Cori m rd è DG MIA LI] noor nia CA ory à dti th per nord Hebe pe be COCO bbe tae At he LA lo pe Une jot» he : à De Ji 8 4 morte Co oe Be berger ra SE lene gle rite CAL dr hi Er de de de bate . ae ch ne 9 Jun: Pale ALT COC ROCCO dr re A > “eh Mo dr IL „TE KT è OÙ CHA TEL “un Print. an LEA We oH 0-0 ie ER 38: UC ory he @ AQU Hal È DOLO Pea A dA + A ee APTE ET DOT ! Se! irre 41 9° da de mo di nd. OK rear) ie mn HA A ch ra x COTON AE ACCRO e EE Lo Canin re ete ER ide bee BER be da e pie dd 0 x 0 Ge 0 fio a D de darte 9 pe deg 0 ne A Mi À, LL Fe & ace Lu Ore Dene ra MAI E ET ot ie, à yat + AAA LALTIET Jah: dose dora rents TH bui ovina bebe aie Sobers CEE ARTE pe he TARA ru» A VC mene DO wi ee? es tie RO CCE È si je pr PUR ni he TETE » CRTC pnd OT qe arto ITA I MH ER A, ti Ae ECHT LTD è Cr RTE aber Wo i Re ht Ù hi rea > bo li men belies Lip) ME ct IIC rt Cyril NI ACLI AIO OT Te n whe SLA HE Re: CAO ERA doh EEE nie Loa ter él sr % OCTO tro 0) rei CEE: Cr rites AT os bane LA Pet its OUT AT deb es Ci Fe L scena BOL SEEN yy et MELLE ve IEP tadebehres radente OT Gre Merhssen, Men apre ye Mia Poids >. er OF osa Pepe LI ROLE did * ne [x Be A997 Be gotta D. we He « eng ae ed bete LATE Does va di CET Va Ta 1. be à RAA vr. prt A cS Pi iene oz à. be a 77 Ape Pao ole 4" Gotha be hf NL 12 “ ee o ii LE # H Hin Pets © er ee ne LUE x sist È LI SAR bete tte du bn wer. ti Podi do di fade » APPIA Free di i: vr... deg: dedite SHIT Mate Soden pate Sorts CU LEITEN EM AGG nine btw BO hee seeped A ina ety x 2 Dino QE pape howe bemistiheieg 62016: pabenın, bob as page, rer À 302 vu LEA ha ba T2 “Frans Coo RCE CETTE A LES Ep fix: Bases 034 His GAZA woe oe Wal, ehem SER RE Ss HT taredelslste Siptefs stico Betsisi HE CI teo san "2 "1:48 LITRI] CHE la a MA mere WANN NSG tomes eet tne Jim: SASA TTT Aufn 1) | PP NINO UM Ne m. Nu PE a ded a) ella NA Aymyaama, NN N ‚MN Ada va KR REN al ah Li È Ma A odes. bea Ex Sc PI a’ a un af vr nr TOM en SL, Mia DENT RL {| Vs ELU oar a" A ha n 2 \ L Ba. r eaux e q AN 17 rg N ‚ib LV EL | a A pet ‚m ay À = “Le, a BE” me a A AL ne av? nn! L AR, Anh | I Pner DRA vy DA a eee) oe + iB, etn || “ = at iL Lal ay ‚Me da, as rara si MAMA 1 Wi À hat ; n mv Pia A N na N vu AN, te Va eo Pal leu nr) & Pf un, Hy ay pt RIETBERG RSS MA eae Reicht Mualaza SITL L'AS of SALSA ES à RTS AW al su Mi EAN nets ur HER Im va a IRA” tend vt maa Mm "a DI Rien SE seine ® à AAA AL} her” PRATT deh ET Anne } À nul È III er i aa AF | Re ‘ For 11 Da HILL NR N N IL pois LMYIY es armi | (ON Ma im N Mitar Lr Ona | Des PR, wears se A AN | i Bia RR | re + ag | yl 5, auth? u u. mit Woot al | *î È ® sf dine © ju Me han, tye ies ai tue ba. says xt} : | [Au Lit mn Aa TERRY | Jf La me TINI MA me an À .- di Na 0 m IT me Vin CLAN h An ay Romney Ne... Las ananassae. bang CANTON Ra + ubi pae A ke | | EUR AT IR PW 09979 AA x Vas & “NR Na ap & een Oo pina Mn a eos di N 4 | Sun Pine Eich At Mati, | thy | Noes / Dane UV à si e» DA Au Anyi rv. Maggia, : n° | N LUO wo me ra LITE mn Qi dus pan ad LRU NES mn un Bu = AAN à. I 3 me Ne na y SAN a an i u aa” b | Nae a 2 NN BR à sen: pone | 4 di No” mr. \hi Lo | | Na EVIL, TES ‘ ai FR ew Saad. L. F aL TS Nr 5 tt u. a) NIEREN) a | à | Ma ARE anna? iF Mes’ fae TON Ha Vans] BE mm lil SLT ol Via Rasa GA PO LL LE a* wantin, no à AU Ernest OLI È a TOR TE, NT Vasta iù 090080 gM o> AA | Mr 2; “MPN agire =. Oe ARS oe. | UN | Nidi aa pi Trees econ We TTT TTT A lat) AGIRE "AA PAIA reall MY, runs“ aa MATA VA x 6 LUCE MAR RAID? [ x pe AL PU 4 ag Tale ie Ph) i à CRETE ae i an art: TA LO a ly A = - de. da LTT EV dare A a TTT gli ars har Real a MLT 0,048 |] | Mana ~ Y ead suse BNR NAT Md! be à: ieh oo pal EEE D S La IAN ai TH LLL eut ET Ce REP A NX! TL er see „GR i fy MISENA UN, RAPINE” LA: De an al Pee CU ua ooo APRES Pen. - sali Boll D nn eae re el ana sip AM \% af. LL LPO ARN ae m 1 RTL TT i ean = a Kat soa SÙ n abolì à Anne CURE LU | el TL LEU Tébiatgae x N Na av Mk Nut i guet —n na NI HH A | Sy be au MS na” Vi TT Lie pes TOITS LPO TT = a a A che apra er ass tt la SENG EL, „a ; + | annual Be iy RT DES Ne RAT ARARI aa Ve vi Ro PAPUAN Ss m g PrN seat pe SR s'en, ACL N FR aaah an” Nan | TRAI LÌ Ah ee 717 5 © Maggi aap essed a ‘asta yay m ‘a i Wry. de of Ayaan da Yun, ARE RA Tm Mas Wig. a ansa ami | En! =. >.) _ Ps “| 5 W ery | Uden Raf: » Bal. \ à van } ; fon; È a aed le | (hoes eae SRS fe sl iss LEE DA; LAI MEE hel LE OR bt CUE PERE ECL ELE Ai fi 4 TECHE Lp RE Us RN] vesrdsszsesess AS AAARA Ya psn È E DI € WIR el R 2 Sal N% (eu wD N Ih SEEN Al xx N RDS at _—t ya REA ei NAS "ET = SE NIANANNINNIAIANASIAI or — VAT? EC = À). es fy). ee ORTE = ALAS TETE FA MU AE NSA DDD ADESSO SSDS DI CRO CIE LAN we MIS DI STURA TURI PE SCSI AA AA ECC AM AA LE ———————]—— ENT ANANDIA Neo RER) ANS NN APE I DEL DI TRIESTE. EPA hs) FEIERT Pe ee od N < LE Q ( is LS iS Ca ie È N i L 5 EL? s ACC e. > ALE (YON IV NN VON oY OLN DTA ESE (Volume IV della Serie nueva)... er RR. (19 ; = fi ; 890 Ys î ’ 4 Mar, MN 4 > > Da VON NANNNN TRIESTE EDITORE IL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE 1903. : WOVE We ae = RIA 142410200141 Pe air ee lenis ke oc A CM PAP A LS OA eet bell aN a aN a a aN aN aa NaN GN GN Gs ay Gn NN Gh GN NG OO a Gass SEE lolly Eee Sabet Deo ITINERE PRE RE RES SEE Ù I heey Pila , sd AI e e oe ia“ we E VOT cgreli ae Buk "si en datate (id f r 4 £ vo | È fi il î il ¢ } ATTI MUSEO CINICO DI STORIA NATURALE Piste E X. (Vol. IV della Serie nuova) TRIESTE ) IL MUSEO CIVICO DI STORIA NATU 1903, Trieste. Tipografia del Lloyd — Wa pubblicazione intercorrente della Flora di Trieste ') in occasione del giubileo semisecolare della fon- dazione del nostro museo, ed i lavori lunghi e faticosi per rintracciare e rilevare i numerosi castellieri preistorici della nostra regione, la cui monografia si voleva accogliere nel presente volume degli Atti museali, ebbero per conseguenza che quest’ ultimi dovettero subire un notevole ritardo. Assai copiosi furono gli accrescimenti del nostro istituto e troppo dovrei dilungarmi in questi brevi cenni cronistorici, ove volessi riferirne partitamente. Mi restringerò pertanto ai principali, dovuti sia ad acquisti che a doni ed alle raccolte fatte dal personale in molteplici viaggi ed escursioni. Nella dolce lusinga che non lontano fosse il giorno in cui al nostro museo, potendo disporre di opportuni locali più vasti, sarebbe stato concesso di scindere le collezioni patrie dalle generali, dando loro, come si conviene in un museo pro- vinciale, un maggiore sviluppo, si rivolsero cure speciali alla raccolta del necessario materiale, affinchè da questo lato non avessero da apparire troppo sensibili lacune. Così si procurò ') Marchesetti C., Flora di Trieste e de’ suoi dintorm. Trieste 1896—97. IV di aocrescere specialmente la fauna adriatica, che fu arricchita di parecchi ospiti rari e graditi, come il Grampus griseus G. Cuv. pescato a Fianona, che finora mancava alle nostre collezioni, !) un Monachus albiventer Bodd. da Budua, tre esemplari della Ranzania truncata Nardo, due colossali Pesci-luna (Orthagoriscus mola L.), di cui uno, il più grande che forse si conservi nei musei d’ Europa, misura metri 2:31 in lunghezza e 3:25 in al- tezza, un Notidanus griseus Cuv. semialbino, una Zygaena . malleus L., ecc. Anche la collezione degli uccelli patrii ebbe numerose aggiunte, sicchè oramai consta di 237 specie in 773 esemplari. Noterò qui soltanto alcuni recenti acquisti: un Otis tarda L. da Isola, che da moltissimi anni non era stata catturata nelle nostre regioni, una Thalassidroma pelagica L. da Pola, ed il Mormon fratercula Tem., specie nordica, di cui un esemplare fu preso a Trieste ed uno a Grado. | Vivamente lamentata era nel nostro museo la deficenza degli avertebrati terrestri della provincia e specialmente dei vari ordini della vasta classe degli insetti. Recentemente mercè la gentile cooperazione del chiar. Dr. Griffe, si potè mettere insieme la fauna patria dei ditteri, degl’ imenotteri, ortotteri, ecc. Del pari si procurò di completare la raccolta dei lepi- dotteri, e bene avviata trovasi quella dei coleotteri. Anche la serie degli animali cavernicoli segnò un aumento rilevante. Le varie escursioni botaniche intraprese per la provincia, accrebbero non poco il materiale, che dovrà servire alla com- pilazione della flora dell’intera provincia delle Alpi Giulie, una delle più ricche per varietà e rarità di specie, come può vedersi dal catalogo che aggiunsi alla precitata Flora di Trieste (pag. XLV—LV). Buon contributo ebbe del pari la sezione geologica e specialmente la parte che riguarda gli avanzi di animali qua- ternari del nostro Carso. E qui in primo luogo va notata la scoperta del mammut associata al rinoceronte in una spaccatura ') Descritto e figurato da A. Valle nel Bollettino della Società Adriatica di scienze naturali, vol. XX (1901), p. 81, tav. V, V delle rocce calcari ad Abrega presso Cittanova. Grazie alla benemerita Società archeologica di storia patria di Parenzo, noi possediamo del primo la mascella inferiore quasi intera fornita dei rispettivi molari e parecchie ossa lunghe. Del rino- ceronte ricevemmo frammenti anche da Lussinpiccolo e Preluca, e l’anno scorso se ne rinvenne pure ad Opcina presso Trieste. Larga messe di resti diluviali, tra i quali dell’ Ursus spelaeus, della Felis spelaea, del Cervus elaphus, del Bos primigenius, del- V Equus fossilis, ecc. venne fornita dalla così detta Caverna Tilde presso Brischie e da altre grotte del Carso. Anche dell’epoche più antiche potemmo procurarci nu- merosi pietrefatti, tra i quali noterò i pesci cretacei dalla nuova località di Polazzo presso Sagrado, nella quale predo- minano i Belenostomi. Gli schisti bituminosi di Comen ci offersero del pari parecchi bei pesci ed un esemplare quasi completo del Carsosaurus Marchesettii Kornh., rettile del quale era finora ignota la testa. Considerato l'interesse non solo scientifico ma anche pratico, che offre una raccolta petrografica, si pensò di metter insieme un campionario di pietre da costruzione ed ornamentali principalmente della nostra provincia, aggiungendovi pure una serie di quelle di altre regioni che maggiormente vengono utilizzate. Per tal modo, se anche da poco iniziata, questa collezione conta già, grazie specialmente al dono cospicuo della Camera di commercio di Rovigno di una ricca serie di pietre istriane, e del contributo da parte dell’i. r. Museo di storia na- turale di Vienna, 560 pezzi; nutriamo tuttavia fiducia di poterla ancora notevolmente accrescere mercè il gentile concorso dei possessori di cave e dei nostri architetti. Nè si può sorpassare un’altra interessante collezione, cominciatasi in questi ultimi anni, delle varie formazioni sta- lattitiche delle nostre caverne, alla cui creazione collaborò in buona parte la valente schiera speleologica dei Turisti trie- stini, e che oramai comprende già molte centinaia di pezzi. La quantità di grotte onde sono perforati i nostri monti cal- cari, ci promette copioso ed importante materiale, che ci apprenderà, dirò così, la biologia sotterranea, dimostrandoci VI come ogni caverna abbia forme caratteristiche diverse, dovute alle sue condizioni particolari. La sezione di antropologia e preistoria, che mercé le attive indagini degli ultimi anni ci aveva dato si ricche ed importanti rivelazioni sulle prime genti che abitarono il nostro paese e sulla loro coltura, ritrasse non minore accrescimento dalle continuate ricerche e dagli estesi scavi sistematici, che vennero praticati in più parti della provincia. Si proseguì ala- cremente l'esplorazione della vasta necropoli di S. Lucia, nella quale apersi oramai ben 3959 tombe, il cui contenuto forma il maggior vanto delle nostre collezioni paletnologiche. Vennero inoltre scoperte due nuove necropoli, a Redipuglia presso Ronchi ed a S. Canziano presso Trieste. Nella prima si aper- sero 74 tombe, non molto ricche di aggiunte, appartenenti al terzo periodo della prima età del ferro; nell’ altra 322, che per la maggior parte risalgono ad un tempo arcaico, all’ alba cioè della prima epoca del ferro, finora quasi ignota nella nostra regione. La messe della suppellettile funebre fu assai copiosa ed interessante, avendoci donato, oltre a buon numero di oggetti d’ornamento, una ricca serie di armi di bronzo, quali spade, pugnali, lance, coltelli, ecc., in parte benissimo conser- vate. Fu pure scavato in un lembo non del tutto distrutto dai lavori agricoli della necropoli di Sutta, dal quale si trassero alcuni eleganti cimeli. Del pari gli sterri praticati in parecchi castellieri, come in quelli di Montebello,') Contovello, Repentabor, Nivize presso Trieste, di Redipuglia, di Gradina a Cul di Leme, di Pro- montore, del M. Pollanza sull’isola di Lussino, ecc. ecc., come pure in varie caverne, fornirono copioso materiale riferentesi principalmente all’epoca neolitica ed a quella del bronzo, alla qual ultima sono da ascrivere pure in massima parte i nostri tumoli, la cui esplorazione, per la loro estrema povertà, non ci diede che parco ed inadeguato compenso. ?) ‘) Per il gentile permesso di scavo in questo castelliere vanno rese speciali grazie alla signora baronessa Monfroni. *) Più diffuse relazioni intorno a queste investigazioni publicai negli annuali rapporti nel Bollettino della nostra Società adriatica di scienze naturali e negli Atti della Società Antropologica di Vienna. Wil Ma appresso alla sezione patria, anche le raccolte gene- rali hanno da segnare arricchimenti copiosi, che naturalmente non posso che accennare brevemente. Tra i mammiferi noterò l’acquisto di uno scheletro di un grande gorilla (Gorilla gina Geoffr.), di un cimpanzè (Anthropopithecus troglodytes L.), di un Papio hamadryas L., dello scheletro di un Lemur macaco L., di un Ursus thibetanus Cuv., di un Gulo luscus L., di una Hyaena striata Zimm., degli scheletri di una Felis tigris L: e di una F. leo L., di una Cystophora cristata Erxb., di un Halicherus grypus Nills., di un Erygnathus barbatus Fabr., di alcune Phoca vitulina L., di un Castor fiber L., di un Coelogenys paca L., di un Dichotyles tajam L., di un Moschus moschiferus L., di un Boselaphus tragocamelus Pall, di un Ovibos moschatus Zimm., dello scheletro di un Cycloturus didactylus L., di parecchi marsupiali, come Macropus rufus Desm., e ualabatus Less. Garn., Phascolarctus cinereus Goldf, Pseudochirus peregrinus Bodd. e lemuroides Collett, Petrogale penicillata Gray, Aepyprymnus rufescens Gray, Perameles nasuta Geoff., Didelphis marsupialis L., ecc., di un’ Echidna aculeata Shaw, di alcuni ornitorinchi, e di molte altre specie minori. Degli uccelli citerò unicamente i magnifici Lophophorus impeyanus Lath. e Calurus resplendens Gould., alcune vaghissime paradisee (Paradisea augustae victoriae Cab., Falcinellus striatus Bodd., Lophorina superba Penn.), la Somateria mollissima L., e spectabilis L., 77 specie di colibri, 2 casoari, molti pappagalli, ecc. ecc. Ne furono neglette le altre classi di vertebrati: così i rettili e gli amfibi si accrebbero di 141 specie, completandosi specialmente la serie dei chelonii, tra cui la rara Chelys fim- briata Schneid.; così oltre a 600 pesci dal Brasile, dalla Cina e dal Giappone vennero ad arricchire la nostra collezione ittio- logica, grazie specialmente alla gentile cooperazione dei capi- tani del nostro Lloyd, signori Colledani, Martinis e Pirz. Spe- riamo che la benemerita Società del Lloyd, cui il nostro istituto deve porgere le dovute grazie per la riduzione concessa nei prezzi di passaggio, vorrà ora nell’ ognor crescente sviluppo delle sue linee di navigazione nei paesi più lontani, favorire VIII pure l’incremento del nostro museo, procurandoci 1 prodotti di quelle remote contrade. Grande aumento segnarono le collezioni degli avertebrati, essendosi acquistate oltre a 1000 specie di lepidotteri e circa 900 di coleotteri esotici a completamento dell’ esistente raccolta, nell’ ordinamento dei quali ultimi si prestò con amore il signor Czernahorski, segretario presso la locale Direzione delle poste. Per illustrare le interessanti metamorfosi della classe degli insetti, si comperarono 36 grandi preparati biologici egregia- mente eseguiti. Nella sezione botanica déssi anzitutto notare il prezioso contributo avutosi mercé il dono dell’erbario algologico del Prof. Accurti. Dal giardino botanico di Vienna si ebbe la continuazione dell'importante publicazione della Flora exsiccata austro-hungarica, che è ormai giunta alla 38.* centuria e la cui interruzione sarebbe per vero assai vivamente deplorata da tutti i botanici. I nostri erbari ricevettero inoltre un’aggiunta di 500 specie dalla penisola di Malacca, dall’ Egitto, dalla Scan- dinavia, da Spitzbergen, ecc. Sperando che nella nuova sede museale più ampia, anche la sezione botanica, almeno in parte, potrà venir esposta al publico, si posero le basi di due nuove raccolte, la carpologica, che conta oramai circa 400 specie di semi diversi, e la silolo- gica comprendente finora 350 campioni di legni. Rilevanti furono pure i contributi delle sezioni geolo- gica e mineralogica, tra cui mi piace ricordare l’ acquisto di una ricca collezione di fossili miocenici, in buona parte vegetali, da Trifail e Sotzka, che ascende a 2219 esemplari, di 73 pesci pietrificati da Taranto, di 123 molluschi dell’ Appennino piacentino, di 210 fossili e rocce dell Egitto, raccolte durante il viaggio per quella regione, di una serie di 173 minerali rari, di una lastra con un bel esemplare di Pentacrinus subangularis dal Wiirttemberg, di una serie di modelli in vetro delle varie specie di gemme, ecc. ecc. Se anche la nostra raccolta preistorica proviene quasi totalmente dagli scavi praticati nelle numerose stazioni e necropoli della nostra regione, non si può tuttavia far a meno de 1X di aggiungervi occasionalmente anche oggetti provenienti da altri paesi. Così approfittando dei vari viaggi intrapresi, mi fu dato di raccogliere una bella serie di oltre 500 selci neolitiche e paleolitiche da Heluan e Luxor in Egitto, come pure parecchi teschi da Assiut, selci lavorate da Perugia, vari bronzi dalle tombe di Corneto-Tarquinia, avanzi dalle terremare del Modenese e dalle palafitte di Lubiana, ecc. Non piccolo vantaggio ci apportarono i doni che affluirono numerosi al nostro istituto, per i quali vanno rese le più vive grazie ai benemeriti mecenati. Sorpassando quelli di minor rilievo, credo mio dovere ricordare i seguenti: G. Prof. Accurti. — Un erbario di alghe adriatiche, con- tenente circa 1000 esemplari. G. Prof. Benedetti. — Arenarie con fucoidi da Strugnano. G. Prof. Blasig. — Vari oggetti paletnologici da Ronchi. U. Ing. Boccasini. — 84 campioni d’arenarie dei dintorni di Trieste, usate per la lastricazione della città. A. Bois de Chesne. — 5 specie d’ uccelli. R. Brunner. — Un’ Ardea egretta ed un Otis tetrax dal- V Isola Morosini. G. Dott. Bucchich. — Vari pesci, crostacei e molluschi dalle acque di Lesina. E. Buchreiner. — Diversi uccelli acquatici dalla Carniola. G. Buchreiner. — Un Mormon fratercula ed un Podiceps rubricollis da Trieste. Don A. Buzolich. — Denti fossili di Pycnodus da Altura. G. Cadel. — Alcuni uccelli da Zara. Camera di commercio e d’industria di Rovigno. — Un campionario (166 pezzi) di pietre da costruzione dell’ Istria. P. Carbucicchio. — Un Proteo anguino da Pola. G. Carrara. — Denti ed ossa fossili di Rhinoceros tichor- rhinus scoperto ad Opcina. D. Cimador. — Alcuni campioni di pietre da costruzione da Buje. Circolo triestino di Cacciatori. — Un Rhynchotus rufe- scens dal Brasile. Club Touristi triestini. — Ossa di animali diluviali della Grotta Tilde ed una ricca collezione di stalattiti delle caverne del Carso. R. Cap. Colledani. — Una collezione di 624 animali, per la massima parte insetti, dalle Indie, dall’Egitto e dal Brasile. G. Dott. Colombis. — 3 ascie neolitiche da Cherso. A. Dr. Crespellani. — Oggetti preistorici dalle terramare di Modena. F. Dott. Crevatin. — 9 Clarias anguillaris dal Nilo. A. Cristin. — Un palstab ed una maniglia di bronzo e 3 armi di ferro dal castelliere di Redipuglia. Don. F. Croupa. — 2 echinodermi fossili da Comen, un lebete di bronzo ed alcuni altri oggetti preistorici da Sutta. Cl. Cumin. — Due campioni di pietra da costruzione da Reppengrande. R. Bar. Currö. — Diversi limoni e cedri mostrosi. C. Czernohorsky. — Parecchi coleotteri dei dintorni di Trieste. G. D’ Ans. — 32 fossili dai dintorni di Magonza. A. Davanzo. — Un Pseudopus Pallasi ed un Tropidonotus dal Canale di Leme. M. de Defacis S. E..— Una campana di vetro con 34 uccelli esotici ed altri animali. L. Dott. Epstein. — Animali diversi dal Brasile. E. Dott. Ferrari. — Una Torpedo Galvani ed una Che- lonia caretta. Ferriera ad alti forni in Servola. — Uno strobilo del Pinus Pinea subfossile, trovato nella costruzione dell edifizio A. Filippi. — Alcuni uccelli da Monfalcone ed una Mustela foina. E. Furlani. — Vari oggetti preistorici dai castellieri e dalle grotte del Litorale. O. Gaberschek. — Un lebete di bronzo ed una spada di ferro, trovati fra Tolmino e S. Lucia. G. Gorup. — Una testa mostrosa di Capriolo. E. Dott Graeffe. — Due uccelli, 50 specie di animali adriatici, 815 specie d’insetti in 1590 esemplari (coleotteri, XI lepidotteri, ditteri, ortotteri, ecc.) dei dintorni di Trieste ed un erbario. R. Ing. Haenisch. — Vari uccelli, tra cui una Lestris pomarina da Monfalcone, ed alcuni pietrefatti. A. Prof. Haracich. — Breccia ossifera con denti di Rhino- ceros, un Cerithium gigas e manufatti diversi dai castellieri dell’ Isola di Lussino. Fr. Herrmanstorfer. — 3 gatti selvatici da Sgonicco. R. Hubrich. — 7 uccelli esotici (Androglossa diademata, Trichoglossus Novae Hollandiae, Trichoglossus Mitchelli, Euphone violacea, ecc.). V. Janni. — Alcuni animali dalle Indie orientali. N. Jeroniti. — Un pulcino mostroso, un feto di una lepre ed una Alauda cristata semialbina. O. Kesel. — Due giovani coccodrilli. R. Konviczka. — Stalattiti dalle grotte del Carso ed animali diversi. G. Korb. — Un Pelicano ed un grande Orthagoriscus mola, catturato nelle acque di Muggia. G. Kossel. — Un Circaetus gallicus ed una Gallinula Chloropus dai dintorni di Rovigno, ed una Synapta digitata da Punta Croce. N. Leva. — Due minerali dalla Grecia. N. Ing. Lioto. — Un grosso tronco di legno silicizzato dal Cairo. F. Lordschneider. — Diversi falchi e 4 giovani volpi da Ospo. V. Loser. — 35 uccelli dai dintorni di Monfalcone, uova del Buteo vulgaris e del Astur nisus, e 3 volpi. Cl. Dott. cav. Lunardelli. — Un gatto selvatico da Go- riansca. R. Ing. Machnitsch. — Un Circaetus gallicus da Tolmino, E. Prof. Majonica. — Due teschi umani dagli scavi di Aquileja. G. Marinitsch. — Pietrificazioni, stalattiti ed oggetti preistorici dalle grotte del Carso. A. Milano. — 3 uccelli da Matteria. XTÎ G. Miklaucich. — Una Vulpes Azarae ed un Alligator sclerops dall’ America, 3 Argonauta nitens ed altri animali. Minerali di ferro della Grecia ed un campionario di carboni e rocce dell’ Australia. M. Baronessa de Morpurgo. — Una collezione di 134 acquarelli di piante. C Dott. Prof. Moser. — Cinque uccelli e 29 lepidotteri dei dintorni di Trieste. G. Mosettig. — Una Coracias garrula e diversi insetti dall’ Isola di Meleda. Museo civico d’antichitä. — Due seghe di Pristis anti- quorum, due esemplari dell Euplectella aspergillum ed un frutto della Lodoicea Sechellarum. Cap. Panet. — Un tronco fossile dalla Punta Peneda (Isole Brioni). F. Pepeu. — Una giovine Ovis aries steatopyga persica. A. Ing. Petrettini. — Tre esemplari dell’ Etheria Petret- tini d’ Alessandria. F. Petrich. — Diverse stalattiti dalle grotte del Carso. G. Pirz. — 32 specie di pesci e d’altri animali dal Brasile. C. Radonetz. — Una sega di Pristis antiquorum. U. de Reya. — 2 giovani lontre da Scoffle. G. bar. de Sartorio. — 15 uccelli dai dintorni di Mon- falcone, un Syrnium uralense da Dornau presso Pettau, una Mu- stela martes da Buchau (Stiria) ed un martello preistorico di diorite da Pola. B. Dott. Schiavuzzi. — Una Procellaria pelagica da Pola ed un teschio umano antico pure da Pola. F. Ing. Schnabl. — Un pezzo di legno del Zizyphus ed un pezzo di lignite dalla miniera di Wöllau in Stiria. F. Prof. Schuller. — Alcuni licheni rari dei dintorni di Trieste. M. Schupfer. — Una raccolta di ditteri e piante diverse. R. Seemann. — 12 minerali di ferro. G. e V. Sichich. — Vari petrefatti dal Carso, un martello preistorico di serpentino da Opcina e cocci dai castellieri di Portole. XII Don M. Sila. — Oggetti preistorici da Reppentabor e Tomai. Società istriana di archeologia e storia patria in Pa- renzo. — Ossa fossili di Mammuth e denti di Rhinoceros dalla cava di Abrega presso Cittanova; stalattiti da una caverna di Pola. Y. Baronessa Spens. — Ossa fossili e selci preistoriche dalle Grotte rosse presso Mentone. Stazione zoologica di Trieste — 50 animali adriatici. M. Prof. Stossich. — Un Circaetus gallicus da Gorrazda (Bosnia). G. Streinz. — Diversi insetti dai dintorni di Trieste. C. Sussanich. — Coracias garrula da Nabresina, Podiceps subcristatus e Oidemia fusea dai dintorni di Duino. E. Taucer. — Una Fulica atra ed un nido (favo) di Vespa crabro da Grignano. C. Tyrichter. — Alcuni pesci adriatici. L. Udovich. — 46 foglie fossili da Skalize. Gr. Vallon. — 19 nidi di uccelli dell’ Udinese. G. Vesnaver. — Alcuni minerali e fossili, come pure oggetti preistorici dai dintorni di Portole. Cap. Vesseli. — Un Hapale Jacchus. F. Vidulich. — Un Python dalle Indie orient. A. Vigini. — Un’ Alauda cristata albina, una Lacerta viridis v. rubriventris ed altri animali. H. Wildi. — Alcuni campioni di pietre da costruzione. N. Ing. Wurlisch. — Alcune rocce da Abassie presso il Cairo. A. Zamarini. — Un Centriscus scolopax ed un embrione mostroso di Acanthias vulgaris. H. Zibell. — Uno Spermophilus citillus e due fanoni di Balena. C. Zweier. — Un Papio hamadryas, una Hyaena striata, e quattro uccelli esotici. Vanno inoltre nominati 1 seguenti signori, che non dimenticarono il nostro museo: C. Antonig — E. Bahic — T Baldissera — V. Benes — E. Bienenfeld — Maria Böhmer — A. Calafati — XIV G. Candussio — G. Chero — A. Ebnet — A. Ing. Faidiga — G. Folie — E. Ing. Dott. Gairmger — G. Gairinger — E. Dott. Germonig — F. Gerzabek — Dott. Gironcoli — R. Godina — G. cav. de Hiitterott — M. Jeklin — Ing. Jeroniti — R. Koso- vitz — E. Baronessa de Lutteroth — G. Machnich — A. Ma- lusà — A. e C. Marinelli — E. Masutti — A. Mazzoli — F. A. Meissner — M. Mosettig — E. Miiller — G. Prof. Miiller — G. Dott. cav. Nicolich — A. Pagan — P. Paolini — G. Pecenco — A. Perco — V. Plitek — L. Rismondo — C. Baro- nessa Sartorio — Milena Schneeweiss — Maria Sedlag — G. Sever — Maria Sforzi — R. F. Dott. Prof. Solla — A. Sotto Corona — G. Spadiglieri — A. Stanich — Vittoria Stenta — T. Tagliapietra — G. Tarabochia — R. Tominz — A. Valerio — Cap. Voncina — S. Weis — E Zenker. Attive furono le raccolte fatte dal personale del museo tanto nelle frequenti gite per la provincia, quanto durante viaggi piu lunghi e specialmente in Egitto, nella Scandinavia, a Spitzbergen, ecc. La biblioteca di opere di storia naturale, annessa al museo, ha pure da registrare il considerevole aumento di 2962 volumi, tra i quali non poche opere assai pregiate, come le Tabulae phycologicae del Kützing in 19 vol, la Flore des serres in 23 vol. con 4500 tavole colorate, ecc. Contribuirono a questo straordinario arricchimento il generoso dono del sig. Raimondo Tominz, già ispettore alle publiche piantagioni, della sua biblioteca contenente 930 volumi, come pure varie opere rice- vute da S. A. il Principe Alberto I di Monaco, dai Municipi di Trieste e di Trento, dai signori E. Boegan, A. Dei, R. Kon- viczka, Dr. G. Marina, G. Marinitsch, Fra Piero, Prof. M. Stossich, Dr. Ugo Vram e dalla Famiglia Hänisch, l'acquisto di parte dei libri del compianto Prof. Vierthaler, e le relazioni di scambio con 147 Società, Accademie ed Istituti scientifici, il cui numero va continuamente accrescendosi. I seguenti sodalizi c’ inviarono le loro publicazioni; A < EUROPA. Austria-Ungheria. Bruna. — Museum Francisceum. Annales. 1895—1896. . — Naturforschender Verein. Verhandlungen. Bd. XXXII—XXXIX. Bericht d. meteorolog. Commission. 1892—1899. Budapest. -- Königl. ungar. naturwissenschaftliche Gesellschaft. Dr. Filarszky Nandor: Die Characeen (Characeae L. Cl. Richard) mit besonderer Riicksicht auf die in Ungarn beobachteten Arten. Budapest 1893. Dr. E. v. Daday: Cypridicola parasitica n. gen. n. sp. ein neues Räderthier. Budapest 189. Hegyfoky Jakob: Über die Windrichtung in den Ländern der ungarischen Krone nebst einem Anhang über Barometerstand und Regen. Budapest 1894. Dr. Franz Schafarzik : Die Pyroxen-Andesite des Cserhat. Budapest 1895, Kurländer Ignatz: Erdmagnetische Messungen in den Ländern der ungarischen Krone in den Jahren 1892—1894. Budapest 1896. Kohaut Rezso: A magyarorszagi szitakötö-felek terme- szetrajza (Libellulidae auct, Odonata Fabr.). Buda- pest 1896. Rona Zsigmond: A Legnyomäs a magyar birodalomban 1861-t61 1890-1g. Budapest 189. Dr. Szddeczky Gyula: A zempléni szigethegyseg geologiai és közettani tekintetben. Budapest 1897. — Magyar Tudomanyos Akadémia. Almanach. 1895—1902. Math. és Természettud. Ertesitö. Köt. XITI—XX. Math. und Naturw. Berichte aus Ungarn. Bd. XII—XVII, — Ungarische Ornithologische Centrale. Aquila. Zeitschrift für Ornithologie. Jahrg. I—VI. XVI Graz. — Naturwissenschaftlicher Verein für Steiermark. Mittheilungen. Jahrg. 1894—1901. — Steiermirkisches Landesmuseum ,,Joanneum‘. Jahresbericht. LXXXUI—LXXXVI, LXXXVII, XC. Klagenfurt. — Naturhistorisches Landesmuseum von Kärnten. Jahrbuch. Heft XIX, XXII-XXV. Diagramme d. magnet. u. meteorolog. Beobachtungen zu Klagenfurt. 1894, 1896, 1898. M. Freiherr v. Jabornegg: Das Naturhistorische Landes- museum in Klagenfurt 1848—1898, seine Gründung und Entwicklung. Klagenfurt 1898. Kolosvar. — Siebenbürgischer Museumverein. Medicin-naturwiss. Section. Ertesité. I. Orvosi Szak. XXV Évfol 1900, III Füz. Értesité. IL Természettudomanyi Szak. XX Évfol. 1895 — XXII Evfol. 1897; XXIII ÉvfoL 1898, I Fiiz.; XXIV Évfol. 1899, II u. II Füz.; XXV Evfol. 1900, I—III Füz. ; XXVI Évfol. 1901, I Füz. Nevjegyzek es Tärgymutato 1884—1893. Parenzo. — Istituto agrario — Stazione sperimentale dell’ Istria, Relazione sull’attività. Anno 1900. Praga. — Königl. böhm. Gesellschaft der Wissenschaften. Sitzungsberichte. Jahrg. 1894—1902. Jahresbericht 1894—1902. — Museum des Königreiches Böhmen. Zprava. 1900, 1901. Pamatky archaeologické a mistopisne. Dil XVITI—XX, 1. Starozitnosti zemé Geské. Dil III, 1. Reichenberg. — Nordböhmisches Gewerbemuseum. Mittheilungen. Jahrg. XII; XII, Nr. 2-4; XIV—XVI; XVII, Nr. 2-4; XVII, Nr. 1-2. Rovereto. — Museo Civico. Pubblicazione N. 4, 5, 7, 9, 10—89. Elenco degli uccelli esistenti al civico Museo di Rovereto al 31 Dicembre 1898. XVII Trento. — Consiglio provinciale d’ agricoltura pel Tirolo — Sezione di Trento. Bollettino. Anno X (1894), N. 11—12; XI (1895) — XIV (1898), N. 11; XV (1899), N. 4—12; XVI (1900), N. 1. Trieste. — Club Touristi Triestini. „A Tourista“. Anno IT (1895) — Anno IX (1902). — Museo Civico di Antichità. Atti. N. 2. — L R. Osservatorio astronomico-meteorologico. Osservazioni meteorologiche. Anno 1895—1901. Rapporto annuale. Vol. IX—XVI. — Società Adriatica di Scienze Naturali. Bollettino. Vol. XVI—XX. — Società Alpina delle Giulie. Alpi Giulie. Anno I (1896) — Anno VII (1902). — Civica Scuola Reale superiore. Programma 1897, 1900, 1902. — (Civico Liceo femminile. Relazione annuale. Anno 1895/1896—1900/1901. — Ginnasio Comunale superiore. Programma 1894/1895—1900/1901. — L R. Accademia di Commercio e di Nautica. Prospetto degli studî. Anno 1894/1895—1900/1901. — LR. Ginnasio dello Stato. Programma 1896, 1898/1899, 1901/1902. — I. R. Scuola Reale superiore dello Stato. Programma 1895/1896, 1896 1897, 1899 1900—1901/1902. — Scuola Superiore di Commercio , Revoltella“. Programma 1894/1895—1898/1899. Vienna. — Kais. Akademie der Wissenschaften. Sitzungsberichte Math.-Naturwiss. Classe. I. Abth. Bnd. CH, Heft VIII—X — Bnd. CXI, Heft VII. Mittheilungen der Erdbeben-Commission, N. I-XII. — Kk. k. geologische Reichsanstalt. Verhandlungen. Jahrg. 1894, Nr. 10—18 — 1902. Jahrbuch. Bd. XLIV, Heft 3/4 — LU, Heft 1, XVIII Abhandlungen. Bd. VI, I Abth. Suppl.-Heft; Bd. XVII, Heft 4, 5; Bd. XVIU, Heft 1; Bd. XIX, Heft 1. Vienna. — K. k. Naturhistorisches Hofmuseum. Annalen. Bd. IX, Nr. 3, 4 — XVII. — K. k. zoologisch-botanische Gesellschaft. Verhandlungen. Bd. XLIV—LIL. — Oesterr. Fischerei-Verein. Mittheilungen. Jahrg. XV—XXIL Zagabria. — Jugoslavenske Akademije zuanosti i umjetnosti. Ljetopis. 1894—1901. Rad. Matem.-prirod. razr. XVITI—XXXT. C. Gorjanovic-Kramberger: De Piscibus fossilibus Co- meni, ecc. 1895. S. Brusina: Matériaux pour la faune malacologique néogène de la Dalmatie, ecc. 1897. Belgio. Bruxelles. — Académie royale des Sciences, des Lettres et des Beaux-Arts de Belgique. Mémoires. Tome L, 2; LI; LH; LIV, 1—5. Mémoires couronneés et des savants étrangers. Tome LUI—LX ; LXII, 1. Mémoires couronneés et autres mémoires. Tome XLVII— i pb ea Bulletins, 3.° Série. Tome XXV—XXVI; 1899—1902. Annuaire. 1894—1902. Tables générales des Mémoires 1772—1897. Tables générales du recueil des Bulletins 1881—1895. Réglements et documents concernant les trois Clas- ses. 1896. — Société royale de Botanique de Belgique. Bulletin, Tome XXXIII XXXV—XXXIX. Tables générales du Bulletin (Tome I—XXY). — Société royale malacologique de Belgique. Annales. Tome XXVII—XXXWV, XIX Danimarca. Copenhagen. — Kgl. danske videnskabernes Selskab. Oversigt. Aaret 1894, N. 3 e 4; 1895—1902, N. 1—5. Fortegnelse over d. K. d. vidensk. Selskabs Arbejder 1892—1900. Francia. Béziers. — Société d’étude des Sciences naturelles. Bulletin. Vol. XX. Cherbourg. — Société nationale des Sciences naturelles et Ma- thématiques. Mémoires Tome XXX. Lione. — Société botanique. Annales. Tome XIX—XXVI. O. Meyran: Les noms de Genre. Dr. Saint-Lager : Les Gentianella du groupe grandiflora. — Les nouvelles flores de France. Paris 1894. — la vigne du Mont Ida et le Vaccinum. Paris 1896. — Grandeur et décadence du Nard. Paris 1897. — Notice sur Alexis Jordan. Paris 1898. — Société Linnéenne. Annales. 1897, 1898, 1900, 1901. Marsiglia. — Faculté des Sciences. Annales. Tome IV—XI. — Institut Botanique-Géologique Colonial. Annales. Tome I—V. Montpellier. — Académie des Sciences et Lettres. Mémoires (Section des Sciences). Tome XI, Fasc. IT et III; 2.° Série. Tome I, Fasc. 3, 4; II--II, Fasc. 1, 2. Nantes. — Société des Sciences naturelles de |’ Ouest de la France. Bulletin. 1.° Ser. Tome 6—10; 2.° Ser. Tome 1—2, N.1e 2. Table des matières de la première Série. 1891—1900, Parigi. — Feuille des Jeunes Naturalistes. 3.° Série. Année XXV—XXVIIL (N. 291—329), Catalogue de la Bibliothèque. Fasc. 17—23, XX Parigi. — Société d’ Antropologie. Bulletins. Série IV. Tome V, N. 4—10 — X, N. 3; Serie V. Tome I, N. 2-6; II—TIL, N. 1 e 3. Mémoires. Série II. Tome I, Fasc. 4 — II, Fase. 2. Table générale des publications 1860—1899. — Société Zoologique de France. Bulletin. Tome XIX—XXVL Mémoires. Tome VIII—XIV. Rouen. — Société des Amis des Sciences naturelles. Bulletin. 3.° Série. Année XXIX—XXXVL Germania. Amburgo. — Naturwissenschaftlicher Verein. Verhandlungen. II. Folge. II (1894) — IX (1901). Abhandlungen. Bd. XII—XVI. — Verein für naturwissenschaftliche Unterhaltung. Verhandlungen. Bd. IX—XL Bamberga. — Naturforschende Gesellschaft. Bericht XVII, XVIII Berlino. — Botanischer Verein der Provinz Brandenburg. Verhandlungen. Jahrg. XXXVII-XLIII. — Künigl. Museum für Naturkunde. Zoologische Sammlung. Mittheilungen. Bd. J, 1. — Königl. preussische Akademie der Wissenschaften. Sitzungsberichte. Jahrg. 1898—1902. Math. u. Naturwiss. Mittheilungen. Jahrg. 1894, Heft 10 — 189. Bonna. — Naturhist. Verein d. preuss. Rheinlande, Westfalens u. d. Reg.-Bez. Osnabrück. Verhandlungen. Jahrg. L—-LVII. — Niederrheinische Gesellschaft für Natur- und Heilkunde. Sitzungsberichte. 1895 —1901. Brema. — Naturwissenschaftlicher Verein. Abhandlungen. Bd. XII, Heft 2 — XIV; XV, Heft 2, 3; XVI, Heft 2, 3; XVII, Heft 1, 2. XXI Breslavia. — Schlesische Gresellschaft für vaterländische Cultur. Jahresbericht. 72, 75—79. Ergänzungsheft zum Jahresbericht. 73, 75, 77, 78. Danzica. — Naturforschende Gesellschaft. Schriften. Bd. IX—X. Dresda. — Naturwissenschaftliche Gesellschaft , Isis“. Sitzungsberichte u. Abhandlungen. Jahrg. 1894, N. 2 — 1902, N. 1. Erlangen. — Physikalisch-medicinische Societät. Sitzungsberichte. Jahrg. 1894—1898. Francoforte s. M. — Senckenbergische naturforschende Ge- sellschaft. Berichte. 1895—1901. Friburgo n. B. — Naturforschende Gesellschaft. Berichte. N. S. Bd. IX—XIL. Giessen. — Oberhessische Gesellschaft für Natur- und Heilkunde. Bericht XXIX—XXXIII. Gottinga. — Königl. Gesellschaft der Wissenschaften. Nachrichten. Mathem.-physikal. Classe 1894, Nr. 4 — 1902. — Geschàftliche Mittheilungen 1895—1902. Halle s. S. — Ksl. Leopold.-Carol. Deutsche Akademie der Naturforscher. Leopoldina. Jahrgang 1899—1901. Kiel. — Naturwissenschaftlicher Verein für Schleswig-Holstein. Schriften. Bd. X, Heft 2 — XII, Heft 1. Königsberga n. Pr. — Physikalisch-Oekonomische Gesellschaft. Schriften. Jahrg. XXXV—XLI. Lipsia. — Fürstlich Jablonowski’sche Gesellschaft. Jahresbericht. 1901. — Königl. sächsische Gesellschaft der Wissenschaften. Berichte. Math.-phys. Classe. Bd. XLVI, N. 2 e 3 — LIV. Sachregister der Abhandlungen und Berichte 1846—1895. Zur fünfzigjährigen Jubelfeier 1896. Lubecca. — Naturhistorisches Museum. Jahresbericht. 1895—1901. XXII Mittheilungen der geographischen Gesellschaft und des Naturhistorischen Museums. Zweite Reihe. Heft 7—8, 10—16. Monaco. — Königl. bayer. Akademie der Wissenschaften. Sitzungsberichte. Math.-phys. Classe. Bd. XXIV, Heft 4 XXXI Stettino. — Gesellschaft für Pommersche Geschichte und Alterthumskunde. Monatsblätter. 1901. Baltische Studien. N. F., Bd. V e VL Inhaltsverzeichniss zu den Baltischen Studien. Bd. I—XLVI. Würzburgo. — Physikalisch-medicinische Gesellschaft. Sitzungsberichte. Jahrg. 1894—1901. Granbrettagna. Dublino. — Royal Irish Academy. Proceedings. Ser. 3., Vol. V, N. 2. Edimburgo. — Royal Society. Proceedings. Vol. XX—XXII. Glasgow. — Natural History Society. Proceedings and Transactions. (N. S.) Vol. IV. Part 2e3 — VI. Part. 2. Londra. — Linnean Society. Proceedings. 1893/1894—1900/1901. List of Members. 1893/1894—1902/1903. — Royal Society. Proceedings. Vol. LVII-LXXI. (N. 340—469). Phil. Transactions. (B.) Vol. 185—194. List of Members. 