4). In order to search for stable sites nearby Trieste we have examined thè available MSL records of tide gauge of northern Adria- 29 Palumbo F. and Rapolla E. - Seismic warning tic stations reported in Fig. 1 (Koper, Dubrovnik, Split Rt Marjana, Split Harbour, Rovinj, Bar) for a time interval including 1976 (PSMSL). We REGIONE BALCANICA f'*' Scila 1 ; 10000000 Figure 1 - Northern Adria- tic stations: TRIESTE (45°39' N, 13°45’ E), KO¬ PER (45°33’ N, 13°44’ E), ROVINJ (45°05’ N, 13°38' E), DUBROVNIK (42°40’ N, 18°04' E), SPLIT RT MARJANA (43°30' N, 16°23' E), BAR (42°05' N, 19°05' E), SPLIT HARBOUR (43°30' N, 16°26’ E). 30 Boll Soc. Natur. Napoli - Voi 102 ( 1994-1995 ) have thus examined thè differences between thè yearly values of MSL observed in Trieste provided by thè Istituto Talassografico CNR of Trieste and thè corresponding annual values of thè MSL averaged over all thè other stations found to be stable. Results and discussion The differences between thè mean annual values of MSL in some selected stable stations (Koper, Dubrovnik, Split Rt Marjana, Split Har- bour, Rovinj and Bar) are reported in Fig. 2. This figure indicates that all YEARS ' YEARS Figure 2 - Differences between yearly data of MSL recorded in each pair of fide gauge stations excluding Trieste. (DV=Dubrovnik, ROV=Rovinj, SPH=Split Har- bour, SPR=Split Rt Marjana, KO= Koper, Bar- Bar , TS=Trieste). SOLID LINE= 5yr running means DOTTED LINE= observed values. Palumho F. and Rapolla E. - Seismic warning Figure 2 eontinued thè selected stations show not signifìcant trends and long period oscilla- tions whereas they exhibit small and randomly distributed interannual fluctuations related to thè small different locai response of MSL to meteo- rological forcing, indicating thus thè ground level stability of thè selected stations. Many stations such as Venice and Bakar (Fig. 3) show large time variations mostly related to thè locai ground unstability and were thus not considered in thè present investigation. Tab. 1 reports thè yearly data of MSL in all thè examined stations and thè differences between thè MSL observed in Trieste and thè average of thè MSL of all thè other stable stations (Fig. 4). The data show a signifìcant symmetric oscillation of thè ground in Trieste from 1971 to 1982 with an amplitude around 2 cm. The range of 32 Boll Soc . Natur, Napoli - Voi 102 ( 1994-1995 ) Figure 3 - Bakar’s station shows large time variations related to thè locai instabi- lity of thè ground. this long term variation, being much higher than thè mean interannual variability (0.4 cm), indicates thè heigh statistical significance of thè for- mer. Such a result may be related to thè contemporary vertical oscillation of thè ground with an amplitude of 7 cm in thè Friuli epicentral area, ascertained by thè National Levelling Service (IGM). In conclusion, thè present paper has shown thè utility of MSL studies which yielding continuos records of MSL differences between thè tide gauge bench marks in tectonic stable and unstable areas allow to obtain information on thè vertical movements of thè ground in tectonic unstable areas and hence provide a simple method to detect precursors of large earthquakes. Moreover thè results emphasize thè utility of warning thè ground level deformation throught thè hydrographic levelling in our Pai-ambo F< anJ Rapolla E - Séismic warnìng Tàble 1 - Yearly data of MSL (in cm) in thè examined stations and thè differences between thè MSL in Trieste and thè average of thè MSL of all thè other stable stations. DV ROV SPH SPR KO BAR TS TS-MED 1967 15.1 14.0 14.6 9.5 10.5 9.8 9.4 -2.9 1968 16.8 15.5 15.8 ILO 11.5 12.4 11.4 -2.4 1969 21.6 19.6 21.1 16.4 9.5 17.4 15.3 -2.3 1970 20.0 18.1 19.1 14.4 13.0 16.1 13.8 -3.0 1971 18.5 16.2 17.3 12.4 11.9 14.3 11.6 -3.5 1972 16.0 15.6 15.3 11.0 11.1 11.9 10.5 -3.0 1973 13.8 10.2 11.9 7.4 8.5 10.3 7.0 -3.4 1974 16.0 14.2 15.1 10.4 12.5 13.0 10.5 -3.0 1975 13.2 11.8 12.3 6.8 8.5 9.8 9.0 -1.4 1976 13.7 12.2 12.8 9.1 9.1 11.2 9.7 -1.8 1977 14.6 15.5 14.5 9.2 12.0 10.3 12.1 -0.6 1978 17.5 17.2 17.2 12.2 13.1 13.0 14.1 -0.9 1979 20.6 19.3 19.8 14.1 12.7 17.0 16.0 -1.3 1980 19.3 16.8 18.7 13.2 13.2 16.4 13.3 -3.0 1981 19.2 17.1 17.2 13.3 13.4 17.4 13.9 -2.4 1982 18.0 15.3 17.0 12.1 12.6 17.4 11.7 -3.5 1983 16.5 14.7 14.5 9.2 11.8 13.9 11.2 -2.2 1984 19.6 18.0 18.5 12.5 14.5 17.3 14.4 -2.3 ■ YEAR Figure 4 - Differences between thè MSL observed in Trieste and thè average of thè MSL of thè other stable stations. SOLID LINE- 5yr mnning means DOTTED I. INI: observed values. 34 Boll Soc . Natur. Napoli - Voi 102 ( 1994-1995 ) country being thè majority of seismo-volcanic Systems locateci along thè Coastal lines. Finally thè present results warn us to consider thè tide gauge records of Trieste as reference data for MSL studies as widely assumed since yet. REFERENCES Corrado, G., A. Palumbo, 1974. Recente evoluzione del bradisisma flegreo. Boll Soc. Nat. Napoli, 83: 1-12. Mazzarella, A., A. Palumbo, 1982. Mean sea level variations and their practical applications. Jour. Geoph. Res., 87: 4249-4256. Mazzarella, A., A. Palumbo, 1989. Recent changes of mean sea level in thè Medi- terranean area. Boll. Oc. Teor. ed Appi. 7: n. 4, 285-293. PSMSL, 1995. Montly and annual mean heights of sea level. Permanent Service for mean sea level, Institute of Oceanographic Science, Birkenhead U.K. Vantroys, L., 1958. Note sur l'utilisation de la surface libre des mers dans les operations de nivellement. Bull. Geod. Fr., 52: 80. Zadro, M., 1992. Tilt and strain variations in Friuli, NE-Italy after thè 1976 ear- thquake. “Earthquake Prediction”, M. Dragoni and E. Boschi Edito rs. Boll. Soc. Natur. Napoli - Voi. 102 (1994-1995): 35-41 Mean sea level fluctuations and volcanic activity Palumbo F. and E. Rapolla Dipartimento di Geofisica e Vulcanologia, Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italy Key words: mean sea level, earthquake triggering, volcanic warning. Abstract. Significant lunar M2 tidal term, related to thè corresponding lunar oscillation in mean sea level (MSL), has been identified in historical series of earthquakes recorded around Vesuvius, Phlegrean Fields and Hawaii volcanoes. Both thè amplitudes and thè signifìcance level of such tidal term, increasing with thè volcanic activity, are proposed as precursors of eruptions. Riassunto. Oscillazioni del livello medio del mare e attività vulcanica. Nelle serie storiche dei terremoti registrati intorno al Vesuvio, ai Campi Flegrei ed ai vulcani delle Hawaii è stato identificato un significativo termine mareale lunare M2. Tale termine risulta collegato alla corrispondente oscillazione del livello medio del mare (MSL). Inoltre sia le ampiezze che il livello di significatività di tale termine aumen¬ tano con il livello di attività vulcanica e perciò vengono proposte come precursori delle eruzioni vulcaniche. Introduction The possible influence of mean sea level (MSL) variations on volcanic activity has been hypothesized (McGuire, 1992), but quantitative data and thè statistic level of signifìcance of thè correlation is rarely reported in thè literature. The present paper searches for thè relationship between thè MSL variations and thè seismo-volcanic activity and discusses also thè reliabilìty of thè obtained results. In more detail, thè paper tries to answer to thè following questions: May MSL variations: a) help in warning volcanic and seismic events? b) trigger thè volcanic activity? Received 25.4.94, accepted 26.2.96 36 Boll, Soc, N&iur, Napoli - Voi 102 (1994-1995) Data The data analysed are: Phlegrean Fields (40° 49' N latitude; 14° 04' E longitude). The available shocks were recorded by thè locai seismic network. Two separate groups of data were analysed, according to two different level of volcanic activity: n° 1064 shocks with magnitude less than 2 were recorded from 1975 to 1980 (Palumbo, 1985) during a very low volcanic activity period; n° 100 shocks with magnitude higher than 2 were recorded during thè high volcanic activity (bradyseismic) period, from 1983 to 1984 (Luongo et ah, 1996). Vesuvius (40° 49' N latitude; 14° 24' E longitude). Imbò (Imbò, 1959) has computed hourly indices of seismic activity at thè Vesuvius during thè interval between March 13 and Aprii 3, 1944, corresponding to thè last empii on of thè volcano. Two different groups of these high quality data corresponding, respectively, to a lower and a higher level of volcanic activity were separately analysed. Another set of 694 shocks from 1972 io! 993 (Luongo et al, 1996) having magnitude higher than 2, was also analysed. The latter were observed by thè locai volcanic seismic network during thè present quiescent state of thè volcano. Hawaii volcanoes : to compare thè Phlegrean Fields and Vesuvius results with those relative to other different volcanic areas n. 31130 locai shocks recorded by thè Hawaii Volcano Observatory (NOAA) during 1970 1976; (17°-22° N, 152°-157° W), were also analysed. Methods of analysis For thè determination of thè M2 tidal term in thè seismic data an adjusted version of thè Chapman Mi] ler Method (CMM) was applied. The M2 term in MSL was obtained by means of routine tidal analysis. When thè geophysical data are poor and randomly distributed, thè CMM requires some simple adjustments. The index V (lunar phase inte- ger) of thè day of each event can be computed according to Sugiura and Fanselau (1966) or to other techniques (Malin and Chapman, 1970). The events can be entered in a matrix (24 X 12): thè 24 columns correspond to thè 24 mean locai solar hourly intervals; thè 12 rows correspond to thè Palumho F. and Rapolla E. - Tidal triggering 37 lunar index v\ One can look then for correlation with thè peak of thè actual tide and with spectral components. In thè first case, since t = t-v' (t and t denote respectively thè solar and lunar time measured from locai lower transit of thè mean sun and moon), one can obtain thè distribution of thè events according to lunar hours and look for correlation with thè time series of thè actual tidal stresses. If one searches for spectral determinations at least one information for each row of thè matrix is required. The 12 suro - sequences can thus be worked according to Malin and Chapman (1970) that prò vide also thè vector probable error (v.p.e.) of each determination. If N is thè number of days of thè entire series of data examined, thè number of days for each sum sequence is N/12. The amplitudes of thè diurnal waves A in each sum-sequence are N/12 times thè actual ones Aa, i.e. A=Aa/12. If Ns is thè N total number of signals occurred during thè time interval of thè series of data, thè mean value of thè figures entered in thè matrix is Ns (12X24). The ratio AaN/12 _ Aa NS/(12X24) NS/(NX24) indicates thè value of thè amplitude given by thè routine program. One can obtain then thè percentage of thè diurnal amplitude of thè single wave with respect to thè hourly mean value of thè geophysical signal. The routine program written by Malin and Chapman (1970) provides also thè vector probable error of each determination, that is thè scattering of thè individuai harmonics calculated from separate nonoverlapping su- bgroups of data from thè one obtained from thè whole series of data. A determination is significant at 0.05 level when thè amplitude is 2.08 times its probable error. Results In thè time domain it can be noted that thè two recent events of ground uplift at thè Phlegrean Fields during 1970 and 1982 were found to be preceeded by an anomalous large increase of Oceanie loading (Pa¬ lombo, 1985). A significant covariance of thè annual cycle of Oceanie loading with thè number of shocks was also ascertained. 38 Boll Soc. Natur. Napoli - Voi. 102 (1994-1995) In thè frequency domain, thè determined main tidal M seismic data are schematically reported in Table 1. Table 1 2 terms in VOLGANO Name AMPLITUDE in thè seismic M2term TIME OF MAXIMUM OCCURRENCE (hr) LEVEL OF VOLCANIC ACTIVITY VENT Phlegrean 10 ± 4.3 3.5 low closed Fields 72 ± 16 3.0 high 1982-83 Vesuvius 51 ± 23 4.3 high 1944 85 ± 32 9.5 very high open Vesuvius 21+9 0.1 quiescent closed 1972-93 Hawaii 3 ± 1 3.7 all open The amplitudes indicate thè percentage of thè lunar semi-diurnal amplitudes with respect to thè mean hourly number of shocks. For thè data of Vesuvius 1944, thè amplitudes are thè percentage with respect to thè hourly mean value of thè seismic index computed by Imbò (1959). The times of maximum occurrence are thè lunar hours after thè lower locai lunar meridian transit. The MSL amplitude (1 1.6 cm) and thè phase angle (260°) of thè lunar M2 component have been determined, from thè tide gauge records of thè stations located in thè Bay of Naples, according to routine tidal analysis. It is worth noting that all determinations were obtained at a signifi- cance level higher than 0.05. Similar results have been obtained for other Principal tidal terms. Discussion Question a) May MSL variations help in warning volcanic and seismic events? Vertical movements of thè ground are reliable precursors of seismic and volcanic activity. Since thè great majority of active volcanoes and Palumbo F, and Rapolla E. - Fidai triggering 39 seismic areas are located along Coastal lines or on islands thè hydro- graphic levelling is more suitable to detect thè vertical movements of thè ground that are volcanic and seismic precursore. If one or more mareographic stations are located in thè stable area nearby another tide gauge station located in an unstable seismic or volca¬ nic site, thè hydrographic levelling may be obtained by computing thè differences between thè MSL at thè two stations. Such differences can give a significant estimation of thè vertical movements of thè mareographic bench mark located in thè unstable station. Successful results were obtained in thè Bay of Naples by thè use of hydrographic levelling between thè unstable site of Pozzuoli and thè stable one in Naples (Corrado and Palumbo, 1974) providing nowaday routine measure of thè vertical movements of thè ground in that unstable area. To correlate MSL variations to thè ground level ones, statistica! ap- proach requires thè availability of numerous fluctuations. The tidal varia¬ tions seem thus to be thè most appropriate data sets. Tidal terms may be obtained by routine tidal analysis or by means of thè more sophisticated CMM summarized above. Coherent non tidal long term oscillations in MSL and ground level may also be easly determined owing to their large amplitudes. The con- temporary tidal (and non tidal) components that would be present in both thè MSL and thè ground level data would indicate thè possible physical relationship between themselves on one hand and let identify in thè ground level variations induced by MSL ones, a signal of seismic hazard on thè other. Question b) May MSL variations trigger thè volcanic activity? The Neapolitan area, where about 3 million of people live, is located between two active volcanoes (Vesuvius and Phlegrean Fields). In Europe this is thè area with thè highest volcanic risk; thè magmatic chambers of both volcanoes lay below thè Bay of Naples. If a chaotic structure of these volcanic systems is identified, a possible response of thè volcanic activity to an external excitation such as thè MSL variations may be expected. A fractal approach to both volcanic systems was successfully applied and showed that thè volcanic seismicity can be much better described as a fractal structure than as an euclidian one (Luongo et al., 1996 a,b). Both volcanic systems are at present in a self-organized criticai state in which a minor event like shess from Oceanie tidal effeets (Chiaruttini, 1976) and from thè body Tide, may start a chain reactions that can affé et any number of elements in thè System. The small amplitude at Hawaii may be related both to thè low visco- sity of thè lava and to thè open vent at this volcano. The results for thè Phlegrean Fields and for Vesuvius show that thè lunar amplitudes and their significance increase with thè level of volcanic activity. The significant lunar tidal terni M2, obtained in thè different examined volcanic areas, indicate that thè lunar triggering effect is related both to thè structure of each volcano and to thè level of their volcanic activity. This would show that thè tidal M2 term may be assumed as a seismic precursor and hence as an eruption hazard indicator. From a physical point of view when thè magma is inside thè magmatic chamber, thè tidal induced oscillation do not interact with thè solid structure of thè volcanic building and does not thus stress them. When thè level of activity is high there is reasonably a magmatic intrusion in thè rocks. In this case thè tidal oscillation of thè fluid magma will interact with thè surrounding rocks stressing and microfracting them and hence causing thè tidal related earhquakes evidenced by thè present analysis at Vesuvius and Phlegrean Fields during high level of volcanic activity. Acknowledgements The present work has been developped in thè framework of thè EC research project EV5V-CT93-0266 “ Relative sea level changes and extreme floading events around European coasts ”. REFERENCES Chiaruttini, C., 1976. Tidal load on thè Italian peninsula. Geophys. J.R. astr. Soc.) 46: 773-793. Corrado, G., A. Palumbo, 1974. Recente evoluzione del bradisisma flegreo. Boll. Soc. Natur., Napoli, 83: 1-9. Imbò, G., 1959. Oscillazioni a periodo semidiurno lunare dell'attività eruttiva vesuviana. Atti Vili Conv. Annuale Ass. Geof. Italiana. Luongo, G., A. Mazzarella and A. Palumbo, 1994. A fractal approach to clustering of 1983-84 seismicity in thè Campi Flegrei Caldera, Southern Italy. J. Geoph. Res. Leti, in thè press. Luongo, G., A. Mazzarella and A. Palumbo, 1996. On thè self organized criticai state of Vesuvio volcano. Jour. Volc. and Geoth. Res. 70: 67-73. Malin, S.R.C., S. Chapman, 1970. Geophys. J. R. Astron. Soc., 19, 15. Palumbo F. and Rapolla E. - Tiàal trigger ing 41 McGuire, W.J., 1992. Changing sea levels and erupting volcanoes: cause and effect. Geology Today, 8: (4), 141-144. NOAA (National Oceanie Atmospheric Administration): U.S. National Geophysical Data Center Boulder Colorado Issue n. 80303. Palumbo, A., 1985. Influence of external tidal and meteorological forces on thè bradyseismic phenomenon in Phlegrean Fields. Il Nuovo Cimento C, 8, 538- 551. Palumbo, A., 1986. Lunar and solar tidal components in thè occurrence of ear- thquakes in Italy. Geophys. J. R. Soc. 84, 93-99. Sugiura M., G. Fasenlau, 1966. NASA Report X 612-66-401, Goddard Space Flight Center, Greenbelt, Maryland. Boll Soc. Natur. Napoli - Voi 102 (1994-1995): 43-47 43 Triassic estherids from Salerno (Southern Italy): preliminary notes Barbera C., Lamagna R. e Signore M. Dipartimento di Paleontologia, Università degli Studi Federico II, Napoli, Italy Key words: Crustacea, Lagerstàtten, Triassic., South Italy Riassunto. Esterie triassiche del salernitano (Sud Italia): Nota prelimi¬ nare. Viene segnalata, per la prima volta, nel Norico del salernitano la presenza di Estendi ed in particolare di Isaura minuta (Von Zieten). I ritrovamenti sono avvenuti nella zona di Gittoni Vallepiana ed in particolare alle pendici di M. Pentirne nelle dolomie bituminose che per lungo tempo hanno fornito materiale sfruttato nelle minire di ittiolo. Queste dolomie si erano depositate in bacini anossici in ambiente marino come testimoniato anche dagli altri fossili rinvenuti (molluschi, vertebrati). La presenza di esterie in questi sedimenti, dato che queste forme sono sicuramente di acqua dolce fa ipotizzare l'esistenza nelle immediate vicinanze di terre emerse e di bacini fluviali ove questi organismi potevano vivere. In un appendice alla fine del lavoro è stata effettuata una messa a punto sistema¬ tica del taxon. Abstract. In this paper there are thè preliminary considerations about thè findings of estherid crustaceans in thè Norian of Salerno area. The anoxic basin in which thè estherids have been found was marine environment, as confirmed by thè fossils of many fishes, but thè estherids were not marine beings. Thus, it may be that there were sweet water apports in thè shallow Coastal basin of thè area. Introduction The excavations in thè area around Salerno are known from thè beginning of this century. In thè first years of thè 1900s, in need for fossil fuels, mining facilities were built in many areas in Italy, searching for black shale limestone, in which fossil fuel may be found. In Northern Italy, Received 23.6.95, accepted 26.1.96 44 Boll. Soc . Natur. Napoli - Voi 102 (1994-1995) this activity was well developed, and thè “ittiolo” (= fish oil), thè fuel extracted from thè Triassic black rocks, was used in many ways, mainly in producing medicai remedies. To exploit this new field of production, in thè area around Salerno flourished many extraction facilities. The product was called “saurolo” (= reptile oil). Nowadays thè mines are abandoned, standing with their stony carrions, battered and crumbling from thè stri- kes of time. But in these areas, since thè beginning of thè century, were noted fossils. The main fossil being from these area are fishes. Primitive bony fishes with a stili heavy armor, not thè slender and swift forms living today. But along with fishes, were found many other animals. Among them, some small crustacean, thè estherids. In this paper we outline thè ecology of this group, and thè possible environment in which they died. Systematic and paleoecology The small freshwater crustacean known as estherids are an order of thè subclass Diplostraca (see Appendix one), called Conchostraca. The specimens from Salerno area seem (at a first analysis) to belong to thè suborder Spinicaudata, but further studies (now in progress) are needed to determine thè superfamily. 9 Figure 1 - Specimens of I saura minuta, thè possible genus of thè Salern area. Note THE SEXUAL DIMORPHISM X 5. The sampled specimens have an anathomy similar to thè generai appearence of thè order Conchostraca. They show a shell composed of two valves, laterally compressed, that encloses thè soft body. The carapa- ces, formed by two distinct parts (Tasch, 1969), one chitinous and one Barbera C. et al - Triassic estherids from Salerno 45 membranous, has well marked growth lines, that are different for thè various genera. The lines reflect successive moltings, i.e. in addition to thè ecdysis, thè animai adds a new line of growtth periferically to each valve. The number and thè width of these lines vary, according to thè genus, environmental condition, and sex. In fact, thè conchostracans show a well marked sexual dimorphism, that is very evident even in thè fossil speci- mens. Although thè most of living conchostracans display various ornamen- tations, in thè specimens from Salerno we have not yet observed precise patterns of ornamentation. But this may be due to a bad fossilization of thè shells, as well as due to a heavy transport of thè shells themselves, that may have obliterated thè most visible features. The orientation of thè carapace is easy. The umbonal area is thè dorsal part, and thè head of thè animai was about under thè umbo. Sometimes, thè fossil conchostracans show soft parts. This is of great help, especially with thè eggs, since it separate clearly thè female from thè male. Sadly, this doesn’t seem thè case of thè specimens from Salerno, even though in one specimen (until now) it seems to be a cast of soft parts. The main habitat of these crustaceans happen to be thè small, tempo- rary, alkaline inland ponds (Tasch, 1969). These ponds are never very large, and usually host only one species of a particular genus. The same thing occurs with fishes, hence thè cohabitation appears possible only when thè ponds in which they live became connected with some greater water bodies (e.g. rivers, or lakes) (Frank, 1988). Anyway, thè conchostracans have been found even in spring water and in Coastal salt flats. The paleozoic Conchostracan come from a marine environment, and are associated with many forms, included trilobites and ammonoids, as well as in thè coprolites of coelacanths (Tasch, 1969). Possibly, thè most recent forms began to live in thè estuarine Systems (as noted by thè Irish genus Limnestheria , from thè Carboniferous, in Tasch, 1969). According to fossil evidences, it seems that from thè Carboniferous thè conchostra¬ cans migrated to thè freshwater environment. This event may not have been at one time, but more possibly it happened in several “pulses” at different times. From thè Mesozoic we find estherids in fresh waters. This may be a problem when we find them in strata that are usually marked as marine. And this seems to be thè case of thè Salerno area. 46 Boll. Soc. Natur. Napoli - Voi 102 (1994-1995) The anoxic basins around Salerno The samples collected around Salerno, especially from Giffoni Valle- piana include many fishes, some reptilian remains (mainly teeth of a possible thalattosaurid), and thè conchostracans. Now, thè strata from which thè samples come are made by black shale. This marks an anoxic bottom in a shallow Coastal basin. The evidences found in thè area show that thè anoxy was not Constant, but was alterrnated with normal salinity. Hence we may think that thè basin of which Giffoni was a part was interested by periodical current changes, that determinated thè anoxic condition. During thè “normal” stages life could be as in any other Coastal basin, but during thè anoxic stages thè prohibitive environmental condi¬ tion that settled down would have made life impossible. At this stage thè only life in thè basin was a cyanobacterial mat, that covered anything (as in other Lagerstàtten, e. g. Solnhofen, Holzmaden, Bolca, Pietraroia), allowing thè typical fossilization of thè Plattenkalke basins. Aside from thè mechanicals of thè Plattenkalke basins, that are not thè objective of this paper, thè point is: how did thè estherids come in thè basin, and when ? It may be possible that around thè area of thè basin there was many small islands, but for thè spreading of thè estherids any land mass may be useful. As noted before, thè conchostracan can live in any temporary pond. Another important fact is their eggs. The conchostracan eggs can hatch even after bad environmental conditions. Studies show how they batch at approximatively thè same time even when they have been kept dry, frozen, or moist (Tasch 1969). Moreover, eggs are laid at every ecdy- sis, attached to thè old exopodite cuticle. Thus there are many generations of eggs in a short time. And thè eggs can be transported by thè water as well as by wind. Hence, if we hypotize that around thè anoxic basin there was even a small land mass, surely it would have rain on it, and thè draining waters brought thè conchostracans from their ponds to thè sea, where they died, or arrived already dead. This seems thè most acceptable explaination of freshwater forms in a marine basin, at least until more studies on these conchostracan may be done. APPENDIX ONE: SySTEMATICS In this Appendix (mainly from Tasch, 1969, and Reibl, 1962) is repor- Barbera C. et al. - Triassic estherids from Salerno 47 ted thè systematics of Conchostraca found thè Salerno area, according to thè preliminary hypothesis. Phylum Arthropoda Subphylum Crustacea Class Branchiopoda Subclass Diplostraca Order Conchostraca Superfamily Spinicaudata Family Isauridae Genus Isaura Isaura minuta (Von Zieten, 1833) The studied material appears to belong all to this species, but we are stili not sure about thè subspecies, since thè specificai marks have not yet been studied, and we are stili waiting for material. Anyway in this this preliminar note is for thè first time marked a Continental species typical of German Upper Keuper in deposits of Sa¬ lerno area until now cnsidered of marine environment. REFERENCES Barthel K.W., Swinburne & Conway Morris S., 1990. Solnhofen. A study in Mesozoic paleontology. 236 pp., Cambridge U.P. Frank P.W., 1988. Conchostraca. Paleogeography, Paleoclimatology, Paleoeco- logy, 62: 399-403. Reible P., 1962. Die Conchostrachen (Branchiopoda, Crustacea) der germani- schen Trias, N. Jb. Geol. Palaont., Abh: 114: 169; 244. Tasch P., 1969. Branchipoda. In Moore R.C. (ed.) Treatise on Invertebrate Paleon¬ tology . (R) 4/1: 128-191. Tasch P., 1987. Fossil Conchostraca of thè Southern Hemisphere and Continental Drift. Paleontology, Biostratigraphy and Dispersal. Geol. Soc. Am. Mem. 165: 1-290. Boll Soc. Natur. Napoli - Voi 102 ( 1994-1995 ): 49-56 A miocenic reef near Catanzaro, Calabria, South Italy Barbera C., Bilancio F., Giordano P. Dipartimento di Paleontologia Università degli Studi Federico II, Napoli, Italy Key words: Reef, Miocene, South Italy Abstract. On this work we describe a miocenic reef with Porites and Tarbel- lastrea near Vibo Valentia (South Italy). This reef of miocenic age lie on cristalline basement and is heteropic to sands with Clipeastrids. We describe a stratigraphic section made about 100 m fom this reef to clear thè relation between thè different formations of thè sequence. Riassunto. Una scogliera miocenica presso Catanzaro (Calabria) Sud Italia. Nel presente lavoro si descrive una scogliera miocenica affiorante presso Vibo Valentia. Da un rilievo geologico particolareggiato della zona si è ricostruita una successione stratigrafica dell’area ove sono state riconosciute le seguenti unità litologiche: Graniti e grano dioriti, non estesamente diffusi nella zona in esame. Scisti cristallini, formati da gneiss biotico-granatiferi. Sabbie argillose verdi-grigiastre, poggianti su basamento cristallino, datate Miocene Medio. Arenarie e sabbie grigie e giallastre, diffuse in tutta l’area, datate Miocene Superiore. Argille grigie-azzurre, di spessore modesto, la loro età è Miocene Superiore (Messiniano). Calcari biancastri datati Miocene Superiore (Messiniano): rappresentano, con la formazione precedente, la chiusura della trasgressione Miocenica. Marne bianche (Trubi), si ritrovano esclusivamente lungo la fiumara Traeniti e segnano l'inizio della trasgressione Pliocenica. Conglomerati sciolti, si rinvengono presso Vena Inferiore: sono del Quaterna¬ rio. La scogliera si trova a circa 100 m. NE dalla sezione poggia sul basamento cristallino ed è costituita essenzialmente da Porites e Tarbellastraea. Introduction The upper Miocene of Calabria is represented by sandstones with Clypeastrids who pass to fossil coral reefs made by Porites and Tarbel- Received 23.6.95 , accepted 26.1.96 50 Boll Soc . Natur. Napoli - Voi 102 (1994-1995) lastrea. Those reefs are recognisable near Vibo Valentia (fig. 1). The reefs are built on metamorphic basement made by granite or gneiss or on thè grainstones with Clypeastrids and pass to grainstones with red Algae, Molluscs, Brachiopods, Echinid and larger Foraminifera. Figure 1 - Location of thè area. Among thè Authors that have studied this area, we note thè following: Seguenza G. (1879), Neviani A. (1887), De Stefani C. (1887), Cortese E. (1895), Checchia-Rispoli G. (1937), Zuffardi-Comerci (1937), Nicotera P. (1959), Chevalier (1967), Morelli et al. (1969), Ogniben L. (1973), Civetta I. et al. (1973), Fatton E. (1973), Ortolani F. (1975), Barbera C.