N, NINFEE A RT IK ION i 0 CaN i RK wa ih NOL Ra MOCO RIA at ok RL et aN Al MLA + Coe N NH N fi Satis \ KARA N REN RIEMEN URL NA, (RUBINI CURRICOLO IRA VAN LA DI 14 " min NUDO Mn DO VIAN a mr Äh Ra UO ML Pe ae Hay NU putin it Nt aut INI LAN ON NR N RN siria DUAN NERO CaN Bie va Su HA it ' a i OOOO a MITA uh Mii RANI! KR OKO NA Sih ty NAN en SAN hr A N ; Ch Mi ‘i hy ir ie VAI Ti ma i) NIRO A) to mati di (I I i um FRENI N \ i warn ( Hl Dye \ na ACH) (| RA N i BEA NE N DR) VA Ih WN wit vy a 1 ARTA MN NEON AO Ae. NAAR ER an ART MAL ZUR Wi XU AN Li i ae AN LI MILANI vy A Sia, NONE TEA ANA dra i, di M PN AV CRI MAO SIN wh Wi MI A RN Hane VANI N i A MAO ( ‚x Be An RR) aha) MN ‘ \ nk! TEN Nee aN Sty i MIRI ¥ yi 1 i vr A AN Noto AIH AY Di N AA NICO NOCI ie CALL ARAL eA RAY {a tra N 4 PUMA Fy AN UA NI \ 7 u u! RN UALR ALTEN AIR aos ae SET RN RE CO NS A NN NN AR ah IGN \ N NADA, \ Wh ay an 4 en i AARNE A (A N © w i) i i N ini N at} "i BALIA TARA FANTA IN EHRT a VANTA i ba RN), LEN N u AA I ah ON NRE i VAS VIII ND u i Ro i KANN WENN AAN LAN N " NOI % ITA Al i NN) va st STR MAE ALICI 7A ERETTO LIA REA N SA UNA Mi Nh SW vi Nu ROGO ISAIA N ii N TONY A N N SAS MEAN LI O) n OOC: IMA oh he Ka Kuh NUR il N DA, NER a Aas i i LL TETI i IN: " ON i % UNNI NO: (NANI WN DRAN RN) BERN, Ù i AA Nu NAM A RN ANA INR IE LARA I INR a | î h we od A (IONE, I i 3 NN NI i) EN i i VaR) a No NEN i Naya N NR Gat KÜHNE it MAIN iN NANO “e No SÒ î h w u n RU AAA AA RR ee NN Cc Ve x A MINO MORICI VIRA SA i) À N MIAO î a MR n NN GA i ANN RAN oS ih ER Mey SAN I) La Kun Wan i) AM \ N Ait Wy bn RAR NY A MAT t ARK n na URLA NORA EN HAN) N KUNDEN ANGE CILENO N Hi LEN MU) Ann ì ITA fi n ARMANI a RA VAS RA UAN i A ti ì Ma; "A ALII nr CEI PUNTA ARA MUTO N h N aM Meta EAN uN N ti N Y La Vy MT N E i A hat fF AN i uk mala cu ws MN Wht ue he ARE. a) RR in Ne NERA SA ey N SGA ue ANIA A N van i N N SS SARA HUN Ss ih, hi ny Pp MAL SNA LONE Bae i a Ie Natt i UY & HA ANTON DR HA vi A i i IRAN N ae Ni Ni i ta N une), it N ae) a NN N BR (NOA str ena’ ae rie OR MIRATO [MANO RUN A IRA ey aM WV SIR N I MUCH i ew ih) Rane i a ì D RR AN INN, U HA N VAN Vi A Rit EN oh 3 N SEN VERRI li di RANA NU tl Ai N na NGI NN hy yet Y iy RO: N WEAN NANN SUR AK at N KANN MDR Be Nail A Menta aan ue Di AN ANSA N AE ae we wk ‘ RN oo ae i Sat Whe 4 13 4 | 1 si a Tr + N} n DA LI IR, MN tp) as an UREA PRI to a i ni IVO DA Ga Hy Kalk N ir i CUORI i RN Lam LI ONERI NCR at aaest ee UNA IGN Au Reh A ie tae SU ARAL WMO ei HU ML) Ona 1 SS \ N SÒ N, nt) ai a h È VASTI ARI KLEE) Vi Ne REN fi vent i Da i eRe MeL ate BER EY i ne) RN RUN u N i DINI NGN 4 ee KR, ISO Nee ae by ON "WU ean ne Ah ve ti Riley | N | È “i DOS È CHL SURI i i WAVER REN RR MORE Viani EN IL, AROMEN Riess VEN rn N UNE EUR VA di Aes NAAN Not Sula ‘ N anal NE : aay A IN NK (UA KR Ar HORSE NL 0° Wein TU i Mao (gi RNA ih TRAI MENU EN SE RR Sa ANCORA i. EN I ; RE a a Sanna da MRO SO if as ere ts ita IRAN ri i MAIA a ‘ Mai Ne RN IN iW AR UMA AUEN ARONA TR] i PA Cee Re O fl MITTLEREN. TOO CAL 4 “f NE REEL ER AHA, si N ehr Aa MWA TCA eae REA AMG A ì 7 HAN A LI, URL Ana ian Me HR Ti a MU a LOU Ae, M i URN ERROR SCHEN DU Race a MM alate sa Wiha eet Ws ENC an N ARONA a ee vi Ù dA i IRE VM MERITA PRUNAI MVD N AS AAA uw KUN [ DLE i RN A NE a DD REN WERNER NEN) NOCI At ER { EIER RICHIE 3 ean Vi Ù i a LI ORTI ee en DI a Fre ETNO "di MAI MOR VIN SORT ui RR IRRE nn ì AA kb i Il A wi ru) 1 + I DR IE EL J bb u,‘ A (UM Ti fr je Pe LR MOT ANAL sn KY ty RL KR MACAW ISOLA OM ict Skat YK WR Ls Nea eS a A Ay ; AAR Nh My N Wy eh Sc MK Ret an VIRA N eg ie ET RAS ENT er RD ari NOM CAC RO URN ‘a Na | A N aa h PRUA N RN NAA DI RARA AN, A SO KH a KR î BEA on E " An \ f DEE: LI N [N ec een UE A III oo 5 tI u ' ch N i AN RTL IE OU DOGO 0 MENO DO EHER RTL EN ER er: 4 EN) ua Ki Va LAU NOCI usa: OR DIO Nat Hs Gt Ait We î MC, DI ES ay en ' a te = vate \ NOI RAN IR NIC) DRIN) i fet a x ( Ù Ach N RENNEN? UK MIUR 1“ 107 IRRE, Aa vu NA ya ew eh LA A RR, " "I 7 ì A See Re ee RT ER RL RN ¥ Dr ù \ It VER _ aA Rat i t x ENG kt ta se 1 VARA RCA) Wit N‘ Raa Sn Ya RR NA È hi DIGA IO Do AA Pi | EN POV nic PON Dina Be Ch N N BR DER NH VA Lal di MORRA, A RA RA, RIA oe io One La) Bin iR UNI MINCIO ewe AN has DUO wt HRR ca Be PCAC ALAMO Meet eC an Ce A NT, LC BR Mm I CIR O } I ‘ Wt i iM 1 A an u AN ISO N i Ù Ih 2 4 Il A NIC yh MRO DONA Er im N AR RIU AOLO DRIN R HL VEEP eee 0 \ y NORMA NTR RAR ACC POP he ibe Pe kA TE WN) Ah A N NEN even ONY Nr “yy Of Fy. ae pe m mm nn u | i x LIE x i EN An and i i ay rt Ù ior È) irs i i > > | LIL] ra PL iy Di Ci NH 7 Lia DEL orio di Zoologia Generale ¢ Ag DELLA Volume IV ah ; (con 145 figure nel, testo) +2 Re, PORTICI | PREMIATO STAB. TIP. E. DELLA TORRE 793.20 u Volume IV PORTICI RSG STABILIMENTO TIPOGRAFICO VESUVIANO rn 3 E. Della Torre RE 1909. ha vuo c è; ca stu AL) SATO RARO + 2/0/42 Da, eee Bi. big ite a 7 Dort. LUIGI MASI Assistente al laboratorio di entomologia agraria. "n dec u lee] 'E|'E|]e le‘ CONTRIBUZIONI ALLA CONOSCENZA DEI CALCIDIDI ITALIANI. Alle descrizioni di Calcididi pubblicate nel primo e nel ter- zo volume di questo Bollettino, aggiungo col presente lavoro la descrizione di altre dodici specie, indicate qui appresso. BOGVil—Eurytoma; strigifrons-Thoms. “iu 2.2: « . .-. . Pag 4 DEGNI: Cerapterocerus:corniger (Walk) i... 0 » 6 XXIX. — Encyrtus vinulae sp.n. . ,. . SPREA a » 12 XXX. — 1. Habrocytus hyponomeutae sp. n... . . SUE » 13 iegsiabrocytus crassinervis «Thomson. o cea » 15 XXXI. — Isocratus vulgaris Walk. SIETE PIO LINES a. CONE TIRI » 18 RR — Emnetmocerus:icorni Haldeman . . iL... » 21 XXXIII, — WiospuWella\izicaGsp sm i St. ta lane ” 25 AREY. —(Oophthora semblidis Aur. i. L00600 it » 27 XXXV. — Encarsia partenopea sp. n. . ; » 32 BR VI @oceophagusniger spi mio: st. e wm Er » 35 MES MISE sitestàcos Sp. Ni 0 n » 36 Ur OR a See ESS VET: Eurytoma strigifrons Thoms. Eurytoma strigifrons Thomson, Hymen. Seandin. IV, P. 1, 1875, p. 36, x O DE DU = See Femmina — La testa, veduta di fronte, apparisce poco più larga che lunga, nel rapporto di 3:4; il vertice si presenta con vesso, le gene, poco convergenti, non superano in lunghezza il diametro longitudinale degli occhi e sono legger- mente, ma quasi insensibilmente concave; il lato res inferiore del capo è anch’esso concavo, gli an- 4 A goli inferiori esterni sono smussati. Gli occhi sono poco sporgenti. Il solco comune alle antenne è li- mitato da due creste rettilinee e parallele, abba- stanza sporgenti, le quali terminano poco al di- sotto dell’ocello anteriore Lo scapo è ingrossato, il pedicello è sferico-troncato, tanto largo che lungo o poco più lungo che largo, il primo articolo del funicolo quasi una volta e mezza più lungo che largo, ristretto alla base, dove presenta una specie Antenna di Eu. di cercine che sembra un anello che sia saldato SR chee con esso; gli articoli successivi sono di larghezza Sr uguale alla lunghezza, nelle femmine di maggiori dimensioni un poco più lunghi che larghi, bre- vemente peduncolati, o poco affatto ristretti alla base. Nel com- plesso l’antenna è breve, ingrossata, guarnita di lunghi peli. ll metatorace ha un’inclinazione poco superiore a 110° ed ha una leggerissima depressione che rappresenta una striscia longi- tudinale di una superficie cilindrica: non presenta nessun solco Pigi: particolare. Le ali anteriori hanno la nervatura marginale uguale o ap- pena più lunga della stigmatica, e uguale circa alla postmar- ginale. Le anche del primo paio di zampe presentano nel lato an- teriore, verso il mezzo, una sporgenza a forma di cono ottuso e arrotondato all’apice. Bun L’addome & alquanto compresso, col quarto segmento lungo, nel lato dorsale, circa il doppio del terzo. L’apice è un poco ri- piegato in alto. La faccia e gli ultimi due segmenti addominali sono rivestiti di peli bianchi abbastanza fitti. Inoltre sulla faccia nella metà inferiore è notevole un sistema di solchi i quali determinano altrettanti rilievi lineari, che divergono a ventaglio dal punto mediano anteriore del peristomio. Il mesotorace è li- mitato anteriormente e lateralmente, dietro e. le anche del primo paio di zampe, da una wa cresta affilata, e dopo di essa se ne trova Fig. 2 un’altra più sporgente, che prima di arri- A-Testa di fronte (rap ware alle anche del secondo paio si porta presentazione schematica). B - Nervatura dell’ ala ant. di Eurytoma strigifrons «fra l’una ce l’altra si trova una doppia serie (Molto ingrandite). E 3 è tI Carita di alveoli quadrangolari. La parte inferiore dell'addome è fortemente punteggiata: tuttavia in alcuni individui la seconda metà del quarto segmento, anche nel lato inferiore, è liscia. Il colorito generale è nero: i ginocchi sono color di ruggine come pure l’apice delle tibie medie e posteriori e le tibie ante- riori, ad eccezione di una striscia nera che ne occupa il lato anteriore; itarsi sono bian- castri, con l’apice scuro. La nervatura delle ali è piuttosto pallida. Lunghezza, mm. 1,3-5. Maschio — Ha lo scapo, ingrossato ris- tretto dopo */, della lunghezza; il pedicello notevolmente più largo che lungo, quasi emi sferico; gli articoli del funicolo col margine distale sporgente in corrispondenza alle loro . è ® © È È ui ate : A - Porzione dell’antenna. articolazioni; le porzioni dilatate dei singoli BP ai articoli subquadrangolari col margine supe- corpo, di Ewytoma strigi- riore quasi dritto, eccetto per lo più quello 79” Maschio (ingrandite). del primo articolo; i peli lunghi quanto gli articoli rispettivi oppure circa il doppio più lunghi. La clava è formata di due segmenti uguali e poco ristretta in corrispon- denza alla loro divisione. I sensilli sono piuttosto scarsi e dif- ficilmente visibili. Il peduncolo dell’addome è assai più lungo in avanti e si unisce alla cresta anteriore: Fig. 3 AR delle anche posteriori Il 3' e 4 segmento addominale sono in- teramente lisci. Lunghezza, mm. 1-3. Distribuzione — Svezia. Osservazioni — Credo di poter riferire con certezza questo parassita alla specie E. strigi- frons del Thomson, nonostante la troppo breve descrizione che ne dà l’autore, per la concor- danza perfetta dei caratteri indicati in essa con i caratteri che presentano gli esemplari esa- minati. Per la presenza di una sporgenza nelle anche anteriori, lf. strigifrons deve porsi fra le specie del gruppo A del Mayr (1). Gli esem- plari che ho descritti sono stati ottenuti da bozzoli di Apanteles glomeratus e Anilastus ES SISI ebeninus (parassiti della Pieris brassicae) rac- (Molto ingrandita). colti a Portici, Barra (dintorni di Napoli) e S. Vito dei Normanni. Secondo le osservazioni del Dott. Martelli questa £ury/oma sarebbe parassita primario del- l’Apanteles glomeratus, come risulta da colture pure, e proba- bilmente anche dell’ Anilastus ebeninus. (2) XXVIII. Fig. 4 Cerapterocerus corniger (Walk). Encyrtus corniger Walker, Entomologist 1841; Tab. H Fig. 2 (9). » » Notes on Chalcid. P. 5, 1872 p. 73, Fig. Eusemion cornigerum Thomson, Hymen. Seand IV, P. 1, 1875, p. 154 RE Cerapterocerus corniger Mayr, Verh. zool. bot. Ges. Wien XXV. 1875, p. 149, n.22,,0. » corniger? Silvestri e Martelli, Boll Lab. Z. gen. e agr. Portici, vol 2°, 1908, pag. 345, ‘ femmina — La testa è larga quanto il torace; veduta di fronte misura in lunghezza */, della larghezza e riguardo alla forma del contorno si può distinguere in una metà superiore se- (1) Die Arten der Chalcidier Gattung Eurytoma — Verhandl. zoolog. — botan. Gesellsch. in Wien, XXIII 1878, p. 297. (2) Nel vol. 1 del Bollettino del Lab. di Zool. gen. e agr. di Portici que- sta specie di Eurytoma fu indicata a pag. 106, nel lavoro del Dott. Martelli sulla Pieris brassicae, come Eurytoma sp. mielittica ed una inferiore trapezoidale, essendo le gene dritte e il peristomio molto ampio e poco incurvato: gli occhi sono piut- tosto grandi ed occupano la parte superiore esterna. Il vertice e la fronte non sono distinti e formano una superficie uniforme e poco convessa, che nella posizione normale del capo è rivolta in Fig. 5 Cerapterocerus corniger, femmina. (Ingrandita). alto, un poco inclinata in basso e in avanti: la faccia invece for- ma con la fronte un angolo poco ottuso, trovandosi inclinata dal- l’alto in basso e dall’innanzi all'indietro, ed è distinta nettamen- te da uno spigolo, il quale si continua verso i lati al disotto del- le orbite oculari descrivendo un’ampia curva a concavità in- feriore. Veduta di profilo, la testa ha forma subtriangolare, pre- sentandosi molto ristretta inferiormente. Il vertice è piuttosto an- gusto, occupando '/. della larghezza della testa: gli ocelli forma- no un angolo acuto di 45°, e quelli posteriori distano fra loro il doppio di quanto distano dall’orbita degli occhi. Questi presen- tano alcuni rari peli, cortissimi, sulla cornea. La parte mediana della faccia è rilevata, leggermente incurvata a tetto, di forma subpentagonale con la base in alto, distinta dal rimanente da in- fossamenti. Le mandibole sono deboli, colorate solo nella metà distale, fornite di un’intaccatura nel margine masticatorio presso l’angolo anteriore esterno, onde si possono ritenere come originariamente bidentate. EEE Le antenne sono grandi, lunghe un poco più del torace, dalla base all’apice straordinariamente appiattite e larghe, di larghezza un poco decrescente andando dalla base dello scapo al penultimo articolo: esse s'inseriscono poco al disopra del margine orale, di- scoste l’una dall’altra: hanno la radicola breve ma robusta: lo sca- po subquadrangolare e quasi tanto largo che lungo; il pedicello trasversale, largo quanto lo scapo e di larghezza circa tripla del- la lunghezza che presenta verso il mezzo. Il pedicello si articola nella faccia esterna (anteriore) dello scapo, la quale è leggermen- te concava. Il funicolo si attacca con un breve peduncolo, visi- bile osservando l'antenna dal lato posteriore (inferiore) e consta di sei articoli straordinariamente accorciati, dei quali il primo, meno sviluppato degli altri. La clava è di forma subtriangolare, o meglio subtrapezoidale, col lato minore assai più corto degli al- tri, presentandosi troncata obliquamente all'estremità dall’alto in basso e dall’infuori all’indentro: la stessa direzione hanno le. li- nee articolari che la dividono in tre segmenti. I sensilli lineari sono abbastanza numerosi ed hanno la lunghezza dei rispettivi articoli. Il torace è notevolmente appiattito, poco allungato, misuran- do in larghezza */, della lunghezza: è arrotondato nella parte an- Fig. 6 A Cerapterocerus corniger, femmina. Fig. 7 A - Testa veduta di fronte, con lo scapo A - Antenna dal lato esterno (ante- delle antenne. — B - Idem, di profilo. — © - riore). - B- La stessa dal lato inter- Mandibola destra. — D - Porzione dell’ala an- no (posteriore), di Cerapterocerus cor- teriore. (Molto ingrandite). niger, femmina. (Molto ingrandite). teriore e troncato in linea retta posteriormente: i suoi lati formano col margine posteriore un angolo appena smussato. Lo scudo e lo scutello sono di lunghezza uguale, lo scutello però piuttosto ristretto e più lungo che largo, triangolare ad apice arrotondato. n ANA. n aT tein A to ann. LAU Hefe ne a = REST IONI Ya er Ge 3 ys ein ug Tutta la parte dorsale del torace è fornita di peli corti, ma piut- tosto robusti. Le ali anteriori superano appena l’apice dell’addome; sono ampiamente arrotondate nella parte posteriore esterna, fornite di una nervatura che termina alla metà della loro lunghezza for- mando una cellula costale lineare, un nervo marginale circa due volte più lungo che largo, uno stigmatico lungo quanto quello marginale e terminato in una clava distinta, un nervo postmar- ginale che misura poco più della metà di quello marginale. Il bordo della seconda metà dell’ala è fornito di peli corti, i quali aumentano però di lunghezza dall’apice dell’ala fino alla parte posteriore esterna La cellula basale è limitata esternamente da una striscia di peli, e dictro a questa si trova uno spazio gla- bro triangolare. La nervatura omerale presenta molte setole. Le zampe sono robuste e presentano il primo e l’ultimo ar- ticolo tarsale più sviluppati. L’addome è cuoriforme, largo quanto il torace e pure de- presso, tanto largo che lungo Riguardo alla scultura è da notare l’aspetto minutamente zi- grinato che presentano il vertice e la fronte Talora vi sono su di essi due serie longitudinali di punti. Lo scudo e lo scutello hanno pure una scultura minutissima. Il colorito generale è giallo rossastro, simile al giallo rug- gine : tuttavia alcuni individui sono di un’altra tinta, molto scu- ra, grigio-bluastra. Alcuni presentano la parte superiore del to- race verde, eccetto lo scutello che ha il colore rugginoso del ri- manente: per lo più il dorso ha solo un riflesso verde. L’addome è bruno. Le antenne, le ali ed anche l'addome presentano dei bel- lissimi riflessi violacei o color lilla. Gli occhi sono verdi, gli ocelli rosso-cupi; lo scapo e il pedicello marginati di bruno, oppure, negli individui a colorito generale grigio bluastro, violacei cupi. La parte inferiore della faccia è grigio scura. Le ali anteriori sono affumicate, tranne una zona incolora semilunare in corri- spondenza al margine esterno, un’area pure incolora in corri- spondenza alla nervatura postmarginale e stigmatica, e quasi tutta la cellula basale. La colorazione del resto dell’ala è meno inten- sa secondo due linee, una trasversale rispetto all’asse maggiore dell’ala, che forma una continuazione dell’area incolora stigma- tica, ed un’altra perpendicolare alla prima, vicina al bordo poste- riore. Nelle zampe i tarsi sono chiari, eccetto l’ultimo articolo e Hl) = il pretarso, che sono di colore bruno. Lo sperone del secondo paio & dello stesso colore della tibia, e questa talora presenta due striscie longitudinali scure. Le tibie posteriori per lo più hanno due cerchi scuri, talora sono biancastre solo verso l’apice. Lunghezza, mm. 1,39 —1,75. Maschio — Notevolmente diverso dalla femmina, da cui si di- stingue principalmente per la mole minore, il Corpo non depresso, le antenne assottigliate, il colorito del corpo scuro, a riflesso az- zurrognolo, le ali incolore. Le antenne sono lunghe quasi quanto il corpo, inserite piut- tosto distanti dal margine orale, con lo scapo fusiforme , il pedi- Cerapterocerus corniger, maschio. (Ingrandito). cello non più lungo che largo, i sei articoli del funicolo in media due volte più lunghi che larghi, notevolmente ristretti alla base, un poco più assottigliati e più allungati andando dal primo all’ul- l’ultimo, forniti ciascuno di due verticilli di peli lunghi; la clava non più ingrossata dell'articolo che la precede ed una volta e mezza più lunga. I sensilli lineari negli ultimi tre articoli del funicolo misurano in lunghezza quanto questi in larghezza e se ne vedono tre per articolo, in corrispondenza all’estremo distale: sulla clava sì trovano presso l’apice e verso il mezzo. Negli esemplari essic- cati gli articoli, visti di profilo, si presentano subtriangolari. Nelle ali anteriori la nervatura marginale è ispessita, tanto larga che lunga, la postmarginale con limite indeterminato, lunga circa quanto la marginale, la stigmatica più lunga di questa, tron- Si — cata all’apice; i peli del bordo esterno sono assai corti. Ripiegate sul dorso, queste ali superano notevolmente l’apice dell’addome. La loro forma è quella di un triangolo scaleno, essendo poco ar- rotondate nella parte posteriore esterna e anteriore esterna Le ali metatoraciche son molto larghe verso il mezzo Le zampe del secondo paio sono lunghe e sottili. La scultura zigrinata della parte superiore del capo è molto evidente. Si trovano inoltre presso i margini orbitali interni e di- nanzi agli ocelli alcune fossette puntiformi. Il colorito generale del corpo apparisce azzurro verdastro scuro pel vivo riflesso che presentano tutte le parti: tuttavia, osservando senza il riflesso della luce, apparisce nera- EMA stro con sfumature rossorame. La faccia A è azzurra, con riflesso verde, la parte su- > o periore del capo verde. Le antenne hanno AU lo scapo e il pedicello del colore del cor- = ER po, ma il resto bianco-grigiastri, coi peli e i ZY IN sensilli bruno chiari. La nervatura delle ali AD è giallastra, eccetto la porzione marginale E: US che è grigio scura. Le zampe anteriori sono AN grige, con una macchia bruna sul femore, DH più intensa nel lato posteriore, una sfuma- / IN tura scura alla base della tibia, il pretarso if \Ò bruno. Le zampe medie sono pure grige, N col femore a sfumatura bruna verso il Ks mezzo e la tibia con sfumatura bruna alla Anlenha:dı Geranierocens base; l'apice. dello; sperone e il pretarso a (Molto in- pure bruni. Le zampe posteriori presentano in gran parte il colorito del corpo, eccetto il ginocchio e l’ultimo terzo della tibia che sono biancastri; l'estremità del tarso è scura. Lunghezza, mm. 1-1,4 Distribuzione — Francia, Germania. Osservazioni — Questa specie è stata ottenuta dal Ceroplastes rusci raccolto a Catanzaro (Silvestri e Martelli, 2. c) e a Portici, In alcuni casi se ne sono ottenuti soltanto alcuni maschi. Questi, che fino ad ora non erano stati mai descritti, differiscono appena da quelli dell’ altra specie del genere, Cerapterocerus inirabilis Westw. che devesi pure ascrivere alla fauna italiana, giacchè ho potuto averne un esemplare femmina e due maschi provenienti da Tempio (Sar- re TE degna). Questa seconda specie del genere & probabilmente la stessa denominata da A. Costa C. latevittatus. Lo stato di conservazione degli esemplari di ©. mirabilis non mi ha permesso di dare qui anche la descrizione di tale specie. Secondo il Thomson il C. corniger formerebbe un genere di- stinto, col home di Krrsemion, ma io, d’accordo col Mayr, ritengo questa distinzione come superflua. XXIX. Encyrtus vinulae sp. n. Femmina — La testa ha la fronte e il vertice un poco più ristretti della larghezza che presentano gli occhi osservando l’a- x nimale dal disopra. Il primo articolo del funicolo è circa tanto largo che lungo, i successivi sono più sviluppati in lunghezza e 27 Z = T HE ee L > f LA Fig. 10 Antenna di En- cyrtus vinulae, fem- mina. (Molto in- grandita). gradatamente crescenti in larghezza; la clava è lunga circa quanto i tre articoli che la precedono. Il torace è largo, poco più sviluppato in lunghezza che in larghezza; questa corrisponde a °/, della lunghezza totale del corpo. Lo scutello è guarnito di alcuni peli sparsi piuttosto grandi. Le ali anteriori hanno la nervatura marginale tanto larga che lunga, e quando sono ripiegate sul dorso, l'apice dell'addome corrisponde alla metà della loro lunghezza. Le tibie posteriori sono fornite di un solo sperone. L’addome è triangolare equilatero, con la te- rebra poco sporgente. La parte anteriore del mesonoto e lo scutello sono reticolati; inoltre nella parte anteriore del me- sonoto e della testa si trovano degli incavi punti- formi, i quali sul vertice e sulla fronte stanno ordinati in due serie per ciascun lato. Il colorito generale del corpo è verde bronzo scuro; la testa è di un color verde più o meno scuro, con qualche leggero riflesso rossastro: la parte superiore della faccia è azzurrognola. La por- zione anteriore del mesonoto e dello scutello sono verde scure o sé % adi i Le + \ noi sione ara iter A eB Ole Qn) utile Mar? Wa urn heit PARA E PE SARTO PRI E TI au bruno verdastre, la parte posteriore dello scutello inoltre ha sem- pre un riflesso verde dorato: l’apice è azzurrognolo. Nelle antenne sono bruni lo scapo, il pedicello eccetto l’estremità, la base e il margi- ne distale degli articoli del funicolo, la clava eccetto l’apice: il resto è giallo grigiastro.I due primi articoli del funicolo sono più scuri de- gli altri. Nelle zampe sono scure la base delle anche anteriori e me- die, le anche posteriori, i femori anteriori e posteriori eccettuate le estremità, quelli medi nella prima metà, un anello presso la base delle tibie anteriori e medie, il quale ha margini sfumati, la prima metà delle tibie posteriori, l'apice di tutti i tarsi: il resto è di color giallo scuro: soltanto |’ estremità del primo articolo tarsale delle zampe medie e la seconda metà degli articoli successivi sono giallo bruni. Le ali sono incolore, con la nervatura grigio-bruna. Lunghezza, mm. 1,1 — 1,3. Maschio — Ha le antenne lunghe, guarnite di peli che in lun- ghezza uguagliano quasi la larghezza degli articoli del funicolo. Que- sti sono cerchiati di bruno all’estremità distale, nel resto di colore biancastro. Negli altri caratteri il maschio è simile alla femmina Lunghezza, mm. 0,87 — 0,96. Osservazioni — Questo Encyrtus è stato ottenuto da uova di Dicranura vinula raccolte a Catanzaro. Per la conformazione ge- nerale esso somiglia molto all’Encyr/us aphidivorus Mayr. XXX. 1. Habrocytus hyponomeutae sp. n. Femmina - La testa è larga quanto il torace e di larghezza poco superiore alla lunghezza; presenta le gene uniformemente arcuate, il clipeo con la porzione marginale mediana solo legger- mente concava e più larga delle due porzioni laterali. L’occipite è profondamente incavato e nettamente marginato. Le antenne, in- serite verso il mezzo della faccia, hanno lo scapo assottigliato; il funicolo cilindrico, col primo articolo quasi due volte più lungo che largo. Nelle mandibole i due denti esterni sono molto acuti; il dente interno della mandibola sinistra è troncato obliquamente e non arrotondato agli angoli. Il torace é robusto, una volta e mezza più lungo che largo. Il collare è acuto, non più largo ai lati che nella parte mediana. SAS Lo scudo misura in lunghezza il doppio della base dello scutello. Il metatorace presenta la nuca ben distinta, le coste longitudinali arcuate, i solchi spiracolari profondi e gli spiracoli grandi, ovali: Fig. 11 Habrocytus hyponomeutae. femmina. (Ingrandito) la carena non & sviluppata. Il presterno & piuttosto piccolo, il me- sosterno senza il solco mediano. Le ali anteriori hanno la nervatura di grossezza normale; il nervo marginale lungo quanto il postmarginale e lungo '/, più dello stigmatico. In corrispondenza al nervo basale vi è una serie di peli, L'’addome è lungo quanto il torace, del quale però non uguaglia la larghezza, ed ha forma ovato conica. La testa e il torace, osservati con debole ingrandimento, pre. sentano una scultura a zigrino assai marcata. Tale scultura è poco evidente nella parte superiore del metatorace, all’esterno delle co- ste longitudinali, e sulla metapleura; inoltre il presterno presenta soltato un aspetto ruvido. ll colorito generale è di un bronzo rossastro, con leggero rij- flesso dorato; la parte inferiore del torace e dell’addome sono più scure del rimanente. L’addome talora è per intero color di rame; talora presenta superiormente delle fascie trasversali bruno-violacee sopra un fondo verde dorato. Gli occhi sono rosso scuri, gli ocelli bruni, la radicola delle antenne nerastra, lo scapo color giallo rug- gine nella prima metà, color verde bronzo nella seconda, il pe- dicello bruno o verde bronzo, grigio bruno al margine distale, gli st x di a E pis es Se a e e e sa le Ne N > — — a anelli scuri, gli articoli del funicolo e la clava giallo-bruni, talora‘ bruni alla base Le estremità delle anche e i trocanteri sono giallo’ scuri, i femori color verde bronzo, i ginocchi e le tibie anteriori color giallo ruggine, le ti- bie medie nerastre con l’e- stremo distale giallognolo, le posteriori color giallo zen. yy ruggine nel primo terzo, pe n nerastre nel terzo mediano e giallognole nell’ ultimo; i tarsi anteriori sono giallo bruni, i medi e posteriori giallognoli; le estremità di tutti i tarsi hanno una sfumatura bruna. La nervatura delle ali è di color giallo-grigio scuro. Lunghezza, mm. 3,2-3,7. Osservazioni. — Questa specie è qui descritta da cinque esem- plari femmine ottenuti insieme con altri parassiti da larve d’Hypo- nomeuta malinellus di Beragna (Umbria). Per l'aspetto generale, essa somiglia molto all’ Habrocytus obscurus ( Dalm.) Thoms., dal quale però si distingue facilmente per la mancanza di carena nel metatorace. Fig. 12 A - Margine del elipeo. — B - Nervo stigmatico di Habrocytus hyponomeutae, (Molto ingranditi). 2. Habrocytus crassinervis Thoms. Habrocytus crassinervis Thomson, Hymen. Scand. V. 1878, p., 118 n. 13.905, Femmina — La testa è più larga del torace nel rapporto di 5:4, e più larga che lunga nel rapporto di 11: 10. Veduta di fronte presenta il vertice leggermente convesso; gli occhi grandi, poco sporgenti; le gene molto arcuate; il margine del clipeo distinto in tre insenature a un dipresso uguali; l’inserzione delle antenne si- tuata molto al disopra della linea oculare, quasi alla metà della faccia. Veduta di profilo, presenta il vertice arrotondato, la faccia quasi piana, il solco delle gene appena visibile, diretto obliqua- mente in dentro ed in basso. Le gene sono larghe, leggermente compresse verso la parte posteriore; il vertice è ristretto verso il nee mezzo. Gli ocelli son disposti in un angolo assai ottuso. Lo scapo giunge all’altezza dell’ocello anteriore: gli anelli son ben sviluppati e quasi uguali; il funicolo è assottigliato; il suo primo articolo tre volte più lungo che largo, l’ ultimo poco più largo del primo e tanto largo che lun- go. La clava misura in lunghezza il doppio dell’ articolo che la precede, rispetto al quale è circa una volta e mezza più lar- ga. Gli articoli del funicolo hanno i sen- silli lineari disposti in 2-3 serie; quelli della clava presentano molti di tali sen- silli, disposti in una sola serie Tanto il fu- nicolo come la clava son rivestiti di peli corti molto frequenti. Le mandibole sono robuste, hanno il lato esterno sinuoso e il RIN dente che vi corrisponde non sporge. SE en Il torace è robusto, fornito ‘di un col- B, € - Mandibole. — D - Por lare abbastanza largo, a margine anteriore aoe ic eS acuto, più largo ai lati che verso il mezzo. Lo scudo misura in lunghezza poco più di una volta e mezza il lato anteriore dello scutello: questo ha il frenum poco distinto. Il dorsello è mediocre. La porzione dorsale. mediana del metatorace è interamente sfornita di carena, limitata ai lati da due fosse longitudinali, leggermente incurvate e piuttosto. larghe, le quali non giungono > a Fig. 13 fino al limite posteriore del me- Ss SÌ tatorace stesso. I solchi spira- CE colari hanno origine molto più indietro degli spiracoli: questi NT sono grandi, reniformi. La nuca Nervo stigmatico di Habrocytus crassinervis O (Molto ingrandito). è poco sviluppata. Nelle ali anteriori la nervatura postmarginale è uguale alla marginale, questa più lunga della stigmatica nel rapporto di 17: 11. I peli mancanò quasi del tutto in corrispondenza alla nervatura ba- sale; inoltre il prestigma e il nervo marginale sono ispessiti. L’addome è lungo quanto la testa e il torace presi insieme 0 poco più, appena più ristretto del torace (1). (1) Negli esemplari essiccati che ho osservati, l'addome si presentava ta- lora fortemente ripiegato in alto in modo da formare un angolo retto col to- race, e nella prima metà presentava una carena molto sporgente a= ys = La testa e quasi tutta la superficie del torace, osservate con debole ingrandimento, presentano una punteggiatura grossa e pro- fonda. IJ dorsello e il presterno hanno pochi punti rilevati sparsi. La porzione mediana dorsale del metatorace ha la stessa scultura del dorso, mentre la nuca presenta delle fossette o dei rilievi tra- sversali. Il colorito generale é verde, con riflesso dorato. L’ addome ha dei riflessi color di rame e l’estremitä in parte azzurro-cupa. Le antenne presentano lo scapo di un bel color giallo bruno, il pedicello color verde bronzo nella parte superiore, il funicolo e la clava del colore dello scapo, però gli articoli del funicolo alla base, e gli anelli, di color grigio piombo. Gli occhi sono rosso- bruni, le tegole giallo-brune , la nervatura delle ali giallognola, soltanto la clava quasi sempre di color bruno. L'ultimo terzo o l’ultimo quarto dei femori è giallo scuro come la tibia e il tarso delle zampe anteriori e medie : le tibie posteriori sono talvolta brune nella prima metà, nella seconda ordinariamente bianco-gri- giastre, oppure interamente di questo colore. Lunghezza, mm. 3—3,5. Osservazioni — Di questa specie sono stati ottenuti alcuni e- semplari di femmina da bozzoli di un icneumonide, non ancora determinato , il quale è parassita dell’ Heliothis pelligera Schift. che si trova sull’Inula viscosa. Provenienza, Catanzaro. Gli esemplari che io ho esaminati si discostano dalla descri- zione del Thomson per l'addome manifestamente più lungo del to- race, la testa un poco più larga di questo, la nervatura basale quasi affatto sfornita di peli, e per qualche altro carattere di mi- nore importanza. Tuttavia queste differenze possono dipendere dall’aspetto degli esemplari disseccati, dall’apprezzamento dei ca- ratteri di essi, forse anche da variazioni. Secondo il Thomson il maschio si distingue dalla femmina per le antenne e le tibie interamente gialle, lo stigna e il prestigna più ingrossati, l'addome fornito di un’area chiara pellucida. > tati Pt IT e LE LA MI NIENTE SUN XXXI, Isocratus vulgaris Walk. Asaphes vulgaris Walker, Entom. Mag. II. 1835, p. 152, n. 1,92 d. Eurytoma aenea Nees, Hymen. Ichneum. affin. Monog. II, 1834, p. AD mA Crysolampus suspensus e altiventris, Nees, l. c. p. 127. Isocratus vulgaris Thomson, Hymen. Scandin. IV, 1876, p. 208, n. 1,9 d'. Femmina — La testa è larga quanto il torace, veduta di fronte subtriangolare, più larga che lunga nel rapporto di 3:2; con gli occhi grandi, forniti di pochi peli cortissimi sulla cornea; le gene brevi, leggermente solcate, col margine posteriore acu- to: il peristomio rilevato ai lati, il clipeo piuttosto largo, col margine esterno leggermente convesso, separato verso I’ interno e ai lati da due infossamenti ; la faccia incavata nel mezzo in Fig: 15 Fig. 16 Addome di Iso- cratus vulgaris, fem- mina. (Ingrandito). A - Antenna. — B-Testa veduta di fronte. C, D - Mandibole di Isocratus vulgaris, femmina, (Molto ingrandite). modo da dar luogo ad una fossa triangolare in cui vengono ac- colti interamente gli scapi delle antenne; queste inserite sulla li- nea oculare, a circa '/, dell’ altezza che presenta il capo veduto di fronte. Gli ocelli formano un angolo molto ottuso. L’occipite è nettamente marginato. La superficie anteriore e superiore del capo è guarnita, come pure il torace, di lunghi peli, biancastri, discosti notevolmente fra loro ma distribuiti con ordine e sim- metria. Le antenne hanno lo scapo subcilindrico, il pedicello 1. lungo '/, dello scapo, il funicolo di otto articoli nettamente se- parati e brevemente peduncolati, ad eccezione del secondo; il primo di essi annuliforme, i successivi gradatamente più lar- ghi. Il secondo articolo è poco più largo che lungo, gli ultimi due quasi due volte più larghi che lunghi. Ciascun articolo è fornito di peli molto grandi e di parecchi sensilli lineari, lunghi circa ?/. degli articoli rispettivi. La clava è obovata, di lunghezza uguale ai tre articoli precedenti, ma non più larga dell’ ultimo di essi, ed è divisa nettamente in tre segmenti, onde il numero totale de- gli articoli dell’antenna è di tredici. (1) Le mandibole, osservate dal lato esterno, si restringono gradatamente dalla base verso il margine masticatorio, dove presentano dei denti poco robusti, due nella sinistra e tre nella destra. Il torace è gibboso, piuttosto allungato, ristretto posteriormente; ha il protorace ben sviluppato, di forma presso a poco emisferica; i solchi parapsidali interi, profondi, lo scutello allungato, con netta distinzione del frenum. Il metatorace si presenta grossolanamente alveolato a causa di una rete di rilievi che determina delle aree depresse di forma più o meno regolare. I lunghi peli bianchi disposti regolarmente su tutta la superficie del torace, sono molto fitti e numerosi nel callo. Sui lati è notevole una fossetta che se- para gli episterni dagli epimeri. Le ali anteriori hanno la nerva- tura marginale breve, uguale a poco più di ‘/, della lunghezza della cellula costale, e lunga quanto il prestigma; la nervatura stigmatica uguale a ?