1894—1901. Reports to the Malaria Committee. Series I—VIT. Reports to the Evolution Committee. Rep. L Italia. Bologna. — R. Accademia delle Scienze. Memorie. Sez. Scienze natur. Serie V, Tomo ITI— VII. Rendiconto delle Sessioni. N. S. Vol. I—IV. Catania. — Accademia Gioenia di Scienze Naturali. Bollettino. (N. S.) Fase. 46, 48, 49, 52, 55. Firenze. — Sicieta entomologica italiana. Bollettino. Anno XXVI, Trim. 2—4. Resoconti di Adunanze. Anno XXVI. Modena. — Societa dei Naturalisti. Atti. Serie III, Vol. XIII—XVI; Serie IV, Vol. L Napoli. — Societa dei Naturalisti. Bollettino. Serie L Vol. VIIL IX. 1, XI, XII, XIV, XV. Palermo. — R. Accademia di Scienze, Lettere ed Arti. Bollettino. Anno IX, N. 4—6; X. Atti. Serie IL Vol. U—VL — R. Orto Botanico. Bollettino. Anno I, Fasc. 1. Pisa. — Societa Toscana di Scienze naturali. Atti (Processi Verbali). Vol. IX . Ad. 1/7 e 19/11 1894, 13/1 e 3/3 1895. Portici. — R. Scuola superiore d’ agricoltura. Annali. Serie IL Vol. I, IL 1, IV. 1. Dr. Prof. 0. Comes: Chronographical Table for Tobacco in Europa, Asia, Africa, America and Oceania. Napoli 1900. Roma. — R. Comitato geologico d’ Italia. Bollettino. Anno 1894, N. 4; 1895 e 1896. — Società Romana per gli studi zoologici. Bollettino. Anno IV—XI, N. 1-3. — Zoologicae Res. Anno I. N. 1e 2. Torino. — Musei di Zoologia ed Anatomia comparata della R. Universita. Bollettino. Vol. VIII—XIV. (N. 179—366). — R. Accademia delle Scienze. Atti. Vol. XXX—XXXVIL. Osservazioni meteorologiche 1894—1901. Udine. — R. Istituto tecnico „Antonio Zanon“. Annali. Serie II. Anno XII—XIX. XXIV Verona. — Accademia di Agricoltura, Arti e Commercio. Memorie. Serie III. Vol. LXX—LXXV; Serie IV. Vol. I. E. Nicolis: Marmi, pietre e terre coloranti della pro- vincia di Verona. 1900. Ing. G. B. Perez: La provincia di Verona ed i suoi vini. 1900. Lussemburgo. Lussemburgo. — Institut Royal Grand-Ducal. Publications. Section Sc. Natur. & Mathém. Tome XXIU—XXV. Olanda. Amsterdam. — Koninklijke Akademie van Wetenschappen. Verhandelingen Tweede Sectie. Deel IV—IX, N. 1—3. Verslagen der Zittingen. Wis-en Natuurk. Afd. 1894/1895, 1895/1896. Verslag van de gewone Vergaderingen. Deel V—X. Proceedings. Vol. I—IV. Portogallo. Oporto. — Anales de Sciencias Naturaes. Anno Il: III; IV, N. 1, 2, 4; V, N. 1-3; VI e VIL Russia. Charchow. — Société des naturalistes à l’Université Impériale. Travaux. Tome XXVILI-XXXIU, XXXV, XXXVI. Dorpat. — Naturforscher-Gesellschaft bei der Universität. Sitzungsberichte. Bd. X, Heft 3 — XII Schriften. Nr. 8, 9, 10. Archiv fiir die Naturkunde Liv-, Esth- und Kurlands, I. Serie. Bd. XI, Lfg. 1-2; XII, Lfg. 1. Helsingfors | Societas pro Fauna et Flora Fennica. Acta. Vol. X, XI, XII--XV, XVII, XX. Meddelanden. Haft 19—23, 27. Herbarium Musei Fennici. Edit. IL, II Musci. 1894. XXV Scandinavia. Goteborg. — Kongl. Vetenskaps och Vitterhets Samhälles. Handlingar. Ny Tidsföljd. Haft XXX—XXXII; Fjärde foljden. Haft I—IV. Stoccolma. — Kongl. Svenska Vetenskaps-Akademien. Bihang till Handlingar. Afd. III, IV. Bd. XX—XXVII. Upsala. — Institution géologique de l’Université Royale. Bulletin. Vol. I—V. Svizzera. Basilea. — Naturforschende Gesellschaft. Verhandlungen. Bd. X, Heft 2, 3 — XIV. Register der Bände 6—12 (1875—1900). Der Basler Chemiker C. F. Schönbein. Hundert Jahre nach seiner Geburt. Basel 1899. Zur Erinnerung an Tycho Brahe 1546—1601. Basel 1901. Rutimeyer: Kleine Schriften. Bnd. I u. II. Basel 1898. Berna. — Allgem. schweizer. Naturforschende Gesellschaft. Verhandlungen. Jahresb. 1894— 1900. Compte Rendu. 1894—1900. Losanna. — Société Vaudoise des Sciences naturelles. Bulletin. 3.° Ser. Vol. XXX, Fasc. 3—4 — XXXVIII. Neuchatel. — Société des Sciences Naturelles. Bulletin. Tome XXI—XXVI. Table des Matières 1832—1897. St. Gallen. — St. Gallische naturwissenschaftliche Gesellschaft. Bericht i. d. Thätigkeit. Jahrg. 1892/1893—1895/1896, 1897/1898, 1898/1899. Zurigo. — Naturforschende Gesellschaft. Vierteljahrsschrift. Jahrg. 1901. Heft 3, 4. Neujahrsblatt. N. 104. XXVI ASIA. Batavia (Giava). — Koninklijke Natuurkundige Vereeniging in Nederlandsch-Indié. Natuurkundig Tijdschrift. Deel LIV—LXI. Calcutta. — Asiatic Society of Bengal. Journal. Vol. LXIII, Part IL N. 3, 4 — LXXI, N, 1. > Vol. LXV, Part III; LXVII-LXXI, N. 1. — Indian Museum. Annual Report. 1898/1899—1900/1901. Koehler: An Account of the Deep-Sea Ophiuroidea. Calcutta 1899. Alcock: Cataloque of the Indian Decapod Crustacea. Part 1. Brachyura. Fasc. I. Calcutta 1901. — Catalogue of Indian Deep-Sea Crustacea. Decapoda Macrura and Anomala. Calcutta 1901. Schulze: An Account of the Indian Triaxonia. Cal- cutta 1902. AMERICA. a) America del Nord. Albany. — New York State Museum. Annual Report 45 (1891) — 53 (1899). Baltimore. — Johns Hopkins University. Memoirs. Vol. IV. N. 1—4. C. Grave: Ophiura brevispina. Baltimore 1900. Boston. — American Academy of Arts and Sciences. Proceedings. (N. S.) Vol. XX—XXX, N. 4. Buffalo. — Buffalo Society of Natural Sciences. Bulletin. Vol. V—VL Cambridge. — Museum of Comparative Zoölogy at Harvard Jollege. Annual Report. 1893/1894—1901/1902. Bulletin. Vol. XXVI—XLL N. 1. XXVII Cincinnati. — Lloyd Library. Bulletin. Reproduction Series. N. 1. 4 Pharmacy Series. N. 1. A Mycological Series. N. 1, 2. Mycological Notes. N. 5—9. — Museum Association. Annual Report. 1894—1896, 1899— 1901. Catalogue of the Spring Exhibition in the Art Mu- seum. 1896. Halifax (Nova Scotia). — Nova Scotian Institute of Science. Proceedings and Transactions. Second Series. Vol. I, Part 3—4 — III, Part 5. Meriden. — Meriden Scientific Association. Annual Address. 1893. Transactions. Vol. VIII. Milwaukee. — Public Museum. | Annual Report. 1893/1894—1898/1899, 1900/1902. — Wisconsin Natural History Society. Bulletin. Vol. 2, N. 1—3. Philadelphia. — Academy of Natural Sciences. Proceedings. 1893, Part IT — 1902, Part IL San Francisco. — California Academy of Sciences. Proceedings. Second Series. Vol. IV, V. St. Louis. — Academy of Science. Transactions. Vol. VI, N. 9—18 — XII, N. 8. — Missouri Botanical Garden. Annual Report. 1902. Toronto (Canada). — Canadian Institute. Proceedings. New Series. Vol. I-II, 2. Transactions. Vol. IV, Part 2 — V. Washington. — Smithsonian Institution. Annual Report. 1892—1901. (Bureau of Ethnology). Annual Report. 1888/1889—1896/1897. Bulletin. N. 26. Boas Franz: Chinook texts. 1894. XXVIII Fowke Gerard: Archeolog. investig. in James and Poto- mac Valleys. 1894. Hodge F. W.: List of the publications of the B. of Ethnology. 1894. Holmes W. H.: An ancient quarry in Indian territory. 1894. Mooney James: Siouan tribes of the east. 1894. Pilling J. C.: Bibliography of the Wakashan langua- ges. 1894. Pollard John Garland: Pamunkey Indians of Virgi- nia. 1894. Thomas Cyrus: The Maya year. 1894. U. S. National Museum. Report. 1891, 1893—1899. Proceedings. Vol. XVII—XXIL. Bulletin N. 48, 47. C. Bendire : Life Histories of North American Birds. 1895. C. C. Nutting: American Hydroids. Part I. The Plumu- laridae. 1900. U. S. Department of Agriculture. Yearbook. 1896—1898, 1900. Report of the Secretary 1898. (Division of Biological Survey). Bulletin. N. 6, 8—14. North American Fauna. N. 8, 10—22. Farmers’ Bulletin. N. 54. (Division of Chemistry). Bulletin. N. 50. U. S. Department of Interior. (U. S. Geological Survey). Annual Report. 1890 1991—1899/1900. Bulletin. N. 87—89, 127, 130, 185—190, 192—194. Monographs. Vol. XXV—XXXI XXXII. Part 2, XXXIINTXLI. Mineral resources of the United States. 1900. XXIX Schrader and Brooks: Preliminary Report on the Cape Nome gold region Alaska. 1900. Schrader and Spencer: The Geology and Mineral resources of a portion ofthe Copper River district, Alaska. 1901. Brooks, Richardson, Collier and Mendenhall: Reconnais- sance of Cape Nome and adjacent gold fields of Seward Peninsula, Alaska. 1901. (U. S. Geogr. and Geol. Survey of the Rocky Mountain Region). Contributions to North American Ethnology. Vol. IX. b) America Centrale e del Sud. Buenos Aires (Rep. Argentina). — Museo Nacional. Memoria. Afio 1894, 1895, 1896. Comunicaciones. Tomo I. N. 1—6, 8—10. Anales. Ser. 2. Tomo I—IIL Messico. — Instituto geolögico de México. Boletin. Num. 15. — Sociedad Cientifica „Antonio Alzate“. Memorias y Revista. Tomo VIII, N. 9—12; IX, N. 7—12; X, N. 1-4; XI; XII, N. 1-8, 11-12; XII, N. 14, 9-10; XIV; XV, N. 1—6, 11-12; XVI; XVII, N. 1-3: — Sociedad Mexicana de Historia Natural. La Naturaleza. 2 Serie. Tomo II, N. 5—12; III, N. 1-4. Montevideo (Rep. Uruguay). — Museo Nacional. Anales. N. HI—XIV, XVI— XXI. Rio de Janeiro (Brasile). — Museo Nacional. Archivos. Vol. X. Revista. Vol. I. S. José (Rep. de Costa Rica). — Museo Nacional. Informe. 1896—1899. A. Alfaro: Antiguedades de Costa Rica. San José 1896. P. Biolley: Moluscos terrestres y fluviatiles. San José 1897. J. F. Tristan: Insectos de Costa Rica San José 1897. XXX S. Paulo (Brasile). — Museu Paulista. Revista. Vol. II. Santiago (Rep. del Chili). — Société Scientifiques du Chili. Actes. Tome IV, Livr. 4-5; V—VII; X, Livr. 2, 5; XI, Livr. 1, 4, 5. Australia. Brisbane. — Queensland Museum. Annals. N. 4, 5. Annual Report. 1900. - Honolulu (Is. Hawai). — Bernice Pauahi Bishop Museum of Polynesian Ethnology and Natural History. Occasional Papers. Vol. I, N. 1. Sydney. — Australian Museum. Report of Trustees for the Year 1895—1902. Records. Vol. IL N. 6, 7 — IV, N. 7. Catalogues. N. 17. Memoir. III Part 1—10; IV, Part 2—5. — Royal Society of New South Wales. Journal & Proceedings. Vol. XXVIII, XXIX, XXXI— XXXV. Il nostro museo fu rappresentato dal direttore o dal conservatore a vari congressi scientifici, così al botanico di Venezia nel 1899, all’ antropologico di Parigi nel 1900 ed a quelli di pesca di Bergen e Dieppe nel 1898, di Parigi nel 1900 e di Pietroburgo nel 1902. Numerosi naturalisti ed istituti scientifici ricorsero per materiale di studio al nostro museo, come le università ed 1 musei di Padova, Napoli, Praga, Zagabria, Berlino, gli orti botanici di Vienna e Berlino, l'istituto geologico di Vienna, ecc. L'interesse del publico per la nostra istituzione viene eloquentemente dimostrato dalla grande frequenza di visitatori, specialmente nei giorni festivi, nei quali talora vi è tale ressa che difficile ne riesce il movimento. Numerosi furono pure i personaggi illustri e distinti naturalisti che di loro visita XXXI onorarono l’istituto, e tra questi ricorderd le Loro Maesta i Reali di Rumenia e S. A. L l’Arciduca Luigi Salvatore di Toscana, ed 1 signori H. Bolau da Amburgo; I. Kollmann e Schiess da Basilea; P. Ascherson, M. Bartels, A. Conze, L. Diels, C. Engler, E. Gilg, O. Hermes, F. Luschan, C. Môbins, F. E. Schulze e R. Virchow da Berlino; F. Crevatin da Bologna; C. Chun e G. Grempler da Breslavia; H. Gran da Cristiania; Sir I. Abercromby da Edimburgo; Ph. Calvert da Filadelfia; G. d’ Annunzio e S. Lemonier da Firenze; O. Böttger da Franco- forte; E. Ehlers di Gottinga; L. Graff, F. Krasan; M. Marktanner da Graz; E. Ehrenbaum e P. Kuckuck da Helgoland; M. Braun e M. Liihe da Königsberg; Sir I. Evans da Londra; A. Müllner da Lubiana; A. Furtwängler da Monaco; Cont. Ouvaroff da Mosca; F. Bassani da Napoli; H. Balfour ed E. B. Tylor da Oxford; Conte E. Arrigoni degli Oddi e F. Cordenons da Padova; A. Virè da Parigi; A. Fritsch e R. Jirus da Praga; I. Dechelette da Roanne; Gen. St. Mocenni da Roma; A. Jatta da Ruvo; P. Orsi da Siracusa; E. Fraas da Stoccarda, 0. Almgren ed O. Montelius da Stoccolma; G. Scarpa da Treviso; R. Hatschek, G. Hein, L. Lorenz de Libranau, Principe Schwarzenberg, G. Stache, F. Steindachner, G. Szombathy da Vienna, ecc. ecc. A membri del Curatorio furono eletti dal Consiglio Municipale i seguenti signori: 1895—1896. Prof. Augusto Vierthaler, presidente — Dr. Eugenio Gairinger — Cav. Raffaele Luzzatto — Dr. Antonio cav. de Tommasini — Gustavo Wieselberger. 1997: Dr. E. Gairinger, presidente — Dr. Giuseppe Luzzatto — Barone Giuseppe Sartorio — Dr. A. cav. de Tommasini — G. Wieselberger. 1898—1899. Dr. E. Gairinger, presidente — Dr. Emilio Fabiani — Bar. G. Sartorio — Dr. A. cav. de Tommasini — G. Wieselberger. XXXII 1900—1902. Dr. E. Gairinger, presidente — Dr. Giuseppe Mazorana — Dr. Eugenio Morpurgo — Bar. G. Sartorio — Dr. Ernesto Spadoni. L’ inesorabile parca ci rapi pur troppo parecchi tra i più benemeriti fautori del museo, di cui alcuni per lunghi anni funsero quali membri del Curatorio. Va qui ricordato con riconoscenza il Prof. Augusto Vierthaler, che oltre ad esser chimico distinto, prendeva vivissima parte all’ incremento degl’altri rami della storia naturale nella città nostra, ove unita- mente al compianto direttore del nostro museo, Dr. Syrski, fondava nel 1874 la Società adriatica di scienze naturali, che l’ebbe segre- tario e poi presidente attivissimo fin alla sua morte, avvenuta al 20 Febbraio 1901. Al suo valido patrocinio in seno al Con- siglio Municipale, ove per le sue estese cognizioni godeva altissima stima, il nostro istituto va debitore di parecchie utili innovazioni. Altra grave perdita si ebbe colla morte avvenuta a Vienna al 18 Giugno 1899 del Dr. Antonio cav. de Tommasini, figlio di quell’illustre Muzio de Tommasini, il cui nome è si strettamente legato al risveglio scientifico di Trieste ed all’esi- stenza del nostro museo, di cui fu benemerito fondatore e mecenate generoso durante tutta la sua vita. Senza occuparsi specialmente collo studio delle scienze naturali, Antonio Tom- masini favorì indirettamente lo sviluppo del museo, del cui Curatorio fece parte per molti anni, col porgere occasione allo scrivente d’ intraprendere in sua compagnia numerosi viaggi per quasi tutta I’ Europa, dalla Sicilia all’estreme isole polari di Spitzbergen, e dal Bosforo alla Spagna, in Egitto, ecc., du- rante i quali fu raccolto copioso materiale scientifico, che andò ad arricchire le collezioni museali. Nè posso qui sorpassare due esimii naturalisti, Alberto Perugiaed Adolfo Stossich, di cui il nostro museo serbera perenne ricordo di riconoscenza. Dedicatosi allo studio dell’ it- tiologia, si occupò il primo con amore alla revisione ed XXXIII all’ordinamento dei nostri pesci, sui quali publicò un catalogo ragionato nei ,Cenni storici del civico Museo“ (Trieste 1866), e più tardi un lavoro di maggior mole sotto il nome di , Elenco dei pesci dell’ Adriatico“ — Milano, 1881, edit. Hoepli — con 7 tavole in cromolitografia. Fu direttore onorario del nostro museo fin all'anno 1876; passò poscia a Firenze ed infine a Genova, ove fu addetto a quel Museo civico di storia naturale fin alla sua morte, che seguì il 27 Settembre 1897, occupan- dosi principalmente colla determinazione ed illustrazione delle specie esotiche inedite conservate in quelle ricche raccolte ittiologiche, e publicando parecchie dotte memorie, in collabo- razione col prof. Corrado Parona di quella università, sui trematodi parassiti dei pesci marini. ') Adolfo Stossich, professore presso la civica scuola tecnica di Trieste — decesso il 24 Giugno 1900 — scelse a campo delle sue speciali investigazioni la malacologia, nella quale divenne maestro, esplorando indefessamente la nostra provincia e la limitrofa Dalmazia e mettendo insieme una cospicua raccolta. Oltre a numerose memorie d’ indole zoologica, botanica ed agricola, illustrò nelle publicazioni del nostro museo le conchiglie adriatiche (Trieste, 1866) e nel Bollettino della So- cietà adriatica di scienze naturali i molluschi terrestri di Trieste (Vol. XIX, p. 17). Durante l’ assenza del Dr. Syrski, che prese parte alla spedizione austriaca all’ estremo Oriente (1869-71), gli fu affidata la direzione interinale del nostro museo, al pari che durante l’ anno 1876, allorchè il Syrski venne nominato professore all’ università di Leopoli. Il nostro istituto gli va debitore di una ricca collezione di molluschi adriatici. Credo infine mio dovere di ricordare un nostro modesto collaboratore, Antonio Marinelli, addetto al nostro museo per oltre 30 anni, al quale si deve la maggior parte delle col- lezioni tassidermiche. Morì il 6 Ottobre 1896. ') Di Alberto Perugia scrisse una biografia il Dr. Vinciguerra negli Annali del Museo civico di storia naturale di Genova. Serie II, vol. 18, p. 532, ov’ è dato pure l’elenco delle sue publicazioni, XXXIV Il nostro museo ebbe complessivamente dal 1895 al 1902 un aumento di 22,362 oggetti, divisi nel modo seguente: Sezione di Zoologia..." O vers eae poco innanzi, finchè giungevano alle regioni più remote. Questo movimento veniva alle volte accelerato dal sopraggiungere di nuove orde vagabonde, che obbligavano i primi venuti ad abbandonare le loro sedi, pre- mendo così su altre genti, che cacciate dalle loro dimore, dovevano continuare nella loro peregrinazione verso altre piagge. Per tal modo il movimento si propagava più rapido, come l’ onde del mare, che l’una incalza l’altra, or procedendo in avanti, or sbandandosi da un lato o dall’ altro, or retroce- dendo verso le regioni già prima lasciate. Facile aprivasi il passaggio dall’ Asia minore in Europa, tanto all’ Ellesponto che al Bosforo tracico, ove i due conti- nenti appressandosi grandemente, non sono disgiunti che da uno strettissimo braccio di mare. E quindi fuor di dubbio che le prime trasmigrazioni seguissero queste vie, le quali condu- cevano alle fertili pianure della Tracia, racchiusa dai Balcani e dalla catena de’ monti rodopei. E la storia e la tradizione ci presentano appunto questo paese fin dai tempi remotissimi come il teatro, in cul si avvicendarono continue migrazioni di popoli, sia verso occidente alla Macedonia ed all’ Epiro; sia verso meriggio alla Tessaglia ed alla Grecia; sia a settentrione alle vallate dell’Istro e de’ numerosi suoi confluenti. Nè a quest’ ultime difficile era l’accesso attraverso i valichi delle giogaje montuose, che in parecchi luoghi sono bassissimi, op- pure costeggiando le sponde del Ponto Eusino. Ed avanzando continuamente dopo aver occupato il centro della penisola ed essersi spinte fino alle coste dell’ Epiro e della Dalmazia, quelle È | | È 125 genti arrivarono verso la meta del secondo millennio anche alle soglie della nostra provincia. ') Nel loro lungo viaggio esse avevano seminato il paese di centinaia e centinaia di castellieri nei quali una parte delle tribù migranti prendeva stabile dimora. E là sugli altipiani montuosi della Bosnia e dell’ Erzegovina, dischiusi recente- mente in sì splendida guisa, grazie ad un governo energico ed illuminato, *) alle ricerche scientifiche, noi troviamo costruzioni identiche alle nostre, con una coltura analoga a quella che fiorì nelle nostre contrade. Lo studio di que’ castellieri e delle vaste necropoli, ci dà la chiave a sciogliere parecchie que- stioni etnografiche, dimostrandoci eloquentemente le vie per le quali alla nostra provincia, ed alle propinque regioni della Carniola, giunsero i nuovi abitanti. *) ') Le varie migrazioni avvenute in tempi remotissimi nelle nostre contrade, sono adombrate in parecchi miti e tradizioni, come in quelli di Antenore, di Diomede, di Giasone e Medea, ece. Ed anche alle tradizioni ed al mito spetta il loro diritto, perchè, come giustamente osserva Contzen (Wand. d. Celten, 67), essi devono necessariamente riempire le lacune, quando i monumenti di pietra e di pergamena ci abbandonano e senza il loro sussidio non è possibile ottenere un tutto armonico. *) Questa lode non può negarsi certamente al governo di quelle due province, e chiunque ebbe occasione di visitarle, potè facilmente persuadersi dei grandi progressi ch’ esse fecero in tempo si breve. Il vantaggio di non dipendere dai capricci parlamentari, che in altri paesi inceppano, pur troppo, l'attuazione de’ più utili e necessari provvedimenti, ha posto il governo delle due province occupate nella fortunata condizione di poter introdurvi tutte quelle innovazioni e que’ miglioramenti, che fos- sero atti a trasformare rapidamente in un paese civile quelle contrade immiserite durante la lunga dominazione turca. Quanto in altri paesi si attende dall’ attività privata, vi è non solo promosso ma attivato dal go- verno, come ce lo attestano le numerose industrie da esso fondate. AL l'esplorazione scientifica viene dato il più largo appoggio si morale che materiale, e le ricche collezioni che si ammirano nel museo provinciale di Sarajevo, e le numerose publicazioni che continuamente si susseguono, ci dimostrano la serietà de’ propositi ed i felici risultati ottenuti. Nell’ inte- resse della civiltà e della scienza sarebbe davvero desiderabile una simile occupazione anche per altre regioni della penisola balcanica! 3) Le splendide scoperte paletnologiche fatte recentemente nella Bosnia ed Erzegovina, (publicate principalmente nel Glasnik di Sarajevo, 126 Di questi ben poche notizie ci lasciarono gli antichi storici greci e latini, i quali, vissuti in tempi assai più tardi, non avevano in proposito che nozioni molto vaghe e confuse. Fa d’uopo riflettere, che i più vecchi di essi, (che del resto giungono appena al V secolo a. C.), non possedevano alcuna precisa cognizione delle popolazioni, che abitavano le parti settentrionali della penisola balcanica. Così p. e. Erodoto, — nato nel 484 a. C. — dice che ,pel tratto al di là della Tracia verso borea, nessuno direbbe con certezza quali uomini sieno gli abitanti“ (V, 9). L'unico popolo, di cui avea sentito parlare al di là dell’Istro, era quello dei siginni che s’ estendevano fino al di cui si hanno già 14 volumi, e nelle Wissenschaftliche Mittheilungen 1893 a 1901, delle quali sono esciti finora sette grossi volumi, come pure qua e là negli Atti della Società antropologica di Vienna), sono di tanto mag- giore importanza in quanto che per le condizioni primitive o malsicure in cui si trovano gli altri stati balcanici, assai difficili e malagevoli vi rie- scono le indagini e di conseguenza scarsissime sono le cognizioni che s’ hanno in proposito. Alcune poche esplorazioni vennero praticate in Serbia, in Rumenia ed in Bulgaria, coronate da interessanti resultati, ma quanti preziosi documenti non rinserrano gl’innumeri tumoli della Tracia, della Macedonia e della Tessaglia, quante rivelazioni non ci verranno for- nite dalle classiche regioni dell’ Albania? Frattanto dobbiamo salutare con viva soddisfazione i resultati scientifici finora ottenuti, che vengono a dimostrarei eloquentemente il nesso che intercede tra la coltura delle due sponde dell’ Adriatico e le vie seguite nella sua diffusione. Quanto Helbig, già un ventennio fa, aveva intraveduto in base ai pochi oggetti isolati comuni alla civiltà italica ed orientale, che allora si conoscevano, che cioè le relazioni fossero seguite per via di terra, attraverso i paesi posti intorno al golfo istriano (Hom. Epos., p. 62), siamo in grado di affer- marlo con maggior sicurezza ora, che possiamo raffrontareil complesso delle colture, che si svolgevano nelle due penisole. E non solo ciò, ma noi vediamo la civiltà della Bosnia ed Erzegovina collegarsi intimamente con quella ch'era diffusa nell’ Asia minore e che ora risorge dagli strati preellenici della Grecia. Così noi vi troviamo caverne con resti neolitici, identici a quelli delle nostre regioni, e v’incontriamo estese palafitte con avanzi, che ricordano quelli della Carniola, del Veneto e della Lombardia, nume- rosissimi castellieri che per nulla differiscono dai nostri, vaste necropoli il cui rieco contenuto ci rivela affinità rimarchevoli non solo con quelle del nostro paese, ma del resto dell’Italia superiore e specialmente delle coste occidentali dell’ Adriatico. 127 territorio de’ veneti al mare Adriatico. Gli autori che meglio conobbero queste regioni sono di epoca molto posteriore allorché erano gia seguiti numerosi spostamenti e per la vio- lenta irruzione dei celti, le prische popolazioni trovavansi piu o meno disaggregate. Ne venne da ciö, che nei loro scritti incontransi frequenti incertezze e contraddizioni circa alla pro- venienza, alle sedi, all’ etnografia dei vari popoli ed alla limi- tazione dei loro territori. Cosi gh abitanti delle nostre regioni erano per gli uni illirii, per gli altri traci, chi li riguardava come provenienti dall’ Asia minore, chi dalla Colchide, chi persino dalle remote contrade dell’ Armorica, facendoli giungere ora per via di terra ora per mare.!) Se ancor oggigiorno col sussidio dell’ antropologia riesce difficile e non di rado addirittura impossibile il determinare l’estensione etnografica di un popolo, precisandone i caratteri di razza, si comprenderà di leggieri quanto vaghe ed incerte debbano essere state in proposito le indicazioni degli antichi, specialmente allorchè trattavasi di genti abitanti lontani paesi, ch’ essi per lo più non avevano neppur occasione di visitare.*) Cosi sotto il nome di Traci e d’Illirîi, non si designava pro- babilmente un popolo determinato od una razza speciale, ma un complesso di genti che occupavano una vasta zona della penisola balcanica.8) Erano traci gli abitanti della regione ) Sulle varie opinioni in proposito veggasi il diligentissimo lavoro del Benussi, L’ Istria sino ad Augusto, p. 61 e seg., pubblicato nell’Ar- cheografo Triestino, VILI—XI 1880—1883). *) I greci ed i latini in generale non si curavano gran fatto di sta- bilire con precisione le differenze etniche dei vari popoli, ch’essi riguar- davano quali barbari, accontentandosi per lo più di notare semplicemente alcune delle loro particolarità principali. Meno ancora si occupavano delle lingue da loro parlate, ch’ essi probabilmente non conoscevano affatto e delle quali ci conservarono tutt’ al più alcune poche parole. Cosi dell’ antica lingua veneta ci furono trasmesse da Plinio (XXVI, 7) e da Columella (VI, 27) due sole voci, cotonea, (cotogno), e ceva (vacca), che forse nep- pure esse sono proprie dell’idioma veneto. 3) Secondo le più recenti ricerche il nome di Traci non dinota una stirpe a sè, ma abbraccia piuttosto tutte quelle stirpi che dall’ aspro settentrione calarono nella Grecia e perciò dai greci erano denominati 128 prossima alla Grecia, illiri invece quelli che pit oltre esten- devansı a settentrione fino all’ Istro.!) Queste due grandi famiglie umane si frazionavano naturalmente in una grande quantita di tribù, di cui ognuna portava un nome speciale, e che in progresso di tempo andavano spesso perdendo fin il ricordo dell’ origine comune. Contingenze politiche o conquiste da parte di altri popoli, concorrevano potentemente ad accelerare questo processo di dissoluzione etnica, sicchè coll’ andare del tempo sempre più difficile riesciva il riconoscere I’ antico ceppo onde derivavano. Nelle nostre provincie gli autori nominano | popolazioni diverse, come veneti, istri, carni, giapidi e liburni, senza contare altre suddivisioni quali i secussi, 1 subocrini, gli atali, 1 menocaleni, ecc.?) Coll’ estendersi del dominio romano e collo spostamento sempre maggiore de’ suoi limiti, pel quale venivano aggregati all’ Italia sempre nuovi territori, le antiche circoscrizioni su- bivano mutamenti radicali, e quindi i vari popoli perdevano a poco a poco la loro personalità speciale, fondendosi ed amal- gamandosi nel grande crogiuolo della latinità soverchiante. È compito della paletnologia di ricercare le prische unità origi- narie, studiando le analogie e le diversità che presentano le varie colture, e vagliando accuratamente le parche notizie, che Traci, Tpayet, cioè aspri“ (Pervanoglù: Arch. triest. VI, 250; IX, 190). Così non limitando illoro territorio ai confini della Tracia, si comprende come Erodoto abbia potuto dire che „la nazione de’ Traci dopo gl’ Indi, è massima tra gli uomini tutti* (V, 3), opinione condivisa pure da Pau: sania, il quale dice che niun’ altra regione ha più moltitudine d’ uomini eccetto i Celti (I, 9), e da Tucidide che li fa superare unicamente dagli Sciti (II, 97). ') „I greci chiamavano illirî tutti i popoli i quali al di là della Macedonia e della Tracia si stesero dai Caonie dai Tesprozi, fino al fiume Danubio. (Appiano: Guerre illir. c. 1). Vastissimo era il loro territorio e „come doveva accadere in un paese tanto ampio, molti i rami erano degli illiri (Op. e. cap. 3), tra i quali secondo lo stesso autore, i Triballi, gli Scordisci, gli Ardiei, i Palarî, i Dalmati, i Liburni, i Giapidi, i Pannoni, i Rezi, i Norici ed i Misi d’ Europa. *) Molti altri popoli abitavano secondo Plinio (L. III, 20) la nostra regione, ma questi ne erano i principali (illustres). ci lasciarono gli antichi scrittori, scegliere quelle che meglio stanno in armonia con quanto l’esplorazioni preistoriche ci vengono rivelando. Per tal modo sara possibile di trovare basi piu solide e piu positive per la ricostruzione della storia pri- mitiva del genere umano, di quello che finora ci fosse dato col solo sussidio d’incerte tradizioni o d’ elucubrazioni, spesso pur troppo fantastiche, della filologia comparata. Io non trovo alcuna ragione per ammettere, almeno nei primi tempi, una diversità etnica delle popolazioni, che vennero ad abitare la nostra regione. Se i giapidi ed i liburni della nostra costa orientale, per concorde giudizio degli autori, appartenevano alla grande famiglia degli illiri, dobbiamo in- ferire che anche le genti delle altre parti della nostra non vasta provincia fossero della stessa schiatta, alla quale, del resto sì ascrivevano eziandio i veneti a’ suoi confini occidentali.!) Prescindendo dalle testimonianze storiche, questa unità ci viene dimostrata eloquentemente dai risultati delle ricerche paletno- logiche, che ci rivelano rimarchevoli affinità nella loro coltura. Così non sarà punto arbitrario l’assegnare a queste prische popolazioni il nome di illiro-venete, col quale si designeranno quelle tribù, che attraversata la penisola balcanica, si sparsero per le nostre provincie e piegando verso occidente, occuparono la vasta pianura che da loro più tardi fu detta Venezia, fino al’ Adige ed ai ridenti colli Euganei. Pare che non molto numerosa fosse la prima immigrazione nelle nostre provincie, scarse essendo le tracce che della stessa ') Kandler e Benussi dando il maggior peso alle affermazioni di Apollodoro (Mill. Frag. hist. gr. I, 451) e di Scimno Chio (Peripl. v. 391) sostengono che gli istriani fossero traci. Nota però giustamente lo Zippel (Röm. Herrsch. p., 7), che queste notizie non ci danno sufficiente motivo per dividere gl’istriani dagli illiri, tanto più che alle indicazioni dei due surriferiti autori, parecchi altri si possono contrappore come Strabone (VII, 5), Pomponio Mela (II, 57), Appiano (Bell. illyr. 8) ecc. cui si po- trebbe aggiungere anche Erodoto (I, 196) che designa i veneti quali illiri. Non bisogna dimenticare che gli antichi non giudicavano per lo più con cri- terî etnografici, ma politici, soggetti a molteplici spostamenti in seguito alle varie conquiste, - 9 130 rinvengonsi. Essa ebbe luogo principalmente dal mezzogiorno attraverso la Liburnia, occupando a poco a poco le parti pit australi della penisola, di preferenza in prossimita del mare. Il lungo soggiorno fatto da questi proto-veneti lungo le coste dalmatiche e liburniche, li aveva gia famigliarizzati col mare, onde non temevano pit d’avventurarsi su fragile schifo, ricer- cando le isole del Quarnero, che loro offrivano eccellenti con- dizioni d’ esistenza e maggior sicurezza che non la terra ferma. E di fatti, è su quest’isole che noi troviamo più grande numero d’istrumenti di pietra, presentandoci anche gli altri manufatti, in ispecie le ceramiche, un tipo più arcaico. Colla loro venuta ebbe principio la costruzione de’ nu- merosi castellieri, 1 quali come è facile a comprendersi, non vennero eretti tutti contemporaneamente, bensì a mano a mano che si presentava la necessità di un ampliamento per I’ accre- sciuta popolazione o per l’arrivo di nuovi immigranti. Perocchè l'immigrazione non seguì certamente tutta ad un tratto, ma ebbe luogo ad intervalli più o meno lunghi e spesso non senza grave opposizione da parte de’ primi venuti. E di queste lotte ci parlano eloquentemente le forti opere di difesa, onde veni- vano munite le loro abitazioni. Per poter determinare a quale epoca appartenga ogni singolo castelliere, farebbe mestieri praticare in ognuno di essi estesi scavi, il che naturalmente sarebbe opera assai lunga congiunta a non piccolo dispendio. I pochi mezzi e gl’istrumenti primitivi, di cui potevano disporre quelle genti, dovevano rendere oltremodo grave e travagliosa la costruzione di un castelliere, che richiedeva un lavoro diuturno di gran numero di persone. Scelta la località acconcia bisognava anzitutto diboscare la vetta del monte e fornirla della necessaria difesa. All’ opera lenta e faticosa del- lascia, di pietra e di bronzo, si associava l’azione più rapida, più intensa del fuoco, e vasti incendi serpeggiando su per i fianchi de’ colli, preparavano le sedi venture ai nostri castricoli. !) ') E il mezzo usato anche al presente, in ispecie nei paesi tropicali, per liberare il terreno dalle foreste vergini e ridurlo a coltura. Sui monti 151 Divelte le rocce che facevano troppo aspro ed inclinato il terreno, si cercava di renderlo pianeggiante a fine di guadagnare una zona adatta alla costruzione delle capanne. E le pietre staccate in tal guisa venivano utilizzate pel muro di cinta, che doveva innalzarsi intorno all’ accampamento per difenderlo contro le in- cursioni nemiche. Gli antichi scrittori ci hanno conservato la descrizione delle case primitive e del modo onde venivano costruite. „Al principio, alzate le forche“, dice Vitruvio, ,tessevano le mura di virgulti coperti di fango. Altri fabbricavano le mura con zolle di terra secche, concatenandole con legname e per ripa- rarsi dalle piogge e dal caldo, facevano la copertura di canne e di fronde: ma perchè queste coperture potessero resistere alle piogge dell’ inverno, le fecero aguzze e così coprendo di loto 1 tetti inclinati, davano scolo alle acque.“ !) Al suo tempo si fabbricavano ancora le case in tal modo nelle Gallie, nella Spagna, nel Portogallo nella Colchide ed in varî altri paesi; così, secondo lo stesso autore, l’ Areopago di Atene, per me- moria della sua antichità, era coperto di loto fino a’ suoi tempi, come pure sul Campidoglio vedevasi la Romuli casa stramentis tecta. *) Curg nell’Indie orientali, ove quelle boscaglie devono cedere il posto alle piantagioni di caffè, ho assistito a questi grandi incendi che durano talora per parecchi mesi e presentano di notte uno spettacolo grandioso, illumi- nando coi loro bagliori vasti tratti dell’ orizzonte. ") De Architect. I, 2. ?) L. I, 2. — Che in origine le case fossero di legno e non di pietra, lo rileviamo gia dai poemiomerici, nei quali solo quali eccezioni ven- gono menzionate costruzioni lapidee, come la casa dei figli di Priamo (Il. VI, 242) e di Circe (Od. X, 210). Così i Mirmidoni fabbricano la dimora d’ Achille di tronchi d’abete, ricoprendola di paglia e di canne (Il. XXIV, 448). Anche le case dei Celti erano molto semplici: dei pali sostenevano l'intreccio di vimini, su cui a guisa di cupola s’innalzava il tetto di canne (Strab. IV, 137), costruzione che più volte viene riprodotta sui monumenti romani. Del pari i vasi a forma di capanna, rinvenuti tanto in necropoli italiche che nordiche, non sono altro che riproduzioni de’ primitivi edifici. Sicchè possiamo ripetere con Ovidio: Quae nunc aere vides, stipula tum tecta videres Et paries lento vimine tectus erat. Fast. VI, 261. * 132 È naturale che di queste costruzioni primitive niuna traccia possa rinvenirsi dopo tante migliaja di anni, ove non vi concorsero circostanze particolarmente favorevoli a preservarle dalla totale distruzione. E di fatti, allorché un incendio veniva a tramutare in duro mattone l’argilla che ricopriva le pareti dell’ edifizio, carbonizzando il sottostante intreccio di vimini o le travi di legno, si potevano benissimo conservare pezzi del- l’edifizio, i quali colla loro forma e colle impressioni della loro superficie ci rivelano il modo ond’ erano costruite le capanne. Sfortunatamente negli scavi da noi praticati non c’im- battemmo finora in alcuna costruzione, che fosse stata distrutta dal fuoco. Tuttavia dai pezzi di argilla indurita che qua e là potemmo raccogliere, appartenenti con tutta probabilità al pre- fato intonaco delle case, possiamo arguire che i nostri ca- stricoli costumassero edificarle nel modo suesposto. Sembra però che la forma non fosse rotonda, ma quadrata o bislunga, come quella che meglio si adattava alle condizioni topiche del castelliere. Ad ogni modo si può escludere che non ostante la grande abbondanza di pietre, che dovunque trovansi a dispo- sizione, le case fossero fabbricate di questo materiale, se anche per dare maggiore solidità all’edifizio, specialmente contro l’impeto del vento, si usasse talora costruirne la base in mura- tura. E senza dubbio su quelle vette eminenti i nostri maggiori dovevano prendere provvedimenti speciali contro l’infuriare della patria bora, alla cui violenza le loro leggere capanne mal avrebbero potuto resistere. Abbiamo già notato più sopra come dalla parte di nord-est, d’onde spira più impetuoso il vento, essi rendessero più robusto il muro di cinta e lo fa- cessero più alto. Per quant’era possibile, le capanne venivano fabbricate a riparo del vallo, ed io credo anzi che solitamente Quae fuerit nostri si quaeris regia nati, Aspice de canna viminibusque domum. ib. III, 183. Per altro ancora al presente, senza ricercare paesi lontani così detti selvaggi, trovansi simili case nella Bosnia ed Erzegovina, formate da un intreccio di vimini o da tronchi d’ albero e coperte di paglia o di legno (Meringer: Wissensch, Mitth. aus Bosnien, VII, 1900 p. 252). 