ll/\IS^S3 I d VÌJ a n ~LI B R AR I ES SMITHS0NIAn’'|NST1TUTI0N NlOliniIXSNI NVINOSHill^S S3 tn . 2: > w _ z: » to z ^ (/) tn O ;5^V ■ X O 4 >- ^ >' S > lAN^INSTITUTION ^NOIiniIXSNl NVIN0SHXIWS^S3 I d Vd 8 11 LI B RAR I ES^SMITHSONIAN INS — _ in _ 5 \ ^ _ 5 ^ Z I . I ^<^lTÌrT>^ _ ijj ✓t^irTT^v Z CO co ^ ... O X^osv^^ «_ O l/VS “S3ldVdan‘“LfBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOlXfìXlXSNl “'nVINOSHXIWS ^S3 2 ^ ^ ^ S !I ^ r- 2 o^'acjy ^ m ^ AN’"|NST1TUT10N NOIXnXIXSNI NVINOSHXIIAIS S3 1 dVd 8 II LI B RAR I ES^SMITHSONIAN "“iN: 2 co 2 co Z v.,^. co 2 i S ..yxv^i 5 „../A'Ì A%% 1 i Z ws'^saiavaén libraries'^smithsonian institution Noij.niiJ.éNi nvinoshìiws“’s3 CO ^ ^ ^ _ ~ _ co IAN“^INSTITUTI0N^N0IXnX!XSNl“'NVIN0SHXIlA!S^S3 IdVdail’^LIBRARl ES^SMlTHSOmAN“^INi r- z r^,, Z r* Z r- m I rn w p, IWS S3 I a va a n~LI B R AR I ES SMITHS0NIAN'"lNSTITUT10N^N0liniliSNI~NVIN0SHilWS S3 co 5 ■• 'ù _ _ z , co z w A. Z -! /jWWA z a q z ym,.. r-, T />A Au\ Q 3. jmf X o Mf -/m, ■ X y^/ o 5^ X co o z */ .r /' ^ ^ •_-. — » 35, \.ÌVASVi>/ > '^ 2 > CO ' 2 ^ Z W - 2 lAN INSTITUTION NOIinilXSNI_NVINOSHillMS S3iavaan LIBRARIES SMITHSONIAN INS -pi _ ^ _ Z ^ - :?* _ ^ •::» ^ ^ ^ ^ c/> z;^2SPx ^ ^ O X^osviì^^ “ O ll^S S3ldVdan LIBRARIES SMITHSONIAN^INSTITUTION N0IXnXiXSNl‘^NIVlN0SHXiyMS^S3 - B y i o .<^vs ° 03 > ;o _ co =: co ± — co _ lAN INSTITUTION NOIXOXIXSNl NVINOSHXmS S3ldVdan LIBRARIES SMITHSONIAN INI z .V co z ^ co z w, co 2 \ I i ^ ^ i / "‘1 v\W - CO z I ' I ■ 21 ^ ^ _ - éc^ ^ _ I B RAR 1 ES^SMITHSONIAN~INSTITUTION^NOIinillSNI~NVINOSHlll/yS S31HVdan~LIBRAR ^ (/) _ _ _ z: ^ ^ ^ ^ o X o 5 o (/) o z , lOanilJ.SNI^NVINOSHilWs'^Sai avaan^LIBRARlES^SMITHSONIAN institution^’noudìi. “ co _ ~ co “ CO d: ^ .. < q: O ■■■ 2 ^NjVAbt>^ Q Z .J Z ^ Z -J IBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOIiniliSNl NVINOSHlliMS S3IBVdan LIBRAR — — -r r- -3»- _ co ~ co \ E ^ 401inillSNI NVINOSHimS S3lliVMan LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOIJLniI z _ co Z . .co Z Vi,^ ^ jg 3, g j, OT Z U> -. "Z — S » z • IBRARIES SMITHSONIAN_INSTITUTION^NOIinillSNI_NVINOSHill/\IS S3 1 B VB 3 n_>' B R AF ^ ^ *1 ^ C ^ d: c J0lini!lSNI*^NVIN0SHillNS^S3 I èJVd 3 11*^11 B RAR I ES^SMITHSONIAN’^INSTITUTiON NOIifìi! r- , z r- z . r; _ z m '' ^ m ^ rn co = co £ co IBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOIlHlliSNI NVINOSHi^S S3IHVaan LI B RAF v ■ * Z C ^ < j, \:vASr^ ^ ''\^ >' ^ Xi^VosH^ > JOIinillSNI NVIN0SHillAIS^S3 I d Vd 3 IT^LI B RAR I Es'^SMITHSONIAN INSTITUTION NOUnil co _ ~ co “ co O o x^ósv^^ Z O .IBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOUniliSNl’^NVINOSHilWS SBIBVBan LI B RAF z r- _ 2 r- z *“ NOUnilXSNrNVINOSHXllMS S3 1 B va a n“L I B R AR I ES^^SMITHSONIAN-INSTITUTION,^ z _ CO z •»’. co 2: xv ^ < S .< S I r-» W. BOLLETTINO PUBBLICATO SOTTO GLI AUSPICI DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE NAPOLI Stabilimento Tipografico G. Genovese Pallonetto S. Chiara, 22 1965 rS. '' ~ N iH-r '' '^Ò’ 1 r t n' l)' ' '' f. -4 Vi ^ ‘ '<'n 'J 'Xr:‘-V,\5,i-'- .i •^' ^À'V, v'A^'*, v-^->'"v>; 'v/ ■ *' Jj i' TV 'A' / ’ - N ■ . ’J' *s. '" f-v " T ',/i, '^6 v^'', tV// ,r-/l ') •'\/ /. \\ > ;'■■ r'"' _ 7 v\ J ^ '4 . M ^ "-7^^ v-rviTfv^;-' 7. , 7 .vi '" / , '■x77V7-\'=^ '/ X I > \ ~^' ,7/ -J'<’ /'/' 'V7[ --r i . V', ^ -^^ __/\, f 7 ' /V-f •■ --X T. -e . J :V ), - h ^ ;A; ^ > V , '^ r ’'w u V ‘ 'X - V V,V--v .- , ' \y' ' S , ' Fv' '\>7 ' /■^' ' .- T U:\v y:^ f/ 1 •'f ' \ \ f ^ 'xr- xV-V'h''^' V: '■ >- j -V I ' 'i/ --i ^ >''''Y -^/' 7i;. - ■ i ) ' V , / X ) ■,lx.~ - (y ) Oi.-Y "'t'i 7 7. „-• 'V-.',’*-: ; , j yy-^ '' ' ' ' ^ i'' vV " ^ V w ' 7^.; - ' ',5 V • r, )V,<' X ^ x^,/'i ;;,w-H. - ^"77 'VS'VvV: V Ì7 X ' f >. r?'* “x i' 7, . ,1 vV'\!^^ -'47'-VV'"'* . / r Y, ■' X -'V. ; Y^'^V ^ '7' V—, ,7^ v,,,^- ,1,-- r, .u i. .. xx7./ <: x ' ' ’ '4.7\ 7 :„ ' x-'^ Y - : /V/ Y ^ \ '"< Y ^ l \rv - '/ jy-y iW-'z/YY . ' >:V;;4Y^4-'4/7Y/ jYYj^Y ,x X 7/ , 'z' (' X ,4^ V X, /\ \ XtV ' ,X. 7 ^'''Y;'V5^V''7Y4Y/z47VY7'':YVr^VYVY^^^^ :..7z. , Y;Yx"-yYvYV:;y4,4^7 ,44/ '•:/ ^ 4 ^ 1\ Y'Xbl /. Y' .X X " v v' y y ^ ' ' '4',v4 4 ' 7 ,1 , f ' " -vY.'Vy ■■' ; ’• /Y77Y,/i,7 4;; K V '"" Y V ^■\ 4 Y ' ■- 7 -'Y/ 7' ''4' .^YiV'Yv/xV^y- 'i, 4Y;4, ;47;' Y7 ' / • e 44V' ,'4r'4 ' Y i:7'44ii . - X Y'Y-^pvV c4^X' 4X4 >4;.# y/-4t: yY4&4X''"" “47:: 74V-7 ,'r xZ-Y'-Y-YY' '* /.Y / X ' .; V- ' ■•YYl 7 /zx 7 y...\ -.ii/Y" : ■> '; ^ yy-y , 7Y ' ' ' '' 1 Ylx z ^ y'/y',yy''^ -Xx4^'' 7 - 4 r '.y' ^ Yv ^ I x4^ 44 , ;V.u_ f/7"'r4Y ! V4*x''‘ /'.'Y ‘■■"-V 4'44'77^.4a^V''-77 4-V(-\x,./x/ x74'7 '4 -4 ’ -’ ''■X^-7^4^ Y_ Y 4 ' 'y ■] y\ y'fìhyyi-y 4';'V-'^>^ ;Y4Y"Vf44VxY" 4Vy.'4-‘>Y4 ;yy-^' '4-- ù/4 -44:'^ 4 ".z Y' / ;:^4- :' Y > - 4 - ,.SfV J 'VYyYVYV' Y '7:/, „.,- ^-, :,.- - x, . '7 7\/44'4y^44ìzY444y444Y. ^''Y'4Y'YY^4444'-4Y4Vf44:'^; '.‘'''Y-tx , 4''Y V YYY- -1 - >-- M,x 77x:- '- --vw yy y •7/ 1 7^ , / ,v '-■> .44 44444’/ YYt^ yX:4"4 '7^x ' YY^ J fi^>'\yy '^4' 4 i'4 “'4/'// i --4 f Yi 4/,z!<'-"4 4 ^ ^l/xr , / ^ ^ Y; 44 Y' Y 7/ \ ,Ì,^yy'', i z4'7_ y 4/(44. v:'4 , ,/ ^y 4 4 ’4 44/ y/4 ! I I] ^ ^ 4 t (XX- "' y'n" ‘X hy 4^ ? zx4y4 4- Y>Yy( y4 4h ■"Y^'w-YY 4- Yv '' Y^yK ^ Y 4,-: -Vy' ^ . '^Vx ^ > 44 )y4yy ^ ^ 44 '^'': 4 y7 !> xY- ^ 4' 'x'4444V/4 '4r4x WxVY'vx vfYY' Y4X'''444-.’' '44^' / 4, /Y j >4 X ,', 7' ^ ?' j /■ r 4 ^ ) V/ ^ ^ Y- .zz , 4/Y' / ^yY z' 7/\- Y. ' A Y^ 1 y)'/yty(yw^ '^44 74y4 'i y y 44 ,'4 ì . , ,,4 4"^ z/ • VY’VYY^ , .X x,,vz,7A7/'-'?''-;/'/.A;:x7A‘.x,xX7,s V'i, -Y >'''7x;'' \-''^^Y" Vy 'M/l/ I A ,7-/' X ,4''-^ :4yv/4;'V:^^'-4v.:'4': ,/ 7 '"■-07 ‘5V, -7v \i..j;''7' ■< ' /' ^òt’ ‘A'-'A ”\-z';4:/4^ 4X^^yY4 Y^ :,• Y Y/ Y V, y,v:.- 7 /' Y:-^ ■ x. 7 '7; 7'YY .v,z7,-:v7777-Y7-v "07.7:7 7,'. ■:'; Y' ',v 4 ■" 1^ ‘ 44' V '4 4 ’■' .;Y'YÌ/-‘' ' "Y’' - "■, Y,7 Z.^,.iV:z...7 ....VX, . .... ,v>. , ,, '. z-V-YÌ,'.- X 77 ■ "/ Y7pfe7.'-;,.,;'-:Y.,i'-4''-'447'' YV' t/-;’YY7Y:iY.’i4''Y,-'' '/YY’/y'.-VYY >.zY.7v.7> / r.'’V7'-.z..4"V 7. . 4 /Y, .- ■ ;-'->YV'7?4 ._, ,o,Y7‘xx',i7 a; ,-z.. yy^yy '>/ ^ ■■ Y Y //„ Y YzYY'y" . Y ',( '. 44^-7 J Yzy"7 /.X, xY^Yi y "fea,2i'x,' 'yjyyyy'yy^yyfyyisyyyyMH ì444pV44y4ì4444MS1é BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ 00 NATURALISTI VOLUME LXXIII1964 PUBBLICATO SOTTO GLI AUSPICI DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE KICEKCHE NAPOLI Stabilimento Tipografico G. Genovesè Pallonetto S. Chiara, 22 1965 Breve disegao della storia naturale della musica Nota del socio GIUSEPPE CATALANO (Tornata del 27 marzo 1964) Indice: I. - Il problema scientifico-filosofico della Musica. — 2. - Originarie cause biologiche della Musica; la vita di relazione, la finzione, i movimenti, i rumori e i suoni esuberanti in Natura, la voce. La « promusica », — 3. - La « Protomusica » ; la magìa simpatetica nella primitiva arte figurativa e in quella dei suoni; la danza e il canto; loro originario significato spirituale. — 4. ■ Evoluzione della Musica; 1’ « Arclieomusica »; Parmonia, secondo gli Antichi; fattori principali della nascita della Musica attuale (« Eumusica »). — 5. - La polifonia armonica; la socialità dei suoni; suoi fondamenti nel senso e nella realtà fisica ; la « neomusica » o musica pantofonica. La scrittura musi¬ cale. — Riassunto. — Summary. Ogni attività del cervello o dei muscoli dell’uomo, così come ogni sua istituzione, ha una storia ; se questa non si limita alla pura e sem* plice esposizione cronologica degli eventi o dello sviluppo attinenti alle attività considerate, ma li commenta e cerca di interpretarli, essa, come tutti sanno, diventa un pò filosofia in quanto che, tacitamente o esplicitamente, tende allora ad ammaestrare le nuove generazioni colla meditazione del significato degli eventi stessi. Anche la Musica ha una storia ed una filosofia ; la prima è curata dai Musicologi, cioè da Studiosi qualificati, i quali all’uopo partono da un’epoca convenzionale, più o meno lontana nel passato, ma tuttavia sempre determinata o determinabile ; della filosofia scientifica musicale si occupano pure dei Musicologi particolarmente versati in tal materia, restando per lo più nel dominio della critica estetica che, per la verità, è appunto la parte più comunemente intesa della Filosofia musicale ( 1). (I) Troppo numerosi sono, per essere ricordati qui adeguatamente, i nomi di questi Studiosi che, in Italia o alLEstero, in un recente passato o ancora nei nostri giorni, emergono in questo particolare campo, alcuni lavorando anche in Istituzioni che trattano la materia — e specialmente la Storia comparata della Musica — a livello universitario. INSTITUT-;- 4 — Tutto ciò è però ben diverso dalla storia naturale, che pure riguarda l’arte dei suoni e di cui si sono occupati più propriamente i natura¬ listi. Questi non si curano delle date, ma mirano a spiegare ogni evento della storia della Musica come espressione di un particolare stadio dell’evoluzione spirituale del suo Autore, l’Uomo, e spingono la loro indagine fino alle origini naturali e cioè obbiettive e necessarie, dell’attività artistica musicale stessa. Vi è perciò un problema scien¬ tifico della Musica, che contempla non solamente i suoi fondamenti fisici, ma sopratutto quelli biologici e più specialmente psicologici. In primo luogo è stato affermato che la Musica discende dal lin¬ guaggio stesso umano che, in determinate circostanze, diventa passio¬ nale, diventa cioè poesia e canto ; si è affermato anzi che la Musica, per questa sua origine, sarebbe un linguaggio universale, presumendosi che i suoni, a differenza delle parole, possono essere compresi da tutti. Infatti le parole sono diverse, sia a seconda degli idiomi parlati dai vari popoli, sia in quanto, nello stesso idioma, non tutte possono essere sempre egualmente intelligibili da ognuno. Ma che la Musica sia un linguaggio espressivo di tutte le idee e di tutti i sentimenti è cosa vera a condizione che, anche in fatto di Musica, a ciascuno si parli il linguaggio che può intendere. E questo perché la Musica non è costi¬ tuita soltando da suoni, ma anche da altri elementi naturali legati fra loro da un certo nesso, per cui si origina un particolare linguaggio logico ; sicché, come esistono tante lingue diverse, così vi sono altret¬ tanti linguaggi musicali differenti. In proposito è opportuno ricordare che l’Umanità è formata da popoli che differiscono, oltre che per la lingua, anche per cultura, tradizioni, civiltà, per gusti ed esigenze ; oltre a ciò, in seno ad uno stesso popolo, esistono certamente strati o ceti composti da individui non tutti egualmente provveduti e quindi capaci di apprezzare e godere i medesimi beni d’arte o di altro genere. In questo, come in ogni altro campo della cultura, in generale, l’evo¬ luzione, i rapporti internazionali, i contatti che si stabiliscono grazie ai vari mezzi di comunicazione introducono ogni giorno, si può dire, delle novità le quali, più o meno facilmente s’inseriscono nel patri¬ monio dei beni già posseduti e coesistono accanto a questi, che giam¬ mai vengono totalmente accantonati. Solo adunque in quanto la Musica può essere altrettanto varia quanto vari sono i gusti dei popoli o dei singoli ceti esistenti presso uno stesso popolo, essa può essere veramente considerata come un linguaggio universale, che si attua principalmente per mezzo di suoni vocali e di suoni strumentali, associati secondo determinate regole d’arte. — 5 — A tutto ciò bisogna aggiungere che la Musica, qual’è quella per¬ venuta allo stadio odierno di una millenaria evoluzione, si distingue secondo il genere o, meglio, secondo la sua indole, per cui essa secondo i casi ha una ben definita destinazione, nè sarebbe lecito confondere o sostituire l’una con l’altra. Così ad es., vi è una Musica che serve per il divertimento ed un’altra che invece serve alla educazione od alla elevazione dello spirito ; epperò, secondo luoghi, tempi e circostanze della vita pubblica può accadere che l’una è in atto mentre l’altra tace. È tuttavia certo che, in ogni momento dell’evoluzione dell’Uma¬ nità, vi è stata sempre una cultura musicale media ; anche nell’epoca nostra esiste indubbiamente una siffatta cultura media che si distingue nettamente da quella più antica. Questa cultura musicale media ap¬ prezza e tiene nel debito conto il patrimonio artistico più altamente qualificato tramandatoci dai grandi Autori di Musica del passato ; pa¬ trimonio della cui custodia si occupano gelosamente Musicologi ed Artisti competenti presso Istituzioni apposite, ma che ha richiamato in ogni tempo l’attenzione anche di Filosofi, Pensatori e Scienziati, inducendoli alla ricerca di una spiegazione positiva del fascino che esso esercita sugli uomini, qualunque sia la lingua che parlino o la latitudine in cui vivono. Qui vogliamo ricordare uno dei tentativi di questo genere, quello cioè fatto qualche secolo fa, proprio durante quell’SOO, che fu il secolo d’oro del romanticismo musicale, concretatosi specialmente nel melodramma, ma al tempo stesso anche quello del positivismo, in Filosofia, e della rivoluzione industriale. Si volle, fra l’altro, spiegare l’essenza stessa obbiettiva della Musica, ossia interpretare il fenomeno musicale umano scrutando le basi fisiologiche della sensazione del bello e perciò tentando di revisionare dalle fondamenta la dottrina corrente della estetica musicale. Ciò fece, ad es., I’Hanslick in una opera pubblicata nel 1854) (1), in cui, fra le altre cose, è esposta una concezione paradossale della Musica, quella cioè che la assimila ad un’arte da « arabeschi », cioè ad una manifestazione puramente for¬ male fatta per mezzo dei suoni, ma vuota di qualsiasi contenuto reale. Una decina di anni più tardi I’Helmholtz pubblicava la ben nota opera (2), in cui tratta del fondamento fisiologico della sensazione dei suoni, riconducendone l’origine e la sede nelle minute e compli- (1) Vom musikalisch Schonen, ein Beitrag zur Revision der Aesthetik dei Tonkunst, Vienna 1854. (2) H. V. Helmholtz, Die Lehre von der Tonempfindungen als physiologische Grundlage der Musik, 1863 (e successive edizioni). — 6 — cale strutture deirorecchio interno umano e riecheggiando, con tale teoria, quanto era già stato intuito cento anni prima dal nostro CoTUGNO. Alcuni anni più tardi lo Stumpf (3) impostava su basi psico-fisiologiche una trattazione scientifica della Musica ; nel frattempo parecchi Filosofi e Scrittori, da Schopenhauer a Nietzsche, espri¬ mevano delle originali e spesso paradossali idee sulla essenza e sulla origine stessa della Musica, sforzandosi di presentarcela sotto la specie di un delizioso mistero naturale, di cui tuttavia è possibile sollevare qualche lembo del velo che lo nasconde. Da queste ed altre fonti, sulle quali per altro non ci sembra utile indugiare, si rileva assai chiara¬ mente che la Musica, benché Arte eminentemente astratta, come la poesia, deve avere le sue basi razionali nelle varie Scienze della Na¬ tura; e non è a dire che, dall’epoca sopra indicata ad oggi, non siano mancati ulteriori contributi allo studio di questo singolare ar¬ gomento (4). 2, — Nel volume, di cui ho il pregio di offrire copia alla Società dei Naturalisti (5), ho cercato di mettere in evidenza il contributo che può dare la Biologia allo studio scientifico del fenomeno musicale umano. Infatti la Musica è opera esclusivamente dell’uomo ; è un fatto squisitamente umano; nessun altro essere vivente conosciuto è capace di produrre Musica. Ciò perché, fin dalle sue più remote espressioni, la Musica fu astrazione, cioè una attività propria ed esclusiva della mente dell’uomo. Ma ogni astrazione della mente umana proviene sempre da una realtà naturale ; in questo caso entrano in considera¬ zione le necessità della vita di relazione, cui l’Uomo, al pari di qual¬ siasi altro vivente, non può in alcun modo sottrarsi. Sappiamo che ogni corpo vivente o no, che si trova sulla terra, è esposto incessantemente ad azioni e sollecitazioni di varia natura. Si hanno, ad es., in Natura (3) C. Stumpf, Tonpsychologie, Leipzig 1883. (4) Ricordiamo qui alcuni nomi di Studiosi di Musicologia scientifica dei primi decenni del nostro secolo, con l’indicazione di qualcuna delle loro opere più notevoli : P. Lasserre, Philosophie du goùt musicale, Paris, 1922; J. Combarieu, La Musique, ses lois, son évolution, Paris, 1926; C. Doniselli, Udito e sensi generali: spazio, tempo, numero, forze, Milano, 1927; G, Bilancioni, Accanto a Dionisio; la melodia delle parole fonte di melodia musicale, Faenza, 1934. Citiamo ancora fra gli stranieri: R. LacH, Autore di numerosi lavori di storia della Musica e di Scienza musicale. Direttore fino al 1954 dell’Istituto di Musica scientifica dell’Università di Vienna. (5) G. Catalano, Introduzione ad una teor a biologica della Musica. Libreria scientifica editrice, Napoli, 1963, — 7 — spostamenti materiali dell’aria o deH’acqua, cioè del mezzo in cui sono immersi i corpi considerati, i quali sono inoltre tutti soggetti egual¬ mente alla forza di gravità. Si hanno vibrazioni, che si propagano negli stessi mezzi con leggi determinate, e varie altre forme di trasporto di energia, sotto forma di onde, che in ogni momento attraversano in tutti i sensi Fambiente. Nessun corpo può sottrarsi a tali azioni ; i corpi non viventi li subiscono passivamente, ma su quelli viventi, vegetali od animali, di ogni ordine e grado, esse provocano delle « rea¬ zioni », dopo avere suscitato quel fenomeno squisitamente biologico che è la « sensazione », conforme ai mezzi di recezione, in cui la materia vivente è differenziata, secondo la specie cui appartiene. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, le reazioni dei viventi alle sollecitazioni che provengono dal mondo esterno, non sono rigorosa¬ mente commisurate e proporzionate alla intensità delle sollecitazioni stesse ; al contrario, esse sono a esuberanti », in grado più o meno palese, e spesso si verificano anche se non sussiste visibilmente una corrispondente necessità biologica da sodisfare. L’Uomo non fa ecce¬ zione a questa regola. Quando, nel corso della sua plurimillenaria evo¬ luzione naturale l’Umanità riuscì a disciplinare la sua naturale esu¬ beranza di reazione nei vari campi delle necessità biologiche, emersero dal suo seno i primi Artisti, i primi individui cioè che si distinguevano per un innato talento in siffatto genere di reazioni, come dire i primi Maestri d’Arte. Forse il primo campo in cui si manifestò siffatta esube¬ ranza fu quello inerente alla necessità di vestire il corpo stesso uma¬ no ; infatti, fin dalle più remote origini, tale necessità fu sodisfatta in modo non solo da proteggere il corpo, coprendolo con gli oggetti adatti più disparati forniti da animali o da piante, ma anche di ador¬ narlo ; da questa esuberanza del modo di sodisfare una delle più fon¬ damentali necessità della vita di relazione dell’uomo emerse e si affinò, in gara da un individuo all’altro e da una tribù all’altra l’attitudine dell’uomo alla « finzione », attitudine che del resto egli condivide con molti altri Animali e con le Piante. All’istesso modo, molte buone ragioni permettono di affermare che, fra tutte le azioni e reazioni esuberanti della vita di relazione ve ne furono alcune altre che attrassero certamente l’attenzione del¬ l’uomo inducendolo a rielaborarle deliberatamente ; fra queste vanno annoverati i movimenti del suo stesso corpo o di taluni suoi singoli membri, e gli analoghi movimenti degli animali, coi quali stava in contatto. In proposito ricordiamo, brevemente, da un punto di vista generale, che nei Metazoi la possibilità di spostare Finterò corpo di — 8 — un individuo da un punto aH’altro dell’ambiente è una prerogativa affermatasi a partire da una certa categoria sistematica di tali Viventi (dai Celenterati in poi); tale carattere si deve al differenziamento del tessuto muscolare, che mette in azione determinati membri del corpo stesso, più o meno differenziati, secondo i tipi e gli ordini sistematici. L’acquisizione di tale importante carattere, come è noto, è servito anzi per lungo tempo a distinguere in modo evidente i Viventi animali da quelli vegetali. Tuttavia sarebbe un errore pensare che esistano Viventi, animali o vegetali, completamente destituiti di movimento, almeno du¬ rante qualche fase della loro esistenza, e magari dovuti a meccanismi diversi dal tessuto muscolare, come nei Protozoi e nelle Piante. Ma ai fini da noi qui perseguiti è certo che per l’uomo ebbero importanza soltanto i movimenti chiaramente visibili del corpo animale, aventi una determinata finalità di vita di relazione, quale ad es. la ricerca del cibo, la fuga di fronte ad un pericolo, la scelta del luogo dove deporre le uova, nell’interesse della prole, e così via. In tali casi il movimento del corpo è occasionale e se si ripete più volte nella vita dell’individuo, ogni volta esso è regolato ed anche perfezionato piuttosto dall’espe¬ rienza acquisita dall’individuo stesso. In altri casi invece nei movi¬ menti del corpo non appare chiaramente a prima vista alcuna delle finalità biologiche sopra indicate, ma il movimento stesso sembra in¬ vece dovuto piuttosto ad una esuberanza di vitalità, specialmente in individui giovani, ovvero trovantisi in un particolare stato di euforia fisiologica. Allora il movimento del corpo si traduce in giuoco e diventa ritmico, ossia si ripete come se fosse governato da una norma, che è appunto il « ritmo )>, che manca nell’analogo movimento suscitato da qualcuna delle necessità biologiche sopra indicate. Ora il « ritmo » è appunto uno degli elementi essenziali per la sintesi musicale fatta dall’uomo e la sua riproduzione ad arte è una delle più chiare espres¬ sioni delTattitudine alla finzione, di cui sopra abbiamo fatto cenno. La finzione di determinati movimenti costituì la più primordiale (( danza » che si possa concepire ; essa fu dunque dapprima un giuoco dell’individuo giovane o in particolare stato di benessere euforico ; ma non è diffìcile intendere come ben presto una siffatta attività possa essere divenuta « sociale », in quanto cioè essa impegnò individui diversi per età o per sesso. Anche presso determinate specie di Animali superiori, specialmente in condizioni di addomesticamento, l’uomo os¬ servò movimenti consimili (colombi, cani, ecc.) o li suscitò per amma¬ estramento. Nell’uomo, presso tutti i popoli e tutte le razze geogra¬ fiche, la danza ha conservato sia il carattere più ancestrale di attività — 9 singola individuale, sia quello sociale, rivestendosi a mano a mano delle forme e dei caratteri estetici destinati ad abbellire la finzione, per la qual cosa la danza, nel corso dei millenni, divenne un’arte per sè stante (1). A tutto ciò si aggiunga che ogni movimento del corpo o di suoi singoli membri, sia nelFuomo che negli animali, comporta necessaria¬ mente un contatto o meglio un urto, più o meno violento, col terreno o cogli oggetti circostanti o anche fra le membra stesse in movimento ; pertanto esso è causa di « rumori », i quali necessariamente avranno anch’essi il carattere del « ritmo ». Questo accadde coi movimenti del- Fuomo primitivo quando calpestava coi piedi il terreno o batteva le mani fra loro o su qualche oggetto esterno o moveva la mandibola, battendo o digrignando i denti, come è stato visto, sentito e anche registrato di recente da Studiosi presso popolazioni selvagge, o infine quando intenzionalmente accompagnava i movimenti del corpo con suoni inarticolati, gutturali, corrispondenti piuttosto ad un urlo che ad una voce. Il Lach (seguendo in ciò un’idea espressa già nel 1907 da Fausto Torrefranca) ammette che Furio bestiale primordiale pos¬ sa essere il punto di origine di ogni musica ( 2). A parte i rumori e l’urlo primordiale, l’elemento più importante intervenuto nel corso dell’evoluzione della sintesi musicale fatta dal¬ l’uomo fu senza dubbio la sua stessa voce. Questa è infatti aech’essa un mezzo di vita di relazione che può diventare esuberante ed essere prodotto per giuoco, come i movimenti del corpo. Per questa ragione noe ci sembra che siano incondizionatamente nel vero coloro che assi¬ milano la voce di certe categorie di animali colla Musica vocale pro¬ dotta dall’uomo, ossia col « canto », Senza qui parlare delle leggende (1) Ciò è tanto vero che ancor oggi, dopo millenni di evoluzione delFarte musi¬ cale, in qualsiasi Musica è possibile sempre riconoscere un movimento di danza, e questo anche quando Fiedole della composizione musicale e Fintenzione stessa del- FAutore non fanno pensare a una siffatta connessione. Alla illustrazione di questo prin¬ cipio riteniamo sufficiente un solo esempio: la definizione data da Wagner della 7® sinfonia in la magg. di Beethoven, quale « un’apoteosi della danza ». Nessuno, che conosca quella stupenda opera, come qualsiasi altra del grande di Bonn, potrebbe a primo acchito 'concepire una simile idea, tanto appare dissimile Findole e certo anche Fintendimento deìFAutore nel crearla ; ma una testimonianza di cosi alta com¬ petenza obbliga alla riflessione e assicura la giustezza del giudizio, permettendo di assurgere, d’accordo con la concezione scientifica sulla origine della Musica sopra illu¬ strata, ad una generalizzazione del principio. (2) W„ Graf, in Robert Lach, Personlichkeit und Werk (zum 80° Geburtstag, Vienna 1954, pag. 13, — 10 — o delle tradizioni poetiche, come quella ad es. che attribuisce al cigno la facoltà di cantare melodiosamente al termine della sua vita, ricor¬ diamo soltanto che la voce di alcuni Uccelli (specialmente apparte¬ nenti all’ordine dei Passeracei) è stata istintivamente assimilata ad una Musica, sopratutto a causa della gradevole sensazione che provoca nell’ascoltatore umano. Uccelli di questa categoria sono, ad es., i frin¬ guelli, i canarini, i tordi, gli usignoli ; si sa altresì che la voce di alcuni di questi Uccelli è suscettibile di educazione, in condizioni di cattività e che per l’estensione e le numerose modulazioni, per i versi, le strofe, i trilli e simili attributi musicali, sono stati considerati come veri e propri cantori. Da Plinio a Darwin esiste una ricca bibliografia sugli Uccelli canori ; qui naturalmente non è il caso di indugiarvi ; tuttavia riteniamo utile riportare un autorevole esempio della istintiva identificazione che si fa fra la Musica dell’Uomo e la voce degli Uccelli : quello offertoci da un illustre Scrittore francese. Anatole Frange. Questi ha addirittura affermato che l’Arte della Musica è comune agli Uomini ed agli Uccelli ( 1). Tuttavia occorre aggiun¬ gere che la Musica non è soltanto un suono o un canto più o meno piacevole; la piacevolezza o la sgradevolezza delle sensazioni auditive, come di qualsiasi altra sensazione, è un fatto prettamente soggettivo ; di assoluto ed obbiettivo non c’è che la sintesi dei rumori, dei movi¬ menti, delle voci e dei suoni della Natura, ed una tal sintesi, che ha una finalità ben determinata, non può essere fatta che da un essere intelligente, cioè esclusivamente dall’Uomo. Ogni attività della voce è bensì il mezzo per cui nei predetti animali si attua un importante atto della loro vita di relazione, qual’è il richiamo e l’appulso degl’individui dei due sessi all’epoca degli amori e generalmente è il maschio ad essere dotato di siffatte prerogative. La voce degli Uccelli canori, così come quella di qualsiasi altra specie di animale, anche quando presenta caratteri evidenti di esuberanza, non è perciò a canto )) o (( finzione », ma soltanto uno degli elementi naturali della Musica, cioè un fatto reale che attrasse l’attenzione dell’Uomo, insieme coi movimenti ritmici del corpo e coi rumori esuberanti, ispirandogli il desiderio di evocare, mediante l’imitazione intenzionale degli elementi stessi, le forze della Natura da cui si sentiva dominato. L’Uomo infatti sentì irresistibil¬ mente fin dai primi contatti colla Natura ambiente l’esistenza in questa di tanti congegni che muovono gli oggetti e gli esseri viventi stessi ; la (1) In P. Lasserre, op, cit., pag. 8, — 11 — voce è una delle manifestazioni esteriori di questi mirabili congegni che interessano la Vita. Così ad es. il congegno della voce animale, come tutti sanno, è una conseguenza della funzione di respirazione, che negli animali viventi col corpo immerso nell’aria atmosferica ha luogo in due fasi o momenti ritmici ; è nella seconda fase di questo processo, ossia durante la espirazione, che l’aria, mista ad anidride carbonica, urta contro talune strutture della laringe, provocando un suono, che è appunto la voce. Questa è quindi come una sopravvenienza negli animali adattatisi alla vita nell’ambiente atmosferico e tuttavia utilizzata per una importante finalità della vita di relazione fra i sin¬ goli individui nelle stesse condizioni, grazie al correlato sviluppo del senso dell’udito negli stessi Animali. In cjuesto consiste la differenza che passa fra la Musica fatta dall’Uomo e la voce armoniosa degli Uccelli ; si tratta di due fatti analoghi, sui quali ha agito l’evoluzione, mettendo capo per uno di essi ad una grandiosa attività di vita sociale organizzata, mentre l’altro è rimasto allo stato di semplice elemento naturale della Musica. Un congegno del tutto diverso, eppure egualmente utilizzato per le funzioni di vita di relazione, esiste anche negli Insetti ; questi ani¬ mali sicuramente trasmettono segnali della loro presenza nell’ambiente, talora percepiti anche dall’Uomo come suoni o rumori (specialmente coll’aiuto di strumenti amplificatori), in quanto essi posseggono altresì delle strutture adatte alla percezione di siffatti stimoli. In quanto alle Piante, esse, per quel che consta, non sono capaci di emetter segnali consistenti in vibrazioni sonore ; ciò malgrado alle piante spetta certa¬ mente una parte molto importante nello sviluppo di quel che sopra abbiamo chiamato il talento musicale deH’Uomo, non quindi attra¬ verso il senso dell’udito, ma piuttosto attraverso gli altri sensi specifici e la stessa sensibilità generale, che è particolarmente raffinata in alcuni individui della specie umana. Alludiamo alla parte indiretta, ma egualmente molto importante che prendono le Piante nella ispirazione psicologica della sintesi musicale, non soltanto per la loro forma e per i loro colori, ma anche per la possibilità che hanno, se sollecitate da qualche forza esterna, di emettere rumori, grazie al particolare congegno che virtualmente si attua in ogni individuo delle varie specie. Questa forza esterna nella maggior parte dei casi è il movimento del¬ l’aria, il vento, ed il congegno in questione non può che identificarsi colla forma del corpo del vegetale e dei suoi singoli organi. Lo stormire delle frondi, il mormorio dei boschi, diverso a seconda della loro composizione specifica, ecc., sono esempi di un mezzo passivo di segna- — 12 — [azione della presenza dei vegetali, che ovviamente riesce di grande importanza per la vita animale e per quella delFuomo primitivo, anche se non è facile attribuire un significato biofilattico nei riguardi dei viventi vegetali stessi. Ma non è neppure necessario che agisca una forza esterna sul corpo del vegetale ; è sufficiente che l’Uomo, dotato di talento musicale, osservi la forma del vegetale stesso per persuadersi che ognuno di essi è una Musica potenziale, naturalmente diversa, a seconda che consideri, per es., un canneto, un’oasi di Palme, un bosco di faggi o di Conifere. Tutto questo serve a dimostrare che in Natura esistono anche fenomeni analoghi alla Musica, cioè di origine ben diversa da quella delle voci animali, ma tuttavia suscettibili di essere utilizzati dall’Uomo per la sintesi musicale. Anche corpi non viventi, per la materia da cui son costituiti, per le loro forme e dimensioni, ecc. possono diventar sorgenti sonore; e se si tratta di corpi capaci di vibrare elasticamente il suono in tal caso fa parte potenzialmente delle loro proprietà. Così ad es. ci si serve del suono, come tutti sanno, per provare la bontà o la integrità di un vaso, di un bicchiere, di una ruota di acciaio. È noto che si possono oggi provocare vibrazioni elasticlie in numero superiore a quello che cagiona la sensazione del suono più alto percepibile dal¬ l’orecchio umano ; si tratta degli « ultrasuoni », che però non entrano qui in considerazione quali fattori musicali, bensì sono oggetto di in¬ teressanti applicazioni in vari campi della tecnica. Movimenti, rumori, voci della Natura liberamente prodotti o casualmente provocati, associandosi insieme possono produrre una « sinfonia ». Questa parola ovviamente qui deve essere intesa in senso strettamente letterale ed etimologico ; in questa casuale associa¬ zione degli elementi naturali della Musica manca infatti quella logica che pone l’uomo nella composizione volontaria degli elementi stessi, come nell’eloquio comune. Abbiamo designato col termine di (( Pro¬ musica », nel nostro libro, l’insieme di questi elementi naturali ; qual¬ che cosa cioè che non è Musica, perché le manca il crisma della intel¬ ligenza umana, ma ne rappresenta tuttavia il punto di partenza necessario. 3. — Consegue dall’analisi che sopra abbiamo fatto delle cause naturali della Musica, che questa ha in realtà una -« struttura », la quale si può riconoscere anche nelle più brillanti e complesse produ¬ zioni artistiche musicali del nostro tempo. Essa è costituita dagli ele¬ menti promusicali esistenti in Natura, di cui l’Artista del suono più 13 — o meno consapevolmente fa una sintesi tutte le volte che si accinge alla produzione di un’opera musicale. Epperò in realtà l’idea o le idee mu¬ sicali da cui è costituita ogni opera, non sono una creazione dell’Ar¬ tista, ma esistono realmente in Natura ; l’Artista, cioè un uomo dotato del talento indispensabile all’uopo, può fare un numero grandissimo di siffatte combinazioni, aiutato dalla fantasia e dalla tecnica e sempre in vista di una finalità che manca nell’analoga combinazione casuale degli stessi elementi promusicali in Natura. Fra Promusica e la Musica fatta dall’uomo passa insomma la stessa differenza che chiunque rileva fra l’insieme dei pezzi prefabbricati di un edificio accantonati alla rinfusa, e l’edificio stesso, in cui i pezzi medesimi, ciascuno dei quali può avere una sua bellezza intrinseca, si ritrovano e si ripetono con un’ordine e una finalità ben determinate. L’evoluzione della Musica ha proceduto dal semplice al complesso ossia da una condizione originaria di povertà, a quella di una grande nobiltà e ricchezza ; ciò grazie all’apporto, nella costituzione della Musica nei vari tempi e presso i vari popoli, di nuovi elementi natu¬ rali a mano a mano scoperti ed utilizzati all’uopo. Talché l’analisi della struttura della Musica mette in evidenza la relativa importanza che nei vari tempi della sua evoluzione e presso i vari popoli della terra hanno avuto i singoli elementi che la compongono. Abbiamo chiamato « Protomusica » la prima espressione concepibile di questo prodotto di sintesi, fatta dal talento umano ; in essa vi è un compo¬ nente che non manca mai, ed è quello della « finalità » spirituale propria di ogni finzione artistica. Talché anche la Protomusica, mal¬ grado la sua povertà originaria, fu un’arte, in quanto attività in¬ tenzionale. Si hanno molte buone ragioni per presumere che la Protomusica rimonti alla stessa epoca cui si fanno risalire le documentazioni relative all’arte figurativa, pervenute fino a noi ben copiose, vale a dire alla Umanità vissuta nel paleolitico superiore. Il talento artistico dell’Uomo sorse probabilmente dall’istintivo bisogno di fissare o riprodurre in qualche modo gli oggetti o i fenomeni della Natura circostante che maggiormente ne interessavano la vita. Si tratta, in sostanza, della stessa attitudine alla a finzione », che sta alla base del camuffa¬ mento del corpo e dei suoi movimenti ritmici, cui sopra abbiamo già fatto cenno. Così, ad es., l’uomo primitivo per quel che riguarda l’arte figurativa, fu certamente impressionato dall’ombra degli oggetti e più specialmente dalla sua stessa ombra che lo seguiva ovunque, senza rendersi troppo conto della natura del fatto. Preoccupazione — 14 ~ dell’uomo primitivo fu quindi quella di fissare in qualche modo queste ombre, per es., segnandone i contorni sul terreno o su qual¬ che altra cosa di solido, come ad es. le pareti delle caverne che abitava. Si conosce un gran numero di disegni e di pitture che attestano una siffatta attività dell’uomo primitivo, quali quelle trovate sulle pareti delle grotte di Lascaux, nei bassi Pirenei francesi, che si fanno risalire a non meno di 17.000 anni fa. Altri esempi sono le pitture scoperte nelle regioni dell’Africa tropicale abitate dai Boschimani, un popolo ora quasi del tutto estinto. Rappresentano, nella maggioranza dei casi, figure umane e di animali e per lo più scene di guerra o di caccia, cioè delle principali occupazioni di queU’umanità, con un verismo di particolari che lascia sbalorditi (1). Ovviamente il senso impegnato in questa finzione fu quello della vista ; la sua finalità può riconoscersi nella necessità di assoggettare le forze di una Natura ostile, e fra queste anzitutto quelle dei propri simili concorrenti, e poi quelle rappresentate dagli Animali che fornivano alimento, medicine e strumenti. I disegni artistici sareb¬ bero perciò la prova della convinzione da parte dell’uomo di potere con tal mezzo perpetuare le sue gesta ed averne esperienza per meglio dominare gli oggetti che lo interessavano ; il principio insomma della (( magia simpatetica »( 2). Per quanto rozza e grossolana possa apparire, questa convinzione sta tuttavia alla base di un’attitudine che distingue l’uomo da ogni altro essere vivente ; nessun altro essere vivente è capace di disegnare, cioè può esprimere, oltre ai bisogni della vita fisiologica, anche quelli della vita spirituale, punto di partenza di ogni Religione. Non sembra che esistano documenti archeologici di pari antichità di quelli or ora ricordati, attestanti il talento musicale dell’uomo paleo¬ litico. Ciò dipende probabilmente dalla più grave difficoltà che in¬ contrarono quei lontanissimi Artisti a rappresentare i suoni; tuttavia si può congetturare che nelle stesse opere di arte figurativa che sopra abbiamo ricordate, l’atteggiamento del corpo, la forma particolare del movimento e quella stessa della bocca dell’uomo e degli animali (1) Notizie su questo argomento compaiono ormai sovente anche in pubblicazioni o volumi di divulgazione culturale; fra questi si veggano, ad es. : Stanley Barker a. Andre Lefevre, Le meraviglie delle civiltà del passato, Editrice ital. di cultura, Voi. I, Roma 1958; Capolavori nei secoli, Fratelli Fabbri edit. ; Africa’s Bushman Art Treasures, in National Geografie, June 1963, ecc. (2) Secondo Kenneth P. Oakley, in Storia della Tecnologia, Voi. I, Boringbieri Torino 1961, pag. 145. ^ 15 — in movimento possano alludere, in qualche caso, all’intenzione di esprimere le manifestazioni più elementari della Protomusica, ossia appunto la danza e l’urlo primordiale. D’altronde queste manifesta¬ zioni non mancano nelle tradizioni di qualsiasi popolo attualmente vivente e da questa importante circostanza è sorta la dottrina origi¬ nariamente concepita dallo Spencer e svolta da C. Darwin, ossia che ogni Musica discende dal canto e dalla danza (1). Tali testimonianze possono oggi attingersi grazie alle ricerche effettuate da Studiosi di Musica primitiva, tutt’ora in onore presso popoli selvaggi, avvalendosi dei mezzi moderni di registrazione sonora. Esse possono considerarsi quali avanzi di una attività, che invece si è ampiamente sviluppata negli altri popoli civili della terra. Pertanto, se non è possibile accet¬ tare del tutto senza riserve l’opinione che l’Arte figurativa sia nata già matura nella mente dell’uomo (2), a maggior ragione si deve rite¬ nere che l’arte musicale nacque invece poverissima e certamente in¬ completa nella struttura. Principale risorsa della Protomusica fu cer¬ tamente la (c iterazione » senza limiti di qualche semplicissima idea promusicale, con aumento o diminuzione della intensità della voce, mentre la modulazione avveniva probabilmente verso uno o due suoni più alti, come ad es. quello di quarta sottodominante. Questo natural¬ mente è appena un esempio, ma non è il solo. Ci sembra opportuno piuttosto insistere sul significato spirituale che fin dalle più remote ori¬ gini ebbe il canto monotono e prima ancora la danza, che, come sopra abbiamo già illustrato, è rimasta latente e come soverchiata dagli altri intendimenti della finzione artistica, ma non fino al punto da non potersene riconoscere l’esistenza in qualsiasi Musica (3). 4. — Nell’evoluzione della Musica una importante tappa, come fu già accennato, fu certamente l’acquisizione all’opera d’arte musicale della voce esuberante modulata, dopo l’urlo primordiale animalesco. Si trattò anche in questo caso della sintesi intenzionale di un altro elemento naturale promusicale coi precedenti già acquisiti, sintesi che non poteva essere fatta se non da una umanità pervenuta ad un note¬ vole grado di sviluppo mentale. Abbiamo già rilevato che nessun altro (1) C. Darvin, L’espressione dei sentimenti nell’Uomo e negli Animali, U.T.E.T., Torino, 1878. (2) Cfr. Stenley Barker a. Andre Lefevre, op. cit., Voi. I, pag. 9. (3) Sono esempi di Protomusica vocale tutt’ora esistenti i « Rags » ossia i canti magici degli Indù, dedicati agli spiriti delle varie stagioni, del giorno, della notte, del fuoco, e cosi via. Cfr.: J. Combarieu, Op. cit., pag. 8. — 16 essere vivente è capace di produrre Musica vocale ; la gradevolezza della voce non va confusa colla Musica ; tuttavia anche l’attitudine alla sintesi si sviluppò solo gradatamente nell’essere umano, fino a diventar talento o genio artistico, in determinati individui. Al tempo stesso però la consapevolezza della proprietà che hanno tutti i corpi a produrre suoni quando sono in qualche modo eccitati deve avere suscitato nell’uomo il desiderio non solo di conoscere il suono proprio di ogni oggetto, ma anche di intervenire per modificare le circostanze nelle quali tale suono si produce. Questo intervento co- rninciò adunque colla scelta dei materiali più adatti ; sotto questo punto di vista le piante principalmente si dimostrarono generose for¬ nitrici di materie prime suscettibili di essere foggiate opportunamente in modo da favorire l’emissione di suoni, direttamente o indiretta¬ mente la qual cosa egli otteneva coi mezzi più svariati. Si possono all’uopo citare i legni di determinate specie di alberi, opportunamente tagliati, sui quali batteva colle mani ; oppure gli steli cavi delle Gra¬ minacee, come specialmente le canne o i frutti legnosi come le mezze noci di cocco o le zucche disseccate usate come casse di risonanza o in¬ fine le fibre di varie specie di vegetali tese in modo da farle vibrare ela¬ sticamente, sostituite poi da tendini o minugie animali. Presso i vari popoli della terra fino alle epoche storiche si ha notizia dell’uso di cosìfatti materiali foggiati appositamente affinché fornissero suoni a- datti alla sintesi musicale. Da questa fase cominciano le più sicure testimonianze archeologiche della Musica ; la documentazione della attività artistica musicale umana consiste appunto in molti casi nel disegno di oggetti appositamente manipolati, fino a farli diventar stru¬ menti musicali (1). Fu questa certamente una lenta evoluzione che consente di con¬ cepire una seconda era nella Storia naturale della Musica, che abbiamo chiamato l’era dell’Archeomusica. Questa va intesa non già come una sostituzione, ma come un’aggiunta ed un perfezionamento di una atti¬ vità musicale preesistente, che abbiamo distinto col nome di Protomu¬ sica. Invero il piacere della Protomusica non veniva soppiantato da quello provocato dai nuovi mezzi, come del resto non è cessato ancor (1) Con ragione si presume che i più antichi fra questi strumenti prodotti dal- l’uomo furono quelli a « percussione » (come i tamburi), cui seguirono quelli che producevano suoni se eccitati col fiato e infine quelli a corda, forniti di cassa di risonanza. Si vegga in proposito; tJ. Riemann, Storia universale della Musica, S.T.E.N., Torino, pag. 9. — 17 — oggi; sicché si deve ritenere che rArclieomusica si differenziò quasi come un vigoroso germoglio laterale dal ceppo preesistente della Pro¬ tomusica, sia pure spostandolo ed accantonandolo, senza però annul¬ larne le manifestazioni, ma anzi perfezionandole ed ingentilendole per sodisfare esigenze più raffinate. Non è facile dire quando e presso quali popoli avvenne questo differenziamento. Quel che si può affermare con una certa sicurezza è che esso ebbe luogo gradualmente e lentissimamente, a sodisfazione di un irresistibile bisogno di razionalizzazione, che nello spirito della umanità si andava svolgendo al riguardo delle conoscenze empiriche che ne interessavano la vita. Conosciamo infatti documenti archeologici comprovanti che, negli albori delle più antiche civiltà conosciute la Musica era tenuta in onore, sopratutto come un indispensabile corre¬ lato delle manifestazioni spirituali e sociali. Così ad es. i Sumeri dispo¬ nevano di strumenti coi quali accompagnavano ed abbellivano il canto. La modulzione di questo si svolgeva verso suoni meno istintivi, come ad es., verso l’ottava ( od antifona) ; il canto all’ottava superiore infatti richiede un certo sforzo consapevole, oppure una deliberata scelta del cantore adatto, per es. una donna o un bambino. Lo stesso dicasi per la modulazione della voce verso il suono di quinta dominante. Pertanto la introduzione di suoni ad intervallo di ottava e di quinta, in aggiunta a quelli fatti istintivamente fu forse la prima manifestazione di una primordiale scienza musicale, che si estrinsecava, fra l’altro, nell’idea di un « livello » relativo, cui sono naturalmente collocati i suoni e le voci umane e degli animali. Così ad es., le voci dei fanciulli pote¬ vano essere distinte ovviamente da quelle degli adulti per la loro diversa relativa posizione rispetto a una «scala-» ideale; solo che la possibilità di apprezzare l’esistenza di parecchi gradini nell’ambito di questa scala e quindi di parecchi suoni di diversa « altezza », fu un processo che richiese molto tempo. D’altra parte, la coscienza della differenza delle voci da un indi¬ viduo all’altro anche della stessa età, instillò il concetto del « timbro » delle voci o dei suoni. Questo è come un biglietto di visita che giova a far riconoscere non solo l’individuo umano ed anche ogni specie di organismo animale dotato di voce, ma anche l’oggetto non vivente che comunque possa produrre un suono. Il confronto fra i timbri delle voci e la estensione delle modulazioni fece concepire anche la possi¬ bilità di una « socialità » dei suoni e dei timbri stessi, la qual cosa aperse la strada all’idea dell’ « armonia ». In proposito tutto quel che noi oggi sappiamo sull’armonia e sulla — 18 più antica scienza musicale lo dobbiamo ai Greci. Essi infatti non solo collezionarono le conoscenze sull’argomento degli altri popoli orientali coi quali furono in contatto, ma vi aggiunsero quella più ragguarde¬ vole emersa dalla loro stessa genialità e sensibilità. Così essi ci tra¬ mandarono il concetto di « scala » musicale, di cui un esempio fu quello del loro stesso strumento nazionale, la lira ( 1). Con questo implicitamente essi dimostravano di possedere l’idea di a intervallo », fra un suono e l’altro e quella di « tonalità », ancorché certamente sfuggisse loro la vera causa fisica dell’uno e dell’altra. Ma la parola (( armonia » presso i Greci e gli altri Antichi ebbe un significato più vasto di quello che, almeno nell’arte musicale, non le si attribuisca oggi. Essi infatti concepirono l’armonia come l’essenza stessa del cosmo e dell’anima e pensarono che le armonie musicali hanno origine dalla rivoluzione delle sfere celesti. Essi diedero anche una spiegazione dell’origine del canto che per essi fu strettamente legato all’eloquio passionale, ossia alla poesia. Dato che questa si abbelliva coi suoni prodotti dalla lira, questa musiea vocale e strumentale fu detta (( lirica ». Fra i Greci, gli Eoli continuarono per lungo tempo la tra¬ dizione del eanto solitario proprio della Protomusica, ancorché raffi¬ nato dalla loro innata gentilezza e sensibilità, mentre i Dori si com¬ piacquero più specialmente del canto corale, sia pure svolgentesi all’unisono ed all’antifona. L’armonia, in campo musicale, si limitò a questo per lunghissimo volgere di tempo. L’Archeomusica adun¬ que fu eminentemente monodica e fondata su scale di pochi suoni e tuttavia improntata ad una nobiltà sconosciuta ai popoli più pri¬ mitivi. Essa raggiunse il massimo splendore nei primi secoli del Cri¬ stianesimo, dai quali ci sono pervenuti forse i suoi migliori e più sicuri monumenti, sotto la specie delle cantilene religiose note sotto i nomi di « canti » gregoriano ed ambrosiano. Da questi anzi alcuni Storici della Musica fanno derivare, per un lentissimo e graduale processo di sviluppo, la Musica del nostro tempo od « Eumusica », come cre¬ diamo opportuno chiamare con una sola parola, l’arte dei suoni qual’è quella pervenuta all’èra attuale della sua evoluzione naturale. Il carat¬ tere principale che la distingue è la « polifonia armonica », in con¬ trapposto alla polifonia semplice all’unisono od all’antifona, che fu invece, come abbiamo detto, il carattere peculiare dell’Archeomusica. (1) Secondo Boezio le quattro corde della lira davano un suono tonale normale e lo stesso suono all’ottava (le due corde esterne), ed i suoni di quarta e di quinta (le due interne). Cfr, TJ. Riemann, Storia universale della Musica, pag. 87. 