a Ig ddr et dra PONROCI Nav inaa lprolisdl al LD Md L'Rddrdie adi IOOOOO DOCCSOCIORZONEO AAA AIA nr WE AOP DI UA dd ica FITTA SITA et RA I Dirt de ded Hp VIS ide ide cia pra ea ‘a 0 0-Rad 0 dI RG Dt RA O dI e Moti e a 4 I i pt Re dt COCO OCA IE TA O TREO AAA A è, PE ddi ICT RR RT a er ee ee ea RE Meo mao pilo dale to; RI NOTI TA I RATL4A CRETA MI III RC PRIA AA aa E UCONCCOE to rtneneneo ; FONERA SOON ILI VALE MIA Apri hr de vd cero rn ARPIRTA ateneo CO NO A IS A ONT MER O A e Pu di eta PENA IPA Ro RI BIG BA 6 AIAR PU A a e IA Pena DTT ira Ai RA Queste NERI GUCCINI VOCE MRO GO IE OO GUI MIOCIARI A EIA Mi P'ataicorto RAI ISDN CONR TONO GINO ONOR ATE MA e Aaa Ve N ODG OVIOG ES ICRECO ESCE OOIOCI OO O ON ORLO GO OGOOIIO ISOECICIOtI + PRA AT GRA I) dh ATTIRA REA dt PT UH ITA ITER IR dg di a QD gl td Re era IOOONIROCCTONOCO CIONI Han ATITH ANALE ALMA MATO ATALANTA aim UTiela n A Nere CARO CATO } oro Pi he ER SULA AI DATA prepia ita MONO VA eek DARA eda ed 4 da BOCIIONE RICIOIGIONICe Mime. nane IOIONO e RA rn MEDIA e Dara ae trata darte end TN TATE abate nd A ro be IR VERE 0 Ie RI SE 0 LR SA RR PNE I DOGO IIOSO CR ATROCI NO OA O N E REN UA pe DIGITI me ch VOSIRURTONOO) OGM RO IR UCI tn CIC ACI RENE A eee Parte Lara Y Rena IRONICO n ont i ' MOMAGISIRACI IONE ICI AITINA E RIG CENE ON ANITA NSCAN RI : vite n 4 MARA COTRONEO RACALE I INCI va FILI ein, no ROCCE DO MIO CRIME MUR TRIA AR GI) nino API AR raaisto Do ea CI9 OA A e WONCORO COCO OO OCA TOTI AZ e i IO ANIINEVONO CANNE RRIPLIATI OMEGA, MEAN A ROCATIC VENA CINE) DOGE TS CRONO” TOI è rd NOVITA ù DATA AIA A IN ROOT] SODONOCO: AO AAA ATE AA STIA GIL ALA notre dep pete Gale dabrao di edi MR ni da ad dii de IUUCCO DON ano otnoten DIO SCORCIO TE VS) De O IA ID CIONCU SIPILMN NOCOCO RAINISÀ Reg Ki MISOCIO p'irAferstdo ARer0) SERA INOCIORO GRIDA GIO USCITI VERO FORI \ ; DICIIGNI FORI A IMSRTOOIN mCLAATIT fee PRIORI SCLITITINONTI 190 das \ MAST IR SOOUBOOCOCOONNA VOOR O ROSE AUG è STA tati arena e drArO LEELE E perda va O IR i DAI AA e e VICLIRE MiA Ride sultano w i ANT NI be e RD RUI ira dati np Br AA Ae pi PRAIA N Oo IDOCCNOCOAI PAL essre 010) erire sich DE kE. Aa N a I MATTA TICA ALINA AAA AA en ONIRICA i OMNIA dt PAT AMACNISILIGILA CI Mg Nine MRI, RARA E PRUA, VIAL ALA PET A MAIA DONE MRO Dr Pei zitti NERVI CRI mod LAU VOICE OOC] I MALG ATA tim ddle dd oo RIE OL NUORA 4 CONO dalgte Qi gd A ‘di queen pa, CIICROTICA tiara PRCCODIC ROSE COCCO VI UPN OE At IMIMURIVIOINCITRI Rsa rr ARCOS no mi urti Laterano hg È di beni de devi n WAR Mg srt lp RARE Medi PELI dd UGEOTTI RARA RO RI ae GLi Tata Wii, ATALA 1 Rep ea Miao DIRCI NCAST) DOCCIA NOCI IO NACENCCO) NIRSATAEN pr go: WAR IC OT MELA PEOLI CA VD CAITRIINGOONTT già pa] td rr ha OC CIO IONI » dada (EV PR ar paid dard gt n INFORTUNI ORTO Va rinata TRAMIR, CARD Rito dro ARA dI CIO CILIER ta oa posti A ne SR SIRO RITO AAP pda ae a deteiardi . GIA ROCSCOGRISOGTI TECO gibsal3 pin ia gie na DESOO A VOMICICINCICO ERI dinobia de: Rd Sa hp eg] e 41 Lai ddt di (ROIO "3 Mesa Rata Rie DI PRATA ATA LICEO AIOpa race URRA MP RI Aq at Rigi; Ro 1 fi RE GOCITÀ RR SEO O CENTRO NM ca vet rc CRONO tprpadri bid o: REIT Ù arida A0 a A ate 10) 0 DL edo VEC TOT OO l.i Ai ha e dol, DI cn 19 Sele ved E A MA RON MO CIR TO OSL NINO MOTTO Nin LEVI MAIALI dotblani Alba 4 ded RM de gt ridi DORIA ULIANO LASA (da fi pra die Ana dee IVI VO Lnero ME RE IFISCORASSISCRI dI Meala ie racer promo nia NATA GCAIRTO Pel A PRA data Ei A Nr SUOI SOC MONO] Ata VIGILI ME IRENIORO ATC IO deh a seat ICIISOSOSOT CMOOTS CONO NCSTRO ORSO cAOA MRI BOLOCO ROL o ea E rie DEIR RA A NUIT VARA DENARI [ERRE RIO RNC TIZI RIE SEI i i sl LI SR ed pa TRUCCO da'tah VI ROC 3a IUSIPUNCLA ESCE NC O MOLA RASO Y DINSICNI MURATORI POVCICITINR NINOSCAOI MA, ded lhe cd, Hurt pie LOOONORA NINA Tu RTRT ii 4 ne) VAGLIA DOCANMONITOTC DRERCNIEUNO vela ISTONOGUOA RAOCGONONOOI DCR RICO DOCCIA UGOUOLT MARA RA deg aro Liebe la LC la DOGO RIAGCINA NA 1400 Qi RE PI rt min (Mi CHIC Afp ba Ma e dhe Be ecs di pb Ù Piani ai e ove \ Medline aria Ret VERO MAI ALI NATIA Ma) aehtaed Ne IT RARA ATALA AT POTRA INODOO RUS NAVITAT IATA Re Lo ad DRENANTE CANESCIUICICIOO Leal acalata alare til 0e2 debiale VAI e ‘a ted ‘prato 3040 O ta OG Ock Lear atri rato 1 DIBNICNTO tnt » LATI ai RU de OSO VERNE di PIRATA "ii Tre ded de di di n a TI SA Vea tI glie ili pei pd tit I E) Mb ARG CATA mi LUNA, Ue Mr Ng hi Ch li Von DNCUCRONCLO IIS IMMA Ue RITA CIRIERCI Abin dai Uie'ozto ui dA n ra PNR DRSPINCIRZI KIgIC Qusile prosa RAINERIO x VR Aci a Ag DOTI SCOCINIBIOLICA A li BINNSCA a toh Migrde ti di dia 04, me L) ù pala) Ada va spagna) al RIMASTI RAZAO du AC Re deal aldo) Re RI LIA or WA IC) i 440 ind Runa MRSga TRITATA ì VICENTE Y Me MONO CINTO Ri Vidita” du MUORE VORTICE SOCI IN INNI “ut BEVONO MEV ENT MAIORIETTI MALE IO TN SL A ARENA CEROTTI RO di Wa ite ei A he ddl da LA N) (° UIL LICIA LS TL) Rebidi Lo MELE N Tit, SALA LIT TORI du si MORINI C Ù ) NALCODOR aulin tei Wale aa ve: poni MINTORIT NETTTE LETI o) RO dI LO, BICE veg algo OO E Ar gi AR dl Vader CO UCI 4 GORI AMATI O Ore aa PO re dee eta | PRIERUCIO MII) TE RIONERO IO “L ù ( ut î pei A est ia © La Le Rd sh deftdio alia des (*) PROTO COTONE Sarca hp DFAE RAP Ù di di di dir pom), Ù PIANI Ada ag ATRIA, | DUTHI phi UNI, PRONTA Ù er Mata E AIR RIC TE ATI REA MITINO VVESIT GAL Sane cadenti ea 0a Gea o e gg Up EAT 4 A OS? De Maia LAY ACE rita nl de i ‘ NE ek an 600 MC INTATTI RI o o o et ni ì, È papà Pd) QU AID) Tal Bee Dl 08 1601: Di A LAI DA) Sip ì e po Aide 100970 È de de ei ed AOL rin n È MICHRI 4 de 10 I 92 0) bi a 0, Giai Di AGR ù Paga edi AS DRT ERE de vat Saba pip eni a pe E ee, à PIV pit bid dre puri n è Ped Ledro? wi Dead ch o ddl 4 du di DI IE 7 ; / A MI Ai RR AMI Da did berli di d' Ri Agdrgirto | : f hf ri Se be Vidi dei eci pag A imliià fi i 29 "A % 1 MI deg CR Lt I dti ll : È le a gog RA RI pai pl A MEU «+ San x Ape St Aaa tdeot i iz apri - i CI Go da Wu pagi DE A DI [pgieli nn È « n na è x [eo tI dude di ib 4 (tI APR 44 wr di he vo Sed Lro ETAIO IRRIO mu ; è [RIE Ft "gr bene (AAT BINETTO GL RIZI to #0 4 [E bisine È DAR OAIOHAI ee gine E Mea tirar FRSCOECOI Leda ir At Ter buali oi Meroni, Koart are tel Iaia tI rante pigasrie ti Wu fr di 5 sel di ® Side eis di © cettià sir ee MW LENTA 2 Si ll dalia 0 È; DI dai dé Re erom des la LA a MNT Mena PIERA e RR E SLI VATGEO CA riti fa ye pae di a ge prior DOMA CONE I ADI i MINORI 18044 pe no fa MNT CORRA NR LI OE ITponi dea ili dei gp (e ft tr OSUrE At ant SI able di phone Brad id È, hd, Mi intel IIC 10) pe Mi pet gi e i ce ARS De st li cr dmn di nt Cera dg nodi nia e iene opa] sante Se 43 ho DENRIAI do di GA, Tee Velate Seti it die Gai de di SÙ GUI MOIO N ATTI ì dA deine AIN TEMI N ARTTE RO NA SGO di dee diva UL sig, MIRIAIN COCA NI TA ci 4 RELA EMERSE TI TETTE S MAST) die der e mit, ddak PI dio ei Ri IAA EE TOMI MESSORI I p GLGTA PR A I MIA "prati CN) NIGRO) ICICIOTO : gie ve Bomb iv sali nei VATROSO de fa rr a A IE np RR SPIdin end paro sedia "he da 1,906 dr it sh de are Rig Vai gTiaio ai Pei arden, Deere e Sitonani ‘pt ibi ipa tal bc e 9 ini o pe sini ii PED de dali dhe rue pid e Tonino die dote bi VR, Sa ad pegi Ardea de oli dedotti Mu Ga i ve paro pi Se debe pai Ri ROSEE CGA e meine siderali bey di a diver tene ij o MACRRIA I LIRICA A OI VOCE CT RT and « Nar do md RT Seti pr nari digiti i i è be AIA TM arrune Bi pi rg asd vi citi devia Rima Nero hi pg 83 76 DIN depone rigo de de bird digita i magia, è ® RIP e A e) NA AAA IAT An, A 4 ICONITTANICRIC) IMMA NI PILALA, dia pi felt GTUgRi ei pi ROTELLA i AA 7 1 (1 wi AA ARIA TARE TITI (esere pn olona ‘gie di a RR A RR pr LU MANIA PARE I Ed ENT e TR rd cat ga di fertili Poteri dine pete a, bilie 4 9A) Ge Red a 7 IRE Coe 10 tab ha UR: IMA VOI PIATTI RN non "i Nov Ri o SqUILcahe b Ue t MURO ho ONOR mass pren MOOOTO MERIECICMIRO) ‘ vue RI O O NO O e Tr a) È Ò A MONICA NENCIRI ODG 4 LT ego DISTANCE TI ORI MRI OICR SCI IRCA CIECO O ICARENTA N 4 4 SE 4 0 #0 Vagli ACE PALA ANA de 9044 Tm ds dertdI4 4 : OMETTO ROVRI ROL VOOR ILA TO ) TAR RE CA L0: 60) .00 09 Dr È ' x dA d'taii 34 da Ni STA RA A RE $ Mi nasosa INR 160) I porre del RISCONI DESIO dpi 49 dl O AO pete, al Pell De 07 ei RIS ERE NE CIO RI. * COCCMAPISTICIO tdi i sl db Digi dd ROM Re rà ESCICONCROROnE dr ded egogi di dd fe 4 edi ord e y VEDA stà 3 & RM : argine ’ sarda ‘ To RAT LIA YA N 4 È Lust ann : sÙÌa9 DOCIE di ate ad ha x $ PERO .* e) LAMENTI ‘ DODICI DESIO gara pila reo RAS@i i Gago We i ONT Se di pine de mit agri dici e $i ei 00 REA i eri e POI RATE red igia UCI i par dre orata ur ese: dr piera ai larve a ebot Larmnn $. 9 AIR e E dra Mero arci Gi ei li aa] 01 dedi ai fai dida Jem ino shi P o veti NE enne tere ft I pe PA ca ia Hi daria a LEI ori TIMER MarArE erano A enat VICO DICCI “ PRCICIONTÌ piestziparà DAL set 4 4A A dedalo dre det TUAGCALICRO : TRONO DICA ARI Mae Riga MICI ROSA ROC OISOOI WA beni OCA Quid DI OLECRRCICNO i bg mrepe arse O pioggia va Rerte urne #26) diari deri Lands Ù gigi de rd 0) e È dI Magra dea dra) dedi eno NOCOCINE LIRI bt RIESIRCRICZIZUCAO TOGO RR TR TRIO OE delta SEU Le enti) Tit sh OCRA ONNO Agere ve aaa set BLECTENTI SIL ari vere rete vat ant n Imarna Lira = calcia ate deliri sa vl: MI defi rip vr SUS I mie ire i MEDI sreliipreg a Da dei PICIRAORA AA ei fesa » CRI CRI MI TESI Rein du dr RARO e) Di VIICICIO CIO Re e perte rete) PT Rigon, 6 Alu, e delie è pie, ati PETS AA ph nen dti sereni dpi sd Ber meo 9: egr AR rin ra e ai dar dgr aria Ainieri RbLTEA sia sp eleva arabi siii a See CACRAZISOCIIOIA LALA rato OI Pater tore ACE ICGIAlE SRO ee Ut EI ere I) arma el peg er a A CI Rc BOO DEIR NINA Me pad ere dea RA siva . 4 a ccen Ido da \ MD n MINIATI Do RR RC e IVUS TEOR . ‘o K ni baita e dle Medi & 004 10-90 G 1010/40 AIA PG DR MA PI E ALE A ‘ NES na SR 4 da ALIA Ret IR IE RITA RIN R rc fin Luco AR Dr BR e e BO ni Le e eo pe ae Ii De RT IL RE e e 0 i RO ni 7 de LT LÌ dh ed IE Ga TI ci A GI e e ‘ ie @-@ > 3 VA 9 1 nisi dd I dti att dA OO e E E SUR IO RO, Apri ATA Pd Arr 200840 . PA erat Oa e GPL ME ATA ATI DAITARN PDT MALE dA E dr 3 E Me e Gen PEA dp pe ye pi lr spie I DI RAI RATA REA i TUTE Ao dear GIA MATA RIA TR ir eroe Pdl DIR DIRE AI TNT e TO e de e 5 enti SX. RASOIO n MP Io ne La AAT A da A Rm TU Tp 1A dpr di duet: age Pes ee GATE 0. 00 E de 4] DSL O er dia use ‘odi de DO e ie e e re ICE ia Di patri ilo DENSI WERE ATA e nm a case DIC va dar = digrica,@ WU pd 4 IGIRACURLO LI A at A urlo aeteri ® duro ment anne: med 0 di DELLA SOCIETA TOSCANA SCIENZE NATURALI RIESTD EN'LE, TN PESA INFREENMOFESRTEE E VIGINZEET. LIBRARY PES À TIPOGRAFIA T. NISTRI e € 1887 Reg 123: E a sur È x ì Pi aci pale i: ta n° n Vv GIUSEPPE MENEGHINI — Goo T_ GONIODISCUS FERRAZZII \lcx. NUOVA STELLERIDE TERZIARIA DEL VICENTINO (Nota presentata nell'adunanza del di 10 gennaio 1886) Tav. X DIA ER n c.a 200,mm IRR Rn 87. Re 110 Corpo pentagonale a lati leggermente incurvati e ad angoli bracchiali attondati. Si contano 22 a 24 piastre marginali e dor- sali per ogni arco interbracchiale, 11 a 12 quindi per lato di ciascun braccio. Superficie delle piastre marginali uniformemente papillosa. Piastrelle adambulacrali cuneate, oltre 20 paia. L'esemplare può invero figurare quale splendido oggetto paleontologico, per la conservazione di quasi tutte le sue parti mantenute nella reciproca posizione loro organica; mentre le piastre di consimili dermatoscheletri d’ordinario si trovano isolate, senza quindi poter neppure formarsi una esatta idea della forma generale del corpo, che quì invece si presenta pres- so che intera. Con tanto bella apparenza peraltro, l'oggetto lascia infinitamente a desiderare al paleontologo, il quale in- darno vi ricerca quei minuti caratteri che le piastre isolate tal- volta conservano, e che valgono a determinare il genere e la specie più assai che la generale forma esteriore. Tutta la su- perficie esposta, ch' è evidentemente la ventrale, è profonda- mente logorata, come fosse stata assoggettata a prolungato sfregamento, così appunto come era avvenuto del Crenaster Montalionis conservato in una lastra di pietra, che faceva parte del pavimento nella piazza del paese, al cui nome la specie fu Se. Nat. Vol. VIII, fasce. 1.° 1 92 G. MENEGHINI intitolata (Nuovi fossili Tosc. in App. alle Consid. sulla geologia Tosc. 1853, p. 24). Nel caso presente manca ogni notizia sulle condizioni del ritrovamento. La bella stella di mare sporge irregolarmente di uno a due centimetri dalla superficie pure irregolare di una lastra di cal- caria compatta arenacea, con evidenti caratteri di logorazione per lungo tempo sofferta e risultata più efficace sulla roccia, in confronto al fossile, le cui piastre spatizzate vi hanno offerto maggiore resistenza, essendone non pertanto scomparse tutte le particolarità esteriori. Le piastre marginali sono più larghe che lunghe nelle parti medie dei lati interbracchiali, diminuen- dosene proporzionatamente la larghezza in prossimità agli an- goli; ma in nessuno di essi angoli sono ben conservate le ter- minali, rimanendone anche incerto il numero. Le piastrelle adambulacrali conservano prevalentemente forma cuneata, che induce a supporre alterne ad esse le piccole aree triangolari porifere. Parallelamente alla doppia serie delle venti piastrelle adambulacrali succedono, in ciascuno degli spazi interambula- crali, cinque serie di piastre, che dai due lati convergono al- l'angolo del peristoma, rappresentato da un vuoto irregolar- mente rotondo, di circa due centimetri di diametro. L'angolo di congiunzione di esse serie di piastre interambulacrali, sem- pre più ottuso dal centro alla periferia, termina per conver- tirsi nel lieve incavo del lato interbracchiale. Le piastre inte- rambulacrali devono essere state esagone e contigue fra loro, ma per effetto della corrosione, commisurata alla struttura cristallina, risultarono più o meno. profondamente stellate a sel raggi. Essendo cancellati dalla corrosione gl’importanti caratteri della superficie sulla faccia esterna, si dovette tentare di rile- varli sulla opposta o dorsale. Denudata, a tale oggetto, una porzione del lato interbracchiale sinistro dalla roccia che vi copriva le estremità delle piastre marginali dorsali, riuscì poi staccare dalla roccia sottostante tutta la doppia serie di piastre marginali. Il frammento staccato (fig. a) mostra il notevole spes-. sore delle piastre dorsali in confronto. a quello rimasto alle corrose piastre ventrali. Le maggiori hanno 15 millimetri di larghezza, c.*7 di lunghezza ed altrettanto di spessore: lunghezza e spessore subiscono leggera diminuzione in precedenza alla à GONIODISCUS FERRAZZII Mon. 3 estremità distale, fimo alla quale si mantiene la lunghezza così leggermente diminuita, ma nuovamente si aumenta lo spessore, al quale aumento immediatamente succede l’attondamento della estremità. Anche la estremità interna è attondata, come lo è pur quella della successiva piastra interambulacrale, alla quale | ciascuna delle marginali si connette. I fianchi delle piastre mar- ginali sono piani, e fra quelli delle piastre contigue penetra sot- tile strato di sostanza calcareo-arenacea, mentre invece le op- | poste faccie delle piastre ventrali e dorsali aderiscono diretta- Ò € mente, ad esclusione di materia estranea interposta. Solo alcune delle piastre dorsali conservano in parte lo straterello superfi- ciale papilloso, che per lo più rimane aderente alla roccia. Le papille coniche vi sono uniformemente distribuite, ma di varia- bile grandezza, varietà che apparisce anche maggiore di quello che dovesse essere originariamente, atteso lo smussamento più \rofondo che sembrano aver subìto quelle che occupano la parte mediana della faccia leggermente convessa, mentre si conser- vano appuntite quelle che scendono sui lati. Sembra per tali caratteri giustificata la determinazione del genere, quale fu de- finito e limitato da Miller e Troschel (System der Asteriden, Braunschweig 1842). La facile sfaldatura dimostra normale alla superficie l’asse di simmetria cristallina. Le sezioni sottili non isvelarono al microscopio traccia alcuna dell'originario reticolo scheletrico, che nelle piastre delle analoghe specie viventi mo- stra maglie piccolissime (ved. A. Gaudry. Mém. sur les pièces solides des Stellérides, Paris, 1852, PI. 12, fig. 2,3.). La specie differisce grandemente da tutte le congeneri cre- tacee, che sono a quattro, a sei, a otto, a dodici piastre mar- ginali intermedie (Ed. Forbes. On the Asteriadae found fossil in British Strata. Mem. of the Geolog. -Surv. I. 2. 1848. p. 471, sg. — Parkinson. Organ. Remains, London. II, 1811, p. 3, PI. 1, fig. 1,3); nonchè da quella del calcare di Leitha, descritta dal Dr. C. Heller: Goniaster Milleri (Ueber neue fossile Stelleriden, Wien, 1858, p. 9, Taf. II, Fg. 3-7)); presenta invece maggiori somiglianze con talune delle specie viventi ed in particolare col G.-placenta M. et T. e col G. Sebae M. et T. (M. T. Dujardin et M. H. Hupé. Histoîre naturelle des zoophytes Échinodermes - Suite à Buffon. Paris 1862. p. 401 sg.), e colle specie adriatiche, G. placentaeformis e G. acutus (C. Heller. Untersuchung. ueber 4 Gr. MENEGHINI die Littoralfauna des Adriatisch. Meeres. Sttzungsb. d. k. lr. Ak. d. W. xvi, 1862, p. 419. — Zoophyt. und Echinod. d. Adriat. M. 1868. p. 54), del cui valore specifico quistionano E. v. Ma- renzeller ( Revis. adriatisch. Seesterne. Z. B. Ges. xxv, 1875) e F. Gasco. (Descriz. di alcuni Echinodermi nuovi o per la prima volta trovati nel Mediterr. - R. Ac. d. s. fis. e mat. Nap. Rende. 1876. p. 40). Molto scarsa e verosimilmente molto incompleta è finora la serie delle Stelleridi conosciute nei terreni terziarii d’Italia, ed essa dovrà al certo essere anche sottoposta a critica revisione allorchè se ne abbiano più copiosi e perfetti materiali. Si ri- ducono per ora alle specie seguenti: Goniaster senensis Astrogonium senense Mgh. (Studi sugli Echinodermi fossili neogenici di Toscana. Descriz. di Siena. 1862. p. 1, tav. 1, fig. 1). Sabbie gialle plioceniche dei contorni di Siena. Goniaster Lawleyi Piastre marginali più lunghe (6.") che larghe (5.%), leggermente cuneate, a superficie granulosa, granuli minuti (12 in un millim. q.), disposti in serie irregolarmente irraggianti. Argille turchine di Orciano. Astropecten Soldanii Crenaster Soldanù Mgh. (Stud. etc. p. 5). Argille turchine plioceniche del Senese, ed in quelle tortoniane di Benestare, secondo il Seguenza. Astropecten ornatus Crenaster ornatus Mgh. (Stud. etc. p. 7). ‘Argille turchine di Malintoppo ed in quelle di Benestare. Astropecten foveolatus Crenaster foveolatus Mgh. (Stud. etc. p. 8). Col precedente. Astropecten crenulatus * Crenaster crenulatus Michlt. in litt. Seguenza, (Le for- maz. terz. n. pr. di Reggio. Roma 1880, p. 133). Tortoniano di Benestare. : » Placche somiglianti a quelle dell'A. orratus, ma a su- perficie convessa come squamosa, con alcuni tubercoli ad una estremità. , (Seguenza). ot GONIODISCUS FERRAZZII Mex. Astropecten Montalionis Crenaster Montalionis Mgh. (Nuovi fossili toscani. 1853. p. 49. — Stud. etc. p. 81). Panchina pliocenica inferiore dei contorni di Mon- tajone (1). Astropecten laevis Crenaster laevis Michelt. in litt. non Asterias laevis Desm. (Cat. des Stellérides viv. et foss. in Act. de la Soc. Linn. de Bordeaux, V, 1832, 4, p. 15, pi: 2, fig”2). Piastre marginali più larghe (5.®") che lunghe (4."") ed alte (2,5.""), attondate all’esterno, ad angolo ottuso all’ interno, superficie regolarmente foveolata, fossette rotonde (c.* 15 in un millim. q.); faccie laterali incorniciate da rilievo marginale e liscie. Collina di Torino. Astropecten foveolatus? Crenaster Desmoulinsti Michelt. in litt. (*). Alla imperfetta descrizione datane nelle due precedenti occasioni, devonsi aggiungere le osservazioni seguenti. L’esemplare è fossilizzato in idrossido di ferro, spicca quindi cospicuamente sulla tinta giallastro-sudicia della roccia ch'è quella panchina calcareo-arenosa che nei contorni di Montajone sta sotto alle argille turchine, ma altrove chiara mente ricopre la formazione gessosa-solfifera. La logorazione interessa profon- damente la superficie della roccia, e quella pure del fossile che appena ne sporge in qualche parte di uno o due millimetri. Giace colla faccia ventrale adesa alla pietra, e la faccia esposta dovrebbe quindi essere la dorsale, ma la logorazione è così profonda ch'è invece la superficie interna delle placche ventrali che prevalentemente si palesa. Il disco ha circa 50.%% di diametro; le braccia sono molto disuguali; il maggiore ha circa ll5.mm di lunghezza dal margine del disco, 140.® dal centro di figura. A partire dall’ angolo interbracchiale. le piastre visibili su ciascuno dei due lati del braccio di media lunghezza sono c.® 30. Appariscono quadrate di c.a 3.MM di lato, o leggermente romboidali. con progressiva diminuzione di dimensioni verso le estremità, ma nei seni interbracchiali si allargano nel senso dei raggi e proporzio- natamente si accorciano nel senso parallelo al margine. In molte parti la forma n'è oscurata dai residui delle sovrapposte placche dorsali. Non suno punto contigue, di- stando fra loro di fino 2."", con interposizione della sostanza pietrosa. È da esse plac- che ventrali che si dipartono gli aculei di 8 a 9.m® di lunghezza, divergenti o forte- mente inclinati verso le estremità delle braccia. — Molto varie di forma appariscono le placchette ambulacrali nelle colonne mediane delle braccia, precisamente come nel- | Astropecten Forbesi Hell. (C. Heller. Ueber neue fossile Stelleriden, Sitzungsb. d. k. Akad. d. W. xxvm, 2., p. 158, Taf. I, 1858), alla quale specie la nostra somiglia molto, ditferendone specialmente pel numero assai minore delle placche marginali. 6 G. MENEGHINI Piastre marginali trigone più larghe (7.®®) che lunghe ed alte (4.""), ad angolo interno ottuso, superficie foveolata a. fossette rade (4 o 5 ‘in un millim. q.), regolarmente disposte a quinconce; faccie laterali divise da cordone sporgente in una zona esteriore e un piccolo triangolo interno. Collina di Torino. Benchè abbia maggiori dimensioni e più rade le fos- sette della superficie, sembra non differire dalla specie plioce- nica sumentovata. Una piastra st distingue dalle altre per la forma cu- neata, che termina a spigolo acuto, ma conserva i caratteri essenziali delle altre. Primeggia fra questi il cingolo sporgente, come nel Astropecten ?Colei, Forb. (Monogr. of the Echinod. of the British Tert. Lond. 1852, p. 30, PI. IV, fig. 3). Goniaster deperditus Uraster deperditus Michelt. Etudes sur le Mioc. infér. de l’Italie sept. Harlem. 1861, p. 27, pl. 1, fig. 17, 18). — Astrogo- nium deperditum (Mich. sp.) Mgh. (Stud. etc. p. 51). Valdagno. Miocene inferiore scd. Michelotti. Goniodiscus Ferrazzii Mgh. Calcaria arenacea di Lavarda? Astropecten sp. cfr. A. laevis Desm. sp. Tongriano, zona E. Antonimina (Seguenza). Astropecten Petrobonae Asterias Petrobonae Zign. in litt. Piastre marginali trigone; faccia superiore-esterna molto curvata, rettangolare (9.®® e 4.,mm), liscia; taccie laterali trian- golari; ampia e rilevata cornice al lato superiore-esterno con- vesso, molto più sottile ed acuta al lato inferiore concavo; sot- tile pure ma rilevata in lobo convesso la cornice del lato in- terno. Faccia inferiore concava rilevata all’ angolo che la unisce alla interna in grosso tubercolo, che rimane fiancheggiato dai due lobi sporgenti della cornice dei lati interni, fra i quali anche la faccia interna porta un tubercolo sporgente. a Altre piastre meno larghe e più lunghe (8.2 e 5.mm) e di minore altezza (4."® colle stesse cornici alle facce laterali; sulla faccia interna, invece del tubercolo isolato, uno spigolo GONIODISCUS FERRAZZII Max. 7 trasversale che unisce i due lobi sporgenti delle relative cornici. Marna grigia. Zona della Serpula spirulaea. Priabona, sotto la chiesa. Il bell’esemplare, che ha dato argomento a questa nota, faceva parte di una disordinata congerie di fossili lasciata in meschina eredità alla famiglia da un indotto raccoglitore abitante a San Giacomo di Lusiana. L'onorevole Cavalier Andrea Secco, che aveva la bontà di accompagnarmi nella ispezione di detti fos- sili, mi spiegava come, in quella località, compresa nel celebre rovesciamento del margine meridionale dei Sette Comuni, si abbiano, in serie discendente, il Neocomiano ed il Senoniano, il qual’ ultimo termina in Lavarda a contatto degli strati del piano di Priabona. I terreni di Lavarda sono i terreni ter- ziarii più prossimi a: San Giovanni di Lusiana, ed evidente- mente da essi provenivano, almeno, per la massima parte, i fos- sili di quella informe collezione. Ma il carattere litologico del nostro esemplare lo potrebbe far piuttosto riferire ad un piano più antico anche di quello di fioncà e che a Lavarda non com- parisce, quello cioè a Cancer ed a Nummulites complanata, che si trova invece a Pradifoldo a levante di Lavarda. Supponeva quindi l'onorevole Secco che il raccoglitore estendesse anche a quella località le sue ricerche. Considerando però, da una parte le affinità. zoologiche del nostro fossile colle specie viventi, e dall’ altra la conosciuta presenza del carattere litologico di Flysch anche negli strati di Lavarda (“© C° est de cette sous-di- viston que se développe le Flysch. , Suess), rimane più verosimile che sia esso pure da quelli provenuto. Per trovare un qualche acquirente, ed a benefizio quindi della povera famiglia, il chiarissimo Ab. Prof. Comm. Giuseppe Ferrazzi aveva generosamente consentito che quell’ammasso di fossili fosse esposto in una stanza della sua casa in Bassano. L'autore della Enciclopedia Dantesca e delle biografie dei ce- lebri Bassanesi acquistava così un nuovo titolo di benemerenza anche nella Geologia, ed è a sperare che non isdegnerà il mo- desto tributo di riconoscenza che la scienza gli offre, intitolando al suo nome illustre questa antica stella di un mare scomparso. _ =_= SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA Goniodiscus Ferrazzii Mgh. adeso colla faccia dorsale alla roccia che il ca- rattere litologico di Yysch lascia incerto se provenga dagli strati di Lavarda o da altro piano inferiore. La superficie ventrale esposta è profondamente logorata. Sul lato interbracchiale sinistro il margine fu artificialmente denu- dato dalla roccia, e se ne potè così staccare tutta la doppia serie di sette piastre marginali. 3 Il frammento è figurato a parte (a), in grandezza naturale ed in iscorcio per porre in evidenza le estremità distali delle piastre dorsali. La estremità di una (a*) di esse piastre è rappresentata in gran- dezza doppia del vero (fig. b), per mostrare lo strato superficiale papil- loso che in parte vi è conservato. Esse papille, quali si vedono colla lente su metà della lunghezza tra- sversale della detta piastra, sono rappresentate, con ingrandimento li- neare di nove volte (fig.c): profondamente logorate quelle della parte mediana, appuntite invece le laterali. CARLO DE STEFANI LIAS INFERIORE AD ARIBTI DELL’APPENNINO SETTENTRIONALE PARTE PRIMA CONSIDERAZIONI GEOLOGICELE Cenni storici Non istarò ad esporre come in antico tutti i terreni del- l’Apennino, salvo quelli subapennini, fossero ritenuti come pri- mari e poi come di transizione, quantunque già fossero conosciuti i corni d Ammone di San Francesco di Paola (Creta) presso Firenze, e del Monte di Cetona (Lias) nel Senese, e forsi. !.l- trove. Fu la scoperta delle Ammoniti fatta nel 1827 dal Guidoni nel più antico Lias inferiore della Spezia che diede la maggiore spinta a modificare grandemente le opinioni sulla geologia Apen- ninica. Quei terreni della Spezia (Infralias, Lias, Giura, Creta, Kocene) furono allora ritenuti dal Guidoni come intermedti ('). L’anno di poi il De la Béche riguardava gli strati ammonitiferi della Spezia come appartenenti al Lias ed all’Oolite (°) e così distingueva un Lias nei nostri terreni. (') G. Guidoni — Osservuzioni geoynostiche e nun è vj cal sii circondano il golfo della Spezia. Giornale ligustico di scienze, Micro ed arti. pra no II, Genova 1827. (2) H. De la Béche — Note sur les differences soit primitives, soit postérieures au dérangement des couches qu’ on peut observer dans les roches stratifiées, parti- culièrement dans celles qui sont superposées au grés rouge. Annales des sciences naturelles. Tome XVII. Paris 1829. Sc. Nat. Vol. VIII, fasc. 1.° 2 10 C. DE STEFANI In questo tempo, con gl’ importantissimi fatti geologici no- tati nei monti della Spezia e nelle Alpi Apuane, venivano sta- biliti nelle medesime regioni due dati stratigrafici fondamentali pello studio del Lias, e pella geologia dell’Apennino settentrio- nale, il cui sconoscimento fu causa in seguito di gravi errori, fino a che non vennero di nuovo confermati molti anni dopo dal Capellini e dal Cocchi. Nel Promontorio occidentale della Spezia Guidoni e Pareto stabilivano il fatto ('), confermato ed illustrato poi ampiamente dal Pilla (°), di un rovesciamento pel quale la serie de’ terreni e la posizione stratigrafica del Lias era invertita. D'altra parte De la Bèche stabiliva che i calcari fossiliferi delle Alpi Apuane simili e coetanei a quelli della Spezia si trovavano sopra una serie di schisti in mezzo ai quali era compresa tutta la zona marmorea, la quale perciò era più an- tica di quei calcari fossiliferi (*). Solo nel 1862 il Capellini con- fermò il primo fatto, mentre nel 1864 il Cocchi confermò il secondo, ed ambedue questi geologi ne trassero partito per mo- dificare ed illustrare l'ordinamento dei terreni toscani. Il Savi intanto trovava fossili nel calcare marmoreo di S. Giuliano nel M. Pisano (parte inferiore del Lias inferiore) e stabiliva la denominazione di Lias apenninico per quello e pei terreni sottostanti (Triassici e paleozoici ), ponendo nella parte superiore del Secondario col nome di Macigno i terreni supe- riori (*). L' Hoffmann e l’ Emmerich esaminando di nuovo i terreni ed i fossili della Spezia vi distinguevano per primi delle specie appartenenti al. Lias inferiore (?). (!) G. Guidoni e L. Pareto — Sulle montagne del golfo della Spezia e sopra le Alpi Apuane: lettera geognostica ai direttori della Biblioteca italiana. Tomo XLVII, Milano 1332 (*) L. Pilla — Saggio comparativo dei terreni che compongono il suolo d' Italia. Annali delle Università toscane. T..I. Pisa 1845. — Note sur le calcaire rouge ammonitifère de l’ Italie. Bulletin de la Société gèologique de France. T. IV. Paris 1847. (3) H. De La Béèche — Sur les environs de la Spezia. Mem. d. la Soc. gèol. de France. V. l. Paris. (4) P. Savi — Osservazioni geognostiche sui terreni antichi toscani, concernenti specialmente i Monti Pisani, le Alpi Apuane e la Lunigiana. Nuovo Giornale dei letterati. Tomo XXIV, Pisa, 1832. (9) F. Hoffmann — Geognostische Beobachtungen gesammeltauf einer Reise durch Italien und Sicilien. Karsten's Archiv. Band XIII Berlin 1839. LIAS INFERIORE 11 Sarebbe fuori del mio compito soggiungere come nel 1845 il Pilla ed il Pareto attribuissero al Trias gli schisti semi-cri- stallini, distinti col nome di Verrucano, dal Savi uniti al Lias apenninico, opinione che io confermavo paleontologicamente nel 1874; come nel 1845 il Coquand distinguesse gli schisti a Posidonomyae, e nel 1847 il De Vecchi stabilisse paleontologi- camente l’esistenza del Lias superiore; come nel 1851 il Me- neghini distinguesse altri terreni da attribuirsi al carbonifero ; | come nel 1853 Heer, sopra. fossili raccolti da Hoffmann ed Escher von der Linth nel 1822 nel Carrarese stabilisse l’ esi- stenza di rocce infraliassiche nella serie del Las apenninico. Pella storia del Lias inferiore occorrerà invece ricordare che nel 1845 il Coquand, discorrendo appunto dei calcari am- monitiferi rossi dei quali ora mi occuperò e che egli avea notati a Campiglia ed in altre parti di Toscana, con fondamenti pa- leontologici li pose nel Lias inferiore (') e ne stabilì così la vera età diniegata per vario tempo dal Savi e dal Pilla che li at- tribuirono al Lias superiore. Nel 1847, fondandosi parimente sui fossili, il D'Orbigny, confermando l'opinione di Emmerich ed Hoffmann, ammetteva come appartenenti unicamente al Lias inferiore o Sinemuriano i calcari scuri costituenti il piano più antico del Lias della Spezia, opinione, pur - questa, accettata definitivamente solo in tempi assai recenti (°). Nel 1851 il Meneghini pubblicava una lista di Ammoniti raccolti nei Monti della Spezia, nella. Montagnola senese, nei Monti oltre Serchio,-a Caldana, a Gerfalco, a Sassorosso (col nome improprio di Castelnuovo di Garfagnana). Da questi nomi dei quali “il maggior numero è dei proprii al Lias inferiore ed il numero minore al Lias superiore , il: Savi deduceva che “il posto da assegnarsi nella serie geologica ai detti calcari si è nella parte inferiore del sistema Giurese, vale a dire nel pe- riodo Liassico, come il prof. Coquand sostenne , (*). Nel 1853 il Meneghini indicava nuove Ammoniti de’ calcari rossi e. di- (!) H. Coquand — Sur les terrains stratifiés de la Toscane. Bull. Soc. géol. de France. Série II, Tome II, 1845. — Note sur un gisement de gypse au promon- toire Argentario en Toscane. Bull. Soc. géol de France. Série II, Tome III. Paris 1846. (2) A. D' Ordigny — Paléontologie francaise. Terrains jurassiques. 1842. (8) P. Savi e G. Meneghini — Considerazioni sulla geologia stratigrafica della Toscana, Firenze 1851, P. 324, 325, 12 C. DE STEFANI stingueva nell'insieme “ 11 specie del liasse superiore o toar- ciano, 14 del liasse propriamente detto o medio, 22 del piano inferiore del liasse o sinemuriano ,: fatte varie considerazioni sopra questa in gran parte non esatta riunione di specie, no- tando anche la costante prevalenza numerica degl individui appartenenti a specie sinemuriane, il Meneghini concludeva; “ senza osar decidere la questione, non esitiamo di asserire con- fermato da questi studii che il nostro calcare rosso ammoniti- fero non si può conguagliare a quello dell’Apennnino centrale e delle Alpi lombarde, il quale è decisamente liassico supe- riore , ('). In allora col calcare rosso (zona ad Arzeti) era unito in uno stesso piano geologico anche il calcare bianco o ceruleo sottostante (zona ad Angulati) ed il calcare con selce sovra- stante (Lias medio). Nel 1864 il Savi, in uno de’ suoi ultimi scritti, atcennando ai fossili pubblicati dal Meneghini, asseriva che “la nostra cal- caria rossa ammonitifera è da essi caratterizzata nel modo il più certo come appartenente all’epoca del Lias inferiore , (*) e lo stesso ripeteva nel 1865 il Meneghini (*). Questi però, nel 1868, in una lettera al Rath, parlando in modo speciale dei fossili del calcare rosso di Campiglia, ricordava parecchie specie appartenenti al Lias medio, onde quel calcare era al de medio attribuito (*). Nel 1869 intanto lo Zittel visitando il Museo di Pao tra le Ammoniti liassiche della Toscana avea osservato 1’ Ammonites . Algovianus specie tra le più caratteristiche del Lias medio, pro- veniente da strati sovrastanti al calcare rosso, e di questa os- servazione mi prevalevo poi come dirò or ora. Una prima buona suddivisione del Lias inferiore fonda- ta sulla paleontologia compariva nel 1875 per opera del Coquand che attribuiva i. calcari scuri della Spezia alle zone (4) G. Meneghini — Nuovi fossili toscuni. Annali delle Un. toscane. Pisa 1853, Paal2-917: i i (2) P. Savi — Sulla costituzione geologica delle elissoidi della Catena metalli fera. Nuovo Cimento. Vol. XVII. Pisa 1864, P. 11, 12. (3) G. Meneghini — Descrizione della carta geologica della Provindio di Gros- seto. 1865, P. 392. (4 G. vom Rath — Die Berge von Campiglia in der Toshanischen Maremme. Zeitschrift der deutschen geologischen Gesellschaften. Bd. 1868, LIAS INFERIORE 13 ad Ammonttes angulatus e ad A. planorbis (secondo me quest’ ul- tima zona finora è sconosciuta) ed i calcari rossi toscani alla zona. ad Ammonites bisulcatus, cioè ad Arietites Bucklandi ('): se non chè il Coquand poneva le divisioni accettando tutte le denominazioni fatte in addietro dal Meneghini e dal Coc- chi, distribuendole ne’ varii suoi piani, talchè varie sue di- stinzioni (Lias superiore, Lias medio, Trias), sono fondate sopra una fortuita combinazione di nomi di specie indicate ine- sattamente. Contemporaneamente con altri fondamenti pa- leontologici e stratigrafici io pure schiarivo queste distinzioni. Il calcare bianco ceroide di Toscana appartenente alla zona ad Angulati e già messo nel Lias dal Savi nel 1832, era poi dal Savi stesso riguardato nel 1864 come possibilmente infraliassico, mentre poco dopo lo Stoppani, il Meneghini, il Cocchi, lo ri- guardavano come certamente triassico ed il Coquand come più antico: ma nel 1875 io dicevo che “ per la sua posizione stra- tigrafica tra l Infralias (da me distinto estendendo gli studi del Capellini), e la parte più recente del Lias inferiore, e per la natura dei fossili, non può essere ascritto se non al Lias infe- riore medesimo ,, e lo ponevo nella sua zona più antica (*). Poco di poi, studiandone i fossili, deducevo che cuei calcari “ anco senza conoscerne le precise relazioni stratigrafiche si porrebbero senza incertezza nel Lias. Considerando poi la prevalenza di specie del Lias inferiore, è naturale che dessi vengano riposti più particolarmente nel Lias inferiore: siccome però in quei fossili si trova una stretta relazione coll’ epoca liassica media, mentre non si scopre alcun simile rapporto coll’infralias, mi pare si possano porre in un piano intermedio del Lias inferiore, mentre il calcare rosso sta nel piano superiore , (*), conclusione pienamente confermata di poi, come si vedrà. Nello stesso anno 1875, dopo avere stabilita la posizione costante, anche nei Monti della Spezia, (cui prima, per un resto del discono- (1) H. Coquand — Histoîre des terrains stratifiés de l' Italie centrale se réfé- rant aux périodes primaire, paléozoique, triasique, rhétienne et jurassique. Bull. d. Soc. gèol. de France. S. 3, T. III, 1875, P. 30. | (®) C. De Stefani — ConsideFazioni stratigrafiche sopra le rocce più antiche delle Alpi Apuane e del Monte Pisano. (Bollettino del R. Comitato geologico 1874-75. P. 66, 67. (3) C. Do Stefani — Dell epoca geologica dei marmi dell’ Italia centrale (Boll. R. Com. geol. 1875, n.° 7 ed 8), P. 9, 10. 14 C. DE STEFANI sciuto rovesciamento non erasi posto mente) del calcare rosso ammonitifero sotto il calcare ceruleo con selce, osservavo che “quando si badi al tipo degli Arzet?, il quale è particolarmente caratteristico del periodo liassico inferiore e quando per l’altra parte si noti il piccolo numero di quelle specie che si trovano nel vero lias medio, risulterà dai dati paleontologici la conve- nienza di lasciare il calcare rosso nel Lias inferiore e precisa- mente nella parte più recente di esso , ('). Del calcare con selce dicevo “la presenza dell’Ammonites Algoviamus e la posizione stratigrafica, sembra lo facciano riferire con maggiore proba- bilità al Lias medio , (*). Fin d'allora, dopo aver distinto l' In- fralias ed il Lias medio, distinzione che affermavo vie più nel 1876, stabilivo così stratigraficamente e paleontologica mente la distinzione dei due piani del Lias inferiore (*). Nel 1877, non conoscendo precisa rispondenza di questi due piani al Lias inferiore d’altre parti d’ Europa introducevo la denominazione di Piano A pel più antico e di Piano B pel più recente (‘). ge: Una ulteriore ma secondaria divisione stabilii nel 1879, distinguendo nel Piano A la lumachella del M. Pisano come al- quanto più recente de’ calcari ceroidi del resto della Toscana e de’ calcari cerulei della Spezia, distinzione che ha però solo un certo fondamento paleontologico, e tenendo i calcari a cri- noidi del Piano B come alquanto più antichi, come in realtà sono sempre stratigraficamente, de’ calcari rossi ammonitiferi (?). Più tardi nel 1881, affermavo la mancanza della zona ad Ae- goceras planorbis o a Psylonoti nel nostro Apennino, equiparavo il piano A alla zona estra alpina ad Angulati, e del piano B ritenevo “ che niuna delle zone conosciute altrove nel Lias medio più antico vi corrisponde; però notando gli stretti rap- porti stratigrafici nei quali si trova col successivo Lias medio si può dire che rappresenta una divisione delle più recenti del Lias inferiore ed un passaggio al Lias medio: questa zona sa- (1) C. De Stefani — Cons. strat. Alpi Apuane. P. 74. (?) Loc. cit. P. 74. (8) Loc: cit. P. 83. (4) C. De Stefani — Geologia del Monte Pisano. Memorie del R. Comitato geologico. Vol. 1II. 1877. P. 37 e 124. (3) C. De Stefani — La Montagnola senese. (Boll. R. Com. geol. 1879). P. 37. LIAS INFERIORE 15 rebbe intermedia fra quella dell’Arvetites raricostatus e quella dell’Aegoceras Jamesoni dell'Europa centrale , ('): quest’ ultima conclusione peraltro, come dirò, sarà leggermente modificata. Il Canavari poi studiando i numerosi fossili ne’ calcari ce- rulei della Spezia ripeteva che vi manca la zona a Psylonoti e che essi rappresentano la zona ad Angulati (?). Osservazioni litologiche Il calcare, i cui fossili descriverò, indicato per solito dai geologi toscani col nome di calcare rosso ammonitifero, carattere che esso però ha a comune con altri calcari, è compatto, a grana finissima o leggermente ceroide per incipiente cristalliz- zazione, di rado biancastro o grigio, o verdolino, quasi sempre colorato con varie tinte di rosso, or carnicino, or vagamente roseo, or rosso vinaccia od anche giallo aureo. Nel bianco, nel roseo, o nel giallo sono frequenti venature di calcite bianchiccia le quali mancano per lo più nei calcari rossi più accesi; ma questi sono traversati sovente da vene e sfumature di colore rosso più acceso che fanno apparire ila roccia brecciata. Talora trattasi di una vera breccia nella quale il calcare fu screpolato per effetto di pressioni avvenute in posto, e gl’ interstizi fu- rono riempiti da una pasta calcareo-ferruginosa distribuita dalle acque. A Monsummano, a Sassorosso di Garfagnana ed in qual- che altro luogo si trovano nel calcare dei noduletti di selce rosea, Cornea, o cerulea che del resto non mancano nella zona ad Angulati e sono molto più frequenti nel Lias medio. La x roccia è quasi sempre costituita da strati regolari la cui di- stinzione è resa spesso maggiore da strati di schisto calcareo rosso, verdognolo, di rado ceruleo. Talora il calcare è compatto, bianco, e semicristallino, onde certi pezzi si piglierebbero per marmo hianco. Quando esso è compatto serve mirabilmente per usi edilizii e decorativi, per tavole e impiallacciature di monumenti, di rado per colonnini giacchè non è molto tenace ed uniforme; quasi dovunque se ne potrebbero cavare delle ta- (1) C. De Stefani — Quadro comprensivo dei terreni che costituiscono l' Apen- nino settentrionale (Atti della Soc. Toscana di sc. nat. 1881). P. 17. (2) M. Canavari — Beitràge zur Fauna des unteren Lias von Spezia. Pa- lacontographica. Bd. 29. 1882. i for C. DE STEFANI vole le cui tinte ed il cui tono rosso o giallo con qualche ve- natura varierebbero singolarmente da un luogo all’ altro. Son noti i marmi rossi di Sassorosso di Garfagnana che servirono pel Duomo di Firenze, i rossi della Gherardesca in Maremma, la breccia di Caldana, il roseo di Matanna, il roseo venato di bianco di Trassilico, lo stupendo marmo color giallo aureo o giallo miele della Montagnola senese conosciuto col nome di giallo di Siena, per tacere del broccatello di Montarrenti pure nella Montagnola, del marmo giallo pallido di Santa Maria del Giudice nel Monte Pisano, etc. Quasi in ogni luogo 4bb0fdano considerevolmente i Cefalo- podi fossili e sarebbe più facile indicare i luoghi nei quali man- cano che quelli nei quali si trovano. L’avere fatto scavi in un luogo piuttosto che in un altro per levare i marmi ha fatto scoprire maggior numero di specie in certi punti che in altri. Alcune sezioni da me fatte a Pisa, altre del Pantanelli (‘) hanno constatato che quando la roccia è meno cristallina è interamente costituita da foraminifere (Globdigerinae, Polymorphinae etc.): questi fatti provano che la roccia si depositò in mari profondi. Gasteropodi e Lamellibranchi se ne trovano in varii luoghi, a Massicciano, a Roggio, a Campiglia; ma sono talmente saldati. nella roccia che riesce difficile scoprirli e peggio estrarli. È notevole che questa specie di roccia denotante zone marine profonde, la quale per la prima volta si presenta ne’ sedimenti italiani, si ripete poi con eguali caratteri nel Lias superiore ed in varie parti del Giura. Osservazioni stratigrafiche e topografiche L'altezza della roccia è assai limitata e va da 1 metro a circa 20 0 poco più in casi eccezionali. Ordinariamente, coll’ in- termezzo di calcari a crinoidi rosei, riposa sopra calcari cerulei d’ aspetto interamente diverso o sopra calcari ceroidi bianchi appartenenti alla zona ad Angulati del Lias inferiore; ma talora, o perchè la mancanza dei fossili impedisce una esatta distin- zione, perchè la presenza di ripetute pieghe ha fatto sgusciare (4) D. Pantanelli — Note Microlitologiche sopra i calcari. (Atti R. Acc. Lincei) 1882, P. 9. LIAS INFERIORE dé e scomparire gli strati intermedii, o perchè questi realmente mancano, essa riposa direttamente sull’ Infralias: non mi son noti luoghi nei quali il calcare rosso riposi sopra rocce più an- tiche dell’Infralias. Sopra il medesimo succede il calcare ceruleo chiaro con selce del Lias medio, il quale riproduce con grande estensione una forma litologica nota già in qualche strato del precedente Lias inferiore, come talora in esso esistono alcuni strati rosei simili a quelli del calcare sottostante: la concor- danza fra le due zone è poi perfetta. Questi rapporti stratigrafici rispondono ai rapporti paleontologici i quali uniscono il calcare rosso più al Lias medio che all’antecedente zona ad Angulati. Di rado il Lias medio è ridotto a pochissima estensione ed in questo caso al calcare rosso succede una delle zone schistose che rappresentano i successivi piani giurassici e cretacei in ri- spondenza delle quali facilmente accaddero movimenti che, a cagione della diversa natura delle rocce contigue, produssero stacchi e discordanze non sempre naturali nè originarie. Il calcare rosso non fu trovato fin quì se non nel versante Tirreno dell’ Appennino settentrionale: le rocce che io ritenevo appartenenti a quel piano nella Provincia di Reggio Emilia, dietro alcuni fossili trovativi furono da me riconosciute cretacee; le ammoniti che uno del Cerreto mi mostrava come provenienti dai monti del Comune di Ligonchio, non sono di quei luoghi, giacchè nel 1882 vi feci espressamente delle minute ricerche e non trovai rocce liassiche. Comincerò la descrizione dei luoghi rifacendomi da settentrione: premetto però che non intendo fare, essendo ciò inutile, una bibliografia nè una rassegna critica delle pubblicazioni mie o di altri sulla distribuzione topografica delle rocce. Provincia di Genova Nei Monti della Spezia, secondo le indicazioni del Cocchi e del Capellini('), tanto nel Promontorio orientale dal Telaro verso la Serra di Fiascarino, quanto lungo il promontorio occidentale, trovasi il calcare rosso fra la zona ad Angulati ed il Lias medio che si può incontrare in vari punti. Il Savi ed il Meneghini indicarono (1) I. Cocchi — Lesioni sulla geologia dell’ Italia centrale. 1864. G. Capellini — Carta geologica dei dintorni del Golfo della Spezia e Vul di Magra inferiore. Bologna 1863. Sc. Nat. Vol. VIII, fasc. 1.° 3 18 C. DE STEFANI per primi un Ammonite a Parodi (') e più altri ne trovò e ne in- dicò poi nel Promontorio occidentale e nel canale di Fiascarino il Cocchi, il quale fu pure il primo a trovarvi fossili nel Lias medio (*). Il Savi riconobbe per tutto altrove la sovrapposizione del calcare con selce (Lias medio) al calcare rosso; ma ne’ monti della Spezia non riconoscendo il rovesciamento ammesso dal Pilla dovette ritenere che il primo sottostasse al secondo. Anche da ultimo il Capellini ed il Cocchi ammisero quelle due rocce e la zona ad Angulati come rappresentanti collettivamente il Lias inferiore e medio. Io più tardi distinsi il calcare scuro sottostante e lo attribuii alla zona ad Angulati, mentre attribuii al Lias medio il calcare con selce(*); avevo già vedute nel Museo di Pisa alcune delle Ammoniti raccoltevi dal Cocchi ed una venne da me indicata col nome errato di Ammonaites Partschi ('). Provincia di Massa In mezzo all’ Apennino di Garfagnana e Lunigiana sorgono parecchi lembi di antiche rocce, nel Monte Malpasso, a Sassalbo, Mommio, al Colle Forame, a Soraggio, Corfino. Le parti più interne sono quasi sempre formate dall’ Infralias ben distinto pe suoi fossili; succede la zona ad Angulati rappresentata per lo più da calcari cerulei a Pentacrini ed a Brachiopodi, dei quali si può far buona raccolta nei Monti di Corfino e Mommio, rare volte da calcari bianchi ceroidi con ammoniti identiche a quelle della Spezia come nel Monte di Sassorosso. Intorno in- torno, poi, quasi sempre con qualche interruzione, trovasi il calcare rosso ammonitifero alto da 2 a 3. metri, fino a circa 20 o 80 nel Monte di Sassorosso, coperto sempre dal Lias medio concordante, ovvero con discordanza dal Giura, dalla Creta, dal- l’Eocene. Tutti questi luoghi sono ben forniti di fossili. Intorno all’ Infralias ed alla zona ad Angulati dell'Alpe di Mommio, il calcare rosso forma una cintura piuttosto continua (') P. Savi e G. Meneghini — Cons. strat. Toscana, 1954, P. 348. (2) I. Cocchi — Description des roches ignées et sédimentaires de la Toscane dans leur succession géologique. Bull. Soc. gèol. de France. S. 2. Tome XIII. Pa- ris 1856. (3) C. De Stefani — Cons. strat. Alpi Apuane. P. 75. (* C. De Stefani — Geol. M. Pis. P. 4l. LIAS INFERIORE 19 ed elevata, ed il Cocchi vi trovò fossili a Restì ed a Massicciano nel fondo del vallone (1). Nel Monte di Soraggio il calcare rosso trovasi in piccoli lembi alla Costa e nelle vicinanze sulla destra del Serchio ed in serie continua da Vicagliola, in Corte, al Monte di Ripa, fino al Canale Gelato tutto intorno alla zona ad Angulati: trovansi fossili presso la Costa ed in varii luoghi sotto Corte verso il Rimonio; il Cocchi ne trovò nel 1863 alla Parecchiola nel Co- mignolo di mezzo e questi li descriverò. Nel Monte di Corfino la copertura del calcare rosso è piut- tosto continua sulla sinistra del torrente omonimo detto anche Mozzanella, dalla ripa di esso sopra il Pollone di Canigiano fino a Sassorosso, che da esso appunto prende il nome, ed alla Buca della Guerra. Alla Rocca sopra Sassorosso fu scavato parecchie volte, ma le cave sono ora abbandonate: bellissime tavole di quel calcare si vedono in quasi tutte le migliori case di Gar- fagnana, e quasi in tutte si osservano belle sezioni di Belemnttes, Atractites ed Ammoniti. In questo luogo abbondano i fossili dei quali fece pella prima volta collezione il Dini; il Savi li indicò nel 1830 (?) e poi ne raccolse egli stesso circa nel 1833 (3). Sulla destra della Mozzanella il calcare rosso forma solo lembi iso- lati: uno più ragguardevole è sotto Canigiano a confine con rocce cretacce o più recenti; altro lembo isolato sulla zona ad Angulati è alla Tana grande in quel di Corfino a mezza costa del monte, e ne provengono fossili molto belli. Altri lembi pic- coli ed isolati sotto 1’ Eocene, sono salendo sopra Corfino verso Corte e a settentrione del Monte ed altri, finalmente, formano la sommità più alta del Monte e quella della cima più orien- tale di esso. Nelle Alpi Apuane trovasi il calcare rosso per grande esten- sione, come può rilevarsi dalla carta in grande scala che io donai nel 1881 al Ministero d’' Agricoltura e Commercio per uso del Comitato geologico e che ora trovasi nell’ Archivio del Mi- (') I. Cocchi — Sulla geologia dell’ Alta Valle di Magra. (Mem. Soc. it. sc. nat.). 1866, P. 5. (*) P. Savi — Catalogo ragionato d'una Collezione geognostica della Toscana. Nuovo Giorn. d. Lett. T. XX. Pisa 1830, Parte I. (3) P. Savi — Tugli geologici delle Alpi Apuane e del Monte Pisano N. Giorn. dei Lett. T. XXVII, Pisa, 1833, P. 36. 20 C. DE STEFANI nistero d'Istruzione pubblica. Nella regione orientale troviamo isolati lembi di calcare rosso in un ultimo sperone del Colle del Castello di Montignoso, verso il Baccatoio e la pianura, poi sopra il Colle della Foce tra Massa e Carrara ove però non deve confondersi coi calcari della Foce, più recenti, alla Fornace dei Peschini presso Carrara, indi con estensione maggiore nel monte di Gragnana, e di nuovo in piccole masse a levante di Castelpoggio, sulle crine provenienti dalla Pizza e sulle pendici settentrionali e meridionali di questa. Esso sta sull’ Infralias, oppure, dal Ponte Storto alla Pizza, sopra il calcare ceruleo con ammoniti piritizzate della zona ad Angulati; nel monte di Gragnana ed ai Peschini è coperto dal Lias medio di cui vedesi qualche traccia anche nel Colle di Montignoso; ma per lo più sta sotto il giura. Vi ho trovato tracce di crimoidi in pezzi erratici nel monte della Foce verso Carrara, ed una sezione d’ Ammonite in Trivola presso Castel- poggio. Il Cocchi indicò Ammoniti nel Monte di Gragnana. Ai Peschini, quantunque la massa sia delle meno adattate, pure, perchè vicina alla città, se ne scavarono bozze di colore roseo per uso edilizio e special- mente per l'ospedale di Carrara, e già in alcuno dei più antichi autori troviamo ricordate queste cave. Qualche raro lembo pare ne sia nel Monte di Tenerano sopra l’Infralias e sotto il Giura, giacchè là secondo il Savi, alla “ Grotta di Tenerano , fu trovata un Ammonite, circa nel 1833, non so se dal Guidoni o da altri, entro un calcare biancastro granulare (1). Questo fossile che è uno de’ più antichi trovati nelle Alpi Apuane, l’unico indicato dal Savi nel Lias di quelle montagne eccettuati i colli di Vecchiano e l’unico per ora pro- veniente da quei luoghi, si conserva tuttora nel Museo di Pisa. Se fin d'allora fosse stata conosciuta la posizione di quel fossile si sarebbe ben presto schiarita la geologia delle Alpi Apuane e di gran parte della Toscana. Il calcare rosso della Maestà della Villa indicato talora per intero come appartenente al Lias inferiore, è in gran parte più recente peggio sta sopra lo schisto a Posidonomyae. Qualche lembo di calcare rosso trovasi ancora intorno al- l’Infralias nella parte più alta della valle della Pesciola fra Pulica, il Monte Grugola .ed il Pizzaguto. (4) P. Savi — Tagli geol. Alp. Apuane 1833. P. 36. ‘ LIAS INFERIORE 21 Dal Monte di Tenerano a quello di Reggio non ho trovato ‘ traccia di questo piano del Lias inferiore se non in pezzi er- ratici verso il Canale Ricavoli sotto Ugliancaldo; i calcari rossi di una delle Maestà d’ Ugliano ad esso attribuiti li credo più recenti. Nella regione orientale delle Alpi Apuane esso prende però nuovo incremento. Nel Monte Corona presso Roggio (Comune di Vagli) trovasene un lembo piuttosto alto fra la zona ad Angulati ed il Lias medio od altre rocce giurassico-cretacee, ed il luogo detto in Bieta va segnalato fra quelli nei quali si possono raccogliere in breve ora centinaia d’esemplari, specialmente dell’ Arsetites Co- nybeari Sow., ma piccoli. Il luogo fu scoperto la prima volta, credo, dal Dini nella cui collezione è qualche specie di là; rca fu' pubblicato dal Cocchi. Il calcare vi è spesso roseo con mac- chie verdi. Se ne ritrova fra la zona ad Angulati ed il Lias medio nel Monte Torre in quel di Careggine, quasi sul vertice fra il Ca- nale di Vagli e la Torrite secca. Nella Valle della Torrite secca il calcare rosso si estende molto sur ambedue le parti, specialmente sulla destra tutto in- torno all’ Alpe di S. Antonio fin sotto Sassi, ed alla Villa Ber- tagni presso Torrita, e dalla cima della Pania fin sotto l’ Uomo morto ed alla base della Paniella; altrettanto sì estende ma con minore altezza nei dintorni di Porciglia, dal Canale dell’In- ferno fin quasi al Mulino del Riccio e sotto Rontano fino al Fossone delle Capannelle; ma, salvo alcune lastre alle Comper- tose e nell'Alpe di S. Antonio, non se ne trasse partito. Vi si trovano crinoidi nell’ Alpe di S. Antonio e presso Torrita, e mal conservate Ammoniti presso il Riccio e nel Canale di Ron- tano: a Deccio, e non lungi dal Mulino del Riccio, su ambedue le rive della Torrita, è sotto ad esso il calcare ceruleo della zona ad Angulati; nella Pania vi sta un calcare ceroide di questa zona; altrove per lo più direttamente l’ Infralias. Il calcare con selce sta quasi continuamente al di sopra, salvo presso Porciglia, in- torno al Canale dell'Inferno, ed alcune altre piccole interruzioni ne monti di Rontano, Deccio e S. Antonio dove sopra sta il giura. Lungo la Torrite di Gallicano, sulla sinistra, il calcare rosso scende dalla cima della Rocchetta, che è un'ultima propaggine DO C. DE STEFANI della Pania, fino ai dintorni di Vergemoli dove rimane scoperto per gran tratto e fino alla Torrite dove passa sulla destra sotto Chieva, al Colle di Matteo sotto Trassilico. Sta ordinariamente sopra l’ Infralias e sotto il Lias medio. Lembi isolati di esso, sopra l’Infralias o presi in mezzo al medesimo e con esso al- ternati in strati verticali per effetto di pieghe, trovansi sotto Calomini e lungo la valle poco più giù dell’ Eremita. Al Colle di Matteo si scavarono colonnini e tavole; quivi e presso l’Eremita ho trovato tracce di crinoidi. Provincia di Lucca Nel lato orientale delle Alpi Apuane alla Valle della Tor- rita di Gallicano succede verso Sud quella della Torrite Cava appartenente nella parte più alta alla Provincia di. Lucca. Nel suo lato sinistro il calcare rosso comincia sotto il Monte Croce e traversando la valle poco sopra Palagnana seguita per Pian d'Orsoli fino in cima al M. Matanna e poi su tutta la crina che sta verso la valle del Lombricese dalla parte di Camaiore fino sopra Metato e Monte Riglione. È alto discretamente a Pala- gnana e Pian d’'Orsoli fino al Matanna; è in più tenui strati di poi e sta sempre fra l’ Infralias ed il Lias medio. Per lo più lo distingue un vago colore roseo e nel Monte Matanna fu ten- tata qualche cava bella ma scomoda per la lontananza. Ammo- niti ne trovò il Simi presso la cima di M. Matanna e li indicò al Cocchi che primo li pubblicò (1): ne trovò pure il Simi alla Grotta all'’Onda e ne raccogliemmo insieme: credo ne siano tuttora nella sua collezione: del resto si trovano Ammoniti e crinoidi in tutta quella crina verso il Lombricese, come pure a Palagnana ed alle Scale sotto il Monte Croce. Un ultimo pic- colo lembo isolato trovasi sotto il Giura al piede del Monte La Torre verso Camaiore. Fra il Lombricese ed il Crocione il calcare rosso e quello roseo a crinoidi alternano apparentemente in mezzo all’Infralis per effetto di strette pieghe di cui si può benissimo verificare la curva salendo la valle o la foce del Crocione dal fondo ai punti più alti. Altri strati, alti da 5 a 20 m. formano una cintura continua sotto il Lis medio tutto intorno alla piccola massa infraliassica delle Capanne del Pascoso ed (!) I. Cocchi — Sulla geologia dell’ Italia centrale. 1864 P. 25. LIAS INFERIORE 23 all’ altra dei Riccioni. Questa regione dell'alta Torrite Cava e dei dintorni di M. Matanna è di quelle nelle quali il calcare rosso occupa un’ estensione più continua ed uniforme. Altri lembi trovansi attorno all’ Infralias dai monti di Villa- buona sulla Pescagliora fino alla Valle del Pascoso che è uno dei rami più alti della. Torrite cava, e compaiono, sotto il Lias medio, in fondo ai torrenti, sotto il poggio di Groppa presso il Colletto dove contengono tracce di fossili e sopra l' Infralias presso Pescaglia e Sassorosso dove hanno una discreta altezza. Lo stesso fatto si verifica intorno all’ Infralias che occupa la parte alta delle Valli della Pedogna, del Rio delle Campore e del Lucese; quivi il calcare rosso apparisce interrottamente sotto piccoli strati di Lias medio sotto il Monte Piglione, sotto il Miralbello e la Casa bianca sulla Pedogna, sotto il Monte Pedone lungo l'alveo della parte più alta del torrente Lucese, lungo il Rio delle Campore presso la sua foce nella Pedogna e a dritta di questo sotto il M. Valimona. Ad occidente delle Alpi Apuane, tal quale come nella Pro- vincia Massese, trovansi limitatissimi rimasugli di calcare roseo intimamente legati col calcare ceroide o coll’ Infralias, conte- . nenti sempre qualche traccia di crinoidi, a Monte Preti, alle Piane di Capriglia, e a Palatina. A Montepreti è qualche traccia del sovrastante calcare del Lias medio. Nella parte del Monte Pisano che appartiene a Lucca il call care di questo orizzonte forma una cintura continua dal Monte Rotondo al piano sopra i calcari ceroidi a gasteropodi della zona ad Angulati e sotto il Lias medio; è rossastro o d'un color: giallo sbiadito con qualche venatura e presso Santa Maria del Giudice ne levano dei massi per ridurli in tavole che hanno qualche apparenza del giallo di Siena. Finalmente nella pendice S. 0. del Colle di Monsummano, circa da sopra Monsummano basso fino alla Grotta, il calcare roseo, o-ceruleo chiaro, o verdognolo con un poco di selce, sta sotto il Lias medio e sopra il calcare ceruleo della zona ad Angulati che ivi pure contiene un poco di selce. Il Marchese Carlo Strozzi vi trovò delle Ammoniti circa nel 1852 (1); ve ne (‘) G. Meneghini — Nuovi fossili. 1853. 24 C. DE STEFANI trovarono pure il Pecchioli nel 1858 ed il Cocchi nel 1863 e le loro raccolte trovansi ora nel Museo di Firenze (!). Provincia di Pisa Nell'ultimo sperone meridionale delle Alpi Apuane apparte- nente al Comune di Vecchiano il calcare rosso forma strati poco alti ma continui tra il calcare roseo a gasteropodi della zona ad Angulati ed il Lias medio, dalla Foce di Radicata alla val- lecola de’ Sassigrossi, e di quà intorno al M. Bastione fino al piano di Vecchiano. Sulla destra della Valletta in certe cave sopra i Pantani furono raccolte e portate al Savi e al Meneghini le seguenti specie esistenti nel Museo di Pisa e così nominate dal Meneghini: Ammonites Pecchioliù Mgh., A. bisulcatus Brug., A. Conybeari Sow., A. Boucaultianus D' Orb. Nel Monte Pisano pochi strati e mal distinti si trovano dal Monte Rotondo al Monte delle Fate fin sotto i Bagni della Duchessa, sotto il Lias medio, e talora, verso quest’ultima parte, a diretto contatto coll’Infralias o con tenuissimi rappresentanti della zona ad An- gulati. Formano talora una breccia rossastra con cristalli d'Albite e fuori de’ crinoidi non vi si trovarono fossili; sotto al Lias medio alle cave de’ marmi di S. Giuliano ne apparisce qualche lembo isolato formato da calcare schistoso giallo o verdastro. Pochi strati di “calcare rosso con qualche crinoide ,, fanno seguito all’Infralias presso Samure nell’ estremità settentrionale dei Monti della Castellina (?). Uno dei sedimenti più importanti per la quantità dei fossili che il sig. Tito Nardi ne ha ricavato e che trovansi ne’ varii Musei è quello dei Monti di Campiglia. Il calcare rosso si estende sopra il marmo bianco della zona ad Angulati da presso la Cal- dana al piede meridionale del Monte Valerio verso il M. Calvi e fino alla Pieve verso Sassetta, indi presso Castagneto: esso è alto sempre pochi metri e ricchissimo di Ammoniti e di Atracti- (4) 1 calcari rossastri ammonitiferi più profondi dei Monti di Vico e Lucchio in Val di Lima non apparteugono al Lias inferiore come talora fu ritenuto ma pro- babilmente al Titoniano; un Ammonite raccoltavi dal Carina alla Tana a Termini sembra appartenere al genere Simoceras. (*) B. Lotti — Terreni secondari nei dintorni dei Bagni di Casciana în pro- vincia di Pisa. Processi verbali d. Soc. tosc. di sc. nat. 10 gennaio 1886. PA e E, LIAS. INFERIORE 29 tes, di cui ha parlato più volte il Meneghini, e di crinoidi che l’Hoffmann pel primo trovava nella valle di Fucinaia. Presso Castagneto son delle cave che danno il così detto bdroccatello 0 mischio della Gherardesca. Provincia di Siena Nella Montagnola senese il nostro piano acquista peculiari . caratteri. Esso sta ognora tra il marmo bianco della zona ad Angulati, ed una zona di schisti lucenti estesa tra Celsa, Luciano, Cetinale, Pernina, Caiano che io credetti riunire allo stesso Lias inferiore ma che forse in parte superiormente equivale agli schisti giurassici; rare sono le tracce di calcare ceruleo del Lias medio. Fsso si estende ad occidente della Montagnola ne’ colli di Mon- tarrenti sulla sinistra della Rosia e verso Sud fino a Spannoc- chia, ed ivi rimane a scoperto in strati di circa 20 o più metri; si estende poi nell'alto della Montagnola ed anco ad oriente fra Molli e le Reniere, indi in tutte le pendici occidentali at- torno al Botro di mezzo e nelle crine settentrionali fra Pernina, Lucerena, Marmoraia, Quegna, La Sanese, Pietralata e la Su- ghera. Nei colli di Montarrenti predomina il calcare ceroide giallo d’oro o giallo miele, marmoreo, con venature per lo più violacee di vaghissimo aspetto: lo chiamano giallo di Siena e ne sono parecchie cave lavorate di tanto in tanto. Di colore assai più sbiadito se ne trova a Lucerena. Talora il calcare è molto schistoso, o sostituito da veri schisti con lembi di cal- care schistoso gialliccio, con cipollino verdognolo o biancastro o giallo e con vene di selce o quarzo. In una tavola di marmo giallo di Siena esistente nel Palazzo Pitti il Meneghini notò una sezione di Ammonite che ritenne essere lA. margaritatus Montf. (1); altre piccole egli ne vide in una tavola a Padova ed altre ne aveva notate il Padre Angeloni; una sezione tra- sversale la vidi in una impiallacciatura nella chiesa dell’ An- nunziata in Firenze presso l’entrata maggiore, ed il Pantanelli trovò in posto un frammento con 4 o 5 sezioni che io presentai alla Società toscana. Crinoidi ne furono già notati da Pantanelli e Lotti nel fosso delle Vignacce, se ne trovano abbondantemente in posto a Montarrenti, a Lucerena e altrove, come pure se (1) P. Savi e G. Meneghini — Cons. geol. Toscana. 1851, P. 382. 26 C. DE. STEFANI ne possono vedere alcune sezioni ne' tavolini del Caffè del Greco e nelle colonne delle chiese in Siena. Nell’ estremo Sud nel lato orientale del Monte di Cetona so- pra Camporsevoli e verso S. Casciano dei Bagni, la roccia più profonda del monte è un calcare rosso o biancastro nel quale si trovano Arvetites ceratitoîdes Quenst., A. spiratissimus Quenst., A. stellaris Sow.. Non v ha dubbio che vi sia qualche lembo coetaneo agli altri già descritti e ne avrei buon numero di fos- sili; ma non sono ben sicuro sui limiti degli strati e delle specie, giacchè verso S. Casciano ho trovato poco sopra ad uno strato con Arietites, in una roccia litologicamente identica, un Aegoceras sp. n., vicino assai a forme del Lias medio e poco sopra degli Harpoceras. Certo vi sono poi varii piani del Lias medio e su- periore rappresentati dalle specie più caratteristiche; ma io quì per non far cosa soggetta a qualche incertezza non mi tratterrò a lungo a discorrere del Monte di Cetona. Provincia di Grosseto. Sulla cima N. 0. della Cornata di Gerfalco e sul contiguo Poggio Mutti il calcare rosso forma dei lembi ora isolati ora molto estesi sopra il calcare bianco marmoreo della zona ad Angulati. Quivi si trova “la maggior parte degli abbondantis- simi ma mal conservati esemplari di Ammoniti allo stato di frammenti erratici , (*). Di tali fossili parlò più volte il Mene- ghini (?). Lo stesso calcare in strati abbastanza alti, di colore rosso o grigio chiaro si manifesta poco lungi e sopra il solito calcare bianco “nel versante occidentale del Montalto o Pog- gione presso Prata in un piccolo lembo , (3). Finalmente nella parte meridionale del Monte Calvo presso Gavorrano dalla parte di Ravi fino alla Caldana trovasi lo stesso calcare, sovrastante al solito alla zona del marmo bianco ad Angulati: è alto circa 10 metri, per solito rosso, e presso Cal- dana è costituito da una breccia nota ai marmisti col nome di Breccia di Caldana; questa è composta da “ frammenti an- (!) G. Meneghini — Dese. cart. geol. Grosseto 1865, P. 391. (3) Meneghini e Savi — Cons. geol. 1851, P. 387. — Meneghini - Nuov. foss. 1853, P.9. — Meneghini - Desc. geol. Grosseto 1865, P_391. (3) B. Lotti — Cenno sulla costituzione geologica della Comunità di Massa marittima. Boll. R. Com. geol. Vol. V, 1874, P. 292. Pe | LIAS INFERIORE 27 golosi di vario colore, ma specialmente rossi e giallastri cemen- tati da calcite cristallizzata per lo più bianca, talvolta inquinata da una sostanza bruna: in alcuni punti il calcare non è brec- ciforme ma soltanto pezzato di macchie di colore più intenso di quello del fondo , (*). Il Meneghini indicò a Caldana di Ravi l’Ammonites Conybeari Sow. (2). Considerazioni sui fossili. I fossili da me studiati in questo lavoro si trovano presso chè tutti nel Museo di geologia dell’ Istituto superiore di Firenze dove ho potuto studiarli per gentile concessione del Direttore Prof. Cav. C. D'Ancona. Essi provengono da Restì, Massicciano, Soraggio, Sassorosso, e Roggio nella Provincia di Massa, Mon- summano nella Provincia di Lucca, Campiglia in quella di Pisa, Gerfalco in quella di Grosseto e Cetona in quella di Siena. A Restì e Massicciano e Soraggio furono raccolti dal Cocchi, a. Sassorosso dal Dini, dal Cocchi e da me, a Roggio dal Cocchi e da me, a Monsummano dal Pecchioli e dal Cocchi, a Cam- piglia dal Nardi, a Gerfalco dal Nardi e dal Pecchioli (*), a Cetona dal Manciati, dal Quadri e da me. x (')B. Lotti— Sw/Za geologia del gruppo di Gavorrano. Bull. Com. geol. 1877 P. 58. (*?) Savi e Meneghini — Cons. geol. 1851. P. 391. () I fossili di quasi tutti questi luoghi furono già più volte indicati daleMene- ghini. A Gerfalco molte specie venneru indicate nel 1851 (Cons. geol. Toscana P. 382): nell’ elenco rifatto nel 1353 (Nuov. foss. P. 9) venne lasciato fuori l’ Ammonites co- mensis ; nel 1866 (Care. geol. Grosseto), furono lasciati l° A. complanatus, l° A. bifrons, come determinazioni assolutamente erronee, l'A. aff. raricostato, l'A. aff. Bonnardii, A. bisuleatus, A. spinatus, A. heterophyllus : io lascerò fuori perchè non li ho trovati 0 perchè si debbono almeno in parte escludere A. tardecrescens, A. Normanianus, A. an- gulatus, A. fimbriatus, A. margaritatus, A. nvimatense, oltre all’ A. Hungaricus, A. Nodotianus, A. multicostatus Sow., A. Bucklandi già indicati come incerti. Dell A. Montii Meneghini sp. ined. citata da me nel 1877 (Geol. M. Pis. P. 38) sono stato dispiacente di non potere tener conto non avendola vista tra i miei esemplari. Ri- mangono indicati in modo sicuro o veduti anche da me Artetites Conybeari Sow., A. stellaris Sow., A. ceras Gieb o ceratitoides Quenst., Phylloceras cyl ndricum Sow., Aegoceras Peccchiolii Mgh. Nel 1851 (Cons. geoz. P. 396) e nel 1853 (Nuov. foss. P. 11) il Meneghini citò a Sassorosso 33 specie, che io riportai nel 1877 (Geol. M. Pis. P. 38) escludendo Ammonites tortilis? A. liasicus, A. hridion, A. ophioides?, A. coprotinus?, A. Levesquei?, A. Raquinianus, A. insignis, A. aalensis, A. sternalis, A. Bonnardii?, specie indicate con dubbio o proprie del Lias superiore o della zona ad Angulati, e l'A. pluricosta Mgh., perchè esaminando la roccia donde questo pro- veniva osservai che si trattava del calcare ceruleo con selce, quindi probabilmente del 28 C. DE STEFANI Oltre a ciò ho studiato i fossili del Lias inferiore del Monte di Cetona esistenti nei Musei geologici di Milano e di Monaco, e la bellissima collezione di Ammoniti di Sassorosso fatta dal defunto Prof. Cav. Olinto Dini e conservata con gelosa cura in Castelnuovo Garfagnana dal figlio Emiliano, il quale gentilmente mi concesse di studiarla e di figurarne alcuni esemplari. Sarebbe desiderabile che questa raccolta fosse custodita in un pubblico Museo dove tornasse più facile agli scienziati l’ esaminarla. In questa collezione ho veduto pure alcuni fossili di Soraggio, di Piè di Latra presso Corfino e di koggio, i quali pella prima volta erano stati scoperti dal medesimo Dini. Gl’ individui che io descriverò sono per lo più di conserva zione discreta, assai di rado ottima; i lobi degli Ammoniti si vedono negl'individui provenienti da luoghi dove il calcare è più argilloso, come da Massicciano, Resti, Sassorosso, ed un poco ) Lias medio. Mentre non nominavo queste specie ne aggiungevo 7 altre secondo le indicazioni segnate dal Meneghini nel Museo di Pisa. Delle 22 specie così risultanti lascerò fuori ora A. Nodotianus, A. tardecrescens, A. Hartmanni, A. geometricus, A. Charmassei, A. cfr. crassus, A. muticus, A. subarmatus, A. hybridus, A. armatus, A. Boucaultianus, A. fimbriatus, A. complanatus, A. heterophyllus, A. mimatense perchè non trovate da me o perchè debbono portare altri nomi, come pure l'A. mul ticostatus Sow., l'A. bifrons Brug. che secondo me proviene dal calcare rosso sovra- stante al Lias medio, ed un Harpoceras indicato col nome di Ammonites radians che ritengo proveniente dal Lias medio. Ho conservato così le seguenti specie indicate dal Meneghini Arzetites Conybeari Sow., A. ceratitoides Quenst. o ceras Gieb., ‘A. stellagis Sow., A spiratissimus Quenst., A. bisulcatus Brug., A. obtusus Sow., Har- poceras Actaeon D' Orb., Atractites orthoceropsis Mgh. e l'A. Cordieri Mgh. indi- cato dal suo autore in lavori più recenti. A_Campiglia furono indicate varie specie nel 1853 (Nuov. foss. P. 9): nel 1868 (Rath, Die Berge von Camp.) furono omessi Ammonites Boucaultianus, A. spinatus, A heterophyllus, A. Bonnardii, A. Davoei, A. Valdani; \ A. striatocostatus Mgh. fu fatto sinonimo dell’ A. Partschi, dell'A. Loscombi fu fatto l'A. tenwistriatus Mgh., dell'A. abevispina sì fece l'A. Heberti. Nel presente lavoro lascierò l'A. spiratissimus, l° A.tardecrescens, oltre all’ A. mar- garitatus ed all'A. Buvignieri di cui faccio specie nuove; l'A. Hebderti cui sostituisco — il nome «di A. Birch, VA. mimatensis, VA. Nodotianus, A. armatus, A. setes, A. Normanianus che non ho trovato o in parte si debbono attribuire ad altre specie, e Atractites alpinus, Orthoceras liasicus, Belemnites longissimus? che debbono portare altri nomi. Tra le specie indicate dal Meneghini riporto qui Ardetites Conybeari Sow., A. ceratitoides Quenst. (0 ceras Gieb.), A. disulcatus Brug , Phylloceras ‘Partschi Stur, P. tenwistriatum Mgh., P. Nardiù Mgh., Atractites orthoceropsis Mgh., A. Quenstedti Mgh., A. Cordieri Mgh., le quali due ultime specie però non furono vedute da me. Nel Museo di Pisa sono indicate pure le seguenti specie provenienti dal monte dei Sassigrossi nel Comune di Vecchiano, che io non ho visto: Ammonttes Pec- chiolii Mgh., A. bisulcatus Brug., A. Conybeari Sow., A. Boucaultianus D'Orb. pr POR EE I ii dini E dn nin cn i a ssaa » LIAS INFERIORE 29 meno da Roggio; non si vedono, salvo rarissime eccezioni, dove il calcare è più compatto come a Monsummano, Gerfalco e Campiglia. Im questo caso però, p. es. in tutti gl’individui di Campiglia, i lobi si possono scoprire artificialmente corrrodendo con acidi la superficie dell’ Ammonite o meglio lustrandola al- quanto con carta smerigliata e passando sopra la superficie resa lucente una mano di coppale; così i lobi spiccano come linee rosso-cupe su fondo più chiaro e si possono meglio determinare alcune specie. Però i lobi in tal modo scoperti non si possono prendere a tipo delle descrizioni giacchè la superficie viene sco- perta per lo più in maniera irregolare e le linee compariscono alterate. È singolare il piccolissimo numero di specie fra le centinaia d’individui osservati e il predominio straordinario di alcune specie in uno od in altro luogo. In tutto sono 1168 individui e 36 specie, di cui 13 rappresentate da non più di 2 individui, e le rimanenti 28, da 1153. L' Arzetites Conybeari è comunis- simo a Campiglia, Sassorosso, Massicciano, Roggio e in certi luoghi se ne potrebbero raccogliere centinaia d’esemplari; ma l Oxynoticeras perilambanon frequentissimo a Campiglia donde ne vidi 50 individui, manca altrove, fuorchè, appena, a Sasso- rosso. Sopra 71 esemplari di Gerfalco, 65, e 135 sopra 201 di Cetona appartengono all’ Ardetites ceratitoides che manca od è rarissimo altrove; così dicasi dell’ Arietites spiratissimus abbon- dante a Massicciano donde ne osservai 63 individui. Altra osservazione già fatta dal Meneghini è quella della prevalenza nel numero delle specie appartenenti a certi generi di fronte a certi altri (Nuov. foss. 1853, P. 10). Per esempio le 8 specie di Arietiti proprie del Lias inferiore sono rappre- sentate da 566 esemplari, mentre le 2 specie di Aegoceras o Harpoceras, secondo Haug, precorritrici del Lias medio, lo sono da soli 3 esemplari. Ma sopra tutto è importante ripetere col Meneghini che tutte le specie descritte vissero contemporaneamente e si tro- vano ne’ medesimi strati alti pochi decimetri: in parecchi pezzi de' Musei si possono vedere esemplari di varie specie stretta- mente ammassati, p. es. PhylMoceras Partschi e Arietites Cony- beari di Roggio, A. Conybeari e Phylloceras Nardi di Sassoros- so, Atractites orthoceropsis è A. conspicillum; A. orthoceropsis e 30 C. DE STEFANI Nautilus sp.; A. Conybeari, Oxynoticeras perilambanon e PhylI. Nardi; Ox. perilambanon, Phyll. Nardii, Aegoceras Birchi; @ Campiglia, etc. Non vi può esser dubbio dunque sulla perfetta coetaneità delle specie qui ricordate. Presenterò qui la nota delle specie descritte e de’ piani di cui si ritengono proprie; noterò che le specie le quali erano in addietro state indicate dal Meneghini come proprie del Lias superiore debbono essere tutte soppresse, e quelle indicate come proprie del Lias medio si riducono ad assai poche e meno certe. d, Zone dall’ Arie- {T,jas "i m Zona ad cos E n Nomi delle specie Luoghi dell’ Appennino SO pa UGO I Angulati a egoceras raricostatum Terebratula incisiva Stop. Massicciano, Restì, Sassorosso (erbaensis Suess) Gerf. Spezia ; Aspasia Mgh. Massicciano M. Pisano | Avicula inaequivalvis Sow. Campiglia Germania, Fran- Ù cia, Inghilterra Pleurotomaria campiliensis sp. n. | Campiglia Nautilus sp. Sassorosso Pi Sp. Campiglia Spezia Atractites orthoceropsis Mgh. Massicciano, Resti, Sassorosso, Campiglia Lyme Regis 7 Quenstedti Mgh. Gerfalco, Campiglia Spezia $ .Cordieri Mgh. Sassorosso, Campiglia fi conspicillum sp. n. Campiglia Belemnites sp. Sassorosso Phylloceras convexum sp. n. Massieciano, Restì, Gerfalco 5 ancylonotos sp: n. Restì, Sassorosso aff. Ph. occi- E tenuistriatum Mgh. Campiglia duale Spezia Spezia,Sicilia 5 Partschi Stur . | Massicciano, Restì, Sassorosso, Roggio, Zona ad Ar. L. med Campiglia, Gerfalco, Cetona obtusus, Francia |Giura s E, Savii sp. n. Campiglia | SI libertum Gemm. Massicciano, Restì, Soraggio, Sassoros- L. medi so, Roggio, Campiglia, Gerfalco, Spe- zia, Cetona L. med ; Nardii Mgh. Massicciano, Campiglia. Il I I 5 lunense sp. n. Massicciano | ci Coquandi sp. n. Campiglia, Sassorosso Oxynoticeras perilambanon sp. n. | Ca piglia, Sassorosso Lytoceras secernendum sp. n. Campiglia | H, tuba sp. n. Massicciano, Sassorosso LIAS INFERIORE 31 A Zone ed Ice eso c î © 3 tites Bucklandi 4 Nomi delle specie Luoghi dell’ Appennino ar s È lati all’ Aegoceras ? raricostatum | SUPerIOre ia Arietites Conybeari Sow. Massicciano, Sassorosso, Roggio, Sassi- | Pouriac, Caren- grossi, Monsummano, Campiglia, no, Erto. Zona Gerfalco, Caldana ad A. Bucklan= di, comunissimo » Conybearoides Reynès Massicciano Zon. A. Bucklandi ia a spiratissimus Quenst. Massicciano, Restì, Sassorosso, Cetona Colombart. Zone ad A. Bucklandi e A. obtusus ia ”» bisulcatus Brug. Massicciano, Sassorosso, Campiglia Carenno. Zona ad A. Bucklandi ” ceratitoides Quenst. Massicciano, Sassorosso, Monsummano, | Pouriac. Germa- Campiglia, Gerfalco, Cetona nia n stellaris Sow. Sassorosso, Cetona Erto. Zona ad A. obtusus n obtusus Sow. Massicciano, Restì, Sassorosso, Campiglia| Messinese, Erto. Zona ad A. Buc- Kklandi, A. obtu- sus, Ox. oxyno- tus » pseudoharpoceras sp. n. | Massicciano ‘ Aegoceras Pecchiolii Mgh. Massicciano, Sassorosso, Corfino, Sassi- grossi, Gerfalco, Campiglia - Birchii Sow. Massicciano, Resti, Soraggio, Sassoros- | Pouriac, Erto. Zo- so, Campiglia na ad A. obtusus Harpoceras Maugenesti D’ Orb. Gerfalco L. med. ” cfr. Actaeon D’Orb. Roggio, Sassorosso ,L. med. Balanus sp. Campiglia Nell'insieme si hanno Specie nuove 11. Specie affini ad altre della zona ad Angulati, 2 (Phyllo- ceras tenuistriatum, P. convexum). Specie comuni alla zona ad Angulati ed al Lias medio 5 delle meno caratteristiche, (Terebratula Aspasia, Avicula inaequi- valvis, Atractites orthoceropsis, A. Cordieri, PhyUoceras Partschi). Specie peculiari al Lias medio e superiore, 5 (Terebratula incisiva o erbaensis, Phylloceras libertum Gemm., Nardii Mgh., Harpoceras Maugenesti, H. cfr. Actaeon) . Specie peculiari al Lias inferiore dalla zona ad Artetites Bucklandi a quella dell’ A. raricostatus, 8. (Aegoceras Birchii, Arnetites Conybeari, A. Conybearoides, A. bisulcatus, A. ceratitoi- des, A. spiratissimus, A. stellaris, A. obtusus): tutte esistono nella zona ad A. Bucklandi, le ultime tre in quella dell'A. obtu- 30 Nautilus sp.; A. Conybeari, Nardii; Ox. perilambanon, Phyy0t. Ne Campiglia, C. DE STEFANI ità delle specie qui ricordate. - fa qui la nota delle specie descritte e de’ piani di cui si ritengono proprie; noterò che le specie 18 quali erano in addietro state indicate dal Meneghini come proprie del Lias superiore debbono essere tutte soppresse, € quelle indicate come proprie del Lias medio si riducono ad assai poche e meno certe, Oxynoticeras perilambanon e Phylt, wdii, Aegoceras Birchii; a etc. Non vi può esser dubbio dunque sulla, perfetta Zona ad Angulati LIAS INFERIORE 31 Nomi delle specie Luoghi dell’ Appennino Zone dall’ Arie- tites Bucklandi all’ Aegoceras raricostatum Lias medio e superiore Spezia gp ins na Spezia Zona ad Nomi delle specie Luoghi dell’ Appennino Ra An 3 Angulati varicostatum ui Terebratula incisiva Stop. Massicciano, Restì, Sassorosso Li mel] (erbaensis Suess) e sup, Gerf. Spezia S Aspasia Mgh. Massicciano La È. M. Pisano | Avicula ipantalcie Sow. Campiglia Sari ia L. med, Pleurotomaria campiliensis sp. n. | Campiglia Nautilus sp. Sassorosso — Sp. Campiglia Spezia Atractites orthoceropsis Mgh. Massicciano, Restì, Sassorosso, Campiglia L. med. Lyme Regis 5 Quenstedti Mgh. Gerfalco, Campiglia Spezia ” .Cordieri Mgh. Sassorosso, Campiglia L. med, n conspicillum sp. n. Campiglia Belemnites sp. Sassorosso Phylloceras convexum sp. n. Massicciano, Restì, Gerfalco fi ancylonotos sp. n. Restì, Sassorosso aff. Ph. occi- si tenuistriatum Mgh. Campiglia duale Spezia Spezia, Sicilia 5) Partschi Stur Massiceiano, Restì, Sassorosso, Roggio, | Zona ad Ar. | L.med.a Campiglia, Gerfalco, Cetona obtusus, Francia |Giura sup. ” Savii sp. n. Campiglia = libertum Gemm. Massicciano, Restì, Soraggio, Sassoros- L. med. D Nardii Mgh. n lunense sp. n. m Coquandi sp. n. Oxynoticeras perilambanon Sp. n. Lytoceras secernendum sp. n. n tuba sp. n. so, Roggio, Campiglia, Gerfalco, Spe- zia, Cetona Massicciano, Campiglia. Massicciano Campiglia, Sassorosso Ca piglia, Sassorosso Campiglia Massicciano, Sassorosso L, med. Arietites Conybeari Sow. Conybearoides Reynès % spiratissimus Quenst. n) bisulcatus Brug. % ceratitoides Quenst. w Stellaris Sow. n Obtusus Sow. n pseudobarpoceras sp. n. Aegoceras Pecchiolii Mgh. i Birchii Sow. Harpoceras Maugenesti D’ Orb. ”» cfr. Actaeon D’Orb. Balanus sp. Massicciano, Sassoross grossi, Monsummano 7 Gerfalco, Caldana Massicciano Massicciano, Restì, Sas Massicciano, Sassoross Massicciano, Sassoross 0, Roggio, Sassi- Campiglia, sorosso, Cetona 0, Campiglia o, Monsummano, Campiglia, Gerfalco, Cetona Sassorosso, Cetona Massicciano, Restì, Sassorosso, Campiglia! Massiceiano Massicciano, Sassorosso, Corfino, Sassi- grossi, Gerfalco, Campiglia Massicciano, Resti, Soraggio, Sassoros- so, Campiglia Gerfalco Roggio, Sassorosso Campiglia Nell'insieme si hanno Specie nuove ll. Pouriae, Caren- no, Erto. Zona ad A, Bucklans di, comunissimo Zon. A. Bucklandi Colombart. Zone ad A. Bucklandi e A. obtusus Carenno, Zona ad A. Bucklandi Pouriae. Germa- nia Erto. Zona ad A. obtusus Messinese, Erto. Zona ad A. Buc- klandi, A. obtu- sus, Ox. oxyno- tus Pouriae, Erto. Zo-| na ad A. obtusus Specie affini ad altre della zona ad Angulati, 2 (PhyMlo- ceras tenuistriatum, P. converum). Specie comuni alla zona ad Angulati ed al Lias medio 5 delle meno caratteristiche, (Terebratula Aspasia, Avicula inaequi- valvis, Atractites orthoceropsis, A. Cordieri, PhyUoceras Partschi). Specie peculiari al Lias medio e superiore, 5 (Zerebratula incisva o erbaensis, PhyMoceras libertum Gemm., Nardii Mgh., Harpoceras Maugenesti, H. cfr. Actaeon). Specie peculiari al Lias inferiore dalla zona ad Arietites Bucklandi a quella dell'A. raricostatus, 8. (Aegoceras Birchii, Arietites Conybeari, A. Conybearoides, A. bisulcatus, A. ceratitor- des, A. spiratissimus, A. stelluris, A. obtusus): tutte esistono nella zona ad A. Bucklandi, le ultime tre in quella dell'A. obtu- L. med, .L med. “% 32 C. DE STEFANI sus, l’ultima in quella dell’ Oxynoticeras oxynotus. Aggiungendo l’ Atractites Quenstedti del Lias di Lyme Regis le specie di- ventano 9. Specie affini a quelle delle zone or nominate, 1 (Ardetites pseudo harpoceras). Totale delle specie che si trovano in altri luoghi nel Lias infe- riore 14, di quelle che si trovarono nel Lias medio 10. Comuni ai due piani 5: speciali al Lias inferiore 9: speciali al Lias medio 5. È ad osservarsi che degli 8 Arietiti i quali parrebbero pro- prii della zona ad Arietites Bucklandi, 3 se ne trovano, con molti altri mancanti al nostro calcare rosso, negli strati ad Angulati del Lias inferiore della Spezia, i quali è probabile rispondano insieme alle zone ad A. Buckandi e ad Aegoceras angulatum del- l'Europa centrale e settentrionale. Perciò il nostro calcare rosso, il quale, insieme agli Arietiti, fra cui sono alcuni ‘dei più ca- ratteristici della Zona ad Artetites obtusus, contiene Aegoceras, Harpoceras e Phylloceras proprii o vivini assai alla zona ad Aego- ceras Jamesoni, cioè alla parte inferiore del Lias medio, pos- siamo ritenere comprenda le varie zone ad Arvetites obtusus, Oxynoticeras oxynotus ed Aegoceras raricostatum, cioè gli] Arseten- schichten e il piano ad Ammonites planicosta di Von Seebach, le zone dell'A. planicosta, A. geometricus, A. Bucklandi di Schloen- bach, le zone dell’ A. bifer, A. planicosta, A. geometricus di Emerson della Germania del Nord. La scarsità o la mancanza a dirittura d’interi generi o sotto- generi e di specie che caratterizzano la parte più antica del Lias inferiore, mentre vi sono alcune poche specie proprie al- trove del Lias medio o molto vicine a questo potrebbe mostrare che il nostro calcare rosso è più collegato al Lias medio che alla parte antica del Lias inferiore; la stratigrafia ed in parte la litologia, come altrove si è detto, avvalorerebbero questa supposizione, mentre il Lias inferiore più antico è alla sua volta strettamente collegato pella stratigrafia e pelle analogie lito- logiche cogli strati sottostanti ad Avicula contorta. Tutti questi terreni hanno dunque la massima analogia con quelli della Francia, ed in essi potrebbero trovare appoggio ‘quei geologi dell’ Europa occidentale i quali vorrebbero unire nel piano Re- tico gli strati ad Avicula contorta con quelli ad Aegoceras pla- norbis finora sconosciuti in Italia e con quellli ad Aegoceras an- È i, X LIAS INFERIORE 38 gulatum, lasciando nel Lias inferiore Sinemuriano gli strati so- vrastanti ad Arietiti. Ad ogni modo nel nostro calcare rosso e negli strati ad Angulati della Spezia e d’ altrove non si può fare alcuna di quelle distinzioni precise che altri fece in Germania, in Francia e in Inghilterra, ed il solo ordinamento possibile pel nostro Lias inferiore è quello fatto da me d'un piano A, comprendente la zona ad Angulati e d'un piano B che comprenda il calcare rosso con Arzettti. Non potremmo chiamare il piano A. zona ad Angulati, sebbene in realtà sia l’unica zona in cui simili Am- moniti dominano, perchè esso non risponde solo alla zona ad Angulati del rimanente d’ Europa, ma vi abbondano insieme gli Arietiti d'un piano successivo e perchè più che una plaga ad Ammoniti risponde al medesimo una plaga a gasteropodi; nè molto meno potremmo chiamare piano ad Arzetiti il piano B, perchè tali Cefalopodi s'incontrano anche più abbondanti nel piano anteriore e perchè solo ad una parte di esso rispondono gli strati ad Arietiti d’altre parti d'Europa. Nomi diversi da quelli che io ho proposto avrebbero dunque pure l’ incoveniente d’indurre idee preconcette non esatte. È singolare a notarsi nel Piano B la coesistenza di Arietiti caratteristici altrove di strati non recenti del Lias inferiore, con talune specie vicinissime a quelle del Lias medio: questo fatto porterebbe a due conclusioni fra loro contradittorie. Il Reynés notò come nel Lias della Francia talune specie com- paiano prima che nell'Europa centrale, applicando osservazioni già fatte nel 1853 dal Meneghini, il quale avea ritenuto come assai probabile. che varie specie credute esclusivamente toar- ciane e liassiche-medie cominciassero ad esistere in Italia fino dal Lias inferiore (Nuov. foss. P. 16). Questa opinione è accet- tata dal Canavari pel Lias inferiore A. della Spezia e lo è co- munemente da altri palaeontologi. Paragone con gli altri terreni del Lias inferiore d’Italia. Coetanei ai nostri calcari rossi parmi siano parte di quelli di Erto nel Veneto descritti dal Taramelli, e ciò si può dedurre Sc. Nat. Vol. VIII, fase. 1.° 4 94 C. DE STEFANI dai fossili indicati colà, sebbene la posizione non sia stata chia- rita da studii stratigrafici. Ivi trovansi Arietites Conybeari Sow., A. obtusus Sow., A. stellaris Sow. (1). Similmente in Lombardia ad Arzo e Saltrio ed in altri luoghi sono calcari con Arietiti (?) ancora poco studiati. In Piemonte nella Provincia di Cuneo furono trovati varie volte, nel vallone di Colombart, Ammoniti che lo Zittel attribuì all’ Arietites spiratissimus Quenst., (3) e molte più specie vi ha raccolto il Sacco al Colle di Pouriac (4), come Griphaea obliqua Sow., Amaltheus Coynarti D'Orb., Arietites Bucklandi Sow., A. Conybeari Sow., A. doricus Sav., A. ceratitoides Quenst. ( ceras Gieb.), A. Sauzeanus D'Orb., Aegoceras Birchti Sow., Belemnites acutus Wils. i Nell'isola d’ Elba pure, alla Cala del Telegrafo, troyansi calcari gialli e rossi con Artetites (®); e calcari rossi con Atracti- tes, crinoidi e molluschi sono nel lato orientale dell’isolotto di DEAR (9) presso Piombino. In Sicilia sono rappresentanti di questo piano per lo meno nella regione orientale della provincia di Messina, -dove il Se- guenza indica alle Punte Mole un Arzetites obtusus, ed a Mola Phylloceras e Oxynoticeras (*). Non sarei però sicuro che alla stessa zona appartenessero tutti gli strati a Brachiopodi e mol- luschi della medesima regione di cui molte specie sono vicine al Lias medio. L'estensione del piano più antico del Lias inferiore non è ancora ben conosciuta nelle Alpi; per ora vi si possono sicu- (') T. Taramelli Monografia stratigrafica e paleontologica del Lias nelle pro- vincie Venete 1880. (2) G. Curioni — Geologia applicata della Provincia lombarda. Milano, Hoepli. 1877. (3) G. Gastaldi — Swi rilevamenti geologici fatti nelle Alpi piemontesi durante la campagna del 1877 (Atti R. Ace. Lincei Vol. 2, S. 3.2 1878) P. 6. (4) F. Sacco — Studio geo-paleontologico sul Lias dell’ alta valle della Stura di Cuneo (Boll. R. Com. geol. XVII. 1886, P. 6). (®) Brevi cenni relativi alla Carta geologica dell’ Isola d’ Elba (Pubblicazione della Carta geologica d'Italia. Roma), 1885 P. 7. (6) P. Fossen — Sulla costituzione geologica dell’ isola di Cerboli (Bollettino del R. Com. geol. Vol. XVI. Roma, 1885. P. 14. (7) G. Seguenza — Intorno al sistema giurassico nel territorio di sino (Il Naturalista. Siciliano, 1885). — G. Seguenza. IZ Lias inferiore nella provincia di Messina (Rendiconto della R. Accademia delle sc. fis. e mat. di Napoli, fase. 9.9 1882). peepro * LIAS INFERIORE 35 ramente attribuire solo i calcari scuri, selciosi, di Carenno in Val d’' Erve. La presenza di alcuni Aegoceras (Schlotheimia) ne rende ve- rosimile l’esistenza anche al Colle di Pouriac in Piemonte. Esso è invece esteso nell’ Apennino ed in Sicilia: ma vi sem- bra ignota la zona più antica a silonoti. Alla Spezia sotto il piano B e sopra la zona ad Avicula con- torta trovansi calcari con una fauna ricchissima di Cefalopodi, con alcuni Brachiopodi e Gasteropodi (*); senza stare a ripetere ogni volta i nomi delle specie più caratteristiche e comuni con altri giacimenti ne indicherò solo il numero, riserbandomi a ri- cordare i nomi in fondo. Alla Spezia dunque vi sono 6 specie comuni con le Alpi Apuane, 1 con l’Apennino di Restì, 1 con Sassorosso, 1 con Gerfalco, 1 con Campiglia e con Cesi, 5 con la Sicilia, 10 con Carenno in Lombardia, 21 con varii luoghi del Lias inferiore delle zone ad Aegoceras angulatum ed Arietites Bucklandi di varie parti d' Europa, 1 col Lias medio e superiore. Nelle Alpi Apuane in due luoghi vennero da tempo raccolti e indicati da me (?) fossili di questo piano nel calcare ceruleo posto fra il Retico ricco di fossili ed il calcare rosso del Lias interiore piano A, cioè presso Deccio sulla Torrite secca, e nel Canale Ricavoli in più luoghi sotto Ugliancaldo. Visitando il Museo di Firenze vidi che il Cocchi aveva raccolto fossili in quest’ ultimo luogo fin dal 1866 cioè molti anni prima di me. Si devono pure aggiungere le Ammoniti piritizzate del calcare grigio schistoso sovrastante all’ Infralias alla Pizza. Ho studiato attentamente i fossili raccolti dal Cocchi e da me e quantunque non li abbia finora pubblicati ne riporterò 6 comuni con la Spezia, e 1 comune con Restì, 1 con Carenno, 4'col Lias inferiore d’altre parti d'Europa. Lo stesso dicasi dei fossili raccolti pure dal Cocchi a Restì in Val di Magra, nell’ Apennino, nella medesima posizione stra- tigrafica: ivi è una specie comune con la Spezia, 1 con le Alpi Apuane e col Lias inferiore d’ altre parti d' Europa. Una specie comune con Carenno, colla Spezia, colla Sicilia, col Lias infe- (1) M. Canavari — Beit. Z. Fauna d. unt. Lias von Spezia 1882. (2) C. De Stefani — Ordinamento cronologico dei terreni delle Alpi Apuane. Proc. verb. Soc. tosc. se nat 14 novembre 1880. P. 122. 36 C. DE STEFANI riore di fuori d’Italia è a Sassorosso nel calcare ceroide bianco sottostante al rosso. Nel Monte Pisano fra il Lias inferiore B ed il Retico fos- silifero è un calcare bianco pieno di fossili, che furono da me descritti (*), benchè non figurati. Vi sono 2 specie comuni con Campiglia, 1 con Cesi, 5 col Lias inferiore d’ altre parti d'Hu- ropa, 1 coll’ Infralias e col Lias medio, 1 col Giura. Si potrebbe aggiungere che a Vecchiano nell’ estremità meridionale delle Alpi Apuane trovasi nella medesima posizione stratigrafica una identica lumachella, e vi ho raccolto qualche fossile simile a quelli del M. Pisano, ma non darò indicazioni perchè sarebbero insufficienti e troppo incomplete appetto al gran numero di fossili che vi si trovano. A Campiglia parimente sotto il Lias inferiore B e sopra rocce equivalenti al Retico, nelle quali però ancora non furono trovati fossili, esiste un calcare bianco marmoreo i cui fossili vennero studiati e figurati dal Sig. Simonelli (?). Vi sono 1 specie comune con la Spezia, 2 col Monte Pisano, 2 con Gerfalco, 1 con Montieri, Furlo, Monticelli, 4 con Cesi, 3 con la Sicilia, 3 col Lias inferiore d’ altre parti d’ Europa. A Gerfalco ripetesi quel calcare nella medesima posizione: ne studiai alcuni fossili anni addietro (3) e fra essi sono 1 spe- cie comune con la Spezia, 2 comuni con Campiglia, con Mon- tieri, Cesi, Furlo, Monticelli. Lo stesso calcare fu trovato a Montieri nell'interno del monte, con una specie comune a Campiglia, Gerfalco, al Furlo, a Cesi, a Monticelli. Nella Montagnola senese quel calcare tro- vasi tra il Lias inferiore B ed il Trias superiore ma non vi sono conosciuti fossili ben distinti. A Carenno in Lombardia sono 10 specie comuni colla Spe- zia, 1 con Sassorosso, 1 colle Alpi Apuane, 1 colla Sicilia, 5 col Lias inferiore d’ altri luoghi (4). (4) C. De Stefani — Geol. M. Pis. 1877, P. 32. : (2) V. Simonelli — Fossili del Lias inferiore di Campiglia marittima (Proc. verb. Soc. Tosc. sc. nat. Vol. III 2 luglio 1882, P. 166. — Faunula del calcare ceroide di Campiglia marittima (Atti Soc. tosc. se. nat. Vol. VI), 1884. (8) C. De Stefani — Geol. M. Pis. P. 137. (4) C. F. Parona — Sopra alcuni fossili del lias inferiore di Carenno, Nese ed Adrara nelle prealpi bergamasche (Atti Soc. it. se. nat. Vol. XXVII, 1884). LIAS INFERIORE 37 Nell’ Apennino centrale calcari bianchi quasi marmorei od oolitici, spesso identici a quelli della Toscana, si trovano in molti luoghi sotto il Lias medio e sopra rocce pur fossilifere ma d'età ancora incerta. Non v' ha dubbio che studii ulteriori ne preci- seranno anco meglio la posizione stratigrafica; ma intanto sono ben chiari i loro rapporti paleontologici. Al Monte Nerone è una specie gia nota altrove nel Lias in- feriore e medio; al Furlo ne è una comune con Campiglia, Ger- falco, Montieri, Cesi e Monticelli; alle Grotte di S. Eustachio ne è una comune con Cesi, 1 col Gran Sasso, 2 con la Sicilia ed una che si trova nel Lias inferiore fuori d'Italia; a Monti- celli nel Lazio è la solita specie comune con Campiglia, Ger- falco, Montieri, Cesi, Furlo (4). A Cesi nell’ Umbria (?) è una specie comune con la Spezia, una con Gerfalco, Montieri, Furlo, Monticelli, una col Monte Pisano, 3 con Campiglia, 1 con S. Eustachio, 10 con la Sicilia, 1 col Lias inferiore d’altre parti d'Europa; al Piccolo Corno, al Corno Grande, a Campo Peri- coli ed alla Grotta dell’ Oro nel Gran Sasso (*) trovansi 5 specie comuni colla Sicilia, 1 colle Grotte di S. Eustachio. Finalmente in Sicilia nella montagna del Casale e nella montagna di Bellampo fra il Retico ed il Lias medio trovasi un'abbondante fauna, per lo più con gasteropodi, che fu già studiata e figurata dal Gemmellaro (4); vi sono 5 specie comuni con la Spezia, 5 col Gran Sasso, 3 con Campiglia, 2 con S. Eusta- chio, 10 con Cesi, 3 col Lias inferiore o medio d’altre parti d’ Europa. Segue l'elenco delle varie specie più caratteristiche comuni a differenti luoghi. Ho lasciato però alcune specie di luoghi la (1) M. Canavari — Swi fossili del Lias inferiore nell’ Appennino centrale (Atti Soc. tosc. sc. nat. Vol. IV, 1880. (£) C. F. Parona — Sopra due piani fossiliferi del Lias nell’ Umbria (Rend. R. Ist. Lomb. 25 maggio 1882. — M. Canavari, loc. cit. — Parona - Contributo allo studio della fauna liassica dell'Appennino centrale, in Verri Studio geologico sulle conche di Terni e di Rieti (Mem. R. Acc. Lincei Vol. XV) 1883. (8) L. Baldacci e M. Canavari — La regione centrale del Gran Sasso d’ Italia (Boll. R. Com. geol. 1884, n. 1l e 12) P. 11. — M. Canavari - Fossili del Lias in- feriore del Gran Sasso d’ Italia raccolti dal Prof. A. Orsini (Atti Soc. tosc. sc. nat. Vol. VII, 1885). (4) Gemmellaro — Sopra i fossili del calcare cristallino delle montagne del Casale e di Beliampo nella Provincia di Palermo, 1878, 38 C. DE STEFANI cui fauna non venne ancora distesamente illustrata, come quelle che potrebbero essere incerte. Pentacrinus scalaris Goldf. Monte Pisano (Lias inf. e medio). P. subsulcatus Minst. Monte Pisano (Lias inf. ad. A. Bucklandy). Eugeniocrinus compressus Minst. Monte Pisano. T. punctata Sow. Alpi Apuane (Lias inf. e medio). T. Aspasia Mgh. Spezia, Gerfalco (Lias inf. e medio). Ehynconella variabilis Schlt. M. Nerone (Lias inf. e medio). E. triplicata juvenis Quenst. Alpi Apuane Restì (Lias inf.). E. subtriquetra Can. Spezia, Resti. Pecten acutiradiatus Miinst. Monte Pisano (Lias inf. e medio). » Agathis Gemm. Gran Sasso, Sicilia. P. disparilis Quenst. Campiglia (Lias inf. ad Angulati). Lima punctata Sow. Campiglia (Lias inf.). Avicula Deshayesi Terq. Campiglia (Lias inf.). A. inaequivalvis Sow. Monte Pisano (Lias inf. e medio). Diotis Janus Mgh. Campiglia, Montieri, Gerfalco, Furlo, Ce- si, Monticelli. Astarte psionoti Quenst. Cesi (Lias inf.). Emarginula Meneghiniana Can. — E. S. Eustachio, Cesi, Sicilia. Lepsiusi Gemm. i Chemnitzia pseudotumida De St. M. Pisano, Campiglia, Cesi. C. (Pseudomelania) Eaphis Gemm. Gran Sasso, Sicilia. C. (Pseudomelania) Falconeri Gemm. Gran Sasso, Sicilia. C. Nardiù Mgh. Campiglia, Gerfalco. C. procera Desl. Monte Pisano (Baiociano). Climacina Mariae Gemm. Gran Sasso, Sicilia. Palaeoniso pupoides Gemm. Spezia, Campiglia, Cesi, Sicilia. P. nana Gemm. Campiglia, Cesi, Sicilia. P. apenminica Gemm. Campiglia, Sicilia. Phasianella Morencyana Piette. S. Eustachio (Lias inf.). Pachystylus conicus Gemm. Cesi, Sicilia. Cerithinella turritelloides Gemm. Cesi, Sicilia. Alaria Guiscardii Gemm. Cesi, Sicilia. Neritina oceanica Gemm. Cesi, Sicilia. Neritopsis Sophrosine Gemm. Cesi, Sicilia. N. Passerini Mgh. M. Pisano, Campiglia. Natica Savi Can. Spezia, Sicilia. Amberleya Deslongschampsi Gemm. Cesi, Sicilia. Liotia circumcostata Can. S. Eustachio, Gran Sasso. Turbo Palmieri Gemm. Cesi, Sicilia. Solarium Lorioli Gemm. S. Eustachio, Sicilia. Cryptaenia rotellaeformis Dunk. Sicilia (Lias inf.). Oonia turgidula Gemm. Gran Sasso, Sicilia. Pleurotomaria praecatoria Des], Monte Pisano (Infralias, Lias medio). nima» (a calo LIAS INFERIORE P. Capelliniù De St. Atractites orthoceropsis Mgh. A. Cordieri Mgh. A. Guidonii Mgh. PhyUoceras zetes D’ Orb. P. stella Sow. P. Partschi Stur. P. cylindricum Sow. Lytoceras Phillipsi Sow. L. biforme Sow. L. (Pleuracanthites) articulatum Sow. L. (») subbiforme Can. L. (») Meneghini E. Sism. Aegoceras raricostatum Ziet. . euptychum Wihn. . deletum Can. . Guidonii Sow. . pleuronotum Cocc. Coregonense Sow. . comptum Sow. . catenatum Sow. . ventricosum Sow. . Carusense D’ Orb. Listeri Sow. AIIIIITIIIS . Arietites sp. n. — A. multicostatus H., et Chap. (non Sow.). . doricus Mgh. . Sinemuriensis D’ Orb. . rotiformis Sow. . Spiratissimus Quenst. . Conybeari Sow. . bisulcatus Brug. . Grunovi H. Tropites ultraliasicus Can. Ro fa Ra fa fa fa ha 39 Spezia, Sicilia. Spezia (Lias inf. e medio). Spezia (Lias inf. e medio). Spezia (Lias sup.). Spezia (Lias inf. e medio). Spezia, Alpi Apuane, Carenno, (Lias inf.). Spezia, Sicilia (Lias inf, Lias medio, Lias sup.). Sassorosso, Spezia, Carenno, Sicilia (Lias inf.). Spezia, Alpi Apuane. Spezia (Lias inf.). Spezia, Carenno. Spezia, Alpi Apuane. Spezia, Alpi Apuane. Spezia (Lias inf.). Spezia (Lias inf.). Spezia, Colle di Pouriac (Lias inf.). Spezia (Lias inf.). Spezia (Lias inf.). Spezia, Colle di Pouriac. Spezia, Carenno. Spezia, Alpi Apuane, Colle di Pouriac. Spezia, Carenno. Spezia, Alpi Apuane (Lias inf.). Spezia, Carenno . Spezia (Lias inf.). Spezia (Lias inf.). Spezia (Lias inf.). Spezia, Carenno (Lias inf.). Spezia (Lias inf.). Spezia, Carenno (Lias inf.). Spezia, Carenno (Lias inf.). Spezia (Lias inf.). Spezia, Carenno . L'esistenza di questi fossili comuni a tanti luoghi diversi prova che i terreni i quali li racchiudono sono contemporanei, ed anche in quei casi nei quali non è precisata la loro posi- zione stratigrafica tra la zona ad Avicula contorta o piano Re- tico ed il Piano B del Lias inferiore, si può ritenere che essi- appartengano al Piano A del Lias inferiore. 40 Ci DE STEFANI Possiamo dunque concludere relativamente al nostro Lias inferiore come: dai rapporti esistenti fra le diverse faune sopra indicate risulti esser le medesime strettamente collegate fra loro e ri- spondenti alla parte più antica del Lias inferiore d’altri paesi. La loro zona è stratigraficamente inferiore al piano B, cioè alle zone comprese fra quella dell’ Aegoceras raricostatum e quella del Pentacrinus tuberculatus inclusive. Non sono conosciuti rappresentanti della zona ad Aegoceras planorbis o a Psilonoti: perciò le faune suddette rispondono insieme alle zone ad Aegoceras angulatum o ad Angulati e ad Artetites Bucklandi del- l’ Europa centrale e settentrionale. Tenuta ferma pel piano suddetto la denominazione di piano A, soggiungerò che questo è rappresentato da due plaghe lito- logicamente diverse; cioè da un calcare ceruleo cupo schistoso, il cui limite meridionale sembra essere nel Monsummano, e da un calcare bianco cristallino che dalle Alpi Apuane si estende fino in Sicilia. Dal punto di vista dei fossili vi si debbono distinguere tre plaghe, cioè a Cefalopodi, a Brachiopodi, a Gasteropodi; questi vari fossili si trovano però talora promiscuamente sebbene gli uni o gli altri predominino quà o là. La plaga a Gasteropodi e Lamellibranchi è ricchissima di . specie e presenta un tipo del Lias inferiore quasi sconosciuto finora altrove. Queste differenti plaghe accennano a differenti profondità marine. Secondo me l’ abbondanza di Gasteropodi e Lamelli- branchi prova l’ esistenza di mari limitati e non lontani dai litorali, supposizione che sarebbe confermata dalla presenza di frustoli vegetali terrestri negli strati del calcare ceruleo schi- stoso delle Alpi Apuane. Il successivo piano B rappresenta invece uno stadio di mare più profondo e più uniforme, stadio che seguitò nelle nostre re- gioni nel Lias medio e nel superiore e per varie età di poi. Nel seguente quadro rappresenterò la distribuzione dei ter- reni del Lias inferiore d'’ Italia, è Sai xl ; LIAS INFERIORE Zone del Lias Lias medio Nerone, al Furlo, a $. Hustachio, Sanvicino, Ce- si, Monticelli Gran Sasso; inferiore V| "T_T O nell'EUro 3 3 La In PI Cefal di | PI ESSE Ss Plaga a Gasteropodi ; aga a Cefalopodi aga a Brachiopodi i } centrale e Italia si o si si e Lamellibranchi settentrionale Calcari grigi del Vallone di | Calcari di Longi, Mola, Pun- Colombart e del Colle di te Mole, Monte Galfa nel Pouriac in Piemonte. Messinese ? SR Calcari di Arzo, Saltrio etc. IS è È in Lombardia. Sos SS è Calcari di Erto nel Veneto. 8 3 Calcari rossi e gialli del- S S l’ isolotto di Cerboli e = NAS della Cala del Telegrafo » Co) S all’ Elba. È DI (so) Calcari rossi della Spezia, S È El delle Alpi Apuane, Luni- S S & giana, Gartagnana, Mon- D . 3 è summano, Monte Pisano, È S Campiglia, Gerfalco, Pra- IS È S ta, Montagnola senese, [sa Ò Cetona, Caldana di Ravi D e È nell’Apennino settentrio- È nale. * Calcari di Mola e Punte Mo- le nel messinese. Calcari a crinoidi dell’Apen- nino settentrionale. Calcari cerulei o ceroidi del- | Calcari cerulei delle Alpi | Calcari bianchi, cristallini, la Spezia, dell’ Alpe di Apuane e della Lunigia- oolitici, delle Alpi Apua- Corfino e delle Alpî A- na nell’ Apennino setten- ne, Monte Pisano, Cam- E puane nell’ Apennino set- trionale. piglia, Gerfalco, Montieri, È s tentrionale. Calcari ceroidi ‘inferiori del Montagnola senese (A- è S S Calcari ad Angulati del col- Monte Pisano. pennino settentrionale); 9 È < le di Pouriac, di Caren- dell’ Apennino centrale = S E E no in Val d’ Erve in Lom- nelle Marche, nell’ Um- Si S È bardia. bria e nel Lazio al M. ES ug S fs o 2 £ [e] N delle Montagne del Ca- sale e di Bellampo in Sicilia. .—.——P—_F————T——T——————————x—————————————++—+———+ —+È—+—+++- 11———1--_--———————v"»->-xò& eee Strati ad Avicula contorta, 49, C. DE STEFANI Adunque: Nel nostro Lias non si possono distinguere sotto-zone equi- valenti a quelle d' altre parti d’ Europa. Unica distinzione possibile per ora è quella di due piani, che in tutta Italia paiono materialmente distinti. Il piano inferiore è collegato colla zona ad Avicula contorta. Il piano superiore è più collegato col Lias medio, dal quale però è paleontologicamente ben distinto. Nel nostro Lias inferiore troviamo insieme specie superstiti, altrove note solo in piani antecedenti, e specie che altrove ap- pariranno solo più tardi; forse queste combinazioni ci appaiono solo per imperfezione delle cognizioni odierne. Prima di finire debbo vivamente ringraziare il von Sutner che, per intromissione dello Zittel, si compiacque di esaminare le tavole e il manoscritto di questo lavoro e corredarlo di al- cune per me utilissime osservazioni. PARTE SECONDA OSSERVAZIONI PALEONTOLOGICHE (Nota) I numeri aggiunti fra parentesi alle località indicano il numero degli esemplari da me veduti; quando non vi è altra indicazione vuol dire che sono del Museo di geologia dell’ Istituto superiore in Firenze: ho aggiunto un D per indicare quelli della collezione Dini. Terebratula (Pygope) incisiva Stoppani. Tav. I, fig. 1-5. Terebratula diphya? var. Suess, Sitaungsberichte der K. Akademien der Wissenschaften. Wien, VIII, 1852, P.557, Taf. 81, Fig. 18, 19. Terebratula diphya, Terebratula lampas (non Sow.) Spada e Orsini, Quelques observations géologiques sur les Apennins de l’Italie cen- trale, Bull. d Soc. géol. de France. 2.° Ser. T. XII, 1855, P. 1205, 1207. Terebratula mutica (non Catullo, ex parte), Terebratula digona (non Sowerby), Terebratula incisiva, Terebratula Villae, Terebratula lon- gicollis, Terebratula circumvallata Stoppani, Studii geologici e pa- leontologici sulla Lombardia, 1857, P. 229, 402, 408. LIAS INFERIORE 43 Terebratula erbaensis Suess, Note sur les gisements des Térebratules du groupe de la diphya dans l' Empire d' Autriche: in Pictet, Mélanges paléontologiques P.III. 1861, P. 184, PI. 33, fig. 8. — Zittel, Geolo- gische Beobachtungen aus den Central-Apenninen. Geognostisch- palaeontologische Beitràge von Benecke. Bd. II. 1869, P. 47, Taf. 15, Fig. 5-10. — Meneghini, Monographie des fossiles da calcaire rouge ammonitifère (Lias supérieur) de Lombardie et de l’Apennin cen- tral, in Palèontologie lombarde 1879. P. 165, PI. XXIX, fig. 6-3. — Canavari, I brachiopodi degli strati a Terebratula Aspasia Mgh. nel- l’ Appennino centrale (Mem. R. Acc. Lincei V. VIII, 1880) P. 15. — Parona, Contributo allo studio della fauna liassica dell’ Apennino centrale (Mem. R. Acc. Lincei Vol. XV, S. 3.°) 1883, P. 100, Tav. III, fig. 24. Massicciano (6). Restì (1). La specie fu già indicata in Italia ad Erba in Lombardia nel Lias superiore: alla Marconessa, al Catria, nel Sanvicino, alla Grotta del Miele nella Valle del Penna, nel M. Pietralata nell’ Apennino centrale nel Lias medio. Non vi ha alcuna differenza fra gl’individui nostri e quelli del Lias superiore. Un individuo giovane somiglia alle figure 7 del Meneghini, 7 d'un individuo di Breitenberg dello Zittel; altri alle figure 4 e 8 del Meneghini e 9, pure di Breitenberg, dello Zittel. È la prima volta che la specie s’ incontra nel Lias inferiore. Fu costume fino ad ora dare la precedenza a nomi più an- tichi di specie, quantunque non accompagnati da figura e non troppo bene illustrati, sopra nomi più recenti cui la figura sia aggiunta; nel caso della presente specie a preferenza del nome di T. erbaensis ho accettato uno dei nomi più antichi dello Stoppani, dei quali v'era abbondanza. Terebratula (Pygope) Aspasia Meneghini. Tav. I, fig. 6-9. Terebratula Aspasia Meneghini, Nuovi fossili toscani. (Aunali delle Uni- versità toscane T. III) 1853, P. 13. — Zittel, Geol. Beob. aus. Cent. Ap. 1869, P. 38, Taf. XIV, Fig. 1-3. — Gemmellaro, Sopra i fos- sili della zona con Terebratula Aspasia Menegh. della provincia di Palermo e di Trapani (Giornale di Scienze naturali ed economiche Vol. X) 1874, P. 63, Tav. XI, fig. 1-3. — Meneghini, Mon. du cal. 44 C. DE STEFANI rouge 1879, P. 168, PI. XXXI, fig. 8-9. — Ublig, Ueber die liassi- sche Brachiopoden-Fauna von Sospirolo bei Belluno, Sitzungsberichte d. K. Akad. d. Wiss. math.-naturw. Cl. Bd. LXXX, Abth. I, 1879, P. 16. — Canavari, Brach. Ap. cent. 1880, P. 10, Tav. I — Cana- vari, Beitràge zur Fauna des unteren Lias von Spezia. Palaeonto- graphica Bd. 29, Lief. III, 1882, P. 129, Taf. 1, Fig 1,2 — Parona, Cont. fauna liass. Ap. cent. 1883, P. 97. — Haas, Beitràge zur Kenntniss der liasischen Brachiopoden-fauna von Sidtyrol und Venetien, Kiel 1884, P. 21. Terebratvla Backeriae (non Davidson) Stoppani, Stud. geol. 1857, P. 228. Terebratula diphya (non Colonna) Ponzi, Sopra i diversi periodi eruttivi determinati nell’ Italia centrale. Atti dell’ Accademia pontificia dei Nuovi Lincei. Vol. XVII, 1864, P. 27. Pygope Aspasia Gemmellaro, Sopra taluni Harpoceratidi del Lias supe- riore dei dintorni di Taormina, Palermo 1885, P. 4. — Seguenza, Intorno al sistema giurassico nel territorio di Taormina (Il Natu- ralista Siciliano) 1885, P. 6. — Gemmellaro, Monografia sui fossili del Lias superiore delle provincie di Palermo e di Messina (Bollet- tino della Soc. it. di sc. nat. ed ec. di Palermo) 1885, P. 9. Massicciano (2). Trovata del Cocchi il 9 Settembre 1864. In Italia è indicata presso Taormina e Bellampo in Sicilia e in Lombardia nel Lias superiore; a Sospirolo presso Belluno, alla Marconessa, al Catria, a Cagli, alla Grotta del Miele, a Val d’ Urbia, a Pietralata, a M. Gemmo, alle Grotte di S. Eustachio, nel Sanvicino, a Monticelli nell’Apennino centrale, nelle mon- tagne del Nord di Sicilia fino ai dintorni di Sciacca nel Lias medio; a Castel Tesino nel Canal del Brenta, Gerfalco ed alla Castellana presso Spezia nel Lias inferiore ad Angulati. Nel Lias inferiore cogli Arzetiti non era però ancora stata trovata. Non starò a ripeterne una descrizione particolareggiata: varrà meglio la figura. Il lobo ed il seno son molto marcati. Piut- tosto che alla forma del Lias inferiore ad Angulati essa risponde a quella del Lias medio. Avicula inaequivalvis Sowerby. RAVENNA ol 6ì Avicula inaequivalvis (Sow.) Gemmellaro, Foss. Ter. Alp. 1874, P. 90. — De Stefani, Geologia del Monte Pisano (Memorie del R, Comitato LIAS INFERIORE 45 geologico. Vol. III, Parte I) 1877, P. 33. — Seguenza, Int. sist. “nr “Mi Lt giur. Taormina p. 5 Campiglia (1). È indicata nei dintorni di Chiusa Sclafani e presso Taormina in Sicilia nel Lias medio ; nel Monte Pisano nel Lias inferiore ad Angulati. Fuori d’ Italia si trova in molti luoghi del Lias infe- riore (Nord Germania, Francia, Còte d’ or, Lincolnshire, York- shire, Lyme Regis) e del Lias medio (Hood ’s Li ed altri luo- ghi d'Inghilterra). È una valva destra, piuttosto depressa, mediocremente obli- qua, col margine palleare discretamente convesso. Larghezza e Lunghezza 15". L’orecchietta posteriore e la parte anteriore della valva sembrano liscie; la parte posteriore è ornata di coste longitudinali alquanto rilevate, un poco flessuose, ad in- tervalli non sempre eguali fra loro, alternate da una o due coste secondarie minori. Da Massicciano proviene un frammento di Pecten sp. Pleurotomaria Campiliensis sp. n. Mavi DMI Campiglia (2 esemplari coperti dalla roccia). Conchiglia formata di 5 o 6 giri regolarmente crescenti, con- vessi, a sutura mediocremente profonda, striati per lungo e per traverso. L'ultimo giro è assai convesso. Le strie trasversali sono oblique verso la parte opposta all'apertura, ben rilevate e ben distinte, sottilissime, assai ravvicinate tanto che se ne contano 50 6 per millimetro: nell’ ultimo giro sono talora leggermente flessuose e vanno scomparendo dalla metà in giù verso la base. In tutti i giri, a partire da un terzo dalla sutura superiore, si notano alcune strie trasversali impresse o rilevate, sottili quanto quelle trasversali ma distanti; in un millimetro se ne contano 3, ma talora sono un poco più ravvicinate; nella metà inferiore dell'ultimo giro alcune alquanto più marcate sembrano di tanto in tanto alternare colle altre. La fascia del seno si vede a mala pena, quantunque sia piuttosto ampia, alquanto sotto la mas- sima convessità dell'ultimo giro, e si distingue un poco pel colore meno cupo dal resto della conchiglia la cui roccia è rossa. 46 C. DE STEFANI Le strie longitudinali che vanno quasi sparendo nella parte superiore del giro poco prima della fascia, sembrano segui- tare a traverso la medesima senza deviare, e ciò mi lasciava incerto sulla determinazione del genere: però alcune strie di accrescimento si vedono assai distintamente curvarsi sopra la medesima. Altezza circa 21". Nautilus sp. Sassorosso (1 esemplare raccolto dal Cocchi il 6 giugno 1869). Conchiglia rigonfia, a dorso largo ampiamente convesso, con fianchi pianeggianti, che si uniscono al dorso con angolo poco lontano dal retto. Diametro 110"; larghezza 60". Non si vede l'ombelico nè la struttura della superficie. Si avvicina al N. intermedius Sow.; ma i fianchi formano col dorso un angolo meno ottuso. Il Cocchi lo aveva indicato come N. inornatus D' Orb., ma appetto a questo i fianchi si uniscono al dorso con angolo più ottuso. 1 Nautilus sp. Campiglia (2). Conchiglia con ombelico ampio, col dorso fortemente con- vesso e riunito ai fianchi poco pianeggianti con curva piuttosto regolare. La superficie è tutta solcata trasversalmente da sottili linee flessuose. Diametro 110". Si avvicina al N. semistriatus D'Orb.; ma i fianchi meno convessi e il dorso meno pianeg- giante sembrano allontanarnelo. La cattiva conservazione non permette una determinazione più precisa. Atractites Quenstedti (Meneghini). Aulacoceras. Quenstedti Meneghini, Mon. du cale. rouge. 1867-1881. P. 137, 140. Campiglia Il Meneghini ha riunito a questa sua specie una forma del Lias inferiore di Lyme Regis indicata come Belemnites? sp. ind. dal Quenstedt (Cephalopoden, 1846. P. 475. Taf, 81, fig. 1). Non conoscendo la specie mi limiterò a riportare la descrizione del iti iii LIAS INFERIORE 47 Meneghini. Parlando di un esemplare di questo Atractites egli dice che “ si allontana da tutti gli altri. Tronco di fragmocono; circa 35” dell’estremità anteriore irregolarmente rotta in ri- spondenza al setto scoperto dell'ultima camera posteriore; se- zione trasversale circolare. Una sezione longitudinale mostra 7 camere complete; l'altezza dell'ultima camera anteriore nella quale si verifica la rottura è sconosciuta: 27” di lunghezza sulla linea mediana dal primo all'ottavo setto: diametro anteriore 20”, posteriore 15": altezza delle camere minore della quarta parte del diametro: angolo conico 11°. Un altro esempiare mostra la terminazione del fragmocono e la parte anteriore del rostro che lo racchiude. La frattura anteriore ha 13” di diametro e lo strato spatico bianco rostrale che circonda il fragmocono di calcare rosso non ha che 1” di grossezza. Una frattura degli strati del rostro lascia vedere sur una faccia il nucleo di 7 camere sur una lunghezza di 12”: la sezione mostra la continuazione del fragmocono nell’ interno del rostro per l'altezza di 45” senza raggiungere la punta. Presso la punta del fragmocono la gros- sezza degli strati rostrali raggiunge 4” e la rottura del rostro al di là della punta ha 10” di diametro ,. Atractites Cordieri (Meneghini). Belemnites hastatus (non Blainv.) Savi e Meneghini, Considerazioni sulla geologia stratigrafica della Toscana. 1851, P. 85. Aulacoceras Cordierî Meneghini, Mon. du calce. rouge 1867-1881, P. 135, 140. Atractites Cordieri (Mgh.) Canavari, Beit. z. Fauna unt. Lias. 1882, P. 138, Taf_ XV, fig. 20-22. Sassorosso (D.) Campiglia. È indicato pure nel Lias medio a Cetona e nel Lias infe- riore ad Angulati alla Spezia. Per questa specie mi rimetto alle descrizioni del Meneghini e del Canavari. Atractites orthoceropsis (Meneghini). Baculites vertebralis (non Lamarck) Guidoni, Lettera al Savi sui fossili recentemente scoperti alla Spezia. P. 12, n. 7. 48 C. DE STEFANI Belemnites sp. Emmerich, in Hoffmann, Geognostische Beobachtungen ge- sammelt auf einer Reise durch Italien und. Sicilien. Karsten’s Ar- chiv Bd. XIII, 1839, P. 292, n. 1. — Meneghini, in Rath, Die Berge von Campiglia in der Toskanischen Maremme. Zeit schrif der deutschen geologischen Gesellsch. V. XX, 1868. n. 20. Belemnites orthoceropsis Meneghini, iu Savi e Meneghini, Cons. geol. Tose. 1851, P. 380, 401. — Meneghini, in Rath, Die Berge von Campiglia 1868, n.9. — Meneghini, in De Stefani, Geol. M. Pi- sano, 1877, P. 38. Aulacoceras orthoceropsis Meneghini, Mon. du calc. rouge, 1867-81, P. 134-139. — Canavari, La Montagna del Suavicino. Boll. Com. geol. 1880. P. 62. . Atractites orthoceropsis (Mgh.) Canavari, Beit. z. Fauna unt. Lias, 1882, P. 137, Taf. XV, fig. 15-19. — Parona, Cont. f. lias, Ap. cent. 1883, P. 108. Massicciano (1 fragmocono), Rest) (1 fragmocono), Sassorosso (3 fragmoconi) (27 fragmoconi D.), Campiglia (36 rostri, 19 frag- moconi) (1 D.) Gerfalco (2 fragmoconi). In Italia la specie è nota nel Lias medio di Papigno, di presso Cesi, del Sanvicino, del M. di Cetona e di Repole presso Pisa, e nel Lias inferiore ad Angulati di Coregna presso Spezia. Dopo le osservazioni del Meneghini e del Mojsisovics credo inutile diffondermi a parlare di questo genere e della specie che è pure sufficientemente conosciuta. Non ho trovato fragmoconi attaccati ai rostri; ma, seguendo il Meneghini, riunisco alla specie i rostri fusiformi, o semplice- mente conici, che terminano con una breve punta affilata, or- nati talora per traverso da sottili linee rilevate e da rugosità, a sezione sempre ellittica; ne ho frammenti lunghi anco 120" e col diametro anteriore di 40". Come i fragmoconi, i cui rap- porti furono già notati dal Meneghini, anche i rostri somigliano a quelli dell'A. indunense Stoppani del Lias superiore di Lom- bardia, ma sono più cilindrici e la sezione nella parte anteriore è meno ovale. Non vi ho trovato traccia di solco longitudinale. Atractites? conspicillum sp. n. Tav. I, fig. 15. Belemnites longissimus? (non Mill.) Meneghini, in Rath, Die Berge von LIAS INFERIORE 49 Campiglia 1868, P. 322. n. 19. — Meneghini, in De Stefani, Geol. MoPie. 