vi Vara ent tate Peel keiten è N NEN im) ont LA e RETTO III ER DEI PALI N NER AN N NE ER EN va RI, WAR Han ae AUN NED tee ey veya BA Ao LAI ey es CATT URE LORA POPE EIERN AA WR) vo N Kr IR OTTO è “ DENE ar dr pr SERIEN ig yey yells " worry) AN wur sal, RA RI AAN) " aA m... REN Wat ioni) N pb oa un. Ans EN vun BAI ER CO pig HEN AA A ER Siete’ ae COCO re Lee iin yr REC ARIANO oe fiers hama Er KEIL GEN aK. yy at ver > ATA » en beh or tai olivia) dei N va DIANA ey he mem he te A a AN N 4 IO: ety i MAIA Ù COCO MUC we RK: Oe CHE EN BSH 6 ll 5 evince te TE be Do Wyble Vad RE Wines ret 5 wo A N o Nelken Bing eta ‘e ms n he Ld Ku CÀ CASOMAI bo i been n EIN a Ty AREA Etsy Ara A RAR DERART N Ten ane ei A VU oe Vai mi de CV AA SENAT ALLEN wie Run HE ANEW yee ne Tre me the A View Ppa wae EN he en .. kun +. ae we hy >.) Pee Ae tet oe teas i Aa hut DI “x eet ee Sweetin © ma min eh TM he ek (o) ET ota op IR LI NEON POLS LAN) wen Keane Ponts zio Kun me rly N Vo 4 Le te Ne ot | tal ven x RAMONA " bone wig re mT UO mer vu ran ua N a . i oe a NI iu VIA do wa men REN ROMANA, NEBEN are LOU We tint econ kere Me RIT ves wie RENATE ENGER AA Aa il AT rte DEN a WL RON EE EI tyne bang pratense ea OT ne ii Bent Arte Re. her A J N u RAN, are VSS So PAWS vrhrwe schrie ROLE O è RA a i AE NURIA OW LR ee ae bere So vel X N DR Ne Are ' ic) CIS trate kee a shy ater a Hh he - sia: f ev cue È va DELETE Ar a " Hen Aa RA Lt eh I Adel x A AED LUI ESA ar: 4 ere Fiat RASO j "a > x Ve we A A Ava ra da eens I ’ vie te eye Piha ees Wale ; "ys % a ah rat yale tne A vuo radio EN beep eye Le ee ey bee, Pe IE N Ana A IAA: LIA SISTER RECTO wer A A . N ‘ , we ek U NR ann WA ELLE RAT ane RA A TI lA bre ma Peat o aw? PT ar Ud werten VV nun kart #1 RARE PRO ae re ee ek Od ie DELIRIO al arde Oe Os NUR TAI . AR Rn Reg 4 ga et ge e ae a area ee Oe ee ee mar ee ac ee Apa eT e EU WC I REI Oe A A Rn Ton re py aA Te a eel Oh SE ROL REN CT te RSA re RR A TLS wegen ' CA RR A I A RI " A IRB Av e Med Te SRH A hey RAN reba eee on sia ara AA Aa ee ee alien Teese Veh ee ee Qh ba Edy seer ARCs fa Wh Se | RT ee OR ok ka ate viral Se hel Alario thy eM bel eh pees ee an. Veena beta oe ch neh ann ATALA An dda nn Ba SMe Me de tit i nn di eben n) rr Ad tap dota 4A To big ee Sa A me RIE api AMO Me ip tit “re + ' a ee DER ie oe a we Neg RA AN TREE, Ù ee eo ee a) yore re ee CIA RESO RI tne wer en LIO hur dia ee mre SER uni A Dreh wee ' mer ara ae Kane a Re ene ee a nee Ae . oes Key N TES EMEA AHR eee A aes p Ra L'ICI ELIO een A pad to Dur he IE SEE FE EZ EM Wadi 7 a è ann vorn i toe Darton wey. Aen A 3 Deren rt ao 5 Ho eh le Re ag te È 7 n CALAIS IAT, > ’ . s'e, SIRIO IA, Aire me x cin + oe ‘o ’ NN och seht erde el die 3 A A a Mn erent (olen oles Roe recht Sk Ot Mn re wed etre en > "a vo ‘ ' Ù ne aac ein’ i pi SUH A we NS Rn I Be BA oe 8 Aue Da ER bui rye of see ved “ rara she di oe u bh RIT a Ae eae PRE A ISIS IRE ST . 4 wae vr. + Ave . zu. » DIRSI \ INCOGNITE ROC) AE VALSA AMET PT di Pregio ty e RA A MIE ' ATEI i) . vuo Ce Wor ea TE cs PRATI COTE sy hee Lae ey aren RER) Er NR LEER N SACRE or E ee ee RN ae vf dan ‘ x OST a vas . rennen ch wae eben ' ve ene wor wy Vs . . . n PAY ‘ #4 ' brain 7 . whet No , ooo x ‘ ’ 4 y 1 ta tees ‘ n Mebane deren vi N N ‘ my ‘ vee wae na RA Ua ren wann ‘ vie a vor ' \ + AA LEN) x > BR e Spine An Art Ag Lari alt ss du sar Pe ee er Adi 4 N WET De ati n UT PARE Ant A an n Korn vr eng u. andy ei een bm Jee 2 va Le A RT «hub ve ay vs nen a MR tome e Tae) sid tee gi oe Ap tg te Ripe pid gee lyre bi RS an ‘ ve \ ir» va ‘ \ ‘ Vo rd Ve hese LA Ee A Bee hee LI EAST be & Ye ; ome . a pay yore ve nina ‘ . ee RARI SI an O ee ou pes ni ve Lo Agrate fem eta em were NOTO ie Ghee at us eure Neer karte ek Oe Oey delle 4 = A era ‘ ’ teem eee ee are Oca aes và POLIA Gea grane di ages bo rogo BERR SRD A + î A Shey ’ awk . . von. eA. Sb OUR Th: ty pt ‘ A ors ant dla ' sen x +s ‘ sia LUANA Argile a te u x A n 4 ‘ dna el MINO ta "a vira At vana | urn * x “i u“ "A . peas Dante u. Vidi Vi ad N ae ‘ “ir ' ‘ crue rer davi Va + . vor. va ‘ .. wre‘ wos ’ vo” \ ' ‘ sos er SI ’ ' UAAR e 8 si 1 ' RESINE VISI + . ' v' \ ur. via , oan bs N ' ‘ ‘ sorta . ‘ pee ‘ ‘ ‘ VIVA Pd ha sur na ‘ . ‘ +4 x va rn : ' ‘ 4 ' vite vt vas ho ' hes TIERE bee ' ‘ i ‘ 440 Ù ' : eat ' rene | be ' ta 9 Ck i ae gip bebe vitae è è ' Di] bea ' . CISSE, Kennen N ur‘ I . ' + ‚ uk a "a see bee i + ‘ Se ee ho s EN U A la dene yo © va i dA Sant ere . VE N “4 ove den RR Hit tEAM Ph ee Th thik we n n'ai u x \ x pikes vee ee veered ahnen en vino POSE SR RE A cur . ur as MPA, hoe eke te an pra Ue a heey Bee A gra a en ' : we È Vada ‘ or... . Lu vum. ‘ ’ n. ew eed heyy a NI + 3 ' ‘ Ò up er et nee? vera .. : ARTT por ka vu. END OLS viene . ' vere bo ' è v ' i , tes as 5 ' ‘ Ù ITS vu os : rid Ru ni 4 6 Liu nei ENEA ' vee rt wee eh . . , u ’ . N ‘ . ‘ Ù . . CCR iw Vas si , \ eae . . ì Ù ' ‘ . yet eee ” x x . ‘ , ‘ ha ti as > Ù ya‘ se nn) i Ù vy u. nr » Ven ata A ; ® ‘ ' . Vow x } \ bY. ee? . : i ‘ LI So rac ana . ' ‘ Vey , Da CT si ‘ ' os ’ 1 von outa nh 6 we ' #1 | a my ye NOCI ra ‘ ¥ . ‘ : A 4 ur Cy bie eee A . + vo. ves , dia N \ ì \ us ’ Va E x * : +s \ + 5 . . " ESE, x N E : ) Ù NEI be \ oo. + x durano: ì ’ on 1» x } i } 3 ’ : ) 7 2 sub: . è ’ » FR tt? RA + ia su bid + ‘ i 44 è È È rad è u ‘ » 7 u... i È [MO Bede È ’ ‘ : 5 ‘ i PAIONO ’ . Ù è x A ' ' inant i \ 4 ' ' ) ty ‘ ' , ’ H ' ‘ h i da è ha teo PP iy te 5 "OS nati 4 a a E I Ì | f | i 1 | BOLLETTINO DEL Laboratorio di Zoologia Generale e Agraria DELLA R. Scuola Superiore d’Agricoltura in Portici Volume III (con 194 figure nel testo e due tavole doppie) PORTICI PREMIATO STAB. TIP. E. DELLA TORRE 230.9 \ a, 20592k/ BOLLETTINO DEL Laboratorio di Zoologia Generale ¢ Agraria DELLA R. Scuola Superiore d’ Agricoltura in Portici Volume III PORTICI PREMIATO STAB. TIP. E. DELLA TORRE 1908 2.0592/ F. SILVESTRI SSS) - = ul un DESCRIZIONE E CENNI BIOLOGICI DI UNA NUOVA SPECIE DI asp HON DYLIA DANNOSA AL LUPINO In una escursione da me fatta il 20 Giugno 1907 nel terri- torio di Cinquevie presso Nola, un agricoltore mi fece rivolgere la attenzione sopra un’atrofia dei baccelli di lupino molto fre- quente e che secondo i calcoli suoi e di qualche altro agricol- tore era causa in qualche anno della perdita persino di un terzo del prodotto. Esaminai subito sul luogo alcuni baccelli atrofiz- zati e facilmente potei vedere che la causa del danno lamentato era la larva del Dittero, che appresso descrivo. Fam. Cecidomyiidae. Asphondylia lupini sp. n. Adulto. Femmina (Fig. I). — Capo gri- giastro, occhi neri, antenne e zampe, eccettuate le anche ed i femori che sono quasi di color rosso mattone, brune; torace grigiastro con due solchi sul mesonoto longitudinali, subme- diani, scuri e provvisti di peli ab- bastanza corti, coi lati aventi pure peli abbastanza lunghi, biancastri e numerosi, Addome bruno rivestito sui Pigs T- latie al ventre di peli fitti, lunghetti Femmina adulta (ingrandita). e bianchi. Ali di color fumoso con nervature brune; bilancieri col pe- duncolo bruno e la clava biancastra. Le Wat Occhi grandissimi riuniti fra di loro, occupanti tutto il capo dai lati della bocca al vertice, lasciando libero un piccolo spazio facciale subrettangolare. Antenne (Fig. II,2) composte di articoli 2 + 12 e fornite “di molti e corti peli; l’ultimo articolo è molto corto subsferico e poco profondamente diviso dal prece- dente. Faccia sotto l'inserzione delle antenne con due ciuffi di peli; par- te posteriore del capo con lunghi peli un poco arcuati e brevissima- mente seghettati. Palpe coll’ultimo articolo più lungo del precedente. Fig. II. 4. Capo visto di fronte coi primi due ar- Torace col mesonoto avente ticoli delle antenne; 2, antenna; 3, tarso una leggera linea mediana e due della prima zampa; 4, estremità del tarso i È 7 2 Seer e pretarso della 12 zampa della femmina; solchi submediani scurl e prov visti 5-7 estremità dell’addome del maschio dal- di peli abbastanza corti, mentre i l’8° segmento, dal dorso (5), di fianco (6) È SP diate O ern lati hanno, come si é detto, peli abbastanza lunghi, biancastri e nu- merosi. Scutello breve, largo, posteriormente alquanto arroton- dato, fornito di peli biancastri lunghetti. Zampe molto lunghe, tarsi (Fig. II, 3) col primo articolo as- sai corto e fornito all’apice di una spina, e l’ultimo poco più corto del pretarso e fornito di lunghe setole marginali; pretarso (Fig. II,4), colle unghie robuste fortemente uncinate, poco più corte dell’em- podio che è rivestito di cortissimi peli. Le ali (Fig. I) hanno le nervature caratteristiche del genere. L’addome sopra è fornito di pochi peli, mentre ai lati e sotto di molti. Lunghezza del corpo mm. 4,2-5; larghezza del torace 1-1,2; lunghezza delle antenne 2,5; lunghezza del femore della 1.* zampa 1,70, della tibia 2,30, del tarso 2,90; lunghezza delle ali 4,5, lar- ghezza delle stesse 1,8. Maschio. — Addome un poco più sottile di quello della fem- mina coll’ottavo segmento molto meno largo del precedente; ar- matura genitale (Fig. II, 5-7) coll’ultimo articolo subgloboso e for- nito al margine interno di due punte subconiche corte. Lunghezza delle antenne mm. 3,5. Be de Larva. La larva adulta (Fig. III, 3-4) & di colore ocroleuco od ocraceo. Capo molto piccolo con antenne cortissime. Mesotorace e metatorace fra di loro uguali, quasi cilindrici e un poco piü stretti dell’addome, protorace un poco piü stretto del mesotorace. La spatola sternale (Fig. IV) termina con quattro denti trian- golari, dei quali gli esterni sono il doppio più lunghi degli interni. 1 2 3 4 Fig. III. Fig. IV. 1, Larva prossima a diventare adulta dal dorso; 2, dal ventre; 3, larva adulta dal dorso; Spatola sternale della larva 4, dal ventre (ingrandite). adulta (molto ingrandita). Addome obconico coi tergiti alquanto più stretti degli sterniti in modo che le pleure nei segmenti 1-7 sono visibili ai lati del dorso. Ultimo segmento corto e molto più stretto degli altri. - Tutto il corpo è cosparso di piccolissimi tubercoli quasi emi sferici e ciascun segmento è fornito lateralmente di qualche cor- tissimo pelo. Lunghezza del corpo mm. 4, larghezza mm. 1. La larva di mezzo sviluppo (Fig. III, 1-2) differisce da quella adulta per il torace un poco più largo. Pupa. La pupa (Fig. V) è di forma ovale allungata, tre volte più lunga che larga, di color fulvo, splendente sul capo e sul torace, opaco sull’addome e col ventre i leggermente più pallido. 1 2 3 I corni cefalici (Fig. VI, 1) hanno Fig. V. il margine anteriore molto obliquo I pae tanto minutamente seghettato da potersi riconoscere tale solo con forte ingrandimento. Le papille cervicali (Fig. VI, 2) hanno una setola breve e sottile che sorpassa un poco il margine dei capo. Gli aculei frontali ventrali (Fig. VI, 4) sono, considerati se- paratamente, poco più lunghi che larghi alla base, triangolari, acuti; l'armatura sternale (Fig. VI, 5), ha il dente mediano sottile e più lungo dei laterali, che sono molto corti. La parte dorsale del torace è quasi liscia, splendente e i due tubi stigmatici (Fig. VI, 6) sono lunghi e alquanto arcuati. L’addome è tutto minuta- mente verrucoso e dal secondo segmento all’ultimo é fornito su ciascun tergite di tubercoli co- Loi nici, che sono molto piccoli Parte anteriore dalla pupa vi litio nelle serie anteriori e vanno gra- 4. corni cefalici; 2. papille cervicali; 3. occhi; datamente aumentando in lun- Sala culoi Erol; Dì u? sternale; 6. tubi ohezza e robustezza verso Ie stigmatici toracali (ingrandita). to} parte posteriore di ciascun ter- gite, dove diventano vere spinette. L’ ultimo segmento ha su cia- scun lato della parte posteriore una spinetta rivolta all’ infuori e leggermente arcuata. Lunghezza totale della pupa mm. 4,2; larghezza maggiore 1,3. Patria. Questa specie di Asphondylia & stata finora da me trovata a Nola e comuni circumvicini. Habitat. Nei baccelli di Lupinus albus L. Osservazione. L’Asphondylia lupini, qui descritta come specie nova, è certamente molto prossima all’ Asph. Mayeri Lieb.; però da questa, oltre che per l’habitat, è distinta abbastanza per al- cuni caratteri, che quantunque non costituiscono differenze molto notevoli, si debbono ritenere d’importanza nel genere Asphondylia, in cui le specie sono generalmente fra di loro distinte per carat- teri lievi. La pupa dell’Asph. Mayeri in confronto con quella dell’ Asph. lupini è più larga, ha i corni cefalici tagliati nel margine ante- teriore un poco meno obliquamente e più profondamente seghettati, Mn e — La larva della prima specie ha i denti mediani della spatola pit brevi e meno larghi di quelli dell’ Asph. lupint. L’adulto dell Asph. Mayer i differisce da quello dell Asph. lu- pint perché in proporzione alla sua grandezza ha le antenne pit corte, le unghie del pretarso pitt corte, il margine anteriore del- Vala, prima dell’apice, un poco più arcuato. Note biologiche. La larva di quest Asphondylia, come ho già detto, vive nel baccello del Lpinus albus L. e, per quanto osservai nel 1907, sempre in numero di una in ciascun baccel- lo. Questo, quando con- tiene la larva dell’A- sphondylia (Fig. VII), si arresta nello svi- luppo e invece di rag- giungere le dimensioni normali, rimane lungo da 20 a 40 mm. In corrispondenza al luo- go occupato dalla larva presenta anche un pic- colo rigonfiamento. Nei baccelli, che albergano la larva di Asphondylia , per lo più non si sviluppa Fig. VII. Baccelli di lupino in grandezza naturale: il primo a sinistra Il sviluppato normalmente, tutti gli altri atrofizzati per la pre- alcun seme, ma a e senza della larva dell’ Asphondylia. volte può sviluppar- sene uno od anche più, essendovi forse stato deposto tardi l’uovo dall’Asphondylia. Secondo le osservazioni da me fatte in Giugno nel Nolano sono i baccelli della parte superiore della pianta quelli, che ven- gono infettati. La nascita degli adulti deve cominciare almeno nella prima quindicina di Giugno, poiché il 30 del detto mese, quando io fui a Nola, gran parte dei baccelli infetti presentavano il foro d’uscita dell’ Asphondylia , occupato dalla spoglia della pupa sporgente a quasi a metà da esso. Il 10 Luglio su 100 baccelli atrofizzati 2-3 con-- tenevano ancora la larva dell’Asphondylia, 1% e 80 larve e pupe dell’Eurytoma dentata. i L’Asphondylia lupini è molto dannosa nel Nolano, dove il Lupinus viene coltivato specialmente per i semi, e, come ho ri- cordato innanzi, secondo agricoltori locali, avrebbe fatto perdere in alcuni anni, anche il terzo del prodotto. Per le ricerche bibliografiche da me fatte, nessun autore sem- bra che in Italia o altrove abbia fino ad oggi ricordata una spe- cie di Asphondylia vivente nei baccelli del lupino; varie specie sono invece conosciute di altre leguminose. pupe della stessa, Parassiti dell’ Asphondylia lupini. Dalle osservazioni mie del 1907 a Nola, risulta che l’Asphon- dylia lupini è fortunatamente combattuta da due specie di Ime- notteri che sono: Kurytoma dentata Mayr e Pseudocatolaccus asphondyliae Masi. Eurytoma dentata Mayr. Adulto. Femmina. (Fig. VIII) — Colorito generale nero; tibie anteriori, eccetto una o due fasce scure longitudinali, estremità delle tibie medie e posteriori e relativi tarsi di color giallo scuro. Occhi non limitati dalla faccia da una linea distinta di fossette più profonde. Mesosterno con un dente triangolare nel lato inferiore. Ramo marginale non più lungo o solo poco più lungo del ramo stigmatico. Anche anteriori munite di un dente Fig. VIII. alla metà del lato anteriore esterno, Femmina adulta di anche mediane sfornite di laminetta. Eurytoma dentata (ingrandita). Lunghezza, mm. 3-3,8. Maschio. — Presenta le porzioni dilatate degli articoli del funicolo quadrangolari o poco più lunghe che larghe, la clava appena ristretta verso il mezzo, il peduncolo dell'addome un poco più corto delle anche posteriori. Lunghezza, mm. 2,1-3, Larya. La larva adulta dell’Eurytoma dentata (Fig. IX) ha il corpo allungato, un po’ assottigliato anteriormente e posteriormente, poco meno di tre volte più lungo che largo, di colore giallo paglierino pallido o bianco sporco. Il capo (Fig. X) porta due antenne in forma di due corti tubi circa tre volte più lunghi che larghi alla base, ed è fornito di due i 2 3 Fig. X. Fig. IX. Capo della larva di Eurytoma Larva adulta: 1, dal dorso; dentata (dal dorso e molto ingran- 2, di fianco; 3, dal ventre (ingrandita.) dito). setole abbastanza lunghe dietro le antenne, di due setole simili tra le antenne, due altre, pure abbastanza lunghe, ai lati del capo in direzione alle antenne e due setole più lunghe marginali un poco innanzi alle due ultime ricordate; sul labbro superiore ha due corte setole. Le mandibole sono robuste uncinate. Il resto del corpo è fornito di setole come si vede nella fi- gura IX. Lunghezza mm. 3,5, larghezza 1,3. Pupa. Questa si trova nuda nel baccello ed è prima bianca, poi gradatamente diventa fosca ed infine nera. Note biologiche. Io non ho potuto ancora studiare la biologia di questa specie, posso soltanto notare che essa fu nel 1907 il principale parassita dell’Asphondylia lupini nel Nolano e che nel Luglio 1’ 80 °/, dei N) baccelli infetti non contenevano più la larva o la pupa dell’ A- sphondylia, ma la larva o pupa dell’ Euwryloma, che si era svi luppata a spese della larva della prima. Nei baccelli da me aperti non trovai mai più di una larva o pupa di Eurytoma per cia- seuno di essi. Gli adulti dell’Eurytoma si svilupparono in laboratorio dalla fine di Giugno al 18 Luglio. L’Eurytoma dentata Mayr era stata indicata dal Mayr (1) stesso parassita della Diplosis loti Deg., dell’ Asphondylia sa- rothanni Löw. e dell’ Asph. verbasci Vall., nell’ Austria e nel Tirolo. Pseudocatolaccus asphondyliae Masi (1). Femmina (Fig. XD. — Testa e torace nero-azzurrognoli , talora nero-verdastri, addome superiormente azzurro-verde alla base, nel rimanente nero-rossastro, inferiormente bruno-nero. Occhi ed ocelli rosso-bruni. Zampe bruno scure, eccetto i ginocchi e, nel primo paio, la tibia e il tarso; l’estre- mità delle tibie e i tarsi delle altre due paia bianco giallognoli ; l’ultimo articolo tarsale nerastro. Occhi glabri, parte inferiore del capo molto ristretta, con le gene incavate; mandibole gran- di, ambedue fornite di 4 denti; anten- ne di 13 articoli, inserite sulla linea Femmina adulta di x . Preda amd) oculare, verso la metà della faccia con tre anelli. Pronoto senza collare metatorace fornito di due coste longitudinali, ma senza carena mediana. Cellula basale e specolo delle ali anteriori nudi, nervatura postmarginale più lunga della stigmatica, questa con una clava grande, discoidale. Tibie posteriori munite di un solo sperone. Addome conico-ovato, più lungo del torace. Lunghezza, mm. 3,3. Fig. XI. (1) Verh. zool.-bot. Ges. Wien, 1878, p. 309. (1) Per la descrizione dettagliata di questa specie si veda: Masi: Con- tribuzione alla conoscenza dei Calcididi italiani; seconda serie. Di prossima pubblicazione nello stesso volume di questo bollettino. 2 (RE Maschio. — Si distingue per l’antenna con due soli anelli e gli articoli del funicolo più lunghi, l’addome più breve; il colorito generale di un bel verde, gli occhi rossi, le tibie giallo scure, al più un poco ombrate nel mezzo, lo scapo pure giallo scuro. Lunghezza, mm. 2,7. Di questa specie ottenni nel Luglio 1907 pochi esemplari da- gli stessi baccelli di lupino atrofizzati dall’ Asphondylia e dai quali si ebbero tanti esemplari di Kuryloma dentata. Questa specie è stata da me ottenuta anche da galle di Asphon- dylia Borzii Stef. raccolte a Portici. eagle LO G. LEONARDI SS — Altre notizie intorno alla Deaspis pentagona Targ. ed al modo di combatterla Il pidocchio del Gelso o Diaspis pentagona Targ., come è ben noto, è uno degli insetti che riesce maggiormente nocivo alla gelsicoltura italiana, poichè esso attaccando con una intensità tutt’affatto speciale detta pianta la riduce, ben presto, in cattive condizioni minacciando, in tal modo, di compromettere la fiorente industria del baco da seta fonte per noi di altissimo lucro. Per questa ragione il predetto insetto fu ed è continua- mente oggetto di studio da parte degli entomologi nostri, studio inteso a trovare un mezzo che con efficacia limiti il rapido mol- tiplicarsi e diffondersi del dannoso pidocchio. A tal uopo furono escogitati metodi varii, come, ad esempio, pulitura delle piante, attaccate, a mezzo di spazzole speciali, trat- tamento delle stesse, allo scopo di uccidere la Diaspis, con mi- scele a base di sostanze insetticide ecc. ecc., il tutto però con ri- sultati assai discutibili. Considerato adunque, dopo tutte queste prove di esito dubbio, come ben difficilmente si sarebbe raggiunta, con poca spesa, la meta agognata il Dirett. della R. Stazione En- tomologica di Firenze ed il Dirett. di questo Laboratorio di En- tomolog. Agrar., indipendentemente, pensarono di tentare di risol- vere il problema procedendo per una via più naturale basata sull’ introduzione nel nostro paese di alcuni nemici della Diaspis pentagona i quali, grazie alla loro attività, potessero riuscire a togliere al predetto insetto quel carattere altamente pernicioso. Ree eo) META Pay = Difatti, per mezzo del Dirett. della Staz. Entomol. di Wa- shington, prof. L. ©. Howard, il Prof. Silvestri ebbe buon nu- mero di rami di piante diverse invase da numerosi esemplari di Diaspis pentagona i quali, per la massima parte, si trovarono pa- rassitizzati da un piccolo Imenottero conosciuto sotto il nome di Prospalta Berlesei How. (1). Il Prof. Berlese ebbe alcuni campioni il 17 maggio 1906 e dai medesimi egli ottenne un picciol numero di parassiti, una trentina circa, che furono disseminati, in più volte, su piante di gelso attaccate dalla Diaspis in un gelseto del comune di Van- zago (pr. di Milano). A questo Laboratorio gli esemplari giunsero, invece, ai primi di aprile 1907. Dai detti campioni si cominciò ad avere parassiti adulti il 5-4 aprile e se ne ebbero numerosissimi in seguito così, che fu ritenuto conveniente di procedere tosto alla loro diffusione direttamente in campo aperto. Mancando ancora, fortunatamente, in provincia di Napoli la Diaspis pentagona, si portarono i rami con la Diaspis parasitizzata, nonchè buon numero di adulti paras- siti d’ambo i sessi, ad Acerra (prov. di Caserta) trovandosi colà un piccolo focolaio di infezione. La distribuzione dei parassiti fu fatta in due località diverse; uno dei centri scelti fu un gelseto di proprietà dell’Ing. Nuzzi che fu la culla da dove divampò il malanno, l’altro alcune piante disposte in un fondo poco lontano dal paese e situate lungo la via provinciale. Scelte alcune piante, maggiormente colpite dalla Diaspis, sui rami di queste furono fatti passare gli adulti del parassita i quali non appena pervenuti sui rami di gelso si misero ad inquinare la Diaspis (2). (1) Nel Giappone la Diaspis pentagona è combattuta secondo il Sasaki (Boll. of the Imperial University, College of Agriculture, Vol. II, 894, N. 3, p. 121) da una specie di Imenottero Calcidite e da un Chilochorus, i quali ogni anno attenuano l’ infezione; però secondo lo stesso Sasaki anche nel Giappone « grande è il danno causato dalla Diaspis al gelso » e secondo il Kuwana (P. Col. Ac. Sci. (3) Zool. III, 72) la stessa cocciniglia nel Gap- pone « costituisce la peggiore peste del gelso, degli alberi da frutto e da orna- mento. In molte località (del Giappone) i gelsi si trovarono morenti per causa della Diaspis ». (2) Il Direttore di questo Laboratorio, Prof. F. Silvestri, nella nota, che segue la presente, pubblica quanto egli ha potuto osservare intorno allo svi- lu ppo di detto parassita, SA Più tardi, nel mese di giugno, lo stesso Prof. Silvestri diffuse ancora un gran numero di adulti del parassita in questione, in località infetta da Diaspis a Grottammare (pr. di Ascoli Piceno) ed alla Palombina, contrada vicino ad Ancona. Trascorso qualche tempo da queste operazioni tanto per opera del Prof. Berlese, che del Prof. Silvestri furono fatti dei sopra- luoghi alle località scelte per l'esperimento allo scopo di consta- tare se il parassita si era moltiplicato od almeno per osservare se era possibile rinvenire qualche esemplare di Diaspis parassitizzata. Tali ricerche, però, furono negative e, se non permettono di dire in modo assoluto che il parassita non ha attecchito, poichè non sa- rebbe da meravigliarsi che esso possa ‘essere sfuggito alle indagini dei precitati professori, portarono costoro a emettere il dubbio che la prova negativa potesse dipendere da diversità dell’ospite, che cioè la Diaspis d'America, in passato distinta col nome di Diaspis amygdali Tryon, potesse essere veramente cosa diversa dalla forma italiana. Di fronte a questi dubbi ed all'importanza del problema ri- tenni opportuno di ristudiare le due forme con ogni possibile cura ed a ciò tanto più volentieri fui indotto perchè anche a me, ad un esame alquanto superficiale tra le due forme, sembravami riscontrare tra esse qualche diversità. Studiai da prima gli esemplari ricevuti d’ America e li misi a confronto con altri conservati in collezione e dovuti alla corte- sia di varii entomologi stranieri, determinati come Diaspis amyg- dali senza riuscire, però, in alcun modo a stabilire tra esse qualche differenza capace da permettere di distinguere le due forme. Stabilita così Videntita della forma Americana con quella che, tempo addietro, gli entomologi di detta regione denominavano Dias- pis amygdali passai a confrontarla con esemplari di Diaspis pen- fagona raccolti in Italia sopra il gelso. i Portai innanzi tutto la mia attenzione all’armatura dei pigidii e dovetti convincermi che si corrispondevano perfettamente, giac- chè non si può tener conto di talune minime differenze che pos- sono riscontrarsi tra due esemplari scelti a caso delle due predette forme; tali variazioni vengono a mancare in altri esemplari della stessa forma oppure si possono rinvenire identici in altri indi- vidui dell’altra. La stessa cosa osservai per quanto riguarda nume- ro, posizione e lunghezza dei peli filiera che ornano i lobi laterali dei segmenti addominali. Rivolsi quindi la mia attenzione ai grup- mane - Li“ lai e n 1g pi di dischi ciripari perivulvari e constatai, ben presto, quanto aveva notato in seguito ad un esame affrettato, come cioè il loro numero, in confronto di quelli che si osservano nella forma che vive da noi sul (elso, fosse costantemente minore. Riporto qui tali formule nonchè altre corrispondenti a quelle ricavate da individui viventi sul Gelso. Esemplari @ America: 12 13 11 11 12 9 12 13 7 11 12 26 - 22} 25-31, 23-21; 28-29 5 24 - 25 5 28-30; 35 - 28 5 25-24; 26-305 23-25, 24-25 21-24 25-24 21-21 24-23 21-20 22 - 28 25 - 23 26 - 26 20 - 26 23 - 24 24 - 24 Esemplari sul Gelso in Italia: 20 16 19 18 18 24 20 15 18 19 20 19 36-34, 33-29, 38-50, 44 - 48 5 39 - 33 5 23 - 32 5 39 - 34; 27 = 32 5 33 - 32 5 34-43 5 32-29 5 30 - 36 98-33 27-32 29-38 35-35 34-31 32-34 28-31 26-25 25-2/ 33-34 28-30 32-35 La differenza come si osserva é evidente e tale che chiunque non esiterebbe a tener distinte le due forme. Senonchè dubitando io, per l’esperienza fatta, nello studio di questo interessante gruppo di insetti che tali differenze potessero dipendere da diverso habitat e trovandomi in possesso, grazie alle cortesia del Prof. M. Bezzi e di altri cortesi corrispondenti che qui ringrazio sentitamente, di numerosi campioni di piante, tra le più diverse, affette da Dia- spis e tra queste buon numero provenienti da Sondrio, feci su esse uno studio comparativo per stabilire se le variazioni prima ricordate ricorressero per la forma italiana anche in individui sviluppatisi in identica località. Nelle mie ricerche non durai fa- tica a constatare quanto aveva già potuto osservare a proposito dell'armatura del pigidio e alle variazioni che si possono riscon- trare nel numero, disposizione e lunghezza dei peli-filiera inseriti sui margini dei lobi laterali dei segmenti addominali, ma trovai, inoltre, che la differenza, più sopra rilevata nel numero dei dischi ciripari perivulvari non doveva ritenersi come un buon carattere diagnostico, ma considerarsi, come avevo dubitato, niente più che una variazione dovuta al diverso habitat. Do qui le formule dei dischi ciripari perivulvari ricavati da un certo numero di individui raccolti su piante diverse e prove- nienti dalla stessa località (Sondrio): Sophora japonica : 13 14 17 16 19 18 9 15 10 16 33-2775 32-31, 26-26. 37-39, 26-31, 34 - 37 5 31-29, 23-25; 37-33; 33 - 30 5 25 - 224 Da di 24-97 29-28) 41-32 31-34 31-31 29-26 33-23 26-33 25-28 18 14 16 14 33-30, 25-31, 31-335 33-27 28 - 31 26 - 29 31 - 38 26 - 26 Amygdala persicae : 16 14 15 13 13 13 12 11 16 27-19, 34 - 35 31-315 30-38; 25-25; 22-24; 81-30; 27-25; 29-26 27-27 34227 22-21 24-27 29-26 16-15 Ribes aureum : 17 16 16 19 30 - 28 5 32-36, 27-30, 41-38, 29-33 32-20 24-24 35-29 Pelargonium : 16 15 14 11 18 16 6 18 - 17 31-53 31-31; 28-335 33-24; 18-22; 32-25; 28-29; 23-193 35-35 27-25 29-31 23-28 25-24 27-33 27-28 25-25 34-35 Evonymus europaeus : 14 19 16 21 20 20 25 16 31-243 34-40: 27 - 32 5 28-22; 33 - 47 5 33 - 30 ¢ 40 - 43 5 28 - 29 24-26 30-28 27-29 25-22 33-34 30-32 26-29 28-28 Fraxinus excelsior : 12 11 13 16 45 11 25-22, 25-28, 22-24; 27-28; 24-23; 21 - 27 16 - 21 24 - 23 21 - 19 27-30 15-23 16 - 15 Styphnolobium japonicum : N 16 19 16 15 19 16 39 - 34 5 37-32; 38-31 5 26 - 33 5 36 - 405 25 - 31 5 34 - 33 30 - 33 30 - 34 27 - 27 37 - 34 39 - 36 Broussonetia papyrifera : 15 13 18 19 15 12 29 - 35 5 37-30; 28-35; 30 - 325 42 - 30 5 30 - 35 5 14-20 20-31 36-33 30-28 29-25 25 21 —— ee rn zum Bignomia Catalpa L. 12 23 24 8 24 29-295 49-48; 33-345 32-24; 40-35 29-80 39-38 36-36 28-20 36-35 Aesculus Hippocastanum : 8 41 16 13 6 13 8 15 - 20 $ 20-18, 21-19, 23-22, 13 - 20 5 20-20; 15 - 16 15-12 15-21 25-93 20-29 46-21 18-16 17-16 Juglans regia: 13 11 15 14 13 13 9 10 8 22-22; 20-22; 28-255 25-25 22-24 21-20; 24-17 § 19 - 18 5 23 - 21 2 27 - 2 ) 25 - 17 24 - 24 24 - 26 22-2 27 23-21 17 - 17 19-17 10 - 18 Da tali formule si potra facilmente riconoscere l’esattezza di quanto ho riferito. Infatti se noi prendiamo a considerare quelle ricavate da esemplari sviluppatisi sul Fraxinus, sull’ Aesculus e sull’ Ju- glans vediamo che esse su per giù collimano con quelle forniteci dalla forma Americana, mentre tutte le altre si approssimano as- sai meglio alle formule dedotte da esemplari di Diaspis vivente da noi sul gelso. Feci segno per ultimo alle mie ricerche il follicolo sotto cui sta riparato il parassita ma nulla potei afferrare che potesse for- nire un carattere di qualche valore per la distinzione delle due forme. Come I’ insetto anche il follicolo presenta delle sensibili va- riazioni sia per quanto riguarda la forma sia per il colorito. Così la forma da regolare può passare all’irregolare, specialmente quan- do molti individui si fissano su uno spazio piuttosto ristretto dove a male pena gli insetti possono fissarsi oppure in seguito a forte scabrosità della corteccia della pianta ospite la quale non per- mette al follicolo di estendersi da tutti i lati uniformemente; tali impedimenti fanno sì che anche le esuvie larvali non occupino sempre la stessa posizione ma sieno spostate ora un pò più da un lato ora dall’altro; così pure la convessità del follicolo non è sem- pre identica ma varia riescendo ora più ora meno accentuata. Quanto al colore del follicolo esso pure muta sensibilmente così negli esemplari di America si presenta di un grigio oscuro, tinta che si riscontra anche in esemplari sviluppatisi in condizioni uguali di numero e di vicinanza sui tronchi e grossi rami della Sophora japonica e di qualche altra pianta. = SS In altri il colore, al contrario, è bianco niveo come sono gli esemplari isolati che possono rinvenirsi sulla stessa Sophora japonica o sul Ribes aureum, mentre la tinta cangia e si pre- senta di un color giallo paglierino se noi prendiamo in conside- razione i follicoli di individui sviluppatisi, ad esempio, sull’Aescw- lus Hippocastanum o sull’ Juglans regia. Altre variazioni, di mi- nore importanza, potrei ancora ricordare, ma credo superfluo il farlo ritenendo io per fermo assodata l’identità della forma Ame- ricana con la specie che da noi riesce così funesta alle piante di gelso. Per me ritengo che il mancato attecchimento del parassita, dato che la prova fosse sicuramente fallita. debba attribuirsi ad altre cause tra le quali potrebbe annoverarsi, come ben suppone il Prof. Silvestri, non tanto la diversità del clima quanto il mo- mento in cui fu tentata |’ introduzione del prezioso insetto che cadde in un’ epoca in cui la Diaspis pentagona era rappresentata da individui già con uova molto inoltrate nello sviluppo (1). Alle prove di cui sopra, altre in seguito ne saranno fatte per cura di questo Laboratorio e con lo stesso parassita e con altri nemici della Diaspis che si spera ricevere dal Giappone, dalla Cina, dalle Indie colla fiducia che, una buona volta, per questa via si riesca a risolvere detto problema che interessa sì da vicino la prosperità dell’agricoltura italiana. Intanto sarebbe tempo che in Italia si tentassero delle prove per combattere la Diaspis pentagona mettendo in pratica il metodo adoperato dagli Americani contro un’altra cocciniglia dello stesso gruppo della Diaspis cioè 1’ Aspidiotus perniciosus Comst., no- tando che se anche si riuscirà ad introdurre da noi e ad ac- climatare parassiti veramente efficaci nel combattere la coc- ciniglia del gelso, occorreranno sempre vari anni prima che possano essere diffusi utilmente in tutte le località infette da Diaspis. Tale sistema, in seguito agli ottimi risultati che esso dà contro la dannosa cocciniglia, è in America diffuso ovunque. (1) Questo sia detto per quanto si riferisce all’ esperimento tentato da questo Laboratorio; tali condizioni non presentandosi, a quanto mi consta, nelle prove condotte dal Prof. Berlese per le quali, l’esito negativo potrebbe attri- buirsi al meschino numero di parassiti ottenuti, diffusi in più volte in epoche abbastanza discoste tra loro, così che il tentativo, se è fallito, potrebbe trovare la ragione in tutt’ altra causa. ey, 2 Ora perché non dobbiamo usarlo anche noi e sperare iden- tici effetti posto che l’insetto che ci danneggia non diversifica gran chè da quello d’oltre mare sia per forma che per costumi? Il metodo Americano presenta il vantaggio di essere di facile appli- cazione non solo, ma ancora di richiedere una spesa del tutto in- significante. La preparazione della miscela non offre nessuna dif- ficoltà ed ognuno può prepararsela quando che sia poichè sempre facile gli riuscirà procurarsi le sostanze fondamentali zolfo e calce. Riproduco qui, dal Marlatt, la formula e il metodo di prepa- rare e usare detta miscela già raccomandata, contro la Diaspis, dal Prof. Silvestri in un’articolo pubblicato «nell’Italia Agricola » del 15 febbraio 1907. Porutalse( 1): Calee viva. ..—. 0... Wie. 3,6 Fiori o farina di zolfo » 3,00 ACQUI e 7» Lithia Questa miscela si prepara in ambiente aperto (non chiuso a causa dei vapori nocivi, che si sviluppano nella preparazione) nel modo seguente: Si versa nel recipiente, che deve servire a tale scopo, e che deve essere di ferro o di terra cotta e capace, per 100 litri di miscela, di circa 40 litri, un terzo circa dell’acqua. Scal- data questa vi si pone la calce viva in pietra e di buona qualità. Lo zolfo si impasta bene con poca acqua e si aggiunge alla calce, che si è sciolta nel recipiente di ferro. Si fa bollire tale miscela per circa un'ora, poscia si versa nel rimanente dell’acqua fredda che può tenersi in un recipiente di legno qualsiasi e agi- tato il tutto finché sia diventata una massa omogenea, si adopera subito con le solite pompe da peronospora o con pennelli da im- bianchino nelle parti basse degli alberi. Nel versare la miscela nella pompa, bisogna farla passare per un colatoio di ferro. Il liquido nella pompa deve essere, di quando in quando, agitato per mantenere sospese le particelle solide della miscela. Questa miscela si deve applicare nella stagione invernale ed in qualunque modo sempre dopo la caduta delle foglie e prima che spuntino le gemme. Essa uccide le cocciniglie, non solo per (1) S’intende che la quantità di calce e zolfo se non fosse sufficiente a combattere sempre la Diaspis allo stato di adulto, si potrebbe aumentare proporzionatamente. Ei ae l’azione caustica diretta, ma sembra anche a cagione dello strato zolfo-calcico, che ‘resta sugli alberi in evidenza fino a metà estate o più tardi e che può uccidere o impedire il fissarsi dei giovani individui, che potessero nascere da cocciniglie scampate all’azione della miscela in inverno. Nei casi di grave infezione sarebbe bene fare due irrorazio- ni, una dopo la caduta delle foglie ed una più tardi, prima dello spuntare delle gemme. Quando si vuole fare una sola irrorazione è da preferirsi la seconda. Ad evitare guasti nelle pompe si raccomanda lavarle subito dopo compiuta Il’ irrorazione. Siccome la maggiore o minore efficacia della miscela dipende dal modo come essa viene preparata, bisogna porre ogni cura, oltre che nel prendere calce e zolfo di buona qualità, nel far bollire bene, per il tempo indicato, la miscela parziale di calce e zolfo, che dovrà essere allungata con il resto dell’acqua neces- saria per la miscela definitiva ». Colgo per ultimo l’occasione, che mi offre questa nota, per dare gli elenchi delle piante su cui fu rinvenuta la Diaspis pen- tagona Targ. in Italia e fuori d’ Italia. Elenco delle piante che furono riscontrate ospiti in Italia della Diaspis pentagona Targ. 1.) Celtis australis L. 14.) Syringa vulgaris L. 2.) Bignonia Catalpa L. 15.) Sophora japonica L. 3.) Fagiuolo e sue var. 16.) Ribes uva crispa L. 4.) Evongmus europaeus L. ° 17.) Ulmus campestris L. 5.) Morus alba L. 18.) Amgydalus communis L. 6.) >» nigra L. 192) » persica L. 7.) Broussonetia papyrifera L. 20.) Juglans regia L. 8.) Jasminum officinale L. 21.) Fraxinus excelsior L 3.) Gleditschia ferox Desf. 22.) Styphnolobium japonicum S. 10.) » triacanthos L. 23.) Rhynchospernum sp. 11.) Aesculus Hippocastanum L. 24.) Salix sp. 12.) Prunus Laurocerasus L. 25.) Pelargonium sp. 13.) Ribes rubrum L. e var. 26.) Zucche. cate: 7 E Elenco delle piante su cui fu riscontrata la Diaspis pentagona Targ. in altre contrade. GIAPPONE. — Paeonia montana - Sterculia platanifolia - Bambousa - Carica papaya - Prunus paniculata - P. pseudocerasus - Prunus pseudocerasus var. sieboldi- Prunus pendula - Prunus mume - Prunus subhirtella" Prunus buergeriana - Prunus persica var. vulgaris - cherry - tree - pear tree - grape - Juylans sieboldeana - Ulmus sp. Paulownia imperialis - Zanthoxylum piperitum - Dio- spiros Kaki, - Broussonetia Kazinoki - Pterocaryarhoifolia - Orixa japonica - Morus - Eleagnus macrophylla. InpIA E CEYLON. — Callicarpa lanata - Tylophora asthmatica - Erythri- 2 na sp. - Phaseulus sp. - Geranium Sp. MARTINICCA. — Cicas circinalis - Zamia mexicana. AMERICA. — (Gelso - Pesco - Albicocco - Prugno - Melo - Pero - Ciliegio - Hibiscus aesculentus - Acamthus - Cicas media - Eleagnus. GIAMAICA. — Gossypium barbadense - Pelargonium sp. - Vitis vinifera - Amygdalus persica - Bryophillum calicinum - Passiflora - Diospyros - Jasminum - Nerium Oleander - Argyreae speciosa - Capsicum - Guazuma ulmifolia - Sedum INGHILTERRA. — Calatropis procera - Prunus pseudocerasus. Capo DI Buona SPERANZA. — Gelso - Pesco - Albicocco - Prugno - Pero - Ciliegio - Myoporum nisulan - Jasminum - l’assiflora edulis - Poly- gala myrtifolia - Ipomaea sp. - Fucsia - Pelargonium. AUSTRALIA. — Persica vulgaris - Melia Azedarach - Solanum sodomaeum - S. giganteum - S. aculeastrum - Melo - Pero. Portici, 9 marzo 1908. F. SILVESTRI +O = Appunti sulla Prospalta Berlesei How. e specialmente sui primi stati del suo sviluppo. Avendo saputo nel 1906 che il prof. L. O. Howard, capo della divisione di entomologia del Ministero d’ Agricoltura degli Stati Uniti del Nord America, aveva osservato nei dintorni di Washington un imenottero parassita della Diaspis pentagona Targ., gli scrissi pregandolo di mandarmi rami infetti di Diaspis paras- sitizzate. Egli, con quella squisita gentilezza e generosità che ogni en- tomologo agrario gli riconosce e noi di Portici sopratutto spesso abbiamo avuto occasione di sperimentare, fece raccogliere un ab- bondante materiale di Diaspis parassitiz- zate, che giunse a Napoli alla fine di Marzo. Tale materiale fu opportunamente di- sposto sotto campane e tubi di vetro per ottenere i parassiti adulti, che dovevano essere distribuiti in regioni infette da Dia- spis pentagona (1). Nei giorni 3-4 Aprile cominciarono a vedersi i primi adulti di un parassita, che si riconobbe essere la Prospalta Berlesei ai How. (Fig. I) e gran numero di individui Fig. I. schiusero dal 10 al 25 Aprile. Da tale giorno Prospalta Berlesei 9 andò diminuendo il numero degli adulti, Va che furono scarsi fino al 21 Maggio. In se- (1) Come ha già riferito il Dr. G. Leonardi in una nota, che precede la presente in questo stesso Bollettino, furono portati molti adulti ad Acerra il 14 Aprile e il 27 Maggio e molti da me stesso ai primi di Giugno a Grot- tammare (Ascoli) e alla Palombina presso Ancona. ag guito si ebbe una grande comparsa di essi dal 22 al 28 Maggio. mentre il loro numero ando diminuendo rapidamente dal 29 al 31 dello stesso mese. Le molte centinaia di esemplari adulti del parassita furono tutti dello stesso sesso (femmine). Soltanto femmine della Prospalta 1 2 3 Fig. II. (1) Ova ovariche di Prospalta Berlesei. Berlesei erano state osservate in America, e anche soltanto fem- mine sono fino ad oggi conosciute delle specie descritte di Pio- spalta. Trattandosi di una specie di Imenottero parassita di una coc- ciniglia, che da noi reca tanto danno, mentre fu mia prima cura distribuirne esemplari in gran numero in tre regioni infette di Diaspis, volli fare alcune osservazioni sui primi stati di sviluppo per vedere con quale rapidità questo aveva luogo, tanto più che in tal modo, mentre facevo ricerche di interesse agrario, potevo = (1) Tanto queste che le altre figure rappresentano ova disegnate con oculare 4 compensatore e obbiettivo apocromatico 2 mm. a immersione omogenea di Koristka. Della struttura dell’ovo è stato disegnata, per brevità, soltanto la porzione contenente il nucleo o i nuclei, de og E anche seguire i particolari di sviluppo di una specie di Imenot- tero, che fino ad ora dobbiamo ritenere sempre partenogenetica. Ovo ovarico. La Prospalta Berlesei adulta pratica un foro attraverso lo scudo della Diaspis, e fuoriuscita, se trova sostanze zuccherine, volentieri ne mangia. Appena adulta, libera, ha tutte o quasi tutte le ova bene sviluppate e in numero di circa cinquanta per ogni ovario. L’ovo ovarico (Fig. II) allo stato di ovocite di primo ordine a completo sviluppo ha la forma di un pistillo colla parte allar- gata corrispondente al polo posteriore. Misura in lunghezza p 120-125 e in larghezza massima p 19-22. Osservato a fresco l’ooplasma, circondato da un sottile cho- rion, si presenta finamente granuloso e contiene nella parte po- steriore il nucleo. Questo nell’ovo pronto ad essere deposto (Fig. I, 3) appare sotto forma di una massa di cromatina subovale, compatta, divisa nel senso dell’asse maggiore da un solco mediano e cir- condata da un alone pallido. In uno stato a questo precedente (Fig. II, 2) il nucleo ha già la cromatina nella forma compatta descritta, ma presenta ancora una membrana ben distinta; mentre in uno stato poco anteriore (Fig.II, 1) si vedono i cromosomi di forma sferica, o quasi, variamente distribuiti in numero di circa dodici coppie. Deposizione delle ova. La Prospalta adulta posta su di un rametto infetto di Dia- spis pentagona, comincia subito a camminare tastando la super- ficie del rametto stesso colle antenne e trovata una Diaspis muove più rapidamente le antenne stesse dall’ alto in basso, come mar- tellando coll’ estremità di esse lo scudo della Diaspis, salendo, scendendo» e girando variamente sullo scudo stesso. In tali preli- minari impiega di regola pochi secondi, poi se vuole deporre l’ovo in quell’ esemplare di Diaspis, si ferma sullo scudo, abbassa l'estremità dell’addome per poggiare la punta dell’ovopositore sullo MIO scudo stesso e poi, colla testa e specialmente colle antenne in- clinate in basso (Fig. III, A), comincia a far forza per trapassare lo scudo e raggiungere il corpo della Diaspis. Per tale operazione passano frequentemente due a tre minuti e alla fine, introdotto completamente l’ovopositore ( Fig. III, B), lo ritira prima un poco, una o più volte, per poi subito introdurlo del tutto e in cinque a sei minuti, in A- prile, depone l’ovo. Maturazione dell’ovo. L’ ovo viene deposto allo stato di ovocite di 1° ordine (Fig. IV, Dai col nucleo sotto forma uguale a quella descritta per l’ovo ovarico a completo sviluppo (Fig. II, 3). | Fig. III. Poco dopo la deposizione eee eta AIR: A oe = eonfiecare il nucleo (Fig. IV, 2) si arro- l’ovopositore in uno scudo di Diaspis, B coll’o- È vopositore conficcato quasi interamente nella tonda e la cromatina comincia pe copio ingrandita). ad allargarsi fino a passare dalla struttura molto compatta a quella reticolare (Fig. IV, 3). Il nucleo dell’ovocite di 1° ordine passa gradatamente (in cin- que ore,.di Aprile) allo stato ultimo di profasi, di metafasi (Fig.IV, 4) e di anafasi (Fig. IV, 5) formando così due nuclei figli (Fig. V, 1,) dei quali uno (B; è il primo globulo polare, l’altro (F) il nucleo dell’ ovocite di secondo ordine. In seguito la cromatina del primo globulo polare si condensa fino a formare un piccolo ammasso sferoide molto compatto, men- tre il nucleo dell’ovocite di secondo ordine passa allo stato di riposo con reticolo e membrana distinti (Fig. V, 3). Il primo globulo polare, fino allo stato di sviluppo dell’ ovo con 16 nuclei di segmentazione, conserva presso a poco la forma e la po- sizione (cfr. Fig. V, 4-6 e Fig. VI, 1-6, B) che ho sopra ricordato. Il nucleo dell’ovocite di secondo ordine diventa direttamente primo nucleo di segmentazione, poichè da esso non si forma un secondo globulo polare, ma derivano soltanto nuclei di segmen- tazione, Fig. IV. Segmentazione. Dal primo nucleo di segmentazione derivano per divisione in- diretta (Fig. V, 4-5 F) due nuclei di segmentazione (Fig. V, 6 M), che fra di loro poco si allontanano rimanendo nell’ ooplasma in- diviso. Questo stato di sviluppo in Aprile fu raggiunto in 15-20 ore, e entro due giorni quello con quattro, otto, sedici nuclei di seg- mentazione (Fig. VI, 2-6). Col materiale che io ebbi nel 1907 a mia disposizione, man- cando sopratutto a Portici la Diaspis, io non potei fare ulteriori osservazioni, però andando in Nord America, se mi sarà possi- bile, procurerò di continuare le mie ricerche, che in questo caso presentano un doppio interesse cioè pratico e scientifico, ES e 399 == Conelusione. Dal poco che io ho potuto osservare nel 1907 sulla Prospalta Berlesei risulta : 1.’ che tale Imenottero è forse una specie sempre parte- nogenitica, non avendo trovato su molte centinaia di ‘adulti al cun maschio ; 2.° che l’ovo allo stato di ovocite di 1° ordine completamente sviluppato non presenta distinto, oltre il nucleo, un nucleolo, a differenza di quanto io ho osservato nel Litomastix truncatellus (Dalm.) (1), nell’Ageniaspis fuscicollis (Dalm.) (2), nell’Encyrtus aphidivorus Mayr (3) e nell’Oophthora semblidis Aur. (3). 3.° che il nucleo si trova nella parte posteriore dell’ovo e non nell’anteriore come è il caso per le specie sopra ricordate; 4.° che si forma un globulo polare soltanto, pure a diffe- renza di quanto avviene anche nelle ova partenogenetiche delle summenzionate specie: 5.° che lo sviluppo delle ova di Prospalta nel corpo di femmine adulte di Diaspis, aventi gia le ova in stato più o meno avanzato di sviluppo, in Aprile a Portici, fu molto lento, poichè in un paio di giorni giunse soltanto ad uno stato con sedici nuclei. Quest'ultimo fatto dipende dalle condizioni in cui si trova- vano gli individui ospitatori ? Anche il resto dello sviluppo, quale è stato da me osservato, non è normale, ma anomalo per le stesse condizioni degli ospi- tatori ? Sono queste cose da verificarsi; frattanto però ho voluto far noto quello, che io ho osservato, perchè se le circostanze non lo permetteranno a me, altri, invogliato da questi miei cenni, possa studiare lo sviluppo di tale Imenottero interessante sotto varii punti di vista. (1) Ann. R. Se. Agr. Portici, VI, 1906 e Boll. Lab. Zool. R. Se. Agric. Portici I, pp. 17-64. (2) Rend. R. Accad. Lincei ser. 5°, XV, pp. 650-657 (1906). (3) Il lavoro sullo sviluppo di queste specie sarà pubblicato tra poco in questo stesso Bollettino, F. SILVESTRI e €33 —— — ---—- Contribuzioni alla conoscenza biologica DEGLI IMENOTTERI PARASSITI TI. (1) Sviluppo dell’Ageniaspis fuscicollis (Dalm.) e note biografiche. ls Il Bugnion (2) studiando lo sviluppo della forma tipica di Age- niaspis (Encyrtus) fuscicollis (Dalm.) Thoms. parassita dell’ Hypo- nomeula malinellus fece per primo la scoperta che gli embrioni giovani dell’ Ageniaspis invece di trovarsi liberi gli uni dagli altri nel corpo della larva ospite sono riuniti insieme, e disposti in catene, da una massa granulosa, circondata a sua volta da una membrana epitelioide, che egli ritenne derivata dalla fusione del- l’amnios di ciascun ovo, che era stato deposto nella larva del- l’Hyponomeuta. Fu questo lavoro del Bugnion, che indusse il Marchal (3) a studiare lo sviluppo della stessa specie e che lo portò a scoprire pel primo che la membrana e la massa granulosa circondanti la catena degli embrioni non derivavano, come aveva supposto il Bugnion, dalla fusione dell’amnios di tante ova quanti erano gli embrioni, ma bensì che tutti gli embrioni provenivano da un solo uovo, che la massa granulosa chiamata da lui trophamnios derivava dall’ovo, mentre la membrana esterna era una cisti avventizia formata da elementi mesenchimatici della larva dello Hyponomeuta. (1) La prima nota: Biologia del Litomastix truncatellus (Dalm.) fu pub- blicata negli Ann. R. Scuola Agr. Portici VI, 1906 e nel Boll. Lab. Zool. R. Scuola Agr. Portici Vol. I, 1907. (2) Recueil zool. suisse, V. (8) Arch. zool. exp. (4) II. al) a Il Marchal per primo osservò pure che la femmina dell’ Age- niaspis depone le ova nelle ova dell’Hyponomeutla e non nella larva come supponeva il Bugnion e stabilì esattamente quale è il ciclo di sviluppo dello stesso Ageniaspis. Non essendosi il Marchal occupato della formazione dei glo- buli polari, nè avendo egli stabilito particolarmente Vorigine del trophamnios, io volli riprendere lo studio dello sviluppo di tale Imenottero fermando specialmente la mia attenzione sui punti, che restavano ancora oscuri. Io ho seguito lo sviluppo dell’ Eneyrtus fuscicollis (Dalm.) subsp. praysincola Silv. (Fig. D (1), parassita del Prays oleellus (Fabr.) e anche quello della forma tipica dell’En- cyrtus fuscicollis, pa- rassita dell’ Hypono- meuta inalinellus, nel suo primo periodo. In una nota prelimina- re (2) esposi i princi- pali risultati delle mie ricerche, che riprodu- co qui illustrandoli suf- ficientemente con figu- Fig. I. re ein un altro lavo- Femmina adulta di Ageniaspis (molto ingrandita). ro (3) sul Prays oleel- lus (Fabr.) parlai della sua biologia; pero credo opportuno riportare anche in questo luogo almeno parte delle mie osservazioni. Per brevita io scriverö nel seguito di questa nota soltanto Ageniaspis quando tratterò dell’ Ageniaspis fuscicollis (Dalm.) Thoms. subsp. praysincola Silv., e scriverò invece Ageniaspis fuscicollis (Dalm.), quando dovrò parlare della forma tipica parassita dell’ Hy- ponomeuta malinellus Zell. (1) I numeri romani indicano le figure intercalate nel testo, mentre quelli arabi, in grassetto, le figure delle tavole. (2) Rendic. R. Accad. Lincei (5) XV, pp. 650 — 657. (3) Boll. Lab. Zool. R. Scuola Agr. Portici, II, p. 118. oe Ew vel SC) a Ovo ovarico. L’ovo ovarico dell’ Ageniaspis a completo sviluppo (Fig. II), cioè allo stato di ovocite di primo ordine, ha la forma di un fiasco allungato con l’asse maggiore misurante » 66-72, dei quali 29-34 spettano alla pancia del fiasco, che ha una larghezza massi- ma di p 13-15, e 37-40 al col- lo. Questo è molto più largo all’apice che verso la parte mediana e rappresenta la par- te anteriore dell’ovo, mentre la pancia quella posteriore. Tutto l’ovo è circondato da un sottilissimo chorion, che in corrispondenza alla parte anteriore del collo appare per lo più un poco introflesso ad imbuto. A tale regione cor- risponde forse il micropilo, come ritenne il Bugnion. L’ooplasma ha una strut- tura finamente granulosa ed esaminato a. fresco si vede contenere poche e piccole sfe- re di grasso variamente di- sposte, oltre il nucleo e un nucleolo. Il nucleo dell’ ovocite di primo ordine (Fig. II A) si trova sempre nella parte an- Ova ovariche completamente sviluppate di Age- teriore del collo e si presenta miaspis fuscicollis praysincola: A nucleo, N nu- sotto forma di tre o quattro stico) (OS Comp. SX obb. 2 mm apoe. mm. Keri masse di cromatina compatte, allungate, separate fra di loro da un solco chiaro più o meno distinto e circondate da un alone pure chiaro. Il nucleolo è sferico e situato al polo dell’ovo opposto a quello in cui si trova il nucleo, cioè nella parte posteriore. Fig. II. Br. +: | 9 — 32 — L’ovo dell’ Ageniaspis fuscicollis dell’Hyponomeuta (Fig. III) si può dire uguale per forma, dimensioni e struttura a quello dello Ageniaspis fuscicollis praysincola; esso ha una lunghezza di p 74-78 nelle ova da me misurate e una larghezza massima di p 14. Anche Fig. ILI. Ovo ovarico completa- mente sviluppato di Agenia- spis fuscicollis: A nucleo, N nucleolo (Ingrandimento cc- me fig. I, ma ridotto nella riproduzione). in esso il nucleo ed il nucleolo sono com- pletamente separati e disposti nell’ooplasma come nelle ova dell’Ag. praysincola. Le mie osservazioni differiscono rispetto alle dimensioni ed alla struttura dell’ovo di Ageniaspis fuscicollis da quelle del Bugnion e del Marchal, perché questi autori danno per lunghezza dell’ovo 4 140 e per larghezza p 20 e perchè essi, non avendo notato il vero nucleo dell’ovo, descrivono come tale quello che in realtà è il nucleolo. Inoltre essi riten- gono la parte più allargata dell’ovo per polo anteriore, mentre è la posteriore, considerando s'intende queste parole di anteriore e poste- riore nel senso di cefalico e caudale rispetto all’ estremità dell’asse longitudinale del corpo dell’insetto. La struttura dell’ovo dell Ageniaspis fu- scicollis corrisponde pertanto a quella da me descritta (1) per l’ ovo del Litomastia trun- catellus. Il nucleolo dell’ovo ovarico, se è colorito molto intensamente, appare di una tinta uni- forme, se invece è colorito debolmente o dopo una colorazione intensa coll’ematossilina fer- rica è lasciato abbastanza a lungo all’azione dell’allume ferrico, presenta (Fig. III) delle pic- cole masse colla caratteristica colorazione nera, mentre il resto l’ha già perduta; pro- lungando però ancora la permanenza del preparato nell’allume ferrico, ogni parte del nucleolo perde la tinta nera, mentre in uguale x spazio di tempo è conservata abbastanza dal nucleo. (1) Ann. R. Scuola Agr. Portici VI, 1906 e Boll. Lab. Zool. R. Scuola Agr. Portici I, 1907. La separazione del nucleolo dal nucleo avviene gia, per le ova della parte inferiore dell’ovario, nella pupa annerita cosicchè, quando compare libera la femmina adulta, fuoriuscendo dall’ involucro co- stituito dal dermascheletro della larva o della crisalide dell’ospite, essa ha già la maggior parte delle ova completamente sviluppate nella forma e dimensioni e struttura sopra descritte. In uno stato di sviluppo antecedente, l’ovo ovarico ha una vescicola germinativa con una membrana e reticolo cromatinico ben distinto ; in uno stato intermedio non si vede più la mem- brana, e la cromatina si è addensata a formare circa dieci cro- mosomi, che poi finiscono per confondersi a poco a poco fra di loro fino a costituire il corpo nucleare cromatinico caratteristico dell’ovocite di primo ordine a completo sviluppo. Deposizione dell’ovo. La femmina di Ageniaspis vergine o fecondata e anche ap- pena nata, prima di assumere cibo di sorta, è in condizione di poter deporre ova e si pone, per ciò fare, in cerca di ova di Prays sulle foglie o racemi fiorali o frutti dell’olivo. Avvertita la presenza di esse e toccatone uno colle antenne, lo tasta tutto col- l’estremità di queste poste in rapidissima vibrazione e mosse dall’avanti in dietro lungo la periferia dell’ ovo fino all’ estremo opposto a quello in cui trovasi |’ insetto, e riconosciutolo adatto a ricevere un ovo, passa con leggero e svelto movimento su di esso fino a trovarsi coll’estremità dell'addome a livello della parte posteriore dell’ovo ed allora incurva alquanto l’addome in basso, punta l’ovopositore sul guscio, allontana di poco indietro l’addome dalla punta dell’ovopositore e premendo conficca nell’ovo l’ovopo- sitore stesso restando colle zampe anteriori ferme sulla foglia, se ivi si trova l’ovo, le medie e posteriori di un lato per lo pit sull’ ovo e quelle dell’altro lato sulla foglia, le ali chiuse, le an- tenne col fiagello alquanto arcuato rivolto in basso molto avvici- nato alla faccia. In tale posizione resta da 15 a 30 secondi, tempo necessario a deporre un ovo in quello di Prays. Ritira quindi l’ovopositore, alle volte si trae in dietro o sì gira su se stesso per tastare ancora un poco l’ovo di Prays e poi si allontana da esso in cerca di un altro uovo. Ho osservato una femmina deporre cinque ova, l’uno dopo l’al- tro, in cinque ova diverse di Prays. SS aie Generalmente la stessa femmina non torna a deporre imme- diatamente nello stesso ovo, ma mi é occorso di vederne una volta una deporre due ova, uno di seguito all’ altro, nello stesso ovo. Sembra che anche questo Ageniaspis non riconosca quando un ovo di Prays è stato già parassitizzato, 0, se è diversamente, non lo rifiuta, avendo io contato anche 11 ova di esso in uno di Prays. I movimenti speciali delle antenne che la femmina fa intorno all’ovo di Prays prima di deporvi il proprio, si devono forse interpetrare come diretti a riconoscere piuttosto se si tratta realmente di ova di Prays anzichè se l’ ovo è stato o non parassi- tizzato. Ovo deposto. L’ovo appena deposto conserva per brevissimo tempo la forma a fiasco, perchè |’ ooplasma del collo scorre verso la sua parte posteriore, cosicchè esso (Fig. 1), nell’ ovo del Prays poco dopo la deposizione, si presenta più o meno piriforme colla parte as- | sottigliata pure più o meno lunga. L’ovo deposto, nei preparati dopo la fissazione e le altre ma- nipolazioni necessarie alla colorazione e alla conservazione in balsamo, misura in lunghezza p 37-44 e in larghezza u 13-14. Il suo nucleo (Fig. 1 A) si presenta sotto forma sferica o sferoide o leggermente ovale e con la cromatina in grossi granuli ammas- sati insieme a guisa di morula. Il nucleolo conserva la sua forma caratteristica e presso a poco la posizione che aveva nell’ovo, ancora contenuto nell’ovario. Maturazione dell’ovo. La maturazione dell’ovo ha luogo in modo identico nelle ova partenogenetiche come in quelle fecondate, perciò quanto appresso sì dice vale per le une e per le altre. Dopo pochi minuti (10-20) dalla deposizione il nucleo dell’ovo- cite di 1° ordine (Fig. 2) passa allo stato di anafasi, senza prima mostrare evidente quello di profasi e di metafasi, almeno io in molti preparati di ova non ho potuto vedere il primo fuso direzionale. Non escludo affatto che lo stato ultimo di profasi e quello di me- tafasi in realta esistano, perchè possono succedersi così rapida- mente, da potersi riuscire a fissare solo con la DIepaazi ne di un numero di ova grandissimo. Dal nucleo dell’ovocite di 1° ordine, che allo stato di ana- fasi (Fig. 3-4) ha una posizione più o meno obliqua rispetto all’asse longitudinale dell’ovo, derivano il 1° globulo polare e il nucleo dell’ovocite di 2° ordine. Il 1° globulo polare (Fig. 5-7 A) è più o meno avvicinato alla parte anteriore dell’ovo, il nucleo dell’ovocite di secondo ordine (B) per lo più si trova nella metà posteriore dell’ovo, alle volte un poco più innanzi. Tanto il primo globulo polare che il nucleo dell’ ovocite di secondo ordine passano direttamente e rapidamente allo stato di fuso (Fig. 7) e in alcuni casi il fuso di ciascuno di essi resta per un estremo unito a quello opposto (Fig. 5-6) non essendosi completata la separazione della parte acromatica del nucleo del- l’ovocite di prim’ordine. A mezz'ora dalla deposizione il 1° globulo polare ed il nucleo dell’ovocite di secondo ordine passano per lo più allo stato di me- tafasi e quindi a quello di anafasi (Fig. 8), formandosi così due nuclei dal 1° globulo polare e due nuclei dall’ ovocite di se- condo ordine, corrispondenti uno di questi al secondo globulo polare e l’altro al pronucleo femminile. I fusi del primo globulo polare e del nucleo dell’ ovocite di secondo ordine sono disposti con l’asse longitudinale parallelo, o di poco obliquo, all’ asse longitudinale dell’ovo e rispetto alla re- ciproca loro posizione il fuso del primo globulo polare è anteriore, quello del nucleo dell’ovocite di secondo ordine posteriore. I due nuclei, che derivano dal primo globulo polare, si avvi- cinano alquanto fra di loro disponendosi nella parte anteriore dell’ovo; il nucleo del secondo globulo polare (Fig. 14-18) si avvi- cina al nucleo posteriore del primo globulo polare, anche più di quanto non lo siano i due nuclei del primo globulo polare fra di loro, mentre il pronucleo femminile resta nella parte posteriore dell’ovo più o meno avvicinato al nucleolo. I nuclei derivati dal primo globulo polare e quello del secondo globulo polare (Fig. 14-18 e 20) a tale periodo appaiono sotto for- ma di tre piccole masse di cromatina di forma variabile, ma sempre compatte e tali restano, vedremo, fino al primo o primi stati della segmentazione. - Il pronucleo femminile invece passa gradatamente allo stato di nucleo in riposo. L’ ooplasma a completa formazione dei due globuli polari e ricostruzione del pronucleo femminile, o poco pil tardi, presenta una notevole differenziazione (Fig. 15-20 T) cioè Ja sua parte ante- Fig. IV. Sviluppo di ova partenogenetiche di Ageniaspis fuscicollis dell’ Hyponomeuta: A, nelle figure 4-2, nucleo dell’ovocite di 10 ordine, nelle figure 3-4 primo globulo polare, A! e A® nuclei deri- vati dal 10 globulo polare, B nucleo dell’ovocite di secondo ordine, B* secondo globulo polare M pronucleo femminile e primo nucleo di segmentazione; nella Fig. 12, M nuclei di segmenta- zione, N nucleolo, 7 parte polare dell’ovo (ingrandimento come Fig. III). riore, che si estende per una terza o quarta parte dell’ovo si colora meno intensamente del rimanente e si presenta perciò nettamente distinta. A tale parte dell’ooplasma così differenziata e contenente i globuli polari do il nome di polare, mentre l'altra si può dire embrionale. | i.) Ta ge fen Il nucleolo (Fig. 2-20 N) durante la formazione dei globuli polari non cambia forma, nè posizione. Nell’ Ageniaspis fuscicollis dell’ Hyponomeuta la maturazione dell’ovo ha luogo come nell’Ageniaspis fuscicollis praysincola, come si può vedere dalla figura IV 1-5, che rappresentano tutte ova patenogenetiche. Riassumendo, a maturazione completa, l’ovo dell’ Ageniaspis presenta distinta una regione polare ed una embrionale, quella è anteriore e contiene tre nuclei, dei quali due sono quelli derivati dal primo globulo polare ed uno quello del secondo globulo po- lare; la regione embrionale, due o tre volte più estesa della polare, contiene il pronucleolo femminile e il nucleolo, nonchè il pronu- cleo maschile nelle ova fecondate. Quanto al numero e riduzione dei cromosomi nella matura- zione io non sono riuscito a contarli con esattezza e perciò pre- ferisco tacere intorno a tale punto. Fecondazione dell’ ovo. Nell’ovo dell’Ageniaspis fecondato appena deposto si osserva lo spermatozoo nella parte posteriore dell’ovo sempre più o meno avvicinato al nucleolo (Fig. 9-12 S.). Nei primi momenti lo spermatozoo lascia distinguere, oltre la testa in forma conica allungata, la coda, ma in breve questa scom- pare e la testa si accorcia, si arrotonda (Fig. 13 S), e gradatamente costituisce un nucleo completo allo stato di riposo cioè il pro- nucleo maschile (Fig. 14-15 S). Questo si addossa al pronucleo fem- minile, si fonde con esso formando così il primo nucleo di seg- mentazione (Fig. 16 M). Durante la fecondazione (Fig. 9-16) i globuli polari, e il nu- cleolo conservano la forma e la posizione che avevano alla fine dello stato precedentemente descritto. Segmentazione. Il primo nucleo di segmentazione (Fig. 16-19 M), derivato sol- tanto dal pronucleo femminile nelle ova partenogenetiche o dal- l'unione del pronucleo maschile col femminile in quelle fecondate, si trova sempre verso la parte mediana o terza parte posteriore | della regione embrionale dell’ovo ed ha poco lungi da esso il nucleo. Prima divisione di segmentazione. — A circa 3 ore dalla de- posizione il primo nucleo di segmentazione passa allo stato di profasi e poi a quello di metafasi tipica con l’asse longitudinale del fuso (Fig. 20 M) parallelo all’asse longitudinale dell’ovo o di poco obliquo, così da esso derivano i primi due nuclei di seg- mentazione (Fig. 21-22 M), che vengono a trovarsi in una posi- zione più o meno parallela allo stesso asse longitudinale dell’ovo. Con la divisione del primo nucleo di segmentazione anche l’oopla- sma embrionale si divide in due parti e si hanno così le prime due cellule di segmentazione che sono più o meno sferiche e si- tuate nella metà posteriore dell’ovo, l’una innanzi all’altra. Il nucleolo (Fig. 21-22 N) passa intero ad una delle due cel lule di segmentazione, la quale è per lo più quella situata presso il polo posteriore dell’ovo, alle volte l’altra. Mentre nella parte embrionale dell’ovo è avvenuta la forma- zione delle prime due cellule di segmentazione, la parte polare di esso (Fig. 21-22 T) si è estesa lateralmente e posteriormente a circondare con porzione di protoplasma le due cellule di segmen- tazione, ed i tre nuclei polari (Fig. 21-22 A', A”, B!) si sono scissi nei loro cromosomi formando tre nuclei completi con membrana e reticolo. Invece di ritenere che la parte polare dell’ ovo si estenda posteriormente a circondare le prime due cellule di segmentazione, si può anche ammettere che la parte periferica dell’ooplasma em- brionale, non prenda parte alla formazione delle prime due cellule di segmentazione e che resti Continua con l’ooplasma polare a formare un involucro intorno a dette cellule che sono embrionali. In qualche caso si possono formare i due nuclei di segmen- tazione senza che l’ooplasma, che li circonda, si divida per for- mare con essi due cellule. Durante questo periodo dello sviluppo, che si completa in circa 4 ore dalla deposizione, la parte polare dell’ ovo è ancora molto estesa anteriormente, i suoi tre nuclei, che come ho detto si sono ricostituiti completi con membrana e reticolo, sono ad- dossati variamente l’uno all’altro ed il suo protoplasma comincia a presentarsi non più omogeneo, ma con aspetto un po’ spugnoso e diversamente tingibile. : In qualche ovo, durante questo periodo, i tre nuclei polari si riuniscono in una massa unica (Fig. 19 P) ed in qualche altro invece, specialmente il 2° globulo polare ed il nucleo ad esso | | | | | ETRO Eee prossimo del 1° globulo polare o solo uno di essi, si scindono irregolarmente, in due ed allora si osservano nell’ ooplasma polare quattro o cinque nuclei (Fig. V) con membrana e reticolo, invece di tre. L’ovo intero, quando ha la regione embrionale formata di due cellule, si presenta più o meno ellittico senza appendici di sorta. S ESE > To A B Wig. Via À 2 Ova di Ageniaspis fuscicollis praysincola, a eol primo nucleo di segmentazione: A con re- Ova di Ageniaspis fuscicollis dell’ Hy- gione polare avente 4 nuclei (P) e B con 5 ponomeuta; M cellule embrionali, N nu- nuclei (P) derivati dai nuclei polari, M primo eleolo, P nuclei polari, derivati dai glo- nucleo o cellula di segmentazione, N nucleolo buli polari, V vacuoli (ingrandimento (ingrandimento come nella Fig. III). come nella Fig. III). Anche nell’ Ageniaspis fuscicollis dell Hyponomeuta la seg- mentazione del primo nucleo (Fig. IV, 7-12 e VI) procede come nella sottospecie praysincola. Seconda divisione di segmentazione. —- La seconda divisione di segmentazione non avviene sincronicamente in ambedue le cel- lule embrionali, ma con notevole distanza di tempo tra quella della cellula, alla quale non è passato il nucleolo e quella dell’ altra; in ambedue però colle fasi tipiche della divisione indiretta. La prima cellula, che si divide, è quella senza nucleolo (Fig. 23) ed il suo fuso è disposto coll’ asse longitudinale più o meno obliquamente all’asse longitudinale dell’ovo. Verso la 15* ora dalla deposizione è completata la divisione della cellula embrionale senza nucleolo ed allora la regione em- — 40 — brionale è composta di tre cellule (Fig. VII). Nello spazio di circa 5-8 ore avviene la divisione della cellula, alla quale era passato intero il nucleolo e così si ha completata la seconda divisione dj Fig. VII. Due ova di Ageniaspis fuscicollis praysincola con tre cellule embrionali M, P nuclei polari. segmentazione, risulta- to della quale è la for- mazione di 4 cellule em- brionali (Fig. VIII A). Il nucleolo & sem- pre molto ben visibile addossato al nucleo di u- na delle due cellule em- brionali (Fig. 21-23 N) fino a che quella, che ne è sprovvista, non si è divisa, mentre però avviene la divisione di quest’ultima cellula, il nucleo comincia a frazionarsi e a disperdersi per il protoplasma della cellula che lo contiene, così che quando si hanno tre cellule Fig. VII. Ageniaspis fuscicollis praysincola: A con quattro e B con sei cellule embrionali M, P nuclei polari. embrionali esso non si rileva affatto o poco e solo per la mag- giore tingibilità del protoplasma di detta cellula. La parte polare dell’ovo in questo periodo circonda sempre le cellule embrionali, è ancora più estesa nella parte anteriore dell’ovo e i suoi nuclei si sono molto allargati e alle volte già =) in parte od in tutto frazionati o divisi