133 saranno state addossate a questo per modo ch’esso ne costi- tuiva una parete. Ciò rendeva naturalmente più semplice la loro costruzione, dappoichè bastava fissare le travi nel muro di cinta, inclinandole alquanto verso l'interno, ove si univano ai sostegni verticali della parete opposta. Per tal modo la co- struzione offriva contemporaneamente un altro vantaggio, che dirò strategico. Supposto che il muro di cinta avesse pa- recchi metri di altezza, erano necessari dalla parte interna dei rialzi, sui quali gli abitanti potessero facilmente salire, a fine di difendersi dall alto contro gli attacchi nemici. I tetti delle case, sui quali non occorreva che assicurare dalla parte del muro un altra trave, per avere una specie di corsia piana, sufficientemente larga, potevano servire egregiamente all’ uopo. Queste capanne coperte di strame, come tutte le case primitive, e come usasi ancora in molti dei nostri villaggi, si saranno probabilmente rivestite all’interno di pelli d’animali, di cui allora sì aveva dovizia, per meglio ripararle dal freddo. Al loro primo ingresso nelle nostre provincie, questi proto-veneti ben poco differivano per coltura dai nostri tro- gloditi, sebbene avessero già conoscenza del rame e del bronzo. La difficoltà però di procurarsi il prezioso metallo, fece sì che per parecchio tempo ancora essi continuassero a servirsi contemporaneamente d’istrumenti di pietra e di osso. E così in non pochi castellieri, specialmente della parte australe, noi troviamo armi ed utensili litici, come cuspidi di frecce e coltellini di selce, ascie e martelli di differenti specie di pietre dure. In origine le armi non si distinguevano punto dagli istru- menti: la stessa ascia che recideva l'albero spaccava pure il cranio al nemico, il martello che serviva a’ molteplici usi do- mestici, diveniva arma terribile brandito nella pugna. La nostra provincia, in cui mancano totalmente le rocce dure, non poteva offrire alcun materiale acconcio alla prepara- zione delle loro armi. Persino la selce, assai rara e per lo più di qualità inferiore, non si prestava che ad istrumenti di piccole dimensioni, quali coltellini o punte di freccia (f. 1—5). Le ascie di cloromelanite, di melafiro, di giadeite, di saussurite, di diorite, 134 di eclogite, ecc., sono tutte importate. Se ne trovano talora di dimensioni considerevoli, lunghe 25 e pit centimetri, altre sono f. 1 e 2 coltellini di selce da Caporetto e Vermo ; f. 3—5 cuspidi di freccia di selce dai castellieri dei Pizzughi, Vermo e Vertace di Jamiano. (Grandezza naturale.) 6 7 8 9 f. 6 e 7 ascie di giadeite da Losnati (Cherso); f. 8 ascia di basalto compatto da Lussingrande; f. 9 ascia di eclogite da Verbenico (Veglia). (Grandezza naturale.) piccolissime di appena pochi centimetri. Le loro forme sono assal varie come può vedersi dalle annesse figure (f. 6-9 e T. XI, f. 1-4). Per usarle venivano immanicate sia in pezzi di legno, 135 sia in corna di cervo bucate. Le più grandi si assicuravano al manico a mezzo di coregge. Accuratamente lavorati e di gran pregio erano 1 martelli (£ 5, 6) pei quali si presceglievano per lo più specie di pietre meno dure, come il serpentino, eccezionalmente la diorite. L’isola di Veglia fornì pure una specie di martelli imperforati o maz- zuoli, che probabilmente venivano legati al manico (f 7). Di fronte alla scarsità di queste armi e di questi utensili, formati di rocce dure, noi troviamo invece nei castellieri una grande quantità di ciottoli arrotondati di calcare o d’arenaria, talora di grosse dimensioni, portativi dalle rive del mare o dalle sponde de’ fiumi. Non si può dubitare ch’ essi servissero quali projettili da fionda, come tuttora presso vari popoli selvaggi. Oltre a questi ciottoli più grandi, se ne rinvengono assai spesso altri di minori dimensioni, il cui uso riesce alquanto problematico. Venivano essi forse arroventati e gettati nell’acqua per riscal- darla, come suolsi fare su alcune isole della Polinesia? Un uso consimile lo troviamo, senza andar sì lontano, ancora al pre- sente a Verbenico, sull’isola di Veglia, ove i pastori gettano nel siero del latte che rimane dalla fabbricazione del formaggio, ciottoli fortemente riscaldati per dargli, a quanto asseriscono, un sapore più grato. Il grande valore che nei tempi preistorici possedevano il rame ed il bronzo, ebbe per naturale conseguenza che la mag- gior parte degli utensili e delle armi metalliche venisse più tardi fusa per trarne altri oggetti, sicchè solo pochi si conser- varono fino ai nostri giorni. Ciò spiega la loro scarsità nei nostri castellieri, tanto più deplorevole inquantochè solo pochi di que’ depositi o ripostigli di bronzi, che in altri paesi appor- tarono sì largo contributo alla conoscenza dell’ epoca del bronzo, vennero finora da noi alla luce, ') nè dalle necropoli esplorate ci fu concesso di trarre più abbondante materiale scientifico. ) Così si rinvennero tredici falei di bronzo a Gargaro, quattro ascie a Baredine presso Verteneglio, un altro deposito di una dozzina circa di ascie presso Portole, ed ultimamente, a quanto mi comunica il Prof. Majonica, un deposito di ventinove pezzi di ascie, di falei e di pugnali a Muscoli presso Cervignano. Numerose altre ascie vennero raccolte isolatamente 136 Rarissime sono da noi le armi di puro rame, delle quali non siraccolsero che alcuni pochi esemplari. ') Esse riproducono in metallo le forme delle ascie di pietra, colle quali furono contemporaneamente in uso. Più frequenti sono quelle di bronzo, tra cui occupano il primo posto i palstab a piccole alette (T. XI, f. 9-14). Nè vi mancano quelli a cartoccio od i celt, talora a taglio allargato, che ricordano il tipo ungherese (f. 15-17). Qui vanno notate pure le lance di bronzo, per lo più a foglia d’ulivo, talora colla costa mediana prominente (f. 18-20). Un materiale che in copia stava a disposizione de’ nostri castricoli era l’osso ed il corno ed essi ne approfittavano lar- gamente. Per lo più non si davano la briga di lavorare accu- ratamente il primo, com’ erano soliti di fare i trogloditi, ma si accontetavano di scheggiarlo e ridurlo alla forma desiderata. Tutt’ al più lo si lisciava un po’ verso |’ apice per rendere men aspra la sua superfice o più acuta la punta. D’ osso si facevano numerosi utensili, quali aghi, punteruoli, lesine, lisciatoi, ecc., come pure pugnali, cui si prestavano specialmente le ulne degli ovini, giavelotti, ecc. (T. XII, £. 1-10). Assai usato per trarne molteplici utensili era pure il corno di cervo, che perla sua consistenza vi si prestava egregiamente. La quantità di cervi, che popolavano le nostre foreste, rendeva facile il procurarsene ed i nostri castricoli si dedicavano atti- vamente alla caccia della preziosa selvaggina, che oltre alla carne prelibata ed alla pelle, forniva un materiale sì adatto alle loro industrie. Per staccare i singoli palchi si servivano di coltelli o di seghette, delle quali ne raccolsi tanto di selce che di bronzo (f. 10, 11). Svariati attrezzi rurali, martelli, raschiatoi, punteruoli, manichi per ascie e per coltelli, ecc., venivano di preferenza fabbricati di questa sostanza (T. XII, f 11-21). Più sia nei castellieri, sia sparse pei campi. Il grande deposito o fonderia di Gorizia, contenente alcuni quintali di bronzi, tra cui anche parecchie ascie, che fatalmente andò per la massima parte distrutto, apparteneva ad epoca più tarda, come lo dimostrava la presenza di fibule della Certosa. ') Finora non ne possiedo che un’ascia da Pollazzo (T. XI, f. 8) ed un’ altra dalla caverna di S. Canziano (Ricerche preist. T. III, f. 40), e tre piccoli pugnali (f. 41) dalla stessa località. 137 raramente per tale scopo si ricorreva alle corna della capra. E quest’ uso non rimase limitato alle sole epoche della pietra e del bronzo, ma continuò anche durante la successiva del ferro, sicchè alle volte dalla sola forma dell’ utensile riesce malagevole il determinare a quale di que- st’ epoche esso appartenga. In questo riguardo devo notare, che non sempre è possi- bile una precisa distinzione cro- nologica degli oggetti apparte- nenti all’epoca del bronzo, da quelli del periodo più arcaico della prima epoca del ferro, specialmente per quanto con- f. 10 sega di selce da S. Canziano ; cerne 1 manufatti di OSSO, di f. 11 sega di bronzo da Castelvenere. 3 Le corno e d’argilla, perché nei castellieri nei quali il deposito di terriccio non è molto grosso o trovasi rimescolato, non si può fare un’esatta selezione stratigra- fica di quant’ essi contengono. In questi ci si trova presso a poco nelle condizioni degli esploratori delle palafitte, ove la classifica- zione degli oggettirinvenuti non può basarsi che sul loro carattere tipologico. A differenza delle terramare della valle padana, che per la maggior parte furono disertate allo scorcio dell’ epoca del bronzo ed appena, in tempi più tardi furono di nuovo abitate, presentando per tal modo ne’ loro strati inferiori un’uni- formità rimarchevole del loro contenuto, 1 castellieri continua- rono ad essere occupati durante tutte 1’ età successive, andando talora mescolati 1 loro relitti, e perciò non ci rivelano la brusca interruzione che si osserva nelle prime. La natura montuosa del nostro paese non era favorevole allo sviluppo della vita nomade, che trovasi intimamente colle- gata alla presenza di estese pianure. Così sebbene precipua occupazione de’ nostri proavi fosse la pastorizia, fin dalla prima comparsa nelle nostre contrade essi si tennero a sedi fisse, dalle quali non si allontanavano che solo temporaneamente, allorchè 138 per le loro greggi veniva a mancare il necessario nutrimento. L’istesso fatto vediamo ripetersi anche al presente, in cui i pastori degli altipiani del Carso si recano colle loro pecore durante i mesi invernali a ricercare 1 pascoli verdeggianti del- lV Istria meridionale, per far ritorno alle loro case nell’ Aprile o nel Maggio. 1) L'animale che di preferenza ed in maggior copia veniva tenuto era la capra, della quale in grande quantita s’ incontrano gli avanzi nel terriccio de’ castellieri. °) Meno numerose erano le pecore, sebbene anche queste contribuissero largamente al sostentamento di quegli abitanti. Cure speciali si prendevano del majale, che assai di buon’ ora avevano domesticato e che spesso appare come una delle specie più comuni. Nè vi man- cava il bue, sebbene non tanto frequente. Molto più rari erano il cavallo e l'asino, che solo eccezionalmente trovansı tra i resti animali de’ castellieri. Non possiamo qui sorpassare il cane, il fido compagno dell’ uomo fin da tempi remotissimi, che vigilava sulla sua proprietà. Di mole considerevole, esso somigliava ai grossi cani da pastore, usati ancora oggigiorno in Istria e tanto temuti per loro fierezza. Ma se la pastorizia occupava il primo posto presso 1 nostri castricoli, essi dedicavansi pure con amore alla caccia, che non ostante le armi primitive di cui potevano disporre, forniva loro preda copiosa per la quantità di selvaggina ond’erano popolate le foreste. Frequentissimo sopratutto era il cervo (CO. elaphus L.), del quale si rinvengono spesso quantità considerevoli; meno copioso il capriuolo (CO. capreolus L.) e più raro ancore il dama ') I luoghi prescelti da questi pastori sono i boschi sempreverdi della costa istriana, ove si costruiscono rozze capanne per sè e recinti per gli animali, vendendo il latte agli abitanti delle vicine ville o città, oppure fabbricando formaggio. Il nome di Tegori, (d’onde il nostro Tigör), che non di rado s’ incontra nell’ Istria, deve la sua origine a queste dimore o ripari (tugurium) provvisori. °) Altrettanto se anche non ancora più comune era la capra presso i nostri cavernicoli, e ad essa devesi ascrivere la colpa principale del diboschimento del nostro Carso, come feci già rilevare nel lavoro sulla Caverna di Gabrovizza (Atti Museali, 1889, p. 31). 139 (C. Dama L.). Speciale coraggio richiedeva la caccia del cignale e dell’ orso, dei quali probabilmente solo a grave fatica e con astuzia si saranno impossessati. Del primo specialmente dev’es- serci stata gran copia, se tanto abbondanti se ne ritrovano gli avanzi in quasi tutti 1 castellieri. Nè sdegnavano punto la sel- vaggina minuta, come il lepre ed il tasso, e probabilmente anche altre specie più piccole. Per pigliare gli animali selvatici sì servivano principal- mente di frecce e cuspidi di pietra, d’osso o di legno, rare volte di bronzo, chè la scarsità ed il valore elevato di questo metallo, vietavano certamente di farne spreco. Ma più di fre- quente sarà stato a mezzo di trappole, che si procuravano la preda desiderata, anzitutto delle specie maggiori, che per tal modo più facilmente e con rischio minore riuscivano a pren- dere. 1) Colla frequenza degli avanzi di mammiferi fa strano con- trasto la scarsità di ossa di volatili, tanto domestici che selvatici, sicchè pare che l’ uccellazione non fosse molto praticata, sia che la caccia de’ mammiferi fornisse già ad esuberanza la selvag- gina, sia che ignoto fosse ancora il modo d’impossessarsene senza grave disagio a mezzo del vischio, sebbene le piante relative (Viscum album L. e Loranthus europaeus Jcq.) stessero dovunque a loro disposizione. È ancor dubbio se a quest’ epoca primitiva venisse eser- citata più estesamente l’arte della pesca. Abbiamo constatato che già 1 nostri trogloditi dell’epoca della pietra erano ghiottissimi di prodotti marini, specialmente di molluschi, i cui gusci for- mano spesso poderosi ammassi nelle caverne che giacciono a non troppa distanza dal mare. L’istessa osservazione si può fare per i nostri castellieri, nei quali se ne trovano quantità considerevoli. Ma sono quasi tutte specie che vivono a poca ') Essendo queste trappole di legno, non se ne conservò natural- mente alcuna traccia. Conosciamo però dalle palafitti di Lubiana parec- chi di tali utensili, che vengono riguardati quali trappole per i castori (Müllner: Argo, 1894, p. 154, T. XIV), i quali ivi erano frequenti e che recentemente furono pure ritrovati in grotte presso Nabresina. 140 profondità e che l’uomo poteva facilmente procurarsi senza utensili speciali. Vi si raccolgono in copia specialmente le monodonte (Monodonta turbinata Born. ed articulata Lam.) i così detti cam- panari (Cerithium vulgatum Brug.), le cozze (Mytilus galloprovin- ciulis Lam.), le ostriche (Ostrea cristata Born. e plicatula L.), le patelle o pantalene (Patella scutellaris Lam. e tarentina Lam.), alquanto più rari il Murex trunculus L. e brandaris L., ıl Turbo ru- gosus L., il Trochus albidus Gmel., il Solen vagina L., la Venus verrucosa L., gallina L. e decussata L., il Cardium edule L. e tuberculatum L., la Pinna rudis L., V Arca Noae L., il Pectuncu- lus pilosus L., 11 Pecten glaber L., opercularis L. e varius L., lo Spondilus gaederopus L. Va notato che oltre alle specie mange- recce, non s’incontra alcun’ altra che potesse venir riferita a scopi ornamentali, sicchè pare che i nostri castricoli non usas- sero raccogliere, come in altri luoghi, le varie conchiglie di minori dimensioni o screziate di vaghi colori per farne monili. Assai scarsi all’incontro sono i resti di pesci, che spesso vi mancano del tutto, come scarsi sono pure gl’istrumenti da pesca in bronzo (T. XV, f. 6), che forse appartengono ad un’epoca un po’ più tarda. ') Del pari non frequenti vi sono i crostacei, che appartengono per lo più alla specie Eriphia spinifrons Herbst., detta da noi volgarmente granciporo. Poco possiamo dire riguardo all’ agricoltura di quelle genti, che per certo occupava un posto molto subordmato in con- fronto alla pastorizia ed alla caccia. I nostri castellieri non offrivano condizioni sì favorevoli come le palafitte e le terra- mare per la conservazione dei vari prodotti del suolo, e quindi scars] assal ne sono 1 resti, che si conservarono fino ai nostri giorni. Anche gli attrezzi, che in origine saranno stati per la maggior parte di legno, andarono naturalmente del tutto ') Del resto anche i terramaricoli solo eccezionalmente si occupavano di pesca, non incontrandosi che assai di rado avanzi di pesce nelle loro dimore. La poca predilezione per questo cibo nell’ antichità, appare spic- cata nei tempi omerici, non facendosene cenno nei pranzi più sontuosi di quell’ epoca, che constano di solito esclusivamente di carni di mammi- feri, con esclusione del pari quasi assoluta di prodotti vegetali. 141 consunti. Un tronco d’ albero cui si era infisso in senso verticale un altro pezzo appuntito, sara stato il prototipo dell’ aratro. Istrumento ancora più semplice, poteva servire a tal uopo un grosso bastone ripiegato ad uncino, quale fu appunto il più antico vomere degli egiziani. Dai nostri scavi si ebbero talora utensili formati da un corno di cervo, cui si erano levati tutti i palchi meno uno, che potevano servir molto bene come aratri. ') Con questi attrezzi i nostri castricoli erano in grado di tracciare solchi abbastanza profondi, per seminarvi i cereali o gli altri vegetali utili, di cui avevano conoscenza. Un altro istrumento, anch’ esso di corno di cervo, foggiato a mo’ di sgor- bia, che frequente rinviensi ne’ castellieri, serviva senza dubbio a differenti usi agricoli ?) (T. XII, f. 18-20). Le ascie di pietra o di bronzo, debitamente immanicate in pezzi di legno o meglio ancora in corna cervine, si prestavano egregiamente ai diversi uffici richiesti dal lavoro della terra. Essi possedevano inoltre falci di bronzo, come ci viene attestato da quelle raccolte a Gargaro ed a Muscoli (T. II, £. 21). Noi sappiamo che assai di buon’ ora luomo cominciò a coltivare l’orzo ed il frumento, dei quali tanto le palafitti che le terramare ci fornirono numerosi avanzi. Nella caverna di Robig presso Caporetto, abitata sullo scorcio dell’ epoca neolitica ed al principio di quella del bronzo, ritrovai orzo ) L’istrumento che figura (T. II, f. 21) fu raccolto da me nel castelliere di Montebello, e non può esser riguardato quale zappa avendo l'estremità tagliata obbliquamente. Secondo gentile comunicazione del Prof. Majonica, nel ripostiglio testè scoperto a Muscoli, vi sarebbe mezzo vomere di bronzo. ?) Questi istrumenti alquanto problematici sono quasi una specialità della nostra provincia, non conoscendosene finora che appena un pajo dal castelliere di Debelo Berdo presso Sarajevo (Glasnik, T. VII, p. 116, f. 7) e da quello di Lengyel (Wosinsky: Praehist. Schanzw. T. 27, f. 203), e da Vucedol nel Sirmio (Hörnes: Mitth. praeh. Com., 1901, p. 277, f. 28), laddove abbastanza frequenti si trovano nei castellieri di Montebello, di Cattinara, di Villanova, di Vermo, ecc. Nella sezione etnografica del Museo del Trocadero a Parigi, vidi alcuni utensili simili per forma, ma tratti dalle ossa lunghe del cavallo, che ancor al presente vengono usati nella Francia occidentale quali decorticatori, per levare cioè la corteccia dagli alberi. 142 semicarbonizzato. Non & quindi da dubitare che anche 1 nostri castricoli coltivassero cereali, se anche finora non ci riesci di trovarne traccia. Del pari antichissima era la coltura della fava e quella del miglio, che probabilmente non sarà restata loro ignota. ') Per ridurre il grano in farina si servivano di frangitoi di quarzite o di arenaria o meglio ancora: di conglomerato siliceo, che frequenti ritrovansi ne’ nostri castellieri. Usavano talora una specie di macina primitiva, composta di una pietra un po’ incavata, sulla quale veniva smosso su e giù un altro pezzo minore d’arenaria, che per tal modo stritolava il grano. Se anche non sapevano confezionare il pane, come in generale le primitive popolazioni italiche, essi preparavano una pasta con farina, acqua e sale, ossia l'antico puls, che, secondo Plinio, fu il cibo prediletto de’ vetustissimi romani. *) Numerosi prodotti del suolo stavano del resto a disposi- zione de’ nostri proavi senza alcun’ altra fatica che quella del raccoglierli. I boschi di quercia loro fornivano le ghiande, che se pure usate principalmente quale nutrimento per gli animali, potevano, in caso di bisogno, servire anche all’uomo. Delle frutta silvestri noterò qui le differenti specie dei rovi, tra cui in primo luogo il lampone (Rubus Idaeus L.), il corniolo (Cornus mas L.), il nocciolo (Corylus Avellana L. e tubulosa W1ld.), il ciliegio (Prunus Cerasus L.), il pruno (P. domestica L.), il pomo (Pyrus Malus L.), il mirtillo (Vaccinium Myrtillus L.), il ribes (Ribes rubrum L., alpinum Ti, e Grossularia L.), il crespino (Berberis vulgaris L.), le fragole (Fragaria vesca L., elatior Ehr.) ecc., cui si aggiungeva il corbezzolo (Arbutus Unedo L.) nelle parti meridionali dell Istria e sulle isole del Quarnero, ove forma una delle essenze principali delle macchie sempreverdi. *) ') Anche in qualche castelliere si conservarono cereali carbonizzati, come in quelli di Schlieben e Poppschitz in Sassonia, che fornirono una grande quantità di frumento, segala, avena e miglio. (Mus. di Dresda). ?) Hist. Nat XVIII, 8. ®) Troppo lunga riescirebbe l’enumerazione di tutte quelle specie della nostra provincia, dalle quali essi potevano trarre vantaggio. I rizomi dell’ Arum italicum Mill. e dall’ Asphodelus ramosus L., ricchi di amido, 143 Nessuna prova abbiamo finora per asserire che coltivassero la vite e l’olivo e che sapessero quindi produrre il vino e l’olio. Può darsi che quello fosse surrogato dalle bacche fermentate del ginepro (Juniperus vulgaris L. e J. Oxycedrus L.) e che i frutti dello spaccasasso o lodogno (Celtis australis L.) oppure quelli del faggio (Fagus sylvatica L.) sopperissero a produrre V olio. Ma dal regno vegetale potevano trarre ancora parecchie altre sostanze. I flessibili tronchi della vitalba (Clematis Vitalba L.) ed 1 cauli della ginestra (Spartium junceum L.), tanto diffusa sulle pendici soleggiate della nostra provincia, si prestavano senza molta fatica a far corde. Il lino che cresce selvatico (Linum angustifolium Hds., L. narbonense L., L. corymbulosum Rchb. ecc.) o meglio ancora il coltivato (L. usitatissimum L.), furono di buon’ ora utilizzati per la produzione del filo e per la successiva fabbricazione dei tessuti. ') La presenza di nume- rose fusajuole (T. XII, f. 22 apprende che fino da quest’ epoca conoscevasi l’arte del filare, e 25) già negli strati neolitici ci quella de’ grossi pesi d’argilla (T. XII, f. 26-28), che frequen- temente s'incontrano ne’nostri castellieri, ci fa arguire che si fosse già in possesso di un apparato, se anche primitivo, da tessitore. come pure qualche orchidea o meglio ancora qualche leguminosa o gra- minacea, che crescono spontanee nelle nostre regioni (Lupinus hirsutus L., Vicia sativa, narbonensis, ecc., Lathyrus sativus L., Cicera L., ece., Avena sterilis L., barbata Brot., fatua, L., ecc. E come ancor al presente ven- gono raccolte ed utilizzate varie altre specie di erbe, come il crescione (Nasturtium officina'e R. Br.), la rucchetta (Diplotaxis muralis D. C.), il tarassaco (Taraxacum officinale L. e tenuifolium Hpp.), il ragaggiolo (Rhagadiolus edulis Willd.), la cicoria (Cichorium Intybus L.) la scorzonera (Scorzonera austriaca Willd.), la bietola (Beta vulgaris L.), la rucola (Eruca sativa Lam.), il sedano (Apium graveolens L.), la carota (Daucus Carota L.), la borrana (Borrago officinalis L.), il finocchio (Foeniculum officinale L.), i giovani polloni degli asparagi (Asparagus officinalis L., A. scaber Brig., À. acutifolius L.) e del bruscolo (Ruscus aculeatus L.), ecc. ecc., non è a du- bitarsi che anche i nostri castricoli ne approfittassero quanto più ne potevano. ') Se ne trovò anche nelle palafitte di Lubiana. 144 Cosi questi nostri lontanissimi progenitori trovavano nei prodotti del suolo non pochi mezzi di sussistenza. Tuttavia, come si osservò più sopra, erano gli animali che vi provvede- vano in primo luogo. Delle varie sostanze che se ne potevano trarre, maggior importanza nella loro economia domestica, avevano senza dubbio il latte ed i suoi derivati, il burro ed il cacio. Parecchi vasi raccolti si potrebbero riferire a quest’ indu- stria, come p. e. quelli dal fondo o dalle pareti bucherellate (f. 29), che avranno servito alla depurazione del latte dalle varie sostanze eterogenee che vi si fossero frammiste. !) I nostri castricoli non s’accontentavano però di soli latticini, ma erano per eccellenza carnivori, cibandosi largamente de’loro animali domestici, che spesso macellavano assai giovani, come ci fa fede la quantità d’ossa di capretti e di porcellini. Dalle osser- vazioni comparative fatte nei vari castellieri scavati, potemmo constatare una grande diversità circa alla loro maggiore o minore copia di resti animali, da cui si rileva che lo stato di ricchezza di quegli abitanti non era punto uniforme, come forse si potrebbe supporre. Sembra che certe industrie fioris- sero più in alcuni luoghi che in altri, così p. e. nei castellieri di Montebello e di Cattinara presso Trieste, in quello di Vil- lanova al Quieto, ecc., sono copiosissimi gli utensili di corno di cervo in tutti gli stadî di lavorazione, laddove in parecchi altri non se ne trova traccia o sono assai rari. Ma oltrechè per le loro carni e per il latte, gli animali domestici riescivano di grande utilità ai nostri castricoli, for- nendo la materia principale per le loro vesti. Le numerose greggi davano loro grandi quantità di lana, ch’ essi riducevano 1) Non è però escluso che questi vasi bucati abbiano servito anche per la colatura del miele. In un’ epoca in cui l’uomo aveva tanta penuria di sostanze saccarine, è probabile che si sia ricercato attivamente il miele, che le api selvatiche deponevano nel cavo degli alberi o delle rocce. Le nostre regioni sì ricche di erbe aromatiche, ne dovevano favorire assai la produzione, ed ancor oggigiorno se ne trova in parecchie località, come p. e. a Vragna al piede del M. Maggiore, ove gl’ industri insetti si sono annidati nelle fessure delle rupi, che sovrastano il villaggio, su parecchie isole della Dalmazia, ecc. 145 in tessuti. Più importanza ancora avevano le pelli degli animali, che presso popolazioni dedite alla pastorizia formano il prin- cipale vestimento, a differenza degli agricoltori, che preferiscono coprirsi con stoffe tessute. Nè alla nostra provincia mancavano sostanze vegetali, ricche di tannino, che si prestavano alla concia delle pelli, come le galle e la corteccia delle querce, le foglie e la scorza del faggio, quella dell’ ontano (Alnus gluti- nosa Grtn. ed incana D. C.), lo scotano o sommacco (Rhus Cotinus L.) comunissimo dovunque, il terebinto (Pistacia Tere- binthus L.), il lentisco (P. Lentiscus L.) ecc. Alla preparazione delle pelli servivano forse anche le così dette cote d’arenaria, che sì frequenti rinvengonsi in tutti i castellieri, perchè la loro grande copia difficilmente potrebbe spiegarsi col solo uso d’affilare gl’istrumenti metallici, special- mente in un’ epoca in cui questi erano assai scarsi.!) Del pari in relazione colla concia delle pelli si possono mettere i numerosi istrumenti d’osso e di corno in forma di raschiatoi, che spesso presentano tracce evidenti del loro lungo uso. Un’ industria fiorentissima di quest’ epoca, in cui mancavano totalmente vasi metallici, era quella del figulo, come ce ne fa fede l enorme quantità di frammenti di pentole, onde sono disseminati tutti i nostri castellieri. Per la fabbricazione di queste si soleva mescolare all’argilla sabbia calcare o più spesso stalattiti frantumate, di cui le numerose nostre grotte fornivano il materiale. Vi si aggiungevano alle volte anche sostanze ve- getali, delle quali non di rado si riconoscono ancora i resti carbonizzati. Plasmate a mano senza il sussidio del tornio, ve- nivano cotte a fuoco aperto, sicchè di regola solamente alla superfice esterna ed interna presentano uno strato rosso, lad- dove la parte centrale della pasta appare annerita dal fumo penetratovi. Dovendo servire a molteplici usi esse possiedono ') Queste cote sono numerosissime anche nelle nostre caverne dell’epoca neolitica, nelle quali mancano del tutto utensili di bronzo, sicchè non potrebbero aver servito che a lisciare i punteruoli d’ osso. Ma anche quivi il loro numero sproporzionato deve farci pensare a qualche altro uso. 10 146 forme assai svariate ') e differiscono grandemente tra di loro per le dimensioni, per la qualità più fina o più grossolana della pasta e per la loro decorazione. Appresso ai vasi di 60 a 80 centimetri d’altezza, vi sono pentolini di pochi centimetri, anzi se ne raccoglie spesso di piccolissimi, ch’ evidentemente non potevano servire che da balocchi per bambini (T. XII, £. 33, 34).*) La forma più comune è la ventricosa, con labbra diritte o rovesciate, talora fornita di un piccolo piede. Solitamente sono a fondo appiattito, assai raramente tondeggiante. Del pari fre- quenti sono le scodelle, anch’ esse talora pedate. Le decorazioni de’ fittili, non differiscono gran fatto da quelle in uso presso i nostri cavernicoli. La più comune con- siste in cordoni rilevati, spesso con impressioni digitali. Questo ultimo modo di ornamentazione era largamente diffuso in questa epoca al pari che nella precedente, e veniva applicato non so- lamente sul ventre delle pentole, ma anche al margine e sulle anse, tanto in linee rette che ondeggianti o circolari, per guisa da riescire oltremodo elegante. Si produceva premendo la molle argilla col polpastrello, o lasciandovi anche contemporanea- mente l'impronta dell’unghie. A tal uopo si adoperava talora un pezzetto di legno. Non rara è pure la decorazione a pun- teggiature, a linee impresse ed a graffiti, coi quali si produ- cevano disegni più o meno complessi. I solchi dei graffiti si riempivano alle volte con creta bianca. (T. XIII £ 1-32). Assai varia è la forma delle anse, tra le quali caratteri- stica quella a linguetta (T. XIV, f 22-25), copiosa specialmente nei castellieri della parte meridionale dell’Istria e che diviene sempre più scarsa, a mano a mano che risaliamo verso setten- trione. Essa sostituisce in certa qual guisa l’ansa lunata delle ') Le pentole dei castellieri sono solitamente in frammenti, che assai di rado permettono una ricomposizione, essendo andati qua e là dispersi. Solo quelle di minori dimensioni trovansi talora intere. Ne ri- produco alcune alla tavola XII, f. 30-32. 4) Questi minuscoli artefatti erano assai frequenti in quest’ epoca, tanto nei castellieri che nelle palafitte e nelle terramare, come ce ne fa fede la grande quantità che se ne conserva nei varî musei, come a Lubiana, Vienna, Breslavia, Berlino, Reggio, Modena, Parma, Roma, ece. 147 terramare, della quale puö essere riguardata quasi una forma rudimentale. La vera ansa lunata é da noi rarissima e non si raccolse che in pochi esemplari, ed anche questi per lo piu frammentati (f 30).') Accennerd ancora una strana forma di manichi triangolari assal massicci, che sembrano aver fatto parte di grandi padelle (T. XV, £ 1). Sventuratamente finora li trovai sempre staccati dal relativo vaso, sicchè non & possibile una precisa determi- nazione. Le figure della tavola XIV in cui sono riprodotte le forme più comuni, meglio certamente di lunghe descrizioni, potranno darci un’idea delle altre specie di manichi, onde an- davano forniti i fittili. Talora la loro applicazione era unica- mente decorativa, riducendosi a semplici bugnette. Spesse volte, specialmente nelle scodelle, l’anse sono ‘piccolissime oppure mancano affatto e sono sostituite da forellini presso all’ orlo, attraverso ai quali veniva passata una cordicella per appenderli. Difficile è precisare lo scopo che avevano certi pezzi ro- tondi tratti da frammenti di pentole del diametro di 3 a 5 centimetri, che frequenti trovansi nei castellieri (T. XV, f. 2). La piccolezza di questi dischi esclude la supposizione che si usassero quali coperchi,*) sicchè è probabile che servissero piuttosto per qualche giuoco. Molto comuni sono pure grossi anelli d’argilla che giun- gono ad un diametro di 20 e più centimetri, solitamente senza alcuna decorazione. Tra le molte centinaia ch’ebbi tra le mani un unico, da Tomai, è ornato da una serie di occhi (T. XV, f 3). Il loro officio pare esser stato quello di sostenere le pentole presso al fuoco, come ci accennerebbero le tracce d’annerimento parziale, che presentano spesso alla loro superfice. Oltre a 1) Altrettanto rara è l’ansa lunata nei castellieri della penisola balcanica, al pari che nelle terramare dell’ Italia occidentale, come in quelle di Cataragna (Brescia), di Lagass (Cremona), di Villa Cappella (Mantova), ecc., ov’essa manca od è appena accennata, predominandovi in- vece la forma da noi più frequente. *) Un coperchio è invece quello figurato alla tavola XII, f. 35. + 148 questi grandi anelli, se ne trovano altri di dimensioni minori (6 ad 8 centimetri), il cui uso non puö venire precisato (f. 4). Di argilla si facevano pure cucchiai, simili a quelli già usati dai cavernicoli, sebbene a tale scopo più di frequente servissero i gusci di ostriche, cui s'erano arrotondati e lisciati i margini. Assai rari sono da noi i rocchetti o cilindri a ca- pocchie (T. XV f. 5), che frequenti raccolgonsi nelle stazioni lacustri e nelle terramare, come pure in varie necropoli della prima epoca del ferro. Delle altre industrie di quel tempo poco possiamo dire in base ai rinvenimenti fatti ne’ nostri castellieri. È probabile che mancando alla nostra provincia tanto il rame che lo stagno, appena più tardi si sviluppasse da noi l’arte di lavorare il bronzo. Nessuna forma da getto venne finora alla luce, il che parla in favore di questa supposizione. All’incontro coloro che abitavano in prossimità del mare di buon’ ora si saranno de- dicati alla navigazione, per la quale ebbero poi tanta celebrità gli antichi illiri, come vedremo più tardi. Se consideriamo che fino i popoli più selvaggi amano gli ornamenti corporali, vedendo in questi un segno di distinzione e di dignità, dobbiamo ammettere che anche i nostri castricoli di quest’ epoca arcaica non ne facessero a meno. Fatalmente anche in questo riguardo le tombe, che solitamente cirivelano tanta parte della vita e della coltura delle genti preistoriche, rimasero mute nella loro desolante povertà d’ oggetti. Noi siamo quindi limitati alle poche cose che casualmente andarono smarrite ed ora trovansi qua e là tra il terriccio, per le quali fa difetto una più pre- cisa determinazione cronologica. Esse si compendiano in pochi anellini semplici di bronzo, in frammenti di armille ed in qualche spillone, cui potrebbero aggiungersi degli aghi a cruna. Forse le fusajuole di minori dimensioni, infilate sur un cordoncino, avranno servito da collane. In quest’ epoca il rito funerario non fu dissimile da quello de’ nostri trogloditi neolitici, colla differenza che invece di deporre i morti nel cavo delle grotte, venivano sepolti in tombe epigee, per lo più sulle vette de’ monti, ammassandovi sopra mucchi di pietra. Tutti i tumoli della nostra provincia a differenza di 149 quelli della propinqua Carniola, sono formati di sassi, giun- gendo talora a dimensioni considerevoli. Più frequenti trovansi nell’Istria meridionale ed orientale, come pure sulle isole del Quarnero, comparendo per lo più isolati su qualche cima nelle altre parti della provincia. I loro gruppi più numerosi giac- ciono al castelliere di S. Spirito presso Cittanova, nei dintorni di Villa di Rovigno e di Valle!) presso il castelliere di Terli, ed in un bosco tra Sembie e Graffenbrunn, poco lungi dal quale trovansi tre castellieri. D’ altronde non posso sottacere l’ osservazione che il nu- mero dei tumoli appare spesso sproporzionatamente inferiore a quello degli abitanti di un castelliere. Vi sono sì in alcuni luoghi necropoli di centinaia di tumoli, ma più di frequente questi sono in quantità molto scarse e talora affatto isolati su qualche vetta eminente. Si potrebbe supporre che durante i lunghi secoli trascorsi, buona parte di essi sia andata distrutta, ma questa possibilità è data solo per quelli che giacciono su terreni suscettibili di coltivazione, ma non regge per quelli che sarebbero esistiti ne’ boschi o su plaghe sterili e rocciose. Del pari non è ammissibile la supposizione che si erigessero tumoli solamente ai capi od alle persone più ragguardevoli, vista l’ estrema povertà degli oggetti in essi contenuti. Nei tumoli più grandi la salma veniva deposta sur un fianco, accoccolata in una cassetta rettangolare di 60 a 80 centimetri di lunghezza, formata da lastre di pietra, in quelli di minori dimensioni sulla nuda roccia senza alcuno schermo speciale. Nei primi si osserva talora un certo ordine nella di- disposizione dei sassi sovrapposti in forma di muri circolari, in questi essi vennero gettati alla rinfusa. Appresso ai tumoli di pochi metri di circonferenza ed appena appena emergenti dal suolo, ve ne sono di colossali che hanno |’ aspetto di vere colline, sulle quali alle volte furono costruite cappelle, come su quello di S. Marco presso Capodistria. ') All’incontro i tumoli che in tanta copia sorgono al M. Gromazza presso Cavrano, non sono altro che gli ammassi delle pietre estratte dal terreno per ridurlo a coltura, come potei persuadermi ultimamente con lo scavo di due di essi. Fe 150 Tuttavia tanto 1 più grandi che i pit piccoli de’ nostri tumoli, hanno pur troppo la comune particolarita di andar quasi completamente sforniti di aggiunte funerarie. Sembra che in quell’epoca non vigesse presso i nostri maggiori il lodevole costume di deporre nella tomba in uno al cadavere gli oggetti che gli furono cari in vita. Tutt’al più vi veniva aggiunta qualche pentola, i cui frammenti trovansi mescolati con gli avanzi decomposti dello scheletro. Esse sono di pasta assai rozza, solitamente ornate ad impressioni digitali. Eccezional- mente vi si rinviene qualche anellino o qualche pezzetto in- forme di bronzo. I tumoli dell’isole del Quarnero pajono invece andar meglio forniti di aggiunte, avendo dato alcuni di essi parecchi oggetti di bronzo. Così un tumolo, aperto recentemente dal Dr. Petris sull’isola di Cherso nei pressi di Caisole, diede oltre a molti pezzi informi di bronzo, anche frammenti di pugnali. Gli oggetti però sono in cattivissimo stato di conservazione, essendo stati spezzati e gettati sul rogo, onde parzialmente trovansi fusi.!) Egualmente da un tumolo di Garizze sull’isola di Veglia, trasse il Prof. Ljubich di Zagabria una collana d’ oro. Lo stato di decomposizione, in cui generalmente si tro- vano le ossa, non permette di dire molto intorno ai caratteri antropologici di quegli abitanti. Un unico tumolo di Villa di Rovigno ci diede un teschio intero maschile, che offre la particolarità di una forte sporgenza all’occipite a forma di callotta sferica, dovuta alla presenza di parecchie ossa sopran- numerarie o wormiane. Per tal modo, sebbene appartenga al tipo brachicefalo, ci presenta nell’ insieme una forma allungata. La grossezza delle ossa e l’inserzione assai pronunciata dei muscoli, ci dimostrano ch’ esso proviene da un individuo robusto. * + * Molto più numerosa e più importante fu la seconda grande immigrazione nelle nostre regioni, che avvenne circa dieci se- coli prima dell’ èra volgare, allorchè l’uomo oltre al bronzo ') Bericht d. Centrale. 1901, p. 67. 