1877, P4.988. Atractites sp. Meneghini, Mon. du calce. rouge 1867-81, P. 188. Campiglia (8). Mi pare non si possano attribuire ad alcun’ altra delle forme conosciute quei rostri che il Meneghini descrive come “ molto più sottili di quelli attribuiti all’A. orthoceropsis (diametro 6” o 8) e allungati (certi frammenti fino a 150) che la strut- tura spatica allontana dai rostri del Belemnites longissimus coi quali hanno la più grande somiglianza , (Mon. du cale. rouge). Sono*quasi cilindrici, o leggermente ovali; l’ imperfetta conser- vazione e la brevità dei frammenti non permette di dire se siano uniformi in tutta la loro lunghezza, oppure fusiformi, e come terminino. In alcuni frammenti, lungo tutto uno dei fian- chi, si vede un solco ristretto ma ben distinto simile a quello dei Belemnites. In altri si vede un alveolo senza concamerazioni, imbutiforme, molto acuto, assai ampio proporzionatamente alle pareti, la cui ragguardevole lunghezza non si può precisare. Come la mancanza di struttura radiata li allontana dai Belemnites, così può darsi siano pure diversi dai veri Atractites. Belemnites sp. Sassorosso. Vari esemplari di vere Belemnites ho osservati in alcune lastre di marmo provenienti, da quel luogo nella collezione Dini ed in altre case di Garfagnana. Phylloceras convexum sp. n. Tav. I, fig. 14, Tav. II, fig. 16. Ammonites cylindricus (non Sowerby) Meneghini, Descrizione della carta geologica della Provincia di Grosseto. Statistica della Provincia di Grosseto 1865, P. 392. — Meneghini, in De Stefani, Geol. M. Pisa- n6;. (1877, P-37. *Massicciano (1 frammento), Restì (1). Meneghini ( Descr. cart. geol. Grosseto) lo indica pure nel Sc. Nat. Vol. VII, fasc. 1.° È ; 5 50 C. DE STEFANI calcare rosso di Gerfalco, col nome di Am. cylindricum “ in di- mensioni enormemente maggiori delle consuete alla Spezia ed a Hierlatz ,. In Italia il P. cylndricum Sow. fu notato nella zona ad An- gulati del Lias inferiore, a Parodi, Castellana e Campiglia presso Spezia, nel calcare spatico di Campiglia e di Gerfalco in To- scana, nella Montagna del Casale e di Bellampo in Sicilia, ed io l'ho trovato assai comune nel calcare ceroide ceruleo dell'Alpe di Corfino presso Sassorosso nell’Apennino settentrionale sotto al calcare rosso ad Arieti, dove prima assai di me l'aveva tro- vato il Cocchi, come risulta da esemplari esistenti nel Museo di Firenze. Questi ultimi individui sono identici a quelli della Spezia. La presente forma è diversa pelle maggiori dimensioni, che sono le seguenti; Diametro 44”; altezza dell'ultimo giro 25" circa. La regione dorsale, quasi piana, è riunita presso che con angolo retto ai fianchi i quali non sono del tutto pianeggianti come nel tipo della Spezia, ma leggermente convessi, perciò al- quanto più larghi verso l'ombelico. Nel Lias medio di Cetona questa specie è sostituita dal P. Bielei Herb. I lobi rispondono a quelli del P. cylindricum. Phylloceras ancylonotos sp. n. Tav. II, fig. 15. Restì (1), Sassorosso (1 D.). Diam. 33‘, altezza dell’ ultimo giro 18°. Per l'andamento dei giri e per la forma ovale dell’ ultimo il cui maggior diametro è ad un terzo dell'altezza, si avvicina al P. Hebertinum del Medolo di Meneghini (Pal. lomb. Fossiles du Médolo 1867-81, P. 30, PI. III, fig. 6) che pare alquanto di- verso dal tipo del Reynés: però da quello diversifica pell’ ultimo giro più alto e la regione dorsale più convessa. Si vedono tracce dei lobi specialmente di parte della sella laterale e di una delle selle esteriori, che si accostano alla figura del Meneghini. Forme affini a questa si trovano anche altrove, secondo von Sutner, nel Lias inferiore. LIAS INFERIORE 51 Phylloceras tenuistriatum (Meneghini). Tav. III, fig. 7,8, 9. Ammonites Loscombi (non Sow.) Meneghini, Nuov. foss. 1853, P. 10. Ammonites tenuistriatus Meneghini, in Rath, D. Berge von Camp. 1868, n. 10. — Meneghini, in De Stefani, Geol. M. Pis. 1877, P. 38. — Rey- nés, Monographie des Ammonites, 1867, p. 6; 1879 Tav. XLIV, fig. 16. Campiglia (15). Secondo von Sutner si trova a Hierlaz. La specie non fu descritta, ma semplicemente paragonata con l’Amaltheus Loscombi Sow. e poi figurata dal Reynés. Il P. occiduale Can., specie vicina a questa, si trova nel Lias inferiore ad Angulati di Coregna presso la Spezia. La specie ha conchiglia depressa; la spira molto involuta lascia vedere un ombelico piuttosto ristretto e sufficientemente profondo che per lo più è coperto dalla roccia: il dorso è stret- tamente convesso; i fianchi, quasi piani, scendono all’ ombelico rapidamente convessi senza angolo marcato. La sezione dei giri forma un'ovale molto allungata. La superficie è tutta ornata di sottilissime coste ottuse, diritte, o regolarmente ma legger- mente concave dalla parte dell’ apertura, colla maggior conca- vità nel mezzo dei fianchi, talora anche leggermente flessuose. Le coste cominciano per lo più solo sulla metà dei fianchi e si vanno facendo più marcate verso il dorso a traverso al quale continuano; più grosse e più distanti presso l'apertura si vanno facendo più fitte e più minute verso l'interno, sicchè mentre all'apertura se ne contano p. e. 5 ogni 5, verso la metà del- l’ultimo giro se ne contano 7. Il diametro comune è di 33 a 60"; la proporzione dell'ultimo giro è di 50 a 55 p. 100; l’om- belico di 0,08 a 0,13; la grossezza da 0,22 a 0,30. Un individuo liscio e superficialmente corroso, nel quale, lustrandolo, scopersi dei lobi, ha diametro di 162"; altezza dell’ ultimo giro 87"; lar- ghezza dell'ombelico 25"; grossezza 42". Le dimensioni e la forma sono come nel P. occiduale della Spezia, ma in questo le costole sono assai più fine. Sopra nessuna superficie naturale ho potuto vedere i lobi; li ho veduti corrodendo con acidi e lustrando più o meno profonda- mente gli esemplari, mezzo però che mai dà un concetto perfet- tamente esatto di essi. Paiono 6 lobi o 7 per ogni fianco; lobo 52 C. DE STEFANI antisifonale sconosciuto; il primo lobo laterale termina trifido e similmente il secondo laterale il quale è più lungo dei lobi ausiliari; la prima sella laterale è trifogliata ed è più alta della sella esterna; la sella esterna, la seconda sella laterale, la prima e la seconda delle selle ausiliari paiono :bifogliate, forse anche pella profondità della superficie lustrata; le altre selle ausiliari non si vedono bene. Anche nei lobi l'analogia col P. occiduale è grandissima e forse le differenze appaiono almeno in parte solo per la profondità cui è giunta la sezione e per le ineguaglianze di questa. Le differenze apparenti sarebbero queste, che i due lobi laterali sono più lunghi degli ausiliarii; la seconda sella laterale non è semplice ma bifogliata; la grande foglia interposta al ramo terminale mediano ed al ramo termi- nale interno del primo lobo laterale sarebbe più lunga, come è più lunga la grande foglia posta fra il ramo terminale mediano ed il ramo terminale esterno del secondo lobo: parimente la prima sella laterale nella base sarebbe più stretta. Phylloceras Partschi (Stur). Tav. I, fig. 10, 11. Ammonites striatocostatus Meneghini, Nuov. foss. 1858, P. 9, 28. Ammonites Partschi (St.) von Hauer, Ueber die Cephalopoden aus dem Lias der Nord-éstlichen Alpen. Denkschrift. d. K. Akad.:d. Wis- senschaften, Wien 1856, P. 57. — von Hauer, Ueber die Ammo- niten aus dem sogenannten Medolo der Berge Domaro. Sitzungsbe- richte der K. Ak. d. Wiss 1861, P. 405. — Meneghini, in Rath, D. Berge von Camp. 1868, P. 321, n. 9. — Seguenza, Sull'età geo- logica delle rocce secondarie di Taormina. Nuove effemeridi siciliane Vol. II, 1871, P.2.— Meneghini, in De Stefani Geol. M. Pis. 1877, P. 37, 38. Ammonites torulosus (non Schlt.), Ammonites Lamberti (non Sow.), Stop- pani, Stud. geol. s. Lombardia 1857, P. 223, 225. ? Phylloceras isomorphum Gemmellaro, Sopra alcune faune giuresi e liasi- che della Sicilia 1872, P. 6, Tav. I, fig. L. Phylloceras Partschi (St.) Meneghini, Mon. du calc. rouge P. 83; Foss. du Medolo, 1867-81, P. 26, PI. III, fig. 3-5. — Gemmellaro, Sopra i Fossili del calcare cristallino delle montagne del Casale e di Bel- lampo nella Provincia di Palermo. Giorn. di Scienze nat. ed ec. Vol. XIII, 1878, P. 236. —- Parona, Contribuzione allo studio della fauna liasica di Lombardia. Rend. R. Ist. Lombardo S. II, LIAS INFERIORE 53 Vol. XII. 1879, P. 9. — Canavari, Beit. z. Fauna unt. Lias. 1882, P. 146. —- Gemmellaro, Sui fossili degli strati a Terebratula Aspasia della contrada Rocche rosse presso Galati, 1684, P.7, Tav. II, fig. 9, 10. — Seguenza. I minerali della provincia di Messina, Par- te I. 1885, P. 51, 71. — Gemmellaro, Sopra tal. Harp. Lias sup. 1885, P. 4. — Seguenza, Int. sist. giur. Taormina, 1885, P. 5, 8. — Gemmellaro, Mon. foss. Lias sup. Bull. d. Soc. di sc. nat. ed ec. di Palermo. 1885, P. 1. Massicciano (5 mal conservati), Restì (11), Sassorosso (2 mal conservati) (3 D.), Roggio (5 impronte e individui con lobi), Campiglia, a M. Calvi e Sassetta (32), Gerfalco (1) Cetona (20). Si conosce in Italia nel Lias superiore di Bicicola, Clivio, Boroncello, Medolo, Pilzone, Val Cuvia in Lombardia, di Taor- mina e di Bellampo in Sicilia, nel Lias medio presso Galati pure in Sicilia: nel Lias inferiore ad Angulati di Coregna presso la Spezia, della Montagna del Casale in Sicilia. Stur indicò la sua specie nella zona ad Artetites obtusus Sow. che è quella stessa donde provengono i nostri esemplari. I fossili di Campiglia furono già esaminati dall’ Hauer che li ebbe col nome di Ammonites striatocostatus Mgh.; egli dice (Ueb. die Ceph. P. 57) che “rispondono quasi completamente all’A. Partschi , sinonimìa che fu poi ammessa interamente dal Meneghini; e soggiunge che hanno l'ombelico molto stretto ed i fianchi alquanto più pianeggianti, come realmente per solito si verifica. Il Meneghini, parlando degl’individui di Campiglia che sono appunto il tipo del suo P. striatocostatus ( Mon. cale. rouge P. 85) dice che “ gli esemplari giungono fino a 110" di diametro e le proporzioni danno in media, altezza dell’ ultimo giro 0,57; grossezza 0,24; larghezza dell’ombelico 0,9; ricopri- mento della spira 0,25. Le coste vengono meno sui fianchi, mentre le pieghe e le strie ‘salienti si partono dal margine dell’ombelico, molto obliquamente all'innanzi nella parte in- terna del giro e rivoltate nella direzione radiale delle coste nella parte esterna. Le strie sono tre sopra ciascuna costa e due in ciascun solco interposto. Le coste vanno rapidamente crescendo in larghezza ed in altezza dall’ indietro all’ innanzi, e le sette ultime del grande esemplare di 110" di diametro occupano 30" di lunghezza ,. I solchi trasversali per lo più mancano, ma in qualche individuo senza guscio se ne vedono 54 C. DE. STEFANI fino a 5 nell’ ultimo giro. Alcuni esemplari di Campiglia affatto lisci rispondono alle fig. 4 e 5 del Medolo (Meneghini, oss. d. Medolo). Si vedono lobi in un individuo di Gerfalco ed in altri di Roggio; ma sono specialmente conservati in quelli di Restì e presentano tutti i caratteri della specie. Negl' individui di Cam- piglia si scoprono i lobi solo con artifizio. Gli esemplari senza guscio esteriore di questa specie di Cam- piglia sono stati presi qualche volta pel P. zetes D'Orb. (Mene- ghini, in Rath, Berg. von Camp., n. 6, in De Stefani, Geol. M. Pis. P. 38); come esemplari lisci del P. Nardi Mgh. potrebbero prendersi pel P. stella Sow. L’ esame dei lobi, quand’altro non bastasse, chiarisce la specie. Phylloceras Savii sp. n. Tav. III, fig. 10. Campiglia (1). Come il P. ftenuistriatum risponde al P. Partschi colle coste senza strie, così questa forma risponde al P. Partschi fornito di strie ma senza coste. Phylloceras (RAacophyllites) Nardii (Meneghini). Ammonites mimatensis (D'Orb.) Meneghini, in Rath, D. Berge von Camp. 1868, P. 320, n. 8. — De Stefani, Geol, M. Pis. 1877, P. 37. var. Nardi Meneghini, in Rath, D. Berge von Camp. 1868, P. 320. n. 8. — Meneghini, Mon. du cale. rouge 1867-81, P. 83. Ammonites Nardii Meneghini, Nuov. foss. 1853, P. 9, 27. — Meneghini, in De Stefani, Geol. M. Pis. 1877, P. 38. — Reynés pro parte, Monographie des Amm. 1879, P. 6, (non PI. XXXIX, fig. 12-16). Phylloceras diopsis Gemmellaro, Foss. d. strati a Ter. Asp. 1884, P. 6, Tav. II. fig. 6-8, Tav. VI, fig. Î, 2. Enhacophyllites diopsis Seguenza, Min. prov. d. Messina, Parte I, 1885, PMS0. Massicciano (6), Campiglia (172 comunissima) (3 D.). In Sicilia questa specie trovossi nel Lias medio alle Rocche rosse presso Galati. Conchiglia compressa, a largo ombelico, con 4 o 5 giri ra- pidamente crescenti: regione dorsale strettamente convessa; LIAS INFERIORE 55 fianchi piuttosto pianeggianti, con angolo ombelicale acuto, tanto che nell’ombelico i giri si seguono a gradinate ben distinte. Il giro esterno negli ultimi tre quarti è fornito di 25 a 34 coste, quasi a modo di creste, salienti, continue a traverso il dorso, che vanno diventando sempre più marcate verso l'apertura, concave verso l’ apertura stessa, molto rilevate sul dorso e ta- lora quasi improvvisamente mancanti nel mezzo dei fianchi, quasi embriciate cioè più declivi da una parte e per lo più da quella dell'apertura, anzi talora quasi canalicolate: verso l’in- terno sì fanno mano mano più depresse e più fitte. Talora si contano fino a 41 coste in mezzo giro. A volte alcune coste sono dicotome e si riuniscono sulla metà dei fianchi; talora 1 o 2 strie secondarie poco impresse si trovano sulla parte più sa- liente che par quasi doppia. Questi sono i caratteri comuni presentati da 38 individui di Campiglia. . Im 29 individui dello stesso luogo, è rimasta la conchiglia senza il guscio. i Le proporzioni dell’ ultimo giro variano assai. Il diametro varia da 40 a 60": l'altezza dell’ ultimo giro è di 0,38 a 0,44; la larghezza dell’ombelico da 0,29 a 0,39. Un individuo per rapporto al diametro che è di 48", ha altezza dell’ ultimo giro di 0,45, ombelico e grossezza dell’ ultimo giro di 0,25. Un colossale individuo di Campiglia di cui rimase un fram- mento dovea avere almeno 320" di diametro, ed ultimo giro alto circa 110". Il Meneghini costituendo il P. Nardi a specie distinta disse che era diverso dal P. mimatense per la mancanza dei solchi trasversali e per l'ampiezza maggiore dell’ombelico (N. foss. P. 38). Più tardi però (Rath, D. Berge von Campiglia, P. 320) scrisse che “ gli esemplari di Adneth che Hauer determinò come Ammonites mimatensis lo spinsero a riguardare lA. Nardii come una semplice varietà ,; soggiungeva (Mon. du cale. rouge P. 38) che questa differisce solo “ par les còtes prolongées jusque au partour ombilical, souvent fasciculées deux è deux et mème en plus grand nombre, et par la surface du test finement; striée ,. Prescindendo dalle differenze prodotte dalla diversa lun- ghezza delle coste e dalla mancanza dei solchi, tutti gl'indi- ‘vidui del nostro Lias inferiore diversificano dal P. mimatense 56 C. DE STEFANI D’Orb., per l’ angolo acuto ombelicale dei giri, talchè sono vi- cini al P. stella Sow. della zona ad Angulati. Essi costituiscono perciò una specie a se, cui deve serbarsi come più antico il nome dato dal Meneghini. Il P. Nardii (non Mgh.) del Reynés (Mon. Amm. 1879 6. 6. PI. XXXIX, fig. 12, 16) non presenta quel ca- rattere dell'angolo acuto ombelicale ed inoltre è fornito di solchi, per cui deve trattarsi d'una forma diversa: anche i lobi sono un poco diversi dai nostri. Phylloceras (Riacophyllites) libertum Gemmellaro. Ammonites mimatensis (D° Orb.) Savi e Meneghini, Cons. geol. Tosc. 1851, P. 400. — Meneghini, Nuov. foss. 1853. — von Hauer, Ueb. Am. aus d. Medolo 1861, P. 406. — ?Cocchi, Sulla Geologia dell’ Italia centrale, 1864, P. 15. — Meneghini, Desc. geol. Grosseto 1865, P. 392. — Zittel, Geog. Beob. cent. Ap. 1869, P. 134. Philloceras mimatensis Meneghini, Mon. du cale. rouge, Foss. du Me- dolo 1867-81, P. 26, PI. IV, fig. 2. — Taramelli, Monografia stra- tigrafica e paleontologica del Lias nelle Provincie venete. Atti del- l’Istituto veneto. Appendice al T. V, s. V. 1880, P. 73, Tav. II, fig. 2. — Canavari, Mont. del Suav. 1880, P. 67. — Meneghini, in Tuccimei, Sulla struttura e i terreni che compongono la Catena di Fara in Sabina, Boll. soc. geol. it. 1883, P. 10. Phylloceras libertum Gongdii Foss. str. Ter. Asp. 1884, P. 4, Tav. II, fig. 1-5. Rhacophyllites libertum Seguenza, Min. prov. Mess. Parte I, 1885, P. 50, 71. — Seguenza, Int. sist. giur. 1885, P. 5. — Gemmellaro, Mon. foss. Lias. sup. 1885, P. 2. Massicciano (2), Restì (3), Soraggio a Parecchiola (1), Sas- sorosso (8) (17 D.), Roggio (3), Campiglia (15), Gerfalco, (2, rara), Cetona (30). Il Cocchi (SuZla geol. P. 15) lo indica alla Serra presso Spezia. In Italia questa specie trovossi nel Lias superiore del Mes- sinese, nel Lias medio ai Campi dell'Acqua, a Fara Sabina, alla Marconessa, a Cagli nell’ Apennino centrale, a Cetona in To- cana, presso Galati, nella Montagnola di S. Elia e nei dintorni di Giuliana in Sicilia, probabilmente nella zona ad Arzdetiti del Lias inferiore ad Erto nel Veneto, e finalmente a quanto pare nella zona ad Angulati dello stesso Lias inferiore a Gerfalco in Toscana. LIAS INFERIORE 57 I solchi trasversali, che vanno dall’ombelico al dorso, sono ora sigmoidali ora semplicemente curvi come le coste: sovente non si vedono se non quando manca il guscio: ne ho contati 4 o 5 nell’ ultima metà del giro esterno. Il Gemmellaro unisce a questa specie il P. mimatense del Meneghini del Lias superiore di Lombardia Mon. du cale. rouge. P. 81, PI. XVII, fig. 4; ma questa forma, stando alla figura, è diversa perchè l’ultimo giro è più convesso ed il margine om- x N belicale è rotondo. Phylloceras (RracophylWlites) lunense sp. n. Tav. III, fig. 1,2. Restì (3), Massicciano? (1). Questa forma va distinta per l’ultimo giro molto alto, for- nito di solchi e di coste rilevate poco appariscenti, col contorno ombelicale assai angoloso. Essa e le due antecedenti sono forme eterotopiche del P. mi- matense D’ Orb. In un individuo che ho figurato, vedesi in parte ben conser- vata l'apertura; essa termina superiormente con una espansione a guisa di tetto; presso la parte inferiore è una aletta, ad ogni lato, che termina con una ottusa curva e si unisce obliquamente all’ ombelico : una profonda sinuosità separa le aletto dall’ espan- sione superiore; su questa espansione seguitano le coste trasver- sali: uno dei solchi profondi segna il confine dell’aletta dal resto della conchiglia. Il lobo antisifonale coi due enormi lobi laterali, il primo lobo accessorio e gli altri caratteri si avvicinano molto a quelli del Phylloceras mimatense D' Orbigny. Phylloceras (Riacophyllites ?) Coquandi sp. n. Tav. II, 13, 14. Ammonites Buvignieri (non D' Orb.) Meneghini, Nuov. foss. 1853, P. 10. — Meneghini, in Rath, D. Berge von Camp. 1868, n. 5. — Meneghini, in De Stefani, Geol. M. Pis. 1877, P. 38. Campiglia (2 esemplari malconci) (1 D.), Sassorosso (1 D.). Conchiglia molto depressa, ottusamente carenata, a spira 58 C. DE STEFANI quasi abbracciante, con ombelico mediocre, ultimo giro debol- mente convesso avente quasi alla metà la massima grossezza,; dorso declive da ciascun lato, appena rotondato, con solco pro- fondo nel mezzo. La superficie è ornata da strettissime costole filiformi le quali s' internano profondamente nel guscio e sepa- rano intervalli appena concavi larghi circa 1 mill.: esse vanno dall’ ombelico al dorso e quivi rimangono per breve tratto in- terrotte da un largo solco mediano alla carena:- poco prima di giungere all'ombelico si riuniscono poi sempre a coppie. Esse sono oblique o leggermente flessuose: partendo dall’ ombelico fanno una leggerissima curva convessa verso l'interno della spira e passata la metà del fianco ne fanno un'altra leggera convessa pur verso la medesima parte, indi si dirigono molto obliquamente al dorso; attesa questa obliquità su ambedue i fianchi i solchi accennerebbero a riunirsi lungo il sifone quasi ad angolo retto. Il solco sulla metà del dorso è piuttosto pro- fondo e largo. —_ Ilobi, scoperti artificialmente, perciò in modo meno perfetto, sono 5 per fianco oltre al lobo antisifonale. Il lobo sifonale è più profondo del primo lobo laterale ed è largo quasi quanto questo cioè non molto; ha 6 rami da ciascun lato, e special- mente i 3 inferiori forniti da numerose digitazioni. Il primo lobo laterale è piuttosto stretto con 4 rami; il secondo lobo laterale è di metà più corto. Della sella sifonale si vede solo una piccola parte suddivisa in molte foglioline; la sella esterna, piuttosto stretta, poco più alta della sifonale, termina con 83 foglioline maggiori di cui la più interna è la più alta e la più larga; prima sella laterale più bassa, più stretta, bifida; selle ausiliari sempre più basse e più semplici. Proporzione dell’ ultimo giro al diametro 0,51; ombelico e grossezza 0,21. Un individuo giunge al diametro di 1 decimetro; secondo il Meneghini ne sono anche di 2 decm. La specie è apparentemente assai vicina all’ Amaltheus Bu- vignieri D'Orb. cui fu attribuita dal Meneghini; ma a giudi- care da que’ miei individui l'ombelico è più largo, la sezione dei giri più regolarmente convessa, i solchi della superficie sono più marcati e più profondi e con andamento meno flessuoso: le proporzioni delle varie parti al diametro sono diverse, la sella po LIAS INFERIORE 59 esterna è superiormente divisa in due, i rami del lobo antisifo- nale sono 6 per ciascun lato invece di 5, le selle ausiliari sono più strette: v'è insomma differenza non solo di specie ma di genere. Il Canavari che aveva visto questa specie la ritenne una Schlotheimia; von Sutner l’ha giudicata un PlyMoceras, proba- bilmente del gruppo Rhacophylktes, analogo al P. aulonotum e ad altra forma di Zlambach. I lobi, quantunque assai mal con- servati, non contrarierebbero questa opinione. Oxynoticeras perilambanon sp. n. Tav. II, fig. 1-4. Aminonites margaritatus (non Montf.) Meneghini, in Savi e Meneghini, Cons. geol. Tosc. 1851, P. 382. — Meneghini, Nuov. foss. 1853, P. 10. — Meneghini, Desc. geol. Grosseto 1865, P. 392. — Meneghini, in Rath, Die Berge von Camp. 1868, P. 320, n. 1. — Meneghini, in De Ste- fani, Geol. M. Pis. 1877, P. 37, 38. Ammonites Guibali (non D' Orb.) Reynés, Mon Amm., 1879, P. 6. Sassorosso (5 D.) Campiglia (50). Il Meneghini lo indicava pure a Gerfalco (Desc. geol. Gross.) e lo ravvisava in alcune sezioni d’ una tavola di marmo giallo della Montagnola senese (Cons. geol. Tosc. P. 382). Non avendo potuto studiare bene gl’individui di Sassorosso, tipo di questa mia specie sono quelli di Campiglia. Conchiglia compressa, acutamente carenata con ultimo giro amplissimo comprendente quasi, l’intera conchiglia, quindi con l'ombelico piccolissimo ridotto talora ad una semplice perfora- zione. Apertura ellittico-lanceolata, per più di un terzo intac- cata dal penultimo giro. Numerose coste sigmoidali vanno dal- l'ombelico fino al dorso fermandosi all'incontro della carena e presso questa sono molto oblique; sono poco rilevate, e più de- presse verso la carena, angolose ma molto ottuse, con pendio il più delle volte meno ripido dalla parte dell’ apertura: si vanno facendo più rilevate tra la metà dell'ultimo giro e l’ apertura, mentre verso l'interno diventano talora quasi filiformi; sono separate da intervalli ordinariamente più larghi e tanto mag- giori quanto più si allontanano dall’ apertura; gl intervalli sonu 60 C. DE STEFANI percorsi da sottilissime e fitte strie rilevate visibili anche ad occhio nudo, aventi il medesimo andamento delle coste: non vi è però traccia di scultura longitudinale. Qual-he rara volta dalla metà più esterna dell’ ultimo giro verso la carena partono delle coste intermedie. Variano secondo gl’ individui la grossezza ed il numero delle coste: nell’ ultimo giro presso la carena ne ho viste da 30 a 56; talora sono appena marcate. La carena è molto rilevata e distinta e affatto liscia od appena segnata dalle strie sottilissime che ornano tutta la superficie: negl’in- dividui più grandi viene qualche volta a mancare. I più piccoli individui hanno diametro di 28"; altri di 116%; ma l'ombelico vi si mantiene quasi ridotto a semplice perfo- razione. Un individuo che ha l'ombelico relativamente un poco più ampio, ha le seguenti dimensioni: Diametro 105"; altezza del- l’ultimo giro 55”; ombelico 10”; grossezza 13%. Un frammento di grosso individuo presenta un guscio spa- tico ben distinto il quale, scoperto, lascia vedere parte dei lobi, cosa rarissima negl'individui di Campiglia. Il lobo sifonale che si vede solo in piccola parte e mal conservato sembra più largo ed è più corto del primo lobo laterale; quest’ ultimo, molto lungo e stretto, ha due rami terminali e due rami laterali, è riccamente frastagliato; il secondo lobo laterale solo in parte conservato sembra altrettanto stretto quanto il primo e sud- diviso in modo consimile, ma è meno profondo; essendo la su- perficie profondamente corrosa si vedono insufficienti tracce dei lobi ausiliari e delle relative selle. La sella esterna si vede solo nel lato interno e termina in due o probabilmente tre foglioline lobate di cui la più interna è di nuovo divisa in tre; la sella laterale è più alta, divisa in due grossi rami, di cui l’ esterno lungo e frastagliato da foglioline semplici, l’ interno suddiviso in quattro foglioline frastagliate: la prima sella ausiliare sembra assai più bassa di quella laterale, ma lo è quasi quanto l'esterna. Questa specie si distingue dall’ Amaltheus margaritatus Montf. cui fu riunita, perchè non è così multiforme, pella carena semplice non nodulosa, per le coste più numerose e più oblique verso la carena, pell’ombelico costantemente più piccolo e pei lobi; il primo lobo laterale è troppo più stretto e la sella laterale è più alta di quella esterna. LIAS INFERIORE 61 Per la forma somiglia più all’ O. Gwibalianus D'Orb., cui fu riunita dal Reynés ponendovi come sinonimo l'A. margaritatus Meneghini di Campiglia, ed all’ 0. Lymensis Wright: dal primo diversifica perchè in generale più depressa, coi giri più invo- luti, essendo l'ombelico mancante o piccolissimo, la carena quasi sempre acutissima e ben distinta, le coste alquanto più sigmoidali e più oblique presso la carena, ordinariamente meno rilevate: 1 lobi e le selle sono più stretti e suddivisi maggiormente con altra disposizione. Le specie del gruppo dell’Oxynoticeras Gwibalianus sono pro- prie del Lias inferiore e medio. La mancanza dell’Amalthaeus margaritatus nella parte supe- riore del nostro Lias inferiore fa ritenere che gl’individui citati con quel nome dal Canavari nella parte più antica del predetto Lias alla Spezia, appartengano invece al Lias. medio. Lytoceras secernendum sp. n. Tav. III, fig. 3-6. Ammonites fimbriatus (non Sow.) Meneghini, Nuov. foss. 1858, P. 10. — Meneghini, in Rath, Die Berge von Camp. 1868, n. 2. — Meneghini, in De Stefani, Geol. M. Pis. 1877, P. 38. Lytoceras fimbriatum (non Sow.) Meneghini, Mon. du cal. rouge 1867- 81, P. 101. i Campiglia (20) (1 D.).. Conchiglia a mediocre accrescimento, con 4 o 5 giri, di cui l’ultimo assai grande è molto convesso nel dorso ma non nei fianchi, ed i rimanenti sono approfondati come in un largo ‘ombelico: la superficie è ornata di numerose e sottili coste trasversali, continue anche sul dorso, uniformi ed uguali fra loto, seghettate con scanalature verticali, leggermente flessuose con la convessità poco sotto la metà dei fianchi verso l’om- belico, e talora presso questo alquanto sigmoidali: per lo più verso l’ombelico si appaiano due a due. In alcuni degl’individui giovani ogni 2 o 4 coste ne è una più rilevata. Negl’individui giovani sono pur sempre 8 o 9 lame trasversali taglienti assai rilevate che abbracciano tutto il giro, mentre negli adulti vanno a scomparire e mancano affatto. Nel nucleo interno a queste 62 C. DE STEFANI lame rispondono dei solchi e di questi rimane qualche traccia anche negl'individui adulti. Diametro da 45” a 140”; altezza dell’ ultimo giro in rap- porto al diametro 0,33 a 0,40; grossezza 0,29 a 0,35; ombe- lico 0,37 a 0,42. L'altezza e la sproporzione dell’ ultimo giro aumentano coll’ età. Sopra alcune superfici lustrate vedonsi dei lobi; non però il lobo sifonale e la sella ausiliare: i due lobi laterali hanno quasi uguale profondità, la prima sella laterale è divisa superiormente in due grandi rami di quasi uguale altezza. Nell’ insieme i lobi somigliano a quelli del L. fimbriatum Sow. e del L. Villae Mgh. La nostra specie diversifica dal L. fimbriatum Sow. per la maggiore altezza proporzionale dell'ultimo giro, per le coste più numerose, più uniformi, più flessuose ed accoppiate due a due, pelle quali somiglia maggiormente al L. Villae Mgh. del Lias superiore. Lytoceras tuba sp. n. Tav. I, fig. 17, 18. Massicciano (1), Sassorosso (1 D.). Non so se debba unirsi a questa, all’antecedente o ad altra specie il L. fimbriatum Sow. indicato dal Meneghini a Sassorosso (Nuov. Foss. P. 11), e quello di Gerfalco (Descriz. geol. Grosseto ‘P. 392). Conchiglia ad accrescimento molto voloce, a giri assai con- vessi, di cui l’ esterno presso l'apertura equivale quasi alla metà del diametro; esso è quasi rotondo e solo leggermente depresso sui fianchi: la superficie è ornata di coste trasversali, continue anche sul dorso, molto piccole, separate da larghi intervalli, diritte o leggermente oblique a partire dall’ombelico ed al- quanto convesse verso l'apertura nella parte più prossima al- l'ombelico stesso. Coste maggiori alternano con altre minori; le maggiori partono direttamente dall’ ombelico e fra ognuna di esse ne sono 3 o 1 ma per lo più 2 più piccole che partono dalla metà dei fianchi. Nell'ultimo giro sono traccie palesi di 3 o 4 lamine rilevate. Non si vedono lobi, ma la specie è del gruppo del L. fim- briatum Sow., quantunque certamente distinta dalle altre, anche LIAS INFERIORE 63 dal L. secernendum, per la grande sproporzione in altezza e grossezza dell’ ultimo giro. Diametro 150”; altezza dell’ ultimo giro 62”; grossezza 52”; ombelico 55”. Fino ad ora erano sconosciute nel Lias inferiore forme di Lytoceras fimbriati come questa e l’ antecedente; però, secondo von Sutner nelle Alpi non furono ancora distinti con accura- tezza gli orizzonti nei quali trovansi i primi grandi fimbriati. Arietites Conybeari (Sowerby). Tav. IV, fig. 12, 13. Ammonites Conybeari (Sow.) Meneghini, in Savi e Meneghini, Cons. geol. Tosc. 1851, P. 387, 391,? 397. — Meneghini, Nuov. foss. 1853, P. 9, 10. — Meneghini, Desc. geol. Grosseto 1865, P. 392. — Meneghini, in Rath, Die Berge von Camp. 1868, n. 13. — De Stefani, Conside- razioni stratigrafiche sopra le rocce più antiche delle Alpi Apuane e del Monte Pisano. Bollettino del R. Comitato geologico Vol. V, P.69.— Meneghini, in De Stefani, Geol. M. Pis. 1877, P. 37-38. Ammonites tardecrescens (non Hauer), Ammonites spiratissimus? (non Quenst.) Meneghini, in Rath, Die Berge von Camp. 1868, n. 14, 15. — Meneghini, in De Stefani, Geol. M. Pis. 1877, P. 38. Arietites Conybeari (Sow ) Taramelli, Mon. strat. del Lias 1880, P. 78, i Tav. 8, fig. 1, 2. — Canavari, Beit. z. Fauna unt. Lias 1882, P. 178, Taf. VI, fig. 6. — Parona, Sopra alcuni fossili del Lias inferiore di Carenno, Nese e Adrara nelle prealpi bergamasche. (Atti Soc. it. sc. nat. Vol. XXVII, 1885, P. 360. — Sacco, Studio geo-paleontolo- gico sul Lias dell'alta valle della Stura di Cuneo. Boll. d. R. Com. geol, S. II, Vol. VII, 1886, P. 15, 22, 25. Massicciano (54), Sassorosso, (14) (22 D), Roggio (4), Sassi- | grossi nel Pisano (1), Monsummano (2), Campiglia, (126) (2 D). Il Meneghini (Nuov. Foss. P. 9) lo cita anche a Gerfalco, a Caldana di Ravi (Con. geol. P. 391). Ho veduto questa specie nelle collezioni per lo più coi nomi di Ammonites Bucklandi ?, Bonnardi, liasicus e specialmente di disulcatus e probabilmente le si riferiscono varii degli esemplari così indicati dal Mene- ghini (Cons. geol. Tosc. P.396, 397, Nuov. Foss. P.7,9, 11). In Italia si trova nel Lias inferiore, zona ad Artetiti, di Erto nel Veneto, e del colle di Pouriac in Piemonte, e nella 64 C. DE STEFANI zona ad Angulati di Parodi presso Spezia e di Carenno in Val d’Erve nel Bergamasco. Considero come tipiche di questa specie le forme di Sower- by, D'Orbigny e Wright, avendo qualche dubbio per quelle del von Hauer e del Chapuis giacchè non vi è intera corri spondenza nel carattere dei lobi e potrebbe esservi qualche differenza morfologica maggiore di quello che la forma esteriore non dimostri. Vi è grande variabilità nel numero dei giri e nel numero delle coste per ogni giro; i giri sono 4 nei più giovani, sino a 7 negli adulti, la qual cosa non deve fare specie quando sì ponga mente al gran numero dei giri ed al lento accrescimento dell’ individuo figurato dal Wright. Le coste coll’ età vanno di- ventando più fitte; con un diametro di 40” ne sono 32-40 nel- l’ultimo giro, con un diametro di 60” ne sono 40 a 60, con un diametro di 80” ne sono 50-70. Cotali coste quando giun- gono al dorso si deprimono e si curvano leggermente verso la parte anteriore fino a raggiungere la carena laterale. Negl’in- dividui meno adulti, fra una carena e l’ altra si vedono delle sottili linee rilevate. Le tre carene coi 2 profondi solchi laterali alla carena mediana sono sempre ben marcate come nel tipo. Solo in un caso lustrando dei giri interni ho veduto tracce di lobi che potrebbero corrispondere al tipo, sebbene i minuti. frastagliamenti non si palesino: il secondo lobo laterale è meno profondo del primo, le 3 selle decrescono regolarmente in larghezza e altezza. La camera di abitazione occupa quasi tutto l’ultimo giro. Arietites Conybearoides (Reynés). Tav. IV, fig. 19, 20. Massicciano (3). Il Reynés ha figurato e brevemente descritto questa specie (Mon. Amm. P. 4, PI. XV, fig. 26, 31) come diversa dall'A. Co- nybeari “ par tours bien plus étroits et une taille infiniment plus petite .... à peine 8 centimétres ,. Essa ha 5 o 6 giri poco convessi nei lati e più sul dorso, con 33 a 88 coste ben distinte ma non molto rilevate, quasi diritte, ed appena curve poco prima di giungere al dorso, separate Si i sic LIAS INFERIORE 65 da intervalli spaziosi e leggermente convessi, talora striati da sot- tilissime linee radianti. La carena è acuta ma poco rilevata ed accompagnata ai due lati da solchi non larghi nè molto profondi. Il migliore esemplare ha di diametro 85”; altezza dell’ ultimo giro 12”; ombelico 53”; grossezza 10". È diverso dall'A. Conybeari Sow. pei giri più stretti e più lentamente crescenti; le coste più diritte, separate da intervalli più larghi, meno numerose: la carena meno marcata, coi solchi laterali meno profondi. I lobi figurati dal Reynés, giacchè nei nostri individui non si vedono, sono molto vicini a quelli dell'A. Conybeari, ma sono tutti più larghi, la sella laterale è più alta, l’ausiliare è più larga e più alta. Arietites spiratissimus (Quenstedt). Tav. IV, fig. 17, 18. Ammonites spiratissimus (Quenst.) Meneghini, in De Stefani, Geol. M. Pis. 1877, P. 38. — Gastaldi, Sui rilevamenti geologici fatti nelle Alpi Piemontesi durante la campagna del 1877. Atti della R. Ac- cademia dei Lincei S. 3.8 Vol. 2,0 1878, P. 6. Arietites spiratissimus (Quenst.) Canavari, Beit, z. Fauna unt. Lias, 1882 Poi, Taf. VI fig 2. Massicciano (63 raccolti dal Cocchi il 27 Settembre 1864), Restì (5), Sassorosso (18 D.), Cetona (5). In Italia essa fu raccolta nei calcari del Vallone di Colom- bart in Piemonte, nella zona ad Angulati del Lias inferiore di Campiglia presso Spezia. Somiglia al tipo stesso del Quenstedt, ed alla forma del Canavari che mi pare non distinguibile dal tipo, più che all’ in- dividuo figurato dal von Hauer. Conchiglia compressa, un poco infundibuliforme, a 5 o 6 giri assai lentamente crescenti; ultimo giro quasi uniformemente convesso da ogni parte, con dorso ampiamente curvo, coi fianchi solo un poco ripianati. Tutti i giri sono ornati da coste ottuse, di cui 44 a 50 sono nell’ ultimo; esse sono separate da inter- valli assai più larghi, diritte, o leggermente e quasi regolar- mente curve con la concavità rivolta all’ apertura: nell’ ultimo N giro vanno a svanire sul dorso che è diviso nel mezzo da: una Sc. Nat. Vol. VIII, fasc. 1.° 6 66 C. DE STEFANI carena bassa e ottusa, a tetto, piuttosto stretta, accompagnata a ciascun lato da una piccola concavità sulla quale vanno a perdersi le coste. Lobi non se ne vedono. Diametro 18” a 46”; rapporto dell’ ultimo giro al diametro 0,14 a 0,22; ombelico 0,56 a 0,63; grossezza 0,14 a 0,17. Arietites bisulcatus (Bruguière). Ammonites bisulcatus (Brug.) Meneghini, in Savi e Meneghini, Cons. geol. Tosc. 1851, P. 348, 3962 --- Meneghini, Nuov. Foss. 1803, P.9.— . Von Hauer, Ueb. Ceph. aus d. Lias 1856, P. 14. — De Stefani, Geol. M. Pis. 1877, P. 37, 38. Ammonites bisulcatus? Meneghini, in Rath, Die Berge von Camp. 1868, n. 17. Arietites bisulcatus (Brug.) Canavari, Beit. z. Fauna unt. Lias 1882, P.180. — Parona, S. alc. foss. d. Lias 1885, P. 360. Massicciano (1), Campiglia (9), Sassorosso (5 D.). Il Meneghini lo ha indicato ne’ primi suoi lavori nel calcare rosso di Parodi presso Spezia, a Sassorosso (Cons. geol. P.348, 396) ed in parecchi altri luoghi, ma si deve intendere per lo più lA. Conybeari od altra specie, tanto più che l’ indicazione non fu ripetuta in lavori recenti, e che l’ A. bisulcatus, per quanto so io, è molto raro. Esso trovasi nel Lias inferiore ad Angulati a Parodi e Co- regna presso Spezia ed a Carenno in Lombardia. Quantunque i miei esemplari per lo più non siano ben con- servati, non li trovo diversi, pella proporzione dei giri, pella forma della carena, pel numero e pell’ andamento delle coste dalla forma figurata dal Wright (The Lias Am. Tav. 3, fig. 1). Alcuni hanno il diametro di 110”. L' A. multicostatus Sowerby, come è noto, è sinonimo di questa specie; non lo sono però l'A. multicostatus (non Sow.) von Hauer, Chapuis, Canavari, nè l'A, multicostatus (non Sow.) Reynés. Arietites ceratitoides (Quenstedt). Nave Veri Poe et var. densicosta Quenstedt Tav. IV, fig. 8,9. Ammonites ceras (Gieb.) Meneghini, Desc. geol. Grosseto, 1865. P. 392. — "n LIAS INFERIORE 67 Meneghini, in Rath, Die Berge von Camp. 1868, n. 18. — Mene- ghini, in De Stefani, Geol. M. Pis. 1877, P. 38. Arietites ceras Sacco, Stud. geo-pal. 1886, P. 16, 22, 25. Massicciano (4), Sassorosso (1 raccolto dal Cocchi il 6 giu- gno 1863), Monsummano (1, raccolto dal Cocchi il marzo 1863), Campiglia (1), Gerfalco (65), Cetona (135). Nelle collezioni l' ho visto per lo più col nome di A. disul- catus e credo che con tal nome siano stati da primo indicati gl individui di Gerfalco dal Meneghini (Cons. geol. P. 387, e Nuov. Foss. P. 9). Alcuni individui rispondono benissimo nella forma esterna ad un individuo tipico di Adneth, della collezione Pecchioli; i più sono identici alla var. densicosta, altri al tipo (Quenstedt. Die Ammoniten des schwabischen Jura P.99, Tab. 13, fig. 7) ed hanno per lo più dimensioni minori (Diam. 70”), minor nu- mero di coste, per lo più da 40 a 50, che perciò sono più rade: Forse alcuno di questi individui a coste più rade fu riunito dal Meneghini all’ A. geometricus Oppel, cioè A. semicostatus Young - et Bird, (De Stefani, Geol. M. Pis. P. 38), che è specie secondo molti sinonima, se non chè i solchi laterali alla carena del dorso sono in quello sempre meno profondi che nel nostro. In alcuni si vedono i lobi col loro tipo particolare e distinto, la sella laterale più stretta e più alta della sella esterna, le foglioline semplicissime, etc. Negli individui di Gerfalco, esposti lungamente alle intem- perie e sempre assai corrosi, mai si vedono lobi; hanno sempre piccole dimensioni (35” a 50”); ma uno giunge a 90”. H Reynés unisce l'A. ceras allA. geometricus Phillips (Mon. Amm. P. 6, PI. XIV, fig. 1, 12) che però secondo il Wright (The Lias ammonites P. 286) è una varietà dell’ Amaltheus spi- natus: ma certamente il Reynés voleva riferirsi all’A. geome- tricus Opp. Arietites stellaris (Sowerby). Tav. IV, fig. 1-5. Ammonites stellaris (Sow.) Meneghini, in Savi e Meneghini, Cons. geol. Tosc. 1851, P. 396. — Meneghini, Nuov. foss. 1853, P. 9. — Me- neghini, in De Stefani, Geol. M. Pis. P. 38. 68 C. DE STEFANI Arietites stellaris (Sow.) Taramelli, Mon. strat. del Lias 1880, P. 79, Tav. VIII, fig. 3, 4. i Sassorosso (3), Cetona (4). Il Meneghini lo indicò pure nei Monti oltre Serchio e a Gerfalco: e dal Taramelli è indicato ad Erto dove si troverà nella zona ad Arzeti del Lias inferiore. Negl'individui che ho visto la prominenza della carena e la superficialità dei due solchi laterali mi avrebbero tentato a distinguere questa forma dal tipo; ma in un individuo si ve- dono il primo lobo laterale, la sella esterna e la sella laterale identiche al tipo. Tutta la superficie è talora ornata da sotti- lissime strie radiali, come nella fig. 3, Tav. XXI del Wright (Lias Amm. P. 295), le quali traversano la regione sifonale e la carena, rendendola leggermente nodulosa come se si trat- tasse di un Amaltheus; non ho osservato però le linee spirali quali furono notate altrove. Arietites obtusus (Sowerby). Tav. IV, fig. 10, 11. Ammonites obtusus (Sow.) Meneghini, in Savi e Meneghini, Cons. geol. Tosc. 1851, P. 396. — Meneghini, in De Stefani. Geol. M. Pis. 1877, EP..984 Arietites obtusus (Sow.) Taramelli, Mon strat. del Lias 1880, P. 79, Tav. VIII, fig. 5 e 6. — Seguenza, Il Lias inferiore uella provincia di Messina. Rend. della R. Acc. delle sc. fis. e mat. di Napoli, fa- sc. 9.0, 1882, P. 6. Massicciano? (1), Restì (4): Sassorosso (2) (3 D), Campiglia (1 compresso e sformato). Lo ho veduto spesso nelle collezioni col nome di Ammontites stellaris. È indicato nella zona ad Arieti del Lias inferiore di Erto nel Veneto e di Punte Mole nel Messinese. Il numero delle coste varia da 17 a 22. I lobi, talora ben conservati, rispondono interamente al tipo. LIAS INFERIORE 69 Arietites pseudoharpoceras sp. n. Tav. IV, fig. 14-16. Massicciano (1). Conchiglia depressa, con ultimo giro piuttosto ampio; sul mezzo della regione dorsale scorre una ottusa carena convessa, accompagnata ai due lati da tenue concavità, oltre la quale principiano i fianchi; questi sono assai debolmente convessi e con improvvisa curva, quasi ad angolo retto, scendono all’ om- belico. Essi sono ornati da coste (circa 80 nell’ ultimo giro) che vanno dall’ombelico al principiare del dorso, semplici, ottuse e depresse, separate da intervalli leggermente concavi più larghi delle medesime, alquanto oblique e leggermente sigmoidali: a mezzo del fianco hanno la convessità rivolta all'apertura, e verso questa parte hanno una concavità assai minore presso l’ ombelico. Diametro 48”; altezza dell’ ultimo giro 18”; ombelico 13"; grossezza 8". I lobi sono 3 per lato. Lobo sifonale quasi altrettanto lungo che largo, più lungo d’un terzo e più largo assai del lobo la- terale, con due rami frastagliati; primo lobo laterale allun- gato, più lungo che largo, inferiormente bifido, ornato a ciascun lato da 4 foglioline; secondo lobo laterale altrettanto lungo quanto il primo, inferiormente bifido, col lato interno quasi di metà più lungo dell'altro; lobo ausiliare quasi uguale al secondo lobo laterale. Sella sifonale sconosciuta; sella esterna molto larga, irregolarmente frastagliata; sella laterale più alta della sella esterna, ovale, allungata, frastagliata con semplicità; prima sella ausiliare conica e di metà più bassa di quella laterale. Per le coste somiglia ad un Harpoceras p. es. all’ H. boscensis Reynès, pella forma del dorso ha grande analogia coll’ Arzetàtes obtusus Sow., cui somiglia pure pei lobi; però i lobi laterale e ausiliare sono molto più stretti e profondi e sono inferiormente bifidi, la sella laterale e la prima ausiliare sono più allungate e inoltre la sella laterale è assai più stretta; le foglioline delle selle sono più regolari. Dall’A. stellarîs Sow. diversifica per fianchi più depressi, coste flessuose, più numerose, meno marcate, lobi più stretti, piuttosto triangolari che oblunghi, selle meno frasta- gliate, sella esterna più larga. 70 C. DE STEFANI Aegoceras Pecchiolii (Meneghini). Tav. II, fig. 8-10. Ammoniîtes Pecchiolii Meneghini, Desc. geol. Grosseto, 1865, P. 392 in nota. — De Stefani, Cons. strat. Alpi Apuane e Monte Pisano. P. 69. — Meneghini, in De Stefani, Geol. M. Pis. 1877, P. 38. Ammonites Serapis Reynès, Mon. Amm. 1879, P. 5, PI. XXXIV, fig. 23, 24. Massicciano (1), Piè di Latra presso Corfino (1 D.), Sasso- rosso (1 D.), Gerfalco (1), Campiglia (?). Nel Museo di Pisa ne sono pure individui de’ Sassigrossi nel Comune di Vecchiano. Conchiglia discoidale, compressa, con almeno 5 giri convessi - lentamente crescenti, con ombelico un poco infundibuliforme; l’ultimo giro è convesso da ogni lato ma un poco più depresso sul dorso ed a sezione ovale. La superficie è ornata da coste trasversali che principiano sull’ ombelico, ottuse, diritte, con- tinue, sempre più ravvicinate verso l'interno e presso Il’ aper- tura separate da intervalli più larghi di esse: nell’ ultimo mezzo giro se ne contano 25. Per solito ad ogni ?/3 o 3/5 di giro si esservano 3 o 4 coste più o meno separate da intervalli mag- giori ed alquanto più rilevate. Diametro 135"; Altezza dell’ ultimo giro 17"; Grossezza 17”; Larghezza dell’ ombelico 43°. I lobi sono 4 per lato; lobo sifonale sconosciuto di cui si vede solo un ramo inferiore: primo lobo laterale irregolare, che pare assai più profondo del sifonale, inferiormente in ap- parenza bifido a cagione del piccolo sviluppo del ramo interno coi due rami inferiori pur essi alla loro volta bifidi; esso è diviso in 3 foglioline nel lato interno. Secondo lobo laterale e lobo ausiliare molto stretti, piccoli e assai obliqui. Della sella esterna si vede solo una grossa foglia inferiore; prima sella laterale divisa superiormente in due foglioline di cui l’ interna è più grande. Una linea che parta dall’ estremità del lobo dor- sale taglia l’ estremità inferiore del primo lobo laterale, passa sotto il secondo lobo laterale e taglia il lobo ausiliare. Mentre pella forma esterna somiglierebbe a certi Angulati del Lias inferiore più antico, all’ A. Listerî Sow., all’ A. Jamesoni Sow., od anche al Coeloceras crassum Phil., ed al C. pettos Quenst., pure pei lobi appartiene ad un tipo interamente diverso cioè LIAS INFERIORE 71 all’ Aegoceras Béchei Sow., all’ A. muticus D' Orb., e specialmente all’A. Heberti Opp. Il Reynés figura e descrive brevemente l’ Ammonites Serapîis di Campiglia dicendo che si avvicina all’ A. Ragazzonii H. “ dont elle se distingue par des flancs plus comprimés ,. Io l'ho riu- nito all’ A. Pecchiolti sebbene nella figura sia poco palese il no- tevole carattere degl’ intervalli fra le coste alternativamente più larghi e più stretti. Aegoceras (Microderoceras) Birchii (Sowerby). Tav. II, fig. 5-7. Ammonites brevispina (D’ Orb.non Sow.) Meneghini, Nuov. Foss. 1853, P. 10. Ammonites Heberti (Op.) Meneghini, in Rath, Die Berge von Camp. 1868. n.3. — Meneghini, in De Stefani, Geol. M. Pis. 1877, P. 38. Aegoceras (Microderoceras) Birchii Sacco, Stud. geo-pal. 1886, P. 16, 22, 26. Massicciano (2), Restì (1), Parecchiola presso Soraggio (1 e- semplare raccolto dal Cocchi il 12 settembre 1866) (1 D.), Sas- sorosso (5) ($ D.), Campiglia (25). Fu trovato pure al colle di Pouriac. Non ho citato nella sinonimia l’Aegoceras Birchi Taramelli (Mon. strat. del Lias P. 75, Tav. VI, fig. 1) perchè non sono si- curo della corrispondenza. i Ritengo che a questa specie si debbano attribuire almeno per la massima parte gli esemplari di Sassorosso e Campiglia indicati coi nomi di Ammonites subarmatus, muticus, hybridus, (Savi e Meneghini, Cons. geol. 1851, P. 399. - De Stefani Geol. M. Pis. P.38), Davoei? Meneghini, Nuov. foss. P. 10), armatus (Meneghini, Cons. geol. P. 399, Nuov. foss. P. 10, in Rath Die Berge von Camp. n. 4, De Stefani Geol. M. Pis. P. 38), e la spe- cie indicata come vicina all’A. Birch Sow., di Gerfalco, dal Meneghini (Desc. geol. Grosseto P. 392). In Italia è stata tro- vata pure ad Erto nel Veneto. Fuori d’Italia il tipo della specie è proprio della zona ad Arse- tites obtusus a Lyme Regis e trovasi pure in Francia e in Germania. Questa forma non è certo lA. brevispina Sow. rappresentato, come nota il Wright (Monograph on the Lias Ammomites of the British Islands. Palacontographica 1878. P. 361) dalla figura 1, Tav. 556 del Sowerby (Mineral Conchology Vol. VI, P. 106) in- 72 C. DE STEFANI vece che dalla fig. 2, che rappresenta lA. Zatecosta Sow., e cui solo per iscambio è nell’ opera del Sowerby riferito 1 A. dre- vispina. Questa specie è diversa dalla nostra perchè ha i tu- bercoli meno marcati, i giri molto più depressi, le coste mag- giori ben rilevate, piuttosto uniformi, continue e manifeste sulla regione sifonale. I nostri individui nella forma si possono dire identici a quelli tipici dell'A. Birehi figurati di nuovo dal Wright (Loc. cit. P. 332, Tav. XXIII; Tav. XXXII, fig. 5-8), assai più che a quello di grandi dimensioni figurato dal Reynés (Mon. Amm. Vol. XXXVIII, fig. 9) perchè dessi, a parità di gran- dezza, hanno le coste assai più piccole. Hanno pure analogia con . lA. Birchi ‘delle fig. 6 e 7 del Reynés, con quello del D’ Or- bigny (Paléontologie frangaise, Terrains jurassiques, 1842; PI. 86), e con l'A. brevispina var. (non Sow.) Hauer (Ueber die Cepha- lopoden aus dem Lias der Nordòstlichen Alpen, Wien 1856, Taf. 17, fig. 10) che già il Meneghini aveva riferito all’ A. Hederti Opp. e che il Réynes (Loc. cit. P. 6) con quest’ ultima forma riunì all’A. Birchii; però nei nostri individui le coste maggiori sulla regione sifonale sono del tutto o quasi mancanti. Son pure molto grandi le somiglianze con l'A. brevispina D'Orb. (Loc. cit. PI. 79) già ravvicinato dal Meneghini e da altri all’A. Heberti Opp., e certo pella forma, se non pei lobi che sembrano notevolmente diversi, attribuibile all’ A. Birch, invece che all’ A. brevispina Sow., come inesattamente fa il Wright. Le due serie di tubercoli si conservano talora in individui del diametro di 185" e tracce ne sono perfino in quelli di 300”: in questi però restano solo le coste grosse fornite dei tubercoli mentre vanno mano maiîo scomparendo le sottili coste inter- medie come nella var. gigas Quenstedt ( Amm. d. schw. Jura Tab. 18, fig. 13). Non si verifica però mai quello che il D’ Orbigny dice del suo A. brevispina, che cioè la superficie diventi affatto liscia, e solo fornita di coste sottili, senza quelle più grosse. Negl individui giovani le coste sono circa 26; negli adulti esse vanno diventando più numerose e più fitte. Meritano con- siderazione alcuni grossi individui che avrei creduto dovessero costituire una forma a se, qualora non avessi veduto i passaggi, esaminato i lobi ed il Quenstedt stesso non li avesse designati come semplice varietà enodis (Loc. cit. fig. 9): li descriverò. Conchiglia depressa con 5 o 6 giri lentamente crescenti, poco più alti che larghi; dorso convesso; fianchi piuttosto depressi; È fre a erdù ei L'VIII IPA © die. ì if Ri ” Db" Da LIAS INFERIORE (3 coste numerose trasversali, alternativamente maggiori e mi- nori, senza tubercoli e spine, che partono dall’ombelico. Le coste maggiori che sono fino a 41 e 46 si fermano al principiare del dorso, sono rilevate, ottuse, separate da intervalli più larghi ottusamente concavi; gl’ intervalli si vanno facendo più larghi e le coste più grossolane verso l’ apertura. Delle costicine mi- nori, ottuse, rilevate, quasi uguali agl intervalli, ornano ancora la superficie, per modo che una risponde al vertice delle coste maggiori e due agli spazii intermedii fra queste: esse conti- nuano sul dorso. In rapporto al diametro l'altezza dell’ ultimo giro è 0, 28, la grossezza 0,17. Un individuo giunge al diametro .di 31 centim. Solo in un individuo giovane di Sassorosso del diametro di 42" si vedono naturalmente i lobi, i quali, salvo la maggior semplicità derivante dall'età, rispondono a quelli | figurati dall Hauer pell’A. drevispina Sow. var. Negli esemplari di Campiglia i lobi si scoprono solo artificialmente; ne ho os- servati in 4 o 5 individui: combinando gli uni cogli altri si vede che potrebbero rispondere tutti all’A. brevispina D'Orb. non Sow., piuttosto che a quelli dell'A. Birch perchè sono più larghi e meno frastagliati; ad ogni modo escludono con certezza l'A. ar- matus e le specie affini. Harpoceras (Cycloceras) Maugenesti (D’ Orbigny). Lo venia E Gerfalco (1 raccolto dal Pecchioli il 15 agosto 1858 e da lui già determinato). Fuori d’Italia è specie del Lias medio. Conchiglia compressa, discoidale, con 5 0 6 giri non veloce- mente crescenti, col dorso alquanto carenato, ornata per tra- verso da coste semplici, diritte, che principiano a poca distanza dall’ombelico e terminano bruscamente al cominciare del dorso alquanto lungi dalla carena in tubercolo molto depresso. Nel- l’ultimo giro le coste sono 29. Non si vedono lobi; ma la forma risponde assai bene alla figura del D’Orbigny. Diametro 37"; altezza dell’ultimo giro 10; ombelico 20”. Il sottogenere Oycloceras, a cagione dell’Aptycus è dal Haug riunito agli Harpoceras (Beitrige zu einer Monographie der Am- moniten-gattung Harpoceras. N. Jahrb. f. Min. Geol. und Pal. Beil, B. III, 1884. P. 585). 74 C. DE STEFANI Harpoceras (Cycloceras) cfr. Actaeon (D’ Orbigny). Tav. II, fig. 12. Ammonites Actaeon (D° Orb.) Meneghini, in Savi e Meneghini, Cons. geol. Tosc. 1851, P. 399. Sassorosso (1 D. così nominato dal Meneghini), Roggio (1) insieme con tutte le altre specie qui ricordate. Fuori d’Italia è proprio del Lias medio. Somiglia più al tipo del D’ Orbigny che alla forma descritta dall’ Hauer. La conchiglia è compressa, con 3 o 4 giri ornati da coste trasversali, con dorso alquanto più ottuso che nella fi- gura del D’ Orbigny, ma non carenato nè fornito di cresta come gl'individui dell’ Hauer; l’ultimo giro ha circa 28 coste sottili, ottuse, semplici, leggermente flessuose; a partire dall’ ombelico fanno una leggerissima curva convessa verso l'apertura, poi vanno diritte fin verso il dorso, si fanno più curve e concave verso l'apertura: si deprimono poi e svaniscono prima di giungere alla metà del dorso. Le coste vanno facendosi alquanto più fitte andando dall'apertura verso l'interno. Diametro 20”; altezza dell'ultimo giro 6”; ombelico 9”; larghezza dell’ Uno giro 4”. Nella parte più interna dell’ ultimo giro si vedono 3 lobi che non presentano le frastagliature del tipo atteso che l’in- dividuo non è adulto. Il primo lobo laterale è più profondo del secondo; la prima sella laterale è alquanto più alta della se- conda ed anche, per quel poco che si vede, della sella esterna. Questa specie e l’antecedente possono trovarsi anche al- trove al confine tra il Lias inferiore e medio. Balanus sp. Tav. I, fig. 19. e Tav. III, fig. 6. Aderenti ad alcuni Ammoniti di Campiglia si vedono dei corpi che riterrei potessero essere Balani o simili Cirripedi. Ne ho veduto due forme, una che si vede sul Lytoceras secernendum, Tav. Ig fig. 6, è del tipo del Balanus concavus Bronn.; l’altra, Tav. I, fig. 19, di quello p. e. del 5. stellaris Brocchi. Il genere Balanus non è conosciuto fimora in terreni più antichi dell’ Oligocene. Ò ) » Fic. » » SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE Gli originali esistono nel Museo di Firenze salvo quelli della collezione Dini. Tav. I. Terebratula incisiva Stoppani = T. erbaensis Suess, Massicciann. T. Aspasia Meneghini, Massicciano. Phylloceras Partschi Stur, Campiglia. Pleurotomaria campiliensis sp. n. Campiglia. Phylloceras convexum sp. n. Restì. Atractites conspicillum sp. n. Campiglia. Avicula inaequivalvis Sowerby, Campiglia. Lytoceras tuba sp. n. Massicciano. Balanus sp. Campiglia. - Tav. II. Oxynoticeras perilambanon sp. n. Campiglia. Lobi di un grande individuo. Primo lobo laterale e parte dei lobi ‘ sifonale e secondo laterale. Campiglia. Aegoceras Birchii (Sow.) Campiglia. Lobi di un individuo giovane. Sassorosso. Aegoceras Pecchiolii (Mgh.) Massicciano. Lobi del medesimo individuo. Harpoceras Maugenesti (D’ Orb.) Gerfalco. Harpoceras Actaeon (D’ Orb.) junior, Roggio. Phylloceras Coquandi sp. n. Sassorosso (Coll. Dini). » ancylonotos sp. n. Restì. Phylloceras converum sp. n. Restì. 76 Ercage DIC: » 3,4,5,6. Di 08 » 9 » 10. Fic. 3, 4. pi 2e » 0. DITO: Su » 8,9. » 10,11 » 12, 13 » 14,15 » 16. » 17,18. » 19,20. SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE Tav. III Phylloceras lunense sp. n. Restì. Lobi dell'ultima concamerazione del medesimo individuo. Lytoceras secernendum sp.n. Campiglia. Phylloceras tenuistriatum (Mgh.) Campiglia. Lobi scoperti artificialmente. Phylloceras Savii sp. n. Campiglia. Tav. IV. Arietites stellaris (Sow.) Sassorosso. » » » » (Coll. Dini). Lobi del medesimo individuo. Arietites ceratitoides (Quenst.) Cetona. Lobi d’altro individuo. var. densicosta Quenst. Cetona. Arietites obtusus (Sow.), Restì. Arietites Conybeari (Sow.), Campiglia. Arietites pseudoharpoceras sp. n. Massicciano. Lobi del medesimo individuo. Arietites spiratissimus (Quenst.) Sassorosso (Coll. Dini). Arietites Conybearoides (Reyn.) Massicciano. FAUSTO SESTINI DEI SINGOLARI MERITI DI GIUSEPPE GAZZERI NELL’ AVANZAMENTO DELLA CHIMICA MASSIME DELLA CHIMICA APPLICATA ALL’ AGRICOLTURA I. Tra i cultori nostrani degli studi chimici corrono due opi- nioni ben diverse: alcuni pensano che prima di Raffaele Piria (1840) nissuno in Italia acquistasse giusti titoli per trasmettere il proprio nome negli annali della scienza, eccettuato Amedeo Avogadro (1812); i meriti del quale peraltro non si cominciarono ad apprezzare giustamente che dopo il 1857: altri ritengono che gli studi chimici abbiano soggiaciuto al destino comune delle cose italiane: che, cioè parecchie tra le belle ed utili scoperte spettassero a noi, ma che poi divenute cose straniere, solo allora furono tenute universalmente in pregio. Di questa se- conda opinione è Giovanni Bizio, il quale nel proemio di un opera che aveva in animo di pubblicare per ritogliere agli stranieri (1) “ quanto spetta agli italiani nella chimica scienza , prima rivendicò in modo certo e sicuro la scoperta della liquefa- zione dei gaz a Liberato Baccelli, che nel 1812 (cioè undici anni prima del Faraday) a Bologna condensò, mercè la pressione, una sostanza aerea (gaz ammoniaco), e predisse la liquefazione di altri gaz (?); poi dimostrò che la natura dell’ acido solforico (4) Saggio letto all'Ateneo di Venezia nella tornata del 10 maggio 1880. (?) Vedasi anche Trattato del calorico (pag. 199) del Prof. Zantedeschi. 78 F. SESTINI di Sassonia fu avanti che dal Bussy determinata da Marco Carburi, fondatore del primo insegnamento di chimica speri- mentale nell’ Ateneo di Padova, alla fine del secolo passato. Opinione somigliante a quella di Giovanni Bizio manifestò Giu- _ seppe Missaghi; il quale in una dissertazione letta nel novem- bre del 1868 per la solenne riapertura degli studii universitari in Cagliari, provò con i documenti alla mano, come Lodovico Barbieri d’' Imola, che fiorì nella seconda metà del secolo de- cimosettimo e fu vanto della Università di Bologna, abbia con- validato con esperienze proprie la dottrina professata allora allora (1669) da Mayow in Inghilterra e che consisteva nello stabilire che solo una parte dell’aria interviene nella calcinazio- ne, nella combustione e nella respirazione (spiritus nitro-aereus), e che l'altra parte è impropria a sì elevati uffici. Lo stesso Missaghi osservava come il Barbieri con ingegnose esperienze, chiaramente descritte nella sua opera edita a Bologna nel 1680, col titolo “ Spiritus nitro-aerei operationes in Microscopio , abbia tentato di sciogliere questioni fisiologiche allora affatto oscure circa l’azione dello spiîrito-nitro aereo (che fu poi detto ossigeno da Ant. Lorenzo Lavoisier) nella germinazione del seme, nella incubazione dell’ uovo ed in altri fenomeni vitali di non mi- nore importanza; inclusive nella digestione e nella termogenesi, rispetto alla quale “ opinò che il calore animale è prodotto da » lenta combustione , (1). Ai lodevoli tentativi dei Prof. G. Bizio e G. Missaghi tenne dietro quello con più vasto disegno concepito da Francesco Selmi; il quale all’ Enciclopedia Ohimica Italiana volle aggiunto un compendio storico in cui dovevano essere menzionati i Chi- mici Italiani che hanno dato opera all’ incremento della scienza e all’ utile applicazione degli studii chimici alle industrie e che ‘ purtroppo furono dimenticati affatto, o quasi affatto nelle opere straniere. “ Forse avremmo conseguito (scrivea l'illustre F. Selmi nel » 1878 a pag. 674 del Vol. 11.° della sua opera, il nostro intento » meglio di quello a cui siamo riusciti se avessimo posseduto (1) G. Missaghi — Sul insegnamento della Chimica Generale nelle Scuole universitarie del Regno. Firenze, Tip. ital. di N. Fabrini 1870. pag. 18. AVANZAMEMTO DELLA CHIMICA MASSIME APPLICATA ALL’ AGRICOLTURA 79 » tempo, mezzi e salute per un pellegrinaggio nelle diverse » Città d’Italia a consultare i volumi contenuti nelle singole » biblioteche, almeno nelle principali; ma sarebbe stata fatica » lunga e dispendiosa, alla quale per le nostre condizioni non » potevamo sobbarcarci ,. E fu una vera sciagura che Egli non potesse compiere quel faticoso pellegrinaggio; giacchè nissuno meglio di lui avrebbe potuto tradurre in atto il patriottico di- segno, e per giunta il suo compendio storico, pregevole sempre per tutto quello che riguarda la storia della Chimica e dei suoi grandi fondatori, non avrebbe presentato alcune lacune rispetto agli Italiani, i quali pure hanno contribuito ad accrescere il patrimonio della scienza, e per cause diverse, soprattutto per quel fatale destino, a cui sopra si accennava, per la loro sover- chia modestia, e per la poca o nessuna diffusione delle pub- blicazioni nostre all’ estero, hanno poi veduto darne il merito ad altri. Una di tali lacune vorrei in qualche modo colmare con questa memoria, con la quale mi sono accinto di buon pro- posito, e non senza titubanza, a ricordare quanto di meglio Giuseppe Gazzeri potè operare coltivando le scienze fisiche, e specialmente applicando le cognizioni della Chimica e l’ eletto ingegno che sortì da natura, alla fisiologia vegetale, all’ agricol- tura e all'industria con molto lustro e vantaggio reale della patria nostra. Io avrò ragione di essere pago della mia debole opera, se convincerò qualcuno degli esordienti cultori delle scienze, che non è bella, non è giusta, non è saggia cosa met- tere in non cale quanto hanno fatto alcuni nostri connazionali che, sebbene per coltivare gli studi scientifici dovessero lottare con difficoltà di cui oggi non si ha alcuna idea, pur nonostante seppero lasciare ammaestramenti nobili ed utili, fecero progre- dire la scienza e si resero benemeriti della umanità. II Giuseppe Gazzeri nacque in Firenze l’ anno 1771 di Vincenzio e Annunziata, appartenenti ambedue ad onesta e civile famiglia. Incominciati gli studî classici nelle Scuole Pie, per continuarli ebbe a vestire l'abito di chierico presso i Padri della Missione; _#1ma non sentendo vocazione per la vita claustrale lo dimise, poi 80 F. SESTINI si portò al pubblico studio di Pisa, ove si laureò in Griuri- sprudenza a 24 anni di età. Tornato in Firenze era per darsi all'esercizio della professione, quando la notizia dei mirabili progressi che specialmente per opera di Ant. Lorenzo Lavoisier la Chimica aveva fatto in Francia, suscitarono nel giovane avvocato il desiderio di apprendere qualche cosa delle nuove dottrine; e non tosto ebbe assaporato i primi frutti della nuova scienza, ne fu preso talmente che si decise ad abbandonare il foro; ove certamente avrebbe trovato, a cagione del suo pronto e bell’ eloquio, sorte assai lieta. Sul cadere del secolo decimottavo chi voleva studiare chi- mica in Firenze non aveva da rivolgersi che al Prof. Ottaviano Targioni-Tozzetti, che dettava private lezioni, e chi avesse vo- luto esercitarsi nelle manipolazioni chimiche non poteva ricor- rere che a Tommaso Gabbrielli, il quale nel proprio laboratorio istruiva praticamente gli studenti. Non si sa quanto il Gazzeri profittasse di questi aiuti; ma egli è certo che molto fece da per sè spinto dall’ ardente amore allo studio, e sorretto da fermo volere e da acuta intelligenza nell’operare. A lui, ormai tutto assorto nelle discipline chimiche, offrì occasione di dare pubblico saggio del suo valore l’ Accademia dei Georgofili, che nel marzo del 1798 pose a concorso l'esame del metodo comune per imbiancare le tele (con l’ esposizione alternativa alla guazza e al sole) in confronto con quello proposto da Berthollet e basato sull’ applicazione dell’ acido muriatico ossigenato (cloro ), che era stato scoperto poco prima da Scheele. Tre mesi dopo il Gazzeri pubblicava una memoria bene elaborata, in cui dava ogni desiderabile ragguaglio intorno al nuovo processo indu- striale che rapidamente si era diffuso nei paesi settentrionali, e metteva in evidenza i vantaggi che applicati a dovere pre- sentava sul metodo usato da noi. In quel torno i tempi cor- revano molto difficili; il secolo 18.° finiva tra lo scoppio delle artiglierie, e i grandi preparativi guerreschi facevano male presa- gire del secolo che sorgeva. Innamorato sempre più dello studio della Chimica il Gazzeri si ritrasse, per non essere frastornato dai rivolgimenti militari e politici, in una casa di campagna, nella quale insieme con l’amico Puliti si diè a ripetere le sco- perte fatte di recente all’estero e a tentare delle nuove ricerche cominciando ‘da produrre l'acido solforico in piccole camere di AVANZAMENTO DELLA CHIMICA MASSIME APPLICATA ALL’ AGRICOLTURA 81 piombo, come si diceva che cominciavasi a fare oltre monte e come ancora nissuno aveva cercato di fare in Italia. Convinto della utilità somma degli studi chimici e dei grandi vantaggi che l'applicazione delle nuove cognizioni potevano ar- recare alle arti, alle industrie, e all'arte salutare, con una dotta ed elegante orazione pronunziata davanti ai Georgofili (1802) cercò di trasmettere le proprie convinzioni negli altri, ed ap- poggiandosi all'esempio dei fortunosi avvenimenti che si com- pievano al di là delle alpi messe in-evidenza. non solo che la prosperità delle nazioni progredisce di pari passo con le scienze, ma istantemente dimostrò come le cognizioni chimiche di pochi possano grandemente accrescere in caso di bisogno i mezzi per la difesa di un grande paese, che voglia essere e conservarsi libero ed indipendente. L'abilità oratoria e l'ingegno penetrante del giovane chi- mico fecero chiaro in poco d'ora il suo nome anche fuori della, piccola Toscana: di fatti nel 1804, venne richiesta l’ opera sua per migliorare la fabbricazione dell’ allume della Tolfa poco lungi da Civitavecchia, che a quei tempi era per ragion poli- tica e per difficoltà di comunicazione considerata come paese quasi straniero. Quando poi (1807) Maria Luisa, Regina di Etruria, istituì nel R. Museo di Fisica e Storia Naturale di Fi- renze insieme con altre quattro cattedre, quella di Chimica teorico-sperimentale, venne questa al Gazzeri affidata, e le lezioni sue meravigliarono i molti uditori per l'ordine, la chiarezza delle idee, la concisione e la lingua purgata (molto diversa dalle orribili favelle che pronunziano i chimici italiani oggi dalle cattedre); per la qual cosa dotti e letterati accorrevano ad ascol- tarlo, come ne fa fede anche Augusto Pictet in due corrispon- denze pubblicate nella Bibliotéque universelle di Gèneve, T.16eT.19. . Il tramonto dell’astro napoleonico avendo ricondotto i Lo- renesi in Toscana (1814) l insegnamento della Chimica fu tolto al R. Museo di Storia Naturale, e solamente dopo un anno il Gazzeri fu chiamato a dettare lezioni di Chimica nella scuola pei farmacisti del grande Spedale di Santa Maria Nuova; ‘dove lesse pubblicamente per trent'anni di seguito, e compose nel 1819 quell’aureo testo che anche oggi potrebbe essere letto con piacere e non senza profitto da molti, e che ebbe poi varie edizioni col titolo di Compendio di un trattato elementare di Chi- mica (Vol. I e II, Tip. Piatti). Se. Nat. Vol, VIII, fase. 1° 7 82 F. SESTINI La scoperta dell’ Oersted condusse il Gazzeri ad occuparsi di ricerche elettro-magnetiche, che fruttarono la conoscenza di nuovi fatti; tra i quali il seguente che trovasi descritto nella Babliotèque universelle de Genève. T. 15, pag. 280; nella quale:com- parve pure una serie di esperimenti da lui istituiti in Firenze in collaborazione a due suoi colleghi. Determinando le circo- stanze sotto le quali l’acciajo riceve la calamitazione con la elettricità. ordinaria, osservò che. , alcuni aghi di acciajo situati » al di fuori di una spirale di rame, sulla quale si faceva pas- ,.sare la scarica di una bottiglia di Leida, si calamitavano in senso inverso di quelli situati al di dentro ,: fatto che venne poi confermato da Van Beek, a cui dapprima parea poco ve-. risimile. Il nostro Gazzeri insieme ai suoi illustri colleghi, cav. Antinori e conte Bardi di Firenze, costruì una potente pila, immaginò un voltaimetro assai ingegnoso, che permetteva di operare assai in grande, e faceva le differenze nel volume dei gaz svolti dall'acqua assai più manifeste di quello che non fosse stato possibile fin allora ed in oltre nei suoi rapporti colla durata dell'esperienza poteva far giudicare dell'attività relativa secondo le circostanze (4). Devesi al Gazzeri la scoperta di fatti magnetici assai note- voli, dei quali ci accontenteremo di citare il seguente: , se si dirige un ago da.bussola esattamente nel piano meridiano ma- gnetico, forzandone il polo nord al sud, e viceversa, esso ri- mane fisso in questa posizione e non riprende la sua situazione naturale che allorquando si fa un poco deviare il suo asse da. un lato o dall'altro del meridiano ,. — L'esperienza, che Pictet volle ripetere, fu dal Fisico Ginevrino giudicata allora un fatto da spiegarsi con tutte le teorie (?). sal Il Gazzeri tu collaboratore del predetto sig. Pictet in alcune ricerche su certi mutamenti calorifici del voltaimetro; collaborò con Onofrio Davy nelle esperienze da lui fatte in Firenze sul diamante, ed ebbe attivo commercio epistolare con molti dei più valorosi scienziati del suo tempo. i Non avendo in animo di fare un elogio del Gazzeri, a chi piacesse conoscere tutte le circostanze nelle quali Ei si fece (*) Atti dei Gergofili T. XXVI. (?) Bibliothèque de Genève. 18. p. 84. n mr. 7 À AVANZAMEMTO DELLA CHIMICA MASSIME APPLICATA ALL'AGRICOLTURA 83 conoscere vantaggiosamente in patria e fuori, indicherò il discorso che sulla vita di lui lesse all’ Accademia dei Georgofili il Prof. Andrea Cozzi nell’anno 1848, e dal quale sono attinte non poche notizie qui riferite. Troppo lungo sarebbe citàre tutte le disser- tazioni e tutti i lavori di questo attivo quanto ingegnoso scien- ziato: a me preme fermarmi sopra ciò che di veramente ori- ginale egli operò, e sopratutto vo’ dire dei suoi studi sopra i concimi. Con questi Egli faceva conoscere ai Georgofili i risul- tamenti delle proprie ricerche sopra le proprietà del concio di stalla e delle diverse materie che entrano nella sua composizio- ne, illustrando i nuovi fatti raccolti con la consueta sua lucidità e con nuove e belle considerazioni; di guisa che questa parte. degli studii suoi servi a dare un indirizzo del tutto nuovo alla teoria della concimazione, e lo condusse ad un importante sco- perta, che gli ha giustamente meritato l'onore di essere, dopo molti anni di negligente oblio (come più avanti vedremo) ri- cordato tra l’eletta di quei chimici cui si deve la istituzione della Chimica Agraria. L'importanza di questi studii poco o punti curati oggi dalla più parte degli scienziati nostri, che tro- vano più comodo seguire e studiare le cose straniere, e non darsi cura di andare in cerca di ciò che dai predecessori è stato fatto di utile in casa nostra, mi impone l’obbligo di riassumerli nel miglior modo possibile. Attratto dalle meraviglie che ad ogni passo s'incontrano nella sublime contemplazione delle cose naturali di buon'ora il Gazzeri volse la mente ad indagare il modo onde i vegetabili sì nutriscono, e valendosi delle cognizioni di cui la scienza con- temporanea erasi arricchita, specialmente per opera di Teodoro De Saussure, reputò utile e lodevole divisamento, prendere a rischiarare la somma utilità degli ingrassi o concimi, in ogni tempo riconosciuta presso tutte le nazioni agrieole; intorno alla ‘quale, pertanto, si avevano allora (1818) idee teoriche molto discordanti non solo, ma ancora correvano diverse opinioni sul modo di applicarla al diretto scopo dell'agricoltura, che è quello di ottenere il massimo e miglior prodotto con la minore spesa relativa. Onofrio Davy nella sua Chimica Agraria, che fu tradotta in italiano (a Firenze nel 1815) dal Prof. Antonio Targioni- Tozzetti, accennava alla necessità di prevenire la fermentazione 84 F. SESTINI dei concimi e dell’ utilità di spargerli nei campi, per quanto è possibile, nello stato di loro integrità. L'opinione dell’ illustre inglese, che urtava con l’uso inveterato di tutti i paesi, era pertanto assai conforme alla dottrina che il nostro Autore nu- triva da tempo, e che da lui era stata esposta all’ Accademia dei Georgofili pochi mesi avanti; e non potendo allora da» sè stesso istituire esperimenti, procurò che l’ Accademia predetta mel programma annuale stabilisse il premio maggiore a chi “ premessa una chiara teoria degli ingrassi e della loro in- » fluenza sulla vegetazione, determinasse le principali differenze , tra quelli che sono più in uso, e quindi l’ opportunita della » loro applicazione nei vari casi e fissasse coll’ appoggio del » raziocinio e dell’ esperienza se ed in quali casi si. possa con , appropriato sistema impiegarli nel loro stato d’ integrità, o. , se la previa fermentazione o decomposizione di essi più o » meno avanzata, per cui si perde una porzione della loro so- » Stanza, sia una condizione indispensabile all’ uso loro, come s alcuni pretendono ,. — Per tal modo cercò che altri facesse ciò che Ei non avea agio di fare, e spregiudicamente racco- gliesse argomenti per stabilire alcuni dati certi e sicuri, ai quali potesse ragionevolmente e con fiducia appoggiarsi il pratico agricoltore. L’ esito del concorso non fu punto felice; e non essendo stato possibile conferire il premio, fu riproposto nel- l’anno successivo con doppia ricompensa. Nissuno di coloro che si presentarono la seconda volta parve, pertanto, favore- vole all’ opinione del Gazzeri. Allora Egli, fermo nei suoi prin- cipii, fece di tutto per porli al cimento dell’ esperienza, ed in- traprese una bella serie di pruove, delle quali soltanto brevi cenni si trovano in qualche libro straniero, mentre quasi nis- suna parola se ne fa nei nostri; sebbene Pictet, Boussingault, Gasparin e Pierre nelle loro opere, che sono state saccheggiate dai trattatisti italiani di agrologia e di chimica agraria, ricor- dino con qualche lode questi studi del Gazzeri. Inoltre si deve notare, che quei pochissimi libri italiani che citarono le ricer- che sui concimi del Gazzeri, riferirono le cifre e i dati erronei che trovansi nel Corso di Agricoltura del conte Gasparin! E pur troppo vero che la più parte dei neochimici d’Italia, guardano molto al presente, poco o punto al passato, e, tutti attenti alla loro ombra, lasciano dimenticate molte buone cose AVANZAMENTO DELLA CHIMICA MASSIME APPLICATA ALL’ AGRICOLTURA 85 ottenute presso di noi, con nissuna gratitudine delle fatiche dai nostri vecchi maestri durate, poco curando l'onore della patria nostra, che per insegnamenti chimici si vuol quasi affatto tri- butaria della scienza straniera! Prendiamo la prima memoria che il Gazzeri pubblicò nel 1819 in Firenze col titolo “ Degl ingrassi e del più utile e più ragionevole impiego di essi nell’ agricoltura ,, fermiamoci sulle pagine nelle quali descrive gli esperimenti suoi, e vedremo se, in relazione con le cognizioni di quel tempo, egli compiesse opera di poco momento. Ripetuto con ingegnoso mutamento nell’ apparato l’ esperi- mento allora nuovo del Davy, col quale venne dimostrato che gli effluvii che emanano dalla spontanea scomposizione delle sostanze organiche contribuiscono notabilmente ad eccitare la vegetazione delle piante, le radici delle quali sieno investite da, quelli.effluvii, fece il Gazzeri vegetare piante di leguminose (fave), che avevano germogliato nell’ acqua, in 4 vasi ripieni di un misto di terra argillosa e sabbia di fiume privata di materia organica, e secondo il diverso trattamento ebbe risultamenti differnti. La prima pianta non ricevè per le radici che acqua pura; attinse quindi, quanto potè di acido carbonico dall’ atmo- sfera, e fruttificò scarsamente. La seconda, che anch’ essa non trovò che. acqua pura nel terreno, avendo pure essa vissuto coll’apparato foliaceo in un atmosfera carica di effluvii di so- stanze organiche in scomposizione (sterco di cavallo sorretto da un eoperchio di piombo che lo isolava dalla terra del vaso) pro- dusse più abbondantemente della prima. La terza venne innaf- fiata con leggerissima soluzione di zucchero (un grano = 0*,049 al giorno nelle prime due settimane; un grano e mezzo = 0",074 dopo il 14.° giorno) dette il massimo prodotto di semi. Una quarta pianta innaffiata con soluzione leggerissima di zucchero, ma che fu tenuta con le sue parti verdi sotto campana contenente calce ‘viva, perì non avendo potuto profittare nè delle emanazioni delle sostanze organiche, nè dell'acido carbonico dell’aria. Un altra pianta poi che viveva con le radici in recipiente pieno di sabbia, in cui erano condotte le emanazioni dello sterco di cavallo, abbonì molti frutti; ma dopo 86 giorni di esperimento inco- minciò a deperire, indi morì. ” » Sebbene queste esperienze, ne deduceva l'Autore, non ri- 86 F. SESTINI » Solvano la questione se le emanazioni aeriformi delle materie » organiche in decomposizione siano assorbite dalle piante vi- » venti per le sole radici, ovvero per le sole foglie, o per le , une e per le altre, pure concorrono a provare che, in qualun- , que modo ciò avvenga, esse giovano alla vegetazione, e si , convertono in nutrimento delle piante ,. Avanti di esporre le esperienze veramente originali istituite per dedurre la teoria degli ingrassi il Gazzeri con molta bre- vità ed incomparabile chiarezza riassume le cognizioni che in quel tempo si avevano sulla nutrizione delle piante. Segnata- mente ricorda che se la più gran parte del carbonio che si accumula nelle piante proviene dalla scomposizione dell’ acido carbonico (De Saussure), se l’acqua, l'ossigeno, e l’acido car- bonico sotto l’azione alterna della luce e dell'oscurità bastano alle piante per vivere, o piuttosto per non morire, affinchè prospe- ramente vegetino le piante abbisognano di altri ajuti, che non possono ricevere che dal terreno, il quale componesi di varie terre, ed alcuni centesimi di materie saline e metalliche e quan- | tità più o meno grande di avanzi di esseri organizzati; senza dei quali la vegetazione languisce anzi che prosperare. L'ufficio della parte terrosa sta nel sostenere la pianta, scrive il Gaz- zeri a pag. 33 della sua 1. memoria , trattenere l'umidità e , sSomministrarla opportunamente ed a fornir loro alcuni atomi s di sè stessa che vi s'insinuano e vi si fissano ,. L’ ufficio dei concimi. è, secondo lui, duplice, meccanico e chimico-fisiologico : meccanicamente migliorano la costituzione fisica del. terreno: chimicamente mediante la lenta scomposizione della. materia .organica, rendono solubili parte dei loro componenti, e li di- spongono ad essere assorbiti, e per tal modo preparano alle piante opportuno nutrimento; sviluppano poi molto gaz acido carbonico ed effluvii utili alle piante stesse che li assorbono; infine risvegliano e mantengono un dolce ed utile calore per la vegetazione. Queste parole non ti sembrano scritte nel 1819; ma piuttosto tu le crederesti di poco anteriori al 1840! To in- vito a leggerle e rileggerle coloro che dicono e sostengono che la Chimica Agraria è pretta creazione di Liebig, e che in Italia nissuno si è occupato mai seriamente di simili studii. Piuttosto oggi, lo ripeterò fino a sazietà, pochi e ben poco si occupano con amore delle cose nostre! Chi ha ancora un poco di affetto per la AVANZAMENTO DELLA CHIMICA MASSIME APPLICATA ALL'AGRICOLTURA 87 scienza italiana e vuol conoscere se anche prima del 1840 si è coltivata presso di noi la Chimica applicata all’agricoltura, cerchi e studi i lavori di Dandalo, Corradori, Fabroni, Giobert, Targioni-Tozzetti, Gazzeri, Taddei ed altri ancora, tutti italiani e prettamente italiani! Passiamo ora alla parte sperimentale e veramente originale delle ricerche del Gazzeri su i concimi, ed occupiamocene di proposito, imperocchè in questa il pregio è così evidente, che anche gli stranieri, in specie i Francesi, sempre parchi di ri- guardo per noi, hanno tributato elogi al Gazzeri. Boussingault ne fece un cenno con belle parole; Gasparin ne riferì un poco più per esteso a pag. 593 del 1.° volume del suo grande trattato ; ma nel ridurre i pesi toscani a pesi metrici e nel descrivere le esperienze incorse in molti errori; e Is. Pierre ed il nostro Ant. Selmi (4) ricopiarono le cifre sbagliate dell’Agronomo francese. Il Gazzeri per avere cognizione precisa delle perdite che provano i letami freschi quando si lasciano putrefare prima di interrarli, il 21 marzo 1819 empì una caldaja di rame per ?/3 circa con sterco fresco di cavallo, collocò la caldaja sotto un loggiato, e la coprì con due stoje di paglia per mantenerla a temperatura quasi costante, per avere lenta fermentazione e poca perdita di materie volatili. Al principio della prova pesò il concio e lo sottopose ad un assaggio fisico-chimico, come potevasi fare a quei tempi; e al termine di ogni periodo in cui divise l'esperimento ripetè il peso e l'assaggio del concio che rimaneva. Nella tavola qui unita riproduco le cifre stesse date dal Gaz- zeri in pesi toscani, ed a lato inscrivo le cifre metriche, ac- | ciocchè se io pure in qualche errore di calcolo fossi caduto convertendo le une nelle altre, il lettore possa correggere i miei errori. i A proposito dell’esperienze in discorso, il Conte De Gaspa- rin nel predetto suo Cours d’ Agricolture a pag. 594 osservava che il Gazzeri “n'a pas fatt l analyse des gaz , ma in esperienze come quelle del nostro Autore, massime a quei tempi era forse agevol cosa, potrei anche dire, era possibile fare l’analisi dei gaz assorbiti e di quelli dispersi da una notabile quantità di concio nel tempo della sua scomposizione? Antonio Selmi (*) Dei Concimi di stalla; di Ant. Selmi. Torino 1863, pag. 87. SESTINI F. 88° Gerosa “/=7 ‘UO ‘0 "QUI Scsi oRup e e “/ 8000 ‘0 ‘ANT NCEtos o NRE “/8.9U0 ‘0 ‘QNT STE ‘0 UO * * “/ 8.900 ‘0 ‘QNT CEERORIU DIRE 5/8 000 ‘0 ‘QUT 896 ‘0 TUO * © T 900 ‘T'ANT A+ E}ipJod è ajignjos VIIR}eN CO NE "/,8.19200 ‘T ‘ANT TELO o ae “/r0T ‘200 ‘G ‘AUT n 08g I uo "/, 61000 ‘E ‘QIT ee TM) E 9/, 2000 ‘E ‘QUI TA NO 8/, T ‘900 ‘F ‘AUT DCO, e 5/3 9000 FUIT enuo) Elio}eW a "9/16 rue STTma1 e eI]sense1 oueos07 ou818 1u80 “TuBIS T opurmose “erouo Ip 8/, tp eqruissoTdde IUOIZEI} o] osOId e79S OUOS eUPIIJOUI a.lFIo UT TUROSOY ISOd 10p QUOIZAIPII E] OIBHIOEF Iod (4) 20008 /c67/89 IUWIRIAS è eIOuO .] ‘GG ui668 Tuuag18 è RI]SenSstI RUBISO) BIQGI ET (1) VEGA NO °/, 1000 ‘8 ‘QUI 898 ‘0 TUO © © . %/,9 ‘000 ‘8 ‘AUT COSI O OT ‘200 ‘E ‘QUI He * * 6 ‘0U0 ‘$ ‘QI CSIETNTUO “Ia TI 0UO F ‘QUI SOTEGEI ONE 5/1 & ‘200 ‘9 ‘MIT ajigejoban eigis €69 ‘MO Va G ‘QUO ‘91 ‘ANI ICI G'QUOGI ‘NNT €L0°9'DUO © * “/=0T ‘000 ‘LI ‘QUI OSO quo) © /g 2900 ‘61 ‘ONT CSI Laion ta 8/, T ‘0U0 ‘T8 ‘ANI FO GAGSTLU O 7/s L 900 ‘86 ‘QNT OLCSL RT IMOTGEORSTT 9 980: °/r 1000 ‘8I ‘QNT CIO "lr G!0UO ‘98 ‘INI Vo IE CERO FIESDU OSO] OSSEI TM: (7) 9 ‘000 ‘07 ‘QNT (3) G'ouo ‘88 ‘ANI 8/, .'0U0 ‘EG ‘NI | \ * © ossotdde mb ggiguenbd e] 13U9U -odwoo T0NS 19p a OI0U09 TIP ISsSnaISs -Ip QUOIZEIUQIMI9] ©I OIMSNI 8I Te OZI gu Tg IP Tea ‘ 0%99P 8I * OITSn] 9 . . “0USnIS 8I o13S tu 8] * OZI gu Tg 6181 enboy x TTT GISSE EEE = ouawisadsa jap IPporiad ISIAAIP I9U 0I9UO9 JI IHURUOdWI0I alda}ew ajjap 0s9d o|jeAeg IP 09S9Jj 0949]S AVANZAMENTO DELLA CHIMICA MASSIME APPLICATA ALL’ AGRICOLTURA 89 poi a pag. 88 del suo libro Dez Concimi di Stalla; Torino 1863, traduce, o meglio parafrasa l’ appunto del Conte Gasparin di- cendo, che Gazzeri non aveva determinato la perdita dell'azoto. Ma, domando io: si può dimenticare che nel 1819 l’analisi ele- mentare non era ancora a tal punto di perfezione da potersi eseguire con facilità e con precisione la valutazione dell’ azoto, massime in sostanze complesse come i conci freschi? Se, come resulta dai narrati esperimenti, in soli quattro mesi lo sterco cavallino tanta perdita subisce della propria sostanza, e di mano in mano diminuisce e finiscono poi col di- struggersi quasi completamente la materia mucosa, biliare e le sostanze solubili degli escrementi, si può beri concludere “ che , la fermentazione distruggendo oltre la metà delle sostanze , dei letami, fa specialmente perdere ciò che è in essi di più » pregevole e di più atto a nutrire le piante ,. Questo ottimo avviamento dato agli studii sopra i mutamenti chimici che avvengono nei concimi per la loro scomposizione, fu è vero, proseguito ed esteso dai varii chimici, da Taddei, da Payen, da Koerte, eppoi da Voelcker e da altri; ma l' ar- gomento mai fu abbandonato dal Gazzeri che dopo la prima memoria che è la più notabile, quasi direi classica, dette alle stampe varie altre scritture, con le quali sempre meglio rischiarò l'argomento. All’ esperienza fondamentale ora riferita seguì una serie di prove tra loro ben connesse, alcune delle quali furono eseguite non più con una sola materia escrementizia, ma con letame molto complesso formato ad arte, oppure tolto da un ordinaria concimaia; e tra i resultati ottenuti per brevità noteremo questo: che la quantità delle materie scomposte nello sterco vaccino puro fu minore che in quello misto a paglia, e la ma- teria stercoracea (bile, muco etc.) si scomponeva più sollecita mente della fibra vegetabile, la quale più tardi perde pur essa la propria struttura, e si converte in una materia che per metà risulta di terra e per l’altra metà di un composto con eccesso "di carbonio e difficile a scomporsi. E dagli esperimenti speciali fatti con letame di concimaia molto complesso, il Gazzeri fu tratto a concludere “ che il disperdimento di materia nutritiva non debba essere minore di quello osservato nelle varie specie di escrementi puri ,. Considerando, d’ altra parte, l’ aiuto che 90 F. SESTINI l orina dà alla scomposizione delle paglie, egli deduceva che il solo risultamento finale della fermentazione dei letami com- plessi debba essere come in quella dei conci semplici “ la ma- , cerazione e l’ alterazione di una parte della fibra più grosso- , lana; risultamento ottenuto al caro prezzo della distruzione ‘, totale, o quasi totale della sostanza stercoracea ed animaliz- s zata e della parte più tenue della fibra stessa, di cui si ac- , cumulano bensì nel residuo le parti terrose ed inerti ,. Colpito il nostro Autore da sì-grande distruzione di materia, come efficacemente egli dice, “ da una perdita sì vera, e sì lacri-- mevole sfuggita all’osservazione degli agricoltori , prese a com- battere come erroneo tutto ciò che si pensava generalmente intorno all’ attitudine degli ingrassi a sciogliersi nell’ acqua, | all’effettiva loro soluzione, e all’ assorbimento delle materie per tal modo disciolte. Con sottili argomentazioni tenta il nostro Autore di dimo- strare che la fermentazione o macerazione degli ingrassi diretta a renderli solubili è un operazione non solo inutile, ma irragio- nevole e dannosa. Se ciò è vero per gli escrementi puri, come resultò dagli esperimenti suoi, lo stesso non potrebbe dirsi per le paglie, per i lettimi e per le materie vegetabili più o meno risecchite che si mescolano nel concio. Ma di questo ultimo fatto egli non conveniva gran cosa; e trasportato dall’ importanza della sua scoperta ne allargò un po’ troppo il significato, e lo esagerò certamente, come più avanti vedremo; quindi aggiunse che tale fermentazione si propone in ogni caso un oggetto non. necessario e che non ottiene questo scopo, sebbene “ si sacri- , fichi alla lusinga di conseguirlo almeno la metà della preziosa , materia degl’ingrassi, oltre molte fatiche, tempo e spese Loc , i locali e per le operazioni relative ,. Giudicava, in primo luogo, che si proponesse un i oggetto non necessario, giacchè il contatto degli organi assorbenti delle piante vale da sè stesso a determinare una pronta riduzione nelle materie nutrienti non solubili nello stato opportuno al- l'assorbimento; ed ecco la dimostrazione sperimentale che ne dava. In due vasi contenenti terra priva di materia organica (4 Libbre = Kil 1,358) pose grammi 118 di unghia di cavallo in pezzetti, im uno dei quali seminò due semi di fave; in- naffiò ambedue i vasi e prolungò l’esperienza insino a completa AVANZAMENTO DELLA CHIMICA MASSIME APPLICATA ALL'AGRICOLTURA 91 maturazione delle piante: trattò poi la terra del vaso ove le piante erano cresciute con acqua, e la fece passare per sottile staccio, sul quale non restò alcun vestigio dei ritagli dell’un- ghia. La terra, del vaso che non aveva portato alcuna pianta, invece, lasciò sullo stesso staccio pezzetti di unghia molto ram- ‘molliti, che disseccati pesarono 27 grammi. Cosicchè di due quan- tità eguali di unghia poste nelle stesse condizioni, fu scomposta in parte quella che non ebbe contatto con gli organi assorbenti di alcuna pianta, mentre venne interamente trasformata in ma- teria solubile l’altra che soggiacque all’ influenza-di quelli organi. Istituì il Gazzeri esperienze a queste ultime consimili con cera e resina, e ne risultò che l’ una come l’ altra materia non soffrono che piccola e forse accidentale diminuzione allorchè assai divise sono incorporate nel terreno ed esposte all’ azione combinata dell’aria e dell’acqua; ma all’ opposto ne provano una notabilissima quando a quella degli agenti suddetti si ag- giunge l’azione delle radici di qualche vegetabile in piena ve- getazione. Lo studio dei cambiamenti che subiscono le materie cornee nella putrefazione iniziato tanto bene dal Gazzeri 67 anni or sono è stato ripreso e con altri intendimenti approfondito nel 1880 (vedasi Landw. Versuchs-Stationen B. 26, s. 51), da un chimico - tedesco (sig. Morghen), che non pare abbia avuto alcun sentore . delle cose di cui discorriamo, sebbene la memoria del chimico fiorentino fosse tradotta in tedesco (a Lipsia) nel 1823. Il Gazzeri giunse alla conclusione seguente: “ se la cera e , le resine, sostanze delle più insolubili e refrattarie all’ azione » dell’ acqua, poste a contatto delle radici delle piante diven- » gono in qualche modo solubili, e vi si introducono, potrà » egli dubitarsi che tra le altre forze o potenze della vita or- » ganica tutte meravigliose, esista anche quella da me indicata, , e per cui la sostanza degli ingrassi benchè non dotata di so- » lubilità effettiva ed attuale trovandosi a contatto degli organi » dei vegetabili viventi venga di fatto soluta ed assorbita? , (pa- gina 74). I Cadono pertanto in acconcio le osservazioni che l'Autore fa- ceva intorno le quantità di materia che assorbono le piante an- nuali avanti e in prossimità della maturazione, quando il terreno serba poca acqua in sè, mentre più piccola è la quantità di nutri- 92 ° F. SESTINI mento che prendono nei vari periodi della loro vita che di molto precedono la maturanza, sebbene nel terreno esista allora la totalità dei concimi amministrati e copiosa sia l’ acqna. Ricorda che le soluzioni un poco concentrate di gomma e di zucchero, se contengono più di ‘/300 o di !/200 di materia disciolta, uccidono le radici delle piante, e da tutte queste cose deduce: “che non solo , non è provato essere indispensabile all’efficacia dei concimi la s loro attuale e vera solubilità, ma che vi sono valide ragioni » e fatti evidenti che fanno credere l’ opposto ,. — Conforta, in- fine, queste conclusioni col fatto notorio del prezzo elevato al quale i pratici acquistano ingrassi non fermentati e non solu- bili (corno, penne, lana, crini, unghie) proporzionatamente agli effetti che né ottengono; ed allega anche altri fatti, come l’uso del lupino cotto, la pratica del sovescio e della stabbia- tura delle pecore, che sarebbero operazioni men che utili se la fermentazione fosse indispensabile per estrinsecare l’azione — dei concimi. 1 Per riconoscere, d'altra parte, se veramente i conci fermen- tati danneggino i vegetabili, come i sostenitori della fermen- tazione degli ingrassi opinavano, il Gazzeri fece due ordini di esperienze di concimazione, alcune delle quali meriterebbero di essere pubblicate di nuovo ed estese, e alcun poco variate po- trebbero servire di punto di partenza per qualche nuovo: ed interessante studio. L'importanza di queste particolari esperienze del Gazzeri non sfuggì alla sagacia del sig. Boussingault, il quale così ne parla nella sua opera Economie Rurale T. 2, p. 63 “ Pour , lever tous les doutes que l’ on pouvait encore conserver sur » l effet nuisible des engrais non fermentés, M. Gazzeri a fait , venir du blé dans une terre qui avait recu une dose extraor- » dinaire de colombine, qui passe pour un des engrais lés plus . actifs. Du crottin de cheval, pris au moment où il venait d’ ètre rendu, mèlé è la terre dans la proportion d’ un quart , en volume, n’ a causé aucun obstacle a la végetation des » Cérèales ,,. Il Gazzeri in verità riconosceva che non è impossibile che l’uso dei letami freschi qualche volta produca danno alle piante, ma solamente in tali circostanze che nun mai si verificano nelle operazioni agricole; e lo provò con molte esperienze (quelle ap- pena accennate da Boussingault) sulle quali gioverà intratte- » » AVANZAMENTO DELLA CHIMICA MASSIME APPLICATA ALL' AGRICOLTURA — 93 nersi un poco. Egli pose alcuni semi in terra mescolata con materie diverse, ora sole, ora diverse unite insieme; ora in pro- porzione maggiore, ora in proporzione minore, per riconoscere se alcune isolatamente, o più di loro insieme unite esercitassero malefica azione sul nuovo germoglio, o sulle tenere pianticelle. Le materie sperimentate furono non meno di trenta (vallonea, se- gatura, carta tritata, lana, concio fresco di cavallo, crusca, fa- rina di grano, corno raspato, feci umane, colombina, orina, pol- lina, etc.); ogni mescolanza fu posta in vaso separato, ed in ogni vaso vennero collocati 5 semi. Sette sole di tali materie miste alla terra di orto impedirono la germogliazione ; e furono l’orina, la pollina, le feci umane, la farina, la crusca, le ossa ed il corno raspato, miste-nella proporzione da 1 su 5 a 1 su 20 di terra; mentre in tutte le altre, non escluso il concio fresco di cavallo, non misto con terra, i semi germogliarono regolarmente. — In un altra serie di esperienze cercò di sta- bilire quanta terra convenisse di mescolare con le sette materie suddette perchè i semi germogliassero; ed osservò che basta- vano 5 parti di terra per ogni parte di ossa in polvere e di corno tritato; ne occorrevano 15 verso 1 di pollina e di co- lombina per una vigorosa vegetazione delle piante del grano e delle fave. E da tuttii resultati fu portato alla conclusione seguente: “non sussiste in fatto che gl’ ingrassi amministrati » nelle proporzioni e nel modo: che si usano nella cultura dei » Campi impediscano o contrarino la vegetazione delle piante » utili, quando queste possono vivere e fruttificare in qualche » Specie d’ escremento puro e non mescolato in proporzione s alcuna al terreno; (pag. 96) ,. Rispetto, adunque, ai conci o ingrassi formati di materie escrementizie sole, la dimostrazione del Gazzeri .è evidente; in breve tempo con la fermentazione perdono metà della loro ma- teria, e buona parte delle loro sostanze fertilizzanti inutilmente si spreca; i conci freschi usati nel modo comune, all’ opposto, non cagionano alcun danno e possono spiegare tutta la loro effica- cia verso le piante coltivate. — Se il Gazzeri non avesse fatto altro basterebbe già tutto questo per renderlo benemerito delle Scienze Agrarie, e ben sarebbe stato che Ei si fosse attenuto al lato chimico-fisiologico del soggetto: ma egli volle andare anche più avanti e forse, passò i confini assegnati al chimico. Per 94 F. SESTINI esempio, delle male erbe e dello sviluppo degli insetti, di cui si addebbitano i conci freschi non credè giusto farne quel conto, che ne facevano altri che approvavano caldamente l' uso dei conci maturi. Eppoi con troppa franchezza estese ai conci com- plessi, formati di materie escrementizie e lettiere i resultati da lui ottenuti per i conci, per mò di dire, puri. — Non è che Egli si dissimulasse che escludendo la fermentazione o matura- zione dei conci complessi si aridava incontro a gravi difficoltà; no davvero. Egli vedeva tra le altre cose ‘1’ ingombro che avreb- bero prodotto le materie fibrose delle lettiere. Che cosa fare di quantità grandissime di materie vegetabili fibrose, dure, (si domandava ) indocili per difetto di macerazione: come incor- porarle nel terreno® Come impedire la fermentazione sì pronta a stabilirsi nei letami freschi? Ma pago di avere acquistato cognizioni utilissime per la scienza come per la pratica, egli si lusingò “ che gli agricoltori, resi dal proprio interesse ingegnosi a trovare espedienti per superare e fare scomparire ogni diffi- coltà, avrebbero saputo provvedere più col fatto che con le pa- role al loro maggiore interesse, e alla loro maggiore comodità , . E quì veramente non colse nel segno; imperocchè sia per le difficoltà relative all’ uso di conci contenenti tante materie pa- gliose e dure restìe a scomporsi quando son sole, e che sono mag- giori di quello che Ei le supponeva, sia per forza della tradi- zione ereditaria, che sì bene stigmatizzò, sia per questi motivi insieme e per altri che ora non gioverebbe mettere innanzi, gli agricoltori restarono fermi nell’ antica pratica, e lieti e contenti seguitarono (e seguiteranno) ad operare come prima operavano. Ma che la difficoltà di far macerare tutte le materie fibrose dei lettimi sia grande se non si mescolano nel monte del le- tame con gli escrementi freschi degli animali, ne dà una prova la confessione del Marchese Cosimo Ridolfi, amico e compagno di studii e di lavoro del Gazzeri; il quale per molto tempo accettò senza riserva anche quest’ ultima parte della dottrina del nostro Autore, ma più tardi ebbe a ricredersi, e rettamente insegnò (come può vedersi dalle impareggiabili Lezioni di Agraria; vol. I, pag. 157) che per usare le materie coriacee e pagliose dei lettimi occorre farle macerare nelle concimaie nei modi più acconci per impedire il più possibile le perdite messe tanto bene in luce dal Gazzeri. P: dl art ie rt AVANZAMENTO DELLA CHIMICA MASSIME APPLICATA ALL' AGRICOLTURA 95 III. Dopo il 1845 tre chimici inglesi, sigg. Huxtable,. Thompson e Way, e qualche anno più tardi Giusto Liebig, si posero a studiare le proprietà assorbenti del terreno, cercando di mettere in chiaro i fatti più importanti che ad esse proprietà si rife- rivano; e in poco d'ora venne universalmente riconosciuto quanto importante fosse questa proprietà nuovamente ricono- sciuta della terra coltivabile. La cosa, per tanto, era tutt’ altro che nuova, e la sua scoperta apparteneva al nostro Gazzeri. Difatti Egli a pag. 79 della sua prima memoria sui concimi, tante volte avanti ricordata, scriveva...... “ non posso aste- » nermi da fare avvertire un altro fatto importante e degno » di osservazione. — Se in un acqua di letame fortemente co- » lorita e contenente quella maggiore quantità di materia nu- » tritiva che può contenere, si ponga e vi si agiti una porzione » di allumina o di terra argillosa, il liquore è prontamente » Scolorito, e la terra si appropria la sostanza che vi era di- » Sciolta, formando con essa una combinazione che sebbene in- » solubile nell’ acqua è scomposta dall’ azione assorbente delle » piante, che vi prosperano singolarmente, come ho .verificato » con l’ esperienza ,. . Di questo fatto che doveva essere stato già osservato ed. in qualche modo annunziato dai filosofi antichi e moderni, giacchè pare che anche Aristotile, Bacone, Hales e Berzelius, ne facessero parola, non erasi compresa la notabile importanza per la vita delle piante, ed è merito del Gazzeri se ciò avvenne. In fatti Egli proseguiva: “ questo fatto (l'assorbimento delle » materie solubili per opera del terreno) cospirando coi molti » già allegati a provare non essere necessaria per la nutrizione » delle piante la solubilità attuale della materia degli ingrassi, » Spiega nel tempo stesso un altra tanto più mirabile e più » benefica quanto più semplice disposizione della natura, per » Cui viene amministrato il nutrimento alle piante nel modo » che loro conviene e che lo stesso bisogno loro determina ,. In tal modo per la prima volta veniva stabilito che il potere assorbente ha l’ ufficio di moderare la somministrazione delle materie nutritive che possono avere bisogno di prendere le 96 F. SESTINI piante dal terreno e dai concimi in esso incorporati; concetto affatto nuovo e che sorge limpido dalle parole stesse del nostro Autore. Egli evidentemente precedè di molto coloro, che spe- cialmente si sono occupati di fisiologia vegetabile dopo il 1850, e che hanno trovato utile di distinguere varii gradi di assimila- bilità in cui possono trovarsi nel terreno le sostanze nutritive, desumendoli dalla maggiore o minore facilità del terreno a nutrire bene le piante coltivate. Per il Gazzeri prima di ogni altra cosa prevale il bisogno delle piante, differente secondo i periodi della vegetazione, e date le circostanze favorevoli una volta che alla pianta occorre nutrimento, se da un lato essa ne assume dall’ atmosfera coll’ apparato foliaceo, dall’ altra con le radici può attingere dal terreno più o meno di quelle sostanze nutritive che le abbisognano, purchè queste sostanze si trovino in stato di solubilità virtuale; cioè non importa che esse sieno in stato di solubilità attuale, basta ché possano divenire solu- bili, sia pure per opera degli agenti esterni (acqua, calore, os- sigeno), sia per l’azione scomponente degli organi assorbenti delle piante tanto bene dal Gazzeri già messa in evidenza con ben ordinate esperienze. . Di quanto il nostro Chimico sopravanzi in tutti gli argo- menti di fisiologia e di chimica vegetabile i suoi contemporanei ed anche alcuni dei moderni, risulta chiaramente da quanto è stato ora brevemente discorso. — Altro agronomo italiano nel 1830, Raffaello Lambruschini, prese a trattare davanti ai Georgofili di Firenze di questa pro- prietà assorbente, che qualificò come incorporamento, ed esplicando il concetto fondamentale del Gazzeri così si pronunciò: “ Pos- » Siamo (1) ben riconoscere una particolare affinità e una com- » binazione sui generis fra i sughi alimentari delle piante, e le » particelle del terreno convenientemente costituito e conve- » nientemente disposto. Combinazione non tanto debole da per- » mettere una facile disperdizione dei sughi nutritivi, o un troppo » abbondante succhiamento di essi per parte delle piante, e »s combinazione insieme non tanto forte, da non essere vinta s Ognor più dall'azione ognora crescente della forza vitale dei » Vegetabili ,. (1) Atti dei Georgofili, T. IX, p. 330. AVANZAMENTO DELLA CHIMICA MASSIME APPLICATA ALL'AGRICOLTURA 97 Le osservazioni del Gazzeri e del Lambruschini sulle pro- prietà assorbenti del terreno non furono nè dimenticate, nè trascurate in Toscana; non così avvenne altrove. Soltanto quelle del Gazzeri furono conosciute in Germania nel 1823, per la traduzione della predetta memoria sui concimi, e sopra di esse richiamò l’attenzione degli studiosi del proprio paese l’ alemanno Bronner che nel 1836 in un libro stampato a Heidelberg (Der Weinbau in Stiid-Deutsclad s. 44) si dette cura di provare quanto grande importanza quella proprietà abbia per la pratica agraria. Per queste ragioni io di gran cuore accetto, (peraltro con una ben lieve ma non oziosa rettificazione) il giudicio dell’ egre- gio prof. Italo Giglioli, che così si esprime a pag. 38 del suo libro - Chimica Agraria e Silvana. Napoli 1884. “ La Chimica » Agraria è una scienza finora molto poco italiana. Di gran » lunga il numero maggiore delle ricerche furono fatte e si fanno » fuori d'Italia. Una sola grande scoperta in questa scienza è » Italiana; quella del potere assorbente del terreno: ma fu ne- » Cessario che Inglesi e Tedeschi rifacessero la scoperta, perchè » Sì divulgasse in Italia, e gl’ Italiani rammentassero le osser- » vazioni del Gazzeri ,. Per gli stranieri si, è verissimo, fu necessario che si rifacesse la scoperta, come è stato necessario che si rifacesse la enun- ciazione della legge di Avogadro (4), come sarebbe necessario rifare quasi tutto ciò che si pubblica in lingua italiana; ma per gl’'italiani, almeno per quelli che non hanno solamente vaghezza di cose straniere, non doveva essere nè punto, nè poco necessario. Ad onore del vero deve dichiararsi che all’estero sono stati gli autori tedeschi i primi, per l'autorevole consiglio del Prof. A. Orth di Berlino (?), a riconoscere che la scoperta del po- tere assorbente del terreno spetta a uno scienziato italiano; mentre anche in un recentissimo libro di Chimica Agraria stam- pato a Parigi pochi mesi or sono, se ne attribuisce il merito a Thompson e a Huxtable. Cotalchè allieta assai l'animo nostro vedere dopo tanti anni . di negligenza a Giuseppe Gazzeri attribuito almeno uno dei molti meriti che gli spettano. (') Sunto di un Corso di Filosofia Chimica del Prof. F. Cannizzaro ( Nuovo Cimento. Pisa 1858, Vol. VII). (*) Landwirhtschaftlicher Versuchs-Stationen B XVI, p. 56. Sc. Nat. Vol. VIII, fasc. 1.° 8 98 F. SESTINI IV. L'acido borico che era stato scoperto nel 1778 da Hoeffer nei lagoni di Monte Rotondo e di Castelnuovo, e poco dopo da Paolo Mascagni negli altri lagoni del Volterrano e del Senese, era ancora oggetto di semplice curiosità scientifica, quando G. Gaz- zeri nel 1808 cominciò i suoi tentativi per trarre di là l’ acido borico e fabbricare il borace, identico a quello che veniaci di fuori. — Non scoraggito dalle difficoltà senza numero incontrate, tornò successivamente ad occuparsi anche con maggior lena nel 1816 del modo di dar vita all'estrazione industriale del- l'acido borico, e fu in quel tempo che concepì il felice pensiero di perforare i terreni boraciferi della Maremma toscana per ottenere artificialmente mediante lo sprigionamento e la con- seguente eruzione del cocente vapore rinchiuso nella terra, sof- fioni simili a quelli che naturalmente erompono, ove le sere- polature del suolo lasciano libera uscita ai vapori sotterranei. Siffatta ed ottima idea non potè essere da lui portata ad atto a causa degli ostacoli che allora si presentavano, in specie per la deficienza di meccanismi occorrenti alla pratica esecuzione e dei capitali sufficienti all’intrapresa: ma fu più tardi utilmente ap- plicata da altri con incremento della industria, e promette di essere feconda in avvenire di altre e vantaggiose conseguenze; giacchè con la trivella ora si attinge acqua boracifera calda, ora vapore secco, come si dice dai tecnici, ora soffioni più 0 meno carichi di sali ammoniacali. Il Gazzeri ha contribuito; adunque, in modo diretto colla mente e coll’opera sua personale, alla fondazione dell’ unica grande industria chimica essenzialmente italiana; quella voglio dire dell'acido borico. Paolo Mascagni consigliò l’uso del ca- lore naturale dei soffioni per l’ evaporazione delle acque bora- cifere; 1’ infelice Ing.* G. Ciaschi operò la saturazione delle acque riunite intorno l'apertura, o piccolo cratere dei soffioni: il Gazzeri stimolò con l'esempio i proprii compaesani a darsi a quell'industria, e additò al modo di avere soffioni boraciferi artificiali, e per tal guisa insegnò ad accrescere sempre più le sorgenti dell'acido borico. AVANZAMENTO DELLA CHIMICA MASSIME APPLICATA ALL'AGRICOLTURA 99 ME: Per quanto ci siamo proposti di prendere a considerare sol- tanto alcuni dei più importanti studii e lavori, ai quali Giu- seppe Gazzeri nella sua laboriosa vita dette opera, pure non possiamo fare a meno di ricordare brevissimamente, come a causa del blocco continentale, che fu uno dei più grandi errori economici del primo impero napoleonico, Egli volgesse per varii anni la sua intelligente operosità ad allestire da per sè e a favo- rire chi volesse impiantare in Toscana una qualche industria chi- mica. Tra queste preferì: 1.° la fabbricazione del sale ammonico col metodo di Baumè; 2.° l’ imbianchimento delle tele col cloro; 3.° la fabbricazione della carta bianca con la paglia; 4° la lavorazione della gomma elastica; 5.° l’ estrazione della potassa dalle ceneri di Maremma con metodo economico e produttivo; 6.° l’ estrazione dello zucchero dalle castagne; oltre di che sug- gerì importanti miglioramenti nelle ferriere dell’ Elba. Ma poche di queste industrie, che Egli illustrò con dotti scritti, e alcune delle quali iniziò a proprie spese, altre diresse per conto d'altri, tolto il blocco napoleonico, non essendo sorrette da sufficienti capitali, poterono poi sopravvivere per la concorrenza della fab- bricazione straniera. E quasi che questo fosse poco, mentre cioè, impiantava fabbriche industriali d’ indole sì differenti, coope- rava alla direzione della celebrata Antologia del Vieusseux senza venir meno al proprio ufficio di pubblico lettore, istituiva ricerche di chimica patologica, e di frequente dava alla luce dissertazioni per ogni rispetto pregevoli sopra argomenti di chimica applicata alla fisiologia e all'agricoltura. Tra queste sia concesso di fare al- meno'la enumerazione di alcune che non sarebbe inutile rian- dare di proposito se il tempo e lo spazio nol contrastassero: le quali hanno per titolo: 1.° sulla maturazione dei frutti, ricerche ed osservazionij; 2.° su gli olii e su i corpi grassi; 3.° sulla malaria, ricerche importanti assai pel tempo in cui furono pubblicate; 4.° sull’ analisi delle acque; non che diverse memorie sopra i concimi e sulle rotazioni agrarie. Di tutta questa mole grandissima di lavori e di studi, a cui piaccia, si può prendere notizia rovistando gli Atti della Accademia dei Georgofili di Firenze, in grembo della quale la 100 FP. SESTINI Chimica èra ben coltivata da diversi ed abili Scienziati avanti che sorgesse la nuova èra che data dal 1840; èra che allargò, estese grandemente il campo degli studi, ma in molte cose non fece che aumentare la superficie dei dominii della Chimica applicata all’ agricoltura, di poco approfondando le nostre cognizioni sul- l'essenza dei mutamenti chimici relativi alla produzione agraria. VI. In conclusione, a parte la grande operosità scientifica, parte anche le vaste cognizioni e la bella cultura, rimane sem- pre a Giuseppe Gazzeri il merito 1.° di avere sin dal principio del secolo nostro utilmente coltivato, ed insegnato in Italia a coltivare la Chimica sperimentale; 2.° di avere iniziato con buon metodo una serie di esperimenti chimici sopra la fermentazione dei concimi e di avere con logiche deduzioni rivelato varie e molto importanti conclusioni intorno la concimazione delle piante coltivate, ed altre pure assai interessanti per la fisio- logia e la chimica vegetabile; 3.° di avere rilevata l’importanza del potere assorbente del terreno e di avere additato l’ ufficio che per mezzo di questa proprietà adempie il suolo rispetto alla vegetazione; 3.° di avere concepito l’idea dei soffioni artificiali per accrescere la produzione dell'acido borico; concetto più tardi tradotto in pratica con vantaggio dell'industria nazionale. Questi sono titoli tali di benemerenza che neppure il tempo cancellerà dalla memoria degli italiani: tali che renderanno sempre venerato il nome del Gazzeri presso tutti coloro cui sta a cuore la scienza e la civiltà; tali, infine, che impongono fin d'ora l'obbligo di noverarlo tra i fondatori della Chimica ap- plicata all'agricoltura e alle industrie affini. SULLA CONFORNAZIONE DELLO SCHELETRO CHEALICO DEI PESCI MURENOIDI ITALIANI RICERCHE PRATICATE. DAL DOTT. FICALBI EUGENIO AIUTO ALLA CATTEDRA DI ANAT. coMmP. E ZooL. DELLA R. UNIVERSITÀ DI PISA Lo studio analitico della conformazione dello scheletro cefalico in questo e quel Vertebrato, che presenti qualche peculiarità, è, a mio credere, argomento da non dispregiarsi dagli Anatomici, in oggi che la morfologia del cranio, conside- rato sotto l'aspetto generale, ha fatto: già, per opera special- mente degli Osservatori inglesi, dei passi decisivi: dico che lo studio analitico delle varie forme non è da dispregiarsi, in primo luogo perchè più numerose sono le osservazioni sulle singole specie e meglio può approfittarne con le sue vedute ge- nerali la Morfologia, in secondo luogo perchè la conoscenza delle modificazioni secondarie del cranio, che possono riscontrarsi in questo e quel Vertebrato o gruppo di Vertebrati craniati, può essere utile, non solo come conoscenza in sè, ma anche come mezzo per stabilire affinità o non affinità tra le varie specie e i gruppi di esse. È per queste ragioni che mi son dato a studiare descritti vamente lo scheletro cefalico, o, come anche comunemente di- cesi, il cranio di quegli importanti Pesci, che sono i così detti Mvurenomi; le mie osservazioni si aggirano sui Murenoidi della nostra Fauna, quali la Anguilla, il Grongo, 1 Ofisuro, la Murena. Non nego che diversi Anatomici, specie tra i vecchi, mo- strarono già di non ignorare che questi Pesci hanno delle pecu- 102 E. FICALBI liarità craniche, in confronto di altri; così Meckel, Cuvier, Stannius e qualche altro menzionarono questa e quella disposizione, che « loro sembrò particolare; ma fecero ciò sempre incidentalmente, e sovente in modo tutt’ altro che tale da appagare la curiosità dell’Anatomico, oltre che furon ben lungi dal citare tutte le particolarità o citarle con esattezza; anche O. G. Costa, per ri- cordare un italiano, nella sua Fauna del Regno di Napoli (!) accenna qualche cosa sul cranio dei Murenoidi, e dà una figura di quello dell’Ofisuro e della Murena, ‘ma al Costa non inte- ressava di dare che qualche nozione principale, e quindi tanto le figure che le descrizioni sono ben lungi dal potersi dichia- rare complete. Per dimostrare che anche tra i moderni non molto si è fatto sull'argomento che intendo trattare, mi basti citare ciò che, riguardo ai Murenoidi, si trova nell’eccellente libro di Parker e Bettany sul cranio (London, 1877), libro che, per quanto d'indole generale, pur tuttavia contiene qua e là qualche sunto analitico, su questo o quel cranio; circa ai Mu- renoidi dice quanto segue: “ Nei Murenoidi le trabecole si ri- ducono a strette bandellette di cartilagine nella regione orbi- tale, curvate in avanti e in su, sopra il parasfenoide. Anterior- mente si trova un osso etmoide mediano verticalmente crestato, con un solco al di sotto per ricevere una cresta sporgente dal vomere fornito di denti. Su l'uno e l’altro lato di questa cresta vi è una semplice e distinta bacchetta trabecolare. I nervi olfat- tivi, nel passare nei sacchi nasali, sono avviluppati da un paio di grosse e distinte cartilagini ectoetmoidali; sopra la capsula olfattiva trovasi un piccolo osso nasale. Non esistono premascel- lari; il vomere, fornito di denti, giunge fino alla estremità del muso; i mascellari sono grandi e portano denti. L’ iomandibo- lare è molto ampio, con due teste articolari distinte e separate; ‘il suo estremo distale è diretto in basso e in avanti; il sim- plettico è distinto. Tra queste due ossa è attaccato il resto del- l’arco ioideo per un ligamento interiale. Gli epiali e i ceratoiali sono quasi uguali in grandezza; non vi è ipoiale. L'’ apice della parte sospensoriale dell'arco mandibolare non è ossificata .... Vi è un piccolo quadrato, e in avanti di questo un minuto pro- (*) Oronzio Gabriele Costa — Fauna del Regno di Napoli, Pesci, Parte I, Or- dine dei Malacopterigi apodi. Napoli 1850, CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI EC. 103 cesso cartilagineo di forma triangolare, che rappresenta tutto ciò che esiste della cartilagine pterigoidea; al di sopra vi è un osso palatopterigoideo stiliforme. La mascella inferiore possiede, oltre un dentario e un articolare, un piccolo coronoide nella sua faccia interna, incastrato tra le due ossa più grandi ,. Come si vede, ciò non è molto, e lascia aperto largo adito ad una legittima curiosità scientifica, e di più farò osservare come vi sia qualche inesattezza. come, per esempio, là ove si parla del vomere, là ove si dice che esiste un simplettico di- stinto, che invece manca in tutti Murenoidi. Tutto ciò che ho accennato dimostra che non è chiuso il campo a nuove e dettagliate ricerche, ed io ho la convinzione di non fare opera vana occupandomi della cosa. Potrebbe essere forse utile un giorno conoscer bene analiticamente i crani dei Pesci per tentare la creazione di gruppi, come già praticò Huxley per gli uccelli. Dell’ argomento poi che ho scelto mi occupo volentieri, in quanto sembrami scorgere che in Italia siano pochi i cultori dell’Anatomia, che prendano a tema delle loro ricerche il cranio e il restante dello scheletro dei Vertebrati, specie degli infe- riori, argomento questo tra i più interessanti, ciascun lo sa, dell’ Anatomia comparata e che, per quanto sia stato dei più esplorati, presenta pur sempre tanto di nuovo. Non io ho la pretesa, si capisce, di colmare la accennata lacuna; mi baste- rebbe di aver dato un po’ di buon esempio. Nel presente scritto prima descriverò analiticamente lo sche- letro cefalico dei Murenoidi nostrali, che sopra ho accennato; poi in ultimo, a guisa di riassunto, riepilogherò le uniformità e difformità che si vedono esistere, sia confrontati i suddetti Murenoidi tra loro, sia con qualche altro Teleosteo. Mi valgo nella nomenclatura dei pezzi del cranio, delle de- nominazioni usate da Parker, come quelle di cui reputo utile la diffusione e che stimo le più appropriate. 