-Tavernier A. (1988-1989), Saint Martin (1990), Demarq G. (1989-1990). A lot of them mark that corals building were present in this area. Chevalier (1967) spoke about one miocenic reef near Vibo Valentia; he says that this reef is thè most important of thè area. Barbera and Tavernier (1989) studied different sections near Vibo Valentia and described thè sequence who is made by pebbles, sandstones with Clypeastrids and covered by trasgessive sediments of thè late Pliocene. 51 Barbera C. et al. - A miocenic reef near Catanzaro, Calabria ■ Geological situation The area is thè flattened top of a geological structure that represent thè slope toward thè sea in which we recognize an hydric radiai circula- tion with a torrential System. This kind of circulation make thè deep canyons that we can observe. On thè paleozoic metamorphic basement we found a Cenozoic sedi- mentary sequence made by: 1) Sand with clays green-grey of various size in which we note a carbonious level with Ostreids and Ceritiids. 2) Sandstones and grey yellow sands of various size and with a differ- ent degree of cementation with a lot of different fossils (we recognise Clypeastrids, Pectinides, Heterostegineds, Brachiopods, Ostreids, Cheloni- ans, theeths of fishes and bones of sea mammals). On this sand we can found pieces of coralline biocostrutions similar to those found near C. Pioppo (near military airport of Vibo Valentia) The most important species present is Porites stratiformis . 3) Grey-blue clays without macrofossils that pass on thè upper part to “Tripoli“-like marls. Those clays contains many lignitiferous levels. 4) White-yellow dusty friable limestone, in horizontal banks which lie on thè grainstones with Clypeastrids and on thè clays that in tura are eteropic with thè grainstones. All those levels are dated between thè Tortonian and Messinian. The stratigraphic section A stratigraphic section located near thè road between thè military airport of Vibo Valentia and thè village of Cessaniti in a location called “Stretti" has been studied in detail. This section ranges from 450m to 508m above sea level. Their thick- ness is about 58m (Fig. 2). We can observe essentially two kinds of lithotypes. At thè base of thè sequence we observe a sandy-clay formation with a lens of black clay very rich in Crassostrea gryphoides. Upon it we find sands and sandstones with a various degree of cementation, grey at thè base and becoming yellow toward thè top. 52 Boll Soc . Natur. Napoli - Fo/. 102 ( 1994-1995 ) Figure 2 - Field view of thè quarry. 1 - Granits; 2 - Grey-blue sands; 3 - level witrh very little Clypeastrids; 4 - Sands with Heteroste- ginids, Pectinids, Ostreids, internai cast of Gas- tropods and rare Clypeastrids; 5 - level with big Clypeastrids; 6 - Yellow sands without fossils. Barbera C. et al - A miocenic reef near Catanzaro, Calabria 53 The reef The reef that we can observe near Contrada Pioppo has a lenght of about Ikm and is fragmentarily exposed. Only in one place its lenght is about 200m and high about 35m. Outside thè reef we find bioclastic sands rich of Bryozoans, Echinids and Red Algae. Fauna composition The exposed pari of thè reef is made by: Porites stratìformìs (Seguenza) Porites calabricae (Chevalier) Tarbellastrea reussiana (Milne-Edwards and J.Haime) referred by ZuT fardi to Heliastrea reussiana. These corals are thè main frame of thè reef. Porites calabricae is different from thè other neogenic species by 3 cycles of growth, sometimes incomplete, and by thè morphology of radiai elements. Tarbellastrea reussiana is a placoid coral, with circular chalice, tree cycles of septa, and thè lamellar col um ella due to thè fusion of septa. Bryozoa and Melobesiae are associated with thè reef. On this reef, where thè Porites are dominant, Melobesioids incrust thè lower necrotic parts of colonies. Often they made a film that uniformly covers thè corals. The gap between colonies of Tarbellastrea are often filled by melobesid; Bryozoans have a rule similar that thè calcareous algae. Coffey (1972, 1977) says that Briozoans reinforce thè main frame of thè reef with their encrunstation and their growth. They encrust thè block of coral colonies filling thè gaps and occupying thè intracorallian and intracolonial cavities. They are abundant on thè surface of Porites skele- tons. The contribution of this encrustation to thè generai coesion of thè coralline building is reai, but is limited. On intracorallian filling we found Brachiopods, Molluscs, Echinids, Foraminiferids, Radiolars: Terebratula sinuosa Brocchi Pecten benedictus Lamarck Flabellipecten besseri Andrejozwski Pecten subarcuatus Tournover Flabellipecten costisulcatus Almena Flabellipecten flabelliformis (Brocchi) 54 Boll Soc . Natur. Napoli - Voi 102 ( 1994-1995 ) Flabellipecten pasinii (Meneghini) Flabellipecten planosulcatus (Matheron) Flabellipecten solarium (Lamarck) Amussium cristatum (Fontannes) Amussium destefani (Ugolini) Chlamys macrotis (Sowerby) Chlamys malvinae (Dubois) Chlamys multistriata (Poli) Chlamys scabrella (Lamarck) Chlamys scabriuscula (Matheron) Ostrea lamellosa Brocchi Pycnodonta navicularis (Brocchi) Clipeaster campanulatus acuminatus Desor Clipeaster campanulatus redii Wright Clipeaster cottreaui Lambert-Thiery Clipeaster formosus Seguenza Clipeaster insignis Seguenza Clipeaster portento sus Desmoulins Clipeaster redii Wright Heterostegina sp We found thè same species, although with different area and strati- graphic distribution in particularly important places of thè studied area that we can correlate to “Stretti” of Cessaniti. The fauna of arenaceous formation with Clypeastrids are uniformly distribute on thè section and thè organisms are preserved in their life position. There isn' t any partic- ular orientation. The black clay level at thè base of thè sand shows many Crassostrea gryphoides with shell boring due to Clionids and Lithophaga. The clay level is in correlation to thè levels in other locations of thè area where we found also two species of Terebralia lignitarum, Terebralia sp., rare Ostracods (. Miocyprideis ) and Foraminifera ( Pyrgo depressa, Sig- moilina tennis, Spiroloculina canaliculata, and Elphidium macellum). All those fossils give indication of particular environmental conditions. We try to obtain by diversity index (Gleason's formula: d=S-l/logN) thè degree of heterogeneity of thè population. (Fig.3). The presence on thè upper part of Miocene of great reef made exen- tially by Porites has been noted by Chevalier (1967), St. Martin (1990), and Bosellini (1993). The most part of thè hypothesis are based on thè Messinian Salinity Crisis, that augmented water salinity. In thè Tortonian we can spot a few builder species following thè climate cooling. It is supposed that even thè Barbera C. et al - A miocenic reef near Catanzaro, Calabria 55 Upper Miocene scarcity of species was due to thè upwelling of cold water from thè deep sea. Those condition allowed thè Porites to become thè mediterranean main species. The upwelling didn't brought immediatly to reef develop- ment; thè building activity of Porites was due to thè lessening number of Diatoms, that was very common during thè upwelling. Indice di diversità 1 t DI D2 D3 D4 D5 D6 D7 D8 D9 DIO Località campionamento Figure 3 - Variation of diversity index in thè different localities of thè area. All thè above allows to point 'taxi that thè upwelling Controls thè holigotypic Porites reef building. This reef explosion and thè algal buildings in Mediterranean at thè end of Miocene suggests an upwelling presence along with a communica- tion with thè Atlantic Ocean. In thè studied reef there are no holigotypicity characters, since Porites and Tarbellastrea are present with 65% and 35% respectively. Hence we can suppose that in thè Mediterranean Sea we have two separate moments of coral buiuldings: thè first (Tortonian), with a differ- enciated fauna, and thè second (Messinian), with thè presence of thè genus Porites. Recently (1993) Bosellini recognizes in Puglia a Pre-Messinian reef with chracters analogous to thè ones we studied. The affinities are stili with thè Atlantic Ocean, in fact in thè Middle Miocene all thè contacts with Indo-Pacific are closed. 56 Boll. Soc. Natur. Napoli - Voi. 102 ( 1994-1995 ) REFERENCES BARBERA C.-Tavernier A., 1988. Paleontologia della successione miocenica di Vibo Valentia. Atti IV Symp. Ec. e Paleoec. Com. Bent. Sorrento 1988. Barbera C.-Tavernier A., 1989. Osservazioni paleoambientali su un banco di ostriche del Tortoniano di Capo Vaticano (Calabria, Italia). Lavori S.I.M. Atti Congr. 1987, Sorrento, p. 409-416. Bosellini A., 1993. La scogliera miocenica di Gagliano del Capo (Penisola salentina) e il suo inquadramento stratigrafico - sequenziale. Atti Tic. Se. Terra, 36: 33-40. Checchia-Rispoli G., 1925. Illustrazione dei Clipeastri miocenici della Calabria. Mem. per serv. alla descr. carta geol. dTt., Roma. Chevalier J.P., 1961. Recherche sur les Madreporaires et les formations Récifales miocènes de la Mediterranée occidentale. Mem. della Soc. Geol. di Francia. Nuova serie, 90 (93): 1-562. Civetta I.-Cortini M.-Gasparini P., 1973. Interpretation of a discordant K-Ar age pattern (Capo Vaticano, Calabria). Earth Pian. Se. Lt., Amsterdam, 113-118. Cortese E., 1895. Descrizione geologica della Calabria. Mem. descr. carta geolog¬ ica dTtalia, IX, Roma. Demarq G., 1989. Pectinides neogenes: proposition d’echelle biostratigra-phique pour la Meditèrranèe. Geobios. , 23: 35-39, Lione. Demarq G., 1990. Biostratigraphic scale of Mediterranean neogene Pecti-nids. IX R.C.M.N.S. Gong., Barcellona, 141. De Stefani C., 1987. Il terreno terziario della vallata del Mesima. Boll. Soc. Geol. It., 4: 265-273, Roma. Fatton E., 1973. Notes et contributions de la Province biogeographique a la Population d’apres les pectinides neogenes et actuels. Centre CERPAB, Orsay, 1-185. Nevi ani A., 1887. Contribuzione alla geologia del catanzarese. Boll. Soc. Geol. It., 4: 169-208, Roma. Nicotera P., 1959. Rilevamento del versante settentrionale di Monte Poro (Cal¬ abria). Mem. e note Ist. Geol. Appi, 7: 1-92, Napoli. Ogniben L., 1973. Schema geologico della Calabria in base ai dati odierni. Geol. Rom., 12: 243-585, Roma. Saint Martin J.P., 1990. Rècifs coralliens Miocènes d'Algèrie et du Maroc. Mem. Mas. Hist. Nat. Paris, Se. terre, 56: 229-315. Seguenza G., 1879. Le formazioni terziarie della provincia di Reggio (Calabria). Mem. Cl. Se. Fis. Mat. Nat. R. Acc. Lincei, 6: 1-416. Zuffardi R., 1937. Corallari fossili del giacimento di Cerasa, presso Cessaniti (Vibo Valentia). Pubbl. Ist. Geolog. Univ., Catania. Boll Soc . Natur . iVapo/j - Lo/. 702 (1994-1995): 57-71 57 Deinonycho sauna (Saurischia, Theropoda): a brief group synopsis. Signore M. Dipartimento di Paleontologia, Università degli Studi Federico II, Napoli, Italy Key words: Cretaceous, Deinonychosauria, Dinosaurs. Riassunto. Deinonychosauria (Saurischia, Theropoda): un breve quadro riassuntivo. In questo lavoro si mettono in evidenza le ultime teorie sui Deinonychosauria (Saurischia, Theropoda), insieme ad un quadro riassuntivo delle caratteristiche derivate e della paleoecologia delle due famiglie che compongono questo gruppo (Dromaeosauridae e Troodontidae). Abstract. This work explains thè most recent theories concerning thè Dei¬ nonychosauria (Saurischia, Theropoda), as well as a synopsis of thè derived cha- racters and thè paleoecology of thè two families belonging to this group (Dro¬ maeosauridae and Troodontidae). Proposed as systematic category by Colbert and Russel in 1969, thè Deinonychosauria are composed by two families of small carnivore di¬ nosaurs: thè Dromaeosauridae (= Dromaeosaurinae Matthew & Brown 1922) and thè Troodontidae Gilmore 1924 (recently, a new family of carnivore dinosaurs has been tentatively inserted into thè group Deinony¬ chosauria: thè Therizinosauridae (Lambert, 1994), but with many reserves, that will be exposed in thè family analysis later). The developing of these three families is limited to thè Cretaceous, with some extremely interest- ing forms. The common character these two groups share is thè peculiar claw of thè second foot digit, from which comes their common english name: “sickle-clawed dinosaurs’'. In thè past, thè forms belonging to this group were placed in thè Coelurosauria Huene 1914, a mixed group of little to medium-sized theropods, now shown as a polyphyletic group. Currently, this taxon has been splitted in many taxa, leaving thè denomi- Received 25.6.95 , accepted 10.12.95 58 Boll Soc . A ìatur. Napoli - Fo/. 102 ( 1994-1995 ) nation Coelurosauria only to some saurischian of difficult taxonomic attri- bution. It must be pointed out that this sistematic operation is not widely accepted. Interesting is thè classifìcation proposed by G. Paul (1988), which includes thè Dromaeosauridae as a subfamily in thè Family Ar- chaeopterygidae, to which belongs thè “feathered dinosaur” Ar- chaeopteryx lithographica (Fig. 1). Paul's analysis is simple, and it’s based Figure 1 - A possible reconstruction of Archaeopteryx (after Lambert, 1994). on some shared characters by Archaeopteryx and Dromaeosauridae, among which there are: thè forelimb structure (chief of all thè humerus- ulna/radius articulation), thè sternal structure and thè hindlimb. Paul claims that a structure very dose to thè sickle claw of dromaeosaurids can be recognized in thè second foot digit of Archaeopteryx . The phylogenetic explaination which follows is very interesting indeed: thè Jurassic Ar- chaeopterygidae should have in an earlier time detached themselves from thè phyletic line that carries on to thè birds ( Avialae according to Gauthier 1986), and would have developed a sickle-shaped structure on thè foot claws to aid themselves while climbing trees. From these Jurassic froms would have been evolved thè Cretaceous dromaeosaurids, that would have developed thè climbing claw further, making it an efficaceous hunting weapon. Hence, thè possibility of keeping thè arms tight to thè body would have been inherited from thè Jurassic archaeopterygids, as well as many other skeletal features. Troodontids would have been derived from thè dromaeosaurids, and would belong to a second radiation of protobirds (Paul, 1988), more evoluted and more lightly-built than their precursors. 59 Signore M. - Deinonychosauria (Saurischìa, Theropoda) Dromaeosauridae The family Dromaeosauridae is diffused in all thè Cretaceous, from Aptian to Maestrichtian, in North America, Asia and Europe (Fig. 2). It includes some genera of very interesting predatory dinosaurs. One of thè best known is Deinonychus antirrhopus (Fig. 3), from Aptian-Albian of Figure 2 - The geographic distribution of Dromaeosauridae. Figure 3 - The reconstruction of Deinonychus antirrhopus by R. T. Bakker (after Ostrom, 1969). North America. Another known form among Dromaeosaurids is Ve- lociraptor mongoliensis (Fig. 4), from thè late Santonian or thè early 60 Boll Soc . Natur. Napoli - Voi 102 ( 1994-1995 ) Campanian, found in Mongolia and China. Gauthier (1986) States that this group is dose to birds. Paul, as before noted, suggests (1988) that thè Dromaeosaurids may be thè direct, non-flyer descendants of thè Jurassic Archaeopterygids. Figure 4 - A running V elociraptor mongoliensis (after Lambert, 1994, modified). Among thè characters that mark thè family Dromaeosauridae, a com¬ plete list of which is beyond thè goals of this work, it must especially be noted thè remarkable modification of thè hindlimbs, that bear a very modified foot, compared to thè standard theropod tridactyl condition, since it becomes didactyl, with thè II digit hearing thè sickle-shaped claw (Fig. 5), which makes thè dromaeosaurs so famous. The elongated zygapo- Figure 5 - The typical dromaeosaurid foot (in this case, thè Deinonychus foot). Note thè fearsome sickle claw (after Ostrom, 1969). physes suggest that these dinosaurs used thè tail as a balancing structure, hence allowing hypothesis about thè lifestyle of thè dromaeosaurs, as described further. Even thè pelvic girdle is unique to this group. Signore M. - Deinonychosauria (Saurischia, Theropoda) 61 The family is divided into two subfamilies, thè Dromaeosaurinae and thè Velociraptorinae, and this division is supported by clear differences in thè teeth shapes (Currie et al., 1990). A detailed anatomical descritpion can be found in J. Ostrom’s work (1969) on thè Deinonychus antirrhopus. Here it’s pointed out one remark- able fact; thè “posterior trocanther” on thè femur (which, by thè way, is known only from Deinonychus and Velociraptor), that should be an attach- ing place for a typical dromaeosaurid muscle, related to their unusual mode of attack (Norman, 1985; Ostrom, 1990). The dromaeosaurids must have been predators that hunted in large groups in thè Cretaceous plains. Their attack mode was different from thè way of attack used by thè great theropods (e.g., thè tyrannosaurids), that cut off great pieces of flesh with powerful bites, so debilitating thè prey for shock and copious bleeding. The presence of a rigid tail (Fig. 6), a “poste¬ rior trocanther", and their famous sickle claw let us hypothize that thè Figure 6 - The rigid encasement of Dromaeosaurs tail, an ideal aid to hunt (after Ostrom, 1990). dromaeosaurids used their claws in thè same way thè other great theropods used their jaws, i.e. to critically wound (and hence to debilitate) their preys (Paul, 1988; Ostrom, 1990). The stiff tail would have been used as a stabilizer at thè moment of thè attack, and thè posterior trocanther were to be an attaching point for a particular muscle, used to move thè hindlimbs to kick, and in thè same time to avoid using thè caudifemoralis in thè retraction of thè ìimb, that would have moved thè tail, thus umbal- ancing thè animai. The brain volume of thè dromaeosaurids is relatively elevate, but only if compared to a “dinosaurian ” standard, and cannot compete with a mammalian brain. Bakker (1986), Paul (1988) and other Authors advanced thè hypothesis that thè dromaeosaurs, as well as other 62 Boll Soc . Natur. Napoli - Fo/. 102 -1 little carnivores among thè saurischians, would have feathers (Fig. 7). This is possible, since their methabolic level should be rather high. Should be this thè case, we can imagine thè dromaeosaurs as great running birds, perhaps having brilliant colours and complex behavioural patterns. TwW-'* Figure 7 - Gregory Paul's reconstruction of two feathered Deinonychosauria: a Velociraptor (on thè left) and a pair of Troodon (on thè right), quarreling about a prey (after Paul, 1988). Evolution. According to J. Ostrom (1990), thè evolutive lineage that brings to Dromaeosaurs should be traced from a stock that includes forms as Coelurus and Ornitholestes. In thè former can be seen thè asymmetry of thè radiale, a character of thè Deinonychosauria, while in Ornitholestes has developed a second foot digit with a large claw, thus precurring thè didactyl condition of thè Dromaeosaurs. There aren’t instead precise evi- dences about when thè split between Dromaeosauridae and Troodontidae occurred, but it is known that thè two groups become distinct in Asia at thè end of thè Santonian, and in North America about in thè middle Campanian. The most recent species are derived from a basai stock, that seems to be composed (until now) by Deinonychus in North America and by Velociraptor in Asia. Since Paul (1988) proposed, as stated below, thè synonymy of thè two genera (along with thè S aur ornitholestes) , if his hypothesis should be right, then we’ll have to consider a wider distribution Signore M. - Deinonychosauria (Saurìschìa, Theropoda) 63 of thè sole genus Velociraptor, that hence would be thè basis for thè other genera, and would have his own evolution from thè species V. antirrho- pus, to V. mongoliensis and fìnally to V. langstoni (thè latter was a small dromaeosaurid from thè late Campanian of Alberta, Canada). For what concerns thè phylogenetic relationships with thè archeopterygids, even Ostrom (1990) and other Authors agree to state a tight relationship be- tween dromaeosaurs and archeopteryigids, albeit they express an opposite idea respect to that of Paul (1988), i.e. that Jurassic dromeosaurs should be thè ancestors or thè archeopterigids and birds (Ostrom 1990). There should be a confirmation to this theory only with then findings of Jurassic Dromeosaurs, but until now it seems that this group knew a wide expan- tion only at thè end of Cretaceous, thus making a great obstacle to thè formerly exposed idea, while confirming Paul’s hypothesis. Paleoecology. The sedimentological conditions of thè strata from which either Deinonychus and Dromaeosaurus come, in North America, mark alluvial plains of large rivers. The Mongolian deposits where Ve¬ lociraptor has been found indicate a more arid area. Dromeosaurs have been found even in Europe. Until now, they have been described from France, in thè Aude area (Le Loeuff & Buffe ttaut, 1993). Fossil evidences help thè paleontologists to state with an adequate certainty what were thè preys of these fast hunters. In thè case ot Deinony¬ chus, there have been findings of thè teeth of this dromaeosaurid among thè bones of a possible iguanodontid, Tenontosaurus tilleti Ostrom 1970, as well as at last four almost complete individuai around thè skeleton of one of these great iguanodontids. This could mean that Tenontosaurus should have been thè typical prey for Deinonychus, and thè presence of four (or maybe Uve) Deinonychus around only one Tenontosaurus could mean that these dromaeosaurids were pack hunters (Norman, 1985). In Mongolia were found a complete skeleton of Velociraptor litterarly “clasped” with a Protoceratops andrewsi Granger & Gregory 1923 (a small protoceratopid), and this should unequivocally mark one of thè typical preys of Velociraptor (Norman, 1985). Dromaeosaurian stride was bipedal, when they ran as well as when they walked, and was by alternate steps, by any mean not jumping; but in thè fossil record there aren't trackways surely ascribed to Dromaeosaurs. The Dromaeosaurs' forelimb were notably strong and with a good grasp, but thè attack against thè preys were conducted with both thè 64 Boll Soc . Natur, Napoli - Voi 102 ( 1994-1995 ) hindlimbs, and this hypothesis is supported by thè presence of a long, rigid tali. Without doubt, thè Dromaeosaurids, along with their “cousins” Troodontids, are among thè most fascinating and strange predators that ever roamed thè Earth. Troodontidae The other family in thè group Deinonychosauria is constituted by thè Troodontidae Gilmore 1924. This family is one of thè less represented in thè fossil record, since it includes only three certain genera (and a few probaie ones), instituted on fragmentary remains, and many nomina dubia (see below in thè systematic appendix). Nevertheless, thè findings of thè Chinese-Canadian expedition in Mongolia show more skeletal evidences belonging to this family, although they are stili in study. All thè Troodon¬ tids come from Cretaceous deposits of thè Northern hemisphere (Fig. 8), Figure 8 - The geographic distribution of Troodontidae. and they are distributed from thè Aptian-Albian in Mongolia until thè North American Maestrichtian. In thè last years these theropods were known as Saurornithoididae Barsbold 1974, but in 1987 Currie proved that thè correct name was Troodontidae, instituted by Gilmore on some 65 Signore M. - Deinonychosauria (Saurischia, Theropoda) m teeth attributed to thè Pachycephalosauria (Marginocephalia, Ornithis- chia), that instead turned out to be very dose to thè Sauro rnithoididae teeth. Until thè recent pubblication of some results of thè Chinese-Canadian expedition in Mongolia, thè fragmentary remains of these beings didn’t allowed precise reconstruction (e. g., thè vertebral column was not known).But thè new findings have confirmed that thè troodontids were small theropods, fast and lightly built, with slender limbs,and blessed with thè most developed brain among thè Dinosaurs. From this character, Russel & Sèguin (1982) elaborated a curious creature, thè “dinosauroid”, i. e. a very evolved descendant of thè troodontids, thè “archosaurian hominid”... The anatomical descriptions for these theropods are stili in progress. In thè skull there are many distinctive features, among which there are thè great number of teeth (25 in thè maxillary, and almost 35 in thè dentary), that are very small and hooked and also very dose to each other, and thè lateral depression on thè side of thè braincase that contained thè middle ear cavity.The post cranial skeleton shows a slender and light constitution, with long tridactyl forelimbs, and thè hindlimbs that show a raptorial claw, similar to thè one observed in thè Dromaeosauridae, but smaller and maybe no longer with thè same function it has in their larger cousins. According to Currie et al. (1990), thè teeth are indicative, at least to a generic level. A complete list of characters can be found in Currie and Dong (1993). Evolution. The systematic position of thè troodontids among thè theropods is stili not clear. The forelimb structure seems to be a primitive character, common in all thè small theropods (except in thè Ornithomim- idae, which are a derived group), while a crescent-shaped carpai bone joins thè troodontids to thè Maniraptora Gauthier 1986, more precisely to thè Deinonychosauria (Barsbold 1974; Osmolska 1982). Currie (1985, 1987) suggests that they are closer to thè birds for some characters, among of which thè pneumatized bones, but this hypothesis is seriously disputed (Barsbold et al.; also Osmolska 1976). Currently, it seems more correct to have thè Troodontidae and thè Dromaeosauridae grouped together in thè same group due to some shared characters (among of which thè sickle -claws and thè sagittal ridge). Troodontids make their appearance for thè first time in thè Lower Cretaceous of Asia, and do not modify during their evolution some basai 66 Boll Soc . Natur. Napoli » Voi 102 ( 1994-1995 ) characters, showing as it seems a shortening of thè II pedal falanx of (Barsbold & Osmolska, 1990). Paleoecology. Troodontids were small carnivores, with a very acute stereoscopie vision and a well developed brain (Fig. 9), thus making Figure 9 - Troodon formosus, drawn in scale with a house cat (after Lambert, 1994). dangerous predators, maybe active even by night. Moreover, thè high activity levels they show make them very suitable for omeothermy, more than any other dinosaur. To discuss thè matter of omeothermy in di¬ nosauro is a very difficult question, and is far beyond thè scopes of this paper to dispute this subject, hence thè hypothesis is just reported for completeness. The sensory imput must have been impressive: along with their powerful sight, thè Troodontids show a very keen hearing, as testified by thè great middle-ear cavity and thè periotic sinum, although it seems that thè smeli was not so developed. The typical preys for these fast predators were with any probability lizards, mammals, dinosaur hatch- lings and, maybe, inseets. The "night mammal hunter” hypothesis is very fascinating, but generally thè paleontologists opt for a daytime activity cycle. The sickle shaped claw was possibly used in a different way than in thè Dromaeosaurs. This statement is supported by thè structural differences between thè two families in thè hindlimbs (with a consequent less power in thè “kick” of thè Troodontids), and by thè fact that in Borogovia thè claw is no longer hooked, but straight, and that seems to be a trend for thè Signore M. Deinonychosauria ( Saurtsckìa , Theropoda) 67 Troodontids, thus they rarely relied on thè claw in their attacks, possibly using their speed, and maybe accounting on their hunting tactics. The rare and fragile remains of thè Troodontids are found in sedi- ments that show an arid climate, as in thè case of Velociraptor mongolien- sis, that was contemporary of Saurornithoides mongoliensis , or in fluvial deposits, marked by thè presence of great herbivores ( Saurolophus Brown 1912) and carnivores ( Tarbosaurus bataar Maleev 1955, bui. some Authors refer to it as a subgenus of Tyrannosaurus , e. g. Paul 1983), for what about thè Asian Troodontids» In North. America thè only known Troodontid was Troodon formosus, that lived in a humid and forest-rich environment. In any case, thè Troodontids represent only a small part of thè fauna in which they lived, and should have been rare indeed. The only sure presence of Troodontids in Europe comes fi oro thè Maestrichtian deposits in Romania, but thè remains (named Bradycneme draculae and Heptasteornis andrewsi) are poor indeed, and are also re • worked, so nothing can be told about thè environment in which they lived (Paul, 1938; Barsbold & Osmolska, 1990). Kecently, two possible Troodon¬ tid dinosaurs,one named Lìsboasaurus , from Portugal (Milner & Evans 1991), and thè other recognized in a sacrum from thè Wealden of thè Isle of Wight (Howse & Milner 1993), have been also described. A last (but not least) series of data comes from thè microscopie analysis of thè Troodon bones. It seems from this analysis that Troodon reached its adult size (about 50 kg) in 3-5 years, and then grew no longer, at least not significantly. The bone growth is made up of three phases: thè fìrst, very rapid, with a fib rou s • lame 1 1 ar bone; thè second, more moderate, with lamellar-zonate bone; and thè third, at thè end of thè growth, was a slow depositìon of a lamellar avascular subperiostal bone. Furthermore, thè structure of bone, with thè three stages of growth, along with thè high EQ (Encefalization Quotient) level and thè cursorial adaption confirm thè hypothesis of thè high activity levels reached by thè Troodontids, and maybe should be thè case of accepting thè idea of an omethermy, at last a partial one (V arriccino 1993). By what means did they reached it, is thè subject of a very interesting dissertation (more on McNeill Alexander, 1989). APPENBIX ONE: SYSTEMATICS Here is reported thè most recent list of genera attributed to Dromaeosauridae and Troodontidae (mainly from Weishampel et ah, 1990, modifìed). 68 Boll Soc . Natur . Napoli - Voi . 