MiMiìÉÉMÉiH nmiggiiégiajjiy FOR THE PEOPLE FOR EDVCATION FOR SCIENCE LIBRARY ' OF THE AMERICAN MUSEUM OF NATURAL HISTORY ATTI SOCIETÀ ITALIANA DI SCIENZE NATURALI USKO ICO DI STORIA NATURALE IN MILANO VOLUME LX yv2v:?«r> tosi Milano 1921 CONSIGLIO DIRETTIVO PEL 1921. Presidente: I)k Marchi Dotfc. Coinm. Marco, Via Borgonuovo 23 (1920-21). Mariani Prof. Ernesto, Corso Venezia 82 (1920-21). Vice-Presidenli: Brizi Prof. Comm. Ugo, L/a .1. Cappellini 21 { (1921-922). Segrelaì-io: Parisi Dott. Bruno, Museo Civico di Storia Nat. (1920-21). Vice-Segretario: Atraghi Prof. Carlo, T7a Laniarniora 0 (1921-22). Arcliivista: Mauro Ing. Cav. Uff. Francesco, Piazza S. Ambrogio 14 (192021). Artini Prof. Ei'i'oRE, Ma Malpig/ti 4 , Besana Comm. GiusEPrE, Via Rugahella 19 \ Pugliese Prof. Angelo, Viale Bianca Sfarla 7 I Broglio Prof. Annibale, ^ia Cesare da Se- , Consiglieri: _, ' ^ (1920-21). •^ , sto 1 ^ ^ j LiviNi Prof. Ferdinando, Viale Bianca Ma- \ ria 7 Supino Pi'of. Felice, ì'ia Ariosto 20. Cassiere: Bazzi Iiig. Eugenio, Viale Venezia. 4 (1921). Bibliotecario sig. ERNESTO RELITTI, Museo Giv. di Storia Naturale. PAVIA PREMIATA TIPOGRAFIA SUCCESSORI FRATELLI FUSI Larso Primo di Vi.i Roma. ELEN(M) DEI 8(>CM per r aiino JO'JI 1905. 1 Ahbado Doti. Prof. Michele — Via Marsala 4, Milano. 1897. AiRAGHi Dott. Prof. Carlo — Via Lamarmora O.Milano, 1919. Albani Ing. Giuseppe [Socio perpeluo) — Via Pas- sione 3, Milano. 1920. Allievi Prof. Cristoforo — Seveso per S. Pietro Martire. 1920. Altobello Dott. Clinseppe — Villino Altobello, Cam- pobasso. 1920. Alzona Dott. Carlo — Mombello di Limbiate ! Milano). 1887. Ambkusioni Sae. Dott. Michelangelo — C!ollegio Aless. Manzoni, Merate. 1893. Andres Prof. Cav. Angelo, Direttore del Gabinetto di Zoologia della R. Università di Parma. 19 L4. AucANGEr,! Dott. Prof. Alceste — Via Morigi. 5, Milano. 1894. 10 Artaria Rag. F. Augusto — Blevio, Lago di Como. 1896. AuTiNi Prof. Ettore, Direttore del Museo Civico e della Sezione di Mineralogia del Museo Civico di Milano. 1910. AsTOLFi Alessandro — Via Tommaso Rodari 10, Lugano. 1920. Bagnall Richard Siddoway [Socio pcrpetiio) — Blay- don Oli Tyne, Inghilteri'a. 1920. Baldi Dott. Edgardo — Via San Gregorio 21, Milano. 1911. Balli Emilio [Socio perpetuo) — Locamo. 1920. Balzac Dott. Fausta — Via Parini 10, Torino. 1913. Barassi Dott. Luigi — Via Borgogna 3, Milano. 1896. Barbiano di Belgioioso Conte Lig. Guido, — Via Morigi 9, Milano. 1918. . Baretti Dott. x\malia — Mondovi Il millesimo die precede il nome è 1' anno d' ammissione a Socio. iV ELENCO 1>EI SOCI 19111. 20 Battaglia Raffaello — Via Massimo D'Azeglio 3, Trieste. 1901. Bazzi Iiig. Eugenio — Viale Venezia 4, Milano. 1917. Bazzi Federico — Viale Venezia 4, Milano. 1921. Behnakdi Doti. Bernardo — Via Farini A'), Milano. 1896. Bertarelli Prof. Cav. Ambrogio — Via S. Orsola 1, Milano. 1918. Bertarelli Grand' Uff. Tommaso (Socio perpetuo) — Via S. Orsola 1, Milano. 190<). Bertoloni Prof. Cav. Antonio (Socio perpeltco) — Zola Predosa (Provincia di Bologna). 1920. Bertolotti Dott. Maria Giuseppina — Via Terraggio 1, Milano. 1898, Besana Comm. Giuseppe — Via Rugabella 19, Mi- lano. 1917. Besozzi Alessandro — Via Borgonuovo 20, Milano. 1910. 30 Besta Dott. Prof. Riccardo — Via Vincenzo Monti 42, Milano. 1911. Bettelini Dott. Arnoldo — Ijiceo Cantonale, Lugano. 1903. Bezzi Prof. Mario ~ Via Pio Y 3, Torino. 1914. Bianchi Dott. Angelo — Istituto Mineralogico della R. Università, Pavia. 1898. Bibliothèque Universitaire et Regionale, Strasbourg. 1896. BiNAGHi Rag. Costantino — Cassa di Risparmio. Mi- lano. 1920. Boattini Giorgio — Via Vitruvio 42, Milano. 1915. BoERTS Prof. Giovanni (Socio perpetuo) — R. Univer- sità di Bologna. 1920. BoLDORi R.ag. Leonida — • Via Stazione 15, Cremona. 1906. Bonfanti Barbiano di Belgioioso Enrico — Via S. Maria alla Porta 1, Milano. 1920. 40 BoRASCHi Dott. Lilia — Via Gluck 19, Milano. 1899. Bordini Franco (Socio perpetuo) — Piazza S. Se- polcro 1, Milano. 1884. Borromeo Principe Giberto — Piazza Borromeo 7, Mi- lano. 1899. Borromeo Conte Dott. Gian Carlo — Via Manzoni 41, Milano. 1913. Bortolotti prof. Ciro — Via Enrico Cialdini 13, Roma. ELENCO DEI SOCI V 191o. Brian Doti. Alessandi-o — Corso Firenze 5, Genova. l'JO-1. Brizi Prof. Comra. Ugo, Istituto di Patologia vegetale della li. Scuola Superiore di Agricoltura, Milano. 1919. Biuzi Prof. Ernesta — Via A. Capellini 21, Milano. 1910. Broglio Prof. Annibale — Via Cesare da Sesto 1, Milano. I',)i9. Broglio Piero — Via Malpighi 4, Milano. 1900. 50 Brugnatelli Prof. Cav. Luigi (Socio perpetuo)^ Diret- tore del Museo Mineralogico della R. Università di Pavia. 1920. Buffa Paolo — Via Capernico :59, Milano. 1909. BussANDRi Magg. Giaconiu, Campo San Polo, Venezia. 1890. Caffi Dolt. Prof. Sac. Enrico — Piazza Cavour 10. Bergamo. 1890. Calegari Prof. Matteo ~ Via San Vittore 17, Milano. 1020. Callerio Dott. Maria Pia — Via San Vittore 17, Milano. 1910. Calvi Nob. Doti. Gerolamo — Via Clerici 1, Milano. 1910. Calzolari e Ferrario Dilla lìuluslrie GrafìclteJ — Viale Monforte 10, Milano. 1878. Cantoni Prof. Cav. Elvezio — Via Benedetto Mar- cello 13, Milano. 1911. Carnegie Museum — Pittsburgh (Penns^^lvaniaj. 1919. t)0 Castelli Dott. Anna — Piazza Cavour, Sondrio. 1919. Castellani Dott. Tullio — Segheria di Ponte Cot- tredo, Malesco ('Novara> 1912. Castiglioni Cav. Leopoldo — Via Boccaccio 7, Milano. 1913. Gavazza Conte Dott. Filippo — ViaFarini 3, Bologna. 1918. Ceresa Leopoldo — Via Vittor Pisani 4, Milano. 1913. Ceuhuti Ing. Cav. Camillo — Via Guastalla 5, Milano. 1910. Chigi Principe Francesco — Arìccia, Prov. di Roma. 1905. Circolo Filologico Milanese (Socio jìcrpeluo) — Via Clerici 10, Milano. 1915. Clerc Dott. Luigi — Via Nerva 2. Quartiere 25, Roma. 1920. Clerici Ing. Giani ])iero — Via Pergolese 11, Milano. 1916. 70 Coen Ing. Giorgio (Socio })erpeh(o) — »San Fantin, Campielo Calegheri 2568, Venezia. 1910. Colomba Prof. Luigi — Museo di Mineralogia della R. Università di Modena. 1921. Golosi Dott. Giuseppe — Palazzo Carignano, Torino, VI ELENCO DEI SOCI 1920. Coppa Dott. Amalia — Via Ruffini 9, Milano. 1901. Corti Dott. Prof. Alfredo [Socio perjìelìuj) — Regia Università di Bologna. 1910. Corti Dott. Emilio — Via XX Settembre 6, Pavia. 1920. Corvi Iride — Corso Milano 34, Lodi. 1900. Cozzi Sac. Carlo — - S. Macario, Prov. di Milano. 1913. The John Crerar Library — Chicago. 1921. CwDA Dott. Celso — Piazza Castello 18, Torino. 1902. 80 Crivelli March. Vitaliano'— Via Pontaccio 12, Milano. 1919. CusiNi Cav. Remigio > Socio perpetuoj — Via Tam- burini 8, Milano. 189(3. CuTTiCA M Cassine March. Luigi — Coryo Venezia 81, Milano. 1919. Da Fano Dott. Prof. Anna — Via Guastalla 19, Milano. 1900. Dal Piaz Dott. Prof. Giorgio — R. Università di Padova. 1896. De Alessandri Dott. Giulio, Prof. Aggiunto alla Se- zione di Geologia e Paleontologia del Museo Ci- vico di Milano. 1920. De Angelis Prof. Maria — Via Cernala 10, Milano. 1919. De Beaux Dott. Oscar — • Museo Civico di Storia naturale, Genova. 1918. De Castro in Morreale Dott. Emilia — Viale Ve- nezia 4, Milano. 1910. Dell'erba Prof. Luigi — R. Scuola Sup. Politec- nica, Napoli. 1917. 90 Del Vecchio Prof. Celeste — Via Cusani 16, Milano. 1899. De Marchi Dott. Comm. Marco (Socio Beiìemerito) — Via Borgonuovo 23, Milano. 1917. De Strens Nob. Ing. Comm. Emilio — Gazzada (Va- rese). 1921. Di Caporjacco Dott. Lodovico — Istituto Zoologico, Via Romana 19, Firenze. 1920. Direzione del Gabinetto di Storia Naturale della R. Scuola Normale Carlo Tenca — Milano. 1920. Direzione del Gabinetto di Storia Naturale del R. Liceo-Ginnasio Edmondo De Amicis — Oneglia. 1900. Direzione del Museo Civico di Storia Naturale di Genova. Kr^ENCO IJKI SOCI VII 1907. Direzione del Museo Civico di Storia Naturale di Pavia. 1912. DoNiSEM.i Prof. Dott. Casimiro, Direttore dell' I- stituto Civico di Pedagogia sperimentale — Via Boccaccio 33, Milano. 1910. Enriques Dott. Paolo — Istituto di Anatomia e Fi- siologia comparata della R. Università, Sassari. 1910. 100 Ferme Gabriel — Boulevard de Strasbourg 55 X, Paris. 1910. Fekki Dott. Prof. Cav. Gaetano — Viale Carlo Mi- rabello 25 (Campo Americano), Messina. 1905. Ferri Dott. Giovanni — Via Volta 5, Milano. 1912. Ferro Prof. Giovanni — R. Liceo di Lodi. 1921. Festa Dott. Comm. Enrico — Palazzo Carignano, Torino. 1914. FioccHiNi Dott. Ciro — Corteolona (Pavia). 1914. Forti Dott. Cav. Achille {■'f/e/i). 77. Zoologiscli-boiauisclie C-Tesellscliaft — Wien (1853 ì'er- ha)nlhi)ìgeìi). 78. Naturhislorisches Museum — Wieu (188() Aintaìeii). 79. Verein zur Verbreitung naturwissenscli. Kenntnisse - Wieu (1871 Schriflen). UNGHERIA 80. Bureau Ceniral Oruitliologique Hongrois — Buclaj)est (189() Aqicila, Zcì/schrifì fiìr Ornitlioìogù'). 81. Ungarisch. geologischer Anstalt — Budapest (1863 Foldkin!, 1872 MiUo'hnìfien, 1883 JaJwesbericht). 82. Annaìes Jiislurico-?ìahiraìes Musei Nadona^is Hinigarici — Budapest (1897). 83. Magyar Botauikai Lapok. Ung.bot. Blatter, Budapest. (1902 1. 84. Verein fùr Natur-und Heilkunde — Presburg (1856 Ver- handluiìgeri). 85. Académie des Sciences de Cracovie — Cracovie (1889 Ballet in). BELGIO 86. Académie Royale de Belgique — Bruxelles (1865 Ami va ire et Bulletin, 1870-71-72 Mèmoires^. 87. Musée Roy. d' Hstoire nat. di Belgique — Bruxelles (1877 Aanales, 1882 Balleli)i, 1903 Méìaoires). 88. Société Belge de geologie, de paleontologie et d'iiydrologie — Bruxelles (1888 Bulletin). 89. Société eniomologi(iue de Belgique — Bruxelles (1857 Aa- nales. 1892 Mèinoires). 90. Société Royale zoologique et malacologique — Bruxelles (1863 Aìiìuileu, 1872 Profès-rerhaìix des Sèanres). 91. Société Royale de botanique de Belgiìandeìi). 96. Ada foreslalid feìinica. — Helsingsfors (1913). FRANCIA 96. Société Linnéenne du Nord de la France — Amiens (18()7 Mèmoires, 1872 Buìlelin). 97. Société Florimontane — Annecy (1860 Reme). 98. Société des sciences physiques et naturelles de Bordeaux (1867 Mèmowes, 1895 Procès verbaux). 99. Société Linnéenne de Bordeaux — Bordeaux (1838 Ac/cs). 10(3. Academic des sciences, belles-lettres et arts de Savoie — Chambéry (1851 Mèmoires. 1879 Boeumenla). 101. Société nationale des sciences naturel],es et matliématiques de Cherbourg (1855 Ménioires). 102. Société d'Agriculture, sciences et industries — Lyon (1867 Amiaìes). 103. Université de Lyon C1891 A/n/ales). 104. Institut de Zoologie de l'Université de Montpellier et Sta- tion Zoologique de Cette (1885 Trarancr, 1905 MéiuoircSj 1903 Serie mixie: MònìoireR). 105. Museum d'Histoire Naturelle de Marseille (1901 Annales). 106. Société des sciences naturelles de l' Guest de la France — Nantes (1908 Buìlelin). 107. Annales des sciences naturelles, zoologie et paleontologie etc. — Paris (1905). 108. Museum de Paris — Paris (1878 Noiivelìes Archives. 1895 Buìlelin). 109. Société d'Anthropologie de Paris — Paris (1894 Buìlelin). 110. Société géologique de France — Paris (1872 Buìlelin). 111. Academic des sciences, arts et lettres — Rouen (1877 Precis ajHilylique eie). 112. Sociéié libre d'émulation, du commerce et de l'industrie de la Seine Inférieure — Rouen (1873 Bulletin). 113. Société d'bistoire naturelle — Toulouse {1867 Buìlelin). ISTITUTI SCIENTIFICI CORRISPONDENTI XXI GERMANIA 114. Naturhistorischer Vereiu — Augsburg- (1855 lierichl). 115. Botanischer Verein der Provinz Braiulenlturg — Berlin ^'1859 Verhaudhiiifje»). 116. Deutsche geologisclie Gesellscliafi — Berlin (185() Zeit- snJirift). 117. Gesellschaft Naturforschender Freunde in Berlin (1895 Sitzuii (jsìtericìite). 118. Zoologisches Museum — Berlin (1898 MiUeiììUKjen). 119. Geologische Landesanstalt — Berlin (1880 Jaìirbuch). 120. Schlesisclie Gesellscliafi lur Vaterlandische Kultur — Breslau (1857 Jahreshericìit). 121. Verein fiir Naturkunde zu Cassel — Cassel (1880 Berichl. 1897 Ahliandluìigeìi and Bericìit). 122. Verein fiir Erdkunde — Darmstadt (1857 Nolizbìatl). 123. Pliysikalisch-medicinisclie Societàt — Erlangen (18(35 Sil- zungsherichte). 124. Internationaler eiitomologiscii.er Verein. Eiitomologische Zeitschrift — Frankfurt (1911 Jahrang). 125. iSenkenbergisclie naturforschende Gesellschaft — Frankfurt am Main (1871 Bcì'icht, 1896 Abhandl/j/n/rn). 126. Naturforschende Gesellschaft — Freiburg i. Baden (189U Be rich t). 127. Naturforschende Gesellschaft — Gòrlitz (18ò9 Abìni// di uìì - gef/>. 128. Verein der Freunde der Naturgeschichte — Gitstrow (1857 Archiv). 129. Naturhistorisches Museum zu Hamburg i^l887 MUtelluinjeìt). 130. Naturwissenschaftlicher Verein in Hamburg — [l'è^Q Abhav d- hiìujen^ 1877 Verhav diunge n). 131. Medizinisch-naturwissenschaftliche Gesellschafi — Jena (1864 Zeilschrift]. 132. Physikalisch-Oeconomische Gesellschaft — Kònigsberg (1860 Schriflen). 133. Museum fitr Natur und Heimatkunde und Naturwissen- schaftlicher Verein in Magdeburg (1905 AbhaJidUmgen uvd Berichte). 134. Ba3'erisclie Akademie der Wissenschaften — Mi'im-hen (1832 Abha//dJu//ge/ì, 1860 SUzuiìysbcrichte). XXII ISTITUTI SCIENTIFICI COURISPONDENTI 135. Ornitlxologisclie (xesellscliaft in Bayern — Miinclien (1899 136. Naturwissenschafticlier Vereiii — E.egensburg (IBBO Bericht). 137. Nassaiiisclier Vereiii fiir Naturkunde — AViesbaden (1856 Jahrhi'ichcr). 138. Ph^'Sikalisch-uiedicinische Gesellscliaft — Wùrzburg '1860 ]'erhinì(ìlii iKjen. 1881 Sitzìingsherìchlc . GRAN BRETAGNA 139. Royal Irisli Academy — Dublin (1877 Transactions, 1884 Procecfìiìujs). 140. Royal Dublin Society — Dublin (1877 The svieni i fir Pro- recdii/f/s (l)i(l Tra-usdclioiis). 141. Royal idiysical Society — Edinburgh (1858 Proceedings). 142. Geological Society of Glasgow (1865 'Transactions). 143. Royal Society — London (I860 Piiil. Tra iisaci ions, 1862 Proceedings). 144. Zoological Society — London (1833-34 Transactions, 1848 Proceediiigs). 145. British Museum of Natural History — London (1895 Ca- lalognes aiid otliers Pnl>licalions). 146. Literary and philosophical Society — Manchester (1855 Memoirs, 1862 Proceediiigs). 147. Marine Biological Association of the United Kingdom. The Plymouth Laboratory — Plymouth (1893 Journal). 148. Cardiff Naturalists Society — Cardiff (19 J 7 Transactions). ITALIA 149. R. Accademia di scienze, lettere ed arti degli Zelanti — Acireale (1889 Rendiconti e .]/emorie). 150. Société de la Flore Valdótaine — Aoste (1909 Buìlelin). 151. Ateneo di scienze, lettere ed arti — Bergamo (1875 Atti). 152. Accademia delle scienze dell' Istituto di Bologna (1856 Monorie, 1858 RendicoìiiA). 153. Ateneo di Brescia — Brescia (1845 Commentari). 154. Accademia Gioenia di Scienze Naturali — Catania (1834 Atti, 1888 Bnììeflino). ISTITUTI SCIENTIFICI CORRlSrONDENTI XXIII 155. Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze — Firenze (188G BuUelliìio). ibi'}, u Reclia « Giornale di eni omologia, pubblicato dalla K. Sta- zione di entomologia agraria in Firenze (1903). 157. Società botanica italiana — Firenze (1872 Nuovo (liorìialc IjoUdììco^ Meììion'e, 1892 Balleiliìio). 158. Società entomologica italiana — Firenze {lS(jd Bullet/ùw). 159. Società Ligustica di Scienze naturali e geografiche — Genova (1890 Af/i). KJO. Società Lombarda per la pesca e l'Acquicoltura — ^ Milano (1899 Boìlellifio). 161. Comune di Milano (1875 BoìIeKij/o niujiiripaìe, 1886 Dati Sfatislici, ora A/ìnuario Slalisticu). 162. E,. Istituto Lombardo di scienze e lettere — Milano (1858 Atfi\ 1859 Mcinorie, iSfì-l Kendicoììti). 163. R. Società italiana d'igiene — Milano 1897 Giovìiaìc). 164. Società dei Naturalisti — Modena (1866 Aimuario. 1883 .1///). 165. Istituto Zoologico R. L'niversità di Napoli (1904 Aìì iiìiario). 166. Società di Naturalisti — Napoli (1887 BoUelfnio). 167. Società Reale di Napoli. (Accademia delle scienze fisiche e matematiche) — Napoli (1862 Kendicoìilo, 1863 Al/il 1()8. R. Istituto d'incoraggiamento alle scienze naturali, econo- miche e tecnologiche — Napoli (1861 Aiti). 169. Orto Botanico della R. Università di Napoli (1903 BulìcL- tino). 170. La nuova Notarisia — Padova (1890). 171. Accademia Scientifica Veneto-Trentino-Istriana — Padova (1872 Alti, 1879 Buììetiiuo). 172. R. Accademia palermitana di scienze, lettere ed arti — Palermo (1845 .1//?', 1885 BoUetiino). 173. R. Istituto ed Orto Botanico di Palermo (1904 Boììctlhw). 174. Il Naturalista Siciliano — Palermo (dal 189G con inter- ruzioni). 175. Società di scienze naturali ed economiche — Palermo (1865 G/or?iaìe, 1869 BaUetliito). 176. Società toscana di Scienze Naturali — Pisa (1875 Alti e Meììiorie). ìli. R. Scuola Sup. d'Agricoltura in Portici. — (1907 Bol- lettino del Laboratorio di Zoologia generale e agraria). XXIV ISTITUTI SCUCNTIFICI CORRISPONDENTI 178. R. Accademia dei Lincei — Roma (1876 Transuiìii e Hev- dicoìilì. 1904 Memorie). 179. R. Comitato geologico d'Italia — Roma (1870 BoUellivo). 180. Reale Società Geografica italiana — Roma (1870 Bai- le llino). 181. Società italiana delle scienze detta dei Quaranta — Roma (1862 Memorie). 182. Società zoologica italiana. Miiseo Zoologico della Regia Università — Roma (1892 Bolle/lino). 183. R. Accademia Roveretana — Rovereto (1861 Alti). 184. R. Accademia di Agricoltura — Torino (1871 Aìinali). 185. R. Accademia delle scienze — Torino (1865 Atti^ 1871 ]\[cm()rie]. 186. Musei di zoologia ed anatomia comparata della R. Univer- sità di Torino (1886 Bolle/lino). 187. Ateneo Veneto — Venezia (1864 Adi, 1881 Uirisla). 188. R. Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti — Venezia (1860 Ani). 189. Accademia di agricoltura, commercio ed arti — Verona (1862 Ani e Moìiorie). NORVEGIA 190. Bibliotlièijue de 1' Università R. de Norvège — Cristiania (1880 ArcJiiv). 191. Société des sciences de Cristiania (1859 Forhandlinger). 192. Bergens Museum — Bergen (1911 Aarbo/i, Aarsberet- niiigs). 193. Stavanger Museum — Stavanger (1892 Aarsberetni/ig). PAESI BASSI 194. Musée Teyler — Harlem (1866 Archives). 195. S.ociété Hollandaise des sciences k Harlem {ìiiSi) Archives ìicerìandaises). PORTOGALLO 196. Academic Polytecbnica do Porto — Coimbra (1906 .4;/- naes scienli/icos, publicados sob a Direccào de Gomes Teixeira). 197. Direccào dos Services Geologicos — Lisboa (1885 Comiuii- cagòes). ISTITUTI SCIKiNTJKlCJ CORRISI'ONDENTI XXV 198. Iiistiiiito de Anatomia. Faculdadc de Medicina da Univer- sidade de Lisboa (1914 Archivo). ROMANIA 199. Sociètè des sciences de Bucarest (J897 liuìehrncì). RUSSIA 200. Société des Natiiralistes à 1' Università Imperiale de Kliar- kow — Kharkow (1911-12 Tntravx). 201. Société Imperiale des Naturalistes de Moscon ('1859 Bullciù/, 1860 Noìn^ean.r Méìnoires). 202. Acadéraie Imperiale des sciences de Petrograd (1859 Méi/ioires, 1894 Id. Chìssc 'phisiro-matéìnati(ine, 1860 Bulle//')/, 1896 AìDiuaire). 203. Comité géologique — Petrograd (1882 Bullclin . 1883 Mèmoires}. 204. Direction dn .Jardin Imperiai botaniqne de Petrograd (1871 Acta). 205. Société Imperiale des Naturalistes de Petrograd (1897 Traraux). SPAGNA 206. Junta de (^iéncies Naturals de Barcelona (Pubblicazioni varie dal 1917). 207. Sociedad Iberica (già Aragonesa de Ciencias Naturales) — Zaragoza (19<:)2 Boìclif)). 208. Sociedad Espaùola de lastoria naturai — Madrid (1897 Acfas y Aì/aìes, 1901 Boìri/)/, 1903 ]\[emorias). 2(J9. Brotcri((, Revista L uso- Bra:: ile ira, Colegio del Pasaje. La Guardia (Tonte vedrà) (dal 1902). SVEZIA 210. Universitas Lundensis — Lund (1883 Ada}. 211. Academic Royale suèdoise des sciences — Stockliolm (1864 Ha/idlii/gar, 1865 Forhandlingar, 1872 Biìuu/g, 1903 Arìin). 212. Koixgl. Vitterhets Historic odi Antiquitets Akademiens — Stockholm (1864 Anli/juar/fik-Tichkrifl, 1872 Mànad- sblad). XXIV ISTITUTI SCIENTIFICI CORHlSrONDENTI 213. Bibliothèque de rUniversité d'Upsala (Institution géolo- gique) — Upsala (1891 Meddelanden^ 1894 Bulletin). SVIZZERA 214. Naturforscliende Gesellschaft — Basel (1854 ]'erìiaiid- liingen). 215. Naturforscliende Gesellscliaft — Bernri855 MittJie>lH?)(/eì/). 216. Société lielvótique des sciences naturelles — Bern (18.34-47 Acles u VerhandliDtgen , 1860 Noiiveaux Mèmoire^). 217. Naturforscliende Gesellschaft — Cliur (1854 Jahresbericht). 218. Insiitut national genevois — Genève (1861 BaììeLiìi. 18G3 Mèmoires). 219. Società Ticinese di Scienze Naturali — Lugano (1904 Boìl('tli)ìo). 220. Société de physique et d'histoire naturelle — Genève (1859 Mèmoires). 221. Société Vaudoise des sciences naturelles — Lausanne (1853 Bulletin). 222. Société des sciences naturelles — Neucliàtel (1836 Mè- moires, 1846 Bulletin). 223. Zlircher naturforscliende Gesellschaft — Zurich ( 1856 Vie r te Ijah rsschri'ft, 1901 Neuja hrs b la it). 224. Commission géologique suisse (Société helvétique des sciences naturelles) — Ziirich (1862 Malèriaux pour la Carte géologique de la Suisse). ADUNANZK SOCIALI DKIJ/ ANNO 1921 X\\1I SKDUTA DKI- 30 GKNNAIO 11)21 Presiede il Preside)! le Doll. Marea De Marcili. Letto ed approvato il verbale, il Presidente presenta un lavoro del Prof. Corti sulla Lj/locaris campestris (Fabr.) occa- sionale parassita del baco da seta. Il Prof, Terni, anche a nome dal suo assistente Dott. Lo- catelli spiega varie morie di pesci da lui osservate attribuen- done la causa ad asfissia per esalazioni telluriche. La comunicazione del Dott. Perrier viene rimandata alla prossima seduta per mancanza de! manoscritto. Prende poi la parola il Prof. Sera per riferire la sua opi- nione sull'origine geografica dell'elemento etnico cosidetto germanico dolicocefalo biondo ad alta statara. Da ultimo il Dott. Baldi espone i risultati delle sue ri- cerche suir influenza dei gangli cefalici sulla locomozione dei Coleotteri. Finite le letture il Presidente illustra il bilancio consun- tivo del 1920 che viene approvato dall' assemblea a nome della quale 1' Ing. Mauro rivolge un vivo ringraziamento al nostro Presidente per il costante aiuto che con generosa liberalità dà alla Società. Tutti i Soci applaudono il Presidente il quale ringrazia per 1' affettuosa simpatia a lui sempre dimostrata. Si procede alla votazione per la nomina di un Vice- Presidente, del Vice-Segretario e del Cassiere e sisultano eletti i soci Prof. U. Brizi, Prof. C. Airaghi ed Ing. E. Bazzi. Vengono nominati soci effettivi : Doli. Giuseppe Golosi (Torino) proposto da M. De Marchi e B. Parisi ; Doli. Lodo- rieo di Caporioeco (Udine) proposto da B. Parisi e G. De Alessandri ; Doli. Marglierila Namias (Milano) proposta da L. Boraschi e B. Parisi ; Fralelli Otloìina (Asso) e Onorino Pelloni (Lugano) proposti da M. De Marchi e B. Parisi; Maria Serjrè (Milano) proposta da E. Baldi ed A. Coppa. Dopo di ciò si toglie la seduta. Il Segretario : B. Parisi. XXVIII ADUNANZE SoCJAlJ IJICLL* ANNO 1921 SEDUTA DEL 20 FEBBKAIO 1921. Presiede iJ Consifjliere Prof. Ettore Arli/ii. Viene letto ed approvato il vei-bale dell' adunanza scorsa. Il Segretario legge un sunto del lavoro del Dott. Di Capo- riacco sulle specie mediteri-anee della fam. Lalriilae. La Dott. Coppa jn'esenla ed illustra il suo lavoro sulle variazioni stagionali e mensili del Ceraihiuììi hii'ìiìidiiìelìa e most)-a numerosi disegui di questa Peridinea. 11 Dott. Bianchi, che continua le sue ricerche sui minerali di Valdevero, espone i risultati dei suoi studi sulle ematiti titanil'ere e sulla ilmenite. Il Presidente legge un sunto del lavoro cristallograiico del Dott. Perrier su alcuni jiiridazinoni. La Prof. De Angeli riferisce sulla presenza di albite au- tigena in alcuni calcari retici di Lombardia. Il Dott. Parisi accenna brevemente all' importanza della collezione degli Stomatopodi del Museo Civico eh' egli sta studiando. Il segretario legge le conclusioni delle osservazioni fatte dal Dott. De Beaux su un caso notevole Hi direzione abej-rante dei peli in una Nasiu( ni fu. Il Presidente illustra il Bilancio Preventivo per il 1921, che risulta approvato. Viene nominato Consigliere il Prof. A. Pugliese e vengono eletti soci effettivi: (i. Manlio Po nz-aroUa (Forlì) e Doli. Eiìiilio Vegez.zi (Lugano) proposti tla M. De Marchi e B. Pa- risi ; Doli. Enrico Fossa Mancuii ;Pisa) proposto da G. De Alessandri e M. Gortani ; Doli. Celso Grida ; Torino) proposto da E. Artini ed E. Razzi e Doli. Alhos Mai/tardi (Livorno) proposto da B. Parisi ed E. Turati. Il Segretario : B. Parisi. ADUNANZE SOCIALI DRI,!.' ANNO 1921. XXIX SKDUTA l>KI, 20 MAIIZO 1921. Presiede il Presidente Doti. Marco De Marc/ii. Letto ed approv.aio il verbale, il Segretario presenta il lavoro del Prof. Ghigi sui Notoslraci della Cirenaica e fa ri- saltare il contributo che le raccolte da lui l'alte personalmente in Libia portano alla conoscenza della fauna della nostra Co- lonia. Coglie l'occasione per annunziai-e che anche il Conte E. Turati ha presentato alla nostra Società un breve studio sui Lepidotteri raccolti dallo stesso Prof. Grhigi in Cii'enaica. Il Segretario presenta pure i lavori del Dott. (Jolosi su dei Vaginulidi e quello del Dott. De Beaux su una nuova Cri- socloride della Colonia del (Japo. Il Prof. Arcangeli riferisce sul gen. Pìa///ii riJi i'ns e mostra alcuni ottimi disegni. Il Presidente annuncia la morte del nostro Socio Prof. Comm. Angelo Meli, Professore del R. Politecnico di Roma. Vengono nominati Soci effettivi i signori Mario Simoii- deiii (Torino) e Luiiji Roceo (Torino) proposti da E. Razzi e C. Crida ; Giuseppe Saroia (Milano) proposto da E, Razzi ed A. Rianchi ; Ginseppe Riuìiaz zolli (Milano) jn-oposto dai Soci E. Razzi e E. Razzi. Dopo di ciò si toglie la seduta. // Ser/re/ario : R. Parisi. Seduta del 17 aprile 1921. Presiede il Consigliere Prof. K. A ri ini. Letto ed appi-ovato il verbale, il Prof. De Alessandri i-i- ferisce sui suoi studi sugli avanzi di pesci terziari dei din- torni di Vienna e mostra numerose fotografìe. Il Prof. Artini presenta il lavoro del Prof. Mariani : i; Os- servazioni sugli strati di San Cassiano e di Raibl ". Il Prof. Artini legge poi 1' ordine del giorno votato il 28 marzo dal Congresso geografico di Firenze, in cui si invoca XXX ADUNANZE SOCIALI DELL' ANNO 1921 dal Cloverno la protezione delle bellezze naturali e panorami della Venezia Giulia e la nostra Società dà la propria ade- sione. Si stabilisce il programma della gita sociale per il 5 maggio all'Isola Madi-e, ove ha luogo un'esposizione di fioi-i. Si passa alla votazione jjer le nomine a soci eifettivi dei signori : Comm. Villorio Tuì-aii iMilano) proposto da E. Ma- riani ed E. Turati e Iride Corri (Lodi) proposto da G. Sera e B. Parisi : entrambi vengono eletti a maggioranza. p. il Segretario : L. Bokaschi. SEDUTA DEL 29 MAf4G10 1921. Presiede il Vine-presideiifc Prof. U. Bri zi. Letto ed approvato il verbale della seduta del 17 aprile 1921, il Pi-ot'. Brizi che jiresiede l'assemblea, dà la parola al Prof. Gemelli che estesamente riferisce intorno alle sue ri- cerche psicofisiologiche sugli amputati. Il Prof. Airaghi di poi dà relazione sui resti fossili di ippopotamo rinvenuti nell' antico lago del Mercure in Calabria. L' assemblea quindi trovando troppo Ijreve e imperfetto il sunto presentato dal Dott. Vialli per la sua nota " Ricerche sulla disidratazione nella liana esctiìeiìla, " delibera di invitare l'Autore a presentare per una prossima seduta una relazione più dettagliata. Il Presidente allora riferisce sulla gita sociale all' Isola Madre, ed esprime 1' augurio che tali gite sociali siano per 1' avvenire meglio apprezzate dai Soci e che sempre piti nu- merosi vi abbiano a partecipare. Da ultimo propone, e l' as- semblea unanime approva, d' inviare al Socio e nostro Archi- vista Ing. Prof. E. Mauro, le congratulazioni della Società Italiana di Scienze Nat. per la sua nomina a Deputato al Par- lamento nazionale. Vengono eletti a Socio effettivo a maggioranza di voti i Signori : Giuseppe Calvello (Milano) proposto dai Soci M. De Marchi ADUNANZP: S00]AI,T I)Kr,T,' ANNO 1921 XXXI ed E. Mariani, Prof. Ferdinando Vì[)ì)oìo Liliali (^Tovinoì ])i-oposto dai Soci (1. Nei^ii e R. Raineri, Doli, doìiim. Kn- rico I'l'sla (Torino ) [ii-opost-o dii, Soci M. De Mai'clii e B. Pai-isi. // Mce Sefirelario C Airaghi. SKDUTA DEL 26 GIUGNO 1921. Presiede il Preaidenie Doli. M. De Morelli. Letto ed approvato il verbale dell' ultima adunanza, il Presidente annunzia la morte del nostro Socio Prof. Pompeo Castelfranco, che appartenne alla Società dal 1874 ; ricorda la sua attività scientifica nel campo sopi-attutto della paletnologia e l'affetto e simpatia dimostrate sempre verso la nostra So- cietà, nella quale tenne per molti anni la carica di Archivista. Dopo la lettura di un sunto del Dott. Vialli sulle sue u Ricerche sulla disidratazione nella Rana e.sCìilenla " prende la parola il Prof. Doniselli e tratta il tema : a Qualità tonali, gradi d' altezza e valenze tensive nel processo acustico-vocale ". Facendo seguito a preced. comun. (Atti, LIX, 335) riferisce di una prima serie di prove col suo fonoscopio per educare i sordomuti, in mancanza di elementi sensibili (e rappresentativi) tonali, a regolare le variazioni d'altezza della voce mediante comparazioni di grado dei corre- lati soggettivi dei momenti fisiologici che le determinano. Ri- leva al riguardo qualche aspetto di comportamento in comune al normale (giudizi d'intervallo) e al sordomuto (misure vocali d'intervallo). Presenta poi fotografie e tracciati: a) di un ergodinamo- grafo che a differenza dei dispositivi di cui agli Atti Voi. LVIII p. 338, funziona senza timpani ad aria, per trasmissione mec- canica delle variazioni di tensione, registrando direttamente le aree del lavoro della forza vira : b) di un carrello ergografico a due stili scriventi, dei quali l'uno segna lo spazio e il tempo dei sollevamenti e l'altro sottilinea le porzioni dei solleva- menti corrispondenti alle fasi di estrinsecazione delle forze vive. Il Prof. Mariani legge un sunto delle memorie del Prof. Artini sopra alcune sabbie della Dancalia raccolte dal Prof. Vinassa ; del Prof. Zambonini sulla composizione chimica XXXII ADUNANZE SOCIALI DELl/ ANNO 1021 di alcuni minerali ; del Prof. Grill sui giacimenti d'amianto delle Alpi piemoniesi ; del Prof. Repossi sulla presenza di co- rindone nelle granatiti di Voltri ; della Prof. De Angelis sulla forma cristallina dell'acido acetilsali(dlico. Il Doti:. E. Locatelli es[)one i risuliati di due serie di ri- cerche sul problema delle vitamine: le une riguardano l'in- fluenza dei prodotti dell'autolisi di semi non germinanti sullo sviluppo dei pulcini ; le altre l'alimentazione dei piccioni con riso brillato. Dopo la proclamazione della nomina e Socio del Sig. J'i/- lorio Cavalìieri d'Oro (Milano) proposto dai Soci F. Bazzi e G. Boattini e 1' approvazione del presente verbale, si toglie la seduta. // Sefirelario : B. Parisi. SEDUTA DEI, 20 NOVEMBRE 1921. Presiede il Presi(Ie»te Doti. M. De Marcili. Dichiarata aperta la seduta il Presidente annunzia la morte del nostro Socio Cav. Stefano Morchie e quella dell'illustre bo- tanico Prof. Borzi sulla cui attività scientifica riferirà il Prof. Brizi in una prossima adunanza. 11 Prof. Llariani commemora poscia il defunto Prof. De Alessandri, che appartenne per ven- ticinque anni alla nostra Società della quale fu anche Segre- tario ed i defunti geologi Prof. Tommasi e Pi-of. Mariano Ge- mellare. (Negli Atti saranno pubblicate le necrologie in exiertao). Il Segretario presenta i lavori del Prof. Bezzi sui Ditteri della Cirenaica raccolti dal Prof. A. Ghigi e quello del Dott. (Jolosi sui condotti sessuali maschili dei Gasteropodi. Il Prof. Arti ni riferisce sul lavoro dei Dottori Perrier e Moschetti : Isomorfismo del tetracianonicheìvato e del tetracia- nopalladoato di potassio triidrati. Il jDrof. E. Artini chiede poi la parola per una dichiara- zione. In questi giorni è uscita la terza edizione di un lavoro a stampa intitolato u Memoria scientifica e studio tecnico indu- striale delle alluvioni del Ticino », per opera dei Sigg. Dott. A. Montibelli Trabalza e ing. E. Livraghi. Questi Signori, affermando di aver trovato nelle sabbie ADUNANZE SOCIALI DELI/ ANNO 1921 XXXUl del Ticino buon numero di minerali rari o rarissimi in quan- tità sufficiente a permettere l'estrazione di ])rodotti iud ustriali d'alto prezzo, con un favoloso utile presunto, tentano di ri- mettere in piedi, sotto altra veste e con maggiori capitali, una impresa che già altre volte diede risultati fiiianziari non lieti. Poi che nella prefazione è delio che " già il prof. Artini.... aveva richiamata l'attenzione degli studiosi sulla ricchezza dei. iiiiìiei'aìi (!) componenti le alluvio)ii del Ticino ^^ e si ag- giunge che a ciò indusse gli autori a sviscerare compiuta- naente... etc. etc. n, il prof. Artini desidera render noto ai Col- leghi che egli non incoraggiò mai gli autori della l'icordata Memoria, coi quali non ebbe mai alcun rapporto, né scientifico né tecnico. La comunicazione della Prof. Del Vecchio viene rimandata alla prossima seduta per l'assenza dell'Autrice. Il Prof. Brizi comunica che della Commissione giudica- trice per il Concorso a Direttore della Chanousia, il noto Cliar- dino botanico alpino al Piccolo San Bernardo, farà parte di diritto il Presidente della Società Italiana di Scienze Naturali. Di questo fatto i Soci si rallegrano vivamente col Dott. De Marchi, alla cui liberalità si deve il rifiorire di (juell'impor- tante Istituto botanico posto a 2200 m. d'altezza. Vengono nominati Soci etfettivi : Prof. Gouniro Teodoro (Padova) ))resentatu da A. Corti e M. De Marchi, Aìiloiiio Tri- srhilla (Messina) |)roposto da B. Parisi e M. De Marchi e Ar- turo liejna (Castiglione Olona) presentato da E. Mariani e B. Parisi. Il Presidente ccununica le pubblicazioni giunte in omaggio e toglie la seduta. // Segretario : B. Parisi. SEDUTA DEL 18 DICEMBRE 1921. Presiede il F'rof. E. Artini. Scusata r assenza del Presidente e dei Vice-Presidenti, viene letto il verbale dell'ultima adunanza, che risalta appro- vato. La Prof. Del Vecchio riferisce su alcuni denti di Tomi- stoma dell' oligocene di Alisene presso Acqui. Il Segretario presenta il lavoro del Dott. De-Beaux su una collezione di Mammiferi abissini e somali. XXXIV ADUNANZE SOCIALI DELL' ANNO 1921 Per 1' assenza del sig. Artaria la sua nota sulla biologia comense viene presentata e illustrata dal Dott. Rossi. Termi- nate le letture si procede alla votazione per la nomina dei revisori del bilancio consuntivo 1921 e risultano eletti 1' Ing. Leo Micheli ed il sig. Tederico Bazzi. Vengono nominati soci eifettivi i signori : Giiilio Finzi (Milano) proposto da L. Ceresa e M. De Marchi ; Prof. Edoardo Zavalidri (Modena) proposto da B. Parisi e M. De Marchi e Ing. Serafi)i. I;i zone a Amal- tlieus rnargaritatiis dans la_ Region Sud-Kst do rAveyion. i'J]'.] I^aris. — I. e toai'cieu siipcrieur dans la region Sud-E.st de lAveyron. l'J21 Paris. 'MosniiioTTi IjOrknzo, A/./,nrrite del Klondite. Stndio cristallog'rafico di nil campione della ('ollezione Siinoridetti. 1921 Torino. 'Pakona C. V , Caratteri ed aspetti ,i.'eologici del Piemonte (con 28 fi- gnre). Torino. Pekkika dk Sousa FRANnsro Luis, 0 terremoto do \" de Noveml)ro do 1755 cm Portngal e nn eslndo demogràfico j)or Francisco Luis Pereira de Scusa. Noi. I. Distritos de Faro, Bcja v Kvora. l'.)19 Lisboa i'Servi(^-os geologicos). 'PoTTiKR Jaciiues, Recluu'chcs sur le fiéveloppcinenl de la feuillc dcs Mousses. 1920 Chartrcs. Thomas Oi.dfiki.o, Kcjiort on the Mammalia colleclcd \i\ Mr. F]dmund Heller during the Peruvian Lxpeditioii of 1915 under the auspices of Yale University and the national geographic Society. N. 2333, from the i'roceedings of the U. S. Nat. Museum \'(d. 5H. pages 217-249, with IMates 14-15. PUBBLICAZIONI PERIODICHE DI SOCIETÀ ED ACCADEMIE SCIENTIFICHE CORRISPONDENTI AFRICA Le Caire. — Société entomologique d'Egypte Bulletin. Annce 1920. (1921). Cape Town. — Sonili African Museum Annals. Vol. XIL Part. \ II, 1920; Vol. XVll. Part. VI, 1921; Vol. XVIII, Part. I-II. 1921. — Report of the South African Museum For the year ended ol De- cember. 1920 (1921). Durban. — Durban Museum (Annals), ^'ol. II. l'art. Index 1920; Vol. Ill, Part. 1 1921. Pretoria. — South .'Africa. Transvaal Museum (Annals). \'ol. Vili, Part. 1-2, Index I92I. XXXVIII BULLETTINO BIDLIOGIIAFICO AMERICA DEL NORD CANADA Ottawa. — Ministère des Mines, Conimission géologique. N. ISIS. Ménioire 109 N. \H. Sèrie s'l^'C'logkiue. Le bassin des rivieres Har- rieanaw et Turseon dans Ic Nord par T. L. Tanton iy20. » ISIO. Mcinoire ll.-t N. 96, Sèrie K'énlog-iqne Geologie et siseiiients mine raiix d'une Pavtie du Canton d'Aniherst (Quebec) par W. E. Wilson. » 15iil. Ménioire 104 N. 3, Sèrie biologiques. Ijtìi oiseaus de l'Est du Ca- nada par P. A. Taverner. » 3'J(). Pho.sphate in Canada by Ilus'h S. Spenee. » IIK). Ménìoire N. S.-E. Terrain houiller d' Edmonton Alberta par D. B. Dowlins lOlii. » 1171. .Ménioire N. 18 1'). Distriet de B;ithiirst dans le Nouvenu-Hi'Uiiswielc par (4. A. Youiig- l'.)l-l. » 1214. Ménioire N. 2S. Géolo}i:ie du lae Steeproeli, Ontario par Andrew C. Lawson. — Notes sur les Fossiles du Caleaire du lae Steeproelv, Ontario par Charles B. Walcott. » lyiiri. Bulletin du Musée N. -7. Elude .sur la minéraloj'ic du Districi de Blaek Lake, Quebec par Eug'éne Poilevin et R. 1'. I). (iraliin. » 518. The production of coni and coke in Canada during- tlie calendar year iyi9 (1921). » 1824. Memoir 120 N. 102. Ceolos'ical Series, the Hadrosaur Edinonto- saurus from the Uppur Cretaceous of Allit'rta l)y Lawrence M. Lainbe l'.i20. >> 18:!t'. Museum liulletin N. 31. (ieoiosieal Series, N. 38. A eoutriliution to the description of the fauna of the Trenton (irouii by l'. E. Kayinond. » 547. The production of copper, ^old, lead, nickel, silver, zinc and othei' metals in Canada during tlic Cilcndar Year l'.»19 (1921). » 513. Kajiport soinniaii'e de la Division des Mines du Minislcre des .Mines iioiir I' •uiuée civile terininée le 31 Dceembre 1919 (1921). » 54(). Ilapiiort annuel de la production minerale dn Canada dnraiit raiuiee civile 1919 (1921). » 1871. Rapport somniaire lull», I'artie A. 1921. » 512. Le g-raphiie par Hugh S. Speuce 1921. » 4. Rapport annuel de la Division des esidosifs du Mmistci'e des Mines lionr r:nince civile 1920 (I'.i'.M). » rii;5. Bullctiu N. 33. G.-is producer Trials witli Alberta coals !)y John. Hlizard and E. S. Malloch. Toronto. — Cauadiam Institute. Transactions of the Ko3ai Canadian Institnto. N. 29, Vol. XIII, l'art. 1. 1921. MESSICO Mexico. — Institnto Geologico de Mexico. .Anales, Nnm. 9. 1920. — Boletin N. oH Faunas jnrasicas do Synion (Zacatecas) y Fannas creticas do Zninpango do Rio (dncrrero) por Carlos Bnrckhardt. Texto y Atlas. BOLLETTINO BIBLIOGRAFICO XXXIX — Sociedatl de aliiiiuios do la Flscuela (JonstilucionulisUi Mcdico-Mi- lilar. Rovista de Cioncias Mcdicas. Toino 11. Num. i, 1*.I"J0; Tomo 111, Num 4-6, 1921. — Sociodad Moxicaiia do Biologia (Rovista Me.xicana do biologia. Or- gano de la). Tomo I, llfóO, N. '.\ 4, (5. STATI UNITI 'Ann Arbor Michigan. — Tli(> Michigan Aoadcmy of science. ';!l"i .Aiìiiual Ucpoi-t. Wr^iì. — ()cca.sioiial Papers of the Museuni of Zoology. Numbers OrvCiU, IDl'J, Numbers 76-90. 1920. Baltimore. — Maryland Geological Survey. Cambrian and Ordovician VII Report dealing with the systematic geology and paleontology of Maryland, 1919. — National Academy of Sciences (Proceedings), ^'ol. 0. Numb. 9-12, 1920; Vol. 7, Numb. MO, 1921. — P>erkele\' Universit}' of Calif(jrnia. Puljlications. In Zoology. Vol. XIV, N. 2; Vol. XV and XVI, Index; Vol. XVII, N. 12-lS Index; Vol. XVIIL N. 7-lX; in iJotany. Vol. Y, N. 12-10; Vol. \ I, N. 14-19; Vol. VII, N. 5-8; in (ecology, Vol. X, N. 23-28; Vol. Xl, N. 1-5; Vol. Xll, N. 1. Boston. — American Academy of .\rts and Sciences. iProcee> 3. A kay to the bir.ls of the Hawaiian ;;tom|> liy W. A. Bryan 1901. » 'Ì. .'itone implements and stone work of ihe aneicnt Hawaii- ans l)y W. T. Brigham 1902. » "). Additional notes on Hawaiian fi'ather woi'k liy A\'. T. Bnghani 1903. » II » 1. Mat and basket weaviiii,'' of the aneient Ilawaiians l)y W. T. Brig-ham 1900. » Z. old Hawaiian carvings by W. T. Brigliani 190-1. .> :(. The aneicnt Hawaiian hcin.se by W. T. Brig-hani 190^. » 1 Tlie, volcanoes of Kilauea and Manna Loa on the island of Hawaii liy W. T. Hri.i.'hain 1909 » III. Ka hana kapa: the making of Imrk cloth in Jhiwaii by W. T. Brig-ham wilh Plates 1911. « IV. Kdrnander collection of Hawaiian antii|nilies an!. Annual Report 1920,1921. — Cornell University ."Xgricnltiiral Experiment Station. I'ulletiii N. 400-403, 1920. — Memoir N. 2S, 29, i919; Memoir N. 30-37. 1920. — Madison Wisconsis Geological and Naturtil History Snr\ey ( bul- letin). N. LVll. Scientific Series, N. 12; N. XXXVl, Educational Series N. 4; N. XLV, Economic Scries N. 20; N. \A, Soil Series N. 27; N. UVUI, Educational Series N. 0. BUrXETTINO BIBLIOGRAFICO Xr.I New Haven, Connecticut. — Connecticut Academy of Arts and Sciences Memoirs. Vol. VII. The Appendages. Anatomy and Ke lationsliips of Tiilol)ites by Percy E. Raymond 1920. — Connecticut Academy of Arts and Sciences (Transactions). Vol. 23. Pages .383-416; \ ol. 25. Pages 1-209. New York. — The American Museum of Natural History (Bulletin). Vol. XXXIX-XLI. 191'.). — Memoirs. New Series Vol. III. Part. 11-111. Xe\v Series 1921. — Anlhropologii'al Papers of the .Xinerican Museum of Natural Hi- story. Vol. XIV. Index 1919; Vol. XVI, Part. IV-V, Index 1919; Vol.^ XVIII. Part. V, 1919; Vol. XXI, Part. II, 1919; Vol. XXIII. Part. Hi, 19-' i; Vol. XXIV, Part. IlI-IV, 1919-1920. — .American Museum of Natural History Journal'/. Vol. XX. X. 1-5: Vol. XXI. N. 1-5. Philadelphia. — .Academy of Natural Sciences of Philadelphia 'Pro- ceedings). Vol. LXXI, Part. III. !919 (1920); Vol. LXXIl. Part. I-III, 1920-I92I. — .American Philosophical Society (i'roceedingsi. Vol. I. VIII 1919. N. 7; Vol. LIX 1920. X. 1-6. — The Wistar Institute of Anatomy and Biology. The American .Jour- nal of Anatomy. Vol. 28, Numb. 3, 1921; Vol. 29, Numb. 1-4, 1921. — The anatomical i^ecord Vol. 20, N. o-4; Vol. 21. 1921, N. 1-4; Vol. 22. 1921. N. 1-4. — The Journal of Comparative Neurology. Vol. 32. Numb. 4, 1921 ; Vol. 33, Numb. 1-4, 192 1. — The Journal of Experimental Zoology. A'ol. 32, N. 2-3, i92l ; \'(d. 33. N. 1-2. 192;: Vol. 34, N 1-3. 'l921. — The Journal of Morphology \'ol. 35, Num. 1-3. 1921 ; A'ol. 36, Num. 1, 1921. Rochester. — Geological Society of America Bulletin . A"ol. 30, N. 4, 1919: Vol. 31. X. 1-4, 1920: Index to Vol. 21 to 30, 1920; Vol. 32, N. 1, (921. San Francisco. — California Academy of Sciences (Proceedings), Fourth Series. Vol. 11. Part. II, X. 17, 1920; Vol. IX, N. 9-15. Index 1919; Vol. X, N. 1-9, 1920. St. Louis. — Missouri Botanical Garden (Annals). A'ol. A'l. Numb. 4, 1919; Aol. VII, Numb. 1-4. 1920. — Washington University Studies. A'ol. A'll, Scientific Series, 2, Ì920; Vol. VIII, Scientific Series 1, !920. Urbana. — Illinois. University of Illinois. Illinois biological Alono- graphs. Vol. IV, 1918, X. 4; Vol. V, 1919, N. 1-4; A'ol. VI, 1920, N. 1-4. XLII BULLETTiN'O lUBLIOGRAFICO Washington. — Carnegie Institution of Washington. Annual Report of the Director of the Department of experimental evolution and of the Eugenics Record Office. (Extrac from Year Book N. 19, for the year 1920). — United States Department of Agriculture. Contribution from the Bureau of liiological Survey. Professional Paper Bulletin N. 794, 1920;N. sr.2, I'.iilO, N. 8G8 1921. — Circular Dì-") Maintenance of the fur supply, Ned Dearborn, H^20. 170 Instructions for bird banding Frederick C. Lincoln, Aj)ril 1921. — Separate from Yearbook of Department of Agriculture. N. 836. Conservi iij;- our wild .animals and binis by Edwartl A. Goldman. » 843. Farm help from the bird.s l).y W. L. MfAtee. » S45. Iliuitinn- down stock killers by \V. B. » 855. Death to the Rodents by Bell. W. B. — Department of the Interior U. S. geolog. Survey. 37, 3^^, 39 and 41. .\nnuual Report of the Director of the (J. S. geological Survey to the Secretary of the Interior for the fiscal year entled June, 19(0, 1917, 1918, 1920. — (Bulletin;, ry.n. (12U, 6?3:' , 624-62.5, fxU, 637, C-lOi-t;.''-!, r)41f.Kd, 642-64;!, (556, 658-060i>,<-re,f,s-.i, 6()|:>,i, ()62-G()3, 665, 6(57, 670-672. 674-675. 680-682, 684, 69tK%'i.e-f, 69l-',i'.'N'l.s-.h,i.,), 695, (597. 701- 704-, 71()''.t-, 711f-^i-,l'. 712-713, 715a, -,i.m. 7U>-i,li, 719. 721 726a . — Mineral Resources (d' the U. S. 1914, Part. I and II Index; 1915, Part. I, 6, 8-28; Part. II, 1.5, 18, 21-22, 24-34; 1916, Cart. I, 1-20. 22-23, Contents; 1916, l'art. II. 1-12, 14-25, 27-36. Con- tents; 1917, Part. I, A, B, C, N. 4-10, 2.5-29; 1917, Part. II, 1-4, 6-19, 22; 1918, Part. 1, 13-21, 23-31; 19b^, Part. 11, 18-19, 22, 24-26, 28. .37; 1919, l'art. I, 1-13; 1919, Part. II, i-19, 21, Prely- liminary Summary; 1920, Part. I, 1. — (Professional Paper). 93. Geology of the Novajo Country liy Ilei'bert E Gregory 1!M7. '.)(). The s'Polosy :iiul ore depo.sits ot l';iy, Nevada ba Arthiir C. Spencer litl7. 'J7. Goolog'y and ore deposits of tlie M.ack.-iy Ke^'ion, Idaho by .To.si ph B. Umpleby 1917. 9S k. The Helderliers T>imestone of Central Pennsylvania by .John R. Ilce- side .Jr. 1917. » -p Contributions (o the K^iOlosy and paleoniolog-y of San .Tuan County, New Me.Kico stratigraphy of a part of tlie Chaeo Eiver Valley by Clyde Max Bauer 191(5. » q. Contributions etc. 2 vertebrate fauna.s of the Oio Alamo Kirtland and Fruitland formations l)y Charles W. Gilmore 1915. >> r. Contributions to the geolofry and paleontology of San .Tuan County, New Mexico by T. W. Stanton. » s. Contributions to Ihe geoloj^y and paleonlolog-y of .«an Juan County, New Mexico by F. H. Knowlton 1916. » -t. Tlie reef coral fauna of Corrizo Creek Imperial County, Calinfoi'iiia and its sisnificanee by Thomas Wayland Voushan 1917. BULLETTINO BIBLIOGRAFICO XLIU 9'.). Chcmic'ìil aiuilyses of i^rneous roKs piil)li.slic> 1). The Xewingtou moraine Maine, New Hainiishire, and Massachusselts by Frank J. Katz and Arthur Keith 1917. » e. rieologic history indicated bj' the fossilifci'ous deposits of the Wilco.x Group (Eocene) at Meridian. Mississippi by Edward Wilber Berry 1917. (1. Wasatch fossils in so-called Fort Tnion Reds of the Powder River Basin Wyoming by Carroll H. Wegeniann. » -f. A fossil fiora from the frontier formation of Southwostcrn Wyoming F. H. Knowlton 1919. » -g. Orbitoid foraininifera of tlie genus Orthophragmina from (ieorgia and Florida by C. W. Cooke and J. .\. ('iishman 1917. » -h. The pliocene history of Northern and Central ^Mississijipi by Eugene Wesley Shaw 1918. » -i. Stratigraphy in Southwestern Maine and Southwestern New Hamp- shire by Frank .1. Katz 1917. » -j. The Flaxville gravel and its relation to other terrace gravels of the Northern (ireat Plains by Arthur F. Collier and W, '1'. Thom Jr. 191S. » -I. Stratigraphy of the Hanna Basin, Wyoming by C. F. Howen 191S. HI. The ore deposits of Utah by B. S. Butler, (!. F. Lounghlin, V. C. Heikes and others 1920. IIG. The sunset-midway oil field California Part. I, neology and oil r(^- sourees by R. W. Pack. 1920. 118. Some American Jurassic ammonites of the genera (iuenstedtieeras etc. liy .Tohn B. Reeside 1919. 119. Reptilian f;iuiias of tlie Torrejon, Puerco and underlying u))per cre- taceous formations of San Juan Cminty. New Mexico by Charles W. Gilmore 1919. l20-a. New determinations of carbon dioxide in water of the Gulf of Mexico by Roger C. Wells 191S. » -I). Geology of Northeastern Montana by Arthur J. CoUuir 1918. >' -c. Deposits of Claiborne and Jackson age in Georgia by Charles Wythe Cooke and Harold Kurtz Shearer 1918. >> -d. The structure and stratigraphy of Gravina and Revillngigeilo Islands, .\laska by Theodore Chapin 1918. » -e. Two lamprophyre dikes near Santaiiuin and Mount Nebo. Utah by a. F. Loughlin 1918. » -f. Relations of late paleozoic and early mesozoic formntions of South- western Montana and adjacent parts of Wyoming l)y D. Dale Con- dii 1918. » -g. New graphic meihod for determining the depth, and thickness of- strata and the projection of dip by Harold S. Palmer 1918. » -li. A contribution to tlip geology of Northeastern Texas and Southern A Ul.-ihoma by Lloyd William Stephenson 1918. XLIV BULLETTINO RIBL]Of4RAFICO 121. Meliuni-Be.iring- natural g-as by G. Sherburne Eog'Crs- 125-(1. The American species of orthophrag'min.a and Lepidocyclina by Josepli A. Cushnian 1920. 12S-a. 'I'lic fauna of tlic Cannonball Marine Member of the Lnn(u^ formation by Timothy W. Stanton and Tliomas Wayland Vaughan 1920. » -1). Lower mio(-cne foraminifera of Florida by Joseph A. Cushman 1020. » -c. The orii;in of tlie faults, anticlines and linried « Granite Kidge » of the Nortiiei 11 part of the Mid Continent oil and gas field by A. E. P\-ith l'J20. » -d. The use of geolog-y on the Western Front liy Alfred 11. lirook.s 192f'. » -e. American species of Opereulina and Ileterostegina and their faunal relations and a new species of Orthophragmina liom l.ouisiana i)y A. Cushman. 12y-a. i.itholo.uie subsurface correlation in the « Bend Series » of North- Central Texas by Marcus 1. Goldman. — (Water-Supply Paper)." 380-381, 386, 3S'.i-B94, 396, 40nb.e, 401-404, 40(>410, 412-415, 417-421, 423■42òl',^ 428, 430-435, 437-439, 441, 444-445^ 447-453, 450, 460-462, 464-468, 470, 472, 474, 481, 490.-i , 500a . — Smithsonian Institution (Annual Report of the Board of Regents ot the Smithsonian Institution) showing the Operations Expendi- tures and (^ondition of the Institution. For the year ending June 30, 1918 n920i. — IJ. S. N. Museum (HuUetin'. N. 106, Text and Plates, 1920; N. 109, 1920; N. 110, Vol. 1, Part. 8-9. 1920; N. 112, 1921; N. 115- IK), 1921. — (Proceedings). Vol. LV, 1920; Vol. LVI, 1920. — Kcport on the Progress and condition of the U. S. N. JNIuseum for the year ending Juno 30. 1920 (19?0). — Contributions from the United States National Herbarium. \'ol. XXll. Part. 4-5. 1921. AMERICA DEL SUD ARGENTINA Buenos-Aires. — Museo Nacional de Ilistoria Natural de Bueno.s Aires. Anales. Tomo XXVII, 1915; Tomo XXVIII, 1916: Tomo XXIX, 1917. — Sociedad .Argentina de Ciencias Naturales. (Physis, Revista de la) Tome II, N. 11-12. Coi'doba. — .\cademia Nacional de Ciencias en Cordoba. Boletin Mapa geologico del Nevado de Famatina annessa al Tomo XXI. Tomo XXIV, Entregas 3 y 4, 1921; Tomo XXV, Entregas 1 y 2. BRASILE Rio de Janeiro. — Museum Nacional de Rio de Janeiro (Archivos . Voi. XX HI, 1921. BUIJ.ETTINO RIBLIOGRAFICO XLA' — Relutorio a[)i'osantiul() an Exino Sr. Dr. Ildetbnso Simncs Lopes Ministro (la AifriculUira., Iiiievista). Vol, XII, H»2i». CHILI Santiago. — Museo Xacional de Chile (Holctin). Tomo XI, 1918-1'.)]'.), l'.)20. URUGUAY Montevideo. Museo Nacional de Montevideo (Anales). Serie II, En- treg-a 4, 1920. ASIA CEYLON Colombo. — Colomlio Museum (S[)(dia Zeylanica). Vol. XI, Part. 4!! and 44, 1921. GIAPPONE Sendai. — (Japan). Tòhoku Imperial University (Science Reports). First Series, Vol. IX, N. .5-6, 19?U; Vol. X, N. 1-4, 1921. Second Series in 4", Vol. Y, N. 3-4, i9Jl. Third Series, Vol. I, N. 1, 1921. Taihoku-Forraosa. — Icones Plantarum Formosanarum nee non et Contributiones and Florani Formosanarum by B. Hayata. Volume X, 1921. Tokyo- — Imperial University of Trdcyo. The Calendar, 25^0-2581, (1920-1921;. — College of Science (.Journal). Vol. XLI, 4-2-11, 1919-VO; Vol, Xldll, 1-8, 1919-20. INDIA Calcutta. — Agricultural Adviser to the Government of India. Re- view of Agricultural Operations in India 1919-20, (1921), — Agricultural Research Institute, Fusa Scientific Reports of the, (Including the Report of the Secretary, Sugar Bureau), 1919-20, (1920). — Asiatic Society of Bengal .Journal and Proceedings. New .-Series. Vol. XVI, N. 2 8, 1920; New Series, Vol. XVII, N. I, 1921. 31 XLVI BUrj,ETTlNO BIBLIOGRAFICO — Department of Agriculture in India. Agriculturat Research Insti- tute, Pusa. (Memoirs). Botanical Series, Vol. X, N. 6, Contents 1920; Vol. XI, N. 1-3, 5, 1920. — (Memoirs). Entomological Series, Vol. VII, N. 1-5, 1921. — Geological Survey of India. Memoirs. Vol. XLVI, Part. 1, 1920; Vol. XL, Part. 3, 1920; Vol. XLIV, Part. 1, 1921. — Palaeontologia Indica (Memoirs). New Series. Vol. 111. Memoir N. 2. The bracliiopoda of the Namyau beds. Northern Shan States, Burma by S. S. Huckman 1917. — (Records). Vol. LI. Part. 11-lV, 1920; Vol. LIL 192! ; Vol. LIII, Part. 1. 1921. Dera Dun. — Survey of India Professional Paper. N. 15. The I't'iiihiluiii operations in India lUnina ]'.)0S to 1913 by C;ipt. H. .T. Couehni.an 1915. ISOLE FILIPPINE Manila. — The Philippine lournal of Science. Vol. 17, N. 1-0, 1920; Vol. IS, N. 1-G, 1291: Vol. 19, N. 1, 1921. AUSTRALIA Adelaide. — Royal Society of South-Australia. (Transactions and Proceedings). Vol. XLIV, 1920. Brisbane. — Queensland Museum. Memoirs. Vol. V, 1916; Vol. VII, 192», Part. II. Hobai't-Tasmania. — Royal Society of Tasmania (Papers and Pro- ceedings). For the year 1920 (1921). Sydney. — Australian Museum, i Records). Vol. XIII. N. 2-3, 1920. — ■ Royal Society of New South Wales. (Journal and Proceedings). Vol. L. I91G, Part. Mil; Vol. LI, 1917; Vol. LIII, 1919. EUROPA AUSTRIA Innsbruck. — Naturwissenschaftlich-medizinischer Verein in Inns- bruck. (Berichte). XXXIV -lahrgang 1910-11 and 1911-12; XXXV, Jahrgang 1912-13 und 1913-14; XXXVI, Jahrgang 1914-15, 1915-16 und 1916-17 (1917); XXXVIl, Jahrgang 1917-18, 1918-19 und 1919- 20 (1920). Wien. — Antropologische Gesellschaft in Wien. (Mitteilungen). Band L, der 3ten Folge, XX, Band Heft. IV-VI; Band LI. 1921, Heft. 1-6. UULLKTTJNO BIBLIOGRAFICO XLVII — K. K. gcolog'ischc Kcichsanstiilt. (Jalirhucli). -laiirgang 1914, Band lAIV, Heft. :;-4; Jalirgarifr 1915, l^aiid LXV, lIi'Tt. 1-1; Jahrgang l'.)i(), Hand I AVI, Heft. 1-1; .lahrg-aiig I'.) 17, Hand iAVII, Heft. 1-4; .iahi-gang 1918, Hand lAVIlI, Heft. 1-1; Jalirgang 1919 Hand lAIX. Heft. 1-4, 1920; Jalirgang 1920, Rand lAX, Heft. 1-1 1920. — Vei-handliingea Jalirgang 1915, N. 2-18; Jahrgang 1916, N. M8; Jahrgang 1917, N. 1-18; Jahrgang 1918, N. 1-12; Jahrgang 1920, N. 1-12; Jahrgang 1921, N. 1. — Natnrhistorisches Hofnmseums (Aunaleu). Hand XXMI, 1913. N. 4; Hand XXIX, 1915, N. 1-4; Hand XXX, I9ir,, N. 1-4; Hand XXXI, 1917. N. 1-4 ; Hand XXXII, 1918, N. 1-4; Hand XXXIIl, 1920 ; Hand XXX IV, 1921. Prag. Société Royalc des S(;i(>nces de Bohème. Méni^ircs (Sitznngsbe- richte). .Annce 1914, 1915, 1910. 1917, 1918 (1919). — Jahresbericht Fiir das .lahr 1914 (1915); Fiir das .lahr 1915 (19Ui); Fiir das Jalir 19l(i il9l7); Fiir das Jahr 1917 (1918); K,«sunié da Conipte rendu annuel etc., 1918 (1919). — Vojtcch Safarik. Ladislav Pracka; Untersuchungeu iiber den lichf- wechsel alterer veranderlicher Sterne. Nach den Beobarhtungen von Prof. Dr. \ojtech Safarik in Prag. Vol. II, Sterne des A. G. Ka- taloges von 5-1 21>ii bis 24' A. R. Prag. 1910. BELGIO Bruxelles. — Académie Royale des Sciences, des Letlrcs ct des Beaux. Arts de Belgiijuc. (Aniiuaire). 87e année 1921. — Bullettin Année 1919, Année 1920; N. 1-12; Année 1921, N. 1-5. — Classe des Sciences. Mémoires Collection in 8". 2^ Sèrie Tome IV, Fase. 1-8, 1920; Mémoires Collection in 4". 2e Sèrie Tome IV, Fare. 3-G, 1919-20; Tome V, completo 1920; Tome VI, Fase, i-5, 1921. — Musée Royal d'Histoire Natnrelle de Belgiqiie. Aniiales du Mil- see etc.. Tome I-XIV; Bulletin etc.. Tome I-V, 18.^2-1888; Mé- moires etc., Tome I-VIII, 1903-1920. — Société belge de geologie, de paleontologie et d' hydrologie. Mé- moires. Tome XXIX, 1919 20, Fase. 2-4; Tome XXX, 1920, Fase. 1. — Société Royale de Botanique de Helgique (Bulletin). Tome 1-, 1921, Table des Volumes XXVI-XLIX, 1887-19i2; Tome LIV, 2" Sèrie, tome IV, 1920. — Société Royale /.oologique et raalacologique de Belgiqne (.\niialcs). Tome L, année 1914-1919 (1920). BULLETTINO BIBLIOGRAFICO FINLANDIA Helsingfors. — Forstwissenschaftliche Gcsellscbaffc in Finnlaiul. Acta forestalia Fenilica. N. I, 1\ i9i:^; N. 3, 1914; N. 4-5. 1915 N. (3, 7, 1917; N. I7-1S; N. 9, 10, 11, 1919; N. T-i, Ì9W. FRANCIA Aix-en-Provence. — Academic des ycicncc». agriculture, arth; et bcllcs4ottres d"Aix. (Méinoires;. Tome XX, 1919, Sèauce 94^ , 98^: et 100, publi(iue de TAcadéinie etc. — Rapport sur le prix Miguet par Mr. J. de Duranti-lia-Oalade 1919. — Rapport sur le fuiictioniiemeiit du Musée Arbaud exercice l'JlS l'.ilD 1919-1920 par Mr. Maurice Raimbault 1919. Annecy. — Acad('iinie Horimontauc d'Auuecy Rovue vSavoisienne. 0I« Année 1920, Trimestre 2-4. Bordeaux. — Sociétè Linuéenue de Bordeaux (Actcs). Voi. LXIX, 19l.5-l(ì; Voi. LXX, 1917- iS; Voi. LXXI, 1919. Lyon. — Uuiversité de Lyon (Annales). 1. Sciences, Medicine. Fase. 40. Monographic de la faune de Mainmifères lossiles du Ijiulien infórieur d"Eu/,et-les-Bains (Gard) par Charles Depéret. Marseille. — Musée d'histoire naturellc de Marseille (Annales). Tome XVH, 1919. Nantes. — Societè des sciences naturelles de l'Ouest de la France (Hullctiii). Troisicme Sèrie, Tome V. 191.5 1919. Paris. — AnnaJes des Sciences naturelles. Zoologie, comprenant l'A- nat(jinie. la Physiologic, la classification et 1" Histoire Naturelle des aniniaux. Publieés sous la direction de M. Edmond l'crrier. Xe Sèrie, Tome III, 1920, N. 2 à 0; Tome IV. 1920, N. 1 k 6. — Museum national d'histoire naturelle de Paris (Bulletin). Annèe 191',), N. 7 et dernier; Annèe 1920, N. 1, 6-7. — (Nouvelles Archives). Tome. VI, Fase. 1914. — Revue scientifique. Année .58, 1920, N. 24; Annèe 59, 1921, N. 1-24. — Société d'Antropologie de Paris. Bulletin et Meraoires. VL' Sèrie, Tome Vin, Fase. 4-0, 1917; Tome IX, 1919; Tome X, 1919(1920). — Societè géologique de France. Bulletin. 4c Sèrie Tome XVIII, N. 1-9, 1918-19; Tome XIX, N. 1-9. 1919-20. Compte rendu sommaire des sèances. Annèe 1918, N. 1-16; Annèe 1919, N. 1-16. Rouen. — Académie des sciences, belles-lettres et arts de Rouen. (Precis aualytique des travaux de). Pendant 1" année 1918 (1919). RULLETTINO RIBLIOGRAFICO XLIX GERMANIA Bei'lin. — Dahl(Mn. I^olanisclicr Vcrc.ins dei' Pfuvin/, F-iraiidoiihurg (Verhaiidlungen). 57«'n Jahrgang 11)15, Heft 1, 2, 1915-1(5; 58('ii Jahrgaiig ilMP), (1917); rv.jon Jalirgaiig 1917 (I'MSj; GOfi Jalirgaug 1918 (1918); 6l<'i> .lahrgaiig 1919 (19:20); (V2c» Jaligang l9-?(). Danzig. — NaturforseluMide Gescllscliaft in Danzig. (Schriflcn). N. F. XV. Hand. Heft. 1-2. — Westpreussicli-l)()taniscli-/,oologischer Vcz'ein. 42, Bcricht. 1929. Frankfurt. — Senckenhergiscke naturfosehende Gescdischaft. (Alilian- dlungen). i^and S5. Heft. 2-3, 19Ì8-20; I'.and 3G, Heft. 1-4, 1914- 15-18, 20; Hand 37, Heft. 1-2, 1920. — 45 Berielit. Heft. 1-4, 1914; 4(5 P.erielit. 191(5; 47 Rericht. 1918; 48 Bericht. 1918; 49 Bericht. 19 i 9; .50 Bericht. Heft. 1-4, 1920; 51 Bei-itdit. Heft. 1-2 1921. Freiburg. I. Br. — Naturforseliende Cìesidlscliaft zu Freihni'g. I. Br. (Bericdite). Band 1, Heft. 1-3, ^88(ì; Band II, Ileft. !-3, 188(5; Band. IV, Heft. 1-.5, 1888; Band. XXIH, Heft. 1, 1921. Hamburg. — Natnrhisto riscdies Museum in Hamburg. ( Mitteilungen). Jahrgang. XXXII, 1914 (1915); Jahrgang XXXIII, 1915 (1916); .lahrgang XXXIV, 191(i (1917); Jahrgang XXXV, 1917 (1918); -lahrgang XXXVI, 19IX (19191. — Naturwissenscliaftlicher \'erein in Ilamlnirg. Al)liandlungeii aus dem Gebiete der Naturwissenscliften. XX Band. 2-3, Heft. 1914, (1917); XXI Band 1-2 Heft. 1919 (1920). — (Verhandlnngen). .3to Folge. XX, 1912 (1913); XXI, 1913 (1914); XXII, 1914 (1915); XXIII, 1915(191(5); XXIV, 191(5 (1917); XXV, 1917 (1918); XXVI, 1918 (1919); XXMI 1919 (1920). Mlinchen. — Ornithologische Gesellscliaft in Bayeru (Vcrhandlungen). Band XI, Heft 2.3, 1912. (1913); Band XH, ^Heft. 1, 1914; Band XIV, Heft. 4, 1920: Band XV, Heft. 1, 1921. .Anzeiger der ornithologischen Gesellschaft iu Bayern. N. .3-4, 1920 (192!). Wiesbaden. — Nassauischer Verein ffir Naturkunde. (.lahrbiicher'». •lahrgang N. 67. 1914; Jahrgang N. (5S, 1915; Jahrgang N. (39, 1910; Jahrgang N. 70, 1918; Jahrgang N. 71, 1919; Jahrgang N. 72, 1920; Jahrgang N. 73 1921. GRAN BRETAGNA Cullercoats. — The Dove Marine Laboratory. Gullercoats (Northum- berland). Report. For the year ending June 30 from 1912 to 1921 New Scries I to X. L I!Ur,LETTlNO BIBLIOGRAFICO Dublin. — Department of Agriculture and Technical Instruction for Ireland. Fiyherios i^ranch. Report on the Sea and Inland Fishe- ries of Ireland, for 1!)02 and 1903, 1004, 1905, 1906. — Fisheries, Ireland Scientific Investigation '907, I'lOS, 1909, 1910, 1911, 1912, 1913, 1914, 1920. — Royal Irish Academy (Proceedings). Vol. XXXV, Section A. N. 3-4; Section B, N. 7-11; Section G. N. 12. — Royal Dublin Society (The economic Proceedings). Vol. II, N. 15, 1920. — The scientific Proceedings. (N. S.), Vol. XV, N. 49 and Title 1920. Vol. XVI, N. 1-13, 1920. Cardiff. — Cardiff Natui'alists Society Report and Transactions. Vol. L, 1917, (1920), Vol. LI, 1918 (1920). Edinburgh. — Royal physical Society for the promotion of Zoology and other liranchos of Natural History Proceedings. Session 1919- 20 and 1920-21. Vol. XX, Part. 5, 1921. Glasgow. — (ieological Society of Glasgow. Transactions. Vol. XVI, 1917-18, Part. Ill, 1920. * London. — Geological Society. The (juartcrly Journal. Vol. LXVII, 1911 N. 266-08; Vol. LXVIII, 1912, N. 269-272; Vol. LXIX, 1913. N. 274-276; Vol. LXX, 1914. N. 277-280: Vol. LXXI, 1916- 17, N. 281-284; Vol. LXXII, !917, N. 2S5288; Vol. LXXIII, 1918, N. 289-292; Vol. LXXIV, 1919, N. 293-21)6; Vol. LXXV, 1920, i\. 297-300; LXXVI. 1920-21, N. 301-304; Vol. LXXVIII, 1921, N. 305-307. — Geological Literature added to the Geological Society Library during the year ended December 31st 1913 (1921). — Paleontograp'hical Society. Vol. LXXIl, 1918, (1920); Vol. LXXIU, 1919, (1921). — Royal Society of London. (Phibjsophical Transactions"). Series A, Vol. 221, N, 592 593; Vol. 222. N. 594-597. Series B, Vol. 210, N. 379-381 ; Vol. 212, N. 382-384. — Proceedings Series A. Mathematical and Physical Sciences. Vol. 98, N. 692 695; \'ol. 09, N. 690-701; Vol. 100, N. 702-705. Series B. Biological sciences Vol. 92, N. 642-648; Vol. 93, N. 649. — Zoological Society of London (Proceedings). Year 1920, Part. IV; Year 1921, Part. I-IL Manchester. — The Manchester literary and philosophical Society (Memoirs and Proceedings). Vol. 63, Part, complete, 1918-1919. Plymouth. — Marine biological Association of the United. Kingdom. (Journal). New Series, Vol. XII, N. III. 1921. ITALIA Bologna. — R. Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna. (Memorie). Serie VII, Tomo V, 1917-18 (1918); Tomo VI, 1918- 1919 (1919). HULLETTINO BinfJOGRAFICO I.I — (Rendiconto). Nuova Scm-Ìc: Vol. XXII. ]9V.).\H (HUS); Vol. XXIII. Hi IH- 19 (1910), Brescia. — Ateneo di Hi-escia (Coniinoiitari). I'ei- l'anno 19-'() (lOr^;]!. Catania, — Accademia, Gioonia di scienze naturali in Catania, (Atti). Anno XCVI-XCVII, 1919. 19:^0, Serie 5'i , Voi. Xll, 19Ì9-1920. — (Bollettino delle sedute). Anno 19:^1, Fase. 49. Firenze. — Hibliotcca Nazionale (^entrale di Firenze. HoUettino dcdle pubblicazioni italiane ricevute per dii-itto di stanìj)a. Anno 19'^(), N. 'i.'U. Indici! alfabetico VJ:HJ. Anno 1921. N. rAh-MC. — Iv. Stazione di cntoniolof^'ia agraria in Firenze. « Rcdia » (iioi'ualc di entomologia. Voi. XIV, Fase. Ili, 1921. — Società l^otanica italiana ( Bullettino). Anno r-'2(), N. 4-9; Anno 1921, N. 1-9. — Nuovo o-iornale botanico italiano. Nuova serie Memoiie della So- cietà ecc. Voi. XXVIl, 1920. N. 2-4; Voi. XXVIII, 1921, N. 1. — Società entomologica, italiana (tiullettino). Anno LII, Trimestre l ì\, 1920. Genova. — R. Accadtnnia medica di Genova (Bollettino). Anno XXXVI, N. S. N. 12. 1920-21. — Sofiietà Ligustica di scienze naturali e geografiche (Atti), \'ol. XXXI, anno 31, 1920. X. 2-4, 1920; Voi. XXXII, anno o2, 1921, N. 1-2, 1921. 'Milano. — Istituto i-;otanico dell" Università di Pavia (AUi). Voi. XVII. Fascicoli 0. 19-.:'0. — R. Istituto l.omljardo di scienze e lettere (Rendicontij. Serie II, \'ol. LUI, Fase. XVI-XX, 1920; Voi. LIV, Fase. I-XV, 1921. — Reale Osservatorio astronomico di Brera in Milano. Osservazioni meteorologiche e geofisiche fatte nel R. Osservatorio Astronomico di Brera durante Fanno. 1920, Serie III, Voi. XII. 1921. — R. Società Italiana d'Igiene. (Giornale). Anno XLII, 1920. Fasci- colo unico; Anno XLIII, 1921, Fase. 1-3. — Società Lombarda per la Pesca e F Acquicoltura. (Bollettino). Anno XIII, 19:^0, N. 11-12; Anno XIV, 1921, N. 1-4, 0-12. Modena. — Società dei Naturalisti e Matematici di .Modena. Serie V, Voi. V, (LI) 1919-1920. Napoli. — R. Accademia delle scienze fisiche e matematiche (Sezione della Società Reale di Napoli). (Rendiconto). Serie 3^1 Voi. XXVI. anno LIX, 1920. Fase. 7-12; Voi. XXMI, anno LX, 1921, Fase. 1-7. — Orto botanico della R. Università di Napoli ( lUiUettino ). Tomo VI, \9>\. — Società dei Naturalisti in Napoli. (^Bollettino). Voi. XXX, Serica II, Voi. X, anno XXXI, 1917 (191S). Lll BULLETTINO BIBLIOGRAFICO Padova. — Accademia scientifica Veneto-Trentino-Istriana. (Atti). Terza Serie, Anno XI, 1921. — La nuova Notarisin, Rassegna consacrata allo studio delle Alghe. Serie XXXII, anno XXXVI, laiglio-Ottobre 1921. Palermo. — R. Orto botanico di Palermo. Bollettino Nuova Serie Voi. II, Fase. MI, 1917-1921. — Società di scienze naturali ed economiche di Palermo (Giornale). \ol. XXXII, anno 1918-1919-1920 (1921). Pisa. — Società Tos(?ana di scienze naturali (Atti Memorie). Voi. XXXIII, 1921. — (Atti-Processi Verbali). Voi. XIX, 1920, N. 2-5. Portici. — R. Scuola Sup. di Agricoltura in Portici. ( Bollettino del Laboratorio di Zoologia generale e agraria). Voi. XI, 1916; Voi. XIV, 1920. Roma. — Istituto internazionale d'Agricoltura. Bollettino mensile di informazioni agrai'ie e di Patologia vegetale. Anno XI, 192(1. N. 10-12. Indice delPannata I9l8. Anno XII, 192], N. 1-10. — R. Accademia medica di Roma. (Hiillettino). Anno accademico 1917- 1918, Anno XLIV 1918 Fase. VII; Anno accademico 1918-1919, Anno XLV. Fase. 1-VIIl; Anno accademico 1919-1920, Anno XLVl. — Reale Accademia Nazionale dei Lincei, Rendiconti. Anno CCCXVII, 1920, .Serie V, Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. Voi. XXIX, Semestre 2», Fase. 10-12; Anno CCCXVIII, 1921. \'n\. XXX, |o Sem., Fase. 1-12. Adunanza solenne del .5(-)-l921. 2» Sem,, Fase. 1-11. — Reale Società geografica (Bollettino). Serie V. Voi. X. N. 1-11, 1921. — Società Italiana delle Scienze (detta dei XL). (Memorie di matema- tica e di scienze fisiche e naturali). Serie terza. Tomo XXI, 192i). — Società Italiana per il Progresso delle Scienze. P>ollettino del Co- mitato glaciologico italiano. Num. 1\', l',>2!. Torino. — R. Accademia delle scienze di Torino (Atti). Voi. LVI, 1920-192!, Pisp. 1-7, 1921. Trieste. — Società Alpina delle Giulie. Alpi Giulie. Rassegna l>ime- strale. Anno XXII, 1920, N. .5-6. Indice Anno, XX 1915, XXI, 1919, XXII 1920; Anno XXIll, 1921. N. 1-3. Tripoli. — Archivio italiano di scienze mediche coloniali. 1920, Ajino 1, Fase. 7-9. Udine. — Circolo Speleologico ed Idrologico Friulano. (Mondo sot- terraneo. Rivista di speleologia e idrologia). Anno XVTI, 1921, N. 1-4. Venezia. — L'Ateneo Veneto. (Rivista bimestrale di scienze, lettere ed Arti). Anno XLIII, 1920, Fascicolo unico. — R. Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti (Atti). Tomo LXXIX, Serie Q'i , Tomo IV, Disp. 4-9. lUILI.KTTINO lilHLIOGUAKICO I.IH Verona. — Acciulciuia di Agricoltiira, Scienze e I>eUere di Verona. (Atti e ìVIemorie)- Serie IV, \n\. XXI, e a,i)[)endice osscM-vazioni metcorolof^nclie dell' amu. l'.ìlD (l'.J-iO); Serie IV, Voi. XXII. Vicenza. — AeeadiMuia Olinijiica di Vicenza. (Atti). Annate I'.>i'.' '-'<), Nuova serie \oì. MI, ^.i;^'t. NORVEGIA Bergen. — Berj^-ens Museum. Aarsberetuing l'JOMOH) ( lUO'.^ l'.)ll) 11)11. l'.)l-.^ l'.U-J. lui:; li)i:^-ll, 1914; 1914-15, l',)l.5; 1<.M.")-!C), IDIO; lUKMT. 11)17; IDID-.^O, 19:^0. — Aarhok. 11)01-11)10, 11)01 - IDI 1 ; 1911, I. :', M, Heft. 1911-1:.^; IDl'i, 1, ■>. ::. lleft. 191:.'-i:!; IDK^, 1, t.>, ?,, Heft. ll)i:M4 ; 1914-15, 1. 2! 3, Heft. 1914 1.5; 191.5-lC., 1. 2, 191,5-16; 19l(; 17. l,:^ 1917-19; 1918-19, I, 2. 1921. — Ali aceuunt td" the ('rustaeea of Norway with shorts descriptions and figures of the species by G. 0. Sars Vol. I-VUl, Parts 1-2, 1921. Christiania. — Videuskabs-Selskabet. (Forhandlinger) . Aar 1915, (I9l()j; Aar 1917 (191S). Stavanger, — Slavangcr Museum, (Aarshefte). For 1910, 27'''' Aar- PAESI BASSI Haarlem. — Musóe Teyler (Archives), Serie 3e , Vol. HI. 1917; Vol. I\', 1919. La Haye. Sociót('' hollaudaise des sciences ;'i Harlem. Archives Néer- laiidaises des scifuces (jxactes et naturelles. Serie III .\. (Sciences exactes). Tome V, Livr. 2, 1921. Serie III B (Sciences naturelles). Tome IV, Livr. 1, 1921. — Archives Neerlandaises dc^ Physi(ilojj;-ie do T Homme et des aninuuix redigees par etc. formant la Serie III C, des Archives Neerlandai- ses des sciences exactes et naturelles etc. Tome IV, Livi-. 4, 1920; Tome V, l.ivr. 1-4, 1920-21; Tome VI. Livr. 1-2, 1921. PORTOGALLO Lisboa. — Commissào do Servico Gaologico de Portugal, (("ommuni- cayòes). Suplemento ao tomo XII, Indice geral d(_is Tomos 1 a Xll. 1883-1918 (1920). — Institute de Anatomia. Faculdade de Medicina da Universidade de Lisboa. Arqnivo de Anatomia e Antropologia. \'ol. \', N. ]-?<. 1919 (1921); Voi. VI, N. 1, 1920 (1921); Voi. VII, N. 1. 1921. LIV BULLETTINO BIBLIOGRAFICO SPAGNA 'Barcelona. — Ajuiitanicnt, i Diputació de Barcelona, Junta dc (Men- cie» Naturals. Annuari III, 1918. — Publicaciotis de la Junta dc Cieucies Naturals de Barcelona. Serie Zoologien N. U. Wall del Nos'iieru RiI)!isoi-(,'."in:i per A. Bofill i F. Ifaits. Vol. IV, N, 'l. Coiitril)uci(') al coneixeiiient de In fauna lepidopterologic'i d'Aragó per Alfred Weiss. Vol. V, N. 3. Serie Botaniea Contribiieiò .al eonei -cement d»^ l;i flora cata- lana oeeidenfal pel Dr. Font Quer. Braga. — Broteria, Revista, Luso-Braizleira. Vol. XVIII, 1920, Serie botaniea Fase. 3; Vol. XIX, 1921, Serie zoidof^ica y Serie botaniea Fase. I-B. Madrid. — Real Sficiedad Esiiafiola de Historia Natural. (,\uales). Serie II. Tomo I (XXI), 1«92 93; Tomo II (XXII), 1893-94; Tomo III iXXIlI), 1894-9.5; Tomo IV (XXIV), 189.^-90; Tomo V (XXV), 1986-97. — (Boletin). \<.l. XX, l'.»20, N. 7-10; Vul. XXI, 19-^1, N. 1-8. Nu- meri arretrati. Tomo 1, N. 10, X, n. 10, XVII, n. 4. — (Memorias). Tomo XI, Memoria 4-.5, 1920-2! ; Tomo XII, Memoria 1-2. 1921. Torno exti'aordinario publicado con motivo dal .50" ani- versario de su l'undacion, 1921. Zaragoza. — Sociedad Iberica de Ciencias Naturales. (Boletin). Tomo XIX, 1920, N. 8-10; Tomo XX 1921. N. 1-7. — (Memoi'ias). Memoria 2. a Paralelismo entre Ics cràucos, mentali- dades e industrias de los hombres pleistocenos por D. Guillermo Gossé. SVEZIA Lund. ■ — Univei'sitatis Lundensis. (.Acta Nova Series). Andra afdel- ningen Medicin samt Matematiska odi Naturvetenskapliga. Amnen XV, 1919; Amnen XVI. 1920. Stockholm. — K. Svenska Vetenskapsakademien i Stockholm, [kv- kivì. For Matematik, .astronomi ocli Fvsik. Band. 14, Hafte 3-4, 1920; l^and 15, Hafte 1-2, 1921. — (Arkiv). F(ir Kemi, Mineralogi odi Geologi. Band. 7, Hafte 6, 1920, iSand 8, Hafte 1-2, 1921. — (Arkiv). For Botanik Band. 1(5, 1921. — (Arkiv). For Zoologi Band 12. Hafte 3-4, 1920; Band 13, Hafte 1-2, 1920. — (Àrsbok). For ar 1920. — (Haudiingar). Band (30, N. 1-9, 1919-20. — (Lefnadsteckningar). Band .5, Hafte 2, 1915-20. — Meddelauden fràn K. Vetonskapsakademiens Nobelinstitut. Band 4, Hafte 1, 1920. BUIJ.HTTINO BIlil.IOORAFICO [,V — Iv. \'it:t('i'hcts Historic ocJi Aiitikvitcts Akiuleinii'ii (Kornv;'iiiiicii Mcddolanden). Argano-cii I:i, 11*17, (1921)). — (Antikvarisk Tidskrift for Sverij;-o). Tjngo lor.slar^l, Dcilcn 4 Fiardc, haftet l'.)--2l ; Tju--uandra. '>2, Dcdcii 4 Fjardt.", haftct l'.)2i. SVIZZERA Basel. — Naturfoseheude (.iosellscliaft in Basel. (Vcrliandhingeii). Band XXXI, 1919-20 (1920). Bern. — Bcitnlge zur geologischen Karte der Schweiz. Xeue Folge, XII. I>ief. cle« ganzen Wcrke.s 12, Lief. Geologisclie Be schreibiing des Klippeiigebietes Stanserhon-Arvi}2;rat am Vierwaldstiittersee, init 5 Tafeln von Peter Crhi.st 1U20. Beilage zu Lief .\LI\". N. V. (74). Moiiograpliie der Engadiner Doloiniten etc. Albreclit Spitz. » >> XXX\' (60). Le.s Préalpcs entre le Sinimental et le Dienitigtal par F. Rabowski 1920. » » XL\'I (76). IV Partie. Etude geologique dc la region de la Dole etc, 1913-H)17. par Henri Lagetola 1920. » » XLVII (77). I Partie. La partie occidentale du Massif dn I'Aar entre la Lonza et la Mass par Bohdan Swederski 1919. » » >> >> II Partie. Geologie der Umgebung- von Bretzwil im nordscliweizerisehen Juragebirge von Ernst Lehner 11)21 Te.xt exiilicntit' de la Carte des gi.semeiits des inatiéres premieres niinerales de la Suisse etc. par le Di-. 0. Schmidt 1920. — Geoteciinischeu Kommission der Schweiz naciirforschenden Gesell- schaft. Beitn'ige zur Geologie der Schweiz. Lief. VI Untersuchun- gen liber die petrolfiihrende Molasse der Schweiz von Heim und Hartmann 1920. — Naturforscheude Gesellschaft in Bern. (Mitteilnngen ). .\iis dem Jahre 1917 (1918); Alls dem Jahre 1918 (1919); Ans dem Jahre 1919 (1920). Genève. — Institut National Genevois (Bullettin). Tome XLI 1914 XLII 1917 XLIIl 1919. — Société de Physique et d'Histoire Naturelle de Genève (Gompte Rendu des Seances). Vol. 37, N. 3, 1920; Vol. 38, N. 1-3, 1921. — (Alemoires). Vol. 'ò9. Fase. 5-6. Lausanne. — Eclogae Geologicae Helvetiae. Vol. XVI, N. 1-4, 1920-21. — Société Vandoise des sciences naturelles (Bulletin). Vol. 52, 1920, N. 197; Vol. 53, N. 199, 1920; Vol. 54, N. 200, 1921. Lugano. — Società Elvetica delle Scienze Naturali (Atti della). Adu- nata in Lugano dal 0 al 9 Settembre 1919. 100 Congresso, 1920. — Società Ticinese di Scienze Naturali (Bollettino). Anno XV, 1920. Fascicolo unico. LVI BULLETTINO BlBLlOORAFlCO Neuehatel. — Société ncuchateloisc des scmciiccs iKilurcllos (Hulietin). Tome XLIV, Annec lUlS-l'J (1920). Zurich. — Natiirforschendo Gesellschaft in Zi'iricli (Yiertoljahrsschrift). 05 Jahrgang 1920, Heft. 1-4, 1920. UNGHERIA Budapest. — Aquila, A Magyar Kiraiyi ornithologiai Ko/pont Folyo- irata. Zeitschrii't der kouigliclieii ungarischen ornithologischen Zentrale. Jahrgang XXVII, 1920. — Musei Natioualis Hungariei. (Annales Historico Naturales). Vol. XV. 1917, r-'arts prima c secuuda; Vol. XVI, 191K, Parts prima e secunda. — Ungarisch. geologische Gesellschaft (Foldtani Kozlony Geologische Mitteilungen. General-Reuister zu den Riinden XlIl-XXX. Kotet XLIII, Fiizet 10-12, 1913; Kotet XLIV. Kiizet 1-12. 1914; Kotet XLV, Fiizet 1-12, 191:^, Kotet XLVI, Kiizet 1-12, 1910; Kotet XLVII, Fiizet 1-12, 1917; Kotet XLVIII, Fiizet [-12, 1918; Kotet XLIX. Fiizet l-^.^ 1919. — Piiblikatioiien der : Ueljer methoden der mechanischen und physikalischen i-!aden analyse von Dr. Alexius A, J. von Sigmond 1916. — Publicationen General Index von den Jahren 18.52-1R82 (1884). — Kgl. ungarisch. geologische Anstalt (.Jahresbericht). Fiir 1912 (1913) Fiir 1913 (1914); Erster und zweiter Teil. Fur (1914) l^r 2'-i- Teil Fiir (191.5) P'r 2'^i- Teil (1917); Anhang zum .lahr 1910 (1917). — (Mitteilungen aus deni Jahrbuchi^). XXI, Band 191b Heft. 4-9, (schlnss);'^ XXII, Rand 1915-14, Heft. l-(i; XXllI, Band 1915-1(3, Heft. 1-6; XXIV, Band 19l(i, Hel't. 1. INDICE Consiglio Direttivo pel 1H"21 ..... I'(l;i. ii Elenco dei Soci per 1' anno 1921 . . . . " iii Istituti scientifici corrispondenti in principio del- l'anno 192) . . . . . . . !1 XIV Verbali delle sedute tenute nell'anno 1921 . . -i x.wii Bullettino bibliografico ...... v xxxiv Arcangeli A. — Note isopodologiclie (con 1 tav.) . ;? 189 Airaghi C. — L' Ippopotamo (Ilrpp auìpliiòins L.) dell'antico lago del Mei-cure (Ciilabria) . - 408 Artini E. — Sulla composizione mineralogica di alcune sabbie raccolte dal prof. P. E. Vi- nassa nella Dancalia . . . . . " 371 Baldi E. — Ricerche sulla fisiologia del sistema nervoso negli insetti (con 1 tavola) . . ;•■ 11 Bezzi M. — Ditteri di Cirenaica raccolti dal Prof. Alessandro Ghigi durante 1' escursione or- ganizzata dal Touring Club Italiano nel mese d'Aprile 1920 n 431 Bianchi A. — Ilmenite ed ematite titaidf'era di vai Devero (Ossola) (con 1 tnvola) . . . ^^ 1 2G Caporiacco L. — Revisione delle specie mediter- ranee della famiglia « [.aì>ri(ìiie -i . . -i 49 Golosi G. — Diagnosi di Vaginulidi ((Tasteropodi terrestri) ......." 150 Golosi G. — Alcune osservazioni sui condotti ses- suali maschili dei gasteropodi . . . n 402 Goppa A. — Contributo allo studio delle variazioni stagionali e mensili del Cerathiuni liirun- diiielìa 0. F. Miiller (con 3 tavole) . . ji 35 Gorti A. — Lt/ctocoris canipestris (Fabr.) nemico ignorato del baco da seta . . . . i- 1 Doniseli! C. — Problemi di psicofisiologia ilell' u- dito e della fonazione ..... ;i 315 De Beaux O. — Un caso notevole di direzione dei peli aberranti in una Nasica rìrfa Desm. (con quattro figure) ..... J'dfh 149 De Angelis M. — Sulla forma cristallina dell' a- cido acetil-salicilicoO, H, 0(C., H3O)CO0H). r^ 284 De-Beaux O. — Una nuova crisocloride della co- lonia del Capo ......" 230 Del Vecchio C. — Su alcuni denti di Toinis/oìnd (Crocodiìi(i) dell' Oligocene di Yisoiie presso Acfjui " 419 Ghigi A. — Ricerche sui notostraci di Cirenaica e di altri paesi del Mediterraneo (Con 15 tigui-e nel testo e (1 tav.) . . . . " 161 Grill E. — Sui giacimenti d'Amianto delle Alpi piemontesi ......." 287 Locatelli E. — Asfissie di pesci da esalazioni tel- luriche ........" 444 Mariani E. — (Necrologio) Prof. Annibale Tommasi ;i 448 Mariani E. — (Necrologio) Prof. Griulio De Ales- sandri ■ " 450 Perrier C. — Studio cristallografico di alcuni pi- vidazinoni ......." 102 Repossi E. — Il Corindone nelle granatiti del Grruppo di Voltri ... . . . . " 278 Turati E. — Lepidotteri di Cirenaica raccolti dal prof. Alessandro Ghigi durante 1' escur- sione organizzata dal Touring Club Italiano nel mese d'Aprile 1920 . . . . " 211 Vialli M. -- Ricerche sulla disidratazione nella Rana esculenta ......" 241 Zambonìni F. — Osservazioni sulla composizione chimica di alcuni minerali .... » 258 Dott. Alfredo Corti 'U< !•'. INC. 1)1 Z()Or,(i(iIA AOKAKIA AIJ.A SCDOLA SIP. DI AGRAKIA IJKIJ,' CXIVKlisn.V IJI liiil.OGNA LYCTOCORIS CAMPESTRIS (Fabr.) NEMICO IGNORATO DEL BACO DA SETA # Nello scorso mese di ,e;iugno il Dott. A. Cella, allora stu- dente laureando della nostra Scuola superiore di Agraria, mi comunicava che nella regione di sinistra del Piave compresa tra Conegliano e S. Dona di Piave, gli allevatori di bachi da seta avevano notato un nemico del prezioso bruco che rite- nevano assai pericoloso. In quella regione, che purtroppo giaceva ancora presso a poco nella spaventosa devastazione della guerra, gli alleva- menti dei bachi erano fatti un po' ovunque, nelle baracche e nei più variati alloggi improvvisati : seguendo, nella maggior parte dei casi, il sistema cosi detto friulano o dei cavalloni. La bachicoltura vi era prima della guerra molto estesa e molto curata, rappresentando una delle principali produzioni agricole. Il Dott. Cella potè personalmente controllare in alleva- menti di sua |)roprietà. a Roncadelle, fra Ponte di Piave e S. Polo di Piave, la veridicità delle notizie diffuse fra i co- loni della zona sopraindicata. Grli allevatori avevano trovato durante i primi stadi di allevamento fino alla terza muta, che, come si sa, si svolgono sui letti usuali, nn numero notevole di bachi morti. La sta- gione era propizia per condizioni metereologiche ottime. La causa della moria non venne subito rintracciata, e le opi- nioni erano varie al proposito : chi attribuiva il fatto al seme, chi agli ambieriti, chi ai graticci ; piìi frequentemente alle anormalissime condizioni locali del disordiiie e del sudiciume residuato dalla invasione e dalla guerra intensamente com- batluta nella r.^gione. ai cuinuli di materiali in decomposizione, ai cadaveri e alle carogne insepolti o appena appena nascosti sotto un sottile strato di terra. Ma le contadine addette agli allevamenti non tardavano ad osservare nn l'atto non mai notato negli anni non lontani pri;na della invasione ; e neppure visto da quei più desiderosi e solleciti che, nella stessa regione, erano riusciti nella prima- vera antecedente del 1919, a pochi mesi dalla liberazione, a portar a termine qualche allevamento di bachi. Piccoli insetti non mai prima notati, agili, si troVavano sui letti dei bachi e si vedevano, specialmente durante i cam- biamenti, sulhi carta stesa sui graticci. Tali insetti non erano apparsi regolarmente ovunque, ma saltuariamente, ed erano andati poi diventando a mano a mano pili diffusi e più nume- rosi col procedere dello sviluppo dei bachi, fino ad essere», in numero impressionante fra la seconda e la terza muta, dalla fine di maggio alla metà di giugno ; specialmente nella regione vi- cinissima al Piave, la più sconvolta e man orlata dalle vi- cende belliche. Era facilissimo rintracciare 1' insetto ; bastava esaminare i letti dei bachi per non tardare a scorgere individui in mo- vimento 0 fermi : o]ipure, e meglio, alzare i letti stessi per trovarne al di sotto in gran numero, fino una quarantina per metro quadrato. Alcuni allevatori, a conferma della opinione già formatasi di ritenere l' insetto quale causa della morte dei bruchi, asserivano non essei- raro il caso di trovare, con os- servazione un po' accurata per non smuovere 1' ambiente, l'in- setto ancor vicino alla vittima morta. I danni proporzionali prodotti per il numero dei bachi morti andarono diminuendo con la crescita dei bachi stessi : nei primi stadi di vita 1' azione del nemico era evidentemente pili esiziale. Disposti i bachi sui cavalloni, dopo la terza muta, non si ebbero a notare ulteriori attacchi. Questa la relazione che mi fece il Dott. Cella, chieden- domi che gli fornissi notizie su tale nuovo flagello : il fatto mi riusciva completamente nuovo, onde pregai di poter esa- minare direttamente alcuni esemplari dell' insetto, che si pre- sentava come un nemico terribile quanto ignorato. Poiché le ricerche bibliografiche di indicazioni per un insetto parassita 0 predatore conosciuto del baco da seta, rispondente anche solo in qualche parte a quanto mi era stato riferito, avevano avuto risultato del tutto negativo : e ne ero rimasto sni-preso. LYCTOCOKIS CAMI'ESTKIS (FABK.) ECC. 3 Avevo pensato che si dovesse trattare di qualche specie eso- tica che i rapporti affrettati e disordinati avvenuti fra le più diverse regioni del t^lobo durante la guerra, avessero importato 0 diffuso fi-a noi : come già sa: evamo di insetti dannosi a col- ture vegetali, quali, |)er citare esempi, la tignola delle patate e il tonchio dei fagioli. Mi sembrava impossibile, dato il quadro impressionante della invasione delle località del Piave, che questo nemico dei bachicoltori non fosse già noto in altre re- gioni ove si alleva il filugello. Appena ebbi alcuni esem])l;iri non fu difficile riconoscerli come Emitteri eterotteri, appartenenti alla famiglia delle An- thocoridae. Disponevo per lo studio di una fonte sola, ottima, ma alquanto antiquata, la monografia del Fieber (^ , che io te- mevo insufficiente nel pensiero della origine lontana della ci- mice ; io non avevo quella speciale competenza del gruppo che sola avrebbe potuto dare la sicurezza assoluta di una diagnosi. Sic;:rezza che certo non acquistai per il risultato delle indagini, secondo le quali l'insetto sarebbe stato da ricono- scersi quale il Lyalocorh donieslicus (Schill.) [= Cimex do- viesticus Schill. = Xylocoris parisiejisis Am. et Aud. Serv. = Hannacoris sp. Amyot, = An/hocoris bìcuspidus tiei-r. Schiitf.]. Insetto dato come diffuso per tutta Europa, sui tronchi dei pioppi, e anche nelle case, nelle camere da letto, nei nidi delle rondini ! Eravamo ben lontani da quanto mi era stato riferito, e da quanto io aveva potuto osservare nel contempo con individui viventi fornitimi dal Dott. Cella ! Mi sembrava poco i)robabile, per non dire impossibile, che un insetto a larga diff'usione. noto da lungo tempo anche nei suoi costumi, non fosse stato mai riconosciuto quale nemico del bombice del gelso. E volli interrogare uno studioso di alta comj)etenza, man- dando alcuni esemplai-i della cimice al ben noto Dott. Ci. Hor- vath^ Direttore della Sezione zoologica del Museo Nazionale Ungherese, a Budapest, con la preghiera della determinazione e di quelle notizie di distribuzione geografica, ed etologiche in genere, che potevano interessare 1' emittero. Il) FiEiiER V. X.. D/fl enroìvìnclicìi Hciiìiptera. Halbjliiger {ìihijncliota hete- ropterai mit 2 taf. — Wiciin isdi. E il responso fu che si trattava veramente di Lydoforh caìnpesfris Fabr. [= L. doDieslicus (Sellili.) | i; sparso in tutta Europa, nell' Africa settentrionale, nelTAmerica settentrionale e nella Nuova Zelanda : vivente sotto le foglie cadute, fra de- triti vegetali, su steli d"erba, ma anche spesso nelle case; ed è per ciò che è stato sovente preso, ma a torto, per la forma alata, sconosciuta finora, della cimice dei letti ; Schilling nel 1834 la descriveva intatti col nome di Cimex domesticus ". Il Dott. Horvath mi dava anche un' altra interessante in- dicazione : il nostro insetto sarebbe stato descritto anche fra noi, dal Garbiglietti (' i come specie nuova, Cordiaslethns ciir- rax^ e indicato per 1' Italia settentrionale, per le colline To- rinesi, senza altra notizia. Ma bisogna avvertire che nello stesso catalogo del Garbiglietti è indicato come specie già nota per tutta Italia il Li/clucoris domesticus Sellili., del quale sono riportati anche alcuni sinonimi. A. Puton ('^) fin dal 1874 stabiliva la identità della nuova specie del Clarbiglietti con il vecchio Lyctocoris già noto. Nulla quindi ancora appariva che potesse anche lontana- mente connettersi con quanto si andava osservando da noi, né sull' apparizione né sui modi di vita dell' insetto che mai si era fatto notare negli anni antecedenti, pur esistendo certa- mente in tutte 0 quasi tutte le zone ove si coltiva il filugello, uè mai quale nemico accanito dei bachi. Cresceva pertanto l'interesse del fatto, e volli non omettere di contribuire, per quanto mi era possibile, alla stia conoscenza. Come ho accennato, per la sollecita cortesia del dott. Cella ho potuto avere in Laboratorio un certo numero di ci- mici vivaci, portatemi direttamente dal Piave, e alcuni bachi della terza muta. Potei così compiere alcune interessanti os- servazioni. Il LìjtUocoris cainpeslrìs è dotato di grande vivacità e mobilità : sotto una campana di vetro spicca sovente dei brevi voli rapidi e decisi, quasi lunghi salti aiutati dalle ali; non (1) GAUBiGLiETTi A., Catcìlogus iiietliucUcus et synonimìcnshcìiii2)teroricìn hete ropte.roruììi(Rhijngota Fallì'.) Italiae Indiocnaram. Accedit descriptio aliquot ape- cierum vel minus vel nonduni coonitariim.. — Bull. Hoc. Eutoin, It. Vol. I, \^m. (2) Puton, Notes pour scroir à V étude des Hém.ptrres .- s partie.- 3, Nulcs de Sl/iioiiyiììic. — Aiinal Sor. Kiitoiii. du Frjincc. Cimi, sér., toni. IV, ISTI. r.VCTOCORIS CAMPKSIKIS (KAIili.) ECO. 5 SO SO ill libevtà coni])ia voli più liiiiij;lii; la modalità osservala ricorda del tutto quella elio si sede in molti casi di brevi voli di emittori eterotteri. (Jainmina rapidamente, o messo sotto una scattola di ve- tro su un foglio di carta, corre per lunga pezza lungo il mar- gine della sua prigione, talvolta spicca salti e corre attra- verso, o tenta, con qualche diificoltà, di arram])icarsi sulla liscia parete, cercando evidentemente di liberarsi ; e per un primo periodo non mostra di accorgersi della presenza di un baco, ])resso al quale passa rai)idamente senza soff'ermaisi sojiratutto [)reoccupato della novità e ristrettezza dell'am- biente. Ma più tardi si avvicina al baco, circospetto, a jticcoli passi, sotferinandosi di tanto in tanto, e tenendo tese in avanti le antenne : e procede lino a toccare con le antenne stesse i peli del bruco. Allora si vede il lungo rostro bene articolato protendersi cautamente in avanti, e tastara leggerissimamente il cor])o del baco ; e più spesso nella regione laterale inferiore, tal- volta nella regione posteriore circuraanale, non raramente al capo, nella regione inferiore, boccale. Si vede il rostro tendersi e rapidamente penetrare nei tessuti del baco : tosto, appena che si è vista la messa in azione del rostro, il bruco reagisce vivissimamente ; il lungo rostro non penetra mai, in nessun caso, profondamente nei tessuti della vittima; al massimo per l'ultima metà dell'arti- colo distale, in quei casi nei quali, come vedremo, la cimice può godersi in pace il suo pasto. Alle prime osservazioni, vedendo gli attacchi laterali se- guiti da una reazione immediata e tanto energica, dubitai che il rostro andasse a penetrare negli osti delle stigme : ma ciò non accade, e le [)unture sono foi'se dirette con prefe- renza alle articolazioni dei pezzi del dermascheletro, del tronco, delle zampe toi-aciche, alle, pieghe delle false zampe addomi- nali, dove la chitina è meno resistente ; ma avvengono anche spesso sul restante della superficie dell'animale, dimostrando il rostro della cimice una notevole forza di jienetrazione. La reazione da parte della vittima è, come ho detto, vi- vacissima e si può dire immediata. La punturo, o, più pro- babilmente la conseguenza ])rima della puntura, una iniezione G A. CORTI (li eventuale sostanza irritante, deve essere dolorosissima per il baco ; appena che il rostro si è aperto la via nei tessuti, il baco con uno scatto immediato dimena spasmodicamente la parte anteriore o posteriore del corpo, quella ferita, con mo- vimenti ampi e ripetLiti ; smette di cibarsi e sta un po' rac- colto su sé stesso : talvolta, dopo un momento di quiete, ripete le contrazioni, oppure si mosti-a inquieto, con movimenti ii-re- golari. Io ho provato a pungere con un asfo sottilissimo i bachi, in varie parti del loro corpo, e in nessun caso ho avuto quella energica spasmodica reazione che si vede ogni volta che il Lyctocoris intigge il rostro in un baco normale. 11 movimento di tale reazione è veramente caratteristico, e, nel caso di punture alle regioni laterali, l'animale volge rapidamente al- l'indietro la parte anteriore del corpo, avvicinando il capo alla regione colpita, vorrei dire con vivo atteggiamento di dolore : la rapidità e la direzione del movimento è veramente notevole per il bruco, uè io riuscii a provocarle uguali con altri stimoli: non oso dire se l'animale cerchi per tal modo di difenderselo di allontanare il nemico. La cimice, rapidissima, ritira il rostro e se ne fugge; talvolta la prima contrazione della vittima la raggiungo e ne è lanciata lontana : vidi un caso nel quale il rostro non era stato ritirato a tempo, e la cimice venne sbattuta due o tre volte violentemente a destra e a sinistra dal baco, tinche riuscì a liberarsi e fuggire. Riferisco alcune osservazioni che mi pare valgano meglio a rappresentare le modalità di attacco dei lictocoridi ai bachi: i quali, in tutti i casi da me osservati, erano, come già ho detto, a sviluppo avanzato, alla terza muta. Nel tardo pomeriggio iin Lijclocoris vivace, in presenza di un baco corre per alcuni minuti in cerca di libertà. Poi si avvicina al bruco procedendo a tratti, si direbbe con pru- denza, e in pochi momenti riesce a dargli due o tre punture rapidissime, alle regioni laterali inferiori, anteriori e poste- riori : il baco reagisce violentemente e finisce con lo smet- tere di cibarsi e per restare col torace rialzato, tremolante, il capo flesso verso il basso, evidentemente sofferente. La cimice torna all'assalto, e una puntui-a iiella regione boccale, terribile, provoca una contrazione spasmodica, vio- LYCTOCORIS CAMPCSTIIIS fFAKR.) ECC. 7 lenta del bruco, per la quale la cimice è lanciata lontana. Ma dopo pochi momenti essa torna cautamente all'atiacco, e riesce a insinuare il rostro nelle pieghe dell'ultimo ai'ticolo. Ira i lobi caudali, in direzione della apertura anale: il bruco non reagisce, e la cimice sta a lungo immobile, col rostro inhsso e con brevi e rade oscillazioni delle antenne. Dopo una breve pausa, mentre il baco appare sempre piìx intorpidito, il Li/<-locorÌH toi-na con accanimento all'attacco nella regione boccale, due o tre volte di iila: la vittima rea- gisce spasmodicamente, e poi finisce con 1' afflosciarsi come morta: messa sul dorso o su un fianco, pi'esa in mano non fa che qualche piccolo movimento con le zampe addominali. E lecito pensare, dalla precisione accurata dell'attacco, e dai gravi risultati, che la cimice riesca, atti-averso la re- gione boccale, ad infiggere il rostro fino a raggiungere i gan- gli del cingolo periesofageo : i cerebroidi probabilmente, che sono vicinissimi, a contatto della parete della primissima por- zione del tubo digerente. Tutto si è svolto nel breve volgei-e di quaranta minuti. Nella notte il bruco muore; e al mattino gli organi boccali sono ricoperti da nn grumo nerastro. In altri casi gli attacchi hanno durato maggior tempo, meno frequenti, per alcune ore, e con esito meno rapidamente letale. Un baco, ad esempio, dopo ri[)etute punture nella ragione boccale, sempre seguite dalle più vivaci reazioni, finì con vo- mitare parecchie gocce di contenuto intestinale, limpido, giallo verdiccio, con pochi corpiccioli oscuri sospesi, tosto ricono- sciuti al mici'oscopio per minuti pezzetti di foglia di gelso già intaccati dai liquidi digestivi. La cimice assaggiò yVw volte col rostro il liquido vomitato, ma, ritraendosene sem[)ie tosto, non mostrò di cibarsene. Una scibala appena emessa dal bruco è pure tastata dalla cimice, prima con le antenne e poi col rostro, spingendo con forza in modo da spostare la massei-ella fecale; e vidi in molti casi ripetuto questo fatto. Tale baco in osservazione dopo poco tempo è stato di nuovo attaccato dalla stessa cimice, vivacissima; si ebbero contrazioni, e il capo era fortemente flesso e affondato quasi nel torace; vomitò nuovamente ripiegandosi su se stesso, 8 A. CORTI cosicché parve morto : dopo un po' di tempo si rialzò alquanto ed emetteva bava dalla bocca; il corpo restava immobile con la parte anteriore eretta. Lo separai dalla cimice e gli porsi della Foglia di gelso che ]-estò intatta tutta la notte: il mattino successivo, con iniova foglia tresca, tentò di cibarsi, ma non gli riusci quasi atìfatto : aveva movimenti incerti, torpidi, era sicuramente molto sotìferente: nel pomeriggio riuscì a prendere un po' di cibo, e cosi seguitò per alcuni giorni durante i quali io ebbi cura di porgergli foglia fr.-sca tre volte al giorno: il pasto era sempre brevissimo, di una piccola quantità di foglia, e ne erano conseguenza quattro o cinque piccole scibale che l'ani- male emetteva nel giro delle ventiquattro ore, nel confronto con le 15-20 e anche piii, molto grosse, che emettevano i suoi fratelli normali. L'animale mantenne l'aspetto sofferente, tor- pido, e \ion crebbe ; si sarebbe detto anzi che andava dimi- nuendo di volume: iinchè morì. Vidi alcuni esempi simili al primo sojDradescritto, e pa- recchi simili al secondo; in qualche caso il baco seguitò a vivere parecchi giorni, sebbene sofferente, in compagnia della cimice pur vivace. I bachi punti parecchie volte non riusci- rono più a rifarsi, anche se separati dal loro nemico; vive- vano più o meno a lungo, qualcuno anche molti giorni, assu- mendo piccole quantità di alimento: nessuno arrivò a fare neppure un tentativo di filare il bozzolo. I bachi morti per gli attacchi del Lij<'loco)'is non mostra- vano traccia alcuna delle punture né altri segni anatomici: cadono cosi quelle supposizioni di bachicultori che tendevano ad attribuire alla cimice l'origine di macchie nerastre sul- l'integumento di bachi malati, macchie dovute invece a diffe- rente causa. Da queste osservazioni, che con variazioni di ordine mi- nore ho visto ripetersi più volte, resta stabilito che il Li/clo- coris campealrh. nella regione del Piave, è stato quesfanno un nemico assai temiljile del baco da seta; le sue punture sono dolorosissime per il bruco, che reagisce fortemente, e sono evidentemente assai dannose perché l'animale ne risente ge- neralmente danni assai gravi fin dalle prime ; si può benis- .simu capire che gli assalti a vittime più giovani possano avere risultati ancor più decisamente letali di quelli da me osservati ; LYCTOCOKIS CAMPRSTKJS (faBK.) ECC. 9 uè pare che la cimice si possa ritenere come un nemico pu- ramente occasionale: il modo con cui moveva all'attacco mi sembra denotasse chiaramente non solo un desiderio, un istinto deciso, ma una sicura conoscenza della vittima. TI fatto nuovo, importante assai per la bachicoltura, se l'infestione dovesse per sventura ripetersi e allargarsi, è di notevole interesse per il biologo, racchiudendo numerosi pro- blemi. Quali le cause per cui il Lf/ctocoris ha potuto assumere uno sviluppo di così gran numero di individui in una data regione dove era passato ignorato finoi-a: quali i nemici suoi, i costumi abituali, le modalità e le condizioni di sviluppo, di vita, di alimentazione, se mai era stato notato dai bachicultori: e tanto piìi nelle regioni dove il iilugello non è coltivato. Si conoscono esempi di diiTerenze di abitudini di una stessa specie animale in differenti località: ma nessuno che io sappia ])uò assomigliarsi o valer di spiegazione a.l fatto ora riferito. Sarebbe stato interessante, nel nostro caso, di sperimentare offrendo al Lf/clocoris altri insetti, altre larve di lepidotteri: ma mancò la possibilità di poterlo fare. Il Dott. Cella, che spero riprenderà ed estenderà le indagini con la nuova campagna bacologica, mi riferì di osservazioni fatte per rintracciare le abitudini di vita della terribile cimice. L'insetto era sul Piave parimenti numeroso pegli alleva- menti fatti nelle baracche in legno costruite dal genio militare, nelle scarse abitazioni sconquassate e rabberciate dai danni della guerra, nelle poche casdtte di nuova costruzione ; in condizioni ipiindi le più disparate: mai riuscì al Dott. Cella di vedere che la cimice trovasse rifugio nelle fessure del legno e dei muri, e neppure nelle cannucce dei tralicci che sostene- vano i letti. Rinvenne invece la cimice sulla foglia di gelso già rac- colta in casa in attesa di trasportarla nei locali di allevamento, ed anche in aperta campagna, e quivi pure sulla corteccia di gelsi, senza però trovare ove presumibilmente si sviluppasse 0 si rifugiasse. Un contadino asserì di aver avuto un puntura dolorosa dal Li/clocoris: qualche prova che io feci a tal pro- posito mi riusci negativa. Alia quarta muta, fatti i cavalloni, cessavano completa- mente gli attacchi ai bachi; le cimici non si vedevano mai 10 A. CORTI - LYCTOCORIS CAMPESTRIS (fABR.) ECC. sulle frondi anche fresche dei cavalloni, mentre continuavano gli attacchi sui letti dei ritardatari degli stessi allevamenti. In certi casi l'insetto venne a mancare improvvisamente e gli allevatori se ne avvedevano tosto per il cessare della moria dei bachi. I danni, dove l'infestione ebbe maggior sviluppo, raggiun- sero proporzioni serie, riducendo il numero dei bachi perfino di an buon terzo. Fra il 18 e il 23 giugno caddero forti pioggie, e la tem- peratura scese assai: in tali giorni scomparvero i Lyclocoris e non se ne ebbe più traccia anche in allevamenti che ancora si svolgevano in gran ritardo. Ho raccolto cosi tutte le notizie che ho potuto avere dal Dott. Cella e quanto io sono andato vedendo e controllando nelle osservazioni di Laboratorio : molti sono i problemi mi- nori che sorgono e si intrecciano al proposito, ma ora non vale abbozzarli sugli scarsi fondamenti obbiettivi. Speriamo di poter prossimamente raccogliere nuove ossei vazioni e proce- dere nello studio dell' insetto. Bologna, Laboratorio di Anatomia comparata. Aatiinno 19'20, ISTITUTO DI ZOOLOGIA DKLL' UN 1 VKKSI'I A UI l'AVIA DIUKTTO DA HINA MONTI Edgardo Baldi RICERCHE SULLA FISIOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO NEGLI INSETTI I. L'influenza dei gangli cefalici sulla locomozione dei coleotteri. Vano compito avreljbe potuto sembrare a me, come ad altri può sembrare ora, l' avere intrapresa, dopo le classiche ricerche del Bethe e di altri minori, il cui nome verrà i-icoi'dato in seguito, una nuova serie di indagini sulla funzionalità del sistema nervoso centrale negli insetti, funzionalità con molta accuratezza già ritratta ed interpretata da quell'autore — - se dagli inizii appunto non mi avesse sorretto e convinto il con- cetto che chiarirò in appresso. Lo studio delle attività del sistema nervoso ha — dagli inizii — fatto suo oggetto l'uomo, indi e sopratutto gli ani- mali superiori. E senza ch'io mi rifaccia qui a precisi ricordi storici, mi gioverà semplicemente accennare al concetto gene- rale che l'esperienza neurofìsiologica si è fondata soventi volte — o quasi sempre — su di nna serie di disposizioni neuro- miologiche, le cui omologie, le cni identità talora, erano ben propizie alla costruzione di un quadro sintetico delle attività nervose, l' omogeneità del quale era ben proporzionata alla omogeneità — e taluno potrebbe dire : alla ristrettezza — del materiale cimentato. D' altro canto il fisiologo è per eccellenza il cancellatore della molteplicità delle forme nell'unità della funzione. Il che si può concedere sinché appunto i confini di quel dominio non vengano di troppo allargati e la legittimità della 12 E. BALDI interpretazione fondata su di un amjno uso di criteri analo- gici non possa sembrare dubbia. Dubbio che viene man mano precisandosi allorciiè — in rappresentanti di ben diverse forme di animalità — dalla rea- zione del singolo organo si trapassi a quella dell' intero orga- nismo. (Non vi può essere infatti, a priori, alcun ragionevole dubbio clie un preparato neuromuscolare di rana debba disco- starsi assai, Jiella sua reattività, da uno di ditisco, ad esempio). Dubbio, il quale mi interdice, in altro campo ed allorché la ricerca interessi quello che nel comportamento di un orga- nismo vi è di più unitario (e chiamiamola pure, per traslato, unità psicologica) di accostarmi alle vedute zoopsicologiche di un'antica scuola, quella dei Réaumur-Fabre, o dei contempla- tivi, e di qualche altra più recente, in ispecie americana. Per non fare adunque della fisiologia del sistema nervoso negli animali una copia pili o meno conforme — o deforme — di quella del sistema nervoso umano e vertebrato, non v'è che affidarne lo studio allo zoologo ed all'anatomo comparato, i quali più del fisiologo puro — che dovrebbe poter esperi- mentare, in certo senso, sull'animale tipo e sopratutto preoc- cuparsi di definire il grado di generalità e di astrattezza delle proprie proposizioni — sono, per la costruzione stessa della loro mentalità, proclivi a tener conto delle diversità e delle connessioni morfologiche ed a prenderle in cojisiderazione nel- r interpretare le diversità di aspetto della funzione, a farne quasi criterio e metro d'interpretazione, ad assicurare, almeno, all'interpretazione stessa un andamento alquanto più indipen- dente dagli influssi che le possano provenire da una già co- strutta fisiologia del sistema nervoso negli animali superiori. Se all'indagine dell'attività nervosa degli animali inferiori possa essere mantenuto questo carattere autonomico, è problema cui hanno già tentato di rispondere il Bethe, l'Uexkiill, il Beer {JSOO). Se, per converso, taluni concetti fondamentali che deri- vano dalla peculiarità dell'oggetto e dei procedimenti possano venire applicati allo studio della fisiologia del sistema nervoso negli animali superiori, è altro problema, cui parzialmente e brillantemente hanno risposto il Goltz, l'Ewald e talora il Loeb. Gli è dunque nella persuasione che nuove e fruttuose vie RICKROllli SULLA FlSlOLfXUA ECC. 13 possuiio venire aperte alia ricerca dallo studio della I'unziona- lità del .sistema nervoso negli invertebrati, ch'io mi sono posto a studiare, sotto questo rispetto, qualche altra specie, dal Bethe non [iresa in esame ('). Né questo, insieme a qualche altro di minor conto, è il solo movente che mi abbia tratto alla ricerca. Poi ohe agli autori che mi hanno preceduto è generalmente sfuggito il lato istologico del problema, l'indagine delle possibili relazioni, cioè, fra l'ubicazione di determinate regioni lese nel tessuto nervoso e l'apparire di un determinato comportamento anor- male nella condotta dell' animale. Discuterò altrove dell'esistenza, della portata, del signi- ficato di tali relazioni, la cui necessità interpretativa apparirà però ad ogni passo pure nelle ricerche, di indole prettamente iisiologica e macroscopica, di cui esporrò nella presente nota taluni risaltati. Gioverà però l'avvertire sin d'ora come l'essermi attenuto ad un costante controllo anatomico dei fenomeni fisiologici più vistosi ed appariscenti, mi sia stato sicura guida nel guar- darmi da taluni notevoli, errori di interpretazione. Ho scelto quale materiale da esperienze talune specie di coleotteri. La scelta del materiale non può essere, per lo zoo- logo che faccia della tisiologia, indifferente, in armonia con quanto ho sostenuto poco più addietro. Motiverò quindi le ra- gioni della mia scelta. Un animale può muoversi secondo una traiettoria conte- nuta in un piano o secondo una linea nello spazio. Di leggieri si comprende come la locomozione nello spazio, lungo una traiettoria, i cui punti non possono essere individuati che dalle loro proiezioni su di una terna di assi coordinati, costituisca un caso più complesso e meno agevolmente analizzabile di quello di un trasporto dell' organismo, che abbia luogo appog- giandosi ad un substrato piano. I coleotteri, come è noto, of- III Fni i tracliciiti, il Bethe non li;i studiato die Ire specie, un ortottero, il /'nràyfì/liis r/ji(>r((ftcens, nn inienottcro, V Apis mcUifica, un coleottero, V Hydro- p/il/liis ptcens. 