direttamente ed irregolar- mente per il protoplasma. Nell Ageniaspis fuscicollis dell’ Hyponomeuta io ho seguito lo sviluppo fino allo stato con tre cellule di segmentazione e non ho notato alcuna dif- ferenza con quello, che si ha nell Age- niaspis parassita del Prays. Terza divisione M di segmentazione. -— Durante questo perio- do dello sviluppo con- tinuando a ritardare la divisione delle due cellule derivate da quella col nucleolo si ha una divisione delle due cellule senza nu- Fig. IX. cleolo, alla quale non Ova di Ageniaspis fuscicollis dell’Hyponomerta delle quali ne corrisponde una tre con due cellule embrionali M ed una in basso (a destra) x A con tre cellule embrionali M, P nuclei polari, 7 trophamnios. delle prime nominate; per tal modo si ottiene uno stadio, in cui la regione embrionale è composta di sei cellule (Fig. VIII B e X, A).Ciò ha luogo a circa due giorni dalla deposizione. Quarta divisione di seginentazione. — La quarta divisione di segmentazione porta il numero delle cellule embrionali senza nucleolo a otto e durante questa compiendosi anche la terza di- visione delle cellule embrionali, che hanno ricevuto la sostanza nucleolare, si ottiene uno stadio in cui l’uovo di Ageniaspis è composto di dodici cellule embrionali. Nel periodo di tempo che corre tra la terza e la quarta di- visione di segmentazione ha luogo un notevole cambiamento dei nuclei polari. Questi perdono la loro membrana, mentre la loro cromatina si risolve in minuti granuli e si sparge, sotto forma di una o più masse a contorno ameboide, per l’ooplasma polare, che circonda sempre le cellule embrionali. Così alla fine della quarta divisione di segmentazione , che nell’ Ageniaspis del Prays cade fra il 3° e 4° giorno dalla depo- titi ong Egr o PS - sizione, l’ovo (Fig. X, B) è costituito di dodici cellule embrionali circondate da una massa protoplasmatica, nella quale si notano A Fig. X. B A. Ovo di Ageniaspis con sei cellule embrionali; B. ovo dello stesso Age- niaspis con dodici cellule di segmentazione, delle quali otto visibili nel piano superiore, in cui l’ovo fu disegnato: M cellule embrionali, N paranucleo, P nu- elei polari, 7 trophamnios. corpi ameboidi di forma e dimensioni variabili, costituiti da una erande quantita di fitti e minuti granuli di cromatina. Tale invo- lucro possiamo ormai chiamarlo col Marchal trophaninios e il suo particolare nucleo o masse nucleari paranucleo. Successivi stati di segmentazione. — Dopo lo stato con dodici cellule io non ho seguito passo passo la segmentazione, ma ho osservato ova, che avevano gia almeno quaranta cellule di se- gmentazione ed altre con un numero di cellule maggiore. Frattanto nell’ovo del Prays si è pure sviluppato l'embrione, che diventa larvetta completa, pronta ad abbandonare il guscio dell’ovo, in media dopo sei ad otto giorni. L’ovo dell’ Ageniaspis trovasi allora nel corpo della larvetta per lo più attorno l’intestino anteriore, qualche volta anche attorno alla parte distale di quello posteriore. Gli stati di sviluppo dell Ageniaspis, che descrivo appresso, sono stati tutti osservati in larve neonate di Praus, mentre quelli innanzi deseritti tutti in ova di Prays, che si trovavano a periodi di sviluppo molto vario, In un ovo di Ageniaspis con. circa quaranta cellule di seg- mentazione e misurante nel diametro maggiore p 72 (Fig. XI A) il trophamnios circonda tutte le cellule embrionali, e diffondendosi A Fig. XI. B Sezioni ottiche di due ova di Ageniaspis: E cellule embrionali, J membrana av- ventizia o involucro esterno dell’ ovo derivato da elementi dell’ ospite, N paranucleo, N! porzioni di paranucleo più dense, S ponte protoplasmatico del trophamnios, 7 tro- phamnios. in un punto anteriore tra esse può formare come un setto divi- sorio della loro massa in due. Il paranucleo è molto esteso nella parte anteriore dell’ovo, meno invece per gran parte della peri- feria del trophamnios e in due punti (N') si presentava, nell’ovo so- pra disegnato, anche sotto forma di piccole masse dense di croma- tina invece che di granuli. In altre ova aventi ormai un numero di cellule embrionali anche superiore a sessanta (Fig. XI B) il trophamnios si vede in- sinuarsi tra le cellule embrionali periferiche, senza però giun- gere molto in dentro tra di esse. Mentre dallo stato di sviluppo con dodici cellule embrionali si passa ai successivi sopra descritti, le cellule embrionali si mol- tiplicano sempre per divisione indiretta, e mentre aumentano di numero non cresce in proporzione la dimensione di tutto l’ ovo, perchè esse stesse nel moltiplicarsi diventano più piccole, cosicchè anche nello stato di sviluppo con circa cento cellule, come è quello — 44 — I rappresentato da due sezioni submediane consecutive nelle Fig. XII, tutto l’ovo, che è di forma sferoide, misura nel diametro mag- giore p 42. In questo periodo il fatto più impotante che merita di es- sere particolarmente ricordato è che tutto l’ovo viene circon- A Fig. XII. B Due sezioni consecutive submediane di un ovo di Ageniaspis fuscicollis praysincola: E cellule embrionali, 7 involucro dell’ovo, N paranucleo, 7 trophamnios. dato da una membrana protoplasmatica (Fig. NI, XIII) fornita di uno o due nuclei che io ritengo, come dirò appresso, derivata da una o più cellule adipose della larva ospite. Proseguendo lo sviluppo con moltiplicazione indiretta delle cellule embrionali, mentre queste aumentano notevolmente di nu- mero, anche il frophamnios si accresce e continuando ad insinuarsi tra le cellule embrionali, divide la loro massa, che prima era unica, in masse secondarie, ciascuna delle quali è da esso com- completamente circondata in modo che, esaminando un ovo in tale periodo (Fig. XIII) vediamo che esso è composto di 11-17 morule sferiche, formate ciascuna di un piccolo numero di cel- lule embrionali e separate le une dalle altre, e tutte insieme cir- condate, dal /rophamnios. Coll’ aumentare del frophamnios anche il suo paranucleo si è accresciuto, ramificato e variamente disposto, conservando però la sua caratteristica struttura granulare. Tutto l’ovo, o complesso poliembrionale, circondato dal tro- phamnios è a sua volta circondato da una membrana aderente per un punto soltanto a tessuto adiposo oppure si trova completa- en mente (Fig. XIII,2) o in parte in mezzo a tessuto adiposo e nel- l’ultimo caso sembra evidente che tutta la membrana è tutta una derivazione del tessuto adiposo stesso. In tale periodo tutto il complesso poliembrionale derivato da Fig. XIII. 1. Sezione ottica mediana di un ovo di Ageniaspis fuscicollis praysincola contenente undici morule embrionali, delle quali sette visibili in questa sezione: 2. sezione me- diana di un altro ovo, circondato da tessuto adiposo della larva ospite, A tessuto adi- poso, E morule embrionali, Z involuero esterno dell’ovo, 7 trophamnios, N paranucleo R nuclei del tessuto adiposo. un ovo ha nella larva del Prays la posizione, che ho sopra ri- cordato, cioè per lo più dietro il capo attorno I’ esofago e meno frequentemente attorno l’intestino posteriore od in altra parte del corpo sempre tra l’intestino e la parete; la sua forma è sferica o sferoide e le sue dimensioni sono ancora piccole. In quello rap- presentato nella Fig. XIII, 1 e contenente in tutto 11 morule em- bri»nali il diametro maggiore era di p 84. Dopo questo periodo le morule embrionali aumentano di di- mensione e di numero di elementi per moltiplicazione indiretta delle proprie cellule, il frophammios si accresce enormemente e con esso aumenta il suo paranucleo, che si diffonde variamente ‘conservando però sempre ancora la struttura granulare. ‘ee : In 3 i Do n — 46 — Per l’accrescimento delle morule embrionali e del fropham- nios tutto il complesso poliembrionale (derivato da un ovo) si al- lunga e nel periodo rappresentato dalla Fig. XIV,1 ha una lun- ghezza di p 416. Fig. XIV. 1. Ovo di Ageniaspis con dieci morule embrionali e avente la lunghezza natu- rale di [4 416; 2, un altro ovo a sviluppo più avanzato con diciassette embrioni della lunghezza naturale complessiva di {4 650, mentre quella di un embrione è di & 115; 3. un altro ovo a sviluppo ancora più avanzato con undici embrioni, , della lunghezza naturale complessiva di 4 mm. mentre quella di un embrione & di [4 430: E morula o embrione, 7 involucro esterno dell’ovo, N paranucleo, 7 tro- phamnios. Tutto all’intorno del frophammnios è evidente la membrana o cisti derivata da tessuto adiposo dell’ospite. Nello sviluppo ulteriore ciascuna morula gradatamente si tra- sforma per moltiplicazione sempre indiretta dei proprii elementi in un embrione, mentre il trophamnios comincia a ridursi (Fig. XIV,2) — e quando il complesso poliembrionale ha raggiunto la lunghezza di 4 mm. e ciascun embrione quella di p 430 (Fig. XIV,3 e XV,1),_ En il trophamnios tra un embrione e l’altro è ridotto ad un sottilis- simo strato conservando un piccolo spessore alla periferia di tutto il complesso poliembrionale. Questo in tale periodo ha una forma allungata a tubo ed ha gli embrioni disposti su di una serie lon- gitudinale, uno di seguito all’altro, o qualcuno in parte, o del tutto, di fianco ad un altro specialmente ai due estremi. Il paranucleo del /rophammnios (Fig. XV,2) si presenta in questi ultimi stati non più sotto forma di grandi masse a contorni irregolari senza membrana, granulose, ma in- vece si € diviso in innumerevoli nuclei sferoidi o ovali di piccole e variabili dimensio- ni limitati da una membrana abba- stanza bene distin- ta e contenenti nu- merosi granuli va- riamente disposti. La cisti o in- volucro (Fig. XIV- XV), che circonda tutto il comples- 1 Fig. XV. 2 1. Un embrione E di Ageniaspis lungo yy. 430 e circondato dal i : trophamnios 7 e dall’ involucro esterno I: N paranucleo; 2. por- SO poliembrionale, zione di trophamnios 7 e dell’involucro esterno 7 eircondanti un em- mostra numerosi brione lungo circa mezzo millimetro: N paranueleo. È i = nuclei, ma non di- sposti regolarmente come descrissero il Bugnion e il Marchal,nè è divisa regolarmente in cellule in modo da potersi dire con tali autori cisti epitelioide. Per me si tratta semplicemente di uno strato sottile di tes- suto adiposo, derivato da una o due cellule della larva del Prays, che si sono di mano in mano moltiplicate col crescere di dimensione del complesso poliembrionale. Dalla massa embrionale sferica (morula) si forma un embrione prima reniforme (Fig. XIV, 2 E), poi allungato, subcilindrico (Fig. XV, 1 E) e a tale periodo comincia a presentare anche una distinta segmentazione del corpo, mentre internamente sono ormai differenziati gli organi. Mose SHAG a Io non mi sono occupato per ora della organogenia nell’ Age- niaspis e mi limito a confermare che tutte le cellule delle mo- rule embrionali prendono parte alla formazione dell’ embrione e che attorno a questo oltre il trophamnios non si ha mai involucro alcuno embrionale. L’ultimo periodo di sviluppo sopradescritto nelle larve di Prays, quando l’ovo, da cui si svilupparono, fu parassitizzato in settembre-ottobre, è raggiunto generalmente in febbraio. Disfacimento del complesso poliembrionale. — Continuando lo sviluppo, il trophamnios si riduce ancora, gli embrioni diventano ormai ben presto giovani larvette, le quali coi proprii movimenti o per l’azione del liquido salivale, o per l’una causa e l’altra insie- me, rompono la parete del tubo e vengono a trovarsi libere nella cavità viscerale del corpo della larva di Prays. Le larvette libere di Ageniaspis (Fig. XVI) hanno una lunghezza di p 600-650, di forma allungata, un poco assottigliate anteriormente e molto posteriormente, terminando con una specie di processo codale sottile e un poco ri- x volto all’insù, che si estende per un certo spa- N zio oltre l’ano. \) Le larve di Ageniaspis libere nella cavità viscerale delle larve di Prays si nutrono prima Fig. XVI. delle materie elaborate dalla larva di Prays, Larva giovane di Age- 3 dà È Do ° niaspis: E ganglio, a Monchè di elementi liberi nella cavità viscerale organi genitali, / inte- della larva stessa, ma in modo che la larva di an pi un Prays per lo più non è molto danneggiata e può malpighiani, V catena trasformarsi in crisalide. Alle volte però le larve nervosa ventrale (molto . - ö er n A emda di Ageniaspis sono già così sviluppate nella larva di Prays da essere costrette pel loro accresci- mento ad attaccare e divorare anche gli organi del loro ospitatore, riducendolo al solo dermascheletro. | Alle crisalidi, che contengono larve di Ageniaspis, è pure ser- bata la stessa sorte cioé tutti i loro organi interni sono divorati non rimanendo che il loro dermascheletro. Le larve adulte di Ageniaspis hanno una lunghezza di mm. 1-1,5 | e quando sono ben nutrite (Fig. XVIII), raggiungono anche una lun- ghezza di mm, 1,62 ed una larghezza massima di mm. 0,98, \ I GO rea eA) ae hanno la forma generale delle larve giovani, ma sono piü tozze e hanno la regione codale meno assottigliata e piü breve. Fig. XVII. Larva adulta di Age- niaspis (vista di fianco, molto ingrandita). Divorati gli organi interni più spesso della crisalide di Prays, meno frequentemente della larva, si forma ciascuna larva di Ageniaspis coi rimasugli chitinosi delle trachee della vittima e della sua spoglia una specie di camera 0 pupario, in cui si trasforma in pupa. La larva parassitizzata di Prays (Fig. XVII, 1) contenente pupe di Ageniaspis è, come ho detto, ridotta al solo strato esterno della cuticola, è completamente rigida, mummificata, colle membrane intersegmentali distese, col corpo ‘rettilineo eccetto spesso il capo, che è ripiegato in basso. Mostra molto evidenti in tutta la loro lunghezza, o in parte, 1 puparii di Ageniaspis, che appariscono come rigonfiamenti della parte esterna del suo corpo. La larva parassitizzata è lunga mm. 6,5-7, larga mm. 1,2-1,5. Molto più frequentemente, come ho già detto, le larve di Ageniaspis diventano libere quando ormai la larva della tignola dell’olivo (Prays oleellus) è in grado di trasformarsi in crisa- lide ed allora esse distruggono gli or- gani interni della crisalide ed in essa si trasformano in pupe. La crisalide, che contiene le pupe di Ageniaspis (Fig. XVIII,2) non mo- stra, come la larva, sulla sua super- ficie rigontiamenti corrispondenti ai pu- parii di Ageniaspis, ma a differenza della crisalide sana & affatto immobi- Fig XVIII. le, mummificata, colle membrane in- 1. Larva di Prays oleellus contenente pupe di Ageniaspis ; 2. Crisalide dello tersegmentali dell’ addome distese e stesso Prays contenente pupe di Age- l'addome stesso alle volte un poco rigonfiato. La lunghezza di tale crisalide è niaspis; 3. altra crisalide di Prays mo- strante i fori d’ uscita dell’ Ageniaspis adulti (1 ingrandita circa sette e 2-3 circa cinque volte). di mm. 5,5-6 e la larghezza di mm. 1,5-1,7. Ben Tanto la larva che la crisalide (Fig. X VIII, 3) contenenti Age- niaspis dopo l’uscita degli adulti di questi presentano fori più o meno rotondi in corrispondenza al punto, da cui gli stessi ven- nero fuori. Notizie biologiche. Numero delle generazioni. — Le generazioni dell’ Ageniaspis fuscicollis praysincola sono tre in un anno cioè tante quante sono quelle della tignola dell’olivo. Comparsa degli adulti. Gli adulti di ciascuna generazione cominciano a comparire pochi giorni (5-7) dopo la prima appa- rizione degli adulti di Prays della corrispondente generazione, così quelli della 1* generazione compaiono dalla fine di Aprile (25) sin verso la metà di Maggio (gli ultimi individui nel 1906 nacquero il 18 di detto mese e da crisalidi di Bevagna, nel 1907, il 27 Maggio), quelli della 2° dalla metà di Giugno (15-17) ai primi di Luglio, quelli della 3° nella 2° quindicina di Settembre (15-19) sino ai primi di Ottobre. Numero degli adulti, che si ottiene da una larva o da una crisalide. — Si è visto sopra che da un ovo di Ageniaspis non trae origine un solo embrione e quindi un adulto, ma un numero vario di embrioni che in media si può ritenere di 10 a 15, al mi- nimo di 9, (non considerando casi eccezionali, in cui si ottengono anche soli 4 individui), e al massimo di 17 a 19, però da una larva o da una crisalide di Prays parassitizzate può fuoriuscire un nu- mero di individui maggiore di quello indicato anche pel massimo prodotto di un ovo. Ciò dipende dal fatto che nello stesso ovo di Prays possono essere depositati da individui diversi due o più ova e nel primo caso come forse in quello, in cui le ova depo- sitate sono tre, esse possono contemporaneamente svilupparsi nello stesso ovo prima, poi gli embrioni nella stessa larva, nonchè nella crisalide, e dare tutti adulti. Nelle varie generazioni io ho posto in tubi di vetro separa- tamente, ad una ad una, larve e crisalidi parassitizzate, ho quindi contato gli individui adulti di Ageniaspis ed ecco le cifre ot- tenute : 1. Generazione. Numero di Ageniaspis ottenuti da 21 crisa- lidi: numero medio per ciascuna crisalide 10, massimo 15, mi- nimo 5. i | een 2.* Generazione. Numero di Ageniaspis ottenuti da 24 crisa- lidi: numero medio per crisalide 17, massimo 28, minimo 9; da 21 larve: numero medio 17, massimo 22, minimo 10. 3.° Generazione. Numero di Ageniaspis ottenuti da 27 crisa- lidi: numero medio per crisalide 15, massimo 27, minimo 6; da 14 larve: numero medio 9, massimo 18, minimo, 2. Nascita di maschi e femmine. — Gli individui di Agenia- spis, che si ottengono da una stessa larva o crisalide, quando sono in numero di 10-19, sono per lo più di un solo sesso e ciò dipende dal fatto che essi si sono sviluppati tutti da un ovo o due ova non fecondate entrambi; quando il numero degli indi- didui è maggiore, per lo più essi sono di due sessi traendo ori- gine da due ova, delle quali uno fecondato ed uno non fecon- dato. Ho detto per lo più, perchè abbiamo casi in cui il numero degli individui è di 10-19 eppure sono di sessi diversi o in cui è maggiore di 19 e sono dello stesso sesso. Nel primo caso si deve trattare di individui provenienti da due ova (uno fecondato ed uno no), che hanno prodotto cia- scuno pochi embrioni, nel secondo di due ova ambedue fecondate o non fecondate oppure di qualche caso eccezionale in cui un ovo darà origine ad un numero di individui maggiore di 19. Differenze biologiche tra l Ageniaspis del Prays e quello dell’Hyponomeuta. — L’ Ageniaspis fuscicollis praysincola per i suoi caratteri morfologici appariscenti non si può distinguere dal l’Ageniaspis fuscicollis dell’ Hyponomeuta, però dal punto di vista biologico esso è del tutto differente: 1° per il numero delle ge- nerazioni, che sono tre, invece di una come nel caso dell’ Age- niaspis fuscicollis dell’ Hyponomeuta, 2° per il numero di indivi- dui che da un suo ovo si sviluppano, e che sono in media 14, invece di un centinaio come è nell’Ageniaspis dell’ Hyponomeuta, 3° perchè esso non parassitizza le ova di Hyponomeuta. A proposito della differenza di istinto attuale fra gli Agenia- spis fuscicollis dell’ Hyponomeuta malinellus e quelli dell’ Age- niaspis del Prays oleellus riporterò le seguenti osservazioni. Il giorno 2 Luglio sotto una campana, contenente buon nu- mero di Ageniaspis del Prays femmine e maschi, posi un ramoscello con ova d’Hyponomeuta; qualche Ageniaspis andò sul pezzo di ra- metto, al quale erano attaccate le ova, giunse anche su di esse, ma passò senza fermarsi. Ciò osservai per varie volte. In due casi ae ee eee Sa aa però vidi due individui deporre ova in ova situate alla periferia della covata di Hyponomeuta. Sotto la stessa campana posi invece, poco dopo, foglie di oli- ve aventi ova di Prays e dopo due minuti molte femmine del- l’Ageniaspis stavano già deponendo ova. Lo stesso giorno sotto una campana contenente molte fem- mine e maschi di Ageniaspis fuscicollis dell’Hyponomeuta (le fem- mine non avevano ancora deposto alcun uovo) posi una foglia d’olivo con ova di Prays: molti individui di Ageniaspis passa- vano sulla foglia, sulle ova stesse, senza avvertire o badare alle ova di Prays, qualche femmina anzi le tastava, ma poi passava oltre. In un sol caso vidi una femmina conficcare l’ ovopositore per due volte di seguito in un ovo di Prays. Nel medesimo tubo dopo pochi minuti posi ova di Hypono- meuta, le quali furono subito assalite da una quantità di Age- niaspis, che si disputavano il posto per poter doporre ova. Il giorno 5 Luglio feci lo stesso esperimento con femmine vergini di Ageniaspis d’Hyponomeuta e questa volta nemmeno potei sorprendere una femmina conficcare l’ovopositore in ova di Prays, mentre in grande numero, quante ne potevano entrare sulla superficie, si misero a deporre in ova d’Hyponomeuta, che poco dopo posi sotto la stessa campana. Da queste osservazioni si può concludere che attualmente gli individui di Ageniaspis fuscicollis del Prays appartengono ad una forma biologica affatto distinta da quella dell’ Ageniaspis fuscicollis dell’ Hyponomeuta, come i secondi non parassitizzano le ova di Prays. Perciò ho creduto opportuno di ascrivere l’Age- niaspis fuscicollis parassita del Prays ad una sottospecie, deno- minandola praysincola, distinta almeno biologicamente dalla forma tipica di Ageniaspis fuscicollis parassita dell’Hyponomeuta. Riassunto. I fatti principali (1), che risultano dalle mie ricerche sullo sviluppo dell’Ageniaspis fuscicollis praysincola, sono i seguenti : (1) In questa, e nelle note seguenti, io mi limito per ora a riassumere i risultati principali delle mie ricerche intorno a ciascuna specie; in seguito, quando avrò terminato lo studio intrapreso sullo sviluppo di specie di Proe- totrupidi, Cinipidi e Braconidi, confronterò e discuterò in un capitolo gene- rale tutti i risultati particolari delle mie, come delle altrui ricerche. a nn ae ely E 1° Che l’ovo allo stato di ovocite di 1° ordine completa- mente sviluppato ha un nucleolo separato dalla cromatina del nu- cleo: 2° Che nella maturazione dell’ ovo partenogenetico, come in quello fecondato, si ha la formazione di due globuli polari e che essi per lo più restano nelle prime fasi dello sviluppo fra di loro distinti e formano in seguito ciò che il Marchal chiamò pa- ranucleo del trophamnios, che si divide sempre direttamente e irregolarmente ; 3° Che non tutto il protoplasma dell’ovo prende parte alla formazione delle cellule embrionali, ma che la parte periferica di tutto il resto di esso, costituisce un involucro, prima intorno a tutte le cellule embrionali, poi intorno a tutta la massa poliem- brionale ed a ciascun embrione, involucro che dal Marchal ri- cevette per la sua funzione il nome di frophamnios. Nell’ Ageniaspis fuscicollis la parte polare dell’ ooplasma ed i globuli polari assumono una funzione protettiva e di nutrizione della parte embrionale dell’ ovo, come appunto avevo io sospet- tato dopo lo studio della formazione e del destino dei globuli po- lari nel Litomastia truncatellus (Dalm.). 4° Che il nucleolo durante la formazione dei globuli polari Si conserva immutato nella parte posteriore dell’ovo e che passa intero ad una delle prime due cellule di segmentazione. Tale nu- cleolo, come nel ZLifomastix truncatellus, ha un'azione ritarda- trice della divisione della cellula, in cui si trova ed è da rite- nersi, per quanto ho anche osservato nello sviluppo delle due spe- cie, di cui appresso tratto, un determinante delle cellule germinali. 5° Che da un ovo si sviluppano in media da 10 a 15 em- brioni. 6° Che esso ha tre generazioni quante ne ha l’insetto vit- tima (Prays oleellus Fabr.). nl. Sviluppo dell’ Hncyrtus aphidivorus Mayr. Osservata la particolare struttura dell’ovo completamente svi- luppato negli Imenotteri Calcididi: Li/omastia truncatellus (Dalm.) Thoms. e Ageniaspis fuscicollis (Dalm.) Thoms., nonchè il parti- colare destino dei globuli polari in tali specie, che presentano casi interessanti e fra di loro diversi di poliembrionia, fu mia premura procurarmi materiale di specie, a sviluppo monoembrio- nale, di Imenotteri parassiti, ed anzi prima di tutto specie della stessa sottofamiglia Encyrlinae, alla quale appartengono anche i generi Litomastix e Ageniaspis, per poter fare confronti tra la struttura dell’ovo, la formazione dei globuli polari, segmenta- zione etc. nelle specie a sviluppo poliembrionale e quelle a svi- luppo monoembrionale. Delle specie di Encyrtinae, che io ho potuto fino ad ora avere vive, ho studiato lV Encyrtus aphidivorus Mayr. Questa spe cie, contrariamente al nome che porta e a quanto fino ad ora sì riteneva, non è parassita di afidi, ma iperparassita loro, cioè parassita di secondo o di terzo grado rispetto agli afidi, poichè non deposita le ova in afidi sani, ma in quelli già morti e con- tenenti la larva di un Braconide (Aphidius brassicae Marsh.) 0 la larva di tale Braconide già parassitizzata a sua volta da un Cinipide (Allotria vittria West. var. infuscata Kieff.) (1). Il Mayr (2) ottenne l’Eneyrtus aphidivorus da Afidi del Ribes aureum e della Rosa centifolia , io li ebbi prima da Aphis pa- paveris F. ed in seguito da Aphis brassicae L., della quale specie, parassitizzata da Aphidius brassicae, miservii per le mie osser- vazioni. (1) A proposito dell’Allotria, dello sviluppo e biologia della quale tratterò in altra nota, credo opportuno fin da ora osservare che almeno la specie so- pra ricordata non è parassita dell’Afide, ma dell’Aphidius, che a sua volta è parassita primario dell’Afide. Nessun Autore aveva fino ad ora accertato il vero grado di parassitismo dell’ Allotria rispetto all’Afide (Cfr. Kieffer, Species des hyménoptères d’ Europe et d’ Algerie. Les Cynipides, Tome septième b1sp. 8). | (2) Verh. zool. bot. Ges. XXV, p. 724. — ble Struttura dell’ovo ovarico a completo sviluppo. L’ ove ovarico dell’ Encyrtus aphidivorus Mayr a completo sviluppo (Fig. XIX) ha la forma di un fiasco, avente una lunghezza totale di p 145 ed una larghezza massima di p 44. È circondato da un chorion sottilissimo ed una membrana vitellina tanto sottile m do Fig. XIX. 1. Ovo ovarico a completo sviluppo; 2. Parte anteriore di un altr’ovo ovarico a completo sviluppo; A nucleo, N nucleolo. che è evidente solo quando nel preparato si distacca in qualche punto dal chorion e dal vitello. L’ooplasma ha ung struttura omo- genea, risultante da una massa di fini granuli in mezzo ai quali, nelle ova osservate a fresco, si notano qua e là piccolissime goc- ce di grasso. Il nucleo nell’ ovo comple- tamente sviluppato (Fig. XIX, A) ha perduto la sua membrana e la cromatina trovasi nella parte anteriore dell’ ovo, poco dietro Vapice del collo, sotto forma di piccole masse in numero di due o di una circondata da un alone chiaro. Nella parte posteriore dell’ovo è un grosso nucleolo, ( Fig. XIX, N) a contorno più o meno rotondeggiante o ovale e avente un diametro di p 9.8. La forma e struttura del- Vovo dell’Encyrtus aphidivorus Mayr corrispondono pertanto per- fettamente a quelle dell’ovo del Litomastix e dell’ Ageniaspis da me per il primo descritto. Deposizione dell’ ovo. Le femmine vergini, come le fecondate, possono deporre ova e queste ultime possono anche deporre ova partenogenetiche, come appunto ho osservato per il Litomastia e per l’Ageniaspis. ne La femmina, che ha le ova completamente sviluppate, cerca sopra le piante nutrici degli Afidi quelli di questi, che sono ormai morti e contengono la larva di un Braconide, o di questo e di un Cinipide ; trovatone uno, lo tasta colle antenne girando attorno ad esso e ritenutolo atto allo sviluppo della propria prole, vi sale sopra o si pone di fianco ad esso con le zampe ferma sul suo corpo, e secondo quanto ho già descritto per altre specie di Ime- notteri parassiti di questa sottofamiglia, conficca l’ovopositore tutto intero dentro l’Afide, o meglio dentro la larva del parassita del- l’Afide riparata nell’esoscheletro di questo, e depone un ovo. La stessa femmina non sembra che deponga più di un ovo in cia- scun afide, ma varie femmine possono successivamente, o anche contemporaneamente, per quanto la superficie del corpo dell’Afide lo permette, depositare ciascuna un ovo nello stesso individuo. Struttura dell’ ovo deposto. L’ovo di Encyrtus aphidivorus appena deposto (Fig. XX, 1 e 5) diventa di forma ellittica, colla parte posteriore un poco più as- sottigliata dell’anteriore, poichè tutto l’ooplasma, che era contenuto nel collo, si ritira nella parte che prima della deposizione rappre- sentava la pancia del fiasco. Il collo rimane formato del solo chorion, o di questo e poco ooplasma, e si vede attaccato al resto dell’ovo come una appendice, che distesa è lunga alle volte anche più della metà del resto dell’ovo stesso. Il nucleolo si mantiene sempre più o meno avvicinato all’apice posteriore dell’ ovo e il nucleo dell’ovocite di 1° ordine viene a trovarsi poco dietro l’apice anteriore dell’ovo, sotto forma di una piccola massa subsferica di cromatina compatta prima e poi un po’ disgregata. Formazione dei globuli polari. Nell’ovo fecondato (Fig. XX, 5-6 e XXI, 1-2.), o non (Fig. XX, 1-4) si formano ambedue i globuli polari. Il nucleo dell’ ovocite di primo ordine che si trova presso la periferia dell’ovo passa allo stato di fuso (Fig. XX, 2), e quindi attraverso gli stati carat- teristici della divisione indiretta dà origine a due nuclei, dei quali quello verso la periferia dell’ ovo rappresenta il primo glo- bulo polare e quello rivolto verso l’interno dell’ovo il nucleo del- ee Sy fee» ‘XX ‘SL Bou 9UIOD 919999] 91918 OT ‘0UOIZe@ZUO ULSS Ip T9]onU 0 091IMU ur “QUOIZRIJUIUISOS IP [o]onu amp WOO OBIS OJIE 0puo9as Top AUOIZBWAOF 9 a1e]od O[NGOTS ok [OP QUOISTAIP BI[BP ‚snaompıydo snjwhoug ip BAO ‘IXX ‘61a 9 S y € & — He 1’ ovocite di secondo ordine. Poco dopo tanto il 1° globulo polare che il nucleo dell’ovocite di secondo ordine (Fig. XXI, 1) si vedono allo stato di fuso, senza passare per uno stato di riposo. A tale periodo del loro sviluppo essi si trovano coll’ estremità del fuso molto avvicinati o per lo più congiunti dall’ estremità opposta dei due fusi. Si compie poi ben presto la divisione di ciascuno di essi e si ottiene così il secondo globulo polare e il pronu- cleo femminile dal nucleo dell’ovocite di secondo ordine, e due nuclei dal primo globulo polare (Fig. XX, 4 e XXI, 2). I tre nuclei polari restano presso la periferia dell’ovo e di essi quello, che rappresenta il secondo globulo polare, e quello distale rispetto alla periferia dell’ovo e che è derivato dal primo globulo polare, fra di loro si trovano più vicini che due nuclei del 1° globulo polare. Non ho osservato centrosoma, nè ho potuto contare i cro- mosomi. Questo sviluppo avviene in un periodo di tempo di circa un’ora e mezzo (1) dalla deposizione. Fecondazione. Nell’ovo appena deposto, quando è stato fecondato (Fig. XX, 5-6 e XXI, 1) , si osserva lo spermatozoo in forma di una grossa virgola, o di pistillo allungato, colla parte posteriore un poco più sottile dell’ anteriore, della lunghezza di p 5-6 e composto di una massa compatta di cromatina che si colora fortemente e uni- formemente. Esso trovasi sempre nella metà anteriore dell’ ovo più o meno allontanato dall’apice. Non ho osservato mai casi di polispermia. Mentre il nucleo dell’ovocite di 2° ordine forma i globuli po- lari e il 1° globulo polare si divide (Fig. XXI, 1)lo spermatozoo si accorcia, si arrotonda e comincia colla massa di cromatina, prima compatta, ad allargarsi, formando a circa due ore dalla deposizione dell’ovo il pronucleo maschile. Questo (Fig. XXI, 28) è sferico, con distinto reticolo cromatinico e situato nella parte anteriore dell’ovo. (1) Il tempo che qui si indica per lo sviluppo dell’ ovo dell’ Eneyrtus a- phidivorus, è quello impiegato nello sviluppo a Portici in Novembre: s’in- tende che in altri paesi o in altra stagione, esso è maggiore 0 minore secondo la temperatura. ‘00zoywuntsds gy *ofoopanu Ar ‘oawjod omqo]8 ound [op QUOISTAID BVP IBALIOP lopnuqg 99 10} VI[B QUOIZISOdOP. EITEp ‘oyzpuoaag tao 9-G fle ‘oupıo Opuodes Ip 9}1N0A0.[[9p OVTonU 9 ‘aavjod 0[nqo]8 ound g 'ourpao [od ıngo]3 rep ouorzeurs0; eIIe euorIzisodep e] ‘oTlurwuwofF OaToNUOAd „7 ‘9awjod ong0o]3 opuoses A of IP 94190A0,][9p Oofonu Y ‘orwjod ofngo]s ol [Pp auorzew ep ‘oyayou9souajıed 4-7 isnioapiydy snjuhousy up BAO ‘XX ‘Sta 9 Sc 2 € e r — 60 — Nello stesso tempo il pronucleo femminile è passato pur esso allo stato di riposo con membrana e reticolo cromatinico. I due pronuclei si avvicinano, si coniugano e formano così il primo nucleo di segmentazione (Fig XXI, 3M). Questo è si- tuato sempre nella parte anteriore de ll’ovo alquanto dietro l’apice. Durante il tempo che si compie la fecondazione, i 3 nuclei dei globuli polari si mantengono presso la periferia dell’ovo, tutti fra di loro ben distinti, oppure col nucleo del secondo globulo polare pil o meno confuso con quello distale (rispetto alla peri- feria dell’ovo) dei due derivati dal primo globulo polare. Il nucleolo (Fig. XX e XXI, N) conserva la forma e la po- sizione, che aveva nell’ovo ovarico completamente sviluppato. Segmentazione. La segmentazione dell’ ovo nell Encyrtus aphidivorus non interessa affatto l’ooplasma. Questo si conserva durante tale pe- riodo dello sviluppo indiviso, perciò i nuclei figli del 1° nucleo di segmentazione si spargono in esso; si ha così un sincizio che va arricchendosi di nuclei col progredire del processo di segmen- tazione. Tale processo si inizia dal primo nucleo di segmentazione a circa tre ore dalla deposizione delle ova e avviene con le fasi tipiche della divisione indiretta. Il primo fuso di segmentazione (XXI,4 M) ha per lo più il suo asse longitudinale un poco obliquo rispetto all’asse longitudinale dell’ovo, e quello dei nuclei figli va in seguito, col crescere del loro numero, assumendo le posizioni più svariate. I due nuclei di segmentazione (Fig. XXI,6 M), derivati dal primo, restano per lo più nella metà anteriore dell’ovo e dei quat- tro, che ne derivano (Fig. XXI), uno per solito passa nella metà posteriore dell’ovo stesso, e così dalla terza divisione di segmen- tazione in poi i nuclei vengono a trovarsi sparsi per tutto l’oopla- sma, continuando sempre per via indiretta la loro moltiplicazio- ne XII 05) Allo stato in cui i nuclei sono in numero di c. 64 (Fig. XXIV,1-3), ciò che si verifica a circa 12-13 ore dalla deposizione, la maggior parte di essi si trova alla periferia dell’ ovo, circondati da una piccola zona di protoplasma denso, mentre il resto dell’ooplasma è divenuto tutto vacualizzato 0 spugnoso. L’ovo deve considerarsi ancora come un sincizio. 1ielod 1nq078 lap Tofonu Lop AuoLsnF VI[Vp BIVALLEp (OOTONU O) Buryzuoad Tp esseur 7 ‘o[oo]onu Ay auorzejususds Ip loponu 77 ‘acejod ong0]3 opuoo -98 7 ‘auepod 0[nqo]3 QUILIA op OUOISIAIP B[[Bp VAAop Toponu 7 9 9 !osny ıp oyeIs oe org]od 09]onu [09 9 ISBJVUB Ip 0389S OJIE PuoTzejuauu -398 Ip Tofamu onp uo? :ıswpwur ur Tofonu 7 Ip offpnb è Quorzezuowros Ip Tofonu 9np Top OSnF Ip 07gjs OT[ep G-T !Snuoarpıydo snyuhoug ip BAO' ‘IIXX ‘514 9 je y € ° r 9 Globuli polari durante la segmentazione. I globuli polari che fino al periodo della coniugazione dei due pronuclei per lo più sono ben distinti, in seguito, o (Come per lo più avviene) si confondono in una massa unica (XXII e XXIII,2-5) o, restando separato il nucleo periferico del primo globulo polare, l’al- tro nucleo derivato da tale globulo e quello del secondo globulo polare si fondono pure fra di loro (Fig. XXII,1). Nello stato in cui i nuclei di segmentazione sono quattro, ho osservato in due casi (Fig. XXII,6 e XXIII,1) il nucleo polare, de- rivato dalla fusione di tutti e tre i nuclei ed in un caso il nucleo deri- vato dal secondo globulo polare e da un nucleo del primo, allo stato di fuso, di grandezza molto minore di quelli dei nuclei di segmen- tazione, però le piccole masse cromatiniche, che ne possono de- rivare, non si devono allontanare fra di loro, anche se tale fatto accade più frequentemente di quello, che io ho visto, perchè anche più tardi sempre nella parte anteriore dell’ovo si osserva perlopiù una massa cromatinica (Fig. XXIIIL5 e XXIV,1 P), altre volte due (Fig. XIII,4 P) derivate dai globuli polari, ma non mostrano alcuna speciale attività. Per quanto ho visto ritengo che esse va- dano perdute e che perciò i globuli polari non assumano nell’ #n- cyrtus aphidivorus una funzione speciale paragonabile a quella da me scoperta nel Li/omastie truncatellus e nell Ageniaspis fu- scicollis, ma che abbiano il destino più comune già ammesso per insetti di varii ordini, specialmente dall’ Henking (1) e recente- mente dal Doncaster nei Tenthredinidae (2). (1) Untersuchungen über die ersten Entwickelungsvorgänge in den Eiern der Insekten: I. Das Ei von Pieris brassicae L., nebst Bemerkungen über Sa- men und Samen-bildung. — Zeitsch. f. Wiss. Zool. XLIX. II. Ueber Spermatogenese und deren Beziehung zur Eientwicklung bei Pyrrhocoris apterus L. — Ibidem, LI. III. Specielles und Allgemeines. — Ibidem LIV. (2) On the maturation of the unfertilised egg, and the fate of the polar - 00) bodies in the Tenthredinidae. — Quart. J. Mier. Sei. Vol. 49. a PR, 4 lute OL Nucleolo dell’ ovo durante la segmentazione. Durante quasi tutta la segmentazione il nucleolo dell’ovo si mantiene nella parte posteriore subapicale dell’ovo stesso Ye) + H coo = rs x D E DI) Lan XXIL-XXII, N), conservando la forma che aveva nell’atto deposizione dello stesso ovo. (Fig. Ova di Encyrtus aphidivorus dallo stato di quattro nuclei di segmentazione a quello con trentadue nuclei, dei quali nella figura 5 se ne vedono venticinque: M nuclei di segmentazione, N nucleolo, P massa di cromatina derivata dalla fusione dei globuli polari. er D = 2 Ramey ee Verso la fine della segmentazione il nucleolo perde la strut- tura quasi compatta e omogenea, e comincia prima ad apparire sotto forma di una massa rotondeggiante di granuli, che si tin- neyrtus aphidivorus allo stato con 64 nuclei di seg- mentazione, dei quali però non tutti bene distinguibili nel preparato; 4, parte superficiale di un ovo con blasto- A 4 derma incompleto; nella parte posteriore si vedono le quattro cellule, alle quali è passato il nucleolo, diversamente S =} = = = > n o >= E) L=) vo o 2 = = D oy - & 9 È 5 Woon Ey te 8 3 a = > re & Co 5 = E A =) Fi- <= ay ia 5 = 5 È a = o = > E (©) = = ia) © i ® È = 2 5 re = a = = © = © = gas = & = E (>) & o B =} E 2 n = = ti © è Ei a a "S Nol o OS da 2 pi È mi (=) = [=] i>) gono fortemente coi colori plasmatici (Fig. XXIV, 1-2 N); poscia perde il suo contorno netto e si sparge col suo contenuto, cioè coi granuli, in poche cellule dell’apice dell’ovo (Fig. XXIV, 4). as Oe E NT Lio ee Formazione del blastoderma. Continuando lo sviluppo, i nuclei di segmentazione si portano in gran parte alla superficie dell’ovo e si circondano di una massa di protoplasma in modo da costituire ormai vere cellule, distri- buite superficialmente per tutto 1’ ovo. Nel primo periodo in cui sì è effettuata tale emigrazione dei nuclei di segmentazione alla superficie e si sono formate cellule abbastanza nettamente distinte, superficiali, queste (Fig. X XIV, 4) non sono fra di lore contigue, ma Fig. XXV. 1 e 3 parte superficiale e 2 e 4 sezione mediana di due ova di Encyrtus aphidivorus con blastoderma completo diversamente sviluppato; nel centro dell’ovo si vede il protoplasma spu- gnoso con pochi nuclei, G cellule genitali (ingrandimento oc. comp. 4 X obb. imm. 16 mm. Ko- sistka, riduzione a metà). separate da una piccola fascia di protoplasma spugnoso. Tutto il resto dell’ovo è occupato da protoplasma variamente vacualizzato, d’aspetto spugnoso, e contiene un piccolo numero di nuclei omo- loghi ai nuclei vitellini degli altri insetti. Le cellule superficiali rapidamente, e sempre per via indiretta, (Fig. XXIV, 5) continuano a moltiplicarsi e ben presto formano uno strato continuo attorno tutto l’ovo eccetto all’apice posteriore di esso, che trovasi occupato da un piccolo gruppo di cellule , alle quali è passata la sostanza del nucleolo. Si ha così completato il blastoderma (Fig. XXV, 1-2). or == Gt Le cellule del blastoderma in seguito si moltiplicano, e poiché formano per qualche tempo ancora uno strato intorno all’ovo, di minuisce il loro diametro superficiale , mentre cresce quello ra- diale (XXV, 3-4), allungandosi cioé dalla superficie verso il centro dell’ovo, raggiungendo le dimensioni di p. 14 x 28. In circa due giorni dalla deposizione dell’ovo si raggiunge questo stato di sviluppo, mentre il blastoderma può essere già completo a quindici ore dalla deposizione. Ho già detto che il blastoderma unistratificato avvolge tutto l’ovo eccetto che la parte posteriore apicale. In questa regione si trovano le cellule, che hanno ricevuto la sostanza nucleolare dell’ovo, disposte in due o tre file irregolarmente e di forma più o meno poliedrica (Fig. XXV, 4). Io non ho potuto seguire passo passo il destino di queste cellule, ma dagli stati osservati credo poter ritenere che da esse appunto derivino le cellule germinali. Sviluppo ulteriore e formazione di un involucro embrionale. Dallo stato ultimo descritto di blastoderma unistrificato si passa gradatamente ad una pluristratificazione di esso per modo che la parte interna dell’ovo contenente il protoplasma spugnoso e pochi nuclei va diminuendo di ampiezza e viene spinta special- mente verso la futura parte dorsale dell’ embrione. In questa re- gione nello stato di sviluppo rappresentato dalla Fig. XXVI 1-2 e corrispondente a circa tre giorni dalla deposizione, si scorge, in sezione mediana longitudinale, poco innanzi la metà dell’intero ovo un solco il quale iniziandosi dalla parte spugnosa centrale dell’ovo sì dirige all’innanzi e all’esterno fino a separare un sottile strato di cellule superficiali. Questo appunto è l’inizio della formazione del- l'involucro embrionale. Infatti, in seguito, la delaminazione dello strato superficiale, iniziatosi sulla futura faccia dorsale, si estende a poco a poco a tutta la superficie dell’ovo ottenendosi allora il periodo di sviluppo, in cui distinguiamo attorno a tutto l’ovo (Fig. XXVI, 3-4e XXVII) un involucro abbastanza sottile formato da uno strato di cellule, che crescerà di dimensioni col crescere dell’ embrione. Questo è ora composto da una zona dorsale di protoplasma vacuolizzato e da una grossa parete di cellule plu- ristratificate costituenti un ectomesoderma. Questo è interrotto soltanto nel punto della regione dorsale, in cui si iniziò il solco, che promosse la delaminazione dello strato superficiale ed è co- stituito tutto di cellule indifferenziate eccetto quelle genitali. Ai 1 2 3 7 4 Fig. XXVI. 1. Parte superficiale, 2 sezione mediana di uno stesso ovo con parete formata da varii strati di cellule, il centro occupato da protoplasma spugnoso che si continua a destra in avanti di- staccando un sottile strato di cellule P, che è l’inizio della pseudoserosa; 3 e 4, sezioni mediane di due ova più avanzate nello sviluppo di quello rappresentato in 1-2, A protoplasma spugnoso che nella regione dorsale è a contatto colla pseudoserosa, N nuclei del protoplasma spugnoso, P pseudoserosa. . La zona protoplasmatica di struttura spugnosa occupa la parte dorsale mediana dell'embrione, è più larga alla base, che si trova circa sulle parte centrale dell’ovo, e va restringendosi verso la superficie dove è coperta unicamente dallo strato, che costituisce l’involucro totale dell’embrio- ne. Perciò la parete dell'embrione stesso è interrotta in tale regione. Nella massa protoplasmatica, specialmente verso la superficie, si vedono nuclei in degene- Fig. XXVII. razione, che spesso si addossano in nu- Sezione trasversale mediana di mero di due o più formando piccoli cu- un ovo allo stesso periodo di svi- £ E a luppo di quelli rappresentati nella Muli, che si colorano intensamente. figura precedente (3-4) (lettere pure Questo stato di sviluppo dell’ Eneyr- come nella figura precedente). Rea 2 k tus aphidivorus, e che viene raggiunto a circa tre giorni dalla deposizione, si può ritenere che corrisponda a quello degli altri insetti quando ormai si è formata la serosa e l'embrione si trova da essa circondato ed ha la parete dorsale interrotta ed in comunicazione col tuorlo. La differenza starebbe ee nella mancanza dell’amnios e nella piccolezza della cavità dorsale. Questa è in relazione colla piccolezza dell’ovo dell Encyrtus e colla mancanza di tuorlo, quella deve essere pure in rapporto con tali circostanze. L’involucro embrionale dell’Encyrtus possiamo dunque rite- nerlo come pseudoserosa avvertendo nuovamente che essa si ori- gina in modo affatto diverso da quello consueto per la serosa ne- gli altri insetti, perchè mentre in questi la serosa deriva diret- tamente da una gran parte del blastoderma, nell’ Encyrtus la pseudoserosa ha origine da una delaminazione di tutta la parte superficiale dell’ecto-mesoderma. Formazione degli organi. Io non ho voluto seguire la formazione di tutti gli organi, per- ciò di questo capitolo non intendo trattare ora particolarmen- te, accenno soltanto che in seguito conti- nua la moltiplicazione di tutti gli elementi embrionali, la parete dorsale si completa, e cresce rapidamente anche di dimensioni tutto l’ embrione, che mentre alla fine del periodo di sviluppo sopra descritto aveva una lunghezza di p 150, raggiunge dopo altri due giorni quella di p 208 e presenta differenziati i principali organi. In questo periodo (Fig. XXVIII) l’em- brione è ancora circondato dalla pseudose. rosa, ha la parte ventrale più estesa e con- vessa della dorsale, che è più corta, pianeg- giante o leggermente concava, la parte po- steriore del corpo sotto forma di appendice conica è rivolta anteriormente sul dorso, l’in- Fig. XXVIII. Figura schematica di unem- testino medio e anteriore. sono completi, brione di Encyrtus lungo (208, mentre il posteriore non è ben distinto, il C estremità codale, E ganglio sopraesofageo,G cellule genita- li, Zintestino medio, 0 bocca, P anteriore separato dall’ ectoderma , così yseudoserosa, V catena ganglio- * +s ne . . tata pure’ i ganelit cefalici; "le cellule “senttali sono bene differenziate e riconoscibili in due cumuli sferoidi situati dietro l’intestino medio. sistema nervoso ventrale è già nella parte TASCA ed De Ae. pee ee eee IN Larva. AI settimo giorno dalla deposizione dell’ovo 1 embrione del- l’Encyrtus accrescendosi, compiuto un rivolgimento in modo Fig. XXIX. Prima larva di Eneyrtus aphidivorus circondata an- cora dalla pseudoserosa (molto ingrandita: lunghez- za naturale {4 520). nella posteriore la dell’ospitatore. La prima larva del- l’Encyrtus aphidivorus, li- bera (Fig. XXX) è lunga circa p 800, di cui un terzo che la faccia dorsale è divenuta convessa e la ventrale un poco concava, si è trasformato ormai in giovane larva, pronta a diventare libera e a nutrirsi prima succhiando gli u- mori e poi divorando i tessuti della vittima. La 1° larva dell’Encyrtus prima di co- minciare vita libera è ancora circondata dalla serosa, le cui cellule (Fig. XXIX) piatte, la- minari, sono divenute molto estese in super- ficie misurando nel diametro maggiore p 34- 56 ed hanno pure un grosso nucleo di 12-15 p di diametro. La larva pronta a divenire libera si trova racchiusa in tale involucro colla faccia dorsale convessa, la ventrale con- cava, l’appendice codale rivolta ancora in avanti sul dorso, due mandibole uncinate ben sviluppate, la segmentazione del corpo ab- bastanza ben distinta e tutti gli organi lar- rali ben differenziati. Essa in tale periodo misura, in lunghezza, col suo involucro p 520. È in tale stato di sviluppo che la larva allungandosi rompe nella parte anteriore e serosa e libera comincia a nutrirsi dei tessuti appartiene all’ ultimo seg- mento, che è molto allun- Fig XXX. Prima larva di Encyrtus aphidivorus (vista di fianco gato e assottigliato in guisa nolo era di coda. Il resto del suo corpo (non tenendo conto della coda) ha una forma leggermente ovale colla parte ventrale pianeggiante e la SE a SU ee PA ora Se Ti dia = per: alle posteriore poco più sottile dell’anteriore. Nella cavità boccale si osservano due forti mandibole a forma di uncino. In autunno non potei osservare quanti giorni impiega la prima larva dell’ Encyrtus aphidivorus a trasformarsi in adulto, ma in Maggio in 20 giorni si ebbe lo sviluppo completo da ovo a im- magine. La 1.* larva diventando matura assume una forma simile a quella dell’Ageniaspis e si trasforma in pupa nel corpo della vit- tima, che è a sua volta contenuto in quello dell Afide. L’adulto fuoriesce aprendo un foro nella parte dorsale del- l’Afide, se questo si trova fissato ancora, come di regola è in na- - tura, sulla pianta nutrice; se invece ne è staccato, l’Encyrtus può fuoriuscire anche dal ventre. Ova partenogenetiche. Dalle ova partenogenetiche si ottengono soltanto maschi, co- me risulta da esperimenti da me fatti. Numero delle generazioni. Il numero delle generazioni che V Encyrtus aphidivorus com- pie è grande, quanto quello, se non maggiore, dell’ Aphidius di cui è parassita. In Maggio, come ho detto sopra, in venti giorni compie una generazione, in estate, certamente impiega un tempo minore; mentre nei mesi invernali ritarderà lo sviluppo, come sempre accade. Riassunto. 1. L’ Encyrtus aphidivorus non è un parassita di Afidi, ma un iperparassita, essendo cioè parassita di (Aphidius) Braconidi, o di (Allotria) Cinipidi a sua volta parassita di Aphidius. 2. L’ovo dell’Encyrtus aphidivorus, allo stato di ovocite di 1° ordine completamente sviluppato, ha un nucleo di cromatina nella parte anteriore dell’ovo e un nucleolo in quella posteriore, come nel Litomastix e nell’ Ageniaspis. 3. La femmina dell’ Encyrtus aphidivorus fecondata, o no, de- pone ova, dalle quali nel secondo caso nascono soltanto maschi, come nel Lifomastix e quasi certamante nell’Ageniaspis. Ir ee 4. Nell’ovo dell’Enceyrtus aphidivorus, come in quello del Litomastix e dell’ Ageniaspis, si formano ambedue i globuli po- lari tanto se è fecondato quanto se è partenogenetico. 5. I globuli polari dell’ Kncyrtus aphidivorus non prendono parte alcuna nell’ulteriore sviluppo dell’ovo e vanno perduti, a differenza di quanto avviene per quelli del Lifomastix e dell’A- geniaspis. 6. Nell’ovo dell Encyrtus aphidivorus la segmentazione è limitata ai nuclei, restando indiviso l’ooplasma, anche ciò a diffe- renza di quanto si è visto nel Lifomastix e nell’Ageniaspis. 7. Nel? Encyrtus aphidivorus la divisione dei nuclei di seg- mentazione è sincrona, o quasi, mentre nell’ Ageniaspis e nel Li- tomastix dopo la prima divisione la cellula, che riceve tutto il nucleolo e quelle, che da essa derivano, si moltiplicano con no- tevole ritardo rispetto alle altre. 8. Nell’ Encyrtus aphidivorus il nucleolo dell’ovo resta im- mutato al polo posteriore dell’ovo stesso fino all’ ultimo periodo della segmentazione, poi passa al protoplasma di due, quattro etc. cellule della parte posteriore dell’ovo, che si moltiplicano in se- guito più lentamente delle altre e daranno origine alle cellule germinali; mentre nel Lifomastix e nell’ Ageniaspis il nucleolo dell’ ovo passa ad una delle prime due cellule di segmentazione. Quindi mentre in quest’ultime specie già dopo la prima divisione di segmentazione si ha distinta una cellula germinale da una so- matica, nell’Encyrlus soltanto alla fine della segmentazione av- viene la distinzione tra cellule somatiche e cellule germinali. 9. Da un ovo di Encyrtus si sviluppa un solo individuo, mentre nel Lifomastix e nell’ Ageniaspis si hanno peculiari casi di poliembrionia. 10. Attorno all’embrione dell’ Kncyrtus aphidivorus si forma per delaminazione un involucro, che chiamo pseudoserosa, mentre dalle cellule embrionali dell’ Ageniaspis non si forma alcun invo- lucro speciale, essendo questo già costituito dal frophaimnios di - origine ben diversa; e attorno a ciascun embrione di Lifomastix allo stato di morula si forma pure per delaminazione un involucro interno. hy", Set i SB ae IV. Sviluppo dell’Oophthora semblidis Aur. L’Vophthora semblidis Aur. (Fig. XXXI, 1-2), del cui sviluppo qui appresso mi occupo, è un Calcidide della sottofamiglia Tiicho- grammatinae , molto lontana nella famiglia per i suoi caratteri dagli Encyrtinae. Tale specie fu primieramente descritta dall’ Aurivillius (1), che la ottenne da ova di un Neurottero (Semblis lutaria L.) raccolte Fig. XXXI. Oophthora semblidis: 1 femmina, 2 maschio attero (ingranditi). nei dintorni di Stocolma; da me è stata trovata a Portici paras- sita delle ova di Mamestra brassicae L. È una specie piccola, notevole, fra Valtro, per il polimorfismo dei maschi. Questi possono avere ali ben sviluppate come le fem- mine, o invece averle appena accennate sotto forma di cortissimi monconi (Fig. XXXI,2); altri individui possono averle di sviluppo intermedio tra i due estremi ricordati. Le loro dimensioni variano pure molto, potendosi trovare maschi alati col corpo lungo (senza le ali) mm. 0.559 e maschi atteri collo stesso lungo mm. 0.354 ed anche un po’ meno. Le antenne dei maschi alati e di quelli atteri differiscono pure perla loro lunghezza e per il numero, forma e di- sposizione delle setole, come farò esporre in un’altra nota, in questo bollettino, dal dott. L. Masi. | | Le femmine variano per grandezza per lo più tra mm. 0.500 e mm. 0.700 (lunghezza del corpo senza le ali). (1) Ent. Tidskr. XVIII (1897), pp. 249-255, Taf. 5, ae Ovo ovarico. L’ovo ovarico dell Oophthora semblidis Aur. allo stato di ovo- cite di 1° ordine completamente sviluppato (Fig. XXXII, 2-3) ha la forma, che suol dirsi tipicamente ovale, col polo posteriore un poco più assottigliato dell’anteriore e la maggior larghezza corrispon- dente alla terza parte anteriore dell’ovo. La sua lunghezza è di p 80-86 e la maggior larghezza di p 26-29. Il chorion è sottile ma abbastanza resistente a giudicare dalla non facile permeabilità ai liquidi fissativi e coloranti. L’ooplasma è finamente granuloso; la cromatina del nucleo è addensata in una piccolissima massa di forma variabile circon- data da un piccolo alone ed è situata nella metà anteriore del- Povo, mentre neila parte posteriore si trova un grosso nucleolo. La cromatina del nucleo poco prima che si addensi (Fig. XXXII, 1) compare sotto forma di quattro masse irregolari cir- condate da un alone chiaro abbastanza esteso. Deposizione dell’ovo. La femmina dell’ Oophthora può deporre certamente ova fe- condate e ova non fecondate, ma non avendo fatto culture pure di femmine vergini, non posso accertare se quest'ultime soltanto depongono ova partenogenetiche, o se lo possono, come abbiamo Visto per le precedenti, anche le femmine fecondate. Anche le femmine dell’ Oophthora appena adulte sono in grado di deporre ova. Messe in presenza di ova di Mamestra brassicae, le tastano variamente colle antenne, salgono su di esse e si ac- comodano nelle più svariate posizioni per deporre ova. Poste molte femmine di Oophthora con poche ova di Mamestra è grande il numero di ova che vengono deposte nelle stesse, ma in natura per lo più si trova ciascun ovo parassitizzato della Mamestra con due individui di Oophthora, qualche volta con uno, tre o quattro e anche cinque individui. In qualunque modo data la piccolezza dell’ovo della Mamestra (u. 650-700 x 370-400) il numero massi. mo delle ova di Oophthora, che si potranno sviluppare in un ovo di Mamestra, forse non sarà mai più di cinque. L’Oophthora depone ova entro ova di Mamestra a qualunque periodo si trovino del loro sviluppo. ee Nee NN ae: ig i 13 14 15 16 17 18 Fig. XXXII. Ova di Oophthora semblidis: 1-3 ova ovariche, 4-18 dalla deposizione allo stato di sedici nuclei di segmentazione. A nucleo dell’ovocite di 10 ordine, B 1° globulo polare © e D nuclei derivati dal 10 globulo polare, E secondo globulo polare, F pronueleo femminile, M nucleo o nuclei di segmentazione, N nueleolo, P nucleo polare, derivato dalla fusione dei globuli polari (ingrandimento oc. comp. 4 X obb. apocr. imm. 16 mm. Koristka; ridotto di poco nella riproduzione). Te. Maturazione dell’ovo. In questa specie la maturazione dell’ovo (Fig. XXXII. 4-10) ha luogo come nell’ Encyrtus aphidivorus ; si formano cioè sempre due globuli polari e il nucleo rappresentante il secondo di essi e i due derivati dal primo globulo polare si avvicinano fra di loro restando separati per piccolo spazio. La loro posizione & sempre superficiale. I globuli polari in seguito si riuniscono fra di loro e non prendono alcuna parte nello ulteriore sviluppo dell’ovo. Fecondazione dell’ovo e segmentazione. Anche la fecondazione e la segmentazione dell’ovo dell’ Ooph- thora (Fig. XXXII, 10-18) avvengono in modo simile a quanto ho Fig. XXXIII. Ova di Oophthora: 1-2, con molti nuclei di segmentazione; 3, coi nuclei di segmentazione in gran parte superficiali, G regione genitale dell’ovo con due nuclei, N nucleolo. descritto nell’Encyrtus aphidivorus. Riguardo al tempo impiegato nello sviluppo noterò che in Settembre dalla deposizione dell’ovo PARE ee en a, Ze = 6 a circa un’ora si hanno due nuclei di segmentazione e a 4 ore moltissimi nuclei (Fig. XXXIII, 1-2). 7 Nucleolo. Il nucleolo dell’ovo resta immutato nella parte posteriore del- l’ovo stesso fino al momento in cui i nuclei di segmentazione emigrano alla superficie per formare il blastoderma. Formazione del blastoderma. I nuclei di segmentazione quando sono numerosi emigrano in gran parte alla superficie dell’ovo (Fig. XXXIII, 3)), rimanendo circondati da una piccola zona di protoplasma denso, formando cel Fig. XXXIV. 1, in alto, sezione longitudinale e in basso sezione trasversale di ova con blastoderma completo; il centro dell’ovo & occupato da protoplasma spugnoso con pochi nuclei; 2, parte superficiale; 3, sezione trasversale e 4 sezione longitu- dinale di ova con blastoderma a cellule più alte che in 1: G cellule germinali. lule con membrana ancora non distinta; tra una cellula e Valtra si os- serva il protoplasma vacualizzato, di aspetto spugnoso, come quello che occupa tutta la parie centrale dell’ovo. In questa regione resta un piccolo numero di nuclei, che in Fig. XXXV. 1, sezione longitudinale di ungovo con blasto- derma pitt spesso di quello della figura precedente 2, sezioni trasversali submediane di ova, in cui il protoplasma spugnoso comincia ad essere spinto alla superficie dorsale dell’ovo. seguito degenereranno. Nella parte posteriore del. l’ovosi vede ancora il nucleolo, . Che si è allargato ed ha presso di sè due nuclei di segmenta- zione. Continuando la molti- plicazione delle cellule super- ficiali si forma a circa 6 ore dalla deposizione un blasto- derma completo (Fig. XX XIV) attorno l’ovo eccetto all’apice posteriore dell’ovo stesso, che & occupato da un gruppo di cellule, che hanno ricevuto la sostanza del nucleolo, cioè dalle cellule genitali. La parte centrale dell’ovo è occupato, da protoplasma spugnoso, in cui sono sparsi alcuni nuclei piccoli, sferici, molto tingibili. Il blastoderma in seguito, aumentando le cellule che lo com- pongono, si ispessisce, restando pero unistra- tificato (Fig. XXV,1). Formazione dell’ecto- mesoderma e d’un in- voluero embrionale. Il blastoderma , col progredire dello sviluppo, prolifera nel- la parte interna del- l’ ovo specialmente nella parte anteriore e frattanto il proto- plasma spugnoso, che occupava la parte EI = Fig. Sat 1, parte superficiale di un ovo, 2 e 3 sezioni seguenti dello stesso ovo allo stato in cui il blastodexma ha prolifieato inter- namente cominciando la formazione dell’ ecto-mesoderma men- tre il protoplasma spugnoso si è ridotto ed è stato spinto alla superficie come si vede in 1. centrale dell’ovo, si va riducendo e viene spinto insieme ai suoi RI STIA ee a POT ee ee eo ey È , 2 Li ee vie Fig. XXXVII. 1 e 2, parte superficiale di due ova; 3, sezione longitudinale di un ovo allo stesso stato di quello rappresentato in 2; 4, parte superficiale e 5 sezione longitudinale mediana di uno stesso ovo; 6, sezione longitudinale mediana di un altro ovo in cui è formato in gran parte lo stomodeo: P protoplasma spugnoso dell’ovo diventato superficiale e cominciante in 3 la pseudoserosa P, che si completa in 6: G cellule germinali, O stomodeo, P protoplasma superficiale spugnoso o pseudoserosa. _ derma, I intestino, P involuero embrionale _ N nuclei della parte spugnosa della pseu- Sg — nuclei dal protoplasma più denso che lo circonda, verso la parte dorsale dell’ovo (Fig. XXXV,2 e XXXVI), dove scarta le cellule blastodermiche restando protetto soltanto da un sottile strato di protoplasma denso. Gli elementi embrionali continuano a moltiplicarsi rapida- mente e finiscono per circondare le cellule genitali, occupare anche la parte centrale dell’ovo e ricacciare tutto il protoplasma spugnoso alla periferia della regione dorsale. In tale periodo dello sviluppo tutto l’ ovo è formato da una massa compatta di cellule (Fig. XXXVIL3) e osservato sulla su- perficie dorsale (Fig. XXXVII,1-2) presenta un’area quasi centrale, più o meno ovale, lunga quasi un terzo dell’ intero ovo formata di proto- plasma spugnoso e contenente i nu- clei vitellini, mentre in sezione (Fig. XXXVII,3 Pe XXXVIII P) la stessa area appare poco più tardi come uno strato separato, eccetto che agli estremi ,dalle cellule em- brionali. A tale periodo abbiamo tutto l’ovo composto di cellule embrio- nali ecto-mesodermiche, da cellule genitali e da uno strato mediano dorsale di protoplasma, che rap In alto due sezioni trasversali anteriori > PERLE = di due ova di Oophthora allo stesso stato presenta il principio dell'involucro di sviluppo, o quasi, di quello del n. 6. embrionale. della figura precedente. In basso una se- Neeli I = bri alt si zione trasversale mediana di un embrione egil e ementi embrionali Sl Fig. XXXVIII. allo stesso stato di sviluppo di quello rap va distinguendo più tardi uno strato resentato lla fi a seguente: E ecto- È È ey ne i ; ectodermico dall’ altra massa cen- o pseudoserosa, M cellulle mesodermiche, trale ; che io preferisco chiamare mesoderma piuttosto che ento-me- soderma , convinto che per. vero entoderma si possano ritenere anche in questi insetti i nuclei, che restano nella parte centrale dell’ovo e che non prendono parte alla formazione del blastoderma. In questo periodo dello sviluppo lo strato superficiale del protoplasma spugnoso dorsale continua a sollevarsi tutto all’intorno dalle cellule embrionali e distacca a poco a poco con sé un sottile doserosa. N Ey ee a n Br ha Fi eee © a strato di cellule, che finiscono per formare intorno a tutta la massa embrionale un involucro, il quale può essere anche qui chiamato pseudoserosa. Non c'è dubbio che Vorigine prima di tale involucro sia la porzione protoplasmatica spugnosa dorsale, perchè esso conserva nella parte dorsale la struttura spugnosa e lascia sempre ricono- scere molto bene in tale parte i piccoli nuclei sferici molto tin- gibili caratteristici appunto di quel protoplasma che, mentre una volta occupava la parte centrale, è diventato superficiale ed ha poi preso parte o pro- mosso la formazione dell’ unico involucro embrionale. Formazione degli organi. Anche per questa specie non è stato per ora mio intendimento occuparmi particolarmente della organogenia, dirò soltanto che ben presto si formano un inte- stino anteriore e medio completi, nonchè quello posteriore, che resta però, come è proprio degli Imenotteri, separato da quello medio (Fig. XXXIX), mentre le Fig. XXXIX. Sezione sagittale di un embrione di Oophthora lungo P 120: A intestino posteriore, G cellule Cellule genitali sono ben rico- | genitali, / intestino medio, O apertura boccale, P involucro ridotto a sottile lamina. noscibili in un piccolo gruppo della parte posteriore dell’ em- brione e gli altri elementi interni non sono ancora differenziati in organi e tessuti. A tale stato l’ embrione ha una lunghezza di p 120x 65 ed è circondato ancora dall’involucro. Larva libera. L’embrione aumenta ancora un poco di dimensioni (c. p. 150-160), si allunga e rotto l'involucro diventato ormai sottile membrana appare come prima larva, libera nell’ovo della Mamestra. Essa (Fig. XL) comincia a nutrirsi direttamente dei mate- riali esistenti nell’ovo e rapidamente si accresce diventando una eA a arva di forma molto caratteristica come è quella quasi adulta. Questa (Fig. XLI,1) è corta e tozza, più larga posteriormente Right. Sezione sagittale della prima larva di Oophthora: A intestino posteriore, G cellule genitali, / intestino medio, M cellule muscolari, O bocca. che anteriormente ed ha quasi tutta la parte interna del corpo occupata dall’enorme inte- stino medio ripieno di sostanza nutritiva. La bocca (Fig. XLI,2-3) è piccola, circolare e poco al disotto e ai lati di essa si trovano le due mandibole aftatto esterne, abbastanza lunghe e assottigliate fino a terminare con un apice acuto e rivolto un poco all’in su. Queste mandibole certamente servono per dilaniare i tessuti embrionali della Ma- mestra, e il cibo deve essere assunto sotto forma fluida per succhiamento. La lunghezza della larva adulta è di p 500 ed è larga posteriormente p 210. In relazione col numero di larve, che si trovano in un uovo di Mamestra, e quindi del nutri- mento, che ciascuna larva del parassita ha a sua disposizione, le dimensioni della larva possono essere maggiori o minori di quelle indicate. Pupa. La larva adulta si trasforma in pupa nell’ ovo stesso della ' A Fig. XLI. 1, Larva di Oopthora semblidis adulta (la parte rappresentata con tratteggio corrisponde all’intestino); 2, capo della stessa larva visto dal ventre e 3 visto di fianco: M mandibola, O bocca (molto ingrandita). Mamestra. La pupa (Fig. XLII) è circondata dalla spoglia della 6 ay — larva e quando si trova unica in un ovo, e quindi deriva da larva abbondantemente nutrita, raggiunge una lunghezza di mm. 0.65 ed una larghezza di 0,39. Come si vede nella figura il suo corpo & corto, tozzo, subrettan- golare, al dorso leggermente convesso. Quan- to alla variabilita delle dimensioni vale per la pupa quanto si è detto per la larva e per l’adulto. Adulto. L’adulto dell’ Oophthora si apre un foro attraverso il chorion dell’ ovo di Mamestra Toy ROWER . : : Palo: noto e esce libero per riprendere subito l’opera (molto ingrandita). dei genitori. Numero delle generazioni. Da esperimenti da me fatti risulta che l’Oophthora semblidis da ovo ad adulto impiega in Settembre a Portici dieci giorni, nella prima quindicina di Ottobre undici e nella seconda metà dello stesso mese quindici giorni. In Agosto certamente il numero di giorni impiegato sarà mi- nore e maggiore invece in inverno. In qualunque modo il numero di generazioni annuali, che questo utilissimo parassita (1) può compiere è molto alto, probabilmente di 15-20. Esso deve da noi attaccare ova di vari altri insetti, poichè da Dicembre a Maggio non trova più quelle di Mamestra e secondo mie osservazioni a Portici le pupe non svernano in ova di Mamestra, ma si trasfor- mano tutte in adulti. Questi perciò o devono svernare in tale stato o probabilmente devono infettare ova di altre specie di in- setti, nelle quali passano i mesi invernali. Riassunto. 1. La struttura dell’ovo dell’ Oophthora, la formazione dei globuli polari e il loro destino, la segmentazione, la distribuzione (1) Dell’importanza di questo parassita dal punto di vista agrario tratterò in un’altra nota. oat IS della sostanza del nucleolo, sono identiche a quelle dell’ Encyrtus aphidivorus. 2. L’involucro embrionale dell’ Oophthora è in parte omo- logo a quello dell’Kncyrtus, perchè in questo sembra che derivi completamente per delaminazione delle cellule embrionali, mentre nell’Oophthora la parte di esso, che prima si forma, deriva dalla parte spugnosa del protoplasma che occupava, a blastoderma completo, il centro dell’ovo. Intorno i tale differenza io però non voglio insistere troppo perchè potrebbe essermi sfuggito il primo vero periodo di formazione dell’involucro embrionale nell’ Encyrtus, mentre ho potuto seguirlo con ogni precisione nell’ Oophthora. 3. La forma larvale dell’ Oophthora è molto diversa da quella dell Encyrtus. 4. L’Oophthora semblidis a Portici è stata trovata paras- sita delle ova di Mamestra brassicae L., nelle quali, in Settembre, nello spazio di dieci giorni compie lo sviluppo da ovo ad adulto. SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE. Le figure sono state disegnate tutte colla camera lucida Abbe-Apathy applicata al microscopio Koristka, con l’oculare 8 compensatore e l’obbiettivo semiapocromatico ad immersione omogenea */;; e tubo chiuso. Fissazione al sublimato alcoolico-acetico, colorazione coll’ ematossilina ferrica secondo il metodo di Heidenhain. Fig. 122. ” 2-8. ” 9-12 » io: ” 14-15. ” 16-20 ” 21-22. » Dan SUN ee (Fig. 1-12) Ova partenogenetiche: A nucleo dell’ ovocite di primo ordine, N nucleolo. Ova partenogenetiche: A primo globulo polare, A! e A? nuclei da esso derivati, B nucleo dell’ ovocite di secondo ordine, B! secondo globulo polare e B® pronucleo femminile, N nu- cleolo. Ova fecondate: A nucleo dell’ ovocite di primo ordine, © lo stesso in divisione, N nucleolo, S spermatozoo. Pave. (Fig. 13-23) Ovo fecondato : A fuso del primo globulo polare, B fuso del- l’ovocite di secondo ordine, N nucleolo, R coda dello sper- matozoo, S spermatozoo. Ova fecondate: A! e A? nuclei derivati dal primo globulo po- lare, B! secondo globulo polare, 2? pronucleo femminile, N nucleolo, S spermatozoo, 7 parte polare dell’ ooplasma. Ova col primo nucleo di segmentazione M: le altre lettere come nella figura precedente. t Ova con due cellule di segmentazione M : le altre due lettere come sopra. Ovo con due cellule di segmentazione, delle quali quella senza nucleolo ha il nucleo in divisione. "i Tav. ee ea ee ee Tav. II II. — Sviluppo dell’ Ageniaspis fuscicollis (Dalm.) e note INIDILCE. biografiche Ovo ovarico Deposizione dell’ovo Ovo deposto Maturazione dell’ovo Fecondazione dell’ovo, Segmentazione Notizie biologiche Riassunto Ill. — Sviluppo dell’ Encyr Fis aprite us Mays: a. Struttura dell’ovo ovarico a completo sviluppo Deposizione dell’ovo Struttura dell’ovo deposto . Formazione dei globuli polari Fecondazione Segmentazione : Globuli polari ee la segmentazione. Nucleolo dell’ovo durante la segmentazione Formazione del blastoderma 2 Sviluppo ulteriore e formazione di un rie tne embrionale Formazione degli organi Larva : Ova ee Numero delle Ben : Riassunto 5 — Sviluppo dell’ Oophihora Sombzidia Aur. Ovo ovarico Deposizione dell’ovo Maturazione dell’ovo } ; Fecondazione dell’ovo e segmentazione . Nucleolo ß Formazione del Bedstodferma ; 3 Formazione dell’ ectomesoderma e d’un involuero embrionale Formazione degli seen Larva libera Pupa Adulto . Numero delle Ciao Riassunto Spiegazione delle Fate Dorr. LUIGI MASI Assistente al laboratorio di entomologia agraria. e CONTRIBS U ZI NH ALLA CONOSCENZA DEI CALCIDIDI FESEIANT Le descrizioni di Calcididi di cui si tratta in questo lavoro, fanno seguito a quelle pubblicate sotto lo stesso titolo nel primo volume di questo Bollettino (pag. 231-295). Le specie descritte in questo e nel lavoro precedente sono elencate qui appresso. Volume I. I. — Specie del genere Coccophagus Westw. . Pag. 238 1. Coccophagus flavoscutellum Ashm. . 