151 era già in possesso del ferro e con questo d’ una coltura molto più avanzata. Di questi nuovi venuti noi troviamo le vestigia in ogni parte delle nostre contrade, fino nelle più remote valli alpine e sugl’inospiti altipiani, ed a loro déssi I’ erezione della maggior parte dei castellieri, perchè se anche i primi immigrati si erano stabiliti qua e là su qualche vetta, provvedendovi alla sua difesa, il loro numero esiguo ed i loro mezzi limitati non potevano certamente bastare per dar mano alle grandiose co- struzioni ciclopiche, che in tanto numero incontriamo nel nostro paese. Indisturbati possessori delle nostre provincie pel lungo corso di oltre a seicento anni, essi poterono dedicarsi ai com- merci ed alle industrie, attingendo un alto grado di civiltà e di floridezza economica. Anch’essi venivano a noi attraverso la penisola balcanica seguendo il corso dell’Istro e de’ suoi confluenti della sponda destra ed erano della stessa stirpe illirica, ma dopo avervi fatto un più lungo soggiorno ed avere subìto molteplici influenze, che modificarono non poco la loro civiltà. Come abbiamo più sopra accennato, la prima immigra- zione ebbe luogo principalmente dal mezzogiorno, e quindi furono anzitutto l’Istria meridionale e le isole del Quarnero ad essere occupate da quelle genti, molto meno invece le parti settentrionali della provincia. L’ opposto sembra esser avvenuto coi nuovi immigranti, i quali approfittando del facile varco che apresi tra il M. Nanos e I’ Albio, dalla Carniola si river- sarono dapprima sul nostro Carso e nelle contermini regioni,') scendendo appena più tardi all’occupazione delle terre australi. Questo fatto ci viene dimostrato dalla scarsezza nell’ Istria me- ridionale di oggetti caratteristici ai periodi arcaici di questa epoca, laddove vi abbondano quelli de’ tempi posteriori. Del resto la conquista della nostra provincia da parte de’ nuovi venuti non dev’esser stata molto difficile, dappoichè la tro- varono, almeno nelle parti settentrionali, scarsamente popolata da genti, che non potevano opporre assai gagliarda resistenza. ') Anche questa immigrazione non segui certamente tutta ad un tempo ma a fiotti, per modo che i primi venuti, incalzati da nuove torme, si spingevano innanzi ed andavano ad occupare altre terre. 152 Fu generalmente osservato che allorchè un nuovo popolo giunge ad impadronirsi di un paese, 1 primitivi abitanti sog- giogati, se anche assumono gli usi ed i costumi dei vincitori, sì mantengono per un certo tempo più o meno lungo, fedeli ai loro riti, tra i quali principalmente il funerario, come quello che si connette intimamente colle loro idee e credenze religiose. Così se gli aborigeni usavano l’inumazione ed i nuovi con- quistatori la combustione, si troverà nelle loro necropoli con- temporaneamente il duplice rito tanto dell’incinerazione che della deposizione delle salme.!) Nulla di tuttociò nelle nostre necropoli di quest'epoca, nelle quali rito unico è sempre la cremazione de’ cadaveri, il che accennerebbe che tra i primi ed i secondi non ebbe luogo quel lento processo di assimila- zione constatatosi altrove.?) Se per studiare l’uomo dell’età del bronzo e la sua col- tura, noi eravamo obbligati a limitarci quasi esclusivamente agli scarsi avanzi delle sue dimore, per l'epoca susseguente, della quale dobbiamo ora intrattenerci, noi abbiamo un largo sussidio nelle vaste necropoli recentemente esplorate, che ven- gono a gettare viva luce sulla civiltà di quelle antiche genti. Purtroppo il rito della combustione in essa quasi esclusivo, ci ha distrutto completamente un prezioso materiale antropologico, che ci avrebbe concesso di determinare con maggior precisione 1 caratteri etnici de’ nostri progenitori e ricercare le loro affinità di razza con altre popolazioni. ') Questa particolarità la possiamo riscontrare in moltissime ne- cropoli, come ad Este, in quelle di Bologna, a Villanova, Vetulonia, Cor- neto-Tarquinia, Watsch, Hallstatt, ecc. La promiscuità dei due riti non dipendeva del resto sempre dal sopravvenire di un nuovo popolo con rito diverso, ma eziandio dall’introduzione di una novella civiltà, che veniva a modificare le avite idee religiose, come p. e. fu il caso coll’ estendersi dell’influenza etrusca. *) Tra 3880 tombe da me aperte a S. Lucia, non trovai che soli 3 inumati ed altrettanti a Ronchi su 74 tombe scavate. All’ incontro erano di combusti tutte le 1080 tombe di Caporetto e le 322 di S. Canziano, il che fu pure il caso per quelle di Vermo, dei Pizzughi, di Villanova, di S. Dionisio, di Ielsane e di Nesazio. A } ¥ —— eS 1 D m4 153 A differenza dell epoca del bronzo, in cui sugl’inumati s’innalzavano tumoli piu o meno grandi, nell’eta del ferro non si usavano da noi che tombe piane consistenti in una semplice buca, nella quale si deponevano gli avanzi del rogo, coprendoli con una lastra di pietra. Talora anzichè nel nudo terreno, le ceneri venivano messe in urne d’argilla — e più tardi anche di bronzo, — solitamente di considerevoli dimensioni, il che rendeva superfluo l’ossilegio. La combustione dei cadaveri e l’uso di tombe piane aveva per conseguenza wun’ economia di spazio, sicchè in un’area relativamente ristretta, potevasi seppellire uno accanto all’altro un gran numero di defunti. Le necropoli trovansi alle volte entro le stesse cinte del ca- stelliere, come a Vermo ed a Nesazio, per lo più invece fuori dello stesso alla sua base od anche a distanze più o meno no- tevoli, come p. e. a Sutta, a Redipuglia, a S. Lucia, ecc. Questo modo primitivo e semplicissimo di sepoltura, non subì quasi alcun mutamento nel corso del tempo, incontrandosi un’ uni- formità rimarchevole nel rito anche in epoche più tarde, man- candovi del tutto quelle costruzioni speciali, onde vanno di- stinte le tombe dell’Italia meridionale e dell Etruria. Del pari generalmente non adoperavansi stele di pietra per indicare le singole tombe, ma ci si accontentava di pali di legno infissi nel terreno, come potei constatare a Caporetto. Il materiale funerario di quest'epoca consiste per lo più in oggetti d’ornamento quasi mai in utensili dell’ uso domestico, sicchè non ci permette che in parte di seguire lo svolgimento delle loro industrie e di studiare la vita intima in relazione alle loro occupazioni giornaliere. Il numero delle necropoli finora scoperte è relativamente assal piccolo in confronto alla grande quantità dei castellieri. Se consideriamo che in essi vissero e morirono numerose generazioni pel corso di oltre a dieci secoli, e che ognuno di essi possedeva uno o più cimiteri, possiamo facilmente figu- rarci il numero di questi ultimi e la loro estensione. Buona parte andò di certo distrutta coi lavori agricoli, quando le tombe non erano a sufficiente profondità, ma altri moltissimi, difesi da un grosso strato di terriccio o giacenti ne’ boschi ed in 154 terreni incolti, sono tuttora intatti ed attendono d’essere sco- perti e di rivelarci nuove pagine ignorate del nostro lontano passato. Descrivendo i castellieri feci gia più sopra cenno delle necropoli che vi si connettono. Non sarà tuttavia superfluo il riepilogare qui brevemente la serie delle stesse, per avere un quadro della loro distribuzione geografica. Non molto copiose sono quelle che finora vennero esplorate nei dintorni di Trieste. La principale è quella di S. Canziano, località già ben nota per le sue caverne, abitate fin dall’epoca paleolitica, e per i numerosi castellieri che vi si raggruppano intorno. Essa riesce di speciale importanza per appartenere ad un’epoca arcaica, cioè al primo periodo dell’eta del ferro, del quale tanto pochi resti si conoscevano nella nostra provincia. In essa apersi negli ultimi anni 322 tombe, moltissime altre essendo già prima andate distrutte coi lavori agricoli. A differenza di tutte le altre nostre necropoli, essa ci fornì numerose armi di bronzo come spade, pugnali, lance, coltelli, ecc., oltre a varî oggetti d’ornamento. Più tardi venne abbandonata, e si prescelsero altri campi, giacenti alla parte opposta della voragine, che furono utilizzati fino all’ albeggiare dell’ epoca celtica. Sfortu- natamente i posteriori movimenti di terra li hanno totalmente distrutti, sicchè non vi si trovano che le tracce nei vari og- getti, per lo piu spezzati e qua e la dispersi. Altri due sepolcreti ci offerse il nostro Carso, quello di Sutta presso Comen e quello di S. Daniele, nei quali mi riusci di salvare alcune poche tombe, d’onde vennero alla luce pa- recchi oggetti interessanti. Verso l’ estremità del territorio am- plificato di Trieste, s’mcontrarono pure tre cimiteri: uno nel castelliere di Castelvenere, consistente in pochi gruppi di tombe e due altri più estesi al piede del castelliere Redipuglia, tra Ronchi e Sagrado. Recentemente venne scoperto dal Prof. Moser un altro sepolcreto presso S. Servolo. Esso consta di tombe a cassetta, piuttosto povere di contenuto, nelle quali si raccolsero oltre a fibule per lo più di tipo recente, parecchie armi di ferro. 155 Ma la conoscenza della civilta che fioriva nelle nostre provincie durante la prima epoca del ferro, specialmente du- rante il secondo e terzo periodo della stessa, ci viene com- pletata dalle grandi necropoli, che furono esplorate negli ultimi due decenni, tanto nell’alto Goriziano che in varie parti del- l’Istria. Le vaste ed importanti necropoli di S. Lucia e di Capo- retto, nella valle dell’Isonzo, nelle quali si apersero quasi 7500 tombe, ci fornirono un ricchissimo corredo funerario appar- tenente a quasi cinque secoli, onde viene splendidamente lu- meggiata la storia di quelle romantiche vallate alpine. Altri minori sepolcreti di quest’ epoca si scopersero in que’ dintorni, a S. Vito ed a Coritenza, come pure a S. Pietro nella valle del Natisone. Il Friuli oltre a quelli di Redipuglia testè accen- nati, ne offrì un altro nel castelliere di Medea. In Istria si ebbe un’interessante necropoli nel castelliere di Villanova al Quieto, nella quale si scoperchiarono 153 tombe. Altre 76 se ne esplorarono in quello poco discosto di S. Dio- nisio ed alcune pure si trovarono in quello di S. Martino di Torre. Ma più vasti ed importanti ancora riescirono gli scavi praticati nelle necropoli al piede dei castellieri de’ Pizzughi presso Parenzo, in cui si apersero 462 tombe, con una preziosa suppellettile di bronzi e di fittili. Altrettanto feconde furono le indagini fatte al castelliere di Vermo, che pure fornì larga messe di oggetti. Contributo non ispregevole diedero le ne- cropoli orientali di Sapiane e Ielsane, al pari di quella di Castua. E recentemente nei ruderi dell’antica capitale degli istriani, Nesazio, s’ ebbe la ventura d’imbattersi in tombe prei- storiche, che per il loro ricco contenuto di vasi metallici figu- rati e di fittili greci, riescono della più alta importanza. Infine anche sull’ isole del Quarnero e precisamente all’ estremità set- tentrionale di Lussino presso alla vetusta Ossero, si scoperse una vasta necropoli, riferibile a periodi diversi della prima età del ferro. Mercè il corredo funerario deposto in queste necropoli, è possibile seguire i mutamenti avvenuti nelle varie fogge degli oggetti durante il corso de’ secoli, e stabilire col sussidio di raffronti con altri cimiteri italici, la cui cronologia potè 156 meglio venir fissata, 1 vari stadi di coltura che si succedettero. Per tal modo la prima epoca del ferro pud venire suddivisa in tre periodi distinti, in uno arcaico, che dal X secolo va sino all’ VIII, un intermedio che giunge fino al VI ed in un tardo che si chiude coll’albeggiare della coltura celtica circa 400 anni prima dell’éra volgare. E naturale che i limiti di questi vari periodi non sono sempre e dovunque bene definiti, essendosi susseguiti senza brusche interruzioni e quindi passano insensibilmente uno nell’ altro, presentando numerosi stadi di transizione. Certe forme, certe decorazioni perdurano spesso inalterate per lunghissimo tempo e quindi è assai difficile assegnarle con sicurezza ad un determinato periodo. Va inoltre notato che non essendo seguita l'occupazione della provincia tutta ad un tratto, ma a poco a poco durante parecchi secoli, sia per l’arrivo di nuove genti, sia per naturale accrescimento della popolazione primitiva, il periodo più arcaico trovasi assai meno rappresentato dei posteriori ed in molte località manca completamente. Impossessatisi del paese, anche i nuovi immigrati ricer- carono l’arduo de’ monti, ove approfittando delle antiche co- struzioni ed erigendone nuove, si fortificarono validamente contro eventuali attacchi nemici. I castellieri da loro edificati non differiscono in nulla da quelli dell’epoca precedente : anch’ essi constano di mura più o meno grosse, formate di pietre o di blocchi accatastati senza cemento. Le loro case del pari erano di legno con intonaco d’argilla, non essendosi con- servata alcuna traccia di costruzioni lapidee.!) Nè circa alle occupazioni furono molto dissimili dai loro predecessori: la pastorizia, la caccia, l’agricoltura e, per quelli che abitavano in prossimità del mare, anche la pesca, for- nivano loro il necessario sostentamento. È naturale che la 1) Del resto non dobbiamo attenderci che a quest’ epoca le case siano state molto sontuose: la descrizione lasciataci da Omero dei palazzi di quel tempo, che non si distinguevano per pulizia e davanti ai quali giaceva il letamajo, come p. e. nelle reggie di Priamo (N. XXI, 640) e di Ulisse (Od. XVII, 291), ci dà un criterio per giudicare quali fossero le dimore del popolo. 157 maggior copia di metalli, di cui potevano disporre, concedesse di procurarsi attrezzi più idonei alle varie arti da loro eser- citate, sostituendo a poco a poco quelli primitivi di pietra, d’osso e di legno, con materiale più acconcio. Nel primo tempo tanto i varî istrumenti, che le armi furono esclusivamente di bronzo; appena più tardi allorchè appresero meglio la lavo- razione del ferro, diedero la preferenza a quest’ultimo me- tallo. In lotta cogli anteriori padroni del suolo e senza dubbio talvolta anche tra di loro per occupare le migliori posizioni e difenderne strenuamente il possesso, le loro cure principali furono rivolte alle armi. Così noi vediamo scintillare al loro fianco lucide spade enee in guaine di cuojo, rivestite di sottili lamine di bronzo (T. XV, £ 7, 8) ) e pugnali affilati dalla breve elsa elegantemente lavorata (f 9). Così nella loro mano sta I’ asta poderosa alla cui estremità rosseggia una cuspide di lancia. Così l’arco flessibile s’incurva sulla loro spalla, pronto a scoccare l’inflessibile saetta. Ed a completare l’ armatura ecco grossi coltellacci dalla lama incurvata e con manico di corno di cervo (f. 10-12), e palstab dalle lunghe alette e celt assi- curati a cerri ricurvi (f 13). Forse usavano per difesa targhe?) !) Queste spade di epoca arcaica non hanno l'impugnatura di bronzo, come le posteriori, ma formata da un prolungamento della lama, che veniva rivestito di corno, d’osso o di legno, come ci accennano i chiodetti, di cui vanno fornite. Devo far qui notare quelle speciali ap- pendici in forma di viera, che appartenevano alle guaine di cuojo, delle quali ultime in grazia dell’ossido di rame si conservarono alcuni pezzi. Di simili viere applicate ad armi, non ne conosco che due sole, una in una spada del Museo di Bologna, proveniente dagli scavi dell’ Arsenale, e l’altra in un pugnale italico, della raccolta Naue di Monaco, già figu- rato nel Bull. di pal. it. 1896, t. III, f 5. — L’analisi chimica d’una di queste spade, eseguita dal Prof. Medanich, diede un contenuto di 94:26%, di rame, 5‘10°/, di stagno e tracce di piombo e nichelio. ?) Gli antichi scudi erano formati da strati sovrapposti di pelli di bue, talvolta coperti da una lamina di bronzo, come si rileva da più passi de’ poemi omerici (Helbig: Homer. Epos. p. 224). Per dar loro maggior resistenza si fornivano di un umbone (6ugaios). Da noi non venne finora trovato alcuno di epoca remota, essendo tutti di ferro ed appartenendo all’ età celtica. 158 e celate ') ma il materiale di legno e di cuojo ond’ erano formate, non resistette al dente del tempo. Appena più tardi giunsero a possedere cimieri di bronzo, come diremo più appresso. Nè solo combattevano a piedi, ma 1 loro capi possedevano focosi destrieri, che alle volte si scannavano sulle tombe del guerriero estinto, seppellendoli insieme alla loro bardatura.*) Le belliche cure però non impedivano a quelle genti di occuparsi anche delle arti e di iniziare transazioni commerciali coi popoli finitimi. L'occupazione precedente aveva gia di molto diradate le selve: le numerose greggi di capre da loro possedute, compivano a poco a poco l’opera di denudamento che pur troppo doveva riescire più tardi tanto esiziale alle nostre regioni. Men grave quindi diveniva l’aprir strade tra 1 vari castellieri, per rendere più facili le comunicazioni, più frequenti, più stretti i rapporti vicendevoli. Vediamo un po’ quale fosse allora lo stato delle loro in- dustrie. Nei primi tempi anch’essi non conoscevano l’arte di laminare il bronzo e quindi tutti i loro vasi sono d’ argilla. Al pari de’ loro predecessori s’ accontentano di fittili rozzi, per lo più senza ornati o con molto semplici, che non differiscono gran fatto da quelli dell’ età del bronzo. !) Gli elmi metallici non erano generalizzati nell’ antichità, ma molti popoli li surrogavano con altro materiale più economico, così i moschi, i tubareni, i macroni, i mari, i colchi, ecc. portavano elmi di legno, (Erod. VII, 78, 79), i traci avvolgevano la testa im pelli di volpe (ib. 75, Senof. Cirop. VII, 4) usanza seguita talora anche dagli eroi d’ Omero, (il. X, v. 261), i paflagoni e cappadoci militavano cinti d’ elmi intrecciati (Erod. VII, 72), il che ci ricorda quelli trovati nelle necropoli della pro- pinqua Carniola, fatti di un intreccio di vimini sul quale si conficcavano uno appresso all’altro numerosi chiodetti per guisa da ricoprirli total- mente d’un rivestimento di bronzo (Hochstetter: Denkschr. k. Akad. 1883, p. 186. f. 15; Much: Kunsth. Atl. T. LV, f. 1). Questa somiglianza nella costruzione degli elmi usati nella Paflagonia, d’onde secondo molti antichi scrittori, derivarono i veneti, e nella Carniola, per la quale questi ultimi dovettero passare, mi sembra di grande momento per avvalorare l’ opinione della loro provenienza dall’ Asia minore. Nella necropoli di S. Canziano si raccolse un morso da cavallo, di bronzo, a sbarra snodata. 159 Sono scodelle con o senza piede, patere dai margini espansi orizzontali, pentole ventricose fornite d’ anse o prive di esse, vasi cilmdrici ad orli diritti, pentolini, grandi urne dalla pasta assai rozza, ecc. ecc. Del pari la decorazione non è molto varia: cordoncini rilevati, bugnette, impressioni digitali e graf- fiti, talora riempiuti di pasta bianca, sono i fregi più usitati. La maggior ricchezza di bronzo di cui possono disporre ed il progresso nell’ arte di lavorarlo, permette ai nostri castri- coli già in quest’ eta arcaica il lusso di svariati ornamenti. Ed essi amano molto fregiarsene e talora sul loro corpo riful- gono numerosi monili vagamente foggiati. Collane formate da un’ asticella di bronzo liscia o ritorta (T. XVI, f. 1-2), oppure consistenti in tubetti infilati (f. 3) od in piccole spirali (f. 4) pendono sul loro petto. Assai spesso sono invece eleganti cate- nelle a doppie maglie (f. 6), che cingono il loro collo e dalle quali altre catenelle scendono a mo’ di pendagli. Talvolta la collana consta invece d’innumerevoli dischetti d’osso (f. 5), soli od anche alternanti con saltaleoni. D’anelli s' ornano le loro dita ed ai loro polsi splendono preziosi braccialetti (T. XV, f. 14-15). Ed accanto agli spilloni dalla capocchia terminante a riccio od a bottone, che servono ad allacciare la veste (T. XV, f. 16-23, appare un nuovo ornamento, la fibula, che in progresso di tempo dovrà divenire il principale oggetto d’ abbigliamento e riescire di grandissima importanza per la determinazione cronologica delle varie età preistoriche. Già all’epoca del bronzo quest’ ornamento aveva fatto la sua prima timida comparsa nella forma più semplice di un filo metallico ravvolto da un lato a spirale e terminante in un ago, dall’ altro ripiegato a gancio per accogliervi la punta. Questa fibula primitiva, detta ad arco di violino, ') per aver l’ arco parallelo all’ago, andò a poco a poco incurvandosi e ne derivò la fibula semicircolare, *) che incontriamo già ne’ più antichi !) Di questa fibula trattarono ’Undset (Zeitschr. f. Ethnologie, 1889, p- 205) e ’Hörnes (Berl. Anth. Ges. 1891, p. 334). ?) Essa ci presenta due forme speciali, cioè con riccio solamente dalla parte dell’ ago (T. XVI, f. 7—9), ed a riccio bilaterale, ossia anche dalla parte della staffa (f. 10). Altre figurate in Scavi di S. Lucia, T. X. 160 strati della prima epoca del ferro. Ad essa si associano un po’ più tardi la fibula ad occhiali (T. XVI, f. 14) !) e quali modi- ficazioni del tipo originario, la fibula semilunata, nella quale Varco s’appiattisce, e quella a disco binato (f. 15), ®) in cui la spirale viene sostituita da una piastra di bronzo. Pochi altri oggetti dell uso domestico si sono conservati di quest’ epoca arcaica. Non rari sonvi i bottoncini e le fusa- juole e si raccolse pure qualche scalpello e coltellino di bronzo. Interessante riesce il rinvenimento recente a S. Canziano del rasojo o cultro lunato (T. XV, f 24) che finora era ignoto nelle nostre regioni, sebbene nella propinqua Carniola ed in molte località italiche fosse abbastanza frequente. 5) Ma ben presto apportatrice di opulenza agli abitanti dei castellieri sorge e fiorisce una novella industria. Al loro occhio scrutatore non poteva sfuggire la grande quantità di ferro, che sotto forma di limonite *) contengono i nostri terreni cretacei. Rame e stagno, necessari alla produzione del bronzo, facevano difetto alla nostra provincia, e dovevano venir importati da lontani paesi; era quindi naturale che si dessero ogni cura per estrarre da quelle masse brune, che talora presentavano nel- l'interno tracce di ferro metallico, il prezioso materiale per fabbricare le loro armi, i loro utensili domestici, i molteplici loro ornamenti. Nè davvero molto complicati erano i processi metallurgici di questi primitivi fucinatori : il modo che vediamo usato ancora al presente presso varî popoli selvaggi o semisel- vaggi dell Africa e dell’ Asia, c' insegna come l’uomo anche senza il sussidio de’ nostri altiforni, sapesse procurarsi il desi- ') Altre in Scavi di S. Lucia, T. XXI. ?) Op. c. T. XXI, f. 4, Necropoli di S. Lucia, T. VII, £.8, 93. 3) Circa alla sua diffusione veggansi i lavori del Gozzadini: Seavi Arnoaldi- Veli, p. 53, e dello Gsell: Fouilles de Vulci, p. 296. Da noi esso venne più tardi sostituito dalle pinzette, frequentissime nelle nostre necro- poli e per lo più appese quali ciondoli alle fibule, che servivano per depilare (Marchesetti: Necropoli di S. Lucia, T. V.f. 46; Scavi, T. XI, LS, GE CRIE, LT AEREA DONI CHER ') Trovasi da noi la limonite in molti luoghi, in masse o strati più o meno poderosi, od in grani quale riempitivo di spaccature, e può venir 161 derato metallo.') E dalla produzione del ferro dolce a quella del ferro temprato non era che un breve passo: il caso, un accidente qualunque ne potevano determinare la scoperta. La mescolanza fortuita durante la riduzione con sostanze escre- mentizie, la caduta d’un pezzo di ferro rovente nell’ acqua, ed ecco noto il modo di temprare il ferro, di produrre Il’ acciajo! | Di quest’ industria metallurgica i nostri castellieri ci con- servarono tracce indubbie nelle frequenti scorie, che qua e la s’incontrano fin negli strati più profondi.*) E colla produzione del ferro e colla sua lavorazione, che sempre più andavano estendendosi, s’ iniziava un commercio attivissimo colle conter- mini regioni del Veneto e dell’Italia centrale, alle quali i nostri calcheuti fornivano il prezioso metallo. *) Queste relazioni com- scavata senza alcuna difficoltà, giacendo quasi alla superfice del suolo, sicchè non occorre aprir gallerie per estrarla. Rinviensi pure qua e là la pirite in forma pisolitica. Nella valle di Trenta verso le scaturigini del- l’Isonzo, sonvi vecchie miniere di ferro abbandonate, sulla cui età nulla Si sa di preciso. ') Assai incompleta era naturalmente l’ arte primitiva di ridurre e di fucinare il ferro. Dapprima si scelsero minerali di grande purezza o di facile riduzione. Il processo consisteva nel disossidare il minerale e nel cementare tra di loro le particelle metalliche con un calore prolungato, non potendosi parlare di una vera fusione. Mancandovi una buona venti- lazione artificiale in que’ forni primitivi, la temperatura non poteva giun- gere al grado necessario per fondere il minerale, e quindi il prodotto era un ferro commisto a scorie e ad ossido, ossia un ferro imperfettamente malleabile. Perciò il ferro ottenuto con questi metodi rudimentali era fortemente carburato, presentando più o meno i caratteri dell’ acciajo. *) Altrettanto e forse ancor più era il caso nella Carniola, ove Miillner mette in relazione l’ esistenza dei castellieri con queste antichis- sime fucine (Anth. Ges., 1884, p. 174; Argo, I, 162, Emona, I, 11). Tutta- via se in molti di essi, specialmente in quelli che giacevano in vicinanza di depositi di limonite, fioriva quest’industria, non si può negare che v’é un grandissimo numero nei quali non se ne trova alcun vestigio. 5) Anche nelle contermini regioni della Carniola, della Carinzia e della Stiria, ove i minerali di ferro trovansi in tanta copia, da fornir ancor al presente più di due terzi di tutta la produzione austriaca di questo metallo, — secondo la statistica (Stat. Jahresb. Ackerbauminist. Wien, 1901, II, 1, p. 56) queste tre province diedero nel 1900 11,981.016 quint. met. sopra una produzione totale di 18,944.582 quint. met. — si svi- 11 162 merciali non potevano mancare d’influire potentemente sulla civiltà delle nostre contrade, che ben presto comincid a risen- tirne le benefiche conseguenze. Gli scambi vicendevoli dei vari prodotti, richiedevano frequenti comunicazioni tra gli abitanti del nostro paese con quelli di altre contrade, dalle quali ritor- nando in patria, riportavano largo corredo di nuove cognizioni. Nè raro era il caso che artefici stranieri venissero a stabilirsi nelle nostre regioni, facendovi fiorire industrie fino allora appena rudimentali od anche del tutto ignote. Affini per razza agli abitanti delle nostre regioni, anche i veneti, come si disse più sopra, erano giunti dall’ oriente e si erano sparsi per la fertile pianura, che si stende dal piede delle Alpi fino al Po. Anch’ essi, ove la natura del suolo lo concedeva, avevano ricercato i monti e vi si erano accampati: sui colli euganei avevano costruito castellieri e risalendo le valli del Piave, del Brenta, dell’ Adige e de’ loro confluenti, fin sotto alle vette più eccelse, ci lasciarono numerose necropoli, come ad Asola, a Montebelluna, a Lozzo, a Caverzano, a Pozzale, a Bas- sano, a Nonta, a Rivoli, ecc. Il loro centro principale era ad Este, ove quella serie di colli arrotondati offriva posizioni eccel- lenti per stabilirvi le loro dimore, e le circostanti ubertose campagne porgevano in copia ogni sorta di prodotti. La vici- nanza di Felsina e di altre importanti stazioni umbre, e più tardi etrusche, agì potentemente sulla coltura atestina, che ben presto brillò di vivissima luce, irraggiando vivificatrice sur un ampio territorio, fin oltre alle nostre contrade, nei conter- mini paesi transalpini. luppò di buon’ ora Jl industria siderurgica, ond’ ebbero poi tanta fama nell’antichità per l'eccellenza de’ loro prodotti, celebrati da parecchi autori, come Orazio che loda ripetutamente il noricus ensis ed Ovidio che lo prende a termine di confronto per la durezza: durius et ferro quod noricus excoquit ignis. Nei monti della Vochinia nelle Alpi Giulie, furono constatate dal Morlot tracce di antichissime miniere. (Jahrb. geol. Reichsanst., 1850, p. 199). D'altronde non è da porsi in dubbio che gli abi- tanti della nostra provincia servissero da intermediari nel commercio del ferro, trasportandolo dal Norico nei paesi meridionali ed occidentali, com- mercio che perdurò anche più tardi per tutto l’evo medio. (Veggansi in proposito le esaurienti relazioni del Müllner nell’ Argo 1894-1902). 163 Cosi fin dal principio del VIII secolo noi possiamo con- statare un’influenza sempre piu spiccata della coltura veneta, su quella delle nostre regioni. Nuovi elementi più gentili, più eleganti vengono ad aggiungersi a quelli, che sorsero, e si svi- lupparono durante il primo periodo. Una lunga éra di pace. e di prosperità economica sussegue allo stadio di guerre e di lotte, che accompagnarono la conquista del paese. La popola- zione accrescendosi rapidamente, si sparge per ogni dove: s’addensa in prossimità della costa del mare e lungo i corsi d’acqua, segue le valli e si spinge fino al piede delle Alpi, salendo sui pianori più elevati e valicando spesso le più alte giogaje. Rinchiusi ne’ loro villaggi fortificati, 1 nostri castricoli non hanno molto da temere da incursioni nemiche e quindi anzichè per costruire istrumenti di offesa, adoperano il bronzo ed il ferro principalmente per gli ornamenti corporali. Raris- sime perciò incontransi le armi tanto nei relitti delle loro dimore, che nelle necropoli appartenenti a questo ed al succes- sivo periodo, fino al tempo in cui per l'irruzione de’ celti, era d’uopo prepararsi ad una strenua difesa contro questi nuovi conquistatori. Notevole è il progresso che si riscontra nella ceramica. Nuove forme più slanciate vengono a surrogare a poco a poco le rozze pentole dell’eta precedente. Il piede delle scodelle va gradatamente sviluppandosi e ne sorgono le coppe ad alto gambo (T. XVII, f. 1); le pentole ventricose spostano verso il collo la loro massima espansione e ne derivano i vasi conici 0 situliformi. ') L’ansa soverchia il margine e ne nascono le ciotole a manico rilevato. Anche la decorazione subisce modi- ficazioni: l’ ornato primitivo delle impressioni digitali va ben presto scomparendo e più rari divengono i graffiti. All’ incontro s' inizia un fregio particolare: quello dell’ applicazione di borchie e di laminette metalliche, che però resta limitato quasi esclu- ') Per non accrescere di troppo il numero delle tavole, credo oppor- tuno rimandare il lettore alle figure annesse alle varie pubblicazioni, che trattano delle antichità di quest’ epoca nella nostra provincia, limitandomi qui ad alcuni tipi principali. * 164 sivamente alle necropoli subalpine, che maggiormente risentono V influenza della coltura atestina, e non appare che eccezional- mente in quelle dell’ Istria (T. XVII, f. 4).") Questa decorazione preludia i vasi di bronzo, di cui la nostra provincia fornirà nel prossimo periodo una serie sì ricca e svariata. Che però essi non fossero del tutto ignoti anche in quest’ epoca arcaica, ce lo dimostrano una bella ciotoletta di bronzo a manico rilevato, trovata nella necropoli di Caporetto, (f. 3)%) e specialmente la magnifica situla, ch’ ebbi la ventura di estrarre recentemente da una tomba di S. Lucia, la cui età ci viene accertata dalla presenza di due fibule ad arco semplice a riccio bilaterale e da una fibula ad occhiali. Quest’ esemplare è rimarchevole per andar fornito di un coperchio pure di bronzo, sul quale vedesi effigiata assai bene a sbalzo una scena della vita pasto- rale, cioè un ariete ed una pecora che stanno pascendo, mentre un lupo, giungendo di corsa colle fauci aperte e mostrando i denti, azzanna quest’ultima alla coda. Chiude la rappresenta- zione un grosso cane da pastore, colla lingua sporgente dalla bocca, quasi a dimostrare che anch’ esso è arrivato correndo da lontano. Parrà strano che già in tempo sì remoto si fosse in grado di riprodurre sul bronzo, in modo sì accurato, la figura animale. Non è però isolata la rappresentazione di questo coperchio di situla, trovandosi disegnata la forma di cavallini su alcune ciotolette da S. Lucia, a mezzo di borchie di bronzo, 3) e graffite sopra un'urna tipica di Villanova dalla necropoli di Capo- retto (T. XVII, f. 2). E non solo animali, ma si era giunti ad ') Sulla pasta ancor molle de’ vasi si fissavano borchie o piastrine di bronzo, oppure si adoperavano sottili striscie di piombo o di stagno, che venivano fatte aderire sia con un mastice speciale, sia facendovi una serie di punteggiature. Si otteneva per tal modo un ornato vaghissimo di linee, di triangoli, di cerchietti, di croci, di festoncini, di meandri e per- sino di figure d’ animali (Marchesetti: Scavi di S. Lucia, p, 148, 214, T. IV, f. 3, 6, 10; T. VII, f. 3—15). ?) La tomba conteneva inoltre una pentola, una coppa ad alto piede, una fibula ad arco semplice a riccio bilaterale, una ad occhiali, una a disco binato e due saltaleoni. 3) Op, 5.11: 5.6.5213; 165 effigiare la faccia umana e l’intera figura dell’uomo, come all’ estremita d’un’armilla di Caporetto ed in un pendaglio da S. Lucia. Negli ornamenti personali vediamo perdurare le fibule del periodo precedente. Quelle ad arco semplice vengono spesso costruite in ferro e giungono talora ad enormi dimensioni. Quest’ ultime sono sempre a riccio bilaterale e per lo più a sezione romboidale.') All’ incontro assai raramente viene usato il ferro per quelle ad occhiali. Le fibule semilunate vanno spesso fregiate di numerosi pendagli, sia in forma di semplici catenelle (T. XVI, f. 17), che di laminette o di bulle triangolari, di spirali binate, ecc. che vi sono appese. °) A queste fibule ed a quelle a disco binato, se ne aggiungono altre di nuova forma, così quelle a navicella (T. XVI, f. 18) ed a bottoni (f 19, 20), le prime soli- tamente di grandezza considerevole e con decorazioni di lineette parallele od a zig-zag. %) Anche la fibula a sanguisuga comincia a fare la sua comparsa, al pari di qualche altra specie più rara. Numerosi divengono gli spilloni, *) terminati da una serie di globetti(T. XVII, £ 61, 17). Oltre alle torqui di bronzo, ritorte od a nodi, 5) se ne usano di ferro, constanti di una verga rom- boidale liscia, colle estemità ripiegate a riccio. 9) Questa specie di torqui, (che, essendo liscie, impropriamente portano tal nome), sono senza alcun dubbio un fabbricato locale delle nostre regioni, ove incontransi molto spesso, mancando invece del tutto ad altri paesi. Il ferro trova inoltre largo impiego per le armille e per gli anelli. Di questo metallo sono pure i coltellini che frequenti ritrovansi specialmente nelle necropoli subalpine (T: XVII, f. 22).?) È probabile che a questo tempo si adoperas- sero generalmente solo cinture di cuojo, perchè assai rari sono i resti delle placche di bronzo, onde andavano ornate. Queste Op. c., T. XIII, f. 5, 6. MIOPE TESERO E G TERI 5) Op. ce, T. XV, f. 19, 20, T. XVI, £. 1-3. Once, 1 On e XX ET 5) Op. c., T. XXV £ 1, 3-5. 6) Necropoli di S. Lucia, T. IX, f. 23. 7) ibid, TX, £ 1-4 166 sono molto sottili e per lo pit con disegni punteggiati a sbalzo (£ 8). Il vetro, se anche piuttosto scarso, vi fa la sua prima apparizione sotto forma di perlette o di piccoli dischetti di color bleu o giallo. Contemporaneamente vi giunge l’ambra, la pre- ziosa resina, nel cui commercio, attivissimo nell’ antichità, ebbero sì larga parte come intermediari appunto gVilliro-veneti. Se la coltura più sopra accennata, ci dimostra gia l’in- flusso incipiente della civiltà occidentale, non si può tuttavia disconoscere la stretta analogia che in parecchi riguardi essa ci ostende con quella contemporanea della penisola balcanica. Così quivi noi ritroviamo comunissima al pari che nelle nostre regioni la fibula ad occhiali, laddove essa manca affatto al Veneto, all’ Umbria, all’ Etruria, al Lazio, ecc., e non compare che nelle parti orientali e meridionali d’ Italia, !) ossia unicamente ove si stabilirono colonie illirie.*) Altrettanto può dirsi per la fibula ad arco semplice, fornita di riccio bilaterale, assai fre- quente da noi e nella penisola balcanica, in ispecie nella Bosnia ed Erzegovina, laddove fa onninamente difetto a tutta l’Italia. 3) L’istesso vale per la fibula a disco binato, che d'altronde è una forma assai poco diffusa, per la quale appunto la nostra ') Per la distribuzione geografica di questa fibula, veggasi il mio lavoro sugli Scavi nella necropoli di S. Lucia, p. 258. *) Colonie illirie in Italia trovavansi in Calabria ed Apulia fino al Gargano, ove abitavano i japigi coi messapi, pediculi e dauni, inoltre sparsi anche nel Piceno, nell’ Umbria e nel Lazio. Secondo Pauli (Altital. Forschungen, II, p. 439) avrebbero avuto luogo tre immigrazioni illiriche o venete: la più antica, ancora prima degli italici, forse per la via di mare, nell’Italia media, la seconda, quella dei japigi, egualmente per mare, e la terza, la più recente, per la via di terra nella Venezia. 5) Tra le tante migliaja di fibule ad arco semplice che si raccolsero nella penisola italica, non v'è neppur una che sia fornita di riccio bila- terale, laddove da noi essa forma più del 50%, delle fibule di questa specie e nelle necropoli subalpine è esclusiva per quelle di ferro. Essa non s’ estende più in là del Friuli, ove se ne raccolsero a S. Pietro del Natisone ed a Plauris; il luogo più occidentale, d’onde vidi un esem- plare nel museo di Rovereto, è Susa nel Tirolo. Ad influenze orientali deve pure ascriversi la forma rettangolare o romboidale della staffa, che 167 regione sarebbe da riguardarsi quale centro principale.) Di molti altri oggetti che qui si potrebbero citare, ricorderd ancora gli spilloni a forchetta, diffusi nella penisola balcanica, in Gre- cia, Dalmazia, Croazia e specialmente nella Bosnia ed Erzego- vina, che trovansi pure nella nostra provincia*) ed alla costa orientale d’ Italia,*) mancando invece alle altre regioni. Noi troviamo quindi reminiscenze delle fogge d’ abbigliamento usate nell’ oriente, che gli abitanti del nostro paese recarono seco dalla madre patria, e che seguirono fedelmente per parecchio tempo, finchè nuove influenze vennero ad apportare modifica- zioni più o meno profonde. Del resto anche nel periodo poste- riore in cui, grazie ai contatti sempre più frequenti colle civiltà occidentali ed al progressivo incremento delle industrie paesane, gl influssi orientali vanno alquanto affievolendosi, noi possiamo tuttavia riconoscere che il nesso non viene mai a cessare del tutto, mantenendosi relazioni abbastanza attive della nostra provincia colle varie contrade della penisola balcanica. A ciò concorse precipuamente la navigazione, la quale potè prendere un grande sviluppo, favorita dalla costa sinuosa, che offriva dovun- que numerosissimi porti eccellenti a rifugio delle navi. Che gli abitanti delle nostre rive già di buon’ ora pren- dessero dimestichezza col mare, ci viene attestato dal rinveni- mento di resti che risalgono fino all’ epoca neolitica, sulle isole che fronteggiano I’ Istria e la Dalmazia. 