LE STITALO L_ARRRALIO NE SA FALRI ORE ù fa pedi di de Vidi cip Li dad dato pe Me dj dedite de) PORRI Ul TRELIAZIRO. 3 dda Idra leda) niptig cino, DIRTI] pregio fto sw 3 Je n je eda (TI dii d DI pb Metr ta, ARC) Hal d i ta da: “Ù ni VAR de La ds ni Jager idea isint HU tibi: TI ‘ohi PIE “vj 'dara) dated a i È FENICI e pai Ligigite; lhi Lada datti Ù ì dx }a'fe PLERALITI da pda: "TSI A3d. ded gia la dida | wi MITAC bisi ni past si i did dda 4 dep sitio IL Meda a? da pe da ded det dan sj TI MEDA TTT o pe tinigoa ba LpLoA da Mieli ph GAI nib d dA tre Li LR * Ridi daga Maded vit Miti PETEVITI Gage ii sy bag Met bee dar dadi da fa 4 iter Pa mi N gia tt, UNO dl data PRE son de prg rie ‘ dr +9 , '. SPIA tico dimette let ba h ® ni i sorde; vie NPITLIRO 1a ja n alri e L 4 su det i "| ttt rh, sai i A6 datare PACO gli chi RI pui dot de o sl get de : bed Itciet Rue IA LI Cn tha in è Hi dep n dele Li n tn dulada hat Beda | TERZO met Odio SA Pratt iaia i a o. tiro prov Uil asi di . Valli 1) SISMI IL vb toto 2 che pei st savio A MENTIRE Uri poni: ng nen so Y9 ja pred RI. RESIDENTE AGE puosoei (183 pa pr ra 10 -Ja je »} Aa uf sive Falli pito Li ai HH VITI) by i) prodi Lit fa Mart jade ig) PAleLDi WAI SUL ste deal A Na ada ge Andate da di e +. ii Mile tile palpa di faga Rata CELERE $ phi: vi pira Rosi Miata Ma ui atti 14901 Beto é pete ta Ri SERIA ch defeecboi de dini ih IATA] RIGIE Mt Di tato ER rigo dti pet tito de dard si IL tt Ninni NI) for : d, Ind dig 0109) Casa largo ima ni bi dei gi) de di sa v® se pt 41 NC, ii rr prptpranne ss Ù e SC TEC N sppanto. PATAOTA ia PI alto i hehe LA LALA ACI po sr dr pe SRsRURAT Da da de Di SRILLUZULI ODO Li; rato Re IERI Hi: di cda (pad Piani post ppt DI bai tit ide a peitbtoli Le gettata Ts E ti c%. 33 stat 3 393883 del mi da pri + tncz si da 06? dd at Lf — Di Lit Lebry IR LI È inte a iu pri } ada] anta die Siate 375 FISI ad Ta ode da do del prot ì hi «hi vetta fede poni Papa da ne ppi CRESCA + tot cia ti (iaia ULI un hier tar le a hi CHE NYA 149 pini di -. i) IATA Tati sile LI vuo eee rs pui Sssssssieazina? sattereî #3 È mid st ra PESA ei Sa 3 ss fai “Lt sit ss Cà a LA sT4SE 3a Di hl Ù a pini MI RLLUIICI pi pu titta da LI LA ARIE 1n:535t RT SORERbgREbeea e RODA) EEEPE pe Inn LA ARE "ira ginSo77 RR Nove nor {RP VARIE FRAN AIDAMNIITA iL Conti QUEL E vtr aan TT. È 41 Epp PPS 4‘ "Na i Merwnoo LL II vi PI PAST Tui) | RAMIAA” Pd P PAR TOTTI eten pg gt? i 2 # yr$Y o IV Murge enti -» D ITiMent ri Leti He ATTORE "a La ladte oi Piele| Fr: i 20 PORSI: Sa rat ut CIA ù (ST dini PER y ru, ESA sce rane ul e n ST A PONAIO RS & i IAT cenni Nur SIAM 1 | ARI RLLI MMM, ma ALITO PA ptiimpngnte! PRESA | PRERISDICE Pinta dov ? | ang ann impey@Bnm a zenio: #Mpa prvtootti ira Cispeera Mata MAIA Era IRammaameEOTETTAÌ QIF0Cmrosstzo, age E TSE | Pesol TArrs grane RICA, bag ee” de A-A94 amano VILLE PALI TL OTT a vere meta rt enter ARONA Lada I ARGOTONAI Pa 0a a VI VARA 4 n E IERRE TRARRE TORRE did LO 10 rate einer RI Errore ii AA TVITIRPEO OE ‘ve Ve. @ BULLET INO SOCIETÀ ENTOMOLOICA .ITÀ TANA ANNO VENTESIMO | Trimestri i; II, III k: 5 IV. as N # «2: FIRENZE TIPOGRAFIA CENNINIANA NELLE MURATE. -. è a spese degli Editori ego 1388 (Pubblicato il 50 Novembre 1888) POSATI 0 RIO mite rRASSI B I4UC 99 Reg BASSI (aa, SL pr î TN LI 364 RIA EUSTI Ì on, "i > NOVELLI GA PURBLIS PIÙ FNDECE DAL:IE MATERIE CONTENUTE IN QUESTO VOLUME - ontr;buzione alla Fauna trentina dei Coleotteri (cont.) : Barzan A. — Acari Sud-Americani methodice dispo- descrivti, et iconibus illustrati (con tav.). . . .... . ni del cane (Pulex serraticeps Gerv.) è l’ ordi- intermedio della Taenia cucumerina. . . . «gine di sostituzione nel regno delle Termiti . ienemeni respiratori delle uova del Bombice del gelso. > verginale nella SpRinx Atropos . .... +. -— Catalogo dei Coleotteri della Provincia di Roma ap- itenenti alla famiglia. derCarabie i... 00 seri Ào, — Cronaca entomologica dell’anno 1887 e dei di- senago e: febbraio 1388, ea eg An, e BerLese Ant. — Intorno ad alcuni insetti- ile ioro mescolanze, ed alle attività relative di quelii questo .contro ell'insette e n - Contributo allo studio delle forme larvali degli Odonati ;Rissi 3. — Di un singolare Acaride, Podapolpus ® O ® D e O O ® ° ® D . © è ® ° O INTOMOLOGICA ITALIANA. A ENTOMOLOGICA .: . % i. TANE DI ENTOMOLOGIA APPLICATA. I ENTOMOLOGIA APPLICATA . VARIE RBB O io o RT AMO MIT o SI » » » » » » » » » » » » 113 129 | R28. 243 248 256 ROT VIT E a Ro i A ee TE Peli a RON ig pt I RITA DIZIONE Mg I pas DO È VA Pian ; ti ù n Y PLEIN I Dea ll Se 3 FUSI, ; 5 das TERA ; A EA aio x BULLETTINO. DELLA SOCIETÀ ENTOMOLOGICA ITALIANA ANNDIDDIINDIDANI ANNO VENTESIMO MNMDSISIIIDLINDIN FIRENZE TIPOGRAFIA CENNINIANA 1888 | °0@’CONTRIBUZIONE | ALLA FAUNA TRENTINA DEI COLEOTTERI Del Dott. S. BERTOLINI, di Trento -_ (Continuazione Vedi Bullettino, anno XIX p. 84-135) e HYDROPHILIDAE "o | Hydrochus Leach. st elongatus Schall. — Palude di Volano, in luglio, un esemplare col corpo — ; superiormente tutto metallico (Hall.). 2. carinatus Germ. — Palude di Vigalzano (Bert.). Presso Merano (Rhein- . thaler) dintorni di Bolzano (Gredl. Ludy); Laghetti di Marco, e nel Von ‘ Faghetto Prà dell’Albi, in maggio, giugno {Halb). IR. brevis Herbst. — Col precedente nell’ aprile, Trento all'Adige nell’ inon- piso dazione (Bert.). S% n i Henfcocerus Stephens. è Crariuatàs Muls. - — Condino, Castello (Gob.), al torrente Avisio (Grdl.). è. Sul Monte Baldo al maso Praosole sopra S. Giacomo (Halb.). te exculptus Germ. — Presso Bolzano, nel muschio (Hypnum ruscifolium) »»—’frequente (Hausm), nella Lombardia (Villa). Dea. gibbosus Germ. — Condino (Gob.);"in Vallarsa al Pian della Fugazza, — PA _ °‘’in luogo paludoso, un esemplare (Halb.) Ochthebîius Leach. ed nobilis Villa. — Questo insetto cui Fauvel (1) ha rivendicato l’ onore di specie distinta venne catturata dall’ amico Halbherr al Leno a Rove- reto e assai più frequente a Terragnolo in giugno. Rovereto (Ros.) AT0)) Hiectincations au Catalogus Coleopterorum Europae et Caucasi. — Revue En- n) tomo]. Caen. 1884 N. 3, pag. n6. LS) . nanus Steph. pellucidus Mals. — Nella Valle di Fassa ( (Gob) . fossulatus Muls. — Condino nelle Giudicarie, al torrente Ribon (oh) DI . foveolatos Germ. — Presso Rovereto assieme al Do SERIO (Ros) . marinus Payk. — Trento in Campo Trentiuo (Bert.) - i si na . pusillus Steph. margipallens Latr. — Trento al Salè (Bert.) . impressus Marsh. pygmeus Fabr. — Trento (Betta). presso Bolzano (Grdl. ) | Trento al Salé (Bert.) | metallescens Ros. — Hausmann lo raccolse a Bolzano presso una cascata. s .Trovasi in'tutta l Italia. 3 ui . bicolon Germ. — Campo nelle Giudicarie (Frapporti); in riva al torrente | Sorna presso Chizzola nel luglio, e a S. Giacomo di Monte Baldo, Li a m. 1200. (Halb.). i Hydraena Kugelann. . palustris Er. — Venne raccolta da Hausmann a Bolzano. x . riparia Kugel. — Dintorni di Bolzano (Grdl.). Condino (Gob.), Trento nel- l'alveo vecchio dell'Adige (Bert.), frequente sulle piante acquatiche i presso Rovereto, Lizzana e Volano (Halb.). Dia 3. nigrita Germ. rufipes Curtis. — Presso Rovereto (Ros.), Trento (Bert | Nella valle di Cadino (Ecch.). \ 4. angustata Sturm., intermedia Ros. — Bolzano (Ros. y Giudicarie (Frap- porti), Salorno (Grdl.). Assai frequente nella Val Lagarina e n Mali È Baldo (Halb.). me . lapidicola Kiesw. — Raccolta sul Monte Baldo dal Signor Halblocio . gracilis Germ. — Trafoi nella Valle Venosta (Eppelsheim), S. Lugano | 3 a metri 1100-(Ecch.). . atricapilla Waterh., flavipes Sturm. — Presso Bolzano all'Adige (Ros.), Condino (Gob.). Halbherr catturò un & al Leno presso Rovereto. . pygmea Waterh., Sieboldi Ros. — Condino (Rotter), Bolzano alla cascata” di Fagen (Hausm.) Helophorus Tana ‘a . costatus Goeze, nubilus Fabr. — Rovereto (Zeni), Mezzano (Cost.) Campo, nelle Giudicarie (Frapporti). dr: 9 Schmidtii Villa, alpinus Heer. — Meister lo raccolse sullo Schneeberg ‘nella Valle di Passiria, sotto i sassi, a 7000 piedi; Sella lo trovò nel fio. Di Mori, palude di Vins ulina (Bert. L Senale (Grdl.). Campo nelle Giudicarie (Frapporti). In diverse DOGaLto nella. Valle » Lagarina, non raro (Halb.). fo 4. Erichsoni Bach., (1) dorsalis Er., minutus Rey. — Nella palude di Ve f lano, in settembre, un esemplare (Halb.). Ù . granularis Lin., griseus Herbst. — Torcegno, Mezzano (Cost.), Campo (Frapporti), Trento nelle inondazioni, frequente (Bert.); assai comune nei Laghetti di Marco, nella palude di Volano (Halb.). 5A ; 6. glacialis Villa, insularis Reiche. — Torcegno, Mezzano (Cost.), Rabbi sol - (Venturi). In Vallarsa presso la Rocchetta delle Saette, a 2000 (Halb.). var. nivalis Giraud. — Sul Monte:Manzoni in Fassa (Grdl.). | 7. griseus Er., var. brevipalpis Bedel. — Sul Monte Baldo a S. Giacomo ; Wa i in riva al torrente Sorna (Halb.). ve 8. nanus Strm. — Il prof. Gredler possiede esemplari tirolesi di questa spe- pi «cie, non indica però la località, ove vennero raccolti. È diffuso in tutta Europa meridionale (Cat. di Berlino 1883) Eerosus Leach. è i spinosus Stev. — Gistel lo cita come da lui raccolto al conzine del Tren- ao tino nella valle dell'Adige, è del resto diffuso in tutta l’ Europa. 2. signaticollis Charp., aericeps Curt. — Salorno (Ros.). Dintorni di Bol- i fi zano (Hausm), nei Laghetti di Marco, nella palude di Calliano, e nei fossi di Volano in agosto (Halb.). s. luridus Lin. — Nel palude di Vigalzano nel giugno, Trento (Bert.). ale valle di Fiemme (Ecch.). Hydrophilus Geoffroy. DI. piceus Lin. — Comune nelle acque stagnanti, Rovereto (Zeni); Trento, | °»‘’’palude di Vigalzano (Bert.), Fiemme (Ecch); palude di Calliano (Halb.). (1) Vedi A. Kuwert — General — Uebersicht der Helephoren Europas und der an- | grinzenden Gebiete (Wiener Ent. Zeitung, puntata VII 1886, pag. 250.). segre® 2. aterrimus Ecch. — Ho osservato un esemplare di questa specie “presso lo studente Tonelli di Vezzano, il quale non rammentava se lo ha 3 G raccolto in quei dintorni ovvero nei dintorni di Trento. Eccheli lo A raccolse alla riviera veronese del lago di Garda presso Torri. Anche secondo Gredler trovasi nel Tirolo meridionale. Gistel lo: accenna. ni come preso al lago della Serraja in Pinè. | Hydrocharis Leconte. Filydrous Brullè 1. caraboides Lin. — Presso Bolzano (Ros.), nei fossi di Campo Trentino di 3 (Bert.), ai Laghetti di Marco (Halb.). 2. flavipes Stev. — Schwatz, nel Tirolo settentrionale (Grdl.); assai raro, nei Laghetti di Marco (Zeni). i Hydrobius Leach. 1. fuscipes Lin, angustatus Villa. — Ho ricevuto parecchi esemplari dall'amico conte Eccheli da lui raccolti sui monti circostanti a S. Lu- gano nella valle di Fiemme, presso Rovereto (Zeni). Creniphilus Motschulsky. Flygdrobius Leach. 1. globulus Payk. — Frequente ovunque. Trento, Nogarè (Bert.), Torce- «gno (Cost.}, Laghi di Fraul e Brozim in Fiemme (Ecch.), sopra Liz- zana, alla cascata di Patone, in Vallarsa (Halb). 2. limbatus Fabr. — Nella valle di Fiemme (Ecch.), Trento (Ros.), nelle Giudicarie (Frapporti) nei Laghetti di Marco; palude di Volano, non. raro (Halb.). | Philydruws Solier. 1. melanocephalus Oliv., atricapillus Steph. — Palude di Vigalzano, Trento nei fossi di Campo Trentino, frequente (Bert.). | 2. testaceus Fahbr. — Trento nell’inondazione dell'Adige (Bert.). DÌ 3 e grisescens Gyll. (1), bicolor Fabr. — Trento nei fossi in Campo Tren. SERE È | tino, raro (Bert.), presso Rovereto un es. (Zeni). adr 4 riciatne Herbst., melanocephalus Fabr. — Trento, in Campo Tren- ._ tino (Bert.), Campo nelle Giudicarie (Frapporti). | 5. frontalis Er. — Nelle paludi della Valle di Cei, poco frequente, in mag- i: gio (Halb.). «6. minutus Fabr. — Ai laghi di Brozim nella valle di Fiemme piuttosto ‘#0 x raro (Ecch); presso Rovereto, raro (Zeni, Cofler). 1. coarctatus Gredl. — Nei dintorni di Bolzano, al lago di Loppio (Grdl. ), Trento. nei fossi di Campo Trentino (Bert. ), presso Rovereto (Zeni, Halb.). Cymbiodita Bedel. È 1 marginella Fabr. — Nel lago di Montikl presso Eppan (Gredl.), Trento Bor, nell’inondazione dell’Adige (Bert.). Laghi di Fraul in Fiemme (Ecch.). SESTA Helochares Mulsant. È lividus Forster, bicolor Payck, dilutus Er. — Piuttosto frequente al piano e in montagna. Trento, Riva, palude di Vigalzano (Bert.), nella Valle di Fiemme (Ecch.), Salorno (Hausm.); Rovereto, Laghetto di Pra, nella Valle di Cei (Halb.). var. punctulatus Sharp. — Frammisto ovunque colla specie. DN a Laccobius Frichson. 1. minutus Lin., globosus Heer. — Comunissimo. Varia assai in grandezza Lo e nel colore più o meno scuro. Si riscontrano spesso esemplari a da color chiaro, ma questi sono al solito più piccoli. Tante sono in ge- +55 » nere le variazioni di questa specie da invogliare un specimane a Si rendere vieppiù astrusa la sinonimia col creare nuove specie. Ho de. pure raccolto nei dintorni di Trento il Laccodius. | 2. sinuatus Motsch., nigriceps Thoms, il quale figura nell'ultimo catalogo i . di Berlino come specie distinta. Anche Eccheli lo catturò a Dajano (1) Vedi Cl. Rey. Hist. nat. des Coleopteres de France — Palpicornes, deuxieme | ‘edition — Beaune, 1885. in Fiemme. In questo a sì notano come diffuse in tutta Ea ropa la var. minor Rott., e le specie dipunctatus F. Thoms., aluta- ceus Thoms. e alternus Motsch. Chi volesse accingersi a praticare. sa una paziente selezione di queste specie problematiche. riuscirebbe a gi costatare la loro presenza anche nel Trentino (1). Chaetarthria Stephens. Cyllidium Erichson. 1. seminulum Payk. — Rovereto (Ros.), Nogarè nello sterco, Trento (Bert.),. 4 Fiemme (Ecch.); in Valdiriva presso Rovereto, alla Chizzola in riva al Sorna, nel luglio (Halb.). Limnobius Leach. 1. truncatellus Thumb. — A Nogarè e Bedollo (Bert.), Torcegno (Cost.), presso Bolzano (Ros.). Lo catturai anche a Trento durante l’inonda- | zione dell'Adige. Giudicarie (Frapporti), Val Lagarina (Zeni). 2. papposus Muls. — Frapporti raccolse alcuni esemplari presso Campo nelle Giudicarie; nella Valle di Sella (Gob.), ai Laghi di Fratl. | (Ecch.), nei dintorni di Rovereto e in M. Baldo, abbondante (Halb.). 3. picinus Marsh., atomus Duft.— Nei dintorni di Bolzano e a Salorno. (Ros.), Trento (Bert.), Rabbi (Venturi), al lago di Loppio (Grdl.); presso Rovereto, in più luoghi (Halb.). | SPHAERIDIIDAE Sphaeridium Fabricius. i ® 1. scarabaeoides Lin. — Comune nello sterco bovino. Nogarè, Bolbeno, Bedolo, Trento, Borgo (Bert.), Fiemme (Ecch.), Torcegno (Cost.), Cavalese (Grdl.), M. Baldo ed altri luoghi (Halb.). de (1) Nel II° fascicolo (Coleotteri della Valle Lagarina) favoritomi dall’autore, sig. Halbherr, dopo ch’ebbi già ultimato il manoscritto, trovo citati il Lac. alutaceus Thoms. i e allernus Motsch., da lui raccolti in parecchie località nei dintorni di Rovereto. Re- stano così confermate le mie induzioni. E Î rar. lunatum Fabr. — Nei dintorni di Bolzano (Grdl.); assai frequente in Serrada (Halb.). 2, bipustulatom Fabr. — Comune come il precedente nelle medesime loca- Si lità (Bert.), in molte località nella Valle Lagarina (Halb.). . var. marginatum Fabr. — Meno frequente delle due. anteriori. Riva e. Campo (Frapporti). Frammisto ‘colla specie in molte località nella Valle Lagarina (Halb.). | Coelostoma Brullè. Cuyclonotuam Erichson. ‘1 orbicularis Fabr. — Non raro nei luoghi umidi e nei vegetali putre- "I scenti. Nogarè, Bedolo, Caldaro, palude di Vigalzano, lago di Ledro e della Serraja (Bert.), Mezzano (Cost.), al lago di Loppio e di To- blino (Grdl.); dintorni di Rovereto (Halb.). Cercyon Leach. gii i ustulatus Preyssl., haemorhoidalis Fabr., naemorrhous Gyll. — Fre- ; quente nello sterco dei Bovini. Torcegno (Cost.), Trento, Borgo, No- garè (Bert.), Primiero (Sartori). 15 12, impressus Stom., atomarius Fabr. — Negli escrementi dei Bovini, raro Di al piano e più frequente in montagna. Rovereto, in Serrada, M. Baldo a S. Giacomo, in Vallarsa alle Pozze in luglio (Halb.). ‘3, melanocephalus Lin. — Bolzano, Merano (Grdl.), Rovereto (Zeni), nello | —‘’sterco umano. | —‘4 haemorhoidalis Fabr., flavipes Fabr. — Comunissimo ovunque negli di _ escrementi. Bedolo, Trento, Nogarè, Caldaro (Bert.), Mezzano (Cost.), Tai S. Lugano (Ecch.), nelle Giudicarie (Gob.), Val Lagarina (Halb.). ‘5. marinus Thoms., aquaticus Steph. — Frapporti lo catturò a Campo i o. nelle Giudicarie. i 6. unipunctatus Lin. — Trento nell’inondazione dell’Adige, Nogarè, Borgo (Bert.), Mezzano {Cost.), Rovereto (Ros.); nella Valle di Fassa (Hausm., __Grdl.), dintorni di Rovereto, Villa Lagarina (Halb.). I È quisquilius Lin. — A Leifers presso Bolzano (Hausm., Grdl.), Rovereto in Valdiriva, in Vallarsa al Piano della Fugazza ed alla malga delle Pozze, nel giugno e luglio (Halb.). SI 8. nigriceps Marsh., centrimaculatus St., pulchellus Heer. — Mori in” 7. n una tela di ragno, Molina nella Valle di Ledro, Oltrecastello,. No- x garè, Borgo (Bert.), Rovereto sotto i vegetali in putrefazione, in Val- 4 È f larsa negli escrementi dei Bovini-(Hal]b.). 9. pygmeus Ill. — Torcegno (Cost.), Condino (Gob.), Nogarè (Berti), ai i È ; laghi di Brozim (Ecch.), Halbherr lo trovò di frequente negli escre- menti bovini, in molte località della Valle Lagarina. ; 10. terminatus Marsh., plagiatus Er. — Nogarè (Bert.), Rabbi (Venturi), | ai Laghi di Fraul, a 1010 metri (Ecch.). Lo 11. analis Payk. — Condino nello sterco di cavallo (Gob.), a Rovereto.e a. Marco (Halb.). 12. lugubris Payk. — Torcegno (Cost.). Nel Trentino senza indiani di lnogo (Betta). ; 13. tristis Illig., minutus Muls. — Nella valle di Ulten (Grdl.). Presso Bolzano (Hausm.). Nella Lombardia (Villa). Megasternum Mulsant. 1. bolitophagum Marsh., castaneum Heer. — Assai raro ai Laghi di Praul, nella valle di Fiemme (Ecch.). Cryptopleurum Mulsant. 1. minutum Fabr., atomarium Oliv. — Comune ovunque. Torcegno, Mez- zano (Cost.), Nogarè, Cles, Trento ecc., (Bert.), Campo (Frapporti), ai Laghi di Fraul in Fiemme (Ecch.). - LIMNICHIDAE. Pelochares Mulsant. Limmnichus Latreille. 1. versicolor Waltl. — Trento all'Adige in grande quantità nelle inonda- zioni (Bert.), nella Valsugana (Gob.), Torbole al Lago di Garda (Ros.), al torrente Chiese nelle Giudicarie (Gob.), ai Laghetti di LO in luglio, nn esemplare (Halb.). sd Limnichus Latreille. Lo 1. sericeus Duft. — Trento oltre Porta S. Martino alle sponde dell'Adige, nel limo, Mori (Bert.), al lago di Garda (Ros.), Condino sulla parte inferiore dei sassi (Gob.), dintorni di Rovereto (Halb.). DRYOPIDAE xo i: Dryops Olivier. A SR Parnus Fabricius.. _ 1. prolifericornis Fabr. — Specie comune che trovasi generalmente presso le acque sotto i sassi. È Trento, Nogarè, Bedolo .(Bert.), al lago di Garda (Ros.), Torcegno, Mez- Ò «zano (Cost.), Fiemme in diverse località (Ecch.), Rovereto, Terragnolo, Marco ° (Halb.. | | 2. nivea Heer., grisea Er. — Sulla Seisseralpe nel Bolzanese (Grdl.). Si trova pure pressochè in tutta l’Italia. Nei Laghetti di Marco, a Liz- zana in aprile, alla Chizzola, in Vallunga, a Volano nei fossi, nel laghetto a Pra dell’Albi, nel luglio (Halb.). 8. lutulenta Er. — Nella Valsugana e a Condino (Gob.); in Vallunga . molto abbondante; Volano e alla cascata dell’Albiol (Halb.). ‘4. striatopunctata Heer. — Rovereto lungo il Leno (Zeni), Torcegno Mez- zano (Cost.), Condino (Gob.), Cognola, preso nel volo in agosto, Trento nell’inondazione dell'Adige (Bert.), nella valle di Fiemme (Gob., Ecch.), Sacco (Halb.). | | 5. viennensis Hoer. — Bedollo, Trento (Bert.), Torcegno (Cost.), Rovereto, al Leno, molto raro (Zeni, Halb.). 6. pilosella Er. — Presso Bolzano (Grdl.). 7. Ernesti Gozis, auriculata Panz. — Bedollo (Bert.), Torcegno (Cost.), d «Condino (Gob.); nella valle dei Ronchi e in Vallarsa al Piano della Ls Fugazza (Halb.). sr 8. mitidula Heer. — Trento nell’alveo vecchio dell'Adige, non raro (Bert.). - da 2: TNT OT RT TRI ATA DI SO AIOP, NI sa I cel.) # fig Mega; RETE sn; / E ALI Mo Pau î pe AT I e SEAT (leg "206, rave I TUTE ERO RMATI 15 VIE E AN , tà va Polaniinas Sturm. Dryops Leach. 1. — substriatus Mill. Venne raccolto da Rosenhauer e da Gredler presso. - Bolzano sulla parte inferiore dei sassi giacenti nell'acqua, e nel . letto asciutto della Talfer. Nella Lombardia (Villa), in ‘riva all’A to; .dige presso Rovereto, in settembre, raro (Halb.). "È ELiîmmaniuas Miller. 1. Dargelasi Latr., tuberculatus Mill. — Nei dintorni di Rovereto raris- . | simo, un esemplare (Zeni). Potamophilus Germar. 1. acuminatus Fabr. Gredler lo accenna come catturato presso Bolzano nelle medesime condizioni del precedente. Nella Lombardia (Villa). O) Elis Latreille. 1. Maugeti Latr., aenea Mill. -- Trento all'Adige in una inondazione (Bert.), Condino (Gob.), al lago di Garda presso Torbole (Grdl.), Liz- zana. Loppio, Chizzola, Volano nei fossi (Halb.). | Riolus Mulsant. Etanneis Latreille. 1. cupreus Mill. — Al lago di Garda (Ros.), Campo nelle Giudicarie (Frap- porti). ‘ ) 2. nitens Mùll. — Presso Bolzano e nella Naunia superiore (Grdl.); sopra i muschi delle cascate molto frequente. Volano, sul M. Baldo (Halb.) , Latelmis Reitter. (Rea Etomés Latreille. 1. Volkmari Panz. — Presso Bolzano, nell’acqua delle sorgenti e dei ru-. *% scelli, non raro (Gredl.); nel Veneto (Disconzi). Esolus Mulsant. Ktmais Latreille. 1. angustatus Mull. — Gobanz lo raccolse in parecchi esemplari presso 7 Condino, Gredler, non lungi da S. Felice nella Naunia superiore nel letto di un ruscello, sotto i sassi. Sulle sponde del Leno a Terra- gnolo, in Vallarsa al Piano della Fugazza, assai abbondante (Halb.). GEORYSSIDAE. È "sO Georyssus Latreille. 1. crenulatus Jtossi, pygmeus Fabr. — Rosenhauer lo catturò all’Adige presso Ala e al.lago di Garda. Io lo pigliai ripetutamente a Trento DS nelle inondazioni dell'Adige; presso Rovereto (Zeni). TERA substriatus Heer. — In-una piena dell’Adige a Trento (Bert.). 3. laesicollis Germ. — Trento all'Adige nelle inondazioni (Bert.), Bolzano DI ù nel volo al tramonto del sole, comune (Grdl.). 4, ‘caelatus Er. — Trento col precedente, ma piuttosto raro (Bert.). si Questa specie venne da me accennata nell’elenco pubblicato nel Bullet- 3 tino della Società Ent. di Firenze, anno 1871, sotto il nome di costatus 3 Casteln; ed ora rettifico il nome col sussidio delle « Bestimmungs Tabellen - IV di Reitter ». HETEROCERIDAE Ri: Heterocerus Fabricius. È 1. fenestratus Thunb., laevigatus Panz. — Nel Tirolo meridionale (Ros.). s 2. fasculus Kiesw. — Presso Salorno nel luglio in uno stagno (Ros.), a Prà | dell’Albi in riva .al Laghetto, in maggio, due esemplari (Halb.), | —‘’presso Rovereto (Zeni). 3. sericans Kiesw. — Assai frequente nell’alveo vecchio dell'Adige a Trento, I e nelle inondazioni; presso Rovereto in riva al Leno, un esemplare Ù (Halb.). Ren et, sg VR RL a pa a et f- = Re à, ARIA Da ; } MERA ATA R DI RA s “a ped 4 L' Tantità ele : ° Psr fini ie RT . murinus Kiesw. — A Trento nell’inondazione dell'Adige, però raro 0 (Bert Wi Rovereto in Valdiriva all'Adige, sulla sabbia ( ‘(Halo STAPHYLINIDAE Autalia Stephens. raccolti a Rabbi. torrente Avisio in Fiemme (Gob.). Bolitochara Mannerheim. Rabbi (Venturi). In diverse località nella valle di Fiemme (Ecch.). . bella Mirk. — Nei dintorni di Bolzano nei funghi putrescenti (Grdl. ) vive in tutta l'Europa meridionale. . impressa Ol. — L’amico cav. Venturi mi favorì due esemplari da lui. . rivularis Grav. — Torcegno nella Valsugana (Cost.), Trento (Bert.), al. ‘ tunulata Payk. — Comune nei fanghi e fra il muschio. Caldaro (Bert.), obliqua Er. — Fra le corteccie nei dintorni di Bressanone, rara (Ros.); nella Lombardia (Villa). Stenusa Kraatz. . rubra Er. -- Nella valle di Cadino in Fiemme (Gob.). Silusa Erichson. torni di Trento. Presso Bolzano (Ludy). Leptusa Kraatz. analis Gyll. — Venne raccolta da Ludy nella Pusteria. È specie diffusa nel Veneto, Piemonte, Toscana ecc. . haemorhoidalis Heer., fumida Er. — Condino fra le corteccie degli all beri (Gob.), Pejo nel luglio (Bert. ), Ala (Rosenh.), in Fiemme a SL Lugano. (Eccheli). . rubiginosa Er. — Gobanz la catturò a Condino, nei funghi, io nei din- i LI SICA la ict di £ ant A e DR 3; ruficollis Er. — Presso Butiano (Reitter). In tutta 1’ Europa (Cat. di Ber- Sl. lino, 1889). 4. piceata Rey. — Gredler la cita come raccolta da Eppelsheim a Fran- | zenshòhe nel Tirolo meridionale, a 7000 piedi (1). Ischnoglossa Kraatz. 1. corticina Er. — Sul Ritten nel territorio di Bolzano (Ludy). Trovasi in tutta l'Europa (Cat. di Berlino, 1883). Platyola Rey. 1. fusicornis Rey, Gobanzi Grdl. — (0xypoda). Presa nel volo in Giu- dicarie dall’amico, signor Gobanz, in due esemplari. Thiasophila Kraatz. x angulata Er. — Nelle Giudicarie sotto le corteccie degli alberi (Gob.). Nototheeta Thomson. SE flavipes Grav. — Trodena, S. Lugano abbastanza frequente (Ecch.). | 2. anceps Er. — Raccolta da Eccheli in molti esemplari nei dintorni di — S. Lugano. Thamiaraea Thomson. 1 cinnamomea Grav. — Bolzano, nella feccia umida del bruco del Cossus ligniperda (Ludy). Miicroglossa Kraatz. Huploglossa Kraatz. I. pulla Gyll. — Trovai due esemplari a Roncégno. Rlcrano nel muschio (Grdl.). (1) Novero fra le specie del Trentino quelle raccolte da Eppelsheim nella regione dello Stelvio poichè la Fauna di quei monti che costituiscono il gruppo dell’Ortel, siti all'estremo confine nord-ovest del Trentino, nella Valle di Sole, è una sola e identica. Aleochara Gravenhorst. 1. ruficornis Grav. — Trovata a S. Bartolomeo presso. Trento dal noel dr Thiesenhausen. Rarissima. i i cn i 2. discipennis Rey. — Trento a Mirabello, in primavera, raccolsì 5 esem- , plari in una carogna. 3. fuscipes Grav., curtula Goeze. — Si riscontra frequente da per tutto nello sterco e nelle carogne. i; var. lata Grav. — La trovai pure frequente nei dintorni di Trento, a Mori e a Borgo. Eccheli mi comunicò parecchi esemplari da lui raccolti nella > valle di Fiemme. I fi 000 4. laticornis Kr. — Kahr la catturò nel Tirolo. Si riscontra anche in Italia — & e a Trieste. | CE 5. melanocephala Motsch., filum Kraatz. — Rarissima. Condino nelle da dicarie (Gob.), Pejo nel luglio (Bert). ded È | 6. lateralis Heer,, rufipennis Er. — Frequente. La trovai a Nogarè, "Preiito di Ala, Mori e Pejo. Torcegno (Cost.), nella valle di Fiemme (Ecch. ho i Condino (Gob.). | sd 7. fumata Grav. — A Bolbeno nelle Giudicarie, nei funghi, a Nogarè (Bert. L. o S. Lugano (Ecch.). i 8. brevipennis Grav. — Al lago di Loppio in primavera, Nogarè Bert. ) ui S. Lugano (Ecch.). | 9. bipunctata Ol., biguttata Heer. — Frequente nelle carogne e nello sterco. Cles, Trento, Nogarè, Borgo (Bert.), Rovereto (209, Tor-o cegno (Cost.), in Fiemme a S. Lugano (Ecch.). i 101 10. morion Grav. — Condino nei funghi (Gob.), Madrano in rie sul. tronco di un pioppo (Bert.). 11. Milleri Kraatz. — Gredler la raccolse presso Bolzano nello sterco umano. 12. tristis Grav., nigripes s Mill — Trento, Pejo nel luglio (Bert.); dintorii di S. Lugano (Ecch.). 13. bisignata Er. — Comune nel concime e nel muschio. Trento, cal Nogarè, Civezzano (Bert.), in Fiemme a S. Lugano (Ecch). ; 14. mycetophaga Kraatz. — Eccheli catturò tre esemplari nei dintorni di S. Lugano. ui SR Di UT nei fanghi 6 sotto i sassi a i Trento, No- B: c , Dos Trento. Torcegno (Cost) Condino (Gob.), in Fiemme v sia o (Pecchi). NA Pa | inviatomi da Costesso. Gobanz la raccolse a Condino, Eocheli a S. emo ; da Grav. — Coaneno nello sterco vaccino e sotto i sassi. Trento, presso NU sotto grandi sassi Cillo colla formica rufa e a. . Pejo. Nella Valsugana (Ambrosi), nella valle di Fiemme (Ecch.); è | però raro da per tutto. DI | Atemeles Stephens. re es var. nigricollis Kraatz. — cio trovò un a E) Mezzano in ‘ Primiero, nei dintorni di Bolzano (Grdl.). Riyrmedonia Erichson. Sr) o 1. Haworthi Steph. — Ho raccolto un esemplare di questa rara specie a © Bedollo nella valle di Pinè, nel luglio, sotto un sasso, fra le formiche. | 2. falgida Grav. — Tengo due esemplari da me raccolti nel Trentino, senza | precisa indicazione della località; al torrente Avisio in Fiemme (Gob.). Un esemplare fu pure raccolto nei dintorni di Trento dal capitano — Hoffmann. , sai 8. collaris Payk. — In diverse località nei dintorni di Bolzano (Grdl.) E, conte Ninni la trovò a Venezia nella bocca di un Rondone.. 4. humeralis Grav. — Torcegno (Cost.) Eccheli da 4 SA a u- ; Lugano. 5. cognata Maerk. — Torcegno (Cost.) Condino in primavera sotto i ii i (Gob.). Il capitano Hoffmann raccolse un esemplare nei dintorni di C Trento. i 6. funesta Grav. — Eccheli raccolse due esemplari a S. Lugano in primavera. . 7. limbata Payk. — Trento e Pejo nella valle di Sole, Caldaro (Bert). ‘| 8. lugens Grav. — Venne catturata da Rosenhauer presso Bressanone assieme alla M. funesta. Fu pure osservata nell’Italia superiore. 9. laticollis Maerk. — Assai frequente a Bressanone (Ros.) nella Lombardia (Bergonzi) nella Toscana (Bargagli). I | 10. confragosa Hokh. Fussi Kr. — Haslach presso Bolzano, nel giugno — (Gredler VI Nachlese). Astilbus Dillwyn. * | na Myrmedonia Erichson. 1. canaliculatus Fabr. — Frequente sotto i sassi, massime in primavera. Caldaro, Trento, Nogarè, Civezzano (Bert.), iù Fiemme (Ecch.) Ocalea Erichson. Di murina Er. — o Riva (Grdl.). 2 picata Steph., castanea Er. — Venne catturata da Gobanz a Condino SIERRA nelle Giudicarie, sotto un sasso. 3. rivularis Mill. — Al torrente Avisio (Gob.). Elyobates Kraatz. 1. Mech Baudi. — Ludy catturò un esemplare a Taufers nella Pusteria, va- n gliando del muschio d’un muro. Nel Piemonte (Baudì). 2 migricollis Payk. — Posseggo un esemplare raccolto dall'amico Don Co- | stesso a Torcegno nella Valsugana. Nella valle di Cadino in Fiemme, 3 esemplari sotto le corteccie degli alberi (Gob.). i Aleuonota Thomson.’ Li rufotestacea Kraatz. — Trento, rarissima (Betta). 2. macella Er. — Trento in parecchi esemplari, nei detriti, in riva all’Adige . (Bert.). 9 pallens Di — Eccheli a un esemplare a S. Dein in Fiemme. Callicerus Gravenhorst. DI obscurus Grav. — Sulle ortiche e sotto i sassi dietro Dos Trento in pri. mavera, in più esemplari (Bert.). Vidi due esemplari raccolti da, Eccheli a Doladizza. ‘aloedera Mannerheim. cd. uliginosa Er. — Alle sponde del torrente Chiese nelle Giudicarie (Gob.) s Bolzano al torrente Talfer assai comune (Grdl.). 100 riparia Er. — Nei dintorni di Bolzano (Ludy). 30 umbrosa Er. — Trento all'Adige nell’inondazione in pranaera (Bert.), nei dintorni di Bolzano (Ludy). | Chilopora Kraatz. i, longitarsis Er. — Comune nei siti umidi. Rovereto (Ros.), Mori all’Adige nel giugno, Dos Trento, Lu. Madrano, — Trento all’Adige, Civezzano, Borgo (Bert.), Condino (Gob.). i 2. rubicunda Er. — Bolzano all’Adige (Ros.) Trento all'Adige; Nogarè nelle ossa di carne (Bert.), Condino (Gob.) Doladizza due esemplari (Ecch.). Borboerepora Kraatz. 1. Kraatzi Fuss. — Il Professore Czwalina di Kénigsberg mi pare “ lettera di aver raccolto tre esemplari di questa rarissima specie ino riva dell'Adige presso Ala. i EE St Falagria Stephens. 1. thoracica Curt. — Al lago di Garda (Ros.), Pejo nel luglio (Bert.). | 2. sulcata Payk. — Trento,.Mori, Caldaro, ‘Borgo (Bert.), et (Cost. ) È Dintorni di S. Lugano (Ecch.). di d. sulcatula Grav. — Bolzano. all'Adige (Ros.), Civezzano, Trento (Gai S. Lugano in Fiemme (Ecch.). 5 s 4. nigra Grav. — Comune colle formiche e sotto i sassi, Nogaré, Calaro, ; Trento, Civezzano, Borgo (Bert.), in diverse località in Fiemme, assal frequente (Ecch.). PIL 5. obscura Grav. — Comune come la precedente. Trento, Nogaré (Bert), IE S. Lugano (Ecch.) nelle Giudicarie (Grdl.). 2 RES : Tachyusa Erichson. 1. balteata Er. — Alle sponde del Torrente Silla sotto Madrano nell'aprile, È Trento (Bert.). Presso Condino in una pozzanghera (Gob.); a S. Lugano > (Ecch.). 7 È 2. constricta Er. — Bolzano Aldi (Kos.), Mori, Trento nell’inondazione - dell'Adige (Bert.), al Lago di Loppio assai frequente (Halb.). i Li 25 9. coarctata Er. — Trento all'Adige (Bert.), nelle Giudicarie (GE 4. cyanea Kraatz. — Trento colla precedente, però rara (Bert.). i | dio dell'Adige in Campo Trentino. Colon: la catturò al i . Avisio nella valle di Fiemme. Gnipeta Thomson. (Bert.), Rabbi (Venturi). Dilacra Thomson. Homalota Mannerheim. di oe Step pavens Er. — ‘Trento nell’alveo vecchio dell'Adige in | ‘primavera, piuttosto rara. Il Conte Eccheli raccolse un esemplare a DE Lugano. sponde dol torrente Chiese. Li 8. fluviatilis Kraatz, gagatina Rey. — Alle rive del torrente Arnò vci Bolbeno, rara (Bert.) . 9. fragilis Kraatz. — Il prof. Czwalina mi favorì due Sena da ui tace 2 colti in Ala. 10. delicatula Sharp. — Trento nell’ inondazione dell'Adige, tre ssomblati(Ba È se 1l. 125 09) 14. 15. 16. 17. 18. 19, 20. 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27. 28. 29. 30. subtilissima Kraatz. — Trento nell’inondazione dell'Adige ato, Lig dino (Gob.). ani a debilis Er. — Trento, in riva all’Adige, un esemplare (Bert.). ||| ce laticeps Thoms, pumila Kraatz. — S. Lugano nel luglio (Bert. } un n esemplare. ; vilis Er. — Presso Bressanone fra le corteccie dei pini, rara (Ros.). gemina Er. — Dintorni di Bolzano (Ludy). IR tibialis Heer. — Nogarè nello sterco vaccino (Bert.) Doladizza in Fiemme n (Ecch.). Sullo Stelvio (Eppelsheim). d hygrobia Thoms. — Presso Taufers nella Pusteria (Ludy). Nelle mie note 3 la trovo indicata come raccolta nel Trentino, ma non rammento da | chi ebbi notizia, . cm i, n elongatula Grav. — Bolzano, Rovereto ( (Ros.), Mori, Trento, Bolbeno, d : Caldaro (Bert. ), in Fiemme nei dintorni di Doladizza (Kech.). Non è rara, 7 hygrotopora Kraatz. — Trento, un esemplare (Berti). luridipennis Mannh. — Innsbruck nell’agosto SI, Si riscontra in tutta l’Italia e nell’ Europa in genere. graminicola Grav. — Condino, sotto i sassi (Gob.). nitidula Kraatz. — Pejo, Val di Ledro, Bolbeno, Trento, Caldaro (Bert) Rabbi (Venturi). alpestris Heer., procedens Eppels. — Sullo Stelvio, sotto i sassi e ve. getali guasti, rara (Epp.). oblonga Er. — Eccheli la raccolse a Doladizza in pochi esemplari. granigera Kiesw., crassicornis Shrp. — A S. Lugano, rara (Ecch). È vicina Steph., umbonata Er. — Trento, Nogarè sotto i sassi (Berti), i Condino (Gob.), S. Lugano, alcuni esemplari (Ecch.). brunnea Fabr. — Tengo un esemplare da me raccolto a Nogaràè. _ incognita Sharp. — Fu catturata da me a S. Lugano nei fanghi. Pertyi Heer. — Eccheli la trovò in più esemplari a S. Lugano. p castanoptera Mannh, merdaria Thoms. — Trento nell’inondazione del- l’Adige (Bert.), Torcegno (Cost.), Condino nelle Giudicarie (Gob.), Rabbi (Venturi). i A css Stoph. validicornis Maerk. — Tengo’ un ia del Tron- | $ | tino, probabilmente di Torcegno, raccolto da Costesso. 8 trinotata Kraatz., socialis Thoms. — Comune, massime nei funghi, Nogarè, ‘ Mori, Dos Trento, Bedollo (Bert.), Giudicarie (Gob.), Torcegno (Cost.). 3h sericans Grav. — Fu raccolta da Eccheli e da me a S. Lugano; presso. «Bolzano (Grdl.). 5. nitidicollis Fairm, fungicola Thoms. — Pejo, Mori, Trento (Bert.), Con- ; dino (Gob.). 6. liturata Steph. nigritula Gyll. — Ebbi due esemplari raccolti sul Monte «Baldo dal prof. Czwalina. lie ti = 7. nigritula Grav. — Nella valle di Fiemme a S. Lugano (Ecch. Bert.), Mi: No gard (Bert.). 38, pallidicornis Thoms., humeralis Kraatz. — S. Ana colla precedente | —_— (Bert.), Mezzano (Cost.). © 99. sodalis Er. — Rabbi (Venturi), Trento all’ Adige (Bert. ), S. Lugano (Ecch.). 10. ‘gagatina Baudi, proxima Kraatz. — Pejo (Bert.), S. Lugano, piuttosto fo crara (Hech.). CoA coriaria Kraatz. — Rabbi (Venturi), Madrano su d’un grappolo d'uva A in settembre (Bert.), S. Lugano (Ecch.). “ subterranea Rey. — Torcegno (Cost.), Mori, in primavera (Bert.). 48. testaceipes Heer., brevicollis Baudi. — Nogarè, Mori, non frequente (Bert.). Da cadaverina Bris. — Trento e S. Lugano (Bert.). ; 45. cinnamoptera Thoms. — Sullo Stelvio (Eppelsheim). 46. putrida Kraatz., assimilis Eppelsh. — Sullo Stelvio, rara (Eppelsheim). (AT. livida Rey. — Trento nell’inondazione dell'Adige. (Bert.). 8, picipennis Mannh., subrugosa Kiesw. — Caldaro, Bedollo (Bert.), presso S. Lugano (Ecch.). Vive nello sterco vaccino. 49. atramentaria Gyll. — Pejo, nel luglio, Fonzaso nel Feltrino, al confine a colla Valle di Tesino (Bert.). 50. laevana Rey. — Trento nell’inondazione dell'Adige frequente, Bedollo : 3. (Bert.), S. Lugano (Ecch.). (51. longicornis Grav. — Trento colla precedente, Mori (Bert.), nella valle di Fiemme a S. Lugano (Ecch.). 3 ‘nigricornis Thoms. — Posseggo un esemplare da me raccolto nel Tren- tino senz’ indicazione della località. 99. 54. 95. 56. | DI. 58. 59. 60. 61. 62. 63. 64. 65. 66. 67. 63. 69. 70. picipes Thoms. — La raccolsi a S. Lugano in due esemplari. 9A c: fungivora Thoms. — Sullo Stelvio (Eppelsheim). (SEND 7 E: occulta Er., assimilis Steph. — Trento, Mori, in parecchi esemplari (Bert). È palustris Kiesw. — A Mori, rara (Bert.), S. Lugano (Ecch.). . È di ravilla Er., £ angusticollis Thoms. — Trento nell’ inondazione dellAdige di (Bert.). Sul Monte Monzoni in Fassa a 7000 piedi (Grdl.). i corvina Thoms., lepida Kraatz. — Trento colla precedente (Bert.), Maro zano in Primiero (Cost.). Sullo Stelvio (Eppelsheim). sordidula Er. — Merano nel concime IR06): Diffusa in tutta 1 Iuropa (Cat. di Berlino 1883). | celata Er. — Trento nell’ inondazione dell’Adige, Pejo nel luglio (Bert.). amicula Steph., sericea Rey. — Trento colla precedente, Mori (Dee E Je S. Lugano, raro (Ecch.). ti liliputana Bris. — Raccolsi alcuni esemplari a Nogarò, nello sterco vaccino disseccato. > mortuorum Thoms. — Un esemplare da me raccolto a Trentove spedito a Scriba mi venne restituito sotto questo nome. inquinula Er. — Raccolsi alcuni esemplari di questa specie a Trento, n uno esemplare ; as. Lugano (Ecch.). aegra Er. — Mori, Civezzano, Trento (Bert.). Ì circellaris Grav. — A Merano (Ros.). Si riscontra in tutta l'Europa i (Cat. di Berlino 1883). «UL palleola Er. — ‘l'engo un esemplare da me raccolto a Nogarè. Presso. Bolzano nei fanghi (Grdl.). x exilis Er. — Eccheli la raccolse in diverse località nella valle di pini i come S. Lugano, Fontanefredde, ecc. La trovai pure a Trento ea Caldaro, Primièro (Grdl.). indocilis Heer., pallens Redt, - — Nei dintorni di Bolzano (Ludy). Nella. ‘ Lombardia, Piemonte ecc. : inconspicua. Er. — Conservo nella collezione due esemplari da me rac-_ i colti nel Trentino, e classificati dal dott. Kraatz. È | . talpa Heer. — Trovasi nella valle Venosta (Ros.). . analis Grav. — Trento nell’inondazione dell'Adige, Pejo, Mori, Nogarè, Caldaro, Borgo, comune da per tutto (Bert.). “do cavifrons Sharp. — A S. Lugano in Fiemme non tanto rara (Ecch., Bert.). . sordida Marsh., lividipennis Marsh. — Trento, frequente (Bert.), S. Lu-.. gano (Ecch.). % Y 5 melanaria Mannh,, testudinea Er. — Mori, ni ia (Bert.), SN in Fiemme as. Doo n ‘pygmea Gravi, sericata Mannh. — Trento, bilico rara (Bart) de ar: ‘obfuscata Grav. — Nogarè nelle pere fracide nel settembre (Bert.). iii Grav. — Fu raccolto da Eccheli a S. Lugano un esemplare. 79. parva Sahlb., parvula Mann., stercoraria Kraatz. — Pejo nel luglio, i I | Bolbeno nelle Giudicarie, Val di Ledro (Bert.), in ei (Ecch.). 80. parens Rey. — Trento nell’inondazione dell’ Adige (Bert). 81 fungi Grav., 2 orbata Er. — Trento colla precedente, Nogarè, Bolbeno, da: Civezzano (Bert.), Condino (Gob.), in Fiemme frequente a S. Lugano (Ecch.). «|». var. clientula Er. Nogarè (Bert.), Torcegno (Cost.), presso Condino (Gob.). aa ‘82; orphana Er. — Pejo, Trento (Bert.), Torcegno, Mezzano (Cost.), Condino ; (Gob.), in Fiemme a a S. Lugano (Ecch.). 83. subsinuata Er. — Trento nell’inondazione dell’ Adige, un esemplare (Bert.). n 84, laticollis S4 ‘eph., vernacula Hr., fusca Sharp. — Trento colla precedente. Mi Civezzano (Bert). Placusa Erichson. 1. complanata Er. — Nei dintorni di Bolzano (Grdl.). Vive in tutta 1’ Europa | . (Cat. di Berlino 1888). x 2 infima Er. — Torcegno nella Valsugana (Cost). di. | Theetura Thomson. Homaleta Mannerheim. di cuspidata Er. — Trento nell’inondazione dell'Adige (Bert.), Condino Son (Gob.); dintorni di Bolzano (Ludy). E i immersa Er. — Il signor Gobanz la raccolse a Condino, Eccheli nei CLI dintorni di S. Lugano in Fiemme. i 039 | aequata Er., rufipes Heer. — Condino nelle Giudicarie (Gob.), Nogarè È (Bert.). 4. angustata Gyll. — Posseggo un esemplare da me catturato a Trento. Dintorni di Bolzano fra le corteccie di pino (Ros.). . arcana Er. — Secondo Kraatz (Staph. Sap 243) ‘venne arco del. Kahr È nel Tirolo. Unterin, presso Bolzano, assai frequente, fra le. corteccie | ta dei pini (Grdl.); nei dintorni di Condino (Gob.). . deplanata Grav. — La raccolsi a Trento nell'alveo vecchio dell'Adige. Eccheli la trovò in Fiemme a S. Lugano. — LE E . inhabilis Kraatz. — Gobanz la cita come da lui trovata nelle Giudicarie. ta Questa specie non figura nel catalogo di Berlino del 1883. i . plana Gyll. — Fu raccolta da Gobanz a CORANO a Trodena e Radain. da Eccheli. RR Phloceopora Erichson. . corticalis Grav. — Pigliai alcuni esemplari a Caldaro, nel marzo. Con- 15 dino (Gob.), Torcegno (Cost.). ( Hygromnoma Erichson. . dimidiata Er. — - Trento nell’inondazione dell’Adige nel novembre, molto NÒ) rara (Bert. \ #4 Schistoglossa Kraatz. . viduata Er. — Frequente a Moritzing presso Bolzano nel terreno palu- Ls: doso (Grdl., Ludy). Il signor Pozzi mi favorì alcuni esemplari da lnì. | catturati a Modena. i GCxypoda Mannerheim. . ruficornis Gyll., var. spectabilis Marsh. — Sullo Stelvio (Bppelseim). Gredler,la raccolse nella Pusteria. . luteipennis Er., lividipennis Thoms. — Presso Bressanone nel Tirolo. meridionale (Gredler « Dritte Nachlese) ». Piemonte, Sicilia ecc. : . vittata Maerk. — Caldaro, Nogarè (Bert.), Torcegno (Cost..). | , opaca Grav. — Pejo, Val di Ledro, Trento (Bert.), in Fiemme a S. Lu. gano, Trodena, Doladizza (Ecch.), sull’Alpe Mandron (Biasioli). . umbrata Gyll., cuniculina Er. — Caldaro, Trento, Civezzano (Berti), nella valle di Fiemme diversi esemplari (Ecch.), Trodena (Grdl.). SE ip presso Bolzano (Ludy). f. exigua Er. — Trento, all'Adige in primavera (Bert.), S. Lugano (Ecch.), | Torcegno (Cost.), presso Bolzano (Grdl.). 3 8. funebris Kraatz. — Sullo Stelvio sotto i fusti fracidi di piante, tre esem- «°°» plari (Eppelsheim). 9 lugubris Kraatz. — Raccolsi un esemplare a S. Lugano, nel luglio in È fis un fungo: | 10. togata Er. — Gobanz la catturò a Condino nelle Giudicarie, Eccheli e raccolse un solo esemplare a S. Lugano. n. 11. formosa Kraatz, — Fu raccolta dal signor Betta nel Trentino. w 12. alternans Grav. — Fu raccolta piuttosto frequente nei funghi a S. Lu- È gano da Eccheli e da me. .. o. ‘haemorrhoa Sahlb. — Sul Brennero colla Formica rufa (Ros.). In Italia fu osservata sugli Appennini. 14. annularis Sahlb. — S. Lugano, Trodena nella valle di Fiemme (Ecch.). 15. soror Thoms. — A Ratzes nel territorio di Bolzano (Grdl.). Raccolsi un esemplare a Pejo nel luglio. : 16. brachyptera Steph., ferruginea Er. — Alle Fontane fredde nella valle fe; di Fiemme (Gob.). Nelle Giudicarie (Frapporti). Ri 17. formiceticola Maerk. — Eccheli catturò parecchi esemplari a S. Lugano. si n Geyusa Kraatz. 1. procidua Er. — Eccheli raccolse un HEISPO nei dintorni di Trodena nella valle di Fiemme. | 2. incrassata Rey. — Anche questa specie venne catturata da Eccheli in t Fiemme a S. Lugano. Eyrophaema Mannerheim. È 1. pulchella Heer. — Condino (Gob.) Fiemme (Ecch.). | ‘| 2. affinis Sahlb, signatipennis Grdl. — Condino (Gob.). Eccheli raccolse i un esemplare a Doladizza in Fiemme. Trento alcuni esemplari (Bert.). 3. nana Payk. — Bolzano nell’ottobre, nei funghi, non rara (Grdl., Ros.). 4. gentilis Er., congrua Thoms. — Colsi due esemplari nei dintorni di Trento. ed 1. notha Er. — Gobanz la raccolse a Condino e contorni. Oligota Mannerheim. 1. pusillima Grav. — Condiro (Gob.), Trento in primavera (Bert.), Dajano — fi 1 d’ un torrente in Val Vestino (Gob.). 2, minuta Grav. — Trento nell’alveo vecchio dell'Adige sull’arena umida presso il canale di S. Martino, Riva (Bert.). 3. infuscata Kraatz. — Nella valle di Fiemme (Gob.). È 4. brevicornis Matth., gracilis Heer. — Presso il torrente Trafoi, sotto un sasso (Eppelsheim). Sul monte Ritten nel Bolzanese (Ludy). Dinopsis Matthews. 1. aerosa Steph., fuscata Matt. — Presso Moritzing nei dintorni ‘di Bol- . lucidula Er. — Trento non tanto rara (Bert.). zano nei funghi (Grdl.). La trovai a Trento in molti esemplari. . manca Er. — A Torcegno in un fungo su d’un larice (Cost.). della località. Vilpian nel territorio di Bolzano, colla Formica cuni cularia (Ros., Grdl.). Nella Lombardia (Villa). Brachida Rey. (Ecch.). dei Francescani a Bolzano, sulla pagina inferiore dell’Altea rosea, massime in giugno. Pronomaea Erichson. . rostrata Er. — Mori, Trento lungo l'Adige (Berti). | Riyilaesna Frichson. . intermedia Er. — Trento nell’inondazione dell'Adige (Bert.). Alle rive zano, trovata col vaglio (Ludy). . fasciata Marsh., congrua Er., carpini Baudi. — Assai frequente a Bol e . polita Grav. — Conservo un esemplare del Trentino, senza indicazione FIST s . boleti Lin. — Torcegno (Cost.), S. Lugano (Ecch.); sulla Mendola (Grigia . flavicornis Lacord. — A Vilpian in Val d'Adige colla Formica cunicu- laria assal rara (Ros.), Gredler la trovò molto abbondante nell’orto. ' ' % e O Sa | GR La i x = ‘e ni Hypocyptus Mannercim. N do longicornis Bayk — Ala nei vegetali corrotti, non raro (kos.). HS seminulum Er., pulicarius Er. — Torcegno (Cost. N Fiemme a S. Lugano . (Ecch.), Ala col precedente (Ros.). 4 3. discoideus Er. — Nei dintorni di Bolzano, sotto le canne lacustri secche SA ‘ (Schmid). Nel Piemonte (Sella). Trichophya Mannerheim. TO pilicornis Gyllh. — Rara. Gobanz la raccolse nel volo presso Condino | nelle Giudicarie. HFHabrocerus Erichson. } Ed ‘capillaricornis Grav. — In un cespuglio di carpino, sotto le foglie, presso Bolzano, raro (Ros.). In tutta 1° Europa (Cat. di Berlino 1883). i | Lcecucoparyphus KE raate. Cilea Duval. fab silphoides Lin. — Trento nell’inondazione dell’Adige (Bert.), Torcegno (Cost.), Bolzano e Gries, nel luglio (Grdl.). Nei dintorni di Condino, in gennajo, nello sterco, frequente (Gob.). A Tachymus Gravenborst. È 1. rufipes Lin. — Pejo, al torrente Silla presso Madrano, sotto i sassi, No- Sa garè. (Bert.) Nella valle di Fiemme a Trodena (Ecch,). 2. pallipes Grav., frigidus Er. — Pejo, sul Monte Tonale sopra Vermiglio, (Bert.). o. humeralis Grav. — Raccolsi un esemplare a Nogarè nell'estate. Altro î esemplare fu preso dal Conte Eccheli a S. Lugano. Dad. proximus Kraatz. — Venne raccolto da Kahr nel Tirolo (Kraatz Staph. p. 402.) Biasioli la raccolse nella valle del Brenta. _— 30 — O Di flavipes Fabr. — ces (Cost.) Caldaro, tralito Ra S- Lugano, frequente (Ecch,). zine; o; 6. laticollis Grav. — Borgo sui cespugli, raro (Bert.). Ln 7. marginellus Fabr., ? stridens Mots. — Pejo nel luglio sui cespugli (Bert) x S. Lugano (Ecch.), Rabbi (Venturi). i 8. collaris Grav. — Trento nell'inondazione dell'Adige, Pejo, Riva (Berti), JA Torcegno (Cost.). “SRO 9. rufipennis Gyll. — Nella valle di Cadino in Fiemme (Gob.), Val di Sole. (Bert.). (a 10. subterraneus Lin. — 'Trovasi pel solito sotto 1 sassi. Dietro Dos to Nogarè, a Riva sui cespugli (Bert.), Rovereto (Halb.). i var. bicolor Graw. — Rovereto sotto le piante fracide, iu novembre, non raro (Halb.). 11. fimetarius Fabr. — Frequente sotto i sassi e sui cespugli. Monte Baldo, | I Riva, Mori, Trento, Bedollo (Bert.), Torcegno (Cost.), S. Lugano (Ecch.). 3 12. elongatus Gyll. — Sul monte Valaperta nelle Giudicarie, e presso Pa- neveggio in Fiemme (Gob.). i (®) Fachyporus Gravenhorst. 1. obtusus Lin. — Torcegno (Cost.), Doladizza in Fiemme (Ecch.). Non è raro. ; 2. formosus Matth., rufus Er.— Tre esemplari da me raccolti nei dintorni di Trento corrispondono perfettamente alla diagnosi di Erichson, solo la fascia umerale nerastra è più esigua di quella che riscontro negli esemplari di Modena e del Piemonte, esistenti nella mia raccolta. Campo nelle Giudicarie [rEDIdr). Fu pure trovato da Rosenhauer | a Merano. 3. ruficeps Kraatz,? abdominalis Er. — Pejo, Trento, Bedollo (Bert.), Tor- cegno, due esemplari (Cost.); nelle Giudicarie (Gob.). 4, solutus Er. — S. Lugano in Fiemme (Ecch.). I 5. chrysomelinus Lin. — Rovereto (Zeni), Torcegno (Cost.), Monte bi (Bert.). Trovasi, pel solito, sotto i sassi. È 6. hypnorum Fabr. — Specie comune al piano e sui monti, sotto i sassi e sui cespugli, Trento, Caldaro, Bedolo, Mori, Borgo (Bert.), S. Lugano ed altre località in Fiemme (Ecch.). da 7. atriceps Steph., humerosus Er. — Trento, Caldaro (Bert.), Condino (Gob.), S. Lugano (Ecch.) % < Tc Grav. — Condino (Gob.) Bsno, fra il muschio, rara (Grdl.). 10. ‘macropterus Steph., scitulus Er. — Rabbi (Venturi), S. Lugano in più | °‘’esemplari (Ecch. }; (Mi: ‘pusillus Grav. — Civezzano, Trento (Bert.), Bolzano, al piede dei salici ‘3 _ (Ros., Hausm,, Grdl.). DR. nitidulus Fabr., brunneus Fabr. — Trento nell’ inondazione dell'Adige, ‘ Caldaro (Bert.), Torcegno (Cost.), in Fiemme a Doladizza (Ecch.). dI SR I Conurus Stephens. Conoseme Kraatz. | 1. pubescens Payk. — Non è raro nei vegetali in putrefazione e nei funghi. Torcegno (Cost.). Presso Caldaro, Trento, Borgo (Bert.), Trodena e S. Lugano (Ecch.), Monte Baldo col littoreus (Ros.). 53; pedicularius Grav., lividus Er. — S. Lugano in Fiemme (Ecch.), Bol- Lo «zano e dintorni, frequente, in primavera e autunno; Borgo (Grdl.). 3 littoreus Lin. — Nei funghi, e talvolta nei cespugli, però raro. Caldaro pr nel marzo (Bert.). In Fiemme a S. Lugano col precedente (Ecch.). SN Sul Monte Baldo sotto le foglie, raro (Ros.). Da, bipustulatus Grav. — Colto da Kahr in più esemplari nel Tirolo. (Kraatz, Staph. ), Specie diffusa nell’ Europa meridionale. AA bipunctatus Grav. — A Lienz, nei funghi di carpino, raro (Ros.). Sulle alpi del Piemonte (Sella). Bolitobius Stepbens. 1. lunulatus Lin. atricapillus Fabr. — Pejo nei funghi, Trento, Nogarè, Borgo (Bert.). Sul Monte Musiera sopra punccano (Cost.), Rabbi (Ven- A * turi). Comune nei funghi. | 2. speciosus Er., lunulatus Gyll. — - Presso Bolzano (Grdl.), Condino (Gob.), | ; I | 3. trimaculatus Payk. — Bolzano (Hausm.). Nei dintorni di Gorizia (Schrei- specie assal rara. ber), nel Piemonte. (Sella) Assai raro. si, trinotatus Er. — Torcegno (Cost.), Caldaro, Trento (Bert.) S. tan (Ecch., Condino (Gob.). o. exoletus Er. — Bolbeno sale dani nei fmi tracidi, Nogarè Bert.) 6. pygmeus Fabr. — Pejo Monte Baldo, Bolbeno col precedente, presso Cal. daro, in Pinè (Bert.), frequente in diverse località in Fiemme (Boch. di Condino (Gob.). Rabbi (Venturi.). 0000 ; var. biguttatus Steph. — Doladizza (Ecch.), S. Lugano Berti). Niegacronus Stephens. 1 striatus Oliv. — Nelle Giudicarie, e sul monte Cornon in Fiemme (Gobi). . I 2. cingulatus Mannh. — Nella valle di Navis nel Tirolo settentrionale (Hel -S, ler), Cadino, nel legno fracido (Gob.). 3. analis Fabr. — Osservai un esemplare raccolto da Eccheli a co Lugano. | > Nelle raccolte di Hausmann e Gredler trovansi esemplari dei din-. torni di Bolzano. 4. rufus Er. — Questa rara specie fu catturata da Gobanz a Cavalese, &° n presso Condino sotto un sasso; e da Eccheli a S. Lugano. Miyeetoperus Mannerheim. 1. splendidus Grav. — A Torcegno nella Wai in più esemplari (Cost. Lo Trento (Bert.), in Fiemme a S. Lugano (Ecch.), nelle Giudicarie | (Gob.). È: var. longicornis Maekl. — A S. Lugano (Ecch.). 2, Brucki Pand. — Presso Trafoi sulla strada dello Stelvio COppelsheim), nella Toscana (Pandeliè). nanus Er. — Gobanz lo raccolse nella Valfredda. in bin marginatus Kraatz. — Torcegno (Cost.), un esemplare. -punctus Gyll. — Pejo sui cespugli, un. esemplare (Bert.). © gr poso brunneus Marsh. — Sul Ritten nel Bolzanese (Ludy). var. ruficornis Kraatz. — Furono raccolti singoli esemplari a Bolzano. (Hausm. Grdl.),.. var. longulus Mannh. — Mori in primavera (Bert.). Balli lo refccolse. col vaglio a S. Lugano. 7. angularis Rey. — Presso Trafoi, nella Val Venosta, all’orlo d'un torrente, | sotto un sasso (Eppelsheim). Si riscontra nel Piemonte, Toscana ecc. 8. Reichei Pand.. pronus r. b. Kraatz. — Il conte Èccheli catturò un esem- plare a S. Lugano, nel settembre. Altro esemplare di Bolzano trovasi - nella collezione Gredler. i i sglendens Marsh. — Trento all'Adige presso il sobborgo di S. Martino | —‘’(Bert.), Torcegno (Cost.), Condino (Gob.), S. Lugano (Ecch.). 10. forticornis Fauv. — Sul monte Ritten nel Bolzanese (Grdl.). SIL clavicornis Steph., pronus Er. — Col precedente (Grdl.). . Acylopherus Nordmann. 1. glaberrimus Herbst., glabricollis Grav. — Lo trovai in alcuni esemplari nella palude di Vigalzano fra le piante palustri presso un fosso: al P. lago di Caldaro, in primavera, comune (Grdl.). Le Heterothops Stephens. 1. praevia Er. — Reitter lo raccolse a Bolzano. 2. 4-punctula Gyll. — Costesso raccolse un esemplare a Torcegno nella Val- | sugana. OL 3. dissimilis Grav. — Nel muschio, raro a Lienz nella Pusteria e a Trafoi nella valle Venosta (Ros.). Nel Piemonte (Baudi). Vellejus Mannerheim. 1. dilatatus Fabr. — Venne raccolto nei dintorni di Merano dallo studente | Rheinthaler (Grdl.). Vive, pel solito, nei nidi della Vespa crabro, laonde la caccia a que- Sto insetto non è senza pericolo. Ciò spiega la sua rarità. Del resto vive in tutta l'Europa meridionale, come, Lombardia (Villa), Veneto (Disconzi), Gori- ‘zia (Schreiber), Trieste (Meiller). @uredius Leach, 1. brevis Er. — Sul Salten presso Bolzano colla Formica rufa e fuliginosa (Grdl.). 2. ochripennis Men. — Bolzano (Ludy). Sparso per tutta l’ Europa (Cat. di î Berlino 1883.). 3. fulgidus Fabr. — Trento all'Adige, Pejo, Nogarè, Bedolo (Bert.), Torce- 1 gno, Mezzano (Cost.). Non è raro. var. erythrogaster Mannh. — Trento, frammisto colla specie (Bert.). Anno XX. i le 10. IR o 34 — . mesomelinus Marsh. — Borgo sui fiori di tiglio nel giugno (Bert.), nei b° dintorni di Trodena e di S. Lugano (Ecch.), nella Naunia (Grdl.). . cruentus Oliv. — Bolzano sotto la corteccia d’ un pioppo (Ros.). Eccheli. raccolse un esemplare a Trodena. var. virens Rottenb. — Trovai due esemplari a Borgo, in primavera, su rose. . xanthopus Er. — Torbole sotto i sassi (Ros.), Torcegno, Mezzano (Cost.), in Fiemme nei muschi (Ecch.), Trento (Bert..). . scitus Grav. Un esemplare di questa bella specie venne raccolto dal conte Eccheli a S. Lugano. : laevigatus Gyll. — Sul Monte Tonale sopra Vermiglio, Torbole al lago Garda (Bert.) Condino e nella valle di Fiemme (Gobh.). Eccheli lo rac- colse in diversi esemplari a Doladizza. . pediculus Nordm., punctatellus Heer. — Sullo Stelvio, nello sterco vac- cino e sotto i sassi (Eppelsheim) sull’Aipe Valleming (Grdl.), cinctus Payk., impressus Panz: — Trento nell’inondazione dell'Adige ed anche nei dintorni, non raro. Riva, Nogarè, Civezzano, Borgo. Lo trovai dal marzo fino al novembre sotto i sassi e sui cespugli. Non raro in Fiemme (Ecch.). tristis Grav. — A Torcegno non tanto raro (Cost.), Trento, Nogarè, (Bert.). 12. fuliginosus Grav. — Secondo Zeni fu raccolto a Rovereto. | 13. ochropterus Er. — Pejo su d'un cespuglio, Bedollo (Bert.), Torcegno (Cost.), nei dintorni di S. Lugano (Ecch.), sul Monzoni in Fassa (Grdl.). 14. picipes Mannh. — Raccolsi un esemplare a Civezzano. Gredler lo cat- turò a Bolzano, Salorno, Egna ecc. i 15. fumatus Steph. — Eccheli trovò un esemplare a Trodena. 16. dubius Heer., fimbriatus Er. — Pejo assieme al @. ochropterus nel luglio (Bert). Sullo Stelvio (Eppelsheim). i 17. plancus Er. — Sul Monzoni in Fassa, molto raro (Grdl.). 18. umbrinus Er. — Trafoi in Val Venosta, sotto i sassi presso il torrente (Eppelsheim). n 19. suturalis Kiesw., marginalis Thoms. — Trento nell’alveo vecchio del- l’Adige fra le erbe palustri (Bert.). 20. obliteratus Er., nemoralis Baudi. — Presso Bolzano (Ludy). Nella To. scana, Piemonte, Sardegna, Sicilia. 21. maurorufus Grav. — Nei boschi, sotto il muschio a Lienz nella Puste- ria (Ros.). Nella Lombardia (Villa), Veneto (Disconzi). 22. scintillans Grav. — Condino, raro (Gob.). 99, alpestris Heer. — Trodena in Fiemme (Ecch.); sul Monzoni in Fassa ord.) | | DI rufipes Grav. — Gredler catturò alcuni esemplari nella bassa Val d'Adige. 95, paradisianus Heer., monticola Er. — Pejo sotto i sassi presso l’ erba Aa (Bert.), Torcegno (Cost.), Condino (Gob.), in Fiemme nei dintorni di Lugano (Ecch.). Sul Monzoni e a Primiero (Grdl.). 26. attenuatus Gyll. — Pejo col precedente (Bert.), Torcegno (Cost.). 27. boops Grav. — Tengo in raccolta un esemplare della Valsugana senza ros esatta indicazione della località. Merano e Trafoi (Ros.); nelle Giu- dicarie (Gob.). Astrapaeus Gravenhorst. 1. ulmi Rossi. — Trento all'Adige nell’inondazione. Madrano nel giugno sulla strada, Caldaro (Bert.). È specie rara, che vive nei tronchi marci degli alberi. E amuas Curtis Creaephètus Mannh. Jl. maxillosus Lin. —Comune ovunque sui mucchi di concime, e nello sterco. Rovereto (Zeni), Trento, Nogarè, Mori, Monte Baldo, Borgo (Bert.), in diverse località nella valle di Fiemme (Ecch.). 2. hirtus Lin. — Lo si trova talvolta frequente sui mucchi di concime, che insidia gli insetti di cui è voracissimo. Trento, Nogarè, Madrano, Borgo, sul Monte Tonale nello sterco (Bert.), Primiero (Cost.), in Fiemme (Ecch.). Leistotrophus Perty. Hi nebulosus Fabr. — Pejo, Nogarè nello sterco, Borgo (Bert.), Mezzano (Cost.). (2: murinus Lin. — Assai frequente ovunque nello sterco vaccino, sui leta- i mai, o sulle vie di campagna. Trento, Mori, Nogarè, Borgo ecc. dal Ga marzo al novembre (Bert.). Staphylimus pinne: 1. pubescens Degeer. — Torcegno, Mezzano (Cost.), Bedollo, inni Arco, | Trento (Bert.). 2. chloropterus Panz. — Gredler lo cita, sulla fede del Barone Leithner, || come preso presso Bolzano, nell’aprile. Il signor Meiller mi favorì i alcuni esemplari trovati a Trieste. 3. fossor Scop. — Pejo sotto i sassi (Bert.), Torcegno, Mezzano (Cost.), Ss. i “Lugano, non raro (Ecch.), Moena nella valle di Fiemme (Grdl.). 4. erythropterus Lin. — Torcegno, Mezzano in più esemplari (Cost.). I sterco. Pejo, Caldaro, Trento, Nogarè, Riva ecc. (Bett.), in Fiemme: abbondante (Ecch.). | | si 6. lutarius Grav. — Nogarè al Crozzo della Rocca in agosto nello sterco vac- cino ove predava Afodii (Bert.), Denno più esemplari (Betta). ; È 7. chalcocephalus Fabr. — Raccolsi un esemplare nei dintorni - di Trento. Torcegno (Cost.), Anterivo (Grdl.). 8. stercorarius Oliv. — Pejo in più esemplari nello sterco vaccino e sotto i sassi. Nogarè assieme al lutarius, un esemplare (Bert.), Torcegno (Cost.). A_S. Lugano, due esemplari (Ecch.). 9. latebricola Grav. — Costesso raccolse un esemplare a Mezzano nella valle di Primiero. Rarissimo. 10. fulvipes Scop. — Diffuso in pianura e sui monti, ma raro da per tutto. Torcegno, Mezzano (Cost.), Nogarà, Civezzano presso un ruscello in aprile, .Borgo sotto un sasso nel Marzo (Bert.), S. Lugano (Ecch), Condino (Gob.). Goerius Steph., Oecypus Er. 11. Baudii Fauv., rhaeticus Eppelshm. — Venne raccolto da Eppelsheim | sullo Stelvio, e sul Monte Baldo dal prof. Della Torre. 12. olens Mill. — Molto raro nel Trentino. Tengo un esemplare senza in- dicazione della Jocalità. Trovasi nel Tirolo settentrionale e meridio- nale; frequente nel Lombardo-Veneto. var. curtipennis Mots., brachypterus Kr. — La varietà non è rara, si riscontra in primavera e nella state sotto i sassi. Nogarè, Trento (Bert.).. caesareus Cederh. — Frequente ovunque sotto i sassi, sul concime, e nello | Xx _ dpi wr W rs RAIREE IR NI MSI SEE) $ 3 1 VA SRI TAR È DESDE CR SISP * : DE SETAA IRSA STAR SRI ART, LEO e PETITE FIT LL: | 387 — —.. — italicus Arragona. — Sull’Alpe Rolle presso Paneveggio in Fiemme e presso Condino, sotto i sassi (Gob.). 14. macrocephalus Grav. — Di questa rara specie Gredler catturò parecchi | esemplari nella valle di Passiria, e presso Lienz. nella Pusteria; il dott. Funk presso Merano. 15. alpestris Er. — Piuttosto raro. Torcegno, Mezzano (Cost.), in Fiemme (Ecch.); in Vallarsa sulla .malga Pozzo, a 5000 piedi, nel luglio, - sotto i sassi (Halb.). 16. brunnipes Fabr. — Ho raccolto a Riva un esemplare; presso Bol- zano (Grdl.). 17. ophthalmicus Scop., cyaneus Payk. — Piuttosto frequente sotto i sassi al piano e sui monti. Nogarè, Trento, Bedollo, Mori, Monte Baldo, Monte Bondone sotto mucchi di fieno, Caldaro un esemplare di co- lore quasi nero (Bert.), nella valle di Fiemme .(Ecch.); sul Monzoni . —@ Bellamonte (Grdl.), Torcegno (Cost.). 18. megacephalus Nordm. — Costesso catturò alcuni esemplari sui monti di Torcegno in Valsugana, Eccheli a S. Lugano nella valle di Fiemme, e Gobanz a Condino. Molto raro. 19. nitens Schrank., similis Fabr. — Torcegno, Mezzano (Cost.), Riva, Trento : piuttosto frequente, Nogarè, Monte Baldo. In Fiemme (Ecch.), Giu- | dicarie (Frapporti). 20. mus Brull., picipes Nordsh. — Presso Bolzano (Dott. Frantzius). 21. picipennis Fabr. — Comune sotto i sassi dal marzo fino al novembre. i ‘Trento, Nogarè, Caldaro, Bedollo, Civezzano, Borgo (Bert.), Torcegno | (Cost.), S. Lugano (Ecch.), Campo (Frapporti). | Varia molto in grandezza. 22. foscatus Grav. — Trovato una sol volta presso Bolzano (Grdl.). 28. fulvipennis Er. — Un unico esemplare fu da me catturato a Bedollo nella valle di Pinè. Sulla Seisseralpe nel Bolzanese (Grdl.). 24. aeneocephalus Degeer, cupreus Rossi. — Ho raccolto nel Trentino due soli esemplari, l'uno a Bolbeno nelle Giudicarie, l’altro a Pejo nella valle di Sole. Nella valle del Cismone (Grdl.). | 25. pedator Grav. — Riva sotto un sasso, un esemplare (Bert.). Eccheli possiede ù due esemplari di Fiemme. Terragnolo, a 5000 piedi sotto i sassi (Halb.). 126, edentulus Block., morio Grav. — Comune. Riva, Caldaro, Civezzano (Bert.), Torcegno, Mezzano e ), Fiemme (Ecch.), Rovereto (Frapporti). — Varia in grandezza. - 8° 27: compressus Marsh. — Trovasi in tutta l Europa, finora però venne rac- > colta nel Trentino la sola / var. cerdo Er. — In Fiemme presso S. Lugano (Ecch.), i (Gob); db presso Bolzano sotto le foglie (Ros.). E Caffius Stephens. 1. cribratus Er. — Venne catturato dal barone Thiesenhausen presso Bres- sanone. Nella Lombardia (Villa). Pigliai un esemplare al Lido di | Venezia. Hesperus Fauvel. 1. rufipennis Grav. — Il barone Thiesenhausen raccolse un esemplare nei contorni di Trento. Actobius Fauvel. 1. cinerascens Grav. — Bedollo, Civezzano in luoghi umidi, molto raro, Trento (Bert.). 2. rivularis Kiesw., signaticornis Rey. — Presso Bolzano (Grdl.). Diffuso in tutta l'Italia. i 3. villosulus Steph., elongatulus Er. — Trento nell’inondazione dell'Adige, a raro (Bert.). Ì 4. prolixus Er. — Mori nel giugno, Trento col precedente (Bert.), al tor- rente Avisio (Gob.). Phifonthws Curtis. 1. temporalis Rey, punctiventris Kr. — Sullo Stelvio, nello sterco vaccino, — assai raro (Eppelsheim). All’Alpe Bedola sull’Adamello (Andreis). 2. nitidus Fabr. — Pejo nello sterco secco di vacca, Bedollo, Nogarè, St. Romedio nella Naunia, sulla Mendola (Bert.), Mezzano (Cost.). ul dl monte kuen (Grdl.). 9. splendens Fabr. — Pejo col precedente (Bert.). Monte Baldo (Ros.). 4. intermedius Lac. — Torcegno (Cost.), Trento, Borgo (Bert.), S. Lugano (Ecch., Bert). 1 ati aio SLA umbratilis Grav. — Torcegno, due esemplari (Cost.), Nogarè nell’ago- sto (Bert.). 6. atratus Grav. — Cles, Trento, Bedollo; a Nogarè nelle pere fracide (Bert.). Torcegno, Mezzano (Cost.), S. Lugano (Ecch., Bert.), Dola- dizza in Fiemme (Ecch.). 7. carbonarius Gyll. — Eccheli trovò due esemplari a S. Lugano. É specie SA dapprima mai osservata nel Trentino. In diverse località del Tirolo È meridionale (Grdl.). ; 8. aeneus Rossi. — Assai frequente nello sterco, sotto le foglie secche in prima- vera e sui cespugli. Trento, Pejo, Bedollo, Civezzano, Borgo, a Nogarè in una carogna di talpa (Bert.), S. Lugano, Doladizza, Trodena (Ecch.). 9. proximus Kraatz., succicola Thoms. — Rarissimo a S. Lugano (Ecch.). 10. cyanipennis Fabr. — Un esemplare di questa rarissima specie fu rac- colto da Costesso a Strigno; presso Rovereto (Biasioli). 11. puella Nordm. — Questa specie nuova pel Trentino venne catturata da Eccheli a S. Lugano in un esemplare. 12. cephalotes Grav. — Due esemplari furono raccolti da Costesso a Mei in Primiero. Bedollo, Nogarè due esemplari (Bert.); dintorni di S. Lugano alcuni esemplari (Ecch.). _ 13. sordidus Grav. — Pejo nello sterco vaccino, Trento (Bert.), S. Lugano (Ecch.), Monte Baldo (Ros.). 14. ventralis Grav. Sul Monte Baldo, Trento, Caldaro, Riva, Nogarè, Pejo (Bert.), Torcegno (Cost.), S. Lugano (Ecch.). _ 15. debiiis — Grav. — A Trento frequente, Civezzano, Caldaro, Bedollo, Mori, Nogarè (Bert.), Torcegno (Cost.), S. Lugano (Ecch.). 16. discoideus Grav. — Presso Bolzano (Gistel), Lombardia (Villa), Emi- i lia (Fiori). 17. ebeninus Grav. — Trento, Mori, Bedollo (Bert.), Torcegno (Cost.), in | diverse località in Fiemme (Ecch.). var. corruscus Grav. — Bedollo, due esemplari (Bert.). 18. concinnus Grav. — Trento (Bert.), in Fiemme (Ecch.). 19. frigidus Kiesw. — Il distinto entomologo signor Bern. Halbherr mi | favorì due esemplari da lui raccolti nella Valle Lagarina. 20. quisquiliarius Gyll. — Trento (Bert.), in Fiemme a Trodena non raro (Ecch.). 21. corvinus Er. — Presso Steinach nel Tirolo A nello sterco (Ros.). Trovasi in Lombardia, Piemonte, Sicilia ecc. 29. S. Lugano, quattro esemplari (Ecch.). . immundus Gyll,, famigatus Er. — Presso Caldaro (Bert. ) Torcegno nella Valsugana (Cost.). . laevicollis Luc. — Pejo nel luglio (Bert.), lo iui pure, assieme al conte Eccheli, a S. Lugano. aerosus Kiesw. — Presso Telfs, nel Tirolo settentrionale, a 8000 piedi (Grdl.). Due esemplari sullo Stelvio nello sterco secco di vacca (Eppelsheim). . nimbicola Fauv. — Tengo due esemplari da me raccolti in Pinè. . montivagus Heer. — Trovai un esemplare sul Monte Baldo nel giugno. Gobanz lo raccolse a Condino. Sul Monzoni in Fassa (Grdl.). . laminatus Creutz. — Pejo nello sterco vaccino in più esemplari, Trento, — Borgo (Bert.), nella valle di Fiemme (Ecch.), Torcegno (Cost.). . rufimanus Er. — Venne ripetutamente raccolto a Rovereto da Halbherr, il quale mi comunicò due esemplari colà raccolti. . fimetarius Grav. — Cles, Trento, Bedollo, Mori, Nogarè (Bert.), Fiemme nei dintorni di Trodena (Ecch.). . astutus Er. — Trento nell'alveo vecchio dell’Adige nell’aprile, raro (Bert.). . nigritulus Grav., aterrimus Grav, — Comune sotto i sassi. Trento, Caldaro, Borgo, Nogarè in novembre nelle pere fracide. S. Lugano (Ecch.), val di Cembra (Grdl.). . termarum Aub., exilis Kraatz. — Eccheli lo raccolse, pel primo, nel Trentino, presso S. Lugano. . splendidulus Grav. — Rabbi (Venturi), Caldaro, Trento (Bert.), in Fiemme a S. Lugano (Ecch.). . vernalis Grav. — Torcegno (Cost.), Trento (Bert.), Trodena (Ecch.). . exiguus Nord. — Costesso raccolse tre esemplari a Torcegno. uel Piemonte, Sardegna ecc. . laetus Heer. — Il signor Rotter mi favorì un esemplare da lui raccolto nei dintorni di Condino. . decorus Grav. — Torcegno, alcuni esemplari (Cost.), 5. Lugano (Ecch.). . politus Fabr. — Pejo, Nogarè, Bedollo, Trento (Bert.), S. Lugano, Do- ladizza (Ecch.), Torcegno, Mezzano (Cost.), Rovereto nello sterco (Ros.). . lucens Er., Mannerheimi Fauv. — Posseggo un esemplare proveniente da Torcegno, favoritomi dall'amico Costesso. Sul Monte Baldo, sotto le foglie (Ros.). - i: I Dia $ " PI 4 fia Pi La OA A: o "DA nu eri i) RA E, i h; 7 MI à ua # f VA . sanguinolentus Grav. — Torcegno (Cost. } Neo Monte Baldo cent) Pi . nitidulus Grav. — Steinach, nel Tirolo settentrionale, nel concime (Ros.), Lf | — 41 —- 42. varius Gyll. sa Torcegno, Mezzano (Cost.), Trento, Mori, Riva (Bert.). | var. bimaculatus Grav. — A Civezzano trovai un esemplare. 43. marginatus Mill. — Rabbi (Venturi), Eccheli raccolse due esemplari SATA Lugano. Sul Monte Baldo (Ros.). 44. bipustulatus Woll. — Pejo, nello sterco (Bert.). 