14 E. BALDI frono entrambi i tipi di locomozione, poiché vi sono coleotteri nuotatori e volatori accanto a coleotteri camminatori. Vi è infine anche tra di essi esempio di un terzo tipo, in certo senso misto, di locomozione, che è la locomozione per salti o pei- marcia interrotta da salti. Anche qui, infatti, il corpo abbandona, per un tempo più o men lungo, il substrato che lo sorregge e si libra nello spazio. Tra i coleotteri nostrani ne sono esempio le Haìlica^ gli Orchesles, le Pudar/rica, ecc. Ma, pur tralasciando il salto, le altre forme, più schiette, di orientamento nello spazio rappresentate dal nuoto e dal volo, richiedono — e già qualcosa se ne intravvede nella pre- senza, ad esempio, di organi scolopofori nei bilancieri dei dit- teri, di organi cordotonali presso la base delle ali nei lepidot- teri ed in diverse altre forme (organi cordotonali poriferi de^ Graber, ad esempio) — mezzi opportuni, sia sensorii, sia ri- siedenti in particolari adattamenti coordinativi degli atti lo- comotorii, adatti a mantenere od a raggiungere l'equilibrio durante la locomozione. Un insieme di fenomeni e di disposizioni, adunque, cui il sistema nervoso non è estraneo — 'se con attività centrali o segmentali per ora poco importa — e che comunque com- plicano l'analisi dei movimenti locomotoiùi. Ora, di partito preso, io ho esaminati coleotteri cammi- natori, trasportantisi cioè in un piano, onde poter riferire a questo i disquilibrii del loro orientamento e potervi eventual- mente inscrivere, con mezzi opportuni, le alterazioni della loro marcia. Anche geometricamente — se si voglia — ciò significa sopprimere una variabile nell'equazione generale del moto. Ma, cosi facendo, io ero d'altra parte certo di osservare il comportamento della specie nelle modalità che le sono abituali e di non assommare alle turbe prodotte dalle lesioni del si- stema nervoso centrale quelle provocate dal disagio in che necessariamente deve trovarsi l'animale dall' essergli impedito per effetti secondarli, di orientarsi e trasportarsi nello spazio cosi com'è costume inscritto nella storia fisiologica dei suoi muscoli e dei suoi nervi. Tutte e tre le specie scelte dal Bethe per le sue ricerche fruiscono invece di questo tipo più complesso di locomozione: il saltatore Pqchytyhis come la volatj-ice ape, come il natante idrofilo. RICERCHE SULLA EISIOLOdLV ECC. 15 Per le ricerche di cui rendo conto in questa nota e per quelle di cui dirò in note successive, ho operato complessiva- mente su più che un centinaio di coleotteri di specie diverse, fra cui in maggioranza è la nostrana Blaps morlisaga, in esemplari provenienti da un giardino di Pavia, coleottero che, com'è noto, è impossibilitato al volo, per rudimentazione delle ali accompagnata da sutura delle elitre sulla linea mediana. Indi sulle specie sarde Carahas morbillosus e PimeAia undu- lata ('), che ho mantenute vive in insettarii, specie cammina- trici entrambe. In via secondaria mi sono servito d^eWAroDiia nioschala dei salceti ticinesi e di qualche altra specie meno frequente di medesima provenienza, come V Osmoderiìia here- mita e VOrycl.es gripliua. specie che non hanno costume di volare. Per talune indicazioni relative alla funzionalità dei gangli cefalici mi sono in particolare modo rivolto al Tenebria molilor ed all' H arpa! us ruffpes, animale edafico, quest'ultimo e non volatore il primo. Occasionalmente mi sono pure servito di piccole specie di crisomelidi (C. violacea, L. aenea) che, per quanto non offrano rudimentazioni o riduzioni degli appa- rati di volo, non si servono che raramente delle ali. Un singolare vantaggio presentato dai coleotteri come ma- tei-iale di studio sta nella tenace loro vitalità, che permette loro di sopravvivere a lesioni gravissime e che consente loro del pari di sopportare senza apprezzabili svantaggi la vita forzatamente artificiale dell' allevamento in laboratorio, nonché gli effetti secondarli degli interventi operatori! indispensabili alla esecuzione delle esperienze. Ricorderò di aver osservato sopravvivere cinque giorni una Blaps decapitata e ventiquattro giorni una Pimelia cui avevo reciso il cordone nerveo ven- trale tra il ganglio sottoesofageo ed il primo ganglio toracico. Ma ([uesti vantaggi, di ordine pratico, si accompagnano a svantaggi del medesimo ordine, che rendono non agevole la tecnica delle esperienze ed ai quali è debito accennare, non tanto a titolo di informazione, quanto perchè è ben noto come la generalità dei risultati e la loro generalizzabilità indi, siano (\) Debbo la determinazione esatta di (iiiestn specie. niaiidat;imi di Sardejfna nei primi mesi del l'JiO, alla cortese comiietenza del Dr. Dodero di (ieiiova, cui mi è grato esprimere ancora i[Ui la mia riconoscenza. 10 E. BALDI funzione delle particolari modalità di esperimento che le dif- ficoltà possano aver suggerito. Sia ricordata tra le prime la relativa picciolezza della taglia; la nostra fauna non ha nulla che ricordi i Megasonia od i Dynamites delle regioni tropicali e le dimensioni massime sono raggiunte da quei coleotteri acquicoli (idrofilidi e diti- scidi) fra i quali il Paivre ed il Bethe hcinno scelto le loro vittime e ch'io ho posti da parte per le ragioni già dette. Le specie che nella nostra fauna si presentano con rela- tiva frequenza di individui, sufficiente ad esperienze di labo- ratorio, misurano pochi centimetri di lunghezza; il capo in esse ne misura pochi millimetri; il che farà intendere le difficoltà manuali della tecnica operatoria e dell'esame anato- mico del cei'vello ed anche perchè gli studiosi della fisiologia del sistema nervoso degli ai-tropodi siansi di preferenza rivolti a crostacei. Aggiungasi il maggiore ostacolo, rappresentato dalla im- pregnazione chitinosa della cuticola, la quale raggiunge fra i coleotteri un massimo di sj^essore e di durezza ed aggiungasi ancora l'intima connessione fra le parti esoscheletriche e la muscolatura ed i visceri, la quale fa si che non facilmente si poss\ asportare qualche regione dell' esoscheletro per fini ope- ratorii, senza compromettere le parti sottostanti. Lo stesso sistema nervoso, come è ben noto, presenta va- riazio)ii notevoli nelle varie forme di coleotteri. Così le masse sopraesofagee, che hanno per noi ora un diretto interesse, hanno varia forma e danno inserzione a lobi ottici che talora sono filiformi — o si presentano tali, perchè molto appiattiti nel senso anteroposteriore [Fhnelia) — etalora sono conici e vi- stosi, spesso più voluminosi dello stesso cervello [Dijtiscus) ecc. Talora i gangli sopraesofagei si trovano dirittamente — o quasi — allineati fra le cornee, talora sono più o meno so- spinti in addietro. La posizione dei sopraesofagei è legger- mente variabile negli individui di una medesima specie, cosi che spesso è fallace l'individuazione della proiezione di una loro regione sulla cuticola del capo. 11 collare periesofageo è pure più o meno inclinato al- l'addietro, particolare, come si vedrà, di una capitale impor- tanza. Raramente esso è così disposto che il suo piano deter- RICERCHE SULLA FISIOLOGIA ECC. 17 mini sul cilindro dell'esofago una sezione snbcircolare, che il o-ano-lio sottoesot'ageo si trovi cioè dirittamente sotto il so- praesofageo. Sclienia della dispusizioni; ilei gangli sopra e sottoesofagei nel piano sa^'ittale del capo. (Il capo tìgura alquanto piii cstrotle.sso dal corsaletto di qnel che non sia in realtà;. Il resto della catena nervosa, che pure offre notevoli va- riazioni da gruppo a grup[)0, è situato, come è noto, in posi- zione ventrale e subintestinale. Ora, è cosa quanto mai spontanea, davanti a questa divi- sione abbastanza netta in gangli sopraesofagei e catena ven- trale, che ci è presentata anche dagli insetti, l'icorrere. con il pensiero ad una analoga partizione del sistema nervoso che si presenta nei vertebrati, specie nei vertebrati superiori, né è meno facile essere sosjiinti verso il concetto che nella fisiologia del sistema nervoso degli artropodi possa essersi stabilita una ripartizione funzionale non lontana da quella che si sperimenta nei suddetti vertebrati. Cosi è avvenuto in realtà ed in tale direzione, con molte esagerazioni, si sono orientate le interpretazioni della maggio- ranza dei ricercatori non recentissimi, che, dopo il Treviranus, si sono occupati dell' ai'gomento. E non ricorderò che il Bur- 18 E. BALDI meister e più tardi, il Faivre. u Pressocliè tutti i lavori suc- cessivi — sono parole del Betlie — sono stati malaugarata- mente influenzati dalle scoperte sul sistema nervoso centrale dei vertebrati •' [1897). Questo ha tatto sì che talune nozioni di uso corrente nella fisiologia del sistema nervoso dei vertebrati e delle quali ben spesso sarebbe discutibile il valore non solo nomenclaturale, venissero trapiantate integralmente nella fisiologia del sistema nervoso degli invertebrati. Cosi, ad esempio, le nozioni di centro nervoso e delle attività specifiche che da esso irradiano. Tra i principali traspositori di questo modo di vedere dai ver. tebrati agli invertebrati vanno annoverati il Faivre e lo Steiner. Ma in opposizione alle loro vedute, or è già più di un ventennio, ed in opposizione con il verbalismo delle loro in- terpretazioni si è levata tutta una scuola, capitanata dal Goltz, dall' Ewald, dallo Schrader, dal Ribbert, dal Loeb, con l'in- tento precipuo di abbattere l'arbitraria molteplicità dei centri, quale cardine del funzionamento del sistema nervoso. Anche dal punto di vista comparativo, il Loeb ha sosti- tuita a questa visione centrista della fisiologia del sistema ner- voso, una concezione segmentale, i cui capisaldi furono da lui raccolti in un noto libro [Ì9(i8]. Eccoli. Il tessuto nervoso, non dotato di peculiarità anti- tetiche a quelle generalmente proprie ad ogni plasma di ogni altro tessuto, rappresenta sopratutto una perfezionata via di conduzione dello stimolo ed il ganglio non deve essere con- siderato che come un tratto dell'arco riflesso. In un organismo metamerico, T innervamento generale del metamero può fun- zionare autonomamente; la coordinazione delle funzioni di più metameri è dovuta a connessioni nervose fra gli elementi gan- gliari od all'identità del condizionamento fisico dell'attività del sistema nervoso. Concetto, questo dell'attività segmentale del sistema ner- voso, a nostro giudizio esatto e fecondo, ma che non esaurisce le modalità di azione del sistema nervoso come unità organica. Più proclivi, quindi, ad assodare dati di fatto, che valgano ad assicurare solide basi all' interpretazione, che a teorizzare su 'concetti già costruiti, vediamo quale dei due punti divista sia più opportuno adottare nell' interpretazione delle influenze nervose sulla locomozione dei coleotteri. RICKIICIIE SULLA FISIOLOGJA ECC. 19 Treviraiius tra i primi attribuisce ai carabi motilità pro- gressiva spontanea, pure in seguito ad ablazione del capo. Tra i recenti, lo stesso Bethe trattando deW Ili/dropìnius, con- ferma di aver osservato correre dei carabi (u Laufkàfer ;i dice l'Autore, senza ulteriormente precisare) parimenti decapitati e di aver visto in uno stafilinide nelle stesse condizioni etfet- tuarsi una deambulazione lenta, diritta e coordinata, accanto alla persistenza di riflessi complicati, normali all'animale in- tegro. Tra i recentissimi, il Dr. Salvatore Comes mi partecipa cortesemente alcuni risultati di sue esperienze sulla Peripla- netu orier/laìis, anticipandomeli da un lavoro ancora inedito (*j. u Decapitando ques! 'Ortottero — mi scrive il Comes — per- siste il movimento progressivo con notevole spontaneità n. Ora, nel capo sono contenuti i gangli sopraesofagei ed i sottoesotagei. Quale parte si addice allora a ciascuno di essi, nel determinare le condizioni della deambulazione, se tale determinazione pare non venga alterata dalla loro presunta ablazione in seguito ad allontanamento del capo per decapi- tazione y Il capo delle Pimelie offre una superficie dorsalmente ab- bastanza estesa, perchè non sia troppo difficile il compiervi la seguente operaziojie. Portato l'animale sotto il binoculare a bracco di Zeiss ed illuminatone sufficientemente il capo grazie ad un lampada Nernst ("), lo mantengo a fuoco, tentando di compensare con minimi moti della mano sinistra, che regge l'animelle, i moti spontanei del capo. Mercè un grosso ago a manico maneggiato a mo' di tri- vella, ne perforo lateralmente e posteriormente la chitina, cosi da praticarvi un pertugio in cui introdurre le punte di un fine paio di forbici, con le quali ritaglio con precauzione un frammento di chitina compreso fra le cornee ed il margine anteriore del corsaletto. L'operazione, analoga a quella compiuta in taluni casi dal Bethe sulle sue specie, è qui resa difficile dal maggiore di Anelli; ni Dr. Comes vadano i miei rmsraziamenti [ler la lientile premiu'a dì avermi voluto far partecipe di tali risultati. (2) Con lampadina Ala-Oris i o Watt, di 100 candele. 20 E. BAI.UI grado di durezza della teca chitinosa (il Betiie ha pi'evalente- mente operato, in questo modo, su ortotteri ed imenotteri a chitina sottile) e dalla fragilità sua che ne determina talora uno scheggiamento pericoloso per l' incolumità delle parti sot- tostanti. L' area di cuticola cosi asportata è quella che ad un di- presso ricopre i sopraesofagei. Secate mediante cauta introduzione di una tine lancetta, mantenuta aderente alla superficie inferiore del pezzo chitinoso isolato, le inserzioni muscolari e rimosso un plesso tracheale che fa da scudo al cervello, oltre alle lacinie del corijo adi- poso che vi possono essere ancora distese, appaiono i soprae- sofagei. Qualche goccia di emolinfa che sgorga dai vasi lacerati, imbibendo il preparato, facilita il differenziamento visuale delle parti. Con le forbici o con una fine pinzetta si recidono allora i lobi ottici presso alle retine, gli antennarii e — ove sia pos- sibile — le commissure con il sottoesofageo. Se quest'ultima operazione non sia attuabile, servendosi delle pinzette, si estraggono a brani i sopraesofagei. Le com- missure con il sottoesofageo generalmente si strappano nei pressi del ganglio, senza apparentemente danneggiarlo. L'animale viene così com])letamente privato dei gangli sopraesofagei: contemporaneamente vengono distrutte le inner- vazioni delle antenne e dei tratti ottici. L'animale non avendo ocelli, sono questi infatti i soli tronchi nervosi che si dipar- tono dal deutocerebro. Non rimangono in posto che le coppe oculari, con qualche frammento del peduncolo ed i tratti di- stali, isolati, degli antennarii. Ora, la Pimelia così scervellata, riposta sul terreno, ri- prende immediatamente una deambulazione ininterrotta, con esatta coordinazione dei movimenti degli arti, indirizzata di- rittamente, senza svolte, almeno sinché non intervengano sti- moli esterni. La locomozione, quindi, come fatto meccanico, non è di- sturbata, ma solamente è fatta più rapida e tutto l'animale è in uno stato di eccitazione che ne esalta la reattività. Se però all'animale venga opposto un ostacolo, sulla di- rezione della sua marcia, questo non viene evitato, l' animale RK'RllCMK SU1,1,A 1'1SI()I,0GIA ECC. 21 vi va a cozzare contro, uè il coiiiatto con le antenne afflosciale e disiiinervate basta — naturalmente ^ a farlo deviare. Esso continuai moti locomoforii sospingendosi conti-o l'o- stacolo, sin che, per una causa (jualsiasi, la sua posizione muti rispetto all'ostacolo stesso, l'asse sagittale gli divenga obliquo, nel qual caso la marcia viene ripresa nella nuova direzione e sino a nuovo ostacolo. L'animale, del pari, sembra non mani- festare più le abituali reazioni a stimoli fotici. Né deviii per toccamento delle parti facciali e boccali innervate dal sottoe- sofageo. L'equilibrio generale non è turbato ed il corpo è ben orientato e giustamente retto sopra gli arti. Rovesciato l'ani- male, postolo cioè sopra il dorso, esso com[)ie subito quella serie caratteristica di movimenti eh' è destinata a raddrizzarlo, la quale complessivamente è designata con il nome di .i ri- flesso di raddrizzamento n {UindreìirefJex dei fisiologi tede- schi). In genere, il raddrizzamento della Pimelia è effettuato con prevalenza dagli arti posteriori, che si puntellano al suolo con le tibie ed, aiutati dai medii arti, causano finalmente un capitondjolo del rotondo corpo dell'animale — perno la testa — sino al raggiungimento della posizione normale. I pì'imi arti aiutano con movimenti abbraneatorii, sufficienti, se all'a- nimale venga porto un fuscello cui aggrapparsi. Le Pimelie normali soggiacciono con sufficiente facililà all'immobilizzazione riflessa per toccamento delle elitre sul dorso: tale riflesso, negli individui scervellati, è di molto in- debolito, talora affatto obliterato. Un identico comportamento mostra, per consimile opera- zione sul cervello, la Blaps mnrdsaga, per la quale potrei con uguali parole ripetere la descrizione che più sopi-a ho data per le Pimelie, né diverso quadro mostrano, tra le specie più indietro ricordate, quelle su cui ho sperimentato : i Tenebrio e gli Ilavpdlìts. Tenendo quindi sospeso ogni giudizio per quanto riguarda gli idrofili, per i quali non sono in possesso di un sufficiente materiale documentativo, potrò concludere che nei coleotteri da me cimentati, l'ablazione dei gangli sopraesofagei, per reci- sione dell'innervazione degli organi cefalici di senso, produce una deambulazione t. asensoria n, ma non tange la regolare coordinazione dei moti locomotorii. Conseguenza più o meno 22 E. BAI, DI immediata ne è una locomozione assidua ed in linea retta. Il riflesso di raddrizzamento viene consei-vato ; V eccitabilità dell'animala in genere viene esaltata. E sin qui, salvo a ritornare in seguito su taluni partico- lari, sono in massima d'accordo con gli autori che mi hanno preceduto. Ma occorre non commettere il grossolano errore in cui in altri tempi cadde il Burmeister, poi che nel capo è altresì contenuto il ganglio sottoesofageo, della cui ablazione riman- gono quindi a constatare gli effetti. Il sottoesofageo è nei coleotteri posto assai pi-esso alla parete chitinosa che racchiude inferiormente il capo; le com- missure che da esso conducono al primo ganglio toracico si abbassano ancor più e decorrono immediatamente sopra alla congiunzione membranosa che collega i margini del capo e del corsaletto, costituendo l'articolazione cefalica. Posto che la funzione dei sopraesofagei ci è nota, ci resta da indagare quella del sottoesofageo, escludendolo, mediante lesione, dalla attività del resto della catena gangliare ('). All'uopo basta introdurre la punta di un paio di sottili forbicine nella detta articolazione, in modo da ineludere la catena, sempre in posizione mediana. La si recide indi, richiu- dendo le forbici, opei-azione preferibile quindi a quella, più grossolana e non scevra da pericoli, come mostrerò, della decapitazione. Tale operazione è immediatamente seguita dalla completa immobilizzazione della Piììieìia. L'insetto giace sul ventre, alquanto abbassato, gli arti più o meno reti'atti, il corpo generalmente equilibrato. Ma tale immobilità non interessa che l'insieme dell'organismo, non le singole sue appendici. Tutti gli arti infatti possono essere dotati dì piccoli moti spontanei, che soventi volte si riducono a piccoli, ritmici sol- levamenti ed abbassamenti, (juasi ad un lieve martellamento del suolo, od a semplici contrazioni ed estensioni della linea dei tarsi che alternativamente e successivamente in vari ai'ti si inarca e si ridistende. (1) l'rfi' mi;i (lisamiiia del valore ('oiin.S(:itivo di un simile procedimento si ves- sano taluni incksi del mio serittercllo su « La tisiologia del sistema nervoso negli inselli » in Scu'iìza per tnlti, 1921, n. 1. KICERCHK SULI.A FISIOLOGIA KCC. 2ì} Subentrano pure assai spesso i cosiddetti moti di pulizia, sul cui significalo etologico e fisiologico ritornerò altrove, consistenti in una azione di soti'regamento delle tibie e dei larsi di due arti contigui, di soffregamenlo dei postei'iori contro le pleure e gli sternili dell'addome posteriore, di sof- fregameuto, mercè gli anteriori, degli articoli delle antenne. Tutti gli arti, ad un toccamento esercitato sui tarsi rì- spondouo retraendosi vivamente, spesso assai più vivamente che nell'animale normale. Se il tarso venga tenuto premuto contro teri"a, la contrazione dell'arto attira il corpo dell'insetto addosso all'oggetto premente, né l'eccitazione rimane sempre localizzata all'arto stimolato, ma si propaga agli altri, taluni dei quali possono venire messi in movimento autonomo, mentre dura lo stimolo applicato al primo. Talora, ad un eccitamento generale, la Pi india reagisce con un atto di sollevamento in posto assai caratteristico, rizzando il corpo sui sei arti estesi ed avvicinati. Le antenne, le parti boccali, i pezzi della masticazione e i palpi, ancoi'a innervati dal sottoesofageo, reagiscono agli stimoli. Infine, rovesciato l'animale sul dorso, esso ravvicina gli arti e rimane immobile, con qualche palpito dei tarsi e qualche moto isolato e sporadico dei singoli arti, ma non compare al- cuno dei moti simultanei e caratteristici di tutti gli arti, die costituiscono il riflesso di raddrizzamento. A togliere ogni dubbio in proposito valgono altri esperi- menti, che dettagliano e chiariscono il valore ed il signi tioato del primo. A chi mantenga una Pnneh'a, nel modo che ho detto, sotto il binoculare a braccio, è perfettamente percepibile sui pol- pastrelli della mano sinistra la serie di sforzi muscolari che essa compie per liberarsi dalla stretta, puntellandosi con gli arti contro le dita, sforzi di cai la sensibilità dell'osservatore può in certo modo misurare il valore, dal grado di intensità dello sforzo muscolare dei muscoli digitali, che è richiesta dal tener prigioniera la Pinielia e dalla intensità delle sensazioni di pressione esercitata dai suoi arti. Scoperchiato il capo della /^iiuelia, dalla parte inferiore, con precauzione e scostate cautamente le lacinie muscolari ed i brandelli di corpo adiposo, si scopre il ganglio soltoesofageo, 24 E. HALIi] minuscola massula di un bianco traslucido particolare, rico- noscibile sopratutto dalle caratteristiclie venature brillanti delle diramazioni tracheali. Se con la pinzetta lo si afferra e lo si strappa, badando a non compromettere altri organi, 1' operazione determina im- mediatamente un mutamento nell'intensità e nel carattere delle reazioni degli arti fra le dita della mano sinistra; l'osserva- tore sente la resistenza affievolirsi, cessare la robusta deci- sione dei moti; l'animale non si dibatte più, non compie che qualche isolato ed intermittente moto degli arti. Posato a terra, pi'esenta esattamente il quadro sintomatico che ho or ora descritto. Ma per prodarre un simile effetto, non è necessario strap- pare il sottoesofageo, basta lederlo, con la medesima tecnica, con un sottile ago a manico, attendendo che i movimenti del capo scoperchiato dalla Pimelia presentino il ganglio in una postura propizia al maneggio dell'ago. Il risaltato generale della lesione, ove questa riesca felicemente, concorda in tatto con quelli precedentemente ottenuti, liei riguardi della loco- mozione e della coordinazione motoria, beninteso, poi che mentre nel caso della sezione delle commissure tra il sottoe- sofageo ed il primo ganglio toracico venivano mantenute inal- terate la motilità e la reattività delle j)arti boccali, con l'abla- zione e con la diretta lesione del ganglio, anch' esse vengono abolite. E d'uo])o osservare come sussistano talora parvenze di locomozione, le quali ])ossono trarre in inganno chi non os- servi più da presso il fenomeno; i fatti relativi però non pos- sono che venire analizzati caso per caso. Può darsi ad esempio che alla recisione della catena dietro il sottoesofageo susse- guano continui moti spontanei ed incoordinati degli arti, i quali imprimano al corpo certa serie di spostamenti, che però non hanno nulla a che vedere con la decisa deambulazione normale. L'osservazione può portare su coleotteri camminatori come sa nuotatori, come ho constatato per il Di/sctius viargi- ìiaftcs, che mi ha offerto esempi interessanti di (questa pseudo- locomozione per isolati colpi di pala, di moti contemporanei d'arti appartenenti al medesimo segmento, di sprofondamento del corpo sott'acqua senza possibilità di i-isoUevamento spon- taneo ed altre manifestaz'oni, sulle quali non insisterò qui. ru;ehche sulla fisiologia ecc. 25 I\ra, ritornando ai nostri coleotteri camminatori, vorrò ri- cordare come la marcia asensoria possa venire indotta, anziché per asportazione completa dei gangli sopraesofagei. mediante lesione successiva delle metà lalei-ali di essi gangli, introdu- cendo un ago dalle due bande del ])iano mediano del capo, in (juella posizione che la pratica apprende all'osservatore; attra- verso la cuticula chitinizzata. Se 1' operazione è ben riuscita, l'effetto ne è identico a quello ottenuto asportando per intero i sopraesofagei. Questo ci permette di operare sulla locomozione di un coleottero i;na curiosa serie di trasformazioni; dapprima, [»er lesione unilaterale del cervello, viene provocata locomozione in circolo (moto di maneggioV. in un secondo tempo, operando sull'altra metà del capo in modo da produrvi una lesione sim- metrica, la marcia viene nuovamente raddrizzata e resa di tipo asensorio. Infine, per sezione della catena dietro il sottoe- sofageo, l'animale viene per sempre immobilizzato. Gli autori che prima di me hauno posto interesse a questo problema hanno creduto di ottenere l'esclusione dei gangli sopra e sottoesofagei dalla partecipazione ai moti locomotori!, non mediante una aggressione diretta, specialmente del sottoe- sofageo, ma am[)utando il capo all'animale. Ho già riferite le osservazioni di Trevi ranus e di Bethe sui Carabi, quelle ili Bethe sugli idrofili, quelle di Comes sulla Peripìa/ieta , i quali osservatori concordano nell'ammettere che all'allontanamento dei sopra e sottoesofagei per ablazione del capo non tenga dietro alcun essenziale mutamento nella con- dotta dell'animale. Ricorderò ora come il Minckievicz (J9'I0) nello studiare i riflessi di mascheramento della Maja abbia esteso ai crostacei queste conclusioni noti; per gli insetti, benché i suoi dati non vadano esenti da qualche incertezza. Un altro investigatore russo, Wladimir Wagner [189G) ha decapitati insetti e miria- podi. constatando la permanenza di moti locomotorii. Delle esperienze di questo Autore dice il Minckiewicz che « gli ani- mali operati non possedevaTio solamente la facoltà di muoversi, ma, nonostante la decapitazione, la capacità di trarre utilità 26 E. BAI-DI [Nulzen) dalla loro esperienza vitale individuale {sic) di mo- dificare i loro movimenti per azione di stimoli reiterati, in- somma, di Hppren;lere n. Ora, per quanto riguarda i miei coleotteri, io debbo net- tamente contraddire queste nffermazioni. Com'era |:)revedibile già dalle conseguenze della sezione del tratto commisurale fra il sottoesofageo ed i gangli toracici, l'ablazione del capo mi ha mostrato, nella P/t>ielicl, nella Blaps, nella Arontia, nel Carabns^ nel Tcneln-io^ nella Clirysoniela, YieWI/arpaìus, nella Lina un (juadro di immobilità completa- mente analogo a quelli che ho già descritti e ch'è ])erò inu- tile che io ridipÌTiga qui. In realtà, da altri osservatori che non siano quelli che ho or ora citati, il fenomeno, con maggiore o minore chiarezza era stato intravvisto ; cosi dal Faivre sul Dyiixcus. così dallo Uexkiill sulle libellule, così dal Ward e dallo Steiner su altri insetti. Ancora, la McCracken, nello studiare il meccanismo della deposizione delle uova nel bombice del gelso (J{)07) esce nella frase: u Assente il cervello od amputati il capo ed il torace, la reazione dell'apparato sessuale agli stimoli esterni è pronta ed eiìiciente, ma i moti spontanei dell'organismo vengono a mancare ". In alcune sommarie esperienze sulla larva dello stesso bombice circa l'intluenza dei gangli della catena sulla locomo- zione, il Polimanti giungeva alla conclusione (non molto ben giustificata, in verità, dai risultati sperimentali che egli espone), che esistesse n una coordinazione centrale per la stimolazione successiva dei gangli della catena che dal ganglio sopraeso- fageo si trasmette sino al terzo ganglio e quindi una stimola- zione che dal ganglio sopraesofageo, a mezzo delle fibre lon- gitudinali lunghe, vada al dodicesimo e al tredicesimo e da questi successivamente si ))ropaghi sino al quarto •^ [lOOO). Forse il concetto del Polimanti ò divei'so da quello che esprime la pura e semplice parola coordinazione. In tale senso, però, lo ha accolto il Kopec, il quale, riprese le esperienze, affermava che v. una completa ablazione del cervello non ini- bisce la locomozione ordinaria. Solo il totale allontanamento del ganglio sottoesofageo ha per conseguenza una completa cessazione dei movimenti locomotorii normali 'i JOl'J). KICEKCHK SUL!, A FISIOLOGIA ECC. li Permangono tutte le reazioni degli arti, " ma mancano tutte quelle manifestazioni che iiossono condurre ad una pro- gressione loc-omotoria -i. Tali dati concordano con quanto io ho trovato per le mie specie di coleotteri ed è da notare, in proposito, come tanto la McCracken quanto il Kopec abbiano esperimentato su di un bruco di lepidottero, cioè su di un artropode che ha una re- gione cefalica nettamente differenziata dalla successiva regione toracica. IjO stesso può essere osservato a proposito delle li- bellule di Uexkiill. E poiché le mie esperienze di aggressione diretta del ganglio non possono lasciare alcun dubbio, come interpretare i risultati antitetici degli autori citati? Credo di aver trovato la risposta al quesito. Tali autori. che non dicono di avere eseguita una dissezione di controllo sull'animale operato, ma che probabilmente si sono arrestati allo sforbiciamento del capo lungo il margine anteriore del corsaletto, noìi ììcinno in reaìlà decapilaUj F aniuiaìe. Ciò che nei coleotteri sporge dal corsaletto, non è tuito il capo, ne è solamente la porzione anteriore, la quale reca gli organi che debbono rimanere in più dii'etto contatto con i fattori dell'ambiente esterno: gli occhi, le antenne e le parti boccali. Il resto del capo, infossato nel corsaletto, in misura jìiù 0 men grande, a seconda dei generi, è precisamente quello che racchiude la parte posteriore dei sopraesofagei ed il sot- toesofageo, che, come ho notato, spessissimo è sposta- o alTin- dietro rispetto ai sopraesofagei. Infatti un'ablazione completa del capo mostra, sotto il corsaletto, nel primo segmento toracico del corpo, un infossa- mento a mo' di coppa, in cui il capo alloggiava. Una recisione del capo lungo il margine del corsaletto allontanerà al piìi i sopraesofagei e spesso non completamente. Ma, come ho mostrato, la mancanza dei sopraesofagei non al- tera la coordinazione dei moti locomotorio E se la recisione del capo non è fatta con cura, pur se sia limitata a questa sua regione sporgente, per il rimanere in posto di qualche porzione del cerebron con le sue connessioni, possono venire provocati movimenti di maneggio, come ho confermato sulle Blaps in cui tuttavia il capo è abbastanza ben distinto da! cor- saletto. 28 E. BALDI Ho confermate queste mie supposizioni, con una dimostra- tiva esperienza sul Tenehrio moìilor (ripetuta indi siili' Har- jìaìus rii/tpes), coleottero in cui, per la relativa pjicciolez/a della taglia, è men facile distinguere ad occhio nudo il det- taglio dell'attaccatura del capo al tronco. Ho reciso, con un paio di forbicette robuste, nettamente, quello che chiamerò il " capo apparente ». Riposto a terra, il tenebrionide continua una marcia rapidissima e sejiza soste, confermando apparente- mente le osservazioni di Treviranus, Bethe, Wagner ecc. Riaiferratolo, con una pinza fine e mercé l'aiuto di una lente, afferro, presso il margine inferiore della ferita, il lab- bro chitinoso, residuo della parete inferiore del capo, che il binoculare mi indica essere rimasto in posto e lo strappo, asportando cosi anche il sottoesofageo. Immediatamente l'ani male mi ripi-esenta il noto quadro di immobilità e la mancanza del riflesso di raddrizzamento. L'e- sperienza, che non poti-ebbe essere più convincente, ripetuta su numerosi esemplari di Tenebrio, mi ha costantemente for- niti i medesimi risultati. Un esperienza simile, che ho ripetuta su piccole specie di crisomelidi poti-ebbe venir praticata sulla Celonia, ad esem- ])io; su tutti i coleotteri in gemu-e che offrissero la partico- larità morfologica suindicata, la celatezza, cioè, dentro il cor- saletto, dell'unione del ca])o con il tronco. E facile ora chiarirci come il Kopec e la McCi-acken siano giunti a risultati consimili, operando su di organismi in cui ì(i disliìtzione niorfoìngica fra il capo ed il torace è mollo spiccata. Assai probabilmente, quindi, gli autori che hanno consta- tala nei coleotteri una persistenza di attività coordinate dopo ablazione del capo — autori più tisiologi che morfologi — hanno lasciato iu posto il sottoesofageo, quanto bastava, cioè, a permettere una lo 'omozione coordinata. Le conclusioni di quanto precede, la risposta cioè, alla domanda, che ci ei-avamo posta all'inizio di questo scritto, si lascia formulare in poche frasi. RICERCIIK SULLA FISIOLOGIA KOC. 29 « L'((sse/ìza dei (jangli sojtraesnfagcì non impedisce Vnl- (uazioìic (Ielle coììdiz.ioìii lìicccain'r'.lie i/'disjir/isahili ns. Biologisches Centr^lblatt. Bd. 19. l'.lUO. Mendelssohn, Rechercìies sur les reflexes cìiez quelques itiver- tébrés. Coìilribìilioìi à la tìiéor le generale des reflexes. Xlllme Congrès iutern. de NKd. Sect, de Pbys. RICERCHE SULLA FISIOLOGIA ECC. 3o 190(3. Osvaldo Poijmanti, Coìilribuli alla fisiologia della larca del baco da seta. Scansano. 1007. Isabel Me Cracken, 2Vie egg laying apparatus in the, silkworm as a reflex apparatus. Journal of comparative Neurology and Psycholog)'. Vol. 17. (1908) Jacques Lf>EB, Fisiologia cotuparala del cervello e psicolo^/ia com- parata. Trad. F. Raffaele, Palermo. 1008. Von Uexkull, Studien iiber den Tonus. V. Die l.ibellen. Zeit- schrift fiir Biologic. Bd. 50. !010. R. MiNCKiEWicz, Versuch einer Analyse des luslinkts nacli ol/jek- tiver vergleicliender und experimenteller Mel/iode. Zoologische Jalu'hiicher. Abt. Syst. Geogr. Biol. d. Tiere. Bd. 28. 1011. Mati'la, Uìitersuc/rìingeìi iiber die Fuuktionen des Centralnerven- systems bei Insekten. Pfliiger's Archiv. Bd. 138. 1012. Comes, Effetti della decapitazione in Calolermes ffavicollis ed in altri artropodi. Biol. Centralbl. Bd. .'-)2. 1012. Kopec, Ueber die Funktionen des Nervensystems der Schmetler- linge locUtrend der successiven SlaiHen i/trer Metamorpliose. Zoologischer Anzeiger. Bd. 40. 1010. Raijaud, L' immobilisation reflexe et V adi vite nor nude cìiez les arlliropodes. Bulletin Scientifique de la France et de la Bel- gique. T. 1,111. Spiegazione della Tavola 1. Catena ventrale nervosa di Carnhus morbillosus 3. » » » » Blaps niortisaga. 2. Sopra e sottoesofagei di Blaps mortisaf/a. 5. Sopraesofagei con lobi ottici e n. antennarii di Blaps moì'tisarja. 4 e 6. Tratti di catena ventrale di Blaps con gangli e coramissuro. (Da preparati originali dell' A.). isTiTiriì DI ZOOLOGIA i)i-:r.i.' rNiVKitsiTÀ dì pavia diiuotto hai. la piiok. iìina munti Dott. Amalia Coppa CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLE VARIAZIONI STAGIONALI E MENSILI DEL CERATIUM IIIRUXDIXELLA O. F. MiiUer. Mi sono oociipata delle variazioni clie presenta il Cernl.ìU)n hirifJìdi/ielìa 0. E. Miiller. Ricorderò che Maggi (11-12) durante l'esame protistologico delle acque di alcuni laghi italiani ri- scontrò di questo genere di flagellato le specie ìoì/t/iconia. furca. ed una varietà di quest'ultima, che chiamò lacirslr/s. Nel IHIIC) Oarbini (2) classitìcò C. liiruìnlinelìa nel plankton del lago di Como; l'A. ricorda che Imhof, nel 1894 lo trovò in quello del Garda ed in seguito nei laghi di Como. Annone. Pusiano. Comabbio, Monate e Varese. Le mie esperienze furono compiute a Pavia per un in- tero anno durante il quale esegitii mensilmente pescate nella lanca del «Rottinori formata dal Ticino, alla sua riva destra, onde avere l'intero ciclo annuo delle variazioni che pi-esenta questo organismo. Per raccogliere il materiale mi servii di un retino di seta per plaiikton lacustre, che trascinai dalla barca, ed al quale diedi un numero di metri di corda più o meno grande in pi-oporzione dell' innalzamento ed abbassamento del livello dell'acqua nella lanca, in relazione coi>. le piene e le magre del tìume. Devo ricordare che il Rottine ha il fondo inugttale e ricoperto di ricca vegetazione, specialmente abbon dante nella bella stagione. Le raccolte incominciarono nel mese di settembre; dal- l'esame del materiale pescato (in luoghi ed a profondità differenti della lanca) rilevai la presenza di C. liiriDidiiìeHa 3G A. COPPA tricornuti, diversi per forma della corazza e dimensione degli aculei. Perciò credetti opportuno dividerli in gruppi ai quali ho ascritto gli individui simili. Gli esemplari del tipo A, a forma slanciata, hanno il corno anteriore {/i = 96) (') (Tav. I ^g- ^) C) leggermente curvato a destra; il posteriore mediano (/< = 86) ondulato; il sinistro (/; = 42) falciforme. Nel tipo B, (Tav. I fig. 2) il corno anteriore (,» ^= 102) è perpendicolare al solco trasverso ed ha calibro considerevole, maggiore di quello della forma precedente. Il corno mediano è ridotto (/f = 56) curvo a destra, a guisa di falce. Huber (4) ricorda che tanto Lemmermann quanto Entz hanno riscontrato questa anomalia in individui cresciuti in ambiente ben diverso da quello degli esemplari da me esaminati, quali ad esempio, il Plattensee. Il corno posteriore sinistro (// = 42) è col me- diano divergente. Nel tipo C. (Tav. I. fig. 3) notasi l'allun- gamento della corazza; infatti il corno anteriore misura// 120; esso è fortemente inclinato a destra. Le corna posteriori decor- rono parallelamente. In questa forma esiste il mediano (/( = 90) a decorso ondulato; il destro di /< 42. Il diametro di questi tre tipi è uguale (/< = 42) ; il solco trasverso, ricurvo nei primi due, è quasi rettilineo nel terzo. Nel tipo D, (Tav. I. fig. 4) le appendici anteriore e posteriore mediana, misurano ,u 120. La prima è perpendicolare al solco trasverso, la seconda presenta una leggera curvatura a destra. Il corno posteriore destro (/( = 54) diverge con il mediano. Manca qui pure il sinistro posteriore, però mi pare sia rappresentato l' inizio di esso da una distinta protuberanza. Il diametro della corazza è di /< 54. Considero questo tipo D come una vera forma di tran- sizione del C. liirundineìla a tre corna in quella a quattro. Infatti nel mese di ottobre, esaminando il materiale rac- colto nella consueta lanca, riscontrai la presenza di individui quadricornuti nei quali notai la riduzione del corno posteriore destro ed un notevole aumento nella lunghezza dell' apicale. Per i caratteri morfologici presentati dalla corazza posso di- videre gli esemplari di questo mese in due serie. I Cera- (1) Le misure dei singoli iiiilividu: sono state calcolate dal solco trasverso all' apice di ciascuna appendice. (21 Le figure sono state tutte da me esej^uite con la camera chiara su micro scopio Koritska; tubo 16 oculare 4, olìb, 5. CONTRIBUTO A\A.O STUDIO DIOLLE VAIirAZIONI STAGIONALI, KCC. 37 tÌHìn (Iella prima (A) (Tav. I. fig. 5), hanno il corno anteriore lunghissimo (jii 168) a decorso leggermente ondulato e con la parte apicale inclinata a sinistra. Questo comportamento è ec- cezionale, poiché, in linea di massima, la curvatura di questa appendice volge a destra come hanno notato vari autori, tra i quali Huber (4) e Jorgenson (6). Mentre la parte anteriore di tale schiera di flagellati è slanciata, la posteriore è tozza, avendo le appendici di essa lunghezza limitata. Il coimo mediano misura /i 90; i due laterali sono alquanto divergenti e disposti in maniera simmetrica rispetto al precedente che è perpendicolare al solco trasverso. La lunghezza del corno posteriore destro è di n 48; quella del sinistro di // 66. Si nota un leggero aumento nella dimensione del diametro della corazza. {i( =^ 52). Il tipo B iTav. I. fig. 6) ha il corno anteriore di considerevole calibro, (// 150) distintamente piegato a desti-a. Il solco trasverso {/( = 54) è quasi rettilineo. Nella parte posteriore dell'organismo, meno tozza di quella della serie A, si nota una grande riduzione dell'appendice destra (// == 30) mentre le altre due hanno conservato approssimativa- mente le dimensioni degli individui del tipo precedente [ii 90 il mediano e // 66 il sinistro). In esse ])erò notasi un minor grado di divergenza e l'arrotondamento dell'apice della sinistra. Nei mesi di novembre e dicembre non osservai esemplari di C. hiruìidiìicUa nonostante le numerose pescate di indole diversa compiute. Oltre ali" esame delle acque, prese in diffe- renti punti della lanca e profondità, procedetti pure a quello del fango raccolto alla superficie del fondo, ed a qualche centimetro sotto di essa. Le mie osservazioni ebbero però risultato negativo. Certamente nei detti due mesi il C. hirn)iarte possedeva un terzo corno posteriore rudimentale che rimase tale. Secondo 1' A. citato, la forma a tre corna semb\'a essere una trasformazione di quella a quattro nella forma a tre. Egli osservò pure vicino ad una forma di Ceraliiun co- stantemente tricornuta, un' altra che in un tempo piuttosto breve si trasformò in quadricornuta. Anche Ammanu (1) ri- scontrò, nel suo materiale di osservazione, dapprima forme tricornute, poi quadi-icornute. Nell'aprile vidi, nelle diverse pescate, di nuovo C. luriiii- diìiella quadricornuto (Tav. II fig. 12jcon riduzione del corno anteriore (/< 138) normale al solco trasverso (// 72) che presen- tavasi quasi orizzontale. La larghezza della corazza è invariata, come pure è immutata la disposizione delle appendici poste- riori che si sono raccorciate (// 106, — /( 6t>, — /< 38). La destra conserva la medesima lunghezza, ma si è un po' assottigliata. L" inserzione della sinistra si è notevolmente abbassata. Nel maggio le pescate sortirono assai più fruttuose di quelle dei mesi precedenti. Notai infatti, i)isieme ad un note- vole aumento del numero dei Ceralium, (numero che crebbe sensibilmente passando dai mesi invernali ai primaverili) una maggior varietà di forme che ripartisco in diversi gruppi, ed uno sviluppo considerevole nelle dimensioni della corazza. CONTRlliUTO ALLO STI'DIO DKM.K VARIAZIONI STAGIONALI. ECC. 41 Nella prima serie si osserva per grarli successivi il pas- saggio dalla forma quadricornuta di aprile alla tricormita, (fatto già riscontrato, ad esempio, da Lauterborn (7)) accoui[)a- gnato dalla moditicazione delle appendici, 11 tipo A (Tav. II. fig. 13) ha il corno apicale (/< 120) (juasi normale al solco tra- sverso (f.t 72). La disposizione delle appendici posteriori, destra (/f 30), mediana (// 106), sinisti-a {/i 06), è simile a quella della forma del mese di aprile. Al tipo B (Tav. II fig. 14) appar- tengono individui più tozzi; in essi il corno anteriore è simile a quello del tipo precedente. La larghezza dell' individuo è di /( 82. Delle tre appendici posteriori, la mediana si è ridotta in modo notevole ' /i 96) e si è spostata verso sinistra; la destra si è allargata ed allun- gata (/( 60) ed è diretta in senso opposto alla precedente, di modo che fra loro vi è forte divergenza. La sinistra si è molto raccorciata /^ 36). Nel tipo C (Tav. Il fig. 15) il corno ante- riore è molto allungato f/r 186) e proporzionatamente presenta un calibro grosso. Il diametro della corazza [ii 74) è un po' diminuito. E aumentata la dimensione delle coi-na posteriori ; il destro [n 84) è leggermente falciforme con la punta rivolta all'interno, il mediano misura// 138: è diminuita la diver- genza loro, come pure la lunghezza del corno sinistro (/» 18). Gli individui di questo tipo, nel complesso, si presentano assai slanciati. Attraverso a queste forme di passaggio accennate, colle- gate fra di loro dalla riduzione progressiva di un'appendice, riduzione, che, come vedemmo, avviene contemporaneamente alla modificazione di altre parti, si giunge al tipo D, (Tav. II. fig. 16) tricornuto, assai largo in proporzione della lunghezza di tutte le appendici (// 126 1' anteriore ; // iW^ e n 96 rispet- tivamente il posteriore destro e sinistro). La misura del diametro del corpo cellulare è invariata quasi (/< 72). Alla seconda serie, ascrivo forme tricornute e quadricor- nute molto slanciate, aventi, specialmente le prime, enorme lunghezza delle appendici, tanto che l'intero flagellato presenta dimensioni superiori ai 350 /(. La forma A (Tav. II fig. 17) ha tre appendici, è esile con dia- metro di circa 54 fi e solco trasverso convesso. Il corno apicale (// 220) è ad esso normale ed è [liù lungo del mediano posteriore 42 A. CUPPA (/( 19) è sottile ed ha l'inizio della porzione distale (analogamente alla forma B' di maggio) alla pai-te inferiore del solco trasverso : è poco diver- gente; molto divaricato è invece il posteriore sinistro {/t. 98). Da questo tipo si passa per successivi gradi, a quello tri corni;to mancante del corno posteriore destro e nel complesso di ridotte dimensioni. Infatti ho osservato individui col corno posteriore destro di 24 ii. e di //. 12, ed infine altri privi com- pletamente di tale a[ipendice. CONTRIBUTO ALLO STIDIO liKULK \' ARìA/.lONl STAC ION ALI. KCC. 4o Que^lte nliime fonun liuiiiio il coi-po anteriore (//. \'2'2 Tav. III. iig. 20) piuttosto li\ri;-<) perpendicolare al solco trasverso convesso. 11 diametro di questo organismo misura //. 48. 11 mediano posteriore è spostato a destra (u. 7G) e presenta, cor- rispondentemente alla riduzione della sua lunghezza, ispessi- mento, a guisa di bulbo, del corpo cellulare alla sua base. Fatto analogo ho riscontrato nella fornui tricornuta di gennaio. Nel mese di luglio la lanca era abitata da C. Iiirundiìwlla tricornuti rappresentati da individui che posso, per i loro ca- ratteri morfologici, dividere in due grujipi distinti. Nel primo (A) (Tav. III. fig. 21) l'asse del corno anteriore (/(. 134) è normale al solco trasverso. Delle appendici posteriori la me- diana e la sinistra sono poco divei-genti : la prima misura {fi. J22ì la seconda //. 48 e di quest'ultima dimensione è anche il diametro della coi'azza. La seconda tricornuta (B) (Tav. III. fig. 22) è assai più piccola della precedente. Il diauietro è diminuito di lunghezza (,u. 4()). Le dimensioni dei corno anteriore (//. 124) e del mediano posteriore [it. 12(3) sono apparentemente uguali : un accurato esame dimostra che il primo è di pochissimo più lungo del postei'iore perchè è curvato verso destra. Ije appendici posteriori sono molto di- vergenti, hi mediana {ii. 120) è ricurva a destra e presenta la parte prossimale assai larga, mentre questa è ristretta nella sinistra (//. 48) leggermente falciforme. Huber (4) osservò si- mile anomalia in esemplari dei laghi Kalterer e Moniigler. L' ablazione del corno posteriore destro fu osservata pure da Lemmermann (8) in Cernii hìh raccolti nel lago Ausgraben in- feriore. Le forme di agosto sono tricornute. Fra queste alcuni in- dividui sono molro simili a quelli di luglio (forma A). Tav. III. fig. 23i per quanto la misura del diametro loro sia aumentata ((I. 48). Il corno apicale {ii. 134) è (|ui pure rivolto a destra, ma lievemente ; dei posteriori il mediano ha circa la lunghezza di 120 i(. ed il sinistro è falciforme (fi. 38) e solo leggermente divergente dal precedente. Il suo calibro è aumentato. Accanto ad organismi con assenza del corno posteriore destro . ne esistono altri con la stessa anormalità, ma aspetto più snello, diametro di //. 44 ed allungamento delle corna (Tav. UT. fig. 24). Quello anteriore, grosso in proporzione, è ondulato (ii. 144Ì : il posteriore mediano, esile, misura n. 12G: il sinistro ad esso parai- 44 A. COPPA lelo, misura //. 48. I Ceralium di agosto, ai quali ho bvevemeiite accennato, ei-ano presenti in numero limitato ; abbondavano invece quelli di un tipo pure tricornuto (Tav. Ili fig. 25) mancante del corno posteriore sinistro ed aventi la corazza cosi conformata: il corno anteriore /(. 140 con caratteristica curvatura ed apice rivolto a destra ; larghezza invariata (//. 48). Delle appendici posteriori, che sono molto ravvicinate e decorrono parallela- mente, la mediana volge fortemente a destra (//. 1.58), l'altra è esile pur essa (/^ 48). Nel complesso questi individui, che come ho detto, erano presenti nel plankton in buon numero, hanno forma molto elegante; in alcuni di essi l'appendice an- teriore raggiunge 1 165 //. di lunghezza. In piccolissimo numero di individui era presente una forma tricornuta con anormalità ben più rilevanti di quelle riscontrati in C. hiruììdiìtcììa abitante la lanca del Rottine negli altri mesi dell'anno. Voglio alludere ad una forma assai più larga di quelle di agosto ad appen- dici piuttosto lunghe cosi che nel complesso l'individuo non assume aspetto tozzo. Questo Ceralhiìn (Tav. III. tig 26) presenta la mancanza delcorno posteriore destro; il mediano (//. 158) ed il sinistro [/K 52) decorrono quasi parallelamenle. L'apicale misura fi. 168. Per un tratto decorre quasi nor- malmente al solco trasverso, che è convesso; nella porzione distale piega a destra formando una lieve curva. La parte prossimale di esso è molto allargata non solo, ma l'appendice presenta nel margine sinistro un' ingrossamento, una specie di bulbo che conferisce all' individuo un aspetto particolare. Se- condo Huber (4) nel 6. liinidiìieììa il corno anteriore è ge- neralmente diritto ; talvolta questo presenta delle gibbosità ; gl'individui che le presentano pronunciate, debbono essere interpretati come atipici. L'autore accennato ilice che una pronunziata gibbosità sembra non sia mai stata riscontrata. La forma da me esaminata, mi pare, possa rientrare nel nu- mero delle forme con anomalia molto spiccata del corno an- teriore e con callosità pronunziata. Huber (4) riscontrò alcune anormalità di questo tipo ai laghi di MonLigler e Caldaro, ed asserisce che Pitard, il quale trovò una forma con corno an- teriore avente una grande gobba verso destra, la interpretò come una forma di passaggio fra il C. hinoidinella ed il C. comici U)n. CONTRIBUTO AM-O STUDIO UKM-E VARIAZIONI STAGIONAI.!, KCC. 45 In genei-ale nelle acque del Ticino C. ìiiriuiduieUa, fla- gellato abitatore per eccellenza dei grandi laghi, non è ab- bondante. Nei mesi autunnali ed invernali il numero degli individui è scarsissimo; nella primavera questo aumenta in modo notevole ; nel maggio e giugno riscontrai il massimo di essi: nel luglio ed agosto li trovai relativamente in ab- bondanza, nei successivi notai una rapida diminuzione di essi. Le singole forme si presentano durante tutto l'anno, (eccezion fatta pei mesi in cui mancano dal plankton), molto eleganti con la corazza tìnemente ornata da piccoli areoli esagonali e sottilissimi aculei, come ben può rilevarsi nelle unite tavole di disegni. C. hirundinella, nel luogo delle raccolte da me compiute, presenta mensilmente variazioni nella forma complessiva del- l'animale, nel numero e grandezza delle appendici, e nel suo diametro. Non riscontrai mai vere mostruosità, come: biforcazione delle appendici, forte curvatura e torsione delle medesime, quali osservarono diversi autori, come ad esempio, Huber. Però ritengo come forma fortemente anormale quella osser- vata in agosto, munita di forte gobba nel margine sinistro del corno anteriore. Nel complesso esistono divergenza di grandezza tra le forme di una stessa stagione, quindi la variazione del Cera- tium hirundinella ticinense è oltreché stagionale, anche mensile. Le dimensioni più considerevoli sono presentate dalle forme di maggio, tuttavia i grandi esemplari non sono esclu sivi di questo mese poiché anche nel febbraio osservai indi- vidui assai sviluppati [jli 800 circa in lunghezza). I miei risultati collimano in parte con quelli di List (10) ed Amman (1) i quali riscontrarono, in materiale raccolto in località molto diverse da quelle delle mie esperienze, la mag- gior lunghezza delle corna appunto nel maggio e nel giugno e notarono nel luglio una sensibile diminuzione delle loro di- mensioni. A simile conclusione é pure pervenuto Guyer (3) il quale, esaminando per un periodo di tre anni il 6, hirujuli- ìiella del lago di Greifen, constatò che le forme di maggiori dimensioni sono estive e quelle di minori, invernali. Alcuni dati bibliograiici concordano nell'asserire che nei laghi si 46 A. COPPA trovano C. hirundinella grandi d'inverno e i)iccoli d'estate ; però per laghi piccoli e caldi sono conosciuti grandi tipi du- rante la stagione calda e piccoli nella fredda. Nei mesi del tardo autunno ed invernali il flagellato non assume proporzioni ridotte, come a priori si potrebbe imma- ginare. Il freddo quindi, almeno nel luogo delle mie ricerche, non agisce sopra questo protozoo nel senso di produrre di- minuzione rilevante delle dimensioni, ma in quello di provocare grandissimo abbassamento numerico degli individui. T. List (10) asserisce che la divergenza delle corna poste- riori cresce colPaumentare della temperatura, ed anche Guyer riscontrò maggiore divergenza fra esse nell'estate. Io pure nei mesi caldi osservai questo fatto, che a mio avviso non è generalizzabile, e certo collegato alla località di provenienza del materiale, poiché in detti mesi, accanto a forme con ap- pendici molto divaricate, ne osservai altre con le medesime quasi parallele, com.e ad esempio, nel maggio ed agosto. Come Fritz Krause '5) asserisce, le diverse forme di C. hirundineìhi non sono da considerarsi come altrettante varietà di una stessa specie, ma come fasi di sviluppo di una stessa forma normale, poiché tra di esse esiste quel nesso genetico che non potrei ricostruire tra varietà e varietà distinte. I risultati che ottenni in questo primo anno di espori- raento non possono certamente venire estesi agli stessi orga- nismi viventi in luoghi diversi, poiché le mutazioni sono stret- tamente collegate oltre che alle condizioni climatologiche, ad altri fattori ambientali quali : ijinalzainento ed abbassamento del livello dell'acqua e conseguente aumento e diminuzione di sostanze organiche, (certamente favorevoli allo sviluppo dei Ceratium), viscosità dell'acqua, ecc. soggetti a continui cam- biamenti. La grandezza dei Oeratium, come afferma List (9) é co- stretta nel decorso dell'anno a grandi oscillazioni. Ogni stagno presenta valori numerici entro i quali ha luogo la variazione, ed ha la sua razza locale ben determinata. CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLH VARIAZIONI STAGIONALI, ECC. 47 Mesi delle pescate Tempe-i ratura dell'ac qua Diametro della corazza [Lunghezza Lunghezza Lunghezza Lunghezza ^^| ^o^no del corno del corno del corno i ■ ^ • ^ ■ posteriore posteriore posteriore apicale ^^^^ destro sinistro Ottobre 9" 1 Gennaio i 7'^ Febbraio 6,5" Marzo 15'^ Aprile 14" Maggio 19" Settembre' 22" /< 42 )) I » ! }) )i « I )? I il » ! " ; ;i /i 54 // 52 i( 54 /( 52 // 50 // 45 i( 78 ,u 72 /( 72 // 72 u 82 // 74 ." ■^- II 54 f( 60 fi 52 ,a 48 Il 48 /( 40 // 48 ,« 48 fi 48 fi 84 Giugno •1 20", 5 n " ! Luglio 24'\5 ! ' 1 !1 TI Agosto 2 0" ?5 n n « ìì » 96 102 120 120 168 150 120 120 180 174 150 138 120 120 186 126 220 174 150 122 134 124 134 144 140 168 86 56 90 120 90 90 126 114 120 120 120 lOG lOG 96 138 96 198 192 126 76 122 120 120 126 158 158 — /( 42 II 54 fi 48 II 30 Il 72 Il 84 // 36 Il 38 // 38 Il 30 // 60 Il 84 // 66 /( 72 // 48 Il 30 fi 42 Il 42 fi 66 fi 6() Il 42 ." ^ // 48 // 6<; fi 6 ■. // 36 // 18 // 98 /( 98 // 52 fi 48 fi 48 fi 38 fi 48 fi 52 48 A. COPPA - CONTRIBUTO ALI,0 SI'UUIO DErj.E VAPJ AZIONI, ECC. INDICE B I H LIO R, A FICO !. Ammann H., Tentpoirilvririatioììi-n elnlgfT Pl/nihtonle in nberhayri- schen Sfen 1910. 1912, Archiv fiir Hydrob. iind Planktonk. Hd. Vili. 2. Garbini A , Un jmciiìln di phoiìuoiì del lago di Como. 1896. Atti R. 1st. Veneto Serie VII. '.-1. 'ìuYER Oskar, Beitrli(i<' zitr Biologie des Greifensees unter besoitderer Berilcksichligung der SaisoìiKurialion voti Cerutium ìnrundinella. 1911. Archiv fiir Hydrobiologie iind Planktonkunde Bd. 6. 4. HuBER GoTTFR., Forme aìioìnale del Cerutiam làrundiìiella. 0. F. MiiUer 1914. Int. Rev. d. (ies. Hydrob. etc. Marzo 1914. 5. Krause Fritz, Stìulien i'beì- die Formverdìidening voìi. Cerati iuìì Jii- rìindinella. 0. F. Mailer, (ds Anpassungsersclieinung und die Scìnoebefdìiigkeit. 1911. Int. Revue der ges. Hydrob. und Hy- drographie. 6. JóRGENSEN J., Die Ceratien. Eine hitrze Monographie der Gattìiìig Ceralium Scìiranh. Inle)-iìat. Revue d. ges. Hydrobiol. und Hy- drogr. Biol. Supp. II. Serie, zu Bd. IV. Leipzig. 1911. 7. Lauterborn R. Kern und Zellleilutig von C. ìùrundinella. Zeitschr. f. wissensch. Zool. 1^9.5 Rd. XLIX. 8. Lemmermann e., (Beilrdge our Ketuitniss der Plaììhtonalgen XIX). Dos Plnjloplanhton der Ansgrabensee lei PUJn 1004. 9. List Th., Hat der Kùnstliclie Wechsel der iiatiìrlichen Umgebung einen formverandernden Einfììiss auf die Ausbildung der Kor- ner von C. Iiirìtndi nella 0. F. Miiller? 1914. Arch. f. Entw. Mech. Bd. 39. 10. — Ueber die Temporal irnd Lokalcariation von. Ceratiuni hirnndinella 0. F. MiiUer aus dem Plankton einiger Teiche in der Umgegend von Darmstadt in einiger Kolke des AltrJietns bei Elfelden. 1913. Arch, fiir Hydrob. und Plankonk, Bd. 9. S. 8I-12G. 11. Maggi L, Intorno al Ceratium furca e ad una sua varietà. Boll. Scient. Anno I, N. S, p. 125. 12. — Esame protistolor/ico delle acque di alcuni laghi italiani. ISSO. id. Anno li, N, 2, p. 33. 13. ZsCHOKKE F., {Neue Denksc/iri/ìen der allg. scìiwezerisch. Gcsellsclt. f. die ges. Naturw.) Die Tierwelt der Hochgebirgseen 1900. A. COPPA Contributo allo studio delle variazioni ecc. Alti «oc. I(. Se. X;it., Voi. LX, Tav. II. fi. Doti. A. Coppa, dis A. COPPA • Contributo allo studio delle variazioni ecc. Atti Sui-. It. Se. Nat., Voi. L.\, Tnv. IH. (II) Dott. A. coppa, (lis A. COPPA - Contributo allo studio delle variazioni ecc Atti Sof. It. se. Xat., Vul. r.X. T:iv. IV. (III). 'mtt A. roiiiiM, (li.- Dott. Lodovico di Caporiacco REVISIONE DELLE SPECIE MEDITERRANEE DELLA FAMIGLIA . LAB RID A E -.i Questa nota è motivata dal ricco materiale che ho potuto esaminare nella Collezione Giglioli dei Vertebrati Italiani, che mi ha reso possibile di fare un tentativo di distinguere le varie specie dei generi di questa famiglia in base a caratteri più co- stanti che non sieno quelli desunti dalla colorazione. La diagno- stica dei Labridae già dal Valenciennes (4Ì riconosciuta come una fra le più difficili, è infatti ancor oggi basata, almeno per quanto riguarda la distinzione fra le varie s})ecie di un sol genere, principalmente sulle diffei-enze di colorazione, carat- tere che, come fa giustamente osservare il Moreau (12) è va- riabilissimo a seconda dell'età, e del sesso dell'animale e della stagione nella quale fu catturato : inoltre non è possibile tener conto di questo carattere, trattandosi di esemplari conservati in alcool. Il materiale da me studiato consta di ben 723 esemplari, che il compianto prof. Giglioli (8). aveva riportato a 8 generi con 24 specie. Tutti questi esemplai'! furono da me sottoposti a un attento esame, tenendo conto, oltre che dei caratteri più usati (numero di raggi delle pinne, nnmero di squamme della linea lat. e trasv., rapporti fra lunghezza del capo, lunghezza e altezza del corpo), anche di quelli jiiù minuti, quali i rap- porti fra occhio e spazio preorbitale, il numero delle file di squamme sulla guancia e la loro altezza rispetto all'occhio, la dentellatura degli orli del jireopercolo, le formole dentarie, il decorso della linea latei-ale, allo scopo di determinare i li- miti delle variazioni individuali nell' ambito di una stessa specie. Anche il numero delle vertebre fu da me preso in con- 4 50 L. DI CArOHIACCO siderazione; questo carattere è spesso differenziale, mentre per qualche specie fu trascurato. lutine non ho tralasciato di os- servare gli organi ciatiformi del capo, nella speranza che la loro distribiizione. costante e caratteristica in altri generi e gi'uppi, come fu dimostrato dal Sanzo (17), potesse facilitare il compito diagnostico, porgendo un criterio di qualche impor- tanza per decidere della validità delle diverse specie e della loro atìiintà. Devo però dii'e in proposito che i risultati non corrisposero alle mie speranze : infatti le linee principali di pori hanno eguale disposizione non solo nelle specie di un sol genere, ma anche in generi affini come Labj-iis e Cre)nkihytis ; quanto ai dettagli, essi variano moltissimo non solo da indi- viduo a individuo della stessa specie, ma anche dal lato destro a quello sinistro dello stesso individuo. Come ho detto, il prof. Giglioli nel suo elenco (8), distri- buiva gli esemplari della Collezione Italiana in 8 generi, che sono gli stessi che il Giinther (10) ammette come mediterranei, e cioè LaòrH>! h., CreìtUahrns Cuv., ( lenolahrus C. V., Acùì)- tholabrus C. V., Jiiìis Cuv., Coris Lacép., Novacnìa C. V., Scarus Forsk. Ho conservato la classificazione del prof. Giglioli, limi- tandomi a separare Crenilabrus roslralits dalle altre specie di Cren/ldhrns, separazione adottata da Cuvier (4), e da Mo- reau(r2 . Mi è sembrato infatti che la forma del capo e del muso, ed i molti denti non permettano di teneido riunito agli altri Creìiilahrus come specie ad essi equivalente, e non vo- lendo d'altronde se])ara)-lo genericamente ])er non andar contro all'autorità del Giinther (10), dello Steindachner (20), e del Giglioli stesso (8), ho preferito seguire il Facciola (7), ponendo Cr. rosiralìts nel sottogenere Coricus Cuv. del genere Creni- ìabrKs Cuv. Non è rappresentato nella collezione il genere Marza- pan ns Facciola, che il Facciola stesso (6), dice raro nel mare di Messina. I risultati delle mie osservazioni e misurazioni sono esposti nelle descrizioni dei singoli generi e specie ; ad esse, ogni- qualvolta ne è il caso, faccio precedere una tabella dicotomica per la determinazione dei generi e delle specie senza tener conto dei soliti caratteri di colorazione. Per quello che riguarda i nomi generici e specifici da me KEVISIONK l)lCr,I,E SFKCIK MEDITEHRAINKE ECC. 51 usali, ho seguito il GiinllKir, come fa il Cliglioli, solo aggiun- geudo, [ìBi- ogni specie, i sinonimi non registrati dal (iuuther stesso. Faccio precedere il lavoro da una chiave analitica delle sottofamiglie di Labridae usando i caratteri diagnosi ici su cui si basa il Gunther per la determinazione dei genei-i, poiché si tratta di caratteri costanti e facilmente riconoscibili anche neir indivi(iuo conservato in alcool; e })rima di passare allo studio delle singole sottofamiglie, darò anche delle chiavi ana- litiche per i generi delle sottofamiglie stesse. 1. Denti non saldati fra loro 2 — Denti saldati e fusi a lamina 3" subf. Scai'inae 2. Raggi duri D. almeno IB : iutti i denti conici: manca ca- nino posteriore 1" subf. Labrinae — Rafifoi duri D. 8-9; denti anteriori conici, liberi: capo nudo o quasi nudo 2''- subf. lulidlnae Sottofamiglia Labrinae. Dorsale con almeno 30 raggi di cui almeno 13 duri. Denti conici, su una o due file, mai fusi a lamina : non esiste mai un canino posteriore. 1. Raggiduri A.: 3; guancie e o[)ercoli squamosi 2 — Raggi duri A. più di 3 i° geu. Ara// fJioJahrus C.Y. 2. Denti delle mascelle su una sola fila 3 — Denti delle mascelle su due file 3" gen. Cle/toUihi-us C. V. 3. Squamme della 1. lat. più di 40 1" gen. Lahriis L. — Squamme della 1. lat. meno di 40 2" gen. Croiiìahnn Cuv. Genere Labrna Linneo 1758. E difficile riconoscere le varie specie di questo genere, poiché esse sono fondate quasi esclusivamente su caratteri di colorazione. Il materiale da me studiato consta di 77 esemplari, dal Giglioli (^8) riportati a 5 specie, cioè : L. Ivrdua L., L. menda L., L. festirifs Ris., L. viiaHini L. e L. ìineoìc Ina G. V. Si deve escludere anzitutto dall'elenco L. lifìeoJa/us. Infatti Punico esemplare della collezione ha le seguenti formole : D. XV 11, A. IIF 11 : 1. lat. 35. Ciò non solo esclude la possibilirà che 52 L. DI CAPORIACCO tale esemplare sia L. lineolalus (la cui forinola secondo Cuv. e Valenc. è D. XVIII 11-12, A. Ili 9) ; ma esclude anche la sua pertinenza al gen. Laìirua] un attento esame dei caratteri presentati da tale individuo permette di assegnarlo senz' altro a Crenilahrus pai'O C. V. Moreau (12) fra le specie mediterranee del gen. Lahrxs annovera L. /icrthts L., L. fest.irus Ris., L. 'menila L., L. micchis L., L. lineolalus C V., L. hcscus L., che lo stesso Moreau ritiene una varietà del precedente, L. saxoruìii C. V. e L. viridi^ L. Giinther, rammentate come specie dubbie L. luscìis L., L. lineolalus C. V., e L. saxornm G. V., nomina come specie mediterranee bene accertate L. turdus L., L. festivìis Ris., L. merlila L., L. mixtus L., e L. reticulaiìis Lowe. Carus (2), nomina quali specie mediterranee : L. utacu- latus Bl. sinonimo di L. hergi/lla L., L. Itirdtis L., identico a L. viridis L., e a L. hiscìis C. V., L. festixnis Ris., di cui L. zitus Raf. e L. zitloides Raf. sono sinonimi : L. niibiliis C. V., cui identifica L. reliculalìis Lowe nec Walby ; L. menila L., al quale forse sono da riportarsi L. lÌ7ìeolafus C. V. e L. saxorum C. V., e infine L. himaculatus L. che è identico a L. ìnixhis L. Nessun altro autore moderno nomina L. iinhilns 0. V., e nessuno pone L. niaculalus Bl. fra le specie mediterranee. Bei- lotti (1) dimostra l'identità di L. turdits e L. hiscus C. V. Perugia, che in un suo primo lavoro (13), aveva nominate nove specie di Labriis adriatici, fra cui varie del Nardo e sue, in una sua opera posteriore (14), le riduce a tre, cioè L. feslivus Ris., cui identifica L. tardus L. ; L. ìlierula L., e L. mixtus Ris. Sembra dunque che non vi sia alcuna bona species medi- terranea, all' infuori di quelle della Collezione Italiana nomi- nate pure dal Facciola (7), e cioè : L. lurdus L., L. menila L., L. feslivus Ris. che secondo Facciola dovrebbe chiamarsi L. zitiis Raf., e L. mixttis L. Anche su queste specie però regnano dei dubbi, poiché Perugia (14 e 15), Steindachner (20) e Bellotti (1), identificano L. iiirdiis e L. feslirus, mentre Facciola (7), ritiene che L. turdus differisca da L. nierula solo per età meno avanzata. Dato il numero non troppo abbondante di esemplari che ho potuto esaminare, non oso pronunciarmi in merito, e con- REVISIONI-: DKLLB SPECIE MEDITERRANEE ECC. 53 servo le specie elencate dal prof. Cliglioli (Si, salvo L. lineo- lalus 0. V. Mi è [)orò impossibile fare ana tabella dicotomica per Io specie del genere Labrus. Infatti, la forinola della D. e la 1. tr. (D. XVI-XVII 13-14; 1. tr. 9-11 -|- 1 + 22 — 24) distinguono assai bene L. du'xIus dalle altre tre specie. In queste tre specie invece le formole sono eguali: D. XVIII-XIX (11)-12-(13) (raramente XVII 13); 1. tr. 5 — '''4- 1 +- '•'' — 1*^ ; i limiti di variazione individuale si coprono fra loro ; anche il massimo di frequenza dei caratteri è eguale nelle tre specie, come si potrà constatare nelle diagnosi di ognuna di esse. Sono caratteri comuni a tutte le specie del genere Labrus : Corpo ovoidale, più o meno compresso ai lati. Muso abba- stanza protrattile; labbra grosse, denti poco numerosi, in una sola fila, mai fusi insieme. Guancia con (6Ì-7-8 (9) serie di squamme. Orlo inferiore del preopercolo liscio: orlo posteriore quasi sempre liscio. Organi ciatiformi del capo in 5 serie : una naso-oculo-scapolare, una occipito scapolare, una preoperco- lare, una occipito-interorbitale, una sottorbitale che estende le sue propaggini sullo spazio ))reorbitale. H. Br. 5. Forinole dei raggi delle pinne : D. XVI-XIX 11-14; A. Ili 8-11 ; V. I 5, P. 14-15, C. 15-24 di cui 11 bifidi. L. lai. continua, composta di 42-46 squamme. Manca papilla genitale. Habitat : Mediterraneo, Adriatico, M. Nero, coste Europee e Sahariane dell' Atlantico. Brasile (? L. crasstcs Agassiz). 1. — Labrus turduf; Linneo 1758. Sinonimia del (irunther 1862. Labrus lurdus Steindachner 1868. Canestrini 1873, Oiglioli 1880, Moreau 1881, Carus 1893, Facciola 1916. Lunghezza : 160-300 mm. secondo Moreau, 250-450 secondo Carus, degli esemplari da me esaminati il più piccolo misura 43 mm., il maggiore 297 ; tre superano i 200, e nove non rag- giungono i lOO ('). (1) fili autori, neir Indicjiie hi lungliezzji totale del corpo, vi ineliulono la C. o no; in iiuesta nota, nella lunghezza totale è sempre inclusa la C, tino all'esireniitù dei raggi più lunghi. 54 L, DI CAPORIACCO Coi'po alto, più o meno allungato nei giovani. A^ertebre 18 -4- 18 in uno degli esemplari da me sezionati, 18 + 20 neir altro (20 + 21 sec. Cuvier,' Giiiither e Cams, 18 -j- 19-20 secondo Facciola). Capo mediocremente lungo, muso piuttosto corto, grosso, con grosse labbra. Denti anteriori grossi, forti (5-10 per lato) ; ad essi se- guono 2-6 dentini assai piccoli che talora mancano. Guancie con 7 tile di sqnamme, in tre esemplari 6, in due 8; sec. Moreau 8, sec. Steindachner e Facciola 7-8. Orlo inferiore del preopercolo sempre liscio : orlo poste- riore più o meno dentellato nei giovani. Le formole dei raggi delle pinne, sono, secondo : Cuv. e Val. e Moreau: D. (XXII) XVIII 11-14; A. Ili 10-12; V. I 5 ; P. 14, C. 13-14. Giinther e Carus : D. XVII-XIX 11-14; A. Ili 10-11. Steindachner : D. XVIII-XIX 11-12; A. Ili 9-11. Facciola: D. XVIII 12-13; A. Ili 10-9. mie osservazioni : D. XVIII 12, A. Ili 10, V. I 5, P. 14, C. 17-24 di cui 11 bifidi (') ; in 4 esemplari, D. XVIII 13; in tre D-. XIX 11, in due D. XIX 12, in uno D. XIX 10, in uno A. Ili 11, in uno P. 15. Formole della linea laterale e trasversale secondo : Cuv. e Val., Criintlier e Carus : 1. lat. : 45 1. tr. 5 -|- 1 + 13 Moreau : 1. lat.: 42 1. tr. 5 -f- 1 -f 12 Steindachner : 1. lat. : 42-45 Facciola : 1. lat. : 43-44 mie osservazioni : 1. lat.: 43-44; in tre esemplari 45. 1. trav. 5-6 -)- 1 -|- 16 ; in un esemplare 6-1-1-1- 17. La linea laterale segue il profilo dorsale, con una brusca curva alla radice del peduncolo cedale. Ano alla metà del corpo o poco oltre. (1) La maggior parte de^li autori, salvo il Moreau, non riportano il numero dei rag-gi della C. probabilmente per la difficoltà di contare i più piceoli, sempre coperti da sqnamme. Moreau per molte specie s'attiene esclusivamente al computo (lei raggi maggiori. RRVISIONK DKLLK Sl'KCIK MEDITERRANÉE ECC. 55 {'orpo senza macchie, salvo per lo più una sugli ultimi raggi molli della D. Rapporto fra diametro orbitale e muso 1 : 1.25-1 : 1.75; nei 4 esemj)lari maggiori 1 -.2-1:2.5 (sec. Moreau l: l.ìJS). Quanto al rapporto fra altezza e lunghezza del corpo, e al rapporto fra lunghezza del ca[)o e lunghezza totale, essi sono secondo : Cuv. e Val. : Moreau Giinther e Cams : Steindachiier : mie osservazioni ; I. •app 1 : 4 1 : 3.5-1 : 4 II." rapp. 1 : 3.5 1 : 4 1 : 4.5 " « 1 : 3.5-1 : 4 1 : 4-1 : 4.66 •. ii 1 : 3.5 1 : 4-1 : 4.5 (1 : 3.66-1 : 3.75 nei mag- giori) II." rapp. 1 : 3.25-1 : 3.33 (1 : 4 in un giovane). Il capo è quindi più lungo di quanto il corpo sia alto. La distanza fra le narici sta al diametro orbitale orizzon- tale come ] : o ; nei 4 esemplari maggiori 1 : 2.7-1 : 2.8 ; in uiìo giovane 1 : 3.2. Spazio iuterorbitale d' un tei'zo ])iù grande del diametro orizzontale dell' occhio nei tre esemplari maggiori ; eguale al diametro stesso nella maggior p>arte degli esemplari ; un po' minore nei giovani. Faccio seguire le misurazioni eseguite su due esemj)lari, scelti uno fra i maggiori, 1' altro fra i minori della serie : Lunghezza totale mm Altezza del corpo mm. Lunghezza del capo (') mm. Lunghezza del muso mm. Diametro orbitale orizzontale mm. Diametro orbitale verticale mm. L. lurdiis è abbastanza frequente nei nostri mari. Nella collezione Italiana questa specie è rappresentata da 19 esemplari provenienti dalle località di : Piombino (10), Golfo Palmas (4), Montecristo (2), Messina (3). Habitat : Mediterraneo, Adriatico. 280 48 77 12 78 15 25 5 13 4 11 4 (1) 111 queste iiii>iire il muso è sempre protratto. 56 I^. DI CAPORIACCO 2. — Labrua inerii la Linneo 1758. Sinonimia del Grunther 1862. Labi-US /tterii ìaUteìndachner 1868, Canestrini 1873, Giglioli 1880, Moreau 1881, Cams 1893, Facciola 1916. Lunghezza 200-300 nun. secondo Moreau, 200-400 secondo (Jams; gli esemplari da me esaminati variano fra 178 e 319 min. ; quattro superano i 300 ; uno solo non giunge ai 200. Corpo assai grosso, alto e compresso. Vertebre 18 -j- 20 secondo Cxiinther e Carus ; nell'unico esemplare da me sezionato 19 -f- 19. Capo corto, muso e labbra grosse. Denti 8-12 per lato, di cui gli anteriori grossi, special- mente il pi-imo (canino); i 3-5 posteriori assai piccoli. Guancie con 7-(8} iile di squamme (10 secondo Cuv. e Val., 7-10 sec. Moreau, 6-7 sec. Steiiidachner, 7-8 sec. Facciola). Orli del preopercolo lisci. Formole dei raggi delle pinne secondo : Cuv. e Valenc. : D. XVII-XIX 12, A. Ili 9, V. I 5, P. 15, C. 13. Moreau : D. XVII-XIX 11-12, A. Ili 8-9, V. I 5, P. 15, C. 1 + 13- 15-4-1. Giinther e Carus: D.' XVII-XIX 12-13, A. Ili (9)-10. Steindachner: D. XVII-XIX 11-13, A. Ili 9-10. Facciola: D. XVIII 12, A. Ili 10. mie osservazioni : D. XVIII 12, A. IH 10, V. I 5, P. 14, C. 15-20, di cui 11 bifidi. In un esemplare A. III 9, P. 15. Formole della linea laterale e trasversale secondo : Cuv. e Val. : 1. lat. 40 Moreau : :^ " 42-46 ; 1. trasv. 5-1-1 + 12 (13). Giinther e Carus : n 'i 43 ; ^ » 6-1-14. Steindachner : :i ^ 42-44. Facciola : ^5 n 43-44. mie osservazioni : " " 43-45 : " " 5-6 -]- 1 -|- 15-16. La linea lat. segue il profilo dorsale, inflettendosi brusca- mente alla radice del peduncolo cedale. Ano alla metà del corpo 0 poco oltre. Corpo non macchiato di nero, salvo una macchiolina sugli ultimi raggi molli dalla D. REVISIONE DIOLI.R SPECIK MEDITEltllANEE ECC. :) ( Rapporto fra diametro orbitale e muso 1 : 2.5-1 : 2.75, per lo l)iù i : 2 ; è minore nei giovani, maggiore negli adulti (secondo Cuv. e Valenc. 1 •.2.5, secondo Moreau 1:2), Il ra])porto tra altezza e lunghezza del corpo, e quello fra lunghezza del capo e lunghezza totale, secondo gli autori, sono eguali. Cuv. e Valenc, Giinlher e Cai-us : 1 : 3.75. xMoi-eau : 1 : 3.()(M : 4.75. Steiiidachner : 1 : o.(Jfi-l : 4. Secondo le mie osservazioni il capo è, salvo nell'esemplai-e maggiore, più lungo di quanto il corpo sia alto : il primo dei rapporti soprammentovati è 1:3.33-1:4.5; il secondo 1:3.25-1:4. La distanza fra le due narici sta al diametro orbitale oriz- zontale come 1 : 8 ; lo spazio interorbitale è di solito un po' maggiore dell" orbita (eguale nei due esemplari minori). Faccio seguire le misurazioni eseguite sull'esemplare mag- giore e su quello minore della serie : Es. maggiore Es. mi)iore Lunghezza totale mm. 319 178 Altezza del corpo mm. 101 48 Lunghezza del capo mm. 92 50 Lungezza del muso mm. 30 17 Diametro orbitale orizzontale mm. 16 10 Diametro orbitale verticale mm. 15 8 L. menila non è >'aro nei nostri mari. Nella Collezione Italiana questa specie è rappresentata da 10 esemplari, provenienti dalle località di : Nizza (1), Porto- ferraio (2), Livorno (1), Cagliari (1), Catania (1), Bari (1), Ra- gusa (1), Zara (1), Trieste (1). Habitat : Mediterraneo, Adriatico. 3. -- Labriis feslivus Risso 1826. Sinonimia del Giinther 1862. Labriis tardus Steindachner 1868. Labì'its festivHs Canestrini 1873, Giglioli 1880, Moreau 1881, Carus 1893. Labras zilus Facciola 1916. 58 L. DI CAPORIACCO Questa specie secondo Facciola (7). dovrebbe chiamarsi L. zilus Raf.; non possedendo la descrizione del Rafìnesque non ho potuto sincerarmi se essa si convenga a L. feslirus Ris., e ho conservato il nome di L. festiriia seguendo 1' auto- rità del Grùnther (lOj, e di Moreau (12) che non metton nem- meno L. zilHs fra i sinonimi di L. fesliinia. Hteiiidachner (20), come ho già detto considera L. feslivus sinonimo di L. turdus. Lunghezza: 200-400 mm. sec. Moreau, 320 secondo Cams ; gli esemplari da me esaminati variano da 81 a 342 mm. ; tre sono inferiori a 100 mm., e tre superano i 300. Corpo grosso, per lo piìi abbastanza allungato. Vertebre: in due degli esemplari da me sezionati 18 -f- 20, in un altro 19-4-19. Secondo Cuv. e Val. 20-f-21, sec. fac- ciola 18 -h 19. Capo corto, abbastanza grosso. Denti 6-14 decrescenti dall' avanti all' indietro, il primo talora assai grosso. Guancie con 7-8 file di squamme, in un esemplare 9 (8 sec. Moreau e 7-8 secondo Facciola). Orlo inferiore del preopercolo liscio, orlo })usteriore talora un po' dentellato. Formole dei raggi delle pinne secondo : Cuv. e Valenc. : D. (XVIIj-XVIII 11-14; A. Ili 12, V. I 5, P. 14, C. 13. Moreau: D. XVIII-XIX 12-13, A. III 10-11, V. I 5, P. 14-15, C. 2 + 13-1-2. Giinther Carus : D. XVIII 13, A. Ili 11. Facciola: D. XVIII-XIX 12-13, A. Ili 11. mie osservazioni: D. XVIII 12-13 (XIX 11-12), A. Ili ^9) 10- 11, V. I 5, P. 14, C. 16-21 di cui 11 bifidi. Due esem- plari D. XVII 13, uno D. XVHI 11, due P. 15. Formole della linea laterale e trasversale secondo : Cuv, e Val. : 1. lat. 45 Moreau : ;7 ^ 45 , 1. trasv. 5 6 -j- 1 + ll■l-• Gl^ntller e Carus : -.^ -i 45 ,71 -i 6-1-13 Facciola : ?i n 45-46. mie osservazioni : ;; n (43) 44 45-(47), -i ;•> 5-6 -|- 1 -f 15-16. REVISIONE DELLE SPECIE MEDITERRANEE ECC. 59 La 1. lat. segue il pi'otilo dorsale inflettendosi bruscamente alla radice del peduncolo codale. Ano a metà del corpo o poco oltre. Corpo non macchiato dì nero salvo una macchiolina sugli ultimi raggi molli della D. Rapporto fra diametro orbitale e muso 1:1.5-1:2 negli adulti, 1 : 2,1-1 : 2.6G nei giovani ; in un esemplare assai svi- luppato j : 2.75. Secondo Griinther e Carus 1:2; secondo Moreau 1 : 2-1 : 3. Q.nanto al rapporto fra altezza e lunghezza del corpo, e a quello fra lunghezza del cai)0 e lunghezza totale, essi sono secondo : Cuv. e Yalenc. : I." rapp. 1:4 , II." rapp. 1 :o Moreau : ■■■ n 1:4.5-1:5 . -i v 1:3.33-1:3.66 Gunther e Carus : " " 1 : 4.66 , " -i 1 : 3,66 Facciola : " '^ 1:3.5-1:4.6 .. >i 1:3.5 mie osservazioni: ;i n 1 : 3.5-1 : 5.25 (per lo piìx 1 : 4-1 : 4.66) II." l'app. 1:3.33-1:3.75 (in 2 esemplai'i 1:4). La lunghezza del capo è sempre maggiore dell' altezza del corpo. La distanza fra le due narici sta al diameti'o orbitale oriz- zontale come 1:3; lo spazio interorbitale è un po' minore del- l'orbita nei giovani, un po' maggiore dell'orbita negli adulti. Faccio seguire le solite misurazioni : Lunghezza totale mm. Altezza del corpo mm. Lunghezza del capo mm. Lunghezza del muso mm. Diametro orbitale orizzontale mm. Diametro orbitale verticale mm. L. fesfirns è abbastanza frequente nei nostri mari. Nella collezione Italiana questa specie è rappresentata da 32 esemplari provenienti dalle località: Messina (9), Malta (2), Catania ! 1), Siracusa (1), Cagliari (2), P.'" Ercole (2), Monte- cristo (1), Portoferrajo (5), Castiglioncello (1), Bari (1), Gra- vosa (4), Zara (1), Trieste (2ì. Habitat : Mediterraneo, Adriatico. Es. maggiore Es. minore 342 81 83 19 99 25 32 8 15 5 13 5 60 L. DI OAPORIACCO 4. — Lahnis m/xl/is Ijinneo 1758. Sinonimia del Gùnthei' 1862. Lahrus mix/ns Steindachner 1868, Canestrini 1873, Griglioli 1880, Moreau 1881, Facciola 1916. Laòì-ii,s biììiaciclatus Cams 1893. Lunghezza : secondo Moreau 180-300 mm., secondo Cams 200-400; gli esemplari da me esaminati variano da 154 a 339 mm. : due superano i 300. Corpo grosso, sempre notevolmente allungato. Vertebre, nell' esemplare da me sezionato, 18 H- 21, come vogliono Cuv. e Val., IMorean, Giinther e Carus ; secondo Fac- ciola 18 -f 22. Corpo allungato, assai più lungo dell' altezza del tronco. Denti decrescenti in grandezza dall' avanti all' indietro ; 10-20 per lato sulla mascella, 13-21 sulla mandibola. Guancie con 7-8 (in un esemplare 9) tile di squamme : se- condo Cuv. e Val. e Facciola 7-8, secondo Morean 8-12, se- condo Steindachner 6-9. Orli del preopercolo lisci. Formole dei raggi delle pinne secondo : Cuv. e Val. e Moreau : D. (XVII) XVIII (XIX) 11-14, A. Ili 10- 11, V. I 5, P. 16, C. 15. D. XVI-XVIII 11-14, A. Ili 11. D. XVI-XVIII 11-14, A. Ili 11-12. D. XVII 13-14, A. Ili 11-12. D. XVII 13 (XVI 14), A. Ili 11, V. I 5, P. 15, C. 16-22 di cui 11 bifidi. Un esemplare D. XVI 13, uno D. XVII 14, uno A. Ili 12, uno P. 14. Formole della linea laterale e trasversale secondo : Cuv. e Valenc. : 1. lat. 55. Giinther e Carus : n " 55, 1. tr. 7 -\- 20. Steindachner : ;i " 45-48. Facciola : ^i 5i 49. mie osservazioni: " " 45-46(47); 1. tr. 9-10 -j- 1 -f 22-26. La linea lat. si sposta sulle serie trasversali di squamme in modo da descrivere una curva regolare dal capo alla radice del peduncolo codale. Giinther e Carus Steindachner Facciola mie osservazioni RKVISIONK I)KL[.E SPKCIE MEDITERRANÉE ECC. 61 Ano a metà del corpo o poco oltre. Corpo senza macchie iiei"e nel maschio ; la femmina ha una macchia nera sul peduncolo codale, due sul dorso, sotto i raggi molli della D., e talora una sui pi-imi raggi dui-i della D. Rapporto fra diametro orbitale per lo più 1 : 2, come vo- gliono anche Cuv. e Val., e Morean ; nei giovani 1 . 1.66: negli esemplari molto sviluppati 1 : 2.75. Quanto al rapporto fra altezza e lunghezza del corpo, e a (iuello fra lunghezza del capo e lunghezza totale, essi sono, secondo : I." rapp. IL'* rapp. Cuv. e Valenc. : 1 : 4.66 1 : 3 Moreau : 1 : 4.5-1 : 5 1 : 3.25-1 : 8.5 (xiinther e Carus: 1 : 4.33-1 : 4.25, 1 ; 3.31-1 : 3.5 Steindachner : 1 : 4-1 : 4.6 1 : 3.2-1 : 3.66 mie osservazioni: 1 : 3-1 : 5 (per lo piìi 1:4) 1 : 3.33-1 : 5 (in due esemplari 1 : 3). La distanza fi"a le narici sta al diametro orbitale come 1 : 2.5 negli esemplai'! minori, come 1 : 2 negli altri ; spazio interorbitale nn po' minore dell' orbita nei due esemplari mi- nori, maggiore dell' orbita negli individui maggiori ; per lo più tale rapporto è 1 : 1. Faccio seguire le solite misurazioni : Es. maggiore Es. minore Lunghezza totale mm. 33'J 154 Altezza del corpo mm. 81 33 Lunghezza del capo mm. 95 49 Lunghezza del muso mm. 34 20 Diametro orbitale orizzontale mm. 16 11 Diametro orbitale verticale mm. 15 9 L. ìUìxlus non è raro nei nostri mari. Nella collezione Italiana questa specie è rappresentata da 15 esemplari, provenienti dalle località di: Trieste (3), Fiume (1), Zara (2), Bari (2), Catania (]), Messina (1), Portoferraio (2), Livorno (2), Isola del Giglio (1). Habitat; Mediterraneo, Adriatico, coste Europee dell'A- tlantico. 62 L. DI CAPOHIACCO Grenere Creu ila huts Cuvier 1817. Anche la sistematica di questo genere è assai complicata. Il materiale da me studiato consta di 424 esemplari, che il Giglioli aveva riportato ali specie, le quali, tranne Cr. stailii Nordm., sono le stesse che Giinther ammette come mediter- ranee, cioè : Cr. pavo C. Y., Cr. inedi/erraneus (L.), Cr. ìue- lops (L.l, Cr. qn>>ìq/ie)ìiacuìa(ìcs (B.), C>\ oceìlaliis (Porsk.^ Cr. griseus (L.), Cr. linea (Briinnich), Cr. ììichmocercns (Ris.j, Cr. cu'i'HÌeus His., Cr. slailiì Nordm., e Cr. rostralus (Bl.). Ho già detto come sia stato indotto a separare Ci\ ro- stalìis dagli altri Cre n ilah r ì( s ]ìo\ì.q\\(\o\o nel sottogenere Coricus. Ho riunito le due specie Cr. ìnelaììocercus e Cr ccerHÌeus come già propendeva Giglioli (8), e come l'anno Perugia (14 e 15), Sarato (19), Carus (-.i) e Bellotti (1) ; ne dirò le ragioni de- scrivendo questa specie. Ho dovuto escludere dalle specie mediterranee Cr. slai/ii che Giglioli annovera nel prelodato elenco, in base a un solo esemplare pescato a Taranto. A proposito di questa specie, noto che Cr. stailn Nordm, è considerato sinonimo di Cr. gri- seus [cinereiis) da Oarus e da Sleindachner, nonché da Giinther che però non si pronuncia in modo decisivo. Esaminando Tesem- plare della collezione si vede subito che esso non ha nulla a che fare con Cr. griseus, avendo tre file di squamme sulla guancia, e gli organi ciatiformi sul capo poco numerosi. Inoltre la formola dei raggi delle pinne (D. XVI 9, A. Ili 9, P, 12, invece di D. XIV 10, A. Ili 10, P. 14, che Demidoff (5) attri- buisce a Cr. slailii) pei-mettono di riunire l'esemplare in que- stione a Cr. medilerraìieìis, ciò che è confermato dalla ma- scella con un solo dente e dalla L. lat. con 32 squamme. Cr. slaitii Nord, va perciò cancellato dall' elenco delle specie mediterranee. Moreau (12) fra le specie meditei-ranee nomina, olire a quelle del Giinther, anche Cr. arcualus Ris., Cr. chrysophrys Ris., e divide Cr. quifìqueinacìtìalus (Bl.), in Cj\ roissali Ris. e Cr- tigrivns Ris. Sarato (19) seguito da Bellotti (1), e da Carus (2), dimostrò l'identità di Cr. chlorosuchiis con Cr. mediterraneiis. di Cr. arcuatus con Cr. roissali, e di Cr. roissali e Cr. tigrinus con Cr. (juiìiq-ueìnaculalìis. Dell'identità di Cr. tigrinus e Cr. roissali ri])arlerò descrivendo Cr. quivqueniacvladKs. HKVISK^NE DELLE SPECIE MEDITERRANEE ECC. GB Cr. cIiri/s()jtJìi'!/s non è identiiicaljile : è specie del E,isso che solo Moreau (12) ripoi-ta : Cai-asi2) 1' asci-ive con dubbio a Cr. medilerraiieus Valenciennes (4) nomina quali s[)ecie mediten-anee anche Cr. riresceJts'G. V., Cr. hnonùchii (Lacép.), Cr. buri/anus C V., Cr. rissai C. V., Cr. liiloralis Ris., Cr. massa (Ris.) e Cr. collae ^Ris.), Tutte queste spec.ie furono abolite o passate in sinonimia dagli autori posteriori. Fra le specie mediterranee Carus annovera Cr. aurciu- liacus (Cocco) Fac, e Cr. haiìloìii C. V. Quanto alla prima specie, trovata dal Cocco (3), non è identificabile; l'animale che Facciola (6) descrisse sotto tale nome è invece a detta dello stesso autore (7) il Coricus fa- scialus Cocco, che Facciola ascrive al genere Marzapaìius Fac. non ra^jpresentato nella collezione Italiana. Quanto a Cr. hailìoìii C. V., il solo Briinnich asserisce che abita la Dalmazia ; non essendo poi stato ritrovato in alcuna parte del Mediterraneo, credo vada cancellato dalle sp)ecie di questo mare. E infine quasi inutile ricordare che Giinther (10) e Carus (2), riportano come dubbie molle specie del Risso (16) e del Gulia (9) stabilite in base al solo carattere della colorazione, specie in parte ricordate anche da Cocco [?>). e che sono ri- sultate sinonime di altre, o non identificabili, e che perciò sono state poste in oblio dagli autori moderni. Nel genere Crenilahrus il corpo è ovoidale, più o meno compresso ai lati. Muso più o meno protrattile ; labbra di varia grossezza. Denti poco numerosi, in una sola fila, mai fusi in- sieme. Guancie con 2-6 file di squamme. Orlo posteriore del preopercolo dentellato, tranne in Cr. paco C. V., orlo inte- riore dentellato o liscio. Organi ciatiformi del capo, tranne in Cr. griseus ;L.) in 5 serie : una naso-oculoscapolare, una preopercolare, una occi- pito-interorbitale semplice o doppia e una sottorbitale, che estende le sue propaggini allo spazio preorbitale. R. Br. 5. F'ormola dei raggi delle pinne : D. XIII-XA"II 8-11, A. Ili 8-11, V. I 5, P. 11-15, C. 19-25 di cui 11 raggi sempre bifidi. L. laterale continua, composta di 31-37 squamme ; papilla genitale più o meno cospicua, talora obsoleta. 64 L. DI CAPORIAOCO Habitat : Mediterraneo, Adriatico, M. Nero, coste Europee e Sahariane deli' Atlantico. 1. Muso grosso, poco protrattile ; labbra più o meno grosse ; rapporto fra diametro orbitale e muso protratto 1:1 nei gio- vani, 1 :2-l :2, 25 negli adulti sottog. Crehilahriis C.Y. — Muso acuto, protrattile, labbra sottili ; rap- porto fra diametro orbitale e muso protratto 1 : 2 nei giovani, 1 : 3 negli adulti sottog. Coriciis C. V. Sottogenere Crenilahriis Cuvier 1817. Muso corto, grosso, poco pi'otrattile ; labbra piii o meno grosse. Capo non depresso fra gli occhi. Mascelle eguali fra loro con pochi denti. 1. Mascella con un solo dente, seguito talora da un'altro minore 2. Ci\ me(ìiterraìieus (L.) — Mascella con più di due denti 2 2. Raggi P. 14-15 3 — Raggi P. meno di 14 4 i). Orlo inf. del preopercolo deniellato in parie anche negli adulti ; orlo posteriore sempre dentellato ; guancia con 5-6 file di squamme 3. Cr. ìiieìops (L.) — Orlo inf. del preopercolo sempre liscio, e orlo posteriore quasi liscio negli esem- plari maggiori : guancia con due file di squamme 1. Cr. paro C. V. 4. Organi ciatiformi sul capo numerosissimi : guancie con 2 file di squamme 6. Cr. griseus (L.) — Organi ciatiformi sul capo poco numerosi ; guancie con 3 file di squamme 5 5. Orlo inferiore del preopercolo più o meno dentellato anche nell'adulto; rapporto fra occhio e spazio preorbitale 1 : 1 nel giovane e nell'adulto, muso corto, poco grosso; P. 11-12 8. Cr. mela nocercus [Rìs.) — Orlo inferiore del preopercolo liscio nel- l'adulto ; rapporto fra occhio e spazio preorbitale 1 : 2 nell'adulto 6 REVISIONI': DKLLE SPKCIK MEDITERRANEE ECC. 65 6. L. lat. con 35-30 squamine 7. Cr. tinca (Briinn) — L. lai. con 31-33 squanime ^ 7 7. D. ed A. con 10 (raro 9) raggi molli ; P. 12 ; muso poco grosso, preopercolo con orlo inferiore ben dentellato nei giovani : ano senza ]iapilla nerastra 5. Cr. oceìUdus (Foi'sk) — D. ed A. con 9 (raro 8) raggi molli ; P. 13-12 ; muso grossissimo, preopercolo con orlo inferiore poco dentellato nei giovani ; ano con papilla nerastra nelle femmine 4. Cr. quiiKiuemaculahis (Bl.) 1." Creiiiìabrns paro Cuvier et A^alenciennes 1839. Sinonimia del Gunflier 18()2. CrenUabrua paro 8teindachner 1868, Canestrini 1873, Gi- glioli 1880, Moreau 1881, Carus 1893, Facciola 191 G. Lunghezza : 150-300 mm. seconcio Moreau, negli esemplari da me esaminati la lunghezza varia tra 41 e 291 mm. ; otto superano i 200 mra. E la specie più grande del genere. Corpo alto, poco allungato, assai compresso ai lati. Vertebre in 5 dei 6 esemplari da me sezionati 14-J-19 come asserisce Facciola; in un solo esemplare J 5 -[- 18, com'è indicato dagli altri autori. Capo poco lungo: muso corto, enorme : labbra grossissime. Denti piccoli, ottusi. 4-7 sulla mascella, 5-13 sulla mandi- bola ; canini poco spiccati. Gnaiicie con 4-5 file di squamme alte come l'orbita o poco meno. Orlo posteriore del preop)ercolo quasi liscio, orlo inferiore sempre liscio negli adulti. Formole dei raggi delle pinne secondo : Cuv. e Valenc. : D. XV 11, A. Ili 9, V. I 5, P. 14, C. 13. Moreau : D. XV 11-12, A. Ili 9-10, V. I 6. P. 14, C. 3+ 13 + 3, Gixnther e Carus : (XIV) XV i XVI) lO-lJ, A. III (9) 10-11. Facciola : D. XA^ 11, A. Ili 10-11. mie osservazioni : D. XV 11, A. Ili 10, V. I 5, P. 14, C. 18-22 di cui 11 bifidi. In tre esemplari D. XV 10, in uno D. XIV 11, in uno D. XVI 11 : in uno P. 15. 66 L. DI CAPORIACCO Formole della linea laterale e trasversale secondo : Cuv. e Valenc. : 1. lat. 34 ; 1. trasv. 15. Moreau : ;> " 34-38: - ^ 4 + 1 -f- 10. Giinther e Cams: r „ 35 :r „ 3 ".^-4 7, + 10-11. Facciola : '•, t, 34-36. mie osservazioni : n ;i 34-36 ; ^^ -^ ^-(5) -{-- 1 -|- 11-12. La linea laterale, con le sue sqnamme, copre un poco la C. Ano circa alla metà del corpo, senza papilla nerastra. Corpo di rado macchiato ; per lo più una macchia scura sul peduncolo caudale, ed una sul muso ; taloi'a una sopra l'inser- zione delle pettorali : di rado tutte e tre insieme. Rapporto fra diametro orbitale e muso 1 : 1.5 nei giovani; giunge a 1 : 2.5 negli adulti più sviluppati (secondo Moreau 1 :2-l : 1.75). Quanto al rapporto fra altezza e lunghezza del corpo, esso è 1 : 3.25-1 : 3.75 secondo gli autori ; 1 : 3.3-1 : 3.75 secondo mie osservazioni ; il rapporto fra lunghezza del capo e lunghezza totale è 1 : 3.25-1 : 3.75 secondo gli autori, e 1 : 3.3-1 : 3.66 (in un esemplare 1 : 3.25, in un altro 1 : 3) secondo le mie osser- vazioni. Faccio seguire le solite misurazioni : Es. maggiore Es. minore Lunghezza totale mm. 211 81 Altezza del corpo mrii. 5(> 23 Lunghezza del capo mm. 64 24 Lunghezza del muso mm. 29 10 Diametro orbitale orizzontale mm. 12 6 Diametro orbitale verticale mm. 11 5 Crenilabnis pavo è assai fj-equente nei nostri mari. Nella Collezione Italiana questa specie è rappresentata da 51 esemplari provenienti dalle località di : Nizza (2), Isola della Maddalena (3), Pianosa, Ba.stia, Montecristo (14), Messina (14), Malta (3), Taranto (5). Bari (1), Trieste (1), Zara (1), Lésina (2), Bocche di Cattare e Gravosa (5). Habitat : Mediterraneo, Adriatico, Mar Nero, Coste Porto- ghesi e Golfo di Biscaglia. RKVISIONK DKLT.E SPECIE MEDITERRANEE ECC. 67 2. — Creììiìahnia medllerraneua fLiuneo 1758). Sinonimia del Gùnther 1862. Cre/iiU(òrus niedilerra/ìeus Steindachner 1868, Canestrini 1873, Giglioli 1880, Moreau 1881, Carus 189:',, Facciola 1916. Lunghezza : 100-150 mm. secondo Moreau ; 80-100 secondo Carus ; negli esemplari da me esaminati la lunghezza varia da 42 a 160 mm. ; 26 esemplari superano i ITlO mm. Corpo alto, conipresso ai lati, abbastanza allungato. Vertebre in tre dei quattro esemplari da me sezionati 15 -]- 16 ; in un solo esemplare 14 -\- 17 come asseriscono quasi tutti gli autori : Facciola indica il numero IB -|- 17. Capo mediocremente lungo, muso corto, assai grosso con grossissime labbra. Un dente grosso seguito talora da uno piccolo sulla ma- scella ; 3-6 piccoli sulla mandibola. Guancia con 3 (più di rado 4) file di squamine, alte '/..-"/^ dell' orbita e negli adulti anche come 1' oi'bita. Orlo posteriore del preopercolo dentellato ; orlo inferiore dentellato nei giovani, liscio negli adulti. Quanto ai raggi delle pinne, le t'ormole sono, secondo : Cuv. e Valenc. : D. XVI 9, A. Ili 9. Giinther e Carus : D. XVI-XVII (XVIII) 9, A. Ili 9-11. Moreau : D. XVI 9-10, A. Ili 9-11, V. I 5, P. 13-14, C. 2-3 + 13-14 - 2-3. Facciola : D. XVI-XVII 9-10, A. Ili 10. mie osservazioni : D. XVI 9, A. Ili 9-10, V. I 5, P. 18, C. 19- 23 di cui li raggi bitìdi. In 4 esemplari D. XVII 9, in due D. XVI 10, in uno D. XV 10, in uno A. Ili 11, in uno anomalo A. IV 9, in uno P. 12. Forinole della linea laterale e trasversale, secondo : Giinther e Carus : 1. lat. 34 , 1. tr. 4 -|- 12. Moreau ■ ^ ii 30-34, r „ 3 -f 1 -f 8 10. Steindachner : '^ " .33-35. Facciola : v ji 33-34. mie osservazioni : ^i '• 31-34, 1. trasv. (3)-4 -|- 1 -f- 10-11. La 1. lat. copre appena, con le sue squamine, la base (Iella C. 68 L. DI CAPOKIACCO Ano alla metà del corpo o poco prima, con o senza pa- pilla nerastra. Corpo talora fasciato eli scuro ; le t'ascie si prolungano sulla D. e sulla A. : una grossa macchia scura sulP ascella della P., ed una pure grossa alla metà del peduncolo Godale, sopi'a la linea laterale. Rapporto fra diametro orbitale e muso protratto l : 1 nei giovanissimi, 1:2 negli adulti (1:1.60-1:2 sec. Morean). Q,uanto al ]-apporto fra altezza e lunghezza del corpo^ e a quello fra lunghezza del capo, e lunghezza totale, essi sono, secondo : Grùnther e Carus : I." rapp. 1 : 3.33-1 ; 3.5 , II." rapp. 1 : 4. Moreau : " n 1:3.25-1 : 3.75, !i -n 1:3.5-1:3.75. Steindachner : n n 1 : 3-1 : 4. mie osservazioni : n ;i 1 : 3.33-1 : 3.5 (in tre esemplari 1 : 3, in tre 1 : 4), II. ° rapp. 1 : 3.5-1 : 4 (in tre esemplari 1 : 3.25). Siccome due soli esemplari sono giovani, non posso sta- bilire come questi rapporti variino con 1' età. Faccio seguire le solite osservazioni : Es. maggiore Es. minore Lunghezza totale mm. 150 56 Altezza del corpo mm. 44 16 Lunghezza del capo mm. 47 18 Lunghezza del muso mm. 18 5 Diametro orbitale orizzontale mm. 9.5 5 Diametro orbitale verticale mm. 9.5 4.5 CrenihihruR ìììedilemoieus è frequente nei nostri mari. Nella collezione Italiana questa specie è rappresentata da 53 esemplari, provenienti dalla località di : Genova (1), Elba (18), Cagliari (4), Lipari (2), Malta (1), Catania (4), Taranto f3), Bari (4), Venezia (4), Zara (5), Gravosa (7). Habitat : Mediterraneo, Adriatico, coste di Madera. 3. — Creniìdhrns ìnelops (Linneo 1758). Sinonimia del Giinther 1862. Creuilabrits ìnelops Steindachner 1868, Giglioli 1880, Mo- reau e Carus 1893, Facciola 1916. KKVISIONK DELI.K iSPECIl': MICDJTKKRANEE ECC. (J9 Lunghezza : 150-180 mm. secondo Moreau e Cai'us ; negli esemplari da me esaminati la luiigliozza vaiia da 43 a 184 mm.; quattro esemplari superano i 100 mm. Corpo alquanto allungato, i'ortemente compresso. Numero delle vertebre nei due esemplari da me sezionati 15 -j- 18, come indican quasi tulli gli autori; sec^ondo Moreau 13-}- 19-20. Capo corto, muso tronco, grosso, benché meno che in Cr. paro ; labbra assai grosse. Denti piccoli, ottusi, gli anterioi'i poco più grandi dei posteriori ; 4-!) sulla mascella, 7-11 sulla mandibola. Guancie con 5-6 tlle di squamme alte \/., dell' orbita nei giovani, e fino a '/j V^^^ dell' orbita negli adulti. Quanto ai raggi delle pinne, le formole sono, secondo : Cuv. e Valenc. : D. XVI 1», A. Ili 9, V. I 5, P. 14, C. 13. Giinther e Cams : D. (XY j-XVI 0, A. Ili 10. Moreau : D. (XIV-XV) XVI (XVIl) 8-9, A. ITI U. V I 5, P. 14, C. 1 4-14-1-1. Facciola : D. XVI U, A. Ili 9. Steindachner : D. (XV) XVI-XVII 9. mie osservazioni : D. XVI 9 (XV 10), A. Ili 9 (10), V. I 5, P. 14, C. 19-24 di cui 11 raggi bifidi. In tre esemplari D. XVI 10, in uno D. XV 11, in uno D. XVII 9, in uno, anomalo, D. XIV 11, in tre P. 15. Formole delle linee laterale e trasversale secondo : Cuv. e Valenc. : 1. lat. 31. Giinther e Carus : -^ -^ 35 , 1. trasv. 4 -\- 12. Moreau : n - 32-34, n ;i 4-|-J-f9-ll. Facciola : v, •) 36-37. mie osservazioni : -i -i 35-36 (in due esemplari 37) ; I. trasv. 4-5 4- 1 -|- 11-12. La 1. lat., giunta sulla C. ne copre un terzo con le sue sc^uamme, volgendosi in alto. Ano a meta del corpo o poco prima: manca la papilla nerastra. Lhia macchia nera sul peduncolo codale sotto la L. lat. corpo per lo più fasciato : fascie prolungate sulla D. ed A. formando macchie scure (2-5 sulla D.. 2-3 sulla A). 70 L. DI CAPORIACCO Rapporto fra diametro orbitale e muso protratto 1 : 1-1 : 1.25 nei giovani, 1 : 1.75-1 : 2 negli adulti (1 : 2 secondo Mo)-eau). Quanto al i-apporto fra altezza e lunghezza del corpo, e a quello fra lunghezza del capo e lunghezza del corpo, essi souo, secondo : Cuv. e Valenc. : I." rapp. 1:3 , II." rapp. 1 :4. Giinther e Carus : » " 1:3.25-1:3.5, Moreau : 'i ti 1:2.75-1:3.5, " " 1:3.5-1:4. Steindachner : " i^ 1:3.75-1:3.8, " ^ 1:2.8-1:3.15- mie osservazioni : ;? " 1:3.8-1:4 fgiovani) ; 1:3.5-1:3.8 (a- dulti); 1:2.75 (un adulto), II." rapp. 1:3.33 1:4. Faccio seguire le solite misurazioni : L^^ughezza totale mm. Altezza del corpo mm. Lunghezza del capo mm. Lunghezza del muso mm. Diametro orbitale orizzontale mm. Diametro orbitale verticale mm. Crenilahrns nielopH non è molto frequente nei nostri mari. Nella coli. Italiana è rappresentato da 29 esemplari, pro- venienti dalle località di : Livorno (Ardenza) (23), Bari (2Ì, Ve- nezia (4). 