102 ( 1994-1995 ) Dromaeosauridae Matthew & Brown 1922 Adasaurus mongoliensis Barsbold 1983 Deinonychus antirrhopus Ostrom 1969 Dromaeosaurus albertensis Matthew & Brown 1922 Hulsanpes perlei Osmolska 1982 Saurornitholestes langstoni Sues 1978 Velociraptor mongoliensis Osborn 1924 Nomina dubia dromaeosauridae Koreanosaurus not described Phaedrolosaurus ilikensis Dong 1973 To these genera, some add thè genus Ghiro stenotes , with thè species C. pergracilis Gilmore 1924, albeit some other report it as a Caenagnathid, hence an Oviraptorosaur (Currie & Russell, 1988; Lambert, 1994). Re- cently has been found a large Dromaeosaurid, described in 1993 (Kirkland et al., 1993) and named Utahraptor. This giant reached thè size of about 8 meters. Note also that Paul (1988) proposed to join thè three froms Deinony¬ chus antirrhopus, Saurornitholestes langstoni, and Velociraptor mon¬ goliensis under thè sole genus Velociraptor as three different species. Of course, Ostrom (as well as other paleontologists) doesn’t agree. Anyway, until new finds, we consider them three separate genera. Troodontidae Gilmore 1924 (= Saurornithoididae Barsbold 1974) Troodon formosus Leidy 1856 (includes Polyodontosaurus grandis Gilmore 1924, Stenonychosaurus inequalis Sternberg 1932, and Pectinodon bakkeri Carpenter 1982) Saur ornithoides mongoliensis Osborn 1924 Saurornithoides junior Barsbold 1974 Lisboasaurus estesi Seiffert 1973 Borogovia gracilicrus Osmolska 1987 Sinornithoides youngi Currie & Dong 1993 Nomina dubia troodontidae Bradycneme draculae Harrison et Walker 1975 (some consider it a Droameosaurid) Signore M. - Deinonychosauria (Saurischia, Theropoda) 69 Elopteryx nopcsai Andrews 1913 Heptasteornis andrewsi Harrison et Walker 1975 Paronychodon lacustris Cope 1876 Tripriodon caperatus Marsh 1889 Zapsalis abradens Cope 1876 (possibly another name for Parony¬ chodon) The many nomina dubia are due to thè paucity of thè fìndings (all are based upon teeth or a few broken bones), and to these it must be added another unnamed Troodontid (Barsbold et ah, 1987). The systematic situation of Troodontids is very confused, mainly for thè scarcity of remains, and only Currie's work (1987) made so me order, by joining three genera in just one, and using thè old family name instead of thè one proposed by Barsbold. The work on thè teeth (Currie et al., 1990) is also very important, and could give more light to an otherwise dark, but fascinating, group. APPENDIX TWO: THE THERIZINOSAURUS The Therizino saur us has been described in thè appendix for two rea sons: first, it is not well known, as will be shown, and second, it is considered belonging to thè Deinonychosauria with many doubts, since it is generally included in thè “problematic” Coelurosauria (Norman, 1990), and some claims this may be a Segnosaurid dinosaur (Lambert, 1994). Anyway, thè genus includes only one species, thè Therizino saur us cheioni - formis Maalev 1954, known only from few bo nes of a forelimb, formerly considered to belong to a tortoise. Since it has been found in thè same area of other ill-documented dinsaurs (e.g. Deinocheirus mirificus Osmol- ska et Roniewicz 1970), it cannot be justified to form a family, but surely thè characters that can be observed in thè few known bones separate it from other odd dinosaurs of Mongolia. If thè typical body proportions for a Deinonychosaur are respected for this genus, thè Therizino saurus would have been over 10 meters long. A truly monster in thè group, indeed! The Therizino saurus comes from thè Upper Cretaceous of Mongolia. Many questions are stili open about thè Therizinosaurids, and only further finds will proove that any theory may be right. In some re cent papers (Russel and Dong, 1993), thè position of Therizinosau rids are further examinated, resulting in dose relationships with “segnosaurs”. According to thè two Authors, thè Therizinosauridae, along with thè 70 Boll Soc . Natur. Napoli - Voi. 102 (1994-1995) Troodontidae, should be moved into thè group of Ovi raptorosauria, while thè Dromaeosauridae go among thè Carnosauria (along with Tyran- nosauridae and other great carnivores). Since this subjects is not explored in this paper, it must be referred to thè paper of Russel and Dong (1993) for further informations. AC KNO WLEDGEMENTS I would like to thank prof. L. Barbera of thè Department of Paleon- tology of Naples for her precious advice, and prof. A. Kotsakis of thè Department of Earth Sciences of University of Roma III, Rome for advice and thè criticai revision of thè manuscript. REFERENCES Barsbold R., 1974. Saurornithoididae, a new family of small thero pod dinosaurs from centrai Asia and North America. Palaeont. Polonica 30: 5-22. Barsbold R., Osmolska H., & Kurzanov S. M., 1987. On a new troodon tid (Dino¬ sauria, Theropoda) from thè Early Cretaceous of Mongolia. Acta Palaeontol. Polonica 33: 49-52. Barsbold R., & Osmolska H., 1990. Troodontidae. In Weishampel D, Osmolska H., Dodson P. (Eds.), The Dinosauria. University of California Press, Berkeley. Colbert E.H., Russell D. A., 1969. The small Cretaceous dinosaur Dromaeosaurus . Am Mus. Novitates 2380: 1-49. Currie P.J., 1985. Cranial anatomy of Stenonychosaurus inequalis (Saurischia, Theropoda) and its hearing on thè origin of birds. Can. J . Earth Sci. 22: 1643-1658. Currie P.J., 1987. Bird-like characteristics of thè jaws and teeth of troodontid theropods (Dinosauria, Saurischia). J. Veri. Paleontol. , 7: 72-81. Currie P.J., 1995. New information on thè anatomy and relation ships of Dromaeo¬ saurus alhertensis (Dinosauria: Theropoda). J. Vert. Paleontol., 15 (3): 576- 591. Currie P.J., & Russell D.A., 1988. Osteology and relationships of Chirostenotes pergracilis (Saurischia, Theropoda) from thè Judith River (Oldman) Forma- tion of Alberta (Canada). Can. Jour. Earth Sci., 25: 972-986. Currie P.J., Keith Rigby Jr. J., & Sloan R.E., 1990. Theropod teeth from thè Judith River Formation of Southern Alberta, Canada. In Carpenter, K., e Currie, P.J. (Eds.): Dinosaur Systematics: Ap proaches and Perspectives, Cambridge U. Press. Gauthier J., 1986. Saurischian monophyly and thè origin of birds. In: Padian, K. (Ed.), The Origin of Birds and thè Evolution of Flight. Mem. Calif. Acad. Sci. 8: 1-55. Signore A4. - Demonychosauria (Saurisckìa, Theropoda) 71 Kirklamo J.I,D Burge, & R. Gaston, 1993. A large droxxiaeosaur (Theropoda) from thè Lower Cretaceous of eastem Utah. Hunteria 2: (10): 1-16. Lambert IL. 1994. The Encyclopedia of Dinosaurs. Bloomsbury Books, London, in association with thè British Museum (Naturai History), London. LeLoeuff J . Buffettaut E., Mechin P.f & Mechxn-Salessy A., 1992. The fìrst record of dromaeosaurid dinosaurs (Saurischia, Theropoda) in thè Maastrichtian of southern Europe: palaeobiogeographical im plications. Bull Soc. géol Frane e 163: 337-343. Le Loeuff J., & Buffettaut E., 1993. Gli ultimi dinosauri della Francia del sud. Le Scienze Quaderni n° 76, (1994) “I Dinosauri”. Norman D.B., 1985. The Illustrated Encyclopedia of Dinosaurs. Crescent, New York. Norman D.B., 1990. Problematic Theropoda: "Coelurosaurs”. In Wexshampel D , Osmolska H.» Dodson P. (Ed.), The Dinosauria. University of California Press, Berkeley. Me Nexll Alexander, R., 1989. Dynamics of dinosaurs and other extinct giants. Columbia U. P., New York. Osmólska H , 1976. New light on skull anatomy and systematic posi tion of Oviraptor. Nature 262: 683-684, Osmólska H , 1982. Hulsanpes perlei n. g. n. sp. (Oeinonychosauria, Saurischia, Dinosauria) from thè Upper Cretaceous Barun Goyot For mation of Mongolia. N. Jb. GeoL Palàontol Mh. 1982: 440-448. Ostrom J.H., 1969. Osteoìogy of Deinonychus antirrhopus , an Unusual Theropod from thè Lower Cretaceous of Montana. Peabody Mus. Nat. Hist. Bull. 30: 1-165. Ostrom J.H., 1974. The pectoral girdle and forelimb funcii.cn of Deinonychus (Reptilia: Saurischia): a correction. Peabody Museum Postilla, 165. Ostrom J.H., 1990. Dromaeosauridae. In Weishampel D Osmolska H . Dodson P. (Ed.), The Dinosauria. 1990 University of California Press, Berkeley. Paul G.; 1988. Predatory dinosaurs of thè world. Simon and Schuster, New York. Russell D A, 1969. A new specimen of Stenonychosaurus from thè Oldman For¬ ma non. (Cretaceous) of Alberta. Can. J. Earth Sci 6: 592-612. Russel O.A., & Dong, 1993. A nearly complete skeleton of a new troodontid dìnosaur from thè Early Cretaceous of thè Ordos Basìn, Inner Mongolia, Peopie's Republic of China. Can. J. Earth Sci. , 30: 2163-2173. Russel D A , & Dong, 1993. The affinities of a new theropod from thè Alxa Desert, Inner Mongolia, Pcople s Republic of China. Can . J. Earth Sci, 30: 2107-2127. Russell D.A., & Séguin R. 1982. Reconstruction of thè small Cretaceous theropod Stenonychosaurus inequalis and a hypothetical di nosauroid. Syllogeus 37: 1-43. Sues H.D., 1977. The skull of V elocìraptor mongoliensis , a small theropod dinosaur from Mongolia. Palàontologische Zeitschrift , 51: 173-184. Varricchio DJ., 1993. Bone microstracture of thè Upper Cretaceous theropod dinosaur Troodon formosus. J. Vert. Paleont. 13 (1): 99-104. . ■ Boll Soc. Natur . Napoli - Voi 102 (1994-1995): 73-7 9 73 Study on Glass components from Soils of Phlegrean Fields. First Note. The glasses in thè sands of Monte Spina (Agnano) Pugliano M.L., Murolo* M. and Buondonno C. Dipartimento di Scienze Chimico- Agrarie, Facoltà di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Key words: volcanic glass; soil Riassunto. Studi sui componenti vetrosi dei suoli dei Campi Flegrei: i vetri delle sabbie del Monte Spina (Agnano). È stata esaminata la componente vetrosa presente nelle sabbie separate da campioni di suoli sviluppati sulle vulcaniti di Monte Spina (Agnano). È stata apprezzata la percentuale di vetri (Volcanic Glass Test) dei quali sono stati osser¬ vati e descritti i caratteri morfologici e costituzionali (microscopia ottica e diffrat- tometria ai raggi X). Lo studio, finalizzato ad integrare la valutazione dell'andicità dei suoli flegrei, è stato completato con analisi chimiche dei campioni di suolo. Abstract. We examined thè glass components present in thè sands of Monte Spina (Agnano). We estimated thè glass content (Volcanic Glass Test), and its morphological and constitutional characters were observed and described (optical observation and X-ray diffraction analyses). The study, which aims to complete thè evaluation of andic properties of Phlegrean soils, also consisted of chemical analyses of soil samples. Introduction Aceording to thè most updated criteria of soil classification, defined by Soil Taxonomy (Soil Survey Staff, 1992), thè primary glass content of volcanic glass sands, with reference to other soil characteristics, is one of thè andic features, and is thus a parameter for thè classifying thè order of Andisols and for their differentiation from other taxonomic orders. * M. Murolo performed chemical analyses on samples, while M.L. Pugliano performed thè mineralogical study on sands. Receìved 12.5.95 , accepted 12.12.95 74 Boll Soc . Natur. Napoli - Voi 102 ( 1994-1995 ) In thè Phlegrean Fields thè outcrops consist mainly of pyroclastic materials, deposited over a very long period, from 47,000 years B.P. to 1538 (Di Girolamo et ah, 1984; Rosi & Sbrana, 1987). This suggests that thè pedogenesis gives rise to soils with features of Andisols, Inceptisols and Entisols. A contribution to thè interpreting properties and capabilities of Phle¬ grean soils, and also to defining pedogenesis evolution and clarifying classification, can be provided by a consistent definition of thè content, nature and condition of glass particles in thè sand fraction. In fact, thè development stage of glass components contributes to interpreting thè state of alteration of thè soil profile. In thè Phlegrean Fields thè pedolog¬ ica! environment has also been affected by thè rejuvenation of thè soil on thè surface, through successive eruptive events, which makes more com- plex thè interpretation of current pedogenetic processes. The purpose of this paper was to study thè sandy glass components from thè Phlegrean soils and to examine thè relationships between their nature and soil classification. The results of investigation of one representative soil of thè Monte Spina pedologica! environment are reported here. The Monte Spina is one of thè four units that constitute thè Agnano volcanic complex, located in thè Phlegrean Fields’ south-eastern area. The products of thè Agnano volcano have been estimated to be younger than 7000 years B.P. (Lirer et ah, 1987; Rittmann, 1950) (Fig. 1). Materials and methods The soil samples for laboratory analysis were collected from horizons of thè selected soil profile. Samples of thè soil were air-dried and thè sand fraction with particle size 2.0 - 0.02 mm was separated by sieving. H202 and acetic buffer pretreatments were conducted to remove organic matter and coatings and patinas respectively (SISS, 1980). The sands were examined with stereo-binocular for thè observation of glass component. The Volcanic Glass Test (V.G.T.) (Icomand, 1984) was carried out to estimate thè contents of glass particles. The percentage ratio of glass to crystal components that are involved in thè sand formation is a distinguishing feature of thè Andisols. When combined with thè contents Pugliano M.L . et ai - Study on Gtass- componènts of Phlegrgan Fieldsf 75 of Ài + 1/2 Fe oxalate exlractable, thè ratio reaches thè minimum value estimateci by thè classifìcation (Soil Survey Staff, 1992). The sands were also examined in thin sections with polarising mi- croscopy. study area After crushing, some selected glasses were examined by x-ray dii. frac tion procedures, using a Seifert 400 diffractometer, with Ni fìltered CuKot radìation, obtained at 40 kv and 30 mA. To estimate thè andic properties of thè soil (Soil Survey Staff, 1992), on < 2 rum fraction of samples obtained by sieving after peroxidation, Al 76 Boll. Soc. Natur. Napoli - Voi. 102 (1994-1995) + 1/2 Fe oxalate extractable (Schwertmann, 1964) and thè phosphate absorption (Blakemore et al., 1987) were determined. Such analyses provide an indication as to thè content of newly-formed glass material. Results and discussion Mineralogical observations carried out on sand fractions showed that thè samples consist of five kinds of grains. A first kind of grain has a polyhedral or lengthened shape, with more or less rounded corners, a pale grey-yellowish colour, a vitreous look with inclusions of k-feldspar, plagioclase, biotite, pyroxene and magnetite phe- nocrists. They are typical pumice, highly vesicular; in some of them thè vesicles have a canal shape because of their pyroclastic flow origin. (Fig. 2). A second type of grain has a rounded shape, a dull white colour, and a vitreous nature, with dark red inclusions. From thè results of x-ray diffraction analysis it emerges that thè latter consist of mainly amorphous material and only subordinately of pyroxenes. (Fig. 3). A third kind of grain has a light black colour and a polyhedral shape, with sharp corners and conchoid fracture; thè mass is vitreous or with some rare phenocrists: these particles are typical obsidian. On thè surface there are small size vesicles full of yellowish material that is amorphous. A fourth kind has a polyhedral shape with rounded corners, a pale grey and white colour with little black inclusions; through polarising microscopy analysis, it emerges that thè pale grey mass consists of glass, thè white mass consists of sanidine crystals and thè black inclusions of magnetite microphenocrysts. A fifth kind of grain has a dark grey to dark brown colour, a polyhedral shape with sharp corners and it is highly vesicular: these particles are typical scoria. From thè results of V.G.T., thè volcanic glass content was 57%, 79% and 89% in thè three horizons respectively, and it also increases along thè profile. The glass components consisted mainly of grains with a recognis- able morphology, such as that of pumice, scoria and obsidian. They ap- peared to consist of primary glass with little pedogenetic alteration. The red or yellow surface inclusions, made up of minerai amorphous to x-ray material, represent an alteration product of thè primary glass. The obser¬ vations performed show that thè alteration involved thè glass grain only in part. This suggests that thè desegregation and hydrolysis process of thè Figure 2 - Highly vesicular grain with inclusion of pyroxene phenocrist. Figure 3 - Glass grain with dark red amorphous inclusions. Boll. Soc. Natur. Napoli - Voi. 102 (1994-1995) 78 alluminosilicate glass materials is in its initial phase, which is indicative of a short pedogenetic evolution. This assertion is confirmed by preserva- tion conditions of thè primary glasses. The results of Chemical analysis showed that thè Al + 1/2 Fe oxalate extractable values and thè phosphate absorption decrease from 0.3% to 0.1%, and from 21% to 19%, respectively, along thè profile. These data express thè primary glass alteration process which proceeds from thè surface into deep layers. However, such alteration was not able to give advanced andic features for which at least a 0.4% Al + 1/2 Fe oxalate contents and 25% phosphate absorption are required (Soil Survey Staff, 1992). The results of mineralogical observations are consistent with those of Chemical analysis and help us to understand more clearly thè soil evolu¬ tion stage on thè Monte Spina formation. The weak alteration of primary glasses, thè low contents of secondary glasses and thè consequent low phosphate absorption values indicate a weak development of andic prop- erties. This outcome excludes thè classification of thè Andisol order. Therefore thè andic characteristic is shown to be in a lower taxonomic class, which is thè vitrandic subgroup of thè Inceptisol order. Acknowledgements. The authors are grateful to Prof. Enrico Franco (Dipartimento di Scienza della Terra, Università degli Studi di Napoli, Federico II) for kindly performing thè thin sections. REFERENCES Blakemore L.C., Searle P.L. and Daly B.K., 1987. Methods for chemical analysis of soils. N.Z. Soil Bur. Sci. Rep. 10A. Rev. Ed.: N.Z. Soil Bur. Di Girolamo P., Ghiara M.R., Lirer L., Munno R., Rolandi G. and Stanzione D., 1984. Vulcanologia e petrologia dei Campi Flegrei. Boll. Soc. Geol. It., 103: 349-413. Dixon J.B., Weed S.B. (eds), 1989. Minerals in soil environments. Soil Science Society of America, Madison, Wisconsin. Icomand (International Committee on thè classification of thè Andisols), 1984. Circular letter n. 6.c/ - Soil Bureau D.S.I.R., Lower Hutt, New Zealand. Lirer L., Pescatore T.S. 1987. Geologia delle aree di Monteruscello e del centro storico di Pozzuoli. Progetto Pozzuoli, quaderni di documentazione n° 1. Pugliano M.L . et ai - Study on Glass components of Phlegrean Fields 79 Macco G.B., 1983.: Il microscopio polarizzatore e le sue applicazioni in petrografia, Edizioni Kappa, Roma. Mackenzie W.S., Guilford C., 1985. Atlante dei minerali costituenti le rocce in sezione sottile, Zanichelli. Rittmann A., 1950. Sintesi geologica dei Campi Flegrei. Boll Soc . Geol. It ., 69: 1 17=362. Rosi M., Sbrana A., 1987. Phlegrean Fields. CNR, Quaderni della ricerca scientif¬ ica, 114, voi. 9, Roma. Shwertmann U., 1964. The differentiation of iron oxide in soils by a Photochemical extraction with acid ammonium oxalate. Zeit. Pflanz . Dueng . Bodek., 105: 194-201. SISS., 1980. Metodi normalizzati di analisi del suolo. Edagricole, Bologna. Soil Survey Staff, 1992. Keys to Soil Taxonomy. 5th ed. Soil Manage. Support Serv. Tech. Monogr. 19. Blacksburg, Virginia PocaHontas Press, Ine. ' Boll Soc . Natur. Napoli - Voi 102 ( 1994-1995 ): SI -90 81 Analytical procedure to study animai communities structure’s in fragmented environments Domenico Fulgione, Patrizia Mirabella and Mario Milone Dipartimento di Zoologia, Università degli Studi Federico II, via Mezzocannone 8, 80126 Napoli, Italy Key words: multivariate analysis - animai communities - patches - birds. Abstract. This paper suggests a procedure to estabilish a relation between thè patches and their animai communities. The method is based on a doublé ordina- tion diagram through a multivariate analysis. The first is structured on thè zooce- notic component and thè second is represented by all thè landscape’s elements that characterize thè site. The variations between thè positions of thè sites in thè two ordination diagrams fìx some informations of thè importance of thè patche. In this work is exemplified one application using twelve sites of thè campanian region and their birds communities. This procedure could offer reliable results if it is applied to sites with similar environmental typologies, reducing, for those, thè variabilities examined. Riassunto. Procedura analitica per lo studio della struttura delle comu¬ nità animali in ambienti a mosaico. Lo studio propone una procedura per valutare l'importanza relativa delle tessere di un mosaico ambientale in funzione della comunità animale presente. Essa si basa su una doppia classificazione dei siti, scelti come campioni rappresen¬ tativi della relazione tessera-fauna. La prima relazione di somiglianza è data dall’informazione zoocenotica e utilizza l’Analisi delle Componenti Principali’, la seconda si basa sulle informazione provenienti dai parametri ambientali mediante Cluster Analysis. Il confronto dei due diagrammi porterà a formulare ipotesi sull'importanza di singole componenti ambientali nel determinare le comunità animali di ciascuna tessera. Il metodo si adatta a varie situazioni di studio, nel presente elaborato si espone un esempio costruito su dodici siti della regione Campania caratterizzati in base alle tipologie ambientali ed alle specie di uccelli nidificanti. Introduction The grasp of thè complex interaction between animai communities and other environmental factors represents one of thè major problems in thè ecological studies of thè communities. Received 23.6.95, accepted 02.9.95 82 Boll Soc. Natur. Napoli - Voi 102 ( 1994-1995 ) In field-works, thè ecologist can’t examine separately thè environ- mental parameters. On thè contrary thè researcher studies frequently thè variations of thè animai communities in relation with thè environmental factors as a whole. Moreover it is difficult to individuate thè single factors influencing thè communities and to evaluate their respective importance. The analysis of thè gradients is one of thè procedures normally used to semplify thè study of such complex interaction (Terborgh, 1970). This procedure makes possible to evaluate thè modifications of thè animai communities with reference to that environmental parameter changes more evidently then other factors. Yet, thè analysis of thè gradient doesn't assure that is thè only one factor changing and thè choise of such factor is always subjective. In thè latest ten years, many ecological works appeared using multi- variate analysis: with this procedure it is possible to arrange thè data, themselves by themselves. In this way thè researcher doesn't introduce preconceived ideas about thè manner which species tend to associate between themselves or about thè manner which environmental parameters are correlated with thè distribution of thè species. This paper suggests a procedure to estabilish a relation between thè patches, arisen by a process of landscape fragmentation, and thè animai communities that live there. This procedure assumes that each site presents two components: thè first, thè zoocenotic component, is represented by all thè individuals of thè animai taxa ; thè second is represented by all thè landscape’s elements that characterize thè site. Consequently, it is possible to evaluate thè similarity degree between (n) sites, on thè basis of thè two components separately. Through such a dual relation of similarity it is possible to obtain two graphic arrangements of thè sites. The sites with thè same environmental components are placed in thè same sector of thè ordination diagram. If thè choice of thè environmental parameters was correct, thè same sites will be placed near in thè sector even in thè ordination diagram on thè basis of thè animals communities. All thè possible variations between thè positions of thè sites in thè two ordination diagrams reflect thè informations to fix thè relative importance of thè patches in thè studied landscape. 83 Fulgione D. et ah - Procedure to study animai communities The procedure offers reliable results when it is applied to sites with similar environmental typologies, reducing, for those, thè variabilities examined. Methods Operative Procedure We distinguish four steps: 1 . individuation and quantifìcation of thè parameters that describe thè animai communities and thè environmental mosaicism. 2. Valuation of thè similarity relation between all thè animai commu¬ nities of thè (n) sites considered. 3. Valuation of thè similarity relation between thè environmental parameters used by us to describe thè (n) sites. 4. Reading and comparison of two ordination results. To exemplify thè application of thè procedure, this one was applied at 12 sites of thè Campania Region (South Italy). The birds (during thè breeding season) were been thè animai taxon monitored. This temporary community is quite link with thè environmental (Farina & Meschini, 1985; Morrison, 1986; Colin et al., 1992). Since there is a great diversity between thè sites in thè structure of considered landscape, it was been sufficient an animals communities description based on thè presence/absence of thè species. The environmental typologies, in this exemple, founded on vegetatio- nal and man-made impact criteria, was been described likely for thè campanian sites in Milone (1991). Step one Birds were counted during spring-summer season (breeding season) through thè IPA modified method (Blondel, 1970). From list species recorded in each site it was built thè matrix 0/1 (table I). Environmental data, about thè vegetation and thè presence/ab¬ sence of human elements, were collected, during field survey, recording their percentage within a 200 mts range. In thè table II it is showed thè environmental matrix. 84 Boll. Soc. Natur. Napoli - Voi 102 (1994-1995) Step two To evaluate thè similarity relation between thè 12 communities was been utilized thè multivariate analysis method (Principal Component Ana- lisys) using thè statistic package SYNTAX IV for IBM computer (Podani 1991). This method organizes thè sites ordination, based on species infor- mations, in a space of ordination reduced to three dimensions (Digby & Kempton, 1985). In thè figure 1 it is showed thè ordination of thè twelve animai communities censused. Table I - Heterogeneity of thè 12 sites expressed by thè percentage of thè typologies presents around (radius: 200 mts). envir. typologies/sites 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 sea reef 25 tree-lined garden 50 15 70 15 compact building 80 10 orchard 5 20 25 90 area with farms 5 20 10 growing with cereals 50 50 55 40 30 20 40 area with bushers 25 40 10 10 30 scattered wood young wood overgrown with bushes 10 40 30 10 50 10 riparian shrubland 10 40 20 fresh water courses peppled 10 10 30 area with man-made impact areas with olive 40 10 40 Step three To evaluate thè similarity relation between thè twelve environmental typologies was been utilized thè Agglomerative Analysis. The cluster (fig. 2) was constructed from similarity matrix obtained with UPGMA method and by Sorensen index. Step four Very delicate step is thè comparison between thè ordination diagram and thè cluster. The spatial distribution of birds depends by many factors Fulgione D. et al. - Procedure to study animai communitìes 85 Table II - Zoocenotic informations expressed by presence/absence of birds species species/sites 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Milvus milvus 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 Buteo buteo 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 Accipiter nisus 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 Charadrius dubius 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 Columba palumbus 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 Streptopelia turtur 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 Attiene noctua 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Upupa epops 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 Picus viridis 0 0 0 0 1 1 0 0 0 0 1 0 Lullula arborea 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 Motacilla alba 1 0 0 0 0 1 1 0 0 0 0 0 Saxicola torquata 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 Luscinia megarhynchos 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 0 0 Turdus merula 0 1 1 1 0 0 1 1 1 0 1 0 Cettia cetti 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 1 Cisticola juncidis 0 0 0 0 0 1 0 1 0 0 0 1 Sylvia atricapilla 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 Phylloscopus collybita 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 Troglodytes troglodytes 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 Sitta europaea 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 Muscicapa striata 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Ficedula sp. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 Lanius collurio 0 0 0 1 0 0 1 0 0 0 0 1 Lanius senator 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 Par us major 0 0 1 0 1 0 1 0 0 0 0 0 Parus caeruleus 0 1 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 Aegithalos caudatus 0 0 0 0 0 1 1 0 0 0 0 0 Pica pica 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 1 0 Garrulus glandarius 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 1 0 Oriolus oriolus 0 0 0 0 1 0 1 0 0 0 1 0 Corvus c. cornix 0 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 0 Fringilla coelebs 1 0 1 0 1 1 1 0 0 1 1 0 Carduelis carduelis 1 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 0 Carduelis chloris 0 0 0 0 0 0 0 1 0 1 0 1 Serinus serinus 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 0 1 Passer montanus 0 0 0 0 0 0 0 1 0 1 0 1 Passer italiae 1 1 1 0 1 1 0 1 1 1 0 1 Milaria calandra 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 Emberiza cirlus 0 0 0 1 1 1 1 0 0 1 1 0 86 Boll Soc. Natta . Napoli - Voi. 102 (1 994-1 995) PC2 SBGR * SUB-3 +SUB-2 x SUB- 1 Figure 1 - Three dimensionai plot of thè 12 sites based on thè PCA analysis at 39 variables (species). The symbols represent sub grò up one (X), sub group two (*), and soub-group three (+), indicated by cluster analysis. in accordance with very complex patterns. For exarnple. thè number and thè position of thè individuals in thè habitat largely depend from thè vegetation stmcture (MacArthur et al., 1962; Blondel et al ., 1973). This step is very important to vaine which factors are really involved in thè organization of animals communities. In this step it is possible to formulate hypothesis about thè importance of e very patches considering which level of precision was described thè environmental rnosaic , Results In fìg 2 thè diagram shows three sub-group with 35.0% similarity score: sites 6,7, 9, and 12 (I); sites 2, 3, 8 and 10 (II); sites 1, 4, 5 and 11 (III). Fulgione D. et al - Procedure to study animai communities I) The sites 6, 7, 9 and 12 are characterized by thè presences of wetlands ( riparian shrubland, fresh water courses pebbled ); sites 6, 7, and 12 have patches with open corn field with scattered houses ; a man-made impact involves thè sites 9 and 12. 