5 varians Payk., opacus Gyll, — Comune. Trento, Bedollo, Mori, Nogarè, Torcegno (Cost.), Trodena e S. Lugano (Ecch.), Rabbi (Venturi), È Valle del Cismon (Grdl.). 46. albipes Grav. — Trovai un esemplare nei dintorni di Pieve of Ledro. La forma alpina con zampe oscure venne raccolta da Eccheli a Tro- dena e a S. Lugano, Monte Baldo (Della Torre). | 47. lepidus Grav. — Torcegno due esemplari (Cost.), presso S. Lugano (Ecch.). 48. fumarius Grav. — Moritzing presso Bolzano (Ludy); Trovasi nella Lom-. bardia, Veneto, Piemonte ecc. 49. nigrita Grav, — Eccheli lo colse sui contorni di S. Lugano, io in quelli di Trento. 50. micans Grav. — Assai raro nei dintorni di Trento (Bert.). 51. fulvipes Fabr. — Torcegno (Cost.), Trento, Mori, al Lago di Loppio | (Bert.). Sul Monzoni (Grdl.). o 42. tenuis Fabr. — Trento All’Adige e nei dintorni, non raro (Bert.), Tro- .dena (Ecch.). 53. pullus Nordm. — Torcegno (Cost.), Caldaro sotto lo strame nel gennaio Trento, (Bert. ); al Lago d'Idro, nel luglio (Grdl.). Gtiîws Stephens. 1. laeviusculus Steph., punctipennis Lac. — S. Lugano, e Trodena (Ecch ) 2. melanocephalus Grav. — Cavalese (Gob.). 3. lapidicola Kiesw. — A S. Lugano in Fiemme venne raccolto dai conte o Eccheli un solo esemplare di questa rarissima specie. 4. fulvipennis Fabr. — Trovai a Nogarè un esemplare sotto un sasso, Trento nelle inondazioni dell’Adige non raro (Bert.), S. Lugano (Ecch.). Raptolimus Kraatz. ù .» 1. pilicornis Payk. — In Fiemme a Doladizza (Ecch.). 2. affinis Payk, alternans Grav. — Sul Monte Tonale nel giugno (Bert.), ‘Torcegno un esemplare (Cost.). DIGA Bolzanese. Leptacinus Erichson. . parumpunctatus Gyll. — Ho raccolto un esemplare nella Valle di Ledro nel luglio; nelle Giudicarie (Gob.). . batychrus Gyll., linearis Grav. — Trento, Nogarè, Mori, Borgo (Bert. )5 . longiceps Fauv. — Gredler possiede questa specie stata raccolta nel | Torcegno (Cost.), S. Lugano (Ecch.), Termeno (Frapporti), Bolzano ‘Grdl.). . formicetorum Maerk. — Eccheli raccolse a S Lugano un esemplare. Xantholfimuws Serville. . relucens Grav., ochropterus Nordm. — Sotto i sassi e vegetali fracidi. Presso Bolzano sul Salten (Grdl.). 2 tricolor Fabr. — Torcegno, Mezzano, alcuni esemplari (Cost), 8. Lugano (Ecch.). Dintorni di Bolzano (Grdl.). . distans Rey. —- Trafoi nella Valle Venosta, pochi esemplari (RRpels tel Bolzano (Ludy). ‘ linearis Oliv. — Trento all’Adige, nell’inondazione, Pejo, Caldaro, Riva (Bert.), Torcegno, Mezzano (Cost.) in parecchie località nella valle di Fiemme (Ecch.), sulla Montagna di Cles (Grdl.). . punctulatus Payk. — Pejo, Nogarè, Bedollo, Trento, Borgo (Bert.), SÌ, Lugano (Ecch.). Specie piuttosto comune sotto i sassi, e talvolta sui cespugli. . ochraceus Gyll. — Bedollo, Trento, Borgo (Bert.), Torcegno (Cost. ) in Fiemme, piuttosto frequente nei dintorni di S. Lugano (Ecch.). i Fulzidus Fabr. — Torcegno (Cost.), Mori sotto i sassi, Trento nell’ inoda- zione dell'Adige (Bert.), Rovereto (Ros.), Giudicarie (Frapporti). . lentus Er. — Eccheli raccolse parecchi esemplari a Trodena e Radein. [Li Cryptobiw:a Mannerheim. *® . fracticorne Payk. — Trento all'Adige, nella palude di Vigalzano sotto i sassi nel maggio (Bert.), in Fiemme (Ecch.). gi ci La Achennium Curtis. ì 1. basale Er. — Il Sig. Antonio Betta trovò due esemplari di questa specie a Trento nell’ inondazione dell'Adige. Io pure catturai nella medesima occasione uu esemplare di questa rarissima specie. Lathrobiwnn Gravenhorst, È È elongatum Lin. — Rovereto (Zeni), Trento, Bedollo (Bert.). 2. boreale Hoch., geminum Kraatz. — Presso Bolzano (Ludy). 9g. fulvipenne Grav. — Trento (Bert.), S. Lugano, raro (Ecch.) al torrente Avisio (Gob.). 4. longulum Grav. — Bolzano negli orti e campi, molto raro (Grdl.). o 5. quadratum Payk. — Haslach e Moritzing nei dintorni di Bolzano (Ludy), 6. dilutum Er. — Trovai un esemplare a Trento nell’alveo vecchio dell'Adige. 7. pallidum Nordm. — Raccolsi un esemplare di questa rara specie a Trento | Gobanz lo trovò a Cavalese. 8. spadiceum Er. — Alle sponde del Brenta (Gob.). 2 testaceum Kraatz. Grimmer lo comunicò al Dott. Schaum come prove- niente dal Tirolo. 10. multipunetum Grav. — Trento nell'alveo vecchio dell'Adige, sotto le foglie secche nell’aprile, Nogarè (Bert.), Torcegno (Cost. i S. Lugano e Stramentizzo in Fiemme (Ecch.). Il. picipes Er. — Trento nell’inondazione dell'Adige, due soli esemplari: al torrente Avisio (Gob.). 12. angusticolle Lac. — Posseggo due esemplari recatimi da Rabbi dall’a- mico Cav. Venturi. Lo raecolsi pure a Pejo. Presso Bolzano (Ludy). Riedon Stephens. , ‘ LitocHes'îs Lacordaire E brunneus Er. — Bolzano e in Val Venosta (Grdl.). 2. fusculus Mannh. — Colsi un esemplare a Trento, in riva all'Adige. | 9. ripicola Kraatz. — Pigliai due esemplari a Mori ed altro esemplare a Trento. Di . melanocephalus Fabr. — Civezzano, due esemplari (Bert.). Ra . obsoletus Nordm. — Trento, un esemplare (Bert.), Gredler crede di.rap-.. © . portare a questa specie un esemplare raccolto da Gobanz nelle Giu- dicarie. Secondo il catalogo di Berlino, è diffusa in tutta 1’ Europa. . ochraceus Grav. — Trento all'Adige nell’inondazione, Civezzano, Nogarè : È | (Bert). "00 Scopaeuws Erichson. . pusillus Hochh, bicolor Baudi. — Trento all'Adige nel settembre, Nogarè, Mori (Bert.). . gracilis Sperk., Erichsoni Kolen. — Condino alle rive del torrente Chiese (Gob.). . debilis Hochh., scitulus Baudi. — Trento, un esemplare nell'arena umida, in riva all'Adige (Bert.). 4. sericans Rey. — Trento nell'alveo vecchio dell'Adige, frequente (Bert.). 5. laevigatus Gyll. — Trento nell’inondazione dell'Adige, e nel letto del } torrente Fersina, Civezzano (Bert.), S. Lugano (Ecch.), al Lago di Garda (Ros.). . minimus Er. — Trento, molto raro, nella stessa località ove vivono i suoi congeneri (Bert.). Quessa specie manca nel catalogo di Berlino (1888). L’esimio specialista Dott. Eppelsheim la ritiene tuttavia specie distinta. . cognatus Rey. — Civezzano, Trento nell’inondazione delt’Adige sulle. scorze gettate dalla fiumana sulla riva (Bert.), frequente in Fiemme a S. Lugano (Ecch.). i . sulcicollis Steph., minutus. Er. — Trento, Nogarè nell'agosto (Bert.), Condino, alle rive del torrente Chiese (Gob.). i Bemene Fauvel. % . scabricollis Er. — Gredler cita diverse località nei dintormi di Bolzano ove trovasi questa specie; la raccolse pure nella Valle del Cismone a Primiero. i Stilicus Latreille. . fragilis Grav. — Nei prati presso Siemundskron, nell'aprile sotto le foglie; | sul Senale nella Naunia (Gredler Kafer v. Tirol p. 109). ii roca ie Zi subtilis Er. — Trento nell’inondzione dell'Adige, nelle scorze estratte dal- do l’acqua, raro (Berti). 3: similis Er. — Torcegno (Cost.). Civezzano in primavera sato i sassi (Bert... Li geniculatus Er.- l'orcegno col precedente (Cost.), Rovereto (Ros.). 5. orbiculatus Payk., affinis Er. — Costesso raccolse tre esemplari a Tor- cegno, Caldaro, Civezzano nel marzo (Bert.), Condino (Gob.). 6. rufipes Germ. — Torcegno (Cost.), S. Lugano (Ecch.). Sumnius Stephens. SL; filiformis Latr. — Frequente sotto i sassi, le foglie secche, e talvolta sur fi: cespugli. Trento, Civezzano, Nogarè, Caldaro (Bert.), in diverse loca- lità in Fiemme (Ecc.). |. var. anguinus Baudi. — Eccheli raccolse pochi esemplari a Doladizza in Fiemme. i 2, angustatus Payk., gracilis Payk. — Trento all’Adige, Nogarè, Caldaro nel marzo, Mori, Madrano. Civezzano (Brt.), Rovereto (Zeni), Torce- gno (Cast.), S. Lugago e Rovereto (Ecch.). 9. neglectus Maerk. — S. Lugano e Trodena, sotto i sassi (Ecch.). 4 immaculatus Steph., intermedius Er. — Nogarè in autunno, Civezzano, Caldaro (Bert.), nelle Giudicarie (Gob.). ‘ Paederus Gravenhorst. l. brevipennis Lac. — Lavatsch nel Tirolo Settentrionale (prof. Heller), nella Lombardia (Villa). 2. gregarius Scop., 7 cephalotes Motsch., littoralis Grav. — Specie co- «mune in tutto il Trentino, Rovereto (Zeni), Nogarè, Trento Civezzano, Borgo (Bert.), Torcegno (Cost.), Giudicarie (Frapporti). 3. fuscipes Curt., longipennis Er.— Trento, Nogarè, Caldaro, Bedollo, Riva | . (Bert.), Torcegno (Cost). 4 limnophilus Er. — Trento all’Adige sull’arena umida, sotto le scorze (Bert.). di melanurus Genè. — Presso Bolzano e al lago di Caldaro, al piede dei sa- | lici (Hausm.Grdl,). Comune in Lombardia, nel Modenese ecc. | 6. ruficollis Fabr. — Comune. Trento, Vezzano, Borgo (Bert.), Torcegno (Cost.); ai Lago di Caldaro e di Garda (Grdl.). i i i var. gemellus Kraatz. — Trento assieme al lorngicornis, non raro (Bert.), ‘Porcegno (Cost.). 9. incanus Er. — Trento all'Adige (Bert.). 10. nanus Steph., declaratus Er. — Condino (Gob.), S. Lugano (Ecch.). 11. circularis Grav. — Trento nell’alveo vecchio dell'Adige (Bert.), Condino (Gob.), S. Lugano (Ecch.). 12. pumilio Er. — Nogarè un solo esemplare (Bert.). 13. humilis Er. — Presso Egna in Val d’Adige, Bolzano, nel marzo (Grdl.). 9 Diffuso in tutta l’Italia. | | 14. bimaculatus Gyll. — Telfs nel Tirolo settentrionale, al piede degli al-. . saguinicollis Steph., longicornis Aubè. — Trento nell’alveo vecchio del-- Ù l'Adige sullimo ancor umido dopo la pioggia, in gran quantità (Bert.), — Strigno, Torcegno, Mezzano (Cost.). Efiamouns Samouelle. dazione (Bert.). Eccheli catturò un esemplare a Doladizza in Fiemme. Monte Baldo presso una cascata (Halb.). &temuas Latreille. . biguttatus Lin. — Assai frequente presso le acque. Trento, Riva, Borgo . coerulescens Gyll. —Condino e in Val Vestino (Gob.), Trento nell’inon- Li (Bert.), S. Lugano, e Trodena Cecca Torbole (Ros.), Me i all’Avisio (Grdl.). . bipunctatus Er. — Trento col di Vezzano, Salorno, Borgo (Bert.),. S. Lugano (eo nella valle superiore del Sarca e al Lago di Garda (Grdl.). x . guttula | Mal. — Trento nell’ inondazione dell'Adige, Mori, Nogarò, ol de di Vigalzano (Bert.), S. Lugano (Ecch.), Cembra (Grdl.). . Guynemeri Duv. — Halbherr lo catturò nella Val Lagarina .È raro. . aterrimus Er. — S. Lugano, raro (Ecch.). Trovai un esemplare a Tenno, nel marzo presso un ruscello. . asphaltinus Er. — Trento in luoghi umidi (Bert.), S. Lugano e Trodena (Eech.)-f . fossulatus Er, — Dintorni di S. Lugano (Ecch.). . gracilipes Kr. — Devo alla cortesia del Sig. Halbherr due esemplari da lui raccolti nalla Val Lagarina. beri, frequente (Grdl.); nella Lombardia (Villa). (RAI e A clavicornis Scop., speculator Lac. — Torcegno (Cost.) Caldaro nel marzo, Nogarò, Trento (Bert.), S. Lugano non raro, Molina di Fiemme, co- mune (Ecch.). . providus Er. — Al piede degli alberi presso Merano e Bolzano (Ros); presso Caldaro (Grdl.). . sylvester Er. — Venne catturato dal conte Eccheli a S. Lugano, Tor- bole (Ros). . Iuno Fabr. — Torcegno (Cost.), Mori, Nogarè, Trento (Bert.). . ater Mannh. — Pejo, Mori, Civezzano, Nogarè. Caldaro, al Lago di Can- zolino in autunno (Bert), Torcegno (Cost.), S. Lugano e Molina di Fiemme (Ecch.). . intricatus Er. — Nella palude di Moritzing presso Bolzano (Grdl. Ludy), in Lombardia (Villa). . incrassatus Er. Condino (Gob.), Bolzano e dintorni (Ros. Grdl.). . atratulus Er. — Condino (Gob.), S. Lugano (Ecch.), Trento (Bert.). . melanarius Steph., cinerascens Er. — Trento, Mori in giugno, in luoghi umidi (Bert.), al Lago di Caldaro, in primavera (Grdl.). . morio Grav., trivialis Kraatz. — Trento, Nogarè, Civezzano (Bert.). . buphthalmus Grav. — Trento nel vecchio alveo dell'Adige in aprile, piuttosto frequente (Bert.). . canaliculatus Gyll. — Trento all’Adige in più esemplari (Bert.). . ruralis Er. — Trento, non raro (Bert.), nel letto del Nosio presso Mez- zolombardo (Grdl.). . foraminosus Er. — Trento, Caldaro (Bert.), S. Lugano e Molina di Fiemme raro (Ecch.), nel letto del Nosio presso Mezzolombardo, sotto i sassi (Grdl.). . cautus Er. — Presso Moritzing nel Bolzanese (Grdl.). . vafellus Er. — Nella Val Lagarina, raro (Halb.). . fascipes Grav. — Trento, all'Adige, raro (Bert.), Torbole (Ros.). . eumerus Kiesw. — Venne raccolto da Kahr nel Tirolo (Kraatz pag. 787) nel Piemonte (Baudi). . argus Grav. — Frequente, secondo Rosenhauer, assieme al sylvester, a Merano e’ Bolzano; sul Salten (Grdl.). . crassus Steph.; nigritulus Er. —— Tengo due esemplari della Valsugana senza esatta indicazione della località. 5. nigritulus Gyll.,, campestris Er. — A Hall nel Tirolo settentrionale (Ros.). Trovasi nell'Italia e nelle altre regioni d’ Europa. 39. 40. 41. 49, 43, 4A. 45. 46. 47. 48. ds . brunipes Steph., unicolor Er. — Eu Steinach nel Tirolo settentrionale pn i) (Ros.). Diffuso come il precedente. . latifrons Er. — A S. Floriano, in Val d’Adige (Grdl.). pe . tarsalis Ljungh. — Pejo, Nogarè, Trento, palude di Vigalzano, Dos 3° | Trento (Bert,), Torcegno (Cost.), Condino (Gob.). similis Herbet, oculatus Grav. — Torcegno (Cost.), Civezzano in siti aridi. nell'autunno, Trento (Bert.). solutus Er. — Ebbi dal Sig. Merkl due esemplari coll’indicazione « Tirolo » Moritzing presso Bolzano, nel marzo (Grdl.). cicindeloides Schall. — Trento, Nogarè, al lago di Loppio nell’aprile, Torcegno (Cost.), nei dintorni di Condino (Gob.). fornicatus Steph., contractus Er. — Presso Rovereto (Ros.). pubescens Steph., subimpressus Er. -- Venne raccolto una sol volta dal barone Hausmann presso Bolzano. Nel Piemonte, Corsica ecc. binotatus Ljungh. — Trovai un esemplare a Nogarà. foveicollis Kraatz. — Raccolto una sol volta dal prof. Gredler presso | Sigmundskron. flavipes Steph. — Civezzano, Trento (Bert.), Condino (Gob.), S. Lugano (Ecch.). politus Aub. — Eccheli possiede un esemplare da lui raccolto a S. Lugano in Fiemme. glacialis Heer. — Gobanz lo raccolse sull’alpe Danerba, nelle Giudicarie; Eccheli a S. Lugano. . scaber Fauv., italicas Baudi. — Ebbi parecchi esemplari dal Sig. Halb- herr provenienti da Rovereto. . subaeneus Er. — S. Lugano, raro (Ecch.). 51. aceris Steph. — Raccolsi due esemplari a Trento. 52. impressus Germ. — Riva, Nogarè, Trento (Bert.), Monte Baldo sotto le foglie (Ros.). 53. geniculatus Grav. — A S. Lugano, piuttosto raro (Ecch.). 54. pallipes Grav. Raccolsi due esemplari a Caldaro. s 55. Erichsoni Rye, flavipes Er. — Dintorni di S. Lugano (Ecch. ) Trento. (Bert.). Euwasthetus Gravenborst. 1. ruficapillus Lac. — Nel muschio umido presso Moritzing, in primavera (Gral. Ludy). | dii 3 22, laeviusculus Mannh. — Il barone Thiesenhausen trovò parecchi esemplari | sotto le foglie secche nell'alveo «vecchio dell'Adige in Campo Trentino nel mese di Febbraio Ì x Cxyperws Fabricius. DE rufus Lin. — Pejo nei funghi d’albero, Bedollo, Val di Cadino (Bert.), Ro- i vereto (Zeni), Torcegno (Cost.), S. Lugano (Ecch.). 2. maxillosus Fabr. — Il prof. Gredler lo raccolse presso Pappenhofen nel | Tirolo settentrionale, Gobanz a Cadino in Fierame nei funghi. var. angularis Gebl. — Trovai questa rarissima varietà in compagnia del Sig. Gobanz nelle foreste di Cadino, nei funghi, al piede di un tronco di fag- ‘gio guasto. Eledius Mannerheim. 1. littoralis Heer., aquarius Er. — Trento all'Adige nell’inondazione, non raro (Bert.). 2. opacus Block. — Trento: nell’aprile sull’arena umida neil’alveo vecchio dell'Adige, in gran quantità (Bert.). Lo colsi, per lo più in maggio al levar del sole, smuovendo leggermente l’arena umida alla superticie della quale sta nascosto in lunghe gallerie che sì scorgono facilmente. . femoralis Gyll. — Presso Siemundskron nel Bolzanese, nell’arena, raro È (Kiesenwetter, Grdl.). 4. fracticornis Payk. — Trento all'Adige (Bert.), Torcegno (Cost.), nella. valle di Cembra (Grdl.). . longulus Er. — Trento assieme ai suo congeneri, però raro (Bett.). IU DI 6. procerulus Er. — Trento all’Adige, nell’inondazione, raro ( (STE ), al Lago di Garda (Ros.). i sà crassicollis Lac. — Trento negli stessi luoghi, raro (Bert.). 8. cribricollis Heer., rufipennis Er. — Trento, col precedente (Bert.), Ala (Ros.). 9. dissimilis Er. — Trento in Campo Trentino, nell'alveo vecchio dell'Adige \ (Bert.), S. Lugano (Ecch.). 10. erraticus Er. — Trento alle rive dell'Adige, non raro (Bert.). Doe pusillus Er., pygmaeus Faw. — Al Lago di Garda (Ros.), Rovereto, nei campi in maggio, raro (Halb.). 12. pygmeus Er., agricultor Heer. — Trento nelle scorze condotte dall’A- dige helle inondazioni, in molti esemplari. ‘ Anno XX. 4 n, OE “dei 13. subterraneus Er., pallipes Thoms. — Trento col precedente (Bert.). ; 09 =] O Platysthetuas Mannerheim. . cornutus Gyll. — Samone (Cost.), Mori, Riva, Trento (Bert.). i . capito Heer. — Nella Pusteria e sul Monte Ritten, nel Bolzanese (Grdl.). _ Nel Trentino (Bert.). Nell’Italia superiore, Corsica ecc. . nodifrons Sahlb. — Torcegno (Cost.), Nogarè, Trento (Bert.), in Fiemme a | .S. Lugano (Bert.). . nitens Sahlb. — Trento, Mori, massime in primavera (Bert.). . arenarius Fourc., morsitans Payk. — Frequente ovunque. Torcegno (Cost.); Trento, Mori, Civezzano, Borgo (Berti), S. Lugano (Ecch.). . laevis Kiesw. — Sullo Stelvio nello sterco vaccino n secco (Cppelcham, | nel Piemonte VOS. Ù Gxyteluas Gravenhorst. . rugosus Grav. — Trento, Nogarè; Civezzano, Borgo, Madrano (Bert.);. Torcegno (Cost.), S. Lugano, frequente nello stérco vaccino (Ecch.). . insecatus Grav. — Bolzano, all’Adige (Grdl.). . fulvipes Er. — Torcegno (Cost.), Trento (Bert). . laqueatus Marsh., luteipennis Er. — Nello sterco presso Trafoi (Ros.); nella Lombardia (Villa) . piceus Lin. — Trento, Riva, Nogarè (Bert.), Doladizza in Fiemme (Ecch.), Torcegno, Samone (Cost.). . sculptus Grav. — Torcegno (Cost.), Trento, Cles, Riva, Mori (Bert), S Lugano (Ecch,). . inustus Grav. — Rovereto (Zeni), Trento, Nogarè, Riva, Caldaro, Mori (Bert.), dintorni di S. Lugano (Ecch.). di #5; . sculpturatus Grav., montivagus Heer. — Trento, Mori, Nogarè, Caldaro (Bert.), Loppio (Grdl.). 9. nitidulus Grav. — Pejo, Trento, Nogarè (Bert.), S. Lugano (ERn 10. intricatus Er. — Trento, assai raro (Bert.). i 11. complanatus Er. — Trento, Mori, nello sterco (Bert.), Nardis nella re- gione dell'Adamello (Derold.). gi. 5 e x. Dumilus Er. — AI piede della DISOOLE nel Bolzanese (Grdl.). 0 l in tutta l'Italia. 13. clypeonitens Pand. — Eccheli raccolse parecchi esemplari a S. Lugano, Borgo (Bert.). 14. Fairmairei Pand. — Tengo due esemplari della Val Lagarina favoritimi da Halbherr. o 15. tetracarinatus Block, depressus Grav. — Pejo, Trento, Borgo ecc., nello sterco vaccino (Bert.). In Fiemme frequente, come a Trodena, S. Lu- sano ecc. (Ecch.). | 16. hamatus Fairm. — Venne catturato da Halbherr nella Val Lagarina, e da Eccheli in Fiemme a S. Lugano. Haploderus Stephens. 1. caelatus Grav. — Trento all’Adige nell’inondazione, Caldaro, Civezzano d’aprile sotto un sasso (Bert.), Torcegno (Cost.). Trogoephlieews Mannerheim. 1. dilatatus Fr. (Thinodromus) — Trento nell’ inondazione dell’Adige, raro (Bert.), Condino (Gob.), al Lago di Garda (Ros.). 2. arcuatus Steph., scrobiculatus Er. — Trento col precedente (Bert.). 3. bilineatus Steph., riparius Lac. — Trento all’Adige, Nogarè, Mori (Bert.), Condino (Gob.), S. Lugano (Ecch.), Ala, raro (Ros.). 4. rivularis Mots., bilineatus Er. — Trento frammisto ai congeneri e ai Bledius (Bert.). | 5. memnonius Er., obesus Kiesw. — Moritzing, nel muschio (Ludy, Grdl.). Sparso in tutta 1’ Europa. 6. fuliginosus Grav. — Civezzano, Trento (Bert.). 7. corticinus Grav. — Trento all'Adige frequente durante l’ inondazione Civezzano (Bert.), S. Lugano (Ecch.). 8. elongatulus Er. — S. Lugano (Ecch.), Moritzing presso Bolzano (Ludy, Grdl.). 9; punctatellus Er. — Condino colle formiche (Gob.), Madrano al piede di un pioppo fra il terriccio in autunno, Trento all'Adige (Bert.), $. Lu- sano (Ecch.). 10. faveolatus Sahlb. — Trento nell'alveo vecchio dell'Adige (Bert.). — 52 — fe È 11. halophilus Kiesw.— Trento, due esemplari (Bert.). 12. pusillus Grav. — Trento (Bert.). Posseggo un solo esemplare di ‘questa. È . specie da me trovata in riva all’Adige. È 13. gracilis Mahnn., tenellus Er. — Trento, raro. Raccolto col precedente (Bert.). 14. despectus Baudi — Trento. Lo raccolsi all'Adige in più esemplari pelo scorze condotte dall’acqua nell’ inondazione. 15. exiguus Er. — Trento all'Adige col precedente (Bert.). Thiszobiws Kiesenwetter. 1. longipennis Heer. — Trento, raro all'Adige (Bert.). Un esemplare fu cat- turato da Eccheli a S. Lugano. 2. brevipennis Kiesw. — Trento, trovato all’Adige nelle scorze estratte dal- l’acqua durante l’ inondazione (Bert.). 3. major Kraatz. -— Trento, in più esemplari assieme ai congeneri (Berti). 4. linearis Kraatz. — Trento nell’ inondazione dell'Adige, fra le corteccie raccolte sulla sponda (Bert.), al torrente Avisio (Gob.). 5. brunneipennis Kraatz. — Trento assieme agli altri congeneri, tre esem- plari (Bert.). 6. delicatulus Kraatz.? minor Rey. — Trento, col precedente, un solo esem-. plare (Bert.). Ancyrophorus Kraatz. . 1. Rosenhaueri Kiesw. — Trento nell’alveo vecchio dell'Adige in Campo "i Trentino presso una pozza d’acqua. Lo raccolsi pure oltre Porta S. Lorenzo nell’inondazione. Rarissimo. 2. longipennis Fairm. — Trento col precedente, ma meno raro. Rabbi (Ven- turi). Condino (Gob.). | . omalinus Er. — Presso Torbole al Lago di Garda, assai raro (Ros.). - DI Coprophilus Latreille. 1. striatulus Fabr. — Costesso pigliò un esemplare a Torcegno, e il capitano Hoffmann due esemplari nei contorni di Trento. Syntomiu Erichson. 1. aeneum Mill. — Nelle foreste di Cadino, e sull’alpe « Val dell’ Inferno » sotto un sasso (Gob.). Beleaster Erichson. 1. dichrous Grav. — Trento all’Adige e in Piazza d’armi, Mori nell’aprile presso una fontana (Bert.). Anthophagus Gravenhorst. 1. spectabilis Heer. — Pejo sulle conifere e sui cespugli nel luglio (Bert.) Eccheli catturò alcuni esemplari a S. Lugano. Sullo Stelvio (Eppels- heim.).. 2. bicornis Block., armiger Grav. — Pejo col precedente, Caldaro, Ronzo, vi Nogarè, in un orto (Bert.), Torcegno (Cost.). Sul Monzoni in Fassa, sui fiori del Rhododendron alpinum, frequente (Bert.). 3. forticornis Kiesw. — Pejo, non raro sui larici e sui cespugli (Berti). 4. alpinus Payk. — Pejo frammisto al dicornis (Bert.). Sulla malga Cavè sopra Torcegno (Cost.), S. Lugano (Ecch.). Sul Monte Perdoi e Mon- zoni (Grdl.). 5. omalinus Zett. — Pejo coi precedenti (Bert.), Condino (Gob.), S. Lugano (Ecch.). i 6. scutellaris Er. — 'I'rovato da Gredler, una sol volta, a Mitterbad nella valle di Ulten limitrofà alla Naunia. 7. melanocephalus Heer. — Eccheli pigliò un esemplare a S. Lugano. 8. alpestris Heer., austriacus Er. — Pejo, sul Monte Monzoni in Fassa, . sui fiori del Ehododendron alpinum, S. Lugano (Bert.). 9. rotundicollis Heer., brevicollis Kiesw. — Nel Tirolo meridionale (Grdl.). 10. caraboides Lin., testaceus Grav. — Pejo sui cespugli nel luglio, non raro, S. Lugano (Bert.). 11. praeustus Mill. — Cavalese (Gob.). 12. aemulus Ros. — Sullo Schlern nel Bolzanese (Grdl.), nel Piemonte (Baudi). i L'ho Geodromicus Redtenbacher. 1. plagiatus Fabr. — Trento all'Adige sulla sabbia fra l’erba (Bert.). Tor- cegno (Cost.). var. suturalis Lac. Bolzano e dintorni (Grdl.). 3 var. nigrita Mill. — Pejo assieme pid caraboides (Bert.), Montebaldo (Venturi). 2. globulicollis Zett. (Mannerh), litunains Kraatz. — Sullo Stelvio, sotto i al sassi (Eppelsheim); sullo Schlern e Ioch Grimm nel Bolzanese (Grdl.). Lesteva Latreille. 1. pubescens Mannh. — Mori, assieme alla L. bicolor, al Fontanel nell’aprile, Povo nella villa Salvadori nell'agosto, Nogaré, Monte Baldo, presso S. Giacomo (Bert.), Paneveggio (Gob.). 2. nigra Kraatz. — Condino (Gob. ), Bolzano e dIntorni (Grdl.). 3. longelytrata Goeze, bicolor Fabr. — Trento all’Adige, Mori al Fontanel assieme alla pubescens (Bert.), S. Lugano (Ecch.), M. Baldo, presso le sorgenti, comune (Ros.). . var. maura Er. — Gredler riferisce a questa varietà alcuni esemplari da lui raccolti sopra Bolzano, fra il muschio d’un ruscello. i 4. monticola Kiesw. — Presso Trafoi, a 7500 piedi, sotto i sassi (Eppelsheim). 5. punctata Er. — Condino (Gob.). Dintorni di S. Lugano (Ecch.), Trento (Bert.). L’amico Venturi mi favorì tre esemplari di colore giallognolo da lui raccolti in Buco di Vela presso Trento. OGlophrum ÉFrichson. 1. alpestre Er. — Presso al lago di Mensurina nelle Giudicarie (Gob.). Sullo Stelvio, sotto lo sterco vaccino (Eppelsheim). 2. fuscum Grav. — Presso Hall, nel Tirolo settentrionale, fra il muschio Cai ) nell’ Italia superiore. a 3 Deliphrum Erichson. 1. tectum Er. — Presso Fend e Trafoi nel Tirolo meridionale (Grdl.). 2. algidum Er. — Nella Valle di Sorino nelle Giudicarie, preso nel volo in dicembre (Gob.). N VA ohi 8, DI Ti INEVI NIRA e EE 1% ca Me ANTA ‘ 2 IPA CERA D P' i ra } Pi \ sn arcticum Er. - Sullo Stelvio, al margine della neve, sotto un sasso (Ep- pelsheim). Lathrimacum Erichson. . melanocephalum Ill. — Venne catturato da Gobanz a Paneveggio nella. valle di Fiemme. ) macrocephalum Eppelsh. — L'autore descrisse questa specie colla scorta di due esemplari da lui raccolti sullo Stelvio, sotto un tronco guasto d’albero, a 6800 piedi. Bellamonte in val di Travignolo (Gob.). Amphichroum Kraatz. . canaliculatum Er — Torcegno piuttosto comune (Cost.), Bedollo (Berti), nella valle di Daone, frequente (Gob.). Sul monte Lancia e Mandron (Biasioli, Derold). . hirtellum Heer. — Sul monte Aquila nel Vorarlberg, e nella valle del Ziller nel Tirolo settentrionale (Grdl. Gob.). Sul Monzoni nella Valle di Fassa e presso S. Pellegrino (Kiesw.). Arpediwum Erichson. . quadrum Grav. — Trento, sotto i sassi, presso al torrente Fersina, nel 1 giugno (Bert.), al Lago d’ Idro, nel marzo, sotto i sassi (Gob.). 2. brachypterum Grav., troglodytes Kiesw. — L’amico cav. Venturi mi favorì un esemplare da lui raccolto a Rabbi. Io pure trovai un esem- plare sotto un sasso al ponte del torrente Silla sotto Madrano, nel marzo. | Coryphiumi Stephens. 1. Gredleri Kraatz. — Sul Kreuzjoch nel Sarnthal sopra Bolzano (Grdl.). HMomalium Gravenhorst. 1. rivulare Payk. — Frequente dalla primavera al tardo autunno nei funghi, sotto le foglie giacenti sulle vie di campagna ecc. Caldaro nel feb- O 00. = le 15. IC 1 2. ; ” \ ta Sh} rta RARI » 4 v ; di N 1 Nb, SE) n à # ” pa ig È DI : . ; x ti i; U i 56 n) ) DESIRE ha t na brajo, Riva, Val di Ledro, Nogara: Civezzano nel Mu: (Bert. x i Doladizza e Trodena (Ecch.). . oxyacanthae Grav. — Torcegno (Cost.), Mori, Riva (Bert.), S. Lugano (Ecch.). Al Lago di Caldaro, nel giugno (Grdl.). . exiguum Gyll. — Trento molto rara, Mori (Bert.). . excavatum Steph., fossulatum Er. — Bressanone, nei funghi fracidi, — assai raro (Ros.). Sullo Stelvio, a 6800 piedi (Eppelsheim). gno (Bert.). . pusillum Grav. — Condino (Gob.), Caldaro (Bert.), Trodena a S. Lugano in Fiemme (Ecch.). Al lago di Molveno (Venturi). . monilicorne Gyll. — S. Lugano (Ecch.). . planum Payk. — Caldaro, fra le corteccie di pino, raro (Bert.). . concinnum Marsh. — Eccheli catturò molti esemplari a S. Lugano. A Trento molto raro (Bert.), Salorno (Grdl.). . deplanatum Gyll. — S. Lugano, e Maso Vescoli (Kcch.). . lineare Zett. — Condino nelle Giudicarie (Gob.). . scabriusculum Kraatz. —.Gobanz lo raccolse ripetutamente nella Valle . Cadino, in Fiemme. . melanocephalum F., brunneum Payk. — Gredler cita diverse località del Tirolo ove venne raccolto. Trovasi pure nella Lombardia di e Piemonte (Baudi). rufipes Fourc., florale Payk. — Torcegno (Cost.), Torbole, See (Bert, S. Lugano, Doladizza (Ecch.). alberi (Grdl.). Acrulia Thomson. . inflata Gyll. AI Signor Rieder ispettore forestale mi favorì 3 esemplari da lui raccolti presso il lago di Molveno. Anthobium Stephens. abdominale Grav. — Raccolsi un esemplare a Pejo battendo i cespugli, Monte Baldo, sui fiori (Ros.). signatum Maerk. — Kollern presso Bolzano; catturato una sol volta (Gr }e presso Novaitaliana (Kiesw.). rufulum Er. — Nelle foréste di Cadino in "etna fra le coito degli Pi diladc* suibziaizza® aa ite cari STIONE shin Ti. da nigi . caesum Grav., corticinum Motsch. — Mori, sotto-le foglie umide, nei giu- <% DEI Er. — Caldaro, Trento (Bert.), Trodena (Ecch.), Monte Baldo, ‘ raro (Ros.), sul Monte Borcola (Halb.). 3. primulae Steph. (Eusphalerum Kr.), triviale Er.— S. Lugano (Ecch.). 5. atrum Heer., nigrum Er. — Condino (Gob.). 6. fiorale Panz. — Gredler possiede due esemplari d’ignota località. Trovan- | dosi questa specie nella Lombardia (Villa), é sicura la sua presenza anche nel Trentino. | LOI robustum Heer., excavatum Er., alpestre Heer. — Torcegno (Cost.). Nei dintorni di Trento (Bert.). 8. minutum Fabr. Torcegno, alcuni esemplari (Cost.). var. puncticolle Gredl. — L'autore raccolse molti esemplari nei dn di Bolzano, sulla Mendola, presso Senale nella Naunia, ecc. 9. nitidicolle Baudi. — Fu raccolto da Costesso a Mezzano, e da me a _ Pejo, nel luglio; in Vallarsa da Halbherr. «10. anale Er. — Pejo sulle conifere, Bedollo (Bert.), Condino (Gob.). ‘var. longulum Kiesw. — Al piede della Seisseralpe (Grdl.). 11. longipenne Er. — Torcegno, raro (Cost.). 12. alpinum Heer., montanum Er., luteipenne Er. — Alcuni esemplari a Pejo (Bert.), Torcegno, Mezzano (Cost.). 13. ophthalmicum Payk. — Trento e Pejo sui cespugli (Bert.), Torcegno (Cost.), in Vezzena (Rieder). 14. stramineum Kraatz. — Dintorni di S. Lugano (Ecch.). 15. pallens Heer., puberulum Kiesw. — Trovai un esemplare a Pejo. Sui monti Baldo e Borcola (Halb.). 16. rectangulum Fauv., sorbi Leten. — Raccolto da Halbherr sul Monte | Baldo e Monte Borcola. 17. sorbi Gyll. — Torcegno. Mezzano (Cost.), Trento (Bert.), nella Naunia, È; nei fiori del Cytisus alpinus (Grdl.); presso S. Lugano (Ecch.). 13. Marshami Fauv. — Eccheli colse diversi esemplari a S. Lugano. 19. aucupariae Kiesw. — L’amico signor Halbherr catturò questa specie sul Monte Baldo e Borcola. | | 20. torquatum Marsh. — Trento, Caldaro (Bert.); nella Naunia, presso Se- nale, e a S. Floriano in Val d’Adige (Grdl.). Protimus Latreille. | 1. ovalis Steph., brevicollis Er. — Bolzano, sopra S. Osvaldo, in aprile, non raro (Grdl.), nei dintorni di Condino (Gob.). L. x 1 } x dt é (SLY 4 2A i do sta ga * - - ; UE d vo: tw A \P2 e ite li > # ne; LIE —_ ) n | i \ Pegeiio. iti | 7 LIGA 4 Rapzk fa i . brachypterus Fabr. — Raccolsi a Pejo due esemplari. Morì (Bert.), S. DI Lugano, due esemplari (Ecch.), nella valle di Cembra, alla fine di _ agosto (Grdl.). 3. macropterus Gyll. — Condino (Gob.), S. Lugano (Bert.). 4. atomarius Er., clavicornis Steph. — A Pejo assieme al brachypterus (Bert.). Riegarthrus Stephens. . depressus Payk. — Pigliai nel volo un esemplare a Riva in dicembre. 1 Rovereto (Ros.), nelle Giudicarie (Gob.). 2. sinuatocollis Lac. — A Rabbi l’amico Venturi pigliò un esemplare. Tro- vai altro esemplare nei dintorni di Fonzaso nel Feltrino, prossimo | i _ alla Valle di Jesino nel Trentino. : 3. affinis Mill. — Presso Condino (Gob.). ia Phloceocharis Mannerheim. fi . subtilissima Mannh. — Trovai più esemplari al Laghestel sopra Nogarè in un fungo legnoso, su d’ una trave fracida. . Siagonium Kirby. Progmeattoee Latreille. * . quadricorne Kirby. — Gobanz la pigliò nel volo a Castel Ivano nella pnl Valsugana. (continua) ai iii LI Li \ TANI SIA CE OSE URI DPR E 5 EE, "a. ROVELLI e B. GRASSI. — Di un singolare Acaride « Podaupo- Tipus reconditus, nobis » x (Tav. XV) Le nostre estese ricerche sui Cisticercoidi, richiedendo l’esame di svariatis- simo materiale, non di rado ci conducono a rilevar fatti degni di studio che, nostro malgrado, dobbiamo trascurare, per non deviare dall’ argomento. Però ‘in uno dei passati giorni, esaminando dei Coleotteri (l’ Ais od Acis spinosa, Linn. uno degli ospiti intermedi di una tenia, del cui ciclo evolutivo ci oc- cupiamo) trovammo in molti individui, nascosti sotto le elitre che, come si sa, sono fra loro assieme saldate, da due a qualche centinaio di Acari, tanto interessanti, che credemmo opportuno di qui richiamare 1’ attenzione degli Acarologi. I Anzitutto diremo che questi Acari parassiti sono riferibili alla famiglia dei Tarsonemidi (1), quale viene illustrata da G. Canestrini (Atti del Keale Istituto veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Tomo V, serie VI, dal No- vembre 1886 all’ Ottobre 1887), poichè il corpo è diviso in segmenti; i palpi sono semplici, minuti, poco distinti; le mandibole deboli, conformate a stiletto; esistono le trachee che originano alla base del rostro, sulla faccia ventrale; vi hanno due prominenze sulla stessa faccia tra le zampe del 1.° e quelle del 2.° paio; le zampe del 1.° paio sono terminate da un corpo uncinifurme ; havvi infine dimorfismo sessuale. «T genere e la specie sono nuovi; noi proponiamo la denominazione Po- dapolipus reconditus. Esaminiamo un po’ da vicino questi parassiti dell’ AXiîs spinosa. Noi tro- viamo (fig. 4, 5, 6, 7, 8. 9, e 10) femmine adulte, a corpo rigonfiato, pressochè cilindroideo, di color giallognolo, con una macchia biancastra dorsale-posteriore ‘(data dal cosi detto organo escretore), le quali immobili, stanno lassamente ade- renti al corpo dell’ ospite, e facilmente si possono staccare, spostandole mercè un ago. Varia la loro grandezza, all’ incirca da una lunghezza di 1 millime- (1) Il Dott. A. Berlese considera i Tarsonemidi come una sottofamiglia degli Ori- batini (Acarorum sysiematis specimen. Bull. Soc. Ent. Ital. 1885. — La Sottofamiglia deè Tarsonemidi, Bull. Soc. Ent. Ital. 1886). . PE IAA tro a 350 micromillimetri e da una larghezza di ‘/, millimetro a 280 micromilli- metri, a seconda del loro grado di sviluppo e di maturità. Il corpo è nudo e non . esiste traccia alcuna di segmentazione: la cuticola è piuttosto sottile e liscia; mancano gli occhi. Il rostro è libero, con organi boccali conformati a stiletti ' (mandibole); i palpi (c), che assai facilmente sfuggono alla osservazione, risul- tano almeno di due articoli, e sorgono circa alla metà dell’ altezza degli. stiletti. Havvi un sol paio (a) di cortissime zampe, addossate alla base del rostro difficilmente visibili, a cinque articoli, con due (?) setole, e terminanti con una sorta di uncino a punta ottusa; gli epimeri, molto brevi, si raggiungono sulla linea mediana. Ai lati dell’ unico paio di zampe si notano due sporgenze, (d) grandemente sviluppate, che probabilmente funzionano da ventose imperfette, per tenere aderente la femmina al corpo dell’ospite. I due stigmi sboccano su una prominenza (5); da ciascuno di essi si diparte un tronco, che dividesi in un fascio di trachee, le quali percorrono, per quasi tutta la totalità, la lun- ghezza del corpo. Si osservano anche due ghiandole salivali, il: cui sbocco è vicino agli stiletti, ma non lo abbiamo potuto per bene precisare. Niente di molto notevole nell’ interna organizzazione. Esiste un intestino, come negli altri Acari: al pari della Sphaerogyna, manca l'apertura anale. L'organo escre- tore non ha apertura propria e ricorda il corpo adiposo per es. di molti tracheati. Non abbiamo trovato il vaso dorsale. Esiste una massa gangliare, come negli altri Acari. L’ovario impari, mediano, ventrale, corrisponde circa alla metà anteriore del corpo e rassomiglia ad un ovariolo d’ insetto: si continua in un utero-ovidotto, lungo parecchie volte più del corpo dell’ ani- male, e ripiegato su se stesso in guisa da formare molte anse; questo utero- ovidotto ad epitelio semplice e piatto, si prolunga in un canale corto, ad epi- telio semplice e cilindrico (vagina) e sbocca all’esterno verso l’ estremità po- steriore del corpo (vulva di ovificazione). Manca una speciale vulva di copula- zione. L’ovidotto contiene uova in segmentazione, embrioni e giovani chiusi nel- l’uovo, e taluni di questi giovani anche liberi, le une e gli altri in una unica fila di modo che su una sezione trasversale si incontra un sol uovo (1). Certi corpi tondeggianti contenuti nell’ovidotto potrebbero essere spermatozoi. La muscolatura 6 molto ridotta, trovasi quasi limitata in corrispondenza delle regioni orale e periorale. (1) Vi sono femmine grosse con un sol embrione, altre piccole con molti: di regola però sono le prime che abbondano di uova, embrioni e giovani, in tutto perfino -88. É molto probabile che la femmina elimini i giovani, mano mano che acquistano le di- mensioni massime qui indicate ed i corrispondenti caratteri. rÉ i > Cita, 3 Descriviamo i giovani: (fig. 1, 2, e 8) essi misurano circa 180 micromil- limetri di lunghezza e 135 di larghezza. La cuticola è molto sottile; sul rostro stanno gli stiletti ed i palpi, i secondi appena rilevabili. La parte dorsale ‘ (scudo) presenta traccia di divisioni in (cinque?) parti. Le zampe sono in numero di quattro paia, se però, come noi facciamo, si considera per 1.° ‘palo una papilla, a quanto pare, non articolata, difficile a vedersi e senza riscontrabili epimeri, probabilmente corrispondente all'unico paio di zampe della femmina adulta. Il 2.° paio (come i rimanenti) risulta di cinque dla ticoli, esso non presenta ventosa, possiede due tenui unguicole e gli epimeri Vi raggiungono sulla linea mediana, formando una cresta che si pro- lunga all’ indietro. Il 3.° e 4.° paio terminano con una ventosa. Gli epi- meri del 3.° paio non si riuniscono sulla linea mediana; nel quarto si, benchè ciò non sia sempre evidente. Al 3.° e 4.° paio, vicino alle ventose si notano certe piccolissime punte, che si potrebbero prendere per rudi- menti di unguicole. Esse esistono anche in vicinanza alle unguicole del secondo paio. Sul corpo si riscontrano rare setole: due brevi .a livello della parte posteriore del rostro, e cioè una per ciascun lato, ed altre parecchie, pure corte, presso la estremità posteriore del corpo: vi sono pure due setole sul dorso circa all’ altezza del 3.° paio di zampe, molto più lunghe delle zampe stesse. Le zampe ne vanno scarsamente provviste; le po- steriori all’ ultimo articolo ne portano una sviluppatissima, che supera la loro lunghezza. i Ma i giovani non sono perfettamente eguali fra di loro, e noi abbiamo potuto distinguerne due sorta, che denominiamo femmine e maschi: più sotto diremo perchè tali le riteniamo; ora occupiamoci dei caratteri differenziali. Nelle giovani femmine (fig. 2) facilmente si osserva la presenza di due setole caudali, lunghe circa come il corpo dell’ animale, per lo più aderenti fra loro, le quali si dipartono da una papilla (le giovani femmine nell’ uovo hanno la papilla ripiegata sul lato ventrale, unitamente alle relative setole), papilla che nei maschi (molto più rari) è piccolissima e non porta punto le appendici suddette (fig. 1). Inoltre nei maschi gli epimeri sono più marcati; i maschi pos-- siedono anche speciali organi (vedi fig. 3 x x) che non sappiamo interpretare. Ed ora, perchè parte dei giovani li abbiamo giudicati femmine? Da quanto finora abbiamo detto, questa interpretazione non appare di certo chiara, non presentando le femmine adulte le tre paia di zampe posteriori e le setole caudali; ciò è perfettamente conforme al vero, ma si hanno le prove della O loro primitiva esistenza. Spieghiamoci. Sotto le elitre dell’ AXis tra le fem- mine adulte s'incontrano costantemente numerose spoglie; esse sono di diffe- ea Sr. grandezze: le minime corrispondenti a quelle dei giovani sera altre man mano più grandi indicanti vari gradi di accrescimento di quegli individui che abbiamo giudicati femmine, altre infine più grandi ancora (ultima. muta) nelle quali distinguiamo già, come nelle femmine adulte, due sporgenze dopo il 1.° paio di zampe, ora ben sviluppato, mentre si trovano ancora. le tre paia posteriori di zampe, e le setole caudali. Rinveniamo inoltre su molte femmine adulte, aderente alla parte posteriore del corpo, questa ultima spoglia, che naturalmente è più o meno raggrinzita, più piccola di esse e per lo più incompleta, foggiata a mo’ di calotta; basta leggermente smuovere il copri-oggetto, perchè subito essa si stacchi senza menomamente alterare l’animale. (Da queste spoglie risulta anche che zampe e setole caudali si sono molto poco ingrandite, rispetto a quel che erano nei giovani). Tutto ciò prova evidentemente che la femmina adulta deriva dagli in- dividui giovani, che noi dicemmo perciò di sesso femminile, acquistando successivamente, per la nuova condizione di vita, le due sporgenze dopo il 1.° paio di zampe, forse per poter meglio aderire all’ oste, mentre perde affatto le tre paia posteriori di zampe e le setole caudali dello stato gio- vanile. Il suo corpo si rigonfia e si riempie di uova, embrioni e giovani, fatto questo che trova riscontro fino ad un certo punto nei Pediculoides, Targ. Tozz. (Sphaerogyna ventricosa) (Vedi Memoire sur le Sphaerogyna ventri- cosa (Newport) par A. Laboulbène et P. Mégnin. Journal de V Anatomie et de Physiologie normales et pathologiques de È homme et des animaux T. XXI 1885). Questo riscontro risalta di più quando si nota che 1’ utero- ovidotto occupa nel nostro nuovo acaro la metà posteriore del corpo. La descritta metamorfosi e lo speciale adattamento alla vita parassitica, sono certamente importanti caratteri del genere Podapolipus. Riguardo ai giovani, che abbiamo considerato quali maschi, tali siamo condotti a crederli per esclusione, cioè in base ai surriferiti caratteri diffe- renziali, ‘che li contraddistinguono dalle giovani femmine. È uopo aggiungere che noi non abbiamo trovato spoglie di maschi più grandi di quelli ancora abitanti il corpo materno, e quindi supponiamo che questi maschi diventino adulti, senza più oltre crescere di statura. Il dimorfismo sessuale raggiunge- rebbe quindi un grado veramente considerevole: maschi pigmei, con molti caratteri giovanili delle femmine, femmine adulte ‘sacciformi senza le ultime tre paia di zampe e con due sporgenze (che potrebbero avere un grande significato morfologico). Il gruppo degli Acari è in via di riduzione, per effetto del parassitismo: questa riduzione raggiunge il suo maximum nei Podapolipus. ela 3 g fi Las » ——1’Termineremo dicendo che le nostre ricerche sono state fatte nella prima metà di Marzo: occorrerebbe di certo continuarle, affine di togliere qualunque dubbio intorno ai maschi, sovratutto per vedere se è possibile di trovarne di viventi ed adulti fuori del corpo della madre; durante le nostre osservazioni, per quanto estese a moltissimi Akis, (1) essi mancavano affatto. » 4. 7. » » 9. | Catania, 15 Marzo 1888. SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA Giovine Maschio (veduto dal lato ventrale). » Femmina (veduta dal lato ventrale). » . Maschio (veduto dal lato dorsale). %, % — organi speciali pel maschio. Femmina adulta (veduta dal lato ventrale); alla parte posteriore le aderisce parte della spoglia dell’ ultima muta. . Altra femmina adulta più grossa (veduta dal lato ventrale). . Porzione posteriore d’ una femmina adulta (veduta di, fianco); le aderisce la spoglia dell’ ultima muta. Altra femmina adulta (veduta di fianco). 8. Estremità anteriore d’ una femmina adulta (veduta dal lato ventrale). a - Zampa b - Prominenza su cui sbocca lo stigmo c- Palpi d - Sporgenze | Porzione dell’ estremità anteriore d’ una femmina adulta (veduta dal lato ventrale) col primo paio di zampe disteso. Lettere come nella fig. 8. “> 10. Rostro veduto dal lato dorsale. Lettere come nella fig. 8. (1) Ci sembra in generale che gli individui dell’ Akis spinosa contenenti gli Acari, siano più piccoli e meno robusti. PARTO VERGINALE NELLA SPINTI AIA nota di CAMILLO MASSA L’ argomento della partenogenesi, come ognuno sà,ebbe op- 4 positori valenti, e nella letteratura scientifica troviamo polemiche e studi serii su questo argomento. Curò nel 1870 portò in luce . dl numerosi fatti per dimostrare che le uova non fecondate del baco | da seta, non erano nè potevano essere fertili; ma il SieBoLD lo. riprese nella memoria riassunta dal Prof. Targioni-Tozzetti e pubblicata nel Bullettino della Società Entomologica Italiana, anno IV» trim. .L° 1872... Se però molti sono stati gli studi e lunghe le discussioni in fatto di partenogenesi, ben lungi si è ancora dall’ aver fatto piena luce e pronunciata l’ ultima parola in proposito. Senza entrare per ora in un argomento così importante, mi propongo di descrivere quanto ebbi campo di constatare in questi ultimi due anni. TE Nell’ estate del 1886, le signorine Ida ed Emma Riccioli, ap- 4 passionate per la floricultura, avvertirono da qualche tempo sulle Vulcamerie, sui Gelsomini e sulle Vaniglie, dei vermiciattoli ver- < dognoli, di diversa lunghezza, i quali divoravano con molta avidità | le foglie delle piante sunnominate. Avvertito di questo fatto, raccolsi parecchi di quei bruchi, che non tardai a conoscere per le giovani larve della Acheronthia Atropos o sfinge testa dî morto: le tenni entro un’ apposita cassetta, nutrendole con foglie di Vul- cameria e di Vaniglia (Eliotropio) più specialmente delle prime, fornitemi gentilmente dall’ Orto botanico di Modena. siii a Ge | Dopo qualche tempo, 7 di esse raggiunsero la lunghezza di 10 centimetri circa, cessarono dal mangiare, si internarono nel terreno, che appositamente aveva avuto cura di mettere nella cassetta, e si trasformarono in crisalidi. I Nella prima quindicina di Giugno del 1887, e non entro il Maggio come succede normalmente, ebbi la soddisfazione di veder nascere l’ insetto perfetto, uno solo però dei 7 internati nel terreno; gli altri si mummificarono fra la terra stessa. Presa la bellissima farfalla, non tardai a convincermi che si trattava di una femmina, e difatti qualche tempo dopo essa depose sulla garza che ricopriva la cassetta, una ventina di uova. Di queste alcune ne presi e le deposi entro una scatola d’argento che per combinazione mi trovavo ad avere in tasca, e le dimen- ticai, ben lungi dal credere che tali uova potessero dar luogo ad una forma larvale. Alcuni giorni dopo invece, aprendo la sca- tola, trovai viventi due bacolini, da poco usciti dall’ uovo, ma dopo qualche tempo essendo morti, li posi nell’alcool e li consegnai più tardi al Prof. Cugini della R. Stazione Agraria di Modena. | Il fatto della nascita di queste uova mi sorprese assai, tanto più che io ero certo che la femmina non aveva avuto alcun contatto col maschio. Delle altre uova che vi si trovavano, erano undici, nessuna si schiuse, ma di queste ultime, 4 da me schiacciate mostravano le spoglie del baco morto prima di uscire, e le altre si erano com- pletamente essiccate, assumendo la forma di una piccola scodella, il che dimostrava che non contenevano nulla di vivente. Ho creduto bene di notare e descrivere il presente caso, che va unito agli altri importanti registrati negli annali della zoologia. Modena, 4 Aprile 1888. Anno XX, ka) GRASSI B. — La Pulce del cane (Petîea serraticeps GERVAIS) è l’ordinario ospite intermedio della 7aenia cucunierina — Nota ;preventiva. La straordinaria frequenza della Taenia cucumerina (una Taenia che è propria dei cani e dei gatti, e che sì trova non raramente anche nell’uomo), sta in flagrante contraddizione colla sorprendente rarità del Tricodectes latus (uno dei due pidocchi dei cani, il quale è stato dimostrato ospite intermedio della sopranominata Taenia). Ciò mi persuase ad imprendere nuovi e svariati esperimenti, ‘il cui risultato un po’ incerto, mi condusse all’ipotesi d’uno svi- luppo continuo, cioè .senz’ ospite intermedio, ‘0 diretto :che si voglia dire. Que- st ipotesi, benchè apparentemente conforme ai fatti da me rilevati e sorretta dall’ analogia colla Taenia murina, il cui sviluppo senz’ ospite intermedio, come io ho provato, è fuori d’ ogni dubbio, davanti al fuoco di nuove osser- vazioni non si dimostrò solida; e infatti contro ogni mia aspettazione, oggi sono arrivato a provare che la pulce dei cani (Pulex serraticeps) è 1’ ordinario ospite intermedio della Taenia cucumerina, ciò che spiega tutti i miei pre- cedenti esperimenti senza bisogno di ricorrere all’ ipotesi dello sviluppo diretto. Catania, gennaio ‘1888. Sui fenomeni respiratori delle uova del Bombice del gelso. — Nuove ricerche sperimentali del Prof, LUIGI LUCIANI, in collaborazione col Prof. AR- nALDO Prurti. (Tav. XIV). I INTRODUZIONE I tre periodi della vita dell’ uovo del Bombice Nella vita dell'uovo del bombice annuale del gelso, si possono distin- guere tre fasi o periodi ben differenti sia dal punto di vista morfologico che funzionale. Il primo periodo, che possiamo chiamare dell’estuazione, comin- cia colla fecondazione, abbraccia tutta la prima settimana dopo la emissione dell’uovo, durante la quale il suo colore da giallo chiaro si cangia gradata- mente in bruno cinereo, e si prolunga per un tempo non ben determinabile, e che può essere più o meno lungo secondo la temperatura esterna. Il secondo periodo comprende tutta la durata della ibernazione, durante la quale l’uovo soggiace all’ influenza torpente del freddo invernale. Il terzo pe- riodo infine comincia coi primi tepori primaverili, comprende tutto il tempo dell’ incubazione, e termina colla deiscenza dell’uovo e la nascita del bombice. Dal punto di vista morfologico, secondo le più recenti ricerche, (1) il periodo dell’estuazione coincide colla formazione e maturazione del germe, vale a dire coi cangiamenti indotti nell’uovo dall’azione fecondatrice dei ne- maspermi, colla segmentazione del tuorlo, colla formazione della blastoder- mica e dei primi rudimenti dell'embrione, compreso il sacco amniotico e la così detta membrana sierosa. Il periodo dell’ ibernazione è distinto per la mancanza di cangiamenti (1) V. la memoria del dott. S. Selvatico: Sullo sviluppo embrionale dei bombicini 1881. Il dott. A. Tichomiroff della università di Mosca, ha pubblicato nel 1882 una com- pleta monografia in lingua russa sulla storia dello sviluppo del Bombye mori illustrata da magnifiche tavole. morfologici riconoscibili coi mezzi di cui può oggi disporre la scienza; tan- tochè l’uovo del bombice osservato al microscopio alla fine dell’inverno, non |. mostra uno sviluppo maggiore che in autunno, ossia prima di aver subìta l'azione del freddo. Il periodo dell’incubazione coincide' col graduale ridestarsi dell’attività evolutiva dell'uovo, per cui ha luogo lo sviluppo successivo dell'embrione, «che si compie con rapidità crescente nei giorni che precedono la nascita della larva, e in proporzione della crescente temperatura esterna. Dal punto di vista funzionale le differenze nei tre periodi della vita dell’uovo, meritano di essere più largamente studiate con esatte determina- zioni quantitative. Tuttavia per quanto ne sappiamo, specialmente dietro le note ricerche del Duclaux, esse non sarebbero meno accentuate e armonizze- . rebbero perfettamente colle differenze morfologiche. d Tutte le funzioni fisiologiche dell’uovo si compendiano, come è noto, nello scambio gassoso coll’ambiente, vale a dire nella respirazione. Infatti lo studio della respirazione, inteso in senso lato, non si limita alla constatazione della quantità di anidride carbonica espirata e di ossigeno assorbito; ma comprende anche la ricerca degli interni processi chimici da cui questo scam- bio dipende, e di.cui è, per così dire, l’espressione esterna. Ebbene, durante l’estuazione, secondo le ricerche del Duclaux, la respirazione è molto attiva. nella prima settimana, quando ha luogo il cangiamento di colore delle uova, e poi va rallentandosi a grado a grado « et l’oeuf tombe bientòt dans une « espèce de sommeil (secondo periodo, ibernazione) pendant lequel il perd à « peine de son poid, et où il ne sent que très-faiblement l’ influence des agents « extérieurs. Il résiste alors admirablement è la privation de l’air, à la con- « dition qu'elle soit peu prolungée, et aux variations de température, à la « condition qu’elles ne soient ni trop brusques ni trop multipliges. » (1) In- fine durante l’ incubazione graduale l’attività respiratoria dell’uovo si ride- sta a grado a grado; infatti esso acquista di fronte agli agenti esteriori « une sensibilité (così si esprime il Duclaux} qu’il n’avait pas auparavant. « Il craint alors les effets de l’asphyxie et les variations de température lui sont assez funestes » (2). Ln A coteste linee generali che valgono a distinguere i tre periodi della vita. dell’uovo del filugello annuale, giova coordinare tutte le ricerche presenti e future intorno ai fenomeni respiratori del medesimo. Qui vi ha tuttora aperto (1) Actes et mémoires du quatrième Congrès séricole international tenu è Montpel- lier, 1874. Pag. 192. (2) Ibidem. NS SRI SLI REISER A RO SENTI O. EEA SS PNE LI “un vasto campo d’indagini. Non basta infatti sapere che durante la estua- zione la respirazione, dapprima molto attiva, gradatamente s’abbassa; che nell’ibernazione raggiunge il suo minimo; che infine aumenta di nuovo e in misura progressivamente maggiore durante l’incubazione graduale; sarebbe desiderabile poter costruire la curva esatta di queste variazioni fisiologiche dello scambio gassoso nei tre periodi, e delle diverse possibili variazioni del medesimo per gli svariati cangiamenti artificialmente indotti nell'ambiente. Anche a prescindere dal loro interesse tecnico industriale, a coteste ri- cerche si connettono problemi di fisiologia generale di grande importanza; e sarebbe difficile trovare un materiale che meglio del così detto seme dei bachi da seta sì presti a siffatti studi. | Già nel 1885 uno di noi, fondandosi su alcune ricerche, dirette, per così dire, ad esplorare il terreno, prese di nuovo a trattare un problema non.ab- bastanza risolto, di determinare cioè se durante la ibernazione le uova del bombice abbiano o no bisogno di respirare per conservare la loro vitalità (1). L’inatteso risultato della sopravvivenza delle uova dopo protratta chiusura in ambienti irrespirabili a bassa temperatura, lo indusse ad ammettere la possibilità che le uova in dette condizioni cadano in uno stato di vita latente. Ma se questo concetto armonizzava mediocremente colle ricerche del Duclaux, il quale ammise, come abbiamo notato, che durante l’ibernazione le uova del bombice resistono mirabilmente alla privazione dell’aria, purchè non sover- chiamente prolungata, strideva enormemente cogli esperimenti dei signori Verson e Quajat, i quali ottennero una grande mortalità delle uova racchiuse per pochissimo tempo, a differenti temperature, non solo in ambienti irrespi- rabili come il CO? e 1’ H, ma anche in ambienti di puro O? (2). Queste dif- ferenze e contradizioni dimostrano evidentemente che sono tuttora da deter- minare con esattezza le condizioni tanto intrinseche che estrinseche, le quali permettono o no alle uova del bombice di sopravvivere alla protratta chiu- sura in piccoli ambienti confinati sia respirabili che irrespirabili. Le ricerche che qui esporremo colla massima brevità e chiarezza, eb- bero per obbiettivo la diretta determinazione del CO? esalato dalle uova nei periodi dell’ibernazione e dell’incubazione, in rapporto alla temperatura esterna, alla umidità e secchezza dell’aria, non che di altri gas respirabili o irrespirabili, continuamente o ad intervalli rinnovantisi. (1) Sulla vita latente degli ovuli del baco da seta durante l’ ibernazione. (Bullettino Aella Società Entomologica ltaliana. Anno XVII). (2) Annuario della R. Stazione Bacologica di Padova. vol. VII. Padova, 1888. pg svi o) PARTE PRIMA METODI SPERIMENTALI Abbiamo dovuto fare diversi tentativi prima di mettere insieme un ap- parato che fornisse risultati esatti, e fosse nello stesso tempo così semplice da non richiedere un grande numero di manipolazioni e di pesate. L’espe- rienza ci ha edotti che non è facile di soddisfare e queste due esigenze e che quando si tratti di fissare piccola quantità di vapor acqueo e di acido carbonico diluiti in ùn grande volume di aria, si richiedono molti tubi fissa- tori e quindi l'apparecchio diventa necessariamente complesso. Diamo ora il disegno e la descrizione dell’apparecchio che ci servì nelle determinazioni in cui adoperammo correnti di aria secca alla temperatura. ordinaria invernale, riserbandoci di indicare in seguito quelle modificazioni di esso che erano richieste dalle diverse condizioni di temperatura e di am- biente nelle quali volevamo mantenuto il seme. Questo apparecchio ana; la tavola, fig. 1) consta delle seguenti parti: 1) Un contatore A piccolo modello, molto sensibile, che serve a misu- rare la quantità di aria che passa nell’apparecchio in un determinato tempo. 2) Un depuratore ed essiccatore dell’aria, costituito da una boccia a due colli di Woulff B, contenente una soluzione di potassa al -50 %, e da due cilindri strozzati CC' riempiti l’uno con pezzi di potassa solida che fissa. il CO? dell’aria, e l’altro con pezzi di pomice imbevuta di acido solforico del commercio previamente bollito, che fissa il vapore acqueo dell’aria stessa. 3) Un cilindro di vetro D alto 55 cm. della capacità di oltre un litro e mezzo, contenente 1 chilogr. di seme bachi, comunicante esternamente me. diante i due tubi # 0 #. i 4) Tubi fissatori piegati ad U (muniti di rubinetti smerigliati a per- fetta tenuta) a, ay a”, della lunghezza complessiva di m. 1,80, contenenti piccoli pezzetti di pietra pomice imbevuta con acido solforico bollito. Questi tre tubi che servono a trattenere il vapore acqueo emesso dal seme, si pe- sano insieme. 5) Il tubo 6 lungo 35 cm. funziona da controllo, e indica coi suoi aumenti di peso quando l’assorbimento nei primi tre tubi non è completo. Me 6) I 4 tubi successivi c, c', d, e della. complessiva lunghezza di m. 1,80 servono a fissare il CO?. 1 tubi c c' contengono pezzetti di pomice im- bevuta di soluzione di potassa al 50 %, il tubo e piccoli pezzetti di potassa solida; il tubo 4 pomice imbevuta di acido solforico. Si riconobbe la neces- sità di aggiungere questo tubo per trattener l’acqua che la corrente d’aria secca toglieva alla pomice potassica e che fissandosi nella potassa solida ostruiva presto il tubo e impedendo così il regolare funzionamento dell’ap- parecchio. Anche questi 4 tubi si pesano insieme. 7) Il tubo controllo f;} lungo 35 cm, riempito di potassa. solida in pezzetti, indica se l'assorbimento di CO? nei tubi precedenti è perfetto. 8) Finalmente il cilindro strozzato E che contiene .cloruro di calcio spugnoso serve: ad impedire che il tubo f assorba il vapor acqueo dell’aria . esterna. | T diversi tubi ad U sono poi riuniti fra di loro mediante tubi di gomma elastica di ottima qualità, molto spessi e che si adattano perfettamente. Non insistiamo a lungo sulle norme da seguirsi pel funzionamento rego- lare dî questo apparecchio: e degli altri consimili che ci servirono nelle ul- teriori ricerche. Condizioni essenziali per raggiungere lo scopo sono: una buona: preparazione della pomice solforica e potassica, l'uniforme riempimento dei tubi, il regolare andamento della corrente d’aria e la perfetta tenuta di ogni parte dell'apparecchio e dell'apparecchio insieme riunito. Riguardo alla preparazione della pomice sclforica ci servimmo di una pomice spugnosa di ottima qualità, ridotta in pezzetti della grossezza di un pisello; i quali dopo essere stati fortemente calcinati venivano introdotti an- cora caldi nell’acido solforico bollito contenuto in una boccia a tappo sme- rigliato. Mediante un contatto prolungato coll’acido, l'assorbimento era suf- ficiente. Lo stesso processo. adottammo per la preparazione della. pomice potassica. La corrente di aria adoperata nelle prime ricerche era fornita da un gassometro ordinario. In seguito però per maggior comodità ci siamo serviti di una piccola pompa Bunsen di vetro (vedi F nella tavola) di cui facilmente sì regolava l'aspirazione modificando l’afflusso dell’acqua. . Abbiamo studiato da principio l'influenza della velocità con cui Varia attraversava l'apparecchio per rispetto agli aumenti subìti dai tubi fissatori dell’acqua e dell'anidride carbonica fornita dal seme. Con pomice fresca- mente preparata, qualunque fosse la velocità dell’aria trasfusa nell’apparec- chio, questi corpi venivano interamente trattenuti nei tubi a @/ a” e c e‘; ma come però è naturale, dopo qualche determinazione, l’assorbimento non — 72 — era più completo ed i tubi controlli crescevano in peso. Per evitare il cam- biamento frequente della pomice e nello stesso tempo per impedire l'essicca- mento del seme, il quale come si vedrà in seguito, è proporzionale alla : quantità di aria passata nell'unità di tempo, e quindi alla velocità della ven- tilazione, avemmo cura di regolare la corrente in modo che le bolle d’aria che si svolgevano dal tubo interno della boccia B si potessero contare abba- stanza comodamente. | Prima di cominciare la serie delle ricerche quantitative venne provato l’intiero apparecchio în bianco, facendo passare in esso per 7 ore continue una corrente di aria piuttosto rapida. Finita la ventilazione, il peso dei tubi fissatori rimase immutato. 3 Questo è l'apparecchio da noi adoperato per lo studio della respirazione . delle uova del bombice nell’aréa secca, alla temperatura ordinaria dell’am- biente. Per studiare l'influenza dell’aria umida alla stessa temperatura, noi ‘ aggiungemmo all’apparecchio un altro tubo ad U riempito di pietra pomice imbevuta con acqua distillata, interponendolo tra il cilindro C' e il cilindro D contenente il seme. La perdita di peso che subìva questo tubo colla ven- tilazione, indicava la quantità di vapore acqueo trasportato coll’aria. In queste condizioni osservammo che il seme assorbe acqua poichè l'aumento in peso del tubi essiccatori a a’ a”, è sempre minore della perdita in peso del tubo contenente la pomice imbevuta d’acqua. La differenza tra i due valori corri- sponde naturalmente alla quantità di H*?O assorbita dal seme. Per studiare l’influenza di differenti temperature esterne sulla respira- zione, abbiamo sopraposto al cilindro D un recipiente di zinco (foderato da un grosso feltro di lana) che vedesi rappresentato dalla fig. 2. Questo recipiente cilindrico, destinato ad esser riempito di ghiaccio o di acqua a determinata temperatura, è munito di un rubinetto di scarico R, e di un coperchio di legno (pure rivestito di lana) diviso in due metà per toglierlo e levarlo. Alcuni fori praticati in detto coperchio permettono il passaggio dei tubi di entrata e di escita dell’aria dal recipiente del seme, di un termome- tro T che segna la temperatura dell’interno del cilindro, e di un tubo di piombo P (che scende fino al fondo del recipiente, circonda il cilindro del seme, e quindi riascende e si congiunge col tubo di entrata dell’aria. nel seme) il quale fu aggiunto affinchè l’aria esterna assumesse la temperatura del recipiente prima di giungere al seme. Con questo semplice congegno abbiamo potuto comodamente studiare ì fenomeni respiratòri delle uova del bombice, sia alla temperatura 0°, sia alla temperatura gradatamente cre- scente propria dell’incubazione. zia i SS Per lo studio della respirazione in ambienti limitati sia di aria, sia -di altri gas respirabili o irrespirabili, abbiamo tenuto rinchiuso per diverso tempo mezzo chilogrammo di seme bachi in una boccia della capacità di 4 litri, di forma conica (come quelle di Erlenmayer) acciò il seme, disposto su larga base, fosse a contatto di maggiore superficie di aria o rispettivamente del gas di cui è ripiena la boccia. Trascorso il tempo voluto di chiusura, la boccia veniva sostituita al cilindro D dell’apparecchio descritto, e le deter- «7minazioni dell’acqua e dell’anidride carbonica accumulata nella boccia, veni- vano effettuate nel modo solito. Nella nostra prima serie di ricerche colla boccia conica contenente il seme, abbiamo annessa questa all’apparecchio nella posizione normale corrispondente alla fig. 3. I valori di CO? ottenuti giornalmente in queste condizioni ci fecero ben presto avvertiti della grande lentezza con cui il CO? emesso dal seme pei giorni di chiusura esciva dalla boccia mediante la ventilazione, il che dipendeva certamente dalla larga base del recipiente, e da una certa tendenza che ha il seme di trattenere il CO?, fatto che abbiamo in altre esperienze potuto assai bene verificare. Per ripa- rare a questo inconveniente nelle successive serie di ricerche colla boccia, abbiamo sempre annesso questa all’apparecchio nella posizione capovolta, come è disegnata nella fig. 4, insinuando nel tubo corto di efflusso un pic- colo fiocco di cotone, per impedire la fuoriuscita del seme. I valori ottenuti in queste condizioni ci mostrarono che il CO? accumulato durante la chiu- sura veniva prestamente sottratto al seme dalla corrente discendente dell’aria. Intanto è evidente che la somma complessiva di CO? ottenuta alla fine della ventilazione, rappresenta il CO? espirato dal seme durante i giorni di chiusura, coll’aggiunta del CO? espirato durante i giorni di ventilazione. Ma «nulla di più facile che distinguere con sufficiente esattezza il primo dal se- condo prodotto. Infatti facendo le determinazioni giornaliere della quantità di CO? sottratta alla boccia, si ottengono valori pressochè identici (che dif- feriscono solamente nella seconda o nella terza cifra decimale), appena sia sottratto dalla boccia tutto il CO? che vi si era accumulato durante la chiu- sura. La media di questi valori rappresenta evidentemente la quantità gior-. naliera di CO? emesso dal seme durante la ventilazione. Moltiplicando que- sta cifra media pel numero dei giorni di ventilazione, e sottraendo il pro- dotto che se ne ottiene, dalla somma complessiva di CO? fissato dall’appa- recchio, il residuo rappresenterà il CO? emesso dal seme durante la chiusura. Oltre all’ influenza della chiusura in aria secca e umida, abbiamo stu- diato collo stesso processo l’ influenza della chiusura in ossigeno puro e in azoto puro. L’ossigeno venne preparato scomponendo mediante il calore il clorato o potassico, e purificato poscia facendolo: gorgogliare attraverso soluzione di | potassa al 50 ‘/ e acido solforico concentrato. L’azoto fu preparato bruciando fosforo dentro grandi campane munite di rubinetto, travasando il gas resi- duo in gassometri, e quindi purificandolo mediante il passaggio attraverso una lunga canna di vetro di Boemia scaldata al rosso e contenente rame. metallico. Tanto l’ossigeno che l’azoto furono introdotti nelle bocce coniche’ con- tenenti ciascuna mezzo chilogr. di seme bachi, col metodo dello spostamento. Si situarono le bocce (ben chiuse con turaccioli di sughero: di prima qnalità, previamente imbevuti di paraffina ed a perfetta tenuta) nella posizione rove- sciata come nella fig. 4; vi si trasfuse l'ossigeno e l’azoto per parecchie ore, sospendendo la ‘corrente solo quando il saggio eudiometrico mostrava che la quantità di azoto e di ossigeno rispettivamente contenuti nell’ossigeno e nel- l’azoto erano piccolissime (inferiori al '/ per 1000). Cessato: il passaggio dei. gas, i tubi di efflusso venivano il più presto possibile otturati ermeticamente, mercè buoni tubi di gomma molto spessi, chiusi con zaffi di vetro. Una metà delle bocce chiuse (aria secca, aria umida, ossigeno, azoto) furono tenute per un lungo periodo di tempo in una stanza alla temperatura ordinaria (che oscillò da 9° a 12° C.); l’altra metà fu tenuta durante lo stesso tempo a O° in una piccola camera calorimetrica contenente del ghiaccio. Trascorso il tempo voluto di chiusura, ci servimmo del solito apparecchio per le determinazioni del CO? sviluppato dal seme, e ci valemmo degli stessi criteri testè accennati per valutare il CO? sviluppato nei differenti ambienti gassosi durante la chiusura, e distinguerlo da quello sviluppato. giornal- mente durante la rinnovazione di essi gas. In alcune ricerche sulla respirazione delle uova del bombice noi non ci siamo limitati a determinare la quantità di CO? espirato nell'unità di tempo; ma abbiamo altresì atteso a determinare la quantità di 0? contemporanea: mente assorbito. È noto che nello scambio gassoso respiratorio normale de- gli animali, la quantità in peso di CO? espirato nell’unità di tempo è al- quanto minore della quantità di ossigeno contemporaneamente assorbito, di guisa che il così detto quoziente respiratorio, vale a L% il rapporto tra il peso del CO? espirato e quello dell'O? assorbito (=° — E una frazione dell’ unità. Evidentemente 1 0? assorbito in più e che non è impiegato alla formazione di CO?, serve a ossidare l’ H per formare H?20, e probabilmente anche ad altri processi di ossidazione organica, 1 quali potendo aumentare o diminuire, fanno si che diminuisca o aumenti il quoziente respi- o) è espresso da PERO e toni srirctào matrice ne seo; e EE S| ia Bi À aecar «E: ratorio. Ci è sembrato adunque interessante di determinare oltre il CO? ‘espirato anche l’O? assorbito, per vedere come cangia il valore del quoziente respiratorio durante la fase più importante della vita delle uova del bombice, vale a dire, durante il periodo dell’incubazione, che coincide colla evoluzione embrionale della larva. La quantità dell'O? assorbito dalle uova nell'unità di tempo si può de- terminare indirettamente con perfetta approssimazione. Quando si sappia con precisione non solo la quantità di CO? emessa e la quantità di H?O esalata 0 assorbita, ma anche con eguale precisione la diminuzione o l’aumento di peso subìto dalle uova nell’unità di tempo; basta un calcolo abbastanza ‘semplice per giungere a conoscere in via indiretta la quantità esatta di O? contemporaneamente assorbita dalle medesime. Infatti considerando il caso della diminuzione di peso 0 variazione negativa (= V) delle uova, questa sarà eguale alla somma degli esiti o perdite materiali subìte dalle stesse (rappresentate dall’esalazione di anidride carbonica e di vapore acqueo), meno la somma degli introiti (rappresentati dal peso dell’ O? assorbito). Si avrà pertanto. a V=(C0? + H?0 — 0? da cui: 0? = C0?2 + H°0 — V Se poi si considera il caso dell'aumento di peso 0 variazione positiva (=V') delle uova (il che vedremo accadere quando si fa la ventilazione con aria umida); questa sarà eguale alle perdite (rappresentate in questo caso soltanto "dal CO? espirato) meno gl’introiti (rappresentati non solo dall’assorbimento dell'O? ma anche dall’assorbimento dell’H?0). Quindi sl avrà: ‘—H?0 +0?