rocce cristalline che dominano la stessa de- pressione e le cui vette raggiungono i mille metri, mentre dalla parte del mare si accede con breve salita ad altezze che va- variano fra i 400 e i (300 metri nel dominio delle formazioni mioceniche, studia il fenomeno estesamente, arrivando alla conclusione che il formarsi di una depressione subseguente pe- riferica è dovuta all'opera dell'erosione, e che tale formazione può manifestarsi quando ci siano determinati rapporti trn gli elementi litologici e geotettonici, nei quali si forma, e quelli idrografici, per cui si forma (^), In realtà, quando si è studiata una di queste depressioni eoceniche, che si osservano nella Calabria meridionale, si sono studiate tutte. Io penso che la loro formazione dipende piìi. dagli ele- menti geotettonici della regione anzi che da quelli litolo- gici e dai rapporti idrografici coi primi. Invero, come si è già notato, le depressioni eoceniche delle quali si discorre, si riscontrano là dove le argille scagliose si trovano in- terposte fra le arenarie della stessa epoca e gli strati del Miocene e del Pliocene, e là dove precisamente le argille scagliose non seguono la successione stratigrafica normale, per via di rigetti o fratture. Non che gli elementi litologici non contribuiscano molto alla formazione di tali depressioni ; ohe il disfacimento delle stesse argille, come ha già osservato il prof. Seguenza, e anche l'erosione, invocata dal dott. Azzi, no- tevole per la natura stessa della roccia, sono fattori non di- sprezzabili. Ma la causa prima, a mio avviso, si deve cercare nelle condizioni tettoniche della regione, senza delle quali forse le discusse depressioni non potrebbero essere cosi estese e notevoli. La direzione degli strati della serie cristallina e la tetto- nica dei terreni cenozoici, sono fatti tali e cosi manifesti nella regione in esame della Calabria meridionale, da rendere am- missibile l'idea che l'origine delle depressioni eoceniche sia in relazione dii'etta con le fratture ; e potrebbe anche darsi che esse abbiano un carattere strettamente locale. (1) AZZI G., Sopra una depressione subseguente periferica in Calaltria. Boll, d. Soc. Geografica Italiana, fase. I, pag'. 48-57, 1912. OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. 361 Ftocce accessorie. I quattro tipi litologici passati in rassegna, calcari, con- glomerati, arenarie e argille variegate scagliose, formano i rap- presentanti principali dell'Eocene superiore della Calabria me- ridionale. Ad essi si associano però altre rocce, le quali, pur non essendo molto sviluppate, meritano tuttavia di essere indi- cate. Già si è avuto agio di parlare intorno a qualcuna fra tali rocce, nelle pagini precedenti. Certo, non possono essere riferiti ad epoca diversa da quella alla quale sono assegnate le arena- rie, i banchi di lignite di Agnana, che con esse alternano, e gli straterelli ad elementi calcarei, gessosi, silicei, che insieme a lembi di marne sabbiose e di sabbie argillose, alternano in qualche luogo con le stesse arenarie grossolane. Appartengono ancora all' Eocene superiore le arenarie argillose, che conten- gono qualche ciottolo calcareo, e che talora acquistano natura marnosa, le quali si intercalano alle arenarie grossolane e ai conglomerati che affiorano nel territorio di Stilo. Allo stesso livello bisogna ascrivere le arenarie scistose che alternano col conglomerato che si osserva lungo la strada rotabile che dal lato meridionale di Stilo conduce al mare. Allo stesso livello ancora bisogna associare le marne più o meno calcaree che al- ternano coi banchi di arenaria lungo la valle del fiume Novito e le marne sabbiose di Pentidattilo. che urtano contro la massa delle fìlladi, e che sopportano i conglomerati e le arenarie gros- solane. E in fine ritengo che debbano essere ascritti all'Eocene superiore le marne bianche a fucoidi di Ferruzzano, non che gli scisti bituminosi di Stilo, di Ferruzzano e di Motta. Gli scisti più o meno bituminosi che affiorano in piccoli tratti a Stilo, a nord-ovest di Ferruzzano, a Motta, dove sono associati alle marne bianche con fucoidi e alternano con le argille sca- gliose variegate, furono inclusi dal prof. Carlo De Stefani nel Miocene medio (^) ; ma già il Seguenza, prima del De Stefani, (1) Dk Stefani C, Escursioiìe scienlifica nella Calabria, pag;. 100. Secondo le idee espresse da questo geologo, nella Calabria meridionale, l'Eocene superiore e il Miocene sarebbero rappresentati nel modo che segue : Eocene superiore. a) Argille scagliose di Brancaleone e di Ferruzzano (in parte). b) Arenaria salicea di Brancaleone e di Ferruzzano (in parte). 84* 362 GIUSEPPE DE STEFANO pure includendo i terreni in discussione (marne bianche a fuooidi di Ferruzzano, ecc. ; scisti bituminosi di Feruzzano, Motta, Stilo, ecc.) nel Tongriano (*), osservava come queste formazioni, per la loro natura petrografica, fossero talmente vicine al Flysch eocenico, da riuscire malagevole il distinguerle da questo (*). Secondo le mie osservazioni, che collimano con quelle fatte dal Seguenza, le marne bianche a fucoidi e gli scisti bitumi- nosi, sono stratigraficamente connesse alle argille scagliose, alle quali mi pare che sottostiano ; e però li ritengo eocenici. Non mi pare d' altra parte che gli strati di arenaria a Scuteìlae siano più antichi delle marne bianche a fucoidi, degli scisti bituminosi e delle argille variegate scagliose, giusta l'opinione espressa dal De Stefani, che ha collocato i primi nell' Aquita- e) Strati marini nummulitici. d) Calcari ad Orbiloicles. Tongriano. a) Strati marini di arenai'ie di Antoniinina, ecc. Aquitaniano. a) Arenaria con strati di combustibile. b) Arenuria a Scutellae? Miocene medio. a) Marne bianche a fucoidi. b) Scisti bituminosi. e) Argille scagliose (in gran parte). d) Arenaria silicea (in gran parte). (1) Secondo l'ordinamento ammesso dal Seguenza fLe formazioni terziarie ecc.J, nel piano Tongriano sono da includere i seguenti terreni, la cui reciproca posizione è indicata dalle successive lettere dell'alfabeto; a) Marne bianche a fucoidi di Ferruzzano ecc. b) Scisti bituminosi di Ferruzzano, Motta. Stilo, ecc. e) Argille scagliose di Guardavalie, Stilo, Gioiosa, ecc. d) Arenaria silicea di Ciminà, Ferruzzano, Brancaleone, ecc. ,e) Arenar. a con strati di combustibile di Agnana, Antoniinina, ecc. f) Strati marini di arenaria, argilla e molassa di Antoniniina, Monte Petto, ecc. g) Arenaria a Scutellae di Stilo, calcare ad Orbitoides sopra il Monte Jejunio, calcare a briozoi di Capo dell'Armi, .\lott;', ecc. La notevole diversità fra le idee espresse dai due geologi risulta evidente com- parando fra loro i quadri cronologici trascritti. E notevole poi il fatto che l'are- naria a Scutellae di Stilo, collocata dal Seguenza alla parte più alta della serie tongriana, è considerata dal De Stefani come aquitaniana, insieme all'arenaria con combustibile dì Agnana, e al disotto delle marne bianche a fucoidi, degli scisti bi- tuminosi e di quasi tutte le argille scagliose, che da tale autore sono incluse nel Miocene medio. (2) Sequenza G. Le formazioni terziarie ecc., pag. 3.^. OSSERVAZIONI GEOLOC4I0HE ECC. 363 niano e gli altri nel Miocene medio. Questo geologo ha affer- mato di aver trovato alcuni framnenti indeterminabili di Scu- te] la in uno di quei massi di arenaria che si trovano erratici a pie del monte di Stilo, sulla superfìcie delle argille galestrine, ritenendo che esso provenisse dalle arenarie sottostanti alle ar- gille ('). Il Seguenza invece ha opinato che tali avanzi appar- tenessero agli strati inferiori dell' arenaria a Sculellae, sopra- stanti alle argille galestrine con foraminiferi, riconoscendovi le seguenti specie : Sculeìld suìiroimula Lamk. e ScutcUa Pnii- leiisis Agass. A me pare, come è sembrato del resto anche al Seguenza, che qiiesta arenaria a Sctctelìae di Stilo sia strati- grafìcamente soprastante alle argille galestrine, e che quindi debba essere ascritta a un livello più alto di quello al quale appartengono queste ultime. Né mi sembra che la questione stratigrafica dell'arenaria a Sculellae, secondo il De Stefani, indecisa, sia tanto importante, come ha pensato questo geologo, da influire sulla determinazione dell'età delle argille galestrine scagliose. La posizione stratigrafica di questa formazione ri- spetto agli altri membri della serie cenozoica, come ho già di- mostrato, e come prima di me ha anche dimostrato il Cortese, è abbastanza chiara e definita, per poter oggi asserire quello che ha pubblicato altra volta il De Stefani, che cioè se le specie de- terminate dal Seguenza rispondono u agli strati a S 03 O o •rH <^-i ^^ ^ c C ^ © _^ a:) © 03 ri rrt Ti o CD a CD 03 !=l 03 § O O O O o o ^ O O 03 O Ó .2 § ?H ^ !h O a> 1 O , -T 03 J, «l) o a 0» fi -e i-< o T3 ® CO Q o g O O CD O S Ph pi bJD o - o S| a 03 a 03 03 O o 03 O r-i te 'r^ ^t . S 03 Ctì 03 -ti 03 O CD C O !h (B ■-! o "^ W 03 S ri ^ 03 ri o ce O 03^ . Ì"2 o a3 Sh C=3 ?H 03 o +-> 0) s u O 73 N 0) 3 0) 'o ■3d S d co s O 0) O ^- o 03 03 d a ci 'S O (D CH O § 2 s CD j3 5 M bJD ^S ■ .2 o ^^ ri 03 1 CD 1 03 f*^ o « ■ ^ r*C» ^ OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. 367 Le mie osservazioni dimostrano come io concepisca e in- tenda la costituzione dell'Eocene nella Calabria meridionale in modo più semplice e diverso da quello che 1' hanno inteso prima di me il Seguenza, il De Stefani e il Cortese, specialmente il primo e l'ultimo, i quali hanno riscontrato in tale regione tre piani distinti, l'inferiore, il medio e il superiore. Le forma- zioni cenozoiche passate in rassegna in questo lavoro, per me debbono essere considerate come facies cronologicamente equi- valenti. Si tratta di un complesso di rocce nelle quali si osser- vano a volte rapide variazioni di facies, tanto nel senso oriz- zontale quanto nel senso verticale. D' altra parte, i fatti dame esposti, modificando in taluni punti le conoscenze che si ave- vano fin' ora sui terreni terziari, assegnano all'Eocene superiore una estensione maggiore di quella attribuita ad esso dagli stu- diosi dianzi indicati. Queste conclusioni collimano in gran parte con le osser- vazioni del prof. Giovanni Di Stefano, fatte di recente sull'E- ocene della Calabria sottentrionale. Secondo questo studioso, in tale regione, il Flt/sch eocenico è rappresentato dal solo Bar- toniano; e forse non a torto lo stesso autore ha già osservato che il Cortese, nell'assegnare all'una o all'altra delle divisioni da lui ammesse per il Cenozoico inferiore di tutta la penisola Calabrese, è stato spesso incerto e talora contradditorio. La di- visione fatta dal Cortese dell'Eocene di tutta la Calabria, e quindi anche nella provincia di Reggio, in inferiore, medio e superiore, distinguendo ancora in ognuna di esse sussidivisioni di membri minori, non corrisponde certo all'Eocene inferiore, medio e superiore della serie generale, quale oggi è intesa. Se lasciamo stare da parte tutto l'insieme delle rocce cri- stalline, ascritte dal Cortese all'Arcaico, i pochi e qualche volta dubbi lembi del Paleozoico, il pili antico terreno, creduto da qualche autore eocenico, é il calcare che affiora in vari lembi più 0 meno estesi, il quale urta con notevole trasgressione sulle rocce cristalline. Esso si presenta come i resti di una estesa e potente denudazione; e se non può considerarsi eoce- nico, come in effetti non si può considerare, a mio credere non é propabilmente tutto cosi antico come fin'ora lo hanno ritenuto diversi autori. Per me, una parte di tale calcare ci rappresenta, non il Titonico, ma il Sopracretaceo. Le formazioni eoceniche soprastanno direttamente alla gran massa delle rocce cristal- 368 GIUSEPPE DE STEFANO line 0 anche talora su tale calcare. Una serie di piccole frat- ture o rigetti, hanno portato di conseguenza, nella regione in esame, che qualche volta il Miocene, il Pliocene e il Pleisto- cene urtano direttamente alla massa delle rocce cristalline, e nello stesso tempo hanno prodotto spostamenti di strati eocenici, per cui, alcuni di questi furono ritenuti più an- tichi dell'Eocene, mentre altri più recenti. Tale è il caso, ad esempio, delle argille scagliose variegate con calcari uiimmu- litici, contenenti pure l'ossili cretacei sciolti e rimaneggiati, di Brancaleone, ecc , ritenute cretacee da qualche autorevole geo- logo. Tale è il caso ancora, ad esempio, di alcuni conglomerati di ciottoli cristallini e delle arenane grossolane, che si osser- vano in vari luoghi del bacino di Gerace, che sono stati as- sociati dal De Stefani al Miocene, perchè, in seguito a rove- sciamento di strati, soprastaniio alle stesse argille scagliose va- riegate. L'Eocene, dunque, nella Calabria meridionale, t'orma come una cintura sulle rocce più antiche, ma acquista talora xma posizione anormale per causa delle fratture; il che dimo- stra un evidente perturbamento nella tettonica della regione. Esso si spinge anche nell'interno e in alto, raggiungendo con- siderevoli altezze. Sulle pendici joniche che scendono a Bianco, Bovalino. Ardore; sopra Precacore, Sant'Agata, San Luca, Na- tile, ecc., si elevano i monti d^i conglomerati eocenici di ciot- toli cristallini, i quali emergono dalle bassure formate dalle argille scagliose variegate, e vanno a costituire le creste dei contrafforti a ossatura cristallina, oltre 800 e più metri sul li- vello del mare. Lo stesso fatto si riscontra là dove le arenarie grossolane eoceniche assumono un grande sviluppo, come sui monti di Melito e lungo la fiumara Amandolea. Anche nella Calabria settentrionale, secondo le osservazioni di Griovanni Di Stefano ('), il Fh/scli eocenico raggiunge considerevole altezza, anzi un'altezza quasi doppia di quella riscontrata nella Calabria meridionale. Se non che, litologicamente, l'Eocene di questa regione differisce alquanto da quello della prima. fContintta). \\) Di Stefano G., Osservazioni ^eologiclie neìla Calabria suite atrio aale ecc., pag-. 76. OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. 369 (Continuazione e fine). Ho già ripetuto varie volte che nella Calabria meridionale l'Eocene è composto principalmente di argille, di arenarie e di conglomerati, e subordinatamente di calcari nummulitici, e che a questi terrejii si associano alcuni lembi di scisti bituminosi, di marne a fucoidi, di arenarie finissime con l'oraminiferi, ecc.; aggiungendo inoltre che per me tutte queste formazioni, dai più bassi calcari nummulitici (eccezion fatta per i blocchi er- ratici), ai conglomerati, alle arenarie, alle argille, ecc., rap- presentano il piano Bartoniano. Nella Calabria settentrionale invece, secondo gli studi del Di Stefano, il Bartoniano ha facies prevalentemente marnosa e scistosa. Quivi l' Eocene su- periore è formato in modo subordinato da calcari nummulitici, ed essenzialmente da argille, scisti argillosi, marne grigie e giallastre, calcescisti, scisti sericitici grigi, neri, ecc., scisti cloritici e quarzosi, lembi di quarziti scure e chiare, arenarie, calcari compatti o cristallini, brecciuole nummulitiche ; e a questo insieme si associano piccole masse lenticolari di ser- pentina, porfiriti diabasiche, accompagnate in alcuni luoghi da tufi diabasici, ecc. ('). Ma le differenze fra l'Eocene superiore delle due regioni calabresi non si limitano solamente alla diversità degli ele- menti litologici che lo costituiscono. Nella provincia di Cosenza, presso Mormanno, Laino e Papasidero, il Flysch eocenico so- prastà alla Dolomia principale, al Lias e al Cretaceo, presen- tando una complessa formazione, prevalentemente scistosa (scisti argillosi, calcescisti, scisti sericitici varicolori, scisti cloritici e quarziferi, ecc.), al punto che in alcuni luoghi della stessa regione gli scisti argillosi hanno un notevole sviluppo, come al confine con la Basilicata, dove tali rocce hanno la preva- lenza ; e con queste si riscontrano interstratificazioni e lenti di quarziti, arenarie quarzitiche, calcari e masse di serpen- tina, diabasi, porfiriti diabasiche variolitiche e tufi diabasici. Nella Calabria meridionale invece, 1' Eocene riposa quasi sempre sulle rocce cristalline, e si riscontrano solo occasio- nalmente nella formazione principale interstratificazioni di scisti pili o meno bituminosi, marne, calcari, arenarie fini, ecc. Ed è ancora notevole questo fatto : che mentre nella Ca- labria meridionale i quattro tipi principali di rocce, rappresen- ti) Di Stefano G., Osservazioni geoloniche nella Calabria seiicnirionalc ecc. 25 370 GIUSEPPE DE STEFANO, OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. tanti l'Eocene superiore, calcari nummulitici, conglomerati di ciottoli cristallini, arenarie grossolane e argille scagliose va- riegate, dove essi hanno una posizione tettonica normale, e quindi è possibile osservare il loro regolare andamento strati- grafico, dimostrano come non sia ammissibile separare le arenarie dagli altri terreni ; nella Calabria settentrionale invece le stesse arenarie grossolane sono state oggetto di controversia crono- logica, non ancora forse definita. Cosi almeno risulta dalle osservazioni del Cortese, del De Lorenzo e Bòse e dai più re- centi studi del Di Stefano. Quest' ultino ba pubblicato che le ingenti masse di arenaria grossolana della Calabria settentrio- nale, dal Cortese riferite all' Oligocene, appartengono in gran parte a tale piano, giacché nell'arenaria di Oriolo, in provincia di Cosenza, sono stati raccolti numerosi esemplari di nummu- liti, appartenenti in grandissima parte alla Nunimuìites inter- media d'Arch. Q). Se effettivamente le cose stanno in tal modo, bisogna ritenere che una parte delle arenarie di quella regione, forse la maggior parte delle arenarie grossolane, sono alquanto pili giovani di quelle della Calabria meridionale, dove esse hanno un certo sviluppo sulle pendici ioniche. Ma a queste anomalie si può contrapporre 1' analogia che passa fra i calcari con nummuliti ed orbitoidi della Calabria meridionale e quelli della Calabria settentrionale, riferiti dal Di Stefano al Bartoniano. Il tipo di calcare nummulitico di Stilo, il solo della Ca- labria meridionale che si trovi in posto, insieme a qualche altro piccolo lembo nelle alte regioni delle pendici ioniche, discor- dante col sottostante calcare mesozoico, che, secondo me, ap- partiene in j)arte al Cretaceo superiore, dimostra quello che era già noto in vari luoghi della penisola calabrese ; che, cioè, il fatto della concordanza dei calcari nummulitici sul cretaceo è raro in Calabria; mentre esso è invece frequente nel resto dell'Italia meridionale, in quella centrale, nelle regioni alpine, e anche fuori d' Italia, dove, giusta le osservazioni del Tara- melli, del Baldacci, del Lotti, del Di Stefano, del Marinelli, ecc., i calcari nummulitici sono generalmente concordanti col Cretaceo. (1) Di Stefano G., Osservazioni geologiche nella Calabria meridionale ecc., pag. 82. Dott. R. Cobau LA PARTENOGENESI NEI VEGETALI png. 371 » 578 » 38G » 393 Indice dei paragrafi 1. Cenno storico sulla partenogenesi vegetale 2. Casi certi ........ 3. Casi dubbi ........ 4. Classificazione delle varie forme di partenogenesi , 5. Cause della partenogenesi e suoi rapporti con altri fenomeni ........ » 395 6. Significato biologico delle partenogenesi e possibi- lità di nuovi casi ....... » 399 7. Ricerche personali ....... » 403 8. Bibliografia » 4U8 1. In tutti quegli organismi, sia animali che vegetali, in cui il gamete femminile può germinare e costituire un nuovo individuo senza bisogno di coniugazione col gamete maschile, o di fecondazione, si verifica quell'interessante fenomeno che si chiama partetìogenesi (da naQdevog = vergine e j/éi'EOii^= gene- razione). Questa parola coniata da R. Owen nel 1849 ed usata con significato piìi ristretto e corrispodente a quello sopra indicato da E. von Siebold nel 1856 nel lavoro: Wahre Parlhenoge- nesis bei Schmetterlinge und Bìenen, entrò nel linguaggio bo- tanico subito dopo la comparsa di questa memoria, nello stesso anno 185G e collo stesso significato stabilito da Siebold. Fu introdotta per opera di A. Braun il quale coi suoi studi sulla Chara crinita Wallr, e sulla Caelebom/ne ih'cifoJia J. Smith esposti nel lavoro: Ueher Parthenogenesis bei Ffìanzen^ pose 372 R. coBAU solido fondamento alla dottrina della partenogenesi nelle piante. Il 1856 segna perciò nna data importante nella storia del fenomeno. Solo allora infatti questo ebbe un nome proprio e la dottrina della partenogenesi vegetale venne universal- mente accettata. Prima del succitato lavoro di A. Braun le notizie sulla partenogenesi delle piante furono piuttosto incerte e talora molto discutibili; esse sorsero qualche secolo fa e si può dire che si sieno sviluppate di pari passo con le nozioni sulla sessualità delle piante. Le prime osservazioni sulla produzione di semi senza fe- condazione risalgono alla fine del secolo decimosettimo (Ca- merarius 1694) (^), e mentre nel decimottavo sono pochi i lavori sull' argomento e sparsi nell' ultima parte di esso (Spal- lanzani 1767-1785, De Marti 1791), nel decimonono si fanno più frequenti (Henschel 1817-1818, Lecoq 1827, Girou de Bu- zareingues 1827-1833, Fresenius 1837, Ramisch 1833-1838, Ber- nhardi 1834-1839, Smith 1841, Gasparini 1846, Tenore 1854, Naudin 1856, Braun 1856-1859, Kegel 1859, Kerner 1876, Fi- scher 1879), specie verso la fine (Ernst 1886, Bonavia 1890, Ta- schenberg 1892, Cook 1895, Day 1896, Shaw 1897, Murbek 1897- 1904, Juel 1898-1905, Greene 1898, Giard 1899, Meehan 1899) e sono tali da preludere le belle ricerche e le scoperte nume- rose dei primi anni del presente secolo (Coulter 1902, Noll 1902, Overton 1902-1904, Bitter 1904-1909, Kirchner 1904, Odell 1904, Ostenfeld 1904-1906, Winkler 1904-1903, De Candolle 1905, Digby 1905-1907, Leavitt e Spalding 1905, Strasburger 1905-1910, Dingier 1906, Rosenberg 1906-1912, Farmer 1907, Yamanonchi 1907, Modilewski 1908, Shibata 1908, Thomas 1909-1913, Tour- nois 1911, ecc.\ durante i quali si è aperta la via a nuove ricerche e a nuove interpretazioni del fenomeno. Ma quantunque copiosa ed interessante la produzione scien- tifica di questi ultimi decenni intorno alla partenogenesi, molto ancora resta a conoscere sull'importante fenomeno: gli studi finora hanno dato più che altro un indirizzo alle ricerche che mirano naturalmente alla profonda conoscenza di esso, sia dal lato morfologico che da quello fisiologico. Ciò premesso, prima di esporre le cognizioni attuali sulla (1) Per le necessarie indieazioni dei singoli lavori ili cui nel testo sono citati fli autori, vedasi la blbliogratia. LA PARTENOGENESI NEI VEGETALI 373 partenogenesi vediamo quale era il concetto che di questo feno- meno si aveva per lo passato, allo scopo di far meglio risal- tare le vedute presenti e mostrare, almeno nelle linee gene- rali, com'esso si sia svolto e, fino ad un certo punto, chiarito, specialmente in questi ultimi anni. Le prime nozioni sulla partenogenesi riposavano sempli- cemente sulla constatazione che alcune piante dioiche o mo- noiche, anche senza la presenza di organi maschili, erano atte a dare dei frutti ; più raramente si badava alla loro possibi- lità di produrre in tal modo dei discendenti. Lo studio però di questo fenomeno che destava invero grande meraviglia date le conoscenze relative alla riproduzione le quali imponevano in ogni caso la necessità dell'unione dell'ovocellula e dello spermo per la produzione del frutto, invece di essere basate principal- mente sull'esame dei fenomeni che accadevano nell' organo fem- minile (il che del resto era allora in parte gravemente ostaco- lato dalla scarsezza delle cognizioni sulla tecnica microscopica e sull'anatomia degli organi sessuali) si riferiva soltanto alle possibili cause d'errore circa la vera assenza degli organi maschili. Ciò mentre ha reso in verità il servigio di esclu- dere per alcune piante in discussione questo strano modo di originare dei frutti, ha lasciato i più dei botanici in grande incertezza riguardo alle altre, e piuttosto inclinati a ritenere che anche in queste, come nelle prime, si sarebbe verificato che la fecondazione si effettua clandestinamente. La sfiducia quindi nell'esistenza del fenomeno e la predominante unilateralità nello studio di esso, hanno certamente influito da principio nel ritar- darne la conoscenza. Così il mancato esame della costituzione del seme da parte dei primi osservatori del fenomeno, fece ritenere quali partenogenetiche delle specie che in realtà non lo erano, come ad esempio : Spinacia oìeracea (Spallanzani 1785), Datisca cannaì>ina (Fresenius 1837) ecc., ciò che si verificò solo più tardi quando fu dimostrato che i frutti da esse ottenuti senza fecondazione contenevano soltanto dei semi sterili. D' altra parte pur non potendo la sola constatazione della presenza di stami in alcuni individui credati esclusivamente femminili, come si riconobbe ad esempio in Cannabis satwa (De Marti 1791), Mercuriaìis antina ecc., autorizzare i botanici ad escludere 1' esistenza della partenogenesi nelle piante, tuttavia essa bastò determinare, per un certo tempo, la mancanza di osservazioni al riguardo. 