4. — Cre/n'ìaljrus quinqìiemacuìahm (Bloch-Schneider 1801). Sinonimia del Cliinther 1862. Crentlabrus quù/queinaciilatus Steindachner 18(38. Giglioli 1880, Carus 1893, Facciola 1916. Creiìiìabrìts roissali Canestrini 1873, Moreau 1881. Cre?nlabriis lit/riìius Moreau 1881. Moreau (12), seguendo Risso (16). distingue due specie : Cr. roissali := quinqueinacHlahcs, e Cr. iigriitus. Attribuisce a Cr. l'oissali questi caratteri: lunghezza mm. 120-160; D. XV-XVI 8-9, A. Ili 8-9, L. lat. 33, 1. tr. 3 -f- 1 -f 10, rapporto fra altezza e lunghezza del corpo 1 : 3, rapporto fra lunghezza del capo e del corpo 1 : 3.25-1 : 3.5. A Or. tigrvnus: lunghezza mm. 80-120, D. XIV-XV 9, A. Ili 8-9,. 1. Iat.'39, 1. trasv. 4 + 1 + 10; rap- 16 49 30 13 33 14 12 4 7 4 6 3 laOVlSIONK UKIJ.li SPKCIK MEDITERRANEE ECC. 71 porfo ira altezza e lunghezza del corpo 1:3-1:3.5; rapporto ira lunghezza del capo e del coi'po 1:3-1:3.5. Nessun altx"0 autore moderno ammette la scissione in due di questa specie, e anche gli esemplari da me esaminati non presentano alcun carattere che giustiiichi questa distinzione. Nella serie da me esaminata, la lunghezza varia da 32 a 148 mm. ; 12 esemplari superano i 100 mm. Corpo alto, poco allungato, poco compresso. Vertebre nei 5 esemplari da me sezionati 14-|-18 come indicano Giiniher e (Jarus, secondo Facciola sono 13 -j- 18. Corpo di niediocre lunghezza, muso corto, grosso, labbra assai grosse. Denti piccoli, ottusi, 4-10 sulla mascella, B-13 sulla man- dibola ; gli incisivi più grossi e sporgenti degli altri. Gruancie con 3-4 file di squamme, alte da metà dell'orbita, nei giovani, a come l'orbita negli adulti. Orlo posteriore del preopercolo dentellato, orlo inferiore liscio negli adulti, poco dentellato negli alti'i, salvo in esem- plari giovanissimi. Quanto ai raggi delle pinne, le formole sono, secondo : Cuv. e Valenc. : D. XY 9, A III 9. Gùnther e Cams : D. fXIV) XV 9, A. Ili 9. Steindachner : D. XIV. Facciolcà : D. XV 9, A. IH 9. mie osservazioni: D. XIV-XV 9-(10i, A. IH 9-(8), V. I 5, P. 12-13, C. 19-24, di cui 11 raggi bifidi. In un esemplare D. XV 8, in uno XVI 8. Formole della linea laterale e trasversale secondo. Giinther e Carus : 1. lat. 31 , 1. trasv. B'/^-j-ll. Steindachner :•: - 30-32,-^ ^ 3 ' /„ + 1 + 10-11. Facciola : » ■■, 31-33. mie osservazioni: -. « 31-33; I. trasv. 3-4 -j- 1 + 10-1 1. La 1. lat. non si prolunga quasi allatto sulla C. Ano a metà del corpo o poco prima ; nero bluastro nelle femmine. Due macchie nere sui raggi molli, e 2-3 sui duri della D. ; 2-3 macchie sulla A., una sul peduncolo caudale, una sull'oper- colo : le femmine hanne il corpo macchiettato. naggiore Es. minore 117 43 40 11 35 13 13 4 8 4 7 3 72 L. DI CAPOIilACCO Rapporto Fra diametro orbitale e muso protratto 1 : 1 nei giovani ; 1 : 2 negli adulti (sec. Moreau 1 : l.ììB in Cr. tig.n'//us). Quanto al rapporto fra altezza e lunghezza del corpo, e a quello fra lunghezza del capo e del corpo, essi sono, secondo; Cuv. e Val., Gixnther e Carus : I." rapp. 1 : 3. Steindachiier : I." rapp. 1 : 3.2-1 : 3.33, II." rapp. 1 : 3.4-1 : 3.5. mie osservazioni : I." rapp. 1 : 3.75-1 : 4.66 (giovani ) ; 1 : 3-1 : 3.75 (adulti; in un esemplare. 1 : 2.75), II." rapp. 1:3.75-1:4 (giovani) ; 1 : 3.25-1 : 3.75 (ad.) in 2 esemplari 1 : 3. Faccio seguire le solite misurazioni : E^ Lunghezza totale mm. Altezza del corpo mm. Lunghezza del capo mm. Lunghezza del muso mm. Diametro orbitale orizzontale mm. Diametro orbitale verticale mm. Cre)iìl(ibn(s /jìii/ìque/ìiacuìcdifs è frequentissimo nei nostri mari. Nella collez. Italiana è rajìpresentato da 89 esemplari pro- venienti dalle località di: Montecristo (Bastia) (K)). Elba (3), Cagliari (5), Livorno (Ardenza) (44\ Messina (16), ifeggio Ca- labria (1), Bari (2), Venezia (7), Ragusa (1). Habitat : Mediterraneo, Adriatico, Mar Nero, coste orien- tali dell' Atlantico settentrionale. 5. — • Crenìldbrus ucclìalìcs (Forskal 1775). Sinonimia del Giinther 1862. Creuiìahrìis ocelldlns Steindachner 1868, Canestrini 1873, Giglioli 1880, Moreau 1881, Carus 1893, Facciola 191G. Lunghezza : 70-120 mm. secondo Moreau. Negli esemplari da me esaminati, la lunghezza varia da 28 a 135 mm. ; tre superano i 100 mm. Corpo poco compresso, più allungato nei giovani che negli adulti. Numero delle vertebre nei 4 esemplari da me sezionati, 14 + 18, 14 + 19, 15 + 17 e 15-t-18; secondo Facciola 13 + 17. KICVISIONE DICI, LE SI'KCIE MEDITEIIIIANEE ECC. 1?) Capo piuttosto corto, muso corto, poco grosso, labbra poco grosse. Denti ottusi, 4-12 sulla mascella, 8-13 sulla mamlibola ; il primo 0 i primi due più grossi degli altri. (Tuaiicie con 3 file di squamme alte da '/., dell'orbita nei giovani a come 1' orbita negli adulti. Orlo posteriore del preo^jercolo dentellato : orlo inferiore più 0 meno dentellato anche negli adulti. Forinole dei raggi delle pinne secondo : Cuv. e Val., Gùnther e Carus: D. (XIII) XIV-XV 9-10, A. Ili 'J. Moreau: D. (XIII) XIV-XV 9-10, A. III 9, V. I 5, P. 11, C. 3 + 13 -f 3. Facciola: D. XIV 10, A. Ili 9-10. mie osservazioni : D. XIV (9) 10, A. Ili 9-10, V. I 5, P. 12. C. 19-25 di cui 11 bifidi. In tre esemplari D. XIII 11, in due D. XV 10, in uno D, XIII 10. Formole delle linee laterale e trasversale secondo : Gùnther e Carus : 1. lat. 33. Moreau : " •' 30-34 ; 1. trasv. 3 -f 1 -f 10. Facciola : :•> •• 32. mie osservazioni : ■• :i 31-33; 1. trasv. 3-4 -f- 1 -|- 10-11. La 1. lat. non si prolunga sulla C. Ano un po' prima della metà del corpo, senza papilla scura. Corpo talora t'asciato di scuro, con fasce estese sulla D. e sulla x\. Una grossa macchia nell' opercolo ed una minore sali' inserzione della C, sotio la linea lat. Diametro orbitale sta a muso protratto come 1 : 1 nei gio- vani e come 1 : 1.75-1: 2 negli adulti. Quanto al l'apporto fra altezza e lunghezza del corpo, e a quello fra lunghezza del capo e del corpo, essi sono, secondo: Cuv. e Valenc. : I." rapp. 1 : 3-1 : 3.5. Gùnther e Carus : n -n 1 : 3.66 ; IL" rap}). 1 : 3.66. Moreau e Steindachner : I.° rapp. 1:3.25-1:3.66: IL" rapp. 1:3.5- 1 : 3.75- mie osservazioni : I." rapp. 1 : 3.75-1 :4 (giovani ; in uno 1 : 4.5); 1 : 3-1 : 3.75 (adulti) ; IL" rapp. 1 : 3.5 1 : 4 (giovani) 1:3-1: 3.5 (adulti). magg lore hs. minore 125 40 38 9 39 11 15 4 8 4 7.5 3 74 L. 01 CAPOKIACCO Faccio seguire le solite misurazioni Es. Lunghezza totale mm. Altezza del corpo mm. Lunghezza del ca])0 mm. Lunghezza del muso mm. Diametro orbitale orizzontale mm. L)iameti-o orbitale verticale mm. CreJìilahrvs occìlaliis è frequentissimo nei nostri mari. Nella collezione Italiana è rappresentato da 70 esemplari provenienti dalle località di : Isola della Maddalena (7), Arci- pelago Toscano (23), Cagliari (5), Palermo (4), Messina (18), Bari (2), Lésina (10), Trieste (IL Habitat : Mediterraneo, x\driatico. 5. — Crejulabrus r/riseus (^Linneo 17581. Sinonimia del Giinther 1862. Cre?n'ì((ÌJì-ns (/r/scuH Steindachner 1868, Canestrini 1873, Gi- glioli 1880, Facciola 1916. CreniìabrKs massa Moreau 1881. Creììilaòus cinereus Carus 1803. Lungliezza : 120-160 mm. secondo Moreau e Carus : negli esemplari da me esami aati la lunghezza varia tra 42 e 111 mm.: 4 superano i lOÙ mm. Corpo alto, poco compresso, un po' allungato ; vertebre, nei 5 esemplari da me sezionati 14 -|- 17 come asseriscono gli autori. Capo corto, coperto da innumerevoli organi ciatiformi ; muso corto, grosso, labbra grosse. Denti ottusi, 4-7 nella mascella 4-9 nella mandibola; gli anteriori più grandi. (juancie con 3 file di squamme, alte '/■'"^/i '^^^l' orbita. Orlo posteriore del preopercolo dentellato, oido inferiore liscio 0 quasi anche nei giovani. Formole dei raggi delle pinne, secondo : Cuv. e Val. D. XV 10, A. Ili 9 (per Cr. massa) ; D. XIV 10, A. Ili 8 (per Cr. co/Jre) (M. (1) Citvier e Valenciennes dividono ijnesta specie nelle dne .specie Cr. ìiitìssa e Cr. cotta; nessun autore moderno ammette questa distinzione. REVISIONE DELLE SPICCIE MEDITEIIKANEE ECC. Giintl.or, Mdreau e Carvi h : D. XTII-XIV 0-10,. A. Ili 9. Facciola : D. XIV 10, A. HI 9. mie osservazioni; D. XIV 0 10, A. Ili 9, V. I 5, P. 12, C. IK- 23 di cui 11 bifidi. In tre esemplari D. XV 9, in uno D. XV 10 e in uno D. XIII 10; in quattro A. IH 10. Formole della linea laterale e trasversale secondo: Guiitber. Carus e Moreau; Facciola : Steindaclmer : mie osservazioni : La 1. lat. si prolunga un pò 1. lat. 32; 1. tr. 2 - 3 -f 1 -f 9 1. lat. 32 33 1. lat. 32-35 ]. lat. 31-33, 1. trasv. 3 -f 1 + 9, sulla C, volo-endosi in alto. Ano a metà del corpo con o senza papilla oscuia. Una macchia nera sull'inserzione delia C sotto la 1. laterale, un'altra macchia sui primi raggi duri della D, e altre, sfu- mate, più indietro sulla D. Rapporto fra diametro orbitale e muso protratto 1 : 1 nei giovani; giunge a 1:2 in adulti molto sviluppati (1 : 1.33 se- condo Moreau). Quanto al rapporto fra altezza e lunghezza del corpo, e a quello fra lunghezza del capo e del corpo, essi sono, secondo : I" rapp. Il", rapp. 3 3,5 B,75 — 1 : 4 1:4 Cuv. e Valenc. Giinther e Carus Moreau Steindacliener mie osservazioni : I" rapp. 1 : 4 : 4.5 (giovani 5.75- 1 :4.10 1 : 3.33 II" rapp. 1 : 3.75 — 1 : 4.25 (giovani Faccio seguire le solite misurazioni: Es. ] Lunghezza totale mm. Altezza del corpo mm. Lunghezza del capo mm. Lunghezza del muso mm. Diametro orbitale orizzontale mm. Diametro orbitale verticale mm. -1:4 (adulti), 1 : 3.33 — 1 :3,75 (adulti). laggiore I ]s. minore no 53 31 12 33 14 13 4 7 4 6 3.5. 76 L. DI CAPORIACCO Creiìiìahraa f/risens è frequente nei nostri mari. Nella Collez. Italiana questa specie è rapi)resentala da 62 esemplari provenienti dalle località di Cagliari (10). Por- toferraio (8), Lipari (1), Siracusa (1), Reggio Calabria d), Ta- ranto (J4), Bari (1), Venezia (14), e Gravosa (12). 7. Cro/ilubnis tinca (Briinnicb 1768) Sinonimia del Giiiither 18G2. Cì'e?)ìlaf)rus tinca Steindachner 1868, Canestrini 1873, Gi- glioli 1880, Moreau 1881, Facciola 1916. Creniìahrus dòderìcini Carus 1893. Lunghezza: 70-lOU mm. Nella serie da me esaminata com- posta di soli adulti, la lunghezza varia fra 61 e 93 mm.; tre esemplari superano i 90 mm. Corpo poco alto, compresso, notevolmente allungato. Vertebre nei due esem])lari da me sezionati 14-)- 19; nes- sun autore ne indica il numero. Capo lunghetto, muso grosso, abbastanza lungo, labbra poco grosse. Guancia coperta da 3 file di squamme alte poco meno dell' orbita. Orlo posteriore del preopercolo dentellato, orlo inferiore liscio. Formole dei raggi delle pinne secondo: Cuv. e Valenc, : D, XV 9, A. Ili 8, Giinther e Carus : D. XV 10, A. Ili 9, Moreau : D. (XIV) XV 9-10, A. Ili 8-9, V. I 5, P. 13, C. 14-15. Steindachner : D. XV-XVI 9, A. Ili 8-9. mie osservazioni: D. XV 10, A. Ili 9-10, V. 15, P. 13, C. 21-23 di cxxi 11 raggi bifidi. In un esemplai-e D. XIV 10. Formole della linea laterale e trasversale secondo: Moreau : 1. lat. 30-32; 1. trasv, 2 -f 1 ^ 10 gli altri autori : ;i r. 35 ; 7i n 3 -]- 1 ~f" 10 mie osservazioni: " " 35-36; " " 3 — 4-j-l-|-10 —11. La 1. lat. non si prolunga sulla C. Ano alla metà del corpo, con papilla nero-bluastra. Una macchietta scura sulla metà del peduncolo cedale, sopra la 1. lat.; una fascia chiara lungo i fianchi. RP:VIS10NK DEI.LK specie MEDITEHRANEE ECO. 77 II diametro orbitale sta al muso protratto come 1 : 2 o poco meno (1:J.5 secondo Moreaaj. Quanto al l'apporto fra altezza e lunghezza del corpo e a quello fra lunghezza del capo e lunghezza totale, essi sono, secondo : I." rapp. II." ra])p. Cuv. e Valenc. : 1 : 3.5 — 1 : 4 1:3 Giinther e Cams : 1 : ;).75, 1 : 3.75 Moreau : 1:3.5 — 1:4, 1:3.5—1:3.75 Steindachner : 1 : 4 - 1 : 4.15, 1 : 3.5 — 1 : 3.75 mie osservazioni : 1 : 3.75 — 1 : 4.0(1, 1 : 3.33 — 1 : 4 Faccio semiire le solite misurazioni: Lunghezza totale mm. Altezza del corpo mm. Lunghezza del capo mm. Lunghezza del muso mm. Diametro orbitale orizzontale mm. Diametro orbitale verticale mm. Crenilahrua tiìica è poco frequente nei nostri mari. Nella collez. Italiana questa specie è rappresentata da 14 esemplari provenienti dalle località di Portoferrajo (8), Ijipari (1), Siracusa (2), Taranto (1), e Lésina (2). Habitat.: Mediterraneo ed Adriatico. 8. — Creììiìabrns melanocercus (Risso 1810). Cre/nlabi'us melioìocenn Giinther 1802, Steindachner 1868, Canestrini 1873, Giglioli 1880, Moreau 1881, Carus 18i)3, Fac- ciola 19l6. CrenilahrvH coerìdetis Giinther 1862, Giglioli 1880, Mo- reau 1881. Sotto questo nome riunisco le due specie Cr. ntehn/orercìtH (Risso) e Cr. coernieus Risso. Queste specie sono state tenute distinte dal Moreau (12). Giinther (10) e Giglioli (8), le ammet- tono con dubbio; Carus (2), solo come varietà della stessa specie. Facciola (7j, dice di non aver mai visto questa specie. Sarato (19), seguito da Belletti (1), da Steindachner (20), e da 93 61 27 14 28 18 12 7 6 4 6 4 78 L. r>I CAPORIACCO Perugia (14), dimostrò l'identità delle due pi'etese specie. Gli esemplari che ho esaminato confermano pienamente l'opinione del Sarato. Riporto qui sotto i caratteri che diiìerenziano le due specie, secondo gli autori che le ammettono. Formola delle pinne: Cuv. e Valenc. : Cr. meìanocercus D. XVII 6-7, A. Ili 9; Cr. coernìens D. XVI 7, A. Ili 8. Giinther: Cr. meìaiwrercns D. XVII 6-7, A. Ili 9; Cr. coeru- ìeus D. XVI 7, A. Ili 9. Oarus: Cr. meìanocercus D. XVI 6; Cr. coerìileus D. XVI 7. Moreau: Cr. mela ìioccrciis D. XVI-XVII 6-9, A. Ili 8-9, V. I 5, P. 12-14; C. 14; Cr. coeruleus D. XVI 7-8, A. Ili 8, V. 15, P. 1-2-14, C. 14. Formola della 1. lat. e trasv. secondo Moreau: Cr. meìa- nocercus 1. lat. 34-38, 1. trasv. 2 — ?j -\- 1 -^ ^) ] Cr. coeruìeus 1. lat. 38, 1. trasv. 2 4-1+9. . Rapporto fra altezza e lunghezza del corpo e fra lunghezza del capo e lunghezza totale, secondo Cuv. e Valenc, Giinther, ]\[oreau e Carus : Cr. meìiwocercus l" rapp. 1:3,5 — 1:4,25; II" rapp. 1 : 4.5 ; Cr. coeruleus I" rapp. 1 : 3.5 — 1 : 4 ; 11*^' rapj). 1 :4. Secondo Cuv e Val., Giinther, Moreau e Carus, Cr. ìneìa- Noccrcus ha la parte distale della P. nera, ciò che non è in Cr. coeruleus. Secondo Moreau Cr. ineìanocercus ha l'orlo inferiore del preopercolo dentellato e 4 file di squamme sulla guancia, mentre l'orlo inferiore del preopercolo è liscio, e le squamme sulla guancia sono 3 in Cr. coeruìeus. Gli esemplari da me esaminati presentano i seguenti ca- ratteri : Lunghezza : 63-78 mm. negli esemplari che vanno sotto il nome di Cr. meìanocercus; 65-111 mm. in Cr. coeruìeus. Corpo sempre allungato e compresso. Numero delle vertebre, non citato dagli autori, 14 -\- 18 nei due esemplari da me sezionati, uno Cr. coeruìeus ed uno Cr. meìanocercus. Capo corto, muso corto, poco grosso, labbra sottili, denti piccoli, ottusi, 3-6 sulla mascella, 6-9 sulla mandibola. REVISIONE DELLE SPECIE MKDITKllKANEE ECO 1 Guaiicie con 3 Jile di squamino alle -^_ dell'orbita. Orlo posteriore del pi'eopercolo dentellato, orlo infei-iore [)ure più o meno dentellato. Formole dei raggi delle piinne secondo: Steindachner: D. XVI 10. Facciola: D. XVI-XVII 8, A. Ili 8-10, mie osservazioni: D. XVI 8, A. Ili 9, V. I 5. P. ]2, C. 20-25 di cui 11 raggi bitidi. In un Cr. coeruleits e nn Cr. meìanocercus D. XV 8; in due Cr. coeriileus A. III 10, P. 11. Pormola della 1. lat. : 33-3.5; la 1. lat. si prolu)iga, retti- linea, sulla C, coprendone un terzo. Formola della 1. trasv. 3 — 4 + 1 + U — 10. Ano incolore, un po' prima della metà del corjio. Metà distale della C. nera. Parte distale della P. nera in un solo esemplare, elencato nella Coli. Ital. come Cr. coeruleiis. Il diametro orbitale sta al muso protratto come 1 : 1. Quanto al rapporto fra altezza e lunghezza del corpo, e a quello fra lunghezza del capo e lunghezza totale, essi sono: secondo I." rapp. II." rapp. Steindachner : 1 : 3.75 — 1 : -1 ; 1 : 3.6G — 1 : 3.75, mie osservazioni : 1 : 3. 06 — 1 : 4.75; 1 : 3.()6 — 1 : 4.75. Come si vede, nessun carattere giustifica la separazione fra le due specie. Faccio seguire le solite misui'azioni. Lunghezza totale mm. Altezza del corpo mm. Lunghezza del capo mm. Lunghezza del muso mm. Diametro orbitale orizzontale mm. Diametro orbitale verticale mm. Es. maggiore 90 24 22 6 5.5 5 Es. minore 63 17 18 5.5 5.5 4.5. Crenilabrus melanocercns è poco frequente nei nostri mari. Nella coli. Italiana questa specie è rappresentata da 17 80 L. DI CAPORIACCO esemplavi, provenienti dalle località di: Nizza (2), Elba (9). Genova (3), Giglio ;l), Lésina (1), Spalato (1). Habitat. Mediterraneo ed Adriatico. Sottogenere Coricus Cuvier 1817. Muso acuto, allungato, assai protrattile. Labbra sottili. Capo fortemente depresso fra gli occLi. Mascelle diseguali fra loro, denti abbastanza numerosi. l. - Crenildln-iis (Coricus) rost.rah(s (Bloch 1785-1796). Sinonimia del Giinther 18G2. Crenilahrus roslralus CUinther 1862, Steindachner 1868. Canestrini 1873, Giglioli 1880. Coriois rostra/ US Moreau 1881, Cams 1893, Facciola 1916. Lunghezza: 80-120 mm. secondo Moreau : negli esemplari da me esaminati la lunghezza varia ira 46 e 122; 19 esem- plari superano i 100 mm. Corpo trapezoidale, più o meno compresso ai lati. Numero delle vertebre, in due dei 4 esemplari da me se- zionati, 13 -)- 18 come vogliono gli autori, in uno 14 -)- 17, in uno 14-1- 18- Capo allungato, muso lungo, protrattile, mascella un po' più corta della inaiidibola. Denti: 11-2) sulla mascella, 14-26 sulla mandibola; gli anteriori più grossi e più lunglii. 2 Guancie con 3 file di squamme, alte da metà a — ^ del dia- metre orbitale. Orlo inferiore del preopercolo sempre liscio, orlo poste- riore sempre dentellato, Pormole dei raggi delle pinne secondo: Cuv. e Valenc: D. XV 10, A. Ili 9, V. 15, P. 12, C. 13. Gùnther e Carus: D. fXIV) XV (XVI) 10, A. Ili 9-10. Moreau: D. XIV-XVI 10, A. Ili 9, V. 15, P. 12, C. 13 Pacciolà: D. XV 9-10, A. HI 9-10. mie osservazioni: D. XV 9-10, A. Ili 9-10, V. I 5, P. 12, C. 18-24 di cui 11 raggi bifidi. In un esemplare D. XIV 10, in uno D. XIV 11, in un P. 11. REVISIONE HEIXE SPECIE MEDITERRANEE ECC. 81 Forinole della 1. laterale, e trasversale secondo : Moreau, Giiiither e Carns: 1. lat. ?>(); 1. trasv. 3 -j- 1 -|- 10, Facciola: r. „ 35; -^ r^ 3+1 + 10, mie osservazioni: ;i " 31-34, " " 3-4 + 1 -f- lO-l 1 . Ano alla metà del corpo, spesso con papilla anale nerastra, e in tal caso il corpo è. macchiettato. Spesso vi è una macchia all'inizio della D., ed un'altra circa alla metà del peduncolo codale. Rapporto tra diametro orbitale e muso protratto 1:2 nei giovani, 1 : 2.75 fin mi esemplare ì : 3) negli adulti. (1 : 3 se- condo Steindacliner. 1 : 2 secondo Cuv. e Valenc). Quanto al rapporto fra altezza e hinghezza del corpo e a quello fra lunghezza del capo e del corpo, essi sono secondo: Cuv. e Valenc. : I.'* ^'^-l»!'- 1 '• 3.5 ; II." rapp. 1 : 3.5, Steinduchner : ;■ n 1:4-1:4,15; " i? 1 • 3.<)-l : 3.75. Moreau : n !i 1 : 3-1 : 3-5, mie osservazioni: I." rapp. 1 : 4.75 (es. più giovaniì — 1:3.75 (es. più sviluppati! ; II." rapp. (1 : 2.75) - 1 : 3 - (1 : 3.5j. Faccio seguire le solite misurazioni : Lunghezza totale mm. Altezza del corpo mm. Lunghezza del capo mm. Lunghezza del muso mm. Diametro orbitale orizzontale mm. Diametro orbitale verticale mm. Creìiilahnis (Coricus) ì'os/ralus è abbastanza frequente nei nostri mari. Nella Collez. Italiana questa specie è rappresentata da 39 esemplari provenienti dalle località di: Nizza (lì, Genova (2), Isola della Maddalena (2), Cagliari (5), Portoferraio (8), Pa- lermo ìG), Messina (2), Taranto 3). Bari -l). Gravosa (2), Ve- nezia (7). Habitat. : Mediterraneo. Adriatico, M. Nero. Es. maggiore Es. minore 112 53 31 11 37 19 17.5 8.5 7.5 4.5 7 4 82 L. DI CAPORIACCO Genere Clenoìabrus Cuvier et Viilenciennes 1859. Questo genere, scarso di specie (il Mediterraneo ne pos- siede due), è rappresentato nella Collezione Italiana da soli 12 esemplari, riportati dal Giglioli alle specie 67. iris C. V., e Ci. rupes/ris (L.). Facciola (17) dice di non aver mai visto queste specie nel mare di Messina. E genere alfine a Cre?iilabriis; se ne distingue per avere i denti su due file; l'interna è fatta di pochi dentini, tondi, poco visibili. Corpo piuttosto allungato, muso corto. Guancia con 3-4 file di squamme; orlo inferiore del preo- percolo liscio, orlo posteriore dentellato. Organi ciatiformi in 5 sei'ie: una naso-oculo-scapolare, una occipito-scapolare, una sottorbitale che manda una dira- mazione di 1-2 pori allo spazio preorbitale, una preopercolare, e una interorbitale, accennata da 1-2 pori. R. Br. 5. Formola delle pinne D. XVI XVII, 9-11, A. Ili 7-10, V. I 5, P. 13-14, C. 17-20 di cui 11 raggi sempre bifidi. L. laterale continua, composta di 34-39 squamme. Manca papilla genitale. Habitat.: Mediterraneo, Adriatico, Coste Europee e N. Americane dell'Atlantico. 1. Formola: D. XVI-XVII 10-1 J, A. Ili 9-10; 1. lat. 37-39; 1. tr. 3 -|- 1 -]- 9-10; guancia con 4 file di squamme. ì. Ct. iris C. V. — Formola: D. XVII 9, A. Ili 7, 1. lat. 34-35: 1. tr. 4 + 1 -+- 12; guancia con 5 file di squamme 2. Ci. rupesiris (L.). 1. — Clennlahrìis iris Cuvier et Valenciennes 1839. Sinonimia del Giinther 1862. Clenoìabrus iris Canestrini 1873, Giglioli 1880, Moreau 1881, Carus 1893, Facciola 1916. Lunghezza: 100-130 mm, secondo Moreau e Carus, negli esemplari da me esaminati varia da 70 a Ilo mm. Corpo ovoidale, abbastanza allungato. Vertebre nell'unico esemplare da me sezionato, IG -)- 19. Gli autori non indicano il numero delle vertebre. REVISIONE DELLE SPECIE MEDITERRANEE ECC. 83 Ca[)() poco grosso, piuttosto allungato. Denti della mascella G-lt); sulla niaiidibola 8-22, deci-esceiiti in grandezza dall'avanti all' indietro ; internamente una seconda serie di dentini piccoli e tondeggianti. Guancia con 3-4 iìie di sqiiamme alte meno dell'orbita. Orlo inferiore del preopercolo liscio; orlo posteriore più o meno dentellato. Formolo dei raggi delle pinne secondo: Cuv. e Valenc. : D. XVI 12, A. Ili 10, V. I 5, P. 16, C. 13, Giinther: D. XVI 11, A. Ili 10. Moreau e Cams : D. XVI-XVII 11-12, A. Ili 10. V. I 5, P. 14-1 G, 0. 5 + 13 + 5. mie osservazioni: D. XVII 11, A. Ili 10, V. I 5, P. 14, C. 17-21 di cui 11 raggi bifidi. In un esemplare D. XVI 12, in uno A. III i>, in uno P. 15. Formole delle linee laterale e trasversale secondo: Gùnther: 1. lat. 37, 1. tr. 3 ~\- 10. Carus : ;i -i 37, " 'i 3-4 -j- 1 -j- 9- 11 . Moreau: -^ » 32-34, -^ -^ .3-4 4-14-9-11. mie osservazioni: -i -^ 37-39, " -^ 3-4 -f- 1 -]- 9-10. La 1. lat. segue il profilo dorsale, con brusca curva alla radice del ped. cedale. Ano alla metà del corpo; manca papilla genitale. Esiste una macchia nera indistinta sulla C. Rapporto fra diametro orbitale e muso protratto 1 : 1 (gio- vani) - 1 : 1.5 (adulti). Secondo Moreau 1 : 1. Quanto al rapporto fra altezza e lunghezza del corpo, e a quello fra lunghezza del capo e del corpo, essi sono, secondo: Cuv. e Valenc. : I." rapp. 1 : 5 : II." rapp. 1 : 4, Moreau : " ;i 1 : 5 ; ■■> " 1 : 3.75-1 : 4, mie osservazioni: -i ti 1:5 (adulti) - 1 : 6.33 (giovani); II" rapp. 1 : 3.5-1 : 3.75. La distanza fra le narici sta al diametro orbitale orizzon- tale come 1 : 3-1 : 3.5. Spazio interorbitale di minore del diametro orbi- o 4 tale oi'izzontale. Es. maggiore Es. minore 113 70 22 1'^ 31 19 10 6 8 5 7 4 84 L. DI CAPORIACCO Faccio seguire le solite misurazioni: Lunghezza totale mm. Altezza del coi'po mm. Lunghezza del capo mm. Lunghezza del muso mm. Diametro orbitale orizzontale mm. Diametro orbitale verticale mm. C/enoh(hn(s ìris è abbastanza raro nei nostri mari. Nella Coli. Italiana è rappresentato da 10 esemplari pro- venienti dalle località di: Genova (5), Nizza (1), Napoli (3), Messina (1). Habitat: Mediterraneo, Adriatico, coste Atlantiche dell'Eu- ropa. 2. Clenolahriis rìcpe^lris (Linneo 1758). Sinonimia del CTiinther 1862. Clenoìabrus rupestris Steindachner 1868, Griglioli 1880, Moreau 1881, Carus 1893. Lunghezza 100-150 mm. secondo Moreau e Carus; negli esemplari da me esaminati 77 e 80 mm. Vertebre: 15 -f- 18 secondo gli autori. Corpo ovoidale, allungato, capo poco grosso, piuttosto al- lungato. Denti : 2 grossi a ciascun lato della mascella e della man- dibola : dietro 9-15 altri decrescenti in grandezza. La seconda serie è composta di piccolissimi dentini granulosi. Sulle guancie 5 file di squamme alte meno dell'orbita; orlo inferiore del preopercolo liscio, orlo posteriore un po' dentellato. Eormole dei raggi delle pinne secondo : Cuv. e Valenc. : D. XVII-XVIIT, A III 10, V. I 5, C 15. Giinther, Carus e Steindachner: D. XVI-XVII (XVIII) 8-10, A. Ili 7-8. Moreau: D. XVII 8-10. A. Ili 7-8, V. I 5, P. 14, C. 13-15. mie osservazioni: D. XVII 9, A. III 7, V. I 5, P. 14, C. 19 di cui 11 raggi bifidi. REVISION K DKLLK SPÉCIK MKDlTKlillANKE ECC. 85 Forinole della linea laterale e trasversale secondo: Uuv. e Valenc. : 1. lai. 85, 1. trasv. 4 4- 1 + 12, Gi'iuther e Carus : -i " :)8-40, 'i r 3 -[- 12, Morean : ;i ^^ 34-38, ,^ « 3 + 10-12, Steindachner : . -i )5 iiT-BB, ^ " 3 -)- 1 -{- 1 1 , mie osservazioni: •: •• 34-35, " n 4 -f- 1 -)- 12. Ano a metà del corpo. Manca papilla genitale. Una macchia nera ben distinta sulla parte posteriore del ped. cedale. Rapporto fra diametro orbitale e muso protratto 1 : 1-1 : 1.5 (1 : 1.5 secondo Cuv. e A^alenc). Quanto al rapporto tra altezza e lunghezza totale del corpo, e a quello tra lunghezza del capo e lunghezza totale, essi sono, secondo: Cuv. e Valenc. : I." rapp. 1 : 3,5 ; IL" rapp. 1 : 3 Cuinther e Carus : ;i 'i 1 : 3.5, Moreau : II." rapp. 1 : 3.60-1 : 4, Steindachner : I." rapp. 1 : 3.33-1 : 4, n -^ i : 3.0-1 : 3.8 mie osservazioni: " v 1:3.75-1:4,5, » n 1:3.33. La distanza tra le narici sta al diametro orbitale orizzon- tale come 1:2.75. Spazio interorbitale eguale all'orbita. Faccio seguire le solite misurazioni : Lunghezza totale mm. 77 Altezza del corpo mm. 19 Lunghezza del capo mm. 21 Lunghezza del muso mm. 6 Diametro orbitale orizzontale mm. 6 Diametro orbitale verticale mm. 5 Ctefwlahrus rupeslris è rarissimo nei nostri mari. Nella collezione Italiana è rappresentato da due soli esem- plari, provenienti da Nizza. Habitat : Mediterraneo, coste Europee dell'Atlantico. Genere Acanlholabi'us Cuvier et Valenciennes 1839. E genere ancor più scarso di specie del precedente: una sola specie vive nel Mediterraneo. Corpo allungato, muso corto, conico, denti su due tile, di cui la posteriore composta di denti piccoli ben visibili. 8G L. DI CA.PORIACCO 4-5 file di squamme sulle giiancie. Orlo inferiore del pi'o- opercolo liscio, orlo posteriore dentellato. Organi ciatiformi del capo in 5 serie; una naso-oculo sca- polare, una occipito-scapolare, una ])reopercolare prolungata fino a toccare il labbro inferiore, \ina interorbitale pari, una sottorbitale che si prolunga con 5 grandi pori fino al labbro superiore; da ognuno di questi [tori parte una piccola serie di 2-3 pori diretti obliquamente iji avanti sullo spazio preor- bitale. R. Br. 5. Tormola : D. XIX-XX-(XXI) (7) 8-9, A. IV-V 7-8, V. I 5, P. 14, C. 15-23 di cui 11 raggi sempre bifidi. L. lai. continua, composta di 39-42 squamme, 1. trasv. 3-4-1- l ^ 13-16. Habitat : Mediterraneo, coste Europee dell'Atlantico. 1. — Acanlìiolabnis palloìii (Risso 1810). Sinonimia del Gùnther 1862. Acari lhnlahn(s paììoiu Steindachner 18G8, Canestrini 1873, Giglioli 1880, Mureau 1881, Carus 1893, Facciola 19 IG. Lunghezza : 150-200 mm. secondo Moreau e Carus ; negli esemplari da me esaninati la lunghezza varia da 71 a 211 mm., due esemplari superano i 200 mm. Corpo assai allungato, specialmente nei giovani. Vertebre, in due dei 4 esemplari da me sezionati 1 7 -f- 19, ili uno 18 -f- 19, in uno IG -)- 19 come vogliono Cuv. e Valenc. Secondo Giinther e Moreau 18 -j- 18, secondo Carus IG -1- 18, secondo Facciola IG -|- 18-19. Denti 8-18 tanto sulla mascella che sulla mandibola, de- crescenti in grandezza dall' avanti all' indietro ; il primo o i 2-3 primi molto grossi. Dietro, una seconda fila di dentini pic- coli, arrotondati. Guancia con 4-5 file di squamme (7 secondo Facciola) alte come r orbita negli esemplari maggiori. Orlo inferiore del preopercolo liscio, orlo posteriore den- tellato. Formole dei raggi delle pinne secondo: Cuv. e Valenc, Giinther : D. XX 9, A. V 8, V. I 5, P. 15, C. 15. Moreau e Carus : D. XX-XXI 8-9, A. IV-VI 5-8, V. I 5, P. 15, C. 2 -f 15 -f- 2. REVISIONE UKLLE SPKCIE MKDlTlCliRANKE E(;C. 87 Steindaclmer : D. XX 9-10. A. V 8. Facciola: D. XX (XXI) 8-9, A. V-VI G-8, V. I 5. mie osservazioni : D. XIX-XX (XXI) 8-9, A. IV-V 7-8, V. I 5, P. 14, C. 15-23 di cui 11 raggi bifidi. In un esemplare D. XX 7, in uno P. 13, in uno P. 15. Forinole della linea laterale e trasversale secondo : Cuv. e Valenc. : Moreau : " Steindaclmer : •^ Gùnther, Carus, Facciola : 'i mie osservazioni : >• lat. 3-4 -f 1 + 13-16. 1. lat. 42; 1. trasv. 3 -f 1 ^ 13. n -, 43-45 ; •' " 3 -f 1 + 12. :i -.1 42-45. n :i 45 ; 1. trasv. 4 -f 16. ,.. „ 40-42 (in 1 esemplare 39) ; 1. La 1. lat. si alza rapidamente all' inizio e segue il profilo dorsale inflettendosi bru- scamente alla radice del ped. Godale. Ano verso la metà del corpo, talora provvisto di ]»apilla genitale. Una macchia nera, più distinta nei giovani, sulla parte alta del ped. cedale ; talora una sui raggi D. molli. Diametro orbitale sta a muso protratto come 1 : 3.5-1 : 4 (1 .■ 4 secondo gli autori). Quanto al rapporto fra altezza e lunghezza del corpo, e a quello fra lunghezza del capo e lunghezza del corpo, essi sono: secondo gli autori : I." ra{)]3. 1 : 4 : li." rapp. 1 : 4. secondo mie osservazioni : I." ra[)p. 1 : 3.8-1 : 4 (adulti svilup- patissimij 1 : 5-1 : 5.5-i;l : G). II." rapp. 1 : 3.5-1 : 4 e 1:4.33-1 :7 negli adulti pifi sviluppati. Distanza fra le narici eguale a — _— del diametro orbitale 3 orizzontale. Spazio interorbitale eguale, o, nei giovani, un po' minore, del diametro orbitale orizzontale. Faccio seiiuire le solite misurazioni : Es Lunghezza totale inni. Altezza del corpo mm. Lunghezza del capo mm, Lunghezza del muso mm. Diametro oibitale orizzontale mm. Diametro orbitale verticale mm. laggiore Es. minore 211 71 54 14 59 19 18 5 13 5 13 4 0» L. DI CAPORIACCO Acctìilholahnis palloni è specie frequente nei nostri mari. Nella coli. Italiana questa specie è rappresentata da 49 individui, provenienti dalle località di : Bari {'?.?>)■, Venezia (21), Spalato (1), Messina (I), Napoli (2), Nizza (1). Habitat : Mediterraneo, Adriatico, coste Euro])ee dell'A- tlantico. Sottofamiglia Jvilidinae. Natatoia dorsale con meno di lo raggi duri ; denti ante- riori conici, liberi; denti faringei superiori non pavimentati. 1. Linea laterale interrotta : 1) raggi duri alla D. 3 gen. Novacula C. V. — Linea laterale non interrotta 2 2. Raggi duri della D. in numero di nove 1 gen. Con's Laoóp. — Raggi duri della D. in numero di otto 2 gen. Julis C. V. Genere Con's Lacépède 1792-1803. Moreau (12j seguendo Cuvier e Valenciennes (4) riunisce il gen. Con's al gen. Julis che ne è invece ben distinto, pel corpo pili alto e [)iìi corupresso, pel numero di raggi della D., per la costante assenza del canino posteriore. Seguendo Gùn- ther (10) e gli altri autori moderni, tengo distinti i due ge- neri. Nella collezione Italiana questo genere è rappresentato da 98 esemplari, dal prof. Giglioli riportati alle due specie C. julis (L.) e C. giofredi (Risso). Tali s{)ecie sono pure elencale come Mediterranee da Gilntlier (10), e Moreau (12). Moreau però, come ho detto, le riporta al gen. Julis. Facciola nomina come specie, distinte da C. Julis solo pel colorito, C. speciosa (Ris.) e C. festiva (C. V.), che tutti gli altri autori considerano sinonime di C. julis. Fu oggetto di discussione la validità specifica di C. giofredi; la sosteneva Giinthei' (10;, Moreau (12), e Sai-ato (18) ; la negarono Steindachner (20) e Facciola (7), i quali credono che C. giofredi non sia che la femmina di C. julis. I caratteri differenziali, fra le due specie, prescindendo dalla colorazione, sarebbero la mancanza di canino posteriore in C. giofredi e la sua presenza in C. julis, e la diversa lun- ghezza dei 3 primi raggi duri D. REVISIONE DEr.LE Sl'KCIE MKDlTKKKANKE ECC. 89 Non sono in grado di giudicare se il [)rimo carattere sia buono o no : infatti il canino ])osteriore manca anche in C. jìdis giovane, e le C. (jiofredi che ho potuto esaminare son tutte giovani. La cortezza dei tre primi raggi duri D. di C. (jiofredi la distingue invece da C. juìia che ha questi raggi a.ssai [)iù lunghi dei seguenti. Gli studi di Lo Bianco (il) sulla riproduzione di queste specie, ne hanno confermato la validità, avendo egli trovato in entrambe prodotti sessuali ma- turi tanto maschili quanto femminili. Qo]po allungato, fusiforme, muso poco grosso e poco pro- trattile, esiste talora un canino posteriore. Testa nuda o quasi, orli del ])reopercolo lisci. Organi ciatiformi del capo in 5 serie, una oculo-scapolare, una occipito scapolare, una interorbitale (pari), una sottorbi- tale prolungata con pochi pori allo spazio preorbitale, e una preopercolare che si prolunga tino a toccare il labbro inferiore. R. Br. 6, Formola dei raggi delle pinne D. IX 12, A. Ili 12, V. I 5, P. 13 (12), C. 16-24 di cui 12 raggi bifidi. Coda mai forcuta. L. laterale continua composta di 71-76 squamme. Manca sempre la papilla genitale. Habitat : Mediterraneo, Adriatico, Atlantico Settentrionale e centrale. Mar Rosso. Oceano Indiano e Pacifico. 1. I primi tre raggi duri della D. sono più lunghi dei susseguenti 1 C. juìis (L.) — I primi tre raggi duri della D. sono più corti dei susseguenti 2 C. giofredi (Ris.) 1. — Coris jnìis (Linneo 1758). Sinonimia del Giinther 1862. Ciji'is Jalis Steindachner 1868, G-iglioli 1880, Carus 1893, Facciola 1916. Juìis vHÌgar/s Canestrini 1873, Moreau 1881. Lunghezza: 150-250 mm. sec. Moreau: negli esemplari da me esaminati la lunghezza varia fra 49 e 219 mm ; e 4 esem- plari superano i 175 mm. Corpo allungato, poco alto. Vertebre, nei 6 esemplari da me sezionati, 25-26 (9-11 -j- 14-16); secondo C. V. 12 -|- 19, secondo Moreau 9 + 16, se- condo Giinther e Carus 11 -j- 14 ; secondo Facciola 10 + 14. 90 L. DI CAPORIACCO Capo mulo. Muso poco protrattile, oi-li del preopercolo lisci. Due file di denti, l'esterna si compone di 2 canini an teriori seguiti da 7-12 dentini decrescenti in grandezza, e. negli adulti, di un canino posteriore; l'interna conta pochi denti appena visibili. Forinola dei raggi delle pinne secondo : Cuv. e Valenc. : D. IX 12, A. Ili ai)-12, V. I 5, P. 13, C. 14. Moreau : D. IX 12-13, A. III 12, V. I 5, P. 13, C. 2 + 14 + 2. Giinther, Carus e Facciola : D. IX 12, A. Ili 12. mie osservazioni: D. IX 12, A. Ili 12, V. I 5, P. (14rl3 12, C. lG-24 di cui 12 bifidi. I tre primi raggi duri D. assai più lunghi degli altri. Formole della linea laterale e trasversale secondo : Cuv. e Valenc. : 1. lat. 80. Moreau: 1. lat. lat. 74-78; 1. tr. 3 + 1 4-24. Giinther, Carus, Facciola : 1. lat. 75 ; 1. trasv. 3 -)- 25. mie osservazioni: 1. lai. 71-76; 1. trasv. 5 -|- 1 -|- 23-24. La differenza fra il numero di squamme della 1. ti'asv. al disopra della 1. lat. trovato da me, e quello trovato dagli au- tori, credo derivi dal diverso punto ove fu fatto il computo ; io ho sempre contato dall'origine della D. ; poco più indietro le file di squamme sono 3. La linea lat., rialzata in un primo breve tratto, segue poi il jn'ofilo dorsale : si inflette brusca- mente alla radice del ped. cedale, su cui prosegue diritta, terminando fra il 5° e il 6" raggio C. bifido, contando dall'alto. Una macchia nera sulla parte posteriore deli' opercolo ; spesso un'altra s-ui primi raggi D. duri. 2 3 Ano prima della metà del corpo a — o — di lunghezza: manca papilla genitale. Diameti'o orbitale sta a muso protratto come 1 : 1-1 : 1.33 (giovani)-l: 1.5 (adulti)- 1 :2 (adulti molto sviluppati). Quanto al rapporto fra altezza e lunghezza del corpo, e a quello fra lunghezza del capo, e lunghezza totale, essi sono, secondo : KKVISIONK DKI.l.K Sl'KCIl'; MKUITKHUANKK ECC. 91 I." rapp. 11." rapp. Cuv. e Val., Gunther e (Jams : 1 : 5 ; 1:4. Moreau : 1 : 5-1 ; 5.25 ; 1 : 3.75-1 : 4 Steindachner : 1 : 4.4-1 : 5 ; 1 : o. 7.5-1 : 4 inie osservazioni: 1:4.5 (es. molto sviluppato) - 1 : 5.5-1 : (!■ 1 : 7 (es. giovane) ; II." rapp. 1 : 3.0()-l : A.'à'ò; in due es. piccoli 1 : 4.5. La distanza fra le narici sta all'orbita come 1 : 3.5 (gio- vani)- 1 : 3 (adulti). Orbita per lo più eguale allo spazio intei- orbitale, lo supera alquanto negli esemplari più giovani, e ne è superata negli adulti più sviluppati. Faccio seguire le solite misurazioni : Es. maggiore Es. minore Lunghezza totale mm. 219 49 Altezza del corpo mm. 48 7 Lunghezza del capo mm. 57 12 Lunghezza del muso mm. 17 3 Diametro orbitale orizzontale mm 8 3 Diametro orbitale verticale mm. 7 3 Cor/'s Jiflìs è specie frequente nei nostri mari. Nella coli. Italiana è rappresentata da 85 esemplari pro- venienti dalle località di: Livorno (11), Portoferrajo (8), Mad- dalena (4Ì. Cagliari (7), Lipari il), Messina (10), Taranto (5), Bari (1), Gravosa (14), Zara (10\ Venezia (1) e Trieste (lo). Habitat: Mediterraneo, Adriatico, coste Europee dell'A- tlantico fino all'Inghilterra. 2. — Coris (jiofredì (Risso 1810). Sinonimia del Giinther 1862. Coris giofredi Giglioli 1880. JhUs [jiofredi Canestrini 1873, Moreau 1881. Coris JHiis Steindachner 1868, Carus 1893, Eacciolà 1916. Lunghezza : 150-250 mm. secondo Moreau, negli esemplari da me esaminati la lunghezza varia fra 18 e 107 mm. Corpo allungato, poco alto. Vertebre, nell'esemplare da me sezionato, 9 -(- 15; secondo Moreau, 10 -|- 15. Capo nudo, muso corto, poco protrattile. Manca il canino posteriore ; è però da notarsi, come fu già detto, che tutti gli 92 L. DI CAPORIACCO esemplari son giovani. 2 canini anteriori seguiti da 7-11 denti in ordine di grandezza decrescente; all'interno ima seconda fila di dentini, quasi invisibili. Orli del preopercolo lisci. Forinole dei raggi delle [ìinne secondo: Cuv. e Valenc, e Giinther : D. IX 12, A. Ili 12. Moreau : D. IX 12-13, A. Ili 12, V. I 5, P. 14, C. 14. mie osservazioni : D. IX 12, A III 12, V. I 5, P. 13, C. 1(3 20 di cui 12 raggi bifidi. I primi 3 raggi duri D. più corti dei seguenti. Pormole delle linee laterale e trasversale, secondo : Moreau : 1. lat. 80 ; . 1. trasv. 4 + 1 -f 21-22. Giinther : >) n 75-80 : " -^ 3 -f 24. mie osservazioni : -^ y. 72-7G : " " 5 -)- 1 -j- 23-26. La 1. lat., rialzata in un primo breve tratto, segue poi il pi'ofìlo dorsale; s'inflette bruscamente alla radice del ped. cedale, su cui prosegue dritta, e termina un j3o' rialzata fra il 5° e il 6" raggio C. bifido, contando dall'alto. 2 3 Ano a 0 — del corpo. Manca papilla genitale. o • Esiste la macchia nera sul preopercolo: manca quella sui primi raggi duri D. Il diametro orbitale è maggiore dello spazio preorbitale nell'esemplare minore; per lo più il rapporto è 1 : 1.25-1 : 1.33, nei i(uattro esemplari più grandi è 1 : 1.5. Quanto al rapporto fra altezza e lunghezza del corpo, e a quelli! fra lunghezza del capo e lunghezza totale, essi sono secondo : Moreau : I.'' rapp. 1 : 4.75-1 : 5.66 : II." rapp. 1 : 4 Giinther : r n 1 : 5 ; " )i 1 : 4 mie osservazioni: ;i " 1 : 5.5-1 : 6 ; in tre esemplari 1 : 5-1 : 5.25 ; II." rapp. 1 : 3.8-1 : 4.5 (1 : 3.5 nell'esemplare mi- nore). La distanza fra le narici sta al diametro orbitale come 1:3; lo spazio interorbitale sta all'orbita come 1 : 1-1 : 1.33. Faccio seguire le solite misurazioni : iS. magg: J 07 19 27 7 5 4 lore Es. minore 18 3 5 1.5 2 1.5 RKVISIONE r)ELLK Sl'KCIE MEDITERRANÉE ECC. Lungliezza totale mm. Altezza del corpo mm. Lunghezza del capo mm. Lunghezza del muso mm. Diametro orbitale orizzontale mm. Diametro orbitale verticale mm. Coris !i Cuvier 1817. Una sola specie di questo genere, Jìilis j)avo C. V. vive nel Mediterraneo; Moi-eau e Cuvier, come fu già detto, riuni- scono anche le Coris sotto il nome di Jnlis. Facciola (7), de- scrive la Julfs paro sotto il nome di T/tahissoma Swains. Tale nome, datato dal 1S39 non può esser usato in luogo di JkÌì's Cuv., che ha la priorità 1817. Corpo allungato più o meno compi-esso ai lati. Muso corto, abbastanza grosso. Denti 8-10 per lato: l'anteriore o i tre an- teriori molto gi'andi. Manca canino posteriore. Capo nudo, orli del preopercolo lisci. Organi ciatiformi sul capo in 5 serie ; una naso-oculo sca- })olare ; una occipito-scapolare, una occipitale (pari), una sot- torbitale, ogni poro della quale manda un prolungamento verso il basso e che si estende anche sullo spazio preorbitale, e una preopercolare coii G pori, ciascuno dei qiiali manda un pro- lungamento all' indietro e in basso. R. Br. 6. Eormola dei raggi delle pinne D. Vili 13, A. Ili 11, V. I 5. P. 14-15, C. 16-23 di cui 12 raggi bitidi, coda forcuta. Linea lat. continua, composta di 26-28 squamme. Manca papilla genitale. Habitat : Mediterraneo, mari ti'opicali. 1. Julia paro Cuvier et Valenciennes 1839. Sinonimia del Gi'inther 1862. Jiilis pavo Steindachner 1868, Giglioli 1880, Moreau 1881, Carus 1893. 94 L. DI CAPORIACCO JuUs turcica Canestrini 1873. Tìialassoma paro Facciola 1916. Lunghezza : 150-200 mm. secondo Moreau e Carus, negli esemplari da me esaminati la lunghezza varia fra 48 e 176 mm. 5 esemplari sono inferiori a 75 mm., e 4 sono superiori a 150. Capo allungato, piuttosto alto, ma non molto compresso ai lati ; coda forcuta. Vertebre: 11 -|- 14 secondo Gilntlier e Carus; 9 -)- 15 se- condo Facciola; nell'esemplare da me sezionato 9 -|- 15. Capo corto, poco grosso, nudo, orli del preopercoìo lisci. Muso corto, poco protrattile. Denti 7-10 per lato tanto nella mascella che nella mandi- bola, l'anteriore o i due anteriori più grossi degli altri. For mole dei raggi delle pinne secondo : Cuvier e Val. : D. Vili 13, A III 11, V. I 5, P. 15, C. 13. Giinther e Carus : D. Vili 13, A. II 11. Moreau : D. Vili 12-13, A. Ili 11-12, V. I 5, P. 15, C. 13-14. Facciola : D. Vili 13, A. Ili 11. mie osservazioni : D. Vili 13 (12), A. Ili 11, V. I 5, P. 14-(15), C. 16-23, di cui 12 raggi bifidi. Il primo raggio duro della A, è piccolissimo, quasi del tutto nascosto nella pelle, anche gli altri sono sottilissimi. Formole della 1. lat. e 1. trasv. secondo: Cuv. e Valenc. : Moreau : Giinther e Carus Steindachner : Facciola : mie osservazioni 1. lat. 30. ,1 n 29-31 1. trasv. 2-3 + 1 -f 10. 30; .1 n 3 + 11. 27-28. 27. 26-28 1. trasv. 3-4 -f 1 -f 10-11. La 1. lafc. segue il profilo dorsale, s'inflette bruscamente alla radice del ped. cedale, ove prosegue dritta, ter- minando sul 6" rao-gio C. bifido, contando dall'alto. 2 3 Ano a — ;— 0 — del corpo. Manca papilla anale. 3 5 Una fascia scura sulla parte distale della D., talora una macchia scara sulla P,. e una macchia nera sulla metà del dorso, nei giovani. REVISIONE I)Er,LE SPECIE MEDITERRANEE ECC. 05 Rapporto fra diametro orbitale e muso protratto 1 : 1 nei giovani, 1 : 2 negli adulti. Quanto al rapporto fra altezza e lunghezza del corpo, e a quello fra lunghezza del capo o lunghezza totale, i l<)ro valori sono eguali secondo gli autori, e sono secondo : Guy. 0 Valenc. : 1:4 Moreau : 1 : 4-1 : 4.5 Giinther e Carus : 1 : 3.33 Steindachner : 1 : 3.2-1 : 3.G mie osservazioni; I." rapp. 1:5 (giovani) -1 : 4.25 (adulti); II." rapp. 1 : 3.75 (giovani)- 1 : 4.5 (adulti). La distanza tra le narici rappresenta il terzo del diametro orbitale orizzontale. Lo spazio interorbitale è eguale al diametro orbitale oriz- zontale nei giovani e ne è un pò* minore negli adulti. Faccio seguire le solite misurazioni : Es. mao-o-iore Es. minore "Oto Lunghezza totale mm. 176 48 Altezza del corpo mm. 40 10 Lunghezza del capo mm. 46 12 Lunghezza del muso mm. 14 3 Diametro orbitale orizzontale mm. 7 3 Diametro orbitale verticale mm. 6 2.5. Jdlis pavo è specie frequente nei nostri mari. Nella Coli. Italiana è rappresentata da 30 esemplari pro- venienti dalle località di: Nizza (2), Napoli (1), Lipari (1), Palermo (2), Messina (21), Catania (3). Habitat : Mediterraneo, Adriatico, coste Europee delPA- tlantico. Genere Novacuìa Cuvier e Valenciennes 1839. Una sola specie di questo genere, Novacnla cidlraht C. V., vive nel Mediterraneo. Facciola (7) e molti autori adoperano il nome Xyrichtìnjs C. V. E diffìcile dire a quale dei due nomi spetti la prece- denza, poiché hanno egual data : ho preferito seguire Giglioli e Giinther, conservando il nome Novacukt, che appare anche su altri autori prelinneani (Rondelet, Gcsner. Willughby). 96 L. DI CAPOKIACCO Corpo poco aUangato, molto alto e compresso : la fronte cade diritta sulla bocca, sicché l'occhio è sopra, non dietro la bocca. Denti su due file; l'anteriore conta 6-12 denti per lato tanto sulla mascella che sulla mandibola. Il dente anteriore o i 2-3 anteriori sono più grandi. Capo nudo o con poche squamme. Orli del preopercolo lisci. Organi ciatiformi in 3 serie : una naso-oculo-scapolare, una preopercolare, ed una sottorbitale, prolungata sullo spazio preor- bitale con 4 piccole serie rivolte in basso. R. Br. G. Formola dei raggi delle f-inne : D. IX 12. A. IH 12, V. I .5, P. 11, C. 151!) di cui 10 raggi sempre bifidi. Linea lat. interrotta all'inizio del peduncolo cedale: conta 20(19) -[- 5-6 squamme. Habitat : mari tropicali, Mediterraneo, Golfo di California, Mar Giallo, Mari dell' Australia e del Capo di Buona Speranza, 1. — Novacula cui Irata Cuvier et Valenciennes 1839. Sinonimia del Glinther 1862. Xì/riclitht/s vocacala Steindachner 1868, Canestrini 1873, Moreau 1881, Carus 1863, Facciola 1916. Novacula cuìtrala- Giglioli 1880. Lunghezza: 150-300 mm. sec. Moreau e Carus; negli esem- plari da me esaminati la lunghezza varia fra 82 e 209 mm. (per lo pi il 100-200). Corpo altissimo , compresso , troncato verticalmente in avanti, sicché il profilo del muso è verticale, occhio piccolo, posto sopra la bocca; muso quasi affatto protrattile; bocca jHCCola. Vertebre, nei due esemplari da me sezionati, 9 -\- 14, come asserisce Facciola, e 9-j- 15: secondo Cuv. e Val., Moreau, Giinther e Carus 9 -|- 16. Capo nudo, solo in un esemplare una fila rudimentale di squamme sulla guancia. Orli del preopercolo lisci. Denti su due file: la prima ha 1-2 canini per lato, seguiti da 5-11 denti minori, la seconda fila è composta di dentini assai piccoli. Formola dei raggi delle pinne, secondo tutti gli autori e secondo le mie osservazioni : IIKVISIONE DELLK SPKCIE ME!>1TKKRANEE ECC. 97 D. IX 12, A. Ill 12, V. 15, p. 11, C. 15-19 di cui 10 raggi bifidi. hi un esemplare P. 10. I 2 primi raggi dm-i 1). assai flessibili. Formolo della linea laterale e trasversale, secondo Cuv. e Valenc : I. lat. 2(;). Moreau : •^ » 20 -\- 8. (Tiiiither e Carus : ìi » 27 ; 1. trasv. 2 -)- 8. Facciola : " ìi 19 -\- 4-6. mie osservazioni: ;i ?i 20 -j- 5-6 (in i\n esemplare 19 -|- 6) ; 1. trasv. o + 1 |- 10 (in un esemplare 3 + 1 -f 11). La linea lat., subito dopo l'inizio, s'alza sulla 4* fila di squamme che poi diventa la terza, corre diritta fino al ped. cedale ove ha un'interruzione di B file orizzontali, mantenen- dosi sulla stessa serie verticale. Sul ped. cedale la 1. later. prosegue diritta. Le squamme sono molto grandi. Ano a ^/j del corpo. Manca papilla genitale. Corpo senza macchie. Rapporto fra diametro orbitale e muso 1 : 2 nei giovani, 1 : 3.2 negli adulti. Quanto al rapporto fra altezza e lunghezza del corpo e a quello fra lunghezza del capo e lunghezza totale, essi sono, secondo : Cuv. e Valenc. : I." rapp. 1 : 3.25; II." rapp. 1 : 4.25-1 : 4.33 Moreau : v n 1 : 3.5-1 : 4 ; ?? v 1 : 3.75-1 : 4.25 mie osservazioni: -^ n 1:4 (giovani) - 1 : 3.33 (adulti); di rado 1 : 3 ; II." rapp. 1 : 4-1 : 4.5. La distanza fra le narici è circa '/^ del diametro orbitale orizzontale. Lo spazio interorbitale è eguale o un po' minore al dia- metro orbitale orizzontale. Faccio seguire le solite misurazioni : Es. maggiore Es. minore Lunghezza totale mm. Altezza del corpo mm. Lunghezza del capo mm. Lunghezza del muso mm. Diametro orbitale orizzontale mm. Diametro orbitale verticale mm. 109 82 89 23 41 11 23 8 7 5 7 4. 98 L. DI CAPORIACCO Novacula cttlirala è specie freijuente nei nostri mai'i. Nella collezione Italiana è rappresentata da 25 esemplari provenienti dalle località di : Taranto (1). Messina (7;, Lipari (6), Castelsardo (o), Palei'rao (3), Catania (2), Siracusa (1), Por- tici (1), Genova (1). Habitat : Mediierraiieo, Adriatico, Atlantico. Sottofamiglia Scarinae. Denti fasi insieme a lamina, denti faringei pavimentati, squamme grandi, dorsale con 8-Ì0 raggi duri. 1. Guancia con 1 serie di squamme, spine D. pungenti, mandibola più lunga della mascella 1 g. Scarìis Forsk. Genere Scanis Forskal 1775. Una sola specie di questo genere, Scntvis cretensis (L.) vive nel Mediterraneo. Corpo ovoidale, grosso. Muso grosso, denti saldati a la- mina. Una tìla di squamme sulla guancia. Orli del preoper- colo lisci. Organi ciatiformi disposti non in serie, ma in 4 zone })0- rifere; una naso-oculo-scapolare formata da un ammasso di molti piccoli pori, una sottorbitale con una quindicina di pori prolungati in canalicoli, che si prosegue con un cumulo di pori nello spazio preorbitale, una preopercolare formata da molti pori, e una seiie occipite-scapolare formata da una squamma mediana, e da una laterale, coperte dalle ramificazioni dei ca- nalicoli . R. Br. 5. Formola dei raggi delle pinne: D. IX 10, A. II 9, Y. I 5, P. 12, C. 15 di cui 11 raggi bifidi. La linea lat. ha canalicoli non semplici ma ramificati, segue il profilo dorsale sulla terza fila di squamme. alla radice del ped. codale s'abbassa sulla quarta fila orizzontale, retrocedendo di una fila verticale. Conta 24-2(j squamme. Habitat : Mediterraneo, Atlantico tropicale. 1. — Scarns creleiisis (Linneo 1758). Sinonimia del Giintber I8r)2. Scarns crelensis Steindachner 1868. Canesti'ini 1873, Gi- glioli 1880, Carus 1893. Moreau (12) e Cuvier (4) non nominano questa specie come UEVISIONK DKLLE SPECIE MEDITERRANEE ECC. 99 vivente sulle coste Francesi, beuchè Cai-us asserisca che fu presa a Nizza. Lunghezza 180-300 mni. secondo Carus : negli esemplari (la me esaminati la lunghezza varia da 92 a 304 nini. 2 esem- [ilari non raggiungono i 100 min., e 5 superano i 200. Corpo ovoidale, tozzo. Vertebre, nell'esemplare da me se- zionato, 10 -j- 15 ; secondo Cuv. e Yalenc. 13 + 14 ; sec. Giin- ther 11 4- 14. Capo gl'osso, muso poco protrattile, denti saldati a lamina. Una Illa di squamme sulla guancia, alta più dell'orbita. Orli del preopercolo lisci. Formole dei raggi delle jjinne secondo : Cuv. e Valenc, Giiniher e Carus: D. IX 10, A. II 8. Steindachner : D. IX 10, A. II 9. mie osservazioni : D. IX 10, A. II 9, V. I 5, P. 12, C. 15 di cui 11 bifidi. Eaggi duri flessibili, circondati dalla [ielle. Formole delle linee laterale e trasversale secondo : Cuv. e Valenc. ; 1. lai. 25 ; 1. trasv. 8. Gtinther e Carus : n " 21-23. Steindachner: ;i n 2(5; 1. trasv. 1 '/.> -h 1 -f *J- mie osservazioni : ;i » 18-20 -\- 5-6 ; 1. trasv. 1 '/., -[- 1 -(- 7. La linea lat. è composta di squamme con canalicolo rami- ficato : vi sono almeno 3 rami. La linea lat. è interrotta alla radice del ped. codale, passa dalla 3*^ alla 4'^ fila orizzontale di squamme, retrocedendo di una serie verticale. Squamme grandi. Ano a metà del corpo o poco prima. Manca papilla geni- tale. Mancano macchie nere. Rapporto fra diametro orbitale e muso pi-oti-atfo 1:1.3 nei giovani, 1 : 2 negli adulti. Quanto al rapporto fra altezza e lunghezza del corpo e a quello fra lunghezza del capo e lunghezza totale, essi sono, secondo : Cuv. e Valenc : I." rapp. 1 : 3,2 : TI.*' rapp. 1 : 3.»;6 Steindachner : ?i ;i 1 : 3.15-1 : 5.5; » n 1 : 3.75-1 : 3.85 mie osservazioni : ;i ti 1 : 3.33-1 : 4 ; n r. 1 : 3.75-1 : 4.2, La distanza fra le due narici è contenuta 3 ' . -4 volte nel Es. maggiore I lis. minore 304 92 84 25 79 23 34 6 14 6 13 5 100 L. DI CAPORIACCO diametro orbitale orizzontale. La narice anteriore ha forma di tubolo frangiato. Spazio interorbitale eguale al diametro orbitale orizzontale nei giovani : piìi piccolo negli adulti. Faccio seguire le solite misurazioni : Lunghezza totale mm. Altezza del corpo mm. Lunghezza del capo mm. Lunghezza del muso mm. Diametro orbitale orizzontale mm. Diametro orbitale verticale mm. Scants creleiìsis è specie rai-a nei nostri mari. Nella coli. Italiana è rappresentata da 9 individui prove- nienti dalle località di : Messina (4), Catania (2), Siracusa (1), e Malta (2). Habitat : Mediterraneo e Atlantico tropicale. Terminato cosi questo studio sui Labridae mi resta an- cora da compiere il gradito dovere di esprimere la mia grati- tudine al Professor Angelo Senna, Dii-ettore dell'Istituto di Zoologia dei Vertebrati di Firenze, il quale mi permise di esaminare la preziosa collezione Italiana Giglioli, e il quale, durante tutto il lavoro, mi fu largo di consiglio e di aiuto. I-! I B L 1 0 G R A F I A CITATA • (Ij Bellotti C, Appunti sìiW opera del Morenu « Hist. Nat. des l^oissons de la France ». Milano, 1890. ^ (2) Carus J. V., Prodromus Fanner riìediterranea:. Stuttgart, 1893. ' (3) Cocco A.. Indice ittiolor/ico dd mare di Messina. Palermo, 1886. • (4) CuviER ET Valencie.vnes. Hisioire Natnrelle des Poissons, Voi. XIII et XI V. Paris 1839. (5) DE Demidoff a.. Voyages dans la Russie meridionale et la Crl- mée. Paris 1840. * (6) F'ACCior.À L., Un nuovo Crenilabro del mar di Messina. Natu- ralista Siciliano. Messina, 1888. REVISIONE DKLLK SPECIE MEDITERRANEE ECC. 101 — (7) Facciola L., / Labi-oidi del ììht di Messina. Moiiit. Zool. Ita- liano XXVIl 7. Firoii/.o, l'JlC), ' (8) (ìi(;i,i. •(20) Stkindach.ner F.. Ic/tt/i;/nloiiisc/a_'ì- Beric/tt aber cine nacli Spa- nien mal Poi'tui/al inìt/'moauneìie Reise. A. d. L\ll Hd. d. Sit/h. d. K. Akad d. Wisseuseh I. Abt. Aprilhefi, Wien 1868. Fircii:c, d'tir Istilìito di Zj'iIo'Jìu dei W'rluUrali, Norcudrre l'J-jo. Carlo Perrier STUDIO CRISTALLOGRAFICO DI ALCUNI PIRIDAZINONI {') Il Doit. L. Mangioli descrisse nella Gazzetta Chimica (^) alcuni nuovi /j/rifUizùio/n', (( Jhetotetraidropiridazine) parecchi dei quali, suscettibili di presentarsi in cristalli ben coìifonnati, vennero, a mezzo del Prof. Zambonini, affidati a me per lo studio cristallografico, e di ciò entrambi vivamente ringrazio. Già Fischer (•') e, più tardi Fittig (*), avevano potuto con- statare, che per azione del calore sugli idrazoui dei ;'- cheto- acidi, si ottengono, per eliminazione di una molecola d'acqua, dei prodotti indicati dapprima sotto il nome di anidridi, che debbono venire considerati come derivanti dalla 'piridazina CH =- CH — N I 11 CH = CH — N Questi composti, noti specialmente sotto il nome di pi ri- dazi noni, prendono origine secondo la reazione seguente: R (Ar) m R (Ar) I I H,C — C N H.,C- C=:^N(2) 'I i -H.O -| I HC — CO -OHH- N — Ar ^ H.,C — CO N — Ar (1) (1) Lavoro eseguito neU' Istituto lii Mineralogia tlella 11. Uni\'ersit;i di 'l'orino diretto dal Prof. F. Zaniboniui. (2) L. MuNGiOLi — Si(> alcuni imooi piridaxìnoii/ — Gazz eliimica italiana 45 (1915) 209. (3) E. Fischer — Liebis' s Ann. d. Ch. 256' (1SS6) M7. ('!) FlTTlG — Id. id. 290 (ISyS) 16. STUDIO CRISTA!, I,0(;llAKI(;() DI ALCUNI PlKIDAZINONl 103 ed in base ad essa, [)arteiido dai vari arilidrazoui dell'acido leviiliiiico (acido /i^-acetilpropionico (JH.,-C0-CH.,-(JH2-00 OH) e dall'acido /^benzoil-propionico C,, H,-CO-CH._,-CH.,-CO OH, ot- tenne Mungioli i corrispondenti pii'idazinoni. I composti da me presi in esame furono i seguenti : 1) .Fenil-3-metil-piridazinone. 2) o-Tolil-3-uieti I-pi ri dazi none. 3) as-m-X ili l-3-me( il -pi ridazi none. 4) o-Tolil-3-t'enil-p ir i dazinone. 5) as-m-Xilil-3-fenil-piridazinone. G) p-Tolil-3-fenil-pi ridazinone. 7) Pseudo-cumil-3-fenil-piridazinone. I) Fenil-3-metil-piridazinone. CH., I UH., — 0 -^ N OH., - CO - N-C, Hj Sistema cristallino: monoclino, classe prismatica a : b : e == 1,3068 : 1 : 0,8081 fj =. 109" 29' Forme ossei'vate : a ;100Ì ; (• ;001; ; /n Combinazioni : 1) a, e, Hi, p. (Fi.g. 1). 2) a, e, m, p, ]). (Fig. Questo composto si pre- senta in cristalli incoloi-i, a facce per lo più ben piane e lucenti, e venne ottenuto dal Mungioli riscalilando a 170" il feiiilidrazone dell'acido le- vulinico. I cristalli che mi erano stati forniti e che erano stati ottenuti dall'alcool, si pre- sentavano, come già somma- riamente li aveva descritti Fischer (l. e), tabulari se- llo; ; ;/ ;0ll; ; 'p ;ili] . 2). 104 e. l'ERHIER condo ;100] (fig. 1) e presso a poco con eguale sviluppo secondo gli assi // e z ; in generale hanno notevoli dimensioni, potendo in queste due direzioni raggiungere la lunghezza di 10 mm. e mra. 11,5 di spessore. I cristalli, invece, che si ottengono per lento svaporamento della soluzione eterea della sostanza, mostrano un aspetto com- pletamente diverso dal precedente, tanto da non essere più, a prima vista, riconoscibili come appartenenti alla medesima so- stanza, presentandosi con habitus prismatico, alquanto allun- gati secondo l'asse z, hanno sempre faccette molto lucenti e piane, assai migliori che nel caso precedente, si da permettere ottime misure, e possiedono inolire dimensioni variabilissime, raggiungendo talora 8-9 mm. di lunghezza e 5-6 di spessore fig. 2). 11 pinacoide {100} venne trovato co- stantemente presente in tutti i cristalli esa- minati ; assai sviluppato nei cristalli del primo tipo e con dimensioni molto più ri- dotte nel tipo secondo, dove, però, dà mi- gliori immagini. Nei cristalli tabulai'i, poi, le facce di questa forma sono, in gene- rale, piane e regolarmente conformate solo ai bordi, mentre nella parte centrale [n'e- sentano delle cavità a forma di piramide a base quasi quadrata con i lati di questa base paralleli rispettivamente agli spigoli [001] e [010]. Pure costantemente presente e con belle e lucenti faccette è il piracoide |001|, mentre [010) compare solo nei cri- stalli del 2" tipo. Dei prismi, |110; non manca mai e cosi dicasi di llll), ma, mentre il primo nei cristalli dei due tipi ha belle facce, che permettono ottime misure, il secondo si presentò con facce splendenti solo in quelli del secondo tipo, essendo nel primo bruttissime, corrose e molto piccole. Assai belle facce presenta pure il prisma (01 1| che non venne mai riscontrato nei cristalli ad JiabilUH tabulare. Nella tabella seguente sono riportati i valori angolari mi- surati e quelli calcolati con le costanti sopra riportate. CRISTALLOGRAFICO DI ALCUNI l'IRIDAZINONI 105 Spigoli misurati Limiti (Ielle misure »<5 — Medie Valori calcolati 23 6 (110) (100) 50"54' — 50"58' 50" 5G' * — (COI) (Oli) 37 13 — 37 21 11 37 18 "!■■ — (001; (110) 77 42 — 77 57 17 77 52 ■•/: — (100) : (010) 89 ÒG — 90 1 14 89 58 90" 0' + 2- (001) (010) 89 57 - 90 1 4 89 58 90 0 + ^ (001) (111) 50 21 — 50 35 5 50 29 50 24 — 5 (ili) (III) 75 33 - 75 39 5 75 35 75 27 - 8 (100) (001) 70 5 — 70 44 9 70 29 70 31 + 2 (110) (111) 51 30 - 51 56 4 51 43 51 44 + 1 [ (100) (111) — — 62 5 — Al microscopio i cristalli, appoggiati sopra una faccia di l'IOO;, presentano, a nicols incrociati ed in luce parallela, estin- zione parallela rispetto agli spigoli |010] e fOOl] ; in luce con- vergente si vede uscire, poco inclinata rispetto alla normale, la bisettrice di un gi-ande angolo degli assi ottici; il piano degli assi ottici risulta, poi, normale al piano di simmetria. Questi cristalli possiedono sfaldatura abbastanza facile e piana secondo |100|. La densità dei cristalli di questa sostanza misurata col metodo dei liquidi pesanti (soluzione di Solfato di Cadmio) e la bilancia di Westphal è 1,252 a 15° : siccome il suo peso molecolare è 188.11 il suo volume molecolare è 150.3. Dato il diverso aspetto dei cristalli ottenuti dai due sol- venti, e più ancora per i confronti che si possono fare con gli altri piridazinoiii esaminati cristallograficamente, i quali, come ^i vedrà in seguito, hanno l'angolo (S molto poco diverso 106 <;. PERKIER da 90" 0 sono addirittura romlnci, è possibile dare a questa sostanza un'altra orientazione, nella (|u;ile i nuovi simboli sa- rebbero quelli indicati dal seguente specchietto : n r ììi il P 00 1 ;ooi| ;iiO| ioli; ITU', (1"" orientazione 00! ;io2| Ilio; 11221 11221 (2^^ id. Le costanti ci'istallogratiche verrebbero allora ad essere a : b : e -- 1,2324 : 1 : 0,8081 ji = 91" 29' Questa orientazione pei' altro appare subito alquanto arti- ficiosa, perchè, di fi'onte ad un relativamente miglior valore di /■;, si ha lo svantaggio di complicare simboli che sono invece semplicissimi, né, d'altra parte, le variazioni dei parametri topici, come si vedrà in seguito, sono tali da permettere di stabilire nuove migliori relazioni morl'otropiche con gli altri composti, rispetto a quelle permesse dagli altri parametri. II) u-Tolil-3-metil-piridazinone. I UH., - C = N I ' I CH,^ - CO - N - C,. H^ - CH3 (1) ' (-') . Sistema cristallino: Rombico; classe b i [> ira m i d a 1 e a : b : e = 1,1197 : 1 : 1,0095 Forme osservate b (010; ; a (lOO; ; m ;110; ; n. |10l; ; p \()\\\ ; d [ÌU] . Combinazioni : 1) m, Ih (fig- 3). 2) a, ??i, 0, p. ?>) «, IH, lì, p, d, (hg. 4'i. 4) h, a, ni, Ji, p, d. STUDIO CllISTAr,L()GKAKICO DI ALCUNI PIUIDAZINOM 10- I oristalli. che si ottengono por lenta evaporazione della soluzione eterea, hanno luihiUcs j)risinatico, sono alquanto tozzi, essendo solamente assai jdoco alluni^ati secondo l'asse verticale, nella quale direzione possono raggiungei-e la lunghezza di 2-3 rani., mentre in spessore arrivano tino ad un paio di mm. Delle combinazioni, le più frequenti sono la 2) e la 3j ; rarissima è la 4) che venne ossei'vata una volta sola ; la i] \enne trovata solo nei cristalli originali, quali mi erano slati t'orniti e che vennero ottenuti per ratfreddamento di soluzioni calde di alcool acquoso. ì" Fi--. 1 Il pinacoide |100j è quasi sempre presente, e compare con l'acce per lo più abbastanza larghe, che raramente, però, danno buoni riflessi, essendo sempre alquanto corrose ; (010{ è stato osservato una volta sola e con un' unica faccia, che permise, tuttavia, delle discrete misure. Dei prismi, lOll), costantemente presente, è quello che compare sempre con le facce più sviluppate, però non essendo esse mai né molto lucenti né molto piane, non danno buone immagini. I due prismi [lOl] e |110| erano presenti quasi sempre con facce aventi presso a poco eguale sviluppo, le quali, seb- bene molto })iù piccole di quelle di 1011|, davano riflessi ab- bastanza buoni e nitidi, permettenti discrete misure. 108 e. PERKIER La forma |lllì non è infrequente, ma, per lo pi», compare solo con facce esilissime, generalmente appena visibili a lente abbassata, e, ad ogni modo, sempre corrose, di guisa che la sua misura dovette sempre venire eseguita a bagliore. La seguente tabella contiene i valori angolari misurati e quelli calcolati con le costanti sopra riportate. (101) : (100) j 47"48' (110) : (100) ì 48 12 (101) : (101) (101) : (Oli) (Oli): (110) (100): (IH) (010) : (110) 90 2 - 58 9 - 57 57 — 55« - 41 "38' - 48 29 90 35 58 40 58 13 60" 4r48' 12 1 Medie 47«58' 13 48 1(3 13 90 27 14 58 22 !l7 58 3 4 57" '/._, 2 1 41° 43' Val ori calcolati ir * 90' 36' 58 30 57 58 57 37 41 44 -i- 0"9' 4 08 - 0 5 + 0°1' La densità dei cristalli di questa sostanza determinata col metodo dei liquidi pesanti è 1,186, ed essendo il suo jìcso molecolare 202,13 si calcola per il suo volume molecolare 170,4. Al microscopio i cristalli, appoggiati sopra una faccia di (Oli), ed osservati in luce parallela ed a nicols incrociati, mo- strano estinzione rigorosamente parallela all'asse della x, pog- giati sopra una faccia di |100| mostrano estinzione parallela alle diagonali. Su questa stessa faccia a nicols incrociati e luce conver- gente non si vede alcuna figura di interferenza, mentre sulle facce di ,'01 1| si vede un asse ottico inclinato verso l'orlo del campo; piano degli assi ottici risulta quindi essere |100j. Per quanto riguarda la classe cui questa sostanza appar- tiene, non posso dire alcunché di sicuro. Io ho fatto numerosi tentativi per ottenere sulle facce di JOIIÌ e di {lOOj le figure di corrosione, impiegando come solvente l'etere, l'alcool ac- quoso, ma non ottenni mai delle figure ben nette, onde non STUDIO CKISTALI-OGKAFlCi) DI ALCUNI l'IKlDAZlNOM If)'.) in' è possibile asserire con sicurezza se essa appartenga alla classe l)i[)iraiin(1ale o[)])nre alla bisfenoidica, in f'avoi-e della quale starebbe il l'atto che la |lllt venne sempre rinvenuta con la sola coppia di facce (IH) e (111). Ili) t/.s ;/<-xilil-3-metil-piridazinone. CH., CH, C N CH„ _ CO — N - C, H/^H, (1 OH., (o Sistema ciùstallino : monocline; classe prismatica a:h: e = 1,049(> : 1 : 1,26(31 /■; = 96" 10' Forme osservate : a 1100; ; m ; 1101 ; 'f ;0111 . Venne osservata sempre una sola combinazione, costituita dalla contemporanea presenza di tutte e tre le forme surrife- rite (Fig. 5). Anche questa sostanza venne ricristallizzata per lenta eva- porazione della soluzione eterea: i cristallini ottenuti, abba- no e. PKRRIKK stanza grossi e, talvolta, assai limpidi , avevano un aspetto prismatico un po' tozzo. Il pinacoide jlOOi è sempre molto ben sviluppato, talora presenta, però, delle cavità a forma di tronco di piramide ; molto ben sviluppato è pure il i)risma jOllI ed i ritiessi che si ottengono dalle facce di queste due forme sono abbastanza buoni, viceversa le facete di [llOj, sempre assai poco svilup- pate, danno riflessi assai meno netti. I valori angolari calcolati con le costanti sopra riferite e quelli misurati sono contenuti nella tabella seguente : Spigoli misurati Limiti delle misure 9 o = 9 Medie Valori calcolati Diff. Cale. -Mis. (Oli) : (100) 86" 2' — SGnCi' 86" 8' * — (Oli) : (Oli) 76 50 — 77 3 9 76 57 V — (110) : (100) 46 1 _ 4(3 27 12 46 13 * — (110) : (Oli) 58 36 — 5S 55 7 58 41 58 47 + 0"6' (HO) : (Oli] 52 1 1 — 52 25 7 52 21 52 18 -03 La densità dei ci-istalli di questa sostanza, determinata col solito metodo dei liquidi pesanti, è 1,175 a 15", ed essendo il suo peso molecolare 216,14, il suo volume molecolare risulta essere 183,9. Esaminati al microscopio questi cristalli, se poggiati sopra una faccia di {0()1| ed osservati a nicols incrociati ed in luce parallela presentano estinzione [)arallela allo spigolo [(001):(011)]; in luce convergente si vede uscire una bisettrice inclinata ri- spetto alla normale alla faccia; il piano degli assi ottici risulta normale al piano di siuimetria. Se i cristalli poggiano invece sopra una faccia di {Olii si nota estinzione inclinata con angolo d'estinzione di circa 17" con l'asse x. STUDIO CHISTALLOGKAKICO 1)1 AF-CUNl l'IKIDAZlNOM IVj o-Tolil-3-fenil-piridazinone. 11 CH., - C CH.. - CO N N a H, -- CH,, Sistema orishiUiiio : raonoclino; classe: prismatica a:l, : e -= 0,3(301 : 1 : 0,2403 (j = 92" 40'. Forme osservate : b 1010, 0 IlOlì, [llOi (.XV.,, // ,290, p ;i2l;, q ;Oli;. Combinazioni notate : 1) b, in, p. 2) h, m, u, q. 3) h, 0, ìH, il, p, q, (fig. G). La sostanza, cristallizzata per lenta evapo- razione (Iella soluzione eterea, si presenta in cristalli incolori, spesso assai limpidi, costante- mente tabulari secondo [010] e molto allungati secondo l' asse verticale ; la loro gratidezza è abbastanza variabile, superando talvolta anche il centimetro in lunghezza ed avendo circa 1-1,5 mm. di spessore. Essi sono, ])0Ì, terminati costantemente ad una sola estremità, riunendosi sempre in ciuffi durante la loro cristallizzazione. I numerosi cristalli esaminati fui'ono quasi sempre riconosciuti come geminati di contatto secondo la comune legge : asse di geminazione la normale a [lOO,' : in questi si notano sempre le forme corrispondenti alla combinazione 1) ; talvolta, però, hanno l'aspetto di un individuo unico, presentando in tal caso le forme corri- spondenti al tipo 2); però le due metà del cri- stallo sono separate da una laminetta di geminazione, come si può osservare assai bene al microscopio in luce polarizzata, e che in generale è relativamente larga verso la base e va notevolmente restringendosi verso T estremità, libera tanto che Fi; 112 e. PERKIER sulle facce di jOllj non si riesce ad osservare nettamente un angolo rientrante. Più rari sono i cristalli ad individuo realmente unico ed in tal caso presentano le torme corrispondenti alle combina- zioni 1) e 3). Di questi ultimi ne venne rinvenuto uno solo. Il pinacoide JOIO' è sempre molto sviluppato, però le sue l'acce sono costantemente incurvate, tendendo ad avvicinarsi verso 1' estremità terminata del cristallo, die viene, quindi, ad assumere l'aspetto di un cuneo, talora tronco, talaltra invece molto aguzzo; venne inoltre osservato in un cristallo geminato che le facce di questo pinacoide erano nei due individui so- stituite da due facce vicinali che facevano ciascuna un angolo di circa 2'' colla posizione vei-a di 1010). Il pinacoide [101} non è molto frequente e sempre con facce assai strette, ma da di- screte misure. Dei prismi i più sviluppati sono naturalmente |110| e |290ì che si presentano sempre con belle e buone faccette, che per- mettono ottime misure; in generale però sono sviluppati solo secondo una coppia di facce parallele, mancando od essendo ridottissime le altre due ; il secondo di essi però manca in molti cristalli; meno sviluppati sono poi [Oli] e [121] ; i ri- flessi che si ottengono permettono ad ogni modo delle misure soddisfacenti. Nella seguente tabella sono riportati i valori angolari mi- surati e quelli calcolati con le costanti sopra riferite. Spigoli misurati Limiti delle misure a; p ^ l'i 8 Medie Valori calcolati Diff. Cal.-Mis. (010) : (110) 70" 8' _ 70"24' 70" 13' * _ (OH) : (Oli) 26 56 — 27 6 9 27 0 — (110): (Oli) 91 58 _ 92 14 9 92 5 % — 1 (121) : (010) 68 31 - 68 48 7 68 37 68" 39' + 2' (121) : (110) 67 18 — 67 26 7 67 20 67 16 — 4 (101) : (010) 89 58—90 1 7 89 59 90 0 -f 1 (101) : (110) 56 42 - 56 46 2 56 44 56 50 + 6 (101): (Oli) 35° 32' 1 35 32 35 16 — 16 (290) : (010) 31 31 — 31 32 2 31 32 31 43 + 11 1 STUDIO CRISTALLOfUlAFIC'O DI ALCUNI riKIDAZINONI 113 La densità dei cristalli di questa sostanza determinata (ton il metodo dei liquidi pesanti è 1,247 a 15" ed essendo il suo peso molecolare 2G4,I0 si calcola ])er il suo volume molecolare 211,8. Al microscopio i cristalli appoggiati sopra una faccia di ;010j ed ossei'vaii a nicols inci"ociati e luce parallela, lasciano riconoscere che una direzione di massima estinzione fa con l'asse verticale un angolo di 25" nell'angolo ottuso />' ; in lu(;e convergente lasciano vedere V emergenza di una bisettrice di un erande anirolo deeli assi ottici. Uno sguardo alle costante cristallografiche lascia tosto vedere come questa sostanza, nel suo assetto cristallino, si scosti notevolmente dalle altre, eccettuato nel valore di /!. Fermo restando, però, questo valore, si può avere un migliore accordo con le altre precedentemente esaminate, variando l'o- rientazione nel modo indicato dal seguente specchietto. b 0 VI )l p q fOlO! ; [lOli ; ;11U| ; ;21)0; ; [1211 ; ;011ì JOIOÌ ; (1011 : r-^JOj ; |230; ; 1323| ; [013Ì Vengono, cioè, triplicati i parametri ^/ e e e le costanti ci'istallografiche, allora, diventano : a : b : e =- 1,0803 : 1 : 0,7209 Come si vede, anche qui, e più ancora che nel caso del fenil-o-metil-piridazinone, si va incontro ad una notevole com- plicazione dei simboli, eccettuato per la forma ì> ; si ha per altro il vantaggio che in questa nuova orientazione i parametri ctistallografici si avvicinano molto a quelli del susseguente composto, e permettono, quindi, di vedere meglio le relazioni clie passano tra di essi. Non parmi inutile, poi, di osservare, che la possibilità di moltij)licazione dei parametri per numeri interi, con conse- guente complicazione dei simboli, non appare più così ingiu- stificata come prima, essendo oramai noti dei casi, nei quali, per la costituzione del parallelepipedo fondamentale del reticolo cristallino, entrano a far parte due o più molecole. 8 J 14 D. PERKIER V) Gr.s-m-xilil-3-fenil-piridazinone. CH„ CH., C = N I (I) bhlg (O Sistema cristallino: rombico; classe: bipiramitlale. a:h : e =^ 1,0238 : 1 : 0,7853 Forme osservate : a (lOOÌ ; w Ilio; ; u |120i ; o [lOlJ ; p (203; Combinazioni osservate : 1) a, m, 0, p, (lig. 7). 2) a, m, n, o, p, (fig. 8). La sostanza fornitami e che era sfata ottenuta per riscal- damento dell' as-m-xililidrazone dell "acido /j-benzoilpropionico, venne ricristallizzata dall'etere; si ottennero, così, per lento svaporamento della soluzione dei cristalli incolori e, spesso, assai limpidi. Essi si presentano con due aspetti completamente diversi; una corrispondente ai cristalli che si separano all' inizio della cristallizzazione, tabulare secon- do [100) e, per lo più, legger- mente allungato secondo l'asse r. (fig. 7), l'altro, invece, pri- smatico, e corrispondente ai cristalli che si separano più tardi; questi ultimi sono, poi, anche più grandi, potendo raggiungere una lunghezza di un paio di mm. nelle tre direzioni. STUDIO CRISTALLOGRAFICO DI ALCUNI PIRIDAZINONI 115 Il pinacoide {100| è sempre presente con facce assai ben lucenti e piane, la sua estensione è, però, molto ridotta, nei cristalli del secondo tipo, dove, invece, prevalgono, per lo più armonicamente sviluppati, i quattro prismi (HO) |2()3| |101| ;1201, che posseggono facce ben tei-se e piane. Nella seguente tabella sono riportati i valori angolari mi- surati e quelli calcolati con le costanti sopra riportate. Spigoli misurati Limiti delle misure O = 1' Medie Valori calcolati ilc.-Mis. 18 o (100) : (101) 52"25'— 52"37' 52" 31' 52" 31' 0' (100) : (208) 62 36 G2 58 18 62 55 * (100) : rilO) 45 38 — 45 51 17 45 407, * — (100) : (120; 63 52 — 64 3 15 64 0 63 58 2' (110) : (101) 64 43 — 64 57 7 64 53 64 50 - 3 (203) : (110) 1 71 20 - 71 32 9 71 29 71 27 2 La densità dei cristalli di questa sostanza determinata col solito metodo è 1,193 a 15" ed essendo il suo peso molecolare 278,16 il suo volume molecolare risulta essere 233,2. Al microscopio i cristalli appoggiati sopra una faccia di {100- ed a nicols incrociati e luce parallela presentano estin- zione parallela agli spigoli ; in luce convergente si vede uscire da questa faccia la bisettrice di un grande aiigolo degli assi ottici, il cui piano risulta coincidere col piano a) z. * Dei sette piridazinoni posti a mia disposizione solo cinque poterono essere ottenuti in cristalli misurabili, che, per gli altri due, i tentativi fatti impiegando solventi diversi, rimasero sempre infruttuosi, mentre sarebbe stato assai interessante ed istruttivo il vedere, sia le variazioni prodotte dall' introduzione del radicale pseudo-cumile, come quelle prodotte dal radicale p-tolile in confronto dell' o-tolile. 116 e, PERKIER Comunque, se noi diamo uno sguardo alla struttura cri- stallina delle sostanze studiate, si vede subito come esse siano tutte rombiche oppure monocline, ma con /j non molto diverso da 90" eccezione fatta per il fenil-3-metil-piridazinone in cui ji è 70" 31'; questa però, può essere pure avvicinata ad una sostanza pseudo-rombica, se si adotta la seconda orientazione cui venne accennato nel descrivere i cristalli di questa so- stanza. Per quanto si riferisce ad analogie angolari che si riscon- trano nelle zone principali, queste si possono vedere facilmente nella seguente tabella, dove, quando per una stessa sostanza vennero dati due valori angolari, il primo si riferisce a quello che si deduce in base all'orientazione adottata, l'altro si ri- ferisce a quello che avrebbe in base alla seconda orientazione discussa ; inoltre i valori segnati con asterisco sono puramente teorici non essendosi mai rinvenuti nei cristalli le facce cor- rispodenti. I 1 II I III fpnil-3-inetil- o tolil :Vinetil ns-ni-xilil-: pirìda/.izone jjir. i inetil-pir. 50" 56' (3 00): (110),^ .^ (100) :(101) (001): (Oli) (100): (001) S *44 43 ì *55 43 ^ 37 18 / *38 50 ^ 70 31 / -^88 31 ( 1,3068 ] 1,2324 0,8081 1,0095 IV 0 tolil-3-fenil- \ as-ni xilil-3- I)ir. feiiìl-pir. i i 19" 47' 48" 1G' 46"13' ;|,^^ ^^ *42 2 1 *46 41 i =*=54 26 45 18 ' 38 28 90 0 83 47 1,1197 , 1,0496 ^ 13 30 / 35 46 87 20 1,2661 ^ 0,3601 ( 1,0803 0,2403 0,7209 45» 41' 52 31 *51 51 90 0 1,0238 0.7853 STUDIO CRISTALLOGRAFICO D! ALCUNI PIRIDAZINONI 117 Ksaniinando i tre raetilpiridazinoni 1, II, III, si vede su- bito come la sostituzione del fenile con Po- totile e l'as-m- xilile produce una regolare e successiva diminuzione di a ed un aumento non meno l'egolare di e ih = 1). Si può anzi os- servare die la differenza tra I e II è molto più considerevole di quella })er i valori di II e III (0,1127 e 0,0701 rispettiva- mente prendendo per I l'orientazione seconda; oppjure 0,1871 e 0,0701 qualora per I «i accetti la prima orientazione pro- posta). Pili forti sono le variazioni di r: si ha infatti per I-II una differenza di 0,2014 e per II III una di 0,2566. Se si esaminano invece i composti IV e V osserviamo che anche nei fenil derivati il valore di a diminuisce col crescere della massa del ij;ruppo sostituente, mentre il valore di e cresce; le ditfei-enze, rispettivamente • — 0,0565, e 0,0644, sono per (/ e per e assai meno cospicue, che nel caso precedente. Interessante è poi il fatto risultante dal confronto di il con III e di lY con ^^ che, analogamente a quanto fu già osservato in altri casi, l'azione del gn;ppo fenile è assai più forte, meno facilmente influenzabile di quella del metile. Se ci facciamo ora ad esaminare l'effetto della sostituzione del metile col fenile nelle co])pie di piridazinoni II-IV e III-V vediamo ancora una volta un'elegantissima conferma del fatto che l'azione morfotropica di un gruppo sostituente varia col variare della molecola nella ([uale esso viene introdotto. In- fatti confrontando II con IV si vede che la sostituzione del fenile al metile produce una diminuzione della simmetria, mentre nel caso dei composti III-V vi provoca un aumento. Per a e per e si nota che per effetto di questa sostituzione si ha una continua diminuzione dei loro valori, variazione però che è assai più forte per e che non per a ; infatti le diffe- renze per a nei due gruppi II-IV e III-V sono rispettivamente 0,0394 e 0,0258 mentre per e esse diventano 0/2886 e 0,4808. Poste così in evidenza le analogie cristallografiche che si verificano nei gruppi corrispondenti di pii-idazinoni, vediamo ora se la presenza del nucleo centrale delle chetotetraidropi- ridazine : H,^ C ~ C = N I I H,,C — CO-N — 118 e. PERRIER determini in tutte queste sostanze la presenza di qualche ca- rattere comune. Prima di tutto si osserverà che tutte queste sostanze cri- stallizzano nel sistema rombico oppure nel monoclino; è curioso che ciascuno, come risulta dai valori angolari e dai rap|)orti parametrici, si avvicini, dal punto di vista geometrico, al si- stema immediatamente piìi ricco in simmetria. Fatto, del resto questo puramente formale, che, almeno per le rombiche, onde poter stabilii-e i confronti, sono necessari scambi di assi, che celerebbero altre analogie assai più importanti, quali quelle precedentemente osservate e quelle deducibili dai parametri topici riuniti nella seguente tabella X V 6J 180—/^ I \ 6,959 ^ 5,325 ^ 4,304 ( 70" 31' ( 6,561 ' 5,324 / 4,303 f 88-31 II 5.960 5,282 5,532 90 0 -fin 5,440 5,183 6,562 83 47 IV ^ 4,855 ^ 13,481 S 3/240 ^ 87 20 \ 7,002 ) 6,002 / 4,672 '[ id. + v 6,777 6,619 5,198 90" 0 È facile tuttavia constatare come l'esame in blocco dei vari composti non lasci riconoscere l'esistenza tra di loro di ben precise analogie, eccezion fatta, forse, del parametro ip che si mantiene abbastanza vicino in tutte, specialmente se nella V si scambiano tra di loro \p ed oj, onde anche qui è più conve- niente esaminarle a gruppi, non trascurando pei'ò di notare un fatto, che non mi pare privo di interesse, che cioè 1' influ- enza del gruppo centrale sia assai meno importante di quello del metile e del fenile. Esaminando i tre primi composti si osserva come l'azione dei gruppi sostituenti non abbia quasi azione sopra ?/^, che si mantiene sensibilmente eguale in tutti, o tutt' al più subisce una lieve continua diminuzione col crescere della complessità del gruppo sostituente, diminuzione che si verifica pure, sebbene in misura assai più forte, per ;^, mentre per oj si ha un con- tinuo aumento, analogamente a quanto si osservò nei parametri cristallografici. Ma se in questo gruppo l'esame dei para- STUDIO CKIST.\I.I.«)GHAl''JCO DI ALCUNI TIUlDAZINuM 119 metri topici lascia scorgere delie relazioni meglio, forse, di quanto la permettessero le semplici costanti cristallografiche, decisamente l'opposto succede nell'esame dei composti IV e V, dove, infatti, si era potuto osservai-e che a e e conserva- vano sostanzialmente lo stesso valore. Inoltre si potrebbe os- servare che mentre il gruppo sostituente più complesso pro- duceva in II e III un forte aumento di ;/, ed una diminuzione, sebbene piccola di ìp ed oj, nel caso di IV e V si ha all'op- posto per X una piccola diminuzione ed un forte aumento per (/' ed 0). Tuttavia esaminando bene questi parametri topici, si riesce ancora a scoprire una qualche analogia fra questi e quelli di II e III, eccezione fatta per i valori di (/') ^'l^e non solo diversificano notevolmente, ma, anche ammettendo per IV la 2'^ orientazione, tendono invece ad aumentare anziché a di- minuire. Infatti y ^d o diminuiscono ed aumentano rispetti- vamente i loro valori in entrambi i casi; non è tuttavia privo di interesse notare che la diiferenza per y ha nella coppia IVV valore quasi metà di quello della coppia II-III e lo stesso dicasi per (-; ; non solo, si può anche osservare che nella co[)pia II-III la differenza per o) e quasi doppia di quella per X e che precisamente l' identica relazione si mantiene per la coppia IV-V, come si vede dal seguente specchietto: II III 5.9G0 i IV V '■*- ' 0.225 6,777 * ' 5,532 / 6,562 ) 4,672 ) 5,198 ^ - 1,040 0,526 Considerando invece l' azione morfotropica del metile e del fenile nei gruppi II-IV e III-V si constata che in entrambi la sostituzione del fenile al metile determina sempre un au- mento di y e di */' ed una diminuzione di oj . che le differenze nei parametri topici hanno nella seconda coppia un valore maggioi'e che nella prima e che la differenza per y> è nella coppia III-V quasi esattamente il doppio che nella II-IV. Per i due composti: preudocumil-o-fenil-piridazinone ed il j)tolil-y-fenil-piridazinone dovetti limitarmi alla determina- 120 e. PERKIER zione delle loro densità e conseguentemente del loro volumi molecolari, che sono rispettivamente qui sotto riferiti: Psendocumil-derivato ò = 1,194 V M =- 244,7 PM = 292,15 jotolil-derivato n = 1,205 n = 219,2 » = 264,15 I vari tentativi fatti onde ottenere queste sostanze in cri- stalli misurabili, anche usando i più disparati solventi, non diedero nessun risultato, ottenendosi sempre dei minuti aghetti rii;niti a ciuffi. i->e ci facciamo ora ad esaminare come variino i volumi molecolari e le densità dei singoli composti nelle due serie di metil e fenil-piradazinoni, noi vediamo che i primi, tanto nell'una quanto nell'altra serie, vanno continuamente crescendo col crescere del peso del gruppo sostituente, mentre le den- sità vanno continuamente diminuendo, come si riconosce dalla seguente tabella. I) Penil-S-metil-piridazinone 1,252 II) o-tolil id id. III) as-ra-xilil-metil id. IV) o-tolil-3-fenil- id. V) p-tolil- id. id. VI) as-m-xilil-fenil- id. VII) pseud o-cumil-fenil-p ir. Un' eccezione riguardo alla densità farebbero le due ultime sostanze, tuttavia la differenza nei due pesi specifici, sebbene determinati con massima cura, è così piccolo che può superare benissimo gli errori sperimentali. E notevole poi osservare che mentre nei fenil-piridazinoni la sostituzione del p-totile all' o-totile non fa quasi variare la temperatura di fusione produce invece una notevole diminu- zione nella densità con conseguente aumento nel volume mo- lecolare. Se poi esaminiamo l'effetto della sostitnzione del fenile al metile, vediamo che il fenil-derivato possiede sempre una den- sità più elevata ed un volume molecolare maggiore: lo stesso dicasi dei rispettivi punti di fusione. ó VM PM PF 1,252 150,3 188,11 107" 1,186 170,4 202,13 65" 1,175 183,9 216,14 sr 1,247 211,8 264,10 118" 1,205 219,2 264,10 119" 1,193 233,2 278,16 138" 1,194 244,7 292,15 130" STUDIO CillSTALr-OGltAFlCO DI AI,CUM l'IRIDAZlNOM 121 Poichù, come è noto, l'esistenza di una sostanza in due 0 più tasi è un fatto oramai comunissimo, cercai di vedere so anche di queste sostanze esistevano modificazioni polimorfe, ma non avendole potute osservare per cristallizzazione dai vari solventi cercai di ottenerle dai loro fusi. A questo scopo })osi sul piattello del microscopio, un [)ic- colo apparecchio a riscaldamento costituito da nn filo di pla- tino avvoltolato sopra un auello che costituiva il bulbo di nn termometro speciale a mercurio ; soj)ra il filo misi il |)orta-oggetti con la sostanza da esaminare ed osservai al mi- croscopio i fenomeni che succedevano nella sostanza durante il ti'attamento termico. Evidentemente, con un apparecchio di qnesta natura, non sarebbe stata possibile determiuai'e con esattezza una qualunque temperatura di trasformazione o di fusione, ma un'approssimazione di 5"-6" quale, operando cau- tamente, si poteva ottenere, era più che sufficiente per lo scopo proposto. I punti di fusione osservati si approssimarono abbastanza a quelli dati da Mungioli, ma, eccettuato il caso dello pseudo- cumil-3-fenil-piridazinone, non mi riusci mai di constatare un qualche punto di trasformazione. Le sostanze, eccettuate il f'enil-3-metilpiridazinone. che per raffreddamento tendeva subito a jmssaro allo stato cristallino, avevano tutte la tendenza a dare dei liquidi sottorafifreddati, alcuni dei quali si mantenevano in questo stato anche per lungo tempo. Quando poi si fornia\'auo i cristalli questi ave- vano sempre l'aspetto di quelli ottenuti dalle soluzioni. I cri- stallini si depositavano quasi sempre in modo da presentare un indice di rifrazione (osservato mediante la linea di Becke) superiore a quello della fase liquida. Come dissi nel solo caso dello pseudo-cumil-3-fenil-pirida- zinone potei osservare la comparsa di un altra fase. Portando a fusione la sostanza tra un portaoggetti e un coprioggetti, onde evitare le alterazioni dovute all' aria, ed avendo cura di non lasciar fondere mai tutti i cristalli, potei ossservare, che dapprima cominciavano a formarsi dei cristallini intorno ai germi rimasti, ma, per un sufficiente rapido raffreddamento, si 122 e. PEKKIEK poteva far arrestare la (tristallizzazioiie, ed il resto del liquido si manteneva per lungo tempo in stato di soprafusione. Esa- minando i cristallini che erano disjiosa a i-aggera intorno al punto di origine, e presentavano tutti delle fenditure parallele allo spigolo terminale, si osservava che alcuni ciuffi presenta- vano un indice di rifrazione inferioi-e a quello del liquido, altri invece, che avevaiìo un indice di rifrazione superiore, mostravano vivaci iinte di polarizzazione, che non si notavano negli altri. Tuttavia questa differenza non era dovuta ad altro che alla diversa posizione in cui i distaili si presentavano, perchè la temperatura di fusione era perfettamente identica per entrambi, cosi pure era eguale la loro velocità di cristal- lizzazione, né si notò mai che gli uni crescessero a spese degli altri. Se però si lasciava stare a se per qualche ora qualcuno di questi preparati col liquido solo in piccola parte cristalliz- zato, e poi lo si sottoponeva ad un lentissimo riscaldamento si poteva osservare che verso i 100" cominciavano nella massa liquida a prendere forma dei cristallini, riuniti esattamente a forma di croce di S. Andrea ^ aventi un indice di rifrazione superiore a quello del liquido, presentanti vivaci tinte di po- larizzazione e che ingrandivano colla durata e col crescere del riscaldamento. Aumentandosi però la temperatura cresceva pure la velocità di cristalizzazione dei primi cristalli formatisi, ma verso i 120''-125" le croci fondevano, mentre gli altri cristalli seguitavano ad accrescersi tino ad invadere tutto il campo per fondere poi verso i 130"-135". L'esistenza delle due fasi è indubbia avendola ])otuto os- servare sempre, non essendomi però mai stato possibile di os- servare una reciproca trasformazione, appare molto probabile trattarsi di un caso di monotropia dove la fase instabile, sa- rebbe rappresentata dai cristallini i-iuniti a croce, fase che si formerebbe solo in virtìi della nota legge di Ostwald, dei gradi di reazione. A Paolo Groth spetta il notevole merito di avere portato l'attenzione dei cristallografi sulle variazioni che l'introduzione di certi gruppi in una molecola produceva nell'assetto cristal- STUDIO CR1STAI,I,()GI{AFIC() DI ALCUNI PIRIDAZINONI 123 lino (li questa, studi dei quali, per altro, è doveroso i-icordare, Quintino Sella aveva avuto già molti anni prima una chiara visione, ma le grandi speranze sui principio sorte in essi antdie per elFetto di alcuni casi, in cui alcune regolarità si erano chiaramente riscontrate, p;i]-reljbero essere state notevol- mente deluse. Così Gossner (') nelle sue ricerche cristallogra- fiche sugli acidi dinitrobenzoici eseguite yirecisamente nella speranza che, date le svariate i-elazioni chimiche di (jueste con altre sostanze, si fosse potuto ])ortare un contributo allo studio della niorfoti-opia, non j^otè ottenere grandi risultati, non avendo potuto constatare nessuna nuova relazione morfo- Iropica ben sicura con altre sostanze, se si eccettuano })oche analogie angolari in questa o in quella zona senza che queste analogie potessero però costituire una regola. Parimente Steiiimetz (^) nelle sue ricerche cristallografiche sugli acidi benzoici monosostituiti osservò come tra i gruppi di 0 , m-, e p- derivati sia difficile riscontrare im' analogia strutturale sia tra di loro che con l'acido benzoico, sebbene però in alcuni di essi, gli alogeno-sostituiti, dove la sostitu- zione avviene atomo per atomo, il tipo strutturale fondamentale sembri essere comune sia ad essi che all' acido benzoico. Vero è che l'esistenza del polimorfismo complica notevol- mente il problema, ed a stretto rigore il confronto dovrebbe essere fatto solo fra stati corrispondenti, che, pur troppo, non è sempre facile avere tra mani e dei quali, per altro, l'espe- rienza non sempre riesce a mettere in evidenza l'esistenza. Una splendida conferma della possibilità di stabilire con- fronti solo fra stati corrispondenti lo si potrebbe trovare, fra altri, nel caso dell' 1 : 2-di nitro-3.5-di bromo-benzolo studiato da Artini (^), che può esistere in tre modificazioni polimorfe, delle quali solo la /j e la ;' presentano strette relazioni tra di loro, mentre poi è la sola modificazione y che presenta qualche (1) B. Gossner, Knji-talloijrarkische Vntersxchìdìgen vun Dìnitroheiìcijesduren Z. f. Kryst. LUI (19M) -188. (2) I-I. Steinmiìtz, Krystuìloiìraphìsclii' Untersuciinngen v/onusKùsi/fiartci' Bfit- zoesànren Z. f. Kryst. I.III pjig. 16.3. (3) E. Aktim, Della for ina rristalUna dt alrìini Ocrirati del henzolo. Kendi- coiiti drl R. 1st. Loinlj. Se o lelt. Suiic li, XXXVIII d'JO.i) S3L 124 e. PKKRIKK relazione con la- />' (Ioli' isomero chimico 1.3-di iiitro-é.G-di bromo benzolo dallo stesso A. studiato. Ma una più grande complicazione per questi studi pro- viene dal fatto osservato già da numerosi sperimentatori e che io pure potei mettere bene in evidenza in alcuni gruppi di questi piridaziiioni, che l'azione di un gruppo che si sosti- tuisce ad un altro è molto mutevole. Strtiver, infatti, nel suo notevole studio sui derivati della Santonina aveva jjotuto osservare che gli efl'etti morfotropici non dipendevano solamente dagli elementi e dai gruppi sosti- tuenti, ma anche dalla natura della molecola nella quale questa sostituzione avviene. Analogamente Hjoi-tdahl esaminando 1" ottetto moi'iotropico della sostituzione dei grupjii alchilici all' idrogeno dell'Am- moniaca, notava che la forma cristallina non era solamente dipendente dalla variazione chimica, jìrodotta dalla metilazione ma anche dalla natura della combinazione, e che l'influenza di quest'ultima è in taluni casi ]iiii forte dell'azione moi-fo- logica dell' alchile soNtituente. ('osi l'etile o la metil-ammina danno degli allumi pcifettamejite isomorti con l'allume am- monico, mentre nei cloroplatinati e nei fluosilicaii una simile analogia {)iù non si l'iscontra. E in modo molto chiaro si può pure risc;ontrai-e questa diversità di elfetli negli alogeno-derivati di alcuni composti del benzolo studiati i)ure dall' Artini. Cosi si potrebbe ricor- dare che neir 1 .4-dinitro-2.(j-di cloro-benzolo la sostituzione di un atomo di cloro con un atomo di bromo produce varia- zioni minime nelh? costanti cristallografiche, mentre la sosti- tuzione dell'ultimo atomo di cloro con un altro atomo di bromo produce una variazione notevolissima dei jiarametri topici x e ìp] lo stesso succede, ed anche in modo piii marcato, nella sostituzione dell' lodo col bromo. Considerazioni assolutaniente dello stesso genere si pos- sono dedurre, come si vide, dai confronti istituiti fra i vari piridazinoni studiati dove, per es. si vide fra altro che la so- stituzione dell'as-m-xilile all'o-tolile [jroduceva in un caso un aumento e nell'altro una diminuzione degli elementi di sim- meti-ia, e che diverso era pui-e, sui parametri topici, l'effetto di questa sostituzione. Ma, se gli studi morfotropici non hanno dato linora tutti STUDIO r.RISTALLOOUAFlCO 1)1 ALCUNI l'IKlDAZlNOM 125 quoi risultati, che si sarebbero [ìoiuti giusiaiueiite aftoiideve, è Coi-se inolro da imiiutarsi al F;it lo che le nostre ricerche sono a questo riguai'do assai spesso manchevoli, dovendosi, per la scarsa quantità delle sostanze che si può avere a disposizione, limitare foi'temente l'estensione delle indagini, non potendosi, ])er esempio, ese<5uire sempre lo studio im[)oi-ta!itissimo della formazione o meno dei ci'istalli misti, e ne[)pui-e è ancoi-a jios- sibile, nello stato attuale, istituire sistematiche indagiid rònt- genograiiche dei cristalli, le quali, assai probabilmente, molta luce potrebbero gettare a questo riguardo. Ora non è chi non veda quanto sia necessaria la com])le- tezza dello indagini che ci potranno portare alla soluzione dell' intricato ed oscuro problema delle relazioni che intercor- rono fra costituzione chimica e struttura cidstallina. Riassumendo quanto è stato precedentemente esposto si può concludere quanto segue: 1) Tanto nella serie dei metil- quanto in quella dei fé-, nil- })iridazinoni studiati la densità va continuamente dimi- nuendo col crescere del peso molecolare, mentre cresco il vo- lume molecolare. 2^ Tra fenil- e metil- pirid;izinoni corrisj)oiulenti quest'ul- timo ha sempre densità e volume molecolare minore. 3) L'angolo /i in prevalenza poco si scosta da 90". 4) L'asse topico y) nei tre metilpiridazinoni studiati possiede un valore sensibilmente eguale o tutt'al più va con- tinuamente decrescendo col crescere dalla massa del gruppo sostituente. 5) Nei due fenihpiridazinoni i parametri cristallografici si mantengono molto vicini tra loi'o, ed è in base a questa con- statazione che per uno di essi si può stabilii'e l'orientazione, che avverrebbe diversamente se fatta in base a criteri pura- mente cristallografici. ()) Anche nel caso dei piridazinoni studiati l'azione mor- fotropica dei gruppi sostituenti si esercita in modo diverso a seconda della molecola nella quale vengono introdotli. Angelo Bianchi ILMENITE ED EMATITE TITANIFERA DI VAL DE VERO (ossola) L M E N 1 T E Già descrissi nel U*14 (') i primi interessanti cristalli di ilìneììile da me raccolti in Val Devero, in un canalone di sud- ovest della Punta serpentinosa della Rossa. Altri migliori esemplari di questo minerale trovai poi nella stessa località, assieme ai bei cristalli di lilanile e di apatite della Rossa, già descritti in note separate {~\ Colle nuove ricerche ho potuto cosi completare lo studio morfologico e chimico anche per V ilnicnilc di Val Devero. Del giacimento e dei caratteri cristallografici dirò in breve, riassumendo quanto già scrissi nelle precedenti note e quanto di nuovo ho osservato. La roccia, che è parte della massa (hinilico-xerpentinosa del Geisspfad, studiata dal Preiswerk (■'), è analoga alle Wehr- ìiti da questi osservate al Passo della Rossa (Geisspfadpass), in una u facies n ricchissima di diallagio, con poca olivina e clorite, e con scarsi granuli di ilmenile, che qua e là presen- tano un principio di trasformazione in leucoxeno. V\\ tale roccia si intercalano straterelli irregolari di cloritescistì, in corri- spondenza dei quali si trovano talora delle geodi con nume- rosi cristalli di cìon'ie, dall'abito pseudo-trigonale e dal forte (1) A. Bianchi, llìiienite di Val Dccero {Ossola). Rendic. R. Ai-cnd. Lincei. Roma, Mag'sio l'JlJ, XXIII. ■;22. (2) A. Bianchi, Titardte di Val D/'cero. Atti «oc. Itnl. Se. N;it. (l'.)l(;), I.V, 113. — Apatite di Val Deoero. Atti Soe. Ital. Se. Nat. (1919), LVIII, 312. (3) IL Prkiswekk, Ueber D/cnitserpentin ani Geisspfadqjass, lìiaugur. Dissert., Basilea, 1901. ILMKNITK KI) KMATITK TITANIFKUA Dl VAL DEVIOKO 127 pleocroisiao (pe/niù/a), e con crisialli di nìOfi nelite. S'accom- pagnano ad essi, in qualche geode, gli individui di ilnienile e di Utaiìite, di cui raccolsi i migliori esemplari in un grosso blocco, staccatosi dalle rocce suddette e nel quale trovai anche i bei cristalli di ajìatile. Nelle geodi, qua e là, una fine gra- ni;laziono di clorile più o meno vermiforme {pvoclovite) e ciuffi di numerosissimi aghetti incolori di bii^lamile. Ultima in ordine di formazione in l'ilmenite, nei cui cri- stalli troviamo spesso inclusi or l'uno, or l'altro dei minerali ricordati. Le condizioni di giacitura quindi sono molto analoghe a quelle in cui fu trovata l'ilmenite alla Comba di Compare Robert (Avigliana) (*) e al Sasso di Chiesa in Val Malenco ('"). I cristalli di ihneHiie della Rossa, sempre con sviluppo tabutare secondo la base, raggiungono anche notevoli dimen- sioni (1-1,5 era. di larghezza). L'abito loro è quasi sempre distintamente trigonale e il carattere comune è dato dallo svi- luppo predominante, fra le forme che contornano la base, del romboedro di 2" ordine ìì |2243| o del reciprocò 7/ ;4223|, il che s' osserva anche quando i due romboedri, diretto ed in- verso, si trovano combinati nello stesso cristallo, perchè sempre l'uno dei due è molto più sviluppato dell'altro. Tutte le altre forme (poche nei grossi cristalli, numerose invece spesso nei piccoli individui) sono ridotte a proiiorzioni assai limitate, e presentano sempre la seguente caratteristica disposizione : I romboedri di 1" ordine formano, sugli spigoli culminanti del romboedro di 2° ordine, una stretta zona di faccette stroz- zata nel mezzo ed allargantesi presso le facce di base. Il prisma e gli altri romboedri di 2" ordine smussano, con una serie più 0 meno numerosa di facce sottili e lunghe, gli spigoli a^uti di combinazione del romboedro maggiore colla base. Si presentano talora, in quei cristalli ove siano associati, nel modo, già detto i due romboedri n ed ?/, delle faccettine di (1) G. BOKRis, Nìwvc osservazioni sui minernh della Coìaha di Cohìvarc Ro- liert. Atti R. Aceail. delle Scienze di Torino. (1899), X.XXIV. la) li. Magistretti, Ilnienite delle Care di Pietra (Mare al Sasso di Chiesa ( Val Maìenro). Rendie. R. Accad. Lincei, Roma. Dicembre 1912, XXI, 701. 128 A. BIANCHI romboedri di o" ordine, piccole e addossate ad una estremità della zona dei romboedi'i di 1" ordine. Caratteri morfologici quindi nettamente distintivi fra questi cristalli di Val Devero e quelli di ilmenite trovati nella adia- cente Valle di Binn e descritti da H. Biicking (') da R. H. Solly (') e da L. Desbuissons (''). Le facce sono lisce, piane e regolari. Sulla base si notano spesso figure di corrosione triangolari equilatere, sottilmente delineate e di raro incise a costituire dei veri incavi trigonali. I loro lati si mantengono sempre paralleli agli spigoli di com- binazione della base coi romboedri di 1" ordine. Notevole il numero delle forme osservate, e cioè : e jOOOli ; a (11201 ; n |10I4| , s^ 120251 , r llOIlj , M 140411 ; ^ ^0221) , e i01I2; ; 7r;il231 , )ì 122431 , X |4-4B31 > F j88.I6.3ì ; jr'l2n3l , n' |42231 ,/ [84431 , Y 116.8831 ; ó |24fi71 , z (23521 , ó' (G4271 , z' (53221 (*). Tra le forme meno comuni per la specie, notiamo che la il/ (40411 e la h (24671 furono osservate anche nei cristalli della Valle di Binn, mentre la / (84431 fu trovata dal Magistretti neir ilmenite di Val Malenco. Forme nuove pel minerale, e caratteristiche tino ad ora per la ilmenite della Rossa, sarebbero le cinque; F (88.16.31 , r (16.883; ; ;: (23521 , z' (53221 ; .V ;64271 . (1) Nel gneiss dell'Alpe Lerkelfiny. H. bìjcking, h'rysiall. Stndifin am E/sen- glanz uwl Tifaneisen vom Binmnlhal. Zeitschr. KrysUill. und. Min. I, 576. {■>) Nei micascisti dell' Ofenhoni. R. II. 3olly, Notes on some Binnenthal mi- nerals. Mineral. Magazine. (lOOG), XI V, ISl. (31 Nei talcoscisti del Fleselienhorn. L. Desiìuissons, Contrib. à V ctìicìe des Minèraux de la Vallèe de Binn. Bulletin Soc. frang. de Miner. (Nov. 1911), XXXIV. (*) Riporto .alcune fra le combinazioni dì forme osservate: 1.0 = c,a ,C ,r ,s ,'n ,y.' . 2.0 = e , a . C , ì' , 31 , s , n' , X ^ ^ 3.0 =: e , rt , C , r , M; s . e , .1 , n , x' ' 4.0 = e , a , C , r , s , e , n , n\ x\ y\& ■ 5.0 = e , a , C , r , M , s , e , n , n' , x\ y ■ S • -' ■ r,.u = e .a , C ,r , /)/, s,e , .-t' ,n,n',x, &' ," • 7.0 = e , a , ì( , C , ì\ M ,s ,e, n , n' ,x',^' [Continua). II,MKN1TE KO EMATITK TlTANlFKRA DI VAL DEVEIK) 129 Avendo già riportato nella mia prima nota mia tabella (Ielle misure angolari, le cui medie variano ben poco per le nuove osservazioni, darò ora soltanto gli angoli delle nuove forme : Osservazioni Valori Angoli Misurati Calcolati Limiti N." 5 Medie (e=1.3S458...) c-Y ^z 0001 : 88.1(1.3 82°6' — 82" 15' 82" ir 82" ir ! c-ò' = 0001 : (J427 SO-' 18' — 50"24' 4 50"20' 50"23'/,' n-ò' = 4223 : 6427 14"20' - 14»23' 2 14"21' 14" 20' s-fen(l. Annalen. (1858), CIV 507. (4) Vedi K. P. Tkkai>weli>, Trattato di Chimica Analitica. 20 Vol. Aiial. Quanfit. (Trjuiiiz. ital di A. Miolati, 2' ediz. Pag. 105). (5) Meglio che per ossidazione con permanganato itotas.sico. il die serve I)cne quando non si al)biano forti rjuantità di titanio da sepai'ure. (6) M. Makshall, Clicin. News. (lyOl), LXXXIII, 76; H. E. Wai.tkiì, id. id. LXXXIV, 2'J'J. II.Ml'lMl'K Kl) I'lMATIl'I'', TirANIl'I''.U A HI VAI. I)i;\ i;Ki> i;n flisjiositivo indicalo dn 'rroadwtdl t ' ), corno iiiodiiica/ioiu' dtd metodo di Cooko. Per la forte |)orc.eiit ualo