1. — Scheletro cefalico della Anguilla Inizio il mio studio sulla conformazione dello scheletro cefalico 0, come anche si dice, del cranio dei Pesci murenoidi, cominciando da quello della Anguilla comune (Anguilla vulgaris, 104 E. FICALBI Flem.) (4); avvertirò tosto che nella descrizione analitica del cranio della Anguilla stessa come degli altri Murenoidi, non sto a distinguere di questo varie porzioni o regioni, ma, co- minciando dalla parte sua occipitale, procedo in avanti, ri- serbandomi di parlar per: ultimo della porzione ioido-bran- chiale. Osservando la faccia posteriore del cranio di una Anguilla, faccia abbastanza ampia e tagliata a picco relativamente alla direzione posteroanteriore del fegmen e della basis cranti, si vedono, come mostra la Fig. 1, diverse ossa, delle quali due sole sono impari, mediane e simmetriche, essendo le altre pari, bilaterali, asimmetriche per la loro forma. Tra queste ossa, posteriormente ben visibili, quattro ne spiccano di cui tre cir- coscrivono il forame occipitale, una è più elevata del forame medesimo. Sono le quattro ben note ossa del così detto seg- mento occipitale del cranio, sono, cioè, il dastoccipitale, gli esoc- cipitali, il sopraoccipitale. Descriviamole brevissimamente. L'osso bdassoccipitale ( Fig. 1, 3,5, d0) è sulla continuazione della colonna vertebrale, ha forma alquanto schiacciata dall'alto in basso e a un dipresso triangolare: in dietro ove corrispon- derebbe il vertice del triangolo, vertice che è tronco, presenta una superficie articolare rotonda, concava; per mezzo di essa è in contatto con la prima vertebra; la sua faccia inferiore o ventrale è ricoperta, nel cranio integro, in parte dal parasfe- noide (Fig. 3, p s f), il quale, rivestendo tutta la base del cra- nio, giunge in dietro con due apofisi fin quasi all’ articolazione cranio-vertebrale; in avanti il basioccipitale, si articola con i due prootici, lateralmente poi articolasi con gli esoccipitali (Fig. 1e 3, e0). — Le due ossa esoccipttali (Fig. 1, 2,3, deo) irregolari per forma sono. costituite, come ben dice Meckel pei Pesci in generale, di tre branche, confluenti in una massa cen- trale: delle tre branche una è diretta esternamente, una su- periormente, una anteriormente; nel cranio gli esoccipitali si impiantano uno per lato sul basioccipitale con la loro massa; la branca esterna di ciascuno, giunge fin sotto la sporgenza pterotica del cranio, che poi conosceremo ; con la propria branca superiore gli esoccipitali vengono l’ un l’altro a riunirsi al di (1) Muraena anguilla, Linneo. CONFOMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI EC. 105 sopra del forame occipitale (come mostra la Fig. 1), il quale è così da queste ossa quasi in tutta la sua periferia circoscritto : ho detto quasi in tutta la sua periferia, infatti in basso il fo- rame stesso è circoscritto un pocolino anche dal basioccipitale ; ciaschedun esoccipitale si articola in alto con l’ epiotico della propria parte, cui fa da base di impianto ( Vedi la Fig. 1, ep); lateralmente si articola con la porzione posteriore dello pte- rotico ( Fig. 1, pto), e anteriormente, mercè il suo processo o branca anteriore, si articola, per un piccolo tratto, col prootico del proprio lato (Fig. 3, pr0). — L'osso sopraoccipitale (1) è esile, allungato anteroposteriormente, presso che squamiforme anteriormente ( Fig. 1, 2, e 5, s0). Esso, nel cranio integro, non solo non circoscrive in nessuna misura il forame occipitale, ma neppure è in contatto con gli esoccipitali, dai quali lo divide uno spazio non ossificato, in cui permane tessuto cartilagineo, spazio rappresentato in % nella Fig. 1. Questa disposizione del sopraoccipitale fece sì che molti vecchi Anatomici gli dessero in generale nei Pesci il nome di enterpartetale, nome che per nulla compete a quest’osso di origine cartilaginea. Lateralmente il sopraoccipitale si articola con gli epiotici (Fig. 1 e 2, ep), . che lo abbracciano intimamente; in sopra è per buon tratto ricoperto dai parietali ( Fig. 2,p@), in modo che non riman libero e visibile che il suo estremo posteriore, quale è rappre- sentato appunto nelle Fig. 1 e 2 in so. Ho tenuto così brevemente parola di quattro delle ossa, che ci si presentano osservando la faccia posteriore del cranio dell’Anguilla, ho, cioè, parlato del così detto segmento cranico occipitale; vengo ora alle altre ossa visibili nella già accennata faccia posteriore del cranio. Esse sono in numero di quattro, ossia, due a due, pari, bilaterali, asimmetriche, e dette epiotici e pterotici. Gli epiotici, od ossa epiotiche, (Fig. 1, 2, 4 e 5, ep), irrego- lari per forma, mandano ciascuno in alto e in dietro un pro- cesso, che, nello scheletro cefalico integro può chiamarsi pro- cesso epiotico del cranio. Gli epiotici furon detti occipitali esterni da Cuvier, paroccipitali da Qwen; da Hxley fu loro dato il nome (1) Meckel, a torto, scrisse potere, almeno qualche volta, mancare nella An- guilla l'osso sopraoccipitale, ch egli chiama porzione squamosa dell’occipitale. V. la sua An. comp. Tomo 2, pag. 480. Paris 1829. 106 E. FICALBI che ho usato, e che deve esser conservato, per la ragione che queste ossa, lungi dall’ essere elementi occipitali, entrano a co- stituire parete alla cavità labirintica uditiva. Sono situati gli epiotici, uno per ciascun lato, al di sopra degli esoccipitali e ai lati del sopraoccipitale. Ciascuno epiotico, che forma parte della parete posteriore della cavità encefalica, si articola in basso coll’ esoccipitale del proprio lato (V. la Fig. 1 e 2), inter- namente col sopraoccipitale, in alto e anteriormente col parie- tale, esternamente col pterotico del proprio lato. — Gli pte- rotici ( Fig. 1, 2,3,4e5pto) sono due ossa molto allungate, che dalla porzione posteriore del cranio si estendono in avanti, uno per parte, fino, si può dire, a raggiungere il cerchio osseo periorbitario: un canale muccoso, in comunicazione con quello che scorre nelle ossa periorbitarte, percorre, molto superficial- mente, tutto lo pterotico da cima a fondo. Gli pterotici sono ossa delle pareti laterali del cranio; costituiscono inviluppo @ porzione della cavità labirintica uditiva, che per un certo tratto li invade. Si articola ciaschedun pterotico internamente, ossia verso la faccia superiore del cranio, coll’ epiotico, col parietale, col frontale del proprio lato, in dietro e in basso coll’ esocci- pitale, ventralmente poi si articola, procedendo di dietro in avanti, prima col prootico, poi con l’ alisfenoide del proprio lato; esternamente, e piuttosto in avanti, tra lo pterotico e il prootico, si impianta lo sfenotico (Fig. 2, 3 e 4, sfo). In dietro e di lato ciascun pterotico si estende in un processo assai sviluppato posteriormente, che dicesi sporgenza pterotica del cranio. — Nel cranio dell’Anguilla non v' è opistotico distinto. Con lo pterotico ho iniziato lo studio delle pareti laterali del cranio. Continuo ora ad accennare quali elementi ossei tro- vansi in queste pareti della cassa encefalica; poi gradatamente parlerò prima della dasis e del fegmen cranii, quindi della estre- mità anteriore del cranio, o del muso con le varie ossa che vi si trovano, quindi infine dell'apparecchio sospensore e mascel- lare inferiore, e di quello ioido-branchiale. Nelle pareti encefaliche laterali oltre i già noti pterotici, trovansi i prootici, gli alisfenoidi, gli sfenotici, ossa bilaterali, asimmetriche, di origine cartilaginea. I prootici ( Fig. 3, 4 e 5 pro) sono due osssa assai svilup- pate, ‘rregolari per forma, i quali, situati uno per parte, vengon CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI EC. 107 subito innanzi all’ esoccipitale. Sono le principali tra le ossa che costituiscono parete alla cavità labirintica uditiva e sul loro significato errarono quasi tutti i vecchi Anatomici; così Cuvier ed Owen li crederono parte dello sfenoide: devesi ad Huxley il nome che ora hanno e che ne precisa il significato anatomico. Ciascun prootico trovasi, nel cranio integro, (V. Fig. 3 e 4) com- preso tra lo pterotico, col quale si articola in sopra, tra l’' esoc- cipitale e il basioccipitale, coi quali si articola indietro, tra il parasfenoide, col quale articolasi in basso, e tra: l’ alisfenoide e lo sfenotico, dei quali col primo si articola anteriormente, in sopra ed esternamente col secondo. Di più ciascun prootico manda dalla sua parte interna o intracranica un processo che va a raggiungere la faccia inferiore del parietale del proprio lato, col quale si articola. — Gli alisfenoidi (Fig. 3, 4e 5 als) sono ossa piuttosto piccole, che vengon subito innanzi ai prootici. In basso si impianta ciascun alisfenoide sulla branca del pro- prio lato del basisfenoide, che tra poco accennerò; anterior- mente si articola con una apofisi discendente del frontale della propria parte, posteriormente col prootico; in sopra è coperto dalla porzione anteriore dello pterotico, col quale si articola; tocca anche lo sfenotico. Tra alisfenoide e prootico, nel punto ove si articolano è compresa una lacuna assai ampia, un grosso foro, passaggio di nervi. — Gli sfenotici (Fig. 2,3, 4e 5 sfo) sono due ossa di forma presso a poco piramidale o triangolare, che, uno per parte, sporgono ai lati del cranio, in modo che come in dietro abbiam visto una sporgenza pterotica data dal- l'estremo posteroesterno del pterotico, così più in avanti viene a costituirsi (V. Fig. 2 e 4) una sporgenza sfenotica, triangolare, data da ciascun sfenotico, che si proietta in fuori. Ciaschedun sfenotico ha forma piramidale, come ho detto, col vertice di- retto esternamente; l'impianto dello sfenotico si fa principal- mente nel prootico, in una sporgenza di questo, che gli fa da base; si articola poi anche ciascun sfenotico con l’alisfenoide e con lo pterotico del proprio lato. Fu dato allo sfenotico dai vecchi Anatomici il nome di frontale posteriore e da diversi mo- derni di postfrontale: è bene appellar quest’ osso, di origine car- tilagmea, addirittura, come io ho usato, sfenotico, lasciando il nome di postfrontale ad altra ossificazione riscontrabile nel x . cranio vertebrato, e che non è qui il luogo di rammentare, 108 E. FICALBI Vengo ora alle ossa della base della cavità encefalica. Primo osso della base è il basioccipitale, che già conosciamo. Da questo procedendo in avanti un solo osso basilare di origine cartila- ginea si trova: il dasisfenoide; vi è poi lungo tutta la basis cranti un altro grande osso che quasi dalla estremità del muso si estende fino al basioccipitale, situato sotto al basisfenoide e in parte sotto al basioccipitale rammentato, osso che si chia- ma il parasfenoide e che è di origine connettivale. Brevemente parlo di queste due ossificazioni basilari accennate, ambo im- pari, mediane e simmetriche. — L’ osso bdasisfenoide (Fig. 3, 4 e 5, bsf), è, come ho già detto, il secondo ed ultimo osso cartilagineo della base della cavità encefalica. Esso nel cranio integro non si articola minimamente in dietro col basioccipi- tale, quindi tra questo e quello rimane uno spazio, in cui per . un certo tratto si insinuano con la loro parte inferiore i pro- otici; non arrivando, però, i due prootici stessi a toccarsi re- ciprocamente, ne deriva che lo spazio stesso viene chiuso in basso direttamente dal sottostante parasfenoide, in modo che in questo punto la cavità encefalica non ha base di osso car- tilagineo. Il basisfenoide, (detto, nei Pesci teleostei in generale, presfenoide da diversi Anatomici, tra cui, per esempio, anche Meckel) (4) risulta di una base, e di due branche divergenti, di- rette in alto. Con la base riposa sul parastenoide, senza che la base stessa si articoli in dietro con osso alcuno, non giun- gendo a toccare i prootici, e nemmeno si articoli con qualche osso in avanti; per mezzo delle sue branche divergenti si arti- cola il basisfenoide con le apofisi discendenti che vedremo nei frontali, e con gli alisfenoidi. — Non riscontransi nel cranio della Anguilla ossificazioni presfenoidee od orbitosfenoidee. — AI davanti della regione del basisfenoide trovasi un grande spazio non ossificato, che può chiamarsi spazio non ossificato interorbi- tario (Fig. 3 e 4,2): si stende fin molto in avanti nel muso; il suo contorno è formato in basso, ossia nella sua base, dalla metà anteriore del parasfenoide, che giace sulla branca infe- riore dell'osso premassillo-etmo-vomerino, in alto dai frontali, il suo angolo anteriore è costituito dall’ angolo che formano, (') Io non intendo far qui la discussione se quest’ osso debba considerarsi pre- sfenoide o basisfenoide, CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI EC. 109 riunendosi tra loro, le branche superiore e inferiore dell’ osso premassillo-etmo-vomerino, il suo limite posteriore è costituito dal punto di incontro dei frontali col basisfenoide, e dal para- sfenoide. — Il parasfenoide ( Fig. 3, 4 e 5, psf) è un lunghissimo osso, il quale, mentre nella sua metà posteriore, ossia in quella che corrisponde alla base della vera cavità encefalica, è alquanto slargato e conformato a doccia, per abbracciare le ossa carti- laginee, che costituiscono le parti più declivi del cavo encefa- lico, nella sua metà. anteriore, che giunge fin quasi all'estremo del muso, è stretto e lineare. E disposto, come si capisce, an- teroposteriormente e segna precisamente la base del cranio. Si articola, per mezzo della sua metà posteriore slargata, col basioccipitale, che in parte ricuopre, coi due prootici, col basi- sfenoide, ossa da esso rivestite inferiormente; per mezzo della sua porzione anteriore si articola con l'osso premassillo-etmo- vomerino, che poi conosceremo; vi è questa differenza, però, tra la sua porzione posteriore e la sua anteriore, che mentre la prima ricuopre le ossa craniche della base, la seconda è rico- perta dalla branca inferiore, orizzontale, dell'osso premassillo- etmo-vomerino, branca sopra alla quale riposa. Venendo al tegmen cranti, dirò che le ossa che vi si riscon- trano sono i due parietali e i due frontali, bilaterali, asimme- trici, gli uni e gli altri, come si sa, di origine membranacea: essi, dal sopraoccipitale e dagli epiotici in avanti, cuoprono tutta la cavità encefalica. — I parsetali ( Fig. 2, 4 e 5, pa) sono due ossa piuttosto piccole, allungate più nel senso anteropo- steriore che nel trasversale; si ha questo di particolare a pro- posito dei parietali, che sovente quello dell’ un lato è un po- colino più allungato di quello del lato opposto; ciascheduno di questi ossi si articola in dietro coll’ epiotico della propria parte: tra l’ uno e l’altro poi è compreso in massima parte il sopraoccipitale, che per una certa estensione ne viene coperto; di lato ciascun parietale si articola collo pterotico, in avanti col frontale, e tra l'uno e l’altro dei due frontali i parietali si insinuano alquanto col loro estremo anteriore assottigliato; una sutura biparietale (sagittale) trovasi tra l’ un parietale e l’altro. — I frontali (Fig. 2, 8,4 e 5,fr) han forma allungata; sono alquanto slargati a squama posteriormente, anteriormente terminano in punta: è soltanto la parte slargata che fa parte 110 E. FICALBI del tegmen della vera e propria cavità encefalica, la parte al- lungata facendo parte del così detto muso dell’ animale; ciascun frontale verso il terzo suo posteriore manda, dalla faccia infe- riore, in basso un processo, che può dirsi apofisî discendente del frontale, la quale va a raggiungere una delle branche del basisfenoide; un po’ anteriormente al punto ove sorge la apofisi discendente, si proietta in fuori una piccola eminenza irrego- lare, verso la quale si attaccano gli ossetti periorbitari. Cia- schedun frontale si articola in avanti alle facce laterali della branca superiore dell'osso premassillo-etmo-vomerino, incastran- dosi con la sua estremità anteriore nella parte inferiore della branca stessa, che si insinua in dietro tra l’ uno e 1’ altro fron- tale; in basso ciascun osso frontale si articola, per mezzo della sua apofisi discendente, alla branca corrispondente del basisfe- noide, e al corrispondente alisfenoide, il quale giunge a toccare anche la faccia inferiore del frontale del suo lato ; esternamente, con tutto il margine esterno della sua metà posteriore, ciascun frontale articolasi col corrispondente pterotico; in dietro arti- colasi col corrispondente pterotico; in dietro articolasi col pa- rietale, in dentro l'un frontale con l’' altro, costituendo una sutura bifrontale, che, a dir vero, non è molto lunga, essendo in avanti separati per buon tratto i frontali dalla branca su- periore dell'osso premassillo-etmo-vomerino, in dietro dai due parietali, che tra essi alquanto si insinuano. i Il parasfenoide e i frontali mi hanno condotto fino all’ estre- mità del muso, ed ora io mi occupo delle ossa che lo compon- gono, - cioè dell’ osso premassillo-etmo-vomerino, dei mascellari in- feriori, degli pterigoidei, dei nasali e dei periorbitarii. L'osso premassillo-etmo-vomerino (Fig. 2,3, 4 e 5 prv), come indica il nome che gli ho dato, è di natura composta. Per ac- cennarne prima d'ogni altra cosa la forma, dirò che esso si compone di due branche, ambedue anteroposteriori, le quali si riuniscono ad angolo acuto tra loro anteriormente, ove l’ osso è un pochino slargato: delle due branche la inferiore sottile e terminante a punta, è perfettamente orizzontale, la superiore più grossa e che per essa termina assottigliandosi, è un po’ obliqua in alto e indietro. Accennata la forma, dirò che delle due branche la inferiore si articola col parasfenoide, come già a proposito di quest’ osso fu detto, il quale vi riposa sopra con CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI Ec. 111 la sua metà anteriore, giungendo fino all’ angolo di congiunzione delle due rammentate branche tra loro, la branca superiore si articola coi due frontali, che l’ uno dall’ altro per un certo tratto separa; verso l’ estremità dell’ osso premassillo-etmo-vomerino, ossia presso il punto di congiungimento delle due branche, si attaccano i mascellari superiori, l’ osso poi sorregge anche, per mezzo di ligamenti, le ossa nasali. Vista la forma e i rapporti di quest’ osso, vediamone la natura. Fu essa variamente inter- pretata da Cuvier, da Meckel, da Qwen. Per chiarirne il signifi- cato, ricordo prima di tutto quali ossa tipicamente possono riscontrarsi alla estremità del cranio di certi pesci, di un Gadus ad esempio: osservando un Gadus troveremo nel suo muso: un mesetmoide (*), due esetmoidi (2), tutti e tre ossificazioni della cartilagine etmoidale; quindi troveremo due premascellari, ed in sotto un vomere (taccio dei due nasali). Ora ci possiamo di- mandare. Quali di queste ossa nella Anguilla sono presenti come pezzi ben distinti? Di queste ossa, come pezzo ben di- stinto e isolato, non ne è presente alcuna: trovasi invece al loro posto il già noto osso premassillo-etmo-vomerino. Si deve dimandare quindi: Comprende esso anchilosate in una sola massa tutte le unità osteologiche suddette? Rispondo che esso comprende in sè le seguenti ossa, che si sono saldate insieme: il mesetmoide, i due premascellari, il vomere. Gli esetmoidi non vi sono compresi; essi n0n si ossificano nella Anguilla e rimangono rappresentati da due cartilagini (una per lato), che si vedono attaccate ai lati della porzione posteriore della branca superiore dell'osso premassillo-etmo-vomerino e che ( situate in avanti della regione oculare e in dietro delle ca- vità nasali) si dirigono in fuori e un po’ in avanti verso i mascellari superiori; a ciascuna di queste cartilagini può darsi il nome di cartilagine esetmoîdea. In giovani Murenoidi è possibile dividere in quattro pezzi l'osso premassillo-etmo-vo- merino, due dei quali pezzi sono mediani, il mesetmoide e il vomere, due bilaterali, ossia i premascellari; ciò ci fa vedere che a quest’ osso non è improprio il nome che ha usato; la sua branca inferiore può dirsi dranca vomerina: essa porta denti; (1) Il così detto etmoide, od etmoide medio. (*) Sono i così detti etmoidi laterali o frontali anteriori 0 prefrontali. Parker li chiama ectetmoidi. 112 E. FICALBI la superiore può dirsi mesetmoidea e rappresenta il mesetmoide; il suo estremo alquanto slargato può dirsi estremità premascel- lare, che pure porta dei denti numerosi. Le vedute che sono venuto esponendo furono sostenute da Meckel (1), il quale tut- tavia dubitò a torto che anche i nasali potessero esser compresi nell’ osso premassillo-etmo-vomerino. Cuvier ed Qwen la pensa- rono diversamente. Nel 1867 Jacoby (?) rimise in evidenza le vedute di Meckel, e concluse come io più sopra ho indicato e ho riassunto coll’ appellativo di osso premassillo-etmo-vome- rino (3). — Le ossa mascellari superiori ( Fig. 2,4 e 5, ms) han forma allungata: al loro estremo posteriore, un poco ritorto, terminano assottigliandosi; al loro estremo anteriore presen- tano un processo a cresta diretto in alto, una apofisi montante; sono forniti di numerosi e piccoli denti nel loro margine infe- riore. Ciascun mascellare superiore si articola in avanti, per mezzo del suo processo montante, alla estremità anteriore del- l’osso premassillo-etmo-vomerino; in dietro, mercè ligamenti fibrosi, si attacca col suo estremo assottigliato, alla parte posteriore del dentale, del proprio lato, uno dei pezzi della mandibola, verso il punto ove il dentale si unisce coll’ artico- lare. — Dalla parte inferiore della estremità del muso all’ ap- parecchio sospensore ioido-mandibolare trovasi nel cranio del- l’Anguilla, che sto studiando, un osso dell’ apparenza di una verghetta, obliquo un po’, anteroposteriormente, d’ alto in basso e di dentro in fuori (Fig. 4 e 5, ptg); quale significato osteo- logico deve darsi a quest’ osso® Per rispondere a questa -di- manda è utile aver presenti gli elementi che si trovano tra il vomere, ossia tra la parte inferiore della estremità del muso, e l'osso quadrato tipicamente nei Pesci teleostei: se ci fac- ciamo ad esaminare per esempio un cranio di Perca troveremo, bilateralmente, tra vomere e osso quadrato, una specie di ca- tena ossea costituita: 1.° d’ un palatino; 2.° d'un pterigoide (4); (4) Meckel J. F. — Traité général d’ Anatomie comparée. Trad. de l'Allemand par Riester et Sanson. Paris, 1829. T. II, pag. 503. (*) Jacoby L. — Ueber den Knochenbau der Oberkinnlade bei den Aalen (Muraenoidet). Inauguralschrift. Halle, 1867. (8) Vedi più avanti ciò che dico, parlando dell'osso premassillo-etmo-vomerino del Grongo, di una asserzione di Claus, la quale, per quel Pesce, sarebbe in con- tradizione con le vedute suesposte. (4) Ectopterigoide di Huxley, pterigoideo esterno di Stannius, trasverso di Cuvier. CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI EC. 113 3.° d'un mesopterigoide (1); 4° d'un metapterigoide (2). Ciò sta- bilito, si potrebbe credere che la accennata verghetta ossea del cranio dell’Anguilla rappresentasse un solo di questi ossi, o più d’ uno fusi insieme: e vi fu chi pensò l’ una cosa o l’altra: Meckel fa piuttosto inclinato a credere un palatino la verghetta, Cuvier pensò che rappresentasse, se non mi inganno, tutte le ossa surramentate; Parker dà a quest’ osso il nome di palato- pterigoide. Io lo chiamerei e lo considererei addirittura pteri- goîde, escludendo la sua natura mista di palatino e di pterigoide; e a questo modo di pensare credo diano conferma diverse ra- gioni: in primo luogo l'osso stesso non tocca mai i mascellari superiori ed anche con la branca vomerina dell’ osso premas- sillo-etmo-vomerino si articola un po’ a distanza, non giungen- dovi in contatto, ma essendovi unito per mezzo di ligamenti fibrosi: l’ osso palatino invece oltre al toccare il vomere, tocca generalmente anche il mascellare superiore, e fa ciò anche nei Teleostei, in cui il mascellare superiore è assai spostato; in secondo luogo in altri Murenoidi, che non sono le Anguille o i Gronghi, nei quali si comporta come nelle Anguille, ossia, come dirò, nelle Murene, l’ osso in quistione è ridotto ai mi- nimi termini e mentre tocca l’ iomandibolare e il quadrato non giunge affatto nè al mascellare superiore, nè alla porzione vo- merina del premassillo-etmo-vomerino: ora se in quest’ osso fosse compreso anche il palatino tal fatto non si dovrebbe avere, poichè il palatino, lo ripeto, è in rapporto col mascellare superiore e col vomere. Io lo chiamo dunque pterigoide e dico che nell’Anguilla la catena ossea palato-pterigoidea è rappre- sentata dal solo elemento ora descritto, che si estende dall’osso quadrato, o più precisamente dal punto di articolazione del quadrato e dell’ iomandibolare tra loro fino presso alla branca vomerina del premassillo-etmo-vomerino, cui si articola mercè ligamenti fibrosi. Non è la sola Anguilla, o meglio non sono i soli Murenoidi i pesci in cui può ridursi la catena ossea palato- pterigoidea, altri ve ne sono e citerò i Siluridi, gli Eritrinini. Ma certo sono i Murenoidi che ne dànno il più bell’ esempio, come dirò in seguito per la Murena comune. (1) Entopterigoide di Owen e Huxley, pierigoideo interno di Cuvier. (*) Timpanale di Cuvier; Huxley lo chiama, come io ho usato, metapterigoide. — In tutte le suesposte denominazioni ho seguito Parker. | Se. Nat. Vol. VIII, fasc. 1° 9 114 E. FICALBI Deve dirsi qualche cosa ora delle ossa nasalî e degli ossetti pertorbitali; tutti questi elementi ossei ci presentano una par- ticolarità singolare: sono cavi e nella loro cavità scorre un canale muccoso, 0, in altre parole, i così detti canali muccosi della ‘testa sono in intimo rapporto con queste ossa. Questa particolarità propria delle suaccennate ossa nei Teleostei, fino dai vecchi Anatomici fecero sollevare la quistione se le ossa stesse dovessero piuttosto considerarsi come ossa accessorie, che come facenti realmente parte dello scheletro cefalico vero e proprio; toccherò poi questa questione: frattanto in due pa- role descrivo quelle che per la loro posizione si è indotti dover chiamare le ossa nasali; e descrivo poi tutti gli altri os- setti, che trovar si possono nel muso della Anguilla e che, senza dare importanza al nome, chiamerò ossetti periorbitali. — Le ossa nasali nell’Anguilla sono allungate, gracili, tubulose, con passaggio di canale muccoso (Fig. 2,4e 5 na). È situato cia- scun nasale ai lati della branca superiore dell’ osso premassillo- etmo-vomerino, e si estende quanto questa branca, cui è at- taccato per tessuto connettivo; in dietro per tessuto connettivo è ciascun nasale connesso anche con la eminenza aspra che si proietta in fuori in ognuno dei frontali. — Dopo i nasali debbo parlare degli ossetti periorbitali: ripeto quello che ho detto. sopra, che, cioè, senza dare importanza preconcetta al nome, chiamo così quella serie bilaterale di piccoli ossicini, tutti sot- tili e tubolosi, che nella Anguilla cominciando dalla eminenza aspra del frontale e andando avanti fino alla estremità del muso, si trovano, e che circuiscono in basso le aperture nasali e le orbite (Fig. 2, 4 e 5, a, 6, c,d,e,f.g). Nei Teleostei in ge- nerale queste ossificazioni, o almeno alcune corrispondenti a queste, sono state dette ossa ?nfraorbitali, sottorbitali, ec.; in altri Teleostei poi, che non l’Anguilla, si parla anche di osso lacrimale: dirò poi cosa penso di quest’'osso; frattanto veniamo prima di far delle considerazioni, alla descrizione degli ossetti periorbitali nella Anguilla. Dirò, dunque, che in un perimetro che si trova tutt’ all’intorno degli occhi e delle aperture na- sali si ha una serie di ossicini (4), che, con i nasali, coi quali (4) Nei cranii dei Musei in generale non sono presenti questi ossicini, perchè facilmente van perduti, per la loro debole unione e piccolezza, nel preparare i cra- niì stessi. CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI EC. 115 si connettono, formano una catena, un anello allungato non interrotto (Fig. 2, e 4), il quale tutto è percorso da canali muc- cosi; cominciando dall’ indietro, verso, cioè, l'estremità poste- riore del nasale e la eminenza laterale, aspra di ciascun fron- tale si ha, per ogni lato, che gli ossicini suddetti formano una | catena composta di sette di essi (Fig. 2, 4,5 a, db, c,d, e,f, 9), catena che si dirige prima esternamente e un po’ inferiormente, poi in avanti e termina verso l’estremo anteriore del nasale; di questi ossicini, tutti corti e tubulati, i primi tre (a, 8, c) sono diretti in fuori e un po’ in basso, e dal frontale costitui- scono un tratto che giunge alla parte posteriore del mascellare superiore: quivi si connettono con altri tre ossetti più allun- gati, che sono situati un dopo l’altro sopra al bordo del ma- scellare superiore e che giungono, su quest’ osso, fino all’estre- mità del muso; alla estremità stessa poi è situato con ossicino a virgola, g, in direzione trasversale, che connette l'estremità anteriore dell’ ultimo degli ossetti suddetti, o della catena pe- riorbitaria, con l'estremità anteriore del nasale. Così, lo ripeto, per la contiguità del nasale e dei periorbitari tra loro viene a costituirsi un anello allungato, che circoscrive lo spazio in cui si trovano occhio e apertura nasale. Nella Anguilla ossa nasali e periorbitarie hanno tra loro estrema rassomiglianza, tutte sono tra loro collegate da canali muccosi. Ed eccoci ora al pro- blema che più sopra ho accennato. Hanno tutte queste ossa lo stesso valore morfologico? Sono accessorie nel cranio? È questa una quistione che già i vecchi Anatomici, più dei mo- derni, che non sembrano darle l’importanza che merita, dibat- terono: di essa già trattò magistralmente lo Stannius. Per lui le ossa nasali e le periorbitali dei Pesci teleostei, queste ossa a canali muccosi, appartengono al sistema dei canali muccosi stessi e non realmente al resto del cranio: diverse ragioni apporta a sostegno della sua tesi; così, per citarne due sole, egli dimostra che in altre parti del corpo nei Pesci possono aversi delle ossa a canali muccosi simili alle surricordate ed anche con queste connesse, dimostra che le surricordate ossa mancano in quei Pesci che non hanno apparecchio muciparo nella testa. Io non voglio entrare nel merito della quistione, e non ne sarebbe questo il luogo: farò notare solo che davvero nell’Anguilla tanto i nasali, quanto tutti gli altri ossetti tubolosi 116 E. FICALBI reperibili nel muso hanno grandissima somiglianza tra loro e, di più, con ossetti analoghi, che si trovano in altre parti, per esempio con quelli ossetti a canale muccoso, che sono in con- nessione con i preopercoli (V. Fig. 5, pop, €). Io non metto in dubbio che nella Anguilla, 1’ ossetto, per esempio, g della catena (Fig. 2, 4,5) sia un vero e proprio elemento di sostegno di un canale muccoso; ma quale differenza esiste tra esso e gli altri, sia pure quelli segnati @, 5, c, che sono i più lontani, con- nessi col frontale, e, nei Teleosti, da tutti gli autori chiamati gli infraorbitali o periorbitarit? Nessuna differenza trovo nella Anguilla, tanto che non posso mettere in due diverse categorie questi ossetti; ed anche i nasali, che così nomino solo per la loro situazione, non mi presentano nella Anguilla carattere alcuno che dagli altri ossetti li differenzi. Adunque le idee di Stannius sembrerebbero davvero trovare ampia base di ap- poggio nella Anguilla, come quel Teleosteo in cui tanto i na- sali, quanto i periorbitari sono della maggiore semplicità, ri- dotti a semplici tubi ossei, percorsi da canali muccosi, e del tutto simili ad altre ossificazioni, le quali, non vi è dubbio, appartengono al sistema muccoso. In molti Teleostei si parla di un vero e proprio osso lacrimale, considerato da molti Ana- tomici come una differenziazione di uno dei comuni ossetti pe- riorbitarii; nella Anguilla un osso cui si possa dar questo nome non esiste, poichè, lo ripeto, tutti gli ossetti che ritrovansi nel muso sono uniti tra loro, eccetto la varia lunghezza. Vengo all’ apparecchio sospensore ioido-opercolo-mandibo- lare. — Ad ambo i lati della scatola encefalica ossia sulle pareti laterali del cranio, e precisamente tra la sporgenza pterotica e la sfenotica si attacca un osso detto iomandibolare, che con un altro, che gli è inferiore per posizione, detto il quadrato, costituisce l’ apparecchio sospensore ioido-opercolo-mandibolare, così chiamato per le ossa a cui dà attacco. L’ osso iomandibo- lare, (Fig. 4 e 5,ym) è alquanto schiacciato e di figura presso a poco trapezoide; è col suo margine e coi suoi angoli supe- riori che si unisce alle pareti del cranio: si attacca allo pte- rotico in tutta quella porzione di quest’ osso che si trova com- presa tra la parte posteriore del cranio è lo sfenotico: col suo angolo poi superoanteriore, angolo provvisto di una eminenza articolare, l’ osso iomandibolare stesso si insinua sotto lo sfe- CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI EC. 117 notico, ove questo si impianta sul prootico, e quivi pure, nel punto di unione di queste due ossa si articola. L' articolazione di ciaschedun osso iomandibolare sia collo pterotico sia collo sfenotico, nel punto ove questo tocca il prootico, si fa sempre mercè ligamenti, non per sutura, nè squamosa, nè addentellata. Ciascun iomandibolare, articolatosi così al lato del cranio che gli corrisponde, si dirige in basso, inclinando molto in avanti, e col suo margine inferiore si articola per sutura squamosa coll’ osso quadrato. L’'iomandibolare non solo si articola al quadrato, ma col suo margine posteriore dà attacco altresì alle ossa opercolari e all’ apparecchio ioideo: ed anzi appunto perchè sorregge ioide e mandibola, a sè gli opercolari, fu detto iomandibolare. Tornerò sulle ossa opercolari e sulle ioidee tra poco. Ora passo al quadrato e alla mandibola. — L' osso qua- drato (Fig. 4 e 5,09) fa seguito all iomandibolare, colla parte inferiore del quale si incastra per sporgenze ed angoli rientranti reciproci. Nel punto ove il margine anteriore dell’ iomandibo- lare e del quadrato si uniscono, viene ad attaccarsi coll’ estremo suo posteriore il pterigoide già noto. L’ osso quadrato è di forma, dirò così, trapezoide ed al suo estremo inferiore presenta una troclea articolare, alla quale si articola uno dei pezzi della mandibola, l’ articolare. — Tra osso iomandibolare e quadrato non riscontrasi nell'Anguilla il simplettico, il quale è presente nel cranio degli altri Teleostei. La mandibola o mascella inferiore consta di due branche, una destra, una sinistra, e queste a lor volta di tre pezzi cia- scuna: essi cominciando da dietro, sono l’ articolare, il coronoide, il dentale. Li accenno un per uno. — L' osso articolare (Fig. 4 e 5, art) è di forma triangolare, presenta una superficie di articolazione per la troclea del quadrato: è di origine cartila- ginea, come si sa; si articola al dentale, che lo ricuopre per buona parte esternamente con la porzione sua posteriore. — Nella mandibola dell’Anguilla non v'è distinto osso angolare come in altri Teleostei. — L’ osso coronoîde ( Fig. 5, ok) è pic- colissimo, di forma presso che triangolare; è situato nella faccia ‘interna di ciascuna branca mandibolare, tra articolare e den- tale. È seguendo Parker che chiamo quest’ osso coronoide; il Cuvier lo chiamò.opercolare in altri Teleostei. — L' osso dentale è il più grande tra i componenti la mandibola: è allungato, 118 E. FICALBI cavo, porta piccoli e numerosi denti (Fig. 4 e 5, det); è, come si sa, di origine membranacea. Nella sua cavità è contenuta la cartilagine di Meckel, che si immedesima indietro con l’ ar- ticolare. Il dentale di un lato si articola, al suo estremo an- teriore, con quello dell’ altro lato per mezzo di tessuto fibroso, costituendo la sinfisi mandibolare; in dietro poi si articola con l’articolare e con il coronoide. — Così abbiam preso nozione dell’ apparecchio mascellare inferiore o mandibolare, ed abbiam Visto ch’ esso non si attacca direttamente al cranio, ma fa ciò con l’intermezzo dell’iomandibolare; questo modo di attacco porta il nome di disposizione ia All’apparecchio sospensoriale ioidomandibolare sono con- nesse per ogni lato quattro ossa speciali, ossia le così dette ossa opercolari, piatte e piuttosto sottili: le descrivo. — Delle ossa opercolari, il pezzo superiore dicesi l’opercolo (Fig. 4e 5, 0 p): è laminare, presso a poco ellittico, disposto orizzontalmente: al suo estremo anteriore presenta una faccetta articolare, che combacia e si attacca con una faccetta corrispondente posta sopra una piccola apofisi del margine posteriore dell’ iomandi- bolare. — Il margine inferiore dell’opercolo dà attacco al se- condo osso opercolare: è questo un osso falciforme, stretto e allungato, che segue esattamente il margine inferiore suddetto dell’opercolo da dietro in avanti per tutta la sua estensione: dicesi il sottopercolo o il subopercolo (Fig. 4 e 5, sop). — Al davanti e un po’ più in sotto del punto di attacco dell’ oper- colo si trova il terzo pezzo: è un osso presso a poco triango- lare, che ricuopre alquanto la prima porzione del subopercolo e si attacca con la sua faccia interna all’ioide, col suo angolo inferiore per ligamenti all'angolo posteriore dell’ osso articolare della mandibola: dicesi l’interopercolo ( Fig. 4e 5, top). — An- teriormente all’interopercolo si ha il quarto pezzo che ricuopre alquanto l’interopercolo stesso in modo imbricato: è un osso quasi a mezzaluna, che al suo estremo superiore presenta un processo sottile, a punta: dicesi il preopercolo (Fig. 4 e 5, pop), il quale, mentre superiormente col suo processo a punta, si attacca all’iomandibolare, inferiormente per ligamento si con- nette all'angolo posteriore della mandibola. Faccio qui noto che alla base del processo a punta del preopercolo si inserisce un tubulo osseo, armatura di sostegno di un canale muccoso ( Vedi Fig. 5, pop, x). PEA CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI EC. 119 Vengo all’apparecchio ioideo. — Al margine posteriore di ciascuno dei due iomandibolari si attacca per ligamenti il così detto zoéde, e dicendo oide non si intende di parlare di un unico pezzo, ma di diverse ossa tra loro riunite; l’ioide, in altre parole, che meglio deve dirsi apparecchio ioideo, risulta di due branche o archi ossei (uno per lato, e composto ciascuno di due pezzi, come dirò) diretti in basso e in avanti, che ven- gono a riunirsi tra loro inferiormente sulla linea mediana, ove danno attacco a due pezzi mediani, ventrali, che dell’ apparec- chio ioideo sono parte integrante: su ciascun. arco o branca ioidea poi si attaccano una serie di raggi ossei, che vedremo chiamarsi raggi branchiostegali. Descrivo brevissimamente que- ste varie parti, così accennate. — Ciaschedun arco ioideo o cia- scheduna branca dell’ ioide, (destra e sinistra), risulta di due pezzi: uno superiore, che è quello che mercè ligamenti si at- tacca all’ iomandibolare e che dicesi epiale (Fig. 5, ey), esso è il più piccolo; uno inferiore, che dicesi ceratozale (Fig, 4 e 5, c y), che è più grande e che sulla limea mediana inferiore si unisce alle ossa o pezzi ventrali, che lo legano a quello dell’ altro lato; i due descritti pezzi di ciascuna branca dell’ioide si articolano tra loro, dirò così, per sutura squamosa: infatti l’inferiore ha dei prolungamenti sottili, che si estendono sul superiore e vi si uniscono. Ho accennato poco fa che ciascuna branca del- l'ioide, o, meglio il pezzo superiore, o epiale, di ciascuna di esse si unisce all’iomandibolare per ligamenti: ora dirò che, ‘a dif- ferenza di ciò che ho così descritto per l’Anguilla, nel cranio di altri Teleostei (che portansi a tipo di descrizione, quali. l' Esox, il Gadus, la Perca) tra ciascuna branca dell’ioide e il corrispondente iomandibolare trovasi intercalato un piccolo pezzo osseo, che dicesi osso interiale o stilotale: adunque, per ripeterlo, nel cranio dell’Anguilla manca l'osso interiale o sti- loiale. — Le branche dell’ ioide dirette come sono in basso, anteriormente e indentro, si incontrano l’una con l’altra ven- tralmente sulla linea mediana: in questo loro punto di unione si attaccano con dei pezzi ioidei mediani, che sono in numero di due, e, naturalmente, impari e simmetrici: sono uno supe- riore all’altro; il superiore dei due, lungo e piuttosto affilato, è disposto in senso posteroanteriore: è lo scheletro della lingua e dicesi osso glossotale 0 entoglossale, o entoglosso ( Fig. 4 e 5, 9Y), 120 \ E. FICALBI è il dbasiale di Parker; si articola, con la sua parte posteriore, rigonfiata alquanto ; con la estremità anteroinferiore delle bran- che ioidee; il pezzo inferiore è tozzo, corto, e trovasi situato sotto la estremità anteroinferiore delle due branche ioidee, alle quali si attacca: è diretto da avanti in dietro, con la sua estre- mità posteriore, cioè, che è più sottile, guarda posteriormente: dicesi osso urotale (basibranchiostegale di Parker) e si vede nella Fig. 4 e 5, «y. Così ho descritto i due pezzi ioidei mediani: ve- dremo poi che alla estremità posteriore dell’ entoglossale si attacca il primo dei pezzi ventrali dell'apparecchio branchiale. Ora prima di procedere, devo far notare una cosa: da quello che ho descritto poco sopra risulta che le branche ioidee, o meglio il pezzo inferiore di ciascuna di esse, o il ceratoiale, si attacca direttamente all’entoglosso e all’uroiale, senza l’inter- mezzo di nessun altro pezzo osseo: ma in altri Teleostei le cose non stan così: in essi tra il ceratoiale e i pezzi ventrali me- diani trovansi due ossetti per lato, che sembrano terminare inferiormente il ceratoiale, e che diconsi ossettî ipotali: sono stati detti anche basiali, ma siccome alcuno (Parker) dà lap- pellativo di basiale all’ osso glossoiale, così io credo che il nome di ipoiali sia il più conveniente: nel cranio dell'Anguilla, per concludere, mancano gli ossetti ipoiali. -— Ciascheduna delle due branche dell’ioide o ciascedun arco ioideo, dà attacco ad una serie di ossa singolari, sottili, simili a tanti stiletti lunghi e ricurvi; diconsi raggi branchiostegali (Fig. 4 e 5,r br); sono in numero di 12 per parte; ho detto che si attaccano (per li- gamenti) alle branche dell’ioide, ma a quale dei pezzi di cia- scuna branca, all’epiale o al cerotoiale? Rispondo tosto che si attaccano tutti al pezzo superiore o all’epiale: in altri T'eleostei ciò non avviene, perchè i raggi branchiostegali si attaccano o al ceratoiale, o a questo e all’ epiale. Per dimensione non sono i raggi branchiostegali nell’Anguilla tutti uguali: i primi, co- minciando di basso, sono corti e poco arcuati; mano, mano poi che si sale in alto vanno facendosi allungatissimi e ritorti a semicerchio in alto: sono tanto ricurvi che la loro estremità libera, sottile e filiforme, guarda in avanti; l’ultimo dei raggi branchiostegali, e il superiore a tutti, ritorto completamente a semicerchio, invece di essere filiforme, è laminare, conformato a guisa di falce, CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI EC. 121 Per terminare l’ enumerazione delle ossa dello scheletro cefalico della Anguilla, non mi resta che parlare dell’ apparec- chio branchiale. Questo, come in generale nei Pesci teleostei, è composto di cinque paia di archi branchiali, paia disposte nell’Anguilla come tanti V uno dietro l' altro: le branche di ciascun paio risultano, secondo che sono più o meno anteriori, di un numero diverso di articoli o pezzi, come dirò; le due branche degli archi branchiali più perfetti ( 1.° e 2.°) sono col loro estremo anteroinferointerno, che costituisce il vertice del V, connesse con ossificazioni ventrali mediane (ossa basibran- chiali ), mentre dei pezzi ossei superiori, in numero pari, ossia bilaterali (ossa faringobranchiali ) rilegano tra loro (lato per lato, cioè tutte le destre tra loro, le sinistre tra loro, e non destre con sinistre ) le estremità superiori delle branche delle prime quattro paia degli archi. Vediamo meglio queste parti, cominciando dal primo paio degli archi e venendo in dietro: la descrizione del primo paio ci farà vedere come deve esser costituito un arco branchiale perfetto. — Subito al di dietro dell’ entoglossale e situato sulla medesima direzione, trovasi un pezzo osseo, cilindroide, lungo un po’ meno della metà del- l’entoglossale ( Fig. 4 e 5, 150); questo osso mediano col suo estremo anteriore si attacca all’ estremità posteriore dell’ ento- glossale, col suo estremo posteriore dà attacco alla estremità anteroinferointerna, o ventrale, delle due branche del primo paio d'archi branchiali: in altri termini, quest’ osso è il pezzo ventrale mediano del primo paio di archi branchiali: è il primo di quelle che chiamansi ossa basibranchiali, alle quali Cuvier dava _ il nome di copu/le branchiali. Vediamo ora il primo paio di ar- chi (Fig. 5 ): come ho detto più sopra, i due archi del primo paio (come gli altri) formano tra loro una specie di V, del quale ciascuna branca rappresenta appunto un arco ; ora, ognuna delle branche del primo paio di archi consta di tre pezzi od articoli: uno inferiore corto, che forma, unendosi a quello del- l’altro lato il vertice del V, è, cioè, il pezzo anteriore e dicesi osso ipobranchiale ( Fig. 5, 1° ip); uno medio, che è il più lungo di tutti e forma la massima parte dell’ arco: dicesi osso cerato- branchiale (Fig. 5, 1° ce); uno superiore, piccolo, schiacciato, di forma presso a poco triangolare, e che dicesi osso epibran- chiale (Fig. 5, 1° epb). Vedutane la costituzione, guardiamo come 122 E. FICALBI è disposto il primo paio di archi: può dirsi che nel cranio in- tegro il pezzo ceratoiale e ipoiale, l'uno in seguito all’ altro, sono situati orizzontalmente, o quasi, sul piano inferiore del faringe, e da fuori in dentro i due pezzi di un lato, conver- gono sulla linea mediana con quelli dell’ altro lato, incontran- dosi per costituire il vertice del V subito dietro al primo ba- sibranchiale; il pezzo epibranchiale è piegato in alto, in modo da circoscrivere di lato e verso l’ alto il faringe; così è costi- tuito il primo paio di archi, nel quale, ripetendo, si trova un basibranchiale, due ipobranchiali, due ceratobranchiali, due epi- branchiali (dirò poi dei faringobranchiali ). — Il secondo paio di archi branchiali è costituito e disposto in modo perfetta- mente simile al primo, onde non ne sto a descrivere ad uno ad uno i pezzi; v è soltanto una certa differenza relativa- mente al pezzo osseo mediano ventrale, o al secondo osso ba- sibranchiale ( Fig. 5, 2.° bb): mentre abbiamo visto che gli archi del primo paio con la loro estremità anteriore si connettono all’ estremo posteriore del primo: basibranchiale, quelli del se- condo paio non sono connessi direttamente al secondo hasi- branchiale, ma, coi loro estremi, che costituiscono il vertice del V, si uniscono al suddetto secondo basibranchiale per un tratto ligamentoso: il secondo basibranchiale, quindi, oltre ad essere molto più gracile del primo non è in contatto imme- diato con gli archi suoi corrispondenti, ma si attacca solo alla parte posteriore dell’ estremità di quelli del primo paio, costi- tuendo così la prima parte di un tratto osseo-fibroso, che riu- nisce primo e secondo paio di archi branchiali. Vedremo che non esiste un terzo basibranchiale: quindi nell’ Anguilla dall’ en- toglossale venendo in dietro, presto vanno scomparendo i pezzi mediani ventrali dell’ apparecchio branchiale. — Il terzo paio di archi branchiali ci presenta una riduzione dei pezzi costi- tuenti; ciascheduno di essi non consta che di un ceratobranchiale ( Fig. 5,3.°ce) e di un epowranchiale (3. epd), manca il pezzo ipobranchiale, che resta rappresentato da cartilagine: in altri Teleostei anche il terzo arco consta dei tre soliti articoli. In corrispondenza del terzo paio di archi che descrivo, manca ogni basibranchiale (come più sopra ho accennato ), in modo che secondo e terzo paio di archi ventralmente sono semplicemente connessi da un tratto fibrosocartilagineo; l’Anguilla così, a dif- CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI EC. 123 ferenza di altri Teleostei ha due soli basibranchiali. — Il quarto paio di archi branchiali è costituito come il terzo. — Il quinto paio di archi è più ridotto di tutti e merita speciale conside- razione. Ciascun arco di questo paio, propriamente parlando, non consta che di un solo pezzo, del ceratobranchiale, ( Fig. 5, 5.° ce), che si presenta molto più sottile che non nei prece- denti archi; questo ceratobranchiale costituente il quinto arco, è connesso quasi per tutta la sua lunghezza al ceratobranchiale del quarto arco, al margine posterointerno del quale aderisce, specie con la sua metà anteriore. I due ceratobranchiali, costi- tuenti da soli tutto il quinto paio di archi, vengono detti sovente ossa ipofaringee: sono le ossa faringee inferiori di Cuvier; i due ce- ratobranchiali stessi sostengono, ossia dànno attacco, e in ciò sta la loro particolarità, ciascuno ad una placca ossea, sottile, di forma triangolare allungatissima, irta di numerosi e minutissimi denti: queste due ossa in quistione (una per lato) nel cranio de- composto ( V. Fig. 5, 22) sembrano rappresentare un sesto paio di archi branchiali; ma sono esse realmente archi branchiali® No: Esse sono placche ossee dentigere, di origine membranacea; non in tutti i Pesci teleostei esse, come nell’Anguilla che descrivo, trovansi esistenti: in molti sono saldate intimamente, fino ad inîtio, ai due ultimi ceratobranchiali, ossia alle così dette ossa ipofaringee, che appaiono irte di denti; questa isolabilità dalle ossa contigue delle placche dentigere della Anguilla è un fatto morfologico interessante (!). -—- Devo ora parlare di quei pezzi ossei superiori agli archi branchiali e con essi connessi, che nell’ un lato e nell’ altro, ritrovansi e che già dissi chiamarsi ossa faringobranchiali. Esse, lo voglio accennar subito, sono anche chiamate ossa epifaringee 0 ossa faringee superiori. Se noi de- componiamo nei suoi pezzi l’ apparecchio branchiale di una Anguilla, troveremo connesse con le estremità di ambedue i. lati delle arcate branchiali quattro ossa per parte, come mostra la Fig. 5; vediamo in due parole la disposizione di queste ossa nell’ apparecchio branchiale integro e dimandiamoci poi quale significato ha ciascuna. Il primo ossetto dei quattro (si intende che io mi riferisco ad un lato solo) è il più minuto, (Fig. 5, (4) Non mi estendo di più a dire del significato morfologico importante che, nella filogenesi dello scheletro cefalico, si da alle placche dentigere. 124 E. FICALBI 1° fa) è piuttosto allungato, e disposto anteroposteriormente: connette tra loro le estremità superiori dei due primi archi branchiali, ossia connette il primo e secondo osso epibranchiale: questo ossetto è indubbiamente un vero e proprio faringobran- chiale; in altri Pesci teleostei serve all’ attacco dell’ apparec- chio branchiale allo scheletro assile; non fa ciò nell’Anguilla, nella quale l’ apparecchio branchiale, come dirò, aderisce al resto dello scheletro soltanto per mezzo del primo basibran- chiale. Il secondo ossetto (Fig. 5, 2.° f @), sempre di forma allun- gata ed un pocolino triangolare, è un po’ più grosso del primo, ha la stessa direzione anteroposteriore e serve a connettere tra loro le estremità superiori del secondo arco branchiale e del terzo: la estremità superiore del quarto si addossa al terzo, e quella del quinto è libera. Anche il secondo ossetto ora de- scritto è un vero e proprio faringobranchiale. Vediamo il terzo e quarto ossetto (Fig. 5, XX): sono ambedue piatti, sottili, irti di minutissimi denti; tra loro sono. intimamente connessi, in modo che sembrano costituire un’ unica placca ossea, la quale è attaccata al di sotto della estremità superiore del terzo e quarto arco (terzo e quarto epibranchiale) e fa parte della volta della cavità faringobranchiale; quale significato hanno questi due pezzi ossei, tra loro riuniti a costituire la rammentata più volte placchetta ossea (bilaterale), irta di denti? Essi non devono considerarsi quali ossa faringobranchiali: sono placche ossee dentigere, di origine membranacea, analoghe alle placche ossee dentigere, che già ho detto aderire al quinto paio di archi branchiali. Così che nella Anguilla i veri ossi faringobranchiali sono soltanto due per lato. In molti altri Teleostei (si esamini, per esempio, la Sciaena umbra), le ossa faringobranchiali, o epi- faringee, sono realmente quattro per lato, delle quali le due ultime fornite di denti; ma non hanno l’ apparenza delle placche dentigere della Anguilla; sibbene ci rappresentano ossificazzioni cartilaginee, alle quali, fino ab inttio, sonosi saldate intimamente le placche ossee dentigere. — Così ho descritto, esaminandolo nei suoi singoli pezzi, l'apparecchio branchiale dell’Anguilla. Diamogli ora uno sguardo in generale, ossia complessivo. In primo luogo, in uno sguardo all’apparecchio branchiale dell’An- . guilla, si nota ch esso ha i suoi archi disposti quasi orizzon- talmente da dietro in avanti, situati, cioè, quasi ‘per intiero, CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI EC. 125 ossia col loro pezzo più lungo o ceratobranchiale, sul piano in- feriore o ventrale della cavità faringobranchiale; si nota anche che gli archi branchiali non circoscrivono per nulla completa- mente in sopra il faringe, poichè i pezzi di un lato non toc- cano minimamente quelli dell'altro. In secondo luogo, altra cosa importante che si nota è questa: che l'apparecchio bran- chiale della Anguilla quasi per intiero è situato assai indietro, ossia quasi del tutto in fuori del cranio; guardando, in altre parole, di sopra perpendicolarmente il cranio di una Anguilla, si nota che quasi tutto l'apparecchio branchiale rimane sco- perto e indietro di una perpendicolare abbassata dal basiocci- pitale, di tutto ciò può farcisi un'idea, guardando la semische- matica Fig. 12. Per quale mezzo è attaccato al resto dello sche- letro cefalico l'apparecchio branchiale della Anguilla? Esso non si attacca al resto del cranio che per mezzo del primo basi- branchiale, il quale tiene rilegato all’ entoglossale e alle branche ioidee l'apparecchio branchiale stesso: nell'Anguilla dunque, a differenza di altri Teleostei, che hanno un mezzo di attacco dorsale, esiste il solo attacco ventrale accennato. Con quello che sono venuto fino ad ora dicendo, ho anali- ticamente dato idea della costituzione dello scheletro cefalico dell’Anguilla, ho, cioè, enumerato i pezzi costituenti, e, come il lettore, spero, avrà potuto notare, non è stata questa mia fatica inutile, perchè diverse peculiarità, in confronto del cranio di altri Pesci teleostei, ho potuto mettere in rilievo. Per com- pletare ora la descrizione dello scheletro cefalico della Anguilla, è necessario dare ad esso uno sguardo complessivo o d’insieme. Se noi ci facciamo a riguardare la forma complessiva del cranio di una Anguilla, tosto potremo notare ch’ essa forma alquanto si discosta da quella, che ci presenta il cranio di molti altri Pesci teleostei (per esempio, Perca, Serranus gigas, ec.); infatti nell’Anguilla abbiamo un cranio, dirò così, raccolto, senza quei mascellari superiori liberi in dietro, slargati, sporgenti, senza quello sproporzionato tratto palatopterigoideo, composto di molteplici pezzi, senza le enormi ossa opercolari, come può vedersi in molti Teleostei, nei quali il cranio presenta il noto aspetto poco elegante e scomposto. Per il fatto dell’ essere ben raccolte tra loro le varie ossa, dell’esser proporzionati e for- niti di denti i mascellari superiori, per il fatto dell’esser l’ io- 126 D. FICALBI mandibolare e l’osso quadrato strettamente articolati in un tutto immobile, per il fatto della presenza di un solo osso pte- rigoide, che dalle parti anteriori del muso giunge al quadrato, ed anche per la sagoma generale del cranio, specie se spogliato dell'apparecchio opercolare e ioidobranchiale, il cranio stesso dell’Anguilla ad una occhiata superficiale ricorda certi tratti del cranio di molti Rettili (per esempio, il cranio ofidiano; anche quello dello Psammosaurus): si capisce facilmente che questa rassomiglianza è in molte cose superficiale, perchè nella sua costituzione fondamentale il cranio della Anguilla rientra del tutto nelle regole generali del cranio dei Pesci: tuttavia la suddetta rassomiglianza non è da prendersì in ridicolo, e, per esempio, specialmente la disposizione dello pterigoide non è so- lita nei Pesci, e fa risovvenire, lo ripeto, il cranio rettiliano. Queste parziali rassomiglianze, che sono venuto accennando, non erano passate inosservate a Meckel (1), che le notò in generale per tutti i Pesci murenoidi; egli, però, si spinse un po’ troppo nelle sue conclusioni; disse, infatti, che la suaccen- nata organizzazione riattaccava i rammentati Pesci ai Rettili; disse anche, riferendosi alla disposizione che sopra ho accen- nato dell’ unico pterigoide, che ciò “ stabilisce evidentemente un ravvicinamento rimarchevole tra l’organizzazione dei sud- detti Pesci e quella dei Rettili, sopra a tutto delle Salamandre e degli Ofidiani ,. — Tutto ciò che ho detto ora e tutte quelle peculiarità, che sono sempre andato esponendo nella descrizione analitica, ci dimostra che lo scheletro cefalico della Anguilla ha realmente delle differenze importanti a conoscersi confron- tato con quello di altri Teleostei, e ci dimostra altresì che opera inutile non ho fatto, prendendolo ad argomento di studio. 2. — Scheletro cefalico del Grongo comune La descrizione dello scheletro cefalico del Grongo comune (Conger vulgaris, Cuv.) (?) è grandemente facilitata da tutto quello che ho detto a proposito del cranio dell’Anguilla: anzi per non mettermi al caso di ripetere cose già scritte, non rifarò da (1) Meckel -- Traité gen. d’An. comp., Paris 1829. Tome II, pag. 484 et 488. (®) Muraena conger, Linneo. CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI EC. 127 capo la descrizione analitica del cranio del Grongo, ma, pas- sando sopra con poche parole al già cognito, mi limiterò solo a ricordare quelle particolarità nelle quali esso differisce da quello dell’Anguilla comune. È Il bastoccipitale, gli esoccipitali hanno la stessa disposizione che nella Anguilla; il sopraoccipitale pure è piccolo e non entra per nulla a circoscrivere il grande forame. V’ è, però a proposito del basioccipitale e del sopraoccipitale del Grongo da avvertire qualche particolarità: il basioccipitale ha, a differenza di quello dell’Anguilla, un prolungamento squamiforme anteriore, col quale giunge a toccare, sulla base della cavità encefalica, i prootici ; questi poi essendo ravvicinati tra loro, ne deriva che nel Grongo non esiste, o è minima quell’ area della base della cavità en- cefalica priva di osso cartilagineo, e solo costituita dal para- sfenoide, area che, come ebbi già a dire, nella Anguilla trovasi tra limite anteriore del basioccipitale, posteriore del basisfenoide, interno e inferiore dei due prootici. Il sopraoccipitale è nel Grongo relativamente più lungo nel senso anteroposteriore di ciò che non sia nella Anguilla, e si insinua di più sotto e tra i parietali. — Gli epiotici, gli pterotici sono situati come nella Anguilla e, come in essa, mon vi sono opistotici distinti. I proo- tici, gli alisfenoidi, gli sfenotici sono disposti come nella An- guilla. Vi è un dastsfenoide, e v'è un parasfenoide lunghissimo; non esiste, a similitudine della Anguilla, nessuna ossificazione presfenoidea od orbitosfenoidea. Lo spazio non ossificato inte- rorbitario è ampio e limitato dalle stesse ossa come nella An- guilla. I parietali sono quasi simili, e similmente disposti come nella Anguilla. — I frontali sono rappresentati, almeno in Gron- ghi adulti o presso che adulti, da un unico pezzo; si ha, cioè, un frontale unico, impari, mediano, simmetrico. — L' osso pre- massillo-etmo-vomerino, le cartilagini esetmoidee, i mascellari su- periori sono come nella Anguilla (4). Gli pterigoidei sono, come nell’ Anguilla, in numero di un solo per lato; però, posterior- (') Nell’ eccellente Trattato di Zoologia di Claus (Traité de Zool. par C. Claus, trad. par G. Moquin Tandon, Paris, 1884; pag. 1242), nel punto ove si parla del Conger, tra le altre cose, si trova ch’ esso possiede « Ossa intermascellari sprovviste di denti, libere nella pelle molle del muso». Questa asserzione senza dubbio non sta bene: il Conger, come gli altri Murenoidi, ha le ossa premascellari o interma- scellari saldate col vomere e coi mesetmoide a costituire un osso premassillo-etmo- vomerino. Quelle che il Claus (forse ad imitazione di altri) chiama gli interma- 128 E. FICALBI mente, lù ove si articolano per incastro coll’ iomandibolare e col quadrato sono più slargati, ed anteriormente più da vi cino che non nella : Anguilla toccano l’ osso premassillo-etmo- vomerino. Le ossa nasali e le periorbitali presentano nel Grongo delle differenze importanti confrontate con le ossa omonime nella Anguilla. Vediamo quello che si osserva nel Grongo. — Le due ossa nasali sono (Fig. 6, ra) allungate, applicate per tutta la lunghezza del loro margine interno ai lati della branca supe- riore dell’ osso premassillo-etmo-vomerino, danno passaggio @ canale muccoso, ma sono più slargate, più piatte che non nella Anguilla, hanno il margine esterno loro alquanto ondulato. — Gli ossetti periorbitarii sono disposti come mostra la Fig. 6; descriviamoli (da un lato) cominciando dal di dietro o dalla eminenza del frontale. In primo luogo si hanno tre ossetti (Fig. 6, 4,06, c) che formano un tratto tra i lati della estremità anteriore del frontale e la posteriore del mascellare superiore; questi tre ossetti sono disposti precisamente come i tre corri- spondenti del cranio della Anguilla, e sono loro omologhi. Con- nesso con questi ossetti, cui fa seguito in avanti, trovasene uno lungo, piuttosto sottile, cilindrico, tuboloso (d): è situato sul mascellare superiore; in dietro si attacca al periorbitario c, già noto, in avanti non si connette direttamente con alcun osso, ma ha l'estremo libero. Poco in avanti, però, di questo estremo trovasi un osso ampio, piatto, anfrattuoso, di forma triango- lare (e), il quale altro non può esser considerato, che il così detto osso lacrimale ( come è in molti altri Teleostei ) (1); mella Anguilla non esiste nessun'osso così fatto, e ciò costituisce differenza rimarchevole; nè un osso simile esiste in alcun altro Murenoide; nella Anguilla e negli altri Murenoidi gli ossetti periorbitali rimangono presso a poco tutti uguali; cosa dimostra ciò? Di- scellari, privi di denti e liberi nella pelle del muso, altro non sono da considerarsi che i Zacrimali (Fig. 6, b). di cui parlerò tra poco; e che le ossa suddette nulla abbiano di comune coi premascellari, che sarebbero davvero ben strani e lontani dalla disposizione murenoide, lo prova, tra altro, e la loro posizione e l’ esser con- nessi e traversati dai canali muccosi stessi, che sono in rapporto con le altre ossa periorbitali e che sono i medesimi che negli altri Murenoidi attraversano le ossa periorbitali non differenziate, che occupano il posto tenuto nel Conger dai lacrimali. (4) E quell’osso che più indietro dissi esser impropriamente considerato dal Claus il premascellare. CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI EC. 129 mostra che il lacrimale del Grongo (e dei Teleostei in generale) altro non è che uno dei veri e proprii ossetti periorbitarii, il quale è srandemente accresciuto; se noi dovessimo prendere come tipo l’Anguilla, si potrebbe dire: I Pesci teleostei hanno un cerchio di ossicini, per ciascun lato del muso, che comprende nel suo perimetro l'orbita e l’ apertura nasale: di questi ossicini uno (per ciascun lato) crescendo e differenziandosi, diviene il nasale, un altro, pur crescendo e differenziandosi alquanto, di- viene il così detto lacrimale: e queste idee concorderebbero, presso a poco, con quelle già emesse da Stannius. In avanti del lacrimale vero e proprio ora descritto trovasi nel Grongo un ossicino piccolissimo, tubulato (7): esso è, veramente, troppo distante dall’orbita per esser chiamato a ragione periorbitario, e poi, per ripetere ciò che dissi dell’ossetto simile che si trova nella Anguilla (segnato g), non v'è dubbio che altro non è che un vero e proprio elemento di sostegno di un canale muccoso; ma d'altra parte ha tante analogie, fuor che nelle dimensioni, con gli altri ossetti periorbitarii, che ho .creduto bene di ram- mentarlo qui. Così, per concludere, nel Grongo abbiamo nel muso sette ossetti a canali muccosi per ogni lato, tra i quali il nasale è un po’ slargato e lungo, ed uno dei periorbitali è pur slargato, triangolare, essendosi trasformato in un vero lacrimale. L'apparecchio sospensore ioido-opercolo-mandibolare è com- posto (per ciascun lato) di un iomandibolare e di un quadrato articolati tra loro e disposti, relativamente alle ossa circonvi- cine, come nella Anguilla; tra iomandibolare e quadrato non riscontrasi, a similitudine dell’ Anguilla, il simplettico. — ‘In ciascuna branca della mandibola trovasi un articolare, un coro- noide, un dentale, come nella Anguilla; ed anche nel Grongo manca l’angolare. Le ossa opercolari sono nello stesso numero che nella Anguilla e nei Pesci teleostei in generale: sono, cioè, l’opercolo, il subopercolo, l interopercolo, e il preopercolo; di questi ossi, quello detto opercolo differisce un po’ tra Grongo e Anguilla, essendo nel primo di forma presso che semilunare, con l'estremo posteriore, cioè, rivolto in alto e il margine su- periore concavo, a differenza della Anguilla che ha quest’osso presso a poco ellittico, con margini per nulla ritorti a semi- luna. — Ciaschedun arco ioideo, a similitudine della Anguilla, consta nel Grongo di un epiale e di un ceratoiale; come in essa, Sc. Nat. Vol. VIII, fasc. 1.° i 10 130 E. FICALBI manca l’interiale o stiloiale. Vi è un glossoiale come nella An- guilla. — L’osso uroiale o basibranchiostegale esiste, ma, mentre nella Anguilla è tozzo e corto, nel Grongo è allungatissimo: l'estremo anteriore suo è slargato e con esso si attacca alle branche ioidee ; il resto dell’osso è stiliforme, e col suo estremo posteriore giunge fino alla base dell’ ultima arcata branchiale, mentre nell’Anguilla neppure è in corrispondenza con la prima.— Mancano, a proposito dell’apparecchio ioideo, nel Grongo come nella Anguilla, gli ossetti ipoiali. — 1 raggî branchiostegali nel Grongo sono in numero di 8 per parte; sono molto più robusti che non nella Anguilla (che ne ha 12) e relativamente più corti: in luogo di terminare con estremità assottigliatissima, i tre su- periori di ogni lato sono un poco slargati; come nella Anguilla, i raggi branchiostegali sono molto ricurvi in alto, ma, oltre che in alto, i più lunghi sono un po’ diretti anche in dentro; sono attaccati tutti all’ epiale. Veniamo all’apparecchio branchiale. Esso è composto, al i solito, di cinque paia di archi, come quello dell’Anguilla, dal quale pochissimo differisce per la sua costituzione analitica, mol- tissimo circa al suo insieme generale. Dal punto di vista della costituzione analitica, accennerò le seguenti differenze, essendo il resto uguale: nel Grongo le ossa bdasibranchiali sono in nu- mero di tre, invece che di due come nella Anguilla, in altre parole le prime tre paia di archi ne sono fornite. Gli archi sono costituiti nel Grongo degli articoli stessi che i corrispondenti nella Anguilla; il quinto paio di archi, come nella Anguilla, possiede due placche ossee dentigere allungate, una per ogni lato. Le ossa faringobranchiali sono come nella Anguilla, e, come in essa, nella linea delle faringobranchiali sono situati (per ogni lato) due ossetti piatti, sottili, irti di denti e tra loro intimamente connessi, in maniera che sembrano costi- tuire un’ unica placca ossea, attaccata al di sotto della estre- mità superiore del terzo e quarto arco (terzo e quarto epi- branchiale); sono questi, al solito, placche ossee dentigere della volta faringea. — Vediamo ora le differenze che: da uno sguardo complessivo dell’ apparecchio branchiale del Grongo comparato con quello della Anguilla emanano. Si nota prima di tutto che mentre nella Anguilla gli archi branchiali sono situati quasi orizzontalmente da dietro in avanti, nel Gron- CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI EC. 131 go essi sono molto più sollevati, e rimarchevole è a questo riguardo la differenza. Nemmeno nel Grongo, ugualmente a ciò che accade nella Anguilla, gli archi branchiali circoscrivono completamente in sopra il faringe, non toccandosi i pezzi di un lato con quelli dell'altro. Veniamo ad una differenza note- ‘volissima: dissi che nella Anguilla l'apparecchio branchiale è quasi per intiero situato assai indietro, ossia quasi del tutto in fuori del cranio; nulla di tutto ciò nel Grongo: in esso in- vece si nota che l’apparecchio branchiale è situato nel suo com- plesso sotto il cranio (Fig. 13). Come si attacca al resto dello scheletro cefalico l’ apparecchio branchiale del Grongo® Per quanto gli epibranchiali e i faringobranchiali siano in contatto con la base del cranio (ciò che non è nella Anguilla), pur tut- tavia l'attacco reale dello apparecchio branchiale al restante dello scheletro cefalico si fa nel Grongo, come per l’ Anguilla, per mezzo del primo basibranchiale, il quale tiene rilegato all’ ento- glossale e alle branche ioidee l’ apparecchio branchiale stesso. In uno sguardo complessivo o d'insieme del cranio del Grongo notansi molte delle particolarità che io accennai per quello della Anguilla; esso cranio, oltre ad esser raccolto nei suoi pezzi, come quello della Anguilla, ha, anch’ esso, forniti di denti i mascellari superiori, ha l’ iomandibolare e l’ osso qua- drato strettamente articolati in un tutto immobile, ha ur solo pterigoide per lato, che dalle parti anteriori del muso giunge al quadrato, ha una sagoma generale, specialmente se spogliato dell'apparecchio opercolare e ioidobranchiale, così fatta, che essa e tutti gli altri caratteri fanno sì che siano ricordati, ad una occhiata superficiale, come ammetteva anche Meckel, certi tratti di molti cranii rettiliani. — In uno sguardo complessivo, esiste qualche differenza tra cranio della Anguilla e cranio del Grongo? Sì. In primo luogo dà in occhio l'importante fatto già notato, della disposizione diversa dell'apparecchio branchiale, che è nella Anguilla situato in dietro e fuori della base del cranio, nel Grongo sotto la base stessa; poi, se si divarichino tra loro un poco le mascelle nei due cranii, si vede come nella Anguilla la inferiore sia molto sporgente sulla superiore, mentre nel Grongo ciò non avviene, o in insensibile grado ; vi è poi un’ altra differenza importante tra i due cranii: nella Anguilla la faccia posteriore del cranio è tagliata a picco (Fig. 12), anzi qualche 132 E. FICALBI volta i bordi del forame occipitale e l'osso basioccipitale con la sua faccia posteriore articolare sporgono un poco: nel Grongo, in- vece, la faccia posteriore del cranio è sempre a tettoia (Fig. 13), la di cui parte sporgente è il margine superiore, .che cuopre del tutto il forame occipitale e la parte articolare dell’ osso basi- occipitale: ciò aveva notato anche Cuvier (1). Così ho brevemente detto dello scheletro cefalico del Grongo, e delle differenze, che tra esso scheletro cefalico e quello della Anguilla si notano. 3. — Scheletro cefalico dell’ Ofisuro Sullo scheletro cefalico dell’ Ofisuro o Serpente di mare (Ophisurus serpens, Lacép.) (£) non v'è bisogno che mi intrat- tenga più che tanto, dopo ciò che ho detto di quello della, Anguilla e del Grongo; mi limiterò semplicemente ad accennare le particolarità più importanti, che esso presenta paragonato a quello dei suddetti Pesci. Dirò subito che l’ Ofisuro circa alla conformazione del cranio, sebbene sotto qualche punto di vista stia tra mezzo ‘all’Anguilla e al Grongo da una parte e alla Murena dall’ altra, pur tuttavia possiede una disposizione cra- nica che concorda più che altro coll’Anguilla e col Grongo, salvo, si intende, certe differenze secondarie. Una veduta d’ insieme del cranio dell’Ofisuro (privo dell’ apparecchio branchiale) si ha nella Fig. 7. Senza fare enumerazioni di ossa, comincerò per dire che osservando il cranio dell’Ofisuro dalla sua faccia posteriore (0, come anche dicono, nucale) si vede che essa faccia, tagliata a picco, per la sua figura generale e per la disposizione delle ossa somiglia molto più a quella della Murena, che descriverò, che non a quello dell’Anguilla, e tanto meno del Grongo, che ha questa faccia nucale formata a tettoia sporgente in dietro. (!) Cuvier G. Lec. d’Anat. comp. Troisième édit. Bruxelles, 1836. pag. 393. — Il Costa nella sua Fauna ete. scrisse: « L'anguilla ugualmente che il grongo, come già lo avvertiva Cuvier, ha la faccia occipitale piatta e declinante in dietro, meno però nell’anguilla che nel grongo». Ora, non è esatto, come già ho avuto luogo di dire (e l'ho figurato, Fig. 12) che anche l’anguilla abbia la faccia occipitale decli- nante in dietro: essa l’ha tagliata a picco; ed anche Cuvier non parla di faccia oc- cipitale declinante indietro che per il grongo. (%) Muraena serpens, Lin. CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI EC. 133 Anche le pareti laterali della cavità encefalica, che relativa- mente al resto del cranio è molto più allungatà anteroposte- riormente che nella Anguilla e nel Grongo, somigliano, e per questa maggiore lunghezza e per la disposizione delle ossa (gli pterotici, i prootici, gli alisfenoidi, il basisfenoide) più a. ciò che si ha nella Murena, che non a ciò che si trova nella An- guilla e nel Grongo suddetti (confronta tra loro le Fig. 4, 7 e 9). Lo sfenotico, e quindi la sporgenza sfenotica del cranio, è molto piccolo (Fig. 7 sf 0), non curvato in avanti a guisa di uncino (come è nella Anguilla e nel Grongo), ma piuttosto simile a ciò che vedremo nella Murena. I frontali si saldano, almeno negli individui adulti, in un unico pezzo come nel Grongo (a differenza della Anguilla e della Murena. L’osso premassillo- etmo-vomerino dell’ Ofisuro (Fig. 7, pr v) è allungatissimo, ap- puntato, e ciò per l’ enorme allungamento del muso, che questo Pesce presenta in confronto agli altri Murenoidi nostrani. Non esiste nell’Ofisuro nessun osso esetmoide, a similitudine del- l’Anguilla e del Grongo: vedremo invece che la Murena ha un piccolo osso esetmoide ad ognuno dei due lati della branca superiore del premassillo-etmo-vomerino. Le ossa pterigoidi dell’ Ofisuro sono molto laminari, larghe in dietro, appuntate in avanti (Fig. 7, p#g); in dietro si attac- cano al punto di articolazione tra iomandibolare e quadrato; di qui sì dirigono in avanti e vanno sempre più assottigliandosi, per terminare a punta; l’ estremo anteriore affilato di ciascun pterigoide si termina attaccandosi per connettivo alla faccia interna del mascellare superiore del proprio lato. Scrisse il Costa che nell Ofisuro lo pterigoide è estremamente delicato e non raggiunge il vomere: infatti la sua punta non giunge pro- priamente a toccare la branca vomerina dell’ osso premassillo- etmo-vomerino, per quanto gli sia molto vicina; tuttavia è sempre connessa con le ossa della volta boccale, in modo che la disposizione di questo pterigoide si avvicina molto di più a ciò che si ha nella Anguilla e nel Grongo, che non ha ciò che vedremo nella Murena, nella quale lo pterigoide è rudimentale, e con il suo estremo anteriore rimane sempre lontano e dalla branca vomerina dell’ osso premassillo-etmo-vomerino, e dal mascellare superiore (confronta tra loro le Fig. 4,7 e 9). Le ossa nasali dell'Ofisuro sono sottili, allungate e situate 134 E. FICALBI ciascuna al lato della branca superiore dell’ osso premassillo- ‘etmo-vomerino (Fig. 7, n a). Le ossa periorbitarie sono in nu- mero, se non mi inganno, di sei per lato; le tre posteriori (a, d, 0) sono situate tra frontale e mascellare superiore e sono le più grosse, le altre tre (4, e,f) sono di una sottigliezza estrema e riposano sul lato esterno del mascellare superiore, dirigendosi in avanti verso l'osso premassilloetmovomerino. Non vi è nel- l’Ofisuro nessun osso lacrimale vero e proprio, ed in ciò questo Pesce concorda con l’ Anguilla e con la Murena e discorda dal Grongo. La placca ossea costituita dall’ iomandibolare e dal qua- drato (Fig. 7,ym, 0g) è molto ampia, e per la conformazione e disposizione sua ricorda molto di più ciò che vedremo veri- ficarsi nella Murena, che non ciò che è nella Anguilla e nel Grongo: infatti essa placca è diretta presso che perpendicolar- mente in basso, quasi come vedremo nella Murena, mentre nel- l’Anguilla e nel Grongo è fortemente inclinata, col suo estremo inferoanteriore, in avanti. Come negli altri Murenoidi, non pre- senta l’ Ofisuro il simplettico. La mandibola è allungatissima, come allungatissimo è il muso, ma non sorpassa in lunghezza, il che fa invece nella Anguilla, l’ estremità dell'osso premassillo-etmo-vomerino. Con- sta dei soliti tre pezzi, dei quali il più ragguardevole è il den- tale. — Le ossa opercolari hanno, relativamente al resto del cranio, uno sviluppo simile a quello che presentano nella An- guilla e nel Grongo, sono quindi molto più sviluppate di quello che vedremo poi nella Murena, che le ha ridotte assai: sono, al solito, in numero di quattro per lato, e l'apparecchio oper- colare osseo da esse costituito non ha rapporti, a similitudine degli altri Murenoidi, con le aperture branchiali. L'apparecchio ioideo è ridotto assai, per quanto consti dei pezzi stessi, che nella Anguilla e nel Grongo; possiede, cioè, in ciaschedun arco, un epiale (Fig. 7, ey), un ceratoiale (cy), e come ossa mediane, impari, un glossoiale (9 y), e un uroiale (uy); tutti questi pezzi, però, sono sottili e gracili; e 1’ uroiale è allungatissimo, stiliforme; l'apparecchio ioideo dell’ Ofisuro ricorda quello della Anguilla e del Grongo in quanto consta di tutti i pezzi di cui consta in questi Pesci, ricorda poi quello della Murena, che lo ha ridottissimo, in quanto le branche ioidee CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI EC. 135 (costituite dagli epiali e dai ceratoiali) sono molto sottili. — I raggi branchiostegali dell’ Ofisuro sono sottilissimi, numerosi, in numero di 18 o 20 per lato (Fig. 7,rdr); sono ricurvi, e i superiori, col loro estremo libero, guardano la nuca; si at- taccano all’ epiale; nel cranio integro i primi sette od otto raggi branchiostegali dell’ un lato, ossia i più bassi, sì incrociano con quelli dell’ altro lato, costituendo un graticciato sottofaringeo. Veniamo all’ apparecchio osseo branchiale. Questo nell’ Ofi- suro è composto, circa alla sua costituzione analitica, perfet- tamente come nella Anguilla (ed anche nel Grongo), vi si ri- scontrano, cioè, gli stessi pezzi, ad eccezione, se non mi inganno, dei basibranchiali, che nell’ Ofisuro mi sembrano essere nel nu- mero di un solo, mentre nella Anguilla sono due. Tolta questa inezia, l’apparecchio branchiale dell’ Ofisuro nella sua compo- sizione è noto, quando sia noto quello dell’Anguilla. Il primo e secondo paio di archi constano, infatti, per ciascuna metà la- terale o branca, nell’Ofisuro di tre pezzi ciascuno (un ipobran- chiale, un ceratobranchiale, un epibranchiale). Il terzo e quarto paio di due pezzi (un ceratobranchiale, un epibranchiale). Il quinto paio di un solo pezzo (ceratobranchiale): questo quinto paio di archi, o quinto paio di ceratobranchiali, è ridottissimo, e i ceratobranchiali stessi, che lo costituiscono, sono attaccati, ma più o meno separabili, alle placche ossee dentigere della base del faringe, placche che or ora accennerò. Esistono nel- l’Ofisuro due ossa faringobranchiali per parte, come nella An- guilla: ed esistono delle placche ossee dentigere, due, cioè, sulla base del faringe, connesse coll’ estremità inferiore dei cerato- branchiali del quarto paio di archi, e specialmente coi cerato- branchiali ridottissimi costituenti il quinto paio: queste placclie sono corrispondenti a quelle della Anguilla, segnate 2 nella Fig. 5; due altre placche dentigere sono superiormente al fa- ringe, una per lato, e non mi sembrano divisibili in due metà, ciascuna, come lo sono le corrispondenti della Anguilla; sono connesse con le ossa epibranchiali del secondo, terzo e quarto arco. Circa a uno sguardo d'insieme dell’apparecchio branchiale dell’Ofisuro, può dirsi ch’ esso è un qualche cosa di mezzo tra quello dell’Anguilla e quello del Grongo: infatti non è sotto il cranio (Fig. 14), come è nel Grongo, e non è così lontano dalla base del cranio stesso, come nella Anguilla; gli archi non sono 136 E. FICALBI così inclinati, come nella Anguilla, ma simiglianti a ciò che si ha nel Grongo; come negli altri Murenoidi, l’ apparecchio osseo branchiale dell’Ofisuro non è attaccato in sopra al resto del cranio per ossa speciali, ma si può considerare quasi da esso indipendente ed è il faringe e i tessuti circostanti che lo ten- gono in sito. In uno sguardo complessivo (Fig. 7) lo scheletro cefalico del- l’Ofisuro, per quanto presenti un muso enormemente allungato in avanti, non discorda dalle particolarità che già accennai per i Murenoidi precedentemente descritti, cioè per l’ Anguilla ed il Grongo: è raccolto nei suoi pezzi; ha i mascellari superiori forniti di denti e formanti il contorno laterosuperiore della bocca; ha una placca iomandibolare quadrata ben rigida, so- migliante lontanamente al quadrato di certi cranii rettiliani; ha un solo pterigoide per parte ed ha una sagoma generale che può ricordare alcuni cranii di Rettili; tutto ciò, come già notai negli altri Murenoidi descritti. — Volendo poi riassumere le differenze principali che in uno sguardo complessivo notansi tra il cranio dell’ Ofisuro e quello dei precedenti Murenoidi, ripe- terò che consistono nelle seguenti: il cranio dell’ Ofisuro è al- lungatissimo in modo da costituire un muso sottile, quasi fog- giato a rostro, mentre così allungato non è nell’Anguilla e nel Grongo; la mascella inferiore non sporge in avanti della supe- riore, come sporge nella Anguilla; la placca iomandibolare-qua- drata è diretta perpendicolarmente in basso, invece che in basso e in avanti, come nella Anguilla e nel Grongo; lo sfenotico e la sporgenza sfenotica non sono ricurvi in avanti ad uncino e sono poco sviluppati; le ossa del tegmen cranzi e delle pareti laterali della cavità encefalica hanno una disposizione un po’ di- versa da ciò che è nel Grongo e nella Anguilla; l'apparecchio loideo è gracile, i raggi branchiostegali sottilissimi ‘e più nu- merosi che non nella Anguilla e nel Grongo. 4.— Scheletro cefalico della Murena comune Veniamo ora a parlare del cranio della Murena comune x (Muraena helena, Lin.) (4), cranio che è interessantissimo e sul (1) Muraenophis helena, Lac. CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI EC. 137 quale davvero è prezzo dell’ opera intrattenersi. — Tengo il medesimo ordine descrittivo, che ho seguito per lo studio dello scheletro cefalico della Anguilla, cominciando dalle parti occi- pitali del cranio e passando al resto. i La faccia posteriore del cranio della Murena (detta da al- cuno anche faccia nucale) è tagliata a picco non meno di quella della Anguilla e dell’ Ofisuro, e ci lascia scorgere, come mostra la Fig. $, il grande forame occipitale, la coppa articolare del basioccipitale, ed otto ossa in tutto, delle quali sei appaiate, due impari e mediane. Di tutte queste le ossa che per le prime ci devono interessare sono le quattro del così detto segmento occipitale, che passo ad accennare. L’ osso dastoccipitale è piut- tosto stretto ed allungato, ed anteriormente termina in punta, mentre posteriormente presenta la coppa articolare che coi suoi margini combacia coi margini di quella della prima vertebra; differisce quello della Murena dal basioccipitale della Anguilla, perchè è più stretto e perchè ha l’ estremità sua anteriore ap- puntata, mentre quello dell’Anguilla 1 ha slargata assai. Il ba- sioccipitale della Murena articolasi con le ossa stesse, che nella Anguilla e negli altri Murenoidi descritti, col parasfenoide, cioè, che entra con la sua estremità posteriore affilatissima in un incastro che: si trova nella faccia inferiore o ventrale del hba- sioccipitale, coi due prootici, con gli esoccipitali. — Le due ossa esoccipitali, al solito irregolari per forma, sono quelle che cir- coscrivono per la massima parte il foro occipitale: infatti questo foro, eccetto che in basso o alla sua base, ove è per un certo tratto limitato dal basioccipitale, poi il resto è circoscritto dagli esoccipitali, che si incontrano reciprocamente in una articola- zione all’ apice di esso (Fig. 8, eo). Ciascun esoccipitale,. poi, come nella Anguilla, si articola con l’ epiotico, con lo pterotico, col prootico del proprio lato. — Il sopraoccipitale è un piccolo ossettino incastrato principalmente tra la porzione superiore dei due epiotici; non è per nulla in rapporto col foro occipitale (Fig. 8, s 0); si articola lateralmente cogli epiotici, anteriormente coi parietali; posteriormente e in basso tocca i due esoccipitali : nella Anguilla questo fatto non avviene, cioè il sopraoccipitale non tocca gli esoccipitali, i quali ne sono separati da uno spazio non ossificato, che non esiste nella Murena, come non esiste nel Grongo e nell’ Ofisuro. 138 E. FICALBI Le altre ossa che si scorgono, osservando dalla sua così detta faccia nucale, o posteriore, il cranio (Fig. 8), sono gli epiotici, e gli pterotici, ossa bilaterali, asimmetriche, che hanno la stessa disposizione e si articolano con le stesse ossa, come nella Anguilla, e sui quali, quindi, non importa mi intrattenga ulteriormente. Nel cranio della Murena, come in quello della, Anguilla, del Grongo, dell’ Ofisuro, non vi è opistotico distinto. Sui prootici della Murena posso risparmiarmi ogni descri- zione, perchè, eccetto qualche differenza di forma, per rapporti e disposizione sono come nella Anguilla. — Gli alisfenoidi (Fig. 9, als) sono piuttosto laminari, allungati assai nel senso antero- posteriore; fanno da parete laterale a un discreto tratto di cavità encefalica, a tutto quel tratto, cioè, che corre tra il prootico e il basisfenoide; sono molto diversi da quelli della Anguilla, che li ha piccoli e tutt’ altro che così piatti e si as- somigliano a quelli dell’ Ofisuro; si articola, come nella Anguilla, ciascun alisfenoide col prootico, coll’ epiotico, con lo pterotico, col frontale del proprio lato e col basisfenoide. — Circa agli sfenotici (Fig. 9, sf 0) devo far notare che sono molto piccoli, e quindi le sporgenze sfenotiche del cranio sono di conseguenza nella Murena molto più piccole che non nella Anguilla e nel Grongo mentre somigliano a ciò che si ha nell’ Ofisuro; sono anche nella Murena, invece che in avanti a guisa di uncino, come nella Anguilla e nel Grongo suddetti, dirette in dietro e in basso come nell’Ofisuro; queste differenze sono degne di nota. Gli sfenotici della Murena si articolano con le ossa stesse, come nella Anguilla e negli altri Murenoidi. La cavità encefalica della Murena è, cominciando dal di dietro, limitata in basso o nel suo pavimento, prima, subito dopo il bordo del gran forame, dai due esoccipitali, poi un poco dal corpo del basioccipitale, quindi dai due prootici: al davanti di questi esiste un grande spazio, sul pavimento di essa cavità, non formato di ossa di origine cartilaginea, ma invece da un osso di origine membranacea, il parasfenoide; in ‘avanti di questo spazio per un piccolo tratto la cavità encefalica sud- detta torna ad esser limitata in basso da osso cartilagineo, dal basisfenoide, cioè. L’ osso dastsfenoide (Fig. 9, dbsf) ha nella Murena le stesse disposizioni come nella Anguilla e negli altri Murenoidi descritti, se non che somiglia più a quello dell’Ofisuro, CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI EC. 139 che a quello dell’Anguilla e del Grongo. Non è esatto quello che asserisce Meckel, che nella Murena, cioè, il basisfenoide sia composto di due metà separabili. -—- Al davanti della re- gione del basisfenoide esiste lo spazzo non ossificato interorbitario (Fig. 9, 2), limitato nel suo contorno dalle stesse ossa, che nella Anguilla, nel Grongo, nell’ Ofisuro. — Il parasfenoide è lunghis- simo, come nella Anguilla; è molto più affllato che in questa, specie al suo estremo posteriore, ed ha gli stessi rapporti con le ossa circostanti. I parietali vedonsi nel tegmen cranii subito al davanti degli epiotici (Fig. 9, pa) e del sopraoccipitale; sono piccoli e ciasche- duno di essi si articola coll’ epiotico, collo pterotico, col fron- tale del proprio lato e col sopraoccipitale. — I frontali, che sono due ben separabili (Fig. 9, f 7), hanno, come nella Anguilla, forma allungata e presentano, come in essa, una eminenza esterna; hanno gli stessi rapporti che nella Anguilla, quindi non ne parlo ulteriormente. Veniamo alle ossa che compongono il così detto muso. — L'osso premassillo-etmo-vomerino si compone nella Murena, come nella Anguilla, e negli altri Murenoidi descritti, di due bran- che; ma nel suo complesso è di diverso aspetto nel primo e nel secondo di questi pesci (Cfr. Fig. 5 pr, e Fig. 10); nella Murena la branca inferiore, orizzontale, nella metà anteriore sua è molto slargata e termina all’ apice del muso con un estre- mo arrotondato; nella metà anteriore slargata ora detta, sulla superficie ventrale, notansi tre file di denti, caniniformi, ben sviluppati, due file marginali, che si incontrano all’ apice, una fila centrale, e questa fila si continua anche in tutta la metà posteriore, ristretta della branca inferiore dell’ osso premassillo- etmo-vomerino in discorso; dalla porzione anteriore, slargata della branca inferiore si eleva come una cresta la branca su- periore (Fig. 10, «), che ben presto si dirige in dietro; la estre- mità del muso nella Murena, come più sopra ho accennato, è formato dalla porzione slargata, con estremo anteriore arroton- dato del suo osso premassillo-etmo-vomerino; i mascellari su- periori si articolano con questo osso molto più indietro che nella Anguilla e nel Grongo; a differenza poi della Anguilla, e del Grongo, come meglio dirò più avanti, quest’ osso non è per nulla in rapporto con gli pterigoidi; ha gli stessi rapporti che 140 E. FICALBI nella Anguilla circa ai frontali; delle sue attinenze coi nasali e con i periorbitali dirò più in avanti. — Ora bisogna tener parola di due ossa, bilaterali, asimmetriche, che non si trovano nè nella Anguilla, nè nel Grongo, nè nell’Ofisuro, voglio dire degli esetmoidi, presenti nella Murena; parlando dello scheletro cefalico della Anguilla, là ove mi intrattenni sull’osso premas- sillo-etmo-vomerino, dissi che in certi Teleosti (e presi per esempio un Gadus) possono trovarsi nel muso tre ossa di na- tura etmoidale, uno mediano, impari, due laterali o pari, il mesetmoide, cioè, e gli esetmoidi (4); dissi che nella Anguilla (e nel Grongo) il mesetmoide è rappresentato dalla branca su- periore dell'osso premassillo-etmo-vomerino, mentre gli eset- moidi sono rappresentati dalle due cartilagini esetmoidee, che, una per parte, si attaccano ai lati della branca superiore del- l'osso premassillo-etmo-vomerino suddetto: in altre parole, gli esetmoidi non si ossificano nella Anguilla e nel Grongo. Ora invece nella Murena le ossa esetmoidi si trovano presenti (Fi- gura. 9, e )) e hanno la situazione che nella Anguilla e nel Grongo hanno le cartilagini esetmoidali, ciascun esetmoide della Murena, cioè, è situato in modo trasversale, tra la parte late- rale inferiore del terzo posteriore della branca mesetmoidale (o superiore) dell'osso premassillo-etmo-vomerino, e il punto ove la estremità anteriore del mascellare superiore e la parte slargata del premassillo-etmo-vomerino reciprocamente si arti- colano. Circa alla sua forma, ciascun esetmoide della Murena e un ossetto non molto sviluppato, ricurvo, ingrossato più nel suo mezzo che non alle estremità: è composto come di due metà, riunite tra loro ad angolo; di queste metà, la posteriore tocca col suo estremo la branca superiore del premassillo-etmo- vomerino nel sito che ho detto più sopra; la parte media del- l’osso riposa sul punto di unione del mascellare superiore col premassillo-etmo-vomerino suddetto; la metà anteriore è ada- giata sui margini della parte slargata di questo osso, e presentà una particolarità interessante, cioè, (come mostra la Fig. 9, e4) mentre tutto il resto dell'osso è compatto. questa estremità sì allunga in una porzione ossea a canale muccoso e presen- tante delle frange laterali sottili e laminari, come il nasale, e (!) Detti per lo più etmoidi laterali, prefrontali, e da Parker ectettmoidal: bones. ie CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI EC. 141 che con questo contribuiscono a far da tetto alle cavità olfat- tive; bisogna ammettere che un ossetto a canale muccoso siasi quivi anchilosato con l’ estremità anteriore dell’ esetmoide (1). — Le due ossa mascellari superiori (Fig. 9, m s) sono nella Murena allungate e portano denti ben sviluppati; si articolano col loro estremo anteriore al premassillo-etmo-vomerino, in dietro su- bito della sua porzione anteriore, slargata, orizzontale; e per la ampiezza di questa, il punto di articolazione è assai più di- stante dalla estremità del muso che non nella Anguilla e nel Grongo; posteriormente si connette ciascun mascellare superiore per ligamenti fibrosi alla parte posteriore del dentale del pro- prio lato. Viene ora il momento di tener parola delle ossa pterigoidi della Murena; esse sono ridotte ai minimi termini; sono rap- presentate, per ciaschedun lato, da uno stiletto osseo ricurvo, che quasi per tutta la sua lunghezza aderisce alla faccia interna del margine anteriore di ciascun osso iomandibolare, giungendo a toccare col suo estremo inferiore anche il sottostante osso quadrato; soltanto col suo estremo anterosuperiore ciascun pterigoide sporge un poco liberamente in avanti (Fig. 9, ptg). Questo rudimentale pterigoide è ben lungi dal raggiungere l'osso premassillo-etmo-vomerino; e ciò costituisce una notevole dif- ferenza tra la disposizione della Anguilla e del Grongo ed anche dell’ Ofisuro e questa della Murena. Ripeterò qui ciò che dissi parlando dello scheletro cefalico della Anguilla, che, cioè i Pesci murenoidi tutti presentano ridotta al solo pterigoide la catena ossea palatopterigoidea, e fra questi le Murene sono quelli in cui la riduzione è maggiore. -Veniamo alle ossa nasali e agli ossetti periorbitali. Anche nella Murena, come nella Anguilla questi elementi ossei sono gracili, tubulosi, € danno passaggio a canali muccosi; ossa na- sali e periorbitarie anche nella Murena hanno grande rassomi- glianza tra loro. — I nasali sono situati ai lati della branca | superiore dell'osso premassillo-etmo-vomerino e giungono quasi dall’ estremità del muso fino alla eminenza laterale di ciascun frontale. Sono tubolosi e i loro due terzi anteriori presentano (*) La interpetrazione che ho dato dell'osso, che nella Murena ho chiamato e considerato esetmoide, mi sembra la più propria e razionale; non nego, però, che sarebbe bene esaminare Murene giovanissime per confermare le cose. 142 È. FICALBI lungo il margine esterno una espansione ossea laminare, fran- giata (Fig. 9, na). — Dopo i nasali, devono esser descritti gli ossetti periorbitarit: do questo nome a quell'insieme di piccoli elementi ossei che, in numero di sei per ogni lato, trovansi nel muso, situati dall’ eminenza del frontale in avanti; questi os- setti, lo dico subito, sono indubbiamente gli omologhi degli os- setti che ho chiamato anche nella Anguilla periorbitali. Esami- niamoli brevemente. Come ho detto, cominciando dal di dietro, presso l’eminenza laterale di ciascun frontale, comincia la ca- tena degli ossetti, che sono in numero di sei per parte; essa catena parte dalla eminenza suddetta e prima si dirige in basso (Fig. 9, a,b,c,d,e,f ), in modo da venire a raggiungere il bordo superiore del mascellare inferiore, poi, seguendo quest’osso, si porta in avanti fino alla estremità, quasi, del muso. Di questa catena, i primi tre pezzi od ossetti (Fig. 9, 4,0,c) sono brevi e costituiscono un tratto che dall’eminenza del frontale giunge al mascellare superiore, circa al principio del suo terzo ante- riore; il quarto ossetto (d) è situato quasi orizzontalmente e si dirige in avanti: esso pure è breve; il quinto (e) è sottile e allungato, è situato sul margine e nella faccia esterna del ma- . scellare superiore, e si porta con esso in avanti; il sesto (f) è allungato, un po’ ricurvo e come composto di due pezzi: è situato sul margine esterno della parte slargata dell'osso pre- massillo-etmo-vomerino e giunge fin quasi all’ estremità ante- riore di questo; tutti e sei questi ossetti sono traversati da ca- nali muccosi. Nella Murena, come nella Anguilla, non si può parlare di un lacrimale, come si trova in altri Teleostei. E le considerazioni che feci per gli ossetti periorbitarii della An- guilla valgano per questi ora descritti della Murena. L'osso iomandibolare (Fig. 9, ym) nella Murena è ampio, piuttosto sottile, ossia laminare, ed ha, grossolanamente consi- derato, una figura triangolare, con vertice in basso e base in alto; si attacca al resto del cranio con quella che sarebbe la base del triangolo, ossia col suo margine superiore; prende ar- ticolazione ciascun iomandibolare in tutto quel tratto laterale del cranio che corre tra l’estremo posteriore dello pterotico fino all’alisfenoide, si articola, cioè, con lo pterotico, in quella sua porzione che dicesi sporgenza pterotica del cranio, si arti- cola con lo sfenotico, sotto al quale passa (sotto la così detta CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI Ec. 1483 sporgenza sfenotica del cranio), e si articola anche con l'ali- sfenoide; l'articolazione tra pterotico e iomandibolare ed anche un po’ tra questo e alisfenoide si fa per una specie di sutura dentellata, come già aveva notato Meckel, in modo tale che resta molto difficile ogni movimento dell’ iomandibolare nelle pareti laterali del cranio. L'osso iomandibolare dà attacco al quadrato, alle ossa opercolari, alle ossa ioidee, ed anche, come già ebbi a dire, allo pterigoide. — L'osso quadrato è connesso con l'estremo inferiore o col vertice (tronco) dell’ iomandibo- lare (Fig. 9 09); queste due ossa si uniscono in immobile ar- ticolazione mercè incastro di punte e schegge con incisure cor- rispondenti; l'osso quadrato è piccolo, di forma irregolare, e presenta una troclea articolare per l'osso articolare della man- dibola. Osso iomandibolare e quadrato nella Murena formano un tutto rigido, una specie di ampio osso, apparentemente in- diviso, che grandemente ricorda per il suo aspetto e la sua po- sizione, come già avvertiva Meckel, la disposizione dei Sauropsidi, che hanno un unico osso, il quadrato, interposto tra la man- dibola e le pareti craniche. Nella Murena la piastra ossea ora detta, costituita da iomandibolare e quadrato è diretta quasi perpendicolarmente in basso, ed un pocolino anche in dietro: nella Anguilla e nel Grongo, invece, la piastra ossea costituita dai suddetti elementi è diretta in basso e fortemente in avanti; . nell’ Ofisuro si avvicina alla disposizione della Murena. — Nella Murena, come nella Anguilla, nel Grongo, nell’ Ofisuro, non ri- scontrasi il simplettico. La mandibola o mascella inferiore consta nella Murena al solito di due branche, destra e sinistra, composte ciascheduna di un articolare, di un coronoide, di un dentale. — L'arti- colare è relativamente piccolo, più che nella Anguilla, il co- ronoide piccolissimo, squamiforme; assai grande è il dentale, che porta denti acuti e ben sviluppati: ciascun dentale forma, si può dire, tutta una branca della mandibola, poichè è sol- tanto l'estremo posteriore di essa branca che è costituito dal- l’articolare; ciascheduna branca della mandibola poi è, relati- vamente alla lunghezza del cranio, molto più sviluppata nella Murena che non nella Anguilla e nel Grongo per il fatto del- l'essere perpendicolare ed anzi un po’ diretto in dietro il pezzo sospensore costituito dall’iomandibolare e dal quadrato. 144 i E. FICALBI Diciamo qualche cosa delle ossa opercolari. A ciascun ioman- dibolare, ossia ad ambo i lati del cranio, trovansi appese quat- tro ossa, che formano l'apparecchio opercolare, ridottissimo nella Murena, ossa che si chiamano l’opercolo, il subopercolo, e il preopercolo. Di queste, l’ opercolo è il più ampio ( Fig. 9, 0p), è laminare ed ha forma all'incirca triangolare; col suo vertice che è diretto in avanti e un po’ in alto si attacca ad una apo- fisi articolare, situata nell’iomandibolare presso il margine po- steriore di quest’osso; l’ opercolo, lo ripeto, è il più ampio degli ossi opercolari, per quanto, relativamente alle dimensioni del cranio della Murena sia piccolissimo. Il subopercolo o sottooper- colo (Fig. 9, sop) si attacca al margine anteriore. dell’oper- colo; è laminare e piccolo, per dimensione vien dopo all’ oper- colo. L'interopercolo (Fig. 9, <) è il più piccolo dei quattro; è un ossicino incastrato tra subopercolo e preopercolo è può con- siderarsi rudimentale. Il preopercolo (Fig. 9 p) è esso pure di piccole dimensioni; consiste in un ossetto allungato, sottile, di- retto d'alto in basso, che col suo estremo superiore prende at- tacco nel punto di articolazione tra iomandibolare e quadrato, colla sua metà inferiore si connette sia all’ interopercolo, sia anche un po’ al subopercolo. Dalla unione delle accennate quat- tro ossa ne risulta un apparecchio opercolare rudimentale o quasi, anche più di quello già ridotto dell’ Anguilla, del Grongo, dell'Ofisuro, apparecchio opercolare che non ha nessuna rela- zione con le aperture branchiali. Venendo all’ apparecchio ivideo, dirò subito che questo pre- senta una riduzione grandissima, confrontato con quello della Anguilla, del Grongo e di altri Teleostei. Consta (Fig. 9) di due branche sottili, destra e sinistra, grandemente ridotte, « guisa di verghette ossee; ciascuna branca è composta di due pezzi ossei, uno anteriore, l’ altro posteriore, ambedue sottili, stiliformi, che l’ uno con l’altro si articolano sovrapponendosi per un certo tratto, come mostra la Fig. 9, ed essendo riuniti da tessuto connettivo: di questi due pezzi l’ anteriore è il cera- toiale (c y), il posteriore l’ epiale (e y); ciascuna branca ioidea così costituita è situata al di dentro e parallelamente quasi alle branche della mandibola. Posteriormente le branche ioidee non giungono a toccare l’ iomandibolare, ma l’ epiale con la sua estremità posteriore si ripiega un poco, e, situatosi al di dentro > CARRI RO CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI Ec. 145 del punto di articolazione del quadrato con l’articolare, a queste ossa è connesso per tessuto connettivo molle e cedevole. An- teriormente le branche ioidee si toccano reciprocamente: gli apici, cioè, dei due ceratoiali si articolano tra loro mercè con- nettivo. Non si trova nella Murena nè il glossoiale o entoglosso, (che tutto al più può darsi sia rappresentato da una piccola cartilagine) nè uroiale, come già avevano notato Pathke e Stannius: in questo pesce, lo ripeto, a costituire l’ ioide non si trovano che due elementi, i due epiali e i due ceratoiali, per quanto Meckel dica che gli elementi sono al numero di tre. Come sl vede nella Murena l’ apparecchio ioideo, ridotto come è a due semplici branche stiliformi, può considerarsi davvero quasi rudimentale, e non può disconoscersi ch’ esso grandemente ricorda quello dei serpenti, nei quali pure si hanno due branche stiliformi, situate una per lato. Nella Anguilla, nel Grongo l’ ap- parecchio ioideo è ben sviluppato, come si vide, e ciò costi- tuisce differenza in confronto alla Murena. — Se nella Murena è grandemente ridotto l’ apparecchio opercolare e lo ioideo, non meno lo sono i raggi branchiostegali (Fig. 9, r br); di questi trovansene 8 o 10 per parte; e sono sottili filamenti ossei assai lunghi, che nascono dalla regione ove mandibola e osso qua- drato si articolano e si dirigono prima in dietro, poi si ricur- vano in alto e in avanti verso la nuca. Nella Anguilla, nel Grongo, nell’ Ofisuro, nei Teleustei in genere i raggi branchio- stegali attaccansi alle branche ioidee; nella Murena ciò non fanno: col loro estremo anteriore convergono tutti verso la regione articolare della mandibola, e là il loro estremo termina libe- ramente in quel connettivo, in cui termina pure l’ epiale di ciascheduna branca ioidea, connettivo che tiene unite queste parti (estremità dello epiale, estremità dei raggi branchiostegali) al punto di articolazione tra articolare e quadrato. Veniamo all’ apparecchio branchiale della Murena. — La prima quistione che si presenterebbe, sarebbe questa: quante paia di archi branchiali ha la Murena? Vedremo che se ne sono ammesse da molti quattro, da qualcuno cinque paia: di queste le prime tre paia sono fuori di discussione, la quistione stessa, come dirò or ora, può sorgere a proposito del quarto e quinto paio. Riserbandomi, adunque a toccare un poco più avanti questa quistione, dirò ora subito che l'apparecchio branchiale della Sc. Nat. Vol. VIII, fasce. 1.° 11 146 i E. FICALBI Murena manca di ogni osso basibranchiale, e di ogni ipobranchiale, e che le ossa faringobranchiali sono ridotte ad un solo pezzo per lato. Ma per prender meglio cognizione delle cose, vediamo come sono costituiti gli archi singoli. Il primo, secondo e terzo paio di archi branchiali sono simili tra loro e costituiti nel medesimo modo: ciascuna loro branca, cioè consta di dwe pezzi, un ceratobranchiale in basso, un epibranchiale in alto, che 1 uno con l’altro si articolano ad angolo; così a costituire le tre prime paia di archi si hanno tre ceratobranchiali e tre epibranchiali per lato, e tutti sono ossetti sottili, quasi stiliformi, e i cerato- branchiali sono un po’ più grossi e più lunghi quasi del doppio dei respettivi epibranchiali. Le prime tre paia di archi non sono connesse inferiormente con nessun basibranchiale, difettano di ipobranchiali, e superiormente non hanno rapporto con nessun faringobranchiale; 1° estremo inferiore di ogni ceratobranchiale termina liberamente sotto la muccosa della base del faringe, l’ estremo superiore di ogni epibranchiale termina liberamente sotto la muccosa delle parti laterali e superiori del faringe istesso. Dopo i tre primi archi branchiali, sottili, gracili, st ha nella Murena la presenza di una riunione di ossa, che molti consi- derano complessivamente costituire il quarto paio di archi, mentre ritengono il quinto mancante: queste ossa, che sono tutte ben sviluppate, sembrano infatti costituire con la loro riunione un paio di archi grossi e robusti, che hanno forniti di denti ben sviluppati alcuni dei loro pezzi, in modo da avere apparenza di vere e proprie mascelle faringee. Questo paio di mascelle faringee, però non rappresentano il solo quarto paio di archi, tra i loro pezzi si riscontrano anche i rudimenti di un quinto paio; per rendersi ora ragione delle cose sarà bene os- servare ad uno ad uno, per indagarne il significato, i pezzi suac- cennati, che le mascelle faringee costituiscono. Esse così dette mascelle costituiscono due archi, uno a destra e uno a sinistra, 1 quali, mentre con il loro pezzo superiore e inferiore, ossia coi loro estremi, sono in contatto, con la parte mediana, piegata ad angolo, sono discosti l’ uno dall’ altro. Nella Fig. 11 si ha rappresentato uno di questi archi, il destro. Studiamone i vari pezzi. In primo luogo si vede che i pezzi più ragguardevoli sono due, riuniti ad angolo e segnati uno e p d, l’altro ce: cosa rap- presentano essi? Non v' è dubbio che rappresentano il superiore CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI EC. 147 un epibranchiale, l’inferiore un ceratobranchiale: sono essi, infatti, l’ epibranchiale e il ceratobranchiale del quarto arco, enorme- mente sviluppati in confronto delle ossa omonime dei tre archi precedenti. Veniamo al terzo pezzo: l’ osso epibranchiale è con- nesso superiormente con un osso speciale, fornito di denti se- gnato f a nella Fig. 11: qual significato ha questo pezzo? La sua posizione tosto ci fa vedere che è un faringobranchiale: e il pa- ragone, che può essere istituito con ciò che si ha in altri Te- leostei, conferma questa asserzione: se noi infatti osserviamo l'apparecchio branchiale di molti Teleostei, come, per esempio, di una Sciaena, vedremo che esistono quattro ossa faringobran- chiali o, come anche le dicono, faringee superiori, per lato: di queste l’ ultimo pezzo è connesso coll’ estremità superiore del quarto arco, ossia col quarto epibranchiale, e porta denti; ora appunto l’ osso in quistione della Murena è connesso colla estre- mità superiore del quarto arco (quarto epibranchiale) ed è den- tigero: ecco così spiegata la natura dell’ osso fa della Murena, e, per riassumere le cose, può dirsi: nella Murena le ossa fa- ringobranchiali (faringee superiori) sono ridotte ad un sol pezzo per lato, a quello, cioè, che è comunemente nei Teleostei in rapporto col quarto arco branchiale; la presenza di questo fa- ringobranchiale dentigero fa correre molto divario tra la di- sposizione delle cose nella Murena in confronto di ciò che si ha nella Anguilla, nel Grongo, nell’ Ofisuro; infatti cosa si può osservare in questi Pesci® In essi si hanno due faringobran- chiali per lato, privi di denti e in connessione con questi tro- vansi, per ciascun lato, due placche ossee dentigere (una per lato nell’ Ofisuro) di origine membranacea, le quali hanno anche rap- porto col quarto arco; la differenza, quindi, che corre tra i ci- tati Pesci e la Murena, per concludere, è questa: nella Murena non esistono placche dentigere indipendenti, ma sonosi fuse con il faringobranchiale esistente, appunto come si fondono coi faringobranchiali contigui nella maggioranza dei Teleostei, men- tre nella Anguilla, nel Grongo, nell’ Ofisuro questa fusione non avviene. — Veniamo ora ad indagare la natura del quarto pezzo segnato 5°c nella Fig. 11; questo quarto pezzo è indub- biamente il rappresentante del quinto arco branchiale; è il quinto ceratobranchiale: in altre parole, esso e il suo corrispondente dell’ altro lato, col quale si tocca, stanno a rappresentare quelle 148 E. FICALBI che si dicono le ossa faringee inferiori dei Teleostei, che sono appunto il quinto paio di archi, il quinto paio di ceratobran- chiali. Una differenza esiste tra ciò che vedemmo nella Anguilla, nel Grongo e nell’Ofisuro e questa disposizione ora accennata della Murena: nei suddetti Murenoidi, infatti, dissi che il quinto paio di archi era rappresentato dai soli ceratobranchiali, a ciascuno dei quali aderiva, senza esservi saldata, una placca ossea dentigera; nella Murena queste placche ossee dentigere non si trovano, i denti faringei sono impiantati addirittura sui ceratobranchiali rappresentanti il quinto arco; è questo il fatto che si verifica nella maggioranza dei Teleostei, nei quali il quinto paio di archi è rappresentato dai due soli ceratobran- chiali dentigeri, che prendono il nome già ricordato di ossa fa- ringee inferiori; ed ecco un’altra differenza tra la Murena e gli altri Murenoidi precedentemente descritti. Così per riassumere possiamo dire: nella Murena si hanno cinque paia di archi branchiali: le prime tre paia constano dei soli ceratobranchiali e degli epibranchiali sottili e assai gracili, mancando in essi ogni traccia di ipobranchiali, di basibran- chiali. Il quarto paio consta di svilupatissimi ceratobranchiali e epibranchiali, ed è connesso con due faringobranchiali (uno per lato ) dentigeri. Il quinto paio consta dei soli ceratobran- chiali, che sono dentigeri, e strettamente connessi coi cerato- branchiali del quarto arco, in modo che sembrano far parte di esso, e qualche anatomico parla infatti per la Murena di quat- tro paia sole di archi branchiali. Per il fatto del grande svi- luppo dei ceratobranchiali e epibranchiali del quarto paio di archi, per il fatto che questi superiormente sono connessi con un paio di ossa faringobranchiali dentigere, e inferiormente lo sono con i ceratobranchiali dentigeri del quinto paio (ossa fa- ringee inferiori) si viene ad avere nella Murena la esistenza di un vero e proprio paio di sviluppate mascelle faringee. — Circa a uno sguardo d'insieme dell’ apparecchio branchiale della Mu- rena, deve dirsi che per prima cosa dànno in occhio le robuste mascelle faringee, le quali sporgono molto indietro coll’ angolo di riunione dei pezzi superiori e inferiori loro; i ceratobran- chiali di tutti gli archi sono molto inclinati, quasi orizzontal- mente disposti nelle pareti lateroinferiori del faringe. In quanto ai suoi rapporti col resto del cranio l'apparecchio branchiale CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI EC. 149 della Murena è un qualche cosa di mezzo, quasi come quello dell’ Ofisuro, tra ciò che si ha nella Anguilla e ciò che si ha nel Grongo: infatti (Fig. 15) la estremità superiore delle arcate branchiali e la estremità inferiore sono sotto il cranio, gli an- goli di riunione dei pezzi superiori cogli inferiori di ciascun arco sono sporgenti indietro e fuori del cranio; in ogni modi i rap- porti col resto del cranio sono di gran lunga maggiori nella Murena (e nel Grongo e nell’Ofisuro) che non nella Anguilla. Circa a uno sguardo complessivo dello scheletro cefalico della Murena, dirò che esso scheletro cefalico, se si-eccettua il corto pterigoide, che non giunge in avanti a toccar le ossa del muso, non discorda da ciò che dissi a proposito degli altri Murenoidi; e posso quindi riferirmi alle cose già scritte. 5. — Conclusioni riassuntive Con quello della Murena, ho terminato di descrivere gli scheletri cefalici, dei nostri comuni Pesci murenoidi. Mi sono studiato, mano mano che descrivevo, di mettere in rilievo le differenze che questi Pesci mostrano tra loro, e mostrano con- frontati con altri Teleostei; ora vengo, per comodità di chi legge, a riassumere qualche cosa e in questo riassunto riepilo- gherò prima quali sono i caratteri cranici comuni principali, che legano tra loro i Murenoidi e li fanno diversificare da altri Te- leostei (e prenderò a paragone i Teleostei più comunemente ‘addotti ad esempio nei Trattati, cioè la Perca, il Gadus, il Salmo, l’Esox), poi riepilogherò le conformità e difformità che i quattro Murenoidi che ho studiato presentano tra loro, circa alla strut- tura del loro scheletro cefalico. Potrei anche accennare quali . altri Teleostei ai Murenoidi dimostransi craniologicamente più vicini, ma andrei troppo per le lunghe; e, se mai, potrebbe esser questo un argomento di altro scritto. Ecco molti caratteri comuni ai Murenoidi, caratteri che costituiscono differenze craniologiche tra i Murenoidi e altri Teleostei. — Nei Murenoidi l'osso sopraoccipitale è piccolissimo, non presenta mai cresta alcuna superiormente, è lontanissimo dai frontali, non separa l uno dall’ altro i due parietali, eccetto che per un insensibile tratto posteriore, e i parietali sono in suo paragone assai grandi. In altri moltissimi Teleostei (per 150 E, FICALBI L es. il Gadus, la Perca) il sopraoccipitale è grande, fornito di cresta superiormente; giunge ai frontali separando i parietali (fu, per ciò, detto da alcuno interparietale) i quali sono piccoli in suo confronto. — I Murenoidi non hanno osso opistotico, che è presente in buon numero di Teleostei (Gadus). — Nei Mure- noidi non si incontra orbitosfenoide, come in altri pochi Teleostei (Salmo). — La riunione dei due premascellari, del vomere, del mesetmoide in un unico osso premassi/lo-etmo-vomerino è un fatto assai caratteristico dei Murenoidi (*); mentre nei Teleostei in generale (es. Gadus, Perca, Salmo, Esox) queste ossa sono ben distinte e separabili tra loro. — Gli esetmoidi o non si ossifi- cano nei Murenoidi (Anguilla, Conger, Ophisurus) e sono allora rappresentati da cartilagine, o (Muraena) sono piccole ossa; mentre in altri Teleostei (Gadus, Salmo, Perca, etc.) sono ossa ben sviluppate, alle quali si dette il nome di prefrontali. — Le ossa mascellari superiori sono benissimo sviluppate nei Murenoidi, sempre fornite di denti, e costituiscono i margini superolaterali della bocca; in dietro non sono fluttuanti, ma sempre fissate da robusti ligamenti all’ estremità posteriore delle branche della mandinola. In altri Teleostei (Esox, Gadus, Perca,etc.) sono sprov- viste di denti, fluttuanti in dietro più o meno, come perdute nello spessore delle pareti buccali laterosuperiori, tanto che per questi caratteri da diversi Anatomici non furon considerati i veri mascellari superiori e furon detti ossa labiali. — Il tratto palatopterigoideo è nei Murenoidi rappresentato da un solo osso sottile, lo pterigoide, che certe volte (Muraena) neppur giunge in avanti a toccare le ossa della volta buccale; anche questo è un tratto assai caratteristico dei Murenoidi. Nella maggio- ranza dei Teleostei (Salmo, Perca, Gadus, Esox, etc.) il tratto palatopterigoideo è molto sviluppato, sovente con scapito della eleganza del cranio, e costituito, per ciascun lato, di un pa- latino, uno pterigoide, un mesopterigoide, un metapteri- goide. — I nasali e gli ossetti periorbitali nei Murenoidi sono, come di solito, cavi per passaggio di canali muccosi e ridottis- simi, al punto che non si può dire quale differenza esista tra essi e le comuni ossa tubulose dei canali muccosi, anche situati (1) Vedi ciò che ho detto indietro della errata confusione, che qualche Zoologo (Claus) ha fatto nel Grongo tra premascellare e lacrimale. Miei sa inte CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI EC. 151 in altre regioni (‘); il solo Conger ha un lacrimale distinto. In altri Teleostei i nasali e i lacrimali sono più o meno differen- ziati dagli altri ossetti a canali muccosi (Gadus). — Tra osso iomandibolare e quadrato non riscontrasi nei Murenoidi il sim- plettico; mentre esso è comune agli altri Teleostei (Salmo, Gadus, etc.). — Manca nella mandibola dei Murenoidi 1’ angolare; che sì trova in altri Teleostei (Salmo, Gadus, etc.). — Le ossa oper- colari nei Murenoidi costituiscono un opercolo sempre poco svi- luppato, quasi rudimentale nella Muraena, che non ha rapporti con le aperture branchiali; mentre nella maggioranza dei Te- leostei l'apparecchio opercolare è bene sviluppato ed ha rap- porto con le aperture branchiali (Perca, Salmo, Gadus, Esox). — Nell’apparecchio ioideo dei Murenoidi manca l'osso interiale o stilotale, mancano gli ossetti ipoiali; nella Muraena poi manca anche il g/lossotale e l’uroiale. Tutto ciò a differenza di altri Teleostei, nei quali le suaccennate ossa sono presenti ( Esox, Gadus, Perca, Salmo). — AI’ apparecchio branchiale dei Mure- noidi posson esser connesse (Anguilla, Conger, Ophisurus) delle placche ossee dentigere di origine membranacea, ben distinte dalle ossa cartilaginee contigue; mentre nella generalità dei Teleostei (es. Perca) queste placche dentigere si uniscono fino ab initio con le ossa cartilaginee contigue (ceratobranchiali, faringobran- chiali), costituendo con esse un tutto, mai divisibile. La pre- senza di queste placche ossee dentigere dei Murenoidi ben iso- late è un fatto morfologico non privo di importanza. — L’ap- ‘parecchio branchiale osseo dei Murenoidi non ha propriamente attacchi ossei al restante dello scheletro (allo scheletro assile) dal lato dorsale suo; a differenza di altri Teleostei (es. Perca), nei quali un paio di faringobranchiali servono a questo scopo. — L'apparecchio branchiale di certi Murenoidi ( Anguilla ) è situato del tutto fuori del cranio; a differenza della maggio- ranza dei Teleostei (es. Perca), che lo hanno sotto il cranio o presso che sotto. — Circa alla sua figura ed apparenza este- riore il cranio dei Murenoidi si discosta da quello di molti altri Teleostei (Gadus, Perca, Salmo, Esox, etc.); infatti, come in- dietro insistei, i Murenoidi hanno un cranio raccolto nei suoi (1) Vedi più indietro ciò che ho accennato sulla importanza che ha questo fatto per chiarire (come già tentò Sztannius) la morfologia delle ossa nasali e lacrimali, almeno nei Pesci. 162 E. FICALBI pezzi, ben composto, con mascellari superiori dentigeri e for- manti margine alla bocca, con la placca ossea iomandibolare- ‘quadrata ben rigida, che sembra apparentemente costituire un osso solo, con apparecchio opercolare piccolo: tutti caratteri questi, che rendono il cranio dei Murenoidi molto più elegante di quello di altri Teleostei, nei quali i mascellari superiori li- beri indietro, slargati, sporgenti, lo sproporzionato tratto pa- latopterigoideo, composto dei molteplici pezzi, le enormi ossa opercolari, lo rendono poco elegante e scomposto; prendendo, per esempio, a tipo il teschio della Perca, non può negarsi che quello dei Murenoidi, per la sua sagoma generale e per gli altri. caratteri or ora detti sembra discostarsi dal pesce; e davvero il cranio murenoide, specie se spogliato dell'apparecchio oper- colare e ioidobranchiale, che del resto sono non mai esagerati, per la sua sagoma generale, per la disposizione suddescritta dei mascellari superiori e degli pterigoidi, per l'aspetto e disposi- zione della placca ioidomandibolare-quadrata, ricorda alla lon- tana certi cranii rettiliani, più che non ricordi il cranio comune dei Teleostei. E già il gran Meckel aveva espresso questa opinione, sulla quale tuttavia mi sembra eccedesse, il che non si deve. Riassunti così molti dei caratteri comuni ai Murenoidi, ca- ratteri che rappresentano le differenze craniche, che corrono tra i Murenoidi stessi e la maggioranza dei Teleostei, riassumo i caratteri secondarii pei quali i Murenoidi possono tra loro di- scordare o concordare, al confronto dei loro singoli cranii. Prendendo come punto di partenza la Anguilla, si vede che, per riguardo alle conformità e difformità craniche, i Murenoidi italiani devono esser posti in questo ordine: Anguilla, Conger, Ophisurus, Muraena; le affinità craniche maggiori si hanno tra Anguilla e Conger, viene poi 1 Ophisurus, e quindi la Muraena, che ha con tutti e tre disuguaglianze importanti, sempre, però s'intende, rimanendo nei limiti del cranio murenoide. La Muraena dagli altri Murenoidi differisce per i fatti se- guenti: in essa lo pterigoide è ridotissimo e non giunge per nulla in avanti a toccare le ossa della volta buccale, mentre negli altri Murenoidi lo pterigoide più (Anguilla, Conger) o meno (Ophi- surus) vi giunge sempre. Nella Muraena esistono le ossa esetmotdi, che mancano negli altri Murenoidi. Nella Muraena l apparecchio opercolare presenta, in paragone del resto del cranio, una ri- CONFORMAZIONE DELLO SCHELETRO CEFALICO DEI PESCI MURENOIDI EC. 153 duzione maggiore che in qualunque altro Murenoide. La Mwu- raena presenta l’ apparecchio ioideo ridottissimo, costituito, cioè, dei soli e stiliformi epiali e ceratoiali, mentre negli altri Mu- renoidi esiste anche un uroiale e un glossoiale, e di più i ce- ratoiali, e gli epiali non sono mai così stiliformi. La Muraena ha l'apparecchio branchiale conformato un po’ diversamente dagli altri Murenoidi: in essa, infatti, le prime tre paia di archi branchiali sono sottili, costituite, per ciascuna branca, di due soli pezzi, (mentre negli altri Murenoidi le prime tre paia d'archi non sono così sottili, e le prime due sono costituite, per cia- scuna branca di tre pezzi); il quarto paio di archi, composto per ciascheduna branca di due articoli, è robustissimo, confor- mato a guisa di un paio di mascelle faringee, e connesso in sopra con un faringobranchiale dentigero, ( mentre negli altri Murenoidi il quarto paio di archi non è più grosso degli altri e non conformato a mascelle faringee); infine il quinto paio di archi della Muraena, da alcuno negato, è rappresentato da un paio di ossa dentigere, poste nella base del faringe e connesse col quarto paio di archi, e di più nell’apparecchio branchiale della Muraena non vi sono placche ossee dentigere isolate, (men- tre negli altri Murenoidi il quinto paio di archi è rappresen- tato da un paio di ceratoiali non dentigeri, ma connessi con placche ossee dentigere ben isolabili, e di più altre placche os- see dentigere isolate esistono superiormente al faringe in rap- porto con gli epibranchiali e coi faringobranchiali). L' Ophisurus, che, per la maggioranza dei suoi caratteri cra- nici, si accosta al Conger e all’Anguilla, ne differisce (oltre a quelli che gli sono proprii) per i seguenti fatti, che lo acco- stano invece alla Muraena: in esso la faccia nucale del cranio, il tegmen cranîi, e le pareti laterali della cavità encefalica per la conformazione e disposizione delle ossa, differiscono un po’ da ciò che si ha nel Conger e nella Anguilla, e si avvicinano più alla Muraena; nell’Ophisurus lo sfenotico e la sporgenza sfeno- tica del cranio sono piccoli, non ricurvi in avanti ad uncino, e ciò a differenza di ciò che si ha nel Conger e nella Anguilla, e a similitudine invece della Muraena; nell’Ophisurus la placca ossea iomandibolare-quadrata è diretta perpendicolarmente in basso, a differenza del Conger e della Anguilla, che l' hanno di- retta in basso e in avanti, e a similitudine della Muraena. 154 E. FICALBI Il Conger e l’Anguilla, per quanto siano i Murenoidi più affini, differiscono tra loro per le seguenti particolarità: 1’ Anguilla ha due frontali, il Corger un unico frontale impari, per la saldatura dei due; nell’AnguiZa ossa periorbitali e nasali sono tutte molto simili tra loro e non vi è lacrimale differenziato, nel Conger esiste un lacrimale ben differenziato che fu preso da alcuno per il premascellare; l’ osso uroiale nella Anguilla è corto e tozzo, nel Conger è allungato, in modo da giungere fino a livello della base dell’ ultima arcata branchiale; nella Anguilla la mascella inferiore sporge in avanti della superiore, nel Conger le due mascelle sono presso che della lunghezza stessa; nella Anguilla la faccia posteriore del cranio, o nucale, è tagliata a picco, nel Conger la faccia posteriore del cranio è foggiata a tettoia sporgente in dietro; nella Anguilla l’ apparecchio bran- chiale ha gli archi molto inclinati, è situato fuori del cranio, ed ha due soli basibranchiali, nel Conger l'apparecchio bran- chiale ha gli archi molto più eretti, è situato sotto il cranio, ha tre basibranchiali. Così ho riassunto le peculiarità craniche dei Pesci murenoidi italiani, confrontati con la maggioranza dei Teleostei e con- frontati tra loro. Altre considerazioni potrebbero farsi, specie per accennare quali Teleostei sono ai Murenoidi più affini, e per stabilire qualche dato sul modo di classificare o suddividere questo gruppo di Pesci; ma mi astengo da tutto ciò, conside- rando eseguite per ora su troppo poche specie le mie ricerche craniologiche. —____—_ ——- SPIEGAZIONE DELLE FIGURE Tav. XI. Fig. 1. — Teschio di Anguilla vulgaris visto di dietro, ossia dalla sua faccia occipitale (circa in grandezza naturale). bo basioccipitale, sopra al quale si vede il grande forame occipitale, cordiforme; eo esoc- cipitale; so sopraoccipitale; spazio non ossificato tra il sopra- occipitale, i due epiotici, i due esoccipitali e il grande forame; ep epiotico; pto pterotico. Fig. 2. — Teschio di Anguilla visto di sopra e un pocolino di dietro (circa in gr. nat.). eo esoccipitale; ep epiotico; pto pterotico; s0 sopra- occipitale; pa parietale; sfo sfenotico; fr frontale; prv osso premassillo-etmo-vomerino; na nasale; ms mascellare superiore; a,b, c,d, e, f,g la catena degli ossetti periorbitali. ( Le cartilagini esetmoidi non sono figurate). Fig. 3. — Teschio di Anguilla visto di lato e in sotto (circa in grand. nat.).( bo basioccipitale; eo esoccipitale; pt 0 pterotico; p sf parasfenoide; \ pro prootico; sfo sfenotico; bs f basisfenoide; als alisfenoide; fr frontale; prv osso premassillo-etmo-vomerino; 2 spazio non ossificato interorbitario. Fig. 4. — Scheletro cefalico dì Anguilla, meno l apparecchio branchiale, visto di lato (circa in grand. nat.); ep epiotico, che sporgendo in alto nasconde il sopraoccipitale; pa parietale; pto pterotico; sfo sfe- notico; pro prootico; als alisfenoide; b sf basisfenoide; p sf pa- rasfenoide; fr frontale; prv osso premassillo-etmo-vomerino ; na nasale; ms mascellare superiore, a, d, c, d, e, f,g la catena degli ossetti periorbitali; pt g pterigoide; ym iomandibolare; 09 osso quadrato; art osso articolare; det dentale; 0p opercolo; 507 \ 156 E. FICALBI subopercolo o sottoopercolo; è 0 p interopercolo; p 0p preopercolo; cy ceratoiale o pezzo inferiore dell’ioide; xy uroiale o basibran- chiostegale; gy glossoiale o entoglossale; 7 by raggi branchioste- gali; 2 spazio non ossificato interorbitario. Fig. 5. — Scheletro cefalico completo di Anguilla, decomposto nei suoi singoli pezzi; i singoli pezzi per lo più sono visti di sopra; si capisce che i rapporti loro reciproci non possono essere conservati nella figura; (circa in grand. nat.). do basioccipitale, eo esoccipitale; so so- praoccipitale; ep epiotico; bsf basisfenoide; pa parietale; pr 0 prootico; pto pterotico; psf parasfenoide; fr frontale; a ls ali- sfenoide; sfo sfenotico; prv premassillo-etmo-vomerino; na na- sale; @,b,c,d,e,f,g la catena degli ossetti periorbitarii; ms ma- scellare superiore; pt g pterigoide; ym iomandibolare; 0g osso quadrato; ar t articolare; o osso coronoide; det dentale; op oper- colo; sop subopercolo o sottoopercolo; 20p interopercolo; po p pre- opercolo; x tubulo osseo di un canale muccoso (disegnato solo a destra); ey epiale o pezzo superiore dell’ioide; cy ceratoiale o pezzo inferiore dell’ ioide; gy glossoiale o entoglossale; « y uroiale o basibranchiostegale; v by raggi branchiostegali; 7.0 dd il primo basibranchiale; 2.0 bd il secondo basibranchiale; 7°