/, della marginale, assottigliata, termi- nata in una piccola clava, la quale però è munita di un lungo dente. La nervatura postmarginale supera di ‘/, a erinne di serratura ja lunghezza della” marginale, I° peli dell’ala anteriore, di Zsoeratus vulgaris. del bordo esterno sono piuttosto cor- Mecrendite) ti. La cellula basale dell’ala è contor- nata da peli disposti in serie, più lunghi di quelli che rivestono il resto della superficie: l’area specolare è molto ristretta. Nelle ali posteriori i peli che rivestono la superficie sono molti corti. Fig. 17 (1) Thomson (0. c.) nei caratteri della sua tribù Spalangiina, alla quale appartiene il genere /socratus, attribuisce 12 articoli all’antenna. BE Le zampe sono deboli; le anche posteriori poco ingrossate verso la base, quasi cilindriche, e due volte più lunghe che larghe, notevolmente ravvicinate alla base; le tibie posteriori sono munite di un solo sperone. Il peduncolo dell’addome è ben sviluppato, subcilindrico, quasi una volta e mezza più lungo che largo, diretto orizzontalmente. Il suo attacco al torace è spostato un poco in alto. L’ addome è poco più corto del torace, ma notevolmente più ristretto, lungo poco più del doppio della propria larghezza: veduto dal disopra ha la forma di una ellissi, troncata posteriormente, in corrispon- denza al sesto segmento, dopo del quale si restringe rapida- mente in una punta conica formata dai due ultimi segmenti. La parte ventrale è alquanto rigonfiata verso il mezzo. La lunghez- za del secondo segmento, quello che segue immediatamente al penducolo, è uguale alla larghezza dell'addome stesso; il terzo segmento è poco più corto del secondo, mentre i tre successivi sono molto raccorciati e diminuiscono un poco, e gradatamente, di lunghezza. Quasi tutta la superficie del torace presenta una scultura squa- mosa ben marcata: sono privi di scultura e quindi levigati, il bordo posteriore del protorace , il frenum e il dorsello. Questo non ha un contorno determinato, ma è compreso fra una serie anteriore ed una posteriore di fossette piuttosto grandi a forma di ferro di cavallo; due serie di tali fossette si trovano pure ai lati di esso, nello spazio compreso fra due coste trasversali. Della scultura del metatorace si è già detto più innanzi. Il mesosterno è liscio. Il peduncolo dell'addome zigrinato, con leggeri solchi longitudinali, poco regolari. Alla base dei peli che guarniscono il capo e il to- race si vede una fossetta puntiforme. L’addome ha la superficie liscia e presenta pochissimi peli, limitati quasi tutti alla parte po- steriore. Il colorito generale della testa, del torace e del peduncolo dell'addome è verde grigio, quasi verde bronzo, che talora tende un poco all’azzurro: la fossa antennale e la parte posteriore della testa sono nero azzurrognole, gli occhi rosso bruni, gli ocelli bruni, le antenne pure di questo colore con leggero riflesso verde sul pedicello e con lo scapo più scuro; l'addome è bruno nero, la ner- vatura delle ali e le zampe, eccetto le anche sono giallo scure. Lunghezza, mm 1,2 — 2. ee Ee eee Lee Re aL Oe Te ron a ee a he = n e 5 ee MIT Te z Bro RR Maschio — Differisce dalla femmina per le dimensioni al- quanto minori e per l’addome più corto, misurando esso non più della lunghezza complessiva del pro e mesotorace, terminato ad angolo molto ottuso (esemplari essiccati.) Le antenne sono confor- mate come nella femmina; ed è per tale carattere che il Förster stabilì il nome di /socrafus (daîsos uguale, e kpdtos robustezza) in sostituzione di quello di Asaphes del Walker, il quale è stato anche adottato per due generi di piante, per un genere di Trilo- biti ed uno di Coleotteri. Distribuzione — Europa: Inghilterra, Svezia, Germania, Chili. Osservazioni -- Il catalogo Dalla Torre indica come vittime di questo Calcidide l’Aphis rosae fra i Rincoti, V Agromyzra colu- teae fra i Ditteri, il Curculio pomoruin fva i Coleotteri : ma pro- babilmente queste indicazioni sono inesatte. Gli esemplari che ho descritti sono stati ottenuti a Portici da Aphis brassicae parassi- tizzato, e non sono da ritenersi come parassiti di primo grado. Ciò corrisponde a quanto afferma il Nees, il quale scrive: « Unam huius speciei feminam cepi, Aphidibus jam mortuis, Aphidio va- rio impraegnatis, terebra immissa ova imponentem, die 11. junii a. 1815, in rosa horti mei prope Sickershausen ». XX: Eretmocerus corni Haldeman Eretmocerus corni Haldeman, American Journal of Science, vol. IX, pp. 110, 111, 1850 (fide Howard) Di questa specie ho avuto due soli esemplari, un maschio ed una femmina. Descriverò qui più particolarmente il maschio, che ho potuto studiare meglio e che presenta una forma anche più caratteristica di quella della femmina. Maschio — La testa è appena più larga del torace, poco più larga che lunga, con gli occhi torniti di alcuni pochi peli sulla cornea, gli ocelli esterni distanti fra loro poco più che dalle or- bite oculari e l’ocello anteriore situato poco più innanzi dei po- steriori. La radicola delle antenne è lunga circa la metà dello scapo, questo subcilindrico, piuttosto assottigliato, supera notevolmente x l’ocello anteriore. Il pedicello è crateriforme, appena più lungo rad! che largo. Il rimanente dell’antenna forma un pezzo unico, cilin- drico, con un apice smussato, e lungo quanto il corpo, fernito di numerosi sensilli lineari. Questa porzione dell’antenna, che eviden- temente deve esser derivata dalla fusione degli articoli del funi- colo e della clava, osservata con forte ingrandimento, sembra presentare una traccia di divi- sione in un certo numero di seg- menti, dieci o undici: ma si tratta soltanto di un’ apparenza dovuta alla disposizione dei sen- silli lineari, che sono molto ri- levati, onde quelli che si vedono ai lati fanno comparire come restringimenti le porzioni dove uno di essi ha termine e l’altro ha la sua origine. Su tutta l’an- tenna si trovano sparsi alcuni Fig. 18 A - Antenna di Eretmocerus corni, maschio (il funicolo è piegato artificialmente). peli assai corti. Le mandibole B - Antenna della femmina. sono piccole, con tre denti poco (Molto ingrandite). 3 sporgenti. ‘ . Il torace è più largo che lungo. Lo scutello è pure notevol- mente più largo che lungo, coi lati esterni dritti e paralleli, quello posteriore arcuato, quello anteriore leggermente piegato in modo da formare un angolo ottusissimo, con apertura rivolta all’ indietro. Sullo scudo si trovano alcune setole lunghe e sullo scutello ve ne sono due paia, come d’ordinario negli Afelinini. Le ali anteriori, ripiegate sul dorso, superano notevolmente l’apice dell'addome, il quale arriva ai */, della loro lunghezza. La porzione basale ne occupa a un dipresso */, della lunghezza, ed il rimanente presenta la forma di un’ellissi in cui il diametro mag” giore è doppio dell’altro diametro. Il prestigma è ben distinto, ma non separato dalla nervatura omerale. Questa è fornita di tre se- tole. La nervatura marginale è un poco più corta della omerale’ ma tuttavia ben sviluppata in lunghezza; la postmarginale manca completamente, la stigmatica misura in lunghezza poco più della metà della marginale e termina un poco ingrossata, ma senza clava distinta. I peli che guarniscono il bordo dell’ala sono lunghi e pre- sentano il maggiore sviluppo nella parte posteriore esterna dell’ala stessa; quelli che rivestono la superficie non sono molto numerosi, TRS none Beg e formano un rivestimento omogeneo nella seconda meta dell’ala, rimanendo limitati verso la parte prossimale secondo una linea, che va obliquamente dall’ estremità della nervatura stigmatica all’estremità della nervatura che dà attacco agli uncinetti. Nella prima metà dell’ala, nello spazio così limitato, le setole son di- sposte con sufficiente re- golarità secondo una linea parallela all’asse longitu- dinale e secondo un’altra linea che rappresenta la corda dell’ arco tracciato dalla metà distale della nervatura. Le ali poste- riori, nella seconda meta, sono foggiate a punta tri- angolare. I peli del loro bordo posteriore ne supe- rano in lunghezza la lar- ghezza massima; quelli sparsi sulla lamina sono corti e radi. Le zampe son piuttosto lunghe, coi tarsi di quattro articoli e muniti di peli rigidi. Il primo articolo tarsale è lungo due volte o due volte e mezza ciascuno degli articoli successivi. Gli speroni tibiali sono molto corti. L’addome uguaglia in lunghezza quella della testa e del to- race prese insieme, è un poco più ristretto del torace alla base, e si restringe alquanto verso l’ estremità: i suoi lati sono dritti e il penultimo segmento è più esteso in lunghezza di tutti gli altri. Il colorito generale è giallo cromo intenso: una sfumatura bruna si osserva in corrispondenza alla sutura fra lo scudo e lo scutello e al margine posteriore di questo. Gli occhi sono di color bruno, gli ocelli rossi. Il pedicello è pure bruno, mentre lo scapo e la radicola dell'antenna sono gialli, e il rimanente giallo scuro gri- giastro, coi sensilli lineari bruni. A causa del colore di questi sensilli, osservando l’animale con debole ingrandimento, le antenne hanno l’apparenza di due bastoncelli scuri. La nervatura delle ali è bruno grigia, la lamina incolora. Lunghezza, mm. 0,61. Larghezza del torace, mm. 0,2; larghezza media dell'addome, mm. 0,28; lunghezza delle ali anteriori, mm. Fig. 19 Ali di Eretmocerus corni, maschio. (Ingrandite). a es 0,71; lunghezza delle ali posteriori, mm. 0,59; altezza dell’ala an- teriore, mm. 0,22. Femmina —- Differisce dal maschio per la conformazione delle antenne e dell’addome. Le antenne hanno il pedicello di forma co- nica allungata e di lunghezza uguale alla metà di quella dello scapo; il funicolo è rappresentato da due piccoli articoli tanto larghi che lunghi; il rimanente dell'antenna forma una clava di un sol pezzo, alquanto compressa e troncata all’ apice onde potrebbe rassomi- gliarsi ad una stecca da modellatori. Questa clava è tre volte più lunga del pedicello, ma non più lunga dell’ insieme dello scapo, del pedicello e del funicolo. I sensilli lineari mancano sui due articoli del funicolo. La lunghezza complessiva dell’ antenna è uguale a quella del corpo. L’ addome non è più ristretto del to- race e presenta i lati leggermente convessi. Distribuzione — America Settentrionale. Osservazioni — Come ho detto più sopra, di questa, specie ho avuto solo un esemplare maschio ed uno femmina, ottenuti da un Aleyrodes trovato sul Cystus salviaefolia a Portici. Haldeman ne ebbe solo due esemplari femmine, dall’ Aleyrodes corni, e in cattivo stato, onde ne diede una descrizione incompleta. Io non posso riferire con certezza i due esemplari descritti alla specie stabilita da tale autore, ma nemmeno mi riterrei autorizzato a creare per essi una nuova specie, poichè, a quanto risulta dal con- fronto delle notizie e dalla figura dell'antenna di Haldeman, tali esemplari differirebbero da quelli tipici soltanto per il minor nu- mero di peli sulla cornea, per il minore sviluppo della clava e pel colorito più intenso. Ma tali differenze, tutti gli altri caratteri ri- manendo uguali, non basterebbero a distinguere una specie. Il parassita che ho descritto rappresenta una specie ed un ge- nere nuovi per la fauna europea. Nell’America Settentrionale si trovano due specie del genere, cioè I’ Eretmocerus californicus, del quale Howard ha dato, oltre alla descrizione, la figura dell’a- nimale intero, maschio e femmina, e di alcuni dettagli (1), e VE. hal- demani, descritto pure dallo stesso autore. (2) (1) Howard, L. O. Revision of the Aphelininae of North America. Washin- gton, 1895. Rag. 15-17 — Questo autore è stato il primo ad illustrare con e- sattezza i caratteri del genere e per primo ha fatto conoscere la forma carat- teristica delle antenne del Z. (2) Proc. Ent. Soc. Wash., Vol. X, 1-2, pag. 65. 1908. XXXIII. Prospaltella lutea sp. n. (Genus antea Prospalta appellatum (1)). Femmina — La testa è appena più ristretta del torace. Le antenne hanno la clava ben distinta, lunga quasi quanto il pedi- cello e il funicolo presi insieme; il pedicello lungo poco più di una volta e mezza la larghezza che presenta all’ estremità ; il primo articolo del funicolo notevolmente più ristretto del pedicello, non più largo di °/, di esso, con una lunghezza totale che uguaglia una volta e mezza la propria larghezza, quando sia misurata in esemplari non disseccati; il secondo articolo del funicolo supera di '/, la lunghezza del primo e di ‘/; la larghezza; il terzo arti- colo è appena più grande del secondo. La clava ha i due primi articoli subeguali, il terzo più sviluppato in lunghezza, e supe- ra la larghezza dei due ultimi articoli del funicolo e anche quella del pedicello. Il funicolo e la clava presi insieme uguagliano la lunghezza del torace. x Questo è corto e largo, e presenta lo scutello di lunghezza quasi doppia della larghezza, fornito di quattro setole. Sullo scudo vi sono tre paia di setole mediane. Nelle ali anteriori la cellula costale è appena più corta della nervatura marginale. La nervatura omerale presenta anche qui due setole. La superficie dell’ ala è rivestita di peli piuttosto radi ma abbastanza lunghi: i peli del margine sono molto svilup- pati. Le ali metatoraciche, terminate a forma di lancia, hanno i peli del bordo posteriore lunghi quasi il doppio della loro larghezza massima. (1) Il nome Prospaltella fu proposto da Ashmead in una nota nelle « Ento- mological News » allo scopo di evitare confusione col genere Prospalta dell’or- dine dei Lepidotteri, stabilito da Walker nel 1857. Fra i Calcididi di cui ho pub- blicato la descrizione nel volume terzo di questo Bollettino, per le tre spe- cie Prospalta coniugata, P. similis e P. berlesei il nome generico deve essere mutato in quello di Prospaltella. Mentre queste mie descrizioni si stavano stampando, l’Howard ha pubblicato negli « Annals of the Ent. Soc. of Ame- rica (Columbus, vol. 1, n. 4 — 1908) » una nota assai interessante sul genere Prospaltella: « A key to he species of Prospaltella, with table of hosts, and descriptions of four new species ». ON L’addome & piü ristretto del torace, di cuinon supera la lun- ghezza, e di forma ovata, onde somiglia a quello di alcune specie di Encarsia. Il colorito generale è di un giallo poco vivo, simile al giallo ocraceo. Difteriscono pel colorito soltanto gli occhi, che sono di un rosso violaceo molto cupo, quasi bruno, gli ocelli di colore car- minio, la nervatura delle ali grigiastra, l ipopigio di color bruno. La lamina delle ali è incolora. Lunghezza, mm. 0,52 Larghezza, con le ali aperte, mm. 1,36. Osservazioni — Di questa specie ho avuto due soli esemplari ottenuti da una cocciniglia che vive sul Cystus salviaefolia a Portici. Secondo il criterio seguito da Howard nella AR re tavola analitica della revisione degli Afelinini, (1) la spaltella lutea, fem- Specie descritta dovrebbe riferirsi al genere Coc- se in cophagus Westw. per la nervatura marginale pit lunga della omerale: tuttavia pel complesso degli altri caratteri ritengo che debba appartenere al genere Prospal tella How. Vedasi a questo riguardo quanto ho detto in una pubbli- cazione precedente. (2). Fig. 20 XXXIV. Genere Oophthora Aur. Questo genere della famiglia 7y:ichogrammidae (classificazione di Ashmead) fu istituito da Aurivillius per una specie parassita delle uova di Semblis lutaria; ed a tale genere l’autore riteneva che ve- rosimilmente dovessero riferirsi anche la 7richogramma pretiosa e T. minuta Riley. Quanto alla prima di queste due specie, posso confermare che essa appartiene veramente al genere Oophthora, avendone esaminati esemplari di ambo i sessi (5) Non ho potuto (1 Howard, L. O. New genera and species of Aphelininae, with a revised table of genera. Washington, 1907. U. S. Department of agricolture. (2) Boll. Lab. Zool. gen. e agr. Portici, 1908, vol. III, pag. 142. (3) Devo alla gentilezza del prof. Howard l’ avere potuto esaminare gli esemplari di questa specie, come pure quelli di un’altra appartenente al ge- nere Zrichogramma, e i tipi del genere Xanthoatomus, DE ks avere però esemplari della 7 minuta che Ashmead pone come tipo del genere Pentarthion e che, secondo le indicazioni dei suoi quadri dicotomici (1), dovrebbe presentare sette articoli nelle an- tenne del maschio, cioè un articolo più che nella femmina, e la clava triarticolata Se questa indicazione dell’Ashmead è esatta, il genere Pentarthron potrebbe ritenersi come distinto dal genere Oophthora (il quale non si trova menzionato nei detti quadri di- cotomici). Ma un genere che deve essere certamente identificato con l’Oophthora è il Nanthoatomus, istituito pure da Ashmead- Questo autore nel quadro dicotomico indica che la femmina di Xanthoatomus si distingue da quella del genere Pentarthron per avere l’addome più breve del torace, invece che più lungo, e non dà alcuna notizia riguardo al maschio : io però ho potuto osservare un preparato con i tipi del genere, che Ashmead non ha descritto finora, ed ho trovato in tale preparato sette esemplari, maschi e femmine, quasi tutti rovinati, ma tuttavia in condizioni tali da poter riconoscere in essi i caratteri dello stesso genere 0o- phthora.Dirò anzi che tali esemplari sono molto probabilmente della medesima specie Oophthora semblidis, di cui segue qui la deseri zione. La loro provenienza non è nota. Il genere Xanfhoatomus è dunque da considerarsi come sinonimo del genere Oophthora, il quale va adottato oltre che per ragione di priorità, anche per l’ esattezza della diagnosi che ne ha data l’autore. Oophthora semblidis Aur. Oophthora semblidis Aurivillius, Entom. Zeitschr. 1897 p. 559; T. 5, He RI OE SA Pentarthion carpocapsae Schreiner, Zeitschr. wiss. Insektenbiol. 1907, pP. 217. Femmina — La testa è appena più larga del torace; veduta di fronte subtriangolare, con le gene poco convesse, estese circa quanto il diametro longitudinale degli occhi: questi presentano sulla superficie alcuni pochi peli abbastanza lunghi ma sottilissi- mi. L’ocello anteriore si trova poco più in avanti degli altri due. Le antenne, inserite molto in basso e poco distanti l’una dall’al- eet tt tra, hanno la radicola breve, lo scapo fusiforme leggermente com- presso, non esteso fino all’ocello anteriore; il pedicello lungo qua- si la meta dello scapo, di forma conica allungata; il funicolo for- mato da due articoli, di larghezza quasi uguale a quella dell’e- stremità del pedicello e circa tanto larghi che lunghi, con- tigui l’uno all’altro; l’anello accostato alla base del pri- mo di questi due articoli, col quale sembra formare un sol pezzo, ed unito al pedicello mediante un pe- duncolo assai breve, trasver- Fig. 21 sale, ma ben distinto: un Gaphihage senblian = „Temupinge nn altro peduncolo, più ristretto da Silvestri). E È ma più allungato, unisce il funicolo alla clava, la quale è a forma di mandorla, poco più corta dello scapo e larga, verso il mezzo, quasi il doppio degli articoli del funicolo. Il secondo di questi presenta spesso, se non sempre, una traccia di bipartizione, per un solco sottile, transver- sale, della superficie, il quale si trova in un piano obliquo ri- spetto all’asse longitudinale dell’articolo. Su tutta l'antenna sono sparsi dei peli corti, ma alcuni peli assai sviluppati si osservano qua e là: questi si trovano sulla clava solo nel lato superiore, mentre nella seconda metà del lato inferiore vi sono dei peli cor- ti ma piuttosto grossi e ricurvi, non acuminati all’estremitä. Inol- tre soltanto la clava presenta nella sua seconda metà qualche sensillo lineare, che non ne raggiunge l’apice. Le due fosse an- tennali sono ben delimitate fino al mezzo della faccia dove si riuniscono. Le mandibole sono deboli e fornite di tre piccoli denti acuti. Il torace è tanto largo che lungo, col pronoto appena visibile quando si osserva dal lato superiore, lo scudo tanto lungo quanto largo anteriormente, lo scutello quasi due volte più largo che lun- go e di lunghezza uguale alla metà di quella dello scudo, più largo posteriormente che anteriormente. Presso ciascuno dei quat- tro angoli dello scudo e dei due angoli posteriori dello scutello, si trova una setola piuttosto lunga : alcune altre setole stanno pu- re in altre parti del dorso. DEE WR. ER, VA asd A ae te Re Pl ee, | = JO) Le ali anteriori, ripiegate sul dorso, oltrepassano l’apice del- l'addome per un tratto quasi uguale alla lunghezza di esso: mi- surano in lunghezza il doppio della loro larghezza massima e terminano ampiamente arrotondate. La loro subcosta è distinta dalla porzione corrispondente al prestigma e fornita di una setola: il resto della nervatura forma un arco disposto con la convessità verso il margine anteriore dell’ala, al quale decorre rasente, ma tuttavia senza toccarlo, come si può riconoscere facilmente usando un ingrandimento abbastanza forte. Quest’arco della nervatura termina con la clava, la quale però apra” rr arpa SS N LI Wy, I = ZN Fig. 22 Fig. 23 Antenna di Oophthora semblidis, fem- Ali di Oophthora semblidis, femmina. mina, (Molto ingrandita). (Ingrandite). non è bene distinta. Al disotto di essa vi è una serie di quattro o cinque peli disposti trasversalmente rispetto al diametro mag- giore dell’ala; e dietro a questi vi sono numerosi peli che for- mano in parte delle serie che irradiano verso il margine ester- no dell’ala e in parte sono distribuiti fra una serie e l’altra; que- sti peli, che si trovano su ambedue le facce dell’ala stessa, sono tuttavia meno numerosi sulla faccia ventrale (segnati più piccoli e più leggermente nella fig. 7). Il margine, eccetto quello della parte basale, è guarnito di peli mediocri. Le ali metatoraciche su- perano appena */, della lunghezza delle ali anteriori: sono ri- strettissime, quasi lineari, fornite di peli molto lunghi sul mar- gine posteriore, e di quattro uncinetti per l'attacco con le ali del mesotorace : la nervatura marginale presenta un pelo poco prima di tali uncinetti : altri peli, disposti in tre serie longitudinali si trovano nella seconda metà: di tali serie, poi, quella mediana spetta alla faccia dorsale dell’ala, le altre due spettano a quella ventrale. TIEREN eRe rn ee er ws — 30 — Le zampe non presentano caratteri notevoli. I tarsi hanno i tre articoli subeguali. Soya AA L’addome è sessile (pseudosessile), lungo una volta e mezza più del torace ma ordinariamente non più largo, coi lati dritti o poco convessi, il secondo segmento più lungo degli altri. La te- rebra è appena sporgente ed occupa la seconda metà della lun- ghezza dell'addome. Nei preparati in cui gli esemplari sono resi trasparenti è facile osservare il grande endofragma che si estende fino alla metà dell'addome: (1) al di sopra di esso la parete del corpo pre- senta una minuta striatura longitudinale : la striatura è disposta invece trasversalmente sul vertice e longitudinalmente sulla faccia Il colorito della testa, del torace e della base dell'addome è giallo scuro, che si muta in giallo bruno sullo scudo e sulle a- scelle, spesso anche sulla testa: le antenne e le zampe sono gial- lo grigiastre, però i femori delle zampe posteriori sono più o me- no scuri e l’ultimo articolo tarsale è bruno ; gli occhi sono color rosso fragola, gli ocelli di un rosso più vivo; l'addome è bruno le ali hanno un riflesso azzurro violaceo e la nervatura grigia. Lunghezza, mm 0,35-0,64. Maschio — Vi sono due forme di maschi, atteri e alati Ima- schi atteri differiscono dalle femmine per la testa più larga ri- spetto al torace, per la presenza di setole più lunghe e più gros- se in tutto il lato superiore della clava, questa unita all'ultimo articolo del funicolo mediante un peduncolo poco appariscente, le ali rappresentate da due paia di vescicole piriformi, termi- nate ciascuna con una o due setole, le zampe un poco più corte e quindi proporzionatamente più robuste, i due primi articoli tar- sali assai accorciati. I maschi alati presentano le ali identiche a quelle delle fem- mine, e nei caratteri dei tarsi somigliano più alle femmine che ai maschi atteri; si distinguono però facilmente per la conforma- zione delle antenne. In queste il pedicello è più accorciato, mi- surando !/, della lunghezza dello scapo, l’anello più piccolo e ben distinto, i due articoli del funicolo più grandi ed uniti con la clava a formare una massa in cui la distinzione delle tre parti (1) Nella figura di Schreiner questo endofragma è rappresentato per er- rore come se fosse una parte esterna dello scheletro chitinoso, corrispon- dente allo scutello. componenti è meno manifesta che nella femmina;i peli sono no- tevolmente lunghi, piuttosto grossi. Ku Vi sono perö individui che presentano caratteri intermedi a quelli dei due tipi di maschi di cui ho parlato. Talora le ali so- Fig. 24 Oophthora semblidis, maschio, attero. (In- Antenna di Oophthora semblidis , grandito) da Silvestri. masehio alato. (Molto ingrandita). no abbastanza sviluppate, ma tuttavia imperfette, mentre le an- tenne sono conformate come nei maschi atteri: talora le ali man- cano mentre le antenne hanno la forma di quelle dei maschi alati. Credo utile riportare qui alcune misure prese su due esem- plari femmine e su due esemplari maschi. 2 lunga min. 0,936 computate le ali, mm. 0,663 senza le ali; lunghezza dello scapo 0,117, del pedicello 0,052, del funicolo 0,039, della clava 0,091. ? lunga mm. 0,7 senza le ali; lunghezza dello secapo mm. 0,117, del pedicello mm 0,056, del primo articolo del funicolo con l’a- nello 0,025, del secondo articolo del funicolo mm. 0,019, della cla- va mm. 0,101. g interamente privo di ali, lungo mm. 0,354; lunghezza del capo mm. 0,153, del torace mm. 0,118, dell'addome mm. 0,118, dello scapo mm. 0,07, del pedicello mm. 0,036, del funicolo mm. 0,041, della clava mm. 0,076 g con ali rudimentali lunghe mm. 0,065, lunghezza del corpo mm. 0,585; larghezza del capo mm. 0,286; larghezza del protorace mm. 0,169; larghezza della parte posteriore dell'addome mm. 0,221; lunghezza dello scapo mm. 0,107; del pedicello mm. 0,052: del funicolo mm. 0,062; della clava mm. 0,104. Zr Fra numerosi esemplari essicati che ho avuto a disposizione, ho trovato un sol maschio che presentava un colorito generale giallognolo. Distribuzione — Svezia, Russia. Ossercazioni -— Di questa specie ho potuto esaminare mol- tissimi esemplari, parte essiccati, parte in alcool o preparati in glicerina, tutti ottenuti da uova di Mamestra brassicae (prove- nienza, Portici). Anche degli esemplari ottenuti da Aurivillius ho potuto esaminarne melti in alcool e in glicerina, riconoscendoli non diversi nella forma e nel colorito, da quelli di Portici. Del Pentarthron carpocapsae, che ho posto come sinonimo della 0o- phthora semblidis ho avuto esemplari essiccati ed altri in glice- rina. Lo Schreiner attribuisce questa specie di Pentarthron ad Ashmead, ma per quante ricerche io abbia fatte, non mi è risul- tato che questo autore abbia pubblicato la diagnosi della spe- cie: probabilmente egli l’ha soltanto studiata e ne ha suggerito il nome. XXXV. Encarsia partenopea sp. n. Femmina — La testa è appena più larga del torace, veduta di fronte subtriangolare, più larga che lunga, poco compressa nel senso antero posteriore. Gli occhi sono sporgenti, ma piuttosto pic- coli, con la cornea fornita di grossi peli; gli ocelli stanno molto ravvicinati fra loro e determinano un angolo assai ottuso; gli ocelli la- terali distano l’uno dall’altro poco meno che dal margine dell’orbita oculare. Le antenne presentano la radicola piuttosto lunga, lo scapo di lunghezza appena superiore a noto: 4 quella della clava, ed un poco ri- A- Antenna. RES Ia della nes gOndarosyergo ib mezzo; til-pedis lo vatura dell’ala anteriore di Encarsia pa una volta e mezza più lungo che FEO ee eT ey largo all’estremita; i quattro arti- coli del funicolo subeguali, appena pit ristretti dell’estremo distale del pedicello e due volte più lunghi che larghi, nettamente sepa- rati l’uno dall’altro: i due ultimi articoli dell'antenna sono riuniti ey eh ae a formare una clava brevemente peduncolata, lunga quanto i due primi articoli del funicolo e, verso il mezzo, non più ingrossata di questo. I peli che rivestono gli articoli sono ben sviluppati ma piuttosto radi. Osservando l’antenna di profilo, si scorgono uno o due sensilli in ciascun articolo, poco più corti degli articoli stessi, dai quali non difteriscono pel colorito, onde riesce assai ma- lagevole di osservarli. Le mandibole sono deboli, munite di tre piccoli denti ottusi. Il collo è ben distinto e di forma conica. Anche tutta la por- zione del torace al dinnanzi delle ali ha la forma di un cono poco ottuso e misura la metà della lunghezza del torace. Lo scutello è lungo circa quanto il lato posteriore dello scudo, ed è largo circa una volta e mezza la propria lunghezza. Nella parte mediana dello scudo vi sono due paia di setole, disposte l'una dietro l’altra, tro- vandosi il primo alla metà della lunghezza dello scudo. Verso il mezzo dello scutello si osservano due punti chiari, ben visibili guardando l’animale per trasparenza, e all’esterno di ciascuno di questi punti vi è pure una setola lunga e rivolta all’ indietro: un altro paio di setole si trova verso il margine posteriore. Nel com- plesso il torace è poco più lungo che largo. Nelle ali anteriori la lunghezza della cellula costale è appena inferiore a quella della nervatura marginale: questa è piuttosto ispessita, e la nervatura stigmatica assai ridotta : la postmarginale manca completamente. Nella prima metà della nervatura omerale si inseriscono due setole. I peli del margine dell’ala sono assai sviluppati e presentano la maggiore lunghezza nella parte poste- riore esterna. La’ superficie è rivestita uniformemente di peli. Le ali posteriori hanno la metà esterna foggiata a punta triangolare, i peli più grandi del bordo posteriore lunghi quasi una volta e mezza la loro larghezza massima. Le ali anteriori, ripiegate sul dorso, superano l’apice dell'addome per un tratto quasi uguale alla lunghezza dell'addome stesso. Nel tarso delle tre paia di zampe la proporzione degli articoli è la stessa: il primo è notevolmente allungato, circa cinque volte più lungo che largo e di lunghezza uguale a quella dei tre arti. coli successivi; gli ultimi quattro articoli sono ugualmente svilup- pati e poco più lunghi che larghi. Il quarto e quinto sono normal- mente sviluppati nel tarso del secondo paio di zampe. . L’addome è lungo quanto il torace, poco più ristretto, di forma ovata, con l’estremità piuttosto acuta. Il limite dei segmenti è dif- 3 — 34 ficilmente visibile. Presso gli spiracoli dell’ ultimo segmento vi sono due peli molto lunghi ed un altro quasi la metà più breve. Cia- Fig. 27 A - Ala anteriore. — B - Ala posteriore. — C - Nervo stigmatico di Encarsia partenopea. 8g 1 p (Molto ingrandite). scun segmento è guarnito di al- cuni peli piuttosto grossi. Lo scudo presenta un reti- colo di solchi a maglie abba- stanza grandi: lo scutello ha in- vece una scultura più minuta ed appare come striato longitu- dinalmente Il colore del torace è bruno nero. Le antenne, le zampe, eo cetto le anche, e l’addome sono giallognoli e semidiafani. Ai lati dell'addome si osservano alcune macchie scure. La testa è di co- lore un po’ meno intenso di quello del torace e presenta delle li nee giallo scure che contornano la faccia e che nella parte supe- riore sono così disposte: una linea in corrispondenza al margine di ciascuna orbita oculare, un’altra linea, tras- versale, che unisce queste due passando dietro gli ocelli e descrivendo un arco poco incurvato, a convessità posteriore, un’altra linea arcuata che contorna all’ innanzi l’ area scura in cui si trovano gli ocelli e che si unisce con una li- nea longitudinale mediana della fronte. Gli ocelli sono rossicci, gli occhi rosso-bruni; le ali in- colore, con la nervatura grigiastra Le setole più grandi sparse sul corpo sono bianchicce. Lunghezza, mm. 0,7. Maschio — Differisce per le antenne più lunghe e diversamente conformate, e per l’ad- dome bruno, del colore del torace. Le antenne son lunghe quanto il corpo, hanno il pedicello quasi tanto largo che lungo, gli articoli pedun- colati, quindi tutti ben separati l’uno dall’altro e senza distinzione. di clava, di uguale lun- ghezza e larghezza, ad eccezione dell’articolo Fig. 28 Antenna di Encarsia partenopea, maschio, (Molto ingrandita). terminale che è un poco più breve degli altri, di forma ovato- conica. Ciascun articolo presenta, osservando l’antenna di profilo, tre o quattro sensilli lineari, lunghi quanto gli articoli stessi, i ono quali spiccano come linee brune sul colore giallognolo della pa- rete chitinosa dell’antenna. I peli di cui questa è rivestita, sono corti e, come nell’altro sesso, piuttosto radi. I segmenti dell'addome sono di colore più chiaro presso i mar- gini, e in alcuni individui di colorito meno intenso spiccano sul- l'addome delle fascie trasversali chiare, che corrispondono al mar- gine dei segmenti e alternano con le fascie brune. Inoltre l’apice dell'addome è giallo grigio. Sullo scutello la striatura longitudi- nale è meno evidente che nella femmina. Lunghezza, mm. 0,66. Osservazioni — Questa specie è stata ottenuta da una Cocci- niglia (0 Aleurodide ?) che vive sulle piante di Phillirea sp. nel bosco della Scuola di Agricoltura di Portici. XXXVI. Coccophagus niger sp. n. Fenunina— Ha le antenne conformate come quelle del Coc- cophagus howardi(1) gia descritto precedentemente in queste « Con- tribuzioni ». La sutura fra lo scudo e lo scutello é anche qui pie- gata nel modo tipico, in modo cioè da formare un angolo molto ottuso aperto posteriormente. Tutta la superficie dello scutello è rivestita di peli sparsi, alcuni dei quali, notevolmente più lunghi, si trovano nella parte posteriore Le ali oltrepassano l’apice del- l’addome per un tratto uguale ad !/, della lunghezza dell’addome stesso. La superficie del corpo presenta un reticolo di solchi molto netti. Il colorito generale è nero. La parte superiore della testa e la faccia han delle fascie giallo-scure, disposte come nel C. howardi. Gli occhi sono rosso-bruni, gli ocelli scuri, le antenne giallo-grige, le ali un poco torbide, con la nervatura color bruno chiaro. Le anche sono tutte di color nero, i tarsi di colore rugginoso, eccetto l’ultimo articolo che è bruno. I femori son pure neri, eccettuato l’ ultimo '/, di quelli anteriori che è giallo grigio come le ti- bie corrispondenti. Le zampe medie e posteriori hanno i femori neri, eccetto i ginocchi; questi e le tibie sono di color giallo zol- (1 V. Boll. Lab. Zool gen. e agr. Portici Vol. I. pag. 248 a fo. Inoltre le tibie anteriori presentano una macchia allungata sul lato esterno. I peli che rivestono il dorso sono grigi. Lunghezza, mm. 1,1- 1,3. Apertura d’ali mm. 2,6 per 1,1 di lunghezza del corpo. Usservazioni — Di questa specie ho avuto otto esemplari nati dalla Lichtensia viburni raccolta in primavera nel bosco di que- sta Scuola. Per la forma il parassita ora descritto somiglia moltissimo al C. howardi e al C. flavoscutellum di cui è data la figura nel mio lavoro già citato. XXXVII. Physcus testaceus sp. n. Femmina — La testa è poco più larga che lunga, gli occhi sono pubscenti , gli ocelli disposti ad angolo ottuso. Le antenne s’ inseriscono vicino al margine del clipeo: hanno lo scapo debole ristretto verso l’apice, il pedicello lungo quanto il primo articolo del funicolo, il quale è una volta e mezza più lungo che largo e di dimensioni uguali a quelle dei due successivi: la clava è di- visa in due articoli poco dopo il primo terzo della sua lunghezza, di forma conica, col primo articolo di larghezza uguale a quella degli articoli del funicolo. Tutta l’antenna è rivestita di pochi peli corti. I sensilli sono lunghi quanto i rispet- tivi articoli, però quelli del- l’ articolo terminale della clava son disposti in due serie, di cui la seconda in- comincia poco prima della estremità dei sensilli della prima serie. Nel torace le scapole e le ascelle sono ristrette, lo scudo tanto largo che lungo e lo scutello di larghezza poco superiore alla sua lunghezza. Negli esemplari essiccati lo scutello si presenta per lo più carenato, perchè s’infossa ai lati della linea longitudinale me- diana. Le ali anteriori presentano la cellula costale piuttosto larga, il nervo marginale lungo '/, della lunghezza totale dell’ ala, il Fig. 29 Antenna di Physcus testaceus, (Molto ingrandita). Ne Beast nervo stigmatico breve, a contorno ben delimitato , senza distin- zione di clava, ma solo più largo nella metà distale. I peli margi- nali sono brevi, ed aumentano di grandezza verso la parte poste riore esterna dell’ala: quelli che rivestono la superficie sono pure brevi, molto fitti ed uniformemente distribuiti, tutti di uguale lun- ghezza. Le ali posteriori sono poco più corte delle anteriori, hanno l’apice arrotondato, la superficie con pochi peli sparsi, i peli del margine posteriore lunghi al massimo poco più della metà della maggiore larghezza dell’ala. i Il primo articolo dei tarsi è poco più corto dei due successivi presi insieme. L’addome è più lungo del torace e presenta i primi sei se- gmenti brevi, uguali, mentre il settimo e l’ottavo sono molto grandi. L’endofragma, visibile per trasparenza, non arriva alla metà del- l'addome. La terebra è appena sporgente. Lo scudo presenta una punteggiatura minutissima. ll colorito generale è testaceo scuro, negli esemplari essiccati giallo rugginoso. Lo scapo e il pedicello sono giallastri, il secondo e terzo articolo del funicolo e la seconda metà deli’ ultimo della clava sono bianchi, il resto bruno. Le zampe sono in gran parte grigiastre, la prima metà o i primi */, delle anche, dei femori e delle tibie nerastri. Le ali sono incolore, con la nervatura giallognola. Lunghezza, mm. 0,9-1. Osservazioni — Di questa specie ho avuto alcuni esemplari femmine ottenuti da Mylilaspis pomorum raccolta a Civezzano nel Trentino. F. SILVESTRI — 0170,90 Contribuzioni alla conoscenza dei Chilopodi IIl-1V HI Descrizione di alcuni generi e specie di Hentcopidae Gen. Lamyctinus nov. Segmenta pedifera, praeter pedes maxillares, 15. Caput (Fig. I, 1) oculis nullis, antennis brevibus. Labrum (Fig. I, 3) liberum profunde unidentatum. Mandibulae: dextera (Fig. I, 4) den- tibus tribus et in angulo apicali postico setis 3-4 sat robustis , minutissime serratis, sinistra (Fig. I,5) dentibus 4 et setis 3-4 in- structa. Maxillarum primi paris (Fig. 1,6) mala externa triangu- laris in margine interno setis nonnullis plumatis et setis brevissi- mis instructa, mala interna perparva. Palpi labialis (Fig. 1,6) ar- ticulus penultimus interne setis 3-4 plumatis et infra setis non- nullis simplicibus instructo, ungue terminali (Fig. 1,7) 5-partito. Pedes maxillares articulo primo dentibus paucis et parvis instruc- to, sterno hene evoluto. Laminae dorsales 2, 4, 9, 11, 13 quam ceterae minores. Stigmata utrimque 7, in parte laterali segmentorum pedife- rorum 4.57351; (6; 10212 ld: Pedes 1-12 (Fig. I, 8-9) articuli quinti parte apicali antica in processum subtriangularem spinam acutam gerentem producta, tarso uniartigulato. Pedes 13-15 (Fig. I, 10-11) tarso biarticulato, omnes calcaribus destituti. (1) Le parti I e II di queste contribuzioni furono pubblicate in; Redia, I, pp. 253-258 (1904), aa 39) Articulus basalis pedum 13-15 poris instructus est. Typus: Lamyctinus coeculus (Bröl). Fig. I. Lamyctinus coeculus : 1, caput, pedes maxillares et segmentum primum pediferum prona (circulus, in capitis parte laterali puncetis delineatus, organum Tomésvary subtus sistentem monstrat); 2, eadem supina; 3, labrum ; 4-5, mandibulae dextra et sinistra; 6, maxillae primi et secundi paris; 7, palpi labialis apex; 8, pes paris primi; 9, pes paris decimi; 10, pes paris quarti decimi; 11, pes paris decimi quinti. Observatio. Genus hoc a genere Lamyctes Mein. oculorum absentia differt. Lamyctinus coeculus (Bröl.) Syn Lithobius coeculus Bröl. Ann. Soc. L. Lyon, 1889, p. 271. n Henicops coeculus Berl. Acari, Myr. etc. Fasc. LXVI, N. 9° Tab. I, fig. 1-2.. Ochraceus corporis parte mediana pallidiore. Antennae 24-articulate, gradatim attenuatae , breviter seto- sae, articulo secundo quam primus vix longiore, articulo ultimo quam penultimus fere duplo longiore, articulis ceteris maxima pro parte latioribus quam longioribus. Pedes maxillares (Fig 1,2) dentibus 1,2 + 2,1 armati, dente ex- terno perparvo, re Laminae dorsales angulis posticis rotundatis. ~ Articulus basalis pedum 12-15 poris 1,2, 2, 2 (interdum 1, 3, 3, 2). Pedes paris ultimi (Fig. I,11) quam praecedentes aliquantum longiores, articulis 2-4 setis spiniformikus brevibus sparsis, arti- culis 5-7 setis tantum instructis, tarso attenuato, ungue trifido. Genitalium femineorum unguis integer, calcarium paria duo. Mas latet. Long. corp. mm. 5, lat. corp. 0,60; long. antennarum 1,80, pedum paris ultimi 2,20. Habitat. Brölemann speciem hanc in Mediolani (Italia) hortis legit. Ego exempla sat numerosa in Mexico (Jalapa, Cuernavaca), in Ohau (M. Tantalus apud Honolulu) legi et exemplum apud Syd- ney (Nova Hollandia) ab A. Lea collectum vidi. Descriptio et figurae ex exemplis in Mexico collectis. Gen. Anopsobius Silv. Syn. Anopsobius Silv. Rev. chilena Hist. nat., V, 3, p. 143 (1899). ” » ex p. Zool. Jahrb. Syst. VI, Dritter Band, Heft 3, p. 749 (1905). » » Verh. ex p. Bronn’s Klass. u. Ordn. V. B. II Abt. Chilop. p- 235 (1907). Corpus facie et segmentorum numero eodem Henicopidarum ceterarum simile. Stigmata utrimque sex in segmentis corporis pediferis 3, 5, 8, 10;:12,-14. Caput oculis nullis, antennis brevibus. Labrum (Fig. II,2) liberum, medium profunde unidentatum. Mandibulae (Fig. 11,3) dentibus 4-5 et in angulo postico setis non- nullis sat robustis, minutissime serratis et in angulo antico setis nunnullis subtilibus brevioribus instructae. Maxillae primi paris (Fig. II,4) malae externae articulo ul- timo interne setis 7 brevissimis simplicibus et setis 7 longis, sat 'robustis, breviter plumatis et in apice setis duabus instructo, ma- la interna breviore, setis nonnullis brevissimis aucta. Maxillae secundi paris (Fig. II,4-5) articulo penultimo interne setis duabus simplicibus et setis tribus breviter plumatis instructo, articulo ultimo ungue mediano sat longo et unguibus utrimque duo- ex basi mediani orientibus composito, oR ee” Pedes maxillares (Fig. II,1) articulo basali antrorsum magis- producto, dentato, sterno bene evoluto. i Laminae dorsales 2, 4, 6, 9, 11, 13 quam ceterae multo bre- viores. Pedes 1-12 (Fig. II,6) articuli quinti parte apicali antica in processum triangularem spinam acutam gerentem producta, tarso Fig. II. Anopsobius productus: 1, pedes maxillaris; 2, labrnm; 3, mandibula; 4, maxillae primi et secundi paris; 5, palpi labialis pars apicalis; 6, pes paris noni; 7, eiusdem pars apicalis; 8, pes paris decimi quinti; 9, Q corporis pars postrema supina, uniarticulato, ungue terminali (Fig. II,7) longo et utrimque ungui- , cola parva aucto. Pedes parium 13-15 (Fig. II,8) tarso biarticulato. Articulus basalis pedum 14' et 15' poris instructus et pedum paris 15! in processum acutum infra postice productus. Foeminae appendices genitales (Fig. II,9) 4-articulatae, arti- culo primo calcaribus instructo, articulo ultimo unguiformi. Maris appendices genitales 4-articulatae, articulo ultimo se- tiformi. Pori anales adsunt. Typus: Anopsobius productus Silv., 1889. Observatio. In generis descriptione, in Zool. Jahrb. 