374 R- coBAU Ma ai primi osservatori del fenomeno partenogenetico, pas- sate le prime delusioni, progredite le conoscenze sugli organi sessuali, scoperti nuovi casi di partenogenesi, seguirono altri studiosi, più fortunati ; fu assicurata, grazie alle belle e già ricordate ricerche di A. Braun, l' esistenza del fenomeno e questo venne, col progredire del tempo, studiato si può dire in tutti i gruppi di piante, dalle alghe alle angiosperme. Contribuirono principalmente allo studio della pertenogenesi nelle Alghe: Braun (Chara 1856), Cienkowski (Ulothrix 1876) Dodel (Ulothrix, 1876) Berthold (Ectocarpus, 1881), Rosenvinge (Spirogyra, 1883) Trance (Polytomeae, 1894) Klebs (varie 1896), Oltmanns (varie 1899 e oltre). Went, (Codium 1890), Karsten (Diatomeae, 1900), Williams (Dictyotaceae, 1905), Lotsy (varie, 1907), Sauvageau (Cutleria, 1908), Strasburger (Chara, 1908); nei Fungiti: Pringsheim (Saprolegnieae, 1874), De Bary (vari 1884), Fischer (vari 1892), Klebs (Saprolegnia 1899), Davis (Saprolegnia, 1903), Fraser (Lachnea, Humaria 1907-8); nelle Brio fi te : Lang (Anthoceros, 1901), Dachnowski (Marchantia 1907), Limpricht (vari muschi, 1890), Kerner (vari. 1895), Ruhland (vari, 1900); nelle Pteridofite: Shaw (Marsilia, 1897), Nathansohn (Marsilia, 1900), Farmer e Digby (Scolopendrium, Athyrium 1907), Wesselowska (felci, 1907) Woronin (felci, 1907), Yamanouchi (Neprodium, 1907, 1908), Strasburger (Marsilia, 1907); nelle Gimnosperme: Lotsy (Gnetum, 1903), Kirchner (Taxusl904); nelle Angiosperme: Kerner (Antennaria, 1876), Heyer (Mercurialis, 1883), Bitter (Mercurialis 1883), Ernst (Disciphania, 1886), King (Ficus 1887), Bonavia (Hippeastriim 1890), Millardet, (Fragaria, Rubus 1894, Vitis 1894, 1901), Day (Thalictrum, 1896), Murbek (Alchemilla 1897,1901, 1902, Taraxacum 1904, 1906, Hieracium 1904) Juel (Antennaria, 1898, 1900), Zinger (Cannabis 1898), Meehan (Mercurialis, 1899), An- dersson e Hesselman (Taraxacum 1900), Warburg (Pandanus, 1900), Hegelmaier (Euphorbia 1901, 1903), Overton (Thalictrum, 190-2, 1904), Treub (Ficus 1902, Elatostema 1905), Ostenfeld (Hie- racium, 1903, 1904, 1910, 1912), Raunkiaer (Taraxacum, Hie- racium 1903), Kirchner (Taraxacum, Hieracium 1904, Cannabis 1905), Strasburger (Alchemilla, Rubus, 1904, Mercurialis 1909), Winkler (Wikstroemia 1904, 1906), Leavitt e Spalding (Anten- naria, 1905), Longo (Ficus 1905), Dingier (Rosa 1906), Rosen- berg (Hieracium 1906, 1907), Roth (Rumex 1907), Schmidt (Eu- phorbia, 1907 , Usteri (Carica 1907), Saxton (Pinus 1909), Thomas LA PARTENOGENESI NEI VEGETALI 375 (Nicotiana, 1909), Ikeno (Hieracium 1910V Ledere da Sablon (Ficus 1910), Schkorbatow (Taraxacum 1910), Steil (Pellea 1911), Tournois (Humulus 1911) Rosenberg ;Condrilla 1912', Wel- lington (Nicotiana 1913). Le ricerche di questi autori intese sopratutto a chiarire i casi partenogenetici più dubbi e da ]umgo tempo discussi, o ad illustrare quelli che di mano in mano si venivano scoprendo sia casualmente, sia in seguito ad apposite ricerche, erano in- formate, specie negli ultimi decenni, a vedute ben diverse da quelle dei botanici precedenti. Il progresso infatti della mor- fologia interna in generale e dell'anatomia degli organi fiorali in particolare, le più esatte conoscenze sulla fecondazione e sulla fine struttura cellulare, grazie in ispecial modo al perfe- zionarsi della tecnica miscroscopica, permisero l'esame minu- zioso dell'organo femminile partenogenetico, o creduto come tale, e specialmente dell' ovocellula e delle sue modificazioni. Tale metodo di ricerca condusse tra 1' altro a stabilire che tra i casi di partenogenesi descritti, alcuni non meritano d'es- sere così chiamati, giacché s'è verificato che in certe piante ritenute fino a poco tempo fa quali partenogenetiche, la pro- duzione del germe non dipende dall' oosfera, ma da altre cel- lule, da cui la necessità di ascriverla ad altri fenomeni diversi da quello partenogenetico. Cosi per citare un solo caso, il più classico, nella Caeìebogyne ilicifolia, che offri per molto tempo il solo esempio di partenogenesi ammesso nelle piante supe- riori, fu dallo Strasburger (1877-78) dimostrato che i germi si originano non già da ovocellule non fecondate, ma da cellule della nocella: non si tratta perciò di partenogenesi, 3ia di un caso di propagazione vegetativa (^). Similmente altri casi di produzione di frutti completi senza fecondazione ed attribuiti a partenogenesi, si dovettero ascrivere ad apogamia C^) o a pseudomissia (^ì ed è a credere che a tali fenomeni si riconduranno anche alcuni di quei casi (1) Sì ha infatti la formazione aponiittica di uno sporofito da lino sporofito. (2) È la formazione aponiittica di uno sporofito da una cellula vegetativa del gametofito. (3) Si ha quando il nuovo individuo si origina dal prodotto della fusione di due cellule non sessuali. 376 R. coBAU di supposta partenogenesi, che non sono ancora profondamente studiati. Qui va notato, di passaggio, clae se a chiarire la par- tenogenesi hanno favorito le conoscenze di tali fenomeni, queste furono alla loro volta approfondite dalle ricerche sul fenomeno partenogenetico. Ma per ritornare a questo, ricordiamo sen- z' altro che il concetto di partenogenesi è stato modificato in questi ultimi tempi anche in base a certe considerazioni che ora si verrà esponendo. Si riteneva da tutti i botanici fin dal 1894, specialmente per opera di Strasburger che, almeno nelle piante superiori, alla periodica alternanza dello sporofito col gametofito nello sviluppo ontogenetico, corrispondesse un' alternanza del nu- mero dei cromosomi in modo che lo sporofito fosse costan- temente diploide e aploide il gametofito. Ma la constatazione che in certi casi di apomissia l' oosfera non fecondata, la quale appartenendo al gametofito avrebbe dovuto essere a- ploide, è invece diploide come il gamete maschile quando e' è, fece cadere la generale opinione che 1' essenza della alternanza delle generazioni consistesse nella costante diver- sità nel numero dei cromosomi tra le cellule del corpo spo- rifero a quelle del gametifero, e, ciò che ora a noi più interessa, causò viva discussione intorno al valore morfologico e fisiolo- gico dei gameti. Mentre Juel (1900, 1904\ Murbeck (1901), Guérin (1904), Strasburger (1904-1907-1999), Farmer e Digby (1907), ritengono che l' oosfera diploide sia una semplice cellula somatica, A. De Candolle (1905), e principalmente H. Winkler (1906-1908) la considerano ugualmente quale cellula germinativa ; i primi perciò ascrivono ad apogamia lo sviluppo dello sporofito dall'oo- sfera diploide senza fecondazione ed ammettono le partenogenesi nel solo caso in cui l' oosfera sia aploide ; i secondi in base a valore che danno all'ovocellula diploide ritengono trattarsi in ambedue i casi, di partenogenesi. Se in realtà tra un ga- mete diploide ed uno aploide non esista altra differenza all'in- fuori di quella data dalla diversità nel numero dei cromosomi e quale valore abbia questa differenza non è ancora detto de- finitivamente. Lo stato attuale delle conoscenze al proposito c'induce però ad attenerci alle vedute di Winkler il quale, pur ammettendo che nuovi studi e nuove ricerche abbisognano per sciogliere completamente il problema ritiene, in base a so- LA PARTENOGENESI NEI VEGETALI 377 lide e numerose considerazioni, che la cellula-ovo e lo spermo, diploidi, sono da considerarsi quali cellule germinative, poiché, per ciò che almeno finora si sa, presentano i caratteri di queste piuttosto che quelli delle cellule somatiche. E tacile infatti notare l'identità di forma e di comportamento fisiologico dei due tipi di gameti, diploide ed aploide, l'analogia della loro formazione almeno entro al sacco embrionale, e la somiglianza, per ciò che rigiiarda la natura e la comparsa del sesso tra gli individui da essi originati apomitticamente. Segue da quanto abbiamo ora brevemente esposto che l'attuale concetto di partenogenesi è, secondo le vedute di Juel, Guérin, Strasburger ecc., più ristretto di quello che si aveva sulla fine del secolo passato, e che, pur rimanendo negli stessi limiti, è mo- dificato anche secondo le idee di Winkler, giacché in tal caso ci troviamo nelle necessità di dover distinguere due tipi di par- tenogenesi in base al numero dei cromosomi della cellula-ovo. Tali recenti scoperte adunque hanno portato qualche luce sul modo di manifestarsi del fenomeno partenogenetico, ma è evidente che ne hanno anche complicato lo studio: esse infatti esigono delle ricerche più profonde nell' esame dei casi nuovi ed impongono di ritornare, per approfondirli, come fu già fattu per qualcuno dei più interessanti (Cìufrd cn'/n'Ui), su quelli prima studiati con diverso indirizzo. Accanto a queste ricerche intese sopratutto a conoscere la partenogenesi dal lato morfologico, se ne fecero delle altre allo scopo di conoscerla dall'altro lato, quello fisiologico. Sì indagò principalmente (e se non s' è fatto molto non si può invero affermare di non essere sulla buona via della ricerca), quali stimoli potessero dare all'oosfera l'eccitazione neces- saria per svilupparsi, mancando quelli normali dovuti al gamete maschile. Si potè stabilire in seguito a diligenti esperienze che mentre in certe piante inferiori come, per esempio nelle alghe: Protosiplioii, Spisogi/ra, Chlamydomonas, Cosììuirium ecc.(Klebs 1896), si può determinare sperimentalmente lo sviluppo della oosfera senza fecondazione, o anche di ambedue i gameti, per opera di stimoli dovuti a variazioni delle condizioni fisico- chimiche verificantesi esternamente ai gameti stessi, per la maggioranza delle piante partenogenetiche gli stimoli si devono trovare probabilmente dentro l' oosfera o per lo meno devono essere differenti da quelli conosciuti finora come determinanti 378 R. COBAU il fenomeno in alcnne piante inferiori. Molto rimane adunque da fare anche in questo campo, il quale verrebbe ancor più ad ampliarsi quando si volesse ricercare quali condizioni e quali cause hanno determinato il sorgere della partenogenesi in una data specie piuttosto che in un' altra. Anche su ciò veramente qualche cosa fu detta (Strasburger 1904, 1907, Tischler 1908, Winkler 1908, Blaringhem 1909), ma in complesso ben poco si sa al proposito, e per ora non ci resta che attendere le cono- scenze desiderate dall'opera paziente dei morfologi e dei fisio- logi i quali, completandosi nelle ricerche, mirano ad un unico scopo, quello della conoscenza perfetta dell' interessantissino fenomeno, al quale è anche strettamente legata la non meno importante dottrina dell'eredità. « * * 2. Ed ora, prima di passare a vedere quali sono le cono- scenze attuali del fenomeno riferendoci alle singole specie che lo presentano in modo sicuro oppure dubbio, avvertiamo che, seguendo, secondo quanto fu detto sopra, le vedute di Winkler, come del resto fecero Blaringhem nei 1909 e Danek recentis- simamente (1913), adottiamo gli stessi termini usati dal preci- tato Caposcuola e chiamiamo: Partenogeìiesi generaiiva (Partenogenesi vera di Strasburger) la formazione apomittica d'uno sporofito da un'oosfera aploide e: Partenogenesi somatica (Apogamia di Strasburger, Partenoa- pogamia di Farmer e Digby) quella pure apomittica di uno sporofito da un'oosfera diploide. I casi veramente accertati di parle/iogenesi generativa non sono invero molti. Eicordiamo subito che le piante che li presen- tano hanno sempre le cellule aj)loidi in ambedue le generazioni e che, almeno allo stato attuale delle nostre conoscenze, appar- tengono tutte al gruppo delle alghe. Esse sono esposte sistematicamente qui sotto. S/p'rogi/ra' miraljiìis (Hassall) Kuetz. ri groenìaiidìca, Kold. " vnrians Kuetz. " ìongata Kuetz, LA PARTENOGENESI NEI VEGETALI 379 S'pirogi/ra in fiata Rabenli. « Tjihodensis Faber Zygneina relicuìalum Hallas r» spo7i(aneii»ì Nordst. Gonatonena Wittrock. Le specie : Spìrogijra^ mirahiìis, Zi/ (j nenia reficuìatutn, Z. sponlaneiim, di cui la pi'ima fu studiata particolarmente da Klebs (1896), non presentano zigosi, ma nelle identiche con dizioni in cui questo fenomeno ha luogo nelle altre specie, le loro cellule sessuali sia femminili che maschili da alcuni (Oltmanns, Klebs ecc.) (ritenute quali spore agamiche di piante non ancora sessuate) si trasformano in partenospore capaci di originare ciascuna un nuovo individuo, e ciò accade anche nelle specie del genere Gonatoìiena. Nella Spirogijra groenkindica, Rosenvinge (1883) ci assi- cura la possibilità di presentare naturalmente dei zigoti e delle partenospore, ciò che fu dimostrato verificarsi anche nelle altre (S. varians, longata. infiata), ma artificialmente, per opera di Klebs nel 1896 (v. fig. 1). La formazione di partenospore nella S. Tjibodensis fu dimostrata recentemente (1912) da Faber. Klebs poi (1896) dimostrò pure la facoltà di dare artificial- mente delle partenonospore mediante so- luzioni di zucchero di canna al 5"/,, in // fl ^Wji Cosmai'iiim Botrytis Menegh. e Winkler (1908), pure con soluzioni di zucchero di canna ma al 4"/^, ebbe esclu- siva produzione di partenospore in : Closten'unì Lunula Ehrb. specie, come la precedente, capace di zigosj. Williams (1905) confermò che ovocel- lule non fecondate ed appartenenti ai ge- neri : Dictijota Lamx. Haliseris Agardh subiscono le prime segmentazioni e poi muoiono, ponendo cosi in evidenza alcuni casi di partenogenesi incompleta. FiS'. I. — Forinu- zione (Ielle paiteno spore in Spi roiiyvd variam. L' alga all' inizio della copulazione fu trasportata in una so- luzione nutritizia. Nel- la figura si vedono quattro partenospore ed uno zig'oto. Da Klebs, 18C(5. 380 R. COBAU Infine per la specie che forse ci offre il più bell'esempio di partenogenesi generativa, cioè per la : Cìiara crinita Wallr. ricordiamo che essa destò l'interesse dei botanici fin dal prin- cipio del secolo passato. Molto si discusse anzitutto e molte indagini furono fatte per istabilire ohe le piante femminili non presentavano anormalmente degli anteridi e che gì' indi- vidui maschili erano in molti casi cosi lontani da poter esclu- dere in modo assoluto la loro azione fecondante su quelle. Le ricerche di Braun (1856) dimostrarono all'evidenza che dal- l'oogonio non fecondato si sviluppano delle spore atte a pro- durre dei nuovi individui, e tali ricerche vennero completamente confermate per via esperimentale da Miglila (1897). Tutto ciò provava l'esistenza del fenomeno partenogenetico, ma non sta- biliva ancora a quale tipo di partenogenesi esso si doveva ascri- vere. Strasburger (1908) però confrontando la Chara crinila colla Chara fragiìis, specie vicina ma non partenogenetica, come del resto, per quanto si sa, tutte le altre, fu indotto a ritenere quale aploide la generazione portante gli oogoni (la diploide nelle forme amfimittiche sarebbe rappresentata, come in molte altre tallofite, dall'oosfera fecondata) e quindi noi sul- l'autorità di questo autore ascriviamo la nostra specie alla ca- tegoria di quelle presentanti partenogenesi generativa. La 'partenogenesi somatica non si verifica affatto nelle piante in cui abbiamo visto manifestarsi quella vegetativa ; essa invece è presentata da gruppi vegetali superiori e preci- samente, in casi bene studiati e quindi certi, dalle pteridofite e dalle fanerogame. Vediamo senz'nitro quaesti casi certi finora noti. Athyriuìn Fili.r-foeniiìia var. clarissima' Bolton. In questa felice, dalle celhile vicine agli sporangi, che sono sterili, si formano per aposporia, (^) come già aveva osser- vato Druery (1901), dei protalli che risultano perciò diploidi e (1) È la formazione del protallo o del sacco embrionale dalle ordinarie cellule vegetative dello sporofito. h\ PARTENOGENESI NEI VEGETALI 381 sui quali si sviluppano regolarmente archegoni ed anteridi. Dobbiamo però agli studi di Farmer e Digby (1907) la cono- scenza del fatto tuttora inesplicabile che gli anterozoidi, pur essendo bene sviluppati ed attivi, non penetrano nell'interno dell' archegonio ma si fermano nel collo, e che l' oosfera pur non venendo fecondata dà ugualmente origine ad un embrione e quindi ad un nuovo individuo. Gli stessi autori (1907) dimostrarono l' aposporia, la nor- malità degli organi sessuali e la costanza del numero dei cro- mosomi in tutti gli stadi di sviluppo in : Atht/n'ii/ii Filix-foeìiiiìui var. ancogloiìieralaiii Stansfield diguisachè pur non essendo stata qui osservata particolarmente la formazione dell' embrione, tale specie si può includere in questa categoria alla quale è ascritto, sempre per opera dei sunnominati autori (1907), anche : Scolo'pendriuni vulgare var. crispum Drummondae che si differenzia dalle due specie precedenti per ciò che in essa i protalli, formatisi pure per aposporia, si sviluppano al margine della foglia e la fecondazione è impedita perchè l'oosfera, prima ancora dell'apertura del collo dell'archegonio, si circonda di una membrana. Gli studi di Shaw (1897j su : Marsiìia Drummondii R. Br. hanno dimostrato che isolando le macrospore di questa idro- pteride si hanno ugualmente degli embrioni bene costituiti e in percentuale abbastanza elevata. Le ricerche di Nathansohn (1900) circa l'influenza dei fattori chimici e fisici sulla deter- minazione della partenogenesi in questa specie ed in altre del medesimo genere, non ebbero in verità dei risultati molto fe- lici ; parecchi fatti sostenuti da questo autore, non furono con- fermati da Strasburger (1907) il quale dimostrava tra l' altro r impossibilità che Marsiìia Draminondii venga fecondata, per il fatto che il collo dell'archegonio rimane sempre chiuso (v. fig. 2). L'impossibilità adunque di fecondazione, lo sviluppo dell'embrione e il numero costante dei cromosomi, 32, tanto nelle 382 R. COBAU Fig. 2. — In A embrione partenogenetico di Maraitia Drummonau (Collo dell' ar- chegonio cliiuso) ; in B em- brione normale di Mnrsiììa rcstita (Collo dell'arehegonio aperto). Da .Strasburger 1907. cellule dello sporofito, quanto in quelle del gametofito, numero che corrisponde a quello dei cromosomi delle cellule appartenenti allo spo- rofito dell' amfimittica Marsilia ve- stita, fanno ritenere quello rappre- sentato da Marsilia Drummondii uno degli esempi più chiari di partenogenesi somatica. Passando alle Fanerogame ri- teniamo con Winkler molto pro- babile se non dimostrata in modo certissimo poiché mancano le ri- cerche citologiche necessarie, la partenogenesi in : Thaìiclnan Fendìeri Engelm. perchè questa ranuncolacea oltre a dare semi fertili senza fecondazione come Day (1896) ha dimostrato, rap- presenta una forma molto vicina a : Thaliclruni jìurpurascefis L. specie che, pure a fiori diclini, è, secondo le ricerche di Overton (1902, 1904) certamente partenogenetica, poiché produce nella medesima pianta delle oosfere a 12 cromosomi e delle altre a 24, e sviluppa quelle in seguito a fecondazione, queste parte- nogeneticamente. Elatoslema. Grii studi di Treub (1905) sull'urticacea dioica: Eìatostema acuminatum Brongn. in base ai quali 1' autore sospettava es- sere possibile in questa specie il formarsi dell'embrione senza fecondazione e quelli sulla specie pure dioica: E. sessile Forster eseguiti da Modilewski (1908), il quale oltre aver ottenuto espe- rimentalmente dei frutti a sviluppo regolare da piante esclu- sivamente femminili non fecondate, aveva pure rilevato tra le altre osservazioni che l'apparecchio ovarico è normale e che l'embrione si forma dalla cellula- ovx), furono ripresi da Stra- LA PARTENOGENESI NEI VEOETALI 383 sburger (1909) .che dimostrò per ambedue le specie la parte- nogenesi somatica. Il fenomeno però non procede nei due casi allo stesso modo. Infatti mentre V E. sessile puramente femminile non mostra mai la divisione riduzionale della cellula madre del sacco embrionale e questo si forma direttamente da quella, VE. acuin ina turn presenta qualche volta la divisione eterotipica e la normale divisione in tetradi della cellula madre del sacco. Dopo tali accurati studi ascriviamo alla categoria dei casi certi di partenogenesi somatica anche queste due specie di cui s' è fatta ora parola. Le esperienze di Murbeck (1897) le quali dimostrarono lo sviluppo normale di semi senza fecondazione in molte specie di : Alche mill a iniziarono lo studio su questo genere di cui quasi tutte le specie del sottogenere Eualchemilla (per es. : ^i. alinna L., A. hi/- bri(J(( L. A. sericata Rchb., .1. pasforaJis Buser ecc., ecc.) presentano partenogenesi somatica. Lo stesso Murbeck (1901-02) dimostrò tra l'altro che in queste specie l'embrione si origina dall'oosfera, rarissimamente da una sinergide, e più tardi 8tra- sburger (1904) riprese le ricerche di questo autore, le confermò e le approfondi. Cosi grazie alle indagini di questi due studiosi si sa che delle numerose specie esaminate molte presentano un pic- colo numero di granelli pollinici normali e che in quelle par- tenogenetiche l'oosfera ha il nucleo diploide causa la mancata " divisione eteropica nella cellula madre del sacco, nella quale il nucleo si prepara bensì alla riduzione fino allo studio di « synapsis, n ma da questo punto ritorna alla divisione tipica impedendo che la riduzione si compia. L'abbondante produzione di semi germinabili nella Time- leacea della Malesia chiamata : Wikstvoemia indica (L.) C. A. Mey malgrado il numero elevato dei granelli pollinici abortiti, in- dusse Winkler \1904, 1906) ad eseguire delle ricerche per ve- dere se trattavasi di una specie partenogenetica com' era so- spettabile. Le conclusioni furono affermative. Dai fiori castrati e protetti entro sacchetti di garza, ebbe una notevole percen- tuale di frutti con semi ad embrione normale e proveniente dalla 384 R. COBAU celliila-ovo come fa dimostrato dall' esame citologico, il quale inoltre pose in evidenza che nella formazione del sacco embrio- nale non si lia riduzione di cromosomi e che perciò il gameto- fito e l'oosfera sono diploidi, mentre invece i granelli di polline bene costituiti sono aploidi. Ma la specie in cui, prima di ogni altra tra le fanerogame, si potè stabilire la partenogenesi è la composita dioica : Anteniiaria alpina (L.) R. Br. (v. fig. B). in cui Kerner fin dal 1876 dimostrò la possibilità di produrre, senza fecondazione, dei semi germinabili e Juel nel 1898 rilevò la poca fertilità dei granelli pollinici ed il fatto che la cel- lula madre del sacco dà luogo a questo senza la solita divi- sione in tetrade e senza la ri- duzione del numero dei cromo- somi, la quale non compiendosi neanche in seguito, ha per con- seguenza la produzione di un gametofito diploide. E lecito pensare che questo esempio di partenogenesi non sia unico nel genere Autennaria, stando al- meno a quanto sospettano: Gree- ne (1898) Nelson (1902), Leavitt e Spalding (1905) per le specie : A. planlag ini folia Hook, A. falìa-r Grr., .1. 'neodioica Gr., A. canadensis Gr., A. Parlinii Fer- nald. Anderson e Hesselman (1900) espressero il dubbio che alcune specie alpine di : A B Fig. 3. — Sviluppo iioniKile della oosfcra di Antcnuaria dioica (A) in confronto con quello pavtenogenelico di Antcnuaria alpina [Ji). ani = antipode, e»i = embrione, si — tiìnevs;u\ì,' mi = micropilo, t. p. = tubo pollinico (nnancante in B\. Da Juel lyoo. Taraxacv in fossero partenogenetiche e Raun- kiaer (1903) dimostrò sperimentalmente, tanto in ispecie pu- ramente femminili quanto in ermafrodite, la possibilità di produrre semi germinabili senza fecondazione. Kirchner nel LA PARTENOGENESI NEI VEGETALI 385 1904 e Murbeck nello stesso anno, il primo nel T. offici- nnle Web., il secondo nel T. vtdgare (Lam.) Raunck. e nello speo'osuni Raunck., stabilirono che l'embrione si origina dal- l'oosfera, e Juel (1904, 1905) studiando lo sviluppo del sacco nel 7\ officinale, rilevò che la cellula madre si divide una sola volta (invece di due) e che una delle due nuove cellule rappresenta direttamente la macrospora dalla quale si sviluppa il gametofito diploide, non avendo luogo la riduzione del nu- mero dei cromosomi che sono 26, mentre nel polline sono 13, giacche qui la riduzione si effettua. Molte specie di questo genere sono partenogenetiche ; tra esse ricordiamo oltre a quelle sopra indicate : T. Osleiìfeìdii Raunck., T.- paìudosnm R., T. Geìerlii Ti., T. intermediuni R., T. glaì(ca)ilhninJ}G., T. obovalum DC, ecc. Dopo il buon esito degli studi sul genere Taraxacuìii Raunkiaer insieme ad Ostenfeld (1903) esperimentò parecchi altri generi di composte, ma non ebbero risultato positivo che le indagini fatte nel genere : Hteraciicni. In venti specie appartenenti ai sottogeneri Piloseììa e Ar- cìiieracium i precitati autori hanno ottenuto produzione di semi senza fecondazione e tale risultato ebbe conferma anche dalle ricerche di Overton. Kirchner (1904) nell' ZT. auranliacum L., Murbeck (1904) negli H. grandidens Dahlst., serratifrons Almq. e coìophi/l- lum Naeg., trovarono che l'embrione si origina dall' oosfera. Piti profondamente furono studiate le specie : H. fiageìlare, exceììens e aurantiacum per opera di Rosenberg (1906, 1907). Secondo questo autore nelle specie ora ricordate il sacco em- brionale si origina, normalmente o per aposporia da una cel- lula che pili spesso appartiene all' epidermide della nocella e in qualche caso al tegumento o alla regione della calaza ; ma mentre la formazione aposporica del sacco avviene quasi sempre nell'//. aurantiacum e nell'i/, ffageìlare, neW II. ex- ceììens è meno frequente. In ogni caso adunque vi può essere partenogenesi somatica dipendente dall'aposporia e riproduzione amfimittica comune quando il sacco si forma normalmente. Si deve però notare che talora nell'//. exceììens la cellula madre 26 386 R. COBAU del sacco si divide una sola volta e non presenta riduzione dei cromosomi, cosichè si può avere un gamatotito diploide, come abbiamo visto accadere nel genere Tara.racumj e quindi, anche questa via, partenogenesi somatica. * * * 3. Accanto ai casi certi di partenogenesi, sia generativa che somatica ora esaminati, esponiamo l'elenco di quelle piante nelle quali il fenomeno partenogenetico è più spesso probabile o pre- sumibile. Vi sono però comprese anche quelle specie che pur essendo sicuramente partenogenetiche {Profosiphon hotri/oides, Chlamydomonas media ecc.j non si possono ascrivere né all'una né all'altra delle categorie che abbiamo visto or ora^ non sapen- dosi con sicurezza di quale tipo di partenogenesi si tratti, né vi mancano quelle di cui altro non si sa all' infuori della loro pos- sibilità di dare semi senza fecondazione (Pandaiius^ Sciaphila, Cucumis satirus). L' elenco, che è sistematico ed accompagnato da indica- zioni bibliografiche, fu per la maggior parte compilato su quello che con somma diligenza Winkler espose nel suo lavoro : u Par- thenorjenesis und Apoganiie in Pfianzenreiche n. Ecco le specie che a noi interessano : Alghe. Si/nedra affi/iis, ' Corethron, J Lotsy 1907. Rhahdonema arcuatuin, Polytoma, France, 1894, Oltmanns, 1904. Chlamydiìnonas media, Klebs, 1896. Volvox, Klein cfr. Oltmanns 1904. Protosiphon hotrijoides, Klebs, 1896. Ulothrix zonata, Dodel 1876, Klebs, 1896. Cylindrocapsa, Cienkowski, 1876. Brapanialdia, Klebs 1896. Aphanochaele repens, Oltmanns, 1904. Chroolepidaceae (alcune), Oltmanns, 1904. Codium toìnentosicm, Went, 1890. Bryopsis, Oltmanns, 1904. Ectocarpus, Berthold, 1881, Oltmanns, 1899. CiUleria, Church, 1898, Oltmanns, 1905, Sauvageau, 1908. Giffordia secunda, Sauvageau. la partenogenesi nei vegetali 387 Funghi R}ti:.opus niijncai/s Absidia capilìafa 11 se pia 1(1 Sporo(ìùna gra/ulis e . „ ^ . / Tischer, 1892. òpinellus fusiger Miicor erecfus 11 neglect ICS 11 tennis Saprolegtìieae, Pringsheim, 1874. Achlya racemosa, 11 poli/aiidra, Saprolegìiia monoica, [^ De Bary, 1884. 11 lii/pogyna, Apjha/iom//ces scaher, Saprolegnia mixla, Klebs, 1899. 