19 — Su questa evoluzione influì potentemente, insieme con tutto il resto del progresso scientifico e tecnico delFumanità dopo il primo millen¬ nio d. C. sopratutto quello della produzione dei suoni strumentali, usati sempre più largamente, in sostituzione o per abbellimento e rinforzo dei suoni vocali. A questo bisogna aggiungere la graduale stabilizzazione di un metodo di fissazione delie idee musicali mediante la scrittura, in un col cambiamento del gusto nell’associare i suoni stessi prodotti da strumenti vecchi e nuovi, ciò che rivoluzionò il con¬ cetto stesso dell’armonia, fino a farne una cosa nuova, almeno in Musica. Questi eventi, molto sommariamente indicati, senza che a ciascuno di essi si possa assegnare una data determinata, si possono tuttavia « grosso modo » inquadrare nel periodo di tempo compreso nei due o tre secoli posti a cavaliere fra il primo ed il secondo ■millennio del¬ l’era volgare. Ma, come in tutti i fatti dell’evoluzione naturale, questo non significa che Finestimabile patrimonio di melodie archeomusicali del passato sia ormai condannato all’oblio ; al contrario, esso è più che mai oggetto di ricerca appassionata, resa più efficiente dall’uso dei moderni mezzi scientifici di ricerca e di interpretazione. La ragione per la quale l’Umanità indugiò così a lungo in una condizione di arte musicale relativamente povera, quale fu quella che sinteticamente abbiamo designato col termine di Archeomusica, sta dunque noe tanto nella insufficiente sensibilità dell’organismo umano, quanto piuttosto nella interdipendenza che ineluttabilmente vi è fra lo splendore delle arti ed il progresso delle altre conoscenze e specialmente della tecnica e dell’industria, 5. — La polifonia armonica scaturisce essenzialmente dall’accom¬ pagnamento del canto o della musica strumentale con altre voci o altri suoni strumentali che pure esistono potenzialmente in Natura, ma di cui gli Artisti del suono non ebbero la possibilità di avvalersi, vuoi per insufficienza di sensibilità comune, vuoi per le ragioni sopra succintamente indicate. Tali suoni infatti esistono realmente nell’in¬ tervallo di ogni ottava tonale. In tempi a noi molto vicini la Fisica ci ha insegnato che l’altezza dei suoni dipende dal numero delle vi¬ brazioni per secondo. Si constata, in primo luogo, che ogni suono si ripete più alto o più basso quando si riduce a metà o, rispettivamente, si raddoppia la lunghezza di una corda vibrante, in quanto che in tali condizioni il numero delle vibrazioni per secondo diventa doppio o metà. Si hanno perciò tante ottave tonali, rappresentabili simboli- — 20 — camente colle coppie di numeri : 1-2; 2-4; 4-8; 8 - 16, ecc. Ma nell’ambito di ciascuna di queste ottave esistono teoricamente infiniti altri suoni, corrispondenti ad altrettanti numeri di vibrazioni i quali pure si ripetono da una ottava all’altra e ciascuno può anche diventare un suono tonale. La sensibilità cui è pervenuto l’orecchio umano nel¬ l’èra attuale dell’evoluzione della Musica apprezza ed utilizza solo 12 di questi suoni, compresi nell’intervallo di ciascuna ottava. Dal punto di vista musicale questi 12 suoni possono essere « so¬ ciali » o no: possono, in altri termini, quando sono prodotti simul¬ taneamente, dare sensazioni gradevoli o meno. Questo concetto di gradevolezza o meno dei suoni associati è naturalmente molto relativo ; si può ritenere per fermo che lo sviluppo della sensibilità dell’orecchio umano, cui sopra abbiamo fatto cenno, non è avvenuto egualmente o almeno nello stesso senso per tutti gl’individui del genere umano. Talché non sempre un suono o una associazione di suoni riesce egual¬ mente gradevole per tutti. È noto che molte persone, anche di note¬ vole levatura intellettuale in tutt’altri campi, rimangono insensibili ai suoni ed alle loro associazioni, quand’anche non provino fastidio nell’ascoltarli. Epperò la gradevolezza o meno dei suoni e della loro associazione è sempre un fatto relativo. Ciò non di meno la « socialità » dei suoni e quindi la possibilità di produrli simultaneamente sotto forma di « accordi » consonanti o dissonanti, è un fatto che riposa su un fondamento prettamente fisico, cioè naturale. Sono « sociali » quei suoni che realmente esistono in natura nelle corde vibranti o nei tubi di aria di uno strumento a fiato o nella stessa voce umana, sotto la specie dei così detti « suoni armonici ». Anche su questo la Fisica ci ha insegnato che i numeri di vibrazione dei suoni armonici cre¬ scono come i numeri della serie naturale; 1,2, 3, 4, 5, 6, 7, ecc. Epperò ogni suono non è mai dovuto ad una sola vibrazione, ma ad una associazione di vibrazioni parziali, la qual cosa è causa del (( timbro » o « metallo » del suono complessivo prodotto da una corda o da uno strumento a fiato o dalla voce. Ora, fra le associazioni possibili fra suoni emessi da sorgenti sonore diverse, l’unisono si può considerare come il caso più semplice ; il rapporto fra i numeri di vibrazione, in tal caso, è di 1 ; 1 e si ha soltanto fra i due suoni una differenza di timbro, a seconda delle rispettive sorgenti. Quando il rapporto è di 1 : 2 si ha, come sopra si è detto, l’ottava del suono di partenza tonale e l’associazione fra i due suoni è perfetta, in quanto in sostanza chiunque riconosce che si — 21 tratta del medesimo suono, ma più alto e dotato di timbro eguale o diverso, sempre secondo la sorgente sonora. Fatta astrazione dal suono tonale di partenza, che ricompare all’inizio di ogni ottava sempre più alto, dando associazioni naturali gradevoli: 1 , 2 , 4 , 8 , 16, ecc., consideriamo i suoni dovuti a numeri di vibrazioni intermedi. Ad es., al numero triplo di vibrazioni, rispetto al suono tonale di partenza, corrisponde un suono perfettamente asso¬ ciabile col suono tonale ; chi ascolta però si avvede subito che si tratta di due suoni diversi, non soltanto per l’altezza o per il timbro, ma anche per qualche cosa di proprio ; questo suono, atlunque, dal numero triplo di vibrazioni va distinto dal suono tonale ; esso era noto empi¬ ricamente agli Antichi e nella lira dei Greci costituiva, come fu accen¬ nato nella nota a pag. 18 il suono di « quinta dominante ». Se invece consideriamo un rapporto fra numeri di vibrazioni come 1 : 5, c’imbattiamo in un altro suono diverso, che pure si associa gradevolmente con quelli tonali e con quello di quinta dominante, ma che tuttavia ha il difetto di essere troppo alto. Esso è conosciuto come il suono così detto di « terza » maggiore. Al numero 6 corrisponde lo stesso suono della quinta dominante ma ad una ottava più alta. Al numero 7 della serie naturale corri¬ sponde ancora un suono diverso, che pure si associa gradevolmente cogli altri ; il suono corrispondente al numero nonuplo di vibrazioni si associa bene con quello di quinta dominante, ma non con quello di terza maggiore ; quest’ultimo ricompare con un numero decuplo di vibrazioni, rispetto al suono tonale di partenza. Insomma, i suoni armonici, a parte il difetto della loro altezza sempre crescente, possono produrre anche delle associazioni non gradevoli, cioè delle « disso¬ nanze », secondo il gusto della maggioranza delle persone che li ascol¬ tano, la qual cosa dimostra che non sempre la razionalità procede di pari passo colle esigenze delle sensazioni estetiche, cioè psicologiche e quindi, in ultima analisi, con quelle della vita umana. L’uomo, pertanto, è intervenuto a modificare, a suo modo, questa condizione di cose, tutte le volte che ha voluto esprimere una sua idea musicale. E questo suo intervento è consistito nello scegliere i suoni armonici che gli convengono fra i 12 esistenti nell’ambito di ciascuna ottava, eliminando il difetto della eccessiva differenza di altezza. Così, ad es., egli scelse nell’ambito di una determinata ottava il suono di quinta dominante avente un numero di vibrazioni corrispondente 3 a metà del terzo suono armonico (1,5 anziché 3, ossia _ del suono 2 tonale di partenza). Ottenne così una prima scala di suoni, i cui numeri — 22 — di vibrazione crescono come: l"l,5-2. Similmente, l’uomo accolse il suono di terza maggiore (appartenente, come abbiamo visto, alla terza ottava), ricercandolo a 2 ottave più basse e cioè con un numero di 5 vibrazioni dimezzato due volte (1,250 anziché 5, e cioè - rispetto al 4 suono tonale di partenza). Ottenne in tal modo una scala di 4 suoni, nell’ambito della medesima ottava, i cui numeri di vibrazione crescono come 1 - 1,250 ■ 1,500 - 2. Se chiamiamo do - il suono tonale di par¬ tenza, i 4 suoni scelti in tal modo sono do - mi ■ sol - do, i quali, pro¬ dotti insieme, costituiscono un accordo armonico perfetto. Ma la sen¬ sazione piacevole di armonia si ottiene anche cambiando l’ordine di posizione di questi quattro suoni consonanti ; chiunque avverte, per es. la differenza estetica che passa fra il su detto accordo e quello in cui gli stessi suoni sono disposti in ordine diverso, utilizzando le ottave immediatamente vicine, come ad es. : sol - do - mi - sol, ovvero mi - sol - do - mi, ecc. o qualsiasi altra combinazione degli stessi 4 suoni appartenenti ad ottave anche più lontane fra loro. Si comprende be¬ nissimo come variando l’altezza dell’uno o dell’altro suono e la sua posizione rispetto agli altri, nonché facendo uso di strumenti o di voci e quindi di timbri diversi, può sorgere un numero grandissimo di combinazioni sonore armoniche. Alla sensibilità dell’orecchio umano non sfuggono però alcuni altri suoni che non sono affatto rappresentati nella serie dei suoni armonici ; infatti il numero delle loro vibrazioni, in rapporto a quello tonale, non è un numero razionale. Tali sono i suoni di quarta sotto- dominante, di cui abbiamo già fatto cenno sopra, e quello di sesta (nella tonalità di do essi sono rispettivamente il suono di fa e di la). Questi suoni perciò esistono nel senso prima che nella ragione, come è stato osservato analizzando le musiche dei primitivi. Pertanto il con¬ cetto di armonia, che per gli Antichi implicava un’idea di staticità inquadrato nella tonalità, è venuto gradualmente modificandosi nella Eumusica, acquistando alcunché di dinamico e di mutevole ; la me¬ lodia infatti di per sé sola sarebbe soltanto Archeomusica ; essa si ritrova come cosa essenziale nell’Eumusica, ma occorse molto tempo prima che l’Uomo si rendesse conto che ogni suono che compone una melodia può essere accompagnato dalla coorte dei suoi suoni armonici. La qual cosa permette nella espressione delle idee musicali per mezzo di una melodia il passaggio da una tonalità all’altra, il che rende la Musica assai più complessa ; da una semplice successione lineare di suoni diventa un aggregato multiplo di suoni coesistenti e quasi con¬ viventi in una comunità. Insomma, i fattori dell’armonia musicale sono — 23 — molti e svariati ; non soltanto quelli della combinazione, ma anche quelli derivanti da movimenti e dallo sfruttamento di combinazioni dissonanti e consonanti» Tutto questo non può essere fatto se non da appositi individui, che hanno il privilegio di una particolare sensi¬ bilità. Essi sono i Musicisti i quali, in sostanza, rivelano ai loro simili una realtà naturale : quella della possibilità che hanno i suoni e le voci di coesistere, com.e abbiamo detto, quasi come i membri di una società vivente. Nelle condizioni attuali dello sviluppo della sua sensibilità Fuomo utilizza per la Musica, come abbiamo detto, solo 12 suoni fra quelli esistenti teoricamente in numero infinito nelFambito di una ottava. Egli dispone questi 12 suoni in una scala (detta dodecafonica o cro¬ matica) i cui gradini sono rappresentati da numeri di vibrazioni in ordine crescente ; tuttavia Fintervallo fra un suono e Faltro non è sempre eguale, ma è piuttosto determinato empiricamente dalle esi¬ genze della sensibilità estetica. Non riteniamo utile insistere su questo argomento, ma piuttosto a noi qui preme rilevare che nel corso di almeno un millennio le risorse della Musica si sono di gran lunga arricchite. Dalle antiche scale di pochi suoni (come quella della lira e della cetra greche) si passò dapprima alla scala di sette suoni, scelti in modo da comprendere, con quello tonale, i suoni consonanti dello accordo maggiore di cui sopra abbiamo fatto cenno. La scala di sette suoni o gradi (detta anche scala naturale o matematica) è stata una conquista relativamente recente ; su di essa per lungo tempo è stata costruita la Musica che ha dilettato tutti i popoli. Ma oggi si producono composizioni musicali utilizzando tutti e 12 i suoni della scala cro¬ matica, anche prescindendo dalla tonalità e nessuno potrebbe esclu¬ dere che in un avvenire più o meno lontano la Musica non faccia appello anche agli altri infiniti suoni ad intervallo ancora più piccolo, ed anche ad altre fonti sonore diverse dalle voci e dagli strumenti mu¬ sicali tradizionali, e quindi a timbri del tutto inusitati per la Musica, quali ad es. i suoni elettronici e quelli prodotti dalle macchine e dalle apparecchiature di ogni genere delle industrie moderne. Più che di una polifonia armonica converrà quindi parlare, al riguardo della Musica delFavvenire, che essa sarà fondata sulla « pantofonia », Al riguardo della scrittura musicale, della invenzione cioè di un metodo atto a fissare le idee musicali per tramandarle, ricorderemo qui che un tale impegno è forse altrettanto antico quanto quello di fissare le idee ordinarie. Possiamo ritenere per certo che un simile proposito stette a cuore presso tutti i popoli di antica civiltà, in quanto essi consideravano le idee musicali come un patrimonio spirituale degno di essere salvaguardato dalla precarietà della memoria, che era il solo — 24 — mezzo conosciuto per tramandarle. Per fissare l’idea di un oggetto concreto l’uomo si servì dapprima del disegno dell’oggetto stesso ; si ritiene appunto che questo originario disegno nel corso dei millenni andò gradatamente semplificandosi, fino a diventare un segno conven¬ zionale, un’astrazione e infine una lettera dell’alfabeto. Ma la fissazione delle idee musicali dovette incontrare difficoltà molto maggiori, a causa della immaterialità dei suoni. Fra tutti i popoli dell’antichità solo i Greci, in epoca relativamente recente, ci lasciarono un evidente ten¬ tativo di attuazione di tale impegno, servendosi degli stessi segni dello alfabeto ; tuttavia, solo a cavaliere fra i due millenni dell’era nostra secondo gli Storici della Musica, furono gettate le basi della odierna scrittura musicale, ad opera di molti preclari ingegni che spesso ope¬ ravano indipendentemente l’uno dall’altro. La rappresentazione dei suoni per mezzo delle lettere dell’alfabeto o di altri segni era quindi ovviamente un metodo del tutto convenzionale. Un metodo razionale di espressione si imbatteva nella difficoltà non tanto di esprimere sim¬ bolicamente un suono, quanto piuttosto di rappresentarne due o più simultaneamente nei loro rapporti di (( altezza ». Noi oggi sappiamo che l’altezza dei suoni dipende dal numero delle vibrazioni eseguite dal corpo sonoro (una corda, una colonna di aria racchiusa in una canna, ecc.) per unità di tempo. Ma il numero delle vibrazioni non ha alcun nesso logico e reale col concetto di altezza ; rimane perciò da ricercare qual fu l’origine del concetto di alto e di basso applicato rispettivamente ai suoni di maggior o minor numero di vibrazioni. Come è già stato accennato, gli Antichi, senza nulla sapere del nu¬ mero di vibrazioni, concepirono effettivamente l’altezza dei suoni come qualche cosa di riferibile realmente a un determinato livello naturale. I suoni sui quali gli Antichi potevano preferibilmente portare la loro attenzione scientifica furono quelli delle voci stesse dell’uomo e degli animali ; orbene, ad essi non sfuggì certamente che la voce nell’età in¬ fantile è diversa da quella dell’adulto e che il carattere della voce nell’uno e nell’altro caso è strettamente correlato colla statura degl’in¬ dividui che la emettono, e quindi realmente eon una condizione di livello relativo. Quando poi finalmente gli sforzi di rappresentare voci e suoni ebbero praticamente una attuazione col rigo musicale, ossia attorno alla fine del primo millennio dell’era volgare, il fatto di collocare i segni che esprimevano le voci dei fanciulli nelle linee più alte del rigo musicale e quelle degli adulti nelle linee più basse, cioè in modo inverso a quello indicato dalla statura, fu una questione di conven¬ zione pratica e quindi di abitudine e di educazione. Non crediamo — 25 — perciò che Fodierno concetto di suono alto e di suono basso sia una banale sopravvenienza del fatto che l’inventore o gl’inventori del rigo musicale proposero di collocare i suoni più alti sulle linee e sugli spazi superiori del rigo musicale e, rispettivamente, i suoni più bassi sulle linee e sugli spazi sottostanti. Essi invece agirono certamente sotto l’influenza di una antica istintiva tradizione derivante da una realtà naturale, ma che ragioni pratiche di adattamento potevano anche contradire. Nel nostro tempo, come è noto la Musica può essere fissata direttamente, mediante « registrazione » delle vibrazioni sonore stesse con tutte le loro caratteristiche, ossia mediante la « fonografia » e può essere riprodotta fedelmente con mezzi elettromeccanici ( 1). La Storia naturale della Musica giova adunque, come abbiamo visto, alla interpretazione razionale e non soltanto a quella estetico¬ filosofica del fenomeno musicale umano. La Musica è, in sostanza, un mezzo di vita di relazione fra i Viventi di più alta organizzazione esi¬ stenti nel mondo, che non riguarda soltanto i singoli individui, ma investe anche i rapporti fra popoli e popoli, e, in uno stesso popolo, quelli fra un ceto e l’altro. Tuttavia, alle origini, essa lo è anche per tutti gli altri Viventi, perfino destituiti di voce e di udito come le Piante ; per la necessità di distinguere scientificamente cosa da cosa, abbiamo chiamato « Promusica » siffatto mezzo di vita di relazione che si svolge fuori dell’Umanità. Epperò non soltanto al Musicologo, ma anche al Naturalista è lecito far qualche congettura su quel che potrà essere la Musica dell’avvenire. Pensiamo che l’interesse dell’umanità per l’arte dei suoni non potrà (1) Ogni altra interpretazione delPorigine del concetto di altezza dei suoni fondata su fatti obbiettivi si imbatte in notevoli difficoltà e contradizioni. Soltanto la maggiore o minore lunghezza delle corde o la loro maggiore o minore tensione è causa di variazioni dell’altezza dei suoni da esse prodotti ; ma tanto la lunghezza quanto la tensione sono difficilmente rappresentabili graficamente. Si può qui aggiungere tuttavia, che dallo studio dei « neumi », ossia dei segni convenzionali che accompa¬ gnavano il testo delle Archeomusiche religiose nell’alto Medio-evo, è emerso che la loro forma alludeva probabilmente al senso di rotazione dei cavicchi che stiravano o allentavano le corde degli strumenti usati per accompagnare il canto (secondo Riemann. Storia universale della Musica, pag. 100) e quindi a un modo molto gros¬ solano di indicare l’altezza della voce. In alcuni strumenti, come nel violoncello, i suoni più alti si ottengono toccando le corde nei punti più bassi; in altri, come nei pianoforti, i suoni per rapporto alla loro altezza hanno una distribuzione in senso orizzontale. Queste ed altre apparenti contradizioni al principio naturale del livello dei suoni dipendono ovviamente da ragioni tecniche di costruzione o di comodità e queste ragioni sono a loro volta subordinate alle attitudini dei suonatori, le quali spesso nascondono o anche correggono le originarie condizioni di Natura. 26 — mai diminuire nè tanto meno estinguersi, neppure nei tempi nostri, che ci appaiono permeati da preponderanti interessi scientifici e tecnici di altro genere, che attraggono irresistibilmente i singoli verso mete più pratiche e remunerative. Pensiamo anzi che tali interessi contri¬ buiranno a creare nuove esigenze artistiche, a rinnovare insomma le basi dell’intero patrimonio artistico e non soltanto musicale, del pas¬ sato. Per questo ci sembra opportuno parlare, da un punto di vista scientifico, di a Neomusica », per indicare l’arte dei suoni dell’avve¬ nire. Fin da ora, infatti, senza per altro accantonare i tesori di idee musicale, non sempre per altro debitamente compresi dai contempo- poranei si postula una libertà sconfinata nella utilizzazione dei suoni accessibili alla sensibilità attuale dell’organismo umano, per la espres¬ sione delle idee musicali. Dopo la Protomusica, la melodia, la poli¬ fonia corale all’unisono, la polifonia armonica, avremo anche la (( pantofonia », in quanto la sensibilità umana va certamente amplian¬ dosi e modificandosi, in un colle trasformazioni che intervengono, sia pure impercettibilmente, nella struttura e nella costituzione dello organismo umano. Ma, mentre i Musicologi e gli stessi Artisti Autori di Musica moderna si fanno corifei di questi mutamenti del gusto musicale, non sempre per altro debitamente compresi dai contempo¬ ranei, il Naturalista si accorge che, come sempre, in realtà niente vi è di nuovo sotto il sole. Ancor oggi, infatti, si riascolta volentieri la Protomusica e perfino la rievocazione dell’urlo bestiale dei primitivi, specialmente da parte di talune categorie della popolazione meno provvedute ; tuttavia deve essere riconosciuto che la riproduzione di questa protomusica àvviene coi mezzi infinitamente più nobili di cui dispone la tecnica strumentale moderna, laddove la finalità fondamen¬ tale della Musica rimane sempre la medesima, cioè il desiderio di venire in contatto con le forze mistiche della Natura. Con questi mezzi quindi si imita addirittura la Promusica, ottenendosi delle composi¬ zioni ( dette di Musica a seriale » o a atonale ») non prive di una sug¬ gestione e di una bellezza evocativa della natura, per lo più inconsa¬ pevole, tanto da parte dell’ascoltatore, quanto probabilmente da parte dello stesso Autore. In tali composizioni di « neomusica » si prescinde dalla melodia, dall’accompagnamento, dall’armonia semplice o contrap¬ puntistica, dalla tonalità, dalla socialità o meno dei suoni, insomma da tutti i canoni che costituiscono il patrimonio più geloso dell’Archeo- musica e dell’Eumusica. Il ruolo essenziale di queste Musiche è invece assegnato al suono in sé stesso e cioè al timbro, sia degli strumenti tradizionali, sia specialmente di nuove sorgenti sonore, come quelle delle industrie e delle officine moderne, nonché al contrasto, alla inten- 27 — sita ed alle lunghe pause fra un suono e Faltro. Naturalmente variano i metodi, in un colle capacità recettive ed intellettive dell’organismo umano; epperò nulla hanno da temere dalla « pantofonia » i tesori di Musica melodica ed armonica tramandatici dai grandi Maestri del passato, in quanto nella maggior parte dei casi i moderni antesignani della Neomusica sono stati educati e nutriti essi stessi al delicato e inobliabile gusto dell’arte musicale passata. RIASSUNTO In questo lavoro FA., nel presentare alla Società dei Naturalisti il suo recente volume: «Introduzione ad una teoria biologica della Musica» (Libreria scientifica editrice, Napoli, 1963), sviluppa alcune idee in esso già contenute, indicando nel complesso delle azioni e reazioni, in cui si compendia la vita di relazione degli orga¬ nismi di ogni ordine e grado, il punto di partenza obbiettivo e necessario delFevo- luzioee della Musica, in quanto opera esclusiva dell’Uomo. L’A. chiama « Promusica » questo punto di partenza che implica negli organismi un’attività non soltanto del senso delFudito, ma anche e in primo luogo di quella generale motoria e della vista. L’imitazione della Promusica da parte delFUomo ebbe lo stesso movente che si pre¬ sume stia alla base di ogni altro talento artìstico umano, da quello della « finzione » a quello del disegno ; e cioè il desiderio e più ancora la necessità di venire in contatto con le forze mistiche, di cui l’uomo sentiva l’esistenza ovunque, nel suo ambiente. L’evoluzione della Musica, partendo da queste sue naturali cause biologiche, contempla ima prima era che FA, chiama « Protomusica », cui segui F « Archeomusica » e infine Fcc Eumusica », cioè la Musica dell’era attuale. Esse abbracciano millenni della storia della vita umana e sono contraddistinte da un graduale, se pur lentissimo, processo di arricchimento delle risorse tecniche usate nell’arte dei suoni e da una parallela evoluzione del gusto per quest’Arte presso i vari popoli della terra, per i quali essa rimane pur sempre lo stesso squisito, ma infinitamente più complesso, mezzo di vita di relazione che fu alle sue origini. L’A^ ricorda infine che una parte delFEumusica contemporanea si differenzia fortemente per alcuni caratteri da tutto il resto, giustificando l’idea di trovarci pertanto forse di fronte all’inizio di una quarta era evolutiva, l’era della « Neomusica ». SUMMARY The origieals sources of Music are thè act of thè life-relation of Man, animals and plants, like thè mouvements of body, thè voices, thè spontaneous sound or noises of Nature and its casual associate in a wild « symphonie », that thè A. cali « Promusica ». The earliest Man create thè Music by thè intenctional imitate of thè Promusica, on purpose of « sympathetic magie », that is thè start point of all Religions. The History of Music take a relative brief age of thè History of Man, but is arise from thè very long era of thè earliest Music, that belong to Preistoria and that A. cali thè « Protomusica ». The History of Music include thè « Archeomusic », thè li Eumusic » and thè moderne « Neomusic », foiinded on thè progressive advan- cement of scientific knowledge and on thè change of thè sensibility of thè Man. Analisi chimica e chimico-fisica dell’ acqua della sorgente (( Tre fontane » in tenimento del Comune di Crispiano in provincia di Taranto Nota dei soci MARIO COVELLO e GIUSEPPE CIAMPA (Tornata del 27 marzo 1964) Notizie generali La sorgente da cui scaturisce l’acqua di cui sono oggetto le inda¬ gini analitiche qui di seguito riportate, trovasi in località « Tre fon¬ tane » altrimenti detta « La Chiesa », in agro del comune di Cri¬ spiano in provincia di Taranto. Ad essa si può pervenire prendendo la strada che dalla provinciale Taranto-Martina Franca porta a Monte- mesola. A circa 500 m. dal bivio, vi si accede percorrendo pochi metri a destra della suddetta strada. (Vedi planimetria allegata fìg. 1). — 29 L’acqua sgorga spontaneamente da un’opera di presa costituita da una tubazione in materia plastica impiantata fino alla profondità di cinque metri dal piano di campagna dove è stata raggiunta la polla mediante opere di scavo. Tale opera misura m. 2,30 di diametro, ed una altezza dal piano del terreno di circa cm. 50, Tutt’intorno vi è una pedana di calcestruzzo a protezione della Fig, 2. predetta opera di presa come si può osservare nella fotografia della figura 2. Non risulta che prima delle ricerche di cui è oggetto la presente nota siano state eseguite analisi complete sull’acqua della sorgente « Tre fontane ». Vennero eseguite solamente talune determinazioni di carattere orientativo da parte del Laboratorio Provinciale d’igiene e Profilassi di Taranto. Analisi chimica I campioni di acqua sono stati prelevati con la tecnica opportuna nel corso dei sopralluoghi effettuati il 20 aprile 1960 e l’8 dicem¬ bre 1961 durante i quali vennero eseguite tutte quelle determinazioni — 30 -- che la metodica analitica idrologica prevede che debbano essere ese¬ guite sul posto. Valutazioni chimiche diverse Residuo fisso. È stato determinato con la tecnica in uso su 250 cc. di acqua. Il residuo è stato portato a secco prima a 110°, poi a 180° fino a costanza di peso. I risultati sono stati i seguenti : residuo fisso per litro a 110° g. 0,3843 » » » )) )) 180° » 0,3724 Il valore del residuo calcolato dalla conducibilità elettrica a 20° utilizzando il coefficiente di Levy e Henriet ( 686, 488) risulta essere : 0,000551 X 686,488 = 0,3782 il che è in buon accordo con il valore trovato sperimentalmente. Ammoniaca - Acido nitroso - Addo nitrico - Idrogeno solforato. La ricerca, praticata con i reattivi più sensibili, (Nessler, Griess, brucina ed acetato di piombo) ha dato costantemente risultato negativo. Ossidabilità. È stata determinata con il metodo di Kubel. Per un litro di acqua si è consumato O2 = g- 0.0002/litro Alcalinità totale. Si è valutata per titolazione con acido cloridrico N/100, usando come indicatore il metilarancio. Per un litro di acqua sono stati impiegati 49,8 cc. HCl N/IOO. Durezza totale. È stata determinata sia con il metodo di Boutron e Boudet che con quello al reattivo sodico (*). Il valore medio ottenuto, espresso in gradi francesi, è stato di 26,65. (*) F. R. Theroux, e. F. Eldridge and W. LeRoy Mallmann, « Laboratory Manual for Chemical and Bactelial Analysis of Water and Sewage » 3*= Ed. pag. 12 Me Graw-Hill Book Camp., Ine. London 1948. — 31 — Costanti chimico fisiche Temperatura delVacqua alla sorgente. Il giorno 8 dicembre 1961 alle h 9 = 17° C. Lo stesso giorno ed alla stessa ora la temperatura dell’aria era di 8°, 6 C. Gli stessi rilievi eseguiti alle ore 15,05 del 22 settembre 1955 dal Direttore del Laboratorio chimico Provinciale di Taranto avevano dato i seguenti risultati i Temperatura dell’acqua = 17° C » » aria = 23° C Densità. È stata determinata con picnometro riempito alla sor¬ gente, con i seguenti risultati: = 1,0010 20 Abbassamento crioscopico. È stato determinato con il consueto metodo, impiegando l’apparecchio di Beckman. Si è ottenuto il se¬ guente risultato : A = — 0°,030 C Conducibilità elettrica. È stata determinata, subito dopo l’arrivo in laboratorio, sui campioni prelevati alla sorgente con le modalità opportune, in speciali bottiglie di vetro neutro. Conducibilità elettrica specifica K20 = 0,551 x 10“\ Attività degli ioni idrogeno. La determinazione del pH è stata eseguita per via elettrometrica ed è risultata uguale a 6,9. Da essa è stata poi calcolata l’attività degli ioni idrogeno in Mol./litro (Ah) in base alla relazione : pH = — log Ah da cui si ottiene : Ah = 0,126 x 10"®. Calcolando il pH mediante la formula di Kolthoff: rn+i = x3 X 10-’ [HCO3'] si ottiene un valore leggermente più basso (6,33) di quello trovato sperimentalmente (6,9) il che rientra nei limiti previsti dalla lette¬ ratura in proposito. — 32 Gas disciolti Ossigeno. È stato dosato con il metodo Winkler. La quantità di ossigeno disciolto è risultata di cc 3,276 per litro. Anidride carbonica libera. È stata calcolata per differenza fra l’anidride carbonica totale e quella combinata. La prima è stata deter¬ minata in campioni di acqua addizionati, subito dopo il prelevamento, di cloruro di calcio ammoniacale, la seconda è stata determinata direttamente per titolazione secondo Lunge. Analtsi qualitativa L’esame qualitativo è stato eseguito sul residuo della evaporazione di venticinque litri di acqua seguendo la metodica classica integrata da quei procedimenti microanalitici speciali richiesti dal caso. Sono risultati presenti i seguenti ioni disciolti : Sodio . presente Cloruri . presenti Potassio ...... presente Solfati . presenti Litio . trac. min. Carbonati . presenti Calcio .... quant. apprez. Borati . trac. min. Magnesio . presente Silice . presente Ferro .... piccol. quant. Manganese . trac. min. È risultata negativa la ricerca deH’alluminio praticata con il metodo di Atack all’alizarina. Analisi quantitativa Tutte le determinazioni quantitative sono state praticate paralle¬ lamente su due campioni di acqua avendo cura di evitare, nei limiti del possibile, errori dipendenti da separazioni indaginose, con l’operare su prelevamenti distinti. I risultati sono raccolti nelle tabelle riassun¬ tive che seguono. Riassunto dei risultati analitici Nelle tabelle seguenti sono raggruppati i risultati analitici, esposti secondo quanto consigliato dalla « Commissione Permanente per le Acque Minerali d’Italia ». — 33 — TABELLA 1. Caratteri generali Colore ....... nessuno Aspetto ....... limpidissimo Odore ....... nessuno Sapore ....... gradevole Reazione al tornasole. , leggermente acida poi alcalina TABELLA IL Valutazioni chimiche diverse Residuo fisso a 110° C ...... . Residuo fisso a 180° C ...... . Ammoniaca ......... Nitriti .......... Nitrati . Idrogeno solforato ........ Ossigeno consumato in sol. acida sec, Kubel . Durezza totale in gradi francesi ..... Durezza totale in gradi tedeschi ..... Alcalinità al metilarancio per litro ..... 0,3843 g/litro 0,3724 g/litro assente assenti assenti assente 0,0002 g/litro 26,65 14,97 49,8 cc. HCl N/100 TABELLA III. Determinazioni chimico-fisiche Temperatura dell’acqua alla sorgente (8 dicembre 1961 ore 9) . Temperatura dell’aria esterna ....... ^ ^ 20 Densità D .......... Abbassamento crioscopico ........ Conducibilità elettrica specifica ...... pH a 18° C (misura elettrometrica) ...... Mol/L ioni idrogeno . . . . . . . . . Ah 17° C 8°,6 C 1,0010 0,030° C 0,551 X lO-'^ 6,9 = 0,126 X 10-fi 3 — 34 — TABELLA IV. Gas disciolti (in un litro d’acqua ridotti a 0° e 760 inni.). Anidride carbonica .......... 17,87 cc/litro Ossigeno ............ 3,276 cc/litro TABELLA V. Rappresentazione dei risultati analitici Denominazione Formula Grammi p. litro Millimoli p. litro Millivalente per litro Cationi Anioni Sodio Na+ 0,0241 1,048 1,048 Potassio K+ 0,0024 0,061 0,061 Calcio Ca+ + 0,0994 2,480 4,960 Magnesio Mg+ + 0,00707 0,2907 0,581 Ferro Fe++ + 0,00001 0,00017 0,0005 6,650 Cloridrico Cl- 0,0375 1,057 1,057 Solforico so,— 0,0283 0,294 0,589 Idrocarbonico HCO,- 0,3053 5,004 5,004 6,650 Silice SiO, 0,0196 0,326 An. carbonica libera co. 0,0351 35 — La fig. 3 illustra, con una rappresentazione grafica dei risultati analitici, la composizione dell’acqua che è stata oggetto di studio e che in hase alla classificazione delle acque minerali, stabilita da Marotta e Sica, può definirsi: medio minerale alcalino-terrosa. TABELLA VL Componenti il residuo di un litro di acqua minerale Residuo calcolato dai dati analitici Residuo a 180° per determinazione diretta Sostanze organiche e scarti analitici Denominazione 1 grammi/litro j Formula i Sodio j Na+ 0,02410 Potassio K+ 0,00240 Calcio Ca+ + 0,09940 Magnesio Mg+ + 0,00710 Ferro Fe++ + 0,00001 Residuo Cloridrico cr 0,03750 » Solforico so,- - 0,02830 » Carbonico C03- - 0,15010 Silice i SÌ03 0,01960 0,36851 0,37240 0,00389 Le ricerche e le analisi fin qui descritte, sono state realizzate per invito del Dottor Alfredo Pepe di Taranto, concessionario della sor¬ gente (( Tre Fontane » il quale ha messo a nostra disposizione tutto il materiale necessario e ci è stato largo di ogni assistenza ed aiuto nel corso dei vari sopraluoghi effettuati. — 36 ~ 100' ! I 90 > i I CATIONI ANIONI Fig. 3. — Rappresentazione grafica della coniposizione dell’acqua minerale della sorgente « Tre Fontane » in teniniento del Comune di Crispiano in prov. di Taranto. Desideriamo, pertanto, nel concludere questo nostro lavoro, rin¬ graziarlo sentitamente. Napoli - Istituto di Cdiimica Farmaceutica e Tossicologica deWUniversità. RIASSUNTO È stata analizzata Facqua della sorgente « Tre Fontane » sita nel tenimento del Comune di Cnspiano in provincia di Taranto. Di essa vengono riportate le costanti chimico-fisiche e le caratteristiche chimiche. In hase alla classificazione di Marotta e Sica, l’acqua esaminata può definirsi: medio-minerale alcalino-terrosa. SUMMARY Water from thè spring of « Tre Fontane » located within thè neighbourhood of Crispiano, a village in thè province of Taranto, has heen analysed. Its chemical- physical constants and chemical characteristics are reported. On thè hasis of Marotta and Sica’s classification, thè analysed water can he defined as a « medium-mineral alkaline earth water Fauna a Ehynchonellina delle «Carboniere)) (Abruzzo) D Nota della dott.ssa EMMA RUGGIERO presentata dal socio ANGIOINA MARIA MACCAGNO (Tornata del 29 maggio 1964) Introduzione Nel presente lavoro viene studiata la fauna a Rhynchonellina Gemm, delia località cc le Carboniere », situata ad Est di Castel del Monte (F Aquila): foglio 140 (Teramo), tavoletta II S-0 (Castel del Monte), 00,25; 89,80. Tale località fossilifera, sita a circa 200 m. dall’inizio del sentiero che dalla base di « Capo di Serre » porta a Fonte Cornacchia, non era mai stata segnalata. Mi sono recata in questa zona alia ricerca dei nidi a Rhynchonellina seguenzae Gemm, segnalati da Parona nella località <( Fonte Cornacchia » (Nuovi dati paleontologici sui terreni mesozoici dell’Abruzzo, 1908). In quest’ultima località non ho però rinvenuto i fossili in que¬ stione. In località « le Carboniere » le Rhynchonellina si trovano in un calcare di color grigio avana contenente numerosi entrochi (Penta- crinus?), Chaetetidae (Chaetetes) e Lamellibranchi. Preparazione del materiale Il guscio delle Rhynchonellina ha struttura fibrosa ed è composto quasi esclusivamente di carbonato di calcio; esso è molto delicato e perciò risulta assai difficile un perfetto isolamento dei fossili. Il me- (*) (*) Lavoro eseguito eon il contributo del Consiglio Nazionale delle Ricerche. — 38 — lodo che si è rivelato il migliore è stato quello di impiegare diretta- mente martello e scalpello; infatti, riscaldando il materiale, i gusci si calcinano in brevissimo tempo e diventano fragilissimi, fino a pol¬ verizzarsi; il Desogen non riesce a spappolare la roccia, che ha una percentuale in carbonato di calcio molto alta. La difficoltà maggiore consiste nel fatto cbe i vari strati del guscio aderiscono più fortemente alla roccia che non fra di loro, per cui una parte di guscio rimane attaccata airimpronta, mentre l’altra ade¬ risce al modello interno. Il più delle volte si ottiene una sfaldatura irregolare. Gen. RHYNCHONELLINA Gemmellaro 1871 I Brachiopodi raccolti nel calcare del Lias inferiore delle Carbo¬ niere sono tutti riferibili al genere Rhynchonellina Gemm. Ho potuto isolare circa 90 esemplari, cbe mi hanno permesso una esauriente descrizione. Descrizione : Le conchiglie hanno di solito forma quadrangolare. Il guscio non « punctato » ha una struttura nettamente fibrosa. La superficie può essere liscia o costata ; le coste sono più o meno sottili, semplici o dicotome. Le strie di accrescimento formano a volte sulla superficie un disegno a graticcio. La conchiglia è fortemente inequivalve e sempre equilaterale. La linea cardinale, tranne rare eccezioni, è lunga e diritta. La linea di commessura giace sempre in un piano. II foramen è triangolare (fig. 2 testo) ed è delimitato da piastre deltidiali, difficilmente osservabili, che sembrano anch’esse triangolari. Le due valve, incontrandosi alla commessura, formano un angolo acuto. F g. 1. — Distribuzione geografica del genere Rhynchonellina GEMM. — Abbre¬ viazioni: A = Adrara (Lombardia); AN — Anatolia; B = Somhegy e Varòs Lod, Baronia (Ungheria); C = Cesi (Umbria); D = Risano (Dalmazia); G = Gailthal (Austria); GS = Gschollkopf e Pfonsjoch (Alpi Settentrionali); H = Hohenschwangau (Baviera); HA = Foum Tillijt (Alto Atlante); I = Isonzo (Veneto); L == Arzo (Lombardia): LC = Le Carboniere (Abruzzo); MB = Monte Bulgheria (Campania): MC = Monte Cogorna; MR = Monte Grappa (Veneto); NA = Alpi Settentrionali; P = Palermo (Sicilia); PR = Moulaiy-Idriss (Prerif); R = Rif spagnolo; SC = San Cassiano (Veneto); T = Taormina (Sicilia); U = Untersberg ( Salisburghese) ; W = Wiirttemberg. — 39 — 40 — L’area è grande, ben distinta, spesso concava, ed è delimitata dagli spigoli, quasi sempre taglienti, delLumbone e della linea car¬ dinale. Le impronte muscolari si osservano abbastanza bene sui modelli interni; è più facile notare chiaramente quelle della piccola valva che non quelle della grande. Nella piccola valva le impronte dei muscoli adduttori (fig. 2 testo) sono strette, lunghe, molto ravvicinate; la loro distanza è mas¬ sima al centro e gradualmente decrescente verso le estremità ; esse partono un poco al di sotto dell’umbone. Nella grande valva le impronte cominciano fin dall’apice, inizial¬ mente divergendo, e poi, mantenendosi pressoché parallele, si pro¬ lungano fin oltre i 2/3 della conchiglia, raggiungendo quasi il bordo frontale come nell’esemplare n. 12, riprodotto in tav. I, fig. 2 e nella fig. 3 del testo. 11 seno e il lobo, che nel gen. Rhynchonella Fischer sono rispet¬ tivamente sulla grande e sulla piccola valva, sono* in posizione inver¬ tita nella Rhynchonellina; ma mentre la piccola valva ha sempre un seno ben netto, spesso sulla grande manca il lobo e al suo posto ci può essere un altro seno, per cui tali esemplari hanno un contorno bilobato. La cerniera ha due denti laterali obliqui nella grande valva, che si incastrano nelle fossette dentali della piccola (fig. 5-6). Fig. 2. — Rhynchonellina vista dalla valva brachiale; la parte destra mostra la super¬ ficie del guscio ornata da sottili coste ; la parte centrale e quella di sinistra sono prive di guscio e quindi mostrano il modello interno, sul quale sono visibili le impronte muscolari (i.m,) (cfr. tav. II, fig. 5; tav. Ili, figg. 8 e IO) della valva brachiale. Si possono anche vedere il foro peduncolare triangolare (f.) delimitato dalle placchette deltidiali (p.d.) anch’esse trian¬ golari, nonché l’area (ar.) molto grande (cfr. tav. Ili, figg, 3 e 6). Fig. 3. — Rhynchonellina i modello interno della grande valva ricoperto a sinistra dal guscio; si notano, sul modello interno, le impronte muscolari (i.m.) lunghe, strette e quasi parallele (cfr. tav. I, fig. 2). Fig. 4. — Interno della valva brachiale, mostrante le crura (cr.) molto lunghe. Fig. 5. — Sezione longitudinale mostrante le crura (cr.) e i sostegni dentali (s.d.). Fig. 6. — Sezione trasversale dell’umbone, mostrante i sostegni dentali (s.d.) e le placche deltidiali (p.d.). 41 — flg. 2 fig. 3 Jc fig. 4 flg. 5 ar - area cr - CFura f - forafflen f«c*- foBcette cardinali i,m*- impronte muscolari p.d*- placche deltidiali B.d,- Boete^o dentale flg. 6 — 42 Descrizione delle specie Elenco degli esemplari: Rlìynchonellina lisce: Rh. cfr. suessi Gemm. esempi, n. 1-2. Rlìynchonellina con coste a graticcio: Rh. seguenzae Gemm, esempi, n. 3-8; 85. Rh. insignis Carap. & Schop. esempi, ii. 9-22. Rh. sp. esempi, n. 23-24. Rlìynchonellina con coste lisce: Rh. kastneri Bittn, esempi, n. 25-58; 75-76; 79-84; 86-89. Rh. haiieri Bittn. esempi, n. 59-74; 90. Gli esemplari sono conservati neU’Istituto di Paleontologia della Università di Napoli. Rlìynchonellina cfr. suessi Gemmellaro 1871 1871 Rh. suessi - Gemellaro ; pp. 31-32 ; tav. 5, figg. 1-7. 1894 » » Dose: p. 59; tav. 7. figg. 27-29. Ho di questa specie solo due grossi frammenti uno di grande valva e uno di piccola valva che corrispondono per i caratteri visibili alla descrizione e alle figure degli esemplari di questa specie date dagli Autori. Conchiglia grande, completamente priva di coste radiali; nella piccola valva, che io possiedo, sono presenti delle strie di accresci¬ mento irregolari e distanziate, come già sono state osservate da Gem¬ mellaro. Sempre nella piccola valva è presente un seno ben distinto. L’umbone della grande valva è grande e ricurvo; questa valva è lunga 31 mm. Età e distribuzione - Lias inferiore: Sicilia, Risano (Dalmazia), Rif. Provenienza: Le Carboniere. — 43 — Rhyncììonellina seguenzae Gemmellaro 1871 (tav. I, figg. 4-8) 1871 Rh. seguenzae - Gemellaro; p. 34; tav. 5, figg. 15-22. 1880 ì) » Bittner; p. 398. 1883 » » Eichenbaiim ; p. 718, tav. 6, fig. 3. 1884 » zitteli (?) - Bose; pp, 67-70; tav, 7, figg. 4-26. Possiedo 6 esemplari di questa specie, pili larghi che lunghi. Caratteristica è rornamentazione a graticcio ben visibile in tutti (tav. I, figg. 4-6). Nella piccola valva è sempre presente un seno; la grande, invece, è uniformemente convessa. L’apice è appuntito, alto, quasi per niente ricurvo. L’area è grande e triangolare, delimitata dagli spigoli acuti dello Limbone. Il foro peduncolare sembra triangolare. In nessun esemplare si osservano le impronte muscolari. Misure in mm. Esemplare 3 4 5 1 6 7 Lunghezza 21 16,5 15 ’ 21 22,5 Larghezza 22 17,5 ! 17 ! 20? 23? Spessore ? 4 i i ' 6 ? 6 Confronti: Bòse nel suo lavoro sul genere Rhynchojiellina afferma che la Rh. seguenzae Gemm. è una forma a coste lisce, nonostante l’esplicita menzione delle coste a graticcio fatta da Gemmellaro; per¬ ciò, avendo trovato degli esemplari molto simili a quelli descritti da Gemmellaro e provvisti di ornamentazione a graticcio, essendo erro¬ neamente convinto che Rh. seguenzae fosse a coste lisce, istituì per i suoi esemplari la nuova specie Rh. zitteli, che differirebbe perciò dalla seguenzae solo per le coste più sottili e per l’ornamentazione a forma di grata; inoltre egli pone in sinonimia Rh. juvavica Bittn. a coste lisce con Rh. seguenzae. A mio avviso, poiché Gemmellaro (1871), senza ombra di dubbio, descrive chiaramente la sua specie come ornata da « coste a graticcio » — 44 — (vedi fine p. 34 e inizio p. 35) ed essendo Rh. juvavica Bittn. ornata da coste lisce, ritengo, data l’importanza diagnostica di questo carat¬ tere, che Rh. seguenzae e Rh. juvavica debbano rimanere due specie separate, mentre Rh. zittelì Bòse potrebbe essere messa in sinonimia con la specie di Gemmellaro, cioè con Rh. seguenzae. Dal confronto con le altre specie con coste a graticcio risulta che i miei esemplari differiscono da Rh. brusinai Eichenb. per avere lo umbone diritto, per la linea di cerniera più lunga e diritta, per la assenza del seno nella grande valva e per il contorno slargato; da Rh. paronai Bòse per Fornamentazione più regolare; da Rh. roth- pletzi Bòse per l’apice più debole e diritto; da Rh. orthisiformis (Lepsius) per la piccola valva meno piatta e per l’assenza della costola mediana nella grande valva; da Rh. fuggeri Frausch. per il contorno più largo che alto, per l’assenza del lobo nella grande valva; da Rh. hofmauni Boeckh per Fornamentazione più marcata. Età e distribuzione: Lias inferiore. Gemmellaro istituì la specie per gli esemplari di Billiemi, Mon¬ tagnola di Sant’Elia e Monte Pellegrino (Palermo), Valanca (Misil- nieri), località tutte della Sicilia. Parona rinvenne la Rh. seguenzae a Fonte Cornacchia (presso Castel del Monte) e cioè non molto distante dalla località (c le Carbo¬ niere )). Di Stefano rinvenne una Rh. seguenzae Gemm. minor Sku- PHos nella zona del Monte Bulgheria. Gli esemplari della Rh. zitteli Bòse provengono da Risano (Dalmazia). Provenienza: Le Carboniere. RhynchonelUna insignis Carapezza & Schopen (tav. I, figg. 1-3) 1899 Rh. insignis - Carapezza & Schopen; p. 23; tav. IV, figg. 1-5, 26, 27, Conchiglia a contorno subcircolare o quadrangolare. La superficie è coperta da sottili e numerose coste dicotome e da strie di accrescimento altrettanto sottili e numerose che dànno alla superficie un aspetto reticolato. A volte le maglie del reticolo sono rettangolari, allungate longitu¬ dinalmente. Vi sono delle strie di accrescimento più marcate che si notano tanto più, quanto più la conchiglia è desquamata; queste strie sono l’unica ornamentazione del modello interno (tav. I, fig, 1). L’apice è largo, basso, poco ricurvo; i suoi spigoli laterali deli¬ mitano un’area larga e triangolare. La linea cardinale è dritta e lunga. — 45 — In uno degli esemplari è ben visibile una sola delle placchette deltidiali che racchiudevano un’apertura presumibilmente triangolare. La riunione delle valve avviene con un angolo acuto; a volte il bordo è tagliente. La commessura giace quasi sempre su di un piano, tranne che in un esemplare, in cui essa è ondulata leggermente ai lati ed alla fronte. La piccola valva ha un seno debole, ma sempre presente. La grande valva è più convessa e solo in un esemplare è presente un accenno di seno. Caratteri interni: Mi è stato possibile mettere in evidenza molto bene le impronte muscolari della grande valva neH’esemplare n. 12: sono quelle disegnate in fig. 3 del testo riprodotte in tav. I, fig. 2; esse partono dall’apice, proseguono poi pressoché parallele e rag¬ giungono quasi il bordo frontale. Sono sempre presenti i sostegni dentali della grande valva. Sembra che ci sia anche il setto mediano della piccola. Misure in mm. Esemplare j 9 10 11 12 13 16 18 Lunghezza 33 24 24 24? 28? 17 18 Larghezza 32? 25 27 29 33? 19 18 Spessore 12 10 10? 