10% °5% 50% 70% k A Figure 2 - Dendrogram constructed using thè similarity between thè environmen- tal typologies of thè 12 sites. The similarity distance is valued using thè Sòrensen Index and thè average linkage between thè groups (UPGMA method). II) A common characteristic between sites 2, 3, 8 and 10 is thè orchard but each having different extension. The tree-lined garden are present in 2, 3 and 8 sites; thè compact building is present only in 2 and 3. Ili) The similarity between 1, 4, 5 and 1 1 is probably due to thè presence of patches overgrown with bushes ; thè open corn field with scattered houses is present in thè sites 4, 5 and 11; in this four sites thè uncommon patches are various, thè site 1 is thè more variable. 88 Boll Soc . Matur. Napoli - Tol. 102 (i£94~Ì995) The diagram of figure 1 (communities ordination) does not show cìearly this three sub-group. The three principaì component carri es thè 53,3% of thè total variance expressed by species. The sites 6, 7, 9 and 12 are separated in two pairs, 6=7 and 9-12. The sub-group 2, 3, 8 and 10 reflects, with high est faithfulness, thè similarity relationship dictated by thè environmental typologies (see thè cluster in fìg. 2). The sites 1,4,5 and 1 1 delimit a precise sector of thè plain but express a great variability. Discussiom The sub groups shown by thè cluster analysis are not always found fully in animals communities ordinations (see para) lei ely figg. 1 arid 2). This aspect is due to thè scarce ecological importance of thè common patches, inside thè sub-group, which thè cluster it was structuring. In thè first sub-group, thè presence of wet habitats in thè sites 6, 7, 9 characterizes only thè birds communities of thè first two sites. In thè site 9 thè man-made impact has a very strong effe et on thè bird community. The position of thè site 9 is near to that one of thè site 12 in thè ordination diagram of animals communities: this is probably due to thè presence of relevant percentage of man-made patches (40%). The site 12 has also patches common with those ones of thè sites 6 and 7 (principally open corn fìeld with scattered houses ) but these patches have less importance than those ones with man-made impact present in this site too. In thè second sub-group, thè mosaic composition and thè birds com¬ munities of thè sites 2 and 3 are similar. It may be that their common patche, compact building , it's more important than others for thè birds. Indeed thè patches with orchard, present in all sub-group sites (2, 3, 8 and 10), do not seem to contribute to create thè similarity between communi¬ ties. The percentage presence of thè orchard is great in thè site 10 (90%) but it is not different between thè site 8 and thè site 3 (25% and 20% respectively). Other environmental elements, as thè farms , could render thè communities of thè site 8 similar to this one of thè site 2 or that one of thè site 3. But, this fact does not occur because, probably, this element “weighs” less of thè viver present in thè site 8 only. Note that thè presence of patches with fresh water in thè sites 6, 7, 8, 9 is associated with patches with different typologies (more naturale in thè 89 Fulgione D. et al - Procedure to study animai communìtìes first two than in thè second ones), so that thè animai communities are very different. The third sub-group 1, 4, 5 and 1 1 is an interessant case that shows thè relative importance of thè wood. In thè sites 4 and 5 it is present a young wood or a scattered wood : their communities is largely determined by thè presence of thè typologies “ over grown with bushes” and “open corn field with scattered houses” (note thè position of thè sites 4 and 5 in thè ordination diagram). On thè contrary thè site 11 with mature wood imposes a typical communities with Accipiter nisus, Columha palumbus, Upupa epops, Fice- dula sp. In conclusion thè multivariate procedure used allows to characterize thè environmental gradient (Massa and Lo Valvo, 1994). For example, all thè sites with patches characterized by man-made impact was distributed along thè CP2 axis. The sites 6 and 7 can be cosidered thè more naturai areas. In thè site 1 thè anthropic presence is light; in thè site 3, thè 20% is covered by orchard and thè 10% by building ; thè site 2 is characterized by thè 80% of building. The site 10 is structured on two patches, where thè largest is an intensive monoculture of kiwi, an exotic plant, more frequented by man and with a great pressure of pesti¬ cide. This fact shows thè importance of thè landscape heterogeneity on thè biological diversity (Green, 1989; Naveh, 1991; Hansen & di Castri, 1992). Finally, we have thè position with less scores for thè sites 9 and 12, linked to areas with industries or mines. Therefore, thè analytical procedure suggested can be applied with different levels of accuracy. Every level is imposed by operator beginning from field data census, using selected indicators as thè communities. It is important to note that thè correlation between thè environmental factors and thè animai communities (step four) is strongly related with environ¬ mental and zoocenotic data. Acknowledgements This work have received grants from M.U.R.S.T. 60%. 90 : Boll: Soc, Matur . Napoli • Voi 02 ' (1 994-1 995 % REFERENCES Blondel, J., C. Ferry, B. Frochot, 1970. La méthode des indices ponctuels d'abon- dance (I.P.A.) ou des relevés d'avifaune par station d'écoute, Alauda, 38: 55-71. Blondel, J , C. Ferry, B. Frochot, 1973. Avifaune et végétations essai d'analyse de la diversité, Alauda , 41: 63-84. Colin, J.B., D.B. Neil, D.A. Hill, 1992. Bird Census Technique , British Trust for Ornithology and Royal Society for Protection of Birds, Academic Press Ine. San Diego, CA. Digby, P.G.N., R.A. Kempton, 1985. Multiv ariate analysis of ecological communi - ties, Populations and Community Biology Series, Principal Editor, New York, U.S.A. Farina, A., E. Meschini, 1985. Le comunità di uccelli come indicatori ecologici, Fasola, M. (red.). Atti III Conv. ital Orn. pp: 185-190. Green, B.H., 1989. Agricultural impaets on thè rural environment. J. Appi Eco - logy, 26: 793-802. Hansen, A.J., F, di Castri, 1992. Landscape Boundaries, Consequences for Biotic Dìversity and Ecological Flow , Springer-Verlag New York, U.S.A. MacAkthur, R.H., J.W. MacArthur, I. Preer, 1962. On birds species diversity. IL Prediction of bird census from habitat measurament. American Naturatisi., 96: 167-174. Massa, B., M. Lo Valvo, 1994. Breedeng bird communities along insular mediter- ranean gradients. Anim. Biol, 3: 15-29. Melone, M., 1991. Alcuni aspetti metodologici nell'analisi delle comunità orniti che dell'Alta Valle del Seie. Atti del Seminario di Studio “ L’ecologia della eterogeneità “ a cura di A. Farina, Ed. Zara, pp: 31-35. Morrison, M.L., 1986. Bird population as indicators of environmental change, Current Ornithology , 3: 429-451. Naveh, Z., 1991. Biodiversità ed eterogeneità ecologica dei rilievi mediterranei. Atti del Seminario di Studio “L’ecologia della eterogeneità " a cura di A. Farina, Ed. Zara, pp: 47-60. Podani, J. 1991. SYNTAX IV, Computer program for data analysis in ecology and systematic. In: Feoli E. e Orloci L. (eds.), “Computer Assisted Vegetation Analysis”, pp: 437-452. Kluwer Acad. pubi., NL. Terborgh, L, 1970. Distribution on thè environmental gradients: theory and p re- li mmary interpretation of thè distributional patterns in thè avifauna of thè Cordillera Vilcabamba, Perù. Ecology , 52 1:23-40. Boll Soc , Natur . Napoli - Voi 102 (1994-1995): 91-98 91 Fire in thè Mediterranean Scrub: Evaluation of thè Impact in thè Licola-Castelvolturno Reserve (Ce) Through thè Birds Fulgione D., Rusch C.E. and Milone M. Dipartimento di Zoologia Università di Napoli Federico II Via Mezzocannone 8, 80134 Napoli Key words: Fire, Birds, Mediterranean Scrub Abstract. The mediterranean scrub is a quite heterogeneus ecosystem with a vegetation characterized by more vulnerable species together with others defined resistant to fire that represents a very important element of thè disturbance. In this vegetation inhabit many species of passerines. We have studied thè effects of thè fire partially affecting an area of mediterranean scrub, thè Reserve Licola-Castel¬ volturno (268 Ha), with regard to thè dynamism of ornithical communities. The fire concerned thè above 6-7 Ha during July 1990. The ornithical data have been recorded frorn Aprii 1990 to July 1991. The data processing point a limited impact of thè fire on thè area of study. The similarity between thè species captured in June 1990 and those captured during June 1991 suggests that thè breeding community has been altered very little. After thè fire thè richness and biomass monthly fluctuations are remarkable but thè equitability is rather Constant, even if it is possible to see a little increase. The wintering community seems less stable than thè migration-breeding community even if thè wintering biomass is more abun- dant of thè migrating one. Those variations could be correlated with modifications of fructification periods of mediterranean scrub species. Riassunto. Il fuoco in ambiente a macchia mediterranea: valutazione dell’impatto nella riserva di Licola-Castelvolturno, utilizzando la classe degli uccelli. La macchia mediterranea ha un ecosistema molto variegato con specie vulne¬ rabili mescolate ad altre più resistenti all’impatto del fuoco il quale rappresenta il maggiore fattore di disturbo. A questo ambiente sono legate molte specie di uccelli passeriformi. Il nostro lavoro riporta gli effetti che un incendio parziale, della Riserva Naturale di Licola-Castelvolturno (268 Ha), ha provocato sul dinami¬ smo stagionale delle comunità di uccelli. L’incendio ha interessato una superficie di 6-7 Ha durante luglio 1990. I dati sono stati raccolti da aprile 1990 a luglio 1991 e le elaborazioni evidenziano un limitato impatto del fuoco. La similarità tra le Received 3.3.95, accepted 28.11.95 92 Boll Soc . Afafttr. Nàpoli - Voi 102 '{ J 994-1 995 ), ' ' | comunità nidificanti di giugno 1990 e quelle di giugno 1991 avvalorano tale ipotesi. Dopo l’incendio la fluttuazione mensile dei valori di ricchezza e di bio¬ massa subiscono un incremento, mentre l’equipartizione evidenzia valori più stabili. Le comunità dei mesi invernali evidenziano una stabilità maggiore di quelle dei periodi di migrazione e di riproduzione. Durante il periodo invernale si notano anche elevati valori di biomassa. Alcune di queste modalità possono essere messe in relazione ai modificati periodi di fruttificazione delle essenze della macchia mediterranea. Introduction Fire represents a very important element of thè disturbance in a naturai ecosystem, especially in thè mediterranean region. In thè latest twenty years thè fires bave interested in Italy 2.536.907 Ha (which 1.400.691 Ha in thè scrub), in particular thè Campania Region was cov- ered by 19.903 fires interesting 136.319 Ha, of which 62.419 Ha were in notwooded land (Ministero dell’Ambiente, 1992). The effects of thè fire vary according to a number of parameters, peculiar to thè concerned System. It is important, for istance, thè vegetation type (Turner and Romme, 1994), its spatial structure (Lambertini, 1989), thè distribution of those sites more susceptible to thè fire whìtin thè generai pattern of thè landscape (O’Neill et al., 1992) and thè successional seres of thè interessed community (Swanson et al., 1992). Recently, thanks to thè coming of Landscape Ecology, thè importance of thè scale in which it was we measured thè effe et of thè fire has been understood. In fact, if thè fire is referred to a very small spatial scale, it may represent a destructive event; however if its effects were evaluated in relation to a very large scale, it may even become a mechanism allowing a more various dynamism of thè different forestal components (Farina, 1993). What above seems proved also as far as specific richness and abun- dance of birds, reptiles and isopods are concerned; it is also most relevant for thè conservation of biodiversity aimed at thè hìghest value of methasta- bility (Naveh, 1991). The mediterranean scrub is a quite heterogeneus ecosystem with a vegetation characterized by a greater number of evergreen species. The volatile oils secreted by thè many plants make thè vegetation easily flammable. More vulnerable species are present together with others defin ed resistant. Most of them are even whetted in their growth (Cox et 93 Fulgione D. et al. - Fire in thè Mediterranean Scrub al., 1989). In this vegetation inhabit many species of passerines; some of them find shelter and nourishment during thè migrations and thè winter- ing period, others select this area as comfortables sites for nesting. This study is to be included in thè framework of thè activities brought on by thè Department of Zoology of Naples, it has been carried on in collaboration with thè foresters of "Corpo Forestale dello Stato”. It aims at evaluating thè effects of thè fire, partially affecting an area of mediter¬ ranean scrub, with regard to thè dynamism of ornithical communities. Study area The concerned area covers thè retrodunal strip, its extension is 268 Ha (from 1 to 8 m above sea-level). It is a preserved area (Licola-Castel- volturno, CE) run by thè "Corpo Forestale dello Stato” (fig. 1). The reserve, formed by many consolidate dunes near thè sea, is situated in thè Volturno's river plain. Here it is possible to find various elements of thè mediterranean scrub, particularly Phillyrea latifolia, Pistacia lentiscus, Myrtus communis , Erica arborea , Rhamnus alaternus. The more inner area is founded by an artificial pine wood of Pinus pinea, Pinus pinaster, Pinus halepensis, about 50 years old (de Filippo et al., 1982). The fire concerned thè above 6-7 Ha along thè strip of scrub charac- terized by ilex and pines during July 1990. Materials and methods The ornithical data have been recorded from Aprii 1990 to July 1991, excepted thè month of thè fire and thè following one (July 1990 and August 1990). Captures with mist - nets placed along a 300 m transect have been carried out. This method has allowed to sample with good approximation thè community of birds breeding in thè area and halting during thè migration and winter periods. The caught birds are weighed with a pesola (0,1 g accuracy). At thè same time a record of thè fructification periods of thè most common plants growing in thè area has been taken, in order to measure thè seasonal variability of nourishment offered by thè site. The data processing, realized with informatic packages for multivari- ated statistic analysis (SYNTAX IV of Podani, 1991) has been drawn from 94 Boll Soc . Natur. Napoli - Voi 102 ( 1994-1995 ) a data matrix given by thè frequencies relevant to each specie throughout thè months. A matrix of similarities among thè communities, for each month has been drawn up. The following stage has been thè evaluation of similarities among thè months, following thè Complete Linkage strategy and thè Euclidean Dis- tance estimate. \ \ Lìcola-Castelvotumo y resene ^ D Naphss \ y3 A. "'Vv $ n. Other approaches are thè Ridge Regression (Hoerl-Kennard, 1970), thè Latent Root Regression Analysis (Webster-Gunst-Mason, 1974), thè Principal Compo¬ nents Regression (Massey, 1965) and thè PLS. Received 23.10.94, accepted 6.12.95 102 Boll Soc . Natur. Napoli - Voi 102 ( 19944995 ) The PLS proposed by Wold (1966, 1975, 1989) exists in two different versions: thè PLS1, if we consider one response variable, and thè PLS2 if we have more than one response variables. In PLS2 we perform a singular values decomposition of thè variance - cova- riance matrix X'Y where Y is of order (n, q). The System of weights for thè matrices Y and X are thè left and right eigenvectors associated to thè highest modulus eigenvalue, respectively. The PLS2 criterion is to research thè th (linear combination of X) and qh (linear combination of Y) components in order to maximize thè covariance between th and qh. If r represents thè correlation coefficient between th and qh, we have that Cov(th, q,J = r yjVar(th) Var(qh). In order to obtain thè maximum of this term we have to maximize Var(th) and Var(qh) simultaneously. This “coinertia criterion” gives us coherent results com- pared with thè results of thè alternative methodologies. Other methods leave out thè variables judged “redundant”. The PLS method takes into account all thè variables providing an higher degree of information. A different approach for studying thè asymmetrical relationship between two different sets of variables X and Y is thè Principal Components Analysis on a reference subspace (ACPR) (D’Ambra and Lauro, 1982). The aim of this method is to analyze thè structure of thè former set of variables with respect to thè latter. We see as ACPR maximizes thè projected inertia of response variables with respect to explicative variables while PLS maximizes thè coinertia between thè two sets. A multicollinearity problem can arise in ACPR. PLS can be considered as a useful tool to avoid this problem. In this paper thè PLS is applied on a reai case (thè italian rivers pollution) to verify thè validity, thè characteristic and thè advantages of thè method in relation with ACPR in presence of multicollinearity. The easy geometrie interpretation and thè missing data treatment characteri- zes thè PLS methods as a powerfull tools for descriptive and predictive purposes. Introduzione Considerata una matrice di dati X (n, p) contenente p variabili espli¬ cative osservate su n individui ed una variabile di risposta y (n, 1), il modello classico di regressione y = Xf3+u (con fi(n, 1) ed u(n, 1) variabile casuale stocastica) porta a stimare i coefficienti di regressione j3 mediante il metodo dei minimi quadrati j8 = (X'X)-1 X'y. Se il determinante della matrice X'X è pari a 0 vi è multicollinearità perfetta o, caso più frequente, se il determinante di X'X — 0 si è in presenza di multicollinearità. In questi casi la matrice (X'X)1 non esiste ed i coefficienti di regressione mostrano una elevata instabilità e, cosa ancora più grave, spesso si possono evidenziare, a posteriori, incoerenze nel segno dei regressori. Scippaèefcòla & et al, - Il Partial 'beasi Sguares. Nell'ambito della regressione il principale problema è la stima di 0 se p > n. Le proposte più comuni sono la ridge regression (Hoerl-Kennard, 1970), l'analisi delle radici latenti (Webster-Gunst-Mason, 1974), la regres¬ sione sulle componenti principali (Massey, 1965), ed, a questa lista, si può aggiungere il PLS. Altre proposte metodologiche, in caso di multicollinea- rità, portano ad escludere dal contesto interpretativo alcune variabili che concorrono alla spiegazione del fenomeno. L’esclusione di variabili forte¬ mente correlate pregiudica l'analisi globale del fenomeno e, come sotto- linea Martens (1987), la presenza di multicollinearità dovrebbe essere un vantaggio e non un problema da risolvere. Il PLS, per il particolare criterio di co-inerzia utilizzato, riesce a fornire l'interpretazione di molti casi che, invece, con altre metodologie risultano non aderenti alla realtà sperimentale. Il PLS nasce come algo¬ ritmo e, benché ripetutamente citato in letteratura, nonostante i suoi evidenti vantaggi come metodologia alternativa nei casi di multìcollinea- rità, ha trovato scarse applicazioni. Scopo del presente lavoro è di descrivere il metodo PLS (par. 2), di confrontarlo con altre metodologie e di analizzare i risultati di una appli¬ cazione del PLS con l’Analisi in componenti principali rispetto ad un sottospazio di riferimento (ACPR) (D’Ambra- Lauro, 1982) su alcuni para¬ metri caratterizzanti i fiumi d’Italia per rilevarne il grado di inquinamento (par. 3). Metodi - Il Metodo PLS Date p variabili esplicative, il PLS proposto da Wold (1966, 1975, 1989) esiste in due distinte versioni: PLS1 e PLS2, quando si considerano, rispettivamente, lek variabili di risposta. Vengono, di seguito, breve¬ mente illustrati i metodi PLS1 e PLS2: - Il Metodo PLS1 1 . Considerata una matrice di dati X (n,p) contenente le determinazioni di p variabili su n osservazioni, detta y (n,. ì) la variabile di risposta, ed indicato, rispettivamente, con X ed y la. matrice e lo scalare delle medie, si calcolano gli scarti dalle medie (resìdui): X0 = X - X e y0 = y - l y, dove l = [ 1 ... 1 ]. Per i = 1,2...... si eseguono i passi da (2) a (5). 104 Boll. Soc. Natur. Napoli - Voi. 102 (1994-1995) 2. Si calcolano i vettori q (n, 1) con una opportuna combinazione li¬ neare dei residui X(i_1} del passo precedente; t(i) = X(i_1}w\i)f con w(i) — y' (i-i)X(i-i). I coefficienti w(i) sono, quindi, calcolati usando la cova¬ rianza tra X e y. 3. Si determinano i coefficienti p{ (1 ,p) (per le p variabili) e (per le y) regredendo, con il metodo dei minimi quadrati, le X e le y su tif otte¬ nendo: = t'JCj.! Cov(q,X j_j) P‘ tfì Var(ti) = = Covfay,,,; q' Ui Variti 4. Si calcolano i nuovi residui Xi = Xì_j - tpi yi = yi-i - tfti (1) (2) 5. Una possibile condizione di convergenza è la verifica della stabilità della Var(ti) = Il metodo fornisce ad ogni passo una rappresentazione bilineare di X ed y, al generico passo k: X - X + tipn + . . . + tkPk + Xk y = y + 1 1q1 + tkqk + yk (3) Dalla (3) si deduce che i residui X{ sono incorrelati con th t2, tk; inoltre si dimostra che i pesi wh w2, wk risultano ortogonali (Helland, 1988). I vettori q sono le proiezioni di X f sulla base generata dalle colonne della matrice WA formata dai coefficienti wq inoltre i regressori p{ sono le proiezioni di X{ sulla base generata dalle righe della matrice dei coeffi¬ cienti q . Ciò consente una interessante rappresentazione geometrica. Il metodo fornisce, quindi, un insieme di coefficienti w,- ortogonali ed un insieme di vettori p{ di coefficienti non ortogonali che si approssimano con i vettori q ortogonali. L'alternanza di proiezioni su righe e su colonne ha un effetto incrociato a cui può essere conferito il nome di regressione criss-cross (Amenta-Scippacercola, 1994). 105 Scippacercola S. et al • Il Partial Least Squares Un ulteriore vantaggio è che i parametri possono essere stimati per ogni fattore separatamente poiché sia i vettori w;- sia i risultano essere ortogonali; inoltre, il metodo non richiede nessuna inversione. - Il Metodo PLS2 Il PLS2 considera q variabili di risposta e procede alla decomposi¬ zione in valori singolari della matrice di varianza e covarianza Cov (X, Y) = X'YY'X attribuendo i pesi alle matrici Y (n, q) ed X (n, p), rispettiva¬ mente, con P autovettore di sinistra e di destra corrispondente all’autova- lore di massimo modulo. Vengono, quindi, calcolati i residui e si procede ad iterare il procedimento con tali residui. Il criterio del PLS è quello di ricercare le componenti th (combina¬ zione lineare di X) e qh (combinazione lineare di Y) tale che la covarianza tra esse sia massima. Ora, poiché Cov(th> qh) = r y/Varfth) Var(qh) (4) dove r rappresenta il coefficiente di correlazione tra 4 e qh> si evince che per massimizzare tale covarianza si devono massimizzare simultanea¬ mente: Var(th), Var(qh) e r(th,qh). La principale difficoltà del PLS2, riscontrabile, peraltro, in altri me¬ todi è il caso in cui si presentano autovalori uguali, condizione che può generare ambiguità nella scelta. Altra difficoltà è la condizione di conver¬ genza. Esistono, in letteratura, varie proposte in merito come la cross-va- lidation (Stone, 1974; Wold, 1988) ed altri metodi (Martens, Naes, 1987; Hanne, 1987; Hòskuldson, 1988). In appendice sono riportati gli algoritmi PLS proposti da Wold ed Helland. ACPR ed il PLS Indicato con X(n>p) (criterio) ed X(n>q) (esplicative), due matrici asso¬ ciate, rispettivamente, a due insiemi di variabili quantitative osservate su n individui, obiettivo delLACPR è quello di analizzare la struttura della varianza spiegata del primo set di dati rispetto al secondo set di dati. L’approccio consiste nell 'effettuare una Analisi in Componenti Principali delle immagini delle variabili criterio rispetto al sottospazio generato dalle variabili esplicative. 106 Boll Soc . Natur. Napoli - Voi. 102 ( 1994-1995 ) Siano 9ty e 9^x i due sottospazi di 9L1 generati dai vettori linearmente indipendenti x; eXey^ gY (j = 1, ..., q) (k = 1, p) e siano, con ln matrice identità di ordine n, P,i - \ln - (1 /n)unun] e Po = P^X(X'P^X)-' X'P^ i proiettori ortogonali, rispettivamente, al vettore un = [ 1 1 ... 1 ] ed al sotto¬ spazio 9tx. Al fine di visualizzare la struttura di dipendenza fra Y e X, l’ACPR ricerca gli assi principali vf (i = 1, ..., h < min (p,q)) di 9tx tale che max Vf-Y'P^PJP^Yvi soggetto ai vincoli v-,vf = 1 e v-,vf = 0 per i ^ i V, fi L'ACPR ricerca un vettore di pesi b che massimizza la quantità \t't/b'b] dove t = PoYh e P0 è l'operatore di proiezione ortogonale sul sottospazio di riferimento generato dalle colonne di X. Si può apprezzare la differenza dei criteri tra l'ACPR ed il PLS: l’ACPR massimizza l’inerzia spiegata (proiettata) mentre il PLS massimizza la coinerzia Cov(b'Y'X) in quanto ricerca un vettore di pesi che massimizza la quantità [t'y/b'b] con t = Xb. Altri metodi ed il PLS - Nel modello lineare di regressione , utilizzando il metodo dei minimi quadrati, si stimano i coefficienti /? con /3 = (X'X)~l X'y. Per contro la metodologia PLS conduce alla stima dei coefficienti j QPLS con Ppls = W.CW.X'XW,)-1 WAX'y dove la relazione di ricorrenza è stabilita da wA+1 = xy - iwdw.nw,)-1 Kxy con WA matrice dei coefficienti w,. Scippacercola S. et al, - Il Parimi Least Squares 107 La soluzione individuata con il PLS risulta analoga alla soluzione separata di una Analisi in Componenti Principali (ACP) su X e su Y ma è effettuata in una singola iterazione. - L' Analisi in Componenti Principali ricerca un vettore b di pesi che massimizza il rapporto [ft/b'b] con t = Yb massimizzando, quindi, la varianza Var (Yb); il PLS, invece, ricerca un vettore di pesi che massimizza la quantità [t'y/b'h] con t — Xb e dove il numeratore risulta pari alla covarianza ( b'X'y ). Si evince come i criteri dei due metodi portino il primo ad esaminare la struttura mentre il secondo la co-struttura. - Indichiamo con c* una base unitaria di un sottospazio K-dimensio- nale di uno spazio euclideo p-dimensionale (K < p) e con a=S£=1 akck un vettore di questo sottospazio. Nel caso dei minimi quadrati ordinari (MQO), il sottospazio è definito dal vettore unitario che massimizza la correlazione, al quadrato, fra la variabile di risposta e la corrispondente combinazione lineare delle variabili predittrici: cMqo = max corr2(v, Xc) c'c= 1 Nel caso della Ridge Regression (RR) (App. 3), il sottospazio viene generato dal vettore unitario definito dal seguente criterio con X parame¬ tro “ridge” c rr = max corr2(j, Xc) c'c = 1 var (y, Xc) var(y, Xc) + X Il criterio della Principal Component Regression (App. 2) porta a definire una sequenza di sottospazi K-dimensionali ognuno generato dai primi K autovettori associato alla decomposizione in valori singolari della matrice di varianza e covarianza delle variabili predittrici. Ogni ck (1 < k < R) è basato sul criterio, per / = 1, ..., k - 1 c PCR = max var(Xc) cVc=0 c'c= 1 dove R è il numero di autovalori non nulli. 1 08 Boll. Soc. Natur. Napoli ■ ■ Voi. 102 (1994-1995) Anche la metodologia PLS produce una sequenza di sottospazi K-di- mensionali generati da vettori unitari e le K soluzioni sono ottenute a Fosforo N N-Nh4 Gap. Corri. 2 Garbon. Creso. alghe20 Creso. alghelO Gap. Corri. 1 Gpnduc. Durezze Creso. algheSO Ks Cu Ph Asse 1 Figura 1 - ACPR. Rappresentazione delle variabili partire da un'adattamento a minimi quadrati della variabile di risposta sulle K corrispondenti combinazioni lineari. Il PLS, anche se utilizza una strategia assai prossima al PCR, se ne differenzia in quanto al criterio di definizione dei sottospazi K-dimensionali e delle combinazioni lineari: c pLS = max corr2(y, Xc)var(Xc) c'Vc=0 c'c=l 109 Scippacercola S. et al. - Il Partial Least Squares Risultati di un'applicazione sull'inquinamento di fiumi Per confrontare i risultati della metodologia PLS rispetto all'ACPR, sono stati presi in esame 28 determinazioni effettuate su campioni d'acqua prelevati in alcuni fiumi dell’Italia settentrionale (Camusso et al., 1992). esc.alghelO Cresc.alghe20 -8 Creso. algheSO Cap.Com.1 Ph Conduc. CarbWVezZa Gap. Corri. 2 N Fosforo N-Nh4 Cu \ -6 I -4 Asse 1 Figura 2 - PLS. Rappresentazione delle variabili Le variabili esplicative considerate sono: • Conducibilità ( \xS/cm ), pH, Durezza ( oF ), Fosforo totale (ptgP/l), Azoto ammoniacale ( mgN/l ), Azoto totale ( mgN/l ), Carbonio organico di¬ sciolto ( mgC/l ) 110 Boll Soc. Natur. Napoli - Voi 102 (1994-1995) • Due Capacità complessanti ( pimolCu/l ) derivanti da distinti metodi • Costante di stabilità condizionale (KS) ( l/panol ) • Rame CM CD CO CM _ Bardelle Oglio Serio Tefdoppio Po3 oraBaltea Arda Tanaro2 Brembo Tanarol Agogna Addai Dezzo Scrivia Sesia Po2 Chiese Nure Tar 3 Anza S. Bernard Mera Vsv°2 Toce Ticinol Adda Mailer© -4-2 0 2 Asse 1 Figura 3 - ACPR. Rappresentazione dei fiumi lino Come variabili di risposta sono state considerate le crescite di Selena- strum capricornutum dopo 96 ore dall'aggiunta di quantità diverse di Rame (10, 20 o 50 ptg/l) usando, come controllo, altri campioni senza aggiunta di Rame. L'obiettivo della ricerca (Camusso et al., 1992) era di dimostrare che, per valutare l'inquinamento fluviale, è più importante la capacità complessante rispetto alla durezza. Scippacercola S . et al. - Il Partial Least Squares 111 Sono state eseguite due distinte analisi utilizzando le metodologie ACPR (Fig. 1 e 3) e PLS (Fig. 2 e 4). In Fig. 1 e 2 sono riportati, nel piano fattoriale PII, la rappresentazione dei parametri, rispettivamente, eseguite con 1 'ACPR e con il PLS. Le percentuali di inerzia (co-inerzia) spiegate dal primo asse sono quasi del 70% e del 20% dal secondo asse. De Terdc Poi Chiese Tanaro2 Bardello Arda Serio Oglio Tanarol Brembo Po3 Mure Scrivia Seri -6 -4 Mailer© S. Bernardi raBaltea Mera Toce ppio Agogna ez2^dd^' Pol?icino2 ^aro Addai Anza Ticinol Asse 1 Figura 4 - PLS. Rappresentazione dei fiumi I risultati ottenuti con il PLS sono molto più aderenti ai risultati sperimentali. Infatti basta esaminare le diverse posizioni della crescita delle alghe dopo la somministrazione di 50 pig/l di Rame che nell'ACPR non risulta differenziata. 