1905, Sup- pl. VI, ete. p. 749, ego scripsi: spiracula duo, sed exemplum, cuius spiracula vidi et quod illo tempore ut juvenem speciei Anopsobii producti consideravi, nunc ad genus novum (Calanopsobius) refe- Ba ER ro. Specimina adulta generis Anopsobii omnia spiraculis respira toriis utrimque sex instructa sunt; juvenilia, segmentis adulti in. structa, forsan spiraculorum numerum gradatim accrescunt, cum ego specimina iuvenilia vidissem collecta in Nova Hollandia spira- culis duobus (in segmentis pediferis 3° et 10°) et alia spiraculis tribus (in segmentis 3°, 10° et 12°, quae nuc, dum saltem adulta eiusdem speciei ignoramus, ad genus Anopsobius referenda praefero. Species mihi hucusque notae generis Anopsobii sic distinguen- de sunt: 1, Pedes paris ultimi articulo primo calcare destituto: A. productus Silv. 2. Pedes paris ultimi articulo primo calcare instructi. 3. Pedes maxillares plerumque dentibus 545 armati; pedum 44i et A5i articulus primus poro singulo instructus, articuli secundi calcar perparvum : A. patagonicus Silv. 4, Pedes maxillares plerumque dentibus 646 armati; pedum A4i et 45i articulus primus poris 2-3 instructus, ar- ticuli secundi calcar sat magnum: A. neozelanicus Silv. Queste tre forme di Anopsobius qui descritte come specie’ sono fra di loro distinte per caratteri di poca importanza e l’ul- tima particolarmente si potrebbe ritenere come sottospecie soltanto della precedente. Io ho avuto alcuni esemplari di Anopsobius dei dintorni di Sydney, che sono sfortunatamente tutti giovani e perciò ho cre- dulo opportuno di non descriverli per ora come specie nuova. Essi hanno il numero di segmenti degli adulti e sono di due dimensioni, gli uni variano in lunghezza da mm. 2.5-3, hanno 2-4+2-4 denti ai piedi mascellari, 15-16 articoli alle antenne e so- no forniti soltanto di due paia di stigmi, situati V’uno ai lati del 3° segmento pedifero e l’altro ai lati del decimo, le zampe del- l’ultimo paio hanno uno sprone al 2° e 3° articolo. Gli altri esemplari, lunghi mm. 4-4,5, hanno 4+4 denti ai pie- di mascellari, antenne di 15-17 articoli, un poro all’articolo ba- sale delle ultime due paia di zampe e sono forniti soltanto di Ire paia di stigmi, situati ai lati del 3°, 10°, 12° segmenti pe- diferi. ; Non avendo osservato esemplari adulti e d’altra parte pre- sentando gli individui ricordati di Sydney tuttii caratteri del ge- nere Anopsobivs meno quello del numero degli stigmi, io per ora, fino a tanto che non mi sara possibile avere altri esemplari della te SM Te «gee eee be en TERNO 73 SIA wir hi 243: — stessa località, adulti, considero quelli esaminati come forme giova- nili del genere Anopsobius. Forse le larve del genere Anopsobius fuoriescono dall’uovo, a differenza degli altri Li/hobiomorpha, con i segmenti belli e formati, ma con due soli paia di stigmi, ed in seguito, dopo una muta, ne acquistano un’altro paio, e con un’al- tra o più mute le altre paia. Questo per ora però è una ipotesi fondata sopra l’esame di pochi esemplari ritenuti appartenenti ad una stessa specie. Distribuzione del genere, Anopsobius. Merita di essere parti- colarmente notato il fatto che le specie del genere Anopsobius fino ad ora conosciute sono dell’ Argentina meridionale, Chile, No- va Zelanda, Australia. Anopsobius produetus Silv. Syn. Anopsobius productus Silv. Rev. chilena Hist. nat. V. 3, p. 143 (1889). » » » » Zool. Jahrb. Suppl. VI, Dritter Band, Heft 3, p. 750. Flavus, capite ochraceo. Antenne 15-articulatae (interdum 13-14-articulatae sed arti- culo vel articulis ultimis certe abruptis) gradatim attenuatae, hir- tellae, articulo ultimo quam praecedens longiore. Pedes maxillares (Fig. II,1) articuli basalis parte antica an- trorsum producta, parum lata, dentibus sat magnis 5+5 armata. Laminae dorsales angulis posticis subrectis vel parum rotun- datis. Pedes ambulatorii (Fig. II,7-9) hirtelli, paris ultimi parum in- crassati, quam ceteri parum longiores, ungue singulo, calcaribus, ut pedum par 14"", 0,0,1,0,0, articulo primo infra postice in pro- cessum longum, conicum producto et poris 1-2 instructo, tarsi ar- ticulo primo quam secundus parum breviore et quam pedis arti- culus quintus fere duplo breviore. Articulus primus pedum paris 14' poris 1-2 etiam instructus. Genitalium femineorum (Fig. II,9) unguis integer, calcarium paria duo, quorum par internum multo minus est. Long. corp. mm 5; lat. corp. 0,6; long. antennarum 1,4, pedum paris ultimi 1,6; long. articuli ultimi pedum maxillarium 0,23. Habitat: Temuco (Chile) in truncis putrescentibus, BE Anopsobius patagonicus Silv. Rend. R. Ace. Lincei XVIII, p. 320. Flavus Antennae 15-articulatae. Pedes maxillares (Fig. III,1) articulo basali antice parum mi- nus lato quam in specie praecedenti, dentibus 5+5 vel 4+4 in- structo, ungue terminali quam idem speciei praecedenti ‘/. longiore. Pedes ambulatorii (Fig. III,3) ungue terminali parum breviore quam in specie praecedenti, articulo primo pedum 14! et 15’ (Fig. III,2) poro singulo in- structo et pedum paris 14! infra postice in pro- cessum breviorem, pa: ris 15! in processum lon- gum, longiorem quam in specie praecedenti, pro- ducto. Pedes paris 14 (Fig. II!,4) articulo tertio infra ad apicem calcare instructo, paris 15! (Fig. III,5) calcaribus 0,1,1,0,0, sed calcare articuli se- cundi parvo, tarso magis attenuato quam in specie praecedenti, eiusdem ar- Fig. III. ticulo primo quam se- Anopsobius patagonicus: 1, pedes maxillares; 2, ma- cundus pallulum brevio- ee ee culus quintus fere '/, breviore, ungue terminali singulo sat magno. Faemina latet. Long. corp. mm. 5,8, lat. 0,6; long. antennarum 1,45, pedum paris ultimi 2,6; long. articuli ultimi pedum maxillarium 0,29. Habitat: mares duos legi in humo ad S. Cruz (Misioneros) in Patagonia australi. Observatio. Exemplum alium masculinum legi calcare arti- culi tertii pedum paris ultimi carentem, pedibus maxillaribus den- tibus 3--3 armatis; long. corp. mm. 4. Forsan exemplum a specie praecedenti aberrans est. re era Di en Anopsobius neozelanicus Silv. Rend. R. Acc. Lincei, XVIII, p. 322. Pallide ferrugineus Antennae 15-articulatae. Pedes maxillares (Fig. [V,1) articuli basalis parte antica an- trorsum producta, parum lata, dentibus 6+6 (interdum 5+-5) instruc- ta, articulo ultimo sat longo. Laminae dorsales angulis posticis plus minusve rotundatis. Pedes ambulatorii (Fig. IV,2-3) eisdem specierum praeceden- tium subsimiles, paris 14' articulo basali poris 2 (interdum 3) in- Big: Lv. Anopsobius neozelanicus : 1, pedes maxillares; 2, pes paris primi; 3, pes paris noni; 4, pes paris decimi quinti; 5, 9 corporis pars postrema supina. structo, articulo tertio infra ad apicem calcare magno aucto, 15! (Fig. IV,4-5) articulo basali poris 2, infra postice in processum longum conicum producto, articulo secundo infra calcare sat magno, ar- ticulo tertio infra ad apicem calcare magno instructo, tarso atte- nuato, articulo primo longitudine secundum aequante vel parum superante, ungue terminali simplici. Genitalium femineorum unguis (Fig. IV,5) integer, calcarium paria duo, quorum internum externo parum minus est. Br ae Habitat: Wellington et Hokianga (Nova Zealandia). Exempla nonnullla W. W. Smith, cui gratias ago, legit. Long. corp. mm. 6,6, lat. corp. 0,78; long. antennarum 1,7, pedum paris ultimi 2,9; long. articuli ultimi pedum maxillarium 0,32. Gen. Catanopsobius Silv. Syn. Anopsobius Silv. ex p. Zool Jahrb. Suppl. VI, Dritter Band, Heft 63, p. 750. » Catanopsobius Silv. Rend. R. Acc. Lincei, XVIII, p. 320. Corpus utrimque stigmatibus duobus instructum in segmen- torum pediferorum 3! et 10 lateribus sitis. Pedes paris penultimi et ultimi ut pedes ceteri tarso integro instructi, incrassati. Characteres ceteri ut in genere Anopsobius Silv. Observatio. Cum genus Anopsobius descripsi, exempla, hic ad genus novum adscripta, ut juvenes Anopsobii consideravi, sed nunc exempla, ovulos bene evolutos continentia, vidi et propter hoc ut adulti generis alii describo. 4 Catanopsobius chilensis Silv. Rend. R. Acc. Lincei, XVIII, p. 320. Flavus. Antennae breves, 15-articulatae, gradatim attenuatae, articu- ; lis maxima pro parte latioribus quam longioribus, ultimo longitu- dine articulos duos praecedentes aequante. Pedes maxillares (Fig. V,1) articulo basali antrorsum aliquan- tum producto, aliquantum angustato et dentibus marginalibus 444 (vel 3+4) brevioribus instructo. Laminae dorsales omnes angulis posticis rotundatis. Pori articuli basalis pedum 14 et 15i 1,1. Pedes (Fig. V,3) 1-12 articuli quinti apice antico in processum triangularem, Spie nam acutam gerentem, producto, paris 13! tibiae apice antico pro- ducto sed spinam perbrevem gerente; pedes omnes sat setosi, tar- so uniarticulato, paris 14' et 15! (Fig V,4) quam ceteri aliquan- tum crassiores, calcaribus destituti, tarso quam articulus praece- dens parum longiore et parum magis attenuato, ungue termir ali sosta fa En CZ Be ae NE > Alm parvo. Articulus basalis pedum paris 151 angulo interno in pro- cessum sat brevem (Fig. V,2) acutum productus est. Fig. V. Catanopsobius chilensis : 1, pedes maxillares; 2, Q corporis pars postrema supina ; 3, pes paris decimi; 4, pes paris decimi quinti. Genitalium femineorum (Fig. V,2) unguis integer quam cal- caria parum longior, calcarium paria duo, quorum internum mul- to minus est. Maris appendices genitales 4-articulatae, articulo ultimo lon- go, attenuato, setiformi. Long. corp. mm. 3; lat. corp. 0,3; long. antennarum 0,78, long. pedum paris 15! 0,82. Habitat: Temuco (Chile). Gen. Esastigmatobius nov. Caput utrimque ocello uno parum prominente instructum. An- tennae pluri-articulatae. Labrum (Fig. VI,1) liberum, medium pro- funde unidentatum, utrimque setis pluribus subtilibus brevibus in- structum. Mandibulae (Fig. VI,2-3) dentibus 5 et in angulo postico setis c. 10 sat robustis nec non in angulo antico setis nonnullis brevissimis instructae. Maxillarum primi paris (Fig. VI,4) mala Sue externa subtriangularis in facie infera interna setis brevissimis aucta, mala interna parva,in parte apicali setis brevioribus in- structa. Palpus labialis (Fig. VI,4), parte unguifera inclusa, 4-arti- culatus, articulo tertio apicem versus setis nonnullis sat lon- = Fig. VI. = Esastigmatobius yaponicus : 1, labrum; 2, mandibula dextra; 3, sinistra; 4, maxillae primi et secundi paris; 5, pes paris noni; 6, pes paris primi; 7, pes paris quarti deci- mi; 8, pes paris ultimi; 9, corporis pars postica supina. gis, sat robustis, breviter plumatis et setis sat numerosis sim- plicibus aucto, articulo terminali brevi, parum longe a basi qua- dripartito. Pedum maxillarium articulus basalis antice brevissime dentatus, sterno bene distincto. Stigmata sex, oblonga, in segmentorum 3, 5, 8, 10, 12, 14 par- te laterali sita. Laminae dorsales 2, 4, 6, 7, 9, 11, 13 postice profunde trian- gulariter incisae, laminae dorsales 1, 3, 5, 7, 8, 10, 12, 14, 15 quam ceterae maiores. Pedes paris primi ad pedum par decimum tertium tibiae par- te apicali antica in processum triangularem, spinam acutam ge- rentem, producta, tarso paris primi (Fig. VI,6) articulinis tribus composito, paris noni (Fig. VI,5) articulinis 6, paris 14' (Fig.VI, 7) ur ln u Te Aa 1 3 =, biarticulato et articulo primo articulinis haud integris 5 vel sube- vanidis, articulo secundo articulinis 6-10 composito, tarso paris ultimi (Fig. VI,8 et VII) biarticulato et articulo primo articulinis 8-11, articulo secundo articulinis 20-25 composito, praetarso ungue mediano et unguis duobus lateralibus instructo. Pedes a primo ad ultimos grada- tim longiores, ita ut ultimi corporis totius longitudinem aequent. Pedum articulus basalis inermis, in segmentis 12, 13, 14; 15 poris, in facie postica sese aperientibus, instru- ctus. Pori anales adsunt. Maris appendices genitales 4-arti- culatae. Foeminae appendices genitales 4- articulatae, articuli primi angulo in- terno calcaribus armato. Observatio. Genus hoc inter cete- ros Henicopidarum stigmatorom nu- mero, laminarum dorsalium forma, tar- sorum longitudine et compositione dis- ai Suoni adchio, tinctissimum est; laminarum dorsalium pes paris decimi quinti. et tarsorum caracteribus ad Cermato- bius Haase affine, sed in hoc genere, saltem descriptione sistente, stigmata septena sunt et pedes omnes poris destituti sunt. Fig, VII, Esastigmatobius japonicus sp. n. Flavo-ferrugineus. Antennae 40-articulatae, gradatim attenua- tae, setis pluribus brevibus instructae, articulis plerisque longio- ribus quam latioribus. Pedum maxillarium articulus basalis den- tibus 7+7 perparvis tuberculiformibus. Laminae dorsales 1-4 an- gulis posticis rotundatis, 5 angulis posticis rectis, ceterae angulis posticis acutis praesertim 6, 7, 9, 11, 13. Pori coxales 5, 5, 6, 5. Pedes articulis 2-5 spinis nonnullis brevibus sat robustis et setis brevibus subtilibus et subtilioribus, tarso setis magis nume- 4 2 AO rosis et usque ad pedum par penultimum seta spiniformi nonnul- la infra aucto. Genitalium femineorum unguis integer, calcarium paria tria. Long. corp. mm. 14, lat. corp. (antice) 1, 7; long. antennarum 7; long. pedum paris ultimi 14. Habitat: Giappone (Kamakura). Osservazione. Un esemplare maschio della stessa località lun- go mm. 17 è di colore rosso-fulvo ed ha 6+6 denti ai piedi ma- scellari, ma mancando della maggior parte delle zampe ed aven do le antenne incomplete, non posso decidere se si tratta della stessa specie o no. IV. Descrizione di alcuni generi e specie di Geophilomorpha: Fam. Gonibregmatidae. Gen. Macronicophilus Silv. Rend.-R.. Ace. Lincei, (9 XVIII, p. 267. Lamina cephalica aeque longa atque lata. Antennae haud at- tenuatae. Labrum (Fig. VIII,3) liberum, maxima pro parte, spatio lato- recto, crebre et aequaliter laciniatum. Mandibulae (Fig. VIIT,4) la- mina pectinata singula constitutae. Maxillarum primi paris mala externa (Fig. VIII,5) brevis, arti- culo, primo processu palpiformi sat longo et crasso instructo, ar- ticulo secundo papillis pluribus triangularibus brevissimis vestito, mala interna perparva. Palpus labialis (Fig. VIII,5) magno, magis evoluto quam in generibus ceteris Geophilidarwm, praeter sub- coxas coalitas, articulis quatuor compositus, quorum ultimus car- nosus haud unguiformis, quam articulis praecedens aliquantum minus latus et '/, brevior, maxima pro parte setis ‘brevissimis crebris instructus est. RE Pedes maxillares (Fig. VIII,2) subcoxis coalitis lineis chitineis nullis, inermibus, articulis ceteris brevipus, praeter ultimum lon- gum, robustum, unguem formantem. Lamina basalis perlata, brevis, rectangularis. Pori ventrales adsunt, numerosi. Scutella spiraculifera quam praescutella multo minora et ter- gita tangentia. Scutella et praescutella media et interna nulla. Subcoxae pedum paris ultimi porosae. Pori anales adsunt. Pedes paris ultimi praeter subcoxam articulis 5 et praetarso unguiformi compositi sunt. Observatio. Genus hoc palpi labiali forma, pedum ultimorum articulorum numero distinctissimum est. Macronicophilus Ortonedae Silv. Rend. R. ‘Ace. Lincei, (9) XVIII, p. 267. Corpus luride ochraceum, antice et postice parum attenuatum. Lamina cephalica fere aeque longa atque lata. Antennae quam laminae cephalicae longitudo magis quam duplo longiores, haud vel vix attenuatae, brevissime setosae, ar- ticulo sexto paullullum longiore quam latiore, articulo ultimo fe- re '/, longiore quam latiore. Pedes maxillares (Fig. VIII,2) flexi marginem frontalem spatio sat magno haud attingentes, subcoxis magis quam '/, latioribus quam longioribus, antice inermibus. parum sinuatis, coxis brevio- ribus, latioribus quam externe longioribus et margine externo quam interno magis quam duplo longiore, inermibus, articulis sequenti- bus inermibus, ungue terminali magno, perlongo, quam subcoxa- rum longitudo longiore, gradatim attenuato, sat arcuato, parum acuto. Sternita a primo ad penultimum (Fig. VIII,6) area porosa ma- gna subrotundata vel subtriangualaris et setis nonnullis breviori- bus instructa. Pedes sat breves et sat robusti, articulo sexto quam quintus '/,longiore, unque terminali robusto quam articulus praecedens magis duplo breviore. FEN ET ET FREE EFT a! ung Segmentum ultimum pediferum (Fig. VIII,7-8) sternito perparvo triangulari, pedibus quam paris praecedentis paullulum longiori- bus, praeter articulum basalem (subcoxam) et praetarsum ungui- formen articulis 5 compositis, attenuatis, ungue terminali robusto TTI fn Fig. VIII. Macronicophilus Ortonedae;: 1, corporis pars antica prona; 9, eadem supina; 3, la- brum ; 4, mandibula; 5, maxillae primi et secundi paris; 6, sternum decimum quintum; 7, corporis pars postrema prona; 8, eadem supina; 9, pes paris decimi quinti. subcoxis supra, lateraliter et infra poris sat numerosis et sat ma- gnis instructis. Segmentorum numerus Jg’ 57, 9 59. Long, corp. mm. 27, lat. 1. Habitat: Naranjito apud Guayaquil (Ecuador). V. Ortoneda legit. FAM. Aphilodontidae. Labrum (Fig. IX,3) subevanidum, medium dentibus vel setis nullis utrimque lamina perparva interne lobata, constitutum. Mandibulae {Fig. IX,4) lamina singula pectinata terminatae. Palpus labialis (Fig.IX,5) praeter subcoxas coalitas articulis tribus aliis compositus, quorum ultimus haud unguiformis est. a È È 4 SEN Pedes maxillares (Fig IX,1 et 7) subcoxis coalitis, lineis chi- tineis destitutis, et articulis liberis tribus compositi, articulo ultimo magis attenuato et magis recurvo quam in familiis ceteris ejusdem ordinis. Lamina basalis latior quam longior. Scutella et praescutella interna et media (Fig. IX,8) nulla. Pedes paris ultimi (Fig. IX,9-10) praeter articulum basalem (coxopleuram auct.) articulis 5 liberis compositi, quorum ultimus haud unguiformis est. Genus typicum Aphilodon Silv. Huic familiae genus novum Mecophilus pertinet et forsan genus Mecistauchenus Brol. 1907 (= Brasilophilus Verh. 1908), quia multum dubito de cura figurae pedum maxillarium a Bro- lemann delineatae et de mandibularum charactere ab eodem auc- tore dato. Observatio. Familia haec a ceteris ordinis Geophilomorpha articulorum numero palpi labialis et pedum maxillarium praeser- tim distinctissima est. Gen. Aphilodon Silv. 1898 Aphilodon Silv. Comun. Mus. Nac. Bs. Aires I, p. 39. 1903 ” Attems, Zool. Jahrb. Syst. XVIII, p. 215, 283. 1908 ” Verh. Bronn’s Klass. u. Ord. etc. V, 2° Abth, Arthr. p. 279, 282. Lamina cephalica (Fig. IX,1) parum longior quam postice latior. Antennae apicem versus gradatim paullulum attenuatae. Labrum (Fig. IX,3) subevanidum, medium dentibus vel setis nullis utrimque lamina perparva interne lobata constitutum Maxil- larum (Fig. IX,5) mala externa praeter articulum basalem, ar- ticulis duobus aliis composita et processibus palpiformibus desti- tuta; mala interna quam externa aliquantum breviore. Maxillae secundi paris palpo subcoxis coalitis et articulis tribus aliis com- posito, brevibus, articulo ultimo inermi, setis duabus instructo. Pedes maxillares (Fig. IX,1 et 7) subcoxis coalitis et articu- lis aliis tribus constituti subcoxis minus quam duplo longioribus quam latioribus, lineis chitineis nullis, antice inermibus, articulo secundo et tertio interne armatis, articulo ultimo unguem sat ma- gnum uncinatum formante, BE RT EEE TREE Da) ERLERNT Ware. ony 2 s'e : ee SIE Lamina basalis (Fig. [X,2) magis quam duplo latior quam longior, partem anticam versus paullulum angustata. Sternita poris nullis. Pedes paris ultimi (Fig. IX,9-10) praeter articulum basalem (subcoxam) articulis 5 aliis compositi, subcoxis poris instructis, ungue terminali destituti. Pori ventrales adsunt. Typus: Aphilodon Spegazzinii Silv. Aphilodon Spegazzinii Silv. Com. Mus. Bs. Aires I, p. 40 (1908). © Corpus antice paullulum, postice parum attenuatum; ochra- ceum, capite et pedum paris ultimi articulo basali porigero fer- rugineis. Lamina cephalica (Fig. IX,2) paullulum longior quam latior (4: 3, 7), partem anticam versus parum angustata, margine antico Fig. IX. Aphilodon Spegazzinii : 1, corporis pars antica supina; 2, eadem prona; 3, labrum ; 4, mandibula; 5, maxillae primi et secundi paris; 6, antennarum articuli penultimus et ultimus; 7, pes alter maxillaris; 8, segmenti decimi quinti sterna, terga et pleurae; 9, corporis pars postrema prona; 10, eadem supina. _angulato. Antennae quam laminae cephalicae longitudo magis quam duplo longiores, apicem versus gradatim parum attenuatae, BE DE ENT TRENNT a RE articulo sexto vix longiore quam latiore, articulo ultimo parum magis quam duplo longiore quam latiore, sensillis lateralibus sat numerosis. Pedes maxillares (Fig. IX,1 et 7) flexi marginem frontalem attingentes, subcoxis c. */, longioribus quam latioribus, antice su- brecte truncatis vel paullulum sinuatis, articulo secundo parum externe longiore quam ad basim latiore (4: 3, 5), margine interno quam externus '/, breviore et dentibus duobus armato, quorum anticus quam posticus major est, articulo tertio dente sat magno ob- tuso armato, articulo quarto quam secundus parum breviore (4: 3, 6), ad basim inermi, parte cetera uncinata, multo attenuata, acuta. Pori ventrales nulli. Pedes parce setosi, ungue terminali sat robusto, quam arti- culus praecedens fere ',, longiore. Segmentum ultimum pediferum (Fig. IX,9-10) sternito longo, parum longiore quam ad basim latio- re, partem posticam versus gradatim parum angustato, subcoxis in parte infera et infera-laterali poris numerosis sat magnis, maxi- ma pro parte detectis, instructis, articulis ceteris 5, quam pedes paris praecedentis magis quam ‘/, longioribus, apicem versus vix attenuatis, setis pluribus brevibus instructis, articulo ultimo quam . penultimus aliquantum breviore. Maris pedes paris ultimi (Fig. [X,9-10) quam feminae aliquan- tum crassiores. Pedum paria 9 63-65, og 61-63. Long eorp, mm 42, lat? 1,1. Habitat: exempla nonnulla ad Las Talas prope La Plata (Ar- gentina) sub truncis putrescentibus legi. Aphilodon intermedius Silv. Rond. R. Acc. Lincei (5) XVIII, p. 268. o Corpus antice et postice parum angustatum, ochraceum capite subferrugineo. Lamina cephalica aliquantum longior quam latior (2, 5: 2), pedes maxillares spatio sat magno haud obtegens. ‘Antennae quam laminae cephalicae longitudo magis quam duplo longiores, apicem versus magis attenuatae quam in speciebus ce- teris generis Aphilodon' mihi notis, articulo secundo quam pe- nultimus fere duplo latiore, sexto parum latiore quam longiore, articulo ultimo duplo longiore quam latiore, elongato-elliptico, e Pedes maxillares flexi (Fig. X,2) marginem frontalem subat- tingentes, subcoxis parum magis quam ‘/; longioribus quam la- tioribus, antice parum sinuatis, articulo secundo vix ad basim la- tiore quam externe longiore, margine interno quam '/, breviore, ad apicem dente magno setigero et pone hunc dente sat magno, setam brevem gerente armato, articulo tertio dente magno setigero, articulo ulti- mo secundum longitudine subaequan- te, infra ad basim setis 4, parte cetera attenuata, uncinata, acuta. Pedes ungue terminali quam ar- ticulus praecedens parum minus quam '/, longiore. Segmentum ultimum pediferum (Fig. X,3) sternito c. */, ad basim latiore quam longiore, partem posti- Fig. X. cam versus gradatim parum angu- Aphilodon intermedius: 1, corporis Stato, margine postico recte truncato, pars antica prona; 2, corporis pars subcoxis infra poris c 20, quorum antica supina; 3, posnens pars postre- alzo . milo = han nonnulli interni et anticiobtecti sunt, articulis ceteris 5 simul sumptis quam pedes paris praecedentis fere drıplo longioribus, crassioribus, bre- vissime et crebre setosis, articulo ultimo quam penultimus parum longiore. Pedum paria 57. Long. corp. mm. 20, lat. 0,60. Habitat: exemplum descriptum ad Pampa Piray (Misiones, Argentina) in humo legi. Observatio. Species haec ab A. Spegazzinii sterniti segmen- ti ultimi forma praesertim distincta est. Aphilodon angustatus Silv. Rend. R. Acc. Lincei, (9) XVIII, p. 269. © Corpus, magis antice quam postice angustatum, pallide melleum, capite subferrugineo. Lamina cephalica (Fig. XI,1) parum longior quam latior (4, 5: 4). Antennae quam laminae cephalicae longitudo magis quam duplo longiores, apicem versus gradatim aliquantum attenuatae, Sta Pedes maxillares flexi (Fig. XI,2) marginem frontalem spatio perparvo haud attingentes, subcoxis parum minus quam duplo longioribus quam latioribus, antice paullulum sinuatis, articulo se- cundo parum externe longiore quam ad basim latiore, margine interno quam externo '/, breviore, dentibus duobus armato, quorum anti- cus quam posticus aliquantum major est, articulo tertio dente magno trun- cato, ut anticus articuli secundi, se- tigero armato, articulo quarto quam secundus */, breviore, ad basim seta sat longa instructo, parte cetera at- tenuata, uncinata, acuta. Pedes ungue terminali robusto quam articulus sextus magis quam duplo breviore. Segmentum ultimum pediferum (Fig. X1,5) sternito parum minus quam duplo ad basim latiore quam longiore, o _ partem posticam versus aliquantum Peg Bu a eh angustatum, margine postico recto, antica supina; 3, corporis pars postre- subcoxis infra poris paucis 4-7, quo- Sa rum 2-3 obtectis instructis, articulis 5, simul sumptis, quam pedes paris praecedentis c. '/, longioribus, haud incrassatis, articulo ultimo quam penultimus aliquantum longiore. Maris pedes paris ultimi quam feminae aliquantum crassiores. Pedum paria 9 55-59, g' 55-57. Long. corp. mm. 18; lat. 0,39. Habitat: exempla nonnulla ad Corrientes, S. Pedro (Missiones, Argentina), Paraguari (Paraguay), Urucum (Corumbà, Matto Gros- so, Brasile) sub truncis putrescentibus et sub saxis legi. Observatio. Species haec a praecedenti magnitudine et sub- coxarum ultimarum pororum numero praesertim distincta. Fig. XI. Aphilodon modestus Silv. Rend. R. Acc. Lincei (5) XVIII, p. 268. Q Corpus antice et postice parum attenuatum, pallide ochro- leucum, CENERE Lamina cephalica (Fig. XII,1) parum longior quam latior (3: 2,7) Antennae apicem versus gradatim parum attenuatae, quam lamina cephalica magis quam duplo longiores, breviter et parce setosae, articulo sexto parum latiore quam longiore, articulo ultimo duplo longiore quam latiore. Pedes maxillares (Fig. XII,2) flexi marginem frontalem spatio perparvo haud attingentes, subcoxis coalitis fere ‘/, longioribus quam latioribus, antice incisis, ar- ticulo secundo aliquantum externe longiore quam ad basim latiore, margine ex- terno quam internus ali- quantum longiore, margine interno dentibus duobus sat magnis subaequalibus inter sese parum remotis et ab apice eorumdem primo pa- Fig. X. rum remoto, articulo tertio Aphilodon modestus : 1, corporis pars antica prona ; dente sat magno armato, 2, pu dary 3, corporis pars postica supina; 4, pes articulo quarto quam secun- paris decimi quinti. dus aliquantum breviore, uncinato, ad basim inermi, attenuato, acuto. i Pori ventrales nulli. Pedes breves, graciles, setis paucis instructi, articulo sexto quam quintus c. ‘/, longiore, ungue terminali longo, quam articu- lus sextus fere duplo breviore, attenuato, arcuato Segmentum ultimum (Fig. XII,3) sternito '/, longiore, quam ad basim latiore, partem posticam versus parum angustato, sub- coxis poris 5 sat magnis detectis instructis, pedum articulis 5 sequentibus simul sumptis quam paris praecedentis parum minus quam duplo longioribus, apicem versus parum attenuatis, articu- lo ultimo quam penultimus e. '/, longiore. Pedum paria 45. Long. corp. mm. 9; lat. 0,3. Habitat: exemplum descriptum ad Tacurù Pucù (Paraguay) in hume legi. Observatio. Species haec maxillipedum et pedum forma, nec non segmentorum numero a praecedenti bene distincta. 5 ge Aphiloden Weberi Silv. Rend. R. Ace. Lincei (5) XVIII. p. 269. | © Corpus luride ochraceum vel submelleum capite luride fer- rugineo, antice et postice aliquantum angustatum. Lamina cephalica (Fig. XIII,1) parum longior quam latior (3. 4: 3.1). Antennae apicem versus vix attenuatae, breviter setosae articulo sexto paullulum longiore quam latiore, articulo ultimo magis quam duplo longiore quam latiore et praeter se- tas sensillis nonnullis bre- vioribus vix clavatis, in- structo. Pedes maxillares (Fig. XIII,2) flexi margimem frontalem haud attingentes, subcoxis parum longioribus quam latioribus, antice in- ermibus, articulo secun- do parum ad basim latiore quam externe longiore mar- gine externo quam internus '/, longiore, margine inter- Fig. XIII. no parum sub apice denti- Aphilodon weberi : 1, corporis pars antica prona bus duobus approximatis, SR nt foeminae et 4, maris corporis pars quorum anticus magnus , posticus minor est, armato, -articulo tertio dente magno armato, articulo ultimo ad basim in- ermi, unguem sat magnum bene arcuatum, attenuatum acutum formante. Pori ventrales nulli. - Pedes sat setosi, articulo sexto quam quintus '/, longiore, ungue terminali robusto quam articulus sextus fere '/, breviore. Segmentum ultimum pediferum (Fig. XIII,3) sternito c. '/, ad basim latiore quam longiore, partem posticam versus aliquantum angustatum, subcoxis poris 8-12 distinctis et fere omnibus detectis, pedum articulis ceteris 5 simul sumptis quam paris praecedentis duplo longioribus, latitudine subaequalibus, articulo ultimo quam penultimus longiore, | 166 Maris pedes paris ultimi (Fig. XIII,4) quam feminae crassiores » apicem versus gradatim parum magis incrassati. Pedum paria 9 55, 0g 49. Long. corp. mm. 25; lat. 1. Habitat: in Africa australi ad Costantia Prof. Max Weber, cui species dicata est, exempla tria legit. Gen. Mecophilus Silv. Rend. R. Ace. Lincei, (5) XVIII, p. 269. Lamina cephalica (Fig. XIV,1) longior quam latior. Labrum evanidum. Mandibulae lamina pectinata tantum terminatae. Maxillarum (Fig. XIV,3) mala externa praeter articulum basalem biarticulata pro- cessibus palpiformibus nullis, mala interna longitudine internam subae- quans. Palpus labialis (Fig. XIV,3) subcoxis coalitis et articulis aliis tri- bus brevibus compositi, ungue nullo. Pedes maxillares (Fig. XIV,2) subcoxis coalitis perlongis, lineis chitineis nullis et articulis aliis tribus compositi, quorum primus longus interne dentibus armato, articulo uitimo unguem parum lon- gum uncinatum formante. Lamina basalis (Fig. XIV,1) parum trapezoidea, minus quam duplo ad basim latior quam lon- gior. Pori ventrales nulli. Scutella spiraculifera quam Mecophilus neotropicus : 1, corporis pars 5 antica prona; 2, pedes maxillares et seg- praescutella mınora, scutella et mentum primum pediferum supina; 3,ma- praescutella media et interna nulla. xillae primi et secundi paris; 4, corporis i - a ae aa Huston tania Subcoxae pedum paris ultimi porosae. Fig. XIV. Pori anales adsunt. Pedes paris ultimi (Fig. XIV,4) praeter articulum basalem (sub - coxam) articulis 5 compositi, inermes, NO es NO NE SNE ee Observatio. Genus hoc ad genus Aphilodon Silv. affine, sed laminae cephalicae et pedum maxillarium longitudine distictissi- mum est. Typus: Mecophilus neotropicus Silv. Mecophilus neotropicus Silv. Rend. R. Ace. Lincei, (5) XVIII, p. 269. Corpus ochroleucum capite achraceo, postice vix attenuatum. Lamina cephalica (Fig. XIV,1) parum magis ‘/, longior quam ‘latior (9, 5: 7), setis brevissimis sparsis instructa. Antennae quam laminae cephalicae longitudo duplo longio- res, apicem versus haud attenuatae, brevissime setosae, articulo sexto aeque longo atque lato, articulo ultimo duplo longiore quam latiore. Pedes maxillares flexi (Fig. XIV,2) marginem frontalem spatio magno superantes, subcoxis magis quam duplo longioribus quam latioribus, antice inermibus, leviter sinuatis, articulo secundo lon- go, magis quam duplo longiore quam latiore, margine externo quam interno parum longiore, interne ad apicem dentibus duobus robustis armatis, articulo sequenti dente parvo armato, ungue terminali parum longo, uncinato, attenuato, acuto, ad basim den- te parvo tuberculiformi instructo. Pedes breves, parum setosi, articulo sexto quam quintus ali- quantum longiore, ungue terminali quam articulus sextus magis quam dupio breviore. Segmentum ultimum pediferum (Fig. XIV ,4) sternito trapezoideo, ad basim latiore quam longiore, margine postico subrecto; pedi- bus quam paris praecedentis magis quam duplo longioribus, haud incrassatis, apicem versus vix attenuatis, subcoxis infra poris 8 instructis. Segmentorum numerus 9 35. Long. corp. mm. 8, lat. 0,34 Habitat: exemplum descriptum in humo ad Iguazù (Paranà, Brasile) legi. IDE FAM. Geophilidae. Apogeophilus bonariensis sp. n © Lamina cephalica (Fig XV,1) fere aeque longa atque lata. Antennae apicem versus gradatim parum incrassatae, articu- lo penultimo quam ceteri, a secundo, parum latiore, articulo ulti- Sal Fig. XV. Apogeoehilus bonariensis: 1, corporis pars antica prona et 3, supina ; 4, ster- nitum decimum quintum ; 5, corporis pars postrema supina. Apogeophilus claviger: 3, pedes ma- xillares et segmentum primum pedife- rum supina. mo duplo longiore quam latiore, prae- ter setas sensillis lateralibus breviori- bus ovalibus instructo. Pedes maxillares (Fig. XV,2) flexi marginem frontalem spatio sat magno attingentes, subcoxis coalitis fere aeque longis atque latis, lineis chitineis nullis, antice parum sinuatis, articulo secundo fere aeque lato ad. basim atque externe longo, margine externo quam internus fere duplo longiore, margine interno inermi ut in articulis duobus sequentibus, arti-. culo ultimo quam articulus secun- dus longiore, ad basim dente perpar- vo aucto, sat attenuato te sat arcuato. Sternitum primum in parte mediana postica area parva, haud reticulata, rotundata, poris 4 instructum, sternita 2 um ad c_ 215% (Kig.\XV}4)idistine tissime reticulata, praeter aream cen- tralem sat latam, subrotundam,reticulo minore et minus distincto, nec non area pawa mediana postica poris 4-5 et areis duabus sublateralibus posticis poris duobus instructa. Pedes robusti parum setosi, articulo sexto quam quintus il, longiore, ungue terminali robusto quam articulus sextus magis quam duplo breviore. Segmentum ultimum pediferum (Fig. XV,5) sternito fere duplo ad basim latiore quam longiore, partem posticam versus angu- statum, margine postico subrecto, subcoxis poris 4, quorum tres obtecti sunt, pedum articulis ceteris 5 simul sumptis quam paris BIER REN. 75 DER ten praecedentis parum longioribus, articulo ultimo quam penultimus aliquantum breviore. Maris pedes paris ultimi quam feminae aliquantum crassiores. Pedum paria 9 59, JT 55. Long. corp. mm. 16, lat. 0,46. Habitat: exempla duo 9 et g ad Buenos Aires (Argentina) in humo legi. .Observatio. Species haec dente pervarvo articuli ultimi pe- dum maxillarium, pororum subcoxarum pedum paris ultimi nu- mero ab Apogeophilus claviger (1) Sily. praesertim distinctum. Gen. Dinogeophilus Silv. Rend. R. Acc. Lincei, (5) XVIII, p. 269. Lamina cephalica (Fig. XVI,1) fere aeque longa atque lata. An- tennae articulo ultimo (Fig. XVI,5-6) utrimque sensillis tribus elon- gatis instructo. Lamina basalis in exemplo typico, multo contracto, obtecta. Mandibulae lamina singula pectinata terminatae. Maxillae primi paris (Fig. XV1,4) mala externa processu palpiformi perbrevi instructa. Maxillae secundi paris (Fig. XVI,4) subcoxis coalitis et articulis 4 liberis compositae, quorum tertius setis nonnullis api- calibus instructus est, articulus ultimus ungue brevi, acuto con- stitutus est. Pedes maxillares (Fig. XVI,2) articulis 4 liberis, quo rum 1-3 inermibus, ungue terminali dentes duos acutos aliquantum longe ab apice formante. Scutella et praescutella interna et media nulla. Pori sternales adsunt. In corporis parte postica (Fig. XVI, 8-9) tergita et sternita non- nulla postice verrucis parvis aucta sunt. Segmentum ultimum pediferum (Fig. XVI,9) subcoxis poro sin- gulo instructis, articulis ceteris pedum 5, quorum ultimus ceteris similis haud unguiformis est. (1) Etiam in hae species subcoxae pedum maxillarium (Fig. XV,3) lineis chitineis destitutae sunt. Ge os Pori anales indistincti. Typus: Dinogeophilus puuropus Silv. Fig. XVI. Dinogeophilus pauropus : 1, corporis pars antica prona et 2, supina; 3, capitis pars antica supina; 4, maxillae primi et secundi paris; 5, antennarum articuli penultimus et ultimus supra inspecti; 6, antennarum articulus ultimus lateraliter inspectus; 7, sternitum sextum ; 8, corporis pars postica prona et 9, supina. Observatio. Genus hoc ab Apogeophilus Silv. articuli ultimi pedum maxillarium forma praesertim distinctissimum. Dinogeophilus pauropus Silv. Rend. R. Acc. Lincei, (6) XVIII, p. 270. o Corpus antice et postice vix attenuatum, stramineum, ca- pite ochroleuco. Lamina cephalica setis brevibus sparsis instructa. Antennae quam laminae cephalicae longitudo parum minus quam triplo lon- giores, articulis 2" ad penultimum latitudine subaequalibus, ar- ticulo sexto vix longiore quam latiore, articulo ultimo magis quam duplo longiore quam latiore, sensillis utrimque tribus, longis, ap- proximatis et per totam longitudinem articuli superficiem tan- gentibus. 