centrale dell’ Isola, sulla terra specialmente silicea: (c. fr.). La var. apuanum Bot- tini, 1. c., è pure comune: (c. fr.). 89 DB. Hitulora (Bruch) Br. eur. Valle di S. Martino sul porfido e Valle di Marciana sul granito, lungo le acque: (c. fr.). Gen. 48 — Scleropodium Schimp. 86. S. iMecebrum (Schwaegr.) Br. eur. Molto comune sui terreni prevalentemente silicei anche mineralizzati di tutta l’ Isola: (c. fr.). Esiste pure nell’ er- bario Marcucci. Variabile oltremodo nelle dimensioni dei fusti, nella disposizione, lunghezza e direzione dei rami, ed anche nella forma e direzione delle foglie. Talvolta simula lo Scle- ropodium caespitosum, tal altra 1’ Eurhynchium meridionale. Gen. 44 — Eurhynchium Schimp. 87. E. myosuroides (Linn.) Schimp. Presso Rio (Marcucci!): Fosso di Rialbano, sul terreno Se. Nat. Vol. VIII, fasc. 1° . 13 178 La A. BOTTINI quarzoso: boschi di S. Giovanni, sulla diabase : sopra. Mar- ciana Castello, sul granito: (c. fr.). 88. E. circinatum (Brid.) Br. eur. 89. 90. 91. 92. 94. Comune sulla terra e le rupi specialmente silicee di tutta l Isola: (c. fr.). Esiste anche nell’ erbario Marcucci. Varia molto per le dimensioni e compattezza dei cespi, nonchè per la grandezza e la direzione dei rami. Ho rac- colto una curiosa forma attenuata, simulante a prima vista le varietà più minute della Philonotis fontana. E. meridionale De Not. in Picc. Fosso di Rialbano, sul terreno quarzoso:. (sterile). E. crassinervium (Tayl.) Shimp. Valle di Marciana, sul granito: (sterile). E. praelongum Schimp. Sulla terra e le rupi silicee ombreggiate in tutta l’ Isola (Marcucci! ed io), ma di rado fertile. Comune specialmente la var. Swartzi (Turn.) Auct.. La forma Mans (Hypnum hians Hedw.; Lindb. Musc. Scand. pag. 34, n.° 73), lungo il Fosso di Rialbano: (sterile). Due forme anomale non descritte nelle Flore, alle Rimesse sulla via di Procchio, e nella Valle di Marciana: (sterili). E. Stokesti (Turn.) Br. eur. Sulla terra e le rupi silicee néi boschi di quasi tutta l'Isola: (c. fr.). Una forma flaccida, attenuata, nei casta- eneti di Marciana, su terreno granitico. Gen. 45 — Raphidostegium De Not. . R. Welwitschii Schimp. Syn. ed. II, pag. 679 (RAynchostegium). Boschi: sempre verdi di $. Stio Enna presso Portoferrajo, sugli alberi: (c. fr.). I miei esemplari sono stati esaminati dall’ amico Renauld. Questa bella specie era nota in Europa solo, del Porto- gallo. Trovasi anche a Madera, a Teneriffa ed in Algeria. Gen. 46 — Rhynchostegium Schimp. R. tenellum (Dicks.) Br. eur.; Bescherelle, Catal. des mousses observ. en Algérie, pag. 38. La forma tipica nella Valle di S. Martino, sul portai (c. fr.). La forma meridionale Boulay, Bescher. l. c., nei ca- 95 RICERCHE BRIOLOGICHE NELL'ISOLA D'ELBA 179 stagneti di Marciana, sul granito: (c. fr.). A Mangani (Marcucci!). . R. curvisetum (Brid.) Schimp. Comune sulle pietre e le rupi silicee particolarmente all'ombra dei boschi, in quasi tutta l'Isola: (c. fr.). Varia per la colorazione dal verde cupo al verde chiaro giallastro, generalmente appannato, ma per eccezione lu- cente come nel A. tenellum. 96. A. confertum (Dicks.) Br. eur.; Schimp. Syn. ed. II, pag. 684. 97 Fosso di Rialbano, Piano di Portoferrajo, Marina di Campo, Valle di Marciana, sulle pietre silicee, l'arena ed i muri: (c. fr.). La forma minutula Schimp. 1. c., nella Valle di S. Martino, sulle pietre: (c. fr.). Sovente i pedicelli sono torti a destra (di chi guarda.) di cima in fondo; oppure torti in alto e diritti o flessuosi in basso. . È. megapolitanum (Bland.) Br. eur.; Boulay, Muscin de la France. pag. 95. La var. meridionale Schimp., Boulay, l. c., molto comune «sulla terra sabbiosa prevalentemente silicea, nei pascoli magri, sotto gli alberi: (c. fr. abbondanti). Rara la forma detta impropriamente tipica e quelle di passaggio. Si trovano dei pedicelli della lunghezza di 4 centimetri. 98. E. rusciforme (Neck.) Br. eur. .99 100 Comune sui sassi e le rupi silicee anche mineralizzate lungo i ruscelli dell’ Isola: (c. fr. scarsi). La var. ‘nundatum Br. eur., lungo il Fosso di Rialbano. La var. prolixum Br. eur., nella Valle di S. Martino. Esiste anche. nell’ er- bario Marcucci. Gen. 47 — Thamnium Br. eur. . T. alopecurum-(Linn.) Br. eur. Qua e là in tutta l'Isola, sulle pietre silicee ombreg- giate, lungo le acque: (sterile). Esiste anche nell’ erbario Marcucci. Gen. 48 — Hypnum Dillen . H. chrysophyIlum Brid; Schimp. Syn. ed. II, pag. 724. La var. fenellum Schimp., 1. c., alle Trane sul Golfo di Portoferrajo, sopra il margine dei campi: (sterile). 180 A. BOTTINI 101. H. cupressiforme Linn. Comune da per tutto, su tutti i terreni: (e. fr.). La var. uncinatulum Br. eur., nelle Valli di Pomonte e di Marciana. La war. ericetorum Br. eur., alle Rimesse lungo la via di Procchio e sopra Marciana Castello. La var. elatum Br. eur., nella Valle di Pomonte, Esiste anche nell’erbario Marcucci. 102. H. cuspidatum Linn. Lungo il Fosso di Rialbano sul terreno quarzoso e sopra S. Giovanni presso Portoferrajo su terreno diabasico umi- do: (sterile). 103. H. purum Linn. In quasi tutta l'Isola, nei boschi, nei luoghi ombreg- giati, sopra ogni terreno: (sterile). Esiste anche nell’ er- bario Marcucci. Gen: 49 — Hylocomium Schimp. 104. H. triquetrum (Linn.) Br. eur. S. Cerbone (Marcucci!) e sopra Marciana Castello, sul granito: (sterile). 105. H. loreum (Linn.) Br. eur. S. Cerbone (Marcucci!) e sopra Marciana Castello, sul | granito: (sterile). Il FISSIDENS SERRULATUS Bridel LE SUE FORME E LA SUA DIFFUSIONE PARTE PRIMA Le forme del Fissidens serrulatus Scoperto il Fissidens serrulatus nell'Isola di Teneriffa (1), questo bel musco: venne successivamente segnalato anche in varie parti di Europa e come tale descritto in diverse Flore (?); se non che intorno ai caratteri della specie ha regnato e regna tuttora. fra. i briologi il più gran disparere. Ed infatti il. Fis- sidens polyphyllus creato da Wilson (3) e da lui in seguito ab- bandonato (4), quindi nuovamente adottato dalla generalità degli autori anche i più recenti (*), viene ora ritenuto dal prof. Boulay (°) come varietà. boreale del Fissidens serrulatus, la quale si collegherebbe al tipo, mediante quella pianta dei Pirenei che egli chiama issidens serrulatus forma pyrenaica. Il Fissidens Langei di De Notaris (*), che in tutte le opere posteriori al- l’, Epilogo , figura fra i sinonimi del Fissidens serrulatus, ha trovato testè un sostenitore autorevole nel sig. Mitten (8), il quale asserisce che il vero Fissidens serrulatus Bridel, non' è stato rinvenuto fuori delle Isole Atlantiche, e che tutto ciò che (1) Bridel. Species Muscorami I, pag. 170 (1806); Mant. Musc. pag. 190 (1819) et Bryol. univ. LU, pag. 704 (1827). (*) Schimper. Bryol. eur. VI, Suppl. T.3 (1851); Synopsis, pag. 107 (1860); Syn. ed, II, pag. 117 (1876). — Braithwaite. British Moss-Flora, pag. 75 (1881). — Boulay. Muscinées de la France (Mousses), pag. 523 (1884). (3) Wilson. In Vit. Bruch et Schimp. Bryol. eur. VI, Mon. Suppl. T. II, (1851). (4) Wilson. Bryologia Britannica, pag. 306, t. 53 (1855). (3) Schimper. Sy. pag. 109 (1860); Sy. ed. II, pag. 121 (1876). — Braithwaite. l. c. pag. 79. — Boulay. l. c. pag. 522. (6) Boulay. Revue Bryologique, 12.0 année, pag. 50: (1885). (7) De Notaris. Epilogo della Briologia Italiana. pag. 479 (1869). (8) Mitten W. Notes on the European and North-American Species of Mosses of the Genus Fissidens. (Read 19 th February, 1885. — The Journ. of the Linn, Soc.--Botany, Vol. XXI, pag. 550-560, 1886). 182 A. BOTTINI in Europa vien preso per tale, spetta invece al Fissidens Lan- gei De Notaris, pér lui specificamente distinto. Il Fissidens Welwitschti Schimper (*), non è ammesso dal sig. Braithwaite (£) che lo riunisce al Fissidens polyphyllus. Finalmente una varietà » Ofricanus , del Fissidens serrulatus è stata descritta dal sig. Bescherelle (3). Se poi ci facciamo a esaminare nei varii autori le descri- zioni del Fissidens serrulatus, troviamo (lasciata da parte quella, di Bridel, perchè troppo incompleta) le seguenti divergenze: De Notaris (*) dice che ha foglie marginate e liscie e che per quest’ ultimo carattere si distingue dal suo Fissidens Langei che ha foglie fortemente papillose. Anche per Schimper (°) le foglie sono marginate, ma la superficie loro anzichè liscia è , leniter submammillosa ,. Il sig. Mitten (5) delle papille non parla, però ci fa sapere che le foglie sono sprovviste di margine, e che quelle del Fissidens Langei hanno dovunque un margine colo- rato distinto. In tanta varietà di asserzioni, mi è parso utile prendere a studiare questo soggetto, approfittando a tale uopo del mio fa- vorevole soggiorno in Pisa, cioè in prossimità di quei luoghi ove il Fissidens serrulatus cresce in quantità e bellezza vera- mente prodigiosa. È alla base di tutto il Monte Pisano, delle Alpi Apuane e nell'Isola d'Elba che ho raccolto un copiosis- simo materiale per questo studio. Il prof. Pirotta ha -gentil- mente messo a mia disposizione gli esemplari dell’ erbario De Notaris, consistenti in tre campioni autentici di Hissidens Langei di Toscana e della Liguria, e tre di Fissidens serrulatus delle Canarie. Oltre a ciò ho fatto tesoro di una importante .colle- zione del mio erbario, dovuta alla liberalità dei miei corrispon- denti, composta di campioni di Fissidens serrulatus di Teneriffa e di Portogallo: di Fissidens serrulatus verus (sec. Mitten) di Teneriffa: di Fissidens serrulatus var. africanus di Algeria: di Fissidens serrulatus forma pyrenaica dei Pirenei Baschi: di Fis-. (1) Schimper. Sym. ed. II, pag. 120 (1876). (2) Braithwaite. British Moss-Flora. pag. 79 (1881). (8): Bescherelle. Catalogue des Mousses observees en Algérie, pag. 7 (1882). (4) De Notaris. l. c. pag. 479. () Schimper. Syn. ed. II, pag. 118 (1876). (6) Mitten. l. c. pag. 559. NOTA SUL FISSIDENS SERRULATUS. i 183 sidens polyphyllus del Dipartimento di Finistère e della Corno- vaglia: di Fissidens Welwitschii di Fanzerez presso Oporto. Sarebbe superfluo riportare ad una ad una tutte le detta- gliate e minute osservazioni da me fatte sopra un numero molto grande di esemplari; esporrò soltanto i risultati generali, inco- minciando dalle piante nostrali, che mi hanno [offerto più vasto campo di studio. Fissidens serrulatus. — Monte Pisano, Alpi Apuane, Isola d’ Elba. Cespi mediocri, più spesso grandi o grandissimi, più o meno compatti o radi. Fusti semplici o poco ramosi, raramente bene ramificati, innovanti sotto l’ apice o più in basso, generalmente robusti, ma varianti in altezza da 1 a 10 centimetri, comprese le innovazioni successive. Foglie di un bel verde chiaro, pas- . sante alle volte al verde oliva scuro, esattamente distese in un sol piano come le barbe di una penna, o più o meno falcate ed incurvate, sia tutte da un lato, sia rispettivamente verso l’asse che le porta: generalmente grandi, però molto variabili per le dimensioni da pianta a pianta e su di uno stesso fusto, ove s' interpolano non di rado foglie di mm. 7 o 6,5 di lunghezza per mm. 1,25 di larghezza, con altre di mm. 3 per mm. 0,7: variabile pure non poco il rapporto della lunghezza alla lar- ghezza, combinandosi in differenti maniere i valori estremi sopra indicati: talvolta più uniformi. Margine foliare ben distinto, costituito dalle 4 o 6 serie di cellule più esterne, poco differenti di forma dalle interne, ma alquanto più grandi e con pareti due o tre volte più grosse, che col loro forte potere refrangente, danno al contorno del lembo una chiarezza ed una lucentezza speciale; raramente il margine è colorato in giallastro; d’ or- dinario scarseggia o manca di pigmenti, anche di clorofilla. Negli esemplari elbani ho osservato alcune foglie con margine poco distinto. Per la consistenza possono le foglie essere molli e flessibili, o rigide sicchè si spezzano anzichè lasciarsi piegare. La loro superficie è fortemente papillosa per la sporgenza co- nica molto elevata delle cellule sopra il piano del lembo. Per vedere le papille distintamente, bisogna piegare la foglia; allora sulla piegatura si rendono visibilissime al microscopio; sulle foglie stese non si possono apprezzare. Come. eccezione si ri- 184 : -A. BOTTINI scontrano esemplari con foglie meno ed anche quasi nulla pa- pillose. Il lembo è assai bruscamente contratto alla sommità e terminato da un acume corto, fortemente ed inegualmente dentato o inciso-dentato: qualche volta la dentatura è meno robusta, ed allora il lembo si attenua a poco a poco fino al- l’apice, o per lo meno finisce in un’acume più lungo e grada- tamente assottigliato. La lamina dorsale (lamina inferiore di Lindberg) presenta due forme differenti, rarissimo essendo il caso che in tutte le foglie di una pianta termini subitamente in una orecchietta arrotondata: quasi sempre in molte foglie si assottiglia a poco a poco, per terminare in punta alla base. Fiori @* su piante distinte, molto rari (*), ascellari e terminali, quest’ ultimi più grandi. Foglie involucrali 2-3-4, le esterne ge- neralmente simili alle foglie ordinarie, ma con lamina dorsale sempre attenuata in punta alla base e alquanto più corta: le interne a lamina vaginante grande, aperta, ampiamente con- , cava, sormontata da una lamina verticale lanceolata, più o meno lunga, che a volte decorre sul dorso della lamina vagi- nante: contenenti nel loro interno dei grossi anteridii oblungo- cilindrici, scarsi nei piccoli fiori ascellari, numerosi (fino a 35) nei grossi fiori terminali. Parafisi poche, lineari. Fiori $ molto numerosi, terminali del fusto, più di rado anche terminali dei grossi rami, subterminali e laterali, cioè situati all'apice di brevissimi rametti radicanti posti nelle ascelle delle foglie. Con- viene notare che non ostante tale variabilità di collocamento, i fiori terminali sono di gran lunga i più numerosi e che non ho mai trovato un sol caso di piante 9, in cui fra i varii fiori, mancasse quello terminale del fusto. A volte alla sommità di questo, entro alle foglie apicali, si rinvengono due fiori £. ben distinti per foglie involucrali proprie e per avere uno di essi un peduncoletto speciale. Foglie involucrali poche: talora 2 sole, talora fino a 5, le esterne e le interne simili alle corrispon- denti dei fiori 7. Archegonii pochi o molti. Parafisi pochissime, situate spesso all’esterno delle foglie involucrali intime. Frut- tificazione terminale: raramente laterale, nel qual caso mi è stato facile scoprire sempre all'apice del fusto una vecchia va- (4) Schimper (Syx. ed. II, pag. 117) dice che i fiori 77 sono numerosissimi, — Dell’Inghilterra si conoscono solo piante sterili e maschili (Braithwaite. Brit. Moss- Flora, pag. 76). NOTA SUL FISSIDENS SERRULATUS 185 ginula o per lo meno un fiore 9. Le piante fruttifere non sono mai delle più grandi. Perichezio costituito da 2 a 6 foglie, si- mili alle foglie involucrali. Pedicelli solitarii (raramente due ad egual grado di sviluppo entro alle medesime foglie periche- ziali) lunghi da 7 a 12 mm,, rosso cupi o rossicci, solidi, rara- mente diritti, sovente fiessuosi, a collo di cigno o curvati ad arco alla sommità. Cassule solide, rosso cupe, fulvo brune, fulve, quasi erette o più spesso patenti, orizzontali ed anche pendenti, simmetriche (cilindriche, cilindrico-obconiche, fusiformi-ovali (4), ristrette o no sotto l'apertura) od asimmetriche leggermente inarcate. Opercolo con rostro retto, lesiniforme, a volte lungo quanto l’urna, ma generalmente più breve. Cuffia conica (?), simmetrica, regolarmente divisa alla base da quattro o cinque fenditure, non discendente al disotto dell’opercolo. Denti del peristoma grandi, solidi, rosso vivaci, passanti ad un colore più pallido verso l’apice, divisi fino presso ed oltre la metà in due e talvolta in tre rami più o meno eguali molto appuntati e nodulosi; in tali rami, i più sviluppati dei quali constano ezian- dio di 42 articoli sovrapposti, sono sempre distintissime le strie verticali notate dal prof. Philibert (*): sono anzi prominenti a foggia di deboli costole, alternate da leggiere solcature, ove la - sostanza amorfa che le costituisce è oltremodo sottile e tra- sparente. Nella porzione inferiore indivisa dei denti, lo strato interno è costituito da articoli trapezoidali, robusti, . inegual- mente larghi ma egualmente alti, disposti in due od in tre serie verticali parallele (4). Lo strato esterno consta di placche. sot- tili, rettangolari, alte solo la metà degli articoli interni, larghe quanto tutto il dente, quindi formanti una sola serie verticale, costituita nei denti robusti fino da 32 placche sovrapposte: tali placche sono ricoperte da papille irregolarmente disposte, con rare tracce di strie: raramente queste ultime rimpiazzano le papille. Lo strato esterno è più largo dell'interno, sul quale sopravanza lateralmente con un margine che dal colore arancio (') Come nella figura del sig. Braithwaite. l. cit. Tav. XI, Fig. C. (£) Schimper invece (.Syn. ed. II, pag. 117) ha trovato cuffie a cappuccio «calyptra cucullata ». Io ne ho vedute solo tre, tutte della forma sopra indicata. (3) Philibert. De l’importance du péristome pour les affinités naturelles des mousses. 2.2 Article (Revue Bryologique, année 1884, pag. 65 et suivantes). (4) L'essere tre anzichè due le serie degli articoli, sembra un fatto raro, notato per altro dal prof. Philibert (1. c.) nel peristoma consimile del genere Dicranum. KS A. BOTTINI passa subito al rosso vivace. Spore di ®"0,009 a "0,012, lisce, contenenti molte gocciolette oleose. Parlato a lungo di questi, basterà per gli altri esemplari notare le differenze e le particolarità importanti. Fissidens Langei. — Asciano, Pegli, Capo Panaggi (Erbario De Notaris). Non differisce dal precedente. Foglie bene marginate e pa- pillose: acume e dentatura normale: lamina dorsale delle due differenti forme. Negli esemplari di Asciano esistono foglie quasi intere, gradatamente ristrette fino alla sommità. Fiori A ter- minali e laterali. i Il sig. Mitten pone il Fissidens Langei nel gruppo delle specie a frutti laterali, ed a riguardo di esso così si esprime a pag. 559 della sua più volte citata nota: “ Size, habit, and appearance » exactly that of F. serrulatus Brid., found in the Atlantic islands; » but with leaves everywhere having a distinet coloured border, » Of which there is no vestige in the true . serrulatus.. De » Notaris says the perichaetia are lateral. The areolation of the » leaves is also different. — S. W. England; Portugal; Italy ,. Ho già notato in parte e proseguirò a notare come e quanto possa variare la colorazione e la forma del margine delle foglie. L'asserzione che il sig. Mitten attribuisce a De Notaris della posizione laterale dei perichezii è inesatta: De Notaris non parla affatto di perichezii laterali, anzi dice per ben due volte: “ fructificatio ignota , (4). Solo per non conoscere che piante sterili, egli pone la specie tra quelle a peduncolo laterale, ac- canto al Fissidens adiantoides col quale ha non poca analogia. A De Notaris sembra sfuggissero i fiori 01 da me riscontrati sulle piante di Pegli. Quanto poi al sig. Mitten il quale consi- dera come Fissidens Langei ciò che in Europa è stato preso per Fissidens serrulatus, non so capire come voglia attribuirgli fruttificazione laterale, mentre la scoperta di esemplari frutti- feri da me fatta nel Monte Pisano (Guamo, Vorno, Asciano) e pubblicamente conosciuta (2), stia a provare che il caso nor- male e-più frequente quello è della fruttificazione terminale, (4) De Notaris. Epilogo. pag. 476 e 479. (2) Venturi e Bottini. Enumerazione critica dei muschi italiani. pag. 42, in nota (Atti della Società Crittogamologica Italiana, Vol. III, disp. 3.2, 1884). NOTA SUL FISSIDENS SERRULATUS 187 e che solo per-eccezione si associa ad essa la fruttificazione laterale. Fissidens serrulatus. — Serra de Cintra. Identico agli esemplari normali precedenti. Un fiore $ ter- minale. Fissidens serrulatus. — Foresta di Agua Garcia a Te- neriffa (Erbario mio). Non differisce dalle piante tipiche di Toscana che per le papille delle foglie un poco meno rilevate, per quanto coniche anche queste e perfettamente distinte. Fissidens serrulatus. — Un’ esemplare di Teneriffa e . due portanti la indicazione generica di Canarie ( Erbario De Notaris). Hanno tutti foglie prive affatto di papille: nel resto taluni sono identici alla forma normale di Toscana, altri presentano sullo stesso fusto foglie tipiche e foglie con margine quasi nullo o nullo: in questo caso sono pure quasi intere e alle volte gra- datamente ristrette fino all'apice. Il margine (quando esiste) è colorato in giallastro o semplicemente lucido. La lamina dor- sale termina nei due differenti modi più volte indicati. Pian- te 7 con fiori terminali ed ascellari. Pianta £ con residui di fruttificazione terminale del fusto e delle grandi innovazioni. Fissidens serrulatus verus (sec. Mitten). — Teneriffa. Foglie grandi, con acume e dentatura tipica, pochissimo o nulla papillose, senza margine. Non mancano però foglie quasi intere, altre con rudimento di margine ed anche talune colle cellule del contorno a pareti quasi grosse quanto nella forma normale di Toscana. Pianta sterile e pianta d'* con fiori ascellari. Il sig. Mitten, alla cui gentilezza debbo gli esemplari ora nominati, mi scrive (*) che questa forma di Teneriffa a foglie non marginate datagli da Montagne, è stata da lui assunta come caratteristica del vero Fissidens serrulatus. Non bisogna dimen- ticare però come a Teneriffa sia pure molto e forse più comune la forma con foglie benissimo marginate, nè vi.manchino forme (4) In data 12 Maggio 1886. 188 i AL BOMTINI di passaggio: e come anche in Europa si rinvengano esemplari sprovvisti di margine alle foglie. Fissidens serrulatus var. africanus. — Algeria. Differisce dalle piante normali di Toscana soltanto per la ramificazione più abbondante e per le foglie un poco più larghe (fino a mm. 1,5 di larghezza per mm. 5 di lunghezza). Fissidens serrulatus forma pyrenaica. — Valle della Bidassoa ad Asquin nei Pirenei Baschi. Foglie larghe e lunghe quanto le più grandi degli esemplari di Toscana, non marginate o con un rudimento di margine co- stituito da cellule a pareti appena più grosse di quelle delle cellule centrali: intere o con alcuni rari e: deboli denti alla sommità: gradatamente ristrette fino all’ apice che è acuto: la- ‘mina dorsale terminante in orecchietta arrotondata: papille fo- liari quasi nulle (cellule arrotondate appena sporgenti). Uu fiore 9 terminale del fusto, con altro laterale prossimo. Foglie involu- crali 2-3, assai simili alle ordinarie, con lamina dorsale più corta ed attenuata in punta. Fissidens polyphyllus. — Dipartimento di Finistère e Cornovaglia. Fusti alti da 2 a 13 antimei poco ramificati. Foglie più uniformi e relativamente un po’ più strette di quelle delle piante di Toscana, non arrivanti alle dimensioni massime di queste: sprovviste di margine, con pareti cellulari tutte: di eguale spes- sore: gradatamente ristrette nella porzione superiore fino al- l'apice che è acuto o mutico, intero o debolmente dentellato. | Lamina dorsale (sulle foglie dello stesso stelo) ora attenuata in punta alla base, ora terminante bruscamente in orecchietta ar-. rotondata. Superficie foliare non papillosa (le cellule sono ap- pena rilevate o non lo sono affatto). Risulta dalle varie Flore, che il fusto può raggiungere là lunghezza di 18 centimetri: che i fiori sono dioici e, laterali, i £ situati spesso. verso l’ apice delle innovazioni : e. che le pochis- sime cassule rinvenute (*), non differiscono da quelle del Fissz- dens serrulatus di Toscana. (') Braithwaite. Brit. Moss-Flora. pag. 79 e Tav. XII, Fig. C. NOTA SUL FISSIDENS SERRULATUS 189 Fissidens Welwitschii. — Fanzerez presso Oporto. Foglie conformate come nel issidens polyphyllus, ma più piccole e più strette, con lamina dorsale molto angusta, sempre attenuata in punta alla base. Non di rado la nervatura giunge esattamente all’ apice, ed il tessuto foliare consta di cellule più minute. I miei esemplari sono sterili, ma Schimper (!) ci fa sapere che i fiori £ (i soli conosciuti) sono ascellari, o situati su di un breve rametto laterale. Ciò che ho detto fin qui si riferisce al Fissidens Welwitschii che possiamo chiamare tipico. Recentemente. ho ricevuto dal sig. Newton esemplari di una forma molto comune a Fanzerez, con caratteri perfettamente intermedii fra il FPissidens Welwitschi ed il polyphyllus. Sulle foglie di questa forma si osservano a volte qua e là dei tratti di margine colorato o lucido come nel Fissidens serrulatus. Ricordato per ultimo come Schimper attribuisca al Hissidens serrulatus foglie leggermente subpapillose, da quanto precede mi sembra apparire nel modo più chiaro la convenienza di rife- rire le molte forme qui enumerate ad un’ unico tipo specifico, tipo certamente non poco variabile, la cui diffusione è probabile si effettuasse in epoca molto remota, come or ora vedremo. A chi non piacesse riconoscere nel Fissidens serrulatus una sola varietà e parecchie forme, sarà ovvio innalzare la prima al grado di sottospecie e le seconde al grado di varzetà. È una questione nella quale ha così larga parte l' apprezzamento individuale, da. non potersi pretendere che tutti la risolvano ad un modo: Fissidens serrulatus (Bridel) — Dioicus! Flores 9 terminales, rarius etiam taterales Forma % Foliis abrupte et breviter acuminatis, apice bene serratis, marginatis, papillosis. — F. Lange: De Not. ‘Epil. pag. 479! Elba, Corsica®, Monte Pisano (c. fr.), Alpi Apuane, Capo Panaggi e Pegli: Iraria. — Estérel: Francia. — Serra de Cintra, Moncique, Vallongo, Valladarez: (1) Schimper Syn. ed. II, pag. 102. 190 A. BOTTINI PorrogaLo. — Foresta di Agua Garcia (c. fr.): Tene- RIFFA — Ribero Frio: Manera. — Presso Penzance: INGHILTERRA. Forma $ Foliis ut in a sed haud papillosis. — Y. serrulatus De Not. Epil. pag. 479! Teneriffa (c. fr.), Isole Canarie (dove?). Forma Foliis ut in Bf sed haud marginatis. — +. serrulatus Mitten, Notes on the Europ. and N.-Amer. Spec. of Moss. of the Gen. Fissidens, pag. 559! (The Journ. of the Linn. Soc.-Botany, Vol. XXI, 1886). Teneriffa. Forma è Foltis ut in a sed latioribus; caule sat bene ramoso. — F. serrulatus var. africanus Bescherelle, Catalogue des Mousses observées en Algérie. pag. 7! Djebel Edough, Stora: Anceri. Forma e Foliis utint sed latioribus. — F. serrulatus forma pyre- naica Boulay, Revue Bryologique, année 1885 pag. 50! Cambo: Bassi Prrenzi. — Valle della Bidassoa: Prrenzi BascHI. var. polyphyllus (Wils.) Boulay, Revue Bryologique, année 1885, pag. 50! Flores 9 laterales et subterminales Forma © Foliis quoad longitudinem minus latis quam in a, in parte superiori paullatim angustatis, apice integris vel minute crenulatis, haud marginatis, laevibus vel fere laevibus. — F. polyphyllus Wils. in lit. et Auct. recent! i Fanzerez presso Oporto: Porrocanro. — Finistère (c. fr.): Francia. — Glengariff: IrLAnpa. — Paese di Galles, Cornovaglia: INGHILTERRA. Forma *) Foliis ut in t sed minoribus, angustioribus, lamina dorsali ad basim semper attenuata, perangusta; plantis numquam procerrimis. — F. Welwitschi Schimp. Syn. ed. I, pag. 120! Caldas de Gerez, Fanzerez presso Oporto: PortogALLO. Abbiamo veduto sopra, come più d'una di queste forme possa per eccezione riscontrarsi simultaneamente sopra uno stesso individuo. NOTA SUL FISSIDENS SERRULATUS 1 191 PARTE SECONDA La diffusione del Fissidens serrulatus Delle differenti cause dalle quali dipende la distribuzione dei muschi alla superficie del globo, alcune sono attuali, altre anteriori. Le attuali si suddividono in cause esterne compren- denti il substratum e il clima, ed in cause interne che si con- fondono colla intima natura e coi modi particolari di propaga- zione di ciascuna specie. Le anteriori si suddividono in cause prime a noi inaccessibili, ed in cause geologiche. Queste ultime, più oscure e più difficili a rintracciare delle cause attuali, non sono mai state prese in considerazione, che io sappia, nei la- vori di brio-geografia. Applichiamo ora queste considerazioni al caso del Fissidens serrulatus. Cause altuali Cause esterne Del substratum Dobbiamo considerare la età geologica (!), i caratteri mine- ralogici e petrografici, la natura chimica e le proprietà fisiche. _ Della età geologica e dei caratteri mineralogici e petrografici del substratum. — Il Fissidens serrulatus vive a Teneriffa (?) sul terreno vegetale ricoprente le roccie vulca- (!) Le considerazioni di ordine geologico non sarebbero al loro posto quì nello studio delle cause attuali: dovrebbero invece essere svolte allorché ci occuperemo delle cause anteriori. Non mancherò di tornarvi sopra e di insistervi in quella circostanza; ma intanto la chiarezza della esposizione mi forza assolutamente a darne un cenno dal bel principio. 7 (2) Non ho dati per potere affermare che si rinvenga anche nelle altre isole vicine; giacchè la indicazione vaga di « Canarie» usata dagli autori, non denota quale ne sia la esatta provenienza. Anche il. sig. Geheeb non lo conosce di altre lo- calità di quell'Arcipalago; ed il sig. Husnot, che ha visitato le Canarie, mi scriveva . il 4 Decembre 1885, che il Fissidens serrulatus esiste in abbondanza e ben frutti- ficato nella foresta di « Agua Garcia» nell'Isola di Teneriffa, ove cresce nei siti ombrosi e freschi, sul terreno vegetale ricoprente le roccie vulcaniche; che però non l’ha ritrovato in altre Iocalità nè di Teneriffa, nè della Gran Canaria, nè della Palma, da lui percorse per più mesi. 192 A. BOTTINI niche (!): esiste pure a Madera e in Algeria. Chi poi si faccia a studiarne la distribuzione sul continente europeo, rimane colpito dal fatto della costante sua connessione coi terreni antichi, per quanto differenti fra loro per caratteri mineralogici e petro- grafici. Da noi in Italia cresce in quantità prodigiosa nelle parti basse delle due opposte pendici del Monte Pisano sulle pud- dinghe quarzose e quarziti del Verrucano (permiano) e sul ter- reno che ne risulta; al piede delle Alpi’ Apuane sugli schisti gneissoidi, schisti carbuniosi e micascisti riferiti fin quì al si- luriano, ed ora dall’ ingegnere Zaccagna (?) ritenuti permiani; nell’ Isola d’ Elba sulle roccie quarzose del Verrucano e sul gra- nito normale e porfirico miocenico (3), quest’ ultimo l’unico caso a me noto di abitazione della specie sovra una roccia relativa- mente recente; a Pegli ed al Capo Panaggi in Liguria, sugli schisti grigi talcosi del trias inferiore (4. In Francia trovasi nell’ Estérel sul granito antico (°). Alla base dei Pirenei Baschi sul “grès bigarré , del trias (9). In Portogallo nella Serra de Moncique sopra la Foyaite (sorta di sienite antica) o sugli schisti attribuiti al periodo carbonifero (°); nella Serra de Cintra sul granito cretaceo (8); presso Oporto a Vallongo sugli schisti ar- gilloso-micacei siluriani, ed a Valladarez o sul granito antico, o sul gneiss, o gli schisti metamorfici (°).- In Inghilterra presso ‘ Penzance sul K/as devoniano (19). (4) Sulla geologia delle Canarie vedi: Grisebach. La végétation du Globe; trad. par Tchihatchef, Vol. II, pag. 841 (1878). i (2) Comunicazione epistolare dell'ing. D. Zaccagna in data 9 Maggio 1886. (3) Posteriore al sollevamento eocenico, ed anteriore al miocene superiore che ne contiene i ciottoli presso Gavorrano nella prossima terra ferma. — Vedi: Lotti B. Descrizione geologica dell’ Isola d' Elba. pag. 138 e seguenti (1886). (4) Comunicazioni epistolari dell'ing. L. Mazzuoli in data 4 e 7 Gennajo 1886. — Ho verificato che gli esemplari di Fissidens serrulatus (Langei) dell’ erbario De No- taris raccolti colà, sono imbrattati da materiali talcosi. (£) Comunicazione epistolare, del prof. L. Philibert in data 27 Novembre 1885. — Il prof. Boulay dice che le montagne dell'Estérel sono costituite da porfido quarzi- fero. Vedi: Boulay. Etudes sur la distribution geographique des mousses en France. pag. 84 (1877). (6) Comunicazioni epistolari dell'amico capitano Renauld in data 9 aprile 1886, e del prof. Trémols in data 27 Maggio 1886. (7) Comunicazione epistolare dei prof. P.. Choffat in data 14 Gennajo 1886. (8) Comunicazione epistolare del dott. E. Levier in data 21 Gennajo 1886. (9) Comunicazione epistolare del sig. I. Newton in data 30 Aprile 1886. (1) Comunicazione epistolare del sig. R. Braithwaite in data 2 Febbrajo 1886. NOTA SUL FISSIDENS SERRULATUS 198 La varietà polyphyllus vive nel paese di Galles sulle roccie cambriane (*), in Cornovaglia sugli schisti (2), ed a Fanzerez presso Oporto con la forma Welwitschii sul gneiss o gli schisti argilloso-micacei siluriani (3). Sopra quali terreni si trovi nelle altre poche località non posso precisarlo, essendomi mancate le relative indicazioni che avevo premurosamente richieste; ma considerando i caratteri delle formazioni che vi predominano vi è ragione di ritenere che anche là viva sulle roccie silicee antiche. Della natura chimica del substratum. — L' influenza della natura chimica del substratum sul /issidens serrulatus è evidente: esso è decisamente selicicolo. Che tale influenza sia un fatto generale, estendentesi ad un numero stragrande di muschi è ormai riconosciuto da tutti i briologi, nè giova insi- stervi ulteriormente (4); qui mi preme solo ricordare che le nostre attuali cognizioni ci permettono bensì distinguere i muschi in silicicoli, calcifughi (?), calcicoli, metallicoli, umicoli e così via: che possiamo stabilire categorie di specie esclusive, preferenti, e in- differenti per rapporto ai diversi elementi: ma che riguardo al modo in cui questi agiscono, poco o nulla sappiamo. Fino a che punto i tali e tali elementi debbono dirsi indispensabili o nocivi al regolare sviluppo delle varie specie di muschi® L’ argomento (4) Comunicazione epistolare del sig. R. Braithwaite in data 14 Maggio 1886. (*#) Comunicazione epistolare del sig. W. Mitten in data 12 Maggio 1886. (8) Comunicazione epistolare del sig. I. Newton in data 30 Aprile 1886. (4) Ecco qui l° elenco di alcune opere che trattano l'argomento dal nostro punto di vista speciale, o da quello più vasto di tutte le piante e le cui deduzioni sono applicabili ancora ai muschi. Saint Lager. Sur l’influence chimique du sol sur les plantes (1876). Boulay. Etudes sur la distribution géographique des mousses en France. pag. 11-32, et pag. 254 (1877). — Vi si trova la indicazione di molti lavori ante- riori. — Muscinées de la France (Mousses). pag. LXXVIII (1884). Contejean. Géographie Botanique; influence du terrain sur la vegetation. (1881). Fitz Gerald e Bottini. Prodromo della Briologia dei bacini del Serchio e della Magra. pag. 29 (Nuovo Giornale Botanico Italiano, Vol. XII, N.° 2, 1881). Brotherus. Etudes sur la distribution des mousses au Caucase. pag. 35 (1884). Jeanbernat et Renauld. Bryo-Geographie des Pyrénées. pag. 162-164 (Mem. de la Soc. Nation. des Science. Natur. et Mathem. de Cherbourg. T. XXV, 1885). Questo catalogo potrebbe venire aumentato. Sc. Nat. Vol. VIII, fasc. 1.° 14 194 A. BOTTINI dal campo della brio-geografia passa in quello della fisiologia e della chimica; le ripetute analisi delle ceneri e i tentativi di cultura artificiale, massime delle specie aquatiche, potrebbero nei singoli casi contribuire a rischiarare questo lato importante dell’ argomento. Delle proprietà fisiche del substratum.-- Riguardo ad esse la nostra specie non si mostra molto esigente, vivendo su roccie dure e compatte, schistose e friabili, e spesso sul terreno che ne risulta. La umidità del, suolo che bisogna distinguere, come giustamente osserva il prof. Boulay, dalla umidità atmo- sferica, esercita una influenza potente sull’ abitazione del Fis- sidens serrulatus, e concorre a determinarne la stazione: esso tro- vasi abitualmente sul terreno umidiccio, o agli stillicidii, o presso i piccoli corsi d’ acqua. Al difetto di umidità del terreno può supplire però, come vedremo ben tosto, l’ abbondante umidità dell’ aria. Del clima Si comprendono sotto questo nome tutte le influenze meteo- rologiche, fra le quali. esamineremo la luce, il calore, la umi- dità dell’aria ed il regime pluviale. Della luce. — La nostra specie fugge costantemente i raggi solari diretti: essa vive all’ ombra ordinaria dei boschi e delle rupi, o più spesso pone sua stanza nelle fessure quasi buje e nelle insenature del terreno mascherate dalla folta ve- getazione di altre piante. Del calore. — Onde meglio apprezzare l’ azione di questo elemento, pongo sott’ occhio un prospetto delle temperature di varii luoghi prossimi a quelli ove vive la specie. A NOTA SUL FISSIDENS SERRULATUS 195 Temperatura Anni di i ;d ca] y Media annua Minima Massima osservazione S. Cruz di Teneriffa (1) . . 219, 7 Laguna di Teneriffa (*) . . | 1877-1885 169,9 -+-30, 2 400, 7 Mishonal(®) iena 16°, 3 Portoferrajo (Isola d'Elba) (*) 150 — 6°(rarissimo)| 300 Pisa DRITTE 1882-1883 140, 45 49,4 350 Lucca (I RALE 1881-1883 139,87 |—40,37 SIL Genova \ Re ana 1880-1883 150,2 —19, 67 319,7 EN IAN 1866-1874 | 110,7 |- 7°, 4(ariss)) Fenzanee ton e 1860-1885 119,03 |—29, 03 22°, 96 Rileviamo da questa tavola che il Fissidens serrulatus sop- porta condizioni di temperatura molto diverse, che può resistere per breve tempo a parecchi gradi sotto zero, ma che fugge i climi eccessivamente caldi ed i freddi. Così a S. Cruz di Teneriffa non ostante la media annua elevata, la temperatura media del mese più caldo, l’Agosto, non è che di 26°; ed a Brest la cui media dell’anno è relativamente bassa, si gode un clima co- stantemente tiepido, la media estiva essendo di 17°,1 e la media invernale di 6°,8. Anche a Penzance ed a Plimouth (8) le medie del Gennajo si mantengono a 6°,53 ed a 6°,8. Meritano consi- (4) Grisebach. La Végétation du Globe: trad. par Tchihatchef, Tome deuxième, pag. 825 (1878). i (2?) Comunicazione epistolare della Direzione dell’ Osservatorio astronomico di Madrid, in data 26 Giugno 1886. (5) Dove. Temperaturtaf. (4) Pullè. Monografia agraria del Circond. dell Isola dell'Elba. pag. 13 (1879). (*) Annali dell’ Ufficio centrale di Meteorologia Italiana. Roma, (6) Boulay. Etudes sur la distribution géographique des Mousses en France. pag. 107-108 (1877). (7) Hosken Richards, W. Abstract of the weather at Penzance and neighbou- rhood, for the year 1879, together with Meteorological registers, from 1360 to 1879, both inclusive: - 20 years; and: Abstract of the weather at Penzance and neighbou- rhood, for the year 1885, together with Meteorological records for six yeurs, from 1880 to 1885, doth inclusive. (8) Grisebach. 1. c. Vol. I, pag. 330 (1875). 196 A. BOTTINI derazione le medie di S. Cruz e di Laguna, poichè la prima ci da la temperatura della parte meridionale di Teneriffa al li- vello del mare, e le seconde ci forniscono approssimativamente quelle del limite superiore altitudinale a cui vive e fruttifica il Fissidens serrulatus. Infatti 1’ osservatorio di Laguna (latitu- dine nord 28°, 12°) è posto a 506 metri di elevazione, ed il Fissidens raggiunge nella foresta di Erica arborea di Agua Garcia l'altezza di quattro a seicento metri (*. Ora è notevole che mentre a Teneriffa la specie fruttifica abbondantemente, in Europa invece ove vive solo nelle regioni basse, non produce mai o quasi mai cassule. Solo alcuni esemplari fruttiferi di Fissidens serrulatus forma « sono stati rinvenuti da me alla base del Monte Pisano in Toscana, ed alcuni altri della varietà polyphyllus dal sig. Camus nel Dipartimento di Finistère in Francia. Della umidità dell’aria e del regime pluviale. —Ecco il prospetto delle medie annue della pioggia e della umidità atmosferica di varie stazioni sopra ricordate. Pioggia ed umidità Ani dî lio cette) omo | engine CA Mesi di pioggia osservazione | in mm. Telativa | del vapore 1 toga Maggiore Lagunadi Teneriffa (?)| 1877-1885 | 535 76 12,2 91 Portoferrajo (Isola | ultimi 17 Abbondan-|ti rugiade d’Elba (3). ... anni 599, 3 estive Ottobre Pisa: RAIN ES 1882-1883 | 895 69,50 9,6 105 Marzo, Settembre Lucca (5) ... | 1881-1888 | 1300, 23 69 8,97 128 Marzo, Sett." Ottobre Genova 0080 O 1880-1883 1278, 67 62,25 8,77 114 Aprile, Sett."®, Nov.”° Bresta(C) pv 1866-1874 | 737,5 Umidità ab-|bondante 185 Gennajo Penzance (8). .... 1860-1885 | 1125 Decembre (4) Comunicazione epistolare del sig. T. Husnot, in data 4 Luglio 1886. (2) Comunicazione epistolare della Direzione dell’ Osservatorio astronomico di Madrid, in data 26 Giugno 1886. (8) Lotti. Descrizione geologica dell’ Isola d’ Elba pag. 3-4 (1886). (4) Annali dell’ Ufficio centrale di Meteorologia Italiana. Roma, (°) Boulay. l. c. pag. 108 (9) Hosken Richards, W. l. c. NOTA SUL FISSIDENS SERRULATUS 197 Il regime pluviale esercita una influenza non indifferente sulla distribuzione della specie; tuttavolta alla scarsità del- l’acqua caduta durante l’ anno, può supplire come a Laguna, @ Portoferrajo ed a Brest, l'abbondante umidità dell’aria. I si- gnori Jeanbernat e Renauld in un loro recente pregevolissimo lavoro (*), comparando la Flora Briologica dei Pirenei con quella di Toscana, notata l'analogia fra il regime pluviale nostro e quello del bacino dell’ Adour, spiegano la presenza del Fissidens serrulatus in Toscana mediante la gran quantità di pioggia ca- duta durante l’anno e l'abbondante umidità dell’ aria. E che ciò influisca potentemente a mantenerlo nei siti ove esiste, non v ha nessun dubbio; ma condizioni identiche, anzi più propizie, si verificano da noi a breve distanza anche sui terreni recenti e lo stesso deve accadere altrove; quindi la sua rigorosa cir- coscrizione ai terreni antichi rimane inesplicata. Cause interne La propagazione della specie si può effettuare per via vegetativa o per spore. Riguardo alla prima maniera non abbiamo qui quei mezzi . speciali e variati di propagazione di cui in generale abbondano i muschi. Le ordinarie innovazioni servono ad ingrandire i cespi, non a diffondere la specie a distanza; a quest’ultimo effetto possono contribuire in piccolissima parte (quando esistono) certi ramuscoli laterali portanti i fiori 9, radicanti alla base ed alle volte decidui; però i mezzi accennati sono affatto insufficienti a renderci conto dell’ area vastissima e disgiunta della specie, non che della sua estrema diffusione ed abbondanza presso di noi. La propagazione per spore è pure scarsissima nell’attualità, essendo limitata nelle Isole di Teneriffa e-di Madera. La quasi assoluta mancanza di fruttificazione in Europa da noi già av- vertita, è legata molto verosimilmente all’ allontanamento dei sessi; infatti qui in Italia sono molto comuni le piante 9, scarse quelle of; in Inghilterra invece non sono state trovate che piante sterili e g°. Il professor Boulay (?) vede nell’ isolamento dei sessi e nel- (1) Jeanbernat et Renauld. Bryo-Geographie des Pyrénées. pag. 145-147 (1885). (2) Boulay. Etudes sur la distribution géographigue des mousses en France. pag. 9 (1877). 198 A. BOTTINI la conseguente sterilità di molte specie dioiche di muschi, una conseguenza della dispersione delle spore a grande distanza. “ Vers les limites de l’ aire de dispersion des spores (così egli), ,» à cause du développement des surfaces, la réunion des deux » sexes devient très accidentelle et incertaine ,. Ed altrove aggiunge (1): “ Les Hypnum rugosum et abietinum qui n' ont » pas encore été rencontrés munis de capsules en France, sont » des mousses communes dans presque tous nos départements. » Ces deux espèces n’ émettent pas de stolons ni de granulations » qui puissent favoriser leur propagation. Faut-il rattacher leur » présence, dans ces localités sans nombre où nous les rencon- » trons, è une période géologique antérieure plus favorable è » leur complet développement? Je ne le pense pas. Il est plus » naturel d’admettre qu’ elles proviennent de la germination » des spores emportées par le vent dans toutes les directions. » Ce qui le prouve, c’ est leur présence très fréquente et leur » abondance dans les ruines des chàteaux abandonnés depuis » moins dun siecle; c’ est aussi la viguer de leur végétation, qui » Gloigne l’idée d’espèces en souffrance, tendant è disparaître ,. La opinione del prof. Boulay è plausibilissima in questi ed in molti altri casi e ci rende sufficiente conto della dispersione di una quantità di muschi, ma non sarebbe al certo applicabile al caso nostro. Se dalle Canarie fosse avvenuto nell’ attualità un irraggiamento di spore verso l’ Europa, come mai ne sareb- bero rimasti invasi solo i terreni antichi e mai i più recenti, spesso frammisti e confusi con quelli? Come spiegare che in Liguria la specie siasi arrestata su di un piccolo lembo di schisti triassici e non sui vicini terreni terziarii® Come conciliare la sua estrema abbondanza sul versante del Monte Pisano prospi- ciente l'Appennino lucchese colla completa mancanza sugli spe- roni di questo, dai quali resta divisa mediante poche miglia di pianura? Invano se ne cercherebbe la spiegazione nel clima e nelle proprietà del substratum, giacchè nelle parti basse dei nostri monti le condizioni tutte le sarebbero oltremodo favo- revoli, compresa la qualità delle roccie, il macigno e gli schisti argillosi eocenici sui quali la Flora silicicola del Monte Pisano sì ritrova colà perfettamente sviluppata. (4) Boulay. l. c. pag. 7. NOTA SUL FISSIDENS SERRULATUS 199 Cause anteriori Da quanto precede sembrami risultare che per rendersi conto della presenza e della diffusione della specie in Europa, con- venga risalire ad un periodo anteriore più favorevole al pro- porzionato sviluppo e ravvicinamento dei sessi e conseguente < fruttificazione. E qui conviene notare che la scarsità dei fiori gf del F7ssidens in Toscana, non prova che questo sia stato costan- temente sterile presso di noi in ogni tempo; poichè le piante 9 potrebbero essere andate successivamente diminuendo e quelle più numerose di tutte che non portano alcuna sorta di fiori, potevano sotto altre condizioni produrre dei fiori maschili. Lo stesso dicasi riguardo alle altre località europee. Ora se rifletto che il Fissidens serrulatus sporifica abbondantemente nell’ Isola di Teneriffa, non trovo irragionevole supporre che altrettanto sì avverasse da noi durante un periodo in cui le condizioni della Kuropa occidentale fossero presso a poco quelle attuali delle Canarie. Disgraziatamente il dettaglio di queste condizioni ci sfugge; ma mi piace rammentare che a S. Cruz di Teneriffa la tempe- ratura media annua attuale è di 21°,7: la media del Gennajo 17°,6: quella dell’Agosto 26° (4). Ora durante il miocene, la media annuale dell'Europa nord-ovest verso il 50° di latitudine è stata valutata approssimativamente a 20° (2); quella della Svizzera per lo stesso periodo, è ritenuta dall’ Heer di 22° (3); in Provenza ha la medesima elevazione e non sembra aumentare in modo apprezzabile coll’ avanzarsi più al sud fino alla Grecia ed al- l’Asia Minore (4). Il prof. Heer rassomiglia il clima locale di Oeningen a quello odierno di Madera e gli assegna una tem- peratura media annua di 18° a 19°(°). Intanto fino dall’ oligo- cene si cominciano a rinvenire fossili a Ronzon nell’Alta Loira e ad Armissan presso Narbona le prime specie di fanerogame (1) Grisebach. I. c. pag. 825. Vedi pure nell’opera stessa l’ interessante articolo sulla vegetazione delle Canarie. pag. 761. (*) Saporta. Le Monde des Plantes. pag. 132 (1879). (8) Saporta. Il. c. (4) Saporta l. c. (©) Saporta. l. c. pag. 314. 200 A. BOTTINI rimaste indigene nell’ Europa meridionale (*). Quanto ai muschi, il Phascum cuspidatum ora comunissimo in tutta l’ Europa e cinque specie di Dicranum attualmente viventi, sono state rin- venute nell’ ambra (?). Scendendo al pliocene, i tufi di Meximieux (*) ci dimostrano come in quel periodo esistesse nei dintorni di Lione una ricca vegetazione, della quale facevano parte specie attualmente vi- venti in Europa, miste ad altre ora caratteristiche dell’ Ame- rica del Nord, dell'Asia e molte proprie oggidì delle Canarie. Fra queste ultime sono da rammentare due felci: l’ Adiantum reniforme Linn., che non sorpassa più al presente l’ Arcipelago delle Canarie nella direzione del nord, e la Woodwardia radicans Cav., egualmente canariense, che si avanza sporadicamente fino alle Asturie, ed in Italia sull’ Etna, ad Ischia, a Sorrento e fino (secondo taluni autori) presso Bologna (4) e presso Ferrara (9). La media annua del lionese in pieno periodo pliocenico doveva essere di 17° o 18° (5), temperatura estremamente prossima a quella attuale di Laguna di Teneriffa. La flora del pliocene lacustre del Valdarno Superiore, re- centemente illustrata dal dottor Giuseppe Ristori (°), su 133 specie, ne presenta 56 comuni col miocene di varie località italiane e molte pure comuni colla flora fossile di Oeningen; al contrario vi sono scarsissime le specie attualmente viventi; essa attesta un clima caldo, non però tropicale. Riflettendo poi alla poca comunanza di specie passante fra questa e le diverse altre flore plioceniche italiane, si rileva facilmente come fino d' allora esistessero flore proprie di ciascun paese e che le con- (3) Come la Pistacia lentiscus ecc. Vedi Saporta. l. c. pag. 265. (*) Schimper. Traité de Paleontologie Vegetale. I, pag. 240 (1869). — Van Tieghem. Traité de Botanique. pag. 1235 (1884). (3) Saporta. l. c. pag. 332. (4) Saporta. Le Monde des Plantes. pag. 337 (1879). — Non la trovo registrata però nella recente Flora della Provincia di Bologna del prof. G. Cocconi (1883); e nemmeno nelle recentissime Aggiunte alla Flora Bolognese del sig. G. E. Mattei. (Giugno 1886). (®) Hooker, W. F. Spectes Filicum. Vol. III, pag. 67 (1860). — Peraltro questa località non è menzionata nell'opera di Nyman, C. F. Conspectus Florae Europaeae. Supplem. I, pag. 862 (1883-1884). (5) Saporta. l..c. pag. 123. (?) Ristori. Contributo alla Flora fossile del Valdarno Superiore (Atti della Società Toscana di Scienze Naturali resid. in Pisa. Vol. VII, pag. 143, 1886). — È da questo lavoro che ho attinto le presenti notizie. NOTA SUL FISSIDENS SERRULATUS 201 dizioni climatologiche non fossero più uniformi, ma invece va- riate anche in siti vicini. Richiamiamoci ora alla mente che il Fissidens serrulatus possiede un’ area disgiunta, le varie parti della quale si schie- rano attorno alla porzione occidentale del bacino mediterraneo, di cui la specie è caratteristica nell’ attualità: che si avanza ancora in pochi siti umidi e temperati della Francia nord-ovest e della Inghilterra: che abita costantemente le regioni costiere, nel nostro continente poco elevate sul mare; e da quanto sono andato esponendo mi sembra poter concludere non essere im- probabile che l’ attuale sua distribuzione in Europa, rappresenti un residuo di quella che avrebbe posseduto fino dal pliocene e dal miocene. La specie si sarebbe salvata sui terreni antichi rimasti da quell’ epoca in condizioni tali da consentirne la con- servazione fino a noi; mentre i terreni silicei terziarii (sui quali non può negarsi che si diffondesse, quando si rifletta al caso del granito miocenico dell’ Elba), ci è permesso supporre che in grazia delle molteplici vicende di cui sono stati spesso il teatro fino nell’ epoca quaternaria, abbiano più profondamente modificato la loro Flora e perduto la specie di cui ci occu- piamo (1). Questa asserzione richiederebbe di esser convalidata dalla storia geologica dei singoli luoghi ove si trova la specie; ma un tale compito non può venire assunto da una sola persona, per cui lo raccomando ai varii botanici e geologi che conoscono a fondo il proprio paese, dovendo io limitarmi ad alcune con- siderazioni sulla Toscana. Ammesso che la diffusione del Fissidens serrulatus cessasse col pliocene, si capisce come all’ Elba non si trovi su terreni più recenti del granito miocenico (?), poichè di formazioni po- () Vedi: Engler, Ad. Versuch einer Entwicklungsgeschichte der Pflanzenwelt, insbesondere der Florengebiete seit der Terticirperiode. 1 u. II. Leipzig (1879 e 1882).- Van Tieghem. Traité de Botanique, pag. 1609 (1884). — Saporta et Marion. L’ Evo- lution du règne végetal, Tome second, Chapitre IX, (1885). (2) Risuardo alla età delle roccie granitiche e porfiriche dell’ Elba, così si esprime il Lotti a pag. 180 del suo lavoro più volte citato: « Possiamo adunque stabilire che « queste roccie si formarono in un' epoca compresa tra l' eocene e il miocene supe- < riore e precisamente in quel periodo di tempo in cui avveniva il più imponente dei < sollevamenti, quello cioè che formava per intero l'Appennino e innalzava le Alpi, « sqnarciando, rovesciando e increspando bizzarramente gli strati cocenici ». Sc. Nat. Vol. VIII, fasc. 1.° 15 ONOFSt O A. BOTTINÌ steriori non vi esistono che le quaternarie, sulle quali non po- teva propagarsi. Quanto al nostro Appennino, i lembi del pliocene portati in alcuni punti quasi a 1000 metri di altezza presso Radicofani, ci autorizzano ad ammettere essere avvenuto in esso un sollevamento postpliocenico molto forte. Le stesse colline lucchesi, sebbene meno sollevate, ci mostrano il pliocene a circa 240 metri nelle Pizzorne sotto Tofori e S. Gennaro (4). La specie che non vegeta in Europa fuori dei siti bassi, si trovò collo- cata ad una elevazione alla quale non poteva più vivere, mas- sime nella susseguente epoca glaciale, che se non da per tutto fu epoca di gran freddo (?), nessuno più vorrà asserire che fosse epoca di caldo: non poteva discendere in basso, mancando ormai di mezzi di diffusione: essa dunque ha dovuto scomparire dal macigno e dagli schisti argillosi eocenici del nostro Appennino e dei colli lucchesi. Pel Monte Pisano e le Alpi Apuane invece, la poca elevazione del pliocene nelle circostanti colline (5), ci porta a supporre un’ innalzamento postpliocenico assai minore, che permise alla specie di conservarsi. È da notare poi che dopo l epoca glaciale, così il Monte Pisano come le Alpi Apuane hanno partecipato ad un movimento di sommersione, diretto verso l’ ovest nel primo e verso il sud nelle seconde, il quale lasciando emersi i terreni antichi, ebbe per effetto di seppellire sotto il mare le formazioni terziarie sovraincombenti, verosimilmente assai estese sulle pendici di quei monti (*), ed ora rappresentate da pochi residui isolati. Non farà quindi meraviglia che il Fis- sidens serrulatus lo abbiamo ritrovato colà solo sui terreni silicei paleozoici, tanto più che gli scarsi lembi di macigno eocenico rimanenti, non sono ancora per quanto riguarda la nostra specie, sufficientemente esplorati. (') Comunicazione epistolare del prof. C. De Stefani, in data 25 Maggio 1886. (°) A chi dubitasse che il nostro Fissîdens, proprio dei paesi subtropicali e temperati, avesse potuto traversare l’epoca glaciale, si potrebbe semplicemente fare osservare che ciò è avvenuto di fatto per altre piante. Ma oltre a ciò, che la esten- sione dei ghiacciaj sia conciliabile colla presenza in siti vicini di una vegetazione di aspetto subtropicale collegata ad un clima mite, ce ne offre esempio attualmente la Nuova Zelanda. (8) Verso Parrana nei colli livornesi, il pliocene raggiunge una elevazione mas- sima di circa 100 metri. Nelle colline pisane ed in quelle che fiancheggiano l'Arno nel suo tratto inferiore, elevasi a Fauglia a 100 metri, a Lari 129 metri, a Monto- poli 119 metri e nelle vicinanze di Pontedera 50 metri. (4) Lotti. Descrizione geologica dell Isola d’ Elba, pag. 240-246 (1886). DO: NOTA SUL FISSIDENS SERRULATUS 208 La mia ipotesi si accorda perfettamente con quella proposta dal dottor Major a spiegare 1’ origine della Flora fanerogamica caratteristica dei terreni antichi dell’area mediterranea occi- dentale. Egli a pagina 90 del suo importante lavoro (!), dopo aver dato un catalogo di ben centosedici fanerogame ed una felce, caratteristiche come egli dice della Tirrenide, così si esprime: “ Es ist bezeichnend, dass sich die endemischen Pflan- »s zenformen fast ausschliesslich an altere Formationen halten » (einige Ausnahmen, d. h. endemische Pflanzen der Apuanischen Alpen, die auch auf den benachbarten eociànen Apennin ùber- s greifen, werden spàter zur Sprache kommen), und zwar sind » Sie meist sehr localisirt: auf das Cap Noli ( Ligurien ), den » toscanischen Archipel, die Apuanischen Alpen, den Monte Calvi s (zur Catena Metallifera in der toscanischen Maremme gehòrig), » das Cap Palinuro. Einzelne Arten sind auch von Corsica, oder » von Corsica und Sardinien nach dem toscanischen Inselarchipel ,s und selbst bis auf die Westktste der Halbinsel verbreitet. » Die Pflanzen, welche won Sidfrankreich bis Nordafrika » reichen, haben dann in'den meisten Fallen auch eine weitere » Verbreitung nach Westen und Osten; die grosse Mehrzahl der » Pflanzen des vorstehenden Verzeichnisses ist in diesem Fall. » Sie sind es, welche dem Gebiet ein subtropisches Gepràge » Verleihen; wir betrachten sie demnach als letzte, in dieser ,s Region zum Theil dem Verschwinaen nahe Ueberreste aus » einer Zeit, in welcher die Flora der Mittelmeerregion iiberhaupt , einen subtropischen Charakter hatte. Und darum erscheinen » zugleich die heute grossentheils getrennten, theilweise nur » als Bruchstiicke vorhandenen Wohnorte derselben — wie s gewisse Striche des westlichen und éstlichen Liguriens, die » Apuanischen Alpen, die Inseln, die Catena Metallifera Savi ’s, » der Monte Argentario, der Monte Circeo etc. — als die noch » ùber das Meer emporragenden Ueberreste eines in fruhern » Zeiten zusammenhingenden Gebietes ,,. DI % (4) Forsyth Major, G. J. Die Tyrrhenis. Studien ber geographische Verbreitung von Thieren und Pflanzen im westlichen Mittelmeergebiet ( Kosmos VII, Bd. XIII, 1883). — Vedi pure: Major. Atti della Società Toscana di Scienze Naturali, Pro- cessi Verbali; adunanze 8 Gennajo 1832, pag. 36-42: 12 Marzo 1882, pag. 113-133: 1? Novembre 1882, pag. 192: 11 Novembre 1883, pag. 13-21. 204 ‘ A.BOTTINI — NOTA SUL FISSIDENS SERRULATUS Avvertenze finali Sono portato a credere che parecchie altre specie di muschi rari e ad area disgiunta debbano avere una età ed una storia non dissimile da quella del Hissidens serrulatus; ma non posse- dendo su di esse studii sufficienti, mi astengo eziandio dal no- minarle. Sono io il primo a confessare di aver lasciato delle indi- cazioni vaghe da precisare, delle lacune da colmare, dei dubbi da risolvere, senza parlare delle nuove scoperte le quali po- trebbero rovesciare la ipotesi proposta. Ma sarò pago di aver richiamata l’ attenzione dei briologi sulla opportunità di non limitare gli studii di brio-geografia al solo presente, ma di in- dirizzarli per quanto è possibile, sia pure a forza di ipotesi, anche alla ricerca del passato. GIOVANNI BARALDI ge APPARATO FEMMINILE DELLA GENERAZIONE NEI NILGAU (PORTAX PIOTA PALL.) ED UN CENNO SULLA LORO PLACENTA L'apparato femminile della generazione dei Nilgau differisce da quello degli altri ruminanti per avere due cavità incubatrici o uteri indipendenti l’ uno dall’ altro, e quindi non comunicanti fra loro per mezzo di quella porzione che vien chiamata corpo dell’ utero. Differisce pure da quello dei Monotremi, dei Marsu- piali, dei Conigli, delle. Lepri etc. perchè in questi animali non solo vi sono due uteri, ma vi sono anche due colli che separatamente sboccano nella vagina, mentre nei Nilgau i due colli si fondono in uno solo alla sua parte posteriore. Questa di- sposizione perciò segna un vero passaggio fra gli apparati della generazione ad utero semplice, e gli apparati ad utero doppio, che finora si conoscevano. Nel preparare gli organi genitali di una femmina di Nilgau gravida, dai quali avevo estratto il feto, restai sorpreso accor- gendomi che ciò che credevo il corno destro era un utero di- stinto. Non vi era comunicazione fra la parte destra e la si- nistra, e il feto non invadeva coi suvi involucri tutt’ e due le corna come avviene negli altri ruminanti. Mancava quindi quella porzione che abbiamo detto chiamarsi corpo. Ogni cavità incu- 206 G. BARALDI batrice aveva un collo suo proprio, ed i due colli, ad una certa distanza, fondevansi insieme formando un unico canale che a somiglianza di ciò che accade negli altri ruminanti, andava ad aprirsi nella vagina. Ma prima di andar oltre a parlare dell’ utero dei Nilgau, credo necessario richiamare alla memoria l’ enorme differenza di struttura e di funzione che vi è fra la cavità incubatrice del dotto di Miller e quella parte che viene chiamata collo o por- zione cervicale dell’ utero, affinchè risulti evidentemente che i Nilgau sono animali a doppio utero, e nei quali durante lo svi- luppo la fusione dei dotti Mulleriani si è arrestata nella por- zione cervicale. Per ciò fare, diremo che i dotti Mulleriani, i quali non subiscono grandi mutamenti morfologici nei vertebrati inferiori, nei mammiferi invece si possono dividere in diverse regioni che sono il dotto Faloppiano, la cavità incubatrice, il collo, e la vagina: parti tutte che hanno struttura e funzione differente. Il dotto di Faloppio è uno stretto tubo, molto lungo e ge- neralmente flessuoso, con due aperture, una addominale allar- gata in forma di padiglione, l altra uterina. È costituito da tre membrane, la peritoneale, la muscolare e la mucosa. La muscolare ha due strati, uno superficiale a fibre longitudinali, l’altro profondo a fibre circolari. La mucosa sprovvista di glan- dule forma delle ripiegature longitudinali ed è rivestita da un epitelio vibratile. Il dotto serve col suo padiglione a raccogliere l’ uovo sfuggito dalla vescichetta di Graaf. e col tubo, per mezzo della vibrazione delle ciglia vibratili, a trasportare l’ovo stesso nella matrice. La cavità incubatrice, o utero, è una larga cavità più o meno lunga, in molti animali rivolta a spira a somiglianza delle corna d’ariete; costituita, come il dotto di Faloppio, dalle stesse tre membrane, colla differenza che la muscolare è formata da tre strati di fibre, le quali s'intrecciano in tutte le direzioni; e la mucosa è di un bianco rossastro, ricca di una quantità di glan- dule, rimarchevoli pei cambiamenti che subiscono durante la gestazione e l'epoca delle regole nella donna. Fino dai primi momenti della gestazione la mucosa dell’ utero s'ingrossa mol- tissimo, e dà luogo. alla decidua vera ed alla riflessa alla cui produzione prende parte in tutti i punti. La mucosa è tappez- U APPARATO FEMMINILE DELLA GENERAZIONE NEI NILGAU 207 zata di un solo strato di cellule vibratili, le di cui vibrazioni agiscono in senso inverso di quello della tromba Faloppiana. L’ utero solo è destinato a mettersi in rapporto col prodotto del concepimento. Il collo o porzione cervicale dell'utero è un tubo che fa se- guito all’utero, più o meno lungo nei differenti animali, il quale ha lo strato muscolare più spesso di quello della matrice e forma dei grossi fasci circolari di fibre muscolari da rassomi- gliare a degli sfinteri: in moltissimi animali lo strato musco- lare protubera nell'interno con dei rialzi che- chiudono quasi perfettamente per alcuni punti il lume del tubo: per la dispo- sizione particolare che questi rialzi assumono nel collo uterino della donna, vennero chiamati albero della vita. Negli animali sono detti sfinteri od anche musi di tinca. La mucosa del collo differisce completamente e per la sua struttura e per la sua funzione da quella dell'utero, come Robin (4) lo ha perfetta- mente dimostrato nella donna. Essa è più spessa di quella del- l'utero con glandule a tubo semplice e a tubo composto e mol- tissime di queste sono rimpiazzate dalle così dette uova del Naboth. La mucosa dopo di aver tappezzata la cavità del collo, ricopre l’orifizio e le labbra del muso di tinca: in quest’ ultima porzione, Cornil (2), dice che nella donna presenta delle dif- ferenze sì grandi dalla prima, che si devono considerare due porzioni; l'una uterina, l'altra vaginale o del muso di tinca. La porzione uterina è ricoperta di un solo strato di cellule di un epitelio vibratile, e la vaginale da un epitelio pavimentoso stratificato. Questa mucosa non prende parte alla formazione della decidua vera ed alla riflessa durante la gestazione. Il collo dell’utero nella donna, secondo Cornil, ha delle papille simili a quelle della cute. La funzione del collo è quella d’inibire il passaggio di anche una minimissima parte del prodotto del concepimento, per mezzo specialmente di quel liquido vischioso trasparente di color bianco o ‘d’ambra, di cui in tutte le età il collo è pieno e le cui proprietà si esagerano durante la gra- vidanza, formando il così detto tampone gelatinoso. La vagina è un larghissimo tubo che fa seguito al collo del- (!) V. Cornil, Zecherches sur la structure de la Muqueuse du col utérin a V état normal. Robin, Journ. d' Anatomie et de Physiologie, anno 1864, pag. 386. (*) Op. cit. . 208 G. BARALDI l'utero. La sua mucosa è sprovvista di glandule (!) e tappezzata da un epitelio pavimentoso. La vagina serve a ricevere l’or- gano maschile nel momento del coito. Non tengo nota del vestibulo genito-urinario non avendo importanza per gli apparati che stiamo per descrivere. Dirò solo che è unico, e che la funzione è uguale in tutti i mam- miferi. Data questa rapida e necessaria occhiata alla differente struttura delle diverse regioni dei dotti Mulleriani, passiamo alla descrizione degli uteri di Nilgau. Sono 4 apparati femminili della generazione che ho a mia disposizione, due di femmine gravide e due di femmine dell’ età circa di un anno e mezzo. Dei due primi apparati uno conteneva un feto solo e l’ altro due. Gli altri due naturalmente erano vuoti. Incominceremo dalla descrizione dei vuoti. Uno di essi fig. I, visto all’ esterno mostrava dei legamenti larghi assai sviluppati; le trombe D f, apparivano lunghe e poco flessuose e col padiglione piuttosto stretto. Le porzioni incuba- trici Pi, Pi, nella loro forma si avvicinavano di più a quella della pecora che a quella della vacca, perchè le spire a corno d’ ariete sono appena due e mezzo, mentre nella pecora sono tre o più di tre: misuravano, nel massimo della loro lunghezza, m. 0,105, ed il suo diametro maggiore era di m. 0,018: queste porzioni che corrispondono alle corna uterine degli altri rumi- nanti presentano una grande cavità, nelle di cui pareti interne si notano una quantità di rilievi che molto probabilmente rap- presentano le regioni dei cotiledoni materni: sono tappezzate da una membrana mucosa color carnicino ricoperta da uno: strato di cellule epiteliali. Ognuna delle cavità incubatrici comunica con uno stretto tubo a pareti grossissime che rappresenta la porzione del collo uterino C, a, a. Il tubo sinistro a, è lungo m. 0,014, il tubo destro a', è lungo m. 0, 012: nell’ interno dei tubi si notano di- versi rialzi formati da un numero maggiore di fibre muscolari (4) Come sta la faccenda? Milne Edwars — Lecon sur la Physiologie e l’Ana- tomie comparée Tom. IX, pag. 68 — asserisce che in molti mammiferi la vagina è provvista di glandule, le quali sono molte sviluppate nei Ruminanti. Laydie e molti altri moderni istologi le negano. APPARATO FEMMINILE DELLA GENERAZIONE NEI NILGAU 209 circolari, a guisa di tanti sfinteri, i quali visti nell'interno si possono rassomigliare a tanti musi di tinca s, s'. Fra un muso di tinca e l’altro vi è una specie di cavità piena di un muco denso biancastro. La mucosa che tappezza i tubi è ricca di glan- dule, e forma un numero grandissimo di piccole ripiegature lon- gitudinali nella parete di ogni cavità, e al margine libero di ogni muso di tinca si osservano moltissime papille. Dei rilievi a muso di tinca e respettive cavità se ne osser- vano tre per ogni collo, in un Nilgau; e tre nel collo uterino destro, e due nel sinistro in un altro individuo. La figura 1. rap- presenta gli organi della generazione del primo individuo. A questo punto la porzione cervicale dell'utero sinistro a, si fonde con quella di destra a, formando qui un grande muso di tincas, con due aperture alla parte anteriore. Alla parte posteriore di questo grande muso di tinca s, si forma una ca- vità cervicale simile ad una di quelle descritte nelle porzioni anteriori del collo: poi un altro muso di tinca, indi altra cavità fino al numero 3: finalmente un ultimo muso di tinca, che sbocca nella vagina v, nel modo stesso che si osserva nella vacca. Anche questa porzione b, del collo comune ai due uteri, è rivestita della medesima mucosa colle stesse particolarità che abbiamo notate per le porzioni anteriori. Dalla descrizione che ho data dei colli uterini mi pare aver dimostrato che formano un Y, le di cui braccia, o porzioni ute- rine aa, comunicano con una cavità incubatrice o utero, e colla coda o porzione vaginale b, colla vagina. Le diverse cavità che abbiamo riscontrate nei colli delle porzioni uterine e vaginali sono piene di un muco denso, bian- chiccio e filamentoso. Non mi perdo a descrivere la vagina non presentando questa nella forma generale differenze notabili da quella della vacca, per venire a discorrere degli organi della generazione gravidi dei due Nilgau più sopra indicati (1). In uno degli uteri gravidi Fig. 2.8, ho trovato un feto solo, lungo m. 0,24, il quale era rinchiuso nella cavità incubatrice destra Pi'; l’altra cavità Pi, naturalmente era vuota. (') Gli organi della generazione dei due Nilgau di un anno e mezzo si conser- vano nel Museo di Anatomia comparata di Pisa sotto il N.° di Catalogo 6383-6384, 210 G. BARALDI Le dimensioni delle cavità incubatrici e rispettivi colli presc in un preparato a secco sono queste: Lunghezza media della cavità incubatrice destra m. 1,190 Circonferenza massima idem... » 0, 580 Lunghezza del collo (porzione uterina) .... , 0,045 Diametro dem 7 SR to OO ER 5 10; 04 Lunghezza dell’ utero sinistro... ....... » 0,350 Circonferenza massima idem. . ......... 0, L90 Lunghezza del collo (porz. uterina)... .... » 0, 050 DIAMetro den AR RN » 0,140 Lunghezza del collo (porz. vaginale) . . . ... » 0, 060 Diametro Nd et Ret STORE O 0025 Lun hezza della i ae Rio » 0, 240 GiTconferenza massi Re Re e nh i 108200 Nell altra Nilgau ho trovati due feti lunghi m. 0, 105 l'uno, m. 0, 104 l altro, rinchiusi uno per ciascuna cavità incubatrice. Le misure di queste cavità e rispettivi colli, prese in un pre- parato fresco, sono le seguenti : Utero destro lunghezza media... ....... m. 0, 480 Diametro massimo del medesimo... ..... 30400 Lunghezza del collo (porzione uterina) .... , 0,036 Lunghezza media dell'utero sinistro . . .... 1 IO Diametro massimo del medesimo... ..... O Lunghezza del collo (porzione uterina) .... , 0,035 Lunghezza del collo comune ai due uteri o por- zione vaginale 0 dn ARA pe O07 Lunghezza della vagina . ..... So: SO » 0,220 In questi uteri gravidi ho osservato che la mucosa, nel- l’orificio di ciascun collo uterino, fa una ripiegatura semilunare da rassomigliare ad una valvola. Inoltre ho visto che il mar- gine di tutti quei rialzi che ho indicati nell’ interno dei colli col nome di musi di tinca, sono guerniti di lunghissime papille; che nelle diverse cavità, fra un rialzo e l'altro, si notano an- cora quelle ripiegature longitudinali della mucosa, le quali si osservano anche negli uteri vuoti; e che le cavità del collo tanto delle porzioni uterine che della porzione vaginale, sono piene di un muco densissimo, il quale fa le veci di tanti tam- poni uterini. Il numero delle cavità del collo variano da tre APPARATO FEMMINILE DELLA GENERAZIONE NEI NILGAU ol a quattro nelle porzioni uterine a a, e da tre a quattro nella porzione vaginale b. Questa particolarità, adunque, degli organi della generazione femminile dei Nilgau non si riscontra affatto, almeno per quanto io sò, non solo nei raminanti domestici, ma neanche in altri come ad esempio nella Daina, nella Cerva etc. In tutti questi animali le corna uterine comunicano fra loro per mezzo del corpo. Anche l’ utero della Dromedaria è simile a quello degli altri ruminanti, sebbene il corpo sia diviso quasi in totalità da un tramezzo risultante da un esagerato addossamento delle due corna, (Chauveau pag. 970 (4)). Il collo uterino di tutti questi animali è sempre unico e mai biforcato ad y come quello da noi descritto: è più o meno lungo e presenta un numero varia- bile (da 4a 6) di sfinteri o musi di tinca più o meno completi. Ora considerando che in tutti 1 mammiferi la cavità incu- batrice differisce nella struttura, nella capacità e nella funzione dal collo uterino, noi non esitiamo a classificare i Nilgau fra gli animali a oyno utero. Con questa differenza; che mentre nei Nilgau la fusione dei dotti Mulleriani si fa in parte nelle porzioni cervicali per cui si hanno due orifizi uterini ed uno vaginale; invece in tutti i mammiferi conosciuti fino ad ora con doppio utero la con- fluenza o la fusione dei dotti Mulleriani, che restano comple- tamente separati l'uno dall'altro in tutti i vertebrati inferiori, in alcuni di questi sboccano separati nel vestibulo genito uri- nario come per esempio nei monotremi. Nei marsupiali si ha la fusione in parte della vagina; nei conigli e nelle lepri si fa in tutta la vagina stessa, restando separate le due porzioni cervicali. Per il passato si riteneva che dalla fusione vaginale dei dotti Mulleriani si passasse immediatamente alla fusione delle camere incubatrici. Inoltre in un gran numero di animali come per esempio nei bovi, nelle pecore e nei maiali ec. la fu- sione dei dotti Mulleriani arriva fino alla estremità posteriore delle cavità incubatrici, ed in altri si fondano anche tutte le porzioni incubatrici come avviene per esempio nell'uomo, nella scimmia ec. (!) Traité d’Anatomie comparée des Animaux domestiques. Paris, Troisiéme édition, 212 G. BARALDI Quindi volendo classificare gli organi della generazione fem- minile nei mammiferi, nel modo che generalmente viene adot- tato, diremo: Utero semplice: quando troveremo due dotti Faloppiani, un utero, un collo ed una vagina, come nella donna e nelle scimmie. Utero bicorne: quando troveremo due dotti Faloppiani, due corna o porzioni incubatrici, un così detto corpo uterino ed una vagina, come nei bovi, nelle pecore, nei cavalli ec. Utero doppio con collo ad Y: quando troveremo due dotti Faloppiani, due uteri, due colli fusi all’ estremità posteriore ed una vagina, come nei Nilgau. Utero e collo doppio: quando troveremo due dotti Faloppiani, due uteri, due colli ed una vagina, come nei conigli, nelle lepri, in alcuni mus (!) ec. Utero e. collo e parte della vagina doppia: quando si trovano due dotti Faloppiani, due uteri, due colli e porzione della va- sua fusa, come nei marsupiali. ‘ Dotti Mulleriani non fusi: quando troveremo due dotti Fa- loppiani, due uteri, due colli e due vagine, come nei monotremi. Ho creduto utile di comunicare questa particolarità degli organi femminili della generazione dei Nilgau, perchè ha una certa importanza embriologica, fisiologica e teratologica. ÉEm- briologica, perchè rappresentano un grado speciale di trasfor- mazione nella fusione dei dotti Mulleriani: fisiologica, perchè in questi animali potrà avvenire con tutta facilità la superfe- tazione, che così facilmente non può avvenire negli altri ru- minanti, per la ragione che in questi l’ uovo o meglio le mem- brane fetali, dopo brevissimo tempo dalla concezione percludono l’unica apertura uterina del collo e gli spermatozoidi trovano un ostacolo a passare nel corno vuoto. E finalmente teratolo- gica, perchè alcune anomalie di uteri doppi che si riscontrano talvolta in animali che normalmente hanno l'utero semplice, possono ritrovare il loro riscontro negli uteri doppi dei Nilgau, meglio che negli uteri di coniglio e di lepre come si è fatto fin qui dagli anatomici e come mi pare sarebbe il caso de- (') Non ho avuta occasione che di avere un solo individuo di Mus decumanus e mi pare di avere riscontrata la stessa particolarità che si ha nei Nilgau. Altre osservazioni metteranno in chiaro questo fatto. APPARATO FEMMINILE DELLA GENERAZIONE NEI NILGAU Za gl’uteri doppi di donna descritti da Cuvier (4), da Martin (?) e specialmente il caso descritto da Romiti (*) in cui ha riscon- trato un utero doppio, uno molto sviluppato e l’ altro rudi- mentario, i quali si fondevano insieme “ nel punto che presso a poco corrisponderebbe alla fine della cavità cervicale ,: ed il caso di utero doppio con un unico collo, descritto da Cru- veilhier, trovato in una donna morta sei settimane dopo il parto; in cui l'utero destro molto più sviluppato, conteneva il feto (vedi Fig. 252 di Ch. Debierre (4)). Affinchè non cada alcun dubbio che il doppio utero dei Nilgau sia un anomalia, dirò che esaminati ‘questi organi in quattro femmine li ho trovati sempre colla stessa identica con- formazione, ciò che non avviene quando si tratta di anomalie. Placenta. Alla singolare particolarità degli organi della ge- nerazione nelle femmine dei Nilgau se ne aggiunge un altra non meno particolare, e che è forse inerente alla prima, ed è che la distribuzione dei vasi della placenta fetale è molto dif- ferente da quella di tutti gli altri ruminanti, come pure sono differenti i cotiledoni. I vasi placentali invece di dividersi in due vasi principali che scorrono dall’avanti all’ indietro sulla allontaide, dando rami secondari dall’ uno e dall’ altro lato, come si osserva ad esempio nella placenta fetale della pecora (°) e della Vacca, nei Nilgau, questi stessi vasi nel punto in cui termina il cor- done ombelicale si suddividono immediatamente in 10 o 12 ra- mi, circa del medesimo calibro, che si distribuiscono in tutte le direzioni sull’ allontoide che è anche più corta, relativamente di quella degli altri ruminanti. (1) Zecon d'Anatomie, Tom. III, pag: 628. Caso di matrice doppia, bicorpo e bicorne, in una femmina umana. (©) Martin ha dimostrato come i dotti mulleriani possono restare completamente divisi in unineonato umano. Journal de l’Anatomie e de la Physiologie de Robin e Pouchet, Anno IV. (Gennaio e Febbraio). (3) Notizie Anatomiche. Di alcuni casi di mala conformazione degli organi ge- nitali femminili. Estratto dal Bollett. della Soc. tra i Cult. delle Sc. Med. in Siena, Anno III, Siena 1885. (#4) Manuel d' Embryologie humaine et comparée. Paris 1886. (?) Vedi la Figura 394 data da Chauveau — Traité d’ Anatomie comparée des Anim au: domestiques. Paris 1878. 914 G. BARALDI La distribuzione dei vasi placentali dei Nilgau, rassomiglia molto alla distribuzione dei vasi placentali della Cavalla. I cotiledoni che sono circa in numero di 68 nella Pecora e nella Capra, di 14 nella Daina, e di 72 nella Vacca; nella Nilgau invece sono quaranta. Oltre a ciò i cotiledoni di questo animale, che sono concavi come quelli della Pecora e della Capra, sono però più espansi e più larghi quasi da toccarsi l’ uno col- l’ altro, ciò che non si riscontra in nessun altro ruminante. La placenta di Nilgau si conserva nel Museo di Anatomia comparata di Pisa sotto il N.° 6162 di catalogo. Si conservano pure nello stesso Museo le placente di Pecora (N.° 6919), di Daina (N.° 6122), di Vacca (N.° 6910), etc.. SPIEGAZIONE DELLE FIGURE Organi della generazione femminile Fig. 1.2 Uteri di Portax picta (Nilgau) di un anno e mezzo circa, visto Ì dalla faccia superiore. Df. Tromba di Faloppio senza il Padiglione. Pi. Cavità incubatrice sinistra o porzione incubatrice dei dotti Mulleriani, aperta. Pi'. Utero destro ecc. C. Collo degli uteri, aperto. a. Porzione uterina del collo dell'utero sinistro. a'. Porzione uterina del collo dell'utero destro. b. Porzione vaginale del collo degli uteri. s. Sfinteri del collo uterino. s'. Sfinteri del collo vaginale. v. Vagina aperta. — Tolta da una preparazione fresca. Fig. 2.8 Uteri di Nilgau di cui il destro era gravido, so dalla faccia seni Le lettere*valgano quelle della Fig. 1.2 — Tolta da una: preparazione a secco, che si conserva nel Museo di Anatomia comparata di Pisa sotto il N.° di Catalogo 6689. _TcRor—_— ia APPARATO FEMMINILE DELLA GENERAZIONE NEI NILGAU 21 5 Re a nale Mica Pa Sat) INTORNO A-UN DEPOSITO DI RODITORI E DI CARNIVORI SULLA VETTA DI MONTE PELLEGRINO CON UNO SCHIZZO SINCRONOGRAFICO DEL CALCARE POSTPLIOCENICO DELLA VALLATA DI PALERMO PEL MARCHESE ANTONIO DE GREGORIO DOTTORE IN SCIENZE NATURALI Il deposito ossifero, il cui studio è soggetto di questo lavoro, presenta in vero una grande importanza: sì perchè nulla di simile si è rinvenuto finora in Sicilia, sì perchè la scoverta di. vertebrati fossili può dare molto lume intorno alla storia delle ultime vicissitudini geologiche della nostra isola, sì perchè (anche indipendentemente di ogni altra considerazione) l’ esame dei loro caratteri anatomici svela molte paculiarità interessanti. Nessun deposito di piccoli mammiferi finora è stato trovato in Sicilia, neppure dagli ingegneri delle miniere, che per eseguire il rilievo geologico, la hanno recentemente traversata da un capo all’ altro. Nelle grotte che contengono gli avanzi esostorici degli antichi abitatori, si è forse potuto rinvenire qualche ossi- cino di piccolo mammifero; ma si è trattato sempre di fram- menti indeterminabili o di poca entità, difficilissimi a distinguersi e a classificarsi, avuto anche riguardo alla promiscuità come si trovano. — Dicevo che tale scoperta poteva esser molto utile per chiarire molte lacune della storia geologica moderna del- l'isola nostra; ed è superfluo dimostrarlo. Dirò solo che lo studio comparativo, sia anatomico che tassonomico, di esseri di classi superiori come quelli da noi studiati, può offrire molti e valevoli Sc. Nat. Vol. VIII. 16 218 A. DE GREGORIO criteri per la ricostruzione degli antichi continenti, per investi- garne il clima e anche in certo modo la vegetazione e la oro- grafia. Tanto più poi che lo studio delle emigrazioni e delle immigrazioni degli animali è oggi, e a ragione, molto in onore, come quello che ha condotto a importanti scoperte, spiegando molti fenomeni e molti fatti altrimenti misteriosi. — Infine, non parlando del carnivoro di seguito descritto, certo i roditori e principalmente quello più grande, presentano dei caratteri pecu- liarissimi nel sistema dentario, che hanno poche analogie fra i congeneri sia viventi che fossili. Premesse queste considerazioni non mi sembra fuor di luogo dare un cenno della posizione della località fossilifera: e ciò tanto per formarsi un'idea delle condizioni di vita di allora, tanto per lo studio di sineronizazione, il quale per la mancanza di sufficienti criteri riesce un po’ difficile e incerto. Tutto il fondo della grande vallata, sul quale sorge la città di Palermo, è formato di un calcare conchiglifero postpliocenico che si distende in tutti i sensi sino a lambire le falde dei monti circonvicini. Tal calcare è regolarmente stratificato e ha una grande potenza: ho esaminato infatti dei pozzi profondi 25 metri incavati in esso e ho avuto fra mani il materiale estratto dal fondo del porto, appartenente senza dubbio alla stessa forma- zione. In talune contrade (come per esempio a Ficarazzi) la roccia postpliocenica passa.alle sabbie, alle marne, alle argille. Queste ultime sono in taluni siti, come a Ficarazzelli, ricchissime di fossili; vi primeggiano la Cyprina islandica.e il Fusus (Brongus) contrarius. Però in generale la roccia predominante è un cal- care detritico conchigliare che fornisce un’ ottima pietra per costruzione, poichè è molto facile a lavorarsi, mentre nello stesso tempo è resistente agli agenti atmosferici. Il calcare delle Falde di Monte Pellegrino, della Vergine Maria e dell’Arenella è bianco e contiene grande quantità di conchiglie, coralli, briozoi, nulli- dore. Quello dei pressi di Aspra (Capo di Zafferana) è giallastro, alquanto più tenace e più fitto e formato interamente di con- chiglie minutamente frantumate. Sino a pochi anni addietro quasi tutte le case di Palermo si costruivano col calcare delle Falde di Monte Pellegrino, ora si preferisce quello di Aspra. In generale gli strati sono su per giù orizzontali, ma non di rado pendono alquanto in una o in un' altra direzione, per INTORNO A UN DEPOSITO DI RODITORI E DI CARNIVORI SULLA VETTA EC. 219 lo più per pochi gradi. Qualche volta s'inclinano più marcata- mente, ma ciò per lo più avviene in tratti non molto estesi. Tale roccia contiene una fauna assai ricca e molto carat- teristica, che parmi abbia grandissima affinità con quella del Crag d' Inghilterra. Buona parte delle specie vivono ancora nel Mediterraneo, alcune nei mari glaciali, altre sono estinte. È un orizzonte assolutamente distinto dal pliocene, il quale è assai sviluppato nei dintorni d'Altavilla, ove sfoggia tutte le sue specie tipiche fra cui primeggia lo Strombus coronatus. — Il postpliocene di Palermo è molto più recente di esso, però non credo si possa del tutto conguagliarlo al quaternario ossifero delle grotte, il quale è ancora più recente. Invero questo alla sua volta pare vada distinto in due sotto-zone, l’ una che comprende i depositi a Hippopotamus Pentlandi, Elephas antiquus, Bos primigenius e trochocenus, Cervus elaphus etc. i quali si rinvengono tanto nelle grotte, che nei terreni di alluvione (recentemente ne ho sco- perto un deposito lungo il letto del fiume Anapo), l’ altra che comprende i depositi esostorici delle grotte con armi di selce più o meno grezza. Io non ho ancora avuto tempo di studiare l’epoca relativa di queste due zone (che potrebbero anche es- sere coeve come è molto probabile), nè tampoco le relazioni fra il quaternario ossifero propriamente detto e il postplioce- cene tipo; però parmi che gli argomenti militino per la mag- giore antichità di quest’ ultimo, anzi credo si possa asserirlo senza timore di essere smentiti. È però probabile che l’ultima fase postpliocenica sia contemporanea alla formazione del detto ‘quaternario ossifero. Vo’ qui solo menzionare due fatti: Nella spiaggia di Sferracavallo ho osservato che lo stesso calcare con- tiene una fauna un pochino differente di quella del postpliocene tipo: è ricca di grandi conus e di grandi patelle, che sono assai rari in quello, e di una interessantissima nuova specie di Strombus che ho descritto nel mio lavoro “ Studi su talune conchiglie mediterranee ,; vi abbondano inoltre la Columbella rusticula e altre specie che sono pure assai rare nel postpliocene. A prima vista tal calcare parrebbe di doversi ascrivere ad un’ epoca più antica; infatti la presenza del genere Strombus, il grande svi- luppo del genere conus, farebbero sospettare di un orizzonte pliocenico. Però l'insieme della fauna che racchiude, mi pare abbia maggiore analogia con quella tuttora vivente che con 220 A. DE GREGORIO quella del terziario superiore. Si tratta quindi senza fallo di un livello un po’ superiore al postpliocene tipo e con tutta proba- bilità contemporaneo al quaternario ossifero. — L'altra osser- vazione è questa: che fra gli avanzi esostorici delle grotte si trova una quantità di grandi patelle (P. ferruginea), e di grandi trochus (4. fragarioides) che servivano di alimento agli antichi abitatori, le quali specie sono rare nel postpliocene e abbondano invece nel banco di calcare di Sferracavallo sopra menzionato. Da tutto ciò che ho detto si rileva agevolmente, che vi è uno stacco sensibilissimo fra il nostro postpliocene (zona fredda) e il quaternario e siccome tali nomi da molti autori si confon- dono riferendosi alla stessa epoca, il Prof. Doderlein ha pro- posto per esso il nome di , piano siciliano , il quale titolo è stato adottato dal Prof. Seguenza nel suo gran lavoro sul ter- ziario di Reggio. — La fauna malacologica del nostro postplio- cene fu molto bene studiata dal rimpianto Philippi; il marchese di Monterosato ne pubblicò un ricco catalogo. Il sig. Gwyn Jeffreys l’ avea studiato con molta attenzione come si detegge dalle citazioni nella Brittish Conchology. Il prof. Giuseppe Se- guenza ha publicato interessantissimi cataloghi di faune coeve, e recentemente ha dato alla luce un importantissimo lavoro sugli ostracadi di Rizzolo, la cui formazione geologica è coeva a quella delle argille di Ficarazzi (dei dintorni di Palermo), le quali contengono infatti le stesse specie. Il nostro postpliocene io credo corrisponda al sottorizzonte Cromerino del prof. Mayer (sous étage cromerin) cioè all’Arnu- siano inferiore dello stesso autore (Mers amples). Però tal nome fu proposto nel 1884 cioè posteriormente a quello del prof. Do- derlein. Del resto io credo che la divisione fatta dal lodato prof. di Zurigo dei terreni di sedimento è imperfetta riguardo ai terreni di formazione recente. La divisione suddetta è la | seguente: i Epoque actuelle | Saharien Acheulin ._ { Durntenin ATMUSIEN | Gromerin 1 Andonin Astien Tablianin. INTORNO A UN DEPOSITO DI RODITORI E DI CARNIVORI SULLA VETTA EC. 221 Io stimo che il nostro postpliocene corrisponda al pliocene superiore di vari autori (fra cui forse lo stesso prof. Fuchs) e che esso sia presso a poco contemporaneo al Orag di Norwich, all'orizzonte scaldisiano di Nist e dei geologi belgi, ai grandi ghiacciai dell’ Alta Italia, all'invasione del Sahara. Forse il crag d'Inghilterra potrebbe essere un po’ più antico, perocchè seb- bene racchiuda una fauna molto simile, non è improbabile che essa sia immigrata in Sicilia in tempi un po’ posteriori. Ad ogni modo io ritengo che non è punto utile adottare tanti smem- bramenti e che val meglio ritenerli come sotto-orizzonti o facies locali. Non è una questione che i0 ho studiato profondamente, però tutto m'induce a credere che si debba modificare il senso di postpliocene e designare con esso tutto il periodo che corse fra il pliocene (Astiano) e il quaternario propriamente detto. Siccome ormai ciascuno autore dà un senso e un’ estensione differente al postpliocene (o pleistocene), io non sarei lontano dal proporre il nome di piano Frigidiano. I nomi di Scaldisiano e di Stciano non hanno che un carattere locale; quelli di Sahariano e Arnusiano non mi paiono ben definiti anzi pro- pendo a credere che rappresentino lo stesso periodo. I nomi di Casterliano e Diestiano- non credo differiscano molto dallo Scal- disiano (4), ma non ho studiato le faune rispettive per formar- mene un'idea. Col nome di Frigidiano io intenderei denotare tutto il complesso degli strati interposti fra l’alluvium e il pliocene propriamente detto. La successione dei terreni sarebbe secondo me la seguente: Contemporaneo. Quaternario (Alluvium:brecce ossifere, travertini, stazioni lacustri, etc.). Frigidiano (Diluvium: postpliocene ossia pleistocene, crag di Norwich, postpliocene del Piemonte, Scaldisiano, (5) Il sig. E. Van Den Broeck (Annales de la Société Roy. Mal. Belg.) nel suo studio « sulle sabbie plioceniche diestiane » dice che gli strati a Isocardia cor sono più antichi di quelli a Fusus contrarius. Ciò potrebbe forse accadere nel Belgio; in Sicilia invece queste due specie sono sempre consociate: anzi dirò che sono poche le specie che vanno così di conserva. Nel nostro postpliocene formano un orizzonte particolare, sicchè ove si trova l'una si è quasi sicuri di trovare l’ altra. Nel nostro pliocene tipo non si trova mai il fusus contrarius; a me non è mai neppure acca- duto di ritrovare l’isocordia cor; però essa è menzionata dal mio illustre amico il prof. Seguenza, nel suo grande lavoro sul terziario di Reggio. 229 A. DE GREGORIO | grandi ghiacciai, invasione del Sahara, calcareo di Pa- lermo, argille di Ficarazzi, quaternario di Rizzolo etc.) Ho avuto taluni fossili dell’isola Barbadoes delle An- tille, che i0 credo appartengono allo stesso periodo; però ancora non li ho bene studiati... Astiano (pliocene propriamente detto). La enorme differenza della fauna postpliocenica e pliocenica (almeno in Sicilia), salta all’ occhio anche del paleontologo più inesperto; lo che è in contradizione con quanto si asserisce nel rapporto del sig. Renevier ( Unification Proced. graph. Congrès géol., Bologne p. 572) cioè che il pliocene e il quaternario for- mano unico periodo. Così non posso che deplorare che sulla carta geologica della Sicilia, pubblicata per cura del Comitato geologico, sia indicato con unico colore il quaternario «e il post- pliocene, e con altro il pliocene. La stratigrafia degli strati intermedi fra il pliocene e il postpliocene non è ancora del tutto studiata, nè tampoco la fauna che essi racchiudono. Io credo che utili osservazioni e fruttuose ricerche potrebbero eseguirsi lungo lo spaccato della ferrovia tra Santa Flavia e Altavilla. Forse a tutta prima sem- brerebbe che le rocce che lo costituiscono contengano specie comuni all'uno e all’ altro periodo, ma nessuna di quelle ca- ratteristiche dell'uno e dell'altro; però l'esame microscopico delle specie piccole e sopratutto quello degli ostracodi potrà apprestare utili schiarimenti. Vo far conoscere infine un’ interessante. ‘scoverta: avendo mio padre fatto eseguire taluni pozzi per scavi di acqua in un nostro fondo in contrada Pietrazzi, ho osservato che sotto al calcare postpliocene, alla profondità di circa 15 metri si distende un enorme banco di sabbia. Avendo io ordinato vari scavi oriz- zontali e vari scandagli nella mentovata località come pure nei pozzi vicini, son venuto a conoscere che tale sabbia ha una potenza e uno sviluppo considerevole. È bianca, fine, dolomitica; vi si trova qualche ciottolo e qualche grande ostrica (forse n ‘0. panormensîs De Greg.). Per lo più è disgregata e polverulenta, in alcuni brevi tratti acquista una grande coesione e passa « strati di fitta arenaria. È in tale località e precisamente presso le case del fondo inteso “ Catania , di nostra proprietà che rinvenni alcune ossa di enorme dimensione, appartenenti senza INTORNO A UN DEPOSITO DI RODITORI E DI CARNIVORI SULLA VETTA EC. 223 fallo a qualche balena, colà naufragata. In mezzo alla sabbia ho scoperto qualche straterello (di 10° a 20° di spessore) di argilla torbosa con planorbi, paludine etc. Si tratta evidentemente di un’ antica spiaggia. Accade in- fatti sovente che per accidentalità il mare si ritiri di qualche metro per un rialzo subitaneo della sabbia deposta dalle onde, e che gli scoli dell’acqua piovana restino carcerati e vi depon-. . gano l’ argilla. Quando, occasionalmente per una tempesta, o anche per le stesse maree, il mare, sbarazzatosi dell’ ostacolo, torna quindi ad avanzarsi nell'antico suo dominio. Avuto anche riguardo alla natura della sabbia, che è simile a quella dei monti sovrastanti, io credo che acque fluviali o forse torrenziali scen- dessero giù dal monte Cuccio e da Bellolampo e dagli altri monti vicini verso la detta spiaggia. Da tale osservazione ne consegue evidentemente che il mare ‘postpliocenico da principio non arrivava punto a lambire i monti, ma restava al di qua, poi andò avanzandosi sino a percuotere i fianchi dei monti e occupare quasi tutta la Conca d'’ oro, cin- gendo Monte Pellegrino e Monte Gallo come due isolotti; quindi cominciò a ritirarsi sino all’ alveo attuale. Per ispiegare il qual fatto è necessario ammettere che nel primo periodo del post- pliocene il livello della Sicilia era un po’ più basso dell’attuale, quindi andò abbassandosi maggiormente forse di un centinaio di metri, finchè cominciò a rialzarsi di nuovo fino a raggiungere l’attuale livello. — Un’ altra prova di ciò si ha in questo fatto: che facendo eseguire mio padre un lungo tunnel per scavi d’acqua in Barzellino (altro nostro fondo situato in una posizione più elevata di quello di Pietrazzi e vicino alla detta contrada), esa- minando il materiale escavato rinvenni un frammento di roccia tutto quanto traforato dalle foladi (1). In quanto ai monti della vallata di Palermo dirò che sono di formazione secondaria (giurese e triasica). Sono costituiti di un calcare compatto grigiastro molto fitto che in taluni siti passa alla dolomite, in altri a un calcare subcristallino, in altri (1) Devo osservare un fatto curioso, che talune elici (credo la Mazzulli e la candidissima) forano il calcare dei nostri monti precisamente nella stessa guisa che le foladi, sicchè si può rimanere talvolta ingannati; però io ho estratto anche le stesse conchiglie perforanti. 224 A. DE GREGORIO a un calcare sublitografico. Si adopera per lastricare le strade, come pietra da calce, etc. Di depositi ossiferi di piccoli mammiferi non ne ho scoperto ancora alcuno malgrado accurate ricerche, tranne quello di Monte Pellegrino, che è tema di questo lavoro, e un piccolo lembo isolato sul Monte di Bellolampo.. Ho da osservare che la roccia di entrambi i depositi è molto simile; però quella di. quest’ ultima località è assai meno fitta e meno tenace. Forse taluno riputerà fuor di luogo le precedenti osserva- zioni e ch'io mi sia dilungato troppo dal soggetto. Io stimo però che di molto interesse sieno tali considerazioni; poichè se le relazioni di geografia geologica locale sono di poca impor- tanza quando si tratta di terreni molto antichi (che atteso le lunghe e varie vicissitudini della terra si trovano per lo più caoticamente disposti), possono invece essere di molto vantaggio allineando il geologo nello studio di sincronizzazione, quando sì - tratti di terreni recenti, del terziario superiore e precipuamente del postpliocene e del quaternario. Sorge Monte Pellegrino a Nord della città di Palermo; a guisa di enorme scoglio, dalle forme fantastiche e bizzarre si scoscende ai fianchi quasi a picco. Vi si sale però comodamente per una magnifica strada a zig-zag che conduce al santuario di S. Rosalia, per cui i Palermitani hanno un culto speciale. La roccia è quasi brulla e rupestre; le pendici sono adorne di fronzute mac- chie di Euforbie, che sporgono vagamente sui ciglioni dei precipizi come tanti nidi di verzura; gli altipiani sono anch’ essi poveris- simi di terra vegetale però ammantati qua e là di gai fiorellini: sono i crocus, le calendule, le scabiose, le nigelle, i garofani di montagna, i ranuncoli che fanno a gara a sfoggiare i più gai colori. Il Pellegrino si eleva ad una considerevole altezza (quasi 600.”), che sembra anche maggiore perocchè le sue falde sono bagnate dal mare. Esso occupa un’ area considerevole; in- fatti la sua estensione credo raggiunga circa 2500 ettari. Da un fianco limita col mare, del resto è circondato dalla forma- zione postpliocenica, che come ho detto di sopra forma tutto il suolo della vallata di Palermo (eccettuata la contrada al di là di Passo di Rigano ove affiora l’eocene con le argille sca- gliose e col calcare nummulitico). Lungo la spiaggia che si distende a Nord di Monte Pellegrino. affiora il secondario, 0, INTORNO A UN DEPOSITO DI RODITORI E DI CARNIVORI SULLA VETTA EC. 225 per meglio dire, si scoprono le testate degli strati che si sono sprofondati. Quivi si può seguire quasi l’intera serie dal trias all’ eocene come saviamente fu osservato dal Prof. Gemmel- laro. — Tali testate occupano però una ben ristretta zona e e non si elevano mai sul livello del mare e spariscono nella spiaggia di Mondello sotto la sabbia. In tempi remoti certo Monte Pellegrino era unito a Monte Gallo; credo però che tale epoca rimonti all’ antico terziario, anzi probabilmente non sia punto posteriore all’ oligocene. Durante il postpliocene certo entrambi non costituivano che due isolotti come attualmente Mozia (Isola delle femmine). Anzi dalle osservazioni precedentemente esposte si arguisce che du- rante il postpliocene si andarono dapprima abbassando e im- mergendo sino a una certa altezza; quindi cominciarono a sol- levarsi per raggiungere l’ elevazione che attualmente si hanno. Durante il quaternario io credo che il livello della Sicilia era solo di pochi metri più basso che 1’ attuale; il mare s’ insenava nella valle di Palermo tanto dal lato di Mondello che dall’ at- tuale porto, e Montepellegrino era probabilmente una penisola. Mi pare di avere anche rammentato che lungo il fianco del detto — monte che guarda il mare, si aprono alcune grotte (di l’ Ad- dauro = dell’Alloro), ove si sono rinvenuti resti di antiche abi- tazioni esostoriche. Ultimamente scoversi anche un antico fo- colare con ossami di grande interesse. Or è molto probabile, ripeto, che durante il quaternario Monte Pellegrino non fosse un’ isola, se no dovrebbe necessariamente ammettersi che gli abitanti si servissero di qualche piroga, lo che anche potrebbe darsi, ma lo credo non molto verosimile. È strano osservare che nelle grotte del lato Sud e Ovest dello stesso monte (ch'io sappia) non si rinvengono avanzi quaternari: le grotte ossifere sono dal lato Est e guardano il mare. Io credo che a tale scelta sieno stati spinti gli antichi abitatori non solo dal tro- varsi più a riparo dei venti, ma più ancora dall’ essere in quei tempi tali grotte meno accessibili alle fiere atteso la configura- zione orografica del littorale diversa dell’ attuale. Il deposito quaternario ossifero di Bellolampo è poco elevato: non credo arrivi un centinaio di metri. Nelle pendici dello stesso monte, che si continuano sino alla “ Montagnola di S. Elia ,, si nota qua e là nelle screpulature della roccia qualche lembo quaternario, costituito di una specie di breccia argillosa rossastra Se. Nat. Vol. VIII. 17 226 A. DE GREGORIO più o meno tenace, che incrosta la roccia secondaria. Il suo spessore non si riduce sovente che a due o tre centimetri; essa però è stata generalmente erosa e denudata e solo in pochis- simi e rari tratti persiste, e in questi è generalmente affatto scevra di fossili. La mia guida ha potuto solamente estrarre alcune poche ossa piuttosto grosse che ancora non ho deter- minato. Però, presso la via rotabile che sale a zig-zag su per il monte, e precisamente poco lungi dalle cave di Castellana, cioè presso la seconda fuga compare la stessa breccia e acquista una potenza di circa un metro, ma solo per un brevissimo tratto. Avendo fatto eseguire un accurato lavoro nella detta località ho potuto avere degli interessantissimi fossili. La roccia è un argilla cretiforme rossiccia non molto tenace anzi terrea ed è stata quasi del tutto distaccata e frantumata dal mio collettore. I fossili consistono in conchiglie terrestri piuttosto ben conser- vate (appartenenti ai generi Helix, Clausilia, Cyclostoma) e in ossicini abbastanza fragili appartenenti a vari roditori probabil- mente nuovi, che mi riservo a illustrare in altro lavoro. Ma mi pare ormai tempo di dire due parole più particolar- mente del deposito ossifero di Monte Pellegrino: E desso situato su un'alta pendice in un sito ove meno si aspetta di trovarlo. Mi par utile fissare il detto punto onde possa, chi voglia, ese- guire ulteriori ricerche. La via che conduce al santuario sale piuttosto ripida per mezzo di varie fughe a zig-zag sino all’ al- tipiano, il quale alla sua volta è dominato da vari picchi che formano le creste del monte. La strada prosegue costeggiando tali montuosità lungo le vallate che esse formano. Sulla cima più alta sorge un castelletto rettangolare ove è impiantato il telegrafo, d’ onde si scopre un panorama dei più vaghi e dei più pittoreschi che possano mai allietare lo sguardo dell’ alpi- nista. Avanti che la strada volti a destra per raggiungere il santuario, anzi circa un cento cinquanta metri prima di tale curva, la si lascia e s' imprende la salita del picco del telegrafo per la pendice che guarda il sud; non bisogna però dirigersi. direttamente alla cima ma un pochino a destra di essa. Per. orizzontarsi a trovare il detto deposito bisogna procedere in linea retta alla visuale della via Sammuzzo cioè quella che conduce dalla Via Borgo a Porta S. Giorgio, ovvero meglio in linea retta alla visuale del muro che divide il fondo del Sig. Domenico Gallo (dell’Acquasanta) da quello del Marchese INTORNO A UN DEPOSITO DI RODITORI E DI CARNIVORI SULLA VETTA EC. 227 De Gregorio. — L'altezza segnata dal mio aneroide, se ben rammento era di 550 metri sul mare, mentre quelle del pizzo del telegrafo è di circa 600. Quindi la località fossili- fera è circa 50 metri più in giù della vetta e ne dista orizzon- talmente di un centinaio. Un altro mezzo di ritrovarla e di orientarsi ce lo fornisce una grande grotta la cui bocca si apre un pochino più in basso, circa un ottanta metri a destra. Si badi però che la detta grotta (1), avendo l’imboccatura molto bassa, non si lascia scorgere se non quando le si è molto vi- cino. Parranno forse superflui tanti dettagli, ma chi volesse ricercare il deposito fossilifero, non li riputerebbe certo tali, essendo assai difficile, anzi quasi impossibile, raccapezzarsi senza simili avvertimenti. Lo strato fossilifero ha una piccola estensione e un picco- lissimo spessore; si manifesta da principio a guisa di una semplice incrostazione, quindi si va ispessendo sino a raggiungere la po- tenza di quasi un metro; non si distende in tutto che lungo un otto o dieci metri. Esso non è rincassato in una fenditura del calcare secondario, come potrebbe credersi a tutta prima, ma non è che aderente al detto calcare; solo nella parte, ove lo strato acquista maggiore sviluppo, si può dire che esso giaccia in una insaccatura, o per meglio dire in una depressione della roccia. Devo aggiungere che esso aderisce così solidamente al . caleare che riesce impossibile distaccarnelo senza rompere parte della roccia sottostante. Io credo non sia inverosimile che tale deposito non costituisse anticamente che il suolo di una piccola grotta ossia di una tana, il cui tetto e le cui pareti sieno crol- lati e stati portati via dalle acque. Sul principio, come ho detto, il rammentato deposito si ma- nifesta a guisa di una semplice incrostazione e non contiene alcun fossile, altro che qualche frammento di ossa indetermi- nabili; un po’ in avanti acquista però un certo spessore e di- venta ricchissimo di fossili. Sono la maggior parte frammenti di ossa, e vi si trova anche qualche conchiglia. La roccia è una specie di breccia rossa, argillosa cretiforme, più o meno calca- rifera, traversata da vene di spato calcare. Essa ha una tenacità . (!) Ho fatto eseguire in essa delle ricerche non solo di lepositi ossiferi di pic- coli mammiferi, ma anche di resti esostorici. Però sfortunatamente non ho finora rin- venuto nulla, sia perchè il suolo è stato molto rimestato, sia perchè probabilmente non ne contenea. - Per accertarsene gioverebbe però eseguire ulteriori scavi. 228 A. DE GREGORIO grandissima e quale assolutamente non si aspetta. Le ossa in- vece sono immensamente fragili e calcinate, sicchè riesce infi- nitamente difficile l’estrarle intere. Le conchiglie poi presentano un fenomeno curioso: il guscio è quasi sempre distrutto, nè si può formarsi un’ idea precisa del suo modello sia interno che esterno, poichè il posto del guscio resta vuoto e la parete esterna del modello e sovente anche l’ interna sono erose e coverte di incrostazioni e di cristalli di carbonato di calce. Come racca- pezzarcisi® Eppure ne sono venuto a capo. Più di tre mesi il mio collettore Vittorio Meneguzzo ha lavorato a portar giù blocchi di roccia a frantumarli e a estrarne con la maggior cura possibile i resti fossili. Lo strato è stato quasi consumato e poca parte ne resta in sito. Così ho potuto ayere i fossili in questo lavoro illustrati e molti altri posteriormente alla inci- sione delle tavole. Ho fatto eseguire ed eseguito io medesimo molte ricerche sullo stesso monte sperando di ritrovare altri depositi simili. Non sono stato punto fortunato, ho trovato però in vari punti una roccia rossastra identica a quella del deposito ossifero, ora allo stato di semplice incrostazione della roccia secondaria, ora nascosta in qualche sua fenditura o insaccatura. Però nessun resto organico vi ho mai rinvenuto. Lungo la spiaggia dietro il monte, proprio a lambire il mare, ho osservato anche una . breccia quaternaria, che mi è parsa della stessa epoca, ma priva . di fossili. Paragonando la qualità della roccia ossifera di Montepelle- grino con quella di Castellana che ho sopra menzionato, si resta sorpresi della grande somiglianza che presentano. Se non che. quella di quest’ ultima località, come ho già detto, è general- mente molto meno tenace, sebbene però in qualche tratto di- venti anch'essa quasi ugualmente resistente. Parmi sia di somma utilità enumerare le specie di Castellana (Bellolampo) per for- marsi un'idea della loro relazione cronologica con quella di Monte Pellegrino. A Castellana ho dunque ritrovato 8 specie, delle quali tre roditori e 5 gasteropodi. Un roditore è piuttosto grosso ed è una specie affatto diversa di quelle di Monte Pellegrino, un secondo roditore pare un mus analogo a quello di Monte Pel- legrino e probabilmente identico, il terzo roditore è estrema- mente piccolo è forse un sorex e non ha riscontro fra le, ‘ INTORNO A UN DEPOSITO DI RODITORI E DI CARNIVORI SULLA VETTA EC. 229 Helix Mazzulli (Jan) Phil. » platychela Menke (form. sphaerocidea Phil.) » Septila Ziegler Clausilia nobilis Pfeiffer Cyclostoma sulcatum Draparnaud. Intorno all'Helix Mazzulli devo osservare che primieramente fu descritta da Costa sotto il nome di crispata, ignorando che tal nome era stato precedentemente proposto da Ferrussac per un’altra elice. Ho unito all’ iniziale di Jan quella di Philippi, perchè questi fu quegli che fè meglio conoscere-la specie, dan- done una buona figura. L’ egregio sig. Benoit mio amico ha proposto per la stessa specie il nome di Costae, ma non so per- chè debbasi metter da parte il nome antico di Mazzulli. L' helix sphaeroidea Phil., proposta per un esemplare post- pliocenico, la ho trovata anche vivente e mi pare s' identifichi con la platychela var. Rosaliae Benoit (Ilustr. test. Sicilia p. 77, tay£ 11; pi 12): L' Helix septila Ziegler vive ora sulle Madonie e sull’ Etna. È dessa affine alla planospira Lamk. (lefeburiana Ferruss.) ed è considerata dalla Marchesa Paolucci come una varietà della macrostoma. Io non ho studiato tale questione, però parmi che abbia dei caratteri abbastanza distinti (specialmente negli esem- plari fossili), sicchè la considero specie a parte come anche opina il mio amico Benoit (Illustr. Test. Estramar. Sicilia p. 93 tav. 4 f. 21 — Nuovo Catalogo Conch. terrestr. e fluviotil. Si- cilia p. 53). Parmi ad ogni modo molto interessante osservare che nel calcare postpliocenico di Palermo ho trovato qualche esemplare della stessa specie. Come ho già detto, le conchiglie del deposito ossifero di Monte Pellegrino sono assai alterate ed è oltremodo difficile trarne degli esemplari determinabili. Però io con grandissimi stenti sono arrivato infine ad avere le seguenti: Helix platychela Ziegler. Esemplari identici di quelli di Castellana (Bellolampo). Helix Mazzulli (Jan.) Phil. Frammenti molto dubbi, fra cui il pezzo figurato (tav. VIII, fig. 25). £ Clausilia nobilis Pfeiffer. Non ne ho trovato che un esem- plare anteriormente rotto; esso però pare assolutamente identico a quelli di Bellolampo. 