— CO? da cui: . 0?—=V —H?20-+-C0? Abbiamo già esposto come si determina col nostro apparecchio la quan- tità di CO° e di H°O esalata dalle uova, quando si fa la ventilazione con aria secca; abbiamo anche notato come si determina la quantità di H?O as- sorbita dalle uova quando si pratica la ventilazione con aria umida; non ci resta dunque che accennare alla maniera di determinare le variazioni in peso subìte dalle uova, per poter calcolare la quantità di O? assorbito e i valori del quoziente respiratorio. Per ottenere cifre esatte è necessario anche in questo caso adoperare una bilancia di precisione. Bisogna quindi rinunciare alle forti quantità di seme bachi, e contentarci di quanto ne può esser contenuto in uno o due subi ad U, simili agli altri disegnati nel nostro apparecchio, che si sostitui- scono al posto del solito cilindro o boccia conica contenente il seme. SARA Visa: or Cd}. Me te A , S PRATO AL 2 RA 0 PARRA NE AVOLA RE TIA RIPA AMEN A I) E I IR er re ea fr pae DE LEO N Ng, 4 x vo 5 1 suis so RAZR Poe: erat dei Be; i hd peroni, SUONI, = gs SI pe e eil Io CSA E Re SA Upea e aa Per l’insieme dei nostri esperimenti occorrendo una grande quantità di | . ° o ° n seme bachi, per risparmio di una forte spesa, nel caso nostro non necessaria, pensammo di utilizzare il seme bachi di scarto, che potemmo procurarci in larga copia dallo Stabilimento Bacologico dei fratelli Luciani di Ascoli-Pi- ceno. Nessuna obbiezione potrebbe esser mossa da ciò ai risultati delle nostre ricerche, essendo notissimo che il seme bachi infetto da pebrina o predispo- sto alla flaccidezza può svilupparsi regolarmente come il seme sano, e talora vivere con apparenza di sanità fino alla 4° muta. PARTE SECONDA RISULTATI SPERIMENTALI Riassumiamo in tante tavole numeriche i dati raccolti dalle nostre ri- cerche, e le annettiamo alla fine della presente memoria a mo’ di protocolli. Poche e brevi considerazioni su ciascuna di esse (che comprende una serie di determinazioni quantitative di CO? e H°0 esalati dagli ovuli del bombice in speciali condizioni) basteranno a facilitarne al lettore l’ intelligenza, e a trarne i risultati sperimentali più importanti. Ponendoci sott'occhio la Zavola I, noi ci formiamo tosto un concetto della scarsa attività respiratoria delle uova del bombice alla temperatura am- biente ordinaria (8-10°C) nel periodo preparatorio dell’ ibernazione (Dic.-Genn.) quando sia ventilato in aria perfettamente secca. Infatti in queste condi- zioni abbiamo trovato che un chilogrammo di seme bachi emette in media 172 millig. di CO? al giorno. Le oscillazioni attorno a questa media (se si ec- cettui la determinazione II, dal 15 al 17 dic.) si trovano sempre nella se- conda o terza cifra decimale, sono cioè rappresentati da pochi millig. di CO?. Esse non sono in alcun rapporto col grado diverso di essiccamento o perdita di H°0O subìta dalle uova nei singoli periodi di ricerca, come si può vedere confrontando tra loro i dati numerici delle colonne sesta e settima della ta- vola. Probabilmente dipendono dalle oscillazioni della temperatura dell'am- biente in detti periodi. Si nota anche che la continua esalazione di vapore acqueo che gli ovuli subiscono, nei limiti dell'esperienza, non vale a dimi- nuire sensibilmente la loro attività respiratoria. ui | Nella tavola II gli ovuli trovansi nelle stesse condizioni della I, se si eccottui che la ventilazione si compie în arza umida. Il risultato culminante è che in questo caso la quantità media giornaliera di CO? emesso dal chi- logrammo di ovuli, cresce di circa un settimo in confronto della media che si ebbe nell’aria secca. Si ha inoltre che all’aria umida gli ovuli non solo non emettono H?0, ma ne assorbono. Esaminando i dati della quinta colonna (che si ottennero sottraendo dalla perdita in peso del tubo contenente la po- mice imbevuta d’acqua, gli aumenti dei tubi a @’ a”), si vede che la quan- tità di H?O assorbita dagli ovuli è presso a poco proporzionale al numero di litri d’aria trasfusi nell’apparecchio, espresso dalla quarta colonna. Infatti il rapporto tra l’acqua assorbita dagli ovuli e il numero di litri d’aria umida ‘passati attravesso il seme, è rappresentato da cifre assai poco differenti, come può vedersi nella sesta colonna. Si può dunque concludere che, nei li- miti e nel periodo delle nostre ricerche, l'assorbimento di acqua effettuato dagli ovuli, è proporzionale alla quantità di vapore acqueo contenuto nell’a- ria che servì alla ventilazione, e quindi al numero dei litri d’aria passati nella unità di tempo, ossia alla velocità della ventilazione. La durata delle ° ricerche, e il numero delle determinazioni non sono sufficienti per rilevare nettamente se col progressivo assorbimento di acqua, l’attività respiratoria degli ovuli vada aumentando fino ad un certo limite. La tavola III espone i dati di ricerche compiute nelle stesse condizioni della tavola I, colla differenza della temperatura a cui fa mantenuto il seme bachi durante la ventilazione di aria secca. Il risultato più rilevante è che a 0° la quantità media del CO? emesso giornalmente dagli ovuli è grande- mente diminuita e rappresenta presso a poco ‘/; di quella che si emette dagli 89 ai 10°C. Se poi si esamina la colonna settima, si vede che la quantità del CO? prodotta nei giorni successivi diminuisce gradatamente, il che di- mostra che la influenza della bassa temperatura va deprimendo sempre più l’attività respiratoria degli ovuli, avvicinandoli progressivamente dallo stato di vita minima a quello di vita latente, senza però raggiungerlo del tutto nel tempo e nei limiti delle nostre ricerche. Mentre in queste tre prime tavole abbiamo esposto i risultati delle no- stre ricerche dirette specialmente a determinare come cangia l’attività respi- ratoria degli ovuli per effetto del secco e dell’umido, del caldo e del freddo, in ambienti d’aria che incessantemente si rinnova; colle indagini esposte nelle successive tavole IV, V, VI, abbiamo atteso specialmente a determinare l’attività respiratoria in ambienti d’aria angusti ed ermeticamente chiusi. LR f Esaminando la tavola IV si osserva che da mezzo chilogrammo di seme bachi rimasto chiuso per 14 giorni, a 10-12°C, in un ambiente di 4 litri di aria, potemmo trarre dopo 9 giorni di ventilazione, la somma comples- siva di gr. 2,1335 di CO?. Ammettendo che gli ovuli, durante tutto questo periodo della ventilazione, cioè dal 2 all’11 dic. abbiano respirato come ne- gli ultimi due giorni (VII determinazione), essi avrebbero emesso gr. 1,044 di CO?. Secondo le norme generali date nel precedente capitolo, basta to- i gliere questa quantità dalla somma complessiva di CO? fissato dall’apparec- chio, per conoscere molto approssimativamente la quantità totale di CO? svi- luppato durante i 14 giorni di chiusura. Si ha così che in questi 14 giorni di chiusura gli ovuli avrebbero emesso gr. 1,1395 di CO?, ossia per giorno. e per chilogrammo gr. 0,1628; mentre nei 9 giorni successivi di ventilazione avrebbero emesso, alla stessa temperatura, in media gr. 0,232 di CO? al giorno. È dunque evidente che durante la chiusura gli ovuli respirano assai meno che durante la ventilazione. I valori del CO? riferito a 24 ore e 1 chi- logr. di uova (colonna settima) mostrano che soltanto dopo il 7.° giorno si ‘riesce e togliere colla ventilazione il CO? emesso dalle uova nella chiusura quando la boccia è tenuta nella sua posizione normale. Compiute le determinazioni espresse dalla tavola IV, la stessa boccia: col mezzo chilogrammo di seme fu chiusa di nuovo, tenuta in un ambiente della temp. di 8-10°C. per 32 giorni. Alla fine di questo tempo si rinnovò la ventilazione, annettendo la boccia all’apparecchio nella posizione capo- volta come nella fig. 4, e tenendo anche conto della quantità di aria trasfusa negli intervalli tra l'una e l’altra determinazione. I risultati sono raccolti: nella zav. V. Osservando la quantità di CO? fissata nelle successive determinazioni . (colonna quinta) si scorge subito che nella descritta posizione della boccia bastano solo due giorni di ventilazione per togliere dalla medesima il CO? accemulato durante la chiusura. Infatti dalla III alla VII determinazione i - valori di CO? emesso dal seme giornalmente, non oscillano che nella 22 e 3* cifra decimale. Prelevando dalle determinazioni I e II la quantità media di CO? espirata giornalmente dal seme durante la ventilazione (calcolata a .gr. 0,1752 per due giorni), si ricava che il seme ha emesso nei 82 giorni di chiusura gr. 1,360 di CO?, ossia gr. 0, 0425 per giorno, e gr. 0,085 per giorno e chilogrammo. Se sì confronta questa cifra con la media giornaliera di emissione del CO? durante la ventilazione (= gr. 0,1752) si ba una nuova conferma che lo stato di chiusura produce una forte depressione dell'attività respiratoria degli ovuli. I “Nella stessa favola V si scorge inoltre che la quantità di aria trasfusa : nella unità di tempo non influisce in modo apprezzabile sulla quantità del CO? emesso, ma determina invece una proporzionale sottrazione di H?0 al seme. Facendo infatti il rapporto fra il numero dei litri d’aria trasfusa e la quantità di acqua emessa nello stesso tempo dal seme, si vede che approssi- mativamente ogni litro d’aria preleva dal seme la stessa quantità di vapore acqueo. Ksaminando però la colonna settima che indica questi rapporti, si osserva che fa eccezione alla regola la I determinazione, in cui si scorge che ciascun litro d’aria trasfuso nell’apparecchio ha sottratto al seme una quan- tità di vapore acqueo notevolmente maggiore che nelle determinazioni suc- cessive. Ma in questo caso veramente l’eccezione conferma la regola: è \evi- dente che l’ambiente in cui il seme fu rinchiuso per 32 giorni, dovea esser saturo del vapor acqueo espirato, che produce neila prima determinazione quell'aumento anormale di vapore acqueo fissato dall’apparecchio per ogni litro di aria trasfusa. Dopo la VII determinazione la ‘boccia contenente il mezzo chilogrammo di seme bachi fu chiusa di muovo dal 8 marzo al 5 aprile (83 giorni) e te- nuta alla temperatura ambiente ordinaria (10-12° C). Alla fine di questo pe- riodo, applicata la boccia all’apparecchio, si estrassero in due giorni di ven- tilazione gr. 1,436 di CO?, da cui sottraendo il CO? espirato dal seme nei due giorni di ventilazione (gr. 0,1752), si trova che esso nei 33 giorni di chiusura ha emesso gr. 1,261 di CO?, ossia gr. 0,0764 per giorno e chilo- grammo, ammettendo che nei due giorni di ventilazione sì abbia potuto estrarre tutto il CO? espirato dalle uova, come avvenne nelle determinazioni dal 12 ‘al 14 gennaio. Cotesta cifra, minore di quella ottenuta nel periodo precedente di chiusura, dipende molto probabilmente dalla morte di una parte del seme, ‘causata non tanto dalla lunga chiusura, quanto dall'aumento della tempera- ‘tura della stagione, che ha ridestata l’attività respiratoria del seme. Ma per meglio studiare l’influenza della temperatura sulla quantità di CO? espirato durante la ‘chiusura del seme in ambienti limitati, riprendemmo le determinazioni sul chilogrammo di seme contenuto nell’alto cilindro e che mell’intervallo di tempo tra il 13 febbraio e il 3 marzo (19 giorni) si era te- ‘nuto costantemente nel ghiaccio. Le determinazioni vennero eseguite alla temperatura ambiente di 11-12° C., dapprima con una corrente di aria secca, in seguito con una corrente di aria umida. In queste determinazioni non ab- biamo tenuto conto del vapore acqueo emesso dal seme, perchè come abbiamo già rilevato, esso è proporzionale alla quantità di aria trasfusa. La ‘favola VI espone i risultati ottenuti da tutte queste determinazioni. È uo | Togliendo dalla quantità totale del CO? ceduto dal seme nei primi wi giorni (dal 3 al 7 marzo) cioè da gr. 1,8460 la quantità di co? espirata i per effetto della ventilazione negli stessi 4 giorni, che si calcola di gr. 0,9972 4 (essendo la media giornaliera nell’aria secca da 11° a 12° di. gr. 0,2498), sì ; ottiene che il seme ha emesso nei 19 giorni di chiusura a 0° gr. 0,8588 di CO?, ossia gr. 0,0452 per giorno e chilogrammo di seme, cifra come si vede assai più piccola di quelle ottenute nelle precedenti determinazioni (V. tav. IV e V) che rapresantano l’ intensità respiratoria del seme bachi racchiuso e tenuto alla temp. media dell'ambiente ordinario. | Prendendo la media delle determinazioni III, IV e V e riducendo a 24 ore, si ricava la media giornaliera di emissione del CO? del chilogr. di seme nel- Ù l’aria secca dagli 11° ai 12°; dalle determinazioni VI e VII si ricava invece la media giornaliera nell’aria umida alla stessa temperatura. Questi valori, che sono per l’aria secca gr. 0,2493, per l’umida gr. 0,3207, sono notevol- mente maggiori di quelli ottenuti nelle determinazioni del dicembre e gen- naio (V. tav. I e II) nei quali mesi la temperatura era più bassa e gli ovuli non avevano ancora attraversato l’intero periodo d’ibernazione. Riunendo ora i risultati avuti nelle diverse determinazioni del CO? emesso dal seme tenuto în recipienti chiusi per diverso tempo ed a diversa tempe- ratura, abbiamo il seguente specchietto : o) SIL (SÌ v sd 00 a TEMPO DELLA CHIUSURA |S3 | 85 | 85°8 g e. 5 a | E 3 8 | es = n n) IL Dal 18 Novembre al 2 Dicembre 14 | 10°-12° | 0,1628 II. Dall’ 11 Dicembre al 12 Gennaio 82 89-10 0, 0850 III. | Dal 13 Febbraio al 8 Marzo 19 0° 0, 0452 | ; TV. Dal 3 Marzo al 5 Aprile 88 | 119-183 | 0,0764 Questi dati non solo confermano l’influenza deprimente che esercita la bassa temperatura sulla respirazione delle uova del bombice, chiuse in am- | bienti limitati; ma mettono anche in vista l’ influenza della maggiore o mi- ie x x P, Ì Vi. iii ii ii eten È Pi. TI PENA catene sÉ i da A cs 3 MR a — ‘nore durata della chiusura. In conseguenza di questi fatti bisogna pensare, che vada gradatamente diminuendo .la quantità di CO? espirata giornalmente dalle uova in ambiente confinato e che le medie giornaliere da noi calcolate, rappresentano soltanto medie aritmetiche le quali non ci possono dare alcuna idea di questo decrescere progressivo del CO? emesso dalle uova nei giorni successivi di chiusura. i | Nella tavola VII abbiamo raccolto i risultati di 4 serie di ricerche (acciò ne sia più facile il confronto), dirette allo scopo di ben determinare come varia l’attività respiratoria delle uova del bombice durante la chiusura pro- lungata in ambiente di natura chimica diversa e a temperatura bassa 0 media. Ciascuna delle 4 serie (arîa secca, aria umida, ossigeno, azoto) «comprende due periodi di chiusura: la prima avvenuta in febbraio, la seconda in aprile. Dall'esame dei valori ottenuti si ricavano parecchi importanti risultati. x Confrontando i valori notati nella decima colonna della tavola, si scorge subito che la quantità di CO? emessa dalle uova racchiuse, è massima nel- l'ossigeno, media nell'aria umida e secca, minima nell’azoto. Questo risultato evidente ci permette di concludere che l’attività respiratoria delle uova (e forse di tutti i protoplasmi viventi) è regolata dalla quantità di ossigeno che le investe, o in altre parole, è proporzionale alla tenzione parziale dell’ossigeno dell'ambiente. La scarsissima quantità di CO? formata dalle uova chiuse in ambiente di azoto quasi chimicamente puro, rappresenta il prodotto dell’os- sigeno interstiziale, che le uova tenevano immagazzinato nel momento in cui si sostituì l'azoto all'aria. Infatti confrontando tra loro la cifra del CO? pro- dotto dalle uova delle 4 bocce tenute alla temperatura ordinaria, con quelle prodotte dalie altre 4 bocce .tenute a 0°, si giunge a questo interessante risultato, e cioè: le bocce ‘tenute alla temperatura ambiente ordinaria, hanno sviluppato, durante la chiusura, una quantità di CO? notevolmente maggiore di quelle omonime tenute a 0°, ad eccezione però delle due bocce contenenti azoto, le quali hanno prodotto una quantità di CO? quasi rigorosamente iden- tica (gr. 0,0195 - 0,0187, 0,0099 - 0,0097). Questo fatto non si spiega altri menti che ammettendo, il CO? sviluppato nelle due bocce a diversa tempe- ‘ratura, rappresentare il prodotto di una eguale quantità di ossigeno imma- gazinato dalle uova, esaurito il quale (più prontamente nella boccia a tem- peratura media più lentamente in quella a bassa temperatura), è cessata in entrambe la produzione di CO?. Non si può qui obiettare che l’acido carbo- mico prodotto provenga dall’ossigeno contenuto come impurezza nell’azoto, poichè dalle determinazioni eudiometriche fatte risultò che esso ossigeno non Anno XX. 6 SP ARTT N MITA DIP PRI ERO i x. 0) RE, DA: superò mai il 0,5 per 1000. Siccome il seme venne rinchiuso in 4 litri di azoto e nella trasfusione se ne adoperarono altri 60, vclendo anche ammettere: che tutto l’ossigeno: in esso contenuto, cioè tutto al più 32 cc (mgr. 46) avesse servito a produrre altrettanto CO? esso non avrebbe potuto dare che mgr. 63,2 di CO? e non mgr. 616, o 552 come noi abbiamo trovato. Esperienze più dettagliate in questo indirizzo potrebbero condurre alla risoluzione dei problemi che si riferiscono all’ardua questione dell'ossigeno immagazinato. Considerando i risultati delle incubazioni naturali degli 8 lotti di seme bachi diversamente trattati (vedi colonna undecima della tavola), si ricavano altre importanti conclusioni, e troviamo modo di renderci conto egregia- mente dei valori più o meno diversi di CO? tratti dalle 8 bocce dopo i due periodi di chiusura. I risultati possono riassumersi in poche parole: le uova te- nute a O° nell’aria secca o umida sopravvissero interamente; quelle tenute nell’ossigeno sia a 0° che alla temperatura ordinaria sopravvissero în gran | | parte; quelle tenute nell'aria umida o secca alla temperatura ordinaria mo- rirono in massima parte; quelle infine tenute nell’azoto sia a 0° che alla tem- peratura ordinaria morirono tutte. — Cerchiamo d’ interpretare questi risultati. Le uova chiuse in aria secca o umida a 0° (non ostante che la clau- sura durasse complessivamente 104-109. giorni) sopravvissero interamente, vale a dire conservarono perfetta la loro vitalità espressa dall'attività respi- ratoria. Questa infatti rimase quasi costante nei due periodi di clausura, come può vedersi dai dati forniti dalla decima colonna. Come si spiega co- testa sopravvivenza delle uova? Colla forte depressione dell’attività respira- toria indotta dalla bassa temperatura, per cui non si ebbe durante la chiu- sura nè forte consumo di ossigeno, nè grande accumulo di anidride carbonica, da perturbare notevolmente la vitalità del protoplasma delle uova. Le uova tenute nell’ossigeno sia a zero che alla temperatura ordinaria, soffersero per effetto della chiusura, una mortalità rappresentata da 14 circa. Quelle tenute a 0° nel secondo perioda di chiusura produssero una quantità di CO? alquanto minore che nel primo (gr. 0,0535 — 0,0513), evi. dentemente perchè una certa quantità di uova, essendo morta, aveva cessato di respirare. Invece quelle tenute alla temperatura ambiente ordinaria, pro- dussero nel primo periodo di chiusura una quantità di CO? minore che nel secondo periodo, non ostante la parziale mortalità avvenuta durante questo tempo (gr. 0,1061 - 0,1692). Ma questa apparente contradizione si risolve facilmente, considerando la più elevata temperatura in cui rimasero le uova durante il secondo periodo di chiusura rispetto al primo. — Come interpre- si ca tare la parziale mortalità delle uova chiuse nell’ossigeno a 0°, mentre non ebbe luogo nell'aria alla stessa tempratura? — Questo fatto secondo noi è la riprova che l'ossigeno eccita i processi chimici interni delle uova e le scuote, in certo modo, dal torpore indotto dalla bassa temperatura ravvivandone la. respirazione in guisa da accumulare attorno alle uova degli strati più bassi un'atmosfera di CO? abbastanza spessa da ledere la vitalità di un certo nu- ‘mero di esse. Infatti mentre nell’aria a 0? le uova non producevano che 41 milligr. di CO? per giorno e chilogrammo, invece a 0°, nell’ossigeno ne pro- ducevano 51-53 milligr. Una forte mortalità subirono le uova tenute chiuse nell'aria umida e secca alla temperatura ordinaria. Questo fatto armonizza perfettamente colla diffe- rente quantità di CO? fornito dalle due bocce nei due periodi di chiusura. Si comprende che nel secondo periodo debba essere notevolmente minore, se una forte quantità di uova ha cessato di respirare; mentre dovrebbe ‘essere ‘maggiore se tutte le uova fossero sopravvissute, per la più alta temperatura in cui ebbe luogo il secondo periodo di chiusura, come abbiamo dianzi rile- vato. Anche in questo caso la cagione della forte mortalità delle uova è da cercarsi nella deposizione nel fondo delle bocce di un denso strato di CO?, da circondare la più parte delle uova di un'atmosfera asfissiante. Possiamo anche renderci conto del perchè la mortalità fu nell’aria notevolmente mag- giore che nelle uova tenute nell’ossigeno alla stessa temperatura media, con- siderando che nel primo caso non solo. l’aumento di CO?, ma anche la re- lativa scarsezza di O? concorse a produrre l’asfissia, mentre nel secondo caso benchè il consumo di O? fosse maggiore che nel primo, questo gas si trovava. sempre nell'ambiente in una quantità e tensione parziale enormemente mag- giore della norma, il che valse a rallentare il processo .dell’asfissia. Tutte le uova racchiuse nell’azoto, sia quelle della boccia tenuta alla temperatura ordinaria, che quelle a 0° morirono. Ciò concorda colla spiccata differenza del CO? sviluppato nei due periodi di chiusura. È evidente che in questo caso la mortalità delle uova dipese unicamente da mancanza assoluta di O° e non da aumento di CO?, che risultò quattro volte minore di quello sviluppato dalle uova tenute nell’aria a 0°, che tutte sopravvissero alla chiusura. Che la mancanza dell’ ossigeno abbia prodotta l’ asfissia, mon solo delle uova tenute alla temperatura ordinaria, ma anche di quelle tenute a 0°., ci ammonisce che neanche in quest'ultimo caso cessa nelle uova il bisogno di respirare, o in altre parole si hanno le condizioni di una vita minima ridotta agli estremi, per così dire, a un filo sottilissimo, ma non le condizioni della vifa latente perfetta e assoluta per ammetter .la quale si dovrebbe dimostrare la mossibilità della risurrezione dopo un periodo di chiusura prolungato ad libitum. } Per formarci un chiaro concetto del progressivo accrescersi a CO? espi- |’ rato dalle uova del bombice pel graduale aumento della temperatura durante, la ventilazione con aria umida; abbiamo continuate le ricerche già esposte nella tavola VI col chilogrammo di seme bachi, determinandovi una vera. incubazione artificiale, fino al principio della nascita. dei bacolini. I risultati. È sorprendenti ottenuti in coteste determinazioni sono esposti nella tavola VIII, la quale segnala un colossale aumento progressivo della quantità giornaliera del CO? durante l’evoluzione embrionale delle uova. Giunto il momento della nascita, le uova emettono circa 259. volte la quantità di CO? che emettevano nello stesso tempo a 0° nelle ricerche del febbraio! Paragonando i risultati della tav. VI con quelli della tav. VIII, abbiamo potuto calcolare. con sufficiente esattezza la quantità di CO? perduto in com- plesso dal chilogrammo di seme bachi durante tutto il periodo delle determi- nazioni, cioè dal 3 marzo al 4 aprile, ossia in 32 giorni. Cotesta quantità che è di gr. 55,1178, rappresenta una perdita del 5,51 per cento sul peso del seme, e siccome corrisponde a gr. 15,03 di carbonio, possiamo dire che le uova del bom- bice in questo stesso periodo ha perduto 1’ 1,5 °/ del loro peso in carbonio.. Sarebbe desiderabile una determinazione quantitativa del carbonio percentuale contenuto nelle uova per stabilire quanto di questo elemento viene consumato pel fatto della respirazione lungo tutti.i periodi della vita embrionale. Per fornire al lettore una immagine grafica della influenza del calore, nonchè dell'umidità o secchezza dell’aria, sull’attività respiratoria delle uova del bombice, durante il periodo dell’ibernazione e della incubazione, ab- biamo costruito — coi dati forniti dalle nostre tavole — il diagramma rap- presentato dalla figura 5, il quale compendia una gran parte delle ricerche che abbiamo riferite. Abbiamo inscritto sull'asse delle ascisse il tempo, e. sull’ asse delle ordinate il quantitativo di CO? sviluppato dalle uova. Ogni centimetro di altezza delle ordinate corrispende a 1gr. di CO?, e ogni -5 millim. di lunghezza dell’ascissa a un giorno. Assai meglio dei dati nume- rici questo diagramma vale ‘a rappresentarci la enorme differenza del grado di vitalità o attività respiratoria delle uova che si osserva durante l’iberna- zione a 0° in arìa secca e durante l’incubazione artificiale in aria umida a_ tem». progressivamente crescente fino a 80° C. Mentre nel primo caso le or-. dinate si elevano qualcosa meno di mezzo millimetro (= 45 milligr. di CO?), nel.secondo: caso raggiungono bia giorni: fold di ‘centi do ;fia(=a SOPRARO di GOR225 0 sitottog atessinl mitra affod iffors/brco ei mor agi colei ‘Questi unitamente agli altri dati di fatto da noi esposti, forniscono la ragione scientifica della forte resistenza agli agenti esteriori e alla priva- zione assoluta del mezzo respirabile già riconosciuta dal Duclaux nelle uova del bombice nel periodo dell’ibernazione; e dimostrano nella maniera la più evidente la razionalità della pratica empirica dei bachicultori, di conservare le uova del bombice durante i mesi invernali in speciali camere svernatrici temperatura bassa, all’asciutto, e in aria poco ventilata. La tav. IX riassume le nostre ricerche dirette a determinare il quo- ziente respiratorio delle uova del bombice durante il periodo dell’ incuda- zione naturale (aprile e maggio) alla temperatura oscillante da 16° a 19° C. Durante i primi quattro giorni (dal 26 al 30 aprile) la ventilazione delle uova fu fatta con aria umida; nei 20 giorni successivi (dal 1 al 20 maggio), vale a dire fino al principio della nascita dei bacolini, con aria secca. La tav. X contiene gli stessi valori della fav. IX ragguaglianti a un. chilogr. di uova e 24 ore. Confrontando i dati numerici raccolti in queste due tavole si rilevano a colpo d’occhio i fatti seguenti: 1°) Il peso delle uova aumenta o diminuisce secondo che assorbono {aria umida), oppure esalano vapor acqueo (aria secca). In quest’ultimo caso le diminuzioni di peso delle uova sono rappresentate da cifre molto prossime a quelle indicanti la quantità di H°O emessa dalle medesime. Nei giorni successivi d’incubazione, dette cifre (diminuzione di peso delle uova, H°O esa- lata dalle stesse) oscillano parallelamente, senza decisa tendenza a crescere o diminuire. Queste oscillazioni dipendono evidentemente dalla maggiore o minore velocità di trasfusione di aria secca nell’apparecchio, che come ve- demmo precedentemente, è sempre presso a poco proporzionale alla quantità «li vapor acqueo esalato dalle uova. 2°) Confrontando la quantità di CO? emesso nei 4 giorni in cui le uova respirarono in aria umida coi successivi 4 giorni în aria secca, si nota che la quantità di _0* emesso è nel primo caso 4-5 volte maggiore che nel secondo. Nelle precedenti ricerche praticate nel decembre, gennaio, e marzo, non si osservò mai un'influenza così accentuata dell’aria umida ri- spetto alla secca nell’aumentare l’attività respiratoria delle uova. Si vede ‘adunque che durante il periodo dell’incubazione naturale, mentre cioè è in corso lo sviluppo embrionale del baco, il vapor acqueo dell’aria influisce gran- demente ad accelerarne il processo evolutivo, mentre ciò non avviene che in misura assai minore durante il periodo dell’ibernazione, quando cioè lo svi- ogg ee luppo del germe è arrestato 0 sospeso alle prime fasi. Questo fatto ha una certa importanza pratica pei coltivatori del filugello. Se ne può trarre il se- guente precetto: quando per un ritardo di sviluppo della foglia di gelso, con- — venga ritardare la nascita dei bacolini, bisogna incubare le uova in ambiente di aria secca al possibile; quando invece per un precoce sviluppo della fo- glia necessita accelerare la nascita del filugello, conviene incubare il seme in aria satura di vapor acqueo. 3°) Confrontando i valori del CO? emesso e dell’ O? assorbito nei giorni successivi d’ incubazione in aria secca, si osserva un aumento graduale e pro- gressivo tanto degli uni che degli altri. La progressione però di questo au- mento dello scambio gassoso è assai più lenta di quella che da luogo du- rante l’ incubazione artificiale a temperatura sempre crescente nell’aria umida (Vedi tav. VIII e fig. 5). Infatti mentre in questo caso, dopo 15 giorni d’in- cubazione si ha uno sviluppo di CO? in ragione di gr. 11,69 per giorno e chilogrammo; nel caso d’incubazione a temperatura media nell'aria secca, dopo 20 giorni, non si giunge ad avere più di gr. 4,58 di CO? al giorno e chilogrammo, vale a dire una quantità notevolmente minore di quella che si aveva nell'aria umida prima di cominciare l’incubazione in aria secca. Ciò conferma la grande influenza dell’umidità dell’aria, in questo periodo inol- trato della vita delle uova del bombice, sulla rapidità di sviluppo dell’em- brione, e rafforza la razionalità del precetto pratico che abbiamo dianzi formulato. 4°) Sebbene la quantità di 0° assorbito dalle uova vada progressiva- mente crescendo a misura che cresce il CO? esalato; tuttavia il rapporto tra questi due valori, vale a dire il quoziente respiratorio ( 5 ) non è rappresentato da una cifra costante. Si vede infatti che mentre nei primi giorni d’incubazione nell’aria secca la quantità di 0? assorbito supera un poco quella del CO? esalato, di guisa che in questi giorni il quoziente respirato- rio è espresso da una frazione dell'unità; invece nei giorni successivi il rap- porto s' inverte, vale a dire la quantità di 0? assorbito è minore di quella del CO? esalato e quindi il quoziente è rappresentato da una cifra superiore all'unità. In ogni caso però lO? assorbito è sempre superiore a quello espi- rato nello stesso tempo in forma di CO?, come può vedersi paragonando le cifre della colonna quinta con quelle della colonna sesta della tav. X. Ciò dimostra che mentre la più gran parte dell’0? assorbito va ad ossidare i. composti carbonati delle uova e a dar luogo ‘alla formazione del CO*, sopra- vanza sempre una certa porzione di 0? destinata ad essere immagazzinata come ic gp ‘riserva o ad entrare in combinazione coll’H per formare H?°0. Ora l'aumen- tare o il diminuire di quest’ ultima porzione di 0° che non si combina col C, induce una diminuzione o un aumento del quoziente respiratorio. Guardando alle variazioni che subisce il quoziente respiratorio, si scorge un fatto assai interessante, che crediamo essere i primi a mettere in vista e 2 SALO INCO i TE cioè: la cifra rappresentante dl gr cresce progressivamente nei giorni successivi d’incubazione. Per formarci un chiaro concetto di questo accre- 2 CO scimento graduale del 0? ? abbiamo costruito, sulla base dei dati numerici, il diagramma rappresentato dalla fig. 6. Giova cercare l’interpretazione più ‘razionale da dare a cotesto fenomeno, fondandoci su quanto è noto finora intorno alle variazioni del quoziente respiratorio. Come divinò fin dal 1674 il Mayow, e dimostrò sperimentalmente per primo il Lavoisier nel 1775, la respirazione non è che una lenta combu- stione di carbonio e d’idrogeno per cui si forma CO? e H?O, e l’animale che respira è paragonabile a una candela che brucia e bruciando si consuma. Tutte le sostanze organiche sono combustibili mediante l’ossigeno. Per la combustione completa dei così detti idrati di carbonio (zuccheri, fecole, cel- lulose, ecc.) occorre tanto ossigeno quanto è necessario per bruciare tutto il carbonio, poichè in essi è gia contenuto l’ossigeno occorrente a bruciare l'idrogeno. Invece per la combustione completa sia delle materie albuminoidi sia specialmente dei grassi, oltre l'ossigeno necessario a bruciare il carbonio, ne occorre una certa dose per completare la combustione dell’idrogeno, poi- chè in queste sostauze non è contenuto tanto ossigeno da esser sufficiente a ‘bruciare tutto l’idrogeno. È chiaro per questi fatti che nel caso della com- 2 0? all'unità, ossia si consuma tanto O? dell’aria quanto ne è contenuto nel CO? che si forma. Invece nel caso della combustione dei grassi o degli albumi- Do. CO? È noidi il rapporto E è rappresentato da una frazione dell’ unità, perchè si consuma più O? di quello che é contenuto nel CO? che si forma, occorren- done una certa porzione per formare H?°O. Queste considerazioni applicate a spiegare le variazioni del quoziente ‘respiratorio, rendono probabile l’ ipotesi che nei casi di abbassamento di que- sto quoziente si abbia un’ossidazione prevalente di materiali grassi e albumi- noidi, e nei casi d’innalzamento del medesimo, si abbia invece un’ossida- bustione degli idrati di carbonio, il rapporto è perfettamente eguale zione prevalente di niateriali idrocarbonati. Le classiche esperienze di Regnault 3 e Reiset (1) e di altri non pochi sperimentatori, appoggiano questi concetti, — \ 2 ; : 3 da, dimostrando p. e. che il - di un erbivoro è più alto di quello di un car- 0? nivoro; che aumenta o diminuisce nello stesso animale p. e. nel pollo, secondo che si sottoponga al regime vegetale o animale; che nell’astinenza e molto più nell’ inanizione, tanto nei polli che nei conigli, il quoziente respiratorio tende ad abbassarsi. In quest’ultimo caso dell’ inanizione, noi abbiamo da un certo punto di vista, uno stato inverso a quello dell’uovo durante lo svi- luppo embrionale. Mentre infatti un animale in inanizione è un organismo che si consuma bruciando i materiali della propria fabbrica; un uovo che si sviluppa è una cellula che adopera una parte dei propri materiali. per fabbricare, bruciando l’altra parte. Mentre durante l’inanizione si ha un ab- bassamento del quoziente respiratorio, durante lo sviluppo embrionale si ha invece un aumento progressivo! Se il primo fatto dipende dal consumo prevalente di albuminoidi, non è improbabile che il secondo dipenda da prevalente consumo di idrati di car- bonio, i quali non possono essere impiegati come materiali di fabbrica, e che forse sono il prodotto o il derivato di intime trasformazioni di composti chi- mici più complessi, che accompagnano gli occulti fenomeni dallo sviluppo embrionale. Ma l’interpretazione del fatto non è ancora completa. Il consumo progres- sivamente prevalente degli idrati di carbonio spiega il fatto del progressivo aumento del valore del quoziente respiratorio, che si avvicina sempre più al- l’unità; come il consumo esclusivo degli stessi idrati di carbonico spieghe- rebbe il fatto del quoziente respiratorio che divenisse eguale all’ unità. Ma. noi abbiamo veduto che durante lo sviluppo embrionale del baco da seta, il quoziente respiratorio non solo aumenta a grado a grado da raggiun- gere l’unità, ma anche da sorpassarla per quantità progressivamente mag- giore, come vedesi nella fig. 6. Considerando ‘questo fenomeno è neces- sario ammettere che durante l’evoluzione embrionale non solo si bruci tutto il carbonio dei composti idrocarbonati a spese dell'ossigeno assorbito dall'am- biente; ma che si vada anche bruciando una porzione sempre maggiore di carbonio dei composti più complessi (grassi e albuminoidi, che rappresentano i materiali nutritivi di provvigione dell’ uovo), a spese dell'ossigeno già in essi contenuto. Conseguenza necessaria di questo processo di eliminazione di (1) Ann. de Chimie et de Phys. t. LXIX. PSR Plicgi Lo La co, sarebbe la genesi di molecole più complesse (destinate .a servire da ma- teriali di fabbrica) per concatenazione di molecole più semplici, e in ogni modo la formazione progressiva di composti meno ossidati, quindi meno sta- bili o di minore saturazione chimica, e perciò provvisti di energia tensiva sempre maggiore. Per tal modo si spiegherebbe (sia pure in maniera gene- rica) un grande fatto fisiologico: come cioè la cellula novo durante l’evolu- zione ontogenica doventi un focolaio sempre più cospicuo di energie poten- zialì di svariata forma e natura, che poi si vanno dispiegando, ossia tra- sformando in energie cinetiche od attive durante le fasi successive della vita. PARTE TERZA. —_______—_€—€& LA VITA LATENTE DELLE UOVA DEL BOMBICR _ I risultati che abbiamo esposto sono riusciti sfavorevoli nel loro com- ‘plesso all’ipotesi della vita Zatente già da uno di noi emessa, per spiegare la grande resistenza che oppongono le uova del bombice durante il periodo .dell’ibernazione, alla privazione protratta di aria respirabile, purchè sieno te ‘mute a bassa temperatura. Abbiamo infatti veduto che alla temperatura del ghiaccio fondente, le uova non cessano del tutto di respirare, sebbene lo scambio gassoso sia ridotto al minimo. Inoltre abbiamo veduto che le uova non sopravvivono alla protratta chiusura in un’atmosfera di azoto puro, alla temperatura 0°. | | A maggiore conferma di questo risultato negativo, qui esporremo un’al- tra serie di ricerche da noi compiute, che non manca di un certo interesse. . Noi ci proponemmo di determinare l’ influenza che esercita sulla vitalità delle uova del bombice la chiusura protratta, durante tutto il periodo dell’i- bernazione, in recipienti di capacità diversa, a differente temperatura, ripieni. “di aria perpetuamente secca, oppure costantemente satura di vapore acqueo. A raggiungere questi intenti abbiamo fatto fabbricare dalla vetreria Buc- ciolini di Firenze 30 bocce coniche a base assai larga e piatta, di capacità abbastanza regolarmente decrescente nel modo che esporremo; abbiamo in- trodotto entro ciascuna boccia 30 grammi di seme bachi di razza indigena a bozzolo giallo; le abbiamo chiuse ermeticamente con tappi di sughero di I 9A devggr lt prima qualità previamente infusi in paraffina bollente e immediatamente ap- plicati (eccettuati due fiaschi lasciati aperti, destinati a servire da controlli); abbiamo classificato i fiaschi in 4 gruppi, due dei quali (A e A) destinati a svernare a 0°, ossia alla temperatura del ghiaccio fondente, e gli altri due (B e B‘) alla temperatura ordinaria dell'ambiente, oscillante da 9° a 14° C. L'aria delle bocce A e B è mantenuta costantemente secca, quella delle | bocce A’ e B' perpetuamente umida. A tale scopo ciascun fiasco comunica mercè un tubo di vetro doppiamente ricurvo che esce dal centro del turac- ciolo, con un’ampolla contenente 10 cm. c. di acido solforico concentrato nelle bocce A B, e 10 cm. c. di acqua distillata nelle bocce A’ B‘. La dispo- sizione delle 30 bocce, e la designazione della capacità di ciascuna di esse è chiaramente determinata dal seguente specchietto: Grammi 30 di uova del bombice, chiuse in bocce coniche di capacità progressivamente decrescente. A temperatura bassa A temperatura medîa IU 9-14°C. A A: B Bi (Aria secca) (Aria umida) (Aria secca) (Aria umida) 2 = 1000 » de 1000,05 a 1000» 2 | 1000. » O0) | m50 >» | 9 meo 5 9780 A = 620 » 4= 600 » 4= 620 » |4= 650 » bi= 22000 bi 25005 SERZ40065 Bi 200 DI PAU Gi= 1120» Gre= 1390 » ea Ri t—- 0 » = 20 » TAZION OO Ti 0 A aperto B aperto VELI RS 1 = 1450cm.c.| 1 = 1450cm.c.| 1 = 1600 cm.c. | 1 = 1600 cm. c. ;® 2 ; iL; IE N Sr GnIRLE ele ari gin ua CARO ES | L’ibernazione dei 30 lotti di seme bachi, condizionati nel descritto modo, durò 199 giorni, essendo le bocce state chiuse il 26 ottobre 85 e riaperte il 14 marzo 86. Immediatamente dopo la riapertura i singoli lotti furono ripe- sati esattamente, allo scopo di determinare se le variazioni in peso subìte dalle uova, fossero in rapporto col freddo o col caldo, col secco o coll’umido a cui soggiacquero, non che colla diversa capacità delle bocce vale a dire colla diversa quantità di aria di cui disposero durante la chiusura. Nel se- _guente specchietto riassumiamo i resultati desunti dalle pesate. I Variazioni in peso subìte dai lotti di uova indicati nella precedente tabella, dopo 139 giorni di chiusura. e dira A CRETA , SS 33 Ambienti secchi Ambienti umidi Ambienti secchi Ambienti umidi 5 | A A' B B' 1 | — 0.1190 gr. | + 0.0565 gr. | — 0.2985 gr. | — 0.0405 gr. | 2 — 0.1595 » —_ — 0.2535 » | — 0.0050 » ot, 40/0125 » | -.0.2895 » | — 0.0325 >» I EiZo/1325 >» | -- 0.0905 » | - 0.2445 » | — 0,0610 > 5 | — 0.1120 » | + 0.0135 » | — 0.2500 » | — 0.0265 » ai: > | 0.0155 » | 02455.» | --0.0100 > MM 0.90, > | + 0.0175 > T—- 0: 2795 » | -+0.0020 » A aperto + 0.5475 » B aperto — 0.6955 » Confrontando questi dati possiamo rilevare chiaramente l'influenza eser- citata dalle due diverse temperature, non che dalla secchezza 0 umidità de- gli ambienti. Era facilmente prevedibile che il peso iniziale del seme sarebbe notevolmente scemato negli ambienti secchi (A e B), mentre sarebbe aumen- PAS - greosi tato o rimasto pressochè immutato negli ambienti umidi, (A/ e B/); ma è in- teressante il rilevare che in A la diminuzione di peso è minore di‘ circa la. metà che in B; che in A‘ si ha un-leggero aumento di peso, e in B' una leg- gera diminuzione; i quali fatti dimostrano l’influenza della diversa tempera- tura. Notiamo infine che la diversa capacità degli ambienti non ha determi- — nato alcuna decisa influenza sulla variazione di peso dei 4 gruppi. Dopo averli ripesati, da ciascuno dei 30 saggi furono tolti con un misu- rino 3 piccoli campioni di seme, e deposti all'aperto in altrettante scatoline di carta in un ambiente alla temperatura di 12-14° C. per predisporli all’in- cubazione. . Le trenta scatoline del primo campione furono poste nell’ineubatrice î alla temperatura crescente da 21 a 30° C. il 15 marzo, vale a dire dopo un giorno dall'apertura dei fiaschi. Dopo 5 giorni d’incubazione, non essendo nato alcun bacolino, si riposero nuovamente a 12-14° C. Le 830 scatoline del ’ ti secondo campione si posero ad incubare il 9 aprile, vale a dire dopo 25.4 giorni dall’apertura dei fiaschi. Finalmente le 30 scatoline del terzo cam- pione si mantennero sempre nell’ambiente a 12-14° C. senza sottoporle ad in- cubazione artificiale. Le nascite ebbero luogo in tempi diversi nei tre campioni in detto modo condizionati; ma i risultati definitivi furono pressochè eguali nei tre casi, € possono riassumersì come segue: B aperto A aperto A 1 nati circa nove decimi A' 1 nati poco meno che nel precedente A 2 nati circa quattro quinti A' 2 nati poco meno che nel precedente A 3 nati circa un terzo A’ 3 nati circa un quarto A 4 nati circa un quinto A’ 4 nati un po’ meno che nel precedente A 5 nati circa un sesto A' 5 nati pochissimi. Negli altri lotti A/ A e in tutti i lotti B,B' mon ebbe luogo alcuna na- scita. L'ordine decrescente con cui abbiamo indicato. il quantitativo delle na- scite, indica pure presso a poco l'ordine con cui si sono succedute le nascite nei diversi lotti, Questi risultati confermano ampiamente che la chiusura delle uova del nascite pressochè complete bombice in ambienti limitati d’aria secca o umida e alla temperatura del ghiac- cio fondente, non sono condizioni sufficienti perchè esse entrino nello stato di vita latente assoluta, ossia di perfetta sospensione dello scambio gassoso respiratorio. Che esse continuino a respirare e che quindi abbiano bisogno di disporre di una certa quantità di 0°, è dimostrato, sia dal fatto della. morte delle uova racchiuse in ambienti eccessivamente angusti (A e A’ 6 e 7), sia dalla diminuzione graduale della quantità di uova sopravvissute, in rapporto colla graduale diminuzione della capacità dell'ambiente, ossia della quantità d’aria o di O? di cui disposero durante la lunga chiusura. - Ma se nei limiti delle nostre esperienze non si hanno che le condizioni della vifa minima, non sarebbe lecito concludere che nelle uova non sia pos- sibile lo stato di vera vita latente, che è invece ben dimostrato aver luogo nei semi delle piante. Se la temperatura di 0% abbassa grandemente. l’atti- vità respiratoria delle uova del bombice, non sarebbe possibile sopprimere affatto detta attività con un abbassamento maggiore della temperatura? Se un moderato essiccamento delle uova (quale p. e. quello determinato nelle esposte ricerche da 10 cm. c. di acido solforico) ritarda la morte delle uova chiuse in ambiente ristretto, vale a dire abbassa, come fa il freddo, la loro attività respiratoria, si domanda se un essiccamento molto più in- tenso possa giungere a sospenderla completamente, rispettando la vitalità o capacità di risorgere delle uova. Non abbiamo finora praticato esperimenti abili a risolvere il primo punto : invece ci occorse di osservare alcuni fatti che sembrano diretti alla soluzione del secondo quesito. Li accenneremo brevemente. I Nei giorni 22 e 23 decembre 85 si preparano quattro fiaschetti di vetro della capacità di circa 35 cm. c., col collo assottigliato in un punto, per poterlo facilmente saldare alla lampada. Si introduce in ciascuno una certa quan- tità misurata di uova del bombice da riempirlo quasi a metà; si applica uno dopo l’altro alla ben nota pompa a mercurio del Pfliger, che si adopra per lo studio dei gas del sangue; e si pratica il vuoto barometrico. In due dei fiaschetti (A e B) si fa il vuoto gradatamente, facendo agire la pompa con len- tezza; negli altri due (A/ e B') si pratica il vuoto rapidamente. Chiuso’ ciascun fiaschetto con perfetta saldatura alla lampada, mentre trovasi tuttora annesso all’apparecchio del Pflùger, si pongono i due A, A’ alla temperatura del ghiaccio fondente, e gli altri due B, B' si tengono alla temperatura ordina- tia dell'ambiente, oscillante dal decembre al marzo da 9° a 12° C., Il 15 marzo 86, vale a dire dopo 82-83 giorni di chiusura, si aprono i quattro) fiasehetti tAglianitone ilveolloocolbdiamianta usb: mgrestranzonilei dova, —_— dd — si pongono in 8 scatoline di carta (dividendo ciascun saggio in due porzioni), e si pongono alla temperatura dello studio per predisporli all’incubazione. Degli 8 saggi, 4 si sottopongono all’ incubazione artificiale il 22 aprile, e gli altri quattro si abbandonano all’incubazione naturale mantenendoli alla tem- peratura dello studio. In ambedue le serie il risultato definitivo fu il seguente: A nati oltre la metà. A’ nati meno della metà. B e B' nessun bacolino nato. | Per interpretare con rigore scientifico questo risultato, bisognerebbe es-. ser sicuri che mediante la pompa a mercurio si sia prodotto un vuoto baro- metrico perfetto, da rimuovere dalle uova non solo l’aria circostante, ma da privarle anche dell’ossigeno interstiziale disciclto nel tuorlo o anche legger- mente combinato, come avviene quando si sottopone il sangue alla pompa di Pfliger, per cui si estrae non solo l’ossigeno disciolto nel plasma, ma anche quello combinato coll’emoglobina dei corpuscoli. Non sappiamo sottrarci dal dubbio che nel caso nostro il pompamento non fosse stato protratto abba- stanza, da produrre un perfettissimo vuoto barometrico attorno alle uova, da sottrarne tutto l’ossigeno immagazinato. In questo caso i saggi A e A’ si sarebbero trovati) nelle condizioni di vita minima piuttosto che in quelle di perfetta vita latente. Le nascite maggiori in A che in A’ si spiegano be- nissimo col traumatismo maggiore subìto dalle uova del saggio A’ per la. maniera brusca con cui vi si praticò il vuoto, per cui molte ne morirono. È in ogni modo meravigliosa la sopravvivenza di oltre la metà delle uova del saggio A. Se non abbiamo in questo caso gli estremi per porre come dimo- strato rigorosamente il fatto della vita latente, vi siamo certamente tanto prossimi, che forse a più di un lettore potrà sembrare serupolosità soverchia il nostro riserbo. Comunque sia, per qual motivo negli esperimenti prece- dentemente esposti, in cui le uova furono tenute a 0° in ambienti d’aria molto angusti (p. e. A6, A7) morirono tutte, mentre invece in queste ultime ricerche, in cui le uova tenute costantemente a 0° furono chiuse nel vuoto, vi sopravvissero oltre la metà? La spiegazione di questo fenomeno crediamo debba cercarsi nel fatto che mediante la pompa del Pfliger oltre l’aria noi abbiamo sottratto alle uova una notevole quantità di vapor acqueo, da pro- durre un essiccamento relativo delle medesime, che deprimendo in esse il bi- sogno di respirare, ne avrebbe conservata la vitalità, dopo 82 giorni di dimora nel vuoto. Di maggiore importanza per dimostrare cotesta influenza dell'essicca- Pi A LETTA L e a AI I A AT Pn E RE and A ; di n NI pia big) se kira ES, CA n x RATA NS RA - = LASA VA 281 ARR alba A i Ù : Ana MEA DE AE A SI Dei \ ) Cn — Be cara delle uova anche quando non sia combinato coll'analoga influenza della bassa temperatura, è il seguente esperimento. Il 1° novembre 85 si pesano gr. 25 di uova; si pongono in una capsula di vetro, la quale s’ introduce dentro un essiccatore rappresentato da una vasca di porcellana contenente acido solforico bollito, un piano levigato e una campana di cristallo a base regolare e arruotata da applicarsi a perfetta tennta nel piano, mercè un grasso tenace formato da cera pura e olio a parti uguali. La capacità dell'ambiente aereo limitato dalla campana è di oltre 2900 cm. c. Assicuratoci della perfetta chiusura ermetica della campana, si collocò l’essiccatore con entro i 25 gr. di uova alla temperatura dello studio, che durante i mesi invernali non si abbassò mai al di sotto dei 9° C. Il 9 marzo 86, ossia dopo 128 giorni di chiusura, si estrassero le uova dall’essic- catore, e si vide che avevano subito un essiccamento notevolissimo, perchè mostravansi appiattite e ombelicate in due punti opposti della loro su- perficie. Sì ripesano immediatamente e si ripete la pesata per 9 giorni consecu- tivi, ottenendo i seguenti risultati: Peso iniziale gr. 15,000 9 Marzo, 3 pom. —_ » 5,593 10 » » » + » 0,021 bi 2 » = » 0,063 pd Ri » — » 0,086 Mo» 1 » n a 0,070 14 » 5 » — » 0,045 15 » 1 _» — » 0,025 io» 5 Di - » 0,077 17 » 1 » — » .__ 0,041 Da questi dati risulta che le uova durante i 128 giorni di dimora nel- l’essiccatore perderono il'37,9 per cento del loro peso iniziale; che tolte dal- l’essiccatore cominciarono ad assorbire un po’ di vapor acqueo, come si vede dal leggero aumento di peso ottenuto l’indomani; che infine nei giorni con- secutivi diminuirono novamente di peso, il che c’indusse fin da allora nel sospetto che esse vivessero e respirassero, per quanto all'apparenza sem- brasse il. contrario. uo: Il 17 marzo pertanto si presero 6 saggi di dette uova, 3 dei quali, che chiameremo A, si infusero in un bagno di acqua con del ghiaccio, vi si ten- nero per 3 ore e mezzo, e quindi si deposero in tre scatoline alla tempera- Ao i tura dello studio; gli altri 8, che chiameremo B, si posero. senza. previo | bagno ghiacciato alla temperatura dello studio. In seguito due dei campioni ni A e Bsi sottoposero all’incubazione artificiale, gli altri si abbandonarono nello studio all’incubazione naturale. Omettendo le particolarità circa il modo I di suecedersi delle nascite nei singoli saggi, il risultato definitivo evidentis- n simo fu il seguente: i A, nascite abbondantissime, ma non complete in ciascuno dei 8 saggi. B, nascite eguali ad A avvenute con leggero ritardo. Si nota che gli ovuli non nati di ciascun saggio sono enormemente schiacciati per essiccamento, come non si verifica mai in altri ‘casi. Notasi inoltre che i bacolini tanto in A che in B sono più piccoli del solito, e pre-- sentano minore vivacità del normale, perchè non emigrano in cerca dell’a- limento come fanno normalmente. In questi risultati ci sembra veramente si verifichino gli estremi per ‘ammettere, che il forte essiccamento delle uova, senza il concorso della bassa. temperatura, sia condizione sufficiente perchè esse cessino di respirare ed entrino nello stato di vita Zatente assoluta. Se infatti si confrontino questi risultati con quelli precedenti ottenuti colle bocce coniche (chiuse per un tempo poco più lungo) nelle quali si ebbe non solo la morte di tutte le uova . tenute alla temperatura ordinaria, ma anche di molte di quelle tenute alla temperatura del ghiaccio fondente (vedi pag. 93-94); non è possibile spiegare altrimenti la sopravvivenza delle uova chiuse nell’essiccatore, che ammettendo durante la loro chiusura, la sospensione completa di qualsiasi scambio gas- soso respiratorio. | Se il semplice essiccamento intensivo vale da solo, ossia prescindendo ‘ da qualsiasi abbassamento abnorme della temperatura, a determinare lo stato. di vita latente delle uova del bombice; si comprende come anche un essic- | camento di grado assai minore, possa esser sufficiente a determinare lo stesso fenomeno, purchè combinato con un certo grado di abbassamento della tempe- ratura al di sotto della norma ordinaria. Sarebbe interessante, il continuare le ricerche sulle condizioni della vita latente secondo questo indirizzo. In- tanto però non possiamo ometter di notare che, per quanto abbiamo esposto nella presente memoria, e per quanto è dato prevedere intorno ai risultati delle ricerche future, la vita latente delle uova del bombice del gelso si ve- rifica in condizioni tanto speciali e lontane dalle fisiologiche, da non potere sperare di trarne alcun partito per l'industria della coltivazione del filugello.. MilotEna 019 SI 01920G90 is iviulibp. 3 Usdglii d viù to asi ini EPILOGO. Dopo l’esame analitico che abbiam fatto dei risultati delle nostre ricerche, arù "utile ppRunro E e ravvicinare i loro i fenomeni pui gene- a specialmente dall’esigenza dei metodi sperimentali. o, iaditEentà Lilla delle uova del DAI è in Sale assai 4 0), 1 chilogr. di uova in 2 ore non emette in media più di 18 centigr. di anidride carbonica (Tav. I 6 II). i 2°. L’abbassamento della temperatura dell'ambiente deprime ulterior- pre l’attività respiratoria delle uova ibernanti del bombice. Alla tempera- tura del ‘ghiaccio fondente, 1 chilogr. di uova in media emette nelle 24 ore poco più di 5 centigr. di anidride carbonica (Tav. IlI). È probabile che la depressione dell’attività respiratoria sia presso a poco proporzionale all’ab- bassamento della temperatura esterna, e che con un abbassamento sotto 0° si possa sospenderla del tutto senza perdita della vitalità dell’uovo. ; i 8°. L’aria secca sottrae alle uova una certa quantità di acqua, men- po l’aria umida aaa alle uova di assorbirne. ila la ARBIROIRIO che f bombice (Tav. I e III). Bo 4°. Mediante un narncato de DIA uova da prodotto, Anno XX, i sE] SIR AO MR FE IE a VI DE 3A si ‘gi DA à "o4 è nell’azoto è minima. In quest’ ultimo caso le uova emettono acido carbonico. nella quantità corrispondente all’ossigeno immagazzinato dalle medesime prima. di sostituire all’aria ambiente l’azoto puro (Tav. VII). n Ì 6°. La chiusura delle uova in ambienti angusti, determina una dimi- nuzione progressiva della quantità di acido carbonico da esse eliminato nel- l’unità di tempo. Il grado di diminuzione è in rapporto colla temperatura. dell'ambiente, e progredisce colla durata della chiusura. (Tav. IV, V, VI). 7°. La troppo protratta chiusura delle uova ibernanti in ambienti an-. gusti di ossigeno, ne produce l’asfissia per accumulo di anidride carbonica; la protratta chiusura delle medesime nell’azoto ne produce l’asfissia per man- canza di ossigeno libero respirabile; la protratta chiusura nell’aria ne pro- duce l’asfissia tanto per eccesso di acido carbonico che per insufficienza di ossigeno. (Tav. VII). La morte delle uova è generale per una chiusura di du-. rata assai lunga, parziale per una durata minore. La durata della chiusura necessaria perchè si abbia l’asfissia delle uova, varia secondo la natura. chimica dell'ambiente chiuso, e in ragione inversa sia del erado di tempe- ratura esterna, sia della capacità degli ambienti nei quali furono racchiuse le uova, (Esperimenti esposti nella 3° parte). 8°. Durantel’ incubazione artificiale delle uova del bombice promossa da un graduale aumento della temperatura, si ha un accrescimento regolar e, progressivo della quantità di acido carbonico sviluppato nell’unità di tempo. Nell’ ultimo periodo dell’incubazione, quando comincia la nascita delle larve, l’attività respiratoria può doventare sì intensa, da essere 259 volte maggiore. di quella che si ha a 0° durante l’ibernazione (Tav. VIII). . 9°. Durante l’incubazione assai più che durante l’ibernazione,, l’umi- dità o secchezza dell’aria ambiente influisce nel favorire, 0 rispettivamente deprimere l’attività delle uova. (Tav. IX). In generale la curva degli au-. menti o depressioni dell’attività respiratoria delle uova nei tre periodi della. loro vita, indotti dalle diverse e svariate condizioni ambienti, può conside- rarsi come l’espressione esterna di contemporanei acceleramenti o ritardi del- l’interno ed occulto lavorio evolutivo dell'embrione. Ne segue che durante. l’ibernazione naturale, l’evoluzione embrionale è enormemente rallentata, da sfuggire alle indagini morfologiche, e non sospesa del tutto, come deve av-. venire soltanto nello stato di vera vita lafente che si può ad arte produrre. nelle uova del bombice; invece durante l’ incubazione l’evoluzione embrionale si accelera enormemente, modellandosi esattamente alla curva paraboloide ascendente, che è l'immagine grafica dell'aumento progressivo dell’acido car bonico emesso dalle uova in detto periodo. (Fig. 5). 10°, Il rapporto tra l'anidride carbonica esalata dalle uova, e l’ossi- ‘geno contemporaneamente assorbito dalle medesime, ossia il quoziente respi- ratorio, durante l’incubazione naturale, non è rappresentato da una costante, ma da una quantità progressivamente crescente da una frazione all'unità, e dal- l’unità a una cifra maggiore (Tav. X). Ciò rende probabile durante lo sviluppo em- brionale, coincidente colla formazione successiva dei materiali di fabbrica, la genesi di molecole chimiche meno ossigenate e quindi provviste di una somma di energia potenziale sempre maggiore. - i n «Se questo insieme di risultati deve interessare i bacologi, in quanto rende ragione e dimostra la razionalità delle pratiche in uso presso i più esperti bachicultori per la buona .conservazione delle uova del filugello; ha certamente una maggiore importanza pei fisiologi, in quanto proietta alcuni sprazzi di luce sugli ignoti processi chimici che ‘accompagnano l’evoluzione ontogenica. mero te dipen Le pun x i D TE: 2 a | ie MEN CRE PIA PERE delia SUL SE EIA Pea Se” sa x n : St tte tti RE tro nn e Ne n } a \ n tag aL A (RE ani avg i STE EMIR RITO LIS TER de i LE ARI PI eZ di dia VET ET MA ai ITA 4 RNA ) RR e gi ce Pegli ee dl È So da SER È IRR IRE) oi a Rito i A i A i POLE Wi RAI — 102 — TAVOLA I° osraliono di 1 chilogrammo di uova mantenuto in cilindro di vetro della capacità di 1750 c. c. — Corrente continua di aria secca de- purata. Temp. 89-10°C. 28 89 i ; Valori ridotti SE SR A vo OSIO a 24 ore e 1 Chil. 23 Sc ellinzto | SVITUBDAlO 83 determinazioni BS lin DA lin in H?0 Co? Z9 DA È | I. |13-15 Dicembre | 48 | 0.3876| 0.8315 | 0.198 | 0.1657 IL |15-17 » | 48 | 0.619] 0.4020| 0.8095| 0.2010 Wii ri. 48 | 0.9085| 0.8722| 0.4542| 0.1861 IV. | 19210 » 48 | 0.5450| 0.3590| 0.2725| 0.179 (1) iv. [2426 » | 48 | 0.2655| 0,8170| 0.1927| 0.1585 VI 262800 48 | 0.8620| 0.8400| 0.1810| 0.1700 VII. 28-30,» 48 | 0.2250| 0.3640| 0.1125| 0.1820 VIII.| 30-1 Gennaio | 48 | 0.7410| 0.3200 | 0.3705 | 0.1600 ii, 48 | 0.7180| 0.2940| 0.3590| O0.1470 Totali | 432 | 4.7716| 3.0997 | 2.3857| 15498 : 1 Chil. di uova emette giornalmente . i Pella nell aria secca dal 19 dicembre al { gr. 0.172 di CO? 3 gennaio (temp. 8°-10°). (1) Il seme viene levato dal cilindro, aereato; rimesso nel cilindro si riprendono le determinazioni il 24 TODO, gg 4 (“TAVOLA Il Respirazione di 1 chilogrammo di uova mantenuto în un cilindro di vetro della capac. di 1750 c. ec. Corrente continua di aria umida priva di CO?. Temperatura dagli 8° ai 10°C. = E quI=sri ; Mi Su oblio] : ° O . lo ©) | sg So . Valori ridotti ESSE, SS COSE e CO? . o) sì Oni . ‘oa Giorno ul kn asd [ask a 24 ore e l Chil. © Sia ST SELLE as8 35 i e 25 delle colta, s.,8 |e82z |Sviluppato ES ; SES e 9 |a H?20 2 È È a i o z E5 determinazioni SS » ce) JE S ss 3 ale ROdO, Î CO Z® ni HI Edi SE Sin eternal assorbito | esalato ii 7 2 Mu > i<87) T. 4-6 Gennaio| 48| 58| 0.1267|2.18| 0.3620| 0.0633| 0.1805 II. (6-8 >» |48|57| 0.1190| 2.09) 0.406) 0.0595 | 0.2033 ITEL.|\8-10 > | 48|59| 0.110] 2.22] 0.4270| 0.0655 | 0.2185|| Dv. 10-12 » |48|110| 0.2496|2.27| 0.3922| 0.1248 | 0.1961 | ——___—_—_—_—_eee i. T_{|. | eee e e e r” 22204<44”—z@[1 rt? Totali | 192 0.6263 ‘1.5878| 0.8181| 0.794 | | Risultato ( 1 Chilogr. di uova emette giornalmente ) — (e Hi edio nell’ aria umida dal 4 al i Gennaio } gr. 0. 1984 di CO? ii .( (temp. 8°9-10°.) AS =»; A E E : - i 7 “PPS pod Da FEO ZEORE rus Sa =" so RA o A Sta TRI FENORE, 3 È - 7 \s } ITA | LI Ver 3 IA p; LA Vis \ A, LAPSOIAE -| ME È ; » } } È, i } PAR ? NE, ì ù DI _ 104 —— : v uate: n 3 i x N FAI LA o i] TAVOLA III. Respirazione di 1 chilogrammo di uova mantenuto in un cilindro di vetro — della capacità di 1750 c. c., alla temperatura di 0° e nella corrente ì continua di aria secca depurata. : ® E 25 : ‘ Valori ridotti ES Giorno delle SH H?0 Di a 24 ore:e-1/Chel: Sla = ; 2ASoa RA | 3 3 determinazioni 55 II in grammi H?0 CO? dC Ue) Soa © I. | 22-24 Gennaio 48| 0.4045| 0.1275| 0.2022| 0.0637 || II.124-26 (> 48 | 0.2430] (0.1210| 0.1215| 0.0605 | VU 106-290 72] 0.2040| 0.1700| 0.0679| 0.0566]] (1) IV. | 1-8 Febbraio 47| o.1145| 0.1085| 0.0585| 00554 | Wu i95. 48| 0.3910| 0.1060| 0.1955 | 0.0530 || Totali | 263 0. 6330 0. 2892 | | È 1 Chil. di Dova alla VOpETa tino di isultato 0° e nella corrente di aria secca x ; medio emette giornalmente (dal 22 Genn. GI10; 0078 a al 12 Febbraio). (1) Le determinazioni vennero sospese ed il seme fu aereato. 06 TAVOLA IV. Respirazione di 14 chil. di vova mantenuto în una boccia conica di vetro della capacità di 4 litri, per giornì 14 (dal 18 Novembre al 2 di- cembre 1885). Corrente dì aria secca depurata. Temperatura 10°-12°, (La boccia è annessa all’apparecchio nella posizione rappresentata dalla fig. 3). Valori ridotti peo H?0 a 24 0re e l Chil. Giorno sviluppato emesso in grammi | in grammi H20 Co? dell’ Esperienza N.0 delle determinazioni ‘in ore Durata della ventilazione 2/4: Eee € e A_eeeee_—. et 2 Dicembre. 10 0.7050 | 0.0470 |0. 2256 (1) 3. 3840 3 » 10 0.3825 | 0.0675 |0. 324 1. 8360 4-5.» 24 0. 2940 | 0.1710 |0.3417 0. 5880 5) » 9 0.0695 | 0.1235 |0.6585 (2)| 0. 3706 9-0 » 48 0.2615 | 0.4275 |0. 4270 0. 2615 7-9. » 48 0.2390 | 0.2900 |0.2900 (1)) 0. 2390 dell» 48 0. 2320 | 0.3885 |0.3885 0. 2320 Totali 2. 1855 6.9111 Media giornaliera del CO? emesso da 1 Chilog. di uova in ambiente chiuso alla temp. da 10°-12° er. 0. 1628 | (dal 18 Novembre al 2 Dicembre). Risultati | CO? emesso da 1 Chil. di uova giornalmente alla temp. di 10°-12° nella corrente di aria secca I gr. 0.2320 depurata (9-11 Dicembre). (1) Corrente d'aria lenta. (2) Corrente d’ aria rapida.’ Tg TAVOLA V. Respirazione di */, chil. di uova mantenuto in una boccia conica della capacità di 4 litri. Corrente continua di aria secca depurata. Temperatura da 8° a 10°. Il seme rimase chiuso per 32 giorni (dall’ 11 Dicembre 1885 al 12 Gennaio 1886). (La boccia è annessa all’ apparecchio nella posizione DI 1 E “alla de a foi 3 5 Valori ridotti Giorno So a a 24 ore e 1 Chil. sviluppato emesso in ore dell’ esperienza Quantità di acqua tolta al N.0 delle determinazioni in grammi | in grammi H20 Durata della ventilazione Quantità diaria | trasfusa in litri || seme da l litro || di aria in mill. |l CO? . III. | 14-15» | 24| 68.1) 0.0800| 0.5360 | 7.87 | 0.160] 1.072f. IV. | 15-16. » 24 | 86.0| 0.0900 | 0.6430 | 7.47 | 0.180] 1.236 V. 16-17 >» . | 24/940] 0.0945 | 0.7670 | 8.16 | 0.189] 1.534 VIE RIC o 24 | 17.0 | 0.0800 | 0.1290 | 7.59 | 0.160| 0.258 WI stie=19 >» 24 | 25.6 | 0.0935 | 0.2040 | 7.97 | 0.187| 0. 4038 Totali | 168|365.6 | 1.9730 | 2.8755 3. 946| 5. 751 Il seme viene di nuovo rinchiuso per 33 giorni e tenuto a 10-12°CG. dal 5 Marzo al 5 Apr.) | 13-14.» 24 | 57.4 0.1580 | 0.4310 | 7.5 | 0.316 0.862 VILI.| 5-7. Aprile | 48|75.5| 1486 — — | 1.486 1 Chil. di nova tenuto rinchiuso da 8° a 10° ) “i emette giornalmente dall’11 Dic. al 12 Genn. j te ES a . \ 1 Chil. di uova tenuto rinchiuso a 10°-12° ) i Risul As I) DRS emette giornalmente dal 3 Marzo al 5 Apr. ) g60 Vo 1 Chil. di uova emette giornalmente dal 14 al 19 Gennaio, alla temp. da 8° a 10° e >» gr. 0.1752 nella corrente di aria secca depurata. fl= 12-13 Gen. 1886| 24| 17.5) 1.3770 |. 0.1655 | 9.46 | 2.754 0 | ag gs TAVOLA VI. Respirazione dì un Chil. di uova mantenuto in un cilindro di vetro, in una corrente continua di aria secca 0 umida alla temperatura di 11°-12°C. Le uova erano state mantenute chiuse a 0° per 19 giorni (dal 13 Febbraio al 3 marzo). (*) Dal 13 al 15 le uova vennero ventilate con aria umida. i Po) CO? si Giorno È H 33, “o espirato =R= della STE Meù emesso nelle 24 ore = Di do d L Z © determinazione fa Sa in grammi da 1 Chil. E fa 4° AP di uova Corrente di aria secca I | 85 Marzo | 0%12° | 48 ) 1.2585 A; i 7» DIDO 48 | 0.5975 = III 7-9 Marzo 11°-12° 48 0. 5005 0. 2508 IV. 9-11. ‘» 28 0.4845 \ (2) 0. 2423 V.- |] 11-13 » 11°-12° 48 0.5110 0. 2555 (o) Corrente di aria umida i Marzo | 1I°-12°. | 48.10.6170 S 0.3085 | VII. | 17-19 » 11°-12° | 48 | 0.6660 0. 