05 _ Pedes maxillares flexi (Fig. XVI,2) marginem frontalem vix su- perantes, subcoxis parum longioribus quam latioribus antice iner- mibus et paullulum sinuatis, articulo secundo aeque longo (exter- ne) atque ad basim lato, margine interno quam externus duplo breviore et inermi, etiam articulis 3-4 inermibus, articulo ultimo quam secundi margo externus paullulum breviore, aliquantum ar- cuato, ad basim dente perparvo et ante hunc dente parvo, fere in dimidia parte marginis interni dente magno, acuto et ante hunc dente sat magno acuto armato, apice attenuato. Sternitum primum poris nullis, sternita 2-6 (Fig. XVI,T) area sat parva, mediana, subovali, poris paucis instructa, sternita 26-50 (Fig. XVI,9) parte postica tota aliquantum inflata, tubercu- ‘lis numerosis perparvis, in apice rotundatis, verrucarum parva- rum instar instructa. Tergita 26-30 (Fig. XVI,8) in parte postica laterali area sat magna et in parte sublaterali area parva ver- rucis parvis ut sternita eorumdem segmentorum instructa. Pedes sat breves, sat robusti, setis nonnullis instructi, ungue terminali robusto, brevi, quam articulus sextus fere '/, breviore. Segmentum ultimum pediferum (Fig. XVI,9) sternito perbrevi, perlato, magis quam duplo ad basim latiore quam longiore, tra- pezoideo, subcoxis poro singulo sat magno obtecto, articulis ce- teris 5 quam pedum paris praecedentis parum longioribus, in- crassatis, setis longis numerosis instructis; in latere sinistro pes (haud delineatus) certe anomalus quia tantum articulis quatuor praeter subcoxam compositus est. Segmentorum numerus 31. konscorp. mm. 2,9, lat. 0.26: Habitat: exemplum descriptum ad Salto (Uruguay) in humo legi. F. SILVESTRI sen DESCRIZIONE DI UNA NUOVA FAMIGLIA DI Diploppoda"Cambaleftdea del TONKINO. —— e? 3 Fam. Pericambalidae nov. Corpus cylindraceum, iulidiforme, segmentis pluribus consti- tutum. Caput, prater verticem, detectum. Oculi ocellis congregatis; an- tennae (Fig. II, 1) articulis 8 constitutae. Labrum tridentatum. Man- dibulae dente apicali robusto, lamina integra, haud dentata, laminis pectinatis 7 et mola bene evoluta instructae. Hypostoma (Fig. I): basilari (A) lato et sat longo quam infrabasilare aliquan- tum latiore, postice sinuato, infrabasila- ri (B) usque ad latus externum stipitum maxillarium extenso, pseudocardinibus (C)oblongis, parvis, inframaxillari trans- versaliter in partes duas (D et D') divi. so, quarum postica parum longior quam ad basim latior est et antrorsum gra- datim paullulum angustata, margine antico vix convexo, pars antica infra- maxillaris (D') longitudinaliber biparti- ta, simul sumpta antice triangularis, aeque longa atque ad basim lata; stipitibus maxillaribus externis antice quam postice latioribus palpulis sat longis, sensilla brevissima apicalia gerentibus; stipitibus maxillaribus internis (F) parvis basi triangulari, lato externo quam internus multo longiore, palpulis brevioribus, spathula etiam breviore. Trunci segmentum primum (= secundum auct.) et segmenta sequentia pedibus ut in ceteris Cambaloidis dispositis instructa. Fig. I. Hypostoma. BIN A SOIL VE TIR IE VIREN ED. TRI TN, Cer en) eae ee ee e MS Be a hl) > Kine an S Pedum par primum (Fig. IV, 1-2) abbreviatum, subcoxo- sterno et articulis aliis quatuor constitutum; pedum par secundum bene evolutum. Penis (Fig. II, 3 P) bifidus. Organum copulativum (Fig. V) pedum paribus duobus di stinetissimis constitutum. Observatio. Familia haec hypostomatis forma familiae Pseu- donannolenidae similis, sed organi copulativi forma praesertim distinctissima est. Gen. Pericambala nov. Oculi inter sese magis quam diametros transversalis oculi inguli distantes. Antennae (Fig. II, 1) articulo tertio quam ceteri 7 1. Antenna; 2. pes primi paris; 3. maris secundi paris: P penis; Fig. II. 4. pes segmenti noni. parum longiore, articulo quarto secundum longitudine subaequante et quintum param superante, articulo sexto quintum longitudine — 68 — aequante et, latitudine, quinti apicem aequante et quam quartus aliquantum latiore, articulo septimo quam sextus multo breviore ct minus crassiore, articulo octavo in septimo obtecto et conis sen- sitivis 4 instructo. Clypeus pone labrum punctis setigeris 6 instructus est. Collum convexum lateribus deflexis et parte extrema inflexa marginis ventralis segmenti secundi libellam haud attingentibus, plicis instructis. Trunci segmenta sulco circulari sat profundo subaequaliter bipartita, prozonae parte antica concentrice striata brevi et parte postica (vel mesozona) laevigata, metazona laevigata. Pori repugnatorii a segmento quinto (= sextum Auct.) inci- pientes, parum pone sulcum tsansversalem et parum supra dimi- diam partem segmenti sese aperientes. Segmentum praeanale postice angulatum valvulas anales vix superans. Valvulae anales marginibus inflexis ita ut segmentum anale, subtus inspectum, canalem medianum sat latum et sat profundum monstret. Lamina subanalis lata. Sterna parva, ante pedum par primum segmenti singuli fovea mediana instructa. Stigmata parva. Pedes (Fig. II, 4) sat breves et attenuati, articulis 1-3 longi- tudine subaequalibus, articulo quarto quam tertius parum bre- viore, articulo sexto quam quintus parum longiore, ungue termi- nali longo, attenuate parum arcuato, quam articulus sextus parum breviore. Pedum paris secundi (Fig. III, 1) subcoxosterno valde dilatato. Vulvae (Fig JIT, 1 V) magnae. co Quam femina magis attenuatus. Pedes haud soleati. Pedes primi paris (Fig. IV, 1-2) subcoxo- sterno in processibus duobus medianis longis, latis, apicem ver- sus gradatim angustatis, apice ipso rotundato, articulis liberis quatuor, quorum primus brevior et latus est, secundus quam pri- mus longior est et angulo apicali interno in processum longum, subconicum, in apice retrorsum parum arcuatum producto, in parte posteriore setis nonnullis longis inter sese basi approximatis instructus, articuli 5-4 perparvi et simul sumpti quam processus articuli secundi breviores, articulo tertio quam quartus parum longiore. Pedes paris secundi (Fig. II, 5) subcoxosterno ad basim lato, longo, articulis liberis, ungue incluso, 6, bene evolutis. Organum copulativum: par anticum (Fig. V, 1-2) lamina ven trali (V) bene distincta, pedibus (P) uniarticulatis, laminaribus, Egay eli Fig. III. DAR. 1. Maris pedes primi paris antice in- 1. Feminae pedum par secundum cum vulvis (V) postice inspec- tum; 2. idem antice inspectum. specti; 2, idem postice inspecti; 3. pedum copulativorum paris secundi apices postice inspecti. longis forma ut Fig. V,1-2 demonstrat et in parte postica pseu- doflagello (F) crasso, sat longo auctis; par posticum (Fig. V, 3: lamina ventrali (V) distincta, parva, pedibus triarticulatis, articulo primo brevi, articulo secundo quam primus longiore et in mar- gine antico setis instructo, articulo tertio quam secundus paullulum breviore, angustiore apice latiusculo rotundato, postice (Fig. IV, 5 MS ) 5 ante apicem lamina laciniata instructo. Typus: Pericambala orientalis sp. n. Tonkino. Pericambala orientalis sp. 1. © Castanea vel castaneo-nigrescens, metazonarum maxima parte, ventre pedibusque terreo-rufescentibus. DENE Caput politum, vertice sulco transversali ad colli marginem et sulco mediano abbreviato instructo. Oculi ocellis deplanatis, male distinctis, c. 20-25. Segmentorum prozonae concentrice et subtilissime striatae, mesozonae politae, metazonae etiam politae, longe sub poris lon- situdinaliter et subtilissime striatae, sulco circulari parum pro- funde crenulato. 1. Pedes copulativi primi paris antice inspecti; 2. idem postice inspecti; 3. pedes copulativi secundi paris antike inspecti; A articulus primus, B secundus, C tertius, 7 pseudoflagel- lum, M membrana, P pedes, S processus internus, V lamina ventralis. Sterna haud striata. Notae ceterae in generis descriptione expositae sunt. Segmentorum numerus ad 89. Long. corp. ad mm. 90, lat. corp. 3,5, long. antennarum 2,90, pedum 1,85. o Organi copulativi et pedis primi paris forma cfr. Fig. IV, 3 et.v, 123% Segmentorum numerus ad. 75. Long... corp. ad mm.. c. 60, ‚lat. eorp. 2,9. Habitat. Than-Moi (Tonkin, H. Fruhstorfer legit). TS Saia 2 DESCRIPTION D’UNE ESPECE NOUVELLE DE Tricontarinia (Cecidomyidae) INS KRIERFER Doet. phil. nat. (Bitsch). Sg —— Tricontarinia (n. gen) ciliatipennis sp. n. © D'un blanc jaunaàtre avec une grande tache dorsale sombre ala base de l’ abdomen; métatarse antérieur, les */, proximaux du 2° article et les extrémités du 4° et du 5°, le métatarse et les deux derniers articles des 4 autres pattes noirs; nodosités des an- tennes noires. Articles du flagellum fortement rétrécis au milieu et formant deux nodosités subglobuleuses, dont chacune a un verticille de filets arqués égalant le tiers de 1’ article, verticilles de soies peu longs; col des articles égal à la nodosité. Palpes de 3 articles courts. Oviducte non protractile; lamelles bi-articu- lées; 2° article elliptique, moitié distale de sa surface ventrale avec des appendices guére plus longs que larges, trés petits, alignes et trés denses. Tibias anterieurs & peine plus courts que le femur, d’un tiers plus longs que le 2° article tarsal, qui est 2 fois '/, plus long que le 3% celui-ci egal aux 4° et 5° reunis; Geux-ci egaux, 2 fois */, plus longs que gros. Taille 1 mm. La femelle de ce genre ressemble à Coprodiplosis, le male a Contarinia. S D'un roux brun, abdomen sauf les articles distaux de la pince et les deux lamelles, blanchatres; antennes, tarses et extré- mité des tibias brun noir, reste des pattes trés pale. Occiput avec de longues soies dirigées en avant. Palpes de trois articles courts. Antennes de 2-+ 12 articles; deux premiers articles du flagellum connés; articles du flagellum composés de deux nodosités , l’in- férieure est semiglobuleuse, avec un verticille de soies atteignant le milieu de la nodosité supérieure et deux fois aussi long que le verticille de filets arqués; nodosité supérieure subglobuleuse , a LATINO peine rétrécie à la base, avec un verticille de soies et deux verticil- les de filets arqués, ces verticilles conformés comme a la nodosite inférieure; col aussi long que la nodosité respective; article ter- minal obtus au bout. Ailes avec de longs cils au bord antérieur, depuis la base jusqu’é l’endroit où aboutit la 1° nervure longitu- dinale; transversale à peine distincte, aboutissant après le second tiers proximal de la 1° nervure longitudinale; cubitale droite, aboutissant A la pointe alaire, costale interrompue a cet endroit; rameau distal de la posticale indistinct. Pattes velues; femurs lon- guement cilies sur le dessous; 2° article des tarses antérieurs plus long que les trois suivants réunis; 4° presque trois fois aussi long que gros; 5° 1‘/, fois; crochets simples, un peu plus longs que l’empodium. Pince conformée comme d’ordinaire dans le genre Contarinia; les deux lamelles, qui sont bilobées, dépassent a peine le milieu des articles proximaux de la pince. Taille 0,8 mm. Exemplaires de Tokyo (Japon) obtenus par le Prof. F. Sil- vestri de rameaux de Murier infectés de Diaspis pentagona Targ. Dr. GIOVANNI MARTELLI Assistente al Laboratorio di Entomologia Agraria ALTRE NOTIZIE DIETOLOGICHE DELLA MOSCA DELLE OLIVE” Sehiusura dell’uovo. La temperatura influisce, come si sa, sulla durata dell’uovo, ma è molto diversa da quella indicata dagli entomologi di Firen- ze (2). Sta infatti, secondo osservazioni fatte sul campo a Catan-l zaro nel 1907, che le uova deposte nella 3.* decade di settembre e nella 1.° quindicina di ottobre hanno impiegato a schiudere tre- cinque giorni ad una temperatura che variava da 17°, 7 a 24°. Ne quadro che più avanti riporterò si osserveranno le date della de. posizione e schiusura dell’uovo, la temperatura giornaliera e totale, nonchè lo stato del cielo e la direzione del vento. E in piena estate, si aggiunge dagli entomologi di Firenze (3), « un uovo, alla temperatura di 32-34, impiega poche ore a schiudere », mentre a Catanzaro nel 1906, proprio nel colmo del l’estate, in piena campagna (9-11 agosto) ad una temperatura certo non inferiore a quella indicata dai detti entomologi, |’ uovo ha impiegato a schiudere due giorni. (1) Per la prima parte di queste notizie Vedi Vol. Il. Bollettino del Labora- torio di zoologia generale e agraria. Portici, 1907. (2) Redia Vol. IV, pag. 8, 1907. Il Dott. Am. Berlese dice: « ... le osser- vazioni eseguite in laboratorio, in settembre alla temperatura di circa 18° hanno dimostrato ripetutamente: che l’uovo per ischiudere impiega circa un giorno o due al più ». (3) Idem, pag. 10, SIE Larva. Lalarva, prima di uscire, rode il guscio dell’uovo, lateralmen- te al micropilo e poi, attaccandosi con gli uncinetti boccali alla parete più vicina della camera dell’uovo, si spinge in avanti, nel mentre che, sicurva e si capovolge, rimanendo intatto il resto del guscio. Per la fuoruscita e il capovolgimento la larva impiega una buon’ ora. - La larva matura, fuori dell’oliva, dopo scelto un luogo, per raccorciarsi impiega circa due ore, durante le quali subisce va- rie modificazioni. Questo tempo puö dividersi nei seguenti periodi: 1.° periodo (d’immobilità). La larva resta apparentemente im- mobile per 5 minuti; il solo capo entra ed esce nel 1.° segmento toracico. Lunghezza mm. 6 ‘/, larghezza massima mm. 1.3. 2.° periodo (di primo accorciamento). La larva si desta dal torpore e muove i primi segmenti ritirandoli e distendendoli. Ciò per 5 minuti circa. Alla fine di questo tempo, la larva si ingrossa sensibilmente nella parte posteriore; i segmenti 6 a 10 si presen- tano quasi uguali in larghezza, mentre i precedenti vanno gra- datamente restringendosi terminando a punta. La forma della lar- va è a cono più tozzo di quello ch’era prima. Lunghezza mm. 5 '/,, larghezza massima 1 3/,. 3.° periodo (di secondo accorciamento). Dopo qualche momen- to di immobilità, la larva allunga e ritira per pochi secondi tutti i segmenti; poscia, torna all’immobilità per un minuto circa, indi si contrae e si distende arrivando alla lunghezza normale. Ciò si compie durante 5 minuti, trascorsi i quali, torna ad accorciarsi come nel 2.° periodo, poi muove la parte anteriore contraendosi e allungan- dosi per breve tratto; ogni tanto si contraggono anche gli altri segmenti. Passano così altri 10 minuti, alla fine dei quali, la larve si presenta raccorciata ancora di più e, invece di terminare colla parte anteriore a punta, il 1.° segmento si presenta allargato in sen- so trasversale. I segmenti da 5 a 11 sono quasi della stessa lar- ghezza come nel 2.° periodo. Lunghezza mm. 5 circa. 4.° periodo (di ultimo e definitivo accorciamento). Continue do ancora nei movimenti di contrazione, la larva si accorcia di più in più e arriva, durante mezz'ora, alla lunghezza di 4 mm. circa, che è quella definitiva, presentando tutti i seguenti quasi uguali tra loro in larghezza. ae La larva, in questo stato, lascia vedere, per trasparenza, il sot- tostante apparato circolatorio che pulsa. Dopo tre—quattro minuti la larva emette dall’ano una sostan- za liquida incolora, che poi imbrunisce, mercè la quale il pupa- rio resta aderente all’oggetto su cui poggia. Trascorsi tre-quattro giorni (a Catanzaro 26-29 ottobre 1907 alla temperatura media di 17° circa) si vedono per trasparenza attra- verso il pupario, nella parte ventrale, le zampe della pupa netta- mente delineate. Pupario. Il pupario di color crema, quando é pulito da corpi estranei, è lungo mm. 44/,-5, largo al dorso e al fianco mm. 1 '/,-2. Il pupario, con la pupa nell’oliva, si trova sempre con la re- gione ventrale rivolta e attaccata, per il liquido emesso dall’ano all’ultimo momento dalla larva, sulla parete della camera imme- diatamente opposta all’endocarpio. In corrispondenza della regione ventrale del pupario si trova sempre l’incisione dell’epi- carpio che chiude il foro d’uscita. Puntura, camera dell’ uovo, macchia. Prima di parlare della puntura è bene dire qualche cosa della trivella della mosca. La trivella (Fig. 1) è di color testaceo scuro, lun- ga mm. 1,10-1,15 e larga (larghezza massi- ma) mm. 0,29-0,50; ha la parete posteriore o inferiore curva, e quella anteriore o superiore, BEL NUN quando la trivella & da poco tolta dalla mosca, delle olive (ingranditay 1Ncavata vicino ai margini, poi rilevata e con = Ta SRO) una leggera depressione sul mezzo. te Puntura. Nella puntura praticata dalla mo- sca nell’oliva verde, si distingue facilmente al- l’esterno la forma, la larghezza, la lunghezza, i margini e la pro- fondità. La forma non è mai lineare e tanto meno di V rove- sciato, come dicono gli entomologi di Firenze, è, invece, quasi la stessa di quella della trivella. La lunghezza, secondo la corda che unisce le due estremità della puntura, è di mm. 0,40-0,70, cioè più grande della larghez- Fig. i SERE za massima della trivella. Ciò perchè la mosca, quando pratica la puntura e immerge la trivella nella polpa dell’oliva, si sposta col corpo continuamente, e con certo sforzo dell'addome, da de stra a sinistra, per cui la ferita riesce più larga della trivella. La larghezza massima, secondo l’epoca trascorsa dalla pun- tura, è più o meno grande. Così, dopo parecchi giorni, essa è più grande, sia per l’accrescimento continuo della drupa, sia per la distensione dell’epicarpio, nonché per la depressione che si veri- fica in seguito sulla parte anteriore (considerando questa la par- te concava corrispondente alla parte ventrale della trivella). Subito dopo prodotta,la ferita misura in larghezza mm. 0,04-0,08 e più tardi mm. 0,10-0,14. La profondità della ferita è di mm. 0.96-1.05. I margini della puntura sono evidentemente più o meno di- stanti tra loro, essendo la puntura semilunare e per le ragioni ad- dotte a proposito della larghezza. Il margine anteriore é quasi allo stesso livello del posteriore, nonostante che, subito dopo di quello, la superficie dell’oliva si deprima di più. Il colore del margine an- teriore è avellaneo, quello del posteriore è generalmente bruno, Camera dell’uovo. La ferita, subito dopo prodotta nell’oliva, ha la stessa forma della trivella,ma con la parete inferiore arrotondata. Essa misura in lunghezza mm. 0.95-1.05, in larghezza massima mm. 0.60-0.70 e in altezza massima mm. 0.25-0,35. Quando é passata qualche ora o qualche giorno, la ferita, per depressione della polpa sottostante all’epicarpio, in corrisponden- za cioè della parete esterna del vano, viene a restringersi (Fig. 2-A) per un tratto di quattro quinti circa della lunghezza, ed allora, in questa parte, il foro misura in altezza mm. 0,08-0,10. In tal modo il vano ha la forma quasi conica schiacciata ed ha la lunghezza di mm. 0.76-0.85, la larghezza massima di mm. 0.40 e l'altezza massima di mm. 0.25-0.35. Questo vano, che si presenta ovalare in sezione longitudina- le (Fig. 2-4), è quello che io ho denominato camera dell’uovo appunto perché ivi si trova l'uovo quando vi è deposto. Questo si trova inclinato con parte del polo anteriore appoggiato sulla pa- rete esterna o anteriore della camera, ad una distanza dalla pun- tura di mm.0.60 circa (1), e con l’altro sul fondo della camera stessa. (1) Il Dott. Paoli invece dice a pag. 13 nel lavoro ricordato « l’uovo si trova circa un millimetro e mezzo distante dal foro dell’epidermide ». Re a Er EIER oe = ERRE Br RO TO STRA RER N RE r # Bee La fig. 3,23 lascia vedere la sezione trasversale della ferita appena dopo praticata vicino alla puntura e la stessa fig. 3,4 la se- zione saggittale. Macchia. La camera presenta per un certo spessore le pareti anteriore, inferiore e porzione della posteriore al suo principio C Hig. 13 Fig. (2 N I 1. Puntura e macchia Camera dell’uovo (ingrandita) 2-3. Sezione trasversale della A sezione longitudinale (1 pa- rete inferiore): B, sezione saggittale (2 uovo); C, sezione trasversale (3 parte camera dell’ uovo; 4. Sezione saggittale della camera dell’ uovo; 5. Uovo. abbrunita). (ingranditi). di seguito alla parete inferiore, di un colore bruno e il resto di un color verde più intenso della polpa circostante. La polpa so- vrastante la parete anteriore invece è di color meno bruno, co- lore che si estende per un tratto più in basso alla parete mede- sima (Fig. 2, A-1) E quest’ultimo colore, che si osserva all’esterno della polpa, quello che costituisce la così detta macchia. La macchia (Fig.3 1) osservata sulla drupa, dopo qualche tempo dalla praticata ferita, si presenta unica nell’insieme ad occhio nudo e a contorni pressocchè netti e regolari, di forma generalmente trian- golare, qualche volta di forma irregolare varia, secondo la dire- zione seguita dalla trivella nella polpa; ma, osservata al micro- scopio essa si vede costituita da due o tre zone di colore più o meno intenso e a contorni irregolari. Infatti, la zona centrale, quella cioè più appariscente che corrisponde alla parte più depressa dell’esterno della camera, e si origina dal margine inferiore della puntura, è, per lo più, di forma triangolare e di colore fuliginoso, isabellino o testaceo. (Fig. 4, 3). Spesso (osserv. fatta in novembre), nella parte superiore, subito dopo il margine anteriore, si nota una stretta zona, lunga quanto il margine stesso, di colore pallido o biancastro (Fig. 4, 12:34). Alla Agia zona centrale ne segue una seconda che avvolge quasi sempre la prima (Fig. 4, 3-4), e spesso, anche i margini della puntura, il cui colore è più pallido del precedente. Queste due zone non mancano mai nella macchia, Oltre ad esse, può esi- sterne una terza la più esterna cioè, che si presenta di color verde più carico di quello dell’oliva ed avvolge evidente- mente le altre due zone (Fig. 4, 2) (1). Quello che si è detto per la mac- chia si riferisce solo all’ oliva verde, poichè, quando la puntura è praticata nell’oliva annerita, essa non si scorge affatto. E qui apro una parentesi. Che le olive possano e sono inquinate anche quando sono ne- re, lo dimostra la prova ripetuta quest'anno nell’oliveto della no- stra Scuola. Scelto un rametto di olivo con frutto verde, il 20 novembre 1907, tolsi tutte quelle che presentavano la puntura, quelle nere e quelle che cominciavano ad esser tali; indi lo avvolsi con un sac- chetto di garza per impedire che le mosche potessero andarvi. Il 22 gennaio successivo, dopo aver. tolte le olive ancora verdi o appena vinose e spalmate di miele alcune foglie, chiusi nel sac- Fig. 4 Varie forme di punture e di macchie della mosca delle olive (ingrand.). (1) A proposito di puntura e macchia il D.r Del Guercio, a pag. 17 della nota « Osservazioni sopra un recente scritto, ece., di Antonio Berlese, G. Del Guercio e G. Paoli, Tip. M. Ricci 1907» dice che io le ho confuse tra loro, però, ha dimenticato che se ho fatta io tale confusione non avevano fatto di meno gli entomologi di Firenze nel loro ricordato lavoro, ove appunto, a pa- gina 17-18, dicono: « Esaminando dunque, una puntura (Fig. 9, A. B)... si vede la fessura prodotta dalla trivella, superiormente l’oliva inalterata; infe- riormente il lembo bianco di epidermide sollevata e sotto ancora un’area sfumata di color bruno sul principio e che passa ad un color verde più in- tenso e più olivastro ». Inoltre, il D.r Del Quercio mi fa l'appunto, alla stessa pag. 17, circa la rimarginazione della ferita, dicendomi di avere errato « scambiando la pun- tura della mosca con una specie di produzione suberosa dipendente da cau- se affatto estranee ad insetti ». Questa leggera affermazione del Del Guercio, è stata recentemente con- traddetta, guarda il caso, proprio da quella stessa R. Stazione, ove uscivano le critiche! V. G. Paoli. Intorno a galle causate dalla puntura del Dacus oleae sull’oliva. Estr. Redia Vol V, Fasc. 1., dett 1908 Firenze. a ee MI An ee * Pree eee Teal LETO u Ar Be [PP 9 È È 5 er r — 79 chetto parecchie mosche, maschi e femmine, Osservate le olive il 22 aprile, trovai due olive dageui eran uscite le larve e 9 al- tre con larve di mosca di medio sviluppo (1): Le stesse esperienze le ripetetti in di- cembre 1908 e gennaio 1909. Un fenomeno che, forse pud interessare scientificamente il patologo o il fisiologo ve- getale, è quello che si osserva attorno alla puntura, quando l’oliva è per maturare. In Fig. 5 autunno, spessissimo, nell’oliva di varietà da Aspetto dell’oliva attorno e Olio (Catanzaro e S. Vito dei Normanni), at- Gene ne dalla torno e ad una certa distanza dalla puntu- 1- puntura; 2-macchia; Ta e dalla macchia, si nota un’ area verde Re Der circolare, mentre il restante è di color vi- noso (Fig. 5). Quest'area verde permane per qualche giorno, ma poi, di mano in mano, acquista il colore vir noso circostante e si confonde col resto. Galleria. La galleria, come si sa, é la parte vuota della polpa divora- ta, che rimane dopo che la larva della mosca ha completato il proprio sviluppo. Nella galleria notiamo la forma, la larghezza, la lunghezza, l’altezza e la direzione. Forma — La forma, senza considerare niente altro per ora, supponendo che la galleria si svolgesse in linea retta e sopra un piano, é conica con la base obbliqua; comincia cioè con un dia- metro molto piccolo e termina con uno più grande. Larghezza — La larghezza minima della galleria, alla sua o- rigine è di poco inferiore al '/» mm. e la massima, alla fine, di due mm. circa. (1) Gli entomologi di Firenze invece a pag. 14 del loro lavoro dicono « »... la Mosca osserva ... che l’oliva, in cui deve esser deposto l’uovo, non sia nè troppo acerba nè troppo matura » e a pag. 22 affermano che « le olive quando sono divenute mature non bacano più ». Ho riportata questa espe- rienza per confermare le mie osservazioni precedenti e per meglio far compren- dere al D.r Del Guercio quel periodo, in cui, nella nota mia predetta, parlavo della difficoltà di vedere la puntura praticata nell’oliva annerita. TR TE REALE CRS eee ee "i Me gr Lunghezza — Nelle olive domestiche, la lunghezza varia a seconda della spessezza della polpa, va da un minimo di 20 mm. ad un massimo di 50; qualche volta, però, quest’ultimo numero è sorpassato arrivando a 60, come si è osservato nel 1907 (1) Altezza. — E’, presso a poco, eguale alla larghezza, all’origine della galleria, mentre, alla fine è sensibilmente maggiore di '/,. Direzione — La direzione è sempre sinuosa, ora quasi paral- lela all’epicarpio, ora obbliqua o curva, rispetto ai piani vertica - li passanti per l’asse maggiore e minore dell’oliva. Sezionando l’oliva, seguendo la direzione della galleria, qual- che volta, si trovano una o due biforcazioni pur esse sinuose, più o meno lunghe da 2 a 6 mm. Queste biforcazioni sono però a fondo cieco, tranne, ben in- teso, quando si ricongiunge ad un punto con il resto della galleria. Le biforcazioni dimostrano che la larva seguiva una direzione e poi, per una causa a noi ignota, ha indietreggiato seguendone un’altra, che ha continuato fino alla fine, se non ha nuovamente cambiata la direzione. La congiunzione del ramo della galleria coll’altro, quando si avvera, è occasionale avendo la larva, dopo un gomito ad arco, ripresa la direzione abbandonata. Può avvenire ancora di riscontrare una porzione, più o meno lunga, della galleria, scavata dalla stessa larva, parallela ad un’al- tra sottostante, secondo il medesimo piano verticale; allora la por- zione di galleria soprastante è sempre più stretta di quella infe- riore, perchè scavata prima, quando cioè la larva era più piccola. Inoltre, in estate, sì può trovare, in corrispondenza della gal- leria, uno o più tratti, sull’epicarpio, che presentano all’esterno un color isabella, rilevati e più duri del resto dell’ oliva. La parete della galleria è bruna e, per un certo spessore, lo è anche la polpa adiacente; sempre o quasi, quando la polpa è poco spessa, verso la fine della galleria, la parete inferiore tocca l’endocarpio. Non è raro che la galleria tocchi l’endocarpio an- che prima della fine (2). (1) Il D.r Del Guercio dice che tali lunghezze massime sono esagerate: ciò vuol dire che egli non si è mai preso il fastidio di misurare, almeno una volta, la lunghezza di qualche galleria. (2) Il D.r Del Guercio trova nuova questa affermazione, ma, come al so- lito, mostra di non aver mai aperte le ulive inquinate. Lo avesse fatto al- meno per osservare l’esattezza del mio asserto ! EN La galleria resta in parte occupata dagli escrementi che la larva emette. Nell’estate la galleria non presenta alcunchè che di caratte- ristico all’esterno dell’oliva, ma, quando questa è più avanti nello sviluppo e la materia oleosa é in quantità maggiore (ottobre -no- vembre-dicembre), sull’oliva verde, si notano qua e là, allorchè la larva è grossetta e l’osservazione non si fa all'indomani di una giornata molto ventosa, delle macchie più verdi del restante e più o meno lunghe e ampie, sotto alle quali, tagliando l’oliva, si è certi di trovare il tratto di galleria corrispondente. Queste macchie, che permangono anche quando la larva ha o non praticato il foro d’u scita, a chi da lontano non ha visto la puntura o il foro, quando vi esiste, danno sicuro indizio che si trova in presenza di un’o liva inquinata dalla mosca e perciò, senza tema di errare, può sa- per dire che quell’oliva contiene la larva o la pupa. Tale carattere particolare delle macchie verdi si può ripro- durre con facilità premendo leggermente, con l’unghia, la drupa senza intaccarla. L’oliva annerita, nell’ultimo tratto della galleria e, qualche volta anche più avanti, presenta l’epicarpio di color ruggine. Camera della pupa. La larva, arrivata all’ultimo stato, prima o dopo di aver com- pletata la galleria e preparato il foro d’uscita che servirà all’a- dulto, ad una breve distanza dal foro, rode e divora la polpa al- largando la galleria in modo da costruire un vano abbastanza ampio nel quale rimane e si trasforma in pupa. Questo vano si può chiamare molto appropriatamente camera della pupa. La camera della pupa non esiste sempre, ma semplicemente nella 1.° o 2.° generazione della mosca, poichè nelle altre genera- zioni la larva esce fuori dell’oliva. La camera della pupa si trovi nella parte più profonda del mesocarpio, almeno per le olive da olio pugliesi e calabresi, per cui la sua parete inferiore tocca l’endocarpio ed è da questo li- mitata La forma della camera è molto irregolare, la parete supe riore è, però, sempre a volta; la capacità della camera varia da 6 gg Se 25 a 40 mmq. circa, avendo questa una lunghezza di mm 3-4, una larghezza di 4-4.5 e un’altezza di 2-2.5. La camera si continua verso l'esterno con l’ultimo tratto ci- lindrico della galleria in direzione obbliqua all’epicarpio. Foro d’uscita. La galleria termina dunque col foro d’uscita dell’adulto o del- la larva, a seconda dell’epoca. Esso é di forma pressocchè circo- lare, spesso ovoidale (Fig. 6,%°). Il foro può essere tutto aperto, quasi tutto o in parte chiuso dalla pellicola rappresentata dall’epicarpio. È tutto aperto quando dall’oliva è uscita fuori la larva, è quasi tutto c chiuso quando è uscito l’adulto (Fig. 6, ”) è chiuso in parte quando l’oliva con- tiene la pupa della mosca (Fig. 6,99). La larva quando, si trasforma in pupa nell’oliva preparando il foro d’ u- scita, ha cura di divorare solamente la Fig. 6 polpa che aderisce all’ epicarpio e, poi Varie i i 2 seita. = 7 SIDE a a o durante tale operazione, di lacerare, (ingrandite). a, forma ovoidale, 1 incisione, 2-3, varie colorazioni dell’oliva at- torno al foro, 4, pellicola; bd, forma rotondeggiante, 1, apertura del foro, 2-3, varie colorazioni, 4, pellicola; P, puntura; c, d, altre forme di foro. 1. apertura, 2-3, colorazioni, 4, pel- licola. intaccare in uno, o due, o tre parti l’epicarpio corrispondente, e ciò sia per far entrare direttamente l’aria nella ca- mera della pupa, sia per rendere meno resistente la pellicola agli sforzi, che col capo, il futuro adulto fa contro di essa per venire fuori e sia infine per impedire che possibili nemici di grossa statura possano distruggere la pupa. Praticata l'incisione o le incisioni sull’epicarpio, dopo qualche ora, uno dei loro margini si solleva di poco per secchezza del- l’ambiente esterno e si accartoccia poco sentitamente (Fig. 6, 2%). Le incisioni si riscontrano sempre molto vicino alla perife- ria del foro, mai o raramente sul centro della pellicola, e più pre- cisamente dalla parte che corrisponde alla parete superiore della camera o galleria. La pellicola che copie il foro (Fig. 6,4) è di color pallido o giallastro come quello che presenta l’epicarpio quando è netta- mente separato dal mesocarpio; si trova sempre ad un livello più basso della circostante superficie. dell’oliva. — 83 — Attorno alla periferia il foro, aperto per fuoruscita dell’adulto, o semichiuso, presenta una zona quasi di egual larghezza in tutta la sua estensione (Fig. 6,2?) anch'essa un po’ depressa, di color te- staceo dovuto a quello della sottostante parete della galleria. A volte, a questa zona, può seguirne un’altra più stretta e di colore più carico (Fig. 6, 2-3), a cui spesso fa seguito, in estate avanzata, o al principio dell’autunno, un’area più o meno ampia e irregolare di color verde più intenso (Fig 6, c-3). Il diametro del foro, misurato dagli estremi della pellicola, va da mm. 1/‘/, a 2 '/., secondo un diametro, e da mm, 1 ‘/; a 2, secon- do l’altro perpendicolare. La larva, alla fine dell’estate o ai primi di autunno, quando ha praticato l’incisione, spesso lascia uscire da essa un po’ di H- quido incoloro, che oltre all’acqua contiene degli olii o grassi. In- fatti, se si fa assorbire questo liquido ad un pezzo di carta, men- tre l’acqua evapora poco dopo, sulla carta rimane una macchia permanente caratteristica degli olii, o grassi. La larva matura, invece, che esce dal foro per trasformarsi in pupa sul suolo o nel terreno, dopo fatta l'incisione sulla pellicola, affaccia da essa l'estremità del capo e, con successive spinte e movimenti vermicolari, mette fuori i primi segmenti e poi tutti gli altri, mentre, la pellicola si lacera in più parti. Ciò non av- viene quando fuoriesce l’adulto, il quale allarga di tanto l’incisio- ne quanto basti ad uscirne. Qualche volta avviene di trovare (e ciò ho notato, special- mente in ottobre-novembre in una stessa oliva, con una sola pun- tura, una sola galleria completa e un’unica larva di mosca), pa- recchi accenni di fori, fino ad 8, ma, uno solo di questi era con la caratteristica delle incisioni. Lo stesso fenomeno dell’area verde ricordato attorno alla puntura e la macchia, quando l’oliva comincia a cambiare di co- lore, si verifica in autunno attorno al foro. Aspetto dell’oliva inquinata. In estate l’oliva della varietà da olio inquinata con la larva, non presenta all’esterno alcunchè di particolare, tranne che la puntura, mentre, se la stagione è molto secca, e quando nell’oliva vi è la pupa o il pupario, può trovarsi in continuazione del foro d’uscita e per un certo tratto in corrispondenza della galleria, la 5 v Pn AN: ‘4 v= =. Be, xP ee Ba Bry es ae EIS superficie della drupa depressa e di color testaceo o fulvo o verde più intenso. Spesso, queste modificazioni si trovano oltre l’area sovrastante alla galleria stessa. In autunno o verso la fine dell’estate, l’oliva verde della stessa varietà, invece delle macchie verdi oleose sopra la galleria, può presentare, macchie più o meno larghe e lunghe di color rossa- stro o vinoso o nero olivaceo, (Fig. 7). Sovente tali macchie si Vari aspetti dell’ oliva inquinata, (grandezza naturale). a, macchia meno bruna; d, macchia più bruna; /, foro; n, parte annerita; p, puntura. originano dal foro d’uscita. Questo colore, che è forse una trasforma- zione di quello verde oleoso primitivo, in seguito sì estende, mano mano, su tutta la restante superficie della drupa L’oliva matura inquinata si può riconoscere con facilità al- l’esterno, se la stagione è rigida e secca, solo per il foro, quan- do vi esiste, altrimenti, è difficile Ma se la stagione è piovosa od umida si riconosce inquinata, anche se il foro non vi esiste, per la flaccidezza, che, in qualche parte, la polpa manifesta allo esterno, ad una leggera pressione del dito. PRI Mu ia a La igs he ns Thee a Fuoruseita dell’adulto dal pupario e modificazioni dell’adulto. La mosca, compiuta la ninfosi, per fuoruscire, dal pupario fa forza contro il polo di questo colla regione superiore e anteriore del capo, le quali perciò si dilatano e sporgono in avanti, per mezzo del liquido che vi fa pervenire, conformandosi a guisa di mezza palla. Continuando nello sforzo, con successive dilatazioni, il pupario si rompe nella parte forzata, seguendo la direzione dei rialzi, che sono le trachee, che si trovano ai fianchi del pupario stesso e si biforcano nel mezzo del 4.' segmento. Rotta la parte anteriore e le due laterali del pupario, la mosca, con successivi rigonfiamenti del capo e spinte in a- vanti, allarga la fessura e rompe il 4.° segmento secondo le diramazioni late- rali delle trachee suddette. Così l’insetto spingendosi, ancora, in avanti, può liberamente metter fuori le zampe anteriori con le quali afferratosi, continua a spingersi in avanti e' perciò uscire. Completamente fuori, la mosca mga (Fig. 8) presenta in questo momento il roe en capo conformato, nella sua parte ante- g riore, a cono, all’apice del quale si ve- dono le antenne. Tutto il corpo misura 5 mm. in lunghezza; il torace mm. 1.57 tanto in lunghezza che in larghezza, l’ad- dome mm. 145 in larghezza massima e 2 in lunghezza; ha forma tozza, non allungata, come hanno detto gli entomologi di Firenze, con gli occhi di color cianeo splendenti e il corpo di color melleo, più scuro alle antenne e all’estremità delle zampe. Le antenne sono inclinate in basso e leggermente divaricate, le ali bianchicce o grigie piegate in volute strette, allungate e convergenti sul principio del 3.° segmento addominale. Dopo fuoruscito, l’adulto subisce delle modificazioni, che non è fuor di luogo accennare e che si compiono in 3 periodi: 1.° periodo (di allungamento) — La mosca, dopo aver cammi- nato un poco, per scegliersi un luogo, che può essere la pagina inferiore della foglia d’ulivo, se essa è uscita dall’oliva pendente A AE N AND a)" ET Wet ae pr r e — 86 — in estate e vi è andata risalendo il picciuolo, oppure l’estremità di un fuscellino secco, dritto in alto o Comunque sollevato dal suolo, o di un’erbetta, se si è lasciata cadere dall’oliva o è venuta fuori dal pupario, che era sotterra o sul suolo tra i detriti, la mosca, di- cevo, attende a pulirsi stropicciando tra loro, ora le zampe anteriori in avanti, ora quelle posteriori in dietro oppure una anteriore e una mediana dello stesso lato; poi resta apparentemente immobile per 5 minuti circa. (Il tempo che si riporta è quello impiegato da u- na mosca femmina tenuta in osservazione il 26 ottobre 1907). Tra- scorso questo tempo, la mosca estroflette in avanti, ad intervalli, la regione anteriore e superiore del capo, come quando fuoriesce dal pupario, ma, in questo caso, le dette regioni si conformano, nella massima distensione, a cono. Dopo 2 minuti circa, comincia ad allungarsi l'addome arrivando a 2 mm. e 4/,. | Sempre immobile, resta cosi per 4 minuti, poi distende sen- sibilmente il torace in lunghezza e in larghezza, la quale ultima, ora, in corrispondenza all’inserzione delle ali, misura 2 mm. circa. Quindici minuti più tardi, gli occhi presentano riflessi atro- violacei, le ali dapprima si curvano alla loro estremità legger- mente in su e poi cominciano a distendersi. Contemporaneamente l'addome si allunga ancor più e si conforma a cono, coll’apice verso l’estremo, mentre si fa grossa la base dell’astuccio della trivella. Tutto l'addome misura ora in lungh®zza mm. 3 e con l’a- stuccio della trivella 3 !