112 Boll Soc . Natur. Napoli - Voi 102 (1994-1995) Anche per quanto riguarda i fiumi l’ACPR si mostra non adeguata alla situazione sperimentale: basti citare la differente posizione del Nure e del Taro (Fig. 3 e 4) nelle due distinte analisi. L’ACPR tende a collocare in posizione fattoriali anomale i suddetti fiumi. Inoltre, da una valutazione globale dei risultati e tenuto conto della forte collinearità presente nei dati e dei differenti criteri che soggiaciono alle due metodologie, il PLS conferma ampiamente i risultati sperimen tali, raggiunti dalla precedente analisi (Camusso et al., 1992), rispetto all’ACPR. Conclusioni La metodologia PLS nasce per scopi prevalentemente previsionali in presenza di un elevato numero di variabili esplicative fortemente corre¬ late, ovvero quando la matrice (A'A)1 non esiste o nei casi di quasi singolarità od anche quando si rileva a posteriori una incoerenza nei segni dei regressori. La coerenza dei risultati ottenuti con il PLS appare evidente se si confrontano i risultati di metodologie alternative, e questo è imputabile al criterio di co-inerzia utilizzato (1) (2) (4) basato sulla analisi della co-strut¬ tura di due matrici di dati. Infine, la facile interpretazione geometrica e la possibilità di trattare missing data conferisce al metodo un ulteriore interessante alternativa per scopi predettivi. Nota L’introduzione, le conclusioni e l’applicazione sono stati redatti dai tre autori; I paragrafi PLS1, ALTRI METODI E PLS e l’APPENDICE 2 sono stati redatti da P. Amenta; I paragrafi PLS2, ACPR E PLS e le APPENDICI 1 e 3 sono stati redatti da S. Scippacercola. Scìppacercola S. et al. - Il Partìal Least Squares 113 Bibliografia Amenta P., S., Scìppacercola, 1994. Regressione Criss-Cross, III. a Riunione scienti¬ fica. Napoli: Dip. Matematica e Statistica, Università studi “Federico II”. C amusso M., Gaggino, G.F., Marchetti, R., Provini, A., G., Tartari, 1992. Tossicità del rame in acque fluviali a diversa capacità complessante, Acqua- Aria, 1: 31-37. D'Ambra L., N.C., Lauro, 1982. Analisi in componenti principali in rapporto ad un sottospazio di riferimento. Rivista di Statistica Applicata, 1: 51-67. Helland, I.S., 1988. On thè structure of partial least squares regression. Comm. Statisi. B Simulation Comput., 17: 581-607. Helland, I.S., 1990. Partial Least Squares Regression and Statistica! Model. Scand. J. Statisi., 17: 97-114. Hoerl, A. E., R.W., Kennard, 1970. Ridge Regression: Biased Estimation for No- northogonal Problems. Technometrics, 12: 55-67. Hoskuldson, A., 1988. PLS Regression methods, J. Chemometrics , 2: 211-220. Martens, H., 1987. In Helland, I.S., 1990. Massey, W.F., 1965. Principal Components Regression in Exploratory Statistical Research. Journal of thè American Stat. Ass., 83: 1023-1037. Stone, M., 1974. Cross-Validatory choice and assessment of statistical predictions (with discussion). J.R. Statisi. Soc. Series B, 36: 111-133; corrigendum, 1976, 38: 102. Webster, J.T., Gunst, R.F., R.L., Mason, 1974. Latent Root Regresson Analysis, Technometrics, 16: 513-522. Wold, H., 1966. Estimation of principal components and related models by itera¬ tive least squares. Multivariate Analysis, P.R. Krishnaiah (ed.), 391-420. New York: Ac. Press. Wold, H., 1975. Soft modelling by latent variables: Non linear Iterative Partial Least squares approach. In Perspectives in Probahility and Statistics: Papers in honour of Bartelett, J. Cani (ed.), 117-142. London: Ac. Press.. 114 Boti, Soc . Natur. Napoli - Voi 102 (19944995) Appendice 1 Gli algoritmi di Wold e di Helland Definito con y = {yx ... yq} un set di q variabili di risposta e con x = {xi ... xp} un set di p variabili predatrici misurate su un set di n osservazioni {yh Xi} = {yu ... yqi) xu ... xpi}, per i = 1, ..., n, l’algoritmo proposto da Wold (1966), che non rientra tra le procedure dei modelli lineari, produce una sequenza di modelli {y*} ( k = 0, ..., R), ad ogni passo del ciclo. Il modello {y*} che minimizza il criterio prosposto da Stone (1974) viene scelto come soluzione dell'algoritmo PLS. Ad ogni passo k si effettua una regressione parziale dei residui yk_x rispetto ai residui x*_i ottenuti al passo precedente. Per k = 0 i residui yex vengono inizializzati con i rispettivi dati originali standardizzati. La regressione parziale consiste nel calcolare il vettore contenente le covarianze w* per formare una combinazione lineare zk dei residui x. I residui y vengono quindi regrediti su questa nuova combina¬ zione lineare ed il risultato è aggiunto al modello e successivamente sottratto dai residui y per formare i nuovi residui yk da utilizzare nei passi seguenti. Vengono calcolati allora i nuovi residui xk sottraendo da xk_x la sua proiezione su zk. La condizione di arresto interromperà l’algoritmo dopo R cicli dove R è il rango della matrice dei prodotti scalari V. Fin dalla sua prima formulazione diverse soluzioni algoritmiche, ba¬ sate sulla stessa sequenza di modelli {yk} (k = 1, ..., R), sono state proposte in letteratura. In particolare è risultata piuttosto efficiente la soluzione proposta da Helland (1990) nella quale il K-esimo modello {y *} viene ottenuto attraverso una regressione a minimi quadrati della variabile di risposta y sulle K combinazioni lineari. Scìppacercola S. et al. - Il Partial Least Squares 115 Appendice 2 Principal component regression (Massey, 1965) La Principal Component Regression (PCR) prende le mosse dalla decomposizione in valori singolari della matrice di varianza e covarianza delle variabili predittrici v = s \kvkvk k= 1 dove X\ ( k = sono gli auto valori della matrice V ordinati in maniera non crescente e \k (k = 1, p) i corrispondenti autovettori. Indicato con R il numero di autovalori non nulli della matrice V, la tecnica proposta da Massey, produce una sequenza di modelli di regres- sione {y0 ... yR } (K = 1, ..., R ) % = 2 [CyX0vt)At2]X0v, (5) k= 0 ciascuno ottenuto regredendo y sulle variabili zk = X0vk, dove per K=0 si ha y0 = 0. La metodologia PCR ricerca il migliore modello predittivo yK di rango ridotto con la tecnica dell’Ordinary Cross Validation (CV) (Stone, 1974), n K - min 2 (yf - yk/i)2 0 0, quest’ultimo stimabile, per esempio, con la tecnica dell’Ordinary Cross Validation. Un valore A - oc si ha nel caso di un modello y = 0 mentre A = 0 porta ad una stima a minimi quadrati ordinaria malcondizionata. Ringraziamenti. Si ringrazia il Doti. E. Cafaro per le elaborazioni con il programma ADE (Mac). Il presente lavoro è stato realizzato con il parziale contributo del C.N.R. “ Metodi non parametrici per l’Analisi Multidimensio- nale dei Dati” (n. 9103934CT10) (resp. Prof. L. D’Ambra) Boll. Soc. Natur. Napoli - Voi 102 (1994-1995): 117-135 Esempi di applicazione del metodo sismico a riflessione per indagini superficiali in alcune aree campioni dell’Appennino Campano-Lucano Pier Paolo G. Bruno Dipartimento di Geofisica e Vulcanologia - Università degli Studi Federico II, Napoli, Italy Key words: seismics, reflection, prospections Abstract. In this paper two examples of thè seismic reflection method applied to shallow surveys are discussed, with particular attention to hydro-geological studies. The potential of this method, used in thè past only for deep investigation, is influenced not only by thè geological and environmental boundary conditions, but also by thè available instrumentation and by thè way thè data are collected in thè field. Obtaining good data is not easy, thè computer processing cannot tran- sform bad in good data, but is often critic for enhancing thè signal of interest at thè expenses of other events, mainly ground roll and air wave that often arrive at thè geophones at thè same time of thè shallow reflections. The velocity filtering works nicely in most of those cases, but sometimes introduces unwanted artificial events in thè seismogram. In both sites thè overburden/bedrock reflection has been identified and in one case thè water table together with thè geometrica! relationship among thè shallow geological layers have been recognised. Unfortu- nately, thè signal to noise ratio decreases rapidly for greater times, due mainly to thè kind of profiling chosen. In order to utilise this method at thè best of its possibilities, redundancy in seismic data is required and thè Common Depth Point technique should be applied. Riassunto. In questo lavoro sono presentati due esempi di applicazione del metodo sismico a riflessione per indagini superficiali, precisamente per applica¬ zioni a studi idrogeologici di dettaglio su acquiferi alluvionali. Le potenzialità di tale metodologia, utilizzata in passato esclusivamente per indagini profonde, sono influenzate, oltre che dalle condizioni geologiche ed ambientali, dalla strumenta¬ zione utilizzata e dal modo in cui i dati sono acquisiti in campagna. Ottenere dei buoni dati è impresa particolarmente difficile; la loro successiva elaborazione numerica, che risulta sterile se questi sono di cattiva qualità, è un gradino fonda- mentale per evidenziare enormemente il segnale sismico a scapito del disturbo, costituito anche da onde superficiali e sonore che spesso arrivano ai geofoni nello stesso momento delle riflessioni superficiali. I filtri di velocità si rivelano partico- Received 9.1 1.94, accepted 27.2.96 118 Boll SoelN&fur ; Napoli ~ f;
    oooo< Brecciole calcaree Conglomerati Conglomerati con sabbie nere Sabbie giallastre Sabbie nere Marne Marne con ciottoli al top Calcari lacustri Fig. 1 - Colonne stratigrafiche delle sezioni di riferimento campionate in località Terranera, Tufarelle, Piano Regio. D’Erasmo (1932) da un primo elenco, abbastanza completo per l'e¬ poca, delle faune venosine, inquadrandole in un contesto stratigrafico (Fig. 2), segnala la presenza R. merchi , E. antiquus, U. spelaeus, E. cabal- lus, E. stenonis, C. capreulus, C. elaphus, C. cornaliai. Egli riferisce alle specie E. stenonis e C. cornaliai resti di alcuni cervidi di dimen¬ sioni minori rispetto alle specie E. caballus e C. elaphus. Inoltre i denti di Cervus presentavano una colonnetta interi obare ed i rapporti mor- fometrici ricalcavano le caratteristiche dei resti rinvenuti da Cor- nalia nelle ligniti di Leffe per cui la nuova specie istituita è dedicata a Cornalia. 140 Boll Soc . Màiun Napoli - VoL 102 (J'é'94-J 903) Angele Ili et alii (1978) e Barrai et alti (1978) segnalano inoltre la presenza di altre specie R. etruscus, H, amphibius, U . deningeri, S. scrofa , E. stenonis, D. dama , M. solihacus, R, primigenius , e B. schoetensacki. Successivamente Caloi et al (1979, 1980) descrivono i callidi, bovidi ed equidi dell'area di Venosa. Le successioni di Venosa sono descritte nel catalogo della mostra "I primi abitanti di Europa” (AA.W. 1984) e ven¬ gono citate nell'opera di Kurten (1968).! rinocrontidi vengono inquadrati sistematicamente e stratigraficamente da Guerrin (1980). Datazioni asso¬ lute per le piroclastiti dell'area sono date da Cortini (1975). Colonne strati grafi che Terranera-Loretello (D'Erasmo, 1932). ÌAMA. 9.0.0 .0.0. lette ietti ijiilipq « s:.?; Arenarie marnose Arenarie poligeniche con ciasti calcarei Tufo sabbioso Calcare a gasteropodi Marne Sabbie gialle Tufo argilloso Croste tufacee Sabbie sciolte Argille Sabbie tufacea Marne con chiane calcaree Fig. 2 - Sezione stratigrafica di Terranera e Loretello, da D’Erasmo (1932). Si notino i livelli di riferimento a Gasteropodi. Si ignorano i livelli di provenienza dei fossili. Analisi della fauna La fauna esaminata è costituita da 364 reperti attribuiti alle diverse specie e da 51 reperti il cui stato di frammentarietà ha impedito ogni determinazione. Essa proviene per lo più dalla località dì I oretei] o (413 resti) 2 reperti solo provengono da Terranera. Barbera C. - Le collezioni Paleontologiche del Museo di Paleontologia 141 Per ogni specie si indica l'elenco dei resti esaminati, la percentuale rispetto al totale della fauna, il numero minimo di individui presenti ed una sommaria descrizione dei reperti più significativi. Per l'osteeometria si seguono i criteri di Hue (1907) e per la discussione generale è stato molto utile Lavocat (1966). Nella descrizione dei denti si usa il segno + per i denti mascellari ed il segno - per quelli mandibolari, la numerazione degli esemplari è prov¬ visoria in attesa di una definitva numerazione della fauna nello schedario definitivo del Museo di Paleontologia. Rhinoceros merchi Kaupp Il genere Rhinoceros , rivisto da Guerrin (19809, con la specie R. merchi è rappresentato da un dente intero ed un frammento. Il primo è un P4+ dx con corona piuttosto alta e due strette valli a separare i due tubercoli della muraglia labiale (VI) Il secondo (V2) è un P3- sx, presenta due lobi piuttosto arcuati con una forte rientranza ed un profilo irregolare che dovrebbe testimoniare una accentuata usura. Percentuale e numero minimo di individui 0, 6% - 1 individuo. Hippopotamus amphibius Linneo (Tav.l, Fig. 4) Il genere Hippopotamus con la specie H. amphibius è rappresen¬ tato da: V3 = un canino inferiore sinistro V4 = una mandibola completa delle due branche, anche se in fram¬ menti, con i denti in situ Il P3l sx con diametro antere posteriore di 30 mm ed un'altezza della corona di 30 mm M2-sx ha diametro antere posteriore di 65mm ed uguale altezza della corona, al suo fianco si colloca bene un frammento isolato di Ml-sx (V350). 142 Boll Soc » Nmkr . Napoli - Voi 102 (1994-1995) Dal lato destro è presente P2- dx con diametro di 35mm. I disegni occlusali dei denti e la ridotta divergenza tra le branche della mandibola fanno attribuire tali resti H. amphìbìus. V5 = MI dx ed M2-dx, questi due molari per le dimensioni ci ricor dano H. major mentre i disegni occlusali sono perfettamente confrontabili con quelli di H. amphibius. Percentuale e numero minimo di individui 1%, 3 individui. Elephas antiquus Falc. et Caut. Il genere Elephas è presente con la specie E. antiquus rappresenta¬ to dai due frammenti di omero: uno sinistro ed uno destro rispettivamente V6 e V7 V8 = una estremità articolare prossimale di tibia destra V9 = un atlante V10 = un frammento di femore sx A questo materiale va aggiunto un frammento prossimale di omero destro raccolto di recente i n località Terranera e depositato al Museo del CAI a Castel delPOvo a Napoli (V351). Percentuale e numero minimo di individui 1%, due individui. Ursus spelaeus Blum e Rosenb (Tavola, fig. 3) Il genere Ursus con la specie U. spelaeus è rappresentato da un frammento di mascella con un P4+ sx in posto (VI 1). Il dente si presenta tritubercolare con tubercolo anteriore di dimensioni maggiori e con quello interno più arretrato. È presente inoltre una prima falange del primo dito anteriore destro (V12). Barbera C. - Le collezioni Paleontologiche del Museo di Paleontologia 143 Percentuale e numero minimo di individui 0,6% un individuo. Sus scrofa Linneo (Tavola 1, fig. 2) Il genere Sus con la specie Sus scrofa è presente con un frammento di mandibola con quattro incisivi in situ e i caratteristici canini ricurvi. (VI 3) Percentuale e numero minimo di individui 0,6%, un individuo. Equus susembornensis Wust. (Tavola 1, fig. 1) Più numerosi sono i frammenti di Equus, riferiti a questa specie riconosciuta a Venosa da Alberdi e Caloi (1988), essi sono rappresentati numerosi reperti cui corrispondono i seguenti numeri di catalogo: VI 4 = un frammento di mandibola VI 5 = un frammento di mascella con due incisivi VI 6 = un 11-sx V17 = 14 -sx V18 = 13+ sx V19 = P2+ sx V20 = P2- dx V21-V23 - 3P 3 - dx V24-V31-M1+ sx V32-M2+ sx V33-M3+ sx V34-M3+ dx V35=M1- sx V36=M1~ dx V37=M3- dx V38-M2- sx V39-D3- sx V40-V41 = seconde falangi posteriori sx V42-V45 = metacarpali sx V46-V47 = metatarsali sx 144 Boll. Soc. Natur. Napoli - Voi. 102 ( 1994-1995 ) D’ Erasmo aveva attribuito la maggior parte di questo materiale ad Equus caballus e solo un P4+dx ed un ml+dx ad Equus stenonis. Le caratteristiche morfometriche dei reperti fanno rientrare gli stessi nella variabilità di Equus sussembornensis anche le dimensioni dei denti e le figure occlusiali li fanno rientrare perfettamente nella variabilità di questa specie ampiamente descritta per Venosa da Alberdi et alii (1988). Percentuale e numero minimo di individui 10%, 7 esemplari. Famiglia Cervidae Più abbondanti in assoluto sono i resti di Cervidae denti, astragali, calcagni, frammenti di ossa lunghe rivelano la presenza di quattro generi Dama, Cervus, Capreolus e probabilmente Rangifer . Capreolus capreolus (Linneo) sono riferiti a questa specie: V48 - P4-sx V49 = MI- sx V50 - m2+ dx V51 - m3-dx I diametri anteroposteriori dei denti sono rispettivamente 12, 12, 14, 18mm. V51 = Frammento distale di femore dx Percentuale e numero minimo di individui 1,4%, 2 individui. Dama dama (Linneo) (Tavola 2, fig.7) A questa specie viene riferito un M3-dx (V52)con diametro anteropo- steriore di 23 mm, le caratteristiche morfologiche del terzo lobo ci per¬ mettono di riferirlo con sicurezza alla specie. Barbera C. - Le collezioni Paleontologiche del Museo di Paleontologia 145 Percentuale e numero minimo di individui 0,3%, un individuo. Cervus elaphus ( Linneo ) (Tav. 2, fig. 8, 9, 10) Al genere Cervus ed alla specie Cervus elaphus è riferito il materiale che D' Erasmo era riferito a C. elaphus ed a C. cornaliai cioè il materiale abbastanza numeroso che presenta i seguenti numeri di catalogo: V54 = P3-sx V55-V56 = P4-sx V57-V59 = P4-dx V60-V61 - P2+dx V62-V64 = P3+dx V65-V67 = P4+sx V68-V81 = Ml+sx V82-V104 = M2-sx V105-V1 19 - M3-sx V120-V132 = Ml-dx V133-V144 = Ml-dx V145-V154 - M3-dx V155-V161 = Ml+sx V162-V181 - M2+sx V182-V192 = M3+sx V193-V194 - Ml+dx V195-V201 = M2+dx V202 = omero dx V203-V210 = omeri sx V211-V217 = radii sx V218-V226 - radii dx V227-V228 = scapole dx V229-V234 = tibie sx V235 = tibia dx V236 = rotula sx V237 = rotula dx V238-V243 = calcagni sx V244-V247 = calcagni dx Boll. Soc. Natur. Napoli - Voi. 102 { 1994-1995 ) 146 V248-V255 = astragali sx V256-V267 = astragali dx V268 = metacarpale sx V269-V273 = metacarpali dx V274-V276 = metatarsali sx V277-V278 = metatarsali dx V279-V282 - scafoidi sx V283-V285 = semilunari sx V286-V287 = semilunari dx V289 = capitato trapezoide sx V290-V291 = prime falangi interne anteriori sx V292-V303 = prime falangi esterne anteriori sx V304-V306 = prime falangi interne anteriori dx V307-V316 = prime falangi esterne anteriori dx V317-V327 = seconde falangi interne anteriori sx V328-V330 = seconde falangi interne anteriori dx V331-V332 = prime falangi interne posteriori sx V333 = prima falange interna posteriore dx V334 = prima falange interna posteriore sx V335 = seconda falange esterna posteriore dx V336-V345 = frammenti di falangi non discriminabili V346 = frammento di vertebra lombare V347 = frammento di costa Non si ritiene opportuno dividere le due diverse specie distinte da D’Erasmo (1932) in quanto non si riscontrano sostanziali differenze nei caratteri morfologici dei denti sia nella morfologia generale che nei dise¬ gni occlusiali. Le differenze morfometriche che D’Erasmo segnala tra i denti: pos¬ sono benissimo rientrare nella variabilità' specifica di C. elaphus. I molari riferiti a C. elaphus presentano mediamente un diametro un diametro anteroposteriore di 23 mm, mentre quelli riferiti al presunto C. cornaliai vanno da 17 a 19 mm, tuttavia. Osservando la variabilità nei viventi, dovute a differenze di taglia, di razza e di sesso ed in tutte le popolazioni fossili conosciute si è convinti di trovarsi davanti ad una sola specie, quella di C. elaphus. Percentuale e numero minimo di individui 84,9%, 22 individui. Barbera C. - Le collezioni Paleontologiche del Museo di Paleontologia 147 Cervidae indet. aff.Rangifer aff. tarandus (Linneo) (Tavola 2, fig. 5 e 6) Il materiale riferito ad un Cervidae indet. affine al gen Rangifer ed alla specie tarandus è alquanto scarso e costituito solo da scarsi reperti che potrebbero essere significativi in un cotesto faunistico diverso. Il genere Rangifer, la cui presenza, se confermata, assumerebbe un notevole significato, non è stato mai segnalato per Larea di Venosa, è rappresentato da i seguenti reperti: V348 = prima falange interna posteriore sx V349 = M3-dx diametro anteroposteriore 23rnm Data la loro eccezionalità essi sono stati confrontati con resti di Renna presenti nel Museo di Zoologia ed è stato effettuato il confronto biome¬ trico con tutto il materiale disponibile in bibliografia e reperibile. Il terzo molare inferiore presenta il lobo posteriore di dimensioni molto ridotte rispetto a quelli del cervo e del daino ed una superficie occlusionale con caratteritico disegno ad otto. Percentuale e numero minimo di individui 0,6%, 1 individuo. Conclusioni Dal punto di vista ecologico l'esame dei resti rivela associazione a cervi dominante (84,9%, 22 individui); si tratta di una fauna tipica di ambiente forestale anche se i numerosi resti di cavalli (8%, 9 individui) mostrano la vicinanza di vaste estensioni di pianura con prevalente vege¬ tazione erbacea, ulteriore conferma di questo scenario è dato dalla pre¬ senza del rinoceronte (0,6%, 1 individuo). La presenza dell'ippopotamo (1% due individui) e del cinghiale (0,6%, 1 individuo) indicano l'esistenza di ampie distese di acque lacustri e corsi d’acqua. Il clima ha chiaramente presentato alternanze di periodi caldi ed altri più freddi. Conferme delle alternanze climatiche vengono dagli studi ma- iacologici di Durante e Settepassi (1978), Malatesta (1983). 148 Boll. Soc. Natur. Napoli - Voi. 102 (1994-1995) Dato il tipo di provenienza dei reperti e la loro mancanza di colloca¬ zione in una sezione stratigrafica precisa poco si può dire sul livello stratigrafico di appartenanza. Comunque da un esame della distribuzione stratigrafica delle specie i resti si possono ritenere al Pleistocene medio ed in particolare all'intervallo compreso tra il Cromeriano ed il Riss. BIBLIOGRAFIA Alberdi M.T., Caloi L., Palombo M.R., 1988. The quaternary fauna of Venosa; Equids. Bull. Mus. Antr. Preist. Monaco, 31:3. Angelelli F., Caloi L., Malatesta A., Palombo M.R., 1978. Fauna quaternaria di Venosa; cenni preliminari: Atti XX Riun. Scient. Ist. Ital. Preist. Prot., 133- 140, Firenze. AA.VV., 1984. I primi abitanti d'Europa, Catalogo mostra Museo nazionale Preisto¬ rico Etnografico L. Pigorini, De Luca Edit. Roma. Barral L., Heinichen Chiappella C., Simone S., 1978. Datazione relativa al giaci¬ mento di Loreto (Venosa, Basilicata). Atti XX Riun. Scient. Ist. Ital. Preist. Prot., 125-132, Firenze. Blanc A.C., 1953. Venosa, gisement à industrie tayacienne et micoquienne de Loreto, IV Cong. INQUA, 63-68, Roma. Caloi L., Palombo M.R., 1979. La fauna quaternaria di Venosa, Bovidi, Boll. Serv. Geolog. Ital., 100, Roma. Caloi L., Palombo M.R., Petronio C., 1980. Resti cranici di Hippopotamus antiquus (= H. major) ed Hippopotamus amphibius conservati nel museo di paleonto¬ logia delTUniversistà di Roma. Geologica Romana, 19: 1-120, Roma. Cortini M., 1975. Età K-Ar del M. Vulture (Lucania), Riv. It. Geof. e Se. aff., 2: (1), 45-47. De Blasi G., 1955. Sopra un avanzo fossile di Ippopotamo rinvenuto nella valle di Venosa (Pz), Rend. Acc. Se. Fis. Mat., (s.4), 22: 293-300, Napoli. De Lorenzo G., 1898. I grandi laghi pleistocenici delle falde del Vulture, Re. R. Ac. Lin., (s. 5), 2: 247-350. De Lorenzo G., D'Erasmo G., 1932. L'uomo paleolitico e YElephas antiquus nell'I¬ talia meridionale, Mem. Acc. Se. Fis. Mat., (s. 2), 19: 1, 8-11, Napoli. D'Erasmo G., 1932. La fauna della grotta di Loretello presso Venosa, Atti Acc. Se. Fis. Mat., (s. 4), 11: 1-22, Napoli. Durante S., Settepassi F., 1978. Nota sulle associazioni malacologiche del giaci¬ mento fluviolacustre di Loreto, Venosa, Atti XX Riun. Scient. Ist. Ital. Preist. Prot., 141-145, Firenze. Guerin C., 1980. Les Rhinoceros ( Mammalia , Perissodactylia), Comparaison avec les especes actuellles, Doc. Lab. Geolg., 79: 1, 2, 3, Lyon. Hue E., 1907. Osteometrie des mammiferes, voi. 1 e 2, Schleicher Freres, ed. Paris. Kurten B., 1968. Pleistocene mammals of Europe, 317, London. Lavocat R., 1966. Faunes et flores prehistoriques de l’Europe occidentale, Ed. Boubee Paris. Barbera C. - Le collezioni Paleontologiche del Museo di Paleontologia 149 Maglio U.J., 1973. Origin and evolution of thè Elephantidae , Trans. Amer. Philos. Soc., 63: (3), 1-149, Philadelphia. Malatesta A., 1983. Geologia e paleobiologia de IT era glaciale , La Nuova Italia Se. Roma. Picarreta G.» Righetti G., 1970. I depositi del bacino fluviolacustre della fiumara di Venosa Matinelle del torrente Basentello, Studio geologico petrografico, Mem. Soc. Geolog. Ital., 9: 121-134, Roma. Renault Miackowsky J., 1986. L’ambiente nella Preistoria, ed Masson, Jaka book Milano. Segre A.G., 1978. Il Pleistocene ed il Paleolitico della Basilicata, Atti XX Riun. Se. Ist. Ital. Preist. Prot., 15-39 Firenze. 150 Boll Soc * Natur. Napoli « Voi 102 - (19944995) Tav. 1 1 - la - Equus sussembornensis Wunst: M2 dx sup, 2 - Sus scrofa L. Frammento di mandibola 3 - Ursus spelaeus (Blum e Ros). PM4 dx sup. 4 - Hippopotamus amphibius L. MI M2 sx inf. Boll. Soc. Natur. Napoli - Voi. 102 ( 1994-1995 ) 152 Tav. 2 5-6 - Cervidae indet aff. Rangifer tarandus L. M3 inf. sx. 7 - Dama dama (L.) M3 inf dx 8-9-10 - Cervus elephus L., 8 = M2inf dx, 9 = M2 inf dx; 10 = frammento mandibolare dx con MI e M2: 8-9 - rappresentano i molari di C. cornaliai D’Erasmo che si ritiene di includere in C. elaphus. Boll. Soc . Natur. Napoli - Voi 102 (1994-1995): 155-168 155 Considerazioni ecologiche sugli Eterotteri del Fiume Lete (Campania) Soppelsa O.1, Sagnibene P.2, Battaglini F.3 1 Dipartimento di Zoologia, Università degli Studi di Napoli Federico II 2 Coordinamento Scientifico delegazione WWF Campania 3 A.S.L 2 Caserta Key words: Heteroptera, running water, water quality. Summary. On river Lete Heteroptera - Ecological considerations. The increasing interest, in thè last years, for thè quality of surface waters, of which animai communities are a proof and testing possibilities, led us to choose thè river Lete (Matese mountains) as paradigmatic example for a series of faunistic investigations of which thè present work is a first section. We examined thè aquatic Heteroptera, during a year, of which we considered also thè relationship with biocenoses of thè river Lete after selecting three stations on thè basis of their correlation with thè terrestrial ecosystem. The sampling times were determined on thè basis of life cycles of thè species examined. For thè Heteroptera a doublé sampling technique was used: I.B. (Indice Biotique) method application and for thè census. Samples collected (2000 specimens were diagno- sed) contained species belonging to 4 phyla (Porifera, Mollusca, Annelida, Arthro- poda), from 76 U.S. (systematic units) of which 32 of lentie facies and 46 of lotic facies (thè discrepancy is due to ubiquitous species). Since we are referring to thè Heteroptera, typical group of lentie facies, in this work only thè biological indica- tors of this facies were considered. In stations 1 and 2 thè adult stage of all species of Heteroptera were found. These were sampled in thè river Lete, except Gerris gibbifer Schumm., which is absent in thè station 1 . In thè station 3 thè presence of Heteroptera is sporadic and only three species, viz., Hydrometra stagnorwn (L.), Gerris gibbifer Schumm. and Notonecta viridis Delcourt were found. Heteroptera are thus well represented only in biocenoses with high diversity and abundance; on thè contrary in simplified communities they are absent or sporadically present. A correlation between thè number of U.S. (according I.B.) and species number of Heteroptera is evident. Received 15.12.95, accepted 5.5.96 Boll Soc . Natur, Napoli ~ Voi. 102 (19944995) 156 A comparison between stations with analogous altimetric and microclimatic characteristics showed thè Constant absence of Hydrocoriomorpha in polluted environments, whereas thè presence of thè more resistant Amphibicoriomorpha was confined to two species only. The Chemical data and B.O.D. values, not being significanti different along thè course of river Lete, do not explain thè different values of I.B. and a scarce presence of thè Heteroptera at station 3. Thus we assume that at this station only thè pollution can be accounted for by agronomie treatment of neighbouring ecosystems. Riassunto. Sono stati esaminati gli Eterotteri acquatici del fiume Lete (Cam ¬ pania) nell'ambito di un complesso di ricerche faunistiche indirizzate alla valuta¬ zione della qualità delle acque fluviali. Abbiamo studiato gli Eterotteri acquatici anche in relazione alle biocenosi del fiume. I campionamenti sono stati stabiliti in base ai cicli vitali delle specie da campionare. Si sono utilizzate tecniche di raccolta ai fini dell'applicazione del metodo I.B. ed ai fini del censimento degli Eterotteri. Sono state raccolti circa 2000 esemplari appartenenti a 4 phyla riferi¬ bili a 76 U.S., di cui 32 di facies lentica, sono stati considerati solo gli indicatori biologici di tale facies. Gli Eterotteri sono ben rappresentati solo in biocenosi con diversità ed abbon¬ danza relativa alte; viceversa in comunità semplificate essi sono assenti oppure sporadicamente presenti. È evidenziata una correlazione tra il numero di U.S. (secondo I.B.) ed il numero di specie di Eterotteri. Dai dati chimici, dal B.O.D. e anche in relazione ai valori dell'indice I.B. si può ipotizzare, solo per Tultimo tratto, un inquinamento dovuto ai trattamenti agronomici dei terreni limitrofi. Introduzione La crescente attenzione negli ultimi anni verso la qualità delle acque superficiali, di cui le comunità animali forniscono testimonianza e possi¬ bilità di valutazione, ci ha portato a scegliere il Fiume Lete come para¬ digma per un complesso di ricerche faunistiche di cui il presente lavoro costituisce un primo segmento. Si è voluto così studiare ambienti fluviali ritenuti non compromessi da utilizzare come “bianco” per i necessari confronti con analoghi ambienti inquinati come consigliato da De Pauw (1988). Nell’ambito di nostre ricerche sul censimento delle specie dulciac¬ quicole presenti nei corsi d’acqua della Campania, con successiva even¬ tuale taratura delle liste d’indicatori biologici, abbiamo studiato gli Eterot¬ teri d'acqua, considerandone anche le relazioni con le biocenosi del Fiume Lete. La scelta degli Eterotteri è stata dettata, oltre che dalla scarsità d’in¬ formazioni sulla distribuzione in Campania, dal fatto che i metodi di Soppelsa O. et ah - Considerazioni ecologiche sugli Eterotteri 157 valutazione biologica della qualità delle acque considerano questo sottor¬ dine sia utilizzandolo per il calcolo degli indici di diversità sia come indicatore di acque alterate, tranne che per il solo genere Aphelocheirus cui si può attribuire una valenza d'indicatore biologico (Verneaux e Tuf- fery, 1967). Descrizione del fiume Il Fiume Lete è un corpo idrico permanente a regime di rithron, che sviluppa il suo corso (circa 23 km) dalle pendici del Monte lanara (Mas¬ siccio del Matese), dove è localizzato il gruppo sorgivo di Capo di Lete (1016 m s.m.), fino all’immissione nel Fiume Volturno in località Le Chiuse (114 m s.m.). A partire dalla sorgente e per tutto il suo corso, il Lete è alimentato da numerose scaturigini limitrofe e da emergenze in alveo; queste acque, che provengono da più fronti sorgentizi, portano ad incrementi progres¬ sivi della portata fino a circa 300 L/s, al netto della portata massima di 0,43 mc/s (Celico, 1983). Il fiume, dal punto di vista idrologico, è diviso in due tratti distinti dalla diga del bacino di Letino (893 m s.m.) che raccoglie e convoglia al bacino idroelettrico di Gallo Matese le acque del “tratto superiore" del Lete (circa 8,35 km); l’eccedenza idrica, mediamente stimata intorno ai 50 L/s, viene invece tracimata nell’inghiottitoio che sbocca a Prata Sannita (359 m s.m.) dove inizia il “tratto inferiore" di 12,50 km. Il tratto superiore attraversa terreni utilizzati esclusivamente a pa¬ scolo libero, mentre il tratto inferiore, procedendo dalla sorgente alla confluenza, è interessato da ittiocolture, attività di depurazione (Pratella) ed infine attraversa, per circa 7 km, terreni a colture orticole