4) È naturale che nei tempi posteriori potendo disporre di mezzi più adatti all'uopo, se anche da noi non giunge all'enorme sviluppo di quelle della Grecia, trova tuttavia riscontro in quelle della Bosnia e della Croazia. Maggiori particolari circa la diffusione di questa fibula trovansi nel mio lavoro sugli Scavi di S. Lucia p. 227, 232. 1) Scavi di S. Lucia, p. 261, T. XXI, f. 4. Zu. Chae Cee eth PERALN, I, EE PES Ge 5) Se ne ebbero alcuni da Novilara (Brizio: Necr. Nov, p. 54, T. VII, f. 37). Un unico esemplare ne vidi inoltre nella raccolta Bellucci a Perugia. *) Persino sull’isola Pelagosa in mezzo all’ Adriatico, distante 555 chilometri della costa italiana e 117:5 dalla dalmata, si rinvennero nume- rosi utensili di selce (Marchesetti: Boll. Soc. Adr. II, p. 289, T. II, f. 1-6). 168 anche la navigazione si estendesse sempre maggiormente, spin- gendosi a lidi ognor più lontani. Così a poco a poco crebbe e fiorì da noi l’industria della costruzione navale, che divenne rinomatissima nell’ antichità, come ce lo dimostrano le navi liburniche, e le serille sì pregiate per la loro agilità e resi- stenza. ') Ma colla navigazione andava sviluppandosi di pari passo la pirateria, sicchè se gl’illiri erano famosi per le loro eminenti doti di marinari, non lo furono meno per I’ audacia nel corseggiare il mare, che rendevano malsicuro con le ladrerie sulle coste da esso bagnate. ®) Ciò ci spiega perchè i fenici ed 1 greci non s’avventurassero che assai raramente nelle parti settentrionali dell’ Adriatico, schivando quanto più potevano le sue coste orientali. 3) A loro discolpa però devesi notare che a quell’ epoca coloro che si dedicavano alla navigazione, non erano su per giù altro che corsari, il qual mestiere del resto non era punto infa- mante, 4) come si potrebbe credere giudicando coi criteri ') Serilla Verrius appelari putat navigia histrica ac liburnica, quae ligno ac sparto condensantur,.a conserendo et contexendo dicta. (Sext. Pomp. Festi, de verb. sign. fragm. in Lindeman Cor. gr. lat. vet. I. pl liburni con navi proprie e veloci saccheggiarono l’Ionio e le isole e quindi tra’ Romani le biremi snelle e veloci son oggi ancora dette liburnidi.“ (Appiano XII, 3). Polibio pregia gl’ illirî quali eccellenti costrut- tori di navi (V, 109). Sulle navi liburniche veggansi le particolareggiate notizie in Gruser: De veterum re navali, p. 56. — L’ estese foreste, che coprivano i monti, fornivano un eccellente materiale per le costruzioni navali. ?) Numerose sono in proposito le testimonianze degli antichi serit- tori, che chiamano le nostre popolazioni ,,gentes ferae ex magna parte latrociniis maritimis infames (Livio, 2; Appiano, De bello illyr.,8; Lisia: Or. 32; Polib. II, 4). E ciò fu una delle principali cause perchè i romani indissero guerra agl’istriani (Histris bellum illatum est quia latrocinati naves Romanorum fuerant quae frumenta exhibebant). (Eutrop. III, 2). 3 Ora illyrica olim negligebatur: fortasse quod soli praestantia ignoraretur: potior tamen causa fuit quod eam homines saevi et latrociniis dediti tenebant. (Strab., VII, 5). *) Latrocinio maris, quod illis temporibus gloriae habebatur (Giu- stino, 43, 3). LE 169 moderni. Ne gli stessi navigatori-commercianti greci e fenici, agivano diversamente e presentandosi l’ occasione non avevano certamente molti scrupoli d’impadronirsi, anche colla violenza, delle altrui sostanze, e di rapire gli abitanti per venderli poi quali schiavi. ') Per tal ragione non si usavano fabbricare le antiche città in riva al mare, essendo troppo esposte alle scorrerie de’ pirati, ma si presceglieva possibilmente un qualche poggio non molto distante, che offrisse maggiore sicu- rezza. * Chiuse le nostre spiagge adriatiche, a differenza di quelle dell’Italia meridionale ed occidentale, agl’ influssi diretti dei fenici e dei greci, l'evoluzione della nostra civiltà non poteva aver luogo che assai lentamente, ed ebbe un più rapido progresso appena quando gli etruschi, al principio del VI secolo, vali- carono l’Apennino, dilagando per 1 Umbria ed esercitando un’ azione trasformatrice sulla coltura veneta e quindi su quella della nostra regione. Per questo tramite giunse a noi un nuovo potente impulso alle arti ed alle industrie, che affinandosi sempre maggiormente, attinsero in breve un alto grado di flo- ridezza. Ingentiliti i costumi, 1 nostri castricoli non s’accontenta- vano più delle vesti primitive di pelli d’animali o di rozzi tessuti, ne degli ornamenti antiquati e degli utensili fino allora in uso. Ed eccoli ricercare le raffinatezze del lusso, prescegliere nuove fogge d’abbellimenti. E chi indossa lunghe tuniche, che scendono fin a mezza gamba, chi veste una breve clamide stretta ai fianchi da una cintura con ricchi disegni incisi od a ') ,,Pero“, dice Tucidide (Delle Guerre, V, p. 3), „ehe anticamente i Greci e tutti i Barbari, che in terra ferma abitavano appresso al mare e coloro che abitavano l’isole, poi che cominciarono a praticare l’uno col- l’altro mediante le navi, si diedero al rubare.‘ — Alla navigazione si dedi- cavano le genti irrequiete che volevano presto arricchire (Odiss., XIV, 83, 222), perciò i fenici sono detti fraudolenti (ib., XVIII, 340) e gente scaltra, (ib., XV, 516) che spesso approfittava del commercio per far bot- tino d’uomini e di cose (Erod., I, 1). *) „Ma le antiche cittadi furono discoste dal mare fabbricate, ovvero sulle isole, ovvero in terra ferma per li continui danni dei corsari”, (Tucidide, VII, p. 4). 170 sbalzo. !) E la stoffa è di lino finissimo o di lana a colori variopinti, *) su cui vengono spesso cuciti bottoncini o piastrine, oppure numerose perlette di bronzo o di vetro. Fregiano inoltre le loro vesti molteplici ornamenti, tra i quali primeggiano le fibule di forme svariatissime. 3) Perdurano quelle a bottoni ed a navicella, se anche alquanto modificate, al pari delle semi- circolari, il cui arco s’ingrossa arricchendosi di una serie di eleganti pendagli. Molto raramente possiedono quest'ultime riccio bilaterale, nè più vengono costruite in ferro. Al posto di quelle ad occhiali ed a disco binato compajono parecchie altre, come quelle a sanguisuga, ad arco laminare e ad arco solido e, più frequenti ancora, le serpeggianti e della Certosa. Più tardi vi si aggiungono pure le fibule a doppio ardighone, il cui arco prende talora la forma d’un animale. Nè per la loro costruzione basta più il metallo, ma ad accrescerne pregio vi concorre un rivestimento d’ osso, di vetro o d’ambra. Vaghi orecchini a fettuccia striata o con disegni incisi, pendono dalle loro orec- chie ; 4) cerchietti di bronzo o di ferro, qauli cilindrici, quali laminari, lisci, costati, a nodi, ecc., ornano le dita, le braccia i piedi ; 5) preziose collane di perle d’ ambra o di vetro e talora anche d’oro cingono il loro collo ;$) eleganti forcine e lunghi spilloni dalla capocchia variamente decorata e con schermo d’osso o di bronzo per accogliervi la punta, rifulgono tra le chiome delle abitatrici de’ castellieri od allacciano le loro vesti. *) ') Così essi sono vestiti sui frammenti della situla istoriata di Capo- retto, che publicherò unitamente alla descrizione di questa necropoli. *) Dalle necropoli di S. Lucia e di Caporetto si ebbero tessuti assai fini. ®) Per la molteplicità delle loro forme, veggansi le tavole annesse ai miei lavori: Scavi di S. Lucia, (XI-XX); Necropoli di S. Lucia, (V-VII); Amoroso: Pizzughi, (VII, f. 1-8). 4) Scavi di S. Lucia, T. XXIV, f. 14-18. ibid... 1-15. 6) Op. c., T. XXV. A S. Lucia ebbi pure una collana formata da 55 perle d’oro. 7) Op:20, T XXI, XXI bus 171 Sul capo portano comunemente berretti schiacciati o piccoli cap- pelli emisferici. ') D’ elmi conici cui viene applicata una cresta *) o di celate a breve tesa ?) copronsi i guerrieri, armati solo ecce- zionalmente d’armı di bronzo (T. XVII, £. 22), usandole perlo più di ferro, tra le quali notevoli per egregia fattura pugnali dall’ elsa e dalla guaina di bronzo, con bellissimi fregi (f 23). Ed adornano pure i loro destrieri di ricche bardature, sulle quali splendono lucide borchie d’acciajo o d’onde pendono numerose falere di bronzo. +) Non dovunque però vige un costume uniforme, ma varia è la moda secondo i diversi distretti. Così nell’ Istria centrale e meridionale non usano portare fibule ad arco sem- plice, nè torqui, tanto frequenti a Trieste e nel Goriziano, all’ incontro si amano le lunghe armille a spirale, 5) assai rara- mente adoperate nelle parti settentrionali della provincia. Così nei castellieri della valle superiore del Recca e del Castuano, viene data la preferenza a queste armille spirali (T. XVI, f. 14), a pesanti torqui liscie ed a grandi fibule della Certosa, la cui staffa, anzichè in un bottone, termina talora in una laminetta ripiegata, leggermente convessa. Più ancora manifesta si dimo- stra questa diversità nei particolari delle decorazioni, che dif- feriscono non poco da luogo a luogo, sicchè può dirsi che già allora si fossero introdotte parecchie fogge di vestirsi e d’ ab- bigliarsi, secondo i gusti locali e le influenze esterne che vi predominavano. Nè il lusso s’arrestava agli ornamenti personali, ma nelle loro case facevano pur pompa sontuosi vasi di bronzo e d’ar- gilla, ai quali ultimi l’ eleganti decorazioni davano pregio spe- ciale. Noi vi troviamo tra quelli graziose situle, spesso fregiate !) Così sono rappresentati sui frammenti della situla di Caporetto e nelle due fibule a triga (T. XVII, f. 20) e Necropoli di S. Lucia, T. VII, f. 5. 2} Amoroso: Pizzughi, T. VI, £ 8; Orsi: Bull. pal. XI, T.LI f. 4. Un altro elmo simile per forma a quello del Lodigiano, (Bull. pal. IX, T. VII, f. 16) fu scoperto a Fianona (Kandler: Provincia, II, n. 23; Pigorini: Bull. pal. it. X, p. 68). 5) Marchesetti: S. Canziano, T. U, f.52; Much: Kunsthist. Atl., RD LS RS 1) Scavi di S. Lucia, p. 175, 298, T. XXX. 5) Amoroso: Vermo, T. VI, f. 8. - 172 di disegni a sbalzo, consistenti in cordoncini rilevati,') in pun- teggiature, in cerchietti, in uccellini, e talora persino im scene della vita famiglare;*) ciste lisce od a cordoni, fornite di due manichi girevoli inseriti presso al margine superiore ;*) conche emisferiche o lebeti con vaghi ornati incisi (T. XVII, f 6); oinochoe di squisita fattura greca, ecc. (f 7). 4) Più ancora svariata è la serie de’ vasi d’argilla, tra i quali si notano calici bellissimi a zone rosse e nere, a disegni a stralucido, a borchie di bronzo od a laminette di piombo o di stagno; e ciotole a manico rilevato, e coppe espanse a gra- cile gambo, e pentolini ad orecchietta, e scodelle baccellate, ecc.5) Presso 1 più ricchi si vedono pure ciotolette di pasta vitrea policroma,5) vasi estremamente rari e preziosi in quest’ epoca in cui il vetro non veniva generalmente adoperato che per trarne perle. Altre ciotolette, se anche di semplice legno, sono tuttavia rimarchevoli per la finezza del lavoro, onde sono e- seguite. Per procurarsi questi oggetti rare volte i nostri castricoli erano obbligati a ricorrere a fabbriche straniere, chè le in- dustrie locali fiorentissime, sopperivano alla massima parte dei loro bisogni. Le frequenti relazioni coi centri principali del Veneto, della Carniola e di altre contrade, avevano loro ap- preso 1 segreti più reconditi dell’ arte fabbrile, sicchè in breve ') Scavi di S. Lucia, T. I, f. 4-6, 10-12; T. IH, f. 14. *) Se ne ebbero finora una da Caporetto, che publicherò quanto prima, e due dai recenti scavi di Nesazio, tutte però in frammenti. ) Scavi di S. Lucia, p. 144, 185, T. II, f. 7-9; Ogg. preist. S. Daniele, T. II. f. 4; Amoroso: Neer. Vermo, T. IV; Necr. Pizzughi T. VI, £ 10: 4) Nessun paese ha finora fornito un numero sì considerevole di situle quanto il nostro, ove se ne raccolsero parecchie colossali, alte fino quasi un metro. Del pari dopo Bologna, la nostra regione è quella d’onde s’ebbe il massimo numero di ciste a cordoni (31), tutte ad anse superiori girevoli, a differenza delle bolognesi, che per lo più sono a ma- niglie laterali fisse. Sui loro centri di produzione, veggasi quanto scrissi negli Scavi di S. Lucia, p. 185 e nel Rendiconto del Congresso antropologico d’ Innsbruck, del 1894, p. 93. 5) Scavi di S. Lucia, T. TI—VL. 5) Op:’e., p. 154, 122, T. VII: IX, 173 attinsero un alto grado di perfezione. Cosi se anche i tipi degli oggetti sono per lo piu gh stessi che a Bologna e ad Este, la loro tecnica ci rivela tuttavia nei minuti particolari differenze caratteristiche, che escludono assolutamente la loro impor- tazione dai due centri surriferiti. Anzi i pochi pezzi che sono realmente importati, si distinguono tosto dalla massa degli oggetti di fattura locale, per un non so che di esotico, che non può sfuggire ad un occhio esercitato in siffatte ricerche. Per tal guisa fiorì nella nostra provincia una casta di esperti calcheuti, 1 quali emersero specialmente nella fabbricazione degli eleganti vasi metallici, più sopra accennati. Ignari ancora del modo di saldare il bronzo, essi dovevano servirsi unicamente della chiodatura, che applicavano sì magistralmente, da riescire all’ esterno quasi invisibile, senza che 1 vasi soffrissero alcunchè della loro solidità. Ed esistevano pure speciali fonderie nelle quali venivano portati gli oggetti vecchi o spezzati per esser rifusi e lavorati nuovamente. Altrettanto successe colla cera- mica, 1 cui prodotti, sebbene plasmati senza il sussidio della ruota, destano non di rado la più viva ammirazione. E che anche allora questi vasi fossero di pregio non comune, ci viene attestato dalle frequenti rattoppature a mezzo di piombo. Questo metallo era comune nella nostra provincia,!) importatovi dalla propinqua Carinzia, ove fin dai tempi remotissimi veniva estratto da parecchie miniere. °) Esso serviva pure a rafforzare gli orli !) Una prova della copia di questo metallo e del suo basso prezzo, ci viene fornita dal fatto che talora se ne colava fin oltre mezzo chilo- gramma per otturare i foridi qualche grande pentola, come ci dimostrano gli scavi di S. Lucia e di Caporetto. In Carinzia poi veniva spesso uti- lizzato per trarne figurine di persone e di cavalli, di cui un grande numero si raccolse nei tumoli di Rossegg presso Velden. *) Anche al presente è questa provincia che fornisce molto più piombo che tutto il resto dell’ Austria: così nel 1900 vi si estrassero 109.036 q. m. contro 34.102 che diedero le altre parti della Monarchia, ossia più del 76° dell’ intera produzione, (Statist. Jahrb. Ackerbaumin. in Wien, 1901, II, 1, p. 68) sebbene delle 27 miniere sole 13 fossero in esercizio. Sulle varie miniere della Carinzia veggasi l’esauriente lavoro del Po- sepny: Die Blei- und Galmei-Erz'agerstätten von Raibl in Kärnthen, pub- blicato nell’ Annuario dell’ Istituto geol. XXIII, 1873, p. 318 424. Del pari 174 dei vasi di bronzo, specialmente delle ciste e delle situle, e questo uso ci è una prova indiretta ma molto eloquente, ch’essi fos- sero un fabbricato indigeno, perchè tanto nel Veneto che a Bologna non adoperavasi mai il piombo a questo scopo, ma unicamente il rame od il ferro. Più ancora accertata è la fab- bricazione locale dai vasi d’ argilla, perocché l’analisi della loro pasta non permette alcun dubbio in proposito. Da noi ove predominano formazioni calcari, vi si trovano mescolate esclu- sivamente calcite o stalattiti frantumate, a differenza di Este, ove vi si adoperava la sabbia dell’ Adige, constante in buona parte di detriti di rocce primitive, e di Bologna, ove a tale uopo servivano 1 prodotti della decomposizione di terreni quarzosi. La quantità d’eccellente materiale che trovasi in moltissime delle nostre valli,!) offriva ai figuli la possibilità di fabbricare il necessario vasellame a poca distanza dai singoli castellieri, risparmiando così il trasporto della loro merce. Da ciò quindi la diversità, talora marcatissima, che ci ostendono le pentole nei differenti territori. Di questo fatto può convincersi ognuno che confronti quelle delle parti settentrionali della nostra pro- vincia, con quelle dell’ Istria. Ove i tipi caratteristici dei bronzi non ci attestassero il loro sincronismo, difficilmente si potreb- bero crederle appartenenti ad un’ epoca medesima. In generale la ceramica dell Istria non giunge all’ alto grado di perfezione, che si ammira in quella delle valli subalpine, rispecchiante maggiormente l'influenza della coltura atestina, presentandoci invece, tanto nella tecnica che nella forma e nella decorazione, un aspetto piuttosto rozzo e primitivo. Ma se anche rari, non mancavano del tutto i vasi im- portati, che differiscono da quelli di fabbricazione indigena per l'argilla finissima e per essere lavorati al tornio. I più la Carniola possiede alcune miniere (5) che però non fornirono che 1179q. m. Altre giaciture di galena trovansi nella dolomia triassica della Carnia, così a Moggio nel Canal del ferro e ad Auronzo in provincia di Belluno. ') Anche in tempi posteriori fiorivano le fabbriche istriane di ce- ramiche, i cui prodotti erano assai pregiati, come ci fanno fede i loro numerosi avanzi che trovansi sparsi lungo le nostre coste. 175 antichi di essi dalla pasta giallognola, ci presentano la forma di oinochoe, di kilix, di grandi olle pedate, con decorazioni geo- metriche o desunte dal regno vegetale.') Più tardi si ebbero pure, specialmente nell’Istria meridionale, ove più attiva era la navigazione ed il commercio con popoli meridionali, vasi greci con figure, dei quali le recentissime esplorazioni di Nesazio fornirono parecchi interessanti esemplari. . La presenza di questi vasi riesce di speciale importanza, dimostrandoci che gia fin dal principio del V secolo prima dell’ éra volgare, esistevano relazioni commerciali coll’ Apulia, ove venivano fabbricati ed ove si trovano esemplari identici al nostri, sia per pasta che per forma e decorazione. Di questi rapporti, forse avviati e favoriti da antiche affinità di stirpe, ci fa fede Floro,*) affermando che le navi tarentine spiegavano le vele a tutte le terre dell’ Istria e dell’ Illiria. E non è punto da mettersi in dubbio che anche gli abitanti della costa istriana, ch’erano validissimi navigatori, s’avventurassero in lunghi viaggi fino all’estreme terre bagnate dall’ Adriatico e dal Ionio, mantenendo relazioni commerciali con quelle popo- lazioni. #) Già fin dall’ VIII secolo i greci vi avevano fondato colonie. Così i corinti nel 710 a. C. eransi stabiliti a Corcira, che fiorì rapidamente e fu a sua volta madre-patria delle co- lonie di Epidamno (637) e di Apollonia (527). Così nel 568 i dori erano passati a Curzola o Corcira nigra, ed i farli nel 385 a Lesina.*) D’ altro lato 1 siracusani avevano di buon’ ora co- lonizzato Lissa, ove nel 367 Dionisio aveva posto stabile piede; per difendere le navi commerciali contro i pirati e signoreggiare !) Essi appartengono ai così detti vasi apuli o precorinzi, dei quali si occupò con amore l’Orsi nel Bull. di paletn. it. 1885, p. 71 e nel Boll. di Corrisp. Arch., 1885, p. 38. Negli scavi di Nesazio si raccolsero 41 di questi vasi. ?) Rerum Roman. I, 18. 3) Così racconta Livio (X, 2) che già nel 802 a. C. gl’istriani as- sociatisi ai liburni ed agl’illirî, assaltarono le navi dello spartano Cleonimo salpate da Brindisi, che a mala pena poterono giungere a salvamento alle coste del Veneto. 4) Mommsen: Rom. Gesch. I, 10, p. 187. 176 l Adriatico. Per tal modo erano resi più facili i contatti tra gli abitanti delle nostre regioni e le varie colonie greche,') con- tatti che più tardi diventarono più intimi, tramutandosi talora in alleanze offensive e difensive. Ricorderò qui ancora brevemente come il commercio im- portantissimo dell’ambra mettesse capo precisamente alle coste settentrionali dell’ Adriatico, prendendovi i veneti parte molto attiva.?) Le necropoli della nostra provincia e più ancora quelle della Carinzia e della Carniola fornirono grande copia di perle e d’ altri oggetti d’ ornamento di ambra.*) Del pari sebbene la via principale per lo stagno dalla Bretannia passasse per la valle del Rodano, *) tuttavia anche le nostre regioni sembrano avere partecipato a questo commercio almeno quali inter- mediarie.?) Intorno alle idee religiose de’ nostri castricoli, ben poco possiamo dire, non essendosi conservato alcun oggetto che in qualche guisa potesse venir riferito al culto. È spesso difficile !) Così narra il Pseudo Aristotele che poco lungi dall’Istria eravi un mercato, a cui gli abitanti dell’ Adriatico apportavano anfore corciresi, che barattavano col vino di Tasia, di Chio e di Lesbo. (De Mirab. 104). :) Affertur a Germanis in Pannoniam maxime provinciam, inde Veneti primum rei famam fecere proximi Pannoniae, id accipientes circa mare Adriaticum. (Plin. XXXVII, 3). Da questo antichissimo commercio dei veneti trasse senza dubbio origine la favola di Fetonte e delle Eliadi (ib. e. 2), come pure il nome di Elettridi dato alle isole del Quarnero ed a quelle presso le foci del Po. (op. c. XXXI, 26; Pseudo Aristotele: De Mir. 78). Veggasi in proposito Vimportante lavoro dello Stoppani: L’ambra nella storia e nella geologia. 3) Così in un unico tumolo di Frògg presso Velden se ne raccolsero più di 1500 perle. ( Mitth. Centrale. 1887, p. 85). Diodoro VE 11. 5) Solo per tal modo si giunge a spiegare come Scimno Chio (v. 391) possa lodare l'eccellente stagno (4x552r:p0v z&)Ausrov) delle isole istriane, ove notoriamente al pari che nella terraferma non ne esiste alcuna mi- niera. Siccome però gli antichi credevano essere tanto lo stagno che il piombo solo varietà dello stesso metallo (Plumbum .... cujus duo genera, nigrum atque candidum; praetiosissimum candidum a Graecis appellatum cassiteron Plin. XXXIV, 16), io opinerei che si trattasse piuttosto di quest’ ultimo, tanto abbondante nella propinqua Carinzia. 177 se non impossibile, distinguere tra gli oggetti aggiunti cid che è simbolo e ciò che è semplice ornamento, come la svastica, la croce, il triquetro, 1 cerchi concentrici, le rappresentazioni di animali particolari, dei serpentelli, degli uccelli, ecc. Che i nostri proavi non possedessero templi speciali, non è punto da meravigliarsi, se gli stessi greci dei tempi omerici veneravano le loro divinità per lo più su semplici altari nei sacri boschetti.') È pure probabile che non avessero idoli e che, almeno nelle epoche più remote, in luogo di rappresentazioni antropomorfe, s’ accontentassero di pezzi di pietra o di legno simbolici, come al tempo della coltura egea.”) In generale rarissime sono nell’ occidente le figure?) e per lo più appartenenti a periodi più tardi, come i carri votivi, le scene religiose sulle situle, le statuine votive, ecc., laddove frequenti trovansi in oriente, come a Butmir e Ripac, in Serbia, a Hissarlik, ecc. Le cure però dimostrate dai nostri castricoli verso 1 defunti, ci provano che in loro fosse ben radicato il concetto del perdurare della vita oltre la tomba; il fornirli di cibo e bevande e delle cose che loro furono care in vita, delle loro armi, de’ loro utensili, de’ loro ornamenti, ci fa fede della credenza che anche dopo morte sussistessero gli stessi appetiti, le stesse occupazioni, gli stessi bisogni che sulla terra. Ed a questa credenza dell'immortalità dell anima noi siamo debitori della conservazione delle loro tombe e del loro vario contenuto, ) Così eccetto Minerva ed Apollo che avevano a Troja templi son: tuosi (Il. V. 446, VI. 88), agli altri dei erano consacrati solo altari (Hel- big: Hom. Epos., p. 315). Anche gli antichi Germani veneravano, secondo Tacito, le loro divinità all’ aperto, perchè credevano far oltraggio agli dei rinchiudendoli tra pareti e dando loro forma umana. *) Evans: The Mycenean Tree and Pillar Cult and its Mediterranean relations; Curtius: Die Altare von Olympia; Mayr: Die vorgesch. Denkm. v. Malta, ecc. ®) Anche nelle terramare sono rarissime le rappresentazioni figurali (Helbig: Ital. d. Poebene, p. 24). Da noi venne trovata ai Pizzughi una rozza figura muliebre di cotto (Amoroso: Pizzughi, t. IX, f. 8). Ultima- mente ebbi dalla cortesia del signor Cappellari un idoletto, evidentemente assai arcaico, in forma di testa d’animale, raccolto nel castelliere di S. Giorgio al Quieto. 12 178 < senza di cui che cosa sarebbe la paletnologia? Quale svol- gimento subissero le loro idee teosofiche nel corso dei secoli e quali influenze esogene vi si esercitassero, non & pos- sibile stabilire senza avventurarsi in un dedalo di supposizioni più o meno fantastiche. Che gli abitanti delle nostre regioni avessero deita proprie prima della venuta de’ romani e della conseguente importazione della mitologia greco-latina, ci viene attestato dai nomi dialcuni di essi, conservatisi anche nei tempi posteriori, come il dio Melesoco e Fonione, la dea Inia, Ica, Eja, Bloudia, Uridia, Sentova, Borea ed altri.!) * + # Ma frattanto al nord ed al nord-ovest s’addensava mi- nacciosa la tempesta, che irrefrenata doveva rovesciarsi su buona parte dell Europa meridionale ed apportarvi si profondi mutamenti. Sovrabbondanza di popolazione, cui le contrade native non potevano più porgere i necessari mezzi di sussi- stenza, o bramosia d’ impossessarsi delle fertili terre meridionali, delle quali era loro pervenuta la fama unitamente al miraggio di tesori infiniti,°) spinsero quelle genti ad abbandonare le patrie selve per irrompere, fiumana impetuosa e sconvolgitrice, non solo sull Italia, ma eziandio sulla Spagna e sulla penisola balcanica fino all’Asia minore. Questo agitarsi di popoli trans- alpini, che dev’ essere incominciato in epoche assai remote e molto prima che gli scrittori greci e latini ne avessero con- tezza, preludiò la grande trasmigrazione celtica, che al principio del V secolo a. C. si riversò sull’Italia e sulle contermini ') Veggasi in proposito la lettera del Kandler al Dr. Gregorutti, nell’ Osserv. triest. 1870 n. 244° ed i molti lavori del Pervanoglù sulla mi- tologia della nostra provincia in relazione con quella dell’ Oriente, pub- blicati nell’ Archeografo triestino (Vol. IV-XVIT). *) Sulle prime immigrazioni de’ celti in Italia, troviamo estese no- tizie in Livio (V, 34). Secondo quest’ autore essi avrebbero abbandonato le loro sedi al tempo di Tarquinio Prisco per eccesso di popolazione, secondo Polibio (II, 17), perchè attratti dalla bellezza e ricchezza del- l’Italia, alla cui opinione consente anche Plinio (XXXIII, 1). 179 regioni, distruggendo i prischi ordinamenti, spostando le confi- nazioni anteriori e modificando radicalmente la prisca civiltà. La valanga umana s’ingrossava con nuovi popoli a mano a mano che procedeva nel suo cammino ruinoso, cui nulla poteva resistere. La barriera delle Alpi, che per un momento parve arrestarla, fu anch’ essa in breve superata, e l’orde selvagge dilagarono sui piani d’Italia, varcarono l’ Appennino e baldan- zose irruppero fin entro le mura di Roma. Un solo popolo imperterrito osò tener fronte contro queste masse irruenti, ed al suo intervento Roma va forse debitrice della sua salvezza.!) E questo popolo valoroso fu quello de’ veneti, che seppe con- servare la sua avita indipendenza, anche quando tutte le re- gioni circostanti erano cadute in potere de’ celti. Lunghe ed accanite dovettero essere certamente le lotte sostenute dai veneti contro queste genti fiere e bellicose,?) che li premevano da ogni lato, tentando d’impossessarsi dei loro pingui ter- ritori.5) E delle loro incursioni non poco ebbero a soffrire i veneti orientali, abitanti la nostra regione, come ci viene di- mostrato dall'abbandono di molti castellieri, che in seguito alle guerre diuturne ed alle devastazioni del suolo rimasero del tutto deserti. Causa le loro incursioni il fertile piano del Friuli, troppo esposto agli attacchi nemici e non offrente quindi la necessaria sicurezza, venne del tutto lasciato, ritiran- dosi gli abitanti sulle circostanti colline entro iloro ben difesi castellieri. Così quando i carni, varcate le Alpi, tentarono di stabilirsi nella pianura, giunsero fino all’agro aquilejese senza trovare resistenza alcuna, essendo il paese incolto ed abban- donato. 4) ') Brenno co’ suoi celti abbandonò Roma in seguito alla notizia di un’incursione dei veneti nel suo paese (Polib.: II; 17; Mommsen: Rém. Gesch. I, 4, p. 323). ‘) Semper autem eos in armis accolae Galli habebant. (Liv. X, 2). 3) Ci venne conservata notizia di un’ incursione celtica dei Tettosagi in Istria, avvenuta nel 279 a. C. (Giustino: 32, 3). *) Eodem anno galli transalpini, transgressi in Venetiam sine po- pulatione aut bello haud procul inde nunc Aquileja est, locum oppido * 180 Ai celti che avevano occupato la Carniola e la Carinzia, s’ aprivano parecchi accessi, se anche non tutti facili, per pe- netrare nella nostra provincia: ad oriente il passo di Postumia colle vie oltre il Carso e della valle del Frigido (Vippacco), ed a settentrione il valico alpino del Predil colla valle dell’ Isonzo e de’ suoi confluenti, e quello più comodo di Saifnitz per la valle del Fella e del Tagliamento che mettendo capo alla pia- nura friulana, concedeva l’ entrata dalla parte occidentale. Alle difese naturali di questi varchi, gli abitanti del nostro paese avevano però aggiunto una serie di castellieri fortemente mu- niti, sicchè gli aggressori incontravano la più accanita resistenza. Più e più volte essi tentarono di spingersi innanzi e d’impos- sessarsi di una contrada, che loro avrebbe dischiuso il dominio del mare, ma l’agognata conquista presentava ostacoli insor- montabili. Lunghe incessanti furono le lotte che si combat- terono, e varia senza dubbio ne era la vicenda delle sorti: or vittoriosi, 1 celto-carni si avanzavano fino alla pianura friulana ed alla sponda del mare ') che s’ estende intorno al Timavo, or vinti e ributtati, dovevano retrocedere e riparare ne’ loro territori transalpini. Quest’ alternarsi di occupazioni e di cac- ciate dal suolo conquistato, ebbe per conseguenza una grande incertezza dei confini delle regioni appartenenti alle due stirpi, incertezza che si riflette nelle notizie geografiche ed etno- grafiche, che ci tramandarono gli antichi scrittori. Ad ogni modo se anche dopo guerre sanguinose, i carni giunsero ad impossessarsi in parte delle terre settentrionali ed orientali della nostra provincia, non furono mai in grado di estendere più largamente il loro dominio sull’ Istria, che fieramente difese la propria indipendenza contro tutti 1 tentativi di conquista. E che anche più tardi, al tempo delle guerre coi romani, gl’istriani non fossero stati punto soggiogati dai celti, lo dimostra il condendo ceperunt. (Liv. XXXIX, 22) .... ad querendam sedem Alpes transgressos, quae inculta per solitudines viderent, ubi sine ullius injuria consedisse. (ibid. c. 54). ') Così Strabone (VII, 5) nomina Trieste borgata carnica, attribuendo la sua fondazione probabilmente a questa tribù de’ galli. 181 fatto, che questi sotto il loro duce Catmelo combatterono contro di essi quali alleati de’ romani.') Ma vediamo un po’ di studiare più da vicino questi celti e l’influenza da loro esercitata sulla nostra regione. Quando e com’ essi arrivassero ad impadronirsi delle contermini con- trade della Carniola e della Carinzia, a noi non è dato stabilire con precisione, trattandosi di paesi che appena più tardi, quando i romani superarono le Alpi, entrarono nell’orbita della storia. Il loro insediamento in queste due provincie deve aver avuto luogo già in tempo relativamente antico, perchè al prin- cipio del II secolo a. C. allorchè per la prima volta vennero a contatto dei romani, essi non possedevano più l’indomita fierezza de’ conquistatori, ma erano dediti principalmente alle arti pacifiche, alla pastorizia ed all'agricoltura, all’ industria ed al commercio. Nelle verdeggianti vallate del Norico, della Carintia e della Carniola, solcate da numerosi corsi d’acqua, tra quei monti ricchi di preziosi metalli, essi avevano trovato esuberanti mezzi di sussistenza e quindi, abbandonando la vita nomade, vi avevano piantato stabile dimora. Le miniere del ferro già precedentemente in parte dischiuse dagl’illirî, vennero da loro a preferenza sfruttate e l'industria siderurgica ebbe uno svi- luppo straordinario. Il ferro norico pregiato altamente per la sua durezza, fu l'oggetto di larghissima esportazione al pari delle armi, che se ne traevano.®) Lo stato di floridezza e di potenza di questi celti transal- pini, ci viene inoltre dimostrato indirettamente dal modo pieno di cortesie e di riguardi, onde li trattavano 1 romani. 5) I loro De SUN ?) Plin. Hist. nat. 34, 14; la spada norica (u&yaıpa zeirızn) è indicata da Polluce tra le armi migliori (Onom. I, 10, 149; Clem. Alex. Strom I, 307). 9) Così i legati di Cineibile, re dei galli, cui eransi associati poco appresso quelli de’ carni, degl’istriani e dei giapidi, recatisi a Roma per lagnarsi del console C. Cassio, che aveva devastato le terre di questi popoli alpini, sebbene alleati de’ romani, ricevettero un regalo di duemila assi e vestimenta il loro seguito, inviandosi in pari tempo ai due fratelli del re due collane d’ oro del peso di cinque libbre, cinque vasi d’ argento di venti libbre, due cavalli bardati coi loro palafrenieri ed armature e 182 legati che recansi a Roma, vengono accarezzati e colmati di doni preziosi, ed a loro pure s’inviano quali ambasciatori 1 personaggi più ragguardevoli. ') E nel 169 durante la guerra macedonica, il re de’ celti Balano offre ai romani la coope- razione delle sue truppe ausiliari, che il senato accoglie con riconoscenza. Che i celti abitanti al di là delle nostre alpi fossero molto numerosi, lo possiamo del pari desumere dal fatto, che una parte di loro fu costretta ad abbandonare la patria per troppa popolazione e per scarsezza di terreni. La colonia da essi fon- data nel 186 a. C. nella pianura friulana, e composta da giovani emigrati, contava non meno di 12,000 uomini atti alle armi, sebbene non fossero che una piccola parte delle genti rimaste a casa. ”) Delle loro prospere condizioni ci fa fede la ricca suppel- lettile funeraria, conservataci dalle necropoli di Wies, di Nas- senfuss, di Wallitschendorf, di S. Michele e di altre localita. manti da cavaliere. E loro fu inoltre concesso di acquistare ed esportare dall’ Italia dieci cavalli (Liv. L. 45, c. 5), il che era un favore speciale. Altrettanto splendidi doni si ebbero i legati di re Balano, che ricevettero una collana d’oro del peso di due libbre ed alcune tazze d’ oro di quattro, un cavallo bardato ed armature da cavaliere. (Ibid. L. 44, c. 14). ') Tra gli ambasciatori spediti nel 183 si trovano i due consolari L. Furo Purpureo e Q. Minucio ed il pretore L. Manlio Acidino; del- l’altra ambasciata spedita a re Cincibile fanno parte C. Lelio, che fu console nel 194, e M. Emilio Lepido, console nel 187. ?) Ibid. L. 39, c. 54. Del resto che Roma non desiderasse di venir con essi alle mani, lo si rileva dall’ ordine dato al pretore di veder di persuaderli colle buone a desistere dalla progettata fabbrica della loro città (Id eos prohiberet, quod ejus sine bello posset, praetori mandatum est; si arma prohibendi essent consules certiores faceret. Ibid. c. 45). E di fatto lasciarono trascorrere tre anni prima di prendere misure più severe contro di essi. Le quali misure paiono anzi esser state prese contro il volere del senato, come si rileva da Plinio (et ab Aquileja ad duodecimum lapidem deletum oppidum etiam invito senatu a M. Claudio Marcello, L. Piso auctor est. III, 19). Evidentemente i romani non desideravano guastarsi coi popoli abitanti intorno all’ estremo seno dell’ Adriatico, per timore che si alleassero a Filippo di Macedonia, che pensava d’ invadere l’Italia per via di terra. : 183 Mercè dei numerosi oggetti non solo d’abbigliamento ma eziandio d’uso domestico, deposti nelle tombe, noi possiamo completare le notizie tramandateci in proposito dagli autori classici. Ben diversa ci si presenta la loro civilta da quella delle genti che li precedettero. Essa erasi svolta lentamente nelle Gallie sotto gl’ influssi de’ fenici, de’ greci e degli etruschi, con largo corredo di elementi indigeni, sicché aveva assunto un carattere particolare, che nettamente la distingue da quella che fioriva nell’ Europa centrale durante la prima epoca del ferro. Questa coltura, che dalla localita ove dapprima venne studiata, porta il nome di coltura di La Tène *) o della seconda epoca del ferro, predominandovi questo metallo in confronto del bronzo, ci rappresenta |’ ultimo stadio dell’ età preistoriche dell’ Europa centrale e settentrionale, prima di venir assorbite dall’invadente latinità. Le grandi scoperte di Alesia, Bibracte e d’altre città importanti della Gallia, ci fecero conoscere più da vicino questa coltura, che in seguito alle vaste migrazioni celtiche, si diffuse più tardi su buona parte d’Europa, ed i cui avanzi quindi s’ incontrano più o meno copiosi quasi dovunque. Sessa segna da un lato un notevole progresso in confronto di quella della prima epoca del ferro, ci presenta tuttavia non pochi sintomi di decadimento, specialmente per quanto concerne l’arte. In generale gli accessori puramente ornamentali vi appajono negletti, predominandovi il concetto dell utilità pra- tica. Gli elementi decorativi vengono di solito applicati senza una vera intuizione artistica, e quindi i loro manufatti non sono che rozze imitazioni barbariche. L’ arte figurale ha un carattere quasi grottesco, come ci apprendono le statuette enee di Gurina e del fondo Baratela di Este.