  • () |)rosoiil(\ ac(|ui^(a mde- vole iiiipoi'tan/.a, in \:\\o I'icerca, la propara/.ionc^ della iKdvoro, |)(M' ovilai-o r ossidazione d(>tornii naia dall' at ti'ilo mdlo slV('i!;a- nuMito 0 dalla tropiìo lino snddi vision(> delUi soslan/.a in coii- taito dcH'aria ('"). Non ho crcMlnlo tnt(a.via, di sej2;niro i melodi di polveri/zaziono in alcool o in ('(Hi, di cui ]ia.ila 1 Til lohraml , ])oi('.hè, data, la al taccahilità relal i vainenle facile* didT ilnienilo (in ilF e ir„SO.,), Iio [loliilo S(M-viinii di nna. polvoi'O t!;i'osso- lana., otfennta colli sola IVa lit umazione del nial(MÌale in non- laio di a.i;"ala, senza, alcun s fro o'a monto ('') 1 risultati (lidie analisi sono i seiiiienti: T'i Anai,isi \^i';Kii''n 111': MkihI'; IvAIT. Mol.lCCOI,. TiO, :=r,0,17",, Si 0., == 0,70 V .ii),K(; 7,, 50,02 »/„ ■ 0,7() ri 0,0244 i 0,(ì;ì70 0,0120 ^ lO.O!) Al,. 0,, :.- 0,20 : Fe,,0,, =- 5,88 » ; 1 51,50 >i 0,20 " 0,03 . 0,001!) . 0,0.". 7 7 \ 1 Fé 0 ^. 40,87 " \ (l'V ,,();,) '10,87 n 0,5088 j 0,0120 0, Olili MrrO -_= 1,05 r. : 1,7S ., 1,72 >^ I5,i;i I\Iii () (),|S -, 0,18 -^ O.OOIW IL, 0 = 0,12 '. 0,12 " Somma. l()0,i;5 100,20 (1) K. 1'. 'l'uKADWnij., 7'ra/L ili riiiiiì. Anni. 2 Voi. Aiia/. niiniili di .>iric^;:iiii. in niiirl.'iin ili .'ii^illil) : » ;- 'll^.C)! " | o (•):'..'" .. ; (' ,, d'or.M cin-ii » >. ■■ » ) » -.|0,'JSl>;o (/) .l." .. ; (1 or;i .■ii-cM >. » » » ) » — ;W,i;!"|o <■) 5 '^ » ; (2 oro circa » » » » ) » — 37,7:U);o 132 A. BIANCHI I risultati analitici ci portano dunque ad una formola molto prossima a quella che, secondo l'interpretazione già data fin dal 1830 da Mosander (') e confermata poi dalle analisi di Ramraelsberg (-), di Penfield e Foote (■') etc.. e dalle esperienze di Konig e Pfordten e*), di Manchot f'^; etc., esprime l'ilraenite come una « miscela isomorfa " (soluzione solida) di sesquiossido di feri'o e titanato di ferro (magnesio, manganese) : i» "Fé (Ms-,Mn) TÌO3 . ?/ Fe^,0., . Si avrebbe, secondo i risultati analitici, un piccolo eccesso di Ti 0, (-+- Si 0„) (_") rispetto alla somma degli ossidi (FeO-fMgO+ MnO). Piccolo veramente, e direi senz'altro trascurabile, se non si conoscessero diverse analisi di ilmeniti che ci danno una ben più elevata percentuale di Ti 0„ non saturalo. Tuttavia ritengo che, per le molte cause di errore, che of- frono specialmente la separazione del titanio e la determina- zione esatta del ferro ferroso, un tale eccesso di Ti 0,, meriti ana particolare attenzione solo nel caso, che nuove ricerche confermino quelle appunto fra le analisi di ilmeniti ove esso è considerevole. Tali verifiche spero di poter fare io stesso in seguito, se potrò disporre di buon materiale adatto. Qui ora, ]ier non deviare troppo in questa nota dalla trat- tazione di minerali della Val Devero, mi limiterò a dire della composizione chimica dell' " llmenite di Val Maienco " che presenta, come già feci notare, una stretta analogia di giacitura e paragenesi ed una grande vicinanza di costante cri- stallografica e di peso specifico, con quella di Val Devero. In essa, secondo l'analisi di A. Moreschi, che il Magi- stretti ripoi-ta nella sua nota sull'^< llmenite del Sasso di Chiesa (Val Maienco) n, dovrebbe trovarsi una percentuale di titanio (1) C. G. MOSANDKR, Pog-geml. Ann. (1830), XIX, 219. (2) C. F. Rammelsbeuu, l'o;?gond. Ann. (1858), CIV, 503. (3) 8. L. Pknfield e II. W. Foote, Zeitschr. Krystall. etc. (1897), XXVIII, rm. U) Tu. KoNiG li. O. V. (1. Pfoedten, Ber. Deutsch. Chem. Gesell. (1889), XXII, 1494. (5) W. Manchot u. B. Hefpner, Zeitrchi-. f. anorg. Chem. (1912) LXXIV, 79. (6) L' osserv.izione microscopica e la soluzione completa in HCI fanno esclu- dere che si tratti di inclusioni di rutilo e di quarzo. (7) L. Magistretti, Op. cit Rendic. R. Accad. Luicei (Roma, Uicenibre 1912), XXI, 765. ILMKNITE EU KMATITK TITAMl'KHA DI VAL DEVERO 133 poco inferiore a quella dell' ilmenite di Val Devero, mentre la quantità di Fé 0 sarebbe ben i)ivi piccola, cosi da las(;iare un forte eccesso di Ti ()., non saturato inoltre il 20 "/„). Ho creduto interessante per le ragioni sopradette rifare ((uesta analisi, che troppo nettamente discorda dalla formola dell' ilmenite, interpretata secondo la teoria Mosander. Devo alla cortesia e all'interessamento dell'Ing. Magi- stretti di aver avuto a mia disposizione alcuni bei cristalli di quegli stessi esemplari che già servirono per le ricerche del Dr. Moreschi. Il procedimento seguito per l'analisi è lo stesso già rife- rito per r ilmenite di Val Devero. I risultati miei, differiscono da quelli del Moreschi per il contenuto un po' più elevato di titanio e di ferro totale, ma sopratutfo per la percentuale di ferro ferroso, che viene ad essere quasi triplicata: Anal. Moreschi Anal. Bianchi Rapf. Molecol. 47,20 "/,, 0,65 )' ^ Ti 0, = 48,64 % = SiO„ -= 0,60 r 0,6072 0,0099 0,6171 ■ 14,09 1,00 :' 33,50 •: = Al.^ 0^, = 0,91 -.^ =-. Fé., 0, = 5,57 r 0,0089 0,0349 0,0438 1 15,00 -^ =:^ FeO r= 41,76 -^ 0,5811 0,90 " = MgO -= 0,88 " 0,0218 0,6)83 14,12 1,34 •: = MnO = 1,10 ;i = H. (3 = 0, 1 5 )) 0,0154 ^ 99,59 Somma 99,61 Questa nuova analisi stabilisce fra le ilmeniti affini di Val Malenco (Sasso di Chiesa) e di Val Devero (Punta della Rossa) una stretta analogia- anche nella composizione chimica. Entrambe poi le analisi di queste due ilmeniti alpine, molto ben cristallizzate, confermano la formola già riportata. EMATITE TITANIFERA Come nell'adiacente Valle di Binn, cosi nella Val Devero abbondano i giacimenti di ematite:, e ne è lùcco sopratutto il gruppo del Monte Cervandone, le cui pareti gneissiche of- 134 A. BIANCHI frono spesso nelle frequenti, strette fenditure molti bei distaili isolati di questo minerale od eleganti gruppi a rosetta, che ricordano, (pur senza raggiungerne le dimensioni), le ben note a Eisenrosen ;i, del Gottardo. Belli esemplari si possono raccogliere, sia sulle alte mo- rene mediana e sinistra del Ghiacciaio della Rossa, sia sui contrafforti rocciosi che, staccandosi dalla Cima del Oervandone, si protendono verso est e nord-est, e da cui quelle morene furono alimentate. Il principale di questi giacimenti, noto da molti anni ai cercatori di minerali della Valle di Biiin, trovasi sulla parete che unisce il Monte Oervandone alla Punta della Rossa, al disopra della fascia di calcescisti, che s'intercala al gneiss {gneiss Monte Leone-Ofe/ihoni) e si perde ad occidente sotto il Ghiacciaio della Rossa. Ad esso accenna anche il Desbuis- sons nella 4: Vallèe de Biini n (') e probabilmente da questa località proviene anche 1' esemplare di ematite del Oervandone descritto nel 1907 da Harre ('). Altri notevoli giacimenti si trovano al Passo del Cornerà, {Kriegàlpass, delle carte Svizzere) fra il Monte Oervandone e la Punta del Boccareccio, e sul versante italiano del Passo del Boccareccio (ad occidente di questa punta), più noto con la denominazione svizzera di Rillerpass. Accompagnano V enialile: il qìiarzo e V aditìaria, in pic- coli, limpidi cristallini, e talvolta anche la lon)>aì>?ìa, la ììuc- scorile ed il nililo: più raramente ancora la magìielile e la calcile. Condizioni di giacitura quindi analoghe a quelle dell'e- matite del Gottardo,' della Val di Tavetsch e della Binnenial. Come nei cristalli di quest'ultima regione, studiati e det- tagliatamente descritti da Bucking (■''), abbiamo nell'ematite di Val Devero una notevole variabilità di abito e di forme. (1) L. Desbuissons, La Vallèe de Bihìì. Lossanna, lyOO. Paj,^ 79 e J39. (2) R. W. Harre, UeOer Eisenglauz laul Anatas von Biiììieuta!. Zeitsc-h. Kry- stall. 11. Miner. (1906), XIIL. 280. (3) H. Bucking, Krystall. Studien am Eisenglnnz nnd TUuìiei&en vom Bin- nenial. Zeitsclu- Krystall. 11, Min. (1877), I, 562. — Nachtrafj zu dea Krustall. Stadien am Eiseiìglanz etc. Zcitsclir. Kry.stall. II. Mm (1S7S), II, 416. ILMENITE KD EMATITE TITANIFERA DI VAL DEVERO 135 Però l'osservazione di un gran numero di cristalli oi permette di raggrupparli in tre tipi principali. Carattere comune a tutti è l'appiattimento, più o meno forte, dei ci'istalli secondo la base. I" Tipo. — Comune nei cristalli isolati del giacimento ricordato, sulla parete nord-est del Monte Cervandone (fra questo e la Punta della Rossa). Osservasi pure nei cristalli del Passo Cornerà e del Passo Boccareccio. Vi appartiene anche il cri- stallo già descritto da Harre Cristalli tabulari secondo la base, il cui contorno è de- tei-minato quasi essenzialmente dalle facce della bijjiramide n ]2243l, la quale presenta alternatamente, sugli spigoli culmi- nanti, una faccetta del romboedro di 1" ordine r |1011ì, fian- cheggiata a destra e sinistra da faccette di scalenoedro. Queste sono in zona con le facce del romboedro r e della bipiramide -'i' e appartengono in alcuni cristalli alla forma di simbolo i 14265). In altri cristalli, formando con jlOll; un angolo di poco più grande, oscillano fra la posizione del [42()5| e quella di altro scalenoedro da! simbolo più complesso : : 18.10.28.23; non ancor noto per l'ematite. Nei cristalli del Boccareccio si trova generalmente il primo scalenoedro, mentre in diversi cri- stalli della parete nord-est del Cervandone le misure ottenute si accordano bene cogli angoli che si calcolano per tale forma nuova (v. pag. seguente). In parecchi individui di questo stesso giacimento si ac- compagnano alle precedenti, o le sostituiscono ai lati del rom- boedro ì\ altre piccole faccette di uno scalenoedro più ottuso. Per queste ultime, gli angoli osservati corrispondono raramente alla forma di simbolo più semplice J21.33), già data come pro- babile da Harre, mentre in qualche cristallo portano a calco- lare il simbolo : 115.8.23.25; (forma nuova, che vedremo trovarsi negli individui del 2° tipo), e più frequentemente ci danno lo scalenoedro : :9.5.14.141 130 BIANCHI pure nuovo per l'ematite, ed osservato con sicurezza almeno in 8 cristalli di ematite del Cervandone ('j. (Vedi Tig. 1, Tav. V). Sugli spigoli della bipiramide n |2243|, non smussati dalle l'acce del romboedro [lOllj, si osservano inoltre in pai-ecchi cristalli, presso la base, le coppie di faccettine triangolari dello scalenoedro P |2467|. Riporto le principali misure che servirono alla determina- zione delle forme sopi-adette. ÀNGOLI Osservazioni Valori Calcol. (*) Limiti 28 Medie 57"30' {q=Ì ,359'4) 57"30' (*) 0001 1011 ' 57"20' — 57"43' n 2243 61"1' - 61"20' 22 61''8' 61"7' IOTI •,i 25"2' ^- 2G"40' 19 25"55\,V 25''577; 0001 2467 49^54' — 50"10' 8 50" 1' 49"53' 2647 :i 28''54' — 29-20' 6 29^4' 28"58' 0001 4265 58"44' — 59°2l' 16 59"5' 59"4' 1011 ■n 15°51' — 16»49' 16 16"23' 16-17-/V 0001 18.10.28.23 59" — 59"30' 9 59"15' 59"12' 1011 11 17°21' — 17"55' 14 17"44' 17"37V,' 0001 2133 53»56' — 54"7' 2 54n' 54°4' 1011 n 15°57' — 16"4' 2 16" i6°77; 2243 il 1 il"16' ir'31' 0001 9.5.14.14 53"30' — 54^33' 15 53"59' 54017; 1011 •: 17*1'— 17°50' 12 17"29' 17^22' 2243 11 9051' _ 10"54' 5 10^20' 10"35-/V 0001 15.8.23.25 51'>57 — 52n6' 3 52''7' 51"47' 1011 11 16"59' — 17"3' 3 17"'l' 17"16' 2243 11 12«2'— 12°8' 2 12"5' 12«287V (1) Fu os.servato alla Binnental (Bucking, Op. Clt.) lo scalenoedro {9.5.14.13]. Nei cristalli di ematite da me .studiati non trovai invece lo scalenoedro più acuto { 10.5.I5.12|, osservato da Hauke (loc. cit.), nell'ematite del Cervandone. ILMENITK ED EMATITE TITANIFERA DI VAL DEVERO 137 2" Tipo. — Osservasi come il [)recedente, sebbene con molto minor frequenza, nei cristalli del giacimento ricordato, sulla parete nord-est del Monte Cervandone. Individui tabulari molto ajipiattìti secondo la base, carat- terizzati dallo sviluppo delle facce dello scalenoedro P [2467 j, accompagnate da quelle del romboedro r JlOllj. La bipiramide ri [224o| è presente sempre con piccole fac- cette triangolari. In alcuni individui, inoltre, fra le facce del romboedro /• e dello scalenoedro P, e in zona con esse, si osservano delle faccette sottili che appartengono al nuovo scalenoedro : 15.8.23.25Ì ( V. iig. 2. Tav. V) In altri individui invece, riuniti spesso a rosetta, si svi- luppano notevolmente, con (quelle dello scalenoedro P)2467|, le facce di una bipiramide ottusa di simbolo : i 224.151 nuova anch' essa per 1' ematite. Con pìccole faccettine troviamo qui ancora rjlOllI e ii ]2243| e talvolta anche si notano fac- cette, spesso incurvate, che probabilmente appartengono al romboedro 10225). (V. Iig. 3 della Tav. annessa). Gli angoli che servirono ad individuare con sicurezza le due forme nuove sono : Osservazioni Limiti N.° Medie Val. Calcolati 0001 : 15.8.23.25 51"44' — 52''2G' 7 51<'53' 1 5r'47' ioli : 16«45' — 17"30' 8 17"12' 1VU\' 2243 : 12°1' — 12»20' 3 12n4' 12°28^/; 23.8.15.25 : " 31«24' — 31°40' 2 31''30' 3in37,' 0001:224.15 19^31' — 20°25' 12 19"49' 19"55V,' 422.15: 19"15' — 19"40' 3 19°32' 19"37' 138 A. BIANCHI 3." Tipo. — Riunisco in un tipo i cristalli di ematite, generalmente in associazioni a rosetta, che si raccolgono sulle rocce del versante orientale del Cervandone e sulla morena mediana del Gliiacc. della Rossa. Carattere comune, oltre al- l'appiattimento torte secondo la base, la prevalenza, sui bordi, della bipiramide n }2243|, come nei cristalli del 1." tipo, ac- compagnata dalle faccette del romboedro r jlOIl|. Grande va- riabilità poi di combinazioni con queste forme principali, che porterebbero a tro])pe suddivizioni se si volessero distinguere i vai'i sottotipi osservati. Nella zona [((JOOl) : (2243Ì] troviamo sjìcsso con lunghe fac- cette orizzontali il prisma a 111201. mentre gli spigoli fra la bipiramide ii e la base sono smussati da altre sottili facce di bipiramidi ottuse. Così troviamo rappresentata spesso la n J1123) e talvolta un'altra più ottusa il cui angolo colla base, oscillando fra i va- lori estremi di 20 7-/' e 22 'Z^" corris})onderebbe ad una probabile bipiramide di simbolo |1127ì (calcolato : 0001 : 1127 -= 21" ! 3 7./). Raramente si osserva la -fy [11201 già nota nei cristalli di ema- tite (calcolato: e-ry = 24"25') ('). Nella zona [(0001) : (IOTI)], al romboedro diretto di 1" ord. /• [lOIlì s'accompagna spesso una faccetta del prisma 111 IIOTO), 0 di un romboedro di 1" ord., inverso, molto acuto e prossimo al prisnni, come io J07711, già osservato da Bltcking nei cristalli della Valle di Binn, o come il r ;09[»21. Fra il romboedi-() r [10ll| e la base in alcuni cristalli si delinea una faccetta di romboedro diretto più ottuso : osservati : d |10I2j, 11 {10I4| fpiìi frequente) e anche ;J0I71. Nella stessa zona si osservano invece in altri cristalli delle faccettine di romboedro inverso di simbolo e |01I2| e ;' J02271 (^. (V. fig. 4). Infine un gruppo di cristalli che riunisco a questo tipo (e che ho rappresentati nella fig. 5 della tavola), oltre alle bi- piramidi già ricordate e al romboedro /• j 101 11 presentano, (1) In altri crisialli osservai una bipii-amidc più prossima delle preeedeiiti alla 71 [11231, probabilmente la [11241. senza poterne determinare con sieure/za il simbolo, perchè rappresentata il;i iacee abliast.iiiza .s\ ilniipate. ma con Corte stria- tnra o con un notevole ineiuv.'imcnto ver.so la b;ise. (2) Come probabili forme as'si'UiS'eró ;inciie i romboedri di nuovo simliolo : [0447J e [04415', osservati cia.scuiio in un .solo cristallo. ILMKNITE ED EMATITK TITA^MFEKA DI VAL DEVERÒ 139 presso ciascuna faccia di questo, una o due coppie di i'accelte di scalenoedro molto acuto. Le faccette della prima coppia, che più frequentemente si osservano, trovansi nella zona [(112G) : (IOTI)] e appartengono allo scalenoedro io (51G1|. Le altre due faccette, clie alle prime si accompagnano in qualche cristallo, o le sostituiscono, si trovano nella zona [252] = [(ioli) : (224.3)] e per esse possiamo ritenere il simbolo semplice dello scalenoedro /' 162811, sebbene la loro posizione sulla zona [252| vari fra quella di tale forma e quella di altro scalenoedro vicino, dal simbolo molto più complesso: [31.10.41.61. Riporto alcune misure che servirono a determinare i sim- boli delle forme suddette : Ang, Misurati Limiti N." 18 Medie 1 Valori Calcolati 0001 JOII 5701(3' _ 57"42' 57"31' 57"30' n : 10Ì4 21"18' — 2r'47' 4 21 "34' 21"26' ;i : 1017 12n4'— 13''13' 3 12"35' 12"38' » 0112 38" 15' — 38"'30' 2 38"23' 38"8' 11 0447 1 41"58" 4rò37,; !1 0227 1 24"14' 24"9' 11 04415 22"30' — 22"46' 3 22"41' 22"45' 11 0771 83"56' - 85"28' 10 84"53' 84"46V; 11 0992 82^^ - 82n0' 2 82"5' 81"567; 11 2243 61" - 61"20' 29 61"9' 61"7' 11 1123 4r47'- 43" 14 42"20' 42"11' 11 1126 24" — 24"30' 4 24"12' 24"23' 11 : 1127 20"30' — 22"30' 8 21"30' 21M3V,' 11 5161 83"13' — 83"38' 10 83"27' 83"22' 11 6281 84"! 5' — 85" 7 84"32' 84"57' 1011 5161 26"45' - 27"28' 6 27°23' 27"16V; 11 6281 29"31' — 30"15' 9 29"45' 30"17' 140 A. BIANCHI Cristalli seminati. Fra gli esemplari raccolti nella parte più elevata della morena mediana del CTliiacciaio della Rossa, osservai dei gemi- nali di roiUallo, secondo la legge già nota : u piano di gemi- nazione parallelo ad una taccia del romboedro r (lOllj ". Gli individui presentano un fortissimo appiattimento se- condo la base, che è contornata dalle facce, marcatamente striate e leggermente incurvate su di essa, di una bipiramido ottusa. Esse riflettono una serie di immagini ad angoli di 30" — 34" dalla base, si che si potrebbero determinare col simbolo della forma jìiìi semplice (già data come probabile per gli individui del 3." tifìo) : 7T ;11241 per la quale si calcola colla base un angolo di 32"11'. Altre forme presenti: ^? |2243ì ed >'|10I1|, accompagnate talora da faccettine del prisma vi jlOlO; e di un romboedro di 1" ordine inverso, ottuso, prossimo a d |10I2; ('j. Molto più interessanti sono alcuni (jeniiiiati di compe/w- traziotie, raggruppati in un esemplare che raccolsi sullo s[)e- rone oiientale del Monte Cervandone (poco sopra il giacimento dell' ^M^?7e diopsidica). Sono cristallini di pochi millimetri, tozzi di forma e ricchi di facce, formati dalla compenetrazione di tre individui, ge- minati secondo la legge : a Asse di geminazione, la normale ad una faccia del prisma |1100j ". I ti-e individui hanno così la base in comune e presentane sul contorno [)iccoli angoli rientranti fra corrispondenti facce di scalenoedro, mentre sono affiancate su uno stesso piano le facce della bipiramide h |2243j. Meglio di una lunga descrizione servirà a rendere noti questi geminati il disegno della tlg. 6 che riproduce fedelmente il migliore dei cristallini trovati. (1) Probabilmente j808.15,' dall'angolo colla base misurato, in un cristallo: ■390,48' e calcolato 39056'. ILMENITE ED EMATITE TITANIFERA Di VAL OEVEllO 141 Le foi'me osservate sono le seguenti : e ;0001| ; r 1101 lì, 0 [0221 ] ; ;? i2243ì ; {30^.101, [9.17.26.281; .7 |3251:, / Ì4265Ì spe.sso con tn 1 62871 e talora anche n ^G4,ln.r>l. Nuovo è lo scaleaoedro di simbolo : [360.10; e nuovo pure l'altro scalenoedro prossimo: [9. 17. 26. 281, 1® cui facce sostituiscono in parecchi cristalli quelle del prece- dente. Le due forme nuove sono ben determinate dai seguenti ano-oli : Angoli Misurati Limiti N." Medie Val. Calcolati 0001 : 369.10 50"45' — 51"27 12 5r3' 1 51"15' 396.10 : 29"33' — 30" 4 09044' 29"35' 2243 : :. 13n5' — 13"41' 8 13"23' 13"22' 0221 : n 1 27 — 26"51 '/V 0001 : 9.17.26.28 SrSO' — 52"53' 11 52" 15' 52«3' 9.26.17.28 : 30«35' — 31"7' 2 30"56' 31"11' 2243 : 12" 14'— 12»40' 5 1 2"23' 12"21' 0221 : n 26"49' - 26"52' 3 26^50' 26"45' e fra due individu i geminati : 1 369.10 : 369.10 16"30' — 1G"53' 15"57' — 16^8' 4 5 16"46' 16"57' 15"51' 9.17.26.28:9.17.26.28 Per le altre forme riporterò solo le seguenti misure : 142 A. BIANCHI Angoli Misurati Limiti N." Medie Val. Calcolati 0001 :0221 72"20' — 72"34' 10 72''25' 72"20' n : 3254 59"45' — 60''2' 16 59"54' 59"41' ■.^ : 4265 58°57' — 59"J5' 12 59"7 ^/; 59"4' « : 6287 58"20' — 58"44' 10 58" 30' 58" 16' )i : 64,10.5 69"48' - 70"7' 2 69''58' 69"55 '/; 2243 : 3254 5"37' - 6" 11 5"51' 5"54' :i : 4265 9" 14' - 10" 9 9"34' 9"40 7/ 1^ : G287 13''25' — 14"32' 9 13"56' 14" IO' :i : 64.10.5 — 1 10"43' 10"40' e fra due individi i geminati : 0221 : 0221 56"54' 11" - 11 "38' 2 5 56*54' iri5' 56"52' ir 22' 3254 : 3254 4265 : 4265 18"15' — 18"26' 3 18''21' 18"38' Riepilogando : le forme osservate complessivamente nei cristalli di ematite di Val Devero, sono le seguenti. (Le forme nuove sono segnate con : *). Torme sicure : e (00011 ; m |10l0| ; a ;1120| r JlOill , 71 I10I4I , d 11012) , 11017! e 101121 (0225Ì , ;' ;02271 , 0|O221| , ?o j0771i 109921 ?ì |2243! , jrjll23ì , q |112tì| , {224.151 * P(2467j ,*(369.10), -(9. 17.26.28Ì; [21331, ^19.5.14.141, *(15.8.23.25;. g [32541 , ? 142651 , *118. 10.28.231 , 7>i {62871 , a {64.10.5! * {10.5.T5.12j(Harre), ir {51611 , /■{6281;. ILMENITE ED EMATITE TITANIFERA DI VAL DEVERO 143 Torine probabili : *;0447ì , *;04i.l5; , ^[8.0.8.151 ; *lll27; , ^[1124; , *[31. 10.41.6). La eoahinle crìalalìnfjrafìca^ calcolata col valore dell' an- o;olo : c-r = (0001) : (IOTI) = r)7"30' (media di 3G misure, con estremi: r)7"2r — r)7"'40'), risulta, per l'ematite titanifera di Val Devero: J^ =^ = 1,3594.... Tale valore è confermato dall' angolo : c-n =- 0001 : 2243 = N. 43 raisui-e fra limiti = 61M' — Gin8' media = Gl'^BV^ — calcolato 61"7' — . Con questa costante furono calcolati gli angoli giò messi a confronto colle medie di osservazione. Il suo valore, staccandosi notevolmente da quello della costante di Kokscharow ('), generalmente adottata nei trattati di cristallogi-alia {q = 1,3656) e particolarmente confermata dalle ricerche cristallografiche di Melczer (-), è fra i più bassi tro- vati nella ematite e coincide col valore della costante di Mil- ler (^j adottata da Striiver (■*) per l'ematite di Traversella e da Biicking (^) per 1' ematite della BinnentLil. Il Peso specifico, determinato su cristalli del ]." e del 3." tipo risultò in media : P. Sp. = 5,10 Valore poco più basso di quelli delle analoghe ematiti della Valle di Binn e del Gottardo. (1) Kokscharow, Mater. M/'ìi. Russi. (1853), I. il. (2) a. Melczer, Ueber die SiDiunetrie und das Axenverlialtmss des Ilnriìatil, etc. Zeitscli. Kryst. u Min. (1903), XXXVII, 5S0. (.3) Miller, Miner., 1852, 23t). (1) G. Strùver, Studi cristallografi Ci intorno alla Ematite di Traversella. Alti R. Accad. Se. di Torino, (1872), VII, 377. ij>) li. BuciiiNG, Op. cit., Zeit.sclir. Kryst. u. Min. (1877), 1,562; (1878), II, 416. 144 * * « Come nelle altre analoghe ematiti alpine dei Clottai-do, della Bimental, della Val di Tavetsch, anche in Val Devero troviamo talvolta sulle facce di hase dei cristalli di ematite (specialmente nei tipi a rosettal, dei piccoli cristallini di rutilo colla caratteristica disposizione di questa ben nota associazione regolare. E certamente per questo fatto e per la stretta ana- logia coli' ematite della continante Valle di Binn, già il Des- huissons aveva dette u titanifere n anche le u Eisenroser/ n del Cervandone e del Passo Boccareccio. Ma nessuna ricerca chi- mica era stata fatta su di esse. Per una prima analisi io scelsi cristalli isolati del 1." tipo, (raccolti sulla parete nord-est del Cervandone), che non mo- strassero superficialmente alcun cristallino di rutilo. Mi servii ])oi, per una seconda analisi, di \\n gruppo a rosetta di cristalli del 15." tipo, presentante fra cristallo e cri- stallo qualche piccolo individuo di rutilo. Ho sottoposto il materiale ad un paziente lavoro di cer- nita dei frammenti ad ogni successiva frantumazione, alternato con una serie di separazioni per mezzo dell' elettromagnete, (dopo aver fissato approssimativamente con prove in bianco i limiti ben netti di attrazione del rutilo e della ematite, per la pila termoelettrica adoperata). L' osservazione microscopica delle ])olveri così separate non rivelò tracce di impurità. Il colore della })olvere è bruno- nero. La soluzione in acido cloridrico concentrato (ottenuta in poco più di mezz' ora alla temperatura del bagnomaria) lasciò solo un piccolissimo residuo insolubile, inferiore in entrambi i casi all' 1 °/^ e costituito in gran ))arie da Ti 0„, con tracce di Si Oj (vedi più avanti a pag. 21 Nota (*)). Il metodo usato per 1' analisi è lo stesso metodo Gooch a cui già accennai per 1' ilmenite. Solo a titolo di verifica ho poi controllato nelle ematiti la percentuale di Ti 0., colla prova colorimetrica di Weller. I risultati delle due analisi ^nlV emali le di Val Deverò sono i seguenti : vIENITE KD EMATITK TITANIFERA DI VAL DEVERÒ 145 Crix,. 1,1." li pò P. Sp:., = 5,092 /o Rapp. Ti 0,, = 5,67 0,0708 Fé 0 = 5,40 00751 MgO = tr.f) — Fé, O3 = 88,69 0,5570 res insol. = 0,71 Somma 100,47 molec. ,06 7,95 Crisi. 3." tipo, a rosa P.Sp. 5,109 j "/„ , Rapp. molec. 6,46 ! 0,0807 ' 1.02 5,68 0,0790 : 1 j I i 87,58 i 0,5483 : 6,94 0,84 I 100,56 Pel confronto coireiuatite della Bi/nie/i/al riporto di questa 1' analisi del Rammelsberg ('^) P. Sp. ( 5,127 i 5,150 Ti 0, = = 9,18 "/„ 0,1146 1 FeO = 8,60 " 0,1197 1,04 Fe,0, = = 81,92 " 0.5130 ■ 4,47 Somma 99,70 Notiamo dunque che, sebbene le percentuali variabili di Ti O2 non raggiungano nelle due ematiti del Cervaudone i va- lori massimi trovati dal Rammelsberg nell' ematite della Bin- nental, sono tuttavia elevate, sicché notevolmente titanifera è pure r ematite di Val Devero. Notiamo poi, che da tutte tre le analisi riportate risulta con molta approssimazione il rap- porto molecolare Ti 0, : Fé 0 = 1 : 1. Che questo stesso rapporto unitario si trovi anche negli analoghi gruppi a rosa del Goliardo, si rileva pure da una analisi di Rammelsberg f^), mentre una precedente analisi di Kobell (■*) dà una percentuale di Ti 0„ molto superiore a quella dell' PeO. Io presi in esame anche un gruppo di cristalli a rosa, proveniente dal Colle Lucendro (accompagnati da alcuni cri- (1) Controllate con la nota prova niicrot'hiniica. (2) (3) C. Rammelsberg, Ueljcr die Zusammens. des Tìtaneisen, etc. Poggend. Ann. (1S58), CIV, pag. 527 e 528. (4J Kobell, Griindz. Miner. 183S, 318. 10 146 A. BIANCHI stallini di rutilo). Procedendo come per 1' ematite del Cervan- done ottenni una soluzione quasi completa in HCl concentrato ed ebbi dall'analisi i seguenti risultati, che concordano con quelli di Rammelsberg. Aliai. Bianchi 7„ Ti O.^ Fé 0 Mn 0 Mg 0 Fé, O3 res. insol 0,1091 0.1054i , 0,0021' 8,74 = 7,57 = 0,15 ^= tracce — I = 83,01 ! 0,5198 = 0,32! 1,01 I 0,1075 1 4.83 Anaì. Raìnmehberg. l'P. Sp. 5,19) 9^0 0,1130 Somma -= 99,79 7,(53 0,1062 0,44 0,0062( tr. — 83,41 0,5223 100,58 0,1124 1,01 4,62 Infine riesaminai pure uno dei ben noti, magnifici cristalli tabulari dell'ematite di Cavradi in Val di Tavetsch, ricoperti di cristalli di rutilo in associazione regolare ('). Già Kobell (-) aveva trovato in questa ematite un conte- nuto di Ti 0,> = 10 "/„, di cui 6,43"/,, egli attribuiva a rutilo, essendo rimasto come residuo indisciolto nella soluzione clo- ridrica. Ed in questa soluzione trovò: 3,57 "/o t^' Ti 0.^. Inoltre egli dà : Mn 0 (con tr. di Fé 0) = 1,61 % ed Fé, 0, -= 94,82 "/„ . Dalle mie ricerche risultò invece: Ti 0, = 3,21 ^'^ Fé 0 = 3,02 >5 Mn 0 = tracce Res. insol. 5,15 "/„ f*) 0,0401 0,0420 1 1,05 (1) Basterà ricordare a proposito di tale associazione regolare le prime osser- vazioni di Beeithaupt che risal;,^ono al 1S36, e la serie di lavori molto più recenti di Baumhauer e di Viola. (2) KoBKLL, Journ. pr. Cheiii. (1S3S), XIV, 412. (*) Questo notevole residuo insolubile (5,15 0|p) della soluzione in acido elori' drico dell' ematite di Cavradi, che dall' analisi risulta essenzialmente biossido di U.IMKNITK KI) E^fATITE TITANIFERA DI VAL DEVERO 147 In tutte (jueste analoghe ematiti titanifere alpine, di Val Devero, della Binnental, del Gottai'do, di Tavetsch, troviamo dnii([ae. con percentuali vai'ialiili dei componenti, mantenuto il rapporto : Ti 0. : Fé 0 = 1 : 1 il che avvalora T ipotesi di soluzione solida del titanato di l'erro nella ematite, corrispondentemente a quanto si osserverebbe, entro limiti certamente più ampi di solubilità, del sesquiossido nel titanato di fei'ro, per la ilmenite. Mentre perù nella ilmeniie coH'aumentare della percen- tuale di Fé., 0, (cioè col diminuire del contenuto di Titanio), diminuisce regolarmente il valore della costante cristallogra- tìca, e cresce il peso specifico, ciò non sembra osservarsi nelle ematiti titanifere finora note. E pur vero però che nell'ema- tite si hanno in generale, almeno per quanto riguarda la co- stante cristallografica, delle notevoli deviazioni di valore non solo tra cristalli di località differente, ma anche, come di- mostrò G. Melczer ('), negli stessi cristalli, secondo la scelta dell'angolo per il calcolo della costante. Cosicché non deve far meraviglia il trovare nell'ematite titanifera di Val Devero e in quella della BÌHnent;il un valore: ^ z= 1,3594 . . . . , come nella ematite pura di Traversella, e nella ematite titanifera del Gottardo e dei (Javi'adi un valore più elevato : q = 1,3656...., come nella ematite pura dell'Elba. P'ifi'i. Istilnto ili Miìicì-ii.loiiid (Iella li. ÌJiiivf'rsttn . Felihì'aio l'J'-JI. giunta. — Mentre questo lavoro era in corso di stampa, venni a conoscenza della recente nota in cui A. Lacroix (^) tratta di associazioni regolari perl/til/'chc di Crìchlonife ed tituiiio, (con tracce di silice), all' os.servazione microscopica .si rivela soltanto in piccolissima parte costituito di frammenti di cristallini di rutilo, mentre in gran parte presentasi formato da un asj^res'fito fioccoso e quasi incoloro di granuletti e di fibre che anche a forte ingrandimento non rivela i caratteri del rutilo. (1) G. Melczek, UeOer die Syììimetrie mul clas AxeaverJidUnins des Hàniatit. Zeitschr. f. Krystall. etc. XXXVII, 580. (2) A. Lacroix, Sw leu gronpemenis réguliers de de.ux raine'raux dillerenln consUtuant certains fers titanès. Compt. Rend, de l'Ac-nd. des Se. Seti. 1920, N. 10. pag-. 4SI. 148 A. BIANCHI - EMATITE ED ILMENITE ECC. ematite^ osservate in alcuni noduli di ferro titanato del Ma- dagascar e nella Washing tonile di Litchfield (Maine). (Con proporzioni quasi uguali dei due componenti). Non ho la possibilità ora di prendere in particolare esame il lavoro del Lacroix. Dirò ad ogni modo, per quanto riguarda le ilmeniti di Val Devero e di Val Malenco e le varie ematiti titanifere considerate, che in nessuno dei numerori cristalli da me studiati, ed ora attentamente riesaminati, si riesce a scorgere alcuna traccia di associazione perthilica. E nulla ri vela in proposito l'attacco con Acido cloridrico. Né d' altra parte nelle ilmeniti, molto ricche in titanio, e nelle ematiti titanifere, di cui ho trattato in questa nota, si trovano le condizioni di proporzione dei due componenti che determinerebbero, secondo il Lacroix. I' individualizzarsi della CricìUonile e della ematite a costituire un'associazione 'peì^lhitica. \. BIANCHI - Ematite titanifera di Val Devero, Atti Sof. It. Sr. Xat. Voi. l.X. Tav. V, Fi;;-. 1 Fit Fi a-. 1 Fio- ó Vis. 6 Bianchi, dis. Dott. Oscar de Beaux COXSEKVATOHK NKL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE, GENOVA UN CASO NOTEVOLE DI DIREZIONE DEI PELI ABERRANTE IN UNA NASUA RUFA Desm. (CON QUATTRO FIGURE) Dato l'interesse che la direzione dei peli e la determina- zione delle sue cause destano anche in tempi recentissimi (tra altri: Schlaginhaufen, Friedental, Schwalbe, Toldt jun., Kidd, Bosch, Ludwig e l'a.l, ritengo sia cosa utile segnalare anche le eccezioni notevoli alla direzione di peli normale per un dato genere. Un tal caso ci si presenta in un giovane Coati proveniente dal Bras'le e morto nel 1913 nel Giardino Zoologico Hagenheck di Amburgo, ove aveva vissuto un mese. Durante questo tempo osservai giornalmente e diligentemente detto animale, strana- mente caratterizzato yev la direzione dei peli, decisamente e costantemente retrorso, delle sue parti superiori. Alla morte dell'animale feci degli accui-ati disegni dal fresco della dire- zione dei peli tanto in veduta dorsale quanto dj profilo; lo detti poi a mettere in pelle e ne feci più tardi dono, unita- mente al suo scheletro, a questo Museo, ove ebbe il numero di catalogo C. E. 4209. In seguito alla pieparazione ed all' essicamento la dire- zione dei ])eli ha subito soltanto cambiamenti e deviazioni poco notevoli, che daltronde sono precisati come tali dal confronto coi disegni. Le misure sul fi-esco sono: lunghezz? del'a testa mm. 130, del tronco 250, della coda 300. dell'arto anteriore 150, del posteriore 170. La (colorazione è bianca-rossastra (a un dipresso pinkish buff in Ridgw. tav. XXIX) sulla testa, avambraccio, 150 O. DE BEAUX anelli chiari della coda, parti inferiori; bruna-rossastra smorta (a u. d. Mikadobrown, ibidem), lievemente frammista di bianco e nero, sul dorso, arti, anelli caudali scuri. Rendiamoci anzitutto presente la direzione del pelo nor- male nella Nasua, quale ce la mostrano 8 pelli adulte della Colombia, Brasile, Argentina, ed un feto quasi maturo del Brasile (Figg. I e IV}. Sul ìtìuso il pelo decorre dal margine labiale verso il doi'so nasale, e precisamente con direzione prettamente dorsale (Fig. I), oppure piuttosto prossimale, oppure piuttosto distale. La direzione è spesso prossimale nella porzione distale del muso, e distale nella porzione prossimale del medesimo. DavclJili air occhio il pelo divej-ge dorsalmente in confor- mità della direzione sopra mentovata, ventralmente con dire- zione distale (Fig. I), prettamente ventrale, o ventro-prossimale. Sulla guciìicia la direzione del pelo è semplicemente ven- tre-caudale, oppure si verifica un'espansione a ventaglio, con direzione caudale, che si parte dalla regione saboculai'e (Fig. I). Talvolta la corrente del pelo è ventro-nasale sulla intera guancia, e può essere perfino dorso-nasale (2 esemplari della Colombia: Nasua olivacea. Gray). Sulla super fide siiperiore delia testa il pelo convei-ge, con direzione caudale, leggermente verso la linea mediana, oppure ha direzione prettamente caudale. SuW occipite vi è talvolta un centro d'alterazione, a partire dal quale i peli assumono una direzione più o meno prettamente ventrale. Sulla )iuca. la direzione è semplicemente caudale (Fig. I), oppure diverge leggermente dalla linea mediana. Sul dorso, braccio e coscia- compresi, come pure sulla metà basale delìa> coda, il pelo diverge dalla linea mediana, con direzione posteriore. Sulla vieta apicale della coda la corrente del pelo è semplicemente distale, o la divergenza dalla linea mediana è per lo meno poco evidente. Sulla superficie laterale dell' arainJiraccio si atferma l'u- suale direzione trasversale; del resto la direzione dei peli sugli arti è distale, colle solite deviazioni valide per i Fissipedia in genere. Sulla faccia inferiore del u grugno n i peli irradiano di regola da un centro mediano, situato immejliatamente davanti al margine labiale (Fig. IV). La direzione è di conseguenza t'N CASO NOTRVOI.E DI DIREZIONE DEI PELI ECC. 151 essenzialmente latero-distale. I] centro può mancare, e la dire- zione essere laterale o latero-prossimale. Sul nieiito la direzione può essere tanto distale quanto }n-ossimale. Di regola converge verso la linea mediana (Fig. li: ma può anche divergere dalla medesima. Sulla (joìa la corrente del pelo diverge dalla linea mediana con direzione latero-nasale. Sul torace e sulla metà preniiiheli<-ale dell' aiklonie la di- rezione è caudale; snììs, meli' /los/Mitìbelt'cale dell' (KÌdonie essa è craniale, con convergenza mediana. Passiamo ora a considerare la Nasua rufa C. E. 4209 (Figg. II. Ili, i^ ). Qui non mi limito, come finora, ad indi- care la direzione dei peli, ma prendo invece le mosse dalle risultanti dovute alle varie correnti di pelo. Le risultanti ap- partenenti esclt/sìva i)ie//le alla direzione anormale sono stam- pate in nerino il che comporta maggiore chiarezza di esposi- zione e facilita l'intelligenza dei fatti. Testa. Sul muso abbiamo nella porzione distale una li?tea di coiiveryen :■(( mediana del do7\so nasale con direzioìie pros- siììi.dle {{): nella porzione prossimale una linea consimile con direzione distale (2); nel [junto di contatto delle due linee yjrecedenti una croce media uà del dorso nasale (3 ; sui lati del muso una linea di eon rerijenza verticale con direzione dorsale (4). Davanti all'occhio vi è una Un. di dir. preocìilare con direz. disf. (5 . Trasversalmente al disopra dell'angolo della bocca risulta tra la corrente ventro-nasale della guancia e quella dorso-nasale del muso una lui. d' alterazione paralahiale dell'angolo della bocca (6). Al di sotto dell'occhio risulta una lin. di div. intraoculare verticale (7). In conseguenza alla direzione retrorsa, ossia decisamente distale, sulla superficie superiore della testa e nella regione preauricolare si hanno: tra gli occhi: una lin. d'alteraz. tra- sversale interoculare (8); al di sopra dell'occhio una lin. d'ai- 152 0. DE BEAUX teraz. trasversale sopraoculare (9), che congiuiìge la linea pre- cedente colla lin. di conv. verticale della guancia (10) Nella regioiie preanricolare stessa vi è una li/), di dir. orizzovtaìe precìiricoìare (11); e dove 9, 10 e 11 s'incontrano si torma una croce inconipìefa a Ire braccia (12), il braccio mancante della quale è rimpiazzato da una ìiiiea verticale (13) poco evidente, con dii'ez. renti-aìe. ira la croce predetta e la corrente veni ro-caudale della guancia. Sulla superficie superiore della testa troviamo: una ìììì. di dircrif. ìiicdiaiia delia' fronte con direz. nasale (14-); inoltre un centro d'irradiazione completo del vertice (15). Collo e tronco. La conseguenza del centro d'irradiazione precitato e della direzione retrorsa sulla nuca è una lin. d'al- teraz. trasversale della nuca (16; Fig. III). Nella linea vertebrale decorre una //;/. di diw mediana della nuca (17), del dorso (18), e della radice della coda [\9), con direz. craniale. Sui lati ilei tronco risulta, dall'incontro della corrente re- ti-oisa del dorso colla corrente normale dei lati, una lin. d'al- teraz. longitud. dei lati del tronco (20), che è particolarmente evidente sui fianchi. Nella regione scapolare vi è direzione prettamente ventro- cranìale. Da ciò e dalla direz. anormale dietro alla scapola risulta un campo d' alteraz. postscapolare (21). nel quale si disimbrogliano le direz. ventro-craniale, dorso-craniale e ventro- caudale. Non è escluso, che questo campo d'altertiz. non sia dovuto unicamente alla direz. d'inserzione dei peli nella pelle. Coda. In tutta la metà prossimale si hanno condizioni ap- parentemente poco chiare. Si possono bensì riconoscere senza difficoltà: una linea ih' dir. media na^ del dorso della coda con direz. craniale (22), e (soltanto nel quarto basale della coda) una linea di coììverij. mediana della faccia- ventrale con direz. apicalft (23) ; ma per la lunghezza e mollezza dei peli non si può stabilire, se dalle condizioni di direzione precipitate ri- sultino Un. d' alteraz. later. ^ oppure se la direz. retrorsa della metà dorsale passi a poco a poco, quasi per rotazione, nella direz. normale dalla metà ventrale. Nella metà distale della coda si aiFerma la direz. distale normale. Superficie ventrale della testa e del tronco. Non vi è UN CASO NOTEVOT,R DI DllllOZIONE DEI PELI ECC. 153 nulla di anormale. Abbiamo direz. prellamenle distale sul mento (Fig. IV); li», di dir. lìiediana delia gola con divez. ìalero-dialale (24); liti, d' altera z. Ira avertale inlerascellare (25); direz. prellanienle caudale sul torace e sulla metà pre- ombelicale dell'addome; Vni. di conrcrg. mediana con direz. craniale sulla metà postombelicale dell'addome. Arli. Non avendo desci'itto la direz. dei peli normale, tralascio anche l'enumerazione delle sue resultanti. C. E. 4209 non mostra nulla di anormale sul braccio, mano, gamba e piede. Iva regione scapolare fu considerata naturalmente insieme al tronco. Sulla superficie laterale della coscia si riconosce una lin. di div. assiale (26) con direz. disiale. ('occlusione. Noi ci troviamo adunque di fronte ad un caso di direz. di peli parzialmente anormale. La direz. è anor- male sulla metà prossimale della superf. superiore della testa, sul dorso, sulla metà prossimale del dorso e dei lati della coda. La direz. anormale è in acuto contrasto colla noi'male soltanto sulla testa ; nel resto il passaggio da una direz. al- l'altra è evidente, ma non particolarmente marcato. L'anomalia deve la sua origine ad una alterazione d'ac- crescimento che pure interessando un campo assai esteso è bene localizzata, e che noi dobbiamo interpretare come l'in- versione della differenza normale nella velocità di accresci- mento tra epidermide e derma (Schwalbe). In questo senso il presente caso conforta l'ipotesi che la direzione del pelo sia la conseguenza di un processo endogeno. Ma l'affermarsi stesso di una legge d' acerescimenlo en- dogena (Ludwig!, alla quale sono soggette l'ubicazione delle figure dei peli e la direzione delle correnti dei peli medesimi, rinforza il concetto della predestinazione ereditaria della di- rezione dei peli I Schwalbe), il quale potrebbe a sua volta anche rappresentare un ponte verso l'idea fondamentale àeW eredi- tarietà dell' aso di Kidd. Ciò appare confermato dalla consta- tazione di Schwalbe di uiui direzione « primaria ", cranio- caudale, " che deve essere sempre inversa alla direzione di locomozione dell'animale ", e dall'accenno ^ di movimenti re- ciproci delle singole parti del corpo, i quali hanno per con- seguenza la formazione di pieghe, che si affermano spesso già nella vita embrionale ». Se noi ci contentiamo dell'ipotesi di un processo endogeno 154 O. UE BKAUX ])uro e semplice, allora anche i casi eccezionali notevoli come il presente, non possono essere considerati che come pretta- mente fortiiiti, ed anche la direzione del pelo normale ci deve parere nn caso t'ori ni to regolare. Ma se sentiamo invece il bisogno di supporre almeno una causa speciale per i singoli casi eccezionali, mi sembra che nel caso presente non si possa pensare ad altro che ad una conseguenza di ])Osizione anormale, o a rapporti nnormali col- l'ambiente durante stadi di sviluppo intrauterino sufficiente- mente precoci. E siccome queste sono coudizioni che potrebbero anche talvolta cadere sotto la diretta osservazione del ricercatore, la registrazione di casi di direzione anormale dei peli acquista una particolare importanza e può contribuire ad investigare vie meglio le cause, presumibilmente multiple, della direzione dei peli. SPIEGAZIONE DELLE KIGURE Tutte le tigin-(^ sono schemi. Le lineo intere rappresentano contorni somatici o di porzioni so- niaticlie. — l.e linee punteggi;! tt^ indicano le risultanti delle cori-enti dui peli. Sono numerate seni])re colla stessa cifra nelle diverse figure. 1 punti più grossi seguano il limite fra due risultanti. — l-e frecce segnano (seguendo Schwallx') la direzione dei peli. — l.e linee trat- tegfgiate segnano F interiMizione o 1" appartenenza di varie porzioni somaticlie. F^ii;-. I. Direzione del [)elo di Nasua (coraln'nata). Di fianco. Fig. II. Direzione del pelo anormale in una Nasua rufa. Di fianco. Fit?. III. ("ome II. Veduta dorsale. Fig. I\ . Come I. Veduta ventrale. UN CASO NOTKVOI.K DI HI KI-ZIONK IH'I PFM ECC. ir,5 J \ - — r~ — / /•''•',/ I JA ^^is -^^-.^.^J- G. Golosi DIAGNOSI DI YACIINULIDI (GASTEROPODI TEURESTRl) 1. — Vagìnula borelliana Cor,osi. — Corpo grande (lungo tino a 7 Olii., contratto); suola larga cii-ca quanto l' iponoto, apertura sessuale femm. accanto alla suola e a circa metà (Iella lunghezza di essa. Giiiancìole del dardo senza guaina mesenchimatica. Guaina del dardo e guaina del pene netta- mente separati fin dalla base, la prima più corta della seconda. Pene fillocaule: corpo peniale lesiniforme, s[)ata elittica. ap- pena più corta del pene. Borsa copulatrice sessile con spor- genza latei-ale ricurva mediante cui riceve il canalis junctoi-. Argentina (S. Pablo, Tucuman), Bolivia (Calza, S. Lorenzo). Leg. Dr. A. Borelli. 2. — V. robusta CoLosi. — Corpo grande (lungo lino a 7,5 cm. contratto), robusto, coi-iaceo; suola un po' più stretta dell'iponoto; apert. sess. femm. a circa '/. dell'apice ant, della suola e a circa ^/., fra questa e il perinoto. Ghiandole del dardo con guai)ia mesenchimatosa. Guaina del )iene ben sepa- rata da quella del dardo, più voluminosa e più lunga. Pene con breve base cilindrica e corpo laminare, ampio, triangolare appuntito all'estremità; retrattore lungo e robusto. Borsa co- pulatrice sessile, impiantata allo sbocco dell'ovidotto, cou pro- trusione basale ove si getta il brevissimo canalis junctor. Brasile (Urucum, (/arandasinho). Leg. Dr. A. Borelli. 3. — V. Festae Corposi. — Corpo grande (lungo fino a cm. 9, contratto); suola più larga dell'iponoto; poro sess. femm. a circa due quinti dall'apice ant. della suola e a meno di un quarto dal solco pedale. Ghiandole del dardo sprovviste di guaina mesenchimatosa. Guaina del dardo più lunga di DIAGNOSI DI VAGINUIJDI 157 quella del pene e per gi-an tratto in comune con essa. Pene piccolo, cilindrico, arrotondato e un po' ingrossato all'apice, saldato con la guaina jjer un terzo della sua lunghezza: re- tvattoi-e brevissimo. Borsa copulatrice con grosso peduncolo, alla base del ((naie si getta un bi-evissimo canalis juuctoi-. Ecuador (Pun) Leg. Dr. E. Festa. 4. - V. pulchra Golosi. — Corpo mediocre (lungc tino a cm. 4, contratto); suola un po' più larga dell' iponoto. Apert. sess. femm. oscillante a circa metà della lunghezza della suola e a un quarto circa da questa. Ghiandole del dardo senza guaina mesenchiraatosa. Guaina del pene ben separata da quella del dardo e più lunga, voluminosissima, cuboide. Pene grande, grosso, largo, a lamina accartocciata con grossa costola tra- sversale superiore a un terzo dall'apice, bruscamente ristretta all'estremità in un breve apice arrotondato e ricurvo. Borsa copulatrice arrotondata, sessile, impiantata presso lo sbocco dell'ovidotto; canalis junctor brevissimo e sboccante alla base della borsa copulatrice. Ecuador (Caiiar, Cuenca, Gualaceo, Papallacta, Quito). Leg. Dr. E. Eesta. 5. — V. propinqua Golosi. — Lunghezza mediocre (fino a cm. 3,4, contratto): suola più larga dell' iponoto; aperr. sess. femm. un po' più vicina all'apice post, della suola che all'ant. e a circa un quarto da essa. Ghiandola del dardo senza guaina mesenchimatosa. Guaina del dardo più lunga di quella del pene e ben separata da questa che è grossa e cilindrica. Pene la- minare, grosso, con una costola trasversale a un terzo circa dall'apice con estremità trasformata gradatamente in un cilin- dretto tronco all'apice e ricurvo. Borsa copulatrice arroton- data, sessile, impiantata presso lo sbucco dell'ovidotto; cana- lis junctor brevissimo e sboccante alla base della borsa copu- latrice. Ecuador (Pun). Leg. Dr. E. Festa. 6. — V. lugubris Golosi. — Corpo grande (lungo fino a cm. 6,1, contratto); suola notevolmente più larga dell' iponoto ; apert. sess. femm, accostata alla suola e un po' più vicina all'estremità post, di essa che all'ant. Ghiandole del dardo senza guaina mesenchimatosa. Guaina del dardo più lunga di quella del pene, coalescenta per gran tratto con questa. Pene 158 G. GOLOSI con breve base laminare e corpo dapprima spiccatamente co- nico poi cilindrico e arrotondato all'estremità, con piccolo apice. Borsa copnlatrice grande, subsferica, sessile, sboccante presso l'orifìzio feram., eanalis junctor brevissimo connesso alla base della borsa. Ecuador (Quito, Huaco, El Troje). Leg. Dr. Festa. 7. — V. americana Coi/isi. — Lunghezza mediocre (cm. 4,5, contrattoj ; suola più larga dell' iponoto; apert. sess. femm. accostata alla suola e più vicina all'estremità ant. di essa che alla post. Ghiandole del dardo con piccola guaina mesenchi- matosa. Grnaina del pene e del dardo disgiunte fin dalla base, uguali, allungate, cilindriche. Pene lungo, laminare, lanceolato, piegato ad angolo lungo la linea mediana, con margini crenati e ondulali distalmente. Borsa copnlatrice lunga e sottile, ri- piegata su sé stessa ad ansa, congiunta distalmente col breve eanalis junctor. Brasile. tS. — V. difficilis < Ini, OSI. - (xi-andezza mediocre (long. cm. 4,5, contratto): suohi. molto più stretta dell" iponoto: poro sess. t'enim. molto più vicino aira})ice post, della suola che all'ani, e più vicino al perinoto (die alla suola. Ghiandole del dardo con ampia guaina mescnchiraatosa. Guaina del dardo ben separata dalla guaina del pene e piìi piccola di questa. Pene lesiniforme, sormontato da una [dattaforma ovale, saldata obli- quamente. Borsa copnlatrice grande, ovale, sessile con un breve eanalis junctor che si getta alla sua base. Argentina (Tuctiman). Leg. Dr. Borelli. y. — V. erinacea Colosi. — Grandezza mediocre (lung, cm. 3,2, contratto); suola molto pili stretta dell' iponoto ; apert. sess. femm. a tre quinti del solco [ledale e più vicina all'a- pice post, della suola che all' ant. Ghiandole del dardo con cospicua guaina mesenchiniatosa. Guaina del dardo ben sepa- rata da quella del pene e meno sporgente all' indietro. Pene cuoriforme, ingrossato alla base con apice curvo all' ingiù e ornato da quattro serie longitudinali di papille. Borsa copn- latrice con breve e grosso peduncolo e con protrusione ricurva ove si attacca il eanalis junctor. Argentina, (Tucuman). I>eg. Dr. A. Borelli. 10. — V. Morii Golosi. — Grandezza mediocre (corpo lungo fino a cm. 4,5, contratto); suola molto più stretta delTi- DIAGNOSI DI VAGINUr.lDI 159 ponolo; npert. sess. feinm. più vicina all'estremità j)ost. del corpo che all'ani, e ad un mezzo della suola, (irhiand. del dardo con ampia guaina mesencliimatosa. Guaina del pene incomple- tamente distinta da quella del dardo, piccola, piriforme. Pene piccolo, subcilindrico con base lobata ed estremità appuntita. Borsa copulatrice allungata, subcilindrica, sessile sulla base dell'ovidotto. Canalis junctor brevissimo, sboccante di)-ettamente alla base della borsa. Bolivia (S. Francisco). Leg. Dr. A. Borelli. 11. — V. absumpta C/olosi. — Corpo piccolo (long. cm. 3, contratto); suola molto più stretta dell' iponoto; apert. sess. l'emm. a due terzi dalla suola e più vicina all'estremità post. di questa che all'ant. Ghiandole del dardo con ampia guaina mesenchimatosa. Guaina del dardo ben separata da quella del pene, meno voluminosa ma più lunga. Pene cuoriforme, in- grossato; apicato ma non appuntito. Borsa copulatrice con breve e grosso peduncolo inserito alla base dell'ovidotto, con diverticolo laterale ricurvo ove si getta il breve canalis junctoi-. Paraguay (Asuncion). T.eg. Dr. A. Borelli. 12. — V. attenuata Cor.osi. — Corpo mediocre (lung, tino a cm. 4,2, contratto) suola molto più stretta dell' iponoto ; apert. sess. femm. molto spostata verso estremità post, e più o meno ravvicinata alla suola. Ghiandole del dardo con breve guainn mesenchimatosa. Guaine del dardo e del pene subeguali e con- fluenti. Pene coanocaule, allungato, subcilindrico, sormontato da una piattaforma ovale, lievemente concava, con margine crenulato. Borsa copulatrice sferica sessile, sbo(ìcante alla base dell'ovidotto, con canalis junctor che si getta a metà della sua lunghezza. Brasile (Carandasinho). Leg. Dr. A. Borelli. 13. — V. laurentiana Colosi. — Corpo mediocre (lungo fino a cm. 4,5, contratto); suola molto più stretta dell'iponoto ; apert. sess. femm. a metà dell'iponoto o un po' più vicino alla suola e più prossima all'estremità post, di questa che all'ant. Ghiandole del dardo con guaina mesenchimatosa. Guaina del pene ben distinta da quella del dardo ma più piccola. Pene piccolo, stretto, allungato, depresso, ripiegato entro la guaina ad S. Borsa copulatrice sessile, allungata, sboccante alla base dell'ovidotto presso cui riceve il breve canalis junctor. Argentina fS. Lorenzo). Leg. Dr. A. Borelli. 160 0. COITOSI - DIAGNOSI DI VAGINULIDI 14. — V. esilicaulis Golosi. — Corpo mediocre (lungo fino a cm. 4,3, contratto); suola un po' più stretta dell' iponoto; apert. sess. femm. a circa un terzo della suola e un po' più vicina all'estremità post, di questa che all'ant. Ghiandole del dardo con piccola guaina mesenchimatosa. Guaina del dardo molto più breve di quella del pene e da essa nettamente di- stinta. Guaina del pene lunga, cilindrica. Pene lungo, lesini- l'orme, sottile, un po' appiattito e ricurvo all'estremo apice. Ecuador (Balzar, Vinces). Leg. Dr. E. Festa. Torino (Istituto di zoolorfid). febbraio 1921. Alessandro Chigi RICERCHE SUI NOTOSTRACI DI CIRENAICA E DI ALTRI PAESI DEL MEDITERRANEO (Con 15 figure nel testo e la tav. VI) I. — Luogo e materiale di ricerca. Suir altipiano cii'enaico, fia il primo ed il secondo gra- dino, si trova la conca alluvionale del Merg, nel cui fondo si raccoglie tutta l'acqui piovana che detiuisce, durante l'in- verno, da due catene di colline clie la circondano da ogni lato, dirigendosi da NE verso SO. Le acque t'ormanti varii piccoli laghetti che negli anni molto piovosi si riuniscono in uti grande ed unico lago il quale, successivamente, al giungere della sta- gione asciutta, si trasforma in una palude. Questa poi si dis- secca, lasciando qualche pozzanghera sul fondo. La conca del Merg giace ad una altitudine di circa 280 m. sul livello del mare, e non ha con questo alcun rapporto di scarico; le pa- ludi si prosciugano per la permealità del fondo, costituito di ghiaietta minuta ad elementi in prevalenza calcarei, mista a piccola quantità di sabbia finissima. Il calcare della ghiaietta è della stessa sorta di quello eocenico, che forma le alture circostanti la gran piana di Merg. Il 18 Aprile 1920, dragando sulle rive di uno di questi laghetti situato in una depi'essione posta fra il pozzo romano, a sud del Merg, ed il Garigh, che è il più grande di quei laghi temporanei, pescai oltre ad una trentina di Lepidarus di varie dimensioni e quattro esemplari di 'Thriujis (A^ìiis auct.) di no- tevole grossezza. Questi Crostacei erano consociati ad una massa enorme di Concostraci [Estheria auct.) e ad un plancton abbondante di Copepopi, mentre sulla superficie dell'acqua cor- revano stuoli del Dittero Hydropìiorus praecox. 11 162 A. GHIGl Lo studio che ho fatto delle due specie di Notostraci, mi ha condotto a considerarle come specie sistematiche nuove, alle quali ho dato rispettivamente il nome di TJiriops simj)ìe:>^ e di Lepidurus harcaeus. Il materiale di confronto che ho ottenuto dalla cortesia dei Professori Artom, Monticelli, Giar- DiNA, Gestro, Rina Monti, Russo, Carazzi, Parisi e Rosa e dai Direttori dei Musei di Berlino e di Parigi, ai quali tutti rendo vivissime grazie, proviene da varie parti d' Italia e d'Europa, dal Marocco, dall'Algeria, dalla Tunisia e dalla Siria. L'esame di questo materiale mi ha condotto ad estendere le mie osser- vazioni oltre i limiti ]3Ìù ristretti della descrizione delle forme cirenaiche, come da principio mi ero proposto, ed a scrivere le presenti note. II. A pus, come nome generico non appartiene ai Cro- stacei. Il IvEiLHAK ('), nel 1909, trattando della nomenclatura dei Fillopodi tedeschi, proiiose di ripristinare per Ayus eaiicri- foDìiis ScHAEFFER, il nome generico Thriops adottatto dallo SCHRANK. 10 non sarei tornato su questo argomento, se non vedessi che il nome generico Aptis seguita ad essere adoperato anche in recenti lavori, tanto stranieri che italiani, sui Crostacei Notostraci. Sarà bene richiamare adunque le vicende della nomencla- tura di questo genere. 11 nome generico Apvs fu usato per la prima volta dallo ScHAEFFER nel 1752 per Apns (Branchipus) pisci forìnis^ e nel 175G lo stesso autore lo adottò per designare il can cri formi s. Tali determinazioni sono nulle perchè anteriori alla Edictio decima del Si/stenia ììafnrae di I^inneo, stampata nel 1758, Troppo spesso si dimentica che, per decisione internazionale, la legge, di priorità nella nomenclatura buiomia va applicata con riferimento a quell'opera ed a quella data. Linneo (1758) usò il termine apns come nome specifico, per designare un Crostaceo fillopode cancriforme (Lepidurus (1) Keilhak L., Zur Nomenlilatur der deutschen Phyllopodea. Zool. Ann. Wiirzburg 3, 1909, pp. 177-184. — PhyllopoAa in Die Siìsswasserfauna Deutschlands, herausg. v. Brauer, Heft 10, Fischer, Jena, 1909. RlCiatCMK SUI NOTOSTRACl DI CIHICNAICA ECC. 163 apus) c()ni{)i-eso allora entro il genere Monocolus^ juniilgama in cui sono raccolti vari Artropodi d' ogni classe. Dopo il 1758, Apxs come nome generico comparve nel 1877 per opera dello Scopoli, ma fu attribuito al Rondone (LJccelloj. Recentemente I'Har'I'iokt nei suoi ^■. Die ì'ògel der paìàark/ischen Fainia 11 ha ripristinato questo nome, come vuole la legge di priorità, e lo ha sostituito a Ci/psehis. Apics adunque appartiene legittimamente agli Uccelli e, considerato altresì che l'opera dell'HAKTKRT è destinata a far testo nel campo dell'ornitologia, si creerebbe una dannosa confusione, persistendo a voler conservare Apus come nome generico di Crostacei. Ciò premesso, il nome valido per il genere di Crostacei in questione è Thriops Sghkank 1803. III. Separazione da Thriops Schrank di Pr Otero - t h r 1 o p s 11. gen. Nel 1916 il Leach istituì il genere Lepidìirua, distinto da Thriops specialmente perchè il segmento anale è prolungato in una coda che ha l'aspetto di lamina piatta, più 0 meno estesa fra i cerei, carenata lungo la linea mediana, con mar- gine dentellato. Tipo del genere è Lepithirus {Monocoìus) apus (L.) Fauna snec. 1761. Il Braem (^) sostenne che fra Thriops e Lepidurus non vi siano differenze sufficienti per giustificare la sei>arazione dei due generi, però il suo modo di vedere non è stato con- diviso dagli autori che si sono posteriormente occupati di questi Crostacei. Se infatti, in un esame superficiale, un Thriops del gruppo cancri formis ed un Lepidurus appaiono molto si- mili l'uno all'altro per l'aspet:o generale, il numero molto minore di segmenti addominali e la grandezza assai maggiore delle uova, caratteri che si incontrano in tutti i Lepidurus, sembrano costituire, assieme alla presenza della coda, un com- plesso di veri caratteri generici anziché specifici. E stato detto che i Thriops vivono in acque limacciose ed i Lepidurus in acque chiare: la consociazione da me accertata di Thriops e (1) Braem F., BemcrJi niìr/en iiber die Oattìciig Aptis. Zeitschr wisseiu. Zool. il. 56, 161-187. IStlH. 164 A. GHI6I di Lepidurus nel laghetto di Merg, senza che io abbia potuto osservare forme intermedie, dimostra che tra questi animali vi è ammissia fisiologica. Essi appartengono dunque a due specie naturali distinte, praticamente a due gruppi sistematici di valore generico diverso. J Fillopodi Notostraci, comparati agli Anostraci, si pos- sono considerare come Bravclii'pìis col corpo più o meno am- piamente ricoperto da uno scudo. Sia che noi ci limitiamo a considerare le affinità morfologiche come fatto esistente, sia che vogliamo considerarle come espressione di reale parentela, è certo che se da una parte si pongono gli Anostraci col to- race nudo, e dall'altra Thriops cancri forìnis e Lepidtcnis con tutto il torace ed una parte dell'addome coperti dallo scudo, si trova che i Thriops del gruppo munidicus Grube i'), nei quali lo scudo è gracile, brevissimo, ricoprente solo in parte od al massimo tutto il torace, mai alcun segmento dell' addome, hanno aspetto intermedio. Thriops rmmidicus ed affini sem- brano essere i Notostraci primitivi e meno differenziati; la differenza fra Thriops niimidicus e T. cancriformis è senza dubbio molto maggiore di quella che si nota fra quest' ultimo ed un qualsiasi Lepidurus. Questo mio modo di vedere è corroborato dai risultati delle ricerche paleontologiche del Walcott (^) sui Crostacei del medio Cambriano. Egli ha recentemente istituito nuove famiglie di Notostraci, descrivendo nuovi generi e nuove specie, e pre- cisamente Naraoia conipacta, Burgessia bella, Waplia fiel- densis. Per quanto l'autore osservi che lo scudo di Naraoia com- pacla somiglia a quello di Lepidurus (/lacialis, è evidente che la prima specie non è comparabile ad alcun Notostraco vi- vente : lo scudo è nettamente diviso in due porzioni articolate, una cefalica ed una toracica, e da questa sporge un breve pigidio addominale di 2-3 articoli: la parte superiore del corpo ricorda piuttosto quella di un Limuhis. Il genere Waplia sembra una forma di transizione verso i Malacostraci, sia pei suoi occhi situati sul margine ante- (1) Grube E., Ueher die Gattungen Estheria und Llmnadia und einen neuen Apus. Arch. Natiirg. Jalir^r. 31, pp. 80, 1865. (2) Walcott c. D., Middle Cambrian Brancfiiopoda, Malacostraca, Trilohita and Merosloniata. Smiths. Misceli. Collec. Voi, 57. N. 0, 1912. RICKKCHK SUI NOTOSTKACl DI CIKKNAICA ECC. 1 ()5 riore dello scudo e per le antenne lunghe e prominenti, sia perchè il telson portii due larghe appendici fatte a forma di remi, che ricordano i piedi natatori! del penultimo segmento addominale dei Malacostraci. Il genere veramente comparabile ai Notostraci recenti è liuri/essia, che ha quattordici segmenti cefalotoracici ed oltre trenta addominali: in esso la lunghezza dell'addome sta a quella dello scudo come 3 a 2. Ma per questi suoi caratteri, Burpessia bella Walcott risulta più chiaramente vicina al gruppo di T. Iticasaìius ti"a le forme americane e di F. ■nu- niidicus fra quelle paleartiche. Considerando che nel medio cambriano si trovano Anostraci e Notostraci (fra questi ul- timi Burgessia e Waplia) con scudo molto breve, nettamente più breve della lunghezza della metà del corpo, è presumibile che le forme nelle quali Io scudo cefalotoracico è ampio e ri- copi-e la maggior parte del corpo siano recenti: tale il genere Lepidurus ed il gruppo dei Thriijps che si raccolgono intorno a T. ca7>criformis. Fig. 1. Occhi ed oru-auo cervicale: A, di Proterolliriops zanoiii : B, di Tlivioiis 't/)H.U,iis : C, di Lepidunis lubbocki. e organo cervicale. (Forte in gradi me 11 to). L'oi'gano cervicale impari, situato dietro agli occhi è, in questi ultimi, assai piccolo e variabile dalla forma circolare a quella ellittica: nel primo e nei suoi affini invece ha una forma decisamente triangolare o trapezoidale ed occupa quasi tutta l'area iiiterorbitale. I cercopodi, che in Lefì/dur/is e 7'. caiicriforniis sono in- distintamente articolati e fittameiite pelosi, tanto sottili che molti autori li chiamano tilamenti codali, in T. tìiimidicuH ed 166 A. GHIGI affini sono pinttoyio corti e grossi alla base, con anelli distin- tissimi ed ornati di brevi spine marginali disposte a verticilli. Aggiungerò ancora altri caratteri che, insieme a quelli già ricordati, acquistano un cerio valore. In 7'. ca/ìcri/hrììi/s ed in tutti i Lepidurus i! mai'gine posteriore dello scudo è ornato di denti non molto numerosi, ma ben pronUiiciati e forti; in T. iiHììiidìCUfi ì denti sono più nume- rosi, ma assai meno pronunciati. Sul telson, in T. cane l'i form in e Lepnlftnts. stanno poche spine, va- riamente distribuite, ma lunghe e Lepidurus liibborki. (For- forti: in T. ;/n/>. /(^//c^^s la spinescenza te iugraud.) del telson è molto abbondante, ma do- vuta alla presenza di spinule sottili. Per tutte ((ueste ragioni mi sembra opportuno separare dal genei-e T/iriops tutte le forme che appartengono al gru])po nuììiidicus, istituendo per esse il nuovo genere Prolerolhriops, caratterizzato nel modo seguente. Fig. 2. — Porzione di cer- copo.dio: A, di l'rotero- tliriops zannili \ H, di Tliriops iijtulius ; C. di Proterothriops n. gen. Scudo dorsale breve, gracile, ricoprente soltanto il torace, gli ultimi o P ultimo segmento del quale restano scoperti lungo la linea mediana. Le tasche ovigere delle femmine, quando son piene d'uova, sporgono leggermente oltre P estremità dello scudo. Il margine posteriore di questo è fatto ad arco, integro nel mezzo, giacché la carena mediana non si prolunga in una spina terminale sporgente. Addome cilindrico, costituito di 24 fino ad oltre 30 segmenti, più numei'osi nei maschi che nelle femmine. Telson con gruppi di spinette sottili, senza grossi aculei intorno ai cercopodi. Questi, lunghi quanto l'addome o meno, chiaramente articolati, ogni articolo oimato al suo mar- gine di una corona di si)inule ottuse. Organo cervicale gi'ande, triangolare o trapezoidale, colla base rivolta posteriormente. Uova più grosse che in T/iriops. più piccole t;he in Lepidìirus. Tipo del genere: Prolerotliriops ìuimidicìis Grube. Vi ap- lilCKIlCHE SUI N0T08TKACI DI CIRKNAICA ECC. 167 parteiigono altresì /*. granarius Lucas, le specie americane (') P. loìigicauddtus Leconte, P. lucasanua Packaud, P. rieio- berryi Packard, e forse qualche altra che non ho potuto, col materiale a mia disposizione, identilicare. La chiave dei generi dei Notostraci può essere formulata nel modo seguente: 1." Scudo esteso, oltre al torace, su di una parte dell' addome. Organo cervicale circolare od ellittico ......... '2 — Scudo non esteso oltre al torace. Organo cer- vicale triangolare o trapezoidale Prolerothriops n. g. 2." Telson troncato Thriops Schrank 3." Telson terminato da una coda fatta a spa- tola Lepiduriis Leach. IV. Il maschio di Proterothriops zanoni (Golosi). Recentemente il ('oLosi (') ha descritto sotto il nome di Apus zanoni la femmina di una nuova specie di Notostraco della regione di Bengasi in Cirenai(;a. 11 missionario P. Vito Zanon, che aveva raccolto questi esemplari in una pozza nel- l'oasi delle Due Pnlme, ne mandò alcuni all'Istituto coloniale di Firenze e son quelli studiati dal Golosi; ne mandò altri al Prof. Parisi, il quale gentilmente me li ha comunicati. Per una strana combinazione gli esemplari del Golosi sono tre femmine ovigere, mentre quelli del Parisi sono tre maschi. Questi sono più grandi delle femmine, risaltando rispettiva- mente la loro lungliezzii totale di mm. 28,6 24,6 25,5, collo scudo lungo 13 11.7 12 5 e largo 11,8 9,8 10,3. I cercopodi nell' unico esemplare che li presenta integri, misurano mm. 8,8 cosicché e.ssi sono sensibilmente più brevi di quelli della fem- mina. I segmenti addominali scoperti sono rispettivamente 27, 27, 25, ma r addome dell'ultimo esemplare è contratto e torto cosicché io ritengo giusto il numero di 27 segmenti scoperti di fronte a 24 della femmina. I segmenti addominali apodi sono costantemente 12 nel ma.schio. mentre nella femmina non (1) Packard A. s., .1 Monograph of Nortk American i'hyllopod Critstarea, II. S. (JeoL & Geosr. Survey. 12 Ann. Rep. pp. 295-Ò14, 18S3. (2) Golosi g., Contributo alla conosceìiza degli Eatontostraci lilnci. Monit. ZodL It.-il. Anno 31, pp. 120-124, 11»20. lf)8 ve rje sono che 11. Il qiiarto flagello del primo paio di piedi supera in lunghezza lo scudo, ma conta soltanto 23-24 articoli nel ma- schio, mentre nella femmina è assai più breve dello scudo e conta 27-28 articoli molto brevi. Mentre nella femmina il margine posteriore dello scudo è ornato di 42-44 brevi den- ticeli, nel maschio non ne ho contati che 24-30, perchè la porzione me- diana, prossima all'estremità della carena, ne è in parte priva. Infine gli enditi delle zampe toraciche sono sensibilmente pili lunghi nel maschio che non nella femmina , cosicché l'ultimo articolo fatto a chela rapi- trice conta, nel 2° paio di piedi, 44 denti al suo margine interno, di fronte a 30 che si osservano nella femmina. A questo proposito debbo met- tere in evidenza due caratteri spe- cifici , che valgono a differenziare sempre più P. zmioiii dalle specie affini che io ho potuto esaminare, e precisamente P. ?nimidic'us Grube e P. grariarius Lucas. Ho rilevato la differenza sessuale secondaria nell'ultimo articolo dell'endcpodite dei piedi toracici : questi articoli, tanto nel maschio quanto nella femmina, hanno la forma di una sega terminata da una forte unghia ricurva e guarnita sul mai-gine interno di denti disegnali, non egualmen(;e distribuiti, ora molto forti e lunghi, ora piccoli. Questo carattere appartiene a [\ zanoìii, mentre nelle altre due specie lo stesso ultimo articolo degli endopoditi termina con un'unghia breve, non cur- vata e conta sul margine interno una sessantina (P. gi'a^nt rius) di denti minutissimi. La spinescenza dell'addome e dei cercojjodi è inoltre as- solutamente caratteristica, giacché in P. zanoni sarebbe più esatto parlare di squame anziché di spine, se si eccettua il telson. Quelle foi'mazioni hanno base larga e non terminano a Fig. 3. — Pmterothyiops zanoni (Golosi) (j'. (In- grandito poco più de! dop- pio). RICERCHE SUI NOTOSTKACl DI CIKKNAUJA ECC. IHf) punta; hanno invece un margine ampiamente arcuato, mentre che in /*. /ruì/n'dicus, come in Thriops e Leyndurtts siamo di fronte a vere spine, più o meno appuntite, spesso a dei veri F.i 4. — Ultimo actic'olo da thriiips f/raiiuriiis cj' : H, piedi. A, di Prolero- f « «•'•'« « « aculei. Soltanto in /*. (jranarius, tra le specie che io ho stu diato, le spine addominali sono brevi, con / — j^tt^t— ; \ punta smussata a base lar ;a, avvicinandosi '^•X~-Ì-Jl^ll_l.^ non poco a quelle di P. zaiioiii. Una atfinità tra (jueste due specie si idscontra nel fatto che in /'. graìia rius i segmenti addominali sono ornati ventral- mente di numerose papille squamiformi an- che fuori del margine terminale di ciascun segmento ; carattere che non si riscontra ne in P. }iu,midicus^ 'lèjn 'T/iriops né in Lepid'arus. Nei segmenti ventrali di /■'. za- no?//, sebbene in numero molto inferiore che in P. granarius, si osservano tali pa- pille 0 spinule non appuntite, sull'intera superficie del segmento, oltre la corona marginale di spinule squamose. Le spine che ornano il margine termi- nale delle mascelle sono più forti che in P. nuììiidicHS ed hanno carattere di veri aculei. Cosi pure sono tutte più lunghe e più forti le spine degli articoli basali dei piedi toracici. f* » • « • % «1^ B ' f r f » f 1 t r f f f r f ^ > 1 > ^ V i' ' ' ' r r ^ 1 1 M n ) Fig. 5. — Porzione ventrale deli' ad- dome per mostrare la spinescenza e la distribuzione delle papille : .\, di Pro- le rnt.h r/'ops f/raìta- riiis; B, di P. za- noni; C, di P. nit- iiiidicìis. 170 A. GHIGl Le nova sono grosse, raggiungendo un diametro medio di un millimetro circa. V. Thriops can e r if o iMnis Schaeffer è specie collettiva. Esaminando parecchi eseni))lari di varia provenienza, pe- scati in periodi assai lontani l'uno dall'altro, di Thriops can- crìforììiis, ho notato innanzi tutto vistose differenze di mole, fra le varie partite, pnr risultando abbastanza uniformi gli esemplari che appartengono al medesimo gi-uppo. I più grandi sono di proprietà del Museo Civico di Storia Naturale di Milano e portano l'etichetta a (Jugieno 1843 n. Misu- rano da ram. 45,8 a mm. 47,8 di lunghezza totale. I loro piedi non sono in istato di perfetta conservazione e perciò non potrei asserire a quel sesso a})partengano, ma dall'aspetto ge- nerale li rirerrei due maschi. Il loro scudo, lungo la carena mediana, misura rispettivamente mm. 31,5 e 33,4. I segmenti addominali scopei'ti sono 15 e 13. L'esemplare, più piccolo che ho misurato è una femmina ovigera di (Jagliari, comunicatami dal Prof. Russo e che mi- sura mm. IL», 8 di lunghezza totale e mm. 14,3 di lunghezza delli» scudo lungo la carena mediana. Fra questi due estremi stanno 9 esemplari di Pavia rac- colti nel 1864 e che misurano in media mni. 24,8 di lunghezza totale e mm. L7,5 per lo sondo, e 4 esemplari pure di Pavia del: 1908 che misurano in meiia mm. 38,8 di lunghezza totale e mm. 28 per lo scudo. Questi ultimi sono tutte femmine ©vi- gere, mentre nel gru})po minore di Pavia si trovano anche femmine senza uova. Non ho misurato 3 femmine ovigere di Sardegna, comunicatemi dal Museo Civico di Storia Naturale di Genova e 6 esemplari di Sicilia appartenenti al Museo di Palermo: corrispondono approssimativamente in grandezza agli esemplari piccoli di Pavia: 3 di Sicilia però ed un altro esem- plale di Sardegna, di proprietà del Prof. Russo, sono anzi no- tevolmente più piccoli. Ho comparato con molta attenzione tutti questi esemplari tra loro e sono venuto alla conclusione che essi non siano specificamente diversi, perchè ho notato che taluni caratteri sono costanti nelle diverse partite, e quelli che offrono qualche KICEIICHK SUI NOTOSTRACI DI CIKKNAICA ECC. ITI (lifFerenza vanno considerati come dovuti a variabilità indi- viduali. Cosi il iiuniero dei segmenti addominali scoperti varia da 11 a IG. ma questa differenza credo sia dovuta allo slato di maggiore o minor contrazione, alla quale va incontro l'animale nel momento della fissazione: gli esemplari conservati in al- cool finiscono col rilassai'si, mentre quelli fìssati in formalina non modificano ulteriormente il loro aspetto. I segmenti vera- mente liberi sono ornati di spine i-obuste, mentre quelli che sono orilinariamente coperti dallo scudo, portano soltanto tu- bercoli non spinosi: gli uni e gli altri sommano insieme, co- stantemente, a 20. E costantemente 6 sono i segmenti addomi- nali apodi. Le spine che adornano ciascun segmento dal lato dorsale sono comunemente quattro, ma possono giungere fino a 6: tale variabilità si osserva anche nei singoli segmenti dello stesso individuo. Le spine che ornano il margine posteriore dei segmenti ventrali sono generalmente 11, piuttosto lunghe e, ti-a queste, alcune sono più piccole. L'ornamentazione del telson è abbastanza costante. LTn forte aculeo preapicale mediano e due o tre sul margine dor- sale dell'articolazione dei cercopodi: due corone di 4 o 5 pic- cole spine intorno alle note depressioni laterali situate presso il mai'gine anteriore, e due spine sporgenti ai lati del margine del seno posteriore. Tali caratteri sono costanti. A volte fra queste ultime spine se ne trovano altre spesso appena spor- genti in numero di 2 a 4. Così pure in un esemplare di Sar- degna, in tre di Sicilia ed in quattro fra i più piccoli di Pavia, ho notato che Taculeo preapicale mediano è pieceduto da una piccola spina, qualche volta appena percettibile. La lunghezza dei cerco[)odi non può essere presa in con- siderazione, perchè raramente questi organi sono integri, tu^ tavia ne ho misurato di 32 mm. di fronte ad una lunghezza totale di mm. 33,8. Nella femmina il cerco raggiunge quasi la lunghezza totale del corpo. Altrettanto incerta è la lunghezza del quarto flagello del primo paio di piedi, variabile anche per il numero degli arti- coli che lo compogono. In un grande esemplare di Pavia che mi è parso integro, ho contato 45 articoli ; in uno di Cugieno ne ho contati 70; ma questa differenza di numei'O va considerata come un carattere sessuale secondario. 172 A. GHIOI La careiift dello scudo nella sua porzione iramediatameute precedente la spina terminale, è seghettata in modo che ap- pare leggermente spinosa. Una seconda spina è situata sotto a quella terminale, cosicché si può dire che la carena termina con due sjjiiie sovrapi)oste. I denti situati sul margine poste- riore dello scudo sono forti e variano per numero da 30 a 'òG nell'intero semicerchio, senza tener conto della spina centrale che termina la carena e di quelle che t'ormano gli angoli la- terali dello scudo. La scultura del margine posteriore delle scudo e della regione dorsale del telson, enti'o i limiti di variabilità che ho indicato, è costante in tutti i T/iriops grandi e piccoli, di Lombardia, di Sardegna e di Sicilia. In un gruppo di 7 esemplari, raccolti dal doil. Cakoli a Francaviglia pi-esso Lecce, in Puglia, e negli esemplari che io ho raccolto al Merg, la carena dello scudo è perfettamente liscia nella sua poi'zibne posteriore, con una sola robusta sjjina terminale, carattere offerto anche da due esemplari di Tunisia, Fig. (i — Porzione terminale della, careiui dello scudo in T/trio/ts di varia [)roveuienza : A, MarociMj; B, Pavia; C, Puglie. appartenenti al Museo Civico di Storia Naturale di Genova, determinati dal Bouvieh per Thriops caitcri/brmis. La stessa determinazione, dovuta al Daday, portano due esemplari del Marocco, appartenenti al Museo di Storia Naturale di Parigi, ma in essi la carena è incisa, in maniera ben distinta da quella che si osserva nei Thr/ops di Lombardia, Sardegna e Sicilia : le incisioni occu|)ano il terzo posteriore e le danno aspetto embricato, simile a quello che mi è parso osservare nei Thriops attribuiti dal Bouvier a T. Iioltegoi Dal Prato ;\) del Museo di Genova, raccolti in Somalia. Questi esemplari sono troppo (li Uiii. HitATO A., 1 Crustaciu ilclhi collezioni' eritìcd Buttego. Atti Sol-. Ital. Se. Nat. Milano, Voi. 36, 1890. RICRRCHK SUI NOTOSTKACI Ul CIRENAICA KCC. 173 fratturati per poterne precisare l'aspetto della caiena dello scudo, ma il Bouvikr accenna alla presenza, i< en arrière, de petites denticulations rapprocbées " ('). Nel margine ])osteriore dello scudo si trovano da 14 a 15 denti per parte, 28 a oO in tutto, negli esemplari di Lecce : non più di 22-24 in quelli di Merg, che sono i meno dentati di tutta la serie. Notevoli differenze appaiono nel numero e nella distribu- zione delle spine del telson. Grli esemplari di Merg sono forse \jK^ C I) Fig. 7. — Telson senza cercopodi di Thriuiis di varia provenienza: A, Pavia; B, Mei-g; (J, Marocco; 1), Puglie. i più prossimi a quelli di Lombardia, ma intorno ai cercopodi offrono soltanto due spine, una delle quali disposta quasi dor- salmente all'altra e, nel margine distale, le spinnle di media grandezza sono quattro invece di due. Negli esemplari di Lecce, uno solo eccettuato, sulla linea mediana si trovano in fila tre o quattro robuste spine, in luogo di una sola ed in quelli del Marocco, intorno ai cerei, stanno due spine tanto disuguali che quella dorsale nasconde completamente l'altra. Infine la spinescenza ventrale è pure diversa. Negli esem- plari di Merg si contano in media otto spinule, escluse le la- fi) BouviEK E. L.. Ktir un nouvel Ap'is de la S'jMalie, capture par le capt- taiiie Boltcgo. Ami. Mus Civ St. X;it. (ìenovji. pp 573 577, ISyJ. 174 A. GHIGI terali piuttosto coite ed omogenee : in quelli di Lecce se ne contano una ventina, in j)arte gi-andi ed in parte piccole, fram- mischiate iri-egolarmente ; in quelli del Marocco 12 ottuse, non sporgenti oltre il margine posteriore del segmento. Questi fatti, da soli, sono sufficienti per mettere in discus- sione il valore specifico di T/in'ops raììcriforììtis. L'ipotesi che qui si tratti di specie molto variabile nei suoi individui mi sembra da scartare, giacché tutti gli esemplari della medesima par- tita offrono quei caratteri fonda- mentali di cui ho parlato, e le dif- ferenze individuali riguardano or- gani od appendici, che non forni- scono caratteri specifici differen- ziali. Va quindi esaminata l'ipotesi se le differenze morfologiche siano in relazione colla eterogonia e colla partenogenesi. Anche questa ipo- tesi mi sembra da escludere, per- chè nelle partite di Sardegna e di Sicilia si trovano maschi e femmine e tutti hanno, per esempio, la carena dello scudo dentellata all'estremità, come le quattro femmine ovigei-e di Pavia. Devo confessare che, mentre non riesco a vedere alcuna differenza fra gli esemplari di Sardegna e di Sicilia, gli uni e gli altri, in confronto a quelli di Pavia mi impressionano non soltanto per la loro piccolezza ma anche perchè le rastrelliere ventrali sono armate di un maggior numero di spinule. Porse si tratta di una varietà iusulai-e di Tìirio/is cancri forìuis, ma credo che sarebbe imprudente addivenire ad una conclusione senza avere esaminato un materiale più luxmeroso e, special- mente, senza avere accertata la mancanza di esemplari di grandi dimensioni. Altra incertezza è stata determinata in me dai due esem- plari di Tunisia del Museo di Grenova. Vanno attribuiti allo stesso gruppo di Merg ? caratteri differenziali non mancano, perchè sensibilmente diversa è la forma dei denti delle rastrel- liere ventrali ed una sei'ie di piccolissime spine adorna il mar- 8. — Quart' ulti 111(1 seg- mento ventrale di Tìiriops (li varia provenienza: A, I^avia; B, Merg; (\ Puglie; D, Marocco. RICERCHE Sin NOToSTRACI DI CIRKNAICA KCC. 175 gine ventrale distale del telson. Ma questi potrebbero anche essere caratteri sessuali secondarli ; se non hi fossero, sai'el)- bero sufficienti a distinguere la foi'ma di Tunisia da quella dell" altipiano cirenaico. Da, quanto ho esposto mi sembra di poter concludere che T. rail cri fonìiia degli autori comprende parecchie razze locali, che ])el complesso dei loro caratteri differenziali possiamo considerare come specie sistematiche : tra queste mi sembra possano essere per ora facilmente individuate quelle del Ma- rocco, delle Puglie e dell' altipiano del Barka. VI. Nuove specie mediterranee di Thriops. 1. Thriops mauritanicus n. sp. 9 - Carena embricata per numerose incisioni nel terzo distale. Margine posteiiore dello scudo armato di 12 denti eguali, foi-ti, per ciascuna metà. Telson con due spine diseguali ai lati di ciascun cerco, quella superio're molto gran- de e ricoprente l'altra dal lato dor- sale. Una grossa spina subtermi- nale lungo la linea mediana e pa- recchie spinule diseguali sul mar- gine del seno mediano dorsale del medesimo. Segmenti addominali scopei'ti 6-9: apodi 7-8. Rastrelliere ven- trali armate di 12 spinette squami- formi, ottuse, colla punta non ec- cedente il margine del segmento. Quarto flagello del [irimo paio di piedi, piegato indietro, notevolmente più lungo dell'intero corpo, composto di 70 ar- ticoli. Nella mandibola il secondo dente è il più lungo. I primi quattro sono più robusti degli altri. Altri dettagli nella strut- tura dei denti mandibolai-i si osservano nella tig. 9. Le misure dei due esemplari sono rispettivamente le se- guenti : Lunghezza totale mm. 35,3 33,7 '1 dello scudo n 27,7 30 Larghezza n 21,7 22 B Fig. ',). — Mandibole : Tlirlnps iii Tii I 'iops Cd II crifu nii/.'^ A, di H, di 176 A. (iiiioi Spine dorsali nei segaenri addominali 6-7. I cerei sono rotti e non si possono misurare. Marocco. 2 esemplari nel Museo di Storia Naturale di Parigi, determinati dal Daday per T. cancri formis. Ho già messo in evidenza le differenze che. rispetto a questa specie, si osser- vano nella carena e nel margine posteriore dello scudo, nel telson, e nelle rastrelliere ventrali. Quanto alla t'orma della mandibola, in 2\ ccox-rifoi'mis il terzo ed il quarto dente sono i più brevi della serie. 2. Thriops apuiius n. sp. 9 - Segmenti addominali spi- nosi 22 ; apodi 6. Con addome con- tratto restano scoperti 8 segmenti. Carena dello scudo integra , terminata con una forte spina ri- volta obliquamente in alto. Denti del margine posteriore dello scudo !^S 30. Scudo molto ampio, circa due quinti più lungo che largo. Spine addominali dorsali 4-6 per segmento. Rastrelliere ventrali con 14 a 16 spinule fitte ed aguzze, di varie dimensioni, irregolarmente interpolate. Telson con una serie di 3-4 aculei lungo la linea mediana dor- sale : un solo esemplare offre, pre- cedentemente all'aculeo subapicale, un gruppo di parecchie piccolis- sime spine in luogo degli altri 2 o o aculei mediani. Due spine dorsali eguali alla base dei cerei, due a tre spinule laterali ed una serie di minutissime spinette sul margine del seno dorsale posteriore. Nella mandibola il quarto dente è il più breve. Quarto flagello del primo paio di pie(|i più lungo dello scudo, diviso in 70-80 articoli. Fig. lU. — Urriops npiilli (Alquanto ingrandito). RICEUCHK SUI NOTOSTRACI DI CIRENAICA F.CC. Le dimensioni risultano dalla tabella seguente : 177 N." d' ordine Lunghezza totale Larghezza 1 2 3 4 5 6 39,6 42,5 40 32,3 29 32,8 28,5 28,6 26,9 27,2 23,3 22,9 19,5 20,3 19,5 19,9 17,5 17,4 33,3 28,2 18,4 7 femmine, 5 delle quali ovigere, raccolte dal dott. Caroli in un fosso a Francaviglia, presso Lecce. Questo Thiv'ops è massiccio : il suo scudo ricopre spesso gran parte dell'addome se questo è contratto, ed il suo seno posteriore è chiaramente falciforme agli angoli laterali ; occhi non molto ravvicinati anteriormente ; ghiandole del guscio molto appariscenti, lunghe e strette. I cerei sono lunghi presso a poco quanto lo scudo ; i flagelli sono molto lunghi ed il quarto sembra superare quello delle femmine di grandezza corrispon- dente di T. caniiriformis. 3. Thriops simplex n. sp. 9 - Segmenti addominali 20; apodi 6. Con addome contratto restano scoperti 6 segmenti. Carena dello scudo integra, come nella specie precedente, terminata da una spina meno forte. I denti del margine po- steriore sono esili e radi, come in nessun' altra specie, da 22 a 24 in tutto. Lo scudo è più largo che nella specie prece- dente, oltre un quinto più lungo che largo : il suo seno po- steriore è meno curvato verso gli angoli. Spine addominali dorsali 4-5; rastrelliere ventrali armate di 8 spine subeguali, piuttosto ottuse, distribuite a distanza ineguale, colle punte appena eccedenti il margine del segmento. Telson con una sola spina robusta all'estremità della linea mediana dorsale, una o due spine eguali alla base dei cerei e quattro spinette sul margine del seno posteriore, due delle quali sono sul fondo del seno stesso e le altre ai lati. Nella mandibola i denti sono più uniformi che nelle altre specie : il secondo è più lungo ed il quarto il più breve. 12 178 A. GHIGI I cerei sono alquanto più lunghi dello scudo. Il quarto fiagello è composto di oltre 57 articoli. Le dimensioni risultano dalla tabella seguente : N." d' ordine 1 2 3 Lunghezza totale mm. 29,2 32,8 26,6 il dello scudo J5 21 21,6 21,7 Larghezza V 18 15,8 16,3 cerco „ — — 24,8 Tre femmine ovigere pescate nel laghetto di el Garigh, in fondo alla conca del Merg, in Cirenaica, il 18 Aprile 1920. A queste va aggiunta un'altra femmina che non ho con- servato presso di me. L'esemplare di mm. 32,8 è aberrante non solo per lo sue dimensioni, ma anche pel colore : mentre gli altri esemplari viventi erano rossi collo scudo cereo, questo era bruno collo scudn grigio. Come ho già accennato potrebbero forse riferirsi a questa specie due esemplari della Tunisia, appartenenti al Museo Ci- vico di Genova. VII. Sulla presenza di Lepidurus lubbocki Braubr nell' Italia centrale. Questa specie fu istituita nel 1873 dal Brauer (*) su esem- plari di Sicilia e di Francia : il Simon (-) ammette di averla ricevuta da Bona d'Algeria e più tardi il Gurney ne confermò l'esistenza in questa regione. Il prof. Cesare Artom mi ha recentemente inviato una (1) Brauer F., D'ie europàixchcn Arlen der Gnttumi Lepidiiints Leach., nehst einigen biologiscìien Bemerliungen ubar Pìiyllopoden. Ver. Zool. bot. Gesell. Wieii Bd. 23, pp. 193 200, 1873. (2) Simon E-, Étude sur les Crustacés du sous-ordre des PhylloiJudes. Ann. Soc. eiitomol. Fi-ance. 6» Sér. T. 6, S-»» et 4"" trim. 1886. Sars g. 0., On the Crustacean Fauna of Central Asia. I AmpMpoda and Phyllopuda. Ann. Mus. Zool St. Pétersboiirg, T. 6, 1901. RICERCHE SUI NOTOSTRACI DI CIRENAICA ECC. 1 79 partita di 12 esemplari di Lepidurus da lui pescati nelle pa- ludi di Maccarese presso Roma, ed a me pare che essi vadano ritei'iti a questa specie: concordano almeno 1 cai-atteri gene- rali dati dal Bkauer e dal Simon. Non avendo avuto la fortuna di potere esaminare degli esemplari autentici di L. ìubbocki determinati dai suddetti autori, mi resta un dubbio. Secondo il Bkauer : " im Schiidausschnitte jederseits e. 17 grosse nach aussen mit weuigen kleineren alternirende Zahne ». Ora negli esem[)lai'i di ìMaccarese il numero dei denti in ciascuna metà dello scudo varia da IB a 23. e vi sono 8 esemplari su 12 che hanno non meno di 20 denti. Inoltre queste appendici formano una specie di rastrelliera serrata e regolare ed io non ho os- servato in essa, salvo qualche eccezione, denti più piccoli al- ternati a quelli grandi. ÌMa il Simon per il primo aveva contestata la conclusione del Bkauek che L. ìubbocki si trovi in Francia, ed il Bhaem (^) ritenne che le due forme, siciliana e francese, fossero due va- rietà distinte della medesima specie, che designò rispettiva- mente L. exlcNsiis lubborkì e L. ex/e/isus sieboldii. Io ho veduto alcuni esemplari di Rouen appartenenti al Museo Zoologico di Torino e, per quanto mal conservati, ho potuto riscontrare alcune differenze apprezzabili nella denta- tura del margine posteriore dello scudo e nella spinescenza della carena della coda. Considerando adunque la descrizione del Braueiì alquanto imprecisa, perchè riferibile a due forme differenti, è probitbile che In forma di Maccarese sia realmente il L. ìubbocki: s(' dal conlVonto con esemplari siciliani od al- gerini risulterà che essa sia differente, non può comunque trattai'si che di una varietà. Mentre gli esemplari di Rouen mi sembrano diversi da quelli di Maccarese per semplici caratteri di varietà, gli uni e gli alti-i sono cosi diversi dagli esemplari di Siria, descritti dal Br4em, da dovei'e ritenere errato il concetto di questo autore, che riunisce tutte queste foi'me in unica specie che denomina L. exle/tsas. La foi'ina di Maccarese è specie distinta dalla forma di Siria e perciò io ritengo che a quella, salve le riserve espresse, debba essere conservato il nome specifico L. [l) Bkae.m, loc. cit. 180 A. GHIGI luhbocki Brauer ed a quella di Siria il nome specifico L. dayi Braem. Le ragioni in sostegno della mia tesi risultano evi- denti dall' esame delle misurazioni e delle figure. Il Lepi (forma di Maccarese) con 4 esemplari di L. ddi/i Bkakm di Siria iGiaffaì, comunicatimi dal Museo Zoologico di Xa])oli, risulta che la specie di Siria conta soltanto 5 segmenti addominali apodi nella femmina e 6 nel maschio, di fronte ai 6-7 del labbochi ; che le spine * i82 dorsali dei segmenti addominali sono 4 o 5 al massimo ; che la carena della coda non ne oltre- passa la metà, è fornita di tre sole spine robuste ed il bordo della coda è appena frastagliato | il quarto flagello del primo paio di piedi conta 24 o 25 articoli! i cercopodi non oltrepassano in lungliezza lo scudo, che è appena più lungo che largo. Da tutto ciò emerge che tra L. ìahhocki Brauer e L. dayi Braem esistono differenze molte- plici, e tali da far ritenere le due forme come specie e non come varietà distinte. Fig. 12. — Ultimi segmenti dor- sali deir addome: A, di Lepi- durus lubboch/; H, di Lepidu- rus baì'caens. Vili. Lepidurus barcaeus n. sp. di Cirenaica. 2 - Scudo quasi circolare, poco più lungo che largo : la mas- sima larghezza è verso la metà dello scudo. Carena estesa dal solco cervicale all' apice. Denti del margine posteriore dello scu- do numerosi ma variabilissimi tanto per numero quanto per grandezza ; da 15 a 28 per parte, ora grandi ed ora piccoli, irre- golarmente distribuiti ed alter- nati, con direzione obliqua. Il quarto flagello del primo paio di piedi conta da 26 fino a 35 articoli ed è quindi piuttosto lungo. L' addome è breve ed offre in media quattro segmenti sco- perti, variando dal solo telson fino ad otto segmenti, scarsa- mente spinosi sulla superficie dorsale : in media vi sono quat- tro spine, non di rado tre od anche due sole. Fig. 13. — Tratti di margine eodale: A. di Lepidurus lub- bocki; B, di L. barcaeus; C, di L. dayi. RlCEltCHK SCI NOTOSTKACl DI CIRENAICA ECC. 183 I segmenti apodi sono quattro nelle femmine, 5 o G nei maschi. La coda è Inno-a : negli esemplari piìi grossi il telson supera il terzo della lunghezza dello scudo. La carena codale non raggiunge l'estremità della coda: è armata di 3-4 spine robuste, alternate con altre minori : il bordo è discretamente frastagliato e spinoso. Cerci poco flessibili e poco più lunghi dello scudo. Lun- ghezza totale del massimo esemplare mm. 45,2. Fig. 14. — Lepidunis barcaeus n. sp. (leggermente ingrand.). Colore del corpo e specialmente dei piedi di un rosso sanguigno vivace, addome rosso bruno, scudo giallo cereo, occhi ed organo cervicale grigio-nerastri. Tali colori dell'ani- male vivo si alterano colla fissazione, per dar luogo ad una tinta uniforme più o meno bruno-giallastra. Abbondante nel laghetto del pozzo romano, in fondo alla conca di el Merg, sull' altipiano cirenaico, ove ne raccolsi una trentina di esemplari il 18 Aprile 1920, dragando la riva. Neil' unita tabella sono elencate le misure dei 20 esemplari maggiori. 18-4 A. GHIGI N.o \j 11 u t? h e z z a maggior O e d'ordine totale .scudo telson cerco larghezza dello scudo •e 24 1 cf 45,2 27,2 12,90 29,8 23,9 33 2 9 42,5 28 11,2 27,8 24,1 21 33 3 ^ 40,6 25,4 10/2 — 22,9 18 35 4 9 84,9 23,9 9,3 22,8 20,7 15 — 5 9 39,6 25,8 10,9 21 22,9 21 32 6 juv. 22,4 15,7 4,6 19,4 14,8 27 28 7 » 23,5 18 7,2 17,8 17,8 20 33 8 " 23,2 17,2 6 21,3 16 23 31 9 » 20,5 15,1 4,5 18,5 14,5 22 27 10 » 21,9 16,6 5,3 17,2 15,7 23 30 11 H 23 16 4,7 21,7 15,1 24 29 12 .. 25,7 18,3 6,1 19,2 17,6 27 31 13 » 21,5 16,4 4,6 — 16,6 28 30 14 ,1 21,2 16,6 4,2 15,1 15,8 21 — 15 „ 16,7 13,8 4,2 16,4 12,4 22 26 16 « 17,3 15,1 4,2 17,7 14,5 23 28 17 " 20 15,3 4,6 — 15,5 24 32 18 n 18,3 14,2 — 15 14,7 — — 19 ), 13,2 11,8 _ 15,4 13,2 20 — 20 " 15,7 12,3 1 13 12 24 — L. harcaeus è indubbiamente affine a L. ifayi^ di cui è simile la spinescenza dell" addome, ma la forma generale dello scudo è più tondeggiante e 1' addome più corto. L' ornamenta- zione della coda è intermedia fra quella di L. hihbocki e L. dayi. Fra i suoi propri caratteri, quelli che lo differenziano HICKHCHK SUI NOToSTRACI DI CIRENAICA KCC. 185 da tutte Iti altre torme di Lepidìirus conosciute, sono la mag- gior lunghezza dei fllagelli del primo paio di piedi, dovuta al molto maggior numero di articoli che li compongono (general- Fig. 15. — Carene codali: A, di Lepidìirus lubbochi; B, di L. barcueus C, di L. ddiji. (fortissimo ingrandimento). mente più di 30) e la irregolarità della dentatura del margine posteriore dello scudo, fatto, piti che a semicerchio, ad an- golo acuto. IX. I Notostraci e le linee pure. Il presente lavoro ha, nella mia intenzione, carattere di nota preliminare, giacché io mi sono convinto che sarebbe del massimo interesse poter studiare su abbondantissimo materiale le differenze morfologiche offerte da questo gruppo di Cro- stacei, in relazione colla <ìistribuzione geografica, colle condi- zioni dell'ambiente esterno e colla forma di riproduzione. Qualunque sia peraltro il valore sistematico che si voglia attribuire alle forme che ho illustrato, di Thriops e di Lepi- dicrics^ è evidente che ciascun gruppo locale offre una grande uniformità, direi quasi identità, di caratteri: ogni località ha la sua linea pura, e le linee pure geograficamente prossime, sono anche quelle morfologicamente affini. E possibile che questa purezza di ciascuna specie o razza sia in rapporto colla generazione partenogenetica, giacché è pre- sumibile che la popolazione di ciascuno specchio d'acqua abbia avuto origine da un unico individuo, che ha potuto trasmettere ai discendenti i suoi caratteri individiiali. Bisogna tuttavia tener presente che anche la generazione anfigonica è forse più frequente di quel che non si creda : va notato che in tutti i gruppi di Lepidurus da me studiati, i due sessi erano rap- 186 A, GHJGI presentati quasi in egual misnsa. E poi interessante osservare come in seno ad nna linea pura permangano caratteri sem])re variabili, e come 1' ampiezza di una variazione possa costituire una caratteristica di linee pure. Se consideriamo la spinescenza addominale dei Lepidiii'Ks, abbiamo veduto che nel ìubhocki le spine sono costantemente numerose e tali da atti'ibuire a quella specie un determinato aspetto, per la media presenza di 8 spine, ma è difficile tro- vare due segmenti successivi o due individui che non siano differenti per un numero di spine maggiore o minore di 8. Ana- logamente in L. (hiyi ed in L. harcaeus l'oscillazioBe ha luogo intorno al numero quattro. La dentatura del margine posteriore dello scudo è essa pure variabile ed è difficile trovare Thr/ops e Lepichtrus che non abbiano qualche dente pili piccolo e che non offrano delle assimetrie nelle due metà dello .scudo. Ma L. barcaeus sembra avere raggiunto il massimo nella selezione progressiva della variabilità e della irregolarità nella grandezza e nella distri- buzione dei denti. Non è possibile infatti trovare due esem- plari, a questo riguardo, identici o un esemplare dove le due metà dello scudo siano simmetriche, o dove sia possibile rico- noscere una qualsiasi traccia di regolarità nella distribuzione dei denti. La presenza di una spinula precedente il forte aculeo preapicale in taluni esemplai-i di Tìiriops cGfìcn'fonnis può apparire come una tendenza all' impurità o come effetto di mescolanze con T. aptil'us, ma non mi è possibile tentare ora interpretazioni di questo fatto, interpretazioni che 1' esame di materiale più numeroso potrebbe dimostrare inesatte. X. I Notostraci e le affinità zoogeografiche della Cirenaica. Di Cirenaica conosciamo tre specie di Notostraci : Prote- rol/iriops zanoni Golosi, Thriops simplex n. sp., Lepidunis harcaens n. sp. Abbiamo veduto come le maggiori affinità di /'. zitìioiii siano con P. grcDiari/.cs, forma orientale trovata fino nella Cina, e non col finitimo P. /lu/nidicvs : carattere comune ai due primi è la presenza di papille spinose nel ventre, fuori delle ordinarie rastrelliere, sui margini del segmento. Tali papille RICKKCHE Sin NOTOSTI'vACI DI ClUENArCA HCC. J 87 sono meno niimerose nel zaiìoni^ cosicché esso può l'itenersi intermedio fra granari un asiatico, che ne ha molte e ìiuìiiì- dicus di Tunisia che ne è privo. Ma /'. zanoni si individua- lizza chiaramente per 1' aspetto sqnamiforme della spinescenza ventrale e dei cercopodi. Analogamente L. burcaeua è più af'line al siriaco L. dayi che non al suo prossimo algerino L. lubbocki, e si individua- lizza pel miggior numero di articoli dei flagelli e per l'irre- golarità della dentatura dello scudo. Meno chiari sono i rapporti di Thriops simplex, che ha un affine non determinato in Tunisia : la sua carena liscia lo riunisce tuttavia alle forme dell'Affrica orientale ed a T. apic- lius della terra più orientale d'Italia, anziché alle forme oc- cidentali T. ìnanriUuticuf! e T. ca/i'criformis, con carena se- ghettata. In conclusione i due Notostraci più caratteristici di Cire- naica sembfano essersi distaccati da forme asiatiche, e speci- ficamente individualizzati per isolamento geografico sull'Alti- piano del Barka. Il fatto è tanto più interessante, in quanto il Crostaceo Pdlemonide catturato nella caverna del Lete presso Bengasi dal P. Vito Zanon prima e poi da me, il 17 Aprile 1920, e che io portai al Prof. Papusi, é una nuova specie ( 7'yp/t/ocar/.s leUiaea Parisi ('), la cui unica parente (Typhlocaris Galilea Calman), vive in alcune antiche cisterne comunicanti col lago di Tiberiade in Palestina. Bologna, IstltiUo Zoologico, 25 Febbraio 192i, (ij Parisi b., Uìi nuovo Crostaceo cavernicolo : Tijphlocar/'s leihaea n. sp A.tii Soc. Ital. Se. Nat. Voi. 59, pi). 2^1 248, 1920. 188 A. GHIGI - RICEUnHli; SUI NOTOSTRACI Dl CIRENAICA ECC. SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA (Fotografie da lìreparati in lialsaino: iiisrand. circa 8 volte). Porzione sinistra del margine posteriore dello scudo, dalla carena air angolo este)'no, in varie specie di Notostraci Solo la fig. 6 ripro- duce l'intero margine posteriore dello scudo di Proterotlirivps zmwni (j'' . Fig. 1. Thriops mauritaiiicus n. sp. » 2. » caìicrifonnis Schaeffer. » 3. » simplex n. sp. » 4. » apuliìis n. sp. » r>. Proterothriops zanovi (Golosi) 9- » 0. » » » rj'. » 7. » nìiìuìdicus Grube. » 8. Lei'iidnrus lubhocki Hrauer. » 9. » dni/i Hraem. » 10. » barcaeus n. sp. GHIGI - Notostraci, ecc. Atli Soc. It. Sf. X;it., Vol. i..\. r.-iv. \'r. Dr. Prof. Alceste Arcangeli NOTE I SOPODO LOGICHE Il genere Pìatyarlhrus Brandt. Questo genere fu fondato da ^Brandt nel 1833 (Bibl. 3, pag. 12, Tav. 4, fig. KJ) con la specie PI. Hoffmannseggii alla quale assegnò come patria la Germania. E un genere molto affine a l'orceltiOj dal quale si distingue per i seguenti caratteri piì; a[)pariscenti : Mancanza di trachee nei pleopodi e di occhi, primo articolo del flagello tanto ri- dotto da fare quasi apparire il flagello stesso uniarticolato. Ne furono finora descritte le seguenti specie in ordine crono- logico : 1. Plalyarlìirus IIoff'uKUtììseggii Brandt. Germania. 2. " Scìióbiìi B. L. Algeria, Crimea. 3. " caudalus Dollf. Marseille e Salon. 4. n Simoììi Dollf. Venezuela. 5. il Dollfusi Verh. Mestar (Erzegovina). 6. » costiclalns Verh. Riviera ligure. 7. « daìmalicHS Verh. Dalmazia. Una nuova sottospecie Pi. caudalus squamaiìis si deve a Verhoefì che la rinvenne nella Riviera ligure. Si tratta di piccoli Oniscidi, che secondo la maggior parte degli Autori sarebbero mirmecofili. Vedremo fino a qual punto potrà essere loro riconosciuto questo carattere etologico. Per la diagnosi sia del genere che della prima specie io riporto quella di Cari 'Bibl. 7. pag. 41) come la migliore fi- nora data. 13 190 A. ARCANGEI,! Genere Platyarthriis Brdt. Corpo leggermente convesso, con superficie dorsale rico- perta di squame o di setole corte, uncinate e dilatate. Lobi laterali frontali bene sviluppati, lobo mediano assente. Man- cano gli occhi. Antenne esterne corte, nelle quali gli articoli dello scapo sono slargati, e di essi il 5" è relativamente molto grande, appiattito e dilatato. Il iiagello delle stesse è conico e composto apparentemente di un solo articolo, il primo ar- ticolo essendo ridottissimo. Pereioniti ad epimeri larghi ed a margine [josteriore, almeno per i due primi, distintamente in- sinuato sui lati. Pereiopodi corti e tozzi, i posteriori appena più lunghi degli anteriori. Pleon che continua il contorno del pereion, ad epimeri bene sviluppati. Telson corto, triangolare, con apice aguzzo, con lati poco incurvati. Uropodi assai lunghi, nei quali l'exopodite è conico, l'endopodite inserito vicino- alla base del propodite. Pieopodi sprovvisti di trachee. Pleo- podi del 1" e 2" paio del ;j^ simili a quelle del genere PorcelUo. 