3 » 239 2. ” howardi Masi ¢ ; : : n 243 3. ” lunulatus How. . ; : » 245 II. — Specie del genere Dibrachys Forst. . DAT 1. Dibrachys boucheanus (Ratz.) Thoms. . n 13947 2. ” affinis Masi . > A : rn 259 III. — Arthrolytus incongruens Masi . : n» ‘252 IV. — Sympiesis sericeicornis (Nees) Först. . E » 255 V. — Eutelus mediterraneus Mayr ; $ ; l » 958 VI. — Eunotus cretaceus Walk. . È i | i i n 262 VII. — Scutellista cyanea Motsch. . 3 ; 5 » 266 VIII. — Elasmus flabellatus (Fonsc.) Westw. . 3 : „269 IX. — Euryischia inopinata Masi . È £ ; : pd X. — Genere Atoposoma Masi : i 3 ni 296 Atoposoma variegatum Masi 2 pie 216 XI. — Closterocerus formosus Westw. . i 3 À nie XII. — Dinarmus robustus Masi : i n 284 XIII. — Homalotylus flaminius (Dalm.) . > 3 » . 288 4 XIV. — Specie del genere Chiloneurus Westw. : ; a ni 291 : 1. Chiloneurus formosus (Boh.) . : De Fa è 2. ” quercus Mayr : ; ‘ 3 5 n 294 ug Volume III. XV. — Specie del genere Encyrtus | atr. i 3 i Papi 88 1. Encyrtus lunatus Dalm. . ” 89 2 ” aeruginosus Dalm. . ; ” 92 3. ” tardus Ratz. . ” 94 4. ” aphidivorus Mayr . ; ” 96 5. pal mon Mae i Pi » 98 XVI. — Aphicus philippiae Masi 3 2 rn 100 XVII. — Litomastix truncatellus (Dalm.) Thoms. . ” 103 XVIII. — Specie del genere (halcis Fabr . | n 106 1. Chalcis modesta Masi | ; l » 106 2. ” femorata Dalm. 3 ” 108 3. ” pusilla Rossi 1 Tee eho XIX. — Eurytoma dentata Mayr : i n 0 XX. — Habrocytus distinguendus Masi . . i e gg GS XXI. — Archenomus bicolor How. . Y | ir 119 XXII. — Specie del genere Pteromalus Swed. . ma 119 1. Pteromalus puparum (L.) Swed. . Ci I; 2. ” nidulans Thoms. . : : Da AZ XXIII. — Euplectrus bicolor (Swed.) Hal . 0 1 1 n 124 XXIV. — Specie del genere Tetrastichus Hal. . 2:78 00T l. Tetrastichus ranthomelaeneae (Rond.) March. ps | 2. ” rapo Walk. . ; a » 133 3. ” epilachnae Giard : » 136 XXV. — Genere Pseudocatolaccus n. : » 138 Pseudocatolaccus asphondyliae sp. n. u ne 199 XXVI. — Specie del genere Prospalta How « 142 1. Prospalta coniugata sp. n. 1 i » 146 2. ” similis Masi . 3 1 1 » 148 88 — XV. Specie del genere Encyrtus Latr. Delle cinque specie qui descritte sotto il nome generico di Encyrtus, cioè VE. lunatus Dalm., E. aeruginosus Dalm., E. tar- dus Ratz., E. aphidivorus Mayr ed E. mayri sp. n., le due prime spetterebbero secondo il Thomson e secondo il Catalogo del Dalla Torre, al genere Microterys Thoms., la terza e la quarta al ge- nere Encyrtus Latr. Seguendo il Mayr (1), io considero tali spe- cie come appartenenti tutte al genere Encyrtus, adottando in via provvisoria questa deneminazione generica nel senso più com- prensivo. Il Mayr stesso ha fatto notare che le forme che egli comprende con tal nome, potrebbero essere distinte in varî ge neri, ma tale distinzione presenterebbe non poche difficoltà e ri- chiederebbe l’esame di alcuni caratteri che finora non sono stati indicati nella maggior parte delle descrizioni. La conoscenza del numero dei denti delle mandibole e di quello degli speroni delle tibie posteriori, porterebbe, io credo, a collocare nel genere Mi- croterys non poche specie attribuite al genere Encyrtus, e vi. civersa. In prova di ciò, basti qui ricordare che delle specie di cui segue la descrizione, |’ Kncyrtus tardus e VE. aphidivo- rus hanno un solo sperone alla tibia del terzo paio di zampe, mentre secondo il Thomson le forme del genere Kncyrtus do- vrebbero avere due speroni: VE. lunatus e VE. aeruginosus che spetterebbero al genere Microferys, hanno il primo due speroni, il secondo uno solo. L’Encyrtus mayri ha due speroni. Ma il nu- mero di questi è considerato generalmente nella sistematica dei Calcididi come carattere importante per la distinzione di generi e anche di gruppi più elevati, quindi può ritenersi discutibile la col- locazione di specie con due speroni in un genere dove vi sono specie con un solo sperone. Si noti inoltre che tanto VE. tardus . (1) Verh. zool. bot. Ges. Wien XXV. 1875 p. 792. “PI TENTARE — ==" gb e VE. aphidivorus, come V E. lunatus ed E. aeruginosus, diffe- riscono fra loro notevolmente per la conformazione del capo, per la nervatura dell’ala e parecchi altri caratteri. 1. — Encyrtus lunatus Dalm. Ecyrtusn lunatus Dalman, Svensk. Vet. Akad. Hardl. XLI. 1820 pi 156,20 01.20% » » Mayr, Verh. zool. bot. Ges. Wien XXV. 1875 p. 706, 115.& 7 III Microterys lunatus Thomson, Hymen. Scandin. IV P. 1. 1875 p. 161 da 8, © J. Femmina ~ Ha la testa larga quanto il torace, veduta di fronte tanto larga che lunga, arrotondata, col vertice ristretto, le antenne inserite poco discoste dalla bocca. Lo scapo è breve, compresso, con la maggiore larghezza dopo 3/, della lunghezza, uguale ad ‘/, di questa. La lunghezza del pedicell® supera di poco la larghezza dello scapo. Il primo articolo del funi- colo è alquanto più lungo che lar- go: gli articoli successivi aumenta- no gradatamente in larghezza e, quasi insensibilmente, in lunghezza. Fig. 4. La clava è lunga quanto gli ultimi A testa veduta di fronte, tre articoli del funicolo, ovata, un 2 nr a maus $: _ poco compressa, quasi una volta e mezza più larga dell’articolo che a precede, col margine distale del primo e secondo articolo diretti. obliquamente. Il torace è abbastanza robusto. Lo scutello è poco più lungo dello scudo, non molto convesso. Le ali anteriori superano notevolmente l’estremità dell’addo - me e stanno alla lunghezza del torace nella proporzione di 5:2; la loro larghezza massima è */. della lunghezza. La nervatura marginale si trova poco prima della metà del lato anteriore ed è quattro volte più lunga che larga; la stigmatica misura °/, della marginale ed è lunga il triplo della postmarginale. I peli del bor- do esterno sono assai corti, come tutti i peli che rivestono quasi interamente la superficie dell’ala. Nel secondo paio di ali la cel 00 lula costale, molto angusta, si estende fino agli uncinetti, e l’estre- mità è ristretta. Le zampe sono forti, però quelle anteriori assai meno sviluppate delle altre. Le tibie del terzo paio di zampe presentano uno spe- rone lungo ed uno notevolmente più breve. L’addome è più corto del torace, quasi tanto largo che lungo. La terebra è appena sporgente. La maggior parte del corpo ha un color giallo ruggine: la te- sta è giallo-scura, con una fascia sottile giallo-rossiccia sul limite dell’infossamento della faccia; le gene pure giallo rossicce, il pe- ristomio nerastro o color verde bronzo. Gli occhi sono bruni, gli ocelli rosso cupi. Lo scapo è inferiormente marginato di bruno; il pedicello e i primi quattro articoli del funicolo son giallo-bruni, il quinto e sesto articolo bianco-giallastri. La clava è bruno-ne- ra. Il pronoto giallo ruggine nella parte anteriore e bruno nella : posteriore: queste due zo- LAS se, se ne, nel punto in cui ven- STARE I gono a contatto formano er delle sporgenze lineari, tut- te di uguale lunghezza e AME ee larghezza, poste ad uguale ero distanza, in modo che al- terna una lineetta, gialla con una scura. La parte anteriore del mesonoto è bruna o verde bronzo, solo i lati son giallo-scuri. Le ascelle hanno la stessa colora- zione: talora tutta la metà esterna di esse è color giallo ruggine. Lo scutello è verde bronzo e presenta al pari dello scudo un rivestimento di peli rigidi grigiastri, piuttosto radi. La parte superiore del torace ai lati dello scutello e la parte superiore del metatorace sono brune; la metapleura è azzurra o azzurro-verde. Le zampe hanno qualche sfumatura scura: specialmente le tibie posteriori presentano due cer- chi scuri sfumati; l’apice dei tarsi è sempre più o meno bruno. L’ad- dome nel lato superiore si presenta bruno violaceo con qualche ri- flesso verde, e nella parte inferiore di color bruno: il peduncolo è giallo bruno. Le ali hanno una larga fascia trasversale bianca, un poco arcuata, posta dopo */, della lunghezza, e nel rimanente sono fuliginose, con una grossa macchia più scura verso il mezzo e cin- que macchie piccole pure più scure in corsispondenza al lato esterno della fascia bianca: la nervatura è giallo-bruna, eccetto il nervo marginale che è nerastro. Rigs: =e 4x Lunghezza, mm. 1,5-2,4. Maschio — Differisce notevolmente dalla femmina per la mole minore, per la forma delle antenne e pel colorito. Le antenne sono lunghe, assottigliate, con lo scapo breve, compresso, molto largo; il padicello tanto largo che lungo; il primo articolo del fu- nicolo cilindrico, tre volte più lungo che largo e poco più corto dello scapo; i tre articoli successivi un poco più corti ma della stessa grossezza ; il quinto articolo lungo poco più della metà del primo, il sesto alquanto più largo e più breve del quinto. I peli di questi articoli misurano la metà o poco più della lar- ghezza degli articoli stessi. La clava è lunga quanto i due ultimi articoli del funicolo, non più ingrossata del sesto, di forma ovata allungata. Il torace è debole. Le ali anteriori superano un poco in larghezza quelle della femmina, in proporzione della lunghezza, ed hanno la nervatura marginale, la postmarginale e la stigmatica- ugualmente sviluppate. Le tibie del terzo paio di zampe hanno due speroni simili a quelli della femmina. La faccia e il vèrtice son di colore verde smeraldo; gli oc- chi bruno neri; le gene e la parte posteriore del capo nerastre, la ridicola delle antenne testacea, lo scapo giallo pallido, il pe- dicello e i primi tre articoli del funicolo testacei, però il pedicello più scuro superiormente, e i tre ultimi articoli del funicolo e la clava giallo-bruni. ll protorace è nerastro, la parte corrispondente allo scudo azzurro cupa; le ascelle sono color verde bronzo, lo scutello dello stesso colore ma con riflesso rosso scuro. La parte supe- riore del torace ai lati dello scutello e del metatorace è bruna, il peduncolo dell’ addome grigio giallastro. Le metapleure sono azzurro verdi. La parte inferiore del torace è bruno-nera. L’ad- dome ha un colore bruno con riflessi rossastri e verdognoli e presenta una sottile striscia giallastra nel margine posteriore. Le ali sono incolore, con la nervatura giallo- bruna. Lunghezza, mm. 0,96-1,13. Distribuzione -- Lapponia, Svezia, Germania, Austria. Osservazioni — Questo Encyrtus è stato ottenuto dalla Phi- lippia oleae di Catanzaro. I Mayr ne indica come ospiti il Coccus racemosus e il Le- canium carpini. io gle 2. — Encyrtus aeruginosus Dalm. Encyrtus aeruginosus Dalman, Svensk. Vet. Acad. Handl. 1820, p. 170 9. » » Nees, Hymen. Ichneum. affin. Monogr. II. 1834, ©. » » Mayr, Verh. zool. bot. Ges. Wien XXV. 1875 PALIO. C's Femmina — La testa è larga quanto il torace, poco più larga che lunga, con le gene estese quanto il diametro longitu- dinale degli occhi; questi sono a superficie ispida; gli ocelli son disposti in un triangolo equilatero. Lo scapo è appena ingrossato verso il mezzo, il pedicello una volta e mezza più lungo del primo articolo del funicolo e questo complessiva- mente poco più lungo dello scapo, con gli articoli gradatamente crescenti in grossez- za, l’ultimo tanto lar- go che lungo. La cla- va è poco più ingros- sata dell’articolo pre- cedente, lunga quanto gli ultimi tre articoli del funicolo. Le man- dibole sono triden- Fig. 3. tate. Eneyrtus aeruginosus 9. Lo scutello non (Ingrandito. Da Silvestri). è situato più in alto dello scudo ed è mediocremente convesso. Le ali anteriori presentano la nervatura marginale allungata, la stigmatica un poco più corta e la postmarginale anche più breve della stigmatica. Le zampe posteriori hanno un solo sperone alla tibia. La terebra non è sporgente. La fronte e il vertice sono zigrinati, con qualche tubercolo più grande degli altri, specialmente in prossimità degli occhi composti. Il pronoto, la parte corrispondente allo scudo e alle sca pole sono minutamente reticolato-squamosi; le ascelle e lo scu- tello punteggiati, a scultura molto più fine di quella dello scudo. agili Il colorito è azzurro-verdastro sulla fronte e sul vertice, ta- lora nero-azzurrognolo; la faccia è violacea, gli occhi e gli ocelli bruni, le mandibole giallo-brune. Lo scapo e il pedicello sono nero-azzurrognoli, il funicolo e la clava bruno-giallastri. Il pronoto e la porzione anteriore del mesonoto hanno un bel color verde, le ascelle e lo scutello un color bronzo o bruzo-violaceo, però lo scutello presenta una sfumatura verde o verdastra ai lati e all’a- pice. Il metatorace è bruno, le pleure violacee, la parte inferiore del torace e le anche nero-verdastre. Le zampe sono in gran parte di un giallo rosso dorato: i femori anteriori sono bruni nei primi due terzi, quelli medi pure oscuri eccetto che alla base e nell’ultimo quarto, ma talora gialli e solo un poco scuri verso il mezzo, i femori posteriori bruni con riflesso verdastro, gialli solo all’ apice. Le tibie anteriori sono gialle, le medie pure di questo colore ma un poco scure verso il mezzo, le posteriori di colore giallo solo all’estremità. L’api- ce dei tarsi è bruno, la nervatura i delle ali giallo-bruna. SE ag RA DI Lunghezza, mm. 1,2— 1,4. (Molto ingrandita). Maschio — Ha le antenne col funicolo allungato, il pedicello uguale in lunghezza a */, del primo articolo del funicolo, il quale è due volte più lungo che largo; gli articoli successivi del funicolo uguali al primo. Lo scapo e il pedicello sono bruno-neri, il pedicello talora più chiaro inferior- mente; il funicolo e la clava presentano un bel colore giallo scuro. I tarsi hanno talvolta una tinta più chiara di quella delle tibie Distribuzione — Svezia, Germania. Osservazioni — Questa specie è stata ottenuta dal pupario di un Dittero, Xanthandrus comtus, preso su un olivo a Fero- leto (Nicastro). Anche il Mayr e lo Schlechtendal indicano come ospite lo Xanthandrus. Fig. 4. I 3. — Encyrtus tardus Katz. Encyrtus tardus Ratzeburg, Ichneum. d. Forstinseet. I. 1844 p. 214 Ne 7 21848 9. 12T n. 12% » Mayr, Verh. zool. bot. Ges;qWien XXV. 1875 p. 713 & 725 n. 36, 9. Femmina — Ha la testa larga quanto il torace, col diametro trasversale un poco superiore a quello longitudinale, il vertice assai ristretto, non occupando più di '/. della larghezza; le gene | estese poco più di ?/, del diametro longitudinale degli occhi; | le orbite divergenti notevolmente in basso. Il vertice è separato dalla fronte da un angolo ottuso smussato. La superficie degli occhi presenta dei peli cor- tissimi; gli ocelli formano un triangolo equilatero o poco acuto; quelli esterni distano dal margine orbitale superiore degli occhi per uno spazio minore del loro diametro. Le antenne sono inserite molto in basso. Il pedicello misura poco più di '/, della lunghezza dello scapo ed è circa tre volte più lungo del primo ar- ticolo del funicolo. Questo è poco più lungo che largo; e la RR stessa proporzione presentano A antenna, B testa di fronte, gli articoli successivi; i quali € estremità di una ram papposterione «Damm aniivolo aumentano gradatamente in (Molto ingrandite). 3 F grossezza : tuttavia l’ultimo è tanto largo che lungo. La clava è appena più ingrossata dell’ ar- ticolo che la precede e poco più lunga degli ultimi tre articoli del funicolo. I sensilli lineari misurano circa */, della lunghezza dei rispettivi articoli e sono assai sottili. Le mandibole hanno un dente smussato nell’angolo esterno Il torace è piuttosto largo, robusto. Le ali anteriori, ripiegate sul dorso superano notevolmente l’ estremità dell’ addome. La loro larghezza massima uguaglia circa la metà della lunghezza. La nervatura marginale è punti- Fig. 5 a (ee: A CS RI aed el N ag forme, la stigmatica relativamente ben sviluppata, poco piü lunga della marginale, questa senza una netta delimitazione. Le zampe sono forti, piuttosto lunghe. Le tibie posteriori son munite di un solo sperone. L’addome é breve, negli esemplari essiccati triangolare equi- latero; la terebra poco sporgente. Tutto il corpo è a superficie reticolato squamosa. Sullo scu- tello le maglie del reticolo divengono un poco allungate presso la periferia; la parte anteriore del torace presenta ai lati delle maglie trasversali. Il colorito generale è bruno-nero, con riflesso porporino: il vertice e la fronte sono talora color bronzo, i lati del capo verdi; lo scutello è di colore azzurrognolo alla periferia, con ri flessi verdi o violacei; l'addome è verde oppure azzurrognolo nel primo terzo della lunghezza. Gli occhi e gli ocelli sono anch'essi bruno neri; lo scapo è bruno, un poco sbiadito verso l’estremità, il pedicello pure bruno, il funicolo e la clava giallo scuri grigia- stri.I ginocchi sono giallognoli, le tibie con un anello bruno che sfuma verso la parte distale senza oltrepassare la metà della loro lunghezza; i tarsi hanno l’estremità scura, quelli anteriori e po- steriori sono di color giallo bruno. Le tegole e la radice delle ali sono brune, la nervatura grigio-giallastra. Lunghezza, mm. 0,9-1,2. Distribuzione — Germania. Osservazioni — Questo Calcidide è stato ottenuto dalle uova di Malacosoma neustria provenienti da Grumo (provincia di Bari). Il D.r Mayr riconobbe gli esemplari qui descritti come apparte” nenti alla specie Encyrtus tardus; devo però far notare che essi sì discostano in alcuni caratteri dalla breve descrizione che ne dà il Mayr nella sua monografia degli Encirtidi europei. Secondo questo autore gli articoli del funicolo e la clava sarebbero cer- chiati di bruno, i primi articoli del funicolo appena più lunghi che larghi e gli ultimi, specialmente il sesto, notevolmente più lunghi: inoltre il mesonoto (parte corrispondente allo scudo e alle scapole) e lo scutello sarebbero di color verde, a riflesso azzur- rognolo. ist cy ae 4. — Encyrtus aphidivorus Mayr. Encyrtus aphidivorus Mayr, Verh zool. bot. Ges. Wien XXV. 1875 pe TIL Werk 124 nwa Femnina — La testa è larga poco meno del torace, tanto larga che lunga, veduta di fronte cuoriforme, con le gene estese quanto il diametro longitudinale degli occhi, quasi dritte. Il ver. tice e la fronte sono ugualmente larghi e misurano la metà della larghezza del capo. La fronte e la faccia si uniscono formando una curva ampia, regolare. Gli ocelli son disposti in un triangolo equi- latero oppure leggermente ottuso; quelli laterali distano dal margine interno degli occhi composti per un tratto uguale al proprio diame- tro. La distanza fra la linea oculare e la linea d’inserzio- ne delle antenne è uguale a circa °/, di quella fra la li. nea oculare e il margine esterno del clipeo. La lunghez- za totale dell’anten- na corrisponde ap- prossimativamente a 3/, di quella del Fig 6. corpo; lo scapo è Eneyrtus aphidivorus. A antenna del maschio, 8 della 9, lungo quanto gli ul- C testa veduta di fronte della 9. (Molto ingrandite). timi cinque articoli del funicolo, appena dilatato verso il mezzo; il pedicello misu- ‘a! della lunghezza dello scapo e circa due volte e mezza la lunghezza del primo articolo del funicolo. In questo gli articoli aumentano di grandezza dal primo al- l’ultimo e sono tanto lunghi che larghi, eccetto il primo che è di lunghezza alquanto minore della larghezza. La clava è poco più larga dell’articolo precedente e lunga quanto gli ultimi quattro. Il torace è largo, piuttosto depresso : lo scutello lungo più del doppio della parte anteriore del mesonoto, pochissimo ristretto posteriormente e col margine poco arrotondato. BANSGH) — Le ali anteriori presentano la nervatura marginale circa due volte e mezza più lunga che larga, la stigmatica uguale a */, della marginale e più lunga della postmarginale. Nelle ali posteriori la maggiore ampiezza è uguale a °/,, della lunghezza. Le zampe sono piuttosto lunghe : quelle posteriori hanno un solo sperone alla tibia. ; L’addome è largo alla base quanto il torace, tanto largo che lungo, triangolare, con la terebra poco sporgente. Il corpo presenta generalmente una minuta scultura retico- lato-squamosa. La faccia ha le maglie del reticolo allungate nella parte inferiore e nelle parti laterali. Il vertice e la fronte si di- stinguono per una punteggiatura ben marcata, molto fitta e mi- nuta, e per alcuni incavi pure puntiformi ma più profondi e un poco più grandi, disposti abbastanza regolarmente secondo serie longitudinali. Le maglie del reticolo sono nella parte anterioro del mesonoto un poco più piccole che sullo scutello, nelle pleure piccolissime. La scultura a reticolo è evidente anche sul lato in- feriore dell’addome. Il colorito generale è nero con leggero riflesso rosso-viola- ceo. Il vertice e la tronte sono di color verde assai scuro o color bronzo, la faccia violaceo cupa, talora nero-violacea, gli occhi neri o bruno-neri, gli ocelli bruni, le mandibole giallo brune, lo scapo e il pedicello nerastri, il funicolo e la clava bruni; i lati dello scutello e la parte posteriore sono verde bronzo, le pleure violacee, le parti laterali del metatorace verdi-azzurrognole; i lati dell'addome presentano dei riflessi rossastri o dorati. Le an- che e i femori sono quasi neri, le tibie anteriori giallo scure con una macchia allungata nera nel lato anteriore; le tibie medie con un anello giallognolo alla base e all’ apice, nel resto del colore dei femori: questa parte scura è nettamente delimitata da quella giallognola verso la base, sfumata verso l’estremità distale; le tibie posteriori sono colorate come quelle medie, ma con l'anello basale meno delimitato e più ristretto. I tarsi sono giallo scuri o giallo grigiastri, con l’ultimo articolo scuro. Le ali sono incolore, con la nervatura bruna o bruno-grigia. Lunghezza, mm. 1-1,2. Maschio — Si distingue per le antenne più sottili e note- volmente più lunghe di quelle della femmina, raggiungendo quasi la lunghezza totale del corpo: in esse il pedicello è uguale alla metà della lunghezza dello scapo e uguale al primo articolo del 7 Rus funicolo. Questo ha un rivestimento di peli lunghi, abbastanza fitti, i quali son perö meno sviluppati nel primo articolo e nella seconda metà della clava: gli articoli sono subeguali, cilindrici, brevemeute peduncolati; la clava è lunga il doppio dell’ articolo che la precede. Distribuzione — Austria inferiore. Osservazioni — Gli esemplari che ho descritti provengono della Sicilia (Novara) e parassitizzano un afide dannoso alle piante di fagioli. II Mayr ha ottenuto esemplari di questa specie da afidi del Ribes aureum e della Rosa centifolia. 5. — Encyrtus mayri sp. n. Femmina — Ha la testa larga quanto il torace, veduta di fronte cuoriforme. Gli ocelli sono disposti a triangolo equilatero, gli occhi presentano la superficie irta di peli. Le gene son più corte del diametrolon- Si a gitudinale degli oc- é chi. Le antenne s’in- N seriscono non molto discosto dal margine orale, dal quale di- stano assai meno di quanto sono discoste fra diloro. La radi- cola é lunga, lo scapo sottile, il pedicello pit lungo della terza par- te dello scapo, assai ristretto alla base, Te quando si osserva di profilo; il funicolo ha gli articoli pedunco- lati, il primo largo */, della estremità del pedicello, rispetto al quale misura la metà della lunghezza, il secondo e i successivi gradatamente più larghi; la clava ha la lunghezza degli ultimi 3 o 2 '/, articoli del funicolo ed è appena più larga dell’ultimo di essi, con l’apice ottuso, arrotondato. Lo scutello è lungo quanto la porzione anteriore del meso- noto, è notevolmente convesso nel senso trasversale ed ha i lati Encyrtus mayri 9 (ingrandita). jr SE dritti, convergenti posteriormente, l’estremitä arrotondata, sepa- rata dal resto da una sottile linea arcuata, e fornita di un pic- colo tubercolo. Nelle ali anteriori la nervatura marginale & tanto larga che lunga ed uguale in lunghezza alla postmarginale; la nervatura stigmatica lunga meno di una volta e mezza la marginale. Dopo '/, della lunghezza del bordo posteriore dell’ala ha principio un’area specolare ristretta e a limiti paralleli, con direzione obli- qua dall’innanzi all’indietro e dall’ esterno all’ interno: anterior- mente essa termina in corrispondenza al nervo stigmatico. Il bordo esterno dell’ala è fornito di peli piuttosto corti. Le ali posteriori sono ristrette verso l’estremità Nel terzo paio di zampe la tibia presenta due speroni, uno dei quali lungo circa */, del primo articolo del tarso, l’altro la metà più piccolo. L’addome è cuoriforme e misura *’, della lunghezza del torace. La scultura è reticolato-squamosa, ben marcata sulla fronte e sul vertice, nella porzione anteriore del mesonoto e sullo scu- tello: le ascelle hanno un reticolo a maglie più piccole, poco evi- dente. Il colorito generale del corpo è nero: il vertice e la fronte sono color bronzo con leggero riflesso dorato; la faccia è viola- cea scura, gli occhi e gli ocelli neri; lo scapo nerastro, chiaro alla base e all’apice, il pedicello pure nerastro, il funicolo e la clava giallognoli. Lo scudo ha il colore del vertice e della fronte mentre le ascelle e lo scutello sono nero-violacei. La nervatura delle ali è giallo-grigia. Le zampe sono di un giallo piuttosto scuro, ad eccezione delle anche medie e posteriori che hanno lo stesso colore nero della maggior parte del corpo, e dei femori posteriori. Lunghezza, mm. 1,3. Maschio — Differisce dalla femmina per la testa più grande, l'addome meno largo e le zampe più lunghe, specialmente quelle del secondo paio. Lunghezza, mm 1. Osservazioni — Questa specie è parassita dell’Oecophyllem- bius neglectus Silv., lepidottero minatore delle foglie di olivo. — 100 — XVI. Aphicus philippiae sp. n. Femmina -- La testa è larga quanto il torace, veduta di fronte poco più larga che lunga, cuoriforme, col margine ester- no del clipeo esteso per circa */, della larghezza massima, le gene uguali in lunghezza al diametro longitudinale degli occhi, il ver- tice e la fronte quasi ugualmente larghi, non più ristretti della terza parte del diametro trasversale del capo. L’occipite e il ver- tice si uniscono formando un margine acuto che si estende late- ralmente anche dietro agli occhi: questi hanno la superficie gla- bra: gli ocelli son disposti a formare un angolo acuto: quelli ester- ni distano dal margine interno degli occhi per uno spazio uguale circa al proprio diametro e dal margine occipitale per uno spazio quasi due volte maggiore. Le antenne s'inseriscono vicinissime al margine orale: hanno la ra dicola lunga, lo scapo breve, = Compresso, di larghezza gra- _~ datamente crescente fino a 5/, della lunghezza, dove è due volte più largo che all’apice. Il pedicello non raggiunge la metà dello scapo; gli articoli del funicolo aumentano di grossezza dal primo all’ulti- mo, questo essendo quasi due volte più largo del primo: la lunghezza dei primi quat- tro articoli è uguale o poco inferiore ad '/, di quella del pedicello, mentre il quinto articolo è più sviluppato in lunghezza dei precedenti ed il sesto ancora più lungo. La clava, larga quanto I’ articolo che la precede, è lunga quanto gli ultimi quattro, poco ristretta nell’ ultimo terzo e troncata un poco obliquamente all’ estremità. Le mandibole sono deboli, munite di tre piccoli denti. La parte anteriore del mesonoto è poco più larga che lunga, poco più lunga dello scutello, il quale ha la forma di un trian- golo equilatero, coi lati esterni leggermente convessi. Il meta- torace è breve. Fig. 8 A antenna, senza lo seapo, B scapo e pedicello di Aphicus philippiae. (Molto ingranditi). — 101 — Le ali anteriori superano notevolmente l’estremitä dell’addome, presentano la maggiore ampiezza dopo */, della lunghezza, uguale a °/. di questa, la cellula costale angusta ma molto estesa, la ner- vatura omerale apparentemente separata dalla marginale, questa appena più lunga che larga; la nervatura stigmatica è sviluppata una volta e mezza più della marginale, situata alla metà della lunghezza dell’ala; la postmarginale uguale circa alla marginale, ma con termine incerto. La superficie dell’ala è rivestita unifor- memente di peli, eccetto una striscia lungo il primo quarto del lato. posteriore ed un’altra che dal termine di questo tratto si di- rige obliquamente verso la nervatura stigmatica. Nel bordo ester- no i peli sono corti, più corti nella metà superiore : la serie di questi peli si continua nel lato posteriore fino in corrispondenza alla metà. della lunghezza dell’ ala. Le ali posteriori sono poco sviluppate, lunghe */, delle anteriori, ristrette, coll’ apice arro- tondato e guarnite di peli marginali lunghi: il primo tratto della loro nervatura è notevolmente incurvato ed aumenta gradata- mente di grossezza verso la base. Le zampe medie non sono più sviluppate delle posteriori: solo i tarsi di queste ultime sono un poco più lunghi di quelli dell’altro paio. Le tibie posteriori hanno un solo sperone. L’addome è lungo quanto il torace, non più largo di esso, cuoriforme, con i segmenti indistinti, la terebra appena sporgente. La fronte e il vertice e la parte superiore del torace, os- servati con mediocre ingrandimento, appaiono ruvidi. Tutto il mesonoto presenta dei peli corti disposti in linee longitudinali. La mesopleura ha un reticolo di solchi oe che determina- no delle aree rombiche. Negli esemplari viventi o morti da poco tempo, il colorito generale è bianco giallognolo, la testa, i lati e la parte inferiore del torace tendono un poco al verde, mentre la parte superiore del protorace e mesotorace tende al color cornicino. Qualche pic- cola macchia nera si osserva nel torace, ai lati dello scutello, nella parte anteriore, oppure vicino agli stigmi del metatorace. Le linee di attacco delle ascelle con la parte anteriore del me- sonoto e con lo scutello sono colorate in arancio, e talora anche lo scutello è marginato di questo colore. Lo scapo, osservato di profilo, presenta dopo */, della lunghezza una macchia nera per lo più di forma romboidale, che ne occupa quasi tutta la lar- ghezza e sembra una fascia obliqua: però le macchie -di ciascun AN — lato non si uniscono nel lato inferiore: talora esse hanno uno sviluppo assai limitato e sono di forma irregolare. Il pedicello è nerastro nella prima metà, ma talora di color chiaro nel lato in- feriore: i primi tre articoli del funicolo sono neri, la prima metà del quarto non di rado è scura, il primo o i due primi articoli della clava sono pure neri, con una sfumatura verso la parte chiara ter- minale. Gli occhi sono grigio verdastri o nerastri, gli ocelli rossi, le mandibole color di ruggine. Le ali sono incolore, con la ner- vatura pallidissima; i peli sul torace biancastri. Negli esemplarj essiccati il colorito apparisce più scuro: il torace è superiormente colore arancio, la fronte e il vertice gialli, la mesopleura grigio giallastra, le parti chiare delle antenne e le zampe giallognole. Lunghezza, mm. 0,78-1. Maschio — Differisce dalla femmina quasi soltanto per la mole molto minore e per l’addome più corto del torace, di forma triangolare. Le antenne non differiscono da quelle della femmina. Di tre esemplari che ho osservati, uno presentava sul lato supe- riore dell'addome una macchia bruna lungo la linea longitudinale mediana, estesa nei primi */, della lunghezza e a contorni sfumati. Lunghezza, mm. 0,5 0,7. Osservazioni — Questa specie è stata ottenuta da ovisacchi di Philippia oleae raccolta a Catanzaro e Gizzeria (Calabria); al- cuni altri esemplari ne furono pure ottenuti da una specie di Le- canium proveniente dalla Sicilia (Novara). Essa è ben distinta dalle tre specie europee del genere, che finora erano state diagnosticate dal Mayr (1), tuttavia somiglia per la colorazione a parecchie delle specie esotiche. Confrontan- dola però con le descrizioni di quelle specie di cui Howard ha dato una tavola analitica (riguardante tutte le forme conosciute fino al 1897) (2) e di quelle che in essa non sono comprese 0 furono descritte più recentemente, cioè |’ A. amoenus e imma- culatus How., VA. howardi Cock., A. albopleuralis e albiclavatus Ashm., non trovo di poterla riferire ad alcuna forma già nota, onde la ritengo come nuova. La descrizione che ne ho data è tratta, ad eccezione delle notizie riguardanti il colorito, dall’osservazione di esemplari dis- (1) Mayr, Verh zool. bot. Ges. Wien XXV. p 695 & 696 (2) Howard, Some parasitic insects of the subfamily Eneyrtinae. Proc. U. S. N. M. XXI, 1898 pag. 240. — 103 — seccati, dai quali non si potè ricavare un disegno soddisfacente dell’insieme. La conformazione generale è simile a quella del- VA. immaculatus How. di cui questo autore ha dato una figura nell’ « Insect life » (anno 1894, pag. 236). XVII. Litomastix truncatellus (Dalm.) Thoms. Encyrtus truncatellus Dalman, Svensk. Vet. Acad. Handl. XLI. 1820 p. 168 n. 23. » » Ratzeburg, Ichneum. d. Forstinsect. I. 1844 pag. 213 n.6, 9g — III. 1852 p. 190 n. 14. Litomastix truncatellus Thomson, Hymen. Scand IV. p. 1, 1875 pag. bi nerd 8: Copidosoma truncatellum Mayr, Verh. zool. bot. Ges. Wien XXV. 187 Dectat Ge ioe n. 19502" Femmina — La testa è appena più ristretta del torace, ve- duta di fronte cuoriforme, tanto larga che lunga, molto ristretta inferiormente, con le gene dritte, che ne occupano quasi la metà della lunghezza e più lunghe del diametro longitudinale degli occhi. Questi sono poco divergenti in basso, a superficie ispida. Il vertice è acuto verso il mezzo; gli ocelli formano un angolo assai ottuso; la B fronte è piuttosto larga. Le fosse antennali sono profonde, conver- Fig. 9. genti in alto, poco al disotto del A t sta veduta di fronte, 3 mandibola di l’ocello anteriore. I punti d’ inser- Litomastix truncatellus. (Ingrandite). © - zione delle antenne sono poco di- stanti dal clipeo e meno discosti fra loro che dal margine inferiore degli occhi. Il labbro è manifesto, il margine esterno del clipeo quasi insensibilmente incurvato. Le antenne hanno la radicola lun- ga '/, dello scapo, questo appena ingrossato verso il mezzo, prolun- gato fino all’ ocello anteriore; il pedicello misura meno della metà della lunghezza dello scapo ed è Inngo poco più del diametro che presenta all’estremità. Il funicolo è di lunghezza uguale a quella dello scapo, con gli articoli gradatamente più larghi, subeguali in unghezza, ristretti inferiormente: il primo di essi è tanto largo che SHO = lungo,l’ultimo misura in lunghezza circa */, della larghezza.La clava è grande, lunga quanto gli ultimi cinque articoli del funicolo, larga presso la base il doppio del primo e una volta e mezza l’ultimo articolo, col lato superiore dritto, l’inferiore piegato dopo N SE \ az N 4 i = Fig. 10 A antenna, B parte della nervatura dell’ala anteriore di Litomastix trumealellus G. (Molto ingranditi). '/, della lunghezza in modo da formare col lato superiore un an- solo acuto. I sensilli lineari sono brevi. ma piuttosto larghi in pro- porzione della loro lunghezza. Le mandibole sono piuttosto lunghe, munite di tre denti acuti, dei quali l’esterno è un poco più grande. La lunghezza del torace è poco superiore alla larghezza. La parte anteriore del mesonoto è poco più larga che lunga. Lo scu- tello ha forma semiellittica e presenta un infossamento alla base, lungo la linea mediana. Il callo è rivestito di peli solo nella parte superiore. Tutta la parte dorsale del mesotorace presenta dei peli sparsi. Le ali anteriori sono grandi, oltrepassando l’apice dell’addo- me per un tratto uguale alla sua lunghezza: sono più di due volte più lunghe che larghe, con la parte posteriore-esterna quasi affatto convessa, l’apice poco arrotondato. La loro nervatura ter- mina in corrispondenza alla metà della lunghezza; la nervatura omerale è fornita di quattro setole ed. è disposta in modo che la cellula costale si restringe gradatamente verso l’estremità. Il punto in cui la nervatura omerale si unisce alla margi- nale è incoloro. La nervatura marginale è poco più lunga che — larga, la stigmatica lunga quanto la marginale, gradatamente più larga verso l’estremita, senza Clava distinta e senza dente. I peli del margine sporgono ugualmente in tutta la seconda meta del- Vala. La porzione che sta al disotto del nervo omerale & rive- stita di peli nella meta anteriore; verso il mezzo & attraversata da una doppia serie di peli che vanno obliquamente fino al mar- gine posteriore dell’ala. Nelle ali metatoraciche la larghezza mas- sima corrisponde agli uncinetti, cioé a */, della lunghezza, e la prima metà è più ristretta della seconda. Le zampe posteriori hanno un solo sperone. L’addome è lungo quanto il torace, poco più lungo che lar- go, cuoriforme, con la terebra appena sporgente. Il vertice e la fronte, la parte anteriore del mesonoto e lo scutello hanno una scultura assai evidente, che per mezzo di un debole ingrandimento apparisce come una semplice punteggia- tura, ma in realtà consiste in un reticolo di linee rilevate che determinano delle aree per lo più esagonali e più o meno rego- lari. Negli esemplari di minori dimensioni il reticolo della parte anteriore del mesonoto è meno evidente; in quelli di grandi di- mensioni le maglie del reticolo dello scutello sono un poco al- lungate nel senso longitudinale. “Il colorito generale è bruno-nero a riflesso rosso-violaceo: la parte anteriore del mesonoto è verde azzurrognola: l’apice dello scutello talora verdastro, i lati del torace violacei. Le zam- pe, comprese le anche, sono nerastre, eccetto i ginocchi, l’apice delle tibie e i tarsi che sono grigio-scuri giallognoli: però l’apice dei tarsi è anch’esso nerastro. Le ali sono incolore, ma presen- tano un forte riflesso violaceo. Lunghezza, mm. 0,78-0,9: Maschio — Si distingue per gli articoli del funicolo poco ingrossati, per la clava di minore lunghezza e minore larghezza rispetto a quella della femmina. Distribuzione — Quasi tutta l’ Europa, America setten- trionale. Osservazioni — Il colorito di questa specie è variabile: se- condo Thomson la parte anteriore del mesonoto può essere ver- de, lo scutello color di rame, lo scapo delle antenne metallico. Gli esemplari che ho descritti sono stati ottenuti in questo La- boratorio in numero grandissimo da larve di Plusia gamma nelle quali si sviluppano con quei fenomeni di poliembrionia che fu- — 106 — rono illustrati dal prof. Silvestri nel primo volume di questo Bol- lettino. Questa specie di Lifomastia è anche parassita delle larve di molte altre specie del genere Plusia ed altri generi di Lepi- dotteri (Agrotis, Hadena, Leucania, Catocala, Eupithecia). XVI: Specie del genere Chalcis Fabr. 1. — Chalcis modesta sp. n. Femmina — La testa è poco più larga .che lunga, misuran- do in lunghezza °/, della larghezza, di forma triangolare quando si osserva di fronte, con le gene dritte, poco più lunghe del dia- metro longitudinale degli occhi. Le antenne sono molto allugate, misurando più di ?/, della lunghezza totale del corpo, col funicolo cilindrico, il pedicello alquanto più sviluppato in larghezza che in lunghezza, l’anello breve, il primo articolo del funicolo lungo poco più di una volta e mezza la sua larghezza, gli altri articoli un terzo più lunghi che larghi, solo l’ultimo o i due ultimi al- quanto più accorciati. La clava è uguale in lunghezza ad una volta e mezza |’ articolo che la precede. Lo scutello non pre- senta sporgenze nella parte po- steriore. Le ali superano di poco l'estremità dell'addome. Il femo- re dell’ultimo paio di zampe ha la maggiore larghezza a */, del- la lunghezza ed è troncato obli- quamente all’ estremità: il suo margine superiore è assai con- vesso, quello inferiore convesso vicino alla base, nel rimanente Fig. 14 rettilineo, e fornito di un grosso Femore posteriore e tibia di dente a forma di triangolo equi- Chalcis modesta. (Molto ingranditi). latero situato a “i della lunghez. za totale dell’articolo. Dopo questo dente vi sono 6-7 dentelli mi- nutissimi, a punta acuta, contigui 1’ uno all’altro; quindi il mar- — 107 — gine si ripiega in alto ad angolo ottuso per formare il lato distale, in cui continua la serie dei dentelli nei primi */, con 9-10 punte: l’ultimo terzo fa parte dell’articolazione del femore con la tibia. La testa e la parte superiore del pro - ce mesotorace hanno una scultura alveolata con fossette molto grandi. Il metatorace presenta degli alveoli molto più grandi, che nella linea mediana sono allineati in una serie in cui se ne contano quattro o cinque, Sul’ addome le fossette son la meta più piccole di quelle della È 2 ; x 5 È | N 3 È Fig. 13. Fig. 12. Antenna di Chater: modesta 9. (Molto in Chalcis modesta 9. (Da Silvestri. Ingrandita). grandita). testa e del dorso, ed osservate con ingrandimento di circa 20 diam. danno alla superficie un aspetto zigrinato. Con un ingrandimento di 50 diam.i femori e le tibie posteriori appaiono reticolato-squa- mosi. Il corpo è nero, ad eccezione di qualche sfumatura di colore ruggine all’estremità dei femori e delle tibie: i tarsi sono di co- lore ruggine oppure quasi del tutto neri. Le ali appaiono un poco torbide, con una leggiera macchia fuliginosa, a contorno sfumato, posta al disotto della nervatura marginale. Tutta la nervatura è di color bruno. ll maschio è molto simile alla femmina da cui si distingue per le antenne un poco più lunghe e le dimensioni alquanto minori. — 108 - Lunghezza, mm. 1,7-2,1. Osservazioni — Di questa specie il prof. Silvestri ottenne esemplari da crisalidi di Prays oleellus, raccolte a Catanzaro e Feroleto. 29. — Chalcis femorata Dalm. Chalcis femorata Dalman, Svensk. Vet. Akad. Handl. XLI. 1821 p. 143 node Femmina — La larghezza del capo supera la lunghezza comples- siva del funicolo e della clava nel rapporto di 5:4:il funicolo e la cla- va sono ingrossati, con gli articoli una volta e mezza più larghi che lunghi, soltanto il primo tanto largo che lungo e il secondo un poco meno accorciato dei successivi. Lo scapo misura '/, della lunghezza del resto dell’antenna. Lo scutello termina con due sporgenze: due altri ritievi si osservano presso i lati del metatorace. Le ali an- teriori presentano la nervatura postmarginale appena più corta della metà della marginale e lunga il doppio della stigmatica. I femori posteriori sono ovati, molto larghi verso il mezzo, nel mar- gine inferiore forniti di 10-11 denti, dei quali il primo triangolare ottuso, i cinque successivi poco dilatati alla base e distanti l’uno dall'altro per uno spazio uguale o poco superiore alla loro lun- ghezza: gli ultimi quattro o cin- que denti sono più piccoli e molto vicini fra loro. Il secondo segmento dell’ad- dome è liscio e presenta pochis- simi peli sparsi assai corti: i seg- menti successivi sono lisci pres- so imargini, nel rimanente della loro superficie, nella parte dor- sale e sui lati, presentano una punteggiatura minutissima, che A antenna, B femore e tibia della zampa Si distingue bene solo con un in- posteriore di Chalcis femorata 9, veduti dal grandimento di circa cinquanta tate intorno nen diametri, ed è più fitta nel 4’, 5° e 6° segmento: il settimo e l’ottavo segmento hanno un aspetto al- veolato perchè forniti di incavi circolari molto più grandi: dal terzo all’ultimo vi è un rivestimento abbastanza fitto di peli rigidi, bianco grigiastri. Fig. 14. m: EZ VAT e EDO — 109 — Il colorito generale è nero piceo: di rado la base dello scapo e la parte inferiore delle antenne presso l’estremità son di colore testaceo scuro: le tegole sono giallognole, la radice delle ali giallo scura, il resto della nervatura bruno, la superficie incolora o ap- pena ombrata; i ginocchi e l’estremità delle tibie anteriori e me- die e i tarsi color giallo ruggine, più vivo nelle tibie anteriori, le quali hanno una macchia bruna verso il mezzo nel lato esterno, mentre quelle medie hanno una macchia nera; il pretarso in tutte le zampe è bruno; il femore posteriore è di color rosso vinato, ma per una piccola porzione all’apice è giallognolo, e presenta i denti di colore nerastro; le tibie posteriori son bruno rossicce, con una macchia giallognola nel lato posteriore poco dopo la base ed una più grande prima dell’estremità, e col lato anteriore colorato in bruno-nero. Lunghezza: mm. 4-4,7. Maschio — Differisce peri ginocchi delle zampe anteriori e me- die di color giallo citrino, le zampe posteriori coi femori e le tibie nere, eccetto l'estremità dei femori e una macchia presso la base delle tibie e un’altra presso l’apice, sul lato posteriore, le quali sono pure di color giallo citrino, Distribuzione — Svezia, Germania. Osservazione — Gli esemplari di questa specie sono stati ottenuti da Hyponomeuta malinellus. © 3. — Chalcis pusilla Rossi. Chalcis pusilla Rossi, Fauna Etrusca LI, 1720 p. 59 n. 807, 9. Chalcis minuta Dalman, Svensk. Vet. Akad. Handl. XLI, 1890 p. 144 1279,.0° 9: » » Nees, Hymen. Ichneum. affin. Monogr. II, 1844 p. 30 n.9. » » Thomson, Hymen. Seandin. IV. P. 1.1875 p.18n.3,9 d. Maschio — La lunghezza del funicolo e della clava è uguale alla larghezza del capo : il primo articolo del funicolo è appena più lungo che largo, il secondo articolo tanto largo che lungo, i successivi di lunghezza inferiore alla larghezza. La nervatura postmarginale è lunga la metà della marginale e poco più del doppio della stigmatica. I femori posteriori sono ovati, muniti nel lato interno di una sporgenza ottusa poco distante dall’estre- mità prossimale e dal margine inferiore; questo margine è fornito — 110 — di denti (circa dodici) dei quali i primi sono più grandi, gli ultimi molto piccoli e assai ravvicinati. Il secondo articolo dell'addome è liscio, con qualche pelo sparso : gli articoli successivi hanno una punteggiatura fitta e minuta nella parte dorsale e ai lati, e sono guarniti di peli biancastri. Il colorito generale del corpo è nero piceo; le antenne sono giallo brune nell’ultimo terzo, le te- gole e l’apice dei femori son di color giallo citrino, la radice delle ali anteriori e posteriori e il principio della nervatura ome- rale color giallo ruggine, il principio della nervatura delle ali posteriori giallo, il resto della nervatura in ambedue le ali bruno e la lamina incolora. Le tibie anteriori, il primo e Vultimo terzo delle tibie medie, la base e l’apice delle posteriori son di color giallo ruggine, il rimanente nero; i tarsi pure di. color giallo ruggine, il pretarso nero. Lunghezza, mm. 2,9. Distribuzione — Svezia, Francia, Italia. Osservazione — L’esemplare maschio qui descritto è l’unico ottenuto fra i parassiti deU’Hudemis botra a (Portici). Non mi consta che finora sia stato indicato alcun ospite di questa Chalcis. XIX. Eurytoma dentata Mayr. Eurytoma dentata Mayr, Verh. zool. bot. Ges. Wien XXVIII, 1878 p. 300, 304 & 308 n. 3,7 9. Femmina — La larghezza del capo è appena superiore alla larghezza massima del torace, la proporzione fra il suo dia- metro longitudinale e quello trasversale corrisponde a */,. Ve- duto di fronte il capo si presenta di forma trapezoidale, non essendo incurvato ad arco nella parte superiore ed avendo le gene dritte, più lunghe del diametro longitudinale degli occhi, convergenti verso il peristomio, il quale apparisce poco più largo dello spazio compreso fra gli ocelli posteriori e presenta due sporgenze ai lati. Gli ocelli son disposti quasi sulla stessa linea. Le antenne hanno una fossa comune, larga, abbastanza profonda e nettamente delimitata, che termina all’altezza dell’ocello ante- riore. Il pedicello è poco più ristretto in basso che verso l’estre- PARA Se N Sure EO AE — lil — mità; il primo articolo del funicolo piriforme, troncato all’ estre- mità, sviluppato in lunghezza tre volte e mezza più che in lar- ghezza; i quattro articoli successivi subeguali, poco allungati, ar- rotondati nella parte inferiore e troncati all’estremità distale. La clava è lunga quanto gli ultimi due articoli del funicolo o poco più, e non è nettamente distinta in articoli. Tanto il funicolo co- me la clava sono forniti di molti sensilli lineari sottili. Le mandibole so- no munite di tre denti, dei quali quello interno è molto ottuso. Il torace è di for- ma raccolta. L’ epicne- mio e il mesosterno sono limitati nella parte an- teriore da un margine affilato, molto sporgente. Sul lato inferiore del me- sosterno, dinnanzi al- Fig. 15. l’anca del secondo paio Eurytoma dentata. A antenna della 9, B mandibola, di zampe, sl trova un C testa veduta di fronte, D parte della nervatura dell’ala dente triangolare. Il me- anteriore. (Ingrandite). tatorace presenta una de- pressione longitudinale limitata da due creste che convergono quasi insensibilmente verso la parte posteriore, e attraversata da un’altra cresta longitudinale che percorre la linea mediana e da molti rilievi lineari disposti trasversalmente. Le ali anteriori hanno la nervatura postmarginale lunga quanto la marginale, la stigmatica circa '/, più breve. Le anche del primo paio di zampe presentano verso il mezzo del lato anteriore un dente assai pronunciato. L’addome ha il peduncolo brevissimo, è piuttosto alto e poco compresso. Il quinto segmento è grande e negli esemplari di maggiori dimensioni presenta il margine incurvato nella parte dorsale. L’estremità addominale, acuta, è diretta orizzontalmente. La testa e gran parte del torace presentano una scultura alveolare assai marcata. Le anche posteriori sono zigrinato-squa- mose. Il quinto segmento addominale è liscio superiormente. — 112 — Il colorito generale & nero: gli occhi sono rosso scuri; la parte inferiore dello scapo tende al giallo ruggine; i ginocchi, le tibie anteriori, eccetto due sfumature scure longitudiuali, e Fig. 17. Fig. 16. Eurytoma dentata maschio. Eurytoma dentata 9. (ingrandita). (Ingrandito). Vestremita delle tibie medie e posteriori sono pure color giallo ruggine; i tarsi giallo-scuri, quelli anteriori spesso di colore più intenso. La nervatura delle ali è giallo grigia, però nelle ali po- steriori è molto più pallida, tranne che presso la base. Lunghezza, mm. 3-3,8. Maschio — Differisce dalla femmina per la forma delle an- tenne e dell'addome e per lo sviluppo del peduncolo. Le antenne hanno lo scapo poco dilatato, ristretto all’apice, verso l'estremità poco più largo che verso il mezzo: il pedicello piriforme, tron- cato all’estremo distale, ma poco più lungo che largo, cosicchè sembra quasi sferico: i cinque articoli del funicolo decrescono un poco in lunghezza dal primo all’ultimo, il primo misurando cir- ca °/, della lunghezza dello scapo: hanno le estremità assotti- gliate e la porzione intermedia dilatata, di forma presso a poco quadrangolare: i peduncoli che uniscono queste porzioni dilatate si trovano tutti dal lato ventrale dell’antenna: la porzione dila- tata del primo e secondo articolo ha il margine dorsale arcuato. Ognuno degli ultimi quattro articoli del funicolo presenta tre pic- coli sensilli lineari. La clava è lunga una volta e mezza l’ultimo articolo, poco ristretta dopo circa “/, della lunghezza, nella seconda metà della prima porzione fornita di sensilli lineari disposti in una serie, nella seconda porzione fornita di pochi sensilli che si inseriscono alternativamente alla metà o dopo '/, della lunghez- za. I peli del funicolo, la cui lunghezza & circa eguale a quella degli articoli, son disposti in ciascuno di questi in due gruppi nella porzione dilatata, uno verso la base ed uno verso l’apice. La lunghezza complessiva del funicolo e della clava è molto maggiore che nella femmina e poco inferiore a quella del to- race misurata fra il margine anteriore del pronoto e l’attacco del peduncolo. Questo è un poco più corto delle anche posteriori e presenta due spigoli longitudinali in cia scun lato e la parte superiore quasi piana, della forma di un rettangolo e zingrinata. L’addome è piccolo, compresso, di forma subquadrangolare quando si osserva di pro- filo, ovale se si osserva dal disopra o dal disotto. Lunghezza, mm, 3, 1 — 3. Distribuzione — Austria. Osservazioni Questo Kuryltoma è Fig. 18 stato ottenuto in questo Laboratorio da Antenna di galle di una specie. di Asphondylia pro- Eurytoma dentata maschio. ROP = . . Da * DA Grandia: dotte su piante di lupino. (Provenienza, Nola). XX. Habrocytus distinguendus sp. n. Femmina — La testa è un poco più larga del torace, nella proporzione di 7:6, e piü larga che lunga, nella proporzione di 11:9. Gli ocelli sono disposti in un angolo ottuso; le gene convesse, non ristrette, un poco piü brevi del diametro longitu- dinale degli occhi; il clipeo col margine esterno leggermente concavo; lo scapo delle antenne inserito alquanto al disotto della metä della faccia, sottile, prolungato fino all’ocello anteriore; il secondo anello un poco più grande del primo; gli articoli del funicolo quasi insensibilmente crescenti in grossezza dal primo all’ ultimo, gradatamente decrescenti in lunghezza: il primo di essi una volta e mezza più lungo che largo, poco più esteso del - 8 pedicello, il sesto di lunghezza appena inferiore alla larghezza: la clava un poco più corta della lunghezza degli ultimi 2 '/, ar- ticoli e non più ingrossata dell’ultimo di essi. La parte anteriore dorsale del protorace è marginata, però col margine poco distinto; lo scutello presenta la parte corri- spondente al frenum in- clinata in basso, ma net- tamente distinta dal resto solo in corrispondenza ai lati dove è maggiore la differenza d’ inclinazione; il matatorace è poco in- clinato, il dorsello pochis- simo sviluppato in lun- ghezza; il resto della par- te mediana dorsale del metatorace situato più in alto delle parti laterali, limitato ai lati da due cre ste leggermente sinuose, e quasi insensibilmente piegato a tetto, senza traccia di carena e di costa trasversale. La nuca è grande, subquadrangolare; i solchi degli spiracoli sono assai profondi. Le ali anteriori hanno le nervatura marginale più lunga della postmarginale, ed uguale ad una volta e mezza la ner- vatura stigmatica; la postmarginale lunga una volta e mezza la stigmatica; il prestigma alquanto dilatato; la nervatura basale fornita di alcuni peli; la cellula costale con una serie longitudi- nale di peli corti; i peli del bordo esterno pochissimo sviluppati. L’addome è un poco compresso, terminato a punta acuta, di lunghezza uguale a quella della testa e del torace presi insieme. Ha il primo segmento alquanto più lungo dei due successivi, il secondo appena più lungo del terzo, questo e i due successivi ugualmente sviluppati, il sesto, il settimo e l’ottavo molto più lunghi dei precedenti, inoltre l’ottavo assai ristretto. Il capo, la parte superiore e laterale del protorace e meso- torace e la parte dorsale del metatorace dietro al dorsello, hanno una scultura reticolata assai evidente: il dorsello è liscio, le parti superiori laterali del metatorace sono ruvide, la nuca è punteg- giata. Il primo segmento dell’addome è perfettamente liscio, gli Eig. 19. Habrocytus distinguendus 9. (Da Silvestri, ingrandito). a NE IA NO Je ry me Sa Lune n i — 115 — altri presentano, osservati con un ingrandimento abbastanza forte, un reticolo di solchi sottilissimi. Il colorito del capo è grigio verdastro assai scuro: gli ocelli sono giallo-rossastri, gli occhi rosso bruni, le antenne con lo scapo e il pedicello giallo-bruni, il resto di colore un poco più cupo. Il protorace, lo scudo, le ascelle e lo .scutello sono di color bronzo scuro, come pure la parte del metatorace dietro al dorsello, ad eccezione della nuca che è azzurro-verdastra ; il resto del meta- torace è di color verde. Il primo segmento dell’addome e la base del sesto sono azzurro verdastri nella parte superiore; il rima- nente color rosso rame scuro. Le parti inferiori e laterali dell’ad- dome sono color verde cupo, come le anche e gran parte dei femori; le estremità di questi ultimi, i trocanteri, una gran parte delle tibie e i tarsi, di color giallo scuro: le tibie mediane brune eccetto che alle estremità, le tibie posteriori bruno-verdastre eccetto che alla base e nella seconda metà: l’ultimo articolo dei tarsi mediani e posteriori scuro. Lunghezza, mm. 2,6. Osservazioni — Questa specie è descritta da un solo esem- plare ottenuto da un bozzolo di Angilia armillata, raccolto a Bevagna. XEXT., Archenomus bicolor How. Archenomus bicolor Howard, Proc. Ent. Soc. Wash., 1898 vol. IV, n. BoP SS Pe Femmina — Ha la testa poco più ristretta del torace, veduta di fronte più larga che lunga, arrotondata: gli ocelli sono dispo- sti ad angolo ottuso, gli occhi presentano alcuni peli sulla cor- nea. Le antenne si inseriscono molto in basso: hanno la radicola lunga '/, dello scapo, questo prolungato oltre I’ ocello anteriore, compresso, più largo nella prima che nella seconda metà. Il pe- dicello misura in lunghezza poco più di '/, dello scapo, di cui uguaglia la larghezza massima all’estremità, mentre supera note- volmente quella dei tre articoli costituenti il funicolo. I primi due di questi articoli sono subeguali, appena più lunghi che larghi; il terzo è lungo più di una volta e mezza l’articolo precedente. La — 116 — clava & formata pure di tre articoli, lunghi ciascuno poco meno del funicolo, rispetto al quale i primi due sono manifestamente più larghi, mentre l’ultimo, di forma conica, ne è poco più largo alla base. La lunghezza dello scapo è inferiore ai */, di quella del resto dell’anten- na.Osservando que- sta di profilo si ve- de per solito un solo sensillo lineare in ciascun articolo del funicolo e della clava; la lunghezza Fig. 20. di tali sensilli è po- A antenna del maschio, B della femmina di Archenomus bicolor. CO inferiore a quella Clo grau) dei rispettivi arti- coli. Le mandibole sono fornite di tre piccoli denti, dei quali quello interno è più largo e smussato. Il torace si presenta così largo che lungo, con lo scudo an- ch’esso tanto sviluppato in larghezza (nella parte anteriore) quanto in lunghezza. Lo scutello ~ è lungo la metà dello scu- 7], 7, do, ma quasi due volte più hee te largo che lungo, col mar- ea gine posteriore poco ar- cuato, i margini laterali dritti e paralleli, le linee di sutura con le scapole e le ascelle disposte quasi sul- la stessa linea della sutura con lo scudo. Le ascelle sono piccole, lunghe la me- tà delle scapole. Le ali anteriori supe- | i 1 : A ala anteriore, B ala posteriore di Archenomus bicolor. rano notevolmente |’ apice (Ingrandite). dell’ addome.’ La porzione basale dell’ala è ristretta, l'estremità poco con- vessa, la parte posteriore esterna del margine quasi dritta. Il prestigma e la nervatura marginale sono notevolmente ispessiti e formano un tratto unico, col margine interno leggermente si- nuoso. l'estremità di questa nervatura costituisce una clava ses- Mig. 24; — 117 — sile, terminata a punta, situata poco dopo la meta della lunghezza dell’ala. La subcosta è bene distinta, ma non separata, dal pre- stigma, e fornita di una setola poco prima della metä della sua lunghezza. La superficie dell’ala è rivestita di peli radi, mentre il mar- gine dell'ultimo terzo di essa è fornito di peli molto lunghi, i quali sono però meno sviluppati in corrispondenza all’apice del- Vala, e presentano la maggiore lunghezza nella parte posterio- re esterna. Nelle ali posteriori gli uncinetti si trovano dopo */. della lunghezza, e la cellula costale è estesa fino ad essi: la seconda metà della lamina presenta il lato anteriore e il po- steriore quasi paralleli e |’ estremità ottusa. I peli marginali crescono gradatamente a cominciare dal margine anteriore dopo */, della lunghezza dell’ala, fino alla metà del lato posteriore: quivi superano in estensione la larghezza massima dell’ala stessa, mentre all’apice sono egua- li a tale misura. I peli della superficie sono assai radi. Le zampe hanno i tarsi formati di quattro articoli, subeguali in lunghezza. Le zampe medie non sono più sviluppate delle posteriori: ann ISIS il loro sperone tibiale ar- NS riva alla metä del secondo articolo tarsale. Nelle zam- A terminazione della nervatura dell’ala anterio- be DOGSEBIORE do de re, B estremità di una zampa del secondo paio, di misura la metà del primo Archenomus bicolor. (Molto ingrandite). articolo. L’addome è più lungo del torace, ma non più largo di esso alla base. La terebra è poco sporgente. Sullo scudo e sullo scutello si osserva un reticolo a grandi maglie, di solchi sottili. Il colorito del capo è giallo ocraceo sul vertice, giallo-grigio nel rimanente: gli occhi e gli ocelli sono rosso-cupi, le antenne giallo grige. Nel torace lo scutello, le tegole ela radice delle ali sono di color giallo citrino, le scapole, i lati e la parte posteriore dello scudo pure di questo colore od anche giallo-aranciati. La parte centrale e anteriore dello scudo, le ascelle, una gran parte dei lati del mesotorace ed il metatorace sono bruno-neri : lo stesso Fig. 22. bel — 118 — colore presenta la parte inferiore del torace, ad eccezione dello spazio compreso fra le anche, che è giallo scuro, e l’ addome, il quale è giallo scuro soltanto all’apice. Le zampe sono bianco- giallognole : i femori medi e posteriori e le rispettive tibie sono spesso colorati in bruno, eccetto che alle estremità, talora però presentano solo delle sfumature scure: nei femori posteriori si trova in certi individui una piccola macchia bruna sul lato esterno. Lunghezza, mm. 0,57 — 0,86. Maschio — Differisce dalla femmina per la conformazione delle antenne, per i femori posteriori più ingrossati, l'addome di forma subtriangolare, smussato all’apice. Nell’antenna, il primo e il terzo articolo del funicolo e i primi della clava sono di lun- ghezza doppia della larghezza, cilindrici: il secondo articolo del funicolo è un poco più ristretto degli altri e notevolmente più corto, misurando in larghezza il doppio della propria lunghezza. L'ultimo articolo della clava è più breve dei precedenti e di for- ma conica. La porzione basale ristretta del primo articolo della clava è meno raccorciata di quella degli altri articoli, ed è solo per que- sta disposizione che l'antenna ha una clava abbastanza bene di- stinta. I sensilli lineari sono come quelli della femmina, ma in molto maggior numero, poichè osservando l’antenna di profilo, se ne vedono sei o sette. Il secondo articolo, del funicolo è sfor- nito di sensilli e presenta solo alcuni peli corti, che si trovano anche sulle altre parti dell’antenna. Distribuzione — Francia, dsola di Giava, Stati Uniti d’Ame- rica, Isola di Ceylon (?). Osservazioni — Questo parassita, di cui si sono avuti nume- rosi esemplari da Aspidiotus betulae raccolto a Catanzaro e a S. Vito dei Normanni su piante di olivo, corrisponde per molti particolari della forma e del colorito ai caratteri dell’ Arche- nomus bicolor descritto da Howard, tanto che io non esito ad identificarlo con tale specie, quantunque nella descrizione del- l’Howard si trovino alcune indicazioni che non corrispondono affatto ai caratteri degli esemplari da me osservati. Nelle tibie del secondo paio di zampe non ho potuto vedere che un solo spe- rone, e questo ben sviluppato, come in tutti gli Afelinini, men- tre secondo Howard vi sarebbero due piccoli speroni. oltre i due articoli della clava negli esemplari femmina di Catanzaro e di S. Vito sono nettamente separati, non già riuniti a formare — 119 — quasi un solo articolo, come è indicato nella figura dell’ antenna data da Howard. In questa figura poi, i sensilli lineari sono rap- presentati in numero circa uguale a quello che presenta l’anten- na del maschio, mentre sono in numero molto minore. Howard attribuisce ai primi due articoli del funicolo della femmina una larghezza maggiore della lunghezza, al terzo articolo una lun- ghezza uguale a quella dei due precedenti presi insieme, mentre negli esemplari da me osservati le proporzioni son diverse. Tali differenze devono attribuirsi alla difficoltà di farsi un’idea esatta di certi caratteri delle forme molto piccole di Calcididi, le quali disseccandosi divengono talora appena riconoscibili, e quando si fanno rigonfiare con :potassa o con altro liquido, possono subire notevoli alterazioni. Gli esemplari descritti da Howard furono a lui comunicati dal prof. P. Marchal, il quale li aveva ottenuti da Diaspis ostreae- formis trovata su alberi di pero (Parigi). Altri esemplari rice- vette lo stesso Autore da Giava, ottenuti dalla Diaspis ainygdali, ed altri, raccolti a Savanah nella Georgia (Stati Uniti d'America). Inoltre degli individui riferibili probabilmente alla stessa specie di Archenomus, parassiti della Chionaspis vitis, gli furono man- dati dall'Isola di Ceylon. XXII. Specie del genere Pteromalus Swed. 1. — Fteromalus puparum (L.) Swed. Ichneumon puparum Linné, Syst. nat. Ed. 10‘ I, 1758 p. 567 n. 59. Pteromalus pupparum Swederus, Svensk. Vet. Akad. nya Handl. XVI, 1795 p. 203 n. 1. Pteromalus puparum Nees, Hymen. Ichneum. affin. Monogr. Il. 1834 p. 107 n. 21 ap. 424. > » Ratzeburg, Ichneum. d. Forstinseet. I. 1844 p. 194 RE » » Ratzeburg, Ichneum. d. Forstinseet. II. 1848 p. 195 n. 30, ©. » » Ratzeburg, Ichneum. d. Forstinsect. III. 1852 p. 237 n. 43. > > Thomson, Hymen. Scand. V. 1871 p. 724. » » Howard, Scudder: Butterflies U. S. 1889 p. 1890; 7.108 Ro — 120 — Femmina — La testa è più larga del torace nella propor- zione di 6:5, e più larga che lunga nella proporzione di 3:2; ve- duta di fronte, il vertice vi forma un angolo molto ottuso, smussato, le gene sono poco rigonfiate e alquanto compresse, il peristomio angusto, il clipeo con l'apice leggermente concavo; le antenne inserite al disopra della linea oculare, verso il mezzo della faccia, la quale è uniformemente convessa. Il vertice inoltre è infossato nella parte mediana posteriore. Gli ocelli formano un angolo poco ottuso e sono assai ravvicinati fra loro. Gli occhi hanno la super- ficie liscia. Le antenne sono filiformi, col pedicello lungo poco più di '/, dello scapo, il primo articolo del funicolo largo circa */, della propria lunghezza, gli articoli successivi gradatamente più corti, l’ultimo tanto largo che lungo; la clava un poco più lunga dei due articoli precedenti presi insieme. Tanto la clava quanto gli ultimi quattro arti- coli del funicolo sono brevemente, ma distin- tamente peduncolati.Inol- tre nel funicolo e nella clava vi è un rivestimen- to di peli corti, piuttosto radi, e ciascun articolo presenta due series di sensilli lineari, solv il pri- mo del funicolo ha tre serie, e l’ ultimo della clava una serie unica. Le mandibole sono ambedue quadridentate, col lato esterno sinuoso, i denti decre- scenti di grandezza dall’esterno all’ interno; il terzo con 1’ apice rivolto internamente, il quarto troncato. Il torace ha il collare abbastanza distinto, ma «ol margine non acuto, e non ristretto; i solchi parapsidali limitati alla prima metà della porzione anteriore del mesonoto; lo scudo lungo circa il doppio della base dello scutello; questo convesso, con la por- zione terminale, corrispondente al frenum, inclinata in basso, ma non separata dal resto. Il metatorace non è fornito di carena, ma presenta solo la parte mediana leggermente piegata a tetto e li- mitata da due coste longitudinali arcuate: la nuca è grande, po- Fig. 23. Pteromalus puparum 2. (Ingrandito, da Martelli) PL PE de a e E Ze Sg ae on 9; a = steriormente troncata. Il presterno è poco sviluppato, I’ episterno abbastanza bene distinto. Le ali anteriori superano l’estremità dell'addome; hanno la nervatura postmarginale un poco più lunga della marginale, la stigmatica poco più lunga della metà della postmarginale. Lo specolo non oltrepassa il primo terzo della nervatura marginale. Le zampe sono mediocremente robuste. Quelle posteriori hanno un solo sperone tibiale. L’addome è ovato, poco allungato, non molto più esteso del torace in lunghezza e larghezza, tuttavia, negli esemplari essic- cati, un poco più corto e meno largo del torace, coi lati più o meno dritti dopo i primi due segmenti. Di questi, il secondo (o primo, non contando il picciuolo) è cir- ca una volta e mezza più lungo del terzo, questo lungo il doppio del quarto, i seg- menti quarto quinto e sesto uguali in lun- ghezza, il settimo e |’ ottavo un poco più lunghi. Il margine distale di tutti i seg- menti non è mai incurvato. La testa e la parte superiore del to- race presentano una punteggiatura assai marcata: solo nel metatorace, esternamente B alle coste longitudinali, tale punteggiatura è meno evidente. Essa è invece molto marcata sul mesosterno e sull’epimero. Il colorito generale è verde scuro Fig. 24. grigiastro. Gli occhi sono rosso bruni, le A mandibola, B antenna di antenne giallo brune, ad eccezione dello 4 Se puparum 3 (m scapo che è giallo scuro; le zampe pure giallo scure, eccetto le anche, che hanno il colore del torace, i femori che sono bruni, o bruni-verdastri, le tibie che presentano una tinta più o meno intensa verso il mezzo. Le ali sono limpide, con la nervatura giallognola. Lunghezza, mm. 2,9-3,1. Masciho — Si distingue per le antenne un poco più assot- tigliate, l'addome di forma oblunga, coi lati dritti, e pel colorito, il quale è verde dorato sulla testa e sul torace, mentre sull’ ad- dome è color rame, con riflessi gialli o verdastri: le antenne e le zampe sono di un bel giallo ocraceo, tuttavia le anche sono 235999 o pure qui verdi scure, e il funicolo delle antenne tende piu o meno al color bruno. Le dimensioni son presso a poco uguali a quelle della femmina. Distribuzione — Europa, America del Nord. Da poco intro- dotto in Australia (Sydney). Osservazioni — Questo Pleromalus è i della crisa- lide di moltissime specie di Lepidotteri. Gli esemplari di cui mi son servito per la descrizione sono stati ottenuti da crisalidi di Pieris brassicae. 2.