intensive di cui costituisce la principale risorsa irrigua e al contempo il collettore delle acque di drenaggio. Materiali e metodi Per quanto riguarda la presente ricerca, dopo una prima indagine sul campo e tenendo conto degli interfacciamenti del fiume con gli ecosi¬ stemi terrestri, sono state identificate 3 stazioni lungo il corso del Fiume Lete (v. fig. 1). Boll. Soc. Natur. Napoli - Voi. 102 (1994-1995) 158 Stazione 1 - “tratto superiore", quota 1012 m s.m., in località Campo delle Secine, distanza dalla sorgente km 1,8. Stazione 2 - “tratto inferiore", quota 129 m s.m., 400 m a valle del depuratore di Pratella, in località Le Starze, distanza dalla sorgente km 17,8. Fig. 1 - Rappresentazione schematica del Fiume Lete. Schematic representation of viver Lete. Stazione 3 “tratto inferiore", quota 114 m s.m., in località Masseria Limatello, distanza dalla sorgente km 20,3 posta su un tratto di fiume che attraversa agrosistemi orticoli. I campionamenti faunistici, le analisi chimico-fisiche in campo ed i prelievi di acqua per le analisi in laboratorio sono stati eseguiti nelle tre diverse stazioni. I campionamenti sono stati eseguiti nei mesi di gennaio, aprile, giu¬ gno e luglio 1994, concomitanti con regimi di portata rispettivamente di massima, media, scarsa e magra. Inoltre, tali periodi sono stati scelti sia Soppelsa O. et al. - Considerazioni ecologiche sugli Eterotteri 159 in base ai cicli vitali delle specie da campionare, cioè per reperire i diversi stadi di sviluppo, sia in ragione delle attività umane che possono avere influenza sulla qualità delle acque (periodi turistici, trattamenti agrono¬ mici, etc.). Gli Eterotteri sono stati raccolti nelle zone lentiche sia assieme ad altri organismi ai fini dell'applicazione del metodo I.B. (Indice Biotique- Verneaux e Tuffery, 1967) in facies lentica, sia per un più ampio proto¬ collo di campionamento adatto ai fini di un censimento. I prelievi sono stati effettuati su superfici di alveo di 1 mq e per un tempo fisso di 10 minuti, sempre dal medesimo operatore, con un retino a sacco (US Stan¬ dard N. 30 - 21 maglie/cm). Oltre a quelli prelevati con i campionamenti a retino, gli Eterotteri sono stati raccolti lungo le rive, nella vegetazione e nelle zone lentiche delle stazioni, per un tempo maggiore a 10 minuti mediante un retino raschiante ad imbocco triangolare. Per ogni saggio è stata prelevata un'a¬ liquota fissa di vegetazione acquatica (del volume di circa 5000 mL) al fine di raccogliervi gli organismi presenti. Per la conservazione, gli Eterotteri sono stati diversamente trattati secondo lo stadio di sviluppo e la consistenza dei tegumenti: le neanidi ed alcune delle ninfe sono state fissate subito in alcool a 75° con aggiunta del 4% di formalina a 40 voi; adulti e ninfe robuste sono stati preventivamente esposti per qualche minuto a vapori di etere acetico prima di essere immersi in alcool a 70°. Per le analisi di laboratorio sono stati prelevati 1000 mL d’acqua in bottiglie scure di polietilene al centro della sezione di alveo, sempre a 5040 cm di profondità. Sul posto, per ogni stazione ed in ogni prelievo, sono state effettuate le seguenti misure: - temperatura dell'aria, mediante termometro a fionda, - temperatura dell’acqua, con un termometro con contenitore; - pH, mediante pHmetro (+ 0,1) con elettrodo di vetro a soluzione di KC1; - ossigeno disciolto, con apparecchio ad elettrodo polarografico passivo a membrana (+ 0,2 ppm); In laboratorio, si è provveduto alle seguenti analisi: - durezza totale - alcalinità - bod5 20. Gli esemplari sono stati preparati lavandoli in acqua distillata, poi immergendoli in una soluzione emolliente (35 cc alcool 95°, 51 cc acqua distillata, 8 cc acetato di etile, 6 cc benzolo), Zangheri (1981) modificata, Boll SoglNatur, Napoli ■■ Voi 102 { 19944995 ì 160 per restituire elasticità ai tessuti, quindi sono stati lavati nuovamente in acqua distillata. I materiali più delicati sono stati studiati in liquido, quelli più resi • stenti sono stati preparati a secco su cartellini entomologici. I Gerridi sono stati fìssati trasversalmente sui cartellini, in modo da lasciare spor¬ gere l'addome, per i Nepidi si è distaccata ed incollata a parte sullo stesso cartellino una delle antenne (Tamanini, 1979); i Corixidi sono stati dispo¬ sti in modo da agevolare l'osservazione della concavità degli arti raschia- tori. Si sono determinati adulti e grosse ninfe ed a queste determinazioni si è fatto riferimento per l'attribuzione generica delle uova (raccolte sui vegetali) e delle neanidi. Molti stadi giovanili mancano di caratteri precisi e, secondo Tamanini (1979), una determinazione approssimativa fino al genere si può ottenere per mezzo del confronto con gli adulti. Risultati e osservazioni I campionamenti effettuati nelle 3 stazioni del Fiume Lete hanno permesso di raccogliere specie appartenenti a 4 phyla (Porifera, Mollusca, Annelida, Arthropoda) riferibili a 76 unità sistematiche (U.S.), di cui 32 di facies lentica (tab. 1) e 46 di facies lotica (la discrepanza è dovuta ad organismi ubiquitari), cui corrispondono circa 2000 esemplari determi¬ nati. Avendo fatto riferimento agli Eterotteri, gruppo tipico della facies lentica, in questo lavoro sono stati considerati solo gli indicatori biologici di tale facies. Si osserva innanzitutto che i gruppi di indicatori biologici più sensibili (secondo il metodo LB. - Verneaux e Tuffery, 1967) sono stati raccolti sempre in campionamenti che hanno mostrato biocenosi con ampia diver¬ sità e che, per converso, indicatori di minore sensibilità corrispondono sempre a biocenosi con alta dominanza da parte dei Ditteri Simulidi. Nelle stazioni 1 e 2 si sono ritrovati gli stadi adulti di tutte le specie di Eterotteri campionati nel Fiume Lete (tab. 2) tranne Gerris gibbifer Schumm. assente nella stazione 1 . Nella stazione 3 la presenza degli Eterotteri è sporadica e si rinven¬ gono solo tre specie: Hydrometra stagnorum (L), Gerris gibbifer e Noto - mela viridis Delcourt; tutte hanno una dieta aspecifica basata sulla preda¬ zione e l'ultima inoltre è buona volatrice, soprattutto nelle ore più assolate (Johnson, 1966). Tenendo conto delle oscillazioni stagionali degli indici biotici (tab. 1) si evince una buona correlazione tra il numero di U.S. (secondo LB.) ed Tab. 1 - Unità sistematiche (U.S.), indicatori biologici d'accesso ed indici biotici secondo il metodo I.B. (*) Classe di qualità delle acque assegnata tenendo conto delle oscillazioni stagionali degli indici. Systematic units, biologica l indicators for access and biotic indexes by I.B. method. Soppelsa O. et al. - Considerazioni ecologiche sugli Et erottevi 161 classi di qualità delle acque (00|}U8|) a i indicatori STI 0|B1O1 U0|UOd lìeqooBno jpodojaiseo I0OB1SOJO !|oquj8||OQ U0UOJ8J3 U0H! a lieuopo IOIOA0 U0UOOU1 U0UOO0|d INOIZV1S * * * 0 0 0 c c c o o o 0 0 0 .Q JD co co LO 0) OD C/D zi zi zi T- T- 1 — o o o o o o > > > 0 0 0 1— 0 0 0 o 0 o o a a H h= h- h' co LO - - - - CNJ - - - - CNJ C\l CNJ - - 1— T™ - CM CO 2 ’c o c c 0 co buona buona dubbia CD CD LO Plecotteri 2 U.S. Plecotteri 1 U.S. Tricotteri evoici 1 U.S. CNJ 16 co - - - co C\J - - - - co CO co CNJ CNJ T— - - CM - - Cd CO aprile buona accettabile | dubbia CD 00 LO Plecotteri 2 U.S. Plecotteri 1 U.S. Tricotteri evoici 1 U.S. Ni- CO co - - - - T“ CNJ CO - - CNJ Ni" CNJ CNJ CNJ 1“ - - CNJ - - CNJ CO giugno 03 CO c c o o 0 Z5 -Q JD • OO § £ " 0) ,H n, ^ cd d ^ d d d d d d d d d d 9 "n tfa £ a* 2 w in m Os 00 m 00 CN co p— i i | 1 00 r^> 1 i i in § cd n- VD fN m SO N- • • LO CN in y a S o — m 'st 00 o sO o N" CO CO CN c$ fi O q oo § *§ - 2 ^ O J2 CN d CN N" 00 oo m q cu ^ O 9 « b i-i q S 1 1 § § ?oSS.2 -H c &J3 N" N" 00 in o o o o o co i i i N” O O i O w ^ ^ bO Os d- r-H in in n- 00 CN CN d • p— i o CN -m O cd n- Os »— 1 p— i m 00 SO CO 4§ G G ài g 1— 1 CN co OO o o 9 o -q C p— < in Ph CJ ^ o pu q •£ r-- a - c . - i3 cd cd ■xf oo CN CN N" 'w' SO CN ^ q d oo p— H CN CO 00 co (US C MO\ T3 ^ O ^ ^ in ON o o o o o n- o N" o CN i CN sO o o i Os 3 5 S .52 § q, cd 33 5-h - ^J- s> o n- (N co o O CO i ! l Os o o 1 in m m (N 'sf ■^t n- CO r-- 00 i — i cd O SO q •»— ( m i> O N" in co Os i—i cd -h q .ph q p-H T— 1 p— i co in m S_i q q & - S .2 i— i os T— Ì SO cd • rt Xh £ & § « o d o B h -a 3< ^ s_ £ pQ -d aà S CN N •22 ° ’■£ G3 a\ -q ai J3 «2 -h i G qs 2 cu < 2 - 2 £ ' g | o o o Os m SO m in ■q q m O CN o q co — V SO "si- (N d" Os N~ SO o sO OS SO d d CN d r- IN CN CN Os N CN (N T~al CN sO o CN O SO ^ g a" ^ O 3 N -ri ^ 93 d 7 Tabel della : esclus ioni e 3) 15 1981. £ cd o o o H X Ph + cd 2 + +cd U +b£) § CO + a o Z a a o a Luglio 1 9 8 0 Agosto 1980 DISTANZA DALLA SOLFATARA Figura 7 - Andamenti temporali: a) del numero degli eventi della crisi sismica; b) del valore assoluto dell’anomalia magnetica Lorenzo Casertano - Attività Vulcano Poas 199 ■ sui preconcetti anche per una indolenza intellettuale. Infatti, rigettando l'indolenza e facendo funzionare un poco il cervello sarebbe stato facile convincersi che un sollevamento magmatico avrebbe dovuto produrre altri effetti macroscopici di cui non si ebbe alcuna prova: ad esempio non si notò alcuna deformazione superficiale (schiacciamento, innalzamento, fratturazioni, ecc.) che pure non potevano mancare; inoltre anche le acque del lago avrebbero dovuto risentirne in modo più evidente da raggiungere l'ebollizione almeno nelle zone più vicine ai punti interessati dal sollevamento magmatico. Si deve precisare che furono proprio questi fattori che spinsero in altra direzione a cercare la causa dei fenomeni che furono evidenziati nel cratere del Poàs. La sequenza dei fenomeni osservati al Poàs fu spiegata nel modo seguente. I sismi regionali registrati nella rete sismica funzionante nel cratere del Poàs il 14 luglio 1980 rientrano nella normalità dell'attività sismica e quindi dovuti all'alterazione dell'equilibrio idrodinamico collegato alla stagione delle piogge; lo sviluppo della loro energia determinò, a distanza di 15 giorni e di circa 150 Km, un aggravamento nelle condizioni già critiche, dal punto di vista termofluidodinamico, nella struttura del vul¬ cano Poàs, a causa della presenza dei moti convettivi dei fluidi geotermici che riscaldano il lago craterico e alimentano le fumarole: ciò contribuì a scatenare i processi di fratturazione messi in evidenza dalla crisi sismica locale. Sulla base di quanto fu osservato e dedotto dai rilievi chimico-fisici sulle acque del lago nonché geomagnetici e termici sul fondo della cal¬ dera sembra potersi affermare che le fratturazioni interessarono le zone prossime al condotto vulcanico e ancor più alla massa magmatica che determinò gli eventi eruttivi del 1953. Le fratturazioni delle zolle sottostanti il lago craterico determinarono, a loro volta, la risalita dei gas magmatici che produssero il riscaldamento della zona fumaroiica manifestatosi dopo circa sei mesi che si erano avute le fratturazioni, lasso di tempo che può essere giustificato non solo dalla distanza delle due zone (sedi, rispettivamente, delle fratturazioni e dell'in¬ cremento termico) ma anche dalla particolare situazione geologica della zona. L'aumento della temperatura fu determinato sia dal contenuto ter¬ mico dei gas magmatici sia da reazioni esotermiche della ossidazione dello zolfo. Fra le più importanti sono state indicate le seguenti: 200 Boll $m i N&tur « .Napoli - Fifl. (1994-1995) 1) 2H2S + 302 — — - 2H20 + 2SOz (in eccesso dì 02) 2) 2H2S + 02 — — - 2H20 + 2S Il fatto che dai rilievi geomagnetici si deduce che I incremento della temperatura interessò una zona piuttosto ristretta e superficiale permette di escludere in modo definitivo l'implicazione diretta della risalita di una massa magmatica» lasciando dedurre un trasporto di calore continuo e costante fra le zone profonde (calde) verso la superficie (fredda). La spiegazione dei particolari fenomeni verificatisi nel biennio 1980“ 81 consente di formulare I annunziata sintesi di interpretazione unitaria di tutte la manifestazioni osservate al Poàs negli ultimi secoli. A tale scopo, però, è da premettere» con la situazione geologica un modello dinamico» e poi alcuni esperimenti che furono realizzati in laboratorio. 8. - Schema geologico e modello dinamico La situazione geologica per gli strati superficiali della zona del lago craterico può essere schematizzata, a partire dalla superficie superiore del lago, nel modo seguente: a) il lago» con lo spessore di una trentina di metri d'acqua con una densità di 1,1 gr/cm3; b) sedimenti vulcano-lacustri, ricchi di zolfo» spessore circa 10 metri» densità 1,2- 1,5 gr/cm3, particelle variabili fra l’argilla e la sabbia» a strati sottili sovrapposti; c) agglomerati ricchi di zolfo» spessore di circa 60 metri e densità di 1,5-2, 5 gr/cm3» costituiti essenzialmente di lava alterata in blocchi, bombe, lapilli che nell'insieme va trasformandosi fino al sottostante strato costituito dal d) corpo lavico in via di raffreddamento» densità 2,5-2»? gr/cm3» pro¬ babilmente risalito nel 1953. La presenza del corpo lavico è stato messo in evidenza oltre che dalle misure geomagnatiche anche da rilievi gravimetrici che hanno dedotto la presenza di un tappo cilindrico molto denso di raggio circa 1.000 metri a una profondità intorno agli 800 metri sotto la caldera. Nella Fig. 8 è rappresentato lo schema geologico sopra descritto al quale si è aggiunto la situazione fisica (pressione, temperatura) preci- ARIA 0.1 PRESSIONE! X 10 P» ) 05 1.0 1.5 2.0 Figura 8 - a) Sezione geologica del cratere attivo del Poàs con il sistema punto caldo-conduttori-punto freddo: 1) acqua; 2) ceneri e lapilli; 3) lava del 1953; 4) sedimenti vulcanico-lacustri ricchi di zolfo; 5) agglomerati vulcanici anch'essi ricchi di zolfo; 6) massa magmatica in raffreddamento; 7) rocce del basamento; 8) area dove si è manifestato l’incremento della temperatura fino a 960 °C da gennaio a marzo 1981. b) pressione totale (curva 5) e pressione di poro in condizioni statiche (curva 1) e dinamiche curve 2-4). Sono indicate anche le temperature. Per ulteriori chiarimenti vedi testo. 202 Boll Soc . Natur. Napoli - Voi 102 ( 1994-1995. } sando che dallo studio fisico-chimico delle acque del lago è stato possibile applicare i geotermometri. Di questi un primo tipo è quello relativo alla solubilità del silicio e un secondo si basa sul contenuto sodio-potassio-cal¬ cio; da essi è stato dedotto che nella zona dove le acque termali naturali si mescolano con quelle freatiche si raggiungono temperature intorno ai 230 °C; alla profondità intorno ai 230 metri. Queste temperature sono confermate dai valori medi relativi alle acqe termali associate a rocce andesitico-basaltico, come sono quelle del vulcano Poàs. Per ciò che riguarda la pressione, senza approfondire le considera¬ zioni teoriche, si ritiene sufficiente ricordare che le rocce porose imbibite d’acqua sono soggette a due tipi di pressioni: a) la prima si esercita fra lo scheletro poroso della roccia ed è detta "pressione effettiva”; b) la seconda è quella che il fluido esercita sulle pareti dei pori della roccia ed è detta "pressione di poro”. La pressione totale è data dalla somma delle due pressioni che in condizioni statiche restano costanti. Quando poi il fluido è in movimento la pressione di poro aumenta. Nella Fig. 8, sezione b, le curve 1 e 5 rappresentano rispettivamente la pressione di poro e quella totale in condizioni statiche, quelle 2-4 invece e in modo qualitativo gli andamenti della pressione di poro con il fluido in movimento. 9. - Esperimenti in laboratorio Prima di passare a formulare il meccanismo eruttivo del Poàs si è voluto effettuare alcune ricerche sperimentali in laboratorio. Si è dovuto però riconoscere che a proposito dei meccanismi eruttivi esperimenti quantitavi sono veramente difficili a realizzarsi dato il grande numero di incognite che vi sono coinvolte. Pertanto, ci si è dovuto limitare a quelli a carattere semplicemente qualitativo. Essi furono condotti su campioni di materiale raccolto sul fondo del lago craterico e sistemati in recipienti cilindrici in condizioni quanto più possibili simili a quelle reali. Al di sopra del miscuglio sabbia-argilla- melma in proporzioni analoghe a quelle reali fu posto uno strato d’acqua per simulare il lago; al disotto vi era una piastra che poteva essere riscal¬ data fino a raggiungere i 200 °C. Le temperature del miscuglio erano Lorenzo Casertano - Attività Vulcano Poas 203 ■Bfc . v '':^r :'v :i £ controllate a quattro profondità diverse: la prima nello strato liquido e le altre tre in quello solido sottostante. Figura 9 - Esperimenti realizzati in laboratorio per le spiegazioni vedi testo Riscaldando la piastra di base - che doveva simulare il corpo magma¬ tico posto in profondità - si osservò la formazione di moti convettivi dell'acqua calda attraverso i pori del mezzo solido. I moti convettivi si realizzavano in canali, orientati verticalmente, fra il fondo, più caldo, e la superficie, fredda; erano altamente permeabili con diametri di circa 0.1 cm e si aveva da una parte la liquefazione, del miscuglio solido e lo spostamento turbolento, verso l'alto, delle particelle solide, insieme con l'acqua e il suo vapore. La temperatura del fluido, per quanto non poteva essere determinata con precisione, perché i termometri non avevano una risposta molto rapida, doveva essere prossima a quella dell'ebollizzione dell’acqua nei singoli punti. Nelle parti alte dei canali si notava la forma¬ zione di celle di convezione di qualche centimetro di diametro che deter¬ minavano piccoli sbuffi nell'acqua sovrastante fino a interessare, in qual¬ che caso, anche la superficie superiore. 204 Boll Soc. Natur. Napoli - Voi 102 (1994-1995) In qualche campione, che era stato preventivamente consolidato per essiccazione a temperatura ambiente, furono osservate delle nette separa¬ zioni nel materiale con la formazione di cavità approssimativamente di un centimetro di spessore. Il gas contenuto in tali cavità esplodeva con piccoli sbuffi anch'essi nello strato acquifero sovrastante. 10. - Diagramma delle manifestazioni eruttive Dopo di aver esposto le osservazioni anche sperimentali realizzate sulle manifestazioni del vulcano Poàs si può indicare il diagramma che si ricava dall’insieme e che permette di dedurre il loro meccanismo. Il diagramma è riassunto nella Fig. 10 che è basato sulla sezione geologica della parte terminale (v. Fig. 8) del lago craterico. Figura 10 - Diagramma dell’attività dinamica del Poàs mostrando la circolazione del fluido, a sinistra, e, a destra, le differenti manifestazioni vulcaniche osservate al Poàs: 1) fluidi caldi a temperature supercritiche; 2) convezione idrotermale; 3) acque freatiche che entrano nel sistema; 4) evaporazione; 5) piogge normali ed acide In esso la massa magmatica in raffreddamento rappresenta il punto caldo che attraverso le stratificazioni del lago e le rocce circostanti tra- Lorenzo Casertano - Attività Vulcano Poas 205 smette, sia per conduzione sia per convezione, la sua energia termica al punto freddo, rappresentato dalla superficie del lago e da questo all’atmo- sfera con l’evaporazione dell'acqua del lago. Per mezzo delle piogge nor¬ mali e ancor più di quelle acide parte dell'energia viene restituita prima all'acqua del lago e da questa, per conduzione, alla zona calda. È da questa attività, a circolo chiuso, che possono derivare le varie manifestazioni notate al Poàs. Infatti, come si è visto dall’insieme delle curve pressione-tempera- tura, possono esistere zone nelle quali l’equilibrio può essere molto pros¬ simo alla sua instabilità e basta una leggera alterazione delle condizioni (specie con il fluido in movimento) per cui la pressione del fluido può superare quella totale innescando una esplosione. Poiché la compattezza degli strati è funzione della profondità alla quale si trovano, nel senso che aumentando la profondità aumenta la compattezza degli strati e di conseguenza la rigidità; quindi dalla profon¬ dità alla quale si innesca l’esplosione dipende la violenza dell'esplosione stessa; in modo qualitativo si possono indicare (sulla destra della figura) le manifestazioni che prendono origine alle diverse profondità. In particolare all’aumentare della profondità della zona in cui si ha l’alterazione dell'equilibrio e quindi l'innesco della manifestazione si hanno i seguenti tipi di attività: a) correnti di convezioni nelle acque calde del lago; b) getti di fango dovuti alla "ebollizione della sabbia" alla superficie dei sedimenti del lago; c) esplosioni freatiche richiamanti i geyser quando la zona d’innesco e situata nell’interno del condotto vulcanico; d) eruzioni freato-magmatiche quando l’innesco si trova a maggiori profondità e il corpo magmatico è interessato superficialmente; e) eruzioni con effusioni di lava quando l’innesco avviene ancor più in profondità e il corpo magmatico è interessato in pieno. Senza scendere nei particolari si può dire che è stato calcolato che se l’innesco avviene a una profondità di 70 metri, dove la temperatura di ebollizione dell’acqua è intorno ai 180 °C il getto del materiale raggiunge, in base alla formula di Bernoulli i 200 metri circa di altezza. Ciò fà ritenere che la maggior parte delle esplosioni freatiche del Poàs si originano fra i 40 e i 150 metri di profondità dove le temperature sono comprese fra 150 e i 220 °C; i semplici getti di fango si originano nei sedimenti del lago a profondità fra i 30 e i 40 metri dove le temperature sono inferiori ai 150°C. 206 Boll. Soc. Natur. Napoli - Voi. 102 ( 1994-1995 ) In tal modo la sintesi di cui si è accennato all’inizio è rappresentata dal fatto che tutte le manifestazioni osservate al Poàs trovano la loro spiegazione in un unico meccanismo e la varietà dipende soltanto dalla profondità alla quale si innesca l'esplosione. Prima di chiudere si devono spendere due parole per giustificare nell’attività del Poàs quelle che noi indichiamo come "eruzioni oblique” e che con dizione inglese, per noi meno accettabile, sono dette "volcanic directed blast”. Al Poàs gli sforzi principali in profondità sono diretti verticalmente per cui si capisce come le fratturazioni avvengono in direzioni oblique formando angoli di circa 30° con la verticale da cui derivano le esplosioni oblique osservate al Poàs in diverse occasioni. BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE Può essere dedotta dalle principali note pubblicate sul Poàs nel quadro della Cooperazione Italia-Costa Rica che sono le seguenti e dai riferimenti in esse ripor¬ tati: Casertano, L., A. Borgia & C. Cigolini, 1983. El Volcàn Poàs, Costa Rica: Crono¬ logia y Caracteristicas de la Actividad. Geof. Int., 23: (3), 215-236. Casertano L., A. Borgia, C. Cigolini, L.D. Morales, W. Monterò, M. Gomez & J. F. Fernandez, 1985. Investigaciones Geofisicas y Caracteristicas Geoquimicas de las Aquas Hidrotermales: Volcan Poàs, Costa Rica. Geof. Int., 24: (2), 315-332. Casertano, L., A. Borgia, C. Cigolini, L.D. Morales, W. Monterò, M. Gomez & J. F. Fernandez, 1987. An Integrated Dynamic Model for thè Volcanic Activity at Poàs Volcano, Costa Rica, Bull. Volcanol., 49: 588-598. Boll Soc . Natur. Napoli - Voi. 102 (1994-1995): 207-222 207 Ricordo di Mario Salfi nel 25° anniversario della scomparsa Antonio P. Ariani Dipartimento di Zoologia, Università degli Studi «Federico II» via Mezzocannone 8, 80134 Napoli, Italy Obituary Ammesso tra i soci ordinari residenti della Società dei Naturalisti in Napoli il 29 luglio 1919 - non ancora ventenne - Mario Salfi già l’anno seguente entrava a far parte del Consiglio Direttivo, per restarvi ininterrot¬ tamente fino al 1962 ricoprendovi, di volta in volta, le cariche di Bibliote¬ cario, Vicesegretario, Consigliere (anche con i compiti di Aiuto Cassiere e Aiuto Amministratore), Segretario (nel '26 e ’27, poi dal '37 al ’50), Vicepresidente (dal '51 al ’53). Nondimeno, all’indomani della sua scom¬ parsa, avvenuta il 28 luglio 1970, il nostro Sodalizio mancò di commemo¬ rarlo. Probabilmente, chi se ne sarebbe assunto volentieri il compito, come chi scrive, era ancora troppo giovane; allievi più maturi, illustri, l’avevano commemorato in altre Sedi (De Lerma, 1970; La Greca, 1970; Sarà, 1973; al riguardo si veda anche Spirito, 1970). Sono grato al nostro Presidente, Prof. Pietro Battaglini, per avermi consentito di colmare, oggi, quella lacuna. Ai più giovani, desidero ricordare innanzitutto che Mario Salfi fu unico titolare della cattedra di Zoologia dell'Università di Napoli per ventidue anni, a partire dal 1948, e che per molti anni fu anche unico docente di Anatomia comparata, insegnamento tenuto prima come ordi¬ nario (dal '40 al ’47), poi come incaricato. Intere generazioni di studenti di Scienze Naturali e di Scienze Biologiche - oggi apprezzati insegnanti nella Scuola Media e nei Licei, presidi, docenti universitari, biologi profes¬ sionisti - lo ebbero, dunque, per Maestro. Nato a Cosenza l’1 1 novembre 1900, da Enrico e da Giuseppina De Marinis, si era laureato a Napoli in Scienze Naturali col massimo dei voti e lode nel 1922, e nello stesso anno era stato nominato assistente ordina- Received 25.7.95, accepted 2.9.95 208 Boll Soc . H| Mn iVapali VbÉ 102 (1994-1995) rio presso la cattedra di Anatomia comparata, ruolo mantenuto fino al 1938, quando risultò secondo vincitore del concorso a cattedra di Zoolo¬ gia e Anatomia comparata bandito dall'Università di Cagliari. Dieci anni prima aveva conseguito la libera docenza in Zoologia e Anatomia compa¬ rata, e l'aveva esercitata svolgendo corsi di Microscopia e di Osteologia comparata. Dopo una breve parentesi a Genova, come straordinario di Zoologia (nel 1939), il ritorno a Napoli, divenuta ormai sua città di ado¬ zione. La lunga e diversificata attività didattica del Salii comprende, oltre agli insegnamenti già menzionati, quelli - svolti per incarico - di: Biologia e Zoologia generale (Facoltà di Medicina e Chirurgia di Cagliari); Parassi¬ tologia, Biologia generale, Istologia ed Embriologia, Entomologia gene¬ rale (Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Napoli); Zoolo¬ gia generale (Facoltà di Farmacia di Napoli). Va aggiunto che il Salfi fu Preside della Facoltà di Scienze dell'Università di Napoli (dal 1952 al 1958); socio di innumerevoli Accademie e Società scientifiche tra cui: l'Accademia Pontaniana e l'Accademia delle Scienze di Napoli, l'Accade¬ mia Nazionale Italiana di Entomologia, la Società Entomologica Italiana, l’Unione Zoologica Italiana (in cui ricoprì a lungo la carica di Segretario), la Società Italiana di Biogeografia; medaglia d’oro al merito della Cultura e della Scuola. Della vasta attività scientifica parlerò più avanti, sforzandomi di pro¬ porne una sintesi ragionevole. Qui mi preme, piuttosto, presentare e ricordare Mario Salfi sotto il profilo umano, nel contesto di un mondo accademico forse giudicato troppo superficialmente e liquidato troppo frettolosamente, in ogni caso scomparso con Lui. Giunto assai presto ai vertici della Biologia italiana, accanto ai D’An¬ cona, ai Pasquini, ai Ranzi, ai Vialli, il Salfi assunse altrettanto rapida¬ mente la fisionomia - fatta all’epoca di grandi privilegi ma, anche, di indiscusse capacità - di colui che si suole definire, con una punta di malevolenza, un “barone" universitario. E tale Egli fu, quasi per antono¬ masia; e rigidamente conservatore, a dispetto della presenza tra i suoi avi di quell’innovatore del pensiero e della coscienza civile che era stato l’abate Francesco Saverio Salfi. Ma a suo merito va detto che di quel suo “status" - in singolare contrasto con l’innata semplicità della persona - Egli fu serenamente consapevole, né cercò mai di svilirlo o rinnegarlo in qualche modo. Anzi, all'occorrenza si mostrava fiero della sua fama e del suo potere, conquistati a costo di enormi sacrifici fin da quando - studente universitario - aveva dovuto confrontarsi con i saputelli di estrazione liceale classica, Lui che proveniva da un Istituto tecnico. Ricordo che Antonio P. Ariani - Ricordo di Mario Salfi 209 MARIO SALFI (1900-1970) Boll Soc. Natur . Napoli - Voi 102 ( 1994-1995 ) 210 quando volle incontrarmi per la prima volta in privato, per propormi di diventare suo assistente, si mostrò quasi preoccupato che io potessi non saperne abbastanza su di Lui, e a ino' di eloquente biglietto da visita mi citò gli allievi che aveva “messo in cattedra”. Poi i suoi occhi neri e mobilissimi si illuminarono di compiacimento quando, con un sorriso, gli rivelai di aver letto la sua biografia sugli “Aggiornamenti” dell'Enciclope- dia Treccani: un riconoscimento riservato a pochissime personalità an¬ cora in vita. Va detto pure, per amore di verità e per non lasciare zone d'ombra là dove potrebbero affacciarsi maliziose ipotesi politiche, che l'unica conces¬ sione che il Nostro fece al Fascismo fu di iscriversi al partito (come in molti, anzi, in troppi), ma solo nel '27, ossia alla vigilia di quell'abilita¬ zione alla docenza universitaria fortemente voluta (e meritata), che in caso contrario Egli non avrebbe, probabilmente, potuto conseguire. Ho avuto modo di leggere - traendola dagli Archivi - la sua “scheda personale formulata dall'Alto Commissariato aggiunto per l’epurazione'’, scritta di suo pugno e datata 3 gennaio 1945. Ebbene, tra le risposte alle innumere¬ voli domande sul suo passato, quello è l’unico sì; la “eventuale retrodata¬ zione” è barrata con due tratti obliqui decisi; seguono cinquantacin- que no. In un'epoca in cui l’assegnazione per concorso delle cattedre univer¬ sitarie sembrava essere, quasi sempre, il risultato di una spartizione a tavolino (messa in atto prima ancora di procedere all’elezione dei com¬ missari), ho assistito a un episodio che dimostra la profonda onestà intel¬ lettuale del Salfi. Aprendo un plico e scorrendo le pubblicazioni di un candidato praticamente sconosciuto (il classico Signor Rossi, che per ironia della sorte si chiamava proprio così), Egli si fece prendere dall’en¬ tusiasmo, ed esclamò che quelli erano “finalmente veri lavori di Anatomia comparata" ! E il Rossi andò in cattedra. A sua volta, il Prof. Cognetti mi ha riferito un giorno di aver vinto il concorso di Zoologia con il voto favorevole di Salfi, il quale - posso aggiungere - aveva apprezzato molto le sue ricerche sui Sillidi. Per converso, a volte grandinava, ma ce n’era motivo: come quando, occupandosi della stampa di un lavoro su una delle riviste scientifiche di cui curava la pubblicazione (il “Bollettino di Zoolo¬ gia”, 1’“ Annuario dell'Istituto e Museo di Zoologia dell’Università di Na¬ poli”, l’“Archivio Zoologico Italiano”), il Nostro si accorse che un “alta¬ mente significativo” del dattiloscritto originale, modificato in “significativo” in prime bozze, stava per diventare “non significativo” al momento del “si stampi”. Antonio P. Ariani - Ricordo di Mario Salfi Allievo di Antonio Della Valle (non di Pierantoni, come amava sotto- lineare, riferendosi al precedente Direttore dell’Istituto di Zoologia), Ma¬ rio Salfi ne aveva proseguito le ricerche sui Tunicati Ascidiacei (con particolare riguardo ai processi di agamogonia), lavorando attivamente alla Stazione Zoologica. Punto