7 i 5 i Confronti: I miei esemplari corrispondono bene sia per la descri¬ zione che per le dimensioni alla Rh. insignis Carapezza & Schopen. Questa specie si differenzia dalle altre a coste reticolate; e precisa- mente da Rh. hofmanni Boeckh per le maggiori dimensioni e da Rh. brusinai Eichenbaum per la forma; inoltre si distingue da Rh. seguen- zae Gemm. e da Rh. distefanoi Carap. & Schop. per il maggior numero delle coste e per la loro maggiore sottigliezza e infine dif¬ ferisce da Rh. rothpletzi BÒSE e da Rh. fuggeri Frausch. per l’as¬ senza del lobo nella grande valva. Nei miei esemplari sono molto evidenti le strie di accrescimento più forti, che ornano il modello interno, come è proprio della specie. Età: Lias inferiore: Monte Gibilforni, presso Palermo. Provenienza: Le Carboniere. — 46 — Rhynchonellina sp. (tav. I, fig. 9) Posseggo due esemplari molto simili Ira di loro, che non mi è stato possibile riferire ad alcuna delle specie conosciute. Essi hanno conchiglia di piccole dimensioni: Misure in nini. Esemplare 23 24 Lunghezza 10? 9 Larghezza 10? 8 Spessore 4,5 4 Possiedono coste a graticcio molto più marcate che non la Rh. insignis Carapezza & Schopen. Umbone pronunziato e molto curvato sulla piccola valva. La grande valva è regolarmente convessa. La piccola presenta un seno ben netto. Gli esemplari somigliano molto alla Rh. seguenzae^ ma ne diffe¬ riscono per l’apice molto più grande e ricurvo. Non hanno rapporti con nessun’altra delle Rhynchonellina con le coste a graticcio. Provenienza: Le Carboniere. Rhynchonellina kastneri Bittner 1890 (tav. II, fig. 1-9; tav. Ili, fig. 2-10; tav. IV, fig. 1-5, 8-11) 1890 Rh. kastneri - Bittner; p, 194-195; tav. 24, figg. 9-14. 1894 » » Bose; p. 64; tav. 6, figg. 17-18. Ho più di quaranta esemplari di questa specie, che ho largamente illustrato per mostrarne i singoli caratteri diagnostici e la variabilità. Conchiglia più larga che lunga negli esemplari più piccoli, che diviene talvolta })iù lunga che larga negli esemplari più grandi. — 47 — La superficie è ornata da circa 55 coste sottilissime, che si divi¬ dono per dicotomia e che coprono tutta la superficie. L’apice è basso, diritto, con spigoli taglienti, che delimitano una area ben distinta. Il foramen non è visibile in nessuno degli esemplari. Non sono visibili le strie di accrescimento. La riunione delle valve avviene sotto un angolo acuto. La commessura giace sempre in un piano, tranne in un esemplare, in cui si nota anche la dissimmetria rispetto al piano mediano, già descritta da Bittner (1890) per il suo esemplare della tav. 24, fig. 11. La piccola valva ha sempre il seno ben netto; la grande a volte ha un leggero seno, a volte una costa che viene giù dall’umbone, a volte è uniformemente ricurva, senza seno nè lobo. Caratteri interni i Mediante la desquamazione del guscio sono riu¬ scita a mettere in evidenza in alcuni esemplari le impronte muscolari della piccola e della grande valva. Quelle della piccola sono più chiare e quasi sempre evidenti; esse sono sottili, ravvicinate, con la massima distanza al centro e convergenti debolmente alle due estremità. Quelle della grande valva sono meno sottili, più distanziate e pressoché parallele. Sempre presenti i sostegni dentali della grande valva. Le crura sono molto lunghe. Confronti: I miei esemplari si avvicinano moltissimo alla descri¬ zione e alle figure date da Bittner (1890) e da BòsE (1894) per la Rh. kastneri Bittn. Bisogna osservare che le coste, che negli esemplari di Bittner sono (( 30 e più », nei miei vanno da 40 a 70, con un massimo di frequenza verso i 55. Questa specie si differenzia da tutte le altre a coste lisce: 1) da Rh. alpina Parona per le dimensioni maggiori, per la co¬ stante presenza del seno nella piccola valva, per il numero delle coste che nella alpina varia da 22 a 28 e per l’assenza di strie di accresci¬ mento visibili, che in quella sono numerose e distinte; 2) da Rh. haueri Bittner ( = Rh. isidensis Carap. & Schop.) per il contorno quasi sempre slargato e non più alto che largo; per le coste molto meno marcate e più numerose, per la linea cardinale più lunga e diritta; 3) da Rh. tenuicostata Carap. & Schop. per il contorno più largo che lungo, per la costante presenza del seno nella piccola — 48 - valva, per le strie di accrescimento quasi invisibili e non « equidi¬ stanti c rilevate »; 4) da Rh. jiivavica Bittner per il numero enormemente mag¬ giore di coste, che in quest’ultima sono 10-16. Misure in mm. Esemplare 25 29 41 42 49 57 Lunghezza 15 19 10 15? 9 7.5 Larghezza 17 16 12 15 11 9,5 Spessore 7 7 3,5 7 4 i 3,5 Età e distribuzione: Il tipo della s})ecie proviene da un campione sciolto, che per l’aspetto litologico fu ritenuto del Trias superiore. Bòse sostiene che potrebbe essere considerato anche liassico; ma che nulla si può dire con sicurezza. Esso fu rinvenuto a Berchtesgaden, nelle Alpi settentrionali. Provenienza: Le Carboniere. RhynchonelUna haueri Bittner 1894 (tav. IV, fig. 6-7) 1894 Rh. haueri - Bittner; pp. 562-564; tav. 8, figg, 1-41. 1899 Rh. isidensis - Carapezza & Schopen ; pp, 33-34 ; tav. 4, figg, 32-37. Conchiglia più lunga che larga, con contorno piriforme, modera¬ tamente rigonfia. Nella piccola valva c’è sempre un seno distinto; anche la grande a volte ha una debole depressione longitudinale. Apice poco ricurvo, acuto. La linea cardinale è piuttosto corta e arcuata. La commessura giace in un piano; raramente la fronte diventa leggermente bilobata. La superficie del guscio è ornata da numerose coste molto sottili, che talora sono in numero superiore a 60 ; non tutte nascono dal¬ l’apice, ma sorgono successivamente per dicotomia a distanza variabile dall’apice medesimo. Si possono notare delle strie di accrescimento marcate e distan- 49 - ziatissime; quattro o cinque in tutta la conchiglia, le quali spesso si vedono anche sul modello interno (tav. IV, ag. 7). Caratteri interni: In un solo esemplare si notano le impronte mu¬ scolari, del tutto simili a quelle delle altre Rhynchonellina. Le placche deltidiali delimitano un foramen ovale. Misure in mm. Esemplare 1 65 1 71 73 Lunghezza i 18 22 16 Larghezza 15 20 13 Spessore 5 8 ? Confronti: I miei esemplari corrispondono bene alla descrizione della Rh. haueri data da Bittner e a quella della Rh. isidiensis data da Carapezza & Schopen. Queste due specie sono state già poste giustamente in sinonimia. La Rh. haueri somiglia alla Rh. kastneri Bittn. per la sottigliezza ed il gran numero delle coste; se ne distingue però per la forma più allungata, per l’apice più sottile e ricurvo e per la linea cardinale più corta e arcuata. Inoltre Rh. haueri differisce da Rh. alpina Par. per le dimen¬ sioni maggiori, per la costante presenza del seno nella piccola valva e per il numero di coste molto più grande; differisce da Rh. tenui- costata Car. & ScH. per la presenza del seno nella piccola valva, per la linea cardinale più corta e curva e per l’assenza di strie di accre¬ scimento equidistanti e rilevate; differisce da Rh. juvavica Bittn. per il numero di coste molto più grande. Età e distribuzione: Lias inferiore: Risano (Dalmazia), Sicilia. Provenienza: Le Carboniere. 50 — TABELLA 1. Distribuzione stratigrafica delle specie di Rhynchonellina presenti in località le Carboniere (Abruzzo). Alpi seti. Risano Sicilia specie lisce : Rii. (fr. suessi Gemm. Lias inf. Lias inf. a coste reticolate : Rh. seguenzae Gemm. Lias inf. Lias inf. Rh. insignis Car. & ScH. Lias inf. a coste lisce : Rh. kastneri Bittn, Rh. haueri Bittn. (Trias.?) Lias inf. Lias inf. Lias inf. Conclusioni I Brachiopodi da me raccolti in località « le Carboniere » presso Castel del Monte, F° 140 Teramo, tav. II S-0, mi hanno permesso, dato il loro particolare stato di conservazione, un esauriente studio dei caratteri del genere Rhynchonellina Gemmellaro, al quale sono tutti da riferire. Tutti i caratteri distintivi di Rhynchonellina o sono stati osservati direttamente sulla conchiglia oppure sono stati messi in evidenza de¬ squamando il guscio; i caratteri interni e la struttura sono stati studiati mediante sezioni sottili. La fauna da me studiata comprende 5 diverse specie di Rhyncho¬ nellina e cioè: Rh. suessi (Sicilia, Dalmazia e Rif), Rh. seguenzae (Sicilia, Dalmazia e Alpi settentrionali), Rh. insignis (Sicilia), Rh. haueri (Alpi settentrionali), tutte e quattro in terreni del Lias infe¬ riore. Una sola specie, Rh. kastneri, che è ben rappresentata in questa fauna, ha una posizione stratigrafica dubbia: Bittner (1890), infatti, la rinvenne in un masso isolato, che fu attribuito, in base ai caratteri litologici, al Trias superiore, e precisamente al Dachsteinkalk. Ma la età di tale formazione (BÒSE, 1894, pag. 56) non è sicuramente trias¬ sica, ma può essere considerata come comprensiva del Retico e del Tabe Ila 2 •- D i s f ri bu 2 i o n e geografica e s f ra f i g r a f i c a delle specie di Rhynch-o nei I i na GEMM ANATOLIA 1 Vadasz 1913 | catena NUMIDICAI lDubar&Delcia1952l ALTO ATLANTE 1 1 Dubar 1938 | RIE 1 Dubar 1936 1 RISANO - Dalmazia | lEichenbauml883 | RISANO -Dalmazia 1 1 Bittner 1880 | BACONIA 1 Boeckh 1874 | “S |s SALISBUBGO \ Frauscher 1883 | ALPI SETTENTR. 1 1 Bose 1894 I lALPI SETTENTR. | I Birtner 1897 | ffl o z c _i X 1 s Z m « ^ tfl^'a)|i£«. -^0 /vnttcL = •<). ■ T" -‘li — 61 — POKORNY V. 1963„ Principles of zoological micropaleontology. Voi. I, pp. 652, 549, Oxford, London, New York, Paris. Radoicic R, 1959. Salpili goporella dinarica nov. sp. dans les sédimentes cretacés inférieures des Dinarides. Bull. géoL, voi. 3, pp. 33-42, figg. 2, tavv. 3, Titograd. Rauzer-Chernausova D. M. e Fursenko A. V. in Orlov Yu. A. 1962, Fundamentals of paleontology. Pubi. Accad. Se. URSS, trad. Israel Progr. Se. Trans.; pp. 728, figg. 1096, tavv. 13. Jerusaìem. SiGAL J. 1952. Ordre des Foraminifera, in Piveteau J., Traile de Paleontologie. Voi. I, pp. 133-178 e 192-301, figg. 110, tabelle 9, tavv. 29. Paris. Stole N. R., Dollfus R. Ph., etc, 1961. International code of zoological nomenclature. Pubi. dellTntern. trust for zool. nomenclature; pp. 176. London. Sylvester-Bradley P, C. 1956. The species concepì in palaeontology. The systematics association, pubi, n. 2, pp. 145; figg. 21. London. TAVOLA I Campanellula capuensis n. gen. n. sp. Fig, 1. — Olotipo, sezione assiale. Preparato A.281.1: circa 76 X Fig. 2. _ Paratipo, sezione subassiale. Preparato A. 85, 2; circa 76 X Fig, 3. — » » » » A.281.5 » » Fig. 4. — )) » » » A.281.4 » » Fig. 5. — » » » » A.281.5 )) )) Fig. 6. — Paratipo, sezione tangenziale. Preparato 444.1 ; circa 76 X Fig, 7. — » )) » » A.281.4 )) » Figo 8. — » » )) » A.85.6 » » Fig. 9. — » » » » A.281.2 » » Fig. 10. — » » )) » A.679.1 » » Fig. 11. — Paratipo. sezione marginale parallela all’asse. Prep.; A.281.1; circa 76 x Fig. 12. — » )) » » » » A.281.5 » » Fig. 13. — Paratipo, sezione trasversale obliqua. Preparato A,281.1 ; circa 76 x Fig. 14. — » » » )) » A. 85. 3 » )> Fig. 15. — )) )) » )) )) 444.1 » » Fig. 16. — )) » » » » A, 281.1 » « Fig. 17. — Paratipo, sezione trasversale. Preparato A. 85.1; circa 76 X Fig. 18. — )) )) » » A. 28 1.5 )) )) Fig. 19. — )) » » )) A.85.4 » » Fig. 20. — » » » » A.85.6 » » Località dei campioni : Campione 444, M. Faito (Tav.: 185 III SW, Castellammare di Stabia) Campione A.85. pendici meridionali di Monte la Foresta (tav.: 185 III NE, Sarno) Campione A.28I, nei pressi dell’ultimo tornante della strada Gradillo-Padule (tav.: 172 II NW, Capua) Campione A. 679, Cava Grande (tav.; 184 II SE, Punta Orlando) Età dei campioni : Neocomiano-Barremiano. Boll. Soc. Nat. in Napoli, 1964. De Castro P,, Su di un nuovo foraminifero, ecc. - Tav, I. TAVOLA II Calcare detritico con cemento parzialmente cristallino. Campanellula capuensis n. gen. n, sp. (due esemplari sono osservabili nella parte centrale superiore della figura). In associazione : dasicladacee tra cui Salpingoporella apenninica, Miliolidae, Cuneolina laurentii, lamellibranchi tra cui diceratidi, gasteropodi tra cui nerinee, ostracodi. Preparato A.85,5 ; circa 32 x , Località: pendici meridionali di Monte la Foresta (tav.: 185 III NE, Sarno). Età: Neocomiano-Barremiano, Boll. Soc. Nat. in Napoli, 1964. De Castro P., Su di un nuovo foraminifero, ecc. • Tav. II. TAVOLA III Calcare detritico con cemento parzialmente cristallino. Campanellula capuensis n. gen. n. sp. (due esemplari sono osservabili nella parte centrale inferiore della figura). In associazione : dasicladacee tra cui Salpili gopor ella apenninica, Miliolidae, Cuneolina laurentii, lamellibranchi tra cui diceratidi, gasteropodi tra cui nerinee, ostracodi. Preparato A.85.3 ; circa 32 x , Località; pendici meridionali di Monte la Foresta (tav.: 185 III NE, Sarno). Età : Neocomiano-Barremiano. Boll. Soc. Nat. in Napoli, 1964, De Castro P., Su di un nuovo foraminife.ro, ecc. - Tav. III. TAVOLA IV Calcare detritìco con cemento cristallino, Campanellula capuensis n. gen. n. sp. (due esemplari sono osservabili nella parte superiore della figura). In associazione: Salpingoporella ed altre dasicladacee, Miliolidae, Textulariidae, Ver- neuilinidae, Ammodiscidae, Trochamminidae, Cuneolina laurentii, Cuneolina scar- sellai, lamellibranchi tra cui diceratidi, gasteropodi tra cui nerinee. Preparato A. 90. 5 ; circa 32 x . Località: pendici meridionali di Monte la Foresta (tav.: 185 III NE, Sarno). Età : Neocomiano-Barreniiano. Boll. Soc, Nat, in Napoli, 1964. De Castro P., Su di un nuovo foraminifero, ecc. - Tav. IV. TAVOLA V Calcare rletritico con cemento cristallino. Campanellula capuensis n. gen. n. sp, (un esemplare è visibile nella parte media¬ superiore destra della figura). In associazione: Miliolidae, Textulariidae, Verneuilinidae, Ammodiscidae, Trocham- minidae. Cuneolina laurenti. Cuneolina scarsellai, lamellibranchi tra cui diceratidi, gasteropodi tra cui nerinee. Preparato: A. 90. 5; circa 32 x . Località: pendici meridionali di Monte la Foresta (tav.: 185 III NE, Sarno). Età : Neocomiano-Barremiano. Boll. Soc. Nat. in Napoli, 1964. De Castro P., Su di un nuovo foraminifero, ecc. - Tav. V. TAVOLA VI Calcare generalmente cletritico con cemento cristallino. Campanellula capuensis n. gen. n. sp. (sono ben osservabili una sezione trasversale obliqua nel quarto superiore destro, ed una sezione tangenziale nella parte infe¬ riore mediana della figura). In associazione: Textulariidae, Verneuilinidae, Trochamminidae, Miliolidae, Cuneolina laurentii. Cuneolina cfr. scarsellai, Cuneolina sp., Trocholina sp., lamellibranchi, gasteropodi, ostracodi. Preparato A. 281.1 ; circa 32 x . Località: nei pressi delPultimo tornante della strada Gradillo-Padula (tav.: 172 II NW, Capua). Età : Neocomiano-Barremiano. Boll. Soc. Nat, in Napoli, 1964. De Castro P„ Su di un nuovo foraniinifero. ecc, - Tav. VI. Un motivo tettonico nei monti di Ciorlano (Matese occidentale) Nota del soeio ANTONIO VALLARIO (Tornata del 26 giugno 1964) Nel corso del rilevamento della tavoletta Capriati a Volturno (F. 161-III-NO) è stato possibile riconoscere due aree ben distinte da due successioni stratigrafiche diverse; ciò ha permesso la ricostru¬ zione di alcune situazioni strutturali e il loro succedersi nel tempo. * * Le due aree sono separate dalla valle del fiume Sava: quella settentrionale rappresenta la propaggine sud-occidentale del massic¬ cio del Matese; quella meridionale, morfologicamente distinta dal massiccio suddetto mediante la valle del Sava, costituisce la parte settentrionale di una dorsale compresa tra i fiumi Sava, Lete e Vol¬ turno, allungata da nord-ovest a sud-est, e culminante con Colle La Croce (m 811) a sud delFabitato di Ciorlano. I terreni più antichi affioranti neU’area rilevata sono costituiti dalle dolomie del Trias-Infralias. NelFarea settentrionale, a nord del fiume Sava, sui termini dolo¬ mitici trasgrediscono dei terreni del Cretaceo superiore, ai quali seguono poi le formazioni terziarie; successione stratigrafica che mette in evidenza una lacuna compresa tra il Lias inferiore ed il Cretaceo inferiore. Nell’area meridionale, cioè nella dorsale di Ciorlano, si possono distinguere due zone rispettivamente a nord-ovest ed a sud-est di una faglia di distensione con andamento tirrenico passante per masseria S. Lucia e masseria Cerreto tra Colle Turchetto e Le Serre. Tale faglia mette a contatto le dolomie del Trias-Infralias e i calcari pseudosaccaroidi bianchi del Cretaceo superiore al tetto con i calcari del Giura-Lias della serie carbonatica al muro. (*) Lavoro eseguito con il contributo del Consiglio Nazionale delle Ricerche. — 64 — Nella zona di sud-est i calcari pseudosaccaroidi trasgrediscono sui calcari giuresi (Batoniano) della serie carbonatica. L’osservazione di questi fatti permette di ricostruire il succedersi degli eventi che hanno interessato l’area in esame. La base affiorante, delle due successioni stratigrafiche descritte è rappresentata dalie dolomie del Trias-Infralias. Nel Lias inferiore si sono probabilmente verificati i primi movi¬ menti tettonici, che hanno portato alla emersione di alcune zolle, mentre attorno, iieirambito del bacino, proseguiva la sedimenta¬ zione, sempre in facies neritica. Ciò è testimoniato dalla continuità di sedimentazione dei terreni del Lias e del Dogger (Batoniano - Ce- nozona a Pfenderina salernitana) sulle dolomie dell’Infralias. Ai Batoniano segue una lacuna stratigrafica che corrisponde al Maini, al Cretaceo inferiore e a parte del medio-superiore. In corrispondenza delle zolle sollevate nel Lias inferiore, invece, la lacuna stratigrafica è molto ampia e compresa tra il Lias inferiore ed il Cretaceo medio-superiore prò parte. Nel Cretaceo superiore sia le dolomie del Trias-Infralias che i calcari del Giura-Lias, vengono coperti trasgressivamente dai calcari pseudosaccaroidi bianchi. Da ciò si deduce la esistenza di una o più fsai tettoniche di età compresa tra il più alto termine affiorante (Batoniano) della serie cal- careo-doloniitica mesozoica e la base della trasgressione del Cretaceo superiore. La grande faglia della dorsale di Ciorlano, che mette a contatto le dolomie del Trias-Infralias ed i calcari pseudosaccaroidi dei Cretaceo superiore con i calcari del Giura-Lias è da considerare preesistente alla trasgressione del Cretaceo superiore, e successivamente rimessa in movimento. Il rigetto attuale è valutabile intorno ai 200 metri mentre il « ri¬ getto fossile » supera i 250 metri. I termini del Cretaceo superiore trasgrediscono in concordanza sui vari terreni della serie calcareo-dolomitica mesozoica; ciò permette di considerare di tipo epirogenico i movimenti di sollevamento e di sommersione che hanno interessato, nel mesozoico, l’area in esame. Istituto di Geologia delV Università di Napoli. 65 — RIASSUNTO Nell’area rilevata si sono riconosciute due successioni stratigrafiche differenti nelle quali vengono messe in evidenza due lacune stratigrafiche ; la prima compresa tra il Lias inferiore e il Cretaceo medio superiore pro-parte, la seconda compresa tra il Malm ed il Cretaceo medio superiore pro-parte. I calcari del Cretaceo superiore trasgrediscono in concordanza sui vari termini delia serie carbonatica mesozoica. Si presume che i primi movimenti tettonici che hanno interessato l’area in esame si siano verificati nel Lias inferiore. Inferiormente alla trasgressione del Cretaceo, su¬ periore si deduce la presenza di una o più fasi tettoniche di età compresa tra il Malm ed il Cretaceo medio superiore. SUMMARY In thè surveyed area have beee recognized two different stratigrafie sequences in which are enfaced two stratigrafie gaps ; thè first oiie between thè Lower Lias and thè Middle-upper Cretaceous, thè second one between thè Malm and thè Middle-upper Cretaceous. The limestones of thè Upper Cretaceous transgress in conformity on thè mesozoic carbonatic sequence, It is supposed that thè first teetonic movements which have interested thè examined area have take place in thè Lower Lias. Underlyng thè Upper Cretaceous trasgression it is deduced thè presence of one or more teetonic phases of age between thè Malm and thè Middle-upper Cretaceous. BIBLIOGRAFIA Cassetti M., Appunti geologici sul Matese. Boll. Com. Geol, d’It., 24, pp, 329-342. tav. 1, 1893, Roma. Catenacci E., De Castro P. e Sgrosso L, Livelli-guida del mesozoico calcareo -dolo¬ mitico nel massiccio del Matese. Mem, Soc. Geol. Ita!., voi. IV, 1963, Bologna. D’Argenio B., Una trasgressione del Cretacico superiore nelV Appennino campano. Mem. Soc, Geol, ItaL, voi. IV, 1963, Bologna. — Linee isopiche e strutturali cretaciche persistenti nelV Appennino campano. Rend. Acc. Se. Fis. e Mat., s. 4, voi. XXX, 1963, Napoli. Ietto A., Osservazioni geologiche su alcune zone del Matese. Boll. Soc. Natur. in Napoli, 72, 1963, Napoli. Manfredini M., Osservazioni geologiche sul bordo interno della Depressione Molisano- Sannitica (Italia meridionale), Mem, Soc, Geol. ItaL, voi. IV, 1963, Bologna. Pescatore T., Una serie stratigrafica nel flysch a SE del Matese. Boll. Soc. Geol, ItaL, voi, 80, 1961, Roma. ■ — Ulteriori osservazioni sul flysch a SE del Matese (Sannio). Boll. Soc. Geol. ItaL, voL, 80, 1961, Roma. — Affioramenti di flysch Cretacico nelV alta valle del Volturno. Mem. Soc. Geol. ItaL, voi. IV, 1963, Bologna. 5 — 66 — - Rapporti tra depressione molisano-sannitica e Appennino calcareo, Boll. Soc, Natur. in Napoli, 72, 1963, Napoli. Sartoni S. e Crescenti U., Ricerche biostratigrafiche nel Mesozoico delV Appennino meridionale. Gior. Geo!,, s. 2, voi. XXIX, 1962, Bologna. Scarsella F. e Manfredini M., Relazione preliminare sul rilevamento geologico del centro-meridionale. Boll. Soc. Geol. Ital., voi. 75, 1956, Roma, Scarsella F. e Manfredini M., Relazione preliminare sul rilevamento geologico del gruppo del Matese. Boll. Serv. Geol. d’Ital., voi. 76, 1955, Roma. Selli R,, Il Paleogene nel quadro della geologia dell’ Italia meridionale. Meni. Soc. Ital., voi. Ili, 1962, Pavia. Signorini R., Osservazioni geologiche nell’alto Molise. Boll. Soc. Geol. Ital.. voi. 80, 1961, Roma. Signorini R. e Devoto G., Il Paleogene nelValto Molise. Meni. Soc. Geol. Ital., voi. Ili, 1962, Roma. Vallarlo A., Osservazioni geologiche nella zona di Capriati a Volturno {Caserta). Boll. Soc. Natur. in Napoli, 72, 1963, Napoli. I Sezioni geologiche: AA da NO a SE lungo la dorsale di Ciorlano dal Volturno fino a Colle dei Campo; BB da SO a NE prima tra¬ sversalmente alla dorsale di Ciorlano e poi alla dorsale di Capriati a Volturno. Affiorano i seguenti terreni: Trias superiore (Tr), dolomie cristalline; Giura- Lias (GL), calcari, calcari dolomitici e detritici con livelli dolomitici; Cretacico superiore (Cr^), calcari, conglomerati, calcareniti e calcari pseudosaccaroidi bianchi; Miocene medio superiore (Mo), arenarie quarzose tipo melassa. La Bauneia multitabulata (Deuinger) di S. Massimo (Molise) (*) Nota del dott. ROBERTO TADDEI presentata dal socio ANGIOLA MARIA MACCAGNO (Tornata del 26 giugno 1964^ In seguito ad una gentile segnalazione del dott. Italo Sgrosso, mi sono recato nei dintorni di San Massimo (Molise), dove ho rac¬ colto dieci colonie di Chaetetidae, che si trovano inglobate in un calcare detritico di color grigio chiaro. Ho fatto numerose sezioni sottili sia longitudinali (cioè nel senso della lunghezza dei tubi) sia trasversali; dallo studio di esse ho potuto stabilire Tappartenenza di tutte e dieci le colonie alla specie Bauneia multitabulata (Deninger). Descrizione : Bauneia multitabulata (Deninger 1906) tav. 1-4 1905 Chaetetes capri II - De Angelis; p. 31; tav. 1, fig. 5-7. 1905 Pseudochaetetes poìyporus - Deninger; p. 443. 1906 Monotrypa multitabulata ■ Deninger; p. 63; tav. 5, fig. 3. 1924 » » Pcelinzev ; p. 79; tav. 1, fig. 2. 1926 Pseudochaetetes deangelisi - Zuffardi-Comerci ; p. 160; tav. 8, fig. 1-3. 1926 Pseudomonotrypa smirnovìae - Reschetkin ; p. 9; tav. 1, fig. 5-6. 1927 Bauneia multitabulata - Peterhans ; p. 389; tav 10, fig. 1-2; tav. 11, fig. 2,4. 1929c » » Peterhans; p. 125. 1937 Pseudochaetetes deangelisi - Zuffardi-Comerci; p. 4. 1940 Bauneia multitabulata - Poljak; p. 79; tav. 3, fig. 1; tav. 4, fig, 1. 1947 » » Javorskij; p. 22; tav. 10, fig. 8-10. 1956 » » Kollarovà ; p. 292; fig. 24; tav. 1-3. 1961 » » Bachmayer & Fliigel; p, 151; tav. 19, fig, 1, 2, 4; p. 166; tav. 22, fig. 1. (*) Lavoro eseguito col contributo del C.N.R. — 68 — Le colonie sono massicce e quasi sempre a forma di cavolfiore. Nella seguente tabella ho indicato le loro dimensioni, espresse in jnillimetri: Colonia 11. 1 100 X 120 X 70 » n. 2 40 X 60 X 30 )) n. 3 40 X 30 X 30 )) n. 4 60 X 90 X 30 )) n. 5 40 X 60 X 30 )) 11. 6 20 X 70 X 40 » n. 7 50 X 40 X 15 )) n. 8 40 X 90 X 80 )) 11. 9 70 X 140 X 130 )) n. 10 25 X 50 X 30 lì primo valore corrisponde all’altezza della colonia, quando essa viene disposta con i tubi più interni in posizione verticale; gli altri due valori sono stati presi in due direzioni fra loro normali, scelte a caso fra quelle giacenti in un piano orizzontale. Nei campione n. 1 (tav. 1, fìg. 1) la colonia è naturalmente ta¬ gliata secondo un piano longitudinale; su tale superficie, che è stata esposta all’alterazione atmosferica, si vedono i lunghi tubi della colo¬ nia che, divergendo regolarmente, determinano una forma a ventaglio e si notano anche degli strati concentrici e normali aH’andamento dei tubi, che sono messi in risalto dall’erosione. L’esemplare n. 9, che è il più grande, è incompleto da quasi tutti i lati; la colonia da cui proviene doveva essere perciò di dimen¬ sioni notevoli e ciò si può intuire anche daU’andamento degli strati, che sono ad ampio raggio di curvatura. Sezione longitudinale: Si osservano dei lunghi tubi di forma e dimensioni molto costanti, con andamento quasi parallelo, leggermente divergenti, separati da pareti imperforate, anch’esse di spessore co¬ stante. I tubi sono interrotti da sottili tabulae pressoché orizzontali, distribuite a intervalli alquanto regolari. La distanza fra una tabula e la successiva, nello stesso tubo, varia da 0,10 a 0,60 min. (in media 0,30-0,40 mm.). Nel diagramma relativo all’esemplare n. 10 (sezione 10/1), in fig. 1, compaiono anche i valori 0,65 e 0,70, superiori a quello di 0,60 da me indicato come il massimo. Si vede però come tali valori male si aecordano con l’andamento del grafico; quasi senza — 69 — diibbio ciò è dovuto al fatto che alcune tabulae sono state distrutte, per un motivo non noto, e quindi Tintervallo fra una tabula e la suc¬ cessiva è divenuto eguale alla somma di due intervalli consecutivi; Fig. 1. — Bauneia multitahulata (Deninger) di San Massimo (Matese). Misure della distanza fra le tabulae e loro frequenza. Sulle ascisse sono indicate le misure delle distanze fra le tabulae, espresse in mm./lOO, approssimate a meno di 2,5 mm./lOO. Sulle ordinate è indicato il numero di volte che ciascuna misura ricorre su 177 misurazioni fatte. I valori 0,65 e 0,70 male si accordano con Fandamento del grafico; ciò è dovuto al fatto che alcune tabulae sono state distrutte e quindi Fintervallo fra una tabula e la successiva è divenuto eguale alla somma di due intervalli consecutivi. nel nostro caso particolare l’intervallo di 0,65 min. può essere consi¬ derato come la somma di due intervalli, uno di 0,30 e uno di 0,35 min. (e analogamente per l’intervallo di 0,70 mm.). Non mi sembra dunque arbitrario affermare ehe per l’esemplare in questione la distanza fra le tabulae vari tra 0,10 e 0,60 mm. In ogni sezione ho potuto osservare biforcazioni di tubi (tav. 3, fig. 1) ma, per i motivi che esporrò più avanti, ritengo si tratti più spesso di gemmazione che non di divisione mediante pseudosetti. Perpendicolarmente alla lunghezza dei tubi si osservano distin¬ tamente strati alternativamente chiari e scuri; questa differenza di — 70 — - colore è dovuta ad una diversità nello spessore delle pareli, eonie si può vedere eliiaramente nelle sezioni trasversali; lo spessore di uno strato chiaro più uno scuro è complessivamente di mm. 1,5>2 (tav, 1, fig. 2). Osservando le sezioni a luce polarizzata e a nicols incrociati, ho notato in tutte la microstruttura delle pareti, costituita da fibre disposte in forma di piuma, con l’angolo acuto rivolto verso il basso. Sezione trasversale: I tubi tagliati trasversalmente appaiono nel complesso come un merletto bianco in campo nero. Il lume dei tubi è di forma circolare, piuttosto irregolare. Lo spessore delle pareti varia -da 0,05 a 0,09 mm. nelle zone scure (chiare per trasparenza) e da 0,08 a 0,13 mm, nelle zone chiare. Il diametro dei tubi (esclusi quelli in via di riproduzione) varia da 0,06 a 0,30 mm. (massimo di frequenza 0,21 mm.) nelle zone scure; da 0,05 a 0,26 mm.. (massimo di frequenza 0,18 mm.) nelle zone chiare. Tutte le misure prese nelle varie sezioni sono state riportate nei diagrammi di fig. 2; il n. 8, ad esempio, si riferisce ad una sezione passante per uno strato scuro, mentre il n, 5 si riferisce ad una sezione passante per uno strato chiaro. Le misure che ho riportato nei grafici sono approssimate a meno di 0,015 mm.; migliori approssimazioni sarebbero illusorie, dal mo¬ mento che i tubi non sono perfettamente circolari. Tutte le misure più basse (tra 0,05 e 0,12 mm. circa) corrispon¬ dono ai tubi più giovani, nati per gemmazione. In tutte le sezioni si possono osservare anche gli stadi meno avanzati della gemmazione (tav. 4, fig. 1): si vedono cioè i lumi dei tubi di forma circolare, ma con una protuberanza da un lato, che può essere più o meno strozzata alla sua base mediante due sporgenze della parete che sono destinate a congiuiigersi, separando così il tubo principale da quello nato per gemmazione; ho potuto mettere in evidenza i vari stadi della gemma¬ zione che sopra ho descritto, osservando sezioni successive a distanza di pochi centesimi di mm. Luna dalTaltra (tav, 4, fig. 2). Quando è avvenuta la separazione, il tubo figlio è generalmente di diametro decisamente minore di quello del tubo principale; tut¬ tavia si può qualche volta verificare il caso che i due tubi abbiano lo stesso diametro quando ancora le sporgenze della parete non si sono congiunte: questo potrebbe essere il caso della riproduzione per divisione mediante pseudosetti, I tubi in via di gemmazione sono molto frequenti sia negli strati — 71 — ciliari sia in quelli scuri; mi sembra però di poter individuare, in entrambi gii strati, deìle zone in cui essi sono pili abbondanti e altre in cui mancano quasi dei tutto. Per tale motivo ritengo utile avver¬ tire che se la sezione ha colto una zona ricca di tubi nati per gem¬ mazione si ha, per i diametri, un’abbondanza di misure basse, per cui il valore medio risulta minore del massimo di frequenza (fi.g. 2, n. 6); viceversa, se la sezione passa per una zona povera di tubi nati per gemm.azione, si ha che il valore medio coincide con il massimo di frequenza (fig. 2, n. 2), Il valore medio è perciò influenzato anche dal caso, poiché non sappiamo ancora con quale regola siano distribuite le zone ricche di tubi che si riproducono; il massimo di frequenza invece dipende sol¬ tanto dalla nostra volontà di fare una sezione attraverso una zona chiara, ovvero scura: per tale motivo ritengo che sarebbe più oppor¬ tuno scegliere come misure caratteristiche della specie non il valore medio, ma il massimo di frequenza. Per i confronti tuttavia mi dovrò avvalere del valore medio, poiché tale è il valore fornito dagli Autori. Discussione: Le colonie sono composte di lunghi tubi pressoché paralleli; i tubi sono di un solo tipo, hanno diametro abbastanza co¬ stante e sono privi di setti; i tubi sono interrotti da tahulae molto sottili; le pareti sono imperforate; la riproduzione si compie anche mediante pseudosetti di divisione: tetti questi elementi sono caratte¬ ristici ed esclusivi della famiglia Chaetetidae, secondo la revisione data da Peterhans (1929). L’esame a luce polarizzata ha rivelato che le pareti sono composte da fibre calcaree disposte in forma di piuma ; la riproduzione si compie anche per gemmazione (tav. 4, fig, 1): questi due elementi sono esclu¬ sivi del genere Baimela Peterhans 1927. Di questo genere sono state finora descritte due specie: B. multitabulata (Deninger 1906), che Peterhans ha scelto come specie tipo del genere Bauneia, e B. cha- blaisensis Peterhans 1929. Pongo a confronto le misure dei miei esemplari con quelle date da Peterhans delle due specie suddette: Diametro medio dei lumi dei tubi Spessore delle pareti Distanza fra le tabulile Esemplari del Matese 0,16-0,21 0,05-0,13 0,10-0,60 B , multitahulata (Den.) 0,16-0,20 0,05-0,11 0,04 - 0,60 1 B, chablaisensis Petee. 0,25 - 0,35 0,06-0,10 0,08 - 0,77 > > iOQ \i,iOS S IS II d & 9 JZ 30 73 — Fig. 2. — Bauneia multitabulata (Denìngek) dì San Massimo Malese» Misure dei diametri dei lumi dei tubi e loro frequenza. Il numero a destra in alto è quello delFesemplare su cui sono state compiute le misurazioni. Sulle ascisse sono indicate le misure dei diametri espresse in mm./lOO, approssimate a meno di 1,5 mm./lOO. Sulle ordinate è indicato il numero di volte che ciascuna misura ricorre su 200 misurazioni fatte. Il numero scritto all’apice della linea tratteggiata indica il valor medio. Il mas¬ simo di frequenza è a 18 ■ mm./lOO nelle zone chiare e a 21 in quelle scure. In quasi tutti i diagrammi si riconosce un andamento leggermente asimmetrico : verso destra la linea precipita, mentre verso sinistra i valori diminuiscono lenta¬ mente. Ciò è dovuto alla presenza dì tubi molto piccoli, nati per gemmazione, che rapidamente raggiungono le dimensioni dei tubi adulti. Va osservato come il valore medio spesso si discosta dal valore più frequente. Ciò avviene soprattutto là dove sono molto abbondanti i tubi giovani (n. 6). Le misure dello spessore delle pareti concordano bene con quelle di entrambe le specie; altrettanto si' può dire per la distanza fra le tabulae; le misure del diametro .medio invece fanno escludere che si tratti della B. chablaisensis i esse concordano perfettamente con quelle della B. multitabulata. Tutti gli altri caratteri dei miei esemplari coincidono con quelli descritti da Peterhans, come è evidente dal confronto con le fotografie pubblicate da questo Autore (1927; tav. 10, 11). Vengo, quindi alla conclusione che per i miei esemplari si tratta della Bauneia multila- hiilata (Deninger). — 74 Età e distribuzione I La Bauneia multitahulata (Deninger) è stata finora rinvenuta nei seguenti terreni: Giura medio (Bajoeiano, Batoniano, Calloviano) della Svizzera. Giura sup. (Malm) della Haute-Pointe (Svizzera). Titonico inf. del Monte Licke Pljesevice (Croazia). Titonico di Baunei (Sardegna). Titonieo di Capri. Titonico di Valle Ombrosa (Abruzzo). Titonico di Stramberk (Moravia). Titonico della Crimea. Titonico di Ernstbrunn (Austria). Gli esemplari di San Massimo Matese (Molise) si trovano in un calcare die, per la particolare associazione microfaunistica, si è rive¬ lato di età titonica (passaggio Giura-Creta). Ringrazio il dott. Piero De Castro per le informazioni fornitemi in proposito. RIASSUNTO Nel presente lavoro ho studiato alcune colonie di Bauneia multitahulata (Denin- CEr) rinvenute a San Massimo Matese (Molise). Di esse ho eseguito sezioni longitudinali e trasversali ; lo studio è stato fatto in hase soprattutto ai caratteri hionietriei : le misure effettuate sono state riportate nei diagrammi della fig. 1 (per la distanza fra le tabulae) e della fig. 2 (per i dia¬ metri dei tulli). Ho eseguito anche sezioni trasversali successive per mettere in evi- «lenza i vari stadi della gemmazione (tav, 4, fig. 2). L’età di queste colonie ris?.le al passaggio Giura-Creta. SUMMARY In thè present work thè autor studies some colonies of Bauneia multitahulata (Deninger) found at San Massimo Matese (Molise). Lnngitudinal and transversai thin sections of them have heen made ; thè study has heen done over all on thè biometrie characters : thè measurements have heen employed in thè diagrams of fig. 1 (distances hetween thè tahulae) and fig 2 ( diameters of thè tubes). In all thè sections thè growing layers are easily recognizable •db they are of alternately light and dark colour. The diameter of thè tubes is lesser ;n thè light zones ( dark by transparence), while thè thickness of thè walls is lesser in thè dark zones (light by transparence). The way of reproduction follows either a division by means of pseudosepta or a gemmation ; thè latter is especially frequent and well visible in each section. Suc¬ cessive transversai sections have heen made in order to show thè different phases of gemmation (tav. 4, fig. 2). The longitudinal sections, as seen under polarised light, show a microstructure made up of fibres distributed according to a feather-like device. The age of these colonies goes back to thè Jura-Creta transition. -- 75 — BIBLIOGRAFIA Bachmayee F. & Flugel E, 1961 Die « Chaetetiden » aus dem Ober Jura voti Ernstbrumi (Niederosterreùdi) und Stramberg (Csr). Paiaeontographica, (A) 116, pp^ 144-171, 10 fig., 1 tab., tav. 19-16, Stuttgart. De Angelis D’Ossat G. 1905 I coralli del calcare di Venassino {isola di Capri). Meni. R. Ace. di Se., voi. 12, pp. 1-46, 5 fig., 2 tav., Napoli. Deninger K. 1905 Beitrage ziir Geologie der westlichen Mittelmeerldnder. II. Die Jura- und Kreidebildungen in Nord- und Ostsardinien. N. Jahrb. Min. Geoì. Pai., Beil. Bd. 20, pp. 436-444, Stuttgart. 1906 Einige neue Tahulaten und Hydrozoen aus mesozoischen Alila ger un gen. N. Jahrb. Min. Geol, PaL, voi. 1, pp. 61-66, tav. 5-6, Stuttgart. Dietrich W. 0. 1930 Chaetetes polyporus QU . aus dem oberen Weissen Jura, eine Kalkalge. Palaeont. Z., voi. 12, pp. 99-118, 3 fig., tav, 2-4, Berlin, Haug e. 1883 Ueber sogenannte Chaetetes aus mesozoischen Ablagerungen^ N. Jahrb. Min. Geol. Pai., voi. 1, pp. 171-179, tav. 10, Stuttgart. Heritsch F. 1917 Eine neue Tabulate aus dem Lias des Col Santo. Mitth. Geol. Ges., voi, 10, pp. 194-217, tav. 4, Wien. 1921 Zwei neue Tahulaten aus dem alpinen Mesozoikum. Cbl, Min. Geol, Pai., pp. 564-571, 3 fig., Stuttgart. Jaccamd F. 1908 Un nouveau Chaetetes du Cauli {Alhien inférieur) de la Plaine-Morte. Bull. Soc. Vaud. Se. Nat., voi. 44, pp. 23-25, tav. 2. Javorskij V. I. 1947 Nekotorye paleozojskie i mesozojskie Hydrozoa, Tabulata i Algae. Mono- graph. Paleont. SSSR, voi, 20 (1), 30 pp., 12 tav., Leniiigrad-Moskva. Koechlin e. 1947 Chaetetiden aus dem Malm des Berner Jura. Mem. Suisse de PaL, 1944- 47, voi. 65, n, 4, pp, 1-14, 2 fig., 4 tav., Basel, 1949 Ein Beitrag zur ICenntnis der Solenoporaceen und Chaetetiden des Berner Jura. Ecl. Geol. Helv., voi. 42, pp, 476-480, 4 fig., Basel. Kollarova V. 1956 Bauneia multitabulata (Deningek) v. Strambersk om vapenci. Geol. Sbor- eik, voi. 7 (3-4), pp. 287-294, fig. 24, tav, 1-3, Bratislava. Neumayr M. 1890 Beschreibung von Coelenteraten, Echinodermen und Mollusken aus dem japanischen Jura; in Naumann E, & Neumayr M, Zur Geologie und Palaeontologie von Japan. Denkschr. Akad. math.-naturw. KL, voi. 57, pp. 1-42, tav. 1-5., Wien. — 76 — Okulitch V. J. 1936 On thè genera Heliolites, Tetradium and Chaetetes. Am. Journ, Se., 5. ser., voi. 32, pp. 361-379, fig. 1. PCELINZEV V. F. 1925 Hydrozoa i Dasycladacea mesozoja Kryma. Trav. Soc. Nat. Leningrad, 55 (4), pp. 69-88, tav. 1-2, Leningrad. Peterhans e. 1927 Sur la présence dhin Bryozoaire trépostome dans le Maini de la nappe des « Préalpes médianes ». Ecl. Geol. Helv., voi. 20, n. 3, pp. 380-391, tav. 10-11, Basel. 1929 a Elude du genre Blastochaetetes Dietrich. Ecl. Geol. Helv., voi. 22, n. 1, pp. 75-78, tav. 6, Basel. 1929 b Elude du genre Chaetetopsis Neumayr et classification nouvelle des Chae- tetidés. Ecl. Geol. Helv., voi. 22, n. 1, pp. 81-84, tav. 7, Basel. 1929 c Les Chaetétidés du Lias et du Dogger. Ecl. Geol. Helv. voi. 22, n. 2, pp. 113-129, tav. 8-15, Basel. 1930 a Elude de la Chaetetopsis favrei de VUrgonìen alpin. Ecl. Geol. Helv.. voi. 23, n. 1, pp. 35-36, tav. 1-3, Basel. 1930 b Une nouvelle Solenoporacée du Tithonique de Sardaigne. Ecl. Geol. Helv., voi. 23, n. 1, pp. 37-39, tav. 4-6, Basel. POLJAK J. 1936 Prilog poznavanju familije Chaetetida iz Titona Velike Kapele. Glasnik Hrvatsk. Prirod. Drust.. voi. 48, pp. 105-117, tav. 1-3, Zagreb. 1940 Prilog poznavanju Titonskih Chaetetida Velike Kapele i Licke Pljesevice u Hrvatskoj. Vesn. Geol. Inst. Krelj. Jug., voi. 8, pp. 79-88, 3 tav., Beograd. Weissermel W. 1913 Tahulaten und Hydrozoen ; in Lotz H., Bohm J., Weissermel W. Geologische und P aldontolo gische Beitrage zur Kenntnis der Luderitz- buchter Diamantahlagerungen. Beitr. Geol. Erforsch. Schutzgeb., voi. 5, pp. 84-111, tav. 13-14, 6 fig., Berlin. 1926 Neues iiher Tahulaten, Hydrozoen und eine Hexacoralle aus deni Tertidr der Bogenfelser Diamantenfelder ; in Kaiser E., Die Diamantenwiiste Siidwestafrikas. 2, pp. 88-106, tav. 35-38, Berlin. ZUFFARDI-COMERCI R. 1926 Sui generi Chaetetes Fischer e Pseudochaetetes Haug. Boll. Soc. Geol. It., voi. 45, pp. 149-166, tav, 7-9, Roma. 1937 Sui generi Chaetetes FiscHer, Pseudochaetetes Haug e Solenopora Dybow- SKi. Boll. R, Uff. GeoL H., voi. 62, nota 2, pp. 1-18, tav. 1-3, Roma. TAVOLA I Fig. 1. — Esempi, n. 1 - questa sezione longitudinale ,che è rimasta esposta agli agenti atmosferici, fa vedere molto bene l’alternarsi degli strati di accrescimento, concentrici e perpendicolari alla lunghezza dei tubi (grand, nat.). Fig. 2. — Esempi, n. 1 - sezione longitudinale. In sezione sottile gli strati di accre¬ scimento appaiono alternativamente chiari e scuri (ingr. 2,5 volte). Boll. Soc. Nat. in Napoli, 1964. Taddei R., La Bauneia, ecc. - Tav. I- TAVOLA II Fig. I. — Esempi, n. IO - sezione longitudinale mostrante i lunghi tubi regolarmente divergenti, che determinano una forma a ventaglio (ingr. 2,5 volte). Fig, 2. — Esemplare n. 9 - sezione longitudinale; va osservata soprattutto la uniforme distribuzione delle tahulae (ingr. 4 volte). Taddei R., La Bauneia, ecc, - Tav. II. ili TAVOLA ili Fig. 1. — Esempi, n. 9 - sezione longitudinale; a destra si vede un tubo che si biforca (ingr. 17,5 volte). Fig, 2. — Esempi, n. 1 - sezione trasversale; si possono osservare delle zone appros¬ simativamente concentriche, di colore alternativamente chiaro e scuro che sono gli strati di accrescimento (ingr. 2.5 volte). Boll. Soc. Nat. in Napoli, 1964. Taddei R., La Bauneia, ecc, - Tav. III. l»*»i iliiw#* TAVOLA IV 1. — Esempi, n. 1 - sezione trasversale; si vedono molti tubi in via di ripro¬ duzione, in stadi più o meno avanzati (ingr. 17,5 volte). 2. — Disegni di sezioni trasversali parallele, fatte a distanza di 0,10 mm. ca. Luna dall’altra, mostranti vari stadi della riproduzione per gemmazione. L’ordine delle figure da a ad e corrisponde, nella colonna, a quello dal basso verso l’alto. Boll. Soc. Nat. in Napoli, 1964. Taddei R., La Bauneia, eco. = Tav. IV. Microfauna dei lembo di Flysch tortonìano di Piano Sazzano presso il lago Laceno M.te Cervialto (Bagnoli Irpino) Nota del socio LUDOVICO BRANCACCIO (Tornata del 26 giugno' 1964) PREMESSA Nel corso del rilevamento geomorfologico del bacino imbrifero del Lago Laceno (M.te Cervialto, prov. Avellino), ho rinvenuto in località « Piano Sazzaeo » (quota m. 1311 s.l.m.) un lembo di argille in facies di flysch, le quali, a seguito dei consueti trattamenti, si sono rivelate assai ricche di foraminiferi. Nonostante la limitata estensione super¬ ficiale delFaffioramento e la obiettiva impossibilità di campionare una serie, sia pure esigua, ho creduto opportuno di rendere noti i risultati conseguiti con lo studio di tale microfauna, la cui importanza assume un duplice aspetto ; di ordine paleontologico, perchè in essa com¬ paiono, in associazione a foraminiferi di limitatissima distribuzione verticale, alcune specie che potranno essere di grande ausilio per chi voglia intraprendere uno studio sistematico delle formazioni in facies di flysch della valle del Seie o delle zone contigue ; inoltre, e ciò mi appare assai più importante per le deduzioni di ordine geomorfolo¬ gico, la datazione di quelle argille fornisce utilissimi elementi di giu¬ dizio sul momento geologico in cui ebbe inizio la fase di definitivo sollevamento del massiccio del Cervialto (o almeno può fissarne un li¬ mite inferiore). Vi è inoltre da tener presente che è possibile distin¬ guere due cicli carsici successivi nella zona ( Raia dell’Acera - Piano Laceno) a cui corrispondono due cicli di erosione carsica sotterranea ( ramo fossile e corso attuale del torrente Bocca di Caliende) ; il mo¬ mento geologico in cui si è sedimentata la formazione in esame, rap¬ presenterebbe, probabilmente, la separazione tra i due cicli carsici. — 78 Cenni sulla giacitura Le argille in esame, die sono presenti in limitatissimo lembo alla alla base di una collina calcarea ( Aria della Preda), sono comprese fra uno strato di arenarie grossolane quarzoso-micacee sterili, in basso, ed i materiali di una conoide di detrito di falda, verosimilmente costi¬ tuitasi durante il Quaternario freddo, estranea alla formazione, che maschera il contatto tra le argille ed i calcari mesozoici ai quali quelle si appoggiano. Alla base di tale conoide si riscontrano manifestazioni sorgentizie di limitata importanza, e temporanee, attraverso le quali vengono a giorno le acque circolanti nel rilievo calcareo. La formazione argillosa compare anche in altri luoghi del mas¬ siccio del Cervialto, come, ad esempio, località « Lagarello », ove è presente in giacitura caotica. Dalle osservazioni effettuate in molti luoghi, non mi è stata mai possibile accertare le condizioni di autoctonia della serie flyscliioide sui calcari del massiccio ; pur tuttavia le condizioni morfologiche indur¬ rebbero ad ammettere che i processi di carsificazione che hanno por¬ tato alle forme più vistose e di così larga evidenza (Piano Laceno, Vado dell’asta ecc.), siano avvenuti successivamente al Miocene, quando già si iniziavano i movimenti di sollevamento che dovevano portare all’assetto definitivo dell’Appennino. DESCRIZIONI PALEONTOLOGICHE LITUOLIDAE Ammobaculites sp. Esemplari di grosse dimensioni. Specie rarissima. Specie rara. Cyclammina sp. Haflophragmoides sp. Specie rara. — 79 — TEXTULARIDAE Bigenerina nodosaria d’Orbigny 1826, Ann. Sci. Nat. Parigi, sr. I, tomo 7, p. 261, tav. XI, fig. 9-12. Esemplari di grosse dimensioni; le camere non sono distinguibili esternamente. Specie rara. Nota come fossile dal Miocene, è tuttora vivente. Spiroplectammina carinata (d’Orbigny) Tav. II - fig. 8 Textularia carinata d’Orbigny 1846, Eoram. Foss. Bass. Tert. Vienne, p. 247, tav, XIV, fig. 32, 34. Spiroplectammina carinata Ruscelli 1953, Riv. It. Pai. Strat. Meni. VI, p. 120, tav. VI, fig. 9, Il guscio, di dimensioni spesso notevoli ( fino a 2 mm. di lun¬ ghezza), è contornato da una larga carena dai bordi irregolarmente seghettati. Specie frequente. Si ritrova comunemente fossile nel Miocene su¬ periore italiano, ed in particolare nel Tortoniano. Textularia abbreviata d’Orbigny 1846, Eoram. Foss. Bass. Tert. Vienne, p, 249, tav. XV, fig, 7-18. Specie rarissima. Fossile dall’Oligocene superiore, è tuttora vivente. V ALVULINIDAE Eggerella bradyi (Cushman) V erneuilina hradyi Cushman, 1911, U.S. Nat. Mus. Bull. 71, pt. 2, p. 54, fig. 87 a-b. Eggerella bradyi Ruscelli 1953 ; Riv. It. Pai. Strat. Mem. VI, p. 122. Specie rarissima, fossile dal Miocene, è tuttora vivente. Karreriella chilostoma (Reuss). Textularia chilostoma Reuss 1852, Zeit. Deut. Geol. Ges., voi. 4, p. 18, fig. a-b. Karreriella chilostoma Cushman 1937, Special Pubi. N. 8, Cushman Lab. Eoram. Res., p. 126, tav, XV, fig. 1-8. Guscio di piccole dimensioni. Specie rarissima, ritrovata fossile nell’Oligocene e nel Miocene. — 80 — Karreriella gaudryinoides (Fornasini) Tav. II - fig. 3 Clavulina gaudryinoides Fornasini 1885, Boll. Soc. Geol. It., voi. 4, p. 8, tav. VI, fig. 3-9. Karreriella gaudryinoides Ruscelli 1953, Riv. It. Pai. Strat. Mem. VI, p. 123, tav. VII, fig. 8. Guscio di grandi dimensioni. Specie piuttosto frequente. Ritrovata fossile nel Miocene e nel Pii ocene. Martinottiella communis (d’Orbigny). Clavulina communis d’Orbigny 1826, Ann. Sci. Nat., voi. 7, p. 268, n. 4. Martinottiella communis Ruscelli 1953, Riv. It. Pai. Strat. Mem. VI, p. 123. Specie rara. Nota come fossile dall’Eocene, è tuttora vivente. MILIOLIDAE SiGMOILINA TENUIS ( Czjzek) Quinqueloculina tennis Czizek 1847, Haidinger’s Nat. Abh. voi. 2, p. 149, tav. XIII, fig. 31-34. Sigmoilina tennis Ruscelli 1953, Riv. It. Pai. Strat., Mem. VI, p. 124. Guscio di dimensioni piccolissime. Specie rara. Fossile dal Miocene, è tuttora vivente. LAGENIDAE Robulus budensis (Hantken) Tav. I ■ fig. 5 Rohulina budensis Hantken 1875, K. Ungar. Geol. Anst. Mitt. Jahrb., voi. 4, fase. 1, p. 58, tav. VII, fig. 1. Robulus budensis Gianotti 1953, Riv. It. Pai. Strat., Mem. VI, p. 225, tav. XIV, fig. 2. Esemplari di grosse dimensioni. Specie caratteristica per avere le camere di forma globosa, separate da suture depresse ; molto rara. Nota come fossile dall’Eocene al Miocene inferiore; non è comune nel Tortoniano. Robulus calcar (Linnè) Tav. I - fig. 12 Nautilus calcar Linnaeus, 1758, Syst. Nat, tomo I, p. 709. Esemplari di dimensioni molto grandi, muniti di carena espansa in corrispondenza dell’attacco delle spine, che sono rotte. 