— Pteromalus nidulans Thoms. ? Pteromalus hemipterus Walker, Entom. Magaz. III. 1835 p. 196 n° IE Pteromalus nidulans (Förster) Thomson, Hymen. Scand, V. 1878 pod nm, 4, SS Questa specie per alcuni caratteri differisce notevolmente dalla precedente, per altri appena si distingue oppure è affatto identica: indicherò qui appresso, per brevità, soltanto i caratteri che la distinguono dal Pferomalus puparwn. Femmina — La testa è poco più larga del torace, nella pro- porzione di 8:7, e più larga che lunga, nella proporzione di 4:3. Veduta di fronte, presenta il vertice uniformemente arcuato, le gene più lunghe del diametro maggiore degli occhi, le antenne inserite alla metà della faccia ma poco al disopra della linea ocu- lare. Gli ocelli posteriori distano fra di loro quanto dal margine interno degli occhi composti. Il vertice, nella direzione longitudi- nale, è bene arrotondato, e separato dall’occipite da un margine netto nella parte che si trova dietro gli ocelli posteriori. Le anten- ne (1) hanno il secondo anello di spessore una volta e mezza mag- giore di quello del primo anello : il tunicolo non assottigliato, con gli articoli più larghi che lunghi, crescenti gradatamente ma quasi insensibilmente in larghezza dal primo all'ultimo, e forniti di una sola serie di sensilli lineari. La clava è poco più corta dei tre articoli che la precedono. (1) Vedasi la Fig. 1 del vol. I di questo Bollettino, a pag. 233. ar af — 123 — Il metatorace & piegato a tetto nella parte dorsale mediana, ma sfornito di carena: la piega forma uno spigolo che talora è meno marcato nel terzo anteriore. La nuca è meno sviluppata che nella specie precedente. La nervatura postmarginale misura poco più di */, della lun- ghezza della marginale e ‘/, di quella della stigmatica. Fig. 25. Fig. 26. Pteromalus nidulans 9. Pteromalus nidulans. A mandibola, B antenna del maschio, (Ingrandito) C addome del maschio dal lato ventrale. (Ingranditi). L’addome ha il 4° e 5° segmento quasi totalmente sforniti di peli. Il colorito generale è di un verde piuttosto scuro; le zampe, ad eccezione delle anche, sono di un bel giallo scuro, quasi giallo ocraceo; le antenne son di colore simile a quello delle zampe tuttavia sul funicolo e sulla clava più intenso, talora anche giallo bruno. Lunghezza, mm. 1,7-2,8. Maschio — Si distingue dalla femmina per le antenne che hanno lo scapo un poco meno assottigliato, mentre il funicolo ha gli articoli più ristretti, tanto larghi che lunghi. Inoltre l’addome ha la forma di un ovale poco allungato, ed è di larghezza quasi uguale a quella del torace. Lunghezza, mm, 1,4-1,7. Distribuzione — Europa : Isole Britanniche, Svezia. Osservazioni — Questa specie è parassita di una Tachina la quale parassitizza le larve di Plusia gamma. (Provenienza, Portici). — 124 — XXIII. Euplectrus bicolor (Swed. Hal.) Pteromalus bicolor Swederus, Svensk. Vet. Akad nya Handl. XVI. 1795 pr 204 7.2 Eulophus bicolor Walker, Monogr. Chalcid. I. 1839 p. 173 n. 61, 9, d.- Euplectrus bicolor Haliday, Trans. Entom. Soe. London, III. P. 4. 1843 Dr 2M. » > Thomson, Hymen. Seand. V. 1878 p. 187 n. 1. Femmina — La testa & larga quanto il torace, di lunghezza uguale a °/, della propria larghezza: veduta di fronte, presenta il lato superiore conformato ad angolo assai ottuso e smussato, le gene lunghe quanto il diametro longitudinale degli occhi, dritte e molto convergenti in basso, tanto che il clipeo non misura più di'/,della larghezza della testa. Il margine libero del clipeo è leg- germente convesso. Gli occhi sono glabri; gli ocelli grandi; quelli anteriori situati poco più in avanti degli ocelli laterali, i quali distano fra loro poco più che dal margine superiore deile orbite degli occhi. L'inserzione delle antenne si trova sulla linea ocu- lare, in corrispondenza ad '/, della lunghezza della testa, con- tando dal basso in alto. Le mandibole sono piccole, deboli, quasi trasparenti e sco- lorite. Verso il mezzo della faccia la metà destra e sinistra sono inclinate in dentro e si incontrano lungo la linea mediana, formando così una leggera depressione. È caratteristica la presenza, e non solo sulla testa, ma su tutto il corpo, di setole più o meno lunghe disposte con ordine e simmetria: sulla testa se ne trovano parec- chie, assai lunghe, nella parte superiore, ed altre minori sulle gene e sulla faccia, parallelamente al margine interno delle orbite oculari. Le inserzioni delle antenne distano fra loro più che dal mar- gine delle orbite; lo scapo supera l’altezza dell’ocello anteriore; il pedicello è lungo ‘/, dello scapo; i quattro articoli del funicolo aumentano quasi insensibilmente di grossezza dal primo all’ultimo inoltre il primo di essi è un poco più allungato e misura in lun- ghezza circa il triplo della grossezza: hanno forma subcilindrica, presentandosi un poco rigonfiati nel mezzo, e terminano alle due estremità con una porzione ristretta, a forma di anello, che costi- tuisce fra l’uno e l’altro e alla base della clava un peduncolo 435 breve ma ben distinto. L’anello non è separato, ma si può rite- nere come saldato alla base del primo articolo del funicolo. La clava è un poco più lunga dell’articolo che la precede, di forma ovato-conica, divisa in due articoli, dei quali il primo è lungo il doppio del secondo. Gli ultimi tre articoli del funicolo e il primo della clava presentano al- cuni sensilli lineari, disposti in due serie. I peli sono piuttosto radi e mediocremente lun- ghi: solo il pedicello è fornito di alcuni peli notevolmente allungati. Il torace, veduto dal disopra, è quasi una volta e mezza più lungo che largo, con le scapole sporgenti e la parte al dinnanzi di esse larga */, della larghezza massima, la parte posteriore formante un angolo quasi retto; il collare è distinto; i solchi parapsidali interi; lo scudo fornito di una carena longi- tudinale mediana, la quale manca però nel primo '/, della sua lunghezza; le ascelle grandi, coi loro angoli interni ravvicinati, ma non contigui; lo scutello poco più lungo Fig. 27. che largo, leggermente piegato a tetto, con Antenna del- le suture laterali dritte; il dorsello grande, il VEupleetrys Dieolor 2+ metatorace pure ben sviluppato, fornito di una carena elevata, che anteriormente si biforca, includendo una piccola area triangolare dietro al dorsello. Gli spiracoli sono ar- rotondati, il callo è fornito di setole molto lunghe. Nei lati del mesotorace il presterno e l’epimero sono grandi. Delle setole lun- ghissime, di cui sono costanti il numero e la disposizione, si tro- vano inserite sul margine posteriore del pronoto, sullo scudo, sulle scapole e sullo scutello: in questo sono in numero di due per lato. Le ali anteriori, ripiegate sul dorso, oltrepassano l’estremità dell'addome: hanno la cellula costale ampia, estesa poco più di */, della loro lunghezza; la nervatura marginale lunga poco me- no del doppio, la stigmatica poco più della metà della postmar- ginale. I peli del bordo esterno sono mediocremente sviluppati, quelli che rivestono la superficie nella prima metà dell’ala sono lunghi, ma diminuiscono gradatamente di grandezza andando verso l’apice dell’ala stessa: la cellula basale e la porzione cor-. rispondente allo specolo non sono sprovviste ‘di peli. — 126 — Le zampe sono lunghe e forti, fornite di peli rigidi, con le an- che molto sviluppate. Le tibie posteriori presentano due grandi speroni, uno dei quali è lungo quanto il primo articolo, l’altro quanto i due pri- mi articoli del tarso. L’addome si attacca mediante un peduncolo ben distinto, pit lungo che largo, fornito di alcune piccole sporgenze ai lati. La forma dell’addome osservato dal disopra, in esemplari non essiccati, è ovata, con la parte meno ampia rivolta in avanti. La lun- ghezza uguaglia quella della testa e del to- race presi insieme, la larghezza supera di un terzo quella del torace. La scultura consiste in un reticolo mi- nuto di solchi i quali determinano dei ri- lievi che danno un aspetto zigrinato alla testa, alla parte superiore del pro-e me- Fig. 28. sotorace, e al peduncolo dell’addome: tali Euplecmis bicolort5ì rilievi sullo scutello sono più minuti e più (Enio) regolari nella forma e nella disposizione : sui lati del torace sono poco visibili. Il colorito prevalente sulla testa, sul torace e sull’addome è nero piceo: la testa presenta la parte della faccia al disotto della linea oculare, e le antenne, giallognole, gli occhi rosso scuri, gli ocelli bruno rossastri : i parapteri, la base e tutta la nervatura delle ali sono giallognoli, come pure le zampe, comprese le anche, e la parte infe- riore dell’ addome ed una grossa macchia trapezoidale che questo presenta nella parte anteriore. I peli sono bianchi. Lunghezza, mm. 2,3-3. Testa veduta di fronte Maschio — Si distingue dalla femmina dell Euplectrus bicolor 9. (Ingrandita) per l'addome più breve, terminato ad an- golo assai ottuso, tanto che negli esemplari essiccati sembra quasi troncato; per il colore più chiaro dello scapo e talora anche della parte inferiore della faccia e delle zampe anteriori, nonchè per gli ultimi tre articoli del funicolo meno allungati ma guarniti di peli un poco più lunghi. Disiribuzione — Isole Britanniche, Germania, Svezia. Sag Soe Oe Oe SU EK ee a — Osservazioni — Anche questa specie é stata ottenuta da larve di Plusia e di Mamestra (Portici). XXIV. Specie del genere Tetrastichus Hal. Il genere Tetrastichus, uno dei più ricchi di specie nella famiglia dei Calcididi, è anche uno di quelli che presentano mag- giori difficoltà riguardo alla determinazione delle specie stesse, sia perchè molte descrizioni che di queste sono state fatte, danno Fig, 30, Tetrastichus sp., femmina, parassita del c'eroplastes rusci. (Ingrandita, da Martelli). notizia quasi soltanto del colorito ed omettono certi caratteri di struttura che sono indispensabili per lo studio sistematico; sia perchè le specie, abbastanza numerose, che furono descritte dopo dell’opera del Thomson (1), non vennero riferite ai gruppi in. cui questo Autore aveva suddiviso, molto opportunamente, tutto (1) Thomson, C. G., Hymenoptera Scandinaviae, Tom. V. Lundae, 1878. né Lin wh and ta delia. of 2 > - 3 : — 128 — il genere, e quelle, anche più numerose, che furono descritte prima, la maggior parte per opera del Walker, non sono state riferite a tali gruppi da alcuno che in seguito si occupasse di studiarle di nuovo. | I Tetrastichus inoltre, che più comunemente si ottengono dallo | allevamento degl’insetti di cui sono parassiti in diverso grado, | spettano in gran parte al gruppo F del Thomson, il quale è non solo uno dei piu ricchi di forme, ma comprende delle specie spesso molto somiglianti nell’aspetto generale, e che talora non si possono distinguere se non in seguito ad un esame molto accu- rato dei loro caratteri. Ho avuto occasione di studiare non po- che specie di questo gruppo, e di ciascuna di esse molti esem- Fig. 31 Antenna di Tetrastichus sp. maschio, parassita del Ceroplastes rusci. (Molto ingrandita) plari quando erano in vita o recentemente uccisi, ed ho potuto fare alcune osservazioni riguardo ai loro caratteri ed alle pre- cauzioni che si devono usare nello studiarle, osservazioni che credo utile di riassumere qui appresso. Nelle pagine seguenti darò la descrizione di tre forme soltanto fra quelle che credo di aver potuto identificare con sicurezza, riservandomi per altra pubbli cazione di descrivere altre specie. I particolari della struttura delle antenne importano molto per la distinzione specifica: essi però non si possono osservare sugli esemplari essiccati. Gli esemplari in alcool servono ab- bastanza bene, ma per fare disegni occorrono antenne distac- cate da esemplari immediatamente uccisi. Talora negli individui © di specie diverse, che hanno le antenne più o meno uguali nella conformazione generale, si osserva una differenza notevole nella disposizione o nello sviluppo dei sensilli lineari. In certi casi poi in cui le 9 di specie diverse hanno una notevole somiglian- za, troviamo i © ben distinti per i caratteri delle antenne. Le — 129 — figure qui riportate rappresentano alcuni tipi delle antenne dei J. Nella prima figura tutta l’antenna si presenta assottigliata; lo scapo è fornito di carena nella prima metà del lato inferiore; gli arti- coli del funicolo, come pure qu lli della clava, sono subeguali; i sensilli lineari sono lunghi ‘/, dei rispettivi articoli. Nella se- conda, l’antenna è relativamente poco assottigliata, lo scapo pre- senta la carena estesa per */, della sua lunghezza; gli articoli del funicolo e della clava sono subeguali e i sensilli lineari misurano */, della lunghezza degli articoli. Nella terza figura l'antenna è molto assottigliata, la carena è lunga '/, dello scapo, di cui occupa il terzo medio; il primo articolo del funicolo e il primo della clava sono un poco accor- ciati; i sensilli lineari misurano */, o '/, della lunghezza dei ri- 3 A Antenna di Tetrastichus sp. maschio, parassita di Elasmus flabellatus. (Molto ingrandita, da Silvestri). B Antenna di Tetrastichus sp- maschio, parassita dell’ Eudemis botrana (?) (Molto ingrandita). € Antenna di Te trastichus sp. maschio, parassita di Hyponomeuta malinellus (?). (Molto ingrandita). spettivi articoli. Nella quarta figura l'antenna non è assottigliata, lo scapo è ingrossato, la carena estesa per più di */, dello scapo, gli articoli del funicolo sono subeguali; il primo articolo della clava è lungo solo la metà del secondo, inoltre i peli del lato dorsale del funicolo non sono allungati. re) — 130 — Riguardo ai caratteri delle ali anteriori, si deve tener conto del numero delle setole della nervatura omerale, della riduzione maggiore o minore della nervatura postmarginale, della forma più o meno arrotondata della parte apicale dell’ ala e della lun- ghezza dei peli che ne guarniscono il margine, talora anche della i presenza di una serie sem” plice o doppia di picco- li peli in corrispondenza alla nervatura basale. Le ali metatoraciche hanno oe \[ ge? l’apice arrotondato op- pure a punta, il margine anteriore nel tratto vi- cino all’apice, dritto op- pure arcuato, il margine posteriore fornito di peli più o meno lunghi. Lo scudo è per lo più Fig. 33. bipartito da un solco me- Tetrastichus sp. 9, parassita di Elasmus flabellatus, diano longitudinale. In una en en specie parassita del Prays oleellus ho osservato una depressione trasversale che incrocia il solco longitudinale (Fig. 33 ). I peli che si trovano sullo scudo possono essere disposti in una serie o in due, presso i solchi parapsidali, oppure sparsi. L’addome è ora allungato, ora corto, secondo le specie. In base a questo carattere il Walker divide in due gruppi le nu- merose specie da lui descritte nella « Monografia Chalciditum. » Il colore verde che prevale in queste specie, cambia talora negli individui di una specie stessa volgendo più o meno al ros- sastro e al color di rame. Gli occhi possono essere più o meno scuri nella medesima specie. Ricorderò infine, sebbene ciò possa sembrare superfluo che oc- corre esser cauti nel giovarsi della conoscenza dell’ospite per giun- gere alla determinazione di una specie di Telrastichus (e cid vale anche per gli altri Calcididi) giacchè più di una specie può trovarsi in uno stesso ospite, come diversi ospiti possono avere il medesimo parassita. E a (UT ne ee eae ee e PATITI -f fi — 131 — 1.— Tetrastichus xanthomelaenae (Rond.) March. Oomyzus xanthomelaenae Rondani, Boll. Soc. Entom. Ital., 1872. p. ie pa 16; Oomyzus gallerucae Rondani, Boll. Soc. Entom. Ital., 1877. p. .90. Tetrastichus ranthomelaenae Marchal, Boll. Soc. Entom. de France, 1905. P, Sl Femmina — La testa è molto grande proporzionatamente al corpo, misurando in lunghezza «circa */, della lunghezza del torace, del quale uguaglia la larghezza. La distanza dall’occipite al margine anteriore del clipeo corrisponde a °/, della distanza fra i punti più sporgenti degli occhi. Questi hanno la superficie perfettamente liscia. Lo spazio in cui sono situati gli ocelli è re- lativamente grande e limitato dai due solchi che derivano dalla biforcazione di un solco mediano della faccia. Le gene sono leggermente convesse, il clipeo ristretto, con una incisura mediana limitata da due denti. Le antenne si inse- riscono sulla linea oculare, ma al disotto della metà della faccia; hanno il pedicello di lunghezza uguale alla metà dello scapo e più ristretto del funicolo ; i due anelli assai ridotti; gli articoli del funicolo tanto larghi che lunghi, ciascuno fornito di tre Fig. 34. sensilli lineari che sono poco più brevi Tetrastichus canthomelaenae 9 degli articoli stessi. La clava non è più en: ingrossata del funicolo, del quale uguaglia la lunghezza, ed ha forma conico-ovata. Essa ¢ fornita di pochi sensilli lineari e, come gli articoli del funicolo, rivestita di alcuni peli lunghi e rigidi. Il torace misura in larghezza °/, della lunghezza: veduto dal disopra presenta i lati quasi dritti, la porzione situata al dinnanzi dei parapteri non molto sporgente, il metatorace assai breve. Lo scudo è solcato nella linea mediana, e fornito ordinariamente di quattro setole per ciascun lato, presso i solchi parapsidali. Lo scutello è largo, uguale in lunghezza a circa “/, dello scudo. Il metatorace è breve, sfornito di coste longitudinali. Il dorsello ha quasi la stessa larghezza del lato posteriore dello scudo. — 132 — Le ali anteriori, ripiegate sul dorso, superano l’estremitä del- l’addome per un tratto uguale circa alla lunghezza di esso. Pre- sentano una sola setola nella nervatura omerale, situata prima della metà della lunghezza di essa; la nervatura marginale è for- nita di setole piuttosto lunghe, ha i peli del margine esterno ben sviluppati, l’area specolare angusta ma ben delimitata. Nelle ali metatoraciche la porzione che segue agli uncinetti è a forma di lancia e presenta l’estremità poco arrotondata ; i peli del margine posteriore sono lunghi °/, o almeno la metà della larghezza dell’ala. Le zampe sono lunghe e piuttosto deboli. In quelle anteriori il primo articolo del femore è più breve dei due successivi. Lo sperone tibiale misura circa la metà del primo articolo del tarso del primo e del terzo paio di zampe, mentre nel secondo paio corrisponde a°/, di tale lunghezza. L’addome uguaglia il torace in lunghezza e in larghezza, ed ha forma ovale. La scultura sopra una gran parte. del Antenna di Testrasti COTPO è minutamente reticolata, però sullo chus xanthomelaenae 9 scudo, sullo scutello, sulle scapole e le ascelle DO eee es è costituita da linee rilevate sottilissime assai brevi, contigue l’una all’altra. Il metatorace presenta la superficie superiore zigrinata. Il colorito generale del corpo è di un verde molto scuro, la lucentezza quasi metallica. Gli occhi sono rosso-scuri, le antenne giallo-scure grigiastre; le zampe gialle, coi femori bruno-neri, ec- cetto che alle estremità. L'ultimo articolo del tarso è pure di co- lor bruno, ma spesso nel primo paio di zampe non presenta un colore diverso da quello degli altri articoli; e lo stesso si riscon- tra talora nelle zampe del secondo e terzo paio. La nervatura delle ali è grigio-azzurrognola. Lunghezza, mm. 0,64-0,75. Maschio — Differisce dalla femmina per le proporzioni mi- nori, le antenne diversamente conformate, per l'addome più ri- stretto del torace, coi lati dritti e paralleli, per le zampe un poco più allungate, coi femori posteriori del colore delle tibie. Lo scapo è alquanto compresso, fornito di una carena breve nel lato infe- riore, la quale non si estende nella prima metà della lunghezza: Fig. 35. sa ee — 133 — il primo articolo del funicolo è più largo che lungo e misura in lunghezza la metà dei tre articoli successivi. Nella clava il se- condo articolo è un poco più lungo del primo. I sensilli lineari del funicolo e della clava sono lunghi quanto i rispettivi articoli o poco più: nei primi due segmenti della clava si inseriscono alla metà della lunghezza dei segmenti stessi. I peli del lato dorsale del funicolo son più sviluppati di quelli dei lati e della parte ventrale. Distribuzione — Francia, Italia. Osservazioni — Il Rondani istituì per questa specie il ge- nere Oomyzus: Marchal riconobbe che essa andava riferita al ge- nere Tetrastichus e che il genere Oomyzus non aveva ragione di esistere. Finora questa specie di Te/rastichus è stata ottenuta soltanto dalle uova di Galerucella luteola. Gli esemplari di cui mi sono servito per la descrizione provenivano da Bevagna e da Portici. 2. — Tetrastichus rapo Walk. Cirrospilus rapo Walker, Ann. of. Nat. Hist. III. 1839 p. 415 II LO IA Tetrastichus rapo Walker, List. Hymen. Brit. Mus. Chalcid. I. 1846 p. 76. Tetrastichus microgastri Martelli, Boll. Lab. zool. gen. e agr. Portici, 124907 sp. 220; Feminina — La testa è larga quanto il torace, un poco più larga che lunga, ristretta inferiormente. Gli occhi presentano al- cuni pochi peli assai corti sulla cornea. Le gene sono alquanto più brevi del diametro longitudinale degli occhi, e solcate. La faccia ha pure un solco, mediano, che si biforca al disotto degli ocelli, i quali sono disposti ad angolo ottuso. Lo scapo arriva al- all’altezza dell’ocello anteriore; il pedicello ha forma poco allun- gata ed uguaglia la lunghezza del primo articolo del funicolo, il quale è più lungo che largo. Il secondo e il terzo articolo del funicolo sono tanto lunghi che larghi o di lunghezza appena su- periore alla loro larghezza. La clava non è più ingrossata del- l’ultimo articolo del funicolo ed è quasi uguale in lunghezza alla somma degli ultimi due. I sensilli lineari sono inseriti sugli ar- BPR cant E hae pri Ee, eek, ee ee ale ticoli del funicolo secondo due linee trasversali, trovandosene al- cuni attaccati più in basso degli altri: però questa distinzione è meglio marcata nel secondo articolo del funicolo, mentre non si riscontra nei due ultimi articoli della clava. Il torace ha lo scudo diviso da un solco longitudinale me- diano, guarnito di alcune setole sparse. I solchi laterali dello scu- tello incominciano poco più in fuori dell’estremità posteriore dei 7 I | E | 4 : Fig. 36. Tetrastichus rapo 9. (Ingrandito, da Martelli). solchi parapsidali: inoltre lo scutello è un poco più largo che lungo. Il metatorace è fornito di una carena mediana, ma non pre- senta coste longitudinali. Le ali anteriori, ripiegate sul dorso, non raggiungono l’estre- mità dell'addome: alla loro nervatura basale corrisponde una doppia serie di peli; lo specolo è assai limitato; i peli del bordo osterno sono corti. Le ali posteriori terminano con una punta acuta nettamente determinata ed hanno i peli del bordo esterno lunghi meno di '/, della loro larghezza massima. ° Nelle zampe il primo articolo del tarso è molto breve, un poco più sviluppato nel secondo paio che nel primo, e nel terzo um poco più che nel secondo. _ Lo sperone tibiale del primo paio è piccolissimo : quello del secondo ha la lunghezza del primo articolo tarsale, mentre quello del terzo ne misura la metà, È ‘ "eu ORE EA TE eet Pe — 135 — L’addome è lungo quanto il torace e poco più largo di esso, ed ha forma ovato-acuta. La scultura è simile a quella della specie precedente. Anche il metatorace presenta la superficie dorsale zigrinata. Il colorito generale del corpo è nero verdastro, con riflessi in qualche punto rossastri, o nero azzurrognolo con un riflesso verde in alcuni punti. Lo stesso colore del corpo hanno le anche ed una parte dei femori, i quali nell'ultimo terzo o nell’ ultimo quarto della loro lunghezza, sono giallo-grigiastri. Questo colore presentano pure le tibie e, per lo più, la prima metà dei tarsi. L’ ultimo o i due ultimi articoli tarsali sono adombrati e di- vengono gradatamente più scuri verso l'apice; il quale è sempre di color bruno. Gli occhi sono rosso-scuri, le antenne bruno-grigie. La nervatura delle ali è giallo-grigiastra. Lunghezza : mm. 1-1,6. Maschio — Presenta lo scapo carenato per circa */, della lunghezza del lato inferiore, con le estremità della carena equi- distanti dalle estremità di esso scapo; i quattro articoli del funicolo ugualmente sviluppati, come pure quelli della clava; i sensilli li- neari lunghi circa */, dei rispettivi articoli e poco ristretti. Altre differenze rispetto ai caratteri della femmina consistono nelle zampe più lunghe e più assottigliate e nella forma dell’ addome, secondo i caratteri propri del genere. Le dimensioni non differiscono notevolmente da quelle degli individui dell’ altro sesso. Ossesvazioni — Questa specie si è ottenuta da bozzoli di Apanteles glomeratus e di Anilastus ebeninus provenienti da pa- recchie località dell’ Italia meridionale. Secondo il catalogo del Dalla Torre essa dovrebbe porsi in sinonimia col Diplolepis mi- crogasteris Bouché e col Pleromalus microgasteris Goureau, e dovrebbe quindi denominarsi Tefrastichus microgastri (Bouche) Walk. Però dalla descrizione del Bouché e dalle osservazioni di biologia fatte dal Dott. Martelli; risulta come assai probabile che il Diplolepis microgastri, ed anche il Pleromalus nvicrogasteris, non siano parassiti appartenenti al genere Tefrastichus e che deb- bano identificarsi piuttosto col Dibrachys boucheanus (Ratz.) Thoms, 3. — Tetrastichus epilachnae Giard. Lygellus epilachnae Giard, ©. R. Soe. Biologie (3), X, 1896, p. 837. Tetrastichus Lygellus) epilachnae Marchal, Bull. Soc. nat. d’ Aclimat. de France. 1907, pag. 196 e seg. Femmina — Ha la testa non pit larga del torace, di lun- ghezza inferiore alla larghezza; gli occhi quasi perfettamente gla- bri; lo scapo prolungato fino all’altezza dell’ocello anteriore: il pedicello e i tre articoli del funicolo subeguali in lunghezza, la clava lunga presso a poco quanto gli ultimi due articoli del fu- nicolo. In questo i sensilli si trovano disposti in due serie per ciascun articolo, rispetto ai quali misurano poco meno della metà della lunghezza: nel primo articolo della clava hanno la stessa disposizione, mentre nel secondo son disposti su tre linee trasver- sali e nel terzo in una sola linea. Il torace è poco robusto. Lo scudo non è diviso longitudinal- mente da un solco mediano, e presenta cinque o sei setole in serie semplice vicino ai solchi scapolari. Il dorsello è piuttosto grande. Il metatorace è ben sviluppato e presenta una carena mediana ben distinta. Gli spiracoli sono di forma rotonda. Il callo è fornito di due sole setole. Le ali anteriori sorpassano notevolmente l’ estremità dell’ad- dome. La loro nervatura omerale presenta sei o sette setole; la nervatura postmarginale è relativamente poco ridotta, la stigma- tica ristretta alla base, gradatamente più larga verso l'estremità. I peli del margine esterno sono mediocremente sviluppati, un poco più lunghi nella metà posteriore del margine. Le ali meta- toraciche hanno il margine anteriore rettilineo nel tratto che in- tercede dagli uncinetti fino al loro apice : il margine esterno vi forma con quello anteriore un angolo poco ottuso. I peli del mar- gine posteriore misurano '/, della’ larghezza dell’ala stessa. L’ addome, il quale si attacca al torace con un peduncolo un poco meno accorciato che nella maggior parte delle specie affini, è più corto del torace, ma non più ristretto, di forma ova- ta e terminato a punta, coi segmenti subeguali in lunghezza : negli esemplari essiccati diviene più largo del torace, appiattito e cuoriforme, oppure discoidale, ma sempre con l’ultimo segmento foggiato a punta acuta. PETE TIRES aan NS PO TT TTT TE _m Tot WII, CS = — 137 — La superficie del corpo presenta, come nelle specie affini, una scultura a reticolo minuta, con maglie lineari, contigue sullo scudo e sullo scutello, i quali appariscono come striati longitu- dinalmente. Il colorito generale è bruno-nero: per riflesso della luce ap- parisce nero-verdastro oppure nero-rossastro. L'ultimo quarto dei femori, le tibie e i tarsi sono gialli-grigi, e lo stesso colore presentano le antenne e la nervatura delle ali. Gli occhi sono rossi-scuri, Lunghezza, mm. 1,14 — 1,43. Maschio Presenta lo scapo compresso, carenato per un grande tratto del suo lato inferiore, e lungo poco più del doppio della sua larghezza : il pedicello lungo più della metà dello scapo: il primo articolo del funicolo tanto largo che lungo, i tre articoli successivi quasi due volte più sviluppati in lunghezza che in lar- ghezza. La clava è più corta dei due articoli che la precedono, col secondo articolo un poco più grande del primo. I sensilli lineari sono in scarso numero e lunghi la metà degli articoli più grandi del funicolo. L’addome è conformato come nelle altre specie. Distribuzione - Francia. Osservazioni — Questa specie di Tetrastichus, come ho già detto, non presenta lo scudo diviso dal solco mediano longitudi- nale: soltanto, con una certa disposizione della luce, si riesce a vedervi una striscia lucida lungo la linea in cui dovrebbe essere il solco. Secondo Giard questo solco esisterebbe realmente , ma io ritengo che egli l’abbia veduto in qualche individuo anormale, oppure che si sia ingannato osservando qualche individuo di altra specie di Tetrastichus, non essendo improbabile che di questo ge- nere vi fossero due specie fra i parassiti di Coccinellidi da lui osservati. In esemplari gentilmente fornitimi dal dott. P. Marchal, i quali sono da lui ritenuti identici a quelli osservati da Giard, lo scudo è sfornito del solco mediano, come in quelli che io ho descritti. Giard e Marchal hanno ottenuto il Te/rastichus epilachnae da larve e ninfe di diversi Coccinellidi, fra cui ’Epilachna argus e VExochomus quadripustulatus. Gli esemplari che io ho descritto si ebbero pure dall’ H.cochomus ed anche dal Chilocorus bipustulatus, provenienti da Reggio Calabria. — 138 — j XXV. Genere Pseudocatolaccus n. st i. Caratteri del genere : — Occhi glabri ; parte inferiore del capo molto ristretta, con le gene incavate ; mandibole fornite ambedue di quattro denti; antenne inserite sulla linea oculare, verso la metà della faccia, nella 9 con tre anelli e cinque articoli nel fu- CO Sp n] nicolo, nel g con 2 anelli e il funicolo di sei articoli; occipite non marginato. Pronoto senza collare; presterno poco sviluppato; | metatorace breve, non punteggiato, con due coste longitudinali, | ma senza carena mediana, con gli spiracoli allungati. Ali anteriori con la cellula basale e lo specolo nudi, la nervatura postmargi- nale più lunga della stigmatica, questa terminata da una clava grande arrotondata. Terzo paio di zampe con le anche poco in- grossate e con un solo sperone. Addome della 9 conico-ovato, più lungo del torace, col secondo segmento poco più grande dei successivi, A questo genere, il quale appartiene alla famiglia Pteroma- lidae , sottofamiglia Pleromalinae (Ashmead), spetta finora una sola specie, di. cui segue qui la descrizione. Essa si avvicina per diversi caratteri a parecchi generi della sottofamiglia Pteroma- linae. Nell’aspetto generale ricorda il Catolaccus cavigena Thoms., la sola forma di tal genere trovata finora in Europa, ma se ne distingue facilmente per la presenza di tre anelli nell’antenna della femmina, per la cellula basale e la porzione specolare dell’ala anteriore sfornita di peli, e per avere quattro denti anche nella mandibola sinistra. Una certa somiglianza presenta pure coi ge- neri Caenacis Forst. e Cecidostiba Thoms., specialmente per la forma arrotondata della clava del nervo stigmatico, ma differisce pel numero degli anelli delle antenne, per la mandibola sinistra quadridentata, il pronoto senza collare, e per diversi altri carat- teri. Le mandibole, fornite ambedue di quattro denti, ne determi- nano la posizione sistematica nella tribù dei Pteromalini, secondo la classificazione di Ashmead. = — 139 — In questa tribù soltanto il genere Neocato/wccus presenta il carattere di tre anelli nell’ antenna della femmina (1), però tale genere è ben distinto dal Pseudocatolaccus pere è non ha la clava grande nella nervatura stigmatica e presenta il metatorace pun- teggiato e fornito di carena mediana, di coste loi gitudinali e costa trasversale. ‘ Pseudocatolaccus asphondyli: e sp. n. Femmina - Ha la testa più larga del torac +, lunga poco più di */, della propria larghezza, con I’ occipite 1 on marginato , il veliice uniformemen- te curvato ad arco nel senso trasversale, la laccia convessa, sen a la fossa delle ant nne, le gene più est se del diametro lon: itudinale degli oc- chi ed incavate nella m« ta inferiore, in mo- do che osservando la testa «di fronte pre- Pacvdudatulionis dbphoniolize. se: tano una curvatura A antenna della 9, B testa veduta di fronte, C mandibola. ad S ed il peristomio ee ri ıane assai ristretto. Gli occhi sono glabri, gli ocelli disposti ir un angolo molto ottuso, ravvicinati fra loro, cosicchè quelli es erni distano l’ uno dall’altro meno che dal margine superiore delle orbite oculari. Il Fig. 37 (1) Della specie tipica di questo genere, Neocatola cus tylodermae Ashm., non è stata pubblicata finora alcuna descrizione : ri ‚uardo ai caratteri del genere, l’Ashmead ne ha indicati solo i principali nel ‘;:nadro dicotomico della sua « Classification of the Chalcid Flies ». Devo alla cortesia del signor Crawford, di Was tington, l’ avere avuto altre notizie sulla struttura di tale insetto, le quali »ıi hanno servito per ri- levare alcuni caratteri diagnostici del Pseudocatolacı 1s. Il Neocatolaceus ty- lodermae presenta, come ho accennato più sopra, la clava della nervatura stigmatica non ingrossata, il metatorace punteggiato , fornito di carena me- diana, di coste longitudinali e di una linea rilevata tr sversale verso la base; inoltre nel maschio vi sono non già tre anelli all’anten ra, come erroneamente indica l’Ashmead, ma due anelli come nella femmina. — 140 — clipeo è ristretto, col margine esterno concavo e limitato ai due lati da due denti smussati. Le mandibole sono grandi e molto sporgenti, col lato esterno incurvato ad S, la base dilatata, il margine masticatorio munito di quattro denti, che diminuiscono di grandezza dall’esterno allo interno : il primo di questi denti si trova un poco scostato dagli altri, termina a punta acuta ed ha il margine interno quasi dritto; il secondo dente ha i due margini convessi, il terzo presenta i margini dritti nella prima metà, nella seconda è tagliato a punta ottusa ; il quarto dente è troncato Le antenne s’ inseriscono sulla linea oculare, alla metà della faccia, vicinissime l’una all’altra: hanno lo scapo assottigliato, non esteso fino all’altezza dell’ocello ante- riore, il pedicello conico, gli anelli in numero di tre, crescenti gradatamente in grandezza, il funicolo di cinque articoli. Questi articoli sono ben di- stinti, ugualmente larghi, ma diminui- scono dilunghezza dal primo all’ultimo: il primo è circa '/, più lungo che largo, l’ultimo di lunghezza poco inferiore Fig. 38. alla larghezza. La clava è lunga il Pseudocatolaccus asphondyliae 9 . doppio dell’articolo che la precede, ma eee) non piü larga. Tanto il funicolo come la clava son forniti di molti sensilli lineari, i quali si dispongono in due serie sovrapposte, eccetto che negli ultimi due articoli della clava, nei quali i sensilli della serie distale s’inseriscono verso la meta dell’altezza di quelli dell’altra serie. Inoltre nel funicolo i sen- silli della seconda serie sono un po’ meno ristretti di quelli della prima. I peli che rivestono gli articoli misurano in lunghezza '/, della ar degli articoli stessi. Il torace & breve e abbastanza robusto. Il pronoto è sfornito di collare. La porzione anteriore del mesonoto non ha solchi sca- polari distinti. Lo scutello è piuttosto ristretto. Il metatorace è breve, senza carena mediana, fornito di due creste longitudinali incurvate ad S, le quali si avvicinano verso la parte posteriore. La nuca non è sviluppata. Gli spiracoli di forma allungata so- no ravvicinati alla costa trasversale anteriore. Il callo è for- nito di molti peli. Il presterno e l’episterno son poco sviluppati. Nelle ati anteriori la cellula costale è piuttosto ampia; la lunghezza del nervo marginale sta a quella del postmarginale come 9:11, mentre quella del nervo stigmatico supera di poco 7/9 del nervo marginale. Il nervo stigmatico termina con una clava arrotondata, piuttosto grande, fornita di un dente breve e smussato all’apice. La cellula basale e lo specolo sono sforniti di peli ; il margine esterno presenta dei peli cortissimi. Le ali metatoraciche hanno la maggiore ampiezza in corri- spondenza al primo terzo della iunghezza, e dopo questo punto il loro margine poste- TIRI E pe riore decorre quasi Se) IS 7 î VASCA, ER in linea retta. La 7 N Di estremità è unifor- a he TN memente arroton- yV__y_z.{]T]{UTU{U_E .Z.,L)>>= \ zz, e 7,77] aM" data. Le anche del terzo paio di zampe Fig. 39. sono piriformi, poco Pseudocatolaceus asphondyliae. A parte della nervatura del- più grandi di quelle Vala anteriore, B funicolo e ws dell’ antenna del maschio. del secondo paio: (Ingranditi). le tibie hanno un solo sperone. Nei tarsi gli articcli 3 e 4" sono i più brevi. L’addome è un poco più lungo della testa e del torace presi insieme, largo quanto il torace, di forma ovato-conica, con l'apice aguzzo. Il secondo segmento è lungo circa il doppio del terzo. Lo sternite dell’ ultimo segmento si prolunga in avanti fino alla metà della lunghezza. La testa e il torace presentano una scultura reticolata, la quale manca però in gran parte nel metatorace : inoltre l’episterno ha soltanto alcune rugosità, e il mesosterno e l’epimero sono zi- grinati. Il colorito generale del capo e del torace, comprese le anche, è nero azzurrognolo, talora nero-verdastro : il metatorace tende più al verde, il dorso tende un poco al color bronzo. Gli occhi e gli ocelli sono rosso-bruni, le antenne brune con lo scapo di co lore più chiaro, la nervatura delle ali pure bruna, le zampe coi femori e le tibie bruno-neri, eccetto i ginocchi e le tibie anteriori che son giallo-bruni. e l’ estremità delle tibie medie e posteriori e i tarsi che sono bianco giallastri; i tarsi inoltre hanno l’ultimo articolo quasi nero. L’addome nella parte superiore è verde-az- zurrognolo alla base, nel rimanente nero-rossastro , nel lato infe- riore bruno-nero. Lunghezza, mm. 3 — 3,3. Maschio — Presenta le antenne con due soli an ‘li, e quindi con sei articoli nel funicolo. Questo è rivestito di pel' più fitti di quelli che si trovano sulle antenne della femmina, e »iü lunghi, misurando '/, della larghezza degli articoli. L’ estremità distale degli articoli è un poco più larga della prossimale; inoltre gli articoli sono uniti da brevi peduncoli e tutti di forma più allun- sata che nella femmina : il primo è due volte più lungo che largo, l’ultimo circa una volta e mezza più lungo che largo. La clava è anche qui lunga il doppio o poco più dell’ articolo precedente, ma non più larga. L’ addome ha i lati quasi dritti e paralleli e non supera in lunghezza il torace. Ii colorito della faccia è di un bel verde, il torace è di un verde molto scuro, Vl addome non è verde-azzurrognolo alla base. Le tibie sono tutte di color giallo- bruno, gli occhi di color rosso. Lunghezza, mm. 2,7. Osservazioni -- Questo parassita è stato ottenuto da galle prodotte da una specie di Asphondylia su piante di lupino. (Pro- venienza, Nola). XXVI. Specie del genere Prospalta How. Il genere Prospalta per il numero degli articoli che presen. tano le antenne della femmina e per diversi altri caratteri somiglia al genere Coccophagus, e forse alcune specie dell’uno e dell’altro gruppo non ancora descritte potrebbero presentare caratteri tali da lasciare in dubbio nella determinazione generica. Howard am- mette come carattere distintivo il più importante tra Coccophagus e Prospalta lo sviluppo della vena marginale: questa nei Cocco- phagus sarebbe di lunghezza uguale o anche maggiore di quella della nervatura omerale, mentre nelle Prospalta sarebbe sempre più corta. Ma io credo che non si possa escludere a priori l’esi- stenza di qualche specie che presenti la nervatura marginale lunga quanto la omerale, e che nel complesso degli altri caratteri DE SERRE eR ee — 143 — somigli pil al genere Prospalta che non al genere Coccophagus. Le specie di questi due generi, che ho potuto esaminare, e che sono descritte in queste mie « Contribuzioni », differiscono per un complesso di caratteri minuti che qui non credo utile di esporre, poichè occorrerebbe conoscere se essi siano costanti anche nelle altre specie dell’uno e dell’altro gruppo. Un carattere finora non conosciuto viene a porre una netta distinzione fra il genere Coc- cophagus e il genere Prospalta, ed è la presenza di due soli ar- ticoli nel funicolo dei maschi di quest’ultimo gruppo, mentre nelle femmine se ne hanno tre: nei Coccophagus ve ne sono tre in ambo i sessi. Ma nella pratica tale differenza potrebbe avere poca importanza diagnostica, giacchè i maschi di Prospalta si possono ritenere come molto rari, non essendo noti finora che per la specie parassita dell’ Aleyrodes brassicae, di cui darò la descri- zione nelle pagine seguenti. Fatta eccezione per la Prospalta tristis Zehntner, (1) le altre quattro specie del genere che finora erano conosciute, cioè la Prospalta murtfeldtii, P. aurantii, P. berlesei e P. maculata, sono state descritte da Howard. In questo lavoro darò la descrizione di due specie apparte- nenti alla nostra fauna, una delle quali parassita dell’ Aspidiotus betulae, Valtra dell’Aleyrodes brassicae. Di queste forme di Pro- spalta non ho potuto avere materiale fresco sufficiente per fare una descrizione minuziosa di una specie del genere, che potesse servire come guida nello studio dei caratteri di tali parassiti, on- de mi sono servito a tale scopo di esemplari viventi della Pro- spalla berlesei ottenuti da Diaspis pentagona mandata a questo Laboratorio dal prof. Howard. La Prospalta berlesei è poco di- versa dalla Prospalla aurantii che Howard considera come spe- cie tipica del genere : la sua descrizione segue qui appresso. Femmina — La testa è larga quanto il torace, di lunghezza uguale a circa */, della sua larghezza. Gli ocelli sono disposti a trian- (1) Questa specie che si trova parassita dell’ Aleyrodes bergi sulla canna da zucearo a Giava, dovrebbe riferirsi, io credo, al genere Coccophagus, poi- chè presenta otto articoli nelle antenne di ambo i sessi. La proporzione fra il nervo omerale e quello marginale non si può rico- noscere dalla figura. (Cfr. Zehntner. Med. v. h. Proefst. Ost-Java, ne s., N. 29, 1896, pp. 11-.2, pl..figs. 17-21). — 144 — golo equilatero. Gli occhi forniti di peli sottili e piuttosto radi sulla cornea, hanno il diametro longitudinale più corto delle gene; queste sono solcate. Le mandibole hanno tre denti. Le antenne s’ inseriscono Fig. 40. Antenna di Prospalta berlesei (ingrandita). al disotto della linea oculare : presentano la radicola notevolmente allungata e un poco ingrossata nella seconda meta, lo scapo prolungato oltre l altezza dell’ocello medio, il pedicello conico, lungo quasi la meta dello scapo e più largo di esso nella parte di- stale; i due primi articoli del funicolo sono di uguale larghezza, ma un poco più ristretti del pedicello, inoltre il secondo è un poco più corto del primo, che misura quasi la stessa lunghezza del pedicello; il terzo articolo è più largo degli altri due e un poco più lungo del primo; dei tre articoli che spettano alla clava, il primo è alquanto più ingrossato e più lungo dell’ultimo articolo del funicolo, mentre rispetto a questo il secondo o il terzo sono di larghezza uguale; inoltre il secondo è lungo quanto il primo, l’ultimo un poco più allungato, largo verso la base, nel resto conico. Il torace è un poco più largo che lungo. Il pronoto è brevis- simo, lo scudo più largo che lungo, le scapole sono ristrette nella parte che corrisponde alle ascelle, dilatate nella metà anteriore; le ascelle presentano la forma di un trapezio retto, col lato an- teriore obliquo rispetto a quello posteriore. Lo scutello è due volte più largo che lungo, nella seconda metà col margine foggiato ad arco: le sue suture con le ascelle e le scapole sono rettilinee, disposte obliqua- mente in basso ed in fuori. Il dorsello è rappresentato da una sottile falce che oc- cupa circa i °/, del margine posteriore dello scutello. Nel complesso il metatorace è ussai breve e molto largo, avendo una larghezza appena inferiore a quella del mesotorace. Sulla linea che unisce gli angoli Fig. 41. Prospalta berlesei 9 (ingrandita). anteriori esterni dello scudo vi sono quattro setole, delle quali quelle esterne si trovano vicine ai solchi parapsidali: dopo */, della lunghezza dello scudo vi sono altre due setole, poste al | | STIMA SII Pe SO — 145 — disotto delle due setole mediane del primo gruppo. Ad esse cor- rispondono due setole inserite dopo il primo terzo della lunghezza dello scutello ed altre due vicine al margine posteriore. Alcune altre setole più piccole si trovano sulle scapole e sui parapteri. La lunghezza delle ali anteriori corrisponde a due volte e mezza quella del torace, la lunghezza delle posteriori al doppio. Nelle ali anteriori la nervatura omerale è fornita di due setole nella prima metà: i peli del bordo della seconda metà sono lunghi ed aumentano gradatamente di lunghezza andando dal mezzo del lato anteriore dell’ala fino alla parte posteriore esterna: dopo questo punto decrescono rapidamente in lunghezza per Ride: terminare alla metà del lato Ala anteriore di Prospalta berleseì, posteriore. Le ali metatoraciche (Ingrandita). son molto strette, con la secon- da metà di forma triangolare e l’apice smussato. I peli del loro margine posteriore sono un poco più lunghi dei peli più grandi del primo paio di ali. Nelle zampe anteriori e nelle posteriori il primo articolo del tarso è circa tre volte più lungo del secondo, i tre successivi sono di uguali dimensio- ni: nelle zampe mediane, il primo articolo è il dop- del se do. L'’arti- e WATT SRS Beebe os wut W.N i tarsi uguale al doppio del precedente ed ha la estremità terminata ad angolo acuto. Lo sperone tibiale del primo paio di zampe misura la metà del primo articolo del tarso ; quello del secondo ne mi- sura */,, quello dell’ultimo, che è il più piccolo di tutti, poco più ubi L’addome non è più largo del torace e varia nella lunghezza, presentandosi ora una volta e mezza più lungo del torace, ora di lunghezza poco maggiore. I suoi segmenti sono quasi ugual- mente sviluppati, ad eccezione del primo, che è più corto e un poco più ristretto del secondo. Fig. 43. Ala posteriore della Prospalta berlesei. (Ingrandita). 10 DIA La larghezza diminuisce ordinariamente dopo il quinto seg- mento: inoltre l’ estremità posteriore è arrotondata, e da essa sporge la terebra per un tratto uguale a un dipresso alla lun- ghezza dell’ultimo segmento. Questo è fornito di due paia di peli lunghi, uno per ciascun lato, presso il margine posteriore del penultimo segmento. La trasparenza del corpo permette di vedere la struttura a re- ticolo dei pezzi chitinosi del torace e dell'addome. Il colorito della testa, di una gran parte del torace, delle an- tenne e delle zampe, è giallo-scuro-grigiastro. Gli ocelli sono di un bel rosso cupo, gli occhi bruno-neri. Le ascelle sono brune nel mezzo e chiare al margine: anche il metatorace e l'addome hanno un colore bruno : però il margine posteriore dei segmenti addominali è di color chiaro. La terebra è giallo-scura. Lunghezza, mm. 0,78. 1. — Prospalta coniugata sp. n. Femmina — La lunghezza dello scapo è presso a poco uguale a quella del funicolo ; il pedicello misura */, della lunghezza dello scapo ; gli articoli del funicolo sono cilindrici, subeguali, appena più ristretti dell’estremità del pedicello ; la clava non è quasi af- fatto distinta, è lunga quanto il funicolo, coi tre articoli di lar- ghezza appena superiore a quella degli articoli precedenti. Cia- scun articolo del funicolo e della clava è fornito di cinque o sei sensilli lineari che ne occupano quasi interamente la lunghezza. Nelle ali anteriori la nervatura marginale è lunga quanto la cel- jula costale, la clava è quasi sessile; i peli marginali in cor- rispondenza alla parte esterna posteriore sono lunghi quasi il dop- pio di quelli dell’apice. Le ali del metatorace son molto assottigliate, misurando nel punto di maggiore larghezza '/, della lunghezza : hanno l'estremità acuta, con l’apice appena smussato, i peli del margine posteriore - lunghi un poco più della loro larghezza massima. Il primo articolo dei tarsi è notevolmente allungato, nel primo paio di zampe un poco più lungo dei due articoli successivi, ma nel secondo un poco più corto, mentre nel terzo è lungo quasi quanto i tre articoli che lo seguono. Lo sperone tibiale delle zampe medie e delle posteriori sono lunghi più della metà del primo articolo del tarso. — 147 — I segmenti dell’addome sono subeguali in lunghezza. Il colorito del capo è giallo-scuro, con gli occhi rosso-bruni, le antenne giallognole ; lo scudo, le ascelle e le tegole sono di color bruno-chiaro , le scapole di un colore arancio-pallido, lo scutello giallo-citrino ; la parte superiore laterale del mesotorace Fig. 44. Fig. 46. Prospalta coniugata 9. A testa veduta di Prospalta coniugata. A an- fronte, B terminazione della nervatura della tenna della 9, B del ma- ala anteriore, C mandibola. (Ingrandite). schio. (molto ingrandite). ed il metatorace sono giallo-bruni, il resto del torace giallo-scuro ; le zampe interamente biancastre o bianco-giallognole; le ali inco- lore o adombrate verso il mezzo, con la nervatura grigio-scura : l'addome bruno-nero, con l’apice giallo, talora inferiormente più chiaro. Lunghezza, mm. 0,5 -- 0,7. Maschio — Ha le antenne formate da sette articoli, senza alcuna distinzione di clava. Gli articoli che seguono al pedicello, i quali sono quindi in numero di cinque, mentre se ne contano sei nella femmina, sono più allungati che in questa, misurando in larghezza la metà della loro lunghezza. L’ultimo articolo è un poco più lungo del precedente. Lunghezza, mm. 0,78. Osservazioni — Questa specie finora è stata trovata parassita dell’A/eyrodes brassicae allevato nella serra di questo Labora- — 148 — torio, e dell’A. racccolto su piante di Viburnum nel bosco della scuola d’agricoltura di Portici. Somiglia alla P. berlesei, specialmente per il colorito, ma se ne distinque facilmente per lo scutello di colore citrino, le zampe bianchicce, e per la conformazione delle antenne e la presenza di tre paia di setole nella parte mediana dello scudo. 2. — Prospalta similis sp. n. Femmina — Ha le antenne con lo scapo lungo poco più del funicolo, il pedicello uguale alla metà della lunghezza dello scapo, il primo articolo del funicolo uguale alla metà del pedicello, poco più ristretto della parte distale di esso, gli articoli secondo e terzo gradatamente più larghi e più lunghi, inoltre il terzo di uguali dimensioni rispetto al primo articolo della clava. In questa il se- condo articolo è appena più ristretto del primo e poco più lungo, il terzo ancora più lungo, di forma conica, più ristretto dell’arti- colo precedente alla base. Il funicolo e la clava formano quindi una massa fusiforme al. lungata, fornita di pochi sensilli, per lo più tre per articolo, lunghi quan- to gli articoli rispettivi. Gli occhi sono pu- bescenti. Le ali anteriori hanno la nervatura mar- ginale poco più corta della cellula costale, la clavasessile, i peli margi- nali mediocremente svi- luppati, nella parte in- feriore esterna poco più lunghi di quelli dell’api- ce dell’ala. Nelle ali posteriori la larghezza massima è di */, della lunghezza, i peli del margine posteriore sono poco più corti della larghezza, l'estremità è arrotondata. Lo sperone della tibia del secondo paio di zampe è lungo una volta e mezza il primo arti- colo del tarso, quello del terzo paio poco più corto dell’ articolo corrispondente. Nei tarsi il primo e l’ultimo articolo sono un poco più lunghi degli altri. L’addome è conformato come nella specie precedente. Fig. 45. A antenna, B terminazione della nervatura dell’ ala anteriore di Prospalta similis. (Molto ingrandite). CRA ee Il colorito generale è bruno: il capo giallo-bruno-rossiccio, le scapole, i lati dello scudo, lo scutello lungo il margine posteriore dello scudo, lungo la sutura con le scapole e le ascelle e nella linea mediana giallo-scuri ; il dorsello e le antenne di questo stesso colore. Gli occhi sono di color rosso-fragola. I ginocchi e l’estre- mità delle tibie sono grigiastri, i tarsi grigio-giallastri con l’estre- mità scura; le ali adombrate nei primi due terzi della loro lunghezza. Lunghezza, mm. 0,57 -- 0,71. Osservazioni — Per la forma delle antenne questa specie ri- corda la Prospalta murtefeldtii How., dalla quale differisce però notevolmente per gli articoli dell’addome subeguali in lunghezza, per il primo articolo del funicolo non più largo dell’estremità del pedicello, per la mancanza di macchie ben delimitate sulle ali anteriori, e di anelli scuri sulle zampe, pel colore uniforme giallo- bruno delle antenne, nonchè per qualche altro carattere di minore importanza La colorazione della parte superiore del torace è si- mile a quella della P. murtefeldtii. L’ospite da cui è stata ottenuta è l’Aspidiotus betulae (Pro- venienza : Catanzaro). Dort. GUSTAVO LEONARDI —- - e3 — — SECONDA CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DELLE COCCINIGLIE ITALIANE Come avevo promesso, nellanota precedente, continuai lo studio del materiale coccidologico in mio possesso ed ora, per quanto non abbia ultimato tale compito, ritengo opportuno di pubblicare i risultati a cui sono pervenuto a tutt'oggi, riserbando la fine delle mie ricerche per un altro lavoro. SUBFAM. ORTHEZIINAE 1. — Orthezia Martelli n. sp. Larva. La forma del corpo è decisamente ovale presentando le due estremità egualmente rotondate. I segmenti del corpo, sia toracici che addominali, sono distinti tra loro per la presenza di marcati solchi che li dividono. Il derma, tanto al dorso che al ventre (fig. 1) come pure sui margini, è ricco di numerose ghiandole ciripare, il maggior numero delle quali è sormontato da un breve pelo attraverso il quale geme il pro- dotto delle stesse. Dette ghiandole, sia al dorso che al ventre, particolarmente nella regione toracoaddominale, sono disposte a fascie trasversali separate tra loro da una stretta area di derma nudo. Le antenne sono costituite di 6 articoli di cui il primo breve più largo che lungo; il secondo due volte circa il primo, più lungo dei seguenti III, IV e V che sono tra Rigo. Larva neonata, dal ventre, di Orthezia Martelli. Zen — loro presso a poco eguali, l’ultimo più lungo di tutti raggiungendo, oo all’incirca, le dimensioni dei due precedenti presi insieme. Le zampe > ies) Fig. 2. A, antenna di larva di Orthezia Martelli; B, zampa del I paio di Orthezia Mar- telli. Fig. 3. Una porzione di derma dorsale di larva di Orthezia Martelli per mostrare la di- Sposizione dei tubi ghiandolari e dei dischi ciripari. sono robuste, all’apice armate di forte e lunga unghia, alla base della quale si osservano due robusti sproni. Fig. 4. Anello anale di larva di Orthezia Martelli. Lunghezza del corpo Larghezza » » Dette zampe vanno aumentando in lunghezza procedendo dal primo paio all’ultimo; tutti gli articoli che le compongono sono provvisti di al cuni minuti peli. Anello anale, disposto all’estre- mità posteriore dell’ addome, con 6 peli lunghetti ed alquanto notevoli per robustezza. Colore del corpo atro-vireus. Poco dopo la nascita il corpo dell’ insetto, specialmente al dorso, si riveste di glomeruli di cera bian- chissima secreta dalle ghiandole sur- ricordate. 120 p.. circa. 400 p. > Lunghezza delle antenne 450 p. >» » del I paio di zampe 700 p. » — 152 — Femmina. Questa, spogliata delle secrezioni cerose, si presenta piriforme colla massima larghezza che cade all’altezza dei seg- Fig. 5. Femmina adulta di Orthezia Martelli spogliata delle secrezioni cerose; A, dal ventre; B, dal dorso. menti addominali mediani. Segmenti del corpo bene distinti tra A B Fig. 6. A, antenna di femmina adulta di Orthezia Martelli; B, zampa del I paio di femmina adulta di Orthezia Martelli. loro e rivestiti, tanto al dorso che al ven- tre, di numerosissimi e brevi peli ceriferi disposti, come nella forma larvale, in fascie trasversali tra loro distinte per una stretta area di derma mancante di simili appendici, ma ricca pur essa di ghiandole e dischi eiripari. Antenne lunghe, di otto articoli di cui, il basale molto grosso e ro- busto, poco più lungo che largo; il se- condo più breve del primo e lungo quanto i segmenti VI e VII; il terzo più lungo di tutti; il quarto e quinto presso a poco tra loro uguali, ma più brevi del terzo e più lunghi dei seguenti; |’ ottavo, appena più lungo del IV, più esile di tutti. Tutti i seg menti portano qualche minuto pelo. Zampe lunghe e robuste provviste di numerosi e corti peli; la tibia nel I paio è lunga il doppio dal tarso mentre nelle altre paia le dimensioni sono alquanto minori; al- l’ estremità anteriore esse portano due robusti sproni. Di tali ap- ey ae ee eee) nt sedi e ay 4 7 Ce pendici, in numero pure di due, va provvisto anche il tarso ed esse sono inserite alla base dell’ unghia di cui quello e armato. Anello anale con 6 lunghi e robu- sti peli. Colore del corpo, come nella larva, atro-vireus. La cera secreta dall’insetto é notevolissima per la sua quantità ed essa, in parte, va a costituire il lungo ovisacco ed in parte a rive- stire il corpo dell’ insetto sia al lato dorsale che ventrale. Dal lato del dorso la secrezione cerosa, di un bianco niveo, si raccoglie in robu- ste lamelle che nel loro insieme for- mano un’elegante disegno. Questo, Fig. 7. nelle sue linee principali, è così for- Anello anale di femmina adulta di mato: all’innanzi, nella regione cor- A A rispondente all’inserzione del rostro, si stendono in avanti due lamelle di forma e sviluppo variabile ; dietro ad esse, a guisa di piastre, seguono due altre lamelle, di forma triangolare, avvicinate tra loro coi margini che sono di- retti secondo l’asse longitudinale del corpo ; tali piastre riparano la porzione mediana della regio- ne cefalotoracica. Posteriormente alle stesse, lungo la linea mediana longitu- dinale di ciascuna metà della rimanente area toracoaddomi- nale, si innalza una saliente cre- sta cerosa data dall’unione di due serie longitudinali di lamelle che vengono secrete dalle ghiandole ciripare delle predette regioni. A B Lungo i margini del corpo infine, Fig. 8. tanto a destra che a sinistra, si Ort.ezia Martelli provvista di tutte le sue staccano 9 robuste e lunghe la- secrezioni cerose; A, dal dorso; B, dal ventre. melle, delle quali le posteriori sono di consueto più lunghe delle anteriori, L’ovisacco ampio e lungo è costituito esso pure da un PUN ON Sou SUAS NT | Bee, N — 154 — certo numero di lamelle rettangolari le quali al ventre, in con- fronto di quanto osservasi al dorso, sono tra loro saldate assai piu intimamente. Lunghezza del corpo dell’ insetto senza l’ovisacco 3 '/, mm. circa. » > » » compreso l’ovisacco 7 mm. circa. Larghezza » » > nudo 3 mm. circa. Lunghezza delle antenne 1600 |. circa. Lunghezza del I paio di zampe 2400 p. circa. Habitat. La specie fu raccolta dal dott. G. Martelli a Catan- zaro Sala (Calabria) su alcune Graminacee. Oss. Col nome del precitato dott. Martelli ho voluto chiamare la nuova specie in segno di grazie per la cortesia posta dallo stesso nel comunicarmela. SUBFAM. DACTYLOPIINAE 2. — Asterolecanium algeriense (Newst.) Planchonia algeriensis Newst., “Tr. Ent. Soc. Lond., pr 99 (1897). Asterolecanium algeriense Ckll., Check-list, Suppl., p. 393 (1899). Habitat. Ho avuti.numerosi esemplari di questa specie da Pa- lermo dal prof. T. De Stefani raccolti sopra una specie di Pha- gnalon ed altri mi inviò il Prof. Cecconi provenienti pure dalla stessa località, ma ospiti della Templetonia retusa. 3. — Asterolecanium arabidis (Licht.) Planchonia arabidis « Licht. » Sign., Ann. Soc. Ent. Fr., (5), VI, p. 608 (1876). » » CKll., Journ, Inst, am. Ip. 7941892). Asterolecanium » > Ckeck-list, p. 327 (1896). Habitat. Mi inviö pochi esemplari il prof. A. Trotter che gli raccolse nei dintorni di Avellino sull’Avabis collima. 4. — Asterolecanium aureum (Bdv.) Coccus aureus Bdv., Insectologie Agricole, II, p. 301 (1868). » » Targ., Catalogo, p. 41, (1869). Asterolecanium aureum Sign., Ann. Soc. Ent. Fr., (4), X, p. 277 (1870). » » Ckll., Bull. Bot. Dep. Iam., p. 8, (1896). — 155 — Habitat. Debbo alla cortesia del dott. P. Buffa numerosi esem- plari di questa specie raccolti nell’ orto botanico dell’ Universita di Pisa sopra l’Anturium leoconerion ed altri pochi ne ebbi an- cora raccolti sulla Celogine cristata provenienti da Firenze. 5. — Asterolecanium thesii (Dougl.) Pollinia thesii Dougl., Ent. Mon. Mag., XXIX, p. 55 (1893). Asterolecanium thesti CKIl., Check-list, p. 328 (1896). » variolosum De Stefani, Marcellia, Riv. int. di Cecid. v. I, fase. V, (1902). > » » Giorn. l’Ora, n. 58, (1904). Habitat. Mi inviò abbondantissimo materiale il prof. De Stefani che lo rinvenne molto frequente a Palermo sopra il Pittosporum tobira. Altri esemplari provenienti da Cagliari (Sardegna) trovai tra il materiale inviatomi dal prof. G. Cecconi: la pianta ospite è indicata col nome di £r0nymus, al suo aspetto, però, sembra non essere altro che il surricordato Pittospor wm. 6. — Asterolecanium variolosum (Ratzeburg) Asterolecanium quercicola Sign. et Awett. (non Lecanium quercicola Bouché). Coccus variolosus Ratzeburg; Tharander, Iahrbuch, XX, p. 187 (1870). Planchonia fimbriata (Fonscolombe), Maskell; Extract. Trans. N.22. Inst. ,"p: 62, (1894). » quercicola (Bouché), Maskell, Trans. N. Z. Inst., vo lum. XXVIII, p. 396, (1895). Asterodiaspis variolosus Boas ; Dansk., Forstzoologie , pag. 395, (1896-98). « quercicola (Bouché) Newstead; Coccidae of the Brit. Isles, (Roy. Soc.) vol. I, pp. 1, 14 34, 35, 36, 39 (1900). Asterolecanium variolosum Newst., Mon Brit. Coceid., v. II, p. 156, Tab: D, vol.-1, fig. 2, Pl. LXI, figs. 9-15; Pl. LXII ‚-figs.. 1-58, (1892) Habitat. Ebbi esemplari dal prof. G. Cecconi sulla Quercus cerris pectinata provenienti da Vallombrosa, altri io raccolsi qui a Portici ed in varie contrade dell’ Italia meridionale su diverse altre specie di Quercus, al eS as PET te OP Ene ee Warn LARIO "? ci # ¥ oF ok. 7. — Kermes bacciformis n. sp. Larva. Corpo ovale allungato, all’innanzi rotondato, posterior- mente finito in due lobi bene manifesti. Segmenti del corpo ab- bastanza bene distinti tra loro. Dal lato del dorso il corpo presenta a ee tn Hy! men 8 na Ure, A B Fig. 9. Fig. 10. A, larva dal dorso di Kermes baccifor- A, antenna di larva di Kermes bacei- mis; B, una delle appendici spatuliformi formis; B, zampa del III paio di larva di dorsali maggiormente ingrandita. Kermes bacciformis. delle appendici chitinose a forma di spatola cosi disposte: Quattor- dici piantate nella regione cefalica di cui 6 situate lungo il mar- gine libero compreso tra gli occhi che sporgono ai lati rilevati a guisa di tubercoli; quattro, equamente distanti tra loro, pian- tate subito dietro la linea immaginaria che unisce trasversal- mente i precitati organi e le altre, con disposizione analoga, in- serite piu all’indietro presso il solco cefalo-toracico, een? cay ” M Nella regione del torace riscontriamo, per ciascun segmento, soltanto otto di queste appendici di cui 4 disposte a due a due, l’una dietro l’altra, presso il margine laterale di destra e di sinistra del corpo ; altre due, assai avvicinate tra loro, situate ai lati della linea longitudinale dello stesso e le altre due occupanti il mezzo, ec- cetto pel segmento protoracico in cui sono più approssimate alle pa- lette marginali che non alle pa- lette poste lungo la linea mediana Fig. 11. longitudinale del corpo, degli spazii Disposizione dei peli e dischi ciripari che corrono fra la palette margi- sui primi 5 segmenti addominali, del ven- n backiformis. nali e le ultime ricordate. La stessa disposizione tengono dette appen- dici pei primi tre segmenti dell’addome, soltanto il loro numero scende da otto a sei venendo a mancare una delle palette margi- nali. Al segmento addominale quarto si osserva una nuova per quanto lieve modificazione, vengono cioè a far difetto le due pa- lette situate lungo i lati della linea longi- tudinale del corpo, ma, invece loro, riscon- trasi un’ unica paletta inserita lungo l’asse ricordato. I segmenti V, VI, e VII non presentano ognuno che 4 palette e l’ottavo soltanto due piantate sui margini interni dei lobi, i quali al dorso presentano ognuno una ro- busta e breve spina conica ed un pelo semplice e presso il margine libero una lunghissima e robusta setola. Le antenne sono di 6 segmenti di cui il basale, più largo che lungo, robusto ; il secondo pure più largo che lungo, più corto di tutti; il terzo cilindrico, appena più breve dell’apicale; quarto e quinto Wig. 12. Estremità addominale di larva di Kermes baceiformis. presso a poco eguali tra loro e piü lunghi del secondo. Ogni segmento é provvisto di peli, i quali si fanno più numerosi sul- l'articolo terminale ove se ne osservano tra gli altri tre lunghissimi e due per quanto più brevi, più robusti di quelli e leggermente arcuati. — 158 — Zampe abbastanza lunghe col tarso una volta e mezza piu lungo della tibia, armato di poderosa unghia ed ornato dei soliti digituli, due più lunghi e due più brevi. Dal lato del ventre i segmenti toraco-addominali presentano 0- © gnuno due grossi dischi. ciripari i quali sono disposti su due serie longitudinali nonchè varii peli semplici con posizione pure simmetrica. Nella regione della fronte, fra le an- tenne, sono inserite due palette e dietro ad esse due peli semplici. Anello anale con © 6 peli. Ss © Colore del corpo giallo-citrino. rig da: Lunghezza del corpo 550 p. Sbocco di una grossa ghian- Larghezza se 2 260 pb dola del derma-dorsale di fem- Lunehezza delle antenne 130 m mina adulta di Kermes bacci- = È 2 PETRA Lunghezza delle zampe del III paio 230 p. Fenvunina. Corpo globoso più o meno marcatamente costretto lungo la linea longitudinale del corpo così che spesso il diametro trasverso del corpo dell’ insetto supera il longitudinale. In senso normale poi alla sopradetta costri- zione se ne osservano altre meno accentuate corrispondenti, io riten- go, ai solchi che dividono i varii segmenti del corpo. Per tal guisa questo presenta all’aspetto qualche cosa che richiama alla mente il frutto del Rubus. Le varie por- zioni distinte, dalle più o meno accentuate costrizioni, offrono nel punto dove la convessità dovrebbe essere maggiore un sentito avalla- mento che dà luogo ad una fossetta bene manifesta anche all’occhio non armato di lente, in fondo alla quale il microscopio ci rivela lo sbocco Fig. 14. A, antenna di femmina adulta di er. mes bacciformis; B, zampa di femmina adul- ta di Kermes bacciformis. di una grossa ghiandola. Attorno allo sbocco di questa grossa ghiandola e altrove nel restante derma, che si presenta di struttura — 159 — poligonale, si aprono gli sbocchi di altre ghiandole, ma queste in confronto a quelle presentano un diametro d’apertura molto minore e queste sono proprie soltanto della regione anale; il loro numero è grandissimo. Le antenne e le zampe sono rudimentali. Le prime si compongono di 6 articoli di cui l’articolo terzo è il più sviluppato. Le seconde presentano la tibia molto più breve del tarso. Colore del corpo piceus brillante. Le dimensioni del corpo variano sensibilmente da 5-7 mm. Habitat. Raccolsi esemplari di questa specie a Strongoli (Ca labria) sulla Quercus Suber, altri esemplari ebbi sulla stessa pianta dal dott. G. Martelli che li prese a Sambiase (Calabria) ed altri ancora mi inviò il prof. A. Trotter da lui rinvenuti sulla’ Quercus Cerris nel Bosco Mantico di Verona. 8. — Kermes ilicis (Linn.) Coccus ilicis Linn., Syst. Nat., Ed. X, 1, p. 455 (1758). Chermes >» Oliv., Ency. Meth., VII, p. 440 (1792) Coccus > Fab., Ent. Syst., IV, p. 225 (1794). > > Ratz,, Mediz. Zool., II, p. 223 (1833). » » Bor.) Bandb. Wat:; 10; ps 7L (1835). Lecanium » Blanch., Hist. Nat. Ins., p. 214 :1840). Chermes bauhini Planch., Le Chermes du Chéne, p. 2 (1864). . Coccus » Targ., Studii sulle Cocciniglie, p. 45 (1867). Lecanium » Licht , Bull. Soc. Ent. Fr., 4), X, p. XXXVII (1870). Lecanium ilicis _ Eekst.. Forst. Zool., p. 599, (1897.. Kermes » CKII., BravAc.Na|Scih PR, p.0210 1690). Habitat. Mi inviò alcuni esemplari di questa bellissima specie di Aermes il prof. G. Cecconi raccolti nei boschi di Cori sul Quercus ilicis. 