3330 (1) 1 Chil. di uova rinchiuso a 0° per 19 giorni emette giornalmente gr. 0.0452 di CO? in media. Risultati (2) 1 Chil. di uova nell’aria secca da 11° a 12° emette giornalmente gr. 0.24938 di CO? in media. (3) 1 Chil. di uova nell’aria umida, da 11° a 12°, emette giornalmente gr. 0.3208 di CO? in media. cl liti DA MI AAA A VS EA Determinazione del C'O° sviluppato da */ i: NATURA DELL'AMBIENTE Aria inizialm.!€ secca » Aria inizialm. unida » Aria inizialm. secca » Aria inizialm. umida » Ossigeno secco » Azoto secco l'emperatura a cui rimase il seme durante la chiusura (») («>») © =) («©») © 00 — 99-120 11°-13° 909-120 11°-153° 0° De 90-12° 11°-13° 0° 0° 9°-12° 12°-14° i 9g Giorni di chiusura OÙ at 53 59 di Giorni delle Determinazioni 15-16 Febbraio 9-11 Aprile 17 Febbraio 12-13 Aprile 13-14 Febbraio 7-9 Aprile 16 Febbraio 11-12 Aprile 19-20 Febbraio 15-17 Aprile 18-19 Febbraio 13-15 Aprile 26-28 Febbraio 22-21 Aprile 22-25 Febbraio 19-20 Aprile fatte le a cui vennero determinazioni Temperatura 8°-10° 11°-12° , 89-10° 11°-12° 8°-10° 11°-12° 8°-10° 11°-12° 8°-10° 119-120 8°0-10° | 11°-12° 82.-10° 11°-jo0 8%-10° 119-120 Durata della trasf usione DO =J > 00 24 24 sviluppato comples- | sivamente | ln ore !, Chilogr. di uova durante îa loro’ nenti aria secca e umida, ossigeno ed azoto secchi, e mantenute metà a 0° e CO2z Rusa ‘im 8 bocce coniche di vetro, della capacità di circa quattro litri, a metà alla temp. ordinaria dell'ambiente. o .-—_—rrrr—r—r—======14_1à4mÀ4_4Òm4...) 9 (o) uo) I, II. VIT. VIII. Variazioni delle uova + 0. 6229 + 0. 0944 — 5.8014 — 3. 9989 — 2.9909 — 3. 4091 — 4.0468 — 3. 7451 — 5.2240 — 6.3755 TAVOLA X. 0? Ho CO2 corrispon- è i i dente assorbito sviluppato So o emesso dalle uova |dalle uova | espirato dalle uova Nell'aria umida 4 0,8025 | 5.0671 | 3.6850 + 0.2022 | 6.0379 Nell’aria secca — 5. 8386 1.4274 | 10382 — A 0063 1.6555 | 1. 2037 — 2. 9946 1.3759 | 1.0006 * 3. 3806 1.8198 | 1 3254 — 3. 8150 2.2036 | 16025 — 3. 4494 2.7444 | 1.9962 — 4. 7493 3. 1442 | 2. 2863 — 5. 3049 4.5839 | 3. 9338 4. 5911 020 assorbito dalle uova 4.8875 5. 9301 CO2 1. 0367 1.0182 tI talia fia P. MINGAZZINI. — Catalogo dei Coleotteri della Provincia di Roma, appartenenti alla famiglia dei Carabici Le nozioni attuali intorno alla distribuzione geografica dei Coleotteri in Italia sono ancora molto incomplete, ed il presente Catalogo ha lo scopo di contribuire alla conoscenza delle specie di Carabici che si trovano nella provincia di Roma. . Intanto questo modesto contributo mostra che, per quanto riguarda la. . presente famiglia di coleotteri, la fauna romana non ha un carattere speciale, “ma che invece consta di specie proprie dell’Italia settentrionale, media e me- | ridionale, come del resto era da attendersi per le condizioni orografiche e la | posizione stessa di questa regione. CARABITAE. Gen. € yehrwus Fabricius. 1. C. italicus Bonelli. — Trovasi assai raramente nei dintorni di Roma (Monti Parioli) in autunno. Sembra comune ai dintorni di Filettino; trovasi inoltre nelle paludi Pontine nei pressi del promontorio Circeo. Sta sotto i sassi, sotto gli alberi morti nei luoghi umidi. 2. C. attenuatus Fabricius. — Trovasi nelle località più fredde e più ele- vate: della catena dei monti che dividono la provincia di Roma dagli Abruzzi. Sulla cima di M. Viglio (2200 m.) e nei monti vicini dei dintorni di Filettino; però non è comune. Gen. Calosoma Weber. 1. C. sycophanta Linnè. — Trovasi assai raramente nei dintorni di Roma a Villa Borghese, all’Acqua Acetosa ecc. Gen. Procustes, Bonelli. 1. P. coriaceus Linnè. — Assai comune in autunno in tutta la provincia. Anno XX. 8 23 er "VORO — Gen. Megadontus Solier. 1. M. purpurascens Fabr. — var. asperulus Kreutzer. — Comune in autunno nei dintorni di Roma e nelle altre parti della provincia. — Trovasi sotto le pietre e sotto i grossi tronchi di alberi distesi sul terreno. 2. M. picenus Villa. — Sostituisce il M. purpurascens nei dintorni di Fi- lettino e sui monti adiacenti. Gen. Mesocarabus Thomson. ‘1. M. Rossii Dejean. — Comunissimo in tutta la provincia, meno che nei dintorni di Filettino ove è piuttosto raro. Trovasi sotto le pietre ed i i detriti vegetali nei luoghi umidi. Gen. Carabus Thomson. 1. C. granulatus Linnè. — var. palustris Dahl. — Trovasi alle paludi Pontine nei pressi del monte Circeo; sembra però piuttosto raro. 2. C. monticola Dej. — Secondo un esemplare della collezioue Rolli trove- rebbesi in Albano. Io l'ho trovato alle sorgenti dell'Aniene nei din- torni di Filettino ove sembra comune, 3. C. alyssydotus Illiger. — Pirazzoli (Carabi italiani, Bull. Soc. Ent. it. anno III, p. 207) afferma che esso è comunissimo nei dintorni di Roma. Contrariamente a questa dichiarazione devo constatare che, almeno nei luoghi da me visitati, esso è rarissimo. É stato trovato a villa Pam- phylj e alle rive dell’Aniene. . NEBRIITAE. Gen. Nebria Latreille. 1. N. complanata Linnè. — Secondo un esemplare della collezione Lolli sarebbe stata trovata vicino a Roma, cioè al lago di Castiglione. 2. N. psammodes Rossi. — Rarissima nei dintorni di Roma. Un esemplare della collezione Rolli aveva indicata la località di Rocca di Papa. L’ho trovata assai comune alle sorgenti dell'Aniene, nelle rive dei ru- — scelli che nascono dai monti dei dintorni di Filettino. — 115 — . cursor Mill. — Comunissima specialmente nell’autunno nei dintorni di Roma. Trovasi più spesso sotto le pietre nei luoghi umidi. . andalusica Ramb. — var. barbara Chaudoir. — Trovasi nei dintorni di Roma negli stessi luoghi della precedente, ma è assai rara. . tibialis Bonelli — Comune nei luoghi umidi e freddi dei dintorni di Filettino. Trovasi sotto le pietre ed i detriti vegetali. Gen. Leîstus Fròlich. . fulvibarbis Dej. — Trovasi nei luoghi umidi dei dintorni di Roma; sembra però piuttosto raro. Gen. Notiophilus Dumeril. . aquaticus Lin. — Nei luoghi freddi ed umidi dei dintorni di Filet- tino. Sembra esservi comune. > . palustris Duft. — Trovasi come il precedente nei dintorni di Filet- tino ed è ugualmente comune. . substriatus Waterh. — Nei luoghi umidi in tutta la provincia. A Roma e nei dintorni non è infrequente in autunno. OMOPHRONITAE. Gen. Omophron Latreille. . limbatus Fabr. — Comunissimo sulle rive dei fiumi e dei ruscelli in tutta la provincia. Trovasi in estate nella rena molto umida delle sponde. BEMBIDIITAE. Gen. Tachypus Lacordaire. ..L T. caraboides Sch. — Trovasi in estate nei luoghi umidi e principal- mente sulle rive dei fiumi e dei ruscelli in vicinanza di Roma. Non sembra comune. T. caraboides Sch. — var nebulosus Rossi. — È assai più raro del pre- cedente e trovasi negli stessi luoghi. i pi . Rossi Sch. — Sembra assai raro: trovasi nei luoghi umidi tra gli avanzi vegetali in decomposizione nei dintorni di Roma. . pallipes Duft. — Molto più comune dei precedenti ed abita nelle stesse località. 4. T. flavipes Lin. — Comunissimo lungo le rive dei fiumi e dei ruscelli —. e nei luoghi umidi. Si trova dappertutto. Gen. Bembfidiom Latreille. 1. B. punctulatum Drap. — Non molto comune; trovasi in estate sulle rive dei fiumi e dei ruscelli in tutta la provincia. . laticolle Duft. — Trovasi nei dintorni di Roma nei luoghi umidi tra i detriti vegetali; non è però comune. . lampros Hbst. — Trovasi piuttosto comunemente negli stessi luoghi dei precedenti. . Sahlbergi Dei — var. rhaeticum Heer. — Nei luoghi umidi e freddi dei dintornidi Filettino ed in ispecie alle sorgenti dell'Aniene. 5. B. pygmaeum Fabr. — Si trova frequentemente alle rive del Tevere e dell'Aniene; è anche moito abbondante nelle materie vegetali portate - dalle piene dell’uno 0 dell'altro di questi fiumi. 6. B. normannum Dej — var. latiplaga Chaud. — Assai comune nei dintorni di Roma nelle stesse località in cui trovansi le altre specie. 7. B. tenellum Erichs. — Comune in estate nei luoghi umidi dei dintorni di Roma. 8. B. articulatum Panz. — È piùttosto raro e trovasi nei dintorni di Roma nelle stesse località delle specie precedenti. 9. B. quadrimaculatum Lin. — Comunissimo‘in estate sulle rive dei fiumi e dei ruscelli in tutta la proviucia. 10. B. quadriguttatum Fabr. — Assai più frequente del 5. QUOTA latum e trovasi nelle stesse località. 11. B. Dabli Dej. — Trovasi nei dintorni di Roma nei luoghi umidi; però sembra piuttosto raro. i 12. B. elongatum Dej. — È piuttosto comune nei dintorni di Roma e tro- vasi nei luoghi umidi. 13. B. decorum Panz. — Comune a Filettino nei luoghi umidi e freddi, in ispecie lungo le rive dell’Aniene. \ AA ox sn PEA s RIO I SII RICO IT 15. 16. ETA 18. 19. 20. 21. a 1197 —i . B. cribrum Duv. — Trovasi assai raramente nei dintorni di Roma nei luoghi umidi. | B. nitidulum Marsh. — Non molto comune: in estate trovasi alle rive dei — fiumi e deiruscelli, in inverno nei detriti vegetali portati dalle piene. B. fasciolatum Duft. — var. coeruleum Dej. — Piuttosto raro nel dintorni di Roma. B. Andreae Fabr; — Comunissimo sulle rive dei fiumi, dei laghi, e dei ruscelli in tutta la provincia. Trovasi principalmente in estate. B.ustulatum Lin. — Piuttosto raro. Trovasi nei luoghi umidi di tutta la provincia. B. fluviatile Dej. — Non è raro in riva dei fiumi e dei ruscelli dap- pertutto. B. lunulatum Fourcr. — È comune nei luoghi umidi dei dintorni di Roma. B. quinquestriatum Gyll. — Negli stessi luoghi dei precedenti. Non sembra comune. Gen. Fachys Stephens. T. bisulcatus Nic. — Nei detriti portati dalle piene del Tevere. . T. haemorroidalis Dej. — Comunissimo nei luoghi umidi dei dintorni di Roma. T. sex-striatus Duft. — Negli stessi luoghi del precedente, ma è meno comune di esso. | T. gregarius Chaud. — Piuttosto raro. Trovasi nei luoghi umidi dei dintorni di Roma. Gen. Trechus Clairville. T. discus Fabr. — Trovasi in primavera a Palo in vicinanza del mare, nelle località umide. TT: binotatus Putz. — Nei sotterranei del Colosseo, sotto le pietre. Vi è assai comune. . T. quadristriatus Sch. — Non è raro nei luoghi umidi dei dintorni di Roma. Gen. Broscus) Panzer. . B. cephalotes Lin. — Assai raro nei dintorni di Roma sotto i sassi. } MAG na PL Prle ACNE VLTOA ii a e URI a VATI LIRE NOIR II 31 Vel ARRE SA IT UA Sp RARI rigetat di) i “ e eh dà ti LE N a ui e SCARITITAF. Gen. Clivima Latreille. . G. fossor Lin. — Comune nei luoghi assai umidi in tutta la provincia. Gen. Searites Fabricius. . S. buparius Forst. — Comune sulle arene in vicinanza del mare, su tutto il littorale della provincia. Trovasi sotto le pietre. Gen. Adialampus Gozis. . A.laevigatus Fabr. — In estate sulle rive del mare a Palo ed a Porto d’ Anzio. SIAGONITAE. Gen. Siagoma Latreille. . S. europaea Dej. — var. Oberlettneri Dej. — Piuttosto rara. Trovasi al piede degli alberi in primavera a villa Pamphylj. HARPALITAK. Gen. Panagaews Latreille. . P. crux-major Lin. — Non sembra raro. A _ villa Pamphy]j} non è infre- quente, e qualche volta trovasi nei detriti portati dalle piene del Te- vere e dell'Aniene. o Gen. Chliaenius Bonelli. . C. circumscriptus Duft. — Nella collezione Rolli colla località indicata: Lago di Castiglione. Sembra assai raro e si trova nei prati in vici- nanza del mare nei dintorni di Fiumicino. . C. festivus Panz. — Frequente in primavera nei luoghi umidi ed al piede degli alberi a villa Pamphy]j. — 119 — 3, c. variegatus Honrer. — Non è comune. Trovasi sotto le pietre, alla | base degli alberi nei luoghi umidi di villa Pamphylj e di altri luo- ghi vicini a Roma. 4, C. viridipunctatus Goez. — Assai comune sotto le pietre nei luoghi umidi in tutta la provincia. 5.. C. chrysocephalus Rossi. — Assai comune in primavera a villa Pam- phylj. Trovasi anche, non frequentemente però, in altre località dei dintorni di Roma. 6. C. nitidulus Schr. — Non molto comurie. Trovasi nei dintorni di Roma .in primavera negli stessi luoghi dei precedenti. 7. ©. tristis Schall. — Assai raro. Trovato una sola volta a villa Pam- phylj in primavera al piede di un albero. 8. G. azureus Duft. — Non è raro sotto le pietre nei prati umidi dei din- torni di Roma. i Gen. Licimus Latreille. 1.. L. agricola Oliv. — Trovasi in primavera nei dintorni di Roma; non sembra però frequente. 2. L. granulatus Dej. — Alle falde dei monti Laziali, sotto le pietre. Sem- bra però assai raro. 3. L. cassideus Fabr. — Nei luoghi freddi dei dintorni di Filettino, sotto le pietre. Non è molto comune. | ‘Gen. Badister Clairville. 1. B. bipustulatus Fabr. — Trovasi nei prati in vicinanza del mare al piede degli alberi e nei tronchi in decomposizione. Non sembra raro a Palo in primavera. Gen. Ditomus Bonelli. 1. D. clypeatus Rossi. — È assai frequente nei detriti portati dalle piene del Tevere e dell'Aniene. Trovasi anche non raramente sotto le pie- tre sulle rive di questi due fiumi nei dintorni di Roma. Gen. Sabiemuws Gozis. 1. S. tricuspidatus Fabr. — Assai raro nei dintorni di Roma sotto le pie- tre nei prati. de, pos 2. S. dama Rossi. — Anch'esso assai raro come il precedente. |. {°° 3. S. fulvipes Latr. — Non sembra così raro come le altre due specie; | tuttavia non si trova frequentemente nei dintorni di Roma. Sta sotto le pietre nei prati umidi. Gen. Apotomus Dejean. 1. A rufus Rossi. — Trovasi in primavera al piede degli alberi nei din- torni di Roma; però non è comune. Gen. Amisedactylus Dejean. 1. A. binotatus Fabr. — Piuttosto raro nei dintorni di Roma; assai più comune nelle vicinanze di Filettino. Sta sotto le pietre. Gen. BDiachreomains Erichson. l. D. germanus Linnè. — Piuttosto comune in giugno nei prati umidi sulle infiorescenze. Hi Poa trivialis. Trovasi anche a Filettino ove sembra assai raro. Gen. Secybalicus Schaum. 1. S. oblongiusculus Dej. — Nei luoghi umidi sotto le pietre in primavera . nei dintorni di Roma; non è però comune. Gen. Gynandromorphus Dejean. d i; 1. G. etruscus Schòn. — Piuttosto raro. Trovasi anch'esso in primavera sui prati, sotto le pietre nei luoghi umidi. i : ° Gen. Ophomuws Stephens. 4 i: 1. O. sabulicola Panz. — Non è raro a Filettino, sotto le pietre alle rive sa dell'Aniene. "3 2. O. diffinis Dej. — Trovasi in primavera nei dintorni di Roma sotto i. sassi presso le rive del Tevere e dell’Aniene. Non sembra comune. < 3 de i b: ho + ; A RR “SFISIPOA OA eri Ca 10. — 121 — O. incisus Dej. — Non è raro nei dintorni di Roma e di Bracciano. In settembre trovasi sulle piante di Foeniculum piperitum. O. azureus Fabr. — Comune sotto le pietre nei luoghi umidi in tutta la provincia. O. meridionalis Dej. — Assai comune in primavera nei dintorni di Roma alla base degli alberi. O. cordatus Duft. — Comune come il precedente e trovasi negli stessi luoghi. O. rupicola Sturm. — Comune in primavera nei dintorni di Roma alla base degli alberi e sotto le pietre nei luoghi umidi. | O. puncticollis Payk. — var. parallelus Dej. — Assai comune a Fi- lettino sotto le pictre. O. planicollis Dej. — Trovasi comunemente in primavera nei dintorni di Roma. O. mendax Rossi. — Non è molto comune. Trovasi in primavera nei dintorni di Roma sotto le pietre e ai piedi degli alberi. Gen. Pseudophonus Motschulski. P. pubescens Mill. — Comunissimo in tutta la provincia, sotto le pietre. Gen. Biarpalws Latreille. H. atratus Latr. — Trovasi in estate nei dintorni di Roma sotto i sassi. _H. atratus Latr. — var. subsinuatus Duft. — Comune più della specie nei dintorni di Roma. H. rufitarsis Duft. — var. decipiens Dej. — Sembra piuttosto raro. Tro- vasi sotto le pietre nei dintorni di Roma. H. consentaneus Dej. — Nei dintorni di Roma e di Filettino. Non sembra però comune. H. pygmaeus De). — Piuttosto raro; trovasi nei dintorni di Roma Soto le pietre. H.'oblitus Dej. — Assai comune nei dintorni di Roma. . H. distinguendus Duft. — Comunissimo in tutta la provincia. H. aeneus Fabr. — Assai comune sotto le pietre nei dintorni di Filettino. | H. aeneus Fabr. — var. semipunctatus Dej. — Trovasi colla specie nei dintorni di Filettino, ne è però più rara. 8. H. rubripes Duft. — Assai comune sotto i sassi nei dintorni di Filettino. H. rubripes Duft. — var. sobrinus Dej. — Comune quanto la speeie e trovasi con essa nei dintorni di Filettino. us 9. H. tenebrosus Dej. — Trovasi piuttosto raramente nei dintorni di Roma‘ e di Filettino. 10. H. melancholicus Dej. — Trovasi nei dintorni di Filettimo ove non 1l. H. 12. H. 13. H. 14. H. . anxius Duft. — var. pumilus Dej. — Più comune della specie ed 15. H. 7 ni s ibn, Ser > x ” è gii LI g : ì Di a \ i È ° 1 ) i Ì È î at) — 2, 2, — i Ù #4 de “ #53 sembra comune. flavicornis Dej. — Comune nei dintorni di Roma. Trovasi sotto le pietre. serripes Duft. — Comune nei dintorni di Filettino. dimidiatus Rossi. — Assai comune sotto i sassi nei luoghi umidi in tutta la provincia. anxius Duft. — Trovasi nei dintorni di Filettino. è diffuso in tutta la provincia. modestus Dej. — Trovasi nei dintorni di Roma. Gen. Acinopus Dejean. i) . picipes Oliv. — Trovasi nei dintorni di Roma; è più comune però nei dintorni di Filettino sotto le pietre ed alle rive dell'Aniene. Gen. Bradycellus Erichson. . verbasci Duft. — Trovasi nei dintorni di Roma, in ispecie alle Terme di Caracalla sotto le pietre. Gen. Stenolophus Latreille. . teutonus Schrank. — Comune in tutta la provincia nei luoghi umidi. . discophorus Fabr. — Trovasi anch'esso in tutta la provincia nei luo- ghi umidi. È però meno frequente della specie precedente. . dorsalis Fabr. — Nei prati umidi sotto le pietre sul littorale’ della provincia. . meridianus Lin. — Comune nei luoghi umidi in tutta la provincia. Gen. Zalrws Clairville. . tenebrioides kossi. — Nei dintorni di Roma, ma però non è frequente. ra al Ru el nt > ie i ae ATA uNa AA ASSE a a A MR I RO ASCA TIRA (=, > VOLO) i È; A MM e I) CINI I RI lee GIN, NIETO E ST NOIA ri get II hat GIRO fi. “ È n FAO be i \ n) : x at AI gt ta MIRA Ù PRUA! RO i ; ST ITA AZ RSS AD, ai i PA i Nat bau SUE seooe Gen. Amara Bonelli. 1. A. erytrocnemis Zimm. — Non rara nei dintorni di Filettino sotto. le pietre nei luoghi alpestri. . curta Dej. — Nei dintorni di Filettino; è però piuttosto rara. . aenea Degeer. — Assai comune in tutta la provincia sotto le pietre. . eurynota Panz. — Comunissima in tutta la provincia. . familiaris Duft. — Trovasi nei dintorni di Roma; però non è comune. . lucida Duft. — Nei dintorni di Filettino, sotto le pietre. Non vi è PPpPbreb però comune. 7. A. livida Fabr. — Sulla cima di Monte Viglio sotto i piccoli sassi, e sulle cime degli altri monti dei dintorni di Filettino. 8. A. brunnea Gyll. — Trovasi insieme alla precedente sulla cima dei monti più alti dei dintorni di Filettino. | 9. A. montana Dej. — Non sembra rara nei dintorni di Filettino, sotto 1 sassi. 10. A. aulica Panz. — Trovasi nei dintorni di Filettino sotto le pietre; non vi è però comune. 11. A consularis Duft. — Trovasi come le precedenti sotto i sassi nei din- torni di Filettino. Vi è però assai rara. 12. A. apricaria Payk. — Trovasi frequentemente nei dintorni di Filettino; più rara è in altre località, come ad esempio nei dintorni di Roma, ove si rinviene qualche volta in autunno. 13. A. equestris. — Duft. — Sembra comune nei dintorni di Filettino sotto le pietre. | A. equestris Duft. — var. zabroiîdes Dej. — Trovasi più raramente della specie nei dintorni di Filettino. Gen. Abax Bonelli. 1. A. contractus Heer. — Trovasi nei luoghi freddi ed umidi dei dintorni | di Filettino, ove sembra assai raro. 2. A. oblongus Dej. — Nei dintorni di Roma; vi è però rarissimo. Gen. Percus Bonelli. I. P. Dejeanii Dej. — Nei luoghi assai freddi dei dintorni di Filettino. Trovasi comunemente sotto le grosse pietre. fi a Gen. Pterostiehus Bonelli. 1. P. Escheri Heer. — Trovasi nei dintorni di Filettino, ma sembra però assal raro. i i 2. P. melas Creutz. — Comunissimo sotto le pietre in tutta la provincia. P. melas Creutz. — var. Hungaricus Dej. — Comune nei dintorni di Roma e di Bracciano (1). 3. P. micans Heer. — Trovasi nei dintorni di Filettino nei luoghi freddi ed umidi; non sembra però comune. vasi sotto le pietre. 4. TP. cristatus Duft. — Sembra comune nei dintorni di Filettino, ove tro- 5. P. nigerrimus Dej. — Rarissimo nei dintorni di Filettino. 6. P. nigritus Fabr. — Comunissimo in tutta la provincia sotto i sassi nei luoghi umidi. Gen. Adelosia Stephens. 1. A. macra Steph. — Si trova piuttosto raramente nei dintorni di Roma. Gen. Poecilus Bonelli. 1. P. Koyi Germ. — Trovasi in tutta la provincia, sebbene non vi sia molto comune. P. Koyi Germ. — var. Zossinianus Fairm. — Nei dintorni di Bracciano | sotto i sassi. i 2. P. gressorius Dej. — Trovasi nei dintorni di Filettino vi è però raro. 8. P. cupreus Lin. — Assai comune nei dintorni di Roma. 4. P. striatopunctatus Duft. — Trovasi assai raramente sotto le. pietre nei dintorni di Roma in ispecie nei prati presso il Tevere. Gen. Lagarus Chaudoir. 1. L. vernalis Panz. — Non è raro in primavera nei dintorni di Roma sotto le pietre. | (1) A questa varietà deve riferirsi il Pi. Lacordaiîrei da me erroneamente citato nel Catalogo del 1884 (Saggio di un Catalogo dei Coleotteri della Campagna Romana.) 4 7 no È e be “ "e. à PIPPE Gaio È WNT Ì ; pa Va È Ò RESA ì bi 09 RON c c } "Rn; " x è i SSigpie n ‘ Gen. Stomis Clairville. 1. S. pumicatus Panz. — Nei dintorni di Roma in primavera; sembra però assai raro. Gen. Sphodrus Clairville. 1. S. leucophtalmus Lin. — Trovasi nei dintorni di Roma sotto le pietre nei luoghi assai umidi. È assai frequente nel Colosseo. Gen. Laemeostenus Bonelli. 1. L. algerinus Gory. — Trovasi sotto le pietre nei luoghi umidi e ca- vernosi in tutta la provincia; non è però comune. L. algerinus Gory. — var. violaceipennis Schàf. — Trovasi al Colosseo sotto le pietre. Gen. R°latyderus Stephens. 1. P. ruficollis Marsh. — var. neapolitanus Reiche. — Assai comune in primavera sotto i sassi nei dintorni di Roma. Gen. CalatBhus Bonelli. 1. C. fuscipes Goez. — Nei dintorni di Filettino ove sembra raro. _ G. fuscipes Goez. — var. punctipennis Germ. — Assai comune sotto le pietre nei dintorni di Roma. 2. C. melanocephalus Lin. — Comunissimo in tutta la provincia (1). ‘8. C. micropterus Duft. — Comune come il precedente in tutta la pro- vincia. 4, G. circumseptus Germ. — Nei dintorni di Roma e nelle paludi Pontine (Tre Ponti). Sembra raro e trovasi sotto le pietre nei luoghi molto umidi. ; . (1) A questa specie va riferito il C. Solierî che erroneamente indicai nel Giialoso | del 1884. -ee Gen. Platymus Bonelli. 1. P. ruficornis Goeze. — Nei dintorni di Roma e di Filettino; trovasi nei luoghi molto umidi. Non sembra comune. P. ruficornis Goeze. — var. antennatus Gaut. — Comune nei luoghi molto umidi nei dintorni di Roma. Gen. Agomum Bonelli. A. Miilleri Herbst. — Comunissimo nei luoghi molto umidi in ispecie alle rive dei fiumi in tutta la provincia. A. viridicupreum Goez. — Trovasi nei dintorni di Roma. Sembra però rarissimo. A. viduum Panz. — var. moestum Duft. — Non molto comune. Tro- vasi sotto le pietre nei prati in vicinanza del Tevere e dell’Aniene nei dintorni di Roma. 4. A. atratum Duft. — Trovasi negli stessi luoghi del precedente ed è come esso poco comune. Gen. Eurephilus Chaudoir. E. fuliginosus Panz. — Si trova nei dintorni di Roma in primavera e D non è raro. Gen. Clibamariuws Pontoppidan. C. dorsalis Pontopp. — Comunissimo in primavera nei dintorni di Roma di Palo e di Fiumicino. Trovasi sotto le pietre, al piede degli alberi nei luoghi umidi. Gen. Olisthopus Dejean. O. glabricollis Germ. — Trovasi nei dintorni di Roma in autunno. Non sembra però comune. Gen. Lebia Latreille. L. fulvicollis Fabr. — In primavera nei dintorni di Roma. È rarissima. L. chlorocephala Hoffm. — Come la precedente. Le (2: e pre . L. crux-minor Linn. — Nei dintorni di Roma e di .Filettino.. Sembra però assai rara. . L. trimaculata Villers. — Rarissima sui tronchi degli alberi a villa Pamphylj in primavera. L. humeralis Dej. — Comune in primavera nei luoghi umidi sotto le pietre nei dintorni di Roma. Sembra più rara nei dintorni di Filettino. L. marginalis Fourcr. — Nei dintorni di Roma. Sembra assai rara. Gen. Cymindis Latreille. C. axillaris Fabr. — Comune nei dintorni di Filettino sotto le pietre; più rara negli altri luoghi della provincia. C. axillaris Fabr. — var. efrusca Bassi. — Trovasi insieme alla specie nei dintorni di Filettino; è però assai più rara della specie. . G. coadunata Dej. — Nei dintorni di Roma sotto le pietre. Non è comume. C. melanocephala Dej. — Trovasi nei dintorni di Filettino ove sem- bra assai rara. Gen. Demetrias Bonelli. D. atricapillus Lin. — Comune in primavera nei detriti vegetali nei dintorni di Roma. Gen. Dromîus Bonelli. . D. linearis Oliv. — Comune in primavera nei luoghi umidi e sotto la corteccia degli alberi nei dintorni di Roma. D. melanotephalus Dej. — Trovasi nelle stesse località della specie precedente ma ne è meno comune. Gen. Rietabletus Schmidt-Gibel. M. obscuro-guttatus Duft. — Comuns nei luoghi umidi sotto i sassi e tra i detriti vegetali. | | M. truncatellus Lin. — Trovasi negli stessi luoghi, ed è frequente do- vunque come la specie precedente. n Gen. Lioaychus Wissmann. 1. L. quadrillum Duft. — Trovasi sotto le pietre nei luoghi piuttosto umidi dei dintorni di Roma. Sembra raro. Gen. Zuplaiwm Latreille. 1. Z. olens Rossi. — In primavera sotto i sassi ed al piede*degli alberi. a villa Pamphy]j. Non è comune. Gen. Brypta Fabricius. 1. D. dentata Rossi. — Nei detriti vegetali nei luoghi assai umidi dei dintorni di Roma. É comune in primavera. BRACHYNITAE. Gen. Brachymus Weber. 1. B. exhalens Bon. — Nei dintorni di Palo, in primavera. Sembra assal raro. 2. B. psophia Serv. — Assal comune in primavera sotto i sassi, ai piedi degli alberi nei dintorni di Roma. 8. B. crepitans Lin. — Comunissimo in tutta la provincia, in primavera, negli stessi luoghi del precedente. 4. B. immaculicornis Dej. — Comune quanto il precedente e trovasi negli stessi luoghi. 5. B. explodens Duft. — Comunissimo; trovasi nelle stesse località delle specie affini. i | B. explodens Duft. — var. glabratus Dej. — Noi dintorni di Roma, insieme alla specie, 6 però assai meno comune di essa. 6. B. sclopeta Fabr. — In tutta la provincia; trovasi specialmente in bra mavera. Non è comunissimo. 7. B. bellicosus Dufour. — In primavera nei dintorni di Roma sotto le pietre. Non è però comune. TARGIONI TOZZETTI Ad. — Cronaca entomologica dell’anno 1887 e dei mesi di gennaio e febbraio 1888. I primi mesi dell’anno, per la stagione invernale che è al massimo dei suoi rigori, non prestano molto alla cronaca entomologica, con osserva- zioni ordinarie. ‘ È però il tempo nel quale gli insetti, secondo la natura diversa delle loro specie, si trovano nei rispettivi ricoveri, cioò nelle fessure delle mura, nella terra, fra le crepature delle scorze degli alberi, fra le squame inerti delle emme, fra i licheni e le borraccine, allo stato di adulti e intorpiditi, negli stati di crisalide, di ninfa, di larva, di uovo; e per la immobilità natu- rale di alcuno di questi, o imposta agli altri dal freddo, sono indifesi, e facili a offendere, una volta scoperti. Queste condizioni a dir vero cominciano già fin dall’autunno; ed in- fatti autunno ed inverno sono le stagioni nelle quali, con maggior latitu- dine di tempo, e maggior comodità, si può attendere alla distruzione degli insetti, ripromettendosene il maggior frutto, essendo chiaro che le uova, le . larve, le crisalidi, le femmine ibernanti rappresentano o portano in seno le senerazioni che lasciate a se stesse, faranno provare più tardi gli effetti dei quali avremo a dolerci. La stagione è. d'altronde quella nella quale le piante resistono di più ad ‘operazioni in altro tempo pericolose, e pertanto, in qualunque modo conside- rato, se l’inverno non è il tempo nel quale gli insetti sieno più manifesti per sè e per gli effetti loro, è però il più conveniente per occuparsi di essi. Nell’anno decorso, come sempre, sono comparse infezioni d’insetti diversi a danno di piante di varia natura; alcune singolari, isolate, senza estensione nè grado d’ intensità rilevante, altre invece maggiormente diffuse o più in- feste; talune nuove relativamente a quelle dell’anno innanzi, altre in conti- nuazione di esse, da uno e anco da più anni esistenti, nè si può fin d’ora Conoscere ciò che sarà per avere l’anno incominciato. La esperienza però insegna che, delle infezioni preesistenti, l’una o l’altra si estingue, per ritorno delle specie da cui dipende, a’ suoi più naturali confini, che altre invece di estinguersi, sì rinnovano, e non sempre negli Anno XX, 9 Lie ng stessi termini, ma più diffuse e più intense, e che pur troppo ne comparisce qualcuna non aspettata nè preveduta, o che taluna ancora cessa in un luogo e comparisce in un altro. Considerando soltanto le infezioni per loro natura più facili a continuare e maggiormente notevoli, l’anno decorso lasciava a quello che corre in eredità, fra le piante erbacee germi di cavallette toccate specialmente alle provincie meridionali di Terra di Bari (Barletta), di Basilicata (Potenza), e delle specie solite a comparire nelle regioni medesime, Caloptenus italicus, Pachytylus nigrofasciatus, Stauronotus cruciatus, da qualche Stenobothrus, ai quali facevan seguito e compagnia il Decticus \albifrons, il Decticus tesellatus specie non comune, ed in discreta abbondanza. Le larve di una specie di Agrotis (Lepidotteri o farfalle) avevano infe- stato assai i pomidoro nell’isola di Capraia; ed altre viste già da qualche anno con effetti sensibili nelle coltivazioni di tabacco presso Anghiari, si svilupparono nel laboratorio della Stazione nell’Agrotis lutulenta Schiff.; ma sulle piante erbacee, e a danno dei ‘cereali principalmente, si vide la Ceci- domyia destructor Say, (Cecidomyia frumentaria Rondani) in provincia di Parma e gli Zabri (Zabrus tenebrioides Goeze), (Z. gibbus). Con questi poi, nel Polesine, infierirono quei vermi giallastri sottili, che chiamano Bissole o Bigattele, sul posto, che qualcuno nominò anche erroneamente anguillule radicicole, e che attaccando le radici e la base degli steli del formentone, del grano, dei fagiuoli ecc., fanno gravissimo danno. Nei luoghi infestati del Padovano e del Veneto, senza assegnare un tempo preciso al principio della infezione, i più lo fanno rimontare alle inondazioni del Po, del 1882. Vi è però chi ha memoria di infezioni precedenti, una delle quali del 1855. Senza discutere ora l’una o l’altra affermazione, si può ricordare che, pure dopo una inondazione, si verificò nel Ferrarese, anni addietro, una in- vasione notevole di Agrotis Ypsilon studiata dal professore Bertoloni di Bologna, e.,che d’altronde nell'autunno dell’anno decorso si. ebbero annunzi di infezioni degli stessi Elateridi da Casale Monferrato, e sul finire dell’anno se ne sono avute da Pisa, accompagnate de invio delle larve, senza che di inondazioni pregresse si potesse parlare. Non si sa come, fatte studiare in Francia; le larve del Polesine fonda attribuite a un E/ater, che si chiamò £. Maydis; ma oltre che i caratteri di esse concordano con quelli delle larve dell’E. (Agriotes) lineatus (L.), il nome verrebbe nuovo nella scienza e senza corredo della descrizione dell’ in- setto, che per di più nessuno sul posto, fin qui, ha e veduto raccolto. Altri insetti però si trovano fra le radici, ma quelli pervenuti a noi sono = oc ‘stati Carabidei, Tenebrionidei terricoli da non confondere con un Elaterideo "«qualanque, nè per natura nè per effetti; poichè fra le altre cose gli insetti trovati sarebbero, tranne forse uno, carnivori e insettivori tutti, quindi capaci più di giovare che di nuocere nel caso nostro. L’Elatero Agriotes non è poi il solo autore dei danni ai formentoni ‘del Polesine, poichè gli steli, e le spighe della pianta, son praticate da larve ‘biancastre, di Lepidotteri, che scavano numerose gallerie nei loro midolli, e delle quali converrà aver le farfalle, per determinare se appartengono a una specie assai comune in qualche luogo fra noi, la Lewucania Zeae o ad un'altra diversa. Sull’olivo ha avuto negli anni decorsi una notevole recrudescenza l’ infe- zione della mosca olearia o Dacus Oleae F., tanto che per la provincia di Porto Maurizio e per quella di Bari, la mosca e i suoi effetti sono stati oggetto di particolari sollecitudini in Comizi e Congressi appositamente convo- cati..Nella provincia di Porto Maurizio si ebbe ancora un ritorno di P%leo- thrips oleae (Halid.) Targ., da non perder d’occhio. Di Grecia, da parte dell’egregio professore Gennadius, sono stati poi comunicati ramoscelli di olivo colle foglie cariche di due cocciniglie, la più diffusa delle quali è una specie altra volta ricevuta da Bari per comunica- zione del chiarissimo Sig. Dott. Ricca, Ispettore dell’agricoltura, e che fu deseritta da noi col nome di Lewcaspis Ficcae. Mantenendo la definizione della specie, conviene però riportarla al genere Chionaspis, finchè almeno i due generi resteranno distinti, se pure non converrà elevarla a tipo di genere particolare. Sui fichi si ebbe frequente una Tortrice (Simaethis nemorana Mill.), già veduta qua e là nell’anno innanzi, ed avvertita specialmente in Liguria. Le piante da frutto, da diversi anni, nell’alta Italia, più di recente nella’ media, sono state infestate di primavera, da larve coperte di una pelle mu- cosa, che dà loro l’aspetto di piccole lumache, (vers Zimaces Reaum), e che son quelle di una tentredina, la quale, fra i molti nomi ricevuti, pare a noi che dovrebbe tornare a portar quello di Tenthredo cerasi, (L.); ma, con ragion su questo punto, gli entomologi l’ hanno tolta dal genere TentRredo, dove fu collocata in principio, per portarla nel genere Eriocampa di Hartig, dove per noi riprende il nome specifico primo. L'infezione fu abbastanza intensa . e diffusa dalla primavera per tutta l'estate decorsa, l’insetto ebbe anche più generazioni successive. Disparve poi, ma non è possibile presumere ora quello. che sarà per fare nell’anno corrente. Si notò inoltre in diversi luoghi un in- solito sviluppo di T'ingis piri, sui meli, e se non ancora una specie distinta, — 132 — certo una varietà molto notevole della specie medesima, infestò i castagni nta Grecia, e se ne ebbe notizia e materia dal professore Gennadius sopra lodato. È i Nelle coltivazioni di frutti dell’isola di Capraia, certamente introdotto | colle piante, comparve il pidocchio lanoso o ,Schizoneur lanigera Hausm; e qua e là sui peschi, gli afidi soliti ApWis Persicae, Siphonophora Persicae, col seguito di fumaggini, che ordinariamente succedono. all’ invasione degli afidi e delle Cocciniglie e che i pratici considerano non di rado, Oto a torto, con infezioni o malattie da per sè. Gli agrumi, in Sicilia, in Calabria, in Sardegna, han continuato a soffrire dalle Cocciniglie che da più anni gli infestano, con notevole riscontro di ciò che avviene in America, donde forse, direttamente o indirettamente, talune almeno son venute fra noi: per quanto gli americani, non sapendo forse che assai diversa e relativamente benigna è la specie che si ha in Liguria per le infezioni di quella regione, pretendano di aver ricevuto i germi di quelle di cui più si lamentano insieme con noi. | Curiosa e grave, per la rapida sua diffusione, si è mostrata una infezione degli Evonimi dei giardini (Evonymus japonicus), per una Cocciniglia prima descritta dal Commstock in America poi comparsa a Genova, ultimamente a Firenze e conosciutà col nome di CrRionaspis Evonymi Commst., e sull’evo- nimo stesso, ma ormai da più anni domina pure un’altra Cocciniglia assai prossima a questa, che ultimamente è stata descritta dalla Stazione entomo- logica col nome di Aspidiotus Evonymi Targ. Sulle viti si ripstè, ma assai meno frequente che nell’anno innanzi, con. presagio forse fortunato per l’anno che-viene, l'infezione del RRinchytes Alni Muller, da molti confuso non solo col R. Betuleti L. ma col R. Bacchus col R. auratus, detto anche sigarato o altrimenti. Con minor danno delle gemme e delle foglie; ma, con qualche frequenza di più, si ebbero infezioni di un Anomala, che invece della più frequente A. vitis F. o A. aencea Deg. fu VA. Juliù L. varietà della seconda o lA, oblonga Er. nella provincia di Roma ed altrove. Fu anche notata in diversi luoghi la larva dell Oryctes grypus alle radici, e l’apparizione di larve e di insetti di Melolontha vul- garis in quel di Modena, specialmente. Non per i danni prodotti, ma per la singolarità della sua storia va ri- cordata l'infezione dell’Antispila Rivillei, comparsa pur sulle viti nel circon- dario di Lugo e di Rimini, e nel Modenese. La larva di questa specie vive scavando gallerie fra le due epidermidi delle foglie, incrisalida, senza uscire. dalla galleria, in un follicolo depresso a forma di seme, esce perfetta poi in forma di minutissima farfallina nera, con una fascia argentina o dorata a — 133 — ai zig zag sulle ali, ed ha più generazioni nell’anno. Trovata a Malta la prima | volta più d’un secolo addietro, fu riveduta dal Rondani qualche anno fa (1876), | poi è ricomparsa con intervalli vari di tempo più tardi, nel Veronese osser- — vata e indicata dal Chiar. Sig. Pellegrini negli atti della Staz. agr. di Verona | (1877-79), in Sicilia osservata dall’egregio prof. Aloi, ed altrove, e all'ultimo — dove è stata ora indicata. | Non vi è da aspettarsi meglio di ciò che avviene ormai da molti anni rispetto alle infezioni dei fiori delle viti e delle uve acerbe, per opera delle larve di quelle minute farfalline, che nell’Italia superiore, nel centro, all’ Isola dell'Elba, si vedono designate con diversi nomi, da ridurre però a quelli di ‘ Eudemis botrana Schiff. e di Conchylis ambiguella Hibn. Le due specie sono | proprie per natura di tutt’altre piante, ma per disgrazia nostra hanno trovato miglior conto a star sulle viti. Non sono venute notizie particolari, e giammai è riuscito di aver buoni materiali di studio di quelle altre infezioni di uve, che in Sicilia portano il nome di marciume, e che son dovute alle larve di altre minute farfalle, de- scritte dal professore Briosi, col nome di Albinia Wockiana di A. Casazzae. Sembra ormai certo che la prima almeno corrisponda, con un’altra che in Liguria repartisce i suoi guasti fra i fiori di limone e quelli della vite, e fa — muover lamento, più per gli agrumi che per la vite medesima. Designata col nome di Acrolepia citrì si conviene ormai di portarla in un genere di- verso da quello nel quale fu posta, ma rimane da vedere se il genere A/binia dovrà o non dovrà essere conservato, lo che pei pratici avrà importanza re- laliva soltanto. Presso Palermo poi le viti si trovarono invase dalla Heliothrips haemor- roidalis Burm., specie minuta di ortotteri per alcuno, di emitteri per altri, o di un ordine proprio (Fisapodi), e come altre dello stesso genere o di generi affini, per gli effetti suoi tutt'altro che indifferente nelle stufe talvolta, ma anco all’aperto, su piante di diversa natura. Non parleremo della fillossera delle viti. Le infezioni assai sparse, ma sempre limitate della provincia di Como e di Milano nell’alta Italia, hanno cominciato a mostrarsi ancora nella provin- cia di Bergamo e di Novara; sì sono allargate e moltiplicate quelle della ‘provincia di Porto Maurizio, dove sono circondate quasi da quelle delle Alpi marittime, colle quali si confondono in varie parti. Fortunatamente restano divise ancora per largo tratto di monti e di vegetazione diversa, dalle pro- vincie di Cuneo e di Genova. Continuano senza farsi più minacciose quelle — 134 — di Reggio Calabria, si sono moltiplicate e allargate pur troppo quelle. della Toe parte orientale della Sicilia, e della parte superiore della Sardegna. Le nuove scoperte non sempre sono di infezioni nuove recenti o contigue. alle più antiche, e il più delle volte ricercandone l'origine nel passato, si, trova che sono state dovute a trasporti di piante o per altro modo di comu- nicazione diretta: ma il danno in ogni modo aumenta con progresso rapido, e ormai le perdite delle viti sono’ gravi o minacciano di farsi tali nella provincia di Messina sotto e sopra al Faro e verso Milazzo, nelle provincie di Girgenti, di Catania e di Siracusa. Tuttavia il male non ha proceduto con tanto impeto come fece in Francia, nei primi tempi della sua comparsa, lo che trova spiegazione in una certa maggior resistenza delle viti dovuta, non tanto a privilegiata natura come si volle far credere, quanto alle con- dizioni del terreno, del clima e soprattutto agli impiantamenti profondi e alla coltivazione. È ancora aperta la questione sulla natura del suolo. Sì rimpiange ora ma troppo tardi la pigra opera prestata alla vigilanza sulle viti, la opposizione alle distruzioni, che dove han potuto esser fatte e © finchè si son mantenute, hanno certo avuta molta parte nel trattenere la. diffusione del male è se ne implora la continuazione secondo il sistema di.‘ difesa ora adottato (1). (1) Ecco lo stato della infezione fillosserica'in Italia secondo i dati conosciuti; Provincia di Como. — A tutto il 1886 erano infetti i comuni di Valmadrera, Civate, Pescate, Sala al Barro, Galbiate, Abbadìa, Linzanico, Mandello, Bellano, Annone, Garlate, Olginate, Valgreghentino, Gallarate, Anzano del Parco, Airuno, Mondonico, Monte- vecchia, Leggiuno, Sangiano, Caravate, Laveno, e Mombello, con una superficie infetta di et tari 41. 63. 46, costituita de 346 focolari e 57,929 viti infette. i Nel 1887 fu scoperta l'infezione anche nei comuni di Morosolo, Cernusco-Merate, Ma- snago, Cazzone e Varese. Provincia di Milano. — A tutto il 1886 erano infetti i comuni di Agrate, Gessate, Vimercate, Caponago, Pessano, Carugate, Concorrezzo, Triuggio e Marcallo, con ettari infetti 6.11.00; focolari di infezione 91; viti infette 1, 122. Provincia di Bergamo. — Nel 1886 i comuni infetti erano; Calusco, Sottomonte e Mapello, con ettari 0.30.70; 10 focolari d’ infezione e 499 viti infette. Nel 1887 fu scoperta l’ infezione nel comune di Carvico. Provincia di Novara. — Nel 1887 erano infetti i comuni di Chignolo, Baveno, Mer- gozzo e Cambiasca. Pallauza, Ghiffa, Intra, Cargiago, Oggebbio, Arizzano. Provincia di Porto Mawrizio. — Nel 1886 erano infetti i comuni di Ventimiglia, Porto Maurizio, Airole, Piena, Campo Rosso, Dolceaqua; Vallecrosia, San Biagio, Soldano, Pe- ban hi I «Un fatto nuovo, o per meglio dire notato la prima volta fra noi, è stato . quello della scoperta di galle fillosseriche sulle foglie delle viti Isabella in | una ristretta località, presso Ghiffa, sul Lago Maggiore. Sarà questa una rinaldo, Isolabona, Apricale, Bajardo, Piani, Poggi, Caramagna, Castellovecchio, One- glia, Borgo Sant'Agata, Bestagno e Diano Castello, con ettari infetti 2.33.19; focolari d’ infezione 312; viti infette 8,387. Nel 1887 fu scoperta l’ infezione anche nel comune dì Diano Calderina. Provincia di Reggio dì Calabréa. — Fino al 1886 erano infetti i comuni di Sambatello, Campo Calabro, Salice Calabro, Villa San Ginseppe, Catona, Rosali, Reggio, Pellaro, Calanna, Scilla, Bagnara, Motta, Fossato, San Lorenzo, Seminara, con ettari infetti 3.95.46; focolari d’ infezione 155; viti infette 12,200, non comprese le grosse infezioni dei comuni lungo lo stretto determinate approssimativamente in ettari 100. Nel 1887 fu scoperta la infezione di Palmi. Provincia di Messina. — Nel 1886 era infetto il comune di Messina con ettari infetti 43.83.01; focolari d’infezione 2180; viti infette 145,607. Nel i887 si scoperse l’infezione anche nei comuni di Saponara, Villafranca, Spada- fora, San Martino, Bauso e Rocca: Valdina. Provincia di Catania. — Fino a tutto il 1885 erano infetti i comuni di San Cono, San Michele, Caltagirone, Scordia con ettari infetti 3.07.00; focolari d’infezione 248; viti infette 35,657, non comprese le infezioni di Caltagirone e San Michele, che non furono determinate. Nel 1886 si scoperse l’ infezione nei comuni di Catania, Licodia Eubea, Motta, Santa Anastasia, Pedara, Nicolosi, Agira, Regalbuto, Militello, Mineo e Trecastagni, mentre | nel 1887 a Vizzini e Granmichele. Provincia di Siracusa. — Sino a tutto il 1885 erano infetti i comuni di Lentini Car- lentini, Melilli, Sortino, Noto con ettari infetti 1.79.23; focolari d’infezione 169; viti infette 10,719, non comprese le infezioni di Lentini e Noto, determinate approssimativa- mente in ettari 60. % Nel 1886 si constatò la fillossera nei comuni di Modica, Vittoria, Spaccaforno e Bu- scemi, mentre nel 1887 anche nei comuni di Pachino, Pozzallo, Scicli, Avola, Palazzolo ‘e Comiso. Provincia di Caltanissetta. — Fino a tutto il 1885 erano infetti i comuni di Riesi, Bu- tera, Mazzarino, Sommatino, Piazza Armerina e Niscemi, con ettari infetti 283. 73. 76; fo- colari d’ infezione 6334 ; viti infette 301,220, non compresa l’ infezione di Piazza Armerina, che non venne determinata. Nel 1886 si constatò l'infezione a Terranova. Provincia di Girgenti. — Fino a tutto il 1884 i comuni infetti erano; Ravanusa e gampobello con ettari 1.44,02; focolari d’infezione 160; viti infette 1369. Negli anni successivi non si fecero in questa provincia esplorazioni regolari. STR SEG conferma di più che la forma gallicola dell’insetto si determina solamente sulle viti americane; e potrà mettere sulla via di ricercare a confronto quale sulle viti stesse e sulle nostrali fra noi sia per essere l’esito della forma alata, se col seguito dei sessuali e delle uova d'inverno o no, come va cer- cando di fare l’egregio Commissario per la fillossera nell’alta Italia signor Franceschini, e il delegato locale signor Spigno. Non sarà di poco conto però il ritrovamento dei gallicoli, per l'avvenire di quella regione, dove le viti nostrali si mescolano alle americane; poichè quelli entreranno naturalmente come fattori di diffusione, e gli effetti loro se anco si faccian sentire soltanto sulle viti americane da prima, si proveranno poi dalle stesse viti europee pei radicicoli, che dalle prime passeranno ad esse. Nelle galle si è trovata una specie di Trips, assai somigliante ma pur di- versa da un’altra, non rara nelle galle spurie delle gemme del nocciolo, pro- dotte da un acaro (Phytoptus), che uscì col nome di Euthrips minutissima dalla Stazione entomologica. Ogni buona pratica agraria, opportunamente, diligentemente applicata, può essere rimedio prezioso, e dei più efficaci, tanto a prevenire, quanto a combattere le infezioni per causa di insetti. Grande poi è il numero degli espedienti particolari, che la pratica stessa ha saputo trovare, o che la scienza ha suggerito, senza parlare degli specifici innumerevoli che vengono annun- ziati, e dai loro immaginosi inventori lodati e vantati. Se la circospezione però conviene nel proporre o nell’accettare l’uno o l’altro dei primi, e se. neppur questo basta per assicurare l'applicazione felice, la diffidenza sugli altri non sarà mai grande abbastanza. Il più delle volte infatti le promesse non hanno ragione alcuna di essere, o la novità che annunzia è soltanto una veste per isfruttar meglio l'antico, o questo poi è stato condannato alla prova; e quando sia di conio migliore, è peggiorato, per lo più, dalle artificiose condizioni, colle quali si offre, o sì insegna ad usarlo. Provincia di Sassuri. — Nel 1886 erano infetti i comuni di Sorso, Usini, Sennori, Tissi, Ossi, Osîlo, Muros, Cargeghe, Uri, Ittiri, Putifigari, Florines, Codrongianus, Ploaghe con ettari infetti 48.03.57; focolari infetti 742; viti infette 23,837, non compresa la infe- zione di Sassari, determinata approssimativamente in ettari 100. Nel 1387 l’infezione fu inoltre scoperta nei comuni di Nulvì, Tiesi, Borutta, Bonnan- naro, Villanova Monte Leone. Come è noto, nel corso dell’anno 1888 furono scoperte infezioni a Brolio e Gaiole (Prov. di Siena), a Pitigliano (Prov. di Grosseto), ed all'isola d'Elba (Prov. di Livorno). SLA hi ì “ ; MIE O > y x 3 x a Ip, a di ; è ’ -P na tl n o 4, \I o) ENI L'efficacia di un rimedio dipende poi non tanto dalla sua natura, quanto dalla opportunità della sua applicazione, e questa alla sua volta è subordi- nata a condizioni, le quali, se possono essere procurate od offerte con facilità in campo ristretto, non sì trovano più, nè si possono procurare in limiti più estesi, e meno che mai nella grande pratica agraria. Vi è poi il caso che il rimedio operi sugli insetti, ma comprometta le piante, o che l’impiego di esso intralci altre operazioni agrarie, per non parlar delle spese e della que- - stione di tornaconto. I pratici però non debbono trascendere da questo, alle sentenze della impossibilità di ogni riparo, quando sopravviene un malanno per causa di in- «setti, o attenderne solo dal corso naturale delle cose, come troppo spesso si ode ripetere e si vede fare. Contro le infezioni degli Elateridei nel Polesine, pur facendo intendere che non lieve soccorso dovrebber dare delle bene intese avvertenze nella scelta, nella vicenda delle coltivazioni, nelle cure secondarie delle estirpazioni degli steli, e delle erbe dopo le raccolte, furono tentate l’anno decorso delle prove con iniezioni di solfuro di carbonio, e di acido fenico, che saranno probabil mente riprese insieme ad altri tentativi, quest'anno col concorso di beneme- riti proprietari e sotto gli auspici del regio Ministero di agricoltura. Contro le infezioni fillosseriche, abbandonato, per le più estese e più antiche, il me- todo della distruzione contemporanea della fillossera e delle viti, fu conservato soltanto alla periferia di esse, quando con questa si accostino a vigneti sani, con una specie di strategia di confine, difficile però a mantenersi per il continuo spostamento che pel solito il confine stesso subisce; o per le in- fezioni più limitate, di recente scoperta e isolate dalle altre da considerevoli distanze. Non da ora soltanto, ma ora più che mai si è dato mano ai trattamenti curativi, in campo di sperimento, o in vigneti abbandonati, a cura del regio Ministero di agricoltura, propugnando con forniture di maglioli e di barba- telle, di materiali, strumenti, con dimostrazioni pratiche e insegnamenti ver- bali le più essenziali nozioni sulle viti americane, e sul modo di usarle. In oggi con la costituzione dei Consorzi antifillosserici e le nobili iniziative di alcuno di essi, l’opera del Ministero potrà essere singolarmente avvantaggiata. Contro alle infezioni delle cocciniglie degli agrumi è stata consigliata, e applicata da qualcuno in Sardegna, l’emulsione saponosa di petrolio, secondo la formula del Riley, punto di partenza forse ad altri espedienti di più facile impiego, e più efficaci di questo. o Contro le infezioni della mosca olearia, richiamando consigli pratici qua e là seguiti con lodevoli effetti, i Comizi agrari della Liguria han proposto. qualche espediente di più nella raccolta, nella conservazione delle olive, e la. pratica potrà porli alla prova. Î Le larve limaciformi della Eriocampa cerasîi, sono state in qualche. luogo combattute colla polvere di calce; ma non si deve contare come suc- cesso la disparizione di esse, avvenuta lasciando una spoglia che può parere. la larva morta; perchè è abitudine delle larve medesime di subire in questo. modo l’ultima muta, per gettarsi in terra, incrisalidare, svilupparsi, e tor- nare poi a deporre uova per altre generazioni dell’anno stesso, o dell’anno di poi. Rimangono senza espedienti pratici, applicabili su larga scala, le infezioni dei fiori dell’uva e dell’uve acerbe, ma è nostro convincimento che se ne attenuerebbe l’intensità, colla maggior cura di nettare le scorze, i pali, le canne, nelle operazioni solite intorno alle viti, spingendosi alla pulitura dei pioppi e degli olmi e impiegando al bisogno delle detersioni con liquidi insetticidi. ia | Un rapporto che qualcuno ha creduto di scorgere fra le forbicine o for- fecchie, e queste farfalle non può essere che locale ed accidentale, poichè dove il male infierisce come in Toscana, non ne apparisce traccia veruna, e le forfecchie non sono nè più nè meno frequenti, se pur si trovano, di quel che sogliano essere in qualunque occasione, sulle viti. GRASSI B. — Re e regine di sostituzione nel regno delle Termiti. Le termiti offrono allo studioso un vasto campo d’indagini. Fra i molti argomenti ancora oscuri, forse il più interessante è quello che riguarda le coppie reali di sostituzione, 0, per usare un termine tolto dall’ apicoltura, le coppie reali suppletive. In proposito non possediamo che le opinioni contra- dittorie del Fritz Miller, dell’ Jehring e dell’ Hagen. È necessario che io qui le riferisca. È al geniale Fritz Miiller che spetta il merito d’ avere ideata pel regno delle termiti la nuova, brillante e molto verosimile ipotesi delle coppie reali suppletive; egli la appoggia ad osservazioni che in parte spettano a vari autori ed in parte sono sue proprie. Il Lespès ha trovato nel Termes lucifugus — una Termite dell’ Eu- ropa meridionale — due sorta di ninfe: ninfe della prima forma e ninfe della seconda forma, così le denominò. Quelle della prima forma sono più vivaci, più smilze ed hanno accenni d’ali lunghi e larghi, coprenti intera- . mente la parte anteriore dell'addome; verso il 15-20 di maggio diventano insetti perfetti e abbandonano il nido. Le ninfe della seconda forma sono molto più rare, hanno l’addome più grosso, pesante, e presentano accenni d’ali corti, stretti, collocati quasi lateralmente al torace. In febbraio quando il Lespès le trovò per la prima volta, erano lunghe come le altre (6-7 mm.), più tardi diventarono più lunghe (8-10 mm.) ma per accrescimento del solo addome, specialmente nelle femmine. Allora i terghi addominali non arriva- vano più a coprire i lati del corpo e si presentavano nettamente separati l’uno dall’ altro per molli membranelle. Si aveva insomma un rigonfiamento del- l’ addome, al quale corrispondeva un molto più forte sviluppo delle ghiandole genitali tanto maschili quanto femminili, in confronto colle ninfe della prima forma. Le ninfe della seconda forma si conservarono così fino al luglio, in cui diventarono brune ma andarono facendosi di gran lunga più rare. Pur troppo le osservazioni del Lespès non vanno oltre questo mese, egli però sup- pone che le ninfe della seconda forma in agosto si trasmutino in maschi e femmine alate e che sciamino come quelle della prima forma. Dalle ninfe della prima forma egli fa derivare è piccoli re e regine da lui trovati qualche volta nei nidi: da quelle della seconda forma è re e Ze regine grandi. Ciò basa sul fatto che i piccoli re e regine hanno ghiandole sessuali poco sviluppate, come le ninfe. — 140 — vai della prima forma, e che i re e le regine grandi, o com’ egli semplicemente li denomina, i re e le regine, le hanno molto sviluppate, come le ninfe della se- conda forma. Ma questo differente sviluppo dei loro genitali, osserva il Miller, potrebbe spiegarsi colla differenza d'età e di epoca dell’anno in cui furono osser- vati. Di più, notano l’Hagen ed il Miller, le coppie reali hanno monconi d’ ali che presuppongono un grado di sviluppo delle ali stesse, quale, a quanto sembra, non potrebbe raggiunger la ninfa della seconda forma coi suoi cor- tissimi accenni ancora in luglio. Aggiungono i citati autori che il Bobe- Moreau ha studiato al sud d’ Europa una specie che è forse lo stesso Zermes lucifugus e non ha osservato la seconda sciamatura supposta dal Lespès. Per tutto ciò, secondo il Miller, le rminfe della seconda forma restano senz’ali “e non abbandonano mai il loro nido nel quale, a suo parere, in date circostanze diventano sessualmente mature. Individui sessualmente maturi, benchè in abito di ninfa, prosegue il Muller, vennero già descritti come re- gine in diverse specie, nello stesso T'ermes lucifugus (Joly), nel ’ermes flavipes, arenarius, nel Calotermes flavicollis (2). . Il Miller non crede che la sciamatura delle termiti possa condurre alla fondazione di nuovi nidi. Non nega proprio (geradezu) questa possibilità pel Calotermes, la esclude però assolutamente per tutte le Termes, Eutermes, e Anoplotermes da lui studiate. La sciamatura, pensa lo stesso autore, ha per semplice effetto il provvedere di coppie reali i troni che sono disoccupati. La colonia eviterebbe 1’ enorme quantità di lavoro e il grave consumo di individui che costa la sciamatura e sarebbe certa d’ avere un re e una regina, trattenendo in casa una coppia d’individui da essa prodotti, ma questi indi- vidui, essendoci di regola in ciascun nido una sola coppia reale, sono figli degli stessi genitori, perciò se si accoppiassero, il sangue s’indebolirebbe, giusta l’ espressione del volgo. Colla sciamatura accade che s’ incontrino in- dividui di differenti nidi, e così si formino coppie reali non consanguinee; si evitano così î malefici effetti delle nozze consanguinee: quest’ è appunto lo scopo della sciamatura ». Ma per raggiungere questo beneficio, accade pur troppo facilmente che una popolazione orfana non arrivi ad occupare il suo trono con una nuova coppia reale. In questo caso subentrano le coppie reali di sostituzione, ossia. le ninfe della seconda forma, diventate sessualmente mature; esse salvano così la colonia. Con ciò è in rapporto il tardivo svilupparsi delle ninfe in discorso. Il diventar rare in luglio indica forse che vengono uccise, quando non ce n’è più bisogno, ovvero che la colonia se ne tiene vive tante quante. gliene occorrono. | e. SOC L'ipotesi di cui discorriamo, viene confortata dalla seguente osserva- zione fatta in Brasile da Miller stesso. Nel nucleo solido d’ un nido d’ Eufermes trovò non meno di 81 regine di sostituzione {le vide ovificare) con un unico re, vero re con monconi d’ ali: mancava invece una vera regina. In complesso queste regine suppletive somigliavano agli operai, erano grosse il doppio: gli accenni d’ ali erano nella maggior parte molto corti (circa una metà del- l'anello a cui corrispondevano) e soltanto in alcune notevolmente più lunghi. Le antenne avevano 14 articoli come negli operai (sono 13 nei soldati, 15 negli alati). Si sarebbe potuto considerare la loro testa come appartenente ad un operaio, se non ci fossero stati dei piccoli occhi composti pimmentati. Quest è tutto quanto si legge nella Memoria del Fritz Miller (Jen. Zeitschrift. IV Bd. 1873). Contro il Fritz Miller si dichiarò l’ Hagen (cit. dal Miller stesso), il quale credeva che tutte le regine provenienti d’ Africa e .d’ Asia derivassero da insetti perfetti e quelle d’ America direttamente da ninfe. i | Nel corrente anno l’ Jehring (in Brasile) pubblicò due Note sulla gene- razione alternante delle’ termiti (Entom. Nachrichten von Karsch. Berlin anno XIII, n, Le n. 12). Pell’ Jehring le regine di sostituzione —- trovate dal Miller una sola volta e non mai dall’ Jehring stesso - sono forme anormali (operai capaci di generare) come i soldati con abbozzi d’ali citati dall’ Hagen: esse non hanno valore nell’ economia delle Termiti. Quanto alle ninfe della forma trovate dal Lespès nel Termes lucifugus si debbono interpretare o come esprimenti un dimorfismo di stagione, oppure appartenenti ad una specie inquilina con quella, a cui sì riferiscono le ninfe della prima forma (quest’ ul- timo fatto secondo l’ Jehring sì verifica in molte Termiti americane). Nel numero 12 delle Ent. Nachrichten sopra citate il Miller, senza portar nuovi fatti, dichiara insufficienti le obiezioni dell’ Jehring. Così stando le cose a me pare di poter conchiudere che l'ipotesi del Fritz Miller è persuasiva, ma non essendo poggiata che a semplici induzioni razionali, quali egli seppe trarre con straordinaria avvedutezza da molteplici e svariate osservazioni, mancando poi specialmente in alcuni punti più vitali del soccorso dei fatti, non è tale da appagare interamente i zoologi: in ciò la giustificazione degli attacchi dell’ Jehring. — Certamente pare strano che il Miller e l’ Jehring trovandosi stabiliti in Brasile, circondati da ogni parte da termiti, non pensino di provare al fuoco dell’ esperimento la bontà dell’ipo- tesi in discorso; e in fatti basterebbe togliere ad un nido di termiti il re e la regina, e vedere poi se le termiti vi sostituissero delle ninfe trasformate: questo esperimento ripetuto su alcuni nidi condurrebbe necessariamente ad NE RI e PAPA A AR AE di OO lia MORI e Lo ACI I IR e iii ME e 4 NY Cat Lp ia dai LARIO AMT oa i DIVO | RR à 3, SP ASS LEPRI A RELA x “% N LR L'A ER È, dr A % A È ” [RS x ® c FT Ù ; PSN Cr x ) PA AE % : - cora IO, FIN è — 1422 — una conclusione definitiva. Riesce pur strano che da più di trent’ anni si vada — discutendo intorno alle ninfe della seconda forma del Lespès senza che nessuno si sia dato la briga di verificare se acquistino, o no, le ali. La verità si è che questi studi sulle termiti sono imprese molto più malagevoli di quanto si potrebbe credere a prima vista. Occorre di avere la pazienza di seguire a lungo i costumi di queste popolazioni prima di orien- tarsi e di poter tentare con sicurezza un esperimento od un’ osservazione nuova. Avendo io esercitato questa pazienza per più di quattro anri, ho finalmente avuto la fortuna di poter dimostrare che l’ ipotesi del Fritz Miller è essen- zialmente conforme al vero. Io ho già pubblicato due note sulle termiti (Boll. di Notizie Agrarie, n. 61, 1885 e Boll. della Soc. Entom. italiana 1887): esse contengono gli studi, a così dire, preliminari da me fatti sulle due termiti europee (e cioè sul Calotermes flavicollis 1 cui costumi erano del tutto ignoti e sul Termes lucifugus, il quale era però molto meglio conosciuto). Ora qui m’ occorre richiamarne alcuni punti. i Come il Lespès, trovo anch’ io nei nidi di Termes lucifugus individui infecondi (coi genitali atrofici) ma a sesso separato, una parte dei quali hanno i caratteri degli operai e un’ altra parte quelli dei soldati: ho pur distinto col Lespès due forme di ninfe, ninfe della I e della II forma, quelle coll ab- bozzo delle ali molto spiccato, queste coll’ abbozzo piccolissimo: tanto quelle quanto queste sono a sesso separato. Oltracciò esistono le larve distinguibili per l'età in tre sorta, quelle della prima età eguali per soldati, operai e ninfe, quelle della seconda età già distinguibili per ciascuna di queste forme, quelle infine della terza età proprie soltanto degli individui destinati a tra- sformarsi in ninfe, e cioè già forniti d’ un abbozzo d’ ali. Se mentre il corpo s'ingrandisce, quest’ abbozzo quasi non cresce più, otteniamo ninfe della seconda | forma; se invece cresce, ninfe della prima forma. Il Lespòs ha trovato parecchie volte il re‘e la regina con uova; notevole si è che per quante ricerche abbia fatto, io non ho potuto procurarmi uova nè sorprendere la coppia reale: questo è per me un enigma che ho tentato di sciogliere tante volte, ma sempre invano. Estese ricerche mi hanno dimostrato che le ninfe della prima sorta possono acquistare le ali e sciamare almeno qui in Sicilia dalla fine di marzo alla fine di giugno, perciò 1’ epoca della sciamatura è molto lunga in certi ‘anni (per es. l’anno scorso): in certi altri invece dopo la fine d’ aprile non si trova più alcun alato. Qualche nido presenta ancora degli alati pronti a vo- lare in luglio, in agosto e perfino agli ultimi di settembre. Le ninfe della seconda torma non acquistano mai le ali, e, più esatta- — 143 — — mente, il loro abbozzo d’ ali non cresce mai: perciò ha ragione il Miller ed . hanno torto il. Lespès e l’ Jehring. Dal confronto di numerosi vasi di termiti raccolte dal luglio all’ ottobre e conservate in ispirito, mi risulta evidente ‘che la tinta delle ninfe della seconda forma può talvolta diventare un po’ gial- lognola, che queste ninfe possono presentar meglio sviluppati gli organi ‘ genitali, ma di regola non raggiungono le dimensioni d’ una ninfa della ‘prima forma, e non si sviluppano oltre; non accade dunque la pretesa scia- matura dell’ agosto. Esse vanno man mano diventando rare, e dopo la prima metà del mese di settembre in generale non se ne trovano più. Vero è che questa scomparsa in certi nidi non fa molto maraviglia piccolo essendo anche in giugno il numero delle ninfe in discorso (in certi nidi anzi in giugno non se ne trova alcuna); in altri però si trovano abbastanza numerose, ed è appunto in queste che la scomparsa sorprende non poco. Importante si è d’ aggiungere che le ninfe della prima forma mancano dopo la sciamatura primaverile, ma ricompaiono già in luglio, quando sono ancora numerose, ‘almeno in certi nidi, le ninfe della seconda forma, per cui non ritengo possi- bile che quelle possono derivare da queste. Aggiungo qui un caso eccezionale che credo molto istruttivo. Il 15 giugno 1887 ho raccolto un nido con ninfe della prima e della seconda forma e 1’ ho chiuso in vaso di vetro. Oggi questo nido è ancora vivo e presenta oltre numerose coppie di re e regine coi monconi d’ali (questi re e regine hanno il corpo in parte bianco e in parte nero 0 bruno), numerose le ninfe della seconda forma che dal giugno fino ad ora non hanno fatto altro progresso che sviluppare meglio le ghiandole sessuali ed assumere, non tutte però, una tinta alquanto giallognola. Evidentemente in questo nido col ritardo della sciamatura coincide un ritardo nella scomparsa delle ninfe della seconda forma. Notisi che già la tinta indica che non acqui- steranno le ali; e infatti le ninfe destinate ad assumere ali perfettamente sviluppate, le acquistano conservandosi quasi candide. Conchiudo: è un fatto che le ninfe della seconda forma non hanno quel destino che aveva loro assegnato îl Lespès. To però ritengo che non sì formino in tutti è nidi; se appena in quelli che hanno bisogno d’ una coppia reale di sostituzione, 0 che vogliono dividersi, îo mon oso asserirlo. In ogni modo esse appoggiano fortemente l’ ipotesi del Fritz Miller. Ma fin qui siamo sempre davanti alle induzioni, manca sempre la vera prova. Questa prova positiva, io l ho strappata alla natura col mezzo del Culotermes. La popolazione del Calotermes Navicollis, com’ io ho dimostrato, consta: 1.° d’ un re e d’ una regina (i’ addome di questa non soltanto non raggiunge mai, ma non s’ avvicina neppure a quel favoloso ingrandimento, bo) E Hi NOTAI 5 i i i Ma Mebag 10 n I N (RZ MW Ì AT Mo SRI QTA Re 7 è ' è SURE VANE — | udei, i La ; È 3 ? è ne AZZ, j s À che ha resa tanto celebre la regina delle termiti); 2.° di ninfe con abbozzo “PR a’ ali ben sviluppato; 3.° di soldati; 4.