di partenza del filone ascidiologico è lo studio del fenomeno cosiddetto di "ringiovanimento” a livello di singoli individui ( Rhopalaea , Cionidi, 1925 c) e, poi, di colonia ( Diazona , Diazo- nidi, 1926 g), fenomeno con implicazioni sia morfo funzionali (in quanto esso subentra ad una regressione e ad una fase di vita latente delle ascidie) che ecologiche, il tutto essendo correlato al variare delle condizioni am¬ bientali. Nel contempo, si affronta il problema della cormogenesi nelle Sinascidie attraverso lo studio di Holozoa (= Distaplia, Clavelinidi, 1925 e). L’interrogativo di fondo è se i blastozoodi siano, o meno, dotati di capacità blastogenetica, nel qual ultimo caso essi darebbero origine esclu¬ sivamente ad oozooidi, mediante riproduzione sessuale: interrogativo che sottintende una riproduzione rispettivamente senza, o con, alternanza di generazione. La risposta è che, in Distaplia, i blastozooidi derivano dalle gemme originatesi per scissione dalla gemma larvale primordiale e che, dunque, esiste metagenesi. Iniziano prestissimo (1925 b), e proseguono nel '27 e nel '29, anche le ricerche a carattere faunistico-speciografico, in cui tuttavia non si perde mai di vista l'interesse del reperto dal punto di vista della biologia della riproduzione. Esse conducono alla descrizione di tre nuove specie, due delle quali su materiale del golfo di Napoli: Rhopalopsis hartmeyeri Salfi, da fondali di 130 m al largo di Ischia e Clavelina phlegraea Salfi, dal Lago Fusaro. Le singolari caratteristiche morfologiche di quest’ultima specie indurranno più tardi il Brien (1930) a studiarne esaurientemente i pro¬ cessi di rigenerazione e gemmazione. Dello stesso periodo (1926 /) è una ricostruzione del ciclo annuale di Clavelina lepadiformis, con il fenomeno dell'estivazione e la produzione di gemme (dette, appunto, "estivanti”) destinate ad evolvere in nuovi ascidiozoi. I risultati di questo primo ciclo di ricerche sulla biologia degli Ascidiacei del golfo di Napoli trovano organica esposizione in un lavoro (1928 a) cui viene assegnato dall'Acca¬ demia Pontaniana di Napoli il "Premio Cavolini-De Mellis” per l’anno 1927. Dalle ricerche su Rhopalaea emerge, tra l’altro, che, contrariamente a quanto sostenuto in precedenza da altri Autori, questo genere manca di qualsiasi capacità blastogenetica. Il dato, opportunamente inserito in un contesto di correlazioni morfologiche, è uno degli argomenti per una lettura della biologia della riproduzione degli Ascidiacei in chiave filoge- 212 Boll. Soc. Natur. Napoli - Voi 102 ( 1994-1995 ) netica (1930 a), nel senso di considerare la capacità blastogenetica come un carattere ancestrale del gruppo (e dei Tunicati in genere) nonché dei taxa ad esso subordinati. Quindi, l’interesse del Salfi si sposta sulla blasto- genesi e l’evoluzione della colonia nei Didemnidi, in ricerche che si protrarranno fino al '51. Anche qui i risultati sono controcorrente, perché mostrano che gemme topograficamente distinte, ossia esofagee e addomi¬ nali, non danno origine, rispettivamente, alla parte toracica o esofagea e a quella addominale di uno stesso individuo (come si riteneva in prece¬ denza), ma a zooidi completi nei quali si sviluppa prima, rispettivamente, la regione esofagea e quella addominale. L’ampio capitolo relativo ai Tunicati annovera, infine, osservazioni su particolari adattamenti ecolo¬ gici di alcune specie (1938 b, c\ 1939 c) e sulla fluorescenza primaria degli Ascidiacei (1939 h). Detto capitolo è corredato - è doveroso ricordarlo - di un’iconografia originale che, come in tutta la produzione del Nostro, raggiunge livelli di assoluta eccellenza, cui ben si addice il compiaciuto “M. Salfi dis.” che spesso compare in calce alle tavole. Ma questo era, per così dire, un dono di famiglia, perché Enrico Salfi era stato pittore di buona qualità della scuola di Domenico Morelli. Altra parte cospicua della produzione scientifica del Salfi ha per oggetto gli Insetti Ortotteri sensu lato, giacché vi troviamo inclusi i Blat- tari, i Fasmodei, i Mantodei, i Dermatteri. Anzi, proprio sugli Ortotteri verte il primo lavoro (1923 a), a carattere istologico, primo anche dei quindici contributi pubblicati sul Bollettino della nostra Società. L'ap¬ proccio istofisiologico è destinato, però, a rimanere episodico (almeno nel caso degli Ortotteri), poiché prestissimo si affaccia l’interesse per quelli che saranno gli assi portanti - strettamente interconnessi - della produ¬ zione entomologica, e cioè la faunistica e biogeografia, l’ecologia, la sistematica. Le ricerche nel primo campo muovono dalle raccolte giova¬ nili (1919-1923) di locuste nella terra natia (altopiano della Sila: 1923 b\ valle del Grati: 1924 a), e ravvisano subito l’opportunità di integrarsi con l’indagine ecologica, anzi “ecologico-biocenotica” (1924 a). Lo studio a livello specialistico vede in Platypterna lybica Salfi la prima specie nuova descritta, quasi a presagire l’importante contributo monografico alla siste¬ matica del genere, pubblicato nell'ambito della serie “Orthoptera pa- laearctica critica” (1931 b). Ma, questa, è anche la prima presa di contatto con il popolamento ortotterologico della Libia e in particolare della Cire¬ naica, di cui il Salfi studierà praticamente tutti gli aspetti. L’ortotterofauna di questa regione (che in quanto complesso omogeneo appare non esi¬ stere) viene distinta (1929 d, 1930 b) in tre gruppi “tutt’ affatto differenti”, relativi rispettivamente all'altopiano del Barca, all’area desertica retro- 213 Antonio P. Ariani - Ricordo di Mario Salfi stante (oasi di Giarabub, Augila ecc.) e alla Marmarica. Nel primo ven¬ gono individuate decise affinità con il popolamento della regione mediter¬ ranea occidentale e in particolare maghrebina; nel secondo risultano predominare forme proprie dell'ambiente desertico (eremiane), con rag¬ giunta di elementi a carattere etiopico; nel terzo prevalgono le forme eremiane, con aggiunta di elementi comuni alle faune eremiana e medi- terranea. Ai lavori di cui sopra sono da aggiungere numerosi contributi alla conoscenza dell’ortotterofauna italiana, soprattutto insulare (pubbli¬ cati tra il '27 e il ’32), dell’Albania, delle isole dell’Egeo, dell’Anatolia, dell’Himalaia nordoccidentale (Karakoram), della Somalia, della Guiana Inglese e, per quanto attiene all'aspetto tassonomico, gli studi sugli Acri¬ di di Pamfagini (1941 a). In questa produzione fondamentalmente bitematica si inseriscono, sporadicamente, ricerche su temi diversi, quali: la biologia di un Cope- pode ascidicolo; l’organo simbiotico (micetoma) di un Psillide parassita delle foglie dell'alloro; lo sviluppo postembrionale del pesce lucerna; la morfologia della tibia e del tarso del pidocchio del maiale (un lavoretto di nitida morfologia che talvolta il Professore ricordava con piacere); la rigenerazione negli Urodeli; l’ecologia e l'etologia di Anfipodi tubicoli; il significato dei corpi bruni dei Briozoi: testimonianze, tutte, di un ampio orizzonte investigativo e di un'acuta curiosità scientifica. Il Salfi va ricor¬ dato, inoltre, per aver promosso importanti campagne di esplorazione faunistica, come le tre effettuate sul massiccio del Pollino tra il 1950 e il 1953, ad opera di Studiosi quali il La Greca, il Sarà, il Tamanini e il Pasa: ne scaturirono ben trentadue contributi a carattere specialistico, pubbli¬ cati tra il ’50 e il '66. Chi da questa multiforme attività si attendesse centinaia di pubblica¬ zioni, come ai nostri giorni esibiscono ricercatori di rango assai meno elevato, resterebbe tuttavia deluso. Infatti, i lavori di ricerca originale di Mario Salfi sono appena una settantina. Ma, prescindendo dal fatto che vi abbondano le monografie, talune ricchissime di illustrazioni autografe, anche questo è un segno di onestà intellettuale (e scientifica): in primo luogo perché il Salfi non usava frazionare eccessivamente gli argomenti né, tampoco, riproporli in altre forme, ottenendo così quella moltiplica¬ zione di titoli oggi parecchio praticata; per di più, Egli portava grande rispetto alle iniziative scientifiche degli allievi, per cui rifuggiva dal vezzo - diffusissimo al giorno d’oggi - di siglare sempre e comunque i lavori realizzati dalla propria scuola. In ogni caso, si può ben dire che molti di quei lavori - tra l’altro, pubblicati quasi tutti nell’arco di un quindicennio - fanno ormai parte della storia della Biologia, tant’è che li troviamo citati 214 Boll Soc . Natur. Napoli - Voi 102 ( 1994-1995 ) ovunque: nella letteratura specialistica contemporanea ai massimi livelli, per quanto concerne sia i Tunicati (Brien, 1929, pp. 42, 43; 1930, pp. 30-32, 34, 106; Tokioka, 1953, p. 175) che gli Ortotteri (Chopard, 1943, pp. 262-264); nella trattatistica zoologica italiana (Colosi, 1956, figg. 708-709; D’Ancona, 1967, p. 912 e fig. 994; La Greca, 1990, fig. 41-11); nei grandi trattati stranieri di Zoologia quali il Grassé (Brien, 1948, pp. 731, 734, 735 e figg. 202, 205, 208) e il Kukenthal (Huus, 1956, pp. 647, 653 e fig. 560), nel trattato di Embriologia del Dawydoff (1928, pp. 849, 850). La stima che Pierre-Paul Grassé e Takasi Tokioka ebbero di Salfi è testimoniata dall’o¬ maggio di loro importanti opere con dedica personale (Fig. 1). Molto tempo, poi, è stato dedicato dal Salfi alla trattatistica, ai saggi di filogenesi e di biologia teorica, alla storiografia zoologica (specie negli ultimi anni). In quanto alla prima, ricorderò la sua “Zoologia” (1957), di cui la seconda ed ultima edizione (1965) è andata rapidamente esaurita, ma trova ancor oggi estimatori per le sue caratteristiche di ordine, chia¬ rezza di esposizione e completezza degli argomenti; inoltre, gli “Elementi di Morfologia dei Vertebrati” (1950), primo trattato didattico di Anatomia comparata in lingua italiana; gli “Elementi di Entomologia” (1960), primo manuale universitario di Entomologia generale pubblicato in Italia; le “Lezioni di Zoologia generale” e “Nozioni di Biologia animale” (in coll, con B. De Lerma). Altrettanto meritevole di essere citato è un corposo saggio del ’45 dal titolo: “Le forme animali e la genesi delle strutture”. In esso, l’Autore porta elementi a sostegno di una visione della diversità biologica quale “manifestazione di un divenire autonomo della sostanza vivente nella realizzazione delle architetture morfologiche, divenire che può essere ritenuto un attributo intrinseco degli organismi”. Questo passo della pre¬ fazione è una dichiarazione di fede, la cartina di tornasole del pensiero di Salfi in materia di evoluzionismo, tanto vi traspare la sua adesione - mai smentita - alla contestatissima (da altri) teoria dell’Ologenesi. Per finire, ricordo il suo saggio “Cento anni di Zoologia in Italia”, del 1961, e l’ultimo suo scritto, la bella commemorazione di Oronzio Gabriele Costa nel cen¬ tenario della morte (1967). Del grande Zoologo di Alessano d’Otranto Mario Salfi era un ammiratore sincero, e non perdeva occasione per citarlo, a lezione. In quella ricorrenza tentò di rintracciarne la dimora in Napoli (che supponeva “ai Tribunali”, nella via che ancor oggi porta il suo nome), perché vi fosse affissa una lapide. Ma il tempo aveva cancellato ogni ricordo di quell’antica presenza. Si sbaglierebbe, anche, chi, dopo tutto quanto si è detto, immaginasse un Salfi continuamente e completamente preso dall'attività legata al suo <2^. ZOOLOGIE -■■■■ - r Tome I . IN VERTÉBRÉS yk(^fiyq/. fhl . loil$ di. y^ JL aJdd^ £.®mwm$zm9 Fig. 1. - Dediche di Pierre-Paul Grassé (su Grassé et al., 1961) e di Takasi Tokioka (su Tokioka, 1953) a Mario Salii. 216 Boll. Soc . Natur. Napoli - Voi 102 ( 1994-1995 ) ruolo. Invece, il Nostro amava ed ascoltava frequentemente la musica, parlandone con competenza; coltivava la passione della filatelia; leggeva avidamente testi di storia (negli ultimi tempi, soprattutto quella ameri¬ cana). Nella sua biblioteca i libri di letteratura, storia ed arte erano altrettanto numerosi di quelli di argomento naturalistico, che chi scrive è orgoglioso, oggi, di possedere e di custodire tra le cose più care. La sua memoria era prodigiosa; la sua conversazione piacevolissima, specchio fedele di un’intelligenza fuori del comune e di una cultura estremamente vasta, da cui in molti abbiamo, consapevolmente o inconsapevolmente, attinto. Alla compagna della sua vita, la dilettissima moglie Maria Borrea, Egli era legato da un rapporto quasi simbiotico, che lo portava persino a temere di sopravviverle. Ma questo l’avevano capito in pochi, e in pochis¬ simi erano disposti a giustificare e ad accettare i risvolti che quel rapporto aveva, talora, sul piano decisionale. C’era, poi, quell’amore smisurato per la morfologia, che veniva anteposta a tutto e invocata a spiegazione di tutto: come sembrava dimostrargli persino la forma ad elica - scoperta di recente - del DNA. Tra le nuove leve dell’Accademia c’era però chi la pensava diversamente, scalpitava, auspicava un ribaltamento di posizioni a lungo cristallizzate. Così, quasi al termine della carriera, Mario Salfi assaporò uno dopo l’altro diversi dispiaceri. Certamente la mancanza di flessibilità, causa prima dell'estinzione di tanti dominatori della scena biologica, gli fu fatale. Di lì a poco, il ’6 8 si sarebbe abbattuto su di Lui con la furia di un ciclone. Più che la contestazione giovanile, col suo sconvol¬ gimento di valori e una lotta durissima a vecchie forme di selezione (lotta che all'inizio del '70 bloccò per cinque mesi ogni attività didattica e di ricerca), lo ferirono la frantumazione della "sua” cattedra di Zoologia, con l’avvento di una pletora di incaricati, e la decisione di affidare ad (altri) ordinari l’insegnamento dell'Anatomia comparata, di cui era sempre stato gelosissimo e in cui aveva profuso, forse, le sue energie didattiche mi¬ gliori. La sera del 27 luglio 1970 una telefonata in Istituto mi annunciava che il giorno seguente il Direttore non sarebbe venuto a tenere, come previsto, gli esami di Zoologia per Scienze Naturali, e mi chiedeva di sostituirlo "in tutto e per tutto”. Nei cinque anni trascorsi con Lui questo non era mai accaduto, perché il Professore presiedeva personalmente tutte le commis¬ sioni d’esame, regolarissime non solo nella forma ma anche nella so¬ stanza. C’era, dunque, da aspettarsi il peggio. E difatti, mentre nell’aula appena rinfrescata dalla brezza mattutina si discuteva un po’ distratta- mente di Anopli e di Enopli, di Ecardini e di Testicardini (come oggi non Antonio P . Ariani - Ricordo di Mario Salfi 217 accade quasi più), Mario Salfi si spegneva in una clinica del Vomero. Ancora un giorno, e il grande cancello deiredificio del Rettorato dell'Uni- versità di Napoli si sarebbe spalancato dinanzi al suo feretro, nell’ultimo funerale solenne celebrato a un Professore universitario. BIBLIOGRAFIA* Brien, P., 1929. Notes sur le développement de l'épicarde des Polyclinidae. Ann. Soc . R. Zool. Belg. , 60: 33-46. Brien, P., 1930. Contribution à l'étude de la régénération naturelle et expérimen- tale chez les Clavelinidae. Ann. Soc. R. Zool. Belg., 61: 19-112. Brien, P., 1948. Embranchement des TUniciers. Morphologie et reproduction. In Traité de Zoologie. Anatomie, Systématique, Biologie, 11, Echinodermes, Sto- mocordés, Procordés , P.-P. Grassé (sous la Direction de), Masson & C.ie, Paris, pp. 553-894, 920-930. Chopard, L., 1943. Orthoptèroides de LAfrique du Nord. In Faune Emp. Fr., 1, Librairie Larose, Paris, pp. 1-450. Golosi, G., 1956. Zoologia e Biologia Generale, 2., U.T.E.T., Torino. D'Ancona, U., 1965. Trattato di Zoologia, 3a edizione, U.T.E.T., Torino. Dawydoff, €., 1928. Traité dEmbryologie Comparée des Invertébrés, Masson & C.ie, Paris. DeLerma, B., 1970. Mario Salfi (1900-1970). Boll. Zool., 37: 199-203, 1 ritr. f.t. Grassé, P.-P., R.A. Poisson & O. Tuzet, 1961. Précis de Zoologie, 1, Invertébrés, Masson & C.ie, Paris. Huus, J., 1956. Ascidiacea = Tethyodeae = Seescheiden. In Handbuch der Zoologie , 5 (2), Tunicata, W. Kukenthal (gegriindet von), W. De Gruyter & Co., Berlin, pp. 545-692. La Greca, M., 1970. Mario Salfi (1900-1970). Mem. Soc. Entomol. Ital. , 49: 189-194, 1 ritr. La Greca, M., 1990. Zoologia degli Invertebrati, 2a edizione, UTET, Torino. Salfi, M., 1923 a. Ricerche sull’epitelio del mesointestino di Locusta danica, L. Boll. Soc. Nat. Napoli, 35: 143-150. Salfi, M., 1923 b. Sulla geonemia delle specie del genere Chrysochraon, Fisch. ( Orthoptera - Locustidae). Boll. Soc. Nat. Napoli, 35: 196-198. Salfi, M., 1923 c. Studi sulla Ortottero fauna italiana. 1. Il genere Rhacocleis Fieber 1853 {Phasgonuridae, Decticinae). Rend. XIV Ass. gen. ord. e Conv. Un. Zool. Ital., Genova, 8-1 1 Ott. 1923, in Monit. Zool. Ital. (Suppl.), 35 (1924): 43-47. Salfi, M., 1924 a. Osservazioni sulla ecologia di alcune specie di Locustidae e Phasgonuridae . Boll. Soc. Nat. Napoli, 36: 129-152, 8 figg., 2 tabb. Salfi, M., 1924 b. Contribuzioni alla conoscenza degli Ortotteri libici. 1. Locusti¬ dae marmarici. Boll. Soc. Nat. Napoli, 36: 288-304, 1 tav. Comprendente l’elenco completo delle pubblicazioni di Mario Salfi. 218 Boll, Soc . Natur. Napoli - Voi. 102 ( 1994-1995 ) Salfi, M., 1925 a. Ortotteri raccolti dal Gap. G. Chierchia nel viaggio di circumna¬ vigazione della R. Corvetta “Vettor Pisani” negli anni 1882-85. Annu. Mus. Zool. R. Univ. Napoli, N.S., 5, n. 10: 1-3, 1 tav. Salfi, M., 1925 b. Le Sinascidie del gen. Sycozoa Less. raccolte dal Gap. G. Chierchia durante il viaggio di circumnavigazione della R. Corvetta “Vettor Pisani” negli anni 1882-85. Annu. Mus. Zool. R. Univ. Napoli, N.S., 5, n. 11: 1-9, 2 figg., 1 tav. Salfi, M., 1925 c. Sul ringiovanimento della Rhopalaea neapolitana Phil. Boll. Soc. Nat. Napoli, 37: 85-89. Salfi, M., 1925 d. Contributi alla conoscenza degli Ortotteri libici. 2. Oothecaria e Saltatoria di Cirenaica. Boll. Soc. Nat. Napoli, 37: 90-94. Salfi, M., 1925 e. La fissazione della larva e la genesi della colonia in Holozoa magnilarva (Della Valle). Boll. Soc. Nat. Napoli, 37: 224-230. Salfi, M., 1925 /. Di una nuova sottospecie di Bacillus (Clonopsis) gallicus (Charp.). Annu. Mus. Zool. R. Univ. Napoli, N. S., 5, n. 12: 1-3, 2 figg. Salfi, M., 1926 a. Contribuzioni alla conoscenza degli Ortotteri libici. 3. Di alcune specie cirenaiche di Mantidae, Phasgonuridae e Locustidae. Arch. Zool. hai., 11: 65-104, 6 figg., 5 tavv. Salfi, M., 1926 b. Su Rhacocleis parvula Costa. Descrizione del tipo e note critiche sul genere. Annu. Mus. Zool. R. Univ. Napoli, N. S., 5, n. 14: 1-5, 1 tav. Salfi, M., 1926 c. Su un nuovo copepodo ascidicolo del gen. Aplostoma Canu. Annu. Mus. Zool. R. Univ. Napoli, N. S., 5, n. 15: 1-4, 2 figg. Salfi, M., 1926 d. Ulteriori osservazioni sulle sinascidie del gen. Sycozoa Less. della “Vettor Pisani”. Annu. Mus. Zool. R. Univ. Napoli, N. S., 5, n. 16: 1-10, 7 figg- Salfi, M., 1926 e. L'organo simbiotico di Trioza alacris Fior. Rend. XV Ass. ord. e Conv. Un. Zool. Xtal., Bologna, 30 Ott.-5 Nov. 1926, in Monit. Zool. Ital. (Suppl.), 39 (1928): 21-22. Salfi, M., 1926 /. Le “gemme estivanti” e la biologia dei cespugli di Clavelina lepadiformis (Miiller). Rend. R. Accad. Naz. Lincei (Cl. Sci. Fis. Mat. Nat.), S. 6, 4: 581-583. Salfi, M., 1926 g. Ricerche sul ringiovanimento e sulla blastogenesi in Diazona violacea Sav. Pubbl. Sin. Zool. Napoli, 7: 335-366, 6 figg., 6 tavv. Salfi, M., 1927 a. Ortotteri di Linosa (Isole Pelagie). Boll. Soc. Nat. Napoli, 39: 140-144, 3 figg. Salfi, M., 1927 b. Su due nuovi Ascidiacei del golfo di Napoli. Boll. Soc. Nat. Napoli, 39: 145-148. Salfi, M., 1927 c. Contribuzioni alla conoscenza degli Ortotteri libici. 4. Blattidae ed Acrididae di Cirenaica. Boll. Soc. Nat. Napoli, 39: 225-270, 10 figg. Salfi, M., 1927 d. Note descrittive e biologiche su due ascidie del golfo di Napoli. Pubbl. Stn. Zool. Napoli, 8: 273-288, 2 figg., 2 tavv. Salfi, M., 1927 e. Contribuzioni alla conoscenza degli Ortotteri libici. 5. Su alcune specie poco note di Acrididae di Tripolitania e su Rhacocleis dernensis Salfi. Mem. Soc. Entomol. Ital., 6: 150-164, 2 figg., 1 tav. Salfi, M., 1928 a. Ricerche sulla biologia delle Ascidie del golfo di Napoli. Rie. Morfol. Biol. Anim., 1: 275-370, 14 figg., 4 tavv. Antonio P. Ariani - Ricordo di Mario Salfi 219 Salfi, M., 1928 b. A new genus of Acrididae (Orthoptera) from Obock. Ann. Mag. Nat. Hist. , S. 10, 2: 192=196, 1 tav. Salfi, M., 1928 c. Ortotteri di Pantelleria. Boll. Soc. Nat. Napoli, 40: 139-141. Salfi, M., 1929 a. Ricerche faunistiche nelle Isole italiane delPEgeo. Parte II - Fauna terrestre e fluviale. Ortotteri. Arch. Zool. Ital., 13: 211-219, 1 tav. Salfi, M., 1929 b. Sulla blastogenesi in Clavelina e su una nuova specie del genere. Pubbl. Stn. Zool. Napoli, 9: 195-201, 4 figg. Salfi, M., 1929 c. Su alcuni Ascidiacei del golfo di Napoli. Annu. Mus. Zool. R. JJniv. Napoli, N. S., 6, n. 1: 1-7, 2 figg. Salfi, M., 1929 d. Sull’ortotterofauna cirenaica. Rend. XVII Conv. Ass. ord. Un. Zool. Ital., Firenze, 23 Sett. 1929, in Boll . Zool. , 1 (1930): 55-59. Salfi, M., 1929 e. Polycitor (Eudistoma) costai (Della Valle 1877). In Faune Flore Méditerr. , Paris, 1 p., 1 fig. Salfi, M., 1930 a. Rapporti tra morfologia, potere blastogenetico e filogenia negli Ascidiacei. Boll. Zool., 1: 269=275, 3 figg. Salfi, M., 1930 b. I caratteri dell'Ortotterofauna cirenaica. Arch. Zool. Ital, 14: 397-410, 1 tab. Salfi, M., 1930 c. La distribuzione degli Ortotteri libici e i suoi rapporti con la paleogeografia. Atti XI Congr. Geogr. Ital., 3: 209. Salfi, M., 1930 d. La gemmazione nei Didemnidi. Atti XI Congr. Intern. Zool., Padova, 4-11 Sett. 1930, in Arch. Zool. Ital., 16 (Suppl., 1932): 1162-1163. Salfi, M., 1930 e. Ricerche sulla blastogenesi dei Didemnidi. La gemmazione in Didemnopsis inarmata (Drasche). Pubbl. Stn. Zool. Napoli, 10: 417-437, 4 figg., 2 tavv. Salfi, M., 1931 a. Ortotteri di Vulcano (Isole Eolie). Boll. Soc. Nat. Napoli, 43: 157-160. Salfi, M., 1931 b. Orthoptera palaeartica critica. X. Révision du genre Platypterna Fieber (Acrid.). Eos, 7: 255-347, 272 figg. Salfi, M., 1931 c. Gli ascidiacei del golfo di Napoli. Pubbl. Stn. Zool. Napoli, 11: 293-360, 49 figg., 5 tavv. Salfi, M., 1932 a. Il ciclo blastogenetico dei Didemnidi. Boll. Zool., 3: 185-193, 1 tav. Salfi, M., 1932 b. Ortotteri e Dermatteri del Gran Paradiso. Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, 3: 109-1 1 1. Salfi, M., 1933 a. Ermete Marcucci. Necrologia. Boll. Zool., 4: 41-42. Salfi, M., 1933 b. Osservazioni sulla evoluzione delle colonie e sullo sviluppo degli abbozzi blastogenetici dei Didemnidi. Arch. Zool. Ital., 18: 203-245, 11 figg., 4 tavv. Salfi, M., 1933 c. Di alcuni Ortotteri raccolti in Somalia. Boll. Lab. Zool. Portici, 27: 219-221, 1 fig. Salfi, M., 1933 d. Le recenti ricerche sulla riproduzione asessuata dei Tunicati. Attuai Zool., 1 (Suppl. Arch . Zool. Ital, 19): 121-201, 20 figg. Salfi, M., 1933 e. Sulla metamorfosi deìVUranoscopus scaber L. Pubbl. Stn. Zool. Napoli, 13: 303-310, 8 figg. Salfi, M., 1934 a. Ortotteri raccolti dalla spedizione di S. A. R. il Duca di Spoleto al Karakoram (1929). Annu. Mus. Zool. R. Univ. Napoli, N. S., 6, n. 11: 1-13, 7 figg- 220 Boll. Soc. Natur. Napoli - Voi. 102 (1994-1995) Salfi, M., 1934 b. Nota su alcuni Ortotteri di Cufra e sull'ortotterofauna libica. Rend. XX Conv. Ass. ord. Un. Zool. Ital., Bologna, 17-22 Sett. 1934, in Boll. Zool., 6 (1935): 167-169. Salfi, 1934 c. Contribuzioni alla conoscenza degli Ortotteri libici. 6. Oothecaria e Saltatoria di Cufra e descrizione di stadi postembrionali di Platypterna gracilis Kr. Anna. Mus. Zool. R. Univ. Napoli, N. S., 6, n. 14: 1-12, 5 figg. Salfi, M., 1935 a. Su alcune specie del genere Podisma Latr. (Orth. Acrididae). Boll. Lab. Zool. Portici, 28: 210-230, 7 figg. Salfi, M., 1935 b. Contribuzioni alla conoscenza degli Ortotteri libici: 7. Sull'ortot¬ terofauna del Fezzan (Missione Scortecci della R. Società Geografica Ita¬ liana). Atti Soc. Ital. Sci. Nat. Mus. Civ. Stor. Nat. Milano, 74: 383-388, 1 tab. Salfi, M., 1935 c. Antonio Della Valle. Commemorazione. Boll. Soc. Nat. Napoli, 47: 99-110, 1 ritr. f. t. Salfi, M., 1935 d. Grillidi della Guiana inglese raccolti dalla spedizione Beccari (1931-32). Annu. Mus. Zool. R. Univ. Napoli, N. S.( 6, n. 17: 1-7, 4 figg. Salfi, M., 1935 e. Missione scientifica del Prof. Edoardo Zavattari nel Sahara italiano (1934). Contribuzioni alla conoscenza degli Ortotteri libici: 8. Ortot¬ teri di Marada, Augila, Gialo e Cufra. Boll. Soc. Entomol. Ital., 67: 120-124, 6 figg- Salfi, M., 1935 /. Ipognatismo ed oxicefalia negli Ortotteri. Boll. Zool., 6: 311-315, 3 figg- Salfi, M., 1936. Note sulla morfologia della tibia e del tarso in Haematopinus suis (Linn.). Boll. Zool., 7: 105-112, 2 figg. Salfi, M., 1937 a. Su un particolare adattamento ecologico di dona intestinalis nel golfo di Napoli. Boll. Soc. Nat. Napoli, 49: 43-47.. Salfi, M., 1937 b. Ortotteri raccolti in Anatolia dal Prof. Nello Beccari. Boll. Soc. Nat. Napoli, 49: 57-58. Salfi, M., 1937 c. Ortotteri di Valona (Albania) e di Rodi (Egeo). Annu. Mus. Zool. R. Univ. Napoli, N. S., 7, n. 4: 1-6, 1 tav. Salfi, M., 1937 d. La membrana peritrofica osservata alla “luce di Wood". Boll. Zool., 8: 147-149. Salfi, M., 1937 e. Aspetti citologici ed origine degli elementi cellulari nella rige¬ nerazione degli arti e della coda degli Urodeli. Attuai. Zool., 3 (Suppl. Arch. Zool. Ital., 24): 149-192, 9 figg. Salfi, M., 1938 a. Cellule giganti e rigenerazione della cartilagine negli Urodeli. Arch. Zool. Ital., 25: 1-8, 1 tav. Salfi, M., 1938 b. Note ecologiche sugli Ascidiacei del Canale delle Saline di Cagliari. Boll. Zool., 9: 57-64, 3 figg. Salfi, M., 1938 c. Sulle variazioni della Clavelina lepadiformis (Muli.) del canale delle saline di Cagliari. Boll. Zool., 9: 143-146, 1 fig. Salfi, M., 1939 a. Ricerche etologiche ed ecologiche sugli Antipodi tubicoli del Canale delle Saline di Cagliari. Arch. Zool. Ital., 27: 31-57, 7 figg. Salfi, M., 1939 b. Osservazioni sulla fluorescenza naturale degli ascidiacei. Boll. Ist. Zool. Anat. Comp. Univ. Genova, 19, n. Ili: 1-5. Salfi, M., 1939 c. Note ecologiche sugli ascidiacei della zona sublitorale di Porto- fino. Boll. Ist. Zool. Anat. Comp. Univ. Genova, 19, n. 118: 1-8. Salfi, M., 1939 d. Orthoptera: Blattidae, Gryllidae, Phasgonuridae, Phasmidae, Acrididae. In Miss. Biol. Paese Borana. Racc. Zool., 3, n. 2: 243-256, 4 figg. Antonio P. Ariani - Ricordo di Mario Sai ì . 221 Salfi, M., 1940. Studi e ricerche compiute in Italia nel campo della Zoologia durante l'anno XVII. Atti Soc. Ital. Prog. Sci., Pisa. Salfi, M., 1941 a. Note sulla morfologia dell'armatura genitale e sul valore delle unità sistematiche in alcuni Pamfagini. Arch. Zool. Ital., 29: 451-493, 9 fìgg., 3 tavv., 3 tabb. Salfi, M., 1941 b. Influenze ambientali e maturità sessuale. Attuai. Zool., 5 (Suppl. Arch. Zool. Ital., 29): 167-191. Salfi, M., 1941 c. Sul significato dei corpi bruni dei Briozoi. Boll. Zool., 12: 171-173. Salfi, M., 1942. Orthoptera. In Prima esplorazione entomologica del Parco Nazio¬ nale del Circeo. Cons. Naz. Rie., Salerno, pp. 185-188. Salfi, M., 1943. Guida al corso di Anatomia Comparata , Libreria Editrice Univer¬ sitaria, Napoli, 472 pp. Salfi, M., 1945. Le forme animali e la genesi delle strutture, A. Morano, Napoli, 236 pp, 32 figg. Salfi, M., 1946. Ascidiacei della Laguna Veneta. Boll. Pesca Piscic. Idrobio! , 22: 5-7, 1 fig. Salfi, M., 1947. Il dualismo somatico-germinale e l'agamogonia. Lettura al Conve¬ gno dal Centro di Biologia del Cons. Naz. Rie. Salfi, M., 1950 a. Ricerche zoologiche nell'Italia meridionale. Atti Conv. Cinquan¬ tenario Un. Zool. Ital., Bologna, Ott. 1950, in Boll. Zool., 17 (Suppl.): 449-454. Salfi, M., 1950 b. Ulteriori ricerche sulla blastogenesi dei Didemnidi. Annu. Ist. Mus. Zool. JJniv. Napoli, 2, n. 9: 1-32, 3 figg., 2 tavv. Salfi, M., 1950 c. Elementi di Morfologia dei Vertebrati, Pellerano-Del Gaudio, Napoli, XII + 504 pp., 283 figg. Salfi, M., 1950 d. Lezioni di Zoologia per gli Studenti di Scienze Naturali, Pelle- rano-Del Gaudio, Napoli, 1, 502 pp., 2, 280 pp. Salfi, M., 1951 a. Ricerche faunistiche sul Massiccio del Pollino. Rie. Sci., 21: 79-84. Salfi, M., 1951 b. Sulla genesi delle colonie dei Diplosomi. Annu. Ist. Mus. Zool. Univ. Napoli, 3, n. 7: 1-12, 2 tavv. Salfi, M., 1954 a. Su alcuni Acridioidei africani. Annu. Ist. Mus. Zool. Univ. Napoli, 6, n. 4: 1-10, 3 figg. Salfi, M., 1954 b. Valore degli elementi blastogenetici e significato della agamogo- nia e della anfigonia. In Problemi di sviluppo, Casa Editrice Ambrosiana, Milano, pp. 1-18. Salfi, M., 1954 c. Commemorazione dell’Accademico emerito Ludovico di Capo- riacco. Atti Accad. Naz . Ital. Entomol., Rend., 2: 24-26. Salfi, M., 1956. Nel 150° anniversario della istituzione della Cattedra di Zoologia dell’Ateneo napoletano. XXVIII Conv. Un. Zool. Ital., Napoli-Salerno, 20-25 Ott. 1956, discorso inaugurale, in Boll. Zool., 23: 89-98. Salfi, M., 1957 a. Aspetti biologici della vita coloniale. XXIX Conv. Un. Zool. Ital., Palermo, 23-28 Sett. 1957, discorso inaugurale, in Boll. Zool., 24: 87-98. Salfi, M., 1957 b. Zoologia, F. Vallardi, Milano, XXI + 1309 pp., 1215 fìgg., 18 tavv. Salfi, M., 1959 a. Elementi di Morfologia dei Vertebrati, 2a edizione, Pellerano - Del Gaudio, Napoli, XVI + 515 pp., 303 fìgg. Salfi, M., 1959 b. Umberto Pierantoni - 1876-1959. Arch.Zool.Ital. , 44: I-XV, 1 ritr. 222 Boll Soc. Natur. Napoli - Voi 102 ( 1994-1995 ) Salfi, M., 1960 a. Elementi di Entomologia, Pellerano - Del Gaudio, Napoli, XI + 377 pp., 302 figg. Salfi, M., 1960 b. Umberto Pierantoni - 1876-1959. Boll Zool, 27: 21-33, 1 ritr. Salfi, M., 1960 c. Biogeografìa delle Isole Pelagie. Dermaptera. Orthopteroidea. Rend. Accad. Naz. XL, S. 4, 11: 330-335. Salfi, M., 1961. Cento anni di Zoologia in Italia. XXXI Conv. Un. Zool. Ital., Torino, 22-27 Mag. 1961, discorso inaugurale, in Boll Zool, 28: 81-94. Salfi, M., 1963. Viaggi di naturalisti in Calabria. IX Congr. Soc. Ital. Biogeogr., Cosenza, 28 Mag.