81 — Specie rara. Nota come fossile dall’Oligocene, è tuttora vivente. Robulus cultratus Montfort Tav. II - fig. 2 1808, Conch. Sistém. Class. Méthod. Coq. Paris, tomo I, p. 215, figura in testo. Esemplari di dimensioni gigantesche, tutti in cattivo stato di con¬ servazione. Specie frequente. Nota come fossile dall’Eocene, tuttora vivente. Robulus inornatus (d’Orbigny). Rohulina inornata d’Orbigny 1846, Foram. Foss. Bass. Tert. Vienne, p. 102, tav. 4, fig. 25-26. Specie rara. Ritrovata come fossile dal Miocene, è tuttora vivente. Robulus rotulatus (Lamarck) Lenticulites rotulata Lamarck 1804, Ann. Mus. Nat. Hist. Nat. tomo V, p. 188. Robulus rotulatus Ruscelli 1953, Riv. It. Pai. Strat. Mem. VI, p. 126. Esemplari di notevoli dimensioni, quasi sempre rotti. Specie frequente. Nota come fossile dal Miocene, tuttora vivente. Robulus vortex (Fichtel e Moli) Nautilus vortex Fichtel e Moli 1798, Test. Micr., p. 33, tav. 11, fig. d-i. Robulus vortex Ruscelli 1953, Riv. It. Pai, Strat. Mem. VI, p. 126. Specie rara. Fossile dall’Oligocene, è tuttora vivente. Lenticulina gibba (d’Orbigny) Tav. I - fig. 10 Cristellaria gibba d’Orbigny 1839, in Ramon de la Sagra, Hist, Fis. Poi, Nat. Cuba, p. 40, voi. 8, tav. VII, fig. 20-21. Cristellaria gibba Fornasini, 1894, Mem. R. Acc. Sci. Ist. Bologna, ser. 5, tomo 4, p. 221, tav. Ili, fig. 20-21. Lenticulina gibba Gianotti 1953, Riv. It. Pai. Strat, Mem. VI, p. 230. Specie rara. Segnalata come fossile dall’Oligocene, è tutt’ora vivente. Planularia elongata (Montfort) Periples elongatus Montfort 1808, Conch. Syst. Class, Méth. Coq., tomo I, p. 271. Cristellaria elongata Fornasini 1894, Mem. R. Acc. Sci. Ist. Bologna, ser. 5, tomo 4, p. 220-221, tav. Ili, fig. 11-14. 6 82 — Pìanularia elongata Ruscelli 1953, Riv. It. Pai, Slrat., Meni. VI, p. 127, tav. VI, fig. 12. Guscio mollo appiattito, fornito lungo il margine esterno della spirale, di una carena. Specie rarissima. Nota come fossile dal Miocene al Pliocene. Marginulina glabra d’Orbigny 1826, Ann. Sci. Nat., Parigi, ser. I, tomo 7, p. 259. 1930, Macfayden, Geol. Surv. Egitto, p, 79-80, tav. III, fig. 5. Specie caratteristica per avere suture molto oblique. Rarissima. Nota come fossile dalPOligocene, è vivente. Marginulina Hirsuta d’Orbigny Tav. I - fig. 4 1826, Ann. Sci. Nat. Parigi, ser. I, tomo 7, p. 259. 1846, (POrbigny, Foram. Foss. Bass. Tert. Vienne, p, 69-70, tav. Ili, fig. 17-18. Esemplari di dimensioni notevoli, forniti per lo più di 6 o 7 ca¬ mere, di cui le prime quattro hanno forma cilindrica, le ultime globosa. Specie piuttosto frequente nel campione esaminato. Rinvenuta fossile nel Miocene e nel Pliocene, è particolarmente diffusa nel Tor- toniano in Italia. Marginulina semilitua (Montagu) Tav. I - fig. 9 Nautilus semilituus Montagu 1803, Test. Brìt. p. 196; Montagu 1808, Test. Brit. SuppL, p. 80, tav. XIX, fig. 3. Marginulina semilitua Gianotti 1953, Riv. It. Pai. Strat. Meni, VI, p. 235, tav. XII, fig. 9. Si distingue dalla M. hirsuta per avere tutte le camere di forma cilindrica ed un pò compresse. Specie rara. Nota come fossile nel Miocene e nel Pliocene. Marginulina subbullata Hantken 1875, Hantken, K. IJngar. Geol. Anst., Mitt. Jahrb., Bd. 4. Heft 1, p. 46, tav. 4, fig. 9-10. Specie caratteristica per avere le camere di forma globosa. Molto rara. Nota daH’Oligocene superiore al Pliocene inferiore. — 83 — Dentalina baggi Gal], e Wiss. 1927, Galloway and Wissler, S. G.; Jour. Pai. Wis. U.S.A., voi. I, p. 49. Simile alla Dentalina pauperata d’Orb. (ora Siphonodosaria pauperata)^ ne differisce per avere una grossa spina alla base della prima camera. Rara. Rinvenuta nel Quaternario. Dentalina communis d’Orbigny Nodosaria (Dentalina) communis d’Orbigny, 1826, Ann. S(‘i. Nat. voi. 7, p, 254, N. 35. Dentalina inornata d’Orbigny 1846, Foram. Foss. Bass. Tert. Vienne, p. 44. pi. 1, fig. 50-51. Dentalina communis Cushman 1930, Florida Geol. Surv. Bull. 4, p. 27, pi. 5, fig. 1. Specie rara. Tuttora vivente. Dentalina cooperensis Cushman Tav. I - fig. 7 1933, Cushman, Cushman Lab. Foram. Res. Contr. voi. 9, p. 8, pi. 1, fig. 17. 1957, Cushman Ruri, FI. Geol. Surv., n. 38, p. 112, pi. 4, fig. 4. Si differenzia dalla D. communis per avere suture meno oblique ed inoltre per la forma delTultima camera, nettamente sferica. Rara. Dentalina leguminiformis ? Batsch Tav. T - fig. 3 Esemplare di grosse dimensioni. Specie rara. Nota dall’Eocene è tuttora vivente. Dentalina mucronata Neugeboren Tav. I - fig. 8 1856, Neugeboren, K. Akad. Wiss., Math.-Nat. Cl., voi. 12, pt. 2, p. 83, tav. III. fig. 8-11, Wien, Di piccole dimensioni, di forma pressocchè triangolare. Rarissima, nota dall’Eocene e tuttora vivente. Dentalina perversa Neugeboren Esemplare di medie dimensioni, con sei logge, la prima delle quali di forma sferica ; la seconda e la terza, di forma cilindrica, sono più piccole. Rara, 84 Vacinulina legumen (Linnè) Nautilus legumen Linnè 1758, Syst. nat. Holmiae, Sw., tomo I, p. 711. Vaginulina legumen Ruscelli 1953, Riv. It, Pai. Strat., Mem. VI, p, 128. Rarissima. Nota come fossile dall’Oligocene superiore sino al Pliocene. Vaginulina legumen (Linnè) var. makgaritifera ( Batsch) Tav. I - fìg. 2 Nautilus margaritiferus 1791 Batsch, Sechs Kupf. Conch. Sees,, p. 3, tav. IV, fig. 12 a-c. Veginulina legumen var. margaritifera 1953 Gianotti, Riv. It. Pai. Strat. Mem. VI, p. 232. Guscio di dimensioni molto grandi, rotto. Rarissima. Nota dall’Oligocene, vive ancora nei mari attuali. Marginulina dubia Neugeboren 1851 Neugeboren, Sieben. Ver. Nat. Hermannstadt, Jahr. 2, N. 7, p. 120, tav. 4. fig. 1. Si differenzia dalla M. glabra per avere suture più oblique. Rara. Segnalata nel Miocene. Nodosaria ambigua Neugeboren 1856 Neugeboren, K. Akad. Wiss.. Math., Nat. Gl. Denkschr. Wien Bd. 12, Abth. 2, p. 71, tav. 1, fig. 13-16. Specie caratteristica per avere le ultime due camere assai più grandi delle prime tre. Rara. Fossile nel Miocene. Nodosaria longiscata d’Orbigny 1846, Foram. Foss, Bass. Tert. Vienne, p. 32, tav. 1, fig. 10-12. Specie caratteristica per avere camere di forma cilindrica, allun- gatissime. Rarissima. Nota dall’Oligocene. Nodosaria ovicula d’Orbigny 1826, Ann. Sci. Nat. Parigi, sr. 1, tomo 7, p. 252. 1894, Dervieux, Boll. Soc. Geol. It., voi. 12, fase. 4, p. 604, tav. V, fig. 17-18. Specie rarissima. Segnalata come fossile dal Miocene, è tuttora vivente. — 85 — Nodosaria radicula ( Batscli) (non Linnè) Tav. I - fig. 6 Nautilus (orthoceras) radicula 1791, Batsch, Test, aren, mar. tab. sex, Jena, p. 2-5, fig. 10 a-b. Specie caratteristica per le camere di forma globosa e per le su¬ ture molto depresse. Rara. Segnalata come fossile nell’Oligocene è, in effetti, presente anche nel Miocene. Nodosaria raphanistrum (Linné) Tav. I - fig. 1 Nautilus raphanistrum Linné 1758, Syst. Nat. tomo I, p. 710. Nodosaria raphanistrum Silvestri 1896, Mem, Pont. Acc. Nuovi Lincei, voi. 12, p. 165, tav. IV, fig. 25-28 ; tav, V, fig. 22 a-b, fig. 7 a-b-c, fig. 8 a-b, fig, 9. Esemplari di dimensioni gigantesche, del resto non infrequenti in questa specie ; caratteristici per avere grosse ornamentazioni longi¬ tudinali che mascherano le suture. Quasi sempre rotti. È una specie frequente ; va messo in evidenza il particolare che questa specie non è nota in Italia prima del Tortoniano, durante il quale è peraltro molto diffusa. Nodosaria scabra? de Amicis. Esemplari di medie dimensioni ; del tutto simile, come tipo di ornamentazione, alla M. hirsuta. Rara. Segnalata nel Miocene. Nodosaria spinosa (d’Orbigny). Dentalina spinosa d’Orbigny 1846, Foram. Foss, Bass. Tert. Vienne, p. 55, tav. II, fig. 36-37. Nodosaria spinosa Macfayden 1930, Geni, Surv, Egypt. p. 77, tav. II, fig. 40. Rarissima. Fossile nel Miocene e nel Pliocene. Lingulina costata d’Orbigny Tav. II - fig. 7 1846, d’Orbigny, Foram. Foss. Bass. Tert. Vienne, p. 62, tav. Ili, fig. 1-5. 1953, Gianotti, Riv. It. Pai, Strat., Mem. VI, p. 233, tav. XVIII, fig. 1. Esemplari di dimensioni gigantesche, forniti di due logge, l’ul¬ tima delle quali molto più grande della prima. Ambedue le camere sono percorse da coste longitudinali che si ~ 86 — arrestano, neirultima loggia, in corrispondenza di un’area priva di or¬ namentazioni, al centro della quale si apre la bocca. Il guscio risulta, in sezione trasversale, perloppiù circolare ; talvolta esso è, però, com¬ presso. Frequente. È tra le specie caratteristiche di questa fauna. Nota nel Miocene, è specialmente frequente nel Tortoniano, Lagena aspera Reuss. 1862, Reuss, K. Akad, Vienna, Math.-Nat. Cl., voi. 44, p. I, p, 305, tav. I, fig. 5. Specie rarissima. Nota dall’Oligocene al Miocene. Lagena globosa (Montagu) Vermiculum globosum Montagu 1803, Test. Brit. p. 39, 523. Serpula (Lagena) laevis globosa Walk and Boys, 1784, Minute shell, p. 3, tav. I, fig. 8. Specie rarissima. Tuttora vivente. Lagena gracillima Seguenza Ainphorina gracillima Seguenza 1862, Terr. Terz. Distr. Messina, pt. 2, p. 51, tav. I, fig. 37. Lagena gracillima Ruseelli 1953, Riv. It. Pai. Strat. Meni. VI, p. 133. Specie rara. Segnalata come fossile dal Cretacico, è nota nel Ter¬ ziario dal Miocene. Lagena marginata (Montagu). Vermiculum marginatum Montagu 1803, Test. Brit., p. 524. Serpula (Lagena) marginata Walk. e Boys 1784, Min. Shells p. 2, tav. I, fig. 7. Specie rarissima. Nota dall’Eocene, tuttora vivente. Lagena striata ( d’Orbigny). Dolina striata d’Orbigny, 1839, Voy. Amér. Mér. : Foram. tomo 5, pt. 5, p. 21, tav. V, fig. 12. Specie rarissima. Nota dall’Oligocene, è tuttora vivente. POLYMORPHINIDAE Glandulina aequalis Reuss 1863, Reuss, K. Akad. Wiss., Math. Naturw., Bd. 48, Abt. I, p. 48, tav. 3, fig. 28. Specie rara; nota come fossile dall’Oligocene, tuttora vivente. Molto frequente nel Tortoniano in Italia. — 87 — Glandulina laevigata (d’Orbigny). Nodosaria (Glandulina) laeiùgata d’Orbigny, 1826, Ann. Sci. Nat. Parigi, ser. I, tomo 7, p. 258, tav. X, fig. 1-3, Glandulina laevigata 1953 Gianotti, Riv. It. Pai. Strat. Meni. VI, p. 135. Specie rara ; nota come fossile dal Giurassico, è tuttora vivente. NONIONIDAE Nonion pompilioides (Fichtel e Moli) Nautilus pompilioides Fichtel e Moli, 1798, Test. Micr,, p. 31, tav. 2, fig, a-c, Nonion pompilioides Ruscelli 1953, Riv. It, Pai. Strat., Mem. VI, p. 136, tav. VI, fig. a-b. Specie rara, fossile dal Miocene. Nonion soldanti (d’Orbigny) Nonionina soldanii d’Orbigny, 1846, Foram. Foss. Bass. Tert. Vienne, p. 109, tav. V, fig. 15-16. Nonion soldanii Ruscelli 1953, Riv. It. Pai. Strat. Mem. VI, p. 136, Esemplari che differiscono da quelli della specie precedente per avere l’ultima camera con faccia aperturale assai più larga e più bassa. Rara ; fossile dal Miocene. Elphidium advenum (Cushman). Polystomella advena Cushman 1922, Carnegie Ist. Washin,, Pubi. 311, p, 56, tav. IX, fig. 11-12. Elphidium advenum Ruscelli 1953, Riv. It, Pai. Strat. Mem. VI, p. 136. Specie rarissima, fossile dall’Oligocene. Elphidium crispum (Linné) Nautilus crispus Linné 1788, Syst. Nat., ed. 10, p. 709, Fichtel e Moli, 1798, Test. Micr., p. 40, tav. IV, fig. d-f, Elphidium crispum Ruscelli 1953, Riv, It. Pai. Strat, Mem. VI, p. 136, Specie rarissima, fossile dall’Oligocene. HFTFROHFLICIDAE Ortomorphina challengeriana (Tbalmann) Nodogenerina challengeriana Tbalmann 1937, Ecl. Geol. Helv. voi. 30, p. 341 (fig. da Brady). Nodosaria perversa Brady 1884, Rep. Voy. Chall. ZooL, voi. 9, tav. LXIV, fig, 25-27. Ortomorphina challengeriana Gianotti 1953, Riv. It. Pai. Strat., Mem. VI, p. 257. Specie rara ; nota come fossile dall’Oligocene, è frequente special- mente nel Miocene superiore. Tuttora vivente. — 88 — Plectofrondicularia ALAZANENSis Cusliiiian. Tav. II - fig. 10 1927, Cushnian, Contr. Cush. Lab. Foram. Res., voi. 3, pt. 2, n. 41, p. 113, tav. XXII, fig. 12. 1945, Cushman e Stewart, Cush. Lab. Foram, Res.. Spec. Pubi. n. 14, p, 38, tav. V, fig. 20. Esemplari di notevoli dimensioni, dal guscio compresso ed allun¬ gato, perloppiù incompleto. Caratteristiche le numerose e rilevate coste longitudinali che percorrono tutto il guscio, e che spesso si ana- stomizzano tra di loro. Specie frequente, nota come fossile dalFEocene all’Oligocene superiore. Plectofrondicularia diversicostata Neugeboren Frondicularia diversicostata Neugeboren 1850, Siebenb. Ver. Naturw. Hermannstadt, Jahr. I, n. 8, p. 122, tav. 3, fig. 7-8. Specie rarissima. Nota nel Miocene. Plectofrondicularia inaequalis (Costa) Tav. I - fig. 11 Frondicularia inaequalis Costa 1855, Meni. R. Ace. Sci., Napoli voi. 2, p. 372, tav. Ili, fig. 3. Plectofrondicularia inaequalis Gianotti 1953, Riv. It. Pai. Strat. Meni, VI, p. 256. Guscio largo e compresso, di notevoli dimensioni; presenta nella parte iniziale una disposizione nettamente biseriale. Frequente; nota come fossile dal Miocene, è tuttora vivente. Plectofrondicularia mexicana (Cushman) Tav. II - fig. 5 Frondicularia mexicana Cushman 1926, Contr. Cush. Lab. Foram. Res., voi. I, pt. 4. p. 88, tav. XIII, fig. 5. Plectofrondicularia mexicana Cushman e Stainforth 1945, Cush. Lab. Foram. Res. Spee. Pubi. n. 14, p. 38, tav. V, fig. 19. Il guscio è percorso da sei coste longitudinali; inoltre, su ciascuno dei due lati, anteriore e posteriore, si trova una sottile e breve costa che percorre solo 1/4 elei guscio. È, dopo le specie planctoniche, quella più frequente. Nota nell’Eocene, neH’Oligocene e nel Miocene. — 89 — Plectofrondicularia raricosta (Karrer) Tav. II - fig. 14 F rondicularia raricosta Karrer 1877, K.K. Geol. Reichsanst. Abh. voi. 9, p. 381, tav. XVI b, fig. 28. Plectofrondicularia raricosta Ruscelli 1956, Riv. It. Pai. Strat. voi. LXII, p. 69, lav. II, fig. 28. Esemplari di piccole dimensioni, caratteristici per avere una costa longitudinale che, partendo dalla prima camera, peraltro non visibile, percorre tutto il guscio, sino ad arrestarsi all’apertura. Specie frequente ; nota come fossile dal Miocene. Bolivinoides MiocENicus Gianotti Tav. II - fig, 4 1953, Gianotti, Riv. It, Pai. Strat., voi. 59, n. 1, p. 38-40, tav. V, fig. 10-13. Specie caratteristica per avere « suture che verso la parte mediana del guscio appaiono crenulate per il fatto che la parte basale della camera presenta alternativamente dei lobi e delle rientranze ». Frequente. Nota solo nell’Elveziano-Tortoniano. BULIMINIDAE Bolivina arta Macfayden Tav. II - fig. 15 1930, Macfayden, Geol. Surv. Egitto, tav. IV, fig. 21 a-b. Specie di piccole dimensioni, caratteristica per avere le suture oblique ma non curve. Piuttosto frequente ; molto diffusa nel Miocene, è tuttora vivente. Bolivina scalprata Schwager var. miocenica Macfayden. 1930, Macfayden, Geol. Surv. Egitto, p. 61, tav, IV, fig. 22 a-b. Specie di piccole dimensioni. Rara ; fossile nel Miocene. Bolivina reticulata Hantken. 1875 (76), Hantken, Magy. Kir. Foldt. Int. Evkonyve, voi. 4, p. 56, tav. XV, fig, 6. Specie caratteristica per la fitta ornamentazione del guscio che non lascia intravedere logge e suture. Specie frequente ; segnalata come fossile sino al Miocene dal¬ l’Eocene. In Italia è nota fino al Tortoniano in tutto il Miocene. — 90 — UviGERiNA BARBATULA Macfayden. Tav. II - fìg. 12 1930, Macfayden, Geol, Surv. Egitto, p. 92. tav. Ili, fig. 26 a-b. Caratteristica per rornamentazione, di cui sono prive le ultime camere. Rara; fossile nel Miocene; specialmente nota nel Tortoniano. UviGERiNA FLINTI? Cushman. Specie rara. Fossile nel Miocene. UviGERiNA GALLOWAYI Cushman. 1929, Cushman, Contr. Cush. Lab. Forarn. Res., voi. 5, pt. 4, n. 84, p. tav. XIII, fig. 33-34. Specie non molto rara. Fossile nel Miocene. UviGERiNA RUTILA Cushman e Todd. 1941, Cushman e Todd. Contr. Cush. Lab. Forarn. Rev. voi, 17, pt. 3, p. 78, tav. XX, fig. 16-22. Specie rara. Fossile nel Miocene e nel Pliocene. SiPHONODOSARiA ADVENA? ( Cusli. e Laim.) Specie frequente, diffusa in Italia dal Tortoniano. SiPHONODOSARiA ADOLPHINA ( d’Orbigny). Dentalìììd adolphina d’Orhigny, 1846, Forarn. Foss. Bass. Tert. Vienne, p. 51, tav. II, fig. 18-20. Siphonodosaria adolphina Gianotti 1953, Riv. It. Pai, Strat. Meni. VI, p, 266. Specie non molto rara ; fossile dal Cretaceo al Pliocene, è partico¬ larmente diffusa in Italia nel Tortoniano. Siphonodosaria consobrina (d’Orbigny). Dentalina consobrina d’Orbigny, 1846, Forarn. Foss. Bass. Tert. Vienne, p, 46, tav. II, fig. 1-3. La prima loggia, di forma rotonda e fornita di una spina, è di dimensioni maggiori delle altre. Specie rara. Fossile dall’Oligocene, è tuttora vivente. — 91 SiPHONODOSARiA iCHNUSAE (degli Innocenti). Tav. II . fig. 13 Nodosaria ichnusae degli Innocenti 1929, Mem. Pont. Acc. Sci, N, L., ser. 2, voi. 12, p, 366-267, tavola, fig. 7, 7a, Ih. Siphonodosaria ichnusae Ruscelli 1953, Riv. It. Pai. Strat. Mem. VI, tav, VII, fig. 11, p. 143. Esemplari di grosse dimensioni, con 8 camere di forma globosa. Rara. Ritrovata come fossile nell’Elveziano e nel Tortoniano. Siphonodosaria mappa (Cushman e Jarvis). Ellipsonodosaria mappa Cushman e Jarvis 1934, Contr. Cush. Lab. Foram. res., voi. 10, pt. 3, p. 73, tav. X, fig. 8. Esemplari forniti di 5 logge ; le prime due più piccole delle ul¬ time tre che risultano uguali fra loro. Vi sono sottili coste longitudinali. Rara. Fossile nell’Oligocene e nel Miocene, Siphonodosaria nuttalli (Cushman e Jarvis). Tav. II - fig. 2 Ellipsonodosaria nuttalli Cushman e Jarvis, 1934, Contr, Cush. Lab. Foram. Res., voi, 10, tav. 3, p. 72. Specie rarissima, nota come fossile nell’Oligocene. Siphonodosaria pauperata (d’Orhigny). Tav. II - fig. II Dentalina pauperata d’Orbigny, 1846, Foram. Fos. Bass. Tert. Vienne, p. 46, tav. I, fig. 57-58. Siphonodosaria pauperata Ruscelli 1953, Riv, It. Pai, Strat. Mem. VI, p. 144, tav. V, fig. 13. Specie di dimensioni piuttosto grosse, con le prime camere di forma cilindrica. Frequente; rinvenuta fossile dall’Oligocene. Siphonodosaria pyrula (d’Orbigny). Nodosaria pyrula d’Orbigny, 1826, Ann. Sci. Nat., Parigi, ser. I, tomo, 7, p, 253. Gli esemplari, caratteristici per il lungo collo che separa le logge, sono perloppiù rotti. Specie frequente ; nota come fossile dal Miocene tuttora vivente. Rarissima. ViRGULINA sp. — 92 — Angulogerina angulosa ( Williamson). Uvigerina anguiosa Williamson 1858, Ray Soc. Londra, p. 67, tav. V, fig. 140. Specie rara. Nota come fossile dal Miocene. Trifarina bradyi Cushman. 1923, Cushman, U.S. Nat. Bull. 104, pt. 4, p. 99, tav. XXII, fig. 3-9, Specie di minime dimensioni. Rara. Fossile dal Miocene, è tuttora vivente. ELLIPSOIDINIDAE Pleurostomella alternans Schwager. 1866, Schwager, Geol. Theil, voi. II, pt. 2, p. 238. tav. VI, fig, 79-80. Specie rarissima. Fossile dalFEocene, tuttora vivente. Ellipsoglandulina multicostata (Galloway e Morrey.) Daucina multicostata Galloway e Morrey, 1929, Bull. Amer. Pah, voi. 15, n. 55, p. 42, tav. VI, fig. 131. Specie rarissima ; fossile dall’Eocene al Miocene. ROTALIDAE Gyroidina soldanii d’Orbigny. 1826, d’Orbigny, Ann. Sci. Nat. Parigi, ser. I, tomo 7, p, 278, mod. 36. Rotalia soldanii d’Orbigny, 1846, Foram. Foss. Bass. Tert. Vienne, tav. Vili, fig. 10-12, Specie frequente; Fossile dall’Oligocene, tuttora vivente. Eponides praecinctus (Karrer). Rotalia praecincta Karrer 1868, K. Akad, Wiss. Vienna, Math.-Naturw., voi. 58, pt., p. 189, tav, V, fig. 7. Eponides praecinctus Ruscelli 1953, Riv, It, Pai. Strat, Mem. VI, p. 145. Specie rarissima ; fossile dal Miocene, tuttora vivente. — 93 — Eponides schreibersii ( d’Orbigny), Rotalia schreibersii d’Orbigny, 1846, Foram. Foss. Bass. Tert. Vienne, p. 154, tav. Vili, fig. 4-6. Eponides schreibersii Gianotti 1953, Riv. It. Pai. Strat., Meni. VI, p. 278, tav. XV. fig. 6 a-b. Specie rara. Nota come fossile dall’Oligocene, è vivente. SlPHONINA RETICULATA ( Czjzek) Rotalina reticulata Czjzek, 1848, Naturw. Abh.; voi. 2, p. 145, tav. XIII, fig. 7-9. Siphonina reticulata Ruscelli, 1953, Riv. It. Pai. Strat. Meni. VI, p. 150. Specie frequente. Nota dal Miocene, è tuttora vivente. CiBICIDES sp. Esemplare di dimensioni assai grandi. Rarissima. La specie è indeterminabile. CASSIDE LI NIDAE Cassiduijna oblonga Reuss. 1850, Reuss, Denkschr. K. Akad. Wiss., Vienna, Math.-Nat. Cl., voi. I, p. 376, tav. XLVIII, fig. 5-6. Specie rarissima ; fossile dall’Oligocene, è tuttora vivente. Ehrenbercina dinapolii Gianotti. Tav. II - fig. 6 1953, Gianotti, Riv. It. Pai. Strat., voi. 59, n. 1, p. 40-41, tav. IV, fig. 2-5. L’esemplare risponde bene alla descrizione di Gianotti, ed è carat¬ teristico per l’assenza di spine e della scanalatura ventrale presente di solito in Ehrenhergina. Frequente. Nota quasi esclusivamente nel Tortoniano. CHILOSTOMELLIDAE PuLLENiA BULLOIDES (d’Orbigny). Nonionina bulloides d’Orbigny, 1896, Ann. Sci. Nat. Parigi, voi. 7, p. 293. Pullenia bulloides Ruscelli 1953, Riv. It. Pai. Strat. Meni. VI, p, 152. Specie rarissima ; fossile dall’Oligocene, è tuttora vivente. — 94 GLOBIGERINIDAE Globigerina bulloides d’Orbigny. 1826, d’Orbigny, Ann. Sci. Nat. Parigi, ser. I, tomo 7, p. 22, mod. 17, 76. Specie comune. Nota dal giurassico, è tuttora vivente. Globigerinella aequilateralis (Brady) Globigerina aequilateralis Brady, 1879, Quart. Journ. Micr, Se. N.S., voi. 19, p. 285. Specie frequente; fossile dal Cretacico, tuttora vivente. Orbulina universa d’Orbigny. 1839, d’Orbigny in Ramon De La Sagra, Hyst. Phys. Poi. Nat. Cuba, Foram., p. 3, tav. I, fig. 1. Specie di notevoli dimensioni. Non molto rara. Fossile dal Miocene. A N O M A 1. 1 N I D A E Planulina ariminensis d’Orbigny. Tav. II - fig. 9 1826, d’Orbigny, Ann. Sci. Nat. Parigi, sr. I, tomo 7, p. 280, tav. XIV, fig. 1-3, 3 bis. Specie rarissima. Ritrovata fossile nel Aliocene, specialmente nel Tortoniano. CONSIDERAZIONI GENERALI La microfauna oggetto di questo studio si presenta molto ricca, sia come numero di generi e di specie, sia come numero di individui ; sono anche presenti, ed in misura notevole, ostracodi, radioli di echi¬ nodermi, spicele silicee di spugne, qualche rarissimo frammento di gusci di molluschi ed infine qualche colonia di briozoi. La caratteristica precipua della microfauna è il fatto che i fora- miniferi sono spatizzati ed incrostati ; sicché ho incontrato una certa difficoltà nella determinazione di alcune forme calcaree perforate, ed in particolare dei generi Globigerina, Globorotalia, Globigerinoides. Le Lituolidae sono rappresentate dai generi Cyclammina ed Ammobaculites ; si tratta di rari individui di grosse dimensioni. — 95 — Le Textularidae sono presenti con tre specie ma con un numero di individui notevole, particolarmente della specie Spiro- plectammina carinata^ mentre le Valvulinidae con tre generi e quattro specie con rarissimi individui. Le Miliolidae sono presenti con una sola specie, la Sigmoi- lina tennis, peraltro rappresentata da rarissimi individui. Quella delle Lagenidae è la famiglia meglio rappresentata come numero di specie, 32, e di generi, 9, Va richiamata l’attenzione sul fatto che il genere Lagena è rappresentato da numerose specie, ognuna delle quali compare con pochi esemplari. Le Buliminidae, insieme alle Lagenidae, è la famiglia meglio rappresentata, essendo presente con 6 generi e 17 specie. Le Rotalidae sono generalmente rare, ad eccezione della Siphonina reticulata ; da notare la totale assenza del genere Rotalia. Le Globigerinidae infine sono frequentissime come nu¬ mero di individui, al punto che la percentuale sull’intera microfauna presente raggiunge orientativamente il 60%. Ho potuto determinare solo tre specie, di cui una, la Globigerina bulloides, frequentissima. Le orbuline raggiungono notevoli dimensioni. Infine le Anomalinidae sono assenti pressoché total¬ mente. Sulla base di questi dati si possono fare alcune considerazioni di ordine ecologico al fine di stabilire le condizioni ambientali in cui i foraminiferi sono vissuti. La presenza, in notevole misura, della famiglia delle Globige¬ rinidae, potrebbe far pensare ad un ambiente di sedimentazione di mare profondo ; ipotesi che potrebbe essere rafforzata dalla conside¬ razione che mancano generi prevalentemente costieri, quali Rotalia e Quinqueloculina ; tuttavia ci si accorge che la preponderanza di generi planctonici non costituisce di per sè una prova, visto che pos¬ sono aver agito fattori diversi (ad esempio correnti marine); per i generi Rotalia e Quinqueloculina inoltre potrebbero aver giocato fat¬ tori ambientali tipo alcalinità o temperatura dell’acqua. Bisogna piut¬ tosto mettere in evidenza la presenza di forme di gigantismo tra i foraminiferi Lingulina costata e Nodosaria raphanistrum raggiungono i due, tre ed anche cinque mm. di lunghezza ; il diametro di alcuni Robulus (R. cultratus e R. rotulatus) è assolutamente fuori del nor¬ male. Anche le Uvigerine raggiungono notevoli dimensioni. Inoltre la prevalenza tra le Buliminidae delle Uvigerine, la totale assenza del — 96 — genere Bulimina e la frequenza dei foraminiferi agglutinanti (in par¬ ticolare di quelli appartenenti alla famiglia delle Textularidae), fanno propendere per un ambiente di mare non molto lontano dalla costa, caratterizzato da una sedimentazione con notevoli apporti terrigeni. Considerazioni sulla età La fauna in esame presenta indubbi caratteri di miocenicità, anche se in essa è presente qualche specie che sembrerebbe già estinta nel Miocene, come la Siphonodosaria nuttali od il Robulus hudensis ; d’altra parte essi sono presenti solo in esemplari rarissimi. Abbastanza diffuse sono due specie di recente istituzione (Gia¬ notti, 1953) a distribuzione verticale limitatissima: si tratta di Boli- vinoides miocenicus e di Ehrenbergina dinapolii note soltanto in parte nell’Elveziano, mentre in modo particolare nel Tortoniano. Esse sono due specie inconfondibili, la prima per le ondulazioni che presentano le suture verso la parte mediana del guscio, la seconda per avere la parte ventrale priva della solcatura longitudinale comune a tutte le Ehrenbergine. Accanto a queste specie si trovano altri foraminiferi dalla distri¬ buzione più estesa, ma che sono frequentissimi in particolar modo nel Tortoniano in Italia. Tra esse la Spiro pieci ammiri a carinata (ritro¬ vata, tra l’altro, anche nelle sabbie del litorale di Rimini), Lingulina costata, dalla caratteristica forma rigonfia, Nodosaria raphanistrum^ di dimensioni gigantesche, con la robusta ornamentazione longitudi¬ nale, anch’essa frequente nel Tortoniano; infine Marginulina hirsuta. Acciarata in tal modo l’attribuzione al Tortoniano, va messo in risalto un altro gruppo di foraminiferi in associazione con quelli già descritti, e precisamente : Karreriella guadryinoides Robulus cultratus Robulus rotulatus N odosaria spinosa ed in particolare : Plectofrondicularia mexicana, con il guscio percorso da sei coste longitudinali, che si estingue nel Tortoniano; Plectofrondicularia raricosta, anch’essa molto frequente ; Bolivina aria, nota e diffusa in tutto il Miocene ; - 97 — Bolivina reticulata^ nota eelFEocene e nell’Oligocene, e che si estingue nel Tortoniano; Uvigerina barbatula, fossile in tutto il Miocene; Siphonodosaria advena, molto diffusa in Italia nel Tortoniano; Siphonodosaria pauperata, dalle forme molto robuste ; Tripharina bradyi. Confronti con microfaune tortoniane Ho ritenuto opportuno confrontare la microfauna da me studiata con quella di S. Agata Fossili, dove, in base ai macrofossili lì rinvenuti, fu istituito da Mayer nel 1857, il piano Tortoniano. La microfauna fu studiata da Dervieux; egli descrisse 47 specie, di cui 13 sono state da me ritrovate. Tra di esse Spiroplectammina carinata, LinguUna costata e Nodosaria raphanistrum. Le differenze maggiori stanno nel- Fassenza pressocchè totale di miliolidi nella fauna di Piano Sazzano. Ma il lavoro più completo fu realizzato, nel 1953, da Gianotti, che studiò la serie Tortoniana del Rio Mazzapiedi-Castellania, prele¬ vando i campioni nei pressi ancora di S. Agata Fossili ove fu istituito il Tortoniano. Gianotti classifica , complessivamente, circa 400 specie. Ben 55 delle 91 specie da me determinate, cioè il 60% della micro¬ fauna di Piano Sazzano, figurano nel lavoro di Gianotti. Esistono tut¬ tavia delle discrepanze, ma di lieve entità e dipendenti esclusivamente dall’ambiente di sedimentazione : nelle argille da me studiate sono ad esempio più frequenti i foraminiferi arenacei. Bisogna infine ricordare la microfauna del Bacino di Vienna, stu¬ diata da d’OMBiGNY e riveduta da Marks, alla quale quella in esame è molto vicina per certi aspetti (abbondanza dei generi Lagena, No¬ dosaria), mentre se ne differenzia sensibilmente per altri (mancanza quasi assoluta di miliolidi). Napoli, Istituto di Geologia, giugno 1964. RIASSUNTO Si descrive la microfauna di un livello argilloso del lembo di flysch tortoniano di Piano Sazzano. L’interesse de! lavoro è dovuto al fatto che sono presenti circa 90 specie di foraminiferi (fatto questo piuttosto inconsueto per sedimenti in facies di flysch), alcuni spiccatamente tortoniani, altri a distribuzione più vasta, come Plectofrondicularia mexicana, Bolivina reticulata Siphonodosaria pauperata, Plecto- 7 — 98 — frondicularia raricosta, Uvigerina barbatula, ecc., che potranno essere di grande ausilio per chi voglia intraprendere uno studio sistematico delle formazioni in facies di flysch della valle del Seie o delle zone contigue. SUMMARY In this Work is described thè microfauna of a flyschioid clay of Piano Sazzano. The interest of thè work consists in thè presence of ahout 90 species of Foraminifera (this is unusual in sediments with flysch facies); some of them are markedly tortonians, like Ehrenbergina dinapolii or Bolivinoides miocenicus, others with larger vertical distrihution, like Plectofrondicularia mexicana P. raricosta, Bolivina reticulata, Siphonodosaria pauperata, Uvigerina barbatula, that will help who will study systematically similar formations of thè valley of Seie river or contiguous areas. BIBLIOGRAFIA Dervieux e. Le frondicularie terziarie del Piemonte. Boll. Soc. Geol. It., voi. 10, p. 31-48, tav. I, Roma 1891. — Le nodosarie terziarie del Piemonte. Boll. Soc. Geol. It., voi. 12, fase. 4, p. 597-626, tav. V, Roma 1893, — Foraminiferi italiani del tortonese. italiano. Boll. Soc. Geol. It., voi. 14, p. 306-307, Roma, 1895. Di Napoli Alliata E. Considerazioni sulle faune del Miocene superiore italiano. Riv. It. Pai. Strat., voi. 57, p. 91-120, tav. IV-VI, Milano, 1951. Fornasini C. Textularina ed altri foraminiferi fossili nella marna miocenica di San Rufiillo presso Bologna. Boll. Soc. Geol. It., voi. 4, p, 102-115, Roma, 1885. — Le Bulimine e le Cassiduline fossili d’Italia. Boll. Soc. Geol, It., voi. 20, fase. 1-2, p. 159-214, figg. 5, Roma, 1901. Gianotti A. Nuove specie di foraminiferi del Tortoniano italiano. Riv. It. Pai. Strat.. voi. 59, n. 1, p. 37-48, tav. IV-V, Milano, 1953. — Microfaune della serie tortoniana del Rio Mazzapiedi-Castellania {Tortona). Riv. It. Pai. Strat., Mem. VI, p. 167-308, tav. X-XIX, Milano, 1953. Lipparini T. Foraminiferi delle amarne grigie-» tortoniane di Fontanelice in vai di Santerno (Imola). Giorn, Geol., ser, 2, voi. 5, p. 113-128, tav. I, Bologna, 1930. — Fauna a foraminiferi dello a schlier » bolognese. Boll. Soc. Geol, It., voi. 51, p. 237-247, Roma, 1932. Ruscelli M, / foraminiferi del deposito tortoniano di Mareiitino (Torino). Riv, It. Pai. Strat., voi. 58, n. 2. p. 39-58, tav. 2, Milano, 1952. — Microfaune della serie elveziana del rio Mazzapiedi-Castellania (Tortona). Riv. It. Pai. Strat., Mem. VI, p. 99-166, tav. V-IX, Milano, 1953. — 99 — Silvestri A. Lagenine terziarie italiane. Boll, Soc. Geol. It., voi. 31, p. 131-180, fig. 1-44, Roma, 1912. Santiini L, Studio stratigrafico e micr opaleontologico delle formazioni marnoso-are- nacee della gonfolite di Como. Riv. It. Pai. Strat., voi. LXII, p. 239-260, Milano, 1956. Agip Mineraria. Atlante iconografico e distribuzione strati grafica., Milano, 1957. Brady. Report of thè scientifìc results of thè voyage of H. M. S. Challenger. Zoology, voi. IX. TAVOLA I 1) Nodosaria raphanistrum (Linneo). 2) Vaginulina legunien (Linneo) var. margaritifera (Batsch) 3) Dentalina leguminiformis (Batsch). 4) Marginulina hirsuta d’Orbigny, 5) Robulus budensis (Hantken), 6) Nodosaria radicula (Batsch). (■ 7) Dentalina cooperensis Cushman. 8) Dentalina mucronata Neugeboren. 9) Marginulina semilitua (Montagu). 10) Lenticulina gibba ( d’Orbigny}. 11) Plectofrondicularia inaequalis (Costa). 12) Robulus calcar (Linneo). «WìijllliWtHiJP Boll. Soc, Nat, in Napoli, 1964, Brancaccio L, - Micro faum del lembo, ecc, ■ Tav, I TAVOLA II 1) Rohulus cultratus Montfort. 2) Siphonodosaria nuttalli (Cushman e Jarvis). 3) Karreriella gauclryinoides (Fornasini). 4) Bolivinoides miocenicus Gianotti. 5) Plectofrondicularia mexicana (Cushman). 6) Ehrenbergina dinapolii Gianotti. 7) Lingulina costata d’Orbigny. 8) Spiroplectammina carinata (d’Orbigny). 9) Planubna ariminensis d’Orbigny. 10) Plectofrondicularia alazanensis Cushman. 11) Siphonodosaria pauperata (d’Orbigny). 12) Uvigerina barbatula Macfayden. 13) Siphonodosaria ichnusae (Degli Innocenti). 14) Plectofrondicularia raricosta (Karrer). 15) Bolivina arta Macfayden. Boll. Soc, Nat, in Napoli, 1964, Brancaccio L, - Microfauna del lembo, ecc. - Tav. 11. Contributo alla eouoscens^a delie faune fossili dei Campi Flegrei (La Starza) Nota del socio A. RODRIQUEZ (*) (Tornata del 26 giugno 1964) Introduzione L’arco del golfo di Pozzuoli è bordato, parallelamente alla linea di costa e nel tratto N e NNE, da un’ampia spianata incuneata fra Monte Nuovo e la cupola trachitica del M. Olibano. Essa è attual¬ mente indicata col nome di Rione Luciano, ma nella letteratura scien¬ tifica è tuttora conservato il vecchio toponimo « La Starza ». La Starza si differenzia dalle zone limitrofe per la netta strati¬ ficazione, per la natura dei materiali che la costituiscono e, ancor più, per le numerose forme fossili che vi sono presenti. Il presente lavoro si propone di illustrare tale fauna, alla luce di nuovi e più numerosi ritrovamenti, allo scopo di allargare le cono¬ scenze di detta formazione e determinarne l’età. I confini geografici di tale accumulo sono: a Nord M. Barbaro, lembo meridionale del Gauro ; ad Est la formazione di tufo giallo che sta alla base della cupola trachitica in località Gerolomini ; ad Ovest il limite è impreciso, in quanto la formazione di Monte Nuovo ha smantellato la originaria disposizione, benché l’affioramento fossilifero si continui pure ad occidente del lago Lucrino, addossato alla collina di Tritoli. (*) Ringrazio i ProfF. A. M. Maccagno e F. Scarsella; i Proff. M. ed U. Moncharmont; la Doti. L. SarÀ-Siribelli ed il Dott. G. Bonaduce per l’aiuto da¬ tomi nella compilazione del presente lavoro ; ringrazio particolarmente il Prof. A. Lazzari per i consigli di cui è stato prodigo sia nel rilevamento in campagna che nelle ricerche di laboratorio. Lavoro eseguito con il contributo del C.N.R. 102 Studi precedenti La formazione in esame è stata, da oltre due secoli, oggetto di studi da parte di numerosi studiosi che hanno cercato di interpretarne la genesi e ne hanno descritta la fauna, lasciandoci resoconti e descri¬ zioni non sempre esaurienti, i quali raramente si inquadrano nello schema generale della regione flegrea, tanto tormentata dagli avveni¬ menti vulcanici nell’epoca passata e nei tempi storici. A. Scacchi [49] e [50] parlando delle conchiglie fossili ritrovate nell’isola di Ischia, le paragona a quelle ritrovate « lungo la spiaggia tra Pozzuoli e Monte Nuovo » ; dà un elenco di molluschi e crostacei, affermando che appartengono a specie attualmente viventi nel golfo di Napoli. L. Pilla [44], trattando dei fenomeni che si osservano nel golfo di Pozzuoli, a pag. 60, così si esprime: « ...lo spazio di terra bassa « che intercede fra Pozzuoli e Monte Nuovo e prolungasi dal lido fino (( alla prossima costiera di tufi stratificati, ha tutta la sembianza di una (( spiaggia emersa. Infatti ella è composta di strati conchigliferi marini, (( i quali sono ricoperti di terra vegetale ... ». Più innanzi, a pag. 332, come prova delle variazioni del livello del suolo a Pozzuoli, parlando della Starza dice : «... l’esame del terreno che forma la detta striscia « comprova questi giudizi, poiché quantunque fosse ridotto a gradini « e fosse stato tutto mutato dalla coltivazione, pure nelle parti profonde « si vede composto da una sabbia marina conchiglifera ... ». 0. G. Costa [10] paragonando anch’egli le conchiglie fossili di Ischia con quelle di Pozzuoli, dice che tali avanzi devono essere abba¬ stanza recenti, dato il loro aspetto particolarmente fresco. Riporta, inoltre, un elenco delle specie ritrovate. Lo stesso Autore, successivamente, [11], riporta un ulteriore elenco di specie fossili. C. Babbage studiò anch’egli il deposito della Starza, compilando un elenco dei fossili ritrovati e che è riportato da De Lorenzo e SlMOTOMAI [22]. G. De Angeits D’Ossat [14] riporta, in nota ad un suo lavoro, un elenco di fossili provenienti « dalla linea di spiaggia nelle vicinanze « di Pozzuoli » e conservati nel Museo Geologico Universitario di Roma. De Lorenzo e Simotomai [22] alla lista di fossili determinati da Babbage, aggiungono le forme da essi ritrovate, lamentando la pre¬ senza — (filasi in tutte — ili forme giovanili e, quindi, difficilmente — 103 determinabili. Spiegano, inoltre, la formazione della Starza come do¬ vuta ad una sosta nel moto di emersione del Monte Gauro dal mare. Tale sollevamento dovette avvenire in due tempi, con formazione di due terrazzamenti nelle fasi di sosta, uno a circa 25 metri, l’altro — la Starza — a circa 50 metri. Dello stesso parere è Dell’Erba [15] che accetta la formazione delle terrazze del Gauro nelle fasi di sollevamento del Gauro stesso. R. Bellini [3], considerando tutti i rinvenimenti di fossili della regione, fissa come età più antica per i depositi flegrei il Calabriano. 11 giacimento tra Pozzuoli e Monte Nuovo è di più recente formazione, avendo FA. notato delle variazioni filogenetiche in alcune specie ritro¬ vate. Indica il numero complessivo delle specie ritrovate nella marna d’Ischia e nelle altre località (277), soffermandosi su alcune ritenute importanti. E. Minucci [36] riporta l’elenco dei fossili già citato da De Angelis, ritenendo lo Spondydus gaederopus L. come caratteristico del tipo di costa cui può essere riferito il giacimento in esame. A. Parascandola [40], [41], [42], [43] individua un lembo della Starza addossato al monticello del Pericolo e formatosi a spese dello stesso Monticello, localizzato a SW di Monte Nuovo e ricoperto dai materiali di quest’ultimo. Per quanto concerne la genesi della terrazza, è sostanzialmente dello stesso parere di De Lorenzo. V. Minieri [35] è dell’opinione che la terrazza sia dovuta ad ac¬ cumulo di materiali di disfacimento del Gauro e di tutto l’arco del bacino di Teano, successivamente elaborati dalle correnti marine. Per giusticare tale asserzione, FA., si riferisce all’altezza crescente da S a N, indicando le frequenti interruzioni come variazioni morfologiche del fondo. Riporta anche un elenco di specie ritrovate. F. Falini [28] ricorda l’esistenza di fossili in una sabbia marina nei pressi di Montagna Spaccata « che testimoniano una profonda pe¬ ce netrazione del mare entro la depressione creata dallo spostamento « predetto. L’esistenza di detti fossili comprova anche un sollevamento « generale della regione. Non è azzardato pensare che i fossili di cui « sopra sono collegati a quelli che si rinvengono sul pendio ripido sul (( mare tra Pozzuoli e Lucrino. Anche la quota di affioramento non è (( molto diversa ». Dà, inoltre, un breve cenno sulla composizione stra¬ tigrafica dei terreni della Starza e indica le bocche eruttive cui essi sono attribuibili (Solfatara ed Astroni). R. Sinno [54] pone le pozzolane miste a sabbia in località Gero- lomini come corrispondenti alle pozzolane gialle-azzurre dovute al di- — 104 — sfacimento del tufo giallo. Lo stato di humus a tetto delle pozzolane e sottoposto alla trachite, rappresentante un periodo di stasi nell’atti¬ vità vulcanica, si ritrova in quasi tutti i solchi di erosione presenti ad Ovest. Lo stesso A. [56] riporta una dettagliata serie di terreni presenti alla Starza, con particolare riferimento alla composizione petrografica degli stessi. Descrizione dei terreni. Da quanto sintetizzato innanzi può vedersi quale sia stato il nu¬ mero degli AA. che direttamente o indirettamente si sono interessati alla Starza e quante siano le ipotesi avanzate per la sua formazione. Conviene illustrare, dunque, in particolare la serie dei terreni af¬ fioranti, per poi dare un quadro generale della stratigrafia dell’intero complesso, premettendo che si nota una variazione continua nei mate¬ riali in tutta l’ampiezza del pendio e, spesso, in seno ad uno stesso livello. In località Gerolomini, alla sinistra guardando la trachite del M. Olibano, in basso compare un grosso banco di tufo giallo, sul quale poggia uno strato di sabbia scura mista a pozzolana, di circa 1 metro di potenza. A questo segue un sottile strato di humus (cm. 20) (1) sul quale poggiano pomici e scorie grigio-scuro con pozzolana (cm. 20) che SiNNO [55] attribuisce alla bocca eruttiva di Agnano. Su queste si nota una pozzolana chiara (4-5 metri) ed infine un lembo della formazione trachitica. Spostandosi verso W inizia la formazione vera e propria della Starza in seno alla quale si riconosce sempre una stratificazione oriz¬ zontale o, talora, leggermente inclinata verso Sud. All’altezza del quadrivio dell’Annunziata, immediatamente ad Est del Mercato di Pozzuoli, una grossa incisione tronca gli strati, delimi¬ tando nettamente una zona ad occidente, sul cui pendio l’affioramento si segue fino ad Arco Felice. In prossimità della Ferrovia Fumana presso gli Stabilimenti Mec¬ canici, si può seguire, dal basso verso l’alto, la seguente successione: (1) Un campione prelevato da questo strato, analizzato dalla dott.a T. De Cunzo, ha rilevato granuli pollinici appartenenti a Betula sp., Conifere e Composite. — 105 — Al) - A2) — A3) — A4) — A5) — A6) — A7) - A8) — Sabbia giallo chiaro, sottile, alternata a straterelli di pomici (Pot. ind.) Sabbia grossolana grigio scuro, talora con grossi ciottoli ar¬ rotondati (cm. 20) Sabbia sottile grigio-giallo chiaro, fossilifera, con intercala¬ zioni di sottili strati di pomici (m. 4) Sabbia sottile con notevole quantità di elementi detritici con spigoli arrotondati, fossilifera (m. 1) Sabbia molto sottile giallo-scuro con pochissimi inclusi di scorie, sterile (m. 10) Pomici grigio-scuro molto piccole, cementate (cm. 20) Sabbia grigio-scuro con piccole pomici (cm. 30) Pozzolana giallo-marrone molto sottile (m. 6) Su quest’ultima poggia la massicciata deH’antica strada romana sul cui tracciato corre, oggi, la Domitiana. Nella proprietà Sersale, vicino allo scarico del canale dello Sta¬ bilimento Olivetti, lo strato A5 diventa fossilifero, con numerosi echi- nidi (Schizaster canaliferus Lmk). Ad esso segue, per 15 centimetri una sabbia sottile straterellata con pochi fossili e poi, per cm. 20, una ghiaia con elementi grossi circa un centimetro. Continua poi la serie già vista, con una stratificazione più netta ed evidente. Nei pressi della Stazione Cantiere, vicino al grosso segnale marit¬ timo, dal basso in alto si vede : Bl) — Pozzolana chiara, sottile molto ricca di fossili (pot. ind.) B2) — Sabbia fine, scura, con pochi fossili (cm. 20) B3) — Pozzolana sottile, giallo-marrone, compatta con pochissimi fossili (m. 4) B4) — Pozzolana grigio-giallo scuro, fossilifera, con più netta strati¬ ficazione (m. 5) B5) — Pozzolana chiara con pomici e piccole scorie (m. 5) Poco più avanti, in uno scavo per costruzione compare : Cl) — Sabbia sottile, scura, con pochi fossili (era. 30) C2) — Sabbia molto grossa con ghiaia e ciottoli, senza fossili (cm. 30) C3) — Pozzolana corrispondente allo strato B5, descritto in prece¬ denza (m. 5). Questo ultimo banco è qui particolarmente fossilifero ; vi è. in¬ fatti, un ricco accumulo di gusci di Glycymeris, con grossi frammenti di Pinna^ insieme a moltissimi altri generi di molluschi. 