° di larve di varie età, di cui una spe- i; ciale per le ninfe; in quest’ ultima l’ abbozzo d’ ala è proprio appena spuntato o indicato che si voglia dire (ho assistito alla metamorfosi di queste larve in ninfe). Mancano quindi gli operai e le ninfe della seconda forma. Dal luglio al novembre si possono trovare nei nidi più o mene numerosi individui neri, a collo giallo, colle ali perfettamente sviluppate e capaci di volare; essi sono di solito scarsi in luglio, molto scarsi in novembre, non scarsi in ottobre, molto abbondanti in agosto ed in settembre; non si trovano in alcuw’ altra. epoca dell’ anno. Abbandonano forse i nidi man mano che maturano, non producendo forti sciami. La regina è pochissimo feconda, perciò la colonia delle calotermiti supera appena il numero di alcune centinaia. Facilissimo si è di trovare il re e la regina: se ne trova, almeno di regola, una sola coppia. Qualvolta però in uno stesso tronco se ne incontrano parecchie, ma quasi ‘sempre abbastanza lontane l’ una dall’ altra: a me pare che si tratti di varie colonie coabitanti senza precisi confini. Per quanto cercassi, ed io ho fatto aprire centinala di nidi, non ho trovato mai coppie reali di sostituzione, tranne una sol volta: m’imbattei questa volta in un nido, in cui non potei trovare nè re nè regina e invece sorpresi una regina suppletiva con caratteri che sotto indicherò: vicino ad essa si trovavano molte uova in via di sviluppo: se ci fosse o no il re di sostituzione, non lo so con sicurezza. Dopo tutte . queste osservazioni ho potuto tentare con profitto l’ esperimento a cui ho sopra alluso. Nel febbraio dell’anno corrente levai il re e la regina a sette nidi che abitavano deniro tronchi di fichi. Nel novembre scorso aprii questi nidi, e trovai in cinque, re e regina suppletivi, vova e larve giovanissime, queste ultime con antenne di 10 articoli (alcuni non perfettamente separati Vuno dall’ altro), olire a molte altre larve più o meno grosse, soldati e ninfe; in un sesto .ho potuto sorprendere soltanto una regina dì sostitu- zione con uova e giovani larve ecc. ut supra; nel settimo ho potuto rin- venire appena il re di sostituzione senza uova, del resto ut supra. I verì re, le vere regine (di color nero, coi monconi d’ ali) mancavano in tutti e sette è nidi in esame. In altri, che eran stati da me saccheggiati gli anni scorsi, senza che ne pigliassi nota speciale, invece della vera coppia reale trovai un re e una regina di sostituzione; uno mi presentò un re vero di color — nero, co monconi delle ali, che amoreggiava con una regina di sostituzione; due ini presentarono una regina di sostituzione senza re. Probabilmente nel caso settimo testè ricordato c’° era una regina di sostituzione e mi è sfuggita. Nel caso sesto forse però mancava il re; probabilmente questo e gli altri casi — (quattro in tutto) in cui riscontrai appena regine senza re, indicano anche per le termiti la possibilità della partenogenesi. In nessun caso vidi più d’ una | coppia reale di sostituzione, ciò che segna una differenza in confronto a quanto verificò il Muller nell’ Eutermes. Questi re e regine suppletivi offrono le seguenti caratteristiche: i I. tinta generale più o meno intensamente gialla, avvicinantesi perciò a quella dei soldati; appena in alcune regine tra i terghi addominali vengono a comparire le membranelle intersegmentali (corrispondenti cioè agli inter- segmenti) formando così delle linee biancastre alternanti con quelle gialle dei torghi; TI. occhi composti pimmentati tiranti al violetto (ciò non riscontrasi in alcun altro individuo della colonia delle calotermiti, ad eccezione di quelli in condizione d’ insetto perfetto); III. addome rigonfio specialmente nella femmina: il rigonfiamento può esser nari di grado a quello delle vere coppie reali; TV. nessuna traccia di ali; V. antenne di 18-14-15 articoli, di cui alcuni di quelli seguenti al terzo possono essere imperfetti e imperfettamente separati 1’ uno dall’ altro. (I soldati hanno le antenne .di 15 articoli ben sviluppati e ben distinti 1’ uno dall’ altro; le larve in cui spuntano le ali, hanno già antenne di 15-16 articoli, di cui — alcuni imperfetti ed imperfettamente distinti uf supra). Sorge ora naturale la domanda: come hanno origine le coppie reali - di sostituzione? Non posso ancora dare risposta adeguata a questo nuovo problema; certo è però che sono larve trasformate; la trasformazione è forse possibile fino a poco prima che cominci ad apparire © accenno delle ali. In ogni caso nelle calotermiti come mancano gli operai, fanno difetto - anche gli individui speciali che stanno pronti a trasformarsi in coppie di sostituzione, subito quando ce n’ è bisogno. Probabilmente le calotermiti, per —fabbricarsi queste coppie debbono impiegare un.tempo molto più luugo di quello che si richiede alle termiti lucifughe. Le calotermiti perciò anche da _. questo lato, come da molti altri (imperizia nel fabbricare per es.) mostrano un livello di civiltà relativamentè molto basso. i . ‘Comunque: vadano le cose, tanto Ze termiti quanto le calotermiti pos- | sono rimpiazzare uno o tutti e due i membri della coppia reale con spe- . ciali membri supplementari. Che però i nidi orfani si regolino in questo stesso modo in ogni epoca dell’ anno, m’impediscono di crederlo molti indizi. Il fatto soprariferito di un Anno XX. 10 È à x DIRÀ f rà Ra Y ENO i Pa ag VIAL — 146 — CO £ 8. al da i e ì » nido di termiti nel quale trovansi numerose coppie di veri re e regine. deri: vati dagli individui alati prodotti dal nido stesso; altri fatti simili osservati — da nelle calotermiti; 1’ aver io potuto far produrre artificialmente i re e le regine. supplementari, levando la vera coppia reale in un’ epoca molto lontana dalla fede sciamatura (febbraio) ecc., mi inducono a credere che durante l’ epoca della. sciamatura la colonia ripari alla perdita della coppia reale, trattenendosene in casa una 0 parecchie di quelle che, seguendo il solito corso delle cose, sarebbero uscite a fondare un nuovo nido. Parlo di fondare un nuovo nido, perchè io ho sottocchi cento prove che le calotermiti fondano, non difficilmente, dei nuovi nidi, e non so perchè debbo negare la stessa possibilità alle termiti. A questo proposito aggiungerò che io non so spiegarmi come mai il Miller possa paragonare una coppia reale di termiti a due bambini abbandonati in un’ isola deserta, e sostenere che questi hanno maggior probabilità di arrivare a fondare una colonia. Ho visto tante volte delle coppie reali di calotermiti insinuatesi sotto la corteccia di alberi attraverso screpolature, o fori prodotti naturalmente, o fatti da altri insetti, tante volte le ho sorprese con mucchi d’ uova apparentemente in aspettazione della loro nascita e del loro sviluppo; ho sorpreso dei nidi delle stesse calotermiti con 10-20-30 individui nell’ in- verno e li ho trovati poi di 70-80-100 nell’ autunno successivo: come dubitare della fondazione di nuovi nidi? E quali differenze presentano i Termes lu- cifugus per poter negar loro la possibilità di fare quanto sono capaci di fare le calotermiti? I Termes amano di preferenza i fichi d'india: ora basta'esami- nare una macchia di queste piante per vedere che se ne trovano sempre non poche in deperimento e perciò capacissime di ospitare i nostri insetti, i quali vi possono trovar rifugio senza alcuna difficoltà. Insisto su questi fatti perchè essi danno per la sciamatura delle termiti una spiegazione un po’ meno diffi- cile di quella proposta dal Fritz Miller. Egli opina che la sciamatura serva a fornire di coppie reali le famiglie che ne sono prive, ma allora il numero delle colonie non potrebbe mai più crescere; in ogni modo ciò che vuole il Miller non sì può concedere in alcun modo, se prima non se ne dà una prova seria, non potendosi considerare come tale il fatto da me osservato che coppie reali di differenti nidi, siano o no di sostituzione, non presentano tra loro quella gelosia che spinge le regine delle api p. e. a mortali duelli ogni volta. che s’ incontrano. ‘ Ma lasciamo da canto le ipotesi: la principale conclusione che risulta da questa mia Nola si è che le termiti quando per un’ accidente perdono uno 0 tutt'e due i membri della coppia reale, in un’ epoca lontana dalla sciamatura, li surrogauo con coppie reali suppletive. Aggiungasi che gli ac- ‘] Ù ra CASTA IA NINFA, DARIO 7 PENTITO RISI SIE PITNI AI Ù N Ed Ne = Bal: Tie e RE E " var HI ES LA rE, y DIN NOLA! È $ et; S DU È — 47 - cidenti capaci i di prote la morto della coppia reale sono moltissimi (nemici e specialmente formiche, potatura d’ alberi, riparazioni di fabbricati ecc.). i ile coppie reali suppletive. presentano uno squisito esempio di neotenia: esse sono sessualmente mature, ma hanno l’ abito delle larve o delle ninfe, hanno cioè evitata la metamorfosi in insetto perfetto. La soddisfazione di aver fatto luce su questo grave argomento delle coppie reali suppletive mi è però amareggiata; un grave problema, quello appunto che mi ha indotto ad occuparmi delle termiti, resta insoluto. Con altri termini debbo confessare che io non ho trovato alcuna spiegazione del * grande fatto che coppie reali di termiti possono produrre dei soldati e degli operai, esseri cioè con caratteri e con istinti a loro mancanti e, come prova 3 la paleontologia, mancanti già ai loro progenitori fin da epoche lontanissime. ‘Pur troppo la spiegazione da me tentata per le operaie delle api non può trovar applicazione alcuna per le termiti. E si noti che si tratta di un pro- . blema di non piccolo momento; ricordo che è stato a proposito di esso che il Darwin scrisse nella sua opera sull’ origine delle specie queste memorande . parole: « It will indeed be thought, that I have an overweening confidence « in the principle of natural selection, when I do not admit that such won- « derful and wel established facts at once annihilate the theory ». * * Oggi (12 dicembre) ho trovato in una concamèrazione (molto proba- babilmente talamo reale: stava a settanta centimetri sotto terra, nella radice primaria d’ un grosso fico d'india) d’ un nido di Termes lucifugus, una tren- tina d’ individui che evidentemente sono ninfe della seconda forma in via di trasformarsi în re e regine di sostituzione. Hanno l’ addome assai rigonfio, specialmente le femmine: la tinta generale del corpo è giallognola, ma i terghi (lamine dorsali), le parti laterali degli sterni, (lamine ventrali), le pleure to- .raciche e infine la superficie esterna delle coscie sono cosperse da macchioline quasi nere, così fitte, così avvicinate le une alle altre, che ad occhio nudo le parti or nominate appaiono di color bruno: gli accenni delle ali si sono conservati tali quali erano nelle sopra descritte ninfe della seconda forma: le ghiandole genitali sono quasi mature. È inutile aggiungere che nel nido in parola non ho rinvenuto nè re, nè regina, nè uova. AD. TARGIONI-TOZZETTI e ANT. BERLESE intorno ad alcuni insetticidi, alle loro mescolanze ed alle attività relative di ;:3 quelli e di queste contro gli insetti (1). L'Accademia vorrà ricordare che, tempo addietro, ebbi l’onore d’intratte- nerla sopra alcuni nuovi insetti dannosi, e di fare davanti ad essa qualche ‘ considerazione sui modi coi quali, insetti che vivono per ‘solito inavvertiti,. riescono ad essere in altro momento nocivi; facendo presentire che, più tardi, avrel forse tentato di pigliare in esame la questione dei rimedi. Se però quella delle apparizioni dannose di una o.di un ‘altra 2a d’insetti è complessa, la questione dei rimedi lo è almeno altrettanto, e non se ne escirebbe con poco lavoro e più breve discorso. Si è intanto presentata i l'occasione di alcuni studi, dei quali si sono pubblicati gli elementi altrove (2), e chiedo il permesso, qui, di riassumerli. Prima però di andare avanti, voglia l'Accademia permettermi di presentarle nel Dott. A. Berlese, un giovane collaboratore, già in bella fama per studi di altra natura, ma che mi si è associato in questi, come aiuto alla R.* Stazione di Entomologia agraria, conducendo sotto .i miei occhi gli sperimenti opportuni, secondo un piano ‘determinato nello scopo, nella direzione e nei modi. Gli insetticidi sono, secondo me, contro i danni degli insetti, presso a . poco come le medicine contro quello della malattia; gli uni e.le altre, quando . le cose vanno bene, arrestano un tristo effetto e danno tempo per riaversi da questo; ma dopo la malattia, la convalescenza non si stabilisce, e la sa- lute non torna sicura, senza che il malato pensi meglio ai casi suoi, muti (1) Questo studio fu presentato alla R. Accademia dei Georgofili, dagli Atti della quale (Adunanza 8 Aprile 1888) abbiamo reputato utile riprodurlo integralmente. /La Redazione]. (2) Vedi Giornale delle stazioni agrarie diretto dal prof. PASQUALE FREDA, Sa) borazione delle Stazioni agrarie sperimentali, ‘ Il giornale, concentrando con lavori originali e con ampie riviste quanto si fa per l’Agricoltura' nel campo delle scienze, e quanto via via si produce per essa, potrà rendere. grandi servigi alla pratica, se ì pratici contribuiranno a mantenere in fiore l'istituzione. utile e disinteressata. si d | aria, cibo, faccia esercizio Lu. e altrettanto avviene 0 presso a poco, — dopo la cura dei danni degli insetti cogli insetticidi. ‘Su quest’ultimo conto però, più che sul primo, vi è pur troppo l’idea che ogni male abbia pronto un rimedio, e che il rimedio sia tutto; e quando non si pensi anco a rimedi universali, caso per caso, ognuno ha il suo, 0 “inventato da se, o appreso da un altro, che lo ha udito consigliare da un terzo, il quale giura sulla fede di un quarto, senza che in fondo si arrivi ‘a trovare nemmeno dove la storia abbia principio, o di quali prove si ‘avvalori realmente. Volendo intanto occuparmi d’ insetticidi, ho pensato di prendere, col mio "collaboratore, a trattare per alcuno di essi soltanto, e di quelli che ammaz- ‘zano per davvero gli insetti, che si possono avere a mano, e dei quali è o Sì vedo possibile la applicazione, anche su larga scala. E collo scopo di met- tere a prova la loro efficacia mortifera, per confermarla, di far paragone di quella di uno con quella dell’altro sopra insetti della stessa o diversa natura, in un medesimo stato o in stati diversi, sotto condizioni determinate di quan- tità, di tempo, e di condizioni esteriori sono state intraprese le nostre esperienze. La stagione passata da gennaio. a ora, non ha dato il modo, tanto quanto potrà darlo quella che viene, di svolgere in tutte le parti il nostro «programma, e le prove iniziate dovranno essere ripetute e continuate; certi . risultati però son parsi tali da non dover variare sensibilmente, e da meri- tare intanto qualche attenzione. Si è operato, sperimentando i nostri agenti per contatto immediato cogli insetti, o sperimentando l’azione dei vapori, in aria chiusa, o circolante; e na in questo caso a gradi diversi di concentrazione. Ciò facendo si è scorto su- . bito l’effetto della tensione dei vapori stessi nei corpi che sì sperimentavano, 0 la volatilità di questi, e siamo stati condotti alla ricerca di qualche espe- diente per moderare quella troppo intensa di alcuni. Delle campane di vetro, posate pei margini arruotati sopra un piano, e — di conosciuta capacità, chiudendo gli insetti e l’insetticida, contenuto in un ‘vaso di apertura misurata, hanno servito per le esperienze in aria continata. Per quelle in aria circolante, abbiamo adoperato un tubo a U, di 8 mill. circa di lume, che si empiva di pomice pesta, o più tardi, per avere più | prossima l'uguaglianza della superficie evaporante, si empiva invece di rita- «gli di carta, fatti da pezzi della stessa misura, ed intrisi del liquido che si voleva sperimentare. Il tubo si connetteva da una parte coll’emissario di un gazometro graduato, dall'altra con un piccolo recipiente, dove sì mettevano = 150 - o; gli insetti, questo poi era in comunicazione dall'aria, per mezzo ni un tubo uguale a quello dell’emissario. Si regolava la pressione del gazometro in : modo da avere il passaggio di 2a 2 litri e '/, di aria a minuto. La tempe= ratura segnava presso a poco 11° C., nella stanza discretamente riscaldata. | °° Sotto la campana, l’aria raggiungeva più presto o più tardi la satura- x zione del vapore di una sostanza naturale o dell’altra, secondo la tensione. naturale del vapore proprio di queste, nelle circostanze indicate; la saturazione non si sarebbe potuta dir niai completa nell’aria, che passando dal tubo a U, traeva seco una parte dei vapori del contenuto; ma per mezzo della disposi- zione ricordata, pesando il tubo prima e dopo la prova, si aveva la quantità di vapore che l’aria aveva portato con sè. Arrestando la esperienza’ quando gli insetti eran caduti come morti, se ne vedeva sopra di questi l’effetto, in ragione del tempo; frazionandola a periodi, come sarà detto in appresso, Ve- niva in chiaro l’effetto stesso anche in ragione della quantità del vapore im- piegato. Va notato che spesso la morte apparente - degli insetti non coincide colla morte reale; ma di rado ci è accaduto di vederne risorgere a vita nor- male, dopo che, per i vapori sperimentati, erano caduti nella immobilità. Le esperienze per, contatto immediato si facevano per immersione nei li- quidi, o ponendo larve o insetti a contatto con carta sugante intrisa di essi; ovvero ponendo gli animali in mezzo alla sostanza solida, molto divisa. Poche esperienze e di poco conto, si sono fatte col vapore di tabacco, 0 coll’anidride solforosa sviluppati per combustione, e aspirati. Dalle esperienze per contatto, o da quelle in aria confinata, come dai nostri quadri I, II, di esperienze in aria circolante, risulta che, secondo l’impiego” diverso, e tenendo conto unicamente del tempo nel quale si è ottenuta la. morte apparente degli insetti, gli Si si dispongono, dal più al meno pronto nell’azione, nel modo seguente. ® Immersione o contatto immediato Aria confinata. Aria na 1 Solfuro di carbonio 1 Solfuro di carbonio 1 Solfuro di carbonio 2 Petrolio Soci cetile 2 Benzina 3 Solfuro di etile 3 Naftalina 3 Solfuro di etile 4 Acido fenico del Comm. a 10009 4 Acido fenico a 600 4 Essenza di mirbane 5 Essenza di mirbane a 600 : 5 Petrolio 6 Benzina Classificazioni diverse fra loro, come sì vede, e diverse ciascuna da quella, x Pa VPI ZI Pre RE E DI RO) 20 VI SUI js gni ida VASTO. RELA, ae 99 Lora che avevamo creduto di prendere come media, e per la Quale i corpi ricor- _ dati si disponevano nel modo seguente: 1 Solfuro di carbonio | 2 Acido fenico a 60 per cento to, Petrolio 4 Naftalina 5 Solfuro di Ktile 6 Essenza di Mirbane (1) - È grande la differenza degli effetti di un dato vapore, sopra insetti di- versi o in diverso stato. i i Non tutti gli insetti perfetti soffrono più delle larve, e in confronto de- gli insetti, nelle circostanze indicate, soffrono assai meno miriapodi e crosta- cei terrestri. o i Se però le classificazioni qui sopra indicate dispongono gli insetticidi adoperati direttamente o per vapore confinato o circolante, secondo l’effetto mortifero sopra gli insetti, e rispetto al tempo, ciò non è misura però della loro propria virtù. — Confrontando di fatto il tempo impiegato a produrre l’effetto medesimo, colla quantità del vapore circolante messo in azione, si vede che i vapori di quei corpi i quali impiegano tempo maggiore, operano con quantità per altro molto minori degli altri; sicchè ora riferendosi alle quantità, la classificazione portata nell’ultima colonna del quadro, si trasfor- merebbe in quella seguente; 1 Naftalina, Solfuro di etile. 2 Essenza di Mirbane. 3 Petrolio. 4 Benzina. 5 Solfuro di carbonio. se pure la quantità insensibile di peso perduto nelle esperienze coll’acido fenico, non tendesse a mettere questo a capo di tutta la lista. Da ciò si vede che la tensione dei vapori, o in altri termini la volatilità ° degli insetticidi diversi, è coefficiente importante dell’effetto di essi, e che la i «misura del tempo, è misura composta dell’attività da una parte e del grado di concentrazione del vapore dall’altra, rispetto all'aria in cui si contiene. (1) Intorno all’azione insetticida dell’ Essenza di Mirbane fu pubblicato nel I878 una nota del Prof, GiorGIo PapasoGLI nel vol. X. di questo Bwllettino. Du Non si è fatta esperienza per misurare fino a che punto si possa, nelle ) condizioni ordinarie aumentare la tensione dei vapori dei corpi più fissi; si è veduto però che per produrre l’effetto non è necessaria tutta la espansione | naturale del solfuro di carbonio, e tutta la quantità del vapore che si ot- tiene in un dato tempo da una certa massa di esso, per un dato volume di aria. _ Frazionando infatti una esperienza fatta con una certa quantità di sol- furo, in aria circolante, in tanti periodi successivi, per ciascun dei quali si è > chiuso il vaso dove gli insetti e l’aria inquinata a grado corrispondente al periodo dell’esperimento, erano contenuti, e pesando d’altra parte il tubo a ciascun intervallo, si è veduto decrescere la quantità del vapore, che Varia traeva con se, via via che scemava la massa del solfuro medesimo, ed allun- garsi il tempo necessario a far perire gl’ insetti; ma l’effetto è intervenuto con aria inquinata da dosi di vapore di solfuro 10 e quasi 20 volte minore di quella sotto la quale, ma più DO anente avveniva nel primo periodo (V. Quadro Il).. Questo nella pratica potrà determinare la scelta di un insetticida o di un altro, secondo gli effetti che se ne vogliano più pronti o più duraturi; ma frattanto è tornato a mettersi in chiaro, che il solfuro di carbonio, dovendo moltissima della-sua attività alla tensione dei suoi vapori, o alla sua volati- lità, coll’eccesso di questa si perde gran parte dall’effetto utile, che altrimenti si potrebbe ottenere. Non vedendo modo più semplice di scemare la tensione naturale dei vapori del solfuro, si è cercato di contrastarne la espansione, come d'altronde, prima di noi sì era cercato, con intuito assai oscuro, di fare per molte vie, fra le quali quella di sostituirlo coi solfocarbonati alcalini. A tale oggetto abbiamo tentato di far diverse miscele di solfuro con altri corpi solubili in esso, ma meno volatili di lui (V. Quadro III); o altre di corpi solubili ancora ma capaci poi di ritenerlo meccanicamente sospeso in emulsione nell’acqua. (Quadro IV). Quasi tutti i corpi già nominati e sperimentati isolatamente, sono capaci di sciogliersi nel solfuro, ma in vista, della pratica ci siamo contentati di provare un miscuglio di solfuro e catrame, solfuro e olio di oliva, a parti eguali, solfuro e catrame, solfuro e grasso rancido o grassaccio in proporzioni diverse, e poi, all’ ultimo, di solfuro e olio di pesce. I resultati di si fatte prove, consegnati nel Quadro III, mostrano che con le miscele si frena realmente la evaporazione del solfuro in una misura anco superiore alla diminuzione di esso nella miscela. # ar i © Ma un altro punto, assai importante per noi, era quello di trovar modo » di ‘mescolare il solfuro per dividerlo e poi attenuarlo, trattenerlo e diffonderlo ti più largamente e più equabilmente. — Anco per questo oggetto sono stati adoperati espedienti nnmerosi, e la stessa pratica delle iniezioni, è in ultimo conto uno di questi. Il Riley poi aveva dato, con lo stesso proposito, ma per il petrolio, la — formula della sua emnl]sione, che può ridursi ai termini seguenti: I Sapone p. 10. Acqua p. 20. Petrolio p. 40. da mescolare con certe cautele, per ottenere una emulsione capace di essere diluita ulteriormente con 15 o 20 p. di acqua di più. Provando e riprovando, abbiamo potuto ottenere abbastanza stabili, o facili a ricomporsi per agitazione, diverse miscele, di cui le formule si leggono . nel Quadro IV. Sperimentando poi l’effetto di alcuna di queste su gl’insetti, le prove hanno messo in evidenza la supremazia di quelle a base di solfuro su qualunque altra, o che lo esperimento si facesse per mezzo del vapore col metodo delle campane ad aria confinata, o per mezzo di tubi e della corrente, o che si sperimentasse per immersione, 0 altro modo di contatto immediato. Nel corso delle nostre esperienze, per ora preliminari e preparatorie sol- .. tanto, non abbiamo cercato l'assoluta precisione scientifica che si potrebbe pur desiderare ed avere; ma una precisione pratica, sufficiente all'oggetto nostro. Non abbiamo nemmeno tentato, senza rinunziarvi però, ad altre ri- cerche, le quali, non che il pratico potrebbero sodistare il fisiologo; ma ire- ‘sultati accennano già a due conclusioni generali importanti assai. 1.° Che si ha sotto mano una serie di insetticidi veri e provati, a capo dei quali, per molti titoli almeno, si trova il solfuro di carbonio. 2.° Che le azioni di questi insetticidi, e del solfuro medesimo, sì potranno regolare con miscugli e diluzioni a piacere nostro; a questo si potrà aggiun- | gere ancora che, cogli iniettatori ora in uso, e colle pompe munite di polve- rizzatori, si potrà rendere facile e quasi familiare l’impiego dei miscugli, come quello degli insetticidi medesimi, sopra o sotto la terra, secondo il bisogno. Operando però tanto contro gli insetti che infestano le radici, quanto su quelli che infestano le parti aeree delle piante, saranno necessarie delle misure per trovare quella miscela che nuocendo agli insetti, risparmi le piante medesime, se pure talvolta‘ non sarà il caso di mettere in bilancia la distruzione degli insetti col sacrifizio totale o parziale delle piante. INSETTICIDI E INSETTI IN ARIA CIRCOLANTE. 4 » Petrolio. . + | Procrustes coriaceus 20. 000 0. 690 0.0345 | » | Messi alle ore 11,50 | i a. m., morti nella ; notte. 5) » Benzina . . . | Julius flavipes Pag Staphylinus sp. Labidura maesta 32. 000 1. 620 0. 050 » 0. 29. 30/ 6 » Naftalina. . . | Julus Cavannae Labidura maesta 112. 000 0. 550 0.0049 | » | Messi alle 12 m. morti nella notte. fi » Essenza di <— Si mirbane 112. 000 0.650 0.0058.| » 4.57 © £ a 222 |s = Fs 259 a È TEMPO E i 3 & E) E n È SESS E occorso 2 | DATA INSETTICIDA — INSETTI 193 o È i nor dolore : E a 25 | 98È E gli insetti È IT I gr | gr. | ore, min. 1 | Gennaio | Solfuro di car- | Pentodon (larve) Me- bonio lanotus sp. (larve) 2.500 | 1.05 0.402 | 10 0. 3, 30 2 » Solfuro d’ elile | Melanotus (larva) ve. Blaps (adulto) 56.000 | 0.227 0.004 | » 1.39 3 » Acido fenico | Armadillidium sp. - z €0 °/, Blater sp. (larva) 62.000 | peso insensibile |» | Messi alle 12 m. Labidura maesta trovate morti nella notte. È “a Te II. ESPERIENZE SUCCESSIVAMENTE FRAZIONATE CON SOLFURO DI CARBONIO IN ARIA CIRCOLANTE, ED EFFETTO DELLE QUANTITÀ SUCCESSIVAMENTE DECRESCENTI DEL VAPORE DI SOLFURO DI CARBONIO (1). i ‘a 33 È © IS 409 E pn Nome lesperienze |S£| #59 | = to8 | 255 See degli animali | frazionate | 0.29) Sua Ci a So ge 3 lidi due litri SE Bea ai RN È 7 sottoposti © ue ua. a SN i a Ss 2 = S O. EE i G Da agli esperimenti [Rata (>) Agr. ore gr. ore, min. de paLti2.580/0:14/.54 £.1.00 0. 26” Julus flavipes ‘(Miriap.). Jo » » Lio 0-52 039 e Tenebrio molitor (Ins. larva). fili 0,100, 26 1.20 IV. » Pe al006 597019 1.38 W Pile | 0.0 58% 1-0 14 1. 32' VI. » Ped 0.09 2.14 WE: =» Doe ESTE 0. 05 SL morti SUIS VIE |» | » | 0.1.10//‘0.03 } nella notte È (1) Passato il tempo assegnato a ciascuna esperienza si chiudono i due tubi di comunicazione del vaso contenente gli insetti, sicchè questi rimangono nell’aria inquinata al grado corrispondente di quella in circolazione secondo il diverso momento, mentre intanto si pesa il tubo contenente il solfuro. III. ESPERIENZE FRAZIONATE COME NEL QUADRO. LEUCRDENTE CON SOLFURO Esperienze successive Totale i Resto da gr. 2.580 In queste prove non è tenuto conto dell'effetto mortifero del vapore di solfuro determinato dalle esperienze precedenti. Il peso iniziale del solfuro di carbonio in ciascuna esperienza è di gr. 2 580 ——————— |] t——— __ttr—-@ | rel | CRCS*FmIRShM"ÒÙJOI | COMIZI | SOCIMIZZIONMERO MESCOLATO A DIVERSI CORPI (1). Solfuro 100 grassaccio 10 Solfuro 100 catrame 20 Solfuro con olio di pesce in parti eguali 0.22 Solfuro con olio pesce -10 0/o ì 10 9/0 ; emulsionato di 0.40 | 0.38 0.25 | 0.23 e | ___];T TT ________ | __________[{ _—_— ll ________{| —_—___—| —_- |__| 0.52 | 0.65 | 0.61 28 | 583 DE SIC o, | #S® SE | 088 cs |535 SII gr gr. 1.80 | 0.68 0.75 | 0.27 0.36 | 0.15 0.13 | 0.12 in, 0.03 | 0.06 2192 21,98 0. 260| 1.20 (2. cent. cub.). Il tempo impiegato da due litri d’aria a passare è in media di minuti. secondi 45. La temperatura è di 11.° centigradi. Sa Oa CRCRREE =] o 2 dp SI EE Ep |ogk SIG SEI s9= 58 DA DE gr. ST 0.64 | 0.57 0.30 | 0.80 0.19 | 0.24 0.15 | 0.10 0.13 | 0.07 0.10 0. 06 1:5L-1:1084 107/124 1.48 | 1.35 | 1.39 ab ca =, s pr 23 SA 26 ari G $ kg vedi £ RI STA E RANA MI RIA A (SON CORPI DEI QUALI SI OTTENGONO EMULSIONI COLL’ACQUA NELLE PROPORZIONI INDICATE. MEC a Liscivia di sapone a 4 °/,- Mexridanfenico=60 0%... Liscivia di sapone a 4 °/, - | Acido fenico 60%. . . eolie n. Liscivia di sapone a 4 °/, - . Acido fenico 60 °/, . Eno eee Liscivia di sapone a 4 0), . . Acido fenico 60 °/, . 0. boma ge. Liscivia di sapone LR Node fonico 60"... Solfuro di carbonio. . . Liscivia di sapone a 4 % . Acido fenico 60 °/- Solfuro di carbonio . Liscivia di sapone a 4 °/, - Pool . Solfuro di carbonio. . . fintanto n» 10. Liscivia di sapone a 4 °/- . Solfuro di carbonio . . . Acqua di calce a 15° B_. Cobtrame: cirea. in, .Solfuro di carbonio. . . i nt Acqua di calce a 15° B. “Solturo “di carbonio, -. Vili aa de ee e | Liscivia di sapone a 49/.° Parti 20 10 15) 'iSalfaro di rene A A OLO TE A O EE Liscivia di potassa in cannelli a 1%... ., 19, "SOlfuro di GArboMo LN MR Oliondi pesce VERO Ani Liscia vdi sapone sa 4 rl PIO e e Emulsione Olio‘di pesce... ul e ec Liscivia di potassa del comm. a 2 0). . + . . + 10) modificata db cAcido \fenico160 Iso se ct e ‘hedge 0 ri LO Liscivia di potassa del comm. a 29/; . °°. L’acqua di calce si mescola bene con acido fenico del commercio; però dopo alcuni giorni si forma un deposito con lamine cristalline. | La miscela n. 8 dapprima è nera, poi seguitando ad agitare acquista un colore rossiccio, ed allora è fatta. Precipita al fondo della miscela n. 9 un residuo, che lascia poi il liquido trasparente. Le miscele di solfuro di carbonio con acqua di calce o liscivia. di potassa, sì dividono col tempo, e danno nel liquido acido solfidrico; quella. con liscivia di potassa in particolare, torna a ricomporsi in emulsione, agi- tandola, assai facilmente. | La miscela n. 8 fu allungata con 50 parti d’acqua e rimase. ancora ben mescolata per molte ore. La miscela n. 9 fu allungata con 40 parti d’acqua. Conserva bene le tracce di solfuro (all'odore), e di catrame (al colore). di Il solfuro di-etile si emulsiona bene collo stesso processo del solfaro di carbonio, cioè per mezzo del catrame, anche colla saponata. Le miscele n. 10, 11, 12 furono allungate con 10 parti d’acqua e rima- | sero ben mescolate. Le miscele 13, 14, 15 si ottengono con facilità e si mescolano fniae con l’acqua in forti proporzioni. CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLE FORME LARVALI | DEGLI ODONATI CENNO ICONOGRAFICO DELLE LARVE-NINFE DEI CAUDOBRANCHIATI Gi D. ALESSANDRO ROSTER (TAv. I.-IV.) Descritte e figurate in un breve -cenno (1) sugli Odonati Italiani del gruppo Ischnura le tre specie che vi appartengono, avrei desiderato presentare ora uno studio completo sulle altre AGRIONINE ITALIANE; ma le molte difti- coltà incontrate nello studio di questa Legione non mi permettono di pre- sentarvi un lavoro come avrei desiderato completo, e mi consigliano a pub- blicare questo breve cenno in cui intesi descrivere e figurare in numero di “undici le larve di tutti i CAuDOBRANCHIATI che ho potuto raccoglire nelle brevi ore che gli studi medici mi concedono. Avendo descritto Leon Dufour nel suo lavoro pubblicato nel 1852 (2) due sole specie appartenenti ai generi Calopterix e Agrion il numero ne ver- ‘rebbe ora ad esser così molto notevolmente aumentato. ‘Altra volta, spero, potrò presentare le forme larvali degli Odonati RecTo- | BRANOHIATI già da me studiati in numero di dodici e che io credo di poter accrescere nel venturo anno. Prima di passare alla descrizione delle varie specie mi si permetta di tornar sopra ad un fatto che nel precedente lavoro accennai e che ora con più precisione posso descrivere nei suoi più minuti particolari. Voglio dire della riproduzione delle lamelle caudobranchiali osservata (1) D. A. Roster. Cenno monografico del gruppo /schnura. Bull. Soc. Ent. 1886. : (2) Leon Dufour. Observations sur les larves de Libellulides. Annales des Sciences naturelles. Paris, 1852. — O per la prima volta da me nel 1885 ed alla quale io annetto molta impor- 1% tanza non tanto come ad un fatto fisiologico interessante e relativamente raro negli insetti perfettamente organizzati, quali gli Odonati, ma, perché sopra la forma delle lamelle si fondano, come vedremo in seguito, caratteri differenziali. i Nel precedente lavoro parlando delle larve degli Odonati CAUDOBRANCHIATI | descrissi questi organi che compendiano le funzioni di organi di respirazione e locomozione e credo non inutile ripetere le poche parole già scritte per render più chiari i fatti che andrò esponendo « IL’ ultimo segmento dell’ad- « dome di queste larvo-ninfe da attacco alle lamelle branchiali ed a piccole « spine che ne proteggono le linee d’insezione. Avviene spesso: però che le « lamelle caudobranchiali vengono a staccarsi alla base 0 ad esser divorate « da insetti entomofagi, larve di Idrocanteri, Emitteri acquatici e spesso al- « tre larve di Odonati, ed allora mirabilmente avviene che questi organi « tanto necessari a due delle funzioni più importanti della vita vegetativa, « alla respirazione ed alla locomozione, quando l’ individuo non sia giunto « all’ultima muta spuntano di nuovo, come le chele degli Astacus. < « Queste lamelle o appendici natatorie e respiratorie al tempo stesso, in nu- « mero di tre, sono ovoidi regolari e terminate all’estremità da due strozza- Sia } « ture, una delle quali si attacca al decimo segmento addominale, Valtra IO « da origine ad una sottile appendice che raramente si mantiene negli « individui adulti, ma appare manifesta nei giovani fino alla terza muta. I « bordi di queste appendici sono provvisti di spine iu numero variabile che « non arrivano a sorpassare la metà della lunghezza totale, e si uniscono. « nella parte terminale con un angolo di forse quindici gradi negli adulti, « di quattro 0 cinque gradi appena nei giovani. « Queste lamelle sono divise lungo la linéa mediana da nn grosso vaso « tracheale che scema sensibilmente di spessore fino a terminare in sottìl « rametto nella parte apicale, e da cui partono numerose e sottilissime tra- « cheole che si distribuiscono uniformemente sulle due superfici. « Per l’uso sostituiscono completamente gli arti, che lunghi e disadatti « servono appena per tener l’ insetto fermo sulle sporgenze del terreno, sui « sassi, sulle piante acquatiche e sull’addome di qualche vittima. » In una adunanza della Società Entomologica del passato anno preseritai viventi alcune larve amputate di una o di due lamelle e alcune prepara- . zioni microscopiche, e i presenti poteron vedere facilmente agitarsi nell’ac- qua quelle larve di Calopterix e di Lestes colle lamelle in vario modo svi-sa ‘luppate ed osservarono le modificazioni che queste presentano prima del com- pleto sviluppo. TAR) Koi MITE i | fe — 6l— ‘Nei Lestes do si assoggettarono alla prova rompendo le lamelle cau- dali sì ‘presentarono i nuovi getti dopo cinque giorni e venne fuori un rigido tmbercoletto ehe presentatosi per forse un millimetro si ruppe all'estremità e diede luogo all'uscita di una lamella sottile jalina e come aggrinzata mu- nibta di un lungo picciolo terminale che andava man mano rompendosi e spa- ‘rendo così che la forma veniva ad esser notevolmente modificata ed alcune volte anzi non giungeva a tale da rassomigliare che per poco le altre ap- pendici nate fisiologicamente coll’insetto. In alcune specie, come osservai nelle Lestes barbara le. nuove lamelle differivano sempre in modo caratteristico dalle riprodotte fisiologiche ed anzi una volta catturato un individuo che presentava due lamelle modificate sperai di aver trovato una nuova specie allo stato di larva, la allevai con cura e ri- masi deluso nel veder sbocciare una Lestes barbara. Vila nuova lamella si forma a spese di un disco membranoso nella parte. esterna, muscolare internamente che serve da sfintere all’apertura anale e dà. impianto alle trachee ed alle lamelle branchiali in modo che rottasi una la- molla, come frequentemente accade, la contrazione di quelle fibre muscolari impedisce che l’aria penetrando per il moncone Mella trachea uccida 0 torni di danno. all’ individuo. ° Per questa. ragione consigliando a chi credesse occuparsi fi ricerche di simil genere lo studio der soli esemplari che presentano completo lo sviluppo. di tutte e tre le lamelle passo a descrivere le specie dei CAUDOBKANCHIATI da me osservati in numero di tredici; due delle quali descrissi nel precedente | lavoro (Agrion elegans ed A. pumilio) undici in questo breve cenno. | Calopteryx haemorrhoidalis (v. d. L) Platycnemis pennipes (Pall) C.... splendens (Harris) | Agrion viridulum (Charp) o Lestes viridis (v. d. L.) A.... Lindeni (Selys) dl vireas (Charp,) A.... puella (L) L.... barbara (Fabr.) | | A.... scitulum (Rbr) Sympycna fusca (v. d. L.) Anno XX. So 11 i; DESCRIZIONE DELLE LARVE-NINFE Legione aGrRIonIDAR. — Tribù Calopteryginae Genere Catopterya 1 Calopteryx haemorrhoidalis (v. d. L.) Nympha griseo rubescens. Caput depressum triangularis margine po- stico virescente, nigre tripunctatum. Antenna articulo basilari elongato. Ocelli distincti. Labium incisum bilobatum, lacinia externa quadrifida, interna tuberculata. Lamella bram- chialis subrotunda margine tuberculis pilisque signatum. La tinta di questa larva è rossa sanguigna quando 6 ben lavata dalle borraccine che ordinariamente .la ricoprono, eccezion fatta pel lato posteriore ‘del capo, segnato di verde e per le lamelle color paglierino. La testa è depressa e triangolare e gli occhi occupano metà circa dei lati che terminano nell’estremità orale, i tubercoli basilari delle antenne sono molto in alto e limitano colla posizione loro una linea che tocca i bordi su- periori degli occhi. Tre punti neri disposti a triangolo segnano la regione dell’occipite. L’an- tenne sono caratteristiche perchè composte di sette articoli di cui il primo occupa i due terzi circa della lunghezza totale. . Il protorace è a margini appuntati, è saldato col mesotorace e col menti tatorace, due stigme vi si notano superiormente. L’addome è fatto di dieci segmenti rotondi al mezzo e foggiati quasi a botticella privi di macchie e di aculei. : Lamelle caudobranchiali ovate, da uno dei lati, come rigonfie, dall'altro leggermente concave, i bordi frastagliati da tanti rigonfiamenti somiglianti ad una goccia forniti di un pelo ciascuno, la trachea mediana di grosso ca- libro e diramantesi simmetricamente ai due lati. La maschera è caratteristica, ha forma che la rassomiglia a quella dei RECTOBRANCHIATI è profondamente incisa e munita di due lacinie, l’una sud- divisa in quattro punte di cui l'esterna è munita di una falsa articolazione, le altre tre sono semplici. L’interna è ridotta ad un bastoncino chitinoso rigido. Gli arti sono privi di macchie, molto lunghi completameute sprovvisti di aculei. Tav. L Fig. l.la 1b.1c. 1d. | II. Calopteryx splendens (Harris). Nimpha lutescens. Caput depressum fere quadrangularis, signatum tribus tuberculis. Antenna articulo basilari elongato. Ocelli distineti. La- bium incisum bilobatum, lacinia eaterna quadrifida interne rostrata, la- cina interna tuberculata. Lamellae branchiales externae, elongatae atque carenatae, vertice acuminato, intermedia paulo breviore depressa. Il colorito di questa larva è $iallo sporco tendente uu po al rosso negli arti. La testa è quadrangolare e gli occhi occupano relativamente i due an- | goli esterni e sono limitati internamente da due linee che formano un an- — golo ottuso. i | | Tubercoli basilari delle antenne sviluppatissimi, tre piccoli tubercoletti rubescenti e disposti a triangolo col vertice in alto occupano la regione oc- cipitale. Antenne caratteristiche simili a quelle della C. hRaemorrRoidalis. .. Il protorace acuminato saldato al mesotorace e al metatorace che è ‘un po’ allargato nel diametro trasversale. | Addome cilindrico, leggermente rotondeggianti i dieci anelli che lo com- pongono, due macchie anulari alla base di ogni segmento. Lamelle caudobranchiali esterne allungate a forma di ferro di lancia col mezzo rilevato e come provvisto di una costola, prive però di aculei e di peli. Lamella interna la metà quasi delle altre, rotonda all’apice piana anche sulla linea mediana. Trachea centrale simmetricamente diramata e nascosta nell’angolo for- mato dalle due faccie superiori. Maschera rassomigliante a quella della specie precedente, però la punta interna della lacinia esterna e rostrata come il becco di un rapace. Arti come la C. haemorrhoidalis Tav. 1. Fig. 2. 1a. 2a. 2b. Delle tre specie Europee sarebbero così descritte anche le forme larvali sebbene non ci sia permesso affidarsi del tutto alle incomplete descrizioni di Dufour. ; i Così potrei formulare la frase del genere Calopteryx allo stato larvale, ma presentando i caratteri che la costituirebbero non m’azzardo a formularla per non incorrere in errori od in inesattezze dovendomi per la terza specie la C. virgo basare sopra le altrui descrizioni. | I caratteri generici dati da Dufour e fondati sopra una sola specie C. virgo andrebbero in buona parte scartati 0 perchè sono caratteri che si riferiscono alle AGRIONINAE tutte o perchè sono troppo particolari e non abbracciando che una sola specie tisultano la ripetizione della frase: specifica, propongono quindi per il genere la seguente frase che si adatterebbe anche alla specie di Dufour eccetto che nel carattere fondamentale deile trachee rettali. | Ocelli distinti. Antenna ad articolo basilare molko ULLRUgARA: Corpo inerme Apparato caudale sviluppatissimo. dh LR Maschera articolata, molto olim bai Pata) ed aperta da un taglio cen- trale a lenza. A Tribù IL Agriemimae. I. Genere Lesfes. i Ias alt I. Lestes viridis (v. d. L.) Nympha lutescens macullulata obscurius. Caput subrotundum. Ocelli distincti. Taterales. Antenna septem articulis suabaequalibus. Labium ad apicem trilobatum laciniîs subacqualibus. Lacinia externa acw- leata rigide articulata, media bifida, interna rostrata. Lamellae branchia- les acquales, subrotundae, paullatim maculatae. I) colore di questa: larva ninfa è giallo motoso, la superficie del corpo è quasi trasparente e sempre priva di borraccine e di parassiti vegetali, varie serie di macchie la rendono più graziosa delle altre. specie decarandone gli anelli dell’addome e le lamelle caudali. La forma della testa è quella di un bastoncetto un po’ incavato nel punto dove si unisce al protorace. È sproporzionata per la mole all’individuo e fatta in modo da farlo rassomigliare lontanamente al. pesce martelio. In una tavola del Rondelet dove è figurata sotto il nome di Squilla Auviatilis una larva di Odonato, è così esagerata la forma caratteristica della testa che non sì stenta a riconoscervi un Lestes. Gli occhi sono laterali e rivolti verso l'alto, le antenne di sette articoli quasi uguali. i ar Ta) Il protorace è a cono tronco e non presenta sporgenze ne ‘aculei late- rali, è saldato al meso e metatorace da cui prendono attacco le ali. L’addome è quasi cilindrico cene macchiato ad ogni segmento come si vede nella Fig. I tav. II. È Ltd viatico cos a TRN Se QI x sk NS le Pat ridi — 165 — Le appendici GE sono un poco allungate, rotonde all’apice e Ma ca 4 trachee diramantesi regolarmente. Il labbro inferiore caratteristico si avvicina per la forma a quello degli Agrion ed io credo inutile il descriverlo minutamente essendo chiara e pre- .cisa la figura che lo rappresenta. Dirò solo come i caratteri differenziali più importanti sien due, uno si trova nella varia forma della lacinia mediana, l’altro nel numero e nei rapporti dei peli. Gli arti sono provvisti di macchie e relativamente lunghi. Tav. III Rio. La, 1D. II. Lestes virens (Charp.) Nympha virescens sub-glabra obscurius punctata. Caput subrotundum, tuberculis signatum. Ocelli distincti laterales. Antenna septem articulis subaequalibus. Labium ad apicem triloba- . tum, lacintis subaequalibus. Lacinia externa aculeata rigide articulata, media tuberculata, interna tenue rostrata. Lamellae branchiales subrotundae. Colore giallo rugginoso macchiato di sottili punteggiature. La forma del capo è un po’ meno esagerata che nella specie precedente. I due diametri sono l’uno diminuito l’altro aumentato im modo che la forma risulta. un po’ più globosa. Occhi laterali e sviluppati, le antenne di sette articoli quasi” uguali. Sull’occipite due tubercoletti ed una linea'nerastra. Protorace a cono tronco come nella L. viridis. Addome un po’ rigonfio negli ultimi segmenti armato di due punte ad ognuno. dei dieci anelli e mu- nito di due macchiette nella parte mediana. Appendici grandissime rotondeg- gianti all'apice, traversate da numerose trachee. | I Labbro inferiore caratteristico diviso in tre parti, delle gun la mediana offre caratteri differenziali marcatissimi. Peli scarsi come vedesi dalla figura. Arti sprovvisti di aculei e macchiati leggermente. Tav. III Fig. 2. 2a. 2. III. Lestes barbara (Fabr.) Nympha luteo virescens. Caput subrotundum occipite maculato. Ocelli distineti laterales. Antenna septem articulis subaequalibus. Labium ad apicem trilobatum laciniis subaequalibus. Lacinia externa aculeata, rigide articulata, media, externe aculeata, interne tubercolata, interna rostrata. go; E Lamellae branchiales ad apicem acutae tenuissime maculatae. Colorito generale giallo verdastro trasparente. La testa che. fattasi più allungata rassomiglia quella del L. viridis è sull’occipite macchiata da due strie sovrapposte. Occhi grandi e laterali, antenne come nelle specie affini. Protorace ci- lindrico saldato come nelle altre forme. Addome un po’ ingrossato nella parte inferiore composto di dieci anelli macchiati sulla linea mediana da due lineette e provviste di punte lateralmente. Appendici lunghissime uguali acuminate e macchiate da due fasce scure trasversali. Labbro inferiore caratteristico colla lacinia mediana bidentata alle due estremità, con aculei di varia dimensione. x Arti come le altre specie Tav. III Fig. 3 3a. 3 Db. II. Genere Syanpycnea. I. Sympycna fusca (v. d. L.) Nympha virescens. Tapi globosum signatum tribus tuberculis. "i tenna septem articulis persubtilibus. Ocelli distincti. Labium trilobatum, lacinia externa articulata elongata, media plana, - interna rostrata. Lamellae branchiales ad apicem rotundatae atque maculatae. Questa larva di colore citrino verdastro presenta rispetto alle altre specie affini uno sviluppo notevole di tutte le parti eccetto che della maschera e delle appendici esili e piccole in confronto alla mole. Il capo è rotondeggiante occupato per buon tratto dagli occhi che sono internamente limitati da due linee che si uniscono ad angolo molto ottuso. Occipite Incavato ricco di tre tubercoletti semilunari come nell’A. vè- ridulum. Antenna di sette articoli i: dei quali si possono considerare come ar- ticoli basilari perchè rotondi, quasi uguali gli altri allungati ed esilissimi, terzo e quarto uguali, gli altri più corti. y Protorace e mesotorace accorciati piccoli e privi di punte, sviluppatis- simo il metatorace e voluminose le due stigme toraciche. pa Addome quasi cilindrico provvisto di punte ad ogni articolo e di quattro piccole macchie a goccia che due centrali, due laterali. i Lamelle caudobranchiali piccole quasi rotonde all’apice le laterali, acu- ‘minata la mediana, e provviste di tre strie trasversali. gg _ _ Labbro inferiore piccolissimo triangolare piatto e fortemente colorato in scuro. I caratteri della lacinia appariscono chiari dalla fig. 2 b. della Tav. IL Arti grossi leggermente coloriti di giallo Tav. II Fig. 2 2a. 2b. 2c. III. Genere Alefycnemis. I. Platycnemis pennipes (Pall) Nympha lutescens subglabra. Caput depressum subglobosum, occipite duobus punctis signatum. Antenna septem articulis tertio elongato. Ocelli distincti magnam par- tem capîtis occupantes. Labium trilobatum lacinia externa aculeata ri- gideque articulata, media externe tuberculis signata, interna rostrata. Lamellae branchiales subaequales acuminatae et maculatae, externa varte aculeatae. Il colore di questa interessantissima larva è motoso tendente al nerasrtro specialmente quando l’animale si prepara alle mute. Generalmente è privo di borraccine cammina lentamente e di rado si serve delle lamelle come organi di nuoto, nell’acqua si confonde facilmente con varii emitteri acquatici ai quali stando ferma questa larva rassomiglia. Nella parte superiore del capo occupata per metà dagli occhi si notano due linee nere al di sotto dei tu- bercoli basilari delle antenne. L’occipite è come incavato e da attacco ad un _protorace robusto ed angoloso ai lati, in modo da rassomigliare quello di una Calopteryx. Antenna di sette articoli di cui il terzo è più sviluppato. Protorace meso e metatorace sviluppatissimi. Addome fatto a cono uniformemente colorito, privo di macchie e di aculei. Lamelle quasi uguali fra loro, la mediana è leggermente più lunga, in- cavate però tutte verso l’ interno, terminano in punta provviste di una grossissima trachea poco diramata e munite di due file di punte a ferro di lancia laterali alla trachea. La maschera o labbro inferiore si discosta molto dalla forma caratteri- stica dei Lesfes perchè è raccorciata e larga ha forma rozzamente triango- lare ed ha un’armatura di peli caratteristica per sede e per numero come. si vede dalla Tav. II Fig. lc, La lamella è trifida coll’aculeo esterno fornito di una falsa articolazione, il pezzo medio piano uguale all’apice ed alla base e provvisto di tubercoli chitinosi in numero di cinque. La lacinia esterna. è rivolta in alto uu ha un unghia chitinosa poco resistente. Arti nerastri sproporzionati per lunghezza e per volume alla piceolezza dell'individuo. Tav. II Figc. 11a.1b. lc. III. Genere Aggariosa. Gruppo II. ERyrHROMMA. I. Agrion viridulum. Nympha lutescens. Caput subglobosum tuberculis signatum. Antenna septem articulis. Ocelli distincti. Labium trilobatum, lacinia externa arti- culata, media tuberculis signata, interna tenue rostrata. i Lamellae branchiales subrotundae uno latere aculeatae. Colore giallastro motoso, corpo esilissimo sempre ricoperto di borraccine, sulla parte superiore del capo sì osservano tre mezze lune, ai lati di quella superiore, disposta orizzontalmente, prendono inserzione i tubercoli basilari delle antenne. Occhi globosi sviluppati. Antenna esilissima composta di sette articoli quasi uguali. Protorace e mesotorace molto sottili a margini roton- deggianti, metatorace sviluppato, addome privo di macchie e cilindrico. Labbro inferiore a tre lacinie, la esterna delle quali acuminata, la media provvista di sei esili tubercoletti, l’esterna rostrata e chitinosa nel bordo interno. Lamelle branchiali munite di un picciolo incavato un po’ esternamente e provviste all’interno di aculei per una metà circa della lunghezza. Arti lunghi ma sottilissimi Tav. IV Fig. 11a.1b.1c.. Gruppo ITl. IscHNURA. Agrion elegans (Vanderl.) A..... pumilio (Charp.) Descritte e figurate nel precedente lavoro O sullo stesso argo- mento nel 1886 in questo Bullettino. Gruppo IV. AGRION. I. Agrion puella (L.) Nympha sordide virescens. Caput globosum tuberculis signatum. Antenna septem articulis. Ocelli distincti. Labium trilobatum, lacinia externa in mediam partem articulata, media tuberculis incisa, interna va- lide rostrata. i -_ cd Cona Lamellae branchiales ad apicem subrotundae laferibus aculeatis. MEOCILE colore di questa larva ninfa è verdastro motoso. La testa quasi rotonda è provvista nella regione occipitale di tre tubercoletti chiari ma ben rilevati, diametro antero posteriore del capo quasi uguale in lunghezza al trasverso. Antenna come nelle specie affini. | Protorace e mesotorace sottili ed inermi ma molto allungati, metatorace i discretamente sviluppato. Addome cilindrico. i Labbro inferiore colle tre lacinie quasi uguali, la esterna aculeata ed ar- ticolata molto in basso, la media pianeggiante e provvista all'estremità di sei tubercoli profondamente incisi. La lacinia interna è quasi diritta col rostro | rivolto in alto ed in avanti e il margine interno ondulato e chitinoso. Lamelle branchiali quasi rotonde all’apice e coi lati uguali presso che pa- ralleli e muniti di lunghe file di aculei esterni. Arti esili e macchiati di scuro Tav. IV Fig. 3. 3a. 3b. 3c. II. Agrion Lindeni (Selys.) Nimpha luteovirescens. Caput globosum tuberculatum. Antenna septem articulis. Ocelli distincti. Labium trilobatum, lacinia externa articulata, media formam cocleae offert, interna valide rostrata. Lamellae branchiales subrotundae latere externo aculeato. Colore della larva verdastro motoso. Testa rotondeggiante e provvista sull’occipite di un tubercoletto mediano. Antenna come negli altri Agrion. . Occhi piccoli, protorace incavato, mesotorace acuminato ai lati e meto- torace proporzionato alla mole dell'animale. Ali molto lunghe. Addome cilin- drico inerme e senza macchie. Labbro inferiore come nelle altre specie trilobato, la parte mediana fog- giata come a conchiglia bivalve. Rostro della lacinia interna valido per forma e per robustezza. Lamelle quasi rotonde all’ apice un po’ incavate alla base dol lato in- terno e munite di aculei sulla metà circa del lato esterno. Arti esilissimi Tav. IV Fig. 2 2a. 2b. 2c. III Agrion scitulum (Ramb.) | Nimpha lutescens. Caput quadrangularis tuberculatum. Ocelli distincti. Lubium trilobatum, lacinia cxterna acuta, brevis, articulata, media plana tuberculata; esterna valide rostrata latere esterno aculeato. i Lamellae branchiales acuminatae aculeatae ad basem. Il Colore è motoso. La testa è quasi quadrangolare e gli occhi occupano. respettivamente gli angoli superiori del parallelogrammo, nel centro dell’oc-_ cipite un grosso tubercolo chitinoso nerastro. Antenna come gli altri Agrion. Protorace inerme, saldato al mesotorace e lievemente acuminato ai lati; meta- torace piccolo. Addome cilindrico esile senza macchie nè aculei. Labbro inferiore come negli Agrior affini trilobo, la lacinia esterna è corta, acuminata e quasi retta però forte e molto chitinizzata. Lacinia media piana poco incisa ai lati e nel margine superiore provvista di sette piccoli tubercoletti. Lamella esterna ricca di chitina, rostrata e col bordo esterno on- dulato ed aculeato. Lamelle caudali acuminate all’apice in modo da rassomi- gliare quelle dell'A. elegans, provviste anch'esse ai due alia da punte sottili per un terzo circa della lunghezza. Arti esili macchiati di nerastro. Tav. IV Fig. 4 4a. 4b. 4c. ALE" EV, PILE E EER I I EI 7 INT n sel DIRI ERON, cI Ero MIRI RO TAO E Agi DI SPRTI pria, cia ST A Va ht N 3 % Za De La MID ACARI AUSTRO-AMERICANI ihih Ft, LA 4 tel QUOS COLLEGIT ALOYSIUS BALZAN Dos L fe ET stavi ANTONIUS BERLESE MANIPULUS PRIMUS SPECIES NOVAS CIRCITER QUINQUAGINTA COMPLECTENS Acari qui nunc describuntur, collecti sunt ab ALorsio BALZAN rerum naturalium scrutatori sollertissimo, atque de Chernetidibus austro-americanis meritissimo. Nonnullis exceptis Ixodidarum speciebus, hic et illic descriptis, nec non quibusdam Sarcoptidibus avicolis in avibus austro-americanis a C1.®° Trouessar- tlo inventis, exceptisque speciebus septem, quarum duae tantum adultae, nuper a Cl.mo Prof. Canestrinio descriptae, nihil aliud mihi de acaris illius terrae innotuit. Plane ergo credideris, specierum novarum magnam inventurus copiam qui sedulius acaros austro-americanos colligat et investiget, praeter istas quas ab Aloysio Balzan collectas nunc describam. Species interdum nonnullas novas, inter alias iam entomologis notas illustro, species quasdam in Europa quoque incolentes etiam vidi, parum a typicis nostris discrepantes, tamen satis ut varietates instituere saepius licuerit. Species verumnovae, saepius in generibus Europaeis inserendae, visae sunt ; nonnullae tamen genera sistentes nova inveni, ex quibus Pseudocheylum bi- scalatum, Caeculisoma tuberculatum, Uropodellam laciniatam, Heterozer- conem degeneratum, Podolaclaptem ambulacralem notabis. Genera ex familiis omnibus vidi, excepta -Sarcoptidarum familia, cuius tantum hypopum, valde hypopo Tyroglyphi Kramer Berl. similem inve- ni, ceterum Trombididas, Gamasidas, Ixodidas, Oribatidas describo. Sunt tamen genera nonnulla, multas complectentia species inter ameri- canas, et perpaucas velunicam in Europa, ex quibus de gen. Caelenopsi men- tionem faciam. Alia nondum in Europa comperta genera quamvis in aliis mundi partibus sint inventa; quod de genere Megistano Thorell dici potest. N d RA E er RCD) . Di : 0, ‘ È RARI AE È rd] [ sua, : ; s n Nei LR Mirum tamen videtur, quod in tanta regionum diversitate, plures tamen. species in Europa obviae, in America australi quoque inveniri possint, chara- cteribus non, vel parum mutatis. Et mirum etiam parvum novorum vel omnino exoticorum generum numerum, nam genera tantum Caeculisoma, Pseudo- cheylus, Megistanus, Podolaelaps, Uropodella nondum in Europa sunt. comperta. Haec perpauca de distributione geographica me licet patefacere, cum nimis propter exiguum specierum numerum, ampliora suspicari dedeceat. Systema verum quantum potui, a me ipso (Acarorum systematis specimen, in Builettino della Società Entomol. ital. anno 1885) declaratum, secuius e sum. È Specierum generumque haec dispositio et methodus. Familia I. TROMBIDIDAKE. Subfamilia I. TromBIDINA I Trombidium Fabricius. 1. Trombidium gymnopterorum L. var. brevitarsum. 2, » pusillum Hermann. e) 3. » perligerum n. Sp. pd 4. » modestum n. Sp. DIARIO 5, » coarctatum n. sp. 3, 1 0. » ophthalmicum n. sp. i Pt II. Trombella Berlese. 7. Trombella nothroides n. Sp. i 5. III. Actineda Koch. 8. Actineda viîtis Schranck. IV. Erythraeus Latreillo. 9. Erythracus ruricola Dugés. Subfamilia II. RiwwcnoLornina. a LA *£ 4 4 Pr it, E pla) 8 BATTIATO Ser V. Rhyncholophus Dugés. 10 Ihyncholophus filipes n. sp. ia 6. 11 »o impectus n. sp. 7. (1) Specierum novarum enumeratio. Sa ee — PI peo DICI "y ù LIA MINI V$ ist 1 ni ddl i ; PATO i Ut: LISI ARI Tri SÙ PA i x sh" LI CAI NR, MR I Dt MIRATI Vasi pr N) | sa TRI i dii x 1 0) E ì è i È ‘hi | vi ki; 4 I 20° a EC globiger: Berl. var. maior. | gloriosus n. sp. | 8. » pedestris n. Sp. O: » calvescens n. sp. 10. VI. Smaridia Dugés. 16. Smaridia ampulligera Berl. var. Zongipes. ti TAL depilata. n. sp. 11. VII. Caeculisoma n. gen. 18. Caeculisoma tuberculatum n. sp. 12. Subfamilia III. Bernina. | VIII. Bdella Latreille. 19. Bdella longirostris Hermann. * 20. » latirostris Hermann. _ 21. » vulgaris Hermann. IX. Scirus Hermann. 22. Scirus taurus Kramer var. dison. 23: » curtipalpis n. sp. +18 Subfamilia IV. CaurxLETrINA (2?) X.Pseudocheylus n. gen. 24. Pseudocheylus biscalatus n. sp. i I 14 Subfamilia V. EuroDINA. JXI; Linopodes Koch. 25. Linopodes sp. ? XII. Penthaleus Koch. _ 26. Penthaleus sp. ? Familia II. IXODIDAE. Subfamilia I. Ixomnina. XII. Haemaphysalis Koch. _27. Haemaphysalis micropla Can. RD MA O e O i i Ue ga a ; ; ; £ ISO IMREO AA VT S G a RIA IT Cai SIN TINA AR da RARE A i : Ta NT MER È : nr, n d MALI 1 a, v È XIV. Amblyomma Koch. | ORI at 28. Amblyomma sculptum n. sp. 15. di. 29. » complanatum n. sp. | 16. 80. » humerale Koch. 310 » auronitens n. Sp. Ji7: Subfamilia II. Ancasina. XV. Argas Latreille. 82. Argas (Ornithodoros) coriaceus Koch. - Familia III. GAMASIDAE. Subfamilia IL Gamasina. XVI. Gamasus Latreille. 33. Gamasus coleoptratorum Linné. 34. » aberrans n. sp. | 18. XVII. Holostaspis Kolenati. 35. Holostaspîs marginatus Herm. var. americanus. i 36. » cordiger n. sp. 19. 97. » Pisentii Berl. XVIII. Pachylaelaps Berlese. 88. Pachylaelaps haeros n. sp. | 20. 39. » athlaeticus n. sp. 21. XIX. Laelaps Koch. de 40. Laelaps glabratus n. sp. 90 XX. Seius Koch. I 41. Seius acanthurus Can. XXI. Hypoaspis Canestrini. 42. Hypoaspis coleoptratus n. sp. ( 23. XXII., Cemsainsia Berlese. | I 43. Celaenopsis Balzani. n. sp. 2A, 44, » subincisa n. sp. 25. ns) - di 45. Celaenopsis ovata n. sp. 46 =» Vunulatan. sp. AT. » ambigua n. sp. Subfamilia II. AntENnwvoPHoRINA. SN RAELTT. Taccisianus Thorell. — 48. Megistanus armiger n. sp. XXIV. Antennophorus Haller. 49. Antennophorus caputcarabì n. sp. 50. » viduus n. sp. XXV. Heterozercon n. gen. 51. Heterozercon degeneratus n. sp. Subfamilia ? XXVI. Podolaelaps n. gen. 52. Podolaelaps ambulacralis n. sp. Subfamilia III, Branmanyrssina. XXVII. Leiognathus Canestrini. - 58. Leiognathus bursa n. sp. ì Subfamilia IV. UropPonina. ù HXVIII. Celaeno Koch. 54. Celaeno truncata n. sp. XXIX. Uropoda Latreille. . 55. Uropoda elimata n. sp. 56. » festiva n. sp. DI. > vulpina n. sp. 98. » longiseta n. sp. 50: » cribraria n. sp. 60. » hypopoides n. sp. ato » pusilla n. sp. 26. 27. 23. 298 180. Sl. 32. Ga S4. 90. 36. 37. 98. 39. 40. 41. 42. gu LO VET (20 XXX. Discopoma G. et ho Cable) 3 ANAr mei ti 62. Discopoma modesta n. sp. PUT suc 43 da XXXI. Uropodella n. gen. | i; ao. 63. Uropodella laciniata n. sp. > vo E o Familia IV. ORIBATIDAE. IR Meo Subfamilia I @nrimarina. n XXXII. Oribates Latreille. 64. Oribates elimatus Koch. : 65.» tatipes Koch. var. maior. I ti 66.» peloptoides n. sp. di ovatta pi: ASI XXXII. Cepheus Koch. i SE 67. Cepheus variolosus n. Spin 46.0 3 © Subfamilia IL Normanna. I 3 ig ea È XXXIV. Nothrus Koch. a ù fi; : 68. Nothrus flagellatus n. sp. | 47. | XXXV. Neoliodes Berl. Ù 69. Neoliodes theleproctus Hermann. var. porcellus. XXXVI. Eremaeus Koch. sj 70. Eremaeus carinulatus n. sp. | 48. XXXVII. Damoeus -Koch. 71. Damoeus ornatissimus n. sp. 49. i XXXVIII. Belba Heyden. 72. Belba vacua n. sp. va $ (32 5000 Subfamilia III Horropmorina. . si 1 XXXIX. Hoplophera Koch. 75. Hoplophora variolosa n. sp. 5L. DIL AA LA x — lI77 HYDRACHNAK. I. Hydrachna Mùller. 74. 1. Hydrachna globosa D. Geer, var. miliaria. TI. Eylais Latreille. 75. 2. Eylais extendens Mill. var. protendens. DESCRIPTIONES Gen. P'r'@anrbiddéveze Fabricius. (Entom. Syst. Tom. II. p. 398). 1. Trombidium gymnopterorum Linné var. bfevitarsum n. var. Specie typica parum robustior, nec non tarsis anticis curtioribus et cras- sioribus, oculisque pedunculo basi exiliori, apice latiori; ceterum, sive crista antica, palpis, setis, corporisy pulvinoque pedum cum typico congruens. Habitat. Plura vidi exempla inventa ad Matto-grosso (Brazil), unum sub cortice arborum ad Rio Apa (Paraguay), unum ibidem sub petris, tria sub petris ac corticibus arborum ad Buenos Aires, unum ibidem sub fungis pu- trescentibus. 2. Trombidium pusillum Hermann. (Mem. Apt. tab. I. fis. 4.) A. Berlese Acarl Mir. Scorp. it fasc. XVI. N. 1. Parum ab Europaeo diversum. Habitat. Plura vidi exempla ad Matto-grosso (Brazil) collecta. 9. Trombidium perligerum n. spec. T. cinnabarinum, alboguttatum; pedibus miniaceîs; setis corporis sub- sphaericis, minutis, albidis vel cinnabarinis; crista cephalothoracica recta, abscondita; oculis sexilibus; palporum ungue tricuspi. Ad. mill. 3, 00 long., mill. 1,50 lat. (Tab. V, fig. 3). Habitat. Unicum vidi exemplum sub arborum cortice ad Asuncion (Para- guay) lectum. Anno XX, 12 LAS i TL ME i LR NL I O n CI A EE TT pit di MELI MESSE RI IT ii AA 18 rs RE A OT SRI PIE a TN A IR RIT CROATE. RITI RM LI DO pei PE SI PETITE ENEA RIACE MA COTUTO EPA E RAI 2400 18 AI RIA tI Mt RARA LINA RIO e 4 MAT, AIA ) o) Ì Pai tA da ‘ 1 È # Psa! W MRS} È FESTE : LAM Obs. Corpus subcordatum, ad scapulas rotundato-humeratum, postice rotundatum. Dorsum planiusculum, plicis duabus vel tribus transvesis im- pressum. Anticuam complanatum, subtrigonum, ad oculos utrinque prominu- lum. Totum corpus papillis subsphaericis, perlas simulantibus (unde nomen) quarum nonnullae albicantes, aliae plures ruberrimae, conspersum. Guttulae sive maculae quaedam subrotundae symmetrice dispositae, et papillis albi cantibus constitutae, in dorso hic et illic albescentes. Anticum papillis con- formibus vestitum, papillis circa oculos omnino sexiles albicantibus, et cristam cephalothoracicam fere omnino celantibus. Tamen crista supradicta, linearis, basi areolata, mihi visa. Pedes longi et robusti, autici et postici corpore certe longiores, segmentis primis barbatissimis, ceteris pilo curto, crassiusculo et ciliatulo, vestiti. Tarsi antici superne visi ceteris segmentis haud crassiores; e latere visi subcilindrico-clavati, elongati ut in Tr. gymmnopterorum Eu- ropae fabricati. Palpi robusti, elongatuli, villosissimi, tentaculo clavato, longo, apice unguibus tribus quorum medius magis robustus, terminati, Tromb. gymnopterorum primo visu simile sed pedibus longioribus et robustioribus. 4. Trombidium modestum n. sp. Tr. cinnabarinum, immaculatum:; pedibus cinnabarinis setis corporis dimorphis, nonnullis curtis ovatis, ciliatis, altis longis crassiusculis ci- liatis; crista cephalothoracica lineari conspicua; oculis curte pedunculatis; | palporum articulo postremo serie setarum Sspiniformium pectinatim di- spositis aucto. Ad mill. 2, 00 long., mill. 1, 50 lat. (Tab. V, fig. 2). Habitat. Unicum vidi exemplum sub cortice arborum ad Matto-grosso (Brazil) invéntum, ‘ Obs. Corpus subtrigonum et ad scapulas valide humerato-rotundatum. Dorsum subplanum, transverse plicatum. Anticum basi latum, curtum. Totum corpus papillis cinnabarinis densissimis vestitum. Papillae dimorphae. Non- nullae minores, conicae, minutae, vix dermatis superficie excedunt; aliae valde robustiores et longiores, ditissime ciliatae, precipue in corpore postico con- spiciuntur. Pedes setis plumosis gracilioribus vestiti, omnes corpore curtiores et graciles. Tarsi antici longe ovati. Crista. cephalothoracica. linearis, basi biareolata. Oculi pedunculo curto sed perconspicuo aucti. Palpus villosissimus, tentaculo clavato, longulo, apice ungue maiori, alioque minori terminatus, AI e o nec non fimbria setularum spiniformium seriatim dispositarum in articulo penultimo (ungueifero) ad unguem auctus. Color splendide cinnabarinus. LI Affinitates. Propter palnorum setarum fimbriam, satis Tromb. sanguineo Europae affi- nis videtur; sed oculis pedunculatis, cristae cephalothoracicae forma, polporum tentaculo, nec non papillarum fabrica facile distinguitur. 5. Trombidium coarctatum n. sp. Tr. (1) corpore înter secundos et tertios pedes arcte constrictum; pilis plumosis; palporum articulo penultimo ad unguem bispino; tarsis elongate . trigonis, basi latioribus. Ad mill. 1, 10 long., mill. 0,80 lat. (Tab. V. fig. 5). Habitat. Duo vidi exempla sub petris collecta, quorum unum ad Bue- nos Aires, alterum ad Rio Apa (Paraguay). Obs. Corpus latum, parum post secundi paris pedes arcte constrictum, ita ut in partes duas subglobosas divisum videatur; ad scapulas tamen hu- merato-rotundatum, parte abdominis postica subglobosa. Derma corporìs totius setis plumosis' densissime vestitum, in pedibus setis vix exilioribus, plumosis. Anticum parvum, latum sed curtum, crista cephalothoracica lineari, basi biareolata. Oculos nulla ope videre potui, quare minimos puto. Pedes exiles et curti, postici vix ex abdomine exerti, tarsis anticis basi dilatatis, apice subacutis, subtrigonis. Palpi longiusculi, tentaculo longe clavato, unguis ad basim, spinis duabus prediti, ungue nisi fallor unico. Abdominis mira constrictione, speciebus mihi notis omnibus diversum. 6. Trombidium ophthalmicum n. sp. Tr. (2), corpore elongato, pilis foliiformibus, subhyalinis et fimbriatis vestito; oculis sexilibus minimis; palporum unguibus binìs, tentaculoque emili, et elongato, tarsis anticis elongatis, subrectangulis. Ad 1,20 mill. long., 0,55 mill. lat. (Tab. V, fig. 4) Habitat. Unicum vidi huius speciei exemplum sub foliis putrescentibus - ad Rio Apa (Paraguay) collectum. Obs. Corpus elongatum certe duplo longius quam latum, vix humeratum (1) Spiritus vini causa, exempla duo quae vidi dealbata, tamen colorem cinnaba- rinum fuisse credo, in huius generis speciebus omnibus conspicuum, (2) Huius quoque speciei spiritus vini causa color dealbatus. 49%.1£ + ricco Det TMSTONRI RR AND MERZIA E VAC FR ta e epr Pata Ò Ù CGA o 2a PARI — 180 — postice rotundatum, totum papillis laminaribus, foliiformibus, acutis, lateri- busque ciliatis, dense vestitum. Pedes exiles et curtuli, setis plumosis minimis prediti; tarsi antici subcylindrici, lateribus parallelis. Anticum parvum, crista cephalothoracica lineari, basi biareolata. Palpi longiusculi, apice biun- gues tentaculo exili longiusculo apice subacuto. Oculi omnino sexiles, in areola ovali insiti et minimi (unde nomen). Genus T'aombella Berlese. 1887. (Acari, Myriopoda et Scorpiones huc. in It. reperta fasc. XL, N. 2.) 