/,. Le ali continuano a distendersi nei due sensi e in capo a 3 minuti sono già complete, presentandosi di color grigio pallido. Per meglio distenderle la mosca vi passa per parecchie volte la tibia della zampa posteriore corrispondente a ciascun’ ala, prima sulla pagina inferiore, poi sulla superiore. Il colore della prima metà del ventre dell’addome è di color stramineo; l’altra invece é bruna. Tutto il corpo misura 6 mm. o poco più; senza l’astuccio l’ad- dome è lungo mm. 3, largo (larghezza massima) 1!/,; il torace lungo e largo mm. 2. 2.9 periodo (di riposo apparente) — La durata di questo pe- riodo è di 20 minuti circa. In esso la mosca consolida un po’ il corpo che prima era molto molle. L’addome acquista sul dorso delle macchie brune e diventa di forma conica più regolare. Le ali di quando in quando scattano lievemente e diventano più tra- ee ET ER Le LE N ee aD IN ARE a Rn È a ga sparenti; la estroflessione della parte anteriore e superiore del capo viene a rimpiccolirsìi e da conica diventa arrotondata. 3. periodo (di raccorciamento) — Dura altri 15 minuti cir- ca, nei quali la mosca, ancora immobile, raccorcia gradatamen- te l'addome fino alla lunghezza normale e acquista il colore fon- damentale, passando dall’ocraceo al fulvo; le macchie e il dorso diventano più bruni, il capo prende la forma normale; le ali ac- quistano l’ulteriore diafanità, ma conservano la lunghezza di mm. 5 circa per 2 di larghezza massima. Arrivata a questo stato definitivo, la mosca misura mm. 5 0 poco più di lunghezza, presso a poco, come quando era appena uscita dal pupario, si muove, si gira, si pulisce, tocca con la proboscide la superficie su cui posa, alza e gira il capo e final- mente spicca il volo per cambiare di luogo. Durata della mosca nei suoi vari stati di sviluppo. Avendo nel 1907 potuto raccogliere altri dati circa la durata della mosca da uovo ad adulto, e fatte osservazioni intorno alla temperatura, lo stato del cielo e il vento, credo opportuno ripor- tarli nei quadri che seguono : | | Data | ‚della de- Dez delle | | uova 21 sett. | uova 5 22 sett. uova 2 23 sett. uova 4 | 24 sett. 25 sett. uova 7 | 26 sett || uova 3 27 sett. uova 15 | | uova 17) RES ph ETS RR REE A Be a pe Re E ARA PM n, CORTESI TREN CRT ROME CARENE VOS E Oi FORINO TE SV NT A 5 PI "TA | DiA UO. ViIOW AN DFA Reve A DAML A Reve Agee Dat: | # e Ra Data dal È | i an | © 5 & a oo | ; = Si S S + © 3 é OA a E della | 2 = 8 È EE ze Stato della a = Temperatura | schiusura | È 2 Sus Vee os | Vento|| nascita | & & & iE media rd Si gia sica) dell'cielo eis = S : delle E = 2 E DI della ee e giornaliera uova | 2 | E Ein lerva ale 5 | © © | | CER 25 sett. 4 |21 sett.20.6 , 19.95 | nuvoloso |E;N-E.|| 25 sett. | 6 ottobre) 11 | 25sett. 20.75. { | 26 id, 2250 | Bod. 929 t/a coperto | 97 id. 21. 50) \ poi | 28 id. 23.00 4 ) pioggia | E;S-E | | 29 id, 23.30 | | | 30 id. 24.00 | 23: id. 190 nuvoloso S-E. 1° ott. 25.60 | 2 id. 22.90" 24 id. 19.6 coperto ac- 3 id. 23.50 | qua e gra- 4 id. 24.30 gnola S-0 | bid. 245308 | x 6 id. 21.00. 25 id. 20,75| sereno cali- ginoso S.5.-0. | | | | | | as | | | | | 26 sett. 4 | dal 22 al 19.81 | V. preced. vy, prec.|| 26 sett. | 6 ottobre; 10 dal 26 sett 26 sett. annotaz. | annot. | | al 6 ottob | | | n | 27 id. 4 | dal 23 al | 20.67 |come sopr | come || 27 sett. | 8-10 ott. 11-13 | dal 27 sett. | 27 sett. | | sopra | | al 10 ott. | | | | | | | | | | | 98 Ad. 4 | dal 24 al 21.47 id. id. 28 sett 9 ottob. | 11 | dal 28 sett) | 28 sett. | | al 9 ottob. | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | 29 id. 4 dal 25 al 22.51 | id. id. || 29 sett | 8-10 ott. | 9-11 | dal 29 sett | | 29 sett. all’8 ott. | | | | dal 29 sett. | | | | al 10 ott. | | | | 30 id. 4 dal 26 al 22.86 id. id. 30 sett 10- -12 ott | 10-12 | dal 30 sett. | | 30 sett. .| | al 10 ott. | | | | dal 30 sett. | | | | al 12 ott. | | | | | 30 sett. | 3-4 |} dal 27 al 22.95 id. id. || 30 sett | 9-12 ott. | 10-13 | dal 30 sett. i | | 30sett. | 1 | al 9 ottob.| 1° ott. ‚dal 27 detto 23,48 1° ott. | dal 30 sett.M al 1° ott. | | al 12 ott. l'a ant a Rs ee b I 4 S ¥ Er ? ying er, eon, =e | DA Pie A AD AD OED Oo | | | 2 ' ia © NS cf | E ae 53 iso. | 5 =. za 3 Temperatura |= _ 2 ¢ : 23s ef 2 | Stato | ER ESTE z Sale Stato } E ou Ss» | Vento || & 8 |} eae IR media SAS Vento |S&s 822 | delcielo |_ SR e n io Edel cielo 4? nes | au E73 E giornaliera ESEE desta Ber | a EN air SL | | è 3 5 = bos = I fat La re i = oe SIE 7 | | | seren.calig. S-S-O. 6 ottob., 20-21 ott. 14-18 | 6 ott. 24.00 nuvoloso S-S-E. | 29-30 | sereno id 7 id 20.25 \ id con piog. S-0;E id. E. 8 id. 21.00 | nuvoloso DA id. S. Sid 21-0 sereno ù. nuvoloso S-S-0. 10 id. 20.75 id. E;S-E Mi: id. id. || 11 id. 20.75 id. E. So id. al 12 id. 19.00 id. ı;N-E.! | sereno | De | 13 id. 18.75 id. E:N-E | || nuvoloso IS | 14. id. 21.50° 21:33 id. ESS || id. | S-S-0. |, 15 id. 22.50 , 1/3 coperto. id, || \ id. id. | | 16 id. 23.00 id. S-E. | id. id 17 id. 23 00 | id. Td | 18 id. 23.00 nuvoloso E;S. | || 19 id. 23.00 | !/, coperto E;S-E |) | 20 id. 20.00 | coperto | E;N-E.| | | || | 21 id. 20.00 © sereno poi. E;N-E | | | | | 1's coperto | | | | | | | 23.58 | V. preced. V.prec. 6 ottob.| 21 ot:ob.| 15 dal 6 al 21 | 21.58 V. preced.|V. prec 29-00 || | annotaz. | annot ottobre annotaz. | annot | | | a | | | | | | | 22.20. | come sopra] come | 8-10 ott 21-24 ott. 13-16 dall’s al 24 | 21.91 come sopra | | | sopra | | ottobre | 22 ott. 1/, N-E. | 28-31 | | | coperto | | | | | | 28 ‘ott. Ha. id: | | | | coperto || | id. | | 24.14 id. id | 9 ottob | 24-25 ott.| 15-:6| dal 9 al 24 , 20.82 | 24 ott. id. E | 30-3 | | ottobre 7 25 ott. cop | | | dal 9 al 25 20.53 | | | | |! | ottobre | | | | | | 23 30 id id. || 810 ott | 23-27 ott.| 15-.9 | dall’8 al 23 20.831 26 ott piog | E:0. | 28-32 | | ottobre | | | 22 90 | | dall’8 #127, 20.15 | 27 ott.!/, | 8-0, | | | | ottobre coperto | | | | | | | | | | | 22.91 id. id. 10-12 ott. 26-28 ott | 16-15 dal 10 al 26 | 20.30 28 ott. cop., E. | 30-32 | | ottobre | | | 22.44 | dal 10 al 28 | 1990 | | |) ottobre | | | | | | | | | | 23.13 | id. id. || 9-12 ot1 | 26-28 ott.) 1;-19 dal 9 al 26 20.33 | | | | ottobre | | | dal 9 al 28 19.89 | id ia. |29-31] 2232 | | | ottobre | | | | | | | ER È wey DR x 7 + È API TOI ey. e AED Goel Durata della mosca nei suoi vari stati di sviluppo . sapa SARI peo) Olive inquinate e comparsa della mosca della 1a generazione tesi » 92 Accoppiamento A i ; ie Dees tes ER a ATTI > 93 Deposizione delle uova e numero di queste deposte da una mosca - (sett. nov. 1907) ; : : York jr: 3 Sa re are Tri Nutrimento dell’adulto . ne AD € Seer TREN. Wines RL) Ne aD PLY GI Bae ele rahe x st St è : . = Description de nouveaux Hymenopteres PAR JJ sKIERRER Doet, phil. mat. (Bitsch). Sn) I — Evaniides. Evania eristatifrons n. Sp. © Noir; extrémité des mandibules et radicelle rouges; éperons et crochets tarsaux ferrugineux. Téte sans pubescence; mandibules tridentées: front déprimé, traversé par une aréte médiane et lon- gitudinale, strié obliquement et peu grossièrement, avec une élé. vation transversale et anguleuse avant les antennes et une carene proéminente en forme de créte entre les antennes, còtés du front, face, joues et tempes avec de grosses rides longitudinales, qui sont moins denses et entremélées de gros points sur les joues et les tempes: yeux glabres, d’un tiers plus longs que les joues; ocelles en ligne transversale, les externes aussi distants lun de I’ autre que des yeux ou que du bord occipital. Insertion des antennes plus rapprochée de la base que du milieu des yeux; scape entoure d’une fossette, 5-6 fois aussi long que gros, graduellement renflé, les articles suivants manquent. Mesonotum et Scutellum grossie- rement ponctués en dé; sillons parapsidaux convergents en arriere, segment median et toutes les pleures ridées-réticulées, sauf un espace lisse au haut des mésopleures. Sternum et hanches poste- rieures ponctués en dé; appendice du metasternum a rameaux fortement divergents. Ailes faiblement brunies; basale aboutissant & Vextrémité de la sous-costale, stigma séparé de la sous-costale par une tache hyaline; 1° cellule discoidale presque deux fois aussi longue que la 1° cellule cubitale; radius formant, a son extrémité, un angle interne aigu avec le bord; nervulus aboutis- sant à peine en arriére de la basale; cubitus et anale percurrents. Ailes postérieures avec une nervure discoidale et 10 crochets frenaux. Hanches intermediaires distantes des posterieures de la — 106 — moitié de leur longueur, celles-ci deux fois aussi longues que grosses. Pattes postérieures de moitié plus longues que tout le corps, leurs fémurs glabres, avec des points épars, gros et super- ficiels; tibias avec des spinules éparses, trés petites et a peine distinctes; grand éperon égalant presque la moitié du métatarse, celui-ci égal aux quatre articles suivants réunis; crochets presque droits, avec une petite dent qui est plus courte que la moitié de l’extremite du crochet. Pétiole de moitié plus long que sa distance du metanotum, grossiérement ridé-réticulé; abdomen triangulaire et glabre. Taille: 8 mm. Transwaal, Lydenburg (F. Wilms); type au Musée Zoologique de Berlin. Evania bifida n. sp. o Ne différe du précédent que par les caractéres suivants: téte sauf le vertex et les mandibules, partie postérieure du se- gment médian, métapleures et hanches postérieures densément pubescents de blanc, sternum et les quatre hanches antérieures avec une pubescence moins dense. Front faiblement convexe; créte entre les antennes moins proéminente; téte ridée-réticulée; yeux un peu plus de deux fois aussi longs que les joues. Insertion des antennes située & peine avant le milieu des yeux; scape 2-3 fois aussi long que gros; 2° article un peu transversal; 3° trois fois aussi long que le 2°, égal au 4°; les suivants graduellement rac- coureis, 12° encore deux fois aussi long que gros. Les points du mesonotum ne se touchent pas; sillons parapsidaux peu distincts. Nervulus aboutissant a la basale. Ailes postérieures avec 9 cro- chets frénaux. Hanches postérieures striées en travers et parse- mées de points; pattes postérieures d’un tiers plus longues que le corps ; fémurs sans grosse ponctuation; crochets tarsaux arqués, bifides, les deux rameaux égaux, occupant la moitié terminale du crochet. Pétiole strié obliquement sur les còtés, avec de fines rides et de gros points sur le dessus, presque deux fois aussi long que sa distance du Metanotum; abdomen pubescent sur le dessus, lon- guement ellipsoidal, fortement comprimé. Taille: 7,5-8 mm. — Transwaal, Lydenburg (F. Wilms); types au Musée Zoologique de Berlin — 107 — II — Proctotrypides. Rielia n. g. (Scelionide) Le 13 aoùt 1909 M. le Docteur Riel recueillit une ootheque de Mantis religiosa. |.., qui était fixée à la barriere en claire- voie d’un gare de marchandises & Lyon. Dans l’intervalle du 11 septembre au 8 octobre, il vit éclore de cette ootheque, de petits Hyménoptéres aux allures lentes et ne faisant pas usage de leurs ailes. Ces parasites, au nombre de 43, étaient tous du sexe male; ils appartiennent à la famille des Scelionides et forment un genre nouveau, que je dédie à l’observateur qui en a fait la découverte. Téte transversale; yeux glabres, presque deux fois aussi longs que les joues; mandibules larges, un peu plus longues que larges, terminées par trois dents égales. Palpes maxillaires de deux arti- cles, les labiaux uni-articulés. Antennes filiformes, insérées contre le clypeus et composees de 12 articles. Thorax peu convexe‘ beaucoup plus large que haut et deux fois aussi long que haut: pronotum non visible d’en haut; mesonotum a peine plus long que large, sans sillons parapsidaux; scutellum presque semi-circulaire, égalant la moitié du mesonotum, dont il est séparé par un sillon trés mince; segment médian graduellement declive. Ailes pube- scentes, dépourvues de nervure, sauf un vestige de sous-costale a l’extr&me base; par ce caractere, le genre Rielia differe de tous les Scelionides connus et se rapproche des Platygasterides Pattes erosses, trochanter uni-articulé, eperon du tibia antérieur hyalin, glabre, bifide, le rameau terminal trois fois aussi long que l'autre; tarses très minces, atteignant à peine le tiers de l’épaisseur du tibia. Abdomen de la longueur du thorax, fortement déprimé, a contour ellipsoidal, 4 bords latéraux largement aplatis et tran- chants ; tergites au nombre de 6, dont les 5 premiers sont sube- gaux; sternites au nombre de 7, dont le 1° est caréné longitudi- nalement au milieu, les 5 premiers et le 7° d’égale longueur, le 6° plus court Port de Hadronotus. Femelle inconnue. Rielia manticida n sp. D’un noir mat; tempes, joues et bas de la face jusqu’au mi- lieu des yeux, roux; antennes et pattes jaunes. Téte et thorax chagrinés, avee une pubescence a peine perceptible. Téte pas deux fois aussi large que longue, vue de còté plus haute que longue; — 108 — front sans impression; joues sans sillon; avant l’ocelle anterieur se voit une courte ligne enfoncée et longitudinale, une ligne sem- blable, mais oblique, relie chaque ocelle externe au bord oculaire; ocelles en triangle, aussi distants réciproquement que des yeux Premier article des palpes maxillaires aussi gros que long, le 2¢ ainsi que l’unique article des palpes labiaux, allongés. Scape sub- cylindrique, égalant les 4 on 5 articles suivants réunis; 2° article obconique, de moitié plus long que gros, le 3° obconique et à peine plus court, les suivants faiblement transversaux, les troiS derniers peu distinctement séparés, le 12° conique; pubescence A peine perceptible. Ailes blanchätres, non ciliees, les anterieures depassent un peu l’abdomen, les postérieures assez larges, a bord anterieur droit. Hanches antérieures distantes des medianes de deux fois leur longueur, les medianes atteignent les posterieures; tibias faiblement amincis a la base; articles tarsaux 2-4 pas plus longs que gros, le 1° et le 5° aussi longs que les trois autres reunis. Abdomen un peu plus large que le thorax, faiblement luisant, très finement pubescent et plus finement chagriné que le thorax. Tailie:.2,8 mm.. —. Lyon. Prosynacra nigriceps n. sp. (Diapriide). 5 D'un brun marron; mandibules, deux premiers articles an- tennaires, hanches et pattes d’un jaune roux, flagellum d’un roux brunatre. Téte subglobuleuse, a peine transversale vue d’en haut, carrée vue de cdté; bouche formant un bec trés oblique. Scape eréle, égal aux articles 2 et 3 réunis, bispinuleux a l’extrémité; 2: article de moitié plus long que gros; 3° au moins 2 fois '/, aussi long que gros, fortement sinueux, puis épaissi, 4-13 de moitie plus longs que gros, 14° un peu plus long que le 15°. Sillons parapsi- daux nuls. Fossette du scutellum profonde. Nervation alaire comme chez Prosynacra Giraudi Rieff. Tibias postérieurs amincis dans les deux tiers basaux. Taille: 1,5 mm. — Italie: Nava, dans les Alpes Maritimes, en aotit (Solari); type au Musée Civique de Génes. III — Cynipides. Peras reticulatum n. sp. 7 Noir en entier, mandibules brunes. Téte transversale d’en haut, aussi large que haute vue de devant, grossièrement pon- ctuée en dé, une aréte médiane part du clypeus jusque entre N ER EEE Re A) pe ane RT It I gni A EN ar ube ee pc ; , ? - — 109 — les antennes, où elle est proéminente en forme de petite spinule; front mat depuis les antennes jusqu’a la bouche, avee une pon- ctuation moins grosse, entremélée de points trés fins; tempes gra- duellement élargies par en bas, joues égalant les deux tiers des yeux qui sont glabres; environs des ocelles lisses et brillants, une petite aréte se voit entre l’ocelle externe et le bord supérieur de Poeil. Palpes maxillaires ayant au moins 4 articles apparents, dont le dernier est le plus long et le plus gros. Antennes glabres, de 13 articles, graduellement déprimées et élargies dans la moitié distale, insérées vis-a-vis du milieu des yeux; scape obconique, de moitie plus long que gros, 2° article transversal, 3° trois fois aussi long que gros, cylindrique, égal au 5° et un peu plus court que le 4% 5-12 graduellement raccourcis et élargis, 10-12 tran- sversaux, 13¢ allongé. Thorax peu fortement convexe, scutellum et milieu du mesonotum grossierement ponctués-réticulés, les arétes des réticulations disposées transversalement; pronotum for- tement aminci au milieu, le mesonotum par suite triangulaire en avant; à peine un vestige des sillons parapsidaux ; scutellum un peu plus long que large, graduellement arrondi en arriere, fos- settes circulaires, séparées par une aréte; mésopleures lisses, avec une grosse ligne crénelée et longitudinale, située sous’ le milieu. Segment median avec trois arétes sur la partie horizontale, qui est plus courte que | autre. Ailes pubescentes, non ciliées, blan- chatres sauf la partie proximale, qui est brune jusqu’ a la base de la cellule radiale et la nervure basale; nervures d’un brun noir, sauf le radius et la marginale qui sont jaunes; cellule ra- diale trois fois aussi longue que large; cubitus aboutissant au- dessus du milieu de la basale mais pet marqué à cet endroit, rattaché à la base de la cellule radiale par une perpendiculaire, aréole nulle, 2° partie du cubitus indiquée par un vestige. Ailes infé- rieures brunes entre le bord antérieur et la nervure sous-costale. Hanches postérieures grosses et longues, parsemées de points très fins; fémurs postérieurs lisses et brillants, tibias postérieurs avec de gros points alignés; article 5° de tous les tarses plus long que les trois précédents réunis, ceux-ci & peme plus longs que gros, crochets simples. Pétiole un peu plus long que le tiers de l’ab- domen, densément strié sur le dessus, sauf au tiers postérieur qui est lisse; abdomen comprimé, lisse et brillant, tergites 2 et 3 a bords latéraux obliques, sans toutefois étre liguliformes; 4° plus long que les deux précédents réunis; 5-7 avec des points denses — 10 — et très gros vers leur bord posterieur; 8° en tube mince, presque conique, deux fois aussi long que gros; tariére proéminente. Téte, surtout sur la face, et thorax avec des poils épars et jaunatres, dessus du thorax a poils noirs, dressés et épars; pattes a poils longs, jaunatres, épars, plus denses sur les tibias et les tarses. Taille: 9 mm. — Cayenne Type au Musée Zoologique de Berlin (N° 8007). Oberthirella nigra n sp. o Noir; mandibules d’un brun rouge; pattes sauf les hanches, rousses ; dessous de l abdomen d’un brun roux. Téte trés tran- sversale vue de dessus, un peu plus haute que large vue de de- vant, avec des points gros et se touchant: dont les intervalles forment rides; partie médiane du front depuis la bouche jusqu’entre les antennes finement ridée en travers; joues égalant les */, des yeux qui sont glabres Palpes roux, petits, les maxillaires avec au moins 4 articles apparents, dont le 4° est gros et plus long. Antennes de 14 articles, scape obconique et de moitié plus long que gros, 2° article transversal; 3° deux fois aussi long que gros; 4° non échancré ni grossi, trois fois aussi long que gros; 5° à peine plus long que le 3%; les suivants graduellement raccourcis, le 13¢ de moitié plus long que gros; le 14° deux fois; tous cylindriques et glabres. Thorax peu convexe, grossiérement ponctué -réticulé; mesonotum a grosses rides transversales entremélées de points; scutellum grossierement reticule, dents externes de |’ extrémité du scutellum petites, la médiane au moins aussi longue que le scutellum, en forme de spinule horizontale; segment médian avec trois arétes parallèles; métapleures avec deux dents obtuses. dont la postérieare est très proéminente et large; mésopleures ridées en long. Les 4 ailes sont d’un brun sombre, plus claires dans la partie proximale jusqu’à la basale, pubescentes, non ciliées; cellule radiale fermée, pointue, longue, deux fois aussi longue que la 1° cellule cubitale; aréole bien marquée; 2° partie du cubitus attei- gnant presque le bord, la 1° aboutit au tiers supérieur de la basale. Fémurs lisses et brillants ; tibias posterieurs avec des arétes et de gros points allongés; article 5° de tous les tarses plus long que les trois précédents réunis, ceux-ci A peine plus longs que gros. Pétiote deux fois aussi long que gros, avec 4 arétes dorsales; ab- domen un peu comprimé, 2° tergite un peu plus court que le 3°, tous deux lisses et presque liguliformes; 4° égalant le 2° et le 3; Bam. VT; Oe ee tc a A n tm "e, a - 441 — réunis; 5° égalant les trois précédents r&unis, ses cötes ponctues finement et densément, le tiers postérieur grossi¢rement ponctué, 6° tergite grossiérement ponctué sur la partie dorsale, finement sur les cötes; 7° ou dernier presque perpendiculaire, entièrement couvert de gros points. Corps à pilosité éparse, claire et appliquée; dessous des tibias postérieurs et des tarses postérieurs densément velu; abdomen glabre dans la moitié antérieure, à poils courts et appliqués dans sa moitié postérieure. Taille: 9 mm. — Guinée espagnole. Type au Musée zoologique de Berlin (N. 395). Aucun male de ce genre n’était connu jusqu’ici. Prosaspicera aterrima n. sp. o Noir en entier. Téte trés transversale d’en haut, presque tranchante au vertex, ridée grossiérement et irréguli¢rement; face mate et coriacée, finement pubescente comme tout le corps; yeux glabres, allongés, d’un tiers plus longs que les joues; tempes gra- duellement élargies par en bas; espace autour des ocelles posté- rieurs relevé, le milieu enfoncé en selle; une aréte arquée part de chaque antenne entre l’ocelle postérieur et l'oeil. Antennes de 14 articles, insérées vis-à-vis du milieu des yeux, avec une pube- scence à peine perceptible; scape un peu plus long que gros; 2° ar- ticle transversal; 3° à peine plus long que le 4°, sinueux dans sa moitié proximale ; 4-13 cylindriques, deux fois aussi longs que gros; 14° de moitié plus long que le 13°. Prothorax finement co- riacé, troncature non échancrée et peu marquée, bord postérieur du pronotum découpé en arc; mesonotum ridé transversalement, parcouru par trois arétes, dont les externes sont convergentes et s’etendent du bord anterieur jusqu’un peu apres le milieu; sillons parapsidaux larges, convergents en arriere; fossettes du scutellum grandes, circulaires et séparées par une aréte, spinule 2 fois 1/, aussi longue que le scutellum, arquée, presque horizontale, avec trois grosses arétes, son extrémité très fine et pointue; angles posterieurs du segment médian proéminents en forme de dent obtuse et large; pleures mates et coriacées, les mésopleures lisses, glabres et brillantes Ailes blanches, glabres, non ciliées; cellule radiale ouverte completement à la base et à la marge; 2° partie du radius presque double de la 1°; aréole remplacée par une cal- losité brune et carrée. Tibias postérieurs non carénés; métatarse postérieur plus long que les trois articles suivants réunis, 4° en- —Ma core deux fois aussi long que gros. Pétiole transversal et strié; 2° tergite liguliforme et sans impression; le 53° atteignant presque l’extremite, densément et finement ponctué dans sa moitié posté- rieure; abdomen un peu comprimé, plus de deux fois aussi long que haut Taille: 3 mm. — Chili, bains de Longavi, Parral (Schö- nemann); types au Musée Zoologique de Berlin. Odontocynips (1) n g. nebulosa n. sp. ~ D’un roux brun, antennes et tarses d’nn roux fauve; téte, thorax, cotés de abdomen et pattes avec une pubescence grise et dense. Téte trois fois aussi large que longue vue d’en haut, transversale vue de devant, découpée en arc postérieurement, @largie derriere les yeux, densément ponctuée; face plutòt coria- cée; yeux allongés, glabres, deux fois aussi longs que les joues qui sont séparees de la face par un sillon. Antennes de 16 arti- cles, inserees un peu au-dessus dn milieu des yeux, scape deux fois aussi long que gros, 2° article un peu plus long que gros, articles 5-9 graduellement raccourcis, amincis proximalement, le 3° 4-5 fois aussi long que gros, le 9° un peu plus long que gros, 10-15 subégaux, cylindriques, a peine plus longs que gros, le 16° un peu plus long que le 15°, qui n’est pas plus long que sros; flagellum subfiliforme, finement pubescent. Prothorax, me- sonotum et scutellum comme chez Cynips; le mesonotum est tra- versé par 6 lignes enfoncées, les deux externes vont du bord postérieur au milieu, les deux intermediaires ou sillons parapsi- daux sont percurrents, les deux internes vont parallèlement de- puis le bord antérieur jusqu’au milieu; scutellum en coussinet, presque semi-circulaire, un peu plus long que large, fossettes glabres, transversales et séparées par une aréte ; tout le thorax, -les hanches et tibias des pattes postérieures sont densément pon- ctués. Ailes blanchatres, pubescentes: toutes les 4 non ciliées, les antérieures tachetées de brun pale, une grande tache subtrian- gulaire occupe l’extrémité et a sa pointe dirigée vers la base de l’aile, une autre grande tache va du milieu de la 2° partie du radius jusquau bord antérieur et est reliée à la tache distale ; la plus grande entoure la 2° partie du cubitus et atteint le bord (1) A cause de la dent du fémur postérieur, caractère qui distingue ce genre de Cynips. Pe ERRE REM ERSTER N DE En NEE ET, ar ER IR m a 3 — 113 — postérieur ot elle touche d’une part la tache distale et d’autre part la nervure discoidale; une petite tache se trouve sur le milieu de la 1° partie du cubitus et la plus petite sur le tiers proximal de la discoidale; cellule radiale ouverte a la marge et en partie, aux deux extrémités, seulement 2 fois ‘/, aussi longue que large; 1¢ partie du radius brisée en angle, aussi longue que la 3° partie de la sous-costale; 2° partie du radius arquée, de moitié plus longue que la 2° partie de la sous-costale ; ar&ole fermee. Han- ches posterieures épaissies, /Cmurs postérieurs fortement épais- sis, avec une dent large et obtuse, qui occupe la moitié distale du dessous; tibias postérieurs un peu plus gros à l’extrémité, pas de moitié aussi gros que le fémur, métatarse à peine plus long que le 5° article, qui est égal aux articles 3 et 4 réunis. Abdomen comme chez Cynips, 2° tergite occupant les */,; spinule ventrale 5-6 fois aussi longue que large. Taille: 6mm. — Georgie (Klug); Texas (Boll), n. 8016, Texas, Dallas (Boll), n. 21300; types au Musée Zoologique de Berlin. Disholcaspis Heynei n. sp. © Roux, trois bandes du mesonotum et métathorax noirs, abdomen d’un brun noir. Téte mate, chagrinée, faiblement pube- scente, très élargie derriere les yeux, qui sont trois fois aussi longs que les joues, celles-ci sans sillon. Antennes de 13 articles, scape obconique, de moitié plus long que gros, 2° article à peine plus long que gros, 3-13 minces, graduellement grossis et rac- courcis, tous a poils épars, assez longs mais moins longs que l’é- paisseur des articles, 7-12 & poiis dressés, plus longs que leur épaisseur et situés a leur extrémité, pubescents sur le reste de leur étendue; article 3° 5-6 fois aussi long que gros, le 9° deux fois, le 12° pas plus long que gros, le 13° deux fois aussi long que le 12°. Thorax densément pubescent; pronotum a peine visible d’en haut, mesonotum très convexe, les bandes laterales sont min- ces et raccourcies en avant, la médiane est large et raccourcie en arriere, une ligne élevée et glabre borde lateralement la bande médiane, une autre traverse chacune des bandes latérales; ces 3 lignes sont paralléles; sillons parapsidaux nuls dans la moitié an- térieure; scutellum très convexe, un peu plus long que large, arrondi en arriére, avec un sillon transversal trés mince et peu distinct, situé A sa base; arétes du segment médian indistinctes. an — 114 — Ailes hyalines pubescentes et brièvement ciliées, avec une petite tache brune sur la moitié proximale de la 1° partie du radius; cellule radiale 2 fois ‘/, aussi longue que large, ouverte & la marge et en partie aux deux bouts; 1° partie du radius brisée en angle droit au milieu, 2° partie légérement arquée; aréole grande; 1° partie du cubitus nul dans sa moitié proximale, 2° partie per- currente. Tibias à poils dressés et denses, tarses à poils épars et assez longs, crochets simples. Le grand tergite n’est pas liguli- forme, ses còotes sont pubescents, spinule ventrale deux fois aussi longue que large, à poils très longs et denses sur le dessus et le dessous. Taille: 4 5 mm. — Texas (Heyne); types au Musée Zoologique de Rerlin. Holocynips (1) n. g. emarginata n. sp. © D’un roux brun, une mince bande médiane et longitudi- nale dans la moitié antérieure du mesonotum et les deux tiers postérieurs de la partie dorsale du grand tergite, noirs. Téte et thorax densément ponctués et pubescents de jaunàtre ; clypeus glabre comme les mandibules, au moins aussi long que large, bien delimite, arrondi en avant et graduellement aminci en arriere; tete transversale vue de devant, fortement élargie derrière les yeux, qui sont d’un tiers plus longs que les joues; mandibules bidentées. Palpes jaunes, les maxillaires de 5 articles, les labiaux de 3. Antennes de 13 articles; scape deux fois aussi long que gros, 2° article pas plus long que gros, 3-12 graduellement rac- courcis, le 3° et le 4° grossis distalement, les suivants cylindri- ques, les derniers à peine plus gros, le 3° de moitié plus long que le 4°, qui est trois fois aussi long que gros, le 12° d’un tiers plus long que gros, 15° double du 12° ; pubescence à peine percep- tible. Pronotum et mesonotum comme chez Cynips; entre les sillons parapsidaux se trouvent deux lignes élevées, paralléles allant du bord antérieur da mesonotum jusqu’au milieu: en dehors des sillons parapsidaux se voit encore un sillon externe non per- current. Scutellum au moins aussi long que large, bord postérieur presque tronqué et faiblement émarginé au milieu; fossettes ba sales glabres, obliques, étroites et distantes. Segment médian per- (1) Ainsi nommé à cause des erochets tarsaux qui sont simples, caractére qui, avec la forme du seutellum, distingue ce genre de Cynips 7 BORA ANSA RI E TRE Oe hee Mages | ARTO SAAB EAT ret wi a n È: ? 7 n x — 115 — pendiculaire, dépassé par le scutellum. Ailes antérieures brunes, le tiers proximal presque hyalin jusqu’& la nervure basale; cellule radiale ouverte au bord et, en partie, aux deux extrémités, guère plus de deux fois aussi longue que large; 1° partie du radius brisé a angle droit; aréole triangulaire; 1° partie du cubitus nulle pro- ximalement; ailes postérieures hyalines. Pattes à pubescence plus courte et moins dense que celle du thorax; les postérieures plus longues et plus grosses que les 4 autres; fémurs postérieurs sub- cylindriques, deux fois aussi gros que les intermédiaires; méta- tarse postérieur distinctement plus long que les 5 articles suivants réunis; crochets tarsaux simples. Abdomen lisse, pas distinctement comprime, cötes du grand tergite densement pubescents. Taille: 6,5 mm. — Georgie (Klug), type au Musée de Berlin. "Trissandricus (1) n. g. maeulipennis n. sp. © Téte noire; mandibules, antennes et thorax d’un roux brun, metapleures et segment median un peu plus sombres ; abdomen d’un roux jaune; pattes et palpes jaunes. Téte un peu transver- sale vue de devant, non élargie derriére les yeux, mate, rugueuse; yeux presque deux fois aussi longs que les joues qui sont striées; clypeus peu délimité. Palpes maxillaires de 5 articles, les labiaux de 3. Antennes de 15 articles, à pubescence à peine visible; scape guère plus long que gros, 2° article transversal, 3-12 graduelle- ment raccourcis et à peine grossis, le 3° de moitié plus long que le 4°, qui est 3 fois aussi long que gros; 12° presque de moitié plus long que gros; 13° double du 12°, parfois avec une trace de division au milieu. Pronotum très aminci au milieu; mesonotum très convexe, beaucoup plus élevé que le pronotum, grossierement ridé comme tout le thorax et traversé par trois sillons longitu- dinaux, graduellement élargis en arrière et se touchant au bord postérieur du mesonotum. Scutellum très convexe, subarrondi en arriere oli se voit parfois une impression médiane a lextrémite, grossièrement réticulé, fossettes subcirculaires, profondes, séparées par une aréte. Segment médian perpendiculaire, dépassé par le scutellum, arétes limitant une aire en losange, traversée par une (1) A cause des trois sillons du mesonotum, qui se touchent à leur extré mité postérieure, ce qui distingue ce genre de Andricus. — 116 - aréte médiane, longitudinale et moins marquée. Corps à peu pres glabre. Ailes hyalines, pubescentes et briévement ciliées, avec une grosse tache d’ un brun noir et subcirculaire, qui couvre la 1° partie du radius et Varéole, et atteint le milieu de la cellule radiale; celle-ci ouverte au bord et, en partie, aux deux extré- mités, guére plus de deux fois aussi longue que large; 1° partie du radius brisée en angle. Pattes faiblement pubescentes, les fé- murs posterieurs guère plus gros que les autres; crochets tarsaux bifides. Abdomen a peine comprimé, lisse, glabre et brillant; grand tergite occupant les */, antérieurs, ses bords postérieurs non obli- ques; spinule 4-5 fois aussi longue que large. Taille: 5 mm. — Texas, 5 exemplaires (Heyne); Pensylvanie (Zimmermann); types au Musée Zoologique de Berlin, Callirhytis defecta n. sp. © Roux brun; téte et pattes roux jaunatre; article terminal des antennes, tibias postérieurs et partie dorsale de la moitié po- sterieure de l’abdomen plus sombres. Corps glabre et mat, pattes très brièvement pubescentes, abdomen brillant. Téte tres transver- sale vue de devant, élargie derriére les yeux, finement chagrinée; yeux deux fois aussi longs que les joues, unies aux mandibules par une aréte ou un sillon. Palpes maxillaires de 5 articles, les labiaux de 3. Antennes de 13 articles, graduellement épaissies distalement; scape deux fois aussi long que gros, 2° article pas plus long que gros, 3° un peu plus court que les 2 premiers réu- nis, plus long que Je 4°, qui est 2 fois aussi long que gros; 3-12 graduellement raccourcis, 9-12 pas plus longs que gros, le 12° un peu transversal, 13° au moins double du 12°. Dessus du thorax grossiérement et irrégulièrement ride, ainsi que les propleures; mésopleures chagrinées ; sillons parapsidaux évanouis en avant; scutellum semicirculaire, fossettes transversales; segment median perpendiculaire, arétes un peu arquées en dehors. Ailes blanchä- tres, non ciliées, pubescence clairsemée et ponctiforme; sous-co- stale, basale et 1° partie du radius grosses et jaunes, 2° partie du radius, médiane, cubitus et aréole non marqués, mais indiqués, seulement par des lignes ou plis visibles par transparence; 1° par- tie du radius brisée en angle; 3° partie de la sous-costale attei gnant presque le bord. Fémurs postérieurs guère plus gros que TR WERFEN A ‘ w MAT rn selle don — 117 — les antérieurs; métatarse postérieur égal aux 3 articles suivants réunis, 4° article encore plus long que gros, comme chez toutes les espèces précédentes; crochets tarsaux simples. Abdomen fai- blement comprimé, 2° tergite atteignant le milieu, son bord po- stérieur et les tergites 3-6 finement ponctués. Taille: 3 mm. — Amerique du Nord (Ruthe); Pensylvanie (Zimmermann); types au Musée Zoologique de Berlin. Mei nre Stee...) ey ee Ari th hee - 9 Vary RT KEN ra Description d'une espèce nouvelle de Coccinellide de l’Afrique du Sud par le Doct. A. SICARD. n Platynaspis Silvestrii n. sp. = Ceu.