9, — Eriococeus devoniensis (Green) Rhizococcus devoniensis Green, Ent., Record, VIII, p. 260 (1896). » > Ckll., Am. Nat., XXXI, p. 588 (1897). Eriococcus » Check-list., Suppl, p. 391 (1899). Habitat. Questa specie fu raccolta in Sardegna sull’ Erica. Il materiale lo debbo alla cortesia del prof. G. Cecconi. — 160 — 10. — Phenacoceus graminicola n. sp. (') Femmina. Corpo molto allungato di maniera che la massima larghezza a mala pena raggiunge la metà della lunghezza. Esso posteriormente è più attenuato che all’ innanzi e presenta i seg- menti nettamente distinti tra loro. Le antenne e le zampe sono piuttosto brevi e gracili. Le prime si compongono di 9 segmenti di cui il basale, più largo che lungo, è molto robu- sto; il secondo, più lungo di tutti, cilindrico; il terzo, che egualia in lunghezza all’ incir- ca l’ultimo, che è più o meno fusiforme ; il quarto e seguenti più brevi di tutti e tra loro, presso a poco, egualmente lunghi. Tutti gli articoli dell’antenna portano dei peli flessibili eccetto uno inserito all’apice del segmento apicale che è alquanto più robusto e rigido, i quali non differiscono gran che Fig. 15. tra loro sia per rispetto alla lunghezza e Femmina adulta dal ventre robustezza. di Phenacoceus graminicola. Le zampe presentano i femori piuttosto robusti, fusiformi e lunghi quanto la tibia, la quale in paragone coll’articolo precedente è molto esile. Il tarso, al contrario degli articoli ricordati è breve non rag- giungendo esso nemmeno la metà della loro lunghezza; all’apice nn (1) Di questa specie, come della seguente, non conosco affatto i maschi, sui quali, in particolar modo, & fondata la distinzione dei generi Psewdococcus e Phenacoccus possedendo i maschi di quest’ultimi 4 filamenti eaudali, mentre i maschi dei primi non ne possiedono che due. Altro carattere distintivo in- vocato dagli autori, per la distinzione fra i due generi, risiederebbe nel nu- mero degli articoli delle antenne degli adulti femmine. I Psewdococcus avreb- bero antenne di 8 articoli, i Phenacoccus di 9. A questo carattere a me non sembra si possa assegnare molto valore poiche nelle forme di questo gruppo di Coccidei non è infrequente il caso di trovare delle specie che offrono an- tenne ora con un articolo in più ora in meno del normale ; così che per poter assegnare una specie ad un genere piuttosto che all’altro sarebbe necessario di conoscere anche il maschio. Premesso ciò mancando io, come già notai, delle forme maschili, distribuii le specie da me riconosciute per nuove, ba- sandomi sul novero degli articoli delle antenne delle femmine adulte. — 161 — è fornito di robusta unghia, dei due digituli più brevi e di due peli lunghetti e rigidi che sostituiscono i digituli maggiori. Tutti gli articoli delle zampe portano dei peli, però più nu- merosi essi si rinvengono sulla tibia e sul tarso. Tra qnesti peli se ne distingue uno per la sua ragguardevole lunghezza, piantato sul margine interno del trocantere, mentre sulla tibia, in vicinanza del punto d’attacco di essa col tarso, presso il margine in- terno, si osservano invece due spine a guisa di sproni rigide e molto robuste. Il segmento anale è proteso all’indie- tro in due lobi bene manifesti tra i quali viene ad aprirsi l'apertura anale. Detti lobi dal lato del ventre portano presso il margine libero una lunga setola e pochi altri brevi e minuti peluzzi disposti quà e là senz’ordine apparente se si fa eccezione per quattro peli che sono anche più lun- ghetti dei precedenti i quali si trovano piantati a distanze eguali tra loro lungo il margine che unisce i due precitati lobi. Questi, dal dorso presso l’orlo libero, pre- sentano ognuno due corte spine non molto robuste. Il derma, tanto al dorso che al ven- tre, è ricco di dischi ciripari e si nota A, antenna di femmina adul- - ; c - » . ta di Phenacoccus graminicola; inoltre come essi nella prima regione sieno B, zampa del 1 paio di femmi- tutti di egual fabrica e a picciol diametro; na adulta di Phenacoccus gra- È . ne: nella seconda, invece, sono di due sorta, gli uni e questi sono i più numerosi, iden- tici a quelli del dorso, gli altri, in numero molto più esiguo ma di fattura più vistosa e questi misti ai primi non sono distribuiti quà e là, uniformemente, ma si rinvengono più numerosi parti- colarmente sugli ultimi segmenti addominali ove si trova che essi occupano specialmente l’area che corre lungo il margine che unisce i segmenti tra loro; un altro gruppo abbastanza cospicuo si osserva distribuito attorno all’apertura sessuale. Gli stigmi non presentano alcun che di speciale e come nella specie congeneri anche in questa essi sono accompagnati da un piccolo gruppo di dischi ciripari. Sia dal lato del ventre che dal dorso il derma il Fig. 16. — 162 — a presenta ancora dei minuti e brevi peli i quali dal lato ventrale in confronto di quelli del lato dorsale sono un pochino più lunghi. —e i } a È È Fig. 71. È A, estremità addominale, dal ventre, di femmina adulta di Phenacoceus graminicola: j B, etremità addominale, dal dorso, di femmina adulta di Phenacoceus graminicola. 1 Anello anale con 6 peli non molto robusti. Colore del corpo giallo. Lunghezza del corpo 4 mm. circa Larghezza » si libido. ma >> Lunghezza delle antenne 460 u. » » delle zampe del I paio 650 wp. circa. Habitat. Questa specie mi fu comunicata dal dott. Martelli che la raccolse a Catanzaro Sala (Calabria) su alcune graminacee. 11. — Phenacoceus formicarum n. sp. Femmina. Corpo di forma ovale coi segmenti marcata- mente distinti. Zampe e antenne brevi. Le prime costituite di 9 segmenti di cui il basale molto più largo che lungo ; il secondo cilindrico, meno grosso del basale, lungo quanto il terzo che — 163 — uguaglia l’ultimo, il quale differisce per la forma mostrandosi al- quanto globulare; rimanenti segmenti presso a poco eguali tra Fig 18. A, antenna di femmina adulta di Phenacoccus formicarum. B, zampa del I paio di femmina adulta di Phenacoccus formicarum. loro, però con un’accenno ad aumentare in lunghezza procedendo dalla base all’apice. Peli semplici su tutti gli articoli, più numerosi nell’ articolo ultimo. Zampe con i tarsi più brevi della tibia provvisti di unghia, dei due digituli più brevi e di due peli non molto lunghi in so- stituzione dei digituli maggiori. Lobi anali, dal ventre, ornati delle solite lunghe setole nonchè di altri peli, porzione dei quali sono distribuiti simmetricamente, mentre altri si trovano inseriti quà e là senz’ordine alcuno. Il derma, da questo lato, è ricco di dischi ciripari e tutti corrispondono ai minori della faccia ventrale. Tutto il corpo presenta disseminati un po’ ovunque dei brevi peli semplici. Colore del corpo giallo. Lunghezza del corpo 2 mm. circa. — 164 — Lunghezza delle antenne 350 p. circa. Lunghezza delle zampe del I paio 450 p. circa. Fig. 19. stremità addominale, dal ventre, di femmina adulta di Phenacoceus formicarum; » » del dorso » » » » ASTE B, Habitat. Raccolsi due esemplari a Corigliano (Calabria) in un nido di formica della specie Pheidula pallidula Nyl. 12. — Pseudococcus myrmecarius n. sp. Femmina. Corpo allungato, raggiungente la massima lar- ghezza all’ altezza dei primi segmenti addominali. Parti boccali, antenne e zampe, in proporzione al corpo, molto ridotte. Antenne composte di otto articoli di cui il primo tronco- conico più largo che lungo ; il secondo cilindrico, lungo quanto l’apicale che è più grosso di tutti e su per giù un tantino fusi- forme; il terzo appena più breve del secondo ; il quarto ed i se- guenti V, VI, VII, procedendo verso l’apice, gradatamente più corti del precedente. Tutti gli articoli delle antenne sono provvisti di peli pressocchè eguali tra loro sia per rispetto alla lunghezza che robustezza; fanno eccezione solo un pelo inserito sull’arti- colo basale ed un altro piantato all’apice dell’ottavo segmento che a differenza dei primi sono alquanto più lunghetti e robusti. dacia adi ita. — 165 — Le zampe presentano l’anca bene sviluppata, il femore piuttosto grossetto e lungo quanto la tibia che è molto sottile ed un poco Femmina adulta, dal ven- tre, di Pseudococcus myr- mecarius. Fig. Antenna di femmina adulta di Pseudococeus myrmecarius. Fig. 22. Zampa del I paio di femmina adulta di Pseudococcus myrmecarius. più sviluppata all’estremità anteriore. Quanto ai tarsi essi sono appena più lunghi della metà della lunghezza della tibia, armati A ui a \ A, estremità addominale, dal ventre di femmina adulta di Pseudococeus myrmecarius ; B, estremità addomina le, dal dorso, di femmina adulta di Pseudococcus myrmecarius; C, spine marginali di femmina adulta di Pseu- dococcus myrmecarius fortemente in- grandite. di unghia e dei digituli minori. Tutti gli articoli che compongono le zampe portano dei peli e questi, nel loro complesso, sono piuttosto brevi ed esi- li e si riscontrano più numerosi nella regione tibio-tarsale. Di questi peli due meritano speciale menzione, perchè differiscono notevolmente dagli altri che sono tutti presso a poco egual- mente sviluppati, uno piantato al mar- gine interno del trocantere e l’altro inserito alla faccia esterna in prossi- mità dell’estremità tarsale. Lobi anali, dal ventre, provvisti di una robusta e lunga setola e di tre peli più esili e di lunghezza varia inseriti presso le basi di quelle. Altri peli in numero di quattro equidistanti tra loro, sono piantati lungo il — 166 — margine che riunisce i due lobi. Questi, dal dorso, presentano, presso il margine, inserite l’una accanto I’ altra, due corte spine coniche ; altre spine consimili, ma più lunghette sono distribuite lungo tutto l’orlo libero del corpo con disposizione analoga a quella che mostra la fig. 20. Anello anale con 6 peli. Colore del corpo giallo. Lunghezza del corpo 2500 p. circa. Larghezza >» » 1200 p. >» Lunghezza delle antenne 320 p. » » » zampe del I paio 500 p. circa. Habitat. Raccolsi un unico esemplare in un nido di Camponotus a Monti (Sardegna). 13. — Pseudococcus ficus (Sign.). Dactylopius ficus Sig., Ann. Soe. Ent. Fr., (5), V, p. 315 (1875). Pseudococcus » Fern., A Catalogue of the Coceidae, p. 101, (1903). Habitat. Mi comunicò buon numero di esemplari il dott. G. Mar- telli che li raccolse sul Ficus carica a Catanzaro Sala (Calabria). 14. — Pseudococcus longipes n. sp. Femmina, Corpo ovale allungato coi segmenti distinti tra loro. Antenne lunghe ed esili costituite di otto articoli di cui il Fig. 24. Estremità addominale di femmina adulta di Pseudococeus longipes. basale tronco-conico ; il secondo cilindrico, più lungo del prece- dente ; il terzo di poco più lungo del secondo e più breve del terminale che riesce cosi il egualmente lunghi tra loro e pena piu lungo dei precedenti. Fig. 25. A, antenna di femmina adulta di Psev- dococcus longipes; B, zampa del III paio di femmina adulta di Psewdococeus longi- pes; C, estremità tarsale della stessa zam- pa maggiormente ingrandita. 1017 — più -lungo :-di; tutth; IV, ‚VI e VI piü brevi di tutti; articolo V ap- Tutti gli articoli sono provvisti di peli di lunghezza varia; l’arti- colo VII e VIII ne portano uno per ciascuno piü robusti degli altri e notevoli per finire a punta smus- sata. Zampe abbastanza robuste e lunghissime; la lunghezza loro aumenta procedendo dal paio an- teriore andando all’ ultimo. Esse sono provvisti di numerosi peli piuttosto brevi, solo il trecantere ne porta uno abbastanza lungo. Le tibie sono esili e molto lunghe così da superare la lun- ghezza dei femori, alle loro estre- mità anteriori portano due corti sproni. I tarsi all’ incontro sono brevissimi non raggiungendo un terzo della lunghezza totale delle tibie; essi portano due soli digituli, i più brevi, che sono robusti e molto ingrossati all’apice ; i digi- tuli maggiori sono sostituiti da due esili e lunghi peli. Lobi anali dal dorso recanti al margine la solita lunga e robusta setola più tre altri peli più esili e di lunghezza varia; inoltre sull’area più interna si elevano due lunghe e grosse spine coniche intorno alle quali vengono ad aprirsi numerosi sbocchi di ghiandole ciri- pare. Pochi altri dischi ciripari si scorgono quà e là sulla rimanente superficie dei lobi e questi possiedono un diametro maggiore dei primi. Sul segmento preanale, nella regione laterale - marginale, si osservano pure due spine egualmente robuste a quelle prima vedute sui lobi anali; mentre le spine Fig. 26. A, spine e dischi ciripari del segmento anale di femmina adulta di Pseudococeus longipes; B, spine e dischi ciripari dei lobi laterali dei segmenti ad- dominali della stessa, egual- mente ingranditi. corrispondenti degli altri segmenti in proporzione sono notevol- mente meno lunghe e grosse. Anello anale con 6 peli lunghi e mediocremente robusti. Tutto il derma tanto al dorso che al ventre — 168 — presenta numerosi dischi ciripari e dei peli più o meno lunghi piantati tra quelli. Colore del corpo giallo. Lunghezza del corpo 2 mm. circa. » delle antenne 650 wp. > » delle zampe del I paio 950 p. circa. » » » » 17 » 1050 [Le » » » » SIIT» 30072 > Habitat. Raccolto nel giardino botanico dell’Universita di Pisa sull’Alocasia macrorica. 15. — Pseudococeus eycliger n. sp. Femmina. Corpo ovale allungato coi segmenti nettamente di- stinti tra loro e lateralmente pronunciati in modesti lobi rotondati i quali portano dei tubercoletti su cui sono inserite le spine mar- ginali. Antenne di otto articoli di cui il basale tronco-conico ; il Fig. 27. A, femmina adulta, dal ventre, di Psewdococcus cycliger. B, antenna di femmina adulta. _C,zampa del II paio di femmina adulta. D, estremità tarsale ed unghia della stessa zampa mag- giormente ingrandita. secondo cilindrico più lungo del primo, ma più breve del terzo, il quale alla sua volta è più corto dell’ ottavo il quale riesce più lungo di tutti; segmenti IV, V, VI, VII presso a poco eguali tra loro, più brevi dei precedenti, Tutti i segmenti portano dei peli of PT RRSSAA, ee O i ei — 169 — di varia lunghezza, tra questi meritano menzione due, |’ uno in serito nell'articolo VII e l’altro sull’VIII, i quali sono più robusti degli altri e finiscono a punta. Zampe di sviluppo normale coi tarsi poco più lunghi della metà della tibia la quale, al suo estremo anteriore, porta due robu- Fig. 28. A, estremità addominale, dal dorso, di femmina adulta di Pseudococcus cycliyer; B, tubercolo marginale della stessa fortemente ingrandito. ste spine. Tarsi con unghia provvista al margine interno di un corto dente. Mancano i digituli più lunghi, mentre i più corti sono bene manifesti e notevolmente ingrossati al loro estremo. Tutti gli ar- ticoli presentano dei peli più o meno lunghi. Lobi anali dal ventre ornati della solita lunga e robusta setola e di pochi altri peli di lunghezza varia disposti simmetricamente ; dal dorso invece pre- sentano tre corte spine e dei minuti peluzzi sparsi qua e là senza ordine apparente. Anello anale con 6 peli piuttosto lunghi, ma non molto robusti. Il derma dal ventre presenta numerosi di- schi ciripari dei quali porzione sono di picciol diametro mentre altri sono di misura più vistosa; dal dorso osserviamo la stessa cosa soltanto che qui i dischi ciripari maggiori troviamo che fanno difetto sul segmento anale non solo, ma che quelli degli altri segmenti presentano una disposizione tutt’aftatto particolare. Detti dischi infatti si trovano essere riuniti in numero di 6 non più a — 170 — formare delle rosette più o meno regolari, le quali pei segmenti toracico-addominali sono alla lor volta disposte in serie trasver- sali lungo i margini di detti articoli. Il numero degli aggruppa- Fig. 29. Estremità addominale, dal ventre, di femmina adulta di Pseudococcus cycliger. x menti dei varii segmenti non è sempre lo stesso, ma varia tra un segmento e l’altro in ispecie tra i segmenti addominali ed i toracici, in questi il loro numero è inferiore a quello posseduto dai primi. Colore del corpo giallo. Lunghezza del corpo 1400-1500 |. circa. » delle antenne 450... » » delle zampe del II paio 600 p. circa. Habitat. Raccolto dal prof. F. Silvestri a Sambiase (Calabria) in un nido di Aphenogaster testaceo-pilosus. 16. — Ripersia libera n. sp. Larva. Corpo a lati quasi paralleli, molto allungato raggiun- gendo esso una dimensione maggiore di due volte e mezza la massima larghezza, alle due estremità lievemente attenuato. Segmenti del corpo abbastanza bene distinti tra loro. Parti boc- cali bene sviluppate. Antenne di mediocre lunghezza, costituite di 6 segmenti di cui il basale grosso e robusto un poco più largo feet. PIETRE E IRR E VEE TE — 1711 — che lungo, secondo del resto per lunghezza essendo l’ultimo no- tevolmente più lungo di tutti; segmento secondo e quinto presso Bure 30% Larva del ventrè di Ripersia libera, a poco eguali e un pochino più lun- ghi dei segmenti intermedi terzo e quarto tra loro egualmente lunghi. Tutti i segmenti sono provveduti di qualche breve pelo, più numerosi e cospicui però si rinvengono sul seg- mento terminale. Zampe discretamen- te lunghe e robuste armate all’apice di robusta unghia e di due digituli, i più brevi. Il femore è corto e grosso, men- tre il tarso è lungo una volta e mez- za la lunghezza della tibia. Lobi ana- li, dal ventre, provvisti al margine, ognuno di una robusta e lunga setola e di altri 4 peli più brevi disposti simmetricamente e inseriti più all’in- terno. Al dorso, invece, ciascuno è fornito di due corte spine piantate presso |’ orlo libero. Anello anale con 6 peli che per lunghezza e robustezza sono analoghi a quelli di cui vanno provviste le for- me congeneri. Il derma, tanto al dorso che al ventre, è disseminato di dischi ciripari e corti peluzzi, i quali ultimi si fanno più numerosi e lunghi dal lato del ventre e particolarmente nella regione della fronte. Colore del corpo lievemente giallo citrino. Lunghezza del corpo 480 p. circa Larghezza » » 150% pi oe Lunghezza delle antenne 150 p. >» » >» zampe del I paio 190 pw. circa. Femmina. Corpo della forma consueta coi segmenti nettamente distinti tra loro. Fig. 31. A, antenna di larva di Ri- persia libera; B, zampa del I paio di larva di Ripersia libera, Parti boccali più ridotte che nella larva. Antenne e zampe brevis- sime. Le prime sono di 7 segmenti di cui il basale robusto, tronco- conico ; il secondo più breve, cilindrico su per giù lungo quanto Ne a {Be ea vie Dos n n N RR RR A Si Nt ie LI VETRO fs NG; © , » * a > ‘ SI BE 17 3 i segmenti IV e VI; articolo terzo un po’ più lungo del secondo, ma più breve del basale; articolo quinto più breve di tutti; articolo Fig. 33. Fig. 32. 3 : Fig. 24. J Antenna di femmina a Femmina adulta dal ventre di adulta di Ripersia li- Zampa del III paio di fem- Ripersia libera. bera. mina adulta di Ripersia libera terminale più o meno fusiforme più lungo di tutti. Tutti i se- gmenti portano dei peli che si riscontrano essere più numerosi Fig. 35. Estremità addominale, dal ventre, di femmina adulta di Ripersia libera. sull’articolo apicale. Zampe col tarso ornato di due soli digituli e di due peli lunghi ed esili che rimpiazzano i peli capitati più lun- ghi; i tarsi, presso a poco, misurano la lunghezza delle tibie. Lobi anali, dal ventre portano ognuno la solita lunga setola e pochi altri peli molto esili; dal dorso, invece, mostrano, inserito Pe pa as oo — 173 — presso il margine, un pelo lunghetto e robusto e tre spine robuste di varia lunghezza piantate presso la base Pra y di quello. Anello anale con 6 peli brevi ia e poco robusti. Il derma è ricco di nu- merosi dischi ciripari che sono di due sorta, gli uni, e sono i più numerosi, a diametro Estremità addominale, dal piccolissimo, gli altri, in piccola quantità, dorso, di femmina adulta di a diametro maggiore disposti solamente sul- era fr la faccia ventrale dell’insetto. Fra i dischi, tanto al dorso che al ventre, trovansi, qua e là, piantati dei peli di varia lunghezza. Colore del corpo giallo pallido. Lunghezza del corpo, 3 mm. circa. Lunghezza delle antenne 300 p. » Lunghezza delle zampe del HI paio 350 p. circa. Habitat. Raccolto a Corigliano - Calabro (Calabria) sopra una graminacea rimasta indeterminata. Fig. 36. 17.— Ripersia Sardiniae n. sp. Femmina. Corpo ovale allungato coi segmenti distinti tra loro e gli addominali lateralmente rilevati in modesti lobi rotondati. Fig. 37. Fig. 38. Fig. 39. Femmina adulta, dal ventre, Antenna di femmina adulta Zampa del III paio di femmina di Ripersia Sardiniae. di Ripersia Sardiniae. adulta di Ripersia Sardiniae. Margine del corpo provvisto di peli abbastanza robusti e di lun- ghezza varia, i più lunghi sono quelli che si trovano inseriti ne] ~ 174 — punto più sporgente dei varii lobi laterali dei segmenti. Antenne brevi di 6 segmenti di cui il basale, tronco-conico, è il più robusto, mentre l’ultimo, più o meno fusiforme, è il più lungo di tutti; articolo terzo per lunghezza pean ies secondo; articoli quarto e quinto presso a poco Dee dhe eguali tra loro, più brevi di tutti. Tutti i seg- o 26502 co menti sono provvisti di peli più o meno lunghi Het e robusti. Zampe piuttosto brevi e gracili ar- NG. = TE mate di robusta unghia e di due soli digituli, re coi tarsi sensibilmente piü brevi delle tibie. a ee Mento biarticolato con alcuni peli inseriti femmina adulta di Ripersia Verso l’apice. Lobi anali, dal ventre, ognuno a pelie coi con la consueta lunga setola ed altri pochi peli tra i quali notevole per la sua lunghezza uno piantato presso l'inserzione della setola maggiore. Dal dorso ciascun lobo presenta tre spine robuste una piantata lungo il mar- gine libero e le altre due più all’interno verso l’orlo del lobo. Anello anale con 6 peli di mediocre sviluppo. Derma, tanto al dorso che al ventre, ricco di dischi ciripari tutti di ugual fabrica, eccetto alcuni pochi più grandi disposti al lato ventrale degli ultimi segmenti addominali. Peli sem- plici si trovano sparsi quà e là per tutto il corpo, però sono più numerosi al lato ventrale e quivi ancora più lun- Fig. 41. Sheiti- ine ispeeie quelli, inseritic nella» u: ema addominale aon. mina adulta, dal ventre, di Riper- regione della fronte. sia Sardiniae; B, estremità addo- Colore del corpo ciallo citrino. minale di femmina adulta, dal dor- 2 & so, di Ripersia Sardiniae. Lunghezza del corpo 1100 p. circa. » delle antenne 200 p. circa > » zampe del III paio 370-380 p. Habitat. Raccolto a Tempio (Sardegna) sul monte Limbara in un nido di Solenopsis. 18. — Ripersia inquilina n. sp. Femmina. Corpo ovale allungato, anteriormente rotondato. Segmenti del corpo bene distinti tra loro e provvisti lungo i mar- gini liberi di numerosi, brevi e robusti peli. Antenne di sei seg- — 175 — menti, di questi il basale tronco-conico, breve e robusto ; il secondo cilindrico , più lungo; il terzo più lungo di tutti salvo il termi- nale ; il quarto e quinto, presso a poco eguali tra loro, più corti di tutti; l’ultimo fusiforme. Tutti i segmenti sono provvisti di peli più o meno lunghi, più numerosi, però, si osservano sull’articolo terminale. Zampe Fig. 43. Fig 42. A, antenna di femmina adulta di Ripersia Femmina adulta, dal ventre, di inquilina; B, zampa del III paio di femmina Ripersia inquilina. adulta di Ripersia inquilina, abbastanza robuste e molto più lunghe delle antenne, con tarsi, all’incirca lunghi quanto Je tibie, forniti di due sproni. Lobi anali, dal ventre, con una lunga e robusta setola ed altri peli più esili e più brevi. Orlo libero del margine, che decorre tra un lato e l’altro, ornato di 4 peli equamente distanti tra loro, di cui i due intermedi sono un poco più lunghi dei laterali; più indietro, ed in. corrispondenza di quelli, sono inseriti altri due peli più brevi. I lobi dal lato dorsale, lungo il margine libero, non presentano che tre brevissimi peli. Anello anale con 6 setole non molto lunghe e robuste. Il derma, tanto al dorso che al ventre, è ricco di numerosi sbocchi di ghiandole ciripare che sono di due sorta, le une minute le altre più vistose; di esse predominano le prime, mentre le se- — 176 — conde sono poche e vengono a sboccare tutte al lato ventrale degli ultimi segmenti addominali. Qua e là, tra gli sbocchi delle singole ghiandole, si osservano, particolarmente dal lato ventrale, Fig. 44. A, estremità addominale, dal ventre, di femmina adulta di Rzpersia inquilina. B, estremità addominale, dal dorso, di femmina adulta di Ripersia inquilina. dei brevi peli semplici che aumentano di numero e riescono anche più lunghetti, nella regione della fronte. Mento biarticolato con pochi peli inseriti verso l’apice. Colore del corpo giallognolo. Lunghezza del corpo 1650 p. circa. Lunghezza delle antenne 360 p. > » » zampe del III paio 600 p. circa. Habitat. Raccolto a Tempio (Sardegna) sul monte Limbara in un nido di formica rimasto indeterminato. 19. — Ripersia hypogea n. sp. Femmina. Corpo globulare appena più lungo che largo. Seg- menti del corpo bene distinti tra loro. Antenne e zampe molto brevi; le prime di 6 segmenti che per lunghezza si seguono se- condo la formula seguente : 6-3-2-1-4-5. Pochi peli rivestono i primi cinque articoli, mentre sono nu- merosi sul segmento terminale. Zampe colle tibie appena più. — 1771 — lunghe dei tarsi che sono muniti di unghia e dei due digituli più brevi. Pochi minuti peli si osservano sulle zampe. Lobi anali poco pronunciati provvisti di robusta setola e di altri pochi peli cor- tissimi sparsi qua e là. Derma al ventre con due sorta di dischi Fig. 45. A, antenna, di femmina adulta, di Ripersia hypogea. B, zampa del I paio, di femmina adulta, di Ripersia hypogea. C, segmento anale, dal ventre, di femmina adulta di Ripersia hypogea. ciripari gli uni più grandi degli altri. Il numero dei dischi ciripari in confronto a quanto si nota nelle specie precedenti è molto meno numeroso. Colore del corpo badius. Lunghezza del corpo 2-3 mm. lub delle antenne 190 p. circa. » » zampe del II paio 230 p. circa. Habitat. Furono raccolti due esemplari scavando il terreno a Maddaloni (prov. di Caserta). SUBFAM. COCCINAE 20. — Eriopeltis festucae (Fonsc.) Coccus festucae Fonse., Ann. Soc. Ent. Fr., IV, p. 216 (1834). ». » Kalt., De Pflanz., p. 747 (1874). Eriopeltis » Sign., Ann. Sov. Ent. Fr., (5), IX, p. 46 ‘1879). » » King., Can. Ent., XXXIII, p. 197, (1901). » » Newst., Monogr. of the Brit. Coccid., vol. II, p. 21, PI. XXXVIII, (1902). Habitat. Mi comunicò due esemplari il prof. F. Silvestri che li raccolse su una graminacea a Sambiase (Calabria). 12 — 178 — 21. — Eulecanium Cecconi n. sp. Femmina. Corpo ovale notevolmente convesso presentante al dorso delle impressioni a guisa di fossette un po’ allungate e ir- regolari nei contorni, che sono disposte su tre serie concentriche delle quali I’ una maggiore corre all’ingiro del corpo attigua ai mar- gini e giunge ad oltre un terzo dell’altezza della convessità, la se- conda è parallela alla prima e da essa è separata da una leggera costa e finisce a circa due terzi della sommità; la terza, con eguale disposizione giunge fino verso il culmine del dorso, dove l’ insetto presenta, lungo la linea mediana longitudinale, una tenue costa così da riescire appena carenato e tale Fig. 46. A, antenna di femmina adulta di Eule- canium Cecconi; B, zampa del 1 paio di porzione del derma risulta abba- stanza distinta per essere essa quivi un po’ più bruna. femmina adulta di Eulecanium Cecconi, Le diverse fossette suaccen- nate non si presentano impresse lungo la loro superficie ovunque egualmente, ma or qua or là l'impressione è più o meno sentita, e tale irregolarità si presenta più frequente man mano che ci avviciniamo ai margini liberi del corpo. Il derma esaminato al microscopio, a forte ingrandimento, mostra un minuto disegno a poligoni nonchè buon nu- mero di sbocchi di ghiandole ciripare risultanti di due qualità gli uni maggiori, ed in corrispon- denza a questi sono da riferirsi le impressioni più accentuate del derma, gli altri minori. Que- sti ultimi si osserva che lungo i margini del corpo sono più numerosi che non altrove sulla restante superficie del derma. Antenne brevi di otto articoli, di cui il ba- A B Fig. 47. A, peli stigmatici, di femmina adulta, di Zu- lecanium Cecconi; B, peli marginali di fem mina adulta, di Euleca- nium Cecconi. sale molto largo e breve, il secondo cilindrico, più lungo che largo; il terzo e quarto presso a poco eguali tra loro, più lunghi del — 179 — Secondo; quinto, sesto e settimo, che gradatamente diminuiscono in lunghezza procedendo dalla base all’apice, piü brevi di tutti; Fig. 48. terminale. segmento ottavo lungo quanto i due precedenti, ma piü breve del secondo. Degli articoli il terzo é glabro, men- tre gli altri portano tutti dei peli tra i quali ve ne hanno taluni notevol mente lunghi, e questi si trovano in- seriti sui segmenti basale, secondo e Stigma di femmina adulta di Le zampe sono molto più lunghe Eulecanium Cecconi. delle antenne, piuttosto esili, colle tibie considerevolmente più lunghe dei tarsi i quali sono armati della consueta unghia e portano all’ estremità i 4 digituli di cui i maggiori sono molto lunghi. Articoli delle zampe quasi glabri: dei pochi peli che portano è notevole per lunghezza quello pian- tato sul trocantere. Anello anale con 6 peli robusti, ma non molto lunghi. Squame anali recanti varii peli tra iquali taluni molto lunghi e forti. Colore del corpo badius, brillante se liberato dalla tenue secrezione ce- rosa che lo riveste. Lunghezza del corpo 5 '/, ™/m circa. » » » 3 Yi » » » » » > fa » » Lunghezza delle antenne 270 p. circa » » zampe del Ipaio 480 p. circa. Fig. 49. Squame anali di femmina adulta di Eulecanium Cecconi. Habitat. Mi inviò numerosi esemplari il prof. G. Cecconi che li raccolse sul Menispermum canadense a Vallombrosa Al precitato prof. Cecconi, al quale vado grato pel frequente invio di materiale di studio, trovo doveroso dedicare la nuova ed interessante specie. — 180 — 22. — Spaerolecanium Emerici (Planch.) Lecanium emerici. Planch., Le Kermes du Chène, p. 17 (1864. » » Sign., Ann. Soc. Ent. Fr., (4), VIII, p. 525 (1868). » » » » » » >» (5), III, pp. 420, 444 (1873). » » Dougl., Ent. Mon. Mag., XXIV, p. 99 (1887). Habitat. Raccolsi numerosi esemplari a Tempio (Sardegna) sulla Quercus suber. Oss. Questa specie che per tutti i caratteri si dimostra essere un autentico Lecanium da questi diversifica, in apparenza, per la forma globulare del corpo e perchè esso aderisce alla pianta che lo ospita, diversamente di quanto osservasi nelle altre specie di Lecanium le quali stanno fissate comprendendo tra i margini la- terali del corpo, con cui aderiscono alla pianta su cui vivono, una larga superficie, mentre nella specie suindicata si nota che i mar- gini laterali del corpo sono ripiegati ventralmente ed avvicinati così tra loro da non lasciare intercedere fra essi che uno spazio a mo’ di fessura non superiore in larghezza ad un millimetro e mezzo per 5-6 di lunghezza. Per tale aspetto non è a meravigliarsi se l’ interessante specie può essere stata scambiata per un vero Kermes. Quanto ad assegnargli il suo giusto posto nel gruppo dei Le- canium la cosa non riesce troppo facile discostandosi esso pei caratteri surricordati notevolmente dalle forme fin qui note ed inoltre perchè ancora ignota è a noi la forma maschile. Il Cockerell, in collaborazione col Parrott, nel 1900 pubblicò una tavola dicotomica relativa ai varii generi che furono istituiti pel gruppo dei Lecanium, la quale comprende una suddivisione Costituita dalle forme in cui il corpo delle femmine adulte si as- somiglia a quello dei Kerrmes. Tale suddivisione comprende due generi cioè Physokermes caratterizzato per la mancanza nelle femmine adulte di zampe ed antenne, e Cr yptes distinto per avere le femmine adulte detti organi e per presentare, ancora, lo scudo maschile feltrato e provvisto di un’opercolo d’aspetto vitreo. In base a questa classificazione la nostra specie, per possedere la femmina adulta zampe ed antenne, dovrebbe rientrare in questo secondo genere, senonche io ho ragione di dubitare che così ope rando la specie abbia a trovarsi al suo vero posto. Non bisogna ROR os RS Ge SCE ED LRD 2 ’ v — 181 — dimenticare che il genere Ci'yples fu istituito particolarmente per una specie australiana la quale presenta qualche carattere che la avvicina alle specie del genere 7uchardia, cocciniglie particolari si può dire della regione australiana e di cui noi non annoveriamo alcuna specie; di più le femmine adulte delle specie del genere Cryptes presentano otto segmenti alle antenne, mentre quelle della specie suindicata non ne hanno che sei. Per questo carattere adunque e per le altre ragioni prima esposte, e per seguire la classificazione offertaci dal Cockerell, ho ritenuto opportuno istituire per la specie del Planchon un nuovo genere che chiamai Sphaerolecanium le di cui specie differireb- bero, per ora almeno, da quelle del genere Ci;yptes per possedere le femmine adulte 6 articoli alle antenne anzichè otto. 23. — Lecanopsis mirmecophila n. sp. Femmina. Corpo ovale allungato, posteriormente più dilatato che all’innanzi; al dorso esso è notevolmente convesso, salvo Fig. 50. Fig. 51. Femmina adulta, dal ventre, di Femmina adulta, di fianco, di Lecanopsis myrmecophila. Lecanopsis myrmecophila. verso i margini, ove è piatto, e ciò si osserva particolarmente nella porzione sua anteriore ; al ventre è pure convesso e rialzato in modo che l'altezza massima della convessità trovasi spostata verso l’estremità anale, — 182 — Segmenti del corpo, tanto al ventre che al dorso, marcati da leggeri solchi trasversali; margini laterali del corpo leggermente Fig. 52. Fig. 53. Antenna di femmina adulta di Zampa delIpaio di femmina adulta Lecanopsis myrmecophila. di Lecanopsis myrmecophila. ondulati e provvisti di tratto in tratto di un corto pelo. Apparato boccale ridotto con mento uniarticolato e setole maxillomandibo- lari brevi. Antenne e zampe molto brevi. Le prime costituite di 7 segmenti, brevi e grossi: di essi l’articolo terzo è un poco più lungo degli altri. Non tutti gli ar- ticoli portano peli e solo l’ultimo ne ha parecchi tra i quali uno notevole per la sua lunghezza e robustezza. Le | zampe lunghe il doppio circa delle an- tenne sono gracili e presentano il tarso lungo appena la metà della tibia. Dei iù i digituli sono presenti solamente i più Squame anali di femmina adulta dj 4 ay A 2 Lecanopsis myrmecaphila. brevi. Tutti i segmenti recano alcuni peli molto corti fatta eccezione pel tro- cantere che ne porta uno abbastanza lungo e robusto. Squame anali piuttosto piccole all’estremità fornite di un pelo breve e robusto, Fg. 54. — 183 — Anello anale con 6 peli non molto lunghi e mediocremente robusti. Derma areolato, e tanto al dorso che al ventre disseminato» quà e là, di dischi ciripari di diverso diametro. Colore del corpo rossoferrugineo. Lunghezza del corpo 3 '/, mm. Larghezza >» > pee (o SD. Altezza > > Se don ne, Lunghezza delle antenne 250 p. circa. Lunghezza delle zampe del I paio 500 p. circa. Habitat. Raccolto a Tempio (Sardegna) in un nido di Tetra- morium coespitum. 24. — Lecanopsis brevicornis Newst. Lecanopsis brevicornis Newst., Ent. Mon. Mag, XXXII, p. 59 (1896). Habitat. Mi comunicò esemplari di questa specie il prof. F. Sil- vestri che li rinvenne, scavando il terreno, parte a S. Vito dei Normanni (Puglie) e parte a Maddaloni (prov. di Caserta). SUBFAM. DIASPINAE 25. — Diaspis Boisduvalii (Sign.) Diaspis boisduvalii Sign., Ann. Soc. Ent. Fr, (4), IX, p. 432 (1869). » » Mask., N. Z. Trans., XI, p. 200 (1878). > » Comst., 2nd. Rep. Dep. Ent., Corn. Univ., p. 86 (1883 . Aulacaspis » Ckll., Gard. Chron., (8), XIII, p. 548 1893). Diaspis » Newst.,..Mon.; Brit. Coec., I, p. 153. (1901). Habitat. Ebbi esemplari di questa specie da Firenze sul Pan- danus utilis. 26. — Diaspis bromeliae (Kern.) Coccus bromeliae Kern., Naturg. Coccus bromeliae, pp. 20, 52 (1778). Kermes » Bdv., Ent. Hort., p. 334 (1867). Diaspis » Sign , Ann. Soe. Ent. Fr., (4), IX, p. 434 (1869) » » Comst., 2nd Rep. Dep. Ent., Corn. Univ., p 89 (1883). Aulacaspis » Ckll., Can. Ent, XXVI, p. 33 (1894). Diaspis » Newst., Mon. Brit. Cocc., I, p. 156 (1901). Habitat. Ebbi esemplari di questa specie da Padova sul Macro- cordium tinctorium. — 184 — 27. — Chionaspis etrusca n. sp. Femmina. Corpo allungato, fusiforme raggiungendo la massima larghezza all'altezza dei primi segmenti addominali. Segmenti addo- minali lateralmente pronunciati in larghi lobi rotondati e provvisti sul margine esterno, salvo pei lobi dei primi segmenti addominali, [he] 5 B ASS Fig 56. de A, scudo di femmina adulta di Chiona- A, femmina adulta, dal ventre, di Chio- spis etrusca; B, spoglia ninfale di Chiona- naspis etrusca; B, dischi ciripari perivulvari spis etrusca; C, spoglia larvale di Chiona- di Chionaspis etrusca. spis etrusca. di alcuni peli-filiera. Pigidio stretto, limitato da una curva semiel- letica e provvisto delle seguenti appendici: un paio di palette mediane pressochè quadrangolari bene sviluppate, avvicinate tra loro, ma non contigue; spazio intercedente tra esse non occupato da alcuna appendice; di lato a ciascuna di esse si osservano prima due palette contigue tra loro, di cui quella del terzo paio è un poco più sviluppata di quella del secondo, indi due o tre pettini e al di là di questi due altre palette pure non contigue di aspetto rudimentale, a margini rotondati e subito dopo due altri peli filiera assai vicini tra loro ed alle palette; segue un tratto di margine libero da qualsiasi produzione, dopo di che si osservano altri tre Es eT Sate ent ey ea Re Rae Ù — 185 — peli filiera piantati poco discosti dal lobo del segmento preanale. I peli filiera vanno aumentando in sviluppo lungo il margine del pigidio procedendo dalle palette mediane e andando verso le estre- tr i aan ul Fig. 57. Pigidio di femmina adulta di Chionaspis etrusca. mita laterali. Peli semplici nel solito numero non molto lunghi e robusti. Dischi ciripari perivulvari in cinque gruppi disposti secondo le formule seguenti: In 15 16 14 2726; 27-24: 23-30; 24-26. 15-16 10:14 1213 13-10 Apertura sessuale disposta nello spazio compreso tra i quattro gruppi di dischi ciripari perivulvari laterali; apertura anale si- tuata nel mezzo dello spazio corrispondente ai due gruppi di dischi ciripari perivulvari posteriori. Stigmi anteriori con tre dischi ciripari; stigmi posteriori con due dischi ciripari. Colore del corpo atro-violaceus. Lunghezza del corpo 1350-1400 x. Larghezza del corpo 650 p. Follicolo femminile allungato, leggermente convesso, anteriormente ristretto, di dietro alquanto panciuto. Esuvie situate ad un’estremità; la larvale |. piccola di color giallo citrino, la ninfale notevol- Scudo maschile di i x x Chionaspis etrusca. Mente più grande, cuoriforme di color giallo ba- dio. Parte filata della femmina bianco nivea, Lunghezza del follicolo 2100 p. circa, Fig. 58. — 186 — Follicolo maschile allungato, cilindrico, non carenato, alle due estremita attenuato e rotondato. Esuvia larvale giallo citrina situata ad un estremo ; parte fi- lata bianco nivea. Lunghezza del follicolo 1000 p. circa. Habitat. Raccolto a Cecina (Toscana) su una specie di Ta- marin. 28. — Hemichionaspis aspidistrae (Sign.) Chionaspis aspidistrae Sign., Ann Soc. Ent. Fr., (4), IX, p. 443 (1869). » brasiliensis » » a 73, 1p. 442 1869): » latus Ckll., Psyche, VII, Suppl., I, p. 24 (1896). » aspidistrae Green, Coce Ceylon, pt. II, p 110 (1899). Hemichionaspis » Cooley, Spec. Bull. Mass. Exp. Sta., p 45 (1899). » » Hemp., Rev. Mus. Paul., IV, p. 516 (1900). » » var. brasiliensis Hemp., Rev. Mus. Paul., IV, p. 516 (1900). Chionaspis » Newst., Mon. Brit. Coceid., I, p. 187 (1902). Hemichionaspis » King., Can. Ent., XXXIV. p. 62 (1902). Habitat. Ebbi esemplari da Firenze sopra foglie di Funchia. 29. — Leucaspis pusilla Löw. Leucaspis pusilla Löw; Ueber eine neue Nadelholz-Coceiden , Wien. Ent. Zeit., Iisldlahre,s 41883,8p2 3:2: » pini Htg., Saccardo, Manipolo di Cocciniglie raccolte in provincia di Avellino ; Riv. di Patol. Veget., vol. IV, 1896, p. 53, 1895. » leonardii Ckll., Coleman, Coceidae of the Coniferae ece., Iourn New York Ent. Soc., XI, 1903, p. 84. Habitat. Raccolta a Portici su Pinus sp.; in Sardegna sul Pinus halepensis; a Napoli sul Pinus canariensis ed altrove su altre specie di Pinus nonchè su quelle già ricordate. 30. — Leucaspis Löwi Colvee. Leucaspis löwi Colvée, Nuevos estudios sobre algunos insectos de la familia de los Coccidos. Valencia 1882, p. 10, ff. » » Löw, Wien. Ent. Zeit., II Iabrg. 1883, p 43. » pini - Newstead, Observat. on Coccid. (N. 8). Ent Month. Mag. vol. XXX, 1894, p. 481 f, di Fie oe soi — 187 — Fiorinia Sulci Newst., ebenda p. 232 f. Leucaspis Sulei Sule., Studie o Coceidech I, p. 19; Véstnik Kral. Ceské Spoleenosti Nauk Trida moth.-prirodovedecka, p. 5, 1895. » » Lindinger, Die Schildlaus gattung Leucaspis (Stat. für Pflanzenschutz zu Hamburg 1905-1906, VIIL, pag. 53. Habitat. Ebbi esemplari più volte da Sondrio su piante di Pinus silvestris. Oss. Il Lindinger nel suo lavoro sulle Leucaspis chiama la specie Leucaspis Sulci (Newst.) Sulc., affermando che questo nome spetta ad essa, perchè il Colvée ci diede della medesima una diagnosi non troppo fedele. Ora io osservo al sig. Lindinger come ciò non sia giusto e che l’Aut. per avere descritta poco bene la specie non perde per questo il diritto che la stessa nen abbia da chiamarsi col nome da lui assegnatole; se così fosse il 90 per °/, e forse più delle specie descritte dai più anziani autori dovrebbero chiamarsi con nome nuovo giacchè le diagnosi che quelli ci hanno lasciate delle medesime a mala pena ci possono servire per guidarci a riconoscere più o meno da lontano il genere o gruppo d’insetti in cui rientrano. Del resto io nel mio lavoro su questo gruppo di diaspiti avevo identificato in modo chiaro la specie di Colvée, avendo avuto il materiale da quello stesso giardino di dove lo trasse il Colvée e probabilmente da quelle stesse piante su cui l’autore primo raccolse i suoi esemplari. Rilevai ancora l’errore in cui incorse il Colvée, il quale de- scrisse per forma adulta quella che immediatamente la precede da ciò l’equivoco e la poca esattezza lamentata dal sig. Lindinger, il quale, pero, di fronte a quanto io avevo scritto in proposito poteva risparmiarsi un mutamento che non ha ragione di essere. 31. — Aspidiotus abietis (Schr.) Coccus abietis Schr., (non Mod.), Beitr. z. Naturg., p. 49 (1776). » pineti Schr., Faun. Boica, II, pt., 1, p. 146 (1801). » flavus Hartig., Iahresb. u. d. Fortwiss., I, p. 642 (1839) J'. Aspidiotus » Sign., Ann. Soc. Ent. Fr., 4), X, p. 108 (1870). » pini Comst., Rep. U. S. Dep. Agr., 1880, p. 306 11881). » abietis Leon., Gen. e Spec. Diaspit., Asp., p. 94 (1900). Habitat. Ebbi esemplari da Sondrio sul Pinus silvestris, vr es = 32. - Aspidiotus cyanophylli Sign. Aspidiotus cyanophilli Sign., Ann. Soc. Ent. Fr., (4), IX, p. 119 (1869). » » Comst., 2nd. Rep. Dep. Ent. Corn. Un., pag. 59 (1883. » » Hemp., Rev. Mus. Paul., IV, p. 498 (1900). » » Newst., Mon. Brit. Cocc., I, p. 129 (1901). Habitat. Ebbi esemplari da Padova su foglie di Quajacum of- ficinale. 33. — Hemiberlesia Cecconi n. sp. Femmina. Corpo obpiriforme colla regione cefalotoracica enor- memente sviluppata in confronto della addominale; ultimi segmenti addominali protesi lateralmente in modesti lobi rotondati i quali portano inserito lungo il margine libero un breve pelo semplice. CACY, 4 GATTI Yt N un us HN hi iy Hit IN Vp Hy Nj DI ALL TALI ZIA MIURA v Dh, Mig le in \ cet, DIFATTI i QUATRE Fig. 59. Fig. 60. Femmina adulta, dal ventre, di Scudo di femmina adulta di Hemiberlesia Cecconi, Hemiberlesia Cecconi. Pigidio di forma pressochè triangolare fornito lungo l’orlo libero di tre paia di palette di cui le mediane bene sviluppate ed incise una sol volta sul margine laterale esterno; quelle del secondo paio la metà circa delle mediane, triangoliformi e quelle del terzo paio rudimentali, costituite da un dente chitinoso ottuso all’apice — 189 — Pettini poco sviluppati e brevi, di essi ve ne hanno due tra le palette mediane , tre negli spazii intercedenti tra le palette me- diane stesse e quelle del secondo e terzo paio ed un pettine in- fine posto al dila dell’ultima paletta. Peli semplici poco numerosi, Fig. 64. Pigidio di femmina adulta dl Hemiberlesia Cecconi, brevi e delicati. Mancano i dischi ciripari perivulvari. Apertura sessuale disposta molto all’innanzi presso il segmento anale; aper- tura anale situata molto all’indietro presso il margine libero del pigidio. Stigmi senza dischi ciripari. Colore del corpo giallo citrino. Lunghezza del corpo 930 p. circa. Larghezza » >. 180.8. » Follicnlo femininile molto convesso, robusto, alquanto irre- golare nella forma, ma nel complesso simile al follicolo dell’ He- miberlesia camelliae Comst. colle esuvie piccole situate eccentri- camente di color giallo arancio carico ; tessuto sericeo di color bruno chiaro; velo ventrale bianco abbastanza consistente e che rimane aderente, il più spesso, all’organo su cui è fissato I’ insetto quando si voglia rimuoverlo di là. Lunghezza del follicolo 1500 x. Habitat. Raccolto ad Aggius (Sardegna) sull’Osirys alba L. Oss. Gli esemplari mi furono comunicati dal dott. G. Cecconi di Vallombrosa ed a lui quindi in segno di grazie dedicai la specie, — 190 — 34. — Lepidosaphes beckii var. oleae n. var. Femmina. Per la forma generale del corpo come pure per l'armatura del pigidio e per la fabrica del follicolo rassomiglia \ \ fa 7 N da | N Mn Ny Fig 62. Femmina adulta, dal ventre, di Lepidosaphes Se ES beckii var. oleae. Pigidio di femmina adulta di Lepidosaphes beckii var. oleae. questa specie notevolmente con quella vivente sugli agrumi. Da questa perö si differenzia particolarmente per l’aspetto dei lobi in cui sono prodotti lateralmente i segmenti ad- dominali; in questa, come si può rilevare dalla figura annessa tali lobi anzichè essere così pronunciati e dentiformi come è dato di osservare nella Lepid. beckii, sono al con- trario poco salienti e per di più anzichè pre- sentarsi in forma di denti triangolari, sono lungo il margine largamente rotondati. Un’altra lieve differenza si può rilevare nel numero dei dischi ciripari perivulvari che compongono i singoli gruppi: così nella Le- pid. beckii essi corrispondono presso a poco 7 alla seguente formula media :14-15, mentre 10-11 FORO per la nostra specie tale media sarebbe la Scudo di femmina adulta 11 et beckäi var. seguente 10-13. 11-11 Colore del corpo come nella Lep. beckii. Lunghezza del corpo 750 p. — 191 — Follicolo femminile come sulla forma congenere cioé legger- mente convesso, lineare o più o meno curvato, talvolta longitu- dinalmente lievemente carenato con le esuvie larvali gialle. Colore del follicolo identico a quello della Lep. beckii salvo che è un pochino più bruno. Lunghezza del follicolo 1850 p. circa. Habitat Raccolto in Sicilia sopra le radici delle piante d’olivo. Oss. Debbo gli interessanti esemplari alla squisita cortesia del dott. Petri della R. Stazione di Patologia Vegetale di Roma. 35. — Lepidosaphes Newsteadi (Sulc). Mytilaspis Newsteadi Sule., Sitzb. K. Bohm. Ges. Wiss., Num. XLIX, pp- 8, 19 (1895). » » Leonardi, Gen. e Spec. di Diaspiti, sagg. di sist. Mytilaspides (Ann. R. Scuola Sup. Agricolt., vol. V, Portici 1903). Habitat. Raccolta a Sondrio sul Pinus silvestris. Su dette piante oltre la presente specie si rinveniva la Leucaspis Lòwi e VAspidiotus abietis. Portici, 9 Marzo 1908. ro ID N 19 N zy > > Sì OV INDICE DELLE SPECIE Orthezia Martelli n. sp. ; Asterolecanium algeriense (Newst) . Asterolecanium arabidis (Licht.) Asterolecanium aureum (Bdv) Asterolecanium thesii (Dougl.) Asterolecanium variolosum (Ratzeburg). Kermes bacciformis n. sp. Kermes ilicis (Linn.) Eriococcus devoniensis (Green) Phenacoccus graminicola n. sp. Phenacoccus formicarum n. sp. Pseudococcus myrmecarius n. SP. . Pseudococcus ficus (Sign.) Pseudococcus longipes n. sp. Pseudococcus cycliger n. sp. . Ripersia libera n. sp. Ripersia Sardiniae n. sp. Ripersia inquilina n. sp. Ripersia hypogea n. sp. Eriopeltis festucae (Fonse.) Eulecanium Cecconi n. sp. Spaerolecanium Emerici (Planeha)r Lecanopsis mirmecophila n. sp. Lecanopsis brevicornis Newst. Diaspis Boisduvalii (Sign.) Diaspis bromeliae (Kern.) Chionaspis etrusca n. SP. ; Hemichionaspis aspidistrae (Sion. We Leucaspis pusilla Löw. Leucaspis Löwi Colvée Aspidiotus abietis (Schr.) Aspidiotus cyarophylli Sign. Hemiberlesia Cecconi n. sp. Lepidosaphes beckii var. oleae n. var. Lepidosaphes Newsteadi (Sulc.) . 150 154 ivi ivi 155 ivi 156 159 ivi 160 162 164 166 ivi 168 170 173 174 176 177 178 180 181 183 ivi ivi 184 186 ivi ivi 187 188 ivi 190 IHL Dorr. PIETRO BUFFA Libero docente in zoologia e Anatomia comparata nella R. Università di Pisa — En 2 CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI TISANOTTERI . (Due nuovi generi di Tubuliferi). In una gita che ho fatta al lago di Albano il giorno 5 dicembre di quest’ anno, allo scopo di raccogtiere del materiale scientifico, mi venne dato di trovare fra altri artropodi quattro esemplari di un nuovo genere di Tubuliferi. Già nella raccolta di Tisanotteri italiani del Museo civico di Storia Naturale di Genova avevo notato tre esemplari di una specie di Tubulifero che allora avevo messi fra le forme incerte, perchè, in causa del minor numero degli articoli delle antenne, dubitavo che fossero insetti per- fetti. Ora peraltro, dopo attento esame degii esemplari da me ritrovati e di quello che mi venne cortesemente ceduto dal Museo di Genova, mi sono convinto che si tratta di forme adulte appar- tenenti a due nuovi generi di Tubuliferi. In questi esemplari è sviluppato completamente 1’ 11° segmento addominale ed anche gli organi copulatori sono al completo loro sviluppo. Questi Tu- buliferi sono molto interessanti perchè presentano un numero di articoli delle antenne minore del solito che è di 8. 1. — GEN. Amphibolothrips (1) mihi. Antenne di 4 articoli, il 3° più lungo degli altri; occhi com- posti piccoli; mancano gli occelli e le ali. 9° segmento addomi- nale più lungo dei precedenti, 10° molto lungo a lati paralelli. Le tre paia di peli più forti dell’ 11° segmento molto lunghi. Fe- mori e tibie di forma tozza. Zampe nella 9 inermi. (1) apgiforoc = ambiguo. 13 — 194 — Amphibolothrips Grassii nov. sp. (fig. 1 e fig. 2 A, B e C). Femmina. Testa un poco più lunga che larga a lati quasi paralleli e sporgente verso l’ innanzi. Antenne lunghe quanto la testa, com- 4 Fig. 2. A. Peli che adornano il corpo dell’Amphibolotrips Grassii nov. sp. a: ai lati dei segmenti addominali; 5: sull’orlo posteriore e da ogni lato dei segmenti addominali 30-80, B. Pelo degli angoli posteriori del protorace. Fig. 1. C. Antenna di Amphibolotrihps Grassii Q nov. sp. vista di Amphibolothrips Grassii 9 visto fianco ; «: serie di 9 peli inseriti sul 4° articolo. 50 D. Antenna di Bebelothrips latus 9 nov. sp. st ( 1 ) (Molto ingranditi). poste di 4 articoli trasparenti meno l’ultimo che risulta più oscu- rato e cosparsi di peli lunghetti. Il primo è cilindrico, il secondo globoso, il terzo è il più lungo di tutti, di forma cilindrica, pedun- colato alla base e restringentesi un poco verso I’ estremità, il 4° ha forma lanceolata. Sopra quest’ ultimo, verso I’ estremità e dal lato ventrale, trovano inserzione 9 piccoli peli di uguale lun- — 195 — ghezza fra di loro e disposti sopra una linea longitudinale ri- spetto all’articolo. Protorace poco più lungo della testa insensibilmente allar- gato verso l’indietro Pterotorace lungo quanto il protorace più largo posteriormente che davanti. L’ addome va allargandosi gradatamente fino al 4° segmento e poi gradatamente restrin- gendosi fino al 9’ segmento che è fatto a tronco di cono rove- sciato ed è lungo quanto il 7° e 1’8° presi insieme. Il 10' seg- mento é lungo quanto la testa, sottile e a lati paralleli. Sull’ 11° segmento, che è molto evidente, le 3 paia di peli più forti sono lunghi circa quanto la metà del corpo dell’ insetto. Le zampe sono corte ingrossate ed inermi. I femori delle zampe anteriori sono un poco più ingrossati che nelle altre. Il corpo è cosparso di brevi piccoli peli non appuntiti, un poco ricurvi e inseriti ciascuno sopra un tubercolo (fig. 2 A, a). Sull’orlo posteriore e da ogni lato dei segmenti addominali 3°- 8° si vede inserito sopra un tubercolo un breve e grosso pelo (fig. 2 A, b) che all’estremità appare tron- cato e biforcuto. Anche su ciascuno degli angoli posteriori del protorace si inserisce un pelo fatto a ventaglio (fig. 2, B). Lunghezza: 1.25 mm. Non si conosce il maschio. Ho trovata questa specie scuotendo sopra un foglio di carta bianca delle foglie secche che stavano in terra lungo le rive del lago di Albano. 2. — Gen. Bebelothrips (1) mihi. Il carattere che mi ha indotto a mettere questa forma in un genere diverso dal precedente, è la presenza di un articolo in più nelle antenne Le antenne dunque in questo genere sono 5-articolate. Gli altri caratteri generici sono allo incirca quelli del genere precedente, soltanto il 9° segmento addominale è pro- porzionatamente un poco più breve. e). (1) BeßnAos = profano. Bebelothrips Testa tanto larga Fig. 3. Bebelothrips latus 9 nov. sp. visto dal dorso. ( 7 ) — 196 — latus nov. sp. (fig. 3 e fig. 2 D) Femmina. quanto lunga, si restringe un pochino verso l’indietro. Antenne lunghe quanto una volta e mezza la testa. composte di 5 articoli tutti trasparenti in giallo (fig. 2, D) Il 1° è cilindrico, il 2° globoso e peduncolato alla base, il 3° è il più lungo di tutti, peduncolato alla base e restrin- gentesi gradatamente verso l’innanzi. Il 4° è breve e globoso e I’ ultimo è stretto e lanceolato (1). Protorace più largo che lungo ed il pterotorace va allargandosi notevolmente verso |’ indietro. L’ addome è largo e il 9° segmento è il più lungo dei precedenti. Il 10° è sottile molto lun- go e va allargandosi insensibilmente verso l’indietro. Le tre paia di peli lunghi, che adornano l’11° segmento addominale, mi- surano un terzo della lunghezza totale del corpo dell’ insetto. Le zampe sono brevi ingrossate ed inermi. Il corpo è cosparso di brevi peluzzi. Lunghezza 1 mm. Non si conosce il maschio. Di questa specie sono stati trovati 3 esemplari da G. Doria il 23 gennaio 1908 nell’ Isola del Giglio. Dall’ Istituto di Anatomia comparata della R. Università di Roma — Dicembre 1908. (1) Lo stato di conservazione dell’ esemplare non mi permette di vedere chiaramente se nel 5° articolo dell’ antenna vi sia quella serie di brevi peli che si riscontra nella specie precedente. Mi sembra di si, in ogni modo nel dubbio non la disegno. [RITI RO a eh eS RI tic PV UU CEM. R. GESTRO — 0, = = — MATERIALI PER LO STUDIO delle HISPIDAIE XXXIV. Sul genere Brachispa Il genere Brachispa (1) è caratterizzato dalle unghiette dei tarsi libere, dall’articolo basale delle antenne munito superior- mente di una spina, dal torace armato di spiue soltanto ai lati. In poche parole si potrebbe definire una Dicladispa col primo articolo delle antenne spinoso Non si conosceva finora che la B. multispinosa, dei Transvaal, ossia la specie sulla quale fu fondato il genere; ma nel passare in rassegna la bella serie di Hispidae contenuta nella collezione di Coleotteri dell’Africa australe del Dott. Martin, ora in pos- sesso del collega R. Oberthir, ne ho trovato una seconda, molto distinta, di cui mi affretto a pubblicare la descrizione, che mi pare opportuna per confermare la validità del genere. Brachispa spinosissima, n. sp. Rufo-castanea, subnitida, spinis apice infuscatis, thoracis disco obscuriore, opaco; antennis elongatis, tenuibus; thoracis lateribus spinis quinque longis, e stipite communi orientibus, spinisque duabus brevibus stipitis basi adnexis, armatis; elytris latis, convexis, punctis crassis subquadratis, seriatim dispositis, spinis numerosis, longissimis, tenwibus, marginalibus utrinque 15-16. Long. 5 millim. (1) R. GestRo. Materiali per lo studio delle Hispidae. XXVIII. Descri- zioni di alcune Hispidae inedite. (Annali del Museo Civico di Storia Natu- rale di Genova, Serie 3., Vol. II (XLII), Novembre 1906, pag, 488). — 198 — A B. multispinosa, colore, statura majore, antennis longio- ribus et gracilioribus, thoracis elytrorumque spinis multo lon- gioribus et tenuioribus, thoracis lateribus septemspinosis, coete- risque valde discrepans. E’ di un colore rosso-castagno, più scuro sul disco del tora- ce e sull’apice delle spine; gli elitri sono alquanto lucenti, il di- sco del torace è opaco. Le antenne sono piuttosto lunghe e poco robuste; il primo articolo è il più lungo di tutti ed eguaglia in lunghezza il secon- do ed il terzo presi insieme; la spina di cui è munito superior- mente all’apice è lunga circa quanto il secondo articolo ed è ri- volta obliquamente in avanti e un poco all’esterno; gli articoli 7 a 11 sono alquanto più spessi degli altri ed il settimo è più lun- go dei precedenti e dei seguenti. Il torace è largo e trasverso, ristretto all’apice, depresso e quasi concavo sul disco, che è li- scio in avanti e sulla linea mediana, mentre ai lati presenta pochi punti ed una finissima e scarsa pubescenza biancastra. Le spine dei lati sono lunghissime e inserite sopra uno stelo commune corto e robusto; sono cinque, ma posteriormente alla base dello stelo se ne inseriscono altre due brevissime; sono rivolte obli- quamente in alto e leggermente curve; delle cinque anteriori la prima, ossia la più interna, si dirige obliquamente all’interno in modo da arrivare quasi a contatto colla corrispondente del lato opposto. Gli elitri sono larghi; ma mettendoli a confronto con quelli dell’altra specie, si nota che sono, in proporzione un poco meno larghi e un poco più lunghi. Sono scolpiti di punti larghi, profondi, quasi quadrati, disposti in serie; le spine, eccettuate quelle del margine basale, sono molto lunghe e sottili; le laterali sono lunghe come le discoidali, ma decrescono alquanto e gra- datamente sul margine apicale. Il numero delle spine laterali o- scilla per ciascun lato fra 15 e 16. I due esemplari da me esaminati sono di Natal. La B. spinosissima è molto più grande e diversamente co- lorata della B. multispinosa; ha le antenne assai più lunghe e più gracili, le spine, tanto del torace quanto degli elitri, molto più lunghe e più esili e quelle dei lati del torace in numero maggiore. 499: — XXXV. Appunti sul genere Xiphispa Quasi tutte le Xiphispa sono descritte con frasi brevi, nelle quali non è tenuto conto alcuno dei caratteri meglio definiti e quindi adatti per riconoscere più facilmente le specie, come sa- rebbero, fra gli altri, la forma del capo e del processo frontale. Il ridescriverle sarebbe troppo lungo, ma giacchè ho la fortuna di avere tutte le specie e quasi tutti i tipi sott'occhio, farò ri- saltare le particolarità più utili per giungere con minore fatica e con minore incertezza alla loro determinazione. ll genere Xiphispa comprende attualmente sette specie di Madagascar, delle quali una è descritta per la prima volta nel presente lavoro, ed una delle isole Mascarene A. Colore giallo ferrugineo o testaceo-ferrugineo, con, o senza, striscie seure sul torace e sugli elitri. a. Antenne non ingrossate all’ apice; con tutti gli articoli nettamente separati. Xiphispa Coquereli Fairm. .Oxycephala Coquereli Fairm., Ann. Soc. Ent. France, 1869, p. 254. Xiphispa Coquereli Chap., Ann. Soc. Ent. Belg. XXI, 1878, C. R. p. CXLVI. E’ la specie la più antica, riferita dal suo autore al genere Orycephala, ma riconosciuta più tardi dal Chapuis come tipo di un nuovo genere che chiamò Xiphispa. Fra le specie conosciute è la più grande; gli individui però variano molto di statura, in- fatti nella serie che ho sott'occhio ve ne è uno di 14 millimetri e per gradazioni si arriva ad altri che ne misurano 20. Le antenne sono assottigliate verso l’apice, con tutti gli articoli net- tamente separati ed il primo fortemente rugoso. Il tipo si conserva nella collezione Oberthür e proviene dal- la foresta di Kalalou (Santa Maria di Madagascar). La specie si trova pure in parecchi altri punti di Madagascar. b. Antenne cogli articoli 7-11 strettamente accostati, formanti una sottile clava. Xiphispa valida Fairm. Ann. Soc, Ent. Belg. XLI, 1897, p. 44. Più piccola della precedente e colle striscie scure del torace e degli elitri assai più larghe e più marcate; sugli elitri tre sole — 200 — striscie, cioè una suturale e due laterali; capo più corto, piu largo, piu fortemente punteggiato; processo frontale piü corto, solcato fino all’ apice; antenne coll’articolo basale più corto, più crasso, non rugoso e gli articoli 7-11 alquanto più spessi dei pre- cedenti, poco separati fra di loro e formanti una sottile clava. Torace arrotondato all’apice; punteggiatura sparsa e sottile. Eli- tri più fortemente punteggiati Il tipo è di Antsianaka e trovasi pure nella collezione O berthür. Xiphispa centrolineata Fairm. Bull. Soc. Entom, France, 1890, p. CCIII. Più piccola e più gracile della precedente; anche essa con tre striscie scure sul torace e sugli elitri, ma assai più strette. Capo più lungo, più largo in avanti; processo frontale più allun- gato e più stretto; antenne esse pure terminanti con esile clava. Torace più largo in avanti e cogli angoli anteriori assai più spor- genti; punteggiatura molto più fitta. Punti degli elitri più piccoli. Il tipo, appartenente alla collezione Oberthtir, non ha altra indicazione che Madagascar; ma nella stessa raccoita trovansi va- rii esemplari di Antsianaka, di Fenérive, delle foreste di Fito e di Santa Maria di Madagascar. Xiphispa obtusicollis Fairm. Ann. Soc. Ent. Belg., XLI, 1897, p. 403. Questa specie è vicina alla centrolineata, dalla quale si ri- conosce a primo colpo d’occhio per l’assenza di striscie scure sul torace e per i piedi chiari; le striscie scure degli elitri, tan- to la suturale quanto le marginali, sono strettissime. Capo più lungo, meno punteggiato, più stretto, ad angoli anteriori meno sporgenti; processo frontale assai più largo. Antenne coll’articolo basale alquanto più lungo. Lati del torace più sinuosi; angoli po- steriori più sporgenti. Si trova negli stessi luoghi della precedente. Tipo nella collezione Oberthiir. Xiphispa convexicollis Fairm. Ann. Soc. Entom. Belg., XLI, 1897, p. 403. Più piccola di tutte le precedenti e più stretta; manca di striscie scure sul torace; gli elitri non hanno che la striscia su- turale, oppure le striscie marginali sono leggermente accennate. en’ 4 Sree Sen a" Pe ee he a ed sa x — 201 — I piedi sono chiari come nellobfusicollis, alla quale è vicina; ma si distingue facilmente pel capo più lungo e più stretto e pel processo frontale più largo, non troncato all’apice, ma arrotonda- to e al disopra fortemente solcato-concavo, quasi cocleariforme. Punteggiatura del torace più fina. Elitri ad apice più largo e più depresso. Santa Maria di Madagascar, foresta di Fito, baja di Antongil, Tipo nella collezione Oberthiir. c. Articolo terzo delle antenne dilatato all’apice ed angoloso, Xiphispa latirostris n. sp. Valde elongata, testaceo-ferruginea , subopaca, antennis nigris, articulo basali rufescente. Capite elongato, processu fron- tali lato, subrectangulari, antennis validiusculis, articulo tertio apice lato extus anguloso, articulis 7-11 inter se arcle approxi- matis; thorace longiore quam lato, basi apice latiore, margine antico rotundato, imargine postico bisinuato, lateribus late si- nuatis, angulis anticis et posticis valde porrectis, anticis retror- sum oblique carinulatis, disco convexo, crebre punctulato; elytris longissimis, basi thorace paullo latioribus, medio paullo dilatatis, apice lato, truncato-sinuato; crebre seriatim punctatis, interstitiis leviter elevatis, quinto tenuiter, ad apicem magis, carinulato. Long. 9 */, millim. E’ di un colore testaceo-ferrugineo e quasi opaca; soltanto le antenne sono nere, però il primo articolo è rossastro. Il capo è allungato, con punteggiatura abbastanza fitta e poco regolare; il processo frontale è largo e quasi rettangolare, all’apice è tronca- to cogli angoli arrotondati; in addietro i lati si elevano a guisa di carena e si prolungano, convergendo leggermente e delimi- tando un solco abbastanza profondo, fino all’incontro d’una linea trasversale, immaginaria, tangente all’apice degli occhi. Le an- tenne sono alquanto robuste; il primo articolo è il più sviluppato e lungo circa quanto il secondo ed il terzo presi insieme; il ter- zo si allarga molto all’apice e sporge angolosamente all’esterno; il quarto è un poco più dilatato all’apice che i seguenti, ma non angoloso come il terzo; gli ultimi cinque sono strettamente acco- stati fra di loro, in modo che non è agevole il contarli. Il tora- ce è più lungo che largo, più largo alla base che all’apice; il margine anteriore è arrotondato, il posteriore leggermente bisi- nuato, i lati sono largamente sinuosi, gli angoli sono assai spor- — 202 — genti e gli anteriori si prolungano sul disco con una carena breve, obliqua; il disco è convesso e con punteggiatura densa. Gli elitri sono molto allungati; alla base sono un poco più lar- ghi del torace; dalla base per un terzo circa della loro lun- ghezza procedono quasi paralleli, poi si allargano alquanto per ristringersi di nuovo verso l’apice, che termina con una larga troncatura leggermente sinuata; la loro scultura è fitta e si com- pone di punti disposti in serie separate da interstizii leggermen- te elevati; fra il quarto ed il quinto interstizio vi sono, nel mez- zo, due serie longitudinali di punti; il quinto interstizio è visibil- mente carenato verso l’apice e più leggermente nel resto del suo decorso. Di questa specie non ho visto che un esemplare, ma tanto be- ne conservato e con particolarità tanto spiccate che non ho esi- tato a descriverla. Infatti essa si distingue facilmente da tutte, non tanto per la mancanza di striscie scure sul torace e sugli elitri, quanto per la forma del processo trontale e delle antenne. Il tipo appartiene alla collezione Oberthir e proviene da Ant- sianaka, ove fu raccolto dai Fratelli Perrot nel 1893. B. Colore nero; elitri di un azzurro scuro. Xiphispa lugubris Fairm. Bull. Soc. Entom. France, 1890, p. CCIII. La sua colorazione la fa distinguere facilmente da tutte le altre specie. Il tipo, esistente nella collezione Oberthiir, non ha altra in- dicazione che Madagascar. Nel Museo di Parigi e nel Museo Ci- vico di Genova se ne conservano esemplari di Andevorante. C. Colore giallo - ferrugineo; una larga macchia discoidale poste riore del torace nero - picea; elitri nero-picei con orlo marginale giallo-ferrugineo. Xiphispa limbata Waterh. Cryptonychus limbatus Waterh., Ann. and Mag. Nat., Hist., 1876, XVIII, p. 121; Phil. Trans. R. Soc. Lond., 1879, p. 532, t. 53, fig. 11. — Kolbe, Stett. entom. Zeit., 1899, p. 202. Xiphispa limbata, Alluaud, Bull. Soc. Ent. France, 1899, p. 343. — Don- ckier, Cat. Syst. des Hispides, 1900, p. 554. — Alluaud, Liste Coléopt. rég. Malgache, 1900, p. 326. — Gestro, Bull. Soc. Ent. Ital., XXXV, 1903, p. 157.— Ann. Mus. Civ. Genova (3) II (XLII), 1906, p. 472. Brontispa limbata Weise, Deutsch. Entom. Zeitschr., 1906, p. 34. Brontispa Gleadowi Weise, Deutsch. Entom. Zeitschr., 1905, p. 299. È : a jr 4 Re IV all — 203 — Secondo il « Zoolovical Record » (XLIII, 1906, Insecta, p. 269) sembra che io abbia attribuito il Cryptonychus limbatus al genere Brontispa; ma ciò è del tutto falso. Infatti io ho dichia- rato (Annali Mus. Civ. Genova, XLII, 1906, p. 472) che dalle Brontispa (genere australiano) dobbiamo non solo escludere C. limbatus, ma anche B. Gleadowi Weise. Ora, dopo nuove ricer- che, ho la convinzione che Xiphispa limbata Waterh. (1876) e Brontispa Gleadowi Weise (1905) sono la stessa cosa. La specie abita le isole Mascarene Maurizio e Rodiguez Il tipo si conserva al Museo Britannico. XX XVE Osservazioni sinonimiche sopra alcune Hispidae Nel rivedere le Hispidae di Madagascar e delle isole vicine, oltre all’aver rilevato che la Brontispa Gleadowi Weise (1905) è uguale alla Xiphispa limbata Waterh. (1876), (1) mi sono imbat- tuto in alcuni altri casi di sinonimia che mi pare valga la pena di fare noti, nell’interesse della sistematica. * xx Fairmaire nel suo lavoro « Notes sur les Col&opteres recueil- lis par Charles Coquerel A Madagascar et sur les cötes d’ Afri- que » descrive una Cephaioleia microdonta. | Donckier nel Catalogo delle Hispidae la riporta, facendo op- portunamente precedere al nome un punto interrogativo. Alluaud, enumerando le Hispidae della regione Malgascia, la cita soppri mendo il punto d’interrogazione e soltanto fa osservare, in nota, che Donckier riferisce la specie con dubbio al genere Cepha- lolia. Il tipo dell’insetto in questione mi fu comunicato dal colle- ga Oberthür, insieme a tante altre specie e a tipi interessantis- simi di Madagascar, e dal suo esame risulta in modo indiscuti- bile che esso appartiene alla fauna americana. La Cephalolia microdonta va dunque tolta dalla lista delle specie malgascie perchè è uguale al Chalepus arillaris Jacq. Duv., di Cuba. Resta così stabilita la seguente sinonimia: (1) Questa memoria, pag. precedente. — 204 — Chalepus axillaris Jacq. Duv. Hist. phys. Cuba., Ins., p. 313, tav. 11, fig. 9. Cephaloleia microdonta Fairm., Ann. Soc. Ent. France, 1869, p. 257. ? Cephalolia microdonta Donck., Cat. Syst. Hispid., 1900, p. 550. Cephalolia microdonta Alluaud, Liste Ins. Col&opt. Reg. Malgache, 1900, p. 326. xxx Nel Catalogo di Donckier la Coelaenomenodera cucullata Thoms., del Gabon figura come sinonimo della ©. cucullata Guér. di Madagascar. Alluaud (Liste Coléopt. Rég. Malgache 1900, p. 327, in nota) os- serva giustamente: « C. cucullata Thoms. 1858, décrite du Gabon, a été indiquée comme synonyme de cucullala Guérin, mais cette sy- nonymie demande confirmation. » L’esame del tipo di Thomson, conservato nella collezione Oberthür, toglie ogni dubbio. La specie del Gabon non ha assolutamente a fare con quella di Madagascar ed ha piuttosto affinità colla C. signifera Gestro della stessa re- gione. Bisogna quindi assegnare un nuovo nome alla specie di Thomson ed avremo: Coelaenomenodera Thomsonii Gestro, nom. nov. Coelaenomenodera (Diplocoeloma) cucullata Thoms., Archiv. Entom. II, 1858, p. 227 (nec Gu£rin). RI RT Le due specie di Oncocephala di Madagascar (Perrieri Fairm. e Bouvieri (estro) sono esattamente separate nel Catalogo di Donckier. Alluaud invece, benchè fedele nel resto alla lista di Donckier, le riunisce e senza darne alcuna ragione. Non posso accettare questa sinonimia perchè gli esemplari tipici, conservati nel Museo di Parigi e a me gentilmente comu- nicati, provano ad evidenza che le due specie sono perfettamen- te distinte. J. WEISE 21000 EINE NEUE COCCINELLIDE AUS MEXICO Bei der Bearbeitung der Mittelamerikanischen Coccinellen in der Biolog. Centrali Americana Vol. VII 1891-1899 lag Gorham ein so reiches Material der Mexikanischen Arten vor, dass man annehmen möchte, letztere seien fast vollständig angeführt. Dies ist jedoch nicht der Fall, und es werden sicher noch eine grosse Zahl neuer Formen in dem ausgedehnten Lande entdeckt werden. Herr Filippo Silvestri, Professor an der Scuola superiore d’agri- cultura in Portici, hat den höchst interessanten Versuch unternom- men, exotische Coccinelliden in Italien einzubürgern. Er brachte von seiner Sammelreise von Hawaii, den United States von Nord- amerika und Mexico eine Reihe von Coccinellen, die in der Ri- vista Col. Ital. VI. 1908 p. 242 von ihm aufgezählt sind, lebend mit und setzte sie, ihrer Lebensweise entsprechend, bei Portici, auf dem Gipfel des Vesuv, auf Capri und Ischia, bei Palermo und Lanò (Brescia) aus. Darunter befindet sich eine neue Hype- raspis (1) von Jalapa, die ich Herrn Silvestri in aufrichtiger Bewunderung seines Unternehmungsgeistes widme: Hyperaspis Silvestrii n. sp. Breviter-ovalis, convexiuscula, nigra, nitida, ore antennis, limbo lato laterali prothoracis guttisque duabus elytrorum (1, 1 collocatis) al- bido-slavis, pedibus flavo-testaceis, elytris subtilissime punctatis, — Long. 2, 6— 3 mm. Jalapa 8. X. 1908. Mas: capite limboque angusto apicali prothoracis albido-fllavis. Beim ersten Anblicke kénnte man das Tier fiir eine kleine Hyp. Felixi Muls. aus Südafrika halten, aber die Beine sind gleich- missig hell getàrbt und der erste Tropfen der Fliigeldecken nà- hert sich der Naht mehr als dem Seitenrande. (1) Räuber von Pseudococcus nipae (Mask.). — 206 — Breit eiförmig, mässig gewölbt, glänzend schwarz, Mundtei- le, Fühler und Beine blass bräunlich gelb, auch ein feiner unbe- stimmter Saum des Bauches rötlich. Der Thorax lıat einen brei- ten weisslicn gelben Seitensaum der vor der Mitte nicht ganz das äussere Drittel, dahinter ein Viertel bedeckt und sich unter- seits über die Seitenstücke der Vorderbrust ausdehnt. Ausserdem hat jede Flügeldecke zwei grosse weisslichgelbe, gerundete Ma- keln, welche etwas breiter als lang sind, die erste nimmt etwa das zweite Viertel der Länge ein, die andre das letzte Viertel Die erste bleibt vom Seitenrande ziemlich um die Hälfte ihres Querdurchmessers, aber viel weniger von der Naht entfernt, wäh- rend die zweite in der Aussenecke und am Hinterrande nur einen schmalen Saum frei lässt, innen jedoch ähnlich weit wie die erste von der Naht absteht. Die Oberseite ist dicht und fein punktirt; die Punkte sind auf dem Kopfe und Schildchen am kleinsten auf dem Thorax etwas stärker, auf den Flügeldecken noch etwas stär- ker. Die Randlinie an der Basis des Thorax ist äusserst fein und undeutlich. Das 5 zeichnet sich, wie bei den meisten anderen Arten, durch einen Ueberschuss an heller Farbe aus. Bei ihm ist noch der ganze Kopf und ein schmaler Saum am Vorderrande des Thorax weisslich gelb; der Bauch hat einen weiten Eindruck im mittleren Drittel, der vorletzte Ring einen bogenförmigen Ausschnitt im Hinterrande. Dott. ACHILLE GRIFFINI (R. Istituto tecnico di Genova) eo — LE GRYLLACRIS PAPUANE ad ali bicolori In questi ultimi due anni mi sono molto occupato della fa- miglia dei Grillacridi, di cui potei esaminare interessanti colle- zioni appartenenti al Civico Museo di Storia Naturale in Genova, al Musée Roy. d’Histoire Naturelle ed al Musée du Congo in Bruxelles, al K. Zoologisches Museum di Berlino, ed al Museo Zoologico Universitario di Oxford, che tutti vollero gentilmente affidarmi, per determinazione, i loro esemplari di questa famiglia. Ho gia pubblicato pertanto diversi lavori su Grillacridi di diverse regioni ma non ho ancora pubblicato il risultato dei miei studi sulle specie della Nuova Guinea, di cui trovai particolar- mente ricche le collezioni del Museo di Genova e del Museo di Berlino. Nel presente lavoro mi occuperò appunto di specie della Nuova Guinea appartenenti al vastissimo genere Gryllacris Serv., e propriamente di quelle ad ali posteriori bicolori, poichè ve ne hanno pure di papuane parecchie ad ali posteriori jaline, e di queste seconde mi occuperò in altre note. Le specie papuane ad ali bicolori spettanti al gen. Grylla- cris sono molto separate fra loro e si possono così distinguere A. Alae infumatae, venulis transversis dilute fusco circumdatis. E: lytra testacea infumata, venis pallidioribus. Statura maiore. 