106 — Di fronte all’insegna del Cantiere Pirelli appare, in bella espo¬ sizione, una ricca serie di materiali. Si tratta di pozzolane, pomici e scorie ben suddivise e stratificate ; le intercalazioni di sabbia sottile hanno spesso forma di sottili lenti allungate, con lo stessore massimo di 25-30 cm. Dal basso in alto si vede: DI) - D2) — D3) — D4) — D5) — D6) — D7) — D8) — D9) — DIO) -- Pozzolana compatta giallo-marrone (pot. ind.) Sabbia fine grigio-scuro con pochi fossili (cm. 70) Sabbia grossa, scura, fossilifera (cm. 15) Sabbia sottile, scura, straterellata (cm. 30) Sabbia grossolana, scura, con ciottoli e molti fossili (cm. 50) Sabbia sottile, sterile (cm. 30) Sabbia grossolana con molti fossili (cm. 15) Sabbia sottile, chiara, straterellata (cm. 30) Sabbia grossolana, scura, con molti fossili (cm. 30) Pozzolana chiara, sottile, con molti fossili (m. 6). L’ultimo strato corrisponde a quelli posti a copertura degli altri affioramenti descritti prima. Poco prima della Stazione di Arco Felice, in uno scavo di fon¬ dazione, è stato possibile osservare la seguente serie : El) — Sabbia scura con scorie (pot. ind.) E2) — Sabbia con pomici chiare e scorie (cm. 50) E3) — Sabbia compatta, grigio-scuro, con pomici e scorie (m. 1,50) E4) — Pozzolana compatta giallo-chiaro (m. 2,50) E5) — Pozzolana compatta giallo-marrone (m. 1,50) corrispondente a quella affiorante poco più ad Est ed indicata con la sigla DI. È questo l’ultimo affioramento facilmente riconoscibile degli strati costituenti la Starza e caratteristici di essa ; più ad occidente, infatti, prima si rinvengono i prodotti scoriacei di Monte Nuovo e poi l’affio¬ ramento fossilifero si interrompe per ricomparire, infine, sul fianco orientale della Collina di Tritoli. Riferendoci alla determinazione di Sinno [55] le pozzolane chiare inferiori appartengono ai materiali di Astroni ; le pozzolane con pomici chiare (bianco-rosate, secondo FA.), invece, appartengono al cratere di Cigliano. Le pozzolane grigio-marrone provengono dalla Solfatara ed infine, quelle più scure superiori, sono riferibili all’attività del vul¬ cano di Agnano. — 107 — Da quanto esposto prima risulta evidente la serie complessiva dei materiali affioranti alla Starza, facilmente desumibile da quelle anzi¬ detto, in base alle frequenti correlazioni possibili. Genesi della terrazza. Per quanto riguarda la genesi della terrazza, Fipotesi più seguita finora è stata quella di De Lorenzo, cui già si è fatto cenno. È opi¬ nione dell’A. che la Starza si sia formata per accumulo di materiale proveniente dallo smantellamento del M. Gauro, rimaneggiato dal mare e deposto ai piedi del Gauro stesso. Tale meccanismo è accettato da Parascandola [42] e da Minieri [35]. I materiali, però, che formano la Starza appartengono ai crateri di Solfatara ed Astroni, secondo le determinazioni di Falini [28] op¬ pure ai crateri di Astroni, Cigliano ed Agnano, secondo le determina¬ zioni di SiNNO [55] e solo in minima parte provengono dal disfaci¬ mento dei vulcani di tufo giallo. Trattandosi di un tipico terrazzo di accumulo, è più logico pensare che il mare abbia elaborato i materiali che ad esso pervenivano dalFalto, depositandoli in una zona con acque calme. Questo bacino di sedimentazione potrebbe essere rappresentato da una zolla ribassata per effetto di uno sprofondamento vulcano¬ tettonico avvenuto nelFarea del bacino dei crateri del tufo giallo, se¬ condo la teoria di Rittmann [46]. Ad avvalorare tale ipotesi può bastare la presenza di numerose faglie, appartenenti ai due sistemi, appenninico e tirrenico, preesistenti e ringiovanite proprio da tale movimento ( 1), nonché la presenza dello strato di humus con granuli pollinici ad una altezza topografica di poco superiore a quella della formazione marina in parola. Proprio questa zona, già ribassata, fu interessata dalla ingressi one delle acque a seguito dell’innalzamento del livello marino in un pe¬ riodo interglaciale ed in essa oggi troviamo le prove della presenza di forme animali sia alla Starza, sia nella zona di Montagna Spaccata. Giova far notare che tali forme vivevano in questo bacino e noe vi furono trasportate dalle acque dopo la loro morte. Prova ne è il (1) Tali faglie interessano esclusivamente il substrato tufaceo e non sono pre¬ senti alla Starza. — 108 — fatto che oggi esse si ritrovano, in perfetto stato di conservazione, senza alcuna alterazione di origine meccanica che faccia pensare ad un tra¬ sporto sia pure breve. Alcune forme di lamellihranchi conservano il legamento che tiene tuttora unite le valve ; moltissimi individui si rinvengono chiusi ed in posizione fisiologica. Non mancano esempi di forme particolarmente delicate e fragili per la loro stessa costitu¬ zione (Briozoi, Echinidi, Ostracodi e perfino una Spugna!). Ad avvalorare tale idea contribuisce anche il fatto che tali fossili Fig. 1. — Curve granulonietriche, secondo Doeglas, dei campioni A8 (tratto pieno) e E5 (tratteggiato). si rinvengono in gran numero negli strati più sottili, mentre in quelli grossolani sono presenti solo poche forme di Lamellihranchi. Le intercalazioni sterili rappresentano, invece, dei periodi di no¬ tevole apporto di materiale, provenienti da un solo atto esplosivo di durata relativamente breve e depositato in mare in modo tale da im¬ pedire la sopravvivenza delle forme animali preesistenti. Un’altra conferma della presenza del mare nell’area dello spro¬ fondamento è il già menzionato ritrovamento da parte di Falini [28] di sabbia con fossili marini nello scavo della galleria delle FF.SS. nei pressi di Montagna Spaccata e che lo stesso A. collega a quelle ritro¬ vate alla Starza. Le pozzolane poste nella parte alta della formazione si sono rive¬ late all’analisi granulometrica come formate da particelle molto sottili, — 109 — con prevalenza di granuli di grandezza compresa fra 0,062 e 0,037 mm. Inoltre le curve cumulative ricavate da tali dati, riportate su scala logaritmica, hanno dato l’andamento caratteristico dei materiali portati in sospensione, secondo le interpretazioni di Doeglas [25]. Tale fatto avvalora, quindi, l’ipotesi che tali materiali si siano depositati in un mare calmo, con correnti trascurabili, dopo un tra¬ sporto sia pur breve per via d’acqua. Non si spiegherebbero altrimenti i ciottoli di tufo di forma globosa, della grandezza di un pugno, che sono frequenti in molti livelli. L’area del bacino di sedimentazione doveva comprendere, verso Nord il piano di Quarto; verso Est il piano di S. Martino; verso Ovest il Rione Teano ed il Rione S. Angelo e verso Sud il Rione Luciano, fino alla Starza, lasciando isolato, nel centro, il Monte Gauro. Le dif¬ ferenze di quota fra le varie parti di tale bacino possono essere spie¬ gate, in accordo con Falini [28], o con un maggiore approfondirsi della zona a seguito di uno sprofondamento eccentrico (almeno per il bacino di Teano) o con una ripresa dell’abbassamento dopo la emer¬ sione generale. In definitiva la zona suddetta è stata sede di una sedimentazione in mare calmo e poco profondo, a seguito delle variazioni eustatiche del livello marino in un’area precedentemente interessata da uno spro¬ fondamento di origine vulcano-tettonica. L’epoca di tale sprofonda¬ mento può fissarsi, in linea di massima, fra la fine del secondo pe¬ riodo dell’attività flegrea ( in cui si ebbe la deposizione del tufo giallo) e l’inizio del terzo periodo, in cui si ebbe la deposizione dei materiali presenti alla Starza. Per quanto riguarda l’età di tale formazione, non è azzardato dire, pur mancando sicuri dati paleontologici, che la deposizione sia avvenuta nel Tirreniano, in accordo con quanto diceva Bellini [3]. L’altezza dell’intero affioramento è quasi costante e si aggira in¬ torno ai 35 m., sul limite estremo meridionale; tale quota va crescendo verso Nord come già aveva notato Minieri [35] in corrispondenza del M. Barbaro e nell’estremità orientale. Ora, però, bisogna tener presente che in tali zone il terrazzo corre parallelo ai rilievi dell’entroterra i quali sono costituiti, in prevalenza, da materiali facilmente erodibili. Le variazioni di quota, perciò, sono dovute ad un maggiore accumulo di materiale proveniente dal disfacimento dei pendìi retrostanti ; le quote misurate in corrispondenza dell’estremità meridionale del ter¬ razzo sono costanti, nei limiti dell’errore di misura ; esse, poi, vanno — 110 — aumentando verso Nord, raggiungendo perfino 70 metri ai piedi del Gauro. Tali accumuli, perciò, rappresentano il detrito di falda prove¬ niente dai rilievi cui la terrazza si appoggia e depositato, su di essa, ai piedi dei rilievi stessi. Osservazioni paleontologiche. La fauna, che si rinviene in ottimo stato di conservazione, è pre¬ sente con un gran numero di generi e di individui. Sono stati determinati 40 generi di Molluschi, 41 di Foraminiferi, 11 di Ostracodi, oltre a numerosi Echinidi, Crostacei, Celenterati, Briozoi, Poriferi. MOLLUSCHI Gasteropodi Fam. Fissar ellidae * Fissurella italica Defr. (1) Fam. Patellidae Patella caerulea L. Fam. Trochidae Jujubinus exasperatus (Penn.) Fam. Turbinidae Phasianella pullus (L.) Astraea rugosa ( L.) Fam. Rissoidae Turboella guerini (Rechuz) Rissoa similis Se. » cimicoides Forbes Fam. Turritellidae Turritella tricarinata pliorecens Scalia Fam, Cerithiidae Bittium reticulatum (Da Costa), rudis Brug. (1) Le specie contrassegnate con non sono state segnalate in altri lavori riguar¬ danti la zona in esame. — Ili Cerithium protractum ( Bivona) » vulgatum Bmg. Fam. Triphoridae * Triphora perversa (L.) Fam. Pyramidellidae Odontostomia conoidea (Br.) Fam. Calyptraeidae * Calyptraea chinensis ( L.) Fam. Aporrhaidae Aporrhais pespelecani (L.) Fam. Naticidae * Polynices (Naticina) pulchella Risso Natica millepunctata Lmk. Fam. Muricidae Murex brandaris L. Trunculariopsis trunculus (L.) Fam. Nassidae Nassarius mutabilis (L.) Fam. Conidae * Cythara (Mangelia) attenuata (Montagu) SCAFOPODI Fam. Dentaliidae Dentalium novemcostatum Lmk. * » variabile Desh. Lamellibranchi Fam. Nuculidae * Nucula nucleus (L.) Fam. Arcidae Arca noae L, * )) )) var. comitantensis Font. » barbata L. Fam. Glycymeridae Glycymeris cor (Lmk.) » pilosus (L.) var. inflatus (Br.) » glycymeris ( L.) Fam. Limopsidae * Limopsis anomala (Eichw.) Fam. Pinnidae Pinna nobilis L. — 112 — Falli. Pectinidae siibfam. Pectininae Pecten jacobaeus L. * Chlamys opercularis ( L.) » flexsuosa Poli )) varia ( L.) Fani. Anomiidae Mania patelliformis ( L.) Fani. Pectinidae subfam. Spondylinae Spondylus gaederopus L. Fam. Ostreidae Ostrea edulis L. » lamellosa Br. * )) cuculiata Born. var. comitatensis Font. Fam. Cliainidae Cliama gryphoides L. * » piacentina ( Defr.) * Pseudochama gryphina (Link.) Fam. Lucinidae Lucina divaricata L. )) fragilis Phil. Fam. Cardiidae * Laevicarduin norvegicum Splendi. » oblongum ( Chemm.) ( ardium tuberculatum L. » ( Cerastoderma) edule L. * )) aculeatum L, » papillosum Poli » echinatum L. Fam. V eneridae Venus verrucosa L. » gallina L, )) lamellosa De Rian. Dosinia lupinus (L.) * )) » var. lincta Pultn. * » » var. nitens (Doderl) Pani. Fam. Mactridae * Mactra subtruncata Da Costa Fam. Psammorbiidae * Solenocurtus candidus Ren. — 113 - Fam. Tellinidae Tellina distòrta Poli » donacina L. * Syndesmya prismatica Mtg. Fam. Gastrochaenidae * Gastrochaena dubia Penn. Echinodermi Schizaster canaliferus Lmk. Crostacei Goneplax romboides ( L.) OSTRACODI Cytheretta subradiosa Roemer Xestoleberis dispar G. W. Muller Pterygocythereis jonesi (Baird) Carinocythereis quadridentata ( Baird) )) carinata ( Rommer) Urocythereis margaritifera ( G. W. Muller) juv. Paracytheridea bovettensis (Seg.) Loxoconca ovulata ( Costa) juv, Semicytherura incongruens ( G. W. Muller) Pontocypris sp. Loxoconca sp. Cytherura sp. Celenterati Cladocora cespitosa L. Briozoi * Retepora sp, Poriferi * Mycale massa (0. L.) 8 — 114 — Foraminiferi Textularidae Textularia aciculata d’Orb. » sagittula Defr. T rochamminidae Trochammina nitida Brady Placo psalinidae Haddonia torresiensis Chap Miliolidae Quinqueloculina oblonga (Mont) » agglutinans d’Orb )) bicarinata d’Orb )) contorta d’Orb » irregularis d’Orb » ìinneana d’Orb » longirostra d’Orb » padana Pere. » seminulum (L.) » vulgaris d’Orb Pyrgo bulloides ( d’Orb) )) oblonga ( d’Orb) Spiroloculina grata d’Orb Triloculina bicarinata d’Orb » trigonula ( Lmk) Lagenidae Lagena clavata ( d’Orb) » laevis (Montagu) » semistriata (Will) )) squamosa (Montagu) O phtalmididae Cornuspira involvens ( Reuss) Polimorphinidae Glandulina rutundata Reuss Guttulina communis d’Orb N onionidae Nonion boueanum ( d’Orb) » citai di Napoli » depressulum (Walk e Jac) )) granosum ( d’Orb) )) padanum Pere. — 115 Nojiion pompilioides (Fichi e Moli) » umbilicatulum (Walk e Jac) Elphidium advenum Cush » » depressulum Cush » decipiem ( Costa) » incertum (Will) » flexsuosum d’Orb » macellum (Fichi e Moli) » semistriatulum ( d^Orb) Astrononion stelligerum d’Orb Nonionella turgida (Will) Buliminidae Bolivina aenariensis (Costa) » heyrichi Reuss » dilatata Reuss » catanensis Seg* » pseudoplicata Her. All. e Fari. » spathulata (Will) » subspinescens Cush Bulimina affinis d’Orb » elegans d’Orb » » var. marginata Forn. » fusiformis Will Angulogerina anguiosa (Will) Reussella spinulosa (Reuss) Trifarina hrady Cush Uvigerina peregrina Cush Virgulina complanata Egger Rotalidae Conorbina marginata Brotzen Discorbis globularis ( d’Orb) » isabelleana (Brady non d’Orb) » orbicularis (Terq) )) globularis (d’Orb) var. bradyi Cush Eponides frigidus (Cush), var. granulatiis di Napoli » umhonatus ( Reuss) Gyroidina soldani ( d’Orb) Patellina corrugata Will Rotalia beccarii (L.) ^ 116 — Valvulineria bradyana (Forn) » complanata Cusli Aììiphisteginidae Astigerina mamilla (Will) Planorbulinidae Planorbidina mediterranensis d’Orb Cassiduliìiidae Cmsidulina laevigata d’Orb )) )) var, carinata Silv. » oblonga Reuss Globi gerinidae Globigerina bulloides d’Orb » concinna Reuss » inflata d’Orb » pachidermM ( Ehremb) )) regularis Terq Glohigerinoides conglobata (Brady) » gomitulus ( Seg.) » trilobus ( Reuss) Glohiger inolia aequilateralis (Brady) Anomalinidae Anomalina ornata (Costa) Dyocihicides biserialis Cush e Val Cihicides boueanus (Park e Jon) » floridanus Cush » lohatulus (Walk e Jac) » refulgens Monti Planulina ariminensis d’Orb Come si vede dal precedente elenco, molto abbondanti sono fra i microfossili i Foraminiferi, presenti con 94 specie divise in 16 fa¬ miglie. Rare le forme agglutinanti. Numerosissimi gli individui appar¬ tenenti alla famiglia delle Miliolidae, in gran parte Quinqueloculina. Pure abbondanti le forme di Nonionidae (Nonion, Nonionella, Elphi- dium) e di Rotalidae (Rotalia). Le Bulitninidae {Bulimina^ Bolivina) presentano pochi individui di poche specie, mentre le Cassidulinidae, presenti col solo genere Cassidiilina, sono poco numerose. Una tale associazione è caratteristica di ambiente di mare poco profondo e di clima temperato caldo. Analoghe condizioni di habitat valgono per le specie determinate degli Ostracodi. — 117 Per quanto riguarda la malacofauna il maggior numero di indi¬ vidui appartiene alle famiglie Glycymerydae, Cardiidae, Veneridae, Ostreidae^ Pectinidae, Cerithidae, Tutte le specie presenti sono di habitat temperato caldo. Mancano forme estinte o di carattere particolarmente freddo. Ciò fa pensare, quindi, ad una sedimentazione avvenuta in un periodo interglaciale ed in condizioni particolari di ambiente e profondità. In conclusione, quindi, considerando la micro e la m.acrofaiina, e tenendo presenti le coedizioni di giacitura di tale deposito rispetto a quelli circostanti, si può dire che la Starza sia una formazione di clima temperato-caldo, di ambiente di mare basso e di età, probabilmente, tirreniana. Si riporta qui di seguito l’elenco delle specie di Echinodermi e Molluschi ritrovate, con le annotazioni bibliografiche delie opere in cui esse sono citate, con particolare riguardo a quelle riguardanti i Campi Flegrei. Per la classificazione è stata seguita la revisione di ThielE [58] per i molluschi e quella di Cushmann [13] per i foraminiferi. ECHINODERMI ScHIZASTER (Ova) canaliferits (Link) 1907 - Schizaster canaliferus Checchia-Rispoli, Echinidi viv. e foss. Sicilia, 13, p. 223. 1951 - Schizaster (Ova) canaliferus Mortensen, Ecliìnoidea, 5, 2, p. 309. Questa specie è molto abbondante nei livelli A5 e C3 e corrisponde perfettamente al tipo descritto sia da Mortensen che da Checchia- Rispoli come S. canaliferus (Lmk) e, forse, già indicato da Checchia- Rispoli come S. Aichinoi Ch. Risp. (Echinidi Pliocene Anzio, p. 20; tav. III, fig. 2, 2b), Si riportano le misure di alcuni esemplari raccolti in diversi li¬ velli; le ultime si riferiscono ad un individuo vivente nel golfo di Napoli. — 118 — lunghezza larghezza mm. 54 mm. 54 » 42 » 42 » 39,5 )) 39,5 » 45,5 » 45 » 44 » 44 GASTEROPODI Fam. Fi.ssurellidae Fissurella 1916 - Fissurella italica 1960 - DiDodora {Diodora) italica Camp. A4, rarissimo. Fam. Patellidae altezza lunghezza altezza mm. 41 1,317 )) 32 1 1,312 j )) 25,5 1,549 j )) 32.5 1,384 « 33,5 1,313 ITALICA Defr, Cerulli-Irelli, Malac. mar., 22, p. 209. Malatesta, Mal. pleist. Gramm,, p. 50. Patella caerulea L 1853 - Patella caerulea Costa, Sopra un erpetolite..., p. 78. 1960 - Patella (Patella) caerulea Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 53. Camp. C3, rarissimo. Fam. Trochidae jlTJUBINUS EXASPERATUS (PeiUl.) 1841 - Trocus zizyphinus 1843 - Trocus crenulatus 1853 - Trocus zizyphinus 1916 - Calliostoma (Jujubinus) exaspe- ratus. 1960 - Jujubinus (Jujubinus) exaspe- ratus. Scacchi, Not. geol. condì., p. 15. Brocchi, Condì, foss. subap., 2, p. 134, Costa, Sopra un erpetolite..., p. 80. Cerulli-Irelli, Malac. mar., 22, p, 198. Malatesta, Malac. pleist. Gramm., p. 71. Camp. Bl, raro. — 119 — Fam. Turbifiidae Phasianella pullits (L.) 1853 - Phasianella palla Costa, Sopra un erpetolite..., p. 79. 1894 - » » De Angelis, Pozzo art. Mar., p. 50. 1916 - Phasianella (Tricolia) pullus Cerulli-Irelli, Malac. mar., 22, p. 171, Camp. Bl, raro. Astraea rugosa (L.) 1841 - Turbo rugosus 1843 - » » 1853 - )) » 1916 - Astralium (Bolma) rugosum 1960 - Astraea (Bolma) rugosa Scacchi, Not. geoL condì., p. 15. Brocchi, Conc. foss. subap., 2, p. 144. Costa, Sopra un erpetolite..., p. 79. Cerulli-Irelli, Malac. mar., 22, p. 174. Malatesta, Mal. pleist. Grarnm., p. 76, Camp. Bl, rarissimo. Fam. Rissoidae Turboella GUERINI (Rechiiz) 1960 - Turbolella (Apicularia) guerini Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 81. Camp. Bl, raro. Rissoa similis Se. 1853 - Rissoa similis Costa, Sopra un erpetolite..., p, 79. 1914 - Rissoa (Apicularia) similis Cerulli-Irelli, Malac. mar., 20, p. 191. Camp. Bl, rarissimo. Rissoa cimicoides Forbes 1841 - Rissoa crenulata Scacchi, Note geol. conch., p. 11. 1843 - Trochus crenulatus Brocchi, Conch. foss. subap., 2, p. 497. 1853 - Rissoa crenulata Costa, Sopra un erpetolite..., p. 79. 1914 - Rissoia (Alvania) cimicoides Cerulli-Irelli, Malac. mar., 20, p. 290. Camp. Bl, raro. — 120 — Fam. Turritellidae Turritella tricarinata pliorecens Scalia 1916 ■ Turritella tricarinata communis, pluricingulata 1950 - Turritella tricarinata 1960 ■ Turritella tricarinata communis 1960 - Turritella (Turritella) tricarinata pliorecens Camp. Bl, raro. Cerulli-Irelli, Malach, mar., 18, p. 159 Minieri, Terrazza Slarza, p. 209. Moncharmont-Zei, Contr. Pleist. Sic., p. 150. Malatesta, Malac. pleist. Gramm., p. 84. Fam. Cerithiidae Bittium reticulatum ( 1841 - Cerithium scabrum 1853 ■ » » 1912 Bittium reticulatum rudis, conica 1960 - Bittium reticulatum 1960 - Bittium (Bittium) reticulatum Camp. Bl, abbondante; ca Costa) var. rudìs Brug. Scacchi, Not. geol. conch., p. 11. Costa, Sopra un erpetolite..., p. 80. Cerulli-Irelli, Malac. mar., 18, p. 144. Moncharmont-Zei, Contr. Pleist, Sic., p. 150, Malatesta, Malac. pleist. Gramm., p. 92, 3. A4, raro. Cerithium protractum (Bivona) 1841 - Cerithium alaucoides Scacchi, Not. geol. conch., p. 15. 1843 - Miirex alaucaster Brocchi, Conc. foss. subap., 2, p. 234. 1960 - Thericium (Gladiocerithium) prò- Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 104. tractum Camp. Bl, rarissimo. Cerithium vulgatum Brug. 1853 - Cerithium vulgatum 1912 - Cerithium (Thericium) vulgatum 1915 - Cerithium vulgatum 1950 - )) » 1960 - Thericium (Thericium) vulgatum Camp. Bl e A4 rarissimo. Costa, Sopra un erpetolite..., p, 80. Cerulli-Irelli, Malac, mar., 18, p. 141. De Lorenzo-Simotomai, Crateri Gauro. p. 37. Minieri, Terrazza Starza, p. 209. Malatesta, Mal. pleist, Gramm., p. 94. Fam. Triphoridae Triphora perversa (L.) 1912 - Triphora perversa Cerulli-Irelli, Malac, mar., 18, p, 51. 1960 - Triphora (Triphora) perversa Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 105. Camp. Bl, rarissimo. — 121 — Fam. Pyramidellida42 Odontostomia conoidea (Br.) 1843 - Turbo conoideus 1914 - Odontostomia conoidea Brocchi, Conch. foss. sub,, 2, p. 495, Cerulli-Irelli, Malac. mar., 20, p. 252. Camp. Bl, rarissimo. Fam. Calyptraeidae CaLYPTRAEA CHINENSIS (L.) 1914 - Calyptraea chinensis 1960 - » » Cerulli-Irelli, Malac. mar., 18, p. 210. Moncharmont-Zei, Contr. Pleist. Sic., 1960 - Calyptraea (Calyptraea) chinensis Camp. Bl, rarissimo. p. 150. Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 108. Fam. Aporrhaidae Aporrhais pespelecani (L.) 1894 - Chenopus pes-pelecani 1911 ■ » pespelecani 1960 - Aporrhais pes-pelecani De Angelis, Pozzo art. Mar., p. 50. Cerulli-Irelli, Mal, mar,, 17, p. 275. Moncharmont-Zei, Coutr. Pleist. Sic., p. 150. 1960 - Aporrhais (Aporrhais) pespelecani Camp. Bl e A5, rarissimo. Malate.sta, Mal. pleist. Gramm., p. 113. Fam. Naticidae PoLYNICES (NaTICINA) PULCHELLA RÌsso 1845 - Nerita caurena 1914 - Natica (Lunitia) catena 1960 - Polynices (Naticina) pulchella Brocchi, Conch. foss. subap., 2, p. 65. Cerulli-Irelli, Mal. mar., 20, p. 683. Moncharmont-Zei, Contr, Pleist. Sic., p. 150. 1960 - Lunatia (Lunatia) catena Camp. Bl e A4, rarissimo. Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 119. Natica millepunctata Link 1894 - Natica millepunctata 1914 - » » 1960 - Natica (Nacca) millepunctata De Angelis, Pozzo art. Mar., p. 50, Cerulli-Irelli, Mal. mar., 20, p. 214. Moncharmont-Zei, Contr. Pleist. Sic.. 1960 - Natica (Natica) millepunctata Camp. A4, rarissimo. p. 120. Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 120. — 122 — Fam. Muricidae MuREX BRANDARIS L. 1841 - Murex hrandarìs 1843 “ )) » 1911 - » » 1915 - » » 1960 - Murex [Bolinus) hrandaris Camp. B1 e C3, rarissimo. Scacchi, Not. geol. conch., p, 10, 15. Brocchi, Conch. foss. subap., 2, p. 177. Cerulli-Irelli, Mal. mar., 17, p. 258. De Lorenzo-Simotomai, Crateri Gauro, p. 37. Malatesta, Mal, pleist. Gramm., p. 130. Trunculariopsis 1841 - Murex trunculus 1843 - » » 1853 - » » 1894 - » » 1911 - » » 1960 - Trunculariopsis trunculus Camp. Bl, A4 e C3, rarissiii TRUNCULUS (L). Scacchi, Not. geol. conch., p, 10, 15. Brocchi, Conch. foss. subap., 2, p. 178. Costa, Sopra un erpetolite..., p. 80. De Angelis, Pozzo art. Mar., p. 50. Cerulli-Irelli, Mal. mar., 17, p. 258. Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 128. Fam. N assidue Nassarius 1841 - Buccinum mutabile 1843 ■ » » 1853 - » » 1911 - Nassa mutabilis 1960 - Nassarius (Nassarius) mutabilis Camp. Bl, A4 e C3, rarissi MUTABILIS (L.) Scacchi, Not. geol. conch., p. 15. Brocchi, Conc. foss. sub., 2, p. 119. Costa, Sopra un erpetolite..., p. 81. Cerulli-Irelli, Malac. mar., 17, p. 244. Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 151. Fam. Coìiidae Cythara (Mangelia) attenuata (Moiitagti) 1910 - Raphitoma attenuata Cerulli-Irelli, Malac. mar., 16, p. 70. 1944 - Cythara (Mangelia) attenuata Wenz, Gastropoda, 2, p. 1435, 1960 - Mangelia (Mangelia) attenuata Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 192. Camp. Bl, rarissimo. — 123 — SCAFOPODI Farti. Dentaliidae Dentalium novemcostatum Link 1841 - Dentalium dentalis 1843 - » » 1853 - Dentalium 9-costatum 1910 - Dentalium novemcostatum 1950 - » » 1963 ■ Dentalium (Antale) novemco¬ statum Scacchi, Not. geol. conch., p. 11. Brocchi, Conch. foss. subap., 2, p. 25. Costa, Sopra un erpetolite..., p. 78. Cerulli-Irelli, Malac. mar., 16, p. 26. Minieri, Terrazza Starza, p. 209, Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p, 201. Camp. Bl, raro - A5, rarissimo. Dentalium variabile Desh 1910 - Dentalium {Antale) variabile Cerulli-Irelli, Male, mar., 16, p. 24. Camp. Bl, rarissimo. LAMELLIBRANCHI Fam. Nuculidae Nucula nucleus (L.) 1907 - Nucula nucleus 1960 ■ » » 1963 - Nucula {Nucula) nucleus Camp. Bl, rarissimo. Fam. Arcidae Arca 1841 - Arca noae 1843 - » » 1853 - )) » 1894 - » » 1907 - » )) 1915 - » » 1950 ■ » » 1963 - Arca (Arca) noas Cerulli-Irelli, Malac. mar., 13, p. 125. Moncharmont-Zei, Contr. Plest. Sic., p. 151. Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 205. NOAE L. Scacchi, Not. geol. conch., p. 9. Brocchi, Conch. foss. subap., 2, p. 277. Costa, Sopra un erpetolite..., p. 82. De Angelis, Pozzo art. Mar., p. 50. Cerulli-Irelli, Malac. mar., 13, p. 109. De Lorenzo-Si moto m ai. Crateri Gauro, p. 37. Minieri, Terrazza Starza, p. 209. Malatesta, Malac. pleist. Gramm., p. 212. Camp. A5, rarissimo. — 124 Arca noae L. var. comitatensis Font. 1879 - Arca noae, comitatensis Fontannes, Moli. Rhone Ross., 2, p. 149, Camp. A4 e Bl, rarissimo. ArXA BARBATA L. 1841 ■ Arca barbata 1843 - )) » 1853 . » » 1907 - Arca (Barbatia) barbata 1915 - Arca barbata 1963 " Barbatia {Barbatia) barbata Camp. A5, rarissimo. Scacchi, Not, geol. Conch., p. 9. Bkocchi, Conch. foss. subap., 2, p. 278. Costa, Sopra un erpetolite..., p. 82. Cerulli-Irelli, Malac. mar., 13, p. 112. De Lorenzo Simotom ai. Crateri Gauro, p. 37. Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 215. Fani. Glycyììicridae Glycymeris cor (Link) 1907 - Pectunculus {Axinea) insubricus Cerulli-Irelli, Malac. mar., 13, p. 121. 1963 - Glycymeris (Glycymeris) cor Malatesta, Mal. pleist, Gramm., p. 231. Camp. Bl, A4, abbondante; C3 e A5, rarissimo. Glycymeris pilosus (L.) var. inflatus (Br.) 1841 - Pectunculus pilosus 1843 - Arca infinta 1853 - Pectunculus pilosus 1894 - » » 1907 ■ Pectunculus inflatus 1960 - Glycymeris pilosus 1963 - Glycymeris (Glycymeris) inflatus Camp. A4 e Bl, rarissimo. Scacchi, Not. geol. conch., p. 14. Brocchi, Conch. foss, subap,, 2, p. 299. Costa, Sopra un erpetolite..., p. 82. De Angelis, Pozzo art. Mar., p. 50. Cerulli-Irelli, Malac. mar., 13, p. 119. Moncharmont-Zei, Contr, Pleist, Sic., p. 151. Malatesta, Mal. pleist. Gramm,, p. 233. Glycymeris glycymeris (L.) 1841 - Pectunculus glycymeris 1843 - Arca pilosa 1853 - Pectunculus glycymeris 1907 - Pectunculus (Axinea) glycymeris 1960 - Glycymeris glycymeris 1963 - Glycymeris (Glycymeris) glycy¬ meris Camp. Bl, raro. Scacchi, Not. geol. conch., p. 9. Brocchi, Conch. foss. subap., 2, p. 292. Costa, Sopra un erpetolite.,., p. 82. Cerulli-Irelli, Malac. mar., 13, p. 118. Moncharmont-Zei, Contr. Pleist. Sic., p. 151. Malatesta, Mal. pleist, Gramm., p. 227. 125 — Fam. Limopsidae Limopsis anomala (Eichw) 1907 - Limopsis (Pectunculina) anomala Cerulli-Irelli, Malac. mar., 13, p. 122. 1963 - Limopsis anomala Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 224. Camp. Bl, rarissimo. Fam. Pinnidae Pinna nobilis L. 1841 - Pinna nobilis 1843 - » » 1853 • » » Camp. Bl e C3. Scacchi, Not. geol. conch., p, 14. Brocchi, Conch. foss. subap., 2, p. 410. Costa, Sopra un erpetolite.,., p. 82. Fam. Pectinidae Subfam. Pectininae Pecten jacobaeus L. 1841 - Pecten jacobaeus 1843 - Ostrea jacobaea 1853 - Pecten jacobaeus 1894 - Pecten iacobaeus 1907 ■ Pecten jacobaeus 1950 - » » 1963 - Pecten (Pecten) jacobaeus Scacchi, Not. geol. conch., p. 14. Brocchi, Conch. foss. subap., 2, p. 391. Costa, Sopra un erpetolite..., p. 82. De Angelis, Pozzo art. Mar., p. 50. Cerulli-Irelli, Malac. mar., 13, p. 98. Minieri, Terrazza Starza, p. 209. Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 236. Camp. A4, A5 e C3, rarissimo. Chlamys opercularis (L.) 1907 - Chlamys (Aequipecten) opercu- Cerulli-Irelli, Mal. mar., 13, p. 91. laris 1960 - Chlamys opercularis Moncharmont-Zei, Contr. Pleist. Sic., p. 151. 1963 - Aequipecten (Aequipecten) oper- Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 244. cularis Camp. A5, rarissimo. — 126 — 1841 1853 ■ 1907 - 1950 - 1960 - 1963 - 1841 - 1843 - 1853 - 1894 ■ 1907 - 1950 ■ 1963 1841 1843 1853 1894 1907 1950 1963 Fani. 1907 . 1960 - Chlamys flexuosa Poli Pecten inflexus » » Chlamys (Flexopecten) f exuosa Flexopecten fìexuosus Chlamys flexuosa Decadopecten (Flexopecten) fle- xuosus Camp. B1 e C3, rarissimo. Scacchi, ISot. geol. Condì., p. 9. Costa, Sopra un erpetolite..., p. 82. Cerulli-Irelli, Malac. mar., 13, p. 94. Minieki, Terrazza Starza, p. 209. MoncHarmont-Zei, Contr. Pleist. Sic., p. 151. Malatesta, Mal. pleist, Gramm., p. 241. Chlamys varia (L.) Pecten ( Ostrea) varius Ostrea varia Pecten varius » » Chlamys varia » » Chlamys (Chlamys) varia Camp. A5 e Bl, rarissimo. Scacchi, Not. geol. condì., p. 6. Brocchi, Condì, foss. subapp., 2, p. 392. Costa, Sopra un erpetolite..., p. 82. De Aingelis, Pozzo art. Mar., p. 50. Cerulli-Irelli, Malac. mar., 13, p. 89. MìNieri, Terrazza Starza, p. 209. Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 245. Siihfam. Spondylinae Spondyllts gaederopus L. Spondylus gaederopus Scacchi, Not. geol. condì., p. 14. » » Brocchi, Condì, foss. subapp., 2, p. 408. » )) Costa, Sopra un erpetolite..., p. 82. » » De Angells, Pozzo art. Mar., p. 50. » » Cerulli-Irelli, Malac. mar., 13, p. 84. )) » Minieri, Terrazza Starza, p. 209. )) )) Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 249. Camp. A4, Bl e C3, raro. AnoTìiiidae Monia patelliformis (L.) Monia patelliformis Cerulli-Irelli, Malac. mar,, 13, p. 79. » » Monchakmont-Zei, Contr. Pleist. Sic., p. 151. (]amp. Bl, rarissimo. — 127 — Fani. Ostreidae OSTREA EDULIS L. 1841 - Ostrea edulis 1843 - » » 1853 - » » 1894 - » » 1960 - » » Scacchi, Not. geol. conch., p. 14. Brocchi, Conch. foss, subapp., 2, p, 380. Costa, Sopra un erpetolite..., p. 82. De Angelis, Pozzo art. Mar., p. 50. Moncharmont-Zei, Contr. Pleist. Sic., p. 151. 1963 - Ostrea (Ostrea) edulis Malatesta, Mal, pleist. Granim., p. 254. Camp. Bl, abbondante; camp. A4, A5 e C3, raro. Ostrea lamellosa Br. 1843 - Ostrea lamellosa 1950 - Ostrea edulis, lamellosa ] 960 ■ Ostrea lamellosa Camp. Bl, raro; A4 e C3. Ostrea cucullata Born 1882 - Ostrea cucullata, comitatensis Camp. Bl, rarissimo. Brocchi, Conch. foss. suhap., 2, p. 382. Minieri, Terrazza Starza, p. 209. Moncharmont-Zei, Contr. Pleist. Sic., p. 151. var. comitatensis Font. Fontannes, Moli. Rhone et Ross., p. 229. Fam. Chamidae Chama gryphoides L. 1841 ■ Chama gryphoides 1843 - » » 1853 - » » 1894 ■ Chama sp. 1908 ■ Chama gryphoides 1915 - » » 1963 ■ Chama (Chama) gryphoides Camp. Bl e C3, rarissimo. Scacchi, Not. geol. conch., p. 10. Brocchi, Conch. foss. suhap., 2, p. 328. Costa, Sopra un erpetolite..., p. 82. De Angelis, Pozzo art. Mar., p. 50. Cerulli-Irelli, Malac. mar., 14, p. 36. De Lorenzo-Simotomai, Crateri Gauro, p. 37. Malatesta, Mal. pleist. Gramin., p. 263. PSEUDOCHAMA GRYPHINA (Link) 1908 - Chama gryphina Cerulli-Irelli, Malac. mar., 14, p. 38. 1963 - Pseudochama (Pseudochama) gry- Malatesta, Mal, pleist. Gramm., p. 265. phina Camp. A5, rarissimo. — 128 — 1908 - 1963 - Fani. 1853 - 1909 - 1915 - 1841 - 1853 - 1909 - 1960 ■ Fani. 1894 - 1908 ■ 1960 - 1963 ■ 1853 - 1894 . 1908 - 1960 - 1963 - Chama flacentina (Defr.) Chama piacentina Cerulli-Irelli, Malac. mar., 14, p. 37. Chama {Chama) piacentina Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 264. Camp. Bl, rarissimo. Liicinidae Lucina divaricata L. Lucina divaricata Costa, Sopra un erpetolite..., p. 83. Lucina {Divaricella) divaricata Cerulli-Irelli, Malac. mar., 15, p. 165, Lucina divaricata De Lorenzo-Simotomai, Crateri Gauro, p. 38. Camp. Bl, rarissimo. Lucina fragilis Phil. Scacchi, Not. geol. condì., p. 14. Costa, Sopra un erpetolite..., p. 83. Cerulli-Irelli, Malac. mar., 14, p. 160. Moncharmont-Zei, Contr. Pleist. Sic., p. 151. Cardiidae Loripes lacteus Loripes lactea Lucina fragilis » )) Camp. Bl, raro. Laevicardium norvegicum Spleiigl Cardium norvegicum Cardium ( Laevicardium) norve¬ gicum Laevicardium norvegicum Laevicardium crassum Camp. Bl, rarissimo. De Angelis, Pozzo art. Mar., p. 50, Cerulli-Irelli, Malac. mar., 14, p. 32. Moncharmont-Zei, Contr. Pleist. Sic., p. I5I. Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 331, Cardium tuberculatum L. Cardium tuberculatum » » )) » Laevicardium tuberculatum Acanthocardia {Rudicardium) tu- berculata Camp. Bl, abbondante; A4 Brocchi, Condì, foss, subap., 2, p. 310. De Angelis, Pozzo art. Mar., p. 50. Cerulli-Irelli, Malac, mar., 14, p, 22. Moncharmont-Zei, Contr. Pleist, Sic., p. 152. Malatesta, Mal. pleist, Gramm., p. 326. e C3, rarissimo. — 129 — Cardium (Cerastoderma) edule L. 1841 - Cardium edule Scacchi, Not. geol. conche, p. 10. 1843 ■ » » Bbocchi, Condì. £oss, subapp., 2, p. 306, 1853 - » » Costa, Sopra un erpetolitc,.., p. 83. 1963 - Cerastoderma (Cerastoderma) e- Malatesta, Mal. pleist. Gramiii., p. 327. àule Camp, A4 e Bl, frequente, Cardium aculeatum L. 1908 - Cardium aculeatum Cekulli-Ibelli, Maìac. mar., 14, p. 18. I960 - » » Moncharmont-Zei, Contr. Pleist. Sic., p. 152. 1963 - Acanthocardia (Acanthocardia) a- Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p, 322. culeata Camp. B1 e C3, rarissimo. Cardium papillosum Poli 1841 - Cardium papillosum 1853 - » » 1908 - Cardium (Parvicardium) papil¬ losum 1950 - Cardium papillosum 1960 - Corculum papillosum 1963 - Parvicardium papillosum Camp. BL Cardium echinatum L. 1841 - Cardium mucronatum Scacchi, Not. geol. conch., p. 15, 1843 - Cardium echinatum Brocchi, Condì, foss. subapp., 2, p. 309. 1908 - » » Cerulli-Irelli, Malac. mar., 14, p. 20. 1963 - Acanthocardia (Acanthocardia) e- Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 323. chinata Camp. A5, rarissimo. Laevicardium oblongum (Chemiii) 1908 - Cardium (Laevicardium) ohlon- Cekulli-Ibelli, Malac. mar., 14, p. 33. gum ■I960 - Laevicardium ohlongum Monch'akmont-Zei, Contr. Pleist. Sic.. p. 151. 1963 - » ì) Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 329, Camp, A4, rarissimo. Scacchi, Not. geol. conch., p. 15. Costa, Sopra un erpetolite..., p. 83. Cekulli-Ibelli, Malac. mar., 14, p, 24. Miniere Terrazza Starza, p. 209. Moncharmont-Zei, Contr. Pleist. Sic,, p. 152. Malatesta, Mai. -pleist. Gramm., p, 328. 9 — 130 — Fani, V eneridae Venus 1841 - Venus verrucosa 1843 - » » 1853 - » » 1908 - Venus {V entricola) verrucosa 1915 - Venus verrucosa 1950 - » » 1960 - » » 1963 - Venus {Venus) verrucosa Camp. A4 e Bl, rarissimo. VERRUCOSA L. Scacchi, Noi, geol. conch., p. 15. Brocchi, Conch. foss. subapp., 2, p. 359. Costa, Sopra un erpetolite..., p, 83. De Lorenzo-Simotomai, Crateri Gauro, p. 38. Cerulli-Irelli, Malac. mar,, 14, p, 30. Minieri, Terrazza Starza, p. 209, MoncHarmont-Zei, Contr. Pleist. Sic., p. 152. Malatesta. Mal. pleist. Gramin., p. 269. Venus gallina L. 1841 - Venus gallina 1851 - » » 1894 - )) » 1908 - Venus {Chamalaea) gallina 1950 - Venus gallina 1963 - Cliione {Chamalaea) gallina Scacchi, Not. geol. conch., p. 15. Costa, Sopra un erpetolite..., p. 83, De Angelis, Pozzo art. Mar., p. 50. Cerulli-Irelli, Malac, mar., 14, p. 56. Minieri, Terrazza Starza, p, 209. Malatesta, Mal. pleist. Gramm,, p. 280. Camp. Bl, frequente; A4 e A5, rarissimo. Venus lamellosa De Rian Cerulli-Irelli, Malac. mar., 14, p. 53. Moncharmont-Zei, Cont. Pleist, Sic., p. 152. Camp. Bl, rarissimo. 1908 - Venus {V entricola) lamellosa 1960 - Venus lamellosa Meretrix ghigne (L.) 1841 - Venus chione 1843 - » » 1894 - Cytherea chione 1908 - Meretrix {Callista) chiane 1960 - Meretrix chione 1963 - Callista {Callista) chione Scacchi, Not. geol, condì., p. 15. Brocchi, Conch, fos. subapp., 2, p. 362. De Angelis, Pozzo art. Mar., p, 50. Cerulli-Irelli, Malac. mar., 13, p. 62. Moncharmont-Zei, Contr, Pleist. Sic., p. 152. Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 287. Camp. A4, raro; Bl, frequente. — 131 — Dosinia lupinus (L.) 1841 - Venus lupinus 1843 " » » 1908 - Dosinia lupinus 1908 - » » 1963 - Dosinia {Dosinia} lupinus Camp. Bl, rarissimo. Scacchi, Not. geol. coech», p. 15. Brocchi, Conch. foss. subapp., 2, p^ 369. Cerulli-Irelli, Malac. mar,, 14, p. 46, Monchakmont-Zei, Contr, Pleist. Sic., p, 152. Malatesta, Mal. pìeist. Gramm., p. 290. Dosinia lupinus (L.) ¥ar. lincia Poitn. 1908 - Dosinia lupinus, lincia Cerulli-Irelli, Malac, mar., 14, p. 46. 1963 - Dosinia (Dosinia) lupinus Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 290. Dosinia lupinus (L.) var. nitens (Dodier.) Pani. 1908 - Dosinia lupinus, nitens Cerulli-Irelli, Maiac. mar., 14, p. 47. Camp. Bl, rarissimo. Fani. Mactridae M ALTRA SUBTRUNCATA Da Costa 1909 - Mactra (Spisula) subtruncata 1960 - Mactra subtruncata 1963 - Spisula (Spisula) subtruncata Camp. Bl, rarissimo. Cerulli-Irelli, Maiac. mar., 15, p. 140. Monch'armont-Zei, Contr, Pleist. Sic,, p. 152. Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 317. Fam. Psammorbiidae SoLENOCURTUS CANDIDUS Ren 1843 - Solen candidus Brocchi, Coneh., foss. subapp., 2, p. 304. 1909 - Solenocurtus candidus Cerulli-Ikelli, Maiac. mar., 15, p. 130. 1963 - Solenocurtus (Solenocurtus) sco- Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p. 314. pula Camp. A4 e Bl, rarissimo. Fam. Tellinidae Tellina distorta Poli 1841 - Tellina distorta 1853 - » » Scacchi, Not. geol, conch., p. 9, 14. Costa, Sopra un erpetolite, p. 83. — 132 — 1909 « Tellina distorta 1963 ■ Tellina {Tellinella) distorta Camp, B1 e A4, rarissimo. Tellina 1841 - Tellina donacina 1853 - » » 1909 - Tellina (Moerella) donacina 1963 ' » » » Camp, A5, rarissimo. Ceeulli-Irelli, Malac. mar., 15, p. 167, Malatesta, Mal. pleist. Gramm., p, 300. DONACINA L. Scacchi, Not. geoL conch., p. 9, 14. Costa, Sopra un erpetolite,.., p. 83. Cekulli-Irelli, Malac. mar,, 15, p. 168. Malatesta, Mal. pleist. Gramm,, p. 301. Syndesmya prismatica Mtg, 1843 - Tellina anguiosa Brocchi, Conch. foss. subapp., 2, p. 243. 1909 - Syndesmya (Abra) prismatica Cerulli-Irelli, Malac. mar., 15, p. 179. Camp. A4, rarissimo; Bl, raro. Fam. Gastrochaenidae Gastrochaena dubia Perni. 1909 - Gastrochaena dubia Cerulli-Irelli, Malac. mar., 15, p. 154, Camp. Bl, rarissimo. Nella allegata tabella viene riportata la presenza delle specie di Foraminiferi nei campioni analizzati. Napoli, Istituto di Geologia, giugno 1964. RIASSUNTO Si descrive la successione stratìgrafica e la fauna di una formazione piroclastica affiorante nei Campi Flegrei, nei pressi di Pozzuoli, sotto forma di un terrazzamento marino. I materiali presenti possono essere attribuiti aU’attivilà di vulcani del terzo pe¬ riodo flegreo (Solfatara, Agnano, Astroni). La fauna, costituita da Molluschi, Echinodermi, Crostacei, Poriferi e Foramini¬ feri, che è di ambiente temperato caldo e l’altezza della formazione stessa, fanno rite¬ nere che tale terrazzamento sia di età probabilmente tirreniana. — 133 — SUMMARY Is described thè stratigraphic succession and thè fauna of a pyroclastic formation appearing near Pozzuoli (Campi Flegrei) in form of a marine tenace. The materials may he assigned to 3th Phlaegrean Fields period vulcanoes activity (Solfatara, Agnano, Astroni). The collected fauna (Mollusca, Echinoidea, Crostàcea, Porifera and Foraminifera), that caracterizes a temperate-warm environment, and thè height of thè formation above sea livel make us deem thè age of thè said terrace is probably Tirreniano. BIBLIOGRAFIA [1] Accordi B., I foraminiferi tirreniani della Barma grande. Ann. Univ. di Fer¬ rara, 8, p. I, 1950, pp. 26, figg. 9. Ferrara, 1950. [2] Agip Mineraria, Atlante iconografico e distribuzione stratigrafica. Milano, 1957. [3] Bellini R., Nuove osservazioni sulla malacofauna fossile flegrea. Boll, Soc. Geol. it., 48, 1929. Roma, 1929. [4] Brady H. B., Report on thè scientific results etc., Zoology, IX. Tulsa, I960, [5] Brocchi G. B., Conchiologia fossile subappenninica. 1 e 2 Atl. tav, 16. Milano. 1843. [6] Cerulli - Irelli, Fauna malacologica mariana. Paleontografia italica, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 20, 22. Pisa, 1907-1916. [7] Crecchia - Rispoli G., Gli echinidi viventi e fossili della Sicilia, 1 e 2, Pa leontographia italica, 12, 13. Pisa, 1906-1907. [8] Crecchia - Rispoli G., Gli echinidi del Pliocene di Anzio. Memorie per ser¬ vire alla descr. della Carta Geol. d’Italia, 9. Roma, 1923. [9] Crecchia - Rispoli G., Nuovi dati sulla fauna echinitica del Macco di Nettunia. Rend. R. Acc. d’Italia, s, VII, 2, fase. 3-5. Roma, 1941, XIX. [10] Costa 0. G., Sopra un erpetolite idrotermale con appendice di osservazioni in¬ torno a’ depositi di avanzi organici a’ pie’ di Monte Nuovo presso Pozzuoli e nelle marne argillose dell’Isola d’Ischia. Rend. Acc. Pont., a. I, fase. 2, pp. 65-68. Napoli, 1853. [11] Costa 0. G., Osservazioni ulteriori intorno ai fossili organici di Pozzuoli. Rend. Acc. Pont., I, fase. 4, pp. 139-145. Napoli, 1853. [12] Costa 0. G., Paleontologia del Regno di Napoli. Atti Acc. Pont., 5, 1853, 8. 1864. Napoli, 1853-1864. [13] CusHman J. a., Foraminifera. Cambridge, Massachussetts, 1940. [14] De Angelis D’Ossat G., Il pozzo artesiano di Marigliano (1882). Atti Acc. Gioenia di Se. nat. in Catania, 7, s. 4, pp. 50. Catania, 1894. [15] D’Erasmo G., Cenni geologici sui Campi Flegrei. Atti XIX Gong. Naz. Assoc. it. idrol. climat. e terap. fis., pp. 162-173. Napoli, 1928. [16] Dell’Erba L., Il tufo giallo napolitano, pp. 284. Napoli, 1923. [17] D’Erasmo G,, I crateri della pozzolana nei Campi Flegrei. Atti Acc. Se. fis. e mat., s. 2, 19, n. 1, pp. 1-55, figg. 5, tav. 6. Napoli, 1931. [18] De Lorenzo G., L’attività vulcanica nei Campi Flegrei. Rend. Acc. Se. fis. e mat., s. 3, 10, pp. 203-221. Napoli, 1904. — 134 [19] De Lorenzo G., / crateri di Misetio nei Campi Flegrei. Atti Acc. Se. fis. e inat., s. 2, 13, n. 1, pp. 1-25, tav. 3. Napoli. 1905. [20] De Lorenzo G., Il cratere di Nisida nei Campi Flegrei. Atti Acc. Se. fis. e mat., s. 2, 13, n. 10, pp. 1-14, tav. 2. Napoli, 1907. [21] De Lorenzo G., Una monografìa dei Campi Flegrei. Riv. geogr. it., 15, pp. 170-176. Firenze, 1908. [22] De Lorenzo G., I Campi Flegrei. Italia artist., n. 52, pp. 156, figg. 147, tav. 5. Bergamo, 1909. [23] De Lorenzo G. e Simotomai Tanakadate IL, I crateri del Gauro nei Campi Flegrei. Atti Acc. Se. fis. e mat., s. 2, 16, n. 10, pp. 1-51, figg. 10, tavv. 10. Napoli, 1915. [24] De Steeani T., Molluschi del giacimento del pozzo di Mezzo Monreale ( Pa¬ lermo) appartenenti al piano Siciliano. Boll, Soc. Geol. it., 60, fase. 2-3, pp. 275-281. Roma, 1941. [25] DouvillÈ H., Ohservatioiis sur les Ostréidés. Origine et classi fication . Bull, Soc. Géol. France, 4, pp. 634-646, pi. X-XI. Paris, 1910, [26] Doeglas D, G., Réchcrches granulometrique aux Pays-Bas. La Geologie cles Ter- rains Recents, Sess. Extraordinaire 1946, Soc. Bclges de GéoL, pp. 125-137. [27] Ellis and Messina, Catalogne of Foraminifera. New York, 1940... [28] Falini F., Rilevamento geologico della zona nord-occidentale dei Campi Flegrei. Boll. Soc. Geol. it., 69 (1950), pp, 211-264, figg. 37. Roma, 1951. [29] Fontannes F., Les mollusques pliocénes de la Vallèe du Rhone et du Rous- siloii. Paris, 1879-1882. [30] Fonseca F., Descrizione e carta geologica deWisola (Fischia. Ann. Acc. Aspir. Natur., s. 2, 1. Napoli, 1847. [31] Fonseca F., Geologia delVisola ddschia, pp. 31, 1 carta geol. Firenze, 1870. [32] Gignoux M., Les formations marines pliocenes et quaternaires de Vltalie du Sud el de la Siede. Ann, Univ. de Lyon, n. s.. Se., fase. 36, pp. 283-286. Paris, 1913. [33] Goldfuss a., Petrefacta Germaniae - Ziveite Auflage - Ostrea - Nucula. Leipzig, 1863. [34] Malatesta a., Malacofauna pleistocenica di Grammichele (Sicilia). Memorie per servire alla descr. della Carta geol. d’Italia, 12, parte I e II, pp. 391. tavv. 20. Roma, 1960-1963. [35] Minieri V., La terrazza della Starza nei Campi Flegrei. Rend. Are. Se. fis. e mat., s. 4, 17, pp. 201-212, figg. 2. Napoli, 1950, [36] Mmucci E,, Il mare pliocenico della Campania. Mem, geol. e geogr. di G. Dai- NELLi, 3, pp. 231-346, tav. I, 1 carta geol. . Firenze, 1932. [37] Moncharmont - Zei M., Contributo alla conoscenza del Pleistocene della Sicilia. Boll. Soc. Nat., 69, 1960, pp. 141-186, tavv, 14, Napoli, 1961. [38] Mortensen T., A monograph of thè Echinoidea. 5/2, pp. 593, tavv. 64, figg. 286. Copenhagen, 1951. [39] Nicotera P., Osservazioni geologiche sulla collina di Posillipo e sulla zona ur¬ bana occidentale di Napoli. Boll. Soc. Geol. it., 69 (1950), pp. 335-362, figg. 7. Roma, 1951. [40] Parascandola A,, Note geomorfologiche su alcuni crateri insulari e continen¬ tali flegrei. Atti XI Gong, geogr. it,, 2, pp. 139-141, Napoli, 1930. — 135 [41] Parascandola A., Il monte del Pericolo nei Campi Flegrei. Boll, Soc. Nat., 48 (1936), pp. 67-79, figg. 3, tav. 1. Napoli, 1937, [42] Parascandola A., Il Monte Nuovo ed il Lago Lucrino. Boll. vSoc. Nat., 55 (1944-46), pp, 151-312, figg. 22, tav. 17. Napoli, 1947. [43] Parascandola A., Il Rione delle Mofete nei Campi Flegrei. Boll. Soc. Nat,, 48 (1936), pp. 141-154, figg. 2, tavv. 3. Napoli, 1937. [44] Pilla L., Trattato di Geologia. Parte 1 e II, pp, 549, 626. Pisa, 1847-1851. [45] PivETEAU J., Traité de Paleontologie. 2, pp, 790. Paris, 1952. [45] Rittmann a., Sintesi geologica dei Campi Flegrei. Boll, Soc. Geol. it., 69 (1950), pp. 117-128. Roma, 1951. [47] Rovereto G., Di alcune vicende tettoniche delle nostre aree vulcaniche. Rencl. Acc. Lincei, Gl. Se. fis,, s. 5, 27, pp, 407-410. Roma, 1918. [48] Ruggieri G., Terrazzi quaternari e faune siciliane nel golfo di Squillace. Giorn. di Geologia, 15, pp. 77-88. Bologna, 1941. [49] Scacchi A., Notizie geologiche sulle conchiglie che si ritrovan fossili nell’isola d’Ischia e lungo la spiaggia tra Pozzuoli e Monte Nuovo. Ant. di Se. nat., 1, pp. 33-48. Napoli, 1841. [50] Scacchi A., Memorie geologiche sulla Campania. Memoria II i descrizione geo¬ logica delal regione Flegrea. Rend. Acc. Se., 8, pp. 115-140. Napoli, 1849. [51] ScHerillo a., Petrografìa chimica dei tufi flegrei'. I) Il tufo giallo. Nota prima. Rend. Acc. Se. fis. e mat., s, 4, 17, pp. 343-346. Napoli, 1950. [52] ScHERiLLo A., Petrografia chimica dei tufi flegrei: II) Il tufo giallo, mappa- monte, pozzolana. Rend. Acc, Se. fis. e mat., s. 4, 22, pp. 343-370, tavv. 5, figg. 11. Napoli, 1955, [53] Signore F,, Attività vulcanica e bradisismo nei Campi Flegrei. Ann. Oss. Ves,, s. 4, 3 (1931-1932), pp. 173-191, tav. 1. Napoli, 1935. [54] SiNNo R., Relazione sul rilevamento della zona Bagnoli-Pozzuoli-Cigliano. Boll. Serv. Geol. it., 75 (1954), pp. 589-594. Roma, 1955. [55] SiNNo R., Studio geologico e petrografico della zona Monte Olihano-Pozzuoli. Rend, Acc. Se, fis. e mat., s. 4, 22, pp. 301-336, tavv, 9. Napoli, 1955. [56] SiNNo R., Studio geologico e petrografico della zona Pozzuoli-Cigliano-Arco Felice. Rend. Acc. Se. Fis. e mat., s, 4, 23, pp. 137-157, figg, 4, tavv. 8. Napoli, 1956. [57] SiNNo R., Su alcuni pozzi profondi perforati alla base del Gauro (Campi Flegrei). Boll. Soc. Nat., 64 (1955), pp. 102-103. Napoli, 1957. [58] Thiele J., Handbuck der Systematiscìien Weichtierkaunde. 1 e 2, figg, 783, 114. Amsterdam, 1963. [59] Ventriglia U,, Rilievo geologico dei Campi Flegrei (zona centrale fra la Di¬ rettissima Napoli-Roma e la Collina dei Camaldoli. Boll. Soc. Geol. it., 69, pp. 265-362, figg. 7. Roma, 1951. [60] ViGHi L., Rilevamento geologico della zona a sud del parallelo di Baia e della zona di Nisida, Coroglio e Trentaremi, nei Campi Flegrei. Boll. Soc. Geol. it., 69 (1950), pp, 179-210, figg. 12, tav, 1. Roma, 1951. [61] Wenz W., Gastropoda. Ij e 1.,, figg, 4211. Berlin, 1938-1944. — 136 — Textulakidae Textularia aciculata tl'Orb » saf;ittula Defr, Trochamminidae T rochammina nitida Brady Placopsilinidae Haddonia torresiensis Chap. Miliolidae Quinqueloculina oblonga (Mont) seminulum (L.) » agglutinaiis d’Orb » padana Pere. » contorta d’Orb » linneana d’Orb » irregidaris d’Orb » longirostra d’Orb » hicarinata d’Orb » vulgaris d’Orb T riloculina bicarinata d’Orb » trigonula (Link) Spiroloculina grata d’Orb Pyrgo oblonga (d’Orb) » bulloiodes (d’Orb) Lagenidae Lagena squamosa (Montagu) » clavata (d’Orb) » semistriata (Will.) » laevis (Montagu) Ophtalmididae Cornuspira involvens ( Reuss) POLIMORPHINIDAE Glandulina rutundata Reuss Guttulina communis d’Orb I Camp. S DIO — 137 — Camp. B1 Camp. A4 Camp. C3 Camp, D2 1 Camp. 1)10 Nonionidae Nonion padanum Pere. » boueanum (d’Orb) » depressulum (Walk. e Jac.) » granosum (d’Orb) » umbilicatum (Walk. e Jac.) » citai di Napoli » pompilioides (Fichi, e Moli) Elphidium semistriatulum ( d’Orb) 1 » advenum Cush. 1 » decipiens (Costa) » macellum (Fichi, e Moli) » flexuosum d’Orb i )) incertum (Will) » advenum Cush, depressulum Cush 1 Nonionella turgida (Will) i Astrononion stelligerum d’Orb Buliminidae Bolivina dilatata Reuss 1 i » beyrici Reuss » spathulata (Will) ! i » usensis Con. » aenariensis ( Costa) » subspinescens Cush. » pseudoplicata Her. All. e Fari. » catanensis Seg. 1 Bulimina elegans d’Orb 1 1 » fusiformi^ Will. )ì affinis d’Orb » elegans d’Orb, marginata Forn. Angulogeriiia anguiosa (Will) Reussella spinulosa (Reuss) 1 Uvigerina peregrina Cush. 1 Trifarina brady Cush. I Virgulina complanata Egger i Rotalidae Rotalia beccarli (L.) 1 Eponides frigidus (Cush) granulatus di Napoli » umbonatus (Reuss) 1 Gyroidina soldani ( d’Orb) Discorbis globularis ( d’Orb) » isabelleana (Brady non d’Orb) » orbicularis (Terq.) » globularis (d’Orb), bradyi Cush i — 138 — Conoìbina marginata Brotzen Valvulineria bradyana (Forn) » complanata Cush. Patellina corrugata Will. Amphisteginidae Astigerìna mamilla (Will) Planorbulinidae Planorbulina mediterranensis d’Orb Camp. B1 Camp. A4 Camp. C3 Camp, D2 ! i Cassidulinidae Cassidulina laevigata d’Orb, var, carinata Silv. )) oblonga Reuss » laevigata d’Orb Globigerinidae Globigerina bulloìdes d’Orb » concinna Reuss » legularis Terq„ » inflata d'Orb » pachiderma ( Ehrembcr) Globigerinoides trilobus ( Reuss) » conglobatus ( Brady) » gomitulus ( Seg.) Globigerinella aequilateralis (Brady) Globorotalidae Globorotalia truncatulinoides ( d’Orb) » scitula (Brady) Anomai.inidae Cibicides lobatulus (Walk. e Jac) » boueanus (Park, e Jon.) » floridanus Cush » refulgens Monti. Dyocibicides biserialis Cush. e Val. Anomalina ornata (Costa) Planulina ariminensis d’Orb Camp. DIO Rodriquez a., Contributo alla conoscenza delle faune fossili - Tav. I. - — - - Pozzolana chiara sottile. • • • • • • e # • Sabbia grossolana con ghiaia e ciottoli talora arrotondati, spesso fos¬ silifera. H . .