1. Plali/arUirus /ioff))iansef/gi Brandt. Sinonimi : Itea crassirornis. Koch, C. Deutschl. Crustaceen, Myriapoden u. Arachniden. 1844, H. 36, p. 5. Am Stein, J. H. Aufz. und Beschr. der My- riapoden und Crustaceen Graubtindens. 1857, p. 120. Typliloìiiscus Sleinii. Schòbl, J. Sitzber. math.-natw. Ci. d. Acad. d. Wiss. Wien, I860, p. 270-330, 10 Taf. Corpo ovale, largo, appiattito : superfìcie dorsale ricoperta di squame triangolari, aguzze, carenate, regolarmente e assai foltamente disposte in modo da conferire un'aspetto finamente granuloso : una serie di squame allungate rettangolari si tro- vano lungo il margine posteriore di tutti i segmenti ; il mar- gine laterale degli epimeri è provvisto di numerose squame triangolari. 11 cephalon tergalmente è provvisto al davanti di papille, all' indietro di squame. Lo scapo delle antenne esterne è provvisto di setole dilatate, mentre il flagello presenta so- lamente setole ordinarie corte. I lobi frontali laterali sono piìi larghi che lunghi, obli- quamente troncati, con angoli fortemente arrotondati. La fronte NOTE ISOPODOLOGICHE 191 1-egolarmente incurvata in avanti, nel mezzo con margine froii- iule poco accentuate. La superticie del cephalon davanti alla sua metà presenta una inlossaiura trasversale. Le antenne esterne più corte della metà della lunghezza del corpo, mas- siccie, con il 1° articolo dello sca])0 cilindrico, il 2" pur ci- lindrico e con nna protuberanza rotondeggiante situata alla base ed esternamente, il 3" pur cilindrico, il 4" provvisto sul suo fianco esterno di una infossatura triangolare, il 5" che è il piìi grande, appiattito e slargato, ristretto a guisa di pe- duncolo alla base e sopra questa esternamente alquanto gib- boso : il flagello è più corto del 5" articolo dello scapo e pre- senta il 1* articolo ridottissimo e quasi completamente nascosto nell' articolazione, il 2" conico, con corto stiletto terminale. Le antenne interne hanno il 2" articolo raccorciato, il S'' articolo provvisto all'estremità di 4 bastoncini di senso. La mandibola sinistra al margine interno con due penicilli, la destra con uno. Margine posteriore dei tre piimi pereioniti leggermente insinuato ai lati, cioè alla base degli epimeri. Epimeri del pereion larghi, discendenti più dolcemente del tergite : quelli del 1" pereionite abbracciano lateralmente il cephalon in modo quasi completo. Angoli posteriori degli epimeri anteriori (1-3) non stirati, ma arrotondati ed ottusi, dal 4" segmento in poi leggermente prolungati, ma non proprio da formai-e una punta. Pleopodi del 1" paio nel q"' con exopodite ad apice posteiùore ottuso, margine interno foltamente convesso, margine esterno leggermente sinuato all' infuori. Endopodite del 2" paio molto allungato a punta. Pleon con epimeri dei 3-5 segmenti, lunghi, stretti, ripiegati all' indietro ; quelli dell'ultimo segmento sor- passano con l'apice distintamente la estremità del pleotelson. Pleotelson corto, triangolare, con lunghezza molto minore della larghezza basale, con lati lievemente concavi, terminante a punta e superiormente piano. Propodite degli uropodi gi-ande, quasi cilindrico, sorpassante di molto la estremità degli epi- meri dell'ultimo pleonite. Exopodite degli stessi iin poco più corto del propodite; endopodite che sorpassa assai il propodite stesso. Colore totale biancastro. Lunghezza del coi-po da 3 a 4 mm.; larghezza da 2 mm. a 2,5. Habitat e biologia. Come ho detto Brandt assegnò a questa specie come patria la Grermania (v. loc. cit). 192 A. ARCANGELI C. Koch nel 1844 (Bibl. 23) la rinvenne presso Regen- sburg sotto 2)ietre nelle vicinanze di stagni. Am Stein nel 1857 (Bibl. 1) la trovò in un bosco di faggi presso Malans in parecchi esemplari sotto un pezzo di legno putrescente. Il Piai. Hojfmarniseggii da Kinahan nel 1859 (Bibl. 22) descritto e raffigurato, secondo Budde-Lund (Bibl. 5, pag. 200) sarebbe stato confuso con Tn'conisctcs roseus Koch, e certa- mente la descrizione e le figure del suddetto Autore sono così deficienti da non potersi decidere se veramente Egli abbia avuto sottocchio questa specie. Weber nel ISSO (Bibl. 43 p. 404) la ritrova a Bonn e Leydig nel 1881 (Bibl. 25, p. 142j nel territorio del Laacher- See assai frequente. Budde-Lund nel 1875 (Bibl. 4, p. 2) assegna a questa specie come patria l'Europa. Nel 1885 (Bibl. 5, p. 200) dice: t. Per fere totani Euro- paìì)-! et ut ri(Jetur semper in formicariis vireiis^ liaec species passim repertus est. In Pavia, in nidis Formicae flavae ; in Germania, in IloUandia, in Bohemia, in Britannia in nidis F. rufUe, sec. Hogaìi Uh. e. p. 7 ; in Tiroìe; in Helvetia; in Austria, prope Tergestum in socielate Attae cep)halotis a ci. Schiódte copiose ìectus ; in Gallia, in caverna " Brichotìi dieta, prope u La Preste ", Latetiae Parisiorum , u Quillan •■i ci. Si- mon leg it. u Limhov.rfi >i [J. Mac Leod) n. Miani nel 1887 (Bibl. 26, p. 5) la ritrova in pochi esem- plari a Mirano Veneto in Società con Myrmica scabrinodes Njd. Dollfus nei 1888 (Bibl. 12, p. 3) dice che PI. Hoffm. si trova in tutta la Trancia, in luoghi secchi insieme con le for- miche. Nel 1890 ^^Bibl. 13 p. 10) lo rinviene a Salon, mon- tagne de Saint-Croix, in formicai sotto le pietre. Nel 1892 (Bibl. 14, p. 1N5) lo cita come rinvenuto da Bolivar a Villa Rutis (Coruna) in Spagna e dice che « vit en commeììsal des fourmis ;i. Lo rinviene poi nel 1897 (Bibl. 19) fra gli Isopodi raccolti a Vallonibrosa dal Dr. Cecconi e nell'anno stesso (Bibl. 20j nei dintorni di Pratteln in piccoli formicai. Michaelsen nel 1897 (Bibl. 27, p. LI) lo raccolse in due differenti punti del territorio del Niederelbe, Lauenburg e Lii- neburg sotto pietre in nidi di formiche nere. Egli dice che vive sempre in nidi di Formiea flava, F. rufa e Atta cepjhalotis. NOTE ISOPODOLOGICHE 193 Sars nel 1898 (Bibl. 31, p. 175) crede che questa specie ill Norvegia sia sfuggita alla osservazione degli zoologi, per le sue particolai'i al)itudiiii. l'agli è l'unico carcinologo che abbia l'oi'iiito ligure piuttosto buone dell'animale in toto e nelle sue parti. Kock, L. nel 1901 (Bibl. 24, p. 34) dice che questa specie si ti-ova sempre in società con l'orini che. « Icìi seìhst sanuaelle sic nur an Irockeneii Stelle?/ des frankischoi Jìiva (Ehren- biXrg bri Forchheiìii ìiitd Ilappurg), ìjì i foiDid, specinieNS of the aula should aiicays he coilecled icitli il. As a- rxle, WoodUce vnist he looked for in dump sii natioìis. Moisture is a first requi- site to their tocil being, and they are fond of the vicinity of wells, cisterns, and ivaler barrels ;i. Lo stesso Standen nel 1917 (Bibl. 36, p. 48'i lo ritrova in esemplari raccolti da T. A. Coward in Burton, Deeside, Chesire nell'Agosto 1916 nei nidi di Lasius ndger, la comune formica dei giardini. Collinge nel 1917 (Bill. 8, p. 115), dice che PI. HofFm. si trova in Inghilterra, Scozia. Wales, Irlanda. Nello stesso anno (Bibl. 9, p. ll*4) fonda la varietà parobrnnnens t<, Whole of body light ijellowish-broìrn n. Questa varietà Standen nel 1918 (Bibl. 37, p. 361) rinviene in esemplari raccolti da T. A. Co- ward a Duma (Agosto 191G) e da lui stesso a Warton nel 1909 e a Prestat}^ e Graig Arthur presso Newmarket nel Giugno 1913. Collinge jiel 1917 (Bibl. 10, p. 172i riferisce a proposito dell'habitat della specie, che W. Omer-Cooper gli comunicò di averla spesso i-acr-olta nel Downs e in altri luoghi tra i de- triti sulle radici di piante dove non erano presenti nidi di formiche. Ricorda poi di averla rinvenuta nel 1909 in un certo numero di esemplari nei cunicoli di Sinodendron cylindricum in un tronco di vecchio frassino presso Birmingham. Se Mr. Standen e Mr. Hard}', dopo le loro pubblicazioni, ebbero comu- nicazioni da diversi entomologi, le quali mettevano in dubbio l'esattezza delle osservazioni fatte in proposito, è pur vero che Egli esaminando tronchi di pino scavato da Hylobius abetis Fabr. in un bosco presso Newport, trovò nei cunicoli PI. Hoffm. in numerosi esemplari senza rinvenire nidi di formiche. Infine Dahl (1917, Bibl. 11, p. 419) per questa specie dice che, come Haitìophthalnius niengii, sembra essa richieda un terreno ad alto contenuto calcare. Egli la trovò nei nidi di Lasius fluvus. In Germania non si può facilmente concludere quanto ess.i sia diffusa, poiché Egli ha , fatto poche catture di essa sotto pietie calcaree. Sembra secondo lui però sicuro che la sua area di diffusione principale sia più nel sud e spe- cialmente nelle regioni del sud-ovest. Io ho avuto esemplari di Fìat. Hoffm. raccolti a Portofino (Chiiivari) dal Prof. Issel, a Padova dal Prof. Teodoro, a Poggio 198 A. ARCANGELI Cavallo (Prov. Gnosseto) dal Doti. A. Andreini, nei castagneti della provincia di Lucca dal Prof. I. Bernardi (vedi Arcangeli Bibl. 2, pag. 478). Io stesso ne ho raccolti nell'Orto Botanico di Pisa, nei dintorni di Pisa e nelle Pi-ealpi lombarde (Yiggiìi, Mie. Moiiarco, Mte. Barro ecc.). Debbo fare osservare che quelli raccolti dal Prof. Teodoro portavano l'indicazione "sotto le foglie secche con formiche -i. Nelle mie raccolte dei dintorni di Pisa solo una volta in un formicaio del Monte Pisano io ritrovai l'animaletto; tutte le altre volte lo rinvenni fra i de- triti vegetali intorno alla base del fusto di conifere e talora entro screpolature e cunicoli della corteccia della stessa base fino a 40 cm. al disopra del colletto del fusto, senza che vi fossero nidi di formiche. Nelle Prealpi lombarde lo ritrovai nell'humus sottostante a muschi e foglie secche, dove talora, ma non sempre, vagava qualche piccola formica. Nella colle- zione del Civico Museo di Genova, favorita gentilmente in esame dal Direttore Prof. Gestro, ho rinvenuto esemjdari di questa specie raccoUi a Genova sotto il Forte Rai ti il G-V-HOO e a Filettino (Prov. di Roma) il 21-Vn-11K)7 dal suddetto Profes- soi-e : a Voltaggio (Appennino ligui'e) u sotto le pietj'e " il 24- VI- 1908 da A. Dodei-o: nei dintorni di Livorno nel Giugno 1908, nei dintorni di Lippiano (Prov. di Arezzo) il Settembre 1910 ed Ottobre 1912, a Pergine (Prov. di Arezzo; l'Aprile 1911 e Diceii.bre 1912 dal Dott. Andreini ('). Dalla esposizione dei reperti dei diversi Autori i-isulta ormai come cosa certa che il Pìaiyarlhuus Ilujfmarinseygì non ha il suo genere di vita in intimo e necessario rapporto con quello delle formiche o di altri insetti. La sua mirmeco- filia è puramente occasionale. Tutto al più esso potrebbe es- sere messo fra i mirmecofili indiiferenti, ossia ospiti tollerati del Wasmann. L' animaletto si nutre di detriti organici, spe- cialmente vegetali ; e noi lo ritroviamo sempre là dove questi detriti abbondano. Cosi nei formicai, come nei cunicoli scavati ]iel legno da altri insetti 1' animale può trovare la sua conve- niente dimora ed il nutrimento nei detriti abbondanti in tali luoghi, mentre d" altra parte per la sua piccolezza e inoffensi- (1) Purtroppo la raccoUa di questi aiiiiiiali non portava imlicazioni ri;(iiardanti le condizioni del liio^o di rinveniinento ; ciò peraltro fari^blie credere che se irli animali t'ii.s.sero stati trovati in fonnicai, nelle etichette il fatto sarebbe stato notato, come per altre specie. NOTK ISOPODOLOGICHK 199 vita lion costitnist^e un ospite disturbatore. Clic poi i cujiicoli nei quali si trova siano abitati o no da insetti sembra cosa per Ini affatto indifferente : e (|ueslo fatto di per sé dovrebbe mettere in dubbio La mii'mecofilia o la entomofilia. Potrà darsi anche che esso sia tollerato dalle formiclie, perchè pnò difen- dersi per mezzo della secrezione delle sue ghiandole cutanee dall'attacco delle suddette formiche; potrà dai'si anche che da queste sia riconosciuta come animale utile in quanto sbai'azza i cunicoli dai detriti ingombranti ; ma si tratta di supposizioni non corroborate da osservazioni e quindi noi non possiamo di sicuro affermare altro che esso è un ospite occasionale delle costruzioni di formiche e coleotteri. Quanto alla pai'ticolarita, già accennata, che Verhoeff ha voluto vedere nel 5" articolo dello scapo delle antenne esrerne, io posso dichiarare che essa non ha ragione di sussistere e tanto meno di essere considerata in rapporto con la mirmecotilia. Io ho voluto esaminare (') allo scojio le stesse antenne di questa specie e del PI. Schòbli B. L., e ho potuto constatare che non esistono come afferma Verhoeff, quattro ghiandole, ma tre ri- gonfiamen+i globosi di un unica ghiandola, i quali comunicano fra di loro per cortissime porzioni pili ristrette, essendo molto ravvicinati fra di loro. Tali rigonfiamenti sono costituiti da grosse cellule che con 1' apice libero convergono verso la ca- vità del rigonfiamento. Di essi, due sono situati presso a poco sulla stessa linea parallela all' asse maggiore dell' articolo e \)'\\\ avvicinati al margine laterale interno dello stesso, 1' altro è spostato i)iù internamente, tanto da occupare il mezzo del- l' articolo ed è intermedio (nel senso della lunghezza) ai sud- detti, con i quali comunica. 11 rigonfiamento più distale sbocca quasi direttamente in utia infossatura che si trova presso l'an- golo terminale interno, in corrispondenza della incurvatura circolare e distale nella quale si articola la base del flagello. Se noi ci fermiamo oi'a ad esaminare lo stesso articolo dello scapo delle antenne esterne nelle diverse specie dei generi (1) Per esaniiiifire bene in toto le antniine io cnnsif^iio di decalcificarle, poi ili trattarle con potassa al iOOio, poi rti colorire con carminio boracico oppure con un ematossiiina. Curando il diftei'enziani-uto e poi montando in K'ÌL-erina o anche in balsamo del Canada, si ottengono dei preparati assai dimostrativi. Io bo i)erò fatto anche preparati in sezioni. 200 A. ARCANGELI Porcellio, Cì/liaticus, Melopo?ìorlhiis (^), AnnadiUidium, Ar- madiìlu, noi troviamo una ghiandola che internamente pei'corre quasi tutto 1' articolo e che presenta parimenti lo sbocco in cori-ispondenza dell" articolazione con il flagello. Questa ghian- dola corrisponde in tutto e per tutto a quella esistente in Platyarthrus, con la differenza che non si presenta suddivisa in ti'e parti rigonfiate, ma è rettilinea, tuLulare, a,vvicinata al margine laterale interno. Sembrerebbe che in Pìalyarllirus per il raccorciaraento dello stesso articolo, congiunto ad una rela- tivamente maggiore larghezza, la ghiandola abbia cercato di compensare la perdita in lunghezza con il ripiegarsi nella sua parte media e che questo ripiegamento abbia portato, per ra- gioni di adattamento allo spazio disponibile, alla suddivisione in tre compartimenti slargati e ravvicinati fra di loro. Quanto alla natura del secreto, io non posso ancora pronunziarmi, e nemmeno posso affermare che esso venga utilizzato a scopo di difesa. Si può solo supporre che si tratti di un umore ripu- gnatorio che venga espulso dalle antenne in circostanze spe- ciali, come p. es. (quando 1' animale con il mobile e tastante flagello avverte la presenza di qualche pericolo : e potrebbe quindi avere quell' utficio consimile che da alcuni Isopodologi viene assegnato alle ghiandole degli epimeri del tronco. Qua- lunque sia 1' ufficio di tale ghiandola, essa non rappresenta una struttura anatomica particolare al genere Pla/pa rl/inis, ma invece è comune a molti generi di Isopodi e di essa pos- siamo dire che il vario aspetto sta in rapporto con il diverso sviluppo del relativo articolo dello scapo. Cade quindi quella relazione con la mirmecofilia che Verhoeff ha preteso mettere in rilievo. 2. Pìatyarihrux Schóhìi B. L. Questa specie fu fondata da Budde-Lund nel 1879 (Bibl. 4, p. 2i, che gli assegnò come patria l'Algeria. In seguito nel 1885 (Bibl. 5, p. 200-01), dopo avei-la descritta riferisce che oltre che in Algeria, dove fu raccolta pi'esso Bona da Meinert e ad Ouled-anteurs da Simon, fu rinvenuta a Kertsch in Cri- mea (Mus. Uljan.). (1) Al tioiiK^ di Metoponorthìis (Butre jiisqu' aux ties Canaries d'une part, et de V autre en Corse, en Siciìe (D.) et jusqu'à Kertsch dans le Chersonese Taurique [Uìjanin sec. Budde-Lund) ". Verhoeff nel 1908 (Bibl. 41). dice che raccolse pochi esem- plari di questa specie nell'Aprile del 1907 nella Riviera ligure insieme a piccoli Mirmicidi sulla costa presso Vado ed in oli- veti presso Noli. Io ho ritrovato esemplari di questa specie in varie località della spiaggia marina che decorre dalla foce del Piave al Delta Padano in formicai di Formica, fusca Lin. subsp. gleba ria Njd., Lasius parus L. var. favo-myops For., Messor barbarus var. tìiyrrena Em. Budde-Lund (Bibl. 5, pp. 200-201) dà una descrizione che io ritengo superfluo riportare perchè insufficiente. Dalla chiave analitica che Verhoeff dà delle specie del genere Platyarthrus {V. Bibl. 41) risulta che i caratteri prin- cipali di questa specie sarebbero : « Kórper loeiss, nicht mil Fremdkòrpern verhlehl. Schupp- chen der Trunkussegmente nicht in die Breite gezogen^ abge- rimdel'Viereckig . Die Schùppchen an den Epimeren- Ràndern geben diesen ein eingeschnilten-gekerbtes Aussclien. Eockerchen des Schcitels auf 6 (5 -f 3) regeìmàssigen Làrigsripi-ìen geurdnet. 202 A. ARCANGELI MiUlerer Kopfìappen abgernndel. Die letzlen Caudalephnere» erreichen bei den Erwachsenen deti Ilinlerrand der I'ropodile, bei den Ha(bioùc1tsi', ma triangolari, con lato anteriore i-ego- larmente e mediocn'emente curvalo, lato esterno un tantino concavo e più obliquo che in PI. Floft'm. Le antenne del 2" paio presentano un ilagello, il 1" articolo del quale, benché molt(j ridotto, è visibile, in quanto sporgo un tantino dalla fossa di articolazione con lo scapo : il 5" articolo di questo ultimo pre- senta il margine distale, corrisjjondente alla articolazione sud- detta, più incurvato, in modo che da ciascun lato forma l'on il margine laterale una sporgenza piuttosto acuta. Gli articoli tutti dello scapo sono meno massicci che nella specie prece- dente. Il primo anello del pereion presenta gli epinieri un tantino diretti all' innanzi e con margine posteriore incavato, NOTE ISOPOnOLOGlCHE 203 ma questa incurvatura, per quanto pin leggiera, esiste in tntti gli epimeri susseguenti del pereion : gli apici posteriori degli epimeri vanno gradatamente diventando \^\\\ acmi dal '2" al 7" segmento. Dei due juimi anelli del pleoii tergalmcnte si vede solo il 2". Gli epimeri del 3'\ 4'^ e 5" pleoriite sono assai grandi : vanno gradatamente diventando più acuti, pii; ristretti e meno divergenti dal n" al 5", anzi quelli del 5" sono quasi paralleli fra loro e suj^erauo con la loro estremità posteriore di mollo 1' apice del pleotelson. I margini posteriori dei tergiti degli anelli del pereion sono resi dentellati dal prolungamento posteriore delle coste. Nel pleon i nmi-gini posteriori dei tergiti j^resentano pure tali dentellature, ma più lievi : esse corrispondono ad iin accenno di costola nella parte posteriore di ciascun tergite e sono pre- cisamente in numero di 3 paia per il 2" pleonite, di 4 per il 3", di 8 per il 4" e jier il 5" ;in questi ultimi sono gradata- mente pili lievi). Il jdeotelson è in forma di triangolo molto ]nù corto, che largo, a margini latei-ali subrettilinei, angolo posteriore molto ottuso, medialmente con leggerissima infos- satura. Tutte le parli tergali del corpo sono coperte da squame quadrangolari arrutondafe. rovesciate all' indietro, le (piali si trovano anche negli articoli dello scapo del 2" paio di antenne e sul jiropodite degli uropodi. Queste squame sono distanziate fra di loi'o, in molo da non toccarsi mai fra di loro: si tro- vano anche sui margini laterali degli epimeri che rendono fi- nemente crenulati. La lunghezza dei miei esemplari si aggira intorno a quella indicata da Yerhoetf. 3. Plafi/fir/hrxx cauda/ìn Dollf. Questa specie l'u fondata da Dollfus nel 1890 (Bibl. 18, p. 10). il quale ne dette la seguente descrizione: •i Corps orale, alio?) gè, assez convexe sur la parlie me- diane, ENTIÈREMENT COUVERT DE FOILS LAKGES ET FOIJACÉS RECOUR- SES À l'extrémité, pìics ììOìuhrenx et //Iiis foì-ls. ci'a/ts la^ region péréiale, sur le lerguni que sur Ics épimòres. Cephaloìì : lobes lalératicc larges arrondis, obliques: processus niédian frian- gulaire obius. Anlennes e.rlernes ne dépassant ]>(is Vexirèmilè du premier seginenl pèréial, garnies de poils foliacès exceplé sur le foìiel qui est ninni de poils ordinaires ; premier article pc fouet TRois À QUATRE Kois TI. US COURT que le second, mais 204 A. ARCANGEI.I iièaumohia hieii apparent. Pereioii: premiers se(/me)>(s à hard poslerieur à peine sinnenx: éphnères ìnèdiocres. Pìèon à èpi- nières éf roils, non dirergents, ìì'alteignanl pas Vexlrèmilè du lehon. Telson plus ìonn que liirge, Irès incurve sur Ics còlès et proìongè en une poinle Irès aUongèe. Uropodes à baise épaisse, atleignant l'extrèniHé du telson ; appef/dices exler?tes dépassant un^ peu V extrèniitè du telson. Coudeur, Ijlanc uui- fornie. Dimeìnioì) : longueur 2 "' j ,i, , 8, largeur I '" j ì,/ , 3. Dois, cJiainps et /)rès, sous les pierres et les inotles de terre recou- vraìU des fourmilières. Marseille, à Saint- Bar/mbé, Sai//t-Gi- niez, Mazargnes etc. Salon, colline de Sainte-Croix. ii Nella tavola asmessa al lavoro l'Autore i-iporta una fìoura (6) che rappresenta l'ultimo segmento del pleou, il pleotelson e gli uropodi, figura che io ho riprodotto nella tavola annessa a questo mio scritto. Nel 1896 (Bibl. 17, p. 5Ì lo stesso Dollfus lo ritrova a Selinunte in Sicilia e (Bibl. 18, p. ò47j, in Algeria ed Ain-el-Ha- djar 'Moniez). nei formicai di Aphaenogaster barbara (C), ed aggiunge che ne possiede esemplari dell'isola Saint-Honorat. 3. b. PI. candatus squaniatus Verh. Questa sottospecie fu costituita da Verhoeff (Bibl. 41) nel 1908 e cosi Egli la caratterizzò : u Die Schiìppchen sind nicìit nur grosser loie diejenigen des HOFFMANNsicciGi, sonderu aneli iin Bogen auffaìlend nach hin- ten Jieriibergehriinunt, teas besonders an den rcuidslài'digen deutlicli zu erliennen isl. llierin s/ininit diese F'orni i/tit cxv\>atvìì iiberein . Die Scìiiìp- pcìien eriunern aucìi un diejenigen des costulatus, untei-sc/iei- den sich aber ron denselhen- diidìtrcli, dass die Mitteirippe gegen den Grund mehr rerdickt ist, borstenàhjiJ.icJi, wàhrend die NebenustcJten viel bìasser erscheine/t. Miltìeres Kopfìappen volìkommen abgeruudel, nach vorn etwas wetter vorragend wie die fast haìbkrcisfórniigen Seilen- lajtpen. Hinterrand des 1. Trunkussegnienles leicht ausgebucJitet, das 2. nicht, das 3. wieder ìeicht, vani 4-7. Segment imvier reichìicher ausgebuclitet und die Hinterzipfel immer deulìielwr vorspringend. Epinieren des 5. Caudalsegmentes betràcJi.tiich ìiinter dem Endrand der Uropodenpropodite zuràckbleibend. NOTE ISOPODOLOGICIIE 205 Mil CAUDATUS slii/UDf diese Fonn sonsl fiòerciii, naììicìiUich auch in den Anlenneii^ dock hezeichnel Dollfus den Kopfniil- lellappeii derselben ah a I,ria7i(/ulaire obius r. Vorkommen: Gegeii. 30 Slack dieser Form fund idi 9. IV bei Noli a. Riviera in Oliceìtpfìanzun(jen unler Sleinen bei JSIyruiiciden. ». 4. Platyathrus Simoni Dollf. Questa specie I'u fondata da Dollfus nel 1893 (Bibl. 15, p. 342) sopra 2 esemplari femminili raccolti da Simon nel Ve- nezuela a Colonie Tovar. L'Autore ci fornisce nella tavola (10) annessa tre figure (8 a, b, e) la prima delle quali rappresenta il ceplialon con una antenna esterna ed il primo segmento del pereion, la seconda l'ultimo pleonite. il pleotelson e gli uro- podi, la terza i peli del pleotelson. E curioso che nella spie- gazione delle figure Dollfus fa seguire al nome generico un ?, il che sembrerebbe dimostrare che Egli stesso dubita sulla pertinenza di questa specie al genere Plati/arlhriia. La descrizione è assolutamente insufficiente per la diagnosi relativa della specie. Dalle citate figure, che io credo inutile riportare, risulta però in modo evidente che questo animale non può essere ascritto al genere Platyarllirits. La forma del cephalon, quella delle gracili anieiine esterne, la forma del telson, quella degli uropodi sono bene diverse dalle corrispet- tive del suddetto genere: piuttosto esse farebbero sospettare che si tratta di una specie del genere Balhylropa. Non mi consta che lo stesso Dollfus od altro Autore alìbiano ritrovato questa specie altre volte. 5. Platyarlhriis Bolìft/si Verh. Questa specie fu fondata nel 1901 da Verhoefif (Bibl. 40, p. 78) sopra esemplari raccolti nella valle di Radobolja presso Mostar in una colonia di Aphaenogaster (Atta) vivente sotto una grossa pietra calcarea. Nella revisione che lo stesso Verhoeff ha fatto nel 1908 (Bibl. 41) del genere Plalynrllinis questa specie non figura, il che fa logicamente supporre che l'Autore non ne abbia ri- conosciuta la validità, come specie a sé, e che si tratti del PI. 206 A. A Ito A NO KM Hoffmann segffi, forse di una varietà, (') il che apparisce del resto anche dalla descrizione, che credo inutile riportare. n. Plalt/arthrus cosluhdics Verh. Fu questa specie fondata da Verhoeft" nel 1908 (Bibl. 41 p. 179) con la seguente descrizione: « Kórper loeisslic/i, bis iìher 3 mni. ìantj, reicliUch beselzt mil eiiier ùberdics zierlichen Schicppertform [Abb. 42), zarte Blàttchen durchzogeìi vo)i einer nach drei Ricìiluìigen feine Nebenzweige enlsendenden Millelvìppe. Betrachiel man diese Schitppchen seiiivdrts, so erscìieinen sie aìs geherble Streifen. Das 1. Oeisseìglied der A)i leniien [Abb. 43) ist mehrìnah kurzer wie das 'J., vagì uber docìi sehr deiillich aics dem Ende des 5. Scliaflglìedes henur. Der Anfennenschaft ist dicht bescliuppl ^ die Geissel aasschìiesslicli mil Borsten besetzt. Ber Hinlervand aller Trunkussegmenl ist ausgebiichtet. vom 2-7. Segment treien die Ilinierzipfeì ìiacJi hinlen aìlmà- hìich iìnmer starker ror. Abgesehen von den 3 genannten. Rippe'npaaren fìtidet sicìi iceiter aussen auf den Epimeren nodi die Andeniiing eines vierten. Voii schoblii und dalma- Ticus anterscheiden sich die Hippen dieser Art auffdllig durch die auf ihnen nicht in einer, sondern in zwei etwas unregel- MASsiGEN REiHEN (I n geoi'd lìiten Scliiippcheji . Die nnregelmàssig zcrslreulen Sc/iùppchen des Kopfes zeigen auch auf den Scheitet kauni eine Reihenbildung. 1. und 2. Catidalsegnient ìniùje 3 Sell it'ppchenquerreiJien . Die Uropodenendopjodite iìber- ragen das Telson nicht oder um etwas. Die 5. Caudalepi- meren bleiben ein gutes Stuck hinter dem. Endrand der Propodi te zuriìch. Telson, Pro-und Exopodite sind eben falls reichlich rnit den geripplen Schiippchen besetzt. Dahtylit der Laufbeine mit eìvfacliem Fade n for Isatz, 3-5. Glied unten mit einfachen Stachelborsten. Hinsichtlich Telson und Uropoden vergi. Abb. 44. Vorkommen: 7. und '.). 1]' sammelte ich diese Art bei Myrmicidefi und zwar bei Vudo a. Riviera nahe der Kiiste tinter Steinen ini Porpìiyrgebiet, bei Noli auf Urschiefer, im Olivemoald^ J2. IV bei Portofino ebenfalls in Olivenpflan- zungen in MyrniicAden-Colonien un ter Steinen v. (1) È accaduto troppo frequente a questo Autore di doversi rimangiare, sia con- fessandolo, sia tacitamente, diverse specie nuove da lui fondate con troppa fretta e in base a materiale troppo scarso. NOTE ISOl'ODOLOOICHE 207 7. Pìaii/cirthi-us dalmalicua Verb. Questa specie fu t'ondata da Verhoeff nel 1908 (Bibl. 41). Io ne pi-fisento la descrizione desunta da quella che l'Autore ha (lato suddivisa in parti staccate nel testo. Corpo grigio-gialliccio che apparisce nel doi'so marmoreg- giato per numerosi corpi estranei appiccicati. Dorso con coste longitudinali un poco meno spiccate che in PI. Schòbli. Squa- mette dei segmenti pereionali un poco slargate, ciò che è spe- cialmente appariscente ai margini posteriori. • Le squamette sul margine degli epimeri danno a questi l'aspetto di margine ad intaccature ondulate. Le squamette stesse sono al numero di !j, 10 e 10 dal 5'^ al 7" segmento del pereion. Gli angoli po- steriori del o" pereionite sono solo debolmente rivolti all' in- dietro, il 5" lo è distintamente, ma il gherone triangolare dell' epimere sporge solo mediocremente all' indietro. Nel 1'^ segmento sulle due paia di coste più interne si trovano solo 6-7 squamette. Gibbosità del cephalon più irregolarmente di- sposte che in Pi. Schóhli. Lobo frontale mediano largamente arrotondato. Epimeri del pleon che rimangono molto indietro al margine posteriore del pi'opodite degli Uropodi, Lungh. 2 '/j- 2 '/., mm. fj'Autore ne raccolse parecchi esemplari in colonie di formiche sotto pietre calcaree presso Ragusa nel Sud della Dalmazia fLapad e Gravosa). Egli osserva che dall'esame di un maggior numero di esemplari e specialmente di maschi do- vrebbero essere messe in evidenza differenze ancora più spi- nale rispetto a PI. Schòbli. * * * Concludendo noi possiamo dii'e che le specie di Plaiyar- thrus conosciute si riducono a cinque : PI. Ho fftnanv seggi Brandt, PI. Sdióbli B. L.. Pi. caudntics Dollf., Ì'I. coshdalus Verh., PI. (labnadicìin Verh. Tutte cinque appartengono alla fauna italiana,. Di esse quella che ha un'area di diffusione maggiore sembra essere la prima, la quale si spinge a nord fino alla Danimarca i^e pare anche nella penisola scandinava) e alla Scozia, mentre le altre sono circoscritte più che altro alla regione mediterranea e fra esse il PI. Schòbli si estende- rebbe ad occidente fino alle Canarie. Escludendo, come è do- 208 A. AKOANGELl veroso alia stregua dei fatti, il PìaL Si moni Dollf. dal genere Plalyarlhrus, si deve rimarcare che almeno per ora questo genere si può considerare come caratteristico della regione paleartica. R. Istituto Tecnico « C. Cattaneo » 1921 - Milano. BIBLIOGRAFIA 1. Am Stein, J. H. — Anfzuìilnng und Beschreihung der Myriapoden und Cvnstaceen (Iraubi'ndois, in: Jahresber. d. naturf. Gesell- schaft Graubiinderis, Neue Folge. Jahrg. II, p. 112-148, 1857. 2. Arcangeli, A. — La colleziotie di Isopodi terrestri del R. Museo di Zoologia degli Inverlebrati di Firenze, iu : Atti Soc. (tal. di Se. Nat. Voi. LII. 1914, pp. 4Ó5-4SG. ?ì. Brandt, A. — Conspectus Moiiograpìiine Cntstnceoniin. Oniscodorìim Laireilli. in: Bull. Soc. Imp. des Natnralistes de Moscou, Voi. VI, 1833, p. 171-1 '.)3. Tub. IV. 4. HijDDE I^UND, (i. — l-'rospectìis ijeni'i-uiìi specieruniqìie Crustaceorum Isopodum Terrestriiiin. Kupeiihagen, 10 pag. 187U. 5. Idem. — Crustacea isopoda ter restria per familias et genei-a et species descripta. Havniae, 319 pag., 1885. 6. Carl, Joh. — Monograpkie der Scìiweizeriscìien Isopoden, in : Neue Denkschi'ift. dcr Schweizei'iscli. Naturforscli. Gesellschaft. Bd. XLII, Abh. 2, p. 113-242. 8 Fig. u. (3 Taf., Ziirich., 1908. 7. Idem. — Catalogne des invertébrés de la Suisse. Fase 4. Isopodes. Museum d'histoire luiturelle de Genève, 1911, 08 pp. 64 figg. 8. CoLLiNGE, Walter E. — .4 check-list of te British terrestrial Iso- poda (Woodlice). in: Scottish Naturalist, May 1917, pp. 111-118. 9. Idem. — Descriptions of soine further new varieties of British Woodlice: in: Jouni. Zool. Research, Nov., 1917, Vol. II. N.» 3, pp. 123-125. 10. Idem, — On tlie habitat of liw Woodloase Platyarthrus Hoffrnann- seggii Brandt, in: Laucashire and Cheshire Naturalist, Septem- ber 1917, pp. 172-173. 11. — Dahl, Fr. — Die Laiìdisopoden Sildwestdentscidands. \n: Berlin Mitth. Zool. Mus. 1917, pp. 407-423. 12. Dollkus, Adr. — Cafalogae provisoire des especes franpaises d-'Isopo- des termstres. in: Bull. Soc. Ètud. Se. Paris, IO Année, 1888, 4 pp. 13. Idem. — Notice sur les Isopodes terrestres de Marseille et de Salon avec description et f,gures d' espéces nouvelles, iu : Bull. Soe. Étud. Se. Paris, 12, Année, 1890, IO pp. 1 PI. 14. Idem. — Catalogue ratsonné des Isopodes terrestres de V Espagne, in: Ann. Soc. Esp. d' Hist. nat. T. XXI, pp. 161-190, 13 figg. 1892. NOTE ISOPODOLOOICHE 209 15. Idem. — Voyage de M. K. Siiiion cm Venezuela (Décembre 1887- Avril 1888). 25° Méinoirc. Isopodes terrestres, in: Ann. Soc. Entom. France, Vol. 62, pp. 3.39 340, Pic. 9-10, 1893. 16. Idem. — Voyage de M. Cii. Allnaud aux lies Canaries {Novembre Ì889-Juin i890). Isopodes terreslres, in: Mem. Soc. Zool. France, Tome VI, 1893, pp. 40-50, 7 figg. 17. Idem. — Crustacés Isopodes de In Sidle. Notices faunisliqnes. Paris 1896. 6 pp. 3 figg. 18. Idem. — Les isopodes terrestres da nord de V Afrique, du Cap hlaiic à Tripoli {Maroc, Algerie, Tunisie, Tri poli taine), in : Mém, 8oc. Zool. France, Tome 9, pp. 523-553, 5 figg. 1896. 19. Idem. — Isopodes de Vallo aibr osa, in : Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. Torino, Voi. 12, n. 285, 2 pp. 1897. 20. Idem. — Liste des Mollusques testacés terrestres et des Crustacés Isopodes recueillis aux environs de Pralteln [Jura hdlois), in Fenille d. J. Nat. 28 Année, 1897-'.)S, pp. 10-12. 21. Grave, Wii.h. — Die in der Umgehung von Bonn vorkommenden landbeicolinenden Crustaceen und einiger Uber deren Lebensver- halmisse, in: \'erh. naturh, \'erli. preuss. Rheinlande u. West- falen, .Jahrg. 70, 1913, pp. 17.'-248, :.'l figg. 22. KiNAHAN, J. R. — Oli t/ie genus Platyartìtrus (Brandt) : willi notices of allied undescribed genera, in : Proc. Univers. Zool. a. Rot. Assoc. Vol. 1 (P. 2) 1859, pp. 188-201, Pit. XIX. 23. Koriv C. L. — Deutsc/dands Crustaceen, Myriapoden a. Aracliniden, ein Beitrag zur deutschen Fauna. Heft 6, 22, 28, 34, 30; 183'i- 44, Regensburg. 24. Koch L. — Die Isopodcn SuddeutscJdands und Tirols, in : Festschr. Sacularf. Nat. (ies. Nurnberg, 1901, pp. 17-72. 25. Leydig, F. — Ueber Verbi-eitung der Tiere ini Rhòngebirgc und Mainlnl niit Hinblich auf Eifel und Riieintlud, in: Vcrhandl. d. Naturliist. Ver. d. preuss. Rlieinl. u. Westf., Jahrg, .38, 1881, pp. 43 183. 26. MiAM. .1. — Di alcuni crostacei Isopodi terrestri osservati nel veneto, in Atti Soc. Veneto Trent., Padova, Voi. 11, 1888, pp. 11-10, 4 figg. 27. MiCHAELSEN, W. — Land-und Siìssicasser-asseln aus der U>ngebuìig Hamburg, in : Jahrb. Wiss. Anst. Hamburg, 14. Hd. 2. Bei- lieft, IN97 j.p. 119-134. 28. NèMEc, BoH. — Ueber einige Arl/iropoden der Unigebuìig voìi Tì-iesl. in: \erh. Z. Bot. Ges. Wien, 47 Bd.. pp. 58-04, Taf. 1, 1897. 29. Pack Beresfoki., D. R, and N H. Foster. — The Woodlice of Ireland: thf^ir distribution and classification, in: Proc. Roy. Irisli Acad. \(.l. XXIX, Sect. H. pp. 105-190, PI. VUI, 1911. 30. Rogenhofeh, Al. — Die zoologisciie Reise des naturicissenschaftliclien Vereines naclt Dcdmatien ini April 1906. B. Spezieller Ted. Bearbeitung des gesanimelten Materiales. 9. Isopoda. Wien, Mitt. Natw. Ver. Univ. 6, 1908, pp. 119-121. 14 210 A. ARCANGELI - NOTE ISOPODOLOGICHE 31. Sars, G. 0. — On account of tiie Crustacea of Norway loith short descriptions and figures of all tlie species. Vol. 2. Isopoda. Part 9-12, pp. 1-15-232, PI. G5-U6, Bergen, 1898. 32. ScHOBL, J. — Typldoniscus, eine tiene blinde Galtniu/ der Crustacea Isopoda. in: Sitzuiigsber. d. raath.-naturw. Classe d. Akad. d. Wissensch. in Wien, XL, 1860, pp. 279-330. 33. Standen, R. — Notes on Platyartlirvs lioffnianseggi Brandt inid its « Hosts », in: Lanes. Nat. Darwen 5. N. 50, 1912, pp. 61-63. 34. Idem. — Woodlice of Lancashire, and some adjacent Counties : in: Lane. Nat. Darwen, Jannary, 1014, VI, p. 393. 35. Idem. — Notes on the collection and preservation of the terrestrial Isopoda, or Woodlice, in : Lancashire a. Cheshire Fanna Com- mittee, 1916, 2 pp. 36. luEM. — Report on terrestrial Isopoda (Woodlice) for 1917-1918, Ibidem, May 1917, pp. 43-53. 37. Idem. — Report on terrestrial Isopoda (Woodlice) for 1917-1918, — il)idem, iMarch 1918, pp. 3.55-364. 38. Stebbing, T. R. R. — hidian Isopods, in: Recor) una forma somigliante alla prima generazione nei i: disegni della sua pagina superiore, ed alquanto più vicina a « questa che a glance nel disotto, ma col fondo più verde u giallognolo nelle posteriori, con fascie frammezzo di un « bianco sudicio o leggermente perlaceo della medesima con- u formazione generale di quelle della prima generazione, ma Fi,'. 1. Eurliìiji' gìaacc ìitterniedia (.)berili. 214 E. TURATI ti con bordi meno ben definiti, e qualche volta invasi di spol- 41 veratura giallognola " ; « e) poche belemia E«p. della forma di prima genera- ti zione. La forma b) era la più comune. Dopo il 28 marzo u c'era solo la generazione estiva r/lauce (dislùicta) ". La conclusione a cui arriva il Maggiore Graves è, che a questa specie è decisamente suscettibile ai cambiamenti di temperatura in jiatura n e che quella ch'egli t: ha chiamato ti forma b) [intermedia sarebbe il nome ovvio, ma potrebbe ti essere un nome preoccupato a quanto io sappia -t dice ti per ti qualche aberrazione di belenita o per qualche forma di specie ti congenere) potrebbe essere una belemia g. v. apparsa tardi- ti vamente od una precoce glance g. e. «. Mi sembra che la ialerìnedia del maggiore Graves corri- sponda alla intermedia Oberth., e sia precisamente la forma delle rive africane ed asiatiche del Mediterraneo; forma, che diversifica assai dalla g. v. della penisola Iberica. I pochi individui da lui segnati sotto e) sono certo gli esemplari più oscuri nel disotto di questa forma. Jo ne ho sotto gli occhi un esemplare molto vissuto, rac- colto dal prof. Ghigi a Cirene. Esso rappresenta senza dubbio per la statura, e pel disotto delle posteriori a fascie verdi cupe assai larghe e in cei-ti punti confluenti, la generazione vernale; e si identiiica cogli esemplari d'Algeria di prima generazione, essendo anche di un bianco meno cremoso degli esemplari spagnoli. Probabilmente esso sarà uno degli ultimi della sua generazione, poiché insieme ad esso furono raccolte due $ 9, l'una a Cirene l'altra a Frejna, della seconda gene- razione, che corrispondono alle figure della glance distincia Ròber. Le due $ 0 sono anch'esse alquanto sciupate dall'uso, ma in compenso il prof. Ghigi ebbe la fortuna di raccogliere un freschissimo ^ melanizzante nelle ali anteriori dalla cellula all'apice, col disotto delle posteriori di verde vivo soffuso dal giallo caratteristico della generazione estiva dislincla Ròb. Questo meraviglioso ^f melanizzante raccolto nell' Uadi Derna è un esemplare più unico che raro,, e corrisponde in certo qual modo alla forma roridoui Vrty (Oberth. in lett.) notata da Verity (Rhop. pai. tav. 37 fig. 11) weW Euchloc an- I.KI'lDOTI'KRl DI riREXAICA KCC. 215 so/if'a (') siinpluitia oberlhiiri, esemplare della collezione Ober- thiir proveniente da Gèdre (Alti Pirenei j. Un analogo melanismo, che nota una tendenza ])ai'allela filogenetica nella famiglia, è stata pure rilevato nella Po)iUa dnplidice rondoni Vrly, figurata da Verity 1. e. a tavola 30 tìg. 12 e 13, da una coppia della collezione Obertliiir prove- niente dall'Ungheria. Fis 2. Elicli l.oi: ijlauce distmcta alexaadri Trti. Avrei voluto conservare il nome di roridoui Vrty i)er in- dicare anche qui un analogo melanismo già verificatosi nelle due citate specie, ma gli esemplari di quelle due specie hanno anche il disotto oscurato rispettivamente in verde ed in nero, mentre qui il disotto tanto delle anteriori quanto delle poste- riori è perfettamente normale. Niente di più giusto dunque che di fissare ora con un nome anche questa forma secondaria, dedicandola al suo fortunato scopritore il prof. Alessandro Ghigi, e di classificare così quell'individuo sotto il nome di Euchloé belemia glauca distincta alexandri. Colias croceus Fourcr. Due 2 9 rispettivamente raccolte a Derna ed all' Uadi Derna. La prima con grandi macchie sulfuree nel bordo esterno, la seconda colle macchie quasi del tutto obliterate all'apice. Entrambe hanno un colorito arancio alquanto più chiaro del normale, non mai però cosi chit'ro come una piccolissima 9 [minor Vrt}^) raccolta a Bengasi nel giugno 1917 da D. Vito Zanon. (1) Ausonia li. è il nome ora adottato per beltà {criiìnerì) 216 E. TURATI Le due 9 9 di Derna e dell'Uadi hanno le ali posteriori intensamente cosparse di atomi oscuri fino nell'angolo anale. Il disotto non presenta alcuna differenza dal normale. - Gonepteryx Cleopatra palmata f. n. Un cT dell'Uadi Derna oltremodo interessante sia per la sua piccola statura, sia pel colo]-e arancione vivissimo esteso, e ramificato sul termine delle coste fino ad un millimetro e mezzo circa del margine distale. I 5 punti rossi costali sono ben distinti : quelli distali sono collegati a somiglianza della G. cìeohule, da un sottile tratto rosso dall'apice al terzo superiore dell'ala. 11 disotto tanto delle anteriori quanto delle posteriori è di un giallo uniforme più intense che nella t'orma ilallca. Fig-. 3. —IGonei't. Cleopatra palmafa Trti. Per questo, e per l'estensione dell' arancione sulla pagina superiore differisce della forma maui-etanica Ròb. , che ha invece il disotto verde biancastro. Verity accenna in Rhopalocera palaearctica ad una forma inmlaris di Candia, ch'egli erige sul dato della minima sta- tura. Qui abbiamo pure una minima statura, che raggiunge appena i mm. 41 ma abbiamo gli altri caratteri testé descritti che, se l'esemplare unico finora raccolto troverà dei compagni che ne confermino l'essenza, possono far considerare questo tipo come l'indice di una razza locale, che io chiamerò fin d'ora 'palmata. LKPJUUTTERI DI CIRENAICA ECC. 217 Melanargia ines sublutescens f. n., completa Oberth. [ja M. ì'ìies Hffmsgg abita il Sud della Spagna, il Porto- gallo e l'Africa Settentrionale tanto mediterranea quanto atlan- tica. Essa varia, come del resto le altre Melanargie, nella ocellazione delle sue ali posteriori tanto nel disopra quanto nel disotto, e per la più o meno grande intensità e diffusione delle sue macchie e righe nere nel disopra di tutte e quattro le ali. Specialmente la linea arcuata antemarginale delle poste- riori è più 0 meno staccata dagli ocelli oppure fusa con essi. Vicino ad esemplari del ìMarocco (Casablanca) e di Algeria (Batna) che hanno questa riga arcuata ben nettamente staccata dagli ocelli e dalla duplice linea marginale, ne posseggo in collezione altri j^ure d'Algeria (Capo Aokas, Mustapha) e di Castilia (Escoriai) che le hanno riunite agli ocelli da una spolveratura nera, che si estende anche fino alle linee limbali. Ma non avevo finora veduto né in collezione ne sulle figure degli autori alcun esemplare cosi carico di nero nel disopra, come i due esemplari r^ (j' , del resto anche più piccoli di statura del normale, i-accolti a Giuba. Fig. i. a) Melanargia iiies IìJiiisqq disopra e disotto. b) » » sublutescens Trti disopra e disotto 218 E. TURATI Sono questi di un bianco nitido, con tutti i disegni e le macchie intensamente nere e più estese e più larghe, special- mente le discali delle anteriori, nelle quali appena si avverte un piccolo accenno al bianco in chiusura di cellula. La riga ar- cuata antemarginale delle posteriori è quasi riempita di nero, tanto che appena qualche po' di bianco appare fra essa e la doppia riga marginale, fuse insieme dalla metà dell'ala al- l'angolo anteriore. E quello che è ancor più rimarchevole in questi due esem- plari è il disotto delle quattro ali, dove all'apice delle ante- riori su di un fondo diventato cremoso la riga antemarginale per tutta la sua lunghezza, e la parte apicale della linea on- dulata non sono più nere, ma del colore cannella rosato, eguale al fondo degli ocelli. Cosi pure cremoso è il fondo delle po- steriori; ed in tutte le righe e se^ni, ad eccezione del cerchio esterno degli ocelli e del filo limbale, che rimangono neri, al nero normale della specie si sovrappone lo stesso colore cin- namomeo del cerchio interno degli ocelli. (Poco risulta dalla fotografia). Sembrerebbe che questi caratteri sieno quelli di una razza particolare di Cirenaica. Infatti altri due esemplari raccolti rispettivamente ad El Abiar ed al Euehat, un po' meno freschi, presentano tuttavia la medesima particolarità dell'intensità del nero nella pagina superiore, ma nella pagina inferiore il color cinnamomeo appare meno nel ^f. forse perchè più vis- suto, che nella 9 • Il colore lutescente del disotto l'ho notato anche in due 9 9 raccolte al Fuehat nel marzo 1919 da D. Vito Zanon. Oberthiir nella prima parte del suo fase. V della Lepi- dopterologie comparée pubblica a Tav. 74 sotto i numeri 685 e 68G due esemplari più 0 meno carichi di una vera e propria velatura diffusa nera tanto nel disopra che nel disotto delle ali, forma essenzialmente melanica, eh' egli chiama hicehììeri. Nel fascicolo X egli ci dà tre figure a Tav, 287 di individui algerini recanti bene i caratteri tipici della specie (col di- sotto a righe e segni neri) i quali hanno un ocello supple- mentare nelle ali posteriori nello spazio internervurale ordi- nariamente libero, ocello che viene a collegare fra di loro i due gruppi di ocelli. Questa forma aberrativa, nota anche in altre specie del genere, egli la chiama completa Oberth. Viceversa al N. 2327 egli ci dà la figura della aberrazione LEPIDOTTERI DI CIRENAICA ECC. 219 inversa, cioè .senza alcun ocello nelle postei'iori, piesa da un esemplare di Ronda (Andalusia). Questa aberrazione Obertbùr la cliiaraa rerhicfa. In tre degli esemplari raccolti dal Prof. Gbigi, e nei due di D. Vito Zanon esiste un punto ed un ocello fra i due gruppi di ocelli delle posteriori, tanto da doverli registrare qui come iiies sublntescens completa Oberth. Pyrameis atalanta L. Un esemplare di Cirene. Non presenta alcuna particolarità da segnalare. Pyrameis cardui L. Un esemplare di Bengasi molto vissuto e sciupato. Nel suo aspetto nulla di speciale degno di nota. Rumicia {C/ir>/so])Jia/nis) phiaeas cyrenaica f. n., coeruleopunctata Stgr. Un (^ ed u]ia $ col disco chiarissimo e con punti piccoli come nelle razze di Sicilia e dell'Italia meridionale, senza code affatto nelle posteriori. La 9 ^^^ ^^"^ serio di punti azzurri (torma r(ri-ìi!eirp/t/i- claid Stgr.) nelle posteriori accanto alle macchiette nere, che limitano prossimalmente la fascia antemarginale. Nel disotto delle anteriori i [)unti del disco sono ben di- stintamente cerchiati di giallo chiaro. Nel disotto delle posteriori il fondo è di un grigio cene- rognolo anziché di giallo rossiccio. Verity ha recentemente (Entomolog. Record Voi. XXXII fase. I, 1920j trattato delle varie razze e forme di phhtcas, ma seguendo il Tutt si è occupato più specialmente dell'a- spetto e delle gradazioni di colore della pagitia superiore delle ali, e della caudatura delle posteriori. Se i due esemplari deli' Uadi Derna possono rappresentare una razza locale pel fondo grigiastro del disotto delle loro ali posteriori, meriterebbero di essere contradistinti col nome di cìjraic((. Un fatto analogo fu già osservato in altra specie della 220 R. TURATI famiglia dei Chrysophauidi, Loioeia alcìjplìroìì Rott, che varia assai sotto questo rapporto nelle sue razze gordiìis, cohwi- bainis, belìier/, alinea più specialmente (vedi mie u Note su alcune Lycsenidce italiane n, Societas Entomol XXV N. 21-191 Ij. Polyommatus {Lycceìia) Icarus ccelina Aust. Un (^ di questa forma meridionale della icavus Rott, ohe si copre perfettamente per statura, colore, ed i caratteristici puntini neri antemarginali delle posterioi-i, con gli esemplari d'Algeria. Un identico esemplare mi fu mandato per l'esame da D. Vito Zanon raccolto a Regima il 28 aprile 1911). Erynnìs [Cita rea ro(h(s) alceae Esp. Tre esemplari, di cui due di Koefia jjiù piccoli, ed uno dell' Uadi Cerna, non differiscono affatto dagli esemplari di Sicilia di questa specie. Mabille non ha voluto tener calcolo nel Seitz della forma estiva meridionale austraUs Z., un po' più rossiccia, meno bruno-violaea. Di questa forma ho visto due esemplari raccolti da D. Vito Zanon al Fuehat nel maggio e nell'agosto 1916. Erynnis {Charcarocfus) stauderi Reverd. Specie recentemente separata da quell'insigne cultore dei Grypocera che è il Prof. Giacomo Revo-din di Ginevra. Essa è particolare dell'Africa Settentrionale, fatta rilevare dapprima dal Signor Ermanno Stander che la raccolse a Bisksa ; mentre la bcelica Ramb. che si riteneva come una razza deW althece Hb. colla quale stauderi era stato confuso, è propria dell'Eu- ropa meridionale, ed è stata sezionata da Verity in tre altre sottospecie Oherlh'àrì Vrty, roslagnoi Vrty, ed octodurcNsis Oberth. (Entomol. Record voi. XXXI, n. 2, pag. 27, 1919). Una O di slauderi Rev. è stata raccolta nell'Uadi Derna. Io ne avevo ricevuto già per la determinazione due altri esem- plari raccolti da D. Vito Zanon uno nello Uadi Hadded nel maggio 1916, l'altro a Regima il 28 aprile 1919. LEPIDOTTERI DI CIRENAICA ECC. 221 Adopaea (T/ii/ìneh'ciis) novissima n. sp. Il nomo per contrapposto alla Adopaea )iova recentemente descritta dal prof. (Tiacomo Reverdin, proveniente da Amasia; dalla quale si stacca decisamente già pel colore uniforme del disotto delle posteriori. A tutta prima pel suo colore vivissimo giallo d'oro, e per le ciglia bianche fa l'impressione di una piccola liìieoìa' 0. della razza dell'Italia centrale, razza che io amo passare sotto il nome di viryuìa Hb., essendo assolutamente identica colle tigni'e 660-3 della u Sammlung ". Ma gli androcoui dell'unico maschio raccolti sono total- mente diversi da quelli di lineola 0., anche nella forma semi- colon Stgr, in cui sono nettamente distinti il punto della ner- vatura 2 ed il piccolo tratto che raggiunge sulla 3 la cellula. In novissiiìia la linea androconiale forma un leggero arco, quasi come nella ham za Oberth. Da questa si distingue però })el coloi'e giallo d'oro vivissimo delle sue ali anziché bru- niccio, e per la linea limbale delle quattro ali che è nera come nella li)ieoìa, e ben definita con ciglia bianche o biancastre. Adoì>aea novissima Tni. cf Tutti e quattro gli esemplari che ho sott' occhio, cioè un cf e tre 9 9 — • due di queste ultime inviatemi già prima da D. A'ito Zanon raccolte nel marzo 1919 al Fuehat e che non sapevo classificare per la mancanza del r^' — hanno un piccolo punto nero in chiusura di cellula. 222 E. TURATI Nel disotto è rimarchevole nelle ali anteriori una piccola ombra diluita ma rotonda, appoggiata alla costa un millimetro distante dall'apice. La larga macchia nerissima alla base nella metà interna dell'ala si appoggia al margine interno tino ai ^/.^ della sua lunghezza. Nel disotto delle posteriori si nota la spolveratura grigia verdognola più intensa che in Ihauiuas, Ihìvola e haniza. Essa come nella thaunids lascia scoperto il margine anale mentre weW'A haniza e nella Uìteoìa il grigio verde ricopre anche lo spazio tra il margine anale e la prima vena, e non rimane giallo che lo spazio intercellulare tra la prima e la seconda vena. Così pure il giallo del fondo occupa in }/uvìssi//ni anche lo spazio dal margine anteriore alla subcostale. Testa con palpi giallognoli nel dL-^ojira, bianchi nel di- sotto e lateralmente. Ben distinto il punto bianco sulla testa tra l'occhio e la base dell'antenna. Mabille nel Seitz ha preso come altro dei principali ca- ratteri distintivi delle specie la contigurazione e costituzione dell' androconio. Reverdin esamina le ditìf'erenze delle squame andrioconiali nelle diverse specie. Osservando in trasparenza le macchie androconiali delle diverse specie e forme, che colla fìorissima si devono confron- tare, mi risultano i seguenti dati di fatto : lineala 0. — 1" tratto corto sotto Cj. 2' tratto staccato dal 1" al disotto e lungo la M^ termina prima dell'inserzione della Mj nella cellula. — semicolon Stgr. — tutti e due i tratti })iù grassi e più corti. hamza Oberth. 1" tratto unito al 2" partendo a metà dello spazio intercostale tra A e Cj, passa sulla C, e va a finire, tangente alla cellula nel suo terzo distale, al di là dell'inser- zione della M^ e sotto a questa. aclicon Rott. — Come sopra ma tutto 1" androconio più arcuato e più corto. thauìiias Hufn. — 1° tratto di traverso in direzione del- l'apice dell'ala occupa tutto lo spazio fra A e Cj. 2° tratto staccato con direzione un po' più orizzontale e quasi parallelo alla Mg, occupa tutto lo spazio fra Cj ed M,, lungo la cellula, e termina al punto d'inserzione della M., colla cellula. I due tratti si uniscono con un piccolo saliente sulla Cj. LEPIDOTTEIII DI CTRKNAIOA ECC. 223 ^'I'orf^ Reverd. — Stigma androconiale sottile meno accusato, nella direzione di quello di lliauììias leggermente spezzato, convesso nel secondo tratto, mentre il primo tratto si diparte dalla A. novissitìia Trti — Il 1" tratto diritto, obliquo, occupa lo spazio Tra A e Cj ; il 2" lo continua arcuato, tangente alla M.^ al disotto della cellula e procede oltre l'inserzione di qnesla colla cellula. L'androconio nero è piìi mascherato che nelle altre, spe- cialmente nel suo primo tratto, da villi del colore del fondo. Gli androconii in tutte le specie esaminate ora, ad ecce- zione di ihanììias e novlsshna sono marcati in nero anche nel disotto. In thauvias e novissivia gli spazi intercostali fra a e basali sottilissimi, malamente distinguibili dalla fine lanuggine, nella quale sono nascosti, ed il \,j - V-. distali, emergenti dalla lanuggine, scannellati in senso longitudinale, lievemente in- grossati a fuso, di aspetto quasi spinoso. E palese la praticità di questa disposizione dei peli di contorno, che non impaccia nell'animale scavatore i movimenti attorno al proprio lungasse e d'arretramento. La lanuggine manca sulla porzione più distale della mano, sul pie le e nella porzione più distale della testa, sulla quale si afferma vie più prossim;\lmente, tino a raggiungere nella regione auricolare ed occipitale la sua piena efficienza. Le parti infei-iori del tronco portano peli un poco ))iù brevi del dorso. Sono particolarmente brevi sulla gola, ove la lanuggine è pure bassa. Nella porzione admediana dello spazio tra naso e labbro 232 O. DE BEAUX superiore sono soltanto brevissimi peli d' aspetto s])inoso. clie sembi'ano constare esclusivamente d'una pnntina incolora. I peluzzi subsensoriali marginali delle labbra sono assai lunghi e sottili, ed hanno la solita disposizione antagona inter se, in modo da costituire il u Trichocribrum epirimale n, de B.. Coìnraiioìie dei siingoìi peli. — Nel Tipo, in istato ascintto. La porzione ingrossata dei })eli di contorno del dorso è di colore bruno corno con lucentezza verde (cossack green, Ridgw. VI) e puntina brevissima chiara incolora. I singoli peli della lanaggi ne sono grigi ardesia con apice cerato. In sezione condirezionale ai peli il rivestimento si presenta: grigio ardesia cupo nei */g basali; bruno giallastro chiaro (snnff brown, Ridgw. XXIX) nel '/u snbapicale; bruno foca (light seal brown, Ridgw. XXXIX) con riflessi verdi e lievi iridescenze violette nel 7i; apicale. Sulla superlicie superiore del muso i peli sono basalmente bianchi-crema, con breve apice color sepia (Ridgw. XXIX), e puntina chiara incoloi'a. Sui lati del muso o della porzione anteriore della testa, manca a quasi tutti i peli la porzione apicale color sepia, onde ne risaltano le macchie laterali chiare, molto diffuse tra le crisocloridi. Nella parte superiore della testa la metà basale dei peli è pure bianca-crema; quella di- stale è color sepia, colle solite puntine chiare incolori. Il colore superficiale e profondo della testa passa nella regione occipitale e nucale gradatamente a quello del dorso, facendosi il primo bruno, il secondo grigio lavagna. II mento e l'angolo della bocca sono rivestiti di peli color crema. La gola porta peli grigi chiari giallastri, e la lanug- gine è grigio lavagna chiara. Colorazione d'insieme superficiale. — Nel Tipo, come sopra. Sul dorso: bruna (assai vicina al warm sepia, Ridgw- XXIX, ma ancora più calda), alquanto incerta per la straor- dinaria lucentezza verde, con lieve iridescenza violetta-rosata. I Iati del tronco e le parti ventrali sono appena un poco più chiare delle dorsali e munite degli stessi riflessi ed iridescenze. La testa e la nuca sono colore bruno saccardo (Saccardos nmber, Ridgw. XXIX), con scarsi ritiessi ed iridescenze. Sui lati del muso e della testa sono molto evidenti le macchie UNA NUOVA CiaSOCUORlDE DKLUA COLONIA DEL CAPO 233 biaiiche-Cfema, lievemente brizzolate di bruno, già preceden- teraente mentovate. Esse sono di forma perfettamente costante in tutti i 7 esemplari ; si estendono posteriormente fino alla regione dell'occhio; hanno ad un dipresso la forma di ala an- teriore di farfalla, coU'angolo anteriore esterno (dell' ala = posteriore della macchia) piuttosto pronunziato. Distano dor- salmente di un minimo di 15 mm. l'una dall' altra. La gola api^arisce grigia chiara, lievemente slavata di giallo (a un di- presso drab, Ridgw. XLVI). Le estremità sono concolori coi lati del tronco e munite anch'esse di deboli riflessi verdi. Colorazione der/Ii eseniplari 2-7, allo alalo asciullo. — Il (^ ad. 2 è identico al Tipo. L'esempi. 3, di sesso sconosciuto, ha la metà posteriore dei lati del tronco lievemente più chiari, e più decisamente bruni (all'incirca Verona brown, Ridgw. XXIX). Riflessi e iridescenza ancora più vivaci che nel Tipo. Il (^ ad. 4 è molto più chiaro; grigio invece di bruno, con scarsi riflessi verdi e scarsa iridescenza violetta. Lanug- gine ovunque come nel Tipo. Peli di contorno nella porzione distale grigi chiari con scarsa mescolanza di bruno corno, e puntina chiara, la quale spicca naturalmente molto meno che negli esemplari scuri. La colorazione d'insieme superficiale è sul dorso ad un dijjresso " drab hair brown " (Ridgw XLVI). Parti laterali, e specialmente inferiori un poco più chiare. Gola presso a poco come nel Tipo, ma di tono meno caldo. Il rj' 5. più piccolo dei pi-ecedenti, ha la stessa colora- zione del 4, ma mostra forti riflessi verdi, ed iridescenza vio- letta rosata particolarmente accentuata. La 2 ad. 0 è di colorazione identica al (J' 4. L'esempi. 7, di sesso sconosciuto, un poco più piccolo del Tipo, è di colore identico agli esempi. 4 e ti. La crisocl. dell'Isola delle Otarie si presenta quindi in due differenti fasi di colorazione indipendenti dal sesso e dal- l'età : una bruna a forti riflessi metallici, ed una grigia, più chiara, a riflessi metallici moderati. Esistono probabilmente parecchi termini intermedi tra le due fasi ((j^ 5), che pel mo- mento si presentano come le estreme. Colorazione allo sialo fradicio di alcool al 7(>"l,^. ---- In questo siato le crisocl. di Robb. Is. sono ancora molto più 234 O. DE BHAUX brillanti che allo stato asciutto, e si differenziano più nitida- mente da specie affini. Negli esempi. 1, 2, 3 il colore del dorso senza ritiessi metallici (luce di fianco dell'osservatore ; pelo lievemente lisciato rindietro; metà craniale dell'animale sospeso pei piedi, a ca, 20 cm. sotto altezza d'occhio, col dorso in piena luce) è oliva scuro (dark olive, Ridgw. XL); la superfìcie super, della testa è bruno oliva (olive brown, Ridgw. XL) ; quello del petto (luce ed orientazione come sopra; parti inferiori in piena luce) è oliva saturo (deep olive, Ridgw. XL). I riflessi metallici, che fanno apparire 1' animale in complesso decisamente verde, vanno (luce come sopra; animale orientato orizzontalmente, a ca. 50 cm. sotto altezza d'occhio, veduto di dietro) dal blu di Prussia per l'azzurrite (Prussian blue; azurite blue, Ridgw. IX), al verde cosacco più brillante. Sono riflessi tali da equivalere a quelli noti per i Colibri. Le iridescenze più smaglianti, di colore bronzo-oro vivissimo su fondo verde, si hanno sui lati del dorso (luce come sopra; animale orientato orizzontalmente a ca. 30 cm, sotto aliezza d'occhio, veduto per '/i ^'^ dietro, testa verso la luce). Le parti inferiori hanno pressoché la stessa lucentezza e gli stessi riflessi ed iridescenza delle superiori. Nel rf 5 i colori del dorso senza riflessi appaiono un poco ])iù chiari; i riflessi e le iridescenze azzurre e bronzate sono alquanto abbassate di tono. I riflessi verdi delle i)arti dorsali decrescono ancora pro- gressivamente negli esempi. 0 (o) e 7 (sesso sconosciuto) per ridursi assai modesti nel (j^ ad. 4. Ma sulla superficie ventrale e più particolarmente nella porzione addominale tanto i riflessi verdi, quanto le iridescenze bronzo-oro sono, in tutti gli esempi, vivaci quasi quanto negli esempi. 1, 2, 3. UNA NUUVA CKISUCLOHIDK DKLLA (X)L()NIA DKL CAl'O 235 Cranio. — Lc dimension i in mm. nono le seguenti: . .-.-s «•-i^ "v," «►- S 7i «s s N^ - s N i= = K S i= 5 M ® t2 2.- 1 -fi ~ 5 T^s 5 . o ^ fr^ OS t-3 le c •"■ '"' "rt ^ - =5 :a Cri«. di Robb. Isl. d' 1 25 2G 20 13 8,5 14 9 11 6,5 cf 4 25 26 20 13 8 13,5 8,5 11 6,5 2 6 24 25 — 12 8 12,5 8,5 10 6 Chrys asiatica cf 1 — 20,5 12,5 7,5 14,5 8,5 11,5 6 ? 2 24 25 18,5 12,5 7,5 13,5 8 10,5 6 II cranio corrisponde per le dimensioni e proporzioni molto i:i, CAI'o cunningj. Hroom; 5, [i. II; 8, j». 72 2:5!) minor, Roberts; 12, p. 1 K'>. stuhlmanni, Maischie. Wo'xll.usii Hill, Z o u t p a n s Ij c r g (Transvaal sett.). Klaver, Oliiaiits Ri- ver . (Prov . del Capo). Africa ceutr., Ui,^o- o-o. (ieii. (Bematiscusi fCiirysos|ia!ax). villosa. Smith; W. ].. Selater, 1. c. I'.H.M, p. ' Col. Ciq). Or.; Na- 174 ; 4, p. 004. tal; Poiulo. trevelyani, (imither; \V. L. Sdater, 1. c. lÙOl, Natal, Lad ysniitli , p. 17.3; 4, [). 3()5; 8, [i. 74. King- Williams T o \v a ; I' o ud o ; Trauskei ; P. St. John. transvaalensis, Hroom; 7, p. ^^47. Wiscliknil (Springs). praterisis. Robtrts; 8, p. 74. Pretoria; Wakker- stroom. leschae. Broom; II, p. IN'J. I St. Cuthberts, Isolo, Gen. (Amblysomus). hottentoUa, Smiih; \V. L. Sidater, 1. c. lOOl, p. i Col. Cap. Orient, a I7."i; 4, p. "J'Jo; 8, j). 72. Stelleuboscli, Al- bany, Natal. h. albirostris, Wagner; Ponsai'g. Ann. So. Nat. Congo; Angola; 111, l.'"'t)6, p. 2ti(); 5, J). 15; 8, p. 7:;. | Pondo occid., ! Ngqeleni ; Port ! St. John. h. pondoliae, Thomas *Si Schwann; I, p. 260. | Notinsila , Pondo I Occid.; Port St. John. h. iris, Thomas & Seliwann; i. p. 2.VJ, Tav. XVI, i Univolosi Station., fig. 1 (cranio). I Zululand. h. corriae, Thomas; 2. p. 57; I, Tav. XVI, fig. Knj'sna; George. ."! (cranio); 4, p. 300; 8, p. 71. 1 h. seplentrionalis, Roberts; 8, p. 73. ' Wakkcrstroom. 240 0. DE BEAUX - UNA NUOVA CKIbOCLORIDE ECC h. longiceps. Broom; 4, j). ',-".)0; 8. p. 72. h. albifrons, Broom; 4, p. o02 ; h. garnerì, Ivobei'ts; !0, p. 278. Oblusirostris, Potcrs; W. L. Sclater, 1. e. 19()L p. 170; 8, p. 74. 0. chrysilla, Thomas & Sclnvaun ; I, p. 26i, Tav. XVI, fig. 2 (cranio); 4, p. oO'A. tenuis, Broom; 3, p. ■2(')7; 4, j). 290. Maritzbiirg; Wak- kerstroom , \'oI- krusl; B ci fa s t ; Natal, Dargle Distr. Natal (Howick; Un- komas River). Piggs Peak, Swa- ziland. Air. Mer Or. Port., Inbambane, Dela- goa, Ba}', Port St. John ; Coguno. Delagoa Bay; Zuhi- laud. tìaries , Nama(iua - land. isrnuT») DI ANATOMIA <;omi'Ai;a']A i>ki,:.' inivkksità di 1'A\ia Dott. Maffo Vialli RICERCHE SULLA DISIDRATAZIONE NELLA AM Avi ESCULENTA Già molti autori lianno studiato il problema della disidra- tazione negli autlbii mi basti Citare, tra coloro che piìi se ne sono occupati, Milne Edwards, Chossat , Durig e Overton. Gli anfibii costituiscono infatti uno dei migliori materiali per uno studio sperimentale della questione nel gruppo dei verte- brati e ciò per parecchi motivi : il valore degli scambi d'acqua è in essi molto forte dato, il loro tipo di protezione cutanea clie non presenta ancora alcun particolare adattamento ad una lotta contro l'essiccamento; grande importanza ha poi anche il loro carattere di animali pecilotermi in cui la possibilità di resistenza al digiuno e la minore usui-a proporzionale di tes- suti per aittofagia vengono a togliere delle cause che agirebbero fortemente come cause perturbatrici in una analisi qualitativa H quantitativa di fenomeni di questo genere in animali omeo- termi ; anche il fatto della loro possibilità di respirazione cu- tanea, permettendo una ematosi anche quando i gruppi mti- scolari respiratorii sono paralizzati, offre la possibilità di ana- lizzare meglio i varii fattori che agiscono stilla velocità di disidratazione. LTna accurata revisione di tutta la bibliografia precedente mi ha permesso di vedere che molte importanti questioni non sono ancora state trattate o sono state trattate con itna non sufficiente esattezza. Ricorderò sen'altro qttali sono i contri- buti lasciatici dagli autori precedenti. Il primo autore in cui trovai qualche dato che si connette alla questione da me studiata è il Milne Edwards che dedica un intero capitolo del suo volume u De Vlupìience Jes agens 212 M. VIALI;! pJi f/si(/ues sur la rie n, il ({uiuto della pai-te prima, all'iniiiieiiza del l'atmosfera sulla traspii'azioue. L' autore non si è diretta- mente preoccupato del problema della quantità d' acqua che le rane possono perdere compatil)ilmente col mantenimento della vita, però, dai dati che 1' autore ci riferisce nelle sue tabelle, noi possiamo constatare che egli spinse la disidratazione nelle rane da lui sottoposte a esperimento fino a una perdita per- centuale del 36 "/„ circa del propi'io peso in due esperienze una della durata di 90 ore l'altra di 120 senza che gli ani- mali in parola avessero a soccombere. Scopo dell'A. era lo studio dei fattori che fanno mutare la velocità con cui avviene la traspirazione: egli ne ri('oiiobbe la grande vai'iabilità e studiò l' influsso che su questa potevano avere 1' ai-ia in ri[)OSo e in movimento, 1' aria secca e quella satura di umidità e le varia- zioni di temperatura. Secondo Kuude (Ci) citato da Durig, per disidratazione lenta si può arrivare a perdite di peso del 30 "/q ; per disi- dratazioni molto rapide la morte avviene dopo perdita del 18 "j^ circa. Il lavoro forse più completo tra tutti gli altri è quello dello Chossat (1) il quale si occupò dei fenomeni che si veri- ficano durante la disidratazione delle rane. Per le sue espe- rienze si valse di campane di vetro capovolte sul mercurio o su lastre di vetro ingrassate. In esse otteneva 1' essiccamento mediante acido solforico o cloruro di calcio. L'A. ci dà una buona descrizione del decorso dei fenomeni patologici durante la disidratazione e dà come valore medio della perdita di peso percentuale all' atto della morte il 35 o 36 "/^ ; valore molto simile a quello che ho trovato anch'io nelle mie numerose esperienze. Lo Chossat inoltre studiò per primo il decorso della riidratazione negli individui già disidratati e trovò che solo in caso di disidratazioni che non vadano oltre il 25 o 30 "j\ di perdita di peso si ha un vero ritorno a condizioni normali; nel caso invece in cui la disidratazif>ne sia stata troppo spinta, l'animale sembra riacquistare ai primi momenti una vitalità quasi normale, ma seguono a lireve distanza fenomeni tardivi che lo conducono a moi'te in pochi giorni. Nel 1898 il Dubois in uno dei capitoli della sua " IVit/- sio/ogie generale et roìnparct' » tratta in generale delle fun- zioni dell'acqua negli orgiuiismi viventi; il suo lavoro è ve- RICKIICIIK SULLA DISIDK ATAZIoNK NKLLA liANA KSCIII.KN TA 243 raineiite notevole per hu-ghezza di vedute ,<:;enerali e per la chiara visione che egli ebbe della funzione capitalmente vi- tale che 1' acqua ha in ogni organismo vivente. Di strettamente attinente all'argomento della disidratazione negli anfibii non vi è che una netta e completa descrizione dei fenomeni ani- drobiotici nella Raìia. L'A. nulla dice sulla originalità o meno di queste osservazioni però per la disposizione e per i parti- colari della descrizione mi sembra che il Dubois riferisca più che tutto i dati lasciatici dallo Chossat ; secondo il Dubois la morte è da attribuirsi allo stato asfittico che nasce dalla im- pedita o rallentata circolazione sanguigna. Il grosso lavoro del Durig (4) « Wassei-ijeltaìl itnd Orga»- fuiiklìOìi n è concepito in un modo totalmente differente dai lavori precedenti; esso si può dividere, tolta una prima parte generale sulla disidratazione nelle rane, in tre parti ; in ognuna delle quali è studiato il comportamento di un ^larticolare or- gano dell'animale in istato di disidratazione ; funzione di rias- sorbimento della pelle in animali essiccati, comparata con quella di animali normali ; lavoro di un muscolo di animale disidratato e sue caratteristiche; tempo riflesso nella eccitazione dei nervi. Nella parte generale l'A. dice di aver trovato una perdita di peso del 25-30 "/„ come valore medio della disidra- tazione, il valore massimo raggiunto fu del 89 "Z^^; tutti gli animali disidratati riprendono in breve lo stato originario anche se già abbiamo perso il riflesso palpebrale. Notevole è anche uno studio sulle variazioni che avvengono nel peso sjie- cifico di organi varii disidratati e stille variazioni che si veri- ficano nel loi'o stato di idratazione, secondo l'A. la graduazione in ordine di minor perdita percentuale è la seguente: cervello, cuore, fegato, reni, muscoli. Langlois e Pellegrin (.5) si occuparono della disidratazione nel genere Bufo; nelle osservazioni da loro riportate viene data una perdita percentuale fino al 49 "/^ senza che l'animale sia morto ; però una nota nel contesto dice che in nessun caso si sorpassò una perdita del 50 °/o senza il sacrificio dell'ani- male, avendo eseguite determinazioni di densità del sangue di animali disidratati trovarono che, per un essiccamento che va dal 30 al 40 "/g del peso, la densità del sangue sale dal valore normale di 1030 a 1052. Principale merito del lavoro deirOverton (IO) ■.' Neunnnd- 244 M. VIAI,LI (ireissifj T/iesen uber die Wasserokonoinie der Amphibieii und die osinolificheii Ki(jeii^ciiafieii der Ampliibieiiliaict 11 è quello di aver posto in chiara luce il grande valore della vescica urinaria per la regolazione idrica dell'animale: la vescica uri- naria degli anfibii è una specie di grande serbatoio di acqua a disposizione del corpo per i periodi in cui si ha una per- dita d'acqua maggiore dell'assorbimento ; inoltre quando l'ani- male è posto in acqua dolce, che è fortemente ipotonica, esso è capace di secernere urina che ha una pressione osmotica di molto inferiore a quella del sangue: è così resa impossibile una asportazione di composii salini da parte della corrente d' acqua che si stabilisce attraverso il corpo dalla pelle ai reni. L'A. eseguì ricerche comparative su parecchie specie di anfibii nella Raita notò che dopo perdita del 30-32 "/,j non vi è pili possibilità di ripresa della vita anche se vengono ri- messe in acqua. Anche il Manca (7) in un suo lavoro riferisce incidental- mente di alcune esperienze di disidratazione eseguite allo scopo di studiare in seguito le proprietà osmotiche dei muscoli disidratati. Sette rane, tenute in un sacchetto a larghe maglie appeso in modo da ottenere la massima superlicie di evapora- razione, morirono prima di raggiungere il 25 '^/^ di perdita di peso ad eccezione di una che raggiunse una perdita de] 31,7 7„. Il Dubois (3) nel 1909 riprese l'argomento delle funzioni dell'acqua nelP organismo nell 'articolo " ììydralalioìi » del « Diclionnaire de Physiologie " del Richet ma nessuna nuova veduta importante vi è rispetto al lavoro antecedente del 1898. Gome si vede, finora nessuno degli autori precedenti si è particolarmente curato delle variazioiii che avvengono nella quantità d'acqua totale calcolata in per cento del peso ini- ziale. Altro fattore importante che pure non è stato analizzato è l'influsso di variate condizioni sperimentali sul grado di disidratazione raggiungibile; mi basti citare, ad esempio, la differente velocità di essiccamento, la grandezza e il sesso degli individui sperimentati, inoltre mancano dati sicuri i quali ci diano la certezza che é stata adottata \\\\& tecnica tale da togliere la possibilità di gravi errori sperimentali; forse da questo fatto dipende la relativa incostanza dei dati trovati dai varii autori. HIC(CRCIIE SULLA DISiDRATAZlONK NEfiLA RANA ESCULENTA 245 Tutti i (iati lasciatici dagli autori precedenti sono dati bruti, quali si lianno direttamente dalle pesate dell'animale esprimendo le perdite in valori percentuali della perdita in peso subita. Ma questo dato, espresso cosi senz'altro, non ha grande valore: infatti esso non può darci neppure una idea approssimata dello stato di idratazione in cui si trova l'ani- malo all'atto della morte. Ora è evidente invece che il dato di gran lunga il più importante è quello della percentuale d'acqua finale all'atto della morte; esso è un dato sicuro che da di volta in volta il valore della quantità percentuale minima di acqua capace di mantenere la vita nel corpo di un animale. Le esperienze del Durig (4) su i valori della idratazione in singoli organi e tessuti rappresentano una veduta analitica di soluzione parziale del problema ; ricerche di tale genere infatti non possono tener calcolo che di organi ben differen- ziati e inoltre non comprendono affatto le variazioni incorse nel sangue e nel liquido che costantemente si trova ancora a bagnare la cavità viscerale anche dopo le disidratazioni più spinte. Occorre invece un dato globale il quale, se pur ha il difetto di non mostrarci in quale modo si distribuisce la quan- tità di acqua residuale nei varii organi e tessuti, ci può dare con tutta esattezza le variazioni del valore del bilancio totale d'acqua. Io ho sempre calcolato la quantità percentuale di acqua ancora contenuta nel corpo dell'animale all'atto della morte e ciò valendomi del valore trovato per il residuo secco a 100". Tenuto conto di alcune esperienze di controllo eseguite dal Durig (4), il quale ha trovato che, durante le disidratazioni non troppo lente, la perdita percentuale dovuta a perdita di sostanze solide (defecazione, desquamazione della pelle ecc.) non oltrepassa il 0,75 "j^, ho visto che è sempre possibile cal- colare con sufficiente approssimazione la percentuale d' acqua inizialmente contenuta nel corpo; infatti il valore del residuo secco a 100" del corpo dell'animale, all'atto della morte si può ritenere praticamente uguale a quello iniziale. Da questi due dati di idratazione finale e iniziale ne ho calcolato un terzo ottenuto per sottrazione del primo dal secondo. Questo dato mi è apparso abbastanza interessante, perchè presenta una maggior costanza rispetto agli altri e anche percliè ci da su- bito una idea netta della caduta nella percentuale di acqua ir, 248 M. VIALLI che si veriiica in ogni animale nel decorso della disidrata- zione. Mi pare che l'introduzione di questi tre dati sposti il pro- blema in un campo di molto maggiore evidenza e precisione di dati che non erano possibili colla semplice elaborazione del valore di perdita di peso percentuale, quale ci veniva riferito dagli autori precedenti. Per quel che riguarda la tecnica usata, ho cercato di pormi al riparo da ogni possibilità di errori sperimentali; tra essi ritengo che il più importante debba essere il differente grado di idratazione iniziale quando non si abbia cura di partire da una condizione costante. Tutti gli individui erano scelti per il più possibile in condizioni fisiologiche normali, venivano posti per un breve periodo in una vaschetta con uno strato di acqua sul fondo per far si che dovessero idratarsi al massimo. Onde poi par- tire da un dato iniziale fisso, ho sempre avuto cura di vuo- tare meccanicamente la vescica a ogni individuo prima della pesata iniziale. Durante tutto il decorso della disidratazione, gli animali venivano tenuti in digiuno assoluto. Nel corso delle mie esperienze mi sono servito principal- mente di due metodi di disidratazione: essiccamento dell'ani- male per traspirazione in ambiente essiccato con cloruro di calcio, e essiccamento per traspirazione all'aria libera in una stanza. Per le disidratazioni in ambiente essiccato artificialmente mi sono valso di un comune essiccatore diBerzelius: gli ani- mali in esperienza venivano, o lasciati liberi su un falso fondo di rete metallica affinchè non potessero venire a contatto col cloruro di calcio sottostante, o costretti in vasetti di vetro chiusi da uno o due strati di garza allo scopo di saggiare l'influenza che esercita la ristrettezza dell'ambiente e la diffi- coltà di scambii di evaporazione coll'ambiente circostante. Negli essiccamenti all'aria libera ponevo gli animali in osser- vazione entro una stanza piuttosto secca al primo piano, avendo cura di porli in una posizione il più j^ossibile riparata dalle correnti d'aria. Gli animali erano tenuti o su di una lastra di vetro, 0 liberamente sospesi ad un filo in modo che la su- perficie evaporante fosse rappresentata dall'intera superficie del corpo dell'animale. In tutti due i casi mi sono servito IHCElKmE SUr.LA DISIDRATAZIONH NKLLA RANA KSCIILKNTA 247 come mezzo di costrizione, di lacci a])plicati allo /,amj)c po- steriori, questo impaccio porla, a causa xlei reiterati tentativi di liberarsi, a un lavoro muscolare maggiore e quindi a una respirazione e a una traspirazione più intense ; conseguente- mente si ha un più veloce decorso del periodo di disidrata- zione. Per studiare alcune questioni particolari e scindere le cause perturbatrici concomitanti di alcuni agenti, mi sono valso talvolta di veleni ad azione fisiologica ben nota, cosi, ad esempioj ebbi in parecchi casi a servirmi della curai'izzazione onde ottenere esemplari di confronto che non risentissero l'inilenza perturbatrice del lavoro muscolare. In qualche caso inoltre mi sono servito di piccoli compressori simili a quelli descritti dal Marcacci (8) allo scopo di separare quantitativa- mente le influenze relative sulla perdita di peso della traspi- razione attraverso i polmoni e di quella per via cutanea. Non ho creduto di dover ricorrere a disidratazioni con soluzioni saline iperosmoiiche perchè meno facilmente analiz- zabili con metodi rigorosamente quantitativi e perchè avreb- bero portato lo studio in un campo troppo differente da quello prefissomi. Onde poter avere una analisi completa del fenomeno e perchè tutti i dati fossero comparabili ho tenuto un accurato protocollo sperimentale che qui non credo necessario ripro- durre. In esso erano riportati di tempo in tempo tutti i dati relativi al grado di disidratazione raggiunto e alla velocità di disidratazione in quel periodo; ho inoltre tenuto nota delle variazioni di temperatura e delle variazioni apprezzabili dello stato igrometrico. All'atto della morte, o meglio al momento in cui l'animale si presenta completamente anestesico e pai'alitico e in esso non permane alcun sintomo di funzionalità vitale esterna, eseguivo una particolareggiata autopsia per constatare le even- tuali variazioni anatomo-patologiche riscontrabili e verificavo lo stato di eccitabilità del sistema nervoso centrale, dei nervi e dei muscoli. Ciò fatto ponevo in stiifa onde ottenere il resi- duo secco a 100''. Il decorso della disidratazione Le descrizioni dei fenomeni riscontrabili nel periodo della disidratazione che gli autori precedenti ci hanno lasciato 248 M. VIALLI sono, secondo me deficienti perchè vogliono dare una descri- zione unica di un t'enameno che avviene con una grande va- rietà di modi. Non posso dare valori medii per il momento in cui si presenta ogni singolo fenomeno perchè vi è troppa va- riabilità da individuo a individuo, mi limiterò quindi a dai'O dei valori limite per le principali fasi del processo. Appena l'animale è sottoposto alla disidratazione mostra un breve periodo di eccitazione, come se cercasse il modo di sfuggire all'ambiente inadatto, in seguito si mette quieto, as- sumendo la caratteristica posizione di riposo. In questo pericfdo l'animale a cui era stata inizialmente vuotata la vescica può presentare ancora produzione di urina e il corpo non è ancora in grado di assorbire quella che si trova in vescica. Questo primo periodo si spinge, quasi sempre normalmente, fino a una perdita percentuale del 24 °/„: tutte le attività vitali sono ancora pari a quelle dell' animale normale e la cute pure si presenta in stato di umidità normale. Seguono poi fenomeni di diminuita efficacia nella motilità : la rana è incapace di spiccare i soliti salti ma si muove in- vece, anche volontariamente, strisciando come un rospo; in questo periodo i movimenti respiratore sono molto meno veloci e la pelle comincia a farsi secca e vizza; l'animale si trova in questo stato dopo perdite di peso percentuali dal 25 al 30 "/,,. In questo periodo si iniziano disturbi interni che nei succes- sivi vanno sempre più aumentando: disturbi di circolazione che nascono nei capillari e possono anche invadere vasi di una certa grandezza ; i cuori linfatici posteriori subiscono dap- prima pause di una certa entità e infine si arrestano. Insensibilmente l'animale passa allo stadio ulteriore, in cui si ha abolizione dei movimenti volontari, permanendo solo i riflessi ; questo periodo va generalmente da perdite dal 29 al 43'^/,-, circa. Persistono in questo stadio movimenti respi- ratore di origine non riflessa, ma essi sono a gruppi, interca- lati da pause talora molto lunghe. Succede un periodo di solito molto breve, in cui vanno scomparendo un po' alla volta i riflessi. In questa scomparsa dei riflessi non è possibile notare una gradazione: certo i primi riflessi che scompaiono sono quelli coordinati degli arti in seguito a stimoli tattili; segue poi la scomparsa del riflesso di raddrizzamento, che però può mantenersi talvolta assieme UlCKKCHB SULLA DISIURATAZIONK NKI.r.A UANA KSCULENTA 240 ai due riflessi che sono generalmente gli ultimi a scomparire : il rillesso ooulo-2)alpebrale ohe si ottiene per stimolazione diretta dell'occhio e alcuni movimenti respiratorii di origine riHessa che si ottengono per forte stimolazione della cute del tronco 0 meglio per stimolazione di organi interni mediante leggere percussioni. Generalmente l'ultimo riflesso che scom- pare è il respiratorio, però talvolta si dà il caso che esso sia già abolito mentre ancora permane l'oculo-palpebrale. Chossat (l) descrive delle particolari crisi di contrazioni tetaniche che si hanno nella disidratazione; anch'io ho potuto talvolta verificare qnesto fenomeno che però non è affatto costante. Quando l'animale ])erde gli ultimi riflessi e si presenta completamente anestesico e paralitico, lo considero morto e passo alla autopsia. Reperti necroscopici. — Se l'autopsia viene fatta imme- diatamente dopo la perdita di queste ultime manifestazioni esterne di vita non è raro il verificare che il cuore pulsa ancora con una certa intensità: la pulsazione si estende alle orecchiette e al ventricolo, il cuoi-e è generalmente molto ri- pieno di sangue e non riesce a svuotarsi completamente nella sistole. Qualche altra volta il cuore si presenta immobile; si ha sistole ventricolare e le orecchiette si mostrano enorme- mente rigonfie di sangue ; tagliando il pericardio e stimolando leggermente il cuore colle pinzette, esso si rimette a pulsare ritmicumente ; altre volte non basta questo stimolo, ma le contrazioni possono essere ripristinate per taglio dei grossi vasi o per decapitazione dell'animale (in questo caso non saprei dire se la ripresa delle pulsazioni sia dovuta alla di- minuita pressione per emorragia o alla mancanza di qualche azione inibitoria). Se si pongono questi cuori che cosi hanno ripreso a pulsare in liquido di Ringer ben ossigenato, si vede che essi sono capaci di vivere quanto vivono i cuori normali. Ho voluto in alcuni casi constatare l'eccitabilità residua del sistema nervoso: decapitando l'animale si possono molte volte, col distruggere il midollo spinale mediante un ago, ot- tenere delle contrazioni fibrillari nei muscoli degli arti o altre volte delle vere e proprie contrazioni ; stimolando diretta- mente per pinzettamento i nervi del plesso lombo sacrale ho ottenuto fenomeni identici; talvolta ho potuto constatare che 250 M. VI ALU juentre il midollo spinale non era più eccitaliile i nervi lo erano ancora. Energiche stimolazioni lattili e chimiche condotte prima sui muscoli si erano mostrate inetìficaci. Il sangue è maggiormente distribuito agli organi interni; i muscoli si presentano anemici mentre invece 1' intestino e gli altri organi si mostrano iperemici rispetto all'insangua- mento normale; talvolta si nota pure iperemia del sistema vascolare cutaneo : ciò, in rapporto colla iperemia sempre forte dei polmoni, potrebbe stare a indicare uno sforzo del- l'animale per provocare una miglioi'e ossigenazione del sangue che circola molto imperfettamente e molto lentamente. Il taglio dei grossi vasi, contrariamente a quanto dice lo Chossat (1), provoca, sebbene non sempre, emorragia che però suol essere molto limitata. Il sangue contenuto sia nei vasi sia nel cuore è di solito molto asfittico, quasi nerastro. La vescicola biliare è spesso ripiena di bile molto più spessa della normale e talvolta persino pastosa. Nulla si nota di macroscopicamente alterato nel sistema nervoso centrale. Risultati quantitativi Dò subito, riuniti in una [jrima tabella, i dati quantitativi ottenuti nelle mie esperienze. In una prima casella è indicato il numero di protocollo sperimentale dell'animale; nella se- conda il sesso; nella terza il peso netto iniziale; la quarta ci da la perdita di peso percentuale rispetto al peso iniziale (il dato che è stato usato dagli altri autori); la quinta e la sesta contengono i nuovi dati di cui io ho introdotto il calcolo, cioè la percentuale d' acqua iniziale e quella finale; la settima rappresenta la differenza fra la quinta e la sesta e nell'ottava viene indicata la modalità con cui l'essiccamento è stato ese- guito. In una seconda tabella ho riunito la media dei dati della prima e la media di alcuni gruppi riuniti secondo il sesso, la modalità di disidratazione e l'età. KlCEHCHIi SULLA UlSlDliATAZIoNE NELLA RANA ESCULENTA 251 Tabella I. I 9 3.512 33.3 75.62 66.37 9.25 Essic. II 9 8.872 25.5 71.32 61.43^ 9.84 ìì III cT 7.072 24.1 72.72 64.05 8.67 !) IV 9 3.257 40.7 79.58 65.68 13.90 51 V ? 31.880 30.24' 70.01 57.31 12.70 " VI c^ 25.492 27.01 74.29 64-68 9.61 1 vili 9 30.940 32.27 73.10 60.28 12.82 )1 X 9 36.753 43.68 77.24 59.46 17.78 51 XI <^ 10.399 38.20 80.94 67.57 13.37 •,ì XII 9 44.985 37.63 76.42 64.86 11.56 " 1 i XV 9 30.715 25.67 72.18 62.57 9.6 i XVI 9 24.175 37.97 73.44 59.86 13.58 Libera XVII ? 37.530 44.49 77.01 58.74 18.27 ji XVIII e/' 10.740 60.33 83.23 57.69 25.54 " i XIX 9 30.095 36.88 73.42 57.89 15.53 ìì 1 XXI 14.785 39.32 76.63 59.25 17.38 1 XXII 9 15.090 33.16 74.05 61.06 12.99 » ! XXIV c^ 13.120 44.46 77.18 58.92 18.26 15 XXV 9 23.965 27.85 78.53 70.24 8.29 51 XXVI 9 25.820 34.29 73.08 59.63 13.45 55 ! XXVI ''^-s 9 37.180 37.27 70.89 53.62 17.27 51 1 XXXI 9 32.110 32.20 70.89 52.54 18.35 " XXXVI 1 cT 12.455 41.66 79.24 64.22 12.02 51 ' Tabella II. Totale complessivo . 23 35.96 75.23 60.29 14.94 Maschi 6 39.29 77.93 62.52 15.07 Femmine 16 34.51 74.15 60.75 13.39 Disidratati in essicatore . 11 32.57 74.84 65.11 12.65 Disidratati in aria libera. 12 39.15 75.62 59.47 16.16 Di peso minore ai gr. 25 12 37.21 78.53 63.03 13.84 Di peso super, ai gr. 25 11 34.71 73.50 1 57.32 14.26 252 M. VI A LI, t Ho già fatto rilevare, nella rassegna degli autoi'i che mi hanno preceduto, le forti discordanze che esistono tra i dati di ciascuno e ho anche accennato alle possibili cause di queste discordanze il cui valore rimane però tale, come per esempio nel lavoro del Manca, da rendere difficile la possibilità di emet- tere una ipotesi attendibile: può darsi che qualche influenza possa aver avuto lo stato iniziale di idratazione di cui non posso avere alcuna idea del contesto del lavoro del Manca (7). Anche le medie di Kunde, Overton e Durig sono piuttosto basse rispetto alle mie; in maggior accordo invece mi trovo col valore medio dato dallo Chossat che ottenne una perdita per- centuale media molto simile alla mia. Il valore complessivo medio da me trovato per un lotto di 23 individui disidratati, parte in essiccatore e parte all'aria libera, in varie stagioni, dal luglio 1919 al maggio 1920, fu del 35.96 "/^ per quello che riguarda la perdita di peso. La percentuale d' acqua iniziale trovata fu del 75.23 "/g ; la per- centuale d' acqua finale fu invece del 60.29 " '^ ; si ebbe così la morte dopo una variazione della percentuale d' acqua del corpo del 14.94 7„. Il valore massimo raggiunto, per quel che riguarda la perdita di peso percentuale fu del 60.33 "/o {Rciì^ct' XVIIIj ; questa ultima percentuale rappresenta una eccezione non su- perando nessun altra il 44 "/^ ; all'atto dell'ultima pesata la rana era completamente avvizzita e le quattro zampe erano quasi secche; però il cuore era ancora pulsante benché le pul- sazioni, piuttosto deboli, fossero limitate alle orecchiette ; la rana era stata essiccata all' aria libera, sospesa a penzoloni per un filo. Uno dei motivi principali di questa altissima per- dita percentuale fu probabilmente 1' alto grado di idratazione iniziale 83.23 °/^ ; alla morte la percentuale d' acqua era del 57,69 7„. La percentuale minima di acqua contenuta nel corpo del- l'animale all'atto della morte fu del 52,54 7o (^<^-"« XXXI); questa percentuale fu raggiunta in una rana avente una pic- colissima quantità di acqua iniziale 70,89 "/„ esposta a essic- care all'aria libera. All'atto in cui fu pesata l'ultima volta presentava ancora il riflesso oculo-palpebrale, non posso dare altre indicazioni sulla fuzionalità degli oigani interni perchè la rana non fu subito sottoposta a dissezione avendo [dovuto servire a esperienze di ri idratazione. \ RICERCHK SUr,l,A DlSIlJllATAZIONK NKI.r,A RANA KSCUI.KNTA 253 La massima variazione ira percentuale d' acqua iniziale o finale si ebbe ancora in Rana XV III e fu del 25.54 7o- Por quel che riguarda una divisione in medie di gruppi, mi limiterò a poche categoi-ie. Nella prima divisione secondo il sesso, vi è forte spro])orzione tra il numero dei maschi B, e ([uello delle femmine IG; pei- le altre divisioni invece la S[)ro- porzione è molto minore: disidratati in essiccatore 11, disidra- tati all' aria libera (non vi è distinzione tra quelli sospesi e quelli non sospesi) 12; di peso minore dei 25 grammi 12; di peso superiore 11. I maschi mostrano una percentuale di disidratabilità di circa il 5 7u superiore (39,29 7»? >■ mf^schi 34.51 7,, le femmine) la loro percentuale d' acqua iniziale è maggiore di circa il 3 "/„ (77,93 "/„ e 74.15 "/(,) però anche la morte si ha già con una percentuale d' acqua maggiore ('52.50 ^\^ e 60.75 7o)- ^^ varia- zione nella percentuale d'acqua tra l'inizio e la fine dell'e- sperienza è pure maggiore per i maschi (15.07 "/^ e 13.39 "/o). Per quel che riguarda i mezzi di disidratazione si nota un forte vantaggio per le disidratazioni all' aria libera e questo in tutte tre le medie (perdita di peso percentuale in essicca- tore 32,57 '\'„ all' aria libera 39.15 "/„ percentuale acqua finale 65,11 "/y e 59.47 "/^ questo risultato è ancor più notevole per il fatto che già, casualmente, la percentuale di acqua iniziale era maggiore nelle rane disidratate all' aria libera 75. G2 "/^^ contro 74.84 'Y,, ; variazione nella percentuale d' acqua tra l'i- nizio e la fine in essiccatore 12.65 "/,, all' aria libera 16.16 "/g. Meno facilmente comprensibili sono i dati riguardanti le rane divise a seconda del loro peso: imj^ortante e ben evi- dente è la idratazione iniziale molto maggiore nelle rane in- feriori ai 25 grammi^ e quindi da considerarsi piìi giovani (poi che altri criteri non si hanno per la valutazione dell' età) : circa il 5 "/^ (78.53 "/„ nelle più giovani 73.50 °/„ nelle adulte) corrispondentemente a ciò si ha pure un grado di idratazione del 5.71 "/g maggiore all' atto della morte (63.03 "/„ nei gio- vani e 57.32 °/g negli adulti). Meno concordanti sono invece gli altri dati per cui si ha perdita di peso del 37.21 "/„ nei gio- vani e del 34.71 "/„ negli adulti con una spiccata prevalenza nella perdita da parte delle rane minori mentre la variazione nella percentuale d' acqua presenta il fatto opposto sebbene in ima misura meno spiccata (variazione percentuale del 13.84 "Z^, nei 254 M. VIALLI giovani e del 14.26 "/„ in esemplari adulti) ; Forse le medie nel valore della perdita di peso percentuale sono leggermente turbate dal caso estremo di perdita del 60 "/o verificatosi in una rana minore dei 25 grammi. Se realmente è cosi, se ne deve concludere che la resistenza è molto simile (^difatti si hanno valori molto simili nella variazione della percentuale d' acqua) ma che la morte, forse a causa del maggior grado di idratazione iniziale, colpisce i giovani quando ancora pos- seggono una maggior percentuale di acqua. Influenze modificatrici della velocità di disidratazione. Se passiamo ad una analisi dei dati ottenuti per quel che riguarda la velocità di disidratazione, vediamo subito come non si possano fare che considerazioni molto generali perchè i dettagli sono mascherati dall' interferire dei numerosi fat- tori concomitanti a dare una forte complessità a questo feno- meno. Consideriamo ad esempio ora un solo fattore l' ambiente esterno e vediamo l'influsso di variazioni nella ampiezza, nella umidità e nella temperatura. Aìupiesza dell'cunhicnle: L'amjiiezza dell' ambiente in cui si compie la disidratazione e la maggiore o minore facilità con cui si possono avere scarabi di umidità coll'esterno sono fattori importantissimi nel determinare la velocità dell'essiccamento. In ordine di maggior velocità nella disidratazione, si hanno prima gli essiccamenti eseguiti all'aria libera, indi quelli otte- nuti tenendo gli animali a essiccare liberi neiressiccatore e da ultimo quelli nei quali tenevo 1' animale in un vasetto chiuso da uno strato di garza, entro l'essiccatore. Già Milne Edwards (9), analizzando le condizioni che in- fluenzano la velocità, aveva visto il forte influsso del movimento dell'aria nelle disidratazioni all'aria libera: per quanto si cerchi di porre gli animali al riparo dalle correnti si hanno sempre delle perturbazioni che aum.entano la> velocità di disidrata- zione. Nell'essiccatore invece la velocità con cui il vapore si diffonde e giunge a essere fissato dal cloruro di calcio non deve ritenersi molto forte perchè la durata dell' essiccamento risulta molto maggiore. Se poi 1' animale ha modo, per la difficoltà degli scambi tra l'interno e 1' esterno del vasetto, di costituire attorno a sé uno strato di aria piuttosto umida, al- RICEUCIIK SUIJ.A DISIDKATAZIONK NKI,I,A liANA KSCUI>ENTA 2.JO lora gli scambi avvengono tra 1 'animal tj e questo sirato ; si ha cosi la massima lentezza del decorso della disidratazione. Se si pone uguale a uno la velocità di disidratazione presentata dagli animali esposti all' aria libera si può dire che questa velocità ò sempre da due a cinque volte minore nelle disi- dratazioni in essiccatore e da dodici a sedici volte minore nelle esperienze in cui l'animale viene difeso da un vasetto. Ciò naturalmente in generale, salvo, i casi in cui agiscono altri fattori pertiirbanti. Uinidilà dell' anihienie : Nelle disidratazioni eseguite al- l'aria libera l'umidità atmosferica ha una discreta influenza sulla velocità di disidratazione e ciò per legge tisica. Dalle mie tabelle che portano dati approssimativi sulla umidità del- l'ambiente si vede come in ambiente molto umido la velocità di disidratazione possa essere fino tre volte diminuita ; rag- giungendo il valore limite della saturazione di umidità dell'aria il valore della perdita dovrebbe essere minimo; infatti, seb- bene ne io non abbia eseguito in proposito esperienze quan- titative, tuttavia ho avuto occasione di vedere che animali te- nuti per lunghissimo tempo in ambiente saturo di umidità si mantengono normali per un periodo molto grande. Temperatura dell'ambiente : Non è possibile, per le ra- gioni che già ho detto sopra, analizzare quantitativamente le differenze tra disidratazioni a temperature diverse. Cerio ri- sulta ben visibile un aumento nella velocità della perdita di acqua ])er un aumento della temperatura, e ciò è naturale per due motivi: uno intrinseco all'animale: l'aumento della velo- cità nelle reazioni vitali e mio estrinseco dovuto alla varia- zione nella tensione del vapor saturo. Queste particolarità nel decorso della disidratazione val- gono a s[)iegarci molte abitudini della rana e degli altri an- fibii allo stato naturale, e particolarmente la loro attività più spiccata nei giorni e nelle ore umide e fresche i loro rifugi in buche o in anfrattuosita molto ristrette dove si abbia un riparo efticace contro una ra[)ida traspirazione e 1' abitudine che hanno molti di essi di vivere abitualmente sotto i sassi o sotto il musco. Ma oltre questi fattori esterni all' individuo, ve ne hanno altri clie sono inerenti all' individuo stesso e che pure agi- scono sulla velocità di disidratazione; sono particolarmente da 256 M. VIALIJ considerarsi la grandezza, lo stato lisiologico e le attivila vi- tali. Graii(lezz.a : Ilo provato a studiare la ditfei-ente velocità di disidratazione in esemplari di differente grandezza sotto- posti a identiche modalità di esperienza: come legge generale risulta ben evidente una maggiore velocità nella disidratazione per gli individui di mole minore e ciò in rapporto alla mag- giore superficie di evaporazione che essi proporzionalmente presentano; però non è possibile stabilire una espressione quan- titativa della legge neppure se si ricorre alla curarizzazione degli animali, in istudlo, onde evitare l'interferire di altri fattori. Stalo fiaiologlco : Attribuisco a dilferenze che si verificano nello stato fisiologico dell' animale certi salti enormi che si verificano nella velocità di disidratazione per cui, ad esempio, può darsi che in un dato periodo dell'essiccamento la velocità si faccia cinque o sei volte maggiore di quella che si ha nor- malmente senza che, in apparenza, si possa constatare alcuna variazione nelle modalità di esperimento. Nulla mi è possibile dire sul significato che attribuirsi a queste variazioni che av- vengono nell'organismo non essendomi stato possibile metterle in relazione coi fenomeni che si verificano nelle singole disi- dratazioni. Attirila vitali: Considererò l'influenza che esercitano sulla velocità di disidratazione dell'animale i movimenti e la respi- razione polmonare. Per quel che riguarda la mobilità, ho os- servato che ogni volta che l'animale ha presentato una mag- giore irrequietezza, si è constatato anche un aumento nella velocità di disidratazione. Per esperimentare l'influsso della respirazione sulla velocità della perdita di peso, mi sono valso dell'imbavagl lamento col metodo descritto dal Marcacci (8) nel suo lavoro u S^ilì' asfissia, degli aìri mali a sangue freddo ». Nelle esperienze eseguite coi compressori ho trovato che la traspirazione degli animali liberamente respiranti sta, pressa- poco a quella degli imbavagliati come cinque sta a quattro ; ciò tuttavia indica semplicemente che qualora 1' animale non disponga della respirazione polmonare i suoi scambi traspira- torii assumono questo valore; infatti può darsi che avvengano delle variazioni dovute a una maggiore ematosi cutanea. Ho anche volato provare il valore che assumeva la velocità di KIClOaCHK S(n,[,A DlSlhllATA/IoNK NEI, I, A UANA ES(;UI,KNTA 257 (lisidratuzioiio in indiviilni morti: lio ucciso gli animali con traumi iuterui oiule provocare le minori variazioni possibili nella sn|)erficie di traspirazione e ho sempre avuto cura di porli il [)iii possibile in posizione simile a quella che gli ani- mali vivi assumono durante l'esposizione all' ai-ia. I valori trovati sono inferiori a quelli che si hanno per gli animali viventi normali e sono al(|uanto simili a quelli che si otten- gono applicando agli individui in esperienza il compressore. Ciò mostra, con grande probabilità, che non interve)igono nella traspirazione particolari fenomeni vitali e che tutto avviene secondo le leggi fisiche che regolano V evoporazione delle so- luzioni saline; Fatto del resto già ammesso dall' Overton (10). Pavia, hlitHto d'Anatomia e Fisiologia Comparata, vovembre 1920. INDICE BIBLIOGRAFICO 1. — Chossat T. Recherches sur la concentration du sang cìiez les Batraciens (Archives de Physiologie normale et patii. Voli. I e li 186S-Ì86D). 2. — Dubois R. Lerons de Pìiysiologie generale et comparce (Paris Carré et Naiid 1898). 3. — Dubois R. Artide '"' Hydratat ion ,, del Dictionnai re de PJn/sio- logie del Richet 1909. 4. — DuRiG A. Wassergeì/a.lt iind Organfnnhtion (l'fUigers Archiv. R(l. S5-S7-92 190 11 902). .5. — Langi-Ois Et Pei,i,egrin. De la deshydratation chez le crapaud et des variations correlatives de la densité da Sang (^Comptes Reudus d. 1. Soc. de Biologie T. 5-1 1903). 6. — KuNDE. Ueber Wasserentzieltang und Bildang voriibergehender KataraJile (Zeitschr. fr. wissens. Zoologie 1857). 7. Manca G. — Materiali per lo studio delle proprietà osnioticìie degli org/tni e tessuti aniaiali (Studii Sassaresi Anno IV Sez. II.) 8. — Marcacci a. L'asfissia negli animali a sangue freddo (Atti Soc. Toscana di Scienze Nat. Memorie Voi. 13). 9. — MiLNE Edwards A. I)e l'infliience des agens physiques sur la vie (Parigi, Grochard 1824). 10. — Overton E. N<-ìfnunddreissig Thesen i'iber die Wasserókono- mie der Ampltibieti nnd der osmotisclien Eigenschaften der Ampìiibien- hant (Verhandl. der pliysikal raedicin. (lesellschaft zu Wiirzburg 15(1. 36 1904). Ferruccio Zambonini OSSERVAZIONI SULLA COMPOSIZIONE CHIMICA DI ALCUNI MINERALI Memoria seconda (^) Diottasio Intorno alla costituzione chimica di questo interessante minerale le idee sono ancoi'a molto divise. In generale, il diottasio, la cui composizione è espressa dalla formuta bruta Cu 0. Si 0.,. H^ 0, è considerato come un ortosilicato acido Cu Hj Si 0^, in base a delle esperienze del Rammelsberg [''), il quale avrebbe trovato che la polvere del minerale fino a 350° non subisce la minima traccia di perdita di peso, mentre a 400" presenta una modiiicazione appena sensibile: l'acqua non viene eliminata che con l'arroventamento. Al contrario, il LiiHK, secondo riferisce il Kraut (''), trovò che il diottasio seccato sull'acido solforico, perde a 100" 0,25 "/^ di peso, tra 300" e 310" in corrente d'aria ancora 2,4G "/„ ed il resto del- l'acqua al rosso. Io (*) ho osservato che, sia il diottasio delle steppe dei Kirghisi, che quello del Congo francese, si può privare di una (1) La Memoria prima, dedicata allo studio dei minerali del gruppo nefelina e dei pirosseni, fu puliblicata nel 1914, negli Atti della R. Aceadernia delle Scienze Fisiche e Moteniaticlie di Napoli. Occupato in altre ricerche, mi è mancato, prima di ora, il tempo di riassumere i risultati ottenuti per molti altri minerali, sia con nuove ricerche sperimentali, sia mediante indagini critiche e nuove interpretazioni dei dati esistenti. Date le difficoltà che incontrano le pubblicazioni scientifiche, non potrò pubblicare i miei risultati altro che ad intervalli abbastanza lunghi ed in periodici diversi. (2) Zeitsch. derDeutschen geol. Geselisch. 