11 11 /'. agama, Davis, 1903. Basidioholns ra/iariim, Raciborski, 1896. Pohjslygma ruhriim, Lotsy, 1907. Lachnea stercorea, Eraser, 1907. Humaria rutila ns, Fraser, 1908. » granulala, Blackman e Fraser, 1905. Briofite Marchantia poli/morpha, Dachnowski, 1907. Anthoceros laevis, Lang, 1901. Paludella squarrosa, \ Grinimia Hartmanni, \ Nechera Besseri, Aulacomium turgid am, Bryum alpinum 11 Duvalii Bid y mod Oil ruher, / Kesner, 1895. Barhula recurvifolia, Amphoridium Moiigotii, Mnium insigne, Plerogonium gracile Hypnum rugosum Thuidium ahietinum 388 R. coBAU GrIMNOSPERME Cycas revoluta L., Usteri 1906, Winkler, 1908. Pinus Pinaster, Saxton, 1909. Taxus baccalà, Kirchner, 1904. Gnetum ula, Lotsy, 1903. Angiosperme Panda nils, Warburg, 1900. Sciaphila )iana, Poulsen, 1906. Araceae, Campbell, 1905. BiUhergia vitlata, Focke, 1881. Dasylirion acrolnchiim, Went e Blaauw, 1905. Lilium, Focke, 1881. Hippeaslrum, Bonavia, 1890. Zephyranlhes, Worsley, 1906. Burmannia coeleslis, Ernst. 1909. Ficus hispida, King, 1887. » hiria, Treub, 1902. Dorslenia, Modilewski, 1908. Cannabis saliva, Spallanzani, 1785, Kegel, 1859, Zinger, 1898, Kirchner, 1905. Huniulus Lapuias, Kerner, 1895, Zinger, 1898, Kirchner, 1905, Wettstein, 1907, Tournois, 1911. Houltuynia cordata^ Shibata, 1908. Rumex Acetosa \ Ì1 hispanicus j !i arifolius Roth 1907. Ì1 7iivalis \ ■n Acetosella Obione sibirica ) ^^rj j, 10-70 ' Waaler, 1878. Ainblogyne persicarioides ^ Nimphaea capensis, Focke, 1881, Bisciphania Ernstii, Ernst, 1886. Rosa, Dingier, 1906, Matsson e Reinhold, 1912. Fragaria virginiana, Millardet, 1894, Giard 1900, Winkler 1908, Strasburger 1909. Ricbus, Winkler, 1908. Aspicarpa longipes \ " hi r fella . Ritzerow, 1907. lanata 1 LA PARTENOGENESI NEI VEGETALI 389 Mercvriaìis annua, Camerarius, 1691, Gaertner, 1844, Regel, 1849, Heyer 1883, Kenier 1891, Meehan 1899, Bitter, 1904, Kirchner, 1905, Kruger, 1908, Bitter, 1909, Stra- sburger, 1909 e 1910. Euphorbia dulcis, Hegelmaier. 1901, Schmidt 1907. Vitis, Winkles 1908. Viola, Greene 1898, Ritzerow 1907, Winkler 1908. Oenothera, Gates 1907 e 1909, Thomas 1913. Fuchsia, Winkler 1908. Gunnera, Schnegg 1912, Modilewski 1908. Ar(ìisia Cris-pa, Jànsch 1905. Winkler 1908. Nicotiana, Thomas 1909 e 1913, Wellington 1913. Bryonia dioica, Focke 1890, Bitter 1904, Oorrens 1907. Ciicumis safivus. Noli, 1902, Kirchner 1904. Chondrilìa> juncea, Rosenberg 1912. Soffermiamoci alquanto sui casi dubbi scoperti o più pro- fondamente studiati in questi ultimissimi anni, rimandando per gli altri, non essendosi per quanto ci consta nulla di nuovo d'aggiungere, a ciò che dice Winkler nel sopra ricordato lavoro critico. E seguiamo anche ora l'ordine sistematico delle specie : Cut ìe ria. Già Church nel 1898 aveva rilevato che nelle coste del- l'Inghilterra la C. muìtifìda, ivi molto abbondante specie in esemplari femminili, produceva delle ovocellule capaci di ger- minare senza fecondazione. Ma il fatto non fu profondamente studiato e rimase perciò piu.ttosto incerto. Sauvageau nel 1908 lo conferma indirettamente, dimostrando mediante accurate culture sperimentali di esemplari raccolti a Banguls, nel Me- diterraneo, che il genere CutJeria si mostra partenogenetico nella specie adspersa, la sola da lui studiata, ed afferma a priori che anche Zajiardinia- e Ciilìeria muìtifìda devono pre- sentare il fenomeno di partenogenesi. Dagli studi dello stesso autore risulta inoltre che nella specie da lui contemplata non si conosce il comportamento del nucleo per quanto riguarda il numero dei cromosomi ed è messo in luce il fatto assai interessante che, dalle oosfere partenogenetiche si hanno delle piante asessuate o sessuate e che quest' ultime sono indifferen- temente maschili o femminili. 390 R. COBAU Pinus. Nella famiglia delle Conifere fin dal 1904 si conosce, in verità non cosi bene da poterlo scrivere tra quelli certi, un solo caso di partenogenesi rappresentato da Ta.rus laccala. Ad esso, Saxton nel 1909 ne aggiunse un altro non meno incerto, da lui osservato su Pitnis Pinaster L. Quest' autore notò che alcuni ovuli già contenenti i proembrioni non mostravano tracce di tubi pollinici e che questi, sempre normalmente conformati, qixando il nucleo dell' oosfera cominciava a dividersi o era già diviso, si trovavano per lo più immersi nella nocella, ma an- cora lontani dalla cella-ovo alla quale altri tubi per altra via non erano certamente pervenuti. Tali osservazioni aggiunte al fatto che 1' aborto dell' ovulo accade di frequente prima e non dopo la formazione del proembrione, fece sorgere nell' autore il sospetto che 1' embrione si sviluppi partenogeneticamente. Torse delle esperienze bene condotte avrebbero potuto chia- rire la cosa; in ogni modo, data la diligenza dell'osservatore, si deve per ora ammettere in questa specie almeno la parte- nogenesi incompleta. Se trattisi poi di partenogenesi genera- tiva oppure somatica ciò non si ptiò dire mancando le osser- vazioni al riguardo. Bur manina coelestis Don. E questa una Burmanniacea diffusa nelle isole dell' arcipelago malese. In essa Ernst (1909) che la studiò, afferma che i granelli di polline sono male costituiti e che l' embrione si sviluppa dalla cellula-ovo (talora accompagnato da altri due provenienti dalle sinergidi) senza fecondazione, poiché in nes- sun caso furono trovate tracce di budelli pollinici. Le cellule madri del sacco si comportano analogamente a quelle delle Aìchemilìa di cui abbiamo parlato; non vi è insomma ridu- zione del numero dei cromosomi e la cellula-ovo è perciò diploide. L' Ernst non ritiene necessarie le prove sperimentali, tanto egli è sicuro dell' esattezza delle proprie osservazioni ; ma certamente a togliere ogni eventuale dubbio queste sareb- bero state utilissime. Urtica piluUfera L. L' Urtica pilulifera non fu, da quanto sappiamo, oggetto di serie ricerche intese a risolvere la supposizione emessa LA PARTENOGENESI NEI VEGETALI 391 da Henschel circa la capacità che essa avrebbe di produrre semi senza venire fecondata, se non nel 1908 per opera di Modilewski. Costui asportò i fiori maschili da parecchi esem- plari tenuti bene isolati per molto tempo e non ebbe mai semi : conclude perciò che in questa specie la fecondazione è neces- saria. Houttvi/ììia cordala Thunb. E questa un' erbaccia perenne del Giappone appartenente alla tribù delle Saururaceae tra le Piperaceae. Dello studio di questa specie dal punto di vista della sua riproduzione si occupò Shibata nel 1908. Egli la ritiene partenogenetica in segi^ito alle seguenti constatazioni : I granelli di polline sono abortiti o non germinabili e non presentano riduzione del nu- mero dei cromosomi. L'archespora diventa direttamente, senza cioè ulteriori divisioni, cellula madre del sacco embrionale, ed il numero dei cromosomi sembra essere diploidale. L' ulte- riore sviluppo del sacco è normale e l'embrione si forma dalla cellula-ovo certamente senza fecondazione. Anche qui mancano le prove sperimentali. Rosa. Dopo il lavoro di Dingier (1906) sulla possibilità da parte della Rosa mihiginosa di produrre semi facoltativamente par- tenogenetici, comparve nel 1912 una nota di Matsson e Rein- hold dalla quale si apprende che furono ottenuti semi ger- minabili senza fecondazione da specie appartenenti ai gruppi : Caniìiae e Viììosae. Non si sa però, mancando i relativi studi citologici, quale sia l'origine di questi semi e quindi se si possono o meno considerare come partenogenetici. Fragaria. La Fraga-ria- virgiììiaiia Duch. impollinata con polline di F. elatior Ehrh. produce degli individui del tutto simili al padre. Giard nel 1900 ascrive il fenomeno ad una forma di partenogenesi maschile, ma Winkler (1908) tende invece ad ammettere trattarsi non altro che di un ibrido con caratteri maschili predominanti, ciò che Strasburger (1909) dimostra mettendo in evidenza, in seguito a ricerche citologiche, che la fecondazione avviene rogolarmente. 392 R. coBAU Mercnrùìh's anoiua L. La questione lungamente discussa della, partenogenesi di questa specie pare risolta mediante le ricerche di questi ul- timi tempi. Kriiger (1908) ammette che i semi ottenuti in se- guito a fecondazione dieno soltanto individui maschili e che quelli provenienti da piante non fecondate producano soli in- dividui femminili. Bitter (1909) trova dei fiori maschili sotto i glomeruli di fioi"i femminili ogni qualvolta questi danno semi e Strasburger (1909 e 1910) fa osservare che ad isolamento suf- ficente delle piante femminili non si ha mai ulteriore sviluppo della cellula-ovo e che la produzione di un grande numero di individui femminili da piante ritenute tali, ma in realtà ac- compagnate da qualche fiore maschile, è dovuto, secondo lui, ad ixn indebolimento del polline nelle sue facoltà di comunicare i caratteri maschili. Oenothera. \j Oenothera lata De Vries secondo Gates (1909) non produce polline fertile : essa ha bisogno perciò d'essere fecondata con pol- line d'altre forme, ma qualche volta dà semi senza fecondazione. Può darsi quindi che si tratti di specie partenogenetica, ma le scarse notizie che abbiamo al riguardo non autorizzano ad af- fermarlo. Jj'Oenofhera bienììis L. ha dato qualche volta, a dire di Thomas (191B), dei semi fertili senza fecondazione, i quali sono dall'autore ritenuti come partenogenetici. Le prove sperimen- tali da noi eseguite su tale specie, come sarà detto più avanti, hanno dato risultati negativi. Nicotiana. Thomas (1909) studiando alcune specie di Nicotiana, potè ot- tenere in seguito ad accurata asportazione degli stami, quando questi erano ancora immaturi, ed a susseguente protezione dei fiori così operati mediante sacchetti di carta impermeabile, la produzione di semi germinabili nelle due forme seguenti di Ni- cotiana: N. Tahacum Cuba e A^. dìvestris X affl/ris F^. Egli ascrive il fatto a partenogenesi, ma siccome mancano le neces- sarie osservazioni citologiche non si può per ora accettare questa LA PARTENOGENESI NEI VEGETALI 393 interpretazione del fenomeno. Peraltro in un recentissimo lavoro di Wellington (1913), che sfortunatamente non potemmo con- sultare, si tratta della partenogenesi naturale ed artificiale nel genere Nicoiiana : non è improbabile perciò che anche questo genere si debba porre tra quelli partenogenetici. Chondrilla juncea L. Pare, e ciò risulta da una nota di Rosenberg (1912), che in queste specie si verifichi lo sviluppo apogamico del sacco embrionale e dell' embrione. Le cellule madri dei sacchi e quelle dei granelli pollinici si dividerebbero irregolarmente e senza la riduzione dei cromosomi. * 4. Certi 0 dubbi i casi di partenogenesi si presentano ta- lora, come s'è visto, assai diversi gli uni dagli altri e non soltanto per ciò che riguarda le loro modalità citologiche, ma anche per ciò che si riferisce alle condizioni nelle quali si produce il feno- meno partenogenetico, alla durata di questo nelle singole specie ed al grado di sviluppo che assume l'embrione ed i suoi annessi. Tali considerazioni suggeriscono di classificare questi diversi casi allo scopo di renderli più evidenti e far maggiormente risaltare i loro rapporti. Non contemplando per ora i due tipi di partenogenesi, ge- nerativa e somatica, dipendenti dal numero dei cromosomi delle cellule-ovo, come fu detto a suo luogo, i casi di partenogenesi, allo stato attuale delle nostre cognizioni, possono dividersi an- zitutto in tre categorie ; o più semplicemente possiamo dire che la partenogenesi può essere : esclusiva, temporanea ed occa- sionaìe. E partenogenesi esclusiva quella presentata costantemente ed unicamente, senza cioè riproduzione normale, da una data specie. Essa, in verità non ancora verificata con sutficente si- curezza in nessun vegetale, dovrebbe essere legata alla scom- parsa o all' insufficienza fisiologica di tutti i gameti maschili oppure, e ciò più facilmente nelle piante inferiori, al costante sviluppo partenogenetico del solo gamete maschile ovvero anche dei gameti di ambedue i sessi {Spyrogi/ra mirahilis, Zi/gitenia reliculatuin ecc.). La partenogenesi esclusiva non potrebbe es- sere a tutto rigore che naturale e completa ; si può del resto 394 R. COBAU ammettere come possibile che una data specie presenti parte- nogenesi esclusiva completa ed incompleta o addiritiira sol- tanto incompleta, qnalora però tale specie, per non estin- guersi, tosse provvista di qualche mezzo di moltiplicazione agamica. Certo è che non per un'intera specie ma per qualche individuo, la partenogenesi esclusiva è tutt'altro che rara. Ma questo caso rientra naturalmente nei gruppi seguenti. Si ha 'partenogenesi tetriporar) ea in tutte quelle specie le quali, accanto alla riproduzione normale, presentano anche la partenogenetica, la quale però si ripete abbastanza di frequente e non à il carattere di accidentalità : a questa forma appartiene la maggior parte dei casi partenogenetici noti. È infine partenogenesi occasionale quella che si compie in condizioni raramente verificabili e tali da far assumere al fenomeno il carattere di accidentale : vi si può ascrivere qual- che raro caso [Cosìiiarium, Cìosterium). Anche queste due forme di partenogenesi possono essere vaturaM od artificiali, complete od incomplete. L' occasionale però è più spesso arti- ficiale. Tale classificazione può essere chiarita ilal seguente spec- chietto : Partenogenesi. esclusiva, naturale, completa i completa naturale . . . \ l V incompleta / ( completa V artificiale . . \ ' incompleta i completa \ incompleta i completa \ incompleta temporanea ■ naturale . occasionale ) ', artificiale La distinzione, comunemente seguita dagli autori, di par- tenogenesi ahititale (per lo più freqi;ente o costante) e facol- LA PARTENOGENESI NEI \'EGETALI 395 tatira, (che si verifica piuttosto raramente) poiché, è molto ristretta ed anche perchè si fonda, come diremo in seguito, sulla conoscenza degli stimoli dei quali invero sappiamo ben poco, non ci pare cosi completa ed esatta come quella sopra indicata, la quale offre anche la possibilità di eseguire un facile confronto con le classificazioni seguite dalla maggior parte degli zoologi per la partenogenesi animale (vedi ad es. Ficalbi (1898) Delage e Goldsmith (1913)) fenomeno questo parallelo a quello di ciii qui ci occupiamo. Cosi mentre la partenogenesi vegetale esclusiva è, se pur esiste, assai rara, lo è si può dire del pari qiiella animale (chiamata anche per- petua) alla quale si ascrive un solo esempio certo (^Artemia salina varietà di Capodistria) ; la temporanea dei vegetali corrisponde alla stagionale o normale degli animali che è la più diffusa (Rotiferi, Daphie, Afidi ecc.), ed infine quella occasionale delle piante corrisponde alla occasionale od acci- dentale degli animali la quale si manifesta pure raramente (Baco da seta, Stella di mare). La partenogenesi animale e quella vegetale si assomigliano cosi tra di loro, da doversi considerare come un fenomeno unico nell' essenza e nello svolgimento, le differenze, certa- mente non sostanziali, essendo dovute alla diversità dei due organismi, l'animale ed il vegetale, in cui esso si compie. In am- bedue questi tipi di organismi infatti vediamo, in date circo- stanze, una cellula-ovo con o senza riduzione del numero dei cromosomi capace di dare un nuovo individuo senza l'intervento del gamete maschile ; in ambedue i casi si riscontra che lo svolgimento di essa può arrestarsi ad un certo punto per non più procedere; in ambedue il fenomeno si può provocare artifi- cialmente; in ambedue infine, come abbiam visto, esso può pre- sentarsi con maggiore o minore frequenza oppure raramente. Ciò considerato, è logico pensare che in entrambi i regni, il fenomeno abbia le stesse cause fondamentali, donde la giusta speranza di un reciproco aiuto nella ricerca di queste, da parte dei cultori dei due rami delle scienze biologiche. * * * 5. Le attuali conoscenze sulla partenogenesi, considerata tanto nelle piante quanto negli animali, sia dal lato morfologico come, e più specialmente, da quello fisiologico, sono ancora i 396 R. coBAu insufficienti per darci una spiegazione del fenomeno nella sua vera essenza. Gli autori hanno cercato in mille guise di rendersi ragione delle cause intime di esso e per far ciò sono naturalmente partiti dallo studio delle condizioni in cui il fenomeno stesso si compie. A questo proposito è da ricor- dare che tali condizioni appaiono diversissime anche talora per l'istessa specie: da cui l'accrescersi della difficoltà per giungere a qualche conclusione attendibile. Ed infatti si può dire che non soltanto non sappiamo come agisca sulla cel- lula-ovo lo stimolo che, interno od esterno che sia, sosti- tuisce quello normalmente esercitato dal gamete maschile, ma ben poco sappiamo anche circa la natura di questo stimolo, il quale pur inducendo una reazione sempre uguale nella cel- lula-evo, vale a dire lo sviluppo partenogenetico di essa, come si è egregiamente ottenuto specie in parecchi animali, si pre- senta sotto varie forme, potendo essere, ad esempio, mecca- nico (scossa, puntura ecc.), fisico (luce, elettricità, calore, pres- sione osmotica ecc.), chimico (alcali, acidi, sali ecc.) Con ciò restiamo dubbiosi : se ammettere che i diversi stimoli agi- scano come tali quali noi li conosciamo, o se ritenere che in realtà si trasformino in un unico stimolo ed agiscano tutti in un solo modo, come parrebbe più logico pensare. Per quanto riguarda 1' opera dei botanici circa gli stimoli o le cause intime della partenogenesi, dopo d' avere ricordato che essi ne ammettono di interni e di esterni e che general- mente nella partenogenesi abiluaìe, gli stimoli si ritengono interni, almeno nel senso che non provengono dal di fuori dell'individuo, mentre nella facoìtitlira si ritiene procedano direttamente dall' ambiente esterno, accenneremo alle princi- pali vedute di quei pochi che su tale punto dell' argomento hanno rivolto la loro specialeattenzione. Si pensò da Ernst (1886), da Strasburger (1904) allo stimolo nutritivo, all'azione cioè di speciali corren'i nutritizie negli ovuli, quale determinante la partenogenesi ; si dimostrò l'azione della temperatura e di certe soluzioni sullo sviluppo parteno- genetico di alcune alghe per opera di Klebs (1896), si ammise quale causa del fenomeno il cambiamento di stato fisico ester- namente all'oosfera in modo che nell'interno ne avesse a variare specialmente la pressione osmotica (Overton 1902, Coulter e Cham- berlain 1904) e si espose anche l'idea (Winkler 1908) che la par- LA PARTENOGENESI NEI VEGETALI 397 tenogenesi fosse dovuta a sostanze stimolanti simili a quelle organogene di Sachs ; ma, in complesso, o ci troviamo nel campo ipotetico, o piir avendo qualche appoggio nelle prove sperimentali, dobbiamo confessare che gli studi che sono stati fatti al proposito dimostrano più che altro il desiderio di ren- derci una qualche ragione del fenomeno che è tanto interes- sante anche perchè legato al problema dell' essenza della fe- condazione. Basati infatti su studi sperimentali, poter capire la vera azione degli stimoli artificiali suU'oosfera che si svol- gerà partenogeneticamente vorrebbe dire sapere, per analogia, come agisce il gamete maschile se non per ciò che riguarda le sue proprietà ereditarie, almeno per la sua azione eccitante. Sebbene più fortunati dei botanici per la facilità di espe- rimentazione relativamente maggiore, neanche gli zoologi ven- nero al proposito a conclusioni più complete ; bisogna peraltro riconoscere ad essi il merito d'aver per i primi emesso delle ipotesi che servirono di base ad alcune di quelle sostenute dai botanici e delle quali facemmo sopra parola. Pur non essendo nostro compito il riassumere le ricerche e le vedute circa le cause della partenogenesi negli animali, tuttavia dato l'inte- resse che esse hanno anche nel campo botanico, accenniamo brevissimamente allo stato attuale delle conoscenze a cui sono giunti al riguardo gli studiosi del regno animale. Ricordata la strana opinione di Ch. S. Minot circa l'ovo, da lui considerato come ermafrodito, da cui la mancanza del bisogno di fecon- dazione in quello partenogenetico che non espellerebbe i glo- buli polari i quali rappresenterebbero le sostanze maschili, e quella di Weismann che similmente pensa doversi ricercare l'origine della partenogenesi nel fatto che l'uovo partenogene- tico non formerebbe che un solo globulo polare, ed infine le ve- dute di Lecaillon il quale consiglia la ricerca dell'origine della partenogenesi naturale totale nel fenomeno di partenogenesi na- turale rudimentale, come quello che ci rappresenta il primitivo accenno allo sviluppo partenogenetico dell'uovo, che è quanto dire il sorgere della partenogenesi stessa, veniamo senz'altro alle grandi teorie moderne sul modo d' interpretare l'interessante fenomeno che ci occupa, teorie tutte quante fondate su nu- merose e accurate ricerche sperimentali. Loeb nella sua teoria rigorosamente chimica fa dipendere tutte le modificazioni che avvengono nelP uovo dalla pre- 398 R, COBAU senza in esso di sostanze chimiclie diverse, diguisacchè se- condo lui lo stimolo non dovrebbe essere in sostanza che chimico ; Delage pensa che la divisione cellulare e quindi lo svolgimento dell' uovo, non sia che il risultato di una successione di coagalazioni e di liquefazioni nel complesso colloidale che costituisce il protoplasma e che queste, deter- minate da agenti elettrolitici, siano la causa della comparsa e scomparsa o modificazione degli elementi figurati della cellula, e Lillie ammette nell'ovo delle forze molecolari elettriche quali cause di tutte le sue modificazioni nella forma e nello sviluppo. Ecco nei risultati fondamentali, le più importanti e moderne vedute degli zoologi su ciò che riguarda i fenomeni intimi che accadono nell'uovo partenogenetico e le cause da cui questi sa- rebbero prodotti. Ma com'è facile capire neanche tali vedute che, pur essendo suscettibili a critica, hanno un indiscutibile valore, non portano invero una grande luce sull'ardua questione, ed anche dopo l'esame di esse, data specialmente la loro di- versità, rimaniamo assai incerti e ci domandiamo ancora, tra l'altro, se in realtà esistano cause diverse atte a produrre la segmentazione dell'uovo partenogenetico o se queste non sieno che apparenti e nascondano un unica e vera causa immediata dell' importante fenomeno. Lasciando ora le cause intime del fenomeno e ritornando ai vegetali dobbiamo ricordare che all' interpretazione di esso non mancano delle ipotesi anche per ciò che riguarda la sua com- parsa nel tempo e la sua supposta dipendenza da altri feno- meni. Winkler (1908) tenderebbe a credere che lo svolgimento dell'embrione senza essere fecondato rappresentanti una qua- lità filogenetica, mentre Blaringhem (1909) la riterrebbe una qualità attuale o di origine recente, giacche essa si manifesta in forme appartenenti a gruppi vegetali che non anno tra di loro alcuna relazione di parentela, e la farebbe dipendere in alcuni casi dal fenomeno di ibridazione (per es. in Alchemilla, Taraxacum, Hieraiiim) e in altri (ad es. in Thaliciru/n, Wik- sf.roemìa, Antennaria) da quello di mutazione recente. In ap- poggio a queste sue vedute il sucitato autore fa osservare le analogie istologiche che si verificano specie nell' apparato ova- rico e la frequente sterilità del gamete maschile tanto nelle forme ibride e mutanti, quanto in quelle partenogenetiche, rile- vando così la relazione tra partenogenesi e polimorfismo ; ri- LA PARTENOGENESI NEI VEGETALI 399 chiama inoltre una delle leggi t'ondainentali della pangenesi : quella che dice che tutte le cellule possiedono allo stato attivo o latente le qualità manifestate da qualche cellula specializzata. Del resto la relazione tra polimorfismo e partenogenesi fu ri- levata da altri autori prima e dopo la comparsa del suindicato lavoro di Blaringhem (Strasburger 190i. Tischler 1908, Osten- feld 1910 e 1912) ma costoro non ritengono di poter trarre al proposito delle conclusioni molto attendibili. Ci sono tra 1' altro dei generi assai polimorfi che non presentano partenogenesi! Fu anche notato (Strasburger 1904, Kirchner 1904) che qualche si- gnificato deve avere la relazione tra la partenogenesi e la per- dita od indebolimento della sessualità, fenomeni che vanno cosi spesso accompagnati, ma non è certo facile vederne i rapporti di dipendenza. Non va però taciuto che Strasburger ritiene che la perdita della sessualità, specie nei generi polimorfi: Alche- lìiilìa, Hieracium, Taraxacum, Thalicirion ecc., sia la conse- guenza della eccessiva mutazione nel continuo incrocio dei rappresentanti della stessa specie mutanti in tutte le direzioni, e che tale perdita possa essere causa di partenogenesi somatica e generativa. Ma tutte queste non sono finora che vedute ipote- tiche e non sempre siifficentemente fondate, causa la scar- sezza delle odierne cognizioni ; studi più profondi basati su osservazioni più numerose dimostreranno col tempo quale sia il loro valore. Forse la soluzione del grande problema potrà ritrovarsi nelle forme vegetali ed animali inferiori, poiché in essa appare la sessualità nelle sue forme più semplici ed in esse anche il fenomeno partenogenetico si presenta nascente epperciò nella sua maggiore semplicità. * * 6. Vediamo ora in breve se la partenogenesi rappresenta realmente un fenomeno utile nella biologia delle piante. Lasciando da parte la questione dei rapporti di causalità tra il manife- starsi di questo fenomeno e la perdita del sesso maschile, e basandoci soltanto sull'osservazione dei fatti, scorgiamo facil- mente che la partenogenesi si presenta in quelle piante nelle quali è impossibile l'impollinazione o la fecondazione, oppure queste sono rese più o meno difficili da una serie di circostanze per cui parecchi individui e talora qualche specie correrebbero 400 k. coBAù il rischio di non produrre dei discendenti. Così per portare qualche esempio tra quelli di partenogenesi certa o almeno molto probabile, mentre in Bunnanttia coelesfis, Hoiittuynia cordata, la fecondazione è impossibile perchè, almeno da quanto si sa, non esiste polline fertile, in Alchemilla, Wih- siì'oeinia, Antennari'a ecc. è resa molto difficile dalla grande quantità di granelli pollinici abortiti o male sviluppati ; in Taraxacum, Hieracium è malsicura essendo affidato il tra- sporto del polline agli insetti che non di rado possono man- care per varie ragioni ; in Thaliclruin, la pioggia non rara- mente impedisce che il vento effettui l' impollinazione ; in Chara crivila, Aìitemiarìa alpina ecc. il gamete maschile difficilmenta arriva a destinazione, giacche trattasi di specie dioiche i cui individui maschili sono rari o crescenti talora in luoghi lon- tanissimi da quelli nei quali si sviluppano le piante femmi- nili. In tutti questi casi ed altri che non accenniamo per brevità non è chi non veda i vantaggi dati dalla partenogenesi. Ma e' è di più : questo fenomeno non impedisce solamente i danni