*) Il figulo è già in possesso della ruota, ma nella ceramica invano si cerca quell’ eleganza armo- nica che si ammira nei vasi dell’ eta precedente. La toreutica 1) La Tène è un bassofondo presso il villaggio di Marin, all’ estre- mità settentrionale del lago di Neuchatel, ove furono scoperte moltissime armi ed oggetti d’ ornamento gallici. % Meyer: Gurina, T.IX; Ghirardini: Collez. Baratela, T. VII—XI. 184 produce ciste e situle, ma esse hanno un aspetto tozzo, pesante, (T. XVIII, f. 7) nè in alcun modo possono pareggiarsi ai prodotti esciti dalla mano esperta degli artisti veneti. La conoscenza dello smalto permette l’ applicazione di una nuova specie di decorazione. Al posto de’ semplici scambi suben- trano le monete, anch’ esse imitazioni delle greche. I pestelli e gli apparati primitivi per ridurre il grano in farina, sono sosti- tuiti dalla mola versatilis, la vera macina.!) Il lavoro appare specializzato e per le differenti industrie vi sono appositi opi- fici, che si occupano della produzione dei vari utensili. I galli scendendo in Italia s'erano impossessati di quasi tutta l’Italia settentrionale ad eccezione del Veneto, per guisa che questo era circondato da ogni lato da popolazioni celtiche: al nord sulle alpi dai carni e dai rezi, a ponente dagl’ insubri occupanti i piani della Lombardia, a mezzogiorno dai boi e senoni che dominavano nell’ Umbria. Ma se anche 1 veneti mantennero la loro indipendenza, non poterono a lungo andare sottrarsi all’ influenze sempre più incalzanti de’ nuovi venuti, per modo che allorchè Polibio alla metà del secondo secolo visitò il loro paese, trovò ch’essi poco differivano dai celti nel costumi e nel vestire, sebbene si servissero di un’ altra lingua. °) Essi avevano quindi conservato ancora la loro esi- stenza etnica, ma l'intimo contatto coi celti aveva avuto per conseguenza, che la coltura di quest’ ultimi vi si era largamente infiltrata, apportando una profonda radicale modificazione del- Vavita civiltà. Altrettanto doveva naturalmente accadere dei veneti orien- tali delle nostre regioni. Anch’ essi di buon’ ora per la vici- nanza dei celti transalpini, ne sentirono l’influenze, che si manifestano chiaramente già nell’ ultime fasi della coltura illiro- veneta, prima ancora che i carni giungessero ad impossessarsi della parte settentrionale della nostra provincia. E com’ era da attendersi, maggiormente e molto prima che non nella penisola ') Nei nostri castellieri sono assai frequenti i resti di macina di trachite euganea, più rari di conglomerato quarzoso. 1) Poliby 12717 185 istriana, se ne riconoscono le conseguenze nella zona subalpina e specialmente nelle vallate dell’ Isonzo e de’ suoi confluenti, le cui necropoli ci rivelano l’influsso transalpino nella modifica- zione di parecchi tipi e nell’introduzione di nuovi. Così in tombe di S. Lucia e di Caporetto, che per il loro contenuto appartengono indubbiamente ancora all’ultimo periodo veneto, noi troviamo talora oggetti di carattere celtico, come p. e. fibule, armi, ecc. È interessante seguire la trasformazione suc- cessiva della fibula della Certosa (T. XVIII, f. 1) attraverso i vari stadi fino nella tipica fibula La Téne. Dapprima per ridurre le vecchie fibule alla foggia introdotta dalla nuova moda d’oltre- monte, ci si accontenta di allungare il riccio mercè d’un asticella trasversale, su cui si avvolge un filo di bronzo (f 2).! Da questa forma di transizione si passa alla vera fibula a doppio ardiglione, dal bottone della staffa a collo allungato (£ 3). Quindi per una serie di altre forme, in cui il bottone viene spesso sostituito da una testa d’animale o da un semplice protome (f. 4), che incurvandosi va a poco a poco avvicinan- dosi all’arco fino a toccarlo (f. 5), si tramuta finalmente nella tipica fibula gallica (f 6). Ma non a lungo 1 veneti delle nostre regioni alpine pote- rono resistere all’ onda irruente dei celti. Nessuna penna ci conservò la descrizione della lotta suprema che si svolse in quelle recondite vallate, al cospetto di quelle maestose giogaje. Nessuno può dirci quando e come perirono quelle floride bor- gate, che si specchiavano nelle azzurre acque dell’Isonzo e dell’Idria. Ma grande, immane fu l'improvvisa ruina e quei luoghi rimasero quasi totalmente disertati. Ed è davvero strano che i celti, impossessatisi di quei castellieri, per lo più non vi prendessero dimora, dando invece la preferenza ad altre loca- lità poco discoste. Così dopo la loro conquista, S. Lucia decadde rapidamente, restringendosi di molto la sua popolazione, mentre ') Anche altre fibule, seppure più raramente, come p. e. quelle ad arco semplice, ad arco laminare, a navicella, a sanguisuga, a bottoni, venivano rimodernate in tal guisa. Ne possiedo parecchi esemplari dalle nostre necropoli subalpine. 186 andavano prosperando le vicine Casarsca, Idria di Bacia, Slap, Bodrez presso Canale, ecc. Per tal modo durante il quarto secolo a. C. tutta la regione montuosa, che si stende al di la di Gorizia, venne in mano dei celti, essendone cacciati o sterminati gli anteriori abitanti. Nessuna traccia di una pacifica convivenza de’ vincitori coi vinti, ci conservarono le nostre grandi necropoli venete, che si chiudono bruscamente all’ apparire de’ nuovi conquistatori. In generale piuttosto scarse sono le reliquie dei celti nelle altre parti della nostra provincia, che per lo più ci si presen- tano affatto sporadiche. Evidentemente il loro dominio fu di non lunga durata, venendo di buon’ ora sostituito dal romano. La loro coltura perdurò tuttavia parecchio tempo, contempora- neamente a quella dei romani, come ci fanno fede le numerose antichità celto-romane, che si estendono fin all’ epoca del- l'impero. Delle loro case nulla si è conservato, il che è naturale data la loro costruzione primitiva.') Del pari, eccettuati i casi in cui approfittarono dei castellieri prendendovi stanza, anche i loro fortilizi andarono completamente distrutti, constando per lo più di palizzate rivestite di pietre. °) Pare che a differenza dei veneti, amassero i luoghi aperti e non riparassero che all’ avvicinarsi del pericolo entro le mura. Del resto sapevano trarre vantaggio dalle asperità dei luoghi e specialmente dalle ') Secondo Strabone essi fabbricavano le case con tavole e graticci, di forma rotonda, alle quali poi imponevano un comignolo di stoppia. (L. IV, c. 4, p. 197). E Giulio Cesare: Casas quae more gallico stramentis erant tectae. (De bell. gall., V, 43). ?) Cesare ci dà una descrizione particolareggiata di queste costru- zioni. (Op. c., VII, 23). Muri antem Gallici hac fere forma sunt. Trabes directae perpetuae in longitudinem paribus intervallis, distantes inter se binos pedes in solo collocantur. Haec revinciuntur introrsus et multo aggere vestiuntur: ea autem, quae diximus, intervalla grandibus in fronte saxis effarciuntur. His collocatis et coagmentatis alius insuper ordo additur, ut idem illud intervallum servetur, neque inter se contingant trabes, sed paribus intermissae spatiis singulae singulis saxis interiectis arte cotineantur. Sic deinceps omne opus contexitur, dum juxta muri altitudo expleatur. Hoe quum in speciem varietatemque opus deforme 187 foreste, abbattendo gli alberi per impedire o ritardare l’avan- zarsi del nemico. !) Così quando Ottaviano si recò ad oppugnare Metülo, la capitale de’ giapidi transalpini, trovò grandemente difficoltato il passaggio dai tronchi tagliati e giacenti trasver- salmente. *) Una gente battagliera com’erano i celti, volgeva le sue cure piuttosto alle armi che agh oggetti d’ornamento. Ed è perciò ch’ esse trovansi frequenti tanto nelle necropoli *) che nei luoghi delle loro abitazioni, a differenza del periodo ante- riore, ove come si disse più sopra, ne erano così scarse. Le armi sono tanto di offesa che di difesa e quasi esclusivamente di ferro. Vi primeggiano le lunghe spade (T. XVIII, £ 10) ch’erano solo da taglio e formate di ferro sì poco resistente, che ad ogni colpo si piegavano e quindi dovevano venir rad- drizzate. *) Si ebbero pure pugnali, coltelli, giavelotti, cuspidi di freccia, lance, celt, palstab, ecc. (f 11, 14—17).5) Gli elmi sono di forme differenti, talora con schermi speciali per la nuca e per le guance. Gli scudi di cuojo e di legno andarono distrutti, ma si conservarono almeno parzialmente gli umboni rotondi od ovali, secondo la forma degli stessi (f. 20). non est alternis trabibus ac saxis, quae rectis lineis suos ordines servant, tum ad utilitatem et defensionem urbium summam habet opportunitatem, quod et ab incendio lapis et ab ariete materia defendit, quae perpetuis trabibus pedes quadrigenos plerumque introrsus revicta neque perrumpi neque distrahi potest. E queste costruzioni giungevano ad un’ altezza di 80 piedi romani ossia, di oltre 23 metri. (Ibid. c. 24). hy Ces... V,9 ;#Strab., IV, 9: 3 Appiano: De bello illyr., c. 18. 5) Le armi deposte nelle tombe sono talora assai numerose. Cosi quella d’un guerriero che scavai alle falde del castelliere di Caporetto, conteneva in un grande situlone di bronzo, 8 lance, 4 celt, un palstab ad alette, uno spuntone ed una mannaja di ferro. Roli 18,720, 99::-Diod., Vi, 30: 5) Pare che una fabbrica importante d’armi si trovasse a poca distanza dalla nostra provincia, al castelliere di S. Michele d’ Adelberga, ove se ne raccolse una grandissima quantita di tutte le specie. Veggansi in proposito Hérnes: Mitth. Anth. Ges., 1859, T. 4,5; Müllner: Argo, 1892, T. 6; Windischgrätz: Mitth. Anth. Ges., 1892, p. 9. 188 Gli oggetti d’ ornamento non ci presentano molta varieta. Le fibule, se anche ornate in fogge diverse, si riducono quasi tutte a semplici modificazioni della tipica fibula La Téne. Tra queste vi sono parecchie assai leggiadre, fregiate con volute di filo di bronzo, con perlette d’ ambra, con incastri di smalto, ecc. Appresso a queste si conservano pure qua e là la fibula della Certosa, per lo più di grandi dimensioni, e la fibula a doppio ardiglione. Altri ornamenti usati erano le torqui for- mate di due fili ritorti con nodi a determinate distanze (f. 21), braccialetti di bronzo, di ferro od anche di vetro policromo, (f. 22) anelli, fibbie, ecc. Se anche i celti vengono descritti in generale come poco amanti dell agricoltura, pare tuttavia che, stabilitisi in alcune parti della nostra provincia, non isdegnassero i lavori campe- stri. E difatti in parecchi luoghi si poterono raccogliere utensili rurali, di cui una bella serie venne fornita dalla necropoli d’Idria di Bacia.') Essi sono esclusivamente di ferro e ci pre- sentano aratri (f 9), zappe, falci (f. 12, 13), tenaglie, pale, (£ 19), scalpelli, mannaje (f 18), forbici, ecc. In quest’ epoca appajono per la prima volta iscrizioni nella nostra provincia, delle quali la necropoli d’Idria di Bacia ne fornì quattro. °) Prescindendo da quella incisa sopra un elmo di bronzo in caratteri vetero-latini, le altre tre che trovansi sopra una lamina di bronzo, ed all’orlo di una scodella e di un piccolo nappo d’egual metallo, appartengono alle iscrizioni paleo-venete, se anche alcune lettere presentano qualche pic- cola diversità da quelle di Este. *) In quanto al rito funerario usato nelle nostre necropoli celtiche, si mantiene quasi esclusivamente la combustione e 1) Szombathy: Mitth. praeh. Commiss. k. Akad. d. Wissensch., 1901, p. 291-363. 7) Szombathy: Op. c. p. 811, f. 74, 75, p. 317, f. 96, p. 321, f. 110. 4) Nonostante i tentativi fatti dallo Szombathy,. dal Kretschmer e dal Cordenons per ispiegare queste iscrizioni, non si è arrivati ancora ad un risultato del tutto soddisfacente. Il primo sarebbe disposto a vedervi un alfabeto intermedio tra l’ etrusco ed i suoi prototipi, il calcidico ed il beoto. u 189 la deposizione dei resti del rogo in semplici buche, coll’ ag- giunta di vasi di argilla o di bronzo e delle armi, degli utensili e degli oggetti d’ ornamento. Costruzioni speciali vi mancano affatto, accontentandosi di coprire le tombe con un pezzo di pietra. Roma intanto sempre più allargava il suò dominio, ten- dendo verso la cinta delle alpi, che doveva formare il baluardo naturale ed insormontabile d’Italia. Cacciatiiboi dalle loro sedi nell’ Umbria dopo lunghe pugne micidiali, impossessatasi dopo le battaglie di Telamone e di Como della Lombardia, estesa pacificamente la sua sovranità su tutta la pianura veneta, essa comprese che la sua difesa stava appunto là, alle Alpi, i cui passi bisognava fortificare, per impedire future incursioni dei popoli transalpini. La facilità dei valichi alle nostre alpi orientali, richiedeva imperiosamente per la sua sicurezza la fondazione di un luogo ben munito, che ad un tempo offrisse la possibilità di tenervi costantemente un grosso nerbo di forze, e concedesse spazio sufficente per farvi svernare le legioni, che avevano guerreggiato nel paesi settentrionali. A tal uopo si presentava anzitutto opportuna la pianura friulana, ove ve- nivano a convergere le varie strade, che conducevano oltre le alpi, e quindi fin dal 182 a. C. il senato romano stabili quivi la fondazione della colonia di Aquileja Ma Il’ energica opposi- zione fattavi dagli istriani, non permise I’ effettuazione di questo divisamento che l’anno seguente, in cui a popolare la novella città furono condotti dal Lazio 3000 pedoni ed un numero corrispondente di cavalieri, ai quali vennero assegnati estesi terreni.') E con la fondazione di Aquileja e colla conquista dell’ Istria avvenuta quattro anni più tardi, ha fine l’ epoca preistorica della nostra regione ed il paletnologo dovrebbe cedere il campo allo storico. Tuttavia se anche con questi due avvenimenti il nostro paese entra nell’ orbita della storia, le notizie giunte in proposito fino a noi sono molto incomplete, ) Livio, XL, 34. 190 sicché a colmarne, almeno in parte, le lacune, è ancora chiamata la paletnologia. Della guerra istriana, che dev’ essere stata oltremodo fiera ed accanita, da meritare persino l’onore d’ essere cantata da un poeta di vaglia, qual era Ostio,!) non ci rimasero che la relazione di Livio e le succinte notizie di qualche altro au- tore più tardo.*) La guerra durò due anni, eppure in tutto questo tempo, due soli fatti d’armi ci sono ricordati. Partitosi nella primavera del 178 da Aquileja, |’ esercito romano non avanza che appena di una cinquantina di chilometri e sebbene vinca e sbaragli le forze istriane, facendo macello di ben 8000 guer- rierl, se ne resta inoperoso nel suo accampamento, ripiegando in autunno le insegne e ritirandosi ad Aquileja, senza aver ottenuto alcun successo. Come mai puossi spiegare questa stra- ordinaria lentezza nei movimenti, questa titubanza nel console Manlio di approfittare della vittoria riportata, questo abban- dono dell’impresa, ch’ era stata incoata con tanta sollecitudine, da non attendere nemmeno I autorizzazione del senato, prima di costringere il nemico a riconoscere la supremazia romana ? La chiave per comprendere questo fatto apparentemente ine- splicabile, ci viene data dallo studio delle condizioni locali e dalla distribuzione de’ numerosi castellieri. La via tenuta dal- l esercito romano conduceva dall’ agro monfalconese al Timavo, salendo quindi a poco a poco sull’ altipiano del Carso fino a Basovizza od a Cosina, ove necessariamente doveva ripiegare e scendere verso il mare.) Ora lungo questa via noi troviamo a destra ed a sinistra una serie di ben 36 castellieri, tra i quali 1) II poema di Ostio andò fatalmente perduto, non essendosene conservati che solo un paio di versi. (Polacco: Atti Soc. Istr. Arch., 1901 p. 134). *) Così Floro (Rer. Rom. II, 10) non dedica che poche linee alla guerra istriana. 3) Che questa guerra fosse stata molto aspra e difficile e di speciale importanza, lo si può desumere pure dal fatto, che allorchè giunse a Roma la notizia della vittoria, il senato decretò due giorni di pubbliche feste, ed alla fine dell’anno concesse al console C. Claudio l’onore del trionfo. (Liv., XLI, 12, 18). 191 parecchi molto estesi e validissimi, che bisognava espugnare, prima di procedere, senza gravissimo pericolo di vedersi ta- gliata la retrovia. La conquista di questi luoghi fortificati, non era certamente impresa si facile e sì rapida, e da ciò spiegato illungo indugio nell’avanzare dell’ esercito. Del pari per penetrare nell’ Istria era d’uopo sforzare prima la formidabile linea dei 13 castellieri, che da Bagnoli in semicerchio stendevansi fino al promontorio di Muggia, linea che ancor maggiormente veniva difesa a tergo da molti altri castellieri (14), che fron- teggiano d’ambo i lati la valle superiore del Risano ed imnal- zandosi fino all’altipiano di Rachitovich, impedivano l’accesso alle parti centrali dell’ Istria. Ed anche ove si fosse riesciti a superare questi primi impedimenti, quanti non se ne presen- tavano dovunque nel resto della penisola, ove ogni luogo abitato era in pari tempo un fortilizio, giacente sulle vette de’ monti e spesso in posizioni quasi inaccessibili! Solo un esercito assai numeroso avrebbe potuto avventurarsi im questo territorio sì bene munito dalla natura e dall’ uomo, e difeso da genti sì valorose ed intrepide quali erano gl’istriani. !) E di fatti convintisi i romani delle grandi difficoltà che opponevansi alla conquista della nostra provincia, nell’ anno seguente allestirono un esercito di 23,600 soldati, col quale dopo lunga ed accanita resistenza, fu possibile spingersi attraverso !) La descrizione data da Livio, lascia il dubbio sel’ accampamento fosse mosso una o due volte, come pure sul luogo ove avvenne I’ assalto dello stesso da parte degli istriani. Causa questa incertezza i nostri storici sono discordi in proposito, chi facendo seguire la presa delcampo già a poca distanza da Aquileja, al Timavo, come Carli (D. Ant. Ital. P.I, IH, 7) e Combi (Porta Orientale, 1857, p.31) od a Monfalcone come Gregorutti (Arch. Triest. XVI, 1890, p. 379), chi come Kandler (Osserv. triest. 1871, n. 10) locandolo a Repentabor e facendo approdare le navi al porto di Grignano, chi come Benedetti (Progr. Ginn. di Pisino, 1885, p. 6) facendo succedere il fatto sulle alture di Paugnano presso Capodistria, chi infine ricercando il sito di questo avvenimento sull’altipiano di Basovizza, ponendo il luogo di approdo della flotta nel golfo di Muggia, come il Petruzzi (Mente e Cuore, 1874, n. 1, 2,3), il Benussi (Arch. Triest. IX, p. 331) ed il De Franceschi (L’ Istria, p. 40). Tenuto conto delle condizioni topo- grafiche, quest’ ultima opinione mi sembra la migliore, sebbene creda 192 la penisola e debellare le forze istriane, distruggendo le loro città principali di Nesazio, Mutila e Faveria, giacenti alla sua estremità meridionale.!) opportuno spostare alquanto la posizione dell’ accampamento verso il mare, sul dosso cioè tra Cattinara e Montebello, ove non rari rinvengonsi cocci romani, e d’ onde più facili riescivano le comunicazioni colla flotta an- corata nel seno sottoposto. Vi corrisponde pure la distanza di 5 miglia romane, indicata da Livio. Va inoltre notato che a Basovizza non si scorge alcuna traccia di un campo trincerato nè di altri relitti, che cer- tamente non potrebbero mancare in luogo ove per un tempo abbastanza lungo stanziarono le legioni romane. !) Il sito preciso di Nesazio, sebbene indicato da Plinio (III, 129), da Tolomeo (II, 17) e da altri con abbastanza chiarezza tra Pola ed Albona, fu per parecchio tempo argomento di controversie tra gli archeo- logi, ricercandolo gli uni al Quieto, a Villanova di Verteneglio, gli altri all’ Arsa presso Castelnuovo, basandosi sulle parole di Livio che nota esplicitamente ch’ esso giaceva presso un fiume (ammemque praeterfluen- tem moenia, qui et impedimento obpugnantibus erat et aquationem Istris praebebat. XLI, 11). Se non che le recenti scoperte presso Altura nel grandioso castelliere di Gradina, non lasciano più alcun dubbio in propo- sito, essendosi rinvenuta, oltre a numerosi altri avanzi, una lapide dedicata dalla R(es) P(ubblica) Nes(actiensium) all’ imperatore Gordiano. Nè vi fa ostacolo il fatto che presentemente il colle di Nesazio non viene lambito da alcun fiume, dappoichè nei due e più mille anni trascorsi le condizioni fisiche della Val Badò, lunga quasi 20 chilometri e che evidentemente ci rappresenta I’ alveo d’un antico fiume, possono facilmente essersi mutate. In un terreno calcare tutto foracchiato da caverne e da spaccature, qual è il Carso istriano, anche lievi cause possono influire sull’ idrografia di una regione, apportandovi profondi mutamenti. Ancor sino a pochi anni fa la forte polla d’ acqua, che scaturisce verso I’ estremità inferiore della valle, era sufficente a muovere un molino. In seguito ai lavori praticati per accrescerne la portata, se ne ebbe invece una diminuzione, essendone deviata una parte per qualche altra spaccatura. Ora bastava semplice- mente che quest’ acqua sgorgasse due chilometri più sopra, per avere al piede di Nesazio un fiumicello abbastanza considerevole. Del resto la posizione di Nesazio non poteva esser meglio scelta per la fondazione della capitale istriana. Il vasto mammellone sporgente nella Val Bado, a cui fianchi s' aprono due profondi burroni, e unito solo dal lato di ponente al pianoro circostante, presentava condizioni eccezionali di sicurezza. Da questo lato quindi trovavansi le principali opere fortificatorie, consistenti in un robustissimo vallo con un’ arce elevata di 6-8 metri. Il tratto supe- riore pianeggiante ed i fianchi del colle, ridotti a larghi scaglioni, circondati 193 Ma coll’ eccidio di queste tre città e col trionfo che Roma decretava al console vincitore, la nostra provincia era solo in pic- cola parte conquistata. Sottomesso non era che il tratto litoraneo prossimo al mare, ma rimaneva da vincere e domare tutta I’ Istria centrale ed orientale, restava indipendente tutta la regione al- pina e subalpina, nella quale piede romano non s'era ancora avventurato. E là ne’ loro castellieri, un buon numero d’ intrepidi istriani sfuggiti al ferro nemico, come pure i fieri giapidi, 1 liburni, i carni, vivevano liberi ed indisturbati, attendendo I’ istante di piombare sui romani e strappar loro le terre conquistate. E non ostante che già nell’anno seguente, 12,600 soldati latini anch’ essi da quadruplice vallo, offrivano spazio sufficente per una popolazione numerosa. Dell’ opulenza di questa ci fanno fede le ricche tombe, contenenti una grande quantità di vasi di bronzo, quali ciste a cordoni (5), lebeti (9), situle (32), di cui due istoriate, bellissimi vasi apuli e greci con figure e numerosi oggetti d’ ornamento. (Veggasi la relazione sommaria del Dr. Schiavuzzi negli Atti e Mem. Soc. Arch. Istr., 1901 p. 402). E se anche le tombe finora scavate non ci danno contezza che d’un periodo piuttosto tardo, non è da dubitarsi che procedendo colle esplorazioni, non si rinvengano documenti importantissimi d’epoche più remote, come ci accennano i varî oggetti sparsi, che si raccolsero, tra i quali in primo luogo le interessantissime lapidi scolpite con spirali e meandri, simili a quelle di Novilara, (Brizio: Necropoli, f. 2, 3) edi frammenti di statue, riferibili alla coltura micenea. — Nè i romani disco- nobbero |’ alta importanza di questa località, che dopo la conquista mercè la colonia trasportatavi — (Plinio la ‘mette tra le oppida Istriae civium. Romanorum III, 19), — divenne una grande e prosperosa città, come ci viene attestato dai resti di sontuosi edifizi, che sorsero sulle rovine della metropoli istriana. Essa esisteva ancora nel VII secolo, essendo nominata dall’ Anonimo Ravennate (IV, 31), e venne probabilmente distrutta un secolo più tardi durante le incursioni degli slavi. — A differenza di Nesazio, le altre due città nominate da Livio, non risorsero dopo la loro distruzione, e quindi nessun altro autore ne fa più menzione. Nè ancora potè venir accertata la posizione ov’esse giacevano. Per la somiglianza del nome di Mutila con Medolino, si è disposti a ricercarla in prossimità di quest’ ultimo villaggio, forse al M. Vercivan. Faveria si suppone fosse a Momorano, ove sorge un grandioso castelliere, oppure al Monte della Madonna o Monte Bianco presso Sissano, che del pari è un castelliere di grandi dimensioni a duplice cinta con ampie spianate. 13 194 venissero mandati di guarnigione in Istria,!) e più tardi fos- sero fondate le colonie di Trieste e di Pola, frequenti furono le ribellioni dei vinti e gli attacchi delle genti non ancor soggiogate,®) che imperterrite si spingevano fin sotto le mura di Aquileja, minacciando seriamente 1 romani e le loro colonie, tra cui Trieste, che nel 51 a. C. venne da loro distrutta.®) Appena più tardi, al tempo dell’impero fu possibile di fiaccare l’indomita opposizione degli abitanti delle nostre regioni, che con tanta energia difendevano la patria indipendenza. Durante questo periodo l’influenza della coltura latina solo lentamente poteva infiltrarsi nell'interno del nostro paese, che continuava a mantenersi fedele agli antichi costumi. Più intensamente visi facevano valere gl’ influssi celtici, che a poco a poco sostituirono completamente la civiltà illiro-veneta, perdurando poi per parecchio tempo allato alla romana. Così nelle necropoli di quest’ epoca di transizione, noi possiamo a passo a passo seguire il trasformarsi successivo degli elementi indigeni e l’ apparire sempre più manifesto dell’azione eser- citata dal nuovi contatti. Ciò avviene specialmente nelle re- mote vallate subalpine, lontane dai centri maggiori, ove più scarsamente potevano penetrarvi le innovazioni apportate in seguito agli avvenimenti guerreschi. I cimiteri d’Idria di Bacia e di Slap ci conservarono importanti documenti in questo riguardo. Anche la caverna di S. Canziano, ove i differenti periodi ci sono rappresentati da altrettanti strati, ci offre in proposito un ricco materiale di studio, quantunque quivi, per la vicinanza della colonia di Tergeste, rispettivamente di Aquileja, più rapidamente e più intensamente vi si appalesi l'influenza latina. Colla sottomissione totale della nostra provincia e colla susseguente latinizzazione, non cessa però l’esistenza de’ nostri ty Tat ¥ ELE ?) Nel 115 Emilio Scauro intraprese una spedizione contro i carni, per la quale gli venne decretato il trionfo, come risulta da un fasto trionfale (C. I. L., I, 460). ® Caesar: B. g., VIII, 24; Appiano: B. ill., 18. 195 castellieri. I vincitori, comprendendo la loro grande importanza strategica, di cui avevano dovuto fare sì aspra e dolorosa esperienza, vi piantarono i loro castri fortificati, presidiandoli con legionari e veterani. Con lunghe muraglie intermezzate da torri, unirono quelli che giacevano sulla catena orientale al di là della vallata del Timavo soprano, formandovi il vallo po- deroso, che doveva chiudere il confine d’Italia contro le incur- sioni dei barbari transalpini.') Nell’agitato evo medio i ca- stellieri servivano da opportuno rifugio, e quando allo sfasciarsi dell’ impero romano, dalle inesauribili fucine umane dell’oriente e del settentrione d’ Europa, si riversarono le valanghe distrug- gitrici a far scempio della povera Italia, solo nei castellieri potevano trovar scampo gli abitanti delle campagne e sfuggire all’ incombente ruina. E piantando sui diruti valli solide mura e munendoli di alti torrioni, li tramutavano in altrettante città fortificate, in cui si addensavano le loro case. Ed in essi ri- paravano quando più tardi le orde turchesche facevano fre- quenti scorrerie per le nostre contrade, ed in essi rinserravansi allorchè ardevano le frequenti guerre, che sì aspramente tra- vagliarono il nostro paese.*) E non fu che all’albeggiare di tempi più miti, che anche queste mura caddero rovesciate, mescendo i loro ruderi a quelli d’età più remote, e sulle ventose cime non rimasero che mucchi di rovine a testimo- niarci la loro antica esistenza, o povere cittadette cadenti, tristi ricordi d’ epoche agitate e malsicure. Così nei castellieri si racchiude la storia del nostro paese, ch’ essi gelosamente ci conservarono attraverso la lunga serie de’ secoli. Venerande reliquie d’un tempo remotissimo, essi dovrebbero venir riguardati quali monumenti intangibili, sacri a quanti sentono l’ onore e la dignità della patria terra. Pur !) Veggansi in proposito le notizie del Kandler (Appendice alla Storia cron. di Trieste dello Scussa, p. 200 con 2 tav.; Osservo. Triest., 1871, n. 36; Provincia IV, n. 10) e del Puschi (Atti e Mem. Soc. Istr. Arch., XVII, 1901, p. 376, c. tav.). ?) Di queste costruzioni posteriori, dette per lo più Tabor, si veg- gono spesso ancora i resti nei nostri castellieri, come fu fatto cenno nella parte speciale. 196 troppo Vignoranza da un lato e l’incuria dall'altro, tendono continuamente a distruggerli, a cancellarne ogni traccia. In altri paesi civili, in Francia, in Inghilterra, in Germania, nella Scandinavia, si dichiararono monumenti nazionali i dolmen, i cromlech, i tumoli e gli altri avanzi preistorici, notandoli sulle carte topografiche, facendone il loro rilievo, curandone amorosamente la loro conservazione. S’istituirono commissioni speciali per studiarli accuratamente e le autorità governative e provinciali vi prestarono il più valido appoggio, opponendosi con opportune e severe disposizioni legislative alla loro van- dalica manomissione. Perchè altrettanto non si potrebbe fare anche da noi, almeno per quelli che trovansi in istato migliore e ci danno un’ idea più chiara e precisa di queste prische costru- zioni? Sono forse meno importanti, meno degni di ammirazione i nostri catellieri, che per la loro vastità, per la grandiosità dei loro valli, per i preziosi documenti che racchiudono in seno, possono talora competere vittoriosamente coi più insigni mo- numenti dell’ età preistoriche? In nome del nostro decoro, in nome della civiltà e della scienza, io invoco quei provvedi- menti energici che possano salvarli dall’ esterminio. È questo un dovere patriottico, perocchè quanto più un popolo ha cura delle memorie del suo passato e invigila alla loro conserva- zione, tanto più ha diritto di chiamarsi civile. Sono i barbari che distruggono i loro monumenti o che assistono impassibili alla loro rovina: provvediamo acchè le generazioni avvenire non abbiano un giorno a bollarci con l’onta di un tal nome! # 0 © 90 — © I DORE © Nm © 0 =1 OS OÙ HR O0 m INCE DELLE TAVOLE TAVOLA I. Piani dei castellieri di . Cattinara . M. Cal (M. Spaccato) M. Grisa di Contovello S. Primo di S. Croce Nasirz Castellaro maggiore di Grociana M. Clemenoga di Corgnale Tabor di Povir . Tabor di Sesana . Zolla pr. Repentabor. TAVOLA IL Piani dei castellieri di . Repentabor (Monrupino) . Repenpiccolo Nivize . Gradisce di Salles . Gradez di Salles S. Leonardo . Ternovizza . Slivno . Flondar. TAVOLA II. Piani dei castellieri di . Ermada superiore DA inferiore ID bat D O oo DIFP Mi ow . Nad Ulinea di Brestovizza . Vertace di Iamiano Castellazzo di Doberdò M. Brestovez M. Golas di Monfalcone . Rocca di Monfalcone . Monte delle Forcate di Monfalcone . Gradiseata di Monfalcone - . Redipuglia . Zagraiz. TAVOLA IV. Piani dei castellieri di . Tomai . Vucigrad Martinisce di Sutta . M. Vachta di Casle . Gradisce di Cobdil S. Martino di Comen . Mihali . S. Giorgio di Potoce. TAVOLA V. Piani dei castellieri di . S. Michele di Storie . S. Martino di Scherbina S. Ambrogio di Temnizza . Castagnovizza . S. Maria di Grado . Grise presso Vrabce 198 . Tabor di Vrabce 8. M. Bandiera di Potoce ID OR OD Hm SR mm . M. Hrib di Dolegnavas . 8. Lorenzo . Castelz . M. Hrib di Castelz. TAVOLA VI. Piani dei castellieri di . S. Michele di Bagnoli . M. Grisa di Bagnoli . 8. Servolo . M. d’Oro di Zaule M. Hradisce di Cernical S. Maria della Neve . Castelliere sul monte d’ appresso . Castelliere tra Sasid e Sanigrad. TAVOLA VIL Piani del . Castelliere sopra Besovizza a be Popecchio di Sasid ” . Gradaz di Rachitovich . Gracisce di Brest . Castelliere super. del M. Lacina . Castelliere inf. del M. Lacina. TAVOLA VII. Piani dei castellieri di . Gradaz del M. Iasmaviza sopra Cernizza Duori S. Quirico di Valmorasa . Castellier di Elleri Scoffie Antignano . Sermino. I D Uda OF DW m co 00 pes oO we OÙ H oD © a © TAVOLA IX. Piani dei castellieri di . Albuzzano di Corte d’Isola . Fineda . Chia di Marcovaz . Colombania . Cacice . Erpelle . M. Grisa di Slope . Oticina . Gradisce presso S. Canziano . Gollaz TAVOLA X. Piani dei castellieri di . M. Orlich di Obrou . S. Canziano Danne . Famle . Vrem. TAVOLA XL . Ascia di cloromelanite da Cit- tanova . Ascia di schisto quarzitico da Unie . Ascia di serpentino da Verbenico . Ascia di cloromelanite di Cit- tanova . Martello di serpentino da Opicina . Martello di diorite da Pola . Mazzuolo di serpentino da Ver- benico . Ascia di rame da Pollazzo . Palstab di bronzo da Rovigno . 11. Palstab di bronzo da Verte- neglio . Palstab di bronzo da Verbenico . Palstab di bronzo da Redipuglia Be 14. Palstab di bronzo dal M. Stou presso Sedla 15, 16. Celt di bronzo da Muscoli 17. Celt di bronzo da Verteneglio 18. Cuspide di lancia di bronzo da S. Fosca (Veglia) 19. Cuspide di lancia dal Cast. di Umago. 20. Cuspide di lancia da Canfanaro 21. Falce di bronzo da Muscoli TAVOLA XII. 1-6. Oggetti d’ osso da Montebello 7, 8. Aghi da Castelvenere 9, 10. Oggetti d’ osso da Montebello 11—16. Marichi di coltelli di corno cervino da Montebello 17. Corno di cervo per immanicare un’ascia, da Montebello 18-20. Sgorbie di corno di cervo da Montebello . Aratro di corno di cervo da Mon- tebello . Fusajuola da Castelvenere . Fusajuola da Montebello . Fusajuola di bronzo da Castel- venere . Fusajuola da Zagraiz . Peso da telajo da Castelvenere 27. Peso da telaio dal Castell. di Leme . Peso da Vermo . Vaso bucherellato del M. Grisa di Contovello . Scodella da Castelvenere 81. Scodella dal M. Grisa di Conto- vello 32. Pentola dal M. Grisa di Conto- vello 35, 34. Pentolini dal M. Grisa di Con- tovello 59. Coperchio dal M. Grisa di Con- tovello Doe 10. . Cul di Leme . Castelvenere . Montebello . Cul di Leme . S. Spirito di Cittanova . Cul di Leme . Cattinara . Cul di Leme . Cattinara . Montebello . Vela Straza di Cherso . M. Grisa di Contovello . S. Spirito . Cul di Leme . S. Spirito . Montebello . M. Grisa di Contovello . Redipuglia H 09 MIN ND ND ND IN I D O C I VI DD er Mey O95) O9 bo = bo > 9 D =1 DU Vv 199 TAVOLA XIII Cocci disegnati dai castellieri di . Redipuglia . Montebello . Castelvenere M. Grisa di Contovello . Villanuova al Quieto . Castelvenere . Cattinara 9. Castelvenere Montebello . Castelvenere . M. Grisa di Contovello . M. Polanza di Lussino . Cul di Leme TAVOLA XIV. Forme differenti di anse dai castellieri di . Montebello . Redipuglia . Villanova al Quieto . Cul di Leme 200 12 13. 14. 15, 17— 20— 23. NTA or WD Hm (0 0) 3 10 13. 14. 15. . M. Grisa di Contovello . Villanova al Quieto . Montebello . Redipuglia 9. M. Polanza di Lussino 11. M. Grisa di Contovello . Redipuglia M. Polanza di Lussino M. Grisa di Contovello 16. Castelvenere 19. Montebello 22. M. Grisa di Contovello Villanova al Quieto . M. Orcino . M. Polanza di Lussino . M. Arbit di Unie . Villanova al Quieto . M. Polanza di Lussino . M. Grisa di Contovello . Montebello TAVOLA XV. . Manico dal castell. di Carastac . Disco d’ argilla da Repentabor . Anello d’ argilla da Tomai . Anello d’ argilla da Castelvenere . Rocchetto d’ argilla da Repentabor Amo di bronzo da Villanova . Spada di bronzo da S. Canziano . Pezzo di spada con guaina da S. Canziano Pugnale di bronzo da S. Canziano 12. Coltelli di bronzo da 8S. Can- ziano Celt di bronzo con lama di ferro da S. Canziano Braccialetto da S. Canziano Anello da S. Canziano 16—23. Spilloni da S. Canziano 24. Rasojo da S. Canziano. 6. me 11. 12. 15. 14. 15. 16. 17, 18. 19 . Collana di TAVOLA XVL Collana liscia da S. Canziano . Collana ritorta da S. Canziano Collana di tubetti di S. Canziano bronzo da . Collana di saltaleoni da S. Can- ziano dischetti d’ osso da S. Canziano Collana di catenella da S. Can- ziano 10. Fibule ad arco semplice da S. Canziano Fibula ad arco semplice da Ca- poretto Fibula ad arco semplice a spire da S. Canziano Fibula a foglia d’ulivo da S. Can- ziano Fibula ad occhiali da S. Canziano Fibula a disco binato da S. Can- ziano Fibula ad arco solido da Caporetto Fibula semilunata da Sutta Fibula a navicella da S. Canziano —20. Fibule a bottoni da Caporetto. TAVOLA XVII. 1. Coppa ad alto piede da Caporetto 1 . Urna di tipo Villanova da Ca- poretto . Ciotoletta ad alto manico di bronzo da Caporetto . Ciotoletta borchiata in bronzo da Caporetto . Ciotoletta disegnata da Caporetto . Lebete di bronzo da Sutta . Oinochoe di bronzo da S. Lucia . Placca da cintura da S. Canziano . Armilla da S. 10— 19. Canziano 12. Armille da Redipuglia Armilla da Sutta 14. Armilla a spirale da Sapiane 15—16. Spilloni a globetti da Redi- pugla 17. Schermo d’osso per punta di spil- lone da Redipuglia 18. Fibula serpeggiante da Redipuglia 19. Fibula serpeggiante da S. Can- ziano 20. Fibula a triga da S. Lucia 21. Coltellino di ferro da Sutta 22. Palstab di bronzo da S. Lucia 23. Pugnale con guaina di bronzo da S. Lucia. TAVOLA XVIII. 1. Fibula della Certosa da Redi- puglia 2. Fibula della Certosa rimodernata, da S. Lucia 3—5. Fibule a doppio ardiglione da Caporetto 6. Fibula La Tène da S. Servolo . Situla di bronzo da Slap 8. Frammento di pentola con orna- «I mento ondulato da Tomai 9. Aratro da Tomai 10. Spada celtica da Caporetto 11. Cuspide di lancia da Caporetto 12. Falce da S. Lucia 13. Falce da S. Canziano 14. Palstab da Redipuglia 15. Palstab da Caporetto 16. Palstab da Redipuglia 17. Celt da Caporetto 18. Mannaja da Caporetto 19. Paletta da Redipuglia 201 20. Umbone di scudo da Caporetto. Gli oggetti ai numeri 9—20 sono tutti di ferro. 21. Torque celtica di S. Canziano 22. Armilla di vetro da Villanova. bronzo da TAVOLA XIX. Castelliere di Slivno. TAVOLA XX. 1. Castelliere del M. Grisa di Con- tovello. 2. Castelliere S. Michele di Bagnoli. TAVOLA XXI. 1. Castelliere Tabor di Corgnale. . Castelliere Gradiscata di Monfal- cone. bo TAVOLA XXI. 1. Vallo del castelliere di Ermada inferiore. 2. Ingresso al castelliere di Nad Ulinca presso Brestovizza. TAVOLA XXIII 1. Vallo del castelliere di Erpelle. . Vallo del castelliere di Famle. 3. Vallo del Tabor di Corgnale. bo TAVOLA XXIV. | Carta topografica dei castellieri pre- istorici della Regione Giulia e delle loro necropoli. Be» Aggiunte e correzioni 14, 1. quartultima, si corregga condizini in condizioni. 27, 1 25, largezza in larghezza. 28, 1. penultima, castellierre in castelliere. 29, L 16, larghezza 90 in lunghezza 90. . 29, l. 22. A questi castellieri del territorio di Trieste, devo aggiungerne un altro che mi riesci non & guari di scoprire sul monte nominato Grociana piccola, poco lungi dal villaggio di Jesero, segnato sulla carta dello St. M. con 474m. Esso è assai deteriorato e non permette una misurazione precisa, non esisten- dovi che solo poche tracce del vallo ed essendo stato recentemente imboscato a pini, che formano col loro rami un intreccio quasi impenetrabile. Si può tuttavia constatare ch’esso era a duplice cinta, rico- noscibile ancora abbastanza bene dal lato orientale. All’apice si scorgono gli avanzi di costruzioni più recenti, dai quali derivano i cocci che qua e là si incontrano ed ai quali è frammisto qualche raro di epoca più antica. . 43, L 21, si corregga sud-ovest in sud-est. . 47, L 17, parrocchiale ed in parrocchiale, ed. . 59, L 11, anteriore in precedente. . 63, nota, L 9, alla fondazione in alla loro fondazione. . 81, L quintultima, Gerestie in Geresistie. . 87, nota 2, l. 2, questi giacciono in questi 6 giacciono. . 88, 1. 