7. Trombelia nothroides n. sp. Tr. nigerrima, corpore pedibusque ommino opacis, nigerrimis. Ad mill. 2, 40 long., 1, 20 lat. (Tab. VI, fig. 2 et Tab. VII, fig. 6,7.) Habitat. Plura vidi exempla, sub arborum cortice ad Matto-grosso (Bra- zil), collecta. | Obs. Derma totum.tuberculis piligeris scabratum. Pili simplices, curti, nigerrimi, acuti; in palpis, pedibusque pedunculo longo, crassiusculo sustenti. Anticum ab abdomine obsolete discretum, anterius sulco profundo, inter oculos sexiles terminato, exaratum. Derma in sulco, nudum. Ad sulci basim, corniculi duo nigerrimi, punctulati, elevati et retrorsus spectantes, apice foramen ignotae naturae (ut in Tr. glandulosa Berl. Europae) gerentes, oriuntur. Corniculus similis praeced. impar et elevatus, iuter scapulas in ruga quadam transversali situs est. Foveolae glanduliformes plures, passim in rugis profundis dissitae, corporis propter colorem, minus conspicuae. Palpi apice ungue maiori, alioque minori spiniformi, tentaculoque ovato, longo, villoso, aucti. Pedum anticorum tarsus basi vix crassior, apice truncatus. Dorsum complanato-excavatuni. Nota. Speciem hanc, cum unica specie Europaea (Tr. glandulosa Berl.) comparabis,. characteres genericos in species ambas mire servatos notabis. Inter quos characteres corporis foveolarum glanduliformium fabrica, nec non in capìte thorace duorum fora- minorum ignotae naturae, in Tr. glandulosa in dermate plano, in hac specie in appen- dicibus corniculiformibus insitorum; nec non capitithoracis crista nulla, aliaque plura .conveniunt. Genus Acfinmeda Koch. 1842. (Uibersicht des Arachnidensystems, 2,° fasc. p. 57, tab: VI. fig. 29.) dr î w è Lala RE Peso O Te SO I I — Ri 8. Actineda vitis (Schranck) Berlese. Acarus vitis Schrank, Ins. austr. p. 519, n. 1067. Trombidium cornigerum Hermann, Mém. Apt. p. 38, t. 2, fig. 9. Actineda cornigera C. L. Koch; C. M. A. Deutsch]. fasc. 17, fig. 4-5. «— » witis A. Berlese, Ac. Myr. Scorp. it fasc. V, fig. 6. Parum ab Kuropaea diversa. Habitat, Plura exempla sub arborum cortice et unum sub petris ad Rio Apa (Paraguay) inventa, nec non plura etiam arborum sub cortice ad Buenos Aires vidi. Genus £272°egfe*Faneas Latreille. 1806. (Genera Crustaceor. et Insect. Tomus primus p. 146.) 9. Erythraeus ruricola Dugés. (Recherches sur 1’ ordr. des acarien I.° p. 40, tab. I. fig. 22-25). A. Berlese, Ac. Myr..Scorp. it fasc. XXXV, N. 2. Colore ac magnitudine ab Europeo parum ene convenit tamen in palporum fabrica. Habitat. Nonnulla vidi exempla sub petris ad Buenos Aires collecta, qua- dam etiam ad Matto-grosso (Brazil) sub arborum cortice. Genus 4è/2:gygncholophws Dugés. 1834. (Recherches sur l’ ordre des Acarien etc. in Annales des sciences naturelles. Seconde série, tome premier, zoologie, p. I5). Oculis 4.° (A. Berlese. Note agli Acari Mir. e Scorp. it. fasc. II p. 11.) 10. Rhincholophus filipes n. sp. R. tetrophtalmus; setis corporis pedumque simplicibus, curtissimis; pedibus exillimis, posticis corpore duplo longioribus; palporum articulo penultimo trispino. Ad 3 mill. long. 1,50 mill. lat. (Tab. VII fig. 2). Habitat. Unum tantum vidi exemplum sub arborum cortice ad Matto- grosso (Brazil) collectum. — 182 — Obs. Colorem corporis non agnosco, cum spiritus vini causa, exempla sint dealbata; tamen ut in È. cinereo vel phalangioidi fuisse puto. Corpus elongatulum,: certe duplo longius quam latum, humeratum. Setae corporis simplices, curtissimae, acuminatae, aequedissitae. Pedum setae cor- poris similes sed pauciores, setis nonnullis erectis, hic et illic in pedum. articulis: dispositis. Crista antica linearis, recta, simplex, capitulo antice longe et robuste quadriseto includens. Pedes exillimi, postici corpore duplo lon- giores, omnes tibiis exillimis, tarsisque elongatissimis. Palporum articulus penultimus, inferne spinis tribus tantum auctus, tentaculo elongato. Corporis pili nigricantes. Oculi utrinque duo. Cum R. phalangioide Europae comparandus. 11. Rhincholophus impectus n. sp. R. tetrophtalmus; setis corporis subclavato-penicillatis, pedum imbri- catìis, crassis; pedibus exillimis, posticis corpore quadruplo longioribus ; palporum articulo penultimo spinis 6-8 armato. Ad. mill. 1,50 long., 1, 20 lat., pedes postici mill. 6, 00 long. (Sunt etiam exempla ad 2 mill. long.) (Tab. VII, fig. 1). Habitat. Plura huius speciei vidi exempla hic et illic collecta; ex qui- bus nonnulla ad Matto-grosso (Brazil) sub arborum cortice, duo ibidem ad . Rio-Apa (Paraguay) et undecim sub petris eodem loco, nec non quatuor sub arborum corticibus ad Asuncion (Paraguay) et Buenos Aires, eiusque larvas ad adultos eiusdem speciei adfixras vel ad insecta alia, (Acridium) prope | Asuncion (Paraguay). Obs. Corpus curtum, subquadratocirculare, setis longioribus, robustioribus, bacilliformibus vel leniter clavatulis, nigricantibus, apice subserrulato-plu- mosis, densissimis obtectum (unde nomen impectus). Pedes setis diversis ve- stiti; setae pedum verticillato-serrulatae, verticillo quoque ex dentibus quatuor, cruciatim dispositis constituto. Crista cephalotoracica longa, usque ad medium fere corporis producta, antice in capitulum, longe, et crasse quadri vel quinque setigerum et in medio setis exillimis longioribusque duabus e tuberculo exa- rientibus desinens. Oculi utrinque duo valde approximati. Pedes mira longi- tudine notandi, quod par primum, duplo corpore sit longius et par quartum, quadruplo sit corpore longius. Palpi, articulo ungueali, inferne spinis 6-8, et articulo tertio, inferne spinis 4-5 rectis, acutis, aucti; tentaculo ovali, setis simplicibus praedito. Palpi setis simplicibus vestiti. Statura Rh. phalangioidis sed pedibus longioribus. Ne ira ) emi cin ii e a Oculis 2. (A. Berlese loc. cit. p. 2). Prope Europae Eh. quisquiliarum collocandi. 12. Rhyncholophus globiger Berl. (A. Berlese, Acari, Myr et Scorp. it. fasc. XVIII N. 7). Plura vidi exempla bic et illic ad Matto grosso (Brazil) et Paraguay collecta. 13. Rhyncholophus gloriosus n. sp. R. cinnabarinus; setis corporis curtis, simplicibus; tarsîis anticis elon- gato-cordatis; palporum tentaculo ovali. Ad. mill. 3 long., mill. 2 lat. (Tab. V, tig. 1). Habitat. Quinque crassiora vidi exempla ad Rio Apa et Asuncion (Para- guay) sub arborum cortice, nec non sub cadaveribus unum ad Buenos Aires lecta. Obs. Color corporis cinnabarinus, pedibus miniaceis. Crista antica usque ad corporis medium producta, haud procul ab apice postico areolata, denique anterius in capitulum longisetigerum desinens. Setae corporis curtulae, acu- minatae, simplices vel obsolete barbatae. Pedes longi; antici tibia tarsoque corporis longitudinem superantes, exiles, tarsis anticis elongato-cordatìs. Tarsi postici subrotundati, densissime omnes inferne barbati. Rostrum partim obtectum, palporum articulo secundo cylindrico, articulos 3, 4, 5 simul sumptos longitudine aequanti, articulo penultimo, sive tentaculigero pyriformi, ungue obsoleto, tentaculo ovali, maiori, unguem valde superanti. Inter quos vidi congeneres maximus. Differt a R. globigero, cui est affinis, magnitudine, pilis corporis pedumque curtio- ‘ ribus, tarsorum anticorum, cristaeque anticae fabrica nec non palporum tentaculo ovali. 14. Rhyncholophus pedestris n. sp. R. cinnabarinus; setis corporis curtis apice subplumosis; tarsis anticis ovalibus, omnibus densissime subtus scopigeris; palpis elongatis, tentaculo minutissimo, conico. Ad. 1,50 mill. long., 1 mill. lat. (Tab. VIII, fig. 1). Habitat. Plura vidi exempla, sub cadaveribus ad Buenos Aires col- lecta; nonnulla quoque sub arborum cortice et in pratis ad Buenos Aires. wr. ur IMI. gere va Me I, REN THE AI OMAR ATER VA RITMO EI ST EP RA e \ hate * l'AA vgge g r LIT AE RR] O dii 0 La. î Pc : "MR PETS FI i pe, INCL IP, Mal x { 0) dott) t : DITA | x RE \ » sis] PAD Aa f TIR a) SAR Obs. Corpus latiusculum, vix humeratum; postice rotundatum, totum pilis curtulis subsimplicibus vel apice subplumosis vestitum. Pedum setae simplices. Pedes curti, tarsis anticis ovatis, omnibus verum subtus scopa densa auctis. Crista cephalothracica ut in RAynch. miniato Herm. et quisquiliarum Herm. linearis, curta, usque ad oculorum minimorum lineam producta. Palpi longiu- sculi, exiles, ungue valido, tentaculo minimo conico, ungue certe curtiori. DIffert species haec a Rh. quisquiliarum Herm., Rh miniato Herm:', R. siculo Can. propter caracteres nonnullos quos bic dicam, quamvis, speciebus supradictis affinis. AR. quisquiliarum, statura, corporis pilis subsimplicibus, palporum et tentaculi exi- litate nec non tarsorum scopa densiori. A Rh. miniato, corpore crassiori, statura, pedibus curtioribus, corporìs setis apice subplumosis, palporum tentaculo conico, nec non tarsis omnibus scopa densiori auctis. A_Rh. siculo, corpore latiori, pilis corporis parce apice subplumosis palporum tentacuio minimo, ungue certe curtiori. Prope Europae R. trimaculato et R. nemorum collocandi. 15. Rhyncholophus calvescens n. sp. R. testaceus, pitis fuligineis infuscatus, macula albicanti nulla; vilis corporis nigris, subclavato-lanceolatis, plumosis; pedum acutis, plumosis; tarso antico certe triplo longiori quam lato, subrectangulo, ovato, truncato; palporum tantaculo ovali, unguem valde superanti. Ad. 2,50 mill. long., 1,50 mill. lat. (Tab. VI, fig. 8). Habitat. Speciei huius plura vidi exempla hic et illic’ collecta; ex quibus: Plura sub arborum cortice ad Matto-grosso (Brazil). Plura sub arborum cortice ad Rio-Apa (Paraguay). Nonnulla sub foliis emortuis ad Rio-Apa (Paraguay). Decem sub arborum cortice ad Asuncion (Paraguay). Quatuor sub petris ad Rio-Apa (Paraguay). Unum sub arborum cortice ad Buenos Aires. Unum sub cadaveribus ad Buenos Aires. | | Obs. Corpus elongatulum, humeratum, totum pilis curtulis, crassiusculis, apice acutis, nigricantibus et plumosis aeque vestitum. In dorso pili tamen caduci (unde nomen) quapropter saepius partim nudum animal apparet. Pedes, exceptis segmentis duobus-primis nudis vel subnudis, pilis acutis, nigricantibus plumosis, deflexis vestiti. Inter pilum supradictum, setae nonnullae simplices,, longae et erectae hic et illic in segmentis oriuntur. Sulcus anticum ab abdo- mine separans, nullus. Crista cephalotoracica usque in medio dorso producta, % 85 É sur Pi — 185 — linearis. Oculus utrinque unus maior. Pedum anticorum tarsi valde elongati, cum certe triplo sint longiores quam lati. Palpi pilo ut in pedibus vestiti, | sogmentis 2.° et 3.° longioribus, segmento ungueifero subgloboso, tentaculo ovato, magno, unguem certe superanti. A. Rhynch. trimaculato Herm. differt corpore immaculato, tarsis anticis elongatio- ribus, palporum tentaculo maiori, nec non statura. A. Rhynch. nemorum Koch. differt corpore valde longiori, setis corporis, statura aliisque caracteribus. Genus Sazscanidtice Dugés. 1884. (Annal. Sc. nat. loc. cit. p. 16). 16. Smaridia ampulligera Berlese. (A. Berlese, Acari, Myr. Scorp. it fasc. XXXIX n.° 10). Habitat. Plura vidi exempla sub arborum cortìce et sub petris ad Buenos Aires, Matto-grosso (Brazil), Asuncion et Rio-Apa (Paraguay) collecta. 17. Smaridia depilata n. sp. Sm. miniata; scuto cephalothoracico unico, abdominalibus septem, subrotundis; papillis oviformibus, seriebus ciliorum longitudinalibus ornatis. Ad. mill. 1,50 tong., mill. 0,70 lat. (Tab. VI, fig. 4). Habitat. Nonnulla huius speciei vidi exempla sub arborum cortice ad Matto-grosso (Brazil) collecta. Obs. Corpus elongatum, vix humeratum, sulco, anticum ab abdomine separanti, nullo. Dorsum deplanatum, anterius scutulo unico, subrhombeo, partim depilato, et cuius in medium areola bipila cristae (crista tamen cum scutulo confusa) auctum. Scutuli huius ad apicem posticum, areola bipila, praecedenti simillima, tuberculiformis conspicitur. Ceterum dorsum. scutulis subrotundis septem, pilo denutatis, structura scutuli antici simili, ornatum. Ex scutulis istis, tres utrinque ad latera conspiciuntur, unum in medio, ad mar- ginem posticum. Papillae corporis subovales, curte pedunclulatae et deflexae, lamina superiori, ciliorum seriebus parallelis, et longitudinalibus ornatae, “nigrae. Pedum papillae, corporis consimiles sed paulo exiliores. Totum derma circa scutulos striatum. Anticum in mucronem papillatum productum, papillis ‘ ut in cetero corpore. Oculus utrinque unus marginalis, ad scutuli marginem A A nei ee tt LA T,4 Di ao a rai US SA SI A È. n ) } PRE | lateralem insitus, lateraliter conspiciens. Tarsi antici valde. elongato-ovati, exilius pilosi. i Differt a. Sm. squamata Herm. scutulorum dorsualium numero et sculptura; papil- larum, mucronis antici pedumque fabrica, tarsorum auticorum longitudine, aliisque characteribus. Genus Ceaecastisoame n. gen. - (Caeculus — nomen mytologicum, coua — corpus) (1). Corpus subquadrangulum, non vel vix humeratum, pilis dense obsitum. Crista cephalothoracica usque in medium corpus producta. Oculus utrinque unus. Pedes setis et spinis, praecipue primi paris obsiti. Tibiae omnes, ad apicem, superne tuberculis duobus, elavatis, pellicula . quadam exili operculatis. Tarsi ut in Rhyncholophis. Rostrum ut in Rhyncho- lophis, sed segmento ungueali, tentaculum non lateraliter sed ad apicem omnino excipienti; tentaculo ergo palporum terminali. Genus cum Rhyncholophis rostri mandibularum, corporis ete., caracteribus convenit; tamen tuberculis tibialibus, cuius naturam non agnoscimus, aliisque characteribus diversum. 18. Caeculisoma tuberculatum n. sp. C. terreo-fuscum, granulis terreis et quisquiliis in dorso protectum, crista cephalothoracica usque in medio abdominis producta, basi areolata, antice în mucronem piligerum desinens, corporis pedumque papillae cras+ stiusculae, clavato-laminares, marginibus subdentatis. Ad. 2,.50 mill. long., 2 mill. lat. (Tab. VI, fig. 1). | Habitat. Paradoxi hùius animalculi duo vidi exempla, ex quibus unum sub fungis putridis ad Buenos Aires collectum, alterum sub arborum cortice ad Asuncion (Paraguay). i Obs. Corpus subquadrato-rotundatum, fere aeque longum ac latum; an- terius in mucronem longesetigerum desinens, posterius rotundatum; totum papillis laminaribus, marginibus subdentatis, subhyalinis, vestitum. Sunt etiam. granulationes et quisquiliae in dorso passim dissitae. Crista cephalothoracica . (1) Quod huius generis species unica Caeculisoma tuberculatum, corporis fabrica Caeculis sit comparanda. — 187 — ; - linearis usque ad quarti paris corarum lineam producta, posterius areolata, | anterius in mucronem anticum desinens. Pedes omnes robusti, longi et cras- | siusculi, primi quartique paris, abdominis longitudinem superantes, articulis . duobus primis percurtis, subglobosis, nudis; segmentis ceteris pilo abdominis simili vestiti. In pedibus omnibus setae nonnullae simplices, rectae conspi- ciuntur, tamen in pedibus secundi et primi paris, sed magis in primi paris, in femure, genu et tibia, setae spinosae nonnullae, rectae, et interne porrectae, conspiciuntur. Tarsi antici subovati, apice recte truncati, postici subrotundati, omnes subtus scopa densissima aucti. Tuberculi in quaque tibia perconspicui, ‘albicantes. Oculi cristae cephalothoracicae approximati. Dorsum complana- tum, impressionibus linearibus divergentibus, praesertim postice signatum. _ Rostrum omnino inferum, absconditum, curtum; palpis exilioribus, articulo secundo ceteris simul sumptis longiori, articulo penultimo minimo, ungue obsoleto, tentaculum ovatum, omnino in apice excipienti. Sunt etiam in genu et femuris margine interno ad apicem tuberculi ut tibiales compositi. Color terreus vel badio-fuscus. Genus Zeedette Latreille. 1797. (Prècis des caracteres génér. des Insect. p. 180).. 19. Bdella longirostris Hermann. (Mém. Apt. p. 62, tab. VI fig. 12. Scirus longirostris). A. Berlese, Acari Myr. Scorp. it. fasc. XLV n. 6. Habitat. Nonnulla speciei huius a typica Europae param diversa vidi sub cortice arborum ad Asuncion (Paraguay) collecta, ad Buenos Aires in pratis, et ad Matto-grosso (Brazil). 20. Bdella vulgaris Hermann. (Mém. Apt. p. 62, tab. III, fig. 9. Scirus vulgaris). A. Berlese, Acari, Myr. Scorp. it. fasc. XLV n. 7. Habitat. Pauca huius speciei exempla vidi, ad Matto-grosso (Brazil) et Asuncion (Paraguay), sub arborum cortice collecta. 21. Bdella latirostris Hermann. | (Mém. Apt. p. 62, tab. III, fig. 11. Scirus latirostris). Amonia ltatirostris Koch. C. M. A. Deutschl. fasc. 23, fig. 3. Habitat. Pauca huius speciei exempla sub arborum cortice et sub petris ad Matto-grosso (Brazil) et Rio-apa (Paraguay). — 188 — Genus Seérxs Hermann. 1801. (Mém. Apt. p. 62). 22. Scirus taurus Kram. var. bison n. var. Sc. miniaceus; palpis longioribus, articulo secundo inferne robuste spinoso-calcarato, articulo tertio calcar ad apicem, perlongum et robustum gerenti, articulo postremo valde elongato, falcato. Ad. mill. 0,50 long., mill. 0,35 lat.; rostro mill. 0, 50 long. (Tab. VA e DITTE Habitat. Unicum pulcherrimum vidi exemplum, ad Matto-grosso, (Brazil) sub arborum cortice lectum. Obs. corporis pedumque fabrica, Sc. selirosiri Herm. similis, sed rostro valde diverso. Rostrum, ut corpus longum; basi strictius quam ad apicem denique in haustellum conicam usque ad palporum articuli secundi apicem productum. Palpi longiores, articulo secundo (et tertio simul confusis) lon- gissimo, exili, inferne calcari spiniformi recto, valido aucti; articulo quarto basi setam, ad apicem internum, calcar, articulo eodem longius, acutum vix arcuatum, robustissimum et basi articulatum gerenti; articulo postremo falcato, longissimo et acutissimo. 23. Scirus curtipalpis n. sp. Sc. miniaceus; palpis percurtis, subinermibus, articulo penultimo cur- tissime calcarato, articulo postremo vnguem curtum simulanti. Ad. 0,45 mill. long., 0,36 mill. lat. palco ad 0, 15 mill. long. (Tab. VII, fig. 5). Habitat. Unicum speciei huius vidi exemplum sub arborum cortice ad Buenos Aires collectum. | Obs. Cum Europae Sc. setirostrî corporis pedumque fabrica convenit sed palporum fabrica et exiguitate valde diversus. Rostrum percurtum, tertiam circiter totius corporis longitudinem aequans, latum. Haustellum usque ad segmenti quarti medium productum. Palpus, articulo secundo, a tertio satis discreto, ambo curtuli, vix longiores quam latiores, inermes. Articulus tertius pilis simplicibus duobus auctus, parvus. Articulus quartus, truncato-conicus, eeteris paulo longior, in medio marginis interioris appen- dicula quadam exili, calcariformi auctus. Articulus postremus conicus, unguem curtum simulans. è gite CAVA pe PARE I è PA VI DU pae di "i ga ab Pa Ù i { i ga INS PRA e giù : to gu ® ue 5 Ù DI î ST Ae Fa e RT e ELI RTLA NR A NT IBRA], TN be AMI Peet AE AROMI To e VEE, IMRE PT e, tr vi) "Ir Sg MO) DV Y GT, RA Yi Mk 1 o rage Genus Pscudochegylus n. gen. (r0evdos — falsus xecXos — mandibula) (1). Corpus subnudum, humeratum, sulco, anticum ab abdomine separanti, conspicuo. Oculi utrinque duo sexiles, conspicui. Stigmata in corniculos duos _ ad latera rostri conspicuos, ut in Actinedis et Gekobtis, desidentia. Mandi- bulae exertae, conicae, in unguem parvum terminatae, basi tantum lateraliter mobiles. Palpus articulis tribus ut in Cheyletis compositus. Ex quibus, basilaris latus, medius minimus, tertius calcaria et pilum recurvum (pecten Cheyletorum simulantem) nec non apice unguem acuminatum gerens. Pedes omnes ambu- lacro, uncis duobus et membranula ‘constituto, terminatis. Nullo Europaeorum generi approximandum. 24, Pseudocheylus biscalatus n. sp. Ps. miniaceus ; palporum articulo secundo calcaribus duobus, et pilo recurvo interne aucto. Ad. 1,10 mill. long., 0, 60 mill. lat. (Tab. VII, fig. 3). Habitat. Speciei huius plura habui exempla; ex quibus nonnulla sub arborum cortice ad Rio-Apa (Paraguay) collecta, alia ad Matto-grosso-(Brazil). Obs. Corpus elongatum, antice et postice acuminatum, humeratum, in medio sulco transverso divisum, passim et parce pilosum, pilis curtis, posticis nonnullis longiusculis auctum. Pedes exiles, pilis raris, simplicibus, longiu- sculis obsiti. Pedes corpore paulo longiores, postici corpus longitudine aequan- tes. Ambulacra pedum omnium longe pedunculata in pedibus anticis pedunculis longioribus, flexibilibus praedita. Oculi in quoque latere duo, nigricantes, perconspicui. Rostrum latum, mandibulis conicis porrectis apice unguicula minori. Palpi crassiusculi, articulo primo eeteris multo longiori et crassiori, articulo secundo minimo, tertio conico, ungue valido terminato, pilis simplicibus externis nonnullis, nec non interne calcaribus duobus, inter quae pilus runcatus, Cheyletorum pecten simulans conspicitur. Stiymatorum corniculi conspicui ad latera rostri, in areolas plures rectangulas divisi, ita ut scalam utrinque simulent (unde nomen). (1) Pro pseudo-cheyletus, sive falsus cheyletus, cum primo visu facile cum Cheyletis confundi possit. Genus ZLinopades Koch. 1842. (Uibersicht des Arachnidemsystems IIl fasc. p. 66). 25. Linopodes sp. ? Exempla cum nimis essent obsoleta, propter nimiam generis huius spe- | cierum fragilitatem, genus tantum dignoscere potui. Habitat. Quod vidi exemplum sub petris ad Buenos Aires est col- lectum. Genus Penthalzus Koch. 1842. (Uibersicht etc. cit. p. 63). 26. Penthaleus sp. ? Etiam de hac specie vide quod supra de Linopode dixi. Habitat. Nonnulla vidi exempla, ad Buenos Aires, Matto-grosso (Brazil) et Asuncion (Paraguay) collecta sed nimis obsoleta. Fam. II.: Exonina. Genus F7uemapriysatis Koch. 1847. (Uibersicht des Arachnidensystems, IV fasc. p. 25). 27. Haemaphysalis micropla Canestrini G. (Intorno ad alcuni acari ed opilionidi dell’ America — in Atti della Società Veneto Trentina di Sc. natur. vol. XI, fascicolo I, 1887, p. 104, tav. IX. fig. 3). Habitat. Mares duos feminasque duas sub arborum cortice ad Rio-Apa (Paraguay). Genus Amblyomma Koch. 1842. (Uibersicht loc. cit. p. 15) (1). 28. Amblyomma humerale Koch. (Loc. cit. p. 50 tab. VII, fig. 26). Habitat. Marem unicum, foeminamque huic forsitan speciei referendam invenimus ad Rio Apa (Brazil). 29. Amblyomma complanatum n. sp. A. badium, lineis aureo-cupreis ornatum; elongato-pyriforme; dorsum complanatum, praeter lineam marginibus parallelam, ulla impressione si- gnatum, punctis mediocribus, subaequalibus passim et acque dissitis im- | pressum. Ad. mill. 3 long., mill. 2 lat. (Tab. XIII, fig. 7). Habitat. Mares duos quorum alter iunior, sub arborum cortice ad Rio- Apa (Brazil) collectos vidi. Obs. Corpus elongatum, antice strictius, postice rotundatum, ad oculorum lineam sensim incavato-coarctatum. Dorsum complanatum, linea marginibus parallela, profundius impressa, satis a marginibus discreta. Vitta dorsi inter marginem posticum (post quarti paris pedes) et lineam margini eodem pa- rallelam, in scutulis undecim distinctissime divisa. Margo posticus ergo, incisionibus duodecim, secundum scutulorum divisiones, minus profunde inci- sum. Totum dorsum punctis aeque dissitis et subaequalibus, antice tamen paulo quam postice crassioribus, minus profundis impressum; vitta inter lineam marginibus parallelam et margines, vix punctis aliquot minimis asperata. Color abdominis badius, vittis, incertis quatuor longitudinalibus, duabus mediis maioribus, duobusque ad margines obsoletioribus, hic et illic vittis transversis inter sese coniunctis, aureo-cupreo-nitentibus. Pedum quarti paris epimera (1) Species 23 generis huius describit et figurat Koch (loc. pred.) sed non ita ut facilius dignosci possint. Species quas nunc novas describo, forsitan a Koch visa et figurata, mihi verum in tanta descriptionum figurarumque caterva certe agnoscere ‘non visum. Ca a i AT e IA a 1 SUSE ( »' MATA PRUA AI Sea O IM e \ TUA DA a Fi TE ATE f { tà, VER dal Up 4 sei È y ci SAR, VET AVO AS PA; 4 LS bi validissime spinosa, calcari retrorsus directo. Epimera primi paris quoque calcari unico, retrorsus porrecto, valido, calcari ‘altero (in caeteris Ixodum generibus conspicuo) obsoleto, subnullo. Pedes omnes badii. Ventris derma olivaceo-viride. 80. Amblyomma auronitens n. sp. A. fuscum, maculis aureis vel viridi-aureis ornatum ; elongato-ovatum; dorsum converiusculum, punctis crassis, subacqualibus, aequedissitis im- pressum. (Mas). A4 3,50 mill. long., 2,50 mill. lat. (Tab. XITI, fig. 9). Habitat. Sub foliis putrescentibus ad Rio-Apa (Paraguay) marem femi- namque huic speciei forsam pertinentem vidi. Obs. Corpus elengato-ovatum, postice rotundatum, tamem paulo anterius quam posterius strictum, ad oculorum lineam lenissime incavato-deplanatum. Dorsum convexiusculum linea marginibus parallela minus bene impressa, et in margine postico in depressionem semicircularem parum profundam dege- nerata. Spatium dorsi inter depressionem posticam quam supradiximus et marginem posticum, inscutulis undecim obsolete divisum, cum lineae divisoriae potius depressiones quam sulci appellari possint. Margo posticus vix undulato- sinuatus, certe non incisus ut in specie praecedenti. Totum dorsum, punctis aeque dissitis et subaequalibus, antice tamen paulo crassioribus, sed omnibus perprofundis et grossis, variolosum. Vitta inter lineam marginibus parallelam ‘ et margines punctis crassis asperata. Color abdominis badio-fuscus maculis. ‘incertis aliquot aurato-nitentibus. Pedum quarti paris epimera, calcari vali- dissimo, retrorsus directo aucta. Primi paris epimera, calcaribus duobus aequalibus, parallelis, perrobustis aucta. Ceteri ventris derma olivaceo-viride. Pedes omnes testaceobadii. Mas. Foemina huic forsam speciei pertinens, (vacua) mari maior (4 mill. long.) rotundata, deplanata, scutulo antico complanato crassissime punctato, epimeris quarti paris inermibus, primi paris calcaribus binis obtusis. Color ut in mari. 91. Amblyomma sculptum n. sp. A. testaceum, maculis aureocupreis pallentibus ornatum; latum, subor- biculare; linea marginibus parallela perconspicua, aliisque depressionibus obsoletis impressum, punctis antice grossis, postice minoribus, spatiis ali- quot nitidis, sculptum. pa Ad 3,50 mill. long. 3 mill. lat. (Mas). (Tab. XIII, fig. 8). Ce = VOI «Habitat. Nonnulla huius speciei exempla, mares foeminasque sub arbo- rum cortice ad Matto-grosso (Brazil) collecta vidi. Obs. Mas. Corpus dilatatum, ad quartis paris originem latissimum, po- — stice rotundatum, minime ad oculoram lineam incavatum. Dorsum anterius converiusculum, sed circa lineam margini postico parallelam, depressum, ita ut scutuli postici elevati circum appareant. Linea marginibus parallela pro- - fundius impressa, satis a marginibus lateralibus, valde a postico discreta. Spatium abdominis inter lineam supradictam et marginem posticum, in par- tibus undecim distinctissime divisum. Margo posticus ad divisiones istas profundius incisum, ut in lobulis undecim rectangulis preductum appareat. Dorsum punctis anterius grossis posterius minutis sculptum. Sunt tamen hic cet illic, praecipue postice, areolae nonnullae nitidae. Vitta inter margines et lineam marginibus parallelam, punctis minoribus rugosa. Color testaceo-fuscus, Vittis obsoletis pluribus, ex quibus tamen duae ex humeris exorientibus et in medio abdomine convergentibus, satis distinctis, pallide cupreo-aureis. Pedum quarti paris epimera validissime spinosa; primi paris in dentes binos aequales, haud maiores terminata. Color pedum testaceo-olivaceus. Foemina. Mari statura par (haud repleta) scuto dorsuali usque in medio abdomine producto, complanato, subnitido aureonitenti. Epimera quarti paris inermia, primi paris subinermia. Genus As°ggeas Latreille. 1797. (Precis des characteres gener. des Insect. p. 178). 32. Ali (ERO TO) coriaceus Koch. (Uibersichi des Arachnidensystems IV. Fasc. p. 31, tab. I fig. 2-3). Habitat. Unicum nec maius exemplum quamvis repletum (tune subtetra- gonum, nigrum, convexum) sub foliis putrescentibus ad Rio-Apa (Paraguay) inventum vidi. 1 Familia III Gansasina. Genus Elllianti Latreille. 1806. (Genera Crustaceorum et Insectorum, vol. I, p. 147) 33. Gamasus RATA (Linné) Latr. Acarus coleoptratorum. Linné Syst. nat. ed XIII p. 1026. Gamasus » A. Berlese Acari, Myr. Scorp. it. fasc. IV N. 3. Anno XX. 13 (— 194 — Habitat. Speciei huius tantum dentonympham (A. Berlese loc. cit. Cna 9 coleoptratam, eiusque formam ovigeram, omnino exemplis Europaeis similes, | in speciminibus pluribus, hic et illic collectis vidi. Ex quibus: fi Plurima ovigera et coleoptrata sub arborum cortice ad Rio- -Apa (Pa : raguay); ibiden plurima sub foliis putrescentibus; nonnulla sub petris ad Buenos Aires; coleo-ptrata plurima lamellicornibus et sylphis adfixa (Buenos Aires), aliaque plura sub fungis putrescentibus ad Buenos Aires. 34. Gamasus aberrans n. sp. G. badius; ovatus; maris pedes secundi paris femur calcari valido, membranula subhyalina marginato auctum; mandibularum digitus mobilis, bacillo transverso apice auctus; foemina scuto ventrali cum dorsuali concreto. Ad 0,80 mill. long., 0,50 mill. lat. (Tab. VIII, fig. 5). Habitat. Plura exempla, mares faeminasque sub arborum cortice ad Matto-grosso (Brazil) collecta vidi. Obs. Color corporis badius. Corpus ovatum, pilis longiusculis apice run- cinato-plumosis, passim dissitis, parce vestitum. Epistoma, apice in mucronem acutum, vix basi obsolete biangulatum, desidens. Mas. Corniculi labiales cultriformes uniarticulati. Pedes secundi paris femure calcari falcato, apice membranula dilatato, nec non (femure) laminula cornea ad apicem praedito; genu tuberculo obsoleto aucto. Scutum anale in mari cum sternali confusum sed rima post quartos pedes conspicua etiam in faeminis a laterali seiunctum (1), post rimam cum dorsuali confusum, omnino ut in Europae Gamaso calcarato Kock. Mandibulae (maris) digito mobili. prismatico, apice subito recurvo, nec non superne bacillo quodam subeylin- drico, vix in medio membranula hyalina dilatata, aucto. Dens unicus in mar- gine interno digiti huius conspicitur. Digitus fixus apice acutus, in medio dentibus duobus subaequalibus, magnis auctus. Foemina. Scutum genitale vere trapezoideum, anterius et posterius recte truncatum. Mandibulae digitis porrectis, longis; mobilis dentibus tribus ma- (1) Hanc speciem Gamaso calcarato Europae appropinquandam credo ac satis a ga- . masis ceteris separandam in subgeneri 0/ogamasus distincto, cuius isti sunt characteres. Maris faeminaeque scutum anale cum dorsuali confusum, tantum fissura post quartos pedes partim seiunctum; scutum dorsuale integrum maris cornìculi labiales uniarticu- lati etc. ‘ (et 4 w nta tl Hi "IN i i Vie ius È 4 dre IR cai inter sese aeque distantibus, digitus fixus dentibus tribus magnis, simi- _ libus digiti mobilis, oppositis, nec non margine inter penultimum dentem et n ‘apicem. denticulatum. Pedes secundi paris inermes. Ceterum ut in mari. Genus Zfolostaspis Kolenati, 1857. (Die parasiten der Chiropteren). 85. Holostaspis marginatus Hermann. var. americanus. Omnino typico Europae conformis, sed maris tritonymphae (H. stercora- yius Kram.) pedum calcaria diverse disposita, ceterum mandibulis aequalibus epistomatis cirrhis mediis paulo longius pedunculatis. o Adultus. (H. tardus Koch.) Marem non vidi sed plures foeminas hic et illic ut dicam collectas. Tritonympha. (H. stercorarius Kramer.) Plures faeminas nonnullosque vidi mares. Foemina omnino ut Europaea. Maris calcar femorum secundi paris ro- bustum et in dentes duos, fortes divisum. Trochanter secundi paris tuberculis duobus vel tribus; femur calcaribus destitutum. Protonympha, omnino similis Europaea; foeminas tantum vidi. Formarum omnium statura cum Europaeis similibus conveniens. | Habitat. Plurima vidi exempla ad Matto-grosso (Brazil), Buenos Aires, Asuncion, Rio-Apa et Resistencia (Paraguay) sub arborum cortice, sub cadave- ribus et sub petris inventa, nec non. plura migratoria in Lamellicornibus et Sylphis. 96. Holostaspis Pisentii Berl. (A. Berlese, Acari, Myr. Scorp. huc. in It. rep. fasc. XLV N. 1). Habitat. Nonnulla huius formae (maioris) exempla in Iulo quodam migrantia ad Asuncion (Paraguay) inventa vidi, a typigo parum diversa. 97. Holostaspis cordiger n. sp. H. pallide aurantiacus; elongatus, scutis ommibus elongatioribus; epi- stomatis cirrhis mediis parum supra externos productis; setis corporîs Î REA, Ju Dati MR VIA IV Dio ced VESPE NIE Lp STE DS a e Val ee ne ra = 000 simplicibus (etiam duae unticae) longis; pedibus longioribus, spinis cale So armatis. (Foem). * 5 Ad. mill. 1,40 long., mill. 0, 80 lat. (Tab. VII, fig. 4), $ Habwat. Duo vidi tantum exempla ad Rio-Apa sub arborum foliis emor- iù tuis inventa (Paraguay). Obs. Corpus valde elengatum, fere duplo longius quam latum. Epistoma. | cirrhis mediis parum supra. esternis productis. Pedes omnes longi, tarsis lon- gissimis; spinosi, spinis robustis sed longis, praecipue in quarti paris tarso. Scutum dorsuale stricte cordatum (unde nomen) postice acuminatum; totum praecipue ad margines, :spinis robustis et longis vestitum; antice ad verticem, spinis quatuor longis praeditum. Sternum setis longis sex spiniformibus auctum. Epigynium pentagonale, marginibus lateralibus et antice rectis, in angulis lateralibus seta longa auctum. Scutum anale elongatissimum, duplo longius quam latum, scuto Hol. Pisentii simile. Differt ab H. Pisentii cui affinis, corpore scutisque omnibus elongatioribus, pedibus longioribus et exilioribus, spiuis corporis omnibus longiorìbus, anticis exilibus; èepi- stomatis fabrica, epigynii forma etc. Marem non agnosco. Genus 4acfiyglaetagps Berlese. (Acari Myr. e scorp. it. fasc. LI, N. 10). 98. Pachylaelaps haeros n. sp. ‘ P. badius, dermate nudo albicanti; metapodia subtrapezina magna, maris palporum articulus primus validissime calcaratus, mandibulaeque calcariì in spiram convoluto; secundìi paris pedes tantum calcarati. Ad mill. 3, 00 long., 1,50 mill. lat. (Tab. VIII, fig. 2). Habitat. Marem feminasque tres vidi ad Matto-grosso (Brasil) inventas. Obs. Species maxima. Color scutulorum, pedum et rostri badius; ceteri dermatis albicans. Scutula omnia reticulata. Corpus ovatum, postice rotundatum, scutum dorsuale punctulatum, robuste et dense setosum. Pili praecipue in margine postico uniformes. Epistoma in mucronem fuscum, antice obtusum desinens. . Metapodia conspicua, satis magna, subtrapezina. Scutum anale ‘longissime triangulum. Mas. Pedes secundi paris crassissimi, femure calcari valido, conico; genu calcari apice subgloboso bipartito; tibia calcari tuberculiformi aucta. Ceteri \ Ea — 197 — pedes inermes. Rostrum palporum articulo primo, inferne in calcar perobustum, — conicum desinens, ceterum palpo inermi. Corniculi labiales distincte biarticu- lati, articulo postremo inferne tuberculato. Mandibulae digito fixo bidenti, dente inferiori apice bidenticulato; digito mobili bidentato (sub apicem) basi, calcar longum, in spiram pluries convolutum, retrorsus directum, gerenti. Scutum sternale cum ventrali coniunctum, parum post quartos pedes productum, ab anali discretum. Foemina. Scatam genitale cum ventrale coniunctum, scutumque parvum “ita sistens, parum post quartos pedes produnctum, ab anali valde discretum. Mandibulae digito mobili bidentato; fixo dente unico medio, margineque inter dentem et apicem undulato-inciso. Pedes palpique inermes. Ceterum ùt in mare. 59. Pachylaelaps athleticus n. sp. P. badius, dermate nudo albicanti; marîs palpì inermes; mandibula calcari tantum recurvo, posterius directo, pedum omnium femur, genu, tibiaque, calcarata. © Ad 2 mill. long., 1, 25 mill. lat. (Tab. VIII, fig. 3). Habitat. Marem foeminasque duas iuniores (IpHIs) vidi ex Asuncion (Paraguay) sub arborum cortice. " Obs. PacHipnis herculeus sive nvmpha Hehohmtftrorpha ad 1, 50 mill. lon.; scutulo genitali cum ventrali coniuncto, scutum parvum sistens. Adultus mas. Color scutulorum, rostri pedumque badius, ceterum albicans. Scutula omnia reticulata. Corpus perfecte ovatum, postice rotundatum, pilis | raris in dorso, nonnullis, curtulis ad marginem posticum.. Epistoma in mu- cronem. fuscum desinens. Metapodia nulla. Scutum ‘anale late triangulum; scutum sternale cum ventrale coniunctum, non vel vix ultra quarti paris ‘originem, productum, posterius rotundatum, bipilum. Pedes secundi paris crassissimi, femure calcari conico validissimo, basi interne sinuato, genu tibiaque vix tuberculatis. Pedes tertii quartique paris, trochantere unituber- culato, femure bicalcarato (calcaribus conicis), genu tibiaque unicalearatis. Restrum palporum articulo primo inermi; mandibulis digito fixo multidenti- culato, mobili dente unico maiori nec non calcari retrorsus recte porrecto et subito plicato; ita ut apex partem rectam fere contingat, Pragido Corniculi labiales biarticulati; simplices. di Ì Sp 3 Za to Genus Leetaps Koch. 1842, (Uibersicht des Arachnidensystems ITI fasc. p. 88). 10. Laelaps glabratus n. sp. L. badius, metapodiis bacilliformibus, corpore nudo, nitido (Foemina). Ad 0,85 mill. long., ,0, 50 mill. lat. (Tab. IX, fig. 4). Habitat. Foeminam unicam adultam, Iphidesque plures, ad Rio-Apa (Pa- raguay) sub petris collectos vidi. RAT Obs. Species L. stabulari K. Europae satis ‘affinis sed tamen characte- ribus quos dicam diversa. Iphsis vestitus (elus nympha ovigera). Scuta ventralia omnino ut in Iphidibus laelaptis stabularis sed scutum dorsuale setis robustis partim ci- liatis vestitus. Color aurantiacus 0,60 mill. long., 0, 88 mill. lat. | Adultus foemina. Ovatus, nitidissimus et elaberrimus; scuto anali, trian- gulum aequilaterum sistenti; metapodia exillima, bacilliformia. Mandibulas in ‘ unico exemplo videre nequivi. Color badius. Genus Sedzes Koch. 1842. (Uibers. loc. cit. p. 92) 41. Seius acanthurus Canestrini. (Acari nuovi 0 poco noti; in Atti R. Istituto Veneto di Sc. Lett. ed Arti, 1884. p. .20). Habitat. Unicum vidi exemplum, ad Rio-Apa (Paraguay) sub arborum cortice collectum. {1). Genus 47 p9oaspés Canestrini 1885. (Acarofauna it. p. 55) 42. Hypoaspis coleoptratus n. sp. H. badius, ovatus, decise chitineus; setis humeralibus et quatuor po- ‘sticis ceteris maioribus sed non longissimis. | Ad. 0,65 mill. long., 0,50 mill. lat. (Tab. IX, fig. 5). (1) Canestrini invenit in Australia. \ li) e, — 199 — | Habitat. Adultas foeminas duas, duasque nymphas generantes, sub arbo- Tum cortice ad Buenos Aires collectas vidi. Obs. Huius speciei nympham quoque generantem, vidi (dentonympham) — e nympha in plantis obvia exortam. Cuius ecce characteres. Long. 0, 40 mill. lat. 0,25. Color corporis pallide testaceus. Corpus ovatum. Setae hume- rales et quatuor posticae longissimae. Seta in genu quarti paris minus longa. Omnino Hypoaspidi obtuso Koch Europae similis: Mandibulas videre nequivi. | Adultus (FEoem.). Color corporis badius uniformis. Epistoma in mucronem acutum, spiniformem, chitineum, marginibus subserrulatis desinens. Corpus ovatum, supra nitidissimum hic et illic setis minoribus praeditum; setae hume- rales et quatuor posticae ceteris duplo longiores sed non ut in deutonympha. Scutum ventrale (cum anali concretum) magis anterius latum quam po- sterius, subtrapezinum. Scutum genitale subtrigonum antice rotundatum Cor- niculi labiales parvi, corniformes, acuti. Pedes omnes longiusculi, setis hic et illic praediti. Genus Celauenopsis Berlese. 1886. (Acari, Myr. Scorp. it. fasc. XXXI. N. 5). Diplogynium, G. Canestrini: Intorno ad alcuni acari ed opilionidi del. .l’ America, p. 101. 74 De hoc genere dicit Canestrini haec tantum: Questo genere è affine ai generi Celeanopsis e Antennophorus, dai quali differisce perchè nella femmina la placca genitale è divisa in due valve, poste l’ una a canto dell’ altra come è due battenti di una porta. De genere « Celaenopsis » Berlese iam dixerat; Genitalia........ foe- minae.......rima longitudinali, VALVISQUE DUABUS LATERALIBUS PROTECTA. Unde ergo discrepantia? Plures sunt immo characteres qui animalculum Canestrinii (forsam mea Celaenopsis ovata, vel subincisa) Celacnopsidi cu- spidatae approximant, ut facile e descriptionibus specierum a me comper- tarum apparebit. 43. Celaenopsis ovata n. sp. C. badia scuto subanali nullo; mas mandibulis calcaratis, pedibus palpisque inermibus, corniculis labialibus corniformibus; foemina mar- SI ASTRI gine episternali arcuato, angulis acutis gna, linea circumlabiali exillima recta; (1). Ad. 1,05 mall. long., 0,90 mill. n (Lab2Grtigal). Habitat. Exempla tria, ex quibus marem unum, foeminas duas, ad Asun- cion (Paraguay) collecta vidi. Obs. Corpus ovatum, postice, praecipue in mari sensim acuminatum. Epistoma in mucronem acutum desinens, interne carinatum. Pedes et palpi. in utroque sexu inermes. Scutum ventrale strictum, acuminatum, usque ad marginem posticum corporis productum; scutum subanale nullum. Dorsum ® setis aliquot curtis etiam ad margines praeditum. Derma scutulorum vix pun- ctulatum. Setae angulorum anterioram sterni maiores, antrorsus directae, recurvae. Mas, corporis fabrica parum a faemina diversus; scuto tamen sternali cum ventrali confuso. Tertii paris femur, spina valida inferne auctum. Corni- culi labiales corniformes, recurvi, foeminae curtiores. Mandibulae quas in unico exemplo in plano videre non potui, sed tantum e latere, calcari porrecto laterali instructae nobis praeditae apparuerunt. Foemina. Mari statura par. Eius epigynium, partibus omnibus distincetis. Margo episternalis lineam curvam (retrorsus) sistens, angulis acutis, longe- setosis. Crista epigynica in arcum anterius convexum, plicata, nec non utrinque parti recta aucta. Linea circumlabialis exillima, latere rimae parallelo, omnino ‘ recto etiam ad apicem. Fulcri valvarum perconspicui, apice lati, denique in lineam acutam evanescentes. Margo posticus epigynii rectus. Corniculi labiales longi, corniformes, porrecti. Color totius corporis babius. 44. Celnaenopsis subincisa n. sp. C. badia, ovata; scuto subanali nullo, dermate ibi molli, subhyalino; margine postico ibì subinciso. Mas, pedibus palpisque inermibus, corniculis labialibus corniformibus acutis; foemina margine episternali anterius convexo, angulis rotundatis, curtissime quadrisetigeris; linea circumlabiali chitinea, grossa, ad apicem recurva. Ad 0,85 mill. long., 0, 60 mill. lat. (Tab. X, fig. 2). (1) Scuta ventralia in utroque sexu sunt (fig. 3 a tab. X) ventrale (a), marginalia (b), subanale (c). In foeminarum epigynio distingue (fig. 1. b) margo episternalis (a), ster- num (b), pili sternales (c) crista epigynica (d), fulcri vulvae interni sed conspicui (e), linea circumlabialis (m), rima (f), margo externus (9), margo posticus (h). Foeminae specierum diversarum, semper diversa epigynii forma distinctae. x T] e. eee Og, L'a PSI | Habitat. Exempla vidi duo, marem foeminamque sub cadaveribus ad ‘Buenos Aires collecta. i Obs. Corpus ovatum postice rotundatum, setis longiusculis ad margines et rarioribus in dorso praeditam. Epistoma in mucronem acutum desinens, non interne carinatum. Pedes et palpi in utroque sexu inermes. Scutum ventrale latiusculum, acuminatum, lateribus rectis, apice ab abdominis mar- “gine postico satis discretum. Inter scutuli huius et corporis marginem supra- dictum, spatium lineare quodam existit scutis carens ergo dermate nudo, - pellucido obtectum. Margo. posticas ibi sensim incisus. Scutuli omnes vix punctulati. Mas, corporis fabrica foeminae similis, scuto tamen sternali cum anali confuso. Tertii paris femur inerme. Corniculi labiales corniformes acuti, foe- minae subsimilibus. Mandibulae, quas iu unico exemplo, in plano videre non potui, sed tantum e latere, calcari porrecto, basi lato, apice acuto nobis | praeditae apparuerunt. Sternum anterius setis nullis. Foemina. Mari statura par. Eius epigynium fulcris obsoletis, parum conspicuis. Margo episternalis anterius convexum, vix in medio sinuatum, angulis rotundatis. Setae in angulis istis, utrinque duae, minutissimae. Crista epigynica crasse chitinea, in arcum parum: anterius convexum plicata, nec lateribus rectis aucta. Linea circumlabialis crasse chitinea, perconspicua, ad angulum anteriorem recurva ita ut ad rimae apicem spatium subrectangulum (cum opposita) oceludat. Corniculi labiales longi, in margine interno, angu- lato-mucronati. Color totius corporis badius. 45. Gelaenopsis lunulata n. sp. C. badia, ovata, scuto anali rectangulo, scuto ventrali lateribus ci- liatis. Mas, pedibus secundi paris calcaratis, femure tertii paris incava- tione semilunari deformato, palporum articulis tuberculatis. Ad 0, 60 mill. long., 0,40 mill. lat. (Tab. X, fig. 3). Habitat. Plurima huius speciei vidi exempla, hic et illic collecta; ad Buenos Aires, Asuncion, Resistencia et Rio-Apa (Paraguay) et Matto grosso (Brazil) sub arborum cortice et sub petris. Obs. Corpus ovatum, setis curtis sed densis ciliatum et vestitum. Epistoma in mucronem desinens. Scutam ventrale latum, perforatum, lateribus externe convexis apice rotundato-acuminatum, marginibus ciliatis. Scutum anale conspicuum, rectangulum, inter scuta lateralia, post ventrale situm, aeque longum ac latum. Mandibulae in utroque sexu inermes digitis multidenticu- latis, digito mobili dente maiori ad basim. Mas. Corporis fabrica faeminae similis, sed pedibus secundi paris, femure, mucrone polliciformi, inferne instructo, femure tertii paris ad basim runcato, ita ut cum trochantere, incisuram semilunarem sistat. Palpi articulo secundo subtus bituberculato, articulo quarto superne unituberculato, articulo quinto utrinque unituberculato. Corniculi labiales curti, corniformes anterius directi, seta nulla aucti. | Foemina. Maris statura par. Eius epigynium, fuleris linea circumlabiali, marginibus lateralibus, postico et rima inconspicuis. Margo episternalis rectus, undulatus, angulis acutis, seta minori retrorsus directa praeditis. Crista epi- gynica crasse chitinea, arcuata, in medio depressa et spina anterius directa aucta. Corniculi labiales longi, in margine interno mucronati et seta valida e mucrone orienti aucti. Color totius corporis badius. 46. Celaenopsis ambigua n. sp. - C. badia, ovata; scuto subanali rectangulo. Mas pedibus palpisque inermibus, corniculis labialibus cultriformibus, posterius directis; foemina, crista epigynica obsoleta, vix conspicua, fulcris valvarum tantum percon- spicuis convergentibus et simul posterius coniunctis. . Ad 0,55 mill. long., 0,86 mill. lat. (Tab. XI, fig. 5) Habitat. Foeminas nonnullas et marem unum sub arborum cortice ad Rio-Apa (Paraguay) collectos vidi. t Obs. Corpus ovatum, minutissime et dense ciliatum. Pedes et palpi in utroque sexu inermes. Scutum ventrale acutangulum, perforatum. Scutum subanale rectangulum, aeque longum ac latum. Mas corporis fabrica foeminae similis, sterno cum scuto ventrali confuso. Corniculi labiales cultriformes, maiores, basi articulati, retrorsus directi. Sternum anterius setis nullis. Foemina mari statura par. Eius epigynium partibus omnibus incospicuis, excepta crista epigynica subrecta, sed non chitinea et vix conspicua, exceptis fulcris maioribus, perconspicuis, convergentibus et intersese apice postico, ad tertii paris coxarum lineam coniunctis. Sternum anterius profunde sinuatum, angulis rotundatis, setis duabus minutis, retrorsus spectantibus. Corniculi labia- les evanidi. Color totius corporis badius. Do RN A Me Si TA AR Vl validita PR ARL ni © Da sO s i "Se? GARE. Genus Fezercon n. gen. (5v = hene; Zercon nomen propr.). Genus ‘inter Celaenopsim et Megistanum. Scuta ventralia ut in genere Celaenopsi, sed, anus non in scuto maiori (ventrali Celaenops.) aperitur sed in minori infero (subanali Celaenops.) Vulva sublinearis, transversa, varie chitinea. Penis rima ad apicem sterni ut in gamasis. Mandibularum digiti, laciniis fimbriatis et setis plumosis ut in megistanis aucti. Corniculi labiales in diversis sexubus diversi, nec non corniculo interiori adcessorio praediti. Pedes in utroque sexu inermes. Pedes antici ambulacro destituti. Maiores. 47. Euzercon Balzani n. sp. E. badius, ovatus, marginibus utrinque setis 13, antice 4 longissimis ornatus. Mas pedibus palpisque inermibus. i Ad 1,30 mill. long., 0,90 mill. lat. seta lateralis mill. 0, 40 longus. (Tab. IX, fig. 2). Habitat. Exempla nonnulla, ex quibus marem unicum sub follis putre- scentibus ad Rio-Apa (Paraguay) collecta vidi. Obs. Corpus ovatum, ad quartos pedes latius, anterius truncatum. Dorsum nudum, nitidissimum, convexiusculum. Margines laterales ab ano ad originem secundi paris pedum, setis 13 longissimis posterius directis. ciliati. Anticae setae 4 maiores anterius directae conspiciuntur. Epistoma in mucronem acutum .desinens. Mandibulae in utroque sexu laciniis hyalinis fimbriatis et setis plu- | mosis ad digitos ut in Megiîstanis auctae. Scutum ventrale latum, postice truncatum. Scutum anale latum, subtrapezino-semicirculare, impilum. Scuta — omnia subunda. Pedes in utroque sexu inermes, crassiusculi, spinosuli. «Mas omnino foeminae similis sed scuto sternali cum ventrali coniuncto, margine antico sterni incavato, angulis obtusis, utrinque robustissime bisetis. Corniculi labiales externi validi, falcati, acuminati et basi dente spiniformi aucti. È Foemina. Margo sterni anticus sinuatus, angulis rotundatis, robuste unisetosis. Crista epigynica arcuata, in medio interrupta et divisa, nec non spina valida in incisione supradicta insita. Corniculi labiales in setam longam; basi articulatam transformati. Color totius corporis testaceo-badius. OE ea N RETE i SA gr VAI ARA OS i È x \° — 204 — e, Genus Megistanus Thorell. 1882. (Annali del Museo Civico di Genova — Sopra alcuni aracnidi inferiori 5 dell’ Arcipelago Malese p. 32). 48. Megistanus armiger n. sp. M. badius; maris secundi, tertiù quartique paris femura calcarata. Ad 2,00 mill. long., 1,40 mill. lat. (Tab. IX, fig. 1). Habitat. Exempla tria huius speciei, sive marem unum duasque foeminas Sub foliis putrescentibus ad Rio-Apa (Paraguay) inventa vidi. è Obs. Corpus perfecte oviforme, anterius acutum, posterius obtuso-rotun- datum. Scutum dorsuale et margines pilis curtulis vestita. Epistoma in mu- cronem acutum desinens. Mandibulae utriusque sexus, laciniis et pilis plumosis ‘ad digitos ornatae. Mas. Scutum sternale usque ad quarti paris coxas productum, ibi rotun- datum, (in medio tamen sinuatum) anterius truncatum, et pentagonum longum . simulans. Foramen genitale perfecte circulare, inter tertil quartique paris coxas in sterno sculptum. Scutum ventrale perfecte triangulare, vertice ad sterni ‘ver- ticem opposito, postice recte truncatum, parum ab anale (triangulare, vertice infero) discretum. Scuta metapodica lata, triangula, vertice infero. Metapodia et scutum ventrale setis vestita, cetera nuda. Pedes secundi paris femure calcaribus duobus aucto, genu calcarato, tibia valide spinosa. Trochanter secundi paris superne spina valida armatum. Femura tertii quartique paris inferne calcaribus. tribus validis aucta. Corniculi labiales recti, antrorsus spectantes. î Foemina. Mari statura par; pedibus omnibus inermibus. Corniculi labiales lateraliter producti lunae cornua simulantes. Sternum usque post secundi paris pedum originem productum. Hic linea chitinea undulata, transversa, vulvae labia significat. Adest etiam inter tertii et quarti paris coxas tuberculus quidam, elevatus, punctulatus, linea chitinea semilunari subtus sustentus. Scutum ventrale cum metapodiis, quantum vidimus, concretum, pilis vestistum. Scutum anale trigonum apice infero, nudum, a ventrale satis discretum. Color scutulorum, rostri pedumque badius, ceterum albicans. ? "200 — Genus. AsefesssaogoTeor- 008 Haller. 1877. (Archiv. f. naturghescichte, 43 Iahrg. p. 57). 49. Antennophorus caputcarabi n. sp. * A. badius, metapodiis in laminam triangularem productis, cribratis,, marginibus scutuli dorsualis post quartos pedes spinosis. Ad mill. 1, 10 long., 1, 10 lat. (Tab. XI, fig. 2). Habitat. Plura vidi exempla ad Matto-grosso (Brazil) collecta. Obs. Color corporis badius. Derma undique nitidissimum. Corpus subtrian- sulum, anterius acuminatum, post quartos pedes dilatatum, denique rotun- datum, aeque longum ac latum. Dorsum scutulo unico, convexiuseulo, nitidis- ‘ simo, glaberrimo, protectum. Scutuli tamen huius ad latera, post pedes quartos, | sive in angulis corporis posticis, setae ‘plures spiniformes, curtae, in seriem unam, prope tertios pedes incipientem, et paulo post gradatim evanescentem, ita ut in medio margo posticus nudus appareat, dispositae. Metapodia, sive scutula post quartos pedes conspicua, valde producta, foraminibus pluribus. rotundis cribrata, subnuda. Scutum ventrale postice rotundatum, linea regu- lariter arcuata terminatum. I Mas. Foeminae statura et fabrica omnino par, tamen scutum ventrale, usque ad secundi paris coxas productum, et pectus totum ita protegens, foramine subquadrangulo inter coxas tertii paris perforato. Scutum quodam strictissimum inter marginem anticum huius maioris ventralis et mentum, lineam trasversam occupat. Pedes parum robustius spinulosi quam in foemina; in ambobus sexubus coxa et trochantere spina valida armati, sed in tertii paris trochantere, appendicula laminosa, reflexa exoritur. Rostrum ut in foc- ‘| mina, Sive epistomate in mucronem desinenti; mandibulis chela maiori, digitis % edentulis, fixo acuto, apice extrorsus reflexo et interne membranula hyalina marginato, mobili apice in uncum recurvo, calcari et flabello hyalinis praedito. Palpi in mari spinis validissimis aucti, precipue spina segmenti primi rubustissima, in foemina articulus palporum primus inferne bispinus. Labrum in utroque sexu simile. Anus in ipso scutulo ventrali, ad apicem posticum apertus. | | Foemina; pedibus minus robuste spinosis. Scutum ventrale (in quo ape- ritur anus ut in mari) anterius trancatum et a genitali seiunctum. Epigynium scutulis quatuor compositum, aream subpentagonam sistentibus, scutulis duobus lateralibus dense setosis, ceteris subglabris. Sternum strictius, episternum | conspicuum sed perstrictum. Pan Vocavi speciem hane caput carabi, cum primo visu, caput carabi cuiusdam cum palpis et antennis simulet. Super maris speciei huius scutum ventrale et inter pedes fungillum' quemdam in- firum invenimus, quem in Labow/beniaceis collocadum, Augusto Berliesio botanices cultoi tradidimus. 50. Antennophorus viduus n. Sp. A. aurantiacus; metapodiis cum scuto ventrali confusîis, scuti dor- | suatis toto margine postico spinis rarîis sed robustis praedito. (Mas.). Ad. 0,65 mill. long. et 0, 60 mill. lat. (Tab. XI, fig. 3). Habitat. Mares quatuor super Scaritem ad Rio-Apa (Paraguay) collectos vidi, Foemina nobis ignota. pese Obs. Color corporis aurantiacus. Derma nitidum. Corpus subtriangulum, |. ad quartos pedes latissimum, fere aeque longum ac latum, postice rotundatum. Dorsum scuto unico glabro, nitidoque protectum, spinis aliquot robustis in margine postico auctum. Metapodia omnino cum scuto ventrali confusa, scutum unicum cum sternali, margine postico undulato et in medio sinuato, pilosulum sistentia. Scutuli huius margines in parte inter pedes, linea chitinea duriori, arcuata fortificati; margo anticus rectus vel leniter arcuatus. Foramen geni- tale subrectangulum, inter tertii pedes coxas insitum, parvum. Pedes omnes inermes sed spinosuli. Mandibulae laciniis et penicillis auctae, tamen eas in plano non vidi. Palpi simplices. Anus in scutulo quodam parvo, a sento. ventrali seiuncto apertus. * x Genus Zfeferozercon n. gen. (Etepos = diversus, Zercon = nom. mytol.). Scutum dorsuale integrum. Foeminae sternum in duas partes laterales divisum, fere evanidum. Rima genitalis (foem.) in arcum, inter secundos pedes aperta. Ceterum abdomen, inferne scuto unico protectum. Postice, ad latera ani, foramina dua conspiciuntur, operculo quodam mobili occludenda, disculis sarcoptidarum similia, et cuius naturam minus bene intellexi. Peritremata Ù longa usque ad secundi paris pedes producta. Rostrum minusculum, palpis de- . formatis, quinquearticulatis, articulo postremo tentaculiformi, plicato, clavato et. setoso, omnino tentaculo Trombididarum simili. Pedes antici ambulacrati, | sed tarso curtissimo, ceteris segmentis longe et robuste spinosis. Ungues am- bulacrorum evanidi. »+ 51 Heterozercon degeneratus n. sp. . H. badius, oviformis, glaberrimus; mandibularum digitis longissimis. et exilibus, mobili edentulo cultriformi, firo minutissime serrulato. Aa 1,05 mill. long., 0,80 mill. lat. (Tab. XI, fig. 1). _ Habitat. Unicum paradoxae huius speciei exemplum (foeminam ovigeram) vidi ad Matto-grosso (Brazil) sub arborum cortice collectum. Obs. Corpus oviforme, ad quartos pedes latius, postice rotundatum, in | margine postico pilis tantum 4-6, minutissimis, ita ut maioris ope amplifi- cationis solum sint conspicui, praeditum; ceterum glaberrimum. Dorsum con- vexiusculum, nitidissimum. Sterni fragmenta, scutula dua inter sese valde discreta, lateralia, inter primi et secundi paris coxas sistunt. Rima genitalis in arcum anterius convexum, ad tertii paris coxas inci- pientem et usque secundi paris (coxas) productum, disposita. Ad latera ani, scutuli punctulati duo conspiciuntur, ovales, foramine ovali perforati, quod foramen occludere videtur operculus trunco-conicus, mobilis (quod cum mu- sculis quibusdam comunicet). Organum totum valde disculis sarcoptidarum, simile; sed veram naturam eius ignoro. Pedes longi, omnes spinosuli; an- tici corporis certe longitudinem aequantes, articulis 7 distinetis, tarso mi- nuto, conico. Articuli 4 et 5 setis validis et longis interne armati. Mandibulae curtae sed digitis subhyalinis lonsgissimis; fixo interne minutissime serrulato, . mobili cultriformi, eduntalo, externe pilo quod parallelo aucto. De palpis in genere dixi. Paradoxam hanc speciem et genus, ubi in systemate introducam, nescio, nisi prope Anfermmophoros et Iphiopsides. Genus Podolaelaps n. gen. ; — (7r0vs, r0dos — pes pedunculus; Laelaps, nomen propri). De unica specie (P. ambulacrali) unum tantum, neque adultum est mihi exemplum, quapropier omnino pro tempore genus statuo. Character praecipuus nobis, ambulacrorum posticorum pedunculus longissimus videtur. Ceterum ut in genere Zaelapte vel Pachylaelapte credimus. 52. Podolaelaps ambulacralis n. sp. P. aurantiacus ; epistomate in mucronem hyalinum desinenti, mandi- bularum digito mobili bidentato. Ad 1,50 mill. long., 1,00 mill. lat. (Tab. IX, fig. 3). Habitat. Unicum exemplum sub arborum cortice ad Matto-grosso (Brazil) collectum vidi. | Obs. Corpus ovatum, pilis longiusculis et densis obsitum, anterius ad: verticem pilis pluribus, duobusque ceteris longioribus. Pedes pilis spinosis longis dense vestiti. Genu tertii paris seta longissima superne auctum. Pedes omnes robusti et longi, quarti paris tarsus apice spinis longis obsesso, nec non ambulacro tarsum longitudine aequanti auctum. Peritrema percurtum, vix tertii paris coxas longitudine aequans. Pedes antici validi, ambulacrati. De rostro dixi. e) Genus Letogreut”aes Canestrini 1885. (Acarof. it. p. 59). 58. Leiognathus bursa n. sp. L. albicans; mandibulis utriusque sexus bidigitatis, corpore pilis lon- giusculis obstto. Ad 0, 60 mill. long., 0, 35 mill. lat. (Tab. IX, fig. 6). Habitat. Exempla plura super Gallinas collecta vidi (Buenos Aires). Obs. Corpus ovatum fere triplo longius quam latum, postice rotundatum. Margo totus pilis longiusculis vestitus. Pedes omnes longiusculi, antici certe ceteris exiliores et longiores. Rostrum ut in ceteris Leiognathis mandibularum chela, digitis duobus exilibus, acutissimis et hyalinis composita. Peritrema longum usque ad primi paris pedes productum. Color totius corporis albidus. i 0 ab > Genus Wa-opeda Latreille. 1806. (Genera crust. et insect. I pag. 157). I.° (Uropodae sculptae) (1). 5b4. Uropoda festiva n. sp. [i ___U. testaceo-badia, depressa, subtetragona, postice rotundata; spatiis in dorso duobus (linea seunctis) subovalibus, convexiusculis et crasse arcolatis nec non longitudinaliter lineis chitineis fulti. Mandibularum | chela exiliori, X yalina. Ad 0,90 mill. long., 0, 65 mill. lat. (Tab. XII, fig. 7). ‘ Habitat. Exempla duo, marem foeminamQue sub petris et sub arborum | cortice ad Rio-Apa (Paraguay) collecta vidi. Obs. Corpus subrectangulum, tamen post quartos pedes parum dilatatum, ‘anterius in capitulum, alte marginato-cristatum desinens, et collari quodam “transverse striato, inter capitulum et.humera extenso, partim dilatatum. Dorsum ‘planiusculum, duobus tamen spatiis, inter sese linea seiunctis, elevato-tomen- tosulis, crasse reticulatis, lineis aliquot chitineis longitudinalibus ornatis. Derma ceterum granulosum. Mandibulae chela minori, digito mobili sub apicem bidentato, fixo subedentulo margine tantum ad apicem undulato. Mas. Scutulo genitali ovato-rotandato inter tertii paris coxas insito. Foemina scuto genitali maiori, subtriangulo, postice recte truncato, ad quarti paris coxas orienti, apice (subacuto) ad rostrum producto. II. (Uropodae nitidae). 55. Uropoda longiseta n. sp. U. badia; setis quatuor posticis, corporis longitudinem aequantibus. Ad. 0,60 mill. long., 0,50 mill. lat. (Tab. XII, fig. 4). Habitat. Plura vidi exempla ad Rio-Apa (Paraguay) sub arborum cor- | tice collecta. Obs. Corpus subovale, tamen ad quartos pedes latius et praecipue in mari sensim humeratum, postice rotundato-obtusum. Margo totius corporis (et dorsum) ,setis minutissimis ciliatum, setisque quatuor corporis longitudinem (1) Trachyuropoda mihi /Uropoda laminosa, U. Berlesiana Europae). - Anno XX. 14 — 210 — superantibus, aequedissitis, exilibus auctum. Peritremata uniplicata. Metapodia (ut. in U. Kramerii) linea subrecta ad margines decurrentia, angulum. su- brectum tamen sistentia. Mas foramine genitali inter tertil paris coxas, minimo et robin aperto. Foemina foramine genitali maiori, valva trigona obtecto, cuius margo posticus recte truncatus, valde post quarti paris producitur, et apex subtrun- catus, sterni marginem anteriorem contingit. | 56. Uropoda hypopoides n. sp. U. badia, ovata, nitida, glaberrima; metapodtis in scutum unicum, totam abdominis partem posticam inferne occupantibus. Ad. 0,41 mill. long., 0,31 mill. lat. (Tab. XII, fig. 9). Habitat. Plura vidi exempla (inter quae etiam nymphas pedunculatas) | sub arborum cortice ad Rio Apa (Paraguay) collecta. Obs. Corpus ovatum, in medio sensim dilatatum, postice rondini antice obtuso-angulatum, glaberrimum, pilis omnino destitutum. Scutum unicum, anum etiam compraehendens, totam ventris partem posticam occupat. Quarti paris pedes, in lineam corporis perfecte in medio sitam dispositi. Peritrema varie plicatum. (vìde figuram quod eius dispositionem explicari verbis minus bene liceat). Mas. foramine genitali rotundo, minimo, inter tertii paris coxas insito. Foemina, scuto vulvari magno, subamigdaliformi, postice recte truncato, — usque post quarti paris coxas (parum) producto, antice acuminato, sternum N attingenti. Color totius corporis badius. b Nympha omeomorpha imagini simillima, scutis ventralibus ut in cete- “‘rarum specierum nymphis, margine minutissime ciliato, ceterum glabra, testacea. (Oplitis) (Berlese, Acari, Myr. Scorp. it. fasc. XI, N. 4.) 57. Uropoda pusilla n. sp. U. badia, ovalis, glaberrima; metapodio integro, scutulo anali adnato,. foraminibus genitalibus in scutulo inferne denticulato sculptis. Peritremate — plicas duas sistenti. Ad. 0,51 mill. long., 0, 45 mill. lat. (Tab. XII, fig. 3). Li .. _°ZHabitat. Foeminas quasdam cum specie praecedenti commixtas vidi. Obs. Corpus perfecte ovale, glaberrimum, nitidissimum. Scutum dorsuale . integrum, convexiusculum. Genitalium foramina, in scutulo sternali, inferne 5 | denticulato, usque post quarti paris pedes producto sculpta. Peritrema plicas duas profande sinuatas sistens. Pedes inermes. Metapodium integrum, usque ad scutulum anale productum. Mandibulae digito fixo apice denticulato, - vix mobili longiori, digito mobili ad apicem subdentato. Foramen genitale ippocrepeum usque ad quarti paris pedes productum, anterius rotundatum (foem.). Differt ab U. paradoxa C et B. cui valde affinis, peritrematis forma, corporis nudi- tate, mandibularum fabrica, aliisque characteribus. 58. Uropoda elimata n. sp. _ U. badia, obovata, glabriuscula; metapodio integro, scutulo anali sat magno, peritremate uniplicato. Ad 0,90 mill. long., 0,70 mill. lat. (Mas). Habitat. Unicum marem sub arborum cortice ad Matto-grosso (Brazil) collectum vidi. Obs. Corpus obovatum, sive antice rotundatum, postice subacutum. Dorsum convexum pilis raris minutissimis auctum, margo glaber. Scutum anale sat magnum. Metapodium integrum. Peritrema uniplicatum. Scutulum maris ge- nitale longe ovatum, maius, inter tertii et quarti paris coxas insitum. Statura U. obscurae appropinquanda. Uropodae scabratae fossulis pedalibus destitutae. (Dinychus Kramer?) 59. Uropoda vulpina n. sp. U. fusco-badia, suborbiculata, dermate punctulato, margine pilis longis, densis ciliato. Ad 0, 80 mill. long.,,0,60 mill. lat. (Tab. XII, fig. 1). Habitat. Marem unicum sub foliis putrescentibus ad Rio-Apa (Paraguay) collectum vidi. Obs. Corpus suborbiculatum, anterius et posterius rotundatum. Derma totum punctulatum. Dorsum convexiusculum pilis longiusculis posterius di- i rectis albicantibus ornatum. Derma ventris pilis destitutum. Margo corporis ASSE PERENNI AMT RETE A dI, RR ER CRM ISRAELI PUT USB RI O RIA ua da LN EAT Porca PSE CPU Re Sd — 212 — totus, setis longiusculis, appressis, plurimis et etiam multiseriatis ciliatus. — La Pedes parce setosuli. Ad anum, plica dermatis quadripila conspicitur. Peri- i trema tantum runcum simulans. Foramen genitale rotundum, inter tertii et | quarti paris coxas apertum. Pedes vix setosuli. Color totius corporis fnsco- al badius. 60. Uropoda cribraria n. sp. U. fusco-badia, elongata; dermate crasse reticulato, margine pilis longiusculis, parce plumosis ciliato. A4 0, 80 mill. long., 0,45 mill. lat. (Tab. XII, fig. 8). Habitat. Exempla duo sub arborum cortice ad Asuncion (Paraguay) collecta vidi. Obs. Corpus subovatum, ad secundi paris pedes sensim humeratum, post quartos pedes leniter dilatatum, antice in angulum subrectum desinens, postice rotundatum. Derma totum, reticulam fuscam, et areolas pallidiores, plerumque piligeras sistens. Dorsum convexiusculum, vitta non reticulata sed transverse striata marginatum. Pili nonnulli albicantes longiusculi, passim in dorso oriuntur. Margines laterales corporis, pilis crassiusculis, subplumosis, rectis ciliati; margo posticus setis subspinosis 10-12 rectis radiatim auctus. Pedes parce setosuli. Derma ventris subnudum. Mas foramine genitali inter tertii paris coxas insito, orbiculato. Foemina epyginio late lanceolato, postice truncato (ad quarti paris coxas} antice ad sternum acuminato, minus profunde varioloso. Color fusco-badius. Genus Mésceaezoozare G. et R. Canestrini 1882. (Acari nuovi e poco noti, pag. 15 in Atti R. Istituto Veneto di Sc. Lett. ed. Arti, ser. V. vol. VIII.) 61. Discopoma modesta n. sp. D. badia, subobovata; pilis minutis ad marginem et in dorso (nitidis- simo) praedita; mandibulae digitis aequalibus; peritrema uniplicatum. Ad. 0,55 mill. long.; 0,45 mill. lat. (Tab. XII, fig. 5). Habitat. Paucas foeminas et nymphas pedunculatas sub foliis putrescen- tibus collectas ad Rio-Apa (Paraguay) vidi. rue Kate NI } ° ) N74 ‘ e Va gia di: N s Lig Ù & ì lr pi - ‘ i at 4 | .—— = x k i Obs. Corpus subobovatum, maxima latitudine ad pedes secundi paris, | postice rotundatum, vix pilis minutis hic et illic ornatum. Dorsum convexum, nitidum, subglabrum. Margo anticus rotundatus. Scutum unicum integrum totum abdomen ad ventrem, post quartos pedes occupat, foramine anali per- forato. Scutum foeminae genitale subtriangulare, basi recta ad quarti paris coxas insita, apice subrotundato-acuminato, ad sternum desinenti. Pedum omnium femur cristatum vel gibbosulum. Peritrema uniplicatum. Color totius corporis badius. Nympha pedunculata, imagini simillima, pallidior. Genus Celaezss® Koch. 1842. (Uibersicht. loc. cit. p. 108). 