che sarebbero causati da mancanza od insufficienza fisiologica dei gameti maschili, ma anche quelli dovuti ai di- fetti, diremo così, di organizzazione dell'altro sesso. Ciò ve- diamo ad esempio in Scolopevdriuni vulgare var. crispmn Drunnnofidae, in cui l'anterozoide, quantunque bene costi- tuito ed attivo, non può penetrare nell' archegonio perchè il collo di questo rimane chiuso ; lo vediamo in MarsiUa Drumìnoìirlii la quale prima ancora dell' aprirsi del collo del- l'archegonio circonda le sue oosfere di una membrana attra- verso la quale l'anterozoide non può farsi strada. Né è infon- dato ritenere che la partenogenesi in taluni casi supplisca, in certo modo, anche al bisogno di moltiplicazione numerica pre- sentato da qualche specie. E il caso della formazione delle partenospore in alcune specie di Spirogyra, Zygnema ecc. ; qui bisogna ricordare che ambedue le cellule sessuali si svilup- pano talora o sempre partenogeneticamente, per cui si ha un numero maggiore di discendenti che non nei casi normali. Come si vede adunque anche la partenogenesi maschile, pre- sentata naturalmente da qualche specie fra le alghe, non è priva di un importante significato biologico. Ma perchè in natura, nei casi accennati, si ricorre al fe- nomeno partenogenetico con più frequenza che non a quello ad esempio di semplice propagazione vegetativa ? La partenogenesi nei vegetali 401 Se non sappiamo dire le cause intime del fatto, possiamo però facilmente rilevare il maggior vantaggio che presenta per la biologia delle piante la partenogenesi sulla semplice propaga- zione. Mediante la prima infatti le piante producono dei semi e dei frutti in tutto simili a quelli derivanti dal processo normale di riproduzione, da cui la maggior probabilità di resistere nella lotta per l'esistenza, in quanto questa è legata ai mezzi di distri- buzione nello spazio, dei quali sono cosi mirabilmente forniti i frutti ed i semi di moltissime specie. E per le j-iaute dioiche ad esempio non è certo senza significato la moltiplicazione per partenogenesi anziché per propagazione, poiché sappiamo che mentre per mezzo della prima le piante femminili originano individui dioici d'ambo i sessi (es. Cotdieria adspersa), per mezzo della seconda non si avrebbero che piante esclusiva- mente femminili e probabilmente lo svantaggio, rispetto alle partenogenetiche, per ciò che riguarda ancura la distribuzione nello spazio. Per amore di precisione però dobbiamo ricordare che gli studi, dei quali nessuno può negare l'importanza, sui caratteri delle piante che si originano da semi partenogenici, sono pochissimi. A noi, parrebbe necessario uno studio accu- rato al proposito, non senza le relative prove sperimentali, allo scopo di porre in chiara evidenza il vero significato bio- logico della partenogenesi anche a questo riguardo. I discendenti partenogenici di una data specie presentano gli stessi caratteri morfologici del genitore ? Come si com- portano riguardo al sesso ? Anno essi la medesima vitalità del genitore o sono più deboli e di esistenza più breve ? Quali i caratteri dei loro discendenti? Può la partenogenesi fissare le razze come taluno opina? E gl'individui che per lungo tempo si riproducono soltanto partenogeneticamente assumono delle eventuali modificazioni nell'apparato femminile, normale in origine, per cui non si possa in essi effettuare la riproduzione sessuale o si mantengono capaci di riprodursi sessualmente ? Si può, in altri parole, parlare di razze partenogenetiche? Ecco ciò che sarebbe desiderabile approfondire giacché, da quanto risulta dalla letteratura dell' argomento che ci occupa, appare che tali questioni non sono mai state trattate di pro- posito, essendosi gli autori tutt'al più limitati a qualche ac- cenno qua e là ad alcune di esse. La frequente concomitanza dei fatti: difficoltà di feconda- 27 402 R. COBAU zione e sviluppo di pai'tenogenesi, unita all' innegabile impor- tanza biologica di quest' ultimo fenomeno, fa ritenere che il numero delle piante partenogenetiche sia in realtà molto più grande di quello attualmente noto. Non è perciò improbabile che, specialmente tra le specie dioiche e le monoiche e tra le ermafrodite autosterili e le dicogame, tutte etorogame obbligate, si trovino delle specie partenogetiche. Ma anche tra le auto- game, come per esempio tra quelle cleistogame in cui venisse a mancare il completo sviluppo degli organi maschili non sempre in realtà bene costituiti, non è inverosimile che si trovi qualche specie presentante partenogenesi. Già Ritzerow (1907) studiando la struttura e la feconda- zione di an certo numero di cleistogame, affermava che alcuue specie del genere Aspicarpa tra le Malpighiacee, non dove- vano essere ritenute come cleistogame ma come partenoge- netiche : il fenomeno per altro in dette specie non è dimo- strato in modo sicuro. Anche nei falsi ibridi di Millardet potrebbe darsi che esistesse partenogenesi ordinaria oppure maschile. Va però, a questo punto, nuovamente ricordato che 1' esame citologico fatto da Strasburger (1909) nello strano ibrido: Fragaria virgi- niana X ehilior, che fu prima interpretato quale effetto di un caso di partenogenesi maschile giacché i suoi discendenti pre- sentano i soli caratteri del padre {F. elatior), ha rilevato che la fecondazione avviene regolarmente. Forse con maggiore probabilità di esito positivo la par- tenogenesi si potrà ritrovare tra le piante partenocarpiche. I rapporti infatti che esistono tra partenogenesi e parteno- carpia sono molto stretti, ed in certi casi questa può per- sino dipendere da quella. Il frutto partenocarpico può aver subito, per formarsi, gli stimoli partiti dal seme partenoge- netico, il quale in tal caso abortisce assai per tempo. La parte- nogenesi adunque in questa categoria di piante dovrebbe es- sere più frequentemente incompleta, ma niente vieta a pen- sare che possa essere talora anche completa in frutti ritenuti normali, giacché frutti con semi possono anche svilupparsi, come è noto, sulla medesima pianta accanto a quelli apireni. E lecito per esempio sospettare la partenogenesi nel genere Pandanua (Carrière 1881, Warburg 1900), nelle specie Cycas revoluta (Usteri 1906), Carica Papaya (Usteri 1907) ecc. in cui con molta probabilità si effettua la partenocarpia, e ciò asse- LA PARTENOGENESt NEI VEGETALI 403 riamo stando a quanto risulta dall'esame di ciò che dicono gli autori ora citati. Tutte queste considerazioni ci paiono sufìicientemente fon- date , donde la speranza che si allarghi il campo di tali osservazioni. Certamente la constatazione e lo studio attento di nuovi casi messo in rapporto colle cognizioni finora acqui- site, sarebbero di grande utilità, aprirebbero forse la via a nuove interpretazioni del fenomeno o porterebbero maggior luce su quelle ora esistenti, specie per quanto riguarda 1' origine della partenogenesi nel tempo e la sua dipendenza dai fenomeni di ibridismo, mutazione ecc. dipendenza che oggidì non senza qualche fondamento, come abbiam visto, si tenderebbe ad am- mettere. Ciò che anzi a noi sembra fondamentale nel momento presente della questione relativa alla partenogenesi è appunto la ricerca di nuovi casi partenogenetici, poiché quelli cono- sciuti finora non concedono che una conoscenza assai imper- fetta del fenomeno. * * 7. Presi come base i criteri e le considerazioni accennate nell'ultima parte del paragrafo precedente, e fiduciosi nell'uti- lità delle ricerche di cui ivi pure s' è fatta parola, abbiamo ini- ziate nel Giugno scorso delle esperienze su piante fanerogame, sia operando su specie con partenogenesi non bene accertata, sia anche su altre non mai studiate al riguardo e nelle quali pensa- vamo che il fenomeno partenogenetico potesse trovarsi per l'ana- logia del comportamento da esse presentato con le partenogene- tiche certe, specialmente per quanto riguarda la loro possibile dif- coltà di fecondazione. Dobbiamo aggiungere che qualche volta, ove l'occasione ce lo consigliava, abbiamo anche sperimentato su specie in cui, date le nostre vedute, il fenomeno non avrebbe dovuto manifestarsi, pensando che ciò avrebbe avuto notevole interesse specialmente se in qualche caso, contrariamente a quanto si supponeva, la partenogenesi si fosse presentata. Ve- ramente la brevità del periodo di esperimentazione e talora l'impossibilità di procurarci il materiale desiderato, fecero si che le esperienze eseguite non furono molte, tuttavia ne espe- remo qui i risultati non senza però aver prima accennato ai metodi che abbiamo seguiti in tali ricerche. 404 R. COBAU Ci attenemmo dapprima al vecchio metodo della castra- zione. Aperto con grande cautela il liore, divaricandone delica- tamente i verticilli esterni prima che tale fenomeno avesse ad accadere spontaneamente, ed assicuratici che il polline era ancor immaturo, asportavamo gli stami e quindi proteggevamo il fiore, dopo averlo ricomposto, con un sacchetto di garza a maglia fittissima, in modo da rendere impossibile l'accesso allo stigma da parte del polline di qualche altro fiore. Ma questo metodo non è né il più pratico, né il più sicuro: e ciò, sia per il tempo che esso richiede, sia per la manualità che esige l'operazione, la quale, se non riesce addirittura impossi- bile, come ad esempio nei fiori piccoli, provoca non di rado nelle parti fiorali un certo maltrattamento che, aggiunto alle condizioni anormali di aereazione e di illuminazione in cui si tengono i fiori operati avvolgendoli colla garza, finisce col compromettere, almeno in certi casi, l'esito stesso dell'espe- rienza. Tali considerazioni fecero sorgere in noi il desiderio di ser- virci di un'altro metodo di esperimentazione, il quale fosse meno difficile, più celere e nell'istesso tempo ci rassicurasse il valore dei risultati che avremmo ottenuti. Si pensò allora al liquido di Ewert (^) chiamato anche col nome di Kernìos perchè prepa- rato originariamente per la produzione artificiale dei frutti api- reni. Tale liquido agisce in via meccanica e chimica sullo stimma m modo da renderlo inadatto a favorire lo sviluppo dei granelli pollinici i quali, com'è noto, emetterebbero quivi il loro tubo per procedere poi all'atto fecondativo. Il Kernìos adunque trovan- dosi sullo stimma impedisce definitivamente la fecondazione e, avendo un effetto locale, non danneggia in alcun modo l'ovario. Ne segue che usando di tal mezzo 1' ojDerazione si riduce ad una grande semplicità: basta mettere allo scoperto lo stimma del fiore che si trovi nelle condizioni accennate parlando del- l' altro metodo, e lutarlo accuratamente col liquido anzidetto mediante un pennellino. Viene eliminata in questo modo la ne- (1) Quello di cui noi ci siamo serviti fu preparato ilal Dr. Hofì'mann M. della Schwan-Apotheeke di Breslavia, al quale ci rivolg-enuiio dietro f?en(ile indicazione dello stesso prof. Kwert. La ricetta del Kurnlos è pubblicata in: LandiVirlschaJ'tlichen Jahrbiichern, Annata 1900, Berlino . I.A PARTENOGENESI NEI VEGETALI 405 cessità dell'asportazione degli stami nelle piante ermafrodite e quella della successiva protezione del fiore, per cui questo si trova in migliori condizioni di sviluppo. Sia seguendo l'uno che l'altro metodo, abbiamo sempre operato su vari individui (eccetto che per Punica Gnwalum) e avuto cura di sottoporre alla nostra osservazione anche delle piante di controllo, scegliendole tra quelle che meglio si presta- vano allo scopo perchè più si avvicinano per l'età, per il grado di robustezza, per lo stato dei fiori, a quelle assoggettate ad esperimentazione. In ogni caso poi, così in quelle come in queste, si toglieva ad alcuni esemplari un certo numero di fiori e ad altri no, e ciò per vedere quale azione potesse avere il maggiore afflusso di succhi nutritizi specialmente nello svi- luppo dei frutti provenienti dagli individui sottoposti a ca- strazione 0 a lutatura. Le esperienze che ebbero luogo nel R. Orto Botanico di Brera a Milano, e a S, Nazario di Vicenza, più frequente- mente su piante coltivate, ma talora anche su specie spontanee, si svolsero durante l'estate, stagione, quest'anno, a decorso piuttosto anormale, essendo stata prevalentemente umida e fredda. Va aggiunto che per qualche specie le esperienze fu- rono ripetute in diverse fasi dello sviluppo dei singoli indivi- dui, vale a dire in principio, alla fine od in un'epoca intermedia della loro fioritura. Ecco 1' elenco delle specie da noi esperimentate : Lutat. Castraz. Brera S. Nazario Campanuìa rapunciiìoides L. " » •1 Trachelium L. « n n Capsicutn anriuum L. » » CheUdoniiim majus L. ji -i Cucumis sativiis L. " n Cucurbita maxima Duch. " n Cyclanthera edulis Naud. »i » " e.vpJodeffs Naud. « n Datura Metel L. n ?i n " Straìnonium, L. n » " il Tatula L. m »i « Delphinium. Coìisolida Ij. » " " Eschschoìlzia cali fornica Chmss. n 11 Lychnis alba Mill. n » » 406 R. OOBAU Lutat. Castraz. Brei'a S. Nazario Ly thrum Salica Ha L. " " OenolJiera hie»))is L. » r ii ii Papaver Rlioeas L. « » )i somniferum L. » « Punica Granalum L. »i « Raphanus salivus L. ;i « >i Sicyos angulatus L. » » Siiene I'li^garis G?iYc.h.e n ri Veratrum nigrwn L. >? » Vincetoxicwn officinaie Moench. )i ?i Da esse abbiamo finora avuto i seguenti risultati : Campanula. Le due specie da noi esperimentate mediante lu- tatura del giovane stimma con liquido di Ewert, si com- portarono diversamente, quantunque in ambedue abbia luogo, nella maggior parte dei casi, 1' autogamia (Knuth). Dalla C. r apuli cuìoides di cui trattammo 10 fiori si eb- bero risultati negativi, dalla C. Trachelium su 15 fiori trattati si ebbe un solo frutto con semi normali. Le esperienze meritano di essere continuate. Cheìidoninìn majus. Di 24 fiori lutati con Kernìos, 17, dopo circa una quindicina di giorni, portavano un piccolo frutto di 2 cm. di lunghezza: a questo punto però si ebbe arresto dello sviluppo e conseguente disseccamento. Vi è adunque in questa specie, come del resto riferi anche Richer (1905\ una certa attitudine a produrre frutti parteno- carpici ; resta però a vedere se lo stimolo alla formazione del frutto dipenda eventualmente da un' inizio di svol- gimento dell' embrione, nel quale caso si avrebbe parte- nogenesi completa. Datura. La sola specie D. Metel, di cui del resto come nelle altre non furono trattati che 5 fiori, presentò un certo sviluppo nell' ovario il quale raggiunse il diametro di circa 1 cm. e mezzo. Anche qui sarebbe utile constatare se il fatto è legato ad un rudimentale svolgimento della cellula-ovo e se in altri casi è possibile ottenere il frutto completamente sviluppato. Deìphirìium, Covsoìi((a (eulta) Dei 50 fiori lutati con liquido di Ewert, 10 diedero frutti normali con semi regolar- LA PARTENOGENESI NEI VEGETALI 407 mente sviluppati. Converrebbe verificare se gli embrioni si originano realmente dalla cellnla-ovo ; giova in ogni modo tener presente che in questa specie è esclusa (Knuth) l'autofecondazione spontanea e ohe anche negli individui di controllo riscontrammo una considerevole sproporzione tra il numero dei fiori e quello dei frutti. Né va taciuto che Gaertner (1844) ammise in questo ge- nere la partenocarpia. Eschschoìtzì'a califorrtica. Trattati 5 fiori col metodo della lu- tatura 3 di essi dopo una ventina di giorni, portavano un frutticino lungo circa 2 cm. e mezzo, che d' al- lora disseccò rapidamente. Vale anche per questa specie quanto dicemmo sopra per Chelidoniuni, e Datura a pro- posito della possibile interpretazione che si potrebbe dare al fatto. Lychnis dioica. Le esperienze eseguite su 56 fiori, in alcuni col metodo dell' isolamento mediante sacchetti di garza ed in altri, con quello della lutatura, diedero sempre risultati negativi. L' ovai-io disseccava presto e cadeva, senza ingrossare, coi residui delle altri parti del fiore. Resta adunque confermato anche coli' uso del Kernìos, col quale si esclude in modo assoluto qualunque via d'impollinazione, quanto fu asserito fin dal 1827 da Lecoq e quindi da Ramisch e Naudin, Radlkofer e Thuret. Oe/nothera hievnis. Anche i risultati ottenuti dalle esperienze, eseguite in epoche e luoghi diversi, su 29 fiori di questa specie, furono sempre negativi. Il fatto è forse in rap- porto colla spiccata autogamia (Knuth) di questa eno- teracea e non appoggerebbe certamente (forse per scar- sità di prove) l'asserzione di Thomas circa il potere che essa avrebbe di produrre semi senza fecondazione. Papaver. Dai pochi fiori trattati con Kervìos nelle due specie P. Rhoeas e P. somrìiferum (5 per ciascuna) si ebbe produzione di due frutti normalmente sviluppati ma con semi abortiti, soltanto nella prima. Il fenomeno ammesso anche da Solacolu (1905) andrebbe approfondito per ciò che riguarda la presenza o meno, anche in questa specie, del fenomeno di partenogenesi incompleta. Raphanus sativus. Di 20 fiori trattati, uno solo diede una si- liqua bene sviluppata e con semi normali, mentre negli 408 R. COBAU altri l'ovario disseccava poco tempo dopo la caduta delle altre parti del fiore. I fiori non lutati, sia delle piante di controllo che di quelle trattate, fruttiiicavano regolar- mente. Dubitiamo che tale specie sia capace di dar frutti senza fecondazione anche considerando che essa è auto- gama ed eterogama ad un tempo (Knuth). Sicì/os anguìatus. Esperimentammo di questa specie 48 fiori fem- minili e da 19 (\h con semplice protezione in garza 4 in seguito a lutatura) ottenemmo frutti normalmente svilup- pati, ma senza semi. Anche qui è da tenere presente che l' origine di tali frutti potrebbe essere legata al feno- meno di partenogenesi incompleta, né si deve dimenti- care che anche le piante di controllo presentavano a volte frutti privi di semi o non ne sviluppavano affatto. Silene vulgaris. Questa specie fu esperimentata in 25 fiori er- mafroditi col solo trattamento mediante liquido di Ewert. Si ottenne una sola cassula bene sviluppata. Anche le piante di controllo, del resto diedero un piccolissimo numero di frutti. Forse la piovosità del periodo in cui caddero le esperienze, ne compromise i risultati. Tulle le altre specie esperimentate, in verità in un numero di fiori piuttosto scarso, diedero risultati negativi. In esse pochi giorni dopo 1' inizio delle esperienze i fiori dissec- cavano e cadevano. Quelli che ora abbiamo esposti non sono che i primissimi risultati d' una serie di esperienze e di indagini che abbiamo intenzione di continuare in seguito ; da essi non possiamo perciò esigere di trarre delle conclusioni di sorta. Per ora ci basta di aver esposto l' indirizzo delle nostre ricerche ed il metodo al quale ci atteniamo, colla speranza di poter esporre in un tempo non molto lontano, le conclusioni sicure a cui saremo potuti arrivare. * * 8. A71 greinond A. d\ Parthenocarpie und Samenbildung bei Bananen. — Ber. d. deut. bot. Ges. 30, 1913, 686-692. Arcangeli G., Sulla Pilularia e la Silvinia. — Nuovo Giorn. bot. ital., 8, 1876. LA PARTENOGENESI NEI VEGETALI 409 Baccari>ìi P., Intorno al nespolo senza nocciolo. — Bull. Soc. Bot. Ital., 1912, 3-7 e 4G-47. Proc. verb. Bavy A. de, Ueber apogame Farne und die Erscheiniing der Apogamie in Allgemeinen. — Botan. Zeitung, 36, 1878, 449. !i Vergleichende Morphologie und Biologie der Filze, Mycetozoen und Bakterien. Leipzig 1884. BataWon K., Le probleme de la lecondation circonscrit par l'impregnation sans auiphimixie et la parthéiiogènèse traumatique. — Arch. Zool. exp. et gén., fi, 1910, 101-135. )i L' embryogénèse complete provoquée cliez les amphi- biens par la piqùre de 1' oeuf vierge ; larves parthé- nogénètiques de Rana fusva, — C. R. Ac. Se. Paris, 150, 1910, 996-998. " Les deux facteurs de la parthénogénèse traumatique chez les amphibiens. — C. R. Ac. Se. Paris, 152, 1911, 920-922. 11 La parthénogénèse expei'imentale chez J!n/b ruitjid-is. — C. E. Ac. Se. Paris, 152, 1911, 1120-1123. Bcaiichaìnp P. de, Sur 1' existence et les conditions de la par- thénogénèse chez Diiwphihcs — C. E,. Ac. Se, Paris, 150, 1910. Beck voìi Manu getta G., Neae Beobachtungen iiber Partheno- genesis im Pfianzenreiche. — Lotos N. P., 21, 1901, 151-153. Becquerel P., Sur la fécondation de la fleur du Pavot. — C. R. Acad. Se, Paris, 148, 1909, 357-359. Bernhardi, Sur la formation des graines sans 1' aide de la fé- condation. — Ann. Se. Nat. Bot. 2^ sér., 12, 1839, 362. Berlhoìd G., Die geschleclitliche Portjiflanzung der eigentlichen Phaeosporeen. — Mittel. d. zool. Station zu Neapel., 2, 1881, 401-412. Bitter G., Partenogenesis und variabilitàt der Bryoìria dioica. — Abhandl. d. Naturwiss. Vereins Bremen, 18, 1904, 99-107. >: Zur Prage der Geschlechtsbestimmung von Mercu- rialis anvna' durch Isolation weiblichen Pflanzen. — Ber. d. deutsch. bot. Gesellsch., 27, 1909, 120-126. 27* 410 R. COBAU Bìaringhem L., Remarques sur la parthénogénèse des végétaux supérieiirs. — C. R. Soc. Biol., Paris, 6, 1909, 507-8. il La Parthénogénèse des plantes supérieures. — Bull. Se. de la France et de la Belgique, 1909, 43, 113-170. Bonaria E., Fertilization without pollen. — Gard. Chronicle, 3 ser., 8, 1890, 295. Braurì A., Ueber Parthenogenesis bei Pflanzen. — Abhandl. d. kgl. Akad. d. Wissensch. zu Berlin, Phys. KL, 185G, 311-376, )i Ueber Polyeinbryonie und Keimung von Caelebogyne. — Abhandl. d. kgl. Akad. d. Wissensch. zu Berlin. Phys. KL, 1859, 109-263. Bredl, Zur Frage des Kernlosen Apfels. — Die Obstbauztg. Stuttgart, 1910, 58-60. Camerarius R. J., Semina mori subventanea, — Ephem. Germ. Dec. II, ann. IX, 1691, 212. » . Ova mercuriaìis subventanea. — Ephem. Germ. Dec. II, ann. X, 1691, 90. » De sexu plantarum epistola. 1694. Campbell C, Un caso di partenocarpia nell'olivo? — Nuov. Giorn. Bot. ital., 19, 1912, N. S. 1, 86-89. Campbell D. H., Studies on Araceae. — Ann. of. Bot., 14, 1905, 329-345. " The embryosac of Pandanus. — Ann, of Bot., 1911, 25, 773-779. Candolle A. de. La parténogénèse chez les plantes d' après les travaux récents. — Arch. d. Sciences phys. et natur., 4 per., 19, 1905, 259-272. )i Sur les récentes découvertes de cas de parthénogénèse chez les plantes vasculaires. — Genève, Bull. Bois- sier., ser. 2, 5, 1905, 306-307. Carrière E. A., Fructification du Parulainis furcalus — Rev. hortic, 53, 1881, 174-176. Chain^eaud G., Sur la fecondation dans les cas de polyem- bryonie. — Reprodution chez le Dompte-venin. Paris 1892. Cier/koivsk? L., Ueber die Morphologie der Ulotricheen. — Bull, de l'Acad. des Selene, de St. Petersburg., 21, 1876, 529. Collins G. N., Apogamy in the Maize plants. — Contrib. U. S. Nation. Herbar. Washington, 12, 1909, 453-455. LA PARTENOGENESI NEI VEGETALI 411 Cooh A. J., Parthenogenesis among plants. — Rural Califor- nian, 18, 1895, 237-238. Correns C, Die Bestimmung und Vererbiing des Geschlechtes nach neuen Versiichen mit hoheren Pflanzen. Berlin, 1907. ÌÌ nnd Goifhcliuiidl i?., Die Vererbung und Bestimmung • des Geschlechtes. — Borntrager. 1913, 149 S. 55 Abb. Couiter I. il/., Parthenogenesis in seed plants. — Science, N. S. 15, 1902, 462-463. )i and Chmnberlaiii C. J., Morphology of Angiosperms. London, 1904. Cuboni G., La teratologia vegetale e i problemi della biologia moderna. — Riv. Se. Biologiche, Milano, 2, 1900. Cunvinghani D.-D., On the phenomena of fertilization in Ficus Eoxburghiì Wall. — Ann. of the Roy. Bot. Gard., Calcutta, 1, 1888, Appendix 15-47. Cuvers F., Apospory in Mousses. — Knowledge, 7, 1910, 364. DachtWìosMì A., Zur Kenntnis der Entwicklungs-Physi elogia von Marchoììtia "poli/morpha — Jahrb. f. wissensch. Bot. 44, 1907, 254-286. Danecìi G., Parthenogenesis und Apogamie im Pflanzenreich. — Biolog. Listy 1913, n. 4. (Bohmisch). Daniel L., Production expérimentale de raisins mùrs sans pé- pins. — C. R. Ac. Se. Paris, 1907, 110-112. Daudirì //., Travaux et problémes relatifs à la parthénogénése artificielle. — Bull. Scient. France et Belgique, 43, 1909, 299-373. Davis B. M., Oogenesis in Saprolegnia. — Bot. Gaz., 35, 1903, 233-249, 320-349. ìì Studies in the plant cell. VII — Amerio. Naturalist., 39, 1905, 555-599. Dai/ D. F., Partenogenesis in Thaìicfnu)i Fendìeri — Bot. Gazette, 22, 1896, 241. Dehorne A., Sur le nombre des chromosomes dans les larves parthénogénétiques de Grenouille. — C. R. Ac. Se, Paris, 152, 1911, 123-125. Deìage Y., Etudes sur la mérogonie. — Arch, de zoologie expérim. et gén., 3 ser., 7, 1899, 383. ji Les vrais facteurs de la parthénogénése expérimen- tale. — Arch, de Zool. expérim. et génér., 4 ser., 7, 1908, 445-506. 412 R. COBAU Deluge V., Les vi'ais causes de la pretendile parthénogénèse électrique. — C. R. Ac. Sc, Paris, 149, 1909, 890-896. 11 Le sexe chez les Oursins issus de parthénogénèse experimentale. — C. K. Ac. Sc, Paris, 149, 1909, 453-455. 55 La parthénogénèse experimentale. — Verh. VIII, int. Zool. Kongr., Graz., 1910, Iena 1912, 100-162. 15 et Golds jiii Ih M., La Parthénogénèse naturelle et ex- perimentale. — Paris, 1913. Dighij L., On the Cytology of Apogamy and Apospory. II Pre- léminary Note on Apospory. — Proceed, of the Roy. Soc. London, ser. B, 76, 1905, 463-467. Dingier IL, Facultative parthenogenetische Portpflanzung bei Rosa rubiginouaì — Mitt. d. naturw. Vereins zu Aschaf- fenburg, 5, 1906, 39. Doclorstnics Hvehnitzinj A. S., Ueber Parthenoearpie der Obst- baume. — Bull. Bur. angew. Bot., 2, 1909 (Russisch.). Dodel A., Ulolhrix zonata^ ihre geschlechtliche und ungeschlech- tliche Portpflanzung. — Jahrb. f. wissensch. Bot., 10. 1876, 417-550. Driierg Ch. T., A résumé of fern phenomena discovered in the nineteenth century. — Gard Chronicle, 3 ser., 29, 1901, 199-200. Eichinger A., Polyembryonie bei Pflanzen. — Ein Fall, von Polyembryonie beim Weizem. — Naturw. Wochenschr. N. F., 9, 1910, 769-773. Eichler A. W., Bllithendiagramme. — Bd. 2, Leipzig 1878. Ernst A., A new case of parthenogenesis in the vegetable kingdom. — Natur, 34, 1886, 549-552. 55 Apogamie bei Bnrmanida coelestis Don. — Ber. d. Deutsh. Botan. Gesellsch, 27, 1909, 157-168. 55 Embryobildung bei Balavophora — Flora, 106, 1913, 129-159, 2 T. Eioert R., BliUenbiologie und Tragbarkeit unserer Obstbaume. — Landw. Jahrb. 35, 1906, 259-287. 51 Neue Beispiele fur Parthenokarpie. — Jahresber. Ver. angew. Bot., Berlin, 5, 1907, 83-85. 55 Die Parthenokarpie oder Jungfernfriichtigkeit der Obstbaume und ihre Bedeutung. fur den Obstbau. — - P. Parey, Berlin, 1907. LA PARTENOGENESI NEI VEGETALI 413 Etverl R., Untersncliungen iiber Parthenokarpie und Blutenbio- logie des Kernobstes. — Jahrber. der bot. Versuch- station der k, Lehranstalt f. Obst. u. Grartenbau zìi Proskau. Comunicazioni dal 1908 al 1911. » Neuere Untersncliungen uber Parthenokarjiie bei Obst- baume und einigen anderen frnchtragenden Grewach- sen. — Laudwirtsch. Jahrbticb., 38, 1909, 767-839. " Neuere Fortschungsergebnisse aaf dem Grebiete der Partbenokarpie. — Verh. Ges. D. Naft. Leipzig, 82, 1910, 87-90. » Die Korrelativen Einflùsse des Kerns bei Reifeprozess der Friichte. — Landw. Jabrb., 39, 1910, 471-486. 