18G8, XX, 537. (3) Gmelin-Kraut's, Handbuch der anory. Qlicrnie Iir, eoo. (4) Contributo allo studio dei silicati idrati. Atti R. Accad. Scienze Fis. e Mat. di Napoli, 190S, XIV (2"), N. 1, pag. 44. V. ZA!Ml!ONlM 'J 59 certa quantità di ac(|ua senza chi; il suo colore cambi, ma che, da un certo punto in'* poi, il colore va diventando sempre più decisamente azzurrastro. Nelle condizioni nelle quali spe- rimentai, non potei" eliminare clie 1, 0-4,4 7„ H., 0 dal minerale, e la curva di disidratazione sembrò risultare continua. Pensai, perciò, che l'acqua del diottasio fosse da considerarsi disciolta nel silicato Cu Si 0.,, e dedussi che, ad ogni modo, la formula Cu H„ Si 0^ Tion era accettabile, perchè, togliendo dal conte- nuto totale in acqua del minerale, la quantità eliminata fino a quando si inizia il cambiamento di colore, quella residua è nettamente inferiore al valore richiesto dalla formula bruta H, CuSiO,. Mi rimase, però, sempre vivo il desiderio di studiare piii accuratamente la disidratazione del diottasio, perchè il modi- ficarsi del colore da un lato, l'acceleramento nella emissione dell'acqua al di là di una certa temperatura dall'altro, rende- vano verosimile che nel diottasio l'acqua non si trov.sse tutta in uno stesso stato, ma che, al contrario, fosse solo in parte da considerarsi come disciolta, nel qual caso i cambiamenti di colore e l'aumentata velocità di disidratazione avrebbero indicato il sopravvenire di nuove fasi e la loro decomposi- zione. I mezzi assolutamente primitivi dei quali io potevo di- sporre in quei tempi non mi {)ei-misero di risolvere il pro- blema, perchè mi sarebbe stato, allora, impossibile il mantenere il diottasio a lungo a temperatura costante sufficientemente alta. Solo da qualche tempo ho potuto, perciò, riprendere le mie ricerche sul diottasio, giungendo a risultati definitivi intorno alla disidratazione di questo minerale, risultati, a vero dire, abbastanza inattesi, e non privi, come vedremo, di inte- resse anche generale. Per i nuovi miei studi mi sono servito sia di stufe di rame a doppia parete, nelle quali si facevano bollire liquidi adatti, sia di forni elettrici, per le temperature superioi-i a 250": nell'uno e nell'altro caso, mediante regolatori precisi della pressione del gas o l'impiego di resistenze opportuna- mente scelte, era possibile mantenere la temperatura costante nell'interno della stufa o del forno anche durante molti giorni 0 addirittura qualche mese di seguito: le oscillazioni non su- perarono i 2" e solo in qualche caso piìi sfavorevole, nelle esperienze eseguite a circa 515", raggiunsero i 5". 260 OSSERVAZIONI SULLA. COMPOSIZIONK CHIMICA ECC. Per le esperienze più estese di disidraiazione adoperai il diottasio delle steppe dei Kirghisi. Il minerale polverizzato veniva posto in un crogiolino insieme con un filo di platino, che non si toglieva mai, e serviva a rimuovere la polvere. Grazie ai nuovi metodi sperimentali adoperati, mantenendo a lungo il minerale ad una stessa temperatura, si è potuto sta- bilire che gli equilibri si raggiungono con lentezza assai grande, e che, in realtà, il diottasio può essere disidratato, sia pure impiegando un tempo molto lungo, completamente già alla temperatura di 400^. Le determinazioni eseguite hanno dato i risultati seguenti : T l'erdit!! ili iieso 100" 0.21 7„ 160 0.30 255 0.38 300 0.91 330 2.4G Per le temperature, specialmente, di 300" e di 330" questi valori sono molto superiori a quelli da me trovati altra volta, il che si spiega con la lentezza grande con la quale si arriva al peso costante. Cosi, per esempio, a 255" Tequilibrio si rag- giunge soltanto dopo 72 ore, a 300" appena dopo 118 ore: alle volte, a complicare Id cose, capitano anche dei falsi equi- libri. Io ho considerato raggiunto eifettivamente il peso co- stante solo quando dopo parecchi giorni (fino a sette) di ulteriore riscaldamento non si aveva piìi variazione apprez- zabile di peso. Si comprende bene che, se dopo aver tenuto la polvere del minerale per sei ore ad una delle temperature indicate, la si riscalda ancora per altre due o tre ore soltanto, praticamente il peso rimarrà invariato, e si crederà a torto di essere giunti a peso costante. La polvere del diottasio disidratata parzialmente fino a 300" non presenta la minima modificazione del suo colore, benché abbia perduto circa ri°/„ del proprio peso. Dopo iin riscaldamento di 132 ore a 330", quando la polvere aveva già subito una diminuzione di peso del 2,24"/^,, si constatò un netto cambiamento di colore, che aveva volto distintamente all'azzurrognolo, e che divenne uniforme in tutta la massa sol- tanto quando si raggiunse l'equilibrio. F. ZAMBONINI 261 Una lamina sottile di diottasio, tagliala parallelaiuonte ad una faccia del prisma {1120}, fu tenuta a 250" dui'ante 45G ore : non subì nessun cambiamento nella sua trasparenza ed omogeneità, e l'estinzione avveniva sempre uniformemente e completamente, come prima del riscaldamento. La stessa lamina fu, poi, mantenuta per 132 ore a 336°, senza che si manife- stasse il più piccolo cambiamento, ed altrettanto avvenne dopo un ulteriore riscaldamento di 480 ore. A 360", invece, la la- mina diventò rapidamente di colore azzurrino, somigliante a quello della clinoclasite : dopo 200 ore la si immerse in gli- cerina, e fu facile constatare al microscopio che l'omogeneità non esisteva più. Si avevano ancora numerose plaghe biri- frangenti, ma esse non erano più omogenee, perchè presenta- vano numerose chiazze di un'altra sostanza. La lamina era diventata anche più fragile, e si fendeva con la massima facilità. Le esperienze riferite dimosii-ano in modo indubbio che al diottasio è possibile togliere una certa quantità di acqua senza che la minima modificazione si manifesti nel suo colore, né nella sua omogeneità. Il fatto che la laminetta ha cam- biato di colore soltanto a 360", anziché a 330" come è avve- nuto nella polvere, é dovuto semplicemente ad un ritardo nella disidratazione, il (;he è, del resto, naturale, perchè l'acqua può sfuggire più facilmente dalla polvere, che dalla lamina. Ad ogni modo, è sicuro che a 330" una certa quantità di acqua deve pure essere stata eliminata dalla laminetta. senza che essa presentasse la minima traccia di eterogeneità : questa sopravviene soltanto quando la perdita di peso ha raggiunto un determinato valore. Ora, quando avviene la trasfor- mazione, il diottasio si è ridotto alla formula Cu 0. Si 0.,.'l^lì„0, la quale richiede 8,81 "j^ H^ 0 : poiché il nostro diottasio con- teneva inizialmente 11.30 "/^ H,, 0, dopo l'eliminazione di 2.46 "/„, non ne possiede più che 9.06 "/^ (^). A 330° la polvere del diottasio non ha subito ulteriore perdita di peso nemmeno prolungando il riscaldamento du- rante ben 18 giorni ed altrettante notti, ossia per 432 ore : si deve, perciò, ritenere che l'equilibrio si fosse effettiva- (1) Salvo piccole ditt'erenze nelle temperature, concordano con i miei i risultati di Liihr. Secondo questo Autore, infatti, fra um e 3100 il diottasio perde a.710],, Hg O, mentre un quarto dell' acqua totale del minerale ammonta a 2.78 «o- 17 262 OSSERVAZIONI SULLA COMPOSIZIONE CHIMICA ECC. mente i-a.ggiuiito. A temperatura più elevata, comincia l'emis- sione dell'acqua residua, la quale non si arresta più fino a disidratazione completa. Cosi, a 410" io ho osservato le seguenti perdite di peso : lopo ore Perdita di peso 24 3.G9 7, 04 5.11 91 5.03 115 5.82 140 5.89 188 6.04 284 6.38 Dopo or 356 488 608 728 848 992 Perdita di peso 6.51 "/„ 6.72 6.87 6.94 7.05 7.18 L'esperienza fu, a questo punto, abbandonata, ma che si giunga fino alla disidratazione risulta da quanto si è osser- vato nel diottasio di Cordoba, il quale, a 390", in due mesi e mezzo ha pei'duio 9,25 "/o ^^^^ ^^i" peso, senza che si fosse raggiunto l'equilibrio, anzi, T acqua sfuggiva con velocità pressoché costante. A temperatura più alta, la velocità di disidratazione è maggiore, come è mostrato da una esperienza eseguita a 515", sempre nel diottasio dei Kirghisi. I risultati ottenuti sono riuniti nella tabella che sPirue : Dopo Perdita di Differenza Dopo Perdita di Diftcrenz.a ore peso pei un'or.a 2.60 "/„ ore 37 peso per un'ora 1 2.60 °/^ 6.23 7,, 0.05 7„ 2 3.43 0.83 40 6.3G 0.04 i 3 3.60 0.17 43 6.53 0.08 4 3.83 0.23 46 6.66 0.04 5 4.12 0.29 49 G.70 0.01 ? 6 4.37 0.25 52 6.80 0.03 7 4.63 0.26 55 6.90 0.03 8 4.73 0.10 60 7.05 0.03 9 4.93 0.20 63 7.18 0.04 10 5.15 0.22 68 7.31 0.03 11 5.26 0.11 71 7.32 ? 12 5.27 0.01 77 7.36 0.007 13 5.33 0.06 98 7.72 0.017 16 5.42 0.03 116 7.95 0.013 19 5.52 0.03 138 8.06 0.005 22 5.62 0.03 227 8.30 0.003 25 5.75 0.04 496 9.47 0.004 28 5.86 0.04 595 9.67 0.002 i 31 5.96 0.03 737 10.06 0.003 34 6.09 0.04 930 10.63 0.003 ì i 1122 10.76 0.0007 F. ZAMBONINI "263 Come cliiai-ameule risulta dai valori ]'il"ei-iti, I'aciiua di sciolta nel diottasio viene elimiuaia, alla temperatura di 515", completamente già nella prima oi'a, e la velocità di elimina- zione diminuisce rapidamente, per diventai-e, poi, presso a i)oco costante, fino a (piando si raggiunge una perdita di peso di 5,20-5-27 "„ : allora il diottasio si è ridotto sensibilmente alla composizione Cu 0. Si 0.^. \', H.^ 0, la quale richiede 0.05 "/,^ H,^ 0, mentre nel minerale se ne contiene 6.33"/,, (';. Eliminata, cosi, la metà dell'acqua inizialmente contenuta nel minerale, comincia, la perdita dell'altra mezza molecola, la quale procede a lungo con velocità iiraticamente costante di 0,03-0,04 "/„ al- l'ora, lincile, poi, quando si è giunti ad una perdita di peso compresa fra 7.95 e 8.0G "/„ , si nota una ulteriore variazione della velocità di disidratazione, che scende ad un valore medio di 0,003 "/„ all'ora, e .si mantiene costante fino quasi a disi- dratazione completa. Le ultime porzioni vengono eliminate più ditficilmento, non perchè i-appresentino dell'acqua legata in modo particolare (si tratta, infatti, di una quantità che non è una frazione semplice di quella totale, primitiva) ma per la dilficoltà di riscaldai'e iiniformente tutte le pai'ticelle della polvere, che, pd- quanto rimossa dal filo di platino in essa immerso, subisce sempre un principio di aggregazione. Del resto, intorno alla difficoltà di scacciare le ultime por- zioni di acqua sia da minerali, che da composti artihciali, non ho che da riferirmi a quanto ho già scritto nel liJ08, a pag. 14- del mio Coììtrihnlo allo sluih'o dei silicati idrati. Il diottasio che ha perduto S "/„ circa di peso risponde alla composizione Cu 0. Si 0,. 7, H, 0, la quale richiede 3,12 "/, H, 0, mentre nel nostro minerale se ne ha 3.5 "/„ ca. Durante la disidratazione del diottasio si formano, alle volte, dei falsi equilibri (^), clie potrebbero indui-re in gravi er- rori intorno all'andamento del fenomeno, e che possono benis- simo spiegare come mai differenti studiosi sieno giunti, intorno al modo col quale avviene la disidratazione di uno stesso minerale, a risultati discordanti. Abbiamo veduto come sia possibile disidratare completamente il diottasio già a 31)0'\ e (1) Neil' e.sperienza a JIO", il cambiamento di velocità avviene dopo una per- dita di peso di 5.G30|o, quando, cioè, il residuo contiene 6.01 o|q H2 O. (2) A falsi equilibri, fortunatamente di breve durata, si devono le poclie irre- golarità riscontrate nel corso dell'esperienza a 5150. 264 OSSERVAZIONI SULLA (COMPOSIZIONE CHIMICA ECC. si è riferito dettagliatamente l'andamento della disidratazione a 410" per il diottasio dei Kirghisi. 8i trattava, in quei caso, di una polvere che non aveva subito alcun precedente riscalda- mento. Invece, il diottasio che era stato già prima riscaldato a 100", a 195", a 255'\ a 300" e a 330" si comportò come segue : T 360" 400" 405" 410" Dopo ore Perdita di peso 48 2.53 "/„ 96 2.53 192 2.58 312 2.67 360 2.70 24 2.79 63 2.91 95 2.91 143 2.94 48 3.03 120 3.11 72 3.26 168 3.58 264 3.82 360 3.94 432 4.07 564 4.22 084 4.31 804 4.35 924 4.37 1068 4.41 1188 4.47 1476 4.51 A questo punto, l'esperienza fu abbandonata. È chiaro, che nell'esperienza in questione si è stabilito un falso equi- librio, difficile a distruggere : per giungere ad avere una dif- ferenza apprezzabile fra due pesate successive era necessario prolungare il riscaldamento per vari giorni, sicché, se non mi fosse stato già noto per altra via il vero comportamento del diottasio. sarebbe stato facile il credere di trovarsi in pre- senza di un vero equilibrio, una volta eliminato 4.4"/(, circa Hg 0. Confrontando i valori ottenuti a 410" in questa espe- rienza con quelli già riferiti a £)ag. 264, si scorge subito K. ZAMI50NINI 265 l'enorme rallentamento nella disidratazione che si ha nel diottasio olio ha subito precedenti riscaldamenti. E da notare, però, che la causa del rallentamento, o, quasi direi, dell'an- nullamento della eliminazione dell'acqua, non è dovuto ai pre- cedenti trattamenti. Infatti, il diottasio di Cordoba che a 390" si disidratò quasi completamente in modo normale, era già stato tenuto a 95", a 220", a 300" e a 825". Nel caso discusso, si tratta proprio di un falso equilibrio. Nel diottasio di Cordoba la disidratazione procede nel modo seguente : T i'ci'dit.-i (li peso 95" 0.29 "/„ 220 0.80 300 1.86 325 2.39 Anche nel diottasio di Cordoba si giunge, a 325", a CuO. Si 0,. V^HgO: a 220" e a 300" le perdite di peso sono più forti di quelle osservate nel diottasio dei Kirghisi, e le differenze sono verosimilmente dovute alle coiidizioni speri- rimentali: è, ad ogni modo, imjtortante che in tutti e due i casi risulti praticamente identica la quantità dell' acqua che si elimina più facilmente e senza distruggere l'omogeneità del minerale. Da quanto si è esposto, risulta chiaro che la formula bruta del diottasio H^ Cu Si 0^ deve essere quadruplicata, perchè l'acqua viene eliminata per (/uarli della quantità primitiva: ogni porzione possiede una sua caratteristica velocità di eli- minazione. E interessante osservare che il Clarke ('j, fondan- dosi su considerazioni teoriche, è giunto allo stesso risultato, circa la formula bruta del diottasio. In base alle mie ricerche, il diottasio si disidrata secondo lo schema seguente : H, Cu, Si, 0,, — > H, Cu, Si, 0,, — > H, Cu, Si, 0,, H 4 41 b 6 4 415 4 4 414 ~y H, Cu, Si, 0^, --> 4 Cu Si 0, Interpretare la formula H^ Cu^ Si, (J^,. è luolto difficile, ed io non mi attento a farlo. Ad ogni modo, qualunque spiega- zione deve tener conto del fatto, che l'eliminazione di una (I) T//e ConudtiUiOit of lite natanti siUcates. Bull. U. s. Geol. Survey l'.'H. N. 5SS, pag. yl. 266 OSSEKVAZION] SULLA COMPOSI/JONE CHIMICA ECC. molecola d'acqua non modifica il colore, né distrugge 1' omo- geneità e la strattura cristallina del minei-ale. Questa molecola d'acqua si elimina anche, a partire da 100", in piìi volte, in modo che, fra 100" e 330" si ha, ad ogni temperatura speri- mentata, un ben definito equilibrio, raggiunto il quale, la perdita di peso cessa. Pare anche 'che le condizioni speri- mentali esercitino una influenza sensibile sulla perdita di peso alle diverse temperature. Non vi è dubbio che la molecola d'acqua in questione si comporta come se fosse disciolta nel minerale. Ben diverso è il comportamento delle altre tre molecole d'acqua: per ciascuna di esse, l'eliminazione, una volta ini- ziata ad una data temperatura, continua fino alla fine con ve- locità costante, e quando comincia a sfuggirne un'altra si ha una variazione brusca nella velocità di disidratazione. L'acqua eliminata non viene ripresa, almeno entro il limite di tempo sperimentato (diversi giorni): i prodotti che si ottengono per la perdita di ognuna delle molecole d'acqua rappresentano, perciò, delle rasi stabili. La probabile costituzione di alcune di esse è anche molto facilmente identificabile : 11^ Ca^ 8i^ 0^^ è interpretabile come un diortosilicato acido H^ Cu^ (Si., OJ ^, mentre H., Cu^ Si^ O,., può ritenersi senza artificio un metasili- cato acido H Cu^ (Cu. OH) (Si O3) ,. Rinkite, Mosandi'ite e Johnstrupite. Questi tre minerali sono indubbiamente assai affini, anzi la johnstrupite non è, probabilmente, altro che una mosan- drite poco 0 punto alterata. Dal punto di vista chimico, sono tutti e tre dei titanozirconosilicati fluoriferi di sodio, calcio e cerio : i varii costituenti sono presenti in quantità non molto diverse, sicché il riconoscimento si fonda essenzialmente sul fatto che il piano degli assi ottici é parallelo a (OlOj nella mosandrite e nella johnstrupite, perpendicolare alla stessa faccia, invece, nella rinkite. J. D. Dana (') e A. Des Cloizeaux {'^) ebbero già a notare delle somiglianze cristallografiche fra mosandrite e zoisite: (1) Manual of Miner. 4«' ed. 1854. (2) Manuel de Minc'ralo'jie 1862, 531. F. ZA M HON I NI 267 W. 0. BuooGKii (') rifenne elio i minerali dei quali ci occu- piamo appai'tenessero indubbiamente alla famiglia dell'epidoto, e le idee di Brogger furono accettate dal Gkotii ('■*], il quale, però, in un primo tempo (''), li aveva considerati come meta- silicati e messi in relazione con i pirosseni monoclini. Questa seconda via fu seguita da C. Hintze C) e da A. Lacroix (*). F. W. Clarke (") ha assegnato, invece, alla mosandrite, alla johnstrupite, alla innkite ed all'astrofillite formule simili a quelle da lui date allo zircone ed ai suoi derivati. Natural- mente, a seconda delle vai-ie ipotesi adottate, i diversi stu- diosi hanno proposto delle formule molto differenti, e, in ogni caso, sempre assai complicate. Alcuni anni or sono, io (") mostrai che per la rinkite e la johnstrupite si potevano calcolare delle formule assai sem- II II IH II III plici, del tipo generale R Si 0.,. n R R^, Si 0,, (R = Na._„ Ca ; R = metalli del gruppo del cerio). Ammisi, allora, che il fluoro dei minerali in questione sostituisse parzialmente l'ossigeno. Però, le mie ricerche più recenti sul gruppo dei pirosseni C^) hanno posto fuori di dubbio, mi sembra, almeno, che il silicato di Il III TsoHERMAK R R., Si Og, secondo ogni probabilità, non esiste nei pirosseni propriamente detti, e, naturalmente, ne segue che ancor piìi malsicura è la sua presenza nella pectolite, con la quale più specialmente sembrano presentare rassomiglianze cristallografiche la rinkite e la johnstrupite. Appariva, perciò, opportuno il cercare di modificare la formula alla quale ero pervenuto per questi minerali, in modo da eliminare il silicato di TscHEUMAK, e, nello stesso tempo, tentare di assegnare al fluoro un ufficio più sicuro, perchè, se è vero che non può )'evocarsi in dul)bio che in qualche caso il fluoro possa sosti- (1) Die Mineralien rìer S\ieiulpeQmatìt(jàn(je der sildnorweQUchen Augìt-und Nephelinsyenite. Zeitsch. fiir Kryst. 1S90, XVI, 87. (2) Tableau systématique des minèraux VMi, 123. (3) Tabellarische Uebersicht der Mineralien issy, 128. (4) Handbuch der Mineralogie iS9j, il, imo. (5) Mineralogie de la France et de ses Coloìiies 1894, i, 5-lo. (ti) The Conxtilution of the naturai aiìicates. Bull. U. S. Geo!. Survey N. 588 lull, pa.i,'-. 121. (7) Artifolo Mosiindi-ite e .Johnstnipitc nello Uandbuch der Mineralchonie di Doeltei- l!)13, III, 100. (8) Osservazioni spilla composizione chimica di alcuni ruiiicrali. Atti K. Aeeiul. Scienze Fls. e Mat. A\ Napoli IJM, XVI (2"), N. 2. 268 OSSERVAZIONI SULLA COMPOSIZIONE CHIMICA ECC. tuirsi all'ossigeno di silicati, zirconaii, niobati, tantalati, mo- libdati, wolframali ecc., è anche certo che, grazie specialmente alle geniali concezioni del Werner, è andato sempre aumen- tando il numero di quei composti fluorurati, che vanno con- siderati come risultanti dall'unione di un fluoruro con un sale non fluorurato. Dirò subito che le nuove indagini alle quali ho sottoposto le analisi note di rinkite e di johnstrupite mi hanno condotto a risultati assai soddisfacenti, che mi sembrano veramente definitivi. Di rinkite, oltre la prima analisi dovuta allo scopritore del minerale, il Lorenzen ('), se ne ha un'altra, eseguita piìi recentemente da Chr. Christensen (^): di johnstrupite è nota un'analisi completissima del Baekstrum ('). Dalle due analisi si ottengono i rapporti molecolari seguenti: SÌO2 Tic, ZrOa (Ce.etc.^iOg Y0O3 FegO;; AloOg ^/^CeOg 3/2TI1O2 C;iO FeO MnO MgO NaoO K.O F I/2H Rinkite 0.4<16 0.068 0.053 0.071 _ _ _ _ _ 0.^08 O.OO'i — — 0.138 — 0.2G3 0.4 0.567 0.518 n Kna stnipite 0.624 0.0G6 0.044 Questi valori mostrano che, certamente, rinkite e johii- II strupite vanno considerate come metasilicati R (Si Ti, Zr) 0^. Si hanno, infatti, i rapporti : (Si, Ti, Zr) 0^ : (Ca, Fé, Mn, Mg, Na.,, KJ 0 Rinkite 1 : 1.04 Johnstrupite 0.97 : 1 Nella johnstrupite si è ammesso che Ce 0^ e Th 0, sosti- tuiscano Ce„ O.y Ciò è molto probabile, perchè Wyrouboff ha trovato che il silicotungstato di torio e quello ceroso danno cristalli misti: quanto al Ce 0.,, può benissimo darsi che esso non sia originario. Infatti, in molti minerali ceriferi, come, per esempio, nella steenstrupite, si nota che la quantità di Ce 0^ (1) Unterstie.hung einiger Mmeralien aus Ranger dinar suK in Qronland. Zeitsch. fin- Kry.st. 1884, IX, 248. (2) in O. B. BoGGiLD, Mineralogia Grocnlandica. (3) in W. C. Bkcìgger, 1. e. V. ZAMBONINJ 2f)9 aumenta con l'idratazione e con l'alterazione: altrettanto accade per la melanocerite, la cariocerite, ecc. Del resto, se si volesse ammettere che Ce 0,^ e Th 0., sostituiscono gli altri elemeiiti tetravalenti, non si avreì)be che un maggiore accordo con la IV n formula dei metasilicati. perchè il rap[)orto R 0.^ : R 0 diver- rebbe 0.98 : 1. Rimangono da considerare gli elementi trivalenti, il fluoro e l'acqua. Appare molto probabile che il cerio e gli altri ele- ni menti trivalenti subordinati si trovino allo stato di R (F, 0 H).,. Nella johnstrupite il fluoro è soltanto in parte piccola sosti- tuito dall'ossidrile, mentre la sostituzione è più notevole nella rinkite analizzata da Christensen. Si hanno, allora, le formule: Ce (F, OH)^ . No., (Ti, Zr, si) 0^ . 3 Ca Si 0^ . H,_, 0 per la rinkite Ce (F,oii)^. (Na,, oa) (Ti, Zr, sì) Q^ . 5 Ca Si 0, V3 H., 0 per la johnstrupite. La formula generale dei due minerali si può scrivere: Ce (F, 0H)3 . n (Na._„ Ca) (Si, Ti, Zr) 0, . vi H, 0 Che le formule indicate sieno in accordo quanto è possi- bile soddisfacente con le analisi, risulta senz'altro dalla tabella seo;uente. Calcolato Si 0., 26.45 Ti 0", 5.36 Zr 0.^ 6.39 (Ce, La, Di). O3 22.90 CaO 23.45 FeO — Na, 0 8.65 F 4.93 H., 0 sostituente F, 1.43 h"o 2.51 KINKITE .TOH NSTRUPITK Trovato da Tilinlitn Trovato da CnuisTENSEN «^aicoia Baeckstkìjm 26.89 30.02 29.18 5.42 7.42 7.24 6.51 2.78 2.72 23.33 20.14 20.50 22.93 28.53 28.73 0.12 - — 8.53 6.46 6.46 5.00 5.66 5 72 3.82 ^'^^ l 1.35 0.74 ) 102.07 102.55 102.38 101.90 0 eq. F., 2.07 2.11 2.38 2.41 100.00 100.44 100.00 99.49 270 OSSERVAZIONI SULLA COMPOSIZIONE CHIMICA EC(". Per la rinkite il calcolo fu fatto ammettendo che 1' acqua non sosiituente il fluoro ammonti ad una molecola, e elio F : 0 H = 1.86 : 1.14. L'analisi della jolmstrupite eseguita da Baeckstròm è stata ricalcolata, per facilitare il confronto con i valori dedotti dalla formula, riunendo insieme Na,^ 0 e K., 0, come pure Mg 0 e Ca 0; in Ce^, 0^ furono riuniti (Ce, La, Dij^ O3, Al., O3, Fé, O3, Y, O3, Ce 0._„ Tli 0, : la somma fu ricondotta a quella che era inizialmente. Nel calcolare la composizione della rinkite si pose Si 0, : Ti 0, : Zr 0, = 3.146 : 0.480 : 0.374, nella jonstrupite = 4.872 : 0.906 : 0.222. In quest'ultimo mine- rale si prese, poi, 2,43 F + 0.57 0 H, nel composto (Na.^, Ca) (Ti, Zr, Si) O3 0,85 Na.^ 0 + 0,15 Ca 0 : 1' acqua non sostituente il fluoro sotto forma di ossidrile fu considerata '/s H.^ 0 . Come si vede, sia nella rinkite, che nella johnstrupite, soltanto una parte dell'acqua data dalle analisi risulta sosti- tuente del fluoro : la restante è ,da considei-arsi, secondo ogni probabilità, come secondaria o, almeno, come non essenziale. E noto, infatti, che molti minerali contenenti elementi del gruppo del cerio e dell'itrio hanno la tendenza ad idratarsi, subendo anche, contemporaneamente, profonde modificazioni chimiche, come è siato chiaramente verificato nella steenstru- pite, analizzata in vari stadi di alterazione. Nella johnstrupite, che era pressoché completamenre inalterata, l' acqua che pos- siamo considerare come secondaria è ben poca (^0.74 "/J e tra- scurabile. Nella rinkite, invece, è in quantità maggiore (2.51 "/^) e corrisponde ad una molecola intiera. E possibile che que- st'acqua faccia parte integrante della costituzione del minerale, ma appare anche molto probabile che essa sia secondai'ia. Non solo, a questo proposito, è interessante l'esempio, già l'icordato, della steenstrupite, nella quale l'acqua varia fra 3.45 e 12.73 "/„, ma anche quello della johnstrupite-mosandrite: quest'ultima, sempre più o meno alterata, è assai maggiormente idratata della johnstrupite. Nel caso della rinkite è da osservarsi che lo stesso aspetto del minerale non esclude uno di quegli inizi di alterazione, caratterizzati da assunzione di acqua, senza decomposizione della struttura cristallina. Io, (') parecchi anni or sono, ho mostrato che un fatto di tal genere accado nella (1) F. Zamiìonini, ContrtUuU) allo sttullD dei i^iltcati idrati: Atti ìi. Acciui. Scienze Fis. e Mat. ili Napoli l'.)OS (2.), XIV, N. 1, pag. ìi. F. ZAMIiONlNI 271 corcliorite . alcune varietà di questo uiinerale, pui' cojitenendo tin 4.09 "/q Hj 0 presentano ancora la struttura cristallina ed il pleocroismo caratteristico della specie, come quelle che co]i- tengono quantità molto minori di acqua (\). Nella hellandite, W. C. BuoGfiKR (") ha trovato che la struttura cristallina è an- cora conservata in certi cristalli molto più idratati di quelli meno alterati finora noti di questo minerale. Naturalmente, le ])roprietà ottiche non rimangono immutate al variare del te- nore in acqua, come risulta dai dati esistenti sia per le cor- dieritl, che per le hellanditi. Anche nella rinkite le proprietà ottiche non sono costanti. Cosi, Rosenbusch (^) riferisce di aver misurato al microscopio, col metodo di Mallard, 2 E = 73" 58' (vetro rosso) e 2 E == 78" 6' (vetro verde), e di aver trovato, invece, in una lamina più spessa, costituita, probabilmente, da lamelle geminate, 2 E = 82" 30' (luce bianca). Laohoix (^) dà 2 E ^ 82" circa, per un cristallo di Groenlandia. In una lamina di sfaldatura abbastanza sottile, ì)ressoché iiicolora, ottenuta da un campione tipico di Kangerdluarsuk, inviatomi alcuni anni fa dal Prof. 0. B. Bòggild di Copenha- gen, io ho ottenuto, invece, per 2 E dei valori più alti assai, eseguendo le misure con un apparecchio solito per la deter- minazione dell'angolo degli assi ottici. I valori da me trovati sono i seguenti : Li X = 606 Na TI 2 = 501 2 E = 94" ■ 95" 2' 96" 10' 97" 30' 98" 51' Una lamina molto più sottile, e che dava un' immagine d'interferenza meno nitida, lia dato 2 E = 96" (Na) : valori identici sono stati forniti da lamine dello spessore di quasi 1 mm. Non può, perciò, dubitarsi dell'esattezza delle determi- nazioni surriferite, e nemmeno ascrivere le divergenze rispetto alle misure di Rosenbusch allo spessore delle lamine od alla loro struttura. (1) Dalle esperienze eseguite io dedussi ehe, seeoudo ogni probabilità, la eor- dierite doveva inizialmente essere anidra. Che io non fossi in errore, è mostrato dalle reeenti esperienze di Doelter, il quale ha ottenuto della eordierite sintetica, anidra. (2) Ileìlandit von TJndviliOÌlen liei Kragcrij, Nom'cgen. Zeilsch. fiir Kryst. 1900, XLII, 417. (3) MikrosJiopisc/ie Physioijraiihie der Mineralien lUOS. pag. 292. (-1) Mineralogie de la France et de aes colonies I, (ì2'j. 272 OSSERVAZIONI SULLA COMPOSIZIONE CHIIMIOA ECC. Le mie determinazioni si accordano, del resio, con quelle dello scopritore della specie, il Lorenzen, il quale, ap])unto, dice che una sezione parallela a (100; u zeigt ein scliònes Axenbild und die optischeii Axen ini ausseren Theil des Gesi- chtsfeldes (') n. Questa osservazione si accorda molto meglio col valore di 2 E trovato da me, che con quello dato da Ro- SENBUSOH. Mediante una lamina tagliata parallelamente a [GIOÌ, im- mersa nello ioduro di metilene, ho potuto determinare anche l'angolo degli assi ottici intorno alla bisettrice ottusa. Dai valori trovati e da quelli già riferiti di 2 E segue ('^ j : 2 Vi.i = 52" 6' 2 Vn.i = 52» 54' 2 Vti = 53" 20' La lamina parallela a jOlOI lasciava scorgere numerose, esili e nitide, le traccie della sfaldatura secondo IlOOj. Ho notato anche, però, olti-e ad alcune fenditure irregolari, poche fenditure rettilinee, che attraversano c[uasi tutta la sezione, e formano con la traccia di [001] un angolo di 72° circa. E no- tevole il fatto che la loro posizione è assai prossima a quella di un pinacoide che, nella orientazione che verrà fra poco proposta per la rinkite, ha il simbolo jTOl). Si ha, infatti, in base alle costanti a -.h-.c^ 1.5897 : 1 : 0.7791 ; /:? = 99" 22 '/,/ (100) : (101) = 71" 39 7,', in sufficiente accordo col valore mi- surato approssimativamente al microscopio. Un tal pinacoide non è stato, finora, osservato nei cristalli di rinkite : è da notare, jierò, che di questo minerale non sono stati misurati che pochissimi cristalli. La sezione studiata parallela a [OlOl non presenta la mi- nima traccia delle lamelle di geminazione polisintetiche se- condo {100}, notate da Lorenzen. Ancora più importante è il fatto che, mentre Lorenzen ha trovato, su (010), e : 5?,;; == 7,5", nella mia sezione si ha con certezza che n ,)i è sensibilmente parallelo a e, o, tutt'al piti, forma con questo asse un angolo di mezzo grado circa. Né può pensarsi che la diversità dei (1) Uiilermcìmag einìgcr Mimralien aus Kanneraiaarsìikin Grijnland. Zeitsch. fiir Kryst. 1881, IX, 251. (2) N. IL WiNCHELL V. A. N. WiNf:HKr,L dtiiiiio 2 V = 740, ma si tratt.'i certa- mente di un errore di starnila, invece di 17" (Elernents of Optical Miiteraìom/ l'J09, 315). V. ZAMHONINl 273 risultati dipeiiilu da inesatta oi-ieiitazioiie della lamina: io, con le misure fatte di 2PIy, ho [totuto accertarmi che essa era perfettamente normale alla bisettrice ottusa : le sue due faccic, poi, formavano con nitide faccie di sfaldatura secondo^ ilOO) degli angoli che differivano da 90" soltanto di qualche minuto primo. Almeno per la rinkite da me studiata occorre, perciò, modificare l'orientazione dell'indicatrice ottica. E del presto, da osservarsi, che, d'accordo con il mio dato sta il fatto che, secondo tutti gli studiosi, la bisettrice acuta è sensibilmente normale a jlOOJ. Nella lamina in questione, parallela a [OIOÌ, e che aveva lo spessore di 0,(36 mm., il pleocroismo era nettissimo jìy -~ giallo chiaro nm = giallo chiarissimo, quasi incoloro. Anche in una lamina perpendicolare a ?ij,, il pleocroismo era nitido (') : n^ == giallo chiaro np = giallo chiarissimo. Finalmente, in una lamina parallela a jlOO), dello spessore di circa 0.7 mm. il pleocroismo, benché debole assai, era an- cora avvertibile : ìip = giallo chiarissimo ^>m ^^- giallo chiarissimo, quasi incoloro. Secondo le mie osservazioni, l'assorbimento è ìì^ >- Vp > r/j;^, La differenza nelle direzioni di ?ìp e nm è molto tenue, ma ben vi.sibile nelle lamine non troppo sottili. LoRENZEN dà fìg > Ujii > ìip , ma io ho controllato la mia osservazione varie volte, e ne sono sicuro. Inoltre, io sono giunto allo stesso risultato, esaminando una lamina parallela a (lOOj di un campione di rinkite della collezione del Museo, acquistato molti anni fa. Nelle lamini sottili, il pleocroismo è molto debole : ìig = giallo chiarissimo ìip =^ 7i)ii = incoloro. In un campione di rinkite del Museo di Torino, ben di- verso da quello inviatomi dal Prof. Bòggild, ma pure prove- (1) .Spe.ssore 0,71 min. 274 OSSEHVAZIONI SUr.LA COMPOSIZIONE CHIMICA ECC. niente da Kangerdluarsuk, io ho misurato 2 E^a = 88". La- CKOix (^), poi, recentemente, per la rinliite dell'arcipelago di Los, dice che l'angolo degli assi ottici sembra essere i;ii po' più piccolo dei valori ordinari. In complesso, è certo che 2 E è soggetto, nella riiikite, a forti oscillazioni, le quali, secondo ogni probabilità, devono dipendere, oltre che dalla facile alterabilità del minerale, prin- cipalmente dalla diversa sostituzione dell'ossidrile al flnoi'o, analogamente a quanto si veritica nel topazio, per esempio, nel quale 2 V = 67" 18' nelle varietà quasi prive di (OH), mentre scende a Ad^dT in una relativamente ricca in ossidrile. Nella rinkite da me stn diala, 2 E ha il valore più elevato finora osservato: essa contiene, secondo una determinazione diretta, 1.36 "/„ H., 0, e rappresenta perciò, una varietà meno idrata di quella analizzata da Christensen (■). Ho voluto studiare anche come procede la disidratazione del minerale, in corrente d'aria umida. A 115" la perdita di peso è del 0.33 "Z^, sale a 0,42 "/^ a 158", rimane costante a 207'' ed aumenta a 0,48 "/„ dopo un prolungato riscaldamento a 300". Tenuta 48 ore a 380", la polvere non jjerde di peso: a 440" la perdita sale in 175 ore a 0.68 "/„) ^ rimane invariata durante parecchi giorni. A 520", nelle prime 29 ore si nota una lieve perdita di peso, che fa ascendere quella totale a 0.79 "j^, ma, continuando il riscaldamento, si verifica un fenomeno ina- spettato : un aumento, cioè, considerevole del peso 'priìniliro del minerale, che ammonta a 1, 1 "/„ in capo a 36 ore, e su- bisce lievissime oscillazioni di circa 0, 1 "/„ durante le succes- sive 187 ore. La polvere, da perfettamente bianca che era all'inizio, appare ora alquanto bruniccia : trattata con acido cloridrico, svolge cloi-o. Questi fatti mi sembi'a confermino in modo evidente, che il fluoi-o e l'ossidrile sono legati al cerio ed agli elementi (principalmente lantanio) che lo sostituiscono : quando avviene la loro eliminazione, il cerio da trivalente passa a tetravalente. Appare molto probabile, tenendo conto del fatto che una (1) Les syenites neiilicUniqups de ì'arcìì/pel de Los et le/irs minéraux. Nouvelles Archives du Museum 1911 (5.) Ili, 62. (2) Non mi ò stato, disgraziatamente, possibile di ese;,'nire un' analisi completa per mancanza dì materiale in ((uantità sufficiente. K. ZAMIiiiNIM \ir.i parte dell'ucqua total»! viene già emessa a 115"-158" e che la perdita di [)eso aumenta lentamente, tino a quando si inizia la decomposizione, che quella parte dell'acqua che non sostituisce iì lluoro sotto l'orma di ossidrile, sia da considerai'si come secondaria o come disciolta, o in ambedue le manici'O, e, in ogni caso, non essenziale. Nella rinkite, il raj)porto Na.^ 0 : Ca 0 -}- 1^^ 0 è = 1 : ;>, nella johnstrnpite Na._, 0 -f K, 0 : Ca 0 -f Mg 0 = 1 : 4,91, ossia, praticamente, i : ">. Tenendo conto degli inevitabili ei'roid ana- litici nella determinazione del titanio e dolio zii'conio ('^ e dello stesso silicio (data la presenza di quantità considerevoli di Huoro) le formule date a pag. 275 si possono mettere sotto la l'orma Ce(F, OH),. Na., GX(Ti, ZrìSijO,, per la rinkite Ce(F, 0H)^|. Na^'Ca.'{Ti,Zr)Si.bj,'per la johnstrnpite. Ambedue i minerali contengono un poco di ac(jua secon- daria: è, poi, naturalmente possibile che il titanio e lo zii-o- nio vengano parzialmente sostituiti dal silicio, e che anche il sodio ed il calcio, nelle diverse varietà, si sostituiscano l'uno all'altro limitatamente. I cristalli di rinkite misurati dal Lorenzen ei'ano jìoveri di faccie : la zona verticale |001| corrisponde perfettamente a quella della johnstrnpite e della mosandrite, mentre i due pi- nacoidi i/'O/j e \//0l] osservati nella rinkite e considerati da LoRENZEN come [101; e |i01J, riferiti alle costanti della john- strupite acquisterebbero i simboli (105j e [105} di due forme finora ignote in quest'ultimo minerale. Il fatto che il prisma \ìikl\, determinato dal Lorenzkx, assume il simbolo [B41j nel- 1' orientazione proposta dal mineralista danese e |123; in qiiella di (to[,dschmidt C^), mi ha invogliato a ricercare se non era pos- sibile il trovare una nuova oiientazione, la quale, pur conser- vando la corrispondenza che esiste fra j(jhnstrupite e rinkito nella zona [001], desse al prisma in questione, che giace al- l'incrocio di due zone im[)ortanti, un simbolo più semjjlice. I (1) BÀCKSTRòM ha dctenninato ZrOo per differenz:i, dopo aver dosato eolori- inetricaniente Ti O2 nella somma Zr Oo -j- Ti O.,. (2) Index der Kì-ystaìlfornien der Mineraìien. 1S91, ili, «u. 270 OSSEIIVAZIONI SULLA COMPOSIZIONE CHIMICA ECC. miei tentativi hanno condotto ad nn risultato favorevole, come si scorge dalla tabella seguente, nella quale sono poste a con- fronto le orientazioni di Lorenzen, di CtOLdschmidt e la mia. ,01{KNZKN GOLDSCIIMIDT Zambonini {1001 {0011 {1001 {3201 {013} {3201 ilio; {0121 {1101 '1201 {OHI {1201 jioii {ioli {0011 {lOlj {1011 {102} 13411 11231 {111} Con la nuova orientazione, le costanti della rinkite di- ventano a: h: e = 1.5897 : 1 : 0,7791 ; /3 = 99'^ 22 7/ mentre nella johnstrupite si ha : a: h: e = 1.6229: 1: 1.3911 ; p = 93" 4 7/ Il rapporto a: h è quasi lo stesso nei due minerali, mentre una notevole differenza si ha per e : h e per />'. In complesso, tra rinkite e johnstrupite si hanno delle re- lazioni analoghe a quelle che passano fra i vari membri del gruppo humite, nei quali, appunto, si verifica che a ha in tutti sensibilmente lo stesso valore, mentre, invece, i vari e stanno fra loro come 3:5:7:9. Mentre, però, in tutte le u humiti 11 /3 è sempre praticamente uguale a 90", tra rinkite e johnstrupite si ha, per /^, una differenza di ben G°. E, ad ogni modo, interessante il notare che i valori di e dei due minerali stanno fra loro in un rapporto che non è molto diverso da 3 : 5 : ora, questi due numeri indicano il numero di molecole rispettivo di Ca Si 0., o di atomi di calcio, e si ha, perciò, sotto questo punto di vista, una ulteriore analogia con le humiti. In base alle formule stabilite, chiaro emerge che rinkite e johnstrupite non possono appartenere, in senso stretto, né al gruppo epidoto, né ai pirosseni: essi, in realtà, rappresen- tano dei sali doppi di un fluoruro con dei metasilicati. Siccome, però, come é noto, i sali doppi presentano spesso relazioni cristallografiche con almeno uno dei loro componenti, cosi é da aspettarsi che johnstrupite e rinkite mostrino qualche rela- F. ZAMBON'INI - OSSKliVAZIONI SUM, A (.'OMI'OSIZIONE EC(; 277 zione coil la woliastoiii te e con la pectolite. Ed invero, la zona [010| della johnstrupite è molto prossima alla zona cor- rispondente della wollastonite (o della pecfolite), specialmente jìcr quanto rio;uarda t;;li ano-oli che (100) forma con gli (liOl) Si ha, infatti : (100) WoU.-istoiiite Johnstrniiite (101)^ 50" 25' 51" 10 7._, (201) 29 45 31 1 (301) 20 81 21 38 (lOlì 44 27 47 38 (201) 27 14 \l., 29 27 7, (30 II 19 14 20 49'/., Il piiiacoide (1021 della rinkite corrisponde, poi, a quello ;T03i della wollastonite : (TOOj : (103) = 78"4' woll. 78M6 7/ rinkite (100) : (T02j. Queste relazioni mi sembrano piìi naturali di quelle che Brògger ha voluto ricercare tra johnstrupite e zoisite epidoto. Infatti, io la comparazione la eseguo per la slessa zona della wollastonite e della johnstrupite. mentre Brogger, invece, è costretto a comparare la zona [OOIJ della johnstrupite con la [010] dell' epidoto, il che appare certamente artificioso, trattan- dosi di due minerali monoclini. Torino. 1st it alo di Mineralogia dell' Uni oersità. Magt/io, 1921. E. Repossi IL CORINDONE NELLE GRANATITI DEL CI GRUPPO DI VOLTRI ^ Nelle serpentine ialova assai scistose che, insieme con le prasiniti e con le forme meno frequenti delle 'pietre verdi del così detto gruppo (U VoUri, costi Iniscono la parte piìi elevata dell' Ajipenriino Ligure occidentiile. sono couteiniti, come è noto, non rari banchi e lenti di graìuililc, simili in tutto a quelli della formazione delle pietre verdi mesozoiche alpine. Un piccolo gruppo di tali lenti, degno di particolai-e men- zione, trovasi nella j)orzione più elevata della valle del San- sobbia, ossia poco sotto il crinale appenninico, a sud del M. Ermetta (m. 1267) e ad ovest del M. la Beigua (ra. 1287), punti culminanti del sistema tra Savona e Genova. Risalendo dal Giovo di Sassello la valle del Sansobbia, che in questo suo tratto più alto ha andamento longitudinale, le prime lenti di granatite si incontrano sotto la Costa del Giancardo, verso i 900 ni. sul liv. del mare, ma le più inte- ressanti sono a 1100 m. circa, vicinissime all'origine della valle. Si tratta in questo caso di alcune piccole lenti della lunghezza massima di un paio di metri e dello spessore di un mezzo metro o poco più, contenute nella serpentina scistosa e ravvolte, secondo il solito, da un esile straterello di clorite. L'aspetto di queste lenti, molto vicine 1' una all' altra e disposte nel serpentinoscisto a guisa delle ghiandole feldspatiche di un gneiss occhiadino, è relativamente assai vario. Ma, fra quelle di esse che si son potute direttamente osservare, una sopra tutte mostra, pur col semplice esame ad occhio nudo, \\\\ aspetto affatto singolare. E questa una lente fra le più piccole (vedi figura), essendo lunga al massimo un metro e spessa una quarantina di centimetri là dove è più gonfia. Essa, a UKl'dSSl 279 bella prima, mil melile )'i\'estilii d prendila, di speciale, per(;hè è uiiiJ'orme- una vcilaiura di limoiiite; ma, spezzata qua e là col martello. ap[)are lurmata solo ludla sua parie nucleare da granatite rosea compatta, mentre verso le estremila assut- lientu tii f;'r;ii)atitc coriiiilonii'er.-i nei .seii)eMliiiuscisti dt'll'alta valle del Sansobbia (Ap- peiiiiiiio Ligure occidentale). tigliate il SUO colore va facendosi assai diverso: bianco-roseo o bianco-grigiastro all'estremo sinistro di chi la guarda, grigio- verdognolo verso r estremo opposto. Questo mutamento di colore, eli' è accompagnato da una diminuzione notevole di compatlezza e di durezza, fa di per sé stesso prevedere un mutamento anche nella composizione, veramente inconsueto nelle granatiti del grii})}ìo di. Volivi fin qui osservate. Ma quello che più meraviglia è l'esistenza entro la lente di una serie di venette e di ìenticciole, a inaroini 280 IL CORINDONE NELLE GRANATITI ECC. più o meno sfumati ed iiicrociantisi a reiicolato come le vene e le rilegature di una breccia, di un colore azzurro oltremare puro e bellissimo. La grana di tutta la lente è lina e regolare, e tale si mantiene anche nelle vene azzurre. Solo in qualche punto in- fatti è possibile scorgere bene in cjueste venature, con una lente a debole ingrandimento, un aggregato di individui cri- stallini a contorni abbastanza regolari, di forma prismativa, con facce vivamente lucenti nonostante una mai'cata striatura in senso normale all'allungamento dei cristalli. Sgretolando uìì frammentino di roccia, in cui il minerale azzui'ro mostrava grana più grossa e individui meglio formati, fu possibile isolar bene un piccolo cristallino di forma slan- ciata, lungo poco i)iìi di un mezzo millimetro, ma misurabile al goniometro. L' osservazione goniometrica mostra che il cristallino è leggermente fusato. Le misui-e ottenute, con distinte immagini, degli angoli tra le facce del prisma oscillano tra 59" 45' e 60" 15', con una media vicinissima a t'iO" su cinque misure. Al microscopio si scorgono abbastanza bene nel cristallino anche le tracce della base e di alcune facce di tipo piramidale, che al goniometro non dìmno immagine. Non l'are lo inclusioni, minutissime e indeterminabili. L'estinzione del minei-ale è seuqire rigorosamente pa- rallela e l'allungamento negativo. Un individuo oppor- tunamente disposto mostra nettamente un'immagine assiale uniassica con carattere negativo. L'indice di rifrazione appare altissimo, poiché in tutti i casi è superiore a }i (=-= 1.73 circa) del liquido di Thou- let al massimo di concentrazione. La biri frazione invece non è molto alta, e non pare sensibilmente diversa da quella del quarzo. Osservando al microscopio i granuli e le sezioni sottili della roccia si rileva nel minerale una costante struttura zonata, messa in evidenza dalla distribuzione della tinta. Il minerale appare infatti fondamentalmente incoloro e limpido con nette e spiccatissime zonature azzurre, le quali sono larghe e inten- samente colorate parallelamente alle tracce della base e sottili e pallide parallelamente all'allungamento dei cristalli. Nelle se- zioni basali la zonatura colorata ha un contorno esagonale 10. uKPossi 281 regolare perfetto. Nelle y(.'/>ioni longitudinali poi si osserva non di rado che le strisco parallele alla base e quelle paral- lelo alle facce del prisma sono legate da strisce oblique, i'or- maiiii con quelle basali un angolo, b(!ii misurabile nei frequenti casi in cui i contorni sono nettissinii, non lontano da 57". Qualclio individuo dei piìi piccoli ;\p[)ai-o in sezione ])erfetta- mento incoloro: nessuno uniformcmeiiie azzurro o con tinta disposi;! a settori. , 11 minerale è fortemente pleocroict.), ed il pleocroismo si comjìorta come nella tornnilina, con tinta varial)ile da azzurro indaco intenso (-(-) iid azzurro verdastro chiaro ( — ). In causa della costante mescolanza del minerale con gli altri componenti della roccia, non è possil)ile una determina- zione precisa del [> e s o s peci lieo. I iVammentini pili pui'i affondano rapidamente nel'.a soluzione di Klein al massimo di concentrazione. La durezza è assai alta. Il mi nerale scaliìsce facilmente il ([uai'zo, e abbastanza bene, quantun(|ue l;i prova sia abj^uanto delicata [)er la struttura granulare del minerale stesso, anche il topazio. Il minerale è infusibile al cannello. Si scioglie lentis- simamente nella peida al sai di borace, che rimane sensibil- mente incolora. Non è attaccato dal carbonato sodico fuso, né dagli acidi, compreso l'acido fluoridrico. Dal complesso dei caratteri qui enumei'ati, credo possa ritenersi indubitato che si (ratti di corindone. Fra gli altri minerali che costituiscono la lente di roccia corindonifera predomina naturalmente il granato, rosso o rosa in massa e rosa assai chiaro o quasi incoloro in sezione sottile. Esso forma fitti aggregati di granuli minuti, a contorno irregolarissimo, ai quali si mescolano in quantità varia, e senza un ordine ben determinato, granuli, del pari assai irre- golari, di z o i s i t e. Verso una delle estremità visibili della lente la zoisite va facendosi sempre più abbondante, fino a sostituirsi interamente al granato. In questo tratto la roccia è povera di corindone, il quale, invece di formarvi vene e lenticciole più o meno ricche, vi si trova sparso in granuli pressoché isolati. 282 IL (JOKINDONE NELLE (UiANATlTI ECC. All'estremo opiiosto, recante le ti-acce di un'alterazione abbastanza accentuata, il colore del minerale costituente t^i avvicina di [liù a quello dell' ejddoto {ir()[iriameiile detto, ma, osservato al microscopio polarizzatore, mostra colori d'inter- ferenza molto bassi e non molto diversi da quelli anomali che son pi-o])ri dei minerali zoisitici prima ricordati. Oltre a questi minerali, nella lente, del resto assai com- patta e affatto [)riva dei litoclasi così frequenti in lenti grana- titiche consimili ad essa, non si osserva che qualche venetta di clorito, ti])o clinocloro, rari individui pirossenici di tipo diopside noi-malissimo, scarsissime tracce di calcite, e qualche granulo
  • er quanto so, citato come com- ponente di rocce consimili, mi indussero ad osservare con qualche diligenza anche le altre lenti di granatite dell'alta valie del Sausobbia, sebbene esse abbiano, come sopra s'è detto, un aspetto alquanto diverso e più normale. Alcune lenti di color rosa chiarissimo, collocate piii a valle, verso i 900 m. sul liv. del mare, appaiono anche in sezione sottile interamente formate da una miscela granulare finissima di granato rosa e di diopside incoloro o leggermente verde. Rivestite dal solito involucro cloritico, sono qua e là attraversate da vene epidotiche di color verde pistacchio e da vene di clorite, con qualche accenno alla comparsa di litoclasi beanti e conseguente incrostazione di cristallini di granato. K. UKPOSSl - IL ColllNDONlC MO[J,I'; OHANATITI KCC. 28)5 Delle loiiili a^'gruppalo a. (|ii('llii coi-indonifei-a sopi-a descrit- ta, nlcmie liaiino aspetto e composizione affatto comuni, ma una, ad ossa molto vicina, contiene ]inre corindone, sebbene sombri ad occhio nudo formata esclusivamente da gi'anato rosso scuro compatto con vene di clorifce e di epidoto. Esaminata in sezione sottile al microscopio, essa intatti presenta qua e là piccoli granuli di corindone simili in tutto a qiielli. tanto più abbon- danti, della lente princi])ale. Anche qui il più bel colore di zattiro fa spiccare gli individui di corindone fra il rosa del granato, e solamente la loro rarità e la loro piccolezza impe- discono di scorgerli nella roccia con un semplice esame ad occhio nudo. E questo fatto induce a sperare che il corindone possa essere rinvenuto anche in altre delle numerosissime masse di granatite dell'Appennino Ligure occidentale, iinora esaminate solo macroscopicamente, che trovansi in condizioni di giaci- tura per nulla diverse. Quando il loro studio, pel quale ho già raccolto molti dati, sia più avanzato, mi riservo di tornare sull' argomento, considerando anche la questione, che fima-a non mi sembra sufilìcienteniente chiarita, dell'origine delle granatiti stesse. Maria de Angelis SULLA FORMA CRISTALLINA DKLL' ACIDO ACETIL-SALICILICO C, H^ 0 (C, H, 0). C 0 0 H). Questa sostanza cosi nota non è stata iinora, por quanto io so, sottoposta a determinazioni cristallografiche : ho credxito pertanto opportuno occuparmene. P. f. = 135" circa ('). Sistema monoclino, classe prismatica : a : b : e = 1.7256 : 1 : 1.7221 " Forme osservate UOOI, 1001) ^ = 84M8 11101. II02I, iOiil. :iii! 11121. L' abito dei cristalli varia moltissimo secondo i solventi ; di qnesti, pochi sono quelli che permet- tono di ottenere individui che ben si prestino alTindagine cristallografica. Da etere acetico purissimo si ottengono pei- lo più cristalli prismatici, formati dalla semplice combinazione jlOOJ, [001], {llOj, insnfficiente per la determinazione delle costanti (fig. 1). Dalla miscela di etere acetico ed acido acetico glaciale si hanno cristalli allungati secondo 1' asse y, al- Pi.,_ j quanto schiacciati secondo jlOOi, i qnali, oltre alle tre l'orme sopra ricordate, pre- (1) CtV. : G. Cappelli. Siti punto di J'ìisìonc dell' acido acetil-s^alicilico. Gioì- n.ile di cliiinica indiistrinh» cil .•ipjilii'at.i. II. 1020. i);ig. 291. SULLA FORMA CRISTALLINA DKLL'aCIDO ACETIL-SALICILICO 285 sentano spesso faccette di }011| e [I02j (fif;;. 2). Più i-icclii e migliori sono i cristalli che ho potuto ottenere per lentissima 102 Fi ST. 2. evaporazione da etere acetico, con l'a,2:ginnta di solo poche gocce di acido acetico (fig. 3). Fiff. 3. Spigoli misurati Angoli osservati Angoli calcolati N. 22 Limiti Medie (100). (110) 0 ' 0 59. 1 — 60 — 0 ' 59.47 * ! flOO) . (001) 17 84. 1 - 84.41 84.18 V7 (001). (Oli) 8 59.31 — 60.— 59.44 * (110). (110) 8 60. 5 — G0.50 60.21 60.°26' (HO). (001) 12 86.33 — 87.37 87.11 87. 8 (110). (Oli) 2 39. 7 - 39.27 39.17 39.30'/,, 286 MARIA DE ANGELIS - SULLA FORMA CRISTALLINA ECC. i 1 Spigoli misurati Angoli osserv ati Angoli calcolati N. 4 Limiti Medie (102) . (100) 67.51 - 68.14 0 68. 2 0 68. 7 (I02) . (001) 4 27.20 — 27.39 27.27 27.35 (102). (110) 1 79.14 79.11 (Oli). (Oli) 1 60. 8 60.32 (Oli). (100) 8 86.45 — 87.23 87. 2 87. 8 (Oli). (110) 3 43.39 - 43.55 43.47 43.51 (Oli). (102) 2 63.15 — 63.30 63.22 7,, 63.28 (111). (100) 3 61. 61. 6 61. 4 61.1 7', (111). (110) 3 25.36 — 25.46 25.40 26.10 (111). (Oli) 2 25.50 — 25.54 25.52 26. 6 7, (112). (100) 5 65.29 — 65.45 65.35 65.30 (112). (001) 6 43.13 — 43.50 43.24 7._^ 43.20 (112). (110) 7 43.15 — 44. 1 43.38 43.48 (112). (Oli) 2 28. 4 — 28.17 28.10 '/, 28.25 7, (112). (Ili) 3 17.39 — 17.47 17.43 17.38 Sfaldatura facile secondo la base; anche più facile e per- fetta seconiìo la jlOO]. Piani degli assi ottici normali al piano di simmetria; quello per la luco gialla biseca quasi esatlamente l'angolo diedro (100) .(001) ; tanto dall'una che dall' altra di queste due facce, nell' apparato Adams-Schneider, emerge, molto obliqua- mente, la bisettrice acuta, negativa. Dispersione degli assi ottici sensibile: g Ó3 1,91 Fe„ O.^ 4,90 Fé 0 4,10 Mn 0 0/29 Ni 0 0,18 MgO 39,01 H, 0 a — HO" 1,61 H.^ 0 a -f nO" (p. arrov.) 11,06 {') 100,41 p. sp. '^= 2,645 (1) r/aciiua ('• stata stabilita qui, «oine nelle altre analisi riportate più oltre, in base alla perdita iiviita coU'arroveiitaiiiento tenemlo conto, ogni volta, dell' os- sidazione dì Fé O a Fé, O'^. 21iU E. GKILL Come ognuno sa nei serperilinoscisti di Emai-ese oltre ad amiamo fu trovato oro nativo^ (jalena, pirile, calcopirite ('); peroioskife in bei cristalli assieme a cloriie e magfielite ('■*); i(lroì)iag))esiU'. ariinile^ (jravalo^ arugoiiilc e calcile i^). Buona parte dei minerali suddetti, con alcuni altri Hnora inosservati, potei ritrovare fra i massi rocciosi e le discariche delle passate escavazioni accumulati ai i)ie(U della erla scar- pata del Pobè. Di essi credo non inutile dare un breve cenno. Pirite. — In quantità affatto ti'ascurabile. Fu da me osser- vata soltanto in forma di massecole irregolari sopra uno dei tiloncelli di serpentino, già ricordati, che attraversano la pe- ridotite. Magnetite. — Rinvenni solo cristalli imperfetti e sottili lamine adagiate parallelamente alla scistosità della roccia serpantiuosa. Brucite. — ■ La brucite è coU'aragonite, dopo l'amianto, il minerale pili abbondante ad En;iai'ese. Essa foì'ma sui litoclasi dello scisto serpentinoso, jjerpendicolari o quasi alla scistosità, delle incrostazioni bianche o appena gialli ne, di spessore e di struttura variabilissimi. Infatti da stratarelli, di 1-2 mm., ap- parentemente araortì, non riconoscibili che in base al saggio chimico e parzialmente carbonatizzati, si passa, gradatamente, ad incrostazioni di G-7 mm. di s})essore e anche più, ondulate o addirittura mammillonari. con netta struttura lamellare rag- giata, talvolta anche concentrica. Di brucite purissima sono ancora costituite alcune masserelle globulari, di 5-6 mm. di diametro, le cui lamelle sono limitate all'esterno, come pure quelle di altri campioni di torma diversa, da faccette piane e brillanti talvolta leggermente iridescenti. La non comune nitidezza delle faccette delle lamelle di brucite di Emarese mi ha indotto a sottoporne alcune, scelte (1) G. Jervis. — l tfsor/ sotterranei d'ItaUn, Voi. I., pii^-. 107. Torino 1ST3. (2) F. MiLLDSEvicii. — Perowshite di Emarese in Vai d'Aosta. Remi. R. Acf. dei Lineei, Voi X., serie 5-, fjisc. G'. Roma 1901. (3) L. Srugnatelli. — Loc.. al. SUI (ilAClMKNTI d'amianto DIvI.LK ALPI l'IKMONTKSJ 291 Ira 1(5 migliori, a inisara goiiiometrica. Le t'orine osservate sono le seguenti, (lisj)oste in ordine di frequenza: 1911 1* • '441 ' • -j');-}'* • ! 111; Di (|ueste le due segnate con asterisco sarebbero, [)er iiuauto ini risulta, nuove per la specie. Le l'accie pii^i svilu])- pate, do[)o ({nelle di |2irj sempre presenti e fortemente striate parallelamente allo spigolo con |111|, e [)iù nitide apparten- gono al romboedro inverso |441| e danno immagini distinte. ]je altre forme sono saltuariamente presenti o rare e la j223| si confonde, con tutta i'acilità, col prisma su cui è poco in- (dinata e da esso si differenzia soltanto, ad un esame colla lente, per la maggiore lucentezza e per> liè meno fortemente striata. Rlisurai i seguenti angoli i cui valori sono messi a con- fronto coi valori teorici che si ricavano dalla costante data da Hessenbeikì per la brucile della miniera di Wood nel Texas (';. Aiifjoli misurati N. 6 \. iiiiili ! Mf.iie 30" 20' Valori teorici (« = 970 ;J7 ' 3()" ; cosa = - 0, 1 3279) 1 a : c= p = 1,52078) 30" 21' e ==(0113^: (0001) =(441): (111:' .30" 36' - 30" 15' in = (0113): (1010) = (441) (211) 4 ' 7.5" 48' ^-- 750 29' 75" 32' 75" 22' ni' = (0113): (1100^ = (441) (112) 8 \ .50'M5' -- 59° 15' 1 59" 30' 59" 39' ce = (0113): -0551 =(i41) (223) o 53" 10' - - 52" 46' 52" 59' 53" 9 ' 1 7)1 = (0001):(1010) = (111) (211) 5 90" 15' - 89" 56' 89'^ 58' 90" 0 ' i ni' = (1010): ■1100) = (21 T) (112) 3 ' 60" 1.5' ^ 59" 47' : 60" 4 ' 60" 0 ' : I cristalli sono spesso multi[)li per l'associazione sub- [lai-allela di piti individui uniti secondo la base. Lu individuo 1 F. IlESSKNBKKi;. Mm. \o( . iStìl, i, 43. 292 E. GRILL immaginato isolato e completo avrebbe l'aspetto disegnato nella Fio-. 1. Fi. K''**;,, •'i 2JI)0. E a circa 400'» si avrebbe una perdita uguale ai 9/,o ilcU'ac(|iia tulali- ; 'ii^'-l 'V,, sarebbe scacciato soltanto allarrovciitamento. SUI (ilAOIMKM'I d'amianto 1)KI,I;K ALPI I>1KM0NTI«I 293 Paniohi (') non osservò canabiamento alcuno nelle costanti ottiche della bruci te del Texas sia riscaldando sia ralfred- dando. La brucite di Emarese ha un indice di ritrazione 0) = l,59ó (Na) e segno ottico positivo. Calcite. — Venne trovata soltanto in noduli spatici rivestiti di libre di amianto e nerastri j)er inclusioni magnetitiche. Aragonite. L'aragonite è assai abbondante ad Emarese e in cristalli per lo più grigiastri con facce deterse e rugose, lun- ghi 10-12 mm. intreociantesi fra loro a costituire sullo scisto serpentinoso, cai aderiscono poco tenacemente, delle larghe placche miste ad asbesto, nella cavità delle quali sporgono individui più perfetti, ad abito cristallografico mutevole. Taluni di questi individui seno infatti distintamente pri- smatici (Fig. 2); altri si presentano invece appiattiti secondo due facce opposte di |110| (Fig. 3) molto più estese delle altre due, ridotte, talvolta, a esili listerelle. A queste faccie più pic- cole di |110| si associa poi la forma [010), pressa a poco di eguale sviluppo, per cui i cristalli sembrano, a [)rima vista, appiattiti secondo il pinacoide laterale, come è il caso più frequente per 1' aragonite. Cristalli laminari secondo due facce parallele di |11')| furono pure ossei'vati nei giacimenti di am- ianto della Val Malenco (-') e altrove. A volte, però, l'appiatti- mento è realmente avvenuto anche secondo [0101 e allora i cristalli finiscono a bietta (Fig. 4) e il graduale assottigliamento verso la punta è dovuto a prismi orizsontali lOkl), molto schiac- ciati, per i quali si hanno simboli non tanto semplici. Non pochi cristalli sono geminati secondo la solita legge. Alcuni offrono anche la geminazione centrata e risultano di 4 0 5 individui nettamente distinti non terminati verso la parte li- bera (perchè rotti) e limitati lateralmente dalle sole facce di 11101. (1) U. Panichi. Influenza sulla variazione della teniveralura ecc. sul coni- po'tameiito ottico di alcuni minerali. R. Accad. dei Lincei, VoL IV., serie .5' Koma, 1902. (i\ \,. 15nufiNATEr.r,i. P'-ime coni riìiuzion' allo studio dei ijincimeìiii d'aniianto deliri ralle .l/alenco. Rciid. d(d K. 1st. Lonih. di Sc, e Lett., sci-ic II. Voi. W'X . MilMIKI 1,S!)7. 294 E. GKIIJ, Le forme da me osservate sulla aragonite del Fobè sono le seguenti : Pinacoide : j01()|. Prismi: 11101 ; 1012 ;011| : ;()-21ì ; (O.ll.i; ; ;0.11).1|. Bipiramidi : jlUl, [GGl). La combinazione più frequente è : JllO| , |010| , |011J , I0r2[. Il pinacoide laterale, spesso mancante e striato paralle- lamente allo spigolo con !011|, è poco sviluppato. Il prisma jllOJ che, di solito, è ondulato e irregolarmente striato, è so- stituito, non di rado, da facce vicinali. (012} è quasi sempre \, \ Fig. 2 Fig 3 Fig. 4. presente ma pochissimo sviluppato. iOllj è molto frequente, ha facce splendenti ben sviluppate di cui una sempre più pic- cola dell'altra. }021j è invece piuttosto raro ma comparisce con belle facce speculari e grandi. La forma [0.11.1], già osser- vata da Stòber sull'aragonite di Framont ('), è molto estesa (vedi (1) F. Stòbek. Aragonit poh Marhirrk and Framonl, . /ciisi'li. f. Krystall. n. Miner. Bd. XXVII., 531. Leipzig, 1895. SCI (IIACIMKNTI I) AMIANTO DKM.K AI, l'I l'IKMONTKSI 1295 Fig. 4) e sempre associata alla J0.1*J.1|, ugualiiieute cono- sciuta ('). La Ijipirainide |llll, benché connine, lia facce poco sviluppate e non tanto lucenti. Di (061! osservai due facce sole, ma grandi, su due cristalli diversi, lucentissime e leggermente curve. Le misure goniometriche, eseguite per identificare le forme, sono riportate qui ap[)resso e corrispondono molto bene ai valori calcolati colle costanti della calcite di Monte Ramazzo (Liguria) ("). Angoli iiiisiii-;iti N. Limiti Medie Valor Ifdi-ici k :/£' = (011) : (Oli) 7 71" 34' - 71" 28' 71" 32' 71" .33' k : k =(011): (012) 5 15" 59' - 15" 57' 15" 59' 15" 58' \h :i =(011) : (021) 5 19" 28' — 19" 27' 19" 28' 19" 28' k :b =(011) :(010) 3 54" 13' - 54" 5 54" 12' 54" 13' b : P==(010) : (0.19.1) 2 4" 17' - 4" 15' 4" 10' 4" 10' C) h : F=(010): (0.11.1) 2 7" 28' — 7" 20' 7" 27' 7" 28' (') h -.p -=-(010): (111) 5 64" 47' - 64" 45' 64" 46' (i4" 46' /; : /«^(OlO) : (110) 4 58" 15' — 58» •) ' 58" 10' 58" 5 ' p :^/=^(lll):(lIl) 4 50" 28' — 50" 25' 50" 27' 50" 27' p : k =-(111): (Oli) 1 43" 6' 43" 6 ' 43" 12' p :i =(111): (661) 2 28" 54' - 28" 50' 28" 52' 29" 18' C) p : m =(111) :(110j 3 36« 18' - 36" 14' 36" 17' 36" 16' i 1^,, :m'=(110):(irO) 2 63" 53' — 63" 45' 63" 49' 63" 48' ni:i ^(110): (661) 2 7" 18' - 7" 10' 7" 14' 6" 58' m: m'=(110j : (IlO) 2 63" 50' — 03" 48' 03" 49' 63" 48' Ci (1) K. ZiMÀxYi. Ueùcr (leu lounrothen ArcKjonit ton Dognàa. ai-rov. 100,00 100,23 III 41,34 22,37 [36,29] 100,00 I valori da me ottenuti si avvicinano assai a quelli di Brugnatelij, i quali, in realtà, concordano meglio dei miei con la formula chimica adottata per la specie: CO^ Mg . Mg (OH), . 3 H. 0. Dai miei risultati sembrerebbe che l'artinite di Emarese fosse un po' meno idrata di quella della Val Malenco ('). Tremolite. — Sono da riferirsi a detto minerale degli ag- gregati bacillari bianchi, racchiusi nello scisto serpentinoso, sovente incurvati in seguito alle azioni dinamiche subite dalla roccia. Alcuni aghetti di peso specifico 2,987 osservati al mi- ci'oscopio estinguono con angoli di c:C=l^°"15"- Granato. — In piccole lenticelle di granatite, staccatesi indubbiamente dal ripido ciglione del Fobè e rivestite da uno stratarello cloritico, si osservano delle fessure tappezzate di cristalli di granato. Ordinai-iamente si tratta di massecole di granato bruno impastate con molto clinocloro, talune delle quali sono limitate, verso la parte libera, da facce cristalline anche assai estese. I cristalli, di solito, poco sporgenti, variano di dimensioni e di colore anche sullo stesso campione. Cosi si hanno individui giallognoli, a tinta non uniforme, tendenti sovente al bruno intenso, di 5-6 mm. di massima dimensione, con accenno alla disposizione parallela, ad abito rombododecaedrico, iu cui [211J (lì Sarebbe stati desideraliile ripetere la ileteriiiinazione di CO2, eió che non fa fatto per evitari' mi iiltcìiorc cnnsiinio del prezioso minerale. L'anidi'iile earlio- nie.a è stata dusata niii per \ia umida col metodo Fresenius-Clas.sen. lE. P. Tkeadwkll. Truffato di rhiuiica anulitira. Voi. II, p. 332, 2- ediz. ital. Irad. A, Miolati, Milano 1911). 298 IS. (UULL è molto subordinato e t'orteuiente striato parallelamente allo spigolo con |110). Oppure cristalli molto ])iù piccoli, talora addirittura microscopici, di color giallo verdastro (la cosidetta topazzolite) ('ì. Di grandezza intermedia, 1 mm. o poco più, sono altri individui rivestiti delle stesse forme, ma di un bel colore nero lucente, grigiastri internamente, e quasi sempre ricoperii di clorite compatta verde bluastra o di amianto bian- cliissimo. Ma talora il granato dà ancora luogo a piccole con- centrazioni granulari, della grossezza di una noce, commiste a straccetti di asbesto. I granuli di questa varietà, senza con- torno cristallino, la cosidetta « semenza dell'amianto !i hanno un colore che va dal verde pallido al verde giallognolo o an- che al verde smeraldo. Ho voluto fare l'analisi chimica della varietà verde e della varielìx nera e sono pervenuto ai seguenti risulatti: Granato verde K.Mpiiorti miilccolari Si 0._. TiO, Ab, 0.^ Fé, 0., Cr, 0, FeO Ni 0 Mn 0 Mg 0 CaO H, 0 a— 110° H, 0 a + 1 10" (p. arrov.) 0,70 34,85 0,578 2,98 1,54 28,71 0,015 ^ 0,179 \ 0,194 1 0,51 0,007 0,17 0.002 ^ 0,08 0,t)01 l 0,015 3,16 1,10 0,027 i 32,40 0,578 1 0,15 100,21 p. sp. = 3,813 (1) AiK-lic sili cristalli'di topazzolitc di Einarese, limitali da MlOj e da [21l) le t'acee del roiiiliododecaedro sono sostituite, in modo analoj;o a i|uaiito osservai liei- la topaz/olite della Val d'Ala, da faeee vieiiiali di simbolo 'likl,'. SUI gia<;imi';nti d amianto iiki,i.I'; ai.i'i i'i1':monti<;si 2!):J (ii'aiiiUii nero Si 0., 3G,23 Ti,, 0^, 3,75 Al,, 0^, 3.85 Fe,^ ()., 19,51 Ci-., 0, — Fé () 0,71 Ni 0 Mi. 0 1,01 Mg 0 1,23 Oa 0 33,38 H, 0 a -- HO" 0,12 H.^ 0 a 4- 110" (1 ). arrti\', ., 0,50 K.'ipiKiiti iiiolccolai'i 2,92 o,2()(; ],()0 o,(;oi 0,047 0,037 0,122 0,009 0,014 ) 0,049 3,15 0,031 0,595 100,2!) ]). sp. == 3,782 Come si veile aiiihediu? le varietà sono <^i-;iiiaii calclco- leiTici e quella Vi'r(l(! è [ler oonijiosizioiie cliiinicii, inolto vicina al (Iemali toide che liii)[)ezza i liloclasi delle ser]ieiitiiie amiaii- tit'ere di Val Maleiico, il quale, seconde» l'analisi ilei Cossa ('], non couliene ('r., ().. al pari di (|ucllo analizzato da. me. La varietà nera, titanifera, atteso il suo tenore più alto di Al._, O,^ rispetto al i;-ranaio verde, sembra l'ar passaggio alla varietà bruna che probabilmente è di tipo grossularia. M) Il ilriiiaiUoiilc, raccolto da T. 'l'AHAMioLl,! nel 187'.) alle ca\'e ili amianto di Fiaiiseia iircsso l.aii/ada, analizzato da A. CossA {Ricerc/ir rli i m ìclie e ìiiierosco- iili'ln' sti rarer r hunrrali d' lldlia (18T5-1SS0) p. 226. Torino, issi) iia la seg-iieiite coiupo.sizioiie centesimale : Si ()„ 31, '.Il a1._, (>:{ tracce Fe.j (»., ;',l,(/,i Fé <) 1,1'.) Cao :iL',ls Mi!- <-> tracce 300 E. GRILL Nei gi-anati calcico-ferrici titaniferi si è ammesso, come ó noto, che il titanio possa trovarsi in parte anche sotto forma di sesqniossido e non soltanto come Ti O., sostituente la silice. E nel granato nero analizzato, aftinché i rapporti molecolari conducano meglio alla formula E/",, R''^ (8i O^),, bisogna am- mettei-e che tutto il titanio sia presente allo stato di Ti,, 0^. Olivina. — Olire come componente essenziale della ser- pentina trovasi pure in lenticelle della grandezza di una man- dorla esternamente brunastre che spesso alternano con noduli e lenticelle rosso-cupe di titanolivina (clinohnmite dello Zambo- NlNl). Amianto di serpentino. — In filamenti, lunghi anche un metro e più, costituenti dei fasci, paralleli o quasi ai litoclasi, di spessore variabile, o in stratarelli talora sottilissimi che ammantano nuclei, spesso molti grandi, di serpentina sterile. Le fibre sono molto resistenti, bianche o rossigne per l'ossidazione del Fé 0 da esse contenuto (versante di Brusson),' morbidissime e talcose al tatto come a Settarna a causa di un rivestimento di brucite. Talora l'amianto è in mnsse anche compai-le, dare, di c\ii talune diventano fibrose solo quando si battono col martello, mentre altre, giallo-verdastre, cementate insieme dall'aragonite, sono assai fragili. Talco. — Comparisce in noduli compatl:i, steatitosi, grossi come un pugno, isolati, oppure in vene verdoline di 2 cm. di s[)essoi-e entro uno scisto ricco di dorile. Ha un peso specifico di 2.81o. Perowskite. — Di questa specie minerale, piuttosto rara, trovata finora in poche località delle Alpi nostre (') e ben nota per Emarese inseguito alla descrizione e all'analisi chi- mica che ne ha dato Millosevich [■'■), rinvenni alcuni cri- stallini, annidati nell'involucro cloritico i-ivestente la grana- tite, completamente limitati, ma meno ricchi di facce di quelli, giallastri, descritti da Millosevich, dai quali essi si distin- guono anche per il colore grigio acciaio, la lucentezza me- li) G. Stuììver. Su//'/ pero i!;]iite di Val Mn/eaco. Rcndit:. R. Accad. dei Lincei VoL IV, serie 3. Roma, 1880. G. BoERis. Sovra la peroirsìnte &'i S. Arn/irooio vi Vali' di Siisa. Rendic. R. Accad. dei Lincei, Voi. IX, serie 5. Roma 1899. (2) /.OC. cit. SUI GIACIiMENTl u'aMIANTO I)KI,I,K, AfJ'I riKMUNTESl 301 tallica spiccata. Nel cristallino i)iii gi-aiide, avente dimensioni di nun. 1 X 1 X 0,75 si lianno, oltre le s(d l'acce di (100;, due solo faccettine di (3201 clie troncano due spigoli paralleli della faccia (100). Negli altri individui non si ha che una sola faccia di tale tetracisesaedro. Questa incompletezza di facce, anche asimmetiicamente distribuite, sembra essere una particolarità della perowskite come già avevano osservato Dks Ci.oizkaux ('), Ivokschakow C-^), MlLLOSEVlCH C). L'angolo misurato fra {100| e !320| è risultato, in media, di 33" 35' (teorico 33" 41' 30"). All'esame microscopico i cristallini, su taluni dei quali si osserva una sfaldatura cubica imperfetta, appaiono legger- mente blri frangenti e presentano le facce del cubo, (la cui struttura polisintetica non è manifesta) divise in due secondo la diagonale. Nella soluzione in acqua della massa fusa ottenuta disgre- gando la perowskite con bisolfato potassico ebbi evidentissima reazione di titanio. L' analisi chimica che, nonostante la scar- sità di materiale a mia disposizione, ho voluto ripetere, per accertarmi che si trattava proprio di perowskite, ha dato i risultati segnati in I, in buon secondo con quelli già ottenuti da MiLi.oSEVJCH (II) e con i valori teorici (IH). Ili Ti 0, 59,41 58,G7 58,82 Fé 0 Ca 0 40,71 40,69 41,18 Mg 0 H., 0 a — 110" 100,03 99,36 100,00 I II 59,41 58,67 0,25 — 40,71 40,69 0,17 — 0,09 -- (1) A. Dk.s Cr.oizuAUX. Maìtiiel de Minerdìnii/i'. tom. II, 212, 213. Paris. [■!) N. J. vuN Kokscuardw. MateriaUea J'iìr Miueralouie liìcssUiìids. I, \w VI. 38S. (3) LOC. Cìt. 302 * ^ Non scarso, come ebbi già a, dire in altra Nota (*), è Pamianto, a composizione di serpentino, nelle peridotiti serpen- tinizzaie die accompagnano la magnetite di Cogne, il (juale amianto è intimamente associato a brncite che gli impartisce una morbidezza talcosa. Tracce di asbesto trovai ancora nelle serpentine, molto ricche di " titanolivina ti, dei Laghi Miserino presso il Colle dell'Arietta (293." m.) per il qnale si passa dall'alta valle di Coo'ne in: Val Soana Le ser[»entine e le altre rocce verdi, prosecuzione di quelle di Cogne e di Champoi'cher (valle d'Aosta), sono in Val Soana poco sviluppate di fronte ai calcescisti e al gneiss porfìroide. Le serpentine più ricche di amianto sono quelle affio- ranti fra calcescisti e eufotide rasinitizzata a nord-ovest della marghoria La Balma (comune di Campiglia) verso i 2.300 m. Da esse venne pure estratto, in passato, una certa quantità di mineiale. Hanno colore verde scuro, sono meno scistose e i)ie- ghettale che ad Kmarese, piìa dure, più ricche di magne- tite. Questa vi forma noduli di 3 e anche 4 cm. di spessore, suddivisi in frammenti irregolari con su[)ei'ticie spesso iridi- scente. Si hanno inoltre piccole lenticelle o venuzze di « tita- nolivina, ben visibili ad occhio nudo e sottili intercalazioni di clinocloro in lamine verdi azzurrognole, ondulate. L' amianto di La Balma è di natura anfibolica e in vene o, per dire meglio, in strati di discreto spessore, disposti, di solito, jìarallelamente alla suj erficie del terreno. Quello espo- sto da tempo alle intemperie ha libre grigiastre molto poco resistenti. (1) E. GiuLT>. Ceiìììi sopra alCKììi ìirinerall delle miniere di Cogne (Val d,' Aosta), l'ioc. vei-b. d. Soe. Tose, ili Se. Nat. \'ol. .\XX, Pisa l'.)2l. sm (UACi.MKN'i'r d'amianto I)[':i,i,I'] alpi phìmontksi 30;» Dall'esame microscopico risulta che la ser{)eiitina di Tja Balma ha una struttura tibroso-lamelhu-e anche più spiccata di quella dellfi sei-pentina di Emarese essendo il serpentino an- tigoritico in liste allungate che appaiono sfrangiate all'esti'e- mità e irregolarmente intrecciate fra loi'o. Dei minerali origi- nari non si lianiio più tracce nella sezione studiata, ove co- piose sono invece le gi-anulazioni di magnetite disposte in aggruppamenti formanti delle venuzze. Talora i granuli di questo minerale sono trasparenti agli orli e di colore rossastro per incipiente ossidazione. La roccia ha la composizione chimica seguente: Si 0, 39,00 Al, d, 2,70 Fe^, O', 6,57 FeO 2,95 Mn 0 0,32 Ni 0 0,08 Oa 0 0,45 Mg 0 • 37,01 H,3 0 a — 110" 0,75 H^" 0 a ^ 110" (p. arrov.) 10,99 100,82 p. sp. = 2,644 Valicando il colle della Bori-a (2507 m.) si passa nell'a- diacente vallone di Piamprato in cui ritroviamo della serpen- tina leggermente amiantifera all'alpe della Chiavanassa a de- stra del sentiero che sale al colle della Reale (2603 m.). La roccia, la quale, quantunque situata in Val Soana, fa parte della grossa lente serpentinosa immersa fra i calcescisti delia sponda destra della linitima Valle di Champorcher (le cui ultime propaggini si ritrovano anche più a sud presso Valprato), mo- strasi molto frantiimata alla superficie e ridotta in sottili lastre o fogli verdi chiari racchiudenti piccole concentrazioni di amianto ar.fibolico a fibre poco resistenti. Ma piìi abbon- dantemente si rinvengono, invece, vene costituite da aghi lunghi 5-6 cm., rigidi, sciolti, con bella lucentezza bianco-sericea, che 304 E. GIllLL estinguono a lo"-!?" dalla direzione di allungamento, disposti normali alle pareti della roccia, e in tal caso si tratta di vera e propria tremolite. Scisti serpeiitinosi amiantiferi, assai meno disfatti, com- pariscono ancora nel letto del Rio Santanel presso i casolari di Piamprato, verso i 1600 m. d'altezza. Anche qui la fibra dell'amianto, bianchissima, è ben poco tenace. Ad una quota più bassa, verso i 1200 m., in comune di Valprato, ritroviamo tra il cosidetto gneiss centrale del Ga- staldi e i calcescisti, una piccola lente serpentinosa amianti- fera, molto disfatta sulla strada carrozzabile che va da Ronco- Cauavese a Oorzonera, allungata in direzione presso che nord- sud. Ti-a le frazioni Chiapettì e Audoriiia, in regione detta La Camerla, la roccia in questione, che ha un colore verde chiaro ed è nettamente scistosa, presenta superficie di scistosità gib- bose a causa di frequenti inclusi ghiandolari di olivina di u titanolivina » e di magnetite. Ad occhio nudo si osservano ancora rare squame di un minerale elori tico e piccole concen- trazioni di magnesite. L' osservazione microscopica mostra che la serpentina amiantifera è costituita in prevalenza da serpentino antigorttico a struttura più listiforme che lamellare e a liste anche assai allungate. In qualche punto le liste diventano molto sottili e si passa ad una struttura quasi fibi'osa. In mezzo al serpen- tino si notano poi residui di peridoto incoloro, in granuli, tal- volta uniti in buon numero, con diversa orientazione, a for- mare lenticelle incurvate, e granulazioni o concentrazioni di magnetite e macchie ocracee sparse qua e là. Olivina- Grli inclusi di olivina sono però, spesso, grossi come un uovo e anche più. I più grandi sono, generalmente, mac- chiati in rossastro dalla « titanolivina » o in nero dalla magne- tite e attraversati da sottili aghetti, parallelamente disposti, di natura pirossenica. In sezione sottile i campioni di olivina meno puri risultano attraversati da plaghette di serpentino con strut- tura fibrosa, cui si associa, in discreta quantità, un carbonato romboedrico che è magnesite. Assai copiose le inclusioni fluide e quelle dei cristalli aghifoi'mi, incolori, già ricordati. Questi cristalli, con sfaldatura prismatica, talora geminati polisin- teticamente, hanno elevata birifrazione angolo di estinzione c:^ =35"-45"; caratteri tutti in base ai quali ritengo si tratti SUI GIACIMÉNTI d'amianto DELLE ALL'I I'IEM(JNTESI 305 di un pirosseno diopsidico, il quale si ritrova pure, come ve- dremo, nella u tiiaiiolivina ». L'analisi chimica dell'olivina, partendo da un materiale purissimo, t'aita più che altro allo scopo di stabilire se si trattava di una vaiietà titanitera, e glucinil'era, data la sua costante associazione con la « titaiiolivina -i mi ha dato i se- guenti valori : H:ilipoiÌÌ lll()lcciil;\|-i SiO, 39,74 0,G5U Ti 0^ — — Fe.O, 0,11 — Al._, Oj 0,11 — Be 0 — — FeO !J.20 0,128 Mn 0 0,31 0,005 Ni 0 0,13 0,002 Mg 0 50,43 1,251 H, 0 a -■ 110^ 0.20 — H, Oa 4 110" (p. arre V.) 0,40 100,63 p. sp. = 3,412 1,386 2,10 L'olivina di Valprato, relativamente poco terrifera, leg- germente idratata e con una piccola parte di Fé 0 trasformata in Fé., 0.,, non contei'i-ebbe dunque neppure tracce di Ti 0., e di Be"0. Humite. — Al grnjjpo dell'huinite va riportata, com'è noto, secondo Zambonini ('), la titanoli vina, tanto diiiusa nelle masse serpentinose alpine, la ([uale è a La Camerla particolarmente copiosa snl fianco sinistro della parete serpentinosa ergen- tesi presso il torrentello che lambisce la frazione di Ghia- petti. Questo minerale incontrasi pnre più in alto, nel bel mezzo del sentiero che conduce alle case dell' Andorina. ove (1) F. Zamiìonini. Sili- (a i-rrHable itutirrc da titdnolicriie de la calli'e d' Ala. (Picmoitt) BuU. ile la Soc. Iram-. de Mineralogie, ii; 5-6. Paris, 1919. 30f^ E. GHUA. spicca per il suo colore rosso cupo, e per la sua maggiore resisieiiJia, sul fondo verdastro della serpentina. Per quante ricerche io abbia tatto non mi fu possibile trovarlo in cristalli, t'ormando sertipre soltanto lenticelle o noduli, di grandezza va- riabile, oppure sottili incrostazioni e anche punteggiature, che ricordano, per molti caratteri esterjii, il gj-anato. Le lenticelle maggiori, di 7-8 cm. di massima dimensione per o cm. di spes- sore, sono impui'e e di colore più chiaro, j^erohè frammiste ad olivina ed attraversate, come questa, da prismetti esilissimi, bianchi, di pirosseno diopsidico. In sezione sottile l'humite è generalmente gialla aran- cione con pleocroismo dal giallo chiaro all'arancione carico. L'indice di refrazione medio è circa uguale a 1,682. La biri- frazione è molto elevata e piii forte che nell'olivina. Talora, il minerale apparisce, al microscopio, percorso da numerose fratture irregolari, all'incrocio delle quali si hanno plaghette di sei'pentino antigorite fibroso-lamellare con pun- teggiature di magnetite. Il ser[)entino sembra però provenire in gran parte da sottili venuzze di peridoto che attraversano la burnite stessa. Meno evidente risulta il carattere seconda- rio di quei cristalli prismatici ed incolori, più volte ricordati, osservati anche da altri ('), sfrangiati alle estremità, attribuiti a pirosseno diopsidico che si vedono inclusi tanto nella massa hu- mitica come in quella olivinica. Osserverò ancora che come già notarono Artini e Melzi ("'), a proposito della u titanolivina » della serpentina scistosa della vetta dello Stolfel in Valsesia, 1' olivina di Chiapetti sembra alterarsi assai più facilmente della " titanolivina ". Taluni dei numerosi campioni di humite da me raccolti, specie quelli della grandezza di una iiocciuola, sono freschis- simi, d'una bella lucentezza vitrea e molto puri, ciò che mi ha indotto a farne l'analisi chimica. La polvere ha un colore arancione, più carico di quello della humite di Cogne (''). I risultati ottenuti all'analisi chimica sono segnati qui appresso : (1) L. Brugnatelli. Snlia tUanolicina dei dintorni di Chiesa i n Val Maknco, Rivista di Minerai, e Cristallo^, ital. Voi. XXX. Padova, 1904. (2) E. Artini e G. .Melzi. Ilicerc//e pefroyraficJic e geologiche sulla Val Sesia. p, 106, Milano 1900. (3 E. Grill, Loc. cit. SUI GIAClMUNri 1)'aMI.\NTO I)KI,LK AI,ri r-lKMONTKSI 3(J7 K.'ipiiorti molecolari SiO, Ti 0., 35 J 9 2,3(j 0,583 ( 0,029 ^ ■ (),(!]2 1 Fe._, 0, 0,48 0,002 ] Al, 0, tracce — Be 0 0,6 1 0,027 J Fé 0 i),()8 0,135 ■ 1,382 2,24 iMii 0 0,31 0;004 NiO 0,12 0,002 MgO 48,80 1,212 / H, 0 a — 110" 0,04 — H, 0 a f 110" {p. arrov .; 3,15 0,174 0,28 100,80 p. S]). --:: 3,277 Da cui si ricava la l'ormnla: 4 8i 0^ . 9 Mg 0 . H, 0. Va notaio clie in questo giacimento la titanidroclinobnmiie da me analizzata non sarebbe fiuoi-ifera : ma ciò nonostante i rapporti molecolari conducono alla composizione di una clino- humite e non a quella della titauolivina e d' altra parte anche il minerale di Val d'Ala studiato da Zambonini non contiene che minime quantità di tiuore (0,03 "/„). Valli di Lanzo Lo sbocco delle valli di Lanzo sulla pianura di Torino è fiancheggiato sulla desira da serpentine Iherzolitiche che pas- sando la Stura tra Lanzo e (rermagtiano vengono a formare buona parte del promontorio su cui si eleva il santuario di Sant'Ignazio. Ad oriente di detto santuario il terreno è in- vece costituito, il) prevalenza, da rocce ])eridotiche piii pro- fondamente serpentinizzate particolarmente ricche di amianto al Poggio di S. Vittore (897 m.). Sul fianco meridionale di questo Poggio è stata aperta, 308 K. (4 HILL da poco, una cava di amianto che promette di divenire reddi- tizia appena saranno ultimati gli impianti, potenti e moderni, per separare la fibra del minerale dalla loccia. L'amianto è di natura serpentinosa e subisce all'arroven- tameuto una perdita totale di 14, H5 "/\, di cui il 3,21 "/„ alla temperatura di 110". Ha fibre tenaci, verdoline in massa, ma corte, di 1-2 cm. di lunghezza, le quali non t'ormano vere e proprie vene ma spalmano e imbrattano la roccia serpentinosa seguendone le minate e esili s^iaccaiiire che la attraversano in ogni direzione. Il tenore dell'amianto rispetto alla parte sterile non sem- bra oltrepassare il 3 "/u circa. Ma per altro 1' amiantizzazione ha una estensione notevole interessando buona parte della collina situata tra Ondine e Balangero. Soltanto sul versante di Corio trovai nella serpentina amiantif'era una sottile in- tercalazione di micascislo. La serpentina è nero-verdasira in massa, screziata di l)ianco (amianto) o di nero (magnetite^ assai dura e i)Oco scistosa. Al microscopio appare costituita, in prevalenza, da serpentino an- tigoritico per lo ]»iii tipico cioè lamellare. Le lamelle a con- torno dentellato sono tuttavia, in alcuni punti della massa, assai allungate pur conservando sempre gli stessi caratteri ottici cioè debole Idritrazione e allungamento positivo. Altre [)laghe di serpentino, avvolgenti grosse concentrazioni di nuignefite. sono ancora meno birifrangenti e perciò quasi del tutto estinte a Nicols incrociati. L'olivina è presente in discrete quantità sotto forma di lenlicedle parzialmente alterate in ser- pentino con struttura a maglia non troppo evidente. Abbon- dante è la magnetite in masserelle o granuli jdccolissimi iso- lati o aggruppati. Nella l'occia si osservano jioi rare ma non piccijle plaghe di un minerale grigio, torbo e granuloso per profondissima alterazione, con notevole rilievo, che forse è riferibile ad un originario pirossenico monoclino di tipo dial- lagico, Grranuli, non scarsi, giallo rossastri, di evidente pleocro- ismo dal giallo chiaro al giallo arancione cuj)o, e forte rifra- zione, sono da attribuirsi alla u titanolivina ». SUI UIACIIMICNTI d'amianto DKI-I.K ALPI IMKMONTKSI 30'J La roccia ha la coiuposizionc cliiiiiica seguente : Si 0,, 40,60 Ti O'. 0,15 Al. O3 2,56 IV, 0, 2,43 Te 0 3,30 Ni 0 0,12 Mn 0 0,25 MgO 38,21 H, 0 a — JIO" 1 ,50 H,' 0 a f 110" (p- arrov.) 10,06 99,48 ] :ì. Sp. = 2,585 Valle di Susa In (jLiesta valle riiniiaiito comparitìce con particolare tVe- quen/.a ed abljondanza nei serpentinoseisti della Grand'Uja (0 Rognosa 268() ni.i e della Rocca del Forno (2659 ni.) costi- tuenti la catena divisoria tra le valli di Susa e di Usseglio. La quale catena raggiunge la sua massima altezza alla Punta Lunella (2772 m.i ad ovest della quale, tanto sul versante della Dora Ri])ai'ia come su quello della Stura di Viù. si è estratto, nel passato, com'è noto, una certa quantità di amianto a tibre lunghe poco resistenti. A motivo del maltempo non ho potuto visitare le cave, oggi |)ure chiuse, del vallone dell'Alpetto sul versante nord della CTrand'Uja dal lato di Usseglio, e perciò mi devo limi- tare, per ora, a dare un breve cenno delle cave del versante meridionale, situate tutte alla base della cresta Rognosa-Rocca del Forno (comune di Bruzolo). Salendo da Pavaglione si incontra la prima prova di mine- ralizzazione ad ovest della margheria dell'Alj)e Cruvin. in l'e- gione detta Balmot, verso i 2300 m. sul mare. Quivi il ser- pentinoscisto, verde chiaro, a struttura minuta, tenero e molto scistoso, include masserelle angolose di clinocloro e grossi cristalli spatici di calcite attraversati da fibre di amianto seto- loso. Nei litoclasi, pieni di fibre di amianto bianchissime ma poco tenaci, si osservano sottili ed espanse lamelle di brucile con bella lucentezza bianco-argentina. Anche l'amianto situato più 310 K. UKJIJ, profondo ha sempre tibre poco resistenti, come capita, 'li re- gola, quando trattasi di amianto di aniìbolo. Talora esso dà luogo a masserelle allungate, compattissime, includenti cri- stalli arrotondati di magnetite. Difficile riesce farsi una idea precisa dell' andamento e della potenza delle vene amiantifere di Balmot a causa delle discariche delle passate escavazioni che sono state gettate, spesso appositamente, nei punti in cui affiorava il minerale per nasconderlo alla vista dei ricercatori. Salendo verso la cresta della Grand' Uja si attraversa un banco di calcare grigio-cenere, di non grande potenza, minu- tamente cristallino, magnesiaco, che taglia all' incirca oriz- zontalmente, da ovest ad est, la formazione serpentinosa e ol- trepassato il quale si entra nella zona amiantifera propria- mente detta. Qui il serpentinoscisto sembra meno scistoso che a Balmot ed alquanto più scuro. E solcato da piccoli caualoni in cui sono state aperte numerose buche, poco profonde, su un percorso di oltre un chilometro, parallelo all' incirca al sottostante banco di calcare, che hanno rivelato 1' esistenza di una vena di amianto, tutt' altro che continua, spessa in al- cuni punti anche 60-80 cm., addentrantesi verso la montagna. Alla cava n. 2 del comm. Cornut 1' amianto hbroso è so- vente separato dalla roccia madre da una specie di cuscinetto detto dai minatori « houle ■■> (fungo), a struttura compatta, bianchissimo, con frattura scagliosa concoide, che aliajipa la lingua ed ha una durezza tra 2,5 r5 e che a prima vista può prendersi per caolino o magnesite, ma all'analisi chimica ri- sulta avere la composizione dell' antibolo tremolitico. Infatti trovai : SiO., 56,24 Al. Ó3 0,35 Fe"0 1,40 Mn 0 0.25 CaO 12;71 MgO 25,15 H, 0 a — HO" 1,95 H^Oa + 110" (p. arrov.) 1,50 99,55 P- sp. = 3,018 SUI (ilACIMKNTl d'amianto DKLI.K AIJM l'IKMONTliSI 811 L' Hiniaiito libroso setoloso, bianchissimo, molto sollicc?, che poggia su di esso ha la coni[)osi/jione chimica seguente: Si 0,_, 58,30 AI. 0, 0,22 Fé 0 1,51 Mil 0 0,11) Ca 0 15,10 MgO 24,09 H., 0 a — 1 10" 0,10 H.; 0 a + HO" (p. an-ov.) 0,71 100.22 La vai'ietà com))atta di aniiaiito apparisce quindi un [)o' meno calcifera e alquanto più idrata della varietà tibi'osa. A volte il cuscinetto è anche costituito in parte da mas- serelle di steatite bianco-gialline, tibrose compatte, con accenni di sti'uttura zonata, le quali danno una polvere bianca, un- tuosa al tatto, che diventa gi'igiastra riscaldata a 110" e giallo marrone dopo arroventamento. La polvere è manifestamente attaccata dall' acido cloridrico concentrato caldo e nella solu- zione si riscontra presenza di fei'ro, calcio, magnesio. All' analisi chimica ottenni : Rapporti niolccdUni Si 0, 50,99 0,995 3,8 Al.. Ó^, 0,74 — Fé 0 2,85 0,040 Mn 0 0.18 0,003 . Ca 0 0,'95 — j Mg 0 30,30 0,749 . H^Oa — HO" 0,70 — ! H, 0 a -f HO" (p. arrov.) 4,70 0,261 0,792 3,0 100,41 p. sp. = 2.710 L' acqua di costituzione viene scacciata con molta ditìi- coltà e solo dopo parecchie ore di arroventamento alla sotìlieria. I rapporti molecolari conducono alla formula H^ Mgg (Si 0^)^. 31.2 E. GRI[,I. Nei (letn'lL della serpentina amiaiitifera della Rognosa trovai ancora, erratica, una piccola lenticella di granatite at- ti-aversata da vennzze di epidoto e di calcite con bei cristalli di granato, rossigni (hessonite), di dimensioni massime fJ-7 mm., presentanti il solito abito rombododecaedrico con ,'211) assai subordinato rispetto a |110{. Pure isolati sono dei noduli, grossi come un novo, molto alterati alla superficie, spugnosi con i pori pieni di polvere limonitica, costituiti nella porzione centrale, compatta, di cri- stalli tondeggianti di siderite avvolti da una massa cloritica. Proseguendo verso est, in direzione cioè della Punta Lunella, si perviene al colle della Mouillà che immette in un canalone a l'ondo ripidissimo, in cima al quale si è estratto dell'amianto. Il canalone è separato dalla Punta Lunella da un dosso pia- neggiante detto Piano del Forno, ove l'estrazione dell'amianto è stata, anni addietro, particolarmente infensa come ne fanno fede le numerose buche che vi si osservano, vicinissime le une alle altre, le quali interessano una non piccola estensione di terreno che sembrerebbe più intensamente mineralizzato che a Balmot e alla Rognosa. Si ha anche una vera e propria galleria che ha seguito abbastanza profondamente una vena di amianto di notevole spessore. All'imbocco della galleria le pareti sono lardellate di vennzze di amianto con le fibre normali ai lito- clasi. La roccia amiantifera di Piano del Forno è uno scisto serpentinoso, chiaro, poco duro, a struttura minuta che al microscopio presentasi costituito da serpentino antigoritico broso, pochissimo birifrangente. Presentasi attraversata da vennzze larghe 0.5 mra. di crisotilo macchiate in giallastro da prodotti ocracei e non offre più tracce dei minerali originari. La magnetite è relativamente poco abbondante ed in cuiicentra- zioni frastagliate sui bordi trasformati qua e là in ])rodotti colloidi linonitici. La composizione chimica di questo serpentinoscisto è la seguente : SUI f;iAC[MKN'Tl d'amianto DIOI.I,!': alpi PIIC.MDNI'KSl 313 Si 0, 40,57 Al,, Ó3 2,16 W, 0., 5,15 Fé 0 3,22 Mn 0 0,57 Ni 0 0, 11 Mg 0 37,78 H,Oa — 110" 0,64 h', 0 a 4- 110" (|). arrov.) 10,()7 100,87 [). sp. =^ 2,078 Conrlìisioìn. — Nelle regioni esplorate 1' amianto sembra presentarsi in tre differenti condizioni di giacitura: 1." In serpentine di origine probabilmente llierzolitica, assai profonde, di colore verde oscuro, dure, poco scistose ma molto fratturate. L' amianto ha composizione di serpentino fibre brevi, resistenti, che intridono, ui modo irregolare, la massa i-occiosa seguendone le minute spaccature e dalla quale non possono essere separate che meccanicamente (Balangero). La mineralizzazione è forse di natura profonda e collegata alla trasformazione della roccia peridotica in serpentina. 2." In scisti ser2:)entinosi racchiudenti avanzi di rocce peridotiche, teneri, chiari, molto pieghettati, situati ad una media altezza sul livello del mare e ricchi di minerali secon- dari. L' amianto che è pure di serpentino e che ha probabilmente anche qui origine profonda non impregna però la roccia ma forma concentrazioni o vene o anche sottili strati che amman- tano nuclei spesso grandissimi di serpentina sterile. Ha fibre bianche o rossastre, tenaci, talora lunghissime, che possono essere isolate mediante una semplice cernita a mano (Emarese). Il giacimento di Emarese se?iibra rassomigliare per molti ri- guardi ai giacimenti d' amianto della Val Lanterna. 3." In serpentinoscisti della parte alta della zona delle pietre verdi, aventi struttura e colore variabili e pochi mine- rali secondari, se non sempre meno scistosi dei precedenti certamente meno pieghettati, con vene di amianto anche po- tenti a tibre bianchissime, poco resistenti, a composizioni 314 E. (uur,i, - SUI tìiAciMKNTi d'amianto, ecc. di aiiflbolo (Valle Soaiia, Valle di Susa). La mineralizzazione sembrerebbe piuttosto superficiale. Nessuna delle formazioni rocciose della zona delle pietre verdi delle Alpi Occidentali, per ciò che riguarda l'età loro, trova corrispondenza con le serpentine, assai meno fei'ril'ere, della provincia di Q.uebec nel Canada pure racchiudenti, come è noto, notevolissime (quantità di amianto di serpentino, rife- rite al laurenziano ('). E anche riguardo alle associazioni pa- ragenetiche esisterebbero delle differenze notevoli in quanto 1' amianto canadense si rinviene, non di rado, assieme a talco e a cromite. Lttbnrntorio di 3I/ìir)-nIof/ia del U. Isliltilo di Studi Superiori di Fi- renze. Mar/f/io 1921. (1) F. OiiucKL, Asbestoit its Occurrencc, Bxplo/tafioii and Uxes \>.\-Ki)anw,i9o:>. ISTITUTO DI PEDAGOGIA E PSICOLOGIA Sl'KllUMKNTAI.i; DKI.LA CITTA DI MILANO Casimiro Doniselli PROBLEMI DI PSICOFISIOLOGIA DELL'UDITO E DELLA FONAZIONE La presente comunicazione si i-iconnette con quella da me presentata 1' anno scoi'so circa la visnallzzazione strobo- scopica della gamma musicale applicata all'educazione della voce dei sordomuti ('). Alcune considerazioni suggerite da con- statazioni di portata generale nel campo della psicofisiologia dell'udito e della fonazione e delle quali intendo appunto fare argomento di questa comunicazione, furono quelle infatti che ormai da pìarecclii anni mi avevano fatto intravedere la pos- sibilità che questi soggetti, cui è precluso il mondo dei suoni e che sono ])rivi per conseguenza delle percezioni (e delle rappresentazioni) dei contrassegni qualitativi dei toni musi- cali, non siano purtnttavia manchevoli dell'attitudine a misure sia pare approssimate delle variazioni d'altezza e cioè degli intervalli musicali corrispondenti ai passaggi di tonalità della voce. Sorgeva in tal caso la speranza di poter educai'e e di- sciplinare tale attitudine ove si fosse ti-ovato un metodo per rendere a tal riguardo il più facile possibile il compito del- l'educatore, già per altre ragioni così complesso, e per dare innanzitutto al sordomuto la possibilità e la incoraggiante sod- disfazione di constatare coi suoi propri occhi, non potendolo coir udito, l'andamento e il risultato dei suoi esercizi. Scopo pratico di questi esercizi poi non poteva già essere (1) Doniselli C. Atii ilell;i Sooietfi It.-iliana di Scienze Natui-ali, Voi. LIX, pag. 335. (Oorauiiicazioiie del s;? s'ins^no l'.)2()). 31(5 e, noMSEtJj quello di fave del virtuosismo col tentare di trasformare un sordomuto in un più o meno scadente cantore con iscarsa sod- disfazione propria e d'alii'i, bensì di sciogliere quella ri- gidità dell'apparato fonatoi'io e correggei'e quella rudezza della voce che anche nel linguaggio parlato tanto differenzia il sor- domuto dal noi'male. Sul metodo imj^iegato a tale scopo ho già riferito l'anno scorso: qui darò solo incidentalmente notizia di qualche ulte- riore perfezionamento da me introdotto. Trattandosi però di un metodo nuovo, ap[)licato a un genere cosi nuovo di eser- cizi, anche i [irocedimenti a seguirsi sistematicamente in questi dovevano essere via via aggiustati allo scopo secondo i sug- gerimenti offerti dal corso delle prove e secondo le opportu- nità che la Ieratica veniva insegnando, avuto riguardo anche alle disposizioni dei soggetti e sopratutto alle loro età. E poiché tittto questo suggeriva alla sua volta la ricerca talora laboriosa di nuovi espedienti tecnici, ciò spiega perchè le prove non hanno potuto })rocedere se non con pause e in- terruzioni talvolta i)rolungaie. DalTaver ci-eato dei dispositivi per questo genere di esercizi allo stabilirne un uso razionale corre in certo qual modo la distanza che vi può essere tra l'aver costruito uno strumento musicale e stabilire il metodo per insegnarne la tecnica. S'aggiunga che per forza di circostanze ho dovuto limitare sinora il maggior numero delle prove a soggetti di piccola età, ciò che per ragioni diverse fisiologiche e psicologiche rendeva il compito assai più arduo. Credo tuttavia che i risultati già ottenuti siano tali da consentirmi ormai di riferire anche sull'oidine generale di considerazioni di fatto che mi condussero a suo tempo al pro- blema pratico e alla ricerca del metodo per l'isolverlo. E necessario infatti prevenire innanzitutto una domanda che fin dal primo momento mi si potrebbe rivolgere : E am- missibile che chi non ìia mai inteso i skouì possa avere una nozione qualsiasi defjli inlerralli nmsicali ' NOTE CRONOLOGICHE E STORICHE E questione per la quale tlebbo richiamare taluni argo- menti nel campo della psicofisiologia dell'udito e della fona- PKOl:r,KMI 1)1 PSICOFISICI, OC.IA I)i:i,l/ UDITO ECC. 317 risalgono al 1011 ('), nello quali, ])ortando uu coiilributo alla dottrina dei sensi generali niateiuatici del ('y^i^j svolgevo la tesi che la spirale logaritmica di Caidesio è alla chiocciola, come organo musicale e aritmetico tempo e numero), quello che il sistema delle tre coordinate cartesiane dello spazio è al sistema tridimensionale dei canali semicircolari del labi- rinto (jomo organo spaziale, cercando di dimostrare il principio sul quale le dipendenze cerebrali della chiocciola disimpegnano il loro ufficio di ap[)arecchi calcolatori specifici delle tensioni muscolari dell'organo vocale e di regolatori generali dei mo- vimenti per quanto riguarda il grado delle innervazioni rela- tive, cosi come il sistema dei canali ne regola invece la di- stribuzione. La mia ])rima comunicazione circa il funzionamento della chiocciola sul principio della spirale logaritmica, tenuta il 16 marzo 1911 alla Società medico - chirurgica di Bologna, si riallacciava ad una mia precedente pubblicazione del 1909 C*) sul significato dello sviluppo a spirale della chiocciola, altra qirestione la (piale pure non sembra sia mai stata prima trattata. A questo proposito debbo aprire una parentesi. Alcuni anni più tardi, nel 1915, vidi apparire dei lavori (negli stessi periodici dove (quattro, e rispettivamente sei anni prima, erano apparsi i miei testé citati!) nei quali si cercava di applicare gli stessi principii, sia pure soltanto per vedute particolari- stiche ('), ma senza un accenno a quelle mie ]>rime pubblica- zioni, mentre sarebbe stato cosi facile ricordarne le date })re- (1) DONiSKLLi e. Sulle funzioni della coclea. L.-i spirale di Caitesio e la coclea oi-i>-ano aritmetico (Comunicazione preliminare l'atta aUa Socielà Medico Cliirursica di Bologna nell'adunanza scientifica del IG marzo iDllj. Bullettino delle Scienze mediche. Anno LXXXII - Serie Vili - Voi. XI. Bologna 1911. DoNisKLLi C. La clUocciola organo musicale e aritmetico. Istituto lìsiolog-ico della R. Università di Bologna. - Boiog-na 1911. (2) DoNisELLi C, Del ritmo nei proce.^si sensoriali dei colori e dei suoni e di i>rolial)ili relazioni fra lo sviliip2)o a spirale dell' apparecchio acustico periferico e la facoltà analitica dell' oreccìi io (Archivio di Fisiologia, Voi. VI, p. 551-581; 1909. (3) Vedute che potrebbero — dal punto di vista puramente fisico del mecca- nismo idraulico della propagazione dei snoni nel canale di Corti — costituire un nuovo elemento in armonia alla mia concezione fisiologica e psicologica della funzione cocleare sul principio della siiirale logaritmica. Disgraziatamente però, mentre non sono necessarie, non sono nemmeno utilizzabili perchè non si vede come possano reggere alla critica. Procurerò, non permettendolo (lui lo spazio, di ritornarvi ad altra occasione. 318 e. DONISKLLI cise, cosicché sembrerebbe che 1' iiiiposlazione del problema circa il significato dello sviluppo a spirale della chiocciola e l'applicazione della teoria della spirale logaritmica alle fun- zioni uditive abbiano cosi remota origine nella storia della scienza da non essere nemmeno possibile ricordarsi dell'au- tore. A questo punto però mi sovviene quer riportarla nelP edizione te- desca della sua opera: ti Grott und Wissenschaft n edita nel 1912 da (|uella stessa casa Veit e C. di Lipsia che doveva alcuni mesi do[)0, nel 1918, ])nbblica.re il lavoi'o del R. : " Zur Grrundlegung der Tonpsychologie !i. Il R. infatti, nei lavori che a quest'ultimo immediatamente precedono e che ne an- nunziano già con questo e quel riferimento i diversi capitoli, parla ancora di intervalli -t si lìuilhi nei ii confondendo, come tutti gli altri autori, circurdo e iitlerraJìo. Orbene nell'ultimo capitolo di u Zur Grundlegnng... ^i pubblicato, come si disse, nel 1913, il Révész — contrariamente a tutti i suoi propri e pili recenti precedenti — cosi dichiara e ribadisce nello sjiazio di poche linee: " Per intervallo io comprendo {rcrsleìte. ii-li) una formazione musicale che è costituitn da due suoni perce- piti sHccessirainenle e invece designo le formazioni musicali risultanti da due o piii suoni siiirnìlaiiei semjìlicemente come (1) DoNisKLi.i c,, !.