19, L 21. Presso Feistriz alla Sava esiste sulla collina che si eleva al di sopra del villaggio di Witnach un 204 grande castelliere, la cui necropoli, scavata qualche anno fa dal principe E. Windischgrätz, forni una suppellettile quasi identica a quella di S. Lucia. p. 89, nota, L 3, correggasi 1,300,000 in 1:300,000. p. 91, 1. 6. Parecchie localita visitate, il cui nome farebbe supporre l’esistenza di castellieri, non mi diedero alcun risultato, così il M. Na Hrad presso Drenchia, che per la troppa elevazione (1187 m.) non sì prestava, per vero, molto opportuno alla dimora dell’uomo; il M. Gradisce presso Coritenza, sul quale non sonvi che tracce di un castello medioevale; il M. Tabor presso S. Vito, ove pur trovasi una necropoli; Na Gradu presso Auzza, con resti di costruzioni in cemento, ecc. p. 95, 1. 2. Un quinto castelliere ritrovasi un po’ più innanzi sopra un’altra punta, segnata con 127 m. presso 1 casali di Lozzeri (Loseri della carta dello St. M.) in quel di Grisignana. La località è detta presente- mente Marocco e vi si veggono le rovine della chiesa di S. Pelagio. p. 96, nota, L 3. Il castelliere presso Stefancich è identico a quello di Gradina, nominato più sopra alla linea 17. p- 98, L 7. Il castelliere di S. Maddalena (frazione di Pacovich) giace sur un’eminenza a circa mezzo chilometro a NE. della cappella verso il torrente Chervar, del pari la posizione precisa del castelliere di Cadum è una collina un po’ più a SW. del punto indicato. p. 98, L Il castelliere trovasi precisamente non sul M. Dodin (181 m.), ma sopra una vetta adiacente, un po’ verso i casolari di Medivich, che porta appunto il nome di M. Castellier. p. 99, 1. penultima, correggasi copia anche, entro in copia, anche entro. p. 100, 1. 28. Un altro castelliere venne constatato in questa regione sulla vetta di Zumesco, che alta s’estolle a 411 m. sopra l'omonima vallata percorsa dal tor- rente Bottonega. p: be 205 . 107, 1. 24. Presso al villaggio di Beriaki ad oriente di Castua, sul colle segnato con 337 m. esiste un altro castelliere con vallo parzialmente conservato. . 110, 1. 9. In una recente escursione potei constatare che sul colle di S. Stefano non esiste traccia alcuna di ca- stelliere, all’incontro mi avvenne di scoprirne uno alquanto malandato, detto Gradisce, sulla vetta segnata con 655 m. a ponente del villaggio di Racizze presso Castelnuovo. 111, 1. 23. Colmanicee si corregga in Colmanice. 112, 1. 10. Da informazioni avute dall’ing. sig. Mlaker, vi esisterebbero castellieri nella parte settentrionale del- Visola sui monti Halm, Rasna e Golman. . 115, 1. 9, si cancelli per quanto possibile. 121, L 11, si corregga stesso e in stesso 0. . 127, 1. 17, indicazioni in cognizioni. sonora, le 2,73 Tam TTL. . 138, nota 2, I. ultima, 1889 in 1890. . 139 nota 1, L 2, e p. 141, 1. 20, palafitti in palafitte. . 141, nota 1, L 1, figura in figuro. . 155, 1. 28. Nella stessa Pola, al piede del colle su cui sorge Vantico castello della città, si rinvennero non è guari parecchie tombe ad incinerazione, con rozzi vasi e qualche bronzo, appartenenti alla prima epoca del ferro. . 157, L 18, si corregga inflessibile in infallibile. Sabah: del: in. dell’. . 170, 1. 18, qauli in quali. . 173, nota 2, 1. ultima, 318 424 in 318—424. Woe 19% detain di. . 186, 1. 1. Recentemente costruendosi una nuova strada venne scoperto dall’ing. Machnitsch un altro sepolereto presso Recca nella valle dell’Idria, nel quale si aperse una dozzina di tombe di epoca celtica e romana, con- tenenti numerosi oggetti, per lo più di ferro, come elmi, spade, mannaie, palstab, celt ed altre armi, vasi di bronzo e di stagno, oggetti d’ornamento, ecc. ecc. 206 p. 193, nota, 1. 5. Una più estesa relazione in proposito venne testè pubblicata dal Dr. Sticotti negli stessi Atti, 1902, p. 121, con 4 tav. p. 195, 1. 8. Nella scorsa estate mi venne dato di constatare presso Coritenza e precisamente nella località Za Ra- covkom, l’esistenza di un altro vallo finora ignoto, che chiudeva la valle della Bacia. Quantunque total- mente distrutto, si possono tuttavia seguire le tracce del muro a cemento durissimo, che sporgono qua e là nel terreno per una lunghezza di oltre ad un chilometro. Esso fu evidentemente costruito per osta- colare il passaggio alle genti, che per il facile varco di Podberdo e la valle della Bacia, avessero voluto scendere nelle vallate dell’Idria e dell’Isonzo. Sa- rebbe prezzo dell opera rilevare mercè opportuni scavi di saggio il suo decorso preciso. p. 199, tav. XII, f. 16, è una zappetta e non un manico. APPUNTI SULLA VEGETAZIONE EGIZIANA APPUNTI SULLA VEGETAZIONE EGIZIANA DEL Dr. CARLO MARCHESETTI. Non è certamente mio intendimento di scrivere una flora dell'Egitto, nè di presentare un lavoro completo sulla sua vegetazione, dopo le tante ed accurate memorie pubblicate in proposito. Scopo di queste brevi note si è quello di tracciare un quadro delle sue condizioni fitologiche, in rapporto ai vari agenti che ne determinano il suo carattere particolare. Le ripetute visite ai suoi confini orientali ed una più estesa esplo- razione durante l’inverno e la primavera del 1898, in cui mi fu dato attraversare il paese in tutta la sua lunghezza da Alessandria fin oltre alla prima cateratta, mi porsero occasione di studiare le condizioni, sotto le quali è costretta a svolgersi questa flora sì povera eppure tanto interessante. E per vero assai povera è la flora egiziana, possedendo sur un’ estensione di quasi un milione di chilometri quadrati, non ostante la varietà che presenta il suo suolo, sia dal lato geologico che dalla differente elevazione e dalla posizione geografica delle varie parti, che compongono il suo vasto territorio, appena 1316 specie, tra le quali sono pure comprese le coltivate più ampiamente e le subspontanee in numero di 135.1) Questa ') I dati statistici sono desunti dall’ eccellente opera Illustration de la Flore d'Egypte par P. Ascherson et G. Schweinfurth — Le Caire 1889. — Colgo quest'occasione per esprimere ai due prefati professori le mie più vive grazie, per avermi gentilmente assistito nella ricerca della flora egiziana, Nè posso far a meno di ricordare con riconoscenza la memoria del Cons. A. Letourneux, Vicepresidente alla Corte internazionale di Alessandria, che mi forni una ricca collezione di piante di quel paese. 14 210 poverta riesce ancora più evidente se facciamo un raffronto colla flora d’ Italia, ove sopra 288,540 chilom. quadr. crescono quasi 6000 specie. La sola flora dei dintorni di Trieste, con una superficie di appena 1100 chilom. quadr. ne conta 1600, ossia quasi 300 di più di quante ne alberga tutto l’Egitto! La causa principale di questa grande povertà va ricercata anzitutto nell’ immensa estensione dei ‘deserti, che naturalmente non offrono alle piante le migliori condizioni d’esistenza. D'altro lato i terreni fertili della valle del Nilo e delle oasi, ove potrebbe svolgersi una flora ricca e multiforme, sono ri- dotti totalmente a coltura, sicchè ben poco spazio vi resta per le piante selvatiche. Molte famiglie che nei finitimi paesi della Siria e dell’ Asia minore, come pure nelle altre parti dell’Africa settentrionale, sono largamente diffuse, vi mancano affatto o sonvi rappresentate appena da qualche rara specie. Così non vi venne trovata ancora nessuna cupolifera, nè orchidea, nè conifera, e del pari, in corrispondenza del clima asciutto, assai scarsi vi sono le felci ed i muschi. Sebbene parecchie catene montuose spingano le loro vette fin oltre a 2000 metri, vi di- fettano tuttavia onninamente piante alpine o subalpine. Ben a ragione l Egitto può dirsi il paese dei contrasti: a pochi passi dalla valle fruttifera del Nilo comincia il deserto; alla vegetazione bella, fresca, rigogliosa succede immediata- mente senza passaggi, senza transazioni, la landa brulla, deso- lata su cui incombe eternamente lo squallore della morte. Nè questo contrasto è ristretto al terreno: anche il clima presenta le stesse enormi variazioni di temperatura; di giorno un calore opprimente, tropicale, cui sussegue la notte fredda, gelata, sicchè nel breve corso di ventiquattr’ ore si ha non di rado una differenza di 80 e più gradi! L’ Egitto non ci rappresenta che un’immensa oasi tra- mezzo alla vastità del deserto, che deve la sua esistenza uni- camente alle acque fecondatrici del Nilo: ove queste non possono arrivare, causa la maggiore elevazione del terreno, cessa la vita e comincia il dominio delle sterili sabbie. E così la maggiore o minore larghezza della terra coltivabile, dipende dall’ appressarsi od allontanarsi del Nilo dalle catene montuose 211 che ne accompagnano il corso. In molti luoghi queste si avvi- cinano per modo, che appena appena vi resta uno strettissimo lembo di pianura, la quale scompare anche del tutto, ove, come a Gebel Silsele, le pendici rocciose s’ergono immediata- mente dalle sponde del fiume. In un paese in cui manca quasi totalmente la pioggia, & naturale che dall’ azione vivificatrice del Nilo dipenda non solo la fertilità del terreno, ma eziandio l'alternarsi dei vari periodi di sviluppo vegetativo. Di conseguenza la valle del Nilo ha due stagioni distinte: la stagione umida dal Luglio alla fine di Settembre, in cui il fiume ingrossato allaga la pia- nura, e la stagione asciutta che vi sussegue. L’ uomo però con una saggia distribuzione artificiale dell’acqua a mezzo di op- portune arginature e di una rete intrecciata - di canali, od innalzandola con pompe o col lavoro manuale primitivo fati- cosissimo dei fellah, rese possibile la coltura dei campi anche nella stagione delle magre del fiume, per guisa ch’essi possono dare tre raccolti all’ anno. La densa popolazione che si pigia in questa breve zona (210 abitanti per chilom. quadr.), utilizza naturalmente ogni lembo di terra coltivabile, e quindi la flora silvestre trovasi limitata al margini dei campi, lungo le vie ed alle sponde dei fiumi e dei canali, e consta in buona parte di mal erbe, le compagne inseparabili delle colture. Per tal modo la flora della regione nilotica presenta un carattere uniforme, monotono, do- vuto non solo alla povertà delle specie (499), 1) ma eziandio al predominio di quelle coltivate. Così per estensioni vastissime non s’ incontrano che campi di frumento, d’orzo, di mais, di riso, di sorgo, di fave, di lu- pini, di lino, di cotone, della canna dello zucchero, di trifoglio (Trifolium alexandrinum L.), ecc., al confronto dei quali le piante silvestri scompaiono quasi del tutto. Nè esse presentano molta varietà, dappoiché nella lotta continua, che dura da decine e decine di secoli, l’uomo contende loro accanitamente il terreno, ') Di queste solo 226 sono esclusivamente proprie alla regione ni- lotica, le altre si trovano pure nei deserti, sia litoranei che dell’ interno. * 212 sicché poche solamente poterono resistere alla distruzione. In buona parte sono piante cosmopolite di non grandi pretese, che facilmente s’adattano alle condizioni precarie che loro vennero create, e tra le quali trovasi un numero rilevante di specie europee, introdottevi probabilmente colle colture. Nominerò quelle che s’incontrano più comunemente, ') come il Ranunculus sceleratus L. (Cairo, Assiut), Fumaria micrantha Lag. (Pianura tebaica), Nasturtium officinale R. Br. (Matarie), Sisymbrium Irio L. (Matarie), Lepidium sativum L. (Luxor), Co- ronopus niloticus Savı (Cairo, Assıut, Dendera, Abido, Luxor, Assuan, ecc.), Sinapis arvensis L. (Beni Hassan), Enarthrocarpus strangulatus Bois. (Cairo, Assiut, Luxor), Silene villosa Forsk. (Cairo), Spergularia salina Prsl. (Cairo), Glinus lotoides L. (Cafr el Zajat, Cairo, Assiut, Dendera, Luxor, Is. File, ecc.), Portulaca oleracea L. (Inshas pr. Bilbes), Sida spinosa L. (Cairo-Chubra), Trigonella hamosa L. (Cairo, Assiut, Dendera, Luxor, Assuan, ecc.), T. laciniata L. (Cairo, Assiut, Nag Hamadi, Luxor), 7. occulta Del. (Dendera, Cairo), Medicago hispida Urban (Dendera), Melilotus sulcatus Desf. (Cairo), Lotus arabicus L. (Luxor, Kom Ombos, Assuan), Trifolium alexandrinum L. (Alessandria, Matarie, Assiut, Tebe, ecc.), Alhagi manniferum Dsv, (Abu Hamad, Mahsame, Nag Hamadi, Luxor, ecc.), Cicer arietinum L. (Nag Hamadi, Tebe), Vicia angustifolia All. (Beni Hassan, Assiut, Dendera), Lathyrus sativus L. (Dendera), Psoralea plicata Del. (Gurna), Tephrosia apollinea DC. (Gebel Silsele, Is. File), Rhynchosia Memnonia DC. (Gebel Silsele), Potentilla supina L. (Cairo, As- siut, Luxor, Assuan), Epilobium hirsutum L. (Mahsame), Vahlia viscosa Roxb. (Gurna), Coriandrum sativum L. (Luxor), Ethulia conyzoides L. (Pianura di Tebe, Rosetta), Hrigeron linifolius Willd. (Abu el Akhdar), E. aegyptiacus L. (Nag Hamadi, Is. File), Ceruana pratensis Forsk. (Is. File), Conyza Dioscoridis Dsf. (Gizeh), Pulicaria undulata DC. (Matarie, Luxor), Gnaphalium luteo- album L. (Cairo, Nag Hamadi, Dendera, Is. File), G. pulvinatum ') Nelle seguenti enumerazioni ho creduto bene di notare solo quelle speeie che mi fu possibile di osservare, aggiungendoyi le localita ove vennero raccolte. 213 Del. (Alessandria, Cairo, Assiut, Gurna), G. indicum L. (Gurna, Luxor, Is. File), Ambrosia maritima L. (Assiut, Matarie), Anthemis retusa Del. (Cairo), Cotula anthemoides L. (Cairo, Assiut, Den- dera, Nag Hamadi, Luxor, Is. File, ecc.), Senecio coronopifolius Dsf. (Matarie), S. aegyptius L. (Cairo, Assiut, Dendera, Luxor, Assuan), Centaurea pallescens Del. (Cairo, Cantara, Dendera, Assiut), Pieris altissima Del. (Cairo), Sonchus oleraceus L. (Abu Hamad, Matarie, Nag Hamadi), Anagallis arvensis L. (Cairo), Oxystelma Alpini Dene. (Rosetta, Is. File), Cynanchum acutum L. (Zagazig, Ramle alle sponde del lago), Convolvulus arvensis L. (Cairo, Nag Hamadi, Kom Ombos), Cuscuta arabica Bois. (Ram- ses), Echium Rauwolfi Del. (Cairo), Heliotropium supinum L. (Abu el Akhdar pr. Zagazig), Solanum nigrum L. (Is. File), S. villosum Lam. (Dendera), S. coagulans Forsk. (Luxor), Sutera glandulosa Roth. (Pianura tebaica, Is. File), Striga hermonthica Bnth. (Luxor), Plantago exigua Murr. (Gurna), Beta vulgaris L. (Cairo), Chenopodium murale L. (Cairo, Matarie, Assiut, Porto Said, ecc.), Ch. ambrosioides L. (Cairo), Amaranthus graecizans L. (Luxor), Polygonwn senegalense Meisn. (Alessandria, Mahsame), P. Persicaria L. (Rosetta), P. serrulatum Lag. (sponde del lago Mareotico), P. aviculare L. è. litoralis Bois. (Cairo, Assıut, Dendera, ecc.), Euphorbia aegyptiaca Bois. (Gurna), E. helioscopia L. (Mataria), Æ. geniculata Ort. (al lago Mareotico), Crozophora pli- cata Juss. (Mahsame pr. Ramses, Gurna), Cyperus laevigatus L. (El Kebir), ©. alopecuroides Rottb. (Ramle), C. pygmaeus Rottb. (Is. File), ©. auricomus Sieb. (Mahsame), C. articulatus L. (Ramle), ©. badius Dsf. (Assuan alle cateratte), C. rotundus L. (Dendera, Luxor, Is. File), Fimbristylis dichotoma Vahl (Tebe, Is. File), Panicum sanguinale L. (Is. File), P. Crus galli L. (Dendera), P. colonum L. (Bilbes, Abu Hamad pr. Zagazig), Phalaris para- doxa L. (Cairo), Crypsis aculeata Ait. (Dendera, Luxor, Is. File), Polypogon monspeliensis Dsf. (Cairo, Assiut, Dendera, Nag Ha- madi, Luxor, Is. File, ecc.), Cynodon Dactylon Rich. (El Kebir, Cairo, Dendera, Nag Hamadi, Luxor, Is. File), Diplachne fusca P. B. (El Kebir, Ramses), Eragrostis pilosa P. B. (Dendera, Is. File), E. aegyptiaca Lk. (Dendera), E. cynosuroides KR. 8. (Heluan, Assuan), Lolium perenne L. (Cairo). 214 Né la flora acquatica dei canali del Delta offre maggiore varietà. Qua e là nuotano le ampie foglie e schiudonsi i magni- fici fiori della Nymphaea Lotus L. (Rosetta, Inshas pr. Bilbes) e coerulea Sav. (Rosetta), oppure sporgono i corimbi violacei dell’ Utricularia infleca Forsk. (Cafr el Douar, Abu el Akhdar pr. Zagazig) o le bianche spate dell’ Ottelia alismoides L. (Ro- setta), mentre sulle torpide acque si cullano i ciuffi del Pota- mogeton natans L. (Cafr el Douar) e nei luoghi inondati pullulano la Limosella aquatica L. (Sakkara) o la Marsilea aegyp- tiaca Willd. (Fayum). Vasti tratti, specialmente presso i nume- rosi laghi litoranei, sono coperti dalla Phragmites communis Trin. v. isiaca Coss., e presso i casolari verdeggiano boschetti dell’ A- rundo Donax L. diffusamente coltivata. Al margine degli orizeti s’avviticchiano la Vigna nilotica Hook. (Rosetta) e 1’ Ipomaea cairica Webb., o s’addensano lo Sphaeranthus suaveolens DC. (Cafr el Douar) e la Sphaenoclea zeylanica Grtn. (Rosetta). Quello che in Egitto colpisce maggiormente il viaggiatore è la mancanza di boschi, che in nessun modo possono venir surrogati dalle piantagioni più o meno estese della palma del dattero. ') Gli altri alberi ed arbusti, quali il Zigyphus spina Christi Willd., Ficus Carica L., le varie acacie (A. nilotica Del., tortilis Hayne, Sejal Del, Ehrenbergiana Hayne, albida Del., spi- rocarpa Bois., ecc.), 1 tamarischi (7. arborea Bunge, articulata Vahl., nilotica Bunge, mannifera Ehr. ecc.), il Salix Safsaf Forsk., la Sesbania aegyptiaca Prs., la Cordia Mixa L., il sicomoro (Ficus Sycomorus L.), lo Schinus therebinthifolia L., ecc., piantati non di rado al margine dei campi, intorno ai villaggi o lungo le vie, appaiono in numero troppo esiguo ed in aree troppo limi- tate per poter imprimere alla regione un carattere speciale. Del pari assai rari sono gli alberi fruttiferi (persici, albicocchi, mandorli, aranci, melagrani, ecc.), nè più estesa è la coltura dell’ olivo, del gelso e della vite. Non è quindi il Delta del Nilo co’ suoi campi ridenti, intersecati da numerosi canali, non sono le fertili pianure distese lungo le sponde del fiume, che destano l’interesse del !) Nelle parti più meridionali fino circa al 27° vi si associa anche la Hyphaene thebaica Mart. 215 botanico; ma ben maggiori attrattive hanno per lui quegl’im- mensi piani su cui fluttuano le mobili sabbie, quelle fughe di monti ora dolcemente arrotondati, or divisi in una serie di terrazzi, or precipitanti nelle valli con balze rocciose, que’ vasti burroni che spesso si stendono tortuosi per centinaia di chilo- metri e nei quali si raccoglie principalmente la scarsa vegeta- zione. Dappoiche il deserto non è sì uniforme, come general- mente si crede, nè in esso è estinta ogni traccia di vita. La flora però ha un carattere particolare, dovuto alle condizioni speciali sotto le quali deve svolgersi, carattere che si manifesta chiaramente, ovunque agiscano le medesime influenze. Così essa non è per nulla ristretta alla regione egiziana, ma offre affinità evidenti con quella di buona parte degli estesi deserti dell’Africa settentrionale dall’Atlantico alle sponde del Mar Rosso, coll’Arabia e colle provincie del Sind e del Guzerat nelle Indie orientali. Gli è perciò che la flora egiziana non possiede che un piccolo numero (50 secondo Ascherson e Schweinfurth) di specie endemiche, numero che ‘del resto va sempre più as- sottigliandosi, a mano a mano che l’esplorazioni delle precitate regioni vanno estendendosi. Se anche varia è la costituzione geologica dei deserti egiziani, alternandovisi il calcare nummulitico della regione settentrionale colle rocce cretacee della costa eritrea, colle arenarie quarzifere dell’ Egitto medio e coi porfidi e colle sieniti dei dossi più elevati e dei pianori al confine della Nubia, dovunque incontriamo la medesima particolarità, la mancanza cioè assoluta di umo ossia di terra vegetale. I prodotti della decomposizione differiscono perciò grandemente, secondo la natura del terreno d’onde derivano; così p. e. nella zona delle arenarie predominano le mobili sabbie, che ricoprono vastissime estensioni con strati poderosi di trenta e più metri; così ove le rocce contengono numerose concrezioni silicee, come nella Tebaide, la superfice è tutta disseminata di frammenti di selce; così ov emerge la formazione nummulitica, ricca di pietrifica- zioni, il suolo ci si presenta quale un immenso cimitero di miriadi infinite d’ animali, che un di avvivavano l’ acque dei mari eocenici. 216 Il deserto non va però del tutto privo dell’ umore vitale: se non vi cadesse di tanto in tanto la pioggia, impossibile na- turalmente vi sarebbe ogni manifestazione di vita. Solamente le piogge sono assai rare e soggette al capriccio dei venti, Durante l'inverno le nubi, sospinte dalle correnti che spirano dal settentrione, oltrepassano non di rado il Delta del Nilo e versano il loro contenuto sui deserti, che si stendono intorno al Cairo, giungendo talora fino a latitudini più basse. D’ altra parte le piogge tropicali della primavera e dell’estate si spin- gono oltre alla Nubia e fanno sentire la loro benefica influenza sul! Egitto superiore. E sono spesso fortissimi acquazzoni, che in poche ore riempiono i borri asciutti, tramutandoli in tor- renti impetuosi. Le forti erosioni che ostendono molte volte i wadi, ci sono testimoni eloquenti della violenza di queste fiumane improvvise, che nascono d’un tratto ed altrettanto ra- pidamente scompaiono. E quest’ acqua, penetrata negli strati più profondi, vi mantiene un’umidità relativa che rende pos- sibile a molte piante, anche quando per lungo tempo non vi cade più goccia di pioggia, la loro precaria esistenza. Passano talora uno o più anni, specialmente nell’ Egitto medio, che la pioggia vi fa del tutto difetto; eppure ciò non ostante, grazie a questi depositi sotterranei d’acqua, le piante perenni possono resistere all’azione deleteria degli eccessivi calori. Esse sanno del resto approfittare egregiamente delle acci- dentalità del terreno, per ridurre il più possibile gli effetti dannosi di una troppo viva insolazione. Così ben poche di queste piante crescono sulle pendici rivolte a mezzogiorno 0 sui terreni perfettamente piani, ma prescelte sono le posizioni che guardano al nord, ed i solchi più o meno profondi che interrompono l'uniformità delle pianure. Sulle vaste distese di sabbia le piogge invernali hanno spesso prodotto un intero sistema ramificato di piccoli solchi, che confluiscono a poco a poco in canaletti sempre maggiori, i quali alla fine mettono capo in un borro più ampio e più profondo e per lo più roc- cioso. Ed è quivi, in queste varie depressioni del terreno, che si sviluppa in primavera una vegetazione abbastanza lussureg- giante. Visto allora dall’alto questa specie di sistema fluviale 217 rudimentale, ci appare come un enorme ventaglio verdeggiante, che si allarga sullo sfondo bianco del piano arenoso. Questi solchi prodotti dalle piogge offrono inoltre un altro vantaggio alle piante che vi si annidano. È noto che oltre alla deficenza di umidità ed all’ eccesso di calore, un altro nemico formidabile si oppone nei deserti allo sviluppo della vegetazione: il sale cioè, onde sono infiltrate vaste estensioni di terreno, sia sotto forma di soda che di solfato di calce. È questi sono appunto i tratti più sterili ed infecondi, ove tutt’ al più può crescere qualche grama salsolacea. Ora nei solchi per 1 quali scorre l’acqua, questi sali, facilmente solubili, sono più o meno dilavati, e quindi le piante trovano un terreno più acconcio per allignare. La zona dei deserti comincerebbe in realtà alle sponde del Mediterraneo, incorniciando in vasto arco il Delta del Nilo, ed accompagnando la sua valle sino al confine meridionale dell’ Egitto. Se non che se anche per costituzione geognostica vi apparterebbe il cordone litoraneo, che si estende dalla Cire- naica alla penisola del Sinai, constante esso pure di mobili sabbie e di basse colline calcari, che gli donano tutto l’aspetto del deserto, pure in grazia alla vicinanza del mare ed alla sus- seguente maggiore umidità, diverse sono le sue condizioni meteorologiche e di conseguenza pure il complesso della sua vegetazione. Agli elementi propri della flora del deserto, vi si aggiungono numerosi altri, appartenenti alla flora mediterranea, così che il suo tipo ne viene profondamente alterato. Sopra un totale di 675 specie, se ne contano non meno di 414, che crescono pure in Europa ed un altro grosso contingente vi è fornito pure da’ rappresentanti della flora della Siria. Questi elementi esogeni trovano invece una forte barriera nei vasti laghi salmastri e nella regione nilotica, che si stendono dietro al cordone litoraneo, sicchè solo 133 specie giungono a pene- trare nella regione dei deserti interni. Ma se la zona litoranea non offre causa questo forte inqui- namento di elementi stranieri, un carattere speciale nella sua vegetazione, presenta tuttavia il vantaggio di una maggiore ricchezza di specie, possedendo, non ostante la sua area 218 ristrettissima, più della meta di tutte le specie finora raccolte in Egitto, di cui 320 mancanti del tutto tanto alla regione nilotica che a quella dei deserti interni. Il clima più rigido ed i venti freddi del settentrione, che vi dominano durante l’inverno, inter- rompono per alcuni mesi quasi completamente lo sviluppo dei vegetali, non permettendo di attecchirvi a parecchie specie dei deserti più meridionali. Così sebbene in quest’ epoca vi cadano frequenti piogge, la flora non comincia a svolgersi che nel Febbraio o nel Marzo, allorchè la temperatura si fa più elevata, il che è del pari il caso nei deserti dei dintorni del Cairo, ove la vegetazione va egualmente soggetta ad una breve sosta invernale. Durante l'estate poi la deficenza dell'umore vitale ed i forti calori, accumunano il cordone litoraneo ai deserti interni, sicchè vi subentra una nuova interruzione nel ciclo vegetativo e solo poche specie maggiormente resistenti, possono continuare la loro esistenza. E difatti se consideriamo le singole piante che compongono questa vegetazione, noi vi troviamo in maggior copia specie annue effimere, che com- piono in breve tempo il loro sviluppo, scomparendo totalmente all'avvicinarsi degli eccessivi calori estivi. Propizia occasione di farvi osservazioni in proposito, presentano specialmente i dintorni di Alessandria. Noi troviamo quivi a ponente le colline di Mariut che si allungano verso la Cirenaica, a levante la pianura arenosa leggermente ondulata di Ramle, che si estende sino al golfo di Abukir. Questo lembo di terra, solita- mente deserto, si veste al principio di primavera improvvi- samente di uno splendido manto variopinto. In un breve spazio si addensa talora una serie svariatissima di specie vivaci, che fanno strano contrasto con le piante perenni. Noterò qui Adonis dentata Del. (Ramle, Mariut), Ranunculus muricatus L., *) Papaver Rhoeas L., P. hybridum L., Roemeria orientalis Bois. Hypecoum imberbe Sibth., Fumaria parviflora Lam., F. micrantha DI ') Le specie per le quali non è indicata alcuna località, provengono da Ramle. Nell’ enumerazione delle piante di queste località, che pubblicai nell’ opera Ramleh als Winteraufenthalt (Lipsia, 1900) di S. A. I. PArciduca Luigi Salvatore di Toscana, si cancellino il Lotus arabicus ed il Picridium vulgare, e si aggiungano la Houssonia uncata, la Silene cerastoides, la Ta- marix arborea, |’ Astragalus annularis, la Withania somnifera e l’Aegylops ovata. ae nr. ; x 219 Lag., F. judaica Bois. (Ram., Mariut), Malcolmia pygmaea Bois. (Ram., Mariut), Koniga arabica Bois. (Ram., Abukir), Biscutella apula L. ß. depressa Asch. Schw., Capsella procumbens Fries, Lepidium Draba L. (Mariut), Erucaria aleppica Grtn. v. latifolia Bois. Hussonia uncata Bois., Diplotaxis erucoides DC., Brassica Tourne- fortii Gouan, Sinapis alba L., Carrichtera Vellae DC. (Ram., Ma- riut), Enarthrocarpus strangulatus Bois., Reseda decursiva Forsk., Silene Behen L., S. nocturna L., S. canopica Del, S. colorata Poir., S. rubella L., S. aegyptiaca L., S. apetala Willd. (Mariut), S. setacea Viv. (Mariut), S. cerastoides L., Spergularia campestris Asch., Polycarpon tetraphyllum L., Malva parviflora L., M. aegyptia L. (Mariut), Linum albifrons (Mariut), Erodium laciniatum Willd, Ononis reclinata L., è. minor Mor., O. serrata Forsk., Trigonella maritima Del, Medicago litoralis Rchb., M. hispida Urb., Melilotus sulcatus Dsf., Trifolium alexandrinum L., Hymenocarpus nummu- larius Bois., Lotus creticus L., L. corniculatus L., Tetragonolobus palaestinus Bois. (Mariut), Hippocrepis cornigera Bois., Astragalus tribuloides Del., A. baeticus L., A. hamosus L., A. annularis Forsk., A. peregrinus Vahl, Onobrychis Crista galli Lam., Tillaea alata Viv., Bupleurum protractum Lk. Hffm. 6. heterophyllum Bois, Scandix Pecten Veneris L., Tordylium aegyptiacum Lam., Orlaya maritima Kch., Torilis nodosa Grtn., Caucalis tenella Del. (Mariut), Crucianella herbacea Forsk., Galium Columella Ehrb. (Mariut), Vaillantia hispida L., Scabiosa arenaria Forsk. (Abukir), S. eremophila Bois., Lasio- pogon muscoides DC. Ifloga spicata Schlz. Bip. (Ram, Mariut), Anthemis kahirica Vis., A. melampodina Del. (Porto Said), Matri- caria aurea Bois. Chrysanthemum coronarium L., Chlamidophora tridentata Ehrb., Senecio coronopifolius Dsf. (Alessandria, Ramle, ecc.), Calendula aegyptiaca Dsf., Carduus pyenocephalus Jeq. v. arabi- cus Bois. (Mariut), Hedypnois rhagadaloides Willd., Picris radicata Less. (Abukir), Zollikoferia mucronata Bois., Picridium tingitanum Dsf., Anagallis arvensis L., Convolvulus siculus L. (Mariut), Anchusa hispida Forsk., Linaria Haelava Del., Statice Thouini Viv., Plan- tago notata Lag. (Mariut), P. erypsoides Bois., P. stricta Schousb., Emex spinosus Campd., Rumex pictus Forsk., Polygonum Convol- vulus L., Thesium humile Vahl, Euphorbia peploides Gouan, E. punctata Del, Urtica wrens L., Triplachne nitens Lk., Lagurus 220 ovatus L., Trisetum lineare Bois., T. pumilum Knth., Dactyloctenium aegyptiacum Willd., Ammochloa palaestina Bois., Lamarckia aurea Mnch., Koeleria phleoides Prs., Vulpia brevis Bois. Ky., v. pectinella Bois. (Mex, Alessandria), Seleropoa dichotoma Parl., S. memphitica Parl. Bromus rigidus Roth., B. rubens L., Brachypodium distachyum R. S., Aegilops bicornis Jaub. Spch., Lolium temulentum L., Lep- turus incurvatus Trin., Hordeum murinum L., H. maritimum With. Queste pianticelle dalla breve vita effimera, presentano un aspetto ben differente da quelle, il cui ciclo di vegetazione é piu lungo e che quindi devono esser rese atte a resistere alle influenze deleterie del calore e della siccità. Tra quest’ultime fa d’uopo comprendere anche quelle piante che, sebbene annue, sviluppansi più lentamente e quindi vengono sopraffatte dalla stagione asciutta. Esse condividono quindi i caratteri delle piante serofile, e si distinguono per un fitto tomento grigio, come la Matthiola humilis DC. (Ramle, Mariut), la Filago spa- thulata Parl. v. prostrata Bois. (Ramle, Mariut), Vl Evax contracta Bois. (Mariut), la Pallenis spinosa Cass. (Mariut), I’ Echium seto- sum Vahl (Ramle, Mariut); o per la riduzione delle foglie come la Paronychia arabica DC. (Ramle, Mariut), 11 Polycarpon arabicum Bois. (Ramle), 11 Pteranthus dichotomus Forsk. (Ramle), la Fran- kenia pulverulenta L. (Alessandria, Ramle), la Koelpinia linearis Pall. (Mariut), 11 Michrolonchus Duriaei Spch. (Maxum, Ramle). Alcune specie sopprimono completamente il caule, spun- tando i fiori immediatamente dalla radice, come la Centaurea glomerata Vahl (Ramle), la Gymnarrhena micrantha Dsf. (Mariut), VAnacyclus alexandrinus Willd. (Mariut), |’ Astragalus tribuloides Del. v. minutus Bois. Va notato che il carattere di annue o perenni non è sempre costante nelle piante del deserto: le condizioni speciali nelle quali esse sono costrette a vivere, vi ha una notevole influenza, dappoichè anche delle specie così dette perenni, solo un piccolo numero d’individui privilegiati arriva a sopravvi- vere, mentre gli altri più deboli soccombono già durante il primo anno di loro vegetazione. Anche nei deserti interni non mancano le piante effimere, se anche in numero minore, che spuntano e si sviluppano 221 rapidamente dopo le prime piogge, per scomparire altrettanto presto all’appressarsi della siccità. A differenza però della mag- gior parte delle specie effimere del cordone litoraneo, molte di queste ci tradiscono tosto la loro natura di piante del deserto, atte a resistere all’inclemenza del suolo e del clima. Così hanno un caule brevissimo e trovansi quasi appiccicate al terreno, la Paronychia desertorum Bois. (Mokattam, Ramses), il Pteranthus dichotomus Forsk. (Mokattam, pianura tebaica,!) I’ Erodium cicu- tarium L. (Mokattam) ed aegyptiacum Bois. (Mokattam), la Trigo- nella stellata Forsk. (Mokattam, Wadi Hof), la Filago spathulata Parl. v. prostrata Bois. (Mokattam), l’ Ifloga spicata Schlz. Bip. (Mokattam), la Calendula aegyptiaca Dsf. v. microcephala Bois. (Mokattam), il Picridium tingitanum Dsf. (Mokattam), il Paracayum micranthum Bois. (Nefich), la Plantago ovata Forsk. (Mokattam, Cantara), l’Euphorbia granulata Forsk. (Nefich), la Stupa tortilis Dsf. (Mokattam), il Trisetum pumilum Knth. (Mokattam); o pos- sedono foglie più o meno carnose, come I’ Erucaria crassifolia Del. (Gizeh), la Diplotaxis acris Bois. (Mokattam, Heluan), la Reseda Kahirina Mill. (Wadi Hof presso Heluan), lo Zygophyllum simplex L. (Mokattam, Der el Bahari pr. Tebe, Porto Said), il Senecio coronopifolius Dsf. (Mokattam), il Rumex roseus L. (Mokattam). Altre, come la Cleome arabica L. (Turra), la Fagonia latifolia Del. (Gebel Achmar pr. Cairo), hanno un fitto rivestimento di glan- dule, o come la Silene obtusifolia Willd. (Nefich), V Erodium laciniatum Willd. (Mokattam), il Tribulus alatus Del. (Mokattam, Wadi Aagiac pr. Assuan), l’ Astragalus prolixus Sieb. (Tebe), un denso tomento grigio. Del resto moltissime di queste specie, al sopraggiungere della stagione asciutta, hanno già da più tempo maturato il seme, in ispecial modo quelle che non hanno alcuno schermo, come la Schouwia Schimperi Jaub. et Sp. (Karnak), la Spergularia diandra Heldr. et Sart. (Mokattam) e flaccida Asch. (Mokattam), la Trigonella stellata, V Amberboa Lippii DC. (Mokattam), la Linaria !) Molte più specie (226) hanno comuni i deserti interni col cordone litoraneo, che non colla regione nilotica (144), le cui piante si spingono tutt'al più nei wadi più prossimi. 