11 Kernlose Stacbelbeeren. — Jahresber. Ver. angew. Bot. Berlin, 7, 1910. >i Parthenokarpie bei der Stachelbeere. — Landw. Jahr- biich. Berlin, Parey, 39, 1910, 463-471. Fcirloic ir. G., An asexual Grouth from the Protallus of IHen's eretica. — Quart. Journal of microscop. Science, 14, 1874, 266-271. Faher F. (\ voit., Spiroggra Tjihodeasis n. sp. Eine schnell zerspringende Form mit Parthenosporenàhnlichen und normalen Zygoten. — Ann. Jard. bot. Buitenzorg 26, 1912, 258-265. Farmer J. B., Moore T. E. and Miss Dighy L., On the Cytology of Apogamy and Apospory. I. Preliminary state in Apogamy. — Proceed, of the Roy. Soc. London, 71, 1903, 453-457. Farmer J. B. and Miss Digh;/ L., Studies in Apospory and Apogamy in Ferns. — Ann. of Bot., 21, 1907, 161. Fanhcetta IL, Parthenokarpie oder Jungfernfriichtigkeit der Obstbaume. — Geisenheimer Mitt. Obstbau, 24, 1909. Ficalhi E., Zoologia Generale. — Firenze, 1898. Fischer A., Phycomt/cetes. — Leipzig, 1892. Fischer Hugo, Ueber Aspidiiim remota m Al. Br.: Kveuzung oder Mutation? Ein neuer Fall von Apogamy. — Ber. d. deutsch bot. Ges., 27, 1909, 495-502. Fischer L., Die Erscheinung der pflanzlichen Parthenogenesis. — Mitt. d. naturf. Gesellsch., Bern a. d. Jahr. 1879, Bern 1880 Sitzb., p. 4. Fitting H., Entwickelungsphysiologische Probleme der Frucht- 414 R. COBAU bildung. — Biol. Centralbl. Leipzig. 29, 1909, 193- 206, 225-239. Foche W. 0., Die Pflanzen-Mischlinge. ~ Berlin 1881. TI Versuche und Beobachtungen liber Kreuzung und Fruchtansatz bei Bliithenpflanzen. — Abh. d. naturi". Ver. Bremen, 11, 1890, 412-422. France R., Die Poìyloìueen, eine morphologisch-entwickelungs- geschichtliche Studie. — Jalirb. f. wissensch. Botanik, 26, 1894, 295-378. Fraser H. C. I., On the Sexuality and Developement of. the Ascocarp in Lachnea stercorea Pers. — Ann. of Bo- tany, 21, 1907, 349-360. » Contributions to the Cytology of Humaria ritdìaiìs Fries. — Ann. of Botany, 22, 1908, 35-55. Galiesio G., Teoria della riproduzione vegetale. — Pisa 1816, 102-3. GarìoìH) W. F., On polyembryony and its morphology in Opuutia vuìgan's. — Bot. Gazette, 25, 1898, 221. Gar())er C. F., Versuche und Beobachtungen ùber die Befruch- tungs-organe der vollkommenen Gewiichse. — Stutt- gart, 1844. Gates JR. R., Hybridization and germ cells of Oenothera mu- tants. — Bot. Gazette 44, 1907, 1-21. Ì1 Apogamy in Oenothera. — Science N. S., 30, 776, 1909, 691-694. Gativ C. L., Polyspermie et polyembryonie chez les Palmiers. — ■ Assoc. Franc. Avane. Se, 37 sess., Clermont Fer- rand, 1909, 548-550. u Bananes et fruits d' EJae/'s sans noyaus — Journ. Agr. trop. 145, 1913. TI et Bref C. M., Les variétés d' Elaeis giiineensh Jacq. de la Cote d'lvoire et leurs fruits parthénocarpiques. Compt. rend. Ac. Sc, 156, 1913, 805-807. Georgevitch P., Aposporie und Apogamie bei Jrichornanes Kaulfussi Hk. et Grew. — Jahrb. f. wiss. Bot. (Pringsh.i, 48, 1910, 155-170. Giard A., Parthénogese de la macrogamète et de la microga- mète des organismes pluricellulaires. — Cinquante- naire de la Soc. de Biol., Voi. jubil., 1899, 654. " Pour l' histoire de la mérogonie. — Comp. rend. Soc. Biol., 53, 1901, 875-877. LA PARTENOGENESI NEI VEGETALI 415 Giard A., Sur la parthénogénèse ariitìcielle par dessèchement physique. — C. R. Soc. Biol. Paris, 56, 1904, 594. Glatz A., Ein jungfernfruchtiger Apfelbaum. — Proskauer Obstbauzt. Oppelii, 13, 1908, 53-54. ;i Zur Jungfernfrùchtigkeit der Obstbaume. — Proskauer Obstbauzt. Oppeln, 13, 1908, 100-106. Gree/ìe E. L., Parthenogenesis in common plants. — The plant world, 1, 1898, 102-103. Guèrin P., Les conuaissances actuelles sur la fócondation cliez les phanérogames. — Paris 1904. Hagehnaier F., Zur Kenntnis der Polyembryonie von Allium odorum L. — Botan. Zeitung, 55, 1897, 1 Abt., 133-140. " Ueber einem neuen Fall von habitueller Polyem- bryonie. — Ber, d. deutsch. botan. Gesellsch., 19, 1901, 488-489. •,i Zur Kenntnis der Polyembryonie von Eupliorhia dulcìs Jacq. — Ber. d. deutsch. botan. Gesellsch., 21, 1903, 6-19. n Alchimillen des Schwàbischen Plora. — Jahresb. d. Ver. f. vaterl. Naturk. in Wiirttemberg, 62, 1906, 1-12. Ilarshòerger J. Tf", Viripary in Tiììandsia tenuifoUa L. — Bot. Gaz., 49, 1910, 59. Hanstein, Die Parthenogenesis der Caelebogyne ilicifoUa. — Bot. Abhandl. Bonn., 1877. Ileilhronn A., Apogamy, Bastardierung iind Erblichkeitsve- rhaltnisse bei einigen Parnen. — Plora, 101, 1910, Neue Polge, I, 1-42, 43, Textfig. Herlicig 0., Allgemeine Biologie. — Jena 1909. Hei/er F., Untersuchungen ueber das Verhàltnisse der Ges- chlechter bei einhàusigen und zweihausigen Pflanzen. Diss. — Halle, 1883. Hors fall IL, "Viriparous growth of the Wary Hairgrass {Aira flexuosa). — Lancashire Naturalist, 3, 1910, 308. Hostermann G., Parthenocarpische Priichte des Kurbis. — Ber. kgl. Gartnerlehranst. Dahlem, 1912 (1913), 85- 93, 4 Abb. 51 Partenocarpie der Tomaten. — Ber. kgl. Gartnerlehr- anst. Dahlem, 1912 (lOlBi 93-104, 6 Abb. )i Freiwillig entstandene parthenocarpische Capsicum- Pruchte. — Ber. kgl. Gartnerlehranst. Dahlem, (1912) 1913, 105-107, 2 Abb. 416 R. COBAU Hri/nieiciedd B., Sulla partenogenesi nel regno vegetale (russo). — Jurjev, Sitzb. Naturf. Ges., 16, 1907, IX-X. Hunger E., Ueber einige vivipare Pflanzen und Erscheinung der Apogamie. — Bautzen, 1878. Hurst C. C, Experiments on Hybridisation and Cross Bree- ding. — Gard. Chronicle, 3 ser., 26, 1899, 55. » Recent experiments in the Hybridisation of Orchids. — Gard Chronicle, 3 ser., 34, 1903, 226. Iheno S., Sind alle arten der Gattung Taraxacum parthenoge- netisch? — Ber. d. deuth. bot. Ges., 28, 1910, 394-397. Jaensch 0., Beitrag zur Embryologie von Ardisia crispa A. D C. Diss. — Breslau 1905. Juel O., Partenogenesis bei Antennaria nlpind (L.). R. Br. — Botan. Centralbl., 74, 1898, 369-372. Vergleichende Untersuchungen iiber typische und par- thenogenetische Fortpflanzungen bei der Gattung An- lenuaria — Kgl. svenska Vetensk-Akad. Handl., 33, n. .5, 1900, 1-39. Karsfe)} G., De la vie sexuelle des plantes et de la parthénogé- nèse. — Ann. Se. Nat. Bot., 4 ser., 13, 1860, 252-287. " Die Auxosporeubildung bei den Gattungen Cocconeis, Surireìla, und Ci/nìaloi)ìeura — '¥'\or&, 87, 1900, 253-283. Kerner A., Parthenogenesis bei einer angiospermen Pflanze. — Sitz-Ber. d. math. nat. Classe d. Akad. d. Wis- sensch. zu Wien, Abt. I, 74, 1876, 469. Kerner di Marilauìì A., La vita delle piante. — Torino 1895. King G., On the fertilization of Ficus hispida : a problem in vegetable physiology. — Scient. memoirs by medic. officers of the army of India, 1887. Kirchner 0., Ueber die kernlose Mispel. — Jahreshefte des Ver. f. vaterl. Naturkunde in Wiirst., 1900. " Taocus baccalà Kirchner, Loew und Shroter Lebens- geschichte der Bllitenpflanzen Mitteleuropas. — Stut- tgart, 1, 1904. » Parthenogenesis bei Bliitenpflanzen. — Ber. d. deut- schen botan. Gesellsch., 22, 1904, 83-97. » Parthenogenesis bei Bliitenpflanzen. — Jahresb. d. Vereins f. vater. Naturk. in Wurttemberg, 61, 1905, LIII-LIV. Kle/js G., Die Bedingungen der Portpflanzung bei einigen Algen und Pilze. — Jena, 1896. LA PARTENOGENESI NEI VEGETALI 417 Cìehs G., Zur Physiologie der Fortpflanzung einiger Filze. II. Saprolegnia mixta de Bary. — Jahrb. f. wiss. Bot., 33, 1899, 513-593. fKlotzsch), Die sogenannte Parthenogenesis von Caeìehogi/ite ìììicifoìia. — Bonplandia, 1857, 209. Knulh P., Handbuch der Bliitenbiologie. — Vol. 3, 1898-1905. Kostaneki K., Cytologisclie Studien an kiinstlich parthenogene- tisch sich entwickelnden Eiern von Ala etra — Arch. f. mikrosk. Anat. u. Entwickliingsgesch., 64, 1904. Kruger IF., Ueber ungeschlechtliche Fortpflanzung und das Entstehen weiblicher individuen durch Samen ohne Befruohtung bei Menmrialis a nnua und anderen dio'i- cischen Pflanzen. — Ber. d. deut. bot. Gres., 26, 1908, 33.8-342. KucJiuck M., Es gibt keine Parthenogenesis. Allgemein vestàn- dliche wissenschaftliche Beweisfùhzung. Herausgegeb. von E. Dickel. Leipzig 1907. Lang W. H., On apospory in Anthoceros laevis. — Ann. of Botany, 15, 1901. 503-510. Laurent M. J., Les facteurs de la structure chez les vegetans. — Rev. Gen. de Bot., 19, 1907, 140. Leavitt R. G. and Spalding L. /., Parthenogenesis in Anleìi- varia. — Rhodora, 7, 1905. Lecaiìlon K., Relation entre le phénomènes de parthénogénèse naturelle rudimentaire et ceux de parthénogénèse na- turelle totale. — Compt. rend. Soc. BioL, Paris, 69, 1910, 157-189. Ledere dii Sahlon M., Sur la symbiose du figt\ier et du bla- stophage. — Compt. Rend. Ac. Se, Paris, 144, 1907. il Sur un cas de parthénogénèse du figuier de Smyrne. — Rev. gen. bot. 22, 1910, 65-70. )i Quelques osservations sur le figuier. — Comp. Rend. Ass. Franc. Avane. Se. Toulous, 1910, 112. n La reproduction du figuier. — Comp. rend. Ass. Franc. Avane. Se. Toulous, 1910, 110. Lecoq, Recherches sur la reprodution des végétaux. Clermont 1827. (Da de Candolle A. : Introdution à la Bota- nique. T. I). Lesage P., Polyembryonie chez Pellia Epiphi/ìla. — Bull. Soc. Se. et Med. Owest, 19, 2. 1910. 418 R. COBAU Lidforss B., Studier otVer artbildningen inom slaktet Rubus. — Ark. f. Bot. 1, 1905, n. G. ■n Studier ofver artbildningen inom slaktet Rubus. II, — Arch. f. Bot., 6, 1907, n. 16. Limpridit G., Die Laubmoose Deutschlands, Osterreichs und der Schweiz, 1, 1890. Loch I., Ueber die allgemeinen Methoden der ktinstlichen Parthenogenese. — Arch. f. d. Gres. Physiol., 118, 1907, 572-582. Longo B., Acrogamia aporogama nel Fico domestico {Ficvs carica L.). — Nota prel., Ann. di Bot., 3, 1905, 14-17. Longo B., Ricerche sul fico e sul caprifico. — Rend. R. Acc. Lincei CI. Se. Ser. V, XV, 1906. )i La poliembrionia nello Xanthoxyioii Bun gei Planch senza fecondazione. — Bull. Soc. Bot. It. 1908, 113. n La partenocarpia nel Diospi/ros verginimia L. — Rend. R, Acc. Lincei (CI. Se. fis. mat. nat.), 18, ser. 5, II sem., fase. 12, 1909. ji Osservazioni e ricerche sul Fictts carica L. — Ann. di Bot., 7 1909, 235-256. T\ La partenocarpia dello Schinus inollelj. — Rend. Acc. Lincei, voi. XIX, ser. 5, II sem., fase. 2, 1910. 612-615. ìì Su la nespola senza noccioli. — Bull. Soc. Bot. Ital.. 1911, 265-268. Lolsg J. P., Baìafiophora globosa Jungh., cine wenigstens òrtlich verwittwete Pflange. — Ann. de Jard. bot. de Buite-nzorg, 16, 1899, 174-186. » Parthenogenesis bei Gnelum Uìa' Brogn. — Plora. 92, 1903, 397-404. )i Vortage ueber botanische Stammesgeschiete. — Bd. 1, Algen und Filze. Jena 1907. LnndstroH E., Kastrerings fòrsòk med Rosa-former Svensk. — Bot. Tidskr., 3,' 1909, 15-16. Marchal El. et Eni., Apospory et sexualité chez les mousses. — Bull, de la classe d. sciences de l'Acad. roy. de Belg., 1907, 765-789. " Aposporie et sexualité chez les Moiisses. — Bull. Aead. Roy. de Belgique. Classe de Sciences, 1909, 1249-1288. LA PARTENOGENESI NEI VEC4ETALI 419 Massari J., Sur la pollination sans fécondation. — Bull. àx\ jard. hot, de l'État à Bruxelles, I, 1902, fase. 3. Malssoiì L. ReinoìtJ P., Till, fragan om rosornas befruktning. — Svensk. hot. Tidskr. 6, 1912, 587-607. Meehan Tìi., Contributions to the life-history of jìlants. — N. XIII, 7. Parthenogenesis. Proceed, of the Acad. of natur. Sciences of Philadelphia. 1899, 97-99. Meyer K., Parthenogenesis, Apogamie und Aposporie bei den Bliitenpllanzen (Russ.). — Jestestv, i geogr. Moskva, 13, 1908. Mt'fjiila W. , Die Characeen Deutschlands, Oesterreichs und Schweiz. — Leipzig 1897. MiUardet A., Note sur l'h3i'bridation sans croisement on fawesse hybridation. — Mém. de la Soc. d. Sciences phys. et nat. de Bordeaux, 4 ser., 4, 1894, 347-372. ji Note sur la fausse hybridatiou chez les Ampélidées. — Rev. d. Viticul. 16, 1901, 677-680. Modileicshi J., Zur Samentwicklung einiger Urticifloren. — Plora, 98, 1908, 423-470. 11 Zur Embryobildung von Guiinera chileiisis. — Ber. d. deut. bot. Ges. 26 a, 1908, 550-556. Ti Weitere Beitràge zur Embryobildung einiger Eu- phorbiaceen. — Ber. deut. bot. Ges., 28, 1910, 413-418. Moehius M., Der Kernlose Apfel. — Naturw. Wochenschr. Jena. 20, 1905, n. 46. Mori A., Circa la partenogenesi della Datisca caìinahina. — Nuovo Giorn. bot. ital., 12, 1880, 371. Morstalt //., Parthenogenesis im Pflanzenreich. — Aus d. Natur. Leipzig, 3, 1907, 264-268. Miìììer-Thurgau H., Abhàngigkeit der Ausbildung der Trauben- beeren und einigen anderen Friichte von der Entwick- lung der Samen. — Landw. Jahrb. d. Schweiz, 1898. n Die Folgen der Bestaubung bei Obst und Reben- bliiten. — Achter Ber. d. Zixricher. bot. Gesel., 1901-03, p. 45-63. 11 Kernlose Traubenbeeren und Obstfriichte. — Landw. Jahrb. d. Schweiz. 1908. Miirbech Sv., Om vegetativ embryobildning hos flertalet Al- chemillar och den forklaring of ver formbestandghe- ten inom slagtet, som densamma innebitr. — Bot. Notisér. 1897. 420 R. COBAU Murberck Sr., Parthenogenetische Embryobildung in der Gat- tung Aìclienìiììa. — Lund's Univ. Aarskrift, 36, Afd. 2, n. 7, 1901. 11 Ueber Anomalien im Baue des Nucellus und des Embryosackes bei parthenogenetiscben Arten der Gattung AlchetniUa. — Lund's Univ. Aarskrift, 38, Afd. 2, n. 2, 1902. ;i Partbenogenese bei den Gattungen Taraxaeiiin and Hieracium. — Botan. Notiser, 1904. )i Partbenogenese bei den Gattungen Taraaacum and Hieracinm. — Botan. Notiser, 1906, 285-296. Musi/ M., La partbenogenese cbez les plantes. — Fribourg, Bull. Soc. So. Nat., 18, 1905, 28-36. Nannetti L., Sulle probabili cause della partenocarpia del SoJanum muricatum Lit. — Nuov. Giorn. Bot. ital. N. S. 19, 1912, 93. Nalhansohn A., Ueber Parthenogenesis bei Marsilia und ibre Abhangigkeit von der Temperatur. — Ber. d. deuts- cben botan. Gesellscb., 18. 1900, 99-109. Nalhurst A. G., Partbenogenesis bos fanerogama vaster. — Stockholm. 1900. Naudin C, Observations relatives à la formation des graines sans le secours du pollen. — C. R. Ac. Sc. Paris, 43, 1856, n. 10. Negri G., I frutti apireni. — Ann. E. Ace. Agr. di Torino, 55, 1913. Nelson E., Notes on certain species of A?Ueri»ana. — Bot. Gazette, 43, 1902, 114-124. Noll F., Ueber Fruchtbildung obne vorausgegangene Bestaubung (Parthenocarpie) bei der Gurke. — Zitzungsber. d. Niederrbein. Gesell. f. Natur. u. Heilk. zu Bonn., 1902. OdelJ, Parthenogenesis in Datisca caììnahiiKi. — Gard. Chronicle, 3 ser., 36, 1904, 134. Oìtmanìis F., Ueber die Sexualitat der Ectocarpeen. — Flora, 36, 1899, 86-99. » Morphologic und Biologie der Algen. — I Bd., Spe- zieller Teil., Jena 1904. Ì1 Morphologie und Biologie der Algen. — II Bd., All- gemeiner Teil., Jena 1905. Ortiepp A'., Partbenogenese bei Tieren und Planzen. — Die Gegenwart, 39, 1908, 199-201. LA PARTENOGENESI NEI VEGETALI 421 O^tenfeìfì e. //., Zur Kenntnis der Apogamie in der Gatlung Ilierachun. — Ber. d. dent, botan. Gesellsch., 22, 1904, 376-381. il Weitere Beitrage zur Kenntnis der Fruchtentwick- lung bei der Gattung Ilieraciuni. — Ber. d. deutsch. botan. Gesellsch., 22, 1904, 537-541. 11 Castration and Hybridisation Experiments with some species of Hieracia. — Bot. Tidsstrift. 27, 1906, 225- 248. » Furter Studies on the Apogamy and Hybridization of the Hieracia. — Zeitschr. f. induktive Abstammungs und Vererbungslehre, 3, 1910, 241-285, 1 Taf. » Experiments on the origin of species in the genus Hieracium (apogamy and hybridismus). — The new phytolog, 9, 1912, 347-354. Oslerivalder A., Blutenbiologie, Embrj^ologie und Entwickelung der Erucht unseren Kernobstbaumc. — Landwirt. Jahrb. 1910, 917-998. Orerton J. B., Parthenogenesis in Thaliclru/n ptirpurascens. — Botan. Gazette, 33, 1902, 363-375. n Ueber Parthenogenesis bei Thalictruin purpuniseena. — Ber. d. deutschen botan. Gesellsch. 22, 1904, 274- 283. Pace L., Apogamy in Atamosco. — Bot. Gaz. 56, 1913, 376-394. Pèchoutre F., Contribution à 1' etude du dévoloppement de r ovule et de la graine des Rosacées. — Ann. de Sciences natur., 10 ser., Botan. 16, 1902, 1-158. Pfef]'er W., Eisiologie vegetale. — Paris, 1, 1904; II, 1912. Pkiliips E. F., A review of parthenogenesis. — Proceed, of the americ. philos. Soc. Philadelphia. 42, 1903,275-345. Pirotla R. e Lotujo B., Osservazioni e ricerche sul Cynomorium coccineum. — Rend. Acad. Lincei, N. S., 9, 1900, 150-152. Pirotla R., II problema morfologico e fisiologico della parte- nogenesi. — Att. Soc. It. p. il Prog, delle Se, III Riun., 1909, 429. Poulseì) A., Sciapila nana Bl. Ein Beitrag zur Fruchtknoten- bildung bei den Triuridaceen. — Wissensch. Mitteil. d. naturgesch. Vereins in Kopenhagen 1906. Pringsheim N., Weitere Nachtràge zur Morphologie und Syste- 422 R. COBAU matik der Saprolegnieen. — lahrb. f. wiss. Bot., 9, 1873-74, 191-234. n Ueber Sprossung der Moosfriichte und den Genera- tionswechsel der Tallophyteii. — Jahrb. f. wiss. Bot., 11, 1878, 1-46. Racihorshi M., Ueber den Einfluss iiusserer Bedingungen auf die Wachsthumsweise des Basi 7. id. id. pescate 10 nov. Spiegazione della tavola Fig. 1. Diagramma delle temperature del 1911. » 2. id. id. del 1912. il 3. Diagramma del quantit. planktonico (cm.'' per m.^) pescate 28 febb. )5 4. id. id. pescate 4 aprile n 5. id. id. pescate 15giug. n 6. id. id. pescate 12 ag. n 7. id. id. pescate 10 nov. G. MICHELINl, Nota limnologica sul lago Sirlo Atti Soc. ita!. Se. Nat-, Voi. 52, Tav. V. Gabriele Michelini di San Martino NOTA LIMNOLOGICA SUL LAGO SIRIO Negli anni 1911-1912 ho intrapreso lo studio del lago Sirio con l'idea di vederne le condizioni fisico-chimiche biologiche e di trarne conclusioni, per un' eventuale intrapresa di una razionale acquicoltura. Presento ora queste poche note, che riguardano sopratutto le osservazioni fisico-chimiche e che serviranno come primo contributo allo studio del bacino, colla speranza di potere, se- guitando nelle ricerche, meglio completarle, correggendo le inesattezze in cui eventualmente posso essere incorso. Mi sia permesso esprimere intanto i sensi della mia gra- titudine, a tutti Coloro, che mi incoraggiarono nello studio che ho iniziato. Il classico e splendido anfiteatro morenico d'Ivrea, origi- nato dal ghiacciaio scendente la valle d'Aosta, ghiacciaio d' una lunghezza d' oltre 120 kilometri, d' una potenza d' oltre 1000 metri e di una superficie di 3000 kilometri quadrati se, per le sue caratteristiche, forma 1' ammirazione dei geologi e natura- listi, desta altresì, in grazia alle pittoresche colline, ed ai nu- merosi piccoli laghi che lo ornano u quali brillanti gemme del vasto e verdeggiante paesaggio » l' ammirazione anche di chi, ignaro di cose scientifiche, non ne vede che il lato artistico e non sa apprezzare tutta intera la bellezza u di quel lavoro fi- nale del grande ghiacciaio, di quel deposito morenico che in- dubbiamente è il più sviluppato e ben conservato che esista ai piedi delle Alpi ». 428 GABRIELE MICHELINI DI SAN MARTINO Credo che poche regioni possano contare un tal numero di laghetti interessanti come l'antiteatro morenico d'Ivrea, laghi piccoli, è vero, ma non per questo meno degni dell'attenzione degli studiosi. Potrà parere strano che io, nell' occuparmi di questi laghi, abbia data la precedenza al lago Sirio, che possiede una su- perficie minore di quello di Viverone e di Candia, misurando il primo 578 ettari di superficie con una profondità massima di 50 metri, ed il secondo, una superficie di 169 ettari e una profondità massima di 7,5 metri. Ciò feci perchè il lago Sirio, privo d'immissari ed anche, si può dire, d'emissari, con un ristretto bacino di raccogli- mento (per cui le sue acque subiscono quasi solo le variazioni prodotte dall' evaporazione e dalle dirette precipitazioni atmo- sferiche) in gran parte costituito da nude roccie, ha subito, assai meno di molti altri, le influenze perturbatrici, per cui, più facilmente, ha conservato i caratteri originari posseduti nelle remote ejDoche geologiche. Dallo studio comparativo di detto lago con quelli di S. Mi- chele, Pistono e Nero, che si trovano nelle identiche condi- zioni anche per 1' ambiente, e dei consimili, sparsi per le vaiie vallate alpine, e, in seguito, paragonando tali laghi con quelli di Campagna, di Viverone e di Candia, per la nostra regione, e con gli altri, grandi e piccoli, delle Alpi, ove i piìi ampi bacini di raccoglimento, con rilevanti zone di terre coltivate e, per taluni di essi, il cambio continuo delle acque hanno fa- vorito maggiormente le varie cause modificatrici, si potrà ve- dere come esse abbiano agito e quali trasformazioni siano av- venute. Il lago Sirio o di S. Giuseppe è posto a nord d'Ivrea a circa due chilometri dalla città, sulla sinistra della strada che conduce a Chiaverano. A nord est, sovrastante al lago, si nota il castello di S. Griuseppe (401 sul 1. m.) e a sud il monte Brogliero ergentesi sulla sponda fino a raggiungere la quota di 354 metri sul 1. m. Pra essi una serie di valli, alcune chiudentesi subito contro il monte e altre più ampie tra una punta e l'altra e comunicanti col lago Pistono a nord ovest, attraverso a torbiere ; con Chia- verano a nord, col lago di Campagna a est, tra i monti di S. Giuseppe e Brogliero e con Ivrea a sud. NOTA LIMNOLOGICA SUL LAGO SIRIO 429 La sponda ovest si può dire formata da un alto promon- torio roccioso lungo, in direzione nord sud, circa quattrocento metri , che si interna verso est di circa duecento e che, verso mezzogiorno, raggiunge un'altezza di 328 m. sul 1. m. precipitando quasi a picco con una parete di 57 m. sul livello del lago e di 15 m. sotto di esso. A nord e a sud di detto promontorio vi sono due ampie insenature, a ovest dell'imbarco dei canottieri quella a mezzogiorno e delle cascine Marchetti quella a mezzanotte le quali, specialmente quest' ultima, sono assai ricche di vegetazione (cannuccie verso la sponda e ninfee e ceratophyllum verso il centro) per cui l'acqua ivi è in certi periodi, ricca di gas, che si sprigiona ad ogni agitazione e pre- senta notevoli salti di temperatura come meglio si vedrà in se- guito. In esse il fondo con dolce pendio raggiunge la profon- dità di 15 m. Tutte le altre sponde sono assai frastagliate e con una linea tendente alla verticale, raggiungono i 30 m. di profondità. Il fondo tutto del lago è pure assai accidentato ed in esso si elevano bruscamente creste e picchi il più alto dei quali, sito ad un centinaio di metri dalla sponda occidentale, rag- giunge la superficie acquea. I dati batometrici da me ottenuti con lo scandaglio a golo coincidono perfettamente con quelli esposti dall' egregio prof. De Agostini nel!' accurata sua carta batometrica del lago Sirio, solo io trovai una quota di profondità massima (m. 45) alquanto superiori ai metri 43,50 da Lui dati. La profondità media può valutarsi 18 metri con un rap- porto fra la profondità massima ed essa di 2,5. Il rapporto fra la profondità massima e la superficie è di ^/gg ed essendo la profondità massima 7)3 della lunghezza e ^j^ della larghezza si può vedere come il lago in parola sia assai incavato. II Sirio è un lago orografico contenuto nella diorite e, se- guendo la classificazione del prof. Marinelli, andrebbe iscritto tra i laghi di paesaggio morenico; in grazia alla sua origine genetica è un lago d'erosione meccanica dovuta all'azione o . dell' acqua o del ghiaccio. Questo lago, che il prof. Lombardini chiamerebbe chiuso, non possiede veri e proprii immissari, ma raccoglie invece tutte le acque scorrenti sulle colline che lo circondano, acque dovute alle precipitazioni atmosferiche. ^ 430 GABRIELE MICHELINI DI SAN MARTINO A sud parte un emissario, o, per meglio dire, un semplice scaricatore, in grazia al quale, nelle epoche di piena, riversa l' acqua eccedente nell' altro lago, pure di origine orografica, detto di Campagna e da questo poi, mediante fossi scoperti e il rio dell'Albera, 1' acqua, raggiunge la Dora Baltea. Il lago Sirio è posto parte in comune d' Ivrea e parte in comune di Chiaverano ad un' altezza di 271 metri sul 1. m. Mi- sura una superficie di 32 ettari con una lunghezza di Km. 1,02 ed una larghezza massima di Km. 0,62. La sua costa ha uno sviluppo di 1,65. Ha un circuito di Km. 3,3 e possiede un volume di 5700000 metri cubi ed una inclinazione media di 9,6. Quasi tutti gli anni, nella stagione invernale, le acque del lago gelano e lo strato di ghiaccio varia di spessore fino a raggiungere un massimo di m. 0,50. Le variazioni del pelo d'acqua raggiungono i m. 0,60-0,70. Temperatura. E indiscusso che strettissima relazione havvi fra l' andamento generale delle temperature di un lago e il clima della sua re- gione e che, a sua volta, l'andamento termico delle acque in- fluisca sull' andamento di questo. In moltissime località del bacino d'Ivrea si riscontrano caratteristiche di riviera ciò che è dato rilevare sia dai dati meteorologici e sia dallo studio della flora. Si riscontra infatti in questa regione, come già ebbe a proclamare il prof. Cor- revon di Ginevra, una vera sintesi della fiora d^ Italia. Cosi, in questo bacino, posto ai piedi delle Alpi, vicino ai più impo- nenti ghiacciai, fioriscono e fruttificano in modo normale 1' olivo, che nel Medio Evo forniva gran parte dell' olio necessario sia per i bisogni locali come per il basso Piemonte, il Nerium oleander, il Capparis rupestris, 1' Opuntia ficus-indica, quest'ul- tima di dimensioni minori, ma identica agli esemplari litoranei e ciò vicino ai migliori campioni delle Alpi quali il Veratrum album, la Poligala chamaebuxus la Saxifraga Aizoon, la Saxi- fraga rotundifolia e spessissimo è dato trovare, stranamente vicini, i fiori gialli dell' Opuntia e quelli purpurei del Rodo- dendrum ferrugineum ! NOTA LIMNOLOGICA SUL LAGO SIRIO 431 Come è interessante il clima del bacino morenico d' Ivrea cosi pure interessanti sono i dati di temperatura del lago. Per le misurazioni delle temperature usai il termometro centesimale del Negretti-Zambra. Il bulbo di tale termometro si prolunga con una specie di sifone strozzato, in grazia al quale rovesciando il termometro stesso, la colonna termometrica si spezza, scendendo in fondo al tubo capillare, indicando di- rettamente, su una scala opportunamente graduata, la tempe- ratura alla quale il termometro venne rovesciato : il tutto chiuso in una guaina metallica imperniata in un telaio rettangolare Dure metallico. Tale sistema di armatura di rovesciamento, che molto bene risponde allo scopo, venne studiato e ideato presso la Stazione Idrobiologica di Milano. I dati da me rijjortati, riguardanti le temperature alle di- verse profondità, sono la media di almeno dieci misurazioni da me fatte, nello stesso giorno, per ogni profondità in vari punti del lago e che io, per amor di brevità e perchè nulla hanno di notevole, qui non riporto, facendo particolare eccezione per quelle trovate in vicinanza alle cascine Marchetti, degne di nota per la loro discordanza. Benché fossero sufficienti due minuti per avere il termo- metro in relazione coli' ambiente, per maggior garanzia lo tenni sempre immerso per cinque minuti primi, passati i quali de- terminavo il rovesciamento, ciò che ottenevo lasciando cadere dalla superficie, lungo la corda che reggeva il termometro stesso, un'apposito messaggero. 