\ Soe 13 M-1%0 = - ras Cisu. i > Breviter ovata; supra nigra, pilis erectis grisescentibus dense vestita, nitida; elytris maculis binis fulvis ornatis; subtus piceo- nigra; pedibus nigris, tibiis larsisque dilutioribus. Long. mm. 1,5. En ovale court; d’un noir luisant en dessus, avec une pube- scence héressée grise et dense. Téte grosse a ponctuation bien marquée et médiocrement dense; yeux petits, arrondis; antennes et palpes bruns. Corselet transversal, 4 cotés presque droits, avec tous les angles arrondis, a bords légérement explanes, a ponctua- tion simple, fine et dense. Elytres de la largeur du corselet a la base, paralleles jusqu’aux deux tiers de leur longueur, puis large- ment arrondis jusqu’ a |’ extrémité, a ponctuation plus forte que celle du corselet, plus accusée le long du bord externe; noirs a deux tache d’un jaune d’ocre: tache 1 situé aux deux cinquiémes de la longueur, un peu plus rapprochée de la suture que du bord externe, & peu pres carrée, couvrant environ le quart de la lar- geur; tache 2 en carré transversal, trés rapprochée de la suture, situé aux trois quarts de la longueur et couvrant environ la moi- tié de la largeur. Dessous d’un brun noir fonsé luisant, & ponctuation assez forte et peu dense, plus grosse sur le métasternum. Plaques ab- dominales n’atteignant pas tout a fait le bord postérieur du pre- mier segment abdominal. i Pieds noirs avec les tibias et les tarses brunatres. Patrie: Klein Constancia: Colonie du Cap. Cette espece m’a été communiquée par le prof. Silvestri, a qui je suis heureux de la dedier, qui l’a recu avec rameaux de murier infestés de Diaspis pentagona Targ. Erg Appartient au groupe des Platynaspis de petite taille telles que japonica Wse. et ceylonica Wse.; de la méme forme que la premiere de ces deux esp@ces dont la distinguent facilement ses élytres tachés de jaune. Le dessin est & peu prés le méme que celui de P. capicola Crotch, mais le corselet est sans tache, la taille beaucoup plus petite (un millimétre et demi), la pubescence dressée et la forme plus ovalaire. Dr. G. MARTELLI $A 2 x _—— Alcune note intorno ai costumi ed ai danni DELLA MOSCA DELLE ARANCE (Ceratitis capitata Wied.). Durante l’estate ed autunno del 1909, fu in questo Laboratorio allevata la Mosca delle arance (Fig. 1) per varie generazioni, a Fig. 1. Ceratitis capitata Wied.; A, adulto femmina (grandezza naturale); B, lo stesso (ingrandito); C, adulto maschio visto di fianco (ingrandito). fine di avere larve di essa da far parassitizzare da un Calcidide (Imenottero) indiano, di cui in altra nota parla il Prof. Silvestri. Essendo io stato incaricato dell’allevamento della mosca, ebbi opportunità di fare le osservazioni, che qui appresso sono pubblicate. Nutrimento. Il cibo della mosca delle arance è costituito, come per quella delle olive, dalle sostanze zuccherine, cioè melata, escrementi di Cocciniglie, ecc, — 121 Aecoppiamento. La femmina della mosca delle arance, in estate, si accoppia dopo 4-7 giorni dalla nascita. In autunno questo tempo aumenta fino a 10-12 giorni. Il maschio, invece & pronto all’accoppia- mento dopo un minor numero di giorni. Quando esso desidera accoppiarsi richiama la femmina, prima curvando in alto e sol- levando l’ultimo segmento addominale, poi estroflettendone l’estre- mità e gonfiandola a guisa di capocchia di spillo, nel mentre che il ventre si ritira alla sua parte mediana e si rigonfia lateral- mente. Con questa modificazione dell’ addome, gira ogni tanto at- torno a se stesso, vibrando le ali quasi continuamente, spiando l'avvicinarsi di una femmina, alla quale si fa incontro e arrive a toccare con la propria la testa di essa. Indi le si slancia ad- dosso e curva l'estremo addome cercando col pene l’orifizio vul- vare della femmina. Se questa è pronta all’accoppiamento cede all’invito del ma- schio, altrimenti se ne vola. Nel volo però é seguita dal maschio, che cerca trattenerla, per cui spesso cadono tutti e due al suolo. Durante l'accoppiamento il maschio sta sopra la femmina, che ha le ‘ali divaricate, con le zampe anteriori poggiate ai lati del primo segmento addominale e le altre sul suolo, non altri- menti di come sta il maschio della mosca delle olive durante la stessa funzione. La durata dell’accoppiamento é di due a quattro ore e le ore in cui si avvera l’accoppiamento sono quelle del mattino; qualche volta del pomeriggio; mai, però, di sera. Deposizione delle uova. La femmina, posatasi sul frutto, fa un giro attorno ad esso tastandone la superficie colla proboscide. Se questa, durante l’esplo- razione, incontra una lesione qualunque sul frutto o la ferita ‘ prodotta dalla trivella di un’altra femmina che vi ha deposte le uova, la mosca non esita di farvi penetrare la trivella sua e. deporvi le uova. Ecco perchè si trova quasi sempre nel frutto inquinato un numero abbastanza rilevante di larve, — 122 — In seguito a tale osservazione, prima di porre il frutto ad inquinare, spesso io ho fatto in esso delle punture con uno spillo per facilitare alla mosca la deposizione delle uova. Di tali pun- ture artificiali infatti, essa ne ha sempre profittato per deporre. Se, invece, sulla superficie del frutto non trova alcuna scal- fitura o ferita, la mosca cerca un punto di minore resistenza, indi curva l’addome e fissa l'estremità della trivella facendo dei movimenti di alto e basso con l'addome per forare il punto tro- vato. Dopo 10-20 minuti la trivella riesce a penetrare. Allora, ap- parentemente, la mosca sta ferma per un tempo variabile da 4 a 10 minuti, durante i quali, depone le uova; poi estratta la tri- vella, senza invaginarla nell’astuccio, gira con una certa pre- mura, attorno alla ferita strisciando la trivella e tastando con la proboscide, fino a quando non abbia trovato il foro sul quale si mette a succhiare per un poco; poi si allontana o torna a ficcarvi la trivella per deporre altre uova. se mentre cerca il foro la mosca incontra qualche altra femmina si slancia contro di essa e a furia di capate e di colpi di ali la mette in fuga. Spesso, però, l’avversaria riesce vitto- riosa ed allora è questa, che, forse attratta dall’odore della polpa del frutto emanato dalla ferita, si pone a succhiare prima e a deporre le uova poi. L’odore della polpa certo attrae le mosche, poiché basta aprire un frutto qualsiasi e porlo a distanza delle mosche perché queste vi accorrano prestamente a succhiarne gli umori. Ho anche potuto osservare una mosca che succhiava sui mar- gini della ferita, nel mentre che un’altra era intenta a deporre le uova. La posizione del corpo della mosca delle arance quando de- pone le uova è indifferentemente col capo in giù o di lato o in su, contrariamente alla posizione presa dalla mosca delle olive. Numero delle uova trovate nella camera delle uova. Scacciata la mosca subito dopo la deposizione e aperta la camera delle uova ho trovato da 2 a 6 uova. Se, invece, ho aperta la camera dopo parecchie ore e anche dopo due giorni dalla deposizione ho trovato un numero varia- bile di uova da 14 a 75. REIT RR SEE RT LED — 123 — Ferita prodotta dalla trivella. Il foro esterno della ferita é semicircolare e grande quanto la periferia della trivella. Esso, subito prodotta la ferita, non si distingue facilmente, ma, dopo qualche tempo si mostra eviden- temente, perchè i margini si colorano in bruno. oltre, di se- guito ai margini, per un breve spazio, la superficie esterna, in corrispondenza della camera delle uova, si colora in rossastro o testaceo. Nell’arancia invece in bruno. Nelle pesche, la puntura si manifesta e si riconosce molto più facilmente perché attorno ad essa si produce un infossamento sulla superficie esterna, nel centro del quale la puntura suddetta sì trova. Questa parte colorata è la macchia, la quale presenta gli stessi caratteri di quella dell’oliva forata dalla trivella del Da- cus oleae. La ferita è profonda circa due mm. nel mesocarpio e il foro è lungo mm. 0.245, largo mm. 0.275, quando però più di una mosca ha fatto entrare la propria trivella nella ferita. Nell’arancia la ferita arriva appena appena all’endocarpio se il mesocarpio non è molto spesso. Camera delle uova. La camera delle uova, è presso a poco, come quella della mosca delle olive, semprecchè, nella stessa camera, non vi fu- rono deposte, a riprese, più uova. Invece, è di forma ovale, nel caso opposto e può avere una larghezza massima di mm. 4.275 (1). Anche questa camera presenta per un certo spessore le pa- reti brunastre, e di seguito, verso la parte più interna, un colore meno bruno. Nell’arancia le pareti, tranne l’inferiore, e attorno ad esse, nel mesocarpio e sull’epicarpio per un spazio di 3-4 mm., sono molto indurite in modo da potersi paragonare al nocciolo di una ciliega o meglio ad una piccola galla conficcata nel mesocarpio Essa può cavarsi senza molto sforzo facendo penetrare ad un lato (1) Questa larghezza fu trovata in un frutto di Opuntia ficus indica. pera hae a re LI TEO ae aires. Ly ah Te D della periferia, per un paio di mm., la punta di un temperino facendo poi leva con quest’ultimo. La superficie dell’epicarpio corrispondente a questa galla è di color testaceo-bruno. Uovo. L'uovo della mosca delle arance è bianco, allungato, leg- germente concavo, con il micropilo arrotondato. È lungo mm 0 075-0.945. Le uova nella camera possono trovarsi o un po’ inclinate poggianti. col primo quarto su una parete laterale, se il numero di esse non è superiore a tre-quattro, o distese sulla parete in- feriore e aggruppate variamente, se il numero è superiore a quello suindicato. Schiusura della larva. La larva esce dal guscio dell'uovo rodendolo in un lato verso il micropilo, dopo due-tre o più giorni dalla deposizione dell’uovo, a seconda dell’epoca e dell'andamento della stagione. In agosto, ad es., la larva è nata dopo due giorni, mentre in settembre dopo tre giorni e in ottobre dopo 4-5 giorni. Forato il guscio la larvetta esce, si capovolge e comincia a cibarsi della polpa del frutto. Larva matura. La larva diventa matura in 9-12-15 giorni. Così in estate il tempo che trascorre, perchè la larva compia il suo ciclo di sviluppo, è di 9-10 giorni, al principio di autunno di 11-12 giorni e in novembre-dicembre di 15 giorni. La larva matura, per quello che finora abbiamo osservato, esce fuori dal frutto e curvandosi, come le larve del formaggio (Piophila casei) scattano con molta destrezza portandosi ad una . distanza considerevole. Oltre ai frequenti salti che così può fare, la larva cammina ugualmente sull’oggetto ove poggia con estre- ma facilità. Nutrimento della larva. La larva si nutre della polpa del frutto in cui vive, roden- dola cogli uncinetti boccali. Essa scava una piccola galleria nella polpa, galleria che però non si può nettamente osservare perchè quando si cerca di seguirla, tagliando la polpa del frutto, questa REN zl a i alk UR ln Cra col suo liquido fuoruscito dalle cellule rotte, la riempie rendendo difficile l’osservazione. Inoltre, trovandosi sempre più di una larva nel frutto, le larve non progrediscono nell’interno della polpa ognuna per conto proprio, ma vanno di conserva fino a quando sono vicini all’ ul- timo stato di sviluppo e la polpa va, mano mano, disfacendosi e marcendosi. Ecco un’altra ragione perché la galleria non può manifestamente delimitarsi. Le larve, tranne che nei fichi d'India e fichi comuni ove girano attorno alla parte carnosa, si approfondano nel frutto arrivando al nocciuolo nelle pesche e al centro nelle pere e nelle arance. Aspetto del frutto inquinato Nei primi giorni di vita delle larve, nelle pesche, nei fichi d’India e nelle pere, si scorge all’esterno una piccola area di color brunastro o castagno. Nei fichi d’India oltre a ciò, dalla ferita prodotta dalla trivella della mosca, geme un liquido brunastro Che si riversa lungo l’epicarpio. In seguito la piccola area aumenta in superficie, la polpa marcisce sempre più e i tessuti si disfanno in una poltiglia di color castagno o nocciuola mentre le larve continuano a nutrirsi della polpa ancora buona, lasciando dietro di loro la parte marcita. Il frutto, forse in seguito a questo disfacimento dei tessuti, prima che sia interamente marcito, cade sul suolo. Pupa. La larva matura, per quanto ci risulta finora, esce dal frutto e va a trasformarsi in pupa tra i detriti, che eventualmente si trovano sul suolo attorno alla pianta, o nel terreno alla pro- fondità di 1-3 mm., a seconda che esso sia più o meno sciolto. Il pupario quando non è imbrattato da detriti è, poco dopo formato, di color biancastro, poi giallo paglierino e infine bruno. Durata della pupa. La durata della pupa anch'essa varia coll’epoca e coll’anda- mento della stagione. Può essere quindi di 10-11 giorni in estate (agosto), di giorni 18-20 in autunno (ottobre) e di un mese ed oltre in inverno. — 126 — Durata dello sviluppo della mosca delle arance. Da quello che abbiamo detto piü sopra risulta che lo sviluppo della mosca delle arance varia con le stagioni, con l’andamento di esse, con l’altitudine e latitudine, nonché con l'esposizione dei luoghi. i A Portici il ciclo ‘delle « varie età».della mosca. si. é 199 — * Ex Le novità specifiche vere e proprie diventano in Europa ogni giorno più difficili da scoprire, in quanto tutti gli angoli del vec chio continente sembrano ormai sfruttati, sebbene il nostro paese, come io ho dimostrato in questi ultimi anni (1), sia ancora su- scettibile, con accurate ricerche, di nuovi successi. I lepidotterologhi smaniosi del nuovo hanno dovuto concen- trare le loro aspirazioni nello studio degli aspetti diversi, che assumono le specie in località e mezzi differenti. Il primo a darne l’esempio è stato il Tutt in Imghilterra, il quale per lo scrupolo della precisione sentì il bisogno di una maggiore frazionatura nelle specie, che andava man mano esa: minando nell’opera sua dettagliatissima e ponderosa (2). Lo seguirono poi su questa via a poco a poco parecchi altri; ed or sono diventati legione. Tra i più fecondi citerò Oscar Schulz e Stichel in Germania, Fruhstorfer e Courvoisier in Isvizzera, Oberthir in Francia, ed in Austria pel genere Zygaena lo spe cialista signor Clemente Dziurzynski. Nel genere Zygaena tutte le diverse forme delle singole specie sono state contradistinte con un nome particolare. Checchè se ne possa pensare sulla opportunità di una simile frazionatura (3), diventa purtroppo necessario per uniformità di trattamento, di spingere con eguale. minuziosità l’analisi in tutte le suddivisioni che la specie può presentare. Così ad esempio é stata descritta da Dziurzynski sotto il nome di flava Dz. una forma gialla della Fransalpina transal- pina Esp.: ci sarà probabilmente l’analoga mutazione sotto forma di transalpina transalpina italica Dz., cioè a cinque macchie invece di sei; e come posseggo la lutea Trti. della transalpina maritima Oberth, così c'è questa mutazione anche nella mari- tima trimaculata Oberth Io I’ ho trovata pure nella maritima pseudomaritima Trti. e pseudosorrentina Trti. e la registro (1) Nuove forme di Lepidotteri I, II e III — Naturalista Sicliano 1905, 1907 e 1909. (2) Tutt J. W. — British Lepidoptera etc. (3) Cfr Nuove Forme di Lepidotteri II, pag 1, e III pag. 9 Natur. Sicil anni 1907 e 1909). — 140 — sotto il nome di flaveseens Trti., senza riguardo delle forme gialle della sorrentina Stgr., che sotto il nome di doisduvalii Costa sono state finora considerate una razza a parte, la quale subisce tuttavia in giallo tutte le stesse modificazioni delle forme rosse. Per non affastellare troppi nomi basterebbe variarli per ogni razza o sottorazza, mantenendoli eguali nelle rispettive forme fi- logenetiche. Altrettanto sarà opportuno di fare perla cingulatura addomi- nale. Questo fenomeno, che era già stato notato nella fransalpina astragali Bkh. colla forma cingulata Hirschk, micingulata Oberth.) e non si era finora potuto rilevare sulla 4'ansa/pina transalpina Esp. consiste nella apparizione di un cerchio rosso sull’ addome. Esso venne ora constatato da me nella forma maritima Oberth. e nella marilima trimaculata Oberth. Io ho chiamato questa forma col nome di annulata Trti. (1), nome che credo possa es- sere opportunamente applicato ad entrambe le forme di mari- tima Oberth. come semplice suffisso qualificativo, in ciò seguendo un principio da me esposto da qualche tempo (2), e che vedo con piacere condiviso dall’amico Ruggero Verity nelle sue Rhopalo- cera Palaearctica (3). Probabilmente questo fenomeno si potrà constatare coll’allar- garsi del numero dei lepidotteristi, e delle loro ricerche, anche in ciascuna delle altre razze, ed allora lo noteremo con quell’ap- pellativo, suffisso al nome della forma in cui si sarà nuovamente manifestato. E colla qualifica di depuneta Trti. io noterò tutte le forme che presentano le cinque macchie anche nel disotto delle ali ante- riori. Sarebbe stato logico, che si fossero trattate a questo modo fin dal principio tutte le variazioni a 5 od a 6 macchie, e ridu- cendo alla unità di tipo la forma filogenetica principale (vogliasi così fissare quella a 6 macchie o quella a 5 macchie, invece dei diversi nomi di ¢/alica Dz, trimaculata Oberth., sewmaculata Dz., sexmacula Dz., canthographa Germ., hexamacula Trti.) stabilire rispettivamente le qualifiche di /rimaculata o seemaculata, suf- fissi a tutte le razze o forme topiche. (1) Nuove forme di lepidotteri III. Nota a pag. 10. (2) Nuove forme di Lepidotteri III, pag. 9 e fase. II (1907) pag. 2 (3) Verity. — Rhopal. palaearct. pag. 274 nota. — 141 — Ma quistioni di priorita ormai inveterate vietano di cambiare quei nomi gia riconosciuti, ed obbligano purtroppo a formarne dei nuovi per le forme analoghe che si vanno riscontrando nelle altre modificazioni della specie. Quando però come nel caso della depuncta Trti. e della annu- lata Trti. ci troviamo davanti ad un fenomeno, che non era an- cora stato rilevato, e che si rileva contemporaneamente in diverse forme, sarebbe una vanita ridicola il creare nomi diversi per ogni altra forma. Faccio un’eccezione tuttavia per le mutazioni in giallo, poichè essendo queste già correnti sotto i diversi nomi di /lava Dz., boisdu- valii Costa, wanthographa Germ., zicherti Hoffm., sexmaculata Dz. rispettivamente nella 4ansa/pina Esp. tipica, nella sorrentina Stgr. e nella sorrentina calabrica Calb, bisogna adattarsi anche quì al vecchio sistema di nomi nuovi diversi per le forme nuove, come lutea Trti., flavescens Trti ecc. L'anello addominale sembrerebbe dover essere un carattere recessivo della specie, che si rivela palese nella dorycnii O. (1), ma così raro quì, perchè appunto va scomparendo. Se così non fosse l’avremmo trovato prima d’ora, e sovente, come in altre spe- cie dal genere, nelle quali esso è considerato come un carattere specifico (2). Ma una direzione affatto nuova nella mutabilità della specie ci è rivelata dalla forma adflata Trti., che il Signor Orazio Querci ha scoperto sui monti Aurunci, confusa insieme alla massa delle forme di maritima Oberth. da lui raccolte. Questa mutazione, che richiama Vl attenzione per la sua im - portanza morfologica, la si nota tanto nella forma a 6 macchie (maritima Oberth.) quanto in quella a 5 macchie (maritima-tri- maculata Oberth ). Essa corrisponde ad un fenomeno che appare quasi identico nella forma della Zygaena favonia Frr recentemente descritta da Blachier sotto ii nome di aurala Blach., e proveniente dal Marocco, la di cui costanza già dai pochi esemplari di là venuti senza miscela di alcuno della forma tipica, ia denoterebbe là una (1) Specie dell’Asia minore, che Oberthiir giustamente vorrebbe ritenere una forma della transalpina Esp. (2) Vedi molte specie del gruppo carnioliciformes Dz. ~ 442 — vera razza locale e non una semplice forma aberrativa, come è il caso della nostra adflata Trti. E giacchè ci sono sopra, mi indugierò a descriverla. Essa reca una vera e propria stumatura d’oro — come se ci si avesse sofliato sopra una polverina gialliccia - sul margine anale delle ali posteriori, ed all'angolo esterno delle medesime, più specialmente frammettendosi fra il fondo rosso ed il mar. gine nero stesso. Leggermente ne è spolverato anche il fondo metallico del l’ala anteriore, specialmente alla base e verso il margine interno. Una dozzina di esemplari circa, che rappresentano questa ten- denza più o meno marcata, furono raccolti al Monte Ruazzo nei Monti Aurunci, vicino a Formia in provincia di Caserta dalla fine di marzo a metà d’aprile 1900. Depuneta Trti. © una mutazione delle forme a 5 mac- chie. (1). Mentre queste hanno la particolarità di avere sulla pa- gina superiore b macchie invece di 6 — l’estrema verso il mar gine esterno essendosi obliterata — e nella pagina inferiore tutte e sei, nelle depvncta Trti. la sesta macchia scompare anche dalla pagina inferiore dell’ala anteriore. Tre soli esemplari di questa mutazione su tremilu individui appartenenti alle forme di maritinea Oberth. furono soltanto rac- colti dal signor Orazio Querci. Essi presentano anche il margine nero metallino delle ali posteriori quasi senza dentello, o risalto sul rosso a metà dell'ala, in ciò ricordando la Z. tifolii Esp., che tuttavia non lo ha così largo. Riandando il materiale di fransalpina Esp., che & nelle mie mani, mi riuscì di trovare altri tre individni 7g, che presen- tano lo stesso fenomeno delle cinque macchie invece di sei an- che nel disotto delle ali anteriori. Essi appartengono tutti alla (1) Nel III fascicolo delle mie « Nuove Forme di lepidotteri » apparso lo scorso novembre, ma già licenziato alle stampe fino dal mese di giugno, in nota a pag. 10 credetti poter dare il nome di Quercn alla forma a 5 mac- chie della maritima Oberth. Invece contemporaneamente Oberthür pubblicava, figurandola soltanto, nel III fascicolo della Lèpidoptérologie comparèe uscito alla fine di giugno, ma che io vidi solo più tardi, la sua trimacudata. Cosi non fui più in tempo di annullare il nome nuovo divenuto affatto pleonastico — 143 — razza maritima Oberth. ((rimaculata Oberth , s'intende), nessuno alla /ransalpina italica Dz, e variano alquanto fra di loro pur conservando i caratteri generali della loro razza. Provengono tutti e tre dalla Liguria occidentale e dal Colle di Tenda, ma furono presi invece che in principio di primavera, in piena estate, cioè in giugno e luglio. Ricordano alquanto la forma dubia Stgr. della stoechadis Bkh., dalla quale differiscono pertanto nella disposi- zione dei punti, e nella loro orlatura di nero. In quasi tutte le specie di Zygaenae il rosso viene a volte sostituito da altre tinte. Di solito sono le influenze esterne -- caldo, freddo, umido, secco — subite dalle crisalidi, che provocano forme aberrative sporadiche, e per quanto ben custodite sieno le Zygaenae in quello stadio da bozzolo sericeo cartilaginoso, anch'esse non dovrebbero sfuggire a quegli accidenti. Nelle razze, e nelle forme ricorrenti costantemente, potrebbe la diversa colorazione avverarsi invece per intima modificazione della composizione dei pigmenti, o per variazione della colora- zione stessa del sangue, provocata dalla natura chimica del ter- reno, e quindi dalla diversità dei sali o degli alcaloidi assorbiti coi vegetali nella nutrizione allo stato di larva. La cosa non è tuttavia ancora a sufficienza studiata speri mentalmente, ma è pertanto intuitiva. Queste tinte non escono ad ogni modo da una certa gamma di colori che sono affatto specifici, od anche generici: e come non sembrerebbe possibile un pelargonio color giallo di zolfo, od una dalia azzurra, od un delfinio vermiglio, così non pare si deb- ba poter trovare mai un Zygaena con punti azzurri o violetti. Non infrequente fu dato di osservare nelle Zygaenae, la stoe- chadis Bkh. per es., la scomparsa dei punti rossi, che figuravano solo in stralucido verdi o quasi neri. (1) Qui la squamatura del fondo, per un caso teratologico, più che altro, aveva invaso l’arci riservata al rosso. (1) Un esempl. collez. Gianfraneo Turati ora al Museo del Politeenico di Zurigo. — 144 — L’interferenza, che vien prodotta dalla crenulatura delle squa- me, e dalla loro angolazione sulla cartilagine e sulle coste, è quella che dà il riflesso metallico. La tinta del fondo, come è pure il caso nel rosso delle ali posteriori, é fornita dal pigmento delle squamule, a sua volta di- pendente da azioni e reazioni chimiche, le quali producono quelle sostanze coloranti a seconda delle basi da cui sono costituite, atte a ricevere certi raggi dello spettro. I limiti in cui queste sostanze assorbono i diversi raggi dello spettro dovrebbero dipendere dalla prevalenza di una sull’ altra, o dalla intensità delle sostanze in azione, o dal modo diverso in cui entrano chimicamente in combinazione fra’ di loro, col va- riare della proporzione o della qualità dei sali presi dal terreno. Un esempio sperimentale di questo l'abbiamo in natura nel fiore dell’Ortensia, Hydrangea hortensis, pianta da giardino co- nosciuta da tutti, che da rosa diventa azzurra, appena abbia ra- dici in terriccio d’erica od in terre ferruginose. Altri esempi si hanno nella colorazione artificiale dei fiori recisi, come dei ga- rofani da bianco in verde immergendone dopo colti, i gambi in una soluzione acquosa di solfato di rame; della serenella bianca (Syringa vulgaris alba) che diventa rosa, o rosso mattone, col fare assorbire ai rami colti, recanti i fiori già sbocciati, l’acqua al solfato di ferro Ma che il colore venga in certi casi fornito direttamente dal colore stesso del sangue e non solo dai pigmenti già predisposti e da esso nutriti, si può facilmente osservare nello sviluppo di una specie ad ali essenzialmente cartilaginose come & la Graellsia Isabellae Graells., i cui piani interstiziali fra le coste sono quasi nudi, coperti da squamule minutissime, trasparenti. Qui la colorazione verde delle ali avviene nel modo seguente. All'uscita della crisalide l’insetto presenta i suoi moncherini d’ala di un colore giallo zolfo abbastanza vivo, reticolati da coste e lunule, ricoperte di una fittissima lanugine violacea. Subito l'addome comincia con un moto vermicolare di com- pressione più o meno visibile, dall’estremità anale verso il torace, ad immettere il liquido verde, che esso contiene, nei moncherini, i quali in breve vanno colorandosi di verde, si accartocciano in- grandendo a vista d’occhio, poi si distendono col gonfiarsi e l’allun- garsi delle coste, e coll’affluire e lo stendersi del liquido verde negli interstizi tra le coste, contenuto ed appiattito, come il pa- wy nic. TEEN RT, BEN Aust n AR ts + a awl 7 IN HM — 4145 — renchima delle foglie, fra le due cartilagini rispettivamente della pagina superiore e della pagina inferiore delle quattro ali. L’allungamento delle coste, con quello delle loro diramazioni radiali o traverse, provoca contemporaneamente l'allargamento dell’ala. Esso procede gradualmente, ma tanto rapidamente che si vede quasi l’avanzarsi del liquido che produce la crescita, ad un certo momento in direzione dell’apice dell’ala anteriore, poi, quando da questa parte l’elasticità dei tessuti ha raggiunto la massima tensione e l’ala è completamente distesa, in direzione delle code, finchè anche queste sono completate. Il verde delle ali è quì dato dal colore del liquido immesso, che prosciuga, e fissa il suo colore coll’essiccarsi e col consoli- darsi delle ali al contatto dell’aria. Le coste sole avevano ripor- tato dalla crisalide il colore violaceo della densa lanugine pig- mentata, che le ricopriva. Esempio questo di un contemporanea duplice sistema di co- lorazione nelle ali dei lepidotteri. L’Actias luna, affine alla isabellae e che per molti rapporti le assomiglia, ma non ha le coste violacee, bensi verdi e bian- castre come il fondo membranaceo delle ali, ha fornito un giorno inopinatamente ad alcuni lepidotteristi di Berlino il campo ad una curiosa esperienza. Si trattava di uccidere un certo numero di individui, che erano da poco sviluppati, onde stenderli, essiccan- doli, per le collezioni. Non avendo sotto mano altro veleno, venne empita la siringa con dell’anilina. Fatta l’injezione toracica, quelli che l’avevano ricevuta nel bel mezzo del petto, d’un tratto si colorarono lungo le coste di un colore rosso violaceo, al punto da farli quasi sembrare al- trettante grandi isabellae Graells. Che cosa era successo ? L’ani- lina così introdotta subito veniva distribuita pei meati delle vene, ed andava a colorare il sangue che nutre le coste. Non poteva tut- tavia più espandersi negli interstizî, poichè le cartilagini chitinose essendosi già disseccate avevan chiuso l’adito ai vasi capillari, che le alimentarono al loro schiudere dalla crisalide. Il fondo rimaneva così verde, mentre il pigmento delle coste sopraffatto dalla potenza del reagente, si colorava in rosso violaceo. Esempio questo che combina con gli esperimenti fatti dalla Contessa M. von Linden, i quali portarono al risultato di indi- care come sede di formazione delle sostanze coloranti il tubo di- 10 — 146 — gerente già nel bruco, dove la clorofilla della pianta, che servi alla nutrizione, viene sciolta, riassorbita dalle cellule dell’inte- stino, e trasformata sotto date condizioni in sostanza colorante di rosso 0 di giallo. Per meglio comprendere come sieno costituiti i colori delle Zugaenae, è bene accennare come essi sono costituiti nei lepi- dotteri in generale. Biedermann li divide in tre gruppi: colori veri, colori ottici, e colori combinati. I colori veri hanno la loro origine in quella sostanza parti- colare che si chiama pigmento: i colori ottici trovano la loro spiegazione nella struttura delle squame, e nella rifrazione dei raggi da queste prodotta. I colori combinati consistono nella coe- sistenza di colori ottici con colori pigmentari. Nei colori pigmentari, secondo Krickenberg, si distinguono i lipocromi, cioé i colori grassi, che sono i più comuni, caratte- rizzati dalla loro sensibilità alla luce, ma limitati alle tinte verde chiaro, giallo, bruno, aranciato, e rosso; gli uranidini, materie coloranti in giallo, e gli emoglobini, gialli anch'essi ma più rari. Uno stesso colore presso diverse specie può essere di diversa, costituzione: infatti può comportarsi diversamente di fronte ad un medesimo reagente: cosi il rosso di certe farfalle di notte trat- tato al salnitro si è convertito in giallo, mentre ha resistito il rosso della Vanessa atalanta, che la contessa von Linden ha ri- tenuto appartenere al gruppo dei corpi albuminoidi. I colori pigmentari possono mescolarsi fra loro, e dar luogo a tinte diverse, così per esempio il verde del disotto delle ali posteriori degli Ewuch/oé consta della miscela di squame gialle con squame nere. All’opposto dei colori pigmentari, i colori ottici, non sono che giuochi di luce, per dir così, prodotti dalla suddivisione della luce bianca solare nei varii raggi dello spettro. Alcuni ritengono che le minime scanalature e scolture delle squame, che per rifrazione cagionano una suddivisione della luce, producono un cambiamento di colore, col cambiare la direzione dell’incidenza della luce. Altri vorrebbero considerare i colori ottici alla stregua dei colori dei fogli sottili, o dei « mezzi torbidi » come nei colori ot- tici delle bolle di sapone, dell’acciajo fuso, del vetro opalizzato. — WA — Certo in questi colori, come pure in quelli combinati, alcuni fattori hanno una parte principalissima. Così la forma delle squa me, le loro scanalature o scolture, la presenza d’ aria in esse; e nei colori combinati la riunione di queste condizioni colla pre- senza del pigmento, che spesso serve da riflettore. In molte farfalle del più bell’azzurro si trova una serie di squame trasparenti, fortemente convesse, disposta al disopra di un altro stato di squame piane. L’azzurro delle Lycaenae è la risultante di un fondo oscuro con sovrapposta una superficie di squame sottili e trasparenti, che si combina con l’ intenferenza di un leggero strato d’aria. Altrettanto pel violetto delle Apaturae, nel quale uno strato di squame compatte di color fumo diffuso, & ricoperto da molteplici righe interrotte di grandi squame trasparenti incolori. Il perlaceo degli Argynnis ha la sua ragion d’essere nell'aria, che è contenuta da una parte nei sottilissimi tubi che a guisa di costine segnano le scanalature della lamella superiore esterna della squama, e d’altra parte nel sottilissimo ed appiattito vano tra le due lamelle (1). Se si fa uscire, bagnandole coll’alcool, Vl aria dalle squame delle macchie perlacee, queste squame rimangono incolori e tra- sparenti come vetro. I colori azzurro e violetto sono un tipico esempio dei colori ottici, e non sono mai direttamente prodotti dai pigmenti tranne che il violetto in qualche noctua, come la Charichlea delphinii L., in cui del resto non è più un colore brillante a riflesso metallico, come lo sono invece sempre i colori ottici. L’orientazione delle squame sulla membrana chitinosa dell’ala per rispetto all’incidenza della luce è di grande importanza per l’intensità dei raggi riflessi, e quindi pel colore, che una minima differenza d’angolazione basta a variare. Aumentando l’ampiezza dell’angolo d’incidenza i colori si spo- stano dall’estremità del rosso dello spettro verso l’estremità vio- letta, che è quella più frangibile; ed in date circostanze alcune parti delle ali di certi lepidotteri possono percorrere quasi tutta la serie dei colori spettrali. (1) Kurt Lampert. Schmetterlinge und Raupen pag. 14. EO UP cH RER RR NENNE SUSE ER NETTE URN sw K 7 ‘ eo = 5 i CRI SOT EI SE. RS, — 148 — Un esempio di colori combinati ci è dato dal verde brillante della Thecla rubi L., in cui il bleu ottico si combina col giallo o giallo rossiccio dei pigmenti. Esperienze di variazione nei colori dei lepidotteri per nutri - zione artificiale delle radici delle piante con adatte sostanze chimiche, o dei rami e steli per assorbimento di sali diversi, do- vrebbero essere oltremodo interessanti a seguirsi. Per scoprire la causa dell’annerimento di colore in certe forme di lepidotteri, che si voleva spiegare colla vicinanza delle città e delle officine, per la polvere, il fumo ed i prodotti di car- bonio e di solfo sparsi nell’aria, furono spruzzate di simili so- stanze le foglie di piante, che dovevano nutrire le specie che quelle modificazioni presentavano in natura; ma i risultati furono nulli, ed era prevedibile, poichè la clorofilla delle foglie non su biva alcuna mutazione, ed i bruchi non avrebbero assorbito di- rettamente quelle sostanze sparse sulle foglie. Forse un risultato migliore si potrà ottenere col metodo da me preconizzato. * * & Ma per tornare alle Zygaenae il colore rosso viene in esse a volte sostituito da una tinta fumosa o bruna, dal roseo, dal giallo, dall’aranciato. La transalpina Esp., forse ancora più che le altre specie del genere, subisce quasi tutte queste variazioni. Il color rosa, che vedremo più avanti apparire in qualche razza della transalpina Esp., non fu ancora riscontrato, che io mi sappia, nella forma tipica, ma non tarderà molto ad essere segnalato. Il giallo é descritto da Dziurzynski sotto il nome di forma fiava Dz., su di un esemplare proveniente dalle coste adriatiche dalmatine, ed il brunneo è consegnato col nome di nigricans Oberth. su tipo proveniente probabilmente dall'Italia. Finora queste mutazioni di colore nella forma tipica sono segnalate in esemplari a 6 macchie, ma non è difficile arguire che esse possano manifestarsi anche nella sua mutazione z/alica Dz., come vediamo le apparizioni gialle in quasi tutte le altre forme secondarie della /ransalpina transalpina Esp. Si potrebbero queste chiamare mutazioni /rofiche o climateriche, perchè sem- — 149 — bra dipendano da influenze esterne nei casi sporadici; da fatti di nutrizione nelle varietà ricorrenti sovente, o dall’uno e l’altro insieme ; all’ incontro dei caratteri filogenetici che distinguono nelle diverse forme le variazioni dei punti, o la presenza del- l’anello addominale. Chiamerei infine forme /opiche le vere razze locali, circo- scritte a speciali regioni od altitudini, che per influenze diverse combinate hanno subito modificazioni, che si direbbero schele- triche nei vertebrati, cioè quelle della intelaiatura, del taglio, lunghezza e larghezza delle ali, delle antenne, della trasposizione dei colori, della costituzione generale insomma dell’imago, quando non abbiano una origine teratologica o traumatica. Per procedere con ordine nella revisione delle diverse for- me, conviene cominciare da quella tipica: la /ransalpina Esp. dell’Italia settentrionale, quale fu descritta da Esper. su un esem- plare proveniente da Verona. Essa ha le ali anteriori metalliche dal riflesso verde o az- zurro; le ali posteriori di un rosso carico, vivace, come pure i punti sulle ali anteriori in numero di sei, orlati quasi sempre da un filo nero, press’ a poco eguali fra di loro in grandezza, e più o meno rotondi, ad eccezione dei due basali, che sono come sem- pre allungati nella direzione dell’ala. Pajo per pajo i punti non basali stanno quasi equidistanti fra di loro. Essi traspajono nel disotto, che è oscuro, pellucido, e reca qualche volta una sfuma- tura di rosso che riunisce questi punti fra di loro (Nebelstreif). Le ali posteriori hanno un margine nero di un millimetro o meno di larghezza, quasi uniformemente largo, che non invade mai il margine addominale dell’ala. L’addome è tutto nero. Questa forma si trova al di quà delle Alpi, ed a detta di Dziurzynski in tutto il Sud dell'Europa. In Italia subisce una serie di variazioni alle quali in parte ho già accennato, e la forma tipica si trova più specialmente nella zona settentrionale subalpina, e subapennina sino in Toscana. Probabilmente gli esemplari citati dal signor Zickert come raccolto da lui alla fine di maggio alla penisola Sorrentina a Capri ed agli Astroni (Napoli), e che egli indica come appartenenti alla transalpina Esp. senz’altro, e quelli della z/alica Dz. da lui incon- trati anche a Castellamare, ai Camaldoli, al Vesuvio, avendo « la tascia marginale delle ali posteriori piü larga », dovrebbero es- er ti ee È eA, VENE ESD e. e È + — 150 — sere ascritti rispettivamente alle forme maritima Oberth. e ma- ritima trimaculata Oberth. Infatti è da notare, che il signor Zickert pubblicò nel Na- turalista Siciliano del 1904 il suo eccellente « Contributo al Ca- talogo delle Zygaenae dell’Italia meridionale » basandosi sul Ca- talogo Staudinger-Rebel uscito nel 1901, che conglobava come sinonimo della fransalpina Esp. la forma maritima Oberth. de- scritta fin dal 1898 nel Bull. della Soc. Entom. di Francia, mentre noa vi si era potuto ancora annotare fra i sinonimi, come proba- bilmente allora si avrebbe fatto, anche la forma EZ ar » : v io te Var} ve a SET \ * — 160 — Ecco pertanto un quadro sinottico delle forme qui esaminate: Z. transalpina Esp. transalpina Esp. flava De. nigricans Oberth, italica De. taurica B. Haas, pseudoalpina Trti. — reducta Trti. maritima Oberth. = adflata Trti. a lutea Trti. = annulata Trti. = pseudomaritima Trti. = flavescens Trti. — trimaculata Oberth. — — adflata Trti. — —_ lutea Trti. — — annulata Trti. — — depauperata Trti — — depuncta Trti. = ~- pseudosorrentina T'rti. — — — flavescens T'rtt. altitudinaria Trti. = privata Trti. sorrentina Stgr. — depuncta Trti. — boisduvalii Costa. — = depuncta Trti. — roseopicta Trti. — . sexmacula Dz. — — xanthographa Germ. — — roseopicta Trti _- calabrica Calb. — — depuncta Trti. — - zickerti Hojf. - depuncta Trti. = — rhodomelas Trti. = — hexamacula Titi. e — sexmaculata Dz a — _ rhodomelas Trti. DIAGNOSI DELLE NUOVE FORME FORMAE: Pseudoalpina Trti. Alpinae B. simillima, alis posticis margine nigro latiori, ut in maritima Oberth. Maculis sex. — reducta Trti. Eadem sed maculis alar. anticar. quinque. pseudomaritima Trti. Structura marilimae Oberth., sed margine alar. postic., etiamdiu latere anali, latissime nigro ut in sorrentina Stgr. Maculis sex. pseudosorrentina Titi. Structura ut in maritima trimaculata Oberth. coeterum ut in pseudomaritima Trti. Maculis quinque. altitudinaria Trti. Minor quam specimina typica ; alis augustioribus, tenuiter squamatis; colore obsoletiore, maculis minoribus, sed rotundatis, sex. — privata Trti. Eadem sed maculis alar. antic. quinque. adflata Trti. — In maritima Oberth et maritima trimaculaal Oberth. Alar. post. basi et margine proximaliter flavo inspersis vel adflatis. lutea Trti. -- In marittima Oberth. et marit ma Trimacılala Oberth. flavescente non rubra. annulata Trti.—In maritima Oberth. et maritima trimaculata Oberth. cingulo abdominali rubro plus minusve signato. 11 — 162 — depauperata Trti. — In marilima trimaculala Oberth. macula tertia carente. depuncta Trti. — Ubi supra quinque maculae, subtus quidem macula distali carente. hexamacula Trti. — Uti calabrica Calb. sed maculis alarum anticar. Sex. flavescens Trti. — In pseudomaritima Trti. et pseudosorrentina Tre ' flavescente non rubra. _roseopicta Trti.