230 A. DE GREGORIO specie di Monte Pellegrino. — Le conchiglie sono le specie seguenti: Cyclostoma sulcatum Draparn. Pochi esemplari ma di si- cura determinazione; uno di essi è figurato (tav. VII, fig. 23); generalmente hanno le coste spirali molto gros- si e gli interstizi piccolissimi, come in talune varietà che vivono in Sicilia. In Monte Pellegrino non ho trovato alcuna mascella riferi- bile al grande roditore di Castellana, alludo sempre a Bello- lampo, ciò a scanso di equivoco, perocchè alle falde di Monte Pellegrino esiste pure una vasta contrada con lo stesso nome (che anzi è più conosciuta di quella) ed è per questa ragione che mi sono deciso a illustrare i resti fossili di colà in un la- voro a parte. Esaminando accuratamente tutte quante le ossa del depo- sito ossifero della cima di Monte Pellegrino mi pare si possano riferire a quattro specie: cioè tre roditori e un carnivoro. Pre- dominano le ossa del carnivoro, che è un mustelide, e di un ro- ditore piuttosto grosso, che giudico debba ascriversi a un ge- nere nuovo. La prima questione che sorge è questa: tali ossa si trovano in situ, ovvero vi sono state trasportate dalle acque? In quest’ ul- tima ipotesi, dovrebbero essere rotolate, mentre non lo sono. Del resto non è supponibile che la cima del monte sia stata allora molto più alta che adesso non lo è. Ma io escludo af- fatto anche che sieno state trasportate dalle acque per un pic- colo tratto: vero è che la maggior parte di loro si trovano sconnesse e frammiste; ma ve ne ha taluno, rimasto nella posi- zione naturale, come quando era coverto di tendini e di muscoli: prova ne siano il femore e il bacino (tav. V, fig. 1), riprodotti iden- ticamente come si trovano nella roccia. — Con più ragione si potrebbe sospettare che il nostro deposito fosse stato una tana del carnivoro, il quale solesse andare in preda di roditori; chè se le ossa di questi non sono stritolate, sarebbe da attribuirsi Giò alla natura eminentemente feroce del carnivoro il quale, come molti mustelidi viventi, amasse pascersi del sangue piuttosto che della carne delle sue vittime uccidendole più per gl’ istinti voraci che per la fame. Ma in tal caso sarebbe strano e ini- spiegabile per quale istinto il carnivoro trasportasse le sue prede lassù in quel sito; per nutrire i figli? Ho poche cognizioni dei INTORNO A UN DEPOSITO DI RODITORI E DI CABNIVORI SULLA VETTA EC. 281 costumi di tali animali per giudicarne. Certo, ripeto, non solo le ossa non mostrano tracce di stritolamento ma talune di esse non sono state rimosse fin dalla morte dell'animale cui appar- teneano. Ed è curioso anzi osservare che mentre la maggior parte sono disposte caoticamente e si trovano fratturate (non già però che sieno punto rotolate) altre poche invece accennano evidentemente che non sono state rimosse dallo stesso sito: alludo non solo al pezzo figurato (tav. V, f. 1); di cui ho detto di sopra, ma anche ad altri pezzi che ho ritrovato posterior- mente alla incisione delle tavole, fra i quali, vari frammenti di spina dorsale in cui le vertebre aderiscono una all’ altra.. Del resto lo studio del sistema dentario del carnivoro mostrà evi- dentemente che esso apparteneva ad uno dei generi più feroci che si conoscano e non parmi verosimile che vivesse in società, con piccoli esseri inoffensivi quali i roditori, tanto più che oltre al grande roditore figurato, ne ho rinvenuto anche uno assai più piccolo non rappresentato nelle tavole. Dalle considerazioni sopra esposte, dall'esame delle conchi- glie, appartenenti a specie tuttora viventi in Sicilia, dalle re- lazioni che presenta il deposito ossifero di Monte Pellegrino con quello di Castellana (Bellolampo) io vengo alla conclusione che l epoca della loro formazione non è punto più antica del Fri- gidiano (postpliocene); chè anzi io credo sia coeva all’ ultima fase di questo periodo, quando già le faune schiettamente qua- ternarie cominciavano a popolare l'isola e il clima a tempe- rarsi. Infatti alla fine del Frigidiano avvenne in Sicilia un bru- sco cambiamento di temperatura: enormi bande di ippopotami e di elefanti si avanzarono dall'Africa (con cui allora l'isola era unita) e vennero ad abitarla. La Mustela arzilla e la Pel- legrinia Panormensis sarebbero in certo modo anche un argo- mento a favore della mia ipotesi; mentre che la prima ha gran- dissima affinità con la M. zibellina ed altre specie analoghe, che accennano ad un clima assai freddo e rigido, la seconda invece ha analogie con specie di climi caldi. Non è difficile che la Mu- stela già fosse indigena di Sicilia durante il Frigidiano e che si fosse adattata a vivere anche nei primordi del quaternario in società a nuovi invasori di Sicilia fra cui la Pellegrinia, ma che poi non reggendo al diverso clima sia estinta. Il sig. D. Forsyth Major, cui mi onorai partecipare la mia DI 232 i A. DE DREGORIO scoverta mi sollevò dei dubbi riguardo all’epoca del deposito, che egli dubiterebbe fosse più antica che io non creda. Spiacemi però che le considerazioni sopra esposte e quelle cui accennerò di seguito (quando parlerò con specialità della Pellegrinia Pa- normensis) m'inducano a discordarne. In ischiarimento di tutto quanto ho precedentemente esposto . non mi pare fuori di luogo, anzi molto utile dare uno schizzo della conformazione geologica dei dintorni di Palermo e della posizione del deposito ossifero. Montagne x Deposito ossifero sulla vetta di Monte Pellegrino. y Deposito ossifero alla base di Monte Bellolampo presso le cave Castellana. F Frigidiano (postpliocene) occupante tutto il fondo della valle di Palermo (Conca d'Oro). z Scandagli sotto il calcare postpliocenico (antica spiaggia ai Pietrazzi). E Lembi eocenici. Q Deposito quaternario littorale. Q Deposito quaternario di acqua dolce, travertini ecc. G Grotte con depositi esostorici alle falde di M.° Pellegrino e di M.® Gallo v. Grotte di S. Ciro con Hippopotamus Pentlandi ecc. INTORNO A UN DEPOSITO DI RODITORI E DI CARNIVORI SULLA VETTA EC. 233 Pria di passare in rivista i resti fossili figurati nelle mie tavole, io premetterei un’ avvertenza che è per me una scusante: Io non sono molto familiare con gli animali di classi superiori, nè tampoco dispongo di una libreria molto vasta. Riguardo poi ‘a roditori, oltre alle memorie inscritte nel Bullettino della so- cietà geologica di Francia, nel Quarterly Journal della società geologica di Londra e negli Annali della società paleontologica Sviz zera, non dispongo che di taluni lavori molto interessanti di Newton e di Filhol (il più grande specialista di codesta classe), e di tutto ciò che si trova qua e là sparso nei lavori d’ interesse generale come in quelli di Gaudry, di Quenstedt, di Cuvier, di Owen, di Klaus etc. Posseggo però la stupenda osteografia di Blainville, opera veramente monumentale, e il magnifico trat- tato di Schlosser (Nager des europaischer Tertiars 1884 con 8 tavole). Si aggiunga a ciò, che trovandomi attualmente impe- gnato in molteplici altri lavori, non posso consacrare a questo che un tempo relativamente molto limitato. Le quali conside- razioni poi avranno più peso quando si rifletta che le ossa si trovano frammiste, che le specie cui apparteneano erano ab- bastanza piccole, e talune di taglia non molto differente, sicchè molto difficile, e talora forse impossibile ne riesce la separa- zione. — Devo infine confessare che io non complete nozioni delle specie tuttora viventi, sparse pel mondo, appartenenti alle classi dei carnivori e roditori. Così io spero che sarò scu- sato se vi fosse qualcosa a ridire intorno al le mie deduzioni e i miei giudizi, sebbene io abbia fatto il possibile perchè fos- sero esatti: la Palaeontologia ha ormai occupato un campo così immensamente vasto, che è impossibile che esso sia abbracciato per intero da un solo geologo. Le tavole sono state eseguite dall’ incisore Carlo Perna, sotto la mia diretta sorveglianza; in esse, come ho già avuto occa- sione di menzionare, non sono rappresentati taluni pezzi inte- teressanti che ho avuto posteriormente. 234 Tav. Tav. Tav. Tav. A. DEL GREGORIO Pellegrina Panormensis De Greg. V, fig. 1, 2, 3,5, 6, 7,8, 9, 109, 14, 15, 16, 17, 19, 20, 21, 28-302, 31, 32. VI, fig. 1, 4-72, 10, 13, 16, 17, 31-34. VII, fig. 24-34. VIII, fig. 1-9, 10, 12-13, 14, 23, Cranio — È desso bislungo, schiacciato, somigliante a quello della Cavia capybara (Hydrochoerus capybara L.) però assai più piccolo. La larghezza massima, che coincide presso il foro occipitale, è di 35", Anteriormente il cranio è molto compresso tanto dal lato di sopra che di fianco, sicchè di- venta subquadrangolare, anzi le pareti laterali s' inflettono in dentro restringendosi verso le mascelle. Le due ma- scelle superiori sono immensamente ravvicinate l’ una al- l’altra, anzi parallele e aderenti. Le apofisi zigomatiche sono esili, curve, divaricate. Non ho visto un arco intero da loro formato, perchè è sempre rotto sui nostri esem- plari, però si può giudicare della sua forma dall’ inizio delle apofisi. I molari distano circa 20.2" dagli incisivi. Le due protuberanze timpaniche sono assai sviluppate pro- porzionatamente alla dimensione dell’ animale, sicchè io credo che egli abbia dovuto avere l’ udito molto svilup- pato, ed era così che si potea schermire fuggendo all’ av- vicinarsi della mustela; esse hanno la forma di, piccole uova, alla parte anteriore hanno una piccola prominenza a forma di picciuolo, posteriormente (dal lato esterno ) sono alquanto impresse e ripiegate in dentro. La figura 10 (tav. VIII) rappresenta una di queste casse timpaniche. Le mascelle inferiori sono piuttosto corte, anteriormente carenate, munite di un’ apofisi posteriormente in basso, come lo mostrano le fig. 25 (tav. VII) e 3 (tav. VII). La distanza tra i molari e gl’incisivi è di 11®", sicchè questi restano molto indietro di quelli della mascella superiore. Tra l’'incisivo e i molari vi è un avvallamento, e la ma- scella si volge alquanto in fuori formando una specie di arco. Le figure 30, 31, 32, 33 (tav. VII), e la figura 7 (tav. VIII) rappresentano mascelle superiori. Le figure 1 INTORNO A UN DEPOSITO DI RODITORI E DI CARNIVORI SULLA VETTA EC. 235 (tav. VI), 25, 26, 29, 34 (tav. VII), 1, 3, 12, 183, (tav. VIII) rappresentano delle mascelle inferiori. Denti — Gl' incisivi sono quattro uno a mascella cioè due nelle due mascelle superiori e due nelle due mascelle inferiori, come del resto avviene nei congeneri. Gl' incisivi superiori più arcuati e più larghi di quelli inferiori; hanno un diametro maggiore e sono lateralmente più compressi; però sono più fragili, perocchè si trovano all’ interno piene di roccia; la loro estremità è volta in dentro, ma generalmente è fratturata. La superficie è le- vigata, ma quella interna ha qualche lieve solco. La su- perficie esterna è convessa, quella interna lo è molto meno e quasi piana. La figura 24 (tav. VII) rappresenta un in- cisivo superiore visto da due lati; e le figure 18, 24, (tav. VIII) rappresentano due incisivi superiori con fram- menti delle rispettive mascelle. Gl' incisivi inferiori hanno un diametro più piccolo dei superiori, sono meno arcuati e più cilindrici; sono pro- fondamente impiantati nella mascella inferiore; all’ estre- mità coronale sono tagliati a sghembo; lungo il fianco interno sono compressi e appianati, segno che doveano essere molto ravvicinati fra loro. Lo smalto è molto sviluppato nella parete esterna anteriore. Lungo il detto fianco, come pure lungo il fianco interno, evvi una lievis- sima scanellatura. Il numero degli incisivi inferiori è di due, cioè uno a mascella come di consueto. — Le mie fi- gure 27, 28 (tav. VII) ne rappresentano due esemplari. La fig. 25 mostra una mascella inferiore, nella quale l’estre- mità superiore dell’incisivo è rotta; però è interessante perchè mostra l'impianto del dente incisivo nella base della mascella. Anche la ma scella 26 (tav. VII) è munita di un incisivo superiormente un po’ rotto. Lo stesso si ve- rifica nelle mascelle 1, 3 (tav. VIII). La fig. 2 (tav. VIII) rappresenta un incisivo intero attaccato alla mascella e guardato dalla parte di sopra. I molari sono 12 in tutto, cioè 3 a mascella. Essi sono bifidi quasicchè fossero formati da due denti appaiati e uniti; ciò avviene per la particolarissima disposizione dello 236 A. DE GREGORIO smalto, il quale ai fianchi s'inflette in dentro in modo che lo strato di smalto di un lato va a toccare quello dell'altro, lato producendo una strangolazione o per meglio dire una grande e profonda scanellatura a ciascun lato, sicchè l avorio resta circoscritto fra due ellissi. Però av- viene che il detto avorio si forma anche lungo la scanel- latura, di cui ho detto di sopra e in parte la riempie a seconda dell'età dell'individuo. Tale carattere si distin- gue benissimo nelle nostre figure, principalmente nei due denti ingranditi fig. 14 (Tav. VIII). Ho ritrovato delle pic- cole mascelle con molari, in cui tale strato di avorio so- vrapposto alle scanellature manca affatto, sicchè simulano l'aspetto di specie diverse, però io ritengo da ciò si debba attribuire all’ età giovine. Del resto ciò avviene ben di rado, perocchè quasi tutti gl’individui che ho ritrovato hanno la stessa dimensione e la stessa età. Un fatto ana- logo devo notare riguardo alla forma delle corone: esse hanno sempre presso a poco la stessa forma rappresentata delle due figure 14 (VII) con poche diversità. Però av- viene in qualche caso, che le due parti che costituiscono il dente, non sieno fra loro simetriche, di che è un esem- pio la nostra figura 4 (tav. VIII ) e lo si osserva nella corona: ciò succede nell'ultimo molare cioè nel poste- riore il quale, naturalmente essendo l’ultimo formato, è il meno eroso. I molari sono impiantati obliquamente, ma le corone sono perfettamente piane e levigate; è difficile distinguere l’età dall’ erosione delle corone, per- chè i denti hanno presso a poco lo stesso diametro per tutta la lunghezza; però ho rinvenuto qualche raro esem- plare, in cui la corona e un po’ più angusta ( proporzio- natamente al resto del dente) e i due spazi dell’ avorio circoscritti dallo smalto più piccoli; io credo che ciò debba, attribuirsi evidentemente all’età ovvero a una maggiore resistenza nel dente stesso, per la quale non si era an- cora consumata la parte superiore del dente. I molari della mascella superiore sono inclinati obliquamente verso la parte posteriore ossia la occipitale. I molari della ma- scella inferiore sono invece inclinati in senso inverso, cioè verso la parte anteriore ossia verso gl’ incisivi. I molari INTORNO A UN DEPOSITO DI RODITORI E DI CARNIVORI SULLA VETTA EC. 237 della mascella superiore sono un pochino più corti e più arcuati: il dente posteriore è quello più arcuato, le nostre figure 4, 8 (tav. VIII) credo rappresentino questo dente. I molari della mascella inferiore sono un pochino più lun- ghi e meno arcuati, quello posteriore è quasi dritto come la figura 9 (tav. VIII) ed è il più lungo. Ho detto che i denti molari sono 3 a mascella, devo però aggiungere che nella mascella inferiore sì trova in qualche esemplare un quarto dente, che è anteriore, un po’ più piccolo e con la scanellatura laterale non decor- rente dall’infimo della radice sino alla corona, ma un po’ più in sù della radice. Si tratta evidentemente di un dente di latte, deciduo. Tale fatto però è rarissimo ad osservarsi, perocchè quasi tuttii miei numerosissimi esem- plari sono muniti di soli 3 molari; non ne posseggo che quattro esemplari con 4 molari due dei quali sono rap- presentati nella mia tavola (fig. 25, 29, tav. tav. VII. OwopLara — È un osso molto tenue e fragile, ovoidale, piuttosto esteso, è lungo 40.2", largo 20. La cavità glenoidale è ellit- tica subtrapezoidale. Oxero — È un osso corto ed elegante. L’ estremità scapolare è robusta. Il corpo ha una specie di cresta che si distende dalla estremità superiore sino circa a metà di esso; quindi si assottiglia e si fa cilindrico per quindi slargarsi e atte- nuarsi per formare l'estremità posteriore che è abbastanza larga e fragile. La lunghezza totale dell’omero è di 50.» Le nostre figure 14-16 (tav. V) rappresentano frammenti di omero dalla parte inferiore; la fig. 17 (tav. V) rappre- senta l’ estremità superiore. Urna — È un osso molto tenue e fragile, lateralmente assai compresso; da un fianco ha una profonda scanellatura. Si trova sempre in frammenti, sopratutto è l'estremità olecranica che si rinviene, mentre l'estremità anteriore è sempre rotta e mancante atteso la grande fragilità. La cavità in cui s'ingrana il femore è profonda ed è fian- cheggiata da una specie di cresta saliente. Le fig. 4, 10 SB 00 À. DE GREGORIO (tav. VI) rappresentano due frammenti riferibili con pro babilità a un’ulna della stessa specie. Ne posseggo però migliori esemplari, non figurati. Rapio — Vi riferisco l'esemplare (tav. V, fig. 32) la cui estre- mità ha due avvallamenti e una protuberanza lingue- forme sul bordo. VertesRe — Siccome si trovano frammischiate fra loro e fra quelle di altre specie, riesce molto difficile distinguere non solo a quale regione appartengano (cervicale, dorsale, cau- dale ecc.), ma anche a quale specie debbano riferirsi. Io ritengo però che quelle che ho fatto figurare (fig. 31-84, tav. VI) appartengano alla specie in questione. Posseggo | un interessante frammento di osso appartenente, io credo, al sacro, esso è largo 16." ma i suoi lembi sono frat- turati. Bevi È un osso abbastanza sviluppato, molto bislungo, lami- nare-triangolare, munito di una carena saliente, che presso la cavità cotiloidea si termina in una piccola protuberanza. La cavità cotiloidea è orbicolare profonda. Atteso la grande fragilità è molto difficile anzi quasi impossibile avere degli esemplari interi; le estremità posteriori spe- cialmente sono sempre rotte; pare si terminino in una espansione laminare arcuata. Un frammento di bacino è figurato sulla tav. V (fig. 1); esso lascia vedere anco l’ar- ticolazione col femore. La lunghezza delle pelvi io credo debba essere di circa di 65." — Un altro frammento di pelvis della stessa specie è figurato nella stessa tavola (fig. 7), il quale mostra la cavità cotiloidea; altri fram- menti son rappresentati dalle figure 10 (Tav. V), 16, 17, (Tav. VI). La figura 18 pare un’ estremità dello stesso OSSO. Feuore — È l’ osso più robusto dello scheletro della Pellegrinia. Il capo è abbastanza sviluppato, i due #roncateriî medio- cremente, il grande troncatere è però relativamente robusto, eretto e fiancheggiato alla parte superiore da una cavità INTORNO A UN DEPOSITO DI RODITORI E DI CARNIVORI SULLA VETTA EC. 239 abbastanza profonda. Dal grande troncatere si prolunga per !/4 del corpo una espansione carineforme non però molto larga. L’ estremità posteriore del femore è abbastanza grossa, e tanto i due condila che la cavità poplitea sono rimarchevoli. La lunghezza totale è di 62.2", La mia fig. 1 (tav. V) ne rappresenta uno intero articolato con le pelvi; le figure 2, 3, 5, 6 (tav. V), fig. 8 (tav. VI) rappresentano. dei frammenti di femore della stessa specie che ne mo- strano le varie parti. Tia — È un osso molto elegante, bislungo, estremamente fragile, perchè vuoto internamente e di forma triangolare. L' estremità superiore è molto sviluppata; io non la de- scrivo perchè disegnata da tre lati nella nostra tavola V (fig. 19-20). Come si vede, da essa si diparte una profonda scanellatura, che poi si va perdendo lungo il corpo. Questo superiormente è triangolare, come lo mostrano le nostre figure 8, 9 (tav. V), inferiormente si assottiglia e si fa ci- lindroide; all’ estremità inferiore si slarga un po’ a sghembo triangolarmente, formando la cavità di articolazione col piede. — È eccessivamente difficile aver degli esemplari interi di quest’ osso; ordinariamente non se ne rinviene che la sola testa. — La fig. 11 (tav. VI) rappresenta un altro pezzo di tibia della stessa specie. Perrone — Atteso la gracilità di quest’ osso riesce impossibile averne dei pezzi determinabili, io vi ascrivo con qualche dubbio l osso figurato a tav. V, fig. 21. Carcaneum — È un osso bislungo cilindrico rappresentato dalla nostra figura 31 (tav. V). CARPO, METACARPO, TARSO, METATARSO, FALANGI — Tali ossa, essendo pic- cole e per lo più fratturate, ed essendo frammiste fra loro e fra quelli delle altre specie, riesce assai difficile determinarle e tanto più descriverle, come per esempio quelle figurate (tav. V, fig. 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30), le quali in massima parte mi paiono falangi. Io però posseggo 240 A. DE GREGORIO inoltre un piccolo ossetto che ho ascritto ad osso uncinato del carpo, e una falange del pollice, che non son figurati. Anarocte — La prima idea che viene, si è di ravvicinare la nostra specie a quella figurata da Cuvier (Les ossements fossiles Vol. 5, p. 12 tav. I, f. 16) riferita da lui all'Oryctères ossia “ Rats taupes , del Capo (= dathyergus Ill.); infatti vi è molta somiglianza nella forma dei denti di tutte e due le specie, se non che nella nostra le scanellature dei denti e le ripiegature dello smalto sono assai più regolari. Il cranio somiglia molto a quello di talune Cavia e soprattutto alla C. capybara (Hydrochaerus capybara L.), . ma è assai più piccolo e ha i denti molari dissimili. Però invece per la forma di quest'ultimi si rassomiglia abba- stanza alla Cavia aperea (Anacma aperea Cuvier) che è un porcellino d’ India che vive selvaggio nel Brasile, ma la cui dimensione è assai più piccola di quella del nostro. La forma del cranio è anche molto simile a quella del Capronis Fournieri. La dimensione credo sia presso a poco uguale a quella del Kerodon moca Cuvier del Brasile. Più lontana analogia ha con il Theridomys Gaudini Pict. Humbert (Annal. Soc. Pal. Suiss. 1869). La speciosa configurazione della corona dei denti rasso- miglia molto a quella di taluni denti figurati da Quenstedt (Handbruch Petrefaktenkunole 1885 pl. 3, f. 20, 22) rife- riti da lui al Castor Jaegeri della molassa di Hundorf; se non che questi ultimi hanno una ripiegatura mediana dello smalto, la quale manca nei nostri. Io non so come lo stesso autore riferisca alla medesima specie altri denti di tut- t'altra configurazione. Avrà certo ragione di farlo, ma ciò sorprende. Del resto la nostra specie è tutt'altro che un castor. Avendo inviato le mie quattro tavole litografiche e taluni denti e ossa di questa specie all’-illustre amico si- gnor Dott. C. Forsith Major, egli mi ha risposto gentil- mente che approvava pienamente le mie idee intorno alla novità della specie e alla determinazione; mi sollevò però i] INTORNO A UN DEPOSITO DI RODITORI E DI CARNIVORI SULLA VETTA EC. 241 dei dubbi intorno all’ epoca del deposito che a lui par- rebbe forse miocena e analoga a quella di Pikermi. Spia- cemi in ciò discordare dalla sua autorevole opinione; perocchè, oltre a molte altre ragioni, l'esame delle poche conchiglie intercluse nel deposito m' induce a considerarlo come assai più recente, mentre non solo conservano lo stesso tipo ma anche l'aspetto delle viventi; prova ne . sieno le rugosità del guscio dell’ Helix Mazzulli. La posi- zione e la configurazione stessa del deposito hanno pure un’ aspetto più quaternario che decisamente terziario. Parmi sia di molta utilità ch'io trascriva un brano della dotta lettera del prelodato autore: “ Vi sono per la conformazione dei molari, analogie con » Roditori Africani oltre col Ctenoda, Aylus, anche col » Pectinator e col Heterocephalus glaber dello Scioa; nonchè » Coi Bhathyergus e Georychus dell'Africa Meridionale. — » Maggiori ancora mi sembrano le analogie con un pic- » colo gruppo di Roditori dell'America Meridionale (Chilì, » Perù, Bolivia): Octodon Brovgesi Wal. e Sphalacopus » Paeppigii Wag.. Ma bisogna notare che tutti e tre i » nominati generi hanno 4 molari sopra e sotto ed è » l’ultimo molare che è il più piccolo mentre nel fossile » è il primo (ciò che però non è di grande importanza » Come vien dimostrato p. es. da due generi molto affini, » Bathyergus e Georychus; nel primo i molari anteriori » Sono i più piccoli, nel secondo, quelli posteriori). » Insomma io ritengo trattarsi d’un genere estinto e » DUOVO ,. Mustela arzilla De Greg. Cranio — È assai simile a quello della M. zibellina; un fram- mento è rappresentato dalla figura 11 (tav. VII), però spiacemi che solo molto tempo dopo che le tavole fos- sero litografate, ne potei avere due belli esemplari. L'arco zigomatico è in tutti i miei esemplari rotto; a giudicare però dal suo inizio dovea essere sottile e volto in su. La forma del cranio è bislunga; strangolata in mezzo e munita posteriormente di una cresta non molto Sc. Nat. Vol. VIII, fasc. 1.° 18 249 DENTI A. DE GREGORIO eretta. — La lunghezza del cranio è di 100.®%, la mas- sima larghezza di 40.2® e coincide nell’osso parietale, la massima strettezza è di 10.®% e coincide dietro le ossa palatine dalla parte basilare. Il foro occipitale ha un dia- metro di 11." Le protuberanze timpaniche sono sempre rotte; le nostre figure (tav. VIII, fig. 10 bis, 16, 19) de- vono ascriversi a loro frammenti. | — Nella mascella inferiore vi sono 6 incisivi, cilindroidi, ‘un pochino irregolari; in un esemplare il primo incisivo di destra è assai più sviluppato degli altri e simula l’ aspet- to di un un piccolo canino; quasichè fosse un canino di latte, il quale cadendo desse posto a un incisivo; tale spiegazione però pare molto strana; tanto più che l'indi- viduo cui appartiene non sembra giovine; è quindi vero- simile che con l’età abbia acquistato un maggiore svi- luppo che gli altri. Il qual fenomeno si osserva pure in altro mio esemplare, ma meno marcatamente. Lo stesso credo accada nel Gulo luscus. Gl'incisivi inferiori dovreb- bero essere simetrici, ma non ho potuto osservarli essendo tutte le mascelle inferiori, che possiedo, fratturate. I denti canini sono 4, naturalmente uno a mascella, cioè due superiori e due inferiori. Sono cilindro-conici, eretti, robustissimi, profondamente impiantati. Seguono due falsî molari a ciascuna mascella cioè 8 in tutto. Però oltre di essi, nella mascella inferiore ve ne è un altro più piccolo dietro il canino, che simula l'aspetto di un falso molare di latte; però lo ho osservato in molte mascelle inferiori. I detti falsi molari sono triangolari-conoidei. Il dente fierino (dens sectorius, dent carnassière) è bi- slungo trapezoidale; nel mezzo è triangolare conoideo, po- steriormente ha una depressione e una sinuosità, e in ultimo un’ altra piccola protuberanza. . Segue il dente molare vero (cioè il molare tubercolato ) che sulla mascella superiore è affatto rettangolare e si- tuato perpendicolarmente alla fila degli altri denti cioè volto in dentro. La parte del detto dente che guarda l'esterno è protuberante, quella che guarda l'interno è depressa, bordata di un rilievo e munita di una lievis- INTORNO A UN DEPOSITO DI RODITORI E DI CARNIVORI SULLA VETTA EC. 243 sima protuberanza, quasicchè fosse pizzicato. Invece il mo- lare vero della mascella inferiore è molto piccolo, orbi- colare, depresso in mezzo, ai bordi un po’ onduloso. Quindi i molari veri (dentes molares tritores) sono in tutto 4, due superiori e due inferiori. MasceLLa IinrERIORE — La mascella inferiore è semplice, dritta, molto somigliante a quella della Mustela foina. Posterior- mente, e in basso (non però sotto) è munita di un condilo conoideo, abbastanza protuberante verso la parte interna. Le nostre figure 12, 13, 14 (tav. VII ) rappresentano frammenti di mascelle inferiori in cui si vedono i due falsi molari e il dente ferino, il quale è anco rappresen- tato dalla figura 16 (tav. VII) e dalla figura 17 (tav. VII), in questa ultima si notano le radici dei denti prossimi. La figura 15 (tav. VII) rappresenta un falso molare. La fig. 18 un incisivo. La fig. 19 un frammento di mascella visto da due lati; essa è sformata in modo che gl'inci- sivi son disposti in massa, ciò evidentemente per la fos- silizzazione. Nelle figure 14, 15 si notano inoltre due frammenti di ossa bislunghi, che forse sono falangi della mustela. Le figure 20, 21, 22 rappresentano tre denti ca- nini visti da vari lati. La fig. 23 un molare vero inferiore, la cui posizione è evidentemente dietro il grande dente ferino. OwopLata — È un osso molto tenue, della forma delle pinne di taluni pesci. Alla cavità glenoidale s' ispessisce un poco; questa coincide proprio all’ estremità. La lunghezza di quest’ osso è di 55. la larghezza è di 40.2® È eccessiva- mente raro averne qualche esemplare; io non ne ho che uno quasi intero. Oxero — Quest’ osso si trova sempre in frammenti, perchè, seb- bene le estremità sono abbastanza robuste, il corpo nella parte media è angusto. Il caput humeri è molto sviluppato, la sua grande prominenza non è però abbastanza isolata come in quella della Pellegrinia Panormensis. La parte distalte ossia l’ estremità ‘inferiore dell’ omero è molto d44 A. DE GREGORIO compressa e larga, è rappresentata dalle nostre figu- re 11, 12, 18 (tav. V). La lunghezza totale credo che sia presso a poco di 80,2, Urna — È un osso assai compresso e fragile, verso l’ estremità posteriore è abbastanza largo e stretto, anteriormente si assottiglia e tende a divenir subcilindrico. La cavità di articolazione con l'omero è assai profonda, occupando metà della larghezza totale. Di fianco vi è una depressione bislunga non però così marcata come nella Pellegrinia Panormensis. Tutti gli esemplari che posseggo sono rotti, quindi non posso assegnarne la lunghezza. La nostra fi- gura 15 (tav. VI) rappresenta l’ estremità posteriore cioè la parte dietro della cavità di articolazione o per meglio dire la porzione olecranica. Rapio — Riferisco a tale osso taluni frammenti cilindrici la cui estremità superiore è piuttsto grossa e irregolarmente tra pezoidale, l’ altra ha due piccole depressioni in mezzo, e un lato eretto, lingueforme. Quest’ osso è analogo a quello figurato (tav. V, f. 32) il quale però è un po' più piccolo e parmi riferibile alla Pellegrina Panormensis. VerreBRe — Mi riferisco a ciò che ho detto a proposito delle vertebre della Pellegrinia Panormensis. Però riguardo a quelle della mustela è facile orientarsi, perchè raggiun- gono la più grande dimensione. È così che io riferisco ad esse quelle figurate nella nostra tavola VI (fig. 20-30). Ri- guardo alle vertebre caudali è facilissimo incorrere in equivoci, perchè essendo di piccola dimensione si confon- dono con quelle delle altre specie di minore dimensione. Sacro — È un osso piatto largo compresso abbastanza robusto. Non ne ho che un frammento, analogo a quello della Pellegrinia ma più grande. Pelvi — È un osso abbastanza compresso, ma solido e assai sviluppato. La cavità cotiloidea è piuttosto larga e profonda. L’estremità posteriore è bifida: frammenti di pelvi sono figurati a tav. VI, fig. 12, 18, 19. INTORNO A UN DEPOSITO DI RODITORI E DI CARNIVORI SULLA VETTA EC. 245 Femore — È un osso molto robusto e bislungo. La estremità superiore è quasi sempre rotta. Il capo è rotondeggiante, prominente, non molto sviluppato. I troncateri sono rotti, ma credo che non sono neppure molto sviluppati. Il corpo è semplice, subcilindrico. L' estremità inferiore è molto ro- busta, i due condili abbastanza prominenti. La lunghezza totale è di circa 88.2". La nostra figura 17 (tav. VII) rap- presenta l'estremità superiore come anche la figura 18 (tav. V); invece le figure 20, 27 (tav. VIII) due pezzi con l’ estremità inferiore. Trisia — L’ estremità superiore (ginocchio) è molto sviluppata, triangolare, superiormente compressa. Il corpo è affatto cilindroide. L’ estremità inferiore è trapezoide, tagliata un po a sghembo e irregolarmente scavata. Dalla parte esterna presso la parte più prominente evvi una pic- colissima apofisi.. — Un pezzo di tibia è rappresentato dalla nostra figura 22 (tav. VIII). La lunghezza totale della tibia giudico sia stata di 85.m®, Perrone — Riferisco a tale osso vari frammenti cilindro-compressi con sezione ellittica. Un’ estremità è ellittica simetrica scavata, l’altra ha presso a poco l’istessa forma, però è meno compressa. Carcanro — È breve, robusto, contorto, munito di varie apofisi. Un frammento di calcaneo è rappresentato dalla nostra figura 38 (tav. V). CARPO, METACARPO, TARSO, METATARSO E FALANGI — Mi rapporto a ciò - che ho detto superiormente a proposito di queste ossa parlando della Pellegrinia Panormensis. Ho ritrovato però talune ossa, che mi pare si possano ascrivere con molta; probabilità alla Mustela arzilla. Io ho creduto raffigurarci le ossa scafoidi del carpo e del tarso, l’ osso uncinato del carpo, un metatarso e varie falangi. Li ho riferiti alla Mustela piuttosto che alla Pellegrinia atteso la loro di- mensione. Falangi della Mustela io credo sieno pure quelle 246 A. DE GREGORIO rappresentate dalle figure 23-26 della tavola V. — La figura (tav. V, f. 33) rappresenta probabilmente un metatarso. Axaroete — Mi sembra fuor di dubbio che sì tratti di una specie immensamente affine alla Mustela cibellina, della quale Blainville riproduce il cranio nella sua grande osteografia (tav. 7, 13) sopra un individuo morto a Parigi verso il 1840 secondo si rileva dal volume di testo (tomo 2, pag. 78). — Io ritengo, anzi, che i nostri individui si possano forse considerare come una varietà della detta specie; ma non conosco bene lo scheletro della vivente, non dandone Blainville sufficienti ragguagli. Trovo però che i falsi molari della mascella superiore sono 6 nella e2dellina, cioè tre a mascella mentre nei miei esemplari sono sempre 4 cioè due a mascella. Nella mascella inferiore però, come ho già detto, si ritrova un terzo dente dietro il canino. — La posizione del molare vero della mascella superiore dei nostri esemplari corrisponde presso a poco a quello della Mustela zibellina, lo che è di molta importanza, essendo che per tal carattere questa si distingue dalla M. foina. Lepus n. sp. Sebbene io possegga una quantità enorme di materiale os- sifero di Monte Pellegrino, atteso l’ immensa rarità di questa specie, non ho a mia disposizione che due frammenti di ma- scella superiore e un ristrettissimo numero di denti isolati. Le due mascellette pare appartengano allo stesso individuo; quan- tunque non son sicuro di ciò, le ho incollate alla meglio. Esse sono somigliantissime a quelle del Lepus timidus, specie notis- sima vivente; se non chè pare manchino assolutamente del seno sottorbitale, il quale nella specie vivente è poco svilup- pato, ma esiste. I denti della fossile sono identici a quelli di questa, sembrano solamente un po’ meno larghi. Il loro numero è incerto: le due mascellette portano ciascuna quattro molari bene sviluppati, anteriormente un quinto molare, il quale nei nostri esemplari è caduto, e che, a giudicarne dall’ alveolo (il quale è grosso e rotondo), dovea avere una forma diversa dagli altri molari. Tal fatto si verifica anco negli individui viventi, INTORNO A UN DEPOSITO DI RODITORI E CARNIVORI SULLA VETTA EC. 247 . però in essi l’alveolo è più piccolo che nei fossili. Si tratta torse di un molare di latte, ma non di un dente deciduo: è per caso che manca nel nostro esemplare. — Dietro il quinto dente è probabile che debba trovarsene almeno un altro, a giu- dicarne almeno dall’andatura della mascella; però questa es- sendo rotta, non può asserirsi nulla su ciò. Non è improbabile che debba riferirsi la nostra specie al Lepus varibilis Pall., il quale vive sulle alte Montagne dell’ Eu- ropa settentrionale e specialmente della Russia, ovvero al Lepus diluvianus Cuvier delle- caverne esostoriche del Belgio (molti considerano questa specie come identica al L. timidus, lo stesso Quenstedt esprime tal dubbio “ Handbuch pl. 3, fr.;,, io però non ne sono convinto). Riguardo ad altre analogie meno intime potrei notare il Myo- lagus sardous Henz, del quale il sig. Forsyth Major mi donò vari esemplari di Sardegna. La nostra però ha una dtmensione più grande. Esaminando i denti si vede che essi sono molto più lunghi di quella, però hanno la stessa forma. Se non che, osser- vandoli più attentamente, si osserva una diversità importante: ogni dente costa pure come in quella di due denti appaiati, però nella nostra specie la parete interna di ciascuno non è così indi- vidualizzata come in quella. Addippiù esaminandone la sezione con la lente si osserva una linea molto sinuosa dello smalto, la quale s’ interna dal di fuori al di dentro lungo la parete interna di separazione fra i due semidenti e prima di arrivare al lato opposto si ripiega su di se passando sulla parete del semidente prossimo e ritorna allo stesso lato d’ onde s° introdusse, il quale carattere si riscontra benissimo nel Lepus timidus. — I denti incisivi sono assai simili a quelli della Pellegrinia Panormensis ma assai più robusti. Nelle mie tavole non vi è figurato che un dente molare (tav. VIII fig. 11), che inferiormente è in parte rotto. é Mus piletus De Greg. È una piccola elegante specie che ho ritrovato anche nel deposito di contrada Castellana, come ho già detto, e che mi riservo a descrivere in altro lavoro. Nella tavola V son figurati due femori (fig. 4, 22) e un frammento di femore (fig. 34). dI; 248 G. DE GREGORIO — INTORNO A UN DEPOSITO DI RODITORI EG. Nella tavola VII son figurate talune vertebre (fig. 3-7). De- _ vono probabilmente riferirsi alla stessa specie le vertebre e il sacro (tav. VII, fig. 1). La piccola vertebra rappresentata dalla fig. 3 (tav. VII) è poi riprodotta ingrandita nella tav. VII. f. 26. Molti pezzi interessanti che ho ritrovato dopo che le tavole erano state già eseguite, saranno illustrati in una monografia speciale. SPIEGAZIONE DELLE FIGURE Tav. V. Fig. 1. Femore è Pelvi della Pellegrinia Panormensis; sono entrambi incastrati nella roccia, precisamente nella posizione nella quale sono disegnate. Il capo del femore è ancora aderente alla ca- vità cotiloidea. 2,3. Due pezzi anteriori di femore della stessa specie, mostranti oltre il capo, anche il grande e il piccolo troncatere. 4. Femore del Mus piletus De Greg. 5, 6. Estremità posteriore di due pezzi di femore della Pellegrinia Panormensis mostranti i due condili e la cavità poplitea. 7. Frammento di pelvis dello stesso roditore, mostrante la cavità cotiloidea. 8,9. Frammenti di tibia dello stesso roditore, uno dei quali è di- segnato anche in sezione. 10. Potrebbe essere un frammento di pelvis dello stesso roditore. 11, 12, 13. Frammenti di omero (estremità posteriore) della Mustela arzilla. 14, 15, 16. Frammenti di omero della Pellegrinia Panormensis De Greg. La figura 14 mostra un frammento consistente in parte del corpo e dell’estremità posteriore, la figura accanto mostra la sezione del corpo. La figura 15 rappresenta un altro fram- mento visto di faccia e anche di dietro. Nella fig. 16 è rotta l’estremità posteriore e manca l’anteriore che corrisponde in basso al nostro disegno. 17. Estremità scapolare dell’ omero della Pellegrinia Panormensis De Greg. Lo stesso esemplare è disegnato da due lati e dalla sezione del corpo. i 18. Femore della Mustela arzilla De Greg. La parte anteriore (in basso del nostro disegno) è rotta, quello anteriore è erosa, 2590 Fig. » A. DE GREGORIO 19, 20. Tibia della Pellegrinia Panormensis De Greg. Due estre- mità anteriori di tibia della stessa specie, viste ciascuna da tre lati. 21. Parmi un perone della stessa specie; non ne sono però del tutto sicuro. 22. Femore di un piccolo roditore (Mus piletus De Greg.). 23-26, 28-30. Sembrano falangi; forse gli esemplari 23-26 appar- tengono alla Mustela arzilla, gli esemplari 28-30 alla Pelle- grinia Panormensis; ma non sarebbe che una supposizione. 81. Io credo sia un calcaneo della Pellegrinia Panormensis De Greg. 32. Io considero |’ esemplare figurato come un radio della stessa specie. 33. Metatarso della Mustela arzilla. 34-35. Frammenti di femore del Mus piletus De Greg. 36. Piccoli ossicini incastrati in un pezzetto di roccia; io dubito si tratti di coste del Mus piletus De Greg., però mi riesce assai difficile il determinarli. 1 37. Questo esemplare mi è indecifrabile. 38. Frammento di calcaneo della Mustela arzilla. Tav. VI. . 1. Pezzo di roccia con un frammento di mascella inferiore della Pellegrinia Panormensis, con quattro ossicini (forse falangi della Mustela arzilla). 2,3. Credo sieno falangi della Mustela arzilla. Nell’ esemplare fig. 2 è un po’ rotta l'estremità a sinistra, ove dovea esservi una protuberanza simetrica a quella di destra. 4. È probabilmente un frammento di ulna della Pellegrinia Pa- normensis. 5. Probabilmente è un frammento di costa della stessa specie. 6. Un osso rotto forse appartenente a un cranio della stessa specie. 7. Forse una costa rotta della stessa specie. 8. Frammento di femore della stessa specie. 9. Frammento di omoplata con la cavità glenoidale visto da due lati. Appartiene probabilmente alla Mustela arzilla. 10. Sembra un frammento di u/na della Pellegrinia Panormensis. 11. Frammento di tibia della stessa specie. 12. Cavità cotiloidea della Mustela arzilla. 13. Pare un frammento del corpo del femore della Pellegrinia Pa- normensis, e precisamente la parte anteriore. 14. Quest’ osso non so a che specie e a che parte corrisponda. I5. Ulna della Mustela arzilla. È lo stesso esemplare figurato da due lati e precisamente l'estremità superiore cioè l’olecranica. Il nostro pezzo superiormente è intero, inferiormente è rotto Fig. SPIEGAZIONE DELLE FIGURE 251 precisamente ove si dovea restringere per dar luogo alla ca- vità sigmoidea. 16, 17. Frammenti di pelvis della Pellegrinia Panormensis dise- gnati dal lato opposto della cavità cotiloidea e uno di essi in sezione. 18, 19. Frammenti di pelvis; il frammento 19 pare appartenga alla stessa specie, il frammento 18 pare che sia l'estremità di quello della Mustela arzilla. 20-30. Vertebre variamente figurate, credo appartenenti alla Mu- stela arzilla. 31-34. Vertebre credo appartenenti alla Pellegrinia Panormensis. Tav. VII. . I. Sacro credo appartenente al Mus piletus De Greg. 2. Frammento di omero della Mustela arzilla De Greg. 8-7. Vertebre del Mus piletus De Greg. 8-9. Pelvis della Mustela arzilla, frammenti mostranti la cavità cotiloidea. 10. Frammento di osso che non so decifrare; ha una cresta assai curiosa. 11. Frammento di cranio della Mustela arzilla; nella parte opposta a quella figurata si vede qualche impronta di dente. 12-14. Mustela arzilla De Greg. Mascella inferiore che mostra due falsi molari e il dente ferino, e dietro a questo la radichetta del molare vero, che però non si vede nella nostra figura. Il dente canino e il molare vero sono rotti e mancano, la estre- mità anteriore corrisponde a sinistra della nostra figura, lo che si verifica anche nelle figure 13, 14; i denti sono un po’ rotti. Meglio conservati sono quelli delle figure 13, 14. Nella roccia, ove è incastrato l'esemplare 14, vi era anche un ossicino, che per equivoco fu anche disegnato dal litografo. 16-23. Denti della Mustela arzilla De Greg. La fig. 15 mostra un pezzo di roccia in cuì è incastrato un premolare, che lascia vedere le due sue radici; nella stessa roccia è incastrato un ossicino che non so a che appartenga.— Fig. 16 un dente fe- rino. — Fig. 17 un pezzo di mascella inferiore guardato di lato e di sopra; esso contiene un dente ferino e le radichette dei falsi molari. Nella parte di dietro lateralmente si nota una radichetta forse appartenente al molare vero, le quale per com- pressione sul fossilizzarsi venne a spostarsi. — Fig. 18 un in- cistro. — Fig. 19 lo stesso esemplare visto di fianco è in se- zione; è desso un frammento della parte anteriore di una ma- scella inferiore, che porta attaccati un canino e tre incisivi; il canino è un po’ rotto superiormente; gl’ incisivi per la com- pressione e sformamento della mascella nel fossilizzarsi cam- 252 i A. DE GREGORIO biarono stranamente di posizione come lo mostra la sezione. — Fig. 20-22 tre denti canini visti da tre lati. — Fig. 23 molare vero della mascella inferiore visto di fianco e di sopra. Fig. 24-34. Pellegridia Panormensis D» Greg. Fig. 24 incisivi della ma- scella inferiore. — Fig. 25 mascella inferiore, la quale contiene quattro molari conservando il molare di latte cioè l’anteriore, lo che si verifica anche nell’ esemplare fig. 29. —- Fig. 26 ma- scella inferiore. — Fig. 27-28 due incisivi inferiori disegnati da due lati. — Fig. 29 mascella inferiore munita di quattro mo- lari di cui uno di latte. — Fig. 30 parte del cranio mostrante il palato con le due mascelle superiori in parte rotte; nello stesso pezzo di roccia si vedono lateralmente i denti di un’ al- tro esemplare. — Fig. 31 idem, altro esemplare visto di fac- cia e di fianco. — Fig.32,33 le due mascelle inferiori (con l’apofisi zigomatica?). — Fig. 34 frammento di mascella in- feriore visto di sopra. Tav. VIII. Fig. 1-9. Pellegrinia Panormensis. Fig. 1. mascella inferiore. — Fig. 2. frammento di mascella inferiore che lascia vedere l’incisivo anche nella parte impiantata nell’osso. — Fig. 3 mascella in- feriore, il più grande esemplare che posseggo; l’incisivo è rotto, così pure il molare anteriore, che non si vede nel nostro disegno. — Fig. 4-6 vari denti molari visti da varie parti. — Fig. ? mascelle superiori formanti la base del crano. — Fig. 8, 9 due molari. » 10. Frammento di cranio, cassa timpanica della Pellegrinia Pa- normensis. » 10bis. Frammento di cranio, probabilmente la cassa timpanica della Pellegrinia Panormensis. » 11. Lepus n. sp. Molare di cui una parte è rotta. » 12-13. Due mascelle inferiori della Pellegrinia Panormensis situate presso a poco nella loro forma naturale e guardate di sopra; gl’incisivi sono in entrambi rotti, nell’ esemplare 12 è rotto anche un molare. La figura 13 riproduce lo stesso esemplare rappresentato dalla fig. 1 della stessa tavola. La fig. 13 rap- presenta lo stesso esemplare figurato nella tavola VII. fig. 24. » 14. Due molari della Pellegrinia Panormensis ingranditi dalla parte della corona. » 15. Frammento di bacino della Mustela arzilla De Greg. » 16. Frammento di cranio, una cassa timpanica fratturata della Mu- stela arzilla. » 17. Frammento di femore della Mustela arzilla, costituito del capo, del collo, di parte del corpo colle apofisi rotte, SPIEGAZIONE DELLE FIGURE 253 Fig. 18. Pezzetto di roccia, ove è incastrato un piccolo elice, forse S < Ss 19. 20. 21. 22. 23. 24. 20. 26. l’ Helix septila, e un pezzetto di mascella superiore con l’in- cisivo. Frammento di cassa timpanica della Mustela arzilla. Femore della Mustela arzilla, estremità inferiore. Pare un frammento di pelvis della stessa specie. Tibia della Mustela arzilla, parte superiore con la testa al- quanto erosa. Frammento di Cyclostoma sulcatum. Frammento di mascella superiore della Pellegrinia Panormen- sis, con l’incisivo incastrato in un pezzetto di roccia. Frammento di guscio dell’ Helix Mazzulli (Jan) Phil. Piccola vertebra del Mus piletus De Greg. Lo stesso esemplare già figurato (tav. VII, fig. 3) in grandezza naturale e ingrandito. VE ARA; Atti Soc.Tosc.Sc.Nai De Stefani. Lias inferiore A.Cocch dis. elit. - Lut°A. Paris. Firenze-Roma Atti Soc Tosc.SeNat.Vol. VII Tav.! De Stefani. Lias inferiore A.Cocchi dis. elit. scelit. Lit*A. Paris.Firenze-Roma NI Atti Soc.Tosc.Sì De Stefani. Lias inferiore A Cocchi dis. elit. Lit*A. Paris. Firenze-Roma Atti Soc Tosc.ScNat Vol VII TavIl De Stefani. Lias inferiore A.Cocchi dis elit. Atti Soc Tosc.ScNa A.Cocchi dis elit. De Stefan. Lias inferiore Lit8A.Paris.Firenze-Romà Atti Soc Tosc.Sc.Nat Vol. VIN Tav.IIL De Stefam. Lias inferiore A.Cocchi dis. elit. Lit®A. Paris. Firenze-Roma | Atti Soc.Tosc.Sd De Stefani. Lias inferiore A.Cocchi dis. elit. Lit#A. Paris. Frenze-Roma ni % ù LOT Mera, sal boa Atti Soc.Tosc.ScNat Vol. VII Tav.IV. fase A.Cocchi dis. elit. Tit®A. Paris.Farenze-Roma — î n) om pn] 1a Aîti Soc. Toso. Sc. Nat, Vol. VII Tavv DeGregorio Rode CarnFoss, U.Ferna dis.elit Lit Visconti Palermo All Soc; Tosca C.Perna diselit. Lit Visconti Palermo salm.Foss, = SÙ DeGregorio Rode av. VIL Ti Sc.Nat. Vol. VII. So 4 Atti Soc. Tos C.Pernadiselit. A Atti Soc. Tosc. Sc, Nat. Vol. VII. Tav VII De Gregorio Rode CarnFoss. VON 2-1 br L D. ( i, | p> ? à 7) \ Lit Visconti Palermo Atti soc. Tosc. 50. Nat. Vol. Vil. w E.Cristofani dis.e ht. Meneghini- Goniodiscus Ferrazzii Lit*A. Paris Firenze-Roma. Meneghini-Goniodiscus Ferrazzii Lit®A Paris Firenze-Roma. E Cristofani dis.e lit. (1 ea rene TE e ria dee I e TIE ie n w De) (e) i n suna Fa {è} ® n tel si (o) o ri [fai G. A. BARBAGLIA —_ d=:c-—T— CUNTRIBUZIONE ALLO STUDIO DEL BUXUS SEMPRRVIRENS L. PIANTA DELLA FAMIGLIA DELLE EUFORBIACEK Le nuove ricerche sul bossolo, cui, e nel passato e nel pre- sente anne, ebbi occasione di istituire, mi condussero a risultati i quali, comecchè di poca importanza, rendo tuttavia noti, nella fiducia di fare cosa grata ai cultori di fitochimica. Per maggiore brevità e chiarezza dividerò codesti risultati I. In quelli riguardanti il procedimento non tanto di estra- zione quanto di separazione degli alcaloidi già noti sotto i nomi di Bussina, Parabussina e Bussinidina. IT. In quelli che indizierebbero nel bossolo l’esistenza di due altri alcaloidi, che vorrei chiamare Parabussinidina 1’ uno e Bussinamina l’altro. II. In quelli riguardanti le materie coloranti o pigmenti, i quali, nel complesso dei loro caratteri fisico-chimici, sarebbero affatto differenti da quelli segnalati anni sono dal chimico te- desco il dott. G. F. Walz (1). IV. Finalmente in quelli che si riferiscono alla cera, onde la pagina superiore delle foglie del bossolo è abbondantemente ricoperta, e sulla quale, crediamo, non ha ancora nessuno isti- tuite chimiche sperienze. (1) N. Jahrbuch fir Pharmacie XII, (1859), 303. Sc. Nat. Vol. VIII, fase. 2.° 19 256 G. A. BARBAGLÎA I Separazione degli Alcaloidi Il processo riposa principalmente: 1.° Sulla proprietà che ha l’acqua, resa acida con corrente di anidride carbonica, di sciogliere tutti gli alcaloidi, lasciando invece insolubili la maggior parte di quelle altre sostanze che, a differenza degli alcaloidi, non posseggono la funzione chimica convenzionalmente appellata basica (*); 2.° Sulla facile dissociazione molecolare della combinazione dell’acido carbonico cogli alcaloidi pel calore, quando cioè, la soluzione acquosa carbonica venga mantenuta per un certo tempo alla ebollizione, nel qual caso, mentre la Bussina (?) pre- cipita, rimangono totalmente in soluzione gli altri alcaloidi; 3.° In fine sul diverso grado di solubilità che questi ul- timi, sia allo stato di libertà che a quello di combinazione sa- lina, presentano rispetto e all’ alcoole e all’ acqua e all’ etere. In che consista il medesimo processo lo descriveremo bre- vemente rimandando per maggiori schiarimenti alle note già pubblicate. La massa catramosa (che rimane dalla distillazione del so- luto alcoolico del precipitato ottenuto versando latte di calce (') Rendiconti del Reale Istituto Lombardo IV, (1871) fasc. VII. (*) Il vocabolo Buxine venne introdotto nella chimica nel 1830 da un valente farmacologo francese di Bordeaux il Fauré (Examen chimique de l' écorce du buis; Bu:cus sempervirens L. - Journal de Pharmacie, XVI, (1830), 428. — Tromsdorff Neues Journal, XXIII, 219. — Berzelius Jahresbericht, XI, (1832), 345) per designare il principio alcaloideo in genere esistente nel Bossolo e da lui per la prima volta se- gnalatovi, principio il quale, mentre ritenevasi consistere di una sola ed unica specie chimica la Bussina, dal rimpianto Baldassare Pavia, farmacista di Locate Triulzi (Lombardia) venne riconosciuta mescolanza di due: la Bussina e la Parabussina (.Su/Za Parabussina - Novello alcaloide del Buxus Sempervirens L. Bollettino farmaceutico, VIII, (1868), 68. — Principali caratteri fisico-chimici differenziali fra i due alcaloidi Bossina e Parabossina, Ibid. X, (1871), 113); e da me, in questi ultimi anni, mesco- lanza ancora più complessa, per lo meno di cinque alcaloidi: Ja -Bussina, la Para- bussina, la Bussinidina, la Parabussinidina e la Bussinamina, siccome ebbi occasione di dimostrare in parecchie note. (Gazzetta chimica italiona XIII, (1882), 249. — Pro- cessi verbali della Società Toscana di Scienze Naturali, Adunanze 14 marzo 1883 - 14 marzo 1884 e 15 novembre 1885. Berichte d. deutschen chemischen Gesellschaft XVII, (1884), 2655). CONTRIBUZIONE ALLO STUDIO DEL BUXUS SEMPERVIRENS L. EC. 957 fino a forte reazione alcalina nel decotto solforico delle foglie e dei ramoscelli di Bossolo) versisi in acqua piovana nella quale sta gorgogliando anidride carbonica ben lavata. Dopo parecchie ore di azione di codesto gas, portisi l’ intiera massa su filtro, raccogliendone a parte il liquido e trattando con nuova acqua piovana e nell’istesso modo la parte solida rimasta sul filtro. Tre o quattro trattamenti al più bastano per depauperare completamente la parte insolubile dal principio alcaloideo. I filtrati riuniti assieme compongono un liquido rosso-bruno, trasparente, il quale, anche abbandonato semplicemente all'aria alla temperatura ordinaria, per isprigionamento spontaneo di anidride carbonica, fassi torbido; scaldandolo spumeggia, diventa lattiginoso e difficilmente chiarificabile colla filtrazione, e già ad una temperatura vicina a quella a cui l’ acqua bolle, chia- rificasi, diventando in pari tempo di colore giallognolo sbiadito e filtrabilissimo. Il precipitato, aggregatosi in seguito alla fu- sione a mo’ di fiocchi mollicci e brunastri, col riposo appiccicasi alle pareti del pallone e consecutivamente, col raffreddamento, si solidifica in massa rosso-brunastra, semi-trasparente avente tutto l'aspetto di resina. Nel fatto però non si tratta di sola resina, ma di una sua mescolanza col principio alcaloi- deo. Laonde, separata dal liquido, lavata con acqua distillata, quindi sciolta in acqua resa debolmente acida con acido 0s- salico, ottiensi un liquido rosso-brunastro il quale, filtrato, scaldato verso i 50.° e per ultimo accuratamente neutralizzato con ammoniaca (sia pure commerciale) per modo da evitarne . l’ eccesso, vi s'ingenerano fiocchi di una materia nerastra appic- caticcia, la quale, col riposo, raccogliesi sul fondo del vaso e col raffreddamento concretasi in uno strato omogeneo, vetroso trasparente, di colore rosso-rubino il quale si descriverà am- piamente più avanti ai pigmenti. Ora, versando nel sovrastan- te liquido fattosi pagliarino, previamente filtrato e scaldato verso i 50.°, una soluzione concentrata di carbonato di sodio, ottiensi un precipitato fiocco-caseoso il quale, filtrato, lavato ed essiccato spontaneamente al sole, presentasi di colore giallo sbiadito; è friabilissimo, facilmente fusibile e suscettibile di bruciare con fiamma molto fuligginosa; contiene inoltre azoto e presenta in grado elevatissimo la funzione basica. Ora a co- desto corpo conserveremo il nome Bussina fino a che ulteriori 258 G. A. BARBAGLIA studj (che intendo di eseguire presto, non appena salute e tempo mel permetteranno) non si saranno pronunziati meglio intorno alla sua natura chimica. Il liquido di colore rosso-bruno (che, come vedemmo, portato e mantenuto per un certo tempo alla ebollizione divenne di co- lore giallognolo sbiadito e da cui venne separata la Bussina, non che la resina di colore rosso-rubino) trattato anch’ esso con una soluzione concentrata di carbonato di sodio, dà un precipitato fiocco-caseoso bianco o leggermente tinto in gialliccio, che consta degli altri quattro alcaloidi. Come nel caso della precipitazione della bussina, allo scopo di dare a codesto corpo maggiore coe- sione e conseguentemente di facilitare la sua filtrazione, giova di scaldare prima il liquido almeno fino verso i 50.° Codesto processo, che diremo dell'acido carbonico, parmi, sia sotto il punto di vista analitico che sotto quello industriale, pre- feribile all’ altro dell acido solforico proposto dal Pavia fino dal 1868 (1) e al mio che proposi più tardi e che diremo dell’ acido ossalico (2). E lo dichiaro tanto maggiormente in quanto con una sola operazione o, per meglio dire, con un solo agente, l'acido carbonico, che, come ognun sa, costa pochissimo ed è di facilissima preparazione, viensi contemporaneamente non solo a sceverare la massa alcaloidea dalla quasi totalità delle sostanze solubili nell’alcool e destituite di funzione basica, ma ben anco a separare dalla prima completamente la bussina. Quanto poi alla separazione nei singoli alcaloidi della massa alcaloidea già privata dalla bussina, ciò ottiensi facilmente operando nel seguente modo: — Sciolgasi essa nella minore quantità possibile di alcoole a 90° centesimali, il soluto filtrato si neutralizzi con cura’ (procurando di evitarne l’ eccesso) me- diante una soluzione alcoolica concentratissima di acido ossalico, agitando di quando in quando ed abbandonando il tutto a sè medesimo per alcune ore, quindi lo si filtri, concentrando poscia. il filtrato, distillandone 1’ alcoole e filtrandolo di nuovo, perchè durante codesta operazione nuova quantità di precipitato si forma, che dev’ esser riunita al primo, per esser lavato assieme a freddo con alcoole a 90.° e ripetutamente fino a che questo (!) Bollettino farmaceutico, 1868, pag. 68. (*) Guzzetta chimica it. 1883, pag. 250. CONTRIBUZIONE ALLO STUDIO DEI. BUXUS SEMPERVIRENS L. EC. 259 non passi più colorito. Ora i quattro alcaloidi, trasformati per tal modo in ossalato ed in uno stato di conveniente purezza chimica, si trovano intimamente mescolati e per separare l'uno dall’ altro facciasi bollire il precipitato con acqua distillata, se- parandone il soluto colla filtrazione ed operando sulla parte insolubile nell’ istesso modo e con nuova acqua tre o quattro volte di seguito. E, mentre i soluti acquosi riuniti ed intiepiditi assieme vengono trattati con carbonato di sodio, nel qual caso danno un precipitato voluminoso e d'aspetto della gelatina o colla di pesce rigonfiata nell'acqua, precipitato che costituisce la Parabussina, la parte insolubile nell’ acqua semplice sciolgasi nell'acqua resa acida con acido ossalico. Il soluto risultante pongasi in separatore di vetro e, previa agitazione con poco etere, si precipiti con carbonato di sodio, procurando di aggiun- gerlo fino a forte reazione alcalina ed agitando poscia il tutto nuovamente e con violenza. Il soluto etereo, che è sempre in tal caso più o meno tinto in giallognolo, separato dall’acquoso, filtrato ed evaporato, lascia per residuo la Bussinamina. Il pre- cipitato, ovverosia la parte insolubile di esso, riunita di nuovo nel separatore, si agiti con novello etere, il quale questa volta dev’ essere usato in larghissimo eccesso; il nuovo soluto etereo, separato dall’ acquoso, filtrato e distillato, lascia un residuo bianco, cristallino, il quale non è altro che la Parabussinidina. Il precipitato amorfo, affatto insolubile nell’ etere costituisce la Bussinidina. Ora fa duopo avvertire che la purezza chimica dei quattro corpi non puossi conseguire che a questa sola condi- zione, di sottoporre ciascuno e separatamente agli stessi trat- tamenti due o tre volte. Sulla Parabussina pubblicarono, come già fecemmo notare, il Pavia nel 1868 e nel 1871 (') ed il Pavesi nel 1874 (?); sulla Bussinidina pubblicai io stesso nel 1883 (3) e mentre rimandiamo alle note relative coloro ai quali interessasse di prenderne mag- giore conoscenza, ci occuperemo di descrivere sommariamente le proprietà dei due nuovi alcaloidi, le quali, a parer nostro, sono sufficienti per istabilire tra essi e tra gli altri già descritti un diagnostico differenziale. (1) Bollettino farmaceutico - VIII, 68 e X, 113. (£?) Relazione dei lavori eseguti nel Laboratorio chimico della stazione di prova presso la R. Scuola superiore d'Agricoltura im Milano, pag. 40. (8) Gazzetta chimica it. XII, (1883), 251. 260 G. A. BARBAGLIA II. Parabussinidina e Bussinamina Sono i due alcaloidi i quali, se precipitati dalle loro solu- zioni saline col carbonato di sodio nelle condizioni dianzi ac- cennate, sono solubili nell’ etere. L'uno dall'altro però separasi approfittando, come si disse, del loro diverso grado di solubilità nel medesimo solvente, tantochè, se precipitati assieme, baste- rebbe di trattare la mescolanza dapprima con pochissimo etere, nel qual caso la Bussinamina, per essere straordinariamente solubile vi si scioglie nella sua totalità, mentre la Parabussini- dina, che vi è debolmente solubile, rimane indietro in gran parte. Ripetendo il trattamento due o tre volte di seguito si riesce ad una completa separazione. Relativamente alle altre proprietà differenziali la Parabus- sinidina è cristallizzabile (4) e dal soluto etereo separasi cristal- lizzata in bei prismi, microscopici trasparenti, incolori, affatto insolubili nell'acqua, per lo contrario solubili alquanto nell’etere e, senza confronto, più solubili nell’ alcoole; le soluzioni arros- sano intensamente la cartolina reattiva di curcuma. . La soluzione alcoolica poi dà con una soluzione del pari alcoolica di acido ossalico, un precipitato cristallizzato in ma- gnifiche tavole romboidali trasparentissime, e fragilissime, pre-. cipitato il quale, formasi, com'è naturale, prontamente se le soluzioni sono concentrate, laddove formasi lentamente se sono diluite. Nel primo caso i cristalli sono microscopici e la mag- gior parte aggregati gli uni cogli altri per gli spigoli ed attorno ad un centro comune per modo da dare origine a forme radiate regolarissime, nel secondo invece sono isolati e siffattamente svi- luppati da essere visibili anche ad occhio nudo. In ogni caso la precipitazione, per completarsi richiede tempo, e viene eziandio grandemente sollecitata colla agitazione. (‘) Pretesero due chimici d' avere estratto dal Bossolo alcaloidi cristallizzati, e poichè ne fecer soggetto di pubblicazione, così ci sentiamo in dovere di dichiarare aver preso per alcaloide l’ uno il bisulfato di calcio e l’ altro l' ossalato di ammonio. Taciamo sui nomi per delicatezza, pronti del resto a declinarli quando ne fossimo richiesti, essendo i due chimici, come di leggieri ognuno può rilevarlo, caduti in uno de’ più grossolani errori. UCONTRIBUZIONE ALLO STUDIO DEL BUXUS SEMPERVIRENS L. EC. 261 L’ossalato di Parabussinidina, oltrechè differire da quello di Bussina per essere affatto insolubile nell’ alcool, differirebbe eziandio da quello di Parabussina per essere pochissimo o insensi- bilmente solubile nell'acqua e dalla Bussinidina pel motivo che quest’ ultimo, sciolto nell’ acqua, resa acida con acido ossalico e quindi reso alcalino col carbonato di sodio, dà un precipitato affatto insolubile nell’ etere. La Bussinamina è corpo amorfo di colore giallognolo sbia- dito (*), affatto insolubile nell'acqua, solubilissimo per lo con- trario nell’ alcoole e la soluzione, messa a evaporare a bagno maria in capsula di vetro (procurando di quando in quando di farla scorrere con arte sulla sua superficie ) a completa es- siccazione e raffredamento vi aderisce tenacemente come ver- nice formando uno strato vetroso, duro, omogeneo, di colore giallognolo e senza presentare la menoma ombra di cristalliz- zazione; in breve, per codesti ed altri caratteri, la si direbbe resina coppale. Dalla vera resina differirebbe per altro princi- palmente in ciò che è solubilissima nell’ etere e presenta in modo spiccatissimo la funzione basica. Infatti le soluzioni, sieno alcoo- liche sieno eteree, arrossano intensamente la cartolina reattiva, di curcuma e neutralizzano gli acidi forti per dare origine a veri sali. Neutralizzando la soluzione alcoolica concentrata con so- luzione, del pari alcoolica e concentrata, di acido ossalico essa fornisce un precipitato bianco che, esaminato al microscopio, è amorfo, si presenta, cioè, sotto forma di semplici granulazioni tutte di eguale grandezza, il che c’ indurrebbe a credere che trattisi di una sola specie chimica. Dal fin qui detto ci pare non esservi dubbio veruno in- torno alla loro natura chimica, cioè a dire, essere entrambi i due corpi veri alcaloidi non solo, ma ben anche due specie chi- miche differentissime e tra di loro e dalle altre già descritte. Alle obbjezioni già rivolteci verbalmente ed a quelle che forse potrebbonsi fare per le stampe, di non avere cioè nella identi- ficazione de’ cinque alcaloidi ricorso al criterio diagnostico im- portantissimo che viene desunto dai risultati dell'analisi elemen- (4) Facciamo osservare che fino ad ora ogni tentativo diretto allo scopo di ren- dere la Bussinamina bianca rimase senza frutto; però colla nostra dichiarazione non intendiamo di escludere la possibilità che un giorno si possa averla bianca come gli altri alcaloidi. 262 G. A. BARBAGLIA IC tare, crediamo di potere rispondere che, in tesi generale, pur ri- conoscendo nell'analisi elementare tutti pregi ammessi dai nostri oppositori, essa, per decidere intorno alla natura e moltiplicità delle specie chimiche alcaloidee in questione, è insufficiente, e tanto maggiormente lo dichiariamo in quanto potrebbesi trattare di isomerie od anche di polimerie; bastino gli alcaloidi della corteccia di china che, con quelli del bossolo, hanno non poca rassomiglianza. E poichè gli alcaloidi solidi (ed i nostri non ne fanno eccezione) gaseificando col calore decompongonsi e la loro molecola è assai complessa, così, come criterio diagnostico, @ nulla ponno giovare neppure i resultati così della densità di va- pore come delle calorie di temperatura. In codeste contingenze, l’analisi elementare perdendo maggiormente d'importanza, la diagnosi non può farsi che alla stregua delle reazioni chimiche. Ora a queste abbiamo ricorso; se sieno poche, se limitate nel nu- mero, non vogliamo discuterlo, a parer nostro sono però sufficienti per legittimare l’ ammissione delle cinque chimiche individua- lità, cui all'analisi elementare sottoporremo, non appena avremo la certezza di possederle chimicamente pure. E, mentre ciò di- chiariamo per prevenire la critica di avere creato specie chimiche nuove senza averle prima elementarmente analizzate, colla no- stra dichiarazione intendiamo di rendere noto il nostro pro- gramma di studio, cui fin d'ora promettiamo di eseguire colla maggiore sollecitudine. II. Pigmenti Il problema dei pigmenti esistenti nei vegetali e principal- mente quello riguardante la clorofilla è in oggi ancora uno dei più intricati della chimica organica. Fino ad oggi nessuno s'è occupato della estrazione e quanto meno dello studio dei pigmenti del Bossolo, se si eccettui un chimico tedesco per nome Wale (1) il quale, fin dal 1859, ac-. cintosi ad estrarre la Bussina su larga scala, s'imbattè in una polvere bianco-giallastra, soffice ed insolubile negli acidi diluiti, cui chiamò Buroflavina. Se codesta sostanza sia un vero pigmento, (1) N. Jahrbuch fur Pharmacie XII, 307. CONTRIBUZIONE ALLO STUDIO DEL BUXUS SEMPERVIRENS L. EC. 263 e, volendolo pure ammettere, se essa realmente preesista nella pianta, è problema ancora molto discutibile. Tal si dica del- l’altra sostanza colorante a cui lo stesso autore non diede nome, sebbene l'abbia descritta come polvere brunastra e solubile negli acidi diluiti. Ora fa meraviglia il vedere come il Walz, saga- cissimo nell’ arte di esperimentare e che ha trattato parecchi quintali di bossolo, non sia riuscito ad estrarre allo stato di purezza due materie coloranti di cui l’una è verde è l’altra rossa, materie che, preformate, si contengono in larga copia e nelle foglie e nelle altre parti verdi del vegetale e che, giudicandole anche dai soli caratteri esteriori, non ponno nè debbono andar confuse colle due, ch'egli descrisse tanto incompletamente. Che nelle foglie e nei ramoscelli verdi contengansi prefor- mati due e forse più pigmenti distinti, facilmente ce ne accor- giano ispezionando semplicemente il precipitato che si forma versando, sia nel macerato che nel decotto solforico od ossalico, carbonato di sodio a caldo od ammoniaca a freddo, precipitato che è costantemente di colore ardesiaco e dal quale ponno aversi i due pigmenti allo stato di purezza esaurendolo, previa com- pleta essiccazione, sia a freddo che a caldo in apparecchio a . spostamento, con alcoole a 96.°—- 97.°, meglio ancora se questo è assoluto, filtrando poscia il liquido a freddo, quindi distillandolo per riaverne l’alcoole e trattandone l'estratto, che è nero e pe- cioso, coll’acqua, cui procurar devesi di acidificare e mantenere in continua agitazione con una corrente di anidride carbonica bene lavata. Così operando, mentre tutti gli alcaloidi passano in soluzione, insieme ad essi vi passa una quantità piuttosto rilevante di pigmento rosso, della cui estrazione allo stato di purezza si disse già lungamente più sopra alla separazione degli alcaloidi medesimi. Fra le sostanze insolubili nell'acqua carbo- bica annoverasi il pigmento verde che vi si contiene nella sua totalità non che una certa quantità di pigmento rosso, quella parte, cioè, di esso che venne rispettata dall’ anidride carbonica per mancanza di acqua. — Orada codesta mescolanza facil- mente separasi tutto il pigmento verde polverizzandola minu- tamente, esaurendola poscia con etere, quindi filtrando il soluto, distillandolo ed evaporandolo per ultimo a secchezza. Dicemmo che nelle foglie e nei ramoscelli verdi contengonsi preformati due e forse più pigmenti, ora un terzo pigmento de- 264 G. A. BARBAGLIA vesi ammettere, quantunque, per verità, non siasi ancora riu- scito ad isolarlo in conveniente stato di purezza quale si ri- chiede per poterne identificare la natura chimica. Lo troviamo sempre ed allo stato di soluzione in tutti i liquidi che riman- gono dopo la precipitazione dei diversi alcaloidi (sia cogli alcali che coi carbonati alcalini e cogl’idrossidi alcalino-terrosi) dai macerati e dai decotti di bossolo preparati, vuoi con acqua semplice, vuoi con acqua acidificata coll’acido solforico o col- l'acido ossalico. Codesto terzo pigmento è di colore giallo ca- nario finchè il liquido è acido o neutro, fassi invece di colore rosso-aranciato non appena diventa alcalino; quantunque solu- bilissimo nell'acqua, dall’ acqua facilmente precipita non appena vi si determini, sia cogli alcali che coi carbonati corrispondenti, qualsiasi genere di precipitazione, coll’ idrossido d’ alluminio for- ma, ad esempio, una lacca resistente; laonde, sebbene in parte, anche cogli alcaloidi precipita impartendo loro il proprio colore, in altre parole, esso accompagna gli alcaloidi, almeno in parte, in tutti quei trattamenti che vengono messi in giuoco per estrarli e purificarli; il che avrebbe fatto credere a taluno all’ esistenza simultanea nel bossolo di alcaloide giallo, aranciato e bianco. Come gli altri due pigmenti, il terzo esiste in tutte le parti verdi del vegetale, a differenza, però dei medesimi, vi esiste in maggiore quantità nelle parti più giovani. Laonde, ne sono incomparabilmente più ricchi i decotti dei ramoscelli di un mese, di quelli dei rami di un anno, nei quali invece è in grande aumento il pigmento rosso-rubino; tantochè saremmo quasi ten- tati di affermare che, col progredire della vegetazione, in que- st’ ultimo il primo pigmento finisca per trasformarsi. Descrive- remo sommariamente le proprietà dei tre pigmenti, non in- tendendo con ciò di avere esaurito un argomento, che è vasto e ben più difficile che non dai più sia ritenuto. Affine di poterci intendere, parmi utile, se non necessario, di dare loro nome, chiamando il pigmento verde Buxoviridinum, quello rosso Buxorubinum ed il giallo Buxrocrocinum (*), serbando la desinenza ina per i nomi degli alcalcidi. Il Buxoviridinum è di un bel verde smeraldo, amorfo, mol- (!) In luogo di Buxoflavinum e Buxovanthinum, sostantivo, quest’ ultimo, che avrebbe derivazione mista, parte latina e parte greca. CONTRIBUZIONE ALLO STUDIO DEL BUXUS SEMPERVIRENS L. EC. 265 liccio d'estate, fonde nell'acqua bollente portandosele a galla, è affatto insolubile nell’ acqua, solubilissimo invece nell’alcoole concentratissimo e, meglio ancora, se assoluto. Nel debole, ad esempio in quello a 70.° centesimali, è insolubile; è debol- mente solubile nell’ alcool metilico è, per converso, solu- bilissimo nell’alcoole amilico e quasi in tutte le proporzioni nell’etere, nel solfuro di carbonio, nel cloroformio, nella ben- zina, negli eteri di petrolio ed in molti altri liquidi idrocar- burati, i quali tutti assumono un magnifico colore verde. Tutte codeste soluzioni sono perfettamente neutre ai reattivi colorati. Versando nell'acqua la soluzione nell’alcoole etilico il pi- gmento precipita sotto forma di fiocchi di colore verde cupo, i quali, raccolti su filtro, vi si appiccicano insaldandolo per modo da non poterneli staccare. Scaldando lo stesso pigmento sulla lamina di platino esso fonde con estrema facilità, si rigonfia e poscia s’'accende e brucia con fiamma assai fuligginosa, lasciando un residuo fisso tenuissimo rossastro il quale, sciolto nell’acido cloridrico e trat- tato col solfocianuro potassico, colorasi in rosso sanguigno. Scaldandolo in tubo d’assaggio con soluzione di potassa caustica sviluppa ammoniaca riconoscibile e alla cartolina reattiva di curcuma, cui arrossa, ed ai vapori di acido cloridrico coi quali producesi nebbia di cloruro ammonico. — Nel Buxoviridinum si contiene adunque e ferro ed azoto. È stabile a freddo sia cogli acidi, purchè non ossidanti ener- gici, che cogli alcali, nei quali sciogliesi se sono in soluzione acquosa. L'acqua soprasatura di acido carbonico non lo scioglie affatto, nè v'induce cambiamento. Per altro alla luce diretta del sole coll’andar del tempo le soluzioni finiscono per ingial- lire e quindi per iscolorirsi completamente; lo stesso avviene delle soluzioni nell’etere, nel cloroformio, nel solfuro di car- bonio e nella benzina. Alla luce diffusa lo scolorimento delle medesime soluzioni avviene in un tempo incomparabilmente più lungo. Il pigmento secco non iscolorasi punto. Dal complesso di codeste reazioni saremmo tratti a con- cludere essere il Buxoviridinum clorofilla o pigmento ad essa molto somigliante.. Nel qual caso alle varietà già dimostrate se n’ aggiungerebbe una nuova che crediamo interessantissima. Il Buxorubinum è pigmento solido, duro, friabile, trasparente 266 G. A. BARBAGLIA come vetro, a superficie liscia ed a frattura concoide. È amorfo ed estremamente solubile nell’alcoole anche a 70.° centesi- mali, la soluzione è di colore rosso-rubino e completamente neutra ai reattivi colorati. — Evaporando questa a B. M. in capsula di vetro lascia un residuo scorrevole che, col raffred- damento, aderisce alle pareti, ricoprendole equabilmente come di uno strato vitreo, omogeneo, di colore rosso-rubino, traspa- rentissimo e senz ombra di cristallizzazione. Se non che col tempo si rendono appariscentissime innumerevoli linee irregolari e splendenti sì da far credere che il corpo siasi cristallizzato. Cristalli però non vi esistono neppure per ombra e di leggieri possiamo persuadercene ispezionandolo con lente a forte ingran- dimento. — Trattasi di fenditure accidentali, tantochè basta di scuoter la capsula che, in corrispondenza di esse, lo strato vitreo si suddivide, cadendo in pezzi minuti ed irregolari. Altra differenza notabilissima del Buxorubinum è quella ri- guardante la sua insolubilità completa e nell’ etere e nel clo- roformio e nel solfuro di carbonio e nella benzina e negli altri liquidi idrocarburati. — L'acqua nella quale gorgoglia gas acido carbonico ne scioglie discreta copia colorandosi in rosso, essa ne scioglie maggiormente aggiungendovi il pigmento in solu- zione alcoolica. È solubile negli acidi anche diluitissimi. Nell'alcoole amilico il Buxorubinum a freddo è parzialmente solubile, lo che ci farebbe pensare ad una mescolanza, cioè a dire, alla coesistenza nel bossolo di due pigmenti rossi. Scaldato sulla lamina di platino fonde senza rigonfiarsi, poscia s'accende e brucia con fiamma estremamente fuligginosa, la- sciando un residuo nerastro di carbone che, a più forte riscal- damento, brucia anch'esso senza lasciare traccia di cenere. Bollito con soluzione di potassa caustica non isviluppa ammo- niaca. A differenza del pigmento verde il rosso adunque non contiene nè ferro nè azoto. Ora, dal complesso di codesti caratteri fisico-chimici, saremmo autorizzati a classificare il Buxorubinum fra le resine e tanto maggiormente l’ammettiamo nel bossolo preformato, quantun- que altri, che pure l’ebbe isolato, lo niegasse recisamente, con- fondendolo cogli alcaloidi, chiamandolo persino parabussina e dimostrando con ciò d’ignorare completamente gli importanti lavori del nostro Baldassare Pavia. CONTRIBUZIONE ALLO STUDIO DEL BUXUS SEMPERVIRENS L. EC. 267 Il Buxocrocinum estraemmo dalle acque da cui vennero pre- cipitati gli alcaloidi, evaporandole prima a B. M. a secchezza, esaurendone poscia il residuo con alcoole concentratissimo ed evaporandone per ultimo il soluto pure a secchezza. È corpo giallo-rossigno alquanto solubile nell’ acqua e mag- giormente se essa viene resa debolmente vuoi acida vuoi al- calina. È solubilissimo nell’ alcoole e la soluzione non arrossa la cartolina reattiva di curcuma, nè dà precipitato filtratile quando venga diluita coll’ acqua distillata e bollente. Tale soluzione dà un precipitato giallo sbiadito aggiungendo ad essa allume, quindi carbonato di sodio (lacca). Qualche cosa di simile avviene, se in luogo dell’ allume, nella soluzione trovasi alcaloide salificato, alcaloide, che a guisa dell’allumina, precipita, trascinando seco il pigmento. È alquanto solubile anche nell’ etere, in altre parole agi- tando in separatore di vetro la sua soluzione acquosa esso co- lorasi debolmente in giallo, conservandosi neutro ai reattivi colorati. IV. Cera Come dicemmo fin dal principio nessuno s’ è ancora occu- pato dello studio chimico della cera del bossolo e noi ci siamo entrati così incidentalmente mentre stavasi estraendo e dalle foglie e dai ramoscelli gli alcaloidi che vi si contengono. Non intendiamo quindi di darne un analisi completa. Tutt’ altro! Essendoci invece limitati a quella dell’alcoole che, notoriamente, nelle cere esiste sempre allo stato di etere composto, essendone il principio immediato preponderante e, ad un tempo, forman- done, a parer nostro, la caratteristica principale. Per quanto incomplete sieno però tali analisi esse dimostrerebbero sempre con sufficiente attendibilità essere la cera del bossolo simile, se non identica, a quella animale, verbigrazia la cera delle api. Fino dal 1878 (1) facemmo noto come, bollendo per 24 e più ore col latte di calce il precipitato che si ottiene trattando (4) Società Toscana di Scienze Naturali, Vol. 1V, fasc. I, pag. 67. 268 6. A. BARBAGLIA col carbonato di sodio fino a forte reazione alcalina il decotto solforico bollente delle foglie e dei ramoscelli di bossolo (ope- razione che per maggiore brevità s' è chiamata saponificazione), filtrando poscia il precipitato medesimo, e, previa essiccazione, esaurendolo coll’ alcoole a 96° centesimali, si ottenga un so- luto di colore rosso sporco con riflesso verdognolo che, ancora caldo, filtrato e lasciato spontaneamente raffreddare si rappren- de come in un megma cristallino, il quale, messo a sgocciolare sopra filtro e poscia compresso fra carta bibula ed essiccato, fornisce un corpo di colore verdognolo risultante dall’ aggrega- zione di cristalli aciculari, fusibili a 85° C. In appoggio a codesti caratteri opinammo subito doversi trattare di alcoole miricilico, anzi facemmo la dichiarazione promettendone presto uno studio più circostanziato. Ora, avendo esaurito coll’ alcoole il precipitato ottenuto nel- l’istesso modo ma non saponificato, s' ottenne un soluto il quale, sebbene avesse l’ istesso colore, col raffreddamento non fece il benchè menomo deposito cristallino. Ed avendo il precedente precipitato (già completamente esaurito coll’ alcool fino a che questo passò scolorito) saponificato nel modo anzidetto e quindi, previa filtrazione ed essiccazione, di nuovo trattato con alcoole bollente ed ancora bollente filtrato, fornì un soluto debolmente colorito in giallognolo, che, col raffreddamento, si rapprese in megma cristallino, il quale in questo caso non era più verdo-% gnolo sibbene bianco. Sottoposto alla filtrazione, compresso fra carta e ricristallizzato nell’ alcoole, fornì, allo stato di chimica purezza, un corpo risultante dall’aggregato di cristalli aciculari splendenti, fusibile a 85°, insolubile completamente nell’ acqua, pressochè insolubile nell’ alcoole freddo e solubilissimo quasi in tutte le proporzioni nel bollente. È solubile del pari molto più a caldo che a freddo nell’etere, nel cloroformio, nella benzina e nei liquidi idrocarburati e tutti codesti soluti sono perfetta- mente neutri ai reattivi colorati; coll’ alcoole amilico compor- tasì precisamente come coll’etilico. Non contiene per ultimo azoto . Ora tuttociò c'indusse a credere, se non a ritenere per certo, che si trattasse indubbiamente di alcoole miricilico, appellato anche alcoole melissilico o miricico e che esso alcoole ripetesse la sua origine dal palmitato e dallo stearato di miricilo, eteri com- CONTRIBUZIONE ALLO STUDIO DEL BUXUS SEMPERVIRENS L. EC. 269 posti che, come già ebbe a dimostrare il Brodie (*) esistono co- stantemente nella cera delle nostre api ed i quali, a differenza degli altri princip) immediati, sono pressochè insolubili nello spirito di vino, così a caldo come a freddo. Parveci per altro che il vero carattere diagnostico non si potesse desumere che dai resultati dell'analisi elementare; nè male ci apponemmo, inquantochè fu l’analisi appunto quella che valse a decider la questione. In fatti fornirono: 0,318 g. di sostanza 0,4065 g. di H20 e 0,950 g. di CO» 0, 3253 g. È 9 el'OMei 0,418 g. < CEREA ano » Ora queste cifre conducono evidentemente alla formola brutta C30 He: 0. che viene dedotta dalla composizione cen- tesimale: Teoretica Sperimentale 1.2 Analisi 2.2 Analisi 3.8 Analisi C. = 82,19 81, 47 81, 74 81, 30 H. =. 14,16 14, 20 14,30 14,16 O. = 3, 65 100, 00 | e che è appunto quella dell’ alcoole miricilico. Se non che ci si potrebbe objettare che in 100 p. di alcoole cerilico (C27 Hse 0), derivante dal cerotinato di cerilo per iden- tico trattamento, contenendosi 81,81 p. di carbonio e 14, 15 p. di idrogeno, potrebbe trattarsi invece di codesto corpo, tanto più che esso costituisce una delle caratteristiche della cera ve- getale di Carnauba che, come ognun sa, si estrae dalle foglie della palma carnauba o Copernicia Cerifera M. del Brasile e di altra impropriamente detta vegetale, che proviene dalla China (!) Annal. Chem. u. Pharm. 617-108. 270 G. A. BARBAGLIA — CONTRIBUZIONE ALLO STUDIO EC. ed è prodotta da un insetto il Coccus Ceriferus; ma l objezione cade da sè quando si pensa che questo alcoole si fonde a 79.° C. Così pure cadono di subito anche le altre possibili objezioni, che il corpo analizzato possa essere invece cerotinato di cerilo, (s4H10802) principio immediato caratteristico della stessa cera vegetale che fonde a 82.° C. o palmitato di miricilo (C46 H92 02) principio immediato caratteristico della cera delle nostre api che fonde a 84,° 5 quantunque si contengano in 100 p. del primo corpo 82, 24 p. di carbonio e 13, 71 p. d’idrogeno, ed in 100 p. del secondo 81, 66 di carbonio e 13, 61 di idrogeno, perchè en- trambi due eteri composti sono saponificabili e pressochè inso- lubili nello spirito di vino così a caldo come a freddo. Ozioso parveci adunque di andare in cerca dell’ acido palmitico, poten- dosi già fin d'ora, in appoggio e ai caratteri fisico-chimici ed ai risultati dell’ analisi, con fondamento ritenere che non possa trattarsi d’' altro che di a/coole miricilico. E ciò anche prendendo in seria considerazione gli importanti risultati analitici pubbli- cati non è molto dallo Stiircke sulla cera di Carnauba (4). Ci piace per ultimo di rendere noti codesti risultati anche per coloro i quali ancora credono di potere stabilire un diagnostico differenziale fra la cera vegetale e la cera animale, basandolo unicamente sulla composizione chimica. i (*) Liebig ’s Annalen, B. 223. Pisa, novembre 1886. Dallo Stabilimento di chimica medica, farmaceutica e tossicologica della R. Università. G. GRATTAROLA —F ©e- FORMA CRISTALLINA E CARATTERI OTTICI DELLA ASPARAGINA DESTROGIRA DI PIUTTI /00NH?2 C2 H3 (NH2) \\C00H . Il Prof. Dr. Arnaldo Piutti mi ha favorito un notevole numero di bei cristalli di asparagina dolce, la cui soluzione acquosa egli aveva riconosciuto dotata del potere rotatorio destrogiro per la luce polarizzata. Egli aveva nello stesso tempo osservato che le faccette emiedriche indicate da Pasteur sui cristalli di asparagina a soluzione levogira, senza sapore dolce, come colle- gate, per la loro posizione sul cristallo, col verso della rotatività, erano ne’ suoi cristalli in posizione alternata con quella indicata da Pasteur per quelli da lui studiati, e quindi in correlazione col potere rotatorio proprio dei nuovi cristalli. Il Prof. Piatti ha ereduto, con ragione, che valesse la pena di sino studio ‘ accurato del nuovo materiale da lui ottenuto e ben volentieri me ne sono occupato non essendo frequente trovarne una serie così bella e numerosa. Si possono leggere le comunicazioni del Prof. Piutti nelle seguenti pubblicazioni:' Orosî, IX, p. 198, — Gazz. Chim. Ital. XVI, 275. —, Compt. Rend. CIII, 1341 — Berichte d. d. Chem. Gesell. XIX, 1991. La bibliografia che io ho potuto consultare sulla fisica cristal- lografica di questa sostanza si riduce alla memoria del Pasteur negli Annales.de Chimie et de Physique anno 1851, pag. 70; alla notizia inserita da Rammelsberg nella sua “ Krystallographisch- . Physikalischen Chemie , 2. ediz. p. 187; e alla memoria di Paul Groth nei “ Poggendorf Annalen , 1868, p.651, e alla breve notizia data pure da Groth nella “ Wil als Kr RIOT » 2, ediz. Sc. Nat. Vol. VIII, fase. 2.° 20 272 © @. ERATTAROLA nia: p. 469. — Le memorie citate dal Rammelsberg, cioè di v. Lang, nelle “ Stiteungsberichte des Wien. etc. XXX, 116; di Schrauf, ibid., XLII, 140; di Des Cloizeaux “ Nouvelles Recherches sur les proprietés optiques etc. ,, Paris 1867, p. 37; di Kopp, “ Hinlest. in d. Krystallog., 1, Auf., p. 312; di Barnhardi, “ Ann. Pharmacie , 12, 58, non potei consultarle nelle pubblicazioni originali, e mi dovetti limitare a quanto ne riportano gli scritti consultati. Dell esistenza di un tetraèdro positivo su cristalli di aspa- ragina, Pasteur prevede (loco citato) la possibilità (4); e Ram- melsberg (/oco citato) dice che l’ ottaedro 0 comparisce come tetraedro destro oppure sinistro. Anzi la figura da lui inserita nel trattato è precisamente di un cristallo colla modificazione di destra. Non avendo a disposizione tutta la bibliografia, non saprei dire se questa affermazione Rammelsherg deduca da sue proprie o da altrui osservazioni; e resta quindi intera la con- venienza di uno studio apposito. ‘I cristalli che ho a disposizione possono essere riferiti al sistema trimetrico (rombico), poichè le deviazioni stanno dentro ai limiti generalmente consentiti. Per calcolare le costanti, uni- formandomi all’ orientazione del Miller per la levoasparagina, ritenni il prisma verticale come primario; il brachidoma più. esteso come 021, e la forma emiedrica negativa come « 111. Le facce non'sono perfettamente piane e danno immagini mul- tiple, a cui per la limpidezza estrema dei cristalli si aggiungono immagini provenienti da rifrazione e da riflessione interna, le quali ultime però si possono facilmente riconoscere e scartare. Coll’ esplorazione microscopica delle facce si può giudicare della condizione di poliedricità delle facce e stabilire quale,.fra le immagini presenti nel campo visivo del cannocchiale, convenga scegliere, preferendo naturalmente la più limpida e proveniente dalla porzione di faccia più estesa. La distanza angolare fra le immagini estreme di una stessa faccia varia notevolmente. Nella più parte dei casi non sorpassa 1° ma talvolta arriva fino quasi a 4°. — Delle 4 facce del prisma 110, tre erano di- scretamente in zona, la quaria ne deviava leggermente, però fatta la lettura del suo angolo colle contigue, dopo aver impo- (1) Il ne serait pas impossible qu'on decouvrit un jour une substance qui aurait la forme cristalline symétrique de la forme de l’ asparagine actuellement connue; il y aurait, entre les deux éspecès d' asparagine, la mème relation qu’ entre les deux acides tartriques, droit et gauche. FORMA CRISTALLINA E CARATTERI OTTICI ECC. Do stato ìl relativo spigolo, si ebbe bensì una certa differenza da quella fatta coll’ impostazione dell'asse interno ideale della zona, ma non tale da sorpassare i limiti anzidetti. L'angolo (delle normali) dello spigolo ottuso di 110, media delle medie delle ripe- tute letture sugli spigoli omologhi dello stesso cristallo, e su tre cristalli, è di 50°. 47°. 7”. L’ angolo dello spigolo acuto (media analoga ) è 129°. 28°. 17". Gli estremi più lontani da queste medie sono rispettivamente: 50°. 27‘-50° 56. 1/2, el29°, 2 -129°, 32°. (La non corrispondenza della somma 50°. 47’. 7 ‘4129. 23’ 17" con 180°, dipende, come è chiaro, dall’ incertezza e dalla variabilità dell’ impostazione ). Groth otteneva un angolo dil29°. 17°. 5° — 129°. 24‘; Miller 129°. 18; Pasteur 129°..37 e Rammelsberg 129°. 40. Tenuto però conto della poliedricità delle facce e dell’ in- decisione delle letture non v'è alcun motivo di mutare il va- ‘ lore fondamentale scelto da Miller per il calcolo dei parametri e questo valore si riterrà dunque anche quì di 129°. 18. Per l'inclinazione di o sulla faccia contigua del prisma si ottenne (solita media delle medie per 3 cristalli) 25°. 49. Per quest’ angolo su cristalli sinistrorsi ottennero: Miller 27°. 13'; Rammelsberg 27° (calcolato); Barnhardi 27°. 49’ (misurato). Per cui la differenza fra il valore dato da Miller e quello ora ot- tenuto è di 1°. 24; che pure è lecito attribuire alla solita mol- teplicità delle immagini, quantunque per due cristalli le letture fatte sieno molto attendibili. Il brachidoma 021 ha dato colla solita media il valore: per l'angolo ottuso (sopra il macroasse ) 62°, 2'; di fronte ai valori 61°. 58 di Miller; 62°. 42 di Rammelsberg; 63°. 10’ di Barnhardi. Per le dette ragioni si può dunque assegnare a questa forma il simbolo già ammesso 021. Si possono quindi tenere anche per la presente destroasparagina i rapporti parametrali (assioni) Ma. be 0,473 1 : 0,8327. Le facce sin qui osservate per la levoasparagina sono: Il brachipinacoide 011 e la base 001; il prisma 110, il bra- chidoma primario 011 e il brachidoma 021 e lo sfenoide x 111. Le combinazioni descritte sono 011, 110, 021, 111, (Groth, Physik. Krystallog. II Ediz. p. 469); e poi quelle di tutte le facce trovate (Rammelsberg, loco citato p. 187). 9274 G. GRATTAROLA . Lo studio dei nuovi cristalli di destroasparagina ha fatto Fig. 1 conoscere oltre alle forme già citate, il 3.° pinacoide (macropinacoide) 100, al- tri due brachidomi e il macrodoma 101. La faccia 100, trovata sopra un solo cristallo, fa colle contigue di 110, un angolo sima da 25°. 24'. 30", a 259, TN30A(f1095): La posizione della faccia 011 (brachidoma primario) (fg.2 2e3) | resulta dall'angolo 011 A 021 che varia da 18°. 24 1/2 a 19°. 38 Fig. 2 con una media di 18°. 27. 7; mentre Miller darebbe 19°.14' e Rammelsberg 19°. 40°. Le immagini su questa, faccia 011 sono sempre assai confuse e per alcune di esse facce è stato conveniente fare la lettura adoperando il canocchiale come microscopio e leggendo sul mas- simo d'intensità di illuminazione. Altro brachidoma 065 (fig. 3). La sua posizione è determi- nata dalla distanza ‘angolare da 021 di 15°. 20' 1a — 14°, 51‘! Fig. 3 (trovato su un solo cristallo), con me- dia di 15°. 6; dal-calcolo si. avrebbe un angolo di 14°. 0°. 34°. L'altro brachidoma 095 (fig. 3) fa un angolo di 3°. 6' con 021; dal calcolo — sì ricava come simbolo approssima- tivo 095; cui veramente corrisponde un angolo di 2°. 42. 39” con'una Lu renza ‘di 0°. 13° 1/3. La faccetta indicata come 101 (fig. 9) si trova sulla zona (001:100) e fa con 001 un angolo (media di 6 letture) di 60°. 80’. 10”. Si trova pure sulla zona 110: 011; e quindi deve appartenere al macrodoma primario 101. Il calcolo darebbe per l’angolo 101 : 001 un valore di 60°. 21°. 56"; e quindi si ha coll’ angolo trovato, tenuto conto della imperfezione delle facce, una grande corrispondenza. Vario è l’ abito dei cristalli. Alcuni, e sono la maggior parte FORMA CRISTALLINA E CARATTERI OTTICI ECC. Ta hanno assai sviluppata una faccia della base, la quale però è formata da una tramoggia, o imbuto a gradinate, esagona (v. fig. 4), e rappresenta la faccia = su cui il cristallo poggiava sul fondo del vaso; la base opposta, più stretta e irregolare. Le quattro facce di 021 sono estese nel senso del brachiasse; le due superiori, cioè quelle conti- gue alla tramoggia, sono più strette; le altre due molto più larghe; co- sicchè in complesso il cristallo prende la forma di: un’ urna (fis. 5). Delle 4 facce dello sfenoide, le due superiori sono pic- cole, e talvolta rappresentate da una sottile riga lucente, e talvolta anche non sono percettibili affatto ; le altre due, inferiori, contigue alla base non tramoggiata, sono molto più estese e talvolta sono addirittura preponde- ranti. Il prisma 110 segue natural- mente le vicende dello sfenoide. Le fac- ce degli altri brachidomi sono sovente ‘invisibili e solo di rado si presentano Fig. 5 con estensione sufficiente per la misurazione goniometrica. Quasi tutti gli altri cristalli hanno l'abito rappresentato dalla fig. 6. Preponderano le facce delle due forme 110,021, e sono piccolissime, e talvolta invisi- bili tutte o parte delle facce delle altre forme. In questo caso la faccia tramoggiata è una delle facce del prisma 110 o del brachidoma 021. E quì adunque la ‘disposizione del primo nucleo cristallino sul fondo o sulle pareti del vaso che ha determinato l'abito definitivo del cristallo. E difficile il dividere in combi- ‘nazioni i' cristalli, stante la grande variabilità della estensione delle facce, le quali talvolta impiccoliscono tal- mente da rendersi impercettibili, o Fig. 6 276 ® +G, CRATTAROLA percettibili soltanto e dubbiosamente, a forti ingrandimenti. Così dal brachidoma 011 non compariscono spesso che due sole facce; e così dello sfenoide « 111; e del pinacoide 010 una sola faccia è percettibile, benchè il cristallo sia finito da tutte le parti. Non saprei decidere se si tratti qui di un caso di emimorfia. Rari i cristalli multipli; più rari e dubbii i geminati, e solo in un caso un geminato ben netto. Esso è rappresentato nella fig. 4 ed è la geminazione di un cri- stallo di destroasparagina (il supe- riore) con uno di levoasparagina (1' inferiore) in posizione parallela, mento. dalla fig. 7 che è la proiezione ste- vate nella destroasparagina. CARATTERI. OTTICI — La conveniente inclinazione delle facce del prisma 110 e del brachidoma-021 permettono la determinazione del- l'indice di rifrazione senza ricorrere a facce artificialmente pro- curate; solo per ottenere maggiore nitidezza sì sono ricoperte ‘le faccie con vetricini coprioggetti tenuti aderenti con olio. Pel prisma 110 l'angolo del prisma resulta 51°. 19. 305 e l'angolo di minima deviazione riuscìnel raggio giallo del sodio (Riga D) . O e i wi do = 37°. 36.10" d’ onde: indice 8 = 1, 4800 Be e CIO Pel brachidoma 021 (adòprato come il prisma 110) si ebbe: per spigolo del prisma 63°. 8. | e per le due deviazioni d' = 45°. 17. 80° Ol EAZ0A da cui: a = 1, 5496 mi iMibazo ed è cioè un geminato di comple- La correlazione zonale apparisce — reografica di tutte le forme osser- FORMA CRISTALLINA E CARATTERI OTTICI ECC. DI ER ES) e quindi prendendo la media dei due 7: a-= 1, 5496 Î E = 1, 5800 | per la luce del sodio 7= 1, 6200 ci cui fanno riscontro i corrispondenti valori ottenuti per la levo- asparagina da varii esperimentatori (loc. cit.) polirosso: 9/66: I, 6139; 1, 6176-6194 &= 1y5%%; 1, 5752;-1, 5778 = Ser 546; 1, 5438; 1, 5458 R pel giallo: 7 = 1, 619: 1, 6190:+1, 16254 150274 Bai oSien1.58005;.155829 pia 970: o 4S9 pel.verde: 7 = 1, 6238; 1, 6296; 1, 6342 ET 981451,.6342 aura pel blù: AMA 160984 e=.] 5943. == 1, 5542 È abbastanza facile approfittando delle facce del pinacoide 001 ottenere una lamina per osservare le figure di interferenza. Nell’ aria non si hanno le emergenze degli assi, essendo troppo grande l’ angolo assiale. Nell’ olio non si possono osservare alianti tali emergenze, essendo insufficiente l’ ampiezza del campo visivo ' dell’ apparecchio polarizzante adoprato. (È l’ apparecchio pola- rizzante Nòrremberg, a due nicols, facente parte dell’ “ Uni- versalapparat , di Groth.) Si vedono però quando si disponga lo strumento per la misurazione dell’ angolo degli assi ottici. Così si prova che anche per la destroasparagina il piano degli assi ottici è parallelo a 010, e la 1.* mediana è l’asse delle z (verticale). Le curve delle lemniscate sono molto fitte a causa della forte birifrazione della sostanza; però si può vedere abbastanza distintamente l’ orlatura delle iperboli, rossa dalla parte esterna, e azzurra nella parte interna, d’ onde p<». Impostando dapprima sull’ estrema zona azzurra, e ritenendo l'angolo trovato come quello corrispondente al raggio rosso si ebbe: 20H, = 94°. DIL 278 i G. GRATTAROLA Impostando successivamente sul rosso estremo e ritenendo . l'angolo letto come quello corrispondente all’ azzurro estremo, , st ebbe: e OE e per angolo di un colore intermedio il valore 95°. 6°. Più difficile è procurarsi una lamina perpendicolare alla 2. mediana, cioè parallela al piano 100 allo scopo di misurare 2 Ho. La strettezza dei cristalli, la loro fragilità, la loro solubilità nell'acqua, la loro decomponibilità ad un calore un po' forte, sono le difficoltà che bisogna vincere per avere una lamina abbastanza. sottile e lustra dalle due facce. Quella che ho. po- tuto ottenere lascia poco chiaramente scorgere la colorazione sugli orli delle iperboli; per cui la misurazione fu fatta, cen- trando successivamente la parte mediana della stretta zona che. costituisce l’ apice delle iperboli. Il valore ottenuto fu: SEE MO22N08 Deducendo dai valori di H. e H, colla nota ui sen H. tane sen H, il valore dell’ angolo vero degli assi ottici (2 V) si ottiene (per un raggio medio) i 2V = 86°. 58. DOS I valori dati dai varii autori per cristalli di levoasparagina sono: pel rosso 86°. 8;. e 86°. 30°. 5"; pel giallo 86°. 28‘ e 86°. . 40‘; pel blù 86°. 42' e 86°. 36. 5°. Deducendo il valore di V dalla formula: i 1 1 Col par ieoa cosV = i 1 tenendo per «, £, yi valori da me trovati, cioè, 1,5496; 1 ,9800; 1,6200, si trova: 2V= 82°, 23’; FORMA CRISTALLINA E CARATTERI OTTICI ECC. 279 che differisce di 3°! circa dal valore ottenuto colla for- mula: | sen H., sen Ho questo deriva probabilmente dal valore non esattissimo di a, 8,1; poichè si sa che bastano anche leggiere variazioni in questi valori per indurre notevoli differenze nel valore di V. Lo stesso calcolo ha dato coi valori «, £, y trovati da altri per la levoasparagina i valori: pel rosso: 85°. 20; 85°. 5’; 85°. 55 (Riga B) pel giallo: 86°. 58; 86°. 15'. 5; 86°. 38' (Riga D) pel verde: 87°. 8' (Riga E) pel blu: 999-501 te Vi Se. Nat. Vol. VIII, fasc. 2.° 21 G. ARCANGELI eee — — — SULLA FIORITURA DELL'EURYTALE BIBrRoDo SVASTI Gli Autori, che sino ad ora si sono occupati dell’ _Euryale ferox Sal., non trovansi d'accordo relativamente alle partico- larità della sua fioritura, come può agevolmente rilevare da quanto è registrato nelle loro opere. Le prime osservazioni sulla fioritura dell’ Euryale, per quanto è a mia notizia, sono quelle riportate dal Salisbury (4), il quale riferisce che un giardiniere addetto all’ ambasciata brittannica in China asseriva la fioritura avvenire sotto acqua. “ Florescentia, » egli dice, secundum hortulanum, qui nostram legationem in » Chinam comitatus est, sub aqua peragitur, quod vix credam , L' Andrew pure non si mostra troppo disposto ad accettare che l Euryale fiorisca sotto acqua. Però, dopo avere asserito averla egli stesso veduta fiorita fuor d’ acqua, riporta essergli stato riferito aver essa fiorito sott'acqua “ The story, egli dice, » ofthe Anneslea ’s (l’ Euryale) flowering under water, may have » probably arisen from the very short time the blossom re- »s main above; as like those of the Nymphaea, they only rise » to expand, and again gradually sink to ripe their seeds etc. ,: e più in basso “ That it certenly flowers above water, we can » assert from our own observation, but we are informed at () Salisbury — Description of natural order of Nymphaeaceae, in Konig and Sims Ann. bot. 2, p. 73-74. PIE "7 282 G. ARCANGELI » White Knights (where drawing was taken last september) » that it had flowerd there below: which might have been » OWing to its artificial treatement (we have seen the Nym- » phaea rubra flowering at the very bottom of the water, in the , same aquarium) and cannot be its natural state, unless we can » bring ourselves to believe that nature have endowed it with the s power of propagating itself in both elements ,. Nella tavola ch'è unita a questa descrizione sono rappresentate due foglie ed alcuni fiori, uno sbocciato a fior d’ acqua ed altro sezionato longitudinalmente. Veramente le figure di questa tavola mo- strano qualche leggera differenza dai caratteri della pianta che si coltiva iu Europa, ciò che potrebbe far credere trattarsi di una varietà, od anche di una specie diversa, tanto più che l'Autore, dopo aver riferito che il nome di Anneslea le fu dato da Roxburgh in onore del cav. Giorgio Annesley, che scuoprì la pianta nel fiume Gagra in Oude e presso Cittagong nel- l'India, aggiunge che il frutto distingue ad esuberanza questo genere dall’ Euryale di Salisbury: però gli autori tutti concor- dano nel ritenere che la pianta di Andrew sia nient’ altro che l E. ferox Sal. Nel Botanical Magazine (4) non sono dati ragguagli impor- tanti relativamente alla fioritura dell’ Euryale: però, nelle tavole annesse alla descrizione della pianta, è rappresentato un fiore sbocciato. Lo stesso pure è da dirsi per la lore des serres et Jardin de Paris, ove ritrovasi riprodotta la medesima tavola. Il Roxburgh (?) nella sua celebre opera Plants of the coast of Coromandel, parlando dei fiori dell’ Euryale e dei peduncoli che li sostengono, così si esprime “.....if the water is shallow, » they are generally so long as to elevate the flower above its » surface; but if deep, they blossom under water ,. Relativa- mente al frutto, egli dice essere esso della grandezza di un uovo d’ oca, irregolarmente ovato, con divisioni interne oscure ed irregolari, e con circa venti semi rotondi della grossezza di una piccola ciliegia. Alla descrizione fa corredo una tavola, nella quale sono rappresentate due foglie, un fiore sbocciato, insieme alle sue sezioni verticale e trasversale, come pure le sezioni (') Curtis W. — Botanical Magazine 35 (1812), tav. 1447. (?) Roxburgh W. — Plants of the coast of Coromandel. London 1819. v. III p. 29, tav. 244. SULLA FIORITURA DELL'EURYALE 283 del frutto, ed il seme coperto del suo arillo, nonchè spogliato e sezionato. È però da notare che, nella figura del fiore aperto, i sepali sono poco discosti ed ascendenti, ed i petali conniventi: solo nella sezione le parti del perianzio sono rappresentate più divaricate. Il prof. Planchon (!) ha pure trattato dell’ Euryale ferox nella Flore des serres e nel suo lavoro sulle Ninfeacee. Nella diagnosi ch’ egli ne dà, riferendosi ai fiori, così si esprime: “ per » dies duas aperti, nocte intermedia clausi, nunc rarius, fide » Roxb., sub aquis altis nuptias foecundas clandestine peragentes, » fructibus semper sub unda post anthesim maturatis ,. Esterna poi in una nota il sospetto che, sotto lo stesso nome di Euryale ferox, sì sieno confuse due specie differenti, una delle quali de- scritta da Salisbury sugli esemplari dell’erbario di Banks sa- rebbe nativa della China, e fornita di frutti della grossezza di un ananasso, con 80 a 100 semi, l’altra nativa della India e descritta da Roxburgh, con frutto della grossezza di un uovo di dindo, contenente da 10 a 20 semi. Aggiunge inoltre che nell’ Euryale la fioritura dura due giorni, comprendendo due sbocciamenti successivi, separati da un periodo di chiusura: giacchè il fiore, apertosi due ore avanti giorno, si richiude verso mezzodì, e dopo esser rimasto chiuso fino al mattino seguente, sì riapre avanti giorno, per richiudersi poi una seconda ed ultima volta come da prima. “ Rarement, continua 1’ Autore, » l expansion des fleurs de l’ Euryale s' opère au degré voulu » Sans que un peu d'artifice vienne seconder les efforts de la , Dature. Il s' agit de dégager avec les doigts les pointes des » pièces calycinales forcément liées entre elles par le pli con- » tracté dans le bouton. Cette adhérence rompue, tout le rest » Suit de lui mème, le corolle apparait avec ses belles nuances » Violettes, mais elle n’ arrive jamais a l’ état d’ expansion ho- » rizontale, loin de se réfléchir, comme fait au second soir celle » de la Victoria regia ,. Nella tavola unita a questo lavoro, oltre gli organi di vegetazione, sono pure rappresentati un fiore in boccio, un fiore completamente aperto, un frutto ed un seme. Conviene pure avvertire che, secondo i sigg. Hooker (*) Planchon J. E. — Euryale ferox (indica), in Flore des serres etc. VIII, 1852, p. 79-84 ed Ann. des Sc. Nat. 3.° ser. XIX p. 28 e 29. 9284 6. ARCANGELI e Thomson, il sospetto del Planchon, che cioè la pianta descritta da Salisbur y sia specificamente differente da quella di Roxburgh, non è sufficientemente giustificato: poichè è per un errore che fu assegnato al suo frutto un numero di semi da 80 a 100, mentre in realtà non sono più di 8-10, com’ essi hanno potuto riscontrare nei saggi dai quali fu tolta la descrizione. Però, nella diagnosi data dai signori Hooker e Thomson (!), è citato un carattere che non è riportato nè dal Salisbury nè dal Ro- xburgh, l'odore cioè dei fiori, essendochè in quella diagnosi si legge ....“loribus purpureo-violaceis suaveolentibus ,,. Il prof. Caspary (?) trattò pure della fioritura dell’ Huryale nel suo lavoro sulle Ninfeacee, inserito negli annali del Museo di Leida. Nella descrizione che dà dell’ Euryale egli così si esprime: . “ Flores, pro stirpis mole, parvi, petalis purpureo-violaceis, » luce solis clara haud aperti, plerumque ne supra aquam qui- » dem emergentes, luce solis esclusa (v. g. nubibus) supra aquam , emersi, et per tres dies a 9 h. a. m., ad 6 h. p. m., fere aperti ,, ammettendo quindi con ciò che, quantunque i fiori di questa pianta per lo più non emergano al di fuori dell’ acqua, in al- cuni casi, allorchè cioè sia tolta la luce diretta del sole, come quando il ciclo è nuvoloso, possano emergere e per tre giorni consecutivi mostrarsi, dalle nove del mattino alle 6 pomeridiane, quasi aperti: se pure quel fere non va riferito al tempo dello sbocciamento, ciò che ci sembra poco verosimile. Sembrerebbe poi da questa descrizione che l’ oscurità della notte non avesse attitudine a promuovere lo sbocciamento. Due anni dopo alla pubblicazione del lavoro di Caspary, il sig. Ypert, in un articolo sulla cultura della Victoria regia (3), pubblicato nella Revue Horticole, senza far parola delle osserva- zioni di Caspary. dopo aver riferito che i fiori della Victoria si aprono verso le 5 o 6 ore di sera, per chiudersi alle 8 od alle 9 del mattino, dice che quelli dell’ Eurya/e, al contrario, si aprono di giorno, nel momento in cui la temperatura è più elevata. Nell’ interessante pubblicazione del prof. Baillon (4) sulle Nin- feacee, 1’ Autore non ammette differenze di notevole importanza (4) Hooker fil. et Thomson — Flora indica 1855, p. 244. (2) Caspary — Nymphaeaceae in. Ann. Mus. Lug. - Bat. Vol. II, 253 1866. (3) Ypert — Cultura della Victoria, in Revue Horticole 1868, p. 75-76. (4) Baillon HA. — Monographie des Nymphaeacées. Paris 1871, p. 103. (TA CAR SULLA FIORITURA DELL’ EURYALE 285 fra il contegno della Victoria e dell’ Euryale nella fioritura: Egli dice infatti, riferendosi ad ambedue le specie: “ Les fleurs » Sons solitaires, longement pédonculés: elles viennent s'épan- » Quir au-dessus de l’ eau, et sont d'un blanc plus ou moin rosé » dans l’espèce américaine, et d'un pourpre violacé dans la » plante asiatique ,; onde egli ammette senz’ altro che i fiori dell’ Euryale sboccino al di fuori dell’acqua, come quelli della Victoria. Il prof. Delpino nei suoi lavori sulla dicogamia (*) cita pure l'Euryale. Egli ne fa menzione, insieme alla Victoria, fra le piante a fiori straordinariamente grandi. La cita poi dopo aver trat- tato dei fiori della Victoria regia, ch' egli considera come ap- parecchi zoidiofili a ricovero e di tipo magnoliaceo, dicendo come egli ritiene quelli dell’ Eurya/le della stessa natura. *Ag- giunge pure come i fiori di questa pianta sono fragrantissimi. Quindi, siccome egli ritiene la Victoria quale regina delle piante cantarofile, di quelle cioè i cui fiori sono apparecchi designati a Cetonie, Trichii, Glafiri, Donacie etc., l’Euryale, secondo il suo parere, va pure ascritta allo stesso gruppo. Dell’ Euryale ferox trovasi pure fatta menzione nella pre- gevolissima opera di C. Darwin: The effects of Cross-and Self-fer- tilisation. L' Autore include la specie nell’ elenco delle piante che protette dagl’ insetti sono, o completamente fertili, o for- niscono più della metà del numero dei semi, che producono allorchè l’ appulso non è vietato. Egli riporta come il prof. Caspary gli abbia comunicato, essere questa pianta in alto grado autogama, quando gl'insetti ne sieno esclusi; produrre essa un solo fiore alla volta, ed essendo la specie annuale, essersi do- vuta fecondare da se stessa nelle ultime cinquantasei genera- zioni. Aggiunge che il prof. Hooker lo assicura che, a sua co- noscenza, questa specie è stata ripetutamente introdotta, e che a Kew la stessa pianta, tanto d’ Euryale che di Victoria, pro- duce più fiori nello stesso tempo. Quindi anche il Darwin ri- tiene che i fiori della nostra pianta sboccino nell’ aria. Più recentemente ancora del lavoro del Darwin è comparsa nella Revue horticole una lettera di M. Ermens, direttore delle culture di Sua Altezza il Manarajah del Kashmyr e Jummao, (4) Delpino F. — Ulteriori osservazioni e considerazioni sulla dicogamia etc. Milano 1875, p. 236. 286 G ARCANGELI nella quale si annunzia l'invio dei semi di una ninfea, che egli ritiene per una nuovità capace di gareggiare con la Victoria, ma che fiorisce e fruttifica sott'acqua. Lo scrivente così si esprime; “ Cette plante fleurit et fructifie sous l’ eau, sa fleur , n est jamai apparente et reste, je crois, presque a l’ état de » bouton (est-ce pour assurer la fécondation?). Les sepales du » calice offrent une grande résistence et semblent soudés les » uns aux autres, pour empécher l’ introduction de l’ eau è fin » de favoriser le fructification...., Da tutto ciò adunque si è concluso (+) che la pianta in questione era nient’ altro che 1’ Ew- ryale ferox, la quale è stata perciò ritenuta come fornita di fiori dimorfi, alcuni cioè capaci di sbocciare nell’ aria, ed altri permanenti costantemente sotto acqua, ma pur tuttavia fecondi. Il prof. Van Tieghem, nel suo trattato di Botanica, non am- mette che i fiori sommersi dell’ Euryale sieno da ritenersi come veri fiori cleistogamici: ed infatti a pag. 437 di quel trattato così si esprime: “ Dans certaines plantes aquatiques (Ranun- » culus aquatilis, Alisma natans, Menyanthes, Euryale etc. ), toutes » les fleurs situées dans l’air s'ouvrent comme è l’ordinaire; » mais celles qui se trouvent submergées demeurent closes, , sans doute pour protéger leur parties internes contre ile , conctat de l'eau. Ce ne sont pas là des vrais fleurs cléisto- » games. De méème, chez certaines plantes, les fleurs qui sont » ou trop précoces, ou trop tardives, s' épanouissent mal ou , demeurent closes, sans pour cela revéètir l'ensemble des ca- , racteres des vrais fleurs cléistogames ,. Il Prof. Duchartre non segue l'opinione del Van Tieghem, ma ritiene invece che l° Euryale sia realmente una pianta a fiori dimorfi; giacchè a pag. 730 del suo trattato di Botanica si legge: “ Une grande Nymphéacée de l’' Inde, qui est è peu » près l'Euryale feror, possède è la fois des fleurs submergées » Qui ne s'ouvrent pas et des fleurs aériennes qui s’ouvrent. » Les premières qui ne peuvent, se féconder qu’ elles-mèmes » donnent, des fruits comme les dernières ,. L'esposizione fatta fin qui in sè riassume tutto quanto al presente si conosce sulla fioritura della nostra pianta. Vediamo . adesso quali sono le osservazioni inedite e più recenti che ho (*) Gardeners "Cronicle 1880, p. 727. SULLA FIORITURA DELL’ EURYALE 287 potuto raccogliere, e quali sono quelle che io stesso ho potuto fare sopra questo argomento. Nel Giardino botanico di Roma l’ Euryale fu coltivata varie volte. Nel 1870 e nello anno attuale, secondo quanto mi vien riferito dal prof. Pirotta, i fiori resultarono tutti cleistogamici. Nelle collezioni di quell’Istituto esiste però un fiore colto nel 1878, che presenta i suoi sepali alquanto discosti o divaricati in alto, tanto da poter dire il fiore semiaperto. Secondo quanto mi riferisce il sig. G. Bucco, Giardiniere Capo nel R. Giardino. botanico di Genova, Y Euryale è stata coltivata per più anni in quell’Istituto. Egli mi asserisce poi che, tra il luglio e l'agosto sotto il clima di Genova all'aria aperta, ha veduto sempre svilupparsi dei bottoni sopra l’acqua, ma non gli è mai riuscito di sorprenderli aperti, quantunque trovasse immancabilmente maturi i semi nel fondo dell’ acqua. Le prime culture dell’ Euryale in Firenze rimontano a parecchi anni fa. Infatti il sig. L. Ajuti, addetto a quello Istituto in qualità di Giardiniere botanico, mi asserisce che in detto giardino la nostra pianta fu coltivata negli anni 1855-60-69-78, da semi rice- vuti dai giardini di Amsterdam, di Monaco e di Carlsrhue, che se ne conservano foglie e fiori nelle collezioni, ch’ è sicuro che i fiori possono sorgere un poco al di sopra dell’acqua e mostrarsi coi sepali un po’ discosti in alto e come socchiusi, e che la pianta ha fruttificato più e più volte copiosamente producendo semi . fecondi. Io stesso potei più volte osservare la pianta che fu coltivata nel 1878, allorquando io pure aveva l'onore di ap- partenere a quell’ Istituto, e ben mi ricordo che non mi riuscì mai di vedere fiori sbocciati al di fuori dell’acqua. A quel- l'epoca però non potei istituire delle ricerche accurate, perchè distratto da altre occupazioni: ma il sospetto che in questa pianta si verificasse qualche fatto singolare, tenne in me vivo il desiderio di coltivarla e studiarla, allorquando mi fossi tro- vato in condizioni migliori. In seguito alle domande di semi d’ Euryale rivolte a varii istituti botanici, solo in questo anno finalmente ho potuto ef- fettuare con buon' esito la cultura di questa bellissima pianta, e ciò mediante semi ottenuti dal Giardino botanico di Strasburgo. Questi semi furono posti a germogliare in una vaschetta con- venientemente riscaldata, in una delle nostre serre calde, Di essi, 288 G. ARCANGELI in numero di due, uno solo germogliò, circa quindici giorni dopo la seminagione, e si sviluppò in una pianticella assai robusta che aveva le sue prime foglie molto somiglianti a quelle delle comuni ninfee, ma però notevolmente più piccole. Allorquando la pianta ebbe raggiunto un conveniente grado di sviluppo, e la stagione lo permise, ciò che fu ai primi di maggio, venne trapiantata in una delle vaschette del nostro aquario, all’ aria aperta, in una località delle prù calde del Giardino, perchè in- vestita per buona parte del giorno dai raggi solari diretti, e sufficientemente riparata dai venti di settentrione. i In queste condizioni la nostra pianta vegetò vigorosamente per buona parte della primavera e dell’ estate, fino circa ai primi di settembre, epoca in cui mostrava di aver già risentito del raffrescamento dovuto all’ avvicinarsi dello autunno. Essa produsse foglie mano mano più grandi, che giunsero ad avere una lamina di circa 0",60 di diametro, con un picciolo lungo più di un metro e del diametro di circa 15", Hssa incominciò a fiorire sollecitamente, cioè verso i primi di giugno: ai fiori che pei primi si produssero e ch’ erano piccoletti, altri ne suc- cessero mano mano più grandi, i quali tutti però si decompo- nevano dopo qualche tempo senza fruttificare. Altri fiori con- tinuarono a prodursi nei mesi di luglio, agosto e settembre successivi: ma fu solo nel mese di agosto che comparvero trutti fecondi. Tre di questi frutti si aprirono dagli ultimi di agosto ai primi di settembre, somministrando in tutto venti semi per- fetti, cioè cinque il primo, sei il secondo e nove il terzo. Nel- l’ ultima parte del mese di settembre si aprirono altri due frutti, uno il 24 ed uno il 30. In quello che si aprì il 24 si contarono quarantasette semi, dei quali diciannove erano perfettamente sviluppati, e ventotto molto piccoli ed imperfetti. In quello che si aprì il 30, 9 semi si mostrarono bene sviluppati e 37 molto imperfetti. Altro frutto si aprì la mattina del 1.