432 GABRIELE MICHELINI DI SAN MARTINO O) o z z < UJ o o ce. \- liJ o oc UJ I- oo ' (N ibre ò co o PI cu o B o o o o 1—1 e a>^ CJS^ e 05^ o Oi^ U lo co o lO lO O lO Sti O •f4 tH W o 'Ti CO T-H O 1-1 o o o iH 1— 1 1—1 n o ;-l (M O 1 o o o O^ q^ CO O^ o^ 05^ C5__ (3:. (3^ CTS 05^ w ,a (X) o "^ o ~ Q * (^ ;2 O o o o o iC c3 ■1— 1 00 in t- co o lO lO lO IO lO iH t-l o CO (M 1—1 ^ O Ci CD o T-l O 1 ci o a CO^ y-i C^ 05 q^ tH tH iH 1—1 1—1 T-l ri j3 Xi o o o o o e o " 9 e o O o 1— 1 (E le o T-l C<1 CO CO TtH '^ '* '* '^ ''ti '^ o <4-( o ÌMC ri -ri ri 3 tpl •r-l l; •; ^ ^ ^ j; *: S; O -f3 © B © a o ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri o '6 u O 03 Is 03'B| [9p ■Bjn;'BJ9dra9j^ NOTA LIMNOLOGICA SUL LAGO SIRIO 433 TABELLA dell' ESCURSIONE di TEMPERATURA nel 1911. Temperatura Profondità massima minima differenza media annuale alla superficie 28", 0 2",1 25'',9 11",30 a 5 metri 15",3 3°, 2 12«,1 8",54 a 10 » r,Q 3",9 3",7 6%28 a 15 II 6»,1 4",0 2»,1 5", 54 a 20 n 5" ,9 4",1 l'',8 5", 40 a 25 » 5",9 4",1 l^B 5°,40 a 30 « 5", 9 4'',1 1«,8 5", 40 a 35 » 5'',9 4",1 1°,8 5°,40 a 40 » Ò\9 4»,1 V,S 5«,40 a 45 n 50,9 A%1 V,8 5", 40 434 GABRIELE iMICHELINI DI SAN MARTINO o 1—1 (D 1 o o 1 ^ O^ co q^ GO^ CD co^ lO o^ fO^ co^ y-i r-i 1— ( i-H tH g S-4 e o o e o e o "^ o o '^ 'tì 1— 1 1—1 1—1 o O o o o C- CO CO CO co CO CO tH o tH T-< 1—1 1—1 1—1 1—1 1—1 iH o tì fM 1—1 o o o 1 c ^ CM uO q^ q^ 1—1 co^ co CO o i-O^ CO Ci q^ q q^ 1 o _ "^ ^ " o o Q "^ o o ^ "^ , "^ e _ ■" o o o O OS '^ O C<1 co iH o co CO r- ì- co co CO co to CO o co o CO co 1—1 1—1 1-1 tH !=1 _a fi ® CO e -, "^ e e -. "^ e -. •" - "^ ^ "" _ "^ _ "^ - "^ _ •" _ "" o bD CTI Is ^ ^ o CJi GÌ co P- f- F- co co co CO co co i3 tH o 1 ^ J O o o OS lO rH O -t lO 1-1 q^ GO co QO GO o ^ e e e o Jh '^ C/5 Itì 1—1 ó b Ci CO co co c- C£) co co o o o o a 1—1 o tH •>— ( 1—1 ce o o 1 o o ce O^ co Cfi^ CO CI CI c^ 1—1 1—1 1—1 1—1 1—1 1—1 tH 1—1 'S - i> cb «o CO co CD co CO CO bC o • tS) ce ^ ce . CP -4-3 J3 ^ 1 cn o ,o M ce Ctì • S O) o 'o Ph q:5 .^ C/3 M ■13 •- r: n ^ ^ J^ J^ ^ — '-^ s^ ^ O o a> i 6", 3 &',0 0°,3 6",14 a 30 " 6",1 5", 8 0",3 6",02 a 35 n 6",1 5",8 0°,3 6",02 a 40 ;: 6«,1 5",8 0",3 6",02 a 45 il 6»,1 5",8 0",3 tì",02 Dall' esame delle tabelle sopra esposte e dai diagrammi da esse ricavati (V. Tav.) troviamo, rispetto alle temperature, nel lago Sirio, tre zone nettamente distinte tra di loro. Abbiamo, a partire dalla superficie, una prima zona sulla quale la temperatura dell' ambiente esercita una grandissima influenza ed anzi, si può dire, che la temperatura di essa cresce 0 diminuisce col crescere o diminuire della temperatura esterna. Abbassandoci l'influenza dell'ambiente esterno diminuisce sempre di valore, necessitando un periodo assai lungo di tempo prima che esso possa far sentire le proprie variazioni. In questa seconda zona esercita un'azione notevole il calore immagazzinato dall' acqua nei periodi precedenti, senza però poter notare per 436 GABRIELE MICHELINI DI SAN MARTINO il Sirio il fatto che il prof, Somigliana ebbe a registrare nel lago di Como dove, in una zona compresa fra i 20 e i 50 m. di profondità, riscontrò nn vero raffreddamento estivo. Nello svolgersi di questo fenomeno ritengo pure probabilmente abbia influenza 1' acqua portata, in tale lago, dagli immissari. Per il lago di Como l'A. mette fuor di dubbio che questo singolare fenomeno appartenga al meccaPÀsìuo generale del re- gime termico del lago e non sia da considerarsi come dovuto a condizioni accidentali climatiche o di altra natura. Ci avviciniamo poi, verso i venti metri, alla terza zona in cui la temperatura diventa poco variabile (temperatura abissale) fino in fondo del bacino : in questa zona si riscontra rispetto alla temperatura, una certa indipendenza dagli strati superiori. Esaminando infatti V andamento delle varie curve troviamo che quella del 2 agosto 1911 e quella del 15 giugno e 12 agosto 1912 segnano alla superficie rispettivamente una temperatura di 28", di 21'',8 e di 22", 5 e che, alla profondità di 10 metri, segnano una temperatura di 7**-7°,8-7'',8 con un salto {Spriin- gschicht dei tedeschi) di 21", 14", 14", 7 risultando inferiori alle temperature riscontrate, pure a 10 metri, il 18 novembre 1911 e il 10 novembre 1912 che furono rispettivamente di 7", 6 e di 10", 5 benché in dette date alla superficie acquea le tempera- ture fossero di 10", 9 per la prima e 11", 2 per la seconda. Iden- ticamente al 15 febbraio 1911 riscontrai una temperatura di 2",1 alla superficie che andava crescendo colla profondità per raggiungere, verso i 15 metri, i 4 gradi seguendo la normale stratificazione delle acque fredde raggiungendo la temperatura abissale di 4",1 per cui, tale lago, in tale epoca, si comportava come un lago temperato. Degne pure di nota, per le loro minime variazioni, sono le temperature del 28 dicembre 1911 e del 5 gennaio 1912 dove non si riscontrano sbalzi e, dalla superficie al fondo del lago, si ebbe un andamento regolare con una differenza fra gli estremi di gradi 0",7 per la prima e di 0",2 per la seconda. Data la mitezza dell'inverno 1911-1912 il lago non solo non gelò, ma conservò sempre una temperatura profonda assai superiore a quella del ma.ximum di densità dell' acqua pura (4" C.) per cui si può confermare l'affermazione del prof. De-Agostini che classificò il Sirio fra i laghi tropicali, nel senso attribuito a questo termine dal prof. Forel. NOTA LIMNOLOGICA SUI- LAGO SIRIO 437 Notevole è la costanza della temperatura (per la massima parte dell'anno) sempre poco diversa da 7" riscontrata a 10 metri di profondità, qualunque t'osse la temperatura superfi- ciale, anche con salti rilevaiiti fra i 5 e i 1<) metri. Cosi nelle osservazioni fatte nel 1911 si aveva un salto di temperatura in aprile di 0",5, in agosto di 8°, 3; in novembre di S^jl e, nel 1912, in aprile di 0^6 ; in giugno di 9°, 8 e in agosto di 10",4. Tale salto venne pure riscontrato dall' egr. prof. De Ago- stini che, I'll settembre 1893, ottenne le seguenti temperature : Temperi itura dell' aria 21",5 ■ a metri 0 di prof on. 24",0 a il 4 11 11 22", 0 a TI 6 n 11 19", 5 a il 8 11 11 ir,5 a •,1 10 •■) 11 7",0 a 11 15 11 11 5",0 e così sino al fondo e I'll ottobre 1894 o ttenne : 'Temperatura dell'aria 19",5 - 18°,5 a metri 0 di prof on. 17", 7 • a ■n 5 71 11 17"J0 a !1 10 )1 11 7",0 a !1 15 11 11 5", 5 a ;i 20 11 11 5",0 a il 25 11 11 4", 8 e cosi sino al fondo con un salto di 12", 5 nella prima e di 10" nella seconda mi- surazione. Non avendo potuto fare molte misurazioni non mi fu pos- sibile fare il bilancio termico del lago, determinare cioè con esattezza la quantità di calore che dall'atmosfera viene d'in- verno sottratta, specialmente alla zona compresa nei lO metri, che, come si vede, funziona da equilibratrice delle temperature immagazzinando, nelle epoche più calde, il calore degli strati superficiali, che per ciò sono più freddi dell'aria, restituendo nell'epoca più fredda, il calore ricevuto e allora l'acqua supera in temperatura 1' ambiente. Tale continuo scambio di calore fra gli strati profondi e la superficie e fra questa e l'atmosfera dimostrano l'importanza sul clima della regione dei varii suoi piccoli laghi. Da tale fun- 438 GABRIELE MlCHELINl D( SAN MARTINO zione equilibratrice della temperatura si ha spiegazione della curva del 28 dicembre 1911 che si può dire, approssimativa- mente, essere una linea isotermica. Come si può osservare dai dati sopra riportati riscontrai una temperatura abissale superiore a quella trovata dal prof. De Agostini, eccezion fatta per quella del febbraio 1911, av- vicinandosi a quelle trovate in altri laghi dal prof. Torel che trovò f)",l a 150 metri di profondità nel lago di Como, 5", 7 nel lago Maggiore e 5", 3 nel lago di Lugano. La temperatura abissale del lago Sirio è invece inferiore a quelle riscontrate dal prof. Marinelli in alcuni laghi del Veneto il quale registrò nel lago Morto (metri 51,6 di profondità) 6".3 ; nel lago di Cavazzo (metri 38,5 di prof.ì 7°, 4 e nel lago di S. Croce (metri 34 di prof.) 7", 9 e cosi pure risulta inferiore a quelle riscon- trate dai proff. M. Cantone, L. De Marchi e C. Somigliana nel lago di Como dove, i sullodati autori, registrarono, a 400 metri di pro- fondità, nel 1899 una temperatura massima di 6°, 40 e minima di 6°,25; nel 1900 6°, 60 e G'',25, nel 1901 6", 55 e 6",50; nel 1902 6°,85 e 6",75; nel 1903 6",85 e 6",80; nel 1904 6",88 e 6",80 e nel 1905 6'\85 e 6", 60. E identicamente è per il lago Mag- giore dove il dott. Sozzani trovò a 300 metri di profondità nel 1911 una temperatura massima di 6", 5 e minima di 6",1 ; nel 1912 6°, 4 e 6",1 e nel 1913, come risulta dai dati fin ora pubblicati (marzo), una massima di 6", 3 e una minima di 6", 2. Pur riservandomi di farne oggetto di ulteriore studio, ri- porto i dati segnalanti l'innalzamento di temperatura che mi fu dato riscontrare, il 15 giugno 1912, nell'insenatura delle cascine Marchetti, in corrispondenza di abbondante vegetazione di Ceratophyllum, fra la superfìcie e i metri 0,50 di profondità. Tale aumento di temperatura era, come già ebbi occasione di dire, accompagnato da un abbondante svilu^jpo di gas. NOTA LIMNOLOGICA SUL LAGO SIRIO 439 Temperature (gradi C.) cascine Marchetti normale del lago differenze esterna 22", 6 a metri 0 di profondità 21", 7 21",5 0",2 a " 0.20 " " 24", 8 21",3 3",5 a " 0,25 ji " 25", 1 21", 1 4",0 a II 0,30 " " 27",2 20", 9 6",3 a il 0,35 " »i 25", 1 20",9 4",2 a ;i 0,40 " ;i 23", 5 20", 8 2",7 a !i 0,45 ;i n 21",5 20", 6 0",9 a " 0,50 » 11 20", 4 20", 1 0",3 a 11 0,55 71 11 20" 20" — a maggiore profondità i dati coincidevano con quelli già più innanzi esposti. In nessun altro punto del lago mi fu possibile misurare un aumento cosi sensibile di temperatura. Feci ricerca parecchie altre volte, ma mai mi fu dato di riscontrare il ripetersi di tale fenomeno e ciò anche nella so- pradetta località. Trasparenza. Dalle ricerche fatte risulta come, nel lago Sirio, le va- riazioni della trasparenza ottica e della temperatura siano fra loro intimamente legate da leggi di proporzionalità: infatti tanto maggiore è 1' una tanto maggiore è l'altra. Fra le cause di ciò va ricordato come colla maggiore pe- netrazione dei raggi ottici si abbia pure una maggiore pene- trazione dei raggi caloritìci. Dai dati raccolti si può vedere pure come la trasparenza ottica aumenti, in generale, coli' aumentare della temperatura dell'ambiente avendosi, nell'acqua più calda, un assorbimento maggiore di luce. 440 GABRIELE MICHELINI DI SAN MARTINO La trasparenza ottica ai raggi solari ha grande importanza dipendendo da essa moltissimi altri fattori. Basta all'uopo pen sare all'importanza della luce, sia per la vita animale, sia per la vita vegetale, come solo alla presenza di essa sia possibile la fotosintesi clorofilliana, e, come naturale conseguenza, l'ar- ricchimento di ossigeno dell' acqua. Per la determinazione della trasparenza ottica seguii il metodo dettato da P. Secchi consistente nello stabilire a quale profondità un disco bianco di 20 centimetri di diametro diventa invisibile. I dati raccolti furono ottenuti facendo la media tra il nu- mero dei metri indicanti la profondità alla quale il piatto spa- riva discendendo ed il numero dei metri alla profondità dei quali il piatto riappariva salendo. I dati ottenuti, risultanti come media di dieci determina- zioni fatte in dieci punti diversi del lago, furono i seguenti : 1911 14 aprile metri 1,45 giornata bella 2 agosto »i 3,00 cielo coperto 16 novembre ìi 2,90 giornata bella 28 dicembre " 3,00 » n 1912 8 gennaio metri 1,50 giornata bella 4 aprile » 2,00 » » 15 giugno " 3,00 » il 12 agosto il 3,70 n 51 10 novembre » 2,50 >i » I dati da me raccolti e sopra riportati risultano alquanto in- feriori a quelli ottenuti per detto lago dall' egr. prof. De Ago- stini che, nel settembre 1894 e ottobre 1895, ottenne sempre 4 metri. Paragonando le cifre da me sopra riportate con quelle della tabella che segue risulta come il lago Sirio abbia un li- mite di visibilità inferiore a quella degli altri laghi del Pie- monte (fatta eccezione per il lago di Candia) ed a quella ri- scontrata negli altri nostri maggiori laghi. NOTA LIMNOLOGICA SUL LAGO SIRÌO 441 Lago Metri Orta Oria Mergozzo Viverone Viverone Viverone Candia Candia A vigli ana Trana Maggiore Lugano Garda Morto Conao 8,0 9,5 G,0 7,0 7,0 10,0 2,0 2,0 5,0 3,0 6,0 3,0 21,6 13,0 6,0 Data dell'osservazione Osservatore settembre 5-6 novembre 11 settembre agosto 13 ottobre gennaio settembre 17 ottobre 27 ottobre 27 ottobre 1893 1893 1894 1893 1894 1893 1893 1894 1894 1894 De-A postini Forel Garbini Magrini Eorel Le cifre da me ottenute pel lago Sirio sono, nel loro an- damento, contrarie a quelle dei nostri grandi laghi e a quelle ottenute dall'Ili. j)rof. Forel nel lago di Ginevra e di Costanza dove la trasparenza maggiore si ha nel periodo invernale e la minore nel periodo estivo come si vede risultare dai seguenti dati : Lago di Ginevra Lago di Costanza Gennaio metri 15,5 6,6 Luglio 11 6,8 4,3 Agosto 11 7,1 4,4 Dicembre n 13,7 6,7. Ritengo tale fenomeno sia dovuto al fatto di essere il Sirio un lago privo di immissari: ora è noto come generalmente nel 20 442 GABRIELE MICHEMNI DI SAN MARTINO periodo estivo questi siano carichi di torbide, le quali devono essere causa della diminuzione della trasparenza ottica che si verifica, in tale periodo di tempo, nelle acque dei laghi nei quali si immettono. Colorazione. Determinai, prima, la colorazione seguendo il metodo pro- posto dal prof. Forel consistente nel paragonare il colore del- l' acqua a quelli della nota scala di colori da Lui proposta, formata da undici tubetti aventi un diametro di otto millimetri contenenti il liquido colorato ottenuto, mescolando opportuna- mente una soluzione gialla di cromato di potassio ed una az- zurra di solfato di rame ammoniacale. Nel lago Sirio, concordemente al prof. De-Agostini, ri- scontrai una colorazione tendente al giallo, come risulta dal seguente specchietto, colorazione, che secondo l'Auffsess, indi- cherebbe abbondanza di materie organiche nell' acqua. i9il iVO. della scala Aprile 9 VIII-IX Agosto 2 IX Novembre 16 IX Dicembre ' 28 vili 1912 Gennaio 8 vili Aprile 4 IX Griugno 18 VIII-IX Agosto 10 VIII-IX Novembre 10 VIII-IX giornata bella cielo in parte coperto giornata bella giornata bella Dai dati raccolti si può dedurre come la tendenza al giallo, massima in agosto, diminuisca coli' abbassarsi della tempera- tura, avvicinandosi all'azzurro. Il numero IX della scala di Forel era quello che, nella massima parte delle osservazioni, piìx si avvicinava alla colo- razione del lago. A parer mio però non lo identiiìcava con sufficiente esattezza riscontrando sempre, nel lago, una colora- zione tendente al bruno, colorazione che mancava nella scala di Forel. Mi procurai perciò il prolungamento sixggerito dall' Ule Nota limnologica sul lago sirio 443 dato dair aggiunta, alla scala del Forel, di altri dieci tubetti contenenti, convenientemente mescolata, alle due soluzioni già citate una soluzione bruna di solfato di cobalto ammoniacale. Ricercai di identificare la colorazione del Sirio con tale scala il giorno 7 dicembre 1912 (giornata con cielo completa- mente sereno). Mentre, in tale giorno, della scala di Forel il colore che più si avvicinava era il N. Vili, della scala del Ule era il N. XX, che molto meglio della prima corrispondeva alle acque del Sirio. Il metodo di paragone, proposto da questi professori, se è seducente per la sua semplicità, presenta però l' incon- veniente di lasciare troppa parte al giudizio personale dell' os- servatore che deve valutare minime differenze di tinte, limi- tantesi in molti casi, a leggere sfumature. A tale scopo, pur seguendo l'idea del prof. Forel di para- gonare il colore del lago a quelli di una gamma di colori opportunamente preparata, pensai di fare in modo che questa determinazione fosse segnata da un fenomeno fisso, facilmente valutabile e identico per tutte, quale è la scomparsa di un oggetto, e la riduzione della valutazione ad una semplice ope- razione di misura. Per ciò fare, colle stesse precauzioni suggerite dal Forel, cioè liberandomi dalla luce riflessa con un ombrello nero e, osservando il più possibile verticalmente, immergevo nell'acqua i singoli tubetti, notando a quale profondità essi scomparivano discendendo e a quale profondità riapparivano salendo. Il tubetto per il quale la media di tali misure risultava minore necessariamente, nella colorazione, era quello che più si doveva avvicinare al lago. I risultati ottenuti furono i seguenti : Scala di Forel Scala di Ule N". VII metri 1,40 N". XIX metri 1,20 >5 VIII V 1,20 " XX " 0,95 » IX i> 1,15 » XXI )i 1,30 ^,^ X » 1,25 Questi dati confermano quelli ottenuti col metodo del pa ragone. Volli pure sperimentare tale metodo nel lago di S. Michele dove ebbi i seguenti risultati : 444 GABRIELE MICHELINl DI SAN MARTINO Scala di Forel N". VII metri 1,20 " Vili " 1,00 " IX " 1,20 « X ;i 1,30 Scala di Ule W. XIX metri 1,15 " XX » 1,10 » XXI » 1,20 Per meglio valutare 1' esattezza di questo metodo, poiché, come è noto, aumentando il diametro del tubo si modifica la gradazione della scala, pensai di esperimentare, seguendo lo stesso metodo, usando tubetti aventi un diametro di 11 milli- metri (invece che di 8 mm.). Ottenni cosi per il Sirio i seguenti risultati : aj Col metodo del paragone : Scala di Farei N". Vili Scala di Ule W. XVII bj Col metodo della misura : Scala di Forel W. VII metri 1,50 " Vili » 1,25 » IX ;i 1,40 e pel lago di S. Michele : aJ Col metodo del paragone : Scala di Forel N". VII Scala di Ule W. XVI bJ Col metodo della misura : Scala di Forel N". VI metri 1,30 " VII » 0,90 » Vili ^1 1,40 Scala di Ule N^ XVI metri 1,10 »i XVII " 0,80 »i XVIII » 1,60 Scala di Ule N". XVIII metri 1,20 » XIX n 1,00 « XX » 1,35 Da tali dati si vede come, aumentando il diametro dei tubi, diminuisca il numero di gradazione aumentando l' inten- sità di colorazione. Ritengo che questo metodo, pur essendo semplice, dimi- nuisca all'osservatore le difficoltà di misurazione compensando, con un' esattezza superiore, il tempo alquanto maggiore che NOTA LIMNOLOGICA SUL LAGO SIRIO 445 richiede, tempo, che del i-esto, come facilmente si può com- prendere, non sarà molto lungo, bastando che l' osservatore affondi quei pochi tubetti che a priori, dopo una superficiale osservazione, vede più avvicinarsi, per la colorazione, al lago. Tale metodo servirebbe, a parer mio, meglio allo scopo di quanto possano servirlo sia il metodo dei tubetti o dei prismi sovrapposti ideato dall' Ule, essendo di assai ditficile applica- zione, e del metodo spettrofometrico dell' Aufsess che oltre al richiedere apparecchi complicati parla, più che all' occhio, alla mente dando la composizione della luce riflessa del lago senza dare un concetto immediato della colorazione stessa, essendo troppo difficile la sintesi di una luce colorata. Composizione chimica. Studiai la composizione chimica delle acque del Sirio su campioni prelevati alla superficie, a 20 e a 40 metri di pro- fondità. Per i prelevamenti dei campioni mi servii della bottiglia ideata presso la Stazione Idrobiologica di Milano. Essa è essenzialmente formata da un tubo di vetro avente una capacità di circa due litri, racchiuso in un cilindro me- tallico. La bottiglia viene affondata nell' acqua aperta e, raggiunta la profondità alla quale si desidera fare il prelevamento del campione, si lascia cadere dalla superficie, lungo la corda che la regge, un' apposito messaggero che, col proprio peso, libera due coperchi che vengono cosi, in grazia a robuste molle, a chiuderne le bocche. Trovai, nelle varie analisi, differenze insignificanti nella composizione dell'acqua alle diverse quote; mi limiterò perciò a riportare i dati medi. Ressiduo complessivo a 100" per litro gr. 0,080 Sostanze organiche (ossigeno consumato) " " ;i 0,002 Ossido di calcio » " " 0,024 Ossido di magnesio " " " 0,011 Anidride solforica " " v, 0,008 Cloro " " 71 0,004 Ammoniaca " » tracce 446 GABRIELE MICHELINI DI SAN MARTINO Acido nitrico per litro tracce Acido nitroso " » tracce Acido fosforico n " tracce Anidride carbonica combinata » » gr. 0,028 Ossigeno « » cm^ 6 Dai dati sopra riportati si può dedurre che nell' acqua del Sirio siano presumibilmente contenuti i seguenti sali : Solfato di calcio per litro gr. 0,014 Carbonato di calcio " ;i " 0,032 Carbonato di magnesio » » " 0,023 Cloruro di sodio » ;? ?i 0,00G Notevole, come si può rilevare, è la ricchezza dell'acqua in ossigeno : devo però ricordare come il dato riportato si riferisca alla media di varie determinazioni da me fatte, seguendo il me- todo dettato dal Winder, sempre su campioni prelevati alla superficie non essendomi stato possibile fare tale ricerca per le acque profonde. Plankton. Il plankton è dato dall' insieme di organismi appartenenti sia al regno animale sia al regno vegetale. Tali individui hanno sempre piccole dimensioni e vivono sospesi nell' acqua la quale li trasporta passivamente non es- sendo loro in grado di compiere grandi movimenti. Il regno vegetale, costituente il filoplanhion, è per la maggior parte rappresentato da alghe e più precisamente ap- partenenti ai gruppi delle Diatomee, Peridinee, Cianoficee e Clorofìcee. Il regno animale, costituente lo zooplanklon^ è rappresen- tato principalmente dai Protozoi, Rotiferi, Cladoceri, Copepodi, Idracnidi ecc. Importanza notevolissima il plankton ha, nello studio di un bacino, costituendo esso 1' unico alimento per i giovani pesci, qualunque essi siano. Anche per la nutrizione dei pesci adulti esso ha grande importanza sia, perchè spesso serve diretta- mente come sostanza alimentare e sia perchè contribuisce no- tevolmente allo sviluppo di altri individui (quali larve d' in- NOTA LIMNOLOGICA SUL LAGO SIRIO 447 setti ecc.) i quali concorrono nell' alimentazione dei pesci. E ritenuto da taluni che il rendimento in pesci di un bacino sia in strettissimo rapporto colla sua ricchezza in plankton. Per la pesca del plankton feci uso della rete di Apstein fornita della modificazione suggerita dall' Hensen. Jl diametro della bocca, nella rete da me usata, era di cen- timetri 9, si aveva quindi una superficie d' apertura di centi- metri quadrati 63,585. Era mia prima intenzione determinare la quantità di plan- kton singolarmente contenuta nei varii punti del lago : vi ri- nunciai in seguito e ciò prima perché avrebbe richiesto molto tempo, pur dando risultati incerti date le note migrazioni del plankton a seconda delle ore del giorno e dell' illuminazione dei diversi punti. Seconda causa alla mia rinuncia fu la diffi- coltà che riscontrai nel misurare la quantità di plankton rac- colto ; difatti, data la piccola superficie d' apertura della rete, la quantità di plankton raccolto per pescata non superava che rarissimamente il centimetro cubo, per cui troppo ditìicile ne era la misurazione e troppa influenza veniva ad avere l'errore di lettura, anche se inferiore a un decimo di centimetro cubo. Per tali ragioni, in attesa di poter usare reti meglio confacenti allo scopo, adottai il sistema di fare, per ogni profondità, la pescata in dieci punti del lago, unendo poi il liquido e misu- rando in esso il j)lankton raccolto. I numeri da me riportati sono il decimo di tali quantità e, ritengo quindi, rappresentino con sufficiente esattezza il contenuto planktonico del bacino da me studiato. Pescate fatte nel giorno 28 febbraio 1912. Profondità della Volume d' acqua pescata (metri) filtrata (litri) (a) {b) 5 31,7925 9 57,2265 12 76,3020 14 89,019 16 101,736 Plankton totale per me C.C. C.C. (^-) (d) 0,3 9,44 0,4 6,99 0,5 6,55 0,4 4,49 0,6 5,90 (segue) {b) ic) {d) 108,0945 0,9 8,33 120,8115 0,7 5,79 139,887 1,0 7,15 152,6040 0,7 4.59 158,9625 0,9 5,66 171,6795 1,0 5,82 178,038 0,9 5,05 184,3965 0,8 4,34 190,755 1,0 5,24 209,8305 1,8 8,58 228,9060 1,0 4,37 254,3400 0,8 3,14 267,057 0,6 2,24 448 GABRIELE MICHELINI DI SAN MARTINO {a) 17 19 22 24 25 27 28 29 30 33 36 40 42 Nota: Le pescate si iniziarono alle ore 14; giornata bella. Pescate fatte nel giorno 4 aprile 1912. Profondità della pescata (metri) {a) 5 9 10 14 19 23 24 25 27 30 33 35 38 42 Nota: Le pescate si iniziarono alle ore 10; giornata bella. olume d' acqua Plankton filtrata (litri) totale per m C.C. C.C. (P) {e) {d) 31,7925 0,6 18,87 57,2265 0,8 13,98 63,585 0,7 11,01 89,019 0,8 8,99 120,8115 0,6 4,96 146,2455 1,5 10,25 152,6040 1^5 9,83 158,9625 0,9 5,66 171,6795 0,9 5,24 190,7550 1,0 5.24 209.8305 1,8 8,58 222^5475 1,8 8,09 241,6230 1,0 4,14 267,057 0,9 3.37 totale per me C.C. C.C. (e) (d) 0,5 19,66 0,9 15,72 0,9 10,89 1,2 11,79 0,8 7,40 1,0 8,74 0,9 7,08 1,5 10,25 0,9 5,66 1,2 6,99 1,2 6,29 0,9 4,16 1,0 4,14 0,8 3,00 NOTA LIMNOLOGICA SUL LAGO SIRIO 449 Pescate fatte nel giorno 15 giugno 1912. Profondità della Volume d' acqua Plankton pescata (metri) filtrata (litri) (a) . (è) 4 25,4340 9 57,2265 13 82,6605 16 101,736 17 • 108,0945 18 114,4530 20 127,1700 23 146,2455 25 158,9625 27 171,6795 30 ■ 190,755 34 216,1890 38 241,6230 42 267,057 Nota: Le pescate si iniziarono alle ore 10,30; giornata bella. Pescate fatte nel giorno 12 agosto 1912. Profondità della Volume d' ac(iua Plankton pescata (metri) filtrata (litri) totale per me. C.C. C.C. («) {b) (e) (d) 5 31,7925 0,5 15,72 9 57,2265 0,9 15,72 12 76,3020 1,5 19,66 14 89,019 0,4 4,49 17 108,0945 0,5 4,63 22 139,887 0,6 4,29 25 158,9625 0,7 4,40 27 171,6795 0,5 5,91 30 190,755 2,6 13,63 33 209,8305 2,1 10,01 34 216,1890 1,4 6,47 36 228,9060 0,5 2,19 40 254,3400 0,8 3,14 42 267,057 0,9 3,37 Nota : Le pescate si iniziarono alle ore 11; giornata splendida. 450 GABRIELE MJCHELINI DI SAN MARTINO Pescate fatte nel giorno 10 novembre 1912 Profondità della Volume d' acqua Plankton pescata (metri) filtrata (litri) totale per me. C.C. C.C. (a) (b) io) (rf) 5 31,7925 0,3 9,44 9 57,2265 0,4 6,99 14 89,019 0,8 8,98 19 120,8115 0,5 4,14 21 133,5285 0,5 3,74 25 158,9625 ' 1,4 8,81 30 190,755 1,0 5,24 36 228,9060 0.5 2,18 38 241,6230 0,4 1,65 40 254,3400 . 