(i r/)/occU)ìt( onjaiìo unixicaUt e arllnicliro. Istitiitcì lisiolo- ;-ico dell' Univer.sU.V di l;()lci;-ii;i. lìoloii'lia i'Jll 320 e. DONISELI,! bicordi 0 accordi n. E sog;;-iuiige subiio clie V ui ter r allo ilere rujorosamc'ìilc l'sscre disinolo dall' acc'jrdo. Chi prenda visione dei miei lavori del 1911 o ne legga la riassuntiva traduzione tedesca del 1912 nell'opera del Cyon (^), non troverà in sostanza nulla di nuovo nelle ragioni che il E. porta in appoggio a questa sua ancor inn tardiva scoperta: il R. vi t'a anche richiamo a un dettaglio patologico di nn caso di Paracns) da lui già descriito in nn suo precedente la- voro (Zeitschr. t'. Psychol. Bd. 48, pag. 270). Disgraziatamente però a pag. 270 di qnel lavoro, e proprio a proposito di qnel dettaglio patologico, si })arla di uìlerraìlo siinnìlaneo ! Si con- fonde cioè ancora V iììlerraHu aoW accoi'do^ sino a far que- stione di gr?Lào à\ coiaio Danza (hW inlervaìlo. Non riuscirebbe mai al R. né ad altri di trovai-e una sol volta nei miei scritti quel termine che attesta la ])iù (;ompleta inavvertenza e incom- prensione dei fatti fondamentali. Vi si troverà anzi invece che sin dalla mia comunicazione preliminare del 1(5 marzo 1911 non mi accontentai d'avere sdoppiato la tonalità in un ele- mento i/ualilat/ro e in un elemento ù//c/ìsiro (origine quesi 'ul- timo, insieme agli altri momenti già fin d'allora accennati, dei nostri giudizi à' i/ilcrrailo e (\'aì/cz:;a), ma dichiarai anche esplicitanìente esclusa dal giudizio d'intervallo, come fattore primario, la consonanza, la a fusione dei suoni !i per usare il termine di Stumpf impiegato dal Révész. Già in quella mia sobria nota preliminare, senza nemmeno discutere un punto fondamentale cosi ovvio, ponevo recisa distinzione — s'intende mai smentita in seguito, nemmeno per caso assurdo, — fra inlerralìo e accordo. Che più? Vi si i)arla di u cos/.a/t:za d' inlerra'Uo dei singoli accordi a qualunque altezza della gamma", E che cosa sia l'intervallo nei suoi complessi mo- menti vien definito senza equivoco possibile nello spazio di poche linee con una concisione e con una precisione che per- mette però d' opporre un saldo punto in ogni discussione di carattere fondamentale, Malarado la sua recisa affermazione circa la necessità (1) DoNisET.r.i C, Die Uefiriirtessr/ic loiuirijtìtUscJìe Sp/rnìe thc/ iHc ScInicrVe (lis ar/thìliclisclu'ii Organ (AsS'imKji n p.-i;;-. ili <• -m-ì^. dell' opera (h K. von l'yon «(ioti mul Wi.sscnseli.irt ») r.and II. Neue Hniinllayen eiiiii' wi.ssen.sfliai'tliclieii l'sychologie. Veit & Comi). LinywAis, ]',)]•>. PROBr.E^ri DI rsicoFisioi.rxiiA deli/' udito kcc. 321 (Iella snccessioiie din suoni nei 'KÌ!itc. Mi avvidi iiell' occasione della connuiicazione che i miei timori erano in ffran parto ingiustificati e, dopo aver tolto allora tutto ijnello che mi sembrava di meno urg'cnte trattazione, invi;ii il manoscritto di « La chiocciola or^JUio musicale e aritmeti<'0 » alla tipografia che stava stampando per la Casa Zanichelli la mia traduzione dell'opera del Cyon suir « Orecchio ». 11 -SI marzo l'.MI, Cyon mi sm-ivcva da Pari;;'i : « .... \a' sujet que voiis traitez est si délicat et coniple\e, iju' il m' est Irès difficile, mcme impossible de me ])ro- noncer iF une manière! detinilive.... ». L'I aprile: << .... .l'ai plusieurcs fois relu votre travail .. ». Il <; aprile, dopo aver ricevuto mie risjìostc : « .fé tiens à repondre avant ;'i vos lettres précédenfes. Plus Je relis la traduction ([uc vous m' avcz adrcs sée de prime abord, jilus ,je siiis convaincu de la fécondité de votre conception trcs ins'énieuse. Selon mon habitude j' examine dans Ics theories et hypotheses nouvelles d' abord les objections qui se presentent à l'esprit. J' éspére que ma pre iniére reserve ne vous a pas découras'é..- ». La corrispoiid(!nza si intensificò finche obbiezioni e risposto finirono talvolta col succedersi per lele<;ramma. 11 4 giugno l'.ill il Cyon mi scriveva da Lausanne Oucliy : « Mon cher Collci^'Ui^ et ami, .... de- puis la reception de la ti"" et 'ò'^" note, je ne vous ai pas cache ma j^rande admi- ration pour votre très in;;'euieuse decouverte et vous ai predit qu' elle aurait une portée considerable.... ». Mi incontrai poi col Cyon a Basilea un anno dopo, ai liriiui ili luglio del 1012. r>'Autore della dottrina dei sensi matematici, colui ch'era legato da amiidzia e stima con rtliiger, Helmholtz, Ludwig-, Claude Bernard, finiva per accordare al miei lavori la sua approvazione. Ma è facile iininaginare ((nello che pu() invece accadere a lavori come (juesti, nati al di fuori d'ogni corrente di scuole, (luando il l'indizio sia dettato non dalla intelligenza ma da. astio palese. La jisicologia sperimcntab^, come scrivevo fin dal 1912, sorta per l'opera di rappresent.Mnti di scienze diverse (biologi, fisiologi, cul- tori di scienze esatte) aveva trovalo in ((uesta circ^ostanza la ragione del suo ri- goglio iniziale: quando !a si volh^ circoscrivere fu bentosto presa fra ingranaggi estranei ai genuini interessi della cultura. Dell'equivoco potrà avvantaggiarsi ehi S'avvantaggia dell'equivoco, ma non la nostra scienz.a eh' (■ pur sorta eoi fausti auspici di nomi italiani come l'.uccola, Morselli, Vip;noli, De Sarlo, H(!rgi, Mosso. Meglio eh' essa ancora alberghi colle iiiii sagge sorelle in i)iù alto e sereno aere. 324 e. DONISKLLI dis^ioiuuiza (ra[)|)orti |iiiì o meno yeiuplici dei numeri delle vil)razioni) ciò che occupa in massimo grado la coscienza. L'udito è in queslo un organo dinamico squisito: esso ap- prezza la distanza nel tempo, vale a dire vieulre essa viene si(.'peral(( i') (movimento melodico in atto), non ((uando si tratta di distanza fra pioìii dirersi (Jeìla >v//;//)Ci' simultaneamente ec- citati (accordo l'ermo) :i. La nozione d'intervallo non può essere data che da suoni successivi, ma non è detto però che la percezione dell'accordo non possa essere data che da suoni rigorosamente simultanei. L'arpeggio è un accordo di note successive e nessuno ignora il processo di fusione inerente al fatto di memoria. Certo che se r intervallo viene ancora confuso coll'accordo, non può aver nulla a fai-e colla disianza. Ed ecco inline il testo dei passaggi corrispojidenl i della versione tedesca dei miei lavori del 1911, riportata da Cyon in t: Gott u. Wissenschaft, Leipzig :: Veit & C. :: 1912 ". A pag. 112: « Bei der Erregung dei' Gehornerven sind also zu unter- scheiden : 1. eine (pnilitalire Tonwirkung, die das Gehirn nach ihrem zeitlich extensiven, absoluten Periodiziiatswerte wahr- nimmt. und: 2, eine iìileìisive AVirkung durch quantitative Sum- mierung der Elementarreize (Schwingungen), die vom Gehirn nach dem Weber-Fechnerschen Gesetze wahrgenommen wird. Die letztere wiichst also proportional dem Logarithmus der Schwingungszahl : die einzelnen Schwingungen entsprechen hier also den Weberschen E.eizeinheiten. Die Tonerregungen bilden dabei eine Stufenfolge, die der Weberschen Intensità- tenskala der Tastempfindungen vei'gleichbar ist, aber nur in Bezug auf ihre inleìisircii, nicht auf ihre >jnah'/al.>re/i Eigen- schaften, vpie es Fechner und selbst Weber zu ihrer Zeit an- nahmen n. E a pag. 113: a Nun aber laute! das Tonintervall -Ge- setz , dass fjleichen Vei'ìn'iìl nisseii (^er ScJi.ìriìHjnit (jszahleit f/leiclic Toìiìnlcrralle oUs^rrec/iefi, d. h. reelle raumliche Ab- stànde oder Schritte auf der Spirale, die vom Gehirn als gleicliwertig geschatzt werdeu, und zwar genau nach der auf der Skala der intensiven Werthe iiberschritténen Slufen, die, (l) Il Cursivo ò nell' oriyiiuile. PROHr.KMI DI P61(:(JFIS101,i)(;iA I)KI,l/ UDITO ECC. 325 iiobeii (Itui WerioMi der absolnlcn lleihe dei' Periodciizalileu (geometrische Reihe) , die Logaritliuienreilie (aritbiuetisclie Reihe) bilden. Demnach koramt zwar die Vorstellnng der Ton- intervalle in der Tonfolge (bei fortschreitender Melodie) deut- lich zum Bewusstsein. wogegen bei gleiclizeitig erklingeiiden Tonen (Harmonie) nur die Konsonanz oder Dissonanz (je iiacli dera melrr oder minder einfacben Verbal tiùsse der Scbwin- gungszablen) dentlicb zur Wahrnebmung gelangen. Dabei ist das Clebor ein bervorragendes dyiiamiscbes Sinnesorgan : es scbatzt den anf der Cortiscben Spii'ale iiberscbriltenen Abstand in dem Zeitlauf. d. b. wilbrend ei' iiberscbriiten wird (also bei fortscbreitender Tonbewegung), und nicbt den Abstand zwiscben zwei gleicbzeitig erregten Punkten der Scbnecke (stebender Akkord) ». Questa documentazione, sebbene frammentaria, occupa già troppo spazio in questo lavoro, ancbe perchè bo dovuto, per non rompere l'originale contesto delle singole citazioni, ripor- tare dei passaggi concernenti questioni cbe qui non sono in causa, come quello relativo alla legge di Weber in raiìporto alla leggo degli intervalli musicali e alla spirale logaritmica, questioni al tutto estranee al lavoro di Révész limitato esclu- sivaruente alla tesi della iliiplii-ilii del processo acustico (al- tezze, qualità) e in ultimo alla questione àeW inlervallo. Ce n'è però d'avanzo per dimostrare cbe entrambe queste tesi avevano già costituito parte dell'oggetto di una mia comuni- cazione, la quale fu tenuta il 16 marzo 1911 nell'Arcbiginnasio di Bologna alla Società Medico-Cbirurgica e seguita immedia- tamente (primavera 1911: dall'altra pubblicazione già citata, l'ultima da me eseguita nell'Istituto di Fisiologia dell'Uni- versità di Bologna cbe dovetti lasciare subito dopo per assu- mere la Direzione del Civico Istituto di Pedagogia e Psicologia sperimentale di Milano in seguito alla morte dei compianto Prof. Z. Treves avvenuta nell'aprile di quell'anno. Ancbe per quanto riguarda la versione tedesca della quale bo riportato alcuni passaggi, rilevo da una lettera cbe il Cyon mi scriveva il 16 marzo 1912 (precisamente un anno dopo la mia comunicazione) cb' essa era già pronta a quell'epoca per essere spedita all'editore Veit di Lipsia pei* l'imminente pul)- blicazione dell' opera del Cyon u Gott u. Wissenscbaft ». Ecco: 326 t;. DOMSKIJ,! Paris, le 1(5 Mars 1912 . . . Je viens de recevoir la tra(lu(;tion eii allemand de voire etude sur la Spirale de Descartes et vous I'adresse ci joint, en vous priaut de vouloir bien verifier le plus vite possible si la tradacliou est exacte et si le traducteur a bien compris voire pensée dans tous les 3iidroits Veuillez I'adresser directement à I^eipzig, à M. R. Kosson, Verlags- bucLhaiullung Veit e C. - 1 Dresdnei-sir. Leipzig. (Allemagne).... E. de Cyon 1/ assenza di ogni adeguata direti iva, che si rende palese jiel lavoro del Révesz anche nell'ambito di problemi fonda- mentali, dipende evidentemente dal modo con cui il lavoro stesso ebbe origine, e cioè grazie alla circostanza i'ortuita che fu offerta al R. d'aver in osservazione un caso di Paracusi nella persona del Prof. Liebei-manii, docente di fisiologia al- l'Università di Budapest e collega dell'Autore, che ebbe in lui un soggetto di esperienza di esemplare abnegazione. Come caso ])atologico si tratta pid di un caso jjiutfosto unico che raro perchè il suo comportamento, come il R. dichiara (pag. 5U), è divei'so da (juollo di quasi tutti gli altri (;a,si osservati nei ijuali non v' ha la dissociazione li'a (|nella che il R. (diiama alirzza e la pui.to delhi, ({uestioiu.', ma passa oltre: ìì,.. noi per i iilonazioiie d' animo (Gemutbstim- 7nuug) doLbiaiuo irifemlere il carattei-e generale connaturato al corso (Fortbewegung) delle nostre rappresentazioni e clie è ])ure corrispondentemente riconoscibile in un simigliante ca- rattere dei movimenti del nostro corpo e della nostra voce ;i ('). Nella sua classica opera Helmholtz non tratta del significato dell'intervallo, la cui conoscenza è invece indispensabile per giungere alla comprensione delle leggi lisiologiclie e psicolo- giche della musica e dell' organo uditivo e musicale. PREMESSE AL PllORi.EMA DELL'ORIGINE E DEL SK^NIFICATO PSICOFISIOLOGICO DELLA SCALA MUSICALE ,'i) (il- ALITA GRADI E VALENZE TEXSIVE DEI PROCESSI TOXALl Vediamo adunque di risalire il cammino che or sono più di dieci anni mi aveva condotto alle mie prime pubblicazioni sulle funzioni dell'udito. Credo valga la pena di farlo cono- scere perchè nemmeno oggi vi trovo tracce che attestino che altri vi sia passato. Lasciamo da parte le sensazioni tattili, olfattive e gusta- tive e limitiamoci a quelle dei due sensi superiori, la vista e l'udito, alle quali corrispondono rispettivamente stimoli tisici che hanno in comune il carattere essenziale di essere ordinati in due serie continue di termini corrispondentemente ai nu- meri delle vibrazioni, luminose in un caso e sonore nell'altro, cosicché solo per la vista e per l'udito possiamo propriamente parlare in senso fisico-matematico di variabili e delle funzioni di esse. Ammesso però questo aspetto in comune agli stimoli lumi- nosi e sonori, qual' è invece, fra le molte differenze che con- traddistinguono la psicofisiologia dei colori da quella dei suoni, la differenza essenziale fra tutte e che qui sovra ogni altra ci interessa ? Se si pensa che noi siamo in grado per naturale ordine di attivitcà fisiologiche di riprodurre (colla voce) all' istante o più tai'di suoni che abbiamo udito mentre nulla di simile av- (1) H. voN Hklmholtz. - Die Lehre von den Toneriipfliidungeri als physioìo- jisohe (irunilla;?e fiir die Tlieovic (ter Miisik. VI Ausg-. Braunschweig 1913 p. 113-411. 332 e. DONISEUJ viene per i colori, siamo già sulla via per dover riconoscere che Delia ^fera uditiva ahhiatuo un ur<ìine di i^rocessi di im- porlansa fondameiUale che non ha riscontro nella sfera vi- siva. E cioè, oltre alla serie delle qualità sensoriali di tono (^) (come sarebbero i colori per la vista) abbiamo qui una serie di processi legati intimamente alla funzione dei muscoli vo- cali e il cui fine è di restituire all'ambiente, a guisa di eco immediata o tardiva, sia pure in combinazioni varie, i snoni stessi che hanno colpito 1' orecchio. Le senr,azioni delle qualità tonali per si' sole non costilni- reid>ero scala, come infatti non la costituiscono le sensazioni flei colori, intendendosi appunto come scala, una serie di ter- mini succedentisi secondo un ordine necessario di pror/ressioue. Tale però non può essere che una serie di gradi e i gradi, trattandosi di sensazioni, implicano necessariamente diiferenze intensive. Vi deve essere nella sensazione acustica una comj:)©- nente rappresentata da un processo che è, come la qualità to- nale, ma distintamente da questa, funzione della variabile fisica e i cui termini sono dei (/radi ('-). Ora se noi colleghiamo tutto questo colla circostanza che Vapparulo acustico.! a di fferenza del visivo, ha alle sue di- pendenze dei dispositivi fisiologici atti a- restituire all' ambiente gli stessi fenomeni fisici [suoni] che furono oggetto delle sen- sazioni, viene per necessaria conseguenza di dover pensare che ciascuno di questi gradi intensivi non sia altro che V an- ticipazione del grado corrispondente di tensione delle corde vocali per cui le note udite vengono riprodotte colla voce. Sia detto qui per incidenza che tutto questo non significa (1) Impie^hiiimo il termine di « tono » a indicare un suono semplice di deter- minata (jtuilità (e corrispondente grado), con un significato quindi diverso da quello che esso iia in terminologia musicale (intervalli di tono e semitono). [2) 1 fattoi-i armonici e qualitativi in generale (grazie soprattutto alla coinci- denza di determinate consonanze con delerniinate distanze scalari) {giungono a precisare l'intervallo, ma non possono crearlo. L' intervallo è distanza, è passo elle implica moto fra due limiti e il senso del moto stesso. E del resto — • come gifi dai passaggi riportati dai miei lavori del 1911 — la nozione di intervallo, di passo, di distanza, di salto di tonalità é appunto spiccata nel movimento melodico dove di consonanza nel senso proprio della parola non è questione, mentre quando questo è il caso come negli accordi, e invece la distanza che passa in sott' ordine rispetto agli elementi armonici, e non può manifestarsi allora se non nell'analisi mentale dell'accordo stesso: cioc ancora passando .■mcct'SSivamente da una nota ili l'altra dell'accordo. pkobh<:m[ di psicoi'^isior.oGiA deli/ udito ecc. 333 però che la progressione dei valori teusivi inerente alla scala degli eccitamenti sonori s' arresti ai limiti di funzionalità del- l'organo vocale. Non mancano ragioni per ammettere che questi limiti dipendono soltanto dalle attitudini meccaniche della la- ringe, e non sono atfatto impliciti al processo acustico. Tra i processi regolati dall' organo di senso aritmetico v'è il pro- cesso vocale, ma non è questo il solo. Quando, oltre ai limiti della voce, sono oltrepassati anche i limiti dei suoni musicali, continua pur sempre, come vedremo, la progressione dei gradi te usi vi, ma senza una legge soggettivamente determinabile e, come non è più riconoscibile la qualità, cosi anche l'intervallo non è pili valutabile. Può darsi che gli elementi centrali (ener- gimetri) accordati ai suoni piìi gravi di quelli della voce re- golino meccanismi muscolari piiì voluminosi e più lenti di quelli della laringe, e quelli accordati ai toni più acuti rego- lino meccanismi più delicati e minuti come quelli ad esempio dei piccoli muscoli intrinseci dell' occhio. Ritoi-neremo più avanti su questo punto ('). Nella funzione acustico-vocale sono dunque a distinguere tre serie di processi intimamente collegati fra di loro e colla variabile tìsica, ma pure distinti, e cioè le qvaìilà e i gradi che comprendono in sé, anche solo allo stato virtuale o na- scente, le tensioni neuromuscolari per le corde vocali. Sarebbe però erroneo a questo punto parlare senz'altra giustificazione di altezze e non avrebbe senso dire che la tonalità musicale debba sdoppiarsi in qualità e attez-za. Noi non possiamo sin qui affermare altro che questo: che la tona- nalità musicale si scinde in qualità e gradi (tensioni). Come dal grado si passi idV altezza (la quale non può essere né (1) Fin dal 1909 (Arch, di Fisiologia Voi. VI, 551), mentre mi occupavo della questione del numero nei processi sensoriali dei colori e dei suoni e del siyniftcatù dello sviluppo a spirale della chiocciola, ricor(tre%entazione) qualitatica tuonale — bisogna aggiungere — ha insomma nei centri r:erehTa.li una 3ua propria valenza tensiva speci/>na per l'apparecchio vocale. Xè lo Stumpf però, né alcun altro autore prima di me n0O9-l911i era ancora giunto a differenziare nel p)rocesso acu- stico i due elementi della qualità e del grado, connesso ap- punto quest'ultimo da una parte all'origine dei nostri giudizi d'altezza e d'intervallo e dall'altra, mediante le valenze ten- sive specifiche, all'intonazione vocale. E per conseguenza nessun autore aveva ancora potuto avvedersi che ninna relatività d'or- dine scalare è possibile stabilire fra le qualità tonali per sé sole %^\s.7.^ l'intermediario dei gradi tensivi corrispondenti. Lo dimostrano ancora i vani tentativi di condurre a coincidere i giudizi di distanza coi giudizi di somiglianza o dissimiglianza dei toni, donde anche il significato ambiguo, contradditorio, che ha presso i diver.si autori questo termine « distanza r. che colle nuove vedute corrisponde invece a una nitida realtà. Un caso speciale ci viene offerto a questo riguardo dai toni in ottava fra i quali esiste eff'ettivamente una perfetta similarità. Sarebbe tuttavia ingiustificato parlare di identità qualitativa per il fatto che noi non troviamo nulla di nuovo in una melodia quando questa venga ripetuta in ottave di- 1' Stlmpf. — Tonp;iych. Bd. I, XfA. 338 e. DONISELLl verse. Per esprimermi in qualche modo, pur senza voler af- fatto stabilire delle analogie, una copia ingrandita o rimpicco- lita d'una stessa fotografia non ci dice nulla di nuovo rispetto all'originale: purtuttavia a nessuno sembrerà si tratti della stessa cosa. Nei suoi Probleiuata (Sezione XIX) così si domanda Ari- stotele (quesito 8") : u Atà ri i] fjagela tòv zi/g osciag ioxmL (') (pdóyyov : H ori /lefì^ov rò /kiQv ; tìj yùg àujiMiit. Fona-, rò óè tTj ò^eia ycùvia. (Il suono grave è simile all'angolo ottuso e l'acuto all'angolo acuto) r.. Nel caso speciale dell' ottava, clie ritorna nella serie to- nale ogni qual volta il numero delle vibrazioni viene raddop- piato, può valere la definizione: a Quanti /as qnaUtaUa est gra- dita ■:i. E da che dipende la [ìert'etia similarità dei toni in ottava? Come il 2 è la semplice ripetizione dell'unità, cosi 1' ottava ci appare come la semplice ripetizione del tono fon- damentale. Il 3 non è invece ripetizione del 2 (quinta), né il 4 del 3 (quarta) ecc. Gli altri armonici poi sono dei multipli, ma appunto per questo non delle semplici ripetizioni come 1' ottava. Tuttavia, gli è questa certamente una direzione nella ricerca e non un punto d'arrivo. Se al tutto contradditori e inconcludenti furono i risultati dei tentativi intesi a stabilire delle distanze per simiglianza 0 dissimiglianza di toni, chiunque non abbia un orecchio anor- male sa invece senza equivoco distinguere un suono piìi alto da un suono meno alto, un snono jdììi basso da un suono meno basso. Senza la direzione, la distanza rimane un concetto privo di contenuto pratico. Dati due soli suoni di diversa altezza, specialmente se contenuti nell' ambito di tonalità della voce umana, noi avvertiamo immediatamente passando dall'uno al- l'alti-o la direzione, // se/zso del passo : ma possiamo noi rap- presentarci un senso qualsiasi di direzione nel passaggio dal- li) Evidentemente nel senso ili voliinie del suono come attcsta la terza parte del quesito che abl)ianio tradotta. Al 10" (luesito infatti Aristotele si domanda : Ala ti T(ì)v TÌjV ovjiKpcJviav noiovvroìv (pdóyyov èv tCì /iagvTSQC) rò fiaPMKÓTFQOv ; 'H on rò iifÀoc; tìj /ihp avrov qivori. /la/Jiuóv èori uai Ijoe/iaTop, Tfj òr rov ^ì)t')/(oò /li^i't T(ì(iXh uni ìUì'ijTinóì' ; ». ii.-u (|iifii.! pas saggio risulta che "^ià Aristotele attribuiv;i ai suoni gravi mi c.'ir/ittere ìiiolìd e riposalo e ai suoni acuti asjJCntii e forza di ìiiovimenlo. PROBLEMI 1)1 rSICOKISIOl.oOlA IJELl/ UDITO ECC. 339 l'uiia all'altra di una coppia di sensazioni solo perchè queste aono ai.migliaiill o (/issimifjiia/i/ì / b) JNTl-JXSir.l A' a RADI DELLE l'EliC EZ lOXl TOXALl Abbiamo dunque veduto anche dai nostri sci-itti antece- denti che quello che fu sempre definito per tonalità e altezza impiegando i due termini come sinonimi, deve invece scindersi all'esame di tatti di universale constatazione in ry?/fir,///à, lyyaif// e corrispondenti ralense tensive. Un' altra nuova conseguenza, .implicita già ai miei lavori del 1911, discende ])erò dalla nostra indagine, e cioè che anche il termine di hìteìisiiii non è più sufficiente a definire le variazioni d' indole quantitativa del processo acustico. L' ixlensilà non è affatto il //rado, [ìur trattandosi neirun caso e nell'altro di termini intensivi. Il ijrado e la fpnililà funzioni entrambe (a differenza del- rintensità) della variabile fisica del numero delle vibrazioni, costituiscono due contrassegni specifici indivisibili, se pure distinti, della [)ercezione di ciascun determinato suono della scala musicale, cosicché non possono darsi due qualità con uno stesso grado e una stessa valenza tensiva, né una stessa qua- lità con gradi diversi e diverse valenze tensive ('). E chiaro invece che toni musicali qualitativamente diversi possono avere uguale intensità e uno stesso tono assumere intensità diverse. Si ammette con Ebbinghaus (-) che l'intensità della sen- sazione dipende dal numero degli clementi nervosi che ven- gono disintegrati nell' unità di tempo, nel senso che gli sti- moli deboli colpiscono solo gli elementi più instabili del sub- ID Come seinpi'p e per qualsiasi leg.ijc iiatur;ile in seii^o non rig'iili.s.sinio. K ben noto al niiisieista coniiìositorc o interiirete flie la diversa accentuazione delle note limitanti uno stesso intervallo influisce — s'intende nei limiti consentiti dalla speciticltà di grado — sul carattere dinamico e 8ul poì'taììlCido della melodia. Si potrebbe parlare di passagu/ forti e di passaggi deboli, altra prova che il valoi-e dell'intervallo procede da fattori di na'ura intensiva. Di due snoni qualitativa- mente ninnali sembra più alto quello più intenso senza però che nevenj^a turbato l'unissono quando i due suoni si ascoltano insieme, ciò che dimostra che non la qualità, ma il valore intensivo [grado d'altezza) è moditìeato. (Cosi pure mm si altera la consonanza di due suoni in ottava se l'intensità di uno di essi vari;i ri- manendo quella (IcH'altro cost.-inte. Kspcrieii/.e fatte coi di.-ipason. Vedasi .'Uuinjif Tonpsych. I '■>:>\\). (•2) 11. KriUìNGH.xus. - (Truiidziijic der l'sycliologic :; Aull. Leipzig. \'eit & Cunip 1911. Bd. 1, 021 e seguenti. 340 e. DONISEIiLI strato nervoso già prossimi a disintegrazione, mentre gli sti- moli intensi possono condnrre a disintegrazione anche gli ele- menti più stabili. E noto d' altra parte che il mnscoìo invece non si contrae efficacemente con nna sola stimolazione, per quanto intensa, ma solo con più stimolazioni rapidamente suc- cedentisi per effetto della sommazione degli eccitamenti. Se 1' 7)1 ferì Sila del processo acustico dipende dal numero degli elementi simultaneamente attivi nell'unità di sezione del substrato, il grado dipende invece dal numero delle attività elementari decorrenti nell' unità di tempo in ciascun puni;o attivo del substrato. Per l'intensità accettiamo 1' opinione cor- rente che è la più probabile, per il grado non si tratta che dell' espressione stessa dei fatti. Ad ogni modo questo è certo che nel processo acustico iì (/rado no?/ è I' ùile7ìsit.à . Se, come abbiam visto, le rappresentazioni dei toni musicali sono le an- ticipazioni delle tensioni necessarie per riprodurre le note ri- spettive col canto, se queste rappresentazioni e relative va- lenze tensive rimangono apjjrossimativamente immodificate col variare, sia pure entro larghi limiti, dell' intensità delle im- pressioni acustiche, risulta già per questo ad evidenza la ne- cessità di differenziare il grado (tensivo), che è proprietà spe- cifica di ogni singolo tono, dall' r?i(ensil() che non lo è. L'indipendenza del grado lì^dVi iilensilò ci può spiegare anche un fenomeno che si ])uò constatare nelle esperienze col fischietto di Galton. Ho avuto più volte occasione di ri- peterne la prova impiegando il Galton sia per esami indivi- duali che per dimostrazioni nella scuola. Qunndo si sono sor- passati i limiti dei suoni musicali e si continua ad aumentare 1' acutezza del sibilo — così che la qualità diventa irricono- scibile — avviene che, mentre l'intensità del sibilo va conti- nuamente attenuandosi, ci-esce in pari tempo la sensazione mo- lesta caratteristica che 1' accompagna e che è avvertita, nono- stante 1' estrema tenuità del sibilo, anche degli uditori che stanno a qualche metro di distanza. Ecco qualcuna delle ri- sposte delle persone interrogate circa le loro impressioni ai suoni più acuti del Galton : u Sembra che invece di udirlo (il suono) soltanto cogli orecchi s'oda per tutto il capo ;5 : " si sente una tensione crescente negli orecchi (mentre si aumenta l'altezza del suono): man mano che il suono discende si prova un senso di sollievo ?? ; " passando dai suoni acutissimi a riU)Hr,EMi It) psicoKisior.oiiiA Diir.i/ udito kcc. 341 qvielli meno acati i «uoni si scnlo?io inef/lio e daiiiio uienn I'a- slidio. sono meno pungenti ». Col crescere dell'acutezza del suono diminuisce tisicamenle V ampiezza delle vihrazioiìi : ecco perchè diminuisce V itileri- silà della sensazione: purtuttavia cresce invece l'impressione molesta perchè cresce il i/rado (numero delle vibrazioni). Na- turalmente al di là di un ultimo limite il fenomeno scompare, sia per 1' estrema [)iccolezza delle vibrazioni, sia perchè lo stimolo finisce col cader fuori dell'ambito degli elementi sen- sibili della coclea. Sarebbe superfluo aggiungere che in queste prove il fischietto deve essere azionato da una corrente d'aria a pressione costante. L' intensità è un ([uantum ex coalitìone nell' unità di spazio (unità di sezione del substrato). Il grado è un quanluiìi ex coaUtione nell'unità di tempo. Quando si tratta invece di una molteplicità di suoni (un accordo ad esempio) abbiamo un (juanttiìH ex agf/refjalione di unità funzionali acustiche di di- verse specificità simultaneamente attive, la cui composizione però non dà una somma intensiva di eccitamenti, ma estensiva, come è provato da fatti di constatazione generale ('). I processi di vario grado e loiialilà, irradiando nella mol- teplicità degli elementi cerebrali specificamente differenziati e fra loro indipendenti della sfera acustica, diventano (inalila tonali e valenze lensire, e convergendo nell'unità funzional- mente omogenea dei muscoli vocali, fra loro solidali, diven' tano gradi di leììsione. u) LA LEGGE DEGLI LVTER VALLI MUSICALI E LA LEGGE DI MEBER FECHXER L' essei'e giunti a differenziare la ([uaiità tonale dal grado e il grado dall' inlenailà permette anche di chiudere una cu- riosa controversia ohe si pi'oiraeva da quando Weber e ])iù tardi Fechner avevano segnalato nella legge degli intervalli musicali la prova piti convincente che la relazione funzionale (1) Vedasi: Stumpf. ToupsycliolnjJi-ic II 1890 al § 20, pajj. 423 e se;?. : « Macht fin Toììfianzca eine.n slarheren Eindrucìi ala jerles ficìner TeiU? » Questione alla (filale lo Stiiiniif ilspoiiilc iii'S'.'itivaiiuMite per r;if;ioni di l'atto clic mi seiiiliiaiio inoppuf-'iiabili. 342 e. DONISELLl fra sensazione e stimolo trova la yua espressione nella for- mula matematica della funzione logaritmica. A ragione però, non riconoscendosi alloi'a alle sensazioni sonore alti-e proprietà che la qualità e 1' intensità (e il timbro), fu obbiettato che, ri- ferendosi la legge di Weber alle intensità, essa non poteva venir estesa alle qualità ("tonalità musicali). Questa obbiezione ha infatti tanto maggioi- peso in quanto 1' esperienza ha larga- mente dimostrato che per le (inalila tonali vale, rispetto al numero delle vibrazioni, il principio della comparazione asso- luta (per differenze costanti dei numeri delle vibrazioni) e non quello della comparazione relativa (per quozienti costanti) ('). D' altra parte iinchè il concetto d' intervallo fu confuso con quello dell'accordo e i due termini considerati come sinonimi, la formula: «a rapporti costanti del numero delle vibrazioni corrispondono intervalli costanti - si riduceva ad una pura tautologia. Ma ora sappiamo che l'intervallo é una realtà con- creta che im})lica differenze di gradi e di valenze tensive (e quindi, come vedremo, differenze d'altezza) e che esso per conseguenza è ben lungi dall'essere una pura espressione aritmetica (rap])orti dei numeri delle vibrazioni). Ma prima dei miei lavori del 1911 nessuno si era accorto che nel processo uditivo sono a un tempo a considerarsi due funzioni della variabile tìsica, fra loro distinte, e ciuè la (ina- lila e il grado, che inoltre mentre per la prima vale il prin- cipio della comparazione assoluta, vale invece per il secondo quello della comparazione relativa, e che i [/radi, in base ai quali avviene il giudizio d' intervallo, sono i logaritmi dei nu- meri delle vibrazioni. Anche nell'opera di Stum})f l'intervallo non è altro che il rapporto dei numeri delle vibrazioni, sinonimo perciò di ac- cordo ('^). Sttimpf intende poi per disianza- il grado della dis- fi) Vedasi ia merito a questa questione: Wundt. Gruiidzl'u.ie der p/iys/ologi- srJu'H PS ì/c/w Ionie G .-vuti. Il 80 e seg. ; Stuiupf. TfjiipsVChOlo(jie I, -'98 .seg., 335 sjj.; Ebbiiigliaus. Onmdzuge der Psyc/wlopie :^." Aufl. l s. 621. (T. (2) Vedasi ad esempio in « Tonpsi/C/i. 1. 337 " ove tale affVrinazionc e esplicita. Non altrimenti Helinholtz (Die Lelire v. il Ton., ti'» Ausj;'. .Us 11) parla inditterente- mente di mxOi'ilL eoiLSonanti e dissonanti e di inlircalli consonanti e dissonanti. L'intervallo, per noi, non li;i invece nulla a fare dirctt.'iincnte colle leggi dell'ar- inoiiia; esso è in lernnni lisioIORit'i una dilTerenza tensiva IVa due processi tonali aventi due segni locali diversi, in tcnniiii psicologici una distanza, e non può (iiundi essere come tale ne consonante ne dissonante. nioiuJvMi 111 r.si<;()Kisi()i.o(;iA mci.i. ii>nt) kcc. .Mo siiuiglicUiza ('ronpsycli. I, i'2'2 ae^.). Per (Riunito dispiacciti nun consentire con un autore cosi sagace, noi non i)oysiamo accet- tare una tale impostazione di tri-mini. Per noi : ({uando si ti'atta di rapporti di nnnieri di vibrazioni si tratta non d'altro che di accordi (consonanti o dissonanti): gli accordi non sono gli intervalli: non esistono nella scala musicale distanze per dis- simiglianze di toni. (Ili ini-ervalli hanno invece per noi quel signiticato complesso che più volte abbiamo precisato sia in questo che negli scritti che i-isalgono al 1!)11, e secondo tale significato, che non ha nulla in comune con quello di Stuiupf e degli altri autori, inleri'aììì e disianze sralari possono es- sere impiegati come sinonimi. Non è più nemmeno necessario ammettere, per comporre la su accennata controversia {'■), che la formula logaritmica possa essere valida in due campi cosi diversi come quello delle qualità (ciò che è contraddetto dall' esperienza) e del- l' i//lensilà. Bensì la legge di Weber-Fechner ha nel campo dell'udito una validità secondo un ordine binario di gran- dezze intensive ; si tratta intatti nel nostro caso, sia per 1' in- tensità che per il i/i-ado. di termini intensivi e come tali entrambi di dominio della legge di Weber. La legge degli intervalli musicali riìnnne pertanto real- mente la più valida ed evidente dimostrazione della legge di Weber-Fechner. d) SCALA « XATURAf.H ^> E SQALA TEMPERATA Credo che la mia concezione della chiocciola come organo musicale e aritmetico, funzionante sul principio della spirale logaritmica, permetta di risolvere anche un'altra controversia in teoria musicale: " Tant'è la t'orza dell'educazione e della abitudine — scrive il Roiti (") — • che i musicisti seguono per lo più la scala tempei'ata anche cantando a voci scoperte : ed anzi alcuni, che pur sono eruditi nelle cose d'arfe, non vogliono riconoscere per naturale la scala degli scienziati, come la chiaman loro.... Ma oramai delle esperienze ben dirette hanno messo fuor di dubbio che nei famosi quartetti ad arco, delizia (1) E. M. V. iroJiNKOSTEr,. — Zeitschi-ift fiir ansewandte Psychologie III, '177. (2) Rorn A. — Elementi di Fisici. Quarta edizione, t'irenze 1898-99, Voi. I, pas-g. 311-312. 344 e. DONISELLI dei buongustai, gli artisti eminenti seguono la sola guida del loro orecchio squisito e con essa la scala naturale, che la scienza non ha inventata, ma scoperta ». Da che parte dunque è la ragione? La scala temperata, come si sa, si ottiene dividendo l'intervallo di ottava in dodici intervalli uguali le cui note si ottengono ciascuna dalla pre- cedente moltiplicando il numero delle vibrazioni di questa per un numero costante : 1,0594G, che si ricava dalla formula : ì'2. La scala lemperala è dunque in realtà quella che risponde alle leggi della spirale logaritmi(;a, e da questo nuovo punto di vista può pure considerarsi come scala ììialeinalina o )>a- luraìe, a maggioi- ragione anzi che non quella die tale fu chiamata sin qui perchè basata sui rapporti numerici delle vibrazioni dei suoni costituenti l'accordo perfetto maggioi-e. Ora l'espressione miisicale piìi intimameiite, e primitivamente, legata alla funzione cocleare è la melodia (canto) e non l'ar- monia. Nella melodia però, trattandosi di suoni successivi e non simultanei, le lievi alterazioni dei rapporti armonici che seco porta la scala temperata sfuggono facilmente al nostro udito, mentre invece acquistano in essa particolare importanza 2)er il portameli lo melodi co i passaggi d'altezza (differenze tensive). Quando si tratti di canto scoperto (a solo) hanno adunque ragione gli artisti che affermano non essere la scala « naturale ;i quella dei tìsici, bensì la temperata. Quest' ultima è infatti alla sua volta la scala u matematica !i per lo psico- fisiologo che conosce la complessa costituzione del processo acustico-vocale. Ma altrimenti vanno le cose quando si tratti di musica strumentale polifonica, dove riprendono invece tutta la loro importanza gli elementi armonici. Trattandosi poi di strumenti ad arco, sui quali le note vengono ricavate dall' ai'tista, è in- vece /laturale in questo caso che gli artisti, guidati dal loro orecchio squisito, siano condotti ad alterare lievemente gl'in- tervalli (distanze) ogni volta che nello svolgimento delle varie parti sia necessario realizzare fra i suoni dei diversi strumenti consonanze perfette. Sarebbe una assai felice intuizione quella di un matema- tico, il Tommasini (' , il quale in una sua pubblicazione del (1) Tommasini Ugo. — Sulla fi.siolos'i;i dell' udito (.1 proposito di recenti studi del prof. C. Doniselli). Archivio di Kisioloj^-ia, Voi. XIV, l'use. I, 1915, pa,^-. 18. PROBI, KMI DI rSlC()KIS10l,(>(iIA l)KI,I-' UDITO KCC. 'MÒ 1915 riferentesi ai miei lavori, così scrive: « (^,iiiii(U in certo senso si può dii-e die se la ineltxlia (senso dell' intervallo) ci aiuta a passare dai numeri ai log-uritmi, T armonia (senso della consonanza) ci aiuta a tornare dai loo-aritmi ai numeri -n. e) .-I .\Ty;/,'.-1 su/. SinXIFlCATii ì)H!.[.(ì HVlI.UVÌ'n A Xl'ÌRAI.F. DELLA cllIorrLoLA Abbiamo avuto più volte occasione di accennare al signi- ficato funzionale dello sviluppo a spirale della chiocciola ('). Pi-endo qui occasione per rispondere a una obbiezione del Prof. G-radenigo. In un suo lavoro del 191 G (•'), accennando di sfuggita alla questione del significato dello sviluppo a spirale della chiocciola (che non fu trattato, ch'io sappia, da nessun altri prima che da me) (''), afferma che t: questo dettaglio di forma non ha influenza sulla funzione dell' organo r. L"A. si appoggia al fatto che negli uccelli la chiocciola u non rap- presenta un canale avvolto a spira ma un cilindro che decorre ijicasi rettilineo ". Le considerazioni di anatomia comparata hanno certamente un grande valore, ma chi vorrebbe negare che la costituzione morfologica dell' occhio abbia un significato funzionale per il fatto ch'essa varia nelle diverse specie animali ? E chi vor- rebbe negare un significato funzionale alla costituzione mor- fologica del sistema tridimensionale dei canali semicircolari del labirinto (•*) dopo tutto quello che sappiamo delle loro fun- zioni? Solo la chiocciola, quest'organo dalle funzioni cosi de- licate e complesse, avrebbe a cdso una forma cosi caratteri- stica? Mi pare che dovendosi aggiungere quel qìcasi, la con- (1) e. DoNiSEf-Li. = Archivio di Fisiolosin, Voi. VI, p. 578: 1909. (2) G. Gradknigo. — Ai-cliivio ìt.'il. (li Otologia-Rinologi.'i e Laringologia Voi. XXVII fase. 4, IQIC). {?<) Il prof. Gradenlg-o Cu infatti co.si cortese di invianiii nell'estate del 1017 i_ suoi lavori che mi pervennero nei pressi di Corinoiis dove en> giunto colla mia unità che avevo da poco tinito di ricostituire delle perdite subite all'azione del- rOrtigara. In quel periodo di ri|)oso, nella vìia primitiva del campo e in attesa di altra destinazione, non è a dire ((Uanto quell'invio mi fosse gradito. I.a lettura di quei lavori, dei quali parte in collaborazione col prof. Stefanini, mi riusci di grande interesse e profittevole sotto parecchi riguardi. Debbo però dopo quattro anni ancora rispondere a un' obbiezione, ciò che faccio in questa pagina. (4) Sarebbe tuttavia inesatto a questo riguardo parlare di forma, trattandosi piuttosto della (tisposizioiie e del numero degli elementi. Si farebbe questione i\{iU:i J'oriiia ove si volesse sapere perchè i canali sono si.'HìiCì'i'cnlari. niC C. noNlSELLI cliisione pill legiUima sia quesia : " L'organo di Coi'ti, anche qnando è all'inizio del sno svilnppo, j/dji è (jtii piii reltilirico ma ■palesa sìchilo la tendenza' ad ijicicrrarsi -n. Anche per determi- nare matematicamente le proprietà di una spirale, basta nn breve tratto di essa ohe può sembrare (/itasi rettilineo. Ho qui sott' occhio del resto la figura del labirinto mem- branoso di Coìum.l>a domestica che il Cyon riporta (in » Olir- lahj/rintli n Tav. Ili, 3,4) dall'opera di C. Hasse: u Die ver- gleichende Morphologie und Histologie des haiitigen Gehòror- gans der Wirbelthiere (1873) ". Il tubo cocleare è ben lungi dal- l'essere (juasi rettilineo; la curvatura è invece molto spiccata sin dall'inizio. Sopratutto, ciò che più importa, la ragione della spirale ha un valore molto alto e — conformemente alle mie vedute sul significato dello svilup^JO a spirale della chioc- ciola — la conseguente differenziazione dei successivi settori si palesa infatti molto proniinziata, a giudicare dalla notevo- lissima differenza di larghezza della membrana di Reissner al principio e alla fine della s])irale. (Vedansi : t; La chiocciola organo music, e arit. 1911, pag. 1-9; Arch, di fisiol. Voi. VI, 578-580 e Voi. XI, 246-248). Particolare curioso: a differenza che nell'uomo l'origine polare della spirale, e con essa la mas- sima curvatura, ti-ovansi all'inizio del tubo cocleare, cioè alla porzione basilare di esso e, anche qui conformemente alle mie vedute, si inverte pure, dal punto di vista dello sviluppo, il comportamento della membrana di Reissner che presenta in- fatti la massima larghezza all'estremo basilare, ove trovasi in questo caso il polo della spirale, e va rapidamente restringen- dosi verso l'altra estremità. Ijc mie incombenze attuali non mi consentono di svolgere una ricerca in questa direzione: tuttavia i dati indiziari su accennati, lungi dal costituire un'obbiezione, depongono, se mai, in appoggio alle mie particolari vedute circa il significato dello sviluppo a spirale della chiocciola. I SENSI GENERALI MATEMATICI (SPAZIO, TEMPO, NUMERO E FORZE) E IL SKiNlFIGATO FISIOLOGICO E PSICOLOGICO DELLA SCALA MUSICALE Il grado, abbiam detto, è solo virtualmente l'altezza. Come dal grado hanno dunque origine i nostri giudizi dC altezza ì Questo problema implica due questioni : 1) Come avviene I'ROBI.K.MI l'I rSU,'OKISl()I,rKil.\ DKI.I.' IMilTo KCC. P>47 che, mediante i gradi inerenti alle diverge sensazioni (onuli, queste si dispongono in ana continuità unidimensionale ordi- nandosi cioè in estensione secondo ra])t)orti sfKiziali ? 2) Perchè noi diamo a questa linea ideale una direzione che tende dal basso all'alto nel senso che è hen più spontaneo parlare di altezze anziché di disianze dei toni musicali"? Circa la seconda questione rimando il lettoi-e alla classica opera di Stumpf e specialmente all' li" jìaragrafo ove trattasi appunto della terminologia spaziale nei toni musicali (';. Ag- giungerò soltanto per conto mio una considerazione: essa di- scende come conseguenza dell'aver riscontrato dei (ji-adi inten- sivi nella tonalità musicale, u Quando si è arrivati abbastanza faticosamente a rappresentarsi sempre mentalmente in modo esatto un tono abbastanza elevato della scala, si prova un senso di rl]>oso, di scarico, ridiscendendola scala: cosi la discesa, al contrario della salita, si può fare anche per gradi esatti ({uanto rapidamente si voglia ('-j n. Per migliore elucidazione rimando al mio lavoro del 1911 (^ ) da cui ho preso questo passag- gio (/) : in esso è però già implicita la risposta al problema psicologico. La quale però ha un valore ben limitato se non viene innanzitutto risolta la prima questione, più generale e ben pili ardua, e che ne costituisce la premessa necessaria. Ci si riconoscerà almeno il merito del tentativo. (1) Stumpf. — Tonpsyeliol. I, 1S'J-22G. (2) Nel sordomuto, nel ([uale il pioecsso non è sostenuto dalle r;ippresent.izionl quaUtative tonali, quando la discesa venga fatta a voce spie<,^ata, si osserva il contrario. Altro infatti é la ripetizione mentale, o a voce spiegata, della « melodia» della scala nmsicale, altro il giudizio delle « nude » distanze fra due toni. Anche (ini ci si rivela il diverso comportamento dei due elementi sinuiltaneaniente pre- senti nel processo acustico-vocale, e cioè: la qualità e il grado tem/VO. Così pure nel normale il giudizio delle distanze (difierenze tensive) quando si fa senza l'aiuto delle qualità, quando cioè si tratti di toni non corrispondenti a intervalli l'azionali o famigliari, è più facile nella salita che nella discesa. (3) C. DoNisELLi. — La clriocciola organo musicale e aritmetico. Bologna l9ll. Riassunto nell'opera già citata di K. von Cyon « Gott u. Wissenschaft » Leipzig I9f2 e in Archivio di Fisiologia, XI, 1913, pag. 248-255. (1) Da questo passaggio risulta anche che tin dal 1911 (come pure nei succes- sivi scritti già citati del 1912 e 1913) era già stata da me indicata 1' importanza della direzione del passo nel giudizio d'intervallo (Vedansi anche i luoghi già ri portati dalla mia comunicazione preliminare del 16 marzo 1911). Risulta anche che sarebbe grossolano errore quello di credere che noi distinguiamo l'una dall' altra le due opposte direzioni del passaggio d'altezza semplicemente dall' inversione della successione delle qualità tonali. 23 348 e. DoNiSEr.Li a) FKiUIÌAZlO.VI SPAZIALI OTTlCiJ-VINETlCHE MEDIANTE LA MUSICA. IL niSEdXO E IL PORTA MEXTO MELOlUCo Per la ]pf?ge di risonanza di Cotugno-Helmlioitz. che adi- bisce a toni diversi punti divtirsi della spirale cocleare, col succddersi di suoni sempre più alti della scala il punto di ec- citamento subisce pure una I rasili zio ne (nel nostro caso dal giro apicale verso il giro basilare). Di qui l'esistenza di (ìi- slanze reali fra i luoghi periferici d'origine dei singoli pro- cessi tonali e quindi anche la condizione al prodursi di un in()v/ine?>lo ; di qui l'espressione così spontanea di motivo, di movimento melodico ohe implica appunto l'intuizione spaziale, poiché evidentemente non vi ])uò essere rap])resentazione di moto ove non vi sia rappresentazione di spazio. Nella musica di Riccardo AVagner ricorrono sovente figure melodiche che danno suggestivamente l'impressione del movi- mento nello sj'ìazio. Vedasi ad esem^ìio : Walkiria, atto I, bat- tuta 82 e seguenti; i vertici delle ordinate delle altezze dei suoni che si succedono sulla ascissa del tempo, congiunti fra di loro, danno appunto graticanienie 1' aspetto della folgore che 1" orchestra descrive efticacemente coi snoni. Le rappresenta- zioni discrete delle singole note della tigura musicale vengono trasformate nella l'appresentazione continua del movimento se- condo una linea spezzata per il noto j)rocHSso psicologico d'in- tegrazione assimilativa. Sebbene non vi sia nel testo della par- titura alcuna esplicita indicazione scenica al riguardo, ese- guendosi qiiesta pagina orchestrale a velario ancoi'a chiuso, tuttavia ninno dubiterà del significato di questa figura musi- cale se confronti le battute che la precedono con quelle che nell'ultima scena dell' " Oro del Reno ;i preparano lo scoppio
  • e che descrive la corrente del tiume, quasi lo sguardo la seguisse, come suole, a tratti, ritornando poi ogni volta al punto di partenza. An- (\) Si fa Mstra/.ione imturalmcntt' dalla tlivcnsa istruiiifintazione, cosi earatte- listìea neir « Oro del Keno » per il movimento degli ardii che sì fa sempre più luto (ili tre, sei, dodici, diciotto parti) eoli' addensarsi delle nebbie e delle nubi entro le quali scompare il dio delle tomiiestc. pROBT-KMr ni rsicoFi>;t n,or',iA ufaa.' udito ecc. B49 Cora nell'u Oro del fieno n la tignrazioiie melodica dell'arco- baleno che ha ([nasi il portamento di un gesto lento e mae- stoso, ascendente o discendente, che tracci nello spazio degli archi sempre pili alti. E di spazio o movimento è pure pervasa la musica dell'atto sull" Oceano d(d a (Cristoforo Colombo ;i di Alberto Franche! ti. Sia detto qui per incidenza che la notazione musicale che inscrive simultiineamente (armo/ria) e successivamente (ìiielo- diu) i simboli dei suoni su ordinate di diverse altezze, tagliato per intervalli uguali da righi fi-a loro e([uidistanti, paralleli alla ascissa del tempo, non è che la spontanea espressione grafica delle leggi dell'organo musicale che l'uomo fu indotto ad adottare pei- naturale necessità. Più alta è la ordinata^ mag- giore è il grado intensivo necessario per ripi'odurre la nota colle corde vocali. Nonostante però che il numero delle vibrazioni raddoppi ad ogni ottava, il porlaitietìlu luelodico di uno stesso motivo (come la curva gi'aHca che lo rappresenta) rende a conservare lo stesso carattere alle diverse altezze, e ciò appunto grazie alla relazione lugaritmica fra gli intervalli e i numei'i delle vibrazioni. X intervalli uguali (differenze d'altezza uguali") rap- porti uguali dei numeri delle vibrazioni. Questa legge però, pei- (juanto riguarda (juello che io de- finisco porlanic.nlo melodico^ perde in esattezza verso le re- gioni laterali della gamma che eccedono appunto dai limiti della voce umana ('). Gli esempi da noi addotti di ligurazioni spaziali ottiche mediante la musica (se ne potrebbero ricordare molti altri) costituiscono però soltanto degli argomenti iudiziai'i che ri- chiedono per essere valorizzati di poter spingere più addentro lo sguardo nel dilTicile problema fondamentale. (1) Il portamento di una nielodiii risultsi pi'i-ò auclic il;i .■iltii l'attori complessi tia 1 ([iiali importantissimo il ritmo, ed è iniliienzato altri's'i d;i elementi impliciti al cat'attere stesso dei suoni che co.stitiiiscono la successione melodica. Cos'i ad es. i suoni Ijassi, per il loi'o magg'ioi' volume, si adattano meglio a gesti grJivi, a motivi dal portamento lento e solenne. 'SieÀ fugato in do mri(i(/iore de\ terzo lempo della V Sinfonia di ISeetlioven troviairso invece delle rapide evoluzioni tematiche affidate ai contraljhassi e ne nasce un bizzarro elVetto di movimento che Dcrlioz parajyonava ai sollazzi di un elefante di buon umore. 350 e. DONISELH Ora. per ispiegare come avvengu che la scala musicale dia a noi l'impressione soggettiv^a del movimento secondo questa o quella direzione, potremmo accontentarci ili ammettere che le vie acustiche arrivino nel cervello con lo stesso ordine col quale jjartono dalla chiocciola? Si ti-atterebbe di un'ipotesi attraente, ma [)oeo probabile e che non ci potrebbe del resto riuscire d'aiuto. Basti il ricordare una questione che fu molto discussa : quella del raddrizzamentn lìeV'inicKiiiie rclinica. Nessun tisio- logo ammetterebbe oggi che 1' imagine retinica, come si in- tende nel senso di imagine fotografica, venga proiettata come tale nel cervello, dove più non si tratta invece che di ra])porti ùìlevì/i i'ra le vie nervose dei diversi organi sensoriali, colle- gate tutte insieme alle terminazioni centi-ali del nervo spa- ziale (n. vestibolare) e per intermediario di quest' ultime al ■ìnoriìììei) lo^ deìiomhìalor comune di tutte le sensazioni. Sap- piamo ormai, dopo un secolo di ricer-'he, nelle qi;ali grandeg- giano le scojierte di Tlourens e di Cyon, che i fuochi cere- brali di tutti i complessi grujipi muscolari la cui funzione è concorde nell'orientare il nostro corpo, il nostro cajjo, i nostid occhi verso ciascuna delle direzioni cardinali dello spazio, sono collegati nei centri alle vie nervose provenienti da quel- l'elemento del sistema tridimensionale dell' apparecchio vesti- bolare del labirinto che è orientato in quella direzione ('). E insomma rispetto al movimento, e cioè rispetto all' orien- tamento del soggetto nelle sue azioni e reazioni nel mondo esterno, che deve stabilirsi 1' accordo dei diversi sensi e cioè degli interni rapporti delle loro vie nervose nel cervello. Ma noi non possiamo nemmeno chiederci se nel cervello 1' imagine retinica a sé e per sé si presenti diritta o rovesciata, perchè quand' anche esistesse nel cervello qualcosa di perfettamente paragonabile all' imagine retinica, di cui cioè si potesse dire che per ogni sua parte grande o piccola v' è un' alto e un basso come per 1' intero, sarebbe come chiederci se rispetto all' universo siamo noi in posizione diritta o i nostri antipodi. Ora in analoga situazione noi ci troveremmo se volessimo dare alla serie delle percezioni sonore un' estensione spaziale, (1) Per direzioni intermedie interveD^ono azioni comliinate dei eeiitri nervosi di eanali diversi. PIIOHI^EMI DI PSICOKISIOT.OdlA DRIJ/ UDITO HOC. o5 i e anzi un' estensione lineare, limitandoci ad invocare 1' ipotesi che nel cervello le vie uditive si dispongano nello stesso or- dine con cui partono dalla chiocciola. Quest' ordine di distri- buzione delle vie nervose non sarebbe ancora la percezione dell'ordine stesso: potrebbe l^ensi esserne una condizione, ma resterebbe a spiegare come, grazie a questa condizione, la no- stra coscienza afferri le relazioni spaziali degli eccitamenti apportati da quelle vie. Quand'anche una tale condizione (in- tesa in termini cerebrali) invece che ipotetica fosse certa, si tratterebbe di uno di quei problemi alla cui soluzione bisogna rinunziare a priori. Non ci rimane che rivolgere la nostra attenzione alle ma- nifestazioni esterne motrici. b) FATTORI SECOXjJARI DEI.I: OHDIX \M KS Tn IJSKAHE DEI TONI Mi SICA LI Ora qui si presenta subito a considerare un fatto che non manca a prima vista di una certa importanza. La laringe si innalza nell' emissione dei suoni acuti e s' abbassa nell' emis- sione dei suoni gravi. Io posso inoltre osservare su me stesso che ripetendo anche sottovoce la scala musicale prima in sa- lita e poi in discesa, ricevo l'impressione che la sorgente del suono salga dal petto alla testa e poi discenda da questa a quello. Ma può il fatto dei movimenti della laringe concorrere alla misura degli intervalli ? Come a ragione osserva lo Stumpf, ciò è ad escludei'si senz'altro (') per diverse considerazioni, e tra le più decisive, a mio avviso, questa : la sensibilità dit- ferenziale dell' orecchio per i toni musicali è di gran lunga più fine che non lo sia la capacità dell'apparato muscolare della laringe a graduare le altezze dei toni stessi nel canto ; non possono pertanto le sensazioni muscolari laringee fare da controllo per la fine misura degli intervalli. Del resto, a proposito di sensazioni muscolari laringee, mi pare non sia fuor di luogo una considerazione. Per il canro, come per i movimenti dell'occhio, si tratta di una attività al tutto interna completamente sottratta a variazioni, eventual- CD STUMPF, ToniJsyck. l, ir)3 I7s. 352 ■ e. DONISELLI mente anche improvvise ed impreviste, di resistenze esterne, a percepire le quali è essenzialmente destinato il senso muscolare) come è il caso per tutti gli altri movimenti del corpo, in ispecie degli arti ('). Non si può trattare, se mai, che del senso di sforzo, di fatica inerente all' adattamento della laringe più acconcio per 1' emissione della voce secondo le varie regioni della scala, e non già di lini sensazioni che ci possano atte- stare l'esattezza dell'intonazione. Cosi nel lavoro che compie un artetice le sensazioni provenienti dai muscoli accomodatori degli organi di senso e dai muscoli che debbono conferire la necessaria fissità a questa o a quella parte dello scheletro, costituiscono un indice della fatica inerente a tale lavoro senza tuttavia poter dire nulla della sua esattezza. Dato che le sensazioni mi;scolari laringee non abbiano precisamenie per uflicio di regolare 1' intonazione nel canto, possono esse almeno determinare, pure al di fuori di esatte misure degli intervalli, la distribuzione delle sensazioni tonali in un ordine spaziale soggettivo ? Anche a questa domanda bisogna rispondere negativamente. Noi avveniamo benissimo le variazioni d' altezza, il movimento tonale, il portamento di una melodia, anche quando udiamo della musica strumentale e siamo ben certi che, restando i processi tensivi propri delle singole percezioni di tono allo stato nascente o virtuale nei centri cerebrali, la nostra laringe è in istato di quiete. L' ap- parato fonatorio del resto, data la sua grande complessità e la necessaria solidarietà nella sua funzione di svariati ordigni muscolari, compresi quelli del respiro, è un organo relativa- nie)>te tardo, e non sarebbe neppui-e in grado, quand' anche lo volessimo, di seguire i rapidissimi passaggi d' altezza che sono realizzabili solo da certi strumenti come il violino e il pianoforte. D' altra parte, quando noi avvertiamo le variazioni d'altezza di suoni acutissimi, come quelli del Galton, nei quali non è più nemmeno riconoscibile la qualità tonale, non può M) Alle .sensazioni iniisL'olari provocate dalle resistenze esterne è alla sua volta implicita una scala di gradi tensivi, e si può pensare che ciascuna di esse risvegli r attività degli elementi cerebrali (energimetrij accordati secondo un determinato grado di tensione, aventi cioè una corrispondente valenza motrice, generandosi cosi, una volta partito il comando della volontà, un ciclo di attività sensomotorie (die s' intrattiene automaticamente, variando solo al variare delle rappresentazioni motrici inerenti ai successivi atti volontari. PIi(il:l,KMI DI PSICOFlSlOI.OiilA 1) Kl J/CDITO KCC. o53 evidentemente essere questione di concomitanti sensazioni mu- scolari laringee o di qualsiasi altra sensazione uell' ambito dell' organo vocale o delle cavità di risonanza. Convengo per- tanto perfettamente con lo Stumpf (') che si tratta qui di fat- tori la cui influenza sulle i-appresentazioni d' altezza, sebbene in certe condizioni innegabile, è soltanto indiretta. E mi pare si debba aggiungere che tutti quanti (j^uesti fattori presuppongono già 1' esistenza di quei processi centrali regolatori che, in tesi contraria a quanto abbiamo detto, si do- vrebbero invece derivarne. Abbiamo qui un nuovo esempio com^irovante 1' esistenza di quel se//so coìtrale .'/' iì/nervazioìie grazie al quale la mi- sura del movimento anticipa il movimento stesso, e che fu sostenuta specialmente da J. Miiller e dal AVundt e da noi dal Treves. Salvo che laddove nei movimenti degli arti, e nei casi contemplati da tali Autori, queste anticipazioni del grado d' innervazione sono, almeno sotto certi riguardi, acquisite in parte per esercizio e hanno quasi il carattere di prevìsioite delle resistenze eslerve e dello sforzo necessario ])er vincerle, nella sfera uditiva, invece, con ciascuna sensazione o rappre- sentazione tonale sono già dati senz" altro il grado e la ri- spetciva x'aleìiza lensiva, mentre non è uopo d'altra parte di previsioni di resistenze esterne che qui non esistono. Cii'co- stanza questa che rende ancor più inaccettabile, nell' ambito almeno della normalità, 1' ipotesi di una azione regolatrice che proceda a ritroso dall' apparato vocale ai centri cerebrali, infelice ipotesi secondo la quale la funzione che dev' essere finemente regolata, regolerebbe il proprio centro regolatore. >Se così fosse, si potrebbe giungere a trasformare un sordomuto in un cantore perfetto, risultato che credo non mi sia concesso di aspettarmi. Si tratta, a mio avviso, per quanto riguarda i movimenti della laringe nell' emissione dei suoni vocali di varia altezza, di fatti fisiologici clie possono materializzare con una certa banale analogia la natura del processo centrale da cnì di- pendono, ed assumere anche, grazie alla loro esteriorizzazione, un'evidenza particolare (almeno per lo psicofisiologo), ma che non possono, ciò malgrado, diventare dal punto di vista della (1) Stumpf, Tonpsycii 1, S^:-!. 354 e. DONISKLLI perfetta funzione il processo primario fondamentale. Cosi la vista dei movimenti che compiamo è elemento efficacissimo per dare a noi la coscienza del carattere del movimento che abbiamo eseguito, ma in realtà noi saremmo incapaci a imi- tarlo esattamente da altri, pur vedendolo distintamente, se non potessimo trasportarci in quel particolare complesso di sensa- zioni che ne anticipano e ne accompagnano l'esecuzione. Sono queste ultime sensazioni, pur remote alla nostra analisi, le piìi vicine invece alla sorgente di quel determinato movimento, per lo studio del quale, nonostante le ap})arenze, esse hanno ben maggiore importanza che non i caratteri esterni del movi- mento stesso (juale ci è apparso alla vista. Come si vede il problema non è facile e non si potrà pre- tendei-e da noi più di quello che potremo fare richiamando l'attenzione su certe relazioni di fatti che passarono sinora inavvertite. 1-) FATTORI PRIMARI DHLL' OìfDIXAME XTO LINEARI-: DEI TONI MUSICALI. 1) LA FINK KEGOLAZIONE E BIISUHA DEI MOVIMENTI IN RAPPORTO AI SENSI MATEMATICI E AL SIGNIFICATO PSICOFISIOLOGICO DELLA SCALA MUSICALE. Comunque si intenda il problema della modalità d' ecci- tamento del sistema tridimensionale dei canali semicircolari del labirinto, nessuno vorrà contestare che questo sistema abbia rapporto coli' equilibrazione (') e colle direzioni dei movimenti del corpo, del capo e degli occhi, abbia rapporto insomma coli' orientamento statico e dinamico nello spazio. Il termine di « ,stv?.so dello spazio -i come quello di a senno del tempo, del rrumero ìi è certamente infelice e, date anche le difiìcoltà di afferrare l'insieme dei fatti, basta ad alienare l'opinione di coloro che sono proclivi a giudizi sbrigativi senza lo sforzo necessario per giungere alla sostanza al di là delle parole. Disgraziatamante però, se si vuole essere brevi, non abbiamo termini migliori, u Organo dello spazio n si potrebbe chiamare, ma si tratta pur tuttavia di un organo di senso. (1) Dando a questo tenuine il signilif.-Uo l'iic ho cerealo «ti inecisare in altra la pubblictizione (Archivio di Fisiologia. Voi. XI, pag. 2-26 e seg. 1913). IMiOHr.ICMI DI I\SICOFISIOr,Or;i.\ DKt.L I'DITO RCO. ó;)5 È chiaro che la condizione die ordina la molteplicitn delle sensazioni secondo determinati rapporti non ])nò essere alla sua volta sensazione, e sarebbe erroneo il voler sostenere l'e- sistenza di un senso ((elio spazw quasi che vi fossero degli stimoli spaziali. Ma qui la condizione sta appunto nella farina dell'oro-ano che ri{)artisce gli eccitamenti a seconda delle di- rezioni degli stimoli (qualunque ne sia la natura e il mecca- nismo d'azione): t'orma che ha il suo correlato nei centri en- cefalici, nel senso che quivi i })rocessi singoli vengono ricol- legati mediante rapporti di vie nervose alle a riprodurre — oììhiel lirandolo ne/le direzioni e nei p/a)>i dei vìovinieuti -- io schema Ivi dimension ale dello spazio inerente sia alla forma dell' organo sensoriale, sia al sistema di rapporti colleganti le sensazioni (coscienti o subcoscienti) che hanno necessariamente preceduto quei movimenti. Come precisamente questo accada nessuno saprebbe dirlo : che questo accada nessuno può con- testarlo. Hanno perfettamente ragione quegli psicologi, come l'Hoff- ding, i quali sostengono che le nozioni di spazio debbono di- pendere dai sensi magr/iornien/e associati ai niovinienli^ salvo che questi sensi non sono affatto primariamente il tatto e la vista, come essi credono, ma il labirinto dell'orecchio che do/ni?U( liciti quanti i movimenti del corpo, compresi i ìnovi- ìnenli oculari. E nessuno potrebbe contestare, pure astraendo per ora dalle altre sue importanti destinazioni biologiche, che la chioc- ciola è r organo di senso musicale e quindi, già come tale, r organo di senso del tempo e del numero (ritmo, durata e siiccessione). Spazio, tempo, numero. Le funzioni del labirinto, come dimostrano la tisiologia e la patologia, sono cosi com- plesse, ma nello stesso tempo cosi solidali fra di loro e con quelle degli altri sensi, e in particolare della vista, e colle at- tività della sfera sensomotrice generale, che sarebbe vano considerarle senza un punto di vista unitario, così come sarebbe inane e illusorio ogni tentativo di sgretolare con qualche obbie- zione particolaristica un edificio come quello della dottrina dei sensi matematici senza scuoterlo in tutto l'insieme delle sue salde connessioni ('), E poiché gli organi sensoriali nella loro destina- li i « Hast.a un t'utio solo clie non s'accordi con una ilof trina jierefiù (luesta debba cssut'c alibanilonata ». Non vonosoo l' origine di (jucsto aforisma, foitunato l'oiiie tante .•litre lianalità. elie se non è stato pensato da ((nalclie ;uil danno (jiìt delle co nasce /i: e, ma solo delle attididmi al conoscere. r'UOHl.KMI DI PSICOFISI()I,()(ilA I)KI,l,'CI)ITO ECC. 359 s])a7.io ii-irlimeiisionale dipendono dal labirinto e non dalla re- tina. Dirò soltanto che per mezzo della vista noi apprendiamo il contenuto dello spazio; ma lo schema generale dello spazio a tre dimensioni preesiste già nella nostra coscienza grazie alla funzione dei sensi matematici ed ha il suo correlato sti-ut- turale e funzionale nel labirinto dell'orecchio e rispettive di- pendenze cerebrali e per intermediario di queste ultime nella sfera motoria e infine nelle direzioni cardinali e nei piani or- togonali dello spazio enti'o i quali si effettuano i movi nienti. Come le immagini delle films proiettate dalla, lampada cinem.a- tografica si disjierderebbero nel nulla senza lo schermo che fissa nelle loro coerenze i singoli {)unti delle immagini stesse, cosi le impressioni visive resterebbero allo stato caotico senza il loro riferimento al senso generale. La retina non ha che le due dimensioni della su})ertìcie : se le nostre percezioni spaziali dipendessero senz' altro dagli eccitamenti del nervo ottico, le percezioni di distanza nella terza dimensione dovrebbero essere al tutto eterogenee rispetto alle due prime. Tutti gli psicologi sono invece d'accordo nel riconoscere la perfetta omogeneità delle nostre sensazioni spa- ziali nelle tre dimensioni, che devono perciò derivare da nna comune origine. Questa comune origine, come vedremo anche più avanti, è il movimento. « La volontà stessa di muovere lo sguai'do — dice il Mach — ossia l'innervazione, è già la stessa sensazione spaziale " (s'intende naturalmente l'anticipazione del movimento, I' ii/tpìfìso, non la sensazione muscolare'. Ma i movimenti oculari, è cosa indiscussa a incominciare dalle sco- perte di Cyon, sono governati dalle dipendenze cerebrali del labirinto. E sorprendente che molti psicologi continuino a considerare le funzioni visive, acusiiche, tattili, motrici, non come aspetti diversi di un processo unitario, ma separate, così come si tro- vano nei libri per necessità di trattazione. Avremmo dunque già a questo punto alcuni degli elementi necessari a spiegarci 1' estensione lineare della scala musicale. Al quale riguardo noi qui abbiamo voluto tener conto sol- tanto dei momenti primari e trascuriamo quindi altri elementi secondari la, cui im|)ortanza è piuttosto apparente che reale, come appunto ad esempio le associazioni che possono interve- 300 e. DONISELLI iiire 1)61- la vista dei movimenti sulla tastiera, ecc. E chiaro che se non esistessero quegli elementi primari, non esistereb- bero né la musica uè. per conseguenza, gli sti'umenti musicali- Sono questi che rispecchiano il meccanismo delle nostre fun- zioni uditive e non viceversa. L'uomo, nei suoi strumenti mu- sicali, come l'arpa e il pianoforte, ha imitato senza saperlo la tastiera dell'organo cocleare, così come nella costruzione della camera oscura ha imitato l'organo visivo. E Cartesio, ideando la spirale logaritmica e il metodo di determinare la posizione nello spazio mediante le tre coordinate rettangolari, sembra es- sere giunto a rappresentare con simboli matematici le funzioni stesse del labirinto e la forma strutturale da cui quelle fun- zioni sono condizionate. Come osserva lo Stumpf ('i la vista dei movimenti sulla tastiera non può avere alcuna diretta importanza per dare a noi l'idea dei rapj)orti d'altezza dei suoni: nel ])ianoforte la tastiera è orizzontale e nel violoncello la mano scende quando il suono sale e viceversa. Piuttosto j^otrebbe taluno obbiettare che molti individui che non sono uè violinisti, né pianisti, non mancano di una intuizione spaziale della scala musicale. Ma noi abbiamo vo- luto soltanto avanzare argomenti i quali tendono a provare che vi sono realmente funzioni delicatissime di meccanismi muscolari che non sembrano a prima vista dipendere dall'af)- parecchio uditivo e che invece debbono ad esso la loro pre- cisione ed esattezza. Dobbiamo pensare che il iine primo degli organi sensoriali e dei centri nervosi relativi fu, sia per gli animali che per l'uomo primitivo, quello di ])rodurre movi- menti atti a reagire opportunamente agli agenti esterni. Nel- l'uomo questi organi furono innanzi tutto destinati, oltreché alla regolazione dei movimenti, all'espressione delle emozioni e alla vita di relazione col proprio simile s[)ecialmente me- diante il linguaggio. (I) Stumpk. — Toiipsych. I, ÌOI. riioru.RMi nr isici)i'isior,()(;rA hkf-i/imutd kcc. 'MM 2) h.\ KINK HK(;0IjAZ10NE K MISUKA T)KI MOVIMKNTI ()GII,A1{I IN' llAPPOUTO AI SKXSI MATKMATICI ALI.K SKNSAZIONM SI'AZIAW VISIVE E AIj SIO.VIKICATO I'SICOKISIOLOOIOO DKIJ.A SCALA MrslCAhK. Ma v'è nil altro elemento indiziario che può avere, a mio avviso, un utjtevole interesse e una portata veramente gene- rale per il nostro [jroblema. Ne avevo già dal l*Ji:> ('j l'atto oggetto di alcune mie lezioni sulle funzioni uditive nel Corso di Psicologia sperimentale da me tenuto ali "Accademia Scien- titico-Letteraria. Riporterò qui senz'altro dal Corso di quel- l'annata il passaggio relativo, sebbene sotto qualche riguardo non mi soddisfi più completamente. a Noi sappiamo che i centri nervosi del labirinto, oltre che alla funzione delle corde vocali (canto) presiedono pure ai movimenti dei globi oculari. Anzi si è osservato iCyon ed altri) che gli eccitamenti del labirinto (e le malattie) influi- scono })ure svLÌÌ' ampiezza delie picpiUe. Data però l'intima solidarietà fra le varie funzioni muscolari dell'occhio (dipen- denti dal III paio di nervi cerebrali detto appunto oculo- motor-comune), è pure a sospettare che anche 1' accomodazione sia influenzata dal labirinto. Se si riuscisse a provare questo con certezza e con metodo obbiettivo, come spero poter fare a occasione propizia con uno speciale procedimento, si tratte- rebbe di till fatto di grande interesse. E cioè si avrebbe allora la prova definitiva che i meccanismi energimetri che si sono perfezionati nei centri nervosi grazie alle funzioni del labirinto, non solo presiedono ai movimenti degli occhi per le direzioììi nello spazio, ma pure per la disianza nello spazio. Ora : la direzione e la disianza sono appunto considerate dai mate- matici come le basi fondamentali della geoì/iefria, della scienza dello spazio. Allora però bisognerebbe concludere che gli ec- citamenti inerenti alla scala dei suoni non presiedono soltanto ai calcoli necessari per le funzioni vocali (per il canto p. es.), ma pure all' adattamento dell' organo visivo per le distanze nello spazio. Gli eccitamenti sonori sarebbero cioè pure (in- (1) e. DoNiSELr^i. — Lozioni di l'sicologia sperinieniali". Accaiìemia SeieiUllieo- ItUterai'ia ili Milano. Anno sciilastii'o h)13-l I pagg'. 9/ 'JS. Cooperativa Editrice Li- braria. M ilano. 3()"2 e. DONISKIAJ iireitameiite e cioè per l' intermediario degli energimetri dei centri nervosi dipendenti dal labirinto) la scala sulla quale vengono da noi misurate le distanze nello spazio mediante l'accomodazione visiva r. Cosi stando le cose, la scala musicale potrebbe essere con- siderata come una quarta dimensione del nostro spazio sog- gettivo, contraddistinta dalle altre perchè si genera nel tempo, e rappresenterebbe la scala metrica comune per tutte le no- stre sensazioni, visive, tattili e per i nostri piìi precisi movi- menti in quanto le une e gli altri hanno riferimento ad esten- sioni spaziali (^). Neil' uomo e nei^li animali, gli occhi dei quali hanno gli assi visivi paralleli (^visione binoculare), 1' accomodazione ri- frattiva e la convergenza degli assi visivi sono, in condizioni normali e naturali, due aspetti d'una funzione unitaria. Relazioni fanzio".ali cos) inlime fra V ore/ano di seìiso (iritn/elico e V appareccìiio muscolare per V accomodazione visiva alle distanze ci darebbero p'nalmenle ragione del ca- rallere di estensione spaziale della scahf musicale, perché non vi può essere dubbio che là dove si esplicano le attività regolatrici di un movimento volontario, come quello dell' ac- comodazione visiva alle distanze nello spazio, sia pure la co- scienza del fine cui il movimento è destinato. Sarebbe cei-to un argomento in nostro favore se risul- tasse che i nostri giudizi visivi delle distanze dipendono dalle sensazioni inierne inerenti ai processi centrali che determinano i gradi di tensione dei muscoli oculari intrinseci ed estrinseci. (1) Poiché, conio alibiamo vi.sto, i niomenti cs.scMiziali ileteiininanti il cMi'atterc del portamento melodico .sono le var az/Oiii tensive (lioiule procede r intervallo) e il ritmo, noi vediamo che gli affetti, le emozioni, i sentimenti, le passioni che la musica descrive e suscita col magistero della melodia e dell'armonia, sono pnre riconducibili ash elementi fondamentali dello spazio, del tempo, del immero e delle forze. Come analizzatrice dei suoni (Ootus'iio - lleluiholt/.i la chiocciola è un orbano di senso algebrico e, come orbano musicale, é un senso aritmetico che esegue W operazioni fondamentali (addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione) sul prin cipio della spirale logaritmica, come cercai dimostrare nei mici lavori del 1911. (Vedasi anche Arch, di Fi.siol. Voi. XI, |iag-. 218 e scg ). I tre elementi fondamentali della vit;i cosciente, conoscenza., senti me iito, volfjììtii (azioni) ci appaiono dunciue nella loro indissolnliile unità corno i correlati di un complesso unitario di attività del (|uale le funzioni dei sensi generali niatem.-itici costituiscono sìnora dal punto di vista naturalistico l'indice più eloquente. PKOIU.KMI 1)1 I'SICOKISIOLOGIA DELI,' UDITO KCC. 3Go (parimenti regolali dalle dipendenze cerebrali dell'organo udi- tivo), e che per la comparazione di queste distanze, sia in su- })erficie che in profondità, vale una formula logaritmica come [)er la spirale cocleare e per le distanze (intervalli) della scala musicale. Entrambi gli argomenti allo staio attuale delle nostre co- noscenze sono già in nostro possesso ('). E dimostrato che le comparazioni visive più esatte di distanze lineari in superfìcie sono legate, come quelle delle distanze in profondità, ai movimenti oculari. Riguardo alle prime infatti non si |)uò pensare si tratti di comparazioni delle grandezze delle inda- gini retiniche perchè si dovrebbe verificare, almeno approssi- mativamente, a qualsiasi distanza la costaiiza della soglia dif- ferenziale assoluta, essendo la comparazione delle grandezze delle imagini retiniche da null'altro determinata che dall'acuità visiva. Si verifica invece la costanza della soglia differenziale relativa. Gli é che si tratta in realtà di comparazione di mo- vimenti. E infatti sperimentalmente provato che per le sensazioni interne inerenti alle attività intensivamente graduate dei muscoli oculari vale (anche qui, come sempre, entro certi limiti, e cioè per distanze né troppo piccole, né troppo grandi) la legge di Weber, sia che si tratti di apprezzamenti di distanze lineari in superficie, sia che si tratti di distanze nella terza dimen- sione; non solo, ma le soglie differenziali relative per le di- stanze in superficie e per le distanze in profondità (conver- genza, accomodazione) coincidono per i loro valori numerici. 11 fatto perù che proprio gli uccelli — nei quali, a ca- gione della posizione laterale degli occhi, la visione binocu- lare non è possibile -- sono invece capaci di misure delle di- stanze in profondità di una straordinaria sicurezza e preci- sione, dimostra che in questi animali i centri che regolano la funzione accomodativa dell'occhio disimpegnano a tal riguardo un ufficio decisivo. E qui s'affaccia lina domanda: Perchè fra gli uccelli, e non fra gli altri animali, troviamo esempi di attitudini musicali? Il dominio dello spazio, l'esatta mi- sura delle distanze, delle altezze, i movimenti del volo ra- (1) Vedasi : Wiindt — Gnindziige der physiol. Psychol. 6'« AuH. II 634-639. 364 e. DONISELLI pidameute commisurati con mirabile aggiustatezza, non dipen- dono forse dalle stesse prerogative funzionali che permettono a questi esseri di riprodurre coli' organo vocale, spaziati per intervalli, e ben sovente analizzati secondo rapporti armonici, il complesso degli stimoli abituali al loro organo uditivo, come lo stormire delle fronde nelle foreste, il sussurro dei venti, il mormorio dei ruscelli e tutti insomma i rumori indistinti della natura? Non è forse la gioia del volo che si espande in gioia canora e non è forse ancora nel portamento del- l'ingenuo spunto melodico l'eco degli spazi varcati negli im- pulsi del volo i Si può subito obbiettare che gli uccelli viag- giatori non sono i migliori cantori: obbiezione facile ma non ugualmente valida perchè anche qui. come sempre, quando si tratta del necessario concorso di condizioni disparate, hanno valore i casi a risultato positivo perchè in essi tutte le con- dizioni sono realizzate, ma non hanno valore negativo quelli nei quali tale risultato non è dato riscontrare perchè talune di dette condizioni non è soddisfatta (ad es. laringe disadatta). D'altra parte negli uccelli viaggiatori il soverchiante sviluppo dell' apparecchio vestibolare può estrinsecare sulle funzioni vocali un corto grado di rivalità funzionale. Neil' uomo la ric- chezza della vita sentimentale e affettiva nei suoi intimi rap- porti colla mimica, colla funzione vocale, col linguaggio, è stata la sorgente prima dell' emozione e dell' ispirazione mu- sicale. (1) IL TATTO E LA VISTA .\'EI l.oRO RAPPOUT! COI SEXSl GENERALI iAi/g/HHÌa). Non v' è propriamente un senso spaziale visivo e un senso spaziale tattile, bensì un senso (') generale dello spazio. Se i giu- dizi spaziali tattili sono meno rapidi e sicuri che quelli visivi, ciò signitica soltanto che diverse sono le attiiudini di quei due sensi speciali (tatto, vista) che al senso generale sono subor- dinati. Così se disuguali sono le imagini di uno stesso og- getto proiettate su uno stesso schermo da due ap])arecchi di- (1) Abl)i;uno j^ià detto \nii sopra eome debba intcìulcrsi (mesto termine : «senso dcUo spazio » : termine iiiadegiinto. ma che dobbiamo impiegare in mancanza di un altro mi;;liore. riiOlJLEMI DI PSICOFISIOLOGIA UELI/ UDITO KCC. oCìÒ versi di proiezione, non ne cercheremo la causa nello schermo, ma negli apparecchi di proiezione. Bisognerebbe altrimenti ammettere spazi visivi diversi nel veggente, nel cieco nato e nel cieco da cataratta congenita che ha da poco riacquistato la vista per atto operativo ; e così pure diversi spazi tattili- cinetici nel veggente, nel cieco nato e in chi è a[)pena divenuto cieco. Xon posso pertanto convenii'e in taluna delle conclusioni di una pubblicazione, sotto certi aspetti interessante, che ho avuto recentemente occasione di leggere (') quando già questo lavoro era compiuto. Quando si tratta di apprezzamenti di distanze immedesi- mali per adeguato esercizio colle attività regolatrici dei mo- vimenti proprie del senso generale, allora onche il giudizio delle disianze nella sfera di attività tattile motrice è cosi fine rapido e preciso che permette al violinista di misurare la lun- ghezza del tratto vibrante della corda con tale esattezza da ri- cavarne suoni di impeccabile intonazione. Questi organi non furono già destinati a servire alle esperienze e alle osservazioni dello psicologo, bensì a regolare i movimenti al comando della volontà, ma, in quanto al modo, all'insaputa della volontà. Il tirocinante può cominciare a chiamarsi violinista, pia- nista, a})punto quando non ha più né tempo, né moiio di os- servare come gli riesca di misurare esattamente mediante rap- presentazioni acustico-tattili-motrici le distanze fra i tasti o fra i punti della corda che debbono essere j)remuti per rica- varne esattamente i suoni richiesti. La misura visiva delle distanze sulla tastiera del violino, che, come si sa, non porta intatti nessun segno di divisioni scalari, non offrirebbe alcun vantaggio all'esecutore per la pre- cisione dell' intonazione. In questo caso, in accordo a quanto abbiam detto nelle pagine |)recedenti, le sensazioni visive sono rimaste addietro agli organi di movimento nella fine misura delle distanze, in quanto questi organi di movimento sono anche a tal riguardo direttamente regolati dalle rappresentazioni e dalle sensazioni tonali nei successivi passaggi d'altezza. Sembra dunque realmente che in queste diversità di coni- li) BoNAVKNTUKA K., liiv. di Psifol. XVII 1921, iiag. 35 seg. ; 1 l'J seg.: 227 sej 36G e. DONISELLI portamento dei sensi subordinati (tatto, vista) si tratti di circo- stanze contingenti che non permettono riguardo al problema dello spazio conclusioni d' ordine fondamentale. E poiché siamo capitati in argomento, non crederei giustifi- cato affermare che certe incongruenze fra le percezioni spaziali della vista e del tatto depongano contro la concezione Kantiana. Cosi come mi asterrei oggi dal pronunciarmi allo stesso ri- guardo in seguito a quanto abbiamo appreso circa l'esistenza dei sensi generali matematici per lo spazio, il tempo, il nu- mero. Bisognerebbe che noi fossimo in grado di rispondere a queste domande: Sono i sensi matematici le sorgenti delle nostre intuizioni di spazio e di tempo ? 0 sono essi invece soltanto gli strumenti per i quali vien reso possibile che le forme del tempo e dello spazio, come leg^i dello spirito. })0S- sano svolgersi col sopraggiungere delle impressioni dei sensi, e che le nostre azioni possano alla loro volta svolgersi in ar- monia a tali leggi? Io dubito che 1' indagine sperimentale possa rispondere a queste domande. Credo pertanto ci convejiga appagarci di ri- manere sul terreno fisiologico e psicologico della questione. lO se il sordomuto possa a vere nozioni di INTER VA LK) [MUSJCA LE) E DI (iUALE NATURA E SS li SIANO Ed eccoci dunque a ri[)rendere la questione che abbiamo ])0Sta fin dal principio. Può il sordiiinuU) che tioìi ha inai inlcau i suoni avere una uozione quahiasi degli inlervaUi musicali ^ Questione subordinata a quest'altra: se il labirinto è l'or- gano dello spazio, come arrìeNe che il sordoinnio nel (piale il labirinto non funziona, conserri purtul/arnl ìe nozioni di spazio ^ Quando noi diciamo senso dell'udito, senso della vista, etc. intendiamo non soltanto l'organo periferico, ma anche tutte le vie e i campi cerebrali di proiezione e di associazione con esso collegati. Trattandosi poi di un senso generale come (Quello dello spazio, non è il contenuto in sensazioni che ne costituisce la ca- ratteristica specifica, bensì l'ordine formale col quale quelle sen- sazioni, fra loro distinte secondo i rapporti d'origine degli sti- [■UOHMCiMl IJI rSlCOKlstoMiCiA l»K.M,' IJlUl'o KCC Ì3ti7 muli. Sum) [)ui ricullegaie c urdiiiiiU; nella, coscienza sicuiidu un currispondente sistema di rai)pui-ti. Ora da (luaniu Cu detto è evidente che le nozioni delle tre direzioni cardinali dello spazio, segnate attraverso innumerevoli generazioni dalle sen- sazioni del labirinto, sono — unitamente alle varie attività re- golatrici che ne dipendono — immedesimate alla nostra stessa organizzazione cerebrale e sensomotrice generale. Vj si com- pi-ende che nna volta che Toreochio interno si trovi in condi- zioni patologiche, è preferibile che esso cessi definitivamente da ogni attività piuttosto che inviare ai centri degli stimoli anormali, disorientanti per quanto riguarda i giudizi dei rap- porti spaziali e perturbatori dell'armonia dei meccanismi mo- tori e in particolar modo di quelli oculari. Così i malati di Meniere sono liberati dalle crisi motrici e dalle vertigini solo quando son diventati completamente sordi. Per quanto riguarda la prima questione la risposta è im- plicita a quella che qui precede, tenendosi presente altresì le complesse relazioni che intercedono fra i campi cerebrali della sfera acustica e delle sfere visiva e sensomotrice generale. S'intende che nel sordomuto la nozione d'intervallo - priva del colorito qualitativo delle sensazioni dei toni limiti — non avrà propriamente il carattere soggettivo di intervallo niìisicaìe come nel normale, ma solo il nudo carattere di di- slaiiza. Il fattore diiilunza nella scala musicale viene pertanto nel sordomuto isolato dai fattori armonici, fonici, quaUtatlri, dimostrandosi cosi in pari tempo la sua indipendenza da questi ultimi; indipoideììza che nel normale non esclude tuttavia quelle coincidenze dei termini delle due serie che sono deter- minate dalla nota legge logaritmica. PRIMI RISULTATI DELL'EDUCAZIONE DELLA VOCE DEI SORDOMUTI MEDIANTE IL FONOGAMMOSCOPIO Già ho detto delle condizioni in cui si sono svolte sinora le prove sui nostri soggetti sordomuti (due fanciulli e due fan- ciulle dai 7 ai IO anni d'età e un ragazzo di 12 anni). Siamo ancora si può dire all' inizio : tuttavia la loro voce ha guada- gnato di stabilità e di estensione, e sebbene non senza incer- tezze ed errori, abbiamo ottenuto soddisfacenti passaggi d'al- tezza sulla scala musicale. 368 e. DONISELLI Si è anche constatato che le note sono prese relativamente con molto maggior sicurezza quando si tratta di passaggi ascendenti che non nel caso opposto, ciò che fa perfettamente riscontro con quanto rilevasi anche nel normale circa l'apprez- zamento dell' intervallo. Noi apprezziamo le diifereuze d'altezza (intervalli) assai meglio nel salire che nello scendere di tono, e sopratutto meglio apprezziamo 1' estensione degli intervalli musicali che sono compresi nell' estensione della voce (\). Le accennate coincidenze di comportamento del sordo- muto e del normale, mentre concorrono con altri molteplici dati ad attestarci che la ijnali/à lonale (della quale il sordo- muto non può aver nozione alcuna) e il (jrado d' altezza sono due proprietà distinte del processo acustico-vocale, giungono a dare nuovo fondamento ai criteri e alle speranze che mi avevano mosso dal principio a ricercare un metodo atto a questi tentativi di pedagogia emendativa. Effettivamente nel sordomuto, che anche piima del trat- tamento pedagogico è in grado di vai-iare in qualche modo a volontà, sia pure entro certi limiti e senza norma né controllo, V intonazione della propria voce, non si può ammettere che siano completamente abolite le attitudini funzionali di quelle differenziate strutture cerebrali adibite alla fonazione, ufficio delle quali è di regolare le tensioni muscolari dell' apparato vocale. Bensì nel normale, a differenza che nel sordomuto, tali sirutture sono attivate in tutta la serio dei loro differen- ziati elementi dall'apparecchio analitit'o del Corti, in quanto le raleiizc tc/islrc, inerenti alla serie dei processi specifici delle sensazioni (/iiaìi/alire tonali, determinano a un tempo (1) vi sono r;i,?ioiii jier pensare che ^;li intervalli delle altre i-e^-ioui tlell.a .sealii musicale (entro 1' ambito niiisieale) veng'ono da noi giudi'.'ati indirettamente per tra.sposi(^ione d' ott.ava, e che essi cioè veng:ono ricondotti ancora ai corrispon- denti intervalli (ditferenze dei gradi d'innervazione) delie ottave comprese nell'e- stensione della voce. E ciò appunto grazie alla lesjse logaritmica degli intervalli e per la stessa ragione per la quale, come abbiamo detto nelle pagine precedenti, a ogni altra condizione pari (ritmo, accenti etc.), il portamento d'una melodia, almeno entro eerti limiti, non v;iria col variare d'ottava. Tutto questo naturai mente quando non si tratti di interv.alli leni toni-limiti corrispondano a bissonanze ftimigliari come l'ottava, la quinta, la quarta, la ter/a maggiore e minore etc, nei quali casi r inteivallo, anche senza venir propriamente giudiralo come di- stanza, viene semplicemente riconosciuto in base ai rapporti armonici dei toni- limiti. PROniiKMl ì)l I'SICOFISIOLOCtA DKI.I," UDITO KCC. 309 1' altezza soeffettiva di ciaseana nota udita e -- virtualmente o in atto — l'altezza obbietliva della nota stossa intonata coir organo vocale. Tali disijosi/.ioni funzionali non possono nel sordomuto essere educate dii-ei lamenti' modiaiito l'udito. Si può tuttavia sperare che il soi-domuto, nel ijunle tutto il ciclo d'atti- vità dell'organo pili iin|)ortante della vita di relazione è ridotto al solo processo vocale. ])Ossa. anche in assenza di pei'cezioni delle (/icalifà tonali, esercitarsi a compiere e misui-are con maggior o minore apiirossimazione i passaggi d' altezza della voce (intervalliì mediante comparazioni di grado dei correlati soggettivi di quei momenti funzionali che deto-minano l'into- nazione vocale. Risultato optimum di tali esercizi dovrebbe poi consistere nel giungere a convertire rpielle eomparazìoin di grado in processi decorrenti spontaneamente per reìaiivilà di gradi. Il sordomuto viene cosi a trovarsi, .sotto qualche aspetto, in con- dizioni che offrono una lontana analogia con quelle presentale da quei soggetti afasici i quali sono in grado di cantare mo- tivi musicali che non sanno poi riconoscere se cantati da altri. Ci è accaduto qur.lche volta di ricevere l'impressione che a un certo punto i buoni risultati del trattamento pedagogico dipendano, più che dalla ripetizione delle prove, dall' avere il soggetto ììCii compreso il compito che gli si richiede. Dev'es- sere questa almeno una delle ragioni psicologiche \)Qr le quali i risultati sono notevolmente più facili nei soggetti adulti. Considerate le condizioni poco favorevoli in cui si svolsero i nostri tentativi in quest' annata, credo di poter dire che i ri- sultati hanno meglio confermato le speranze, ed è per questo che intendo portare nuove modificazioni alla tecnica sin qui elaborata, sopratutto allo scopo di rendere il metodo ancora più pratico dal punto di vista pedagogico. Anche lo stal)ilire 1' età più opportuna per iniziare questi esercizi costituisce già per sé un oggetto di studio per il quale sono già stati raccolti utili elementi. Aggiungerò che per rendere ancora più evidenti le indi- cazioni dell' apparecchio che fu oggetto della mia comunica- zione dell'anno scorso, ho sostituito, nel disco del fonogam- moscopio, i bianchi con dei colori che variano andando dagli anelli centrali ai periferici. Cosi ciascuna nota musicale can- O^O e. I)0\ISKI,r,I - PilOBLKMI 1)[ l'SliI'jKISIOLOlilA liEIJ-'UDITO ECO. lata dal sordomuto appare avanti ai suoi occhi con un suo ]n-oprio colore, ciò che i-ende molto facile il riconoscerla im- mediatamente e il distinguerla dalle altre. I colori che vengono successivamente fissati dalla voce sul disco rotante col succedersi delle sette note musicali sono i seguenti : rosso, verde, aranciato, bianco, porpora, giallo, az- zurro. Milano, (jiniino 1921. Ettore Artini SULLA COMPOSIZIONE MINERALOGICA DI ALCUNE SABBIE RACCOLTE DAL PROF. P. E. VINASSA NELLA DANCALIA Il prof. P. E. Vinassa de Regii}' lia avuto la cortesia di afHdanni per lo stadio alcune sabbie e parte delle rocce da lui l'accolte nel suo ultimo viaggio in Dancalia(^): esponendo qui intanto i risultati delle mie osservazioni per ciò che riguarda le sabbie, jiresento all' egregio Collega 1' attestazione della mia sincera riconoscenza. Il materiale avuto in esame consta di 18 camj)ioni, tutti meno due in (jiiantità più che sufticente per uno studio com- pleto, compresa la detei'uii nazione del p. sp. col volumenometro di Scliumann, e quella della composizione granulometrica con gli stacci-campione. I risultati di queste due ricerche sono esposti nella tabella T. dove nella prima colonna è indicato il p. sp.. nella seconda il numero progressivo del campione, e nelle seguenti, in percentuali, le quantità delle singole por- zioni, ordinate in serie di crescente diametro, secondo che è precisato in testa ad ogni colonna. Ecco anzitutto l' elenco dei campioni, secondo le indica- zioni avute dal prof. Vinassa : I. — Beilùl, presso la costa. IL — A. W. di Beilùl. Sabbie sul fondo madreporico antico. (1) Il viiiggio di esplorazione del prof. Vinass.i .si svolse tr.'i I:i fine del l'Jllt e il principio del I9i0. L;i meniori;i illustnitiva, che sarà accoiMpaRiiata da iin;i car- tina al óOi) 000, è in e )rso di stampa presso il Ministero delle Colonie; una breve Nota descrittiva fu presentata nella primavera di quest'anno al Congresso geogra- fico di Fiienze. 372 E. AHTIN'I III. — Sabl)ie uvgillose salale intorno ai vulcaiielli del piano di Beheta. IV. — Dune sulla piana alta di Beheta. V. — Id Anabà. Tra Beheta e Barassoli. VI. — Barassoli. VII. — Barassoli ; spiaggia. VIII. — Darràh. Tra Beilùl e Gaarre. IX. Sabbia del fiume, alle acque di Gaarre. X. — Sabbie e ghiajette del Dahar di Gaarre. proveniente dai M. Salassima e da Ghirifto, nel Biru. XI. — Sabbia del fiume Erebli. Tra il Dubbi e i M. del Biru. XII. — M. Dubbi. Sabbie del cono terminale. XIII. — Tra Beheta e il M. Dubbi. Dune sui basalti re- centi. XIV. — Sabbie della piana di Bulùc-buji, tra Edd e Faràr. Confine tra rocce vulcaniche e calcari con rocce eruttive, del mesozoico. XV. — Sabbie della regione quarzitica di Pozzi Dirrò. tra Edd e Tarar. XVI. Dune di Alaitolè-Darrà. Unghia estrema delle Alpi dancale, verso Mèder. XVII. — Abrahim Darràb. Dahàr che scende dalle termi, nazioni settentrionali dalle Alpi dancale verso Cululli, nel de- serto del sale. XVIII. — Sotto l'Afrera ; al di là del Deserto del sale, presso il nuovo lago Afrera-bad. La composizione mineralogica dei diversi campioni è rias- sunta, secondo le solite norme da me tenute in precedenti la- vori di questo genere, nella Tabella II, dalla quale furono solo esclusi alcuni componenti troppo rari. Qui farò seguire una descrizione abbastanza particolareggiata dei singoli minerali osservati. I caratteri d' insieme dei vari campioni di sabbie saranno esposti più avanti. Pirite. -- Aifatto eccezionale e senza importanza. Tu os- servata, sotto forma di qualche raro cristallino cubottaedrico, superficialmente ossidato, nel solo camp. X. SULLA COMPOSl/.loNK .MINKKALU"! ICA hi ALCUNE SAlìLlK KCC. 'òl?> Fliiorile. — IMteiigo spetiare a questa specie un piccolo gruppo di cristallini cubici isotropi, incclori, a bassissimo ])0- tere rifrangente, osservato nel cam[). XVII. Quarzo. — Nella massima parte delle sabbie studiate, data la loro provenienza i)revalentemente da materiali eruttivi di natura basica, il quarzo è ben lungi dall'avere quella pre{)on- deranza che presenta ad es. nelle sabbie desertiche e in alfri materiali detritici provenienti dallo sfacelo di rocce granitoidi, o arenacee, o scistoso-cristalliiie. Una decisa prevalenza esso presenta solo nelle sabbie della regione quarzitica ai Pozzi Dirrò (camp. XV^), in quelle delle dune di Alaitolè-Darrà, al- restremità settentrionale della nostra regione (camp. XVI), e nelle sabbie dell'Afrera, nella depi'cssione salata (camp. XVIII). Di solito si presenta, specialmente nella parte fìjia, sotto forma di granuletti ii'regolari, })iù o meno rotondeggianti, spesso incrostati di sostanza ocracea : sotto questa forma rap- presenta un prodotto di sfacelo di rocce arenaceo-quarzitiche o granitiche ; in parte, specie per il più fino pulviscolo, la sua provenienza nelle nostre sabbie deve essere ascritta ad un fenomeno eolico. Ma in altri materiali detritici, e in particolare in quidli della regione di Gaarre, nei corsi d'acqua provenienti dai monti del Biru, il quarzo si presenta sotto forma di nitidi cri- stallini bipiramidati, con 1' aspetto caratteristico del quarzo esagonale, come si osserva nelle rocce effusive acide. Le facce ne sono spesso nitidissime e brillanti ; talora ci si osser- vano ancora aderenti tracce di sostanza vitrea, incolora e bol- losa ; gli spigoli e i vertici sono quasi sempre un poco arro- tondati, come si osserva per corrosione magmatica appunto nelle rocce porfìriche. Inclusioni vetrose, talvolta corrispon- denti per forma ai contorni esterni dell'ospite, vi sono fre- quenti. La provenienza di questi cristalli dallo sfacelo di rocce effusive a pasta vetrosa, o dai relativi materiali piroclastici, è evidente e incontrastabile. Le dimensioni di questi cristallini oscillano per lo più tra uno e tre mm. Nelle sabbie in cui si trovano, essi prevalgono quindi nella parte grossa e media, mentre, come abbiamo sopra notato, i granuletti clastici sono per lo più limitati alla parte fina. Calce<(o>ìio. 8e è molto difficile nelle sabbie determinare con sicurezza il calcedonio in forma di schegge di selce piromaca, 374 K. AlvTI.Nl o simili aggregati, facilissimo è ricoiioseoflo quando si pre- senti in forme organiclie, quali (Quelle che derivano dallo .sfa- celo di rocce calcai-ee silicifere ; tra queste forme, le piti ca- ratteristiclie sono le spicule di spongiari. Nelle nostre sabbie il calcedonio organogeno è sempre raro, e non fu identificato che in quattro campioni, come risulta dalla tabella. (t])((/e. Anche per questo componente fu tenuto conto so- lamente degli avanzi organici di sicura determinazione. Sche- letri di radiolari e si)icule di spongiari si trovarono sopra tutto, ma sempre in minuscole proporzioni, nel camp. VII, alla spiaggia di Barassoli, dove la loro provenienza è troppo chiara. Anche più rare spicule furono osservate nel Camp. IX. Eiìiafife. Forse si pnò riferire a questo minerale qualche sottilissima sqnametia di color rosso vivo, che qua e là si os- serva: in granuletti distinti e ben identificabili l'ho solo l'in- venuto nel camp. IX, ma in quantità trascuval/ile. Ma gii elite e ilmeìiite. Furono tenute l'iuniie, per la im- possibilità di distinguerle al microscopio; ([ualche saggio di separazione magnetica (una separaziojie elettromagnetica fatta con precisione mi sembrò superflua e senza scopo) dimostrò che, quantunque la prima di solito prevalga, anche l' ilmenite è presente sempre in sensibile quantità. Non rari sono i cri- stallini, ettaedrici o tabulari a contorno esagono, specie nei campioni X e XIV ; ma non ne ho rinveniiti ili abbastanza grossi per poter essere isolati e misurati. Non sono riuscito nemmeno a ritrovare, negli individui tabulari di ilmenite, quelle inclusioni lamellari di rutilo, tanto caratteristiche, che fu- rono osservate da Salmojraghi nelle sabbie di Badda e di Samoti. Rutilo. Notevole è la scarsità grande, anzi addirittura la rarità di questo minerale, che di solito nelle sabbie si con- serva bene per la sua assoluta inalterabilità, e facilmente si concentra nella parte pesante, col più semplice trattamento meccanico. Nella maggior parte dei nostri campioni esso si presenta in forma di prismetti minutissimi o granuletti, estrema- mente rari; forse un poco meno raro è nel camp. XVI; in molti altri non sono nemmeno riuscirò a constatarne la pre- senza con la voluta sicurezza. Carhonali. Non mancano mai, e in qualche campione sono addirittura abbondanti. La loro natura e il loro aspetto sono snt,L.\ CO.MI'OSIZION'K MINlCK.\r;Oi;i(:A 1>I AI,i:UNK SAIUJIK ECC. hiO variisyiini. Miiieralogicaineiito [)revale di iiKilto la calcite; (Questa si presenta o in romboedri di sfaldatui-a, o in grauu- letti cristallini limpidi, di forma ovoidale, perfettamente levi- gati ; molto diffusi, benché in esigua proporzione, sono pure cristallini romboedrici acuti, perfettamente intatti, completa- mente formati e isolati, più raramente aggruppati, che mi sem- brano pi'obabilmenfc antigeni. Nella parte più grossa sono fa- cilmente riconoscibili granuli, spesso lisci e levigatissimi, di calcari compatti, per lo più ceroidi, bianchi, biancastri o ros- sicci. Carbonati organogeui sono riconoscibili spesso ; in mag- giori proporzioni in alcuni campioni raccolti presso la spiaggia marina, come ad es. nel camp. VII, dove sono addirittnra pre- valenti. Foraminifere, abbastanza ben conservate per essere distintamente riconoscibili, furono trovate, in piccola quantità, nei camp. n. III. IV, Vili, IX, XIV, XVI. Feldspati. La distinzione in tre gruppi, fatta nella tabella dei gradi di frequenza, non vuole avere alcun valore di preci- sione mineralogica, ma si inspira ad altro concetto: quello di tenere fin dove è possibile distinto l'elemento feldspatico se- condo la natura delle rocce da cui proviene. In un primo gruppo furono perciò riuniti i feldspati limpidi e inalterati, derivanti secondo ogni probabilità da rocGe effusive recenti ; questo gruppo fu poi suddiviso in due, quello comprendente il sani- dino e Tanortoclasio, e (piello che abbraccia invece i plagio- clasi basici; in un secondo gruppo si collocarono, per oppor- tunità, tutti i feldspati più o meno toi-bidi e alterati, derivanti ]ier la maggior parte o da ro(;ce granitoidi. o da arenarie, o da scisti cristallini diversi, e molto spesso non determinabili con precisione. Il più importante e caratteristico dei feldspati delle nostre sabbie è nn sanidiììo aodico, vreponderanti i maf,eriali di natura basaltica. Ho credulo ne- cessario tare una distinzione analoga a quella l'atta ])cr i feldspati, tenendo distinte da una j)arte la massa delle augi ti brunastre, di tipo basaltico, e dalT altra un' augite verde, di tipo piuttosto egirinaugitico, proveniente con sicurezza da una roccia etfusiva recente, a pasta vitrea. L' aitgiie bruna, che in molte delle nostre sabbie t'orma il componente principale, specialmente nella parte fina diret- tamente suscettibile di indagine microscopica, è varia d'aspetto 0 di colore ; prevalgono i frammenti irregolari, ma non sono trop[)0 rari nemmeno i cristallini, del consueto abito, con tinte che vanno dalla bruno-violacea alla verde bruna ; non di r-ado, nei frammenti più grossi, la si trova aggregata con plagio- clasio, magnetite, etc. (Jhimicamente è di solito abbastanza fresca; gli spigoli dei frammenti sono ancora vivi; solo molto raramente si osservano tracce di corrosione chimica, con formazione di cuspidi terminali : con una certa frequenza si presenta questo fenomeno soltanto nel camp. XVI. che consta di sabbia di duna, e per tanti riguardi si discosta, come tipo, dagli alti'i campioni studiati. Assai meno abbondante, ma presente quasi dovun(|ue, e talora anche abbastanza comune, è 1' aiKjitc rerde. in cristalli prismatici, spesso allungati secondo 1' as.se verticale, netta- mente idiomorfi, ma con spigoli originariamente piuttosto ar- rotondati ; essi i)resentano quasi costantemente aderenti alla loro superfice tracce di un vetro incoloro, da interpretarsi con sicurezza come la pasta di una roccia etfusiva recente, proba- bilmente di natura alcalina. La stessa augite si trova infatti, in piccoli prismetti, inclusa talvolta nel sanidino sodifero, al quale pure sono aderenti [)arti vetrose incolore, talvolta bol- lose, quasi pomicee. Nel cani|j. IX se ne osservano individui relativamente grandi, lunghi lino a 2 mm; frantumandone al- cuni, ho ottenuto dei nitidi solidi di sfaldatura |)rismatici, sui quali ho potuto constatare che l'estinzione positiva, sulla facccia (llOi, è inclinata di circa 53", a luce gialla, sull'asse verticale. !