2. — Gr. excelsa Brunn. AA. Alae hyalinae, seriebus numerosis fasciarum fuscarum sat an- gustarum ornatae, his fascis venulas transversas circumdantibus. Ely- tra insolite coloribus varia, venis venulisque campi antici brunneo-vio- laceo circumdatis, campi postici fulvo testacis. Statura minore. 1. — Gr. Kirbyi n. sp. — 208 AAA. Alae fusco-purpureae, venis venulisque ab hoe colore tec- tis, basi breviter hyalinae, parte purpurea maculis subovalibus distine- tissimis albis, areolas quasdam occupantibus ornata. Statura minore. 3. — Gr. Giulianettii n. sp. AAAA. Alae flavae, seriebus 5-8 macularum ovalium nigrarum su- pra venulas transversas positarum, ornatae. Statura modica. 4. — Gr. punctipennis Walk. subsp. Dempwolfti m. 1.— Gryllacris Kirbyi n. sp. Q — Apud Gr. lineolatam Serv. locanda, sed multo distincta. Sta- tura modica, graciliuscula, subelongata; ferrugineo-testacea, capite, pro- noto, abdomine, pedibus fere unicoloribus. Elytris insolite coloribus va riis, breviusculis, abdominis apicem et femorum posticorum apicem haud attingentibus, alis multo brevioribus; campo antico (in quiete infero) hya- lino venis venulisque obscure brunneo-violaceis et obscure brunneo-violaceo circumdatis, venis radialibus et venis venulisque campi postici (superi in quiete) fulvo-testaceis; dimidia parte basali huius campi tota cum venis venulisyue testacea, dimidia apicali hyalina, venis venulisque fulvo-te- staceo circumdatis. Alis subhyalinis, amplis, apicem femorum postico- rum tantum attingentibus, venulis transversis numerosis fuscis, omnibus angustissime, distincte fusco circumdatis. Pedibus longiusculis et parum robustis, sed femoribus posticis spinis in utroque margine acutis robu- stis armatis, apicalibus et subapicalibus marginis interni inusitate for- tioribus. Longitudo corporis mm. 26,5 » pronoti > 5,7 » elytrorum > 21 » femorum anticorum » JA » femorum posticorum » SOL » ovipositoris > VITO Habitat: Haveri, in Nova Guinea S. E. Typus: 1 2 (Musaei Civici Hist. Nat. Ianuensis) a D.re L. Loria VII-X1-1893, collecta. Corpus subelongatum, sat gracile, ferrugineo-testaceum, cum pedibus nebulis testaceis et ferrugineo-fuscis, dilutis, indistinctis, pictum. Caput modicum, subangustum, ab antico visum subelonga- tum, testaceo-ferrugineum, nebulis in fronte subverticaliter di- spositis incertis pictum, inter quas macula parva, parum distinc- ta, brunnea, in medio marginis basalis clypei verticaliter dispo- — 209 — sita, melius conspicitur. Palpi longi, pallide flavido testacei. Ba- sis mandibularum a labro haud obtecta, testaceo-ferruginea. An- tennae totae ferrugineo-testaceae. Occiput valde convexum; fa- stigium verticis rotundatum, anterius minus convexum, latitudi- nem 1 '/, primi articuli antennarum haud attingens, lateribus breviter, obtusiuscule, sed sensim carinulatis. Maculae ocellares nullae. Frons inaequalis, sed rugulis bene definitis nullis, utrinque supra clypeum magis depressa punctoque impresso praedita. Cly- peus et labrum longiuscula. Sulci suboculares subnulli. Pronotum sat parvum, teretiusculum, lobis lateralibus fere minime adpressis; ferrugineo-testaceum, nebulis incertis obscurio- ribus, lobis lateralibus inferius parum fuscioribus. Margo anticus leviter et latiuscule in medio productus: sulcus anticus modice expressus, latiusculus; sulcus posticus perparum impressus apud marginem posticum, adest; sulculus longitudinalis abbreviatus sub- nullus, postice, ante sulcum posticum, in dilatationem fere ova- tam, modice impressam, terminatus. Margo posticus fere recte truncatus. Lobi laterales valde humiles, multo longiores quam altiores, margine infero subrecto et subhorizontali, angulis rotun- datis, sinu humerali inconspicuo; sulcus late U-formis et sulcus po- sticus optime impressi, intervalli convexi. Metazona non ascendens. Elytra sat parva, ellyptico-lanceolata, apice subacute rotunda ta, alis multo breviora, apicem abdominis et apicem femorum posticorum conspicue non attingentia, latitudine maxima circiter 7 mm. Campo antico vel ante-radiali hyalino, sed venis venuli- sque laete brunneo-violaceis, anterioribus subtiliter brunneo-vio- laceo cinctis, posterioribus (venam radialem anticam attingenti- bus) late brunneo-violaceo cinctis. Campo postico dimidio basali subtoto cum venis venulisque testaceo, dimidio apicali hyalino ibique venis testaceis, venulis testaceis et late testaceo circum- datis. Venae radiales et venae venulaeque omnes campi postici (superi in quiete) ideoque testaceae; vena radialis anterior tantum ad apicem parum brunneo-violaceo tincta. Basis hujus campi po- stici usque ad medium elytri etiam areolis totis testaceo repletis, margine postico ipso tantum subtillime hyalino, ibique venulis testaceo circumdatis; color testaceus areolarum in medio elytri irregulariter evanescit, ideoque ibi areolae paucae testaceae ma- culam hyalinam internam habent; deinde in dimidio apicali areo- lae sunt hyalinae sed venae et venulae semper testaceae, hae insuper testaceo cinctae. — 210 — Alae in quiete apicem femorum posticorum attingentes et le- vissime superantes, elytris multo longiores, elytra circiter per 5 mm. superantes, amplae, hyalinae, venis venulisque numero- sissimis, fusco-ferrugineis, venulis distincte sed anguste et dilute fusco-ferrugineo cinctis; his venulis series circiter 14 formantibus. Ima basis venulis minus distincte fusco circumdatis. Campus an- ticus et apex venis venulisque fuscioribus et magis brunneo-vio- lascente tinctis et circumdatis (venulis campi antici elytrorum fe- re similibus, tamen minus saturate et minus laete brunneo-vio- lascentibus). Pedes antici et intermedii graciles, testaceo-ferruginei, antici quam intermedii leviter obscuriores, intermedii praecipue tibiis testaceis. Tibiae anticae solito modo spinosae, tibiae intermediae subtus utrinque tantum spinis 3 instructae. Pedes postici etiam ferrugineo-testacei, tibiis apicem versus pallidioribus Femora po- stica subelongata, basi sat incrassata, apicem versus sat longe, gradatim attenuata, nebulis externis saturate ferrugineis fere vit- taeformiter longitudinaliter dispositis, haud definitis, praedita; subtus, margine externo spinis modicis 6-9, robustis sed brevibus, quarum apicalibus et subapicalibus longioribus, nigrofuscis, spinis reliquis basim versus sitis minoribus et fere minimis, minus fu- scis vel apice tantum infuscatis; margine interno usque ad 16 spinis per totam longitudinem praedito, quarum apicalibus et su- bapicalibus magnis, robustissimis, longis, nigris, nitidis, mediis gradatim minus robustis basalibus gradatim deminutis, primis basim versus parvis et minus nigratis. Tibiae posticae superne fere usque ad apicem convexiusculae, intus spinis 6, extus spi- nis 7, modicis, acutis, apice et interdum etiam basi breviter in- fuscatis, armatae. Abdomen testaceo-ferrugineum, apicem versus magis ferru- gineum. Ovipositor elongatus, subangustus, sat nitidus, modice com- pressus, ferrugineus, levissime incurvus, apice acutangulo sed non acuminato. Ho dedicata questa specie al D.r W. F. Kirby, distinto en- tomologo del Museo Britannico. re di — 211 — 2.— Gryllacris excelsa Brunner. Gryllacris excelsa Brunner 1888, Monogr, Stenopelmat. und Gryllacr., Verhandl. K. K: Zool. Bot. Gesellsch. Wien, Band 38°, pag 351-52, Tab. VIII, fig. 41 D. — Kirby 1906, Synon. Catalogue of Orthoptera, Vol. Il, Part I, London, pag. 144, — Griffini 1908, Note sopra alc Grillacridi, Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. Torino, Vol. 23, N. 587, pag 8-9. Habitat: Duke of York Island (Brunner). — Nova Guinea (coll. m.) — Cholmondeley Sale (Mus. Zool. Oxford). 3. — Gryllacris Giulianettii n. sp. O — Verisimiliter apud Gr. aurantiacam Br. in Systemate Brunneri locanda. Parva, testacea vel ferruginea, tota cum pedibus concolor; fa- stigio verticis lateribus antice carinatis, articulo primo antennarum via latiore; elytris lanceolatis, apicem abdominis et femorum posticorum per- parum superantibus, dilute testaceis, apicem versus pallidioribus, venis venulisque ferrugineis; alis obscure purpureis, venis venulisque ab hoc co- lore tectis, basi hyalinis, campo antico et apice elytris similibus, campo postico purpureo maculis subovalibus distinctissimis albidis subhyalinis optime circumscriptis areolas quasdam occupantibus ornato; ovipositore incurvo. i Longitudo corporis mm. 16,9 — 18 » pronoti » 4 » elytrorum » 15 — 15,5 » femorum anticorum » 0 — 658 » femorum posticorum > 9,2 — 10 > ovipositoris > 9 Habitat: Moroka, in Nova Guinea S. E. Typi: 2 2 (Musaei Civici Hist. Natur. Ianuensis) a D.re L. Loria anno 1908 collectae. Corpus statura minore et parum robustum. Caput modicum, ab antico visum ovoideum. Occiput eleva- tiusculum, valde convexum; fastigium verticis anterius depressum, deplanatum, marginibus optime carinulatis, carinulis tamen haud acutis, articulo primo antennarum vix latius. Maculae ocellares pallidae, incerte delineatae, verticis elongatae, in carinulis si- tae, frontalis sat parva, subellyptica. Frons parum nitida, sub lente punctulis impressis praedita, supra basim clypei utrinque impressa; sulci suboculares subnulli; clypeus sat angustus et e- longatus, parum pallidior; labrum maiusculum, ovato-elongatum. Mandibulae, palpi, antennae, cum corpore concolores. Pronotum teretiusculum, a supero visum subquadratum, lobis lateralibus rotundato-descendentibus et parum adpressis. Margo anticus in medio perparum productus; sulcus anticus optime ex- pressus; sulculus longitudinalis abbreviatus brevissimus, latiuscu- lus, perparum profundus; sulcus posticus margini postico valde approximatus et modice expressus. Lobi laterales subtrapetioidei, postice leviter sed sensim quam antice altiores, margine infero subrecto, angulis rotundato-truncatis. Sulcus late V-formis bene expressus, sulcus posticus obliquus minus impressus; intervalli convexi. Superficies pronoti nebulis fuscioribus et pallidioribus incertis picta. Elytra apicem abdominis et femorum posticorum tantum attin- gentia vel minime superantia, subellyptico-lanceolata, latitudinem maximam 5 mm. subattingentia, testacea subpellucida, apicem ver- sus decolorata, apice subacute rotundata, venis venulisque te- staceo-ferrugineis. Alae pulcherrimae: campo antico et apice elytris similibus, ima basi subhyalinae, caeterum maxima superficie saturate pur- pureae, maculis ovalibus albis subhyalinis compluribus (circiter 50) pictae; his maculis in areolis sitis, areolis tamen haud om- nibus maculam includentibus. Maculae albae series valde irregu- lares transversas circiter 5 efficiunt; maculae apud marginem ex- ternum sitae geminatae. Venae et venulae a colore purpureo tectae. Pedes breviusculi et crassiusculi, cum corpore eoncolores. Tibiae anticae et intermediae solito modo spinosae, spinis elon- gatis. Femora postica basi optime incrassata, apice attenuata, par- te attenuata brevi, subtus in utroque margine spinulis 3-5 prae- dita, apicem versus sitis. Tibiae posticae ut femora breviusculae, supra extus spinis 6, intus spinis 5 apice infuscatis praeditae. Ovipositor falcato incurvus, parum longus, cum corpore con- color, sat nitidus, modice latus, compressus, extus longitudinali- ter utrinque sulcatus usque parum ante apicem ubi leviter dila- tatus, superne oblique truncatus, apice extremo acuto, ideoque pars apicalis fere triangularis. — 213 — Lamina subgenitalis 9 subtrapetioidalis apice parum atte- nuata, ibique modice profunde sat late triangulariter incisa, lobis. triangularibus apice subacute rotundato. Ho dedicata questa specie alla memoria del compianto si- enor Giulianetti che fu compagno al Dr. L Loria nella esplora- zione zoologica della Nuova Guinea, e che cola poi rimasto tro- vò la morte per mano degli indigeni. 4. — Gryllacris punetipennis Walker 3 Gryllacris punctipennis Walker 1869, Catal. Dermaptera Saltat. British Museum, London, pag. 172. - Kirby 1906, Synon. Catal., op. cit., pag. 145. Subsp. Dempwolffi m. JS 2 — Descriptioni incompletae speciei Walkeri comparata, a typo speciei videtur praecipue propter elytra alis breviora differens. Pallide testacea, concolor, vel capite (9) levissime fusciore, semper tamen testaceo, palpis pallidioribus; pronoto interdum hic illic pallidiore; elytris apicem abdominis et femorum posticorum tantum subattingentibus, testaceo-sub- hyalinis, venis venulisque concoloribus; alis elytra sensim superantibus, flavis, fasciis 5-8 macularum ovalium nigrarum supra venulas transver- sas positarum ornatis, tibiis anticis spinis utrinque 4 etiam in hoc ge- nere longissimis. SI 9 Longitudo corporis mm.- 25,6 27 » pronoti » 6,2 6,5 — 7,9 » elytrorum » 24 25 —27,5 » femorum anticorum » 9,3 9 —10,3 » femorum posticorum » 16,2 16,5 - 18,8 » ovipositoris » —— 13 — 14,2 Habitat: Nova Guinea et Archipelagus Bismarckt. Typi: (Omnes R. Musaei Zoologici Berolinensis, in alcool): 1g — * Nova Guinea, Ramu Exped., 1 Nov. 1889 ,, 19 — “ Nova Guinea, Herberts hohe, 1903, D.r Dempwolff. ,, 19 — * Bismarck Archipel, 1903, auf Baumwollstrauchern (K. Biolog. Anstalt fiir Land und Forstwirtschaft) ,, Corpus statura modica (g quam 9 leviter minor), robustiu- sculum, crassiusculum, pallide testaceum subunicolor. Caput modicum, pronoto leviter latius, ab antico visum ovoi- deum, in 9 sensim latius. Occiput convexum, subprominulum, — 214 — posterius in medio transverse pallidius. Fastigium verticis ante- rius depressiusculum, fere subconcavum, lateribus verticaliter crassiusculis, articuli primi antennarum latitudinem aequans vel minime superans. Frons sat magna, depressiuscula, punctis et li- neolis transversis impressis minute rugolosa; sulci suboculares inferius tantum bene impressi, latiusculi. Clypeus latiusculus et breviusculus; labrum ovale, apice attenuatum ibique leviter ex- cisum. Color capitis o ut reliqui corporis totus pallide stramineo-te staceus, mandibulis tantum apice nigratis. Caput 2 testaceum fe- re ferrugineum, genis, clypeo labroque parum pallidioribus, man- dibulis subtotis nigris. Maculae ocellares incertae, infera tantum distinguenda, pallida, fere punctiformis. Antennae palpique pallidi. Pronotum latiusculum, crassiusculum, a supero visum sub- quadratum; margine antico in medio rotundato parum producto, lateribus subsinuatis, ibique margine ipso sub lente punctulis im- pressis ruguloso; sulco antico valliforme regulari; post hoc sulcum verruculae duo parvae, parum convexae, adsunt; sulculus longi- tudinalis abbreviatus distinctus, sulcus posticus parum expres- sus; metazona brevis, rugulosa, leviter ascendens, margine posti- co truncato. Lobi laterales humiles, postice leviter altiores, mar- gine infero subrecto, angulo antico rotundato, angulo postico ro- tundato-truncato, in o truncato, margine postico brevi subverti- cali, sinu humerali subnullo. Sulcus late V-formis bene expressus, sulcus posticus obsoletus. Color pronoti uniformiter pallide testaceus, interdum super- ne in medio, ad latera sulculi abbreviati, sat late pallidior, parte pallida utrinque obtriangulari, necnon in gibbulis posticis ad la- tera metazonae etiam pallida. Elytra apicem abdominis et femorum posticorum tantum at- tingentia, latiuscula, apice rotundata, testaceo-subhyalina, venis venulisque pallidis, concoloribus. Alae flavae, ad marginem anticum et basi immaculatae, ve- nis concoloribus, caeterum maculis permultis subovalibus nigris vel nigro-fuscis, supra venulas transversas fuscas sitis, ornatae. Hae maculae circiter in 5-8 fascias transversas sat regulares sunt dispositae; maculae ipsae a latere corporis visae transverse ova- les, lateribus subacute productis, a plica media subtillima, venu- lis perpendicolari, leviter pallidiore, plus minusve intersectae; ad marginem posticum in 2 maiores et irregulares, ibique tantum — 215 — paucae inter se coniunctae, caeterum optime definitae et disiunc- tae; ad marginem posticum in co minores et subnullae. Pedes sat longi et crassi, concolores, tantum ad genicula in- terdum (in © ex Nova Guinea) indistincte obscuriores, et in 9 ex Nova Guinea tibiis anticis partim anterius dilute obscurioribus. Tibiae anticae et intermediae solito modo spinosae, spinis conco- loribus praecipue in anticis longissimis. Femora postica basi cras- sa, ad apicem sat longe et sat subtiliter attenuata, subtus mar- gine externo 2-7 spinoso, margine interno 2-6 spinuloso, spinis spinulisque excepta basi infuscatis. Tibiae posticae post basim deplanatae, ibique extus spinis 6-8, intus spinis 6, apice fuscis, praeditae. Abdomen concolor. Segmentum dorsale octavum 5 sat pro- ductum, nonum convexum cucullatum, apice inferius verso, ibi que leviter verticaliter sulcatum, apice crasse et breviter bilobo, lobis rotundatis subtus mucrone intus curvato armatis; hi 2 mu- crones intus apice convergentes et superpositi. Sub segmento no - no sulcus transversus adest et sub hoc sulco pars latiuscula, tu- mida, in medio verticaliter excavata, lateribus convexis cercos longos gerentibus. Lamina subgenitalis / transversa, late subro- tundata, apice late sinuato-exciso, lobis rotundatis, margine externo leviter subconcavo, ubi styli modici adsunt. Cerci 9 longi. Ovipositor robustus, falcatus, apice incurvo, ferrugineo, basi et superne, excepto apice ferrugineo, testaceus, compressus, apice latiusculus et oblique subtruncatus. Lamina subgenitalis 9 elongata, ad apicem attenuata, apice angulo acu- to incisa, lobis triangularibus acutis. Segmentum abdominale ven- trale ultimum 2 lobo medio longo, retrorsum verso, acute subro- tundato, praeditum. : Il K. Zoolog. Museum di Berlino, con numerosi esemplari di varie specie, volle generosamente regalarmi anche il Tipo o di questa. Genova, 21 Gennaio 1909. EDV. ELLINGSEN, Kragerö (Norway). — a= -E3 On some North American Pseudoscorpions collected by Dr. F. Silvestri 1. — Chelifer nidificator Balzan, var. minor Balzan. Mexico: Vera Cruz, 3 jun. 2. — Chelifer macrochelatus Tömösväry. Mexico: Cordoba, 2 9. 3. — Chelifer validus Banks. Us S.A. California Grant, 2° 3.Me: Cloud. 3767, see rans I suppose that the examined aninials belong to this species, which, however, highly resembles the European species Ch. ci- micoides Fabr. and still more Ch. lacertosus L. Koch and Ch. anachoreta E. Simon. But the tibia of the palps is more robust than that of Ch. eimicoides, but not quite so robust as in Ch la- certosus. 4. — Chelifer scorpioides Hermann. var tristis (Banks). ? Syn.: Chelanops tristis Banks. U.S; “A New York, 1.9 bun. The American 9, taken by Dr. Silvestriat New York, is so like the European species Ch. scorpioides, that it should not, I think, be separated from this. There are, however, some small differences, which might justify the putting up of a variety, dif- — 217 — fering from the principal form by having the tibia of the palps somewhat more slender, and the galea not quite so deeply bran- ched. — I suppose that the five young specimens belong to the same species. Whether the animal which Banks named Chelanops (tristis, is the same species is, however, more doubtful. 5. — Chelifer seabrieulus E. Simon. Wes. Ar Calforma: Grant; Po The species belongs to the cancroides type. The 8 anterior tergites of the male have lateral keels and are strongly pro- duced. - The tarsus of the I. pair oflegs has at the outer corner a pro- jeetion. The claws of the I. pair of legs have no tooth, those of the II. pair have an indistinct tooth, the III. an IV. pair have a di- stinct one. — Balzan and Tullgren who have studied the species, the former under the name of Ch. degeneratus, have probably, none ofthem, had a male for examination; I therefore give here the measurements of the male mentioned above. Length 2.58 mm. Abdomen: long. 1.86; lat. (between the keels) 1.03. Cephalo- thorax: long. 0.72; lat. 0,72. Femur: long. 0.74; lat. 0.17. Tibia: long. 0.57; lat. 023. Hand: long. 0.60; lat. 0.34. Fingers: long. 0.51 mm. Pseudogarypus nov. gen. Nathan Banks has described a North American species of Pseudoscorpions under the name of Garypus bicornis. He him- self is aware that the species perhaps does not belong to the ge- nus Garypus, saying: « This species might, on account of the structure of the cephalothorax and the absence of trochantins, form a new genus ». — The last remark is, nevertheless, only partly correct, as will be seen from the diagnosis below, but I agree with Mr. Banks thas it will he necessary to form a new genus which I propose to name Pseudogarypus. The diagnosis of the genus may be put up thus: — 218 — Legs. The two first pairs of legs are divided in coxa, tro- chanter, femur (consisting of pars basalis and pars femoralis of a- bout equal length), tibia and one tarsal joint. The III. and IV. pairs consist of coxa, trochanter, femur (divided in a rather short pars basalis, and a longer pars tibialis), tibia and one tarsal joint. (The legs are thus constructed as in the African genus Feaella). Another feature is common with Feaella, the anus being placed under the abdomen. -— The new genus has, further, each lower anterior-lateral angle of the cephalothorax prolonged into a co- nic tubercle, or horn, and the cephalothorax provided on each side with a ridge — The genus differs from Feaella in missing the small lateral shields, so characteristic for the latter genus, and in the totally different form of the palps, these being in all like those of a true Garypus. — The place of the new genus will, after all, be between Garypus and Feaella, the genus having fea- tures of each of these genera. 6. — Pseudogarypus bicornis (Banks). Syn : 1895. Garypus bicornis Banks, yourn. New York Ent. Soc. Vol III p. 8. U. S A California: Shasta Springs, 1 specimen I have no doubt that the animal I have had before me, be- longs to the same species described by Nathan Banks, in spite of one or two differences between Banks, description and my a- nimal. Banks writes, that the cephalothorax has « a high eleva- ted ridge each side, about parallel with the side margins »; I sho- uld prefer to say, that this « ridge » is « the side margin », but my specimen is well extended; in more meagre specimens the lower parts of the sides, perhaps, will be visible out side the « ridge ». — Banks says: « all hard parts coarsely granulate » I should prefer calling it « flatly granulate ». As Mr. Banks has given no measurements, I shall give so- me here: Length: 2.7 mm Abdomen: long. 2.03; lat. 1.50. Cephalothorax: long. 0.64; lat. 0.51 (behind). Femur: long. 1.14; lat. 0.21. Tibia: long. 0.50; lat. 0.21. Hand: long. 0.50; lat 0.29. Fingers: long. 0.86 mm. — 219 — 7. — Ideobisium simile Balzan. Mexico: Cordoba, one nearly adult specimen. Vera Cruz, one very young specimen, probably belonging to the same species 8. — Ideobisium tacomense nov. sp. No eyes, but the animal is in the general appearance more like an /deoroncus than an Ideoblothrus. Colour. Cephalothorax and palps reddish brown abdomen and the other parts greyish brown. Cephalothorax considerably longer than wide, parallel-sided. only a little contracted in front, the front margin slightly con- vex, with no tooth in the middle. The surface smooth and glos- sy, provided with some scattered, common hairs along the sides. Abdomen glossy, the skin provided with fine stripes forming polygons, with rather long, acute hairs; one « tactile » hair left on the last segment Palps about as long as the body, rather robust, glossy. Coxa completely smooth; trochanter smooth below, the upper surface somewhat rough, but not granulated; femur strongly granulated round about, less strongly below; tibia and hand slightly granu- lated, less so on the lower side. The hairs of the palps long and fine, acute; the fingers with «tactile » hairs. — '[rochanter rather long. nearly twice as long as wide, the inner side slightly con- vex, the outer side nearly straight. Femur with a short and in- distinct stalk, this excepted nearly parallel-sided, the outer side slightly convex near the base and the extremity, in the central part nearly straight, the inner side nearly straight; femur in all scarcely narrowed at the extremity. Tibia with a long and eur- ved stalk, elongate, a little wider than femur, the outer side sli- ghtly convex, most so in the distal half, the inner side somewhat more strongly and regularly convex: tibia in all only a little narrowing at the extremity. Hand with a rather long stalk, with regularly rounded base, the outer side slightly convex, the inner side somewhat more strongly so, tapering to the fingers. Fingers robust, rather strongly curved, about as long as the hand, the inner margins provided with a dense row of truncated teeth. — 220 — Mandibles proportionally robust; the fixed finger with about 12 small teeth of about equal size and closely set; the moveable finger with 5 rather strong teeth of unequal size, in the distal half. Galea. One galea has the extremity divided into two small teeth: the other is undivided in the tip, but has a central tooth on the back; both galeas are of small size. Legs densely clothed with moderately long and acute hairs; the femora of the two posterior pairs of legs moderately broad. Coxa of I. pair with a brown point at the exterio-anterior cor- ner. Claws simple. Length: 3.8 mm. Measurements. Cephalothorax: long. 0.94; lat. 0.72. Mandibles: long. 0,57. Femur: long. 1.10; lat. 0.27. Tibia: long. 1.00 (of which the stalk 0.28); lat. 0.36. Hand: long. 0.86; lat. 0.50. Fingers: long. 0.93 mm. Habitat. U. S. A. Tacoma: Elbe, 1 specimen. The species differs from /deoroncus imexicanus Banks, rede- scribed by With, by having no eyes and by the strongly granu- lated palp. As to Ideoroncus obscurus Banks, the description of this species is so incomplete, that no sure decision is possible. I have, some time ago, in « The Canadian Entomologist » (May 1908, p. 163) recor- ded this species from Western Canada, but this specimen is com- pletely different from the animal from Tacoma, described above. 9. — Obisium parvulum Banks, U. S. A. New York, 3 adult specimens and 10 jun. I believe that these specimens belong to the named species, but they are so similar to the Norwegian species Ob. brevifemo- ratum Ellingsen and to Obisium pygmaeum Ellingsen from Japan, that there is great possibility for all three species being identic. 10. — Chthonius tetrachelatus Preyssler. U.S.A; New. York, 2:01,72 9, 19 jun. . The American specimens are completely like European ones. I suppose that. this species is what Nathan Banks has named Chth. longipalpis. H. Hagen described in 1869 (Rec. of. Amer. a — 221 — Entomol. p. 52), a species under the name of Chthonius pennsyl- vanicus, but afterwards, in 1879 (Zool. Anz. p. 400) he acknow- ledged it to be the same as the European species Chth. trombi- dioides (Chth. tetrachelatus Preysser) What Banks calls Chth. pennsylvanicus Hagen, must then le another species. 11. — Chthonius sp. U. S. A. Tacoma: Eatonville, 1 jun The specimen, with no eyes, is tvo young for determination. 12 — Chthonins sp. U. S. A. Yosemite Park, 1 jun. This specimen, with two eyes, is also too young to be deter- mined. Dr. ALFREDO BORELLI E Scorpioni raccolti dal Prof. F. Silvestri nell’America settentrionale e alle isole Hawaii La raccolta di scorpioni fatta dal prof. F. Silvestri durante un breve soggiorno nell'America settentrionale (giugno-novembre 1908) oltre a contenere una specie nuova per la scienza: Vaejovis Silvestrii, consta di parecchie specie rare ed interessanti e, dato il gran numero di località visitate, porta un largo contributo alle nostre cognizioni sulla distribuzione geografica di questi aracnidi. Mi faccio un dovere di ringraziare il professor F. Silvestri, il quale non solo ebbe la cortesia di mandarmi in istudio il suo interessante materiale ma volle anche farne donazione al R. Museo Zoologico di Torino. 1. — GEN. Isometrus H. e E. 1828 Isometrus, Hemprich e Ehremberg, Symb. phys., Scorpiones. 1. Isometrus europaeus (Linn.). 1758 Scorpio europaeus, Linnè in. Syst. Nat., ed. 10, p. 625 - 1897 Iso- metrus europaeus, Lönnberg in: Ann. nat. Hist, ser. 7v. I, p. 86— 1899 Isometrus maculatus, Kraepelin, Das Tierr, Scorpiones u. Pe- dipalpi, p. 66. Q juv. da Honolulu (isole Hawaii). 2. — GEN. Centrurus H. e E. 1828 Centrurus, Hemprich e Ehrenberg, Symb phys., Sceorpiones. — 223 — 1. Centrurus subgranosus Krpln. 1898 Centrurus subgranosus, Kraepelin in: Mt. Mus. Hamburg, v. 15 p. 44. — 1902 Centruroides subgranosus, Pocock in: Biol. centr. am. Arachnida p 26, Tab VI, figg. 4, 4 a, b, Q d. Parecchi J e 9 da Tucson (Arizona). 2. Centrurus vittatus Say. 1828. Buthus vittatus, Say, Journ. Ac. Sci Philad. v 2, pp. 61-62 — 1902 Centruroides vittatus, Pocock in: Biol. centr. am. Arachnida p 24, ab, Vey Heel 1,0 a,b, 2 Parecchi J e 9 da Dallas (Texas). 3. Centrurus elegans Thor. 1877 Centrurus elegans, Thorell in: Atti Soc. Ital. v. 19 p 145 — 1902 Centruroides elegans, Pocock in: Biol. Centr Am Arachnida p. 22, Tab Ve ee? 3,3 a-¢, 2 g. 1 og da Cuernavaca (Messico.) 4. Centrurus margaritatus (Gerv .). | 1841 Scorpio margaritatus, Gervais in: Voy. Bonite v. 1, p. 281, Atlas Apt. t. 1 figg. 13-17 — 1899 Centrurus margaritatus, Kraepelin in: Tierr. Scorp. u. Ped. p. 93 — Centruroides margaritatus , Pocock in: Biol centr. am. Arachnida, p 30 Tab. VII, figg. 1,1 a-e g'; 2, 2 a-b 9 S juv. da San Francisco (Vera Cruz). 3. — GEN. Megacormus Karsch. 1882 Megacormus, Karsch in: Arch Naturg; v 47 Ip. 17. — 224 — 1. Megacormus granosus (Gerv.). 1874 Scorpio granosus, Gervais in: Ins. Apt. v. 3, p. 65 - 1881 Mega- cormus granosus Karsch in: Arch, Naturg. v. 47, p. 117 — 1902 Megacormus granosus Pocock in: Biol. cent. am. Arachnida p. 18, Tab. V, fieg. 1, 4%a-b g- 1. og juv. da Jalapa (Messico). Denti ai pettini 3-3. Lunghezza totale del corpo 28,5 mm., di cui 14 per la coda. L’esemplare raccolto dal prof. Silvestri corrisponde alle de- scrizioni dei varii autori ed alle figure di Pocock, debbo però no- tare che i granuli sono fitti anche sui tre primi segmenti ven- trali e sulla superficie inferiore della mano es’ incontrano anche sulla parte basale dei pettini. 4. — GEN. Uroctonus Thor. 1876 Uroctonus, Thorell in: Ann. nat. Hist., ser. 4 v. 17, p. 14 1. Uroctonus mordax Thor, 1876 Uroctonus mordax, Thorell in: Ann. Nat. Hist. ser. 4 v. 17 Path 1899 Kraepelin in Tierr. Scorp. u. Ped. p. 182, — 1902 Pocock in: Biol. centr. am. Arachnida p. 15, Tab. IV, figg. 2, 2 a-f g. 2 5 da Lebanon (Oregon). 5. — GEN. Vaejovis C. L. Koch. 1836 Vaejovis ec. L. Koch, Arachn; v. s. p. 51. 1. Vaejovis mexicanus C. L. Koch. 1836 Vaejovis mexicanus C. L Koch, Arachn., v. 3 p. 51 f. 206, 1889 Vejovis mexicanus Kraepelin in: Tierr. Scorp. u. Ped., p. 185, 1902 Vaejovis mexicanus Pocock in: Biol. cent. Am. Arachn. p.9, Tab. II., figg. 3, 3 a-c. 2 © da Cuernavaca (Messico) TRAE CO lic ceti eten — 225 — 2. Vaejovis suberistatus Poc. 1898 Vaejovis subcristatus Pocock in: Ann. Nat. Hist. ser. 7, v. 1 p. 396 — 1902 Pocock in: Biol. cent. am. Arachn. p. 10, Tab. II, figg. 6, 6 a-b. 2. 2 juv. da Tucson (Arizona). Riferisco con un certo dubbio a questa specie gli esemplari raccolti dal prof. Silvestri,i quali hanno la vescicola granulosa e non punteggiata, i margini laterali dei segmenti dorsali della co- da come le tibie delle zampe e dei palpi mascellari oscurati di nero bruno. Queste differenze sono forse da attribuire all’eta gio- vanile di questi esemplari di cui il più grosso non raggiunge la lunghezza di 31 millimitri. 3. Vaejovis punetatus Karsch. 1879 Vejovis punctatus Karsch in: Mittheil. Munch. ent. Ver., v. 5 p. 135 — 1898 Vaejovis nigropictus, Pocock in : Ann. Nat. Hist ser. 7 v. 1 p. 395 — 1902 Pocock in: Biol. cent. am. Arachn, p. 12. S 9 da Guanajuato (Messico). 4. Vaejovis Silvestrii nov. sp. Q. Colore giallo fortemente oscurato di nero-bruno Cefalo- torace nero-bruno nella parte mediana e nel tratto compreso fra la gobba mediana oculare, il margine anteriore ed i margini la- terali, con due macchie gialle dietro gli occhi laterali; lati e mar- gini laterali gialli. Segmenti dorsali fortemente lavati di nero-bruno con due macchie gialle mediane, trasverse, allungate, simmetriche a destra e a sinistra; margini laterali gialli. Ultimo segmento quasi completamente giallo, le carene ed il margine posteriore oscurati di nero-bruno. Segmenti della coda gialli,listati di nero-bruno lungo le carene medio e latero inferiori; macchiati di nero-bruno lungo il margine posteriore; quinto segmento fortemente lavato di nero bruno lungo le carene latero inferiori e sui lati della superficie inferiore. Femori e tibie dei palpi mascellari screziati di giallo e di nero-bruno sulle faccie superiore e posteriore; mani gialle listate di nero-bruno lungo le carene superiori ed inferiori. Femori e tibie delle zampe fortemente screziati esternamente di giallo e di bru- no. Superficie inferiore dell’addome giallo-chiaro. Cefalotorace sparsamente granuloso, i granuli radunati nella parte mediana: dietro le gobba oculare, e anteriormente, sul pro- lungamento delle arcate sopracigliari e lungo il margine anteriore. Arcate sopracigliari e spazio compreso fra esse lisci. Segmenti dorsali sparsamente granulosi: i granuli, piuttosto grossi e brillanti, radunati nella metà posteriore a destra ed a si- nistra della cresta mediana e lungo il margine posteriore. Segmenti ventrali lucenti, molto finamente punteggiati con al- cuni grossi punti piliferi disposti in serie trasversali nella parte mediana dei segmenti. Ultimo segmento fornito di due corte carene longitudinali, leg- germente granulose, appena distinte. Segmenti della coda restringentisi insensibilmente e eradata- mente dal primo all’ ultimo; poco convessi superiormente di altezza inferiore alla larghezza. Carene dorsali e latero-superiore leggermente denticolate col dente posteriore uguale ai precedenti. Carene latero -e medio - infe- riori marcate ma liscie, interrotte da alcuni punti piliferi; le latero- inferiori del quarto segmento leggermente dentellate nella meta posteriore. Superficie intercarinali non granulose , poco infossate anche le dorsali. Carene latero-superiori del quinto segmento leg- germente granulose, carene medio-laterali appena indicate da una serie di granuli per un terzo della lunghezza del segmento, carene latero-inferiori fortemente denticolate, carena mediana granulosa. Superficie superiore non granulosa, poco infossata, pianeggiante posteriormente ; superficie laterali non granulose provviste di al- cune fossette pilifere lungo le carene inferiori; superficie inferiore molto finamente granulosa con alcuni grossi granuli di color nero, sparsi lungo le carene laterali. Vescicola giallo-chiaro , oscurata di bruno sui lati, poco più stretta del quinto segmento, liscia con alcune fossette pilifere sparse inferiormente. Aculeo nero bruno appena più lungo di un terzo della vescicola. Palpi mascellari, femori e tibie colla faccia superiore non gra- nulosa, carene superiori, anteriore e posteriore, dei femori ben mar- cate e granulose, carena anteriore della tibia granulosa, carena ATO — 227 — posteriore marcata ma leggermente dentellata. Mano pit lunga che larga, di larghezza appena uguale ai due terzi della larghezza della mano posteriore la quale è uguale ai due terzi del dito mobile; liscia colla carena mediana superiore e le carene interne ben mar- cate ma liscie, le carene esterne liscie e appena indicate. Denti ai pettini: 28-29. Lunghezza totale in millimetri 33,5; del cefalotorace 4, della coda poco più di 19; del primo segmento 1, 8 (sua larghezza 2, 3) del quinto 4,75 (sua larghezza anteriore 1.8, posteriore 1,3); della vescicola 4,2, di cui 1,5 per l’aculeo ; lunghezza della mano poste- riore 2,4 (sua larghezza 1,8); del dito mobile 3,5. Località : Sierra Madre, Los Angeles (California) Specie del gruppo del Vaejovis subcristatus Poc., ben di- stinta per il numero rilevante dei denti ai pettini e la mancanza dell’ultimo dente sporgente e più grosso, nelle carene dorsali e supero-laterali della coda, carene della mano più marcate. Torino, 15 marzo 1909. WILLIAM MORTON WHEELER => Ants: Collected’ by Prof. F.. Sılvesiri in MEXICO The following series of ants, taken by Professor Filippo Sil- vestri during the course of a very hasty visit to tropical Mexico and while engaged in making extensive collections of other Ar- thropods, comprises an unusual number of interesting forms. Among these there is a new and aberrant species of Mega- lomyrinex (M. silvestrii) and two other species, Cremastogaster formosa and Ectatomma interruptum, which seem not to have been taken since they were first described many years ago by Mayr. Family Formicidae. Subfamily Poren 1. — Pachycondyla harpax Fabr. subsp. montezumia F. Smith. A single immature worker from Cördoba in Vera Cruz. 2. — Ectatomma (Holcoponera) strigatum Norton. Eight workers from Jalapa in Vera Cruz. 3. — Eetatomma (Gnamptogenys) interruptum Mayr. Seven workers and four immature females from San Fran- cisco in Vera Cruz. The workers agree very closely with Mayr’s description and the females are much like the workers in size and sculpture. The — 229 — promesonotal constriction is very pronounced in the latter sex and the wings must be fuliginous or blackish in mature speci- mens. Mayr described the species from a single specimen of an unknown provenience. He supposed that it must have come from South America. It has not since been recognized, so far as I am able to ascertain, and is not mentioned in Forel’s account of the Formicidae in the “ Biologia Centrali-Americana. ,, 4. — Leptogenys (Lobopelta) consanguinea sp. nov. Worker. Length 5-5. 3 mm. Head fully a third again as long as broad, broader in front than behind, with parallel cheeks, straight but converging post- ocular borders and slightly excised posterior border. Eyes rather small, flattened, in front of the middle of the head. Mandibles somewhat more than half as long as the head, slender, edendate, their blades with apical and basal borders forming with each other a very large and indistinct obtuse angle. Clypeus strongly carinate, pointed, projecting forward and filling the space be- tween the closed mandibles, its median portion forming a lobe sep- arated on each side by a notch from the remainder of the cly- peus. Antennae long and robust; scapes projecting somewhat less than 1/3 their length beyond the posterior corners of the head; all the funicular joints decidedly longer than broad, second joint but little longer than the third. Thorax long and slender, narrower than the head; pronotum and base of epinotum flattened abo- ve, horizontal; mesoépinotal depression distinct but shallow. Base of epinotum about six times as long as the declivity, the lat- ter concave and bounded below by a transverse ridge which ter- minates on each side in a small tooth or tubercle. Petiole from above fully 1 1/2 times as long as broad, laterally compressed, not as high as the first gastric segment; in profile with short, abrupt anterior surface passing into a dorsal surface which is e- venly rounded and slopes upward. This at its posterior end sud- denly passes through a distinct but rounded angle into the pos- terior surface which is very abrupt and slightly concave. Gaster and legs of the usual shape. Claws simple, straight and very slender. — 230 — Body very smooth and shining. Mandibles very sparsely and rather indistinctly punctate. Clypeus feebly longitudinally rugu- lose. Head, thorax, petiole and gaster very finely and indistinctly punctate. Meso-and metapleurae slightly rugulose below. Hairs yellow, short, suberect and moderately abundant both on the body and appendages, conspicuously longer on the cly- peus and tip of the gaster. Piceous black; mandibles, clypeus, antennae and legs reddish brown; antennal scapes and femora somewhat darker; sting, ter- minal gastric segments and border of basal segments, yellow. Male. Length. 4. 2 mm. Head, including the .eyes, longer than broad. Eyes much smaller and flatter than in the male of Z. elongata Buckley; 0- celli very small, not projecting. Mandibles minute, far from meet- ing Clypeus not projecting in the middle, but with broadly rounded anterior border. Antenna long and slender; scapes as long as the second and third funicular joints together; first funicular joint not swollen, about twice as long as broad. Thorax slen- der; mesonotum flattened; epinotum rounded and sloping, without distinct base and declivity. Petiole more rounded above than in the worker and with less abrupt and concave posterior surface. Genitalia smaller and much less extruded than in L. elongata. Shining; obscurely and sparsely punctate; head apparently somewhat opaque. Pilosity similar to that of the worker, longest and most a- bundant on the gastric segments Yellow; with brownish sutures and articulations and a black- ish spot covering the ocellar triangle. Wings infuscated, with brown veins. Three workers and one male from Cordoba. This species appears to be closely allied to L. pubiceps of La Guaira and L. punctaticeps of Costa Rica. Emery, who de- scribed both of these species, refers them to Leplogenys s. str. L. pubiceps has the second flagellar joint in the worker as long as the third and fourth together, and the sides of the thorax and petiole and the epinotal declivity are more heavily sculptured than in L. consanguinea, and the petiole is as broad as long. L. punctaticeps. seems to be even more closely related to the new species but, judging from Emery’s description, the sides of the — 231 — thorax and petiole are more coars.ly sculptured, the head is more distinctly punctate and the joints of the apical half of the funi- culus are broader than long. 5. — Odontomachus haematodes L. Two workers from Jalapa. Subfamily Dorylinae. 6. — Cheliomyrmex nortoni Mayr. Numerous workers, in part very immature, from Orizaba. 7. — Eciton burchelli Westwood, var. infumatum var. nov. Worker. Differing from the typical durchelli in color. The body is black, with the articulations of the legs, the tarsi, tips of the antennal scapes, inner borders of mandibles, the clypeus and posterior border of the gastric segments deep red. Soldier. Head brownish yellow, excepting the clypeus, cheeks and mandibles, which are blackish. Thin anterior border of cly- peus yellowish. Anterior portion of thorax black, more or less of posterior portion brown. Legs, petiole, postpetiole and gaster chocolate brown, antenna darker. In some specimens the two ridges on the epinotum do not meet behind to form a transver- se ridge, but merely converge and then run down onto the de- clivity. Numerous workers and one soldier from Cordoba; also a se- ries of workers and four soldiers from Manitee and Belize, Bri- tish Honduras (J. D. Johnson). 8. — Eciton (Acamatus) commutatum Emery. A single worker from Jalapa seems to belong to this species. Subfamily Myrmicinze 9. — Pseudomyrma gracilis Fabr. var. bicolor Guérin. A single worker from Cuernavaca in Morelos. 10 — Pseudomyrma gracilis var. mexicana Emery. A single small worker from Orizaba. 11. — Psendomyrma flavidula F. Smith. One worker from Jalapa. It lacks the usual black spots on the base of the gaster. 12. — Solenopsis geminata Fabr. A few workers from Jalapa belong to the typical dark form of this species. 13. —Solenopsis geminata var. diabola Wheeler. Many workers and winged females from San Francisco in Vera Cruz, and Jalapa. 14. — Pheidole vasliti Pergande var. hirtula Forel. Soldiers, intermediates, workers and winged females from the state of Mexico. The females measure about 8 mm. and are black, with reddish-brown mandibles, antenne and legs; scapes and middle portions of femora darker. Wings longs (10 mm), yel- lowish, with pale brown veins and stigma. The long hairs on the body are much sparser than in the soldier. Head subopaque, lon- gitudinally reticulate rugose; thorax and gaster shining, the pleu- rae of the former subopaque and longitudinally rugose, the lat: ter finely and sparsely punctate, Petiole and postpetiole opaque, the former and the epinotum longitudinally rugose. Epinotal spines stout and blunt. — 233 — 15. — Pheidole confedusta sp. nov. Soldier. Length 4-4.5 mm. Head rather small, convex, as broad as long, with subparal- lel sides, rounded posterior corners and rather shallow occipital groove. Eyes moderate, convex, circular, distinctly in front of the middle of the head. Mandibles with two large apical and se- veral small basal teeth. Clypeus short, flattened, not carinate, with a rather deep notch in the middle of the anterior border. Frontal area impressed, triangular, decidedly broader than long, rounded behind. Frontal carina very short. Antennal scapes al- most or quite reaching the posterior corners of the head, curved and distinctly dilated and flattened at their bases; funiculi slen- der; joints 2-8 subequal, nearly twice as long as broad; club dis- tinctly shorter than the remainder of the funiculus. Thorax ra- ther slender, in front about half as broad as the head; humeri rounded, not prominent; mesonotum with a feeble transverse de- pression in the middle. Mesoépinotal constriction deep and broad; epinotum with subequal base and declivity, the former feebly convex, the latter concave and sloping up without an angle into the base between the spines. Spines acute, shorter than their dis- tance apart, longer than broad at their bases, directed upward and slightly backward and outward. Petiole twice as long as it is broad through its node, its peduncle with parallel sides; node rather strongly compressed antero-posteriorly, with transverse upper border, sinuately notched in the middle. Postpetiole a third broader than the petiole, distinctly broader behind than in front, with a very small and sometimes indistinct tubercle or projec- tion on each side near the middle. Gaster broadly elliptical, smal- ler than the head. Legs long and slender. Mandibles shining, coarsely and sparsely punctate, striate at their bases. Clypeus and frontal area shining, the former longi- tudinally rugose on the sides, more feebly and irregularly rugose in the middle. Head nearly opaque, rather densely and finely re- ticulate-rugose and punctate throughout. Antennal fovea lateral- ly with concentric, region between frontal carine with longitu- dinal rugee; floor of occipital groove crossed by numerous deli- cate transverse ridges. Thorax, petiole and postpetiole nearly opa- i ı. que, finely and rather irregularly punctate rugose; declivity of epinotum smoother and more shining; postpetiole with a few in- distinct longitudinal furrows. Gaster and legs shining, the former very finely shagreened and with small, scattered, piligerous punc- tures. Antennal scapes opaque, punctate and rugulose. Hairs yellowish, very long, suberect, uniformly abundant on the body, legs and scapes. Reddish-brown; mandibles and legs yellowish, the inner bor- ders of the latter and anterior border of clypeus, black; gaster dark brown or blackish, the posterior margins of its segments yellowish. Described from ten specimens taken at Jalapa. This species is rather closely related to Ph. hyatti Emery, titanis Wheeler, cockerelli Wh. and. texana Wh., but differs from all of these in the greater length of its antennal scapes and petiolar peduncle and in the longer, coarser hair covering the body and appendages. From /yatti and titanis, confadusta al- so differs in the denser, more opaque sculpture of the head, from the latter in its much smaller size, from cockerelli and texana in the proportionally smaller size of the head, more slender tho- rax and more rounded humeri. 16 — Cremastogaster formosa Mayr. var. aterrima var. nov. Worker. Length 3. 5-4 mm. Agreeing very closely with Mayr’s description of formosa ex- cept in color, Whole body deep black, except the terminal tarsal joints, which are brownish. Frontal groove prolonged behind to the occiput as a faint impression. Mesonotum convex and _ rounded; epinotal spines long and divergent, but shorter than the distance between their bases, rather suddenly tapering, pointed and slightly curved upward. Posterior angles of petiole small and acute. Groove in postpetiole very feeble. Hairs and pubescence whitish, very sparse Male. Length 3 mm. Mandibles tridentate Antennae short. Head, including the eyes, broader than long; cheeks extremely short. Thorax large, with very convex pronotum; epinotum small, unarmed, rounded, with z N loc it ili. — 235 — a median longitudinal groove. Petiole and postpetiole similar to those of the worker, but the former segment without posterior teeth. Genitalia extruded. Legs slender. Head opaque and finely punctate. Remainder of body shining; pronotum sparsely punctate. Hairs reclinate, longer and much more abundant than in the worker. Piceous black, legs brown: antennae and genitalia whitish, valves of the latter tipped with brown or black. Wings grayish hyaline, with pale veins and stigma. Numerous specimens from Jalapa. Except in color’ this species agrees so closely with Mayr’s description of C. formosa that I have decided not to describe it as a distinct species, although I am unable to find anything like it among the various tropical New World species, many of which are represented in my collection. Mayr’s formosa seems not to have been recognized by subsequent observers, although it was taken in Mexico. 17 — Megalomyrmex silvestrii sp. nov. Worker. Length 3.5-4 mm. Head, excluding the mandibles, considerably longer than broad, as broad behind as in front, with subparallel sides and rounded posterior corners; occipital border with a distinctly raised edge. Eyes large, with impressed orbits, a little in front of the middle of the head. Mandibles rather weak and flat, with minutely den- ticulate blades and only two teeth, wich are small and apical. Clypeus convex in the middle, with rounded anterior border, feebly and sinuately notched in the middle. Antennal scapes exten- ding about '/, their length beyond the posterior corners of the head; club 3-jointed, first and second funicular joints longer than broad, joints 3-8 as broad as long. Pro-and mesonotum forming a single hemispherical mass, without a depression at the promes- onotal suture. Mesoépinotal depression broad and very deep, owing to the peculiar structure of the epinotum, which is raised to form a prominent rounded ridge on each side terminating at the an- terior border of the segment in an ear-like lobe. These ridges run down onto the declivity of the epinotum, and are separated by — 236 — a rather deep groove. In profile the epinotum is rounded, with a searcely perceptible angle between the base and declivity. Me- tasternal angles sharp and compressed. Petiole with long pedun- cle, a minute anteroventral tooth and a large, rounded, antero- posteriorly compressed node, which has a deeply concave anterior and straight and more abrupt posterior slope. Postpetiole broader than the petiole, rounded above and slightly compressed antero- posteriorly; at its anteroventral border it has a low, rounded tu- bercle instead of a tooth. Mandibles and clypeus subopaque, very minutely and. indi- stinctly punctate. Remainder of body smooth, shining and very sparsely punctate. Hairs long, suberect, moderately abundant, yellow, covering the body, legs Gud antennal scapes; pubescence confined to fu- niculi. Piceous; mandibles, clypeus, cheeks, antennae, legs, border of first and whole of the remaining gastric segments, reddish yellow; neck, pleuree, epinotum and ventral portions of petiole and postpetiole deep red. Described from four workers taken at Cordoba. This differs from all the other described species of Megalomyrmex in its very small stature, the structure of the pro-and mesonotum, and especially in the mandibles, which somewhat resemble those of Gnamptogenys and Leptogenys s. str and probably represent an adaptation to feedingon soft-bodied insects, such as termites and larva. It may be advisable to make M. silvestrii the type of a new subgenus, but the various species of the genus are so imperfectly known that I hesitate to do this. The workers of the known species, except M. latreillei Emery, which seems to be synonymous with M. bituberculatus Fabr., may be identified with the aid of the following table: 1. Mandibles rather feeble and flat, their blades minutely denti- culate, with only two teeth, which are apical; promesonotal suture not impressed, very indistinct; color piceous, with yellow legs. Length 3.5-4 NM Mexieor u. pe . Di VA a shel acd OS ULVOSETIANS Ds DONE Mandibles more et Cna convex, with large, subequal teeth; promesonotal suture marked by a distinet impression . . . . . 2 2. Mandibles opaque, striated, with 6 teeth; antennal club 4 — jointed. Color testaceous yellow, legs paler. Length 4 --- 4.75 mm. Co- sta Rica: nto, IRE) RR, modes Be lee er En — 237 — Mandibles shining, not striated; with 5 teeth; antennal club 3- TOMPEGUMEA Ls. ure. 8 Sorta Mer, 3. Anterior oe of Dolo seen in profile nearly straight. . 4 Anterior slope of petiole seen in profile deeply concave . 5 4. Color reddish testaceous; mesonotum convex and rounded. Len:th 7-9 mm. Bolivia, Peru. . . . . . . balzanit Emery. Color yellow; mesonotum flat and horizontal, not higher than the base of the epinotum. Length 8 mm. Brazil. . . duckei Forel. 5. Occipital margin of head with an indistinetly raised border; epinotum with a deep median excavation behind bordered on each si- de by a large, rounded, laterally compressed tubercle. Color rufo-tes- taceous, with darker gaster. Length 6 8 mm, Costa Rica. foreli Emery. Occipital margin of head with a distinet raised border; epinotum with smaller, blunter and not laterally compressed tubereles or none 9 . > . . . . . Pre I RI cela RM Migs RAME SI a hea 6. Epinotal tubercles absent; longitudinal depression very faint DANZHERLEN A ae FR en I ALATI Epinotal dailies nase longitadinal depression distinet. . 8 7. Color rufo-testaceous; petiolar pedunele rather short, with a small, acute, anteroventral spine; epinotum with a faint longitudinal depression. Length 8-9.5 mm. Colombia, Panama, Costa Rica. leoninus Forel. Color piceous; petiolar peduncle longer, without anteroventral spine; epinotum without a trace of a longitudinal depression. Length i CORT Tao ag ee) Re: ee ar ne . + +. Staudingeri Emery. 8. Piceous; both petiole and ostpatidie without anteroventral teeth; epinotum with a pair of distinet tubereles and a distinet longi- tudinal groove. Length 8 mm. Brazil. . . . . . . masutus Forel. Rufo-testaceous. N 19 9. Basal surface of sbuca Li with me high, ear-like lobes, between which it is deeply concave; petiolar node very large, antero-posteriorly compressed and scale like, its peduncle short. Length 9.8.0 DU RUE MAC RO ROTTI Toi DN Ag OL . . emeryi Forel. Basal surface of epinotum with two blunt videon terminating be- hind in blunt tubercles and separated by a shallow longitudinal de- pression; petiolar node not enlarged and only moderately compressed antero-posteriorly, its peduncle long. Length 7-8 mm. Brazil. bituberculatus Fabr. 18. — Tetramorium (Tetrogmus) simillimum Fabr. Several workers from Cordoba. This common tropicopolitan ant has not, I believe, been recorded trom Mexico heretofore. — 238 — 19. — Wasmannia auropunctata Roger var. rugosa Forel Several workers and a deälated female from Cuernavaca in Morelos, a locality in which I also took this variety several ye- ars ago. Subfamily Camponotinse. 20. — Rhizomyrma exsanguis sp. nov. Worker. Length 1.4 — 1.6 mm. Resembling the other species of the genus, Rh. pachycera Emery, decedens Mayr, goeldii Forel and sınithi Forel, but de- cidedly smaller. Mandibles long, slender, uniformly curved, with parallel borders and three acute, oblique teeth. There is absolute- ly no indication of a basal as distinguished from an apical man- dibular border, as there is in all of these species. Antennae 8-9- jointed; scapes reaching almost to the posterior corners of the head; all the funicular joints, except the first and second, much broader than long. Eyes extremely minute. Thorax, petiole, ga- ster and legs as in goeldii. Whole body, including the mandibles subopaque or faintly shining Hairs very sparse, pale yellow, present only on the clypeus, mandibles and anal segments of the gaster. Body and appenda- ges covered with short, pale and not very abundant pubescence. Pale yellow throughout, teeth of mandibles brown, eyes black. Three specimens from Jalapa. 21. — Prenolepis steinheili Forel. Several workers from Orizaba agree very closely with typi- cal Costa Rican specimens received from Professor Forel. Two males and two females from Jalapa seem also to belong to this species. 22. — Camponotus planatus Roger. Several major and minor workers from Orizaba. te A Dort. G. MARTELLI ei CONTRIBUZIONI ALLA CONOSCENZA DELLA DICRANURA VINULA L e di alcuni suol parassiti. Nella mia permanenza a Catanzaro nel 1907 avendo avuto occasione di seguire la biologia della Dicranura vinula L. e di alcuni suoi parassiti, credo non inutile riferire in questa nota le osservazioni fatte. Il primo che parlò della D. vinula fu il Reaumur che nelle sue Mémoires descrisse la larva matura e i suoi costumi, non- chè il bozzolo, la crisalide e brevemente l’adulto. A lui seguirono De Geer, Godart, Boisduval, Duponchel ed altri autori che si oc- cuparono di questo insetto studiandone alcuni organi particolari. Fra essi va ricordato ancora il Balducci, che recentemente pubblicò una nota sulla ghiandola ventrale del protorace. Guillemot dà notizia su una ibridazione della D. vinula ma- schio con una D. erminea femmina. Riporta la descrizione della larva ibrida fatta dai sigg. Serisié e lui stesso descrive gli adulti ibridi ottenuti da uova deposte da una femmina di D. erminea accoppiata con un maschio di D. vinula. Dai caratteri desume che l’ ibrido debba chiamarsi Dicranura vinula-erminea perchè essi si avvicinano più a quelli della D. vinula. Bellier de la Cha- vignerie invece è di parere contrario. Nessuno però si è occupato dello studio dei parassiti e in spe- cial modo di uno di essi, il Paniscus testaceus sebbene fosse da parecchi ricordato. — 240 — Notizie dell’ospite. Comparsa dell’adulto. La Dicranura vinula fa la sua comparsa (Catanzaro) verso i primi della 2.2 decade di aprile e segna la massima alla fine di aprile e l’ ultima nella 1.* decade di maggio. Costumi dell’adulto. Tanto i maschi quanto le temmine durante il giorno se ne stanno riparati lungo il tronco o i rami della pianta nutrice delie larve, dalla parte opposta a quella colpita dai raggi solari. Per lo più essi si tengono nascosti verso la base dei tronchi che si tro- vano in mezzo ai cespugli. Dato il colore del corpo essi si con- fondono facilmente con il tronco degli alberi suddetti restando inos- servati ai nemici. In simili luoghi se ne stanno, come è costume dei Lepidotteri notturni, immobili durante il giorno, con le ali a tetto, le antenne ritirate e aderenti ai fianchi del capo e del torace fin sotto le ali. Delle zampe sporgono, in parte ed avanti al capo nella direzione longitudinale del corpo, le sole anteriori, mentre le altre sono addossate lungo i fianchi e nascoste sotto le ali. Sul far della notte gli adulti si mettono in moto; i maschi in cerca della femmina per accoppiarsi, le femmine, se accoppiate, in cerca delle foglie di piante nutrici per deporvi le uova. Durata della vita dell’adulto. Il maschio finchè non s’accoppia resta in vita, ma dopo ac- coppiato con una o al massimo con due femmine, muore. La femmina vive fino a completa deposizione delle uova, cosa che si avvera dopo 4-5 giorni. Accoppiamento L’accoppiamento della Dicranura si avvera dopo qualche ora dalla nascita e dallo spurgo delle materie fecali. Il maschio volando rintraccia la femmina che immobile sul luogo ove € nata o poco discosto, attende. Fatte a volo attorno - — 244 — alla femmina delle evoluzioni il maschio le si posa vicino e con le ali aperte e leggermente vibranti cammina rapidamente intorno ad essa ora in un senso ora nell’opposto soffermandosi spesso ad uno dei fianchi della femmina mentre che con l’estremo addome curvato cerca quello dell’altra. La femmina aderendo all’ invito del maschio gli da modo di afferrare con gli organi genitali esterni i suoi. Cid avvenuto il maschio dalla posizione di fianco si gira verso la parte opposta della femmina ponendosi sulla stessa di- rezione longitudinale. Così rimane accoppiato; tutti e due restano immobili come nella posizione di riposo o la femmina con le ali coprenti all’estremo quelle del maschio o viceversa. L’accoppiamento dura parecchio tempo, oltre le 12 ore, avendo trovato accoppiati nei miei allevamenti due individui dalle 6 '/, ant. alle 7 */, pom. e altri due dalle 7 ant. alle 8 pom. Deposizione delle uova. La deposizione delle uova comincia subito dopo avvenuto l’ac- copiamento. Essa ha luogo verso la fine di aprile e termina nella prima quindicina di giugno. Le uova vengono deposte isolatamente sulla pagina superiore delle foglie. Su essa vien lasciato tenacemente attaccato, perlopiù, un uovo; possono però esservene lasciate fino a quattro. Il luogo della foglia su cui si trova l’uovo è ovunque; mai sulla nervatura mediana. Il numero di uova che una femmina può deporre varia da un minimo di 95 ad un massimo di 220; la media è di 150 circa. Uovo. L'uovo è di forma quasi emisferica del diametro di circa un millimetro e mezzo e del raggio in altezza di un millimetro circa, con guscio finemente foveolato. Appena deposto l’ uovo è di colore bianco pallido, dopo poco tempo bianco grigiastro o nocciuola. Spesso il color nocciola si trova solo dalla base alla metà e nel resto isabellino; qualche volta da grigiastro passa ad isabellino, o presenta tre gradazioni di colore e cioè isabella alla base, isabella più scuro nel mezzo e avellano superiormente. 16 — 242 — Nel primo periodo di vita dell’ uovo il guscio è lucente, poi diventa fosco. Col passare dei giorni il color nocciuola diventa umbrino poi castagno o bruno. Le uova variano per il colore e non sempre passano attra- verso le stesse variazioni di colore quando si avvicinano alla maturità. Parecchie uova ad esempio deposte da un solo individuo fem- mina a differenza del colore abituale si conservano di color bianco opaco. Sehiusura delle uova. Le uova schiudono dopo 8-9 giorni dalla deposizione, nella 2. decade di maggio. La schiusura ha principio ai primi di maggio, segna un mas- simo verso la 2° decade dello stesso mese e termina nella 3° de- cade di giugno. La larvetta che deve venir fuori si apre un’apertura laterale di forma ovalare attraverso il guscio. L’Hope Alderson racconta che aveva una femmina in gabbietta metallica e depose le uova senza accoppiarsi. Fu colpito da me- raviglia quando osservò che parecchie uova schiusero ; non po- tette però notare fino a che proporzione le uova erano fertili Cercò ogni dove nella gabbietta per vedere di trovare il maschio, ma non lo trovò. Ne dedusse perciò che la Dicranura vinula è par- tenogenica. Ma di tale esperimento non fatto colle dovute cautele non si può tenere alcun conto. Larva. 12 età — Appena nata la larva (Fig. 1) misura mm. 4,5 circa di lunghezza, è rossastra o nera vellutata; quando è rossastra dopo qualche ora passa a nera. Il capo è nero con rari peli; occhi sei per lato situati inferiormente al capo e lateralmente alle antenne; di essi u.10 vicino alla base di queste più lontano dagli altri; primo seg mento toracico con due protuberanze coriacee abbastanza sviluppate situate sulla parte antero-dorso-laterale, di color rosso di corallo lunghe il doppio della lunghezza e circa la metà della lunghezza del capo. Ciascuna di esse (Fig. 2) è provvista all’ intorno di 15-16 rilievi conici anch'essi coriacei terminanti con una robusta setola Pc it EON A tego ISSN Farr 8 : en BE > in > — 243 — nera cilindrica. La regione dorso-laterale di ciascun segmento & cosparsa di tubercoli portanti una o due setole. Su ciascun seg- mento toracico i tubercoli sono quattro per lato allineati sulla parte mediana trasversale, invece sui segmenti addominali 1-9 i tuber- Fig. 2. Fig. 1. Protuberanza coriacea del 1° segmento toracico della larva di D, vinula (molto ingrandita). Larva di D. vinula appena nata ( ingrandita). coli sono cinque per lato di ciascuno, dei quali tre superiormente sulla stessa linea trasversale e gli altri due ad essi sottostanti. Vere zampe nere con due robuste unghie; false zampe otto con numerosi uncini ed esternamente ad esse una doppia mezza corona coriacea provvista di setole. L’ ultimo segmento addominale ha i tubercoli disposti in maniera diversa degli altri ed ha superiormente una placca cornea rossastra piriforme; sotto a questa lateralmente al- Vano due robusti cornetti neri. Poco più sotto ancora e lateral- mente ai due cornetti partono due lunghe appendici diritte, quasi cilindriche poichè più larghe alla base, cornee , fornite di spine disposte su 4 linee longitudinali. Queste appendici sono lunghe quasi quanto il corpo, nere o rosse fino ai tre quarti e mezzo, il resto é giallo pallido. Le due appendici costituiscono ciascuno un astuccio nel cui interno si trova una specie di budello che la larva può estroflet- tere, di color rosso con una zona bianca nel primo quinto, e poco meno lungo dell’astuccio corrispondente. 2. età, 1° muta — Compiuta la 1.* muta la larva differisce per il colore, la presenza di una protuberanza carnosa conica sul me- tatorace e di una zona di color bruno o marrone di forma trian- golare sul torace e di losanga sull’ addome contornata da una BEL.) eee stretta fascia gialla o biancastra (Fig. 3). La zona triangolare ab- braccia la base delle due protuberanze coriacee del protorace, tutta la parte anteriore di questo segmento e va a terminare alla som- mità della protuberanza del metatorace. La zona addominale parte da questa, va gradatamente al- largandosi sui fianchi fino alla congiuntura del 4.° col 5.° segmento, da dove risale restringendosi sulla congiuntura del 6.° col 7.° segmento per legger- mente allargarsi e terminare sull'ultimo segmento. Il resto del corpo è giallo verde pallido o verde. Le protuberanze del protorace sono nere o rosse; le appendici caudali o tutto nere 6 con tre- quattro zone rossastre o pallide, e l'estremità rossa. Esse conservano la stessa lunghezza di quella pri- mitiva. 3° e 4° eta — 22e€3.? muta — Le larve della 3.8 età hanno nulla di diverso da quella della 2.2 Ma Fig 3. dopo la 3.* muta, le protuberanze coriacee del pro- Larva di D.vinula torace perdono la loro forma caratteristica, sono più della 2* età (in: piccole rispetto al corpo e somigliano a due coni grandita). tronchi crestati all’ apice. La protuberanza del metatorace ha diminuito il suo volume, ma non scomparsa, come dicono Duponchel e Guenée Il protorace è più largo degli altri due segmenti. Le appendici caudali sembrano corte rispetto alla lunghezza del corpo. Le zampe vere presentano qualche macchia nera o zona nei suoi articoli. 5. età, 4° muta — Larva matura. Il colore fondamentale del corpo della larva fino a qualche giorno dopo la 4.* muta è giallo verde, poi verde biancastro con | la fascia dorsale più o meno castagno o livido e la fascia che la contorna giallo pallida sul protorace, bianca sul resto, larga 1 mm. circa (Fig. 4). iena Le protuberanze del proto e metato- AL n aa (impiceolita). race sono scomparse; le appendici caudali dello .stesso colore fondamentale del corpo, terminano quasi in punta con tubercoli neri; sono lunghe 1 cm. circa. — 24 © La larva matura è lunga cm. 5-6, larga (larghezza massima) em. 1-1.2, di forma quasi cilindrica; i soli tre ultimi segmenti si restringono a cono. Capo di color giallo fosco, lateralmente nero, retrattile; regione anteriore del protorace sulla sporgenza con una fascia rosso-por pora e superiormente e lateralmente due macchie nere tondeg- gianti. La larva matura un giorno prima di cessare dal nutrirsi di- venta di colore vinoso. Mute della Dicranura vinuta. Da quanto sopra, risulta che le mute della Dicranura sono quattro. Esse si sono compiute a Catanzaro (1907) da larve nate il: 19 maggio 4 giugno 1.