0,8 3,14 42 267,057 0,9 3,37 Nota : Le pescate si iniziarono alle ore 10,20 ; giornata splendida. Da queste tabelle si può dedurre in modo approssimativo la quantità di plankton esistente nel lago, ma i dati ripor" tati non sono fra essi abbastanza coincidenti perchè si possa fare altra deduzione se non che il contenuto planktonico del lago è maggiore in estate che in inverno come si può dedurre dalle seguenti medie : Contenuto medio planktonico. febbraio aprile giugno agosto novembre per metro cubo ce. 5,75 8,44 8,69 7,90 5,24 totale ni. e. 32,755 48,108 49,533 45,030 29,868 Allo scopo di ricercare, dai dati raccolti, se vi fosse alcuna legge che ne regolasse la percentuale col variare della pro- fondità, poiché la registrazione grafica assai meglio parla al- l' occhio, feci gli uniti diagrammi (V. Tav.) dove le ordinate rap- presentano le profondità e le ascisse rijiortano i valori della co- lonna d delle tabelle, cioè il quantitativo medio per metro cubo della colonna d" acqua filtrata, colonna avente per base la su- perficie d' apertura del retino e per altezza la profondità rag- giunta nella pescata. NOTA LIMNOLOGICA SUL LAGO SIRIO 451 Per meglio completare i diagrammi segnai con linea pun- teggiata la curva delle temperature misurate contemporanea- mente alle singole pescate. Le curve che ne risultano hanno, come si vede, un'anda- mento assai irregolare e da esse, non mi pare si possa dedurre altro, se non che, gli strati vicino al fondo devono essere assai poveri di plankton in confronto di quelli superficiali. I dati trovati, per quanto grande sia stata l' accuratezza avuta nel ricavarli, variano bruscamente dall'uno all'altro e, come risulta dai diagrammi, anche a poca diiferenza di quota si hanno cu- spidi positivi e negativi che rendono la curva stranamente ir- regolare e variabile. Ritengo che i risultati, fra loro cosi disparati, dipendano da varie cause fra le quali ricorderò le seguenti : a) il fatto che le pescate planktoniche, per quanto fatte continaative e nello stesso giorno, tuttavia, necessariamente, devono avvenire a una certa distanza di tempo le une dalle altre per cui, i risultati devono essere influenzati dalle singo- lari e ben note migrazioni planktoniche; b) per quanto abbia sempre procurato di fare le pescate per le varie profondità, in uno dei dieci punti del lago ante- cedentemente fissati tuttavia, come facilmente si può compren- dere, più che in un punto matematicamente esatto, si può ri- tenere, io abbia fatto le pescate in una zona; e) la poca ampiezza della bocca del retino aumenta le cause di errore e non può certamente dare un' idea esatta della quantità di plankton esistente. Degno di nota è il fatto che nella zona compresa fra i 17 e i 30 metri si o.sserva costantemente un' aumento nel quan- titativo planktonico del lago, zona che si abbassa coli' aumen- tare della temperatura esterna. Infatti tali aumenti si riscontrano a 17 metri di profondità il giorno 28 febbraio — a 23 metri il 4 aprile — a 23 metri il 15 giugno — a 30 metri il 12 agosto e a 25 metri il 10 no- vembre. Mi limito per ora a rilevare semplicemente tale fatto, attendendo per discuterne le probabili cause, che abbiano po- tuto metterlo meglio in luce le ricerche che mi propongo di fare con pescate in cui si eliminino il più possibile le già ci- tate cause di errore e con uno studio qualitativo biologico del plankton, avendo buona ragione per presumere che, con varie altre cause, concorra a questo aumento una migrazione verti- 452 GABRIELE MICHELINI DI SAN MARTINO cale di organismi planktonici che ricerchino un'ambiente più consono alle loro esigenze vitali. E certo queste migrazioni non devono meravigliare : basta pensare alle regolari migrazione di quei organismi che di giorno scendono nelle acque profonde per risalire di notte alla superfìcie [Leplodora hyaìina Lilly) e agli interessanti raggruppamenti irregolari di miriadi di co- pepodi già ben noti. Conclusioni. Per arrivare a conclusioni più vicine al vero è certamente necessario raccogliere un numero maggiore di osservazioni, tut- tavia però dai dati riportati si può dedurre : a) che per qiianto riguarda la temperatura nel lago Sirio si possono distinguere tre zone: una, sviperficiale, nella quale la temperatura varia, col variare della temperatura esterna ; una seconda nella quale l' influenza dell' ambiente esterno di- minuisce di valore e dove esercita un'azione notevole il calore immagazzinato nei periodi precedenti ; infine un' ultima zona dove si riscontra la cosidetta temperatura abissale con una minima di 4",1 e con ima massima di 5", 9 nel 1911 e una mi- nima di 5, "8 e una massima di 6",1 nel 1912; hj che la trasparenza ottica delle acque, minima in aprile 1911, (m. 1,45) aumentò coli' aumentare della temperatura per raggiungere un massimo (m. 3,70) nell'agosto 1912. e) che la colorazione delle acque si mantenne quasi co- stante per tutte le stagioni e precisamente si ebbe una colo- razione corrispondente al N. 8 della scala Forel nei mesi meno caldi e al N. 9 nei periodi in cui più alta era la temperatura. d) che il contenuto planktonico del lago risultò nel pe- riodo invernale minore, con una minima di ce. 5,75 per m''. e maggiore nel periodo primaverile estivo dove si ebbe ce. 8,44 in aprile e ce. 8,69 nel giugno. * Non essendomi stato possibile fare uno studio, propriamente detto, sulla flora, mi limito ad elencare qui alcune piante rac- colte nella regione litorale del lago : MarsHia quadrifoUa L., Phragniiles communis Trin., Alo- pecurus geniculalus L. , Glyceria ftuitans R. Br. , Glyceria aquatica Whlnb., Cyperus fuscus L., Cladium Mariscus E,. Br., Carex paludosa Grood., Carex ìasiocarpa Ehrh., Scirpus lacits- NOTA MMNOT.OfilCA SUL T,AGO SIRIO 453 ter L., Potainogeton Sp., Stellaria uliginosa Murr,, Lonna mi- nor L., Naslurtiwn officinale R. Br., Nymphaea alba L., Cera- tophylluìn demersus L., Ranunculus sceleralus L., Ranunculus lingua L., Ranunculus aquatiUs L., Callha palusfris L., Polen- tina palustris Scop., Trapa nalans L., Myriophillum spicatum L., Scrophularia aquatica Koch., Gratiola officinalis L., Scutel- laria galericulala L., Mentha aquatica L., Galium palustre L. * * x- Nel lago Sirio attualmente non si esercita una vera indu- stria di pesca; non mi fu possibile quindi raccogliere notizie sul quantitativo di pesci che annualmente si pescano. Attualmente 1' unico metodo di pesca adottato si è quello dell' amo alla canna , ora è noto come tale metodo sia usato più che altro da dilettanti per una pesca sportiva il che, mi fa supporre, che non abbondanti debbano essere i pesci che ora si trovano nel lago. Da un' inchiesta da me fatta sul luogo, seppi che fra i pesci che ora vengono pescati i più importanti sono le Tinche, le Carpe e i pesci Persici. Non mi fu dato, per ora, raccogliere tutti i coefficenti ne- cessari per poter con sicurezza compilare un preventivo, onde dedurne 1' utile che si ricaverebbe se, nelle acque di questo pit- toresco lago, si esplicasse una giusta e razionale acquicoltura. E noto come con una razionale utilizzazione delle nostre acque si avrebbe un cespite tutt' altro che trascurabile di ric- chezza e certo si potrebbe trovare, come già ebbero ad affer- mare insigni economisti, una delle soluzioni migliori atte a rimediare all' attuale disagio economico dovuto al crescente rincaro dei viveri. Dai dati riportati si può vedere come : sia^ per la temperatura che sempre si riscontra ad una certa profondità e, in grazia alla quale, sarebbe possibile la vita a preziosi salmonidi (e questa stessa è forse la causa dello scarso moltiplicarsi dei pesci che ora abitano il lago) ; sia per il quantitativo non certo basso di plankton che popola il bacino ; sia perchè in questo lago, date le speciali sue condi- zioni, assai ridotte sono le cause di spopolamento che si hanno tanto a lamentare per i danni che apportano in parecchie nostre 454 G. MICHELINI DI S. MART. - NOTA I,IMNOLOGICA SUL LAGO SIRIO acque (immissioni di acque di rifiuto, dighe prive di scale di monta, turbine prive di reti metalliche ecc.' ; e sia ancora per la fortunata ubicazione di questo bacino posto in vicinanza a notevoli centri di consumo si viene ad avere un complesso di condizioni favorevoli per lo sviluppo di questa nuova industria qual' è l'acquicoltura, in Italia an- cora bambina, ma dove, sia lecito sperarlo, verrà ad assumere quell' importanza che meritatamente le spetta. BIBLIOGRAFIA CONSULTATA Barbieri, Pesca d' acqua dolce e mariìia — (Vallardi). BouRCART, Les lacs alpins sidsse — (Genève, Georg e C. 1906). M. Cantone, L. De-Marchi c C. Somigmana, Osservazioni teruiometric/ie del lago di Coain in « Rendiconti R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere » VoL XXXIV, XXXVl. XXXVII, XXXVIII, XXXIX,Serie II. DK-A<;osTiNr, Scandagli e ricerche fisiche sai laghi iteli' Anfiteatro )>ìo- renico d' Ivrea in « Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino » Voi. XXIX. Ue-Agostini, Sulla temperatura, .colorazione e trasparenza di alcuni lagìii jjieiìionlesi in « .\tti della R. Accademia delle Scienze di Torino » Voi. XXX. FoREi,, Coinptes Rendus des sèances de V Accadèmie des sciences — Paris 1889. FoREi,, Ricerche fisiche sui laghi d' Insnhria in « Rendiconti R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere » Voi. XXII, Serie IL FoREL, Le Léman — Monographie Liinnologitiiie, 18'.i2-19U4. Magrini, Limnologia — (Hoepli, 1907). Marinelli, Osservazioni batometriche e fisiche eseguite in alcuni laghi del Veneto nel 1S94 in « Atti del R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti » 1894. SozzANi, Osservazioni della temperatura del lago Maggiore in « Rendi- conti R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere » Voi. XLV- XLVl, Serie II. Vercelli, Relazione e ricerche sulle osservazioni della temperatura del lago di Como fatte negli anni 1898-1905 dai proff. Cantone, De-Marchi e Somigliana in « Memorie del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere » Voi. XXI-XXII, Serie III. LA COLLEZIONE DI ISOPODI TERRESTRI DEL R. MUSEO DI ZOOLOGIA DEGLI INVERTEBRATI DI FIRENZE CON AGGIUNTE ED ANNOTAZIONI Per il Prof. Dott. Alceste Arcangeli Grazie alla cortesia dell'Illustre Prof. Daniele Rosa, Diret- tore del sunnominato Museo, io ho potuto esaminare la colle- zione ivi esistente di Isopodi (quasi tutti terrestri), raccolti in diverse località d'Italia. Essa comprende 5 famiglie ('), 12 ge- neri e .39 specie. Non è dunque essa molto ricca, e ciò a parere mio si deve in principal modo al fatto che coloro i quali rac- colsero tale materiale non erano isopodologi e quindi non po- tevano avere per scopo principale la raccolta di questi cro- stacei e, ancora di più, non potevano avere idee precise circa 1' halìitat degli stessi. Nonostante ciò essa non è priva d' im- portanza, tanto che io reputo di fare cosa utile pubblicando questa nota, nella quale io enumero le specie che di tale col- lezione fanno parte, aggiungendo le considerazioni del caso e mie personali osservazioni. Ciò varrà ad accrescere le cogni- zioni nostre sulla distribuzione di questi animali nel nostro paese, cognizioni invero meschine e che io spero gradatamente ampliare con 1' esame di altre collezioni e di materiale da me raccolto. Famiglia l-i Oniscìdae. Sottofamiglia Oniscina. Tribù 1'^ Armadilloidea. Genere Armadillo Desm. 1. Armadillo officinalis Desm. — Loc. (-): Firenze; Castel (l) Delle quali una comprende una sola specie ili acqua dolce. (2| Con il nome della località nei vasetti contenenti gli esemplari è talora se- gnata la data dell'anno in cui furono raccolti e il nome del raccoslitore, ma spesso queste due ultime indicazioni mancano. 456 ALCESTE ARCANGELI di Poggio (^Prov. di Firenze) ; Porto Civitanova (Prov. di Ma- cerata) ; Calabria (1877, race. Gr. Cavanna) ; Messina ; Acireale (Prov. di Catania, race. Berlese) ; Siracusa ; Malta ; Lipari ; Siligua (Sardegna). Questa specie è assai comune in tutta l'Europa meridionale, nell' Asia occidentale, nell' Africa settentrionale e nelle isole del Mare Mediterraneo. Budde-Lund (Bibl. 12, pag. 17-18^ dice che nel Museo di Copenaghen e di Pietroburgo esistono esemplari raccolti a Trieste, a Roma, nell'Isola d'Ischia, in Sicilia ed in altri luoghi d' Italia. Dollfus (Bibl. 34) studiando il materiale del Museo di Pietroburgo raccolto da Grohmann la ritrova a Palermo, Selinunte e Gii'genti. Tua (Bibl. 55) la ritrovò a Sas- sari, Randazzo (Etna), Catania. Io la ho rinvenuta a Ravenna e a Reggio Emilia nei giardini delle abitazioni : nelle escur- sioni compiute nella Toscana e nella Italia superiore non mi è stato concesso di trovarla fuori dell'abitato. Questo fatto, a pa- rere mio, farebbe credere che questa specie richieda un clima mite e che quindi sia piìi abbondante nella Italia meridionale, mentre si estenderebbe nella Italia settentrionale, ma solo in quelle località che, come i luoghi abitati, sono pili riparate. Genere Armadillidìum Brandt. 2. Armadillidium vulgare Latr. — Loc. : Lido di Venezia (1874, race. P. Bargagli) ; Casale Monferrato (1877) ; Eirenze e suoi dintorni (1871 e 1878, race. Piccioli) ; Monti del Senese ; Vallombrosa (Prov. di Firenze) ; Poppi (^Prov. di Eirenze, race. l\Oster) ; Poggio de' Balzi (Prov. di Eirenze) ; Prato fiorito (Prov. di Lucca) ; S. Marino ; Porto Civitanova (Prov. di Ma- cerata, race. G. Cavanna) ; Cima di Monte Amaro (Prov. di Chieti, 1878); Caramanico (Prov. di Chieti) ; Caserta; Pontecorvo e Terelle (Prov. di Caserta, 1878, race. G. Cavanna) ; Cima Cairo (Prov. di Caserta, 1879, race. G. Cavanna) ; Cima Matese (Terra di Lavoro, 1877, race. G. Cavanna) ; Cima della Majelletta (Abruzzo, 1878, race. G. Cavanna) ; Valle d'Orfenta (Abruzzo, 1878, race. G. Cavanna) ; Cima Vulture (Basilicata, 1880, race. G. Cavanna) ; Castello di Monticchio (Basilicata, 1880, race. G. Cavanna) ; Calabrin C1877, race. G. Cavanna) ; Messina ; Siiliua (Prov. di Messina) ; Lipari ; Lampedusa (1882, race. I. LA COLLEZIONE DI ISOPODI TERRESTRI ECO. 457 Giglioli) ; Zannone (Isole Pontine) ; Montecristo e Isola d'Elba (Arcip. toscano). Questa specie comunissima in tutta 1' Europa, nella quale non è stata rinvenuta però oltre il 60" di latitudine, è stata ritrovata in molte altre parti del mondo, dove secondo Budde- Lund (Bibl. 12, pag. 68) è stata trasportata con i mezzi di navigazione. Tua (Bibl. 55) la ritrovò per 1' Italia a Randazzo (Etna), Cosenza, S. Cataldo (Lecce), Capaccio (Salerno') ; Asinara e Sassari (Sardegna; ; Spezia ; Rivarossa (Piemonte), Sagra di S. Michele (Torino) ; Nizza. Inoltre egli fondò di questa specie una nuova varietà che chiamò ruhrd^ raccolta dal Dr. Peracca a Otranto. Questa varietà sarebbe di colore rosso corallino, con striolature longitudinali gialle. Già prima di Tua, Dollfus (Bibl. 34), aveva trovato questa specie a Catania, dove, secondo lui, sembrerebbe poco comune essendo rimpiazzata da Arma- dillìdiitin litidium B. L. Nelle Isole Tremiti la rinvenne nel 1906 (Bibl. 44). Verhoeff (Bibl. 61, p. 490) dice che queste due specie si escludono a vicenda sulle coste orientali della Sicilia e là, dove si trovano insieme, 1' una specie (in Catania Arm. indgarej predomina considerevolmente sull'altra. Io ho raccolto e ricevuti esemplari da diverse parti d'Italia ; posso dire di averla trovata dovunque mi sia recato, sempre però non oltre i 1000 m. s. 1. d. m. Esemplari della varietà decipieiis Brandt, e solo questa, io ho raccolto sulle Prealpi Lombarde in diverse località. Einora a me risulta che questa varietà sarebbe particolare ai luoghi montuosi. Nel materiale della collezione in parola solo gli esem- plari raccolti in Calabria appartengono a tale varietà. Caratte- ristica è la colorazione quasi bianca degli esemplari provenienti da Casale Monferrato, come pure quella assai pallida con sfu- mature scure degli esemplari raccolti a Caramanico e quella giallastra degli esemplari raccolti in Cima Vulture. Tale fatto dimostra, a parere mio, quanto sia irroneo il procedere degli Autori nel fare varietà basandosi sopra le differenze di colo- razione. Ormai si sa quanto varia la colorazione in questa specie. Per parte mia posso dire che nello stesso luogo, sotto la stessa pietra, ho trovato molti esemplari con quelle varia- zioni di colorazione sulle quali sono state fondate le varietà. La colorazione sta in un certo rapporto anche con il sesso, in quanto che i maschi adulti per lo più sono di un grigio, tal- 30 458 ALCESTE ARCANGELI volta molto scuro, uniforme, e con poche macchie giallognole, mentre le femmine adulte presentano delle macchie o marmo- reggiature che dal biancastro vanno fino al giallo zafferano. I piccoli per lo più presentano la marmoreggiatura biancastra diffusa. Quanto alle dimensioni Budde-Lund (Bibl. 12, p. 67) assegna come lunghezza massima 17 mm. e larghezza 8 mm. Dollfus nel 1892 (Bibl. 27) invece assegna per dimensioni 18 X '^ ^T^- e dice che gli esemplari del Mezzogiorno della Francia e della Corsica sono generalmente di taglia più grande, mentre quelli della Francia media e settentrionale sorpassano di rado i 15 mm. Ora io debbo notare che un esemplare fem- mina proveniente da Castello di Monticchio (Basilicata) misura una lunghezza di 21 mm. per una larghezza di 11 mm. Di tale grandezza io non ne avevo mai osservati, per quanto in Toscana io abbia rinvenuto esemplari di dimensioni presso a poco eguali a quelle riferite da Dollfus. Ed anzi io debbo rimarcare che le dimensioni maggiori io ho riscontrato sempre in luoghi molto battuti dal sole, arieggiati, mentre nei luoghi molto umidi e ombrosi ho trovato sempre individui relativamente piccoli, benché sessualmente maturi. Per esempio, nei giardini molto riparati delle città io non ho mai potuto rinvenire esemplari grandi, e non credo che tale differenza si possa riportare solo a cause di nutrizione, perchè anzi nel terriccio dei giardini 1' alimento è più abbondante di quello che sia sopra un colle sassoso. 3. Armadi Ilìdium sordidum DoUf. — Loc. : Venezia (race. Ninni) ; dintorni di Firenze (1877-78) ; Consuma (Prov. di Fi- renze) ; Vallombrosa (Prov. di Firenze, 1878) ; Poggio de' Balzi (Prov. di Firenze) ; Monti Pisani ; Monte Amiata (Prov. di Siena) ; Isola d' l^ìlba. Dollfus (^Bibl. 22) nel 1887 institui questa specie su esem- plari raccolti a S. Remo ; poi nel 1892 (Bibl. 27) la ritrovò a Bastia e Portovecchio in Corsica, e nel 1897 a Vallombrosa (Bibl. 39). Verhoeff nel 1907 ^Bibl. 58) la ritrova a Firenze, nel 1908 (Bibl. 61) a Savona, a Noli in Riviera, a Orvieto in Umbria e a Fiesole presso Firenze. Io posseggo esemplari raccolti nell'Appennino ligure sopra Veltri ed Arenzano (fra 500 e 800 m. s. 1. d. m.) dal Prof. R. Issel ; nell' Isola di Grorscona ne raccolse il Prof. A Razzauti. La collezione di ìso^()nI terrestri eoo. 459 Un esemplare di questi ultimi è biancastro con piccole sfu- mature grigie. Moltissimi ne ho raccolti io stesso in diverse località della Toscana, ma specialmente nelle pruvincie di Li- vorno, Lucca e Pisa. Negli oliveti dei Monti Pisani questa specie è frequentissima. In altro lavoro io darò una nuova de- scrizione di questo Isopode, perchè ve ne è bisogno anche per gli Isopodologi. Infatti io ho ricevuto dal Prof. Gr. Cecconi il materiale raccolto a Vallombrosa e (Iclenninalo da Dollfus. In esso ho potuto riscontrare senza tema di errore che gli esem- plari determinati da Dollfus come Ariti, sovflùìxm e poi riferiti nel 1897 (Bibl. 39) non appartengono a questa specie, ma al- l' Ariti. Vaììomhrosac Verh., che per me è sinonimo di Ann. Situo tii Dollf. ! ! Da quanto sopra si può dire che questa specie si ritrova nella Italia superiore e media. 4. Armadillidium Simoni Dollf. — Loc: Bologna (1869, race. Tacchetti) ; Casentino (1872 e 1878, race. Targioni) ; Prataglia (Casentino, 1872 ; Porconali del Lama (Appennino Casenti- nese, 1872); Vallombrosa (1878 e 1885, race. Roster); dintorni di Firenze (1871, race. Piccioli); Monte Morello (Prov. di Fi- renze, 1877, race. Piccioli) ; Castel di Poggio (Prov. di Firenze, 1879, race. Piccioli) ; Poggio Borselli presso la Consuma (Prov. di Firenze, 1880); Monte Amiata (1871); Cetona sul Poggio (Prov. di Siena, 1871); Castel del Piano (Prov. di Grosseto, 1872); Avellana presso il Catria (Appennino Umbro, 1878) ; Pontecorvo (Prov. di Caserta, 1879, race. G. Cavanna). Questa specie fu fondata da Dollfus nel 1887 (Bibl. 22) sopra esemplari raccolti a Cannes in Francia, nel 1896 (Bibl. 36) la assegnò alle Alpe marittime. Secondo Verhoeif (Bibl. 63) essa è una delle più frequenti specie dell'Italia superiore, poiché l'ha ritrovata a Portofino, S. Margherita, Massa e Carrara, Pontre- moli, Nervi, Spezia, Pegli, Valle del Letimbro (pi^esso Savona). Io l'ho raccolta nella Valle dell' Ozola (Prov. di Reggio Emilia) e ne ho ricevuti diversi esemplari dal Prof. Gr. Cecconi che li raccolse a Vallombrosa. Nel 1907 Verhoeff (Bibl. 58) costituì una nuova specie, Artti. vallombrosae, sopra esemplari raccolti a Vallombrosa. Nonostante che l'Autore si sia sforzato di assegnare a questa specie dei caratteri distintivi, a me sembra, che questi non ab- 460 ALCESTE ARCANGELI biano valore e che questa specie non sia altro che l'Arni. Si- ììioiii Dollf. Infatti negli esemplari numerosi ricevuti dal Prof. Gr, Cecconi e in quelli pure di Vallombrosa ed altre località della collezione iiorentina, i quali presentavano i caratteri dati per Ann. Sinioni, ho potuto spesso osservare anche i caratteri dati per Arm. vaìlomhrosae Verh., che si sono mostrati troppo variabili per essere presi in considerazione. Invece fondan- domi sopra caratteri più importanti e specialmente tenendo d'occhio la conformazione dell'ischiopodite dei pereiopodi del 7° paio del maschio, ho potuto convincermi della identità delle due specie. Il carattere distintivo più importante rimarcato da Verhoelf per Ann. vaìlomhrosae^ cioè « Aufkrempung des 1. Truncussegmentes mit einer deutlichen, im Profil sich abhe- benden Làngsrinne n ora comparisce, ora no, e lo stesso si dica degli altri (^scarsi) caratteri distintivi. Per me la presenza del solco longitudinale che si trova sulla superficie inferiore degli epimeri del V pereionite sta in rapporto con la vecchiaia della cuticola e con l'età dell'individuo. Ma sopra ciò tornerò in altro lavoro. Tanto la diagnosi data da Dollfus per Arm. Simoni, quanto quelle date da Verhoeff per la stessa specie e per 1' ^irm. vaìlomhrosae sono troppo deficienti. Anche se in realtà esistessero le differenze per potere ammettere le due specie, certo non sono quelle che appariscono da tali diagnosi. Che poi grande affinità esista fra di esse specie si può già sospettare da questo. Verhoeff nel suo prospetto analitico del 1907 (Bibl. 58) pone avanti al lettore le differenze (per me non decise) che, secondo lui, esisterebbero fra Arni, vaì- lomhrosae Verh. e Arni, carniolense Verh., il che dimostra che l'Autore notando le somiglianze ha sentito il bisogno di diffe- renziare le due specie, tanto più che l'ultima oltre essere stata rinvenuta in Carniola, Banato, Bosnia e Tirolo meridionale, lo fu anche a Vallombrosa. Peraltro nel 1910 (Bibl. 63 lo stesso Autore rispetto ad Arm. carniolense Verh., che nomina dopo Arm. Simoni Dolf. dice u Wenn mir diese Form subordinieren woUen, muss sie benannt werden simoni carniolense. " Con la quale frase l'Au- tore viene implicitamente a riconoscere 1' affinità delle due specie. Ma si noti che nel 1908 (Bibl. 61, pag. 461) egli già aveva interpretato Arm. carniolense come sottospecie di Arni, maciilatum Risso. Siamo dunque in completa confusione ed LA COLLEZIONE DI ISOPODI TERRESTRI ECC. 461 occorre una revisione accurata ed una descrizione minuta che prenda in considerazione dei caratteri veramente importanti. Da quanto precede risulta nientedimeno che 4 specie si do- vrebbero ridurre ad una [^). 5. Armadillidium Ficalbii Are. — Loc. : Monte Cimone (Prov. di Modena, 1888) ; presso il lago ScatFaiolo (Prov. di Pistoia, all' altezza di 1785 m. s. 1. d. m., 1889 ; Libro aperto (presso il Cimone) ; Bagni di Lucca ; Monti Pisani ; Bosco lungo (Prov. di Firenze, 1878); Caramanico (Prov. di Chieti 1878Ì; Montalto (Calabria, race. Targioni 1877). Questa specie fu fondata dallo scrivente nel 1911 (Bibl. 4^ sopra esemplari raccolti sui Monti Pisani. Successivamente la ho ritrovata in diverse altre località montuose della provincia di Lucca e di quella di Reggio Emilia. Essa dunque si estende in grande parte dell'Italia, dalla Vallata del Po alla Calabria. 6. Armadillidium canaliferum Verh. — Loc. : Portocivita- nova (Prov. di Macerata, 1884, race. G. Cavanna). Questa specie fu instituita da Verhoetf nel 1908 (Bibl. 61, pag. 462 e 492) sopra esemplari raccolti a Corpo di Cava (Pe- nisola Sorrentina). 7. Armadillidium Zenckeri Brandt. — Loc. : Calabria (1877, race. G. Cavanna). Secondo Budde-Lund (Bibl. 12, p. 62) questa specie si trova in Germania frequente presso Berlino (Brandt), nell'isola Rugen (Mns. Varsov.), nella Russia meridionale (Mus. di Pietroburgo). Dollfus nel 1887 (Bibl. 22) la rinvenne in Cor- sica, nel 1892 (Bibl. 27) nella regione dei Causses (Cévennes) a Causse-Noir quantunque molto rara; nello stesso anno (Bibl. 28) la ritrovò a Potes e Sevilla in Spagna ed aggiunse alle località conosciute il Tirolo dove sarebbe comunissima a Innsbruck, rimarcando la stranezza della discontinuità nella distribuzione geografica di questa specie. Nel 1896 ("Bibl. 37) lo stesso Autore la cita come rinvenuta in diverse località di Algeria e Tunisia. Budde-Lund (Bibl. 13) nello stesso anno la (1) Verhoeff rimprovera agli Autori precedenti di non essersi impadroniti della plastica degli Armadillidiidi e di altri I^opodi, ma egli dal conto suo, a parere mio si è lasciato trasportare ad esagerazioni ed interpretazioni non giuste. 462 ALCESTE ARCANGELI ritrova ad Avlona in Albania. Tua nel 1900 (Bibl. 55) la rin- viene ad Otranto. Io l'ho raccolta anche sui monti Pisani. È una specie che merita di essere meglio caratterizzata. 8. Armadillidium badium B. L. — Loc. : Zannone (Isole Pontine) ; Calabria (1877, race. G. Cavanna) ; Messina. Questa specie fu fondata da Budde-Lund nel 1885 (Bibl. 12) sopra esemplari del Museo di Pietroburgo raccolti da Fischer e Grohmann in Egitto e in Sicilia. Dollt'us nel 1896 (Bibl. 34) dice che è estremamente abbondante in Sicilia sotto le pietre, dove fu da lui raccolta a Palermo, Selinunte, Girgenti, Catania Taormina. Verhoeff nel 1908 (Bibl. 61, p. 460-461) la indica per la Sicilia orientale, mentre per la Sicilia occidentale forma la nuova sottospecie Ann. hadium sicKÌorum. sulla validità della qiiale io non posso dichiararmi. E degno di nota il fatto che questa specie si estende più a nord, in Calabria e fino nelle Isole Pontine. 