/('(// rina e Vdoiiile sono [jrcsenti in quasi tutti i cam- l)ioni stu<Ì!ati, ma \)0a- verità in «[uantità estremamente esigua. Sono entrambe in nitidi e piccolissimi ])rismetti, di un bel 378 E. ARTINl verde erba vivo la prima, di un giallo aranciato o giallo ros- siccio l'altra; i caratteri ottici sono quelli tipici, notissimi, delle due varietà. Non di rado si osservano in uno stesso cristallino le due diverse tinte, alle due estremità dell' asse verticale. In generale i cristallini di acmite gialla sono piti rari, piìi piccoli, più nitidi e distintamente terminati, in con- fronto a quelli di egirina verde ; 1' abito ne è anche più marcatamente allungato, aciculare. La relativa diffusione di questi due minerali è indizio sicuro della non rara presenza di rocce alcaline nella regione. L' ornebìenda verde-bruna, che ho creduto di dover te- nere distinta nella tabella dagli altri antiboli prevalentemente verdi, è, come 1' augite verde sopra ricordata, un componente caratteristico, largamente diffuso nelle nostre sabbie, e certa- mente derivante da rocce eruttive recenti e loro materiali pi- roclastici. La si può studiar bene specialmente nel camp. IX, dal quale si possono ricavare individui prismatici, dello stesso aspetto e delle stesse dimensioni di quelli dell' augite verde. Il pleocroismo è mediocremente forte, dal verde bruniccio o gialliccio al verde oliva ; la birifrazione è molto debole. Sulla faccia (110) a luce bianca 1' estinzione è piuttottosto incerta, causa la se)isibile dispersione ; la direzione di estinzione po- sitiva fa circa 12" con l'asse z. Nelle sabbie si [)resenta in prismetti o solidi di sfaldatura, di solito molto sensibilmente allungati secondo l'asse verticale; qualche volta vi si notano aderenti piccoli lembi di vetro incoloro. Rara è 1' ornebìenda bruno-rossastra, basaltica, in solidi di sfaldatura abbastanza nitidi. Sotto la denominazione di aiifiholi verdi ho i-iunito tutte le varietà di ornebìenda comune, di aciinolite e simili, pro- venienti probabilmente da rocce intrusive non troppo basiche o da scisti cristallini. Nella maggior parte dei campioni stu- diati, e in modo jìai-ticolare in quelli ti}>ici della regione me- ridionale, questi antiboli verdi sono assolutamente scarsi, e subordinati anche, per quantità, all'orneblenda verde-bruna ; in alcitni sembrano anzi mancare addirittura, o sono pi'esenti come estrema rarità : questo accade sopra tutto nei campioni di sabbia, la cui origine è da riferire in gran ))revalenza a SULI.A COMI'OSIZIUNK MJNKUA l.tMilCA 1)1 AI,CINI'; S.VHHIK ECC. 3T1I materiale basaltico. Si tratta ortlinariameiite di piccoli graiiuletìi, spesso arrotondati e corrosi, e inci'osfcati da prodotti di alte- razione di natura ocracea, che si trovano per lo piìi soltanto nella parte lina. Tra gli antiboli sadici eccezionale è il (jlaacofu ne, trovato in nn solo campione. Un pochino [)iii diffusa, ma sempre i-a- rissima, è la rieheckitc ; gli individui cristallini, per lo più assai piccoli, presentano il tipico colore bleu indaco e il noto caratteristico plecroismo fortissimo ; 1' estinzione negativa è pochissimo inclinata suU' asse verticale. Ricordo qui, in appendice alla serie dei pirosseni e degli antiboli, un minerale che si pi-esenta in parecchie delle nostre sabbie (camp. I, V, VI, VII, IX, X, XIII, XIV, XVI, XVIII), ma in quantità estremamente esigua, in forma di piccoli pri- smetti (lunghezza da 0.08 a 0.15 mm. ; larghezza da 0.03 a 0.06 mm.) fortemente striati parallelamente all'allungamento, di so- lito alquanto appiattiti, con p. sp. superiore a quello della so- luzione di Thoulet concentrata (p. sp. = 3.19). Qualche volta vi si notano aderenti p)iccole parti di vetro incoloro, ciò che mi fa ritenere che il minerale si trovi, come accessorio scarsis- simo, in una di quelle rocce effusive a pasta vitrea dalle quali derivano il quarzo l)ipiraraidato, il sauidino sodifero, 1' au- gi te verde, 1' orneblenda verde bruna, e, co. 'ne vedremo in se- guito, apatite e zircone in nitidi cristallini. 11 minerale è af- fatto inattaccabile da HCM, anche a caldo. Tra le in'oprietà ottiche notevole è il colore estremamente oscuro : i prismetti possiedoiìu un fortissimo pleocroismo : da una tinta bruno - gialla o bruno-rossastra, che presentano per le vibrazioni nor- mali all' allungamento, passano al nero assolutamente opaco, per le vibrazioni parallele all' allungamento. Ho estratto al- cuni di questi rari cristallini, e li ho schiacciati nell'essenza di garofani ; non ho potuto perù in questo modo osservare alcuna distinta sfaldatura : si formarono sempre schegge ii-re- golari, di orientazione non determinabile rispetto al primitivo prismetto ; ho potuto solo confermare che il })leocroismo è for- tissimo, dal giallo verdiccio o giallo rossiccio al bruno verda- sti-o, tanto scuro 'la sembrai" iiero, appena che la scheggiolina sia alquanto grossetta. La birifrazione pare puuttosto debole: il oJ-iO K. AUTINI potere rilVaiij;eiitfc; è fortissimo. Nei prismetti più piccoli e trasparenti si può notare che l' estinzione avviene parallela- mente all'alluDfijamento ; il carattere ottico di questo sembra negativo, ii;a non lo potrei affermare con sicurezza, perchè già quando l'allungamento sia a 45" dalle sezioni principali dei ni- cols il minerale appare tanto oscuro da rendere la osservazione estremamente mahigevole : e nei ])iìi sottili t'rammenti, come ho detto sopra, l'allungamento non è più riconoscibile con sicu- rezza. Ho dubitato da principio che si potesse trattare di una varietà di enigniatite, oppure di rhijiiite : ma V estinzione pa- rallela, la mnncariza di una sfaldatura distinta, e anche i co- lori del pleocroisnio, confrontati con quelli dei due minerali in parola, mi hanno persuaso che tale ipotesi fosse da scar- tare. Debbo ]:)erciò lini if ai-mi a confessare che tra i mincn'ali componenti ordinari delle rocce non ne conosco uno che [)ei' i suoi caratteri possa essere identificato con questo, che in quantità pur troppo cosi estremamente piccola si trova nelle nostre sabbie. (irletamente ; in un solo campione potei osservarne un granulo, un po' arroton- dato, ma con struttura e proprietà ottiche caratteristiche. Anche VeptJolo, se si eccettuano pochi campioni, di tij)o di- verso dal comune, dev'e dirsi molto raro; in molti campioni non fu potuto nemmeno constatare con sicurezza. Anzi che varietà clinozoisitiche, si osservano [liccoli frammenti o granuletti di tipo pistacitico. più o meno arrotcìndati, specie nella parte più lina. Nel camp. XVI e nel XVIII gli epidoti, cosi pistacitici come zoisitici, sono alqui'nto [)iù comuni, e qualche granulo se ne osserva anche nella 23arte più grossa. Anche più rara dell'epidoto è la lonnaìì)ia. della quale [)ure la diagnosi è tanto facile e sicura, e che ])resenta una cosi grande resistenza agli agenti atmosferici. Solo in pochis- simi campioni ho potuto scopi'ire, come estrema rarità, alcuni esili prismetti, con Ih consuete proprietà e il nolo pleocroismo; nel camp. XVI, il cui tipo, come varie volte fu fatto notare, è molto diverso da quello prevalente nella regione meridionale, questo minerale è qualche poco meno raro. Miche e cloriti son tutte rarissime, e insignificanti come componenti delle nostre sabbie. Più diffusi sono quei prodotti verdi, finissimamente aggregati, micrograuTilari o fibroso-rag- giati, con biri frazione ])iuttosto viva, che si raggruppano sotto il nome di delessif.e : si tratta evidentemente di i^rodotti di alterazione provenienti da rocce basaltiche. Quanto al clori- toide, nel solo campione V se ne osservò qualche rarissimo granuletto, di diagnosi piuttosto malsicura. (Jaratteristicii, per la sua relati va diffusione è V iddingsite, prodotto di alterazione atmosferica della olivina ; le sue la- SUM, A COMPOSIZIONK MIN'KKAI.O'WGA 1)1 ALCUM*: SAlìHIK ECC. o83 molle, (li un he) rosso aranciato o rosso pomodoro, sono tal- volta pertettameiite oonsorvate, e permeitono una itlentilica- zioiie sicura, confermata dalla non rarn, associazione di questo minerale con la olivina. La lilaìiìlc fu ommessa nel qiia.dro, [)erchè in un solo cam- pione, il XVIII, cioè fuori della regione cui spettano la mag- gior parte delle sabbie studiate, ne fu trovato qualche granu- lato 0 cristallino lonticolare, raro. L' apadUc è scarsa, come uomualraente accade, ma, con- trariamente a quello che appunto si osserva d'ordinario nelle sabbie, un poco meno dello zircone. Talora si presenta in gra- nuli rotondeggianti e in monconi di prismi parzialmente arro- tondati per rotolamento ; più frequenti sono dei bei prismetti, ancora freschi e nitidi, talvolta terminati distintamente da sei facce di una bipiraraide ; per lo piìi limpidi e incolori, solo qualche rara volta presentano inclusione di un pigmento pul- verulento, che li rende grigiastri. Frequente è che portino aderenti parti di vetro incoloro ; anzi minuscoli e nitidissimi individui si osservano qualche volta interamente inclusi nel vetro ])omiceo che in certi campioni è abbondantissimo. Anche la maggior parte dt-lT apatite, come dello zircone, proviene dunque da materiale eruttivo recente, forse attuale. Alla ricerca dei solfali rotnbici ho dedicato un' attenzione particolare, ricordando come in vari campioni di Badda e di 8amoti il compianto Salmojraghi avesse trovato baritina, ce- lestina e anidrite. Ma le condizioni di giacitura e d' origine delle sabbie dancale da me studiate sono ben diverse da quelle, dei materiali avuti dal Salmojraghi: e infatti nel solo Camp. Ili ho potuto osservare dei prismetti molto rassomiglianti a quelli di celestina notati dal Salmojraghi, che per le proprietà ottiche lasciano ritenere probabilissima la loro spettanza appunto a tale specie minerale ; ma troppo piccoli e i-ari perchè si po- tesse isolarne un numero sufficente ad una ricerca esauriente, senza uno spreco di tempo e di fatica affatto sproporzionati all'importanza del risultato. Del resto, il campione consta pre- cisamente di sabbie salifere, e la presenza di un solfato alca- lino-terroso in cristallini vi è perfettamente naturale. >).S4 E. AltTINI Della ììionaz-ile non ho jiotulo constatare la sicura presenza nelle sabbie dancale ; solo nel camp. XIV ho osservato qualche granuletto, estremamente raro, che può forse appartenere a questa specie: ma la diagnosi è cosi incerta, che non ho in- cluso il minerale nella tabella di frequenza. Il retro ruìccuìico è assai frequente, e talvolta addirittura copioso nelle nostre sabbie ; se i rapporti di quantità vengano estesi alla parte grossolana, si deve anzi dire che i lapilli po- raicei sono l'elemento prevalente nei camp. I. Ili e XII; il vetro incoloro, pomiceo, con frequenti inclusioni di cristallini specialmente di augite e sanidino, meno frequentemente di apatite, zircone etc., è poi diffuso anche in moltissimi altri campioni. Si osserva pure, meno abbondante, un vetro compatto os- sidianoide, verde bottiglia se in granuli grossi, con piccole e numerose bolle gasose, e numerosissimi cristalliti bacillari, verdicci, ordinati fluidalmente. Anche meno frequente in ge- nere, ma pur diffuso, e in certi campioni piuttosto abbondante, è un vetro apparentemente nero in massa, bruno o bruno ver- dastro in schegge sottili, talvolta con interclusione di micro- liti plagioclasici, e forse anche pirossenici, con potere rifran- gente molto più elevato di quello del vetro incoloro [n > 1.535), e con ogni verosimiglianza assai più basico di questo. No- tevole è il fatto che quest'ultima qualità di vetro si pre- senta molto spesso in forme iilamentose, curve e contorte, af- fatto carattei'istiche, evidentemente spettanti a materiale piro- clastico recente; nel camp. XII, dove questo vetro si trova più abbondante, sono infatti copiosi i lapilli neri di lava coeva all'eruzione, proiettati cioè allo stato pastoso. Sotto il nome di paste Ixisaìtiche etc. ho raccolto tutti i materiali, clastici o piroclastici, risultanti da paste fondamen- tale di rocce eruttive, e generalmente, in modo più pi-eciso, da associazione di plagioclasio e augite, spesso con olivina, con 0 senza base vitrea, sia che si presentino in granuli piccoli, tra- sparenti e ancora diagnosticabili al microscopio, sia che for- mino grossi granuli o ciottoletti. Nella diagnosi petrografica delle rocce formanti questi, come altri ciottoli, ho creduto non fosse il caso di addentrarmi, perchè il lavoro sarebbe riu- scito inutilmente faticoso, poco preciso e pochissimo conclusivo. SOI, I, A CDMrosizioNic minki;.\i,o(;i(;a di ai/mi.nk -^abiuk kcc, 385 Passiamo oi'a in rapidn rivista i siiii:;()li caiii[)ioiii studiati, facfìudone risaltare con qiialclio cenno riassuntivo il cai-attere, che non può emei-gere dal solo esame della tabella di fre- quenza dei componenti niineralogici. I. E una sabbia grossolana, passante a ghiaietto, estre- mamente ricca di pomici chiare, le quali formano in grande maggioranza la pai'le grossa, ma si trovano anche nella media, menti-e la parte fina è oscurissima e pesante ; l'effetto di questa ])revalenza delle ])omici si fa sentire molto evidentemente sul ]». sp,, come ap])are dalla tabella I. Alcuni di questi lapilli di pomice, frantumati, levigati ed esaminati al microscopio, mi hanno permesso di riconoscere, interclusi nel vetro bolloso incoloro, d'istalli di augite verde, sanidino sodifero, plagio- clasio acido, apatite, zircone, magnetite e olivina brunastra. Subordinati assai alle pomici chiare sono piccoli lapilli neri o nerastri, pure bollosi e scoriacei, ricchi di un vetro bruno, coi caratteri già alti'ove ricordati. I componenti di origine non vulcanica sono esclusivamente localizzati nella parte finissima, e si limitano a pochi granuletti, affatto accessori. II. Quantunque si tratti di una sabbia raccolta sopra un fondo madreporico, i carbonati non vi sono particolarmente ab- bondanti, specie nella parte fina, il materiale è piuttosto mi- nuto, ma non mancano parti grosse e ciottoletti, sia di calcare madreporico, sia di rocce nerastre o rossastre, di tipo basaltico. III. Sabbia umida, salifera, un poco alterata; con la le- vigazione si espelle una grande quantità di terriccio finissimo, giallastro. Nel materiale cosi lavato, di dimensioni molto miste, sono frequenti i lapilli vulcanici poco o punto rotolati, tra ì quali si possono aneoi-a riconoscere due tipi prevalenti : itno chiaro, pomiceo. e uno scoriaceo, nero, basaltoide ; subordinati i ciottolini calcarei, piccoli, arrotondati e levigatissimi ; inol- tre frequenti cristalli di quarzo esagonale e frammenti di cri- stalli di sanidino, gli uni e gli altri di dimensioni molto supe- riori a quelle dei granuletti della sabbia propriamente detta, e certo di origine molto prossima, secondo me quasi certamente piroclastioa, data la loro freschezza e perfetta conservazione. IV. E una tipica sabbia di duna : fina, uniforme, quasi senza pulviscolo e senza parti grosse ; il colore è bruno ros- 38(3 E, AUTINI sastro piuttosto oscuro. Molto ricca di parti pesanti, come ri- sulta dal valore del p. s|). , (j[uesta sabbia trae origine quasi esclusivamente da rocce vulcaniche, in parte pomicee sanidi- nico-augiticLe, in parte basiche, plagioclasico-pirosseniche, di tipo basaltico. L' elemento non vulcanico è, si può dire, quasi esclusivamente calcareo, e in buona parte organogeno; ed è interessante notare come proprio in una sabbia di duna la parte veramente eolica, di lontana [)rovenienza, sia ridotta a tanto poca cosa da potersi dire trascurabile : qualche granu- letto di quarzo, pochissime scheggioline di feldspati acidi, e rari jn'ismetti di antiboli verdi. V. Il materiale è misto di sabbia fina, di colore bruno oscuro, e di ciottolini numerosi, formati in prevalenza da rocce basaltiche nerastre, spesso bollose : si notano pure abbastanza frequentemente pezzetti di vetro vulcanico ossidianoide, nero in massa, quasi incoloro in schegge sottili ; rari i cristalli di quarzo bipiramidato, per la più parte rotti e corrosi ; notai anche qualche frammento di rocce intrusive o filoniane a rie- beckite, minerale che non sono però riuscito a trovare iso- lato, nella sabbia. VI. Sabbia piuttosto fina, ricca di parti finissime e di limo rossastro, che si espelle con la levigazione ; pare alquanto al- terata, e presenta tracce di agglutinamento a cemento ocraceo- argilloso. La sabbia lavata, di color bigio rossastro oscuro, è ricca di parti pesanti, tra le quali prevalente è l'augite. VII. E questa una tipica sabbia di spiaggia, evidente- mente mista di materiale minerogeno e materiale organogeno. Detriti di madreporai'i, di conchiglie e di altri organismi cal- carigeni, anche grossi, trovansi mescolati a numerosi ciottolini lavici, nerastri o rossastri : certe scorie bollose, rossastre, sono anzi caratteristiche. La parte sabbiosa fina è scarsa. VIIL E una sabbia mista di parti fine, prevalenti, e grosse, fino a ciottoletti ; tra questi, numerosi e caratteristici sono quelli, molto arrotondati, di rocce basaltiche nerastre ; si osserva anche qualche ciottolino, non raro, di rocce granitoidi 0 filoniane, di tipo leucocrato, alcaline: alcuni sono zeppi di riebeckite : finalmente, non scarsi, vi si notano molto distinta- mente, perchè spiccano per il loro colore bianco, grossi gra- nuli o cristallini di calcari compatti. Se si fa astrazione da questi, la parte non derivante da rocce eruttive è proprio mi- nima, e limitata al fino. SULLA COMPOSrZIONK MFNRM Vr.or.lCA HI ALCMNK SAIUJIE ECC. 387 IX e X. Sono due cam]noiii molto i-assomiglianti, anzi quasi identici, formati da un sabbione piuttosto grossolano, passante quasi a ghiajetto, e povero di parti fine e finis- sime. Prevalgono i ciottolini di rocce basaltiche, neri o ros- so-bi'uni ; si distinguono poi molt^^ bene ad occhio nudo, per le loro dimensioni relativamente rilevanti, i cristalli o frammenti di cristalli isolati di quarzo esagonale e di sani- dino : è appunto da queste sabbie che sono stati estratti 1 cri- stallini di questo minerale che hanno potuto essere studiati anche goniometricamente. Nella parte fina prevalgono invece i minerali temici, tra i quali principale 1' augite ; vengono poi r orneblenda verde bruna e l'olivina, anche queste spesso in cristallini abbastanza distinti, benché non misurabili. Notevoli sono la freschezza e la vivezza degli spigoli dei cristalli isolati, in contrasto con 1 "arrotondamento spiccato dei ciottolini basaltici ; la differenza di dimensioni non basta, se- condo il mio parere, a spiegare una tale diversità : io ritengo cioè, per questo e per altri motivi, già notati in parte a pro- posito dell'olivina, che tali cristalli non siano detriti di lave, elaborati dall'erosione atmosferica, ma parti di ceneri vulca- niche 0 simili materiali piroclastici, recentissimi o attuali, lar- gamente diffusi su tutta la superfice nella parte meridionale della regione dancala. XI. Sabbia ruvida, di colore piuttosto chiaro ; la parte grossa, a granuli ancora angolosi, è chiarissima, e di natura tutta diversa dalla parte fina, molto più oscura. In questa se- conda prevale l'augite, accompagnata da olivina, cosi che se ne può atiermare l'origine in pi'evalenza da rocce basaltiche ; la parte chiara è formata invece principalmente da detrito di rocce granitoidi feldspatiche, piuttosto acide, con orneblenda verde, talora anche di natura alcalina, con egirina. La duplicità di origine è qui evidente ; eccezionale, i-i- spetto agli altri campioni, è l'abbondanza del detrito di rocce saliche, intrusive, in confronto al materiale basaltico ; l'aspetto del detrito granitoide e la sua copia fanno ritenere che il luogo d'origine non sia molto lontano. XII. Materiale a dimensioni molto varie, con poca parte finissima e qualche lapillo grossetto. Si notano già ad una ispe- zione superficiale numerosissimi granuli e ciottoletti di pomice chiara, e minuto lapillo, fresco, di rocce eruttive, pure in 388 E AKTINI gran parte vetrose, ma basiche e molto scure, in parte anzi nerastre. Anche nella parte media e fina prevale il vetro sui minei'ali in frammenti o cristalli isolati. Nella parte fina si trovano però anche componenti di provenienza estranea alle rocce effusive, e tra questi abbastanza frequenti i cai'bonati, in granuletti molto levigati ; quest'ultima parte è certo di ori- gine eolica, mentre il resto è in prevalenza di natura pirocla- stica. Materiale locale recentissimo sembrano i lapilli scuri, mentre le pomici chiare sono forse di provenienza più lontana, o più antiche, perchè il rotolamento eolico vi è riconoscibile distintamente. XIII. Sabbia fina e uniforme, di colore grigio molto oscuro; l'arrotondamento eolico nei granuli più grossetti, specialmente calcarei, è evidentissimo ; assai meno chiaro nei componenti cristallizzati più duri e di minori dimensioni. Salvo l'elemento calcareo, non raro, i componenti estranei alle rocce eruttive, e di probabile origine eolica, sono estremamente scarsi. XIV. Sabbia grossolana, con molta miscela di parte fina, e qualche ciottoletto angoloso, di natura varia; il colore d'in- sieme è grigio rossastro sporco per alterazione : tra i granuli più grossi, e non solo calcari, parecchi presentano evidenti segni di arrotondamento eolico. Quantunque il materiale sia stato raccolto al contatto tra rocce eruttive e rocce sedimen- tarie del mesozoico, e la composizione poligenica accusi ap- punto una provenienza mista, non vi si trovano minerali di contatto ; anche il granato pare che manchi completamente. XV. Sabbia piuttosto lina, con scarsa parte grossolana; il colore è rossastro chiaro, per incrostazione di ossido ferrico. Tra i ciottoletti e i più grossi granuli sono caratteristici quelli di arenarie quarzose fine, rossastre, a cemento ocraceo o ar- gilloso-ocraceo ; da rocce di questo genere, e da arenarie più o meno quarzitiche, deriva per la massima parte il materiale di questo campione; i componenti di origine vulcanica non mancano tuttavia di prendervi parte in misura sensibile, ma prevalentemente nella parte fina. XVI. Sabbia piuttosto fina, con scarso pulviscolo ocraceo. Colore rossiccio fulvo, chiaro, e aspetto tipico di sabbia de- sertica: i grani grossetti e medi (D >■ '/2 nim.) che sono in grandissima parte quarzosi, sono arrotondati e levigatissimi. Dopo lavatura con HCl, il colore è quasi bianco. L'elemento di s[!r.r,.\ i;oMiM) . Dai tre angoli misurati sopra un maggior numero di spi- goli con sufHcente precisione (non ho misurato che facce tali da offrire ottima garanzia di [)recisione) si calcolano per questo natronortoclasio le seguenti costanti : a : h : e =0.6415 : 1 : 0.5518 /i = 63". 39' — T risultati delle mie poche osservazioni, confrontati coi valori calcolati, sono esposti nella tabella seguente : SULLA COMFOSIZIONK MJiNEUALUOJCA DI ALCUNE SABBIK HX;. 395 (OIO) . (HO) (iio).(iro) (Vói)) . (010) (110) . (001) (201) . (001 j (201). (HO) (021) . (010) (021) . ^001) (021) . (UOj (Hi) . (001) (HI). (HO) Angoli osservati N. Limiti 5 G0'!2' — (ìÓ'.i) 2 59.42 — 59.50 1 — 6 67.12 -- 67.28 5 81.11 — 81.27 3 44.30 — 44.57 — — = — — Medie fiO.6 V,, 59.46 30.3 67.22 81.17 44.42 45.9 44.50 51.25 56.25 5(i.22 Angoli calcolati 59.47 30.6 '/. 44.48 45.19 44.41 51.23 55.59 56.39 È notevole la grande rassomiglianza di ijuesti valori con qnelli calcolai i da Fòrstner per i due natronoi'toclasi mono- clini di Pantelleria ('], e le ditferenze sensibili che, specie per il rat)porto '-' e l'angolo (20!) . (001) si notano invece tra il h nostro sanidino e i più puri e tipici sanidini, del Lazio e del Vesuvio. La seguente tabellina può facilitare gli opportuni con- fronti : (1) II. FiiKSTNEii. UeOer die Fekìspàt/ie von l'antelleria. Zeit. f. Kryst. Vili, 1884., pas- 123. 39(1 E. ARTINI Località a b e /> (010). (110) (llO).(OOl) (201).(00I) Lazio (') 0.()5()2 0.5522 0 ' 63.57 0 ' 59.29 0 / 67.46 0 ' 80.13 Vesuvio (') 0.6538 0.5526 64.7 59.32 67.54 80.13 Laach (') 0.6492 0.5517 63.54 59.45 67.40 80.37 Bagno dell'acqua (-) 0.6400 0.546] 63.39 60.10 67.21 81.— Cala Porlicello (') 0.6357 0.5483 63.44 60.19 67.23 81.19 Claarre 0.6415 0.5518 63.39 60.6 '/, 67.22 81.17 Q.uautu all' angolo (()10).(001), teoricamente di 90", ho scelto cin(|ue frammenti tra i migliori, e 1' lio misurato con ogni cura; in tre dei frammenti fa possibile misurare tutta la zona, in due altri solo una metà, per troppa imperfezione d' una delle 4 facce in zona. I risultati sono qui esposti, con 1' aggiunta di un segno + ai valori |)iù sicuri, ottenuti dalle facce più perfette, e di un segno ( — ) a quelli di minor precisione, avuti invece da facce meno nitide e piane. I LI in IV V crist." 90.1 (+) ; 90.1 (+; : 89.58 (-f) ; 90.— 89.56 ; 90.3 90.3 (^) ; 89.-58 ; 90.1 ; 89.58 89,59 ; 90.6 (— ) ; 89.48 ( -) ; 90.7 » 90.— ; 90.— C'Ome si vede, la differenza da 90" è minore di quanto non sia in generale tra la misura e il calcolo per gli altri angoli D/e Mtìicralk'ii Latiaiits. I Th. Zeit. 1". Krysl. I, 1877, (1) .J. Strììvek. pas. 2'-';i. (2) FoKSTNKK, 1. V.. Costanti e ung'oli ricalcolati dagli angoli di partenza dati dal- rAutoi-e: (110) . (010) = WO.IO' ; (ItO) .(001) = 07". 21' ; (021) . (010) = 45». 37'. L'aut. calcola invece a : b : e : = <) 63^ : 1:0.5-160 : /i — 63». 3y' ; (2oT) . (Ool) — Sl^.r. i^; .singolare che in tntte le sue tabelle angolari è sempre scriKo (012; al posto di (02!). (3) FoRSTNKK, 1. e. Riealcolato d;n d;iti dell'Autore : (1 10) . (010) = 60" . lo' ; (HO). (001) = 670.23'; (021) . (010) = .15".2!i'. L' ;iut. dà invece: rt : // ; r = 0.63.-.6 : : 1 : 0. 5-185 ;/3 = 03». 13' ; (SOF) . (001) = Si». 21'. SUM-A COM rosi ZI OMO .M1NKKAI,0(;ICA IH AL<:iINK SAI5P.IK KCC. ?>91 di (|uesti cristallini ; i limiti tra le osservazioni .sono anche ab- bastanza prossimi ; i risultati si devono poi dire eccellenti se si tenga conto solo degli angoli ottimi e mediocri, scartando i due meno attendibili, che pure per amoi-e di verità e preci- sione ho voluto !-i|)ortare. Geminati secondo la legge di Manebach non sono rari ; in uno di questi, molto nitido, misurai : (201) . i20T) =^ 17.ll' icalcol. 17/26) Anche geminati di Carlsbad si osservano qualche volta; in uno di ([uesti, che presentava nitide le facce di sfaldatura basale dei due individui, misurai: (001) . (001) -- 52.30 (calcol. 52.42) b) Anorloclas/o C'ome ho avuto occasione di dire più indietro, pochi sono gli individui cristallini nei quali si constatino le proprietà ot- tiche di un vero anortoclasio iridino ; ma in questi esse sono tipiche e nettissime. Sulla base si osserva niìa lina, qualclie volta anche finis- sima, geminazione lamellare secondo [010) ; i due sistemi di lamelle sono simmetrici otticamente rispetto alla traccia di ge- minazione, e le estinzioni fanno tra di loro un angolosi circa 5" ; ossia 1' estinzione negativa sulla base è inclinata di 2". 30' sulla traccia di jOlOj. Sulla [OlOt l'estinzione negativa fa circa 10"-1 1" con la traccia di [001 1 : su questa' faccia non è dunque possibile per questa via la disiinzione dal sanidino. Il potere rifrangente e la birifrazione haimo valori molto vicini a quelli del sanidino, come si riconosce al confronto con liquidi di indice noto ; non ho trovato una lamina limpida abbastanza larga per tentare una determinazione al totalriflettometro. Un solo cristallo misurabile, alquanto incompleto, ho tro- vato di questo minerale : in esso una larga lamina inserita nel mezzo permetteva anche goniometricamente la constata- zione della geminazione secondo la legge dell' albite. Dopo averlo misurato, ne ho staccato laminette basali, le rpiali mi hanno [)ermesso un sicuro controllo ottico, necessario non es- 398 E. AKTINI seiido il crislallo troppo limpido nel suo insieme. Per la stessa ragione non è da aLti'ibuirsi gran })recisione al p. sp., che, de- terminato col solito metodo, mi diede un valore di circa 2.60. La ricerca microchimica, condotta sopra una laminetta di sfal- datura, ha rivelato la presenza di K,^ 0 e Hljl:)ondante Na^ 0. Forme osservate : :oiui , jooil , Ilio; 1021 Scelti fra gli angoli misurati con maggior [irecisione i cinque opportuni, ho calcolato le costanti : 90.44 A = 89.16 116.22 B = 63.38 89.50 C = 89.49 a. : /> : e : = 0.6443 : 1 : 0.5542. I risultati completi della osservazione e del calcolo sono esposti nella tabellina seguente, nella quale gli angoli misu- rati con maggior precisione sono distinti con un segno (-)-) dopo il relai-ivo valore ; tutti furono misurati sopra un solo spigolo. Spigoli Angoli x\ngoli misurati osservati calcolati (010) . (110) 59:52' { + ) ^- (010) . (021) 45.34 (-f) '<'• (021) . (001) 45.10 (-f) ■i- (HO). (UT) 56.44 C-t-) ■JV (111) . (001) 56.15 (+) ^ (010) . (001) 89.35 89M6' (HO) . (001) 67.7 (-f) 67.1 (021) . (Ili) 44.50 44.45 7, (010) . (UT) 63.39 63.47 (201) . (010) 89.59 (+) 90.16 7, (201) . (001) 81.22 (+) 81.17 (201). (HO) 44.51 45.8 (201) . (HI) 39.7 39.14 (001) . (001) 1.10 1.28 SUM. A (.'OMPOSIZIONK MINKUAI.ofUCA 1)1 AI.CL'MO SAHHIK KCC. 300 TABELLA I. N. D <'/smin. 1 D > Vo mm. D < V, mm. D D ;> '/•> mm. < 1 mm. > 1 mm. C Vj^mm. D > I'/.^mm. ' 2 mm. D : 2 ram. 1.00 I 18 26 25 13 11 7 2.15 III 21 21 11 6 7 34 2.84 lY 40 (50 — — — — 2.66 V lit 10 3 1 4 54 2.74 YI 40 40 17 2 1 -- — YII 3 11 0 4 7 66 2.82 YIII :'.o 38 9 4 5 14 2.78 IX — 4 26 20 22 28 2.78 X 1 21 34 15 13 16 2.62 XI 7 33 41 11 5 2.17 XII 12 3;-) 26 9 8 10 2.79 XIII 24 69 7 — — — 2.62 XI Y 4 23 31 12 11 19 2.63 XY 36 42 15 3 2 2 2.(3.". XYI 2 58 38 1 1 — 2.68 XYII 7 52 30 6 3 2 2.70 XYI II IS 76 5 1 — — 400 E. ARTINI Quai'zo Calcedonio organogeno Opale " Magnetite e ilmenite . Rutilo Carbonati Sanidino e anortoclasio Plagioclasi basici . . Altri feldspati . . . . Pirosseni rombici . . Angite bruna .... 51 verde .... Egirina e acniite . . . Orneblenda verde-bruna Antiboli verdi . . . . Glaucofane Riebeckite Granato Olivina Zircone Cianite Epidoto Tormalina Muscovite Biotite Clorite , Delessite e simili Iddingsite Apatite Vetro vulcanico . Paste basaltiche etc. I II III IV V VI 7 4 6 10 5 5 3 6 4 6 4 3 5 10 10 10 — 10 — 7 6 4 5 5 5 4 G G 2 3 3 5 7 5 h 5 4 9 9 10 9 9 9 — — 10 10 — 4 1 3 1 1 1 7 8 7 8 8 7 10 10 10 10 10 10 8 8 8 9 8 9 9 9 — — 8 8 10 ! 10 — — — — — — — — 10(?) 1 8 7 7 7 9 8 : 10 10 10 10 10 — 1 10 (?) — — — — — 1 10 — 10 — 10 10 10 — 10 — — 10 10 i 10 -_ ' 10 ■ — — — — — — 9 10 9 — — 9 9 10 10 10 9 i 10 10 10 — 10 9 1 8 1 6 G 9 5 -- — 1 3 1 SUr-LA C0MlH»^;iZ10NK MlN'|.',l{At,0(;l(;A l)\ AI.CIJNK SAniUK KCC. 4(il IX 10 4 5 2 4 <) 2 G 10 G 10 10 8 10 9 10 10 6 o X XI XII 3 2 6 — — — 5 G G — — 10 i> 5 7 2 6 5 5 ( 4 10 2 10 2 o^ 2 7 9 6 — 9 10 8 9 8 10 10 8 — 10 — — 10 — 8 8 8 9 10 10 _. 10 10 9 10 10 (3 o 10 10 10 10 9 10 10 1 ~ " " 1 Xill XIV 5 2 5 — i 6 — 10 5 4 3 7 6 6 10 4 2 2 7 8 10 10 8 9 10 8 8 8 9 10 — 10 — 10 — 10 9 9 9 10 — 9 7 8 1 1 XV i XVI 7 10 5 7 9 6 4 9 10 9 9 9 10 10 10 10 10 7 7 I xvii ixviii 1 I 2 I 1 10 i 10 7 10 3 6 8 G 5 9 10 9 10 9 9 8 9 10 10 9 10 9 9 G 10 2 9 8 10 9 10 9 10 10 10 7 o 10 4 G 10 3 8 10 9 9 9 8 10 10 10 10 9 10 9 7 6 G. Golosi (ISTri'C'l'O DI ZODLOGIA, TOItlNo) ALCUNE OSSERVAZIONI SUI CONDOTTI SESSUALI MASCHILI DEI GASTEROPODI Come è noto nei CTastero|)odi ermafroditi vi è una ten- denza alla chiusura e alia indipendenza dell'apparato sessuale maschile sia rispetto al condotto sessuale femminile sia ri- spetto all' ambiente esterno, per cui gli spermatozoi, che nelle forme più basse seguono una doccia seminale scavata lungo 1' ovidotto e j)oi an solco seminale scavato lungo il fianco de- stro del corpo e raggi ujigono cosi il pene provvisto anch' esso di scanalatura, nelle forme più elevate procedono per un con- dotto chiuso che costituisce il deferente e che sbocca all'esierno mediante un pene canalizzato. Il deferente una volta canaliz- zatosi può trovarsi più o meno infossato nel derma e infine completamente libero nella cavità del corpo. Queste fasi av- vengono indipendentemente, benché spesso contemporaneamente agli spostamenti che 1' apertura ermafroditica o 1' apertura ses- suale femminile possono subii-e verso 1' apice anteriore, o anche posteriore (Oncidiidi) del corpo. I Monotocardi ermafroditi {Valvafa, Marse/n'ua, OticìiidiupHis) quasi tatti gli Odonto- gastri, gran parte degli Auriculidi presentano il solco semi- nale; vari Tecosomi, i Vaginulidi, i Rathousiidi hanno il de- ferente canalizzato ma ancora, almeno per gran parie del de- corso, racchiuso nel derma ; il Pleurobranchidei e pochi altri tectibranchi, i Nudibranchi in generale, gli Oncidiidi, i Basom- matofori e gli Stilommatofori posseggono il deferente libero nella cavità del corpo. In quanto all' origine e alla derivazione del deferente io credo che si possa generalizzare la conclusione di Klotz ('j : (1) Klotìj J. - Ueiiriig' ziir Entwicldiin;;'.sn-e*i.'lni'ht.f luul Anatomie di'lle l'orme nel sistema dei Gasleroiìodi — Natìira, XII, wn. (2) SiMROTii n. — Uflier das System der (Jastrnpoden, — Verhamìl. Dentsrh. Zool, ne^eìlscìì. ii'li. 404 e. GOLOSI del suo tragitto diventando ])0Ì libero nella cavità celomica in prossimità del pene. Fifi. 1. — DeiVreiitc e pciip (ìi ('dvoìriiUi ìoniji rostris in sez. trasv. Delle complicazioni si possono notare sia per annessioni di o-hiandole, sia per formazioiie di elementi ghiandolari nelle pareti del deferente, del pene o della sua guaina. Nel primo caso rientrano le ghiandole del dardo dei Vaginulidi che cor- risponderebbero alla ghiandola di Simroth destra dei Rathou- siidi, mentre le due ghiandole di Simroth dei Rathousiidi a loro volta sarebbei'o omologhe alle ghiandole labiali di non pochi Prosobranchi Rachiglossi ove talvolta funzionano da ghiandole perforatrici | lo stesso dicasi per altri annessi ghian- dolari la cui omologie furono studiate da Simroth ('). Nel se- condo caso si può avere la formazione di una prostata quale divei-ticolo, come accade nel maggior numero dei casi, o quale dilatazione limitata del deferente ; opinare il deferente stesso è gliiandolare lungo tutto o parte del suo decorso senza però dar luogo a complicazioni morfologiche, e ad esso spetta perciò anche la funzione prostatica. La fìg. 1 mostra il deferente e il pene di CaroUnia longi rosivi s cosparse di numerose ghian- dole arringate in serie longitudinali, lina delle quali viene ])0Ì a costituire una caratteristica plica accanto al solco seminale del pene. Ciò che però mi interessa di mettere in particolare rilievo (i) Simroth H. — Ueber (leu Ursprinis' 'l'"'^ LiolK'spfcilcs — Vcrliaìidl- Dcutsrh Zoùl. GesellHclì 1909. AliCUiN'K OSSKllVAZlONi SUI CONDOTTI SKSSIJAM ECC. 405 è che alla formazione di un pene canalizzato si arriva non sol- tanto per derivazione da un primitivo pene solcato, ma anche l)er un processo di invaginazione e di difì'erenziamento della papilla peniale dell'embiione, la quale dà anche origine ad una prostata e ad un fereithiculu in semuiis^ prostata e rece- placuhfvi seni! lì is che perciò non hanno alcun rapporto di omo- logia con gli organi analoghi pi-esentati dalla maggior parte dei Gasteropodi. Osservando dei giovanissimi esemplari di Ihincina liun- c i/i a come aveva già notato Vayssiere ('; [)er lì. coro//a/(i e come io avevo avuto occasione di constatai-e per R. calarilaiìa — schiude dall' ovo non già allo stadio di larva veliger, ma con le torme dell' adulto per una sorta di condensazione em- l)riogenetica — si vede un cilindretto di cellule ectodernii(>he .■J * X *'*g'V h*9«»i ^ <**^ MT- • K' ^' rie "i^" s' 5*^ $ ■^^ Fjcì. 2. — svihippo del jiciie lii Runciiìa caìaritaiKi (sez. tr.-isv.) : a e b, l'ase pt-ecocc ; r e // i'.-isi- più ;i\:ni/.;it;i ■ a e e [lor/ione iljstiitt' ; b e r/, porzionu vicìiimIc. uguali fra di loro e disposte intorno a un canalicolo che ori- gina all'apice della papilla peniale. Il cilindro è diritto e il canale mantiene pressoché la stessa sezione per tutta la sua (1) Vayssikrk a. -- Xotc sur un nouveiui cas de condensation embryogéiiique ol).sorvé pjiez la Pelta l'Oi-onnta. —/.noi. An:. XXIII. IPUl). 40() G. nor-osi lunghezza : le cellule sono alluiietto alle porzioni precedenti, ma si ripiega su se stesso al suo inizio, formando ansa con la prostata. L' epitelio che lo riveste è schiacciato : le cellule restano uguali fi-a di loro ; si (1) Golosi (t — Osserv.izìoni Hiiatomo-istologiclie siilla Riincin:i cal;nit;iii;i n. sp. - Mcriìoric R. Arcml. SrUnize Torino (2) l,X\'f, l'.Mr,. ALCUNI", (iSSI<:i;\ A/.IOM Si;i roNDoTTI SESSUALI 407 !S\'iluppaiio abboiiduiiti {'ii^lia, vibratili. Il lume del receptacn- linn senì/i/is riinaiie sempre! molto più esiguo di quello della prosfata e della camera ejaculafrice. E dunque interessante il fatto che nei Runcinidi il rc-c- pUicìiìnm semìDÌs, non è da considerarsi corno un diverticolo del condotto ematVodit ico e non ha alcun rapporto con le vie condutlrici femminili; osso è invece l'isultaiite da una inva- ginazione del pene e non offre alcuna, omologia col l'ccepta- calìiìn seini/n's degli altri gasleropodi. JjO stesso dicasi per la prostata. Che r organo l'icordalo sia veramente un receplaci'ìnm scììii/iis non è da dubitarsi: esso contiene spermatozoi anche in qualche caso in cui T individuo non è ancora sessual- mente mai uro dal lato maschile. Il meccanismo della fecon- dazione deve per conseguenza avvenire secondo una modalità del tutto diversa da quella ])resentata dagli altri Gastero- podi (M. Cosi noi nel grup[)o molto differenziato dei Runcinidi assistiamo ad una. interessante aberrazione morfologica e lisio- logica rispetto agli oi-gani della riproduzione. Torini): (jinr/Jio l'J'Jl. (I) Colobi (4. — Op. cit. Prof. Carlo Airaghi L'IPPOPOTAMO [lìlPP. AMPHIBIUS L^ DELL'ANTICO LAGO DEL MERGURE (GALABRIA) Molti sono i geologi (^) che yi occuparono dell'antico lago del Merciii'e nella Galabria settentrionale, ma le notizie jdììi estese e dettagliate ci vennero fornite dal De Lorenzo, secondo il quale all'aurora del pleistocc//e il bacino attuale del Mercure doveva essere occupato da una grande massa d' acqua, sal- mastra Forse dapprima e poi dolce, la cui superficie doveva innalzarsi a più di 650 metri sul livello del mare attuale. I corsi d'acqua atiiiuenti al lago, trascinando gran copia di materiale di erosione, lo depositarono in fondo al bacino, che a poco a poco andò riempiendosi d' ima pila di sedimento di origine meccanica, chimica, e organica, la quale raggiunse e passò i "J50 metri di spessore. Gosì sul fondo del bacino, per la maggior parte scolpito nella dolomia principale, in calcari Ha siri, cretacei e ìnioce?iici, si accumularono i deti-iti e i de- posili di sponda, i conglomerati, i calcari e le marne lacustri, intercalate qua e là da banchi di lignite. Gli avanzi fossili trovati in questi sedimenti, mammiferi, II) FouTis (i. li., Li'llrrc iji!i)ijr (jicu jisicliv sulìa (aliihriii e la l'iujuo. Kiipoli J7SI CoKTESK E., Descrizioni', (jrol. della Calaln'ia, Mcm drsmtt. Carta t^-eol. d'I- talia, voi. IX, Roma 1895. De Lorenzo (i. . Htiicìi iV neoì. .suU'Appemtiiit) incrtil., .Mcm. K. .Vi-ead. sc. lis. mat. Napoli, vol. Vili, is%. Id , Reliquie di [irandi Inghi ph'iafiii'.eiiiei nell' [- talia inCi'., Atti R. .Aecad. Si;, fts. mat, Napoli, voi. IX, IS'.K). Di Stefano g., Per la geologia della Calabria sett., Boll. soc. ;;-eiil. iial. voi. XV. Koma IS'.Ki. De Angklis (1., L'Eleplias aidiqnus nei diiitorni di La ino Itorgo {c. Dh: Angkms G., ()]ì. cìt. Bonetti V.. in de Aii'idis uii. rd. De Gasi'aui.s in de Lokknzo tip. cit. (i) AiuAum C, Sdì iiioidrl di elefante delle alluvioiil louiharde. Mum. Soc, ital. Su. Nat. Voi, Vili, fase. Ili, paj,'. 212, Milano 1917. io) li" Ills'- Beonio nell' inviare al .Mn.seo di Milano il materiale l'essile insieme ad aleiini campioni di marne fossilifere, dalle (inali ho potuto isolare diversi niol- liisehi ricordati dal De liOrenzo, si conipiaei(Ue di unire delle notizie sulla posizione e sulla estensione della lignite nel bacino del Mercure, ch'io credo di far cosa utile riportare : « I banchi di li;;'nite si prescutiinn i|m;isi ori/.zontali e si distinR'uiino due stra- tilieazioni pi-incipali. (ili str;ili atfiorano >ui versiinti delle xaili e in i|iiali'lu' 410 e. AlKAGHl Civico di Storia Naturale di Milano, se non permette di aumen- tare il numero delle specie già note, arreca i)erò alla cono- scenza dell'ippopotamo del Mercure nuovi e i)iii precisi dati. Descrizione. • — Se i diversi frammenti di ossa, di coste, vertebre, estremità di tibia, di omero e di altre ossa degli arti dell' ippopotamo sono troppo mal conservati e frantumati per poter essere descritti, i numerosi denti invece, incisivi, ca- nini, premolari e molari per la loro bella conservazione per- mettono una descrizione dettagliata. Incisici. La parte estrema del primo incnsivo destro infe- altro punto dove fiu-ono scoperti (ìallo erosioni. Noniwilniente però il rilevante spessore della copertura rende poco conveniente la coltivazione ;illo scoperto. Lo spessore ilei banchi coltivati varia dai M ai 7 metri. Notevole a un'estremità della Cava Fornaci, dove la liffnite è stata scoperta, uno scorrimento di strati che ha portato lo spessore a più di io metri ». « Lo esplorazioni (atte affrettatamente dinante il jicriodo liellico si limitarono a poche località; non si può ritenere che i terreni ligiiitit'eri sìeno eslesi per oltre 12 Km. ». « La lii^niite apposs'ia normalmente su uno strato d'argilla di spessore che può arrivare a m. 2. Al disotto vi sono banchi di sabbia. La copertura é costituita da sabbia arj,nlIosa impastata con minute conchiglie. Sopra a questo terreno allu- vionale ». « La lignite appartiene alla varietà xiloide. Talora la libra dei legnoècviden tissinia, ma la massa è omogenea e compatta. 11 minerale di l'ietrasasso fu analiz- zato dal gabinetto della F. F. S. S. in Roma, dal Laboratorio delle Officine del Gas a S. Paolo in Roma, e a Londra per cura dell'Ammiragliato inglese che se ne servi in larga inisiira per la base navale di Taranto. Le prime due analisi sono riportate nel F^oll. UH". Coinit. Combust. Naz, jS. ?>, pag. 131 ». Campione naturale i C. essicato Calorie ^ o 1 ^ ti .« ai te %* o Osser\ azioni f— u o tC S O « a e S .rs ni U> o rt o rt a ^ 2 O 31 .57 A O j 24.1■. 1 Ditta io ^ o e iC i; o o o s CD !Ù O Ant Mediterranea 1117 5 36 191 113 20 3 Picardi A. S. 4S 17 4 - 20 -15 - S. A. I.. M. 62 11 - - 26 27 - « l,:i Medilei'ranea nello scorso anno 1020 estraeva circa T. 300 al mese per loraitina alla V.i\ S.S. e alla Ferrovia Calabro lucana della Società stessa ». 412 e. Al RAG HI Il corrispondente canino superiore destro è rappresentato da un frammento più breve, spuntato all' apice. E di sezione subtriangolare. La faccia inferiore è concava e percorsa longi- tudinalmente da un profondo e largo solco ; la faccia esterna è convessa e percorsa anch'essa pure da un solco mediano longitudinale, ma molto più supertìciale ; la faccia interna è la più convessa, percorsa da diversi solchi longitudinali, pa- ralleli e superticiali, e la sua parte estrema, benché il dente sia spuntato, pi-esenta una piccola superficie levigata in seguito all' uso. Premolari. Due soli premolari, 1' uno il penultimo destro inferiore, 1' altro il corrispondente superiore. La corona in en- trambi consta di una cuspide, irregolarmente piramidata, sub- triangolare, acuta, leggermente curvata all' indietro, con pieghe salienti sui lati interni posteriori. La base della corona è tutta circondata da un colletto alquanto rilevato che si innalza ad angolo acuto verso l'apice del dente tanto all'interno che al- l'esterno. Il pi-emolare superiore è ancora provvisto di un frammento della radice posteriore ; il premolare inferiore ne è com))lemente privo. inni. Diametri massimi del penultimo premolare superiore 42 X ^8 ;i -1 11 ;i inferiore 43 >( 29 Molari. I molari sono sei : gli ultimi due superiori tanto di destra quanto di sinistra, ancora infissi in frammenti del- l'osso mascellare, col secondo e primo molare inferiore destro. Fis'. 1. TlivP- ainphiliiu!< L. (M. II, M. HI ^^l'i Questo è il })iù abraso di t'ntti ; le quattro cuspidi sono tutte, specialmente le anteriori, intaccate dall'uso in modo da non 1, iPi'iii'in'A MO (iiii'i'. AMi'iiii'.iis r,. 1 Kcr, 4in liisciiU" piii scoi",i;"ei'o la depressione tra le cuspidi di destra e quelle di sinistra, mentre invece è ancora molto ben distinta la depressione trasversale interrotta nel mezzo dai margini inferiori delle cuspidi che vengono a contatto al centro della corona. Il secondo molare inferiore è quasi rettangolare, con quattro cuspidi, le anteriori più alte delle posteriori, acute, non ancora intaccate dall'abrasione, quindi ben distinte ti-a di loro, divise da una valle longitudinale e da un'altra piii profonda trasversale. La base della corona è circondata da un collaretto più o meno regolare, grosso e rugoso che sul lato anteriore e posteriore si sviluppa maggiormente e si innalza a guisa di piastra di rinforzo. Gli stessi caratteri si ripetono negli altri quattro molari superiori che differiscono solo [)er le diverse dimen- sioni. Faccio però rilevare, come del resto si vede dalla foto- grafia, che gli ultimi due molari destro e sinistro si trovano ad un livello inferiore rispetto ai penultimi, il che certamente dimostra che ancora non erano usciti completamente dall' al- veolo. Il penultimo destro uianca delle prime due cuspidi; e solo l'ultimo, [iure desti'o, presenta tutte le radici. Fi;>-. 2. — lli-VV. UnìVhìhin» L. (M. II. M. Ili sii]), desti-.. Diametri mussimi ilei [u-iniu nudare inferiore destro 53 X ^"^ !i " •■! secondo )i " » 57 X ^'- r !i !i )) superiore sinisti-o 61 X 44 :•! TI -i tei'ZO " :i " C)'2 X '"^I n !ì -ì •.^ TI :■> destro 59 X 5o 414 0. AlK,V(iHt Conclusioni. — L'uscita non ancora completa dagli alveoli degli ultimi molari superiori e lo stato di perfetta conserva- zione delle cuspidi di quasi tutti i molari esaminati, dimo- strano chiaramente che l' animale a cui appartenevano non doveva aver raggiunto il suo massimo sviluppo. La conforma- zione poi di tutti quanti i denti ricordati non mettono in dubbio che si tratti del genere Ilipiioiiolaniì's. Resta pertanto da sta- bilire a quale specie di ippopotamo questi avanzi fossili si debbano riferire. Se si confrontano i molari in esame con quelli corrisi)on- denti delle diverse specie, si scorge suliito che rassomigliano maggiormeate a quelli dell' Hipp. ììiajur Cuv. del plioce^/e su- periore e dell' Hipp, aiìiphibitis L. del qualernario antico. Sono pressoché lunghi come quelli dell' Hipp niajor^ ma alquanto più stretti, tanto piìi se si confrontano con alcuni esemplari di Valdarno del Museo di ÌMilano. Ritengo pei'tanto di doverli riferire all' llipp. anipliibiua L., al quale, per la stessa ra- gione, ho riferito i molari dell'ippoi)ofarao di Arena Po ('j. il) AiRAtaii. {;., L'ìppoiiulinìu.) di Arena ì'u. Kiv. di Se. Nat. Xati'ra, vul. XII, fiisc. Api'ilc-Giii^^-iii), Miljiiio l'.i2i. Per l;i lettcratiiiii vedi : KoKTOLOT'L'i C, Dciìfi di ProOusc lini. [pp. deli' diìliiyi roll, (((unii di Vc^ ni,ijiit, Riv. Hai. l'alemit., anno X fase. Ili, Perugia 1904. Capellini li,, Breccia oss. della caveriìa di S. Teresa, Meni. K Acead. Se., Bologna, voi. X, 1S7'J. CuviEK (4., CJ.W. ./bSS., voi. II, li Ed , Parisi 1831. Dk blainville D., Osteogr. mamm., voi. IV, Parigi ls:!0 r, i. Falconer H., Note on the exisit. Hipp, liberiensis ecc. l'.-ilaL'ont.. Mem. ami Notes, voi. II, Londra ISGS. Falconer AND Cautley, on the fona. Hipp, of tlie Siii'alili llUIs, Palaeon. Meni, and Note», vol, I, Londra ÌSR8. Falconer IL, (jn tìw oss. grotta Maccagnone, Palaeont. Mem. and Xotc.s, voi. II, Londra 1808. Forsyth Major Fauna dei niarnin. piio. e i^ost. della Toic.'Oia. .-\tti soe. Tese. Se. N.Mt. voi. I, voi. Ili, Pi.sa 1877. Forsyth Major c. !.. On the Pignuj llipp. from the pUst. of Cìjjrru^, Proc. Zool. Soe. of London, voi. II, 1902. GAuuKY A., Encliain. du mond. animai. Mamm. Tert. Pari;^! 1878. GAUURY A., Sa,r un Hipp. foss. dcconv. a Bone (.Algerie.) Bull. Soe. s'eol. Frane, voi, IV. 1876. (tErvais p.. Zool. et Pai. frane, Parig-ì ISò'.i. JOLEAUi) fi , Contr. a Ve'tud. des Hipp. foss.. ISnll. Soe. s'eol. Frane, voi. XX. 1920. JOLEATin L., Consid. sur le si/.st. dentaire dCK Ili pp. Bull. Soe. Zool. Frane., voi. XLVI, IVL'l, Parigi. Leith Adams A., Od tlie fauna of (he Maltese cai\, Unart, Juur. gè"!- ^''t'., voi. XXXIII, Londra 1877. l.'irroI'DTAMo (lIllM". AMI'lllHiCS I,.! KCC. 415 Ma mentre alenili autori. (;l. Univ., voi. Vili. Ginevra ISIS. Sequenza L., UHipp. Pentlandi ecc.. Atti R. .\cc. Se. lett. de^H Zelanti, voi. X, Acireale IMO. Seguenza [i., .Vuovi resti di Marnm. pontici di Gravitelli ecc. Boll. Soe. ;;'eol. ital., voi. XXVI, Roma 1907. Stkojier e., Mitteil. iiber Wirbelt/erreste aax deiii Mittelpliocan ere, Zeitsehr. d. DHUt.sch. Geol. Ges. voi. 6n, 191-1. TfcriMEi G., Alcuni mam>n. delle pror. umbra e romana, Mem. Aee. Ponti- licla,. voi. VII, Roma 1S91. 416 e. AIIIAOHI per mascella {Hextlprotodo//) si riducono a due (Telraprolodo!/) e talora pertino ad uno (CJioerops/s), i molari invece si man- tengono sem[)re dello stesso numero, ma subiscono nna con- tinua e lenta trasformazione ; da piccoli vanno maii mano in- grossando, per poi gradatamente diminuire di grandezza. Ciò pnò dimostrare che da ippopotami del -miopl/oceìte (Hipp. Pantaneìiii Jol.) relativamente piccoli ('), si passa ad altri del pliocene [Hipp, major Cuv.) di maggiori dimensioni, per poi nel qìialeriiario coli' Hip]), amphibiu^ L. e coli' Hipp. Pe/i- tlandi Falc, ritornare ad ippopotami gradatamente sempre più piccoli per giungere alla forma nana dell'isola di Cipro. [Hipp. mi/nilHs Blain). Si riscontra cioè una evoluzione ascensionale che raggiunge il massimo sviluppo coli' Hipp, major Cuv., seguita da nna graduale regressioiie che porta al nanismo. Di qui la opportunità, secondo il mio modo di vedere, di tener distinte le diverse forme che rappresentano i diversi stadi ascendenti e regressivi delle trasformazioni svoltesi nel gruppo. Poco conveniente perciò troverei la riunione deìVHip]). major Cuv. coW Hipp ampli ilii ufi L., perchè se l'uno rappre- senta l'ultimo stadio evolutive in senso ascensionale, l'altro invece incomincia a tracciare la via della regrt-ssione, seguita più tardi dall' Hipp. Perilhlinìi Falc. e dall' IHpp. ìiìiìiahm Blain. Se poi si passa all'esame degli ippopotami ilell'Asia e del- l'AtVica non si può a meno di i-ilevare nna certa corrispon- denza nelle loro trasformazioni con quelle che si riscontrano negli ippopotami d'Europa. Se non che nell' India, appai'si nel miocefte, trasformandosi più lentamente, scompaiono nel pìei- olocene senza aver raggiunto non solo la fase a due incisivi {Clioeropsia), ma raramente anche quella di Tetrnprototìoìì^ scompaiono cioè, come si verifica nei mastodonti d'Europa, senza aver raggiimto gli ultimi stadi regressivi. (I) Air HiVP Prtntani'Uic .Tol, .■stabiliio leeentemeiite da Joleniid per sH iivanzi rinvenuti nella lignite ili Casino presso Siena, già dal Pantanelli (Mem. li. jcr. Lincei, voi. Ili, Roma 1879) rif aviti iiìV Hipp, hipponeiis is Pap. et. Gaud., sono d". av- viso che si debba rifei'irc aneiie il rieco materiale di Graviielli presso Messina, dal Sequenza unito aiV Ipp. sivulensis Falò. Ciò non tanto perchè sia persuaso che le tre forme rappresentino tre stadii evolutivi molto distinti l'uno dall'altro, ma perchè ritengo che sia piii conveniente indicare con denominazioni proprie le tre diverse l'orme dei tre diversi continenti. e. AlKAGHl - r/llToroTAMO (llll'l'. AMIMllHIUS I,.) KCC. 417 Secondo L. Joleaud ^\i ippopotami (ieU'Iiidia sarebbero de- rivati da una forma aqi(iia>u'ana del Baluchistan, (') dall',4;jyo- todujt siiiilh-iroodioardi Foster-Cojier caratterizzato dalla man- canza completa dei denti incisivi. Di conseguenza suppone che gli ippopotami dell' India abbiano perso i loro sei denti inci- sivi originari iissai presto [a([nilclf>ia)io), li abbiano in seguito riacquistati i^poiilico), per poi tornare a perderli più tardi, se non tutti almeno in parte [rHìafraitchìaxo). presentando cosi nella loro evoluzione un bell'esempio di reversibilità. Ma poiché la riduzione graduale degli incisivi non è un fenomeno proprio ed esclusivo degli ippopotami, e poiché non si conoscono ancoi-a le forme che vissero àaW aquilaìiiano al pontico, una tale supposizione mi sembra un pò azzardata, e mi pare più logico jiensare che VAj^rotodon deìV aquitaniano privo di incisivi, anziché la forma archetipo degli ippopotami, possa rappresentare l'ultimo termine di un altro gruppo degli Arliodaclyla, di cui non si conoscono ancora le foi-me più antiche, forse anche completamente indipendente dei nostri ippopotami, nel quale, come in questi e in altri mammiferi, gli incisivi siano andati gradatamente scomparendo. Cogli ippopotami dell'Africa le con-ispondenze sembrano ancor più evidenti. Attraverso all' //?'pp. JiippùJìo/sis Pap. et Gaud., all' ///pp. major Cuv., idV Hipp. aììipJn'bii's Ij., ixWHipp. madai/ascarie/isì.s Guldb. e nìVHipp. ìiberiensin Morton, si svolge un ciclo diretto al nanismo eguale a quello che si ri- scontra nelle forme europee, se non che per le più adatte con- dizioni dell'ambiente, V Hipp, amphibiua. V Hipp, madaga^ca- rienaia Guldb e VHipp, liherieNsis Morton, e forse anche V Hipp, major Cav. (*), continuano a sopravivere. Ma ciò non deve far meraviglia, poiché è noto quanto stretti siano i rapporti che esistono tra la fauna europea del qua/er/tii rio colla fauna attuale dell'Africa. In conclusione io penso che gli ippopotami costituiscono nn gruppo monofiletico che rappresenta uno dei più belli esempi (li Forster Cooper. (!.. Xcr Gt'iiern diuì Sprr/r.'; Mavìuì. Mioc. BalHrhistfhì . Maf?az. Nat. Hist. vol. XVI, Londra 1915. (2) Recentemente nell'Africa orientale si è rinvenuto nn esemplare vivente di ippopotamo delle dimensioni deW I/ipp. major Cuv. (Stromer, op. ri/.}. 118 e. AlRAGHl - l/lPPorOTAMO Olirp. AMIMIIHIUS I,.) di evoluzione ciclica diretta al nanismo ('), la cui importanza appare ancora maggiore ([ualoi'a la si confronti con quella di altri grup[)i monotiletici, ma diretta invece al gigantismo, come si verifica ai)[)unto nei dinoteri, dei quali rifeiirò in un altro lavoro. Milano, Museo Civico di Storia Xalujydc. Bicendjre 1921. (1) Vedi in pioposito : c. Airaghi, Sitii molar) di elefante delle alluv. Lom- barde, Mem. Soe. It:il. Se. Nat., voi. Vili, Milano 1917. Ibid., Sulla scomparsa di alctmi gruppi di animali, Riv. Se. Nat. Natura, vo\. IX, Milano 1918. ibid. Osserv. Sii alcune corna J'oss. di Cervus elapìms, L., Riv. Se. Nat. Natura, voi. xi, Mi- lano HI20. Prof. C. Del Vecchio SU ALCUNI DENTI DI TOMI STOMA [CHOCODILIA) DELL' OLfOOCKNE DI VISONE PRESSO ACQUI Nel Terziario })ieinontese vi sono alcune tipiche ed ine- sauribili località fossilifere che di continuo foi'iiiscono abbon- dante matei'iale di studio ai })aleontologi. Da teiniìo antichissimo sono ben note la Collina di Torino, i dintorni di Rosignano Monferrato, di Vignale e le colline dello Astigiano, ma })ure mei'itevoli di osservazione sono le marne arenacee, le arenarie e i calcari che aftioi'ano presso Visone nelle vicinanze di Acqui. In quest'ultima località il compianto professor G. De Ales- sandri, rinveniva nel gennaio del 1920, alcuni avanzi di coc- codrillìani ^avialoidi che gentilmente volle aflidare a me per lo studio. Le formazioni fossilifere jn-esso Visone constano dall'alto al basso : aj Marne arenacee grigiastre m. 0 })) Pietra da calce idraulica, senza inchisioni m. G e) Strato calcareo arenaceo, con numei'ose incdusioni ferruginose e i-iccamente conchiglifero cm. 15 circa. dj Calcare scavato per pietra da taglio, avente macchie ferruginose e con abbondanti fos- sili (coralli, echini, molluscbi, denti di squalo ecc.) m. 5 circa. ej Arenarie in banchi potenti. fj Arenarie intercalate da marne grigiastre. Nella prima serie di (guasta formazione, che complessiva- mente viene riferita nìVoìif/ocej/e superiore, e precisamente nelle marne arenacee di colore grigiastro , ir ' furono rinvenuti gli avanzi che formano oggetto di questo studio. 27 420 e. DEL VECCHIO Tali avanzi, che si conservano ora nel Museo Civico di Milano, consiano di // denti e di un frammento di ossa perio- tiche. Dall'esame dei denti e dalla comparazione con specie vi- venti e t'ossili, ho potuto riferirli ad un coccodrilliano gavia- loide. La presenza di questo rettile nelle formazioni oìiyoreììirhe del sub-Ai)peniiino, mi è sembrata interessante e meritevole di ampio studio. Fino ad ora si conoscevano, wqW oìùjocoie del- l'Appennino ligure, pochissimi avanzi di coccodrilli, e tra essi un piccolo coccodrillo rinvenuto a Santa Griustina e conservato nel Museo della R. Università di Genova (Collezione Ferrando). Tra questi avanzi sono in relativo buono stato le parti termi- nali dei mascellari inferiori con parecchi denti e alveoli sco- perti ; altri denti liberi anteriori medi e posteriori, con pezzi staccati della mandibola destra e sinistra; frammenti di cranio; una costa ; quattro vertebre e pezzi d" ossa lunghe. Ad essi, come meritevoli di studi, accennò il prof. G. Capellini (^) nel 1890, e nel 1892 il prof. A. Issel ('^) li studiò e descrisse giun- gendo alla conclusione che essi non debbano riferirsi ad un gaviale, (■*) ma al genere Crocodihis, e che spettino ad un gio- vane individuo di lunghezza poco superiore a un metro. Anche in altre località italiane si rinvennero resti di coc- codrilli fossili. Nei pressi di Lonigo al Colle della Favoi'ita, Giovanni Arduino nel 1765 raccolse denti, frammenti di ossa del cranio e falangi di coccodrilliani, ai quali accennarono in seguito il Fortis (*) nel 1802 e il Brocchi C) nel 1814. (1) Cai'kllini., ,S/(i CoccodriUlaiìfi (juriiiloidc (Twiiisloma caltiriUnuts) sco- perto nella collina di Cagliari nel isox: Memorie R. Aec. dei Lincei. Anno lS8'.ì, Serie IV, voL VI. Roma, 1890.| (•.') IssKL A., Liguria (leologica e Preistorica, voi. I., A. nonutli etiit., e enova 1892. (3) Il Prof. Capellini ritenne più esatto indicare col nome di Garialis, e non Gavtalis, il coccodrilliano del Gange, essendo esso indicato nel paese col nome di Qarrhial. Però, essendoché il nome di Gavialis venne adoperalo da tutti coloro che si occuparono di questi rottili, il soslituirlo con quello di QariaììS, benché più esatto, potrebbe pr(Hlurre degli inconvenienti. (4) FoRTis A. — Mc'iivnres pnir servir à l'itisoire naturelle et principale ment a l'OriictograpMe de V Italie. (Tom. i, 302) Paris iso2. (5) Buoofiii G. doiichiologia fossile siihappennina. voi. l. lutroduz \\i\^. XLIX Milano ISU. su ALCUNI DENTI l»l TOìMISToMA I crocoiuli a) kcc. 421 Ancora nella medesima località nel 182H e nel 1835 F. 0. Scorteg-agna (M. scoperse altri resti di rettili fra cui un tescliio di coccodrillo che fu illustrato da lui e descritto ("). Nella ben nota Pietra Leccese nel 1848 furono rinvenuti dei denti di coccodrillo, ricordali da 0. Gr. Costa ('). e in se- guito a Jola. poco distante da Lecce, in una cava di pietre da costruzione si scopersero altri importantissimi avanzi, che furono pure successivamente illustrati dal (Josta (''), che li ri- feri a Strepl()Sj>(ìii5 «lai Lioy (''), che lo (lì ScoKTKOACXA F. O. — Sojn'f/ Ic OSS'! fossih' ili cocruiì.rillo dfìld coli ma delta la Favorita, liiorn.-ilc (iell;i li. Letteratura. Serie 3. voi. Ili Paduva isi'i",. (2) ScoRTEG.\(iNA F. '.). — Sopra ti tesr/ao di an coccodrillo fossile rinrennlo nel Monticelìo dì Lonmo. AUi deirAteneo Veneto, voi. II. Venezia 18?.r). (3) Costa O. d. — Ihneo litologia del Regno di Napoli. Lavoro pre.sentato nella nilunanza 24 sett. ISIS. Parte I. pag. 270 78. Napoli lS-18. (I) Costa O. G. — Paleo)itologia del Rea no di Naìioli. Parte III pag. 3151. Napoli 1853 clS51. Vedi aneiie appcmliee I eoniprendent»; le clas-si dei vertebrati p. 6S. N.-ipoli IStjj. (5) Capelt.ini (i. — Op. cit. 1800. (ij) OwKN R. — () ionlograpliii or treatise of cohìimral ite aiuiforay oj tlic theetìi PI. 75 lig. 1. London 18 10-15. (7) Liov. — Ceani sopra ano scheletro completo di coccodrillo fossile scoperto ìli Monte Ranja in- Bolca. .\tti della Soc li. di Se. Nat. voi. vili. Milano 1805. 422 e. DEL VECCHIO ritenne paragonabile per dimensioni alle gigantesche Iguane ed agli altri Sanri delle zone australi. Invero la lunghezza del coccodrillo di Bolca, dall' orlo estremo del grifo alla estremità della coda, seguendo le in- flessioni della spina dorsale, è di m. 2.19 dal Lio\^ fu conside- rato una specie nuova [Crocoiiilus viceli.'ìus Lioy). Nelle stesse argille di Monte Bolca lo stesso signor Ce- rato scopri altri due coccodrilli. Uno di piccole dimensioni conservato nella R. Università di Torino, 1' altro di maggior sviluppo conservato Tiella R. Università di Padova. Nel Monte Viale il Dott. Reggiate raccolse poco dopo resti di coccodrillo : altri trovati nel Bellunese, furono de- scritti da Catullo ('). Nel calcare mummnlitico delle colline lungo la sponda si- nistra dell' Alpone e precisamente a Monte Zuello, il barone A. De Zigno rinvenne una miscela di ossami ('-') fra cui quattro teschi di coccodrillo più o meno ben conservati. Questi teschi furono dal De Zigno (') accuratamente studiati, e uno, che fu descritto e illustrato partitamente, venne dall' autore ritenuto una specie più grande e diversa da quella trovata a Bolca, per cni egli la distinse col nome di Crocodilus Arduini. Nelle vicinanze di S. Valentino presso Castellarano nel Mo- denese, fra ciottoli del rio Marangone, nel 188(5 A. Gazzetti scoprì parte di un cranio di coccodrillo, che venne dapprima sommariamente descritto dal prof. Uzielli che lo ritenne una specie nuova di grandi dimensioni i/j. Questo esemplare venne in seguito più accuratamente stu- diato dal Simonelli, che lo ritenne un Kusnchia con caratteri di ioni/ i rostro e di brevirostro, e ne fece un genere e una specie nuova (Capelllniosuclias i/U(tinen*is) (^). Questa interes- (1) Catullo. — Dei terreni di scdimoito superiore della. Venezia., pai?, lo. Padova 1S56. (2) De Zigno A. — Sa/ rcs/i di Sirena trcjvati nel Veneto. Mem. del R. Lsf Venezia 187,t. (.^1 Dk Zigno A. — Soì>ra an erain'o di coecodrillo scoperto ael terrrìio roceiio del Veronese. Memorie della elasse di se. tis. delia R. Aec-adeniia dei Lineei. Serie 3. Voi. V. Roma ISSO. (4) UziKr.Li (i. — Hoyrn. an cranio lìi coccrilIo troralo nel Modenese. Boll. Soc. Geol. Hai., Voi. V, 1S87, Roma. (5) Simonelli V. — .Intorno ikjIì arare:/ ili l'oecoii rill ianr, sctiperli a San Va- lentino. Rendiconti R. Aec. dei Lincei. VoL \', Ka.se. 1, 11 Seme.sue, [i;ig-. 11 ; I j;y(i- ?;oma. su ALCUNI DENTI DI TOMISTOMA (CRoCODII.Ìa) ECC. 423 sanie fcjrma sarchile, il [liii anticu cuccuilrilliaiiu liiiora sco[(orto in Italia, e cioè del Ci'elacei), esseiidoclie sia il Capellini die il iSimonelli riiengono cht! 1' originai'io giacimento ili esso sia dato dallo argille scagliose. Tra i fossili delle ligniti di Moniehaniboli conservati nel Museo della R. Act^adeniia dei Fisiocritici di Siena, il |ii-ol". D. Paniaiielli ') riconobbe il cranio di un sauriaiio. Nelle ligniti di (_!ast(;ani (Toscana) si rinvenne pure, con altri resti di veidebraii, un dente di coccodrillo, speciiicamente indeterminahile, del quale fa cenjio il Weithofer (-) nel 188S. Nelle argille scagliose di Gnnibola presso Lama di Mo- ooguo (Modenese), nel 1881) si rinvenne un franiinento di i-oslro di rettile che il Pantanelli ritenne, ])erò con dubbio, di (Caviale e che indicò col nome di Gariuìis iiiuiiìioìsis (''). Ma il prof. CI. Capellini ('! dimosti'ò successi\'amente (1890) che ([uesto frammento non era da idtenersi un Gaviale ma bensì un Ittiosauro e precisamente V IdiUi ijosanrus cautpylodon (_)wen. carattei'istico del Coioyna niano. Il Dott. Ristori (■') nel 1890 pubblicava una particolareggiata descrizione dei resti di coccodi-illiani conservali nel Museo dei Fisiocritici di Siena e provenienti dalle su ricordate ligniti mioceniche di Montebamboli (Maremma Toscana). Egli dopo minuzioso esame e confronti (;on le sjjecie viventi e fossili, concluse doversi riferii'e quegli avanzi al genere Crocodili's, assai afriui al C. n iìuiii-ns^ ma da esso distinti per vari cai'at- teri, e lo chiamò C rocodilìis ììaiitìxilii. Nello stesso anno 1890 il prof. G. Capielliui pubblicò la (1) fANTANKi.i.i D. Monoiii'ajìa lìi'nli. strati pontifl ilei mlucnìc superiore iicl la Italia setlenti' tonale e cCAiiraìt'. Mem. ilclla K. Acc ili Sc. lett, e arti serie 2. T. iv, pag-. 212. Modena ISS'i. (2) Weithofek K. a. — Alcune ossurvazì'ìni snlla- fauna (Mie ligniti di Ca- steani e d> Monte/m mi/oli iToseana) l^oll. (iol lì. Comitato R-eologico, anno XIX, pag. :«5tì. Roma 188S. (3) Pantanei.i.i D. — Soj/ra i rrsti r/i un Saitriano trovati nelle argille sca- gliose di Goinhola nel Modenese, r.oll. ileil.-i Soe. (ieol. ital. voi. Vili, p. ii-\'>. Koma 1S8<>. (1) Ca.i'kli.ini a. Iclilliijosanras canipijlodon e tronchi di cicadee nelle argille scagliose della EnUlìa. Meni, della R. Ace. delle Scienze nell'l.st. di Bologna. Serie 4. T. .K, pa;;:, i.W. lìologiia 1890. (h) Ristori g. Sopra i resti di un coccodrillo scoperti nelle ligniti mìoceniclie di Montebarnlioli. l'nlil. del K. Istituto di studi pratici e di perfVzionaiiiento in Firenze. S(!z. Se. l-'is. i- nai. IS'.iO. 424 DEL VECCHIO sua pregevole memoria (') sul coccodrilliano gavialoide ( 7'o»i/- stoma calar itaìius) scoperto nella collina di Cagliari nel 1858. Questo esemplare è quello che, a mio parere, presenta denti aventi maggiore affinità con i denti di Visone che sono oggetto del presente studio. a h e Fig. 1. Tomidoma raiaritaitus. Cap. — Sardegna Nel 189"J il prot". D. Lovisato (") comunicava alla Accademia dei Lincei alcune osservazioni sopra avanzi di coccodrilliani (1) Posteriorm(!nte al Lavoro del C;ai)elliui, aUii denti della stessa specie sono stati trovati in Sardegna. Fra questi sono degMii di nota, i tre elle vennero qui sopra fig'Ufati, leg-g-ermente ingranditi (tìg. i), dei qu.ili a e. U provengono da Hingia Fargeri, (argille di Fangario), e da località ignota. Di altri due, qui non ligurati uno é stalo rinvenuto nel Coinidiano da Strintu .\rgiolu alla stazione di Nurri, e un altro nelle argille di Fangario. Diametro unterò- posteriore del Li base della corona 1 Lunghezza della corona Dento a (fig. 1) di Bingia Kargeri nim. 11 1 32 Dente b (fig. 1) di Bingia Fargeri » 7 28 Dente e (fig. 1) località ignota >• 10 27 Dente di Nurri >• s 23 Dente dalle ai'gille di Fangario » Vi 3S (2) Ta)vis.m'» lite fossil CroCOftiles of t\n' Sewaliiv Mills, by cn\>l. V. 'V. raiitlcy, l.tindra ISfis, ]>. :5I1. (2) Blainvii.i.k II. M. — (_>sfeo(jrap/i/(' ci^c. rni-ì.s I.SH.9. 'i'diui.' i. Oenus Croco- dilHS, Tav. VI. (3) Hu.xr.EY T. II. — .1. Maiuial of Hip Aiiatomii of Vcrlehrdlcd Aìiiniaìs, l):i8-. 282. (4) DoLLO M. Ij. — Prcìiiiérc note sur Ics Crocodilieiis de Bcnissdrt. Bull Miis. Roy. d' ist. iiat. Belsiqiic iss:? II, paj?. 3;'.4. su ALCUNI DENTI DI TOMISTOMA (cROCODIMa'i ECC. Sott. Ord. Parasuchia Huxley (compaiono nel . I Trias superiore . 427 !Sott. Ord. Mesosuchia Huxley (compaiono nel Luis superiori' e terminano nella Creta superiore con lacune dopo la base del Cretaceo). ^>'^> [rocoililia Fani. Gavialidae longirostri [Creta- cei, terziari e vi- venti). Sott. Old. EllSUChia Fam,Crocodilidae (Compaiono nella Creta brevirostri (Ter- superiore). 3,7,,./ e viventi j. Fani. Alligato- ridae brevirostri più dei precedenti (viventi). La famiglia Gavialidae (o gruppn Gavialoide come indica il Lydekkerj comprende due generi principali che sono : 1" Toinistoiìui liìììjticìiosueìiu.s Huxley) che sarebbe un t'also gaviale con caratteri di gaviale e di coccodrillo, ccji sin- tisi mandibolare ciie arriva al 15" dente. 2" (7a>'/alix con sintisi mandibolare che arriva al 2;)" e 24" dente. 428 e. OKI. VECCHIO Il genere Toiiiislomrr Mùller comprende poi le seguenti s])ecie : T. cJianì psoii/es, Owen — miocene. T. calariki//Hs, Gii\>. — mioce/ie. T. Scìilegelii, Mliller — rirenle. lì Fig-, i. T. calar itiLiiHS C.-ip. - Vi^oiu Degli 11 denti raccolti a Vi- sone ne descrivo cinque che sono i meglio conservati figurandone due che sono quasi completamenle iso- lati dalla roccia (Fig. 2") e un pezzo di roccia contenente {)arecclii denti dei quali descrivo il meglio con- servato. (Fig. 3). Anche queste fi- gure sono leggemente ingrandite. Le dimensioni sono riportate nella seguente tabella. I denti sono denominati con una lettera del- l' all'abeto per brevità. La sezione ti'asversale di que- sti denti è jjressochè elittica e solo ili un frammento di uno di essi si trova l'accenno ad una cai-ena la- terale non molto marcata. V\%. 3 T- ailarilanUS. Cap. Visone, su ALCUNI hlCNTl 1)1 TOMISTO.MA i (UoCoDl LI A 429 Esemiilari ilescritt i Dente .1 (fig. 2) mm Dente B (fig. 2) Dente C (non figm-aio) " ci O <3^ 9 5 ) unitamente a quello del Comidiauo da Strintu Argiolu alla Stazione di Nurri, a quello del calcare argilloso di Tresnuràghes e a C[uello di ignota provenienza (tìg. 1, e), sono da riferirsi a gavialoidi e propriamente al Toniis/oiua calaritcDitis Cap., come ho già detto sopra. (1) Credo opportiino darò l'elein'O di essi con la indicnzione di provenienza. — Un dente rinvenuto nel calcare compatto di lionaria — 17 maggio 1903. — Uà s'rosso dente (il più grosso fino ad ora trovato) rinvenuto nel trariu'zzaio di Piazza d'Acmi di Cagdiari, passante al calcare compatto - 8 giugno 1913. — Un lungo dente trovato nelle argille di Fangario (Bingia Fargeri). — Un frammento di dente ti'ov;ito nel tramezzaio di Piazza d'Armi di Cagliari - IS maggio 1913. — Un altro grosso dente trovato nel calcare compatto di Bonaria - 5 dicembre 1897. — Un altro grosso dente trovato nel calcare argilloso passante al tramezzaio in Piazza d'armi di Cagliari. su ALCUNI DKN'II DI TOMISTOMA ( CROCODI [,1 a) KCC. 431 Tatti gli altri denti sardi differiscono assai da questi ul- timi, e ritengo che si possano' considei'are invece come ap[»ar- leueiiti a veri cociHxIrìlìi. La presenza di questi denti avvalora sempre più l'opi- nione del prof. Capellini su ricoi'data ('), che cioè in Sardegna col tipo gavialoide di Is Mei'iones (Cagliari), convivesse un vei-o coccodrillo [hrerirosfrex). Questo coccodrillo doveva avere mole considerevole e possedere mascelle corte e roI)Uste. per te d'acqua dolce dell'Etiopia (M. (1. .Toleaud. Sur la presence d'un Oavialidé du genre Tomistoma dans Ics ì'iiorrne d'cau d-ouce de V Etliiopie. Compte.s Rendus de I Ae. des Sciences, Tome ITO, N. 13, 29 Mars 1920, Paris), e ricorda le varie .specie di questo genere rinvenute nelle diverse località. Museo Clcico di Sion'n NI ClURNAICA KCC. 433 Fftm. Siniuliidae. 5. Simulium lineatum Meigeii. 4 cf 3 g Uaili Dertia. S[)ecie io-voHlii, a larva acquatica lir-ofao-a, abitaiiie 1' Eu- I'opa. Fam. Bihionidae. 6. Bibio pusillus Macquart. 1 (j^ Cirene. S|)ecie io-rofila, a larva limicola saprofaga, descritta del- l'Algeria ; .se, come pare probabile, si tratta della medesima S[)ecie descritta nello stesso anno 1810 dal Loew col nome di /*. s/r/f/ìis, la sua distriliuzione a,bbraocia tutti i jiaesi '•.irciun- mediterranei. Fam. Scatopsìdae. 7. Swammerdamiella brevicornis ì\leigen. 1 rj' Uadi Derna. Specie igrcdila, a lai'va fimicola od umicobi saprofaga, dif- fusa per l'Europa e trovata nell'Asia minoi-e; vive ancdie nel- l'America del Nord. Fam. Sciaridae. 8. Sciara pallipes Fabricius. 1 O Uadi Derna. Specie igi'oKIa, a larva umicola saprofaga, diffusa per tutta Europa. II. Diptera Brachycera Fam. Tahanidae. 9. Tabanus alexandrinus \\ iedemann. 1 rj' Teteja; 1 $ Bengasi. Specie igrotila, a larva acquatica predatrice, diffusa per i paesi circummediterranei. 10. Tabanus sp. 2 9 Derna. Aftiue al precedente, ma col terzo articolo delle antenne meno largo, colle calittre bianchiccie e colle tibie largamente 434 M. I'.EZzi giallastre nella parte basale ; si distingue dal T. luine/ilostis Macq. per la faccia tutta di color nero lucente, per la pube- scenza più coi'ta e jjer le ali oscure alla base. Fam. Wemestrinidae. 11. Nemestrinus ruficornis Macquart. 1 9 Bengasi. Specie xerotilfi, a larva probabilmente parassita di co- leotteri od altri insetti sabulicoli. Nota della costa sett, afri- cana, dall'Egitto a Tunisi. Fani. Bomhyliidae. 12. Bombylius collaris Becker. 1 rT 1 ? Cirene. Specie xerofìla, a larva presumibilmerde pi-edati-ir-.e o paras- sita di imenotteri niditicanti in terreni sabbiosi. Fa descritta di Tunisi. 13. Bombyiius pictipennis Lotiw. 2 9 Cirene. Specie come so[)i'a,, diffusa per tutta la sottorei;ione medi- terranea. 14. Bombylius variabilis Loew. 1 9 Cirene. Specie come sopra. 15. Glossista maroccana Becker. 1 9 E! (Jarig. S[)ecie xeroHla, a larva, presumibilmente jiredatidce dei can- nelli ad uova degli Òi-tottei-i saltatori. Diftusa dal Marocco alla Siria. 16. Glossista infuscata Meigen. 1 rf E! Garig. S|)ecie come soi>)"a, ditfusa pei- i paesi mediteri-anei. 17. Glossista aurea Fabriiius. 1 cT El Garig. Specie come sopra, diffusa dalla Siria verso occidente. 18. Chalcochiton syriacus Loew. niTTRRI ni CIRENAICA KCC. 435 1 $ El Grarig. S|)ecie come sopra, noia solo della Siria. 19. Usia aurata Fabricius. 1 9 Bir G'andnla. Specie xerofila, a larva italiota., diffusa per i.uita la sotto- regi o II e med i t erran ea. 20. Lomatia belzebul Fabricius. 1 9 El Gai-ig. Specie xerotìla, a larva ignota, diffusa nei jiaesi mediter- ranei. Fani. A^sìlidae. 21. Antiphrisson adpiessus Loew. 1 9 Cirene. S[)e(',ie xercrtila, a larva presumibilmente terricola carni- vora, propria doll'Asia minore e dei paesi caspici. Fam. r>olicliopo(lidae. 22. Hydrophorus praecox Lelim. Numerosi cf 9 ^^-^ Lago di Merg. Specie igrotìla, a laiva ignota, diffusa dalla Scandinavia per tutti i jjàesi euro})ei e mediterranei, fino all'Africa del Sud. Fam. Empididae. 23. Pterempis Ghigiana n. sp. rf 9 • E.'- affiiohiis decorae haltcrihux alhU ci nn-vis oììiniìnis alarinn complj'lis. ìiltimo escccjdo. Tota nifjra nitida, sctis dorsocenlrad- hi(H )iif/)'/x. pi Ha pìcurantm et aòdominis all>is. jx'diòus oninino iiif/ris. al'.s in utroque. sexì' ìnjalinis. ^. Pedihufi inteì'mediis dense et ìonge selosis, praetarsis anticis posticisque distincte incras- satis. 9 Pedilms non pennatis. Long, corp mm. 4. 5 - 5. 5 ; alae 5. Numerosi esemplari dei due sessi di El Garig ; 1 (j^ di Bir Grandula. Specie igrotìla, a larva terricola carnivora. La cellula discoidale ottusa all' infuori la colloca nel gen. Pterempis come fu da me definito. Pare affine alle specie me- diocris ed aìùidiseta, descritte di Tunisi dal Becker. Si distin- gue pel colore nero lucido del torace e dell' addome, per le 486 M. BEZZI ali limpide nei due sessi, [)er i piedi interamente neri e ikhi pennati nella femmina. 24. Hilara clypeata Meigen. 2 (^ Uadi Denia ; 1 V Cirene. Specie igrofila, a larva umicola carnivora, diffusa per tutta Europa e ricordata della costa selt. dell'Africa. 25. Drapetìs aenescens AViedemann. 1 rf Uadi Derna. Specie igrolila, a larva ignota, largamente distribuita per la regione etiopica e quella orientale, estesa a tutta la sottore- gione mediterranea. 26. Tachydromia fascipes Meigen. 1 rT (.'irene. Specie igrofila, a larva presuinil)ilmeii(e terricola, diffusa per tutta Europa. III. Diptera Athericera. Fam. jRlioricLae. 27. Phora v//. 1 rj' LTadi Derna. 28. Aphiochaeta pusilla Meigen. 1 (^ Cirene ; 1 9 Uadi Derna. Specie igrofila, a larva ignota, diffusa [ler l'Europa. Fam. Borlborìó.ae. 29. Sphaerocera subsultans Latreille. 2 cT 3 9 Cirene. Specie igrofila. a larva fimicola, diffusa per tutta Europa, e già nota dell'Africa sett. 30. Sphaerocera pusilla Fallen, Duda. 1 r/" 1 $ Derna, ottenuti da terriccio di j^alma portato a Bologna. Specie come sopra. 31. Leptocera (Collinelia) roralis Rondani. Diversi ^' $ fonte di Ben Gadir ; 1 O Tuchat : 1 ^T' Uadi Derna. DITTKRI I)t CIIIENAICA ECC. 4B7 Specie igrofilii, a larva limicola, diffusa per i paesi cir- cum medi terranei. 32. Leptocera iCoprophilai ferruginata Stenliammar. 1 ^ Cirene. Specie igrofila, a larva fimicola, diffusa per tuila Europa e pei paesi circuiumoditerranei. Fam. Milichiidae. 33. Desmometopa M - nigrum Zettcrstedt. ;> 9 Tucliat ; 1 (j' Uadi Denia. Specie igrofila a lai'ghissima distribuzione, già nota del- l'Africa sett. 34. Meoneura obscurella Fallen. 1 rj' Uadi Derna. Specie come sopra. Fain. Geomyzìdae. 35. Trixosceiis frontalis Fallen. Diversi esemplari di Cirene. Specie igrofila. diffusa per tutta Europa ed America del Nord, già noia dell'AtVica sett. 36. Trixosceiis pedestris Loew. Alcuni esemplari di Uadi Derna e Tuchat. Specie igrofila, iliffusa per la regione circummediterrnnea. 37. Rhicnoessa cinerea Loew. Diversi esemplari di Uadi Derna e Tuchiit. Specie come sopra, 38. Rhicnoessa pallipes Loew. Alcuni esemplari di Tucbat. Specie come sopra. 39. Rhicnoessa longirostris Loew. Alcuni esemplari di Tuchat. Specie come sopirà. 40. Chiromyia flava Linnè. ] ,^' Uadi Derna. Specie doraesuca igrofila, a larghissima distribuzione. 438 M. HKZZl Fain. Drosophilidae. 41. Camilla glabra Fallen. 2 9 Uadi Derna. Specie igfofila, diffusa per tutta Eui'opa. 42. Oxycamilla acutipennis Loew. 1 cT Tu chat. Specie igrofila, propria della .snttoregione mediterranea. Fam. Ephydridae. 43. Scatella stagnalis Fallen. 1 Q 3 9 Cirene. Specie igrofila, a larghissima distribuzione. 44. Ephydra macellarla Egger. 2 rf -' 9 Tuchat. Specie igrofila, a larva acquatica alofila, propria della sot- regione mediterranea. 45. Parydra fossarum Haliday. 1 (j' Cirene, i 2 Uadi Derna. Specie igrofila. difi\i,sa per l'Europa. 46. Hydrellia griseola Fallen. Parecchi esemplari di Cirene e Tuchat. Specie igrofila, a larva fitofaga, diffusa per tutta Europa e Africa sett. 47. Discocerina sp. 1 rf 1 2 Uadi Derna. 48. Gymnopa albipennis Loew. 2^/^19 Uadi Derna. Specie igrofila, propria della sottoregione mediterranea. Fam. Chioropidae. 49. Chioropisca rufa Macquart. Numerosissimi esemplari di Tuchat, Uadi Derna, EI Gubba. Specie igrofila, a larva fitofaga, diffusa per tutti i paesi circummediterranei. Diri'KlvI DI CIRKNAICA 439 50. Crassiseta megaspis Loew. .1 9 Uadi Derna. Specie igi'ofila, projii-ia dnlla sottoregioiio iiiediierraiiea. Fain. Piophilidae. 51. Piophila casei Liniiò. 1 9 Cirene. Specie igroHla domestica, a larva s(eatol"a,i!;a, di largbis- sima distribuzione. Fani. Sepsìdae. 52. Sepsis punctum Fabricius. 5 esemplari di Cirene e l'adi Derna. S[)ecie igrofìla, a larva iimicola, di vasta distrilxizione. 53. Sepsis cynipsea Unnè. 1 9 Uadi Derna. Specie come so[)ra. Fani. Trypaneìdae. 54. Trypanea stellata Fiissly. 2 ] Tucbai. Specie xerofila, a larva gallicolfVj diffusa per l'Europa ed i paesi mediterranei. 55. Euribia nnatutina llondaui. 1 9 Uadi Derna. Specie come sopra, [)ro[)ria della sottoregione mediterranea. 56. Sphenella marginata Fallen. 1 rT Uadi Derna, 1 9 ^i^' Candula. Specie igrofìla, a larva fitofaga, diffusa per l'Europa e la sotto regi one mediterranea. 57. Trypeta acuticornis Loew. 1 9 Tuchat. Specie xerofila, a larva fitofaga, propria della sottoregione mediterranea. Fani. A.ffromyzidae. 58. Domomyza ambìgua Fallen, Hendel. 2 9 Cirene. 440 M. REZZI Sjiecie ig'i'oJila, a larva filofaga, diffusa per l'Europa ed i paesi mediterranei. Fara. Scatophaffidae. 59. Scitophaga stercoraria Liunè. Numerosi esemplari di El (i;u-il), (Jireiif\ Tuoluit e Lete. S|)ecie igrofila, a l;n-va timicola, di larga disi.ribazioiie. Fam. A-utlioiJiyidae. 60. Coenosia tigrina Pabricius. 3 rf 4 2 Uadi Deriia, 1 9 Cirene. Specie igrntila, diffusa per futi a Europa e per la soitore- gione inediieri'anea. 61. Coenosia humilis ftleigeu. '2 9 Tu oh ai. Specie (;ome sopra. 62. Coenosia dubia Sfdiuabl. 1 V Tucliat. Specie igroHla. pi'opria, dell' Eurofìa. 63. Chortophila cilicrura lioudaiii. 1 r/ 2 9 Uadi Deriia, 1 r(' 5 9 Cirene. Specie ubiquista a largii dist)'il>u/,ioMe. 64. Chortophila cinerella Fallthi. 3 rj" Uadi Derna, 3 cf 1 ? ('irene, 1 9 Tu(diat. Specie come sopra. 65. Chortophila radicuui Litiné. 1 9 Cirene. Specie come so[)ra. 66. Hylemyia pullula Ze1 teistedt. 2 rT El Crarib, 2 9 Cirene. Specie igroHla, diffusa per tutta pAiropa e paesi mediter- ranei. 67. Anthomyia proceilaris Rondani. 1 c;^ 1 9 Uadi Derna, 1 9 Cirene. Specie come sopra. DITTKia IH CIIIF.NAICA ICCC. 441 68. Lispa pygmaea Fulic'ii. 1 ,/ ElGarib, 1 V Bir (iandula, 1 rj' Uacli Denia. Specie igroHla a larj^a distribuzione. 69. Lispa nana Mac(|uart. Uadi Derna. Specie come .so[)ra, pi'opria dei paesi medilerraiiei. 70. Hebecnema fumosa Meigen. 1 V Uadi Derna. S[)er un avvelenamento, e da ciò i sospetti dei proprietari che si trattasse di reato di pesca. Una di queste morie avvenne in un allevamento di carpe a specchi delPIng. Carlo Stabilini alla Longora di ('arpiano nell'estate 17, dopo un ieinporale. Fummo indotti a escludere cause bacteriche, ed anche che si trattasse di avvelenamento delle acque. Tuttavia prima di escludere quest" ultima i})ote>i i)roce- demmo all'esame spettrale del sangue, ed abbia,mo jjotuto sta- bilire con certezza che in queste morie // saiujnc dei pesci appena morti e ìnoì-ihoii'ti presenta u)ia strisia di assorbimento da melaemofjlohina^ dovuta ad un veleno che si fissa ai globuli rossi, e per via di esclusione e di jirove abbiamo potuto stabi- lire trattarsi «li ficid(j solfìdrico e gas delle jìaludi. Una moi-ia tipica osservammo nell'estate dell'anno scorso in una delle piscine della nostra stazione, che albergava 50 Kg. di carpe a specchi in 350 me. di acqua. Diminuito il ricambio per un guasto alla conduttura dell'acqua potabile, in 2 ore si veriticò la morte per asfissia da gas mefitici del <>0"/„ delle carpe. Questo fatto ci offri la tnigliore conferma dei fatti es])o- sti. Il pesce fu consumato senza inconvenienti dal nostro per- sonale. E questa osservazione può avere anche interesse pratico, poiché in simili casi il pesce è ammissile al cctnsumo purché smaltito rapidamente. 446 ASFISSIE DI PESri DA ESALAZIONI TELLURICHE Il meccanismo di (|uei;ite morie deve avvenii-e in queste condizioni : 1." La depi'essione bavometi'ica antece(iente ai temporali può determinare dal limo di specchi d'acqua poco aerati, la esalazione di tjas mefitici in quantità sufticiente per l'asfissia. 2." I gas che ristagnano sul fondo, colla depressione ba- rometrica si sprigionano di colpo rendendo asfissianti le acque. Il fatto ])0Ì che i pesci nell'imminenza dei temporali ri- sentendo già un difetto di ossigeno per le esalazioni di fondo, si portano alla superfìcie, favorisce il pericolo delle asfissie, poiché la quantità di ossigeno disciolto, se il l'icambio non è attivo viene ad essere inferiore al bisogno. Il rapporto fra l'asfissia dei pesci e l'inquinamento delle a(;(|ue per presenza di gas mefitici, specialmente 1' acido solfi- drico, era stato rivelato da Terni colla segnalazione della flora dei solfo-bacteri, caratterizzante 'le acfjue inquinate da rifluii organici con presenza di zolfo. Questi solfo-bacteri scomporrebbero i prodotti solfidrici fissando lo zolfo nel loro protoplasma ed eliminandolo in com- posti innocui. Eserciterebbero dunque una azione equilibratrice sul contenuto gasoso delle acque. Quando però il loro accrescimento è tale da raggiungere con zooglee la superficie delle acque, è segno che l'acido sol- fidrico è in aumento e che l'ambiente può già essere asfittico e per i vertebrati a C(|uatici e per la vegetazione subacquea, come fece rilevare il Prof. Brizi nel suo studio sulle risaie e sitila necrosi del riso. A queste esalazioni mefitiche, possiamo forse riferire i giacimenti ittici dei j)eriodi geologici, in cui gli stampi cada- verici uniformi nei diversi strati, stanno ad indicare una causa di morte unica e sincrona. Infatti lo stato di conservazione di queste masse organiche fino alla trasformazione in composti di idrocarburi, indica l' intervento di sostanze che abbiano favo- rita una lenta metamorfosi al posto della putrefazione, e una successiva ossidazione e parziale mineralizzazione. Il Repossi nel suo studio sugli scisti bituminosi di Besano nella Lombardia espone pure questo concetto. E il De Alessandri ittiofauna nello studio sull" ittiofauna K. I,()CA'I'KI,LI 447 dei giacimenti bituminosi tri.asici della f^omliardia. (1910). con- clude che si ti-atta di una sedimentazione traii(|uilla, senza intervento di cause a carattere catastrofico, perciò con pro- babilità si può pensare in ([uesti casi a una mio-razione forzata di pesci cacciati da nemici in posti ristretti, dove pei- la eccedenza di numero in conlVoiilo alla capacità respiratoria del rifugio, deve essei-e sopravvenuta una generale asfissia. Milaìio, Xui-embre 19'21. BIBLIOGRAFIA 'MoKER H. -■ Hnudhìich <ìn- Fisrìikro,iik]ifislr,i . (1\ Miinclien). ' De Dromn dk Houvu.le — L/'s iìhiIikIìcs ilrs poissoìis ti' ran ilouce. n9U8, Berger-Loranll, edit., laris.) Tekm C. ^- Sulle cerielazioìil rosso-s/nu/iir nel serhnlDÌo ilclla (ìraiule Cnscfita di Willwiin^ltuhe {Cassi-!,). (Rivista mensile di pesca, anno X, a. 'ò). Recossi e. — Gli scisti biluiniiiosi ili Besano in Lonibnrditt (Atti Soc. Ital. Se. iNat. di Milano, voi. -IK. 1909j. r De Alessandri G. — Studi sui pr-sri iriasici tirila Lnuihardìa — Mrmo- fie della Soc. Ital. di Scie>i:r Nat. r Mtisrtj Ci e. di St. A'atitr. tli Milano Voi. VII (I9IU, Fi-at. Fusi, edit. Pavia). PROF. ANNIBALE TOMMASI Il 5 Agosto del corrente anno moriva in Mantova, sua città nativa, il Prof. Annibale Tommasi all' età di 60 anni. Insegnante di Storia Naturale nei \\. Istituti Tecnici per ben 35 anni, fu pure Assistente alla Cattedra di Greologia della R. Università di Pavia per tutto il periodo di tempo che tra- scorse in quella città come insegnante. Le ricerche paleontologiche da Lui iniziate nell'Ateneo Pa- vese, ove aveva fatto gli studi universitari, ebbero un impulso no- tevole nei 7 anni che passò ad Udine in quell'Istituto Tecnico, per seguire un ritmo calmo ma continuo quando passò a Pavia. A Udine ebbe campo di percorrere dapprima a più riprese la regione carni ca, cosi interessante dal lato geologico e paleon- tologico. Fruito principale delle sue ricerche in quella regione, fu l'illustrazione della ricca Fauna Raihliana (1890): vanno pure ricordate le osservazioni che fece sul Carbonifero del M. Pizzul nell'alta Carnia (1889), e la descrizione della piccola ma impor- tante balilla Crelaeea di Vernasso nella valle del Natisene (1890). Nel lungo periodo che passò a Pavia (23 anni) il Prof. Tom- masi si dedicò specialmente alla illustrazione di Faune trias- siclie. Dopo la monografia sul Calcare Concldgliare (MusclielkalkJ di lombardia (1894), premiata dal E,, Istituto Lombardo, de- scrisse la fauna del Trias inferiore nel versante meridionale delle Alpi; quella dei Calcari rossi e grigi del M. Clapsavon nella Carnia occidentale, e fece una accurata revisione sulla Fauna a tnolluschi della Dolomia principale di Lombardia, già studiata dallo Stoppani. Queste ultime sue tre memorie^ che sono corredate da parecchie belle tavole, vennero pubblicate nella Palaconlographia Italica di Pisa (Voi. I, 1895 - Voi. V, E, MARIANI - PROF. ANNIHALE TOMMASI 449 1899 Voi. IX, 1903), nella quale più tardi descriveva in una impoi-laiite memoria, i Fossili della Uiuìnclwlla In'assìca di G1i<'fjna iìi \'als('r-ca^ presso Roncobello nella valle Bremhann (A^ol. XVII, 1911 j. Non pochi sono i lavori che il Prof. Tomraasi piibblicò nelle " Memorie " e nei « Rendiconti » del R. Istituto Lom- bardo, di cui era Socio Corrispondente dal 1896, che illustrano, altre piccole faune Lriassich.e lombarde : anche nel Bollettino della Società Geologica Italiana pubblicò diverse note tutte di interesse paleontologico. Se le ricerche paleontologiche sono quelle (-he quasi in- tieramente hanno occupata 1' attività scientiHca del compianto Collega, di Lui si ebbero anche alcuni lavori su diversi ai'go- menti di geologia. Ricordo ([uello fatto in collaborazione coi Prof. Pirona e Taranielli sui Terrcnioii della Carnia. quello sulla Siratiij rafia dei Corni di Canzo nell'Alta Brianza i'188"2), e quello sulle acque del sottosuolo di Mantova (1892). L'ultimo lavoro paleontologico del Prof. Tommasi, termi- nato poco j)rima che da Pavia ])Hssasse a Mantova in quel R. Istituto Tecnico falla fine del 1914), fu quello su Alcuni fossili Iriassiei di Val di Scalve e di altre località in Val Ca- monica, avuti in esame dal Museo di Pavia e da quello di Milano. S[)eriamo che questo suo lavoro, nel quale sono accu- ratamente descritte alcune interessanti forme di ammanili e di lameliilnuuicli.i, venga presto pubblicato, come omaggio alla memoria del compianto ed amato Collega, la cui lunga vita di studioso fu tutta dedicata con intenso amore all' insegna- mento e alle ricerche geologiche e paleontologiche. Il Prof. Annibale Tommasi fu Socio della Società Italiana di Scienze Naturali di Milano per 13 anni, dal 1880 al 1892, ma nessun lavoro di Lui venne pubblicato negli " Atti -i di questa nostra Società. Museo Civico di Sloria Naturale : Ottobre 1921. E. Mariani. PROF. GIULIO DE ALESSANDRI Nella notie Ira il (! e il 7 nuvembre del corrente aimo, moriva improvvisamente a Milano a 52 anni il Dott. CtìuIìo De Alessandri, nativo di Acqui, che da 25 anni copriva il posto di Professore Agg'iunto della Sezione di Cleologia e Paleonto- logia de! nosti'o Civico Museo. Numerosi sono i lavori geologici del compianto Collega, in gran [)arte t)ubblicati negli u Atti ;i e nelle " Memorie n della. Società Italiana di Scienze Naturali, alla quale apparte- neva come Socio tin dal 18ÌJ6 e come Segretario per otto anni consecutivi ( JU02-l!jOU ). Nei suoi studi inileontologici il Prof. De Alessandri si era })articolarmente deiiicato a quelli l'igiiardanti le faune ittiolo- giche, ed in questo campo di ricerche aveva acquistato una non comune competenza, sì che da parecchi istituti scientifici anclie stranieri aveva piti volte ricevuto materiale in esame. Fra questi ricordo 1" Istituto Geologico di Vienna, che gli aveva affidato, per la completa revisione, la idcca fauna ittiologica del bacino Terziario di Vienna, studio che aveva di recente terminato, e che si spera verrà [ìubblicato da quell'Istituto. Nei primi anni della sua carriera scientifica si era dedi- cato allo studio dei cirripedi fossili, gruppo di crostacei che dai nostri paleontologi era stato quasi completamente trascu- rato. Frutto di queste sue prime ricerche, fatte nel Mnseo Geologico della R. Università di Torino, ove si era laureato, fu una memoria sui Cirripedi /ossi/i d^Ilalia, con tavole e figure, pubblicata nel Bollettino della Società Geologica Italiana (Voi. XIII, 1894). Più tardi ripigliando queste l'icerche paleontolo- giche, pubblicava un'altra memoria nella Pai aeordor/ rapili a Ita- lica di Pisa (Voi. XII, 1906) sui Cirripedi fossili italiani, corre- data da 6 bellissime tavole e parecchie figure. Ancke di questi fossili ebbe a piìi riprese in esame diverse collezioni straniere, come alcune del Terziario della Francia, e quella del miocene K. MARIANI - ritOF. GIUFJO DK AI.KSSANDRI 451 ili Kn- bardia. Nel corrente anno Egli aveva raccolte e coordinate alcune osservazioni fatte nella valle di Scalve alcuni anni jjrima della nostra Guerra, alla quale aveva preso parte come Ufficiale di Complemento. Esse dovevano servire di introduzione alla de- scrizione di alcuni fossili di quella regione fatta dal compianto Prof. A. Tommasi. Questo lavoro, che verrà pubblicato nel pi'ossimo venturo anno, chiude pur troppo innanzi tempo la vita scientifica, così operosa e proficua, del Prof. Giulio De Ales- sandri, che i Colleghi ricorderanno sempre con vivo affetto. Museo Civico di Storia Naturale: Dicembre. 1921. E. Mariani. mm mm ATTI DELLA SOCIETÀ ITALIANA !)r SCIKNZE NATURALI K DKf, MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALI^ !N MILANO VOLUME ]>X Fascicolo I" e 0 11 cinque tavole MILANO Mniririo 1921 ;r,'0 f \r CONSIGLIO DIRETTIVO PEL 1921. Presidente: De Marchi Dott. Comm. Marco, Via Borgonuovo 23 (1920-21). / Mariani Prof. Ernesto, Corso Venezia 82 (1920-21). Vice-Presidenti: | Brizi Prof. Comm. Ugo, Via A. Cappellini 21 { (1921-22). Segretario: Parisi Dott. Bruno, Mìiseo Civico di Storia Nat. (1920-21). Vice-SegreiaHo: Airaghi Prof. Carlo, Via Lamarmora 6 (1921-22). Archivista: Mauro Iiig. Cav. "Uff. Francesco, Piazza S. Ambrogio 14 (1920-21). Consiglieri: Artini Prof. Ettore, Via Malpighi 4 Besana Comm. Giuseppe, Via Rugahella 19 Pugliese Prof. Angelo, Viale Bianca Maria 7 Broglio Prof. Annibale, Via Cesare da Se- sto 1 LiviNi Prof. Ferdinando, Viale Bianca Ma- ria 7 Supino Prof. Felice, Via Ariosto 20. ( 1 920-2 j; Cassiere: Bazzi Ing. Eugenio, Viale Venezia, 4 (1921). Bibliotecario sig. ERNESTO RELITTI, Museo Civ. di Storia Naturale, ELENCO DELLE MEMORIE DELLA SOCIETÀ Voi. I. Fase. 1-10; anno 1865. » II. » 1-10; n 1865-67. " in. n 1-5: V 1867-73. n IV. « .1.2.3.5 anno 1868-71. Ti V. ri 1 ; anno 1895 (Volume completo), n VL " 1-3; " 1897-98-910. 11 VII. n 1 ; " 1910 (Volume yomploto). n VIII. » 1-3; Ji 1915-917. n IX. « 1-2; " 19181920. PAVIA premiata tipografia successori kkatklfj kusi li.'U'K'O Primo
  • -" vi presentano ,e .o:o''i':irrc:: i,, :i:r?i^"° """-'' »en.e g,,- Atti de„a Società e ,a EivilrZ. "" *'■"""- a a.chiarano 5oc. *««„„rirt coloro che mediante C08picne elargì ^.o„. hanno contribnito alla costituzione del capitale sociali! ' scano e I ""T" ^""""""' «■'^«go"! eminenti scienziati che contribui scano coi loro lavori all'incremento della Scienza «-"'■■bu, deve e'sCXua"':''/.''''';"":'''''" """ '"""" '»"" ^-ff^"'^" " >--Pelno eve esseie fatta e firmata da d.ie soci mediante lettera diretta al r„„ s.gho D.retfvo (secondo l'Art. 20 del Regolamento) "' al C^^T't" '"■ *^"" "■^'""" ^"•'"""' "'""o ■"•''fi-te per iscritto ^Zf:. ::r:,ri:::: - ;'-^' -- -- «- - -. a„„o"i° La cura delle pubblicazioni spetta alla Presidenza, lutti 1 boci possono approfittare dei libri della hì].l,-.f volate dire::':::::"'""" "«°'--* -^--'^ e co,.e ca„,e,e d'nso copie^a t?e" "''" "" ^"""° '°""'"^'' ""'""'"■' «-'"""-"te «„,„«,„ . :. .' ;::;::,;:■. r,:;:; :;:r;;S.s.rz:" -" -« pagamento. La spedizione de-Hi estr-ifrì «; f-.-i • r ^ «c„w ebu.icci SI tara in assegno. entf:::di:Hi""'"^"" -"-' -"^ ""^"'«--^ ^'«-^ Sooiet., an, . L. 40 seguenti condizioni Ani e Natura ^^ti ... jS atura . . „^> " 30 INDICE DEL FASCICOLO F Alfredo Corti, Lyctocoris campe^tris (Fabr.], ne- mico ignorato del baco da seta . . . Pcig- 1 Edgardo Baldi, Ricerche sulla fisiologia del si- stema nervoso negli insetti (con 1 tavola) , n 11 Amalia Coppa, Contributo allo studio delle varia- zioni stagionali e mensili del Ceralhhim lii- rìonJiìiella 0. F. Miiller, (con 3 tavole) . r, 35 Lodovico di Capokiacco, Revisione delle specie Mediterranee della famiglia " Labridae n . n 4t) Carlo Perrier, Studio cristallografico di alcuni piridazinoni . . . . . . . n 102 Angelo Bianchi, Ilmenite ed ematite titanifera di Val Devero (Ossola) (con 1 tavola) . . n 126 Nel licenziare le bozse i Signori Autori so>io pregati di ììo- tificare alla Tipografia il ■?}nmero degli estrani che de- siderano, oltre le 50 copie concesse gralitilainente dalla Società. Il listiìio dei pre:;:i per gli estratti della Rivista Atti da ptiò- blicarsi nel 1920 è il seguente: COPIE 25 50 75 100 Pag. 4 L. 9 L. 15 L. 20 L. 26 » 12 1^ 15 . " 22 .1 80 r 37 n 16 71 22 » 33 ;> 45 71 08 ■ NB. — La coperta stampata viene considerata come un '/4 di foglio. Per deliberazione del Coììslgì/o lìirettlro della SociktA, i fogli concessi gratis a ciasc/ui Socio sono teoìporaneaniente {1921) ridotti a 1 {j= pog. Hi), per ogni voi ti me degli Atti e di Natura. Nel caso che il la t'oro da stampare ricìt ledesse un n/di/- gior numero di pugine^ (picsfe saranno a corico dell' Autore, {L. 26 per ogni pagina degli " Atti „ e di " Natura „. Lai spesa delle illustrazioni è a carico degli Autori. I vaglia in pagamento di Nalìt/'a, e delle quote so- ciali devono essere diretti esclusivamente al 8ig. Ernesto Relitti, Museo Civico di Sloria Nalu)-al(\ Coìso Ve- nezia^ Milano. ^a(fe»S" ATTI DELLA SOCIETÀ ITALIANA D[ SCIENZE NATURALI K riKL MUSEO CIVICO DI STORTA NATURALE TN MILANO VOLUME LX Fascicolo II" con tre tavole MILANO Settembre 1921 'iasr^m^ CONSIGLIO DIRETTIVO PEL 1921. Presidente: De Marchi Dott. Comiu. Marco, Via Borgonuovo 23 (1920-21). / Mariani Prof. Ernesto, Coìso Venezia 82 (1920-21). Vice-Presidenti: ) Brizi Prof. Comm, Ugo, Via A. Camoellini 21 [ (1921-22). Segretario: Parisi Dott. Bruno, Museo Civico di Storia Nat. (1920-21). Vice-Segretario: Airaghi Prof. Carlo, Via Lamarmora 6 (1921-22). Archivista: Mauro Ing. Cav. Uff. Francesco, Piazza S. Ambrogio 14 (1920-21). \ \ Artini Prot. Ettore, Via Malpighi 4 \ Besana Comm. Giuseppe, Via Rugahella 19 j Pugliese Prof. Angelo, Viale Bianca Maria? l , Broglio Prof. Annibale, Via Cesare da Se- f Consiglieri: , , ' (1920-21). '' ^ sto 1 , ^ ■' Divini Prof. Ferdinando, Viale Bianca Ma- ria 7 Supino Prof. Felice, T'/rt Ariosto 20. Cassiere: Bazzi Ing. Eugenio, Viale Venezia^ 4 (1921). Bibliotecario sig. ERNESTO RELITTI, Museo Civ. di Storia Naturale ELENCO DELLE MEMORIE DELLA SOCIETÀ Voi. I. Fase. 1-10; anno 1865. " IL n 1-10; n 1865-67. » IH. » 1-5: ;, 1867-73. n IV. " 1.2.3.5 anno 1868-71. " V. " 1 ; anno 1895 (Volume completo). » VI. " 1-3; n 1897-98-910. » VII. -1 1 ; !) 1910 (Volume completo). 5) Vili. !) 1-3 ; » 1915-917. " IX. » 1-2: n 19181920. PAVIA PREMIATA TIPOGRAFIA SUCCESSORI FRATELLI FUSI Largo Primo di Via Roina. SUNTO DEL REGOLAWIENTO DELLA SOCIETÀ ((904) (data di fondazione: 15 gknnaio 1856] Scopo della Società è di promuovere in Italia il progresso degli studi relativi alle scienze naturali, I Soci possono essere in numero illimitato: offetlivi^ 'perfidili, òene- nieritl e onorari. I Soci effettivi pagano L. 30 all'anno, in ìiìki soia folta, nel primo bimestre delV anno, e sono vincolati per nn triennio. Sono invitati par- ticolarmente alle sedute (almeno quelli dimoranri nel Regno d'Italia), vi presentano le loro Memorie e Comunicazioni, e ricevono gratuita- mente gli Atti della Società e la Rivista Nattira. Chi versa Lire 300 una volta tanto viene dichiarerò Socio perpetuo Si dichiarano Soci benemcrili coloro che mediante cospicue elargi- zioni hanno contribuito alla costituzione del capitale sociale. A Soci onorari possono eleggersi eminenti scienziati che contribui- scano coi loro lavori all'incremento della Scienza. La proposta j)' l' aìtiiiiissione iV un nnovo Socio effettivo o perpetuo deve essere fatta e firmata da due soci mediante lettera diretta al Con- siglio Direttivo (secondo l'Art. 20 del Regolamento). Le rinuncie dei Soci effettivi debbono essere notificate per iscritto al Consiglio Direttivo almeno tre mesi prima della fine del 3" anno di obbligo 0 di ogni altro successivo. La cura delle pubblicazioni spetta alla Presidenza. Tutti i Soci possono approfittare dei libri della biblioteca sociale, purché li domandino a qualcuno dei membri del Consiglio Direttivo o al Bibliotecario, rilasciandone regolare ricevuta e colle cautele d'uso volute dal Regolamento. Gli Autori che ne fanno domanda ricevono gratuitamente cinquanta copie a parte, con copertina stampata^ dei lavori pubblicati negli Atti e nelle Memorie, e di quelli stampati nella Rivista Natura. Per la tiratura degli estratti, oltre le dette 50 copie gli Autori dovranno rivolgersi alla Tipografia sia per l'ordinazione che per il pagamento. La spedizione degli estratti si farà in assegno. Si fanno abbonamenti annui alle pubblicazioni della Società, alle seguenti condizioni: Atti e Natura L. 40 Atti ;i 30 Natura . . . . . . . n 30 INDICE DEL FASCICOLO 2^ Anc4EL0 Bianchi, Ilmenite ed ematite titanifera di Val Deverò (Ossola) (con 1 tavola) {Conlinuaz.) Pag. 129 Oscar diì: Beaux, Un caso notevole di direzione dei peli aberranti in una Nasua ruj'a Desiu. » 149 Gr. Golosi, Diagnosi di vaginulidi (Grasteropodi ter- restri) ........ 11 156 Alessandro Ghigi, Kicerche sui notostiaci di Cire- naica e di altri paesi del JMedilerraneo (con 15 figure nel testo e la tav. VI) ..." 161 Alceste Arcangeli, Note isopodologiche (con 1 tav.) ìi 189 Emilio Turati, Lepidotteri di Cirenaica raccolti dal prof. Alessandro Chigi durante 1' escursione organizzata dal Touring Club Italiano nel mese d' Aprile 1920 )i 211 Oscar de Beaux, Una nuova crisocloride della Co- lonia del Capo ....... 230 Maffo Vialli, Ricerche sulla disidratazione nella Rana esculenta ...... v 2il Ferruccio Zambonini, Osservazioni sulla composi- zione chimica di alcuni minerali . . . ji 258 E. Repossi, Il corindone nelle granatiti del « gruppo di Voltri n "278 Maria de Angelis, Sulla forma cristallina dell'acido acetil-salicilico C^ H, 0 (C, H^ 0). C 00 H . " 284 Nel liceiizJare le Iiuz.:.e i Supiori Aulori sono pregati di no- tificare alia Ti fio [in ! /hi il iniìììcro degli estratti che de- siderano, oltre le 50 copie concesse gratuitaìneiite dalla Società. Il listi//o dei }ire:'i per gli estratti della h'irista- Atti da pub- Idicarsi nel J!>'J(> i' il seguente: 75 100 Pag. 4 L. 9 L. 15 L. 20 L. 26 " 80 " 37 22 » 33 n 45 » 58 NB. - La coperta stampata viene considerata come un 1/4 di foglio. Per delthenizione del Consiglio Direttivo della Società, i fogli concessi gratis a ciascun Socio sono temporaneamente {1921) ridotti a 1 {= pag. 16), per ogni volume degli Atti e eli Natura. Nel caso che il lavoro da stampare richiedesse un mag- gior mimerò di pagine, queste saranno a carico dell' Autore, (L. 25 per ogni pagina degli " Atti „ e di " Natura „. La spesa delle illustrazioni è a carico degli Autori. I vaglia in pagamento di Naliira, e delle quote so- ciali devono essere diretti esclusivamente al Sig. Ernesto Relitti, Museo Civico di Storia Naturale, Corso Ve- ne zia y Milano. n .\^ ^M ^^, t>-iglio Direttivo della Società, / foqli cinvessi ijrati'< a ciascun ■Socio .sono temporanea mente [HJ'Jl] ridotti a l ( -= pag. 16), per ogni volume degli Atti e di Natura. Nel caso che il laroro da stampare richiedesse un mag- gior numero di pagine, cpieste saranno a. carico delV Autore, (L. 2d per ogni pagina degli " Atti ., e di " Xatura „. La spesa delle illustrazioni è a carico degli Autori. I vaglia in pagamento di Natiiì'a, é delle quote so- ciali devono essere diretti esclusivamente al Sig. Ernesto Relitti, Mìtsrii Cìrìri) di Shn-ia Xalarale, Corso Ve- nezia, Milani).