° di ottobre, e ne uscirono 52 semi a differenti gradi di sviluppo, ma tutti molto imperfetti. Altro simile si aprì il 7 di ottobre, mettendo in libertà molti semi, dei quali undici soli perfetti, ed altro pure il 26, ma con semi tutti imperfetti. A questi frutti se ne deb- bono aggiunger due, che furono colti per studio il 19 settembre, i quali contenevano semi prossimi al completo sviluppo e per- fetti, uno in numero di quattro, l’ altro di sette. Siccome pertanto SULLA FIORITURA DELL’ EURYALE 289 in seguito agli ultimi frutti apertisi nell'ottobre, altri non se ne sono mostrati, e si può ritenere che con quelli sia compito il ciclo riproduttivo, si può concludere che la nostra pianta ha in tutto prodotto sessantanove semi perfetti, numero da rite- nersi più che sufficiente per la conservazione della specie. Da quanto poi siam venuti esponendo, resulta manifesta un intima relazione fra il progresso della temperatura nell’ estate e le funzioni di fecondazione e maturazione; essendo appunto sotto l’ influenza della massima temperatura che si è sviluppato il frutto col massimo numero di semi fecondi. Da ciò si può quindi ragionevolmente concludere che, sebbene in alcuni dei frutti ottenuti il numero dei semi sia prossimo a quello che la pianta produce nelle condizioni normali, nei climi caldi dei paesi ove questa pianta è spontanea, pure in seguito a fecondazione af- fatto autogoma, si possano produrre dei frutti che contengano un numero di semi maggiore del massimo ottenuto nel nostro Giardino. Devesi inoltre avvertire che, di tutti quanti i fiori che si produssero fino ai primi di ottobre, nessuno si portò al di sopra dell’ acqua, quantunque la profondità di questa toccasse appena i 0%,30, e tutti rimasero immersi a distanza maggiore o minore dalla superficie del liquido. Ciò posso recisamente asserire; poi- chè la pianta fu continuamente sorvegliata, ed osservata. L’ os- servazione prolungata mi ha fatto pure conoscere come quei fiori da primo prendevano una direzione ascendente prossima assai alla verticale, sollevandosi un poco per l’ allungamento del pe- duncolo: ma poi, via via che crescevano, il peduncolo loro s'in- fletteva lateralmente, dopo avvenuta la fecondazione, fino a ri- dursi prostrato sul fondo della vaschetta. Mentre poi si effet. tuava la maturazione, la parte inferiore del fiore inturgidiva e sì piegava sul peduncolo ad angolo, per prendere una posizione ascendente, in modo, cioè, che l'apice del calice fosse rivolto alla superficie dell’ acqua. i Esaminando dei fiori a differenti gradi di sviluppo circa alla metà di settembre, ho potuto constatare che in un fiore della lunghezza di 0,026, misurato dalla base dell’ovario all’ apice del calice, questo appariva con i suoi quattro pezzi strettamente applicati a formare un astuccio conico chiuso, rinforzato inter- namente dalla corolla. Al di dentro di questo astuccio era una 290 G. ARCANGELI camerella ripiena d’aria, il cui fondo era formato dal disco stimmatico incavato a coppa, al di sopra del quale erano gli stami incurvati e conviventi con le antere già in sviluppo note- volmente inoltrato, mostrando esse i granelli pollinici già pros- simi al completo sviluppo. In altro fiore di 0”,032 di lunghezza, il calice si presentava come nel precedente chiuso al pari della corolla: i pezzi però di questa si mostravano tinti di un'bel color violaceo, e gli stami avevano raggiunto il loro completo svi- luppo, presentando le antere già aperte ed in parte vuotate del loro polline, che si vedeva caduto sopra la sottoposta coppa stimmatica. In un terzo fiore della lunghezza di 0",077, si os- servavano gli stami in via di decomposizione di color bianchiecio livido, e la camera d’aria, esistente al di dentro degli invogli, completamente ripiena d'acqua. Nell’ ovario di questo fiore erano diversi semi molto sviluppati e forniti di embrione. Non può adunque restare alcun dubbio che in questi fiori la feconda- zione avvenga allorquando essi sono in boccio, e chiusi nel seno dell’acqua, e che quindi sieno da ascriversi ai cleistogamici. Allo scopo di riscontrare se fosse possibile di ottenere che questi fiori si aprissero nell’ aria, feci togliere dalla vasca, ove trovavasi la pianta, una buona parte dell’acqua che vi si con- teneva, in modo che tre fiori restassero al disopra dell’ acqua immersi nell’ aria. Effettuata questa operazione, ciò che fu alle 4 circa pomeridiane, alle 8 antimeridiane del giorno successivo i loro peduncoli si erano talmente curvati da nascondere di nuovo tutti i tre fiori nell’ acqua sottostante. Di non lieve interesse è pure il contegno dei frutti della nostra pianta all’ epoca della maturazione. L'’ aprirsi del frutto infatti si effettua in un modo abbastanza costante, quantunque si dica in generale che il loro pericarpio si rompe irregolar- mente. La rottura del pericarpio avviene al disotto della base. del calice, presso al margine della coppa stimmatica, ed in modo che il frutto si divide in due parti, una superiore costi- tuita dal perianzio, dall’ androceo e dalla coppa stimmatica, ed una inferiore costituita dall’ ovario, la quale poi si fende late- ralmente e si apre per mettere in libertà il suo contenuto. La. parte superiore, come pure i semi contenuti nell’ inferiore, ap- pena avvenuta la rottura del frutto, si portano alla superficie dell’ acqua, ove galleggiano e sono così trasportati lungi dalla SULLA FIORITURA DELL'EURYALE 291 pianta che li produsse. Il galleggiamento dei semi ha luogo in grazia di un grosso arillo molle, che li riveste e che contiene aria fra le sue cellule, alcune delle quali riunite in gruppi rac- chiudono un umore rosso, che rende screziato il tessuto, e che in contatto dell’aria cambia il suo colore in azzurro. Dopochè i semi hanno galleggiato per qualche tempo, sia perchè si svi- luppano quelle bollicelle d’aria interposte fra le cellule delicate dell’arillo, sia perchè questo si decompone, i semi cadono a fondo, e così ha luogo la disseminazione. Non va trascurato di registrare il fatto che, allorquando la parte superiore del frutto, fluitata dall'acqua, giunge in un luogo asciutto e percosso dai raggi solari, spesso nel prosciugarsi si apre, discostando i pezzi del calice e della corolla a forma di rosetta, e simulando un perianzio che da poco tempo si sia staccato dal fiore. Verso il primo di ottobre, quantunque la temperatura si fosse conservata abbastanza elevata, le massime dimensioni, cui giungevano le foglie della nostra pianta, erano notevol- mente diminuite: appariva però ch’ esse, quasi per compensare le loro minori dimensioni, sì producessero in maggior numero. Verso il 12 di detto mese alcuni fiori incominciarono a mostrarsi con l’ apice fuori d’acqua, ed uno di essi incominciò a divaricare in alto i suoi sepali, tanto da lasciar vedere il colore della parte superiore della corolla. Però, in tutti quanti i fiori che si sono sviluppati, non s' è potuto mai riscontrare un vero sboc- ciamento, e quantunque la pianta fosse osservata la sera e la mattina di buon ora, nessun’ indizio si ebbe che potesse accen- nare ad un fenomeno di tal fatta, che si fosse compito nel corso della notte. Successivamente avendo osservato che la energia di vege- tazione della pianta andava ancor diminuendo, e desiderando di tentare se fosse possibile farne sbocciare i fiori, feci chiudere la vasca al di sopra con una vetrata, e vi feci adattare un pic- colo calorifero per riscaldarne l’ acqua a volontà. Mediante tale apparecchio, il primo di novembre, essendo la temperatura del- l’ambiente discesa al disotto dei 20° c., s' incominciò a riscal- dare l’acqua della vasca, in modo che nella notte si conser- vasse a circa 25°, e nel giorno salisse fino ai 32-33 c. nell’ ore pomeridiane. In queste condizioni alcuni fiori hanno continuato a mostrarsi al di sopra della superficie dell’acqua, ed i pezzi 999 G. ARCANGELI del calice loro si sono un poco disgiunti nell’ apice, tanto da far vedere i colori della corolla che stava al di sotto. Questi fiori però non sono mai sbocciati, nè la corolla loro mai è ri- masta libera dall’inviluppo calicinale, nè mai si è aperta. Avendo allora colti alcuni di questi fiori per esaminarne l’ interno, ho potuto riscontrare che i loro stami erano in minor numero e non sviluppati in modo normale, con le sacche polliniche già aperte, contenenti pochi grani di polline, dei quali diversi riuniti tuttora in tetradi e vizzi. In questi fiori il polline, a cagione della sua scarsezza e della sua imperfetta costituzione, non po- teva uscire dalle sacche polliniche. Altri fiori pure colti fra quelli più giovani e tuttora sommersi, presentavano condizioni simili: onde veniva con ciò dimostrato che tutti questi fiori, che così si producevano nel periodo. autunnale di vegetazione, quantunque si trovassero in un ambiente assai riscaldato, in realtà non sbocciavano, ed erano di più affatto inetti alla ri- produzione. La pianta ha continuato poi a produrre foglie, che sì mostravano però sempre più piccole e si coloravano debol- mente in verde, con alcuni fiori che non progredivano nel loro sviluppo, fino a che alla fine di novembre il suo vigore si è mostrato in gran parte esaurito, e la pianta ha cessato di vi- vere il sette di decembre tuttora con varii fiori in boccio, quantunque si fossero usate tutte le precauzioni per prolun- garne l’esistenza. Non v'è dunque alcun dubbio che la pianta non è perenne, come fu ritenuta dal De Candolle e Steudel, x ma bensì annua com’ è stata riconosciuta dal Caspary. Le notizie, che ho potuto raccogliere da alcuni Giardini ho- tanici all’estero, sono abbastanza concordi con i resultati da me ottenuti. Il prof. De Bary infatti m' informa che, nelle serre del Giardino botanico di Strasburgo, l’ Euryale è coltivata come pianta annuale e seminata in primavera entra in fioritura nel mese di luglio prima della Victoria regia seminata contempo- raneamente, che i fiori non si aprono che pochissimo e per breve tempo, e si ricorda di aver veduto alcuni di questi fiori a livello dell’acqua ed anche un po’ al di sopra. i Il prof. Oliver di Londra mi ha dal canto suo favorito un breve scritto del Capo Giardiniere del Giardino botanico di Kew, dal quale resulta che questi non ha veduto giammai un fiore aperto, SULLA FIORITURA DELL’ EURYALE 293 quantunque le piante coltivate in quel giardino ne abbiano pro- dotti a centinaja; che se la pianta trovasi presso la superficie dell’acqua i fiori talora s'inalzano sopra l’acqua, ma la regola è che i fiori maturano sott’ acqua e giammai sbocciano, pro- ducendo però dei semi perfetti; che i petali purpurei possono osservarsi sotto i lobi del calice nei fiori maturi, ma d’ ordinario essi sono strettarnnente applicati gli uni agli altri. Altre notizie interessanti ho pure ricevuto dal prof. Maxi- mowicz di Pietroburgo. Egli mi riferisce come l’ Euryale nelle serre di Pietroburgo si comporta affatto come pianta annua, che nella Manciuria essa è stata trovata lungo il fiume Ussuri, all'imboccatura del confluente Jmasous a 46° di lat. Sett., e presso il lago Kanka sotto la lat. Sett. di 45°, ov’ essa sembra fiorire dopo il Nelumbium, insieme al quale cresce, sebbene di esso molto più rara; che nelle serre di Pietroburgo le foglie dell’Euryale sono per lo più molto più grandi di quelle del Nelumbium, mentre in Manciuria ha luogo il contrario: che in Manciuria la pianta è stata raccolta il 30 settembre con frutti maturi ed a vegetazione compita, vale a dire col contegno di pianta annua; che sebbene lungo l'Ussuri l'autunno sia lungo e bello, i geli vi cominciano verso la fine di settembre, e l’in- verno è nevoso e freddo di tal fatta che egli stesso vi ha tro- vato alla fine di marzo una temperatura di 20° a 25° R. sotto zero, e viaggiava in slitta tirata da cavalli sul ghiaccio del fiume: che i semi dell’ Euryale evidentemente restano difesi dal freddo al fondo delle acque, e quando germogliano la loro vegetazione è favorita da un'estate calda, la quale fa sì che le acque sollecitamente divengono tiepide. Aggiunge inoltre che, quanto alla pianta della China e del Giappone, lo sbocciamento non oltrepassa un piccolo scostamento dei petali nei fiori fuor d’acqua, e che il prof. Regel paIe ritiene che il fiore non possa aprirsi di più. Vediamo adesso quali conseguenze si possono dedurre da quanto è stato superiormente esposto. L'opinione di Andrews, che la brevità del tempo in cui si effettua la fioritura sia stata la causa che ha fatto credere che l’Euryale fiorisca sott’ acqua, non può certamente ammettersi, dopo quanto asserisce il Salisbury, ch’ è stato riconosciuto da tanti altri posteriormente e persino recentemente nel suo paese 294 G. ARCANGELI. natale, e pure confermato dalle mie osservazioni. Vero è ch' egli dice di aver visto la pianta fiorire sopra l’ acqua, ma nel suo scritto non è detto esplicitamente se ha realmente veduto i fiori aperti. i Quanto al Roxburgh, ‘che asserisce che, se l’acqua è bassa i peduncoli sono tanto lunghi da sollevare i fiori al di sopra di essa, ma che la fioritura avviene sotto l’acqua se questa è profonda, pare ch'egli abbia voluto ammettere che i fiori si aprono anche nell'aria, ma in realtà non lo dice. Del resto l’asserzione non è giusta, perchè anche quando l’acqua è assai bassa, come appunto allorchè non oltrepassa i 0,3 di profon- dità, i fiori si mantengono per lo più sommersi, e se pure giun- gono a sorgere al di sopra, come avvenne per la mia cultura nell'ottobre, ciò avviene nell'ultimo periodo di vegetazione, però solo appena divaricando la parte superiore dei loro sepali, od al più solo eccezionalmente aprendosi a tal punto, come nel fiore che conservasi a Roma, da potersi dire sbocciati. In quanto alle osservazioni del Planchon e del Caspary, esse lasciano campo a considerazioni di non poco valore. Infatti quantunque non resti alcun dubbio che essi si sono occupati della medesima pianta, ch'è quella stessa descritta da Salisbury e da Roxburgh e quella pure ‘coltivata da me, essi si mostrano relativamente alla fioritura di essa in gran parte discordi. Così, mentre l’uno afferma che i fiori si aprono due ore avanti giorno, e si chiudono verso mezzogiorno per due giorni di seguito, che lo sbocciamento raramente si effettua senza che l’artifizio ven- ga a secondare gli sforzi della natura, e che giammai la co- rolla arriva allo stato di espansione orizzontale che si osserva nella Victoria: l’altro dice che i fiori per lo più si mantengono sott'acqua, e che solo allorquando la luce del sole manchi, si mostrano quasi aperti per tre giorni successivi dalle 9 del mat- tino alle 6 della sera, asserzioni che certamente non possono conciliarsi, e dalle quali si rileva una concordanza notevole sol- tanto nell’'ammettere che i fiori molto raramente ed imper- fettamente sbocciano, ciò che appunto viene in appoggio dei resultati da me ottenuti. Riguardo all'opinione del prof. Baillon, che considera i fiori dell’ Euryale, alla pari di quelli della Victoria, capaci di sboe- ciare fuori d'acqua; a me sembra non potersi accettare: come SULLA PIORIVURA DELL'EURYALE 299 pure trovo molto difficile che possa accettarsi quanto è stato detto sull’odore dei fiori d’ Euryale dai sigg. Hooker e Thom- son: imperocchè, non solo questo carattere non è notato dagli altri, ma oltre a ciò a me non è riuscito avvertire traccia al- cuna di odore, neppure in quei fiori autunnali che avevano accennato, come ho detto di sopra, ad un primo conato di sboc- ciamento. Forse si tratta di qualche equivoco verificatosi con i fiori di qualche altra ninfeacea, o di qualche altra specie prossima. i Che l’Euryale sia una pianta a fiori di tipo magnoliaceo e cantarofila, come appunto ritiene il prof. Delpino, mi sembra molto difficile, se in essi la fecondazione avviene sott’ acqua, se il loro sbocciamento nell’ aria non si effettua che molto rara- mente, e se in quei fiori, che più o meno si mostrano disposti a sbocciare, gli stami si presentano con le antere anormalmente sviluppate. Più giusta è certamente l’ opinione del Darwin, che pone l’Euryale fra le piante che protette dall’ azione degli in- setti, o sono perfettamente fertili, o forniscono più della metà dei semi che producono, allorchè l’ appulso degl’ insetti non è vietato. Del resto a me sembra più ragionevole l’ ammettere che l Euryale maturi i suoi semi senza il concorso degl’ insetti, e che il numero dei semi del frutto dipenda, più che dall’ ap- pulso dei pronubi, dal calore di cui la pianta può disporre. Siccome, per quanto è stato esposto di sopra, non può più restare alcun dubbio che |’ Euryale produca fiori cleistogamici, . fra le opinioni del Van Tieghem e del Duchartre, è solo la seconda che si mostra più conforme alla verità. Le osservazioni che trovansi più in accordo con i resultati delle mie ricerche sono quelle del giardiniere citato da Salisbury, e quelle dell’ Ermens, le quali tutte furon fatte sulla pianta vivente nel suo paese natale, in condizioni perfettamente nor- mali, con le quali pure concordano quelle fatte in varii altri Giardini botanici. Tutte queste osservazioni concordano nel dimostrare essere l’ Euryale una pianta a fiori cleistogamici. Dalle mie osservazioni poi resulta che, mentre i fiori che si sviluppano nel luglio e nell'agosto, sotto il nostro clima ci danno uno dei più belli esempj di fecondazione autogamica a porte chiuse, cioè sott’' acqua, nella camera nuziale che resulta for- mata dal perianzio e dalla coppa stimmatica; quelli che si svi- Se. Nat. Vol. VIII, fasc. 2.° 22 296 \ G. ARCANGELI luppano successivamente presentano antere sviluppate anor- malmente, tanto che in essi la fecondazione e la fruttificazione non possono aver luogo. Senza dubbio, in questo caso, i fiori che si sviluppano successivamente differiscono un poco per la. loro struttura e si contengono in modi differenti: imperocchè come abbiamo detto nel primo periodo di vegetazione si hanno dei fiori sterili, si “hanno poi fiori fecondi nel periodo estivo e finalmente nel periodo autunnale fiori sterili, nei quali si ri- scontra una tendenza alla casmogamia. Quindi nell’ Euryade, anzichè verificarsi un vero e proprio dimorfismo, stando a quanto è stato detto di sopra, si avrebbe una pianta a fecondazione affatto autogama con un residuo di dimorfismo, che si manifesta nella tendenza che hanno alcuni fiori a portarsi fuor d’ acqua ed aprirsi. In appoggio di siffatta opinione si può giustamente osservare che, quantunque la fecondazione eteroclina sia dimo- strata per moltissime piante,.essa non può ritenersi come con- dizione necessaria per la conservazione della specie, potendosi citare, non solo una lunga serie di piante nelle quali si verifica la fecondazione omoclina e la eteroclina ad un tempo, ma pure di quelle come la Leersia oryzoides, la Voandzeia e molte piante del genere Stipa, nelle quali la fecondazione omoclina è la sola a verificarsi, e talora con soli fiori cleistogamici. Supponiamo, per meglio comprendere le cose, che i progenitori dell’Euryale si sieno trovati nel passato a lottare contro nemici viventi nell'aria, che ne distruggevano i fiori via via che questi si presentavano al di sopra dell’ acqua, è facile il comprendere, come in tal caso le successive generazioni di essa pianta possano avere acquistata la tendenza a conservare i loro fiori sott’ acqua, e che in questi il processo di fecondazione si sia poco a poco modificato, fino a resultarne una specie con soli fiori subaquei e cleistogamici. Certamente in tali condizioni valeva meglio sacrificare i van- taggi della eterogamia a quelli dell’ esistenza, od altrimenti, conveniva più sacrificare qualcosa che perder tutto. Ma si potrà forse obiettare su tal proposito, non potersi escludere il caso che in qualche parte di quella vasta regione, nella quale la. nostra pianta è spontanea, verificandosi condizioni eccezionali e più favorevoli al suo sviluppo, essa possa schiudere i suoi fiori nell'aria e vantaggiarsi del benefizio della fecondazione eteroclina favorita dall’ appulso degl’ insetti: oppure che nelle DART OA ME TS SULLA FIORITURA DELL’EURYALE 297 successive generazioni, con alternanza più o men regolare, pos- sono apparire individui dotati della facoltà di produrre fiori casmogami a fecondazione eteroclina, tanto più che in varie opere essa è stata rappresentata con fiori perfettamente sboc- ciati. Io non nego che queste obiezioni abbiano un certo valore: però a me sembra che i fatti che ho potuto raccogliere sieno per la massima parte ad esse contrarii. Il riscontrare i fiori figurati aperti nelle opere di varii autori, come in quelle di Andrews, di Roxburgh, di Curtis, di Planchon, non è un fatto cui sì possa attribuire un gran valore: imperocchè in tempi, nei quali gli studj biologici sulla fioritura e sulla fecondazione erano tanto meno avanzati, si era poco avvezzi ad ammettere che una pianta potesse fiorire sott’ acqua, e non è quindi difficile che abbia avuto luogo ‘qualche errore. Specialmente poi nel caso della Euryale, che produce fiori subaquei, i quali secondo l'epoca in cui si esaminano hanno l’' apparenza, sia di fiori in boccio prossimi a schiudersi, sia di fiori che dopo lo sboccia- mento si sieno richiusi da qualche tempo, e tanto differiscono dagli ordinarii cleistogamici pel fatto singolare della corolla, che sì presenta assai sviluppata e colorata in violetto anche assai dopo la fecondazione, può essere avvenuto che non pochi di coloro che studiarono la pianta credessero che i fiori che ave- vano fra mano fossero capaci di sbocciare, come in generale suole avvenire, senza pensare alla cleistogamia, e supplissero con l'immaginazione a quanto mancava negli esemplari che ave- vano fra mano. Del resto ammettiamo pure che un tale er- rore non si sia verificato e che la nostra pianta sia capace di aprire alcuni dei suoi fiori: certamente l’ argomento merita di essere ancora seriamente studiato, poichè nessuno fin ad ora ha dimostrato esser quei fiori fecondi, ed in vero non si può am- mettere che l’ Euryale produca fiori cosmogami e fecondi fino a che ciò non sia realmente dimostrato. Tutto quanto è stato superiormente esposto ha pure una certa importanza dal punto di vista della sistematica: impe- rocchè offre un argomento di più in favore di coloro che in seguito al Lindley, ritengono il genere Victoria distinto dal ge- nere Euryale. Sebbene infatti i caratteri, sui quali si basa la distinzione di questi due generi, quali quelli desunti dalla con- formazione della corolla, dalla conformazione dell’ androceo, 298 G. ARCANGELI dal numero delle caselle del gineceo e dalla conformazione dello stimma, sieno già sufficienti a costituire due generi di- stinti, si può avvertire che il processo della fioritura, tanto differente in quelle due piante, viene a convalidare tale di- stinzione. 1 Nel porre termine a questo scritto credo opportuno il fare avvertire che, quantunque l’Euryale sia nativa principalmente delle regioni calde e temperate dell'Asia austro-orientale, essa si adatta pure a vivere in climi assai freddi, come resulta dalle notizie favoritemi dal prof. Maximowicz che ho sopra riportate. Quindi trattandosi di una pianta che per la bellezza del suo fogliame sta al di sopra della maggior parte delle altre nin- feacee, e quasi gareggia con la Victoria regia, non v'è dubbio ch’ essà è destinata a figurare fra i più belli ornamenti pei nostri laghetti artificiali, e che probabilmente fra non molto prenderà posto fra le piante spontanee che popolano i nostri laghi e paduli. Bibliografia Agardh C. A. -— Aphorismi botanici, D. I-XVI, Berling, Lundae 1822, p. 129. Andrews H. 0. —- Botanists Repository, X, p.618, 1811. Baillon H. — Monographie des Nymphaeacées, Paris 1871, p. 87, 89 e 103. » — Dictionnaire de Botanique ete., Paris Hachette et C.ie, p. 579. Bartling F. Th. — Ordines naturales plantarum, eorumque characteres et af- finitates etc., Gottingae 1830, p. 89. Bentham G. et Hooker J. D. -- Genera plantarum etc. I, p. 1.8, p. 47. Brucalassi A. —- Dizionario delle Scienze Naturali, Firenze 1840, vol. X, p. 2, p. 1208. : Caspary R. — Nymphaeaceas: exposuit etc., in Ann. Mus. Lugd.- Bat. IL, p. 253, 1866. » — Les Nymphaeacées fossiles, Ann. des Sc. Nat., 4. ser. VI, p. 199. Curtis W. — Botanical Magazine 35 (1812) tav., 1447. Darwin C. — The effects of Cross - and Self-fertilisation, London 1876, p. 358. SULLA FIORITURA DELL’ EURYALE 299 De Condolle A. P. — Prodromus Syst. nat. I, p. 114, e Syst. II, p. 48. Decaisne J. et Naudin C. — Manuel de l’Amateur des Jardins, Paris III PIETISE Delpino F. — Ulteriori osservazioni sulla dicogamia nel Regno vegetale, Mi- lano 1875, p. 214 e 236. - Dietrich D. N. F. — Synopsis plantarum, seu enumeratio systematica plan- tarum etc., Vimariae Voigt. p. 211, 265. Don G. — Gen. syst. 1831, I, p. 126. Dumortier B. C. — Analyse des familles etc:, Tournay 1829, p. 53. Duchartre P. — Éléments de Botanique etc., troisiéme edition, Paris 1885, p. 730 e 1168. Endlicher S. — Genera plantarum, secundum ordines naturales disposita, Vin- dobonae 1839-40, p. 899, n.° 5018. Ermens M. — In Revue Horticole 1880, p. 411. Flore des serres et Jardin de Paris etc. Par une société de Botanistes, Paris 1834, IV. Guillemin M. — Observations sur les genres Euryale et Victoria, in Ann. des Sc. Nat. 2.2 ser. t. XIII, p. 50. Heckel— Uber Haare und Driisenhaare bei einingen Nymphaeaceen Gattungen. Bot. Zeit. 1880, p. 96. Hooker J. D. et Thomson Th. — Flora indica, London 1885, p. 244. Kerner J. S. — Genera plantarum etc., Stuttgart 1811-28. Lindley T. — The Treasury of. Botany, a popular dictionary ete., London 1874, p. 479. » — The Vegetable Kingdom, or the structure classification and uses of plants etc., London 1846 p. 411. Masters — The Gardeners’ Choronicle, Ch. Street, Covent Garden, London 1880, p. 727. Missionaires de Pékin -- Mémoires des Chinois III, p. 451. Minchn. Abhand. 5. 13. Germinatio. Pfeiffer L. — Nomenclator botanicus, I, p. 2.2, p. 1308. Planchon J. E. — Études sur les Nymphéacées, Ann. des. Sc. Nat. 3.0 ser., XIX, p. 17. » -— Euryale ferox (indica), in Flore des Serres etc. VIII, 1852, p. 79, t. 778-779. Poiret G. L. M. — Dictionn. 16, p. 43. Regel Ed. — Tentamen Florae ussuriensis, in Mem. Acad. St. Pétersb. VII ser., IV, p. 861. p. 16. Reichenbach H. G. L. — Exot. 11. — Conspectus Regni vegetabilis, Lipsiae 1828, p. 46. Robinson W. — The Garden, an illustrated journal of Horticulture in all its branches, London XXIV (1883), p. 108. Roxburgh W. — Flora indica, II, p. 573. » — Plants of the cost of Coromandel, London 1819, III, p. 39, tav. 244. Salisbury — Nymphaeaceae, in Kénig. and Sims Ann. of Bot., London 1806, II, p. 73-74. i 300 G. ARCANGELI — SULLA FIORITURA DELL’ EURYALE Saporta G. De — La végétation du Sud-est de la France à l’époque tertiaire. Ann. des Sc. Nat. 5.° ser., IV, p. 166. Saporta G. De et Marion A. T. — L’ Évolution du Réègne vegétale, Paris 1685, TI, p. 126. Spach Ed. — Histoire nat. des végétaux, VIII, p. 166-167. Sprengel C. — Linnaei C. Systema vegetabilium, ed. XVI, Gottingae 1825 II, p. 605. Trauttvetter E. R. —— Incrementa florae fanerogamicae rossicae, Petropoli 1882 fasc. I, p. 42. Treviranus — Abhandl. Mat. Phys. Classe Baier. Akad., V, 1850, p. 397. Van Tieghem P. — Sur l’ appareil sécreteur et les affinités de structure des Nymphaeacées, Bull. Soc. Bot. de Fr. 2. ser. VIII, p. 72. » — Traité de Botanique, Paris 1884, p. 437, 1439 e 1440. Ypert — Revue Horticole, 4.2 année 1868, p. 75-76. DOCET G. GIOLI rr“ LA LUCINA POMUM. DU). Già da del tempo alcuni geologi hanno citato come carat- teristica di dati piani miocenici la Lucina pomum Dod., altri, per gli stessi piani, la Lucina globulosa, Desh., altri la Lucina appenninica, Dod., altri la Lucina miocenica, Mich., altri la Lu- cina Delbosi, May., altri infine la Lucina (Cyprina) Dicomani, Mgh. Ora da questa lunga serie di nomi specifici, come del resto era facile a prevedersi, è sorta la questione se si abbia che fare con una sola forma specifica, o con due, o con tre, oppure con altre e tante quanti sono i nomi proposti. i Nel 1876 il Manzoni in una sua memoria intitolata “ Della posizione stratigrafica del calcare a Lucina pomum (!), dopo avere accennato come questo calcare non sia che una fase ini- ziale della formazione gessifera e come si trovi saltuariamente alla base di questa nelle colline di Brisighella e di Bologna, dice che la Lucina pomum è stata da lui trovata in colonie. In seguito a questa memoria il Coppi pubblicò nel 1877 una nota “ Sul calcare a Lucina pomum (?) , in cui emette l’ opi- nione che il collocamento stratigrafico del detto calcare asse- gnato dal Manzoni non è esatto ed indica questo fossile con due nomi, cioè Lucina pomum Dod. e Lucina Delbosi May. Tre anni appresso troviamo che lo Scarabelli nella sua “ Geologia della provincia di Forlì (*) , cita la Lucina appen- (1) Boll. del R. Comit. geolog. d' Italia. N.° 5-6. Anno 1876. (2) Boll. del R. Comit. geolog. d’ Italia. N.° 1-2. Anno 1877. (3) Scarabelli — Geologia della provincia di-*Forl. Forli 1880, pag. 53 e 54. 302 G. GIOLI ninica come caratteristica del piano Langhiano. Più oltre in una nota a pagina 53 (libr. cit.) egli dice: “ La L. appenninica (L. pomum) è caratteristica dell’ Elveziano del Mayer ecc.... e si trova in moltissimi luoghi entro rocce collocate dal Doderlein nel miocene medio ,. Nello stesso anno il Cafici in una nota “ Sulla determina- zione del calcare a selce piromaca, del calcare compatto e mar- noso (forte e franco), ad Echinidi e modelli di grandi Bivalvi nella regione S. E. della Sicilia (1) , diceva che la Lucina pomum si ritiene per la forma più importante dell’ Elveziano. Fra i fos- sili del deito calcare forte e franco l’autore cita infatti la Lu- cina pomum, Dod. come molto comune e forse la Lucina Del- bosi, May., talchè sembra le ritenga per due forme distinte. Anche il De Stefani in una nota che ha per titolo “I fos- sili di Dicomano in Toscana e della Porretta nel Bolognese (?) , ritiene che a Dicomano si tratti del piano Elveziano equiva- lente agli strati di Grund, citando tra i fossili caratteristici di questa località la Lucma Dicomani, Mgh. (Cyprina, Mich.) che trovasi pure alla Porretta aggiungendo queste parole: “ Ritenni altra volta che la Lucina pomum o Lucina appenninica, Dod. potesse essere sinonima di questa specie ,. Contemporaneamente il De Bosniaski presentando alla So- cietà Toscana di Scienze Naturali il suo lavoro su “La for- mazione gessoso-solfifera e il secondo piano mediterraneo in Italia (*) , affermava che il Macigno di Porretta è caratteriz- zato dalla Lucina globulosa, Desh., così determinatagli dal Fuchs, secondo il quale sarebbe identica alla Lucina Dicomani, Mgh. Un anno appresso il Manzoni nella memoria “ Della mioce- nicità del Macigno e dell'unità dei terreni miocenici del Bolo- gnese (4) , fa osservare che nelle varie località, nelle quali si rinvenne e si studiò il macigno, si è trovata sempre la solita Lucina, per cui, egli dice (pag. 50): “ Mi sono dato la pena di verificare se veramente questa presentasse delle differenze spe- cifiche tali da giustificare i diversi nomi che sono stati appli- (1) Boll. del R. Comit. geolog. d’ Italia. N.° 11 e 12, anno 1880. (®) Attî della Soc. Tosc. di Scienze Nat. Processi verb. Adun:® 14 Novem- bre 1880. V. XII. (3) Atti della Soc. Tosc. di Scienze Nat. Process. verb. Ad. 14 novembre 1880. Vol. XII, pag. 90. (4) Boll del R. Comit. geolog. d'Italia. N° 12. Anno 1881, fl ER ORSI l'al ei Lucd > rowuy, DUI. i 303 cati a questa conchiglia, come L. Dicomani, L. appenninica, L. Delbosi, L. pomum. Interrogato su tale proposito il Fuchs, rispose che per tutti si tratta sempre della Lucina (Loripes) globulosa, Desh. ,. Nello stesso anno il Capellini pubblicò due memorie riguar- . danti i terreni miocenici, nella prima delle quali (I calcari a Bivalvi di Monte Cavalio, Stagno e Casola nell’ Appennino bo- lognese (1) ) cita la Lucina globulosa, Desh. rinvenuta in una roccia calcare; nell'altra (Il macigno di Porretta e le rocce a Globigerine dell'Appennino bolognese (?) ) cita lo stesso fos- sile come frequente nel macigno di Porretta identificato, egli dice, da alcuni alla L. pomum, Desm., L. appenninica, Dod. o Cypr. Dicomani Mgh. Secondo il Capellini anche certe forme di Tapes gregaria del Sarmatiano dei Monti livornesi sarebbero pure una varietà della L. globulosa o Dicomani. Finalmente il Cafici nel 1883 torna di nuovo a parlar di questa specie nel suo lavoro sulla “ Formazione miocenica del territorio di Licodia-Eubea (provincia di Catania) ($) ,, in cui ri- ferisce una lettera del Fuchs che insiste ad identificare fra loro la L. pomum, Desm., la L. appenninica, Dod. e la L. Dicomani, Mgh. Nel Museo paleontologico di Pisa trovansi bellissimi esem- plari di Lamellibranchi provenienti da Dicomano in Mugello (Toscana) già studiati dal Prof. Meneghini e indicati da lui col nome di Cyprina Dicomani, Mgh. e più tardi dal De Stefani con quello di Lucina Dicomani, Mgh. Oltre a questi vi sono altri numerosi esemplari di Lucine raccolti dallo Scarabelli nel terreno miocenico di Rovereti di Val di Pondo presso $.'* Sofia e Mortano; altri raccolti nel miocene del Paretaio della Col- lina presso Palazzuolo, a Caval Magra nel popolo di Salicecchio, presso Poggio di Monte maggiore (comune di Salicecchio) e lungo la nuova linea ferroviaria Firenze-Faenza dal Dott. M. Cana- vari. Altri provengono dall’ Imolese ed altri infine da Sintria presso Brisighella. Già il Cafici nella memoria di sopra citata aveva fatto 0s- servare che gli esemplari siciliani di L. pomum si possono ri- durre a due tipi ben distinti: orbicolare l’ uno, trasversalmente oblungo l’altro. Ora negli esemplari che fanno parte della nostra (*) Bollett. del R. Comit. geolog. d° Italia. Anno 1881. Vol. XI. (2) Bologna Tip. Gamberini e Parmeggiani 1881. (3) R. Accad. dei Lincei. Anno CCLXXX. 1882-83. Roma Tip. Salviucci 1883. "ROYAL GAS a te 304 G. GIOLI collezione si riscontra che i tipi ai quali essi si possono riferire sono tre anzichè due: cioè l'uno orbicolare Tav. XIV, fig. 1, tra- sversalmente oblungo l’altro Tav. XIV, fig. 7, e a lato boccale espanso in alto il terzo Tav. XIV, fig. 8. Questi tipi ci sembra rappresentino piuttosto varietà della medesima specie, anzichè specie distinte, poichè per la somma di tutti gli altri caratteri queste tre forme coincidono perfettamente. E siccome'di esse sembra prevalere per numero di individui quella del tipo orbi- colare, così mi limiterò a descrivere soltanto questa. Lucina pomum, Duj. Tav. XIV, fig. 1; 1a. 15. L. pomum, Dod. — L. pomum, Desm. — L. pomum, May. L. appenninica, Dod. Dimensioni di alcuni esemplari | Lunghezza Larghezza Spessore O ppt Esemplari di Val di Pondo - Tipo ( m. m. 66 63 38 orbicolare | 60 58 k 36 | 4 | ( 54 55 30 | Tipo trasversalmente oblungo . . 56 58 34 77 65 46 Tipo a lato boccale espanso ; | 53 50 30 Esemplari di Caval Magra - Tipo \ 21 20 9, x OPDICOLANE, “20 DOSAPIANE AI RAI 25 21 6 calar AL ( 41 45 YO ipo trasversalmente oblungo . 38 40 99 se “{ 34 29 14 po a lato boccale espanso 31 97 12 i LI Esemplari del Paretaio della Collina - | 35 34 26 Tipo orbicolare A Tipo trasversalmente allungato . 35 34 25 Tipo a lato boccale espanso . . 34 29 17 O Esempl. dell’ Imolese - Tipo orbicolare 76 | 68 | so LA LUCINA POMUM, DUJ. 309 Località. Rovereti di Val di Pondo presso S.* Sofia e Mortano. Conchiglia suborbicolare, equivalve inequilaterale assai tur- gida, ma meno della Lucina Dicomani, Mgh., con la maggior convessità circa ad !/3 superiore delle valve. Lunula molto pro- fonda anteriormente limitata dal lato boccale che si rialza in modo da formare una specie di rostro ottusissimo, posterior- mente dagli umboni che sono assai grandi, ravvicinati ed un pochino inclinati in avanti, e lateralmente da due spigoli ottusi ma assai netti, i quali si prolungano fino agli apici degli um- boni stessi. Il profilo del margine cardinale anteriore risulta profondamente concavo, mentre che quello del margine cardi- nale posteriore è leggermente convesso; inoltre il primo è qual- che millimetro meno lungo della metà di questo, essendo l’ an- teriore di mm. 15, il posteriore di mm. 35. Nel margine cardinale posteriore si osserva un corsaletto allungato limitato da ninfe pochissimo sporgenti e non formanti un rilievo così acuto come nella L. Dicomani, Mgh.. Il rimanente contorno delle valve può dirsi addirittura semicircolare, se non che nella parte posteriore notasi una insenatura dovuta alla convergenza in quel punto di due solchi radiali assai più profondi che nella L. Dicomani Mgh., i quali scendono dagli apici degli umboni limitando così uno spazio lanceolato, che sembra vada accrescendosi coll’ età del- l’ individuo. La superficie esterna delle valve apparisce fittamente striata e le strie sono più piccole e più fitte nella regione più vecchia della conchiglia, mentre in basso si osservano disposte con meno regolarità e più o meno inarcate ad indicare i successivi gradi di accrescimento. Di queste strie se ne contano 5 nello spazio di un millimetro in vicinanza dell’ apice dell’ umbone ed appena 2 verso la metà od il margine ventrale delle valve. «Veduta dall’alto al basso (tav. XIV, fig. 1, 5) la conchiglia ri- sulta notevolmente inequilaterale e la sua massima convessità si trova verso la parte posteriore, giacchè essa è in corrispon- denza della metà della valva nel senso longitudinale della con- chiglia . Lo spessore del guscio, alicontrario che nella L. Dicomani, Mgh., che l’ha sottilissimo, è considerevole raggiungendo i 2 0 2/2 mm. TARA gr 306 G. GIOLI In questo esemplare nulla si vede della struttura della cer- niera, nè delle impressioni dei muscoli adduttori delle due valve, nè di quella del mantello. Tali impressioni però si osservano bene in un altro esemplare che indubbiamente si può riferire alla medesima specie, presentandosi cogli stessi identici carat- teri esteriori che ho sopra descritto. Esso è rappresentato per la massima parte dal suo modello interno costituito da roccia calcare, non rimanendo del suo guscio che circa i ?/8 della parte posteriore della valva destra e la regione apicale della sinistra in modo tale da restarne allo scoperto le impronte dei muscoli adduttori anteriore e poste- riore della valva sinistra e quella dell’ anteriore della valva destra, non che l’ impronta palleale. Ora 1’ impressione dell’ ad- duttore anteriore è allungata, la posteriore ovale e la linea palleale è integra e parallela al margine delle valve, il quale presenta delle strie radialmente disposte, come mostra la fig. 2, tav. XIV. Fra questi esemplari di Val di Pondo è notevole per le sne' dimensioni il modello interno di una grossa conchiglia che mi- sura in lunghezza mm. 125 in larghezza 116 e in ispessore 79. A giudicare dalle dimensioni sembra che sì tratti di un indi- viduo molto più vecchio dei precedenti, ma tuttavia apparte- nente alla medesima specie, poichè se si eccettua l’ apparenza debolmente lanceolata del suo corsaletto e il leggerissimo ri- gonfiamento delle sue ninfe che lo ravvicinerebbero un po’ alla L. Dicomani Mgh., evidentemente in esso si riscontrano tutti i caratteri degli altri due esemplari descritti e soprattutto quello del solco radiale molto profondo nella parte posteriore delle due valve. Riguardo alla cerniera di questa specie, siccome lo stato di conservazione di queste conchiglie è tale che l’ interno delle valve è generalmente vuoto, ho voluto SI) di scoprirne la, forma nel modo seguente. Ho messo un esemplare nel carbone acceso e ve l'ho la- sciato scaldare fino al calor rosso, l’ ho quindi immerso repen- tinamente in un bagno d’acqua fredda e sono riuscito così ad aprirlo con un solo colpo di martello. Il resultato è stato ab- bastanza soddisfacente, poichè sebbene la calcite che riveste con belle forme cristalline tutte le pareti interne delle valve LA LUCINA POMUM, DUJ. 307 di questa conchiglia sia penetrata anche nelle fossette che ri- cettano i denti masenerando così in parte la struttura del cardine; pure sono riuscito a vedere (tav. XIV, fig. 3) assai net- tamente uno dei denti cardinali, una fossetta che gli sta dietro in direzione obliqua, la fossetta mediana terminata superior- mente ad angolo acuto ed una parte del dente cardinale po- steriore della valva sinistra. Della valva destra (tav. I, fig. 3 0), di cui ho potuto ottenere isolata soltanto la parte della regione apicale che corrisponde a quella descritta della valva sinistra ho rinvenuto la fossetta che corrisponde al-dente cardinale citato della valva sinistra ed un debole accenno della linea che limitava il dente cardinale che si incastrava nella fossetta me- diana il quale nella frattura evidentemente si è rotto. Nel lato posteriore di questo frammento di conchiglia si osserva inoltre una parte della doccia che racchiudeva il ligamento esterno, della quale si riscontra il lato opposto nella valva sinistra. Prima però di asserire la presenza dei denti così bene svi- luppati nel cardine di questa Lucina, per il qual fatto si do- vrebbe separarla dalla Lucina globulosa Desh. e dalla Lucina Dicomani Mgh. che non ne hanno, non solo, ma anche dalla Lucina miocenica Mich. che, se li ha, sono rudimentali, ho voluto accertarmene sperimentando sopra altri individui e usando un artifizio diverso. Ì Ho preso pertanto un’ altra di queste conchiglie e mediante sfregamento, operato colla macchina che serve a fare le sezioni microscopiche delle rocce, sono riuscito ad asportare tutta la regione apicale della conchiglia occupata dagli umboni arri- vando così a mettere allo scoperto la linea di chiusura della cerniera (tav. XIV, fig. 4). Le due valve mi si sono mostrate disgiunte dalla calcite che le riveste internamente e la cerniera mi si è presentata come costituita da due denti cardinali brevi, un po’ divergenti nella valva sinistra e da un rilievo bifido nella valva destra, che poi vedremo andrà a formare due altri denti distinti. Preso esatto disegno della cosa ho proseguito lo sfregamento (tav. XIV, fig. 4, a) e i due denti della valva sinistra sono apparsi più sviluppati, specialmente il posteriore, e la fossetta che sta in mezzo a loro si vede notevolmente approfondita. A questo punto quelli della valva destra si mantengono ancora rudimentali. RT # eda + alt Metano 308 6. GIOLI Nel lato cardinale posteriore però di ambedue le valve inco- mincia a vedersi una debole traccia di rigonfiamento. Più pro- fondamente ancora (tav. XIV, fig. 4, 3) le cose si mostrano con maggior chiarezza: nella valva sinistra non si nota che un de- bole assottigliamento sul dente cardinale posteriore; ma nella destra si trovano ormai già bene sviluppati i due denti car- dinali separati da una fossetta come nell’ altra valva. Posteriormente si osservano i soliti rigonfiamenti quasi allo stesso stadio di sviluppo. Seguitando ancora a portar via collo sfregamento si giunge finalmente a vedere una cerniera come ci mostra la tav. XIV, fig. 4, c. composta di due denti cardinali e due fossette corrispondenti non che di un dente laterale po- steriore obliquo ed analoga fossetta per ciascuna valva. Tutto questo si osserva in esemplari riferibili al tipo pre- valente orbicolare. Riguardo poi a quelli di tipi oblungo e a lato boccale anteriore espanso (Tav. XIV, fig. 8 e 9) analoghi esperimenti ci inducono ad identificarli con quello, come del resto è facile convincercene dai graduati passaggi che esistono tra queste forme. È Un esemplare del tutto identico alla forma descritta pro- veniente dal miocene medio di Montebaranzone mi è stato gentilmente inviato dal Prof. Dante Pantanelli accompagnan- dolo con una quantità di disegni, i quali rappresentano le suc- cessive sezioni verticali praticate colla sega nel senso antero- posteriore della conchiglia di un altro individuo. Evidentemente da quelle figure risulta anche in questa conchiglia la presenza di denti cardinali e laterali posteriori, ma quantunque con questo sistema si abbia il vantaggio di conservare le sezioni pure una buona parte della conchiglia stessa viene asportata dalla sega; inconveniente che si evita usando quello dello sfregamento. Le altre Lucine raccolte dal Canavari nel macigno delle vicinanze di Palazzuolo hanno prevalentemente dimensioni pic- cole o mediocri, se ne eccettuiamo una molto deformata dalla pressione che raggiunge la lunghezza massima di 90 mm. e lo spessore del guscio di mm. 3. Però il guscio trovasi quasi in tutte incompletamente conservato, essendone stato per lo più asportato dalla corrosione lo strato esterno prismatico, che quando si ha la fortuna di poter riscontrare ci presenta del bit ME E LA ‘LA LUCINA POMUM, DUJ. 309 resto gli stessi caratteri di striatura della forma precedente- mente descritta. Anche queste Lucine si possono comodamente riferire alle tre forme tipiche come quelle di Val di Pondo (tav. XV, fig. 2, 3, 4). Inoltre sono caratterizzate dal solco radiale posteriore molto profondo e da una cerniera che, messa allo scoperto col solito artifizio dello sfregamento (tav. XIV, fig. 6), risulta costituita da due denti cardinali e da uno laterale poste- riore per ciascuna valva. Finalmente i caratteri della lunula e del corsaletto, in quegli esemplari nei quali si possono studiare, coincidono esattamente colla specie descritta. Parimente alla medesima specie sembra si debbano riferire anche quelle malissimo conservate di Poggio di Monte Maggiore. Fra queste è notevole il.modello di una conchiglia assai grande lunga mm. 96, larga 70 e spessa 62 riferibile al tipo trasver- salmente oblungo. Questo carattere però evidentemente è reso esagerato da una depressione considerevole subita dalla con- chiglia nel processo di fossilizzazione. L'analogia infine induce ad ascrivere pure alla medesima specie anche gli esemplari che provengono dall’ Imolese, dei quali uno è rappresentato dalla fig. 6, tav. XV, per la massima parte conservati in modelli di roccia calcarea sovente colorata in giallo da sostanze ocracee, non che quelli provenienti da Sintria presso Brisighella e finalmente quelli che il Canavari raccolse nel 1883 lungo la nuova linea ferroviaria Firenze-. Faenza allora in costruzione. Rapporti e differenze. — Ho già di sopra accennato come questa specie sifscosti notevolmente dalla Lucina Dicomani, Mgh. (tav. XV, fig. 1) sia per la maggior profondità del solco radiale nel lato posteriore delle valve, sia per la minore sporgenza delle ninfe, sia per la minor turgidezza delle valve, sia per il maggiore spessore del guscio. In riguardo poi alla struttura «del cardine, per quante precauzioni abbia usate nello sfrega- mento, a causa della sottigliezza del guscio, non sono riuscito a rinvenir traccia di denti nè cardinali nè laterali in due dei più tipici esemplari di L. Dicomani, Mgh. (tav. XIV, fig. 5 e tav. XV, fig. 5). Questo fatto insieme agli altri caratteri disopra accennati mentre evidentemente mi costringe a disgiungerla dalla specie or ora descritta, mi indurrebbe invece a ravvici- de i 310 2 G. GIOLI narla alla L. globulosa Desh., come pensa il Fuchs e-che l'Hòrnes(!) così descrive: “ Testa grandi, orbiculata, cordiformi, subsphaerica, tenui, fragili, tenuiter striata, cardine edentulo; intus margi- nibus radiatim substriatis ,. La qual descrizione poi non è altro che quella che già era stata data dal Deshayes (?). Che poi nel caso della L. Dicomani si tratti realmente di una Lucina e non di una Cyprina non è alcun dubbio. Poichè se l’ osservazione microscopica di parecchie sezioni da me condotte attraverso il guscio di Lucine, sia fossili, che viventi e attraverso quello della Cyprina islandica, L. non mi ha offerto dati sufficienti per sta- bilire fra questi due generi una divisione netta per invocarla nel caso nostro, però un’ esemplare dei più tipici di ZL. Dico- mani Mgh. (tav. XV, fig. 5), in cui la metà anteriore del guscio della valva destra è stato corroso nel processo della fossiliz- zazione, ci offre occasione di veder nettamente la figura nastri- forme del muscolo adduttore anteriore, tipica del genere Lucina, carattere questo sommamente importante poichè la presenza o la mancanza dei denti sulla cerniera non ha nessun valore per la determinazione di questo genere (3). Escluso intanto che la Lucina pomum, Duj. si possa identi- ficare alla L. Dicomani, Mgh. e alla L. globulosa, Desh. dobbiamo vedere se si potesse riferire alla L. miocenica, Mich.. Orbene se limitandoci a considerarne solo i caratteri este- riori potrebbe nascere il dubbio che si trattasse della medesima cosa, un esame della struttura della cerniera ci mostra che nella L. miocenica, Mich. i denti o non raggiungono mai lo svi- luppo che hanno nella L. pomum, Duj. 0 sono più frequentemente nascosti come si rileva dalla seguente descrizione che l’Hòrnes (4) da di questa specie: “ Testa suborbicolari, obliqua, latere postico abbreviato, obscure sinuato, striis minutis concentricis plus mi- nusve obsoletis; dentibus obsoletibus; vix perspicuis; impres- sione muscolari antica longa, postica ovali ,. (4) M. Hoernes — Die fossilen Mollushen der Tertiàr-Beckens von Wien. (Wien 1870) pag. 223. Tav. XXXII, fig. l a-d. ‘ (*) Deshayes — Enciclopedie methodique. Vol. Il, Vers. Hist. nat. XII. Pa- ris 1830, pag. 573. (*) Vedi M Hoernes. M. — Die fossilen Mollushen der Tertiàr-Beckens von Wien. (Wien 1870) pag. 219. (4) M. Hoernes — Die fossilen Mollusken der Tertiîr-Beckens von Wien. (Wien 1370) pag. 228. Tav. XXXIII. fig. 3 a-c. i DA LUCINA POMUM, DUI. 311 Rimane ora il dubbio se si debba riferire alla Lucina Del- bosi, May., o alla Lucina pomum, May., oppure alla Lucina ap- penninica, Dod. . Interrogato su tale proposito il Mayer per mezzo del Prof. Pantanelli, al quale debbo quì render pubblicamente grazie per la gentilezza che ha avuto in mio favore inviando al Mayer stesso un esemplare di Lucina proveniente da Monte- baranzone identico a quello che già aveva mandato a me, ha risposto che egli non ha mai conosciuto la Lucina Delbosi come pure non ha mai descritto la Lucina pomum, ma che questa specie è del Dujardin alla quale riferisce l'esemplare inviatogli (1). Quanto alla Lucina appenninica, Dod. è pur chiarito che il Doderlein la chiamò così per averla trovata nell’ Appennino, non intendendo con questo di farne una specie nuova; che anzi ben presto si accorse esser perfettamente identica alla Lucina pomum da lui precedentemente raccolta in Pienionte (2). Ora per quanto accuratamente io abbia ricercato la esatta descrizione della Lucina pomum, Duj., non sono riuscito a ritro- varla. Ad ogni modo confidando sull’autorità del Mayer credo di essere autorizzato a concludere che per la specie descritta trattasi della Lucina pomum, Duj. sinonima della Lucina appen- minica, Dod.; ma estremamente diversa dalla Lucina Dicomani, Mgh., come sopra ho dimostrato, dalla Lucina globulosa, Desh. e dalla Lucina miocenica, Mich. Quanto alla località in cui tale specie si è rinvenuta ho gia detto sopra. Quanto alla posizione stratigrafica trattasi del Miocene medio e le località in cui rinvengonsi gli esemplari che possiede il prof. Pantanelli del Reggiano e del Modenese sono quelle indicate dal Doderlein nelle sue “ Note illustrative della carta geologica del Modenese e del Reggiano (Modena 1870) pag. 12 ,; se non che il Pantanelli. stesso crede che il piano che racchiude la Lucina pomum Duj. non debba riferirsi all’ Elveziano di Mayer, ma a un piano più basso, cioè alla parte inferiore del Langhiano di Mayer. Invece nelle Sabbie Elveziane o Superiane di Superga trovasi la Lucina globulosa, Desh. (3). (1) Mayer — In Utteris. (2) Doderlein — In Utteris. (3) Pantanelli D. — Ir litteris. Se. Nat. Vol. VIII, fasc. 2.° 23 20) G. GIOLI Perrendere meno incompleto questo mio lavoro sarebbe stato molto interessante stabilir confronti fra la Lucina pomum, Duj. di sopra descritta e le Bivalvi del macigno di Porretta, argo- mento sul quale tanto si è discusso. Esaminata a tale scopo la collezione di quei fossili che trovasi nel nostro Museo e quella ancor più numerosa del Museo di Firenze non sono riuscito a scorgere in nessun esemplare nè traccia di cardine, nè di im- pressioni muscolari, nè di linea palleale essendo tutti in cat- tivissimo stato di conservazione. Se non che a giudicare dal- l'insieme della conchiglia e dalla convessità delle valve come pure dal solco. radiale posteriore sembrerebbe che alcune si potessero dubbiosamente riferire al genere Lucina verificandosi anche in queste Bivalvi la particolarità di appartenere certe al tipo orbicolare ed altre al tipo trasversalmente allungato. Paragonati questi esemplari colle figure di fossili aualoghi date dal Capellini nella sua memoria intitolata: “Il macigno di Porretta e le rocce a Globigerine dell’ Appennino bolognese ,(4) sembrerebbe trattarsi di cose molto vicine e fors’ anche iden- tiche. Ora il Capellini riferisce alcune di quelle Bivalvi alla Lucina corbarica, Leym. varietas vulgaris, altre al genere Cypri- cardia altre infine alla Lucina pomum, Desm., la quale figura a tav. XV. fis. 3. Senza osare di aggiunger nulla su questo argomento rimane adunque accertato che la Lucina pomum, Duj. si riscontra anche in quell’ importantissimo giacimento. (0) Memorie dell'Accad. delle Scienze dell’Istit. di Bologna. Serie IV, Tomo II, Anno 1881, Fasc. 1.°, RTRT 7, SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE Tav. XIV. Fic. 1. Lucina pomum, Duj. del tipo orbicolare dei Rovereti di Val di Pondo. s l,a. La stessa veduta dalla faccia anteriore. s 1,0. La stessa veduta dall’alto al basso. » 2. La stessa L. pomum, Duj. allo stato di modello interno mo- strante la forma e disposizione dei muscoli adduttori e della linea palleale. » 3. Valva sinistra della stessa L. pomum, Duj. mostrante la di- sposizione dei denti nella cerniera. 3, a. Frammento della valva destra della medesima. 4. 4, a. 4, b. 4, e. Sezioni successive del cardine della L. pomum, Duj. di Val di Pondo ottenute col mezzo dello sfregamento. + ©. Sezione del cardine della Lucina Dicomani, Mgh. di Dicomano. » 6. Sezione del cardine della L. pomum, Duj. di Palazzuolo (Co- mune di Salicecchio). » ?. Lucina pomum, Duj. del tipo trasversalmente oblungo dei Ro- vereti di Val di Pondo. » 8. Lucina pomum, Duj. del tipo a lato boccale espanso in alto della medesima località. Fre. 1 » n » 2. d. 4. 5. Lucina Dicomani, Mgh. cnssonio IL o conta del 1 6. Lucina Dicomani, Mgh. di Dicomano. Lucina pomum, Duj. del tipo. orbicolare L. pomum, Duj. del tipo trasversalmente località. L. pomum, Duj. del tipo a lato boccale espanso in n alto. medesima IO duttore anteriore nastriforme e la sezione del denti. 2 ; Lucina pomum, Duj. proveniente dall’ Imolese. r pa NI Vitt nt a VA SOPRA UN NUOVO MOR LO CHE ATTACCA | LIMONI E SOPRA ALCUNI IFOMICETI NOTA DI G. GASPERINI La malattia soggetto della presente nota, non sembra nuova nel pisano; ma siccome le indicazioni in proposito ricevute da alcuni proprietari e giardinieri non sono troppo rassicuranti, la considereremo solo nel luogo dove ha mostrato gli effetti suoi incontestabilmente più dannosi, nel giardino cioè del sig. Bartolommeo Buonafalce. Prima di tutto conviene osservare che i cenni riguardanti le condizioni cosmo-telluriche nelle quali - una data micosi, o è comparsa per la prima volta, od ha de- terminato le più temibili epidemie, assumono importanza tanto maggiore, quanto più sono le dette condizioni costantemente in rapporto con il loro apparire od estendersi. E ciò è tanto vero che si è per il passato attribuito, eccedendo nell’ impor- tanza, solo allo stato metereologico dell’ atmosfera ed ai grandi agenti della natura, che hanno influenza notevole sulla vege- tazione, la causa diretta di morbi, la cui esistenza ed attitu- dine ad espandersi avrebbe dovuto più che altro collegarsi con la vita di speciali parassiti. In oggi il progresso nei mezzi e nei metodi di indagine lo dimostra chiaramente. Noi però, seb- bene si cerchi guardarci dall’ eccesso opposto, dal considerare cioè la fito-patologia come uno studio esclusivo dei parassiti, non potendo estenderci sui fatti reputati in relazione con 1’ esi- 316 G. GASPERINI ziale micosi di cui ci occupiamo, e non sapendo definire il grado di influenza neppure di quei pochi che andiamo ad accennare, si prenderà occasione da questo morbo per estenderci un poco nella parte micologica, e contribuire così alla conoscenza d'’al- cuni fungilli agrumicoli. Il detto giardino Buonafalce, attiguo al Museo di Storia naturale, consta di terreno alluvionale assai sciolto e ricco di humus, perchè di frequente concimato, e, sebbene cinto da fab- bricati, riceve abbastanza luce dalla parte di Sud. Vi si coltiva alcune piante di limoni delle quali parte sono tenute a spal- liera, parte a boschetto; solo negli anni decorsi ve ne erano alcune in grossi vasi. Le piante a boschetto sono abbastanza vicine fra di loro, ed è necessario saper fin d'ora che il piano ove esse vivono, oltre ad essere circondato da mura, è anche sprovvisto di una fognatura opportuna che impedisce il rista- gnarvi dell’acqua. Quelle a spalliera sono assai meglio espo- ste ai raggi solari ed hanno le radici al di sopra del piano del giardino, mantenutevi da una panchina pochissimo distante dai limoni a boschetto, e quindi esse radici non vanno soggette a risentire dell’ eccessiva umidità. Secondo quello che ho po- tuto rilevare dal gentilissimo sig. F. Rossi, al quale è affidato il giardino Buonafalce, la malattia sui frutti del Citrus Limonum . avrebbe richiamato la sua attenzione fin dal 1879, nel quale anno le vicissitudini atmosferiche furono fra le peggiori, sia per la pioggia copiosa e continua, sia per i temporali, sia per l’ an- damento meteorico del mese di Maggio, piovoso anch’ esso, nel quale la ritardata vegetazione non solo non potè avvantaggiarsi per l’ insufficiente temperatura, ma ebbe a ricevere danni ec- cezionali (4). Noto specialmente il mese di Maggio, perchè è in questo, o verso i primi di Giugno che suol presentarsi la morìa dei frutti. Negli anni successivi, e di primavera e di autunno, se la stagione è stata umida, si è avuto qualche frutto colto dal male, senza però che le piante a spalliera od in vaso ne abbiano mostrato il minimo vestigio. Finalmente la perdita dei frutti, aumentata l’ anno decorso (?), è divenuta in quest’ anno considerevole, tanto che noi abbiamo creduto opportuno istituire delle ricerche in proposito. (4) E. Meucci — Bullettino della R. Soc. di Orticoltura. Anno.IV, N.° 5. Firenze, (*) E. Meucci — loc. cit. anno XI, N.° 2. p. 52-53. SOPRA UN NUOVO MORBO CHE ATTACCA I LIMONI ECC. 3 Sebbene questa malattia a primo aspetto somigli la NEBBIA DegLI ESPERIDI (*), essendo però tali i suoi caratteri da non po- tersi di certo con questa confondere, e l’ aver potuto stabilire che alcuni dei fungilli, sempre rinvenuti su ciascuno dei frutti affetti, rappresentano specie nuove, ci inducono a riferirne come di un morbo, probabilmente per i danni insignificanti arrecati per l’ addietro, sfuggito ai fitopatologi. In quest’ anno la malattia, che aveva fatto capo nel Maggio, infierì col sopraggiungere del fresco e piovoso Giugno, durante il quale l’ atmosfera fu gravemente perturbata, ed appunto in quel tempo in cui maggiormente si sviluppò la Peronospora della Vite. Le piante che ebbero a rimanere quasi spogliate de’ loro frutti furono, come negli anni precedenti, le sole a bo- schetto, mentre le vicinissime a spalliera non subirono alcuna perdita. Però tanto le une che le altre non hanno generalmente mostrato di aver sofferto, nè per il freddo, durante l’ inverno, nè per altre cause che possono riferirsi alla concimazione, po- tatura, etc., mostrandosi all’ aspetto in stato di salute. Sì nelle une che nelle altre la produzione dei frutti fu abbondante. Poichè la caduta dei frutti avveniva per lo più durante la notte, non pochi dei medesimi, sia maturi che piccoli ed acerbi od appena voltati alla maturazione, sia delle parti più alte che più basse della pianta, ogni mattina venivano trovati sul suolo, mutati di colore e leggermente di consistenza. Dal colore ap- punto, un occhio un poco esercitato, poteva benissimo ricono- scere non solo quelli prossimi a cadere, ma sibbene quelli presi dal male nei loro primi stadi, quando cioè vi si incominciava a scorgere delle piccole macchiette livide irregolarmente distri- buite. Queste diventavano in poco tempo sempre più grandi, confluivano e raggiungevano costantemente l’ estensione neces- saria per far perdere ai frutti l'aspetto normale. Dette macchie, con piccola superficie circolare centrale livido-cupa, si mostra- vano un po’ diverse a seconda che si consideravano sopra frutta, che avevano o no raggiunta la maturazione. Nei limoni ancora acerbi l’ area livida centrale molto cupa era circondata da una zona scura più o meno estesa, che spic- (') Achille Cattaneo — La nebbia degli Esperidi. Archivio del Laboratorio Crittogamico Garovaglio. Vol. IV, 1882. bi cava sul fondo verde. Nei frutti maturi la macula livida, o pas- sava per leggere sfumature ad un giallo citrino sporco sempre più chiaro, fino a confondersi col colore proprio dei limoni sani, od aveva all’ intorno, e ciò più di rado, delle zone concentriche I di un colore poco dissimile, le quali divenivano più sbiadite e per ciò meno evidenti quanto più ci si allontanava dal centro d’ infezione. Al mutato colore ho già accennato che si riscon- trava corrispondere una modificazione variamente sensibile per ciò che spetta alla consistenza. Un frutto ben maturo veniva ridotto molle e facilmente spappolabile; quelli ancora addietro nello sviluppo conservavano alla compressione una resistenza normale od un poco aumentata. Dirò subito come, nei tentativi fatti per rendere sperimen- tale la malattia, introducendo cioè con un ago sterilizzato le spore degli ifomiceti che descriveremo nel parenchima di frutti sani, si sieno ottenute talora delle macchie circolari livido-cupe, qualche altra volta citrino-chiare. Nelle prime ho potuto veri- ficare un graduato aumento di consistenza dal centro alla peri- feria; nelle seconde invece, mollissime in tutta la loro estensione, vi era un passaggio brusco alla consistenza dei frutti sani. L' epi- carpio, a seconda che aveva il sottostante parenchima più o meno molle, presentava variamente spiccate le piccole depressioni che si trovano alla sua superficie in corrispondenza delle glan- dule a olio essenziale. Nei luoghi poi in cui il detto parenchima per l’azione del micelio in esso sviluppatosi era al tatto cede- vole, come si trattasse di sostanza semifluida ricoperta da un sottile strato epiteliale, l’ epicarpio presentava una superficie liscia, ed i vestigi delle dette depressioni cominciavano ad ap- pa rire ed a rendersi sempre più spiccati a misura che ci si avvi- cinava al termine dell’ area infetta. In nessun caso però sono riuscito a riprodurre le macchie precisamente come si può riscontrare negli esemplari che ebbi in esame; e sia che tenessi i limoni infetti artificialmente in camere umide od all’asciutto, alla oscurità od alla luce, non mi si è mai presentato quel che si riscontra costante in quelli am- malati naturalmente, il predominio cioè nell’ interno o all’esterno di un micelio senza setti. Fra le cose che meritano di essere segnalate è la velocità con cui il male progrediva. In circa 60 ore un frutto com- 318 G. GASPERINI SOPRA UN NUOVO MORBO CHE ATTACCA I LIMONI ECC. 319 pletamente sano, colto dal male, veniva alterato del tutto e cadeva. I limoni caduti, oltre che per le caratteristiche accennate, sì lasciavano riconoscere per l’ odore fortemente nauseante: odore specialissimo di queste frutta in grazia alle alterazioni cui sono andate soggette. Se si prende un frammento dei frutti completamente alterati, o si praticano delle sezioni in corrispondenza dell’aree circolari caratteristiche del male, anche con un obbiettiva di mediocre ingrandimento, specialmente se si impiegano delle materie colo- ranti come l’ Eosina, la Vesuvina etc., si vede che il parenchima del frutto stesso è percorso da un numero considerevole di fila- menti micelici. Dai limoni che esaminai verso i primi di Luglio, dopo che questi erano rimasti per una diecina di giorni in la- boratorio, senza neppure essere coperti da una campana, poco potei rinvenire, presentandomisi nel loro interno tal copia e di- versità di ife sterili da farmi perdere sulle prime la speranza di poter giungere a determinare se esse appartenevano ad una o a più specie di fungilli. La comparsa delle successive frutti- ficazioni del Penic. digitatum, Aspergillus niger, e dell’Asp. vio- . laceo-fuscus, per dire delle prime a presentarsi, mi dette ragione della presenza di alcuni dei filamenti sterili suddetti. Di quei filamenti, che erano i più abbondanti in ciascun frutto ed i meglio riconoscibili per la loro refrangibilità, non potei in nessun modo vederne le fruttificazioni, sebbene per molti giorni li abbia ottenuti non inquinati da germi di iforniceti estranei. Essi erano in tutto il loro decorso, ora rettilineo, ora molto tortuoso, co- stantemente sprovvisti, a differenza di tutti gli altri, di sepi- menti cellulari, e presentavano in alcuni tratti delle varicosità o tuberosità più o meno brusche, che alle volte si dividevano in due o più rami di diametro minore. Il protoplasma di questa rete miceliale è molto denso, granuloso e refrangente alla luce, talora come l’endosporio dei conidi in generale. Nelle parti più vecchie vi si osserva un tenue cilindro protoplasmatico staccato dalle pareti dei filamenti. Tali pareti sono molto sottili, ialine, e si modellano sul protoplasma seguendone le protuberanze, gli agglomeramenti e le ramificazioni. Il dubbio che questo micelio non rappresenti una specie 320 G. GASPERINI È distinta è per noi di poco valore, tenuto conto delle anastomosi delle sue ife fra di loro e mai con le altre settate, avendo in proprio degli esperimenti fatti con cura, dai quali risulta che gli ifi appartenenti a specie diverse (Asp. niger, elegans, clavatus, glaucus, Penic. digitatum, Alternaria tenuis) non si anastomizzano | fra di loro, mentre ciò avviene di quelli che appartengono ad una medesima specie. Verso il 10 di Novembre capitandomi di esaminare altri frutti a diversi gradi di sviluppo, staccati dalla pianta perchè appena appena attaccati dal male, come non avevo potuto os- servarli nel Luglio, alcuni li posi in camere umide alla tempe- ratura ambiente, altri in una stufa a 18° C.°, riserbandomene 5 per l'esame delle macule patognomoniche. Di queste se ne trova per lo più 2-3 per ogni frutto e distribuite senza regola. Se si os- servano attentamente si nota che esse occupano una superficie, dove al mutato colore si è aggiunta la scomparsa degli incavi epiglandulari, simulando una tumescenza. Se queste macchiette sì osservano al microscopio in sezioni normali alla loro super- ficie esterna, in esse si vedono delle piccole protuberanze, che occupano il posto delle depressioni epiglandulari normali sopra ricordate, le quali sono determinate dal distacco dell’ epicarpio dal parenchima sottostante, in modo da formare delle cavità presso a poco lenticolari, e senza comunicazione, sia coll’ esterno, sia con la glandule sottoposte, le quali potrebbero esser note anche sotto il nome di g/landule di Malpighi (1). 4 Esaminando con ingrandimento sufficiente quelle singolari ca- vità vi si può agevolmente osservare un micelio, senza sepimenti cellulari, con ife del diametro di 3-4 p.., le quali serpeggiano lungo le pareti e nell'interno delle dette cavità ed hanno manifesta attitudine ad accrescersi centrifugamente rispetto alle medesime. Avendo ciò riscontrato egualmente in ciascuna delle macchie esaminate nei primi stadi, sono d'opinione che il giovane micelio parassita, nutrendosi a spese della lamella media delle cellule (1) Il grande ANATOMICO BOLOGNESE (Op. omn., t. I. p 32. Londini, 1686) fu il primo a fare delle osservazioni d’una certa importanza sugli organi di secrezione delle piante Segnalò le gZandule di un buon numero di Esperidee, e quelle del Dictamnus; riconobbe la esistenza e la funzione dei nettari nella Corona imperialis, nel Lilium persicum e nel Ranunculus, non che l'ufficio dei peli (glandulari) del- l' Urtica e Cucurbita, sebbene qualificati da Grew (The Anatomy of Plants, p. 148, London 1682) per organi protettori REAL slide SOPRA UN NUOVO MORBO CHE ATTACCA I LIMONI ECC. 321 dell’ epicarpio, sia penetrato nell'interno dei frutti in corrispon- denza degli incavi epiglandulari, che possono avere offerto alle spore stesse le condizioni migliori per arrestarvisi. Così la presenza del micelio parassita facendo diminuire il turgore delle cellule del parenchima sottostante all’ epicarpio e determinandone la retrazione, lo strato epicarpico, il quale ha meno risentita l’ azione dei filamenti micelici, in grazia pure della propria tenacità e resistenza per lo spessore delle pareti cellulari, si incurva all'infuori, determinandosi il suo distacco dagli strati sottoposti. Può anche darsi che i gas sviluppatisi in seguito alla attivissima nutrizione di quei filamenti vi influi- scano. In tal guisa vengono formate le cavità di cui si è fatto cenno, le quali hanno il diametro di circa !/2 mm. alla loro base, e della altezza massima di 150 w. Se ci facciamo a dare uno sguardo ai frutti attaccati dal male, e dopo qualche giorno dalla loro caduta, se i medesimi sono stati posti sollecitamente in camere umide e all’oscurità, il micelio senza setti si fa esterno, e, allungandosi molto, li ri- cuopre di un lasso feltro biancastro, senza però mostrare alcuna fruttificazione. Se invece sono stati tenuti nell’ ambiente ordi- nario presentano qua e là delle croste o macchiette candide costituite da un fitto intreccio miceliale assai depresso, con margini più o meno frastagliati, di forma sferica od ellittica, e col centro che si fa glauco, mentre si estendono con assai rapidità. A questo rivestimento, che devesi al Pene. digitatum, ne tiene dietro un altro, che si fa pure precedere da un fetro bianco, che in seguito doventa di un color caffè chiaro che va fino al tabacco cupo. Se i frutti si tengono in un luogo asciutto prende il predominio il rivestimento glauco; se in camere umide tutti i limoni vengono ricoperti dalle fruttificazioni dell’ Asp. niger o Sterigmatocystis nigra v. Tiegh.. Altre piccole aree ven- gono occupate da ifomiceti di vario colore come violaceo-cupo, ochraceo, roseo etc., ed altri fungilli si sovrappongono ai primi, ma di ciò in altra occasione, poichè conviene procedere alla descrizione specialmente di quelle specie, che non sono cono- sciute come agrumicole, 322 G. GASPERINI Non appena sottoposto all’ osservazione microscopica quel rivestimento color caffè cupo, ci accorgemmo: trattarsi di una assai diffusa Sterigmatocystis. Questo genere fu istituito da Cramer nel 1859 per un fungo che il medesimo trovò nel condotto au- ditivo di un sordo, fungo da lui medesimo appellato St. anta- custica. Fresenius, nel 1863 aggiunse a questa specie la St. sul- phurea, rinvenuta negli escrementi del Lucherino (Fringilla spinus Linn.), e nel 1877 Ph. V. Tieghem vi portò un largo con- tributo di nuove specie, cominciando dall’ avvertire che il suo Asp. niger aveva le basidi ramificate (sterigmi), particolarità forse sfuggita allo stesso De Bary, il quale, seguendo il proprio metodo di denominazione, chiamò il suddetto Asp. niger, Ew- rotium nigrum. È appunto a questa specie che abbiamo creduto dover riferire il fungillo in esame, nonostante alcune interessanti particolarità che ci hanno indotto a modificarne le diagnosi e a darne una nuova descrizione. Appoggiando le opinioni di alcuni valenti micologi crediamo, per le ragioni che saranno esposte, non doversi accettare il genere istituito da Cramer. Aspergillus niger, V. Tieghem. (Ann. d. sc. nat. V. Sér. pag. 240, 1867. e t. VIII fig. 3. 1869). A. Wilhelm (Beitr. zur Kenntn. der Pilzgattung Asp. 1877). Winter (Kryptogamen-flora. Pilze. 14 Lief. 1884). Synon.: Sterigmatocystis nigra V. Tiegh. (Bull. soc. Bot. d. Frane. 1877). Bain.: (Bull. soc. Bot. Fr. t. I, pag. 30, fig. 4). Sace. Syll. fung. Vol. IV, pag. 75, 1886). Sterigmatocystis autacustica Cramer (in Vierteljahrsschrift d. naturf. Ges. zu Zirich, 1859 u. 1860). Eurotium nigrum de Bary (Beitrige III, pag. 21, 1870). ? Monilia pulla Pers. (Synops. pag. 692). Exsiccc.: Rabh. Fungi europ. 685, 2136, 2363, Thiimen. Mycoth. 1178. Hyphis fertilibus erectis, !/5-4 mm. longis, 10-16 p. diam., crasse tuni- catis, simplicibus, hyalmis, apice vesiculoso inflatis; vesicula sphae- roidea, undique basidiophora; basidiis radiantibus, confertis, decòlo- ribus v. fuscis, omnino tectis, 14-50 » longis, 2-6 L crassis; apice 2-9 sterigmata, sed plurimum tria gerentibus, obclavata, 8 p. long. 3 p. cr.; conidiis initio hyalinis, levibus," perfecte sphaericis, 2-3 # diam., SOPRA UN NUOVO MORBO CHE ATTACCA I LIMONI ECC. 323 verruculosis y. cristatis, longe catenulatis, non contiguis sed pedicellis tenuissimis connexis. Habitat in fructibus Citri Limonum et in fruct. putrescentibus auran- tiarum; in dilutis gallis, in solutione tannica, saccharina, citrica, tar- trica ete.; in pane udo, in urina acida, in foliis deiectis in Gallia et Germania, in seminibus coctis Zeae Maydis, Phaseoli vulgaris, Solani tuberosi etc. Sclerotia, sec. Wilhelm, diametro vario, globosa v. tuberosa, v. cylindrica, plerunque hic inde rimis instructa, pallida, in fuscum v. rufum vergentia. I conidi di questa specie, di cui Jules Raulin (!) dà inesatta figura, sono descritti da V. Tieghem, Wilhelm, Saccardo e Bainier come verruculosis; non mi resulta che alcuno faccia menzione se sieno o no contigui. Osservando attentamente le lunghe coroncine dei conidi, si vede che sono tenute insieme da sottili pedicelli, ialini, nelle parti più giovani, foschi, se si trovano fra quei conidi che hanno già raggiunta la completa maturazione. Questi tenuissimi pe- dicelli sono cilindrici e della lunghezza di 1a 2 p.. I conidi adulti sono eguali fra di loro e presentano la forma di una sfera con l’ equatore normale al pedicello. Quanto all’ episporio, mentre lo si trova fornito di rilievi sparsi od isolati, normal- mente invece le punte o verruche fuse l’ una con l’altra, o riunite molto da vicino in modo da scomparirne il limite e di- sposte in serie, mi hanno presentato l'aspetto di creste a mar- gine libero assai regolare e con le estremità convergenti alle inserzioni dei pedicelli. Tali rilievi longitudinali vengono bene distinti, e per essere più fortemente colorati in bruno, e per l’aspetto che prende una spora isolata, che mostri di faccia il punto di attacco con le contigue. Queste particolarità devono il loro interesse al grado di importanza che hanno i conidi nella determinazione degli ifomiceti in generale. Perciò che spetta al gen. Aspergillus e Sterigmatocystis (Cramer) si è visto variare in un buon numero di specie, a seconda degli agenti fisici e chimici, e più specialmente per l’ umidità e pel calore, la lun- ghezza delle ife fertili, l'ampiezza del loro rigonfiamento apicale, la lunghezza delle basidi, il numero degli sterimmi, ed un poco (4) Raulin — Etudes chimiques sur la vegetaticn. Ann des sc nat. 5.° série, Bot. 1869, t. 7, fim. 3, f. 3924 G. GASPERINI anche le loro dimensioni, senza però che i conidi di una data specie abbiano subìto siffatte modificazioni da non essere rico- noscibili; e ciò anche nei casi in cui l aspetto delle singole specie era variato molto notevolmente. E come è difficile rin- venire in una cultura due ife fertili bene sviluppate eguali fra di loro in tutte le loro parti, altrettanto è assai costante la, uguaglianza dei conidi maturati sia per le dimensioni che per le particolarità dell’ esosporio. Esaminiamo intanto lo sviluppo di quelli appartenenti all’A. niger. Prendendo delle spore da una cultura che conti almeno 4 o 5 giorni e collocandole in camere umide su porta oggetti ap- positamente preparati, che offrano cioè substrati di varia natura, come gelatina, acqua zuccherata etc., con precedente steriliz- zazione, germinano dopo 8 a 10 ore. Il loro protoplasma, au- mentando in volume per l’ assorbimento dell’acqua, fa sì che l’ esosporio, sebbene assai ispessito, si fenda irregolarmente in un punto qualunque della sua superficie per dare adito all’ eso- sporio di emettere i tubetti cilindrici, incolori, a parete molto sottile, ripieni da un protoplasma molto finamente granuloso, 1 quali costituiscono il promicelio. I filamenti anfigeni, da prima, semplici, cominciano ben presto a mandare delle gemme laterali a distanza piuttosto breve, le quali, successivamente accrescen- dosì, si ramificano e si intersecano ad angoli molto acuti, in modo: che sulla gelatina ci appariscono ad occhio nudo delle impronte circolari. I setti propri di questo micelio compariscono un po’ tardi e con irregolarità. Dopo 24 ore dai filamenti orizzontali descritti sì vede sorgere dei rami verticali od ife fertili assai più grosse dei primi. Esse hanno pareti da prima sottili, protoplasma gra- nuloso ed abbondante, e una forma leggermente clavata. A mi- sura che aumentano in lunghezza le pareti ispessiscono e si fanno più rigide; si mantengono per tutta la loro vita semplici, ed incominciano a rigonfiarsi all’ apice dove il protoplasma si addensa. Quando il rigonfiamento ha raggiunto presso a poco la forma sferica, protrudono alla sua superficie convessa delle cellule ialine ed a parete sottilissima, che si accrescono con molta rapidità. Esse non sono contigue ed irraggiano. Manten- gono fisso il diametro alla loro origine, mentre in alto si slar- gano e pel mutuo contatto si comprimono un poco, specialmente SOPRA UN NUOVO MORBO CHE ATTACCA I LIMONI ECC. s29 se appartenenti ad una cultura rigogliosa giunta a completo sviluppo. All’apice di queste cellule, che sono le basidi, compare assai precocemente un sottile e breve peduncolo, che vien tosto accompagnato da altri laterali, alla cui sommità si presenta un piccolo rigonfiamento che va a costituire la prima spora. I conidi adunque possono comparire prima che gli sterimmi abbiano rag- giunto lo sviluppo loro proprio, come si può vedere in altri Aspergilli, eppure essere visibilmente distinguibili dagli sterimmi stessi che si attenuano bruscamente al di sotto del rigonfia- mento apicale delle sporule. A proposito dei luogo di origine delle basidi è duopo non lasciar passare una particolarità, che è più o meno manifesta in tutti gli Aspergilli. Se si denuda un rigonfiamento delle ife fertili già adulte in modo che rimanga privo delle basidi che lo ricuoprono, vi si scorge una diversa refrangenza la quale ci fa avvertire una scultura assai elegante. Si vedono cioè degli anelli chiari, risultanti da un ispessimento della membrana esterna della vessicula, dal centro d’ ognuno dei quali sorgono le basidi. Quando queste hanno cessato di accre- scersi, è allora che succede la massima produzione dei conidi. Questi si dispongono in lunghe corone irraggianti, le quali, o sono riunite fra di loro in piccoli mazzetti, ed allora il capitulo si presenta sferico, o costituiscono due o più fascetti conidiali di tali dimensioni da potersi scorgere appena ad occhio nudo, ed i capituli in questo caso prendono un aspetto stellato. Quanto alle proprietà di questo fungillo è così noto il fatto che esso sdoppia il tannino in acido gallico e glucosio (*), che sa- rebbe inutile passare in rivista le nostre ricerche che lo confer- mano. Della sua azione patogena o meno sugli animali ne sarà tenuta parola in un’ altra occasione. Secondo U. Gayon (*) inter- vertisce lo zucchero di canna allo stesso modo del Penicillium crustaceum. Alle belle ricerche instituite da J. Raulin (3) sulla vegetazione di questo ifomiceta sarebbe stato opportuno aggiun- gerne altre conscernenti l’ acido citrico; ma avendo dovuto ef- fettuarle con mezzi non troppo adatti, mi limito ad accennare (1) Ph. v. Tieghem — Sur Za fermentation galligue - Comptes rendus, 1867, T. LXV. (*) U. Gayon — De la fermentation alcoolique du sucre, de canne par les moîsissures. Compt. rend. de V’Ac. d. Scien. T. 86, 1878. p. 52-54. (3) loc.Ceit, 326 G. GASPERINI che esso acido, aggiunto in piccole proporzioni (2 per 100) ai vari substrati, ne agevola lo sviluppo e si ottengono culture rigogliose. Le mie indagini sono imperfette anche relativamente alle fruttificazioni, non essendomi per ora caduta sott’ occhio che la forma conidiale. Del resto la forma ascofora è nota; e le descrizioni avute non lasciano dubbi sull’ affinità del gen. Sterigmatocystis Cram. col gen. Aspergillus. Allo stesso dott. F. Morini “ parrebbe più opportuno ritenere un unico genere, che rappresenti per una parte un’ unità di tipo nella forma gonidiale, per l’altra un’ unità di tipo nella forma ascofora , (!). A questo proposito sono da prendersi in molta considerazione le opinioni di V. Tieghem, cui spetta il merito di avere per primo riconosciuto quanto fos- sero vicini i suddetti generi, che in realtà, come vedremo anche in seguito, non possono considerarsi separatamente. Aspergillus violaceo-fuscus, sp. nov. Effusus; hyphis sterilibus ramosis, septatis; fertilibus erectis, simplicibus, continuis, cylindraceis, hyalinis 12-18 ». diam.; circa 2 mm. altis,. apice vesiculoso-inflatis: vesicula sphaerica 42-51 p. d.; basidiis ra- diantibus, cilindrico-conoideis 6-8 p. long. apice 3 p. cr.; sterigma- tibus simplicibus, cilindricis v. piriformibus 2-4 p. long.; conidiis ovoideis 3.26 — 5= 5 — 6.5, primo hyalinis, dein violaceo-fuscis, ver- ruculosis: capitulo integro usque 95 p. diam. Sclerotia ignota. Hab. in fructibus Hesperidearum, in dilutis gallis, in solutis tannino, saccharo, acido citrico; in i coctis Zeae maydis aliisque sub- stantiis vegetalibus. Questa specie, che ho ripetutamente seminato e coltivato in substrati di varia natura, e principalmente sul riso cotto e sulle miscele nutritizie proposte da Pasteur e Koch, mostra proprietà fisiologiche poco dissimili da quelle della precedente. Determina la fermentazione gallica, resiste in liquidi ove si trovino leggiere tracce di solfito sodico, acido ossalico; vegeta rigogliosamente sugli aranci ‘e sui limoni posti a frammenti in camere umide; negli infusi di noce di galla variamente concentrati; presenta (1) F. Morini. — Ricerche sopra una specie di Aspergillus. (Tav. Di Mal- pighia. Anno I, fasc. 1.° p. 24-31. SOPRA UN NUOVO MORBO CHE ATTACCA I LIMONI ECC. 397 insomma una notevole adattabilità alle diverse condizioni di vita cui è stata sottoposta, mantenendo i suoi caratteri abba- stanza fissi. Lo sviluppo delle sue spore non presenta nulla che meriti speciale descrizione effettuandosi come nel caso della St. migra. Il suo micelio è settato. Le ife fertili erette, sprovviste sempre di setti, leggermente ricurve alla base, con pareti ispes- site, si presentano ialine nelle prime fasi di sviluppo. In seguito, quando cioè comincia a cessare l’ attiva produzione dei conidi, e nell'interno de’ filamenti fertili si vede ridursi di volume e perdere la refrangenza il cilindro protoplasmatico, già interrotto spesso in vari punti, questo cilindro e le pareti stesse si fanno a poco a poco di un giallo verdastro cupo. Il loro rigonfiamento api- cale prende una forma assai regolarmente sferica ed è tutto rico- perto dalle basidi, che sono semplici, incolore, raggianti, stipate, cilindriche da prima, quindi cilindrico-coniche o clavate. Quelle che si trovano sullo stesso rigonfiamento sono per lo più tutte eguali; e nei casi di vegetazione rigogliosa si comprimono un po’ fra di loro nella parte più espansa. Superiormente la loro parete si inspessisce un poco e si continua con quella del sottile sterimma, alla cui sommità si generano le spore. La lunghezza e la forma dello sterimma variano a seconda dello stadio in cui si sorprende le spore in formazione, poichè queste non hanno alcun limite che possa morfologicamente distinguerle dagli sterimmi stessi in tal caso rudimentali. Im questa specie, come nelle altre, accade os- servare i diversi gradi di sviluppo od i termini di passaggio fra lo sterimma appena visibile, per essere confuso con le spore giovanissime, e quello bene distinto dal conidio già formato; ed è in questa specie che le basidi, in condizioni di vita molto favorevoli, accennano alla pluralità de’ propri sterimmi. Il nostro microfita, da non potersi riferire a nessuno di quelli descritti fra gli Erotium sec. V. Tiegh. (1) ha i conidi contigui e disposti a catenella. Essi sono come nell’ A. niger, ialini, lisci, da prima; quindi il loro episporio comincia a rivestirsi di verrucosità, di- sposte irregolarmente e colorite in bruno-violaceo. È per questo colore che si distingue dalle altre, e che si riconosce a colpo d’ occhio se essa vegeti, si estenda o no in un dato mezzo nu- (') Ph. v. Tieghem — Sur le développement de quelques ascomycetes. Bull. la soc. bot. de France. T. XXIV, p. 208. 1877. i Sc. Nat. Vol. VIII, fasc. 2.° . 24 328 G. GASPERINI tritivo: però in qualche caso c'è da confonderla con l’ Asp. descritto. Il suo mutar di colore, da più cupo a più chiaro, mi è risultato collegarsi con le condizioni di vegetazione. Trattandosi di Asp. “fuscescentes , e di St. “ migricantes , col- tivati in substrati poco propizi ed in un’ ambiente poco umido, hanno presentato colori più chiari e smorti. Nelle culture ri- gogliose i colori si sono fatti più vivi e cupi. Mentre 1’ Asp. niger colora l’alcoolin giallo bruno e resiste molto nella lotta per l’esistenza, trovandosi al contatto di vari ifomiceti (Penice. digitatum, Trichothecium roseum, T. candidum, Asp. clavatus, A. glaucus) e più specialmente del Penicillium parasiticum che però l’ uccide, la presente specie non si scolora nell’ alcool ed oppone molto minore resistenza singolarmente al parassitismo del suddetto Peric., che descriveremo quanto prima. Mi è nota soltanto la fruttificazione conidiale. Aspergillus elegans, sp. n.° Synon.? Aspergillus ochraceus Wilhelm (Beitr. zur Kenntn. Aspergillus. pag. 66.—Kryptogamen Flora-Pilze von Dr. G. Winter. pag. 63-1884). ? Aspergillus ochroleucus Haller (Enum. method. pag. 6). ? Momilia ochroleuca Gmelin (in Linné, Syst. nat. II, 2. pag. 1487). ? Monilia sulphurea Pers. (Synops. pag. 691). ? Sterigmatocystis sulphurea Fre- senius (Beitrige pag. 83). 2 S. lutea v. Tieghem (Bull. Soc. Bot. Franc. 1877, pag. 103). ? S. lutea Bainier (Bull. Soc. Bot. Franc. 1880, pag. 30). Exscc.: Rabh., Fungi europ. 784?, 2861, Mycelio albo, repente; hyphis fertilibus erectis, continuis, simplicibus, primum hyalinis demum dilute ochraceis atque tenuissime epiguttu- latis 1-6 mm. longis, 5-10-12 p. diam., in vesiculam sphaericam usque ad 70 p. diam. dilatatis; basidiis radiantibus, confertis, clavulatis, omnino vesicae superficiem tegentibus, 4-26 w. longis; sterigmatibus 2-6, sed plerunque tria 7-14 p. longis 1-2 p. crassis; conidiis e sterigma- tum apice, varie protracto, oriundis, inferioribus ovoideis v. sphaeroi- deis, hyalinis, caeteris perfecte sphaericis 3-3. 5 |. diam. numerosis, episporio tenuissime verruculoso, aequalibus, contiguis, ochraceis; capitulo integro 20-130 p. diam., ochraceo. Sclerotia ignota. Habitat in fructibus putrescentibus Citri Limonum, in pane udo, in se- minibus coctis Zeae maydis L., Phaseoli vulgaris, Solani tuberosi et in solutis varils, SOPRA UN NUOVO MORBO CHE ATTACCA I LIMONI ECC. 329 An differt ab hac S. lutea v. Tiegh. “ conidiis ochraceo-flavis ,, S. lutea Bain. “ conidiis levibus 6-5 p.. diam. ,, Asp. ochraceus K. A. Wilhelm “ conidia globosa, raro ovalia (diam. 3. 5-5 w.), SEISHORIO tenuissime verrucoloso, decolore v. flavescente , ? Per ciò che riguarda la St. lutea V. Tiegh., non vi sono dati diagnostici per potere stabilire in ciò che realmente differisca dalla nostra; ed è per questo che l’ illustre micologo Saccardo fa la identica domanda, in che cosa cioè differisca da quella di V. Tieghem la St. lutea Bain., di cui riporta la diagnosi (4): ed è forse per la medesima ragione che Wilhelm mette in dubbio che l’' Asp. ochraceus da lui descritto, e successivamente ram- mentato da V. 'Tieghem e Cornu come St. ockracea (?), sia una specie nuova. È manifesto però che, se le specie sopra enumerate non si possono distinguere dall'A. elegans per il colore o per qualche altro carattere, come questo di poca importanza per la sua va- riabilità, specialmente in alcune, i conidi della nostra, sempre eguali fra di loro, ne differiscono per le dimensioni. Perciò ritengo che forse nessuna delle specie dai micologi descritte, o nel gen. Aspergillus Michel, o nel gen. Sterigmatocystis (Cramer) possano essere confuse con la presente. Ma non nascondo la convinzione . che, mentre a stabilire una specie nuova sono provvisoriamente sufficienti i caratteri della sola forma conidiale, è però neces- saria la conoscenza delle altre forme di fruttificazione, le quali ridurranno nei giusti limiti il numero dei funghi, come questo, incompletamente conosciuti. Il nostro microfita, forse il più bello ed elegante fra gli Aspergilli, forma dei rivestimenti continui che dal color bianco vanno fino all’ ochraceo spiccante, passando per tutte le grada- (4) Sylloge fung. cit. p. 73. (®) Wilhelm — (Inaugural Dissertation Strassburg - Bot. Jahresb. 1877) del genere Asp. fa due sezioni: Sectio I. « Stipites conidiferi sterigmatibus simplicibus », ed in questa pone l' Asp. flavus Brefeld, e l° Asp. clavatus Desmaziéres. Sectio II: « Stipites conidiferi sterigmatibus ramosis, vesica terminali globosa», ed in questa seconda sezione descrive l’ Asp. niger V. Tieghem; l’ Asp. ochraceus n. sp. (?), e lA. albus. È quindî naturale che V. Tieghem ( Remarques sur les genres asperg: e ster. è propos d' un récent memoire de M. Wilhem. Bull. de la soc. Bot. Franc. T. XXIV. p. 208 cit.) ponga nella sua classif. la sp. suddetta come St. ochracea. Cornu (loc. sup. cit. p 210) dice averla rinvenuta su certe piante imballate prima di disseccare, che gli furono inviate dalla Corsica. Parrebbe una specie assai diffusa. 330 G. GASPERINI zioni intermedie col trascorre del tempo. Lo rinvenni per la prima volta sui limoni ammalati già in parte ricoperti dal Penice. crustaceum, dal Trichothecium roseum Link e dalle altre muffe descritte. Tenendo dietro al suo sviluppo in uno dei mol- tissimi substrati, dove ne ho eseguite le culture (circa 40), cioè sulla gelatina pura o commista a zucchero etc., si vede le sue spore gonfiarsi, fendersi, come di solito avviene, ed emettere un promicelio con decorso anfigeno. Dopo 20 o 24 ore dalla sementa dei conidi, la superficie della gelatina mostra degli avvallamenti circolari, confluenti, isolati o comunicanti fra di loro, a secouda del metodo seguito per la sementa stessa. Ha l'aspetto cioè di una superficie piana plastica sulla quale sieno state fatte delle impressioni a varia distanza con un corpo ro- tondo. Osservando, con l’aiuto di una semplice lente d’ ingran- dimento, queste depressioni circolari del diametro di 2 a 4 mm. circa, dal centro delle medesime si vede sorgere un ciuffetto di ife fertili; ed alla loro base irraggiarsi un numero conside- revole di filamenti sterili, essendo questi i punti dove le spore son cadute ed hanno germogliato. Dopo 48 ore circa le de- pressioni circolari non si rinvengono più, e la superficie della gelatina è invece ricoperta da un numero grandissimo di ife fertili quasi verticali, che, se seminate in un sol punto, costi- tuiscono una rosetta di colore ocraceo nel centro, il qual colore è dovuto ai capituli conidiofori adulti. All’ intorno, mentre questi vanno sempre diminuendo di volume perchè vi si trovano i più giovani, dal colore paglierino si passa insensibilmente al bianco delle ife nei primi stadi di sviluppo. Se queste si studiano al microscopio, specialmente valendoci delle rigogliose culture quali si ottengono sul riso cotto in camere umide, si nota manifesto che il loro modo di comportarsi nelle prime fasi non differisce in nulla da quello proprio agli Aspergilli in genere. Il filamento fertile, ricco di protoplasma granuloso, si ac- cresce con molta rapidità ed il suo rigonfiamento apicale, for- matosi a grado a grado, perde sempre più la forma clavata per avvicinarsi alla sferica. Allora la superficie della vessicola incomincia a rivestirsi di cellule ialine, cilindriche, dette basidi. Queste, prima di raggiungere il completo sviluppo, emettono alla loro estremità libera, nel maggior numero dei casi, un’ unica gemmetta ialina, la quale si accresce e termina, colla inter- SOPRA UN NUOVO MORBO CHE ATTACCA I LIMONI ECC. 331 posizione di un tenue tratto (sterimma), in un rigonfiamento con spiccata refrangenza, il quale costituisce la prima spora. Incomincia in tal caso la produzione dei conidi prima che le basidi si sieno ramificate; ma ciò va soggetto a numerose ec- cezioni, riscontrandosi delle basidi con 3 gemme ben distinte, senza che alcuna abbia incominciato a mostrare il suo potere sporigeno. Prevalentemente però mentre il primo sterimma genera la prima spora, ai suoi lati si trovano gli sterimmi laterali in nu- mero per lo più di due. Questi presentano forme diverse a se- conda dello stadio in cui si sorprendono i conidi giovanissimi. Il riscontrare in alcune basidi da 2 sterimmi (4) fino a 6 e 7, mentre da un lato deve riferirsi all’ età, va attribuito più che altro alle condizioni di vita e di nutrizione. A queste devesi pure la incostanza e spesso la notevole differenza nelle dimen- sioni delle ife fertili, del rigonfiamento terminale, delle basidi e degli sterimmi, non che la maggiore o minore attività spo- rigena di quest’ ultimi. Le ife fertili, da prima ialine, nel rag- giungere il completo sviluppo si colorano, presentano una parete assai inspessita, ed alla loro superficie esterna, mentre il cilindro pretoplasmatico interno è ridotto di volume o scomparso, sì ri- vestono di gocciolette piccolissime di sostanza oleosa, le quali disposte regolarmente ed uniformemente, sembrano a prima vista tenui verrucosità. Anche in questa specie, coltivata in condizioni favorevoli, si ha la disposizione delle lunghe catenelle conidiali in grandi fasci, i quali o si distribuiscono elegante- mente a verticillo, o costituiscono un bel capolino sferico con qualche fenditura, fino a misurare !/3 e più di mm.° di diametro. Mentre non si adatta a vegetare su tanta varietà di substrati come l'A. niger, è però più di questa specie capace di vivere lungamente, per la durata della produzione delle spore e per la notevole persistenza in queste del potere germinativo. E se ci facciamo ad osservare delle culture, anche lasciate all’ am- biente per più di tre mesi, non si vede che altri fungilli sieno sopraggiunti ad inquinarle; e per di più vi si riscontra che al- (4) Si noti che nel gen. Sterigmatocystis Cram. si da il nome di sterimma non solo a quella parte assottigliata che sostiene direttamente i conidi ma anche alla porzione inferiore slargata che negli Aspergilli (Sectio I Wilhelm) si considera come baside. 332 G. GASPERINI cune spore dei capituli invecchiati son germinate in sito. Esse danno luogo a sottili filamenti fertili, incolori, lunghi circa 1 mm. alla cui sommmità il rigonfiamento claviforme relativamente piccolo è ricoperto da basidi semplici e conidifere. Spesso mi- gliorando le condizioni di umidità, tali ife fertili si vedono ri- petere in piccolo la forma del sottostante capitulo, ma in ge- nerale predominano le fruttificazioni puramente aspergilline, con basidi cioè costantemente semplici, e senza che vadano soggette ad ulteriori trasformazioni. Aspergillus clavatus Desm. (Ann. d. sc. nat. Sec.° serié. T. II, p. 71, t. II, fig. 4, 1834) Wilhelm (Beitr. zur. Kenntn. etc. 1877) G. Bizzozero (FI. Ven. Critt. 1885) Saccardo (F. ital. t. 701 - Sylloge fung. Hyph. pag. 67, 1886). Effusus; plerunque totus amcene ex niveo subeceruleus, aliquando luteulus v. cinereus; hyphis sterilibus septatis, hyalinis; fertilibus assurgentibus, subflexuosis, continuis, laevibus, candidis v. sordide albis, usque 6 mm. long., cylindraceis 8-50 p.. diam., sursum inflato-clavatis; basidiis densis, decoloribus, ad 10 p.. long.; sterigmatibus brevibus; macroconidiis sphae- ricis; conidiis globosis v. obovatis vel ellipsoideis 2-3.5 p. lat. 3-6.5 p.. longis, fere hyalinis, episporio laevi, inferioribus contiguis, longe cate- nulatis, in capitulum claviforme collectis, sphaerice v. stellatim dispo- sitis. Capitula conidiorum glauscescentia v. cinerea. Sclerotia ignota. Hab. in fructibus putrescentibus Hesperidearum, in reminibus coctis Zeae maydis etc. in pane udo, stercore anserino, gallinaceo, equino, alilsque corporibus putresc. in Gallia, Belgio, Italia, America Bor. Questa specie, produttrice di un numero considerevole di ife fertili su moltissime sostanze organiche putrescenti, forma dei rivestimenti da prima candidi eppoi di un bel colore celeste pallido col maturare delle spore. Se le culture si eseguiscono specialmente in mezzi, nei quali i principi zuccherini si trovino in grande abbondanza, alcune aree irregolari occupate da questo fungillo si vedranno mantenere, per tutto il loro ciclo vitale, un colore bianco-sporco o cenerognolo. Così Desmazieres stesso, nella sua breve descrizione di questo elegantissimo fungillo, dice che “ forme de petites touffes cendrées ou glauques , ed aggiunge che “ doit ètre placée è còte de l’ Aspergillus glaucus, dont elle se distingue perfaitement par la réunion de ses spo- SOPRA UN NUOVO MORBO CHE ATTACCA I LIMONI ECC. 333 ridies en tètes allongées ou claviformes ,. Per conto nostro la differenza essenziale fra l'A. clavatus e l'A. glaucus consiste più che altro nella diversità dei conidi, nel primo molto piccoli e lisci, nel secondo del diametro trasversale di 6-10 p., longitudi- nale di 8-14.5 p., e per essere quelli adulti forniti di episporio verrucoso e inspessito. Aggiungasi che l'A. glaucus può avere le ife fertili settate e ramificate, e, senza qui tener conto delle diverse attitudini fisiologiche che sono proprie del clavatus e non del g/aucus, si avrà che queste due specie diversificano fra di loro nè più nè meno come dovrebbe sempre riscontrarsi fra due buone specie di uno stesso genere. Le ife fertili del clavatus, tanto quelle con fruttificazione glauca che cenerognola, sorgono dal micelio settato e ialino, presentandosi tortuose nel loro tratto inferiore. Hanno normalmente il diametro di 25-40 1. ed una membrana non molto inspessita. Il loro rigonfiamento ba- sidifero in speciali circostanze di denutrizione può mostrarsi sferico, e ricoperto di basidi solo alla sommità. Esse basidi normalmente cominciano ad apparire nel punto dove le ife fertili cominciano a slargarsi, dop) aver mantenuto un diametro quasi costante per un tratto che varia a seconda della loro lunghezza. Le cellule madri (basidi) vanno mano mano aumentando in lun- ghezza a misura che ci si avvicina alla sommità del rigonfia- mento, dove si osservano le più lunghe e le più attive rispetto alla produzione delle spore. Queste cellule madri in qualche raro caso non costituiscono un rivestimento continuo, avendole viste formare come una specie di manicotto nella parte media o dove incomincia lo slargamento dell’ ifo fertile, e, coll’ inter- posizione di uno spazio anulare, senza vestigio di basidi, ricom- parire all’ apice dell’ ifo medesimo. La superficie esterna donde sorgono le cellule madri, osservata con un forte ingrandimento ci mostra gli stessi anelli refrangenti degli altri Aspergilli, quì però molto piccoli e ravvicinati. Se il copri-oggetti esercita su questi una compressione anche leggera, ci apparisce per nor- male disposizione ciò che non è, prendendo in questo caso essi anelli circolari un aspetto regolarmente poligonale. Una quantità variabile delle spore più giovani rimangono aderenti e formano come un tutto con le stesse basidi, con le quali hanno a comune la grande facilità di colorirsi con l’ eosina, vesuvina etc.. L'ampiezza del rigonfiamento basidifero, il dia- 394 G. GASPERINI: metro dell’ife fertili e la loro lunghezza variano entro limiti molto estesi a seconda del substratum e delle condizioni fisiche. Poichè questi fungilli hanno da essere conosciuti meglio che si può in servigio di fatti che hanno il loro interesse biologico, darò un cenno dell’ azione della temperatura sullo sviluppo di questa specie. A 0°C. le sue spore non germinano, come pure al di sopra di 40° C. Il suo micelio si sviluppa fra 5° 0.° e 38° C.°. L'Asp. glaucus sopporta la temperatura minima di un grado e mezzo C.°, come il Penic. glauc., e queste due specie sono quindi più resistenti del clavatus. Come avviene in generale, le spore più resistenti sono quelle che provengono dalle culture effettuate nelle condizioni di vita più sfavorevoli, ed è appunto in queste condizioni che vengono formate quelle spore sferiche, il doppio più grandi delle normali ellittiche, con episporio più sottile e scolorato, spore che abbiamo dette macroconidi. Il massimo della attività sporigena delle ife fertili si ha fra i 18° e i 22° 0.0. Abbassando o alzando la temperatura diminuisce la resistenza - che questa specie oppone al Penicillium parassiticum, col quale, se, in buone condizioni, anche relativamente al substrato, so- stiene una lunga lotta. La luce pure spiega un’ azione sul microfita in parola, quale non ho potuto verificare nei precedenti. Ho esperimentato con superfici piane di cultura piuttosto estese, bene sterilizzate, in un sol punto delle quali ho poste le spore del clavatus. Tali culture le ho collocate in una piccola camera oscura, che funzioni anche da camera umida, munita di un orifizio che lasci passare liberamente all’ interno i raggi della luce, e facendo in modo che questi cadano in una linea che incontri il punto di sementa delle spore. Tenendo conto di questo punto, se dopo 3 o 4 giorni sì esaminano le culture, si trova che la superficie del substratum è ricoperta da un bel- lissimo tappeto ceruleo, che si estende soltanto in direzione della sorgente luminosa. Il micelio e le conseguenti fruttifica- zioni di questa specie progrediscono soltanto verso l' orifizio della camera oscura, mostrando in tal guisa un marcato elio- tropismo positivo, a differenza di alcuni miceli che rifuggono, per così dire, dalla luce, circostanza questa da tenersi in molto conto, specialmente quando si abbiano a fare delle ricerche, della natura di quella di cui riferisco. Basare una distinzione SOPRA UN NUOVO MORBO CHE ATTACCA I LIMONI ECC. 335 fra le varie specie, senza mai trascurare le loro diverse atti- tudini fisiologiche, mi sembra che sarebbe un buon metodo da seguirsi. Aspergillus variabilis. sp. nov. Hyphis erectis, continuis v. varie reptatis ac rare ramosis, !/2-7 mm. al- tis 5-16 p. diam. apice vesiculoso inflatis; vesicula varia 10-60 p. diam. vel apice tantum basidiophora, basidus radiantibus, 6-18 p. long. simplicibus vel ramosis et usque ad tres steriomata gerentibus 3-5 w. long.; conidiis primum laevibus, hyalinis, 3 p. diam., dein viridu- lis 5-6.52 ». diam. sphaericis v. ovoideis, laevibus v. tenue verruculosis. Capitulo integro 9-115 ». diam., virens. Hab. in fruct. putrescentibus Herperidearun. An differt ab hac sp. St. var. Bainier ? (Bull. d. la Soc. Bot. Fr. T. XXVII, pag. 30. 1880). x Se il fare una diagnosi esatta delle altre specie è cosa un po’ malagevole, di questa poi è difficilissima. Sono così molteplici le forme che presentano le sue fruttificazioni conidiali, le sole a me note, che è pressochè impossibile in una diagnosi com- prenderle tutte. E Siccome ora conviene porre un limite al già troppo lungo esame dei fungilli comparsi sui frutti alterati dal micelio pri- mitivo descritto, benchè il presente Asp. sia la miglior con- ferma (relativa alle fruttificazioni conidiali) per dimostrare l'insussistenza delle ,Sterigmastocystis come un genere a parte dagli aspergilli, stando il medesimo a rappresentare uno di quei termini di passaggio, che non sono difficili fra due generi, di- stinti solo per comodità di studio, ne esporremo la descrizione minuta in luogo più opportuno. Dallo studio delle sue forme, ottenute per mezzo della mancata od esagerata influenza di quei fattori, che più modificano, come si è detto, lo sviluppo di tali microfiti, si hanno pure dei criteri abbastanza esatti circa il valore dei caratteri delle specie appartenenti al gen. Aspergillus (Michel). Rimetto pure ad altra nota la descrizione di una lunga serie di fungilli, e tuttirinvenuti sui limoni ammalati più o meno putrescenti, fra i quali interessa il Pensc. parassiticum più volte citato [micelio sottillssimo, settato solo in prossimità delle frut- tificazioni. Sporule ovali od ovato ellittiche 1,9 = 2,25 ]: il Penie. 336 G. GASPERINI crustaceum Fr. con il suo Coremium e con i suoi numerosissimi sclerozi: altro Penicillium di color niveo col relativo Coremium giallastro [conidi ellittici 2-2,25 = 4-65]; il Penice. candidum Link e la sua var. coremioides ed altri fungilli ancora, appar- tenenti a generi diversi, ed alcuni dei quali rappresentanti specie rare o nuove. Alla superficie dei limoni ammalati, che ponevo in camere umide, ho frequentemente riscontrato una specie del gen. Sac- charomyces (Meyen) e che appellerò Sace. Citri, con cellule ovali, ellittiche o cilindriche, 3-6,5= 1-2 unite in colonie con varie ramificazioni. Cellule sporifere isolate 1,8 spore minutissime. Si coltiva bene sul sugo di limone sterilizzato e diluito. Dopo avere diffusamente descritto ed enumerato una quantità considerevole di ifomiceti, e tutti rinvenuti sui frutti ammalati, convien dire della parte che essi hanno avuto nella genesi della malattia in discorso, compito tanto importante quanto difficile. Per ciò che spetta alla natura del morbo, prescindendo dagli organismi fin’ ora studiati e solo tenendo conto del suo modo di decorrere, mi sembra poter dedurre che esso ripete una causa parassitaria. Se infatti volessimo attribuire la morìa dei frutti solo ad una alterazione avvenuta nelle piante affette, sia per diminuito valore alimentare del terreno, sia per qualche spo- stamento nell’ assimilazione dei materiali nutritizi, o per qual- che altra causa a noi ignota e, se si vuole, tale da non poter essere neppure investigata dai mezzi di cui oggi dispone la scienza, ma che però non esca dall'ordine dell’ alterazioni nu- tritizie; se noi infine volessimo ricercarne la causa solo nella anormale composizione chimica dei frutti (ricerca di notevole interesse e che ci duole non aver potuto effettuare ), giunge- remmo soltanto a dar ragione di un fatto, del perchè cioè i li- moni a boschetto vengano sempre attaccati dal male, mentre quelli a spalliera ne rimangono costantemente immuni; ed a stabilire il grado dell’ alterazione che precede il descritto mi- celio parassita. 1 Ma non sapremmo certo come renderci ragione dell’ arresto del morbo al cominciare delle belle giornate, al cessare delle nebbie, e del suo ricomparire col ritorno del tempo cattivo ed SOPRA UN NUOVO MORBO CHE ATTACCA I LIMONI ECC. 337 umido. Non sapremmo comprendere come avvenga che in una stessa pianta sieno presi dal male tanto i frutti ancor verdi e piccoli, come quelli che han già raggiunta la maturazione: che quelli più nascosti alla luce muoiano con maggiore facilità e frequenza; e che i superstiti maturino e sieno trattenuti dalla pianta presso a poco come avviene nei casi normali. Se tutti i frutti di tutte le piante, sulle quali la malattia si è svilup- pata, fossero caduti; o se le piante stesse ci apparissero patite per il mutato colore o per la caduta delle foglie; se qualche frutto si fosse visto abortire; se insomma ci fossimo potuti accor- gere che le piante si trovavano in uno stato di languore, di sofferenza, non avremmo esitato ad ammettere che il micelio primitivo, non che i fungilli probabilmente partecipi all’ eziolo- gia, non devono altro riguardarsi che come accidentali conco- mitanze. Ma il micelio, che sempre accompagna le macule com- parse d’ allora, non sopraggiungendo, con le decomposizioni cui dà luogo nel parenchima che percorre, ad accelerare la necrosi di frutti gravemente alterati, o nei quali i poteri fisiologici sieno quasi spenti, poichè li attacca mentre potrebbero crescere, rag- giungere la maturità e rimanere sulla pianta, come presso a poco di solito avviene in individui del tutto sani, mi sembra doversi concludere che il detto micelio esercita un’ azione de- cisamente parassitaria. Ammesso così che la malattia debba ascriversi al parassitismo di un micelio fungino, in seguito ad un complesso di condizioni, prima fra le quali il diminuito po- tere fisiologico delle piante a boschetto, rimane da sapersi come il micelio stesso penetri nell’ interno dei frutti, e quale il suo modo di conservazione d’ anno in anno. Quanto alla via per la quale il micelio si fa strada attra- verso l’ epicarpio, alla cui superficie mai ho rinvenuto la più piccola soluzione di continuità, ho gia esposta la mia opinione. Essa è avvalorata da molti fatti, fra i quali dal non avere mai Visto alcun insetto posarsi sui frutti, e sta in armonia con le cognizioni che abbiamo circa le proprietà di alcuni microfiti. Quanto al modo di conservazione di cui si è accennato, sa- rebbe necessario conoscere l’intiero ciclo di sviluppo del micelio parassita. Pur troppo però tutti i tentativi fatti per studiarne le fruttificazioni hanno sortito un esito negativo. Ho praticata la inoculazione dei vari microfiti descritti in 338 G. GASPERINI frutti sani e procurati in varie località, come ho accennato in principio, istituendo a questo proposito due serie di esperimenti. La prima su dei limoni tutt’ ora sulla pianta; la seconda serie su frutta staccate e poste in camere umide a varia tempera- tura. Iresultati in generale sono stati molto diversi. Senza star quì a riferire le numerose prove, del resto non prive di quei difetti che a parer nostro le rendono attendibili entro certi limiti (per non aver mai ottenuta l’ infezione disseminando la, superficie dei frutti sani con le spore dei vari Aspergilli il cui sviluppo era agevolato dall’ umidità e dal calore, nonchè per essere stato qualche volta necessario fare una bucatura relati- vamente ampia, allo scopo di vedere l'interno dei frutti stessi invaso dal micelio), dirò solo che le infezioni artificiali, che più abbiano rassomigliato la malattia naturale, nei primi stadi, si sono ottenute con le spore dell’Aspergillus niger.. Per la co- stante presenza ed abbondanza di questo fungillo in ciascuno dei limoni affetti avuti in esame, anche se isolati con ogni cautela, e per l’ultimo fatto accennato, però di poco valore, è da so- spettarsi che esso fungillo complichi il processo morboso quando questo è di già avanzato. Anche tutte le altre specie sarebbero da riguardarsi, sebbene non sia cosa tanto facile il definirlo con certezza, come saprofitiche, poichè compariscono quando le frutta hanno raggiunto tal grado di alterazione da offrirsi come substrato idoneo al maggior numero degli ifomiceti conosciuti. Quanto poi alla questione del doversi oppur no ammettere che un micelio resultante dalla germogliazione di spore appar- tenenti ad un'unica specie, possa, in date circostanze, dare origine a fruttificazioni, ben diverse fra loro, converrà stabilire i limiti di tali differenze, e ciò va fatto istituendo delle ricerche secondo i metodi delle moderne indagini bacteriologiche. Per ora sappiamo dagli studi accurati di Tulasne, Hoffmann, De Bary, Brefeld, V. Tieghem e Le Monnier e da molti altri, in qual conto debba tenersi il poliformismo sostenuto da Hallier, Carnoy, Klein, Cocardas etc.; ma su ciò non è stata detta l’ ultima parola. Noi, per ciò che spetta al micelio parassita, non dubitiamo punto che provenga da spore appartenenti ad una specie di- stinta. Anzi abbiamo la piena convinzione di poterlo dimostrare, se il materiale non ci farà difetto, procurando, con tutte le cautele di cui saremo capaci, che i limoni affetti, tenuti in ca- nti PT SOPRA UN NUOVO MORBO CHE ATTACCA I LIMONI ECC. 339 mere oscure ed umide, rimangano, per un tempo maggiore di quel che si è ottenuto fin'ora, senza essere inquinati dalle spore di organismi estranei. In fine, conviene aggiungere qualche cosa concernente i mezzi preservativi, quali ci vengono suggeriti dallo studio eziologico del morbo descritto, poichè nella patologia vegetale del pari che nell’ animale, come ben disse il compianto prof. S. Garovaglio, una giusta diagnosi deve essere il fondamento d'ogni razionale terapia . Quanto alle cause predisponenti da riferirsi alle vicissitudini atmosferiche, l' uomo ha ben poco da fare; è quindi giusto che si rivolga laprincipale attenzione a rimovere la causa efficiente, che per noi è rappresentata dai germi del micelio parassita. A ciò si può giungere nel caso nostro per due vie: o col di- fendere con qualche espendiente i frutti dai germi micidiali, o col rendere i frutti stessi resistenti all’ azione di essi germi, in modo da non temerne i tristi effetti. Le difficoltà di applica- zione e la povertà di quei mezzi di cui oggi disponiamo per. difendere un dato organismo dalle spore di un fungo patogeno, sono tali dal dispensarmi di parlarne. Sembra adunque che le precauzioni migliori sieno quelle di mettere in opera tutto ciò che conferisce al mantenimento delle piante nelle condizioni più floride di salute; e qui non mi trat- tengo, chè non mi spetta, sui metodi di una conveniente fo- gnatura, concimazione etc.. Perchè il male non si diffonda è sempre bene distruggere le frutta affette. Oltre a ciò è neces- sario che non si lascino sul terreno i limoni caduti anche per una causa qualunque, poichè si ricuoprono facilmente di funghi, alcuni dei quali possono, per certe date circostanze, produrre un’inaspettata micosi devastatrice; ed è pure di grande utilità, non foss’ altro per mitigare e circoscrivere il più possibile gli effetti dannosi dei parassiti in generale, che ciascuno metta in opera tutti quei precetti igienici razionali, dai quali devonsi attendere i benefizi maggiori. Dal Gabinetto di Botanica della R. Università di Pisa, il 20 Decembre 1886. 340 G. GASPERINI Bibliografia (micologica) Bainier G. — Sterigmatocystis et Nematogonum. Bull. d. la soc. bot. Franc. pag. 27-32 PI. I, T. XXVII, 1880. Bary (de) A. — Uber die Fruchtententwicklung der Ascomyceten Lei- psig 1863. Bary (de) A. — Beitrige III, p. 21, 1870. Berkeley M. I. e Broome C. E. — Notices of. British Fungi n. 520. — Ann. Nat. Hist. 1836-1882. Bizzozzero G. — Flora veneta crittogamica. I. Funghi. Venezia 1885. Bory, Montagne et Durieu de Maisonneuve. — Expedition scientifique de l’Algerie. Paris 1846. Brefeld. — Botanische Zeitung, p. 265, 1876. Cattaneo A. — La Nebbia degli Esperidi. — Archivio del Laboratorio Crittogamico Garovaglio, Vol. IV, 1882. . Cooke e Berkeley. — Handbook of British Fungi, t. II, p. 588, 1871. Corda A. C. I — I cones fungorum Huc. cognit. T. I-IV, Pragae 1837-42. Cooke. — In Grevillea et Some Moulds, t. IX, p. 2. f. 2. 1880. Cramer. — Vierteliahrschrift der naturforsch. Gesellschaft. Ziirich, 4.° année 1859. Desmazières I. B. H. I. — Descriptions et figures de six Hyphomycetes inédites è ajunter è la Flore frangaise. Ann. d. sc. nat. Sec. série, T.II, p. 69-72, fig. 4, 1834. Duret et Montagne. — Il. Als. p. 342, Syll. crypt. n. 1114. Fresenius. — Beitrige zur Mykologie, p. 83, t. X, f. 30-35, Frankfurt 1850-1863. Gayon. — Développement comparatif de l’ Aspergillus glaucus e de 1’ Asper- gillus niger dans un milieu artificiel. Memoires de la soc. d. sc. phi- siques et naturelles de Bordeaux, 2.° série, t. I, 1877. Montagne I. F. C. — Plantes cellulaires du voyage au Pole Sud et dans l’ Océanie sur les corvettes 1’ Astrolabe et La Zelée. Cent. VI, n. 82, Paris 1845. 2 — Centuries de plantes cellulaires nouvelles. Ann. d. sc. nat. 1835-1857. ; — Sylloge generum specierumque cryptogamarum quas in variis operibus descriptas nunc ad diagnosim reductas non- nullasque novas interiectas ordine systematico disposuit. Parisiis 1856, SOPRA UN NUOVO MORBO CHE ATTACCA I LIMONI ECC. 841 Meucci F. — Bullettino della R. Soc. di Orticoltura, Ann. IV, n.° 5, Firenze. — loc. cit. anno XI, n.° 2, p. 52-58, etc. val O. — Funghi agrumicoli. Patavii 1882. Raulin. — Etudes chimiques sur la vegetation. Ann. des. sc. nat. 5. série, Bot. t. XI, 1870. Saccardo P. A. — Michelia n.° 1, p. 91, 1877. 5 — Fungi Italici aut. delineati, Fasc. XVII-XXVIII. 7 — Sylloge Fungorum omnium Hucusque cognit. vol. IV, Hyphomycetes, Patavii 1886. Seynes (de). — Journal l’' Institut, 17 mai 1876. Spegazzini. — Fungi Argentini Pugilli, IV (II n.° 142). Buenos-Aires 1880-1882. Van Tieghem Ph. — Sur la farmentation gallique. — Comptes rendus, t. LXV, 1867. x — Recherches pur servir è l’ histoire physiologique des Mucédinées. I. Fermentation gallique. Ann. d. sc. nat. 5.° série Bot. t. VIII, 1868. ; — Nouvelles recherches sur Les Mucorinées, Ann. d. sc. nat. 6.° série, Tom. 1, pag. 5-175, avec. 4 plat. 1875. — Sur le developpement de quelques Ascomycetes, Dirac partie. Aspergillus et Steriymatocystis, p. 96-105. Quatrieme partie. Remarques sur les genres Asp. et St. è propos d’ un récent memoire de m. Wilhelm, p. 206-210. Bull. de. la soc. Bot. Fr. Tom. XXIV, 1877. V. Tiegh. e Le Monnier. — Recherches sur les Mucorinées. Ann. cit. DI XVII, p. 261, 1873; Comptes rendus, séance du 28 déc. T. LXXIX, p. 1630-1874. Weisner I. — Untersuchungen tber den Einfluss der Temperatur auf die Entwickelung des Peric. glaucum. Sitzungsberichte der K. Aka- demie der Wissenschaften, etc. t. LXVIII, p. 5-16, Vienne 1873. Wilhelm K. A. — Beitrige zur Kenntniss der Pilzgattung Aspergillus. (Inaug. Dissertation Strarburg-Berlin 1877, 8.°, 70 s.) Botan. Jahre- sbericht. 1877. Winter G. — Kryptogamen-Flora-Pilze. 14 Lieferung. p. 61-64. Leip- zig, 1884. * G. BARALDI orge — ALCUNE RICERCHE CONTRIBUENTI ALLA CONOSCENZA DELLA TAVOLA TRITURANTE 0 MACINANTE DEI DENTI MASCELLARI(!) NEGLI EQUIDI I. Scopo e divisione del lavoro. Nonostante il numero straordinario di lavori di eminenti anatomici, che sono stati stampati intorno ai denti degli Equidi, a mio credere non è stata detta ancora l’' ultima parola. Molte cose altresì sono da mettersi in chiaro, e più di una difficoltà da risolvere. Il posto assegnato a questi denti nella classificazione del Cuvier, e riportata dal Milne Edwards, è veramente quello che convenga tanto ai mascellari superiori dei solipedi, ira al ma- scellari inferiori? Quello che è stato detto fin qui intorno al nice con cui sono distribuite le tre sostanze, che costituiscono il dente, guar- dato nella tavola triturante, è sufficiente per determinare se un dente mascellare appartiene piuttosto ad una data specie di x Equus, che ad un altra? È sufficiente per determinare se un (4) Adopero il nome di denti mascellari e non quello di denti molari come ge- neralmente viene usato dagli autori, perchè per denti mascellari si devono iitenere tutti i denti che sono impiantati nelle mascelle, e per denti molari solamente quelli che trovansi al didietro dei premolari: più avanti darò maggiori dettagli sulla no- menclatura di tutti i denti che si sviluppano nelle mascelle. Se. Nat. Vol. VIII, fasc. 2.° 25 344 G. BARALDI dente mascellare di un dato equide sia deciduo o permanente, sia premolare o molare, sia primo, secondo, terzo, etc.? To, stando ai lavori di cui posso disporre, non lo crederei. Infatti se venisse presentato ad alcuno un dente di equide e gli si domandasse: Qual dente è questo, ed a quale specie di equide appartiene? Sapete cosa potrebbe, al più al più, rispon- dere! che quel dente appartiene al genere equus piuttosto che ad un altro genere, che è superiore, che non è nè terzo premolare nè terzo molare vero: ma a quale specie di equus appartenga o a quale razza, se premolare o non, se primo o secondo molare, a questo certamente col solo aiuto dei libri non riuscirebbe a rispondere. Ora con questo mio scritto, non intendo di risolvere tutte le difficoltà, che presenta la tavola triturante dei denti mascel- lari negli Equidi, mi studio soltanto: 1.° Di mettere in chiaro che i denti mascellari superiori dei solipedi non possono essere classificati coi mascellari in- feriori; 2.° Di fare una nomenclatura per le diverse parti che pre- senta la disposizione dell’ avorio nella tavola triturante; 3.° Di dimostrare le modificazioni che si riscontrano nella figura presentata dall’avorio, nei diversi mascellari di uno stesso cavallo e di uno stesso asino; 4.° Di accennare le importanti modificazioni che si riscon- trano fra i denti mascellari di cavallo e di asino giovane, e gli stessi denti di cavallo e di asino vecchio; 5.° Di far rilevare le differenze che esistono fra i denti mascellari di cavallo con quelli dell’ asino; 6.° Finalmente, con riserva, di far risaltare la differenza che mostra la. figura della tavola triturante dei mascellari in due cavalli pressochè della medesima età, ma di razza differente. Tutte queste cose, mi pare che dagli anatomici non siano state prese in bastevole considerazione. È ben vero che il descrivere le differenze che si riscontrano nella tavola triturante dei denti mascellari, per distinguerli l'uno dall’ altro in una data razza e in specie e razze differenti, può sembrare superfluo, potendo procurarsi con molta facilità un esemplare; ma è anche vero, a mio parere, che vi può essere risparmio di tempo e maggior sicurezza nella determinazione DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 345 di un dente (quando non se ne abbia che un solo per fare il confronto) a trovare riunite tutte le differenze in un solo lavoro. Affinchè questo scritto riescisse veramente completo, biso- gnerebbe che potessi dare le figure dei denti di giovani, di adulti e di vecchi equidi della medesima specie e razza, e non come ho dovuto contentarmi io di pochi esemplari. Per altro, nono- stante il limitato materiale di cui ho potuto disporre, io spero che anche le poche osservazioni che farò risaltare, potranno essere utili agli studiosi. Gli Equidi in generale, senza tener nota delle dentizioni anormali, possono dare origine a 72 denti, i quali sono così divisi : Incisivi decidui 12 Incisivi permanenti 12 Canini decidui 4 Canini permanenti + Premolari decidui 16 Premolari permanenti 12 Molari 12 Totale 72 Se la maggior parte degli autori sono d'accordo nell’indicare per abbreviazione i diversi denti con lettere, come è d per in- tendere incisivi caduchi, : incisivi permanenti, c d canini caduchi, c canini permanenti, 7 d mascellari decidui, p premolari ed m molari; non sono però d’ accordo nel metodo da adottarsi nella enumerazione, specialmente dei mascellari. Il metodo che io seguirò è quello dato da Riitimeyer, che I’ ha preso da Hensel, secondo cui il premolare posteriore è indicato col nome di primo premolare e non di quarto premolare come ad esempio nel me- todo di Owen. Quindi la formola dentale dei denti mascellari di un cavallo sarebbe questa: Giov: (dm 4? —dm3—dm2—dml Selim 3 dm 3 — dm (dn 4? —p3—-p2-pl-ml—-m2—-m3 (Co RESSE ae ae Adulto È da notarsi che il dm 4 superiore, alcune volte persiste per tutta la vita del cavallo ed altre volte cade, per non es- 346 G. BARALDÎ sere più sostituito, coll’ escire del p 3. Il dm 4 inferiore s’in- contra rare volte nei nostri equidi domestici giovani e raris- simamente nei cavalli adulti. Io 1’ ho trovato due sole volte in crani di cavallo inglese che stanno al Museo anatomico della R. Scuola Zooiatrica di Pisa. Il dm 4 quando s'incontra negli Equidi adulti viene più generalmente indicato dagli Odontologisti col nome di premo- lare quarto, e quindi segnato colla lettera p 4. Sebbene io ri- conosca che ciò non sia esatto, pure seguirò l’andazzo degli altri, per non portare novità che potrebbero essere a danno della chiarezza di chi non ha l'abitudine di pensare all’ origine dei denti. Mi fermo a parlare solo sui denti mascellari, essendo gli altri stati studiati largamente da molti zootecnici; e ben poco quindi e forse nulla vi sarebbe da osservare in essi di nuovo. Più di qualunque altra parte dei denti mascellari, è la ta- vola triturante che ci dà principalmente i caratteri per poterli classificare e distinguerli fra loro e fra le diverse specie di Equidi: perciò le mie osservazioni sono limitate a questa parte. Onde risolvere i problemi che mi sono proposto con queste osservazioni credo utile, per essere meno oscuro che sia possibile, di studiare: 1.° La formazione della tavola triturante per rilevarne i caratteri nelle differenti epoche del suo svolgimento; 2.° La descrizione delle diverse parti della tavola tritu- rante, non ritenendo sufficiente quella data dai diversi Odontologi; 3.° La classificazione desunta dalla distinzione della tavola triturante dei denti snperiori e degli inferiori; 4.° Le differenze della tavola triturante fra i denti decidui e i permanenti; 5.° Le differenze fra i premolari ed i molari; 6.° Le differenze fra la tavola triturante dei denti giovani e dei denti vecchi. Messi, che io abbia, in rilievo i principali caratteri della, tavola triturante che fanno distinguere i diversi denti mascellari di un medesimo individuo a qualunque. razza o specie appar- tenga, passerò a parlare dei caratteri differenziali che si rilevano nella tavola triturante : 1.° Fra il genere Anchitherium e il genere Hipparion; DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 347 2.° Fra il genere Hipparion e l’ Equus Stenonis; 8.