-U Pozzolana grigio-giallo scuro, fossilifera, con netta stratificazione. ’• /• ^ ' 0 Sabbia sottile scura, talora con fossili, con frequenti intercalazioni di pomici chiare. Sspesso si ritrovano elementi detritici anche a spigoli arrotondati. y> ^ 'y Sabbia sottile, scura, straterellata, con pochi fossili. Pozzolana giallo-marrone, talora con pochi fossili. "“Z"7 Pozzolana giallo chiaro, compatta, scarsamente fossilifera. • • • • Sabbia scura con lapillo. Trachite del M. Olibano. • 9 9 o ♦ O • © • o 0 O 9 & • Pomici e scorie grigio-scuro con pozzolana. m Humus. Pozzolana chiara. Tufo giallo. Boll. Sor. Nal. in Napoli. l')64. Rodrujuez a.. Contributo alla E SCHEMA STRATIGRAFICO DELL' A REA STUDIATA D C A conoscenza delle faune fossili - Tav. I. Pozzolana chiara sottile. Sabbia grossolana con ghiaia e ciottoli talora arrotondati, spesso fos- Pozzolana grigio-giallo fossilifera. stratificazione. Sabbia sottile scura, talora con fossili, con frequenti intercalazioni di pomici chiare. Sspesso si ritrovano elementi detritici anche a spigoli arrotondati. Sabbia sottile. straterellata. con pochi fossili. Pozzolana giallo-marrone, talora con pochi fossili. Pozzolana giallo chiaro, compatta, scarsamente fossilifera. Sabbia scura con lapillo. Trachite del M. Olibano. scorie grigio-scuro pozzolana. Humus. Pozzolana chiara. Tufo gialle Tavola II. Fig. 1. — Località: Arco Felice. Sabbia grossolana con ciottoli e pomici, fossilifera. ( Livello D 5 del testo). Fig. 2. Località : Arco Felice. Livelli di pomici chiare arrotondate intercalati nella sabbia sottile. (Livello A4 del testo). Boll. Soc, Nat. in Napoli, 1964. Rodriquez a., Contributo alla conoscenza, ecc. ■ Tav, II. Tavola III. Fig. 1. — Schizaster canaliferus (Lmk) (0,85 x ). Camp. A 5. Fig. 2. — Retepora cellulosa (L) (1,5 x ). Camp. C 3. Fig. 3 a, b. — Schizaster canaliferus (Lmk) (grand, nat.) Camp. A 5. Fig 4 a, b, — Schizaster canaliferus (Lmk) (grand, nat.) Camp. A 5. Boll. Soe. Nat. in Napoli, 1964, Rodriquez a., Contributo alla conoscenza, eec. - Tav. III. Tavola IV. Fig. 1 a, b. — Chlamys varia (L) (grand, nat,). Camp. A 5. Fig. 2 a, b. — Arca barbata L (1,25 x ). Camp. A 5. Fig. 3. — Dosinia lupinus L var. lincia Pultn. (1,5 x ) Camp. B 1. Fig. 4. — Gastrochaena dubia Penn (4 n ) Camp. B 1. Fig. 5 — Pinna nobilis L (0,20 x ). Camp. C 3. Boll, Soc. Nat. in Napoli, 1964 Rodriquez a., Contributo alla conoscenza, ecc. - Tav, IV. Tavola V . Fig. 1. — Cerithium vulgatum (Brug) (1,25 x ). Camp. A 4. Fig. 2 a, b. — Astraea rugosa (L) (grand, nat.). Camp. C 3. Fig. 3. — Nassarius mutabilis (L) (1,7 x ). Camp. C 3. F.g. 4. — Fissurella italica (Defr.) (0,75 x ). Camp. A 4. Fig, 5, — Aporrhais pespelecani (L) (1,2 x ). Camp. B 1. Fig. 6. — Chama griphoides L (1,3 x ). Camp. B 1. Fig. 7. — Pseudochama griphina (Lmk) (grand, nat.). Camp. A 5. Fig, 8. — Syndesmya prismatica Mtg (2 x). Camp. A 4, Fig. 9. — Venus verrucosa L (1,25 x ), Camp, B 1. Boli. Soc. Nat, in Napoli, 1964, Rodriquez a., Contributo alla conoscenza^ ecc, - Tav, V, Tavola VI. Fig. L n. 1. — Goneplax romhoides (L) (grand, nat.). Camp. A 5. n, 2. — C arino cythereis quadridenctata (Baird) (29 x ). Camp. C 3. n. 3. — Cyteretta suhradiosa Roemer (29 x Camp. C 3. n, 4. — Urocythereis margaritifera (Juv) (G. W. Muller) (29 x) Camp. C 3. n, 5-6. — Pterygocythereis jonesi (Baird) (29 x ). Camp. C 3. Fig. II n. 1-5. — Globigerinoides trilobus (Reuss) (40 x ). Camp. C 3. n. 2. — Uvigerina peregrina Cush (40 x ). Camp. C 3. n. 3 — Quinqueloculina seminulum (L) (40 x ), Camp. C 3. n. 4. — Cibicides lobatulus (Walk e Jac) (40 x )^ Camp. C 3. n. 6. — Globigerina bulloides d’Orb (40 x ). Camp. C 3. n. 7. — Reussella spinulosa (Reuss) (40 x ). Camp. C 3. n. 8. — Elphidium semistriatum (d’Orb) (40 x ). Camp. C 3. n. 9. — Elphidium macellum (Fichi e Moli) (40 x ), Camp. C 3. n. 10, 12 — Elphidium advenum (Cush) (40 x ). Camp. C 3. n. 11. — Nonion depressulum (Walk e Jac) (40 x) Camp. C 3. r Boll. Soc. Nat. in Napoli, 1964. Rodriquez a., Contributo alla conoscenza, ecc. - Tav. VI. Fig. 1. Fig. 2. '1" k. Ricerche sedimentologiche su argille plioceniche della Valle Caudiaa (Campania) H . Nota del socio TULLIO PESCATORE (Tornata del 27 isoviombro 1964) Premessa NeirAppennino campano si erge il gruppo montuoso del Taburno- Camposauro, delimitato ad est e a nord dal Calore, a sud e a sud-ovest dairisclero e dalla Valle Caudina. Da studi recenti (D’Argenio, 1963), risulta che la serie dei terreni affioranti è costituita da un complesso calcareo-dolomitico, paleoautoctono, di età compresa tra il Lias infe¬ riore ed il Miocene medio, in continuità di sedimentazione dall’In- fralias al Cretacico inferiore, con numerosi livelli guida ben indivi¬ duabili. Si distingue il Lias calcareo-dolomitico con Palaeodasycladus mediterraneus (Pia), Orbitopsella praecursor Gumbel; il Giura pre¬ valentemente calcareo con Pfenderina salernitana Sartoni e Crescenti, Cladocoropsis mirabilis Felix, Clypeina jurassica Favre. Il Cretaceo inferiore con calcari a diceratidi (livelli a Requienia parvula). Segue una emersione durante FAlbiano ed il Cenomaniano, quindi una tra¬ sgressione nel Turoniano con facies biostromale a Rudiste. Il Miocene medio superiore trasgredisce in subconcordanza sui calcari a Rudiste con complessi calcarei, arenacei e siltosi. Al complesso autoctono sono sovrapposte tettonicamente le a Ar¬ gille Varicolori », argille rosse e verdi, scagliose, con esotici di varia età, alloctone. Il neoautoctono è costituito dal Pliocene inferiore, conglomeratico ed arenaceo, e dal Pliocene superiore prevalentemente argilloso, con sabbie e conglomerati di chiusura. Il Pleistocene chiude la serie con brecce sintettoniclie, alluvioni fluvio-lacustri e con il complesso dei tufi campani. (*) (*) Lavoro eseguito con il contributo del C.N.R. — 140 — La tettonica del gruppo Taburno-Camposauro può essere distinta in varie fasi di età mesozoica e cenozoica (D’Argenio, 1963). Una prima fase di età mediocretacica, è testimoniata dalla lacuna stratigrafica in corrispondenza delFAlbiano-Cenomaniano, alla quale corrispondono delle brecce poligeniche (Marmi di Vitulano p.p.). Segue la fase paleogenica-inframiocenica cui corrisponde la lacuna paleogenica dei gruppi calcarei dell’Appennino meridionale. La tra¬ sgressione del Miocene medio inferiore riporta la zona nel dominio marino. La tettonica recente, di età ponto-plio-quaternaria, si può di¬ stinguere in varie fasi che hanno notevole importanza per Fargomento trattato ; nella prima fase, fenomeni essenzialmente gravitativi hanno portato le coltri di a Argille Varicolori » con i vari esotici che esse inglobano, a sovrapporsi tettonicamente ai massicci mesozoici non ancora emersi. Una seconda fase essenzialmente compressiva di età infraplioce- nica che ha portato alla scagliatura della serie mesozoica con la for¬ mazione embrionale di quelle che sono le attuali dorsali che caratte¬ rizzano morfologicamente il Gruppo Taburno-Camposauro, dorsali delimitate generalmente da faglie inverse nel versante settentrionale. A questo punto si inizia la sedimentazione pliocenica con conglome¬ rati alla base ai quali seguono arenarie, sabbie ed argille. Un’ultima fase di età medio pliocenica-pleistocenica ( ?) ha fatto assumere alla zona la sua attuale fisionomia ; all’inizio di questa fase si aveva la sedimentazione argillosa del Pliocene medio, il cui studio sedimentologico è Fargomento della presente nota. La serie pliocenica Il Pliocene borda tutto il Monte Taburno, tranne il versante set¬ tentrionale. La successione stratigrafica, con facies a luoghi variabile, è così costituita, a partire dal basso : а) alternanze di sabbie e arenarie giallastre, argille e marne sabbiose, talora ricche di faune ad ostreidi ( Castelpoto), e banchi di puddinghe poligeniche ; б) argille azzurre e grigie alternate a sabbie ; c) sabbie quarzose giallastre passanti ad arenarie, con livelli di puddinghe poligeniche ; d) puddinghe poligeniche a cemento sabbioso. Il Pliocene poggia su arenarie quarzoso-micacee con cemento marnoso-argilloso di tipo « molassa », attribuite dubitativamente al — 141 Tortoniano; o sulle a Argille Varicolori argille e marne di colore per lo più rosso e verde, a volte scagliose, attribuite all’Oligocene, so¬ vrapposte tettonicamente alle molasse. Al margine orientale della Valle Caudina, affiorano largamente i sedimenti argillosi del Pliocene, che si estendono poi fin quasi alla Valle del Calore. Lungo questi affioramenti sono state impiantate numerose cave per fornaci per la produzione di laterizi. La serie studiata è stata cam- pionata in una cava, un km. a sud di Montesarchio. Gli strati si presentano debolmente inclinati verso est, l’inclina¬ zione è di 8-9 gradi la campionatura è stata effettuata ogni tre o quattro metri ; si sono raccolti in totale otto campioni. Sono argille marnose di colore azzurro ; si notano gusci di lamel- libranchi (Venus) e qualche serpulide ; nel livello del campione n. 3 sono presenti dei cristalli di gesso delle dimensioni di 1 cm. circa. I campioni raccolti fanno parte del complesso b), attribuito al Pliocene medio (D’Argenio, 1963), che costituisce la base del Plio¬ cene affiorante nell’area esaminata. Calcimetria. Le calcimetrie sono state eseguite su campioni polverizzati pas¬ santi al vaglio di 400 mesh (37 pi). I valori ottenuti sono riportati nella tabella 1. TABELLA 1. Campione % Ca CO, i ! Campione % Ca CO3 1 ! ! 23.35 5 i 24.37 1 2 23,43 6 23.61 1 4 23.87 7 23.23 3 21.97 « ^ 1 23.52 1 i i Il valore medio in carbonati è circa del 23% ; si tratta di CaCOg come attestano le altre analisi eseguite. Il tenore in carbonato di calcio fa classificare il materiale in — 142 — esame come argille marnose. La sensibile uniformità dei valori otte¬ nuti fa ritenere che gli apporti di carbonati sono stati costanti ; essi possono essere in relazione con il massiccio calcareo mesozoico del Taburno, nel Pliocene completamente emerso, che costituiva appunto la sorgente dei carbonati. Si fa notare che l’abbondanza di foraminiferi a guscio calcareo, presenti in questi campioni, può aver influito su questi valori, dato che non è facile poter distinguere la calcite di precipitazione chimica da quella di precipitazione bio-chimica. I campioni sono facilmente disgregabili in acqua distillata; ciò fa dedurre che la percentuale di calcite di origine chimica, cemen¬ tante, deve essere inferiore ai valori ottenuti dalle calcimetrie. Misura del pH Venti grammi di materiale passanti al vaglio di 1 mm. sono stati posti in una provetta con 100 cc di acqua distillata. La provetta è stata prima agitata meccanicamente e poi tenuta a riposo per 12 ore. È stato quindi determinato il pH della soluzione ottenuta, dopo decantazione, con un potenziometro. I valori ottenuti sono riportati nella tabella 11. TABELLA IL Campione pH 1 Campione pH 1 8.2 5 8.2 2 8.1 6 8.2 3 8.7 7 8.0 1 4 8.3 8 8.0 1 Dalle ricerche di N. M. Shukri (1941) e di G. Millot (1949) risulta una coincidenza tra le misure del pH attuale con quello del¬ l’ambiente originario di sedimentazione delle argille. Questi Autori non considerano le modificazioni del pH, che avvengono durante la diagenesi, tali da produrre effetti sensibili sul valore del pH stesso e considerano che i sedimenti con un pH basico possono essere marini, lagunari o lacustri con abbondante sedimentazione calcarea. 143 — I valori ottenuti indicano acque alcaline. Nel grafico di tavola 1 sono segnati in ascissa i campioni nel loro ordine naturale di succes¬ sione e sulle ordinate sono riportate i valori del pH. L’andamento della curva mette in rilievo per il camp. n. 3 un punto di massimo che corrisponde ad un pH 8,7. Questo valore è preceduto e seguito da valori del pH più bassi, intorno a valori di 8,2. Dal grafico si nota ancora il passaggio brusco dal valore massimo del camp. n. 3 ai valori più bassi degli altri campioni. Ammessa l’ipotesi di Shukri e Millot il mezzo di sedimentazione del campione n. 3 potrebbe essere un’ambiente di mare chiuso o lagunare, cioè con contatti saltuari con il mare ; ciò avrebbe provo¬ cato una maggiore alcalinità delle acque. Questa ipotesi è avvalorata inoltre dal ritrovamento nel livello del campione n. 3 di cristalli di gesso. Circa l’ambiente di formazione del gesso quasi tutti gli Autori sono concordi nel ritenerlo un « ambiente ristretto )> in clima arido o sub-arido. Per gli altri campioni l’ambiente di sedimentazione è invece ma¬ rino o, per i valori del pH più elevati, si potrebbe pensare ad un am¬ biente di transizione salmastro con caratteri intermedi tra marino e lagunare. Questi valori comunque rientrano nel campo di variabilità di quelli del mare attuale che oscillano intorno ad un pH 8,0 ± 0,5. Dalle misure del pH risulterebbe una fase lagunare o salmastra con formazione di gesso, tra due fasi marine. Analisi granulometrica L’analisi granulometrica è stata eseguita in due tempi 2 1) analisi della parte più grossolana del materiale per mezzo di vagli ; 2) analisi della parte più fine mediante la bilancia di sedi¬ mentazione. Una certa quantità di campione (25 gr. circa) è stata dapprima asciugata al forno a 105°-110° C, indi divisa in due parti: una di grammi 20 e l’altra di 5 grammi. La porzione di 20 grammi è stata disgregata in acqua distillata, quindi, mediante il vaglio di 37 |i (400 mesh della serie ASTM), è stata allontanata, in corrente d’acqua, la parte inferiore a 37 |jl. La porzione trattenuta dal vaglio da 400 mesh è stata asciugata, indi fra- — 144 zionata sui vagli da 125 li, (120 mesh), da 88 [x (170 mesh), da 62 [x (230 mesh), da 37 ix (400 mesh). L’altra parte di 5 gr., utilizzata per l’analisi delle particelle di più piccole dimensioni, ha subito un trattamento preliminare più laborioso. Il campione è stato posto in una capsula di por¬ cellana con 100 cc di acqua ossigenata a 40 voi. e riscaldato alla temperatura di 50-60° c per una decina di minuti ; indi, facendo bol¬ lire per qualche minuto la miscela, si è decomposta l’acqua ossigenata in eccesso. Dopo questo trattamento il campione risultava disgregato. Alla miscela, dopo il raffreddamento, è stata aggiunta, lentamente, una soluzione 0.2 N di acido cloridrico fino a raggiungere un pH di circa 3.5 — 4.0 per eliminare i composti del calcio senza attaccare i minerali argillosi. La miscela è stata quindi filtrata e lavata con acqua distillata tiepida, finché il filtrato non presentasse reazione neutra. Il filtrato infine è stato asciugato al forno ad una temperatura di 105°-110° C. Una data quantità del campione cosi trattato (794 mg.) è stata dispersa in 500 cc. di acqua distillata alla quale è stato aggiunto come disperdente sodio fosfato tribasico (1.9 gr. per 500 cc. di acqua di¬ stillata). Si è introdotta la miscela nel tubo graduato della bilancia di se¬ dimentazione, dotato di una intercapedine nella quale circolare acqua a temperatura costante (20°C + 0.5). L’apparecchio utilizzato registra in funzione del tempo il peso delle particelle che si depongono sul piatto della bilancia. Dalla curva ottenuta si ricava mediante derivazione grafica la curva cumulativa della distribuzione delle dimensioni delle particelle. Il campo di sensibilità della bilancia di sedimentazione utiliz¬ zata è compreso tra 1 e 60 [x. Si riportano nella tabella III a e ò i valori delle dimensioni e le percentuali cumulative ottenute. Questi valori riportati in grafici secondo i metodi utilizzati da Doeglas (1946), con scala aritmetica per le ascisse (dimensionali in |x) e scala probabilistica per le ordinate (percentuali cumulative), danno le curve riportate nelle tavole II - III - IV e V. Tutte le curve presentano un analogo andamento, indicando che le condizioni meccaniche dell’ambiente di sedimentazione si sono man¬ tenute pressocchè costanti. L’andamento della curva del campione n. 3, il quale per le sue caratteristiche, avrebbe potuto presentare qualche variazione, non è differente da quelle degli altri. — 145 — TABELLA III a. Campi'Oii« n. 1 Campione n. 2 Campione n. 3 1 Campione n, 4 dimeinsioni in micron percentuali cumulative dimiensioni in micron percentuali cumulative dimensioni in micron percentuali cumulative dimensioni in micron percentuali cumulative 125 0.06 125 0.1 125 0.08 125 0.05 88 0.3 88 0.8 88 0.3 88 0.4 62 1.2 62 2.6 62 1.8 62 2.6 37 3.3 37 5.8 37 5.9 37 8.2 28.8 5.16 22.4 12.50 24.2 10.33 13.9 15.76 14.1 12.26 17.6 17.93 18.4 13.59 10.3 32.70 10.7 26,36 15.2 19.84 13.9 23.91 9.4 47.83 8.1 42.93 10.9 31.52 10.3 38.04 6.9 63.59 6.4 56.33 7.7 47.55 9.0 47.83 3.4 82.61 3.4 77.72 5.6 62.50 ^ 7.3 58.70 2.6 86.41 2.1 1 86.61 3.8 72.55 6.4 63,59 2.1 88.59 1.7 i 88.59 3.0 81.28 : 3.2 80.43 1.7 89.67 ! j 2.6 83.80 2.6 83.70 2.1 85.92 1 2.1 85.33 1.7 87.59 j 1.7 88.04 Tutte le curve ottenute sono da riportare, secondo Doeglas, alla famiglia di curve di « tipo sospensione ». Queste si ottengono infatti analizzando il materiale in sospensione nei fiumi. Secondo il citato Autore si ottengono queste curve quando la sedimentazione del mate¬ riale in sospensione è totale. La sedimentazione totale avviene in un ambiente con acque calme senza notevoli correnti o moto ondoso ; queste condizioni sono tipiche di un ambiente lagunare e possono caratterizzare un ambiente marino con coste riparate da correnti e dal moto ondoso, dove si verificano le condizioni meccaniche per la deposizione totale del materiale. La linea di costa del bacino di sedimentazione di queste argille plioceniche era rappresentata prevalentemente da arenarie di tipo molassa e, a luoghi, da Argille Varicolori; presumibilmente era una costa bassa con ampie insenature e con aree a regime lagunare, ove 10 — 146 — TABELLA III b. Campione n. 5 Campione n. 6 Campione n. 7 Campione n. 8 dimensioni in micron percentuali cumulative dimensioni in micron percentuali cumulative dimensioni in micron percentuali cumulative dimensioni in micron percentuali cumulative 125 0.06 125 0.07 125 0.03 125 0.08 88 0.1 88 0.1 88 0.09 88 0.1 62 0.6 62 0.7 62 0.7 62 0.8 37 2.0 37 2.4 37 3.6 37 2.2 16.4 13.29 15.8 14.40 14.5 15.49 1 24.4 4.89 14.1 21.20 12.4 28.80 13.3 17.40 15.0 11.96 11.1 33.15 9.9 45.65 10.3 34.24 12.4 29.35 1 8.6 47.83 8.1 56.52 9.1 43.20 9.4 46.20 6.0 63.04 6.4 64.67 8.1 47.28 6.4 73.91 3.0 80.43 3.0 83.15 6.0 61.69 2.6 84.24 2.1 86.41 2.1 84.78 3.4 80.98 2.1 88.04 17 86.95 1.3 85.87 2.6 84.78 ! 1.3 89.95 1.3 88.59 1.7 86.96 per le condizioni ambientali, poteva avvenire la sedimentazione totale dei materiali in sospensione che vi pervenivano. Bisogna notare, infine, che la sedimentazione delle particelle dell’ordine dei micron avviene quasi esclusivamente per flocculazione. Nella tabella IV sono riportati i valori della mediana, dei quar- tili (Qi e Qg) e il coefficiente di Trask (So). I valori della mediana sono tutti dell’ordine di 6-7 |i; pur am¬ mettendo una certa relazione tra il valore della mediana e quello della corrente che abbia potuto trasportare il sedimento, si nota che il valore medio di queste correnti poteva essere molto basso, inferiore a I mm. al secondo. II coefficiente di Trask calcolato è dell’ordine di 1,5 eccetto per il campione n. 4 che presenta un valore più elevato. Il coefficiente di Trask è da mettere in relazione con il grado di turbolenza della corrente e come era da prevedere i valori sono molto bassi; anche il valore di 1,9 massimo per i campioni in esame — 147 — TABELLA IV. Campione M Q., Sq — l^Qj/Q.s 1 10.0 6.5 5.0 1.41 2 13.0 7.0 3.5 1.92 3 13.5 8.5 5.0 1.64 4 11.5 8.5 5.0 1.51 5 13.0 8.0 5.0 1.52 6 13.5 9.0 6.0 1.44 7 11.5 8.4 4.5 1.59 8 12.0 9.0 7.0 1.30 è relativamente basso. I valori ottenuti indicano una scarsa classa- zione delle particelle. Analisi mineralogiche. Sui campioni in esame sono state eseguite analisi sommarie termo¬ differenziali, diffrattometriche e alla fluorescenza ai raggi X. I componenti mineralogici essenziali individuati sono : quarzo, calcite, illite, clorite (1). Le curve termodifferenziali e i diffrattogrammi ottenuti per i vari campioni sono tutti identici ; non si notano sostanziali differenze mineralogiche per tutti i campioni studiati, non escluso il cam¬ pione n. 3. Nella Tabella V sono riportati i valori ricavati da un diffratto- gramma del camp. n. 1, considerato come campione medio (I). II quarzo che ritroviamo tra i componenti più abbondanti nelle argille plioceniche, prende origine dalla disgregazione delle molasse, arenarie quarzoso-micacee che costituivano la linea di costa del mare pliocenico. La posizione pedemontana del bacino di sedimentazione plioce- (1) Ringrazio vivamente il dott. Franco Enrico, dell’Istituto di Mineralogia dell’Università di Napoli, che ha eseguito le analisi. — 148 — TABELLA V. d (A) I M i 11 e r a 1 -e 14.2 d Clorite 9.92 Illite 7.07 d Clorite 4.98 dd Olite 4.75 d Clorite 4.26 md Quarzo 3.85 dd Olite e calcite 3.52 dd Clorite 3.34 f. Quarzo e illite 3.03 mf Calcite 2.89 dd Olite 2.56 d Clorite e illite 2.49 d Calcite 2.46 d Clorite, illite e quarzo 2.39 dd Olite 2.28 md Quarzo e calcite 2.23 dd Olite 2.19 dd — 2,13 dd Olite e quarzo 2.09 d Calcite 1.98 dd Clorite e illite 1.91 d Calcite nico rispetto al massiccio calcareo emerso avrebbe contribuito ad accrescere il tenore in carbonati nelle argille. Più difficile è stabilire se i minerali argillosi essenziali presenti (illite e clorite) siano autigeni o detritici. Non vi sono differenze mineralogiche per i vari campioni ; il cam¬ pione n. 3, per il quale è stato individuato un ambiente lagunare, ha una composizione mineralogica identica agli altri di ambiente marino ; ciò in via preliminare, porta a ritenere che i minerali argillosi non — 149 — abbiano subito modificazioni nè nel mezzo lagunare, nè in quello ma¬ rino ; si potrebbe supporre un’origine detritica di questi minerali» I minerali argillosi potrebbero, come il quarzo, derivare dalle molasse e dalle Argille Varicolori le quali costituiscono con i calcari del Tabureo la « sorgente » del materiale di queste argille. Le illiti e le cloriti, secondo vari Autori (Grim 1958, Millot 1949, Riviere 1953, Weawer 1958), sono minerali argillosi che hanno origine in un clima arido o sub-arido ; la presenza di gesso in uno dei campioni studiati mette in evidenza queste condizioni ambientali ; si potrebbe supporre la formazione sulla terra emersa di minerali argil¬ losi di tipo illite e clorite, e supporre quindi la loro origine detritica nelle argille plioceniche. Conclusioni Lo studio sedimentologico di alcune argille marnose del Pliocene ha permesso di caratterizzare le condizioni chimico-fisiche del loro bacino di sedimentazione. Dalle ricerche eseguite sul pH dei campioni si è individuata una successione di ambienti marini e lagunari. I primi due campioni sono di ambiente marino, il terzo invece è di ambiente lagunare, si ritorna poi passando probabilmente per una fase intermedia ad un ambiente francamente marino. Uno studio preliminare delle microfaune ha con¬ fermato le ipotesi previste in base a queste ricerche sedimentologiche. Lo studio granulometrico ha messo in evidenza le condizioni fi¬ siche del bacino di sedimentazione delle argille in esame ; Finterpre- tazione secondo i metodi Doeglas (1946) ci indicano un sedimento di deposizione totale che si accorda con un ambiente lagunare od anche marino tranquillo, senza notevole influenza delle correnti e delle onde. L’alto tenore in carbonato di calcio presente nei campioni, è da mettere in rapporto con la posizione pedemuntana del bacino stesso rispetto al massiccio calcareo del gruppo del Monte Laburno. Degli altri componenti principali, il quarzo ha come roccia madre Farenaria di tipo molosso del Miocene inferiore. Anche Fillite e la clorite sono presumibilmente di origine detritica. Nel Pliocene medio, era già emerso il gruppo Taburno-Campo- sauro, le cui pendici erano costituite da molasse e da Argille Varico¬ lori ; mentre avveniva la sedimentazione delle argille azzurre iniziava la fase tettonica medio-pliocenica-pleistocenica ( ?). In questa situa- — 150 — zione paleogeografica si inquadra un mare pliocenico poco profondo con linea di costa frastagliata che a luoghi presentava delle aree di mare quasi chiuso o in condizioni lagunari. Napoli, Istituto di Geologia, novembre 1964. RIASSUNTO Su alcuni campioni di argille plioceniche si sono condotte varie analisi : calci- metria, misura del pH, granulometria, analisi mineralogica, allo scopo di precisare le caratteristiche meccaniche e chimico-fisiche dell’amhiente di sedimentazione. Le calcimetrie hanno dato valori di circa 23% in carbonati; i valori del pH attestano un ambiente di sedimentazione alcalino ; le analisi granulometriche, condotte con i metodi di Doeglas, dimostrano un ambiente calcareo, senza forti correnti o moto ondoso, nel quale avveniva la sedimentazione totale del materiale in sospensione che vi giungeva. I principali minerali presenti sono quarzo, calcite, illite e clorite. Si conclude che un mare poco profondo, calmo, a volte in condizioni lagunari, dovrebbe rappresentare l’amhiente di sedimentazione di queste argille. SUMMARY We bave made several analyses on some speciniens of pliocenic clays: Ca CO^ analysis, measurement of thè pH, granulometrie analysis, mineralogie analysis, to determine thè mechanical and chemical-physical ways of thè sedimentary environment, The Ca COg analysis bave given values about 23% of carbonates ; thè values of thè pH attests an environment of basic sedimentation, thè granulometrie analysis, we bave made following thè Doeglas method, demonstrade a cairn environmet, lacking in strong currents, in which we had thè total sedimentation of thè material suspension. that arrived there. The Principal minerals are quartz, calcite, illite and chlorite. We coelude on saying that a sea cairn and shallow should represent thè sedimen¬ tary environnement of these clays. BIBLIOGRAFIA Abbate A. - 1958 - Prove pratiche di laboratorio e di cantiere nelle costruzioni stra¬ dali. pp. 236, ed. U. Hoepli, Milano. Cadigan R. a. - 1961 - Geological interpretation of grain size distribution measure- ments of Colorado Plateau sedimentary rocks. Journ. of Geology, 69, n. 2, pp. 121-144, Chicago. Cailleke S. e Henin S. - 1963 - Mineralogie des argiles. pp. 355, Masson e Cie, Paris. — 151 — Carozzi a. - 1960 ■ Microscopie sedimentary petrography, pp. 485, John Wiley e Sons, London e New York. CiPRiANi C. - 1958 - Ricerche sui minerali costituenti le arenarie: sulla composizione mineralogica della frazione argillosa di alcune arenarie del macigno. Att. Soc. Tose. Se. Nat., 65, pp. 86-106, figg. 4, Pisa. CiPRiANi C. e Bocuzzi C. - 1959 - Ricerche sulle arenarie: composizione minera¬ logica della frazione argillosa di alcuni scisti della formazione del macigno. Att. Soc. Tose, Se. Nat., Pisa. Cortesi C. e Leoni M. - 1958 - Studio sedimentologico e geochimico del travertino di un sondaggio a Bagni di Tivoli. Per. Min., Anno 27, pp. 407-458, Roma. D’Argenio B. - 1963 - Lineamenti tettonici del gruppo del Taburno-Camposauro (Appennino campano). Atti Acc. Pontan., n. s. 13, pp, 27, tavv. 2, Napoli. Doeglas D. J. - 1946 ■ Interpretation of thè results of mechanical analysis. Journ. of Sedim. Petr., 16, n. 1, pp. 19-40, Tulsa. Emery K, 0. e Gould H. R, - 1948 - A code for expressing grain size distribution. Journ. of Sedim, Petr., 18, n, 1. pp. 14-23, Tulsa. Friedman G. M. - 1962 - On sorting, sorting coefficients^ and thè lognormality of grain-size distribution of sandstones. Journ, of Geology, 70, n, 6, pp. 737-753, Chicago. Giovagnotti C. - 1962 ■ Studio sedimentologico e geologico del bacino di Ellera (Pe¬ rugia), Boll. Soc. Geol. Ital., 81, pp. 123-178, Roma. Grim R. e., Dietz R. S., Bradley W. C. - 1949 - Clay minerai composition of some sediments from thè Pacific Ocean of thè California Coast and thè Gulf of Cali¬ fornia. Bull. Soc. Geol. Amer., 60, pp. 1785-1809. Grim R. E. - 1956 - Clay mineralogy. pp. 384, Mac Graw-Hill, N. York, — 1958 - Concept of diagenesis in argillaceous sediments. Bull. Am. Assoc. Petrol. Geol., 42, pp. 246-253, Tulsa. Hjulstrom F. - 1938 - Trasportation of detritus by running water. Bull. Am. Ass. Petrol. Geol., 23, pp, 5-31, Tulsa. Hjulstrom F, - 1938 - Trasportation of detritus by running water. Bull. Am. Ass. pp. 549, Appleton Century Company Ine., N. Tork. Krumbein W. C., Sloss L, L., Dapples E. C. - 1949 - Sedimentary tectonics and sedimentary environnements. Bull. Am. Ass. Petrol. Geol., 33, pp. 1859-1891, Tulsa. Krumbein W. C. e Sloss L. L. - 1963 - Stratigraphy and sedimentation. pp. 660, Freeman and Co., San Francisco-London. Menard H. W. - 1950 - Sediment moviment in relation to current velocity. Jour. Sed. Petrol., 20, n. 4, pp. 149-160, Tulsa. Millot G. - 1949 - Relation entre la costitution e la genèse des roches sédimentaire argileuses. Ass. Ing, Géol. Univ. Nancy Bull., 2, n. 2-3-4, pp. 352. — 1953 - Heritage et Néoformation dans la sedimentation argileuse. XIX Congr. Int, Alg. 1952, 18, CIPEA, pp. 163-177. — 152 — 1964 - Geologie des argiles, pp. 499, Masson et Cie., Paris. Ogniben L. - 1954 - La regola di Mottura di orietazione del gesso. Period. Miner., 23, pp, 53-72, Roma. — 1955 - Inverse graded hedding in primary grypsum of chemical deposition. Jour. Sedim. Petrol., 25, pp, 273-281, Tulsa. — 1957 - Petrografia della serie solfifera siciliana e considerazioni geologiche relative. Mem. Descritt. Carta Geol. It., 33, pp. 275, Roma, — 1957 - Secondary gypsum of thè sulphur series, Sicily and so-called integration. Jour. Sedim. Petrol. , 27, pp. 64-79, Tulsa. Parea G. C. e Wezel F. C. - 1961 - Etude granulometrique de douze échantillions de houe du fond du lac Mjeur (Haute Italie). Bull. Soc. Géol. Fran., s. 7, t. 3, pp, 379-382, Paris. Malatesta a. - 1958 - Cenni sui risultati nelle campagne geologiche durante Vanno 1956 (Sicilia: Patti - Appennino meridionale: Benevento). Boll. Serv. Geol. d’Ital., 79, f. 1-2, pp, 475-477, Roma. Rassega R. - 1957 - Texture as a characteristic of clastic deposition. Bull. Am. Ass. Petrol. Geol., 41, n. 9, pp. 1952-1984, Tulsa. Pettijohn F, J. - 1957 - Sedimentary rocks. pp. 718, Harper and Brothers, N. York. Plumbley W. J., Davis D. H. - 1956 - Estimation of recent sediments size para- meters from triangular diagram. Jour. Sedim. Petrol., 26, n. 2, pp. 140-155, Tulsa, Riviere A. - 1952 - Sur la représentation graphique de la granulometrie des sédiments meuhles. Bull. Soc. Géol. France, s. 6“, 2, pp. 145-167, Paris. — 1953 - Sur Vorigine des argiles sédimentaire. XIX Gong. Int. Alger. (1952), 18, CIPEA, pp. 807-808, Algeri. — 1954 - Généralisation de la méthode des facies granulometriques. Evalutation de la dispersion aléatoire. C.R. Ac. Se., t. 238, pp, 2326-2328, Paris. — 1960 - Généralisation de la méthode des facies granulometriques par extention de la notion d’indice d’évolution. Détermination de celui-ci, C.R. Ac, Se., t. 250. pp, 2917-2919, Paris. Shepard F. P. - 1954 - Nomenclature based on samLsilt-clay ratios. Jour. Sedim. Petrol., 24, n. 3, pp, 151-161, Tulsa. Shukri N. M. - 1941 - The use thè pH values in determining thè enviroiinement of deposition of some liassic clays and shales. Bull, Fac, Se. Le Caire, 24. Twenhofel W., Tyler S. - 1941 - Methods of study of sediments. pp. Me Graw- Hdl Co. Ine., N. York Twenhofel W. H. - 1950 - Priciples of sedim entation . pp. 673, Me Graw-Hill Co. Ine., N. York. Vatan a. - 1954 - Pétrographie sédimentaire. pp, 279, fìgg. 96, Inst. Frane, du Petr., Paris. Vezzani R., Rassega R. - 1963 - Applicazione di nuovi metodi sedimentologici allo studio dell’ Appennino settentrionale. Boll. Soe. Geol. It., 82, pp. 11-56, Roma. — 153 — Weawer Ch. e. - 1958 - Geologie interpretation of argillaceous sediments. Bull. Am. Ass, Petrol, GeoL, 42, n, 2, pp. 254-309, Tulsa, — 1959 - The clay petrology of sediments. Clay and clay minerals, 6th. Nat. Coni. 1957, pp. 154-187. Wezel F. C. - 1959 - Su due tipi di evoluzione granulometrica nel membro argilli- tico-marnoso del Macigno delV Appennino hobhiese. Riv, Ital. Paleont. e Strat., 65, pp. 445-451, Milano. — 1950 - Ricerche sedimentologiche su di una serie argillitico-marnosa del Macigno della regione di Bobbio (Appennino Piacentino). Boll. Soc. Geol. It., 79, n. 1, pp. 143-163, Roma, Tavola I. Valori del pH. In ascisse è riportata la serie dei campioni nella successione naturale ; in ordinata valori del pH. Boll. Soc. Nat. in Napoli, 1964. Pescatore T., Ricerche sedimentologiche, ecc. - Tav. Tavole II, III, IV e V. Curve granulometriche cumulative dei campioni. In ascisse sono riportate le dimensioni in in scala aritmetica ; in ordinata le per¬ centuali cumulative in scala probalistica. Boll, Soc. Nat. in Napoli, 1964 Pescatore T., Ricerche sedimentologiche, ecc, - Tav. II. o IO r- o IO tn OJ O VD d ^ nO d m Boll. Soc. Nat. in Napoli, 1964. Pescatore T., Ricerche sedimentologiche, ecc. - Tav. III. o iT) C3 m m CM o s© 0^01 o a o C3 vO a co CD a a cv ' '' ' ' ' Boll. Soc. Nat, in Napoli, 1964. Pescatore T., Ricerche sedimentologiche, ecc. - Tav. IV. 100 Boll. Soe. Nat. in Napoli, 1964. Pescatore T., Ricerche sedimentologiche, ecc. - Tav. o CJ1 o Lr» tn CM o O ^ KX> a o 100 Strutture sedimentarie delle Molasse 9, della Valle del Vomaoo (Abruzzo) Nota del socio TULLIO PESCATORE (Tornata del 27 novembre 1964) Premessa. Il fiume Vomano nasce nei pressi del Passo delle Capannello, alle pendici occidentali del Gran Sasso d’Italia ; con andamento pressocchè ovest-est, si versa nell’Adriatico qualche chilometro a sud di Roseto degli Abruzzi. La valle del Vomano separa il Gran Sasso d’Italia dai Monti della Laga ; essa è incisa, meno che nei primi chilometri, nelle arenarie quarzoso-micacee del Miocene superiore « molasse ». Lungo questa valle sono state rilevate le strutture singenetiche delle arenarie allo scopo di precisarne le modalità di deposizione e la direzione di tra¬ sporto dei sedimenti. Le « molasse » chiudono il ciclo della sedimentazione miocenica ; in questo periodo sono state distinte (Scarsella, 1953): calcareniti glauconitiche e calcari detritico-organogeni del Langhiano inferiore- Aquitaniano, marne arenacee e calcari detritici del Langhiano-Elve- ziano, un livello marnoso argilloso del Tortoniano ed infine arenarie tipo (( molasse » con intercalazione marnoso-argillose, individuate come la (( Formazione della Laga » ( Messiniano-Tortoniano superiore). Nei monti della Laga la potenza affiorante di questa formazione, è superiore ai 1000 metri. CoLACiccHi (1958) nella sua analisi stratigrafica del Miocene della zona del confine marchigiano abruzzese^ mette in evidenza che queste molasse sono depositi di torbida. Ten Haaf (1959) riporta misure di direzioni di correnti, pres¬ soché concordanti con quelle rilevate in questo studio. Le osservazioni compiute riguardano la zona compresa tra il Passo (*) (*) Lavoro eseguito con il contributo del C.N.R. — 156 delle Capannelle e la strada che da Molitorio a Vomano porta a Isola del Gran Sasso. Qualche kilometro ad ovest del Passo delle Capannelle, al bivio della S.S. n. 80, strada del Gran Sasso, per Campotosto, affiorano i termini basali della formazione molassica, il contatto con le formazioni sottostanti, è però tettonizzato ; i termini alti invece affiorano, nella direttrice Montorio a Vomano — Isola del Gran Sasso, segnati da livelli di gesso nella « melassa ». Strutture sedimentarie. Vengono brevemente esaminate le strutture sedimentarie, singe- netiche ed organiche, delle « melassa » della Valle del Vomano. Esse sono state suddivise in due gruppi, a) strutture nelFinterno degli strati e b) strutture sulle facce degli strati, e più precisamente sulla faccia inferiore degli strati, dove sono state misurate, quando è stato possi¬ bile, la direzione ed il verso delle correnti. Per riportare i valori della direzione delle correnti all’orizzonte si è utilizzato un « compasso compensatore » del tipo di quello de¬ scritto da Bouma (1963). Struttura nell’interno degli strati. I) Sedimentazione gradata o gradazione {graded bedding). La gradazione verticale degli elementi è una delle caratteristiche di queste molasse. A volte, però, non si verifica una variazione con¬ tinua nelle dimensioni dei clastici, si ha piuttosto una porzione infe¬ riore arenacea, una porzione media siltosa, ed una superiore argillosa ; oppure manca la porzione siltosa, ed allora lo strato risulta composto da una porzione inferiore arenacea e da una superiore argillosa. La classazione delle particelle dipende dalla diversa velocità di sedimentazione dei granuli di diverse dimensioni. In queste rocce è possibile apprezzare ad occhio nudo questa gradazione verticale, per le dimensioni degli elementi, che sono gene¬ ralmente dell’ordine di vari millimetri alla base degli strati e dimi¬ nuiscono verso la sommità fino alla dimensione dell’argilla. La parte sommitale argillosa è più facilmente erosa dagli agenti meteorici, ciò rende più evidente la struttura gradata degli strati. — 157 — 2) Fogliettatura (lamination). Nell’interno degli strati la disposizione dei clastici di diverso dia¬ metro determina la fogliettatura dello strato. Questa struttura, messa in evidenza da variazione di calore si risolve in un’alternanza di « lamine » con particelle di differenti dimensioni. Nelle « lamine » più chiare prevalgono i granuli maggiori, della dimensione della sab¬ bia fine o silt, in quelle più scure prevalgono i granuli delle dimen¬ sioni delFargilla, Le « lamine » indisturbate sono parallele alla superficie di strati¬ ficazione, « Lamine » parallele si osservano spesso alla sommità degli strati, sempre nelle particelle dall’ordine del silt-argilla ; a luoghi la fogliettatura parallela segue la fogliettatura convoluta {convolute lamination). Questa struttura è determinata dai clastici, che si depongono per ultimi, quando è cessato ogni movimento vorticoso della corrente di torbidità, 3) Fogliettatura obliqua {cross lamination). Piuttosto raramente è stata osservata la fogliettatura obliqua; essa è il risultato di deposizioni dei granuli in «lamine ondulate » ri¬ spetto al fondo ; l’erosione della parte superiore di queste « lamine » determina la fogliettatura obliqua. Sono state osservate strutture nelle quali si aveva un passaggio dalla fogliettatura obliqua a quella convoluta. Questa struttura è stata rinvenuta in sabbia finissima o silt, ed è dovuta a variazioni nella velocità della corrente, 4) Fogliettatura convoluta {convolute lamination). Al contrario della fogliettatura obliqua, questa struttura è molto frequente ; è localizzata nella parte alta dello strato, ed interessa ge¬ neralmente particelle dell’ordine del silt o più raramente di sabbia finissima. La convoluzione delle 'vV'V , W ft- •"- Ji *,‘j' I I i"- .r i fiH e .•eri a cura di B. RADINA (rilev. 1961-1963) CARTA SCHEMATICA DIMOSTRATIVA DELLE AREE DISSESTATE DEL VERSANTE IONICO LUCANO (Bacini dei fìumi Bradano, Basente, Gavone, Agri e Sinni) Boll. Soc. Nat. in Napoli. 1964. Radina B. - Contributo alla conoscenza del dissesto idrogeologico del versante Jonico-Lucano - TAV. 11. a) - Scoscendimenti superficiali Dissesti del suolo (feno- b) - Calanchi meni d’intensa erosione) c) - Detriti di falda d) - Effetti di intense azioni delle acque incanalate Dissesti del sottosuolo (fenomeni franosi p. d.) e) - Frane da cedimento f) - Frane da crollo o da rotolio g) - Frane da scivolamento Dissesti del suolo e del sottosuolo in associazione — 227 — Formazioni recenti alluvionali e marine, sciolte. Sono terreni stabili, con affioramenti che costituiscono aree molto poco acclivi o completamente pianeggianti. Principali caratteri ed aspetti dei versanti in condizioni di INSTABILITÀ E SOGGETTI AD INTENSA EROSIONE Il rilevamento sistematico compiuto nei cinque bacini ha mostrato la determinante importanza che rivestono le caratteristiche geologiche e geotecniche delle diverse formazioni presenti, sulle condizioni di stabilità e sul fenomeno di erosione dei versanti. Il fatto che il dissesto idrogeologico si manifesti nella stessa formazione con caratteri ed Fig. 1 — Alto bacino F. Agrit versante modellato quasi esclusivamente dai fenomeni di dissesto del suolo e del sottosuolo (flysch ricoperto da placche di arenarie). aspetti talora del tutto diversi, dipende soprattutto da alcuni fattori legati all’ambiente geografico, quali ad es. l’accidentalità della topo¬ grafia, l’inclinazione del pendio, la piovosità e la idrografia, il clima ( l’iesolazione, ecc.), le condizioni di sviluppo della vegetazione, l’opera dell’uomo. Il vario combinarsi, ovvero il prevalere di uno o di alcuni di questi fattori, in relazione al diverso grado di resistenza alle solle¬ citazioni meccaniche del materiale, determina forme dei rilievo ora — 228 — aspre e facilmente osservabili, ora più dolci e più difficilmente rilevabili. Si è osservato che a parità di ambiente geografico, la presenza di aree ove il fenomeno di erosione si esplica con carattere estensivo ovvero intensivo, dipende in larga misura dai caratteri litologico- petrografici del materiale e che sono per lo più le condizioni geolo¬ giche che determinano Finstabilità di vaste estensioni di terreno. Esi- Fig. 2. — Aspetti particolari (lelFerosione del suolo nelle basse sponde d’alveo dei medi e bassi bacini. Stono interi versanti in cui le azioni distruttive si manifestano senza soluzione di continuità. Quivi gli effetti sono ora semplicemente superficiali, ora di contro, modificano in grande e più o meno marca¬ tamente le caratteristiche topografiche : in quest’ultimo caso è probabile che esse interessino anche il sottosuolo (fig. 1). L’aspetto esteriore dei terreni argillosi e argillo-sabbiosi plio- pleistocenici è quanto mai caratteristico. In superficie, in condizioni di secchezza, questi materiali sono infatti sempre fittamente fessurati o « crepacciati », in grande e in piccolo. I versanti hanno orientamento e inclinazione assai variabile da luogo a luogo. Le superfici di distacco e di scorrimento, quando sono chiaramente manifeste, sono per lo più verticali o conformate come ampi anfiteatri che si chiudono a ven¬ taglio verso il basso. Prevalgono a luoghi forme « a dossi » (mammel- — 229 — lonari, tumuli, cupole, coni) che si susseguono quasi allineate a varie altezze sui versanti o costituiscono rilievi residui in aree (fuasi s[)ianate. Fig. 3. — Calanchi nelle argille più o meno sabbiose {Bacino del F. Gavone). Fig. 4. — Esempio delFerosione calanchiva nelle argille varicolori (Bacino del F. Basento). Diffuse sono ugualmente le sottili incisioni poco pronunciate e ben ramificate alle quote alte, più profonde e marcate a valle, ove fini- 230 — scono col diventare profondi ad ampi fossi (figg. 2 e 3). Di frequente le pendici sono squarciate, nel senso della maggior pendenza, da spaccature e burroni più o meno profondi, che a loro volta mostrano pareti molto ripide, incise da fitte serie di solchi inframezzati da pic¬ cole creste taglienti (calanchi fig. 3, fig. 4). È il tipico paesaggio dei terreni argillosi italiani, qui certamente più diffuso e meno controllato dall’azione deH’uomo e, proprio per Fig. 5. — Medio bacino del F. Gavone : diffusione dei fenomeni di intensa erosione (argille, sabbie e conglomerati). questo, causa non ultima delle tristi condizioni economico-sociali nelle quali si trova la parte meridionale dell’Appennino in cui essi affiorano (fig. 5). Sembra, da quanto è stato possibile osservare in campagna e raccogliere dalla biblografia citata, che in questo tipo di terreni le forme dovute soprattutto alla intensa erosione, sono preferibilmente più diffuse e più decise sui versanti esposti a sud ed in parte in quelli esposti a ovest (figg. 6 e 7). Dove il suolo è protetto da vegetazione, sia arbustiva che arborea, la degradazione è quasi del tutto mancante, o localizzata per lo più lungo le incisioni a maggior pendenza. Nei terreni sabbiosi e sabbioso-conglomeratici i processi di degra¬ dazione si manifestano forse in maniera meno diffusa anche se talora più evidente. Il fatto che più o meno grosse porzioni di terreno partecipino alle azioni gravitative, dipende spesso dallo stato di con- — 231 — sistenza del materiale e dal modo con iJ quale esso reagisce alle azioni che lo sollecitano. Quando i terreni sono solo parzialmente coerenti, la degradazione può concretizzarsi nel distacco di grosse fette di materiali dai versanti, secondo superfici grosso modo verticali e per lo più configurate a «vanga» (1). Se i terreni sono sciolti, anche se non costituiscono pendi! molto acclivi, la degradazione è più modesta e limitata, loca- Fig. 6. — Bacino F . Gavone : versante destro del T. Salandrella visto da Sud-Est ; la freccia indica il punto di vista della fig. 7. lizzata secondo direzioni di maggior pendenza o condizionata soprat¬ tutto dal grado di permeabilità dei materiali. Ne risultano aree vasta¬ mente denudate, con rilievi « a picchi » e taglienti e con ampi accumuli di detrito ai piedi dei versanti più ripidi. L’aspetto dei terreni del flysch argilloso è generalmente molto meno mosso e irregolare, anche se in superficie i materiali hanno per lo più aspetto caotico. La degradazione è chiaramente manifesta laddove le « argille scagliose », rammollite e plasticizzate dalle acque, scendono lungo i ripidi pendi! a guisa di grosse correnti o colate di fango. Lo spessore di queste è grandemente variabile dipendendo ad (1) Penta F., Perozzi A., Capozza F., Su una forma di distruzione del suolo propria delle rocce sciolte debolmente cementate. Giornale del Genio Civile, fase, 3°, 49. Roma 1956. 232 — es. dallo stato di disgregazione del manto superficiale, dal grado di permeabilità e di ritenzione idrica del materiale, dall’inclinazione della superficie topografica. Quando la deformazione plastica si spinge in profondità, il movimento in superficie è quasi sempre lento. Il paesaggio appare, in queste condizioni, brullo, nudo (fig, 8), ad ondu¬ lazioni piccole e frequenti e le parti rimosse sembrano « cordonate » sul tipo delle colate laviche. Manca una definita superficie di scorri- Fig:, 7. — La stessa zona della fig. 6, vista da Sud-Ovest (argille sabbiose). mento, anche se qua e là sul terreno sono osservabili piccole crepe. Generalmente è piuttosto netta la zona del distacco (specialmente laddove i versanti sono piuttosto ripidi) e la regione di deposito, ove il materiale si accumula, talora assumendo le forme di dossi, mammel¬ loni o cupole. Planimetricamente le aree instabili hanno forma allun¬ gata, aprentesi a ventaglio da monte a valle. Nei terreni fliscioidi eterogenei, ove cioè sono interstratificati alle argille materiali rigidi, l’aspetto delle superfici è quello di un suolo argilloso accidentato, inglobante caoticamente frammenti lapidei ( « detrito argilloso »). La instabilità si manifesta generalmente al contatto tra i materiali a caratteristiche meccaniche diverse, o per variazioni del grado di coe¬ sione o per alterazione di uno di essi, a causa quasi sempre delle acque d’infiltrazione. Le deformazioni della parte - argillosa, nel suolo e nel sottosuolo, sono sempre di tipo plastico o plastico-viscoso, per — 233 cui le forme del terreno risultano modellate in dolce continuità (fig. 1). Aspetti vistosi o quasi sempre disastrosi assumono le formazioni fliscioidi e argillose in genere, quando sono aggredite dalle acque incanalate. Il fenomeno è purtroppo molto diffuso: chiaramente evi¬ dente risulta lungo le sponde delle fiumare, dei torrenti e dei tor¬ rentelli che solcano i bacini. Le ■ acque che in essi si riversano nelle Fig. 8. — Sinistra del F. Basento, a Sud-Est di Tricarico: versante interessato da estese frane da cedimento (flysch). piene impetuose e terribili, scorrendo con estrema violenza, non solo tendono ad allargare e ad approfondire il naturale alveo di scolo, ma soprattutto erodono e scalzano il piede dei pendi!. Da questi, gene¬ ralmente molto acclivi, vengono asportate porzioni di terreno più o meno cospique sì che spesso le parti alte per mancanza di sostegno al piede, rovinano paurosamente sotto Fazione della gravità. Questa azione meccanica dell’erosione, accentuando Facclività dei versanti, prepara in tal modo nuove e fresche superfici di versante per gli analoghi fenomeni che seguiranno le successive piene. Le condizioni di instabilità nelle formazioni rigide sono di gran lunga più localizzate e attenuate negli effetti. Il fenomeno è dovuto quasi ovunque al crollo del materiale lapideo che si accumula in forme caratteristiche, al piede dei versanti (fig. 9). Le superfici di distacco coincidono quasi sempre con le discontinuità delle rocce, — 234 — siano esse acquisite per cause tettoniche, che congenite della forma¬ zione. Così ad es, nelle dolomie massicce le zone più colpite sembrano essere quelle cataclasate e milonitizzate ; nei calcari stratificati il mo¬ vimento può avvenire lungo le litoclasi e le faglie, oppure quando i calcari stesi sono a franapoggio, anche secondo i piani di strati- Fig. 9. — Esempi delle frane da crollo e dei detriti di falda che interessano le are¬ narie del flysch. ficazione. Gli effetti però sono dal punto di vista tecnico, sempre molto modesti e in genere non preoccupanti. Tipi di dissesti e loro classifica Generalità. Le difficoltà da altri messe in risalto sulla possibilità di esprimere una classifica dei fenomeni di instabilità e d’erosione del suolo, che abbia validità generale, sono state incontrate anche nell’ordinamento dei numerosi e vari fenomeni del genere, rilevati nei bacini del ver¬ sante jonico lucano (1). In verità l’indagine eseguita ha posto in evi- li) Una dettagliata disamina di queste difficoltà ed un completo aggiornamento riguardante la classifica, la nomenclatura e le definizioni sulle frane s.L, può trovarsi — 235 — denza che esistono alcuni tipi caratteristici di dissesti ai quali è possibile riferire tutti gli altri, per più o meno evidenti affinità sia geomorfologiche che meccaniche. Tali tipi possono inoltre essere cor¬ relati con sufficiente grado di comparazione nel carattere e nello aspetto, con gran parte di quelli già segnalati e descritti con analoghi intendimenti, sia nello stesso Appennino lucano sia nella finitima regione calabrese ( 1). Questa circostanza ha fatto ritenere giustificato e conveniente, sia per rendere più facilmente confrontabili i risultati ottenuti, sia per non creare ulteriori motivi di incertezza nelle defi¬ nizioni e descrizione di analoghi fenomeni, di mantenere per i dissesti direttamente rilevati, la terminologia (2) e la classifica adottata per quelle aree. Si avverte solo che nel nostro lavoro vengono apportate aggiunte o varianti di poco conto, determinate da alcune diverse situa¬ zioni geomorfologiche locali, che nulla tolgono però alla validità del criterio classificatore comune adottato. In accordo con ciò, riteniamo di indicare con il termine a dis¬ sesto » Teffetto di una qualsiasi situazione di equilibrio instabile del suolo, del sottosuolo o di entrambi. Pertanto nei dissesti vengono compresi sia i fenomeni di intensa erosione del suolo, che limitano cioè la loro azione alla parte superficiale dei pendii, sia quelli che li interessano anche in profondità per spessori di parecchie decine di metri. Sono questi ultimi i fenomeni franosi p.d., solo ai quali pertanto spetta il termine di a frana ». Il fenomeno di dissesto può essere « geografico » quando influisce in modo determinante sulla morfologia locale, oppure può essere indi¬ cato come (( tecnico » quando, pur essendo la superficie interessata molto limitata, le conseguenze possono essere piuttosto rilevanti sotto il profilo economico. In generale si intenderà per « area dissestata » quella più direttamente colpita del fenomeno di instabilità, nella quale i conseguenti fenomeni « geografici » o « tecnici » sono più marcati ed evidenti. nei numerosi lavori pubblicati sulFargomento in questi ultimi anni da F. Penta. Di questo Autore si consultino, fra l’altro, oltre agli « Appunti delle lezioni di geologia tecnica - Frane e movimenti franosi ». (Roma, Ediz. Siderea, 1956), la « Relazione generale sul tema Frane », Geotecnica, 5, 1959 ; inoltre « Frane, classifica e nomen¬ clatura », Giornale Genio Civile, 4, 1959; a Lame e Creep », Geotecnica, 2, 1960; « Caratteristiche delle frane », Geotecnica, 6, 1962, (1) Cfr. Ippolito F., Cotecchia V„ Op. citata, Cfr. Nicotera P,, Op. citata. (2) Cfr. AlmagiÀ R., Op. citata. — 236 — Tenuto conto di quanto fin qui si è accennato sui caratteri prin¬ cipali e sugli aspetti dei versanti in condizioni di instabilità e soggetti ad intensa erosione, i dissesti del versante jonico lucano possono essere ordinati nel seguente modo : A) Fenomeni di intensa erosione( dissesti del suolo). 