— In sorrentina Stgr. et sorrentina sexma- cula Dz. colore roseo non rubro. rhodomelas Trti — in calabrica Calb. et calabrica hexama- COAG TITEL. colore roseo, non rubro. Queste forme verranno pit tardi altrove figurate. Dort. GIOVANNI MARTELLI e NIOSESINZÒI E SULLA Drosophila ampelophila Lw. Studiando la biologia della Mosca delle arance ho avuto oc- casione di seguire anche quella della Drosophila ampelophila Lw. (D. uvarum Rond.) e di due suoi parassiti. Ritenendo che non siano le osservazioni fatte prive d’inte- resse, vengono pubblicate in questa nota. Costumi dell’ adulto. L’adulto della Drosophila (Fig. I) si vede sui frutti marciti o in via di marcimento, intento a nutrirsi o, se è femmina, a trovare il luogo ove de- porre le uova. Se disturbato fugge, ma non si allontana di troppo dal luogo ove si trovava. Quando sono nume- rosi, gli adulti, ad un piccolo movimento del Fig. I frutto provocato dall’uo- Adulto di Drosophila ampelophila mo e da qualche animale (ingrandito). o insetto più vistoso, ab- bandonano quasi di conserva e precipitosamente il frutto, sollevan- dosi a volo in alto, come sciame, e sparpagliandosi nei pressi per tornare poi alla spicciolata a posarsi sul frutto stesso, appena passato il pericolo. Il maschio è quasi sempre in giro attorno al frutto inseguendo la femmina per accoppiarsi. Sr Nutrimento dell’adulto. Il cibo dell’adulto è dato dal frutto marcito e propriamente dal liquido prodotto per disfacimento delle cellule sia che avvenga spontaneamente sia provocato o accelerato dalle larve di Dro- sophila o da altri insetti, come dalle larve della Mosca delle arance (Ceratitis capitata). Accoppiamento. Il maschio, che è quasi sempre in giro attorno al frutto, ad ogni femmina che trova si precipita dietro di essa inseguendola, mentre la femmina, che non vuole accoppiarsi o perchè non an- Cora pronta a questa funzione o perchè si era già accoppiata, fugge rapidamente, allargando ogni tanto le ali che vibra a scatti e che perciò producono un suono speciale, e va a ripararsi e na scondersi in luogo che trova conveniente. Qualche volta, la femmina si ferma nella corsa, protende l’ovopositore per brevi momenti e vibra le ali per poi proseguire. Di questa stazione, il maschio ne profitta curvando l’addome e avvicinandone l’estremità a quella dell’ovopositore della femmina. Quando questa è disposta ad accoppiarsi, il maschio, vibrando le ali, si slancia su di essa e si accoppia. La femmina, durante l'accoppiamento, tiene le ali leggermente divaricate e spesso gira fermandosi a succhiare per nutrirsi. L’accoppiamento dura più ore e si avvera in quasi tutta la giornata. Deposizione delle uova. La femmina, che deve deporre, attratta dall'odore del liquido fuoruscito dal frutto per una causa qualunque o dall'odore che emana dal frutto offeso in qualche punto sull’epicarpio e nel me- socarpio, si reca sul frutto in parola,lo esplora, succhia o tasta con la proboscide, poi estroflette l’ovopositore e comincia a de- porre le uova sulla parte offesa, sia all’esterno sull’epicarpio, sia all’interno sul mesocarpio. La deposizione dell’ uovo vien fatta in pochi secondi e una femmina depone, sullo stesso frutto, un numero più o meno grande di uova secondo la grossezza del frutto e il grado più 0 meno avanzato di disfacimento di questo. È opportuno qui dire che, . AR ? — 165 — in ripetute prove, ho osservato, in novembre, la Drosophila non deporre alcun uovo sulla ferita subito prodotta al frutto immaturo, ne dopo uno-due giorni. Ho però osservato ch’essa vi si reca per succhiare. Inoltre, se il frutto é acerbo, nonostante abbia numerose ferite, le Drosophila non vi accorrono numerose come nel frutto vicino a maturità o maturo oppure in marcescenza o marcito quasi completamente. Nel frutto che presenta la parte superiore esterna marcita e trasformata in poltiglia brunastra o castagno ritenuta però dal- l’epicarpio (come si verifica nel Fico d’India), e con larve di Dr'0so- phila, questa depone le uova sulla parete interna di quest’ultimo molto vicino al livello della poltiglia. Le uova poi, sia per il formico- lio delle larve viventi nella poltiglia e che movendosi fanno innal- zare il livello, sia per l'abbandono dalla poltiglia di quelle ma- ture che si devono trasformare in pupa, e che perciò risalgono sulla parete interna dell’epicarpio, le uova, dicevo, vanno a cadere sulla superficie della poltiglia e galleggiano da un punto all’altro spinte dalle larve in moto. Uovo e sua schiusura. L'uovo (Fig. II) della Drosophila è bianco latteo, di forma ovale, con un corto peduncolo al polo minore e due appendici. Que- ste sono lunghe la metà circa della lunghezza dell’ uovo e partono sul mezzo della parte mediana ventrale dell’ uovo stesso ad un quinto della lunghezza di questo, sono di color bianco pur esse e conformate a Fig. II spatola verso il loro estremo. Uovo di Drosophila ampeluprita Il uscio dell’ uovo è areo- (ingrandito). lato. La lunghezza dell’ uovo é di mm. 0,57, la larghezza di mm. 0,20. La lunghezza delle appendici è di mm. 0,319. L’ uovo schiude, in ottobre, dopo due o tre giorni dalla deposizione, | — 166 — Larva e suoi costumi. La larva (Fig. II A) quando deve uscire dall’uovo, rode il guscio lateralmente al polo anteriore, e lo abbandona recandosi alla polpa del frutto marcito, ove si approfonda Essa è agile, bianca appena nata, dall’aspetto testaceo, bruno o grigio in seguito, come la sostanza di cui si nutre. È di forma conica terminata all’estre mo posteriore* con due | protuberanze cilindriche (Fig. .[H.B,x2) alla base delle quali terminano i due grossi tubi tracheali (Fig III B, 1), sono di color bruno e si invagi- nano a volontà della lar- va nello stesso segmento A, larva di Drosophila ampelophila; B, ultimo segmento che le porta. Su questo TER a a Wege el. due segmenti toracici, 1, estroflessione, 2, tubi ad un- III B, 3) un piccolo tu- cino, 3, placca triangolare, 4, tubo tracheale. bercolo carnoso vicino al- (ingranditi). A . l’orlo dell’invaginamento; due per lato più grossi (Fig. III B, 4) posti sulla metà circa del segmento e finalmente verso l’estremo inferiore due altri tu- bercoli (Fig. III B, 5), uno più grande dell’altro. Sul primo segmento toracico poi si trova, d’ambo i lati, una sporgenza (Fig. III C, 1° all'estremità della quale fuoriescono tre tubi terminanti a guisa di uncino (Fig. III C, 2) e circondati da una membrana (Fig. IIT C, 3) sulla quale, lateralmente, sporgono altri 12 tubi simili disposti ad una distanza niaggiore gli uni dagli altri e che si succedono immediatamente. Tutti questi tubi vanno a finire nel tronco principale dalla trachea (Fig. III C, 4) che per- corre lateralmente tutto il corpo della larva (Fig. III A) e va a terminare alla base delle protuberanze di cui sopra, all’estremità delle quali si aprono gli stigmi posteriori. Sulla parte ventrale di ciascun segmento addominale, sui luoghi di congiunzione di un segmento con l’altro si trovano pa- recchie serie trasversali di uncini che servono alla larva per nuotare e camminare, Fig. III EL N Ta C > «© E 72 — 167 — La larva matura misura in lunghezza mm. 5 circa. Le larve di Drosophila nuotano egregiamente nella poltiglia in cui vivono e camminano anche con una discreta sveltezza sulla polpa guasta del frutto. Quando si trovano nella poltiglia acquosa lasciano vedere, durante la traslazione da un luogo al- l’altro, la sola estremità delle due protuberanze poste, come ho innanzi detto, sull’ ultimo segmento, la quale estremità affiora appena sul livello della superficie acquosa, in modo da permettere la funzione respiratoria. Inoltre allargano le due sporgenze la- terali al primo segmento e muovono continuamente, dall’indietro in avanti, come una spola di un telaio in azione, la membrana situata tra il primo e il secondo segmento toracico e di cui ho parlato più innanzi. La durata della larva é di giorni 11-12, in ottobre. Nutrimento della larva. La larva di Drosophila si nutre della polpa del frutto mar- cito o in via di marcescenza, nonchè delle sostanze del mosto d’uva, come ognuno avrà potuto ossser- vare ed altre anche acide. Pupa. La larva matura, che deve trasfor- marsi in pupa, abbandona la polpa del frutto e va a fissarsi sulla parete interna dell’ epicarpio, il quale per l’ avvenuta consumazione della polpa resta staccato da questa. Altre volte la larva esce addirittura Me Fig. IV. A fuori dal frutto e va a fissarsi sulla pa- Pupario di Drosophila ampeloprila Tete esterna dell’epicarpio stesso su un SE Moana, di fianco ]uogo qualsiasi, specialmente riparato tra frutto e frutto e tra questo e il suolo. Dopo qualche tempo dalla fissazione, tempo che è più o meno breve, a seconda della stagione e dell'andamento di essa, la larva si trasforma in pupa. — 168 — La pupa è bianca appena formatasi, ma poi diventa testacea o bruna mano mano che avanza nel suo sviluppo. Il pupario in- vece da bianco passa a testaceo. Il pupario, visto di sopra, è ovale (Fig. IV A), con il polo an teriore allargato ed è tagliato a becco di clarino per un quarto circa del pupario stesso, (Fig. IV B), al suo polo posteriore, termina con due protuberanze cilindriche, conformate a V; sul penultimo segmento trovansi, lateralmente, due corte spine per lato. Il pezzo che porta le protuberanze e le spine è lungo circa un’ottavo del pupario. Il resto, fino ad un quarto del polo opposto, è diviso da solchi trasversali in numero vario. L'ultimo quarto, tagliato a becco di clarino, è nettamente diviso da un rilievo circolare e sull’area da esso abbracciata no- tansi dei solchi trasversali. Lateralmente, il margine é arcuato. Quest’ultima porzione del pupario termina con due protuberanze curve, sfrangiate alla estremità, rivolta all’esterno e provenienti dal rilievo circolare. La pupa col capo rivolto verso questa porzione, è contenuta tra questa e il pezzo di cui abbiamo parlato più sopra. Il pupario è lungo circa 3 mm. e largo poco più di uno. Durata della pupa. La pupa, come la larva, compie il suo sviluppo in un tempo più o meno breve, secondo la stagione e |’ andamento di questa. In ottobre ad es. lo compie in 15-18 giorni. L’adulto quando deve uscire dal pupario lo rompe col capo lateralmente e superiormente, fino al limite della porzione obbli- qua, fino cioè al suo primo quarto. Questa parte del pupario se- parata dal restante è di un sol pezzo, è piano inferiormente e comprende le due protuberanze ricordate. Durata dello sviluppo della Drosophila. In ottobre la Drosophila ha compiuto il proprio sviluppo in 28-55 giorni, così ripartiti: da uovo a larva geiornì (2-9 da larva a pupa » 11-12 da pupa ad adulto » 15-20 Totale giorni 28-35 n rta — 169 — Generazioni. Non ho seguito lo sviluppo della Drosophila in estate, ma tenendo conto del tempo impiegato da essa per diventare adulto nel mese di ottobre, si può calcolare che le sue generazioni sieno almeno 8. Frutti invasi dalla Drosophila. Per quanto ho visto, i frutti guasti invasi dalla Drosophila, sono: le pesche-noci, le pesche duracine e spiccagnole, le pere, i fichi d'India, l'uva, l’azzeruolo, l’arancia, il legnosanto; ma è risa- puto che attacca tutti quelli che contengono sostanze fermentanti Non mi consta che le mele sieno pur esse invase da questo Dittero, però ho osservato in una mela, entrare ed uscire dal foro prodotto dalla larva di Carpocapsa pomonella, che ne era uscita, adulti della Drosophila anipelophila. È bene ricordare che questo insetto non è la causa prima del marcimento dei frutti ricordati, ma è la causa acceleratrice del marcimento stesso. Nemici della Drosophila ampelophila. Fino a questo momento i nemici della Drosophila osservati erano due Imenotteri: un Calcidide, che & un parassita ec/0fago, perchè succhia l'ospite dall’esterno, ed un C/r/pide, che è paras- sita endofugo. Quest'anno, però, ho potuto osservare che un'altro nemico degli adulti è un fungo, probabilmente, l Ey:pusa muscae. Questo fungo fa grande strage di Drosophila, la quale resta, come la mosca domestica, morta attaccata sul luogo ove posava con le ali più o meno divaricate e coll’addome coperto di ife bianche del fungo in parola. Pachyneuron vindemmiae (Rond.). Syn. Pteromalus vindemmiae Rond Giorn. « La Campagna » 1876, Estr. 3- ‚d.Fig 4-.6. Questa specie descritta per primo, come parassita della Dr0- sophila anpelophila, dal Rondani (1), fu da questo autore riferita (1) ©. Ronpant, « Nota sul moscherino dell'uva » Estr, dal Giornale La Campagna, pag. 2-3, 5 gennaio 1876. — 170 — al genere P/eromalus e distinta con caratteri così generali che non si potrebbe, basandosi su tale descrizione riferire, con assoluta certezza, i miei esemplari alla detta specie; ma tenendo conto che in questo Laboratorio si è ottenuto anche altre volte come in quest'anno, da Drosophila che viveva nell’ uva, sempre una tale specie di Calcidide, ritengo che questa sia quella osservata pure dal Rondani e perciò la ridescrivo sotto il nome specifico da lui proposto, riportandola però al genere Pachyneuron. Femmina — Colorito generale, bronzo scuro; occhi rosso bruno seuri, zampe, eccetto le anche, ed antenne giallo-brune; ali incolori con la nervatura brunastra. Antenne col pedicello più lungo del secondo articolo del funicolo: questo apparentemente 5-articolato, avendo il primo articolo, che segue ai due anelli, lungo la metà del secondo ed anche un poco più ristretto; i cinque ultimi articoli subeguali in lunghezza, l’ultimo tanto lungo quanto largo. Clava cilindro-conica non più lunga degli ultimi 2 !/, articoli del funicolo. Sensilli lineari poco più brevi degli articoli ri- spettivi. Addome peduncolato, ovato-accuminato, lungo quanto il torace e la testa insieme, notevolmente raccorciato negli esemplari disseccati. Ali anteriori col prestigma ispessito e separato dalla nervatura marginale; questa assai spessa, lunga !/, della propria lunghezza; la nervatura stigmatica lunga */, della marginale, sottile, ma gradatamente più larga verso l’estremità, dove presenta un dente obbliquamente tri- angolare; la nervatura post-marginale lunga quasi il doppio della stigmatica. Superficie del corpo grossamente reticolata nel metatorace e in qual- che altra parte a scultura più evidente. Lunghezza del corpo 2 mm. Maschio -- Ha i peli delle antenne più sviluppati, l'addome più breve, ed è di più piccole dimensioni. Questa specie, per la brevità del primo articolo del funicolo, ricorda il Pachyneuron aphidis (Bouchè) Reinch. COSTUMI DELL'ADULTO. -- L’adulto, se molestato, cerca subito nascondersi tra i detriti bruni o anneriti per confondersi con essi e sfuggire alle aggressioni. | E un po’ difficile vedersi a colpo d’occhio perchè, ad un pic- colo rumore, non si muove e solo fugge quando si muovono i frutti e il pericolo è molto manifesto. Esso va, per lo più, nei luoghi meno esposti alla luce e più ascosi, ; iv Lat — 11 — NUTRIMENTO DELL’ ADULTO. — Il Pachyneuron succhia le sostanze zuccherine del frutto. Puö perö anche vivere per qual- che tempo, senza nutrirsi e compiere le sue funzioni di ripro- duzione. ACCOPPIAMENTO. — La femmina si accoppia poco dopo uscita dal pupario dell’ospite. Il maschio, allargando e vibrando le ali, insegue la femmina, le sale sul dorso e portatosi sulla parte an- teriore di essa, pone le antenne, che tiene piegate in giù e in vibrazione, tra quelle della femmina, e tocca, ogni tanto, queste solleticando. La femmina tiene le sue o divaricate in avanti o dritte in alto e leggermente divaricate. Fatti questi preliminari, il maschio, restando sempre addosso alla femmina, si tira indietro, allarga e vibra le ali e curva l’ad- dome avvicinandone l’estremo alla parte mediana centrale del ven- tre della femmina cercandovi l’orifizio vulvare. Se quest’ultima cede, si accoppia rimanendo alcuni secondi. Il maschio, in que- st'atto, ha le ali aperte, le zampe anteriori sospese in alto, le me- diane sulle ali della femmina e le posteriori al suolo. DEPOSIZIONE DELLE UOVA. — Il Pachyneuron accoppiatosi, cerca i puparii di Drosophila, li esplora attentamente con l’estre- mità delle antenne e scelto un luogo su uno di essi, curva l’ad- dome e, fissata la trivella, fa dei movimenti dall’alto in basso per farvela penetrare. In capo a 10-15 minuti, il Pachyneuron, forato il pupario, resta, in apparenza, immobile, ma nel frattempo depone un uovo sulla superficie del corpo della pupa dell’ospite (1). Uovo. — L’uovo é ovale, un pò ristretto al polo anteriore, bianco latteo, lucente. È lungo mm. 0.315, largo (larghezza mas- sima) mm. 0.107. LARVA E SUO NUTRIMENTO. — Dopo due tre giorni, in settem- bre, la larva esce dall’uovo e sul posto stesso incomincia a suc- chiare, dall’esterno, gli umori dell’ospite, del quale alla fine non resta che la pelle. La larva compie il suo sviluppo, in questo mese stesso, in 9-10 giorni. (1) RONDANI, alla nota citata, dice che questo Calcidide depone l’uovo nella larva, epperciò, secondo lui, è un parassita endofago, mentre, come ho detto più indietro, 6 ectofago, Aal Pupa. — La larva matura dopo essersi spurgata, restando nel pupario dell'ospite, si trasforma in pupa. La durata della pupa è di 12-15 giorni (settembre). TEMPO IMPIEGATO NELLO SVILUPPO. — Il Pachyneuron compie il proprio sviluppo da uovo a larva in 23-29 giorni (settembre- ottobre), così ripartiti : da uovoxa:;danva 14% Se i a VOOR 25 | LP A, eh AID Big ae cn war er » 924 + puna, ad. adultor.. 2 on are as Totale giorni 23-29 GENERAZIONI. — Non ho seguito lo sviluppo negli altri mesi dell’anno, ma si può calcolare, basandosi sui dati surriferiti e te- nendo conto del tempo maggiore o minore nei diversi mesi e sta- gioni, che il numero delle generazioni sia 9. Il Pachyneuron passa Vinverno allo stato di larva o di pupa. Se al primo stato,nella primavera seguente si trasforma in pupa Ganaspis musti (Rond.). Syn Xystus musti Rond. « Nota sul moscherino dell’uva » Est Gior La Campagna, gennaio 1876 pag. 3, Fig 7-10. » Ganaspis monilicornis Kieff. Species des Hymenopteres d’ Europe et d’Algerie Vol. 2. Cynipides, pag. 622-623, Paris. Colorito generale del corpo nero; i 7 primi articoli delle antenne, le anche, i tarsi rosso-giallastri, anche posteriori più oscure. Il Ganaspis (Fig. V), ha la testa liscia; antenne nella femmina di 13 articoli, nel maschio di 15, quasi filiformi; articoli 3 e 4 subeguali, almeno due volte più lunghi della larghezza; 5 e 6 un po’ più corti, 3 a 6 molto sottili, il 7 un po’ più grosso, i 6 ultimi distintamente più grossi del 7 diun terzo più lunghidella larghezza; le antenne un po’ più lunghe del capo e del torace presi insieme. Angolo interno della cellula radiale con un ispessimento quadrato facente luogo d’areola, cellula radiale dell’ala quasi due volte più lunghe che larga; 1.2 parte del radio un po’ più corta della 2.8 pit del doppio della 3.2 parte della subeostale, appena arcuata; cubito obliterato; nerva- ture nere. Base dell'addome nuda o con poca peluria, Lunghezza della femmina, mm. 1,5-2, NUTRIMENTO. — E’ lo stesso del Pachyneuron vindemmiae. ACCOPPIAMENTO. — Il maschio con le ali aperte e vibranti insegue la femmina e raggiuntala le sale addosso. Questa, allora, si ritira su se stessa, drizza le antenne in alto e le curva verso a Hig. Vis Adulto di Garaspis musti (ingrandito). l'estremità in fuori, rimanendole un pò divaricate mentre il ma- schio, a sua volta, le curva indietro all’ultimo quarto, muove len- tamente il capo, e, con esso, le antenne, a destra ed a sinistra come un pendolo d’un orologio a muro e allarga e vibra le ali ogni tanto Nei movimenti del capo gli articoli basali delle an- tenne del maschio vengono a strisciare gli ultimi articoli di quelle della femmina solleticando così quest'ultima. Se questa cede, al- lora il maschio si tira indietro, porta di fianco l'addome e con l'estremo cerca e trova l’orifizio vulvare sul mezzo del ventre della femmina stessa Così avviene l'accoppiamento che dura circa 10 minuti primi. Durante questa funzione, la femmina ha le antenne distese in avanti e un po’ obblique, così pure il maschio, il quale ha anche le ali aperte o quasi, le zampe anteriori e mediane sul dorso della femmina e le posteriori sul suolo. DEPOSIZIONE DELLE UOVa. — La femmina quando deve de- porre le uova si aggira nei frutti che contiene le larve di Dro- ‘sophila e trovata una larva di medio sviluppo affonda la trivella e lascia nel corpo di essa un uovo. — 174 — Spesso, cammin facendo sulla superficie del frutto marcito in cui sono le larve dell’ospite, tiene affondata in permanenza la trivella tastando con l’ estremità. Come incontra la larva adatta fa penetrare la trivella e depone l’uovo. Il perforamento e la deposizione avvengono quasi in un attimo. Uovo. — L’uovo (Fig. VI) è di color bianco, ellittico, con un pe- duncolo lungo più di una volta e mez- zo la lunghezza dell’uovo stesso, il ee quale misura mm. 0.18 - 0.19. LARVA E SUO NUTRIMENTO. — La larva di questo Cinipide schiude dopo 3-4 giorni, in ottobre, e vive nell’interno della larva ospite senza ucciderla. Dimodochè questa arriva a chiudersi nel pupario. Allora la larva parassita, rapidamente, consuma tutti gli organi dell’ospite e fuoriesce dalla pelle di questo per trasfor- marsi in pupa nel pupario stesso, di dove esce adulto. DURATA DELLO SVILUPPO. — In ottobre - novembre questo parassita ha impiegato 32-35 giorni a compiere il proprio sviluppo. GENERAZIONI. — Questo Cinipide può compiere 8 generazioni, tenuto conto del minor numero di giorni che impiega a svilup- parsi nei mesi estivi. Fig. VI. Uovo di Ganaspis musti (ingrandito). EEG re “ ee due Pror. M. BEZZI a i «> Un nuovo genere di Asilidi dell’ America centrale. Dal Prof. Dott. F. Hermann dell’ Universita di Erlangen ho ricevuto in esame un asilide assai interessante, che, come mi fu fatto osservare dallo stesso esimio conoscitore di questa famiglia, pur presentando tutti i caratteri del gen. Stichopogon, ne difte- risce in sommo grado per la conformazione delle antenne. Col gen- tile permesso del prof. Hermann ne pubblico qui la descrizione che puö considerarsi come un’appendice al mio lavoro monogra- fico sul genere Stichopogon attualmente in corso di stampa a Bu- dapest negli « Annales » di quel Museo nazionale. Il signor Dott. E. A. Back nella monografia dei Dasipogonini dell’America del Nord testè comparsa (1) considera le specie neartiche come congeneri con quelle europee; io invece nel mio lavoro non ho potuto accettare questo modo di vedere, ed ho diviso l’antico genere Sfichopogon in un certo numero di sezioni, che possono considerarsi come altrettanti generi indipendenti. Mi pare infatti che la mancanza della macrocheta sopraalare ante- riore in tutte le specie americane (2) sia carattere sufficente per considerarle genericamente distinte, avuto riguardo anche all’ha- bitus generale ed al complesso di altri caratteri secondari. V. fi- gura 1 e 2. Per meglio collocare il nuovo genere credo opportuno ripor- tare qui la tabella di distinzione delle sezioni quale è data nel mio lavoro in corso di stampa, al quale rimando per tutti gli ulteriori particolari. (1) The Robber-flies of America, north of Mexico, belonging to the Sub- families Leptogastrinae and Dasypogoninae. — Trans. am. Ent. Soc., XXXV, p. 137-400, with 11 pl. — V. p. 331-336, August 1909. (2) Forse lo St fragilis Back presenta la sa. a., ma l’autore non lo rileva LE ee: a re n PER NONE EAN UA , De È xi u RN, — 176 — 1. (4). Una sola macrocheta sopraalare (Fig. I, 1), perché manca Vanteriore; macrochete ocellari nulle o solo piliformi; palpi con qualche setoluzza all'estremità; mistace tettiforme, orizzontale od High is 1. Neopogon trifasciatus Say: schema del torace di protilo; A, presuturale; C, sopraalare posteriore. 2. Stichopogon scaliger Loew: come sopra e B sopraalare anteriore. 3. Neo- pogon trifasciatus: antenna. 4. Lissoteles Hermanni: antenna 5. Id. ala. inclinato, di color bianco in ambedue i sessi; la quarta cella po- steriore delle ali sessile o pedunculata alla base; specie esclusi- vamente americane, 2. (5). Terzo articolo delle antenne assai più breve dei due primi uniti; esso porta uno stilo più lungo dell’articolo stesso, nero lucente (Fig. I, 4). Lissoteles n. gen. 5 (2) Terzo articolo delle antenne allungato, più lungo dei due primi assieme; esso porta uno stilo più breve dell’ articolo stesso, tutto coperto di tomento cenerino, opaco (Fig. I, 5). Neopogon n. gen. (sp. typ. Slichopogon trifasciatus Say) 4. (1). Due macrochete sopraalari (Fig. I, 2); palpi attatto nudi; specie proprie del mondo antico. 5. (6). Mistace non tettiforme, costituito da molte setole forti e distanti fra loro, nero nei due sessi; faccia nuda; setole ocel- lari deboli. Echinopogon n. gen. (sp. typ. St. albofasciatus Mgn.) A 6. (5). Mistace tettiforme, non mai contemporaneamente nero nei due sessi. 7. (8). Macrochete ocellari valide; mesopleure con pochi peli o quasi nude; mistace orizzontale; cellula quarta posteriore con lungo peduncolo basale; piedi in parte di color chiaro. Stichopogon s. str. (sp. typ. St. elegantulus Men ) 8. (7). Macrochete ocellari deboli od indistinte; mesopleure pelose; cellula quarta posteriore brevemente pedunculata o ses sile; piedi neri 9 (10). Mistace orizzontale, nero nel maschio e bianco nella femmina; forca del terzo nervo lunga e stretta. Dichropogon n gen. (sp. typ. St! Schineri Koch) È 10 (9). Mistace inclinato, quasi verticale, bianco in tutte e due i sessi; forca del terzo nervo breve e larga. Clinopogon n. gen. (Sp typ: -Saulert ni sp.) Lissoteles nov. gen. Differt a gen. Stichopogon subgen. Neopogon, cui notis om- nibus simillimum, antennarum stylo valde elongato et nigro nitido. Occhi prominenti, colle faccette mediane anteriori dilatate; fronte depressa, concava, al vertice larga circa il doppio che al- l'inserzione delle antenne; tubercolo ocellare piatto, non promi- nente, l’ocello anteriore più grande degli altri; faccia breve, pia- na, senza tubercolo mediano, con qualche pelo; mistace tettiforme, limitato al margine sopraorale Antenne ravvicinate alla base, coi due articoli basali brevi ed uguali fra loro; ilterzo è assai breve, piriforme, munito di un lungo stilo nero lucido, senza articolo terminale distinto. Proboscide orizzontale; palpi eretti Piedi al- lungati, setolosi, i posteriori non clavati; unghie e pulvilli assai sviluppati Ovopositore della femmina con corona apicale di spine, e laminette inferiori ben distinte, munite di un ciuffo di peli Ali colla nervatura costale completa; prima cellula posteriore larga all'apice; quarta pedunculata alla base ed aperta all’estre- mità; anale chiusa e brevemente pedunculata. Alule non svi- luppate 12 — 178 — Chetotassi: Macrochete ocellari mancanti; postverticali valide; 1 presuturale; 1 sola sopra alare, la posteriore; callo prealare nu- do; setole metapleurali lunghe, in una sola serie, tenere, non undulate; ipopleure nude; scudetto ed addome sforniti di macro- chete. Tipo: la specie seguente. L. Hermanni n. sp. 9 Griseus, albopilosus, mystace macrochaetisque omnibus albis, antennis pedibusque nigris Long. corp. mm. 9 '/,- LO. Due esemplari di Panama, 2. III, 08, Fassl, nella raccolta del prof. dott. F. Hermann, al quale la specie è dedicata. Il capo, come tutto il rimanente del corpo, è nero ma co- perto di un fitto tomento grigio; solo nel mezzo della fronte tra- spare il colore nero lucido del fondo; tutta la fronte presenta laneri peli bianchi piuttosto lunghi; il mistace è di forma ovale tonceolata, ed i peli della faccia sopra. di esso sono bianchi, te- neri; barba folta, candida; macrochete postverticali bianche, forti, 5-6 per parte; proboscide e palpi di un nero lucente; antenne co- perte di tomento grigio, meno lo stilo che è nero lucente. Torace nero; il tomento grigio che lo ricopre è più fitto sui fianchi che perciò sono opachi, più rado sul dorso che è un po’ lucente; nel mezzo si notano due striscie longitudinali brune di- vergenti in avanti, poco distinte; i peli del dorso sono piuttosto lunghi, distanziati, tutti bianchi; la macrocheta presuturale e quella sopra alare sono forti, bianche; i peli delle mesopleure sono ab- bastanza lunghi e fra di essi se ne notano due in forma di ma- crochete all’angolo superiore posteriore; setole metapleurali lun- ghe, pallide. Scudetto grigio, munito di lunghi peli chiari nel disco ed al margine Bilanceri di color bianco giallo. Addome interamente coperto di tomento grigio e fornito di peli teneri bianchi piuttosto lunghi; esso non è in buon stato di conservazione, ma pare che i singoli segmenti presentino una fascia grigia bianca al margine anteriore e una bruna al posteriore Le spine dell’ ovopositore sono gialle; le lamelle sono rossiccie o brune nel mezzo, con ciuffo di peli sericei giallognoli. — 179 — I piedi sono neri, tutti coperti di tomento grigio; le setole delle tibie e dei tarsi sono completamente bianche, lunghe; le an- che anteriori presentano fitti peli bianchi; le unghie sono assai lunghe, ricurve, nere colla base rossa; i pulvilli sono stretti e lunghi, di color bianco gialliccio. Ali ialine, iridescenti, colle nervature gialle alla base e brune all’apice (Fig. I, 5). Nota. — Lo Stich. catutus descritto da Osten Sacken nella Biologia dell'America centrale, non può coincidere cella specie quì descritta, come si vede già subito anche per le dimensioni molto minori, F. SILVESTRI MATERIALI PER UNA REVISIONE DEI DIPLOPODA ONISCOMORPHA I Specie del genere Sphaerotherium dell’Africa meridionale a me note. Dai Musei di Amsterdam, Amburgo, Stocolma, Goteborg ho avuto in istudio un buon numero di Oniscomorpha dell’ Africa australe facenti parte delle collezioni del prof. Weber, del dot- tor Brauns, del Wahlberg, del dott. Tragardh ed ho potuto così esaminare 21 specie, delle quali 14 vengono ritenute come an- cora non descritte, mentre per parte delle altre ho accettato il riferimento già fatto anche dal Porat a specie del Brandt e ad una del Gervais, quantunque sicurezza di ciò non possa esservi senza l'esame degli esemplari tipici dei rispettivi autori. Io però credo che sia più conveniente in questi casì accettare, almeno temporaneamente, la nomenclatura di antecedenti autori, già se- guita anche da qualche altro, piuttosto che descrivere tutte le specie come nuove. Delle specie del Porat io ho potuto fortunatamente, per gen- tilezza del prof. Y. Sjòstedt, avere in esame gli esemplari tipici, così che le descrizioni qui date sono realmente di quelle specie e non di altre mal riferite. Nello studiare buon numero di esemplari di varie specie io ho constatato che in questo gruppo oltre i caratteri d'importanza diagnostica già dagli altri autori messi in evidenza, altri se ne devono considerare del primo articolo delle zampe ed anche del sesto, nonchè della terminazione delle antenne, perciò nelle de- scrizioni io li ho sempre indicati. Quanto ai pezzi della vulva essi sono dello stesso numero e disposizione in tutte le specie da me descritte. Anche il 1° paio PRAIA TTI hae rey — 181 — di appendici dell’ organo copulativo è similmente conformato in tutte le specie, mentre il dito mobile del secondo paio di appen- dici si presenta un po’ diversamente costruito, cioè in alcune di esse (S. granulatum, S. spinatum, S. dorsaloide, S. Weberi, S. granulatun, S. converitarsum, S. submile, S. punctulatum) la parte distale presenta un solco trasversale ora più ed ora meno evidente che divide l’articolo in due, ma sempre incompletamente. In altre specie (S. tenuwilarse, S. compressum, S. dorsale, S. sub- dorsale, S. dinogonum, S. apicale, S. boerium) il dito mobile del secondo paio di appendici dell’ organo copulativo non presenta alcun solco, appare affatto intero. Fino a che non saranno studiate minutamente alcune specie di ciascuno dei generi di Oniscomorpha proposti dal Pocock (1) e non saranno ben conosciute le affinità e le differenze degli Oniscomorpha dell’Africa meridionale con quelli Indo-malesi-au- straliani io credo è conveniente, come ho fatto, ascrivere per ora tutte le specie sud-africane al genere Sphraerotherium Brandt. Le specie a me note. dell’Africa meridionale e appresso de- scritte si possono fra di loro distinguere. abbastanza bene anche colla seguente chiave analitica. CONSPECTUS SPECIERUM. 1. Antennarum articulus ultimus conis sensitivis 4 instructus est. 3. Pedum articulus quintus apice supero spinis longis armatus. 5. Pedes sensillis celoconicis pluribus instructi. 1. S. rotundatum Br. 6. Pedes sensillis celoconieis destituti. 7. Pedum articuli primi angulus externus inferus excisus, arti- culus ultimus elongatus, attenuatus..2. S. tenuitarse sp. n. 8. Pedum articuli primi angulus externus inferus in processum longum, latum, subtriangularem productus, articulus ultimus parum longus, infra convexiuseulus.. 3. S. spinatum sp. n. 4, Pedum articulus quintus apice inermi. 9. Tergitorum IIJ-XI medium dorsum antice carina deplanata angu- sta, laevigata instructum. (1) Ann, Nat. Hist. (6) XVI, pp. 409-415 (1895), — 182 — 11. Trunci tergitum primum (1) pone limbum marginalem area lata et pone hane area parum lata carinulis 6-7 aucta in’ structum, superficie, ut eadem tergitorum ceterorum, setis brevissimis erebris instructa . . . 4. S. dorsaloide sp. n 12. Trunci tergitum primum depressione latero-praemarginali pa- rum lata, pone hane elevatum. 13. Pedum articuli primi angulus externus inferus in proces- sum brevem latum rotundatum productus, articulus ultimus minus quam triplo longior quam latior. 5. S. cinctellum sp. n. 14. Pedum articuli primi angulus externus inferus subrectus, late rotundatus, articulus ultimus magis quam triplo longior quam lations iu 00009 (6 Seplagiariam spa: 10. Tergitorum medium dorsum haud carinatum. 15. Trunei tergitum primum depressione praemarginali per- Drew. RARA ca ato Se Serrano 16. Trunci tergitum primum depressione praemarginali plus mi- nusve lata. 17. Tergiti ultimi superficies, praesertim media, granulis parvis densis. instrueta . .. . .» 2 = ..8. 8. granulatumPoc. 18. Tergiti ultimi superficies haud granulosa. 19. Tergiti primi angulus lateralis posticus magis productus quam in speciebus ceteris; vulvae lamina distalis longa triangularis angustata . . 9. S. convexitarsum sp. n. 20. Vulvae lamina distalis plus minusve ad basim latior quam longior. 21. Tergitum primum depressione latero-praemarginali sat lata, pone depressionem parum elevatum et carinulis obliquis 6-7 auctum. . . . 10. S. compressum Br. 22. Tergitum primum pone depressionem latero-praemar- ginalem carinulis subevanidis. 23. Tergitum primum depressione latero-praemarginali lata. Vulvae lamina distalis c. tam ad basim lata quam longa. . . . . 11. 8. intermedium sp. n. 24. Tergitum primum depressione latero-praemarginali parum lata. Vulva lamina distali breviore quam ad basim”latiore 3). .4 Sees See l2s Sisswbmile spam. 2. Antennarum articulus ultimus conis sensitivis pluribus instructus. 25. Tergitorum II-XI medium dorsum antice carina laevigata angusta auctum. 27. Tergitorum superficies praeter carinam medianam nigram, setis brevissimis vestita. (1) = Secundum Auctorum, Pek | sae EEE N IT ee Ax =," / oh ‘ rf — 183 — 29. Pedum unguis quam tarsi spina supera parum longior, sat bene arcuatus; corporis longitudo ad mm. 35. 13. S. dorsale Gerv. 30. Pedum unguis quam tarsi spina supera aliquantum longior, parum arcuatus; corporis longitudo ad mm. 19. 14. S. subdorsale sp. n. 28. Tergitorum superficies setis nullis; carina mediana cum ceter: Supenicie concolor. ss 75% aye 15 §. dinogonumesp. n. 26. Tergitorum II-XI medium dorsum carina nulla. 29. Pedum articuli primi angulus inferus externus in processum longum acutum subconicum vel triangularem productus. 51. Tergitum primum depressione latero-praemarginali parum lata et pone depressionem gradatim multo elevatum. Pedum articuli primi angulus inferus externus in processum longum triangularem acutum extrorsum vergentem productus. 16. S. giganteum Por. 32. Tergitum primum depressione latero-praemarginali lata vel sat lata. Pedum articuli primi angulus inferus externus in processum longum conicum infra et extrorsum vergentem productus. 33. Tergitum primum pone depressionem latero-praemarginalem sat latam, paullulum altum, carinulis evanescentibus. 17. S. coniferum sp. n. 34. Tergitum primum pone depressionem latero-praemarginalem latam, area gradatim sat elevata carinulis obsoletis instruc- Re ee hens “oye Se a) LOS) permodestum spo Di 30. Pedum articuli primi angulus inferus externus in processum plus minusve rotundatum productus. 35. Tergitum primum pone limbum marginalem spatio perparvo depressum et gradatim elevatum convexum. 19. S. punctulatum Br. 36. Tergitum primum pone limbum marginalem depressione lata istructum. 37. Pedum articuli primi angulus inferus externus in proces- sum longum latum subrotundatum infra et extrorsum ver- Pentem productus. <. Vul. Ul «220% Ss apicale sp. mn: 38. Pedum articuli primi angulus inferus externus in proces- sum brevem, latum, late rotundatum productus. 21. S. boerium sp. n, — 184 — 1. — Sphaerotherium rotundatum (Brandt). Syn.? Sphaerotherium rotundatum Brandt, Recueil, p. 175. » » » Porat, Ofv. K. Vet.-Ak. Férh. 1875, N.5, p.6. » » viride » » » » » ». Db. » » pubescens » » » De. a ee © Fulvescens parte postica tergitorum badia. Caput clypeo ad labrum punctis sat magnis, densis impresso, ad frontem punctis magnis sat densis. Frons antice, postice et lateraliter punctis nonnullis magnis impressa. Oculi ocellis de- planatis. Antennae (Fig. I, 1) sat breves, apicem versus aliquan- tum attenuatae, articulo sexto quam quintus ’/, longiore, parum minus quam duplo longiore quam latiore, articulo septimo perbre- vi, articulis omnibus tantum setis brevibus numerosis instructis. | nore Lye 1, Antenna; 2, Tergitum primum !) lateraliter inspectum; 3, Pes paris decimi; 4; Pedum sensilla celoconica quatuor multo ampliata; 5, Pedis secundi paris artieuli 1-2; 6, Organi copulativi par anticum; 7, Eiusdem par posticum. Collum aliquantum minus quam triplo latius quam longius, punctis magnis in serie antica marginali dispositis impressum. Truncus. Tergitum primum (Fig. I, 2) depressione latero prae- marginali sat magna, setis nonnullis instructa, pone depressionem !) Semper trunei tergitum primum sensu meo = secundum Auctorum | _.485 -- parum elevatum, laevigatum, carinis 7 minoribus obliquis auctum, in superficie, ut tergita II-XI, punctis minutis, densis impressum. Tergitum ultimum parum altum, postice gradatim declive, margine postico bene rotundato, in superficie punctis minutis, densis et punctis sat parvis, parum raris impressum, subtus tantum setis instructum. Tergitorum latera subtus carina parva longitudinali aucta Pedes (Fig. I, 3) setis brevibus et brevioribus instructi, nec non (in paribus 7-20) in parte supera antica et postica articulo- rum 2-3 et in parte postica et antica articulorum 4-5, praeser- tim in dimidia parte tarsi, antice et postice, sensillis celoconicis (Fig. I, 4), vesiculae apice aperto instar, intus spina parva acuta auctae, densis instructis, articuli primi angulo externo exciso, parum rotundato, articulo quinto supra ad apicem spina sat ma- gna armato, tarso apicem versus gradatim attenuato, quam arti culus secundus fere */. longiore, infra in parte distali et iam in proximali spinis 7-8 armato, supra ad apicem spina una robusta, ungue terminali aliquantum arcuato, ad basim acute producto. Vulva (Fig. I, 5) lamina proximali externe rotundata, lamina distali valde angusta, triangulari, acuta, setis nonnullis instructa. Long. corp. mm. 18, lat. 8,5, alt. terg. ult. 3.5; long. antenn. 