-1° Giu. 1963, discorso inaugurale, in Anna. Ist. Mus. Zool Univ. Napoli, 15, n. 5: 1-22, 5 figg. Salfi, M., 1965. Zoologia, 2a edizione, F. Vallardi, Milano, XXVI + 1309 pp. + 10 pp. bis, 1215 figg. + 7 figg. bis, 18 tavv. Salfi, M., 1966. Origine ed evoluzione degli Artropodi. Rend. Accad. Naz. Ital. Entomol, 13: 49-64. Salfi, M., 1967. Vedute antiche e recenti sull'origine e filogenesi degli Artropodi. Annu. Ist. Mus. Zool. Univ. Napoli, 18, n. 2: 1-23. Salfi, M., 1968. In ricordo di Oronzio Gabriele Costa (1787-1867). Annu. Ist. Mus. Zool. Univ. Napoli, 18, n. 6: 1-16, 1 ritr. f. t. Salfi, M. & B. De Lerma, 1950. Lezioni di Zoologia generale per gli Studenti di Scienze e Farmacia, Pellerano - Del Gaudio, Napoli, 246 pp., 18 figg. Salfi, M. & B. De Lerma, 1959. Nozioni di Biologia animale, Pellerano - Del Gaudio, Napoli, 336 pp., 31 figg. Sarà, M., 1973. Mario Salfi. Atti Accad. Ligure Sci. Lettere, 30: 15-18. Spirito, A., 1970. Profili di Biologi. Mario Salfi (1900-1970). Riv. Biol, 63 (23 N. S .): 503-505, 1 ritr. f. t. Tokioka, T., 1953. Ascidians of Sagami Bay collected hy His Majesty thè Emperor of Japan, Iwanarni Shoten, Tokio. Boll. Soc. Natur. Napoli - Voi. 102 (1994-1995): 223-229 Ricordo di uno scienziato: Filippo Silvestri Luigi Filippo Russo Dipartimento di Entomologia e Zoologia Agraria via Università, 100 - 80055 Portici (Napoli), Italy Obituary Summary. We pay our respects to great man of Science, Filippo Silvestri in order to give thè chance also to thè new generations to appreciate a famous figure of thè entomological Science, a mind always fine and ready for research and knowledge. He was born at Bevagna (Perugia) on 22nd June 1873. His parents, Giuseppe and Rosa Palmieri, were honest workers and he was always greatly devoted to them. Since a child he showed a remarkable aptitude for naturai Sciences as he always felt drawn to thè rural beauties of his own native country. He made this naturai passion deeper first during his secondary school studies in Spoleto and Perugia and then during thè university ones in Rome, Genoa and Palermo. Nature and his honest and laborious family helped him to form his own character, a simple, modest, firm character, fond of learning as it is witnessed in his autobiographical poem written in 1891 when he was only eighteen year old. He graduated in 1896 and it was offered him thè job of an assistant by thè famous zoologist Kleinenberg, but he preferred to follow thè great biologis Giovan Battista Grassi he always considered his master. His passion for travels, thè attraction of discovering regions, he didn’t know, in thè different parts of thè World in search of Arthropods, compelled him to face hardships and difficulties. Notwithstanding that he brought no less than 26 intercontinental travels to a conclusion and so he could widen his own knowledge of Myriapoda, Thysanura, Isoptera, Grylloblatoidea, Zoraptera, Entomophaga. The scientific heritage left by Silvestri is documented in more than 470 works published in thè main European languages and 1 8 of these ones were published all in 1948 when he was 75! The same scientific heritage can be found also in thè great collection of Arthropoda which is kept in thè Department of Agricultural Enthomology and Zoology in Portici and is studied up today by Italian and foreign researchers. He discovered and desclibed two new orders of isects (Protura and Zorap¬ tera), he illustrated a lot of new families, so many new types and some thousands of new species of Arthropoda. In addition to Ibis various activity of research in thè Received 3.11.95, accepted 7.3.96 224 Boll. Soc . Natur. Napoli - Fo/. 102 (1994-1995) field of thè descriptive Enthomology that he studied by a morphological and more widely ecological base, he took up studies on ways of doing biological struggle. He became so a fervent supporter and thè self evident world authority in that field. His complex and wide scientiflc work was appreciated by Accademies, Science Societes, Universities of several States in thè world that appointed him Accademician, honorary Member and graduated “honoris causa”. Strong, steady and tireless he considered thè meaning of duty as a sacred one and always kept far froin plots and half measures. He went alone his own way, thè way of truth, justice, honesty, dignity and thè respect of human person, thè way of love for work, School, Science, Family. He despised adulation, hypocrisy, mischief; he loved his Country, Family, children, pupils, workers, humble persons and suffering mankind. On January lst 1904 he became a Faculty member when he was only 30 year old and was at thè head of thè Enthomology and Zoology Institute by thè Higher Agricultural School in Portici, thè present Faculty of Agriculture, for forty-five years. He devoted with passion and enthusiasm to teaching and his lessons were always very clcar, simple and concrete so that his many pupils, from every part un thc world, took advantage of his wide and deep learning. On October 3 lst 1948 he was pensioned off for age limit and on lune lst 1949 he de died in his humble country house at Bevagna owing to thè most terrible of sicknesses. During his short illness he kept his own mental faculties and peace of mind: he never complained not to sadden his relations, but one could read a great bitterness in his eyes. Infact he felt lacking in thè inner joy thè work gave him: he had always believed in work, without aspiring to wealth and honours. Riassunto. Viene reso omaggio ad un grande scienziato, Filippo Silvestri, allo scopo di dare l'opportunità, anche alle nuove generazioni, di apprezzare una figura illustre della scienza entomologica, una mente sempre valida e aperta all'indagine e alla conoscenza. Il Silvestri, per la poderosa mole e l'importanza delle sue ricerche e delle sue scoperte scientifiche, rappresenta un insuperato Maestro nelle Scienze Biologiche ed in particolare dell’Entomologia. La sua attività è documentata dagli oltre 470 lavori pubblicati nelle principali lingue europee dei quali ben 18 nel solo 1948: all'età di 75 anni!, e dalla grande collezione artropodologica che, custodita nel Dipartimento di Entomologia e Zoologia agraria di Portici, è, ancora oggi, oggetto di studio da parte di ricercatori italiani e stranieri. Filippo Silvestri (1873-1949) è da considerarsi il più grande degli entomologi contemporanei. Nacque a Bevagna (Perugia) il 22 giugno 1873 da Giuseppe e Rosa Palmieri. Per i genitori, onesti lavoratori, nutrì sempre una profonda devozione "il Babbo era il simbolo di una grande e mite bontà, la mamma buona, ma pronta a reprimere anche con il giusto castigo le mancanze che l’età giovanile purtroppo fa inconsapevolmente commettere”. Luigi Filippo Russo - Ricordo di Filippo Silvestri FILIPPO SILVESTRI (1873-1949) 226 Boll Soc . Natur. Napoli - Voi 102 ( 1994-1995 ) Fin da fanciullo mostrò spiccate tendenze per le Scienze naturali attratto dalle bellezze della natura della Sua natia terra che ricorda con affetto e tenerezza anche quando, ormai uomo maturo e illustre scien¬ ziato, nell’elaborare le memorie della Sua vita e dei molteplici viaggi, con un accento particolare parla della città natale e del territorio che la circonda “così vario in spazio relativamente poco esteso e quanto mai bello... per cui fui sempre felice di andare fuori le cinta delle mura per cercare, secondo le stagioni, ora piante da fiore da trasportare nel giar¬ dino, ora per andare a caccia di uccelli, ora per pescare e più tardi per raccogliere insetti e osservarne i costumi". Eppure, per quanto incongruente possa apparire alla nostra moderna sensibilità ecologica, è anche attraverso questi passatempi che ha modo di esprimersi e chiarirsi quella passione per gli studi naturalistici che si definirà negli anni liceali frequentati a Spoleto, Perugia e successivamente in quelli universitari condotti a Roma, Genova, Palermo. A contatto con la natura e in una famiglia onesta e laboriosa ha modo di formare la Sua personalità: semplice, tenace, modesta, amante del sapere, come testimonia la seguente poesia autobiografica scritta a 18 anni quando era ancora studente liceale (Russo G., 1959). IL MIO RITRATTO Giuste ho le membra ver l'alta statura, Tra ciglia folte grandi ho gli occhi e neri, Ho nero il crin sembianza alquanto scura, Che ritrar suol della mente i pensieri. Semplice nel vestir, nell’andatura Modesto, vizii, voluttà, piaceri Aborro, aborro amor; sol di natura I dolci seguo fascini sinceri. Tenace, sobrio, il male altrui mi duole, Pace, tranquillità mai sempre anc'amo, Amo la libertà, la Patria mia Non spendo nel parlar molte parole, Mi garba il positivo, e solo bramo La scienza ch'è di verità la via. 18 maggio 1891 Luigi Filippo Russo ~ Ricordo di Filippo Silvestri 227 I Nell'estate del 1892 per aver preso parte a Foligno (PG) con una piccola collezione di Coleotteri alla Mostra Agricola Industriale artistica, fu premiato con “la Menzione onorevole". Laureatosi nel 1896, gli fu subito offerto il posto di assistente dal famoso zoologo Kleinenberg; ma non accettò: preferì la nomina di Assi¬ stente dal grande Biologo Giovan Battista Grassi che fu il Maestro che Egli più apprezzò e più stimò e di cui si considerò sempre allievo. È da Grassi che Silvestri apprese il metodo comparativo biologico, che valse a com¬ pletare la sua formazione scientifica ed è con la severa applicazione di questo metodo che Silvestri raggiunse le sue maggiori scoperte nel campo della biologia generale (Cotronei G., 1950). Ma la passione per i viaggi, il fascino che su di Lui esercitavano le lontane regioni nelle diverse parti del Mondo, a Lui ignote, per la ricerca principalmente di Artropodi (Miriapodi, Tisanuri, Termiti, Termitofili, Grilloblattidi, Zoratteri, Entomofagi), portarono il grande naturalista Be¬ vanate a compiere ben 26 viaggi intercontinentali nel vecchio e nel nuovo mondo, nelle svariate e sconfinate regioni della Terra in itinerari percorsi tra difficoltà facilmente immaginabili vista la esiguità dei mezzi allora disponibili. Il Silvestri, per la poderosa mole e importanza delle sue ricerche e delle sue scoperte scientifiche, rappresenta un insuperato Maestro nelle Scienze biologiche ed in particolare dell’Entomologia, difficilmente rag¬ giungibili da un solo uomo. Il patrimonio scientifico lasciato da Filippo Silvestri è documentato dagli oltre 470 lavori pubblicati nelle principali lingue europee (Russo G., 1949), dei quali ben 18 nel solo 1948: all’età di 75 anni!, e dalla grande collezione artropodologica che, custodita nel Dipartimento di Entomolo¬ gia e Zoologia agraria di Portici, è ancora oggi oggetto di studio da parte di ricercatori italiani e stranieri. Scoprì e descrisse 2 ordini nuovi di insetti (Protura e Zoraptera), illustrò decine di nuove famiglie, decine e decine di nuovi generi e alcune migliaia di nuove specie di Artropodi. Oltre a questa molteplice attività di ricerca nell’ambito dell'Entomo¬ logia descrittiva, condotta innanzitutto come studio morfologico e più ampiamente ecologico delle specie nocive all'Agricoltura, il Silvestri de¬ dica attento studio ai procedimenti di lotta biologica, divenendone presto un fervente sostenitore e l’indiscussa autorità mondiale, soprattutto per quanto concerne la lotta contro la Mosca delle olive ( Dacus oleae G.) che, tutt’ora, costituisce il più temibile nemico degli olivicoltori in quanto difficile a debellare. Pur seguendo con interesse l’evoluzione dei metodi 228 Boll. Soc. Natur. Napoli - Voi. 102 (1994-1995) di lotta chimica, mai ostacolati anche se guardati con forte perplessità, Egli continuò a portare avanti le ricerche per una lotta naturale, ritenendo che le ricerche sui mezzi chimici spettassero ai chimici che “nelle loro particolari conoscenze più facilmente possono indicare sostanze che do¬ vrebbero avere questi requisiti: essere insettifughe o insetticide, non dan¬ nose alle piante ed economiche rispetto al prodotto che si vuol salvare". Il valore della complessa e vasta opera scientifica del Silvestri fu riconosciuta da Accademie, Società scientifiche, Università degli Studi di diversi Stati del mondo, che lo vollero Accademico, Membro onorario, Dottore “honoris causa". Di carattere energico e fermo, di tenace volontà, instancabile nel lavoro, ebbe sacro il senso del dovere; si mantenne sempre lontano dagli intrighi e dai compromessi, battendo da solo la propria strada che fu quella della verità, della giustizia, della lealtà, della dirittura morale, della dignità e del rispetto della persona umana, del l’amo re al lavoro, alla Scuola alla Scienza, alla Famiglia. Disprezzo l’adulazione, l’ipocrisia, la cattiveria; amò la Patria, la famiglia, i bambini, gli allievi, i lavoratori, gli umili, l’umanità sofferente, auspicando il benessere materiale e spirituale e la fratellanza degli uomini. Il 1° gennaio 1904, all’età di 30 anni, salì alla Cattedra universitaria e fu chiamato a dirigere l’allora Istituto di Entomologia e Zoologia della Scuola Superiore di Agricoltura di Portici, oggi Facoltà di Agraria, che tenne per ben 45 anni. Allievi provenienti dalle diverse regioni d’Italia e dai diversi Stati del mondo trassero profitto dal Suo vasto e profondo sapere, della Sua conoscenza della materia che con tanto amore, entusia¬ smo e disinteresse professò. Le Sue lezioni erano un’esposizione chiara, precisa, concisa, semplice, sfrondata del superfluo, direi familiare; ma altrettanto profonda e acuta nei concetti. Con un esemplare senso del dovere, innato in Lui, non tralasciava alcuna lezione, il che permetteva di svolgere ogni anno l’intero pro¬ gramma della materia perché non ammetteva che il Professore trattasse solo in parte il programma prescritto, non volendo che negli studenti rimanessero delle lacune che difficilmente, dopo, sarebbero state col¬ mate. Nei convegni, quando parlava, erano commoventi ovazioni al Suo indirizzo, ed Egli, sensibile a tali spontanee manifestazioni di affetto, rimaneva intimamente commosso. Mai una parola o un atto di vanto al Suo operato: modesto fra i modesti. Di rado dava un “bravo" agli allievi migliori; consigliava sempre di “non perdere tempo", di lavorare, di mantenersi sani. Il “tempo" era l’idea fissa, la cosa più preziosa, la Sua Luigi Filippo Russo - Ricordo di Filippo Silvestri 229 ricchezza: "il tempo fugge, sappiatelo utilizzare”, erano le Sue parole rivolte agli allievi (Russo G., 1950). Egli stesso soleva dire: “solo le spighe vuote si mantengono sempre dritte nel campo di grano”. Il 31 ottobre 1948, per raggiunti limiti di età, fu collocato a riposo e dopo breve periodo fu colpito dal più terribile dei mali per cui il 1 ° giugno 1949, nella Sua modesta casa di campagna della natia Bevagna, cessò di vivere. Oggi le Sue spoglie riposano nell'Urna del Cimitero dell'Umbra e quieta Bevagna, nella terra del Poeta Properzio. Durante la breve malattia, conservò perfetta lucidità di mente e sere¬ nità di animo: non un lamento, onde non aumentare il dolore ai familiari; ma nel Suo sguardo velato di intima tristezza si leggeva tutta l'amarezza che la sensibile e generosa Sua anima soffriva nella forzata inoperosità, nel vedersi privato dell'intima gioia che gli procurava il lavoro, nel quale aveva sempre creduto senza aspirare a ricchezze e onori, nel non poter svolgere la Sua attività nell’Istituto da Lui creato e portato in alto fastigio e che racchiuse tutto per Lui: felicità di vita, amore per il lavoro per gli Entomi, per la Scienza. BIBLIOGRAFIA Cotronei, G. 1950. Filippo Silvestri: l'Uomo e il Biologo. Boll. Lab. Ent. agr., Portici, 10: 8-24. Russo, G. 1949. Filippo Silvestri (nota necrologica - curriculum vitae - elenco pubblicazioni). Boll. Lab. Ent. agr., Portici, 9: I-XLIX. Russo, G. 1950. Filippo Silvestri: Maestro. Boll. Lab. Ent. agr., Portici, 10: 1-7. Russo, G. 1959. Filippo Silvestri : Ricordi e itinerari scientifici. Tipografìa Genovese, Napoli. ELENCO DEI SOCI DELLA SOCIETÀ DEI NATURALISTI IN NAPOLI 233 Boll Soc . Natur. Napoli - Voi. 102 ( 1994-1995 ): 231-237 SOCI AL 31 DICEMBRE 1995 con la data di ammissione 1) 26-02-1971 2) 28-03-1963 3) 29-12-1976 4) 28-06-1991 5) 22-12-1982 6) 29-12-1974 7) 12-02-1993 8) 20-12-1985 9) 22-12-1982 10) 22-12-1982 11) 30-01-1981 12) 29-10-1971 13) 27-06-1980 14) 21-12-1984 15) 30-01-1959 16) 16-12-1988 17) 23-12-1975 18) 27-03-1964 19) 31-05-1968 20) 28-06-1985 21) 31-05-1968 22) 30-12-1960 23) 38-06-1985 24) 28-06-1985 25) 27-03-1994 26) 21-12-1979 27) 23-12-1975 Prof. Abatino Elio - Piazza Barsanti e Matteucci - 80125 Napoli Prof. Abignente Enrico - Via Montesano, 49 - 80131 Napoli Prof. Accordi Giovanni - Via Grossi Gondi, 46 - 00100 Roma Dr. Agnisola Claudio - Via Mezzocannone, 8 - 80134 Napoli Prof. Aliotta Giovanni - Via Foria, 223 - 80139 Napoli Prof. Amodeo Giovanni - Via Fava, 33 - 84014 Nocera inferiore Dr. An caro la Tiziana - 2a Traversa Domenico Fontana, 1 - 80131 Napoli Dr. Ancarola Vincenzo - 2a Traversa Domenico Fontana, 1 - 80131 Napoli Prof. Andreozzi Giuliana - Via Delpino, 1 - 80137 Napoli Prof. Antonucci Rosanna - Via Delpino, 1 - 80137 Napoli Dr. Arcamone Nadia - Via Delpino, 1 - 80137 Napoli Prof. Ariani Antonio - Via Mezzocannone, 8 - 80134 Napoli Prof. Ascione Aniello - Via S. Michele, 76 - 80147 Ponticelli - Napoli Dr. Avallone Del Gaudio Rita - Via Liguria, 14 - 81022 Casa- giove (CE) Dr. Badolato Francesco - Via Pantelleria, 13 - 00100 Roma Dr. Balassone Giuseppina - Via Cupa della Torretta, 3 - 80070 Bacoli (NA) Prof. Balsamo Giuseppe - Via Mezzocannone, 8 - 80134 Napoli Prof. Barbera Lamagna Carmela - Largo S. Marcellino, 10 - 80138 Napoli Prof. Battaglini Pietro - Via Mezzocannone, 8 - 80134 Napoli Dr. Beneduce Paolo - Via Cesare Battisti, 9 - 80040 Pollena Trocchia (NA) Prof. Bonardi Glauco - Via Posillipo, 175/11 - 80123 Napoli Prof. Bonasia Vito - Largo S. Marcellino, 10 - 80138 Napoli Dr. Borgstrom Sven - Via T. Tasso, 601 - 80137 Napoli Dr. Bosco Salvatore - Via Michelangelo Testa, 8 - 84100 Sa¬ lerno Prof. Brancaccio Ludovico - Largo S. Marcellino, 10 - 80138 Napoli Prof. Buccino Gerardo - Via Garibaldi, 76 - 84043 Agropoli (SA) Prof. Budetta Paolo - Via Matierno, 5/A - Parco Aurora - 84100 Salerno 234 Boll Soc . Natur. Napoli - Voi 102 ( 1994-1995 ) 28) 21-12-1983 29) 21-12-1983 30) 31-03-1972 31) 28-12-1951 32) 27-04-1973 33) 27-03-1964 34) 29-06-1990 35) 21-12-1983 36) 19-12-1986 37) 31-05-1968 38) 28-12-1940 39) 23-12-1975 40) 26-02-1988 41) 21-12-1984 42) 23-02-1990 43) 29-10-1971 44) 26-05-1972 45) 23-02-1990 46) 27-01-1978 47) 28-06-1991 48) 21-12-1984 49) 31-05-1968 50) 22-02-1991 51) 21-05-1968 52) 19-12-1986 53) 31-05-1968 54) 28-02-1969 55) 28-12-1949 56) 28-03-1963 57) 28-12-1985 58) 27-06-1986 59) 26-01-1949 60) 27-06-1986 Dr. Calzada Badia Sebastian - C/o Diputacion, 231 - 08007 Barcellona (Spagna) Prof. Cancelliere Amelia - Via Marino Cotronei, 47 is. 10 - 80128 Napoli Prof. Cannavale Giuseppe - Via Gaetano Quagliariello, 6 - 84100 Salerno Prof. Capaldo Pasquale - Via Cattaneo, 26 - 80100 Napoli Prof. Capolongo Domenico - Via Roma, 8 - 80030 Roccarai- noia (NA) Prof. Caputo Giuseppe - Piazza Medaglie d’Oro, 35 - 80129 Napoli Dr. Caputo Paolo - Piazza Medaglie d’Oro, 35 - 80129 Napoli Dr. Carati Mariano - Via S. Stefano, 37 - 80127 Napoli Dr. Carlone Gennaro - Via A. Catone, 21 - 86017 - Sepino (CB) Prof. Carrara Eugenio - Largo S. Marcellino, 10-80138 Napoli Prof. Casertano Lorenzo (*) - C.so Garibaldi - 80055 Portici Prof. Castaldo Chiara - Via Ugo Niutta, 22 - 80128 Napoli Prof. Castriota Marialuisa - Via Napoli, 119/bis - La Pietra - 80124 Bagnoli - Napoli Dr. Cavaliere Angelina - Corso Nuovo, 4 - 81036 S. Cipriano d’Aversa (CE) Prof. Celico Pietro Bruno - Isola B/8 - 80143 Napoli Prof. Chieffi Giovanni - Via Ligorio Pirro, 20 - 80129 Napoli Prof. Ciardiello Valle Anna Maria - Via Caldieri, 147 - 80128 Napoli Dr. Ciervo Ennio - Via Vergara, 8 - 80027 Frattamaggiore (NA) Dr. Cimino Antonio - Via Mariano Stabile, 110-90139 Palermo Dr. Cinquegrana Laura - Via Caravaggio, 70 - 80128 Napoli Sig. Cioffi Salvatore - Via Mezzocannone, 8 - 80134 Napoli Prof. Cippitelli Giuseppe - Via lannozzi, 38 - 20097 S. Donato Milanese (MI) Dr. Cirillo Raffaele - Via S.ten Sesto Staibano, 83 - 80040 Trecase (NA) Prof. Cocco Ennio - Largo S. Marcellino, 10 - 80138 Napoli Prof. Colliani Felice - Via Scarlatti, 134 - 80127 Napoli Prof. Coppa Maria Grazia - De Castro - Largo S. Marcellino, 10 - 80138 Napoli Prof. Corrado Gennaro - Largo S. Marcellino, 10 - 80138 Na¬ poli Prof. Cotecchia Vincenzo - Corso De Gasperi, 384 - 70125 Bari Prof. Crescenti Uberto - Via Marmolada, 3 - 65010 Montesil¬ vano (PE) Prof. Crovato Paolo - Via S. Liborio, 1 - 80134 Napoli Dr. Cubellis Elena - Via Roma, 39 - 81010 - Baia e Latina (NA) Prof. Cucuzza Silvestri Salvatore - Casella Postale, 345 - 95100 Catania Prof. Cutillo Vincenzo - C.so Vittorio Emanuele, 167 - Parco Èva - 80128 Napoli 235 Elenco dei soci 61) 22-02-1991 62) 21-12-1983 63) 30-01-1959 64) 27-06-1973 65) 29-12-1961 66) 30-01-1959 67) 21-12-1984 68) 26-02-1988 69) 30-01-1959 70) 29-11-1974 71) 26-02-1988 72) 31-05-1968 73) 21-12-1984 74) 22-12-1981 75) 03-12-1971 76) 22-12-1981 77) 27-06-1986 78) 26-06-1986 79) 20-12-1960 80) 29-10-1971 81) 28-01-1972 82) 28-04-1973 83) 26-05-1972 84) 23-02-1990 85) 19-12-1986 86) 26-06-1987 87) 27-06-1980 88) 26-03-1993 89) 30-01-1981 90) 30-01-1981 91) 29-10-1971 92) 27-06-1980 93) 26-03-1993 94) 29-12-1961 HHRHHI m : ■ mttm ■ Dr. D'Ambrosio Domenico - Via Cimaglia, 82/B - 80059 Torre del Greco (NA) Prof. D’Amore Concetta - P.zza Cavour, 19 - 80137 Napoli Prof. D’Argenio Bruno - Largo S. Marcellino, 10-80138 Napoli Dr. Dazzaro Luigi - Via O. Rabona, 4 - 70121 Bari Prof. De Castro Piero - Largo S. Marcellino, 10 - 80138 Napoli Prof. beCunzq Teresa - Largo S. Marcellino, 10 - 80138 Napoli Dr. De Filippo Gabriele - Via Caravaggio, 52/a - 80126 Napoli Dr. De Girolamo Paolo - Via Delpino, 1 - 80137 Napoli Prof. De Leo Teodoro - Via Mezzocannone, 8 - 80134 Napoli Prof. De Miranda Renato - Via Chiatamone, 60/b - 80121 Na¬ poli Dr. De Vita Sandro - Via G. Pica, 48 - 80142 Napoli Prof. De’ Medici Giovanbattista - Via Beisito, 13 - 80123 Napoli Dr. Del Re Maria Carmela - Via Raimondo di Sangro, 4-80134 Napoli Prof. Del Rio Antonio - Via Floriano del Secolo, 4 - 80125 Napoli Prof. Delfino Vincenza - Via P. Castellino, 88 - 80131 Napoli Prof. Della Ragione Salvatore - Via Cedilo, 57 - 80070 Bacoli Prof. Descio Palmisani Dolores - Viale Lincoln, 215 - 81100 Caserta Dr. Di Benedetto Vittorio - Via Arte della lana - 84010 Atrani (SA) Prof. Di Leo Lucia - Via Lepanto, 21 - 80125 Napoli Prof. Di Nocera Silvio - Largo S. Marcellino, 10 - 80138 Napoli Dip. di Geologia e Geofisica - Via Orabona, 4 - 70125 Bari Dip. Scienza della Terra - Via Trentino, 51 - 09100 Cagliari Dip. Scienze della Terra - Largo S. Marcellino, 10 - 80138 Napoli Prof. Drago Antonino - Via F.M. Briganti, 412 - 80141 Napoli Dr. Esposito Aiardo Antonio - Via S. Pietro, 42 - 80026 Casoria (NA) Dr. Falcone Vincenzo - Via Palomba. Parco Nettuno - 81020 S. Nicola la Strada (CE) Prof. Fenoll Hach Ali Purificacion - Dep. de Cristalografia y Mineralogia - Facultad de Sciencias - Universidad de Granada - Granada (Spagna) Prof. Ferrara Luciano - Via Mezzocannone, 4 - 80134 Napoli Prof. Ferrara Lydia - Via Michelangelo da Caravaggio, 73 - 80131 Napoli Dr. Ferro Raffaele - Via Le Croci, 16 - 80070 Monte di Procida Prof. Fimiani Pellegrino - Via Diaz, 148 - 80055 Portici Dr. Fiorito Graziano - Via Giacinto Gigante, 39 - 80128 Napoli Dr. Fiume Maria Giovanna - Via Monterusciello, 35 - 80070 Monterusciello Prof. Fondi Mario - Via Nevio, 78 - 80122 Napoli 236 Boll. Soc. Natur. Napoli - Voi. 102 { 1994-1995 ) 95) 21-12-1979 96) 22-12-1981 97) 28-02-1969 98) 18-12-1989 99) 22-12-1982 100) 26-03-1993 101) 31-03-1972 102) 31-03-1972 103) 17-06-1945 104) 30-01-1981 105) 27-06-1986 106) 27-06-1973 107) 15-12-1978 108) 20-12-1985 109) 22-12-1981 110) 31.03-1972 111) 29-06-1990 112) 22-02-1991 113) 26-04-1974 114) 23-12-1975 115) 18-11-1996 116) 18-11-1996 117) 30-11-1973 118) 30-01-1981 119) 22-12-1981 120) 29-06-1990 121) 31-03-1972 122) 29-10-1971 123) 27-01-1978 124) 22-02-1991 125) 07-02-1938 126) 27-11-1947 127) 27-02-1991 128) 21-12-1983 Prof. Forgione Pasquale - Via P. Pisapia, 18-20 - 83040 Ge¬ sualdo Dr. Fraissinet Maurizio - Via Recanati, 51 - 80046 S. Giorgio a Cremano (NA) Prof. Franciosa Nicola - Traversa Ponticelli, 24 - 80100 Napoli Prof. Franco Enrico - Via Mezzocannone, 8 - 80134 Napoli Prof. Gargiulo Giuliana - Via Delpino, 1 - 80137 Napoli Prof. Chiara Maria Rosaria - Via Mezzocannone, 8 - 80134 Napoli Dr. Guglielmotti Eugenio - Via G. Seripando, 14 - 84100 Sa¬ lerno Prof. Ioni Lamberto - Via Luca Giordano, 6 - 80127 Napoli Prof. La Greca Marcello - Via Androne, 81 - 95124 Catania Prof. Lambiase Salvatore - Via S. Vito, 317 (Palazzzo Azzurro) - 85050 Tito (PZ) Dr. Lardone Aldo - Via Mezzocannone, 31 - 80134 Napoli Prof. Laureti Lamberto - Viale Murillo, 21 - 20149 Milano Prof. Lazzari Silvestro - Vìa Mantova, 32/b - 85100 Potenza Prof. Lenzi Giuseppe - Via Roma, 14 - 53100 Siena Dr. Leuci Giuseppe - Largo S. Marcellino, 10 - 80138 Napoli Prof. Liguori Vincenzo - Via Scordia, 5 - 90147 Tommaso Vitale (PA) Dr. Maccauro Angela - Via Appia (Parco verde) - 81023 Centu- rano (CE) Prof. Maccauro Carlo - Via Appia (Parco verde) - 81023 Centu- rano (CE) Prof. Mancini Fiorenzo - Via Gino Capponi, 18 - 50121 Firenze Prof. Marmo Francesco - Via Mezzocannone, 8 - 80134 - Napoli Dr. Matteucig Anastasia - Viale Kennedy, 311 - 80125 Napoli Dr. Matteucig Belisario - Viale Kennedy, 311 - 80125 Napoli Prof. Matteucig Giorgio - Via Mezzocannone, 8 - 80134 Napoli Prof. Mazza Maria Teresa in Cerreti - P.zza Dante, 89 - 80131 Napoli Dr. Mazzarella Adriano - Via Petrarca, 119 - 80122 Napoli Prof. Menna Felice - Via Adolfo Omodeo, 76 - 80128 Napoli Prof. Meucci Nardella Anna Maria - Via Domenico Fontana, 95 - 80128 Napoli Prof. Micieli De Biase Leandro - 80055 Portici (NA) Prof. Milone Mario - Via Mezzocannone, 8 - 80134 Napoli Dr. Mingione Giuseppe - Via Avellino, 8 - 81100 Caserta Prof. Moncharmont Ugo (*) - Via Aniello Falcone, 88 - 80127 Napoli Prof. Moncharmont Zei Maria - Largo S. Marcellino, 10-80138 Napoli Dr. Mozzillo Pasquale - Via Toscanini, 26 - 81030 Orta di Atella (CE) Dr. Musacchio Aldo - Via Farnete, 4 C. da Piano lago - 87050 Mangone (CS9 237 Elenco dei soci 129) 27-01-1978 130) 131) 27-11-1947 21-12-1984 132) 26-0 LI 949 133) 134) 25-06-1976 29-10-1971 135) 30-12-1960 136) 29-03-1963 137) 138) 139) 28-02-1969 30-12-1960 28-06-1985 140) 141) 22-12-1981 27-12-1957 142) 143) 144) 29-12-1961 20-10-1985 16-12-19 88 145) 146) 147) 27-06-1980 29-10-1971 27-04-1973 148) 18-12-1959 149) 150) 27-06-1980 21-12-1983 151) 152) 153) 27-03-1964 03-12-1971 27-03-1964 154) 27-06-1980 155) 156) 157) 21- 12-1983 22- 12-1981 27-11-1947 158) 29-06-1990 Dr. Muzzo Carlo - P.zza S. D’Acquisto, 3 - 81055 S.M. Capua Vetere (CE9 Prof. Napoletano Aldo - Via Rodolfo Falvo, 20 - 80127 Napoli Dr. Napoletano Anastasio - Via Pratelle - 81010 Raviscanina (CE9 Prof. Nicotera Pasquale - Istituto di Geologia Applicata - Fa¬ coltà di Ingegneria Piazzale Tecchio - 80125 Napoli Dr. Orio Franco - Via G. Santoro, 14 - 84100 Salerno Prof. Ortolani Francesco - Largo S. Marcellino, 10 - 80138 Napoli Prof. Pagella Maria Luisa - Via Girolamo Santacroce, 7 - 80129 Napoli Prof. Palumbo Antonino - Largo S. Marcellino, 10 - 80138 Napoli Prof. Paoletti Alfredo - Via Mezzocannone, 16 - 80134 Napoli Prof. Parenzan Paolo - Via Amendola, 165/A - 70100 Bari Prof. Patella Domenico - Viale Cesare Pavese, 300 - 00144 Roma Prof. Pedata Patrizia - Via Nuova S. Rocco, 73 - 80131 Napoli Prof. Pericoli Sergio - Via del Porto, 151 - 47033 Cattolica (RN) Prof. Pescatore Tullio - Largo S. Marcellino, 10-80138 Napoli Prof. Petrosino Mariarosaria - Via Vivaldi, 51 - 81100 Caserta Dr. Petti Carmela - Via S. Clemente, 157 - 84015 Nocera Inferiore Prof. Picariello Orfeo - Via Mezzocannone, 8 - 80134 Napoli Prof. Piciocchi Alfonso - Parco Comola Ricci, 9 - 80122 Napoli Prof. Pierattini Donatella - Largo S. Marcellino, 10 - 80138 Napoli Prof. Piscopo Eugenio - Via Domenico Montesano, 49 - 80131 Napoli Prof. Pozzuoli Antonio - Largo S. Marcellino, 10-80138 Napoli Prof. Rapisardi Luigi - Parallela interna 46/E Via Camillo Ro¬ salba, 2 - 70124 Bari Prof. Ra polla Antonio - Largo S. Marcellino, 10-80138 Napoli Prof. Roda Cesare - Viale Ungheria - Udine Prof. Rodriquez Antonio - Via Pietro Castellino, 79 - 80131 Napoli Prof. RoDriguez Gallego Manuel - Dep. de Cristalografia y Mineralogia - Facultad de Sciencias - Universidad de Granada - Granada (Spagna) Dr. Romano Claudio - Via Sagrerà, 23 - 80129 Napoli Prof. Rossi Fortunato - Via Montedonzelli, 48/b - 80128 Napoli Prof. Ruffo Sandro - Lungadige Porta Vittoria, 9 - 37129 Ve¬ rona Prof. Ruggiero Livio - Viale dell’Aquilone, 4 - 73010 Surbo (LE) 238 Boll Soc . Natur. Napoli - Voi 102 (1994-1995) 159) 30-01-1981 160) 30-01-1981 161) 29-10-1971 162) 21-12-1983 163) 03-12-1971 164) 26-02-1988 165) 28-03-1963 166) 30-12-1941 167) 29-10-1971 168) 21-12-1984 169) 19-12-1986 170) 30-11-1973 171) 27-03-1964 172) 31-01-1951 173) 28-03-1963 174) 26-02-19 88 175) 28-06-1985 176) 31-01-1951 177) 12-02-1993 178) 26-05-1972 179) 31-05-1968 180) 31-05-1968 181) 26-03-1942 182) 22-12-1981 183) 22-12-1982 184) 28-02-1969 185) 16-12-1988 186) 31-05-1968 187) 19-10-1971 188) 15-12-1978 189) 12-02-1993 190) 29-12-1961 191) 21-12-1984 Dr. Russo Giovanni Fulvio - Stazione Zoologica - Villa Comu¬ nale - 80121 Napoli Dr. Russo Luigi - Via G. Jannelli, 608 - 80131 Napoli Prof. Russo Luigi Filippo - Via Università, 100 - 80055 Portici (NA) Ing. Saccani Luigi - Via Pontano, 80 - 80132 Napoli Prof. Sartoni Samuele - Via Zamboni, 67 - 40127 Bologna Prof. Sava Alessandra - Via Tasso, 601 - 80127 Napoli Prof. Scandone Paolo - Via S. Maria, 53 - 56011 Pisa Prof. Scherillo Antonio (*) - Via Stanzione, 18 - 80129 Napoli Prof. Schettino Oreste - Via Domenico Montesano, 49 - 80131 Napoli Dr. Schiattarella Marcello - Via Onofrio Fragnito, 2 - 80131 Napoli Dr. Schioppa Matilde - Traversa Michele Pietravalle, 40-80131 Napoli Dr. Scippacercola Sergio - Via Francesco Gaeta, 1 - 80141 Napoli Prof. Scorziello Raffaele - Largo S. Marcellino, 10 - 80138 Napoli Prof. Sersale Riccardo - Piazzale Tecchio - 80125 Napoli Prof. Sgrosso Italo - Largo S. Marcellino, 10 - 80138 Napoli Prof. Siani Elisabetta - Via Manzoni, 63 - 80123 Napoli Dr. Siani Massimo - Via B. Avallone, 22 - 84013 Cava dei Tirreni (SA) Prof. Sinno Renato - Via Scudillo, 20 - 80100 Napoli Dr. Soppelsa Ottavio - Via Mezzocannone, 8 - 80134 Napoli Prof. Speranza Antonio - Via Tommaso Caravita, 29 - 80134 Napoli Prof. Stanzione Damiano - Dip. Scienze della Terra Via Mezzo¬ cannone, 8 - 80131 Napoli Prof. Taddei Roberto - Via Foria, 223 - 80139 Napoli Prof. Tarsia in Curia Isabella (*) - Corso Umberto I, 106 - 80138 Napoli Prof. Tartaglione Anna Maria - Via S. Donato, 20 - 81020 Sala di Caserta (CE) Prof. Tartaglione Elio - Via G. Santacroce, 3 - 80129 Napoli Dr. Tavernier Amalia - Largo S. Marcellino, 10 - 80138 Napoli Dr. Toccaceli Romeo Mariano - Via Mazzini, 84 - 84073 Sapri (SA) Prof. Torre Mario - Largo S. Marcellino, 10 - 80138 Napoli Prof. Tremblay Ermenegildo - Via Università, 100 - 80055 Por¬ tici Prof. Valentini Giovanni - Via Volusia, 30 - 00100 Roma Dr. Valentino Gheta Maria - Via Cimarosa, 84 - 80127 Napoli Prof. Vallario Antonio - Largo S. Marcellino, 10 - 80138 Na¬ poli Prof. Vecchione Carlo - Largo S. Marcellino, 10 - 80138 Napoli 239 Elenco dei soci 191) 193) 194) 195) 196) 197) 28-06=1985 21- 12-1984 31-03-1972 30-12-1960 22- 02-1991 26-02-1988 Prof. Viggiano Giulio - Via Icaro, 2 - 80072 Pozzuoli (NA) Prof. Viola Giuseppe - Viale Moiano, 27 - 82011 Airola (BN) Prof. Vitagliano Paolo Augusto - Via S. Giacomo dei Capri, 125 - Palazzo Seca - 80128 Napoli Prof. Vitagliano Vincenzo - Via A. Manzoni, 30 - 80123 Napoli Prof. Vitale Ulrica I.A. - Via G. Cotronei, 11 - 80129 Napoli Prof. Zuppetta Agostino - Largo S. Marcellino, 10 - 80138 Na¬ poli Socio Benemerito TERMINATO DI STAMPARE OGGI XXX DICEMBRE MCMXCVI NELLE OFFICINE GRAFICHE NAPOLETANE FRANCESCO GIANNINI & FIGLI S.P.A. Direttore responsabile : Prof. ALDO NAPOLETANO Autorizzazione della Cancelleria del Tribunale di Napoli - n. B 649 del 29-11-1960