° Fra lE. Stenonis e l' E. intermedius; 4.° Fra lE. caballus del terreno quadernario e gli Equidi viventi; 5.° Fra il Cavallo e l' Asino; 6.° E finalmente fra due razze almeno del cavallo domestico. II. Formazione della tavola triturante e della corona dei denti mascellari. Non fa d’uopo che io dica che per tavola triturante o ma- cinante intendo dire della faccia del dente che guarda la ca- vità boccale, e che serve a sminuzzare il cibo, essendo così chiamata dal maggior numero degli Odontologisti. Per intendere come si formi la tavola triturante e la co- rona dei denti mascellari degli Equidi bisogna che ricordiamo lo sviluppo dei denti stessi. E per ciò fare, diremo che i fenomeni di evoluzione dei fol- licoli che danno origine ai denti mascellari dei solipedi sono uguali a quelli che avvengono in qualunque dentizione. La sola differenza che si osserva con alcuni altri animali consiste nel punto esatto dell'origine del cordone epiteliale, e sulla durata che mettono ad eftettuarsi in seno delle mascelle, le fasi suc- cessive dell’ evoluzione. Il primo rudimento dei folliculi dentari è rappresentato da un cordone che proviene dallo strato epiteliale della mucosa gengivale. Il cordone che da origine ai folliculi della prima dentizione nasce direttamente da prolungamento dell'epitelio della bocca. Il cordone dei denti permanenti, secondo Legros e Magitot (4), che si sostituiscono ai precedenti, è un diverti- colo del cordone primitivo (2). Quanto ai follicoli dei denti per- (1) Sur l'origine et la formation du follicule dentaire. Robin. Journ. de l’anat. et de la phys. 1873. (®) Io non ho avuta l'opportunità di osservare questo diverticolo del follicolo dei denti mascellari lattaioli, dal quale diverticolo poi hanno origine i denti per- manenti che li sostituiscono: ma mi piace di avvertire che se ciò succede per i denti mascellari, non è così pei denti incisivi. I denti incisivi permanenti del cavallo na- scono direttamente da un prolungamento speciale dell’ epitelio. E ciò è tanto vero che se voi osservate l’ arcata incisiva di giovane individuo voi vedete al margine intorno dell’arcata stessa i cordoni follicolari dei denti permanenti, passare attra- verso, ciascuno, ad un foro scavato nel margine interno di ogni arcata incisiva. 348 G. BARALDI manenti, non preceduti da temporari corrispondenti, nascono dai cordoni che provengono direttamente da epitelio. Il guber- naculum dentis o l'inter dentis, come Girard (*) chiama il cor- done follicolare dei denti di ogni molare vero, entra per una piccola fessura che esiste già alla nascita del puledro, nella parete boccale del solco alveolare delle mascelle. Il cordone è invariabilmente epiteliale: esso si compone al- l'esterno di elementi epiteliali prismatici dello strato di Mal- pighi, e nel centro di cellule epiteliali poliedriche. L'’estremità del cordone che prende presto la forma di una clava, e che più tardi si modella sul bulbo, costituisce l'organo dello smalto - del folliculo futuro. Il bulbo dentario o organo dell’avorio (fig. 4, 1. tav. IX) ha un’ origine completamente differente da quella dell’ organo dello smalto. Nel tessuto embrionario del mascellare, ad una piccola profondità, al di sotto della superficie, in un punto corrispon- dente all’ accumulazione delle cellule epiteliali di cui 1’ accre- scimento ulteriore deve formare l’organo dello smalto, appa- risce la prima traccia del germe dell’avorio. Da principio è solamente un punto opaco nel tessuto embrionario, senza che sì possa osservare alcun cangiamento di struttura; e questo punto è situato nella cavità dell'organo dello smalto ben defi- nito. Secondo Dursy, dicono Legros e Magitot, la zona opaca, che diviene più tardi il bulbo dell’avorio, forma una benda continua in tutta la lunghezza del mascellare, e più tardi nei punti corrispondenti al germe dello smalto si formano delle masse globose che non sono altro che i bulbi dentari. La massa globosa che costituisce il germe del dente futuro è formata da nuclei di tessuto connettivo e di capillari san- guigni. La sua forma prende presto il carattere del dente futuro. Il germe dentario dei mascellari superiori del cavallo assume la figura di un B gotico (fig. 2), nel quale l asta (a, @) è for- mata da due linee curve (5, ') presso che uguali di lunghezza colla convessità in dentro; e i due ventri (v, v) hanno ciascuno un appendice che sporge a due terzi posteriori della loro curva: quella del ventre posteriore (a p') è piccola e forma un solo lobo, quella del ventre anteriore (a p) è più grande e presenta la (") Ippodontologia, tradotta da Cros. Milano, Perelli e Mariani editori. DENTI MASUELLARI DEGLI EAUIDI 349 forma di una classidra. In ogni ventre si osserva pure una ca- vità (cv, cv). Il germe dentario dei mascellari inferiori assume invece la figura di un 3 (fig. 3), nei di cui ventri (v, v) sporgono due ap- pendici una alla parte posteriore del ventre posteriore (a p'), ed una a forma di classidra che fa seguito al punto d’ unione dei due ventri (a p). Si. osservano anche due cavità (cv, cv) non chiuse però, come lo sono quelle dei mascellari superiori. All’ intorno del germe dell’avorio e dell'organo dello smalto sì produce una specie di capsula, che risulta da una emanazione diretta degli elementi del bulbo; dalla base del quale si distacca per elevarsi ai lati fino alla sommità del follicolo stesso, ove sì riunisce in se stesso, per costituire quello che si chiama sacco follicolare (fig. 4, 9). Questo sacco, che più tardi dà origine al cemento, si modella anch’ esso sopra l’ organo dello smalto (7) rivestendo, come secondo strato, tutte le scannellature e cavità che presenta la forma del dente. Per ricapitolare in poche parole i fatti che sono al presente ben stabiliti e fuori di ogni contestazione, diremo che il germe dei denti di cavallo come quello di ogni altro mammifero (fig. 4 [pecora]) si compone dapprima di tre parti: la prima, l’ organo dello smalto (7), che deriva dall’ epitelio della superficie della bocca: le due altre, l'organo dell’avorio (1) e il sacco dentario (9) prendono \origine nel mezzo del tessuto embrionario imupanio e lontano dalla superficie. Ora passiamo a parlare della evoluzione dei denti mascellari del cavallo e della calcificazione delle tre sostanze, avorio, smalto e cemento, che costituiscono i denti stessi. Evoluzione e Calcinificazione dei denti mascellari. — Fin dal principio della vita entro uterina, al secondo mese, se si esa- minano con cura le arcate alveolari, si riscontrano gran numero di follicoli dentari alloggiati nella scannellatura che rappresenta gli alveoli in questa età. Questi follicoli sono molto piccoli e ricoperti dalla lamina la più profonda del tessuto della gengiva. La loro forma è globosa; superiormente aderiscono alla gengiva, profondamente alla scannellatura alveolare ed ai tronchi dei vasi e dei nervi che la percorrono; sono continui lateralmente ai follicoli vicini. Dietro l’ opinione di Serres, partendo dal quarto 350 G. BARALDI mese, si sviluppano tra i follicoli dei tramezzi fibrosi, che dopo si ossificano e cambiano i rapporti dei germi fra loro (Girard (4). Quando il bulbo dentario è arrivato ad un certo sviluppo, che nel cavallo corrisponde a tutta la parte superiore della co- rona, allora incomincia la calcificazione dello smalto e dell’ avorio e si ha quindi la formazione dei denti. Dapprima si calcinifica uno strato di cellule dello smalto al disopra degli odontoblasti (tav. IX, fig. 4, 3, (?)) che sono alla su- perficie ed ai punti più elevati del bulbo, poi si forma un sottile strato d'avorio, che una volta calcificato non può più accrescersi esteriormente, ed il suo accrescimento non si può fare che dal di fuori al di dentro. L’avorio non è altro che una trasformazione diretta delle cellule odontoblastiche (Tomes, pag. 165 (3)) asso- latamente come lo smalto risulta dalla trasformazione delle cellule dello smalto. La formazione nuova d'avorio dovrà necessariamente pren- der posto all interno del capuccio di dentina precedentemente formato. Nei mascellari superiori del cavallo compaiono in primo luogo, due capucci di dentina ricoperti dallo smalto, alla sommità di due specie di papille che si elevano dal bulbo, e precisamente in corrispondenza delle due linee curve che forma l’ asta (4a fig. 3, tav. IX) del B, e che abbiamo detto essere la figura che presenta il bulbo dei molari superiori; in secondo luogo, dopo pochi giorni, altri due capucci si osservano in due altre specie di papille, che si elevano nello stesso modo di quelle dell’ asta sopra i due ventri (vv) del B, in terzo luogo, un’ altro capuccio avviene sopra un’ altra papilla che si eleva dall’ appendice (a p) del ventre an- teriore del B. Così che, se si mettesse in macerazione un germe di mascellare superiore di cavallo in questo periodo, noi ne avremmo 5 capucci di dentina ricoperti dal loro rispettivo smalto, simili a quelli che presenta la fig. 4, tav. IX, nei numeri 2 e 3. I cinque capucci corrispondono alle cinque eminenze segnate con e nella fig. 7, tav. IX. (*) Loc. cit. (2) Mi servo della figura data da Waldeyer il quale l' ha jpresa da un dente mascellare di pecora: perchè i fenomeni di calcinificazione sono precisamente simili a quelli che avvengano nei denti mascellari del cavallo. (#) Traité d’ Anatomie dentaire Humaine et comparée. Trad. par Cruet. Pa- Jis 1880. DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 351 Per l'aggiunta di nuovi strati interni di dentina quelle cinque specie di cupole si ingrossano e s' ingrandiscono alla base, fino al punto di fondersi tutte fra di loro (fig. 6, tav. IX). Quando è avvenuta questa fusione, e si è quindi completata la super- ficie gengivale della corona, il dente — facendo astrazione dallo strato di cemento che si svilupperà più tardi — non cresce più nè in larghezza nè in grossezza, ma solamente in lunghezza. Nei mascellari inferiori riguardo alla formazione dello smalto e della dentina abbiamo lo stesso processo evolutivo indicato pei denti superiori. Se non che si osservano prima tre piccoli capucci che si sviluppano sopra tre specie di papille che si ele- vano dal bulbo; due sopra l appendice a forma di classidra (fig. 3, a p), e una sopra la papilla basata sull’ apice posteriore del 3 che costituisce il bulbo stesso: dopo due altri capucci si sviluppano sulle papille dei ventri (vv) del 3. Pure, anche per questi, vale quello che abbiamo detto dei denti mascellari su- periori; una volta calcificata tutta la superficie gengivale del bulbo, questi denti non crescono più, nè in larghezza, nè in grossezza; ma crescono solo in lunghezza. L’ accrescimento del dente in lunghezza si fa per l gini di nuovi strati interni di dentina, ricoperti sempre nel loro esterno dallo smalto; e questo accrescimento seguita fino a tanto che il bulbo dentario seguita ad allungarsi: ed una volta che questo ha cessato di crescere comincia subito la formazione delle radici, delle quali se ne formano tre per ogni mascellare superiore e due per ogni mascellare inferiore. A quale lunghezza circa possa arrivare la corona dei diversi mascellari dirò più avanti. Intanto seguiterò a parlare dello sviluppo dei denti in discorso, notando ciò che da altri e da me è stato riscontrato, intorno allo stato dei molari, nelle di- verse età di feti e di giovani cavalli. In un feto di cavallo di giorni 100, Legros e Magitot (4) hanno constatato che il bulbo è comparso per tutti i follicoli della prima dentizione, come pure il primo vestigio delle pareti fol- licolari. In un altro feto il follicolo del primo mascellare tem- porario è chiuso, mentre quello del secondo mascellare di so- stituzione è allo stato di apparizione dell’ organo dello smalto, (!) Loc. cit, 392 G. BARALDI e del terzo non vi è alcuna traccia. In un terzo feto di 200 giorni circa lo stato di sviluppo dei mascellari di sostituzione è presso che come i follicoli dei temporari, i quali son chiusi e ben costituiti; ma senza traccia di capuccio di dentina appa- rente. Si vede manifestamente l’ organo del cemento coronario nascente. Non vi è traccia dell'organo del cemento radicolare. In un quarto feto di 220 giorni si vedono i follicoli dei denti temporari molto voluminosi, provvisti di un capuccio conside- revole di dentina. Gli organi del cemento coronario e radico- lare, sono in posto e tutt’ affatto sviluppati. Io ho osservato che in un feto di 265 giorni i mascellari decidui sono molto avanzati nello sviluppo: non solo le cinque cupoline di dentina, che si osservano in tutte le specie di ma- scellari in diverse epoche, si sono fuse fra di loro; ma si è for- mata anche gran parte della corona. Per cui a questa età la corona dei mascellari decidui è alta in media, misurata dalla base all' estremità libera: Nel dm 3.° sup. O hu E° SI A pi esterno N28 SZ DEC interno ai VI | Sl lesterno) | IA2N0 g I » ( 3 interno » I ‘ i SIP ESLETNORE Moti Nel dm 3.° inf. 0 LOR Inverno Men A8 ( 3 ‘esterno © 5 19 e Ì COLTE CEI OZ Digene sterno #lro CR ci DN interno CIS Da queste misure risulta che il secondo deciduo tanto supe- riormente quanto inferiormente è il più sviluppato. Osservando i denti di questa età, quando hanno subìta una lunga macerazione nell’.acqua, si vedono, nella loro superficie, delle eleganti striature longitudinali, le quali corrispondono ai prolungamenti, sotto forma di papille o meglio di villosità che Tomes, pag. 148 (4), ha visto infossarsi nell’ epitelio esterno del- l'organo dello smalto. (1) Loc. cit. DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 359 In un cavallo neonato i mascellari decidui hanno già for- mato le loro radici. Tutta la corona è coperta dal cemento ed è lunga: rile dal lato esterno (GA ZIO | si TN Leto MEZ » LETTesbeEno nos pi RO e E CEN ON ZT se | Ù esterno , 3,0 2 . ”» | i, interno » e 9 Nel dm 3° inf } * a 25 { 5 sv lo sà col esterno 0208 5 d. » ( 5 interno » 2, 6 3,0 i \ 1 esterno , | S interno , (US DI A questa epoca sono formate le cupoline dei primi molari superiori ed inferiori. Le du cupole esterne sono più avanzate delle interne nei denti superiori e negli inferiori sono più svi- luppate le interne. Tutti i mascellari decidui sporgono dall’ alveolo per circa mezzo centimetro. Eruzione dei denti. — Durante la formazione della corona i denti escono dall’ aiveolo ; spingono in su la gengiva, la quale a poco a poco si distrugge, ed in questa guisa una porzione della corona dei mascellari resta libera nella cavità della bocca. Questo lavorìo fisiologico conosciuto col nome di eruzione dei denti, nel cavallo si ha a differenti epoche secondo la .specie del dente. Prima che avvenga l'eruzione del dente, dalla superficie interna del sacco follicolare si secerne il cemento: il quale ri- copre perfettamente tutta la superficie dello smalto, non escluso quello che riveste la cavità lasciata dall’ introflessione dello smalto stesso, conosciuta, questa introflessione, col nome di cul di sacco 0 cornetto dei mascellari superiori, e che corrisponde per noi alle cavità di ogni ventre del B formate dal bulbo dentario (fig. 2 cv cv). Per farsi una giusta idea del come si formino e come siano i cul-di-sacco o cornetti, si osservi la 354 G. BARALDI introflessione che avviene nel dente di pecora (fig. 4), e le due cavità piene di cemento della fig. 5, yy, 22, che rappresenta una sezione verticale antero posteriore di dente mascellare su- periore di cavallo. Il cemento, specialmente in quella porzione della corona che sporge al difuori dell’ alveolo e della gengiva (oltre allo strato che si osserva rivestire tutto il dente), riempie tutte le diverse scanellature, infossature e tutte le cavità la- sciate dai rialzi che sono alla superficie triturante. Giacchè parlo di cemento, mi piace qui fare una parentesi, per esporre la mia meraviglia, cioè, che Chauveau (*!) nel suo stupendo trattato di Anatomia comparata degli animali dome- stici a pag. 401, abbia asserito che “a l’état physiologique, le cement ne ranferme pas de canaux de Havers ,. Io già dissi altra volta (?) come il cemento dei denti di cavallo sia prov- visto di una quantità di canali di Havers; ed ora posso ag- giungere che questi canali non solo esistono in quantità straor- dinaria, ma che formano delle eleganti ramificazioni osservabili, nelle sezioni trasversali, sempre uguali nelle stesse parti in differenti denti. Se poi mi si dicesse che il cemento da me esa- minato non era allo stato fisiologico, allora risponderei che bisognerebbe ritenere il cemento stesso non essere altro che una produzione patologica, avendo costantemente riscontrato i canali di Havers in tutti gli stadi del suo sviluppo: sia in denti in via di formazione, sia in denti quasi in totalità consumati. Ritorno alla eruzione. Il meccanismo col quale i denti all’ epoca dell’ eruzione sono cacciati al di fuori dell’alveolo e vengono ad occupare il loro posto, è lontano dall’ essere perfettamente spiegato. Da alcuni si ritiene che essi si elevano in seguito del deposito d'avorio che si aggiunge continuamente alla loro base ed all’allunga- mento delle loro radici: ma questa teoria se può essere giusta per i denti di alcuni animali, non si può accettare per l’ eru- zione dei mascelari del cavallo, i quali sono già al loro posto prima che si formino le radici. E se anche si volesse ammet- (1) Traité d'Anatomie comparée des animaux domestiques. 3 ® Ed., Paris, 1878. (3) Baraldi — Il cemento dei denti negli animali domestici. Processi verbali della Società Toscana di Sc. Nat. Adunanza del dì 15 marzo 1880, DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 355 tere che è per l'allungamento della corona (') non si potrebbe accettare, in quanto che non troverebbe poi la spiegazione un altro fatto della stessa natura, che è la ecsita continua del dente, mano mano che alla superficie. macinante si consuma. Quale possa essere la natura di questa impulsione ®? È un pro- blema non ancora risoluto, dice Tomes - pag. 195 (?) -, poichè le spiegazioni che sono date fino al giorno d'oggi sono meno sod- disfacenti che la confessione della nostra ignoranza. Lasciamo da parte la natura dell’impulsione dei mascellari, e diciamo con qual ordine avvenga l'eruzione di questi denti, nel cavallo. Il cavallo nasce con tutti i denti di latte che sporgono al difuori dell’alveolo ricoperti dalla gengiva. In pochi giorni la gengiva si distrugge sulla tavola triturante, ed in parte ai lati della corona; in guisa che, (ancora per l'allungamento dei denti) una porzione della corona resta libera nella cavità della bocca. Questa porzione della corona è ricoperta da un grossissimo strato di cemento dello spessore di circa mm. 1. A otto giorni circa sono giunti a questo periodo i decidui secondo e terzo (md 2 - md 3, fig. 1, tav. IX) di ogni lato di mascella; e a 20 giorni i primi (md 1). A 11 mesi oscono i primi molari veri, o molari posteriori, od anche senplicemente molari, come da molti vengono chiamati (m 1); da 20 a 22 mesi i secondi mo- lari (m 2), e da 4 a 6 amni i terzi molari (m 3). Da 30 a 32 mesi i terzi molari da latte cadono per essere immediatamente sostituiti dai terzi premolari permanenti; gli altri premolari possono, alcune volte, ritardare a uscire fino al terzo anno. La fig. 1 dà un bell’ esempio di questa età nella quale figura scorgiamo che il md 3 superiore sinistro è già ca- duto naturalmente. I premolari sopra numerari o quarti decidui (md 4) spun- tano fra i cinque e i sei mesi, e vengono cacciati dall’ aveolo, generalmente colla uscita del terzo premolare. L’ ordine di successione adunque col quale avviene l’ eru- zione, è questo: a 8 giorni i dm 2 e dm3 — a 20 giorni i (1) Chiamo corona tutta quella porzione di denti mascellari degli equidi che dall’estremità libera va fino al punto in cui incominciano le radici. Alcuni anatomici (Chauveau ec.) chiamano corona solamente quella porzione che sporge al di fuori della gengiva. Non faccio comenti, essendo superflui per chi conosce i denti degli Equidi. 550 i G. BARALDI dm li daro a l6mestilidieea e mesi im 2 — da 30 a 32 mesi ip3 — a3 anni i p2epl— e da 4 a 6 anni gli m 3. Da questa regola generale risulta, come fa giustamente os- servare Huxley (4), che il primo molare (m 1) appare ed occupa il suo posto, e viene adoperato ben avanti che i molari decidui cadano e vengano rimpiazzati dai premolari. Onde quando il primo premolare viene a posto fresco e non logoro, il primo molare, che gli è vicino è assai logorato. Questa disparità nel logorìo è mantenuta per lungo tempo e fornisce caratteri pre- ziosi per poter distinguere l’ultimo premolare dal primo molare nell’ adulto, specialmente quando come nel cavallo, i premolari ed i molari sono molto simili. La successione con cui si presentano i mascellari ci dà un altro prezioso carattere, che serve a scoprire una frode che usano i cozzoni (sensali da cavalli) quando sono interessati, che i loro cavalli sembrino più vicini all’ età nella quale il loro valore è più considerabile, e possono per conseguenza sperare trarne maggior profitto. Se i cavalli sono troppo giovani cer- cano d’invecchiarli strappando loro i denti incisivi per far uscire prematuramente i permanenti: così ad esempio strappano i pic- cozzi lattaioli ad un cavallo di 3 anni che abbia delle forme ed una taglia ben sviluppata per far credere che l’ animale ha 4 anni. Questa frode è molto facile a scoprirsi se la nostra os- servazione si porta sulla tavola triturante del terzo premolare. Se la tavola è quella del terzo molare deciduo, e non quella del terzo premolare di sostituzione (che nell’ età di tre anni questo dente è già al suo posto ) diremo che il cavallo non ha compiuti i tre anni, nonostante che i denti incisivi ne segnino 4. Quando i denti mascellari, di qualunque specie siano, trovansi al loro posto, la tavola triturante presenta dei caratteri comuni a tutti, di cui io vado qui a parlarne. Tavola triturante. — Se si esamina la tavola triturante dei denti dichiarati subito dopo messi allo scoperto dalla gen- giva e non ancora usati, la si vede tutta coperta da cemento e costituita, nei superiori, da cinque sporgenze o cuspide ta- (1) Manuale dell’Anatomia degli Animali vertebrati. pag. 352. — Trad. da Giglioli. Firenze 1874. DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 357 glienti (fig. 7 e 8, tav. IX e e, e e', e" (riunite fra di loro da la- mine trasversali che circoscrivono l’entrata di due cavità co- nosciute col nome di cornetti dentari, o introflessioni. Queste cavità terminano per un cul-di-sacco, che discende nello spes- sore del dente fino alle radici (fig. 5, 2 2). Due delle sporgenze sono esterne e corrispondono alle papille delle curve dell’ asta del B che abbiamo detto rappresentare il bulbo (vedi pag. 348); due sono medie, corrispondono alle papille dei ventri del B stesso, ed una interna che corrisponde alla papilla dell’ appen- dice del ventre anteriore. Queste cinque eminenze, le quali sono naturalmente formate di dentina e di smalto, che fa seguito a quello del resto della corona, sono ricoperte dal cemento, il quale alla loro base forma uno strato tanto grosso che riempie tutte le sinuosità e quasi in totalità le due cavità indicate. Queste due cavità (fig. 5, yy) restano fra le due sporgenze esterne e le due medie; tali cavità sono conosciute dagli ana- tomici col nome di cornetti o introflessioni dello smalto, e che io chiamo cavità dei ventri del B formato dal bulbo dentario. Ho detto che il cemento riempie quasi le introflessioni, perchè nel centro di queste si osservano uno o due tubi vuoti (fig. 3, 25 @ 13, tav. XIII) che arrivano fino al fondo delle introflessioni, e che rappresentano il resto della cavità della papilla del sacco follicolare. Nei mascellari inferiori, alla medesima epoca, si scorgono pure cinque eminenze e le stesse particolarità indicate pei denti supe- riori: meno le introflessioni a cul di sacco che qui non esistono affatto affatto. Due eminenze sono esterne e corrispondono alle papille dei ventri del 3 elevantisi dal bulbo (vedi pag. 349), e tre sono interne, una per ogni lobo dell’appendice a forma di classidra ed una per l’ apice del ventre posteriore. Questa apparenza della tavola triturante dura poco tempo, perchè, ogni singolo dente appena giunto al posto, per l’ attrito che porta con se la masticazione, corrode tutta la superficie esposta di queste parti; cosicchè a lungo andare rimane scoperta una superficie di dentina nel mezzo di ciascuna sporgenza, cir- condata da una striscia di smalto, e lo smalto da una striscia più o meno grossa di cemento, che abbiamo gia detto, ricopre tutto il dente. Nonostante che i denti colla masticazione si con- sumino, tuttavia la porzione della corona che sta al di fuori JO, G. BARALDI dell’ alveolo si mantiene sempre alla medesima lunghezza per un carattere comune molto rimarchevole che si riscontra in questi denti ed in denti di altri animali erbivori. Essi sono cac- ciati fuori dall’ alveolo mano mano che si consumano; in ma- niera che tutta la porzione della corona che sta entro 1° alveolo viene spinta fuori. È provato peraltro che la uscita continua del dente non dipende dal consumo che soffre nella masticazione : perchè se un dente opposto viene a mancare, quello che resta, sopravanza di molto i vicini (!). Bisogna intanto ben guardarsi, fa osservare Blandin (?), dal prendere come per un vero accre- scimento lo sporgere continuo dei denti mascellari, inquantochè questo accrescimento non è che apparente e a conti fatti quando si misura la lunghezza della corona, è tanto più corta quanto più vecchio è l’ animale. : III. Descrizione della tavola triturante La tavola triturante dei denti, che non hanno ancora inco- minciato il lavorio della triturazione degli alimenti, si mostra costituita tanto nei denti superiori quanto nei denti inferiori, di cinque eminenze, delle quali abbiamo già detto a pag. 16. Se noi teniamo dietro ai diversi gradi di consumo, che av- vengono nei denti, noi vedremo cambiarsi in una maniera stra- ordinaria la figura, che rappresenta l’ avorio nella tavola tritu- rante. Questo cambiamento è tanto più rimarchevole nel periodo di tempo che impiegano i denti a consumare in totalità le cinque sporgenze o eminenze e portare quindi al pareggiamento la ta- vola triturante, di quello che si osserva dal pareggiamento fino al consumo di tutta la corona. In causa dello stropicciamento, i denti soffrono i seguenti cambiamenti. (') Tenon (vedi Girard, loc. cit. pag. 8I) ha calcolato che «i molari del cavallo potrebbero acquistare la lunghezza di circa sei pollici, se nulla perdessero per con- friramanto. In una testa di cavalla sacrificata pei lavori anatomici, e che segnava da sei a sette anni, i denti molari superiori destri non erano logorati che alla loro faccia laterale interna, e si erano conservati intatti alla faccia opposta, la fila infe- riore, che passava in dentro, aveva perforata la volta palatina; i molari superiori avevano acquistato una lunghezza straordinaria; uno di questi denti misurato dal- l'estremità dellò radice all’estremilà della tavola, marcava cinque pollici, e la diffe- renza in meno non era che alcune linee per gli altri molari ». (*) Anatomie du systòme dentaire dans l Home et les animaux. pag. 115. Bruxelles, 1837. DENTI MASCELLARI DEGLI EQEIDI 359 La tavola totalmente intatta dei denti superiori, perde nel corso di pochi mesi gli orli taglienti delle cinque eminenze (fig. 7, eee'e e, tav.IX) e mostra cinque isole d’ avorio contornato da smalto e cemento due delle quali sono esterne, due sono medie, ed una è interna; dopo pcchi altri mesi alcune di queste isole si sono unite fra di loro; e dopo un anno, od al più un anno e mezzo tutte le isole indicate sono continuative e racchiudono nel loro centro due cavità (cv cv, fig. 10 a 17, tav. IX) piene di cemento contornato da smalto. L'ordine col quale le isole si uniscono fra Joro è general- mente questo: prima si fondono insieme le due esterne e le due medie; poi l' interna colle medie, e queste, dal lato posteriore colle esterne, indi le medie si uniscono dal lato anteriore colle esterne, e finalmente le medie, nel loro centro, vanno a con- giungersi colle esterne. i Nei denti mascellari inferiori si mostrano pure, dopo pochi mesi, cinque isole, le quali si uniscono presto fra loro con questo ordine: prima le due interne anteriori, poi la posteriore interna colla posteriore esterna e subito dopo formano un solo conti- nente, riunendosi tutte tra loro. Tutte queste apparenze della tavola triturante variano nella medesima epoca nei differenti denti di una serie, guardati in un medesimo individuo, essendo esse in perfetta correlazione colla eruzione dei denti stessi: così ad esempio, quando il m 1 presenterà cinque isole il m 2 non sarà ancora usato, quando il mì sarà pareggiato il m 2 non avrà ancora tutte le isole fuse ‘fra loro etc. etc.. Allorchè la faccia di sfregamento di tutti i denti mascellari è pareggiata (tav. IX, fig. 10 a 15), cioè tutte le isole si sono riunite e le cavità e le anfrattuosità sembrano riempite e li- vellate, cambiasi in una tavola di forma triangolare nel pre- molare terzo superiore (fig. 10, p 3); nel molare terzo invece la forma è presso che trapezoide (fig. 15, m 3) e negli altri è quadrilatera (fig. 11 a 14). La direzione della tavola è in tutti leggermente obliqua dall’ infuori all’ indentro. Riguardo a ciò, nei denti inferiori . è solo da notare che il molare terzo, invece di avere la ta- vola di forma trapezoide come l’ha il molare terzo superiore, l’ha triangolare (vedi tutti i m 3 nella tav, XIII); e la dire- Se. Nat. Vol. VIII, fasc. 2.° 26 360 6. BARALDI zione della tavola è dall'indentro all'infuori (vedi m1-m 2 fig.l, tav.IX). La superficie della tavola è guarnita d’ eminenze e di de- pressioni trasversali, disposte regolarmente nel senso secondo il quale i denti mascellari collidono gli uni cogli altri. Le de- pressioni corrispondono, per lo più, una nel mezzo del dente e due ai lati, anteriore e posteriore, ove lo strato dello smalto è meno spesso (fig. 1, m 1, etem2,et). Da questo periodo in avanti lo studio della tavola tritu- rante è del massimo interesse. Essa ci fa conoscere se un dente è superiore od inferiore, se premolare primo, secondo o terzo, se molare primo, secondo o terzo; se di un individuo giovane o di un vecchio, e se è di una specie o di un altra; almeno, e credo di poterlo dimostrare, per gli equus viventi domestici. Per la tal cosa ritengo necessario far precedere alla deter- minazione dei denti una succinta descrizione anatomica intorno alla figura che presenta l’ avorio nella tavola triturante stessa: ritenendo non sufficienti al nostro scopo, quelle date fin qui dagli autori. Ed oltre poi al non essere sufficenti le descrizioni, le parti della tavola stessa sono, dai diversi Odontologi, chia- mate in differente modo. Bracy-Clark (1) osserva che la superficie di sfregamento dei mascellari superiori imita assai bene un B gotico rivolto verso la parte interna della bocca, offrendo nella porzione la più av- vicinata alla apertura boccale una piccola appendice. I mascellari superiori, dice Cuvier (?), presentano all’ occhio, in tutto il suo contorno, un’ orlatura di smalto che fa due pieghe principali, una alla loro faccia interna assai grande, e l' altra alla loro faccia esterna, più piccola; si vede inoltre nel suo mezzo due mezze lune (croissant) contornate di smalto, o delineato da esse, e poste sulla medesima linea nel senso della lunghezza del dente. I mascellari inferiori hanno lo smalto che delinea su ciascuno di essi i medesimi contorni, e questi contorni sono tali, che è molto più facile di rappresentarsi che di descriversi. Io per brevità non voglio riportare la lunga, ma esatt@è descr- izione, che dà questo autore, della tavola triturante dei mascel- (!) On the Knowbdge of the age of the horse by his teeth, ete. London, 1826. (®) Des Dents des Mammiféres. pag. 226. Paris, 1825. 2 AN: PARTA DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 61 lari inferiori, bastandomi d' indicare più avanti, in un quadro, la nomenclatura che egli dà alle diverse parti di questi denti. “I denti di sopra , (parlando dei mascellari ) Girard dice, pag. 226 (*), “ hanno nella superficie delle basi loro per il largo, quasi nel mezzo un cavo quasi rilevato dai lati; e per il lungo di essi vi sono incavati molti seni piccoli ineguali curvi, e quasi semicircolari, fatti con mirabile artificio di natura affine di meglio macinare il cibo. I mascellari inferiori, sono nel lato di sopra ineguali, ruvidi, e tutti pieni per il lungo della super- ficie del corpo loro di seni poco profondi ora corti ora curvi, ed ora quasi rotondi nei lati di fuori ,. Haxley (*) asserisce che nei denti mascellari superiori “ il - disegno generale della superficie corrosa può essere descritto così: esternamente due mezze lune longitudinali una dietro l’altra colle loro concavità volte all’ infuori, le quali si formano per la corrosione delle pareti; internamente, a queste, due altre mezze lune in parte trasversali le cui estremità anteriori sono in contatto colla parete, le quali si formano per la corrosione delle lamine; ed attaccate alla superficie interna di queste due superficie a forma di classidra fermate dalla corrosione delle due colonne solcate ,. Nella mascella inferiore dice: “ il risultato della corrosione qui è di due mezze lune le cui concavità sono voltate in dentro: al punto di unione delle due mezze lune anteriore e posteriore si osserva una superficie profondamente biforcata ,: un altra superficie si mostra in connessione col- l’ estremità posteriore della mezza luna posteriore. Tomes (3), dice, che il dente molare superiore usato di ca- vallo presenta sopra un campo generale di avorio, due isole di cemento, limitate da una linea tortuosa di smalto, e alla parte interna, una specie di promontorio d'avorio limitato dallo smalto . i Potrei seguitare a trascrivere quello che hanno detto intorno alla tavola triturante dei denti mascellari negli equidi molti distintissimi naturalisti quali Cuvier, Owen, Rùtimeyer, Mayor, etc. ma, se anche lo facessi non si riuscirebbe, mi pare, a di- (1) Loc. cit. (2) Manuale dell’ Anatomia degli Auimali vertebrati. Trad. da Giglioli, pag. 352. Firenze, 1874. (3) Loc. cit. pag. 298. 362 G. BARALDI stinguere se un dente mascellare isolato è, ad esempio, di un asino o di un cavallo. Perciò io credo di non fare cosa inutile il descrivere più minutamente la figura presentata dalle tre sostanze che com- «pongono i denti e principalmente l’ avorio, essendo esso che da la forma ai denti stessi. Siccome abbiamo visto che l’ avorio va a sostituire il bulbo, di cui abbiamo parlato nello sviluppo dei denti, così ne viene per conseguenza che l’ avorio in se- zione presenterà la stessa figura presentata dal bulbo. Quindi l’avorio dei denti mascellari superiori figurerà un B gotico, come hanno anche asserito Bracy-Clark e Chauveaux, ed i ma- scellari inferiori, secondo me, un 3. Il B, come ognun sa, consta di un asta con due apici uno anteriore ed uno posteriore, e due ventri (boucles dei francesi), uno anteriore ed uno poste- riore. Il 3 consta di due ventri con tre apici uno dei quali anteriore, uno medio ed. uno posteriore. Per descrivere la tavola triturante dei mascellari superiori ed inferiori prendo per tipo, tanto per gli uni quanto per gli altri il primo premolare di un asino. Se si guarda adunque alla superficie triturante di un ma- scellare superiore di asino (fig. 9, tav. IX e fig. 3, tav. XII — premolare primo superiore sinistro di asino, ingrandito 93/23 (4) —) non si dura molta fatica a scorgere che l’ avorio (A) presenta un B gotico orlato, tanto all’ esterno che all’interno, di un nastro di smalto (s); nel quale B si può considerare un asta (a a), due ventri (v v) con due appendici (a p-4 p), due cavità dei ventri (c v-c v'), delle sinuosità e delle anfrattuosità all’ in- torno del B stesso (2). L'asta (a a) è formata da due linee curve, una anteriore (0), e una posteriore (0'), colla convessità rivolta all’ esterno; esse linee curve si uniscono circa nel mezzo dell’ asta, per modo che nell’ asta stessa riscontriamo tre apici uno anteriore (1), uno medio (7), ed uno posteriore (10). I ventri sono uno anteriore (v) ed uno posteriore (v'), questo ultimo ha una piega (15) al margine intero-posteriore, la quale (1) La fig. 3, tav. XIII, rappresenta disegnato solamente lo smalto della fig. 9, tav. IX. ) (2) La medesima figura la presentano anche i mascellari superiori di tutti gli altri equus. DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 365 può essere più o meno grande. L’ appendice del ventre ante- riore (a p) si stacca posteriormente dal margine interno; assume la forma di uno classidra, nella quale si può considerare un peduncolo (22), un lobo anteriore (23) ed un lobo posteriore (19). L’ appendice del ventre posteriore (a p') si stacca dalla metà del margine interno del ventre posteriore, e mostra una estremità arrotondata rivolta all’ indietro (17). L'asta, i due ventri con le sue appendici sono formate, lo ripeto, da dentina (A) contornata da smalto (S) e questo con- tornato da cemento (C). Le due cavità dei ventri sono, una anteriore (cv) ed una posteriore (c v), entrambi riempite dal cemento (C), che contorna lo smalto di questa cavità: nel loro centro si osserva qualche volta uno e qualche volta due fori (25 e 18) lasciati dal resto della papilla del sacco follicolare, la quale papilla ha dato ori- gine al cemento che le riempie. La cavità anteriore (c v) offre a considerare due estremità, una anteriore (2), una posteriore (6); due pieghe una ante- riore (26) una posteriore (3), e una sporgenza intero posteriore (5). La cavità posteriore (cv) offre pure a considerare due estre- mità, una anteriore (8) una posteriore (11); e due pieghe, una anteriore (14) e una posteriore (12). Le sinuosità sono in numero di tre, una esterna anteriore (4) formata dalla concavità della linea curva anteriore ; una ‘esterna posteriore (9) formata dalla concavità della linea curva poste- riore, ‘ed una interna (21) formata dall’ appendice a forma di classidra. Le anfrattuosità sono tre, una anteriore interna (24) situata fra la convessità del ventre anteriore e la sua appendice; una media interna (18) situata fra i due ventri, ed una posteriore interna (16) situata fra la piega e l’ appendice del ventre po- steriore. L’ anfrattuosità media interna mostra nel suo fondo, specialmente nei cavalli, una sporgenza (20) (vedi, per esempio, il numero 20 nella fig. 4, p 1, tav. XII): nell’ asino, tale spor- genza, quando vi è, è pochissimo sviluppata. Tanto le sinuosità che le anfrattuosità sono piene di ce- mento (C). Andiamo ai mascellari inferiori. Se si guarda alla tavola triturante dei mascellari inferiori 364 G. BARALDI noi scorgiamo immediatamente che l’avorio contornato da smalto rappresenta un 3 (fig. 2, tav. XIII — premolare primo inferiore sinistro di asino —), nel quale si può considerare, a somiglianza dei mascellari superiori, due ventri (vv) tre apici. (1-2-3), due appendici (ap «a p), due cavità dei ventri (cv cv'), una sinuosità e delle anfrattuosità all’ intorno del 3 (4). I due ventri, sono uno anteriore (v), che forma alla parte anteriore un angolo retto (4), ed un ventre posteriore (v). ; Dei tre apici, uno è anteriore (1) molto appuntato; uno medio (2), al quale fa seguito l’appendice a forma di classidra, e uno posteriore (3) molto arrotondato. Delle due appendici, una è media (ap) ed ha origine nel punto di fusione dei due apici dei ventri, nella quale si può rilevare un peduncolo (2) o apice di fusione e due lobi, uno an- teriore (13) ed uno posteriore (14): e un’ altra appendice è poste- riore (a p), nella quale si notano due angoli, uno esterno (7) ed uno interno (8). i Delle due cavità dei ventri, una è anteriore (c v) ed ha una estremità anteriore (5) ed una posteriore (6): una cavità è po- steriore (c v') e mostra pure due estremità, una anteriore (9) ed una posteriore (10); oltre a ciò in questa cavità si osser- vano due pieghe, una posta quasi all’ estremità anteriore (11) e l’altra circa nel mezzo (12). La sinuosità è quell’ insenatura che si vede all’ interno, fra un lobo e l’altro dell’appendice a classidra, e la chiamo per- ciò sinuosità interna dell’ appendice a classidra (21). Le anfrattuosità sono diverse; dò il nome di anfrattuosità media esterna (15) allo spazio esterno compreso fra i due ventri e chiamo piega di questa anfrattuosità (16) una sporgenza che si osserva alla parte anteriore esterna del ventre posteriore. Dò poi il nome di anfrattuosità posteriore (17) allo spazio che vi è fra l'angolo esterno dell’ appendice posteriore e il ventre posteriore; di anfrattuosità anteriore interna (18) allo spazio compreso fra il lobo anteriore dell’ appendice a classidra e l’ apice del ventre anteriore (questa anfrattuosità è continua colla cavità del ventre anteriore); di anfrattuosità media in- (') La medesima figura presentano anche i mascellari inferiori di tutti gli altri equus. DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 365 terna (19) allo spazio che si trova fra il lobo posteriore del- l’appendice a classidra e l'apice posteriore (pure essa, è in continuità colla cavità del ventre posteriore ); finalmente chiamo anfrattuosità posteriore interna (20) lo spazio compreso fra l’an- golo interno dell’ appendice posteriore ed il ventre posteriore. Prima di lasciare di parlare delle particolarità della tavola triturante tanto dei mascellari superiori che dei mascellari in- feriori, dirò che il cemento che riempie le sinuosità ed anfrat- tuosità del B e del 3, costituisce uno strato grossissimo, che sorpassa in molti punti le massime sporgenze dello smalto; in modo che la tavola triturante assume una forma grossolana- mente triangolare nei terzi premolari superiori ed inferiori, triangolare pure nei molari terzi inferiori, trapezoide nei molari terzi superiori, e quadrangolare in tutti gli altri. E ben inteso per altro che il cemento, il quale riempie le anfrattuosità e le sinuosità esterne dei mascellari superiori, non è in continuazione, come abbiamo già visto, col cemento che riempie le cavità dei ventri del B, mentre nei mascellari in- feriori, ha luogo il contrario. Qui credo necessario di esporre un quadro, il quale mostri come da alcuni autori siano diversamente chiamate talune parti della tavola triturante dei denti mascellari, affine di po- tere confrontare a colpo d'occhio il nome da me adottato nella descrizione della tavola triturante stessa, con quello dato dai medesimi autori. Dal quadro risulterà, anche, come siano pochissime le parti prese in considerazione da questi autori, e quindi non sufficienti per potere classificare e riconoscere fra loro i denti di un medesimo individuo, e fra i denti dei di- versi equidi (1). (!) Chi desiderasse avere maggiori dettagli intorno ai denti mascellari del ca- vallo, anche al difuori della tavola triturante, può ricorlere con grande profitto alla esatta e lunga descrizione, corredata da bellissime figure, che ne danno Goubaux e Barrier nel loro stupendo lavoro « De l Eo:térieur du Cheval ». Non mi sono ser- vito della nomenclatura delle diverse parti della tavola triturante, data da questi autori perchè mi pare sia più facile quella da me adottata. 1. Quadro della nomenclatura delle diverse parti della tavol Autori e da me — Denti mascellari suj Baraldi (1) Chauveau (£) Gaudry (3) Avorio che rappresenta un B gotico B gotico aa Asta del B. b Curva anteriore dell’asta . denticolo est. ani dv Curva posteriore dell’asta denticolo est. pos v Ventre anteriore < boucle ant. | dentic.° medio an v' Ventre posteriore. boucle post. dentic.° medio pos ap Appendice del ventre anteriore o appendice a forma appendice de Za dentic.° grande in di classidra : x boucle ant. ap’ Appendice del ventre posteriore . dentic.° piccolo ir cv Cavità del ventre anteriore "Ce culdi sacco anter. cv' Cavità del ventre posteriore. cul di sacco post. P 1 Apice anteriore. | 2 Estremità ant. della cavità del ventre ant. . n 3 Piega intero posteriore della cavità del ventra ant. . 4 Sinuosità esterna ant. 5 Sporgenza intero posteriore della cavità anteriore 6 Estremità posteriore della cavità ant. 7 Apice mediano 8 Estremità ant. della cavità poster. 9 Sinuosità esterna posteriore. 10 Apice posteriore . 11 Estremità posteriore della cavità post... 12 Piega posteriore della cavità poster. 13 Foro papillare della cavità posteriore . fi 14 Piega anteriore della cavità posteriore . 15 Piega intero posteriore 16 Anfrattuosità posteriore 17 Hstremità posteriore dell’appendice posteriore . 18 Anfrattuosità media . 19 Lobo posteriore dell’appendite anteriore . 20 Fondo dell’anfrattuosità media. . 21 Sinuosità interna . È 22 Colletto dell’appendice anteriore . 23 Lobo anteriore dell’appendice anteriore . 24. Anfrattuosità anteriore. Ì . 25 Foro papillare della cavità anteriore 26 Piega anteriore della cavità anteriore (1) La prima Cosa indica le parti della tavola triturante dei denti descritte in questo layo cit. — (5) Loc. cit. — (") Loc. cit. — (8) De V'ewtérieur du Oheval. 18883. 1rante dei denti mascellari degli Equidi, data da alcuni i (vedi fig. 9, Tav. IX e fig. 3, Tav. XIII). mes (4) i | Cuvier M. F. (5) | Girard (9) Huxley (7) Goubaux e Barrjer (8) . | B gotico - MIRIMERBOrDaNi. e + ci +. «+ + + | mezza luna ant. esterna Daskiesterna].. . . . | +. . + + | mezza luna post. esterna Dda Gli MRS - + «+ | mezza luna ant. interna post. interna] . . ... . . + +0. + | mezza luna post. interna piega interna del- piccola ap-| superficie a forma di clas- lo smalto pendice sidra anteriore croissant ant. «+ + - | spazio ant. fra la parete in- terna ed estterna posteriore croissant post. | - - - | spazio post. fra la parete in- terna ed esterna B gotico bordo est. dell’infundibolo ant. bordo est. dell’infundibolo post. bordo int. dell’infundibolo ant. bordo int. dell’infundibolo post. colonna accessoria dell’ infundi- bolo ant. infundibolo anteriore infundibolo posteriore solco posteriore solco anteriore ne. cit. — (*) Les anchainements du Monde Animal dans les temps geologiques. — (*) Loc. cit. — (9) Loc. 1. Quadro della nomenclatura delle diverse parti della tavola . Autori e da me — Denti ma - Baraldi (*) cu' ©. 0 4 O Gt a 0 DD H »m so 1 so Hu Hdi BRREBSBE 8 5 5 35 a è WHO Gaudry (3) scellari supe "triturante dei denti mascellari degli Equidi, data da alcuni riori (vedi fig. 9, Tav. IX e fig. 3, Tav. XII). {i i Tomes (‘) LI | Cuvier M. F. (3) | Girard (9) Huxley (7) Goubaux e Barrjer (8) Avorio che rappresenta un B gotico Asta del B. Curva anteriore dell'asta . Curva posteriore dell'asta Ventre anteriore = Ventre posteriore. Appendice del ventre anteriore o appendice a forma Menclassidra e Appendice del ventre posteriore . Cavità del ventre anteriore < . Cavità del ventre posteriore. Apice anteriore. Estremità ant. della cavità del ventre ant. . Piega intero posteriore della cavità del ventra ant, . Sinuosità esterna ant. Sporgenza intero posteriore della cavità anteriore Estremità posteriore della cavità ant. Apice mediano Estremità ant. della cavità poster. Sinuosità esterna posteriore. Apice posteriore . Estremità posteriore della cavità post... Piega posteriore della cavità poster. Foro papillare della cavità posteriore . Piega anteriore della cavità posteriore . Piega intero posteriore Anfrattuosità posteriore . Estremità posteriore dell’appendice posteriore . Anfrattuosità media . Lobo posteriore dell’appendite anteriore . Fondo dell’anfrattuosità media. Sinuosità interna . BETA, Colletto dell’appendice anteriore . Lobo anteriore dell’appendice anteriore Anfrattuosità anteriore. Foro papillare della cavità anteriore Piega anteriore della cavità anteriore . (1) La prima colonna indica le parti della tavola triturante dei denti descritte in questo, lavoro. — boucle ant. boucle post. appendice de Za boucle ant. culdi sacco anter. cul di sacco post. cit. — (9) Loc. cit. — (7) Loc. cit. — (8) De V’ertérienr du Cheval. 1883. denticolo est, ant, denticolo est, post. dentic.® medio ant. dentie.® medio posti dentic.® grande int. dentie.° piccolo int, leresta ant. esterna alcresta post. esterna T cresta ant. interna cresta post. interna seno anteriore seno posteriore piega interna del- lo smalto croissunt ant. croissant post. B gotico ‘piccola ap- pendice mezza luna ant. esterna mezza luna post. esterna mezza luna ant. interna mezza luna post, interna superficie a forma di clas- sidra spazio ant. fra la parete in- terna ed estterna spazio post. fra la parete in- terna ed asterna B gotico bordo est. dell’infundibolo ant. | bordo est. dell’infundibolo post. bordo int. dell’infundibolo ant, bordo int. dell’infundibolo post. colonna accessoria dell’ infundi- bolo ant. infundibolo anteriore | infundibolo posteriore solco posteriore solco anteriore (8) Loc. cit. — (%) Les anchainements du Monde Animal dans les temps geologiques. — (4) Loe. cit. — (5) Loc. II. Quadro — Denti mascella aa Baraldi Chauveaux x Gaudry [So] o 0 43 © I A w 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 IL’ avorio presenta un 3 Ventre anteriore . . . Ventre posteriore. Appendice media o a forma di classidra . Appendice del ventre posteriore . Cavità del ventre anteriore . Cavità del ventre posteriore. Apice del ventre anteriore Apice di fusione dei due ventri Apice del ventre posteriore . Angolo retto del ventre anteriore. Estremità anteriore della cavità del ventre anteriore Estremità posteriore della cavità del ventre anteriore . Angolo esterno dell’appendice posteriore . Angolo interno dell’appendice posteriore . Hstremità anteriore della cavità del ventre posteriore . Estremità posteriore della cavità del ventre posteriore. Piega anteriore della cavità del ventre posteriore Piega media della cavità del ventre posteriore. Lobo anteriore dell’appendice media . Lobo posteriore dell’appendice media . Anfrattuosità media esterna . Piega dell’anfrattuosità media esterna. . . . . . Anfrattuosità posteriore esterna . . . Anfrattuosità anteriore interna. Anfrattuosità media interna... .... 0... Anfrattuosità posteriore interna Sinuosità interna . i. modificazione del B cul-de-sac cul-de-sac Ì continuazione dello smalto del cul di- sacco coll’ esterno, o cannellures denticolo ant. este; denticolo post. este denticolo del lobo p 9;i CONE IEI= ATA RR] denticolo internc denticolo interne (1) Beitrige Geschichte der Fossilen Pferde insbesondere Italiens. Zirich, 1880, eriori (fig. 2, tav. XIII). | i : 7] ‘omes Cavier Huxley Mayor (1) Goubaux e Barrier | sant ant. lobo anteriore mezza una anteriore mezza luna ant. bordo esterno anteriore dell’ infundibolo sant post. lobo posteriore mezza luna posteriore | mezza luna post. bordo esterno posteriore dell’ infundibolo 5 PRIORITA AE ARI superficie della colonna | . . . . . +. + . | bordo intterno dell’in- interna fundibolo c STASERA «+ «+ «+ + «. |uno dei lobi int. post. [bordo int. dell’infundibolo . Ri ei RE e . e «+ « « « «+ | infundibolo anteriore MR o MER «+ + + + + + « | infundibolo posteriore punto d’unione delle mezze lune "NO lobo int. post. sporgenza int. posteriore | uno dei lobi int post. SiS- 0 \piegajant. dello;jsmalto| ll. 0. x. +... . piega esterna ant, . piega acuta interna | |... .... piega dello smalto SMISE e e at 0 4, |\piega esterna post. piega = * » |Estremità posteriore lun . + + «+ + «+ «+ »* |lobo interno mediano ages» elle deren (e e «+ + + + « «+ «+ + |lobo interno mediano piega esterna A e piega esterna II. Quadro — Denti mascellari ax Baraldi Chauveaux Gaudry L’ avorio presenta un 3. Ventre anteriore . Ventre posteriore. Appendice media o a forma di classidra . Appgpdice del ventre posteriore . Cavità del ventre anteriore . Cavità del ventre posteriore. Apice del ventre anteriore Apice di fusione dei due ventri Apice del ventre posteriore . Angolo retto del ventre anteriore. Estremità anteriore della cavità del ventre anteriore Estremità posteriore della cavità del ventre anteriore . Angolo esterno dell’appendice posteriore . Angolo interno dell’appendice posteriore . Estremità anteriore della cavità del ventre posteriore . Estremità posteriore della cavità del ventre posteriore. Piega anteriore della cavità del ventre posteriore Piega media della cavità del ventre posteriore. Lobo anteriore dell’appendice media . Lobo posteriore dell’appendice media . Anfrattuosità media esterna . Piega dell'anfrattuosità media esterna . Aufrattuosità posteriore esterna Anfrattuosità anteriore interna. Anfrattuosità media interna . Anfrattuosità posteriore interna Sinuosità interna . |a | (5 | modificazione del B cul-de-sac cul-de-sac ; continuazione dello smalto del cul di- sacco coll’ esterno, o cannellures denticolo ant, esterno denticolo Post. esterno denticolo del lobo post. denticolo interno denticolo interno (1) Beitrige Geschichte der Fossilen Pferde insbesondere Italiens. Zùrich, 1880, hd inferiori (fig. 2, tav. XII). Tomes Cavier Huxley croissant ant. croissant post.| lobo anteriore mezza una anteriore lobo posteriore mezza luna posteriore superficie della colonna interna punto d'unione delle mezze lune lobo int. post. sporgenza int. posteriore piega ant. dellojsmalto piega acuta interna piega dello smalto piega Estremità posteriore mezza luna ant. bordo esterno anteriore dell’infundibolo mezza luna post. bordo esterno posteriore dell’ infundibolo bordo intterno dell’in- fundibolo uno dei lobi int. post. |bordo int. dell'infundibolo infundibolo anteriore infundibolo posteriore uno dei lobi int post. piega esterna ant. piega esterna post. lobo interno mediano lobo interno mediano piega esterna piega esterna 370 G. BARALDI Ritenendo ora di avere sufficienti elementi sulla tavola tri- turante dei denti mascellari, per poterne parlare in particolar modo, vengo senz’ altro a dire che dalla sola ispezione della tavola stessa noi possiamo intanto stabilire il posto che con- viene ai denti mascellari degli equidi, nella classificazione dei denti adottata da alcuni anatomici. IV. Classificazione dei denti mascellari e confronto della tavola triturante dei denti superiori co- gli inferiori. I denti tutti, come ognuno sà, sono stati divisi in gimnosomi costituiti di sola dentina ed in sfeganosomi, i quali hanno la dentina ricoperta da una o due sostanze, smalto e avorio. Gli steganosomi poi, all’ esempio del Cuvier e del Milne-Edwards, sì possono dividere in denti semplici e denti composti: semplici sono quelli che hanno una forma conica o una forma laminare a superficie piana o debolmente curvata, in cui lo smalto od il cemento riveste solo la periferia: composti 0 solcati invece sono quelli che offrono, nel loro interno, dello smalto e del cemento, o solo una di queste sostanze incastrate nella dentina, e che presentano per conseguenza sulla tavola triturante, in una sezione orizzontale fatta artificialmente, le tre sostanze al- ternate, sia nel loro asse, sia nella loro superficie laterale. I denti composti possono poi assumere cinque forme principali, ed essere divisi perciò in denti a fettuccia (Rubanées), denti fos- sicolati, denti lobulati, denti fascicolati, e denti aggregati. Denti a fettuccia sono quelli nei quali la superficie della polpa dentinica non è scavata da solchi che lateralmente, di maniera che le piegature centripete dello smalto e del cemento sono verticali, e si mostrano dapertutto in continuità della sostanza, qualunque sia la profondità alla quale arriva «il consumo della corona. Denti fossicolati sono quelli che presentano in generale delle ripiegature laterali dello smalto come i denti a fettuccia; ma offrono inoltre alla loro superficie triturante delle depressioni profonde nelle quali questo rivestimento penetra, di maniera che allorquando la corona è un poco usata dalla masticazione, vi si osservano delle specie di isole composte di cemento con- DENTI MSSCELLARI DEGLI EQUIDI 871 tornato da smalto completamente separate dallo smalto esterno, per mezzo di uno strato più o meno grosso di dentina. Non stò a descrivere i denti lobulati, fossicolati e aggre- gati, non riscontrandosi di queste forme nei denti del cavallo. Io non ho trovato in altri libri di odontologia, all’ infuori di quelli dichiarati, questa classificazione. Gli autori di cui posso disporre descrivono i mascellari del cavallo senza classificarli : però dalla descrizione che questi danno, non sempre risulta chiara la enorme differenza che passa fra i denti mascellari superiori ed i denti mascellari inferiori del cavallo. Credo quindi di non fare cosa inutile il ritornarvi sopra, affinchè, colla dimostrazione che tenterò di dare, risulti chiaro, quale posto convenga ai denti, di cui teniamo parola, e la dif- ferenza grande che vi è fra i mascellari superiori ed i mascel- lari inferiori. i Volendo seguire la classificazione data dal Milne-Edwards (1), ritengo che i denti inferiori debbono essere posti fra i denti a fettuccia e i denti superiori fra i denti fossicolati. Infatti i mascellari inferiori mostrano solamente delle pieghe laterali, le quali sono rappresentate, viste dalla tavola triturante (figure della tav. XIII, meno la terza), dalle sinuosità ed anfrattuosità. Per cui la polpa dentinica adunque non forma che ripiegature laterali rivestite da smalto e cemento che sono dapertutto in continuità, come si può vedere osservando qualunque grado di usura al quale possa essere giunto il dente; condizione che si deve riscontrare nei denti a fettuccia. I mascellari superiori oltre di mostrare la sostanza denti- nica tutta ripiegata lateralmente e ricoperta di smalto e ce- mento, mostrano anche alla superficie triturante due escava- zioni della polpa dentinica, le quali giungono fino alla radice dei denti, come si può vedere guardando la superficie triturante di animali vecchissimi o in sezioni trasversali fatte vicine alla radice (fig. 17, tav. IX), o in sezioni longitudinali (fig. 5, tav, IX). Le escavazioni della sostanza dentinica nella superficie tritu- rante, sono foderate da smalto e sono piene di cemento, per cui formano due isole.di cemento contornato da smalto in (') Lecons sur la Phisiologie et l'Anatomie comparce de Vl’ Homme et des Ani- maux, Tom. VI, pag. 155. Paris, 1860. 372 G. BABALDÎ mezzo all’ avorio, per modo che le sostanze che formano le due isole non sono in alcun modo continue, (s'intende quando il dente è usato), colle stesse sostanze che riempiono le infossa- ture laterali esterne. Questa ultima particolarità unita alle altre fa porre i mascellari superiori fra i denti fossicolati. Al considerare denti a fettuccia (rubanées) i. mascellari in- feriori degli Equus, come io faccio, si potrebbe obiettare che alcuni anatomici ritengono i mascellari formati nelle due arcate giusta il medesimo tipo, come ad esempio ha detto Giebel (1), il quale così si esprime: “ nack densalben Typus gebel in beiden Rethen ,: che altri dichiarano, essere i mascellari inferiori sem- plicemente una modificazione dei mascellari superiori, come Chaveau (?), il quale dice: “ La structure des Molaires rap- pelle celle des incisives, quoiqu' elle soit beaucoup plus com- pliquèe. La cavitè intérieure de la dent, cavité extrémement diverticulèe, est enveloppée par l’ ivoîre. L'émail est appliqué en couche sur celui-ci, et se replie dans le culs-de-sac externes exactement comme pour les incisives; aussi trouvet-on, sur la surface de frottement de la dent qui a usè, un encadrement d’ émail extérieur, et deux cercles ou plutòt deux polygones irréguliers d' émail central, circonscrivant les deux cornets. Dans les molaires supérieur, l’ ensamble de ces rubans d’ émazl represente un B gothique, portant un petit appendice sur la boucle la plus rapprochée de l’ entrée de la bouche. Cette figure est modifiée dans les dents de la machoire inférieure, 1’ èmail des culs-de-sac se continuant du còtè interne avec l’ èmail extérieur ,,. Ed altri autori ancora, mi si può dire, pongono i denti ma- scellari inferiori fra i denti fossicolati, come ad esempio, il Milne-Edwards (*), il quale asserisce che la conformazione dei denti fossicolati: “ se voit chez plusieurs Rongeurs, mais est plus caractèrisé chez le Cheval e la plupart des Ruminants,: e in nota aggiunge “ Chez le Cheval, ce mode de conformation se reconnait aux dents incisives aussi bien qu’ aux molaires, mais n’ est fortement caractèrisé que sur ces dernieres, principalement à la màchoire supérieure? ,. (1) Odontographie. pag. 63. 1855. (*) Loc. cit, pag. 408. (3) Loc. cit., pag. 157 e 158, tom. VI. DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 373 A tali opposizioni risponderei brevemente che la enorme differenza di costituzione fra i mascellari superiori ed i mascel- lari inferiori, nei quali l’avorio nella tavola triturante usata presenta un 3 negli ultimi ed un B nei primi, non mi può per- mettere di accettare l’ opinione di Giebel che cioè i mascellari delle due arcate siano costituiti sul medesimo tipo; poichè se pensiamo che il bulbo, il quale ha generato i mascellari infe- riori, si può rassomigliare ad un nastro pieghettato solo late- ralmente, e che il bulbo che ha dato origine ai mascellari su- periori, oltre di essere pieghettato lateralmente, presenta due cavità, ci dobbiamo convincere che i mascellari inferiori sono di tipo differente dai superiori. Direi poi che Chauveaux è caduto in un inesattezza quando ha asserito, esservi nei mascellari inferiori dei cul-di-sacco, se egli stesso aggiunge che lo smalto ed il cemento che li riempie sono in continuazione collo smalto ed il cemento che riveste il dente lateralmente. Finalmente farei osservare che Milne-Edwards, almeno mi pare, sia caduto in errore quando ammette fra i denti fossi- colati i mascellari inferiori di cavallo; in quanto chè non tro- viamo in essi alcuna introflessione di sostanza nella tavola tri- turante, che egli stesso ha messo per condizione essenziale per essere denti fossicolati: e che la clausola esposta dal medesimo anatomico, che cioè la forma dei denti fossicolati si riscontra principalmente alla mascella superiore, non possiamo accettarla, come una esclusione dei mascellari inferiori dai denti fossico- lati, perchè avremmo dovuto riscontrarli fra i denti a fettuccia (rubanèes), nella classificazione data dal medesimo autore. Concluderò ripetendo che fino a quando seguiremo la clas- sificazione dei denti dataci dal Milne-Edwards, noi saremo co- stretti a porre fra i denti steganosomi composti a fetuccia (rubanèes) i mascellari inferiori degli equidi, ed i mascellari superiori fra i denti steganosomi composti fossicolati. Ma nei solipedi, mi si domanderà, i mascellari di ogni singola arcata sono costituiti tutti sul medesimo tipo? Sì: tranne leggere modificazioni che li fa solamente distin- guere l'uno dall’ altro. 374 G. BARALDI V. Distinzione e confronto della tavola triturante dei diversi denti mascellari di una medesima serie. I denti mascellari destri e sinistri si dividono in due serie superiori ed in due serie inferiori; le une e le altre possono essere di denti decidui o di denti permanenti. Nella descrizione tengo nota solamente di un lato, essendo l uno, sempre per- fettamente uguale all’ altro. Per quanto io sappia, non credo che alcun Odontologo, Anatomico, o Zootecnico si sia interessato di far conoscere le modificazioni, che avvengono nella figura presentata dall’ avorio della tavola triturante dei denti dichiarati dei solipedi; le quali modificazioni si riscontrano nelle diverse specie di mascellari di un medesimo individuo. Cuvier (*), Owen (?), De Blainville (3), Giebel (4), Blandin (?), Girard (9), Huxley (°), Chauveau (3), Sanson (°), Gayot (19), Gou- baux e Barrier (14), etc. hanno stabilito la differenza fra il terzo e quarto premolare ed il terzo molare cogli altri quattro, ma non si sono fermati che a dire, se non superficialmente, in che consista questa «differenza. M. F. Cuvier (pag. 225) asserisce: “ La première màchelière (per noi p 4) est une fausse molaire, qui tombe bientòt, et qui n'est pas remplacée; elle ne se trouve pas dans nòtre dessin. La séconde (p 3) est grand et a la forme générale d'un triangle isocéle. Son angle aigu est en avant, et elle présente è l'oeil, dans tout son contour, u nebordure d’ èmail qui fait deux plis principaux, un è sa face interne, assez grand, et l’ autre è sa face externe, plus petit; on voit en outre dans son milieu deux croissans entourès d’ émail, ou dessinés par elle et placès sur la (1) Loc. cit. (®) Odontographie. 1815. (3) Osteographie. 1839. (4) Loc. cit. (*) Loc. cit. (6) Loc. cit. (7) Loc. cit. (8) Loc. cit. (°) Loe. cit. (19) Loc. cit. (11) De 2° esctérieur du Cheval. Paris, 1855. DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 375 méme ligne, dans le sens de la longueur de la dent. Les quatre macheliéres suivantes sont corrèes; mais elles présentent exa- ctement le mèmes figures que la premiére , (avrà voluto dire que la second essendo il primo molare (p 4) un dente semplice). “ La sixiéme ressemble encore aux précèdentes par les dessins que forme l’ èmail, et elle n° en diffèere que parcequ'’ elle est plus étroite è son extrémité postérièure qu’ è son exstrèmité anté- rieure. Ces dents ne prennent leurs racines qu’ è un àge assez avancé ,. Dei due ordini di denti dei mascellari superiori, dice Girard (pag. 225) “i primi verso le fauci sono più lunghi e più sottili dei secondi, ed i secondi dei terzi, e così vanno di mano in mano sino alla fine; e di questi i due primi ed i due ultimi denti sono differenti dagli altri, e fra di loro di grandezza e di figura; conciossiachè questi essendo larghi nel principio del corpo, che riguarda i denti, vanno stringendosi poco a poco, a finire verso di fuori in un angolo ottuso, per tagliare e rompere meglio il cibo; e gli altri che stanno fra di loro, essendo quasi su tutto il lungo del corpo uguali in larghezza, formano un quadrato oblungo; ed i due ultimi che riguardono le fauci sono meno larghi e lunghi di quelli che stanno vicini ai denti canini; e questi denti mascellari mutano i cavalli nel terzo e quarto anno, contro l’ opinione di molti, e sono, a similianza degli umani, senza radice ,. Io non conosco cosa abbia voluto dire quest’ odontologo, coll’ ultimo periodo! Tutto quanto si riferisce intorno alla differenza delle diverse specie di mascellari indicato da Chauveau (pag. 408), consiste in questo: “ les molaires des deux maschoires offrent un nombre de racines différent. On en compte trois dans les molaires qui terminent les arcades, soit en avant, soit en arriére, à l’ une et è l’outre màchoire. Quant aux molaires intermèdiaires, elles offrent quatre racines è la maàchoire supérieure, et deux seu- lement è l’ inférieure. Le molaires s’ écartent les unes des autres par leur partie enchàssée, surtout aux deux extrémités de l’ar- cade ,. Potrei aggiungere quanto dicono molti altri autori: ma lo ritengo superfluo; perchè quelli che sono a mia conoscenza non aggiungono niente di più di quello che abbiano detto Cuvier, Girard e Chauveaux. Sc. Nat. Vol. VIII, fasc. 2.0 27 376 G. BARALDI Tali descrizioni, non sembrandomi sufficienti per distinguere singolarmente un dente dall'altro, quando venisse isolatamente presentato, mi fa tentare di dire come si possono conoscere i mascellari decidui, dai permanenti, e questi e quelli fra di loro. Nel parlare delle differenze dei denti mascellari non tengo nota che di quelle che presenta la figura nella tavola tritu- rante, e lascio da parte le differenze nell’ altezza della corona, nel numero e nella forma delle radici, non essendo questi ca- ratteri sicuri, e non sempre visibili, per poter differenziare un dente dall’ altro. 1.° Differenze fra i mascellari superiori decidui ed i perma- nenti. — I mascellari decidui superiori in numero di 8, quattro per ogni lato (fig. 1, md), mostrano nella loro tavola tritu- rante delle particolarità che li fa distinguere dai mascellari “permanenti (!). Il mascellare deciduo quarto (fig. 1, md 4), che in alcune specie di equide persiste per tutta la vita dell'animale, e che ordinariamente, nelle specie viventi cade coll’ uscire del terzo premolare permanente, differisce tanto dagli altri mascellari decidui e permanenti, che non v'è bisogno di fermarsi molto per distinguerlo. È un dente steganosoma semplice, il quale mostra perciò la tavola triturante senza alcuna depressione o sporgenza: la tavola presenta una figura più o meno rotonda, o più o meno ovale ( fig. 5, tav. XII, p4(?)). È in confronto degli altri eminentemente piccolo; il massimo diametro della tavola triturante usata, che io abbia riscontrato in un cavallo toscano arriva a mm. 8: mentre il diametro degli altri mascel- lari può giungere fino a 88 e più millimetri. Gli altri tre decidui sono composti fossicolati e mostrano nella loro tavola triturante la stessa forma, triangolare il terzo e quadrangolare gli altri due, e la stessa figura di un B che presentano i premolari permanenti: differiscono però quelli da questi dal rapporto diverso dei diametri della tavola triturante (1) Non tengo nota che i decidui si possono distinguere dai permanenti, perchè fra la corona e le radici esiste sempre, nei decidui, un rilievo conosciuto col nome di colletto, il quale colletto non v'è nei mascellari permanenti. () Quando questo dente persiste per tutta la vita dell’ animale, si suol chiamare quarto premolare. . DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 377 e dal rapporto del diametro longitudinale dell’ appendice a forma di classidra (a p), colla lunghezza della tavola stessa. Oltre a ciò i decidui hanno l’ appendice indicata di forma dif- ferente da quella dei permanenti. Se osserviamo le tavole trituranti dei mascellari decidui di cavallo neonato e di 30 mesi circa, (cioè poco tempo prima che cadano ) e le confrontiamo con quelle dei permanenti, scor- giamo a colpo d' occhio che la tavola dei primi è più lunga relativamente di quella dei secondi, e l’ appendice a classidra è più breve (fig. 7, tav. XII). I loro rapporti stanno così: Mascellari decidui superiori (!). TE diametro D:ciduo lunghezza larghezza dell’appendice Cavallo mezzo sangue ( dm. 3.° Mm SS on) ran inglese nato in Ita- dm. 2.° ere90 A, ; 9 lia, di pochi giorni | dm. 1.° n | 90 22 A 1 Cavallo mezzo sangue. dm. 3.° ERI RE, EA 5 7 inglese nato in Ita-* dm. 2.° MOT a NO) a 8 lia, di 30 mesi circa\ dm. 1.° per Lila tant CANI LO] Mascellari permanenti superiori. Premolare lunghezza larghezza RE 9 mm. 32 mm. 22 mm. 6 2É SA 29 i Odalio pete 0 Cavallo toscano di 1° , 26 MANO OI anni 12 Molari Tr? mm. 23 1/2) mm. 23 1/2] mm. 11 2 Bore 0) IR 23 rali 3.° I LR ZO a Ea (15) (i) Le dimensioni sono prese dal vero. Le dimensioni delle figure possono va- riare, perchè molte sono prese da fotografie. 378 G. BARALDI I | | Ì Premolari | lunghezza larghezza Ri 9.0 ‘mm. 88 !/e| mm. 23 mm. 81/2 20 ni LS 28 i Cavallo africano di * 1° i NEDG NRE cea anni 15 Molari ne mm. 22 | mm. 22 !/e] mm. 10 | ON) 23, AD Pai | 8° 1192 ali ». 1806 La lunghezza della tavola triturante è presa circa ad un terzo esterno di essa nel senso longitudinale della testa e più precisamente dallo smalto che riveste esternamente ed ante- riormente il ventre anteriore del B, allo smalto che riveste all’esterno posteriormente il ventre posteriore (fig. 11, tav.IX,22). La larghezza è presa dallo smalto che riveste il fondo della sinuosità dell’ appendice a forma di classidra allo smalto che riveste il fondo della piccola sinuosità dell’apice medio (fig. 11, Za la). Il diametro dell’ appendice a forma di classidra è preso dallo smalto che riveste ì punti più sporgenti. È da osservare che i rapporti fra la lunghezza e la lar- ghezza della tavola triturante dei decidui varia assai dagli in- dividui appena nati agli individui che hanno questi denti che stiano per cadere, come lo dimostrauo le dimensioni prese in un cavallo di pochi giorni ed in un cavallo di 30 mesi circa (vedi pag. 377), dalle quali risulta che i decidui vecchi hanno la tavola triturante che si avvicina di più alla forma quadrata. E nonostante a ciò, se noi facciamo il confronto fra i ma- scellari di latte ed i permanenti, ci risulta sempre che i primi sono relativamente più lunghi dall’avanti all’ indietro di quelli di rimpiazzamento, anche se il confronto viene fatto con denti lattaioli vecchi. L'avvicinarsi i denti decidui superiori alla forma quadrata quando sono vecchi non dipende dalla pressione della uscita dei mascellari posteriori come ce lo ha fatto credere il Blondin DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 379 pag. 225 (4); ma dipende invece dalla loro forma originaria. Osservando uno di questi denti vergini fuori dall’ alveolo noi vediamo che la loro corona non è prismatica come lo sono i denti permanenti. ma bensì è piramidale tronca colla base qua- drilunga (rivolta verso la cavità boccale) e 1’ apice che si av- vicina al quadrato. Dunque il cambiamento di forma della ta- vola triturante dei denti lattaioli dipende dal loro consumo e dalla rispettiva loro continua uscita. Un altro carattere importante, ci fa distinguere a colpo d' occhio i denti lattaioli o decidui dai denti permanenti: i primi . hanno il nastro di smalto di uno spessore quasi uniforme in tutte le parti del dente (fig. 7, tav. XII); i secondi invece hanno questo stesso nastro molto più spesso in alcune parti, come ad esempio nel mezzo del margine delle linee curve dell'asta (0 d'), del margine della cavità c v cv e del margine dei ventri (vv): è poi relativamente sottile nelle altre parti. Lo smalto nei decidui è sempre poco rilevato al disopra dell’ avorio, è cristallino e colla sua superficie libera irregolare. All’incontro lo smalto dei permanenti ha la superficie levigata, specialmente in quei punti ove è più grosso lo strato. 2.° Differenze fra è mascellari decidui ed i permanenti inferiori. — I mascellari decidui inferiori sono in numero ordinariamente di 6, 3 per ogni lato, ed eccezionalmente di 8, perchè si riscon- trano dei cavalli col quarto deciduo, che corrisponde, sia per la piccolezza, sia per la sua costituzione al quarto deciduo supe- riore, e che come questo generalmente cade coll’ uscire del terzo premolare. ( Due cranii di cavallo mezzo sangue inglese e uno di cavallo puro sangue inglese coi decidui quarti inferiori, si possono osservare alla Scuola Zooiatrica di Pisa). I tre decidui inferiori, sempre presenti, sono simili per la forma e la distribuzione delle sostanze che li costituisce, ai denti permanenti di sostituzione. Però i decidui differiscono dai permanenti per avere nella tavola triturante (come abbiamo detto pei superiori) lo smalto di quasi uguale spessore e molto sottile in tutte le sue parti, ciò che non si riscontra nei permanenti, ove lo stesso nastro (!) Anatormie du Systeme dentaire. Bruxelles 1857. 380 G. BARALDI è assai più grosso di spessore alla metà dei ventri vv e nel- l’appendice a classidra (a p). Differiscono pure i decidui dai permanenti, perchè in quelli si riscontra il peduncolo (2) del- l’appendice a classidra eminentemente largo e corto ( fig. 6, tav. XIII ), e l’ anfrattuosità media esterna molto profonda. Finalmente i denti lattaioli differiscono da quelli di sosti- tuzione, perchè hanno i rapporti fra la lunghezza e la larghezza della tavola triturante, confrontata con la lunghezza dell’ ap- pendice a classidra differente da quella dei permanenti. Eccone alcuni esempi: Mascellari decidui inferiori. | diametro Deciduo lunghezza | larghezza longitudinale i | _| dell’appendice Cavallo primo meticcio / . g° 39 12 17 di padre puro sangue \ ì Dn or is inglese e di madre De De 2/0/01 (2 BIRCENO to one e italiana sine-razza, di 1° 96 13 16 pochi giorni Î 6 A È Mezzo sangue inglese ( Shi mm. 32 mm. 13 mm. 17 1/o di 30 mesi circa, nato DO SOT EI RS 7; in Italia | lee. RISNZO 3 18/26 Mascellari permanenti inferiori. diametro Premolari lunghezza larghezza longitudinale Be Ca _| dell’appendice , 80 mn 30) i dei E | ZO air 28 Mi 2 6 TO LIT ni do el niente Cavallo toscano dell'età circa di 12 anni | Molari | pio mm. 23 mm. 14 | mm. 13 Dn I AZA: at a sta 3° RSI Pani FA DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 881 3 Diametro Premolarì | Lunghezza Larghezza longitudinale | mm. 28 mm. 12 | mm. 12 il | | Re ia Ì \ ; 025 Olio Cavallo africano dell’età i I circa di 15 anni . | Molari | es i mm. 22 | mm. 13 | mm. 12 Dro ao tia ct? nato MEL os DIRE GOA elio 2 IORURLE 3.° Differenze fra i decidui superiori tra loro. — Del deciduo quarto abbiamo già detto come sia la sua tavola; esso non si può confondere con altri. Il deciduo terzo (fig. 7, m d 3, tav. XII) si riconosce, non solo dal rapporto della lunghezza della tavola triturante (che è straordinaria per lo sviluppo enorme che prende anteriormente il ventre ) colla larghezza e col diametro dell’appendice a classidra, stando il rapporto in questi ter- mini ::38:21:8; ma anche semplicemente dalla sua forma triangolare. Il secondo (md 2) si distingue dagli altri, perchè ha l’ appendice a classidra (ap) molto larga e relativamente corta; e il rapporto fra il diametro di questa e la lunghezza della tavola triturante sta :: 9 : 30; oltre a ciò nel secondo deciduo si ha la cavità anteriore (cv) colle estremità (2 e 6) corte, e più lunga della posteriore; l’ estremità anteriore della cavità posteriore è assai più esterna e più rilevata della estre- mità posteriore del ventre anteriore. Il primo ha l’ appendice, relativamente alla lunghezza della tavola, più lunga di quella del secondo, e il suo rapporto fra il diametro e la lunghezza della tavola sta :: 11 : 30; la cavità anteriore del primo è di poco più lunga della posteriore (fig. 7, tav. XII. 4.° Differenze fra i decidui inferiori tra loro. - 11 quarto deciduo quando c’ è, si riconosce dagli altri, perchè è un dente semplice piccolissimo, mentre il 3.°, 2.° e 1.° sono composti a fettuccia coll’ avorio che assume la figura di un 3. Il terzo differisce dal secondo e dal primo per la forma triangolare della tavola tri- turante (questa forma è dovuta all’ enorme sviluppo che prende 382 G. BARALDI al lato anteriore il ventre anteriore), essendo quella degli altri quadrangolare. Il secondo si riconosce dal prim » per avere quello la tavola triturante più lunga e l’appendice a classidra più corta. Più di qualunque altro carattere per distinguere questi tre denti l’uno dall'altro, serve il rapporto fra lunghezzae la lar- ghezza della tavola con il diametro longitudinale dell’appendice’a classidra (vedi il quadro dei rapporti di queste parti a pag. 380). 5° Differenze fra î premolari ed i molari superiori (fig. da 10 a 15, tav. IX). — I denti mascellari permanenti superiori sono in numero di dodici, 6 per ogni lato, divisi in tre pre- molari che sono quelli che hanno sostituito i tre primi deci- dui, ed in 3 molari che vengono dietro (1). Non tenendo nota che i premolari si possono distinguere dai molari per la posizione che occupano nella bocca, per la lunghezza della loro corona relativamente all’ età, per la curva della corona stessa che è maggiore nei molari, per la forma, grandezza e profondità delle colonne e dei solchi delle faccie laterali etc.; dirò solo che gli uni si distinguono dagli altri per delle particolarità che si vedono nelle diverse parti e nelle dimensioni della tavola triturante. La tavola dei premolari è generalmente inclinata in avanti, quella dei molari è inclinata all’ indietro. Una cosa che salta all’ occhio nei premolari, e che è comune non solo ai cavalli, ma anche agli asini e ad altre specie come nell’ Equus stononis Cocchi ed E. intermedius Meyer, è che la ca- vità del ventre anteriore (c v) è sempre più grande della poste- riore (c v'), e che l’ estremità anteriore (8) della cavità posteriore è più esterna della estremità posteriore (6) della cavità ante- riore: questa ultima particolarità è maggiore nel terzo più che nel secondo e nel primo. Nei molari invece le cavità (cv ev) sono uguali o presso che uguali di grandezza, e le stesse estre- mità (8, 6) delle cavità indicate pei premolari, o sono al mede- simo livello, o la prima sopravanza di pochissimo la seconda (fig. da 10 a 15, tav. IX). Si può anche aggiungere come caratteri differenziali fra i premolari ed i molari, massime nel cavallo, (1) Girard pag. 70, loc. cit. Dice di avere riscontrato alcune volte, ma molto di rado, un sopra molare supplementare situato vieino al 6.° (Questo autore conta i denti molari dall’avanti all'indietro). A proposito di questo dente supplementare Goubaux e Barrier pag. 700 dicono di non averlo mai visto e credono si tratti di anomalia. Neppure io l’ ho mai riscontrato. DENTI MASUELLARI DEGLI EQUIDI È 383 che nei primi l’anfrattuosità media interna (18) è relativamente più larga; la piega del fondo di questa antrattuosità (20) è mag- giormente sviluppata, e gli apici (1e 7) sono molto più larghi e presentano una insenatura più sentita di quella dei molari. La tavola triturante dei premolari, specialmente nei cavalli domestici, è sempre più grande di quella dei molari ed è più lunga che larga: quella dei molari invece o è quadrata, o è più larga che lunga, fatta eccezione però del terzo molare che ha la tavola più lunga che larga; ma per altro il molare terzo non si può confondere con nessuno altro deute, perchè la sua forma è trapezoide. In altri equidi, sui quali ho prese le stesse misure, tale differenza di rapporto fra i premolari ed i molari non esiste: nell’ «sino per esempio troviamo più largo che lungo il pl, nell Equus intermedius il pl è uguale al m3, e nel- l’ Equus stenonis il pl e il p2 sono nello stesso rapporto del m 2. Eccovi alcuni esempi di dimensioni della tavola triturante: Quadro delle dimensioni della tavola triturante dei denti mascellari superiori (La lunghezza è ridotta a 100) ® È S n s 58 \e25e2# |s5 g8|g8 £9 855858 s£ Specie o Razza E NS UNO InSS Cana esi e ia Rea Oseania dell’ equino Ss = 5° SÒ | SE S£ È 585 = een da à | | 5S5| 8 Cavallo di razza | p.3.°] 88,5=100| 59 —41| 45 | 33 | 12 Africana di 15 | p.2| 28 =100| 88 —12| 54. | 44 | 10 anni circa p.-1.° 26 =100| 96 — 4] 42 40 2 m. 1.°| 22,5—100| 106 + 6 | 42 | 42 0 m. 2.9) 23 —100! 1054 5 47 | 46 1 mi 3. 32 —100|. 62 —33 | 39. | 46 7 4 Cavallo di razza | p.3.°| 34,6=100| 66 —34 | 37 | 38 1 Toscana di an- | p.2.°| 283,6=100| 80 —20 | 50 | 40 | 10 ni 12 circa p-1.|25,9=100| 97 — 3 47 | 39 8 m. 1. 24,1=100| 100 — 0 | 45 | 44 1 m. 2.° 241—=100| 98 — 2| 45) 4 | 2 m. 3.°| 27,7=100| 80— 20! 44 | 44 | 0 984 Specie o Razza dell’ equino Cavallo mezzo san- gue inglese di anni 10 circa Asino Equus intermedius, Meyer Equus stenonis, Cocchi Cavallo di anni 9, inglese puro san- gue da corsa. Va- leva Lire 60000 ( dico sessanta- mila) Specie di mascellare BB estos (Ap) "o Do DD HH __ _N W LOL o RIOLO, I DD HH Lo N dW COSCE ORIO O DD Hi i N Ri ATO DOH H N vw CURO. "o "o "e On G. BARALDI e N sE |gi|g8|s3 SES | 38 | EE Ss SE SS |a S SE|S°|k&°| So Rcs aa aa ER 40 =100| 74 —24 34 =100| 80 —20 322—100) 98 — 7 PRNE=100) MOST 28 =100 1024 2 31,6=100| 89 —11 28 =100| 72 —28 24,.1—100| 91 — 9 Al 7=100 SERI 20,5=100 | 107 + 7 20,5=100| 103 + 3 20,5=100| 85 —15 35,2=100| 83 —17 30,1=100) 90 —10 30,1=100| 90 —10 29,8=100| 88 —12 32,b—100| 67 —33 As00 SZ p,6=100) 93.— 7 DiiSi00) ANS 9g, d==10093 — 7 20,5=100| 85 —15 38,8=100| 64 —36 31,9=100| 88 —12 30,1=100| 88 —12 26,2=100 | 104 + 4 CII_M00A N00 0 29,5=100| 78 —22 Lunghezza della cavità del ventre 44 SS SS OMO MOMO) 40 48 47 45 45 43 anteriore in centesimi post. in centesimi Lunghezza della cavità del ventre 36 35 41 44 | 44 40 B}a) 42 41 45 45 41 Differenza delle cavità 00 1l uo n rr opa 0, Si I Ot DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 385 6.° Differenze fra è premolari ed i molari inferiori (fig. 5, tav. XII).—-I premolari hanno la tavola triturante più grande di quella dei molari: inoltre i premolari hanno l’ anfrattuosità media esterna (15) che non arriva al livello della cavità dei ventri, l'apice medio (2) lungo, il lobo anteriore (13) dell’ appen- dice a forma di classidra più piccolo del lobo posteriore (14) e l’ angolo interno (8) dell’ appendice del ventre posteriore lungo ed acuto. I molari invece hanno l anfrattuosità media ester- na (15), che arriva fino al livello della cavità dei ventri, l’ apice medio (2) corto e largo, i lobi dell’ appendice a forma di clas- sidra presso che uguali di grandezza, e l'angolo interno (8) del- l’appendice del ventre posteriore corto. Avrei voluto stabilire un carattere differenziale fra i pre- molari ed i molari dalla differenza che passa fra la lunghezza dell’ appendice a classidra e la larghezza del dente, ma mi sono accorto che questa differenza non è costante: generalmente però, si può ammettere che la lunghezza dell’appendice dei premolari è maggiore della larghezza della tavola triturante; e nei mo- lari o è uguale alla larghezza o è di poco superiore: per esempio, si veda il rapporto fra queste parti del 1.° e 2.° premolare e quelle del 1.° e 2.° molare nel Cavallo africano e nel Cavallo toscano. Ecco alcuni esempi che dimostrano come la tavola tritu- ranre dei premolari sia più grande di quella dei molari: Quadro delle dimensioni della tavola triturante dei denti. mascellari inferiori 2 E 8 |g5 FS = a 2 -_|s£.-|ag== Nome della razza È 25 te | 2 |a Fe Ss s | PE| Es | ?3 So |Ze SS2 o |35.|3£|-3-.|s8|ts| st 3 | 5| il *|sî 85|285 È ni ao 5 que Cavallo mezzo sangue in- | p.3.°| 34 =100| 44 — 56 | 474 3 inglese di anni 10 circa | p. 2.°| 30,1I=100| 62 — 38 | 61 — 1 p. 1.°| 30,1=100| 62 — 38 | 59— 83 lm. 1.°| 28,6=100| 54 — 46 | 52 — 2 m. 2.° 28,6=100| 56 — 44 | 52— 4 m. 3.9 34 =100| 44 — 56 | 42— 2 386 G. BARALDI | _ Ul [I n ty 2 E GN |0E 22 Se 2) ZA ‘al S53 = = I lam | FRESS int =) “= 3 que Se = =} SESSO DS NO® | No N |5 © 5 © po NESS 2 NISA Si 0] ASS Nome della razza E £=|S£s|2£2£ clacsices mu ma IE | DEI fa Sodo a ua) SIE USE. = Noli Na 5 5a Usi ce DL cosa ® 3) ide | Sg |SE ST "S = © £ | SN | £ 90 Sa o (SI LAI ogie=s= i I = 5£ Sssi' a dee— 7} Cavallo di anni 15, razza africana 25,9=100| 56 — 44 | 604 4 22,8=100| 55 — 45 |555 0 23,0=100| 54 — 46 | 554 1 31,6=100| 40 — 60 | 40 0 EM 0 UD HH _ DS QI EMIR LE CENONE Cavallo di anni 12, razza | p-8.°| 29,8=100| 45 — 55 | 45 0 toscana | p.2.° 28 =100| 53 — 47 | 604 7 p.1.° 26,2—100| 58 — 42 | 65+ 7 m. 1.°| 23,8=100| 57 — 43 | 564 1 m. 2° 24,1=100| 56 — 44 | 55— 1 m. 3.°| 29,5=100 | 44 — 56 | 45+ 1 p. 3. 35,8=100| 45 — 55 | 5BD1+ 6 p. 2.°, 28,9=100) 58 — 42 | 604 2 p. 1.°| 23,9=100| 55 — 45 | 55 0 im. 1.°| 27,4=100| 48 — 52 | 524 4 im. 2.°| 27,4=100| 48 — 52 | 48 0 im. 3.9, 33,4=100 | 38 — 62 | 35 — 3 Cavallo di anni 8, inglese puro sangue da Corsa Fatta la differenza fra i premolari ed i molari, ci resta a conoscere i diversi premolari ed i diversi molari, di una me- desima serie. 7.° Differenze fra i premolari superiori tra loro (fig. 10 a 12, tav. IX). — Il premolare terzo differisce immensamente dagli altri due e non si può confondere con essi in tutti gli equini, sia per la grandezza della tavola triturante e sia per la sua forma triangolare dovuta allo sviluppo enorme, che prende la DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 387 porzione anteriore del ventre anteriore, precisamento come av- viene per il terzo molare deciduo. Il 2.° e 1.° premolare hanno la tavola triturante di forma quadrata: il secondo si riconosce dal primo per avere l’ appendice del ventre anteriore (a p) più piccola, la sinuosità dell’ apice anteriore (1) più profonda, e la piega dell’ anfrattuosità media (20) più stretta e più profonda. Quando si ha da giudicare dalla tavola triturante questi due premolari, dati isolatamente per riconoscerli l’ uno dall’ altro, bisogna ricorrere al rapporto fra la lunghezza e la larghezza della tavola stessa, e se troviamo che la lunghezza sta alla lar- ghezza :: 100 : 93 o 92 o meno, diremo che è secondo premolare : se invece sta ::100: 94 o più diremo che è primo premolare. 8° Differenze fra i molari superiori tra loro (fig.13 a 15, tav. IX). — Il molare terzo si riconosce dagli altri due per la forma trapezoide che assume la sua tavola triturante, e per la mancanza dell’ anfrattuosità posteriore. Spesse volte questo dente mostra tre isole di cemento: due sono le comuni cavità di tutti i denti, ed una piccola posteriore che gli è particolare. Non è sempre facile il distinguere il 1.° molare dal 2., specialmente se si hanno isolati e senza confrontarli tra loro. Quando si possono confrontare, il m 1 si conosce dal m 2, per- chè la sua tavola triturante è più consumata essendo il primo escito a 11 mesi e il secondo a 20 mesi: generalmente il primo hala piega (20) dell’anfrattuosità media appena'accennata, mentre il 2.° l'ha sempre più sviluppata. Quando si hanno isolati, l’ unico criterio per dire se è m 1 o m2 si ha solamente dal rapporto fra la lunghezza e la larghezza della tavola: se la prima di- mensione sta alla seconda :: 100: a più di 100 è molto pro- babile che sia il m 1, perchè generalmente è sempre il più largo di tutti i molari (vediil quadro dei rapporti a pag. 383). 9° Differenze fra i premolari inferiori tra loro (fig. 5, tav. XII). — Il terzo premolare si conosce a colpo d’ occhio per la sua tavola triturante di forma triangolare: (la sua forma è dovuta al l'enorme sviluppo che prende il margine anteriore del ventre anteriore, da rendere l'apice pure anteriore arroton- dato dal lato interno): il primo ed il secondo premolare invece hanno la tavola di forma quadrangolare e l'apice anteriore d, 388 G. BARALDI appuntato. Io non sono stato capace di trovare una differenza ben marcata fra il primo ed il secondo premolare; ammeno che non si voglia tenere per differenza, la leggera inclinazione in dentro, che mostra il primo nel margine esterno del ventre - posteriore, inclinazione che non si scorge nel premolare secondo. 10.° Differenze fra i molari inferiori tra loro (fig. 5, tav. XIII) — Non si può confondere il m 3 cogli altri due per la forma parti- colare dell’ appendice del ventre posteriore, la quale fa assumere una superficie triangolare alla tavola triturante : tale appendice, a differenza di quella che si scorge nel m 1 e nel m2, resta unita al rispettivo ventre, solamente per un sottile peduncolo. Per distinguere l'uno dall’ altro i molari primo e secondo di un medesimo individuo, generalmente si può, tenendo per m l quello che ha la tavola triturante più piccola: però se questi due denti vengono dati isolati, bisogna che io lo confessi, non ho trovati caratteri che li faccia conoscere l'uno dall’altro. Tutto quanto ho detto fin qui vale solo per distinguere un dente superiore da un inferiore, un deciduo da un permanente, un premolare da un molare e tutti questi tra loro; ma non vale per conoscere se un dente è giovane o vecchio (*). Viene quindi spontanea la domanda: come si distinguono i denti giovani dai denti vecchi? Ecco le differenze che avrei riscontrato fra gli uni e gli altri. 11.° Differenze fra è denti mascellari permanenti giovani ed è denti mascellari permanenti vecchi — Per quanto io abbia scar- tabellato libri di Ippodontologia e di Odontologia generale, non m'è stato dato di trovare una enumerazione dei caratteri utili per determinare, dalla ispezione della tavola triturante se un dente è giovane o no. Tutti gli autori che conosco, si limitano a dire, in base al fatto che il dente si consuma continuamente, che quando la corona è molto lunga il dente è giovane, quando è corta il dente è vecchio. “ Les figures, dice Cuvier pag. 226 (2), dessinèes par l’ èmail (1) Per dente giovane intendo un dente poco consumato, e per ‘dente vecchio un dente molto consumato: in altri termini il primo appartiene ad un individuo giovane ed il secondo ad un individuo vecchio. (*) Loc. cit. DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 389 sur les molaires, différent un peu suivant le degré d' usure de ces dents: dans les vieux animaux, les replis diminuent de pro- fondeur, et finissent par s’ effacer presque entièrement; dans ceux chez lesquels la mastication n’ a point ancore eu lieu, ces lobes sont reprèsentés par des tubercules ,. Coi detti del Cuvier, che in generele sono giustissimi, si può solamente distinguere un dente giovane che non sia pareggiato, da un dente vecchio che sia pareggiato: ma non si distingue se un dente, dopo il pareggiamento, sia molto consumato o no. La presenza delle pieghe dello smalto più o meno pro- fonde, non valgono a farci conoscere se un dente è giovane o vecchio, quarido non siano indicate le pieghe di cui s’ intende tener nota; imperocchè vi sono degli equidi che, anche giovani, non hanno naturalmente i denti provvisti di certe pieghe pro- fonde, come ad esempio l’ Asino. Per riconoscere se un dente è giovane o vecchio, vi sono dei caratteri comuni tanti ai mascellari superiori che ai ma- scellari inferiori; e degli altri che sono comuni solamente o ai superiori, o agli inferiori. — Parlando del consumo che avviene per causa della masticazione degli alimenti, pag. 359, ho fatto già conoscere le modificazioni apportate nella tavola triturante prima del pa- reggiamento, ora dirò solo i cambiamenti che avvengono dopo questo periodo. — Se si guarda alla superficie triturante di tutti 1 mascellari, appena avvenuto il pareggiamento, si trova un dato rapporto fra la sua lunghezza e la sua larghezza: ebbene, questo rap- porto differisce mano mano che il dente invecchia, il suo dia- metro longitudinale diminuisce ed il trasversale resta uguale ; quindi si può dire che un dente è tanto più vecchio, relativa- mente, quanto meno è la differenza fra la lunghezza e la lar- ghezza della tavola. Questa distinzione per altro non serve che per denti, i quali appartengono ad individui della medesima razza; e ciò nella supposizione che tutti gli individui di una medesima razza abbiano la tavola triturante coi medesimi rap- porti fra la lunghezza e la larghezza. Il carattere adunque in discorso non può servire per distinguere un dente giovane da un vecchio, quando il dente sia presentato isolato e senza che si sappia a quale specie o razza appartiene. 3900 G. BARALDI Vi è però un carattere, comune a tutte le specie e le razze, che persiste per un dato periodo anche dopo avvenuto il pa- reggiamento (!) e che ci fa conoscere un dente giovane da uno vecchio. Tale carattere consiste in due alti rilievi trasversali della tavola, che corrispondono alla parte mediana dei ventri (boucles dei francesi) (fig. 1, tav. IX et et etc.) e che sono tanto più alti quanto più il dente è giovane. Mano mano che il ca- vallo invecchia i rilievi tendono a diminuire ed anche a scom- parire; cosicchè quando i rilievi sono molto alti ed acuti diremo che il dente è giovane, quando sono molto bassi ed arroton- dati, o affatto scomparsi diremo che il dente è vecchio (?). Ec- cone un esempio: il molare 1.° di un cavallo mezzo sangue in- glese, appena avvenuto il pareggiamento, quindi giovane ha i rilievi che s' innalzano dal solco mediano mm. 3 nel superiore e mm. 4 nell inferiore. La misura è presa appoggiando una stecca sui rilievi e prendendo la distanza che vi è nei superiori fra la superficie dell’ apice medio (7) e il piano inferiore della stecca; e nei denti inferiori fra il piano dell’ anfrattuosità media esterna (15) e la superficie inferiore della stecca medesima (8). Quando la superficie triturante è fatta piana dal consumo, io non conosco caratteri che siano comuni alle due sorta di denti (inferiori e superiori) per stabilire quale sia un dente gio- vane e quale un vecchio. In tale caso e dopo questo periodo si è costretti a ricorrere a caratteri che sono solamente particolari ad ognuna delle due sorta di denti. Quindi diremo: (1) Noi sappiamo già che cosa voglia dire pareggiamento, vedi pag. 359, e perciò con questa parola non intendiamo che la tavola si sia fatta piana; ma solo che sono scompal'se, pel consumo, tutte e cinque le prominenze e che le isole d'avorio si sono fuse tra loro. (2) Non ho materiale sufficiente per {determinare in modo assoluto quale sia l'età del cavallo secondo che i rilievi sono più o meno sviluppati: ma però, in ge- nerale, posso asserire che i rilievi sono molto acuti ed alti in cavalli domestici di 7-8 anni, e sono quasi scomparsi in cavalli di 19-16 anni. (3) Debbo avvertire che si possono trovare, sebbene raramente, cavalli vecchi coi denti che presentano alti rilievi trasversali: il Prof. Vachetta mi comunicava verbalmente che possedeva un cranio «i cavallo vecchio cen tale anomalia. Questi cavalli dagli Odontologi vengono chiamati cavalli con denti bovini, perchè in questi animali, come in tutti i ruminanti in generale, i rilievi trasversali dei mascellari si ritcontrano per tutta la vita. DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 391 12.° Differenze fra un dente mascellare superiore giovane ed uno vecchio (). — Tre sono i caratteri principali che fanno distin- guere un mascellare superiore giovane da un vecchio; 1.° la maggiore o minore larghezza della cavità dei ventri (croissant Cuvier), (fig. 3, cv cv); 2.° la maggiore 0 minore profondità del- l’anfrattuosità posteriore (fig. 3, 14); 8.° il più o meno grande sviluppo della piega del fondo dell’ anfrattuosità media (20); e tutto ciò s'intende in relazione alla qualità del dente ed alla specie o razza di equino alla quale appartiene il dente stesso. Gli animali giovani hanno le cavità (cvev) del B molto larghe, e la loro larghezza è superiore allo spessore delle pa- reti dei ventri (tav. XII, fig. 4,vv); i vecchi invece hanno le stesse cavità molto strette, e le pareti dei ventri sono mag- giori, in larghezza, a quella delle cavità (fig. 17, tav. IX). L’ anfrattuosità posteriore, molto profonda nei denti giovani (tav. XII, fig. 23, 16) è quasi nulla e anche scomparsa nei vec- chissimi (fig. 24, tav. XII e fig. 17, tav. IX): esempio; in un ca- vallo inglese mezzo sangue dopo avvenuto il pareggiamento, l’ anfrattuosità è profonda mm. 6; nello stesso dente l’ anfrat- tuosità, misurata vicino alla radice, è profonda mm. 2. Se si guarda alla fig. 12, tav. IX, che rappresenta un dente giovane, si vedrà come la piega (20) dell’ anfrattuosità media, sia molto sviluppata; mentre se si guarda alla fig. 17 della me- desima tav. IX, che rappresenta una sezione fatta profonda- mente sul modesimo dente, si vedrà come la stessa piega sia pochissimo sviluppata. Se le pieghe indicate da Cuvier sono queste stesse da me accennate, allora si può accettare la sua opinione, che cioè, quando sono molto sviluppate il dente è giovane quando lo sono poco il dente è vecchio. All’ infuori di questi caratteri non ne trovo altri che siano costanti per tutte le specie e razze di equidi. - 13.° Differenze fra un dente mascellare inferiore giovane ed uno (3) Per dimostrare le differenze fra un dente vecchio ed un giovane, credo di potere presentare indifferentemente o la tavola triturante di un dente consumato dalla masticazione o di un ‘dente, anche vergine, sezionato allo stesso livello del- l'altro consumato naturalmente, quando questo dente sia della stessa qualità ed ap- partenga alla medesima specie o razza. Sc. Nat. Vol. VIII, fasc. 2.0 28 399 G. BARALDI vecchio. — Le differenze fra un mascellare inferiore giovane ed un vecchio consistono in ciò: nei denti vecchi (fig. 1, tav. XIII), sono diminuite tutte le pieghe che si riscontravano nei denti giovani; il colletto (2) dell’appendice a classidra si fa più largo le cavità dei ventri (cv cv) rimpiccioliscono od anche scom- paiono (l’ anteriore scompare prima della posteriore) e final- mente diminuisce assai la distanza fra il fondo dell’ anfrattuo- sità media esterna (15) e la sinuosità interna dell’ appendice a classidra (21). Finito di enumerare i principali caratteri della tavola tritu- rante, che fanno distinguere i diversi denti mascellari di un medesimo individuo a qualunque razza o specie appartenga mi resta ora di enumerare quei caratteri che fanno distinguere i mascellari dei diversi generi, specie e razze degli equidi. Questa parte è importantissima: interessa al Zoologo, al Paleontologo ed al Zootecnico; riescirò io a stabilire i carat- teri, che fanno distinguere dalla tavola triturante i mascellari che appartengono ad un dato genere, ad una data specie ad una data razza di equide, almeno in quei pochi esemplari di cui posso disporre? Provo. VI. Distinzione e confronto della tavola triturante dei denti mascellari fra alcuni dei diversi ge- neri, specie e razze degli equidi. Per determinare a quale specie di equide appartenga un dente mascellare, quando non si abbia di esso che un pezzo con tutta la superficie triturante, bisogna subito domandarsi: quali sono i caratteri della tavola triturante che lo fanno di- stinguere secondo il genere, la specie, o la razza? Prima di dire dei caratteri della tavola triturante, coi quali ritengo di poter distinguere un equide dall’ altro, su quei pochi esemplari che ho a mia disposizione, esporrò una nota dei più menzionati generi, specie e razze di equidi, fossili e viventi, che. tolgo dalle opere dei signori F. P. Pascoe (4), Wilckens (2), D. (1) Zoological classification etc. Seconda ediz Londra 1880. (2) Elementi della Storia Naturale degli animali domestici. Trad. Motti Dott. Augelo. Reggio nell'Emilia 1885. Chenu (4), Piètrement (?), Sanson (3) e Murray (5); per dare un idea dell’ estensione dello studio della tavola triturante dei denti mascellari, nella famiglia degli animali di cui io vorrei tener parola. Nota dei generi, specie e razze più conosciute della famiglia degli Equidi Eoippus. Oroippus. Mioippus. Anchitherium DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI Aurelianense, Blainv. Bairdii, Leidy. Dumasti, Gerv. ‘ diplostylum? Gerv. Hipparion . . dr Hippotherium? Elasmosterium n Protohippus. Piohippus. mesostylum? Gerv. prostylum, Gerv. venustum, Leidy. antilopinum, Falc. gracile, Kaup. Fischeri, Meyer. Keyserlingi, Fisch. Stenonis (Cocchi) fossilis, Rutimeyer; ligeris, Falc. arnensis, Lartet; plicidens Owen. intermedius, Mayor. curvidens, Owen. namadicus, Falc. neogeus, Lund. principalis, Lund. sivalensis, Fale. hemionus, Gmelin. hemippus? Geoff. quagga, Gmelin. montanus, Burchiel. zebra, Lin. (1) Encyclopédie d’ Histoire naturelle etc. Paris 1854. (*) Les Chevaux dans les tempes prèhistoriques et Historiques. Paris, 1883. (*) Traité de Zootecnie. Paris, 1874. (4) The Geographical distribution of Mammals. London, 1866. 394 G. BABALDI aryanus, Piètrement. (Astaticus, Sanson). mongolicus, Piètrem. (Africanus, Sanson). germanicus, Sanson. frisius, Sanson. belgius, Sanson. britannicus, Sanson. hibernis, Sanson. sequanus, Sanson. caballus, Lin. Equus europeus, Sanson. asinus, Lin. \ 2 africanus, Sanson. ren I caratteri, dai quali si può conoscere se un dente mascel- . lare appartiene piuttosto ad una specie di equide che ad un altra, si hanno da tutte le particolarità differenti che si os- servano nella tavola triturante del dente mascellare stesso. Se il mio compito non l’ avessi limitato alla sola osserva- zione della tavola triturante, potrei aggiungere, quando l’ esem- plare lo permettesse, quei caratteri, che gli autori sogliono in- dicare per conoscere a quale specie appartiene una data denti- zione; quali ad esempio, quelli che si rilevano dallo stato e dalla distribuzione di tutti gli altri denti; cioè, dall’ arcata degli incisivi, dalla distanza dei canini agli incisivi ed ai mo- lari, dalla diversa distanza dei molari da una serie all’ altra, dal rapporto fra il margine posteriore della volta palatina e gli ultimi molari, dalla lunghezza della corona, dall’ essere quest'ultima tutta fuori dall’ alveolo o no, e finalmente dal rapporto della grandezza fra i denti premolari ed i molari. Io non terrò parola sulla distinzione e sul confronto della tavola triturante dei mascellari negli equidi, che di quelli sui quali ho avuto materiale di riscontro. Tali sono i generi An- chiterium, Hipparion ed Equus. Darò pure alcuni cenni, sui ma- scellari dei generi Eohippus, Orohippus e Miohippus. 1.° Differenze fra il genere Anchitherium e dl genere Hip- parton. — Il genere che nella dentatura si discosta maggiormente dagli equidi viventi è certo l’ Anchitherium, il quale viene consi- derato dai paleontologi, il successore dei Palaeotheridi (Pachi- dermi), in particolar modo, secondo il Wilckens del Polaeotherium medium. L' Anchitherium: è il più antico rappresentante della fa- DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 395 | miglia degli equidi nel vecchio mondo; del quale tutti gli avanzi conosciuti appartengono al Miocene più antico od al più mo- derno Eocene. La sua dentatura è però ancora molto analoga a quella del nominato Palaeotherium (!), e quindi la più diver- gente dalla dentatura del tipo equino: ha le mascelle molto esili ed il terzo molare è situato molto indietro sotto l’orbita. Gli incisivi sono più piccoli in proporzione, e la loro corona manca di quella fossa che caratterizza quelli degli equus e del- l’ Hipparion. Il primo mascellare, asserisce Huxley (pag. 356 loc. cit.) è proporzionatamente molto più grande, specialmente nella ma- scella superiore, e, come gli altri sei ha corta corona con uno strato di cemento non spesso! Le corone sono talmente corte che sporgono tutte al di fuori dell’ alveolo come quelle dei denti mascellari dei carnivori. Il disegno della loro tavola triturante è immensamente semplificato (fig. 1, tav. XII), i ventri (vv) hanno una direzione obliqua e sono in continuazione colle sue appen- dici dei quali sembrano essere un allargamento, o come si esprime Huxley (pag. 356, loc. cit.) “ la cresta anteriore e la posteriore corrono attraverso la corona in direzione appena leggermente obliqua e le colonne sono appena più che un allargamento delle creste ,. Gaudry (?) dice che nell’ Anchitherium (fig. 163 del suo lavoro) i denticoli interni /? hanno sensibilmente la stessa direzione dei denticoli mediani m m , . I mascellari inferiori dell’ Anchitherium differiscono da quelli dei cavalli per essere mancanti dell’ appendice posteriore e per avere l’ appendice a classidra (a p) rappresentata solamente da due punti. L’ aspetto della tavola triturante è quello di un 3, ma senza l'angolo retto che si osserva nel dente dei cavalli al ventre anteriore. Il terzo premolare, dice Huxley, è alquanto più grande degli altri mascellari ed il lobo posteriore del 3.° molare inferiore è piccolo come nelle altre Equide (vedi la figura data da Gaudry). (') Per molti punti l’Anchiterium si scosta dalle moderne Equidae, i quali se- gnano altrettanti passi che esso fa verso gli estinti Palaeotherium; ed anzi lasomi- glianza è tale che Cuvier considerava gli avanzi d'Anchitherium, che egli conosceva, come quelle di una specie di Palaetorium. (*) Les enchainement du Monde animal dans les temps géologiques, Mammi- feres tertiaires. Paris, 1878. 396 i G. BARALDI Il genere Hipparion considerato dai Paleontologi come un successore immediato dell’ Anchitherium, fu trovato per la prima volta da Christol (!) nelle sabbie terziarie del bacino di Pèzènas, dipartimento d’ Hèrault, e nella vallata della Durance. Per dif- ferenziarlo dagli altri equidi, avendo in esso osservato che lo smalto dei denti mascellari superiori invece di “ un croissant au milieu du bord interne, montre un cercle qui ne se confond point avec les croissant du reste de la dent ,. gli dette il nome d' Hip- parion (piccolo cavallo). Dopo poco tempo Kaup trovò nelle sabbie d' Eppelsheim, sulle rive del Rhin mescolate colle ossa di Dinothèrium, di Mastodontes e di Rhinocèros, dei denti di equide, che offrono il medesimo carattere di quelli dell’ Hipparion: ma sia che egli non conoscesse questo genere, sia che egli abbia pensato che le ossa d’ Eppelsheim differiscono da quelle di Pè- zenas, ha voluto fare un genere nuovo sotto il nome d’ Hppo- therium e ne distingue due specie: Hipp. nanum ed Hipp. gracile. Pare che i Paleontologi moderni, come vedremo più sotto, non accettino questo nuovo genere. Altri avanzi d’' Hipparion sono stati disseppelliti dagli strati superiori del Miocene dell’ antico mondo, in gran numero spe- cialmente a Pikermi presso Atene: ed altri avanzi ancora sono stati raccolti dal sig. dottor Federico Castelli di Livorno, nelie ligniti di Casino presso Siena. I denti del Casino stupendamente belli e ben conservati, sono stati illustrati dal nostro distinto Paleontologo Major (?), al quale io cedo la penna sia per la bella descrizione che ne dà dei denti medesimi, sia per le importanti considerazioni che fa intorno alle specie del genere in discorso. È “ Hipparion gracile Kaup. Un certo numero di denti isolati. I molari e premolari superiori fanno: vedere un grado di pie- ghettatura dello smalto che cerco invano nelle figure dei denti di Hipparion di Pikermi e Mont Lèberon, e che non si trova neanche negli originali di Pikermi depositati nei Musei di Milano e Firenze; mentre invece hanno molta più rassomiglianza coi denti di Eppelsheim ,. (1) D'Orbigny — Dictionnaire universel d’ Histoire naturelle. Art. « Cheval fossile ». Paris. (?) Mammiferi fossili della Toscana. Atti della Soc. Toscana di Sc. Nat., Vol. I, fasc. 3.9, pag. 229. DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 397 “ Per potere confermare o respingere in modo positivo la supposizione dell’ Hensel di due specie di Hipparion, basati in gran parte sulla conformazione dei denti cioè dell’ H. gracile di Eppelsheim, e H. mediterraneum di Cucuron, Pikermi, Concud — sarebbe necessario di scegliere pel confronto del grado delle pieghe, 1 denti delle diverse località che corrispondono fra di loro nella loro età, cioè nel grado di logorazione, ciò che però finora non è stato fatto ,,. “Il Gaudry concede che la pieghettatura sia spesso svilup- pata nei molari dell’ Hipparion di Eppelsheim; però egli nega a questo carattere ogni costanza(!); riguardo ai denti di Pikermi egli dice: “ si on met toutes les machoires des hipparions de Grèce à coté les unes des autres, on voit un passage insensible des dents, à èmail très plissè aux dents à èmail peu plissè,et, sur une méme mdchoire, il y a quelque fois de grandes inègalités dans le plissement de Vl émail des molatres ,. “ L’ Hensel, dopo aver descritto i resti di Hipparion che erano a sua disposizione, giunge alla conclusione, che diffici]- mente si possa indicare una differenza assoluta, esprimibile per parole o numeri, fra la dentizione dell’ Hipparion gracile di Ep- pelsheim e degli Hipparion dell’ Europa meridionale. “ Sola- mente. in generale si potrà riferire a questi ultimi una strut- tura meno complicata dei loro molari e forse ci avviciniamo più al vero esprimendo questo rapporto nel ‘modo seguente: Il massimo della pieghettatura dello smalto negli Hipparion dell’ Europa meridionale non raggiunge il massimo nell’ Hip- parion gracile, ed il loro minimo rimane inferiore a quello di questa specie, di modo che viene a stare nei limiti della pie- ghettatura che si riscontra nei molari di Cavallo , (2). “ Nei denti provenienti di Cucuron e di Pikermi non ho tro- vato un tal grado di pieghettatura come è indicato in parec- chie figure di molari di Eppelsheim, e come ho riscontrato nei molari di Casino. Quindi proporrei di mantenere la denomina- zione di Hipparion mediterraneum come fu delimitata da Hensel; chiamerò Hipparion gracile la specie di Eppelsheim e provviso- riamente anche quella del Casino ; lasciando ai severi sistematici (1) A. Gaudry — Animaux fossiles et Géologie de V’'Attique, p. 231. (2) Hensel — Uber Hipparion mediterraneum (Abhandlungen d. K. Akademie d. Wissenschaften zu Berlin. Aus dem Jahre 1860) Berlin 1861), p. 111. 398 G. BARALDI la cura di attribuire a questi nomi, secondo il loro parere, il valore di specie o di razze ,. Di tutte le altre specie d’' Hipparion che sono menzionate nel quadro pag. 393 non so se siano stati notati dei caratteri, rilevati dai mascellari, i quali valgono a differenziare una specie dall’ altra. — Comunque sia i denti d’ Hipparion che ho potuto esaminare tanto in natura quanto in disegni, sono molto differenti da quelli dell’ Anchitherium: i primi si accostano di più a quelli del genere Equus e si può dire con Huxley che sono affatto simili. Se confrontiamo la tavola triturante di un mascellare su- periore di Anchitherium aurelianense (fig. 1, tav. XI1 (4)) con quella di un premolare primo di Hipparion gracile Hensel (fig. 11, ingrandita %/37, tav. XII), di un premolare primo di Hipparion mediterraneum Hensel (fig. 12, dente colla tavola non interamente pareggiata) e di un molare pure di H. mediterraneum Hensel (fig. 12 (2)) non facciamo fatica a scorgere l’ enorme differenza che vi è fra l’ una e le altre; basta delle tante indicarne una sola, la presenza negli Hipparion delle due cavità (cvev) dei ventri del B; cavità che nell’ Anchitherium non esistono. La tavola triturante dei mascellari inferiori dell’ Hipparion differisce da quella dell’ Anchitherium perchè le punte o spor- genze dell’ apice medio che abbiamo notato nell’ Anchitherium sono eminentemente più sviluppate nell’ Hipparion, in modo che rappresentano, in piccolo, quell’ appendice a cui abbiamo dato il nome di appendice a forma di classidra (tav. XIII, fig. 2, ap) dei mascellari inferiori degli Equus. Intorno alla tavola triturante dei mascellari dei generi Equidi fossili dell’ America illustrati dal Marsh non ho alcuna notizia. Ho potuto raccogliere solo alcuni cenni che riguardano la loro dentizione nell’ opera di Wilkens, e sono i seguenti: 1.° Nell’Eokippus dell’'eocene inferiore, il più antico rap- presentante, finora conosciuto, del cavallo, vi sono parecchie specie tutte della grandezza di una volpe. A pari della maggior parte dei mammiferi primitivi, questi ungulati possiedono 44 (1) Copiata dalla figura 162 di Gaudry. (?) Dalla figuta 165 di Goudry, coll’indicazione di molare superiore di Hippa- rion gracile. i DENTI MSSCELLARI DEGLI EQUIDI 399 denti i molari con corta corona di forma interamente diversa dai premolari. 2.° Nell’Orohippus che viene a sostituire 1’ Eohippus nello strato Eocenico superiore, e che presenta una maggiore sebbene ancor lontana somiglianza col tipo equino, osserviamo il primo premolare che assomiglia ai molari. 3.° Nel Mesohippus del Miocene, vicino alla base nei gia- cimenti del Brontotherium, il quale è grande come una pecora e stretto parente dell’ Orohippus, si vedono due dei premolari al tutto somiglianti ai molari. 4.° Nel Miohippus del Miocene superiore, che assomiglia molto all’Anchitherium d’' Europa, non trovo notata alcuna cosa intorno alla sua dentizione, ma se assomiglia all’ Anchitherium come asserisce il Wilckens, è da ritenersi che i premolari siano simili tutti e tre ai molari. Anche per il genere ProtoRippus del pliocene inferiore e per il genere Plzokippus del pliocene medio non ho trovato notato alcun carattere sulla loro dentizione. Solo so che il Protohippus grande come un asino assomiglia moltissimo all’ Hipparion eu- ropeo, e che il Pliohippus per avere perduti i piccoli unghielli rappresentanti il 2.° e 4.° dito e sotto molti altri rapporti, si mostra molto equino. Ora dovrei parlare della distinzione della tavcla triturante fra il genere Hipparion e il genere Equus: ma tale distinzione non si potrebbe intender bene se prima non facessi risaltare le differenze che si riscontrano nella tavola triturante dei denti nelle diverse specie d’ Hipparion. 2° Differenze fra le specie del genere Hipparion. — Del genere Hipparion ho potuto studiare i denti di sole due specie, l’ Hipp. gracile Hensel e l’ Hipp. mediterraneum Hensel. Dopo quanto ha detto Major intorno ai denti delle due specie d’ Hipparion, poco vi sarebbe d’ aggiungere se io non in- tendessi di fare il confronto fra i denti mascellari del genere Hipparion e del genere Equus. I denti d’ Hipp. gracile trovati al Casino, e conservati nel Museo del sig. dott. Federico Castelli di Livorno e che mise gentilmente a mia disposizione, sono dieci mascellari superiori, 3 mascellari inferiori ed un incisivo. Tutti questi denti devono 400 G. BARALDI appartenere ad un medesimo individuo per le seguenti ragioni: 1.° sono stati trovati tutti alla rinfusa, ma in un medesimo gruppo: 2.° mettendoli in serie si scorge che combinano perfet- tamente fra loro: dei dieci mascellari superiori, 6 costituiscono una serie completa, la destra, e gli altri quattro sono sinistri, in tutto uguali ai destri. La lunghezza dei denti mascellari d’ Hipparion gracile trovati al Casino è in media da c.31/4 a 4 e quelli dell’ Hipp. mediter- raneum trovati a Pichermi da c. 3 a 4. La tavola triturante dei mascellari di queste due specie d’ Hipparion ci mostra dei rilievi trasversali molto elevati, ciò che sta a denotare che i denti appartenevano ad individui re- lativamente giovani. La conferma di questa mia asserzione l’ abbiamo dalla ta- vola triturante di un.dente incisivo dell’ Hipparion del Casino che io ho fatta espressamente disegnare (fig. 19, tav. XII). Se vogliamo giudicare l’ età dell’ Hipparion del Casino, colle stesse norme che giudichiamo quella dei cavalli domestici, noi, osser- vando la tavola triturante del detto incisivo, dobbiamo ‘dire che l’ Hipparion aveva all'incirca fra gli 8 e i 9 anni (vedi ad esempio le tav. XX e XXI di Gaubaux e Barrier (4)). Ora considerando adunque che l’ Hipparion del Casino è giovane (8 a 9 anni), che i denti mascellari sono lunghi sola- mente da c. 31/2 a 4, e che i cavalli della medesima età li hanno lunghi da c. 6 a 7 circa, dobbiamo dire, anche tenuto conto della mole dei due generi di equidi — data dalla grossezza dei ma- scellari stessi — che in modo assoluto, l’ Hipparion ha i denti mascellari più corti di quelli del cavallo. Per confrontare la tavola triturante dei mascellari delle due specie d’ Hipparion ho fatto disegnare un premolare primo su- periore d’Hipp. gracile del Casino (fig. 11, tav. XII), e cinque mascellari superiori di diversa età d’ Hipp. mediterraneum di Pikermi (fig. 12-18-14-15-16). La figura 12 presenta un p 1 molto giovane in cui la cavità posteriore (croissant post. Cuvier) non è ancora perfettamente isolata, la fig. 13 un molare di indi- viduo adulto; la fig. 14 un molare vecchio in cui l’ isola (@ p), che rappresenta negli equus l’ appendice a classidra, è fusa col (1) Loc. cit. DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 401 ventre anteriore, e le fig. 15 e 16 due p 3 giovani. E un oc- chiata a queste figure basta per distinguere i denti delle due specie d’ Hipparion in discorso. Nell’ HMpp. gracile (fig. 11) ve- diamo che lo smalto forma delle numerose e profonde pieghe, ed in alcuni punti è molto flessuoso. Nell’Hipp. mediterraneum (fig. da 12 a 16) invece le pieghe dello smalto stesso sono poco numerose e profonde, e non si riscontra in alcuna parte la flessuosità notata nello smalto dei denti dell’Hipp. gracile. 3.° Differenze fra il genere Hipparion ed il genere Equus. — Mascellari superiori. — La tavola triturante dei denti ma- scellari superiori del genere Equus, dice Gaudry (*), non lascia sempre scorgere facilmente la differenza fra questo genere ed il genere Hipparion, in quanto che, come egli stesso fa osser- vare, i denticoli interni (appendice a forma di classidra per noi) non sono in alcuni Hipparion sempre isolati dal ventre per tutta la lunghezza della corona, ma alla loro base invece si uniscono e formano una penisola, simile a quella che si riscontra negli Equus. Tale unione dell’ eppendice, Gaudry, l ha osser- vata in un dente molto usato dell’ Hipp. medilerraneum (?) (fig. 14, tav. XII). Nonostante che questo dente d’ Hipparion mostri un carattere esclusivo al genere Equus, pure io ritengo che-si possa, studiandolo bene, riconoscere che è d’ Hipparion. Infatti in nes- suna specie del genere Equus troviamo un dente molare con un appendice (ap) così arrotondata, rinchiusa fra i due ventri e con un colletto larghissimo. Peraltro debbo anche avvertire che quando i denti sono molto vecchi, come è precisamente quello in esame, difficilmente si possono fare dei confronti, che diano sicuri risultati. Aggiunge inoltre Gaudry, che il grado di saldatura dell’ ap- pendice a classidra offre delle variazioni individuali, perchè si osservano dei denti d’ Hipparion che sono sensibilmente al me- desimo grado di usura e non pertanto l’ appendice a classidra (ap) è inegualmente unita al ventre. In quanto a quello che mostrano le fig. 15 e 16, che ho tolte da Gaudry stesso, mi pare che non si possa dire con questo Paleontologo che quei denti (1) Loc. cit. (2) Gaudry chiama Hipp. gracile quello di Mont Léberon, che secondo Hensel e Major sarebbe l’ Hipp. mediterraneum. 