1 - Falde di detrito. Descrizione e meccanismo del fenomeno: le falde detritiche trovano origine nelle azioni di demolizione o denu¬ dazione operate dagli agenti atmosferici. I frammenti o gli elementi lapidei, staccatesi dalle rocce in posto, rotolano o crollano a causa della gravità e subordinatamente delle acque di corrivazione. Essi si accumulano in basso formando fascie (falde detritiche) che coprono la base dei pendii ; possono in alcuni casi spargersi a ventaglio e costituire coni di detrito e cioè ammassi con forma prossima ad un segmento conico. I frammenti sono in genere angolosi, a spigoli vivi. Le pendenze delle superfici di falda o dei coni sono tanto maggiori quanto più angolosi sono i frammenti ed irregolari e scabre le loro superfici di rottura. Cause determinanti il movimento: tettonizzazione e cataclasi delle masse lapidee ; escursioni termiche ; gelo e disgelo ; azione delle acque meteoriche. Tipi di rocce localmente interessate: tutte le rocce francamente lapidee già citate specie laddove sono intensa¬ mente fratturate ; quelle clastiche psefitico-psammitiche piuttosto coe¬ renti e stratificate ; subordinatamente grossi pacchi di materiali calcarei del flysch. Forme concomitanti o aggravate e naturale evoluzione del dissesto: frane da rotolio e da crollo, talora frane da scivolamento. 2 - Scoscendimenti superficiali. Descrizione e meccanismo del fenomeno: si tratta di disgregazione generalmente intensa ed accelerata e quindi di dilavamento con scoscendimento, di porzioni più o meno ampie di terreno superficiale. L’azione meccanica delle acque selvagge scor¬ renti sui pendii, determina la distruzione o lo « smagliamento » della — 237 — coltre terrosa superficiale. Le acque in tal modo non solo possono compiere più facilmente una azione di dilavamento, ma trovano mag¬ gior possibilità di penetrare nei pori del materiale. Esso può pertanto comportarsi ora come un corpo plastico, ora come un corpo rigido : così può scoscendere in zolle, ovvero è soggetto a crolli limitati e parziali. Il fenomeno di dissesto si verifica più facilmente in conco¬ mitanza di forti precipitazioni pluviali, in relazione al grado di coe- sone della roccia e all’inclinazione di pendio. Numerose crepe o piccole incisioni, più o meno lunghe, solcano la superficie dissestata : esse hanno per lo più andamento trasversale al versante, ora rettilineo ora curvo, a concavità verso il basso. Cause determinanti il movimento: azione delle acque selvagge o di acque d’infiltrazione ; subordinatamente variazioni di temperatura. Tipi di rocce localmente interessate: sabbie ; sabbie più o meno argillose ; sabbie miste a conglomerati poco o nulla coerenti ; talora argille varicolori. Forme concomitanti e aggravate e naturale evoluzione possibile del dissesto: per lo più frane da crollo quando il dissesto impegna le formazioni in profondità, in alcuni casi, (in presenza di livelli argillosi intercalati o al letto di grossi spessori delle rocce di cui si è detto), frane da scivolamento. 3 - Lame superficiali. Descrizione e meccanismo del fenomeno: si tratta di scorrimenti per lo più plastici, più o meno rapidi ed estesi, del manto superficiale dei pendii costituiti prevalentemente da « de¬ trito argilloso )). Questo, rappresentato da ammassi più o meno incoe¬ renti di zolle e di frammenti argillosi e lapidei ( qualora questi ultimi siano originariamente intercalati nel substrato) viene spappolato dalle acque e quindi anche da queste, trascinato verso il basso a guisa di poltiglia mobilissima. Le modalità di scorrimento dipendono ovvia¬ mente dall’inclinazione del pendio, dalla natura o dall’assortimento litologico e dal grado di alterazione del materiale. Generalmente non è ben distinto il limite fra le masse stabili e quelle superficiali in movimento. Nella zona di deposito l’accumulo è condizionato dalla presenza di acque incanalate alla base del versante. Cause determinanti il movimento: alterazione e disgregazione chimico-fisica ; acque pluviali di imbibizione. — 238 — Tipi di rocce localmente interessa te: tutte le formazioni del flysch argilloso ; le argille grigio-azzurre. Forme concomitanti e aggravate e naturale evoluzione possibile del dissesto: scoscendimenti su¬ perficiali e frane da cedimento. 4 - Calanchi. De scrizione e meccanismo del fenomeno: il dilavamento operato dalle acque defluenti sui pendii, disgrega le rocce prevalentemente argillose (per lo più non coperte da vegetazione) asportandone in sospensione i frammenti e incidendo una serie di solchi, spesso associati in gran numero, a forma di barbe di penna o a ventaglio, divisi da creste acute e sottili. È appunto questo il tipico paesaggio calanchivo. Il fenomeno si estrinseca, quando i versanti sono meno ripidi, in forme cupolari o mammellonari. Le reciproche azioni molecolari tra acqua e argilla hanno tanto più potere disintegrativo, quanto più fitta e diffusa è la rete di fessurazione (per contrazione) che interessa superficialmente il terreno. Cause determinanti il movimento: azione delle acque pluviali; azioni termiche (variazioni di temperatura, insolazione ed evaporazione). Tipi di rocce interessate: argille e in parte argille sabbiose piuttosto coerenti ed uniformi ; subordinatamente a argille scagliose ». Fenomeni concomitanti o aggravate e natu¬ rale evoluzione possibile del dissesto: frane da cedimento ; in superficie quando la piovosità è persistente e abbondante si possono avere « colate di fango ». In presenza di livelli sabbiosi e conglomeratici si passa agli scoscendimenti superficiali e da questi alle frane da crollo e da scivolamento. 5 - Effetti di intense azioni dovute alle acque incanalate. Descrizione e meccanismo del fenomeno: sono manifestazioni dovute alle acque che scorrono sul fondo delle incisioni, dei rivi, dei fossi e dei fiumi, compiendo una tipica azione di erosione. Le sponde vengono asportate in porzioni più o meno grandi, dalla cosidetta azione di scalzamento al piede operato dalle acque. Il mate¬ riale in dissesto segue il fenomeno comportandosi sia come corpo rigido, che come corpo plastico o plastico viscoso. — 239 — Cause determinanti il movimento: azione delle acque incanalate, alla quale partecipa il carico solido delle acque stesse. Tipi di rocce localmente interessate; partico¬ larmente le rocce tenere, sciolte coerenti ed incoerenti. B) Frane propriamente dette( dissesti del sottosuolo), 6 - Frane da rotolio (ovvero da crollo di roccia lapidea). Descrizione e meccanismo del fenomeno: ca¬ duta di grossi massi, per lo più improvvisa, da pareti piuttosto ripide e generalmente brulle e spoglie di vegetazione arborea. Il materiale in frana può frantumarsi durante la caduta in frammenti di varia pez¬ zatura. Le condizioni di instabilità che determinano il processo di denu- dizione sono previste fondamentalmente nelle leggi dell’equilibrio ela¬ stico, Il fenomeno può assumere carattere di continuità o periodicità nel tempo. Cause determinanti il movimento: tettonizzazione e cataclasi ; gelo e disgelo, escursioni termiche, acque superficiali, incanalate o d’imbibizione ; scosse sismiche ; erosione eolica ; lavori di scavo. Tipi di rocce interessate; tutte le rocce lapidee, mas¬ sicce e stratificate. 7 " Frane da crollo, .Descrizione e meccanismo del fenomeno: con¬ sistono nello scoscendimento, rapido e catastrofico, di grosse masse o zolle di terreni poco coerenti e del tutto eterogenei e scompaginati. Durante il movimento la continuità dell’ammasso viene quasi sempre completamente distrutta. Le superfici di distacco sono sempre molto nette e verticali o subverticali (piane o curve) quando i terreni sono dotati di un certo grado di coesione ; hanno profilo cicloidale « a vanga » quando sono poco coerenti o incoerenti. Il fenomeno, general¬ mente imprevedibile, sembra manifestarsi con maggior intensità nei periodi fortemente piovosi. Le caratteristiche fisiche e tecniche che più direttamente condizionano il fenomeno sono : grado di coesione, attrito, resistenza al taglio. — 240 — Cause determinanti il movimento: infiltrazioni di acque di qualsiasi origine, acque incanalate (scalzamento al piede); gelo ; evaporazione ; movimenti sismici ; opere delFuomo. Tipi di rocce interessate; sabbie e conglomerati de¬ bolmente cementanti o sciolti ; rocce lapidee massicce o stratificate ; intensamente tettonizzate ; subordinatamente materiali lapidei del flysch argilloso-calcareo. 8 - Frane da cedimento (lame profonde). Descrizione e meccanismo del fenomeno: si tratta di scorrimenti di massa, per lo più lenti ma continui, che inte¬ ressano per notevoli spessori i terreni dei versanti. Il comportamento meccanico del materiale può essere assimilato a quello di un liquido molto viscoso : le deformazioni plastiche hanno valori del tutto diversi da punto a punto. Ne risulta che la massa in movimento si suddivide per lo più in parti dotate di velocità diversa, che si mescolano e si sovrappongono. Ciò è messo in evidenza, in superficie, da piani di scorrimento differenziali. Nella regione di deposito il materiale fra¬ nato si accumula, del tutto caoticizzato, espandendosi in basse forme mammellonate. L’aspetto caratteristico di queste masse in frana è quello di una superficie molto ondulata. Il pietrame di varie pezzature che vi abbonda, deriva dalle originarie intercalazioni lapidee scom¬ paginate e quindi successivamente dilavate dalle acque. Questo tipo di fenomeno franoso può essere superficialmente mascherato dalle « colate di fango » o dalle a lame superficiali ». È opportuno osservare che alcune frane da cedimento possono addirittura impegnare i pendìi di intere regioni, talché possono sfug¬ gire ad una osservazione di dettaglio. Le stesse cc frane orogeniche » possono, sotto certi aspetti, rientrare in questo tipo di frana. Cause determinanti il mo v i m e n t o : infiltrazioni di acque di qualsiasi origine ; escursioni termiche ; evaporazione ; gelo ; lavori di scavo. Tipi di rocce interessate; scisti argillosi, argille sca¬ gliose ed in genere tutti i terreni in facies di flysch. 9 - Frane da scivolamento. Descrizione e meccanismo del fenomeno: con¬ sistono nello scivolamento di grosse e spesso estese masse di materiali lungo preesistenti superfici di discontinuità (piani di stratificazione, — 241 — piani di faglia, ecc.), sempre ben definite. Durante il movimento, che può essere lento o rapido, la parte in frana non perde l’originaria continuità. L’instabilità si manifesta, in questo tipo di dissesto, per 10 più o a causa dell’aumento della pressione piezometrica dell’acqua di circolazione sotterranea, cui consegue una diminuzione della resi¬ stenza di attrito lungo le superfici di discontinuità, oppure a causa di una variazione del grado di coesione delle rocce di contatto. Il piano di scivolamento deve essere orientato nel senso del pendio, a «franapoggio», ma con inclinazione minore di quella del pendio. Anche 11 piano di distacco è ben definito e si manifesta secondo fratture trasversali al piano di scorrimento. Quando il dissesto interessa interi pendii che si muovono con tutta la loro copertura vegetale, il fenomeno è difficilmente rilevabile in tutta la sua gravità, non determinando nella fase precorritrice apprezzabili danni superficiali. Cause determinanti il movimento: infiltrazione di acque di qualsiasi origine ; movimenti sismici e tettonici ; gelo ; acque incanalate al piede dei versanti ; scavi e tagli ad opera dell’uomo. Tipi di rocce interessate: rocce lapidee compatte, stratificate con alternanze argillose o poggianti su substrato argilloso ; formazioni lapidee compatte, massicce o stratificate, fagliate ; talora formazioni argillose poggianti su substrati rigidi. A maggior chiarimento dell’ordinamento classificatore ora pro¬ posto, in relazione soprattutto alle finalità essenzialmente geotecniche del presente lavoro, ritorna opportuno completare le definizioni geo¬ morfologiche dei singoli dissesti, con l’indicazione delle carat¬ teristiche meccaniche di questi più determinanti sotto il profilo tecnico-applicativo. Pertanto nella tabella I vengono messe in evi¬ denza per ogni dissesto: lo stato del materiale che frana, le modalità del movimento, il tipo e la natura della superficie di distacco o di scorrimento, le cause meccaniche e lagente fondamentale del trasporto. Descrizione sommaria di alcune delle aree dissestate Si descrivono qui di seguito alcune aree dissestate, scelte fra tutte quelle rilevate nei cinque bacini (oltre 250), perchè più importanti e caratteristiche o per la loro estensione geografica o per le modalità 16 Schema delle caratteristiche e delle cause meccaniche dei dissesti — 242 — eu © 3 S 2 S , ò •rt “ © ^ à © H g 0) S" « « § iì ■> -5 o -a -o 53 ^ ai S « II ■< N w « S .2 ^ o e •-H fl fl g_ ■^.2 aj 3 |-§ s -d ^ 0) 5 fi © s « a £ © _ii > oj o a es « g © N N ^ fi « S fi ;^‘S 2 iq§ s §ffi " a fi ^ S 2 ” g § © °$ o 2 o ^ I §N © 2 S « fi S .2 g o 3 S 2 ® > 2 © © p. > o •a ® , s a fi « fi a S ^ fi ^ o fi 2 © fi- fi S - o Oh .S ‘n © .p ■© ^ ^ fi © S fi ai ^ © ^ « § s fi © es O . S fi !8 è ^ © . 3 © ^ 5 © © '^ O > O '-3 g a a g= « 2 a o © “ •'^'-34-1© p. © a “5 © ,3 o'^l .S o o — 1 ^ 2 fi ìe.^ § ='= 3 8 ® & p- Q 2.S fi fi P- o il s I s •s w .S © m O o ^ '•C ^ fi a N © N fpì ^ ^ tS o g 3 fi ^ §■ 2 © PCg ^ ?H m fi P. © C8 ai tó ■> ^ fi M © fi ■a ^ a o '• g ^ © a.» w ^ > fi ^ . > fi eg O O .-1 M d ai 1=^ © pS ^ 3 fi-|g '^63 a O U © .a © © © S <-< fi a fi s a a ^ S CS & fi o" ■ ^ 3 .2 w O tì ^ fi a 3. o'^ o fi o ■d •_d co c 1 fi d ^ w a ^ o fi- a © fi &£'-0 « prt d &Ci-i-| =1-1 .rt Is fl © 'd '0 te .§1 ’-O Ctì © a a ?-i © © d «3 3 « © p. Cfi g s ® a a a © m eo § 1 U 243 ts 0) ’C ® 4) o a « a s M a 3 ^ -s « S P. o « OJ Ph pL' o ® la i_» o « c a .2 O 2 .y N N N ® ?H C8 > tì ^ w ^ I o '3 'n 6 S ® fl .a o s HH S ^ S N m a® b£ à.ó 5 S a g a -C B g ’S p .® ® ”S ^ S ^ o *1. O ”M ^ h ^ a ^ 'S S « H M a p o M O 1 Ì2 ^ ^ tì .M V 2 s S .M *C ; di neo- assente. ° A 2 S E ?H 3 3 +- o .5 fl ò © S ■3 o lal definita 0, superfi- ito del tut- nella mas¬ piccole e ianti sup. nto. y ftì fcj § . i © •«' B ^ © , B “ Manca o è m sup. distaci ce scorrimeli to assente ; sa in mov. sempre var di scorrime: 6 Tip.» o SII perii ci« 0 di 6 « o .2 ’S ’m cS s a Ph 3 Preesisteì in parte ; zione. 2 2 .2 *N 03 tì © g © « N ^ Ph 3 w 4) 4) N V o ll ^ c -I 2 £ Q CO & " Èg ^ o "S « S a o c o , N 0) N tì > ® o u ® 5 a S o “w ^ s 3 > Ili a S_» fS tì .S O p. « u o Ph 2 "3 « o > a . £ 3 P-'n ago m © p. ^ " a « 3 '—i 3 si O " '-C « •" M O a p. 3 5h es d s « tó .5 > é . 'p-i 9J © ^ Sh ..-I ■<-< «3 ;d '-d fl ^ ^ o o O .rt N d (Q ® Ctì ^ £ -fi ^ o3 ^ O « 3 -.3 o .S ® g § S3 2 s a g o g o pP, ,-4 ^ © g 3 ® e o s o © w 3 a ^ a ^ 2 =2 o ^ ’S g « ,3 cs "S Jh '2 ^ C8 © o s ^ n”^ fl S ® & O s > 'is 3 1 -d ^ «-S i 3 ® s ® 3 ® o g a o a S 3 a O '“• ® W O © £ Il . fl g 5 a 3 © ra B > s s o « 3 3 a > 5 N © a s ■S s es d > 3 S o A O 35 3 2 a O © -g C/2 B 3 sl^ .2 ' o jill 2 o 3 N o da nto l|| JH c8 & '-a © a a ‘E ® « © s © B « s eS 3 N © Ph © fcB w> d" ra c8 m M S o ^ © ts £ e 3 s ^ © © S B 3 eg O ?H > ‘S C« — 244 con cui si manifesta il dissesto, ovvero per le indicazioni che sotto il profilo tecnico esse forniscono. Per motivi di brevità, le descrizioni dei vari dissesti vengono tabellate (tab. II) in modo che risultino facilmente confrontabili, per ogni caso esaminato, le caratteristiche morfologiche e geologiche, le circostanze ed i fattori che lo hanno determinato o influenzato ed il tipo o i tipi ai quali può essere assimilato. La carta dei dissesti La carta schematica dimostrativa riportata nella tav. II da una visione generale d’insieme della distribuzione dei dissesti semplici e composti, del suolo e del sottosuolo, che interessano tutto il versante jonico lucano. I limiti cartografici che li definiscono arealmente vanno intesi con il significato che più innanzi si è ritenuto di dare alba area dissestata ». Essi sono stati rilevati, fin dove è stato possibile, direttamente sul terreno, avendo per riferimento la base topografica al 25.000 del LG.M. Solo per quelle aree ancora ricoperte dalle vecchie levate sia alla stessa scala che al 50.000, l’indagine è stata eseguita alla scala 1 : 100.0000. I rilievi sono stati disegnati nella tav. II nella scala ridotta 1:250.000, sia per comodità di consultazione, sia perchè si ritiene tale rappresentazione sufficientemente indicativa in rapporto alle finalità del presente lavoro. I limiti delle aree dissestate per alcune zone sono stati completati o meglio definiti e in alcuni casi rilevati del tutto ( col significato « geografico ») con l’osservazione delle foto aree. Queste si sono dimo¬ strate soprattuto utili in quelle aree nelle quali i dissesti, di uno stesso tipo o di tipi affini, molto parzializzati e distribuiti su aree molto ristrette e finitime, si susseguono senza soluzioni di continuità ad aree stabili o almeno da ritenersi tali dal punto di vista tecnico, anche esse molto poco estese. In questi casi le foto aree hanno consentito di osservare che la parzializzazione o la frammentarietà del fenomeno è solo apparente. In realtà anche le aree ritenute stabili sopraluogo, partecipano sia pure non nella stessa fase o contemporaneamente e con le stesse modalità ad un più generale fenomeno d’erosione e d’in¬ stabilità che interessa o si estende su interi versanti. Con questo signi¬ ficato vanno intese alcune grandi aree dissestate che sono state carto- Elenco di alcune delle principali aree dissestate del versante jonico lucano 245 — © ^ fi ^ (U .s S m 7. « -5 £ c .’J e sl“ Vi u aj o ^ §■'£ ^ ^ ^ "o 2 S 0) S £ S- « Ph <,2 ""o i j * © § ^ .r-l (y « © s fi y3 .© ^ 'S a S "3 ° |2 ^ o tg o fi ’bc fl -P! .3 a o > ^ '© Q ;S o « -o fi 2 o C :2 « fi-'S _ _ § © > rfi ® ^ ^ "S © III s - © "3 0) g s-^ 'i 1 1 o sh "+2 'fi *1 © fi 'fi ^ & q; ^ V 2 J izl V o fi e fi c ' o o © 33 W O ri ^ 33 feB hJ © ejj . w O O -73 |S tfi ’bC Ph es 3m bcatì a 1:1 g-& © © P- N 1^ o '2 cg CJ © \p a s É fi ® 2 .3 n f ri • '^ ^ +3 © ’ri § g"^ ss 1 l^a ^ S o ..s ^ © '2 ^ ^ ’-'B .S I .2-^:§ S *PH W S s I S s -2 ^ 'Ti © > ctì 3P 2 ^ .3 2 -H N a M W S 2 fi u 2 © I © 'fi bE P. ^ fi O © © r: ^ o ■H -2 .a fi 2 fi © yfi eo 53 ca (u ;fi S 5 hJ 2 © p. • fH 4-1 t« 5^0 p-^ o o '73 ^ :3 ,© .;3 © -2 cs h © rt * S 2 -S fi 2) Mi.a 4) eu .2 I s g 2 3' fi. © 2 f2 -e s * ^ 2 fi fi « © -P g-^ a s fi »- 3 « © 33 © Ì3 fi sa . ,2 SS'-^S I l-s & *4 Cr jh © .a © 2 "§ ^ Sfi n-, g' fi © g 2 bE ^ SS o © 2 -fi ■M cn fi. fi. -fi 2 .2 fi •n gj I_1 - - - fi © H f2 f2 ro 3 O ^ N sfi § 3 « O a © S P 2 a 'fi ® ^ S 2 jh ^ fi sa © o ® § ^ OJ M P ^ aj sa « 33 © • 3 - sa © N « m o Sh .© _ u “ ‘a fi fi P o O N fi n3 fi o -fi © « f2 PP ‘C3 g sa -fi P ^ g © fi- fi f2 © © . -fi Tfi cn P sa M © fi h ?H fi © pfi a « sa o •« © © ì— I ^ a ^ ^ ^ M 2 <; xs sa a ^ fP X3 . fi bB -r! P ^ « - O ^ ^ s« o 13 fi c © © o -a 33 b£ aj .2 © -fi 2 fi.' .fH sa .f4 .m bB > © !h O I a 20 -s .F-fc ^X3 .FH H "xs Z 2 .2 u_. fi ÌH s .p S £ 2 _© .2 © K-4 . sn ^ 2 co P >H ©3 § sa r-l © Oh o N V a V H a (continuaz. Tab. II) 246 ns a> C aj .IT fl « o co tn q- g Qi (LI *- *" ^ cn O >73 U S ^ .2 ■T! V e © ns ‘S ’n o C.^ « cj w Q «p»i g p2 ^ tn O 2 è O «+-( 'ài 75 ^ fl.5 co 'p. 03 fl ^ « 3 P. "o ’C ‘ZJ p P3 iac.P S a; ^ p. o St2 Ss .2 P. 03 0) 2 S g g g-o 0) ?-l - ’S. 2 p. o rp fl c S ap .« (U 3 §■ 0) I— < ^ 13 « fl -p 2 S3 C3 w o ■p Qi tn O pS'o P.-T3 2 S .§ I S C3 li; t« iP O 03 (J -Fi 0) t« o C . ap g P2 r!r 3 2 .s o P3 ai o o CB 2^2 oi 2 jh fep ai 'P Q. P « > .2 ^ ' o Q tn p 2 ai S f Sg - .Sca 1 ^ O c vu u; P. >H « ■P P- 2 a g. ’C S S M s a p o rt ;pl S o d ì: 2 2 fP «i p ai 2 '« "S ai "c C .fF f2 s 'P o P .5 ■pj S ^ g 2 •si s- o fP >73 ai ‘w P' „ fF S ^ — ' .Sf P ai ‘S .2 fP o N o o c a “ ^ P ai a» jH S 03 P. S 2 ai rt fl s I F, ^ Co O S p. ai w -P ai 2 § « •P ai ^ _ N O o .ff C CB > 2 P. £ N O .P es 2 N ?H !h P ‘S E ”P M i P - J ^ p 1b O ffl > P ^ a c3 p. f2 d J!’- I— J 03 a §: N P 'rt s « SD o ai P fP © (j © .p &» tuo .2 I Jf à> :2 « s f2 f2 ’p ■S P ai &2 ra tn li P ai 2 S « 7p fH fP Ci a) a ,p 03 P- N ai -p o N ^ bC 2 ai C £ • Fi o ai ai fP o —i 'i -P ’S f2 -2^ a ® 'Th ai o ai 2- o 5 P d ^ ,3^ p tfi p_ Oi 03 P O o fl w ai ^ .P-< ai ' P C . cB eg Oi ’p ?-i ' * S .2 ® ■ S ai F-> p. 5 O 03 Oi P. ai f-i »i c P o p. a .p 2 p 5 P3 ^ o 03 ss a fl ’C >- 0 s 3:s m cb" Vh 4r> c/i 0 p ^ m ^ CBP P 00 CO § co co 0 0 r-H rH Z c/2 P O TP ai g btns ^ 03 03 iOC.FF S M i-rt C 03 ^ ai - «5 "5 fP N P o p ai ^,2 ^ I S §1 o " g o 2 s "Jl-S a g o ai ^ g « ^ 'w ai .P pT a 3 TP 4) N O ra « -p a « 2 S c O o ip "i rP CB o ai fP o o 2 2 2 * p. S g “ 2 ai o d- P c« f-l 03 ai ^ g o p p --l 2 ^ S 2 PO ^ ss w P c/i P. P ^ P .A ai « ^ fP ai o H "p P.P o a O 7 V 2 > ss ^ 0 ’P fP p a _p ’S C F, ’bi'g p o f2 p. o , cn a’ ' a s O !h U fP 'bt ffF ^ « Js^ ^fi fH a jj ® ‘P 0 o •-'S 2 a .5 a .ff iP h q) f-i ” 0 P_ 03 03 ■£ p 'o N .P wi O P C 2^ Si 11 3 ^ 'b£ .ff 0 ’S 2 S 2 3 ^ Sa p 2 p p ss 5 ^F P F-J tfi O p Pr ^ SS .2 o P ^ dF2 O S 2 ^ -f .2 SB > £ « S CS .FF^ = 2 !.f O O p m (P r- p p rH P rH bi;C ffi 0 w V a V H a o X M a s V a — 247 — ^ .a ^ I 2 I § s ^ ^ ea •S .2 ai o w ® td s3 S fi d & p. ,5 d 5" M •>“• 4i « ^ q « ai £« fi ■*-! S fe ^ J -§ « te a) 3^ ^ tS 2 . S ed (U 2 & « ^ 3 tì ” & a 2 i g fi «i - s s '■a ® o >•. «r o .-d ^ S 03 S bB Id fi ai o fi N d 4* ^ 2 ^ fi 2 ® p. p. s ® ts 03 m 1^ fi ^ ® .2 u e o « IS 43 I ^ ^ s fi i-22 o 03 « S -o ^ ad fi Cd o p~ fi 2 a^ 43 "S fi 43 © id ee ^ h4 ^ d .fi '& J b£ fi « ^ fi" © ® o ■i'^p fi ^ • fM ^ *J « fi >■ h fi &£ O ,S N , ^ cS I ! ® 43 P, .3 fi « « ^ ed w i-J SJ'I 43 '43 fi 2 s a w '« '.P „2 .'3 0'^ fi 33 «2 ® o s •Fi ?H CS ..fi P.'^ iac |8 83 hi m O O ^ fi 'P ^ fi b « « w M .« M ^ a td ^ N '■fi fi 2 S.S fi h O 43 o S > 8 .'=0 ^ fi • rt 43 ,® « O 03 « © 2 ^ ,2 P. fP o ■s’ O ’ o 8 8 .2 g fi .2 fi Q M ".M P. S oli N °S ea P- ta o « afi -d ■fi ”5 O es S h B ;S-S o « g a^Ffi 0^ .S © >1 p. -s © . fi p--^ « £ co .M a © 43 o S S tn j -o 2 g g © 2 h f2 "O 2 Si S o g^;> 'fi N i aj " S "s fi g CO co © .F-l © « « g =: " M -i 2 .Fi «8 fi N o « fi S ® o ’S 43 co Sg fi h h .2 o a « 3 ^ a > > p^i-i fi N h © fi .n 3 « w g o iFd Cfi ^ fi fi ftS .Fi O « ^ -M co g..Fl « ..4' 2 «® > £ © p-1 © 2 fi fi ss g £ a « « > o 3 S © o fi .2 >H O 2^ fi pP, O eS © © w '■g o m ed b£ a- CO SB N .FI fi Sf2 £ ^ ^ © © g H a 2 3 © f2 fi fi w ,2 C8 Ci] © 2 t8 ^ ad © -2 Si > ■*“* © © fi p. 3 fi fi © o .p o o « fi s o fi CO © 2 a , .Fi h « ! .2 ^ ^ ^ fi 03 ! 2 - > I a, © c« ^ iP fi e © a p. O ■ o 'd © .Fi © »='© o f2 « -s .« SS ,2 W © O 4fi O e , o © 2 ^ g ^ a © -d e iS? p— I co ffl .2 eg > fi .FI © '"O ffl — CO O ed fi § C/2 m ^ m 2 §3" ss & 2 e es 5 o fi £ ffi o 1 M a s V a quasi completa di vegetazione. santi s durante il movimento di caduta gli scisti silicei si fran¬ tumano in pezzi anche molto minuti. (continuaz. Tab. II) — 248 — Tipi di dissesti Lame e scoscendimen¬ ti superficiali ; sub. frane da crollo e ca¬ lanchi. Lame e scoscendimen¬ ti superficiali ; sub. effetti di intense azio¬ ni acque incanalate. Frane da cedimento; subord. scoscendimen¬ ti superficiali ed effet¬ ti di intense azioni acque incanalate. ! i Descrizione del fenomeno di dissesto ! Disgregazione meccanica ( o spap¬ polamento) dei terreni argillosi con conseguenti colamenti super¬ ficiali e distacchi con crollo nelle aree conglomeratiche per difet¬ to di appoggio. Le acque inca¬ nalandosi alle quote più basse, incidono fitte assolcature su vec¬ chie superfici franose. Piccoli spessori di materiali in lento calamento ; dove le acque si incanalano erosione di parete e trasporto di detrito limoso. « Rigonfiamenti » nelle zone a minor pendenza. L’azione plasticizzante dell’acqua che riesce a penetrare in profon¬ dità, provoca movimenti di gros¬ se porzioni di flysch, talora se¬ condo la stratificazione. Dove il materiale argilloso è più caotico, lenti scoscendimenti e fluimenti superficiali. Intensa azione di escavazione dovuta alle acque dove il pendio è più ripido. Caratteristiche geologiche e morfologiche Argille, sabbie e conglomerati del ciclo regressivo pleistocenico. Versanti generalmente molto ac¬ clivi e assolcati. Morfologia tran¬ quilla alle quote alte di solito ' ricoperte da vegetazione. Nume¬ rose e sottili vene acquifere nei conglomerati e nelle sabbie. « Argille varicolori » in grande disordine strutturale. 1 pendìi, piuttosto ripidi, sono interessati da valloni e da depressioni ad angolo di apertura ’piutosto grande. Flysch in facies di calcari mar¬ nosi e brecciati ad interletti ar¬ gillose istosi, Tutt’intorno all’abi¬ tato di Calciano arenarie strati¬ ficate. La morfologia è in gran parte condizionata dai fenomeni di dissesto. Frequenti le assol¬ cature dovute alle acque nel sen¬ so della maggior pendenza dei versanti. Ubicazione e località 199 II NE (Calvello). Monte Figarola, F.ra d’Anzi, Contrada La Finge. 200 III NO (Lauren- zana). Versante orientale di Monte la Ricciola. 200 I NO ( Grassano). 200 IV NE (Trica¬ rico). Monte Garaguso, Bo¬ sco S. Domenico. i ^ 1 o CM r- < rH o a ‘S 0 X N a s V e M (continuaz. Tab. II) — 249 ® © S © tì © .'® co o C tfl .2 ^ © ^ g J © .i_i m © S d 1 11 d ‘g. M 'g « Tipi S .ri d :: 1 “s s ^ © 3 .ri S ® H d d S « 0) ^ e o. e I w tì bl 4™i « sh o fl fi ^ « « £3 I1ll £ " O .,-1 o o o 5 cr2 « 5 6 w fi eg .rt M fi ^ fi .S'3 -C “ So m ^ a 4) 1 J 6 ■g.i o « « .a fefl WD o ” a .5 '2 fi tì „ -S 2 M i .S g 2 « § =2 .S § g g ® s M ^ «s N ^ 0 w -, fi .2 p fi o N O o aj ® o 5 ^ .rt « « g é^S 2 ^ -Q ’m « fi w o 2 « « P S fi 2 S OJ M es 2 . ^ ® flj © .5 w « 1=. e:) Im O O ec S > ■■ C#J feW @ s eP C O ^ O .2 g « S fi ® ^ N-. a^ g .2 2 13 N -o _ © B « ^ "S il« s ® g 2 a o. ^ 2 « “ fi S jn « ■I-' © .2 Q ’S Pj”5 fi © fi .2 p© o o ^ r 2 fi ^ O w -H « -2 « -S ^ il g^ 2.. § o a g ■S- p. « a C#D ^ ^ Q ® 2 fi '5 u © © . a etì “w 2 SpS l-s^ W ® 2 fi pS N « ^ « g S "w E © p— I ™ -M aj « o es w O N S fi © « § S P :S^ a-o rs ' ■& fH ® O © © fi fi a.2 ^ fi m ® t« 53 O « O fi _fl © © © © a ^ fi « ^ « ® C0 g s ^ © o « S '^ « ©OS S ScS o .2 '-' © tn e -2 © o tg "^'3^3 fi © £ "S e « 2 N © -S fi -Q B ^ '3-SJi Is ^ © © fi ’w ^ o © S 'fi ^ ° s g .2" © ^ "5c © ^ -s S ^ fi 3 g © © © > « i > § > o © S £ fi S S, © ■^ M «pH © N a a © CQ © .,=1 S o "d 2 © a 1-2 o pfi fi P. W tì O © S fi © .P3 2 ^ :5 ‘S « & S -fi o O .P-. o fi ©,5 a M © *-» ' ”i: i 2 -à °" 'S 'S fS N .PH ■ p-4 © •'d a gfg ''d © "I g s s ^ © o ■'fi o P'M fe « '- © a p^ © a 3 8 « -Q p2 ® a ” ^ ©^ fi 2 3 § ;fi M &■ w o > fi « © . a I ^ I ^ C3 p-S a < Ph © « ^ . ^ © ^ .ph N rfi N o -s .3 2 © p^ 2 «3 j-i Q a fcfi o i—H cn 2 I §■ « I I « § si -d ® 72 © S © 'd 3 ®- _ c« ^ C6 ^ “S--. § e. 5 fi fi 5 ® co ce fi «fi 'd >■ © fi © fi. Q fi fi oS « fi © m 1 “fi © “fi 5 a -5 « a i fi S n w I s-s.3fi S I W^-fi ® 6 O fi © g • h © •p. fi fi ^ gj O ^ Ps ^ i £ ^ -d 2 N g -d o s 5 '-' e o ”S I g g « «- « © N ■i-'" fi © tfl -fi fi “ fi ^5 ^ © a © © fc c« N tn c « 2||.S .. £| g s & =2 tn 5 t B P-. ' ^ ® cfi -g OT g © © S a .5 © 2 g ^ « « p. I fi © O fi fi © • df, 3 « ’d fi fi a Q g 4) o .5 > fi © 3 fi -a © « g fi 2 « “a > 2 © ■s m; © © o > « fi « S"^ © © _ fi « a g- ts ©Oc» 3 .2 ® O" “fi w W -rf m 8 d'I m Pm 2 © £ > ce © - P fi O «" ’S ^ .S ^ - d JB ..-, w ra S g2 p ^ S © fi fi d ^ © fe fi fi § © cj wffl H M d © « ce fi 2 « 2 'o op« S gp2 fi wW i «.fi G > .fi o i_H N-^ p_..g SS S fi CJ ej ^ o © ce ri ce g O .2 c8 w fi ■fi © cn “* ^ S ® g 11'“^ O p-H Cd SVI M -Q C/3 O d o2 di ^ o X M a s V a 3 M O A V a (continuaz. Tah. II) — 250 — o C S c ^ I C .PH o ^ bli ^ « "o 'o ap .PH 60 60 o pG 'o o « a «4=1 cn ’ pQ 1) s .rt o ' C OP OP fl p g « S;d W OP o o. 3 2 o 3 Ss” 2 0-^ s ^ e S ^ S ^ « S o S S 2 § . s- g.2 S CP c • y=i •Pi ^ Jh 3 IP <1P M C. SapSCS^nCg Sr P- Sit O S o O 3s s S iP P • P W1 5 .S « "n S - C CP OP U ' ^ C3 « &.M ^ .PH "S S OP S P to’ S •'-' «P OP t3 ;S-Sp2 •C -c'o 2 dp ^ ■S S o " i J ^ S ^ 5 « p_ 'Si op ò c o O .P 1 J 2 ”3 2 S S ip S ò > -2 * .~( 'S S dP o QP 2 fi s C o ^ cu ^ w •2 ^ C -fi o S; C OP 0) ap g S .S 2 ^ co ^ !h Oh CS O C3 O g O > tu S .2 C3 -c ht JP OP O 2 d •C ò 2 p2 2 S ^ 1=^ ft“ ^ OP ® fi t^p2 s « g fi p_H tu ‘S g 2 ^ « 1—3 fi a > OP _ra o 2 o ^ s ^ « o fi s o co OP fi o O .s bl, S SP ap I— I ^ « . 5 .H. g 2 £2.-^2 fi OP fi N fi HT3 CP Co «fh ^ > S pfl 'co H « p2 . 2 “ U OP fi co -d ™ o OP CS fi ^ ^ .PH &M ^ CP d ”1^;; Cr g-3, dP g.OP >1 4P feS Oh dp CO H-l _ S .fi dP O > fi ■fi fi- P IP Ch 1 g “ ^ 0) 'dp •'i' s ^ O C3 'o > SO .2- 2 fi fi - 3 «ss a 2 S o fi 2 2 tu 2 s fi; Sfi fi 2 ® O fi dP cfj fi fi ^ c2s 2 > ^ c « s s- ^ s ® s • hh ss fi -K s hÌ C3 s dP fi fi S .2 f-i tr E« rfi « g 2 “ fi co bl p S s fi OP fi s o nfi SS - O dP 'fi '^1 •FH co fi « bJ. fi O .hh O '■fi dP CP S 'fi! o . ^ « fi .2 O bt 4) CP bc fi OP s _ ,, S '2 O '■fi dP S CS S fi dP fi o 2 o'2 è £1^ s;2 g.FH ffl dp*' dp fi M 2 s > 2 .S«2 S è “ ^ « .2 O Oh dP dP fi « .2 dP N CO tì O ea 2 2 CO 4P fi ^ 2 > 'So s p_i co 4P 2 dP "fi b£ .-H 2 « N S Q C8 CO 2 « dP fi "3 s dP sp S dP fi 2 a ig S- fi o « N 2 S CO S ^ £ 2 s fi fi .« H.S s2 'fi fi 2 o dP S l-H fi fi. Ò fi s s ^H S o o S .S "2 g c ^ o fi o s co u a ..1 fi • ‘3 O 2 "fi fi S 2s2 2 f2 f2 fi .2 s ■-o S ^ dp K) — £ 2 5 -fi- dP co E S fi fi co S ,S ^ i 1 -s I § i g " g g > fi -fH cs CO :2 fi l2 fi" ^ p.-r s ^ « o co s 2 f2 N dP ’C g fi fi ^ 2 ^ _2 2 o cu S S 2 se "o -fi (U « 2 S OP P.S fi CP .fi c HH ^ SVI N S S S fi o s ^ .2 W I CT) fi (M H fi o s O a W O A V D H O V (continuaz. Tah. //) — 251 'fi 'fi i -d 03 0 43 1 2 fi a g_ co p. ^ eO 3 i * re 'fi 0 co co .PH fi re .rt "S 43 2 43 fi 0 ifi 2 ^ ^ fi 2 fi ® 43 re g fi 2 re i • .fi sh ^ 0 ^ a re fi '§• H Scoscend ficiali ; f lo; sub, volament Frane d trito di scoscendi ficiali. CI c Cr 4-1 o OT .2 d co ^ cg 'a g « i I . © ^ ^ « SI tì br aj *o '£ S “ .§ a 4-1 Cl 1"^ 5-1 ert o QJ Lj a” .5 w s ® S _l * ^ « Cr-S 2 _, ?-i o S S 2 yc S .S ^ ^ 2 g^-g-s §• = g a .a « .s ^■g-6 „ o ^ o « « . ss 2 .2 c! -5 fi 5h ra 5 ■> '^ S o S ^ S a5 '•3 .2 -S fi ’hl'S « bC fi O fi ^ ® -fi 2 fi «3 o ’C o fi y S « cs •'■' fi 2 fi fi 4) rfi y> g 0) . 2 o fi " > « aj o J h •a| o « §.§ tn > O ■2 2 ‘So °fi ^ er O .rt « 'fi Co o ‘n g.5 in p. O ^ U 4) bC-i «F=l ^ . ^ s 5 g. -fi .2 ' ® _Q 03 « sfi O 5-t .rt O o _ w:;fi fi o fi 'fi oj re ^ '-C ^ c e 03 m §22 a. o "S •c b£ 43 S o ”cn 03 fi fi O fi fiJ 2 fi bC •fi g « « g § N fi S U 2 O fi fi .fi fi O --1 fi o 5 S'2 ^ .fi o fi fi t« ^ fi fi ’fi 2 ^ fi t» .2 o Q -S o 03 re 'fi fi fi ^ « S re 03 § ^ ^ -H fis M ^ 03 p-H 03 « -fi ^ ph g re .fi co fi. N 03 ^ r. — fi fi fi s -fi .2 2 g .« 'fi 03 re CO re fi. N S •£ S o ^2 03 w 64-1 a 03 fi fi-. 43 pp re (u 2 I ^ 03 o „ „ fi .2 03 Jh ® .1-1 co ^ .2 2 g ns 03 0. •S fi •fi 03 2 M 2 43 re re fi a 'S > H fi 03 ì « > H fi ” ^2 g. - o fi ^ fi ,2 o > fi 3 'fi p2 2 2 g p. b£°^4 a.2 fi . fifi .2 ® ^ ’n lo fi fi m - gfi ” 2 '« fi U 03 fi 03 .g'^ a fi l,re 2 g .■fi fi re 03 _ fi fl 03 2 re .2 fi fi fi N 2 .a s t. fi fi 03 fi 3 Ó g ’Si -P re fi .fi fi ifi bc o 'fi -fi ^ re -fi o ^ O o J® ^ 03 -fi aS= ^ ° « S fi o fi c 2 -fi re 'fi re re fi « ÙQ re fiS O .PH l£ bC fi. •• o o fi 03 S S ’C re fS o re ti .2 2 2 2"° g 2 O .P4 co re 'fi "fi to ò .2 2^ ^ re o ^'o g. - 03 fi^. .rt - P. 03 03 SCO S 'fi '. re o <: o . * fi -2 5 2 ’P- S P-H .PH .2 fi c« c« W o « „ e.fi fi O ^ .5 b£ fl ® 03 a gfi64H ^ 2 .rt iS fi 03 re fi P. o o ^ « re ^ g.'o ‘5 « I '43 S: g p_H re 03 .PH g fi - co fi re o co "o o ]§ ‘g Il -Ss 03 fi 03 "2 ^ re (jj “S > o p. 1 " 'fi fi 2 fi fi g re re '' »3 re fi o ^ CpI fi .2 'C -2 ^ "£ Ij i5 fi fi fi b£ d re re fi co tì fi H 03 Ì.£Ì 2 ^ 2 03 O fi ® .2 « pS fi .pH 'M: 03 co ^ I2 'fi fi ’P. fi N fi .fi N O fi «3 g 03 M- O fi 03 0) bC «0 ^ sh ^0 O C fi '3: fi fi 43 •2 2 S 'p S ”0 fi .23;- S re re 'fi S .PH « fi fi fi «3 03 re '—< ^H o s .-, ® i-o co .PH O S .PH Oj fi fi C fi- -2 03 ^ ._ fi •a 2 -P *3 ' S I S § 2 Ci 4^ fi fi ’S .PH ° fi co Ifi P. re fi p ^ 03 " 2^ S "co &■ ti (/J (D ìm ^ ^ . O 03 ' fi ■*■' cu Ih 03 O re 03 « 2 g 2 2-2 b£ b£ .p- 03 W « o > ^ ^ p I 2:2 '^ § 2 S 2 2 gp5 p2 2 w 2 03 « ° 2 c fi o fi" P. 03 03 .fi fi )H 03 2 & 43 ;fi fi fi re 03 fi ® ^ s § ^u re « ©q N Ph g o ^ re > « 2 2 re >-< fi rj re a 43 < o W • ^ -S >^"2 " ? S =3 M SM fi fa -4 2 fi • fH >H Q ^ O tS a .2^ H 'o 9w^ >>& ^ l-H (M (M C^J ©4 (M se 03 'o 2 CJ ’f rr, a o V Caratteristiche geologiche Descrizione del fenomeno Ubicazione e località e morfologiche | di dissesto dissesti — 252 — 2 ^ ’c qJ s ^ « g ^ N « g S ” fi s S c .5 ^ 2 -S g. ^ 'o fi o S-fi a ^ oj .5 ^ o fi.-^ tj — 1 O 3 D "T 0) C/i ^ Zj «8 d ^ ^ ^ o ^ o § 1 ^ I 0) g ctì S c .5 ^ .5 a; « -s -fi « fi. « E. 0) 's ^ S s « O I-J C ^ "d fi O 'B « N H d «3 SS P. « fi S fi 'f ■“ © ^ g ^ 3 d fi s > c ^ O 3S a ° 2 « •“ fi 03 3 a o 2 .fi N d . - ai lU fi l!T fi ?H d o fi ;fi p2 d ^ ^ fi ^ --fi > ^ .« o cs -3 ^ a s bj; c 'm .pH O -fi -c . © © ■s § li 2 o n3 C >H (X) |;5 fi pp o fi2 a I ^ g g 1:5 d © >H bC « fi © > p_ o 7d -G > o o d © fi > fi so:© © 'fi d o d - fi fi © eS O- s w «3 d p.1 tn p-H .p- >1 cs > O g .p^ O i Zi ^ C ^ > rfi 2 . 03 g: « o ^ ^ .a 3 'fi .pp *3: ’p. o ^ © fi © - pp .pp fi es fi .fi © fi- © fi" ‘w © © fi .a fi « ifi tn ^ pd p^ pC © ^ .fi « "fi g .2 © ^ ^ P 2 '5 5 pp «i - lèi © ^ B g i' ^ © fi o fi • fi fi cs o.-_^ -c o a -p fi -d fi O ^ ro r © " pfi pG > 2 bi; .p .2 o © « © a I - hi o 0) tn H p2 2 fi -fi © ìs - fi TP CL 3^ ’-' fi — g: '"fi HH d fi « fi _ .fi hi a Z bC P. 03 £3 a fi •5 i S S .p'.S o O a aj pfi bc g o d w 'w © •'-I o °C .pp d 2 2 "a « ^ s s fi *P 13 ,p- S O 2 ^ .rt c3 2 cs bC © t« © ò 2 -fi .2 fi’ g >• © S e «M O ^ 4) 5 d '-C ^ '-C .2 o "d P. N fi « ^ © d fi fi . ^fi > cs ■« M fi § 2 -5 ^ « fi -d PI o 3 & S d .pT © 5 ^p >H © o fi d _ ss .PP d O o .2 S ©^ s .S 2 - fi-S'l g d © o © s- fi > p. d.kfi ra p« (» O © ™ fi = VlS° "Se S '"d a -2 ''2 ® CQ r-^ Cu fi Ih 2 © © ^ O *-' CS '2 fi d > fi 33 fi 2 o S fi ^ p. © •E 3 .fipp a g ” C-) 2 o S ^ MD .,=-1 2 a fi ^ '33 O' ^ fi > -d d p, , o a -Q o d3 © C 'E £pS 2 2 2 S g o 2 ^ fi 2 &■ .2 fi _ 'E fi "d ’P o p2 S S fi d a - p pd ns P. cs © PP d fi Jh P *■' OS?? a ’« a -p .d t« -O pP ^ d -2 -g C3 ,-ipj d p_ P-O^.pp ^ 'm w ts a © cn O jh p -g © cs ^ § a :2 ^ -p 2 2 ^ ’bC _ © .a fi .pp o Z fi ® p2 6 ^ a ® p. © è il fi d cs cs : o U • j ^ '"^pj NO cs o 3 Td &■ © fi .d < g 3 2 l-* . I-H o c/i . (M d « « "■H Sm -s &:a 3 ^ g S -d « o - fi ttì fi o £ «So. C-l S 3 m tn aJ ^ 1- fi .£ .-M 3? O w CO bl ©Oc • rt ”"^ OJ ^ fi ed <-i +-> fi w Cd fi 5 fi H -1 E 8 M. w >p-i ^ g :3 , « p. > -d .3 r £ p- © >• "fi tn ! '"•s 2 ! -3 1 g i ^ 1 - © a fi « « "S g « © © « tì ca ^ eg . N ed ^ a S S fi © fi M ^ g-l W N N ® “3 © O > e» © O “1 « ® m O. fi S’S § < -S .s ® ‘d p-i g ■« > W3 flj fi > 53 ed P* O -E “P =2 ^ § s § g=2 S 2 M >"5 5 53 © fi •fi a Sm fi fi s S ^ - s s *J fi p. fi .2- 2 S ;d '« a p TP •c £ -p ^ £ S .2’5 S o ed '2 S 2-P o © fi © fi ® .fi “ J 3 5d fi ^ > P. O m -a o ® o ^ fi o o m o fi fi © -i-i a.., o a| ^ g © « _Q 2^ « © ^ o O S -9 J m ™ © © >. 3 « —, '"d © ^ © fi _ed ó ‘m ‘S '© o fi o o w 'd li - © © g-’S fi Cd en P_, © 58 > N fi ^ O Cg pM fi I P O fi H ©NO fi E ^ ® ed ^ a « o o '•^ N © ed M N £8 b£ b£,-g © « fi .2 fi H ® ^ 'i a § -d ® w cn © Ss •-i © 'a S -c ^ ed . >■ « -M fi ^ ^ .2 1^ w ,5» ^ *=*'2 ■■fio; © © ^ fi -2 o 'P ed i-fi 2 ” © g- £ a SP "fi fi "E «d Bo> O 53 J^s p &s E N q — < ‘fi ^ i-H q tì • "2 a o a Cd 3 S.S “© a © ^ S £ ® £ 2 o iS © fi fi- © © '-fi fi o o .2 N P fi d P. © ed © Cd S © _Q .3 ^ ^ fi ea -Q 2 - fi s I © Ò w ^ § O '"fi s « . o © © 3 ^ E O 2 ^ M © N ^ ^ o © fi 53 « .rt © © fi 2 gl "&«” tì ® "2 N © 'S M M < & fi 'h ^ S B>J © ® fi-p . _ o "fi © a^ s s g o g g ^ l 'S.^ o & fi © fi fi ® «tì ^ s © .^ s g- fP O co .pM O fi .geo© S a -2 s § -S g ^ O ed © O ^ g « § J “l'S J § © & E'f-S ^ ^ erti ^ •3 ’ ed © g g'^ fi ^ S-E fi ^ 9 P S o ed © « g tì S N ,-, © M > © fi P P. © g fi fi N © S P. ìsc © g.s a cy > . CO © .a o •‘""I fi ^ N 5 2 a N © a © I S 0P=< ^ ®«=l £3 *5 fi £ ó ^ ® m H © .© - 2 o .-f ^ S *s ® ^ © £ S rt fi fi- ^ o 3 © o "d “ s g s fi N ed I— I eg co © - O fi w •" M tc © ;a g P h a ^ fi « © B g &f5'3^ C g'E ^ ® fi 'E S “ Sp a 5 J m c« 2 N fi © o © fi o &£— , — , N I— I •'i > .fi B fi -"S ® o g 3 © a .M i o 'p s fi fS o o _Q 50 i-M cn pP © ^Cfi O Is p 2 ? 'E. 2 ® ‘Se 'Q N g § “ g © P 0 è S fi © © :2 ^ fi ..M £3 O ^ P_M © *j «IM Op=I -V O ^ ^ ‘E &”S N p .3" © a .fi « fa © © S H 8 © fi .rt a p M 3 ed a p. ® O N a fe£ N W ^ ^ hJ « ^ © g H a ® .fi .fa ,2 gl 3 “ pP .,58 © ^ .fa ■© -o « © .fa O CO ed tfi & N ^ s ea pfi ffl B o P S w: . 5-^ p5 fi fi .g i-H © ;'-' CO P ©1 Mfe © bC ^ © 2 "3 I g ed <••' 0 O ^ o g § © ed co CO M i-“( O O co O pfa co co pN O «© Pn p o ^ o fa ^ fi ;3 H © '^ © O 4) e P .fa S © '-'O P.g ^ P l^q c/2 ^ ^ c/2 g td > S .2 1 © ^ p i "3 M CM ^ g fi p-H f-H ® O es ©J «M P 0 U I M M I S — 254 — grafate in particolare ad es. nelle medie e basse valli del Bradano, del Basente e del Gavone. La distinzione cartografica che è stata fatta dei dissesti tiene conto ovviamente delLordinamento classificatore proposto. Essa è stata parzialmente semplificata nel senso che con un stesso simbolo e colore sono stati compresi più dissesti. Si è ritenuta giustificata questa sem¬ plificazione per quei fenomeni a caratteristiche geomorfologiche e fisicomeccaniche grosso modo uguali o facilmente confrontabili. Così fra le frane da crollo si sono comprese anche quelle da rotolio, mentre le lame superficiali sono state assimilate a seconda delle zone e del tipo di terreni ora agli effetti di intense azioni dovute alle acque incanalate, ora agli scoscendimenti superficiali. La carta dei dissesti, confrontata con la carta geolitologica, mo¬ stra anche che non esistono dissesti esclusivi di un tipo di terreno, ma dissesti che interessano più comunemente alcuni terreni piuttosto che altri. Generalmente le condizioni di instabilità dei vari materiali deri¬ vano da più tipi di dissesto, in associazione o in alternativa, sia che interessano solo il suolo, il sottosuolo, ovvero entrambi. Pertanto si possono avere dissesti semplici o elementari, ma più di frequente dissesti composti o misti. L’indagine ha messo in evidenza che mentre non riesce sempre possibile distinguere sul terreno, nel tipo e in parte nella distribuzione areale i fenomeni franosi p.d., la localizzazione non è neppure facile nel caso dei fenomeni di intensa ed accelerata erosione. Questi ultimi sono solo in alcuni casi bene differenziabili quando si presentano come dissesti semplici, ad es. calanchi o detrito di falda. Gli effetti delle intense azioni dovute alle acque incanalate, sono anche abbastanza facilmente rilevabili quando sono del tipo delle incisioni o delle erosioni di sponda. La tabella III, compilata a complemento della tav. II, compendia nei particolari quanto ora affermato. Il grado di dissesto I risultati del rilevamento eseguito, cartografati nella tav. IL sono sintetizzati e confrontati nei loro valori numerici nella tab. IV e nella tab. V. La tabella IV da in dettaglio, per ogni bacino, la super¬ ficie di ogni tipo di dissesto semplice o di ogni loro possibile asso¬ ciazione rilevata, e la percentuale di questa rispetto alla superficie del bacino ( Pb) e rispetto alla superficie complessiva delle aree dis- Versante jonico lucano; formazioni litologiche e relativi tipi di dissesto — 255 — 1 S ! g s .s o e Il I ® m 1? « ® 6 +ì .s J s -fi S -fi s ® ® s © '5 " ■p. :5 °E. es 5« . &■ « '2 « a-3 o w er . s -P .s •a « a :3 a & « o *- 43 a 1| h ; ó « & P ’n S « g fi w 03 fi m »2 o 1 ■ 1 i S ì ”o te N 43 P. fi 03 0 ;Sffi 'o © fH "3 N © © © fl P W 'e 03 es ■-d CS jg 43 i S o ■-M % « fi o f5 ta ff ta © fi © fi g « te .2 c8 « ce o w f/2 te hJ Ó W ’S ^ £ fe rare o poco diffuse» TABELLA IV Ripartizione e superficie dei vari tipi di dissesto semplici e misti nei cinque bacini del versante jonico lucano — 256 — iiiiOBa 0 0 © IO © © © «o © © © 0 © © © rH co IO co © © © 31 © © 0 ip mibuio l .I9d ca © © © © IO © © 31 © © TP co 0 IO IO ri © 1— 31 © tP •^diiioo oioyjoidng n iH 31 31 42 31 IO © © © © © 31 ’ ci 0) 4) C3 'O^ o" 'o' IH co ©' ©_ r- ©_ ©” ©^ 31 ©^ ys ri ri 1 — H % 1 2 3 • cn 0 to \o^ o" 31 © ©^ ©^ \o^ IO ©*' ©‘^ sq 0*^ 0^ i 0 0 0 © © © © © © 0 v oc SO If 31 31 31 © © © © rH © rfi CO © IO © 31 n 31 n CO 4J CO ir- © © C- © © r- w O s qs are« disse: Pa 0^ 3f IO ©^ co^ 31 31^ © © 0 CO 31 “h 0' ©" ? u 4) • i-( a 0 u .S ys i-H 'O © © 00 © 31 © TP IH © 31 ON r-H^ 31^ ©^ ©^ ©^ -Q o" © ©'' ©’' ©" ©'' c © © © © © © © © IO © 4J 31 1— 31 cn IO © © C<1 © tc CO co 31 cn © 31 rH © V ri 31 31 en 31 rH 03 © CO IO © © CO ri r- 5 © © to CO^ IH ©^ 31^ IO ©^ ©^ © ’o « .22 ri" ©“' ©" ©" 34 r4 ©"^ «a CO t V c a 0 - •IH 3 © eo © © © © © © u (fi •3 f-3 On^ 31^ i-J, CO ©^ © KJ cs -Q ©" 31 ©" © © ri c « i © © IO 0 © © © © V A 1 ©) © i—H r— 1 © 31 © © (fi 31 IH pH ?-H co © © © V ri in © 03 1 1 31 r- fH rfl 31 IH 31 31 31 1p © 03 $ 1 s ©^ 31^ CO^ ©^ ©^ ©^ ri ©^ ©^ ©^ o ' © ^ J Ph rH ri CO ©" ri ©" ©" CO cn © ©" ©" ©*' e- 1 ^ a 1 0 U « .5 -fi CO © On ri ri ri 31 © co © © © © 31 © ©4 (Ji (h a 3 (fi 0 .S -c © m 0 c- © © © © ■ ^ « CL| ©^ CO to co B r a a ^ -a rH ri rn'- © 34 ©*' CO 34 ©“' tn S 0 © © © © © in © © $ ,-fi ©> 31 © © VO in r- © a\ © r- IO © © © © IH V 31 co rH © rH co © oisassiQ ! 1 ^ 31 CO IO © r- 2/3 2/4 3/4 5/6 5/7 © 31 i 2/6 3- 31 o 1 (M IO ©3 IO o" IO IO CO o co IO Ov IO co , : co o" ri CS 36385 I 13,2 | 100 140190 I 25,3 ! 100 1 166061 29 I 100 'l6910 I 10 I 100 Il3155 I 9,2 I 100 ! 123246 , falde di detrito 3, calanchi 5, frane da cedimento I, scoscendimenti sup. 4, effetti intense azioni H^O ine. 6, » » crollo 7, » » scivolamento — 257 — sestate (Pa). L’esame particolareggiato della tabella permette di fare alcune interessanti considerazioni. Risulta subito evidente che il bacino del Rasento è quello in cui è stato possibile riconoscere tutti i dissesti semplici classificati ed il maggior numero di loro associazioni. Per i dissesti del suolo, nei bacini del Rasento, del Rradano e del Sinni, gli scoscendimenti superficiali e gli effetti di intense azioni, delle acque incanalate (ivi comprese le lame superficiali) hanno la maggiore esten¬ sione. L’associazione più estesa è quella dei due dissesti semplici ora accennati nei bacini del Rasento (Pb = 8,53%, Pa = 33,67%) e del Gavone (Pb = 11,96%, Pa = 41,53%), quella degli scoscendimenti superficiali e dei calanchi, nei bacini del Rradano ( Pb = 3,13%, Pa = 19,21%) e del Gavone (Pb =9,30%, Pa = 32,27%). Di gran lunga meno estese e non presenti in tutti, sono le falde di detrito. Tra i fenomeni franosi p.d., le frane da crollo (ivi comprese le frane da rotolio) toccano la maggior estensione nel bacino del Rradano (Pb = 2,39%, Pa = 18,13%); nel bacino del Rasento invece sono più estese le frane da cedimento ( Pb = 1,61%, Pa = 6,34%), ove preval¬ gono anche in associazione con gli effetti di intese azioni delle acque incanalate (Pb = 4,18%, Pa = 16,47%). 11 bacino del Gavone è quello in cui, in valore assoluto, è minore rispetto agli altri bacini la esten¬ sione dei fenomeni franosi p.d, sia semplici, sia in associazione ; gli stessi fenomeni, in percentuale, hanno estensione minore nel bacino dell’Agri, e maggiore nei bacini del Rasento e del Sinni, Poco o nulla estese sono le frane da scivolamento : presenti e segnalate nei bacini del Rradano e del Rasento, non sono state né cartografate né valutate negli altri bacini, perchè estremamente localizzate e di irrilevante im¬ portanza ai fini tecnici. La tabella V riassume i risultati della tab. IV mettendoli a con¬ fronto sia con la superficie dei vari tipi di terreni costituenti i bacini, sia con la superficie di quelli che più diffusamente e frequentemente sono dissestati. Risulta subito che i fenomeni di intensa erosione pre¬ valgono di gran lunga rispetto a quelli franosi p.d. Essi stanno nel rapporto di 3:1 nei bacini del Rradano, del Rasento e dell’Agri ; di 6:1 nel bacino del Gavone o di 1:1 in quello del Sinni. Mediamente pertanto risulta che nel versante ionico lucano (ha = 802.400) il rap¬ porto tra i dissesti del suolo (h = 92.380) e quelli del sottosuolo (h = 30.681) è di 3:1. In particolare mentre il bacino del Rasento è quello nel quale la superficie del dissesto sia del suolo che del sotto¬ suolo è maggiore in valore assoluto, il bacino del Gavone ha la più alta percentuale di superficie dissestata (29%); di contro il bacino 17 258 TABELLA Schema riassuntivo del dissesto nel versante D I S S E S T I SUPERFICIE ] DEI VARI Bacino Supier- fìcie S suolo D sottosuolo F F + D dolomie, calcari, selci, arenarie (a) flysch (b) la ha % rispetto S ha % rispetto s ..a % rispetto i s ha % rispetto S ha % rispetto S Bradano j 276 i.OOO i 26.995 9,78 9.390 3,40 36.385 13,18 1 43.000 15,5 16.500 5,9 Basente 158 .500 30.850 19,50 9.340 1 1 5,80 40.190 25,30 1 28.200 ! 17,7 59.800 37,7 Gavone 5: .000 14.680 25,46 1.926 1 1 3,44 16.600 1 1 29 i 9.100 1 15,9 5.600 9,8 1 1 Agri 168 i.500 12.840 7,60 4.070 2,40 1 1 16.910 10 j i 56.000 1 33,2 31.600 18,9 Sinni 142 .400 7.200 5,10 5.955 4,10 13.160 i 9,2 15.200 j 10,6 57.600 ! 1 40,3 i 1 802 .400 92.565 11.50 30.681 3,8 123.246 1 15,3 151.500 18,6 171.100 21 del Sinni ha la più piccola superficie dissestata, non solo in valore assoluto (ha = 13.115) ma anche in percentuale (9,2%). Se si tiene presente che i fenomeni d’intensa erosione e quelli franosi p.d. si manifestano quasi esclusivamente nel flysch, nelle argille, nelle sahhie e nei conglomerati, risulta che il grado di dissesto di ogni bacino, riferito solo a questi terreni, assume valori percentuali ben maggiori di quelli ora innanzi indicati. Le ultime due colonne della tab. V mettono in evidenza questa circostanza. Escludendo pertanto dalla superficie di ciascun bacino quella delle formazioni decisamente rigide (dolomie, calcari, selci, arenarie) generalmente stabili e le alluvioni recenti, morfologicamente assestate, si ha che la percentuale del dis- — 259 - V jonico lucano in relazione ai tipi di terreno TIPI DI TERRENO argille (c) sabbie (d) » conglomerati (^) alluvioni (f) b+c+d+e Si % dissesto F + D rispetto' ad Sj ha % rispetto S ha % rispetto S ha % rispetto S ha % rispetto S ha 127.000 46 35.200 12,8 27.300 ! i 9,9 27.000 9,9 206.000 17,60 26.900 16,7 14.900 9,3 11.900 7,4 16.800 11,2 113.500 35,40 22.300 39,1 3.400 5,9 7.000 12,3 9.600 17 j 38.300 43,30 13.600 8,2 31.000 18,4 14.400 8,5 21.900 12,8 90.600 18,50 5.900 4,2 35.000 24,6 12.100 8,6 16.600 11,7 110.600 11,80 195.700 23,2 1 119.500 1 i 13,3 i 72.700 9,1 91.900 11,8 559.000 25,32 sesto, rispetto alla superficie di tutti gli altri terreni, sale al 43,30% per il bacino del Gavone, al 35,40% per il bacino del Basente, al 18,50% per il bacino dell’Agri, al 17,60% per il bacino del Bradano e alni, 80% per il bacino del Sinni. Per avere un quadro ancora più evidente del grado di dissesto nei cinque bacini, è sembrato opportuno, a conclusione, trasportare in grafico i valori più significativi riassunti nella tab. IV e nella tab. V. Si sono rappresentati pertanto, per ogni bacino, le percentuali della superficie dei vari terreni rispetto alla superficie totale del bacino (fig. 10) e quelle dei vari dissesti rispetto alla superficie totale del dissesto (fig. 11). — 258 — — 259 - TABELLA V Schema riassuntivo del dissesto nel versante 1 jonico lucano in relazione ai tipi di terreno tì< ' D 1 S S E S T 1 SUt’ERFtCtE DEI VARI TIPI DI ‘ TERRENO % dissesto F + D rispetto ad S, 1 F F D dolomie, calcari, arenarie (a) flysch (b) argille (c) sabl >ie conglomerati (e) alluvioni (f) h+c+d+e ha %rispetto h.i %rispt'Uo s ha %rispetto S ha %rispetto ha %rispetto S ha %rispetto ha %rìspotlo S ha 1 %rispeuo S ha %rispetto S ha Braiiano j 276, ,000 26.995| 9,78 9.390 3.40 36.385 13.18 43.00oj 15,5 16.500 5,9 127.000 46 35.200 12.8 27.300 9.9 27.000 9.9 206.000 1 17.60 Rasento 158 .500 1 ! ,10.850 19.50 9.340 5.80 40.190 25.30 28.200 17,7 59.800 37,7 26.900 16,7 14.900 9.3 11.900 7,4 16.800 11.2 113.500 35,40 1 Gavone 57 .000 14.68fl' 25.46 1 1.926 3.44 16.600 29 9.100 15,9 1 5.600 j 9.8 22.300 39.1 3.400 5.9 7.000 12.3 9.600 17 38.300 43.30 Agri 168 .500 12.840 4.070 2.40 16.910 10 56.000 1 33.2 31.600 18.9 13.600 8,2 31.000 18.4 14.400 1 8.5 21.900 n,. 90.600 18,50 Sinni 142 .400 7.200 j 5.10 L _ 5.955 4.10 13.160 9,2 15.200 10.6 57.600 40,3 5.900 4,2 35.000 24,6 1 12.100 8.6 16.600 11.7 110.600 11,80 802 .400 92.565 j 11,50 30.681 ; 3.8 il23.246 1 , 15.3 jl51.500 18.6 171.100 21 195.700 23.2 110.500; 13.3 72.700 9,1 91.900 i 11.8 559.000 25..32 del Sinni ha la più piccola superficie dissestata, non solo in valore assoluto (ha = 13.115) ma anche in percentuale (9,2%). Se si tiene l)resente che i fenomeni d'intensa erosione e quelli franosi p.d. si manifestano quasi esclusivamente nel flysch, nelle argille, nelle sabbie e nei conglomerati, risulta che il grado di dissesto di ogni bacino, riferito solo a questi terreni, assume valori percentuali ben maggiori di quelli ora innanzi indicati. Le ultime due colonne della tab. V mettono in evidenza questa circostanza. Escludendo pertanto dalla superficie di ciascun bacino quella delle formazioni decisamente rigide ( dolomie, calcari, selci, arenarie) generalmente stabili e le alluvioni recenti, morfologicamente assestate, si ba cbe la percentuale del dis¬ sesto, rispetto alla superficie di tutti gli altri terreni, sale al 43,30% per il bacino del Gavone, al 35,40% per il bacino del Basente, al 18,50% per il bacino dell’Agri, al 17,60% per il bacino del Bradano e aHTl,80% per il bacino del Sinni. Per avere un quadro ancora più evidente del grado di dissesto nei cinque bacini, è sembrato opportuno, a conclusione, trasportare in grafico i valori più significativi riassunti nella tab. IV e nella tab. V. Si sono rappresentati pertanto, per ogni bacino, le percentuali della superficie dei vari terreni rispetto alla superficie totale del bacino ( fig. 10) e quelle dei vari dissesti rispetto alla superficie totale del dissesto (fig. 11). •SF cLajbtHa Ej'jjèJÙil T i > X d'-4 o ì .jiJ ' r-r- L .