62. Celaeno truncata n. Sp. C. terrea, trigona ; angulis acutis; dorso toto a scutis occupato. Ad. 0,80 mill. long., 0, 60 mill. lat. (Tab. XI, fig. 4). Habitat. Exempla tria vidi, mares duos et foeminam unam, ad Matto- grosso (Brazil) collecta. Obs. Corpus triangulum, postice recte truncatum, angulis subrectis. Mar-. gines laterales parum arcuati, ad scapulas rotundatuli, tuberculoque truncato (peritrema ibi ingreditur) aucti. Antico corpus in mucronem subrotundato- - bilobum terminatur. Dorsum ad margines elevatalum, scuto medio uno late lanceolato, postice truncato et tum scutulo latissimo et curtissimo quodam coniuncto. Circa scutulos istos, totius dorsi derma durum, ut in scutis eisdem. Derma totum punctulatum. Series duae granulorum, curte pilosorum, ad margines parallelae conspiciuntur. Marginum derma in serrulas incisum, - pilos curtissimos, subtruncatos gerens. In margine postico pili curtissimi sex, -.subruncati conspiciuntur. Scutum ventrale, omnino integrum, usque ad mar- gines productum. Peritrema litteram A simulans, in tuberculum humeralem —penetrans. Pedes longi, subnudi, tarso exili, vix passim spinosulo. Mas, omnino foeminae similis, sed foramine Sn rotundato, parvo inter tertii DRATiguo paris coxas insito. Foemina, foramine genitali certe triangulo, latere infero, ad quarti paris coxarum originem sito, mucrone apicali ad sterni apicem producto. Nimis a speciebus Europaeis diversa, quod comparare possim. Pinza STAN, CIGGUMINARIAA Genus Wropodella n. gen. Corpus scutulis protectum, ex quibus, dorsualia duo sunt in adulto inter sese concreta, in nymphis discreta, duo vel plura lateralia, et duo ventralia, quorum unum rimam genitalem occludit, et totum sterni spatium occupati. Peritrema inconspicuum. Rostrum ut in Uropodis, mandibularum chela in “utroque sexu inermi. Pedes omnes ambulacro aucti. Nymphae ut in Uropodis, adest ergo nympha pedunculata insectis adfixa. Genus hoc, prope Polyaspidem introducas quamvis scutulorum dorsualium et ven- tralium fabrica valde sit diversum. 63. Uropodella laciniata n. Sp. U. albida; scutîs pedibusque aurantiaceis. Scutulorum derma crasse reticulatum, pedes laciniati. Ad. 0,70 mill. long., 0, 50 mill. lat. (Tab. XII, fig. 6 et tab. XIII, fig. 10). | Habitat. Plurima speciei huius vidi exempla hic et illic ad Buenos Aires, Matto-grosso (Brazil), Rio-Apa (Paraguay) collecta. . Obs. Corpus subovatum, posterius rotundatum, anterius subangulatum. Scuta omnia crasse reticulata, retem colore flavido sistentia, dorsalia duo maiora subippocrepea, sulco recto seiuncta, duo quoque minora lateralia . subtricona. Ventris scuta duo in medio maiora, quorum sternale (et simul genitale) longe trapezinum, postice linea recta truncatum, parum a ventrale (et simul anale) discretum. Hoc subpentagonum, anterius rectum, posterius obtuso-rotundatum. Sunt duo alia quoque scutula lateralia. Corpus in margine postico scutis carens, sed pilis plurimis curtissimis runcatis e scutulo quibu- sque suo exorientibus parvo, auctum. Pedes omnes laciniati et pilis latis ot curtis aucti. Mandibularum digiti subaequales. Sexus differentias invenire nequivi. Familia ©rimatisa. di I Genus Oribates Latreille. 1806. ca (Genera Crustac. et insect. vol. I. p. 148). È no > WE a I (C. M. A, Deutsch], fasc. 31. fig. 5). | | (A. Berlese, Acari, Myr. Scorp. it. fasc. XXX. N. 1.) Habitat, Plurima hujus speciei exempla vidi hic et inic sub arborum cortice ad Matto-grosso (Brazil), Buenos Aires, et Rio-Apa (Paraguay) collecta. A; ; | 65. Oribates latipes Koch. MiA Dertechi fasc 96, ie IM). ig (A. Berlese, Acari; Myr. Scorp. it. fasc. XXX n. 3) Tipico certe maior. Habitat. Nonnulla vidi. exempla,. cum praecedente specie commixta, «ad Matto-grosso, (Brazil) sub arborum cortice collecta. 66. Oribates peloptoides n. sp. O. piceus, granoso-variolosus, multipilosus; tecti alis minimis, cari- . nuliformibus, alis abdominis postice ut în peloptibus truncatis. Ad 0,60 mill. long.; 0, 45 mill. lat. (Tab. XIII, fig. 3). Habitat. Exemplum, ad Matto-grosso (Brasil) inventum vidi, plura- - . ap que sub petris ad Rio-Apa (Pagaguay) collecta. îc «_». ©bs. Corpus subglobosum, castaneo-piceum, latum, granoso-variolosum. . Alae abdominis parvulae, anterius et posterius truncatae, granosae, ut in ©. peloptibus conformatae. Sio Anticum conicum, magnum, latum, granosum, alis lateralibus subnullis, ——vix cristula omnino laterali significatis apice breviter setigeris. Vertex setas pi î A e duas longiusculas gerens. Setae stigmaticae e stigmate valde conspicuo exertae, longe clavatae, apice ciliatulae, retrorsus directae. Corpus totum setis lon- | giusculis, simplicibus vestitum. = % ed a” #0 n° = Ùu siae Cenus Cephews Koch. 1842. ; e (Uibersicht des Arachn. loc. cit. p. 104). 67. Cepheus variolosus n. sp. C. nigerrimus; abdomine posterius perfecte rotundato, setis longis 24 (in dorso); setis stigmaticis longe fusiformibus. Ad 1,25 mill. long., 0,80 mill. lat. (Tab. XIII, fig. 4). Habitat. Unicum huius speciei vidi exemplum sub arborum cortice ad Matto-grosso (Brazil) collectum. Obs. Color corporis nigerrimus. Abdomen subglobosum, posterius. per- fecte rotundatum. Antici alae piceae. Derma profunde variolosum, pilis plu- ribus, longis, (dimidii antici longitudinem super.) subalbicantibus, passim vestitum. Abdomen anterius valde strictius quam posterius, truncatum. An- ticum subplanum, vix in medio, sulco exaratum, minus crasse variolosum; alis parum elevatis, inter sese ad apicem seiunctis nec non sinuatis. Sinus in medio setula curte plumosa (ut ceterae corporis) recta, longa oritur. Setae verticis perconspicuae. Setae stigmaticae longae, elongatae fusiformes, apice acutae. | Pedes picei, robusti, praecipue tertii quartique paris longiores. uncis robustioribus, pilis claviformibus. passim dissitis vestiti. Pedum tertii et quarti paris femura, inferne sub apicem, calcari spiniformi valido aucta. Derma ventris ut in dorso variolosum. Genus Notes Koch. 1842. (Uibersicht des Arachn. loc. cit. p. 110.) . . 68. Nothrus flagellatus n. sp. N. terreo-fuscus; abdomine subquadrato, postice sensim dilatato, in medio inciso, atque in mucronibus duobus, longe flagelligeris terminato. Ad 0,70 mill, long.; 0,40 mill. lat. (Tab. XIII, fig. 4). Habitat. Unicum huius speciei vidi exemplum sub arborum cortice ad Rio-Apa (Buonos Aires) collectum. Obs. Abdomen quadratum, subcomplanatum, marginibus s sensim elevatis, foveola media impressa, postice vix dilatatum, et in lobulos duos laminaceos elevatos subrotundatos ad angulos desinens. Margo posticus in medio incisus et in tuberculum setam longam, apice recurvam, subplumosam et lateraliter * directam gerentem, utrinque desinens. Est subtus seta alia plumosa e ventri ex- ‘orta et dorsum versum directa. Ceterum ut in ceteris huius generis speciebus. Genus Neoliodes mihi d). (Liodes Heyden Versuch einer systematischen Eintheilung der Acariden in Isis 1826). 69. Neoliodes theleproctus Hermann var. porcellus. Pedibus laciniatis, abdominis mucrone postico longe biseto. Habitat. Plurima exempla huius speciei vidi sub arborum cortice et sub foliis putrescentibus ad Rio-Apa (Paraguay) collecta. (Brazil) collectum. LI Genus 47a-eameevs Koch. 1842. 0, (Ubersicht loc. cit. p. 102) 70. Eremaeus carinulatus n. sp. & } E. piceus; abdomine in medio longitudinaliter et circum elevato, der- mate varioloso, setis stigmaticis longis, cylindricis. Ad 0,80 mill. long.; 0,35 mill. lat. (Tab. XIII, fig. 2). Habitat. Unicum vidi exemplum sub arborum cortice ad Matto-grosso Obs. Color piceus.: Abdomen subrotundum, marginibus elevatis, depressio- nibusque duabus longitudinalibus, carinam elevatam in medio sistentibus signatum. Derma totum minute variolosum subimplilum, duobus exceptis setis in margine postico. Anticum strictulum, stigmis prominentibus, rugis quibu- sdam transversis in medio signatum, antice quadrisetigerum. Pedes omnes ro- busti, crassiusculi, punctulati, setis aliquot curtis et grossis ornati. Genus Mesnoevws Koch. 1842. (Uibersicht. loc. cit. p. 106). 71. Damoeus ornatissimus n. sp. D. piceus; abdomine depresso; pedibus omnibus late laciniatis, setis — stigmaticis longis filiformibus. SO Ad 1,90 mill. long.; 0.55 mill. lat. (Tab. XIII, fig. 1). (1) Nomine Liodes iam Latreille genus quodam coleopterorum Europeorum ad designandum usus est. e peri tice collecta. Obs. Color castaneo-piceus. Abdomen subrotundatum, in medio excavatum, totum laciniatum, nec non pilis posticis runcatis, subplumosis duobus. Anti- | — cum magnum, stigmis prominulis, scutulo subrectangulo anteriori, nec non auricula corniformi acuta post primi paris pedes auctum. Pili aliquot runcati, subplumosi ad verticem conspiciuntur. Setae stigmaticae longiores, exillimae, filiformes. Pedes omnes ut in D. Dugesti (Europae) fabricati, sed paulo cras- siores, articulis ommibus laciniatis, lacinils terreis ut in pedibus Ieoliodis Doderleinii (Europae) dispositis. : Statura D. Dugesii. Genus 4edbra Hyden 1826. (Isis loc. cit.) 72. Belba concolor K. var. vacua. Setis stigmaticis pyriformibus. Ad 0,75 mill. long. 0,55 mill. lat. ceterum ut in typico. Habitat. Nonnulla vidi exempla ad Matto-grosso (Brazil) sub arborum cortice collecta. Genus Z7oplaplios "e Koch. (Ulbersicht. loc. cit. p. 116). (3. Hoplophora variolosa n. sp. H. terrea; carinis destiluta; dermate varioloso. Ad 0,90 mill. long. (aperta); abdomen 0,65 mill. long. (Tab. XIII, fig. 6). Habitat. Duo vidimus exempla ad Matto-grosso (Brazil) sub arborum cortice collecta. Obs. Abdomen anterius non productum, carina destitutum, pilorum pari- bus sex, longis, erectis, auctum. Anticum carina destitutum, setarum paribus duobus, seta stimatica curte runcata. Derma totum variolosum, vel dermati : H. carinatae (Europae) simili, sed minus profunde sculptum. Color totius- corporis terreus. RE 4 x) iù na Habitat. Plura vidi exempla ad Matto-grosso (Brazil), sub arborum cor- i VA 4 i Isf a HYDRACNA Genus #eteés Latreille 1797. (Précis des charact. gen. des ins. p. 182). 74. Eylais extendens Miiller, var. protendens. n. var. Corpus magis rotundatum quam in specie typica, palporum setis omni- bus spinosis, minime plumosis. Habitat. Plura exempla in lacubus ad Buenos Aires collecta vidi. Genus 47ygdrachnea Mill. 75. Hydrachna globosa de Geer var. miliaria. n. var. Palporum articulus secundus non setarum serie armato, sed setis passim . dissitis, nec non articulus tertius basi strictior, ‘subclavatus. Mandibularum costula tota ad apicem serrulatim denticulata. Ceterum ut in specie typica Europae. De larvis plurimis trombididarum, oribatidarum et sarcoptidarum quas vidi serius dicam. EXPLICATIO TABULARUM Tap. 1 (V.) Fig. L RAyncholophus gloriosus pronus; 1a eius corporis seta, 10 eius palpi apex tentaculum et unguem ostendens. >» 2. Trombidium modestum pronum; 24 eius palpus, 25 ‘eius corporis papilla, 2c alia corporis papilla, 24 eius oculus, 2e eius crista cephalothoracica. Fio. » » Fig. .» » » » Fig. 3. I Jaodudtp I° % 5 è { È ad 7 Ù 7 Ai di i J i " 7 ì 3 i xd Ta pE b è Pri »y sa Mi "6 Ù Li LN i E lp (N LI 3 Trombidium perligerum. pronum; 3a eius corporis papi, 35 eius crista cephalothoracica, 9 c palpi apex. . Trombidium ophthalmicum pronum: 4a pedis antici tarsus; 40° pedum seta, 4c corporis seta, 4d palpi ungues, superne visae, |. 4e oculi. . Trombidium coarctatum pronum: 5a pedum primi paris tarsus, 5 d corporis seta, 5c pedum seta, 54 crista cephalothoracica, 5 e palpi. x apex. Ta. 2. (VI.) . Caeculisoma tuberculatum pronum; la pedum primi paris tibia et tarsus e latere visi, 10 palpus, le primi paris tarsus et tibiae apex superne visi. . Trombella nothroides prona; 2a palpus, 2 d corporis seta. . Eehyncholophus calvescens pronus. . Smaridia depilata prona: 4 a tuberculus in apice cristae cephalotho- racicae obsoletae, in ipso antici scutulo insitus, 4d corporis papilla in prospectu visa, 4d eadem e latere visa, 4c pedum anticorum tarsus, 4 € dermatis fragmentum partes dure chitineam et exilem striatam ostendens cum papiliis. . Seta corporis L/yncholophi filipedis. Tar. 3 (VII) . Rhyncholophus impectus pronus; 1a eius palpi apex, 19 pedum seta, | le corporis seta. . Rhyncholophus filipes pronus; 2a eius palpi apex. . Pseudocheylus biscalatus pronus; 8 a eius rostrum (excepto palpo sinistro), 30 primi paris pedum ambulacrum. . Scirus taurus var. bison pronus; 4@ eius palpus. . Rostrum Scirî curtipalpis excepto palpo sinistro. . Tarsus primi paris Zrombellae nothroidis. . Eiusdem derma corporis cum setis duabus. Tag. 4 (VIII.) Ehyncholophus pedestris pronus; 1a palpus, 10 pedum anticorum Bo; tarsus. as i » Fig. 2. Pachylaelaps haeros mas supinus; 2a eius foemina supina, 2 d maris secundi paris femur genu et tibia, 2c epistoma, 2 d foeminae man- dibula, 2e maris mandibula. 3. Pachylaelaps athleticus supinus mas, 3a mandibula, 30 secundi paris pes. 4. Holostaspis cordiger supinus foemina; 4 a eadem prona, 4d epistoma. 5. Gamasus aberrans mas supinus; 5 a secundi paris femur et tibia, 5 corporis seta, 5c foeminae mandibula, 5 d maris chela man- dibularis. | Tag. 5 (IX.) Fig. 1. Megistanus armiger mas supinus; 1a foemina supina. d » 2. Euzercon Balzani mas supinus; 2a foemina supina. 8. Podolaelaps ambulacralis supinus. 4. Laelaps glabratus foemina supina; 4 a Iphis achiiat sive Laelaptis glabrati nympha hebontomorpha, supinus. 5. Hypoaspis coleoptratus foemina adulta supina; 5 a eius dentonympha. 6. Leiognathus bursa foemina supina; 6a eius mandibula. Tar. 6 (X.) ° Fig. 1. Celaenopsis ovata foemina supina; 14 mas supinus, 10 epyginium » » (litteras iam explicavimus), 1c maris chela mandibularis, 14 hypo- stoma, le epistoma. 2. Celaenopsis subincisa foemina supina; 2a mas supinus, 2 d epigy- — nium; 2c epistoma. 98. Celaenopsis lunulata prona; 3a foemina supina, 35 mas supinus, 8c epigynium, 34 chela mandibularis, 3 e maris palpus, 3 f hypo- stoma, 3% maris tertii paris pedum basis lunulam sistens. Tan. 7 (XL) Fig. 1. Heterozercon degeneratus supinus; 1a primi paris femur et coxa, 10 » organum ventrale ad latera ani, 1e palpus, 14 chela mandibula- ris, le pedum anticorum apex. 2. Antennophorus caputcarabi foemina supina; 2a mas supinus, 26 maris palpus, 2 c hypostoma, 2 d epistoma, 2 e chela mandibularis. _22- Fig. 3. Antennophorus viduus mas supinus. » 4 Celaeno truncata prona; 4a foemina supina. pi - » 5. Celaenopsis ambigua foemina supina; 5 a mas supinus, 5 d epigy- nium, 5 c hypostoma. 7 È » 6. Hypostomatis preac. speciei corniculus. Tap. 8 (XII) Uropoda vulpina prona; 1a mas supinus. . Uropoda elimata mas supinus . 3 . Uropoda pusilla foemina supina; 3 a mandibulae chela Fig. » » » 4. Uropoda longiseta mas supinus; 4a foemina supina. . Discopoma modesta foemina supina. Uropodella laciniata prona. Uropoda festiva prona; 7a foemina supina, 7d chela. . Uropoda cribraria prona; 8a eius derma. i . Uropoda hypopoides foemina supina. » » » » 0 0 ZI DS) gta DN » À Tap. 9 (XIII) Damoeus ornatissimus pronus. Eremaeus carinulatus pronus; 2 a eius seta stigmatica. . Oribates peloptoides pronus. . Cepheus variolosus pronus. Nothrus flagellatus pronus. Hoplophora variolosa e latere visa et aperta. Amblyomma complanatum mas pronus. . Amblyomma sculpium. mas pronus. e. Amblyomma auronitens mas pronus. xv O 00 1 D a 0 x an («>») . Uropodella laciniata foemina supina. Uropoda cribraria, foemina supina. % uu DIO . Uropoda cribraria, mas supinus. » 13. Uropodae pusillae peritrema. di | ANDERLINI F. - ll glicogeno negli animali inferiori, e note preliminari sulle sue combinazioni coll’ acido solforico. — Atti R. Ist. veneto etc. t. V. ser. 68. Venezia, 1886-87. L’ A. ha trovato il glicogeno nel Bombix mori e nella Blatta orientalis. BARGAGLI P. - Ulteriori notizie sull’ Anoxia Plexippus Linn. — ed Esplora- . zione entomologica del territ. d’Assinia (Africa). — Rivista scient. indus. anno XIX. Firenze, 1887. » BARGAGLI P. — Ricerche sulle. relazioni più caratteristiche tra gli insetti e le piante. — Atti R. Acc. dei Georgofili vol. XI. Firenze, 1888. Così conclude il nostro egregio collega il suo studio geniale. Da quanto è stato osservato fin quì, sembra si possa affermare solo di | aver trovato: 1.° Insetti fitofagi a metamorfosi incomplete, assai meno intimamente col- legati colle piante di quel che non siano gli insetti a metamorfosi complete: 2.° Insetti a metamorfosi ‘complete che hanno bisogno di trovar nelle piante non solo l'alimento, ma anche il mezzo opportuno perchè si svolgano le diverse fasi della loro esistenza. Di questi, alcuni compiono le loro metamorfosi in breve periodo; e per essi basta la durata della vita di una pianta annua o di una | parte caduca del vegetale. Altri invece impiegano un periodo più lungo per lo | svolgimento della lor vita; e allora hanno bisogno di una pianta perenne o di & parti durevoli di piante annue; altrimenti tali insetti, dal. vegetale in cui vis- To: sero allo stato di larva passano a trasformarsi nel terreno od in sedi speciali: 18.9 Insetti produttori di galle, entro le quali nascono, delle quali si cibano | e nelle quali si trasformano: 4.° Insetti frequentatori di fiori, che concorrono alla fecondazione dei fiori stessi, trasportando il polline da un fiore all’altro: (1) Sotto questa rubrica sono dati, a seconda dei casi, i soli titoli, o più o meno ampie le: recensioni dei lavori entomologici (s. 1.) pubblicati in Italia e fuori da Italiani, e di ue quelli fatti da stranieri su materiali italiani o raccolti dai nostri connazionali. L’ aste- | risco indica i lavori venuti in dono alla Società. 5.0 Insetti che colle loro punture producono od ‘affirettano la maturazione deifrutti: 6.° Insetti che rimangono presi od imprigionati in alcuni particolari ‘organi a vegetali; del qual fatto non sono ancora ben definiti gli effetti fisiologici o l’ utilità che ne ritrae la pianta: 7.° Insetti che, corrodendo il caule di alcune piante, vi determinano una. escrescenza necessaria allo svolgimento delle piante stesse, e nella quale essi stabiliscono la loro dimora. BALZAN A. - Chernetidae nonnullae sud-americanae delin. et descr. ete.; Pugil- | lus I. et II. Asuncion, Paraguay, jul. 1887. dec. 1887, in 4.0 È questa una contribuzione notevolissima alla fauna aracnologica sud-ame-. ricana. Nei due fascicoli finora pubblicati sono descritti e figurati (in 18 belle tavole) molti generi e moltissime specie nuove di Chernetidi. BERLESE A. - Acari dannosi alle piante coltivate — Padova, tip. SAC 3 1887 (con } tav. colorate in 4.°). Dopo alcuni cenni preliminari comprendenti anche la divisione degli Aeari in 5 famiglie, l’autore comincia a parlare dei Sarcoptidi, nei quali distingue | cinque generi, e descrive il Ziroglyphus oblongus Koch., T. infestans Berl., T. Megninii Haller., T. armatus C. et F., T. caudatus C. et F., Histiogaster carpio Kram., Rhyzoglyphus Robinii Clap., Trichodactylus xylocopae e Glycy- phagus domesticus L. Nella seconda famiglia, degli Oribatini, distingue la sottofamiglia Tarso- nemina coi generi Tarsonemus C. et F. e Disparipes Michael, e descrive le. seguenti specie; Tarsonemus floricolus C. et F., T. Kirchnerii Kr., T. buxi C. et B., T. oryzae Targ. e Disparipes Bombi Mich. at sottofamiglia Nothrina Generi Hermannia Nic., Carabodes “coguo Belba Heyden, Damoeus K., Eremaeus Koch., Liodes Heyd., Noihrus Koch.) . descrive; Damoeus. Dugesti C. et F., D. bicostatus K., Liodes theleproctus pr Herm., Nothrus bicarinatus K. — Cita alcuni fatti riportati da autori diversi intorno al danno che acari dei generi suddetti arrecano alle piante ed ai frutti. | Nella sottofamiglia Oribatina. (Generi Cepheus Koch., Leiosoma Nicolet.,. Oppia Koch., Neozetes Berl., Oribates Latr., Pelops Koch.), dopo aver parlato di danni recati alle piante da specie dei generi suddetti, descrive, Cepheus tegeocranus Kerm., C. latus Nic., Oribates humeralis Herm., 0. orbicuiaris K., 0. setosus Koch., Pelops acromios Koch. Nei Gamasidi, della sottofamiglia Gamasida descrive le seguenti specie: Laelaps stabularis Berl. (Protonympha), L. tumidulus K. (Protonympha), Laelaps plumifer C. et F., Laelaps hispidulus Targ., Laelaps spinitarsis "005 — rarg, S. tutti viventi sulle piante, ma forse più in cerca di altri animali che di | nutrimento vegetale. Nei Trombididae, trattati più diffusamente, della sottofamiglia Trombidina i 2a il Tydeus foliorum L., nella sottofamiglia Tetranychina, il Tenui- | palpus cuneatus C. et F., T. spinosus Donn., T. pulcher C. et F., T. obovatus Bonn: 47. pereger Donn., T. glaber Donn., T. palmatus Donn., T. coronatus | C. et F., T. morginatus C. et F.,, T. hyalinus Targ. | Neophyllobius (nuovo genere), N. elegans, N. horridus C. et F., N. latus C. et BS Tetranychus colle specie T. russeolus K., T. telarius K., T. Ulmi K., T. minimus Targ., T. plumistoma Donn. Sui danni recati dagli acari di | questo genere, poi Meteronychus hirtus C. et F. e Oligonycus (n. gen.) bre- ‘vipodus Targ., Briobria praetiosa K. Quanto poi ai Fitopti, constata che non si sa niente di positivo sulla loro biologia, e la sistematica loro, ed è costretto a riferire le osservazioni del — Donnadieu. Egli distinguerebbe tre specie così: Phytocoptes epidermidi Donn., Ph. gallarum Donn. e Ph. nervorum. | Finisce con un breve cenno sugli acari planticoli cacciatori degli acari dannosi alle piante, e ricorda alcuni Cheyletus, Rhyncholophus, Bdella, Scirus, Actineda e Trombidium. Una breve bibliografia ricorda le opere con figure utili per la determinazione delle specie. BAUDI DI SELVE FL. - Rassegna delle specie della famiglia dei Milabridi (Bru- chidi degli autori) viventi in Europa e nelle regioni finitime. — Il Natur. siciliano, anno V e VI. Palermo, 1885-86. (con pag. speciale). CANESTRINI G. - Prospetto dell’ Acarofauna italiana. — Atti R. Istit. veneto ete. t. V. ser. 6°. Venezia, 1836-37. Questa parte del lavoro tratta della famiglia a ceodetiiat — Intorno ad alcuni Acari ed Opilionidi dell’ America. — Atti della Società veneto-trentina di Scienze nat. etc. vol. XI. Padova, 1888. L'autore descrive sette Acari e quattro Opilionidi. Però, degli acari due | soltanto sono adulti, gli altri sono forme giovani. Istituisce anche tra gli acari Ii genere Diplogynium, caratterizzato dalla apertura femminile protetta da due | valve laterali. Questo genere è sinonimo del genere Celaenopsis ' Berlese. Le | specie sono: Acari. 1. Trombidium americanum — 2. Gamasus fortis (ninfa) — 8. Di- plogynium acuminatum (= Celaenopsis acuminata) — 4. Hypoaspis Coffeae (giovine Laelaps) — 5. Uropoda clavipilis (ninfa) — 6. nongno bipilis (ninfa) A Hemaphysalis micropla. — Opilionidi — Opilio paraguayensis — 9. Poecilima U. — lavum Perty. — 10. Pachylus gracilipes — 11. Pachylus spinosus. La memoria è accompagnata da due tavole (A. B.) Anno XX, Iò pi goa CaMUS I, — La Bwucculatrix Turatii Standfuss, parassita della Marruca. - so * sogo Nat. Modena: Rend. delle Adunanze ser. 3? vol. III. Modena, Vincenzi, 1887. Il Sig. Prof. Camus ha trovato in vari luoghi del Modenese le marruche | (Paliurus aculeatus Lam.) danneggiate dalle larve di un microlepidottero nel . parenchima delle foglie della pagina inferiore lasciando intatta l'epidermiznge della pagina superiore. Nel giugno del 1887, ottenute per via di regolare allevamento le piccole | farfalle, il Prof. Camus, le trasmesse in Zurigo alla Standfuss, che vi ha ricono- ‘sciuto una nuova specie di Bucculatrix vicina più che ad altra specie alla B. Bogerella Dup, e che egli dedica all’Egregio collega Turati, (col nome di B. Turatii. CATTANEO G. - Sulla struttura dell’ intestino dei Crostacei decapodi e sulle funzioni delle loro glandule enzimatiche. Comun. preventiva. — Bull. scientifico, anno IX. Pavia, 1887. (vedi sotto). CATTANEO G. - Sulla struttura dell’ intestino dei Crostacei decapodi, e sulle funzioni delle loro glandule enzimatiche (con una tav.) — Atti della ‘ Società italiana di Scienz. nat. vol. XXX. Milano, 1887. Questo lavoro dell’ egregio prof. Cattaneo si divide nei seguenti capitoli: I.° Fisiologia comparata della digestione negli Invertebrati — II.° Storia cl III.° Tecnica — IV.° Struttura dell'intestino dei Decapodi (Palinurus, Homa- rus, ‘Palaemon, Dromia, Maia, Eriphia, Carcinus, Platyonichus, Portunus) — V.° Funzioni delle glandule enzimatiche dei Decapodi. A questi capitoli fanno | seguito una Bibliografia e la Spiegazione delle figure disegnate nella OLO tavola. Resulta dalle ricerche del Cattaneo che il tubo digerente dei Decapodi . altro non sembra che ‘un semplice condotto degli alimenti, con grande appa- rato di muscoli e di organi meccanici, e grande sviluppo di difese chitinose o calcificate, ma privo di secrezioni atte a digerire gli alimenti « non servendo verosimilmente ad altro lo strato delle cellule che a secernere la grossa cu- ticola. » Le esperienze fatte dall’ A. sul secreto delle Ziingnio gialle, mentre confer- mano l’ esistenza di diastasi, pepsina e tripsina, danno anche la prova della presenza di enzimi emulsionati e di pigmenti analoghi ai pigmenti epatici. « In realtà le glandule dei Crostacei hanno una funzione assai complessa, che n le fà equivalere a tutte insieme le glandule digestive dei Vertebrati, e a nes- suna di esse in modo particolare. Indichiamole. quindi semplicemente, col Frenzel, come Mtttelarmarise; oppure, ‘avuto riguardo alle loro secrezioni molteplici, come glandule enzimatiche 0 polienzimatiche ». ic da | i KAGN a I» boia ( i À , Fi 4 su 9 n ? È n i». VAL ‘ “n vet Cer (Vo { i ù v: MAN Lr, r, , } iI 0t Ù dl f # CATTANEO G. - La fisiologia comparata della digestione. — Boll. scientifico, anno IX. Pavia, 1887. .Si accenna, fra l’ altro, al poco che è conosciuto ed accertato intorno alla \ fisiologia della digestione negli Artropodi. Queste note furono incorporate poi nello studio dello stesso Autore citato sopra e servono di prefazione. Ciaccio G. V. - Della Notomia minuta di quei muscoli che negli insetti muo- ‘ vono le ali: nuove osservazioni. — Memorie della R. Acc. delle Sc. ete. di Bologna, serie 48, tomo VIII. Bologna, 1887 (con due doppie tavole). Non sapremmo come meglio render ‘conto ai lettori di questo nuovo lavoro del dotto ed infaticabile istologo che riportandone per esteso le conclusioni, ‘non diverse nella sostanza da quelle che l° A. aveva dedotte e rese di pubblica ragione fin dal 1882. 1.0 Che nella più parte degl’ insetti i muscoli che muovono le ali si ole vono agevolmente e con l’ intervento dell’acqua e col solo aiuto degli aghi, in fibrille: in altri, come le Libellule, le Cicale ecc., si risolvono in fibre muscolari striate. I 250 In. quegl’ insetti, in cui i muscoli delle ali si risolvono con facilità in fibrille, queste sono aggregate in fascetti di differenti grandezze, e per ordi- nario della figura di prisma, di più o meno facce, e co’ canti più o meno smussati, e ciascun fascetto consta, oltre delle fibrille, di una particolare so- stanza albiccia che quelle còllega, e di nuclei, i quali talvolta si trovano alla superficie e nell’ interno del fascetto (Idrofilo, Ditisco) e talvolta alla sola su- perfice (Mosca, Cloe dittera). I fascetti poi sono uniti 1’ uno all’ altro per delle espansioni membranose e per numerosissime e spesse ramificazioni di trachee, le quali talora, come. nell' Idrofilo e nell’ Oricte nasicorno, e nella Cerambice | eroe, sono allo esterno vestite di cellette adipose, e talora anche internamente ‘armate ne’ loro anelli di spine o punte, come nella Cerambice eroe suddetta. ASA Tra l una fibrilla e 1° altra, e impiantate in quella particolare sostanza che al tempo stesso unisce e distingue le fibrille, ci ha sempre delle minute | particelle figurate ora in quadrato ora in rettangolo, le quali talvolta sono per diametro quasi eguali alle fibrille (Mosche), e talvolta molto più piccole (Idrofilo, . Ditisco ecc.) Sono appunto queste minute particelle, che prese tutte insieme e considerate, costituiscono la massa grumosa interfibrillare così detta dall’Au- bert, l’ ufficio della quale verisimilmente è di rendere più efficace e duratura la contrazione de’ muscoli. I 4.° In alcune specie d’ insetti, ragione come nella Cloe dittera, le fibrille | insieme con le particelle figurate sono al di dentro del fascetto muscolare riunite -e ordinate in gruppetti o fascettini minori, rispondenti ai cilindretti muscolari primitivi del Leydig, in ciascuno de’ quali, quando è tagliato per traverso, si \ARpe Ae vede ora una sola fibrilla circondata dalle dette particelle, ora i fibrille | disposte in cerchio e intorniate dalle particelle Pete ora le fibrille e le. È particelle trameschiate senza alcun ordine. 4 AL 5.° In quegli altri insetti, al contrario, in cui i muscoli delle ali agevole ì mente si disciolgono non in fibrille, ma in vere fibre muscolari striate, queste consistono sempre di fibrille, di una sostanza bianchiccia intermedia tra loro, | di nuclei e di una esterna invoglia. I nuclei variano in numero, e sono situati. talvolta alla superfice della fibra, (Cicale), talvolta al centro di essa (Libellule).. Ed è cosa notabile, che in alcuni di questi insetti, le fibrille sono regolarmente ordinate in sottilissime foglie o lamine longitudinali, tutte convergenti verso il mezzo della fibra. E ognuna di queste lamine si compone o di un ordine solo di fibrille collocate per lungo, l’ una vicinissima all’ altra (Libellule), o vero di uno o più ordini {Cicale). Onde allorchè alcuna di queste fibre, tagliata di traverso e convenevolmente ingrandita dal microscopio, si osserva con attento occhio, ella apparisce siccome fatta di una certa quantità di linee granose, o raggi che si vogliano chiamare, i quali si stendono dal dintorno della fibra infino al mezzo di essa: il quale mezzo ora è occupato da fibrille e sostanza. granosa (Cicale), ora da questa insieme con un nucleo (Libellule). Ed è per appunto questa sostanza granosa che occupa il mezzo della fibra, quella che | s° insinua tra un raggio e l’ altro e li distingue. E vuolsi avvertire, che sì fatta disposizione delle fibrille a modo di lamine radiate non è casuale, perocchè pare sia legata con l’ operare più frequente e gagliardo di que’ muscoli che manifestamente la danno a vedere. 6.° Le fibre nervose ne’ muscoli delle ali di alcuni insetti si Veggono finire in piastrette motrici, le quali, come quelle de’ mammiferi e de’ rettili, sono fatte delle diramazioni del cilindro dell’ asse e di una materia sottilmente gra- nosa con qua e là qualche nucleo (Cloe dittera): in altri poi pare che la ter- minazione dei nervi non altrimenti si faccia che col semplice disciogliersi in fibrille del cilindro dell’ asse, le quali fibrille sembra si connettano con le strie intermedie dell’ Amici (Sfingi). - i 3 7.° Negl' insetti i muscoli delle ali, o che siano composti di fascetti riso- lubili in fibrille, o che siano composti di vere fibre striate, sempre si attaccano alle parti che hanno a muovere mediante quella particolare sostanza che unisce insieme le fibrille, la quale più o meno si chitinizza e s'° immedesima con 1’ ipo- * derma. Il che, a creder mio, ci dà la via a diffinire la oramai tanto. agitata questione tra gli odierni Istologi circa il modo come ne’ vertebrati il muscolo. si congiunga col tendine. Imperocchè in cotesto congiungimento le fibrille non ci hanno parte, mantenendo elleno sempre immutate le qualità loro, ma sola- mente ci ha parte quella sostanza che lega le fibrille fra loro, e il sarcolemma, quando egli ci è. 8.° Finalmente ciò che qualifica e insieme distingue i muscoli delle ali degl’ insetti da quelli delle altre parti del loro corpo è: l’ attaccarsi alle parti i HAS ARIA AAA IMAA PARSO CINECA OOO I OSLO IR SI ITA I SI Ò = Î, n Ò CITA te f. senza. intermezzo di ‘fendi .l’ avere ‘delli di loro che si risolvono in fibrille sempre infra le fibrille una quantità disorbitante di minute particelle quadrate xo rettangole: l’ essere la sostanza unitiva delle loro fibrille molta e di poca | tegnenza: l’avere, quando ei sono di quelli che si compongono di vere fibre | muscolari striate, la sostanza contrattile delle fibre, trattone un qualche caso | particolare, ordinata in maniera di raggi, che vanno dal centro della fibra alla | circonferenza di essa. Gost R. - Gli Imenotteri del Trentino: notizie prelim. fasc. I. Formici- dae. — XIl. Pubb. del Museo civico di Rovereto. Rovereto, 1887. sN L'A. annovera i Formicidei del Trentino, in numero di 46 specie sulle 50 di tutto il Tirolo. L’ elenco è preceduto da cenni bibliografici. Costa A. - Notizie ed osservazioni sulla geofauna sarda: Memoria VI. risulta- ‘ mento delle ricerche fatte in Sardegna nella state del 1885. — Atti della R. Accademia di Scienze fisiche e naturali di Napoli, ser. 2.2 vol. Il. ‘ Trattasi di 157 specie di Artropodi, e precisamente: Coleotteri 55 (3 nuove), Ortotteri 2, Nevrotteri 8 (1 nuova), Imenotteri 38 (8 nuove), Emitteri 18, Lepi- dotteri 22 (1 nuova), Ditteri 9, Tisanuri 4, Acaridi 1. vi «CostA A. Notizie della Cassida St Crucis vivente in Napoli — Rendic. Ace. scienze etc. Napoli; ser. 2.2 vol. I. Napoli, 1887. Cosrà A. - Lettera al Sig. E. Ragusa riflettente Emitteri di Sicilia. — Il Na- turalista siciliano, anno VI. Palermo, 1886-87. Aggiunge alcune specie, in parte nuove non solo per la Sicilia ma anche | per l’Italia, all’ elenco di Emitteri siculi dato dal Ragusa (vedi Ragusa). è Costa A. - Osservazioni intorno al genere Salius di Fabricio e specie italiane dello stesso. — Atti del R. Istituto d’ incoraggiamento alle Scienze na- turali, economiche e tecnologiche. Novembre 1886. Comincia col rilevare che il genere Homonotus di Dahlbom è sinonimo del | genere Salius, e che ciò ha indotto in errore anche il Vesmael. Riconosce che le femmine dei Salius sono simili per la forma del corpo ai Priocnemis con cui sono. state confuse, e avverte che in seguito a copiose raccolte fatte dopo - il 1874 (cioè dopo la pubblicazione della famiglia dei Pompilidei nella fauna . mapoletana) ha potuto riconoscere le femmine di quasi tntte le specie di Salius. Lead.) ESSA Dopo dà la diagnosi del genere, che divido in due sezioni così: I. occiput postice O infra utrinque ad JENA angulto recto sectum. colle specie 1. Salzus bicolor Fabr. 7? 9 Sicilia. 2. Salius Grohmanni Spinola 9 9 Sicilia, Malta. 3. Salius dimidiatipennis A. Costa 2 2 e 4. Salius unicolor Fabr. & Sicilia. II. Occiput utrinque ad genas rotundatum. o. Salius sexpunctatus Fabr. 7 9 Piemonte, Sardegna, Lecce. Il lavoro è accompagnato da bella tavola cromolitografica. ‘Cuccati G. - Sulla struttura del ganglio sopraesofageo di alcuni Ortotteri. — . Bologna, Gamberini e Parmeggiani, 1887 (in 4.° con quattro doppie tavole). Allievo del Ciaccio e del Bellonci, il dott. Cuccati segue le traccie dei suoi maestri, e con queste ricerche prende buon posto tra i nostri istologi. | Servirono allo studio: Acridium lineola, Locusta viridissima, Locana sp. e Gryllotalpa vulgaris. | Reputiamo opportuno riportare ‘le conclusioni dedotte dallo stesso autore: 1.° Esistono legami diretti fra lobi olfattori; corpi fungiformi e gangli ottici, legami fatti di fibre sottili. | 2.° Vi sono intimi rapporti fra lobi OAGionA e peduncoli cerebrali per mezzo. di fibre grosse. 3.9 I lobi olfattori sono uniti fra loro per mezzo di fibre sottili O 4.° Vi sono colleganze immediate fra gangli ottici e peduncoli cerebrali per mezzo di fibre grosse isolate; per mezzo di fasci di fibre grosse; e fasci di fibre grosse e sottili riunite insieme. ds; 5.° I gangli ottici sono in diretta unione fra loro per sistemi commissurali. | 6.° I gangli ottici sono uniti col corpo a ventaglio per mezzo di fibre grosse. 7.° I gangli ottici hanno legami stretti col rigonfiamento dei peduncoli dei corpi fungiformi per mezzo di fibre sottili. 8.° Nel ganglio sopraesofageo vi sono lobi reticolati simmetrici annodati fra loro per mezzo di fibre grosse commissurali. 9.° V° hanno più commissure ed a diversi livelli. 10.° Esistono due nervi che muovono direttamente da cellule per recarsi al ganglio retroesofageo; e vi sono fasci di fibre che prendono origine da cellule o da lobi reticolati. Parte di queste fibre vanno ai gangli ottici, parte ai peduncoli cerebrali e parte si perdono nelle masse lobate laterali. 11.° V' hanno due nervi simmetrici, i quali dai peduncoli cerebrali si por-. ' tano nei lobi peduncolari ed escono posteriormente al ganglio sopraesofageo. 12.° Tutte le fibre grosse provenienti da nervi degli ocelli vanno ai pedun- coli cerebrali, e tutte le fibre sottili invece vanno nei rebbi del corpo forcuto. — . ralista siciliano, anno VI. do 1886. i: A quelli annoverati da uu l'A. ne aggiunge altri, onde il numero | degli Pteromalini oggi noti in Sicilia è di 60 e più. De STEFANI PEREZ TEO. - Un nuovo genere di Crabronidi ed altri Imenotteri | nuovi 0 poco Di raccolti in Sicilia. — Ibidem. Il nuovo genere prende il nome di Hoplocrabon; ne è tipo l’ H. mara- throicus. Prende posto accanto al Gen. Rhopalum di Kirby. È . Si descrivono anche parecchie nuove SPEoicA di Imenotteri siculi, appar- tenenti a geneni conosciuti. DE STEFANI PEREZ Tro. - Specie siciliane del genere Dasypoda Latr. — Ibid. Questo scritto contiene la descrizione delle molte specie siciliane del generéè | Dasypoda, due delle quali sono nuove per la scienza (nebrodensis e canescens). Le descrizioni sono precedute da una tavola analitica pel più agevole ricono- scimento delle specie. De STEFANI PEREZ TEO. - Aggiunte al prospetto degli Imenotteri italiani. _ Il Nat. siciliano, anno VII. Palermo, 1887-88. Aggiunge al .Prospetto del Costa il Salius elegans De Stefani e la Mutilla intermedia n. sp. che starebbe tra la M. Agusti e la M. fasciaticollis. De STEFANI PEREZ TEO. - Due nuovi Icneumoni. di Sicilia. — Ibid. | Sono riportate dalle Mitth. d. Schw. Entom. Gesell. 1887 le diagnosi di due nuove specie siciliane raccolte. da M. Isenschmits e descritte da Kriech- baumer. Prendono i nomi di Jchneumon haemorrhoicus e I. siculus. @ De STEFANI PEREZ Tro. - Note sulle Crisididi di Sicilia. — Il Natur. siciliano, anno VII. Palermo, 1887-88. EMERy C. - Catalogo delle formiche esistenti nelle collezioni del Museo civico «| ’»’1di Genova. — Parte III. Formiche della regione Indo-Malese e dell’Au- stralia. Camponotidae e Dolichoderidae (con 2 tav. e xil.) — Annali del i | Museo civico di Stor. nat. etc. ser. 2.2 vol. IV. Genova, 1886. Le specie delle quali tratta l’ A. sono 115, parecchie delle quali nuove. CIT A. si riserva «di esporre a lavoro compiuto, le considerazioni ECO SSUS LARIO aa potranno risultare dallo studio di Maio collezioni. » ag ii ui Ibidem. vol. V. (con 2 tav.) soa Formiche raccolte dal Sig: Elio | Modigliani in Sumatra e nell'isola Nias (con una tav.). ) EPPELSHEIM. — Anthobium bivittatum n. Sp. — Il Natural. sicil. anno VII. Palermo, 1887-83. Descrizione di un nuovo Anthobium raccolto nelle Caronie dal Sig. Ragusa. FAILLA TEDALDI L. - Escursione entomologica all’ isola di Lampedusa. — Il Naturalista siciliano, anno VI. Palermo, 1886-87. Interessante racconto dell’ escursione, chiuso poi da elenchi di Artropodi raccolti nell’ isola. Fra questi notiamo il nuovo Sitones Faillae Desbroch., prossimo al S. lineatus. FERRARI P. M. - Psillide raccolte in Liguria: Res ligusticae V. — Annali. i Museo civico, Storia nat. Genova, ser. 2.° vol. VI. Genova, 7 Marzo 1888. E un elenco con note illustrative delle 25 specie di Psillidi finora Ronan in Liguria. >», è FIORI A. - Saggio di un Catalogo dei Coleotteri del Modenese e del Reggiano. Supplemento alla famiglia Carabidae. — Atti della Società dei Natura- listi di Modena: Memorie, ser. III. vol. V. anno XX. Modena, 1886. FIORI A. - Saggio di un catalogo etc. come sopra. Famiglia Bupresta —_ Atti etc. come sopra. GeEsTRO R. Descrizione di un nuovo genere di Lamellicorni. — Annali Museo. civico di Storia nat. di Genova, ser. 2.8 vol. V. Genova, 1888 (oe una ) xilegr.). p Al nuovo genere è dato il nome di Dicaulocephalus, ed è della tribù dei Rutelidi. I suoi caratteri ed i rapporti che ha con i membri del gruppo sono importanti. La specie è dedicata al Fea (D. Feae), che loraccolse in Birmania. GESTRO R. - Gli Anophthalmus trovati finora in Liguria. (Res. Ligusticae III.) — Annali Museo civico Stor. nat. Genova, ser. 2.8 vol. V. Genova, . 1887. Ricordiamo gli appunti pubblicati in questo stesso Bullettino. Anno XVIII. In questo nuovo lavoro, l’ egregio entomologo genovese, dopo aver dati cenni SI pa i ‘intorno a 40 grotte visitate dall’ Avv. Agostino Vacca, ed a quattro altre | visitate dal dott. Giorgio Caneva, descrive il nuovo A. Ramorinii ed ag- | giunge notizie sugli A. Doderii, Gentilei ed apenninus. Termina con l° elenco delle 10 specie Liguri e l’ indicazione delle caverne dove furono trovate. In appendice trovansi le descrizioni di alcuni Miriapodi cavernicoli, date dal | prof. Latzel. GEstRo R. — Viaggio di Leonardo Fea in Birmania e regioni vicine. Nuove specie di Coleotteri, Decade I e II. — Annali del Museo civico di Storia nat. di Genova ser. 22 vol. VI, 12-14 Marzo 1888. Genova, 1888 (con xilogr.) Sono già parecchi i lavori ai quali. ha dato occasione il ricchissimo mate- riale raccolto dal Fea in Birmania, dove egli, alla fama di disegnatore abi- lissimo, ha aggiunto al suo nome quella di dotto ed intrepido viaggiatore. Ma lo studio dei materiali, de’ quali il Dott. Gestro ci dà sommaria notizia, è ap- pena cominciato, e le pubblicazioni fatte per essi sono ben poca cosa di fronte . alle molte ed importantissime che sono in preparazione. Con le due Decadi di nuovi Coleotteri, il Gestro inizia lo studio degli in- setti di quest’ ordine. L’A.in una nota deplora la manîìa invadente di voler mutare, esumando diritti di priorità, a gruppi od a specie, nomi già sanzionati dal lungo e gene- rale uso. Certo è che tali mutamenti non hanno valore scientifico, spesso non sono bene accolti, e servono soltanto ad accrescere la confusione del linguag- gio e le care gioie della sinonimia. GHILIANI V. -— Elenco delle specie di Coleotteri trovate in Piemonte: Opera postuma, pubblicata per cura del dott. Lorenzo Camerano. — Annali della R. Accademia d’ Agricolt. di Torino, vol. XXIX. Torino, 1887. Intendimento del Ghiliani era quello di far seguire alla magistrale sua opera sui Lepidotteri degli Stati Sardi, altri simili lavori su altri ordini d’in- setti. Egli volse a questo scopo le sue cure dapprima e massime ai Co- leotteri, tantochè morendo lascio una speciale collezione di questi insetti e moltissime note manoscritte, che sarebbe stata grave jattura fosser rimaste inedite, o peggio ancora se si fossero del tutto perdute per la scienza. Per fortuna, con intelletto di scienziato e cuore d’ amico, il dott. Lorenzo Camerano ha durata l’ improba fatica di raccogliere ed ordinare tutto quanto dalle note, dalla collezione, dai cataloghi del Ghiliani si poteva; e ne è resul- tato un bel volume di circa 200 pagine, stampato con lodevole economia, nel quale si trovano notate ben 3000 specie di Coleotteri piemontesi, con preziose indicazioni intorno al tempo della comparsa, all’hadbitat, alla sinonimia, le varietà etc., volume che fa degno riscontro all’opera sui Lepidotteri sopra accennata, e che richiama alla mente la operosità e la dottrina dell'entomologo piemontese, s: rapito pur troppo quando ancor molto speravasi da lui. sp ‘i io Pel pensiero avuto, la fatica compiuta, l’ utile che ne deriva agli studi; per fi l’ omaggio infine reso in tal modo alla memoria di Vittore Ghiliani, il Chiaris-. simo collega Camerano deve essere ringraziato ed applaudito dai nostri ento- mologi. GRASSI G. B. - Ciclo evolutivo della Spiroptera (Filaria) sanguinolenta: nota preliminare. — Catania, 14 Aprile 1888. Il Grassi, che continua i suoi studi sulla diffusione degli endoparassiti mediante gli insetti, ritiene che appartengano al ciclo evolutivo della Spiîro- ptera le larve di un trematode ospitate nelle pulci del cane. Grassi. G. B. - Re e regine di sostituzione nel Regno delle Termiti. — Atti R. Ace. Lincei ser. 4.8 vol. III. Roma, 1887. pi Dit ri Lavoro riprodotto nel BULLETTINO a pag. 139. HALBHERR B. - Elenco sistematico dei Coleotteri finora raccolti nella -Valle Lagarina. fasc. II. — XI. pubb. fatta per cura del Civico Museo di Ro- vereto. Rovereto, 1887. IAacoBY MARTIN. - Descriptions of new Genera and Species of Phytophagous Coleoptera from the Indo-Malayan and Austro-Malayan subregions, con- tained in the Genoa Civic Museum. Third Part. — Annali del Museo civico di Storia naturale di Genova, ser. 2.2 vol. IV. Genova, 1886. IAcoBY MARTIN. - Descriptions of some undescribed species of Phytophagous Coleoptera from Abyssinia, contained in the Genoa Civic. Museum. — Annali come sopra. IsseL A. - Catalogo dei fossili della Pietra di Finale. — Boll. Comit. Geol. Roma, 1886. ! Fra questi fossili l’ A. annovera due specie di Artropodi, e precisamente Cirripedi. KuwERT A. - Una nuova specie di Limmebius di Sicilia. — Il Naturalista sici- liano, anno VII. so, 1887-88. Fu trovata dal Sig. Ragusa [9530 Castelbuono (Sicilia), e prende il nome di L. uncigaster. — 2959 — _ KUwERT A. - Camptochthebius Ragusae. — Ibid. E una nuova specie di Sicilia, la descrizione della quale comparve prima nella Deut. Ent. Zeit. XXXI. | MarTEI G. E. - Noterelle botaniche. Bologna 1886, in 8.° di 32 pag. ‘Accenniamo a queste noterelle perchè una di esse si riferisce alle *spore dell’ Oecidium eranthidis, che si ritiene sieno sparse dalle mosche. | Mazza F. - Note faunistiche sulla Val-Staffora (Pavia): II e III Imenotteri e h Aracnidi. Genova, 1888. I Le prime note (Vertebrati) vennero pubblicate nel ‘vol. XXIV degli Atti ‘ Soc. ital. Scienz. nat. Milano. Queste si riferiscono agli Aracnidi ed agli Ime- notteri. Le determinazioni vennero controllate da Pavesi e da Magretti. Minà PaLuMmBO F. - Contribuzione alla Fauna entomologica sicula. — Il Natu- ralista siciliano, anno VI. Palermo, 1886-87. . Riporta dai lavori del De Carlini, Berlese} Roster, Targioni-Tozzetti e nomi ‘rispettivamente di Emitteri, Miriapodi, Odonati ed Ortotteri genuini siciliani. In appendice il Sig. E. Ragusa riporta i nomi degli Emitteri dati come siciliani dal Puton nella Revue d’ Entomologie (Aprile 1886). Minà PaLumBo F. - Contribuzioni alla Fauna entomologica sicula. Affinità degli Aracnidi siciliani con gli Africani. — Il Naturalista siciliano, anno VI. , Palermo, 1886-87. «È un elenco di 70 specie di Aracnidi comuni alla Sicilia ed all’ Africa, | principalmente Mediterranea, desunto dai lavori di Pavesi, Cantoni, Simon ed altri. Minà PaLumBO F. - Contribuzione alla Fauna entomologica sicula. Diptera. — Il Naturalista siciliano, anno VI. Palermo, 1886-87. Elenco di Ditteri siciliani in parte desunto dalle determinazioni del Ron- dani su materiali un tempo raccolti dall’ A.; in parte desunto dalle opere del Rondani stesso etc. i Mivà PaLumo F. e FAILLA TEDALDI L. - Materiali per la Fauna lepidottero- logica della Sicilia. — Il Naturalista siciliano, anno VI. Palermo, 1886-87. é EA 7 y , 0: x \ , = | TESO 4: NR LESSE RI a piane MONZA SCR, \ Ù ; o) hi no vaste pa, + 3 CAT “DI VERE: s ka RASASEI Ù 9 AIR — 236 — MiLLIRRE P. - Chenilles inédites et Lépidoptères nouveaux pour la Faune européenne. — Il Naturalista siciliano, anno VI. Palermo, 1886-87. (con tav.). Questo scritto riguarda le seguenti specie: Dianthoecia caesia Bkh. — Psi- lothrix incerta n. sp. trovata in Brianza da Gianfranco Turati. — Deilephila © — (a nerii L. — Deilephila celerio L. — Acidalia fumata Steph. = commutata Frr. : Gn. Stgr. — Gnophos sordaria Thub. = mendicaria H. S. = dilucidaria Freyer. — Cidaria caesiata S. Vi. MILLIÈBRE P. = Des résultats variés que donnent chez. les Lépidoptères les accouplements consanguins. — Ibid. MIANI F. - Di alcuni Crostacei isopodi terrestri osservati nel Veneto. — Atti della Società Veneto-trentina di Scienze nat. etc. vol. XI. Padova, 1888 (con xilogr.). L° A. dà l'elenco illustrato di ben 12 specie di Isopodi terrestri rinvenuti nel Veneto. NINNI A. P. - Nota sulla Cavalletta nomade o Pachyiylus migratorius (L.) — Venezia, Antonelli, 1887. L’ A. conclude, con fondamento, che la presenza del Pachytylus migrato- rius è tutt’ altro che accertata in Italia. Questa specie o manca nella penisola, od al più vi capita isolatamente e in via eccezionale. OmBonI G. - Di alcuni insetti fossili del Veneto. — Atti R. Istituto Veneto etc. ser.. VI. t. IV. Venezia, 1886. La memoria descrive i pochi insetti fossili fin ora rinvenuti nel Veneto, rappresentati da 11 specie, 7 delle quali provengono dal calcare ittiolitico del Monte Bolca, 1 dalla lignite dello stesso monte, 2 dalle marne di Chiavon ed 1 dal calcare Marnoso di Novale. Sette di queste specie furono già illustrate dal Massalongo (Dipterîtes Angelinii, Forficula folcensis, Cordulia Scheuckzeri, Ancylochira deleta, Perotis laevigata, Termes Peccanoe, Bibio Sereri) e quattro sono affatto nuove (Tipula Zignoi, Dipterites Catulloi, Dytiscus o Hydrophilu sp., Ca- rabus novalensis). Le specie nuove sono rappresentate in una tavola annessa al testo. (Dal Bull. del Comit. Geol. 1887, p. 317). | PANTANELLI D. - Monografia degli strati pontici del Miocene superiore nel- tr su; l’ Italia settentrionale e centrale. — Mem. R. Acc. Scienze Modena, ser. 2.2 vol. IV. a «In questa monografia parlasi di due Crostacei fossili. PARONA C. - Note sulle Collembole e sui Tisanuri. — Annali del Museo civico di Storia nat. di Genova, ser. 2.8 vol. IV. Genova 1886. (?) La prima nota riguarda alcune specie del gen. Achorutes Templ. e l’ A. | murorum (A. viaticus) dello stretto di Magellano. Nella seconda poi si dà ‘ l’ elenco illustrato delle 14 specie di Collemboli e di Tisanuri raccolti da Gia- como e Laura Doria nel Trentino. i PioLTI G. - Nei dintorni di Cesana. — Bull. del Club Alpino ital. vol. XX. Torino, 1887. In questo scritto trovasi un elenco di Coleotteri dei dintorni di Cesana, determinati, la più parte, dal dott. Stierlin di Sciaffusa. RAGUSA E. — Catalogo ragionato dei Coleotteri di Sicilia. — Il Naturalista si- ciliano, anno VI e VII. Palermo, 1886-87 e 1887-88. do Ragusa E. - Emitteri raccolti in Sicilia. — Ibid. anno VI. Palermo, 1886-87. RAGUSA E. - Un nuovo Rhizotrogus di Sicilia. — Ibid. Il Sig. Ragusa raccolse presso Castrogiovanni un nuovo Rizotrogo, del quale il Sig. Brenske nella Dewuts. Entom. Zeit. i886 ha dato la descrizione, denominandolo R. proximus. Il Ragusa riporta nel suo giornale, traducendola, ‘la descrizione dell’ entomologo tedesco. E specie affinissima ai R. ciliatus © | procerus. Ragusa E. - Coleotteri nuovi o poco conosciuti della Sicilia. — Ibid. anno VII. i i Questo scritto si riferisce alla Cicindela aphrodisia Baudi, al Carabus — ‘movbillosus, Galeruca nebrodensis n. sp., Tachypus caraboides Schr. Erio- tomus villosulus Reiche, Lebia trimaculata Villers, var. De Stefani Rag., — Dromius nigriventris Thom., Pachydema (Dasysterna) hirticollis Fabr., O | Phillognathus silenus F. RAGUSA E. - Note lepidotterologiche. — Il Naturalista siciliano, anno VI, Palermo, 1886-87. Sì riferiscono alle seguenti specie: Thais var. Cassandra Hiber. Zigaena i scabiosae Scheven. e Z. carniolica Scheven., Eriopus Latreillii Dup., Acidalia 1 tessellaria B. Ragusa E. - Osservazioni al catalogo dei Coleotteri del prof. Saverio Ciofalo. — Il Naturalista siciliano, anno VII. Palermo, 1887-88. Giustissime critiche ad un catalogo pubblicato dall’ Accademia Gioenia. Il Sig. Ragusa parla anche degli errori tipografici sparsi a profusione nel Catalogo, ed ha ragione anche in questo. Sarebbe opportuno però (non prenda . le nostre parole in mala parte l’ egregio direttore del Naturalista siciliano), che fossero meglio corretti anche certi elenchi di insetti pubblicati nel Na- turalista stesso. REITTER E. — Una nuova Epuraea di Sicilia. — Il Naturalista siciliano, anno VI. Palermo, 1886-87. Le è assegnato il nome di Epuraea guttifera. La raccolse in quantità il Sig. Failla Tedaldi sulle Madonìe. REITTER E. - Sulle specie del genere di coleotteri Tetratoma. — Il Natura- lista siciliano, anno VI. Palermo, 1886-87. | ,A proposito della nuova Tetratoma Tedaldi delle Madonîe, che l’ A. de- scrive, egli dà un quadro delle 6 specie di questo genere ora conosciute. REITTER E. - Zuphium Faillae n. sp. — Il Naturalista siciliano, anno VII. Palermo 1887-88. È descritta questa nuova specie di Coleottero trovata dal Sig. Failla Te- daldi presso Licata. Alla descrizione è aggiunto uno specchio pel riconosci- mento delle altre specie del genere. REGIMBART M. - Dytiscidae et Gyrinidae collectés dans le Royaume de Scioa (Abyssinie), par M. le Docteur Ragazzi en 1885. — Annali del Museo civico di Storia nat. di Genova, ser. 2.8 vol. IV. Genova, 1886. Sono 13 specie di Ditiscidi e 4 di Girinidi. L° A. chiude il lavoro con queste parole : 1 i | « È spiacevole che non sì possa facilmente eseguire la ricerca dei Ditiscidi e Girinidi in Abissinia, poichè il paese è assolutamente uno dei più riechi | dell’ Africa in rappresentanti di queste famiglie. Non soltanto vi si trovano, per la maggior parte, le specie egiziane, ma anche molte di quelle di Zanzibar, ‘ . della Caffreria, ed anche dell’ Africa occidentale. E siccome le differenti regioni. (o BORTOLO ARTICO OROSEI TA TOS VASTO, » BONI ARA sE DS hi più N su | dell” A picci sono grandemente varie in aspetto, altezza, terreno etc. dalla vicinanza della Zona torrida: del mare fino alle regioni temperate delle alte “0 PRRDE e siccome vi si trovano e laghi ed acque correnti d’ ogni sorta, si Ri comprende facilmente la ricchezza di questa Fauna e la presenza di specie nuove in tutte le raccolta che vi sono state fatte. » ( | Riccio G.. - Dei Dermatteri ed Ortotteri di Sicilia del dott. Hermann Krauss. — Il Naturalista siciliano, anno VI. Palermo, 1886-87. È una rivista critica del lavoro Die Dermapteren und Orthopteren siciliens _ del Krauss, pubblicato in Verhand. der k. k. zool. bot. Gesell. in Wien (1881). |. RIGGIO G. - Appunti e note di Ortotterologia siciliana. — Il Nat. siciliano, i anno VII. Palermo, 1887-88. La prima nota si riferisce ad Ortotteri delle Madonîe. Nuovo anche per l’ Italia sarebbe lo Stenobothrus parallelus Zett. La seconda nota tratta di specie critiche o nuove per la Sicilia. Nella terza trattasi di una nuova specie di Grillodes della Sicilia (G Brunnert). RiegIio G. e PaJNO F. - Primo saggio di un Catalogo metodico degli Ortotteri 7 finora osservati in Sicilia. — Il Naturalista siciliano, anno VI. Pa- lermo, 1886-87. È un catalogo illustrato di ben 105 specie di Ortotteri, alcune delle quali _ Sono nuove per la Sicilia. SeLvatIco S. - L’ aorta nel corsaletto e nel capo della farfalla del Bombice del gelso. — R. Stazione bacologica sperimentale etc. II. Padova, 1887 (con due doppie tavole). Lo stesso lavoro venne pubblicato nello Zool. Anzeiger n. 263 col titolo « Die aorta in brustkasten und im Kopfe des Schmetterl. von Bombyx mori, e nelle Entom Nachr. XIII Jahrg. n. 23. Coscienzioso lavoro di minuta anatomia. Secondo il Selvatico, ecco quale sarebbe il tragitto dell’ aorta nella farfalla — del filugello. | « L’ aorta nella farfalla del bombice del gelso,.facendo seguito al vaso dor- I | sale, passa dall’ addome al corsaletto radendo il vertice superiore del foro che mantiene in comunicazione queste due parti del corpo: con ciò si dispone superiormente e quasi in contatto del primo tratto del tubo digerente, ed as- sieme a questo prende ad incamminarsi verso il capo. Il primo tratto del tubo intestinale, I’ esofago, attraversa il corsaletto secondo l’ asse del corpo; procede cioè al capo quasi in linea retta, mentre l’ aorta, a raggiungere la stessa mota, segue un cammino alquanto più lungo. Dopo aver corso un brevissimo. tratto | parallela all’ esofago, arrivata all’ altezza della metà, circa, dello spessore dell terzo paio di coscie, si volge bruscamente in su, quasi ad angolo retto, e pas- a sando fra i muscoli longitudinali del torace va a formare un ansa strettissima > sotto la piastra che copre il dorso del corsaletto. Arrivata, cioè, a toccare TOO ic tegumento gira in avanti ed in basso di una mezza circonferenza, per ridiscen- dere parallela e quasi in contatto del suo ramo ascendente. Ritorna così alla | | altezza della prima svolta: dell’ origine, cioè, del ramo ascendente; e quì giunta, È; ; di o quasi, gira in avanti di un quarto di circonferenza in modo da disporsi di nuovo parallela all’ esofago, col quale ora, senza più abbandonarlo, procede «i . verso il capo. Al vertice dell’ ansa, immediatamente quindi sotto il tegumento | del dorso, per il solo tratto che l’ aorta gira invertendo la sua direzione, essa.‘ s° allarga lateralmente, si sfianca, quasi; così che nelle sezioni trasversali To vi vede molto distinta in quel punto dell’ ansa una dilatazione (una camera come la chiama Burgess) ben distinta nelle sezioni trasversali, mentre nelle sezioni i formate dal piano di simmetria passerebbe inosservata. Il ramo anteriore di- | È scendente che parte da questa camera pare di un lume maggiore dell’ ascen- “o dente, però non di molto: tutti e due poi sono alquanto schiacciati nel piano no di simmetria, come per adattarsi meglio allo spazio lasciato libero sulla Meran. del corpo dalle masse dei muscoli. longitudinali del corsaletto: così che le se- # zioni longitudinali dei rami che formano questa ripiegatura dell’ aorta, perchè appunto appiattiti pel lungo, riescono più larghe delle sezioni trasversali. Un. si andamento analogo dell’ aorta, se non identico, fu la prima volta descritto da Burgess nella Danais SI, e più ui segnalato pure dallo pio autore d in altri Lepidotteri ». SicHER E. — La metamorfosi del Pterodectes bilobatus Rob. e della Freyana anatina Koch. — Atti R. Istituto veneto etc. t. V. ser. 6.* Venezia, 1886-87 (con una tav.). HE Robin e Mégnin, hanno dedotto, dall’ esame dei caratteri comuni agli Anal- gesini nei vari periodi della loro vita, una regola che segna, un po’ vagamente, — | il processo di sviluppo, fatto generale a tutte le specie di questa famiglia. ; « Le osservazioni fatte dall'A. sul Pterodectes bilobatus e la Freyana anatina, de osservazioni diffusamente esposte nel suo lavoro, lo hanno condotto alla con- clusione » che non si possa in questa famiglia generalizzare un processo di evoluzione; inquantochè vediamo come da una specie ad un altra si hanno dei mR caratteri tutt’ affatto diversi: così mentre è dal Robin e Megnin ammessa l’oviparità in tutti questi acari, sta il fatto che la F. anatina è ovovivipara; | È e mentre i detti autori hanno riscontrate nel periodo larvale e della ninfa da | due a tre mute, io non ne ho constatata che «una soltanto. » i _ 241, — int T. - Primo: saggio sui Rosini birmani fiesso, di L. Fea in Birmania DI e regioni vicine. II.) — Annali Museo civ. Storia nat. Genova, BERii st vol. V. Genova, 1887. ‘ Dell’ importanza di questo grosso lavoro dell’ illustre aracnologo, contenuto cino ‘un volume di ben 418 pagine, sarà facilmente convinto il lettore appena “avremmo detto che il numero degli Aracnidi Birmani, da 33 ch’ era prima vien. | portato a 163. LO raccolte che il Fea ha riportate dalla Birmania, per ricchezza, stato di conservazione e preparazione, superano l’ aspettativa che si aveva > dell'o ‘opera dell’ardito ed abile viaggiatore, sebbene tale aspettativa fosse grande. Ed è a notarsi che tali raccolte, le quali daranno materia di lavoro per pa- ir anni a molti zoologi, vennero fatte in mezzo a indescrivibili difficoltà. È ©... Il Thorell, nonostante il cospicuo numero delle specie ora note in Birmania, | non si spinge tropp’ oltre nelle considerazioni sulla distribuzione geografica, e «ben a ragione si limita soltanto ad alcuni confronti ed enumerazioni. Dalle È quali risulta che 39 specie birmane si trovano anche nell’ Arcipelago Malese. ‘Molti dei ragni trovati hanno una estesissima distribuzione geografica: pare dI che la maggior parte dei ragni comuni alla Birmania ed alla Malesia siano i ‘sparsi su tutta 1’ Asia meridionale, o sopra un buon tratto di essa; alcuni si si trovano anche in Africa, molti sono comuni all’ Asia ed al Continente Austra- È liano 0 alla Polinesia. Non poche specie vivono quasi dappertutto nelle parti calde del vecchio mondo, alcune anche in Anferica e perfino in Europa. bd (A È È VERSON E. -.Il meccanismo di chiusura negli stimmati del Bombix mori (con ‘| ‘’una fav.) — Atti R. Istit. veneto. t. V. ser. 6.2 Venezia, 1886-87. Lo stesso lavoro trovasi nel Zoolog. Anzeiger n.° 263, Leipzig 1887, col ii titolo « Der Bau der Stiemen Bombyx mori e nelle Entom. Nachr. XIII Jahr. n. 28, Interessante scritto, pel quale sarebbero parzialmente infirmate le conclu- sioni che il Krancher ci ha date intorno agli apparecchi di chiusura nella larva del Bombix mori. L’ egregio prof. Verson descrive l’ apparato valvolare 1 al di là dello stioma, (epiglottide degli autori). L’adito alle trachee resta, secondo il Verson, passivamente chiuso da quell’ apparato; e le funzioni attive dello ‘speciale apparecchio si manifestano piuttosto nell’ aprire l’ ingresso agli organi w pei 1). A) Anche Krancher (Zeits. f. Wiss. Zool. XXXV, 1881 p. 545), come del resto si ri- leva dalla fig. i7 riprodotta dal Verson e dalla spiegazione che 1’ accompagna, ammette 1 esistenza di un muscolo (m/ della figura) nella larva del baco da seta. Ma 1° Autore | tedesco riteneva questo muscolo fosse in antagonismo con l’ altro, destinato ela . chiusura. Sulla struttura dei vestiboli respiratori vedasì il lavoro classico di Lyonet sulla larva di Cossus (pag. 75, tav. III) forse troppo dimenticato. Anno XX. i la Se non erriamo, v'è quì un campo di osservazioni d° alto interesse: l’ fol dovrebbe continuare le ricerche sopra altri insetti (larve ed immagini), tanto | più che dal fin quì noto, possiamo concludere esservi una grande varietà nella | s struttura dei vestiboli respiratori. L’ epiglottide talora manca del tutto, od è conformata in vario modo negli stigmi toracici ed addominali di certi ci Inoltre, la coesistenza di muscoli antagonisti (per la chiusura cioè e per l’ aper-. È. tura) in certi casi è certa; e sappiamo poi che in alcuni artropodi gli stigmi, mancando l’ epiglottide, restano chiusi per l'elasticità del peritrema e s' aprono . per l’azione di appositi muscoli che al peritrema appunto si attaccano. Il modo di vedere del Krancher, pare dovuto alle manipolazioni: quando si sottomettono i preparati all’ azione dei soliti caustici, scompariscono le val- © vole, e restano soltanto le parti meglio chitinizzate (1). i DI {1) Nella tavola del Verson la lettera è del testo è stata sostituita per errore della LIA CARO e © RASSEGNA E BIBLIOGRAFIA ENTOMOLOGICA ") * DIMMOCK G. - Belostomidae and some other fish destroying Bugs. — Ann. | ‘’’’‘Rep. of the Fish and Game Commission of Mass. 1886. *— Sphaerularia in America. — American Naturalist. 1886. * — Abnormal Food of Cats. — American Naturalist. Sept. 1884. * De-SeLys - LonecHaMmPs. — Odonates de l’ Asie Mineure et Revision de | ceux des autres parties de la Faune Paléarctique (dite Européenne). — Ann. Soc. entom. Belgique, t. XXXI. Bruxelles, 1887. * GADEAU DE KERVILLE H. - Les Insectes phosphorescentes. — Rouen, Deshays, 1881, con 4 tav. eromolit. et Les insectes phosp. notes complémentaires et Bibliog. génér. Rouen, Lecerf, 1887. GRAELLS D. M. P. - Teorias, suposiciones, discordancias, misterios, comproba- ciones è ignorancia sobre cuestiones biologico-ontogéneticas y fisiolo- gicas de los Afidios. — Memorias de la Real Academia de Ciencias exactas, fisicas etc. tomo XIII. Madrid, 1887. Parte più importante ed essenziale di questo lavoro è la descrizione di un afide del Daucus carota, probabilmente quello detto da Goureau Forda dauci, e che è da attribuire piuttosto, secondo Graells, al genere Aphis. Lo zoologo spagnuolo ha seguîto lo sviluppo di quest’ afide, che vive con gli atteri par- tenogenici sulle radici, e con gli alati, del pari partenogenici, provenienti per mezzo di ninfa dai radicicoli, sulle parti esterne. Mancherebbe dunque, nel ciclo biologico dell’afide, qualunque forma sessuata, la riproduzione avvenendo esclusivamente mediante femmine partenogeniche. | —L’A. si occupa anche di alcune questioni biologiche, ed in particolar modo delle emigrazioni di alcuni afidi. Batte poi in breccia il preteso ringiovanimento mediante i sessuati, ed insiste nel non accordare troppa importanza dal punto di vista pratico all’ uovo d'inverno della fillossera della vite, seguendo in .. (1) Per cura della Redazione saranno dati i titoli o le recensioni dei lavori di Ento- mologia (s. 1.) inviati dai loro autori in dono alla Società, e delle opere di qualche importanza relative agli Artropodi. L’asterisco indica i lavori venuti in dono alla Società. »® questo l’ opinione del Targioni-Tozzetti, che già combattè le idee del Balbiani. sa Una bella tavola incisa in rame e colorata illustra 1’ afide della Carota;] stu diato dall’ A. sii # HENSHAW S. - The entomological writings of Dr Alpheus Spring Packard. =. Unit. Stat. Dep. of Agriculture: Div. of Entom. Bull. n.° 16. Washin-. gton, 1837. HoRwAÀTH G. - Die Escremente der gallenbewohnenden Aphiden. — Wiener Entom. Zeit. VI. Wien, 1887. — Note additionelle sur les Hémiptéres-hétéroptères des environs de Gorice. (Illyrie). — Revue d’ Entom. 1887 (con xil.). Ga A L’ abile entomologo ungherese descrive in queste note alcune specie nuove: Ù Scolopostethus puberulus — Gardena insignis — Miridius pallidus — Hete- rocordylus farinosus — Plagiognathus cunctator. Descrive inoltre due va- rietà: Coreus scapha Fabr. var. illyricus — Salda littoralis L. var. adriatica. A * LAMEERE A. - Le. genre Rosalia. — Annales Soc. . Ent. Belgique, È. XXXI, 1887. Monografia accompagnata .da una bella tavola litografica. * OSTEN SACHEN C. R. - Studies on Tipulidae, Part. I, II. Review of the publ. genera of the Tipulidae longipalpi. — Berliner Entom. Zeit. fd. XXX. heft. II: ibid. fd. XXXI, heff. II. .* PyOTET A. et DE SAUSSURE H. - Catalogue d° Acridiens I°. — Bull. de la Soc. ent. Suisse. t. VII. Schaffouse, 1887. is * PLATEAU F. - Recherches expérimentales sur la vision chez les Arthropodes Part I et II. — Bull. Acc. Roy. de Belgique. 