* muta dopo 5-6 giorni dopo 4 giorni Dar 2.03 » 3-4 » dalla 1.* > 4 » dalla 1° ey, ae os > 56 >» "SRO Data Ma do gara a IS TAN AMO AR ae > 6 GX > de Le larve nate il 19 maggio cessarono di nutrirsi e principia- rono a costruirsi il bozzolo dopo 8-9 giorni dall’ ultima muta; quelle nate il 4 giugno dopo 7-8. Le prime si trasformarono in crisalide il 1.° e 2 luglio e le seconde il 12-13 luglio. Nutrimento della larva. La larva di Dicranura vinula poco dopo la nascita e per il giorno successivo si nutre del parenchima della pagina superiore delle foglie di piante nutrici (pioppo, salice) in seguito divora la foglia formandovi dei fiori. Dopo la prima muta rode la foglia man- giandola partendo dal margine. Da questa seconda età la larva per divorare la foglia si pone sul margine sulla stessa direzione del lembo. Quando è satolla torna sulla pagina superiore ove distesa riposa. Nelle prime età la foglia cominciata a mangiare non è tutta divorata dalla larva, poichè questa passa a nutrirsi di un’ altra foglia; quando però la larva si trova alla 4.° e 5.° età tutta la fo- glia è divorata fino alla nervatura mediana, che resta o intera o mozzata nella parte tenera perché divorata colla foglia. BP) es In queste due ultime eta la larva mangiata una meta della foglia retrocede sul picciuolo e, ponendosi sul margine del lem- bo rimasto, divora l’altra metà. Nel cibarsi la larva principia sempre a rodere la foglia alla base del lembo per procedere mano mano innanzi fino alla nervatura mediana. La direzione presa dalla larva sulla foglia è sempre quella verso l’apice della foglia stessa. Costumi della larva. La larva dalla nascita alla 4.° età, camminando, porta il capo a destra e a sinistra ed emette dalla bocca un filo sul quale si afferra con le unghie delle zampe anteriori e poi, proseguendo, con gli uncini delle false zampe. I tre ultimi segmenti del corpo nel cammino sono sollevati in alto, le appendici caudali hanno posi- zione obbliqua dall’indietro in avanti e divaricate. Queste, insieme ai tre ultimi segmenti, sono spostate a destra e a sinistra ad ogni passo, per modo che le appendici seguono un leggero dondolamento come gli alberi di una nave in mare leggermente agitato. Quando la larva si nutre o è in riposo le appendici caudali sono riunite e hanno invece posizione obbliqua dall’ avanti all’ indietro e dal basso in alto. Oltre a ciò, nelle prime eta, la larva, durante il ri- poso o la muta, ha una posizione curiosa, forma col corpo degli angoli secondo linee spezzate, cioè il capo, il torace i due primi segmenti dell’addome sono sollevati dalla superficie della foglia, quelli (capo e torace) poco obbliqui dall’ indietro in avanti e dal- l’alto in basso, questi (i due primi segmenti dell’addome obbliqui), dall’avanti all’ indietro e dall’alto in basso; nei segmenti portanti le false zampe che poggiano sulla foglia la posizione è orizzontale inferiormente, poco inclinata ad angolo ottuso superiormente; negli altri segmenti é sollevata dall’avanti all’indietro e dal basso in alto. Quando la larva è molestata scatta col capo e il torace spo- standoli in senso orizzontale più particolarmente dal lato toccato, nello stesso tempo, dalla fessura trasversale esistente poco avanti il primo paio di zampe toraciche, fa uscire una vescichetta molle, rettangolare, rigonfia con un leggero rilievo nella parte mediana e prolungatesi lateralmente a guisa di tentacolo cilindrico, che po- steriormente, quasi nella parte mediana si dirama in un altro stretto tentacolo. Dai pori di questi quattro tentacoli la larva spruzza un liquido acido e irritante. Questo liquido, analizzato chimicamente, secondo Tutt, consiste di acido formico, il quale attacca fortemente la carta di tornasole e HI causa effervescenza col carbonato di soda. Cristalli di formiato di piombo furono ottenuti detto liquido da raccolto in 283 volte e presentati ad una seduta della Societa entomologica di Londra. Questo liquido fu mescolato nell’ acqua distillata in cui era so- speso l’ossido di piombo, il quale subito fu sciolto e l’acido, es- sendo in eccesso produsse il formiato normale di piombo. Balducci dice che questo liquido trattato con alcool ed acido solforico sviluppa odore di etere acetico. Duponchel e Guenée sono d’avviso che questo liquido serve per scacciare i nemici che assalgono la larva; Bonnet aggiunge che serve alla larva, quando si costruisce il bozzolo per intaccare e macerare il legno coi pezzetti del quale tappezza il bozzolo stesso e poi serve all’adulto, nel momento della sua nascita, a rammollire il polo del bozzolo per forzarlo agevolmente e praticarvi il foro attraverso il quale deve uscire. Latter dice che questo liquido acido formico agisce sulla seta rendendola, dura, tenace, impermeabile all’acqua. Desmaret riferisce che Lyonnet, avendo chiuso alcune larve di Dicranura vinula in una scatola di piombo, trovò che questa fu intaccata e i pezzetti di piombo servirono per tappezzare il boz- zolo che esse costruirono. Comunque sia, è certo. che alla larva, questo liquido eiaculato a distanza, a circa 60 cm. (Ske- pheard), serve a difendersi contro gli insetti nemici. Contemporaneamente a que- sti atti difensivi la larvasi ritira Fig. 5. su se stessa (Fig. 5), solleva i tre Larva di D. vinula in atteggiamento ultimi segmenti addominali e li li difesa - (ingrandita). 3 i RTS AE porta in avanti per modo che le appendici caudali prendono una posizione molto obbliqua sul dorso verso il capo. Da queste appendici la larva estroflette il flagello ri- spettivo o tentacolo di color rosso fiammante di cui si è in prece- denza parlato. Con questi tentacoli che arcua, la larva tocca o tenta di toccare il molestatore per farlo fuggire. Nel momento della estroflessione i flagelli si innalzano dalla base degli astucci rispettivi e l’ apice di essi è l’ultima parte a comparire; invece, quando ha luogo l’invaginazione, l’apice è il RARO) (SE primo a scomparire seguito dal resto. Poulton descrive con molta cura questo processo di estroflessione e di invaginazione. In questo modo la larva procura di difendersi ed offendere, sia con l’organo proiettore di liquido acido, sia con i tentacoli delle appendici caudali. Passato un po’ di tempo da questo atteggiamento di difesa e offesa, la larva ritira la vescichetta e i tentacoli caudali e riprende la posizione normale. Se la molestia continua, la larva, dopo aver ritirato i tentacoli caudali torna ad emetterli, ma in seguito non reagisce che de- bolmente. Qualche larva invece che due tentacoli ne estroflette uno solo; questo fatto però dipende da lesione o ferita del tentacolo fattasi nella muta. La larva dell’ultima età, molestata, reagisce scattando col capo e il torace facendo funzionare il solo apparecchio o glandola conte- nente il liquido acido, mentre le appendici caudali rimangono inatti- ve. Volgendo il capo verso la parte toccata la larva lo tiene ritirato, quasi nascosto entro la piega del protorace mettendo bene in vista le macchie nere e le bande rosse di quest’ultimo, incutendo terrore. Prima di fare la muta la larva tesse una specie di lenzuolo DS _______ di fili serici sul quale si fissa re- Se oo € stando a muta compiuta. La spo- È glia della larva rimane raggrin zita sul tessuto dinanzi ricordato con le appendici caudali diritte e A une: (Top più o meno sollevate. Se si preme IE questa spoglia verso I’ estremità ER posteriore, per insufflamento di i aria, dalle appendici caudali fuo- == riescono i tentacoli riproducendosi Vatteggiamento che esse prendono nella larva. Posizione a di D. vinula La larva dell’ultima età, dopo- che ha divorato i lembi della foglia chè ha divorata completamente la Be) foglia, rimane sospesa col capo in giù (Fig. 6), tenacemente attaccata con le zampe alla nervatura mediana in modo che se si vuole staccarnela bisogna fare un certo sforzo e, spesso, si lacera la pelle x sua piuttosto che cedere. Quando deve tornare sul rametto che portava la foglia,la larva fa dei piccoli passi indietro a sbalzi e nel momento che ha staccato dalla nervatura il primo paio di zampe toraciche si afferra con le poderose mandibole alla nerva- tura stessa. Tornata sul rametto poi, proseguendo nel cammino per andare su di un’altra foglia, la larva, col capo e il torace, da dei piccoli urti in avanti come se dovesse togliersi dinanzi qualche ostacolo. Nell’atto dell’emissione degli escrementi la larva solleva un po’ la parte posteriore del corpo e quando essi son fuori per quat- tro quinti circa, mercè le due piccole appendici cornee laterali al- Vano li spinge fuori con violenza lasciandoli cadere lontano. Recentemente Zang ha notato che le larve di D. vinula pos- sono in alcuni casi divorarsi tra loro. Bozzolo e sua formazione. La larva matura scesa dal rametto ove ha preso l’ultimo cibs, cammina rapidamente per i grossi rami o per il tronco e la base allo scopo di trovare un riparo per tesservi il bozzolo. Trovatolo, comincia a tessere l’impalcatura del futuro bozzolo, indi per 3-4 minuti primi ne fila un quarto su di un fianco dal capo alla metà del corpo, poi fila l’altro quarto all’altro fianco e così alternativamente dall’uno all’altro lato per un tempo variabile da 30’ a 40’. Finalmente chiude il davanti dell’abbozzo del bozzolo. Fatta quest’ ultima operazione la larva si capovolge e fila gli altri due quarti del bozzolo come in precedenza. Si noti che parlando di quarto di bozzolo, si intende di quello costruito effettivamente coi fili di seta, poichè il bozzolo non è costruito nella parte infe- riore ove poggia. Dopo aver chiuse le estremità, la larva continua ad aggiun- gere altri fili lungo le pareti e rendere più fitto il tessuto Dal- l'esterno, per trasparenza, si vede intanto la larva internamente staccare con le mandibole dei pezzetti di corteccia e poi di legno che incolla nel tessuto con una specie di liquido gommoso che emette, per modo che, questo risulta di una compattezza e durezza sorpren- denti come legno. Il bozzolo, che risulta molto duro, completato, ha la forma ovale con poli ottusi del colore del legno ove è stato formato, lungo circa 3 cm e !/, e alto da cm. la 1,2. Le pareti esterne sono rugose e quelle interne lisce e lucenti. Tolto il bozzolo dal sostegno si vede il legno ad esso sottostante scavato più o meno profondamente della stessa forma e lunghezza del bozzolo. Nel bozzolo, come si è detto precedentemente, la larva resta ancora tale per [2-15 giorni, poi si trasforma in crisalide. Crisalide. La crisalide di color castagno scuro, è lunga mm. 24-29 e larga (larghezza massima) mm 12-14, ha scultura rugosa e for- nita all’ estremo addome di una doppia mezza corona di piccoli tubercoli. La crisalide passa l'inverno e si trasforma in adulto nella primavera seguente. La farfalla dopo aver rammollito, con la so- stanza liquida emessa dalla bocca, il polo del bozzolo corrispon- dente al capo, allarga con questo il tessuto e viene fuori. Generazioni. La D. vinula ha una sola generazione contrariamente a quanto afferma il Sordelli, secondo il quale la D vinula avrebbe due gene- razioni, una primaverile e l’altra autunnale. Piante attaccate e danni. Le piante attaccate da questo insetto sono: il pioppo e il sa- lice. Io l’ ho trovato sul pioppo a Catanzaro ove raccolsi molto materiale per lo studio. I danni che la D. vinula può fare alla pianta è considerevole. Nel 1907 a Catanzaro, in una contrada, questo lepidottero defoliò tutti i pioppi che vi erano. Agli agricoltori, in genere, però, poco o nulla interessa questa pianta, per cui non tengono in alcun conto i danni ad essa causati dalle larve di questo Lepidottero. Cause nemiche. Tra le cause nemiche della D. vinula ho notato a Catanzaro le seguenti specie di parassiti: Encyrtus vinulae Masi, Eupelmus, sp.? e Paniscus testaceus Grav. I due primi delle uova, l’altro della larva. BR N N NE DA rn RI IA Fae Sd =. 954 — Notizie dei parassiti. Encyrtus vinulae, Masi Femmina — Fronte e vertice poco più ristretti della larghezza che presentano gli occhi osservati dal disopra. Incavi puntiformi sul vertice e sulla fronte ordinati in due serie per lato. Ali ante- riori con la nervatura marginale tanto larga che lunga. Colorito generale verde bronzo scuro, la faccia Superior- mente, azzurrognola, la parte posteriore dello scu- tello a riflesso dorato con l’apice azzurrognolo An- tenna(Fig.7)con lo scapo, il pedicello eccetto l’estre- mita, la base e il margine distale degli articoli del funicolo, la clava eccetto I apice, bruni; le rimanenti parti grigiastre. Zampe in gran parte giallo scure; di colore brunastro la base delle anche anteriori e medie e le anche posteriori, i femori anteriori e posteriori eccetto |’ estremità, i medi nella prima metà, un anello presso la base delle tibie anteriori e medie, la prima metà, delle tibie posteriori e l’apice dei tarsi. Fig. 7. > . . 1 als = Antenna di En- Lunghezza mm. 1,1 1,3. i cyrtus vinulae, fem- Maschio — Ha le antenne lunghe guarnite mina. (Molto in- Muigita) di peli che uguagliano quasi in lunghezza la lar- ghezza degli articoli del funicolo. Questi sono cer- chiati di bruno all’estremità, nel resto biancastri. Lunghezza mm. 0,87,-0,96. Comparsa dell’adulto — Gli adulti sono stati visti a Catanzaro (1907) aggirarsi attorno alle uova di Dicranura vinula verso la fine di aprile e primi di maggio. Gli ultimi adulti si sono ottenuti ai primi di luglio. Costumi — È un insetto vivacissimo, corre rapidamente; se toccato scatta facendo un salto di 10-15 cm. di altezza. Allo stato di riposo le antenne sono aderenti al capo e piegate all’ ingiù. Nutrimento dell’adulto — È la sostanza zuccherina, melata od escrementi di afidi, tra cui quelli viventi sul pioppo e sul salice. Accoppiamento — Il maschio insegue la femmina camminando rapidamente, la raggiunge, le passa innanzi impedendole il passo e si pone ad essa di fronte, capo contro capo. In questa posizione — 252 — il maschio tiene le antenne addossate ai fianchi degli occhi com- posti della femmina mentre quelle di questa sono divaricate e un po’ in alto. Ogni tanto queste ultime sono rapidamente toccate e spinte in giù, per farle abbassare, dalle zampe anteriori del maschio, Se la femmina non vuole accoppiarsi allora, a questi atti del maschio respinge, con le sue, le zampe anteriori di questo e cerca di allontanar- si tirandosi un po’ indietro e descrivendo di fianco un arco di cerchio, a una certa distanza dal maschio, per aver libero il passaggio. Ma il maschio rapidamente segue la femmina nel suo arco di cerchio e le va dietro sorpassandola presto e piantandosi nuovamente di fronte. Altre volte la femmina con davanti fermo il maschio si gira su se stessa per fuggirsene, ma questo le preclude la via. Desiderando accoppiarsi la femmina, quando il maschio le spinge in giù le antenne, le fa rimanere abbassate e allora rapido, quello le corre dietro, mentre essa fa qualche lento passo avanti e solleva di poco l’addome. Il maschio le sale al dorso e postosi un po’ di fianco, solleva le ali e ne poggia il margine esterno al suolo mentre che con le unghie delle zampe anteriori si tien fermo sulle nervature costali delle ali della femmina, curva l’estremo addome portandolo a con- tatto con l’apertura genitale della femmina e si accoppia. L’accoppiamento dura 10” circa, dopo di che il maschio scende e la femmina poco dopo va via. Deposizione delle uova — La femmina percorre rapidamente in tutti i sensi la pagina superiore della foglia di pianta nutrice della larva di D. vinula, tastando con l’estremità delle antenne in vibrazione la superficie. Trovato l’uovo l’Eneyrtus vinulae lo tocca con l’estremità delle antenne, poi sale su esso e lo esplora torno torno specialmente vicino alla base, strisciando sul guscio con molta rapidità l’ultimo terzo delle antenne stesse. Esplorata ben bene la base e fissato un punto su di essa scende dall’uovo, avanza un po’ sulla foglia e poi indietreggia fino a toccare su quel punto il guscio con l’estremo addome. Allora delicatamente inizia col corpo dei movimenti dal- Vavanti all’ indietro per circa 25 minuti primi, dopo i quali per altri 5-6 accelera i movimenti con spinte del corpo più forti contro il guscio. Finalmente questo è perforato e allora spinge tutta la tri- vella nell’ interno dell’ uovo e ve la tiene per qualche secondo. Indi la ritira si pulisce e va via. Nella trivellazione l’Encyrtus tiene le antenne piegate in giù con la parte più grossa curva sotto la bocca, le ali chiuse pog- : o | — 253 — gianti col margine esterno nell’uovo, le zampe anteriori e mediane con le coscie e le tibie indietro piegate ad angolo acuto e le zampe posteriori poggianti o sulla base dell’ uovo o poco sopra. Numero delle uora deposte in un uovo. Il numero di uova deposte dal parassita in un uovo di Dicranura generalmente è uno: io però ho ottenuto, da qualche uovo raccolto in campagna, due o tre parassiti. | Tempo impiegato nello sviluppo. Dal giorno della deposizione dell’uovo alla nascita dell’adulto a Catanzaro (1907) in giugno-luglio il tempo che trascorse fu di 20-21. giorni. L’adulto per fuoruscire fora circolarmente il guscio dell’uovo dell’ospite. Nutrimento della larva di Encyrtus vinulae — Vivendo nel- l’uovo è evidente che la larva deve nutrirsi del contenuto di esso. Generazioni. — Impiegando l’Encyrtus a compiere il proprio sviluppo in 20-21 giorni si ha che, dalla sua comparsa fino ai primi di luglio, epoca in cui si sono ottenuti gli ultimi adulti, esso può fare tre generazioni sulle uova di Dicranura vinula. Eupelmus sp. ? Oltre all’ Encyrtus vinulae il 25 giugno 1907 a Catanzaro ot- tenni da un uovo di D. vinula un individuo di un pasassita del genere Kupelmus. Non so certo se questa specie sia parassita primario, ma aven dola ottenuta in buon numero anche da uova di un ortottero (Ca- tanzaro 1907), deposte tra le due pagine di una foglia di olivo senza ottenere altri parassiti, è molto probabile che essa sia un parassita di 1.° grado. Di questo parassita non si è potuto determinare la specie, ma daremo una breve descrizione per farlo riconoscere. Femmina. — Testa grande, antenne lunghe con la clava in- grossata, gli articoli del funicolo, eccetto il primo che è anulare, più lunghi che larghi, decrescenti in lunghezza verso l’estremità dell’antenna, ma di grossezza gradatamente maggiore. Occhi grandi glabri. Protorace assai allungato e sottile. Nervo postmarginale lungo */, del marginale , stigmatico poco sviluppato. Zampe me- diane grandi col tarso ingrossato e munito nel lato interno di den- telli. Lati e parte superiore del capo e del torace, zigrinati, lati del torace reticolato-squamosi. Scapo e faccia testaceo scuri, fu- — 254 — nicolo e clava nerastri, fronte e vertice violacei, occhi bruno-vio- lacei, lati del capo a riflesso porporino. Protorace e parte ante- riore laterale del metatorace color bronzo, parte superiore del me- sotorace color violaceo cupo, i lati di un bel colore violetto; ad- dome e zampe bruno-verdastri, le zampe inoltre testaceo scure alle articolazioni. Ali anteriori affumicata, eccetto la porzione basale ed una fascia trasversa biancastra dopo la metà della loro lunghezza, pie- gata ad angolo molto ottuso aperto verso l’apice dell’ala. Lunghezza mm. 1,5-1,8. Faniscus testaceus Grav. Comparsa dell’adult . — L’adulto (Fig. 8), comincia a compa- rire ai primi di maggio, se ne ha ingran numero nella 2.” decade dello stesso mese e finisce verso la 1.” decade di giugno. Nutrimento dell’adulto. — L’ adulto si nutre delle sostanze zuccherine che trova nella. me- lata delle foglie e negli escre- menti di afidi. Accoppiamento. — Il ma- schio inseguita e raggiunta la femmina rapidamente, vibrando le ali, sale sul dorso di essa nel mentre che, con le lunghe an- Adulto femmina di Paniscus testaceus oe curvate ad aa" verso lo (ingrandito). ultimo terzo, trattiene le zampe anteriori della femmina. Intanto curva l’estremo addome, afferra con il suo l’apparato genitale ester- no di questa e postosi di fianco si accoppia. L’accoppiamento dura 10 minuti primi. Deposizione delle uova. — La femmina del P. testaceus po- satasi su di una foglia ove si trova la larva ospite della lunghezza di 1 cm. e '/, a 2, tasta, con la seconda metà delle antenne in vibrazione, la superficie della foglia e avanza gradatamente e cau- tamente. Quando con le antenne ha toccato un filo serico che la larva, come si è precedentemente detto, tesse nel suo cammino, allora Fig. 8. — 255 — si drizza sulle zampe, vibra più celeremente le antenne e dopo un po’ di sosta fa adagio adagio qualche passo innanzi fino a lam- bire con l’estremo delle antenne stesse il corpo della larva. Questa sentendosi toccare scatta immediatamente con il capo, il torace e l'estremo addome, come si è detto parlando dei costumi di essa. È in questo momento che gli organi di difesa della larva esistenti sul ventre del primo segmento toracico e nelle appendici caudali sono adoperati. Il Paniscus a questi atti torna a drizzarsi sulle zampe ed evita, tirando indietro il corpo, i colpi della larva. Passato il primo momento di spavento e chetata la larva, il parassita avanza a piccoli passi con moltissima cautela e finalmente con un salto è su di essa. Allora, senza por tempo in mezzo, il parassita con la trivella cerca un punto debole del cerpo dell’ospite, punto debole che trova nelle congiunture dei segmenti. Ivi infatti fa penetrare la trivella e lascia l'uovo. Il numero di uova che lascia sul corpo ospite è vario da 7 ad 8, raramente di più, e i luoghi preferiti sono le con- giunture dei segmenti toracici e quella del 1.° addominale. Le uova vengono lasciate le une accanto alle altre a distanza breve. La larva che si sente pungere torna a reagire e qualche volta arriva a toccare coni tentacoli delle appendici caudali il parassita il quale se raramente fugge spaventata, spesso rimane senza curar- sene. Col capo e il torace la larva pure scattando non arriva sempre a colpire il parassita, data la posizione che questo ha sul torace Il parassita, come si vede, ed è ovvio, teme più il liquido acido della larva che non i tentacoli caudali; ecco perchè depone le uova sul torace. Uovo. — L'uovo (Fig. 9.) è un po’ schiacciato, lungo mm. 1,10-1,13, larga (larghezza massima) circa la metà della lunghezza, di color castagno scuro, curvo Be 1 superiormente, pianeggiante di sotto, (molto ingrandito). tronco ad un polo, un po’ arrotondato nell’altro che continua con un pezzo chitinoso ingrossato verso l’estremo, lungo quasi un quinto della lunghezza dell’ uovo. A questo pezzo chitinoso si attacca lateral- mente vicino all’estremità un cordone pur esso chitinoso ripiegato a cerchio e che disteso è lungo quasi quanto la metà del- l’ uovo. Fig. 9. — 256 — Tanto il pezzo chitinoso quanto il cordone sono di colore ca- stagno scuro. La parte ingrossata del pezzo chitinoso e il cordone sono in- fissi attraverso la pelle dell’ospite in modo che l’uovo resta te- nacemente fermo e non possa essere asportato senza che il pezzo chitinoso non si rompa nella parte esterna. L’ uovo ha posizione longitudinale sul corpo della larva di Dicranura, è mobile nello stesso senso longitudinale attorno al- l’appendice sopra ricordata. Il guscio quando la larva schiude e questa deve cominciare la sua opera distruggitrice si fende infe- riormente e longitudinalmente fino all’attacco dell’appendice, costituendo cosi due valve. Larva. — La larva del P. testaceus na- sce dopo 8-10 giorni dalla deposizione del- l’uovo, ma resta chiusa nel guscio fenduto fino al momento in cui l’ospite non si sia rac- chiuso nel proprio bozzolo. La larva (Fig. 10) nell'uovo misura mm. 0,95-0,98 in lunghezza e in larghezza la metà aa Dell veve di Fe circa;ha color giallastro, il corpo è diviso in 13 a - dal ventre, segmenti, di cui l’ultimo è più lungo. Capo BE ante: ra, molto sviluppato, apparato boccale fornito di (molto ingrandita). È rae A due robusti uncini curvi. La larva matura (Fig.11)è di color giallastro fusiforme, in- grossata dopo la 2.* metà, misura mm. 15-17 in lunghezza e mm. 3 !/, a 4 in larghezza massima. Il capo é piccolissimo rispetto a tutto il corpo; questo visto di fianco si mostra leg- germente curvato con la concavità sul ventre. La larva matura tesse un boz- zolo entro il bozzolo della Dicranura vinula e passa l’inverno in questo stato per trasformarsi in pupa nel- l’aprile venturo. Nutrimento della larva. — La larva del P. testaceus re- sta come si è anzidetto nel guscio col capo al polo tronco del- l’uovo, fino a che la larva ospite non si sia costruito il proprio bozzolo, ed allora con gli uncinetti boccali lacera la pelle dell’o- spite e succhia dall’esterno gli umori di esso rimanendone la sola spoglia. Fig. 10. Fig. 11. Larva matura di Paniscus testaceus vista di fianco - (ingrandita). — 257 — Bozzolo. — Il bozzolo del P. festaceus (Fig. 12) è nero, lungo 18-22 mm. per 5-6 mm. di larghezza massima. Somiglia nella for- ma ad un seme di pino da pinocchio. L’esterno è provvisto di poca pelu- ria di fili di seta e l’ interno è liscio e lucente. Il numero di bozzoli racchiusi nel senso longitudinale di quello del boz- zolo di Dicranura vinula è vario da 7 ad 8, essi sono strettamente uniti tra loro e, quelli esterni, alla parete del bozzolo dell’ospite. Generazioni. — Il P. testaceus com- a pie sulla Dicranura vinula una sola piboziolesto\di Pantseus Teatzceus. "7 vemerazione.che va da maggio ‘all'aprile b- Bozzolo di D. vinula aperto in un lato mostrante nell’interno dell’anno seguente. OA Aol er veer ees, Cause nemiche. — Avendo fatto l’al- (grandezza naturale). x 5 Sri levamento in laboratorio da larve ospiti raccolte su foglie di pioppo a Catanzaro non so se il P. testaceus abbia insetti nemici. Posso però dire che una causa nemica si ha nelle larve stesse del parassita, le quali trovandosi in numero maggiore di quello che una larva ospite può nutrire, si divorano Vun l’altro. Infatti una larvetta di Dicranura vinula raccolta sul campo aveva sulle congiunture dei segmenti toracici e del 1.° addominale 33 uova del P. testaceus. Allevata in laboratorio, essa formò a suo tempo il bozzolo come le altre larve sane e nell’aprile successivo uscirono da questo 7 soli individui del pa- rassita. Aperto il bozzolo dell’ospite trovai 7 bozzoletti del P. te- staceus ed esaminata la spoglia larvale della D. vinula potetti trovare i 35 gusci delle uova del parassita senz’ altra traccia. NEWPORT (1) parla abbastanza estestamente del Parabates virgatus THOMS., parassita della Mamestra pisi, il quale ha molti punti di contatto col P. testaceus. PRIA = } PMD brit x a RR A; ee) (1) Newport GEORGE, — The Anatomy and Development of certain Chal- cididae and Ichneumonidae, compared ece. Trans. Linn. Soc. London XXI, 1,2552 p. 21 Tav. 8 F..13-19. 17 — 258 — ELENCO DEGLI ALTRI PARASSITI DELLA DICRANURA VINULA RICORDATI DA VARII AUTORI. Icneumonidi: Mesochorus contractus Ratzbz. (Ratzeburg). Paniscus cephalotes Holmgr. (Briscke) Phobocampe crassiuscula (Grav.) Thoms. (Bignell). Ophion luteus (L.) Fabr. (De Geer, Gravenhorst). » obscurus Fabr. (Cedle). Pimpla examinator (Fabr) Grav (Brischke). Eurylabus larvatus (Christ) Wesm. (Giraud, Moesäry) Ichneumon degeeri Gray. (Gravenhorst) » deliratorius L (Marshall). » saturatorius L. (De Geer, Reaumur). Braconidi: Apanteles affinis (Nees) Reinh. (Bouché). » spurius (Wesm.) Reinh. (Marshall). Rhogas testaceus (Spin.) Nees (Marshall). Calcididi : Telenomus harpyiae Mayr (Mayr). » truncatus (Nees) Mayr (Mayr). Ditteri : Winthemia quadripustulata Fabr. BIBLIOGRAFIA ALDERSoN H. Probable parthenogenesis in Dicranura vinula and Noto- donta dictaeoides (The Ent. Rec. and Journal of variation, Vol. I, Nr. 4, pag. 95, 1890). BaLpucci E. — Nota intorno all’ Arpya vinula Ochs. (Bull. Soc. Ent. Ital. Vol. XXXVI, trim. II, page. 117 e seg) Tay#l, 5002129 1904.) BerLESE A. — Glandole confinate. (Gli insetti, loro organizzazione, svi- luppo ecc. Vol. I, fase. 18-20, pag. 350, 1907), BERGE’S Fr. — Schmetterlings Buch (pag. 73, 5; Tav. 30, pag 11a, b, 1899, Stuttgart). BorspuvaL — Collection iconographique et historique des chenilles d’ Eu- rope (Pseudobombycines). Paris 1832. Bonnet C. — Memoire sur la grande chenille a queue fourchue du saule ece. (Mem. math. des Savants etrangers, Vol VIII, 1779). CHENU — Encyclopedie d’histoire naturelle ecc. |(Papillons nocturnes) pag. 46, fig. 49, 1857, Paris.] DE FonscoLompe Boyer — Sur la Dicranura vinula (Ann. Soc. Ent. de France, Paris, 2° serie, 3° trim. Tom. 2, pag. LX 1844). PI — 259 — DE GrASLIN A. — Notice sur deux explorations entomol. faites dans les Pyrenees orientales en 1847 et en 1857. (Ann. Soc. Ent. de France, 4° serie, Tom. 3, pag. 342, 1863). DE LA CHAVIGNERIE BELLIER. — Note au sujet des maniéres de vivre de la Dicranura vinula. (Ann. Soc. Ent. de France, 2.* serie, Tom. 10. pag. XLVIII-XLIX, 1852). Id. Note sur Vl accouplement de la Dicranura erminea 9 avec la D. vinula g'. (Ann. Soc. Ent. de France, 3° serie, Tom. VI, pag, XXIX, 1858). DE GEER. — Histoire des insectes. (Tom. I. pag. XXIII, fig. 12,1752). Id. Observation sur la proprieté singuliere qu’ont les grandes chenilles a quatorze jambes et a double queue, du saule, de seringuer de la liqueur. (Mem. Soc. etrang., Paris, 1870). DE RÉAUMUR R. A. F. — Mémoires pour servir a UV histoire des insectes. (Tom. II. pag. 275 e segg. Tav. 21, figg. 1-10, Memoire II, 1736.) DESMAREST E. — [(Lyonnet in Mémoires du Museum d’histoire naturelle) Ann. Soc. Ent. de France, 2* serie, Tom. IX, pag. XVII, 1851)]. DUPONCHEL et GUENEE. — Iconographie et histoire naturelle des chenilles pour servir de complement a Vhistoire naturelle des Lepidopteres ou papillons de France. (Crépusculaires-Nocturnes). Tom. II, tav, I fig, 1. a b e; d; Paris, 1849.) GACSHET A. — Note sur la Dicranura vinula, var. Delavoei (Ann. Soc. Ent. de France, 52 serie, Tom. VI pag. 522, 1876). GODARD J. B. — Histoire naturelle des Lepidopteres ou papillons de France (Nocturnes). Tom. I pag. 160, Paris, 1822). GUILLEMOT A. — Notice sur une hybridation des Dieranura vinula et Er- minea. (Ann. Soc. Ent. de France, 32 serie, Tom. IV pag., 29 e segg., 1856). HorrMaxn E. — S. von Praun’s Abbildung und Beschreibung europäischer Schmetterlings Raupen ecc. Niirnberg, 1874. Id. Die Raupen der Gross-Schmetterling, 1893. Horn. — Ent. Month. Mag,i, pag. 51 in: Tutt W. J. British Lepidoptera, Vol. II pag. 35-37, 1900. HorsrieLD TH. — A catalogue of the Lepidopterous insects in the Mu- seum of Natural History at the East Indiahouse, pag. 371, Vol. II, 1858-59. ° JorpAn.— In TuttW. J., British Lepidoptera, Vol. I. pag. 10, 1899, London. Haus. —In Tutt W. J., British Lepidoptera, Vol. I pag. 10, 1899, London. HenNEGUY L. F. — Les insectes, morphologie, reproduction, embryogénie, pag. 445, 456, 522, 648, 670; Paris, 1904. KLEMENSIEWICZ STAN. — Zur näheren Kenntnis der Haut-drüsen bei den Raupen und bei Malachius. (Verhdl. K. K. zool. bot. Ges. Wien, Bd. XXXII, 1882). LATTER O. — The secretion of potassium hydroxide by Dicranura vi- nula and the emergence of the imago from the cocoon. (Trans. Ent. Soc., 1892, pag. 287 con fig., London). Id. Further notes on the secretion of potassium hydroxide by Di- cranura vinula (imago) and similar phenomena in other Lepi- doptera. (Trans, Ent. Soc., 1895, pag. 398-412, Tav. 2, London). it = LATTER O. — The prothoracic gland of Dieranura vinula and other no tes. | (Trans. Ent. Soc., 1897, pagg. 113-125, tav. I, London). Lucas H. — Note geographique de la Dicranura vinula. (Ann. Soc. Ent. de France, 2.2 serie, Tom. VIII, pag. LXII, 1850). MABILLE P. — Le Dicranura que Gacshet croit nouveau pag. CCXITI, est la D. vinula. (Ann. Soe. Ent. de France, 5 ® serie, Tom. V, pag. CCXIX, 1875». Meves F. — Ueber Centralkirper in den männlichen Geschlechtszellen von Schmetterlingen. (Anat. Anz. Bd. V, 1897). Id. — Ueber oligopyrene und apyrene Spermien und iiber thre Ent- stehung nach Beobachtungen am Paludina und Pygaera (Arch. f. mikr. Anat. Bd. LXI, 1902). MILLIERE P. — Note au sujet de maniéres de vivre de la Dicranura vi- nula. (Ann. Soc. Ent. de France, pag. XLVII e XLVIII, 2. se- rie, Tom. X, 1852). PACKARD A. §. — Monograph of the Bombyeine moths of America North of Mexico including their trasformations and origin of the larval ee and armature, (Part. 1, family 1, Notodontida, pag. 8, 23, 31, 85, 262, 1895.) PouLton E. B. — Notes in 1885 upon Lepidopterous larvae and pupae, including an account of the loss of weightin the freshly formed Lepidopterous pupae. (Trans. Ent. Soc., 1886, pag. 137, London). SoRDELLI I. — Le farfalle, storia naturale, classificazione ed iconografia dei principali lepidotteri d’Italia e paesi circonvicini. (Pag. 125-4, Tav. 30, figg. 4 a, b, 4 c, 1885, Milano). SHEPHARD WALWYN H. W. — Larva of Dicranura vinula and its Wea- pon of offence. (The Entomologist, Vol. 29, pag. 259). Tort J. W. — 4 a history of the British Lepidoptera. (Vol. I, pagg. . 10, 28, 34, 94, 97, 175, 380, 1899; Vol. II, pagg. 35, 37, 46, 96, 1900; Vol. I, pagg. 229, 328, 1902; Vol. V, page. 20, 37, 1906, London). VILLENEUSE CH. — Note sur la D. vinula provenant d’ Alger. (Ann. Soc. Ent. de France, 3.8 serie, Tom. VI, pag. LXXIII, 1858.) WREDE E. — Ein Zwitter von Dicranura vinula. (Ent. Zs. 21, pag. 141, Stuttgart, 1907). ZanG. — Larval cannibalism Dicranura vinula. (Allg. Zeitschr. Ent. IX, pag. 225, 1904). sg gees er Be AE ie ssf a, ri Dort. G. M A mE E L LI — ——_—___— «> Notizie sull’ Burytoma strigifrons Thoms. parassita dell’ Apanteles glomeratus Reinh. e dell’ Anilastus ebeninus Thoms. Nella mia memoria pubblicata in questo stesso bollettino (1) tra le cause nemiche dell’ Apantales glomeratus annoveravo una Eurytoma sp.? che allora non si era potuto determinare e studiare nella vita e nei costumi. Ultimamente essendosi determinata la specie e studiata la bio- logia si è in grado di dare le notizie relative cominciando dai ca- ratteri salienti della specie. Adulto — Nero: ginocchi, tibie anteriori eccetto il lato esterno, apice delle tibie medie e posteriori rugginosi; tarsi biancastri. Metà inferiore della faccia con un sistema di creste irradianti dal mezzo del margine orale che si continuano in alto separando le serie longitudinali di alveoli. Antenne della femmina col pedicello e gli articoli del funicolo tanto larghi quanto lunghi o appena più lunghi che larghi; antenne del maschio col pedicello brevissimo; emisferico e i noduli del funicolo quadrangolari. Nervo marginale, postmarginale e stigmatico subeguali, piut- tosto pallidi. Anche del primo paio di zampe con una sporgenza conica verso il mezzo del lato anteriore. Metatorace al disopra leggermente concavo, senza solchi nè altre depressioni longitudinali. Addome della femmina poco compresso, con l’apice alquanto piegato in alto, il lato ventrale fortemente punteggiato, addome del maschio liscio con peduncolo più lungo delle anche posteriori. Dimensioni: femmina mm. 1,3-1,5; maschio mm. 1,3. (2) (1) Boll. Lab. Zool. gen. agr. R. Sc. Sup. Agr. Vol. I. pag. 196, 1907, Portici. (2) Per maggiori dettagli V. L. Masi, Estr. Boll. Lab. Zool. gen. agr. R Se. Sup. Agr. Vol. IV. pag. 4-6 1909, Portici. — 262 — Comparsa dell’adulto. L’Euryloma strigifrons fa la sua comparsa da bozzoletti di Apanteles glomeratus (S. Vito dei Normanni, Portici) verso la 2? decade di aprile segna un massimo verso la fine dello stesso mese e finisce nella 1.” decade di maggio. Nutrimento dell’ adulto. ‘Il nutrimento dell’adulto è la sostanza zuccherina che prende dalla melata. Io ho osservato alcuni adulti su foglie di olivo co- perte di melata di una piantina coltivata in vaso sulla terrazza di questo laboratorio intenti a succhiare avidamente la melata. Accoppiamento. Il maschio che ricerca la femmina nei luoghi ove sa di tro- varla si accorge della presenza di questa ad una distanza di un cent. o poco più. Allora comincia a dondolarsi colla parte ante- riore del corpo, sia che si trovi dietro o di fianco alla femmina, sollevando e vibrando di tanto in tanto le ali e stando fermo quando la femmina lo è del pari. Se questa fugge, la insegue e ripete il dondolamento appena essa si ferma. Dopo questi pre- liminari il maschio, d’ improvviso, sale sul dorso della femmina e portandosi sulla parte anteriore, ogni tanto, a scatti abbassa il capo come chinandosi, nello stesso tempo che divarica le antenne e tocca con esse all’esterno quelle della femmina. Spesso solleva e vibra le ali. Questi altri preliminari ripetuti parecchie volte si compiono sempre che la femmina stia ferma. Se questa non vuole o perchè accoppiata in precedenza o per- chè non desidera quel maschio, dopo i preliminari del primo mo- mento della salita del maschio sul suo dorso, per i quali essa sosta nel suo cammino, la femmina riprende di corsa la sua via por- tando seco come fardello il maschio. Questo a sua volta indie- treggia un po’ sul dorso della femmina e immobile attende che essa si fermi per ripetere l’invito all’accoppiamento. Se invece la femmina desidera accoppiarsi risponde alla chiamata del maschio col sollevare e tener diritte le antenne. Allora quest’ ultimo rapi- damente indietreggia, curva l’addome e portatone l’ estremo a SO gta contatto dell’ apertura genitale della femmina si accoppia rima- nendo con le zampe anteriori sollevate, le anteriori sulle ali della femmina, le posteriori sul suolo e le proprie ali aperte. Così ri- mangono per pochi secondi, dopo di che il maschio si ricompone, scende e si allontana Deposizione delle uova. L’ Eurytoma strigifrons depone le uova nei bozzoletti di A- panteles glomeratus e in quelli di Anilastus ebeninus all’esterno della rispettiva larva. Come il Dibrachys boucheanus, Eurytoma sale sul mucchietto di bozzoli di Apanleles e trovato dopo un accurato esame con le antenne un punto confacente, si drizza sulle zampe, curva l’addome e abbassandolo e innalzandolo, adagio adagio, fa penetrare la tri- vella e depone |’ uovo. Il tempo impiegato a queste due funzioni di perforazione e deposizione varia da 10 a 15 minuti primi. Uovo. L'uovo come si è detto, è deposto all’esterno della larva ospite sulla pelle della quale aderisce. Sulla larva dell’ Apanteles depone un sol uovo, mentre su quella dell’ Anilastus da 5 ad 8. Esso impiega a schiudere, in giugno, un giorno o due. Nutrimento della larva. La larva dell’Eurytoma è ectofaga; essa, incisa la pelle del- l’ospite con gli uncinetti boccali, succhia gli umori, distruggendo la vittima in pochissimi giorni, non rimanendo di questa che la semplice spoglia. Tempo impiegato nello sviluppo. Lo sviluppo di questo parassita di 2° grado in giugno è molto rapido poichè si compie in 15-17 giorni così ripartiti: da uovo a larva giorni 1-2 » larva a pupa » 8 » pupa ad adulto » 6-7 Totale giorni 15-17 Generazioni. Il numero di generazioni che l’Euryloma strigifrons compie sulle due vittime ricordate si può dire sia quanto quello delle vit- time stesse e cioè 7-8 sull’ Apanteles glomeratus e 7-10 sull’Ani- lastus ebeninus. Osservazioni. Questo insetto l'ho ottenuto come si è visto da bozzoletti di Apantales glomeratus e di Anilastus ebeninus. Quelli del primo, raccolti a S. Vito dei Normanni (1906), a Portici e a Barra(1908), quelli del secondo a Barra (1908) Il grado di parassitismo è il 1° rispetto alle dette vittime ed il 2.° rispetto alla Pieris brassicae. Io ho fatto inquinare bozzo- letti di Apanteles glomeralus e di A. ebeninus che avevo ottenuti da culture pure, perciò sicuro che tali vittime non fossero stati in precedenza inquinati da altri parassiti. Può darsi però in con- dizioni naturali che I’ Eurytoma diventi parassita di 2. di 3.° e anche di 6.’ grado a seconda che il primo ospite ad es. Apanteles sia prima inquinato dai parassiti di 2° e successivamente da quelli di,3,, A2e>5) erado: Da un mucchietto di bozzoli di Apanteles glomeratus raccolto in campagna e sul quale avevo osservato una femmina di Zu- rytoma, ho ottenuto solamente adulti di quest’ultima (Portici, giugno 1908). Da due bozzoli di Anilastus ebeninus raccolti a Barra (giugno 1908) ho ottenuto da uno 8 Euryloma e da un altro 5. Dr. LUIGI COGNETTI DE MARTIIS Assistente al R. Museo Zoologico di Torino = = EZ — —_ Contributo alla conoscenza della drilofauna delle isole Hawaii. Il prof. FILIPPO SILVESTRI, durante un viaggio compiuto l’anno scorso all’arcipelago delle Hawaii, raccolse fra l’altro aleuni Lom- brichi, che egli gentilmente donò al R. Museo Zoologico di Torino. I pochi esemplari, conservati in alcool, appartengono a quattro specie. Una di queste é nuova per la scienza, mentre un’altra venne da me descritta recentemente su un esemplare tipo raccolto alle isole Samoa ed appartenente al k. k. natushistorisches Hofmu- seum di Vienna (1). Entrambe queste specie, da aggiungere alla lista compilata da MICHAELSEN (2), fanno ascendere a dodici il numero delle specie terricole finora raccolte alle isole Hawai. Nella piccola isola Laysan si trova il Pontodrilus ephippiger Rosa, specie prettamente liforanea. Fam. Megascolecidae. SUBFAM. Megascolecinae. Pheretima Schmardae (Horst). Amyntas Schm., BEDDARD 1900, A Revision of Amyntas (—Perichaeta), in Proc. Zool. Soc. London, 1900, pag. 619, ubi syn. Tre esemplari adulti. Loc.: Tantalus, Honolulu; racc. Prof. F. SILVESTRI, VIII. 1908. (1) Cfr. in: Boll. Mus. Torino, vol. 24, n.° 604, Diagnosi preliminari di due nuove Pheretima e di due nuovi Eudrilini. (2) In: Die Geographische Verbreitung der Oligochaeten, Berlin, Friedländer 1903, pag. 172. Pheretima Rechingeri Cogn. Ph. R, Cocnerri. Boll Musei Torino, vol. 24, n. 604, pag. 2 (diagnosi preventiva). Un esemplare adulto. Loc. : Tantalus. Honolulu; race. Prof. F. SILVESTRI, VII, 1908. Questa specie mi era finora nota unicamente pel suo tipo, rac- colto dal Dr. Rechinger alle isole Samoa, e appartenente al k. k. Naturhistorisches Hofmuseum di Vienna. Alla descrizione che ne ho dato debbonsi fare alcune aggiunte, suggeritemi dall’ esame dell'esemplare di Tantalus, che è meglio conservato. Le papille poste alla metà posteriore del 18° segmento, me- diali rispetto ai pori maschili, sono in quest’ ultimo esemplare al- quanto più numerose: 7 a destra, 5 a sinistra, e disposte in tre serie trasverse, ma pur sempre alternate fra loro in serie con- tigue. Fra i due pori maschili ritrovai 14 setole. Le capsule seminali, non viste nel tipo, sono situate ventral- mente: quelle del primo paio alla parete anteriore del setto 10-11, quel del secondo nello spessore del setto 10-11, in modo da far ernia verso il 12° segmento. Al 13° segmento pende dalla parete anteriore un paio di piccoli sacchi rudimentali, oblunghi. I canale muscolare delle prostate, che nel tipo è cilindrico e avvolto in un giro di spira, nell’esemplare di Tantalus è quasi dritto, fusiforme, verosimilmente contratto. Pheretima Silvestrii n. sp. Due esemplari adulti. CARATTERI ESTERNI. — Lunghezza mm. 90-110; diametro 3 '/, O nni Segmenti 110-116. Capo epilobo ‘/,. Colore bruno-violaceo. Forma cilindrica, brevemente conica alle due estremità; i segmenti della regione caudale sono carenati. La setole sono disposte in zone interrotte per breve tratto ventralmente (aa= */, ab), mancano ai segmenti clitelliani. Al 5° segmento se ne contano 28, 34 se ne contano al 6°; 37 all’8°, 43 al 12°, 44 al 17°; ovunque le setole sono un pò più robuste alla regione — 267 — ventrale; nel tratto preclitelliano sono in detta regione meno ser- rate. Al 18' segmento le setole sono piccole e presenti alle regioni laterali e ventrale soltanto. Il clitello è a cingolo, esteso sui segmenti 14°-16°. I pori maschili sono al 18°, ventrali, sorretti da un piccolo tubercolo posto nella zona setigera: fra i due pori si contano 12 setole. Dietro a ogni poro, ancora al 18° trovansi due papiile rotonde, piccole, allineate in senso parallelo alla zona setigera (Fig. I, 1). Su ciascun lato il poro maschile e le due papille sono comprese in una piccola areola trasversalmente ovale Il poro femminile è al 14°, impari mediano ventrale. Le 8 aperture delle spermateche sono laterali, disposte a paia agl’ intersegmenti °/, °/, 7/, */,3 appaiono come piccolissimi tuber- coli circondati ognuno da un’areola ovale, di tinta oleosa. Il primo poro dorsale è all’ intersegmento ‘°/,,. CARATTERI INTERNI. — I tre primi dissepimenti, 5-6, 6-7, e 7-8 sono mediocremente ispessiti, così pure i dissepimenti 10-11 a 14-15; mancano l’8-9 e il 9-10 Il ventriglio, doliiforme, è ben sviluppato; i ciechi intestinali sono semplici, digitiformi, protesi in avanti dal 26° per tre seg- menti. L’ ultimo paio di cuori è al 13° segmento. Sistema riproduttore. Al 10° e 11° segmento tro- vasi‘ rispettivamente un paio di capsule seminali aderenti al setto posterio- re. In ogni segmento le N 2 due capsule comunicano ( fra loro nella regione sot- 3 toefogea. Fig. I. I sacchi seminali so- 1. Regione ventrale del 18° segmento per mostrare no in un paio rispettiva- la disposizione dei pori maschili e delle papille (x 6); ’ o 2 2. Prostata destra: N catena gangliare ventrale, 16 e mente all 11 e al 12, 18 rispettivamente 16° e 18° segmento (X 6); 3. Sperma- dove pendono dal setto paro anteriore. Sono di mole mediocre, allungati verso il dorso, mentre traggono origine nella regione ventrale, e appaiano un po’ compressi contro la parete in- testinale Quelli del primo paio mostrano qualche lobo più o meno allungato quelli del. secondo paio sono nettamente bilobi nel tratto che sta latero-dorsalmente all’ intestino. Al 13° trovasi un — 268 — un paio di sacchi piccoli, rudimentali, pendenti dal setto anteriore. Pure al 13° segmento è collocato un paio di grossi 0var? pendenti dal setto anteriore. Le prostate sono disugualmente sviluppate in uno dei due esemplari studiati: quella di sinistra differisce da quella di destra soltanto per l’atrofia quasi completa della porzione ghiandolare (1). Quest’ ultima nella prostata destra è bianca, depressa contro la parete del corpo, espansa a ventaglio nei segmenti 16°-18'. Il ca- nale, di aspetto sericeo, è piegato su se stesso ad ansa, volgendo la convessità dell’ansa anteriormente; la sua metà distale è alquanto più robusta della metà prossimale. Manca una borsa copulatri- cet (Bie size pag: 267). Le spermateche sono in numero di quattro paia, flesse all’ in- dietro contro la parete del corpo: constano ognuna di un breve e tozzo canale che conduce a un’ampolla piriforme lunga circa il doppio. All’apertura esterna il canale riceve il diverticolo, mediale, sottile, cilindrico, terminato in una capocchia sferica x Il diverticolo è dritto e lungo circa il doppio del canale. Loc. Kilauea, Is. Hawaii; coll. prof. F. SILVESTRI, VIII. 1908 Fam. Lumbricidae. Helodrilus (Bimastus) constrictus (Rosa). H. (B.) c., MICHAELSEN 1900, Oligochaeta, in: Das Tierreich , Lief. 10, pag. 503, ubi liter. H. (B.) CoGNETTI DE Martius 1906. Nuovi dati sui Lumbricidi Europa Orientale, in: Boll. Musei Torino, vol. 21, n. 527, pag. 10. Un esemplare giovane. Loc. : Kilauea; racc. Prof. F. SILVESTRI Questa specie peregrina & compresa nella lista di MICHAESEN citata a pag. 262. (1) Nel secondo esemplare la porzione ghiandolare & atrofica in entrambe le prostate. Us DE Se ei ee ee ES = x e SS WILLIAM MORTON WHEELER SSS Ants collected by Prof. F. Silvestri in the Hawaiian Islands. The following collection of ants made by Professor Filippo Silvestri during a sojourn of a fev days in the Hawaiian Islands represents a small but valuable addition to the list of species pub- lished by Forel in the « Fauna Hawaiiensis ». This author e- numerates twenty species of Formicida from the islands. Profes- sor Silvestri has discovered an interesting new species of Cera- pachys and.the ergatomorphic males of Ponera perkinsi Forel. Hitherto such males have been found in only a few of the nu- merous species of Ponera (P. ergatandia Forel, P. eduardi Fo- rel, punctatissima Roger, and ragusai Emery). 1. — Cerapachys (Syscia) silvestrii sp. nov. Worker. Length 2,5 mm. Head longer than broad, nearly as broad in front as behind, with feebly convex sides, not very acute anterior and posterior angles and broadly concave posterior border. Eyes absent. Man- dibles acute, with several subequal denticles. Frontal carina ap- proximated, erect, subparallel, slightly diverging behind, and in front surrounding the antennal foveze but not joining the short, straight, longitudinal ridges on the ckeeks. Clypeus very short, with straight anterior border. Antennae 9-jointed , robust; scape incrassated distally , reaching about half way between the ante- rior and posterior corners of the head: first funicular joint about as long as broad, joints 2-8 decidedly broader than long, termi- nal joint large, glandiform, as long as the seven preceding j ints — 270 — taken together. Thorax distinctly narrower than the head, three times as long as broad, nearly as broad behind as in front, with perceptible, though faint, promesonotal and mesoépinotal sutures, the former nearly straight, the latter arcuate. In profile the dor- sal surface of the thorax is flattened, the epinotal declivity abrupt, concave and marginate on the sides. Petiole and postpetiole each about as long as broad, subrectangular, with rounded corners, the postpetiole somewhat larger and broader than the petiole, which in profile has an abrupt anterior, flattened dorsal and ab- rupt posterior surface and a large, more or less rounded, com- pressed antero-median ventral projection. The postpetiole is si- milar in profile except that its posterior declivity is shorter and its ventral projection thick and not compressed. Gaster elongate elliptical, a little less than twice as long as broad; first segment forming the greater portion of it, decidedly longer than the pet- iole and postpetiole together, truncated at the base; apical seg- ments small and short. Legs rather stout. Subopaque; gaster slightly more shining. Body, except the appendages, covered with foveole which are of the same size and almost as dense on the gaster and pedicel as on the head and thorax. Hairs pale yellow, reclinate, long and rather abundant on the body, shorter on the legs and scapes. Ferruginous ; mandibles, clypeus and antenne, except the glandiform terminal joint, darker and more brownish. Six specimens from Hilo. This species belongs to the subgenus Cysias as defined by Emery, and closely resembles C. papuanus Emery from New Guinea and C. australis Forel from Australia. From papuanus the new species differs in sculpture, as the head is not more coarse- ly foveolate than the remainder of the body, the head is di- stinctly broader than the thorax, the latter has traces of promes- onotal and mesoepinotal sutures and the antero-ventral projec- tion of the petiole is larger; from australis it differs in being much more opaque, with denser foveolae, and in having a some- what longer head and decidedly more robust antennae. I have followed Forel in placing C. silvestrii in the subgenus Syscia and in not recognizing Cysias. This latter subgenus according to the Swiss myrmecologist, is untenable, since C. bivoi Forel is in- termediate in the length of its first gastric segment between the ge an Naat e aaa he EEE U A ar ela — 271 — typical species of the two subgenera This statement is also made by Forel concerning C. australis, but two types of this species in my collection have the first gastric segment very nearly as long as in papuanus, pusillus and silvestrii. For the present, nevertheless, it seems to be more advisable to place all the spe- cies of Cerapachys with 9-jointed antennee in the subgenus Syscia. 2. — Ponera perkinsi Forel. Fourteen workers and three males from Kilauea Three of the former have large eyes like one described by Forel, but dif- fer in no other respects from the normal workers. The males are ergatomorphic. . Male. Length 2.8 — 3 mm. Resembling the ergatomorphic male of P. eduardi. Head a- bout as broad as long, convex above and on. the ‘sides, with straight, posterior border. Mandibles small, folded under the nar- row, convex clypeus, which is nearly as long as broad. Eyes small, consisting of only 9 or 10 facets, situated at the anterior fifth of the head. Ocelli absent. Antenne 13-jointed; scape as long as the first four funicular joints; nearly three times as long as broad; joints 2-6 broader than long, 7 and 8 as long as broad, remaining joints somewhat longer than broad. Thorax similar to that of the woker but mesonotum more convex and epinotum much more rounded and sloping, and without a distinct angle between the base and declivity. Petiole and zaster like those of the worker, but the former with the node more rounded and some- what more conical, the latter with the typical male appendages. Surface of head, thorax and abdomen shining and very fine- ly punctate. Body and appendages clothed with short, whitish pubescence and without erect hairs. Sordid yellow; margin of eyes and clypeus and the frontal groove blackish. Occiput, sutures of thorax, articulations of legs, especially the knees and the stridulatory organ of the gaster, brown. — 272 — 3. — Pheidole megacephala Fabr. Numerous males, females, soldiers and workers from Kilauea, Hilo and Tantalus, Honolulu. According to Forel, this tropicopo- litan ant occurs in all the Hawaiian Islands from “ the coast to an elevation of 3000 ft,,. 4. — Tetramorium guineense Fabr. Two workers from Kilauea. Forel records this species from Oahu, Molokai and Hawaii. 5. — Tapinoma melanocephalum Fabr. Ten workers from Honolulu. Recorded by Forel also from Waianae, Oahu, Lanai and Molokai. 6. — Prenolepis bourbonica Forel subsp hawaiensis Forel. One male and ten workers from Hilo agree perfectly with Forel’s description of this form, which he records from Oahu, Molokai and Hawai, « from the coast to 4000 ft. 7. — Camponotus maculatus Fabr. subsp. mitis F. Smith var. hawaiensis Forel. Five winged females and fourteen workers from Honolulu, the type locality of this species, which, according to Forel, lives «in and around houses». Pror. M. BEZZI tocca = «> —- —- Le specie dei generi Ceratitis, Anastrepha e Dacus. Per generale consenso lo studio della sistematica di certi gruppi di insetti è reso oltremodo difficile dalla strabocchevole e talora quasi inaccessibile bibliografia. Onde molti dei moderni, talvolta anche senza mancare della necessaria lunga preparazio- ne, o trattano l'argomento con troppa leggerezza senza preoccu- parsi di conoscere /u/fo quella che fu fatto in precedenza, o si ritraggono spaventati dal pensiero di dover perdere un tempo prezioso in interminabili ricerche. Eppure la conoscenza esatta e completa della bibliografia, sopratutto se accompagnata dal con- tinuo ricorrere alle fonti, può impedire di cadere in alcuni erro- ri che in pratica possono portare a false applicazioni. Nella mia modesta qualità di specialista ho creduto di far cosa utile riunendo nel presente lavoro le notizie che riguardano la sistematica di tre generi di ditteri della famiglia Trypetidae, tutti e tre di somma importanza economica. Naturalmente la mag- gior parte del mio lavoro è desunta dai dati forniti dai vari au- tori, e non ha altro valore che quello di presentarli qui per la prima volta ordinati e riuniti; ma per fortuna ho potuto anche valermi di un ricco materiale, che mi fu sottoposto in esame da vari musei o che si trova nella mia privata collezione, con nu- merose specie africane, indiane e brasiliane. 1. — Ceratitis Mac Leay, 1829, 475. Petalophora Macquart, 1835, 454,5. Lenophila Guérin-Méneville, 1843, 200. Halterophora Rondani, 1861, 10. Questo genere gode della doppia e rara fortuna di non dare adito a dubbi sulla validità del suo nome e di non avere una complicata sinonimia. Come fu infatti dimostrato che la specie 18 — 274 — tipica del Mac Leay era uguale alla Trypeta capitata del Wie- demann, sulla quale il Macquart aveva sei anni più tardi fonda- dato il suo genere Petalophora, questa ultima divenne per ne- cessità il tipo del genere Ceratitis. Il nome Halterophora fu. pro- posto dal nostro Rondani nella falsa credenza che il nome del Mac Leay fosse preoccupato dal Ceratites Haan 1825 nei mol- luschi cefalopodi fossili; ma la diversa disinenza in is è sufficien- te per convalidarne il mantenimento. Lenophila rappresenta un sottogenere che potrà forse in seguito esser ritenuto autonomo, se si scopriranno per distinguerlo altri caratteri oltre quelli ses- suali su cui è esclusivamente fondato. L'importanza economica di questo genere proviene dal con- tenere esso la nota Mosca delle arance (C. capitata), che oggi è diffusa per tutte le parti calde e temperate calde del globo, at- taccando le frutta di molte piante coltivate, ma specialmente gli agrumi. Tuttavia il genere è esclusivamente atricano, come ri- sulta dal catalogo più avanti riportato, conoscendosi solo una spe- cie australiana molto aberrante, ed una asiatica recentissimamen- te descritta. Per questo mi pare tanto più inesplicabile l’errore commesso dagli entomologi pratici (1) che vollero trovare la pa- tria di origine della ©. capitata nel Brasile e la si recarono a cercarne i naturali nemici; vana impresa che non poteva, come non fu, esser coronata da successo. Nell’America centrale e me- ridionale il genere Ceratilis manca assolutamente, ed il suo po- sto è tenuto dall’affine ma ben distinto genere Anastrepha. Io so- no convinto che la patria di origine della Mosca delle arance sia la regione tropicale settentrionale dell’Africa occidentale; nè a questo credo si opponga il fatto che molti botanici vogliono che la patria dell’ arancio sia nell’Asia, nè quello che il primo esem- plare della mosca giunto in Europa proveniva dall'India. La pian- ta nei cui frutti viveva in origine la C. capitata può ben anche non essere l’arancio, come è dimostrato dal fatto che essa attac- ca molte altre frutta coltivate; ma del resto si può ricordare che alcuni botanici ritengono, conformemente alla leggenda delle E- speridi, che l’origine dell’arancio sia atlantica. (1) Compére G. — In search of Parasites, Journ. Agric. West Australia, VIII. 518. (1903) e The introduction of the fruit fly parasits, 1. c. X. 68 (1904). — 275 — Il genere Ceratitis & facilmente riconoscibile per la caratte- ristica colorazione alare, sopratutto per le numerose e peculiari striscioline nere della base delle ali; la presenza di un robusto paio di setole ocellari e della spinola costale alle ali è pure as- sai distintiva, elo differenzia nettamente dagli altri due generi qui trattati. Fra i caratteri alari ricorderemo che il nervo ausiliare é ben distinto e piuttosto lontano dal primo longitudinale; che il primo è setoloso per tutta la sua lunghezza ed il terzo fin oltre il piccolo nervo trasversale, con setole più forti e più distanzia- te, in forma di spine; il quarto è diritto all’apice; la seconda cel- la basale non è dilatata; la cella anale è inferiormente prolun- gata in un angolo piuttosto lungo; la nervatura trasversa anale è fortemente sinuosa nel mezzo, tranne in un caso. Spinola co- stale distinta, tranne in un caso. Degli importantissimi caratteri della chetotassi diremo che questo genere ne è il meglio fornito fra quelli che qui ricordia- mo, e per questo riguardo si avvicina di più alla chetotassi tipica dei tripetidi quale fu illustrata da Osten Sacken, Mittheil. münch. entom. Ver., 1881, p. 133-135. Il capo porta 4 paia di frontoorbitali, le due anteriori curve all’ indentro e le 2 poste- riori all’indietro; 1 paio di robuste e lun- ghe ocellari; due paia di verticali, lunghe; 1 paio di postverticali deboli, diritte, pa- rallele fra loro. Il torace (Fig. 1) porta 4 Fig. 1. scapolari, due mediane avvicinate (acro- rg Ae a sticali) e due laterali più distanti (dorso- C notopleurale, D postomerale, Centrali); un paio di dorsocentrali ed uno 2 presuturala. Fisbjiralare anto di preseutellari; L omerale,» notopleurale; G dorsocentrale, M sopralari £ post., N presentellare, Sseute- 1 Postomerale, 1 presuturale, 3 forti so- lari. praalari, 1 mesopleurale, 1 forte pteropleu- rale, 1 sternopleurale, 4 scutellari, per eccezione 2 sole; le meso- pleure sono brevemente setolose lungo tutto il margine posteriore. Lo scudetto è grande, assai convesso, quasi trilobato; esso porta anche dei peli setoliformi eretti abbastanza robusti, che ten- dono a disporsi in due serie mediane regolari. I piedi sono pelosi e setolosi, particolarmente al di sotto dei femori anteriori e lo sperone apicale delle tibie intermedie è as- sai sviluppato. — 276 — Notevoli in questo genere sono le differenze sessuali, consi- stenti sopratutto nelle palette frontali e nella pennatura dei pie- di dei maschi di talune specie. La metamarfosi è ben conosciuta di parecchie specie come C. capitata e C. anonae, di cui furono descritte le larve e le pu- pe. Ma finora non furono indicati caratteri per distinguere le spe- cie di questi generi allo stato di larva. Nel 1843 il Guérin-Méneville ha scritto una piccola monogra- fia di questo genere, che è però, come tutte le pubblicazioni di quel diligente autore, notevole per esattezza; resta perciò tanto più da deplorarsi che il von Roeder, nel suo lavoro monografico del 1885, l’abbia del tutto ignorata; e questo è una prova delle deficienze bibliografiche che si notano talvolta anche in autori accurati. Faccio seguire il catalogo delle specie note finora, colla si- nonimia, bibliografia e coll’ indicazione delle piante attaccate, quando fu possibile ottenerla. Ho indicato il Museo o la Collezio- ne dove si trovano i tipi o i cotipi delle varie specie, e ho ag- giunto le diagnosi per quelle nuove non ancora apparse in altre pubblicazioni; più diffuse descrizioni ne verranno date in altri la- vori ora in corso di stampa o di preparazione. 1.° Gruppo: Fronte del 5' cornuta sopra le antenne; tibie posteriori del 5 dentate e tubercolate (Lenophila). 1. — gf dentipes Guèrin-Mèneville, 1834, 200.5. — Port Jakson, Australia. (? Mus. Parigi, Jard. d. PI.) 2.° Gruppo. Fronte 5 con palette; piedi semplici, od appena i fe- mori anteriori un po’ fittamente setosi. 2. — g 9 Catoirii Guèrin-Mèneville, 1843, 197.1. citriperda 9 Mac Leay , 1829, 475. — Isola Maurizio. (? come la precedente) — Citrus Aurantium. 3. — dg 9 capitata Wiedemann, 1824, 55. 124 (7rypeta) e 1830, 496,29. (id.); Macqnart, 1835, 454. 1. (Petalophora) e 1843, 219; Guèrin Méneville, 1843, 198.2.; Westwood, 1848, 604, fig.; Loew, 1862, 123.1. t. XXVI. f. 1.; Roeder, 1885, 132.1.; Hubbard, 1885; Henslow, 1890, 655.; Riley e Howard, 1890,5. e 120. fig.; Wulp, 1896, 189.; Lounsbury, 1898; Giard, 1900, 436.; Johnson, 1904,79; Mally, 1904; Becker, 1905, 144; John, 1905, 58.; Ihering, 1905, 4. f. 2 (Halterophora); Hempel, 1905, 352, e 1906, 213; Aldrich, 1905, 601.; Becker 1908, 136.; Frog- gatt, 1908.308. — citriperda p. p. Mac Leay, 1829, 475, t. XV.; Heineken, 1830, 198.; Macquart, 1843, 376 (219) t. XXIX. f. 10.; Brauer, 1883, dI m Ee eee AR PS a Se — 277 — 89. — hispanica De Breme, 1842, 188, t. VII. f. 1-5.; Goureau, 1859, 43.; Schiner, 1864, 174; Rondani, 1870,29.1. (Petalophora); Laboulbéne, 1871, 441.; Minà Palumbo, 1882; Alfonso e Bonafede, 1882, 13.; Penzig, 1887, 471. (Halterophora); Berlese, 1899, 1-7 fig.; e 1900, 62, f. 22; Leo- nardi, 1900, 284, f. 148-150; Ribaga, 1901,35, f.19-30. Originaria dell’ Africa tropicale occidentale, è diffusa per tutta la regione etiopica, essendo nota del Congo, di Delagoa e del Capo dove è oltremodo dannosa; dannosa nelle Isole Azorre, Madera e Canarie; frequente nei paesi del Mediterraneo, Algeria, Tunisi, Malta, Spagna e Italia; si rinvenne vivente nelle albicocche, che devastò, fin presso Pa- rigi; nota dell’ India, dove però pare rara e dell’Australia; in America è riscontrata nelle Bermude e nel Brasile. Nella mia collezione posseg 50 esemplari di Italia, Canarie, Australia e Brasile, perfettamente identici. — (Mus. di Copenaghen). Citrus Aurantium , C. Limonum, C. deliciosa, C. medica; Amygdalus persica, Prunus Armeniaca e altre rosacee da frutta; Opuntia Ficus indica. 3.° Gruppo. Fronte del 5 senza palette, ma i piedi nello stesso sesso pennati. 4. — oS penicillata Bigot, 1891, 381. 34. — Assinia, Africa oc- cid. (coll. Bigot, ora in possesso del sig. Verrall, Newmarket, Inghilterra). 5. — d' Rosa Karsch, 1887, 22. 1. — Delagoa, Africa orient. meridionale. (Mus. Berlino.) 6. — Z 2 rubivora Coquillett, 1901, 29. — Wynberg, Colonia del Capo. (Mus. nazionale degli Stati Uniti, Washington, tipo N. 5790.) ? Rubus sp. | 7.-- d 2 anonae Graham, 1908, 114t. IX. f. 4-6, e 1909, 11, t. III. f. 5-7 — Ascianti meridionale, Africa occidentale. (Mus. Britan- nieo, Londra). Anona muricata, Psidium cattleyanum.) (1) 8. — SQ pennipes Bezzi, 1908, 387. 46.— Congo (Mus. Bruxelles). 4.° Gruppo. Fronte e piedi semplici; seudetto con 3-5 macchie nere. 9. — SZ 2 punciata Wiedemann, 1824, 55, 123. ( Trypeta) e 1830, 485,15 (id); Loew, 1861, 255,24. (id); Röder, 1855, 133, 2.—notata Loew, 1844, 330, nota 2. ( Trypeta). — Ascianti, Guinea, Pungo An- dongo, Congo; Delagoa nell’Africa orientale. (Mus. di Copenaghen). 10. — 9 Brémii Guèrin-Meneville, 1843, 199. 4.—Senegal. (? Mus. Parigi). 11. — 9 stictica n. sp. — Congo (Mus. Bruxelles). (1) Il dottor Graham nel suo Report del 1909 ricorda ancora due specie in- determinate di questo genere nell’Ascianti. — 278 — Questa specie verra descritta nel mio lavoro sui ditteri del Congo; siccome la sua diagnosi è rimasta per caso esclusa dalla pubblicazione preventiva (1909, Bezzi), credo utile darla qui : omnino lutea, antennis pedibusque concoloribus, thorace supra ma- culis XIV scutellogue maculis V nigris nitidis exornatis, abdominis apice setis plurimis luteis praedito, antennarum seta longe plumata, alis hya- linıs fulvo fasciatis basi et costa fusco punctatis, nervo quarto prope apicem infra strigula fusca obliqua concomitato. mm. 4 */,, alar. mm. 4 */,. 12. — oS flexuosa Walker, 1853, 382, t. VIII f. 2. — Capo. (Mus. britannico, Londra). Non può esser sinonimo di capitata come vuole Röder, al quale è certo sfuggita la figura del Westwood, non citata nel testo. 13. — © Cosyra Walker, 1849, 1041. — Congo (Mus. britannico, Londra). Anche questa non può essere sinonimo di capitata, come vogliono Löw e Röder. 2 terebra lutea. Long. corp. 5.° Gruppo. Fronte e piedi semplici; scudetto nero, marginato o no di giallo. 14. — 9 bimaculata Röder, 1885, 135, 84.—Delagoa. (coll. Röder, Hoym.) 15. — J albomaculata Röder, 1885, 136.5.—Delagoa. (Coll. Röder, Hoym.) 16.— T 9 nitida Röder, 1885, 134.3 — Delagoa. (Coll. Röder, Hoym.). 17. — SZ Q Iyeii Coquillett, 1901, 30.— Capo. (Museo nazion. degli Stati Uniti, Washington, tipo N. 5791.) ? Lycium sp. 18. J' 9 asiatica Becker, 1907, 39, 64. t. I. f. 10 — Tibet nord- orientale. (Museo Accad. Pietroburgo). Sulla scorta delle descrizioni degli autori, e col mio materia- le, ho compilato la seguente tavola di classificazione delle specie. 1. (2). Fronte del maschio con un corno quadrato sopra le an- tenne; scudetto senza macchie; addome nero, con fasce gri- gie; tibie posteriori ingrossate all'apice, senza sperone al lato interno, col margine apicale esterno prolungato in un dente che è preceduto da due ak tubercoli arrotondati; mm. HOS angie hoki. Os Mal Ge) ENLEDES. 2. (1). Fronte senza corno en e tibie posteriori non tu- bercolate. 3. (6). Fronte del maschio con palette; piedi semplici; arista quasi nuda; scudetto nero, marginato di giallo; dimensioni 4-5 mm. —] 20. 21. — 279 — (5). Palette inserite a una notevole distanza dagli occhi, con espansione triangolare, di color bianco; ali colla fascia an- teriore sfornita all’apice di macchia bruna; una piccola mac- ghia bruna Sul quarto merwoi .. . u... Caoirii. (4) Palette inserite vicino agli occhi, con laminetta rom- boidale, nerastra; ali colla fascia anteriore imbrunita all’e- stremita; nessuna macchia sul quarto nervo. . capitata. (3). Fronte del maschio senza palette (16). Piedi intermedii o posteriori del maschio pennati; ari- sta piumosa o pubescente; scudetto con 3 macchie nere; statura 4-6 mm. (9). Tibie posteriori BR presso lestremita sul lato e- BEER Oa N ED aia is : 3 ker PCMECTLUALOn (8). La pennatura si sa ova HE sui ied: intermedi. (11). Solo le tibie dei piedi mediani sono pennate da una parte edallaltra. ... . : er Al, oe 60805 (10). Anche i femori sono Penna al di sotto, oltre che le tibie. (13). Una macchia bruna en sul quarto nervo prima dell’estremitä.. - .. ~~ ne FÜDLLOER. (12). Nessuna macchia bruna = en nervo (15). Arista pubescente; pleure interamente nino. anonae. (14). Arista piumosa; mesopleure al di sotto nere. . . . WE NI ua pennipes. (1) (7). Piedi del maschio semplici. (26). Scudetto con 3-5 macchie nere; arista piumosa. (21). Dimensioni grandi, raggiungendo il corpo 7-10 mm. di lunghezza, compreso l’ovopositore. (20). Corpo di color grigio; addome con tre serie longitudi- nali di macchie nere rotonde, e sui segmenti mediani con delle macchie trasversali in forma di fascie; maschio a fronte argentina e faccia color di fuoco . . . punctata. (£9), Corpo di color giallo pallido; addome senza macchie : RE VETRO 2192 (OD (18). Dimenzioni più ecole: ande il corpo solo mm. 4-5 di lunghezza. (1) E’ probabile che questa specie sia uguale alla precedente, che fu descritta contemporaneamente. — 280 — 9 DO (25) Addome interamente giallo; torace con 14 macchie ne- re, scudetto con 5; arista piumosa; fascie delle ali gialle n° DE eae er sae VO ese SIR ISEIOLECH 23. 22), Addome in parte nero. 24. (25) Addome con tre fascie trasversali nere; scudetto con macchie nere, le due laterali piccole e rotonde; torace gial- lo; piedi siallisfascie alari brune 77, 2.0.2227 emwosae 25. (24). Addome nereggiante nel mezzo; torace giallo con 3 striscie an, nere; scudetto con 3 (5?) macchie N STE a A Sr POE . Cosyra 26. (17). Scudetto con una sola eckig nera o tutto nero; ad- dome nero; fascie delle ali brune. 27. (28) Scudetto con 2 sole macrochete, interamente nero lu- Gildo; feno neri 2. Bgl ek bimaculata 28. (27) Scudetto con 4 oncrodhore: nero marginato di giallo o di bianco. 29. (30) Fianchi con larga macchia bianca ovale sopra le an- che intermedie; arista nuda; nervatura trasversa anale senza sinuosita mediana; ali senza spinola costale. aes et i DOT AC LOCO 30; (29). Pänekile senza Kal icles nervatura anale sinuosa. 