-^-^'51/ > j-ij ' L ' . ì^' ‘ìfùjr^ ^ M- *■ vC'^ . ., fMPI-, . * -:.-u . . . ' * *^/■ Wi i S^‘ ’ •i'^A.;' vy-o/j* •■ ! • .,'- ■• vVì.^l)fÌÌ-. j. ■-■■ ‘; • * .* -V l-’-fL'm AVir>’ ><-. A' .j .-./fó*?- J- r' •■^fl-t ' -••' -J A-J* . t'- , ‘"''■v-t ùa , ' ’>r.4^;5^ ' -•''. ’, v • y:t'j ''v■-^■^ x;'? ' -'- : . , '■"' '• -. --s'' • ’ ' '.' ‘’iV^‘ ’»i'" ,*1.1'^. ''-' vS',; -. ■ . ' ' .'‘\wr, ,, ' ' • -.fh '< . s; ^ .', ',•/' , ■ '* -:' ,'V:'75-Kr ... ,1:. K ^ .\]4‘:tL . . V / , .*, :-■' . ' V, , - ." , . 5v. V V ’J. ■/xa:^' fKk f^- i ■'ki'. X'A^ . k'f ■ ■v. •X,r.,i-Ì^-':-.,v j’. .* ; U: ’ 'i^ **■ ‘.l . . .'*. '^ •. -*•■ i - 1 v -i . ■’ ' ^ ■ »•■'•-■ t »i*. ■ V - ' U -■ 'i- ■ r'.'s’' •' .. .. J ■ V' i - .kìk ' '^h > . !:r^ v.Ar.. -■ » 'O-'Ù. ',7' ~r * ' : - . <, 4ff ' ^'fU ^ - J> , l’s •' "' i, '‘^r‘.:t ■> ;■; ; '>-, ■■' . : v,.. , ■;- ' ..-•’-'-.p, , . ,, ,:>1 V‘ '■■■' ■ *, ►•'.'■ '-Vi'*!! :V| " «’-Tl’V'"'' '■■■•’ ■'• '... l-YV--..' L.V' ...•\‘. Jjw,..'( .*,•,■ I a ‘ iìf l . i '.-'i ^, '“ >'“r ,U ,ilì.£ .MV)’>1 '* *'ivf • iv;'-.'. ..■ *.., : ,., ,. »'■ V' ' -■ " " V ^ ., £. 1 , _ , , _ -I • - / • ' ' ' ■ 1 ' i ^ ni^ ’* >?.. I ’i^^ì; ;^^•»'¥^i; JST.,'^,u "V,- > '<•■;' ^!j‘>r?r' . r 'xK, il'-f /t fvs 'i'"*" . . ^ . . . Al ih'-'-* ■,;.’* . A u'. ur;.^flS^ ^:vr.5<^r/ ^^''■^' *‘^*‘11.. ...a .Ì-'^. ■'*>^»-j'':| "....^^.t/- ■l_ .; 1'. -.^ I .u.' .,‘5;.^;''..'.' V .', ;’r...x.s,. VO , ! ' / f 4# ''. ir .A- A. , -.■X'.- ‘ ->.‘'':J »♦!)> ;* l'A? lXÌr;;.V ' '- 'f'v '’'^- "'• V^^/" ' '. ''5..''' ■ 1' .■ .. ~ r'^\ ' '■ ':■ '-i ! A y'j.’’', ‘ '-.iw. , „ ... .Vv- ....i,.'*- .,••■■. ■ •V!f>^X> •>, ^v^y ìA' ' ■'i.v**. jrvSi. .. , ■.-.Ji.s'.rAVi iV'.::Y/> ;. '■'< X,,'>‘ Processi uemoii delle iemale e delle assemblee generali Verbale della adunanza del 31 gennaio 1964 Presidente: A. M. Maccagno Segretario: P. Vittozzi Sono presenti i Soci: Ciampa, De Cuezo, Desiderio, Gervasio, Mazzarelli, Moncharmont Zei, Sgrosso. La seduta è aperta alle 17*^ e 30™. In assenza del Presidente Scherillo impegnato per esami, presiede la Socia Maccagno. Il Segretario legge il processo verbale della seduta precedente che viene appro¬ vato. La seduta è tolta alle ore 18. Verbale della adunanza del 27 marzo 1964 Presidente: A. Scherillo Segretario: P. Vittozzi Sono presenti i Soci : Barbera, Casertano, Catalano, Ciampa, De Castro, De Cunzo, De Leo, Ietto, Lazzari, Maccagno, Montagna, Napoletano, Sgrosso. La seduta è aperta alle 17^ e 15™, Si inizia con le comunicazioni scientifiche. 1) Il Socio Catalano offre in omaggio alla Società un volume di cui è Autore, dal titolo « Introduzione ad una teoria biologica della musica ». Quindi presenta ed illustra una nota dal titolo « Breve disegno della storia naturale della musica », nella quale vengono richiamati alcuni degli argomenti sviluppati nel volume. Chiedono chiarimenti il Presidente ed il Socio Lazzari. 2) Il Socio Ciampa presenta ed illustra una nota in collaborazione col Socio Covello dal titolo « Analisi chimica e chimico-fisica dell’acqua della sorgente * Tre fontane ’ in tenimento del Comune di Cristiano in Provincia di Taranto ». Passando alla parte amministrativa, il Presidente illustra i bilanci consuntivo per il 1963 e preventivo per il 1964. Le entrate per il 1963 ascendono a L, 1.709.275 costituite principalmente dal residuo dell’anno precedente per L. 654.603, dalle quote sociali per L. 231.000 e dai vari sussidi da parte del Ministero della Pubblica Istruzione, dell’Ente Cellulosa e Carta e dell’Università di Napoli per L. 749.750. Le uscite ammontano a L. 730.886 e sono principalmente costituite da L. 399.150 per la stampa del Bollettino, L. 125.000 per competenze al personale e L. 109.070 per Biblioteca (rilegatura, ecc. . . .). Il residuo attivo risulta così di L. 978.389. Con un tale residuo attivo e con la previsione di un’entrata di L. 200.000 per quote sociali e di L. 300.000 per sussidi vari, il bilancio per il 1964 prevede una entrata complessiva di circa L. 1.500.000, quasi completamente assorbita dalle uscite per le quali si prevede la spesa di L. 1.000.000, per la stampa del Bollettino, — 272 — ' ì '' dx L. 200,000 per competenze al personale, di L. 150.000 per rilegature, oltre alle piccole spese di ordinaria amministrazione. L’Assemblea, udita la relazione del Presidente, procede alla nomina dei revisori dei conti nelle persone dei Soci Montagna e De Leo. Il Presidnte comunica che sono pervenute alla Società nove domande di nuovi Soci, tutte ritenute meritevoli di accettazione da parte del Consiglio Direttivo e ricorda che già lo scorso anno furono accettate sette domande in soprannumero. Nella sua ultima riunione il Consiglio Direttivo ha pertanto deciso di proporre aH’Assemblea la modifica dello Statuto per elevare da settanta a cento il numero dei Soci ordinari residenti, il che sarà fatto nella prossima seduta. Il Presidente legge poi una lettera del Vice Presidente prof. Valerio Giacomini che dichiara di rinunciare alla carica perché, dopo il suo trasferimento a Roma, gli sarebbe impossibile attendere ad essa colla dovuta solerzia. L’Assemblea apprezza 10 scrupolo del Consocio Giacomini e, riconoscendo la validità delle ragioni da lui adottate, col più vivo rammarii o prende atto delle dimensioni del Vice Presi¬ dente. Il Presidente si associa al rammarico dell’Assemblea e comunica che nella prossima tornata si procederà all’elezione del Vice Presidente. Il Presidente infine riassume brevemente la storia dei beni lasciati in eredità nel 1911 alla Società dei Naturalisti dalla Baronessa Cavolini De Mellis, ultima discendente di Filippo Cavolini illustre naturalista, le cui opere furono pubblicate dalla Società stessa. Si trattava di vari fondi, dei quali due principali, l’uno a Piscinola e l’altro, insieme alla villa Cavolini, a Pasillipo. Successivamente, avutane l’autorizzazione dal Ministero della Pubblica Istruzione, nel 1940, la Società, per la somma di circa 1.000.000, vendette i beni di Piscinola a tale Alfonso Marino e quelli di Posillipo a Federico Caflisch; accadde però che, all’atto della vendita di questi ultimi, a causa della particolare ubicazione rispetto al resto del terreno alienato, una zona di niq 619 restò di proprietà della Società. Da allora però (1940) nessun atto attestante il possesso di tale zona è stato compiuto da parte della Società dei Naturalisti, Ultimamente l’avv, Belmonte di Napoli ha informato il Presidente che la detta zona risulta, al catasto urbano, di proprietà della Società dei Naturalisti ; e ciò egli ha fatto nell’interesse di un suo cliente che ha inten¬ zione di acquistare un appezzamento di terreno comprendente la cennata zona. 11 Presidente ha esperito ogni indagine al riguardo, sia sul posto e sia presso l’Ufficio Tecnico Erariale e l’Ufficio delle Ipoteche, ed essendosi accertato di per¬ sona che il fondo in questione è stato coltivato da un contadino e che attualmente esso è anche ben tenuto dallo stesso, che si accingerebbe a promuovere giudizio di usucapione allo scadere del termine previsto dalla Legge e cioè nll’ottobre pros¬ simo, non ritien nè giusto nè umano da parte della Società riaffermare il proprio diritto al possesso dopo tanti anni, durante i quali, sebbene involontariamente, ha ignorato un tale possesso. All’uopo egli ha convocato il Consiglio Direttivo della Società dei Naturalisti; come si rileva però dal verbale (che il Segretario legge) tutti presenti al Consiglio, ad esclusione del Presidente, sono stati del parere che, prima dello scadere del termine utile, si debba, nell’interesse della Società, riaffer¬ mare nelle forme giuridiche dovute, il possesso della zona di terreno suddetta. Più precisamente i pareri dei Consiglieri e del Segretario sono stati i seguenti : « Il Prof. Imbò sostiene che il Consiglio Direttivo è tenuto ad agire in con¬ formità degli interessi della Società e quindi se la Società ha ancora il diritto pei legge di riaffermare il possesso, non è possibile non avvalersi di un tale diritto. — 273 — « La Professa Orrù ribadisce il concetto che il Consiglio riunisce gli Ammi¬ nistratori della Società, che, come tali, sono responsabili del loro operato e non possono quindi pronunziarsi, per motivi umanitari, in modo non conforme agli interessi della Società. « Il Segretario Vittozzi esprime il concetto che già il contadino si è avvan¬ taggiato del fatto di sfruttare un terreno non suo senza pagare il canone di fitto al proprietario e non è giusto, che venga anche ricompensato di ciò diventando proprietario del fondo. « Il Prof. Moncharrnont accenna al fatto che il contadino non può promuovere giudizio di usucapione se non ha pagato le tasse erariali ed aggiunge che, trattan¬ dosi di Ente morale, nel caso di vendita, la Società dovrebbe essere autorizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione ». Il Presidente conclude pertanto dicendo che la questione verrà sottoposta all’Assemblea dei Soci nella prossima seduta. A questo punto il Socio Maccagno chiede il valore della zona predetta ; il Presidente risponde che combinando detta zona col muro di cinta di Villa Roseberg, residenza estiva del Presidente della Repubblica, certamente essa sarà soggetta a vincoli e non potrà essere considerata suolo edificatorio ; pertanto il suo valore è modesto. Comunque il contadino che attualmente la coltiva sperando di diventarne proprietario, chiede L. 3.000.000. Il Socio Lazzari interviene dicendo che è opportuno accertarsi se, sia pure con limitazione, si può costruire nella zona in questione ; in tal caso ovviamente il valore è maggiore. Il Socio Napoletano chiede maggiori chiarimenti su quanto ha detto l’avv. Bei- monte. Il Socio Montagna osserva che se il cliente dell’avv. Belmonte chiede di acquistare la zona, ciò dimostra che c’è possibilità d’impiego di essa. Il Presidente risponde che l’acquirente pare voglia adibirla a giardino ; aggiunge che un terreno acquistato a suo tempo dal Sig. Caflisch non sono state costruite che due casette. Il Socio Catalano è del parere che qualunque possa essere l’utilizzazione del terreno, la Società farebbe bene a riaffermare il proprio diritto di proprietà su di esso. A questo punto il Presidente dichiara che, essendo di parere diverso si dimette. Il Socio Lazzari lo prega, prima di parlare di dimissioni, che nessuno dei Soci desidera, di voler interpellare il Prof. Pacini della Sovrintendenza alle Belle Arti onde accertarsi degli eventuali vincoli paesistici. Il Socio Maccagno osserva che, se veramente il terreno ha valore, si potrebbe anche elargire al colono una somma di denaro dal ricavato della vendita. Il Presidente precisa che poiché il Consiglio Direttivo ed i Soci intendono che si riaffermi il possesso, egli non intendendo avallare tale operato, si è dimesso. Il Socio Lazzari è del parere che egli avrà il diritto di dimettersi solo se, dopo aver convocato una Assemblea generale straordinaria, questa esprimesse un parere contrario a quello del Presidente. Il Presidente afferma che egli è libero di dare le dimissioni quando lo crede utile : e ripete che in questo caso, non essendo egli disposto a promuovere nessuna azione tendente a riaffermare il diritto di proprietà e potendo ciò recar danno alla Società, ha ritenuto utile lasciare il posto a chi pensa diversamente da lui. I Soci saranno quanto prima convocati in seduta speciale per la votazione 18 — 274 — della modifica del Regolamento riguardante il numero dei Soci e la nomina del Presidente e del Vice Presidente, La seduta è tolta alle ore 18. Verbale dell’ Assemblea generale del 16 aprile 1964 2® Convocazione (Il giorno 15 aprile in prima convocazione erano presenti solo il Presidente ed il Segretario). Presidente: A. Sch'erillo Segretario: P. Vittozzi Sono presenti i Soci : Abignente, Barbera, Bonasia, Brancaccio, Caputo, Caser¬ tano, Ciampa, Covello, D’Argenio, De Castro, De Cunzo, De Leo, Desiderio, Di Leo, Fondi, Gasparini, Ietto, Imbò, Lazzari, Maccagno, Moncharmont, Moncharmont Zei, Napoletano, Oliveri, Orrù, Palumbo, Pescatore, Pierantoni, Piscopo, Quagliariello, Rapolla, Rodriquez, Scandone, Scorziello, Scotto di Carlo, Selim, Sgrosso, Vallarlo, Zamparelli. La seduta è aperta alle 17h e 15»”. Il Presidente pone in discussione la modifica dello Statuto approvata dal Con¬ siglio Direttivo, di portare da 70 a 100 i Soci ordinari residenti. Il Socio Covello si dichiara almeno parzialmente contrario, sia allo scopo di una maggiore selezione nell’accettazione dei nuovi Soci e sia a causa delle modeste entrate della Società. Egli proporrebbe un aumento del numero limitato a 90, Il Socio Imbò obietta che limitando a 90 il numero dei Soci, in uno dei prossimi anni ci si troverebbe di fronte allo stesso inconveniente dei due anni decorsi di dover essere costretti ad ammettere Soci in soprannumero. Il Presidente osserva che la selezione è assicurata dal voto segreto da parte delFAssemblea, previsto dallo Statuto della Società, e, circa le scarse entrate, pro¬ pone che sia concesso ad ogni Socio di usufruire a titolo gratuito di non più di dieci facciate del Bollettino per anno, stabilendo che esse non siano recuperabili negli anni successivi nè di esse si possa disporre a favore di altro Socio. L’Assemblea approva questa proposta del Presidente e si passa alle votazioni circa il numero dei Soci : Cinque dei presenti votano per elevare a 90 il numero dei Soci e trentasei per elevarlo a 100. Pertanto il numero dei Soci Ordinari residenti deve intendersi aumentato da 70 a 100. A questo punto si passa al secondo argomento all’ordine del giorno e cioè le votazioni per l’elezione del Presidente e del Vice Presidente. Il Socio Imbò osserva che le dimissioni del Presidente non sono state ancora accettate dall’Assemblea, che, non accettandole, potrebbe anche lasciare arbitro il Presidente di regolarsi come ritiene più opportuno a proposito della riaffermazione del diritto di propiretà sul terreno di Posillipo. Il Presidente dichiara che non potrebbe accettare un voto del genere ed insiste nelle dimissioni. — 275 — Il Socio Oliveri propone di mettere prima ai voti la questione riguardante il comportamento da seguire a proposito del detto terreno. Il Presidente insiste sulla inutilità di una ulteriore votazione in proposito. L’Assemblea decide di votare per l’elezione del Presidente. Il Presidente procede alla costituzione del Seggio, che risulta così formato ; 1) Prof. Mario Covello, Presidente ; 2) Prof. De Leo Teodoro, Scrutatore ; 3) Prof, Giuseppe Ciampa, Scrutatore. Alle ore 18 il Presidente del Seggio dà inizio alle votazioni. L’urna resta aperta fino alle 18^ e 30™. Chiusa la votazione si iniziano le operazioni di scrutinio, per le quali viene redatto dai componenti del Seggio, apposito verbale che si trascrive in calce e dal quale si rileva che nessuno dei candidati ha raggiunto la maggioranza prescritta. Il Presidente convocherà pertanto l’Assemblea per ripetere la votazione. La seduta è tolta alle ore 19. Verbale del Seggio Il giorno 16 aprile 1964, alle 17^ e 55™, nel Salone delle adunanze della Società dei Naturalisti, il Presidente ha costituito il Seggio per le votazioni per l’elezione del Presidente, come segue : Presidente del Seggio : Prof. Mario Covello Scrutatore: Prof. Teodoro De Leo Scrutatore : Prof, Giuseppe Ciampa Le operazioni sono procedute senza inconvenienti ed in perfetta normalità fino alle 18^ e 30™. Chiusa la votazione si è proceduto allo spoglio delle schede con i seguenti risultati : Prof. Antonio Scherillo — ■ voti 17 Prof. Giuseppe Imbò — » 15 Prof. Mario Salfi — - » 3 Schede bianche 6 Totale votanti — voti 41 Proceduto al controllo delle schede, esse sono risultate in numero di 41, corri¬ spondentemente alle firme dei votanti. Si è proceduto altresì al controllo dei voti che sono stati trovati rispondenti al numero dei votanti. Poiché la richiesta maggioranza su 41 votanti risulta di 21, il Seggio dichiara nulla la votazione. Il Presidente del Seggio — f.to Mario Covello Gli Scrutatori — f.to Teodoro De Leo » )) — f.to Giuseppe Ciampa. — 276 — Verbale delFAssemblea generale del 24 aprile 1964 2“ Convocazione (Lo stesso giorno, alle 16^ e 30*" in prima convocazione erano presenti solo il Presidente ed il Segretario). Presidente: A. ScHerillo Segretario: P. Vittozzi Sono presenti i Soci : Abignente, Antonucci, Badolato, Barbera, Brancaccio, Casertano, Ciampa, D’Argenio, De Cunzo, De Leo, Della Ragione, Ietto, Lazzari, Maccagno, Mazzarelli, Merola, Moncharmont, Moncharmont Zei, Napoletano, Oliveri, Orrù, Palumbo, Percopo, Rapolla, Rodriquez, Scandone, Scarsella, Scorziello, Scotto, di Carlo, Sgrosso, Vallarlo, Zamparelli. La seduta è aperta alle ore 17. Il Presidente, dopo aver ricordato che le elezioni per il Presidente svoltesi nel corso della precedente Assemblea risultarono nulle perché nessuno dei candidati riportò la prescritta maggioranza, procede alla costituzione del Seggio per le vota¬ zioni per il Presidente e per il Vice Presidente. Il Seggio risulta così formato : Presidente del Seggio — Prof. Giuseppe Ciampa Scrutatori — Prof. Teodoro De Leo » — Dott. Enrico Abignente. Alle 17h e 10*" il Presidente del Seggio dà inizio alle votazioni L’urna resta aperta fino alle 171* e 30***. Chiusa la votazione si iniziano le operazioni di scrutinio, per le quali viene redatto, dai componenti del Seggio, apposito verbale che si trascrive in calce e dal quale si rileva che è risultato eletto Presidente della Società dei Naturalisti fino allo scadere del triennio maggio 1963-maggio 1966, il Socio Prof. Giuseppe Imbò. Si passa quindi allo votazione per il Vice Presidente. Come risulta dal verbale del Seggio, trascritto in calce, in una prima votazione nessuno dei candidati ha raggiunto la maggioranza prescritta. Si è pertanto ripetuta la votazione ed è risultato eletto Vice Presidente della Società dei Naturalisti fino allo scadere del triennio maggio 1963-maggio 1966, il Socio Prof. Aldo Merola. La seduta è tolta alle 18^ e 30***. Verbale del Seggio Il giorno 24 aprile 1964, alle 17** e 5*** nel Salone delle Adunanze della Società dei Naturalisti, il Presidente ha costituito il Seggio per le votazioni per la elezione del Presidente e del Vice Presidente, come segue: Presidente del Seggio — Prof. Giuseppe Ciampa Scrutatore " — Prof. Teodoro De Leo » — Dott. Enrico Abignente. Alle 17** e 10*** il Presidente del Seggio dà inizio alla votazione. — m ^ Le operazioni sono procedute senza inconvenienti ed in perfetta normalità fino alle 17*» e 30™ per l’elezione del Presidente. Chiusa la votazione si è proceduto allo spoglio delle schede con i seguenti risultati I Prof. Giuseppe Imbò Prof. Antonietta Orrù Prof, Antonio Scherilio Prof. Mario Saffi Prof. Antonio Parascandola — voti 28 — » 2 — » 1 — » 1 — » 1 Totale — ■ voti 33 Proceduto al controllo delie schede, esse sono risultate in numero di 33, corri¬ spondentemente alle firme dei votanti. Si è proceduto altresì al controllo dei voti che sono stati trovati rispondenti al numero dei votanti. Pertanto il Seggio proclama eletto Presidente della Società dei Naturalisti, fino allo scadere del triennio maggio 1963-maggio 1966, il Socio Prof. Giuseppe Imbò. Alle 17*» e 40™ il Presidente del Seggio dà poi inizio alla votazione per reie¬ zione del Vice Presidente. Le operazioni sono procedute senza inconvenienti ed in perfetta normalità fino alle ore 18. Chiusa la votazione si è proceduto allo spoglio delle schede con i seguenti risultati I Prof. Aldo Merola — voti 16 Prof. Antonietta Orrù — » 13 Prof. Maria Moncharmont Zei — » 2 Prof. Giuseppe Ciampa - — » 1 Dott. Bruno Scotto di Carlo — » 1 Totale — voti 33 Proceduto come sopra al controllo delie schede e dei voti, poiché la prescritta maggioranza su 33 votanti risulta di 17, il Seggio dichiara nulla la votazione. Si dà pertanto inìzio ad una seconda votazione, con i seguenti risultati i Prof. Aldo Merola — voti 16 Prof, Antonietta Orrù — » 14 Totale — voti 30 Proceduto Come sopra al controllo delle schede e dei voti, il Seggio proclama eletto Vice Presidente della Società dei Naturalisti, fino allo scadere del triennio maggio 1963-maggio 1966, il Socio Prof. Aldo Merola. Presidente del Seggio ■ — f.to Giuseppe Ciampa Gli scrutinatori — f.to Teodoro De Leo » » ■■ — f.to Enrico Abigneete, Verbale della Adunanza del 29 maggio 1964 Presidente I G. Imbò Segretario: P. Vittozzi Sono presenti i Soci : Casertano, Ciampa, De Cunzo, Di Girolamo, Gasperini, Maccagno, Mazzarelli, Moncharmont, Orrù, Palombi, Rapolla, Romano, Scorziello. La seduta è aperta alle 16*» e 30™, — 278 — Il Presidente comunica di aver reperito nell'archivio della Società documenti dai quali emerge che deliberatamente nel 1940 la Società dei Naturalisti nel ven¬ dere all’asta il fondo di una proprietà a Posillipo escluse la particella 219 che tuttora risulta perciò al catasto di proprietà della Società stessa. Sulla base di questi documenti e d’intesa con un avvocato si vedrà quello che occorre fare per adempiere alla volontà dell’Assemblea di riaffermare il possesso della Società su detto pezzo di terreno. Il Presidente annuncia poi che nel corso dell’adunanza prossima si dovrà prov¬ vedere alla elezione di un Consigliere in sostituzione del Socio Imbò chiamato alla Presidenza. Il Presidente inoltre comunica che è pervenuta una circolare da parte della Società Alpina delle Giulie che annuncia il IV Corso della Scuola Nazionale di Speologia che si terrà a Trieste dal 15 al 23-8-1964. Poiché il numero degli iscritti non potrà essere superiore a 15 gli interessati sono pregati di inviare al più presto la loro adesione di massima, non impegnativa. Viene letta quindi la relazione dei revisori dei conti relativa all’esercizio finan¬ ziario ed al bilancio consuntivo 1963, dalla quale si rileva una giacenza di cassa di L. 978.389. Si passa quindi alle comunicazioni scientifiche. La Dott. Emma Ruggiero illustra una nota dal titolo « Fauna a Rhynchonellina delle Carboniere „ (Abruzzo)», presentata dal Socio Maccagno che chiede la pubblicazione della nota stessa nel Bollettino della Società. l.a seduta è tolta alle 17^ e 30*”. Verbale della Adunanza del 26 giugno 1964 2® Convocazione (Il giorno 25 giugno, in prima convocazione non fu raggiunto il numero legale prescritto dallo Statuto essendo presenti solo il Presidente, il Segretario ed i Soci Palombi, Parenzan Paolo, Parenzan Pietro). Presidente: G. ImbÒ Segretario: P. Vittozzi Sono presenti i Soci : Barbera, Brancaccio, Ciampa, De Castro, De Leo, Di Carlo, Maccagno, Moncharmont Ugo, Palombi, Parenzan Paolo, Parenzan Pietro, Rapolla, Rodriquez, Scandone, Scorziello, Sgrosso, Vallarlo, Zamparelli. La seduta è aperta alle 16^ e 30*”. Il Presidente procede alla costituzione del Seggio elettorale per le votazioni per eleggere un Consigliere in sostituzione del Socio Imbò eletto alla Presidenza. Il Seggio risulta così formato : Presidente del Seggio — Prof. Angela Maria Maccagno Scrutatore — Dott. Antonio Vallarlo » — Dott. Raffaele Scorziello Alle 161* e 45*** il Presidente del Seggio dà inizio alle votazioni. L’urna resta aperta fino alle 17^* e 30***. Chiusa la votazione si iniziano le operazioni di scrutinio. — 279 — per le quali viene redatto dai componenti del Seggio, apposito verbale che si trascrive in calce e dal quale si rileva che è risultato eletto Consigliere fino allo scadere del triennio maggio 1963-maggio 1966 il Socio Prof. Ottavio Bottini. Il Presidente informa poi l’Assemblea che nei riguardi della particella 219 di cui ai precedenti verbali, egli si è rivolto all’avv. Cosimo Guarracino. Seguendo i suoi consigli è stata indirizzata una lettera raccomandata con rice¬ vuta di ritorno al Sig. Cammarota Vincenzo per dargli un breve termine entro il quale lasciare libero il fondo abusivamente in suo possesso. A tale lettera il Cam¬ marota ha fatto rispondere dal suo avvocato riaffermando il diritto al possesso per usucapione. A questo per promuovere il giudizio di rivendicazione della proprietà dello appezzamento di terra in Napoli alla discesa Posillipo, è necessaria una delibera¬ zione delFAssemblea che conferisca al Presidente i poteri necessari. Pertanto il Presidente pone ai voti la seguente deliberazione : « L’Assemblea dà mandato al Presidente di promuovere giudizio di rivendica¬ zione nei confronti del possessore dell’appezzamento di terra in Napoli alla Discesa Posillipo, riportato in Catasto in testa alla Società dei Naturalisti in Napoli alla partita 519, particella 219 ed a tal fine gli conferisce tutti i poteri necessari per il raggiungimento del fine senza alcuna esclusione ». L’Assemblea approva all’unanimità la deliberazione. Si passa quindi alle comunicazioni scientifiche. Il Presidente ricorda gli articoli del Regolamento della Società in base ai quali i Soci che intendono presentare note devono darne tempestiva comunicazione al Segretario e dovranno al momento della presentazione dei loro lavori consegnare al Segretario il manoscritto, in duplice copia dattilografata. Il Socio De Castro presenta ed illustra una nota dal titolo : « Su un nuovo foraminifero del Cretacico inferiore dell’ Appennino meridionale ». Il Socio Vallario presenta ed illustra una nota dal titolo: « Un motivo tettonico nei Monti di Ciorlano (Matese occidentale)». Il Dott. Roberto Taddei illustra una nota dal titolo: «La Bauneia multita- balata (Deninger) di San Massimo (Matese) « presentata dal Socio Maccagno che chiede la pubblicazione della nota stessa nel Bollettino della Società. Il Socio Brancaccio presenta ed illustra una nota dal titolo « Microfauna del lembo di Flysch tortoniano di Piano Sozzano presso il Lago Laceno ( Cervialto-Ba- gnoli Irpino) ». Il Socio Rodriquez presenta ed illustra una nota dal titolo « Contributo alla conoscenza delle faune fossili dei Campi Flegrei (La Sterza) ». La seduta è tolta alle 18*^ e 30*". Verbale del Seggio Il 26 giugno 1964, alle 16^ e 30'» nella sala delle Adunanze della Società dei Naturalisti, il Presidente ha costituito il Seggio per la elezione di un Consigliere come segue : Presidente del Seggio Scrutatore — Prof. Angela Maria Maccagno — Dott. Antonio Vallario — Dott. Raffaele Scorziello. — 280 — Le operazioni di voto sono procedute senza inconvenienti ed in perfetta normalità fino alle 17^ e 30™. Chiusa la votazione, si è proceduto allo spoglio delle schede con i seguenti risultati : Prof. Ottavio Bottini — Voti 19 Schede bianche 1 Proceduto al controllo delle schede, esse sono risultate in numero di 20, corri¬ spondentemente alle firme dei votanti. Si è proceduto altresì al controllo dei voti, che sono stati trovati rispondenti al numero dei votanti. Il Seggio proclama pertanto il seguente risultato : Consigliere — Prof. Ottavio Bottini. 11 Presidente del Seggio — f.to Angela Maria Maccagno Gli Scrutatori — f.to Antonio Vallario » )) — f.to Raffaele Scorziello Verbale della Aduoanza del 27 novembre 1964 Presidente; G. Imbò Segretario: P. Vittozzi Sono presenti i Soci: Barbera, Ciampa, D’Argenio, De Cunzo, Gasparini, Gozzetta, Imbò, Maccagno, Moncharmont Zei, Montagna, Pescatore, Rodriquez, Scandone, Sgrosso, Vallario, Viitozzi, Zamparelli. Scusano Passenza i Soci Covello e Costantini. La seduta è aperta alle 17^ e 15™. Letto ed approvato il verbale della seduta precedente, il Presidente informa rAssmblea che le pratiche legali per la riaffermazione del possesso da parte della Società dei Naturalisti sul noto appezzamento di terreno in Napoli alla Discesa Posillipo sono state iniziate in tempo utile, ossia prima dello scadere del termine previsto dalla legislazione vigente per un eventuale giudizio di usucapione da parte deH’attuale abusivo occupante. Il Presidente informa poi che il Voi. LXXII del Bollettino relativo all’annata 1963 e la cui edizione è stata curata dal Socio Scherillo, al quale va un parti¬ colare elogio per la cura e per il vivo interessamento, si sta procedendo all’invio ai Soci e ai vari Enti culturali coi quali è in atto lo scambio. D’altra parte è già in corso di stampa il Voi. LXXIII relativo al 1964; si cercherà infatti di fare in modo che esso sia pronto per i primi mesi del 1965. In base allo Statuto infine nella seduta del mese prossimo si procederà alla elezione dei nuovi Soci ed alla nomina dei revisori di conti. Si passa quindi alle comunicazioni scientifiche : Il Socio Pescatore presenta ed illustra due note: la prima dal titolo «Ri¬ cerche sedimentologiche su argille plioceniche della Valle Caudina (Campania) la seduta dal titolo « Le molasse della Valle del Vomano (Abruzzo). Il Socio Scandone presenta ed illustra una nota in collaborazione col Socio Sgrosso dal titolo « Flysch con inocerami nella Valle del Cavolo presso Tra- mutola (Lucania) », — 281 Il Socio Vallarlo presenta ed illustra una nota dal tilfdo « Osservazioni su alcuni affioramenti miocenici nel Casertano ». Il Socio Sgrosso presenta ed illustra una nota dal titolo « La serie di Serra delle Macohietelle in relazione ad alcuni aspetti della tettonica del Matese ». Infine il Presidente espone brevemente il contenuto di una nota del Socio Andreotti Majo, che l’ha fatta pervenire al Segretario pregando di presentarla nella seduta odierna e scusando la sua assenza. La nota reca il titolo «Temporali a Napoli e Provincia il 20 Settembre 1962. La seduta è tolta alle 18^ e SO*". Verbale della Adunanza del 18 dicembre 1964 Presidente: G. Imbò Segretario: P. Vittozzi Sono presenti i Soci: D’Argenio, De Cunzo, Desiderio, Gasparini, Gozzetta, Imbò, Mazzarelli, Merola, Moncharmont Ugo, Pescatore, Pierantoni, Piscopo, Rapolla, Scandone, Scarsella, Scotto di Carlo, Sgrosso, Vittozzi, Zamparelli, Scusano l’assenza i Soci Maccagno e Moncharmont Zei. Il Presidente informa l’Assemblea che non è possibile prendere in esame le 13 domande di ammissione per il 1965 non essendovi posti disponibili in base allo Statuto vigente; anzi, avvalendosi della possibilità di trasferire da una categoria all’altra i Soci residenti e quelli non residenti in base alla loro abituale dimora, ci sono al presente 11 Soci ordinari residenti in soprannumero. Verrà pertanto seguita la prassi prevista dallo Statuto per discutere ed even¬ tualmente approvare la proposta di modifica allo Statuto stesso, già richiesta in una precedente assemblea, tendente ad elevare da 70 a 100 il numro dei Soci ordinari residenti. 41tra modifica da portare all’approvazione dell’Assemblea sarà quella ten¬ dente a consentire ai Soci impossibilitati ad intervenire di esprimere per iscritto il loro voto sugli emendamenti allo Statuto. Si procede poi alla nomina dei revisori dei conti relativi all’esercizio con¬ suntivo 1964 e preventivo 1965. Risultano nominati revisori effettivi i Soci D’Argenio e Gasparini e revisore supplente il Socio Pescatore. Si passa quindi alle comunicazioni scientifiche. Il Socio Guzzetta presenta ed illustra una nota dal titolo: «Condizioni di giacitura dei terreni sedimentari affioranti nel circondario di Palizzi (Reggio Calabria) ». Chiede chiarimenti in merito il Socio Scarsella. Il Socio Scandone presenta ed illustra una nota dal titolo: «Stato prelimi¬ nare sui foraminiferi delle scogliere triassiche della Lucania ». Il Socio D’Argenio legge una « premessa » ed un breve riassunto di una nota del Socio Radina, che, scusandosi per l’assenza, lo ha all’uopo delegato. Il titolo della detta nota è il seguente: «Contributo alla conoscenza del dissesto idrogeologico del versante jonico-lucano », Con gli auguri del Presidente per il Natale e per il nuovo anno, la seduta è tolta alle 18^ e 15”^, ELENCO DEI SOCI AL 31 DICEMBRE 1964 SOCI ORDINARI RESIDENTI 1. Andreotti Amedeo - Ingegniereo Napoli, Via S. Giacomo 15 (tei. 321.702). 2. Antonucci Achille - Preside nel Liceo di Isernia - Napoli, Via Girolamo Santacroce 191/c (tei. 240.525). 3. Augusti Selim - Ord. di Scienze nei Licei - Napoli, Via Cimarosa 69 (tei. 377.855). 4. Badolato Franco - Aiuto Ist, Fisiologia Generale Univ, - Lib. doc. di Scienza deiralimentazione - Napoli, Via Mezzocannone 8 (tei. 323.411). 5. Bonasia Vito - Ricercatore Osservatorio Vesuviano - Resina (Napoli), (tei. 334.969). 6. Bottini Ottaviano ■ Prof. ord. di Industrie Agrarie Univ. - Napoli, Via R. Bracco 71 (tei. 329.745). 7. Califano Luigi - Prof. ord. di Patologia gen. Univ. - Napoli, Via Roma 368 (tei. 312.784). 8. Capaldo Pasquale - Napoli, Traversa Giacinto Gigante 36 (tei. 370.184). 9. Capone Antonio - Dott. in Chimica - Napoli, Via Cilea 136 (tei. 360.789). 10. Carrelli Antonio - Dirett. Ist. Fisica Sperimentale Univ. - Napoli, Piazza d’Ovidio 6 (tei. 313.844). 11. Casertano Lorenzo - Lib. doc. di Fisica Terrestre - Primo ricercatore Osser¬ vatorio Vesuviano - Resina (Napoli) (tei. 334.969). 12. Castaldi Francesco - Lib. doc. di Geografia ■ Napoli, Via A. Falcone 260 (tei. 373.890). 13. Catalano Giuseppe - Prof. ord. f. r. di Botanica Univ. - Napoli, Via L. San- felice 5 (tei. 375.959). 14. CiAMPA Giuseppe - Aiuto Ist. Chimica Farmaceutica - Lib. doc. di Chimica farmac. applic. - Napoli, Via Leopoldo Rodino 22 (tei. 322.038). 15. CovELLO Mario - Dirett. Ist. Chimica Farmac. Univ. - Napoli, Via Leopoldo Rodino 22 (tei. 322.038). 16. CuTOLo Costantino - Ingegniere - Napoli, Via S. Di Giacomo a Marechiaro 24 (tei. 301.470). 17. D’Argenio Bruno - Assistente di Geologia Univ. - Napoli, Largo S. Marcel¬ lino 10 (tei. 321.075). 18. De Castro Piero - Assistente Istituto di Paleontologia Univ. - Napoli, Largo S. Marcellino 10 (tei. 313.952). 19. De Cunzo Teresa - Assistente Ist. Geologia Univ, - Napoli, Largo S. Marcel¬ lino 10 (tei. 321.075). 20. De Leo Teodoro - Aiuto Ist. Fisiologia Generale Univ. - Lib. doc. di Chimica biologica - Napoli, Via Mezzocannone 8 (tei. 323.411). 21. De Lerma Baldassarre - Dirett. Ist. Biologia Gen. Univ. - Napoli, Via S. Strato a Posillipo 25 (tei. 301.099). — 283 22. Della Ragione Gennaro ■ Ord. Scienze Liceo Se, V. Cuoco - Napoli, Via S. Pasquale a Ghiaia 29 (tei. 235.821), 23. Desiderio Carlo - Ord. Scienze - Napoli, Viale Augusto 79 (tei. 613.096). 24. Di Leo Lucia - Doti, in Scienze Naturali - Napoli, Via Lepanto 21 (tei. 615.426). 25. Dohrn Pietro - Acquario - Napoli, Villa Comunale. 26. Florio Armando - Dott. in Scienze Nat. - Napoli, Via Simone Martini, Parco Mele, is. B (tei. 366.575). 27. Fondi Mario ■ Assistente Ist. Geografia Univ. - Napoli, Largo S. Marcellino 10 (tei. 324.301). 28. Franco Enrico - Assistente Ist. Mineralogia Lfniv, ■ Napoli, Via Mezzocannone 8 (tei. 323.388). 29. Galgano Mario > Dirett. Ist. Istologia ed Embr. Univ. - Napoli, Via Mezzo¬ cannone 8 (tei. 313.635). 30. Gervasio Angiola Maria ■ Napoli, Via Nuova S. M. Ognibene 2 (tei. 232.512). 31. Gianfrani Alfonso - Prof, Fisica Ist. Tecnici - Napoli, Via S. Giacomo dei Capri 41/4 (tei. 373.034). 32. Coglia Oscar - Prof. Se. Nat. Ist. Tecnici - Napoli, Via A. Porpora 19 (tei. 366.371). 33. ImbÒ Giuseppe - Dirett. Ist, Fisica Terrestre Univ, e Dirett. Osservatorio Vesu¬ viano - Napoli, Largo S. Marcellino 10 (tei. 321.805). 34. Lambertini Diana - Assistente di Chimica ind. - Lib. doc. di Chimica Idro¬ logica - Napoli, Via Mezzocannone 16 (tei. 322.595). 35. Lazzari Antonio - Prof. ine. di Geografia Fisica Univ. - Napoli, Largo S. Mar¬ cellino 10 (tei. 321.075). 36. Maccagno Angiola Maria ■ Dirett, Ist. Paleontologia Univ. - Napoli, Largo San Marcellino 10 (tei. 313.952). 37. Maini Padre Dante - Rettore Pontificio Ist. Se. e Lettere S, Chiara - Napoli (tei. 320.332). 38. Majo Andreotti Ester - Lib. doc. Geografia Fisica - Napoli, Via S. Giacomo 15 (tei. 321.702). 39. Majo Ida - Ord. Se. Nat. Licei - Napoli, Via Monte di Dio 74 (tei. 397.699). 40. Malquori Giovanni - Dirett. Ist. Chim. Ind, Univ. - Napoli, Largo San Mar¬ cellino 10 (tei. 322.904). 41. Maranelli Adolfo - Preside Ist, Tecn. Comm. Torre del Greco - Napoli, Via Michelangelo da Caravaggio 75 (tei. 389.205), 42. Mazzarelli Gustavo - Prof. Ine. Topografia e Cartogr. Univ. - Napoli, Via Luca Giordano 16 (tei. 366,555), 43. Merola Aldo - Prof. Botanica Univ. - Napoli, Orto Botanico, Via Foria 223 (tei. 343.307). 44. Mezzetti Bambagioni Valeria - Dirett. Ist. Botanica Fac, Agraria Univ. - Portici (Napoli) (tei. 334.967). 45. Migliorini Elio ■ Dirett. Ist. Geografia Univ. - Napoli, Largo S. Marcellino 10 (tei. 324.301. 46. Minieri Vincenzo - Ord. Se, Nat. Licei - Napoli, V. Suarez 38 (tei. 365.789). 47. Mirigliano Giuseppe - Prof. ine. di Oceanografia Univ. Bari - Napoli, Via Scarlatti 8 (tei. 327.846). 48. Moncharmont Ugo - Prof. ine. di Geografia Univ. - Napoli, Via Aniello Fal¬ cone 88 (tei. 375.003). — 284 — 49. Monch'armont Zei Maria - Lib. doc. di Paleontologia Univ. - Napoli, Via A- niello Falcone 88 (tei. 375.003). 50. Mondelli Giosafatte - Assistente Ist. Chim. Ind. Univ. - Napoli, Via Mezzo¬ cannone 16 (tei. 322.595). 51. Montagna Raffaele - Assistente voi. Ist. Fisica Terrestre Univ. - Napoli, Via S. Altamura 1 (tei. 372.895). 52. Napoletano Aldo - Meteorologo dell’Aeronautica - Napoli, Via Rodolfo Fal- vo 20 (tei. 361.871). 53. Nicotera Pasquale ■ Prof, di Geologia applicata Univ. - Napoli, Via Mezzo¬ cannone 16 (tei. 323.818). 54. Oliveri del Castillo Alessandro - Assistente Ist. Fisica Terrestre Univ. - Napoli, Largo S. Marcellino 10 (tei. 321.805). 55. OrrÙ Antonietta - Dirett. Ist. Fisiologia gen. Univ. - Napoli Via Rocco Gal- dieri 15 (tei. .301.818). 56. Pagella Maria Luisa - Assistente voi. Ist. Fisica Terrestre Univ. ■ Napoli, Via G. Santacroce 5 (tei. 218.616). 57. Palombi Arturo - Prof. ine. Zoologia gen. Fac. Agraria Univ. - Napoli, Via Carducci 29 (tei. 391.825). 58. Pannain PapoccHia Lea - Preside Educandati - Napoli, Via G. Carducci 29 (tei. 391.725). 59. Pappalardo Albina - Assistente voi. Ist. Geologia Univ. - Torre del Greco (Napoli), Corso Vittorio Emanuele 64 (tei. 361.655). 60. Parascandola Antonio - Prof. ine. di Mineralogia e Geologia Fac, Agraria Univ. - Napoli, Via Mezzocannone 8 (tei. 323.388). 61. Pellegrini Oreste - Libero doc. di Botanica Univ. ■ Napoli, Via G. Donizetti 5 (tei. 366.710). 62. Pescatore Tullio ■ Assistente Ist. Geologia Univ. - Napoli, Largo S. Mar¬ cellino 10 (tei. 321.075). 63. Pescione Adelia in Messina - Prof. Se. Nat. Ist. Tecn. - Napoli, Via Nevio 102 (tei. 385.672). 64. PiERANTONi Angiolo - Dott. in Chimica, Lab. Igiene della Provincia - Napoli, Galleria Umberto I (tei. 233.255). 65. Piscopo Eugenio - Assistente Ist. Chimica Farmac. Univ. - Napoli, Via Leo¬ poldo Rodino 22 (tei. 322.038). 66. Quagliariello Teresa - Prof. ine. Fisica Terrestre e Climat. Univ. - Napoli - Via S. Rosa 299 - (tei. 340.692). 67. Rippa Anna - Ord. Se. Nat. Liceo Umberto I ■ Napoli, Piazzetta Marconiglio 4 (tei. 352.616). 68. Romano Giuseppe ■ Ord. Chimica e Mere. Ist. Tecn. Comm, - Napoli, Via Ge- rolomini 11 (tei. 212.143). 69. Ruocco Domenico - Prof. ine. di Geografia Econom. Fac. Econ. e Comm. Univ. • Napoli, Via A. Falcone 426 (tei. 385.211). 70. Salfi Mario - Dirett, Ist. Zoologia Univ. - Napoli, Corso Umberto I, 118 (tei. 329.092). 71. Scarsella Francesco - Dirett. Ist. Geologia Univ, - Napoli, Largo S. Mar¬ cellino 10 (tei. 321.075). 72. ScMerillo Antonio - Dirett. Ist, Mineralogia Univ, - Napoli, Via Mezzocan¬ none 8 (tei. 323.388). — 285 73. Serbale Riccardo - Prof, di Tecnol. dei materiali e Chimiea applic. Univ. - Napoli, Via Mezzoeannone 16 (tei. 322.595). 74. SiNNo Renato - Lib. dor. Mineralogia Univ. - Napoli, Via Ottavio Caiazzo 9 (tei. 379.259). 75. Tarsia in Curia Isabella in Del Giudice - Prof. Se. Nat. Liceo Sannazzaro - Napoli, Corso Umberto I, 106 (tei, 329.368). 76. Torelli Beatrice - Lib. doc. Zoologia Univ. - Napoli, Via Luca da Penne 3 (tei. 385.036). 77. Vallario Antonio ■ Assistente Ist. Geologia Univ. - Napoli, Via G. San¬ tacroce 19 c. 78. ViGGiANi Gioacchino - Lib. doc. Ecologia Agraria Univ. ■ Napoli, Via Posil- lipo 281 (tei. 300.002). 79. Vitagliano Vincenzo - Assistente Ist. Chimica fis. Univ. - Napoli, Via A. Manzoni 30. 80. ViTTOZZi Pio - Lib, doc. in Fisica Terrestre - Aiuto Ist. Fisica Terrestre Univ. - Napoli, Via Battistello Caracciolo 93 (tei. 215.660). 81. Zamparelli Valeria - Assistente voi. Ist. Paleontologia Univ, - Napoli, Salita Arenella 13a (tei. 360.372). SOCI ORDINARI NON RESIDENTI 1. Abignente Enrico - Assistente Ist, Chimica Farmac. Univ. Napoli - Via Leo¬ poldo Rodino 22. 2. Antonucci Nicola - Prof. Se. Naturali - Caserta, Corso Trieste 78. 3. Barbera Carmela - Assistente Ist. Paleontologia Univ. Napoli - Largo San Mar¬ cellino 10. 4. Boisio Maria Luisa - Dott, in Chimica - Genova, Via P. Antonini 2/12. 5. Brancaccio Ludovico - Assistente Ist. Geografia fis. Univ. Napoli - Largo S. Marcellino 10 (tei. 321.075). 6. Caputo Giuseppe - Assistente Ist. Botanica - Napoli, Via Foria 223 (tei. 341.824). 7. CucuzzA Silvestri Salvatore - Lib. doc. di Vulcanologia Univ. ■ Catania, Casella Postale 345. 8. Costantino Giorgio - Lib. doc. di Entomologia Agr. e Fitoiatria - Dirett. Osser¬ vatorio Malattie delle piante - Catanzaro, Via Cardatori 9. 9. CoteccHia Vincenzo - Prof. ine. Geologia applicata Fac. Ing. Bari - Corso Cavour 2. 10. Crescenti Uberto - c/o Petrosud - Pescara, Via C, Colombo. 11. Di Girolamo Pio - Assistente Ist. Mineralogia Univ. Napoli - Via Mezzo¬ cannone 8. 12. Donzelli Giorgio - Geologo Soc. Idrocarburi Castelgrande - Benevento. 13. Padda Giuseppe - Direz. Gen. Istruz. Tecnica - Ministero Pubblica Istruz. - Roma, Via Leopoldo Nobili 40. 14. Franco Domenico - Prof. Se. Nat. Liceo Class. O. Giannone - Benevento. 15. Gasparini Paolo - Assistente Ist. Fisica Terrestre Univ. Napoli - Largo S. Mar¬ cellino 10. 16. Giacomini Valerio - Dirett. Ist. Botanica Univ. Roma. 17. Giordani Mario - Prof. Chimica Anal, Univ, Roma - Piazza Bressanone 3 (tei, 815.834). — 286 ^ 18. Gozzetta Giuseppe - Assistente Ist, Geologia Univ. Napoli - Largo San Mar¬ cellino 10. 19. Ietto Antonio - Assistente Ist. Geologia Univ. Napoli - Largo S. Marcellino 10. 20. JovENE Francesco - Prof. Se. Nat. Ischia, Via Acquedotto. 21. La Greca Marcello - Direttore Ist. di Zoologia Univ. Catania. 22. Lucchese Elio - Prof. ine. Entomologia Agr. Univ. Perugia, Via Assisana 22. 23. Maino Armando - Sezione Geofisica del Servizio Geologico d'Italia - Salita San Nicola da Tolentino 1/b - Roma. 24. Mancini Fiorenzo - Dirett. Ist. Geologia applic. Fac. Agr. Univ. Firenze, Piaz- •zale delle Cascine. 25. Mencia Luigi - Prof. ine. Ingegneria Sanit. Fac. Ing. Univ. Napoli - Via Mezzo- cannone 16. 26. Miraglia Luigi - Doti. Se. Nat. - Asuncion - Paraguay - Casilla de Correrò 792. 27. Montalenti Giuseppe - Dirett. Ist. Genetica Univ. Roma - Via Cola dì Rienzo 297 (tei. 352.261). 28. Palumbo Antonio - Assistente str. Ist, Fisica Terrestre Univ. Napoli - Largo S. Marcellino 10 (tei. 321.805). 29. Parenzan Paolo - Biologo - Via Roma 12, Taranto. 30. Parenzan Pietro - Biologo - Via Roma 12, Taranto. 31. Pasquini Pasquale - Dirett, Ist. Zoologìa Univ. Roma - Viale Regina Elena 324. (tei. 450.686). 32. Penta Francesco - Prof. Geologia applic. Fac. Ing. Univ. Roma - Via dei La- terani 36 (tei. 776.796). 33. Radina Bruno - Lib. doe. GeoL applic. Univ. Bari - Via Fratelli Rosselli, 32. 34. Rapolla Antonio - Assistente Ist. Fisica Terrestre Univ. Napoli - Largo S. Mar¬ cellino 10 (tei. 321.805). 35. Rodio Gaetano - Già Prof, Botanica Univ. Catania - Via Antonino Longo 19. 36. Rodriquez Antonio - Assistente Ist, Geografia fis. Univ. Napoli - Largo San Marcellino 10. 37. Ruffo Sandro - Lib. doc. Zoologia - Assistente nel Museo Civico di St. Nat. Verona - Lungadige - Porta Vittoria 9. 38. ScANDONE Paolo - Assistente Ist. Geologia Univ. Napoli - Largo S. Marcellino 10 (tei. 321.075). 39. Scorza Vincenza in Esposito - Roma - Corso Novara 51. 40. Scokziello Raffaele - Assistente Ist. di Paleontologia Univ. Napoli - Largo S. Marcellino 10, 41. Scotto di Carlo Bruno - Assistente Ist. Paleontologia Univ. Napoli - Largo S. Marcellino 10. 42. Sgrosso Italo - Assistente Ist. di Geologia Univ. Napoli - Largo S. Marcellino 10, 43. Sicardi Ludovico - Dott. in Chimica - Torino, Corso XI Febbraio 21. 44. Tosco Umberto - Dirett. Lab. Crittogamico Uff, Igiene e Sanità Torino - Corso G. Agnelli 107 (tei. 366.840). 45. Trotta Michele - Dott. in Medicina Veterinaria - Salerno - Via Michele Conforti 13. 46. Trotter Alessandro - Prof, emerito di Paleontologia vegetale - Vittorio Veneto (Treviso) - Via Cavour 15. 47. Verdiani Guido - Agip Mineraria - S. Donato Milanese (Milano). 48. Vichi Luciano - Lib. doc. giacimenti minerari - Soc. Montecatini, Settore Miniere ■ Milano - Via Turati 18. 49. Zavattari Eduardo - Prof. ord. f, r. Zoologia Univ. Genova - Via Cirenaica 8/7. INDICE MEMORIE, NOTE E COMUNICAZIONI Catalano G. — Breve disegno della storia naturale della musica . . . pag. CovELLO M, e CiAMPA G. — Analisi chimica e chimico-fisica deH’acqua della sorgente « Tre fontane » in tenimento del Comune di Crispiano in provincia di Taranto ........... Rl GGIERO E. e Maccagno A. M. — Fauna a Rhynconellina delle « Car¬ boniere » (Abruzzo) De Castro P. — Su di un nuovo forammifero del Cretacico inferiore del- l’Appennino meridionale . .......... Vallario a. — Un motivo tettonico nei monti di Ciorlano (Matese occi¬ dentale) .............. Taddei R. — La Bauneia multitabulata (Deninger) di S. Massimo (Molise) . » Brancaccio L. — Microfauna del lembo di Flysch tortoniano di Piano Sazzano presso il Lago Laceno M.te Cervialto (Bagnoli Irpino) . . » Rodriquez a. — Contributo alla conoscenza delle faune fossili dei Campi Flegrei (La Starza) ........... » Pescatore T. — Ricerche sedimentologiche su argille plioceniche della Valle Caudina (Campania) ........... Pescatore T. — Strutture sedimentarie delle « Molasse » della Valle del Vomano (Abruzzo) ............ ScaNdone P. e Sgrosso I. — Flysch con Inocerami nella Valle del Cavolo presso Tramutola (Lucania) .......... Vallario A. — Osservazioni su alcuni affioramenti miocenici nel Casertano . » Sgrosso I. — La serie stratigrafica di Serra delle Macchietelle in relazione ad alcune caratteristiche della tettonica del Matese . . . . . » Andreotti Majo e. — Temporali a Napoli e provincia il 20 settembre 19ò2 » Glzzetta G. — Condizioni di giacitura dei terreni sedimentari affioranti nel circondario di Palizzi (Reggio Calabria) . . . . . . « Radina B. — Contributo alla conoscenza del dissesto idrogeologico del ver¬ sante Jonico-Lucano (bacini dei fiumi Bradano, Basente, Cavone, Agri e Sinni) .............. ScANDONE P. — Nota preliminare sui foraminiferi delle scogliere triassiche della Lucania ............ r> . 3 28 37 55 63 67 77 101 139 155 166 176 186 195 201 211 267 — — PROCESSI VERBALI DELLE TORNATE E DELLE ASSEMBLEE GENERALI ED ELENCHI DEI SOCI Processi verbali delle tornate e delle assemblee generali .... pag. 271 Elenco dei soci ordinari residenti al 31 dicembre 1964 . . . . » 282 Elenco dei soci ordinari non residenti al 31 dicembre 1964 . . . . » 285 Indice ............... 287 Finito di stampare in Napoli nello Stab. Tip. G, Genovese il 12 aprile 1965 Direttore responsabile: Prof. MICHELE FUI ANO Autorizzazione della Cancelleria del Tribunale di Napoli - n. B 649 del dì 29-11-1960 vi r ! '■ I' riON^NoiiniiJ.SNi“‘NviNOSHiiifJS S3 1 ava a n'^Li B RAR I es^smithsonian“'institution' 2: _ r“v Z _ r-_ 2: ^ _ 2 Z - co ~ co gn~LIBRARlES SMITHSON!AN~INSTITUTION^NOIiniIiSNI NVINOSHilWS SBIBVdail E o ^ co V ^ S ^ >' 2 xi^vosvii^ >■ non ‘^NoiiniiiSNi^NviNOSHiiws^sa 1 a va a n^ii b rari es^smithsonian institution ^ (/) _ zz. \ ^ - _ _ -» co _ t co o z lan LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOIifU-liSNI NVINOSHilWS SBiaVaaiT ^'r— z r™ z r™ ^ 1 tioim NoiiniiiSNi NviNosHiiiAjs S3iavaan libraries smithsonian institution . ^ ovEtX > '-W'' 5 -s-^ > ». 5 'c/7 z w *z <0 ■■: lan LIBRARIES smithsonian institution NoiiniiiSNi NviNosHilws saiavaan — co 5 _ <0 — <0 : co TION^NOIinillSNl“’NVINOSHillAIS S3iava9n“'LIBRARI ES^ SM1THS0NIAN“'iNSTITUTI0N "^'^2 _ r- V z r- Z ■“ 09 ni YW ^ rn ^ m z co — co ~ co ,qn libraries smithsonian institution NoiiniiiSNi NviNosHims saiavaan \ co _ _ 2: V co 2: yi ^ “ 5 Jr .r >1». o 3: > TiON ^'^oiiniiiSNi^NviNosHiiws^sa I a va a n^Li b rar i es^^smithsonian jnstitution ^ « / Z r* Z r" 2 ' co ? j> ^ VV m ^ m rn C/) ■ — t/3 — ^ ^ lES SMITHSONIAN INSTITUTION NOITDiliSNI NVINOSHimS SBIdVdan LIBRARIES £/> 2: w z ^ X (fi O v>jyAbt2>^ 2 ^ 2 >' 2 SNI NVIN0SHilHs‘^S3iavaan^LIBRARIEs”sMlTHS0NIAN INSTITUTION NOIiniliSNI_ (/) _ := •■«8^ 5 I Es‘”sMITHSONIAN_ INSTITUTION NOIiniaSNI_NVINOSHi.lWs‘”s3 I BVa 9 n_LI B RAR I ES^ O " — O LSNl”*NVIN0SHimS^S3 IdVdail’^LIBRARI ES^ SMITHSONIAN'^INSTITUTION ^NOIiniIiSNI r- > Z r- Z r- 2 _ “I > ^^1 2 (sfe; :del 3= co ;o m >3^' ^ m m ^ X.iv^ rr \*VASVA}/ ^ S. ‘ > LSNI_NVINOSHims‘^S3 I B Va 9 IT^LI B RAR I Es'^SMITHSONIAN^INSTITUTION NOIini.USNI_ o “ o z - -J Z -J lES SMITHSONIAN INSTITUTION NOIinillSNI NVINOSHIIWS S3ldVdan LIBRARIES z r* 2 r- ^ r- 2 H z 3 9088 01315 8506