3. serie, tome XIV. Bru- xelles, 1887 (con tav.). Il primo capitolo di questo nuovo studio dell’ illustre biologo belga tratta dei lavori fin qui pubblicati sulla struttura e la funzione degli occhi semplici, e di questo non ci occuperemo; gli altri, che costituiscono queste due prime: parti, trattano sperimentalmente della visione nei Miriapodi e negli Aracnidi. Seguiranno poi, perchè l’opera sia compiuta, la parte III Visione nelle larve ufficio degli ocelli frontali negli insetti perfetti: parte IV: ‘Visione mediante gli. occhi composti. Riassunto anatomo fisiologico e sperienze sugli insetti. Parte vai Percezione dei movimenti e considerazioni generali. testo le Dhmsasioni che I° A. trae due sue sperienze sui Miriapodi: " gie a Miriapodi distinguono la luce dall’ oscurità. STE Poichè questo avviene anche nei Miriapodi normalmente ciechi, li per- i ica luce nelle forme sprovvedute di occhi si può spiegare parzialmente i ammettendo delle sensazioni dermatottiche. } III. I Miriapodi vedono assai male, e suppliscono alla insufficienza della | vista mediante il tatto, principalmente localizzato nelle antenne. si IV. Le specie provvedute d’ occhi non sono per questo riguardo meglio - fornite delle specie cieche. sa V. I Miriapodi con occhi percepiscono a distanza l’ esistenza di un ostacolo | posto innanzi solo quando l’ ostacolo rifletta molto la luce bianca od una luce appartenente alla regione più refrangibile dello spettro. Tale percezione è pro- ‘babilmente in parte dermatottica. VI. I Miriapodi non distinguono la forma degli oggetti. «VII. Alcuni Miriapodi sembra percepiscano i grandi movimenti. | Le conclusioni sperimentali del Plateau confermerebbero l'ipotesi del Grena- cher, che riteneva nell'occhio semplice dei Miriapodi non si producesse immagine, ‘e che per conseguenza questi salina fossero in grado soltanto di distinguere . la luce e l’ oscurità. Quanto agli Araneidi si ha: sl Gli Araneidi in generale DErCORIScono a distanza gli spostamenti dei | corpi voluminosi. | I. Gli Aracnidi cacciatori (Attidi, Licosidi), sono iviilcento i soli che | vedano i movimenti dei piccoli oggetti. III. Tali movimenti (piccoli) sono percepiti a una distanza che secondo gli osservatori e le specie varia tra 2 e 20 centimetri. IV. La distanza alla quale la preda è scorta abbastanza perchè 1’ animale tenti di catturarla, è soltanto di 1 o 2 centimetri. |. V. Anche a questa piccola distanza la visione non è netta, poiche i ragni ‘cacciatori commettono rumerosi errori. VI. I ragni che tendono reti hanno una vista infelicissima (detestable) a | qualunque distanza. Essi sono avvertiti della presenza e della direzione della preda dalle vibrazioni della rete, e tentano prendere anche oggetti diversi dagli insetti, quando tali oggetti producono nella rete delle scosse simili a quelle che produrrebbero degli Artropodi alati. CI Per gli Scorpioni. — La vista degli Scorpioni sarebbe cattivissima: la di- «stanza della visione distinta non sorpassa l centim. per gli occhi mediani e 2 e mezzo per gli occhi laterali nel Buthus europaeus. Gli scorpioni non cac- . Giano, ma errano a caso sino a che non trovino preda, o l’ aspettano nelle loro cavità: ed è con le chele non con gli occhi ch’ essi avvertono la presenza degli ostacoli posti sul loro tragitto. Quando hanno preso un insetto, è sopratutto col tatto che essi giudicano del luogo dove impiantare 1’ aculeo. il 50 dEre Prose: Pi N I resultati delle. esperienze sugli Opilionidi sono analoghi : a ig degli sa velato Araneidi tessitori. La vista è cattivissima; e pare non vi sia visione distinta REA ar Utilizzano questi artropodi, per compensare l’ insufficienza della visione, lai squisita sensibilità tattile degli arti, ed impiegano come organi esploratori prin — cipalmente le lunghe zampe del secondo paio, che funzionano presso a paco come le antenne dei Miriapodi. Mii * PREUDHOMME DE BoRRE A. - Materiaux pour la Faune entomologique des . | Flandres: Coléoptères, III Centurie. — Bull. Scient. du Dep. du Nord. * — Materiaux etc. de la Province de Liège: Coleopt. IV Centurie. — Mém. de la Soc. R. des Sciences de Liège 2. serie t. XV. 1888. î * — Note sur le Geotrupes stercorarius L. et les espéces voisines. — C. R. Soc. ent. Belgique 6 Fev. 1886. Ss oa sla * — Liste des Lamellicornes laparostictiques rec. par C. Van Volxem pendant. ; .son voyage dans le Midi la Peninsule Hispanique et au Maroc en 1371, et Liste des Lamell. laparost. rec. par C. Van Volxem ete. au Bresil i et a la Plata en 1872, suivie de la description de dixhuit esp. nouv. et un genre nouveau. — Ann. Soc. ent. Belgique, t. XXX. * — Discours du Presid. de la Soc. entom. de Belgique prononceé à l’ Ass. gén du 26 xbre. 1886. — C. R. Soc. ent. Belgique 26 xbre 1886. * — Note sur les Triodonta aquila Cost. et cribellata Fairm. — Ibid. 5 juin 1886. * — Sur les espéces européennes du genre Haplidia. — Ibid. 7 aout 1886. A i - Catalogue des Trogides décrits jusqu a ce jour, precédé d’ un synopsis. de leurs genres et d° une esquisse de leur distribution géographique. — — Ann. Soc. ent. Belgique, t. XXX. ScuppER S. H. - The introduction and Spread of Pieris rapae in North Ame- rica, 1860-1885. — Mem. of the Boston Society of Nat WHistoAivol 1a n.° III Boston, 1887 (con una carta). Notevole scritto, che non solo stabilisce il tempo della introduzione della Ha Pieris rapae nel continente Nord-Americano, ma segue anno per anno il pro- gressivo diffondersi di questa specie europea, che procedendo dalle rive atlan- nopsis, provano che certi gruppi considerati come esclusivamente tropicali QI nell’ FEuSlero ao SEREgO | in quello australe a latitudini Molo più fredde. x Liste des Araclmides rec. en 1881, 1884 et 1885 par MM. I. de Guerne et C. \ Rabot en Laponie (Norvège, Finlande et Russie). — Bull. Soc. zool. France 1887. _ - Arachnides rec. a Obock en 1886 par M. le Doct. L. Faurot. — Ibidem. de l’ Indian Museum (Calcutta). I. Arachn. rec. a Tavoy (Tennasserim) par Moti Ram. — Iournal of the Asiat. Soc. of Bengal. vol. LVI. Cal- cutta, 1887. - Ptude sur les nido de 1’ Asie Méridionale faisant partie des Collections. Vai. Do SINNI SR ni ALOI A. - Di un nuovo insetto del genere Cecidomga dannoso alle ale Sco-, VIE perto nelle vigne della piana di Catania. — Atti Ace: Gioenia, ser. 3. al vol. XIX. ì ANDERLINI F. - Ricerche chimiche sulla seta. — Atti R. Istit. veneto ete. gia t. V. ser. 6.2 Venezia, 1886-87. I = fi ATTI del secondo Congresso Nazionale di Bacologia e Sericoltura tenutosi în Varese nel Settembre etc. — Varese, Macchi e Brusa. | i = Ta fee - \ (BI L’ APICOLTORE, periodico dell’ Associazione centrale d’ incoraggiamento per I l’ Agricoltura in Italia etc. anno XX. Milano, 1887. i À Volume di 352 pagine, con parecchie figure. Contiene note e memorie dei migliori nostri apicultori massime di Lombardia, ed una quantità di notizie | rilevate dai più accreditati giornali stranieri. pe; L’ APICOLTURA RAZIONALE etc. — anno III. Firenze, 1887. See Come ‘è noto, questo giornale fu fondato per opera di Don Giotto Ulivi;c& ed è destinato particolarmente alla diffusione di un’ arnia da lui inven- ; tata, detta poliforme. Non siamo in grado di siudicare della bontà di questa, arnia, la quale sarà magari la miglior arnia possibile. set Ma pur troppo possiamo dire che il male già da noi lamentato in Don. n Giotto, s° è attaccato ai suoi collaboratori più attivi. Tuttì, o quasi, gli scritti — contenuti in questo volume sono esempi della più sguaiata polemica. (G. C.) Lx Api ed i Fiori, periodico etc. Tesi, 1887. L° ACQUAVITE nel miele. — La Sicilia agricola, anno V. 30 Luglio 1887. BANDELLI G. B. — Sul significato nosologico del Microccocus prodigiosus. — 4 La Campagna, 1 e 15 Ottobre 1887. Siena, 1887. È Di R. Acc. i vol. XI, 1888. A pag. ? di questo BULLETTINO si trovano riprodotte le conclusioni date aa n° Collega. | BERLOSE A.- Acari dannosi alle piante coltivate etc. con 5 tav. colorate in 4.0 i i | Vedi questo BULLETTINO a pag. ? SEMO è | BOLLETTINO MENSILE DI BACHICOLTURA, diretto da E. Quajat ed E. Verson, ser. " f 2.2 anno IV. Padova, 1886-87. (RAMA |‘ Contribuzione all’ anatomia del Dermestes (con tavole). Ricerche sull’influenza dei differenti modi di dare ai bachi le foglie del RS | gelso. bi do Sulla perdita in peso dei bozzoli pel disseccamento e tn cause che vi i ‘influiscono. — ‘La Theophila mandarina o Thien-peng-tsan. «Intorno alcune proprietà dei corpuscoli del Bombice del gelso. RA Sulla ruggine dei bozzoli. Termine della campagna serica del 1886. | DEA Pestatrice meccanica di farfalle (per le osservazioni al microscopio). «‘’».. Produzione dei bozzoli in Francia ed all’ estero. ix __ Imbiancamento di fibre tessili. È Congresso Nazionale di Bacologia e Sericoltura in Varese. ; ‘Nota sull’ attività delle Società e degli Stabilimenti sericoli in Russia du- rante la campagna bacologica 1886. |. Di alcuni esperimenti d’ incrocio giallo-verdi. Esame del seme in rapporto allo sviluppo embrionale. La nota del giorno (sull’ ereditarietà del doppionismo). . Il raccolto dei bozzoli nel 1886 (41, 397, 323 Kil., superando così la media ‘settennale 1880-86, che è di 37, 822, 808). Sul disseccamento dei bozzoli. . La bachicoltura e l’ industria della seta nel mezzodì della Russia. CANEVARI A. - Parassiti animali del frumento. — L° Italia agricola. Milano, 1887. ‘— Malattie e parassiti del gelso. — Piemonte agricolo, 1887. i Contro la grillotalpa. — Giornale di Agricoltura, 1887. ___—L'’Afide lanigero del melo. — L'Italia agricola, 1887. x CANESTRINI R. - La Mosca è un animale molesto e pericoloso. — Il Racco- E glitore del 30 Ottobre 1887. Padova, 1887. Sere — Viventi mangiati casualmente dall’ uomo. — Il Raccoglitore del 15 Gennaio: 1888. Padova, 1888. | Meo CETTOLINI. - La sigaraia della vite. — L’ Italia agricola, 1887. o. Comes 0. - La Peronospora della vite e le altre malattie degli alberi frutti- feri nella provincia di Napoli. Istruzioni per conoscerle, per prevenirle e per combatterle etc. — Atti del R. Istituto d° incoraggiamento ete. in Napoli. vol. V. Napoli, 1886. Si accenna in questa memoria alle cocciniglie degli alberi fruttiferi, per combattere le quali dichiarasi sufficiente « 1’ impolveramento dell’ intiera pianta ta con cenere e con calce, prese isolatamente o miste insieme. » È Accennasi anche al Daco delle olive, e si stabilisce la sua preferenza per. 3 le olive che più prontamente si mettono in succo. Pertanto: « qualungue mezzo. tendente a far ritardare lo sviluppo acquoso delle ulive è nel pari tempo valido . a far diminuire gli attacchi della mosca olearia. Ciò posto, se le annate corrono Re umide, conviene in Luglio scalzare ed esporre al sole le grosse radici, solo nel tratto vicino al ceppo, e mantenerle scalzate per tutta 1’ estate. Così facendo, si viene a ritardare lo sviluppo acquoso dell’ uliva, e questa non potrà essere più attaccata se non a stagione avanzata, cioè quando i danni arrecati dalla mosca sono poco rilevanti. » ConTI V. - Da quanti anni la Fillossera è in Italia ? — Palermo, 1887, in 8.° di pag. 21. Per altre moltissime pubblicazioni sulla Fillossera si rinvia cui piaccia averne cognizione, all’ elenco che ne dà il prof. Targioni-Tozzetti a pag. 195 e seg. del giornale Le Stazioni sperim. agr. ital. vol. XIV. fasc. I. Roma, 1888. ErcoLANI E. - Della Caccia e della Pesca secondo l’ italiana legislazione e de: giurisprudenza. — Codogno, 1837. FIERA. - I pregiudizi sulle formiche. — Italia agricola, 1887. GASPERINI L. - Malattie e cure delle piante più comuni e modo di liberarsene. — Vittoria, Cabillo, 1387. LO JATTA G. - Anomala vitis. — L’ Agricoltura meridionale, anno X, maggio 1887. a La ARI RIORPI Ve ARAN gt Si È feci ue Pr PRE: 4 SY TAR ra Cda FRITTA ZIA I NEL LI ag dI DI j vit Mr Lee | JatTA G. e SAVASTANO L. - L° Anomala vitis Fabr. — Bollettino della Società __—111dei Naturalisti di Napoli. serie I. vol. I. Napoli, 1887. 7 Questa nota tratta successivamente l’ invasione dell’ animale nella re- | gione vesuviana, la descrizione della larva, la biologia, i danni edi metodi di fr distruzione. SING È. Lissone S. - Lo scortecciamento delle viti con un nuovo scortecciatore. — Il (rr | Piemonte agricolo, 1887. È È LucIANI L. e PIUTTI A. — Sui fenomeni respiratori del Bombice del gelso. (Vedi ‘i il presente BULLETTINO a pag. 67 dove questo importante lavoro è ripro- 3 nt dotto per intero). LUNARDONI A. - La forbicina ed i suoi probabili rapporti con la tignola del- l’ uva. — Italia enologica, 1887. — Gli insetti nocivi ai nostri orti, campi, frutteti e boschi. — Napoli, Marghieri, 1887. (Giunto fin qui alla X dispensa). — La fillossera nel 1886 e 1887 e le deliberazioni della Commissione consultiva. — Boll. Soc. gen. viticoltori italiani, anno II. Roma, 1887. MARINI A. - Memorie della campagna serica nel 1886. Torino, Derossi, 1886. | — Ricordi È note di Sericoltura nel 1887. Torino, 1887. va L Sulla seta del ragno Mygale indiano. Torino, Derossi, 1886. MARTINI L. —- Norme di Bachicoltura pratica. — Osimo, 1887. Massa C. - Larve dell’ Oryctes NASTcOTNIS. — Giornale di Agricoltura, 1887. ia Una nuova malattia della vite (Gamasus vitis). — L’ Italia agricola, 1887. . MERcOLINI L. ed E. - La flaccidezza nel Bombice del gelso. — Torino, 1887. di MICHETTI (DE) V. - Apicultura. — L’ Abruzzo agricolo. Teramo, 1887. — Della scelta dell’ Arnia. Ibid. Minà PALUMBO F. - Marciume delle uve. — L° Agricoltura italiana, anno XIII. Firenze, 1887. MINGAZZINI P. - La concimazione del terreno vegetale per opera di alcuni Lamellicorni, con osservazioni sulle loro abitudini, op. 8.° gr. di 3 pag. con 3 tav. Roma, 1887. MINISTERO DI AGR. ETC. - Mostre di apparecchi anticrittogamici ed insetticidi esposti al Concorso internazionale di Conegliano (Marzo 1886) ed al Concorso internazionale di Firenze (Ottobre 1886). — Annali di Agricol- tura pubbl. dal R. Ministero di Agricoltura etc. Roma, 1887. Contiene le belle relazioni (illustrate da xilografie) dei professori G. Cuboni, si per Conegliano, e V. Alpe, per Firenze. NINNI A. P. - Nota sulla Cavalletta nomade o Pachytylus migratorius (L.) — Venezia, Antonelli, 1887. : (Vedi in questo BULLETTINO a pag. 236). PASQUALIS G. - Annuario del R. Osservatorio bacologico di Vittorio. — Vitto- i rio, 1887. PAULSEN F. e GUERRIERI F. —- Sopra alcune galle rinvenute sui tralci e sulle foglie delle viti. — R. Staz. agraria chimico-sperim. di Palermo. Pa- Ì lermo, 1888 (con una tav.). Sarebbero le galle della Cecidomya oenophila Heim., sulla quale vive parassito uno pteromalino già dal De Stefani Perez chiamato Tetrastycus Ce- cidomyae (Nat. sic. anno VI. n.° 8. p. 110), che i Sigg. Paulsen e Guerrieri figurano e descrivono minutamente. PENZIG 0. — Studi botanici sugli Agrumi e sulle piante affini: Mem. premiata. dal R. Ministero di Agricoltura. — Ann. di Agricoltura 1887. Roma, 1887. L’A. si occupa anche dei parassiti ‘vegetali ed animali degli agrumi; a questi ultimi sono dedicate più di 100 pagine del testo e 9 delle 58 tavole che | accompagnano la bell'opera. È massimamente tra i Lepidotteri, i Ditteri e gli LISA Î 7 kai FÀ È. L War; , p Std, Mt Ita See si Lee » Le INI G. — Dell’ allevamento del baco da seta ‘e sue malattie, 5.2 ediz. riv. n, i illustr. ete. Pavia, 1887. © air i) di - Un nuovo nemico delle Dista fruttifere (Tenthredo adumbrata | Da): — Annali della R. Accademia di Agricoltura di Torino, vol. XXIX. ,, te. eo, IC n; x NI ta ita Mi Vea i DI di pi \ 47} li . " fi pani n° Di uu \ DR) i P, È i, de 3a Ra i) Ù { Dì, IN ;à i 1887. RUGGERI L. - Atlante anatomico del baco da seta, 2.* ediz. con 17 tav. a). Tarcioni Torzemt A - Sopra alcune specie di cocciniglie, sulla loro su Son sui momenti e gli espedienti per combatterle. — Bull. R. Soc. Mei di Orticultura, anno XIII. Firenze, 1888. (con xil. ed una tav. lit). //// Tratta in special modo delle cocciniglie dell’ Evonimo. | 0° I TARGIONI-TOZZETTI A. - Relazione intorno ai lavori della R. Stazione di En: e, È tomologia agraria di Firenze per gli anni 1883-84-85. — Annali di Agri. | di: coltura pubbl. dal R. Ministero etc. Firenze, 1888. (con xilografie). co Questa relazione, redatta con lo stesso metodo delle precedenti, delle quali È a a suo tempo fu parlato nel Bollettino, è un grosso e bel volume di più che 500. pagine con molte xilografie originali intercalate. E ne diremmo tutto quel bene £ che ne pensiamo se occorresse; se cioè per parte di molti e competenti ento- È mologi non fosser venuti autorevoli e benevoli giudizi, e se l’opera della Resa = Stazione di Entomologia agraria non fosse riconosciuta come grandemente ‘utile di dai nostri agricoltori. S La parte I? o storica, è dedicata alla storia delle malattie parassitarie delle . Ai piante coltivate verificate dalla Stazione dal 1883 al 1885. So SSR La IIa parte, o parte scientifica, è di natura sintetica; si divide in nove | fe capitoli, che prendono il nome dai diversi gruppi ‘di animali agrari, e precisa- | — 5: mente, Uccelli — Coleotteri — Nevrotteri — Imenotteri — Fisapodi — Di da n teri ed Omotteri — Lepidotteri — Ditteri — Aracnidi. TE A pag. IV il Relatore scrive: « Lavori come le nostre relazioni sono frase zionari per loro natura; essi però sono fondamento naturale di altri che pos-. sano aspirare a più definita composizione, ed ai quali d’ ora .in poi si potrà (o “i dare, e sarà conveniente dar mano. » È da tener conto di queste parole, perchè —. | si riferiscono ad un desiderio, anzi ad un bisogno dei nostri agricoltori, e sono % a una promessa che certo il Direttore della Stazione vorrà presto sodisfare. dI Prima che tra noi si moltiplichino operette di entomologia agraria che sono brutte copie di leggerissime opere francesi, o compilazioni messe insieme gio- vandosi delle Relazioni della R. Stazione di entomologia agraria, è opportuno | | — per più riguardi che questa pubblichi i suoi studi sotto forme più accessibili. "LA alla comune dei coltivatori. i x é (1) Dirigersi al R. Osservatorio bacologico di Fermo. À olfaro di Carbonio ed altri corpi insetticidi nell'acqua etc. i my « 1 Be ; Gli uccelli in Agricoltura. — L’ Italia agricola, 1887. n zione bacologica di Padova. mobile, e colle nuove scomponibili a doppio trattamento. — Conferenze S Bas: 171, con 1 tav. lit. — Torino, Camilla e Bertollero, 1887. i ie ca D’ saio 1887 (in 8.° di 64 pagine). su A. conclude con i seguenti corollari: eat Il daco non è polifago ma monofago e si nutre esclusivamente del sar- arpo delle drupe dell’ ulivo. ( 2. È Sverna allo Tolo di pupa nel boro o nelle drupe rimaste dall’ anno. ; 1885-86-87. i (o o potere emulsivo di alc oi a si perimentali agrarie italiane. Nor Do fasc. 1 Roma, 1888. da Ù 4 n LACAIROTZIA . pia PPIANI A. - L’ Apicoltura razionale praticata colle vecchie arnie a favo | tenute alla R. Scuola pratica di Agricoltura in Brescia etc. in 8.° di TM F. finira su la Mosca olearia. (Dacus oleae) — Mossina, Y Li COVICH a. — Intorno alcune proprietà dei corpuscoli del Bombice del gelso. i SE Ne Boll. mens. di Bachicoltura etc. ser. 2.8 annate III-IV. Padova, (1) Per le pubblicazioni dei professori Verson e Quajat, dirigersi agli autori, in grafiche (1, 08+-0, 78) con testo in 8.° L. 14, 00. Dirigersi alla R. Sla ; NOTE E NOTIZIE DI ENTOMOLOGIA APPLICATA La Fillossera in Francia. — Da maiali, che, per quanto si riferiscano ali 1886, sono stati pubblicati di recente, risulta che in quell’ anno la Fillossera distrusse 52 mila ettari di vigna e ne invase di nuovo 39 mila. Quanto ai mezzi di difesa, notiamo che la sommersione venne praticata sopra ‘una estensione che non ha subìto aumento sensibile. Il solfocarbonato di po- tassio fu applicato sopra 47,215 ettari e le viti americane sopra quasi.11,000. ettari. I I Bostrichi. — Sebbene in questi ultimi venti anni il Tomicus typographus NI, abbia recato gravissimi danni alle foreste della Scandinavia, riman sempre incerto secondo Meves (Entom. Tidsk. 1887) se sia veramente 1’ insetto dan- neggiatore di prima mano. L’entomologo svedese ritiene piuttosto che i bostrichi attacchino gli alberi danneggiati dal vento e che hanno per questo le radici scalzate. L’ opinione del Sig. Meves è divisa da molti entomologi anche in Italia ed altrove: da qualche tempo a questa parte prevale l’idea che i bostrichi attaccano soltanto le piante morte o morenti. Larve di mosche nel canale intestinale dell’ uomo. — Negli Entomol. i Tidsk. 1887, il Sig. Sven Lampa ci dà notizie singolari sopra un caso di larve di ditteri espulse dal canale intestinale, larve ch° egli potè allevare, e che diedero insetti appartenenti a due specie di Arîcia (= Homalomyia). E molto probabile che in questo ed in tanti altri casi simili notati fin qui, le uova del dittero. siano state introdotte inavvertitamente insieme ai cibi sui quali erano state deposte dalle madri. L° A. cita nel suo lavoro un numero notevole di fatti rac- colti in Svezia ed altrove, dai quali appare sempre più rilevante il numero. delle specie le cui larve possono svilupparsi negli intestini dell’ uomo, recando p Pp 8 3 sconcerti talora assai gravi. Diamo i nomi di quelle specie: Syrphus?, Sar- cophaga ‘carnaria L., S. Wohlfarti, Musca meteorica L. = vaccarum), Helo- philus pendulus L., Chrysomya polita L., Aricia canicularis, scalaris, inci- surata, manicata, Musca vomitoria, Calobata cibaria, Tachina larvarum, Anthomya pluvialis. O E strano che la nostra letteratura medica sia ben povera di casi di miasîs i in confronto di quella dei paesi nordici. . NOTE E NOMIZIE VARIE |. Larve con funghi parassiti. — In Colombia, su larve di Lamellicorni tro-. vasi un fungo parassita. Secondo la leggenda del paese, queste larve sono | riguardate come frutti di un albero. Cadute dall’ albero sul suolo, esse ripro- | durrebbero nuovi alberi, produttori alla loro volta di altre larve. Stà in fatto | che la larva divora foglie contenenti spore: nell’ intestino il micelio si sviluppa i ed i filamenti attraversano poi il derma dell’ animale e fruttificano. Anche nella China si trovano simili funghi, che servono di nutrimento a ‘vegetale ed animale al tempo stesso. ‘ Rapporti tra formiche e larve di Lepidotteri. — Nel 1884 Aurivillius, | trovando larve di Lycaena argus rispettate in un tronco d’° albero abitato dalle formiche, suppose che forse le larve producevano liquidi adoperati come ali- mento dalle formiche. Il Sig. Doherty (Journ. of the Asialic Soc. of Bengal ‘vol. 55) conferma per altri Licenidi il supposto di Aurivillius. Formazione delle nuove società nelle formiche. — Che la costituzione di queste nuove società, nei Mirmicidei avvenisse per mezzo di femmine isolate, che allevavano da sè le operaie nate dalle uova dalla femmina stessa deposte, fu già messo fuor di dubbio. Non così ritenevasi potesse accadere pei Campo- notidi, presso i quali, a differenza dei Mirmicidei, le femmine non prendono in alcun modo parte ai lavori della colonia. Nonostante le osservazioni di Mae Cook e di Blochmann, ancora si dubitava. Oggi però ogni dubbio è remosso dalle osservazioni ed esperienze del Sig. Adlerz (Ent. Tidsk.) Si trovano assai fo frequentemente femmine solitarie di Camponotus ligniperda e di Formica rufa. Ù che portano a completo sviluppo pochissime operaie, le quali rimangono però | gracili, e che sono il principio della nuova colonia, dove, in seguito, cresciute. di numero, si troveranno operaie robuste e normali. La femmina, che si chiude an una cella, ripara in parte alle perdite rimangiando le sue stesse uova, che di cin quantità viene, deponendo, meno poche come si disse (2 a 5); e le operaie 9 che da queste uova nascono sorio da lei con istinto mirabile curate, alimentan- . dole con le stesse uova. Le operaie poi così nate e cresciute, allar&ano la cella, | ne escono, cominciano a raccogliere alimento; la femmina dopo un poco di tempo, quando il numero delle operaie è cresciuto alquanto, cessa dal lavoro e seguita | ‘è deporre uova, delle quali le operaie solo assumono la cura. La colonia divien 33 lu von Sita ha ‘scoperto ‘modi an ASTE ‘Preparazione dei Microcoleotteri. _ Singolare quanto sempl a poca di pro seguìto da alcuni entomologi “.. le. î Sea teri. Gli insetti devono essere portati. “i Di nella oggi» o tramezzo a poso di canta; od in qualche altro modo Inca il più possibile, e presi Li uno ad uno ad une i piccoli Ha sull esca; mentre camminano si SOUNCA Senna il loro corpo un Pera , j (al =: = = CRE TETZSSe il Caloptergae ei. / tI) a A Calopleuaoptendena (faris) Vo . 3 ) 4 DI AD n (0, Catiyea remad penmipes / S DI MP Uli fuse (OCd EI) abr) li (IE di NINIDAA al fa: (03 VITE tia Anno WX Tav IV | Azio niet da; n) 2 Agrion Sade (ely) 9) Agion pudla (LA Agro LAMPI Uma rr) Cc È Gi. STI ENRZARIN all SocFEnt Ital Anno XX I Tab V 4 5 Deb 4° 6. 52 LI Sa sa A Berlese ad nut. del et Lith. Fiorenzo Lit dei Ricordi db Archie” UNI Ha RO dee vd rit del ot Iith. Avere Lit dep fia Mi Ap hp pe DAREI INNO î IRACO ; Y VANE Ie IOIE Dia. AdBerlaso ad rt. del et bt}. OO A AT lab VII pra Ra pa P 1Berl CSC ad met del ct Li. Bull.SocEnt Ital Anno XX VT ha 1 Berlese ad nat del et GX}, - - firenze bi dai ficordi bArchit Bull SocFnt Ital Anno XX A Berlese adnat del et bth. (E e . Firenze Li der Ricordi di Archie » na firenze Lit dei Ricorsi b'Archit A Berlese ad nat del et hh. . uu dI venze lit der Nicordi bArehte. £; d Berlese dd net. del et bith. . ullvocknt Ital Anno XX TabAl A Berlese ad nat del et bh. firenze Lit dai Ricordi dArchitez ìb \ a/\k E ie Ti dd È Vi È 14 dE L, Ù ; 7 o ri D4 Ji Cc edi ddu e Si Ù { a] 3) O e ) i A È È dI ai ) o ci È 1 4 p° (97 ) Ù 9 contcollo 73° 14° F1212° 18 19. 20 21 22 23 2% 25 26. 27 28 29 S0 31 x NT 30° CA 2 Apr ile N > TT A I A E RES RES PIENE EER ER SARE 71 10: to 1 Gr. -- nr -—_m—____—m_—__Ér_————mtt€@@uprnui -=—‘——@—@17,2@/»* er mo Pr: . — e LI __ - - nie i e - V Tav X I 4 2 6) | è qs |3 oi (® uit tal Anno XX pesa) 4 ‘Aprile Fig.1. 15 16° 17 1819. 20 21 22 29 2% 25 26,27 28 29 90 SI 127 o Fig. 5. Uiw vecca ti Urxia veccaza 0° Febbraio 10° a19° CI Ì dd LI Gennaio 10° ua umida 8 Fa Gen. da 16 e avi i lì dArchit 2. è & ì È INDICE DEI LAVORI CONTENUTI NEI VOLUMI XI-XX (1879-1888) DEL BULLETTINO DELLA SOCIETÀ ENTOMOLOGICA ITALIANA‘ Parte Prima (Per nomi d’Autori) ALLarp E. e Dopero A. — Due nuovi Coleotteri italiani raccolti in Sardegna dal Sig. Umberto Lostia. — XIX. p. 333. BaLzan L. — Vedi Berlese e Balzan. BarcagLi P. — Di tre opuscoli sugli insetti fossili e sulle formazioni inglesi e straniere nelle quali sono stati scoperti avanzi d’insetti, pubblicati da H. GOss XII. p.. 127, 232, 255. — Contribuzioni alla biologia dei Lixidi. — XIV. p. 312. — Sul Rhagium indagator Fabr. — XV. p. 165. — Rassegna biologica di Rincofori europei. — XV. p, 301. — XVI. p. 3 e 149. — XVII. p. 3 e 293. — XVIII. p. 3, 259, 369. — XIX. p. 3. — Note intorno alla biologia di alcuni Coleotteri. — XVI. p. 92. — Di alcuni insetti scoperti recentemente in roccie carbonifere e siluriane. — XVII. p. 143. BaTELLI A. — Contribuzione all'anatomia e alla fisiologia delle larve della Eri- stalis tenax (con tav.) — XI. p. 77. — Sopra le colorazioni di alcune larve di Lepidotteri. — XI. p. 139. BaupI pi SeLve F. — Lettera al Dott. G. Cavanna su alcuni Coleotteri della Terra di Lavoro. — XII. p. 139. — Coleotteri raccolti al Vulture, al Pollino ecc. (part.) — XIV. p. 63. — Coleotteri di Lavajano (part.) — XIV. p. 376. BeRrLESE A. — Il Polimorfismo e la Partenogenesi in alcuni Acari. — XIII. p. 290. 1 L'Indice dei lavori contenuti nei primi dieci volumi (1869-1878) venne già pubblicato, ed è annesso al Vol. X. a tav. lit.) — XIV. p. 88. — Gamasidi nuovi e poco noti. — XIV. p. ‘388. — Acarofauna sicula. 1.® Serie. — XV. p. 212. $ Be: — La sistematica dei Sarcoptidi. — XVI. p. 287. : — Acarorum systematis specimen. — XVII. p. 121. — Di alcuni Acari del Museo di Firenze. — XVII, p. 136. — Sopra alcuni Acari; lettera al Dott. Haller. — XVI. :p. 145. — Julidi del Museo di Firenze (con tavole). — XVIII. p. 42 e 183. — La sottofamiglia dei Tarsonemidi (con tav.) — XVII. p. 334. — Vedi Targioni Tozzetti e Berlese. BerLEsE A. e BaLzan L. — Acari Sud-Americani methodice dispositi, descripti, — et iconibus illustrati (con tav.) — XX. p. 171. 3 BernHaRD. G. — Ueber die Aehnlichkeit einzelner Arten von Schmetterlingen 3 aus ganz verschiedenen Familien. Etwas iber systematik. — XV. p. 158. # BertoLInIi S. — Sulle Alpi: rimembranze di una gita nella Valle di Fiemme. —. ì Xi p.:36. — Contribuzione alla Fauna trentinà dei Coleotteri. — XIX. p. 84. — XX. p. 3. (continua). 0 i BoLLes Lee A. — Osservazioni sulla struttura intima degli organi cordotonali. ° (con tav.) — XVI. p. 53. A — Osservazioni intorno ad una recente Nota del Socio N. Passerini suli i mento dei Miriapodi. — XVI. p. 123. | — Struttura intima dei bilancieri dei Ditteri. — XVII. p. 96. CamerANO L. — Note intorno allo sviluppo della Forficula auricularia Linn. — XII. p. 46. — Note intorno ai Ditiscini del Piemonte. — XII. p. 116. — Descrizione di un Coleottero mostruoso. — XII. p. 2831. — Note intorno agli Idrofilini italiani. — XVI. p. 88. — Osservazioni intorno alla Neotenia negli Insetti. — XVII. p. 89. — Di una apparizione della Vanessa cardui nel 1883 nei pressi di Torino. — XVII. p. 95. Cantoni E. — Aracnidi delle Madonie. — XIII. p. 278. — Chernetidi ed Opilionidi di Calabria. — XIV. p. 191. CarLINnI (De) A. — Artropodi dell'Isola di S. Pietro. — XVII. p. 192. — I Rincoti Emitteri ed Omotteri pavesi. — XVIII. p. 97. — Rincoti del Sottoceneri, — XIX. p. 258. Caro8pi G. — Emitteri di Lavajano (part.) — XIV. p. 370. CasacranpE D. — Sulle trasformazioni che subisce il sistema digerente dei Le È, dotteri, passando dallo stato larvale a quello d’insetto perfetto (con asa — XIX. p. 323. % 0, De * TII 3 . Carani T. — La Classificazione degli Ortotteri. —- XIV. p. 302. Cavanwna G. — Nuovo genere e nuova specie di Scolopendridi (Plutonium Zwier- leini). — XUI. p. 169. (con tav. lit.) — Narrazione della escursione fatta al Vulture ed al Pollino nel luglio del 1880 da A. Biondi, C. Caroti e G. Cavanna. — XIV. p. 3. — Emitteri raccolti al Vulture ed al Pollino. — XIV. p. 54. — Coleotteri raccolti al Vulture ed al Pollino (part.) — XIV. p. 63. — Coleotteri di Lavajano (part.) — XIV. p. 376. — Ortotteri di Lavajano, Prov. di Pisa (part.) — XIV. p. 367. — Emitteri di Lavajano (part.) — XIV. p. 369. — Sul dimorfismo di stagione negli Araneidi. — XVIII. p. 367. — Vedi Emery e Cavanna. CHatin J. — Terminazioni nervose nelle antenne della Tinea tapezella. — XIX. P. 307. Costa A. — Diagnosi di nuovi Artropodi trovati in Sardegna. — XV. p. 382. — Diagnosi di nuovi Artropodi della Sardegna. — XVII. p. 240. Cuccari G. — Intorno alla struttura del cervello della Somomyia er Li ocephala. — XIX. p. 286. Curò A. — Saggio di un Catalogo dei Lepidotteri d’Italia (continuazione). — I Dale pi 49142. — Saggio di un Catalogo dei Lepidotteri d’Italia. (Aggiunte). — XII. p. 111. — Saggio di un Catalogo dei Lepidotteri d’ Italia (Microlepidotteri). — XII. p. 51 e 158. — Lepidotteri raccolti al Vulture, al Pollino ecc. (part.) — XIV. p. 62. — Saggio di un Catalogo dei Lepidotteri d’Italia: SERE alle Piralidine e Tor- tricine. — XIV. p. 151. — Notizie lepidotterologiche. -— XV. p. 296. Curò A. e Turati G. — Saggio di un Catalogo dei Lepidotteri d’Italia, parte VI. Microlepidotteri. — XV. p. 1 De Carlini. — Vedi Carlini (De). Der A. — Il Synoxylon seadentatum Fabr. nel Senese ecc. — XII. p. 297. — Insetti raccolti in una escursione al Monte Argentario ed all’ Isola del Giglio. — XVI. p. 65. ° DeLLa Torre C. E. — Anophthalmus Targionii, nuovo Carabide cieco d’Italia (con tav.) — XII. p. 253. — Sui tegumenti delle crisalidi di Pzieris brassicae L. — XVI. p. 62. Draco U. — Un parassita della Telphusa fuviatilis, Vl Epithelphusa catanensis, nuovo genere d’oligochete, -- XIX. p. 81. EmeRY C. — Imenotteri raccolti al Vulture, al Pollino ecc. (part.) — XIV. p. 81. — Alcune formiche della Nuova Caledonia. — XV. p. 145. IV i Emery C. — Studi intorno alla Luciola italica, L. — XV. p. 827. — La luce della Luciola italica (con tav.) — XVII. p. 351. — Alcune formiche africane eec. (con tav) — XVIII. p. 355. ‘'— La luce negli amori delle Lucciole. — XVIII. p. 406. — Mimetismo e costumi parassitari del Camponotus lateralis Ol. — XVII. p. 412. — Le tre forme sessuali del Dorylus helvolus L. e degli altri Dorilidi (con ta- vola). — XIX. p. 344. — Formiche della provincia di Rio Grande do Sul nel Brasile. — XIX. p. 352. Emery C. e Cavanna G. — Escursione in Calabria. Formicidei, — XIL p. 123. FarLa-TepaLpi L. — Sopra alcuni Lepidotteri siciliani. — XI. p. 225. Fanzaco F. — Escursione in Calabria. Miriapodi (con tav.) — XII. p. 165. — Miriapodi raccolti al Vulture ed al Pollino. — XIV. p. 48. — Nota sul nido del Geophilus fiavus. — XV. p. 299. FerRARI P. M. — Emitteri di Lavajano (part.) — XIV. p. 369. — Rincoti omotteri italiani raccolti da G. Cavanna. — XVII. p. 269. Fiori A. — Contribuzione allo studio dei Lepidotteri del Modenese e del Reg- giano. — XII. p. 192. — XII. p. 132. —- Polimorfismo nella femmina del Dytiscus dimidiatus Berg. — XIII. p. 274. — Note entomologiche. — XVIII. p. 441. Ga8BI U. — Contribuzione allo studio dei nervi motori e della loro terminazione nei muscoli striati degli Artropodi (con tavole). — XVIII. p. 310. GarBini A. — Contribuzione all’ anatomia ed alla istiologia delle Cypridinae (con tavole). — XIX. p. 95. — Vedi Milani e Garbini. Gestro R. — Appunti per lo studio degii Anophthalmus italiani (con tavola). — XVIII. p. 33. Grassi B. — Intorno ad un nuovo Aracnide artrogastro, la Koenenia mirabilis (con tavole). — XVIII. p. 153. — Cenni anatomici sul genere Nzcoletia, (con tavole). — XVHI. p. 173. — I progenitori dei Miriapodi e degli Insetti. — XIX. p. 52. — Nuove ricerche sulle Termiti. — XIX. p. 75. — La pulce del cane (Pulea serraticeps Gerv.) è 1’ ordinario ospite intermedio della Tuenia cucumerina. — XX. p. 66. — Re e regine di sostituzione nel regno delle Termiti. — XX. p. 139. — Vedi Rovelli e Grassi. Grigono G. — Imenotteri di Calabria. — XIIL p. 43 e 145. — Contribuzione allo studio di alcune specie italiane del genere Ziphia. — XHI. p. 124. i — Imenotteri raccolti al Vulture ed al Pollino ecc. (part.) — XIV. p. 81 — Sopra alcune specie nuove o poco conosciute di Imenotteri antofili. — XVI. p. 269. TIRI RE ERROR kb ; AI RUSS RR TATA ORTO MUSTO FETTA suoi SETTA TREAT SIVE MIGIIOTRINTI 2 dio G. — Diagnosi di nuove specie d’Imenotteri scavatori. — XVI. p. 275. HoRrvaTH G. — Note emitterologiche. — XIX. p. 278. Larzz. R. — Descrizione di un nuovo Litobio italiano (Lithobius tylopus). — XIV. p. 223. — Miriapodi di Lavajano, in Prov. di Pisa. — XIV. p. 366. | — Diagnosi di specie e varietà nuove di Miriapodi raccolta in Liguria da G. Ca- neva. — XVIII. p. 308. LicntenstEIN J. — Les mfàles de quelques Coccidiens. — XIV. p. 329. Losria U. — Dell’ubicazione di alcune specie di Coleotteri nell'isola di Sardegna. — XIX. p. 335. Luciani L. — Sulla vita latente delle uova del Baco da seta. — XVII. p. 71. — Ancora sulla ibernazione degli ovuli del Baco da seta. — XVII. p. 185. — Sui fenomeni respiratorii delle uova del Bombice del Gelso. — XX. p. 67. Maccuiati L. — Osservazioni sulla Fillossera del leccio in Sardegna. — XIII. p. 188. (con incis. in legno). "—— Aggiunte agli Afidi di Sardegna. — XIV. p. 243. — Specie di Afidi che vivono sulle piante della Sardegna. — XIV, p. 331. — La clorofilla negli Afidi. — XV. p. 163. — Fauna e Flora degli Afidi di Calabria. — XV. p. 221, 254. — L'evoluzione biologica degli Afidi in generale e della Fillossera in particolare. — XVI. p. 259. — Flora degli Afidi dei dintorni di Cuneo, con la descrizione di alcune specie nuove. — XVII. p. 51. Mac LacHLan R. — Nevrotteri raccolti al Vulture, al Pollino ecc. — XIV. p. 54. MaeretTTI P. — Sugli Imenotteri della Lombardia: Memoria 1.* — XIII. p. 3, 89, 213. — Varietà ed anomalie osservate in alcune Tentredini. — XIV. p. 239. — Sugli Imenotteri della Lombardia. Memoria 2.% — XIV. p. 157 e 269. — Imenotteri di Lavajano. — XIV. p. 382. — Raccolte imenotterologiche nell'Africa orientale. — XV. p. 241. — Nota d’Imenotteri raccolti dal Sig. F. Piccioli ecc. (con tav.) — XVI. p. 97. — Di una galla di Cinipide sulle radici della vite. — XVII. p. 207. — Varietà e specie nuove di Imenotteri Terebranti Tentredinidei. — XVII. p. 24. — Diagnosi di alcune specie nuove d’Imenotteri Pompilidei. — XVIII. p. 402. — Sugli Imenotteri della Lombardia (con tavole). — XIX. p. 189 e 289. MancINI 0. — Lepidotteri raccolti al Vulture, Pollino ecc. — XIV. p. 62. MantEGAZZA P. — Sul veleno dello Scorpione: lettera a G. Cavanna. — XI, p. 73. Massa C. — Parto verginale nella Sphina Atropos. — XX. p. 64. MarTtEWS A. — Corylophidarum species novae e Musaeo fioriano, — XVIII, p. 432. VI Mayer P. — Contribuzione alla storia naturale degli insetti del fico: Annunzio. ; XIV. p. 242. Mercanti F. — Sviluppo postembrionale della Telphusa Auviatilis Lat. (con tav.) — XVII. p. 209. Miani P. e GarBINI A. — Nuovo metodo per trasportare le squame dei Lepidot- teri sulla carta. — XVI. p. 293. Mincazzini P. — Catalogo dei Coleotteri della Provincia di Roma appartenenti alla famiglia dei Carabici. — XX. p. 113. Osren SAacKEN C. R. — La deformazione del Cynodon dactylon, prodotta dal dit- tero Lonchaea lasiophthalma, menzionata pel primo da Francesco Redi. — XV. pe 187. — Elenco delle pubblicazioni entomologiche di C. Rondani. — XVII. p. 149. PapasocLi G. — La Fillossera e la Nitrobenzina. — XII. pag. 101. Parona C. — Caso di allocroismo in un Armadillus morbillosus. — XV. p. 167. Pasquari G. — Un curioso fenomeno relativo agli incrociamenti. — XV. p. 330. PasseRINI G. — Aggiunte alla Flora degli Afidi italiani, colla descrizione di nuove specie. — XI. p. 44. Passerini N. — Sopra i due tubercoli addominali della larva della Porthesia chrysorrhoea. — XII. 293 (con tav. lit.) — Sull’organo ventrale del Geophilus Gabrielis (con xilog.) — XIV. p. 323. — Contribuzione allo studio dell’istologia dei Miriapodi. — XV. p. 288. — Risposta ad alcune osservazioni fatte dal Sig. Bolles Lee ad una Nota sull’in- i tegumento dei Miriapodi. —. XVI. p. 124. — Esperienze sulla decapitazione delle farfalle del Baco da seta. — XVI. p. 285. — Sulla morte degli Insetti per inanizione. — XVII. p. 217. Pavesi P. — Aracnidi critici di Bremi Wolff. — XVI. p. 126. — Aracnidi raccolti dal Conte Bouturlin ad Assab e Massaua. — XVII. p. 197. — Controsservazioni ad un opuscolo recente di Aracnologia. — XVII. p. 201. PiccioLI F. — Coleotteri raccolti al Vulture, Pollino ecc. (part.) — XIV. p. 63. — Note entomologiche..1.° Lebia turcica, Fabr. — 2.° Pentodon punctatus Vill. — 3.° Estella Zinckenella Treits. — XIV. p. 141. — Coleotteri di Lavajano (part.) — XIV. p. 376. PirazzoLi 0. — Un cenno sull’abitato del Carabus cavernosus Friv. — XV. p. 152. Quasar. — Sugl’incrociamenti fra le razze bianche del Baco da Seta. — XVIL Powi220: Ragazzi V. — Vedi Spagnolini e Ragazzi. Rerrrer E. — Sechs neue Coleopteren aus Italien, gesammelt von Herrn Agostino Dodero. — XVIII. p. 30. VII ROMANIJO: — Hippoboscita italica in familias et genera distributa. — XI. p. 3. e Species italicae ordinis dipterorum (Muscaria Rndn.) Stirps. XXV. Compro- myzinae Zett. — XII. p. 3. Roster D. A. — Contributo all’anatomia ed alla biologia degli Odonati (con tav.) — XVII. p. 256. — Cenno monografico degli Odonati del sruppo Ischnura (con tavole). — XVIII. p. 239. — Contributo allo studio delle forme larvali degli Odonati. — XX. p. 159. RoveLLIi G. E Grassi B. — Di un singolare Acaride, Podapolipus reconditus. — SEN. pi 09. SieBorD (De) C. — L’° Helicopsyche in Italia. Lettera terza agli Entomologi ita- liani. — XI. p. 134. — Preghiera ai Signori Entomologi italiani risguardante la Psyche apiformis. — XII. p. 187. Simon E. — Aracnidi raccolti al Vulture, Pollino ecc. — XIV. p. 31. — Aracnidi di Lavajano. — XIV. p. 356. Simonetta L. — Elenco sistematico dei Pediculini appartenenti al Museo Zoolo- gico della R. Università di Pavia. — XIV. p. 204. SORDELLI F. — Note sopra alcuni insetti fossili di Lombardia (con xilog. )— XIV. p. 224. SpaGNOLINI A. E Ragazzi V. — Nota delle Libellule raccolte nelle campagne Li- vornesi e Pisane. — XI. p. 68. STEFANELLI P. — Seconda memoria intorno alla conservazione delle Libellule a colori fugaci (con tav.) — XI. p. 29. — Ortotteri raccolti al Vulture, Pollino ecc. (part.) — XIV. p. 50. — Nuova forma di Biston gruecarius Stgr. — XIV. p. 221. — Osservazioni sui costumi e lo sviluppo dell’Aeschna cyanea Muùll. — XIV. p. 236. Targioni Tozzetti A. — La Fillossera a Valmadrera. — Lettera al prof. E. Cor- nalia. — XI. p. 129. — Orthopterorum Italiae, species novae ecc. — XIII. p. 180. — Notizie sulla Fillossera delle viti. — XIII. p. 309. — Ortotteri raccolti al Vulture, Pollino ecc. (part.) — XIV. p. 50. — Sull’ uovo d’inverno della Fillossera. — XIV. p. 320. — Armature genitali maschili degli Ortotteri saltatori. — XIV. p. 384. — Questione sulla esistenza dell'uovo d’inverno della Fillossera della vite, nuo- vamente proposta nell’adunanza della Società, nel dì 3 giugno 1883. — XV. p- 169. — Note sopra alcune Cocciniglie. — XVII. p. 100. — Aggiunta alla nota sulle Cocciniglie. — XVII. p. 183. x DI (200 pa RS | Tuncioni dui Ap po Bertesr A _ - Intorno ad alcuni - tI 3 Giona entomologica delanno 18 1887 Tonam | E. — Contribuzione alla Fauna amomiglozit.i Lombarda. AI p. 153. i i Der. Turam G. — Note Lepidotterologiche sulla Fauna Italiana. — XVI. p _ - Vedi Curò e Turati. n Catalogo degli animali raccolti al Vulture, al Pollino - i dell’Italia meridionale e centrale. — XIV. Di 30. o - Artropodi raccolti a Lavajano (Prov. di Pisa). — XIV. p. 358. IX Parte Seconda (Per materie) Anatomia, Morrorocia, FmerioLoGiIa E BioLocra BargagLI P. — Contribuzioni alla biologia dei Lixidi. — XIV. p. 312. — Rassegna biologica di Rincofori europei. — XV. p. 301. — XVI. p.3 e 149. — XVII. p. 3 e 299 — XVIII. p. 3, 259, 369. — XIX. p. 3. — Sul Rhagium indagator Fabr. — XV. p. 165. — Note intorno alla biologia di alcuni Coleotteri. — XVI. p. 92. BarELLI A. — Contribuzione all’anatomia e alla fisiologia delle larve della Er - stalis tenax (con tav.) — XI. p. 77. — Sopra le colorazioni di alcune larve di Lepidotteri. — XI. p. 159. BerLEse A. — Il Polimorfismo e la Partenogenesi in alcuni Acari. — XIII. p. 290. — Il Polimorfismo e la Partenogenesi in alcuni Acari (Gamasidi). (con tav. lit.) — XIV. p. 88. BoLLes Lee A. — Osservazioni intorno ad una recente Nota del Socio N. Passe- rini sull’integumento dei Miriapodi. — XVI. p. 123. — Osservazioni sulla struttura intima degli organi cordotonali (con tav.) — XVI. p. 53. — Struttura intima dei bilancieri dei Ditteri. — XVII. p. 96. Camerano L. — Osservazioni intorno alla Neotemia negli Insetti. — XVII p. 89. — Note intorno allo sviluppo della Forficula auricularia Linn. — XII. p. 46. Casacranpe D. — Sulle trasformazioni che subisce il sistema digerente dei Le- pidotteri, passando dallo stato larvale a quello d’insetto perfetto (con ta- vole). — XIX. p. 323. Cavanna G. — Sul dimorfismo di stagione negli Araneidi. — XVII. p. 367. Cnarin J. — Terminazioni nervose nelle antenne della Tinea tapezella. — XIX p. 367. Cuccati G. — Intorno alla struttura del cervello della Somomya erythrocephala. — XIX. p. 286. Der A. — Il Synoxylon sexdentatum Fabr. nel Senese ecc. — XIII. p. 297. DeLLa Torre C. E. — Sui tegumenti delle crisalidi di Pier:s brassicae L. — DIV p. 62. ( Drago U. — Un parassita della Telphusa fluviatilis, V Epithelphusa catanensis, nuovo genere d'oligochete. — XIX. p. 81. x Emery C. — Studi intorno alla Luciola italica, L. (Sunto). — XV. p. 327. — La luce della Luczola italica (con tav.) — XVII. p. 351. — La luce negli amori delle Lucciole. — XVIII. p. 406. — Mimetismo e costumi parassitari del Camponotus lateralis O. — XVII. p 412. — Le tre forme sessuali del Dorylus helcolus L. e degli altri Dorilidi (con ta- vola). — XIX. p. 344. Fanzaco F. — Nota sul nido del Geophrilus fiavus. — XV. p. 299. Fiori A.— Polimorfismo nella femmina del Dytiscus dimidiatus Berg. — XIII. p. 274. | GaBBI U. — Contribuzione allo studio dei nervi motori e della loro terminazione nei muscoli striati degli Artropodi (con tav.) — XVIII. p. 310. GarBINI A. — Contribuzione all’anatomia ed alla IRUD logia delle Cypridinae. (con tavole). — XIX. p. 35. Grassi B. — Intorno ad un nuovo Aracnide artrogastro, la Ka mirabilis (con tavole). — XVIII. p. 158. — Cenni anatomici sul genere Nicoletta (con tavole). — XVIII. p. 173. — I progenitori dei Miriapodi e degli Insetti. — XIX. p. 52. — Nuove ricerche sulle Termiti. — XIX. p. 75. — La pulce del cane (Pulea serraticeps Gerv.) è l’ordinario ospite me della Taenia cucumerina. — XX. p. 66. — Re e regine di sostituzione nel regno delle Termiti. — XX. p. 139. Luciani L. — Sulla vita latente delle uova del Baco da seta — XVII. p..71. — Ancora sulla ibernazione degli ovuli del Baco da seta. — XVII. p. 185. — Sul fenomeni respiratorii delle uova del Bombice del Gelso. — XX. p. 67. MaccHati L. — Osservazioni sulla Fillossera del leccio in Sardegna. — XII. p. 188. (con incis. in legno). — La clorofilla negli Afidi. — XV. p. 163. — L'evoluzione biologica degli Afidi in generale e della Fillossera in partico- lare. — XVI. p. 259. MacreTTI P. — Di una galla di Cinipide sulle radici della vite. — XVII. p. 207. ManteGAZZA P. — Sul veleno dello scorpione: lettera a G. Cavanna. — XL p. 73. Massa C. — Parto verginale nella Sphina Atropos. — XX. p. 64. Mayer P. — Contribuzione alla storia naturale degli insetti del fico: Annunzio. — XIV. p. 242. MercanTI F. — Sviluppo postembrionale della Telphusa Aluviatilis Lat. (con tav.) — XVII. p. 209. OstEN SAcKEN C. R. — La deformazione del Cynodon dactylon, prodotta dal dittero Lonchaea lasiophthalma, menzionata pel primo da Francesco Redi. — XV. p 187. Parona C. — Caso di allocroismo in un Armadillus morbillosus. — XV. p. 167. PasquaLi G. — Un curioso fenomeno relativo agli incrociamenti. — XV. p. 330. PasseRINI N. — Sopra i due tubercoli addominali della larva della Porthesta chrysorrhoca. — XII. p. 293 (con tav. lit.) XI | Passerini N. — Sull’organo ventrale del Geophilus Gabrielis (con xilog.) — XIV p. 323. — Contribuzione allo studio dell’istologia dei Miriapodi. — XV. p. 288. — Risposta ad alcune osservazioni fatte dal Sig. Bolles Lee ad una Nota sull’in- tegumento dei Miriapodi. — XVI. p. 124. — Esperienze sulla decapitazione delle farfalle del Baco da seta. — XVI. p. 285. — Sulla morte degli insetti per inanizione. — XVII. p. 217. PiccioLi F. — Note entomologiche. 1.° Lebia turcica, Fabr. 2.° Pentodon puncta- tus, Vill. 3.° Etiella Zinckhenella, Treits. — XIV. p. 141. Quasar. — Sugl’incrociamenti fra le razze bianche del Baco da seta. — XVII. p. 229. Roster D. A. — Contributo all’anatomia ed alla biologia degli Odonati (con tav.) — XVII. p 256. — Contributo allo studio delle forme larvali degli Odonati. — XX. p. 159. STEFANELLI P. — Osservazioni sui costumi e lo sviluppo dell’Aeschna cyanea Mull — XIV. p. 236. « Tareroni Tozzetti A. — Armature genitali maschili degli Ortotteri saltatori. — XIV. p. 384. — Notizie sommarie di due specie di Cecidomidei, una consociata ed un Phy- toptus, ad altri acari e ad una Trips in alcune galle del Nocciolo ecc. ecc. (con tavola). — XVIII. p. 419. ARTROPODI CarLINnI (De) A. — Artropodi dell'Isola di S. Pietro. — XVII. p. 192. Costa A. — Diagnosi di nuovi Artropodi trovati in Sardegna. — XV. p. 332. — XVII. p. 240. Vari. — Catalogo degli animali raccolti al Vulture, al Pollino ed in altri luoghi dell’ Italia meridionale e centrale. — XIV. p. 30. — Artropodi raccolti a Lavaiano (Prov. di Pisa). — XIV. p. 359. INSETTI Der A. — Insetti raccolti in una escursione al Monte Argentario ed all'Isola del Giglio. — XVI. p. 65. Fiori A. — Note Entomologiche. — XVIII. p. 441. Tisanuri, Ortotteri, Nevrotteri Camerano L. — Note intorno allo sviluppo della Forficula auricularia, Linn. — XII. p. 46. XII Catani T. — La Classificazione degli Ortotteri. — XIV. p. 302. Cavanna G. — Ortotteri di Lavajano, Prov. di Pisa, (part.) — XIV p. 367. Grassi B. — Cenni anatomici sul genere Nicoletia, (con tavole). — XVIMN. p. 173. — I progenitori dei Miriapodi e degli Insetti. — XIX. p. 52. — Nuove ricerche sulle Termiti. — XIX. p. 75. — Re e regine di sostituzione nel regno delle Termiti. — XX. p. 139. Mic LacaLan R, — Nevrotteri raccolti al Vulture, al Pollino ecc. — XIV. p. 54. Rosrer D. A. — Contributo all’anatomia ed alla biologia degli Odonati (con tav.) — XVII. p. 256. — Cerno monografico degli Odonati del gruppo Ischnure (con tavole). — XVII. p. 239. — Contributo allo studio delle forme larvali degli Odonati. — XX. p. 159. SpagnoLini A, e Ragazzi V. — Nota delle Libellule raccolte nelle campagne Li- vornesi e Pisane. — XI. p. 68. STEFANELLI P. — Seconda memoria intorno alla conservazione delle Libellule a colori fugaci (con tav.) — XI. p. 29. — Ortotteri raccolti al Vulture, Pollino ecc. — XIV. p. 50. — Osservazioni sui costumi e lo sviluppo dell’ Aeschna cyanea, Mùll. — XIV. p. 236. TarcionI Tozzerti A. — Orthopterorum Italiae, species novae ecc. — XII. p. 180. — Ortotteri raccolti al Vulture, Pollino ecc. (part.) — XIV. p. 50. \ — Armature genitali maschili degli Ortotteri saltatori. — XIV. p. 384. Coleotteri ArLarD E. e Dopero A. — Due nuovi Coleotteri italiani raccolti in Sardegna dal Sig. Umberto Lostia. — XIX. p. 333. | BarcacLi P. — Contribuzioni alla biologia dei Lixidi. — XIV. p. 312. — Sul Rhagium indagator, Fabr. — XV. p. 165. — Rassegna biologica di Rincofori europei. — XV. p. 301. — XVI. p. 3 e 149. — XVII. p. 3 e 293. — XVIII. p. 3, 259, 369. — XIX. p. 3. — Note intorno alla biologia di alcuni Coleotteri. — XVI. p. 92. Baupi pi SeLve F. — Lettera al Dott. G. Cavanna su alcuni Coleotteri della Terra di Lavoro. — XII. p. 139. — Coleotteri raccolti al Vulture, al Pollino ecc. (part.) — XIV, p. 63. — Coleotteri di Lavajano (part.) — XIV. p. 376. BerroLinI S. — Contribuzione alla Fauna trentina dei Coleotteri. — XIX. p. 84. — XX. p. 3 (continua). Camerano L. — Note intorno ai Ditiscini del Piemonte. — XII. p. 116. — Descrizione di un Coleottero mostruoso. — XII. p. 231. — Note intorno agli Idrofilini italiani. — XVI. p. 88. Cavanna G. — Coleotteri raccolti al Vulture ed al Pollino, (part.) — XIV. p. 63. e: XIII — Cavanna G. — Coleotteri di Lavajano, (part.) — XIV. p. 376. Der Asl Synoxylon sesdentatum, Fabr. nel Senes eecc. — XIII. p. 297. DeiLLa Torre C. E. — Anophthalmus Targionii, nuovo Carabide cieco d’Italia, (con tav.) — XII. p. 253. Emery C. — Studi intorno alla Luciola italica, L. (Sunto). — XV. p. 327. — La luce della Luczola italica, (con tav.) — XVII. p. 351. — La luce negli amori delle Lucciole. — XVIII. p. 406. Fiori A. — Polimorfismo nella femmina del Dytiscus dimidiatus, Berg. — XIII p. 274. Gestro R. — Appunti per lo studio degli Amnoplithalmus italiani, (con tavola). — XVIII. p. 33. Lostia U. — Dell’ubicazione di alcune specie di Coleotteri nell'isola di Sardegna. — XIX. p. 335. MarteWws A. — Corylophidarum species novae e Musaeo fioriano. — XVIII. p. 432. Mincazzini P. — Catalogo dei Coleotteri della Provincia di Roma appartenenti alla famiglia dei Carabici. — XX. p. 113. PiccioLi F. — Coleotteri raccolti al Vulture, Pollino ecc. (part.) — XIV. p. 63. — Note entomologiche: !.° Lebia turcica, Fabr, — 2.° Pentodon punctatus, Vill. — 3.° Etiella Zinckenella, Treits. — XIV. p. 141. — Coleotteri di Lavajano, (part. 1.*) — XIV. p. 376. PirazzoLi O. — Un cento sull’abitato del Carabus cavernosus, Friv. — XV. p. 152. ReirteR E. — Sechs neue Coleopteren aus Italien, gesammelt von Herrn Agostino Dodero. — XVIII. p. 30. Imenotteri Emery C. — Imenotteri raccolti al Vulture, al Pollino ecc. (part.) — XIV. p. 81. — Alcune formiche della Nuova Caledonia. — XV. p. 145. — Alcune formiche africane ecc. (con tav.) — XVIII. p. 355. — Mimetismo e costumi parassitari del Camponotus lateralis, Ol. — XVIII. p. 412. — Le tre forme sessuali del Dorylus helvolus, L. e degli altri Dorilidi (con tav.) — XIX. p. 344. — Formiche della provincia di Rio Grande do Sul nel Brasile. — XIX. p. 852. Emery C. e Cavanna G. — Escursione in Calabria. Formicidei. — XII. p. 123. ” Grisono G. — Diagnosi di nuove specie d’Imenotteri scavatori. — XVI. p. 279. — Sopra alcune specie nuove o poco conosciute di Imenotteri antofili. — XVI, p. 269. — Imenotteri raccolti al Vulture ed al Pollino ecc. (part.) — XIV. p. 81. — Contribuzione allo studio di alcune specie italiane del genere Tiphia. — XIII. p. 124. — Imenotteri di Calabria. — XII. p. 43, 145. XIV MacrettI P. — Sugli Imenotteri della Lombardia, (con tavole). — XIX. p. 189 e 289. — Diagnosi di alcune specie nuove d’Imenotteri Pompilidei. — XVII. p. 402. » Varietà e specie nuove di Imenotteri Terebranti Tentredinidei. — XVIII. p. 24. — Di una galla di Cinipide sulle radici della vite. — XVII. p. 207. — Nota d’Imenotteri raccolti dal Sig. F. Piccioli ecc. (con tav.) — XVI. p. 97. i — Raccolte imenotterologiche nell'Africa orientale. — XV. p. 241. — Imenotteri di Lavajano. — XIV. p. 382. — Sugli Imenotteri della Lombardia: Memoria 1.8 — XII. p. 3, 89, 213. — Varietà ed anomalie osservate in alcune Tentredini. — XIV. p. 239. — Sugli Imenotteri della Lombardia. Memoria 2.* — XIV. p. 157, 269. Mayer P. — Contribuzione alla storia naturale degli insetti del fico. Annunzio. XIV. p. 242. Rincoti CarosBi G. — Emitteri di Lavajano, (part.) — XIV. p. 370. CARLINI A. — Rincoti del Sottoceneri. — XIX. p. 258. CarLINI (De) A. — I Rincoti Emitteri ed Omotteri pavesi. — XVIII. p. 97. Cavanna G. — Emitteri raccolti al Vulture ed al Pollino. — XIV. p. 54. — Emitteri di Lavajano, (part.) — XIV. p. 369 e 370. FerRraRrI P. M. — Emitteri di Lavajano, (part. I.®) — XIV. p. 369. — Rincoti omotteri italiani raccolti da G. Cavanna. — XVII. p. 269. Horvarta G. — Note emitterologiche. — XIX. p. 278. LicarENsTEIN J. — Les méles de quelques Coccidiens. — XIV. p. 329. MaccHIaTI L. — Osservazioni sulla Fillossera del leccio in Sardegna, (con inci- sioni in legno). — XIII. p. 188. — Aggiunte agli Afidi di Sardegna. — XIV. p. 243. — Specie di Afidi che vivono sulle piante della Sardegna. — XIV. p. 381. — La clorofilla negli Afidi. — XV. p. 163. — Fauna e Flora degli Afidi di Calabria. — XV. p. 221, 254. — L'evoluzione biologica degli Afidi in generale e della Fillossera in particolare. — XVI. p. 259. — Flora degli Afidi dei dintorni di Cuneo, con la descrizione di alcune specie nuove. — XVII. p. 51. i PapasocLi G. — La Fillossera e la Nitrobenzina. — XII. p. 101. PasserINI G. — Aggiunte alla Flora degli Afidi italiani, colla descrizione di nuove specie. — XI. p. 44. Simonetta L. — Elenco sistematico dei Pediculini appartenenti al Museo Zoolo- gico della R. Università di Pavia. — XIV. p. 204. XV | TARGIONI Tozzetti A. — La Fillossera a Valmadrera. Lettera al prof. E. Corna- lia. — XI. p. 129. — Notizie sulla Fillossera delle viti. — XIII p. 309. — Sull’uovo d’inverno della Fillossera. — XIV. p. 320. — Questione sulla esistenza dell’ uovo d'inverno della Fillossera della vite, nuo- vamente proposta nell'adunanza della Società, nel dì 3 giugno 1883. — XV. pr1:69: — Note sopra alcune Cocciniglie. — XVII. p. 100. — Aggiunta alla nota sulle Cocciniglie. — XVII. p. 183. Lepidotteri BareLLI A. — Sopra le colorazioni di alcune larve di Lepidotteri. — XI. p. 139. BernHAaRD G. — Ueber die Aehnlichkeit einzelner Arten von Schmetterlingen aus ganz verschiedenen Familien. Etwas ùber systematik. — XV. p, 158. Camerano L. — Di una apparizione della Vanessa cardui nel 1883 nei pressi di Torino. — XVII. p. 95. Casagranpe D. — Sulle trasformazioni che subisce il sistema digerente dei Lepi- dotteri, passando dallo stato larvale a quello d’insetto perfetto (con tavole). — XIX. p. 323. CHatIN J. — Terminazioni nervose nelle antenne della Tinea tapezella. — XIX. p. 367. Curò A. — Saggio di un Catalogo dei Lepidotteri d’Italia. (continuazione). — XI. p. 49, 142. — Saggio di un Catalogo dei Lepidotteri d° Italia. (Aggiunte). — XII. p. 111. — Saggio di un Catalogo dei Lepidotteri d’Italia (Microlepidotteri). — XII. p. 51. — Saggio di un Catalogo dei Lepidotteri d’ Italia. — XII. p. 153. — Lepidotteri raccolti al Vulture, al Pollino écc. (part.) — XIV. p. 62. — Saggio di un Catalogo dei Lepidotteri d’Italia: Aggiunte alle Piralidine e L Tortricine. — XIV. p. 151. Te Notizie lepidotterologiche. — XV. p. 296. Curò A. E Turati G. — Saggio di un Catalogo dei Lepidotteri d’Italia, parte VI. Microlepidotteri. — XV. p. l. DeLLa Torre C. E. — Sui tegumenti delle crisalidi di Pieris brassicae, L. — DIXVI pp, 62. FarLa-TepaLDI L. — Sopra alcuni Lepidotteri Siciliani. — XI. p. 225. Fiori A. — Contribuzione allo studio dei Lepidotteri del Modenese e del Reg- giano — XII. p. 192. — XIII. p. 132. Luciani L. — Sulla vita latente delle uova del Baco da seta. — XVII. p. 71. — Ancora sulla ibernazione degli ovuli del Baco da seta. — XVII. p. 185. — Sui fenomeni respiratorii delle uova del Bombice del Gelso. — XX. p. 67. XVI pe Mancini 0. — Lepidotteri raccolti al Vulture, Pollino ecc. — XIV. p. 62. Massa C. — Parto verginale nella Sphina Atropos. — XX. p. 64. i MiLani P. e GarBINI A. — Nuovo metodo per trasportare le squame dei Lepidot= teri sulla carta. — XVI. p. 299. Pasquari G. — Un curioso fenomeno relativo agli incrociamenti. — XV. p. 330. PasseRINI N. — Sopra i due tubercoli addominali della larva della Porthesia chrysorrhoca, (con tav. lit.) — XII. p. 293. — Esperienze sulla decapitazione delle farfalle del Baco da Seta. — XVI. p. 285. Quasar. — Sugl’incrociamenti fra le razze bianche del Baco da Seta. — XVII. Di 2205 SiesoLp (De) C. — L’Helicopsyche in Italia. Lettera terza agli Entomologi ita- lan: XI p. 134. — Preghiera ai Signori Entomologi italiani risguardante la Psyche apiformis. — XIII. p. 187. STEFANELLI P. — Nuova forma di Biston graecarius, Stor. — XIV. p. 221. Turati E. — Contribuzione alla Fauna entomologica Lombarda. Lepidotteri, — XI: p.159. I — Note Lepidotterologiche sulla Fauna Italiana, — XVI. p. 68. Ditteri BareLLI A. — Contribuzione all’anatomia e alla fisiologia delle larve della Erz- stalis tenax, (con tav.) — XI. p. 77. BoLLes Lee A. — Osservazioni sulla struttura intima degli organi cordotonali, (con tav.) — XVI. p. 53. — Struttura intima dei bilancieri dei Ditteri. — XVII. p. 96. Cuccari G. — Intorno alla struttura del cervello della Somomya erythrocephala. - — XIX. p. 286. Grassi B. — La pulce del cane (Pulea serraticeps, Gerr.) è l’ordinario ospite intermedio della Taenia cucumerina. — XX. p. 66. Osren Sacken C. R. — La deformazione del Cynodon dactylon, prodotta dal dittero Lonchaea lastophthalma, menzionata pel primo da Francesco Redi. — XV. p. 187. RonpanI C. — Hippoboscita italica in familias et genera distributa. — XI. p. 3. — Species italicae ordinis dipterorum (Muscaria, Rndn.) Stirps. XXV. Compro- myzinae Zett. — XII. p. 3. TargIonI-TozzetTI A. — Notizie sommarie di due specie di Cecidomidei, una consociata ed un Phytoptus, ad altri acari e ad una Trips in alcune galle del Nocciolo ecc. ecc., (con tavola). — XVIII. p. 419. XVII AracniDi BerLEsE A. — Il Polimorfismo e la partenogenesi in alcuni Acari. — XIII, p. 290. | — Il Polimorfismo e la partenogenesi in alcuni Acari (Gamasidi), (con tav. lit.) — XIV. p. 88. — Gamasidi nuovi e poco noti. — XIV. p. 338. — Acarofauna sicula. 1.* Serie. — XV. p. 212. — La sistematica dei Sarcoptidi. — XVI. p. 287. — Acarorum systematis specimen. — XVII. p. 121. — Di alcuni Acari del Museo di Firenze. — XVII, p. 136. — Sopra alcuni Acari, lettera al dott. Haller. — XVII. p. 145. — La sottofamiglia dei Tarsonemidi, (con tavola). — XVIII. p. 334. BerLEsE A. E Barzan L. — Acari Sud-Americani methodice dispositi, descripti, et iconibus illustrati (con tav.) — XX. p. 171. Cantoni E. — Chernetidi ed Opilionidi di Calabria. — XIV. p. 191. — Aracnidi delle Madonie. — XIII. p. 278. Cavanna G. — Sul dimorfismo di stagione negli Araneidi. — XVIII. p. 367. Grassi B. — Intorno ad un nuovo Aracnide artrogastro, la Koenenia mirabilis, (con tavole). — XVIII. p. 153. ManteGAZZzA P. — Sul veleno dello scorpione: lettera a G. Cavanna. — XI. p. 73. Pavesi P. — Aracnidi critici di Bremi Wolf. — XVI. p. 126. — Aracnidi raccolti dal Conte Boutourlin ad Assab e Massaua. — XVII. p. 197. — Controsservazioni ad un opuscolo recente di Aracnologia. — XVII. p. 201. RoveLLi G. e Grassi B. — Di un singolare Acaride, Podapolipus reconditus. — NX-pe 99. Simon E. — Aracnidi raccolti al Vulture, Pollino ecc. — XIV. p. 31. — Aracnidi di Lavajano. — XIV. p. 356. Miriapopi | BerLese A. — Julidi del Museo di Firenze, (con tavole), — XVIII. p. 42 e 183. BoLLes Lee A. — Osservazioni intorno ad una recente Nota del Socio N. Passe- rini sull’ integumento dei Miriapodi. — XVI. p. 123. Cavanna G. — Nuovo genere e nuova specie di Scolopendridi (Plutonium Zwier- leini), (con tav. lit.) — XIII. p. 169. Fanzago F. — Escursione in Calabria, Miriapodi, (con tav.) — XII. p. 165. — Nota sul nido del Geophilus flavus. — XV. p. 299. — Miriapodi raccolti al Vulture ed al Pollino. — XIV. p. 48. XVIII Larz®tL R. — Miriapodi di Lavajano, in Prov. di Pisa. — XIV. p. 366. — Descrizione di un nuovo Litobio italiano (Lithobîus tylopus) — XIV. p. 228. — Diagnosi di specie e varietà nuove di Miriapodi raccolta in Liguria da G. Ca- neva. — XVIII. p. 308. Passerini N. — Sull’ organo ventrale del Geophilus Gabrielis, (con xilog.) — XIV. p. 323. — Contribuzione allo studio dell’ istologia dei Miriapodi. — XV. p. 288. — Risposta ad alcune osservazioni fatte dal Sig. Bolles Lee ad una Nota sull’in- tegumento dei Miriapodi. — XVI. p. 124. CrosTACcEI Draco U. — Un parassita della Telphusa fluviatilis, l' Epithelphusa catanensis, nuovo genere d’oligochete. — XIX. p. 81. (iARBINI A. — Contribuzione all’ anatomia ed alla istiologia delle Cypridinae, (con tavole). — XIX. p. 35. o MercanTI F. — Sviluppo postembrionale della Telphusa fluviatilis, Lat. (con tav.) — XVII. p. 209. Parona C. — Caso di allocroismo in un Armadillus morbillosus. — XV. p. 167. ParroENTOMOLOGIA BarcacLi P. — Di tre opuscoli sugli insetti fossili e sulle formazioni inglesi e straniere nelle quali sono stati scoperti avanzi d'insetti, pubblicati da. H. Goss. — XII. p. 127, 232, 205. — Di alcuni insetti scoperti recentemente in roccie carbonifere e siluriane. — XVII. p. 143. SorpELLI F. — Note sopra alcuni insetti fossili di Lombardia (con xilog.) — XIV. pi 224. TERATOLOGIA Camerano L. — Descrizione di un Coleottero mostruoso. — XII. p. 281. MacrertI P. — Varietà ed anomalie osservate in alcune Tentredini. — XIV. p. 239. Bb IBLIOGRAFIA ENTOMOLOGICA Osren Sacken C. R. — Elenco delle pubblicazioni entomologiche di C. Rondani. XVII p. 149. i E vroMOLOGIA APPLICATA + "BARGAGLI P. — Rassegna biologica di Rincofori europei. — XV. p. 301 — XVI. | p.3 e 149. — XVII. p. 3 e 293.— XVIII. p. 3, 259, 369. — XIX. p. 3. 52° Sul Rhagium indagator Fabr. — XV. p. 165. e Note intorno alla biologia di alcuni Coleotteri. — XVI. p. 92. «Camerano L. — Di una apparizione della Vanessa cardui nel 1883 nei pressi di Torino. — XVII. p. 95. | Der A. — Il Synoxylon sexdentatum Fabr. nel Senese ecc. — XIII. p. 297. : | Draco U. — Un parassita della Telphusa uviatilis, l’Epithelphusa catanensis, nuovo genere d’oligochete. — XIX. p. 81. i Grassi B. — La pulce del cane (Pulea serraticeps Gerv.) è l’ordinario ospite intermedio della Taenia cucumerina. — XX. p. 66. | Lucrani L. — Sulla vita latente delle uova del Baco da seta. — XVII. p. 71. | — Ancora sulla ibernazione degli ovuli del Baco da seta. — XVII. p. 185. | — Sui fenomeni respiratorii delle uova del Bombice del Gelso. — XX. p. 67. Met Osservazioni sulla Fillossera del Leccio in Sardegna. — XII, p. 188 (con incis. in legno). — L'evoluzione biologica degli Afidi in generale e della Fillossera in particolare. 90) POEVi p. 259. ._ Macrermi P. — Di una galla di Cinipide sulle radici della vite. — XVII. p. 207. «Mantegazza P. — Sul veleno dello Scorpione: lettera a G. Cavanna. — XI. p. 73. ———Maxrr P.— Contribuzione alla storia naturale degli insetti del Fico: Annunzio. De — XIV. p. 242. > | PapasocLi G. — La Fillossera e la Nitrobenzina. — XII. p. 101. Pasquari G. — Un curioso fenomeno relativo agli incrociamenti. — XV. p. 330. PasserINI N. — Sopra i due tubercoli addominali della larva della Porthesia chrysorrhoea. — XII. p. 293. (con tav. lit.) . PiccioLi F. — Note entomologiche. 1.° Lebia turcica, Fabr. — 2.° Pentodon pun- ctatus Vill. — 3.° Etiella Zinckhenella Treits. — XIV. p. 141. Quasate. — Sugl' incrociamenti fra le razze bianche del Baco da seta. — XVII. purzzo. XX Tareioni Tozzerti Ad. — La Fillossera a Valmadrera. Lettera al prof. E. Corna- | lio x p.120. A — Notizie sulla Fillossera delle viti. — XII. p 309. -— Sull’uovo d’inverno della Fillossera. — XIV p. 320. Questione sulla esistenza dell'uovo d’inverno della Fillossera della vite, nuova- mente proposta nell’adunanza della Società, nel dì 3 giugno 1883. = XV. p. 169. i Da Notizie sommarie di due specie di Cecidomidei, una consociata ad un Phyto- ptus, ad altri acari e ad una Thrips in alcune galle del Nocciolo ecc. ecc. (con tavola). XVII. p. 419. — Cronaca entomologica dell’anno 1837 e dei mesi di Gennaio e febbraio 1888. — — NA 129: Targioni TozzerTI A. e BerLEsE A. — Intorno ad alcuni insetticidi, alle loro mescolanze ed alle attività relative di quelli e di queste contro gli insetti. — XX. p. 148. \ Praxis MriLani P. e GARBINI A. — Nuovo metodo per trasportare le squame dei Lepidot- teri sulla carta. — XVI. p. 293. SrEFANELLI P. — Seconda memoria intorno alla conservazione delle Libellule a colori fugaci. (con tav.) — XI. p. 29. VOLIIITTITETITTITITTICTIA Comm. Prof. Adolfo iii _ un Museo di Sior. 3 irale, Via Romana De 10; Firenze. ni 10 À Prof. Pietro Stefanelli. se Fironzo, ViacPinti, N° 57. av. Prof. Guelfo Cavanna. — R. Muli di Fisica e Storia Na. , Firenze. b Conte O E — R. Museo di Fisica 8 7 on saranno ricevuti i] manoscritti ed i libri spediti senza le higia postale. AVVISI Sono in vendita, al zo complessivo di L. 220, cinque volumi degli « Acari, Miriapodi e Scorpioni ita » Opera favorevolmente ig. o à ‘olgersi all’ Autore, dott. Antonio Berlese, R. Museo, una collezione di Alghe e fuchi marini della Sarlegna, composta di 1° | on e DIERISnioo ci 216 esemplari raccolti in 5 quaderni da Hi socio Umberto Lostia di Santa Sofia (Via Canelles 15, Cagliari) offre in Va PE Ù. + de | vamente al Tesoriere Sig. Conte NapoLEONE Pi ta i manici in cambio di Coleotteri italiani. | rispondenza con entomologi italiani, per cambi di insetti, massime Coleotte:. Il Socio Dott. Agostino Gressel (Trento, Via Larga) desidera metter.i i, ; |. corrispondenza cou entomologi italiani. Egli sì occupa DIL gine, du da leotteri. ; n 9 È LO RE i ; in ei preparati a Sea, i e di a garantita. Dir » i tera raccomandata, e n le comunicazioni retail SERINI (Via Romana, n. 19, Firenze). di questo BULLETTINO. — Rivolgersi al Segretario G. Cavanna, .R. Museo di Firenze: ca agraria ‘del Regno, esce in grossi fascicoli bimestrali. Contiene n e po | morie originali, articoli sulle questioni di scienza e di pratica agraria. ‘ riviste sintetiche, ed una rivista di tutti i lavori di chimica c Al Sig. Ant. Otto (Schlosselgasso 3;. VIII, Vienna) desidera entrare ir GAD Il socio G . Carobbi acquista Ortotteri italiani ed eur opei, determinati 0 i c4 dh n all’Amministrazione, devono essere dirette esclusi. da Si ricomprano al de) di L. 10 i volumi VI, 1874 e VII, ur « LE Spszioli SPERIMENTALI AGRARIE ITALIANE > Periodico Liga | blicato dal Prof. P. Frecla, sotfo gli auspici del Ministero di Ap: coltura, organo “delle Stazioni agrarie e dei Laboratori di Chim' 4 Bimgrre € L'abbonamento annuo è di L. 12- per l’interno e L. 15 pe. l'estero. Direzione ed Amministrazione in Via Santa Susi ° 1-A, Roma. do IRSA LI SII liti Do > fila Ne Di a x Ve A; n a @ MATT, ; n RR) LL I GAI Ko] . . ' 4 i > 1 400" LI n dali Mafane pare STEP TTI], QUI 6 VU ZA RA ANVAIO RO 6 “ hZ ef è e A = a Ci) LANE lo & » dn MACON i) SERE lè; NE A RARI ARRARILA SQ Rn gpetAmA gg ora, © AAMTEARA gip igagian, A} pa NARRATA, ad i i = | «Io a " ri LA lA LALA TE 1 si le2 Ue RE; olo (IT guvi urna ILIFE (AL “\ yoduooi MIUR, TIC, o etattini e ca sb0t La) 1(}) 0 | Nye ADITO A arse n Di » | » Ti } (lc O gudbabi TU, Fud297 Abita, MAT A ee USAI "nata ALL a IRE YA YAN LI Sul TILL va all ( RR A Lee ae PR ce aulizt: DAI saba Vuitto. LI Mi a TPAILTYTRO i Na Myfro uh: si a, Magg ML NY 4 ; È TT stud VARIA IT TTT e" j ni, ì » Vi hl (TI aa ue | Te e PL per Le parzaza SORA) paell VEE net) $ di Ri; Pad. na IS A a PRA, LaLA; : RARA da bg. ne A RRAi 3 i O, teen 111 (ALIA de sati Gab NPta ban NA ni ALATI pr I reati di Aia a ATA O 1°) Ng 4 4a ae lega e DrTi) Do {{l Sa aa ARS : AR it SUR LL W\|4jy) a2- ni 2A as TRAI MARRA 1A MIRA pa, Pass "a di TT gia È RA Nye | RE alia mia a OATERAATI i SISPRUIC 2a. % adamo Rpoipen pix LIVIO IVO | Ta Poe | X AMD. AI PARERE TALL LEPRI LULA SI SI 2, MITI sé aa, [TT n “po Por dim, aa Vu, e) al J ARI v “poll ‘al'd “ia, CIN A a H “af RA aL Val Pg N 3 I ! yo i | LL s DI] LU | dl Dia 39 01061 7603