31. (32) Le fascie brune sono assai allargate nella parte po- steriore dell’ala, cosicché questa pare tutta bruna con mac- chiewmahner a. tate Ba Fe ET 32. (31). Fascie alari oral 33. (34) Torace grigio, con macchia nera lucente; addome con due fascie trasversali, bianchiecie, Fe 2s ae, ee 34. (33). Torace e addome interamente di un nero lucido ; pie- da 1a 223% Sate eis eee Re e 2. — Anastrepha Schiner, 1868, 263. Leptoxys Macquart, 1843, 373. (216) 3. p p., nec 1835. Acrotoxa Loew, 1873, 227. L'esatta denominazione di questo genere fu oggetto di molte disquisizioni per opera di Osten Sacken, Coquillett, Van der Wulp ed Aldrich, le cui citazioni si possono trovare a p. 142-143 dei miei Ditteri eritrei II (1908). E’ fuor di dubbio che Acr'otoxra (ti- po fraterculus) è un perfetto sinonimo di Anastrepha (tipo ser- pentina), ed il Loew proponendo il suo nome cinque anni dopo 103 TT eae ee ke ST te Fa È è > — 981 — Schiner, fingendo di ignorare quello anteriore, non faceva altro che ubbidire alla sua nota gelosia in proposito Il nome Leptoxrys non si può a mio vedere accettare: 1° perchè esso non è che un cambiamento arbitrario di Lepfoxyda proposto nel 1835; 2° que- st'ultimo é un perfetto sinonimo di Dacırs, essendo la sua spe- cie tipica difficilmente da distinguersi dal Dacus longistylus W.; 5° pare che il nome sia preoccupato da Rafinesque nei mollus- chi, per quanto io non abbia ancor potuto accertarmi della cosa. Il genere Anastrepha è esclusivamente americano e tipico per la regione neotropica, estendendosi verso Nord fino alla Flo- rida meridionale e verso Sud fino a Buenos Aires Esso è facile a distinguersi da tutti gli altri per la peculiare forte curvatara all'insù che presenta il quarto nervo longitudinale prima di rag- giungere il margine dell’ala. Il disegno alare é soggetto a varia- zioni abbastanza notevoli; le for- me più tipiche e numerose hanno pero la specialità di due fascie caratteristiche, una in forma di Se l’altra in forma di V (Fig 2). Riporterò qui i principali caratteri alari e della cheto- tassi. Spinola costale mancante; een nervo ausigliare molto ravvi- Ala superiore di Anastrepha fraterculus cinato al primo, ma distinto; Wied., ala inferiore di A. daciformis, n. sp.: primo nervo setoso per tutta la ER fascia ialina, B fascia ad 8, C fascia sua lunghezza, terzo spinuloso fin oltre la piccola nervatura trasversale, quarto fortemente curvato in alto prima dell’apice; se- conda cella basale un po’ dilatata; cella anale prolungata inferior- mente in un lungo angolo. Setole ocellari piccole e deboli; 3-6 paia di frontoorbitali an- teriori e due paia di posteriori, volte rispettivamente all’indentro ed all’indietro; 2 paia di verticali, un paio di postverticali piccole e parallele. Torace (Fig. 3.): 4 deboli scapolari, le mediane talvolta mancanti, 1 omerale, 1 postomerale, 1 presuturale, 1 notopleurale 3 sopraalari, 1 dorso centrale, 1 prescutellare, tutte ugualmente forti; 1 mesopleurale, sotto alla quale se ne trova talvoltaun’altra più debole, 1 pteropleurale, 1 sternopleurale, che talvolta manca; TORE soi mesopleure lungo il margine posteriore al piü un po’ pelose; 4 scutellari; scudetto mediocre, piano o un po’ convesso, piuttosto nudo. Piedi poco setosi; femori anteriori con una fila di setole al di sotto; sperone delle tibie intermedie unico, forte. Pare che in America il genere Ana- A strepha si possa considerare come vica- tina riante di Ceratilis del quale ha pressochè 5 la identica chetotassi. Ma a quest’ultimo sì accosta ancor più lo strettamente affine gen. Hexachaeta Loew, che è fornito di spinola costale distinta; esso ha però la quarta nervatura diritta all’apice, un di- segno alare più ricco e un grande scudetto piano fornito di 6 setole. La sua chetotassi è come nei due precedenti, ma ancor più Fig. 3. ricca; le setole ocellari sono poco svilup- Schema della chetotassi del pate, ma in compenso si nota una piccola Coote tae arn 3 omerale, macrocheta protoracale che manca in tutti notopleurale, D postmerale, E presuturale, F sopralare, G gli altri, due forti mesopleurali, e le tibie FORNI an Post intermedie portano due speroni apicali ugualmente forti. Esso conta 6-7 specie che hanno distribuzione geografica coincidente con quella del gen. Anastrepha; ma io tralascio di occuparmene qui, perchè nessuna delle sue specie ha ancora toccato importanza economica. Affine anche è il genere Polionota Wulp pure neotropico, con quarta nervatura diritta e 4 macrochete scutellari; ma il disegno alare e vari caratteri denotano che esso non appartiene a questo gruppo, per quanto da alcuni autori sia stato con esso confuso. La metamorfosi è conosciuta di due specie, di cui l’una (/i- dens) è assai dannosa agli aranci nel Messico, e l’altra (frater- culus) nel Brasile attacca le arance, le pesche ed altre frutta, comportandosi in tutto come la Ceratitis capitata. A queste due specie il genere deve la sua importanza economica. Faccio seguire il catalogo delle specie note e la tavola di classificazione. © 1.— § % daciformis n. sp. — S. Paolo, Brasile, di dove ho ri- cevuto parecchi esemplari dal signor conte G. G. Barbiellini, direttore dell’ « Entomologista brasileiro. » (Mus. di Budapest e mia coll.). V. Fig. 2 e 3. — 283 — Ex brunneo rufescens, capite pleurarum maculis thoracis vittis lon- gitudinalibus scutelli apice fasciisque transversis angustis abdominis lu- teis, vertice ad ocellos fascia transversa nigra completa exornato, antenna- rum articulo tertio fusco vel nigricante, macrochaeta mesopleurali unica, sternopleurali nulla, pedibus fuscis femorum tarsorumque basi albolute- scentibus, alis hyalinis, limbo antico integro aequali a basi usque ultra apicem nervi tertii producto, striga anali et striga obliqua circa nervum transversum posticum usque ad alae marginem ducta, fuscis. 7 terebra ab- domine longıore, lutea, basi et apice infuscata, Long. corp. mm. 5 */,-7, alat. 5 */,-6..‘/,, terebrae 2 '/,. 2. — g 9 parallela Wiedemann, 1830, 515,4, (Dacus); Loew, 1873, 229, a. t. XI f. 20 (Acrotora) — Brasile, (Mus. Vienna e Mus. Francoforte). 9 NG 3. — d' 9 integra Loew, 1873, 230 c.t. XI f 23.(Acrotoxa). — Bra- sile. (Mus. Berlino). 4. — og 9 obliqua Macquart, 1855, 464 14. (Tephritis) e 1843 382. (225) e. t. XXX f 11. (td); Loew, 1873, 223, e 337. 44. (Acrotoxa); Osten-Sacken, 1879, 195 — Cuba (Mus. Parigi?, Jard. d. Plantes e Mus. di Lilla !) 5. — dg 9 consobrina Loew, 1873, 230. d. t. XI. f. 21. (Acrotoxa). Brasile (Mus, Berlino). 6. — og 9 pseudoparallela Loew. 1873, 230. e t. XI. f. 24. (A- crotoxa).. — Brasile (Mus. Berlino) 7. — © striata Schiner, 1868, 264, 98. - America meridionale (Mus. Vienna). 8. - © Ocresia Walker, 1849, 1016. (7rypeta); Loew, 1873, 337,46. (Acrotoxa); Osten-Sacken, 1878, 195. (Acrotoxa).— Giamaica. (Mus. britan- nico, Londra). 9. — 9 Ethalea Walker, 1849, 1015. (Trypeta); Loew, 1873, 335. (Acrotoxa). —- Para, Brasile. (Mus. britannico, Londra). 10. -- J 9 fraterculus Wiedemann, 1830, 524, 17. (Dacus); Loew, 1873, 222. 4. e 336.27. t. X.f.6 (Acrotoxa);? Wulp, 1899, 404.1. t. XI. f. 21 ; Hempel, 1901 , 163. e 1906 206.; Ihering „ 1905 , 3. figo E. munda Schiner, 1868, 264.97. — unicolor Loew, 1862,70. 5. t. IL f. 6 (Trypeta). — Messico Cuba, Portorico (Roeder), N. Granata, Colombia, Brasile, Peru, Buenos Aires (Berg). (Mus di Kiel) — Citrus aurantium Amygdalus persica, e altre piante da frutta. Io ebbi molti esemplari da S. Paolo dal signor Barbiellini; la fem- mina, che non fu ancora descritta, è in tutto simile al maschio; il suo ovopositore è rigonfio, cilindrico, un po’ più corto dell’addome (2 mm.), tutto giallo. Fra il materiale inviato si trovano alcuni individui che differiscono dagli altri nel disegno dell’ala; ma siccome ho trovato anche dei pas- — 284 — saggi alla forma tipica, così li considero solo come una varietà, tanto più che vedo dal disegno dato dal Van der Wulp, che anch’esso ebbe davanti a se una forma diversa dalla tipica quale è figurata dal Loew Distinguo la mia varietà come segue: var. soluta nov. var. Differt atypica alarum vitta hyalina prima ad nervum tertium non interrupta et fascia V. formi superne disjuncta atque in ramulos duos obliquos soluta. 11. — Zudens Loew, 1873, 223.5. t. XI 4.019) (Acrotoxa); Riley e Howard 1888, 45. figg.; Herrera, 1900, 1. flgg., 1905, e 1908, 169 (Try- peta); Johnson, 1893, 56. -- Messico. (Mus. Berlino). — Citrus aurantium. 12. — 9 yrandis Macquart, 1845, 340. (212). 11. t. XVIII. f. 14. (Tephritis); Loew, 1875, 231. t. XI f. 26. (Acrotoxa). — Nuova Granata. (Coll. Bigot presso il sig. Verrall, Newmarket, Inghilterra). 13. — g 9 serpentina Wiedemann, 1830, 521.12, (Dacus); Mac quart, 1843, 373. (216). 2. (Leptoxys); Loew, 1873. 227. t. XI. f. 25. (A- crotoxa). — vittithorax Macquart, 1851, 259. (286). 9.t XXVI. f. 11. (U- rophora). — Brasile. (Mus. di Kiel). 14. — dg trieineta Loew, 1873, 225. 6. (Acrotoxa), — Haiti; preso però su un piroscafo a 60 miglia dalla costa. (Mus. di Cambridge, Stati Uniti.) 15. — g 9 hamata Loew, 1873, 229. b. t. XI. f 22. (Acrotoxa). Brasile. (Mus. Berlino). ì 16. — g 9 tripunctata Wulp, 1899, 405. 2. t. XL 1. 22. — Mes- sico (tripuncta Aldrich, 1905. 602). 17. — 2 bivittata Macquart, 1843, 379 (227). 5. t. XXX tf 3 (Urophora); Loew, 1873, 231. t. XI. f. 27 (Acrotoxa). - ? Brasile. (? Museo Parigi.) i 18. — © Acidusa Walker, 1849, 1014 (Trypeta:; Loew, 1873. 231 e 335.1 (Acrotora) — Giamaica e Florida (Museo britannico, Londra). 19. — g £ suspensa Loew, 1862, 69 4. t. II f. 5 (7rypeta) e 1873. 222 3.1 X. f 5. ( Acrotora); Schiner, 1868, 263. 66. — Cuba, Messico (Giglio Tos) 1895, 59 e America meridionale. (Mus. Berlino e Cambridge, U. S A) (1) 1. (34). Seconda cella basale delle ali ialina. 2 (3). Disegno alare ridotto ad una stretta orlatura del margi- ne anteriore ed a due strisce una anale ad una sul nervo (1) L’Acrotoxa mucida Giglio Tos, 1893, 10, del Messico, fu poi dal Van der Wulp riferita al genere Polionota. — L’Anastrepha biseriata, riportata da Ihering, 1905, 4., appartiene al gen. Plagiotoma; perciò solo a questo gene- re & da attribuirsi la proprietà di produrre galle su piante del genere Ver- | nonia. ir ar ae PE re AR ee in ae =. ie a ree u SR = 2 atti 5 Dì 285 — trasverso posteriore; torace bruno, con linee gialle; nessu- na macrocheta sternopleurale . . . .; apeaciformis. . (2). Disegno alare più complesso, di solito colle fascie ad S eda V. . (25) Fascia ad S e fascia V ambedue distinte, complete e separate; torace giallo. . (12). Prima fascia ialina delle ali integra. . (7). Ali dilatate; secondo nervo longitudinale fortemente on: dulato, terzo assai incurvato in corrispondenza del piccolo trasverso; prima fascia ialina assai larga, uguale in tutta la sua lunghezza e raggiungente la costa; ovopositore sot- aleslunSorcircarcome'il corpotjes..) nn... parallela. (6). Ali meno larghe; secondo nervo diritto e terzo senza cur- vatura. (11). Prima fascia ialina larga in alto e raggiungente il mar- gine alare anteriore; ovopositore più corto dell’addome. Mt o\BasciaiazV-tnfera na ee, a Bobligun. . (9). Fascia a V divisa in due rami separati fraterculus var. son (8). ene ai dia ristretta in alto e non raggiungente il margine; ovopositore lungo come il corpo . . integra. . (5). Prima fascia ialina interrotta, e divisa più o meno net- tamente in 3 macchie ialine distinte. . (14). Secondo nervo un pò ondulato e terzo distintamente curvato in corrispondenza dei piccolo trasversale; ali piut- tosto strette; ovopositore lungo . . . . . consobrina. . (13). Secondo e terzo nervi diritti. (16). Ali dilatate ed ottuse, colle fascie assai larghe; ovopo- sitore corto. . ; . + +. pseudoparallela. . (15). Ali normali, con ae ui 17T, (18). Torace con striscie nere aoe sui lati; fascia a Nedivisatne=,co. 2... ; RR e SAI . (17). Torace senza striscie nere ea ci basclaea ey eincompicta =... 5°... « ..~ . Oeresia. . (19). Fascia a V completa. . (22). Palpi con setole nere; ovopositore lungo come l’addo- ES hes eile. ee eae OAPOLELE CL: N21). Palpi con Maiale da — 286 — . (24). Ultimo segmento dell’addome nel maschio corto; ovo- positore lungo un po meno dell’addome; terzo e quarto ner- vi a poco a poco divergenti; una macrocheta sternopleu- Tale, bath SL ot MROLERCMINS (23). Ultimo : sem dia dell O: lungo, terzo e quarto ner- vi improvvisamente divergenti “>... o 2 ludens. (4). Fascia a V non distinta o incompleta; prima fascia ialina sempre divisa in macchie separate. . (27). Orlo apicale dell’ala limpido, perchè la marginatura fo sca apicale ne è discosta e ridotta lungo la porzione api- callerdels terzo ner vo re tS RANA: (26). Orlatura fosca apicale dell’ala coe al margine alare. . (31). Fascie alari in parte nere o brune, il residuo di quella a V non unito al margine anteriore. . (30). Fasce alari e margine anteriore stretti e neri; nessuna macchia prima dell’estremità del quarto nervo; addome di color bruno nerastro, con macchie basali e fascia apicale gialla; nessuna macrocheta sternopleurale. . serpentina. . (29). Fasce alari più larghe e brune; una macchia sotto il quarto nervo prima dell’estremità; addome giallo con tre fascie nere trasversali... . . IE ROTAIA REP aCUMC LC: 31. (28). Fasce alari interamente sigle fascia a V unita al mar- gine anteriore. . (35). Fascia ad S ben distinta, quella a V ridotta al solo ra- mo anteriore, essendo il posteriore rappresentato da una macchia presso l’apice del quarto ah, prima cella ba- sale coll’apice infoscato . . EEE: 32). Fascia ad S indistinta e Gui a V completa; una mac- chia ialina presso l’apice della prima cella basale . . . 5 . tripunctata. eb) a do nante GEL come il resto della base dell’ala. . (36). Ali colla metà basale infoscata, senza fascia ad S e con quella a V mancante del ramo esterno, ma libera Ä . SR N KENIA an. A con Colo Ih teren parte ee infoscata, e colle fa- scie ad S ed a V distinte, quest’ultima aderente alla prima. 37. (38) Striscie gialle laterali del torace distinte; ovopositore più lungo dell’addome . . . m LO 20 Betdusa, 38. (37). Striscie gialle laterali del ae non distinte. swspensa. eure rn ho u Re en — 287 — 3. — Daeus Fabricius, 1805, 272, 63. Leptoxyda Macquart, 1835, 452, 2. Leploxys Macquart, 1843, 373 (216). 3., p. p Bactrocera Guerin-Meneville, 1838, 500. (già comparso nel 1852, nella tavola). Dasyneura W. W. Saunders, 1841, 60. Strumeta Walker, 1856, 33. Questo genere è purtroppo ricco di sinonimi, e si presta ma- lauguratamente alle solite discussioni di incerta soluzione. Il Fa- bricius, quando lo fondò, vi accolse come al solito un guazzabu glio di specie, in numero di 30, che appartenevano alle più sva- riate famiglie di acalitteri. La prima specie elencata è il podagri- cus, che il Macquart nel 1843 dichiarò esser il tipo del genere Richardia, istituito nel 1830 dal Robineau-Deswoidy, ed apparte- nente alla famiglia Ortalidae; la seconda, brevipes, è il tipo del genere Sienoplerina, pure negli ortalidi; la terza, inflexus, è un ortalide indeterminato; solo la quarta è un Dacus genuino nel senso odierno. Il Wiedemann nel 1830 fece, come al solito, la critica del Fabricius, e divise il genere in due sezioni, la prima col tipo brevipes, la seconda col tipo ferrugineus, armatus, ecc., notando che a questa appartiene pure l’oleae, ed aggregando il podagricus al genere Cordylura. E’ singolare che il Robineau- Desvoidy nella sua grande opera del 1830 non abbia conosciuta nè descritta alcuna specie del genere Dacus. Il primo revisore del genere fabriciano fu perciò il Macquart che nel 1835 formò per la prima sezione del Wiedemann il genere Stenopterina (Se- nopterina), confermandone nel 1843 il tipo brevipes, e lasciò il nome di Dacus alla seconda sezione, per tipo della quale stabili il D.oleae, una specie che il Fabricius, seguendo il Latreille, collocava nel genere Oscinis, ma che già il Meigen nel 1830 aveva preso co- me tipica. Il nodo della quistione sta dunque nel decidere quale sia il tipo del genere Dacus; o noi riteniamo per tale la prima delle specie elencate dal suo autore, ed allora il nome di Dacus deve rimanere al genere /ichardia, ed il nostro genere deve chiamarsi Leptoxyda o meglio Bactrocera; o noi accettiamo quan- to stabili il Macquart, primo revisore del genere, ed allora il ti- po diventa il D. oleae, per quanto fosse stato messo in altro ge- nere dal fondatore. Io mi asssocio a questo ultimo modo di vede- — 288 — re, che ha anche il vantaggio di lasciare le cose nel loro stato attuale. Il genere Leptoxyda è un completo sinonimo di Dacus, per- chè la specie tipica è forse identica al D. longistylus; quindi an- che l'emendamento in Leptoxys è da tener qui, per quanto si rife- risca in parte ad Anastrepha, come già dimostrammo. Il genere Bactrocera è pure certamente sinonimo, e la sua specie tipica è strettamente affine se non identica col D umbrosus. Anche Da- syneura è certo sinonimo, perchè fondato su un carattere fittizio, come gia osservò il Guérin-Meneville, 1819-38, 555. Strumeta é pure indubbiamente sinonimo, perchè la sua specie tipica è u- guale a D. mubrosus; il Walker vi riunì però in seguito molte altre specie che non hanno niente a vedere col genere Dacus. Questo genere è molto diverso dagli altri qui trattati, sopra- tutto per la chetotassi molto ridotta, che pare abbia in comune solo col genere neotropico Torotrypana. Fra i caratteri alari noteremo che manca la spinola costale; il uervo ausigliare è as- sai avvicinato al primo, tanto che spesso riesce difficile scorger- lo; in genere i tre primi nervi longitudinali sono ravvicinati tra loro più che presso ogni altro genere, e addossati al margine an- teriore, per il che il piccolo nervo trasverso è più lungo che di consueto; il primo ed il terzo nervo sono brevemente ma. fitta- mente setulosi, quest’ultimo quasi fin pres- so l’estremità; il quarto nervo è diritto al- l'apice; la seconda cella basale è molto dilatata, quasi di forma rettangolare; la anale è inferiormente prolungata in un angolo assai più lungo e più stretto che negli altri. Il disegno alare è in genere assai semplice, essendo formato al più da un orlo marginale anteriore, da una striga anale, raramente da poche altre macchie; Schema della chetotassi del - . - 2 B torace: A scapolari, C notoplea- Melle specie indoaustraliane il disegno è rale, E presuturale, M sopra- talvolta più ricco, e compaiono delle nere lari, S scutellari. fascie trasversali. La chetotassi (Fig. 4) è assai semplice, come già constatò il Pandellè , 1898, p. 13-14, particolarmente presso tutte le spe- cie mediterraneo-africane ; nelle indoaustraliane è solo un pò più ricca, aggiungendosi qualche paio di macrochete che man- ige, — 289 — ca alle prime. Frontoorbitali deboli, 2 paia rivolte in dentro ed il posteriore all’indietro; ocellari e postverticali nulle. Scapolari 4, od anche solo 2, essendo indistinte le mediane; omerali e po- stomerali nulle; 1 notopleurale, 2 sole sopraalari, mancando l’an- teriore ; dorsocentrali nulle ; prescutellari nulle, talvolta 1 nelle specie asiatiche; 1 mesopleurale, nessuna sternopleurale, ptero- pleurale nulla o debole, di color chiaro, mentre tutte le altre so- no nere; mesopleure nude, o appena con brevissimi peli; scudet- to piccolo, piuttosto convesso, nudo, con 2, raramente nelle spe- cie asiatiche con 4. Piedi pressoche nudi, anche sul lato inferio- re dei femori anteriori; sperone apicale delle tibie mediane piut- tosto forte. Le tinte del corpo sono prevalentemente gialle e brune; non Si riscontrano mai colori metallici, come anche negli altri due generi; la faccia porta per lo più due caratteristiche macchie ne. re, generalmente di forma rotonda, che di rado si fondono assie- me in un’unica fascia. La metamorfosi è ben conosciuta in parecehie specie, come oleae, ferrugineus, Tryoni, sp. ind. Theobald, ecc. che sono tutte più o meno dannose; a queste, e particolarmente alla fami- gerata mosca delle olive, deve il genere la sua grande importan. tanza economica. Il numero delle specie descritte è assai grande, almeno in apparenza, sopratutto nelle regione indraustraliana; ma molte di queste ultime non vi appartengono realmente, tanto che delle 62 specie di Dacus che porta il catalogo del Van der Wulp, più della metà non appartengono a questo genere, e nemmeno alla fami- glia Trypetidae. Per questo ho creduto opportuno di aggiungere in fine una enumerazione di tutte le specie state descritte sotto il nome di Dacus, con gli schiarimenti opportuni. Il dott. Sack ha pubblicato nel 1908 un lavoro sintetico sulle specie africane di questo genere; ma in esso troviamo un altro esempio del danno derivante dalle incomplete conoscenze bibliografiche; egli restrin- ge infatti il suo studio alle 10 sole specie che crede note d’Afri- ca, mentre in realtà ne erano in quell’anno conosciute già ben 23, come tante ne sono distinte nel mio lavoro contemporaneo. Nel catalogo seguente ho tenuto distinte le specie secondo i distretti geografici, perchè non è ancora possibile distribuirle se- condo le loro naturali affinità. — 290 — I. Specie mediterranee ed etiopiche. 1. — of inornatus nov. nom. — modestus Bezzi (nec Fabr. 1805), 1908, 386. 45. — Congo. (Mus. di Bruxelles). 2. — oS £ oleae Gmelin, 1788, 2844. 390. (Musca). Anche nei riguardi di questa fin troppo nota specie constatiamo gli effetti delle deficienti cognizioni bibliografiche ; tutti gli autori, e per- fino il Becker nel suo recente catalogo, ritengono che questa specie sia da attribuirsi al Rossi, che così la denominò nel 1790. Ma due anni prima lo Gmelin ne aveva dato la seguente diagnosi, per puro caso sotto lo stesso nome: M. fusca, thoracis tomentosi caerulei eminentiis tribus, scutello apice femoribusque flavis. Habitat in Gallia meridionali et Italia, olivetis infestissima, femina Iulio in olivas deponente ovanumerosissima in larvas pulpem exedentens evoluta. Certo la descrizione del Rossi è molto meno ambigua e più estesa; ma non vi può esser alcun dubbio che la diagnosi dello Gmelin si riferisca alla nota specie; e in ogni caso questo sarebbe del tutto respinto dalla annessa citazione : « Penchienati act. Taurin. ann. 1786 et 1787, p. 595. Chiron ». Il Penchienati infatti nel suo accurato lavoro, pubblicato nel me- desimo anno (1) 1788, descrive esattamente i due sessi della mosca delle olive e la sua biologia, sotto il nome provenzale di Chiron, senza darle nome scientifico. Essendole stato questo dato pel primo dallo Gmelin, mi pare che giustizia voglia ne sia questi riconosciuto per autore, dopo ben 121 anni di dimenticanza. > Sieuve, 1769; Isnard, 1772; Bernard, 1782; Penchienati, 1788, 595; Rossi, 17:0, 317. 1538. (Musca); Giovene, 1792; Olivier, 1792, 386 ; Fa- bricius, 1794, 349. 152. (Musca) e 1805. 215. 3 (Oscinis); Coquebert, 1804, 110. t. XXXIV. f. 16 (Musca); Bayle-Barelle, 1809, 101. (Musca); Pol- lini, 1817; Briganti, 1822, 97 tav; Tripaldi, 1822, 139; Meigen, 1822, 264.6. (Brachyopa) e 1830, 22. 1. t. VIL L f 14-13; Risso, 1827, 230.; O Costa, 1728, 202.; Grimaldi, 1828, 1.; Passerini, 1829. 10 tav. (Musca); Wiedemann, 1830, 515 nota; Laure, 1834, 17; Genè, 1835, 184 131. (Oscinis) e 1847; Macquart, 1835, 451 1. e 1852, 370.; Boyer de Fonscolom- be, 1840, 112; Cauvin, 1840; Notariani, 1841; Romano, 1844, tav.; Mazza- rosa, 1847, 515.; Roubaudi, 1847; Bompar, 1848; Musso, 1848; Blaud, 1849; Minà Palumbo, 1852, 241. (Oscinis); A. Costa, 1857, e 1877, 91. t. V. A; Companyo, 1858, tav.; Loew, 1865, 124. 1.t. XXXI, f.2.; Hagen, 1863,502.; Schiner, 1864, 176.; Disconzi, 1862, 227. 24; Boisduval, 1867, 604.; Ron- dani, 1871, 184.1.; Kaltenbach, 1874, 437. 6.; Lucas, 1881, XIII;. Pe- ragallo, 1882; Alfonso e Bonafede, 1882, 13 ; Vitale 1887; Massalongo 1891, 323, 47; del Guercio, 1900; Leonardi, 1900, 272. f. 146, 147; Ribaga, (1) Questo importante lavoro fu dimenticato dall’Hagen nella sua diligente Bibliotheca entomologica. — 291 — 1901, 27, f. 15-18; Berlese, 1907, 2-23, f. 1-10.; Silvestri, 1907; Paoli, 1908, 27.; Sack, 1908, 7. 4. — var funestus e flaviventris del Guercio, 1900 e Berlese 1907. Questa specie pare originaria dell’Asia minore, da dove si estese coll’ ulivo a tutto il bacino del Mediterraneo; il Becker, 1908, 136, 397 la ricorda delle Canarie, dove lo osservö anche sullo Schinus mollis, — Olea europaea, 3. — J 2 annulatus Becker, 1903, 138, 224; Sack, 1908, 8. 6.; ‘ Bezzi, 1908, 144. — Egitto. — (Mus Berlino). 4. — g sexmaculatus Walker, 1871, 344. 83; Sack, 1908, 6. 2.; Bezzi, 1908, 144. — Egitto. (Mus. britannico, Londra). 5. — dg 9 longisiylus Wiedemann, 1830, 522. 14. t X f. 1 ; Bigot, 1884, 57. (Anastrepha); Magretti, 1888, (id); Bezzi, 1901, 22. 35. e 1908. ‘142.; Becker, 1903, 138, 223, e 1905 144; Sack, 1908, 10.7. — Egitto, Eritrea e Sudan (Mus. Berlino ) — Tanto il Magretti, quanto il Becker, lo osservarono sulla euforbiacea Calotropis procera. 6 — Z 2 testaceus Macquart, 1835. 452. 1. t. XIX. f. 12 (Lep- toxyda) e 1843, 373, (216). 1. t. XXIX. f. 7.; Loew, 1861, 256. 29.; Sack, 1908, 12. 9.; Bezzi, 1908, 145. — Senegal. (Mus. di Lilla, trovan- dosi e'encato nel Catalogo che il Macquart stesso ne dà, al numero 6376). 7. — gd 2 immaculatus Coquillett, 1901, 29.: Bezzi, 1908, 145. — Colonia del Capo. (Mus. naz. degli Stati Uniti, Washington, tipo N. 5789 ). 8. — o africanus Adams, 1905, 169.; Bezzi, 1908, 145—Salisbury, Rodesia, Africa meridionale. (Mus. dell’ Università del Kansas, Lawrence, Be As): ; 9. — 9 bistrigulatus Bezzi, 1908, a. 193. 33. e 1908. b., 145. — Piccolo Namaland, Africa meridionale. (Mus. Berlino). 10. — 9 sp. indet., Theobald, 1906, 93. fig. 54 e 55.; Bezzi, 1908, 145. — Sudan. (? Museo Londra.) Cucurbita sp. — È strano il fatto che la figura mostra 4 setole scutellari, mentre nella descrizione è detto esplicitamente che sono due sole; non mi è nota finora alcuna specie africana di Dacus che abbia 4 setole scutellari. 11. — g 9 vertebratus Bezzi, 1908, 147, 210. — Cheren, Eritrea (Mus. Firenze e Coll. Bezzi, Torino.) 12. — Q brevis Coquillett, 1901, 28; Bezzi, 1908, 146. - Co- lonia del Capo. (Museo naz. degli Stati Uniti, tipo N. 5787). 13. — of mesomelas Bezzi,1908, 386 44. —Congo. (Mus. Bruxelles). 14. — Q sigmoides Coquillett, 1901, 29; Bezzi, 1908, 146. — Isola Maurizio. (Museo naz. degli St. Un., Washington, tipo n. 5788.) 15. — o £ brevistylus Bezzi, 1908, 149. 211. -- Eritrea. (Mus. Firenze, e coll. Bezzi, Torino.) — 292 — 16. — ? pectoralis Walker, 1861, 322; Bezzi, 1908, 146. — Natal. (Mus. britannico, Londra.) 17. — bistrigatus Loew, 1852, 661. 31. e 1862, 30.; Bezzi, 1908, 146. — Mozambico (Mus. Berlino). 18. — 2 scaber Loew, 1862, 7. 27.; Bezzi, 1908, 146. — Caffreria. (Museo Stoccolma.) 19. — Q Ddrevistriga Walker, 1861, 322.; Bezzi, 1908, 147. — Natal. (Museo Londra.) 20. — oO 9 punctatifrons Karsch, 1887, 8. 36.; Bezzi, 1908, 147. Pungo Andongo. — (Mus. Berlino.) 21. — 9 semisphaereus Becker, 1903, 139. 225.; Sack, 7. 3.; Bezzi, 1908, 146. — Egitto. (Mus. Berlino). 22. — Lg g ciliatus Loew, 1862, 7. 29.; Bezzi. 1908, 147. — Guinea e Capo. (Mus. Berlino.) 23. — dg binotatus Loew, 1862, 7. 28.; Bezzi, 1908, 147. — Capo. (Mus. Berlino ) 24. — 9 bivittatus Bigot, 1858, 374. 679. t. X. f. 7. (Leptoxys); ‘ Bezzi, 1908, 147. — Gabon. (Coll. Thomson, ora a Parigi ?) 25. — dg fuscatus Wiedemann, 1824, 28. 43. e 1830. 519. 10.; Sack, 1908, 6. 1; Bezzi, 1908, 147. — Capo (Mus. Kiel.) 26. — 9 armatus Fabricius, 1805, 273.4.; Wiedemann, 1830, 516. 6.; Sack, 1908, 8. 5.; Bezzi, 1908, 147. — Guinea (Mus. Copenaghen.) 27. — J 2 Lounsburyi Coquillet, 1901, 27.; Bezzi, 1908, 147. — Capo. (Mus. naz. St. Uniti, Washington, tipo n. 5786.)° 28. — g £ bipartitus Graham, 1909, 11, t 4. f. 7-8. — Ascianti, Africa occid. (Mus. brit’, Londra). Cucumis sp. Il Walker non ha mai pubblicato una specie di tal nome, che è solo M. S in una scheda del British Museum. 29. — dg 9 cucumarius Sack, 1908, 10. 8 fig.—Usambara, Africa orientale tedesca. (Mus. Senckenberg di Francoforte) Cucumis sp. (1). II. Specie indoaustraliane. 30. — g' sepedonoides Walker, 1862, 228. 33. — Waigiou, Moluc- che. (Mus. Londra). 31. — of! longicornis Wiedemann, 1830, 524. 16. vespoides Dole- schall, 123. 80. (Bactrocera). — Giava, Amboina (Mus. Vienna.) Dalla de- scrizione mi pare impossibile distinguere la specie di Doleschall da quella di Wiedemann. (1) Il D. infleeus Fab., Wied., Sack e Bezzi non appartiene certo a questo genere, e probabilmente é un ortalide. — 293 — 32. — 9 diffusus Walker, 1860, 153. 185. — Celebes. (Mus. Londra). 33. — 9 instabilis Walker, 1861, 250. 68. — Nuova Guinea. (Mus. Londra.) 34. — 9 figuratus Walker, 1856, 133, 135. — Borneo. (Mus. Londra). 35. — 9 gd squalidus Walker, 1860, 323. — Hindostan. (Mus. Londra). 36. — oJ 9 persicae Bigot, 1890, 122. (Rivellia); Maxwell-Lefroy, 1906, 170. f. 193. — India. (Museo ind. di Calcutta e coll. Bigot presso il sig. Verrall, Newmarket). — Amygdalus persica. ? 37. — Lg trivittatus Walker, 1849, 1072. — Isole Filippine. (Mus: brit., Londra). Il Walker lo mette in Stenopterina, ma potrebbe anche esser un verò Dacus. 38. — © absolutus Walker, 1861, 22. 13. — Ceram. (Mus. Londra.) 39. — ? incisus Walker, 1849, 323. — Burma. (Mus. Londra). 40. — 9 Ritsemae Weyenberg, 1869, 360. t. VI. f. 1. 5.; Osten Sacken 1881, 460. — Giava (? Mus. Amsterdam). 4 41. — dg zonatus W. W. Saunders, 1841, 61. t. V. f. 3. (Da- syneura) ; Walker, 1849, 1075. (Dasyneura). — India centrale e Bengala. (Mus. Londra). 42. — 9 terminsfer Walker, 1860, 152. 183. — Macassar. (Mus. Londra.) 43. — g limbipennis Macquart, 1843, 374 (217) t. XXIX. f. 9.— Giava. (Mus. .Jard. d plantes, Parigi). Macquart sospetta che sia solo . una varietà del seguente, ma è più probabile che si tratti del maculi- pennis. . 44. — g 9. ferrugineus Fabricius, 1794, 342, 127. (Musca) e 1805, 274. 5.; Wiedemann, 1830, 515. 5.; Macquart, 1847, 224. (64). t. VII. f. 8. e 1851, 257. (284) 2. t. XXVI. f.8; Wulp, 1884, 296. 14 e 1896, 186; Meijere, 1908, 126. 1; Maxwell Lefroy, 1907, 227. 129. f. 71. con- formis Doleschall, 1858-59, 122. 78. (Bactrocera); Koningsberger, 1897, 24. mangiferae Cotes, 1893, 17. fig.; Maxwell-Lefroy, 1906, 170, fig. 191- 192 —India, Ceylon, Giava, Amboina. (Mus. Copenaghen.) Mangifera in- dica, Cucurbitaceae, sp. Calotropis; secondo il Koningsberger è assai dan- noso al caffè. Forse qui si ha però a che fare con specie distinte. 45. — JS 9 maculipennis Doleschall, 1856, 412, 36. t. 1 II. f. (Bac- trocera); Meijere, 1908, 127. 2. — Giava (? Mus. Amsterdam). Il caudatus Wied. nec Fab., è forse questo. 46. — 9 sp» indet. Meijere, 1908, 128. 3. — Nuova Guinea. (Mus. Amsterdam). — 294 — 47. — Q Tryoni Froggatt, 1899. (Tephritis) e 1908. 307. f. 148. — Australia. (coll. Froggatt, Sydney ) Citrus Aurantium. 48. — 9 expandens Walker, 1859, 114. 129. — Aroe. (Mus. brit., Londra). 49. — 9 pectoralis Walker, 1859, 144. 130. — Aroe, Batjan, Wai- giou. {Mus. brit., Londra). 50. — 9 oS diversus Coquillett, 1904, 139. — India e Ceylon. (Mus. naz. St. Uniti, Washington.) Citrus Aurantium. Londra). 51. — g Tau Walker, 1849, 1074. Dasyneura. — China. (Mus. brit.) 52. — dj nebulosus Walker, 1849, 1076.—Senza patria, forse India. (Mus. brit., Londra.) 53. — 9 strigiflnis Walker, 1861, 295, 90. — Batjan. (Mus. brit., Londra). 54. — J 9 cucurbitae Coquillett, 1899, 129.; Grimshaw, 1901,45. 1: Maxwell Lefroy, 1907, 228. 130. — Isole Hawai e India. (Mus. naz. St. Uniti, Washington, tipo N. 4207.) Cucumis sp. e cucurbitacee varie. 55. — dg 9 caudatus Fabricius, 1805, 276. 16; Wiedemann, p. p. 1830, 518. 8.;2 Walker, 1849, 1073. (Dasyneura); Meijere, 1908, 179. 5. — Giava. (Musei di Copenaghen e di Vienna.) 56. — ? maculiger Doleschall 1858, 59, — 122.79. (Bactrocera). — Amboina. (? Mus. di Amsterdam, e Mus. Vienna.) 57. — gd 9 emittens Walker, 1860, 152. 184.; Osten Sacken, 1881, 460. — Celebes. (Mus. brit., Londra). 58. — gd 9 perplexus Walker, 1861, 14. 48. — Gilolo. (Mus. brit. Londra). 59. — 9 areolatus Walker, 1861, 295. 89. — Batjan. (Mus. brit., Londra.) 60. — 9 curvifer Walker, 1862, 229. 34. — Waigoe. (Mus. brit., Londra). 61. — 3 longicornis Guèrin - Mèneville (nec Wied.), 1832, tav. e 1838, 301. (Bactrocera); Macquart , 1835, 453. 1. t. XIX. f. 13. (id.) e 1843, 373. (216.) t. XXIX. f. 8. (id) — Port Jackson, Australia (? Mus. Parigi.) | 62. — JS 9 umbrosus Fabricius, 1805. 274. 7: Wiedemann, 1830, 517. 7.; Wulp, 1899, 54.; Meijere, 1908, 128. 4. fascipennis Wiedemann, 1824, 28, 42, e 1830, 519. 9; Wulp, 1880; 181. 42. t. XI. f. 4.; .Kertesz, 1899, 188. 35. fasciatipennis Doleschall, 1856, 412. 35. t. III. f. 1. (Bac- trocera). conformis Walker, 1856, 34. 111. t. II. f. 4. (Strumeta); Osten Sacken, 1881, 460. — Sumatra, Giava, Celebes, Singapore e Nuova Guinea. (Mus. Copenaghen, Kiel, Vienna e Londra.) — 295 — 63. — J speculifer Walker, 1863, 122. 53. — Nuova Guinea. (Mus. brit., Londra). 64. — Z biarcuatus Walker, 1863, 122. 54.—Nuova Guinea. (Mus. brit. Londra). 65. — 2 discipennis Walker, 1861, 294, 87. — Batjan. (Mus. brit., Londra). 66. — 9 Klugii Wiedemann, 1824, 56. 125, e 1830, 523. 15. — India. (Mus. di Copenaghen). 67. -— Z Icarus Osten-Sacken, 1882, 224. f. 8. — Isole Filippine. (? Mus. Univ. di Heidelberg.) (1). 1. (58). Specie mediterranee od africane; scudetto con 2 ma- crochete; prescutellari nulle; ali non mai fasciate per tra- verso. 2. (5). Ali sfornite di tascia lungo il margine anteriore. 3. (4). Addome nero, marginato di giallo; faccia interamente ne- ra; ali affatto immacolate, all’infuori di una strettissima strigula stimmatica . . . er FINOLNALUS. 4. (3). Addome giallo, spesso con macehie Be faccia con due macchie nere; ali con macchia apicale e anale . oleae. 5. (2). Ali fornite di una fascia bruna più o meno larga lungo il margine anteriore. 6. (47). Fascia marginale stretta, non sorpassante nel mezzo il secondo nervo longitudinale. 7. (14). Ali senza altre macchie, all’infuori di quelle apicale e della fascia anteriore. 8. (9). Faccia immacolata; orbite con 3 macchie fosche; torace senza macchia gialla mediana avanti lo scudetto; terzo seg- mento addominale del maschio non cigliato sui lati; ovopo- sitore brevissimo, cilindrico alla base . . . annulatus. 9. (8). Faccia con due macchie nere 10. (11). Torace ed addome distintamente macchiati di nero; nes- suna macchia gialla avanti lo scudetto. . sexmaculatus. 11. (10). Torace ed addome senza macchie distinte; una macchia gialla avanti lo scudetto; ovopositore lunghissimo. 12. (13). Ipopleure e lati del metanoto macchiati di giallo, senza punto nero; fascia marginale strettissima . . longistylus. (1) Il D. psidii Froggatt, 1899 e 1908, 307. dell'Australia e Nuova Caledonia, mi pare dubbio in questo genere, e perciò l’ho escluso. . (34). Su senza “ile — 296 — . (12). Ipopleure al di sotto con sn. nero; fascia marginale un.po’ pn larease 0. an LESAGE LES . (7). Ali con altre ud da ai nervi trasversali o dopo il quinto nervo, o lungo la cella anale. . (36). Ali con striga fosca lungo la cella anale, ma senza al- tre macchie. . (19). Faccia senza macchie nere. . (18). La macchia apicale non é congiunta colla fascia ante- riore; macchia frontale mediana bruna; due macchie ipo- pleurali; terzo segmento addominale del maschio cigliuto: OVopositore corto, depresso (SU... enmaculatus . (17). Macchia apicale fusa colla fascia anteriore; macchia frontale nera; terzo segmento cigliato . . . africanus. . (16). Faccia con due macchie nere. . (21). Macchie facciali strette, lineari; orbite senza macchie; addome non macchiato di nero; ovopositore corto, cilindri - co alla base . . ARE DOGO S eg t A Gite . (20). Macchie facciali ende) . (33). Addome con disegni neri. . (24). Orbite senza macchie fosche; addome acuminato all’a- pice, con ovopositore brevissimo . . . sp. ind. Theob. . (23). Orbite distintamente macchiate; addome ottuso all’apice. (26). Due macchie gialle ipopleurali; addome nel mezzo con linea nera; terzo segmento cigliato; ovopositore brevissimo, eiindrieo nta : : J) oY EI eT IeOOOUS. . (25). Ipopleure con una sola Inneais: . (30). Addome fornito di linea nera mediana longitudinale. . (29). Scudetto giallo; terzo segmento cigliato . . . brevis. . (28). Scudetto nero nel mezzo; terzo segmento semplice mesomelas. : em. Bino senza Tina nera eine terzo segmento ci- gliato; ovopositore breve, cilindrico . (32). Nessuna macchia sotto gli occhi; macchia frontale uni- ta alle orbitali superiori . . . di iti SO SIGMA: . (31). Peristoma macchiato di fosco sica gli occhi; macchia frontale mediana isolata. . . . . . . |. » brevistylus. . (22). Addome senza disegni neri. . (35). Primo segmento addominale coll’orlo posteriore giallo a cui CRLOTOLIS. een te en 36. 37. 38. 39. 40. 41 42. 43. 44, ( 45. 46. 47. 48. 49. 50. 51. 52. 53. 54 55. 56. — 297 — (15). Ali con macchie sul nervo trasverso anteriore o dopo il quinto nervo. (44). Ali col piccolo nervo trasverso macchiato, e senza mac- chie al margine posteriore dopo il quinto nervo. (41). Striga fosca anale presente (40). Orbite Fer E ovopositore di lunghezza mediocre i 3 punctatifrons. (39). sorta senza ‘jade: cuaipisitore brevissimo . ; ie CIG semisphaereus. (38). Ali senza striga anale. (43). Torace ed addome nereggianti nel mezzo; faccia senza . macchie; ovopositore brevissimo . . ab SCORER: (42). Id. non nereggianti; faccia a . brevistriga. (37). Ali con macchia al margine posteriore dopo il quinto nervo. (46). Faccia con due macchie nere; opovositore brevissimo RE ESTE CORI INTERA IPOGEI aaa VM NI DT. . ciliatus. (45). Faccia senza macchie; terzo segmento cigliato binotatus. (6). Hd mars Be Sissa ER fino al terzo ner- vo; faccia sempre fornita di due macchie nere; striga ana- le sempre presente. (51). Fascia marginale non estesa oltre il terzo nervo, od appena un po’ oltre. (50). Ovopositore lunghissimo; fascia marginale non oltrepas- sante il terzo nervo; orbite macchiate . . . bdivittatus. (49). Ovopositore corto; fascia marginale oltrepassante di un po’ il terzo nervo. . . VOR TA IA (48). Fascia marginale Lunghe SIR oltre il terzo nervo. (53). Fascia marginale estesa perfino nella cella discoidale; orbite con tre macchie ... .. UE /USCAluS: (52). Fascia marginale non estesa ol dici (55). Terzo articolo delle antenne giallo; torace dopo la su- tura con un’unica linea gialla; femori a, interamen- te etal at à «eit Gra tus. (54). Terzo articolo i@ragialite rake con tre linee gialle. (57). Orbite con 4 macchie per parte; scudetto scuro margi- nato di giallo; ovopositore breve; fascia marginale estesa fin nella base della seconda cella posteriore; statura 11 mm. RIT Telaio duri. DI. 58. Do: 60. 61. 62. 63. 64. 6D. 66. 67. 68. 69. 70. (pA 72. 73. 74. 75. 76. — 298 — (56). Orbite con 3 macchie; scudetto giallo; ovopositore lun- go; fascia marginale non sorpassante il quarto nervo; sta- tura 9 mmie «e ICHLUTNARLUS (1) Specie Inne sendehe alba con 4 macroche- te; un paio di prescutellari talora presente; ali ornate tal- volta di fascie trasversali. (62) Addome clavato, assai ristretto alla base; disegno alare ridotto ad un orlo bruno lungo il margine anteriore. (61). Torace rosso, con due macchie nere sul davanti; testa con macchia nera fra a occhi; a dell’ala nero; statu- Fans? mm: a, 2) Stsenedonordes: (60). Torace e capo senza lascino nere; ali all’apice non macchiate; statura 9-11 mm. <<... |... Vongicornis W. (59). Addome normale, non pedunculato. (80) Disegno alare assai semplice, consistente in un orlo o in qualche macchia al margine anteriore od in qualche in- foscatura dei nervi; striga anale mancante. (67). Ali sfornite di fascia marginale ben definita. (66). Faccia con fascia nera; torace con due striscie nere, ali un po’ infoscate lungo le nervature‘ . . defusus. (65). Faccia con due macchie nere; torace azzurrognolo nel mezzo, come i ali luride alla base e lungo la co- sta » a. Anstabilis- (64) u sini 0 0 ae ben definite. (73). Ali con macchia marginale od apicale infoscata. (70) Ali infoscate solo presso a torace con fascie gialle E i pe "sicae. (69). ‘Ali con SITA inane e apice rose (72). Torace nero, con 3 strisce ed il petto gialli; ali info- scate all’apice e con macchia lurida nel mezzo della costa i figuratus. (71). ino: a torio ial mezzo; addome del maschio nero, della femmina giallo all’apice; ali come nel prece- dente Mt NR MN Sgemadus, (68). Ali con facia reine einplete, ben definita. (75). Torace nero, con tre fascie longitudinali gialle ARA AMI ET A TÀ . trivittatus. (74). Torace grigiastro, giallo sui lati. (77). Piedi interamente testacei; faccia con due macchie nere; addome fasciato di nero; statura 13-14 mm. . absolutus. IGOR 77. (76). Piedi in parte neri; statura 6-7 mm. «8. (79) Femori posteriori colla metà apicale nera . incisus. 79. (78) Femori posteriori interamente gialli . . . Ritsemae. 80. (63). Disegno alare più complesso, talvolta con nere fasce trasversali o con larghe macchie; striga anale per lo più presente. 81. (104). Ali con fascia marginale o macchia apicale, e sempre con striga anale, ma senza ogni altro disegno. 82. (85). Fascia marginale brevissima, di modo che la macchia apicale rimane isolata. 83. (84). Fronte macchiata; piedi in gran parte gialli; torace con strisce laterali ad addome con fascia basale gialla . 1 zonatus. 84. (83). es non in ea in gran parte neri; torace er addeme tert al dit sopra zu... nat “aan termintfer: 85. (82). Fascia marginale lunga unita colla macchia apicale. 86. (91). Scudetto con 2 sole setole. (1) 87. (88). Fascia marginale dilatata all’estremitä; faccia nera Aber: limbipennis. 88. (87). Francia ek non u, faccia con due macchie. 89. (90). Fronte senza macchie brune . . ... ferrugineus. 90°. (so), Ezonte macchiata dic Bruno, 110) ais 1. IP FYONL. 91. (86) Scudetto con 4 setole, o con numero non determinato. 92. (95). Scudetto con 4 setole. 93. (94). Faccia con fascia nera; femori posteriori neri nell’a- piega . . maculipennis. 94. (93). Faccia con (ae macchie: fiori. posteriori gialli. sp. indet. Meij. 95. (92). Wuiiers. elle asia sonen non determinato. 96. (99). Terzo articolo delle antenne assai allungato e di color nero. 97. (98). Corpo di color fulvo; statura 9 mm. . . expandens. 98. (97). Corpo di color nero; piedi anellati di nero; statura 19 mm. sini ua Pectoratis 99. (96). farce Encolb dello antenne di oi drdizania e di color chiaro. (1) Per porre in evidenza la grande importanza di questo carattere ho pensato di valermene qui, malgrado per la maggior parte delle specie esso non sia indicato nelle descrizioni, LIO: 120. — 300 — . (101) Faccia del maschio sfornita di macchie e quella della femmina con fascia trasversale; statura 4-5 mm. diversus. . (100). Faccia con due macchie; statura 7 mm. (103) Ah Halmernelmezzo fe | SLA Re N . (102). Ali nel mezzo nebulose, con betel striscia chiara nebulosus. ; (81). lire. ie fia arentale e ad n anale, esistono al- tri disegni. . (114). Uno o tutti e due i nervi trasversali infoscati; ma non mai fasce distinte complete o macchie assai larghe. . (107). Ali senza striga anale; torace con tre strisce nere; fac- Cia /gconedue; macchie) Mete SI IS CU bites: . (106). Striga anale sempre presente. . (109). Scudetto con 2 setole; fronte macchiata; fascia margi- nale larga; piccolo nervo trasverso BER infoscato al dissoprazii tu: : ET SCUCUroLiae: . (108). Scudetto con i Cate o con numero ignoto. . (111). Scudetto con 4 setole; il solo nervo posteriore infosca- to; faccia con 2 macchie; tibie brune . . . . caudatus. . (110). Numero delle setole scutellari ignoto . (113). Torace con strisce laterali gialle; addome fulvo, con due macchie fosche nell’ultimo segmento . . maculiger. . (112). Torace con 5 linee rosse; addome fasciato di nero, sta- tura variabile is 7 e 13 mm Lila Vimatcemittensi . (105). Ali distintamente fasciate per traverso, o con larghis- sime macchie. . (124). Ali con distinte fascie trasversali, ma senza larghe macchie . (117). Fascia marginale con una dilatazione angolare nel mez- zo; una macchia isolata eta dell’ala; torace con 3 stri- Sceveralile: ato: si = u 1 DERDIERUS: . (116). Fascia finale non dena) Hel mezzo, e nessuna macchia apicale isolata. . (119). Una sola fascia mediana, che si fonde coll’orlo costale mediante due branche; faccia con 4 macchie . areolatus. (118). Tre fasce alari complete; faccia con due macchie. (121). Torace nero, tomentoso, con 4 sottili strisce nere lon- gitudinali; addome nero, col secondo segmento giallo; sta- tura, diana: rs NT ART 121. 122. 123. 124. 125: 126. 127. 128. 129. 130. 131. 132. — 301 — (120). Torace bruno, con strisce gialle, senza linee nere; sta- tura 9 mm. (123). Addome bruno, coll’orlo del secondo segmento e l’a- pice gialli; scudetto con una macchia nera nel mezzo; to- race con strisce laterali gialle . . . longicornis Guer. (122). Addome giallo, con riga nera; scudetto senza macchie, con 2 setole; torace coi 4 angoli gialli . . . umbrosus. (115). Ali con larga macchia apicale o mediana. (128). Ali con macchia mediana. (127). Plaga mediana delle ali contenente 4 macchie ialine 2 : . speculifer. (126). Pioca Midi senza rec eine ed emettente un ramo all’apice. . FINE ee! DIAFCUATUS: (125) Ali con macchia SE (130). Fascia marginale larga, che dopo la metà dell’ ala si dilata in plaga estesa . . . INC STETIRDISCUPEnnis (129). Fascia marginale stretta‘ ade strette fasce basali. (132). Plaga apicale contigua colla fascia marginale anterio- re e contenente una macchia ialina . . . . . Klugii (131). Plaga apicale contigua colla fascia marginale posterio- re e sfornita di macchia ialina; scudetto con 4 setole; se- condarcellanibasale non dilatata, , . uni: ale cars: Nell’elenco seguente di tutte le specie state descritte dagli autori sotto il nome di Dacus, ho segnato con (A.) quelle che ri- mangono nel genere Anastrepha e con (D.) quelle che rimango- no in Dacus; per le altre ho cercato di aggiungere la loro in- terpretazione, quando mi riuscì possibile. absolutus Walk. (D.) basalis Walk. acroleucus Wied.? biarcuatus Walk. (D.) . = Euxesta costalis bicolor Walk. F., Ortal. bicolor Wied., Ortal. addens Walk., Ortal. ? bilineatus Walk., Tripet. ? aeneus Wied. = Stenopterina ead., binotatus Lw. (D). Ortal. bipartitus Grah. (D.) africanus Ad. (D). bistrigatus Bezzi (D.) annulatus Beck. (D.) bistrigulatus Lw. (D.) arcuatus Fabr. — Oxyphora flava bivittatus Big. (D.) Geotir:, \'Eripet. brevipes Fabr., Stenopterina ead., areolatus Walk (D.) Ortal. armatus Fabr. (D.) brevis Coquill. (D.) — 302 — brevistriga Walk. (D.) brevistylus Bezzi (D.) caudatus Fabr. (D.) ciliatus Lw. (D.) clavatus Fabr. = Drosophila fu nebris F., Dros. concisus Walk. = Diplochorda tur- gida Walk., Mierop. conformis Dol. (D.) conformis Walk. (D.) contrahens Walk., Ortal. costalis Fabr., = Euxesta ead., Or- tal. erux Fabr., Tripet. cucumarius Sack (D.) cucurbitae Coquill. (D.) curvifer Walk. (D.) eylindricus Wulp = Adrama de- terminata Walk., Ortal. dauei Fabr. = Urophora solstitia- lis L., Tripet. determinatus Walk. = ead., Ortal. detrudens Walk., Ortal. devius Walk., ortal. ? diffusus Walk. (D.) discipennis Walk. (D.) divergens Walk. Ortal. diversns Coquill. (D.) emittens Walk. (D.) exigens Walk. Ortal. expandes Walk. (D.) expertus Walk., Ortal. fasciatipennis Dol. (D.) fascipennis Wied. (D.) ferrugineus Fabr. (D.) figuratus Walk. (D.) flaveolatus Fabr., Tripet. flavicornis Wied. = Hemixantha ead., Ortal. flaviventris Delg. (D.) flavus Fabr. = Coelometopia trima- culata F., Ortal. Adrama fraterculus Wied. (A.) fulvitarsis Walk.,? Trip. funestus Delg. (D.) furcifer Walk., Tripet. ! fuscatus Wied. (D.) germinationis Fabr. = ead. L., Opom. hastatus Fabr. = Urophora solsti- tialis L., Trip. heraclei Fabr. = Tephritis postica Lw., Tripet. helomyzoides Walk. = Rioxa ead. | Tripet., Meijere 1906,96. histrionicus Fabr. = Chyliza ead. Psilid. Icarus Ost. Sack. (D.) imitans Walk., Ortal. immaculatus Coquill. (D.) inaptus Walk., Ortal. incisus Walk. (D). inflexus Fabr., Ortal. inornatus Bezzi (D.) inseriptus Walk. Tripet.? instabilis Waik. (D.) Klugii Wied. (D.) lateralis Walk., Tripet. latifaseia Walk., Ortal. lativentris Walk., Ortal. limbipennis Maeq. (D.) lituratus Walk., Ortal. longicornis Guér. ıD.) longicornis Wied. (D.) longistylus Wied. (D.) longivitta Walk, Ortal. Lounsburyi Coquill. (D.) macilentus Wied. ? macularis Fabr. = Stenopterina ead., Ortal. maculiger Dol. (D.) maculipennis Dol. (D.) mangiferae Cotes (D.) marmoreus Fabr. = Oxyna flave- scens F., Tripet. Opomyza — 303 — mesomelas Bezzi (D.) modestus Fabr. = Tripet. modestus Bezzi (D.) mutilloides Walk.; non è tripetide sec. Ost. Sack. nebulosus Walk. (D.) nigrilinea Walk., Tripet. Trypeta ead., obtrudens Walk = Stenopterina ead., Ortal. obtusus Fabr. = Ulidia stigma F, Orta]. oleae Gmel (D.) parallelus Wied. (A ) pectoralis Walk. (D.) perplexus Walk. (D.) persicae Big. (D.) podagricus Fabr. = Richardia ead., ___ Ortal. pompilioides Walk., Ortal? psidii Frogg., Tripet. pubiseta Walk., Ortal. pulchellus Fabr. = Pteropoecila la- med Schrk, Ortal punctatifrons Karsch (D ) repletus Walk., Tripet. Ritsemae Weyenb. (D.) ruficaudus Fabr. = Trypeta flore- scentiae L., Tripet. scaber Lw. (D.) scabiosae Fabr. ? semisphaereus Beck. (D.) sepedonoides Walk. (D.) sepsoides Walk., Ortal. serpentinus Wied. (A.) serratulae Fabr. — Trypeta ead., L., Tripet. sexmaculatus Walk. (D.) sigmoides Coquill. (D.) signatipes Walk., Ortal. sordidus Walk., Ortal. speculifer Walk. (D.) sp. ind. Meij. (D). sp. ind. Theob, (D.) squalidus Walk. (D.) strigifer Walk, Ortal. strigifinis Walk (D). stylatus Fabr. = Urophora ead., Tripet. succinatus Wied. = Rivellia ead., Ortal. suceinetus Lw. = Rivellia succina- ia, W,. Ortal: Tau Walk. (D) terminifer Walk. (D). testaceus Macq. (D.) trivittatus Walk. (D.) Tryoni Frogg. (D.) tussilaginis Fabr. = Trypeta ead., E. Tripet, umbellatarum Fabr. = Palloptera eal., Lonch. umbrosus Fabr. (D.) varialis Walk., Ortal. vertebratus Bezzi (D.) vespoides Dol. (D.) zonatus W. W. Saund. (D.) — 304 — BIBLIOGRAFIA (1) 1769. Sieuve L. — Mémoir et Journal d’observations, d’expériences, sur les moyeus de garantir les olives de la piqure des insectes, etc. — Paris, Lambert. 1772. ISNARD J. — Observations sur les insectes qui se nourissent des diverses substances de l’olivier. — Grasse. 1782. BERNARD I. — Re. mem. de l’Academie de Marseille. 1788. PENCHIENATI. — Moyens d’augmenter la recolte des olives par la destruction du chiron on cairon. — Mém. de l’Acad. r. d. Sciences de Turin, année 1786-1787, p. 591 608. 1788. GMELIN J. F. — Caroli a Linné systema naturae. — Tom. I, pars V, Lipsiae, Beer. 1790. — Rossi P. — Fauna etrusca, sistens insecta quae ete. — Tom. II. — Liburni, Masi. 1792. GIOVENE G. — Avviso per la distruzione dei vermini che rodo- no lo polpa delle ulive, ecc. — Napoli. 1792. OLIVIER A. G. — Mémoire sur la cause des récoltes altéreés de Volivier, ete. — Iourn. d’hist. nat., I, p. 386-402. 1794. Fapricius I. C. — Entomologia systematica emendata et aucta, etc. — Tom. IV, Hafniae, Proft. 1804. COoQUEBERT V. ©. — Illustratio iconographica insectorum quae ete.— Tabularum decas tertia. — Parisiis, Didot. 1805. FABRICIUS J. C. — Systema antliatorum, secundum ete. — Brunsvi- gae, Reichard. 1809. BAYLE-BARELLE G. — Saggio intorno agli insetti nocivi ecc. — Milano Marelli. 1817. Poni. C. — Sulle principali malattie degli ulivi della provin- cia veronese e degli insetti che li danneggiano. — Verona. 1822. Mrrcen I. W. — Systematische Beschreibung der bekannten eu- ropäischen zweiflügeligen Insecten. -- Dritter Theil. Hamm, Schultz. 1822. Brigantr V. — Descrizione della struttura, mutazioni, vita e co- stumi della mosca che fora le ulive, ecc. — Atti del r. Istitu- to d’incoragg. di Napoli, III, p. 97-137. (1) Ho escluso lavori di indole puramente economica, e quelli critici e polemici; di essi si potrà trovar cenno in diversi dei lavori quì citati. — 305 — 1822. TrIipPALDI A. — Su taluni insetti che fanno disseccare i rami de- gli ulivi e che divorano la polpa dei loro frutti, ecc. — |. s. CH; pe 189-879: 1824. WIEDEMANN C. R. — Analecta entomologica ex Museo regio Ha- fniae maxime congesta.—Kilae. 1827. Rısso J. A. — Histoire naturelle des prineipales productions de l’Europe meridionale et principalement de celles des environs de Nice et des Alpes maritimes. — Tom. V, p. 188-259. — Paris, Levrault. ; 1828. Costa O. C. — Degli insetti che vivono sopra l’ulivo e nelle o- live. — Atti del r. Istit. d’incoragg. di Napoli, IV p. 202-218. — Lo stesso ne ha dato una seconda edizione in: Corrispondenza zoolog. Napoli, 1839, p 91-136. 1828. GRIMALDI G. — Memoria sopra gl’insetti dell’olivo. — Atti r. Accad. Lucchese, IV, p. 1-16. 1829. PassERINI C. — Osservazioni sul bruco danneggiatore delle olive, e sulla mosca in cui si trasforma. — Giorn. agr. Toscana, N. 10., Firenze. 1829. Mac. Leay W. S. — Notice of Ceratitis eitriperda, an Insect ve- ry destructive to orange. — Zoolog. Journ., IV, p. 275-482. 1829-1844. GUERIN-MENEVILLE F. E. — Iconographie du régne animal de G. Cuvier, ou representation etc. — Partie VII, Insectes. — Paris, Bailliére. 1830. HEINEKEN ©. — Entomological Notices. Zool. Journ., V. p. 191-221. 1830. Meigen J. W. — Systematiche Beschr. etc. — Siebentes Theil oder Supplementband - Hamm, Schulz. 1830. WIEDEMANN, ©. R. — Aussereuropäische zweiflügelige Insekten. — Zweites Theil. — Hamm, Schulz. 1832. GUERIN MENEVILLE F. E. — Voyage autour du mond fait sur la corvette la Coquille, par Duperrey. — Zool. Entom., XXVII livraison (6 planches). Paris, Bertrand. — Il testo è però com- parso solo nel 1838, come stabiliscono Sherborn e Woodward in Ann. Mag. n. Hist. (7) XVII p. 335-336. 1834. LAuURE H. — De la mouche et du ver de l’olive, ete. Bull. Soc. a- gric. du Var, 8; p. 17. 1835 GENE G. Sugli insetti più nocivi alla agricolt.ra, ecc. Secon- da edizione. Milano, Stella. 1835. Macquart I. — Histoire naturelle des insectes. Diptéres. Tome JI.-— Paris, Roret. 1838. GUERIN-MENEVILLE. — Voyage de la Coquille, Livr. XXVIII: Tex- te. (V. sopra al 1832). — 306 — 1840. BoYER DE FONscoLOMBE E. — Second mémoire sus les insectes qui attaquent l’olivier. — Ann. Soc. ent. Fr. IX, p. 101-116 1840. Cauvin L. M. — Observations sur la Téphrite Kairon, ou mouche . de l’olivier. — Nice, Suchet. 1841. SAUNDERS W. W. — Descriptions of four new Dipterous Insects from Central and Northern India. — Trans. ent. Soc. London, III, p. 59-61. ? 1841. NOTARIANI F. A. — Memoria sulla mosca degli ulivi. — N. giorn. d’Ilalia, VII. 1842. BREME F. DE. — Note sur le genre Ceratitis de M. Mac Leay (Dip- x teres). — Ann. Soc. ent. Fr. XI., p. 183-190. 1843. GUERIN-MENEVILLE F. E. — Monographie d’un genre de Muscides nommè Ceratitis. — Rev. Zool., VI, p. 194-201. 1843. MACQUART J. — Diptéres exotiques nouveaux ou peu connus. — 3. Subdivision. — Mem. Soc. Sci. Lille, 1842, p.. 162-460. — Anche Separato, 1843, Paris, Roret, 304 pp. 1844. Loew H. — Kritische Untersuchung der europäischen Arten der Genus Trypeta Meig. — Germar’s Zeitschr. f. Entom., V, p. 312-435. 1844. Romano B. — Memoria degli insetti che danneggiano gli ulivi in Sicilia. — Palermo. 1845. GUERIN-MENEVILLE F. E. — N otes.. . sus les insectes qui attaquent l’Olivier, ete. — Ann. Soc. ent. Fr., (2) III, Bull. p. 65-71. 1845. Macquart J. — Diptéres exotiques ete. Supplément. — Mém. Soc. Sci. Lille, 1844, p. 133-364. -— Anche separato, 1846, Pa- ris, Roret. 1847. GENE G. — Sulle memorie relative alla larva e alla mosca delle | olive (Dacus oleae) state presentate ecc. — Torino, Paravia. 1847. GUERIN-MENEVILLE F. E. — Note sur le dommage causè en 1846 aux récoltes d’olives per la larve du Dacus oleae. — Rev. Zool., X, p. 27-31 e 346, 1847. MAacQquART J. — Diptéres exotiques etc. Suite du 2. supplément. - Mem. Soc. Sci. Lille, 1847, p- 161-237. — Anche separato, 1850, Paris, Roret. 1847. MAZZAROSA. — Descrizione dell’animaletto nocivo agli olivi nelle campagne lucchesi. -- Atti VIII riun. Sci. ital. Genova, p. 515-517. 1847. RouBAUDI. — Nouvelles réflexions sur le Keiron ou le ver de- | structeur des olives. — Nice. 1848. Bompar. — Mémoire sur les insectes qui vivent aux dépens de ; l’olivier. — Draguignan, Garcin. 1848. Musso G. — Sul verme delle olive (Kairon o Musca oleae). — Albenga. — 307 — 1848. Westwoop J. D. — The Orange fly (Ceratitis capitata). — Gar- den. Chron., p. 604. ? 1849. BLaup C. — Histoire da Dacus de l’olivier qui ravage l’olive, ete. — Alais, Martin. — Vederne il rapporto di Guérin Méneville. in Rev. Zool., I, 1846, p. 185-189. 1849. WALKER F. — List of the specimens of dipterous insects in the collection of the British Museum. — Part IV. London. 1850. Macquart J. — Catalogue des animaux invertebrés du musée d’histoire naturelle de la ville de Lille. — Ordre des Diptéres, p. 453-554. — Lille. 1851. MACQUART J. — Diptéres exotiques etc. — Suite du 4 supplé- ment ete. — Mem. Soc. Sci. Lille, 1850, p. 134-294. — Anche separato, 1851, Paris, Roret. 1852. Loew H. — Diaznosen und Abbildungen des vo. Peters in Mos- sambique neu entdeckten Dipteren. — Ber. Akad. Wiss. Berlin. p. 658-661. 1852. Macquart J. — Les arbres et arbrisseaux d’Europe et leurs in sectes. — Mem. Soc. Sci. Lille, 1851, p. 174-530. 1852. MinA-PaLuMBo F. — Sulla mosca dell’uliva (Oscinis Oleae), — L’Empedocle, Il, p. 241-247. 1853. WALKER F. — Insecta Saundersiana: or characters of undescribed insects etc. — Diptera. Part IV. — London, van Voorst. 1856 DoLEscHALL C. L. — Eerste Bijdrage tot de kennis der dipterolo- gische Fauna van Nederlandsch Indie. — Natuurk. Tijdschr. . Ned. Indie, X, p. 403-414. 1856. WALKER F. — Catalogue of the Dipterous Insects collected at Sin- gapore and Malacea by Mr. A. R. Wallace, with descriptions of New Species. — Journ. Proc. Linn. Soc. London, I, p. 4-39. 1856. WALKER F. — Catalogue etc. at Sarawak, Borneo. — 1 c., p. 105-136. 1857. Costa A. — Degli insetti che attaccano l’albero ed il frutto del- l’olivo, eee. — Napoli. 1858. Bicot J. — Insectes Diptéres pour servir A la faune du Gabon.— Thoms. Archiv. entom. II, p. 346-376. 1858. Companyo L. — Observations sus les insectes nuisibles aux oli- viers dans le départment des Pyrénées orientales. — Perpignan, Alzine. 1858-59. DoLrscHALL C. L. — Derde Bijdrage ete. — Natuurk. Tijdschr. Ned. Indie, XVII. p. 73-128. 1858-59. WALKER F. — Catalogue ete. in the Aru Islands. — Journ. etc. III, 1859, p. 111-131. | 1859. GOUREAU. — Note sur la Ceratitis hispanica (Diptere) vivant dans les oranges. — Ann. Soc. ent. Fr. (3) VII. Bull. p. 3 4-45. — 308 — 1859-60. WALKER F. — Catalogue etc. at Makessar in Celebes. - Journ. etc., 1V, 1860, p. 145-172. 1860. WALKER F. — Catalogue etc. in Amboyna. — Journ, etc. IV, Suppl., p. 144-168. 1861. Loew H. — Ueber die afrikanischen Trypetina. — Berlin. entom. zeitschr., V, p. 253-306. 1861. RonpanI C. — Dipterologiae italicae Prodromus. — Vol. IV. — Parmae, Stocchi. 1861. WALKER F. — Catalogue ete. at Dorey, New Guinea. — Journ. etc., V, p. 229-254. 1861. WALKER F. — Catalogue etc. at Manado in Celebes and in Tond. Journ. etc., V, p. 208-270. 1861. WALKER F. — Catalogue etc.in Batchian, Kaisaa and Makian and at Tidon in Celebes. — Journ etc., X, p. 270-303. 1861. WALKER F. — Catalogue etc. at Gilolo, Ternate and Ceram. Journ. etc. X. p. 4-23. 1861. WALKER F, — Characters of undescribed Diptera in the collec- tion of W. W. Saunders. — Trans. ent. Soc. London, X, p. 268-334. 1861-65. GOUREAU. — Insectes nuisibles aux arbres fruitiers. — Paris. 1862. Loew H. — Bidrag till kinnedomen om Afrikas diptera. — Ofvers. Vet. Akad. Forh., p. 3-14. 1862. Loew H. — Die europäischen Bohrfliegen (Trypetidae). — Wien, Hofdruckerei. 1862. Loew H. — Monographs of the Diptera of North America — Part I. — Washington. 1862. Loew H. — Reise nach Mossambique von W. C. Peters. Zoologie V: Insecten und Myriapoden. — Berlin. 1862. WALKER F. — Catalogue etc. in Waigiou, Mysol and North Ce- ram. — Journ. etc, VII p. 202-238. 1863. Hagen H. A — Bibliotheca entomologica. Zweites Band. — Leip- zig, Engelmann. 1863. WALKER F. — Descriptions of new species of the Dipterous In- sects of New Guinea. — Journ. etc. XIII, p. 102-130 1863. WALKER F. — Descriptions etc. from. the Island of Salwatty, near New Guinea. — Journ. ete VIII, p. 130-136. 1864. SCHINER R. — Fauna austriaca, Die Fliegen. (Diptera). II Theil.— Wien, Gerold. 1865. Disconzr F. — Entomologia vicentina, ossia catalogo sistematico degli insetti della provincia dl Vicenza. — Padova, Randi. 1867. BorspuvaL — Essai sur l’entomologie horticole ete. — Paris Dounaud. — 309 — 1868. SCHINER R. — Reise des österreichischen Fregatte Novara um die Erde in den Jahren 1857, 1858, 1859 ete. — Zoologischer Theil. Diptera — Wien, Staatsdruckerei. 1869. WEYENBERGH H. — Deux Diptéres nouveaux de l’archipel des In- des orientates. — Arch neerl. Sci. nat., IV, p. 359-362. 1870. RoNDANI C. — Ortalidinae italicae, collectae, distinctae et in ordi- nem dispositae. — Bull. Soc. ent. ital., II, p 531 e 161-188 1871. LABOULBENE A. — Note sur les dommages causés par la Ceratitis hispanica aux fruits des orangers dans nos possessions d’ Al. gerie — Ann. Soc. ent. Fr., (5) I. p. 439-443. 1871. WALKER F. — List of Diptera collected in Egypt and Arabia by I. K. Lord, with descriptions of the species new to Science. — Entom, X, p. 339-346. 1873. Loew H. -- Monographs of the Diptera of North America. — Part III. — Washington. 1874, KALTENBACH. J. H.— Die Pflanzenfeinde aus der Klasse der Insek- ten. — Stuttgart Hoffmann. 1877. Costa A. — Degli insetti che attaccano l’albero ed il frutto del- l’olivo ece. Edizione seconda — Napoli, Nobile. 1878. OSTEN SACKEN C. R — Catalogue of the deseribed Diptera of North America. — Washington. 1880. WuLp F. M. van DER. — Eenige Diptera van Nederlandsch In- die. — Tijdschr. voor Entom. XXIII., p. 155-194. 1881. Lucas H. — Note sur les dégats aux oliviers par le Dacus oleae. Bull. Soc. ent. Fr., (6) I. p. XIII. 1881. OSTEN-SACKEN C. R. — Enumeration of the Diptera of the malay Archipelago ete. — Ann. Mus. civ. Genova, XVI. p. 393-492. 1882. ALFONso F. E BUONAFEDE G. — Sulla innocuità delle api e i dan- ni dell’Halterophora (Ceratitis) capitata in Palermo. — Giorn. Com. agr Palermo, N. 13 ? 1882. MinÀà-PaLumBo F. — La mosca delle arance. — Palermo. 1882 OSTEN-SACKEN C. R. — Diptera from the Philippine Islands ete — Berl. entom. Zeitschr, XXVI. p 83-252. 1882. en A. — Insectes nuisibles 4 l’agriculture, Fase, I. — 2. edition. — Nice 1883. BRAUER F. — Die Zweifliigler des Kaiserlichen Museums zu Wi- en. III. Systematische Studien auf Grundlage der Dipteren-Lar- ven ete. — Denkschr. Akad. Wien, XLVII., p 1-100. 1884. Bicor J. — Diptéres rec. au Soudan par M. Eule — Bull. Soc. ent Fr., (6) IV. p. LVII. 1884. WuLp F M. Van Der. — Quelques Diptères exotiques. — Compt. rend. Soc. ent, belg., p. 293-296. — 310 — 1885. RoEDER V. Von. — Ueber die Dipterengattung Ceratitis M Leay. — Berlin.ent. Zeitschr., XXIX p 132-137. 1885. HUBBARD. — Insects affecting the Orange. — Washington. 1887. KARSCH F — Dipteren von Pungo-Andongo, ete. — Fortsetzung 3. — Entom. Nachr., XIII, p. 4-10. 1887. KARSCH F. — Dipterologisches von der Delagoabai — Entom. Nachricht , XIII, p. 22-26 1887. Penzie O — Studii botanici sugli agrumi e sulle piante affini. — Ann. Agric., Roma, Ministero 1887. VITALE F. — Monografia sulla mosca olearia (Dacus oleae) — Messina. 1888. MAGRETTI P. — Nel Sudan orientale. Ricordi d’un viaggio in A- frica. — Atti Soc ital. Sc. nat., XXVII, p 257-350. 1888. RILEY E Howarp. — The Morelos Orange Fruit-Worm. — Ins. Cafe AFD: ADAT: 1840. Braor J. — New species of indian Diptera. — Indian Mus. No- tes, X, pa 1915195) 1890. HensLow. — Gardener ’s Chronicle, p. 655. 1990. Riley E Howarp. — A Peach Pest in Bermuda (Ceratitis capi- tata Wied.) — Ins. Life, III, p. 5-8 e 80-81. 1891 Bicor J. — Voyage de M. Ch Alluaud dans le territoire d’ Assi- nie, etc. Diptéres. — Ann. Soc. ent Fr. (7) I. p. 365-386. 1891. MassaLonGo O — Prospetto ragionato degli insetti della provin- cia di Verona, ece — Verona, Franchini 1893. Corrs E. C. — Miscellaneous notes. — Ind. Mus. Notes, III, p. 1-62. 1893. GIeLIO-Tos E. — Diagnosi di nuovi generi e di nuove specie di Ditteri. IX. -- Bull. Mus. Zoot. Anal. Comp. Univ. Torino, VIII, N. 158. 1895. GıeLio-Tos E. — Ditteri del Messico. IV. Muscidae calypterae et Acalypterae. — Mem. Accad. Sci. Torino, (2) XLV. 1896. WuLpP F. M. van. DER. — Catalogue of the described Diptera from South Asia. — The Hague, Nijhoff. 1897. KoNINGSBERGER. — De dierlijke Vijanden der Koffiekultuur op Java. — Med. vit ’s Lands Planten., X X. p. 24. 1898. LounsBuRy CH. P. — The fruit Fly. — Cape Town. 1898. PanpELLÈ L. — Etudes sur les muscides de France. III Partie. — Revue d’Entom., Caen. 1898. WuLp F. M. van DER. — Aanteekeningen betreffende Oost- indische Diptera, VIII e IX. Trypetina, — Tijdschr, v. En- tom.. XLI, p. 214-222. 1899. BERLESE A. — La mosca delle arance. (Ceratitis hispanica De Br.) — Boll. 29. Lab. entom. agr. Portici. — 511 — 1899. CoquILLETT D. W. — A new trypetid from Hawaii. — Ent. News, p. 129-130. 1899. FRoGGATT W. W. — Notes on Fruit-maggot Flies with Descrip- tions of New Species. — Agr. Gazette N. S. Wales. 1899. KerTEsz K. — Verzeichniss einiger von L. Bird in Neu-Gui- nea und am malayischen Archipel gesammelten Dipteren. — Termesz. Füzet., XXII. p. 173-195. 1899. WuLP F. M. van DER, — Biologia centrali-americana. — Insecta. Diptera. Vol. II. p. 385-408. 1899. WuLp F. M. van DER. — Verbeteringen en Aanvullingen in den Catalogue etc. Tijdschr. v. Entom., XLII, p. 41-57. 1900. BERLESE A. — Insetti nocivi agli alberi da frutto ed alla vite. — Portici. 1900. DeL Guercio G. — Sulla dominante infezione della mosca delle olive. -- N. Relaz. ent. agr. Firenze (1) III, p. 27 86. 1900. GIARD A. — Sur l’existence de Ceratitis capitata Wied. var. hi- spanica De Breme, aux environs de Paris. — Compt. rend. Sci. Acad. Sc. Paris., CXXXL. p. 436-439. 1900. Herrera A. L. — El Gusano de la Fruta. — Bol. Comis. Parasit. agric. Mexico, N. 1. 1900. LEONARDI G. — Gli insetti nocivi ecc. Vol. 3.° Imenotteri e Dit- teri. — Napoli, Marghieri. 1901. Bezzi M. — Materiali per la conoscenza della fauna eritrea rac- colti dal dott. Paolo Magretti. — Ditteri. — Bull. Soc. entom. - ». Debbo osservare: 1. se il Del Guercio avesse conosciuto la biologia dell’ Ageniaspis si sarebbe risparmiato di trasportare le crisalidi di Prays infette il 12 Agosto perchè in quell’epoca a Fa- sano certamente non c’erano più ova di Tignola dell’olivo; 2. che per vedere l’effetto degli Ageniaspis, se ve li avesse realmente trasportati, come egli afferma, alla fine di Giugno o primi di Luglio, avrebbe dovuto contare le larve e le crisalidi infette alla fine di Agosto e in Settembre e non le olive infette; 3. che per apprezzare il risultato dell’azione degli Ageniaspis, se realmente ve li avesse trasportati in Settembre, avrebbe dovuto contare le larve e le crisalidi infette nella primavera seguente, perchè, ri- peto, le generazioni della Tignola dell’olivo sono tre come tre sono quelle dell’ Ageniaspis fuscicollis praysincola. Da ultimo persistendo il del Guercio nell’affermare l’efficacia e la convenienza degli insetticidi per contatto nel caso della Ti- gnola dell’olivo, mi limito a dire errare humanum est, persistere diabolicum, lasciando per altro luogo ed altro momento apprez- zamenti di differente natura ! INDICE DEL VOL. III. . SILVESTRI F. -— Descrizione e cenni bidlogici di una nuova specie di Asphondylia dannosa al lupino. (7 Aprile 1908) (1) . LEONARDI G. — Altre notizie intorno alla Piaupis pen- tagona Targ. ed al modo di combatterla. (9 Apri- le 1908) . SILVESTRI F. — Appunti sulla Palio ae ‘How e specialmente sui primi stati del suo sviluppo. (10 Aprile 1908) . SILvESTRI F. — Contribuzioni alla conoscenza biologica degli Imenotteri parassiti — II. Sviluppo dell’ Age- niaspis fuscicollis (Dalm.) e note biografiche — III. Sviluppo dell’ Encyrtus aphidivorus Mayr — IV. Sviluppo dell’ Oophthora semblidis Aur (25 Apri- le 1908) - o ‘ : - : Mast L. — Contribuzioni alla conoscenza dei Caleiditi italiani. (15 Giugno 1908) . LEONARDI G. — Seconda contribuzione alla conoscenza delle Cocciniglie italiane. (15 Luglio 1908) . Borra P. — Contribuzione alla conoscenza dei Tisanotteri (Due nuovi generi di Tubuliferi). (24 Gennaio 1909) 8. GESTRO R. Materiali per lo studio delle Hispidae. (28 Gennaio 1909). ; > 9. WEISE J. — Eine neue Coccinellide aus Nes (28 Gen- naio 1909) 10. GRIFFINI A. — Le Gryllacris papuane i ali bicdlone (5 Febbraio 1909) > È 11. ELLINGSEN Epv. — On some North American Bear Jae pions collected by Dr. F. Silvestri. (30 Marzo 1909). pag A » 12 > 22 29-54-72 > 86 >. ‘150 245193 320197 SE, 225207 >» 26 (1) La data qui posta e presso i titoli seguenti, è quella in cui fu pub- | blicata, come estratto, la memoria relativa. Le memorie 1-6 furono anche pubblicate nel vol. VIII degli Annali della R. Scuola superiore d’Agricoltura di Portici. 19% — 344 — BORELLI A. — Scorpioni raccolti dal prof. F. Silvestri nell’ America Settentrionale e alle isole Hawaii. (1.° Aprile 1909) ; WHEELER M. W.— Ants Collected by Prof. F. Silvestri in Mexico. (2 Aprile 1909) . MARTELLI G. — Contribuzioni alla conoscenza della Di- cranura vinula L. e di alcuni suoi parassiti. (16 Aprile 1909) . MARTELLI G — Notizie sull’Eurytoma str ons oe parassita dell’Apanteles glomeratus Reinh. e del- l’Anilastus ebeninus Thoms. (17 Aprile 1909) . CoGNnETTI DE Martius L. — Contributo alla conoscenza della drilofauna delle isole Hawaii. (17 Aprile 1909). . WHEELER M. W. --- Ants Collected by prof. F. Silvestri in the Hawaiian Islands. (18 Aprile 1909) . Bezzi M. — Le specie dei generi Ceratitis, Anastrepha e Dacus. (25 Aprile 1909). - : : BoRELLI A. — Forficole raccolte dal prof. f. Silvestri nell'America settentrionale e nelle isole Hawaii. (3 Maggio 1909) . ENDERLEIN G. :— Neue Gattungen und Ka nor STORE 20 nischer Copeognathen. (28 Maggio 1909). 21. SILvESTRI F. — A proposito di certe osservazioni sulla Tignola dell’olivo. (14 Giugno) 1909) >» 239 329 340 Pag. ERRATA-CORRIGE 57, la Fig. XXI fu posta per errore in questa pagina, mentre doveva trovarsi a pag. 59. 59, la Fig. XX fu posta per errore in questa pagina, mentre doveva trovarsi a pag. 57. 327 linea 9 invece di « ridotto a 2 lobi laterali etc. » leggi « ridotto a due lobi; margini interni dei lobi inferiori del segmento anale etc. » PI "TP, ba re Ay VOLI 5 PIRATI 3 Ran WEBER I 4 { Oy Ruin i 4 MAPEI RI tha VII Ù ) ui MIAO 2 LA i Ui Sh WOU) vio! WA 088 01266 9206