222 Haelava Del. (Mokattam), Euphorbia aegyptiaca Bois. (Pianura tebana), la Parietaria alsinaefolia Del. (Mokattam), ecc. Ma ben maggiori mezzi di protezione dovettero venir elargiti dalla natura alle piante perenni del deserto, per render loro possibile di lottare vittoriosamente contro la perdurante siccita ed il clima infuocato. Molteplici ed assai svariati sono questi mezzi, che si possono dividere in anatomici, morfologici e fisiologici, ma che tutti tendono a diminuire da un lato l’intensità dell’ evaporazione e ad accrescere dall’ altro l’assor- bimento dell’ umidità del suolo e dell’aria. La struttura anatomica dei varî tessuti, ci dui il conato di limitare il più possibile la traspirazione, sia coll’ ispes- simento della cuticola epidermoidale o col distendervi sopra uno strato di sostanza cerea, sia colla riduzione e speciale posizione degli stomi. Gli accurati studi del Volkens 1) intorno all ana- tomia delle piante del deserto, ci hanno rivelato interessanti particolari in proposito, dimostrandoci quanto complicati e sor- prendenti sono 1 mezzi, onde la natura si serve per ottenere lo scopo finale. Sono specialmente serofile le varie specie di gra- minee, di giuncacee e di ciperacee, come il Panicum turgidum Forsk. (Suez) egemonia, lo Sporobolus spicatus Knth. (Abido), il Pennisetum dichotomum Del. (Mokattam, Wadi Hof) e ciliare Lk. (Is. File, Fayum), l Aeluropus repens Parl. (Heluan, Wadi Aagiac presso Assuan), la Dantonia Forskalei Trin. (Ismailia), Andropogon hirtus L. v. pubescens Vis. (Mariut), VA. foveolatus Del. (Suez), l’ Elionurus hirsutus Munro (Mokattam), V Aristida plumosa L. (Ismailia), lanata Forsk. (Rosetta), scoparia Trin. et Rupr. (Ismailia, El Ferdane), il Juncus acutus L. (Ramle), lo Schoenus mucronatus L. (Rosetta), 11 Cyperus conglomeratus Rottb. (Nefich), ecc. Hanno la cuticola ngrossata |’ Erodium glaucophyllum Ait. (Mokattam, Wadi Hof) bryoniifolium Bois. (Nefich) ed arbo- rescens Willd. (Wadi Hof), la Nitraria tridentata Dsf. (Ramle, Wadi Hof), la Zilla myagroides Forsk. (Mokattam, Wadi Hof), la Calotropis procexa R. Br. (Wadi Aagiac), comune nei deserti meridionali che ha inoltre le foglie pruinose e va fornita ') Die Flora der aegyptisch-arabischen Wüste auf Grundlage anato- misch-physiologischer Forschungen dargestellt. Berlin, 1887, 223 di succo latteo, al pari delle varie Euphorbie (E. ierracina L. (Ramle), Paralias L. (Ramle) ecc. La presenza di mucco o di sali o di tannino nelle cellule deve venir pure messa in relazione con questa tendenza di difficoltare l’evaporazione. Appartengono qui in primo luogo le così dette alofite e le altre piante succolenti, che per il loro contenuto salino e per la presenza di speciali cellule, in cui si raccoglie una notevole riserva d’acqua, sono atte per eccel- lenza a resistere alla perdurante siccità. Queste piante sono numerose nel deserto e sulle sabbie del cordone litoraneo. Citerò qui il Zygophillum album L. (Ramle, Porto Said, Mokattam, Wadi Hof, Turra) e coccineum L. (Mokattam, Heluan), la Salicornia fruticosa L. (Porto Said), VArthrocnemum glaucum Ung. Strnb. (Porto Said), l’Halocnemum strobilaceum M. B. (Porto Said, Abukir), la Suaeda fruticosa Del. (Ramle), la Schanginia baccata Moq. Tand. (Ramle, Porto Said), la Salsola Kali L. (Porto Said) ed inermis Forsk. (Alessandria, Ramle, Wadi Hof, Wadi Aagiac, Mahsame, Porto Said), l’Agatophora alopecuroides Bunge (Suez), la Silene succulenta Forsk. (Ramle), il Mesembryanthemum cristallinum L. (Ramle) e nodiflorum L. (Ramle, Porto Said), ’ Aizoon hispanicum L. (Porto Said), |’ Hyoscyamus muticus L. (El Kebir, Suez), la Beta vulgaris L. (Ramle). Nel Mesembryanthemum, nell Aizoon e nella Silene succu- lenta questa proprietà viene ancora maggiormente accresciuta da numerose vescichette epidermoidali riempiute d’ acqua. Queste ultime ritrovansi, se anche un po’ modificate, nella Diplotaxis Harra Bois. (Mokattam, Heluan), nella Reseda pruinosa Del. (Wadi Hof), nel Pteranthus dichotomus Forsk., in parecchie Zollikoferie, nelle varie specie di Atriplex (A. hastatum L. 8 sa- linum Wallr. (P. Said), alexandrinum Bois. (Alessandria, Ramle, Mahsame), erystallinum Ehrb. (Ramle), coriaceum Forsk. (Ramle, Abukir), Halimus L. (Porto Said). Assai diffuso è nelle piante del deserto un altro potentis- simo mezzo di difesa, che consiste nel rivestimento di una fitta peluria. Si comprende facilmente come uno strato di peli, spesso assai lunghi ed intricati, che si sovrappone alla foglia a guisa di corazza, impedisca ai raggi solari di colpire direttamente fare N © + Le + % DI Cup à E 4 wre dr | 224 la sua superficie, sottraendola alla loro azione troppo intensa mediante un cattivo conduttore del calorico, ed in pari tempo ne diminuisca la traspirazione. Godono di questo schermo tra altri la Matthiola livida DC. (Nefich), la Farsetia aegyptiaca Turra (Mokattam, Wadi Hof, Wadi Aagiac, Nefich), |’ Helianthemum Lippii Willk. (Ma- riut), Ehrenbergii Willk. (Ramle) e Kahiricum Del. (Mokattam, Wadi Hof), la Robbairea prostrata Bois. (Assiut), 1’ Abutilon mu- ticum Webb. (Pianura tebaica), |’ Oenothera Drummondi Hook. (Ramle), I’ Erodium hirtum Willd. (Ramle, Mokattam), la Mon- sonia nivea Bois. (Nefich), la Medicago marina L. (Ramle), il Lotus argenteus Webb. (Ramle), I’ Astragalus tomentosus Lam. (Rosetta), il Rubus sanctus Schrb. (Ramle), |’ Achillea Santolina L. (Mariut, Ramle), l’Artemisia judaica L. (Wadi Hof, Ramses), la Pulicaria undulata DC. (Wadi Hof, Pianura tebana, Assuan), la Centaurea aegyptiaca (Mokattam, Wadi Hof) e dimorpha Viv. (Ramle), la Daemia tomentosa Vatke (Ramses), il Convolvulus lanatus Vahl (Ismailia), I’ Heliotropiwn luteum Pow. (Mokattam, Wadi Hof, Pianura tebana, Ismailia), undulatum Vahl (Pianura tebana), persicum Burm. (Assiut, Wadi Aagiac), |’ Echiwn italicum L. (Ramle), e sericeum Vahl (Ramle), I’ Eriochilon fruticosum Dsf. (Ramle, Ismailia), l'Arnebia tinctoria Forsk. (Ismailia), I’ Alkanna tinctoria Tsch. (Ramle), il Trichodesma africanum R. Br. (Mo- kattam), il Clerodendron Acerbianum Bnth. Hook. (Gebel Sil- sele), la Salvia lanigera Poir. (Ramle), la Stachys aegyptiaca Pers. (Mokattam, Wadi Hof), 11 Teucrium Polium L. (Ramle), la Phlomis floccosa Don. (Mariut), la Plantago albicans L. (Ramle), la Bassia muricata L. (Turra, Porto Said) e latifolia Asch. et Schw. (Porto Said), ’ Aerva javanica Tuss. (Wadi Aagiac), la Parietaria judaica L. (Ramle), la Forskalia tenacissima L. (Mokattam). La traspirazione viene pure rallentata dal trasudamento di oli eterei, sì frequenti nelle piante di luoghi asciutti ed in modo speciale in quelle dei deserti. Ognuno che raccolse piante in questi ultimi, avrà certamente avvertito l’intenso odore par- ticolare ch’esse tramandano, anche dopo molti anni che ven- nero conservate nell’erbario. Esempi di ciò ci offrono le varie 225 specie di Cleome (CI. droserifolia Del. (Gebel, Ataka), Cl. tri- nervia Fres. (Suez), il Peganum Harmala L. (Ramle, Porto Said), V Haplophyllum tuberculatum Juss. (Gurna), 1’ Asteriscus graveolens DC. (Mokattam, Wadi Hof, Wadi Aagiac, Suez), l’ Artemisia judaica L., | Achillea Santolina L., la Salvia lanigera Poir., il Teucrium Polium L., la Phlomis floccosa Doo., il Thymus capitatus Lk. Hffm., ecc. Colla riduzione delle foglie o la trasformazione delle stesse in spine, viene naturalmente diminuita la superficie evaporante, il che appunto ha luogo in gran numero di piante del deserto, che possiedono foglie assai piccole o del tutto rudimentali, come l’Ochradenus baccatus Del. (Gebel Ataka), Alsine procum- bens Fenzl (Ramle), Robbairea prostrata Bois., Polycarpia fra- gilis Del. (Nefich), Paronychia argentea Lam. (Mariut), Herniaria haemistaemon Gay. (Wadi Hof, Mariut), Gymnocarpus decander Forsk. (Nefich), Reaumuria hirtella Jaub. et Spach. (Mokattam, Heluan), Corchorus Antichorus Raeusch (Wadi Aagiac), Cro- talaria aegyptiaca Bnth. (Wadi Aagiac), Ononis vaginalis Vahl "(Ramle), le varie specie d’Acacie (A. arabica Willd. ß. nilotica Asch. Schwf. (Heluan, Gizeh, Ramle, Bilbes, Luxor, ecc.), A. tortilis Hayne (Is. File), A. Sejal Del. (Is. File), Deverra tortuosa DC. (Ramle), Crucianella maritima L. (Ramle), Francoeria crispa Cass. Wadi Aagiac, El Kebir), Warthemia candicans Bois. (Mariut), Phagnalon rupestre DC. (Ramle), Anthemis melampodina Del. (P. Said), Convolvulus microphyllus Sieb. (Suez), Cressa cretica L., (Heluan), 1 vari Heliotropium, la Linaria aegyptiaca Dum. Cours. (Mariut, Mokattam), Globularia arabica Jaub. Spach. (Maxum), il Thymus capitatus Lk. Hffm. (Mariut, Ramle), le varie Statici (S. pruinosa L., (Ramle, Mariut Wadi Hof,), S. tubiflora Del. (Maxum, Mariut, ecc.), la Thymelaea hirsuta Endl. (Ramle), e molte altre gia citate tra le piante tomentose; o contempora- neamente spinose, come la Zilla, le varie Fagonie, (F. Kahi- rina Bois. (Mokattam, Gebel Achmar, Wadi Hof), F. cretica L. (Mariut), F. Bruguieri DC. (Mokattam, Turra, Wadi Aagiac), F. thebaica Bois. (Tebe), Astragalus Forskalii Bois. (Mokattam), V Alhagi manniferum Desv. (Tebe), l’ Iphiona mucronata Asch. et Schw. (Wadi Hof), l Echinops spinosus L. (Mokattam, Mahsame 15 7 226 pr. Ramses), I’ Atractylis flava Dsf. (Ramle, Cantara), il Cartha- mus mareoticus Del. (Mariut), la Zollikoferia spinosa Bois. (Gebel Ataka), la Dlepharis edulis Prs. (Suez). In non poche specie la superficie evaporante & ancora maggiormente ristretta grazie ai margini riflessi delle foglie. Nè priva d’influenza riesce la posizione che le foglie prendono per attenuare gli effetti dell’insolazione. Così nelle piante a foglie pennate, come nelle Acacie e Mimose, nella Cassia obo- vata Coll. (Tebe, Wadi Aagiac) e acutifolia Del. (Is. File), nel- V Astragalus prolixus Sieb., nei vari Tribulus, ecc., le singole foglioline opposte vengono a combaciare tra di loro. Nelle piante del deserto noi osserviamo frequentemente una rapida lignificazione del caule e dei rami. In altre il caule è del tutto soppresso, spuntando le foglie ed 1 fiori direttamente dalla ra- dice, come nell’ Astragalus alexandrinus Bois. (Ramle). È inoltre da accennarsi che parecchie specie vanno stri- sciando al suolo, al quale trovansi quasi appiccicate, così le Fagonie, 1 Tribulus, V Astragalus prolixus, il Corchorus Antichorus la Lippia nodiflora Rich. (Ramle), il Cucumis prophetarum L. (Suez) e Colocynthis Schrd. (Maxum, Wadi Aagiac, Shellal). Le foglie di questi ultimi sono pure difese da una fitta palizzata di cellule, e ricoperte inoltre alla pagina inferiore da una serie addensata di papille indurate, che si estendono lungo i cauli in forma di scudetti bianchi. Difettano alcune completamente di foglie, come la Retama Raetam Webb. (Ramle), le varie specie di Tamarix, la Cornulaca monacantha (Suez), V Ephedra alata Dec. (Nefich). Altre, quali la Zilla, V Alhagi, la Statice pruinosa L. perdono assai presto le foglie radicali, non rimanendo che i rami afilli o spinosi. In altre appassiscono durante la stagione asciutta tutte le foglie, restando unicamente i cauli isteriliti, come nella Capparis So- dada R. Br., nella Gypsophila Rakejeka Del. (Mokattam), nella Zollikoferia mucronata Bois. (Ramle, Luxor, Abido) e nudicaulis Bois. (Mokattam, Wadi Hof, Tebe), nella Withania somnifera Dun. (Ramle), nel Lycium arabicum Schwf. (Wadi Hof) ed euro- paeum L. (Ramle), nella Globularia arabica Jaub. et Spch., nel Calligonum comosum V Her. (Ramle, Nefich), oppure scompaiono 227 addirittura tutti gli organi epigei, concentrandosi la vita uni- camente nella radice, come nella Scorzonera alexandrina Bois. (Ramle), nella Hyoseris lucida L. (Ramle), nella Scrophularia deserti Del. (Wadi Hof), nella Bryonia eretica L. (Mariut), analogamente a quanto avviene nelle piante bulbifere, come nel Biarum Olivieri Blum. (Ramle), Arisarum vulgare Targ. Tozz. v. Veslingii Engl. (Ramle), Iris Sisyrinchium L. (Ramle), Colchichum Ritchii R. Br. (Ramle), Urginea undulata Steinh. (Ramle), Allium curtum Bois. et Gail. (Mariut), A. Erdelii Zucc. (Mariut), A. roseum L. v. Letourneuxii Bois. (Maxum, Ramle), A. neapolitanum Cir. (Mariut), Dipcadi erythraeum Webb. (Nefich), Muscari racemosum Med. (Ramle), M. bicolor Bois. (Abukir), M. Letourneuxii Bois. (Abukir), M. parviflorum Dsf. (Ramle, Abukir), Bellevalia mauritanica Pomel. (Mariut) e sessiliflora Kunth. (Ramle), ecc., cui si potrebbero aggiun- gere ancora il Ranunculus asiaticus L. (Mariut), I’ Asphodelus te- nuifolius Cav. v. micranthus Bois. (Mariut), la Crepis bulbosa Tsch. (Ramle), Erodium glaucophyllum Sit., arborescens Willd. e hirtum Willd. a fibre radical ingrossate. D’altro lato noi ritroviamo vari mezzi per accrescere I’ as- sorbimento dell’ umidita del suolo e dell’ aria. Va qui rilevato anzitutto l’allungamento delle radici, che talora giungono a dimensioni straordinarie, potendo per tal modo insinuarsi negli strati piu profondi, dai quali l’acqua non evapora si facil- mente. E le stesse radici, possiedono talora un rivestimento di fibre asciutte, una specie di guaina, che le difende dal con- tatto immediato della sabbia fortemente riscaldata, come può osservarsi in più specie di graminee, p. e. nella Dantonia Fors- kalii Trin., nel Panicum turgidum Forsk., nel Pennisetum ciliare Lk., nell’ Aristida plumosa L., A. lanata Forsk. ed A. scoparia Trin., nello Sporobolus spicatus Knth., nell’Andropogon foveolatus Del. Eccezionalmente, quantunque annua, anche nella Stupa tortilis le radici partecipano di questo schermo. Ma anche per mezzo delle parti epigee le piante del deserto procurano di trattenere l’ umidità dell’aria. La grande differenza tra la temperatura del giorno e quella della notte, favorisce una rilevante produzione di vapore acqueo che si deposita quale rugiada sulle piante, dalle quali viene avidamente riassorbita. Ne * 228 approfittano specialmente quelle rivestite di un fitto tomento, il quale trattiene una notevole quantita d’acqua e quindi puo, in certa qual guisa, essere considerato funzionalmente quale un apparato igroscopico. A cid servono pure egregiamente 1 tri- comi, onde molte piante, specialmente la Diplotaxis Harra Bois. (Mokattam, Heluan) e le varie Borraginee, vanno fornite, e che a differenza dei soliti peli constano di cellule vive contenenti protoplasma. Eguale effetto produce il trasudamento di sali igroscopici, che si riscontra in alcune specie, come nella Reau- muria hirtella, nella Cressa, nella Reseda pruinosa, nella Frankenia pulverulenta, nella Statice pruinosa e tubiflora, nel Limoniastrum monopetalum Bois. (Ramle), nelle Tamarix, i quali ricoprono le foglie e per la loro igroscopicità attraggono e condensano l’umidità dell’ aria. Ma con cid non sono punto esauriti i mezzi onde viene provveduto alla conservazione delle specie. In generale si può osservare nelle piante del deserto una grande rapidità nello sviluppo e nella maturazione dei semi. Del pari la loro germi- nazione, in condizioni favorevoli, segue in tempo brevissimo, talora in un paio di giorni, sicchè spesso dopo una pioggia si vede rivestirsi Improvvisamente di verzura il terreno che fino allora appariva del tutto deserto. I semi presentano spesso una vitalità accresciuta, il che riesce specialmente opportuno se in un dato distretto viene a mancare la pioggia per un periodo più lungo. Così ho potuto osservare la germinazione dei semi di 8 anni della Sesbania aegyptiaca (in 48 ore) e di quelli di 5 anni della Anastatica hierochuntica, Farsetia aegyptiaca, Biscutella apula, Brassica Tournefortii, Glinus lotoides, Spergula campestris, Trigonella laciniata, Hymenocarpus nummularius, Astra- galus prolixus, Cucumis Colocynthis, Calendula aegyptiaca, Asteriscus graveolens, Cotula anthemonoides, Picridium tingitanum, Heliotro- pium luteum, in 3 a 15 giorni. 1) Troppo lungo sarebbe il volere descrivere i vari mezzi, che servono alla diffusione e conservazione dei semi. Accennerò ') Senza dubbio moltissime altre specie possederanno questa mag- giore vitalità, ch’io però non potei osservare per mancanza di semi. 229 solo brevemente alcuni dei principali. Prestansi al trasporto per opera del vento 1 ciuffi di peli onde sono forniti quelli di molte Composte, delle Asclepiadee, delle Geraniacee, delle Tamariscinee, come pure le reste piumose delle Aristide e delle Stupe. A tale scopo corrispondono pure l’espansioni membranacee che circondano a guisa d’ali i semi delle Statici, di parecchie Salsolacee, del Pteranthus, dei Rumex, ecc. Altre piante si oppon- gono invece ad una più estesa dispersione dei loro semi, ten- dendo di concentrarli in un’ area ristretta, come si può osser- vare specialmente nel Corchorus Antichorus, che ripiega le sue cassule siliquiformi premendole fortemente al terreno. E pure opportunamente favorita la conservazione dei semi dal rimanere lungo tempo sulla pianta, riparati dal calice o dalle rispettive cassule, che solitamente non sono deiscenti o s’aprono appena quando vengono inumidite. I semi sono talora circondati da un integumento ingrossato, come quelli della Zilla, ecc. Nella Calotropis procera 1 semi piumosi trovansi racchiusi in un follicolo ventricoso formato da due membrane, di cui l’in- terna più consistente, tra le quali s’interpone una massa fila- mentosa, che produce un tessuto quasi spugnoso che li protegge da una troppo intensa essiccazione. Nell’ Anastatica hierochuntica, ben nota sotto il nome di rosa di Gerico, noi ritroviamo un mezzo meraviglioso di pro- tezione dei semi. Quando sopraggiunge la stagione asciutta, i rami indurati si ripiegano all’interno, dando all’ intera pianta una forma sferica ed impedendo per tal modo che i semi si spargano sull’arida sabbia, ove andrebbero inesorabilmente perduti. Col subentrare delle piogge invernali, i rami tornano a distendersi, provocando la caduta dei semi, che nel molle terreno possono tosto germogliare. Ricorderò ancora un interessante caso che si può osser- vare specialmente nelle valli dei deserti meridionali. Ivi cresce frequente la colocintide (Cucumis Colocynthis), che va strisciando co’ suol lunghi cauli erbacei tra quelle sabbie infuocate. I suoi frutti rotondi della grossezza d’una mela, si staccano facilmente dai loro peduncoli, e vanno rotolando per quelle pianure finché incontrano qualche roccia sporgente, dalla quale vengono 230 trattenuti. E quivi a poco a poco il guscio si decompone e cadono fuori i semi, che si sviluppano all’ombra della roccia, trovan- dovi le giovani pianticelle uno schermo che le difende, almeno per una parte della giornata, dall’azione diretta de’ raggi solari. Cosi lo studio delle piante del deserto riesce oltremodo interessante, porgendoci occasione. di riconoscere 1 mirabili mezzi, onde la provvida natura le dovette fornire affine di renderle atte a sostenere l’aspra lotta per l’esistenza, ch’ esse ‘devono combattere in condizioni così sfavorevoli. EN OTCE Carlo Dr. Marchesetti. — Cenni storici del Museo — I Castellieri preistorici di Trieste e della Regione Giulia . — Appunti sulla Flora egiziana J CAT à ae ig KJ IN ANSE iii Wy} ty Me uu Vida ii A Ha ‘Hi; My, N N y 74 N Sy) Us N er Tr ta ~ Ky Ee IF EI RE A Mee SA ri : SER = a, 3 SS £ LS te. = =m È = = È x x =. = = \ N NS X == pert Sa tr: Z yes VISO: = = die GRINTA, Le Ni qe = =] == mu Mes eer TIT Tey ETS =: î eee Ae =. > CUTL UT) VALLE R ys Me 2%, \ 5 N" = 3. 13 ZA ie ee NS = of ZA MER 05 Nos = a 2, LA TRES > a SS CA; Y Lor XÒ PLL: 7 SI CU Seren N N “My AU nnn mi Hu NN AN Tgp le D È PENALI Eg Md yy his a espe ay mil ui lits De ci ’ EOS ATEN ICE sti tilde NS vò whit si lila PTE u I AUCIELLALALSE TITAN UOT soddi, t 9 | tn NOTA 4 N! == x N ce == È = = x x rio SS 5 Be RR NES = 7 Sa RES Sess Ha CSST N \ E NS = 4 Un i ER NS EE Lee A ITT Ss P EE DH SAN Wor Fe asti GPA AN = 1 MALI LL VIA IDE sr , An ei i, CO HL AML shouts VILLA, SNS lie PRE "bl: LRN Ya Waid? TH NE ae De N SNe ia) ih; SNS _ DS SS Dot vili I f ( A / „et ft 27 7 eau LA ELA LL TTT sae AN NND RAI il RO Lee 3. Zu IHN u) HIN VILITITA Perey ay yyy C Marchesetti del AU! N NL Ata) I Ne > SONNO SEG TALE Taya N — m EN E da ea ANT FFC io ee ESSEN TERN I) lui lys, CAT ANA à 50), J ti lì i 15), Du ILE MTA RENTAL TA , ét) Ake DE 5 — y yl de ded mon III, za: %, E ae — —- WEE er La 23 5=-— IB ER = NE 23 E> - ae EEE SE - —. = o RTE SI a 7 SS" SIE E i Pa 7 27) pan AOC Wt ae E TT NAN TEL HN piro SONNO ur \ PI pari ag ging alba N APTE APT Ae ltl, m.’ I) NIMAIA POUR Inieste j 150 175 200 225 250 275 200 m. G.B.Sencig lit. Wath Un ili TN TN il spills 1 ve) Un If Tav | aa il ) (0 Wy slain ULL chi LA i nm A I ili! rita, ln A hot EN E 2a | RS AT MU 4 Beri uaa ini ffm Hi UNE Qu MINE: EI Ct ah N Si e. Why N = È i N ve ar | i il Ai NB Ha NS My, ua lle, ee US LIA “yp jt LEA Cf flit 57 LVN N CH, AIT nth IN SS Hig poten Ng Ò = 144 em = \ \\ - WS N SI. (lit a dA N IN — N N My We my N Wy Au AN rn a AA) 1 É ‘ ae E = Ca ho FAV Ww Sn wea bal! AMULE silla ill TEE Rh it HA rl EIS N. N Nu tuwh! ity “A iz UR us LEON) 7 A HATTFFILL LE SCH i) N C7 HN AOS 1 of THT ne rta 7 qe for pel S PFIPIFTITE CATE AN\ IN Ce Ww A reece MARTA AD Pin "int IN mT a N i" iit D i 2% Zn: ALLO Mtyt i VU UNI Ay NWN) CDN all, 8 | un nal DURE Y nn ut n ZA \ figli: AI tik RP SACKS TN PINS Bee wee: > € ge EN ON Wily y SEITZ Ir x \ TUN irn! 7, a an y A ui // 477 Ls), 7 7 Nati OUT Det SCE, Tie NI hi | NY NN It} Ji, La RSA À SS A ~ x, °D / SFr = SI IE ug ANS > N YSN MALL eo nr CULAR I ISSUE 2h tg B27 Z À SH ATTEN 7 ART NN Ing CRUE 9. m m sn! NAN ELSE yay iN NS Ss SUTTON SK III & G 6.B.Sencig lt. C, Marcheselti del. so 78 Mai 200 225 1: 5009 DC ET ONE 7 ATM ( N N a tI N S = (> aan Sa = -s È = daa Fr = 4 NOR N a wor % AL 4 n - LP pip plo ADI TS N, 1) < … = : PA GAL È Ubi i (TARR M tip SR CARRE yl TAV AN 5 ì Da ALAN Pr St AS AM UN E ‘s CMarchesetti del. NUE peur RE iy BALL, a PAU v Sad au // PATTI rm ALL si TAN Li A NN ANTI ES 7 LAND SUITE NES = 3 NE PINO lia LESS = i SE “TANTI rly Ii i Per URL À SS / ER RI ET ELLA N SWR SOND SSH DES \\ z >» & è : N à \ À NS AN CEN RR IST Pe m; vs Nhat PAL TTL AN RS o 07 REZIZITRAA A PS 1/1) y ay i Vine SQ Dro EZ NEC ee EN — RR | / \ N |) BZ LAS DIN È \ vi 5 CAM SER È ag ~ a RIINA REN > Sl D TUE =. Be na a Be en (x 7 si 72 SPARES 7, SS 4 Ss DI - Si ASS BZ lt, + N LI se h pe AIA À, PARENTS NS ALO ASS rg 277701) NS er MISES ZZZ N ENDS Bs 2 RSS Trieste G.B.Sencig lit 150 175 200 225 250 275 300 m. \ tor Ù : H i? nd AD i TEEN ee NAEH AREA lila UNÌ È / (AI \ sur 4fy ty 2 NS u jsui 7, | = aed DE TER Sa j PS SR 4 LES = \ CH = ae ET N Nm man 2 > \ Wy ny ee 3 - Zaren Vial ty, E Soda: A KS ea \ UE iain es ar Ta ida I È n N LI Li RN \ = EN St g UL ihe TE PEN NaN, SEE Ÿ SER & N fr Ur TARA NS 7 SRE SEEN ON N. 3 (PRS x 6 \ oy oO RI ù Pak SEND ff N de ST / x 4 SN RUES or CSS CERN 233 nn VAN “id ~ 2 = x 5 A -3 ER Ss ee N LE ANS 9 ei 7 È = T == = \ \ VA A N \ ou ER ZIA ITITIT]TI ppt N SN Ha Ur Vil Liana NES MS Me ey, "MEET © Ca ) \ EN N N POSTE TANN NE KKKKN ST 9. = ITER UNION N S à \ à x NA UN. An N = | A | KON = VE SUA SS IE = N ETA SI _ x ER ai ees ie Vo x î ZSC Sa * N - rr ji 7/0 N DIN \ | Elo MPA ALTAN TNA nN I 74 AN FT LI PRO) EN Zi SALA at en 15 MANN er ET = INS 2 \ ES ANITA SW = FE \ 2 ! N NS 7 2) DA DD + x ae IN) / Ia \ IN = Shs È ss “al ANS: > Ly ; ‚ f IN NAYES K LES LD SIN PAR N NIRS E (ND TUS = LI ANN - > N PAPAS ZEN VESTA ae HAW ASS ce RAZR > ALICI, vt {1Î 12/77/74 È | \ US PEER a Ai js nu, My 7 2 5 ae | TE IC = = ce LEE NTR a == = AAS 12 Se LL -S3 wes 4 7 “7, ESS = TK == = Th; ap te 7 7 PAV ARS EVANS VS -_ vt x = = La fe sa x 4 og 1 SE LAAT EWN N III } RENNIN, È // Mm ì aD e LL ANNA > LI 7 yy È N NS N AR à FE Cul Mann >. RAN) x if FW Fanny, A he Im: di 1 VON Ÿ DI li À reste 6 B.Sencig Ut CMarchesetté del. ek iso 475 200 ni spurs SO a5 à 4: 5000 225 250 275 300 m. NAN Yon À AUX À \\ A NS AAA D È 2 ra ni al ) | er 4 1 TA AA 14 asa bi, EAN nl tt Lil pe \ (6% Marchesell£ del. Vey ead MELITO. oe, lg 12 Tin _—_ J if i i DELE A DA o R ! i 1 UN ur a RER vi villa yg Oe dg THA N Ÿ ER N \ \ | i È Y x x N \ DS HUN“ VAN } N eae EC Per = \ Es Ss n = € PERE Es - VE = GE / | Sos È IAE — | N u = È i î i E se Esa ai Se =4 he NUL Sas = Zen SE se | SE = À SE |- Ze cn = [sec == = 1 era Fr) mu! QU LUN | 1 i OKT? \\\ eed ! I Fx Sf FETE PARINI VI TT if CTZ DIS DIE mu = ~ oot eg or n / n Uh 1 = ul } / \ 2 / yl } S\ NN Ne DI (4 FE ; iy / 4 oa AG 7 Mr ER À D NIT) TTT N Ne = THE = SS CARON pean ER ES N À LE se } x ex D = 5 aay : 134 p lu, N Ze PEN ti peul À Au SE ur x a È \ \ S Anal Sun ey Vd teas \ QT ug! pee \\ ÈS PRI \ \ \\ ADS I 2 = e = ITS LPS SS DE En CÈ. Jencig lit IS 159, 175° 200 225 250% 275 “300 -m; a es x SV Ut AC ee De NS UT uit Ani ll} ns ‘ I Ti ; Tav Il N Er \ \i ( i BIER 0 AL 72 li TENER Er n 7 N IM 7}, Pr by jt LAS ‘ _— Te WET buy) 7 2 SE. bam Se 7 NK, È} IAA, of AS III 2 MP 19 È She , + È = 3 ar ING ZIG ’ ae fee, == Erre oT EN MIELE ® Re Si SE - e er ANNE Se 4 o. GN ER ee = Sr E =~ / J SE -- = SERRES Bern MÈRE = ZA 77 ha Sepak RN N 35 ra | eee ies = = Dips \ en Er NA NE Sn Der a + 7) = == Lol ~ \ 7, MIN & = ~ — Oe UN À \ N =| a / NE / Vs - | f—— > / VA fi! \ ue So — 7-3 o TINA ~ a ee te x hae | jit qu A = ~ Pe RS, ave AI. Seesen 4 as ; 2 METRE Ko HA Sr ES 5 - LIA NY > xs = N : = ’ TA }: Un. NE x FR RER AR À LE EE ES NS AS N / di i me NE = È N Ms DNS EST 7 N i "IUCN ISIS LIM Tap TTT FANE Ir BEN CALO ee aS m Sn diro È n Cd 5 ip Le = NER «= > SS Sia are È x N ta e si NN FM ‘an RN SN i rel 0 uh it VERITA / ; i nn \ INS \» Ox ites sgn! 7 ARI: AN As ) ? N WA} N iW gir ru arti TETRA Lae {' LATE Lil Lil «Kl N u, ee zn ERS di pe ID x 4/7” UN 6.8. Sencig lit RE C > Miocene del. MI id SD io a LE RE WIE A x ve ; Toda ie x gi a wit Mi + ¢ 188 ra] È 4 Ù ” 4 n ON de vol > 4 A x fi LA mai he wr , = Lo N D, a À ds s a}. La. ©. . ty 1 QE ATEN nT ? os SS Us —= — = mt = i = MEER N ~~ na VW WANS à ee v = rei Be Kr — RSS Di REN N x AES DEAR tre) {3147 IND: HAE N andy, Vy Pd ii Ù ene RN NULS en Sat NE UL, Way LER N N “ i )) 4, N SS SS RN x pags o | Ne: SANS ANN den Sen NEN S = > ss VA (i = \ g oy = ae au D": = = —— SSA, RE nes = re Sk RS Men = —— È - = = (= Es vy > i = = È — Far N è ij / — . we = SE ue ASA NASA e | — - - Ee = ie pena 2 we -= - Maga en Ss ra erp le Me “e che =a Le FRS aes —- — SE=° oS ee Se I TA IE = - mr = DE A it ee) Mae Ce NET as a — SESS = ire 1 / / ı\ iS E 2%; u ST Si 3 T— = — — — à | os = ta Sa, —= Si = 5 Fear, = Ses = ora Ut, Sl f / NAT PRY TAN N) IH, Pi ana AN un ven bis Pie nn HN PAO, rH rat ty nubi A Tnt fire 4 }, Wie dI; di SERA oa x | N'ES \ C Marchesetti_del. Vayda, = ; igre / de ner mere VAE A he TS au alt CNRS ND Ai il CO DT ati 3 RIT va NN OF È MERE $ PA ; > ” a = > Lae ie RS HN 1111 De S Cali i ia) / TG AM UN asien Eid) nas ANR OUT ly, 7 uty, SAS VIA vi À N A PPP VISE EYEE ERATE ’ x | \ Li ! \ ler leer } TATA N \ dr // # Su ee n AS A U N Ae 7 x LAN 5 Mu’ 7 EI VEE RZ = J ne SE n Trieste GB Sen ceg led. 25 150 175 200 225 250 275 300 m. o) anes IV. Talia I, BL SAAT HR pee LE LLLP LL by A RIRE Hits amen SEN NN N X N NN ! | | RM ayy SSNS RS EEE PTS NASA SEEN au ARE far a RR MAN NS AN Noe \ N VE NS LUS ES ze SIR / See VA! Ze SS 7 AE ; (008 / // Sa == NE ht, RE, /) E NR 3 AT =x BEN | LU, oy ay, ee v =T > AN DL Pau SS ty, / | ! 22 ES ZIERT] AAA > Sa 27 ZARE == A IZ = Un QE : 2 : EN 2477 mu TTT MII TATA I UN NU Mi 43; AH HA AR ita "i 27 ur \ POS HU CHAN A A cage NT pe am 3 att ’ TA \\ INN! KENN 8 PTT RE - ASS rr. = PLIM x GB Sencig lil. LAE e Collmann Trieste CMarchesetti_del. ; sita ae pe 5 200 225 250 275 300 m. M, 100 75, ae 4: 5000 KOE ELE da DEE x ‘iyagtht INIL WYNN II RITI A AIA TODO NITE ANS LS ra A AU LI A LD 077 AN AD ESS ER - De D at a —_ > ER Mas: L SLI Sata uri nr \ RSS ees Le CARE SAS CE EE ENS LA WS tt en pi - SIEE - = REDE tt et \ - = Bre N a Nat eee 7 MR > > = A ere TL OE ASS eee à \ = LEN ee SEE: RE ‘ en na Ce = . -~/ ESSE BS ig 7 _— + “ae | = SE -Z PAS = = Se 7 x er dd * 2 = FRS E i iS A DO e (] Ltt nr AS po F = NUR N CT i #11 Fr us m x ISTAT, po Pry Hut et AERA i mm). r /, Leahy vals ie Va MM, - ary PLE a \\\ jui D nt IE FRE = 1 9 PVN yay ALLO 10} Be ER : SAN x ta A Pi e a Per, TINI SI CINISI vr An ER FA un ‘ “ib È , \ a: LDS FOLIO ER io 1 C.Marchesetic del. 3 N eae Vita BERN 1, GATE \\y | N at Ni us SE Ma u Le ; Sara li nr ANELLI : EZRA TA tav Alan BPO NA TUN LEA A À AA LA x SN Se I SY SS ll 1 to / / FREE CA Cyr, eer Fi GEE Se) SIE Es Fr FAN > ae \ _- EE na ae = e = En == Sr ER Bey < SIT = =, ~ ù De SEA) ES CRIS NEC NE RTS TAN RE IN RE iS SSIS AS > N = / PM SES EDIE LYS 9 Ji}! HA > ne. Se hf aye x ANN x MOST BI Trieste CBS ercig lit. 150 175 200 225 250 275 300 m. ee See Za . = 3 LEI ILA KIT yy \ Nase ER CUS N u] un tg | 147 AEM ATTI j yi LOSE DOR AAS A hath i uu N sr, SAT TENTE INA ER SASS SSA AH Yon NNN il RN { TER matin, IM DIL AIA LIL DAN. NER SS DE uao DATE \ eee 0 ee a een SETE CESSO gr anal = IL re A ARS Te. NH NSN SUES cr TE > xe Med: RARE) ee \ È Sale TAKE ETS == = 3 rs = ASSE u = x __- - Ss es SEN RE S Se È ER oe ta ee DX NN IS: SZ = a nr ‘ AE PA A, A “ ‘| Ul j Se 3% SS sà "i pee SUOR _ ‘| Me er NS FES ST x CS : erm ES CSA) ST Ti ay JE AN NU OZR i f sun à Se cn Aw à ve N); IS Cep Ess Oi lf ys Ati) {EL IE GS CEA nr REX \\ BVA NAA AVA AVAL A NA \\ pe SI Mm di . if (a I \ N KA eS / \ WET N c= ax lei? Gin hee oe Ze A x ONORI, un EEE ST Au UT} or a ESN NRO OG) AW VSS is So USE == = fe ous al: 7 BEL HAMMER EN a ON EN Sti: 1 123 » der } un 1 LA NAT U ee EE LAN Bee 7 dep / , REN 3. N: pui dae eed . N \ | 11 Lt; Li 1 { / 9. Sa nin HA AY Sy hy ej, \ Pire M. NN MALO eo AA Vs IA rf BEE ees È << fa DALLA MN ER RE È, a = SE DI 2 Es 31405 IS ; = < == C3 => IE =e TS = = 5) a = tent DE Ds LEE FANS = ; IH \ a =" > 4 (E D+ u Ss GE 77 y RES En . ‘a . 3 mt) — = BS x Me ee p- 1! È N ma Mr et yi È La A N ae | a 3 - = ae N 7 Vi E SI È AAA rem yy CE IL UE RITI AI MNT 8. Wr), STE VALET TTS Aha FR, Ne x CB Sencig lit. A TT A LA \\ \ x x das SS : Ar EHER AT, (#37 EI | 4 HU, a ff, “ye < fe LR > TERN x fay Fr R = do y, ibe > & Go = se > 7 LI AD V4 N LS, & = = SIN Pa N N NE N 4 SS N N aS = Di . .. -- > — so Les cS at au Pies: pl x di til 7m 73} el 111}}j1 JO in ity er ee N NT En = x SE > u QE \ hi tt Aa N —— C. Marcheselti del. Tav. VI. GR A 11 î / \ HS STE ey HIT LIT ET ré Sn un FE Li STIA pill! Li <> to = Le. RA = aes ee) / eo af Fe 72 e = S SE ae ~ = TAI Se ate A wes à ne. DE CO HSIN ON SUR, WR er 4; . aan ne UND EN SS Tes Ml” | MUG SO NS LES. e/o, Ca CINE CARENE | SS 444 x ED ET i ES CDN RUE Vil Sè I, ‘ Mise I, lil = a So ICE n = #, _. AH Ai tiny à N TEEN m Af gf el eas 5 LOTS / : DEE RESTES RS Sg S + In ; - EN RT IO ER : 3 = a 6.B. oenrcig lit. 150 175 200 225 250 275 300 m. ny: ran pla nea 4 : > i pri STE 14] Lt ULI WA tell {| i\\\ Ji] / HAN ML Ur ri /1)y ay, / I; n ; 7 - 7 /; È “Ip \ EZ Dem JEST Say yee RITZ, di; ZH a ns N 128} AQAA CN 71 1}; 19 TRANI IAN IN Se = = RTL AMP Tue = 0 Pipe): % a SQ oes SO To’. on TEE I, TTT CENT NIT tu FR “ dA MEN NAD a C. Marcheselli del. Lit ES Cullmann Trieste MA; dA RIS CB. Sencig lie. 15 ‘4 PAR esa 25 07 Me We j Lo 175 200- m. 10 tesi 00° 228 250 275 300 2 1: 5099 m. a a I wn NER NT at a ET Hier i ” Hu Le UE kan 11 | ì 1 Han CHE {it HER un rat CET uit nT dti vs pe lene Hi cie ee \\\\ eae ae! ea EOP zZ fast; er AR NES PER A Mer OO La a ne è Da I $ a SI NS ~ TS SS = TC oS rr TS SS yy x = TN o = PA eu RL Ps, 1111) ME ET et et ‚al 23. ta RS Er 1 j ’ ro NAT vy li Sn APRN N ih Lipa thts NELLO PNE 7 RES 1 iw = = a e A RIE duo IRAN Sa A ——— — TL N) 7 a" II anto if NI] RUES ASL ; > "I im = ge errr ran VN ù ( a 72%, AG, 7 LCA du) VU E Ss 3 py If VE È 3 a NEN ENG) : EN |, PX N Fe SE LI N dg AS LTD ZE ee EE ed Ca AE ro, PS aa i E Marcia del LG antl SR te duty ee Le \ a.) ll 2 2 EIG BP ag — = Và » li = RE — - A E \ { di \ = et ia \ yo < = = SI N Wityy er N i Dig ISIS UA, RETTET SS Er me Mit, ANS VAN, DI ER Adi ttt Alır \\ Wii SS " PIPA \ SSR yh Attacks Doth A LR. 150 A ray | VON e ADS A WAREN TA ea = = ~ Je, “In eZ wel et Ae VEST ry ira e 1270) BEN en È Pas ER x - = ER RER EI sa RETI EE x - alas, Aes a ro ei Sea ER VE - 74 SS SS NES NS rs NEN \ NAS SEN x >. PS DS x ~ > — - a 7 / nn hg x Se À NaN Arsenate Wie NAST tia DER SIT eh Sg ee ee pes ISSN aE = Gap Bun \ IT — ZA | 1 & AE = se — Due 7 deo | EE ONE LE DE SEEN SEE AS = hae 277 Ruh AO ae _ Le FEIERN ate i fa Pete 4 Î EV AN ee 7 JA È WAN y seen li TPT A N = bie TUTI a 36 RARE DOG GB. Senceg Lif. == rieste 25 iSO 175 200 225 250 275 300 m. } ARS à - | ial UE lì mu um an N) HH HH BL 072 = \\ un Hy, ee ae, A * ae 3 E=> —_ 7 27% Meyer SU. 7 N er | Be Ci MA / a ae ry > x N | = = en es BL SA 7 fé ee Ta Ce 2 7 --—- ae, = \ NS, ie Oe d PRE ike 4 4 ER SER fees) La We CE | ir de C0 Da Qi 22 er Gs co: ae Me BE ale ie 3 VOLI A ga AD INN = ZIA == TE == = / TANN TITO i LA OA N a SN | DS a È è iy TELO AT za tn onu pr ER = \ /. Sr <= =: (50 SRO ET Se ! RSS — gen 73 EN 7 LS f u NEE REIN = TRS PE eee EL À IS > Ni CONS Ba OSE NA oi, Sy ak sai . SE NS ae TTP. la N Lt ARABA : SOGLIE EL \ vt hal à SS js CRE au Str lig, VA 2 a Ban = < ER NY Lu SS = a £ ng zT € II SS ar È È ES PIATTA ee on = | } DE DE ry ch ayy i AN ia - BE = A E ZZZ) $ u = oh L ZT ) } H IR LFI II i rt hi oo N AL 00 125 ; b Pree SG 15 Te 200 225 250 275 200 m. €. Charesesetti del m. 190, 7 1:500n l, Sipe ere sg | eae area LS = = 5 spa / TTT RER A 1% PA / fot ASS NS N TÀ etl f~ el PA HAR \ QI N 11 ll Aie Fa Via /| \ SS | CZPIT A AN N 4 oe. 4H 1} NESS N Wir 74 ; SS > SES ii NT fae = GB. Senctg lit N \ Why — U = Meret oo ED = + + mm Ly 7 anal | - 4 yt Tha o = : + ui say} es 4 TELE] | _ mg | (Of li] a — e MAGIA PPTL AANA LU a CM Digg 7, ty mT LAI LCL Ei +) fee RUN PÉTER ON ARE CEE ~ ~ ~ n n ~ _ z IN Lit ı C Marchesetti dei. m. 400 75 so 25 o 25 50 7 1 ps S111 ff, hy, pCR DI WEE. AE CUITS mn LI e DE a > no; e en — 2 aS 5 pi ET —— n 7 se x A PUR AT PP TO NN i es BS MT ZT x EET ITLL DIN TIRI : Pago x Fr un CASA ie TI EDLY ANR AAA NS Re sE = LA 1 Kl es x è À \ N : = (f RO | I 1 RE GML Many NE Ar aE TB = up TANT ee Ne 1 it b 7} per \ { / { / . LINZ, \ \\\\ NS MN qui UMIDA QUINTA Une 3 LS 7 N 10 ALI aii = MO / FR SSSTEE Er DES 150 175 200 225 250 275 300 m. MH | “a WI PE ileal Tav. VII HH 02 DU ED D è I ati LULA ti nt ae nr \ x 4 z= nn nee pe OO ER EPA à h SS = aS mi = Le an == tie ‘M OT? = Misti / LES alert 7 Mir è 00 — _ WL eae NEN 1 \ NS aS ASTI PAM tay 4 fe “Hh AIN a HIT RSS = LE SR È ZI INN TTT te rye! D satay peel CETTE ET? RAIN LPL Ep TETE CMarchesetti dei. \ SN = I : Lit EY Gut Pam Trieste = = > 400 NE 130 BL Hr 175 200 225 250 275 300 m. 5 ano 75 40 m 4: 5000 AE - 6.8. Sencig lit. 7.57 e er DEAL Jet da ARS a rs 1 Ss une MII fy, D HAN a AEC N Z CS Si ei R a a eee = es Ei mea GE SETTE Sa 25 EZ _ e I SEA À. ion iene oT ee 3 2 IE, = ae DOUX IT TN PR SE Re == Bg 7 = ui >< a a ~ — nn ee - ae - AZIO ET TREAT on a N ZEN AT, , —. — AAA LIRE LOLA I VON ee aE LL 4 | A ar È AS | LEE LE A LT m =— BTE = = — > ME Bee pS = ea pe CS bce ; 3 == LL AA 41 edi Paga ai TETI pr EA ERT RS NN TT ~ 7 em ——_ tt aula. » TI LI SR 7% e: m Le: A Di E — —_ —— RN 2 ISS? tt 82:7 LT — reni ___ === “= Sa Na ni = Ls "—_—r_r eu Pepi. Uae Kae ERLE > REIMS Sc” + CN HAUT] AU ee ee 2 AREA CONI ita TA, toi Te 5 RAR LENS | x E SR > rt Tgr + UTO A RIINA “PS / \ CANA I 2% ELIAS NN AVA CO ì x 4} NS 11} TAN ” 2 + 735 > ZI 8 ZE ZO a N £ Re RTE CCR u, LT us od 4/47 ZI INN aN SS a + AMA) ‘ 1 \N LA CMarchosetti del. Lit EE Gi 4114, 1 Nes 7 ' SS = SENSI È / PATENT NO == î > = AS Ta ns co LUS + À 4 D; su, JE CC ia N Prises APS | à CCI | BEN. =, N FY NN ses ee 2 ee ! la Gee > (SS AS = SS CTC E = SULA, N y, 2 ; Li SSN VIa aa I Shame, NS ST ES a Ne ere S - Ber SSS LAN \ | UT atk =e ES SS ete WAMU Cd pa yy, = = — TIENI | 1213220), 17 = Se SIE hemmen = = Sey. et, SI SES = E EN, 257) RSS aan yo 4 A ; &.B.Senceg lit. SO 175 200 225 250 275 300 m. ! LES SEUL SU Li QE LEE EEE EEE ag fy x ! 4 if Sas, D LA NI HAN ONSO = Sa IE = AN NN m Ra ee = a Seed | —— = 2 a WE re s) A FED Den er = “ / VARE LEALI x NS CZ Cee eee TI SS E SS ne — === AT 0 (VILA NOS I 4 e den —_ Wo === —— HE um = == - — PER Ton = === TETTE Br 4“, ha See CLARA FENG = TED ai GENS SS r À ;* LE eee SS è dA re mn —_ NS # =——_——_—_n2 — a Ar Seen ——— === SEIN nn Denn N Tag "ea ANT N UT (1) DA IO St UY oe REZ IN 1111}, In, WATE pai LE 77 TK iin, MU I eg à 759, li _ 9405 an SUR \ Agee TA \È N TA 3 i I N N i ey, Pe gy IMITA = >, ; pia 7 — Hs SE —- / Te) N IR HN ANSSS GE ASE gen LY NIS N £7); Wi < ES = N Ad ka 117 SUN UA OD EAN à N A FL le ! VINTI a Dl —— REI A AR MANS AA San NS AE ; STR VATI i N y A NU NN HW x Pt ver tay \ ' \\ "I Via i —_ > a $ 2 ee MINA TR TT EL TIL St RNIT INN rl) \\\ \ Lig RW DAFT LS NA Arr IN N N 7 = TH 277 Vay gory PEL 7 Lik ES Gotimann Trieste ~ LT 2 so 7 +0 MMI, 200 225 250 275 200 m. 4: 5000 j Tav. À. SE N à CAN A PAIN en = AA A SS MO ER NI PS Fe 4 >> pitt: N ty — SS \ Su l/1y, Wy all : A IR QAS NA yt eee ) | 1 à > à SS a DE N N i An N SS =S$ = ui Miret N \\ iis. E== \ « NN AIT & ] CCI N \\ == ©» D GTI Rn È Lit E86. mant Trieste G.B.Sencig lit. m. 400 75 50 25 o 25 so 75 400 125 150 175 200 225 250 275 200 m. Me 1: 5000 rennen) G. B. Sencig. Tutti */; della grand. nat. aye XE, Tutti !/, della grand. nat, Tav. XM. TE TER } TEA Fege.> tese ves vues PRIA LIA II Qe 9.0.0. 08 298.24 ein sous geo 080 208 ‘base? 1 GB. Sencig Tutti !/, della grand. nat B. Sencig G Tutti !/, della grand. nat. » TITRES OI) SISSI G.B. Sencig della grand. nat. 3 Tutti 1/. FISSION DOVE OEE IEE LIE Ee LACOOVIOGUOSOOSOHOIOOVOOAN BOBO} LA 222 8,8 2 mE TR. GB. Sencig della grand. nat. Tutti 1/, Tav. XVII... ESS ZOÀ 0 4 0 as Of oo? © © © © € Aewezserr2 8% add 9 22399 2% G5 59090909040 Hugo Lì ana 2000 #95 A 399309999. TRIO 200900950096 0889098008 fo dd ICI Id 4 EXSONO 99-90 dauan 109 199522 3090909986 9053992099092 “0060098 — 5 G 55 encig Tav. XVIII. CDS encig Tav. XIX. *OUAIIS IP 2191112359 Tav. XX 1. Castelliere del M. Grisa di Contovello. 2. Castelliere S. Michele di Bagnoli. Nass Peri DE Fal Le Tav. XXI. 1. Castelliere Tabor di Corgnale. 2. Castelliere Gradiscata di Monfalcone. Tav. XXII 1. Vallo del castelliere di Ermada inferiore. 2. Ingresso al castelliere di Nad Ulinca (Brestovizza). Tav. XXIII. 1. Vallo del castelliere di Erpelle. 3. Vallo del Tabor di Corgnale. + AS ont MY Se race ond mt Ed it LS ET et ET TEEN en aa PTE AI a “TMS a Lod Vochinia È 6 Hart” CARTA TOPOGRAFICA DEI CASTELLIERI PREISTORICI \ RISE DELLA tu a MeN ne au SJ NF) Iles Sort Kirchheim REGIONE GIULIA (4 sun i Lecca win, ri ti e disegnati (Soir. Lega Pia leva g “vate 4 Canale h y LE al: = ) en SAAS ÿ \ Ba DOTT. CARLO MARCHESETTI La, - À Taria A Scala 1: 300 000 È N o Luoghi abitali 4 ST e Lastellieri ) = A Necropoli preistoriche a tombe piane r + Tumuli preistorici \ Î Ferrovie N 2 8) pheitech Strade dea (a adace 7 ANI] PS SES _ Confini . ES / x Ue Up x - Cause ___ 4 = TS Marta Terstel Nk EN EZ E 2 he \ INA; IG 2 srt NG \ / pee ne ee ES DTA nace wy eifel I = N SET crede SE N N Sn Zeus tu Py. } = n nina o) Taler Na a moras Michele | Zirhnite sh M os 2 Mederdorf Faber Of Adelsberg tre “| À 97 CE ed One MUri a MTabere Pieces agen za att CS end ae oa = Maggie rechi) Me À N Cosiane NT N N à LPS ; oe ESS mete (È N me a MAlbia 5 He N x 3 Antigua, SOliune \ VEN EM Ger stia ree Kernotigh Marcuysinam elite bi A iena de SES a Gor asi SEO Ip lkrou > N Arms SatrorQ Seesturada SS Martino Acad \ Sparte a Uma 1904 = A a Grade \ = cani! (e en ar AS M Ortiac ( \ Petra Feb forte "Lans die \ i le Cartel 55 pen \ N 3 Séradin fera ni, AY a Fremont Ÿ , Sen 85, M Grace @ COCA PAT o; feignacod \ È ri, feCrobnicca Benifch Ò a Aucarar ® ( dere —J \ M Grade A Plauniy IR ) M Beleri 5S ) Supeglave è J N A © Slunniac Se - / È Grades fosca Cittanor VA A È È rogo Cares SS Afjume a Gu mind ‘ Da AA SI TLT SE Croce AR Walına ) QTA > edi Ponzi Caschlerge | Pe (TS Gstimbreg a %arsite A / Pl e LAT e Werirel n x > er ‘a MMagyiore Pfeerrona Pignhne aa MS L oran i Knengra | Milagevar Mardice Glories ee geod LEI Cm, 7 eh sa fama SPECIE - U QU i J map 5] [ . è o/tervelta Fancan® Tescomder k loschienizte i Shan Shanda’ ER INS Jj Gradingg g DT) Fontane) oe N ; geen’ OD) gH Ricco Orsera 2) Moncalee Mr © 2. 76 Gimino Pt) a = Dpdine marge US) 7) un 2 of Mark, Go ent Ra anfandiro gr Merpadern @ \ . | Gredisce © M Cergnie * Caire! ST Golan el | eGunr „2 ham ‘ f Run ty | Rovigno a rain SWincenti EA \ Dobasnità_ (a ARE x 7 CAlbona N cel cer asce A aoe Carma gi Grace LES è 2 Anders 5) Te Mensa | Tri Bardan RE PLunga eae N \ Glawira NPA RD N: Dig © NS ZA Ve Val castelli 0. Case ì Nee ee, oA Bubain MA.) = egg > | u AN. yöellei guerre | M. CHE . DSS Cape Promoadare Lan ad 2 I im re A nn men mg ee À ee dt ee ee ALA re | Ù LA y or i | fs Met in de” ba NT M a ti Oey i | È | it hes | 4 Î na) ui Oke UT 0 PIT JR ses Me, EMEA ae a Iren a - u? af OR ang JI A fhe Mase Ad ui A Pr In) As pt” «tifi. PAT w nr ANA ey LA DRE hu pi LT 4 Pia k bb a A ik 2 mM À Vote, na AMY 4 Ns had da diga ji Mag - MANA | aA Ni | an Vai iaia) Al ©’ AMORI [ll NER, 7 da ‘Ay ANNEE DA Wasa. ‘ 4 PLP OCALA = he N nd sy 1 “yr < lima en un sh UN ALLER > ||} A | Î A -4 > ya y N | LUE Lg TTT | au ef Las al Il VAR 4.4 23 w, a 1 sg Er NE DA d LL LON ..- FEN PR hr , MAN n nin . i AT x i tne So ; 7 44.2.4 Na, M et AT ar LE A" PN, TV IA) LOUREE MIT us, Yarıya, an’ Allen “a suse ECC DD Rise TE a coop sp, an, Hit act ~-~A2:2%. we av MN al . 4) PEED Pr Fear FA a an “ sb. a ia A 199 È NR i 2" Ja A "a ì NUTI ALLEATA ATI à eee NILE Agati NI rar A7 da TRIO EIA pal Le nai ase eta ' a - - 2 LPT Pe roe ae TEN Nes VA Re, at Aa ot du | pee pansy’ Teak san sa posh me’? Nana TUOI qi ci HT tr mm Au > A à | AAA: DS ha “à ki M FH RA dig TEL | he IH, hay x Mala, i x M AR mi AAA ARR ELA Le PR Pb PEER" Nenn ua ul Nu 4 ni AAA 5! ul aaa AA as L Rate nr a RA) A'ıım aaa one ape r FA we ip Au gun 7 Le” | A „ea il Au, NE ET n creati (a CURA Mia w : Wh PELE na Lanna ANAL ot \ Rte AA AA 4 ve w aan, RAA MN le ass N - RE an a FO AL Ar el 12 - NL Nua (MI alal we aw Eù ee Te | CARS RQ ET ULI Na 8. my RARA en a) my A CET RAN e: a ‘a er u, FARBEN AA TRES Lee a FRANS da Don = + 2 49% x 40 CPE NT. ki me 5 IST au ich ai An PEER Pot | 9 in, x NL “Shap AMENER | N ag! DI Sn gy hn ae Msi (lil Nu Ag ae PNY a VISO SAN) u nese Ada Ki A, VG GALI = I A onen‘ du be. Ian u p/h ae NLT A PN ah 0 IT TTL D mt n° vid pe Aa ‚m TS Li A . thy “a "ANA RA ATEN ,r RARI” \4. AN. 2 RA ; nal 3 Aha M i | Seil EN F WY. | L rigen: oe 4 + ala PEE Vs mn AR da # aay uf As SE i = ai TT rare, 4 DATI) LITNT ES i Tea N a di LU an yar a ET EIN IE nL AS AL aw LIV | LIL tra em a TILL ppp aa! \ LATE „anna PELLLECE PELLE TRIO Try ry | 5 2845), = ani ua HAAS ne ep, rn nn AL > ai, Tu $3 & m LCL T9 ssh rte ALT “ii \ " Wai acdc Na, ur Ai à, = 29 AIA TED DST BRL: rT ws Mba ame nr ens Ae co LL CLR | DNS php Vaca © Was nr HE DL AA LT ca LT coo 4y Skee | ane mi "NM (om range si Sa ia 299098052. 4 Agp AK CF hes sj à + Lil wine? CET AS rel RAT DLL 9 È 1 Wr nei MA Annan, È i at. Asa FT ala aa . er, Pap ram Tai ps LI 4A Te DAL Pisa 8 La A REC cal “au. SIN Th | TAN, ON eee HT Mas tat MATT CANI x” AN ae HAY IN $- Pupa Vad al Wu CETTE ys Au A LR me Ay Aas Ade à DTA TS rn! Rap x x STRA! TAO a pa Nam | Na» eae a OA TS wane A arth gs ay aa A 2988587 TN ai; MENTI, h REC. h la a Do cpl | à DI MI NV in MAAR AINA A jf si MA, dala | : rennais I ATV Nana ad Mae, = ATLANTA An Nay Aa Pr NN = "a à igh smyraasraongo MI 4 N Sum a an Sun à FAN ai » À - Sonn, Ÿ us NA Nae »* Bay ra 5 ay ra a, | RIE ja n A en | AU Ok os Ba Se TT was AT ee YN ar PP % 2 TE 3 9088 01235