9. Armadillidium tirolense Verh. — Loc: Dintorni di Bassano Veneto (1880; 1 esemplare P). Questa specie fu fondata da Verhoeff nel Gennaio del 1901 (Bibl. 56, pag. 67\ che ne rinvenne esemplari nel Tirolo me- ridionale presso Arco, presso Riva, nelle pendici sotto Roc- chetta e nelle rovine della Penisola di Sirmione. Peraltro nel- l'ottobre del 1901 Koch, L. (Bibl. 47) rese nota una specie nuova che chiamò Arm. petraeiim. rinvenuta presso Torbole. Verhoeff nel 1907 (Bibl. 58, pag. 459) giustamente fa osser- vare che la specie di Koch è identica al suo Arm. tirolense. Non deve meravigliare dunque l'averla io ritrovata nel Veneto e certamente essa deve avere una diffusione più ampia. 10. Armadillidium furcatum B. L. — Loc. : Caramanico (Prov. di Chieti, 1878, race. G. Cavannaì ; Valle d' Orfenta (Abruzzo, 1878, race. G. Cavanna) ; Presenzano (Prov. di Ca- serta, 1879, race. G. Cavanna). Questa specie fu fondata da Budde-Lund nel 1879 (Bibl. 11) e descritta nel 1885 (Bibl. 12, p. 72-73) sopra esemplari esi- stenti nel Museo di Copenhagen e raccolti dal Dr. Bergsòe a Gennazano presso Roma. Per quanto io sappia, questa specie non fu poi rinvenuta altrove da altri Autori. Io credo che si estenda ancora più a sud della Campania. LA COLLEZIONE DI ISOPODI TERRESTRI ECC. 463 11. Armadillidium quinquepustulatum B. L. — Loc. : Mar- ciana alta (Is. d'Elba, 1885, race. Gr. Cavanna), Fu fondata e descritta questa specie da Budde-Lund nel 1885 (Bibl. 12, p. 294-295) sopra esemplari raccolti da E. Simon ad u Ouled-Anteurs r in Algeria. Dollfus nel 1887 (Bibl. 22) la ri- trova in Provenza a Hyéres ; nel 1892 (Bibl. 27) lo stesso Aix- tore dice che si trova in Francia limitata alla regione* dei Monti dei Maures, da Hyéres fino a Fréjus e cìie vive solitaria sotto le pietre. Io la ho rinvenuta in esemplari raccolti dal Prof. A. Razzanti a Forte Falcone nell'Isola d'Elba ed in altri raccolti dal Prof. Gr. Cecconi nella vicina Isola di Capraia. 12. Armadillidium depressum Brandt. — Loc: Bergamo (1878) ; Casale Monferrato (1877Ì, Cuneo (1879) ; Firenze e con- torni (1866, 1872 ; race. Piccioli) ; S. Leonardo (Prov. di Fi- renze, 1872); Pozzolatico (Prov. di Firenze, 1877, race. Targioni); S. Margherita a Montici (Prov. di Firenze, 1882 race. Roster) ; Rifredi (^Prov. di Firenze, race. Roster) ; Poggio de' Balzi (Prov. di Firenze); Castel del Piano (Prov. di Grosseto, 1872); Caramanieo (Prov. di Chieti, 1878); Pontecorvo (Prov. di Caserta, 1879, race. G. Cavanna) ; Prata Sannita (Prov. di Caserta) ; Valle d'Orfenta (Abruzzo, 1878, race. G. Cavanna; Monte Cas- sino (1879, race. G. Cavanna) ; Cima Cairo (presso Cassino, 1879, race. G. Cavanna) ; Torcine (Terra di Lavoro, 1879. race. G. Ca- vanna) ; Salina (Prov. di Messina). Brandt che fondò la specie nel 1833 (Bibl. 9) designa come sua patria 1' Asia minore, specialmente la Siria. Budde-Lund nel 1885 (Bibl. 12, pag. 63) dice che fu raccolta anche a Vil- lafranca (da Uljanin), a Napoli da Jelski (Mus. Varsov.), a Roma da V. Bergsòe e P. Heiberg, ad Ancona da J. Collin. Dollfus nel 1887 (Bibl. 22) dice che in Francia si trova sulle coste mediterranee sotto le pietre in compagnia di Ann. vhì- gare e a Brest in Bretagna sul corso Dajot, probabilmente importata dai navigli. Nel 1892 (Bibl. 27) aggiunge che si trova abbondante in Inghilterra a Clifton presso Bristol. Budde-Lund nel 1896 (Bibl. 13) la ritrova a Phtiotis in Grecia. Tua nel 1900 (Bibl. 55) la rinviene a Castelmarte e Valtravaglia (Lombardia) a Omegna (Lago d'Orta), a Genova. Verhoeff nel 1907 (Bibl. 58) la raccolse nel Tirolo meridionale e la varietà italicnm Verh. nel passeggio di Boboli a Firenze. Nel 1908 (Bibl. 61) lo stesso 464 ALCESTE ARCANGELI Autore, senza parlare più di varietà, dice di averla raccolta a Cassino e che trova corrispondenza fra gli esemplari raccolti in questa ultima località con quelli della Italia media, supe- riore e del Tirolo meridionale. Nel 1910 (Bibl. 63) poi la rac- colse nella Francia sudorientale a Cap Martin e nella Riviera occidentale di Genova presso Pegli. Io stesso ho ricevuti esem- plar» della specie dal Prof. R. Issel, che li raccolse nei din- torni di Genova e poi a Rocchetta e Voltaggio (Appennino li- gure, fra 450-700 m. s. 1. d. m.), dal Dott. L. Piorio che li raccolse sui monti presso Riva di Trento, dal Dott. G. Teodoro che li raccolse in Val Brembana (Prealpi Bergamasche). Io ne ho raccolti molti esemplari in diverse località delle Prealpi lombarde, nell' Orto Botanico di Pisa, nei Monti Pisani e in quelli della Provincia di Lucca. Riguardo alla colorazione posso dire che se in generale gli adulti sono piuttosto di un grigio scuro, quasi uniforme, e i giovani hanno invece le macchie biancastre o giallognole, non è difficile trovare tali macchie anche negli adulti. Un esem- plare proveniente da Pozzolatico ed uno da Firenze sono quasi albini. Da quanto sopra si può dedixrre che qiiesta specie si trova in tutta l'Italia continentale ed anche in Sicilia ; proba- bilmente si ritroverà anche nelle altre isole italiane. ].S. ArmadiUidium Gestro! B. L. — Loc. : Porto Maurizio e Monte Grande (presso Porto Maurizio, Riviera di Ponente, 1878, race. P. Gentili). Questa specie riconosciuta come nuova da Budde-Lund in base ad esemplari raccolti dal Prof. Gestro a Finalmarina (Ri- viera di Ponente), fu studiata e descritta da Tua nel 1900 (Bibl. 55) sopra gli stessi esemplari e sopra altri raccolti da Cognetti a Borgio Marino (Riviera di Ponente). Verhoeff nel 1908 (Bibl. 61) rinvenne a Noli (Riviera di Ponente^ una specie che chiamò Arni, quadri serialum Verh. Lo scrivente nel 1910 (Bibl. 2) tornò a descrivere questa specie perchè ve n' era bi- sogno, e dimostrò come V Arm. qxiadrii^erialuin Verh. non era che 1' Arra. Gestroi B. L. Del resto nel 1910 lo stesso Verhoeff (Bibl. 63) riconobbe la sinonimia delle due specie. E strano che questa bellissima specie fino ad oggi non sia stata rinve- nuta altrove e che essa debba avere un'area di diffusione tanto limitata. T,A COLLEZIONE DI ISOPOHI TERRESTRI ECC. 405 14. Armadillidium nasatum B. L. — Log. : Cuneo ; Val- lombrosa (1876 e 1885, race. Roster); Pontassieve (Prov. di Firenze, 1885, race. Roster) ; Poppi (Prov. di Firenze, 1885 race. Roster ; Poggio de' Balzi (Prov. di Firenze); Monti Pisani; Isola di Montecristo (Arcip. toscano, 1878) ; Isole Tremiti (race. Martelli) ; Calabria (1877, race. G. Cavanna). Questa specie fu fondata da Budde-Lund nel 1879 (Bibl. 11) e descritta nel 1885 (Bibl. 12, p. 51) sopra esemplari raccolti dal Dr. Bergsòe e da Heiberg nelle vicinanze di Roma. Dollfus nel 1887 (Bibl. 22) la rinvenne in quasi tutta la Francia cen- trale e meridionale nei luoghi secchi, sopratutto calcarei, sotto le pietre. Nel 1892 (Bibl. 27; la ritrovò a Napoli. Nel 1892 stesso (Bibl. 28) la rinvenne a Gnetaria e a Vera (Navarra) in Spagna. Nel 1896 (Bibl. 38) lo stesso Autore la trovò nelle serre del Jardin des Plantes di Parigi. Viene poi Michaelsen nel 1897 (Bibl. 49) che riconobbe questa specie in un esem- plare raccolto da Schaifer sotto il musco in una serra del Giar- dino botanico di Amburgo. Tua nel 1900 (Bibl. 55Ì la trovò ad Apricena (Gargano), a Otranto, a Nizza, a Rapallo, all' Isola Tinetto (Spezia) e sulle colline di Spezia. Koch, L. nel 1901 (Bibl. 47) la rinvenne a Meran nel Tirolo meridionale. Webb e Sillem nel 1906 (Bibl. 64) la citano come rinvenuta nel Sud dell'Inghilterra. Bagnali nel 1907 (Bibl. 6) la rinvenne a Bruxelles e ad Anversa nel Belgio ed aggiunge che Patience la ha sco- perta anche in serre di Glasgow. VerhoefF nel 1907 (Bibl. 58) assegna questa specie alla Riviera e alla Francia meridionale, nel 1908 (Bibl. 61, p. 454-4551 alla Italia superiore e alla Francia e crea una nuova sottospecie, Arni. ìmsaliiìH sorrentì- nam, sopra gli esemplari raccolti nella Penisola di Sorrento. Nello stesso anno e nello stesso lavoro (p. 487) dice di avere raccolto la forma tipica anche a Fiesole in Toscana e a Orvieto in Umbria. La sottospecie sunnominata, nel 1910 (Bibl. 63) egli considera come una vera specie distinta da Arm. rxisatum. Cari nel 1908 (Bibl. 17) la rinviene in Svizzera, nel Ticino meridio- nale a Berna e a Ginevra. Bagnali nel 1909 (Bibl. 7) rinviene questa specie a Dublin nel Glasnevin Botanic Gardens e rife- risce che si trova in Inghilterra, nelle serre, nel Clyde, Nor- thumberland, Durham e nel Giardino di Kew. Successivamente nel 1910 (Bibl. 8) la ritrova in serre ^a Bergen in Norvegia e nel giardino botanico di Copenhagen in Danimarca. Pack Be- 466 ALCESTE ARCANGELI resford e Foster finalmente nel 1911 (Bibl. 51) la rinvengono in tre distretti dell' Irlanda e cioè in quelli di Dublin, Down e Antrim. Io ho ricevuto esemplari di questa specie da Ravenna e ne lio raccolti molti nelle provinole di Livorno, Pisa, Lucca e Firenze. Degni di nota sono alcuni esemplari quasi albini, rac- colti a Vallombrosa, della collezione fiorentina. Questa specie si trova dunque diffusa in tutta l'Italia con- tinentale. 15. Armadillidium Pallasii Brandt. — Loc. : Treviso (1878) ; Bologna (18G9, race. Tacchetti); San Marino (1878); Porto Civitanova (1884, race. G. Cavanna) ; Zannone (1878) ; Castel di Monticchio (Basilicata, 1880, race. Gr. Cavanna). Questa specie fu fondata nel 1833 da Brandt (Bibl. 9) che gli assegnò come patria la Crimea e nel 1841 (Bibl. 10; la fa estendere in basso nell'Algeria e ad oriente nel Caucaso. Essa è stata inoltre, secondo Budde-Lund (Bibl. 12) ritrovata a Trieste (Koch, C, in Lombardia (Balsamo), in Sicilia. Tua nel 1900 (Bibl. 55) rinvenne questa specie ad Apricena (Gargano), ad Otranto e a Genova. Dollfus nel 1901 (Bibl. 43) la rinviene a Trieste e in Dalmazia e nel 190G (Bibl. 44) nelle isole Tre- miti, sostenendo la sua identità con Arni, scaherrimum Stein. Verhoeff nel 1908 (Bibl. 61) sostiene che essa spetta con sicu- rezza alla Sicilia orientale, perchè gli esemplari esaminati e definiti come Ann. Pallasii da Dollfus non erano altro che Arìn. scaherrimum. Io nel 1911 (Bibl. 4) sostenni l'identità delle due specie e tornai a descrivere Arni. Pallasii., ricor- dando di avere ritrovato la specie a Ravenna e Reggio Emilia, oltre che nelle località già citate, ed inoltre una varietà che chiamai lìtamlal uni dell' Isola Zannone. Nel corrente anno ho ricevuti altri esemplari dal Prof. A. Razzauti che li ha rac- colti a Lucerà (Prov. di Foggia). Dalle località accennate si rileva una cosa degna di nota e cioè che questa specie, se si eccetui il reperto di Tua per Genova, nella Italia continentale è stata rinvenuta quasi sempre ad oriente della catena degli Appennini. Anzi Verhoeff nel 1910 (Bibl. 63) sostiene che V Arm. Pallasii trovato a Genova da Tua non è altro che Arm. por to fine n se. Yerh. LA COLLEZIONE DI ISOPODI TERRESTRI ECC. 467 16. Armadillidium Peraccai Tua. — Loc. : Caramanico (Prov. di Chieti, 1878). Questa specie fu fondata e descritta malamente da Tua nel 1900 (Bibl. 55) sopra esemplari raccolti dal Dr. Peracca a S. Cataldo e Bosco di E-auccio (Lecce', ad Otranto, a Bari. Lo scrivente nel 1910 (Bibl. o') la descrisse di nuovo sopra esem- plari raccolti presso Guardiagrele (Prov. di Chieti) all' altezza di circa 600 m. 17. Armadillidium granulatum Brandt. — Loc. : Massa ; Isola Capraia (Prov. di Genova, 1885, race. G. Cavanna) ; Ghi- sernia laterni (Corsica") ; S. Antioco e Cagliari (Sardegna); Zannone (Isole Pontine, 1878); Pozzolatico Prov. di Firenze); Calabria (1877, race. G. Cavanna); Orti di Mileto (Calabria 1878); Salina (Prov. di Messina, 1878) ; Messina ; Acireale (Prov. di Catania, race. Berlese) ; Siracusa (1878); Taormina (1882 race. Bar. Zwich); Malta 1878;. Fu fondata la specie da Brandt nel 1833 (Bibl. 9), il quale le assegnò come patria 1' Egitto. In seguito fu designata con altri nomi da diversi Autori in molte località quasi tutte si- tuate intorno al Mediterraneo. Dollfus nel 1887 (Bibl. 22), oltre che in altre località mediterranee, la rinvenne in materiale, rac- colto a Granville da H. Milne- Edwards, esistente nel Museo di Parigi ed in altro suo proprio raccolto a Saint-Malo da F. de Nerville ; ammette quindi che si trovi su qualche punto del litorale della Manica, dove nel 1892 (Bibl. 27) dice che vi deve essere stata portata dalle navi e vi si deve essere acclimatata. Nel 1892 stesso (Bibl. 28) cita questa specie come proveniente da diverse località mediterranee della Spagna. Nel 1896 (Bibl. 37) la rinviene in Marocco, Algeria e Tunisia, e (Bibl. 34) abbon- dantemente in Sicilia. Budde-Lund nel 1896 (Bibl. 13) la rin- viene nelle isole Tino, Creta. Nisiro, Co, Calimno. Tua nel 1900 (Bibl. 55) la trova a Modica, Catania, Cosenza, Otranto, Meta- ponto, Apricena (Gargano), Sassari Istintino e Asinara (Sar- degna), Valtravaglia (Lombardia). Verhoeif nel 1901 (Bibl. 56 pag. 139) istituisce una nuova varietà che chiama vaupliensis (!) sopra materiale raccolto a Napoli e una nuova sottospecie Arm. gramiìadnn peìopo/utcsiaca, sopra materiale raccolto a Corfu e nel Peloponneso, le quali ambedue nel 1902 (Bibl. 57, p. 245) innalza al grado di specie. Nel 1907 (Bibl. 58, p. 492). Egli 468 AI.OESTE ARCANGELI dice che il tipico Ann. graniiÌKlion. quale egli differenzia, deve essere limitato solo alle coste della Dalmazia e che gli esemplari raccolti in altre località del Mediterraneo e come A. granvìatvm determinate da Dollfus e Budde-Lund rappre- sentano specie molto affini. Nel 1908 (Bibl. 61 pag. 489) aggiunge che Arm. nanpìievse Verh. (=: Arm. granulatum aut. e p.) si ritrova molto frequente nella parte orientale della Sicilia e nel 1910 (Bibl. 63 p. 124") lo rinviene a Cap Martin, Antibes e nella penisola di St. Jean sulla Riviera francese, riconoscendo poi che esso è identico con Arm. luaitarmm Verh. (!). A me sembra che Verhoeff abbia generato della grande con- fusione con il prendere, come differenziali, dei caratteri troppo variabili e quindi poco importanti, che lo conducono a creare specie nuove mano a mano che prosegue nelle ricerche. Negli esemplari della collezione fiorentina, pure in quelli tra essi che sono stati raccolti nella medesima località, noi possiamo ri- levare alcuni individui con i caratteri di Arìn. vatcpìiense Verh. altri con i caratteri dell' ^lr«c. (jra?ììflah.èces fratì^ (raises de la tribù des Annadillieììs (Crustacés isopodes terre- stres). in : Bull. Soc. Étud. Se. Paris, 9 année, 1887, 7 pgg. 23. Idem. — Catalogne provisoi re des espèces fì-anpaises d' Isopodes ter- restres. in : Bull. Soc. Étud. Se. Paris, 10 Anne, 1888, p. 4. 24. Idem. — Notice sur les Jsopodes terrestres de Marseille et de Salon avec description et fìgnres d' espèces noiwelles. in: Bull. Soc. Étud. Se. Paris, 12 Année, 189U, 10 pag. 1 PI. 25. Idem. — Liste prèliminaire des Isopodes extramarins recueillis aux Acores pendant les caìiipagnes de V Hirondelle (1877-1888) par M. Jules de Guerne. in : Bull. Soc. Z. France, 14 Annèe, 1889, p. 125-132. 26. Idem. — Isopodes terrestres dii Challenger, in : Bull. Soc. Étud. Se. Paris, 12 Année, 1890, 2 Sera., p. 63-70, 2 PI. 27. Idem. — Tableaux synoptìques de la fauna fran^aise. Le genre Ar- lundillidium (Crustacés Isopodes terrestres). Feuille d. j. Na- turalistes 22» Année. 1891-92, p. 15-19, Fig. 1-9; p. 39-42, Fig. 8-10; p. 135-141, Fig. 10-19; p. 175-179, Fig. 20-26. 28. Idem. — Catalogue ra isonne des Isopndes terrestres de V Espagne, in: Ann. Soc. Esp. d' Hist. nat. T. XXI, p. 161-190, 13 figg., 1892. 29. Idem. — Sur deux Isopndes lerreslres d' Islande recueillis par M. Gasion Buchet. in : Bull. Soe. Z. France, 17 Année, p. 231, 1892. 30. Idem. — Note sur les Isopndes terrestres et flui'iatiles de Syrie, re- cueillis princijialemeuf par M. le Dr. Tli. Barrois. in: Revue Biol. Lille, 4 Année, p. 121-135, T. 1-2, 1892. 31. Idem. — Notes de Gdographie zoologique sur la distribution du genre Ligia Fabr. in : Feuille d. J. Naturalistes 24 Année (3» serie) p. 2 5-26, 4 Fig. 1893. 32. Idem. — Voyage de M. Ch. Alluaud aux lies Canaries (Noi-e)nbre 1889-Juin 1890). Isopodes lerreslres. in: Mem. Soc. Z. France, Tome 6, p. 40-56, 7 Fig., 1893. 33. Idem. — Voyage de M. E. Siinon dans I'Af'rique australe (lanvier- Avril 1893). Crustacés isopodes lerreslres. in : Mèra. Soc. Z. France, Tome Vlll, 1895. p. 345-352, 9 figg. 34. Idem. — Crustacés Isopodes de la Sicile. Notices faunistiques. Paris, 1896, 6 pgg. 3 figg. 35. Idem. — Landisopodev der Balkanregion (Bosnien, Herzegowina, Serbien tind Corfu) ini Landesuìust^uni zu Sarajewo. in : Wiss. Mitth. Bosn. Erzeg. 4. Bd. p. 583-586, 1896. 36. Idem. Sur la distribution géograplnque des Armadillien en Europe, in : Congrès Internat. Z. 3 Sess. p. 356-358, 1896. LA COLLEZIONE DI ISOPODI TERRESTRI ECC. 485 37. Idem. — Les Isopodes terrcstres da nord de l'Afriquc, dii Cap Blnnc à Tripoli (Maroc, Algerie, Tunisie, T-ipolilaine) in: Mém. Soc. Z. France, Tome 9, p. 523-553, 5 figg., 1890. 38. Idem. — Redierclies znologiqnes dans les sen-es dìi an/seinii dr Pa- ris. 3. Criistaces Isopodes lerresfres. in : Feuille J. Nat. Paris. 26 Année, 2 pgg., 2 figg., 1896. 39. Idem. — Isopodes de Vallo morosa, in : Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. Torino, Voi. 12, n. 285, 2 pgg., 1897. 40. Idem. — Tableau iconog rapii irpie des Philoscia. d' Europe. Crustacès isopodes terrestres. in : Feuille d. J. Nat. (3) 27 Anncie, p. 70- 74, 91-95 Tabi., 1897. 41. Idem. — Liste des Moli usques testaces terrestres et des ('ruslacès Isopodes ì'ecueillis aux enviroìis de Pratleln (Jura hdlois). in : Feuille d. J. Nat. 28 Année, 1897-98, p. 10-12. 42. Idem. — Catalogue des Crustacès isopodes terrestres (Cloporiidesj de France, ibidem, 29 Année, p. 186-190, 207-208, 1899. 43. Idem. — Catalogue des Isopodes terrestres de Hongrie, ((ppnrieuntit au Muséuìii national de Budapest, in : Terraész. Fiizetek, 24 Bd. p. 14.3-151, 5 figg., 1901- 44. Idem. — Su)' les Isopodes terrestres de lies Tremiti. \i\ : Feuille d. J. Nat. (4) Année 37, l!»06, p. 32-33, 3 figg. 45. Ebner, V. — Helleria, eiue neue Isopodengattung aus der Familie der Oniscoidea. in : Verandl. d. zool-botan. Gesellschaft in Wien, XVIII, p. 95, Tab. 1, 1868. 46. Koc'H, C. L. — Deutschlands Crustaceen, Mijriapoden u. Arac/uiideu, ein Beit rag zur deutschen Fauna. Heft 6, 22, 28, 34, 36, 1835-44, Regensburg. 47. KocH, L. — Die Isopodeu Siiddeutsc/tlauds uud Tirols. in : Fests- chr. Sàcularf. Nat. Ges. Niirnberg, 1901, p. 17-72, 48. KoELBEL, K. — Beitriige zur Kenntnis der Crustaceen der Canari- sc/ten Inselli, in: Ann. Nat. Hofmus. Wien, 7 Bd., p. 105-116, Taf., 1892. 49. MiCHAELSEN, W. — Laitil-uiid Siisswasser-asseln aus der Umgebung Hamburg, in : Jahrb. Wiss. Aust. Hamburg, 14. Bd. 2. Beiheft, 1897, p. 119-134. 50. Nobili, G. — Res Italicae 15. La Helleria breoicornis Ebn. all'Elba e a Pianosa con osservazioni siiwìiimiclie. in : Boll. Mus. Z. Anat. Comp. Torino, Voi. 20, 1905, n. 491, 3 pgg. 51. Pack-Beresford, D. R. and N. H. Foster. — The Woodlice of Ire- laud : their distribution and classification, in: Proc. Roy. Irish Acad. Vol. XXIX, Sect. B, p. 165-190, PI. VIII, 1911. 52. Richardson, H. — Monograph on the Isopods of North America, in: Bull. U. St. Nation/Mus. u. 54, LIII e 727 pgg., 740 figg. 1905. 486 ALO, ARCANGELI - LA COLLEZIONE DI ISOPODI TERRESTRI ECC. 53. Sars, G. 0. — On account of tìte Ci-uslacea of Norway loith short descriptions and figures of all tìie species. Vol. 2. Isopoda Part 9-12, p. 145-232, PI. 65-96, Bergen, 1898. 54. Stebbing, Th. R. R. — A iiistorij of Cnislncea : Recent Malasco- straca. in : Internai. Se. Series Vol. 74. London, 466 pgg. 32 figg. 19 Pit., 1893. 55. Tua, P. — Contribuzione alla coìioscenza degli Isopodi terrestri ita- liani, in: Bull. Mus. Z. Anat. Comp. Torino, Voi. 15, N. 374. 15 pgg., 1 Tav., 1900. 56. Verhoeff, K. W. — Ueher paldarktische Isopoden. 3-7 Aufsatz. in: Zool. Anz. 24. Bd. 1901, p. 33-41, 66-72, 73-79, 135-149, 257- 260, 403-408, 417-421, 4 figg. 57. Idem. — Ueber pjaliiarhtìsche Isopoden. 8 Anfsatz. in : Zool. Anz. 25 Bd. 1902, p. 241-255. 58. Idem. — IJcher paldarktische Isopoden. 9 Aufzatz: Neuer Beitrag mr Kenutnis der Gattung Arniadillidiitin. in : Zool. Anz. Bd. XXXI, n. 15/16, p. 457-505, 1907. 59. Idem. Ueber Isopoden. 10 Aufsatz : Zar Kennlnis dei- Porcellioniden (Kornerasseln). in : Sitziiugsb. Ges. Nat. Freuude, Berlin, p. 229-281, 1907. 60. Idem. — Ueber Isopoden. 12. Anfsatz. Neue Oniscoidea aus Mil- tel-und Sudeuroj)a and ziir Klàrnng einiger behannter Forme n. in : Arch. Naturg. 74. Jahrg. p. 163-198, Taf. 4, 5. 1908. 61. Idem. — Ueber Isopoden (11. Aufsatz). Arniadillidiuni- Arten, mit besonderer Beriicksichtignng der in Italie)! ìind Sizilien ein- heiniischen. in: Zool. Anz. Bd. XXXIII, Nr. 13 u. 14, p. 450- 462, 484-492, 1908. 62. Idem. — Ueher Isopoden : 15 Aìif'vranno rivolgersi alla Tipografia sia per l'ordinazione che per il gamento. La spedizione degli estratti si farà in assegno. INDICE DEL FASCICOLO 2^ e ,T Giuseppe De Stefano, I Cervi e le antilopi fossili attribuiti al quaternario dell'isola di Pianosa (con una tavola doppia) .... P'(!l- K'5 Carlo Cozzi, L' arboricolismo del gelso nel galla- ratese . . . , . . . . " 15G Alceste Arcangeli, Osservazioni sopra le glandule mucipare ed i noduli linfatici dell'esofago del colombo ......." 159 Rosina Comerci, Gli organi di adesione del Pilhe- coctenium buccinaloriwn e dell' Ampeìoj)SÌs hederacea ....... -i 181 Agostino Gemelli, Un nuovo cstesiometro . . n 193 Achille Griffini, Studi sui Grillacridi dell'indian museum di Calcutta . . . . . " 201 Agostino Gemelli, Intorno alla influenza esercitata dalla posizione delle parti del corpo sull'ap- prezzamento di distanze tattili . . . -.i 277) Carlo Cozzi, Erborizzazioni nel morenico di Gola- secca ........" BOG Giuseppe De Stefano, Osservazioni geologiche sul- l'eocene della Calabria meridionale . . n 309 NB. Ciascun autore è solo responsabile delle opinioni manifestate nei suoi lavori, e ne conserva la proprietà letteraria. ATTI DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI SCIENZE NATURALI E DEL MUSEO CIVICO DI STORTA NATURALE IN MILANO VOLUME LII Fascicolo 4" — Fogli 12 7. (con una tavola) PAVIA PREMIATA TIPOGRAFIA SUCCESSORI FRATELLI FUSI Larg-o di Via Roma N. 7. Marzo 1914. S CONSIGLIO DIRETTIVO PEL 1914 Presidente. De Marchi Dott. Cav. Marco, Via Borgonuovo,23 (1914-915). Mariani Prof. Ernesto, Corso Venezia, 82 (1914-915). Vice-Presidenti. Pugliese Prof. Angelo, Bastioni di Porta Vittoria., 7 I (1913-914). Segretario. Parisi Dott. Bruno, Piazza Manforte, 4 (1914-915). Vice-Segretario. Griffini Prof. Achille, Museo Civico (1913-914). Archivista, Castelfranco Prof. Cav. Pompeo, Via Principe Umberto, 5 (1914-915). Artini Prof. Ettore, Via Malpighi, 4 ' \ I Bellotti Dr. Comm. Cristoforo, ViaBrera, 10 i Besana Ing. Comm. Giuseppe, Via Ruga- \ beila, i9 Consiglieri. \ Brizi Prof. Cav. Ugo, Via A. Cappellini, 21 V (1914-915) LiviNi Prof. Eerdinando, Bastioni di Porta Vittoria, 7 Sordelli Prof. Cav. Ferdinando, Musco (Ci- vico, Corso Venezia. Cassiere. Bazzi Ing. Eugenio, Viale Venezia, 4 (1914). Bibliotecario sig. ERNESTO RELITTI. ELENCO DELLE MEMORIE DELLA SOCIETÀ pubblicate fino al giorno d' oggi. Tomo I. N. 1-10 anno 1865 » IL >7 1-10 " 1865-67. n III. » 1-5 V 1867-73. n IV. » 1.2.3.5 anno 1868-71. n V. Della Serie 2 Voi. I, anno 1895. n VI. " " » " II, Fase. 1-3, anno 1897-98-910. » VII ni, « 1910. SUNTO DEL REGOLAMENTO DELLA SOCIETÀ (1904) (data di fondazione: 15 gennaio 18561 Scopo della Società è di promuovere in Italia il progresso degli studi relativi alle scienze naturali. I Soci possono essere in numero illimitato: effettivi, perpelnt, bene- meriti e onorari. I Soci effettivi pagano L. 20 all'anno, in una sola volta, nel primo biìtiestre delV anno. Sono invitati particolarmente alle sedute (almeno quelli dimoranti nel Regno d'Italia), vi presentano le loro Memorie e Comunicazioni, e ricevono gratuitamente gli Atti della Società e la Rivista Natura. Chi versa Lire 200 una volta tanto y'iQnQ A'ichmvzta Socio perpetuo. Si dichiarano Soci benemeriti coloro che mediante cospicue elargi- zioni hanno contribuito alla costituzione del capitale sociale. A Soci onorari possono eleggersi eminenti scienziati che contribni- scano coi loro lavori all'incremento della Scienza. La proposta per V ammissione d'un nuovo Socio effettivo o perpetuo deve essere fatta e iìrmata da due soci mediante lettera diretta al Con- siglio Direttivo (secondo l'Art. 20 del Regolamento). Le rinuncio dei Soci effettivi debbono essere notificate per iscritto al Consiglio Direttivo almeno tre mesi prima della fine del 3" anno di obbligo 0 di ogni altro successivo. La cara delle })ubblicazioni spetta alla Presidenza. Agli At/i ed alle Memorie non si possono unire tavole se non sono del formato degli Atti e delle Memorie stesse. Tutti i Soci possono approfittare dei libri della biblioteca sociale, purché li domandino a qualcuno dei membri del Consiglio Direttivo o al Bibliotecario, rilasciandone regolare ricevuta e colle cautele d'uso volute dal Resrolaraento. Gli Autori che ne fanno domanda ricevono gratuitamente cinquanta copie a parte, con copertina stampata, dei lavori pubblicati negli Atti e nelle Memorie, e 100 di quelli stampati nella Rivista N'attira. Per la tiratura degli Estratti (oltre le' dette 50 copie), gli Autori dovranno rivolgersi alla Tipografia sia per l'ordinazione che per il pagamento. La spedizione degli estratti si farà in assegno. NDICE DEL FASCICOLO 4" CliusEPr'K Die Stkfano, Osservazioni geologiclie sul l'eocene della Calabria meridionele (Coni. e fi II e) ...... R. CoBAU, La partenogenesi nei vegetali GabiìieijE MiCHELiNi DI San Martino, Nota 1 logica sul lago Sirio (con una tavola) Alceste Arcangeli, La collezione di Isopod restri del R. Museo di Zoologia deg vertebrati di Firenze . E. Repossi, I filoni pegraatitici di Olgiasca Carlo Cozzi, Zoocecidi della flora milanese Indì^ venerale del volume lii Seduta del 23 febbraio 1913 . Seduta del 6 aprile 1913 . Seduta del 4 maggio 1913 . Seduta del 22 giugno 1913 . Seduta del 16 novembre 1913 Seduta del 14 dicembre 1913 Bullettino bibliografico . Pag. 369 371 427 i ter - [i in - " 455 487 514 11 •,i ',1 537 XXV XXV XXVI ì-i XXVI il XXVII XXXI )i XXXII NB. Ciascun autore è solo responsabile delle opinioni manifestate nei suoi lavori, e ne conserva la proprietà letteraria. I @ ^ APR 69 w N. MANCHESTER. INDIANA AMNH LIBRARY 100127268 ir '^1"'^ *l . -