402 G. BARALDI siano al medesimo grado di usura; essendovi la fig. 15, che mostra una tavola triturante non ancora pareggiata, e quindi molto più giovane dell’ altra, che è in gran parte pareggiata. Per dire poi che mostrano delle variazioni individuali bisogne- rebbe sapere che quei denti appartengono a due individui della medesima età, ciò che il Gaudry non ha provato. Comunque sia questi denti non possono servire in modo utile per stabilire delle differenze nella tavola triturante dei mascellari fra il ge- nere Hipparion e il genere Equus, essendo essi molto giovani. Nei denti mascellari superiori del cavallo, dicono Gaubaux e Barrier (4), l’ appendice anteriore (boucle accessoire) è sempre riunita al ventre anteriore (boucle antèrieure du B) per mezzo di un piccolo peduncolo d’ avorio. A questo riguardo non vi è alcuna eccezione nel cavallo. Nell’ Ripparion, al contrario, che i trasformisti considerano «come l’ antenato del precedente, questa appendice è costantemente isolata sopra la tavola den- taria (vedi la fig. 259 dei medesimi autori). Si osservono, essi aggiungono, delle numerose differenze in ciò che concerne la disposizione del nastro dello smalto. Esso forma qualche volta, su certi individui, delle ripiegature straor- dinariamente sinuose o increspate, analoghe a quelle dell’ hip- parion. Alcuni anatomici hanno creduto trovare in questo ca- rattere delle ragioni sufficienti per stabilire, fra i cavalli fossili, una specie intermediaria all’ hipparion e al nostro cavallo at- tuale, l’ equus plicidens. Che questa distinzione sia giustificata o non, la verità è che queste pieghe dello smalto esistono an- cora su molti dei soggetti del giorno d’ oggi. Io sono del medesimo parere di Gaubaux e Barrier nel ri- tenere che il numero delle pieghe non valga a distinguere un Hipparion da un Equus, essendovene degli uni e degli altri che hanno le pieghe, e molto numerose, come nell’ Hipp. gracile (fig. 11, tav. XII) o poco numerose, come nell’ Hipp. mediterra- neum (fig. da 12 a 15): e il numero delle pieghe che si osser- vano in alcuni cavalli domestici, come ad esempio nella razza puro sangue inglese (fig. 4) è superiore a quello dell’ Hipp. me- diterraneum. L'unico carattere adunque che fa distinguere la tavola tri- turante degli Equus da quella degli Hipparion, per i denti su- (!) De V’ Esterieure du Cheval. Paris, 1885. pag. 722. DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI i 403 \ periori, consiste nella fusione o non dell’ appendice a classidra (ap) col ventre anteriore: negli Equus, fossili e viventi, costi- tuisce sempre una penisola, cioè l’ avorio di essa è continuo con l’ avorio del resto dei denti (vedi tutte le figure dei ma- scellari superiori del genere Equus, tav. XII); nell’ Hipparion invece questa stessa appendice è isolata, cioè l’ avorio che la costituisce non è continuo coll’ avorio del dente (fig. 11-12-18 4 p); per modo che guardato il dente moscellare nella sua faccia interna, in luogo di presentare una grande piega, presenta una vera colonna, che si fonde solamente vicino alla radice come nel caso che ci mostra la tavola triturante di un dente vec- chissimo di Hipp. mediterraneum (fig. 14 a p). Mascellari inferiori. — La tavola triturante dei denti ma- scellari inferiori di Equus differisce da quella dell’ Hipparion, in quanto che i lobi dell’ appendice a classidra (denticoli in- terni Gaudry), sono relativamente nell’ Hipparion, piccoli, schiac- ciati dall’ indentro all'infuori, e si proiettano tanto all’ interno da formare una profonda sinuosità : tutto ciò si mostra al con- trario nell’ Equus. Gaudry asserisce che queste particolarità sono così leggere che, allorquando si trovano denti isolati, si è so- vente imbarazzati a decidere /se essi provengono da un Equus o da un Hipparion. Se quanto asserisce Gaudry può ritenersi per vero (quando si confronta un mascellare inferiore di Hipp. mediterraneum con uno di Equus) non è così quando si fa lo stesso confronto col- l’ Hipp. gracile; poichè, nei denti di questo troviamo, oltre alle particolarità indicate, lo smalto flessuoso e provvisto di nu- merose pieghe che non si riscontrano nel genere Equus. Se teniamo poi conto delle differenze che presenta la lun- ghezza dei mascellari, il rapporto fra lunghezza e la llarghezza della tavola triturante, si va quasi sicuri di non confondere i | denti degli Hipparion con quelli degli Equus. 4.° Differenze fra le specie del genere Equus. — Moltissime sono le specie fossili e viventi di Equus descritte dagli autori : ma io non terrò nota che di quelle sulle quali ho trovato ma- teriale per confrontare la tavola triturante dei denti mascellari: tali sono l’ Equus stenonis Cocchi, 1’ E. intermedius Major, lE. caballus del terreno quadernario, l’E. caballus domesticus e 1° E. ASINUS. 404 G. BARALDI 5.° Differenze fra V Equus Stenonis e V Equus interme- dius. — Nei denti dell’Equus stenonis Cocchi (!) ( Equus fossilis Riùtimeyer (?)) del pliocene inferiore dell’ antico mondo e che trovasi al medesimo livello del Protohippus dell’ America, — il quale Wilckens (*) considera come l’intermedio fra l’ Hipparion ed .i cavalli attuali, che sono già rappresentati in gran numero nelle palafitte europee più recenti, mentre mancano nelle palafitte europee più antiche dell’ epoca della pietra, — si riscontra una disposizione dello smalto differente da quella dell’ hipparion e da quella delle altre specie di equus. Il Cocchi dice: “ questo tipo animale presenta forme diverse nelle parti di diverse età del bacino del Val d'Arno. La più comune è in pari tempo una delle più caratteristiche della fauna più antica; è un cavallo di alta statura, di forme massiccie con denti mascellari forniti di smalto minutamente pieghettato in fregi e merletti assai ele- ano Parlando delle differenze fra i denti dell’ E. stenonis, del- l’Hipparion e dei cavalli attuali, Gaudry (*) asserisce che gli uni e gli altri presentano delle grandi variazioni in una me-_ desima specie; nell’E. stenonis del pliocene (fig. 167), che si può (*) Cocchi -- L'uomo fossile nell’ Italia centrale. - Soc. Italiana di Sc. Nat. Vol. 1II, delle Memorie, Milano 1867. - a pag. 18 dell'estratto dice: « Nelle collezioni l’ ho chiamato da molto tempo Equus stenonis, per ricordare quella illustrazione del Museo fiorentino che fu Stenone, e poichè il cranio intiero di questa specie che vi si conserva è fra gli oggetti più antichi onde va ricco. Peraltro nella nostra corri- spondenza privata dal compiaeto Ugo Falconer, viene indicata come inedita e col nome di E. Ligeris; e dall'illustre Ed. Latet con quello di E. arnensis. Imparo poi recentemente dalla lettura di un opera di distinto naturalista, che abbiamo l’abitu- dine di chiamare questo stesso cavallo plicidens nella Val d'Arno, locchè ignorava; non troppo giustificato a me pare il ravvicinamento. Laonde pel cominciare di que- sta sinonimia preferiamo di conservare il nostro in onore del celebre naturalista danese che tanto centribuì a fondare la classica collezione fiorentina. Questa specie, tanto comune nella fauna inferiore, lo è meno nella media, dove forse appena si ri- trova e non fa parte della superiore ». ?) Major dice che « nel Museo civico di Milano, parecchi molari provenienti dal Val d’Arno superiore e dintorni di Cortona che presentano i caratteri principali doll'Equus fossilis di Ritimeyer. Il Cocchi aveva data a questo cavallo del Val d'Arno superiore, senza caratterizzarlo, il nome di Equus Stenonis». Nota sui Ca- valli fossili italiani. Rivista Scientifico-Industriale, ottobre 1876. (3) Loc. cit., pag. 34. (4) Loc. cit., pag. 18. (®) Les anchainements du Monde Animal dans les temps geologiques. ) - Lai stren va DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 405 ‘ supporre l’ antenato dei nostri cavalli, il denticolo I (appendice a forma di classidra) è meno compresso che nelle specie attuali e perciò meno allungate del denticolo dell’ Hipparion. Il molare sinistro superiore di E. steronis trovato nel Volcan du Caupet (pliocene medio, dato da Gaudry nella figura 167) ras- somiglia più ad un dente di asino più di quello che rassomigli ad un dente di E. sfenonis. — (Si confronti la fig. 167 di Gaudry con le nostre fig. 8 e 9, tav. XII). I denti delle fig. 7-8 della tav. I date da Rutimeyer (4) come appartenenti all’ E. fossilis, mi fanno restare meravigliato per la grande rassomiglianza che hanno piuttosto coi denti dell’. ca- ballus di quello che coi denti dell’E. fossilis. La presenza del , lobo anteriore (25), sebbene rudimentario dell’ appendice interna anteriore; la forma della sporgenza interoposteriore (5) della cavità anteriore; la poca profondità di tutte le pieghe delle cavità (nonostante che siano denti giovani) sono tutti caratteri che farebbero ritenere i denti dati da Ritimeyer come appar- tenenti all’. caballus piuttosto che all’E. stenonis. Da che dipende questa enorme differenza fra i denti del- lE. fossilis dati da Ritimeyer e i denti dell’E. stenonis della fig. 3, tav. XII riportata da noi, se questi Equus differentemente chiamati sono una medesima specie, come ha asserito Wilckens, pag. 34 (2)? Intorno ai denti mascellari superiori dell’. stenonis Cocchi, io non ho potuto studiare altro che il magnifico esemplare che : trovasi nel Museo paleontologico di Pisa, di cui ho tolta la figura 3 della tav. XII. Come si può osservare in questa figura, la tavola triturante dell’ Equus stenonis è ben lontana dal potersi confondere con quella dell’ Hipparion. In essa noi vediamo l’ appendice anteriore (ap) fusa col ventre anteriore (v) in tutti i denti. Non tengo nota delle pieghe diverse dello smalto perchè queste valgono solo a dimostrare le differenze che si riscontrano nelle varietà degli E. stenonis, e nelle varietà degli Hipparion e degli altri cavalli. | Secondo il mio modo di vedere — non tenendo per ora nota (1) Beitràge -- Zur Keuntwiss der fossilen Pferde, und zu einer vergleichenden Odontographie der Hufthiere im Allgemeinen. Basel 1863. (*) Loc. cit. 406 G. BARALDI delle figure date da Gaudry e Rutimeyer — io distimguerei lE. stenonis da tutti gli altri equus, portando solo l’ attenzione all’appendice interna anteriore (ap) dei mascellari superiori, la quale si mostra formata in una maniera nelle specie in discorso, che non si può confondere con niun altra di altri cavalli: essa nell’E. stenonis, in confronto della grandezza della tavola tritu- rante e molto piccola: e ciò poi che mostra essere straordina- riamente differente da quella delle altre specie è la mancanza del lobo anteriore (23), e la forma ovale del lobo posteriore portato molto in addietro. Queste sole particolarità, a mio ve- dere, valgano adunque a fare distinguere a colpo d’ occhio lE. stenonis dagli altri Equus; e ciò è tanto vero che per convin- cersene non si ha che da confrontare la fig. 8 della tav. XII colle altre figure tutte tolte dal vero. Sui denti mascellari inferiori dell’Equus stenonis non ho nulla a dire, non avendo potuto studiarli. Solo dirò che osservando le figure date da Major (!) e Riitimeyer (?) dei denti mascellari di.questa specie di Equus, si scorge un numero grande di pie- ghe in molte parti del nastro di smalto, che non si riscontrano, che in piccolo numero negli altri Equus. Il prof. Cocchi (3) parlando dei fossili del deposito lacustre costituenti la parte inferiore dell’altipiano d'Arezzo, all'articolo Cavallo dice: “ Il confronto più superficiale mostra la esterna differenza che passa fra i resti di cavallo del Val d'Arno plio- cenico, specialmente fra i denti che vi sono tanto comuni, e la mascella inferiore del cavallo di specie probabilmente nuova (col nome di Equus Larteti) fossile nello stesso strato e luogo , (vedi tav. IV della sua memoria). “ Oltre molte altre partico- larità che i pezzi omonimi presentano nella mascella di cui dò la figura, i molari, confrontati con quelli di . stenonis, sono a sezione più decisamente quadrata; le pieghe dello smalto sono grosse e a contorno liscio, mentre nell’. stenonis le pieghe sono formate da una sottile lamina di smalto, ed è poi finamente pieghettata a guisa di frangia, specialmente nelle staffe del lato (*) Beitràge — Zur Geschichte der fossilen Pferde insbesondere Italiens. — Abhandluagen der Schweizerischen paldontologischen Gesellschaft. Vol. VII, Zuùrich, 1880. (2) Loc. cit. 4 (3) Loc. cit., pag. 20. ì n etti ere Ae ed DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 407 ‘interno del dente, come nell’E. plicidens, Owen. I molari più piccoli dei premolari, come in tutti i cavalli, lo sono in diverso modo nelle due specie; chè si vanno impicciolendo dall’ ante- riore al posteriore nella specie pliocenica, mentre il primo è più piccolo del secondo nella specie figurata ,. “ Non cerchiamo adunque , aggiunge “le maggiori analogie di questo cavallo con la specie pliocenica, che, si discosta con- siderevolmente; voglionsi invece ricercare fra le viventi ,. Ritengo importante di non tralasciare un osservazione di Major fatta sulla dentizione dell’E. sfenonis, potendo essa ser- vire come ausiliare, per differenziare la dentizione di questa specie dalla dentizione di altre specie di Equus: l’ osservazione è questa: Egli ebbe a “ rilevare come il primo premolare (per noi quarto premolare) di latte inferiore, rarissimo nell’. ca- ballus nell’ età adulta, raro anche e molto ridotto nell’ Hippa- rion, ma meglio sviluppato negli Anchitherium e Palaeotherium, si trova non tanto di rado nell’Equus stenonis — lo potei con- statare in una mezza dozzina di casi; — ed anche il corrispon- dente premolare superiore che è abbastanza raro nell’ Equus caballus, è costante nell’E. stenonis ,, — Cavalli fossili italiani. Rivista Scientifico-Industriale, Ottobre 1876. — i Passiamo ora a studiare i denti mascellari dell’. intermedius. Nell’ E. intermedius Major (*), che Wilchens ha posto nel mezzo del pliocene quasi al livello del Plioippus d’ America (?), e del quale esiste un magnifico cranio nel Museo Paleontologico di (1) Major trovò, esaminando le diverse ossa e denti dei cavalli fossili, che esi- stono in molti Musei pubblici e privati d’Italia, due fossili, che sono talmente in- termediari fra i due gruppi, l’uno di E. cabalZlus, l’altro di E. steronis, che, Egli dice, « non so a quale dei due ascriverli; l'uno è una mascella superiore quasi com- pleta di Olivola in Val di Magra, nel Museo di Pisa; l’altro fossile è una mascella superiore dei dintorni di Figline, nel Val d'Arno superiore. Quest’ ultimo tenderà forse un poco più verso il gruppo dell’E. Caballus ed ha affinità rimarchevoli col- lE. Quagga; il fossile d' Olivola tende più verso il gruppo di . Stenonis. Al Cavallo di Olivola ho dato nel Museo di Pisa il nome di Equus intermedius, non per farne una specie nuova, perchè specie nel senso dell'antica scuola per -me non esistono, — e più che altro mi hanno confermato in questo modo di vedere questi studì sui cavalli fossili, — ma per caratterizzarlo come forma intermedia fra il così chiamato E. Caballus ed il così chiamato E. Stenonis. — Cavalli fossili italiani. Riv. Sc. Ind. 1876. (2) Wilchens — Op. cit., pag. 40 e 41, Tav. II. Albero geneologico degli Un- gulati. Sc. Nat. Vol. VIII, fasc. 2.° 29 408 G. BARALDÎ Pisa (trovato nei terreni terziari d'Olivola nella Lunigiana), i denti mascellari superiori differiscono dai denti mascellari pure superiori dell’E. stenonis e dagli altri Equus per caratteri meno accentuati di quelli che si osservano fra questi e quelli del- l’ Hipparion. La tavola triturante dei denti rappresentati folla fig. 5 (gibt eine Oberkiefer- Zahnreihe von Equus fossilis, oder fùrderhin besser Equus stenonis aus S. Paolo zwischen Dusino und Asti. Die Originalien befinden sich im Museum von Turin), data da Riitimeyer (4) rassomiglia più ai denti dell’. intermedius di quello che rassomigli ai denti dell’E. stenonis! To non dispongo che dell’ esemplare del Museo Pisano da cui ho tolta la fig. 2 della tav. XII. Come si vede osservando questa figura, la tavola triturante dei denti mascellari superiori dell’ E. intermedius differisce da quella dei denti dell’. stenoris per la forma dell’ appendice a classidra (ap) (denticolo interno I Gaudry), la quale è molto piccola, come lo è anche negli E. stenonis, ma è però provvista di un rudimentale lobo anteriore (23), di cui abbiamo già visto: esserne mancante l’ appendice dei denti dell’. stenonis. Oltre a ciò la forma di tutte le pieghe che si osservano nei mascel- lari dell’E. intermedius sono differenti da quelle dei mascellari dell’ E. stenonis, e specialmente la piega posteriore (12) della cavità posteriore, che è molto grande ed- ha una direzione dal- l’infuori all’ indentro nei pri e dall’ avanti all’ indietro nei secondi. i Se si paragona la stessa tavola triturante dell’ E. interme- , dius con quella delle altre specie di Equus risulta che in questi ultimi l’appendice a classidra è assai più grande ed ha il lobo anteriore (23) maggiormente sviluppato. Aggiungo per ultimo il rapporto fra la lunghezza e la lar- ghezza della tavola triturante dell’E. intermedius e dell'E. ste- nonis, affinchè si noti la differenza che vi è su ciò fra l'una e l’ altra specie. La lunghezza della tavola è ridotta a 100. . La lunghezza sta alla larghezza: (4) Beurtheilung der Pferde der Quaternàr - Epoche. Abhandlungen der schweizerischen palàonlologischen Gesellschaft, Vol. II, Zurich, 1875. DENTI MASUELLARI DEGLI EQUIDI 409 nell’E. intermedius nell’ E. stenonis PSR RSS SUORE PETS 0URE90 STO 0A IMI M00 890 RR OO 9 MZ 00433 PRA LU to Volendo maggiori dettagli sul confronto delle dimensioni della tavola triturante, si ricorra al quadro dei rapporti a pagina 383. 6.° Differenze fra gli Equus del terreno quaternario e gli Equidi viventi. — Nei cavalli fossili del terreno quaternario, non sono state fino ad ora riscontrate delle differenze nella tavola triturante dei denti mascellari, le quali valgano a distin- suerli dai cavalli attuali. È molto probabile che ciò dipenda dall’ essere molte specie arrivate fino a noi a costituire la fa- miglia dei solipedi viventi. È vero che nell’ interessante lavoro di Major (*) sono indi- cate delle differenze fra i mascellari dei cavalli fossili dell’epoca quaternaria ed i cavalli attuali: e anche questo valente pa- leontologo ha trovato delle differenze notabili nelle ossa del carpo e metacarpo e nelle ossa del tarso e metatarso che fanno distinguere gli uni dagli altri cavalli, ma sfortunatamente per la mancanza della tavola, che deve mostrare i mascellari su- periori, io non posso approfittare di quelle osservazioni, nella tema di cadere in errori. Stando a quello che Major stesso dice nella sua comuni- cazione fatta alla Società Antropologica ed Etnologica di Fi- renze (2), sembrerebbe che non fossero ancora trovate delle dif- ferenze specifiche fra i denti dei cavalli del quaternario e i denti dei cavalli attuali, se asserirce che “i frammenti di ma- scelle e denti isolati poco o puuto si distinguono da quelli del nostro cavallo domestico ,; ed aggiunge in nota, che “ M. Sanson ètablit qu’ avec les dents et autres fragments fossiles que les paléontologistes trouvent dans les dépòts quaternaires, il ne lui parait pas possible que ces géologues puissent déterminer, comme ils le font cependant, si ces restes appartiennent è l’ Equus (!) Beitràge etc. Loc. cit. (*) Alcune osservazioni sui Cavalli quaternari. Archivio per l’ Antropologia e la Etnologia. Vol. IX, fase. 1.9, 1879. 410 G. BARALDÌ caballus, on è d'autres espèces ,. “È sempre preferibile però, dice Major d’ accordo con Sanson, il chiamare provvisoriamente Equus caballus avanzi fossili che non si distinguono dai corri- spondenti del nostro Cavallo domestico, anzi che dar loro senza ragione alcuna, cioè senza poter dimostrare dei caratteri dif- ferenziali dell’ E. caballus o da altra specie vivente, i nomi di Equus primigenius, E. adamiticus, E. Larteti ete., come si usava altre volte ,. Il prof. Cocchi (4) ha trovato nel Post-pliocene inferiore Aretino, una mascella inferiore, coi denti di Equus, la quale ha riguardato come appartenente ad una nuova specie, e con riserva la presenta per ora col nome di E. adamiticus, propo- . nendo quando venisse dimostrata come una specie nuova e di- stinta, di assumere il nome di £. Larteti. Egli ha comparata questa mandibola di Asino e di Cavallo, e perciò che riguarda ai denti mascellari avrebbe riscontrato che la lunghezza e la larghezza della tavola triturante è: 1° premolare|2.° premolare|3.° premolare| ‘3° molare | 2° molare | 1° molare In un Cao di an- | Lunghezza| 0, 0320 0, 0280 0, 0252 0, 0240 0, 0240 | 0, 0310" 12 di stat: - a statura OF- | Larghezza | 0, 0162 | 0, 0190 | 0,0184 | 0,0160 | 0,0150 | 0, 0185 In un Asino vecchio | Lunghezza| 0, 0248 | 0, 0240 0, 0250 .| 0, 0220 0, 0203 0, 0330 di grande statura |T,arghezza| 0, 0140 | 0, 0112 0, 0200 | 0,0170 0, 0145 | 0,0110 In un cavallo fossile dell’ Olmo, per di- | Lunghezza| 0, 0340 0, 0261 0, 0260 0, 0230 0, 0252 | 0, 0370 mensione poco in- feriore a quella del Larghezza | 0, 0170 0, 0190 0, 0190 0, 0165 0, 0165 0, 0115 Cavallo “ Risulta da questo confronto, Egli aggiunge, che nelle pro- porzioni rispettive e nella forma dei denti della mascella in esame esistono tratti abbastanza caratteristici e peculiari ,. “ Altre differenze si possono ritrarre nella disposizione dello smalto. Le due vallecole che lo smalto forma dalla parte in- terna nell’ asino sono semplici e volte l’ una verso dell’ altra. La posteriore del primo premolare è la sola che offre una forma a staffa ben pronunziata. Nel cavallo la forma a staffa è sempre (4) Ioc. cit. a DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 411 ‘ distinta, i veri molari soltanto avendo l'anteriore piccola e poco estesa. Nel nostro fossile invece le staffe anteriori dei veri molari sono molto più nettamente sviluppate. — Lo smalto non ha la struttura fibrosa-radiata che si orserva in quello dei molari dell’ asino ,,. E qui è il caso di richiamare come ha fatto il Piétrement (1) (pag. 103) ciò che ha detto Cuvier a proposito delle ossa fossili dell’ Equus caballus “ qui accompagnent les èléphants et les tigres ,. “ Le chevaux qui les ont fournis ressemblaient-ils en tout à nos chevaux d’ aujourd' hui? “J' avone que l’ anatomie comparée est peu en état de ré- pondre è cette question. “ J'ai comparé avec soin les squelettes de plusieurs variètès de chevaux, ceux de mulet, d’ dne, de 2ébre et de covagga, sans pauvoir leur trouver de caractère assez fixe pour. que j'osasse hasarder de prononcer sur aucune de ces espèces d’ apres un os isolé; la taille mème ne fournit que des moyens incomplets de distinction, les chevaux et les ànes variant beaucoup è cet ègard, a cause de leur ètat de domesticité, leur difference pouvant presque aller du simple au double; et, quoique je n'aie pu encore me procurer le squelette de 1’ Rèmione ou dgigguetai, je ne doute point qu'il ne ressemble autant è toutes les autres espèces qu’ elles se ressemblent eutre elles. “ La méme ressemblance parait avoir lieu de l’ espèce fos- sile aux espéces vivantes (?) ,. In conferma delle osservazioni di Cuvier, Hensel (3) dice: “Io non ho potuto scoprire nei mascellari superiori dei carat- teri precisamente distintivi delle specie fra loro; benchè mi sia stato possibile di compararle tutte all’ eccezione dell’E. mon- tanus ,. Questa osservazione è molto importante dice Piétre- ment inquanto che le specie estinte di cavalli, che sono state indicate sono sopratutto state distinte in ragione delle diffe- renze riscontrate nei molari superiori. (1) Les Chevaux dans les temps prèhistoriques et Historiques. Paris, 1883. (2) Cuvier — Recherches sur les ossements fossiles, t. II, p. 217. (3) Physikal. Abhandl. d, k. Akad. d. Weissenschaften zu Berlin, 1860, p. 85. (Nota di Piétrement, pag. 105). 4192 | ©. BARALDI Acconci (!) nel descrivere i numerosissimi resti di Cavallo che si rinvengono nella Caverna fossilifera di Cucigliana (Monti pisani) asserisce che “i denti confrontati con quelli dell’ Equus Stenonis da una parte e con quelli dei Cavalli recenti dall'altra presentano qualche leggera differenza tanto dall’ una che dal- l’altra specie; ma queste differenze sono così poco costanti e di così poca entità, che credo difficile e forse inutile cosa il registrarle tutte. Dirò in complesso che il sistema dentario del nostro cavallo è più sviluppato ed i denti sono più grandi di quelli dei recenti, mentre le ossa lunghe degli arti, e più spe- cialmente i metacarpali e metatarsali sono più corti ed un poco più complessi ,. Ho studiato tutto quanto ha detto Piétrement intorno agli Equidi fossili dell’ epoca quaternaria, ma non ho trovato nulla che si riferisca allo studio particolare della tavola triturante nei denti di questi cavalli. Mi piacerebbe molto di sapere se sono stati fatti dei con- fronti sulla tavola triturante dei mascellari in un cavallo fos- sile del quaternario, il quale è stato riconosciuto, per ciò che riguarda lo scheletro, uguale ad una razza vivente: ed è il se- guente annunciato da Pietrément (?). Egli riporta le osserva- zioni di Sanson dicendo che si conosce un solo cranio capace di dare degli indizii (renseignements) precisi sopra le specie del genere Equus che hanno abitato l'Antico Continente durante l'epoca quadernaria. Questo cranio è stato trovato a Grenelle nel 1868, nelle sabbie quaternarie non rimosse della vallata della Senna, ed è conservato nella galleria paleontologica del Museo di Storia naturale di Parigi. Esso non appartiene, ag- giunge Piétrement, come il cranio dello scheletro del Museo di Buenos- Aires, ad un soggetto estinto ( Burmeister (5) ): perchè è identico al cranio dei cavalli Percheron attuali. Prova per conseguenza che la razza cavallina di Percheron o Sequana è originaria del bacino parigino, come Sanson (*) l’ aveva di già riconosciuto dallo studio dell’area geografica poco estesa di questa razza. (1) Di una caverna fossilifera scoperta a Cucigliano (Monti pisani). Atti della Soc. Tosc. di Sc. Nat., Vol. V, fasc. 1.°. Pisa 1880. (2) Loc. cit., pag. 103. (8) Vedi Piètrement pag. 108. (4) Traité de Zootecnie; +, III, pag. 100-101. DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 413 Mi piacerebbe pure di poter fare il confronto della tavola triturante dei cavalli fossili trovati in quantità enormi a Salutrè, ritenuti da Sanson ('), e da Piétrement (?), in base ai loro det- tagli anatomici, appartenenti secondo ogni probabilità, alla razza belga vivente (Equus caballus belgius ), che gli abitanti della stazione preistorica andavano a cacciare nel bacino della Mense. Così confronterei volentieri la tavola triturante dei denti mascellari superiori trovati da Thomas, distinto veterinario del- l’armata in Africa, nei depositi torbosi appartenenti, probabil- mente al quaternario recente (e che è situato nella vallata del Rbhummel, 5 chilometri circa distante al sud di Constantine), coi denti del cavallo barbero o dongalawi qualificato africano da Sanson e Thomas ed al quale Piétrement ha dato il nome di mongolico (3). Il Thomas dopo avere date delle misure com- parative, prese su un fragmento di mascellare superiore che consiste in una metà dritta della volta palatina, le due arcate molari al completo, la metà dritta dell’ arcata incisiva con le barre del medesimo lato, e delle misure prese sopra la regione corrispondente di un cavallo barbero, della taglia di m. 1,50, Egli dice: “ Les dents incisives et molaires ne présentent pas, au point de vue de leur structure, de différences notables avec celles du cheval africain actuel; elles paraissent seulement un peu plus longues et un peu plus épaisses, toutes proportions gardées. Jai remarqué que l’ échancrure postérieure de la voute palatine s' étend, dans le fossile, presque jusqu’' au niveau du ‘bord antérieur de la deuxiéme arriére molaire, tandis que, sur le specimen actuel que j' ai examinè, cette èchancrure atteint à peine le bord postérieur de la mème molaire. De ces com- paraisons, il semblerait résulter que la règion faciale de 1’ espèce quaternaire était beaucoup plus courte, plus large, plus massive, en un mot, que celle du cheval barbe actuel: que la dentition du premier était relativement plus puissante que celle du se- cond et l’ ouverture postérieure de ses cavités nasales plus grande (*) ,. i (1) Trattato di Zootecnia, trad. da Lemoigne e Tampellini, pag. 600. (2) Piétrement I. c., pag. 109. (3) L. c. pag. 13. (4) Thomas — Note sur quelques Equidès fossiles des environs de Constantine. Note imprimèe à Montpellier en 188), extrait de la Revue des Sciences natureles. (Da Piètrement l. c., pag. 113). 414 G. BARALDI Io non posso, nè devo fare alcuna considerazione, intorno a quanto hanno detto i diversi autori da me citati sui denti dei Cavalli fossili del quaternario: a me basta solo di avere accen- nate le loro opinioni, perchè gli studiosi della tavola triturante dei denti mascellari degli Equidi traggano quel profitto, che non è concesso a me per mancanza di materiale di confronto. Per mostrare quanta rassomiglianza vi sia fra i denti di cavalli fossili del quaternario coi denti dei cavalli attuali, ho fatte disegnare le fig. 17 e 20, della tav. XII, le quali rappre- sentano due premolari secondi di Equus, trovati nella Caverna fossilifera di Cucigliana. È indubitato che non si può negare la somiglianza: però, se queste due tavole trituranti si confron- tano con tutte le tavole trituranti di altri Equus caballus di cui ho dati i disegni, non è difficile il rilevarne delle differenze, specialmente se si porta la nostra attenzione sulle pieghe dello smalto che trovansi ai bordi corrispondenti l'uno coll’ altro delle due cavità (croissant, Cuvier). La figura dei denti di cavalli attuali da noi rappresentati, la quale si discosta meno dalle fig. 17 e 20, è quella dei denti di cavallo puro sangue inglese (fig. 4, tav. XII). Tuttavia facendo il confronto fra il p 2 fig. 20 ed il p 2 fig. 4, che sono i due denti che nella tav. XII si so- migliano di più, si trova che la tavola triturante nei primi, ha la lunghezza che sta alla larghezza ::30 : 25, nei secondi in- vece sta ::32 : 25; oltre a ciò nei cavalli di Cucigliana la ca- vità posteriore ha un inclinazione differente da quella del ca- vallo inglese, e 1’ appendice a classidra è, nei primi, più Puliza e più schiacciata. Se troviamo differenze nella tavola triturante fra i e fossili di Cucigliana e quelli attuali da noi riportati, ciò non vuol dire che non vi possono essere altre specie o razze di cavalli viventi, per cui {i denti in discorso si rassomiglino di più, ed anche essere perfettamente uguali: tantochè per ora, io , direi solo, che i denti di Cucigliana appartengono ad un Equus. che non è nè l’Equus asîinus per le ragioni che diremo più sotto, (vedi differenze fra l’ asino ed il cavallo), nè lE. Sfenonis, nè lE. intermedius, perchè lo ‘sviluppo e la forma dell’ appendice a classidra che si osserva nei cavalli del quaternario di Cucigliana è assai differente da quella di questi due Equus del Pliocene; ma a quale altra specie, varietà o razza di Equus appartengono, DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 415 per me, stando ai pochi esemplari di cui ho a mia disposizione non posso azzardare alcun pronunciamento. In conclusione io sono persuaso che il confronto fra la ta- vola triturante dei denti di cavalli fossili, coi denti di cavalli attuali approderà a buoni risultati, solamente quando potremo avere sott’ occhio quattro esemplari tipi o buoni disegni, i quali mostrino : 1.° una serie di denti decidui; 2.° una serie di denti ‘ permanenti di individui giovani; 3.° di individui adulti; 4.° di individui vecchi, per ogni specie e razza di cavalli viventi. Io nutro la convinzione che verrà un giorno in cui si rico- noscerà dallo scheletro e dai denti che molte specie di Equidi, che hanno vissuto nell’ epoca quaternaria, sono arrivate fino a noi con sole leggerissime modificazioni; come pare secondo Sanson sia avvenuto per lE. caballus belgius, del quale si tro- vano scheletri a monti nel terreno quaternario di Salutrè in Francia, e per l’ E. C. sequanius, del quale si è trovato un cranio nelle sabbie quaternarie non rimosse della vallata della Senna. 7° Differenze fra le specie viventi del genere Equus. — Non è mio compito di parlare della storia naturale delle di- verse specie del genere Equus, che vivono al giorno d'oggi allo stato di domesticità e allo stato selvaggio nell’ interno del- l'Asia e nella parte nord-est dell’Africa, essendo molto oscura; e la confusione che vi regna, a detto di George (*) non dipende solamente dalla mancanza di osservazioni precise relative a questi animali, e dall’*insufficienza dei soggetti di studio riuniti nei Musei zoologici: ma risulta in parte dalla maniera di cui alcuni autori hanno classificato i solipedi, e dalla mancanza di una critica severa nelle discussioni della maggior parte dei sino- nimi adottati in molti lavori recenti. Io non desidererei di andare tanto oltre a ricercare cioè in tutte le varietà degli Equidi viventi i caratteri che si potreb- bero riscontrare nella tavola triturante dei loro denti; ma mi sarei contentato di potere fare delle osservazioni solamente sui denti mascellari dell’ Equus Remionus Gmelin., dell’E. quagga Gmelin., dell'E. montanus Burchielli, dell’E. zebra Lin. per con- (@®) ÉÈtudes zoologiques sur les Hèmiones et quelques autres espéces chevalines. An. de Sciences naturelles, quinta serie, tom. XII, pag. 5. 416 Gc. mein frontarli coi denti mascellari dell'E. caballus Lin. e dell’E. asinus Lin., delle quali due ultime specie soltanto possiedo esemplari. Dei tanti zoologi che hanno parlato degli equidi viventi, non conosco che Owen il quale abbia esaminata la tavola triturante dei mascellari per ricavarne dei caratteri differenziali fra l'una e le altre specie. Però mi sembra che i pochi caratteri presi in rassegna da questo eminente zoologo non siano sufficienti per determinare, non solo, se un dente isolato ma neanche se una serie completa di denti mascellari, appartiene piuttosto ad una specie che ad un altra. Eccovi pertanto un esempio di rapporti del diametro antero- posteriore della tavola triturante «delle diverse specie di equidi viventi che tolgo da Owen stesso (1). “ Nell’Equus caballus , p 2 (?) da mm. 36 a 40; p 3, da mm. 28 a 32; p 4, da mm. 26 a 30; m 1, da mm. 24 a 28; m 2, da mm. 25 a 27; m 3, da mm. 28 a 37 (il m 3 in alcune varietà di cavallo non eccede al p3 in lunghezza); d 2, da mm. 34 a 39; d 3, da mm. 27 a 30; :d 4 da mm. 28 a 29. Nell’ Equus asinus p 2, da mm. 28 a 35; m3, da mm. 21 a 24 » E. quagga pi2ò 0 ea: Id; IR > Hihemionus, PINS ola 395 mM OR sE. Burchieli p TORRONE: m3, Dopo ciò, come si potrà ben capire, sono costretto a limi- tare i miei studi sulla tavola triturante dei denti mascellari delle diverse specie degli Equidi, alle sole due specie domestiche. 8.° Differenze fra V Equus caballus e VE. asinus. — Molti sono i naturalisti che si interessano a mostrare le differenze - che si riscontrano nello scheletro fra l’ asino ed il cavallo; ben pochi invece sono quelli che hanno trovata una differenza nei denti mascellari di questi due solipedi, e meno sono anche quelli che si sono fermati ad osservare le differenze che si ri- scontrano nella tavola triturante: e quelli che si sono fermati, (1) Description of the Cavern of Brunquel, and its organic Contents. Philo- sophical transaction. Received August 20, 1368. Read Iannary 1, 1869. Part. II. Equine Remains — London, - Vol. 159. Pag. 535. (*) Faccio notare che il premolare secondo di Owen corrisponde al nostro terzo premolare. Vedi pag. 5, DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 417 a mio avviso, non hanno preso in rassegna tutti quei carat- teri che sono essenziali per stabilire, quasi in modo positivo ed in tutti i casi, se un dente appartenga piuttosto ad un asino o ad un cavallo. I paleontologi fanno con ardore degli scavi nei terreni e il suolo delle caverne del periodo quaternario ha fatto scoprire a loro un grandissimo numero di ossa di solipedi. {Per lo più queste ossa sono attribuite al cavallo, raramente all’ asino-e fino al presente la distinzione non riposa che sulle differenze di volume. A proposito di ciò il prof. Sanson in una sua nota sugli equidi della forma quaternaria, inserita nei Comptes-rendus de l’Acadèmie de sciences (t. LXVI, pag. 35), faceva rimarcare che sopra la lista di queste forme, si vede quasi sempre figurare l’Equus caballus senza che siano indicati i caratteri in base dei quali una tale determinazione specifica ha potuto essere sta- bilita “Il ne parait pas possible , Egli dice “ de dépasser, en ne disposant que de dents molaires isolèes, de fragments de maxillaire pourvus d’ incisives et quelquefois d’ os des membres, entier on brisés la diagnose du genre, de distinguer, par example, l’Equus asinus d'un E. caballus quelconque ,,. In appoggio della sua opinione Egli compara i denti e le ossa delle membra di un cavallo e di un asino, facendo risal- tare che le differenze di dimensione, invocate dai paleontologi, sono affatto insufficienti per stabilire un giudizio certo. “ Parmi les piéces isolées du squelette une seule , secondo Sanson, sa- rebbe veramente caratteristico, e cita “l apophyse orbitaire du frontal dont la forme si nettement tranchée peut exclure tout chance d' erreur ,. Termina Sanson, la sua nota concludendo “ qu’ il y a lieu de rester dans le doute sur l’ espèce des èquidés quaternaires dont on ne possède que des donts, des framents de màchoires on des os des membres, et de ne point les at- tribuer tous, comme on l'a fait jusqu'a present sans plus ample information, résolàment a lE. caballus , Arloing ha cercato di far fare un nuovo passo all’ anatomia comparata degli Equidi pubblicando una sua memoria intito- lata: Caractéres ostéologiques différentiels de lane, du cheval et des leurs hybrides (1). (1) Recueil de medecine vétèrinaire, année 1876, p. 312-332 c 1057-1069. 418 i G. BARALEI La lacuna che Sanson ha fatto rimarcare, dice Arloing pro- fessore d’ anatomia e di fisiologia alla Scuola veterinaria di Tolosa, è verissima. I libri, aggiunge egli, come le monografie di anatomia comparata o di anatomia veterinaria, francesi e straniere, non parlano di caratteri osteologici differenziali del- l'asino e del cavallo. i Piétrement (a pag. 104(') parlando del lavoro di Arloing dice, che gli anatomici comparatori e i paleontologisti consul- teranno certamente questa memoria con frutto: ° mais, è sa lecture, ils ne manqueront pas de s’ apercevoir qu’ il est extré- mement difficile et le plus souvent impossible de dècider è quelles espéces d’ Equidès appartiennent la plupart des os fos- . siles jusqu’ ici decouverts et attribuables è ces sortes d'animaux ,. Arloing parlando dei denti (a pag. 320), dice che non ha potuto trovare su questi organi dei caratteri differenziali co- stanti: essi sarebbero, aggiunge, qualche volta molto utili, poichè 1 denti si conservano ammirabilmente negli strati terrestri o alla superficie del suolo. Ed accetta l’ opinione di Rùtimeyer intorno alle differenze dei denti fra gli asini ed i cavalli. Ritimeyer (?) dice, che i mascellari dell’Asino "presentano qualche carattere differenziale importante. Così i tre premolari sono in un rapporto costante con i tre molari posteriori, tanto nell’ asino che nel cavallo; ma, nell’ asino i fpremolari riuniti formano una benda più corta che nel cavallo. Per conseguenza, ciascuno dei premolari dell’ asino avrà una superficie di tritu- razione proporzionalmente più larga e più corta che quella del cavallo. E ne risulta ancora che il B gotico figurato dalla la- mina di smalto è più riunito, e l’ appendice del ventre ante- riore più larga e meno allungata nell’ asino che nel cavallo. George nei suoi “Éudes zoologiques sur les Hémiones et quel- ques autres espèces chevalines , (3) parlando delle differenze che sì riscontrano nel cranio fra l’ asino ed il cavallo fa rimarcare, come dice Egli, qualche leggera differenza, fra le due specie, nella conformazione dei denti molari (*). Nell'Onagro d’Abissinia, (1) Loc. cit. (*) Beitràge — Zur Keuntniss der fossilen Pferde und zu einer vergleichenden Odontographie der Hufthiere m Allgemeinen. Basel, 1863. (3) Annales di Sc. Nat., serie V, tom. XII, 1869, pag. 21. (4) George chiama molari tutti i denti mascellari. DENTI MASCELLASI DEGLI EQUIDI 419 sono straordinariamente spessi e molto ricchi di cemento, ca- ratteri che sono meno pronunciati nell’Asino domestico, ma che distinguono ancora questo dai cavalli coi quali egli ha potuto comparare. Nell’ Onagro il bordo esterno della fila formata da questi denti s'incurva molto nel di dentro, e si rimarca qualche particolarità nella disposizione delle pieghe dello smalto. Così il lobo interno dell’ ultimo molare è notabilmente meno allun- gato dall’avanti all'indietro più che nel Cavallo, e lo sviluppo di queste pieghe dello smalto è meno grande nel molare anteriore. Delle differenze corrispondenti, qualchevolta meno pronunciate, sono date dai molari intermediari. Lo spessore dei molari è . ancora più considerevole alla mascella inferiore. Il molare po- steriore sopratutto nel cavallo è molto più allungato dall’ avanti all’ indietro. Fin qui, è ciò che ho potuto trovare indicato dagli autori intorno alle differenze che si riscontrano nella tavola triturante fra il cavallo e l'asino; ora esporrò quei caratteri che ho cre- duto valgano a meglio distinguere i denti mascellari dell’ una e dell’ altra specie. Prima parlerò dei caratteri delle tavole trituranti consi- derate in serie; secondo del rapporto della lunghezza e lar- ghezza della tavola in ogni singolo dente; terzo delle differenze nelle diverse parti che si osservano nella tavola stessa. A — Guardando una serie di mascellari superiori di un ca- vallo e di un asino, l’unica differenza che si riscontra è la seguente: in media il rapporto che sta fra la lunghezza della tavola triturante dei premolari e la lunghezza di quella dei molari, nel cavallo è :: 100 : 85 e nell’asino :: 100 : 80. Nella serie dei denti inferiori, la tavola triturante dei premolari stà a quella dei molari, nel cavallo :: 100 : 90, nell’asino :: 100 : 94. Ritengo che non si possano tenere nei mascellari come buoni caratteri differenziali fra i nostri equidi domestici, nè la mag- giore o minore quantità di cemento, come ha fatto George, nè la curva più o meno grande formata dalla: serie dei denti in discorso, nè i rilievi trasversali, che si osservano nei denti giovani. Si potrebbe aggiungere solo, e che credo abbastanza co- stante, questo carattere: l’ appendice a classidra (a p) del p2 superiore, fig. 8, tav. XII, sporge di più nell’ interno, di quello 420 G. BARALDI che sporga l’appendice del medesimo dente, nel cavallo (fig. 6 ec.). Infatti tirando una linea retta che sia tangente all’ appendice del p 3 ed all’appendice del p 1, quella del p 2 resta nell’asino, in parte, al didentro della linea stessa, mentre nel cavallo resta . al di fuori. Oltre a ciò è da osservare che in generale tutti i lobi posteriori (19) dell’ appendice a forma di classidra (ap), sono relativamente ai lobi anteriori (28), più grandi e più compressi nel cavallo di quello che lo siano nell’ asino. B Il rapporto fra la lunghezza e la larghezza della ta- vola triturante di ogni singolo dente, vale di più a distinguere se una dentizione è di asino o di cavallo. Però bisogna notare che i diametri non devono essere presi in denti appianati, per- chè allora il diametro longitudinale aumenta per tutta la gros- sezza dello smalto; ma bensì nei denti in posto ed allo stato naturale. Ognuno sa che i margini di contatto fra l’ uno e l’altro dente si consumano enormemente, e che quindi il diametro antero-posteriore diminuisce. Per esempio chi facesse il rap- porto fra i denti della serie fig. 8, tav. XII, e i denti della serie fig. 9, che sono tutti e due di asino, troverebbe una grandis- sima differenza tra l'una e l’altra, dipendente dal fatto che la prima rappresenta una serie allo stato naturale, la seconda una serie di denti appianati e messi a distanza. Ecco il rapporto della lunghezza e larghezza della tavola triturante preso in serie di denti in posto ed allo stato natu- rale, riducendo sempre a 100 il diametro antero-posteriore. Questo rapporto resta costante tanto negli individui giovani che negli individui vecchi perchè negli Equidi, i denti mascellari permanenti, superiori ed inferiori, sono formati come un prisma quadrangolare leggermente curvo. Il diametro antero-posteriore sta al diametro trasversale, nei denti del cavallo (razza toscana), superiori inferiori p3, :: 100 : 66 DISSE 00 piaci 1007:880 pere d0058655 pil; 100897 pali: 10058 ml se 100524000 pali 100s50 mea Pe: 100/256 mo,iid000280 psx::100, 44 DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDÌ 491 nei denti dell’ asino; superiori inferiori pio sn l00az 42 pio, o100405 piaga 0043491 pid 100,60 Die 1008 101] pie CORRO. lia 107 mali l00eton Mii M00 103 MOORE misi za 100.» 85 m 3, :: 100 : 44 Per maggiori dettagli vedi i quadri dei rapporti delle tavole trituranti di diverse specie di equidi (pag. 377). Da questo quadro risulta evidente che nell’ asino il pl, ml, m 2 hanno la tavola triturante più larga che lunga, ciò che - . non si riscontra, nei medesimi denti, del cavallo. — Per apprezzare più facilmente la differenza che vi è fra la lun- ghezza e la larghezza della tavola triturante, ho creduto che non valessero le misure assolute dei diversi denti, delle quali ordi- nariamente si servono gli odontologisti; ma che bisognasse pren- dere come termine di comparazione una parte determinata della tavola stessa e considerarla come unità di misura, e riportando a questa unità le misure relative sulle quali si vuole richiamare l’attenzione. E questo è ciò che ho fatto ricordandomi che Cuvier (1) ha rimarcato che le differenze osteologiche, che esi- stono fra l’Asino ed il Cavallo sono molto leggere; e per ciò volendo distinguere questi animali l’uno dall’ altro, non bisogna aver riguardo alla taglia, poichè esistono dei cavalli che sono meno grandi dei nostri asini ordinari; ed i caratteri forniti da una parte qualunque, considerata isolatamente, sono poco spic- cate e difficilmente rilevabili. Comparando adunque le propor- zioni delle diverse parti dei denti, le differenze, si distinguono con maggiore facilità prendendo l’ unità di misura nel dente stesso che si vuole studiare. C— Differenze che si riscontrano nelle diverse parti della tavola triturante. — Mettendo a confronto una serie di denti mascel- lari superiori di cavallo con una dell'asino, esempio fig. 4 e 7 (cavallo) e fig. 8 (asino) della tav. XII, scorgiamo immediata- mente che: (!) Recherches snr les ossements fossil, t. III, pag. 217. 429 i G. BARALDI a) Lo spazio lasciato dai margini corrispondenti delle due cavità (cvcev) nel cavallo, è lungo e stretto per modo che, non tenendo nota delle diverse pieghe dello smalto, i margini for- mano due linee presso che rette in senso trasversale del dente; nell’asino lo stesso spazio è triangolare e i margini delle cavità, in questo punto, sono leggermente curvi ed obliqui, divergenti dall’infuori al didentro. Per maggior intelligenza vedi lo spazio compreso fra i n.' 14 e 5 della fig. 3, tav. XII (la quale figura rappresenta un dente di asino) e si metta a confronto il me- desimo spazio con quello dei denti di cavallo. . 5) Nell’ asino i denti giovani (m1 fig. 10 e pl fig. 23) non presentano mai quella moltiplicità di pieghe le quali si . riscontrano nello smalto dei margini corrispondenti l’ uno col- l’altro delle cavità dei ventri, che si osservano in tutti i denti giovani di cavallo (fig. 4 da p3 a m 3, ml fig. 7, etc.). Questo carattere nei denti vecchi non è sicuro per distinguere se un dente è di asino o di cavallo. c) L''appendice del ventre anteriore o a forma di clas- sidra (ap) ha nell’asino i due lobi(23 a 19) in quasi tutti i denti, uguali all'incirca di grandezza (fig. 8), e qualche wolta il lobo anteriore (23) è più grande del posteriore (19, fig. 9). Nel cavallo il lobo posteriore oa è costantemente più grande del- — . l’ anteriore. d) Il fondo dell’ ACT media interna (18) si insinua fra le due cavità dei ventri, più nell’ asino che nel cavallo. - . e) La piega (20) (per es., fig. 4 e 5, pl, tav. XII), nel fondo dell’ anfrattuosità media, è sempre presente nel cavallo e qualche volta è doppia. Nelle dentizioni di cavalli vecchi si | perde, specialmente nel ml e poi negli altri molari, restando però sempre, almeno accennata, nei premolari. Tale piega dif- ficilmente si osserva nell’ asino: quando vi è, è piccolissima e per lo più, solo nel p2 e nel m2. f) La sporgenza intero-posteriore (5) della cavità del ventre anteriore, costituisce uno dei caratteri principali per conoscere se un dente mascellare superiore è di asino o di cavallo: in quest’ ultimo equino tale sporgenza non manca mai in tutti i denti, tanto nei lattaioli fig. 7 md 2 md?2, che nei permanenti (fig. 4-5-6 p2 etc.). Negli asini non c'è, si è appena AbIRIA accennata (fig. 8-9-10 p2-md2 ne DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 423 g) L’apice medio (7) nell’ asino è meno piegato in avanti di quello che lo sia nel cavallo. h) Le estremità delle cavità dei ventri (2-6-8-11, per es. fis. 3) sono più lunghe e sviluppate nel cavallo che nell’ asino, quindi la concavità della cavità è rappresentata da un raggio maggiore nel cavallo. Denti mascellari inferiori. — Confrontando una serie di denti mascellari inferiori di asino con una serie del cavallo troviamo che: a) Il lobo posteriore (14) dell’ appendice a forma di clas- sidra (ap, fig. 2, tav. XIII) è arrotondato nell’asino, e nel ca- vallo mostra una schiacciatura che corrisponde all’ apice poste- riore (3) del ventre posteriore: (vedi i denti di tutte le serie del cavallo e dell’ asino e come esempio si guardi alla fig. 5, p 2,14 - cavallo - ed alla fig. 8, p 2, 14 - asino - della tav. XIII). Questo carattere diffe.enziale io l’ ho trovato molto costante, tantochè a colpo d’ occhio si può riconoscere se un dente ma- scellare inferiore è di cavallo o di asino. 5) Il lobo anteriore (18) dell’appendice a classidra, ha nel cavallo il colletto stretto, e ciò per la larghezza dell’estre- mità posteriore (6) della cavità anteriore (cv). Nell’asino invece lo stesso colletto è molto largo, perchè l’ estremità posteriore (6) è stretta. — Vedi per es. il 13 del p 2, fig. 5 (cavallo), ed il 13 del p 2, fig. 8 (asino): e così si osservino tutti i lobi degli altri denti . c) Ed infine l'apice (1) del ventre anteriore nell’asino è sempre più corto del medesimo apice del cavallo. Stabilita in tale maniera la differenza della tavola triturante dei denti mascellari superiori ed inferiori fra il cavallo e l'asino, guardiamo se è possibile di rilevare delle differenze nella ta- vola stessa, le quali ci facciano distinguere i denti fra le razze dei cavalli domestici. 9° Differenze fra le diverse razze di cavalli. — La sud- divisione degli Equidi cavallini nei loro diversi gruppi naturali è stata pubblicata per la prima volta da Sanson in una nota intitolata: Nouvelle dètermination des espéces chevalines du genre Equus, presentata all'Accademia delle Scienze ed inserita nei Compts rendus, tom. LXIX. Egli suddivide gli Equidi cavallini Sc. Nat. Vol. VIII, fase. 2.0 30 494 6. BARALDÎ dell’ epoca attuale in otto specie cavalline che hanno ciascuna il suo tipo osteologico proprio. Trattandosi poi di stabilire la nomenclatura delle specie cavalline sino al presente ignorate o disconosciute, l’ autore non fa che aggiungere alle denomina- zione con cui si designa la specie unica finora ammessa nel genere equus, un aggettivo qualificativo che. esprime l’ origine di ciascuna delle specie novellamente determinate, desumendo questo aggettivo dal nome latino con cui venivano designati gli abitanti ‘delle località originarie di queste specie. E tali specie sono: l’ Equus Caballus asiaticus, E. C. africanus, E. C. ger- manicus, E. C. frisius, E. C. belgius, E. C. britannicus, E. C. hi- bernicus e lE. C. sequamus (1). Come principio, si può adottare questa divisione degli Equidi cavallini in otto gruppi distinti, ma però se si consideri che gli zoologi non sono d'accordo sui caratteri proprii per diffe- renziare le specie, mentre generalmente lo sono nel riconoscere una specie cavallina unica in tutti i cavalli domestici, e nel rite- nere razze cavalline le divisioni naturali di questa specie; così io riserverò, per questo, il nome di specie cavallina, o Equus caballus, all'insieme dei soggetti costituenti questi otto gruppi, e darò a questi ultimi il nome di razze cavalline, come anche la maggior parte dei zootecnici ha adottato fin qui. Sarebbe stato mio desiderio di studiare la tavola triturante dei denti mascellari di almeno queste otto razze, ma circostanze. non dipendenti da me non mi permettono di fare il confronto che su una razza e tre varietà delle suddette otto razze; e ‘sono il cavallo africano, il cavallo toscano, il cavallo impropria- mente detto puro sangue inglese e il cavallo poney. Non avendo alcuna importanza pei miei studi, io non in- tendo qui di fare una discussione se questi tre ultimi cavalli debbonsi considerare varietà oppure razze (come generalmente sono considerate da molti zootecnici, i quali dividono le razze empiricamente avendo solo riguardo alla loro attitudine e senza curarsi affatto della loro origine); e seguirò la divisione data (1) Chiunque desiderasse di conoscere in dettaglio i caratteri tipici delle sei razze cavalline europee dovrà consultare il terzo volume del Traité de Zootechnie di Sanson, oppure il riassunto di questo stesso trattato, fatto dai signori professori Lemoigne e Tampellini. — Milano 1880. DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 425 da Sanson, perchè si sappia con certezza da quali individui ho prese le figure, che mi servono per fare il confronto dei denti. Per cavallo africano intendo 1’ Equus caballus africanus Sanson, o E. C. mongolicus Pietrément. Da un individuo di questa razza, del quale esiste uno scheletro nel Museo di Anatomia compa- rata di Pisa, coll’ indicazione “ Scheletro di cavallo arabo , ho tolta la fig. 6 della tav. XII (mascellari superiori), e la fig. 12 della tav. XII (mascellari inferiori). Ritengo che questo sche- letro appartenga ad un individuo della razza africana e non alla varietà della razza asiatica, perchè lo scheletro, indipenden- temente dai suoi caratteri craniologici, presenta alla regione lombare solamente cinque vertebre ben distinte: e questo ul- timo carattere, a detta di Sanson, è esclusivo alla razza afri- cana (1) avendo tutte le altre razze sei vertebre lombari. Tanto la razza asiatica quanto la razza africana vengono general- mente confuse col nome di cavallo arabo o orientale. ; Per cavallo toscano, (che è la denominazione data ad un cranio che si trova nel Museo Pisano ) riterrei, pei caratteri craniologici, si dovesse intendere il cavallo delle maremme to- scane, il quale viveva allo stato semi-selvaggio, e che secondo Sanson avrebbe avuto origine dal cavallo germanico (E. C. ger- manicus) di cui “ le caractéres spécifiques , dice “ sont exacte- ment ceux de la race germanique (?). Da questo cranio ho tolto la fig. 5 della tav. XII (serie di denti mascellari superiori) e la fig. 11 della tav. XIII (denti mascellari inferiori). Per cavallo puro sangue inglese intendo una varietà della razza asiatica (E. C. asiaticus Sanson o E. C. aryanus Piétre- ment ). Da un cranio che trovasi nel Museo di Anatomia Ve- terinaria di Pisa appartenente ad un individuo di questa va- (1) Il prof. Tampellini distinto Zootecnico insegnante, nella Scuola Veterinaria dell’ Università di Modena, in una sua interessante nota intitolata « Contributo alla caratteristica dei tipi equini » prova con nuovi esempi che « spesso e massime nei cavalli di conosciuta origine orientale confusi cioè sotto la denominazione di arabi, riscontrasi un tipo a 5 vertebre lombari colla formnla a 35». (*) Per rendersi conto della presenza di questo cavallo nelle maremme toscane, Piétrement ilice (loc. cit. pag. 534) « il suffit de se rappeler qu’ elle fut è diverses reprises envahie et occupèe per des peuples d'origine tudesque Elle fut traversèe par les Wisigoths d'Alaric (410-411); elle fut successivement occupée par les Hè- rules d'Odoacre (476-491), et par les Ostrogoths de Thèodoric (489-554): enfin elle fut envahie par les Lombards d’Alboin, qui s' y ètablirent en 568 et qui n'en furent jamais dépossèdés. 426 6. BARALDI rietà, e che porta questa indicazione “ Scobell, stallone p. s. figlio di Carnival e Lady Sophie, nato in Inghilterra nel 1878, morto a Pisa il 16 Giugno 1885 ,, ho tolto la fig. 4 della tav. XII (serie di denti mascellari superiori) e la fig. 10 della tav. XHI (serie di denti mascellari inferiori). Per cavallo poney intendo una varietà della razza irlandese (E. C. hibernicus Sanson). Da un cranio di un individuo di questa varietà, che si conserva nel Museo di Anatomia Veterinaria di Bologna, ho tolto la fig. 25 della tav. XII Ora dovrei parlare della distinzione e del confronto della tavola triturante dei denti mascellari di queste quattro razze, o varietà di cavalli; ma non potendo disporre che di poco ma- teriale, e insufficiente per fare delle osservazioni, che fossero basate su caratteri sicuri di confronto, ho pensato di fermarmi poco sui denti del cavallo puro sangue inglese e sui denti del cavallo porey, per trattenermi di più sul confronto fra i denti del cavallo africano coi denti del cavallo toscano: avvertendo per altro che questo confronto lo faccio solo per dare un esempio dei caratteri principali di cui si deve tener nota in tale con- tingenza, senza avere la pretesa di cogliere precisamente nel vero. Un occhiata adunque che si dia alla tavola triturante dei denti mascellari superiori ed inferiori del cavallo puro sangue inglese (fig. 4, tav. XII e fig. 10, tav. XIII), potrebbe bastare per distinguerla da tutte le altre degli altri cavalli. Ma volendo pur fare rilevare qualche carattere dirò: primo, che nei ma- scellari superiori ed inferiori, il rapporto fra la lunghezza e la larghezza della tavola di ciascun dente, in questo cavallo, è differente dal rapporto stesso degli altri cavalli, come se ne può convincersi osservando i quadri a pag. 43 e a pag. 45: se- condo, nei mascellari superiori, il numero e la profondità di tutte le pieghe, e specialmente quelle del fondo (20) dell’ an- frattuosità media interna e la posteriore (12) della cavità po- steriore rivolta in basso, come pure la piccolezza dell’ appen- dice a classidra (ap) ed in particolar modo il suo lobo ante- riore (28) etc., nel cavallo puro sangue inglese, tutte queste parti differiscono dagli altri cavalli: terzo, nei denti inferiori il rigonfiamento posto nel lato posteriore dell’ apice anteriore (1) dei premolari primo e secondo, la forma particolare dell’ ap- DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 427 pendice posteriore del terzo molare etc.; sono tutti caratteri che non si osservano che nella tavola triturante dei denti della fig.10 tav. XII. È necessario notare che la razza puro sangue inglese ha la proprietà di essere precoce, e quindi la tavola triturante degli individui di essa, mostra una età superiore a quella che real- mente abbia il cavallo preso in esame. Ed un altra occhiata che si dia alla tavola triturante dei denti mascellari del cavallo poney (fig. 25, tav. XII) può pure bastare per distinguerla da tutte le altre tavole trituranti della medesima tav. XII. 10° Differenze fra il cavallo toscano (fig. 5, tav. XII e fig. 11, tav. XIII) ed #2 cavallo africano (fig. 6 tav. XII e fig. 12, tav. XII. — Se facciamo il confronto fra la tavola triturante dei denti mascellari superiori del cavallo toscano con quella del cavallo africano indipendentemente dall’ essere quest’ ultimo cavallo più vecchio di qualche anno, troviamo che: a) La presenza del quarto premolare (p 4) è solo nel ca- vallo toscano. (La presenza del quarto premolare devesi rite- nere come un carattere di razza, oppure devesi considerare come un fatto di atavismo? La risposta, la darò quando avrò mag- gior materiale di confronto ). 5) Il p3 e il m8 del cavallo africano hanno la tavola triturante relativamente più lunga di quella del cavallo toscano. — Vedi a pag. 43 il quadro dei rapporti fra la lunghezza e la larghezza della tavola triturante —; c) Le appendici (a p) del ventre anteriore dei denti nel cavallo toscano sono più grandi, relativamente alla dimensione della tavola, di quelle che lo siano nel cavallo africano; d) Il lobo posteriore (17) dell’appendice anteriore è relati- vamente, nei molari del cavallo toscano più allungato ed ap- pianato, di quello che lo sia nei medesimi denti del cavallo africano: e) Tutte le cavità dei ventri (cv, co) del B sono differenti fra l'una e l’altra razza. Indipendentemente dall’ essere il ca- vallo toscano più giovane, pure le differenze si riscontrerebbero in tutte le età. Così noi vediamo una maggiore larghezza nella piega (3) della cavità anteriore nel cavallo toscano; la direzione 428 G. BARALDI del margine interno della cavità posteriore (cv) è obliqua dal- l'interno all'esterno e dall’ avanti all’ indietro assai più nel cavallo toscano, che nel cavallo africano, e la concavità del margine esterno delle stesse cavità è maggiore nel secondo cavallo più che nel primo; f) Infine la piega (20) dell’ anfrattuosità media interna, è più sviluppata nel cavallo toscano. — Questo carattere non è sicuro, potendo dipendere dall’ essere il cavallo toscano più giovane dell’ altro. Molti altri caratteri, nella tavola triturante dei denti ma- scellari superiori, si potrebbero prendere in rassegna per dif- ferenziare queste due razze; ma io credo che, per la pochezza del materiale, valga meglio per ora a tenere solamente quelli che ho indicati. Nei mascellari inferiori osserviamo che: a) Il rapporto fra la lunghezza e la larghezza della ta- vola triturante è differente nelle due razze (vedi il quadro a pag. 45 ). 5) L' apice posteriore (8) nel cavallo toscano non è al’ medesimo livello dell’ appendice a classidra e trovasi quindi più esterno che nel cavallo africano ; | c) L'anfrattuosità media esterna (15) è larga nel cavallo africano e stretta nel cavallo toscano; d) La sporgenza anteriore (22) del ventre anteriore del p3, è più arrotondata e più u|pluppata nel cavallo toscano, che nel cavallo africano; e) Per ultimo, l’appendice posteriore del m3 ha l’ an-° golo esterno (7) più sviluppato nel cavallo toscaao e meno nel- l’africano. Queste sono le differenze principali risconsrate nei denti mascellari superiori ed inferiori fra le due razze africana e toscana. A me basta di avere dimostrato che ve ne sono. Se poi queste differenze si debbano considerare come buone, costanti ed infallibili lo proverà chi meglio di me e con maggior ma- teriale di confronto farà degli studi sulla tavola triturante delle razze degli Equidi. CONCLUSIONE La tavola triturante dei denti mascellari superiori e inferiori degli Equidi ci dà utili caratteri per distinguere se uno di essi denti è superiore o inferiore, dalla figura che presenta l’ avorio; se è giovane o vecchio, dai cambiamenti che assume per causa del suo continuo logorarsi; se deciduo o permanente, dal rap- porto della sua lunghezza colla larghezza, dall’ aspetto dello smalto etc.: e se primo, secondo, terzo o quarto deciduo; se primo, secondo o terzo premolare; se primo, secondo o terzo molare, dal rapporto della sua lunghezza colla larghezza, dalla differenza dell'estensione, forma e direzione delle cavità (crois- sant Cuvier) e dalla forma presenza o no di alcune pieghe dello ° smalto. La tavola triturante dei denti mascellari degli Equid:? ci dà pure una interessante caratteristica per conoscere se uno di questi denti appartiene ad un individuo di un dato genere, di una data specie, e molto probabilmente di una data razza, e ciò si può desumere dall’ avere, nella tavola triturante, l’ ap- pendice a forma di classidra (a p) (denticolo grande interno Gaudry) unita o no al restante della tavola; dall’ essere questa stessa appendice più o meno grande, e non avere il lobo anteriore (23) o d’averlo più o meno sviluppato; dal diverso rapporto dei diametri delle tavole trituranti fra loro ed in serie, e per ul- timo dalla presenza o no e dalla forma di alcune pieghe dello smalto, | 430 G. BARALDI Volendo ora rispondere ad una domanda che mi fu fatta: “ che dente è ed a quale specie appartiene questo pezzo di dente di Equide nel quale si scorge solo intatta la tavola triturante? ,, direi che quel pezzo di dente è un primo premolare gio- vane, permanente, superiore, sinistro di Equus asinus (fig. 3, tav. XIII), per le seguenti ragioni : 1.° L’avorio nella tavola triturante presenta un B con- tornato da smalto, quindi dente mascellare superiore; invece l’avorio dei mascellari inferiori presenta un 3 (vedi pag. 30). 2.° I ventri (vv) del B essendo rivolti a destra di chi li” guarda, ed essendo l’ appendice a forma di classidra (ap) posta nel ventre inferiore, il dente mascellare è sinistro; i mascel- lari destri hanno i ventri rivolti a sinistra coll’ appendice pure nel ventre inferiore (vedi le figure della tavola XII e la fig. 3 della tavola XII). 3.° I nastri dello smalto sono levigati e molto grossi nel mezzo dei margini interni ed esterni delle curve (58') del B, e nel mezzo dei margini esterni ed interni dei ventri, perciò permanente; nei decidui i nastri dello smalto hanno la su- perficie frastagliata e sono di uno spessore quasi uguale in tutte le parti della tavola triturante (v. pag. 39). 4° La tavola è pareggiata e i rilievi trasversali sono molto alti ed acuminati, per tali fatti il dente è relativamente giovane; nei denti vecchi sono scomparsi i rilievi trasversali (v. pag. 48). 5.° La cavità (cv) del ventre anteriore è più lunga della posteriore, quindi il dente è premolare; i molari hanno le cavità (cv cv) presso che uguali di lunghezza (v. pag. 42). 6.° La tavola triturante è quadrilatera ed ha il rapporto che stà fra la sua lunghezza e la sua larghezza ::100 : 101 condizione che non si riscontra che nel primo premolare (v. pag. 46 ). In quanto all’ avere dichiarato che il dente è di Equus asinus e non di altra specie, è perchè si nota nella tavola tri- turante quanto segue: 1.° La mancanza della sporgenza intero-posteriore (5) della cavità anteriore; DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 431 2.° La mancanza della piega (20) nel fondo dell’ anfrat- tuosità media; 3.° E si nota infine che il lobo anteriore (23) dell’ appen- dice a classidra è molto sviluppato. Invece, se il dente fosse stato di Equus caballus ‘si sarebbe notato che il primo premolare avrebbe presentato una spor- genza (5) intero-posteriore nella cavità anteriore (v. fig. 4, ta- vola XII); se fosse stato di E. intermedius avrebbe presentato l’appendice a classidra eminentemente piccola ed il lobo ante- riore (23) rudimentalissimo (fig. 2, tav. XII); se fosse stato di E. stenonis avrebbe presentato mancanza di lobo anteriore (23) (fig. 3, tav. XII); se fosse stato di Hipparion avrebbe presentata l’ appendice a classidra isolata dal restante della tavola tritu- rante (fig. 11-12-13, tav. XII); e se infine fosse stato di Anchi- terium avrebbe presentato 1’ avorio della tavola triturante senza il B (fig. 1, tav. XII. Avrò io colto nel segno in tutto e per tutto® Lo giudicherà chi con maggiore materiale saprà fare meglio di me. SPIEGAZIONE DELLE FIGURE Lettere e numeri comuni a tutte le figure dei denti mascellari superiori (1). A. Ò. C. a. . Ventre ant. del B (Denticolo medio ant., Gaudry). Avorio. Smalto. Cemento. i Asta del B gotico rappresentato dall’ avorio contornato da smalto. Appendice del ventre anteriore a forma di classidra (Denticolo ant. int., Gaudry). . Appendice del ventre posteriore (Denticolo post. int., Gaudry). . Curva ant. dell’ asta (Denticolo ant. est., Gaudry). ni Post den e post, idem)! . Cavità ant. del ventre ant. del B, o semplicemente cavità ant. 5 DOSE Ù post. , s post. si nu poste ESRI » post., idem ). . Molare deciduo primo. A E secondo. x È terzo. Ha Sa quarto. . Premolare primo. î secondo. n terzo. . Molare primo. n secondo. a terzo. Vedi la fig. 9, tav. IX e la fig. 3, tav. XIII, che servono per tipo. DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 433 . Apice anteriore. . Estremità ant. della cavità del ventre ant. del B. . Piega interoposteriore della cavità del ventre ant. . Sinuosità esterna ant. . Sporgenza interoposteriore della cavità ant. . Estremità posteriore della cavità ant.’ . Apice mediano. s . Estremità ant. della cavità post. . Sinuosità est. post. 10. Apice post. 11. Estremità post. della cavità post. 12. Piega post. della cavità post. 13. Foro papillare della cavità post. 14. Piega ant. della cavità post. 15. Piega interopost. 16. Anfrattuosità post. 17. Estremità post. dell’ appendice post. 18. Anfrattuosità media. 19. Lobo post. dell’ appendice ant. 20. Fondo dell’ anfrattuosità media. 21. Sinuosità interna. 22. Punto di congiunzione col ventre dell’ appen. a forma di classidra. 23. Lobo ant. dell’ appendice ant. 24. Anfrattuosità ant. 25. Foro papillare della cavità ant. 26. Piega ant. della cavità ant. 27. Cavità della polpa dentaria, o delle papille del bulbo dentario. 28. Sporgenza post. della cavità post. nel molare terzo. 29. Rigonfiamento ant. del ventre ant. nel premolare terzo. o 90 «JD Hd _ Dr Lettere e numeri comuni a tutte le figure dei denti mascellari inferiori (*). v. Ventre anteriore. v. Ventre posteriore. cv. Cavità del ventre anteriore. cv'. Cavità del ventre posteriore. ap. Appendice media a forma di classidra. a p'. Appendice posteriore. 1. Apice anteriore. 2. Apice medio o di fusione dei due ventri. (') Vedi la fig. 2, tav. XIII, che serve per tipo. 494 G. BARALDI . Apice posteriore. . Angolo retto del ventre anteriore. . Estremità anteriore della cavità del ventre anteriore. . Estremità posteriore della cavità del ventre anteriore. . Angolo esterno dell’ appendice posteriore. . Angolo interno dell’ appendice posteriore. . Estremità anteriore della cavità del ventre posteriore. 10. Estremità posteriore della cavità del ventre posteriore. 11. Piega anteriore della cavità del ventre posteriore. 12. Piega media della cavità del ventre posteriore. 13. Lobo anteriore dell’ appendice a forma di classidra. 14. Lobo posteriore dell’ appendice a forma di classidra. 15. Anfrattuosità media esterna. 16. Piega dell’ anfrattuosità media esterna. 17. Anfrattuosità posteriore esterna. 18. Anfrattuosità anteriore interna. 19. Anfrattuosità media interna. 20. Anfrattuosità posteriore interna. 21. Sinuosità interna delll’ appendice a forma di classidra. 22. Sporgenza anteriore del ventre anteriore del premolare terzo. O 00 XI Dì Ot I è Tav. IX (1). Fig. 1. Dentizione completa (?) di un Cavallo mezzo sangue inglese, di mesi 33, nato a S. Rossore Pisa. Mostra nella prima linea 1 denti destri, tanto superiori che inferiori, visti dalla loro faccia interna; e nella seconda linea i denti sinistri visti dalla loro faccia esterna. RA 11. Incisivo primo o piccozzo, destro inf., faccia interna. Re ai2e È secondo o mediano, , g S A ET 18. È terzo o cantone, A si = D: ap SSIOSZA s deciduo secondo o mediano destro inf. faccia interna. Lido 5 deciduo terzo o cantone, destro inf. faccia interna. SE IL, È primo © piccozzo, sinistro inf., faccia esterna. SA TIZIA 5 secondo o mediano, E ù i n A at È terzo o cantone, 5 u Lu 7 (4) Tutte le figure della Tav. IX, meno la 2.2, 3.2, 4.* e 5.2 sono prese da fo- tografie, perciò in alcuni denti si vedono le rotture e le sezioni artificiali. Nelle figure di questa tavola mancano alcuni segni caratteristici, perchè do- vette essere tirata in un epoca nella quale io ero ammalato, e quindi non potei fare le correzioni. Per buona fortuna, credo, che ciò non arrechi confusione. (?) Mancano in questa figura i denti incisivi caduchi primi e il molare deciduo terzo sinistro inferiore, perchè sono caduti naturalmente. DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 435 1. id 2. Incisivo deciduo secondo o mediano, sinist. inf. faccia esterna. 3 148°. ì Si terzo. do. cantone, ,; 9 3 A iei Canino destro inferiore, faccia interna. Palco s Sinistro 3 s esterna. »s md 3. Molare deciduo terzo destro inf., faccia interna. » md2. È È secondo —, s ° > mnagle È d; primo > A na n E O SARE = secondo sinistro inf. faccia esterna. se-mdi. anzio È primo x 5 3 A » p3. Premolare terzo destro inf., faccia interna. a PZ 5 secondo , ’ ’ 7 » PI. 5 primo , 5 ì 5 ADS E terzo sinistro inf., faccia esterna. nipizi ò secondo . , n ’ x » P Ta ” primo ”» ” ” ” » 11. Molare primo destro inf., faccia interna. Lo e secondo , 5 5 3 n DISOL Mea terzo à o a 5 Spi primo sinistro inf., faccia esterna. i Dot io secondo dI - ” ” PAR aio A terzo ; a È A SINO n destro sup., faccia interna. ZE secondo , x A È np primo È 3 3 3 » m3/. , terzo sinistro sup., faccia esterna. PAR Ei o 2 LZ secondo 5 5 ” ” DERE primo - : ’ ” » pl”. Premolare primo destro sup., faccia interna. Tpralt 5 secondo , ” 7 ” pale Da terzo " È 5 î spie z primo sinistro , faccia esterna. REpiza: s secondo , ’ . ’ IA È Terzo no =, E È È , md 1”. Molare deciduo primo destro sup., faccia interna. SEMI 2 (e dà secondo È n 5 : n md.3”. 5 o terzo È 7 ” 7 , md4. da Ù quarto 7 x ” 7 Riporti DI LOL E primo sinistro , n È a sti Line % secondo 5 > o, > sata a terzo 3 5 ; - (1) Il m2” è nel posto del ml” e viceversa. Fig. 1. Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4. Fig. 5. G, BARALDI md 4. Molare deciduo quarto sinistro sup., faccia interna. c". Canino destro sup., faccia interna. CIA n sinistro —, , esterna. 183”. Incisivo terzo, o cantone, destro sup., faccia interna. ta secondo, 0 mediano, , È È Ù To, 5 primo, 0 piccozzo, 3 È È È IO ; deciduo terzo, o cantone caduco sup. destro, faccia interna. id 2° d ce secondo, o mediano caduco , È faccia interna. 19. A terzo, o cantone, sinistro sup., faccia esterna. ICE È secondo, o mediano, È SISI s 11/. E ‘primo, 0 piccozzo, n È 3 5 ISO deciduo terzo, o cantone caduco, sinistro sulla faccia esterna. IG 7 secondo, o mediano caduco, sulla faccia esterna. et Eminenze o rilievi trasversali dei molari superiori. et/ À LI s È inferiori. . Sezione trasversale semischemmatica ingrandita del bulbo di un dente mascellare superiore di Cavallo, fatta immediatamente al disotto delle papille. Assomiglia ad un B gotico. . Sezione trasversale semischemmatica ingrandita del bulbo di un dente mascellare inferiore di Cavallo, fatta immediatamente al disotto delle papille. Assomiglia ad un 3. Sezione trasversale della mascella inferiore di un agnello com- prendendo un dente posteriore in via di sviluppo, secondo Waldeyer (Tomes. Traité d’An. dentaire. fig. 59). 1. Germe dell’avorio, con uno strato d’ odontoblasti. — 2. Avorio formato. — 3. Smalto formato. — 4. Punto in cui l’epitelio interno e l’epitelio esterno dell’ organo dello smalto si continuano fra loro — 5. Cellule dello smalto o epitelio interno. — 6. Epitelio esterno dell’ organo dello smalto. — 7. Reticolo stellato dell'organo dello smalto. — 8. Rilievi papillari sporgenti nell’organo dello smalto. — 9. Tessuto connettivo che contorna il germe e che forma quello che viene chiamato sacco dentario. — 10. Vasi e nervi del mascellare. Sezione longitudinale semischemmatica di un dente mascellare superiore, già usato. A. avorio, S. smalto, C. cemento, y. cul di sacco o cornetto, z fondo del cul di sacco. DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 437 Fig. 6. Molare deciduo secondo sinistro superiore di feto di cavallo di giorni 295. Fig. 7. Premolare secondo sinistro superiore ingrandito, visto dalla faccia interna: è di Cavallo mezzo sangue inglese dell’età di 33 mesi. e. Eminenza mammillare esterna — Denticoli esterni, Gaudry. e'. Eminenza mammillare media — Denticoli mediani, idem. . . . . . LI e''. Eminenza mammillare interna — Denticolo interno, 1dem. I. Limite del cemento. Fig. 8. Come la figura 7 vista dalla faccia esterna. Fig. 9. (*) Premolare primo sinistro superiore di Asino sine-razza di an- ni 9: sezione ingrandita - 93/23. Figura presa per tipo. Fig. 10, 11, 12,#13, 14, 15. Tavola triturante della serie sinistra dei ma- scellari superiori di Cavallo mezzo sangue inglese di anni 12 a 13,—I denti di questa serie sono stati prima perfettamente appianati collo smeriglio, poi fotografati alla grandezza natu- rale, meno il p2 che è un poco più grande 36/84. LI (fig. 11). Diametro longitudinale della tavola triturante. lala (fig. 11). Diametro trasversale a È l) (fig. 15). Terza cavità a 3 Fig. 16. Tavola triturante di un primo molare superiore destro ingran- dita 35/29, del medesimo individuo delle figure 10, 11, ece., fotografata prima di essere stata appianata. Fig. 17. Tavola triturante ingrandita 5/28 del primo premolare, presa in una sezione vicina alle radici dello stesso premolare primo della fig. 12. Tav. XII. Tutte le figure di questa tavola rappresentano denti mascellari superiori sinistri, meno la fig. 19. Fig. 1. Anchiterium aurelianense — presa da Gaudri, fig. 163. » 2. Equus intermedius, Major. Serie da p2 a m 2, grandezza ?5/s1 — da un bellissimo esemplare trovato nei terreni terziari d’ Oli- vola nella Lunigiana, e conservato nel Museo paleontologico di Pisa. (1) Questa figura nella tavola è senza numero. — Per la ‘spiegazione delle lettere e dei numeri di dettaglio vedi quelle e questi comuni a tutte le figure, a pag. 92. 43 Fig 8 G. BARALDI . 3. Equus stenonis, Cocchi. — Serie completa °%55 — da un esem- plare conservato nel Museo paleontologico di Pisa. 4. Equus caballus, razza da corsa, puro sangue inglese, età 9 anni - 5. 6. 10. Tak 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 9: 20. 21. 22. Serie completa, grandezza naturale Museo zooiatrico di Pisa. Equus caballus, razza toscana, età 12 anni. — Serie completa, grandezza naturale. Equus caballus, razza africana, età anni 15. — Serie completa, grandezza 53/52. . Equus caballus, mezzo sangue inglese, nato a San Rossore (Pisa), età 33 mesi. — Serie da md 3 a md 1 e da mla m2. . Equus asinus, sine-razza (domestico). — Serie completa. I denti sono posti a distanza. La figura è presa da denti artificial mente lisciati. Equus asinus, sine-razza, età 30 mesi. — Serie da md 3 a md 1 all, Hipparion gracile, Hensel, p1 grand. 7/5. — Da un esemplare trovato nelle legniti del Casino presso Siena e conservato nell’ interessante Museo di proprietà del sig. Dott. Federico Castelli di Livorno. Hipparion mediterraneum, Hensel, p 1, grandezza naturale. — Da un esemplare trovato a Pikermi presso Atene e conser- vato nel Museo del sig. Dott. Castelli di Livorno. (La ta- vola triturante non è ancora totalmente pareggiata). Hipparion mediterranewum, Hensel, m 1, (H. gracile, Gaudry, fig. 165); grandezza naturale. Hipparion mediterraneum, Hensel. m1, molto usato, grandezza naturale. (Da Gaudry, fig. 166). Hipparion mediterraneum, Hensel (H. gracile, Gaudry, fig. 169). md 3, grandezza naturale. Hipparion mediterraneum, Hensel (H. gracile, Gaudry, fig. 170). md 3, grandezza naturale. Equus caballus (fossile). p 2, grandezza naturale. — Da un esem- plare trovato nella Caverna fossilifera di Cucigliana (Monti pisani ) e conservato nel Museo paleontologico di Pisa (raccolta Acconci). i Equus stenonis, molare. (Gaudry, fig. 167). — Volcan du Caupet-pliocene medio). Hipparion gracile, Hensel. Incisivo picozzo superiore sinistro, grandezza naturale. Museo Castelli di Livorno. Equus caballus (come la fig. 17). Equus caballus (attuale) - Parigi - molare. (Gaudry, fig. 167). Equus caballus (mezzo sangue inglese). p 1 vecchio, appianato artificialmente, grandezza naturale. DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 439 Fig. 23. Equus asinus. pl giovane, appianato artificialmente, grandezza naturale. 24. Equus asinus. pl vecchio; tolto da una sezione del p1 segnato nella Fig. 23. 25. Equus caballus (razza poney). Serie completa, grandezza natu- ralee — Da un esemplare del Museo di Anatomia Veteri- naria di Bologna. 26. Equus caballus (mezzo sangue inglese). p 2, grandezza naturale. Tav. XIII Tutte le figure di questa tavola rappresentano denti mascellari 9. 10. Jo 12. 13. 14. inferiori destri, meno la figura 3. . Equus caballus. m2 molto vecchio. . Equus asinus. p1 inferiore destro. (fig. tipo). . Equus . Equus . Equus asinus. pl superiore sinistro. (fig. tipo). caballus. pl vecchio. caballus. Serie completa di denti messi a distanza. (vedi la spiegazione delle fig. 10 a 15, tav. XII). . Equus . Equus . Equus asinus. Serie da md 3 a ml. (v. spieg. fig. 10, T. XII. caballus. Serie da md 1 a m2. (v. spieg. fig. 7, T. XII. asinus. Serie di denti messi a distanza, appianati artifi- cialmente. (v. spieg. fig. 9, T. XII). Equus Equus Equus Equus Equus Equus asinus. Serie completa (v. spieg. fig. 8, T. XII). caballus. Serie completa. (v. spieg. fig. 4, T. XII. caballus. Serie completa. (v. spieg. fig. 5, T. XII. caballus. Serie completa. (v. spieg. fig. 6, T. XI. asinus. p3 vecchio. asinus. p2 vecchio (1). (1) In questa figura è stato esagerato il lobo posteriore dell'appendice a classidra. Sc. Nat. Vol. VIII, fase. 2.° ; 31 TONZD EROE I. Scopo e divisione del lavoro II. Formazione della tavola triturante e della corona dei denti mascellari III. Descrizione della tavola triturante . IV. Classificazione dei denti mascellari e confronto della ta- vola triturante dei denti superiori cogli inferiori V. Distinzione e confronto della tavola triturante dei diversi denti mascellari di una medesima serie VIN 1.° Differenze fra i mascellari superiori decidui z, i permanenti . +. .° Differenze fra i mascellari inferiori decidui di PENARE IE MA N OI 3.° Differenze fra i decidui superiori tra loro 4.° Differenze fra è decidui inferiori tra loro . 5.° Differenze fra i premolari ed i molari superiori 6.° Differenze fra i premolari ed i molari inferiori 7.° Differenze fra i premolari superiori tra loro. 8.° Differenze fra è molari superiori tra loro 9° Differenze fra i premolari inferiori tra loro . 10.° Differenze fra i molari inferiori tra loro. . 11.° Differenze fra i denti mascellari permanenti gio- vani ed è denti mascellari permanenti vecchi SGCNEHONCI ORA MIE 12.° Differenze fra un dente mascellare superiore gio- vane ed uno vecchio . . . . . . . . . ivi 391 DENTI MASCELLARI DEGLI EQUIDI 13.° Differenze fra un dente mascellare inferiore gio- vane ed uno vecchio . Sutor 56 VI. Distinzione e confronto della tavola triturante dei denti mascellari fra alcuni dei diversi generi, specie e razze degli equidi SRO TA Geri 1.° Differenze fra il genere Anchitherium' e dl genere Hipparion 2.° Differenze fra le specie a genere dot 3.° Differenze fra il genere SRO ed il genere Equus Salva, ; 4.° Differenze fra le specie ha genere He in generale . SIE VARO 5.° Differenze fra l Equus Stenonis e ? Equus in- termedius . Si VERO 6.° Differenze fra gli Equus del terreno quaternario e gli Equidi viventi . RO ero 7.° Differenze fra le specie viventi del genere Equus in generale . 3 Sta 8.° Differenze fra V Equus PICS e E. asinus . 9.° Differenze fra le diverse razze di cavalli in ge- nerale . Sele SVI II 10.° Differenze fra la razza ui @. c. mongo- licus Piétr.) e la razza toscana (E. C. Germa- nicus Sanson) . Conclusione . MESS Spiegazione delle figure . . pag. 441 391 392 394 399 401 403 404 409 415 416 423 427 429 432 ROCCE OTTRELITICHE DELLE Abi ANE STUDJ DI ANTONIO D’'ACHIARDI.. Le rocce ottrelitiche delle Alpi Apuane occupano due posizioni distinte nella serie dei terreni cristallini, al di sotto cioè e al di sopra dei marmi saccaroidi, che han reso celebri quelle montagne. Nella zona inferiore fra il marmo saccaroide e il grezzone suole rinvenirsi una roccia brecciforme conosciuta sotto ai nomi di Breccia Affricana e di Mischio, varia nelle tinte molteplici e sfumate, varia nella qualità dei frammenti collegati, varia nella natura del cemento, che può essere ed è in taluni casi ottrelitifero. Sul contatto fra le due rocce, marmo e grezzone, non da per tutto esiste sì fatta breccia; d’ ordinario si hanno invece alcuni stratarelli schistoso-micacei con noduli di marmo ceroide bianco, giallo, e di altri colori. Or bene la breccia ne occupa il posto e a loro spese e delle rocce sopra e sottostanti sembra essersi costituita per taluno di quei movimenti e per i processi di metamorfismo che interessarono queste formazioni; e tu'trovi infatti in essa collegati dallo stesso cemento i frammenti dei marmi saccaroide e ceroide, del grezzone e degli schisti micacei. I frammenti di una o di altra di queste rocce possono anche mancare, così come nel cemento può esservi o no ottrelite; non per questo cessa la roccia di essere geologicamente la stessa. In questa zona inferiore trovasi pure una sorta di Ottre- litefiro, che manca dei noduli calcari, e venne anche, e non ROCCE OTTRELITICHE DELLE ALPI APUANE 443 saprei dire se a ragione, considerato come facente parte delle così dette madrimacchie del marmo. Nella zona superiore al marmo saccaroide, detta anche zona degli schisti cristallini superiori, sì rinvengono pure schisti mi- ‘caceo-ottrelitici a noduli ora marmorei, ora quarzosi, e che per la qualità dei materiali che li costituiscono offrono non poca rassomiglianza con le rocce ottrelitiche della zona inferiore. E. Zona inferiore 1. Breccia o Mischio ottrelitico Targioni (*), Repetti (?) parlano di questa roccia; la quale veniva poi in un’ apposita nota descritta da Paolo Savi (3) nel 1830 sotto il nome di Mischio o Brecciato di Seravezza. Le cave già erano in fiore verso il 1560 sotto Cosimo I de’ Medici, e il Savi stesso menziona quelle di Massa di Carrara, del Monte Altissimo, del Forno Volastro, di Levigliani e di Stazzema, occupandosi a preferenza di quest’ ultime o di Stazzema, che dice essere le più celebri. Ci narra il Savi che i lapidar] chiamano mischio quei pezzi, nei quali i frammenti calcari sono molto coloriti e si confon- dono col cemento e contengono diacci, cioè parti di calcare gra- nuloso convertite in una massa jJalina, e chiamano brecciato la stessa roccia, in cui i frammenti sono perfettamente distinti dal cemento, poco coloriti. Egli però non fa distinzione scien- tifica fra l’una e l’altra pietra, ed applica ad ambedue il nome di mischio. Il Passerini (*) fece anche l’analisi del cemento e ne ottenne: Silent ar e99 700 Rierrogegeee 0 e 22,00 N emeeo a4 80,90 MORA ne N00 IE AAGERE RENE I ano ZIO. Acquate perdità' . <<. . °° 3,50 100, 00 (1) Relaz. Viag. Toscana. Ed. 2.2, T. VI. (2) Antologia. Firenze, 1826. (8) Nuovo (Giorn. de’ Letterati. Pisa, 1830. 20. 173. (4) N. Giornale dei Letterati. Pisa 1830, 20. 185. 444 A. D' ACHIARDI Il Simi (4) ha pur descritto i minerali di queste rocce; e io stesso nella Mineralogia della Toscana (?), parlando dell’ ottrelite ne ho riportato al sistema monoclino i cristalli osservati nel Mischio del Corchia. De Stefani e altri, che trattarono della geo- logia delle Alpi Apuane, pur fecero menzione di questa roccia ottrelitica, ma niuno per quanto io sappia ne ha fin ora fatto l'esame e studio microscopico, e sono i resultati di questo studio, da me fatto del Mischio del Corchia, che ora ho l’onore di presentare alla Società Toscana delle Scienze. La roccia del Corchia, da me studiata, è una vera breccia; i frammenti ne sono quasi esclusivamente calcari; il cemento rosso-ferruginoso è copiosamente fornito di ottrelite. Frammenti calcari. — Questi frammenti per ogni verso distribuiti nella massa fondamentale, vari nelle dimensioni, più o meno angolosi nelle sezioni, a superficie consunte come dice il Savi, spettano a più sorta di marmi. Alcuni sono di marmo ceroide bianco, giallo o di altre tinte, spesso anche sfumate; altri di marmo granulare; non pochi di grezzone, quest’ ultimi singolari per la loro apparenza di orga- nica struttura, anche se osservati con sola lente d' ingran- dimento. i Fatte le sezioni di questi frammenti diversi, ho riscontrato nei marmorei (ceroidi etc.) la solita struttura propria dei marmi con orientazione in tutti i versi delle minutissime lamelle po- lisintetiche di calcite, negli altri o di grezzone un’ apparenza di struttura oolitica, ma senza decisa struttura concentrica in tutti gli sferoidi sezionati, soltanto in alcuni apparendone come un principio (tav. XVI, fig. 1). Risultano questi sferoidi di una massa cristallina di calcite a struttura spatica estremamente minuta e colore un po’ gri- giastro, mentre il cemento, che è pure di calcite, ha struttura spatica più ampia e trasparenza molto maggiore. Talune di queste massarelle cementate hanno forma discoide, onde le loro sezioni ellittiche. Questa stessa struttura ho riscontrato in molte sezioni esaminate al microscopio di tipico grezzone degli stessi luoghi, onde resta confermata la provenienza da frammenti di questa roccia. i (‘) Sag. corogr. Versilia, 1855. (2) 1872. vol. 2, pag. 176. ROCCE OTTRELITICHE DELLE ALPI APUANE 445 I noduli o frammenti calcari presentano talora sul contatto con il cemento o pasta ottrelitica un rivestimento verdastro, che nelle sezioni contorna la figura dei frammenti calcari sfu- mando verso il loro interno e talora, se essi sieno molto piccoli, totalmente o quasi totalmente sostituendoli (tav. XVI, fig. 2, 11,12). Osservata al microscopio con assai forte ingrandimento (tav. XVI, fig. 12) questa pellicola verde vedesi resultare da mi- nutissimi cristallini verde-chiari, bacillari e molto esili. La lar- ghezza dei cristallini da me misurati varia da mm. 0,004—0, 04 per una lunghezza circa 10 volte maggiore. Accanto a queste bacille vedonsi anche delle laminette, e quelle non sono altro che le sezioni trasversali più o meno oblique di queste. Queste sezioni bacillari mostrano una struttura fibrosa; e si ha tutta l’ apparenza di una clorite, come confermano altri caratteri. A luce ordinaria colore giallo-verde-cedro molto chiaro. Con solo analizzatore pleocroismo evidente. Se le sezioni bacillari sono disposte nel verso dell’ allungamento, parallele cioè alla sezione principale del nicol, si ha un colore verde-cedro intenso legge- rissimamente traente al ceruleo e massimo assorbimento; ad angolo di 90° con questa direzione si ha invece un colore giallo- verde pallido. Nelle sezioni laminari, che si avvicinano più o meno ai piani basali, si osserva sempre una tinta verde con leggerissime differenze di tuono, se pure possano osservarsi. Asse di massima elasticità ottica parallelo ad allungamento delle bacille. A nicol incrociati colori d’ interferenza verde-azzurrognoli morati nelle sezioni bacillari, nelle quali l’ estinzione si fa a 0°, cioè nel verso del loro allungamento. Le sezioni laminari o basali invece rimangono sempre estinte, come nei cristalli uniassi. Tutto dunque concorda per farci ritenere che si tratti di pennina o di ripidolite. Fra i cristalli di questa clorite presso il contatto con il marmo vedonsi anche cristalli di un’ altra sostanza, quasi sco- lorita o leggermente giallognola, con apparenza bollosa se os- servati con forte ingrandimento; sono nel dubbio se vadano riferiti al pirosseno, 446 A. D' ACHIARDI Cemento. — Massa rossa-mattone per minuta e fitta dis- seminazione di grani di ossido ferrico. Mantiene sempre la stessa apparenza tanto a luce ordinaria che con uno o con due nicol incrociati. Vi si osservano anche dei granellini di calcite, forse minuti frammenti di calcare rimasto nella pasta. Ottrelite. — In questa massa rossastra sono più o meno fittamente disseminate le lamine di ottrelite, che nelle sezioni appaiono quasi tutte in forma di liste, ordinariamente semplici, talvolta anche riunite fra loro a due a due, non mai, almeno negli esemplari da me osservati, riunite in gran numero in fasci, come nelle varietà di rocce più sotto descritte. Per la massima parte i cristalli di ottrelite appaiono sem- plici a luce ordinaria; soltanto pochi geminati ad angolo oscil- lante da 79° a 82° (tav. XVI, fig. 4) con piano di geminazione parallelo alla linea « d della figura e che fa con la linea di al- lungamento delle liste o limea basale dei due cristalli angoli (bac, bad) oscillanti per le misure da 139° a 140°, 30°. Altri cristalli geminati sono rappresentati dalla figura 5. A luce polarizzata invece con uno o con due nicol quasi tutti i cristalli mostrano struttura polisintetica ; appaiono come costituiti da tante lamine soprapposte, che con la diversa co- lorazione propria a ciascuna ci danno immagine di orologio « polvere (Tav. XVI, fig. 4, 5, 6, ec.), quella stessa apparenza, che fu effigiata da Cohen (!) per l’ottrelite di Ottrèz nel Belgio. In un gran numero di cristalli si osservano tre zone distinte, in alcuni quattro, in altri più, l’ unione delle lamine cristalline avvenendo per piani più o meno vicini al parallelismo con la base. Alle loro estremità le bacchette o liste ottrelitiche appaiono a margine non integro, quasi come smerlato, per la diversa rottura delle varie lamine insieme riunite a costituirle; (tav. XVI, fig. 3, 4,8, 9) soltanto poche sono terminate da un piano quasi ad angolo retto (tav. XVI, fig. 6, 10) con l'allungamento delle sezioni bacillari e parallelamente al quale vedonsi anche fre- quenti linee di sfaldatura (tav. XVI, fig. 4, 5, 6, 7 ec.). Oltre a linee di sfaldatura basale e a queste che sono le più comuni, vedonsi altre linee ad angolo ottuso con l'allungamento (1) Samm. v. mikrophot. 3. Ver. d. Maokrosk. struct. v. Min. u. Gest. Taf. 71, fig. 4). ROCCE OTTRELITICHE DELLE ALPI APUANE 447 stesso delle sezioni bacillari, angolo che trovai oscillare da 115° a 117° (tav. XVI, fig. 4 e 5). Finalmente sulle sezioni basali ve- donsi dei parallelogrammi, vicini a rombi (tav. XVI, fig. 14), che accennano a piani di sfaldatura prismatica, con ang. di 111° a 120°, quella stessa sfaldatura che apparisce quasi ad angolo retto con la linea d'allungamento delle sezioni bacillari. Anche Lacroix (*) fa menzione di quattro sfaldature; una facile secondo 001; due meno facili secondo 110 e 110, e una terza difficile non ben determinata. A luce ordinaria questa ottrelite presenta un colore verde- cupo con riflessi bronzineo-grigiastri. Con un nicol è fortemente pleocroica; sezioni basali danno tinte azzurra e verde-oliva, che riferite alle figure parallelogrammiche di sfaldatura appaiono la prima, cioè la tinta azzurra, quando macrodiagonale di quelle figure sia quasi parallela a sezione principale del nicol, la se- conda o verde-oliva quando vi sia quasi normale. Il massimo delle due tinte si raggiunge ad un piccolo angolo da quelle diagonali e ad ancor più piccolo dalle bisettrici degli angoli del parallelogrammo. A nicol incrociati si determinano queste stesse direzioni con le estinzioni, e nasce il sospetto che si tratti di cristallizzazione triclina. Nelle sezioni bacillari si hanno invece tre tinte; se quelle sono disposte normalmente a sezione principale del nicol si ba per tutte una tinta giallo-verdognola molto chiara, spesso pal- lidissima; se sono invece disposte parallelamente, hannosi tinte verde-oliva, azzurra o intermedia a seconda che la sezione cada normalmente o più o meno obliquamente agli assi di elasticità ottica nella zona dell'asse cristallografico 001. — È il pleo- croismo caratteristico dell’ ottrelite. A nicol incrociati si manifestano colori d’interferenza più o meno vivaci, specialmente nelle parti più chiare. Struttura polisintetica è chiaramente dimostrata anche da queste colora- zioni. Direzioni di estinzione non coincidono con allungamento di sezioni bacillari, facendovi angoli assai diversi. ? Oltre ai cristalletti di ottrelite nella massa rossastra del cemento vedonsi delle macchiette brune allungate, che al mi- (1) Propr. opt. du chloritoide ete. —- Bull. Soc. frangaise de Minéralogie — Paris, Fevrier 1886. 448 A. D'ACHIARDI croscopio ci appaiono quali accumulamenti, per lo più fusiformi, di una sostanza granulare bruna, a lucentezza quasi metallica, che rassomigliano per la forma le figure date da Cohen (4) e da Rosenbusch (?) per i cristalli artificialmente ottenuti di Ca Si Fle4-2 Aq.; e quelle pure date da Renard e da De la Vallée Poussin (3) per alcune filladi delle Ardenne. Sembrano di un qualche ossido di ferro; ma con sicurezza non oso affermare di uno piuttosto che di un altro (Tav. XVI, fig. 2). 2. Ottrelitefiro Questa roccia, che fa pur parte della stessa zona della pre- cedente, e che può anche considerarsi come una forma di ot- treliteschisto, a occhio nudo o armato di sola lente, appare costituita da una massa bianco-giallastra, quasi carnea, nella quale vedonsi confusamente un minerale granulare, altro spa- tico e altro micaceo. In questa massa fondamentale, già da me (4) qualificata come quarzoso-feldispatico-damouritica, ve- donsi disseminate innumerevoli squame verdi-cupe rivolte in tutti i versi e difficili a separarsene, e già da me pur esse qualificate per ottrelite. Al microscopio la massa fondamentale appare granulitica, prevalentemente costituita da quarzo e mica-bianca; oltre a ciò da un feldispato e da altri minerali in essi disseminati, come rutilo, tormalina, ematite, ec.. La sua colorazione gial- lognola appare dovuta ad altra sostanza; credo a limonite. Quarzo. — È in granuli a contorni irregolari, diversa- mente orientati, ora isolati, ora addossati alle laminette di ottrelite, ora aggruppati come in un mosaico, quale appare ma- nifestamente a nicol incrociati (tav. XVI, fig. 21). Feldispato. — Del feldispato, che sembra ortose ve- donsi pure alcuni granuli cristallini, mancanti affatto di strut- tura polisintetica e coi colori grigio-morati d’ interferenza e forme proprie di questa specie (tav. XVI, fig. 22, sup.). (1) Loc. cit. (2?) Mikroskop. Physiogr. 1885. 230. tav. 12, fig. 4. (3) Note sur l' Ottrelite. — Ann. Soc. géol. Belgique. 1878-79. T. 16, 51; fig. 4. (4) A. D'Achiardi — Mineralogia della Toscana. Pisa 1873, 2. 176. ROCCE OTTRELITICHE DELLE ALPI APUANE 449 Mica-bianca. — È abbondantissima. A luce ordinaria si presenta in foggia di fasci contorti, assottigliantisi all’ estremità, di fibre scolorite (tav. XVI, fig. 21). A nicol incrociati questi fasci di fibre presentano colori d’interferenza assai vivaci, iridati. Si hanno tutti i caratteri della mica-bianca; con ogni verosi- miglianza si tratta di damourite; escludo che sia talco per il modo di procedere delle fibre. Rutilo. — Nella massa quarzoso-micacea osservansi cri- stalletti di rutilo, piccolissimi, bacillari, variabili in larghezza da !/100 a ‘/1000 di mm. e meno per una lunghezza ordinaria- mente circa 10 volte superiore. Questi cristalletti innumerevoli, talora in veri sciami, parte appaiono semplici, parte geminati nel modo proprio di questa specie e così come nei cristalletti dell’ ottreliteschisto di Ottrèz osservati e descritti da Leop. van Werveke (1). La geminazione dominante in essi ha per piano 301; se ne hanno gemelli ad angolo acuto di 54°, 44'; non rara l' altra che ha invece per piano 101 e se ne hanno gemelli geniculati ad ang. di 114°, 25. Sono le apparenze stesse effigiate da Rosen- busch (?), da Hussak (5), ec. Questi cristalletti di rutilo sono quasi scoloriti o brunastri; poco o punto pleocroici, e con legge- rissima differenza di assorbimento nelle varie direzioni (Tav. XVI, fig. 21, 26, 27). Saggi chimici, eseguiti dal prof. Funaro, confer- mano la presenza del titanio nella roccia. Tormalina. — Fra questi piccolissimi cristalletti di rutilo se ne vedono altri pur sempre piccolissimi, ma assai più grandi di essi, isolati qua e là, non mai geminati, bacillari, terminati da facce perpendicolari all’ allungamento loro o da piramidi ottuse, fortemente pleocroici da un roseo-grigio a colore spigo scuro, molto assorbenti la luce nella direzione normale alla sezione principale del nicol polarizzatore e in corrispondenza del colore spigo. Sono certamente cristalletti di tormalina (tav. XVI, fig. 23 e 24). Ematite? — Non so se all’ematite o non piuttosto a una qualche varietà di ferro titanato debbansi riportare certe laminette di colore arancio a rosso per trasparenza, assai fre- (1) Neues Jahrb. Miner. etc. 1880, 2. 3. Abhand. 281. (?) Mikr. Phis. 1885. 299. (3) Auleit. 3. Best. d. gesteinb. Miner. 1885. Taf. I. fig. 59. 450 A: D'ACHIARDI quenti, sparse qua e là, talvolta anche accumulate, punto pleo- croiche ed evidentemente la stessa cosa di una sostanza rosso- bruna in massa e di apparenza metallico-resinoide per luce riflessa, che apparisce nelle stesse preparazioni e vi fa anzi passaggio. Magnetite. — Piccoli grani neri e opachi, che si osser- vano in prossimità di questa sostanza, forse sono di magnetite. Ottrelite. — L’ottrelite è il minerale che più di ogni altro apparisce anche ad occhio nudo in questa roccia. I cri- stallini o laminette ne sogliono essere disposti a gruppi, e nelle . sezioni ci appaiono al microscopio come fasci di bacchette più o meno divergenti (fig. 13, 15, 18). Queste apparenti bacchette, che non sono altro che sezioni trasversali delle lamine ottre- litiche, tanto se isolate, quanto se a gruppi, sono non di rado curve (fig. 17, 18); curvatura che pur ci si mostra sulle lamine stesse osservate con sola lente d’ ingrandimento. Le dimensioni delle lamine sono assai variabili; e nelle se- zioni le misure presene dettero : Alezate ee see 00108 Larghezza. n 0, 2-3 e più. Nelle sezioni basilari si vedono come più lamine quast l’ una con l’altra embriciate (tav. XVI; fig. 16), onde l’iatensità di tinte diversa fra le varie parti soprapposte o no. I contorni di queste sezioni sono più o meno irregolari, nè mai poteli misu- rarne angoli con esattezza; non per tanto se ne hanno alcune che appaiono esagonali; e qui pure vi si osservano le solite linee in figura parallelogrammica, quasi rombica, che accennano alla sfaldatura prismatica della specie. Gli angoli di queste linee di sfaldatura oscillano nelle varie sezioni, in cui da me furono misurati, da 110°—120°, per lo più da 112°—117°; in. “ niun caso raggiunsi il limite di 120°. Le sezioni trasversali in foggia di bacchette si presentano al solito smerlate all’ estremità (tav. XVI, fig. 9 ec.) per rot- tura; e talune rotte in un punto o nell’ altro appaiono risal- date dal quarzo, precisamente come nell’ ottrelite di Ottrèz de- scrittaci da A. Renard e Ch. De La Vallée Poussin. In molte di queste bacchette vedonsi a luce ordinaria diverse linee lon- gitudinali, parallele o quasi alla base (fig. 8, 9, 17), alla cui ROCCE ÒOTTRELITICHE DELLE ALPI APUANE 451 sfaldatura sembrerebbero corrispondere; ma osservandole a luce polarizzata e a nicol incrociati si vede trattarsi di geminazione, che per tal modo ci si appalesa anche nei cristalli apparente- mente semplici a luce ordinaria. Si vedono oltre a ciò le solite linee di sfaldatura normali o quasi allo spigolo d’ allungamento delle sezioni; e altre oblique come già furono descritte per la breccia calcare-ottrelitica. Talune di queste linee si continuano dall’ uno alt altro indi- viduo nei cristalli geminati (fig. 19). A luce ordinaria si hanno tinte che variano dalla giallo- verde-chiara all’ azzurra. Facce 100 appaiono verdi-giallastre ( verde-oliva e giallo-verde ); facce 010 verdastro-azzurrognole (azzurro e verde-giallo ) e facce basali azzurro-verdi cupe (az- zurro e verde-oliva); sono i colori delle facce. Tinte intermedie st hanno nei piani intermedj). Le laminette non appaiono per altro uniformemente colorite; sembrano contenere non poche impurità e in special modo pic- cole scagliette di colore verde cupo. Con il nicol analizzatore il pleocroismo si rivela eviden- tissimo. E si ha: aa azzurro e verde-oliva OO ‘ azzurro e giallo-verde loggato: verde-oliva e giallo-verde Le sezioni allungate o bacillari ci mostrano secondo il taglio sempre una tinta giallo-verde pallida quando il loro spigolo d’allungamento sia normale alla sezione principale del nicol, e variante dall’ azzurro al verde-oliva quando sia invece pa- rallelo; per altro nè il massimo di chiarezza della tinta giallo- verdognola; nè il massimo d’ intensità della tinta azzurra cade precisamente nelle due direzioni indicate, ma ad un certo an- golo con lo spigolo d’ allungamento delle sezioni bacillari e con la normale ad esso. Con ciò coincidono le direzioni di estin- zione osservate a nicol incrociati, per le quali ho trovato an- goli di 9°, 10°, 15°, 20° fino a 38° con linea basale o di allun- gamento a seconda del piano di sezione e con differenza fra l'uno e l’altro individuo geminato. Tutto dimostra che biset- trice acuta fa con normale a base angolo maggiore che nelle miche. Lacroix dice, che è quasi normale, ma dalle mie os- servazioni non resulterebbe. 452 A. D'ACHIARDI Più difficili sono a determinarsi le direzioni di estinzione e del massimo d'’ intensità delle due tinte azzurra e verde-oliva sulle facce o sezioni basali, ordinariamente mal definite nei loro contorni. Riferendo queste direzioni alle figure di sfalda- tura nasce qui pure il sospetto che si abbia a che fare con cristallizzazione triclina. Lacroix (1) parlando del pleocroismo dell'ottrelite, anzi più generalmente del cloritoide, cui riferisce l’ ottrelite e altre specie. analoghe, dà per i vari assi di elasticità ottica le tinte se- guenti : O a giallo-verdastro l'i azzurro-indaco Ci eek verde-oliva Rosenbusch | CS verde-oliva pra ae azzurro-indaco Ci verde-giallo OS RUI azzurro fra Cirene se verde-oliva AAA PESO E E OE Tre verde-giallo e De Foullon per la masonite di Natic, come riporta anche Rosenbusch quale eccezione alla regola, RR azzurro RE verde-oliva. Vi ha dunque grande disparità dall’ uno all’ altro osserva- tore; le mie osservazioni fatte sull’ ottrelite di questo ottreli- tefiro concordano con quelle di Tschermak e Sipocz, avendo trovato l'azzurro per l’asse di massima, il verde-oliva per l’asse di media e il verde-giallo per l’ asse di minima elasti- cità ottica. L' ottrelite di questa roccia è otticamente positiva. A nicol incrociati si hanno colori d’interferenza mediocre- mente vivaci con prevalenza di tinte azzurre verdi e violacee, e ci si appalesano per geminati anche i cristalli a luce ordi- (1) Mem. cit. e ROCCE OTTRELITICHE DELLE ALPI APUANE 453 naria apparentemente semplici. Più e più lamine vedonsi l’una sovrapposte all’ altra e in posizione invertita, come fa cono- scere la tinta differente che presentano, verosimilmente come già effigiò Tschermak (4). Queste lamine, che nelle sezioni or- dinariamente ci appariscono bacillari, presentano quando bac- chetta è normale a sezione principale del nicol un colore giallo- . verde chiaro per tutta la loro estensione; quando la si osservi invece parallela allora veggonsi tante strisce con diversi e al- ternanti colori (giallo-verde e celeste), quante sono le lamine geminate. E così si ha il modo facile di costatare semplici e doppie geminazioni come sono effigiate nelle fig. 19 e 20, nelle quali oltre la solita geminazione di lamine sovrapposte con spostamento si veggono (fig. 20) gemelli riuniti fra loro paral- lelamente a linee, che attraversano i cristalli, onde sono costi- tuiti. Analoghe geminazioni ha pure effigiato Hussak. HI. Zona superiore, 1. Ottreliteschisto degli schisti superiori. ‘ Gli esemplari raccolti presso Bedizzano sulla Brugiana non sempre sono facili a sezionarsi, la roccia essendo spesso facil- mente disgregabile. Si tratta di roccia schistosa damouritica a noduli di quarzo, nella quale le lamine di ottrelite veggonsi come tanti punti neri nella mica argentina. Osservata al mi- croscopio la roccia oltre a questi presenta anche altri minerali sotto descritti. Quarzo. — Insieme alla mica costituisce la massa fon- damentale della roccia. Si presenta come in un mosaico di pic- coli pezzi orientati in tutte le direzioni, con tutte le vivaci tinte della specie a nicol incrociati (tav. XVI, fig. 22). Damourite. — In laminette fibrose argentine a colori d’ interferenza molteplici e assai vivaci involge i pezzi di quarzo (tav. XVI, fig. 22). Ottrelite. — I cristalletti o meglio le lamine cristalline appaiono nelle sezioni in foggia di fasci di bacchette divergenti (tav. XVI, fig. 25). Taccio degli altri caratteri propri della specie già precedentemente ricordati. (1) Zeit. Kr. u. Min. Groth. II. 454 A. D ACHIARDI Tormalina. — In una sezione scorgesi una macchia nera (fig. 22) formata come da un feltro di cristallini di tormalina, i quali si trovano anche isolati nella roccia stessa, specialmente in vicinanza di detta macchia. Questi cristalletti isolati con le solite tinte e assorbimento propri della tormalina appaiono nelle sezioni in foggia di prismi terminati dalla base e da piramidi ottuse (tav. XVI, fig. 23 e 24). Nella massa nera per il forte as- . . sorbimento dei cristallini in tutte le direzioni orientati e mol- tiplicatamente sovrapposti non si ha mai il campo luminoso, onde sembrerebbe a prima giunta aversi a che fare con un corpo opaco o isotropo, ma attentamente osservando verso i margini della massa stessa si vedono dei cristalletti, che di- ventano semitrasparenti con colore vinato sbiadito quando nel verso della loro lunghezza stan paralleli alla sezione principale del nicol. Rutilo. — I cristalli piccolissimi, veri microliti bacillari (tav. XVI, fig. 26 e 27), osservati anche nell’ ottrelitefiro sopra descritto, parte semplici, parte geminati, identici a quelli già effigiati da L. v. Werveke (?) e da Hussak (3). La loro larghezza varia da mm. 0, 0045 a 0,009 per una lunghezza sei a dieci volte maggiore: oltrechè nella massa micacea, stanno inclusi nel quarzo. Il modo di geminazione, gli angoli misurati, gli altri caratteri tutti non lasciano alcun dubbio sulla determi- nazione di questa specie. i Zircone. — Son rimasto incerto sulla presenza di questo minerale in piccoli cristalletti. Ematite. — In rosse laminette, rare. 2. Breccia ottrelitica. Se i noduli quarzosi sieno maggiori e la mica funga quasi le veci di cemento non più contribuendo a dare alla roccia una forma decisamente schistosa, si ha allora una sorte di breccia, che può paragonarsi a forme congeneri, quali si rin- vengono ad Ottrèz, sede classica per l’ ottrelite. (1 N. Jahrb. f. Min. Geol: u. Pal, 1880. 2. 3. 281.-Taf. IX, fig, 3. (*) An Best. Gest. pag. 59. ae LE a 0 A AV Rie 14 n i it da ite Rae Pri SULL'INSPESSIMENTO DELLA PARETE NELLE CELLULE LIBERIANE DEI PICGIOLI FOGLIARI DI ALGUNE ARALIAGEE NOTA Deb. P'ICHIHI Occupandomi dell’ anatomia comparata delle foglie delle Araliacee ho avuto occasione di osservare i differenti stadî della formazione di quella parte di Floema, che tutti i Botanici chiamano libro resistente, parte meccanica del libro ( cellule libe- riane). Tali osservazioni riguardano il modo d’ inspessimento della parete cellulare in questi elementi. Relativamente all’ accrescimento in spessore della membrana cellulare sappiamo che, dopo i lavori del sig. Naegeli (!) (1858) la maggioranza dei botanici era d’ accordo nell’ammettere che tale ispessimento avvenisse nella massima parte per intussusce- ption, vale a dire in modo totalmente differente da quello che sì riteneva anteriormente quando cioè era ammessa la sovrap- posizione centripeta o centrifuga (Hartig-Harting e Mohl). Dopo alcuni anni però i sigg. Dippel (2), Sanio (3) e Schmitz riprendendo a studiare l’ argomento, poterono accertare un nu- mero di fatti per i quali l’ ispessimento della parete cellulare sembra avere effetto per sovrapposizione. Però anche dopo questi lavori si ritenne che la sovrapposizione fosse solo da accettarsi in casi eccezionali rimanendo così sempre in gran valore la teoria dell’intussusception. A questi studi si sono recentemente aggiunti quelli prege- (1) Pflanzenphys. Unters. Heft 2, 1858. (®) Mikroskop. 1869. (3) Bot. Zeitung 4860-1863, Se. Nat. Vol. VIII, fase. 2,° 32 456 P. PICHI È volissimi di Scimper, di Strarburger (') e di Baranetzki (®) i quali concludono doversi rigettare affatto la teoria del Naegeli riportando tanto in onore la giustapposizione da ammettere che qualunque inspessimento della parete cellulare debba avvenire per essa soltanto. A questo proposito faccio le seguenti considerazioni: Sappiamo che la parete cellulare è originata dallo strato più esterno del protoplasma ed è ragionevole ammettere che le particelle di cellulosa abbiano formazione non contemporanea ma sibbene successiva, probabilmente dall’ esterno all’ interno. Avvenendo così il processo di formazione di queste piccole par- ticelle di cellulosa convengo che alcune di esse si sovrapporranno a quelle di antecedente formazione, ma non posso non ammet- tere che altre s' interpongano fra queste, dando così luogo alla intussusception . Ma questo non hasta. Se si vuole escludere l’ interposizione di nuove particelle a quelle già esistenti non so come potremo spiegarci l’ aumento in superficie della parete cellulare. Qui mi par chiaro che debba aver luogo questo processo nella formazione della parete, sem- pre però accompagnato dall’ altro della giustapposizione, perchè può benissimo avvenire che una particella di cellulosa aggrup- pandosi con le sue sorelle formate prima di lei, sia addossata ad una, mentre resulta poi intercalata fra altre. E come si potrebbe spiegare la formazione della parete lignifi- cata se non si ammettesse la interposizione di minute particelle ? Ritengo del resto che vi siano dei casi in cui il processo d’intussusception terrà il vantaggio, mentre altre volte avverrà che la giustapposizione avrà la prevalenza, ed è appunto a tale scopo che riferisco queste osservazioni. Nei piccioli fogliari di alcune Araliacee ho potuto incontrare i seguenti stadi di formazione delle cellule liberiane. La parete di questi elementi è da principio sottile ma a poco a poco s’ispessisce inugualmente presentandosi maggiormente ingrossata in corrispondenza degli spigoli, senza mostrare nessun indizio di stratificazione, e questo carattere va man mano sa- (1) Ueber den bau und das Wachsthum der Zellhaute. 1882. (*) Epaississement des parois des élemenis parenchymateux. Ann. des Se. Nat. Ser. VII, T.IV. N.° 3 et 4. Paris, Ottobre 1886. SULL'INSPESSIMENTO DELLA PARETE CELLULARE NEGLI ELEMEMTI EC. 457 lendo e raggiunge il più alto grado allorchè le cellule hanno acquistato le loro dimensioni massime. A questo punto esse si presentano tanto simili alle cellule ipodermiche collenchima- tiche (1) che specialmente se viste in sezione trasversale pos- sono confondersi con esse (fig. 1 e 2, tav. XVII). In questo primo periodo d’ ispessimento durante il quale le cellule sono accresciute in ampiezza mi sembra ragionevole ammettere che abbia avuto luogo il processo d’ intussusces- sione insieme all’altro dell’apposizione, concedendo al primo un certo vantaggio sul secondo. Ben altro avviene nel secondo stadio d’inspessimento delle pareti delle cellule in discorso. Al di dentro di ciascuna cellula vedonsi come addossare alla parete alcuni esili straterelli di cellulosa che presto si lignifica, aventi spessore pressochè uni- forme. Questi straterelli si aumentano in numero e vengono a costituire al di dentro della parete formata nel primo stadio, tanti rivestimenti che mi pare si possano ritenere formati nella massima parte per apposizione centripeta rimanendo le dimen- sioni delle cellule pressochè invariabili (fig. 3 e 4, XVII). Avvenuto l’inspessimento per mezzo di questi strati, si ha la lignificazione dei medesimi che mi si è mostrata evidente- mente avendo ottenuta una bella colorazione rossa con la solu- zione alcoolica di floroglucina, e acido cloridrico, ed una gialla con il cloridrato e solfato di anilina. La parete formata nel primo stadio rimane pressochè costituita di cellulosa. A sviluppo moltissimo inoltrato si vedono (fig. 5) queste cellule liberiane con parete fortemente ingrossata strettamente unite fra loro e fornite dei caratteri del libro meccanico. Da tutto questo sembrami razionale di poter concludere che per i casi da me osservati in questi piccioli foliari si ha un primo stadio d’inspessimento in cui l’intussuscessione prende parte attiva, ed un secondo in cui il processo d’apposizione tiene il primo posto. Dal Gabinetto di Botanica della R. Università di Pisa, li 14 Novembre 1886. (1) Ho riscontrato questi caratteri anche nel tessuto liberiano della radice di Beta vulgaris L. var. Saccarifera. SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA Fig. 1.° Aralia trifoliata Meyen. — Sez." trasvers. dell’ Epidermide e del Collenchima del picciolo fogliare (Zeiss Obj. D. Oc. 3. > 2. 3.0 4.* e 0.°. Aralia trifoliata Meyen. — Sez. trasvers. mostranti gli stadi di formazione del tessuto lìberiano negli stessi piccioli (Zeiss Obj. D. Oc. 2). WNTEIIeSE DELLE MATERIE CONTENUTE NELL’OTTAVO VOLUME G. MevnecnIini — Goniodiscus Ferrazzii Mgh. Nuova stelleride terziaria del vicentino : E C. De Sterani — Lias inferiore ad Arieti dell ipso set- tentrionale ; LOIRA F. Sesemi — Dei singolari Mii di ul i nel- l’avanzamento della chimica massime della chimica e cata all'agricoltura E. Ficaui — Sulla conformazione dello SOA, L. da pesci murenoidi italiani . o : A. Bortmi — Ricerche briologiche nell Kok Pi pila con una nota sul Fissidens serrulatus Bridel G. BaraLpi — Apparato femminile della generazione nei Nilgaw (Portax picta Pall.) ed un cenno sulla loro placenta . A. De Gregorio — Intorno a un deposito di roditori e di car- nivori sulla vetta di Monte Pellegrino con uno schizzo smeronografico del calcare postpliocenico della vallata di Palermo . SA SARTRE G. A. BarBagnia — e azione allo sd gel Bull sem- pervirens L., pianta della famiglia delle euforbiacee G. GrartaRora — Forma cristallina e caratteri ottici della Asparagina destrogira di Piutti CAVI G. ArcanceLi — Sulla fioritura dell’ Euryale ferox Sal. . 101 159 205 217 255 271 281 460 INDICE G. Gio — La Lucina -Ponum Dt. 0. Ran. 0 G. Gasperini — Sopra un nuovo morbo che attacca i limoni e sopra alcuni ifomiceti n CA G. Bararni -— Alcune ricerche contribuenti alla conoscenza della tavola triturante o macinante dei denti mascellari negli equidi . O i (e A. D’Acatarpi — Rocce ottrelitiche delle Alpi Apuane . P. Picnr — Sull’inspessimento della parete nelle cellule libe- riane dei piccioli fogliari di alcune Araliacee. Too 315 348 442 455 ERRATA CORRIGE — Vorume VII. 369 e 393 382 393 400 410 430 431 e 437 ” ERRATA Classidra gli ultimo terzo Mayor Meyer Piohippus 31/4 mandibola di XII Anchiterium CORRIGE leggasi Clessidra in tutti i casi i primo ‘primo Major Major Pliohippus 31/2 mandibola con mandibole di XIII Anchitherium Atti SocTos.Se Nat. Vol VIITav.IX. Ba I denti di equidi id, Dest. fac.int. Sin. fac. est. # È) Do [ È è PARTO Na afro» Baraldi denti di equedi (65 ma nd td, 3g id ai di È md + [i A Va r°4 Dest. si) a fac.int = ta Alti Soclos.Se Nat.Vol VIMTav. IX 7 ) } 4 . 3 Sin \ VA # fac est NI lg ° ° Ri illazioni z te ANSIA ETERZT 4 SIRIA I Set ="— & Baraldi - Denti di Equic Atti Soc. Tosc.Sc.N at.Vol. VII Tav XII MSI vx ia i ) Ù E. 0. (Toscano) E.0. (Africano) R. Lit. Guzani Pisa E. Cristofani dis. elit. INetSOT USiq 1UPZ0D “IT ‘Y ‘(NT 9 SIP IUEJOIstT) "E SNUISE e Wu - pes sa = a CI 9 88 SNUIse ‘7 pu più pu - SNTeaBo i ipu ipu epu ZI 9 sd ÙI snurse smnbg ed sd {esarbur anbues ozzau) snya8gea snnbg k mpmunba ip quag — Ip[eaeg TIX AL IA TOA JENOSOSOL00S TIVO Att. Soc. Tosc. Sc.NI 7 G.Gioli disegnò . Crisid G. Gol Le Lumina pomum, Duy. Lit. Ach.Paris Firenze e Roma 19 fa i Mik Di. Di Siti i) mi uu : c Ere a ; 1 : Atti. Soc. Tose. Sc. Nat. Vol VII. Fasc. IL. Tav. XIV G.Gol_La Lucna pomum, Du). RUE 7 3 G.Gioli disegnò . Cristofani litografò DA n Atti Soc. Tosc.Sc.Nat.Vol. VII Fasc.II. Tav. XV G.Goli-La Lucina pomum, Dj. G.Giol disegno — Cristofani litografò Lit*A Paris. Firenze-Roma. soi PO x Att.SocToscScNat.Vol VIII Tav.XVI. D'Achiardi. Rocce ottrelitiche Lit-Gozani Pisa Atti Soc.Tosc. ScNatVol.VII Tav.XVII. Pichi-Sull'inspess d.paret.cell.eto. 1 2 Pichi dis. Cristofani lit. Lit Gozani Pisa vr arr Due NI Going 3 9088 01