2,4. S Tergitum ultimum in parte centrali postica paullulum ca- rinatim productum et ad carinae latera paullulum excavatum et setis brevissimis auctum, subtus utrinque granulis sat raris in- structum. Organum copulativum. Par anticum (Fig. I, 6) articulo tertio ad basim externe rotundatim parum producto, apicem versus at- tenuato, postice apice in processum brevem triangularem producto, articulo ultimo apice rotundato, postice limbo stridente denti- bus 7-9 aucto, instructo. Par posticum (Fig. I, 7) processibus sub- coxalibus anticis quam postici parum longioribus, subtriangula- ribus angustatis, processibus posticis latis, laminaribus, setosis, triangularibus, articulo tertio externe rotundatim parum producto nigro, postice carinato, digito immobili quam mobilis parum bre- viore, crasso, apice parum rotundato, inermi, digito mobili apicem versus aliquantum attenuato, in apice rotundato et in margine po- stico tuberculis parvis aucto. Habitat: Durban (Natal.). Osservazione. Gli esemplari da me riferiti alla specie S. ro- qundatuni del Brandt, sono stati confrontati con quelli ritenuti — 186 — come appartenenti alla stessa specie dal Porat. Io ho avuto in esame anche gli esemplari tipici dello S. viride Por. e S. pubescens Por., che senza alcun dubbio appartengono alla stessa specie S. ro- tundatum, come prova specialmente la «struttura delle zampe. 2. — Sphaerotherium tenuitarse sp. n. © Castanea, tergitorum parte postica nigro-castanea, parater- gitis pedibusque plus minusve fuligineis. Caput clypeo praesertim labrum versus punctis sat magnis setigeris impresso, fronte laevigata, punctis paucissimis impressa, parietalibus setis brevissimis paucis instructis. Antennae (Fig. II, 1 Fig. II. 1, Antenna; 2, Tergitum primum lateraliter inspectum; 3, Pes paris deeimi; 4, Pedis secundi paris articuli 1-2; 5, Organi copulativi par anticum ; 6, Eiusdem par posticum, sat breves, apicem versus aliquantum attenuatae, articulo sexto quam quintus fere '/, longiore, fere duplo longiore quam latiore, ‚articulo septimo perbrevi, articulis omnibus tantum setis brevibus, numerosis instructis. Collum fere triplo latius quam longius, laevigatum, tantum punctis nonnullis in margine postico auctum. Truncus. Tergitum primum (Fig. II, 2) depressione latero-prae- marginali sat parva, setis nonnullis instructa, pone depressionem valde elevatum, fere in perpendiculo truncatum et in superficie sub- — 187 — perpendiculari carinis nonnullis obsoletis instructum. Tergitorum omnium superficies densissime et minutissime punctata; pars an- tica-lateralis infera setis paucis instructa et subtus in tergitis IL-XI carina longitudinali parva aucta. Tergitum ultimum parum altum, postice gradatim et oblique descendens, margine postico late ro- tundato. Paratergita setis sat brevibus et parum numerosis instructa. Pedes (Fig. II, 3) setis sat brevibus, infra tantum nonnullis longis et sat numerosis instructi, articuli primi angulo externo exciso. parum rotundato setoso, articuli tertii margine infero vix crenulato, articulo quinto parum longe ab apice supra spina una sat magna armato, tarso quam articulus tertius parum longiore, apicem versus gradatim attenuato, tarsi parte distali spinis 6 infra armata et spina una supera ante apicem, ungue terminali sat magno, aliquantum arcuato, ad basim infra acute parum producto. Vulva (Fig. II, 4) lamina distali sat lata, apicem versus ir- regulariter triangulari, apice subacuto. Long. corp. mm. 17, lat. 8; alt. tergiti ultimi 3,5, long. an- tenn. 2,3. gd Tergitum ultimum in parte mediana transversaliter sinua- tum, margine postico latiore quam in foemina rotundato et area centrali postica parum lata, usque ad marginem posticum perti- nente, punctis sat magnis et sat densis impressa distinctum. Organum copulativum. Par anticum (Fig. II, 5) processu api- cali interno articuli tertii triangulari, brevi, margine stridente postico articuli ultimi dentibus rotundatis parvis aucto, apice ejusdem articuli parum rotundato et postice setis duobus brevio- ribus, crassis instructo. Par posticum (Fig. II, 6) processibus sub- coxalibus attenuatis, triangularibus, articuli secundi apparatu ex- terno stridente ad basim rotundatim valde producto, nigro, digito immobili quam mobilis parum breviore, ante apicem interne inci- sura magna, apice rotundato, digito mobili crassiusculo in apice rotundato, in rima spinis nonnullis minimis aucto. ong; corp: mm. 12, lat. 6: Habitat: Knysna (Cape Colony). 3. — Sphaerotherium spinatum sp. n. Q Olivacea. Caput, clypeo et fronte punctis magnis sat densis impressis. Antennae (Fig. III, 1) sat breves, crassiusculae, setis brevibus in- structae, articulo primo quam sextus fere '/; latiore, articulo sexto — 188 — quam quintus parum longiore, !/, longiore quam latiore, articulo septimo brevissimo. Collum parum minus quam */; latius quam longius, punctis ma- gnis sat raris impressum. Truncus. Tergitum primum (Fig. III, 2) depressione latero- praemarginali sat lata, punctis setigeris impressa, pone depressio- nem paullulum elevatum et carinulis obsoletioribus obliquis in- structum, in superficie punctis sat magnis parum raris impressum. Fig. III. 1, Antenna; 2, Tergitum primum lateraliter inspectum; 3, Pes paris decimi; 4, Pedis paris secundi articuli 1-2; 5, Organi copulativi par anticum; ” ? ? 6, Eiusdem par posticum. Tergita II-XI in superficie punctis sat magnis, antice sat densis, postice gradatim magis raris impressa. Tergitum ultimum supra et in parte laterali angusta punctatum, ceterum rugosum, sat al- tum, postice gradatim declive, margine postico rotundato, latera- liter vix compressum. Tergitorum II-XII latera subtus carinis de- stituta. Pedes (Fig. III, 3) setis sat longis instructi; pedum paris 2i articuli primi angulo infero externo, laminari, rotundato, infra ali- quantum producto, postice valde setoso, pedum. ceterorum arti- culi primi angulo externo perlato, in margine rotundato, infra valde producto, antice spinulis aucto, articulo quinto spina supera apicali armato, tarso quam articulus tertius parum longiore, infra rotun- — 189 — datim aliquantum dilatato, spinis 7-8 armato et spina supera apicali, ungue terminali parum arcuato ad basim parum producto. Vulva (Fig. II, 4) lamina proximali externe ad apicem di- latata, parum rotundata, lamina distali lata, brevi, subtriangulari, setosa. Long. corp. mm. 30, lat. 15, alt. terg. ult. 8, long. antenn. 3,2. Sg Tergitum ultimum, supra marginem posticum, bene rotun- datum, vix trasversaliter sinuatum, area centrali postica supra- marginali setis brevissimis aucta instructum, ceterum rugoso-pun- ctatum, subtus utrimque granulis minimis auctum. Organum copulativum. Par anticum (Fig. III, 5) articulo tertio ad basim parum latiore quam ad apicem, processu apicali interno, brevi, sat lato, triangulari, acuto, articulo ultimo, in apice sat rotundato et tuberculo brevissimo aucto, postice spina et apparatu stridente ‘bene evoluto. Par posticum (Fig. III, 6) processibus subcoxalibus anticis quam postici parum longioribus, angustis, subtriangularibus, processibus posticis latis, margine externo ali- quantum exciso, rotundato, articulo tertio externe infra acute paullulum producto, digito immobili quam mobilis parum breviore et in apice externe rotundato, in rimae basi dentibus duobus crassis aucto, digito mobili apice cylindraceo, sulco a cetero di- stincto, arcuato, in margine postico tuberculis contiguis usque ad apicem instructo, in rima dente magno lamina et dente altero subapicali, spinas duas gerente, aucto. Habitat: Port Elizabeth (Mus. Hamburg. Brauns legit). 4. — Sphaerotherium dorsaloide sp. n. © Castanea vel castaneo-nigrescens, tergitorum carina me- diana nigra nitida. Caput punctis sat magnis sat numerosis piliferis auctum. An- tennae (Fig. IV, 1) apicem versus paullulum attenuatae, articulo sexto '/, longiore quam latiore, articulo ultimo brevi, conis sen- sitivis 4 instructo. Collum triplo latius quam longius, punctis sat magnis nume-. rosis impressum. Truncus: tergitum I (Fig. IV, 2) pone limbum marginalem sat parvum area lata subplana pilifera et pone hanc area parum lata, nitida, declivi, carinulis 6-7 aucta instructum, superficie cete- — 190 — ra humo conspurcato et setis crebris brevioribus instructa, humo de- nudata punctos parvos sub setarum basim monstrante. Tergita II-XI parte antica setis brevissimis crebris aucta, parte postica punctis parvis crebris setam breviorem gerentibus instructa, saepius su- perficie humo conspurcata et sculptura obtecta, medio dorso carina longitudinali angusta subtriangulari basi a margine antico incipiente apice c. !/; a margine postico terminante acuto, lateribus Fig. IV. 1, Antenna; 2, Tergitum primum lateraliter inspectum; 3, Pes paris decimi; 4, Pedis paris secundi articuli 1-2; 5, Organi copulativi par anticum; 6, Fiusdem par posticum; 7, Articuli duo ultimi eiusdem paris postici. subtus carinula auctis? Tergitum ultimum punctis perparvis cre- bris setam breviorem gerentibus instructum, antice medium ca- rina brevissima, postice aliquantum supra marginem posticum transversaliter aliquantum depressum, margine postico haud in- crassato late rotundato, subtus antice carina longitudinali auctum. Pedes (Fig. IV, 3) articuli primi angulo externo infero recto, rotundato, spinis brevissimis instructo, articulo sexto paulullum magis quam °/, longiore quam latiore infra paullulum arcuatim dilatato, spinis 10-11 armato, apice parum attenuato et spinam superam gerente, ungue terminali quam spina supera parum lon- giore, bene arcuato. — 11 — Vulva (Fig. IV, 4) lamina distali lata apicem versus parum angustata, apice late rotundato. Long. corp. mm. 27, lat. corp. 13; long. antennarum 4, pe- dum articuli sexti 2,2; altitudo tergiti ultimi 7,5. o Faeminae similis. Organi copulativi par anticum (Fig. IV, 5) processu apicali interno articuli penultimi triangulari sat longo, par posticum (Fig. IV, 6) digito mobili quam immobilis parum longiore, aliquan- tum ante apicem transverse sulcato, margine postico (Fig. IV, 7) interno tuberculis rotundatis c. 25 aucto. Habitat: Knysna (Prof. M. Weber legit). Osservazione. Questa specie ha una apparenza affatto simile allo S. dorsale, però innanzi tutto per il numero dei coni sensitivi delle antenne e poi per la forma delle zampe della 9 e i caratteri secondarii del g è pure distintissima. 5. — Sphaerotherium cinctellum sp. n. Nigra, parte postica tergitorum omnium rubescente. Caput clypeo ad labrum punctis sat parvis, setigeris, densis instructo, ad frontem punctis magnis nonnullis sparsis. Frons punctis magnis nonnullis sparsis impressa. Antennae (Fig. V, 1) un, I Fe N AN VE ty | N (ra PUR / ! | Fig. Vi 1, Antenna; 2, Tergitum primum lateraliter inspeetum; 3, Pes paris decimi; 4, Pedis paris secundi articuli 1-2, sat longae, setis brevibus sat robustis et numerosis instructae, articulo primo quam sextus fere °/, latiore, articulo sexto quam quintus '/, longiore, parum minus quam duplo longiore quam la- tiore, articulo septimo perbrevi. Collum punctis nonnullis parvis, sparsis, nec non serie punc- torum antica et postica impressum. Truncus. Tergitum primum (Fig. V, 2) depressione latero- submarginali parum lata, pone depressionem parum elevatum, convexum, laevigatum, carinis obsoletioribus 3-4, difficillime di. stinguendis auctum, in superficie punctis sat magnis, parum raris impressum. Tergita II-XII area mediana, antica, longitudinali ni- gra, laevigata, parum elevata, trianguliformi, apice retrorsum ver- gente aucta, parte antica tergitorum punctis setigeris parvis den- sis instructa, parte postica parum inflata, punctis sat parvis, ra- ris. Tergitum ultimum altum, totum punctis parvis sat densis im- pressum, parum supra marginem posticum transversaliter parum sinuatum, margine postico rotundato. Tergitorum latera subtus ca- rina sat parva longitudinali aucta, carina tergiti ultimi longa. Pedes (Fig. V, 3) setis brevibus et infra setis nonnullis lon- gis instructi, pedum secundi paris articulus primus externe sub apice in processum longum, extrorsum et deorsum vergente, sub- cylindraceo, setis et spinulis instructo, productae, pedum cetero rum articuli primi angulo externo laminari, late rotundato, parum producto, spinulis praesertim antice aucto, margine supero arti. culorum 2-3 spinulis nonnullis etiam aucto, articulo sexto quam articulus tertius parum longiore, apicem versus infra rotundatim paullulum dilatato, spinis 8-9 armato, supra ad apicem spina una, ungue terminali bene arcuato, ad basim acute producto. Vulva (Fig. V, 4) lamina proximali ad apicem externe ro- tundata, ad basim parum angustiore, lamina distali parum trian- gulari, margine externo irregulariter rotundato. Long. corp. mm. 34, lat. 15, alt. terg. ult. 8,5, long. antenn. 4. Habitat: Knysna. Obs. Species haec speciei praecedenti valde affinis, sed colore, punctis minoribus, parte postica tergitorum aliquantum inflata, carina tergiti XII ad XIII" sese extendente, nec non forma an- tennarum magis attenuatarum, anguli externi pedum articuli primi minus producti, et vulvae bene distincta. a {93 = 6. — Sphaerotherium plagiarium sp. i. Q Nigra, parte antica tergitorum castanea. Caput clypeo ad labrum punctis setigeris sat parvis, densis instructo, ad frontem punctis magnis parum raris impresso, fronte punctis magnis, sparsis. Antennae (Fig. VI, 1) sat longae, setis brevibus sat robustis et numerosis instructae, articulo primo quam sextus fere duplo latiore, articulo sexto quam quintus parum lon- giore, !/, longiore quam latiore, articulo septimo perbrevi. Collum punctis sat magnis sparsis impressum. Truncus. Tergitum primun (Fig. VI, 2) depressione latero- praemarginali parum lata, pone depressionem parum elevatum, convexum, laevigatum, in superficie punctis sat ma- gnis, parum raris impres- sum. Tergita II-XI area laevigata mediana, antica, longitudinali, nigra, parum elevata, trianguliformi, a- pice retrorsum vergente, instructa, parte antica ter- gitorum punctis sat magnis, sat densis impressa, parte postica punctis magnis , marginem posticum versus Fig. VI. gradatim magis raris. Ter- ae ee Gini ultiman punetik ma, gnis densis totum obsessum, sat altum, parum supra marginem posticum transversaliter parum sinuatum, margine postico rotundato, subtus laevigatum. Tergi- torum latera II XI subtus carina parva longitudinali aucta, carina tergiti ultimi brevi. Pedes (Fig. VI, 3) setis brevibus et nonnullis longis inferis aucti, articuli primi pedum secundi paris externe aliquantum sub apice in processum longum, extrorsum vergentem, subcylindra- ceum, setis et spinulis armato producto, pedum ceterorum angulo externo lato, laminari, rotundatim aliquantum producto, spinulis praesertim antice aucto, margine supero articolorum 2-3 etiam spinulis nonnullis instructo, articulo sexto quam articulus tertius 13 1400 parum longiore, apicem versus infra aliquantum dilatato, rotun- dato, spinis 8 armato, supra ad apicem paullulum pone unguis basim spina una aucto, ungue terminali arcuato, ad basim parum producto. Vulva (Fig. VI, 4) lamina proximali externe rotundata, ad basim angustiore, lamina distali lata, subtriangulari, margine externo in parte mediana rotundato, nuda. Long. corp. mm. 38, lat. 17, alt. tergiti ultimi 9; long. antenn. 4, Habitat: Knysna. Obs. In pede altero paris decimi tibia infra spina sat longa aucta. In exemplis duobus iuvenilibus ex eadem regione: Color pallide fulvescens, tergitorum margine postico fulvo- castaneo. Tergita punctis minoribus et magis densis quam in exemplis supra descriptis impressa. Longs icorpe mm sa lat. 5. 7. — Sphaerotherium Weberii sp. n. © Castanea, pedibus rufo-ferrugineis. Caput clypeo punctis paucis, sat magnis, sparsis impresso; fronte punctis nonnullis etiam impressa. Antennae (Fig. VII, 1) breves, crassiusculae, articulo sexto quam quintus fere */; lon- giore, !/s longiore quam latiore, articulo septimo minimo, articulis omnibus setis brevibus sat numerosis instructis. Collum serie antica marginali punctorum impressum, ceterum laevigatum, triplo latius quam longius. Truncus. Tergitum I (Fig. VII, 2) depressione latero-praemar- ginali paullulum lata, paullulum longe a margine iam gradatim elevatum et in parte inclinata, lata, laevigata carinis parvis obli- quis 7 auctum. Tergitoram omnium superficies, parvo spatio ante marginem posticum laevigato excepto, punctis sat numerosis, in parte antica tergitorum magnis, partem posticam versus gradatim minoribus, impressa. Tergitorum pars lateralis infera antice setis nonnullis instructa, subtus carina parva longitudinali aucta. Ter- gitum ultimum altum dimidia parte posteriore subverticali, mar- gine postico medio rotundato utrimque paullulum adstricto. Para- tergita setis brevibus instructa. — 195 — Pedes (Fig. VII, 3) setis brevibus et setis sat longis, sat ro. bustis inferis instructi, articuli primi angulo externo subrecto, spinulis sat numerosis usque ad basim articuli primi instructo, articuli secundi margine supero spinulis nonnullis aucto, tarso quam articulus tertius parum longiore, apice tantum parum atte- nuato, in parte distali spinis 6 infra armato, supra ad apicem spina una, ungue terminali parum arcuato, ad basim parum producto. Fig. VII. 1, Antenna; 2, Tergitum primum lateraliter inspectum; 3, Pes paris deci- mi; 4, Pedis paris secundi artieuli 1-2; 5, Organi copulativi par antieum; 6, Eiusdem par posticum. Vulva (Fig. VII, 4) lamina proximali externe rotundatim pa rum producta, lamina distali brevi, lata, interne subrecte truncata, externe aliquantum excisa, irregulariter rotundata, nuda. Long. corp. mm. 15, lat. 7, alt. segmenti ultimi 4, long. an- tennarum 1,5. o Tergitum ultimum quam idem foeminae tantum postice parum magis rotundatum et subtus lateraliter granulis auctum. Organum copulativum. Par anticum (Fig. VII, 5) articulo ter- tio fere '/3 longiore quam latiore, postice apice in processum sat longum, robustum, triangularem acutum producto, articulo ultimo apice rotundato, lamina postica stridente bene evoluta, seriebus quinque dentium constituta. Par posticum (Fig. VII, 6) processi- bus subcoxalibus anticis quam postici aliquantum longioribus, an- Lr o sustatis, subtriangularibus, processibus posticis latis, apice externe profunde rotundantim sinuato, articulo tertio externe rotundato, postice area carinata consueta aucto, digito immobili quam mo- bilis vix breviore, crasso, externe in apice rotundato, interne recte truncato, digito mobili in apice rotundato, in margine po- stico tuberculis magnis aucto. Long. corp. mm, 12, lat. 6. Habitat: Tafelberg (Capetown, M. Weber legit). 8. — Sphaerotherium granulatum Pocock. Litt. Ann. Nat: Hist2.(6),) 2. V i p10: © Castanea vel pallide olivacea, tergitorum parte mediana castanea. Caput clypeo punctis sat magnis, sat densis impresso, fronte etiam punctis sat magnis, in parte postica paucioribus impressa. Antennae (Fig. VIII, 1) breves, setis brevibus instructae, articulo mi 1 a EN \ N \ \ Fig. VIII. 1, Antenna; 2, Tergitum primum lateraliter inspectum; 3, Pes paris decimi; 4, Pedis paris secundi articuli 1-2; 5, Organi copulativi par anticum antice inspectum; 6, Idem postice inspectum; 7, Organi copulativi par posticum antice inspectum; 8, Kiusdem articuli ultimus et penultimus postice inspecti. primo quam sextus '/; latiore, articulo sexto quam quintus parum longiore, fere '/; longiore quam latiore, articulo ultimo brevissimo. ne Collum parum minus quam '/; latius quam longius, serie punc torum antica impressum. Truncus. Tergitum primum (Fig. VIII, 2) depressione latero- marginali lata, setis instructa, pone depressionem parum eleva- tum et carinulis 9 obliquis in parte laevigata supera auctum, in superficie, ut tergita II-XI, punctis minimis obsessum. Tergitum ultimum parum altum, postice gradatim declive, margine postico rotundato, in superficie, praesertim partis medianae, granulis par- vis densis obsessum, subtus setis vestitum. Tergitorum II-XI la- tera subtus carina parva longitudinali aucta, tergitum XII tuber- culo parvo subtus instructum. Pedes (Fig. VIII, 3) setis brevibus et longis sat numerosis instructi, articuli primi angulo externo subrecto rotundato, setis et tuberculis parvis aucto, articulis 2-3 infra tuberculis nonnullis parvis, acutis auctis, tarso quam articulus tertius parum longiore, ad apicem tantum sat attenuato, infra spinis 6 armato, supra ad apicem spina una, ungue terminali parum arcuato, ad basim paul- lulum producto. Vulva (Fig. VIII, 4) lamina proximali externe margine sub recto, lamina distali ad basim externe rotundata, apicem versus augustata, triangulari, subacuta. Long. corp. mm. 15, lat. 7, alt. terg. ult. 2,8, long. antenn. 1,9. SJ Tergitum ultimum parte centrali postica, aliquantum supra marginem posticum, inflata et granulis numerosis aucta. Organum copulativum. Par anticum (Fig. VIII, 5-6) articulo tertio externe rotundatim parum producto, processu apicali po- stico triangulari acuto, articulo ultimo in margine apicali sat ro- tundato ef. tuberculo subeylindraceo aucto, postice lamina stri- dente bene evoluta. Par posticum (Fig. VIII, 7-8) processibus subcoxalibus anticis quam postici paullulum longioribus, angu- statis, triangularibus, processibus posticis latis, subtriangularibus, articulo tertio externe rotundatim valde producto, digito immobili quam mobilis vix producto, magis attenuato, in apice subacuto et in rimae basi dente laminari aucto, digito mobili apicem ver- sus gradatim attenuato et aliquantum arcuato, in margine postico tuberculis latis parum longe ab apice pertinentibus instructo et in rima lamina triangulari. Long. corp. mm. 17, lat. 8, alt. terg. ult. 3,5, long. antenn. 2, Habitat; Port Elizabeth (Mus, Hamburg), 2 1987 = 9. — Sphaerotherium convexitarsum sp. n. O Terrea vel luride fulvescens vel etiam castanea, maculis irregularibus sordide ochroleucis variegata. Caput clypeo ad labrum punctis perparvis densis setigeris, ad frontem punctis magnis parum raris impresso, fronte punctis nonnullis magnis, sparsis impressa. Antennae (Fig. IX, 1) sat bre- ves, setis brevibus instructae, articulo primo quam sextus */, la- tiore, articulo sexto quam quintus fere '/, longiore, parum longiore quam latiore, articulo septimo perbrevi, conis sensitivis 4 instructo. Fig. IX. 1, Antenna; 2, Tergitum primum lateraliter inspectum; 3, Pes paris decimi; 4, Pedis paris secundi articuli 1-2; 5, Organi copulativi par anticum; 6, Eiusdem par posticum. Collum triplo latius quam longius, in margine antico tantum punctis paucis impressum. Truncus. Tergitum primum (Fig. IX, 2) depressione latero- praemarginali parum lata, pone depressionem parum elevatum, rotundatum, angulo laterali postico magis producto quam in spe- ciebus ceteris, in superficie punctis minimis sparsis impressum. Tergita II-XII parte antica et parte mediana punctis parvis den- sis impressa, parte postica punctis minimis sparsis tantum im- pressa. Tergitum ultimum granulis perparvis et punctis parvis ie = sparsis instructum, altum, postice aliquantum supra. marginem posticum transversaliter sinuatum, in parte centrali supramargi- nali vix tumidum, subtus setosum. Latera tergitoram II-XI subtus carinis nullis, tergitam XII nodulo tuberculiformi subtus aucto, tergitum ultimum carina nulla. Pedes (Fig. IX, 3) setis sat brevibus, infra longis instructi, articuli primi angulo externo late rotundatim parum producto, spi- nulis aucto, tarso quam articulus tertius parum longiore, infra in parte mediana rotundatim aliquantum dilatato, spinis 9-10 armato, supra ad apicem attenuatum spina aucto, ungue terminali parum arcuato, ad basim parum producto. Vulva (Fig. IX, 4) lamina proximali externe rotundatim ali- quantum producta, lamina distali elongata, setosa, angustata, trian- gulari, subacuta. Long. corp. mm. 33, lat 16, alt. terg. ult. 9, long. antenn. 4. SJ Tergitum ultimum postice supra marginem parum magis quam in foemina sinuatum, et in parte centrali postica area pun- etis minutis obsessa instructum. Organum copulativum. Par anticum (Fig. IX, 5) articulo ter- tio parum longiore quam latiore, postice apice in processum sat latum, interne rotundatum, externe recte truncatum, acutum pro- ducto, articulo quarto apice parum rotundato, lamina stridente bene evoluta. Par posticum (Fig. IX, 6) processibus subcoxalibus anticis quam postici vix longioribus, posticis latis, externe late rotundatis, angulo interno angustato, parum elongato, in apice ro- tundato, articulo tertio apparatu stridente externe rotundato, bene evoluto, digito immobili quam mobilis vix breviore crasso, in apice externe rotundato, interne recte truncato, digiti mobilis apice parum attenuato, rotundato, margine postico tuberculis ma- gnis contiguis, usque ad apicem instructo, in rima lamina trian- gulari aucto. Long. corp. mm. 28, lat 13. Habitat: Porto Elizabeth (Weber et Brauns). 10. — Sphaerotherium compressum Br. Litt. Brandt, Recueil p. 76; Porat, Öfv. K. Vet.- Ak. Förh. 1872, Neo: pri Q Castanea, tergitorum parte postica nigro-castanea, ventre pedibusque pallide fuligeneis. — 200 — Caput clypeo grosse et sat dense punctato, ad labium prae- sertim dense et breviter piloso, fronte ad clypeum setis et pun- ctis magnis nonnullis instructa, inter oculos serie irregulari pun- ctorum impressa, pseudoccipite et parietalibus, setis brevibus ve- stitis. Antennae (Fig X, 1) sat breves, crassiusculae, apicem Fig. X. 1, Antenna; 2, Tergitum primum lateraliter inspectum; 3, Pes paris decimi; 4, Pedis paris secundi articuli 1-2; 5, Organi copulativi par anticum; 6, Eiusden par posticum. versus vix attenuatae, articulo sexto quam quintus aliquantum minus quam duplo longiore, fere '/,; longiore quam latiore, articulo septimo perbrevi, articulis omnibus setis brevibus et setis sat lon- gis, sat numerosis, instructis. Collum parum minus quam triplo latius quam longius, mar- gine antico setis nonnullis sat longis et serie punctorum instructo, margine postico serie setarum brevium aucto, supra laevigatum. Truncus. Tergitum primum (Fig. X, 2) depressione latero- praemarginali sat lata, setis nonnullis instructa, pone depressio- nem parum elevatum et carinulis transversalibus obliquis 6-7 au- ctum, superficie, ut in perte detecta tergitorum 2-11, punctis per- parvis et sparsis impressa, subtus dense pilosa, praeter partem submarginalem; margine antico tergitorum 2-11 minime crenulato, margine postico punctis minimis instructo, dorso medio carinula parva, in tergitis 8-11 magis distincta aucto, parte antica laterali setosa, lateribus subtus setosis et carinis destitutis. Tergitum ul- — 201 — timum altum, breve, rugis minimis et punctis nonnullis (vel nullis) impressum, margine postico late rotundato, utrinque paullulum compressum. Paratergita setis subtilioribus, sat longis vestita. Pedes (Fig. X, 3) setis subtilioribus, longis, sat numerosis in- structi, articuli primi angulo externo triangulariter aliquantum producto et setis et spinis nonnullis brevissimis aucto et margine supero articuli secundi spinulis 2-3 armato, tarso fere triplo lon- giore quam latiore, infra in parte distali spinis robustis 6 armato, supra, ad apicem, aliquantum attenuatam, ungue terminali robu- sto, aliquantum arcuato, ad basim in processum parvum producto. Vulva (Fig. X, 4) lamina distali magna apice quam basis pa- rum angustiore, margine interno subrecto, margine externo obli- que aliquantum exciso, angulo externo rotundato. Long. corp. mm 20, lat. 9; alt. terg. ult. 5; long. antenn. 3,3. o Tergitum ultimum postice, aliquantum supra marginem, medium carinatim parum productum, in carina media deplanata setis nonnullis brovioribus auctum et ad carinae latera parum excavatum. Organum copulativum. Par anticum (Fig. X, 5) antice et ad apicem praesertim setis longis instructum, articulo penultimo in- terne et infra laminae instar producto, apice sat longo triangu- lari acuto, articuli ultimi apice rotundato, margine reflexo postico stridente sat magno. Par posticum (Fig. X, 6) setis numerosis, longis instructum, processibus subcoxalibus anticis longis, trian- gularibus, ad apicem subeylindraceis, articulo secundo in parte po. stica laterali toto transversaliter crenato, digito immobili quam mobilis aliquantum breviore, triangulari, acuto, margine interno ad apicem vix crenato, digito mobili aliquantum arcuato, crasso, in apice rotundato, margine postico dentibus minimis, latis, rotun- datis instructo et in rima dentibus duobus laminaribus aucto. Long. corp. mm. 15; lat. 7,5. Habitat: Capetown. (De Waal leg. 1896). Var. Exemplum ex Port Elizabeth (Mus. Hamburg) tergitorum superficie subtiliter rugosa. 10.4 — Sphaerotherium compressum Br. var. Klugii Br. Syn.? Sphaerotherium Nlugit Brandt, Recueil, p. 177. Superficies tergitorum omnium, parte postica excepta, quae tantum punctis paucissimis instructa est, punctis magnis sat densis — 202 — impressa. Tergitum ultimum totum punctis sat magnis, sat sparsis impressum vel parte mediana posteriore tota laevigata. Pedes articuli primi angulo externo aliquantum producto ro- tundato, setis et spinis brevioribus aucto, margine supero articuli secundi etiam spinis nonnullis brevioribus armato, tarso spinis inferis 6-7 aucto. Long. corp. mm. 23, lat. 10. o Tergitum ultimum carina verticali posteriore, in parte centrali setifera, auctum, interdum vero setis nullis. Long. "corpimmit9T, dat. 7. Habitat: Knysna et Capetown. Io ho esaminato attentamente gli esemplari sopra descritti e non sono riuscito a trovare fra essi e quelli riferiti allo S. com- pressun differenze di importanza tale da giustificare la loro se- parazione specifica. La differenza molto manifesta sta solo nel numero e nella grandezza dei punti impressi sulla superficie della parte anteriore e mediana dei tergiti. Nella forma della vulva, del primo articolo delle zampe e dell'organo copulatore, nonché nelle antenne etc., non ho rilevato differenze specifiche. Perciò io ho creduto conveniente ritenere tali esemplari come semplice va- rietà dello S. compressum, varietà la quale forse nemmeno si potrà mantenere distinta con nome proprio dalla specie, quando con l'esame di un buon numero di individui si constatasse che esiste un graduale passaggio dalla scultura dello S. compressum a quella dello S. compressum var. Klugii. 11. — Sphaerotherium intermedium Porat. Litt. Öfv. K. Vet. -Ak.Förh. 1872, N. 5, p. 8, © Olivacea tergitorum marginibus fuscis et parte mediana vitta angusta nitida subfusca. Caput facie inter oculos punctis nonnullis sparsis, ad labrum punctis numerosis, profundis impressum. Antennae (Fig. XI, 1) apicem versus gradatim attenuatae, articulo sexto fere ®/; longiore quam latiore, articulo ultimo conis sensitivis 4 instructo. Truncus: tergitum I depressione latero-praemarginali parum lata, pone depressionem gradatim multo elevatum, convexum, ca- rinulis tribus evanescentibus auctum, superficie punctis sat nu- I merosis, sat magnis sparsis instructa. Tergita II-XI punctis nu- merosis, praeter partem posticam punctis parum numerosis et aream medianam angustam laevigatam, magnis, setam setigeram brevissimam gerentibus impressa, lateribus infra in corporis parte anteriore cristula parva instructis. Tergitum ultimum aliquantum ad basim latius quam longius parte supera bene declivi, convexa, parte posteriore retrorsum Fig. XI. 1, Antenna; 2, Pes paris decimi; 3, Pedis paris secundi articuli 1-2, aliquantum inclinata ita ut tergitum parum supra marginem po- sticum constrictione transversali affectum sit, margine postico sat bene rotundato utrinque vix sinuato, haud incrassato, super- ficie punctis numerosis, magnis, saepe confluentibus impressa, in parte antica infera carina destitutum. Pedes (Fig. XI, 2) sat setosi, articulo primo parte externa distali in processum laminarem longum, latum, margine parum rotundato et superficie spinis minimis nonnullis aucta, producto, articulo sexto infra arcuatim aliquantum producto, parum minus quam triplo longiore quam latiore, infra spinis longis robustis 8-9 armato, ungue terminali bene arcuato. Vulva (Fig. XI, 3) lamina distali lata, triangulari, c. °/, lon- giore quam ad basin latiore. Lon. corp. mm. 54, lat. 17, long. antennarum 4,6, pedum ar- ticuli sexti 2,5, altitudo tergiti ultimi 9. Habitat: Caput Bonae Spei, — 204 — 12. — Sphaerotherium submite sp. n. © Castanea. Caput clypeo ad labrum punctis sat magnis setigeris dense impresso, ad frontem punctis sat magnis in lateribus sat densis, in medium raris, fronte punctis magnis sparsis impressa. Parie- tales et vertex setis vestiti. Antennae (Fig. XII, 1) breves, crassae, apicem versus parum attenuatae, setis brevibus numerosis instru Sa er Su ‘ ' 7,4! peli ti Fig. XII. 1, Antenna; 2, Tergitum primum lateraliter inspectum; 3, Pes paris decimi; 4, Pedis paris secundi articuli 1-2; 5, Organi copulativi par anticum; 6, Eiusdem par posticum. ctae, articulo sexto quam quintus parum longiore, fere '/, longiore quam latiore, articulo septimo minimo. Collum °/, latius quam longius, serie antica punctorum, nec non punctis nonnullis posticis et nonnullis ad seriem anticam ap- proximatis instructum. Truncus. Tergitum primum (Fig. XII, 2) depressione latero- praemarginail lata, setis brevibus instructa, supra depressionem fere verticaliter elevatum, totum in eadem libella et ad marginem ele- vatum carinis obliquis vix distinctis 5-6 instructum, in superficie punctis parvis et punctis sat magnis sparsis, breviter setigeris impressum. Tergita II-IX parte antica punctis magnis breviter setigeris obsessa, parte postica tantum punctis sat parvis, sparsis, ad marginem fere nullis impressa. Tergita cetera, ultimo haud excepto, punctis magnis et sat magnis breviter setigeris obsessa. Na Tergitum ultimum altum, parte mediana subverticali, utrinque paullulum adstrictum, margine postico rotundato, subtus setis ve- stitum. Tergitorum latera subtus carinis nullis. Paratergita setosa. Pedes setis brevibus numerosis et setis inferis longis instructi, articuli primi secundi paris angulo externo infra acute aliquantum producto, setoso, pedum ceterorum (Fig. XII, 3) angulo externo subrecto, parum rotundato, setoso, tarso quam articulus tertius parum longiore, apice tantum parum attenuato, parte distali infra parum arcuata et spinis 6 armata, supra ad apicem spina una, ungue terminali sat arcuato et ad basim acute parum producto. Vulva (Fig. XII, 4) lamina proximali lata, ad basim aliquan- tum sinuata, lamina distali quam lamina proximalis breviore, lata, irregulariter triangulari, margine externo rotundato, interno ad apicem parum rotundato, marginibus setosis. Long. corp. mm. 22, lat. 11, alt. terg. ult. 5,5, long. antenn. 2,4. O Tergitum ultimum sub parte mediana transversaliter pa: rum sinuatum, postice parum ante marginem area centrali parv: setis brevissimis, densissimis auctum et subtus granulis parte sub- marginali excepta, obsessum. Organum copulativum. Par anticum (Fig. XII, 5) articulo tertio latiore quam longiore externe aliquantum arcuato, interne postice in processum laminarem margine interno rotundato, apice acuto, sat brevem producto, articulo ultimo apice rotundato, postice in apice dente obtuso aucto, spinis 3-4 subapicalibus et lamina stri- dente dentibus 7 obtusis armata, aucto. Par posticum (Fig. XII, 6) processibus subcoxalibus triangularibus, articulo tertio externe ro- rotundatim aliquantum producto et postice ad marginem transver- saliter toto carinato, digito immobili quam mobilis vix breviore, in apice parum acuto et in rima ad basim dentibus duobus ma- gnis armato, digiti mobilis margine postico dentibus 16 tuberculi- formibus aucto, apice sat attenuato, rotundato. Magnitudo fere ut in foemina. Habitat: Knysna. (Prof. M. Weber legit). 15. — Sphaerotherium dorsale (Gerv.). Syn.? Zephronia dorsalis Gerv. Ins. apt. IV, p. 79 (1847). » Sphaerotherium dorsale Porat, Ofv. K. Vet.- Ak. Férh. 1872, NS eo: 9 Castanea, capite collo pedibusque nigrescentibus et carina mediana tergitorum nigra. Po gt Caput punctis sat numerosis, sat magnis impressum. Antennae (Fig. XIII, 1) a basi usque ad articulum sextum vix attenuatae, articulo sexto clavato c. '/, longiore quam latiore et quam articulus quintus parum latiore, articulo ultimo breviore, conis sensitivis e. 20 instructo. Collum punctis numerosis magnis impressum, triplo latius quam longius. Truncus: tergitum primum (Fig. XIII, 2) pone parvum lim- bum marginalem area lata punctis numerosis sat magnis piliferis Fig. XIII. 1, Antenna; 2, Tergitum primum lateraliter inspectum; 3, Pes paris decimi; 4. Pedis paris secundi articuli 1-2; 5, Maris antenna; 6, Organi copulativi par anticum; 7, Eiusdem par posticum, et pone hance area parum lata, declivi nuda, striis c. 7 aucta instructum, superficie cetera humo conspurcata et setis crebris bre- vioribus instructa, humo denudata sub setarum basi punctos mon- strante. Tergita II-XI humo et setis, ut tergitum primum, vestita et carina longitudinali mediana angusta, triangulari, basi a mar- sine antico incipiente, apice ad !/, a margine postico terminante, nigra, nitida aucta, lateribus subtus carinula instructis. Tergitum ultimum superficie ut tergita cetera vestita, antice carina mediana longitudinali auctum, bene convexum, aliquantum supra marginem posticum utrimque transversaliter parum depressum, margine po- stico late rotundato, haad incrassato. ih SISI a Pedes (Fig. XIII, 3) articuli primi angulo infero externo sub- obtuso haud vel vix producto, spinulis nonnullis marginalibus au- cto, articulo sexto longo, magis quam quadruplo longiore quam latiore, aliquantam ante apicem paullulum dilatato, apice parum attenuato et supra spina armato, infra spinis 11 instructo, ungue terminali spinam superam longitudine aequante, robusto, sat arcuato. Vulva (Fig. XIII, 4) lamina distali longa, subtrapezoidea, apice late rotundato. o' Antennae (Fig. XIII, 5) quam eaedem feminae crassiores, articulo sexto quam quintus fere '/, latiore, articulo ultimo conis sensitivis numerosissimis instructo. Tergitum ultimum parum longe a margine antico usque ad marginem posticum per totam latitudinem valde depressum, lae- vigatum, margine postico breve spatio perpendiculari. Ofgani copulativi par anticum (Fig. XIII, 6) articuli penultimi angulo apicali interno in processum brevem subtriangularem pro- Fig. XIV. 1-2, Sphaerotherium dorsale, juvenis: 1, antenna; 2, idem, pedis secundi paris articuli duo; 3-6 Sphaerotherium dorsale var: 3, Antenna; 4, pedis secundi paris articuli duo; 5, Organi copulativi pars altera anterior; 6, eiusden pars altera postica. ducto, articulo ultimo quam processus dictus longiore; par po- sticum (Fig. XIII, 7) digito immobili quam mobilis breviore et in- terne in processus duos breves, subconicos producto, digiti mobilis — 208 — apice parum dilatato, interne setis nonnullis instructo, processibus subcoxalibus anticis quam postici parum brevioribus, elongatis. © Long. corp. mm. 35; lat. corp. 16, long. antennarum 5; pe- dum articuli sexti 3, altitudo segmenti ultimi 8. Habitat: Exempla descripta ad Durban (Natal) a D. I. Trä- gärdh collecta fuerunt. Exemplum etiam vidi ex Caffraria a Porat sub eodem nomine descriptum et exempla nonnulla ex Port Eli- zabeth (Mus. Hamburg), Knysna et Verulam (Coll. Prof. M. Weber). Juvenis 9. Long. corp. mm. 17, lat. corp. 8, long. antenna- rum 2, pedum articuli sexti 1,2, altitudo tergiti ultimi 4. Antennae (Fig. XIV, 1) articulo ultimo conis sensitivis c. 10. Vulva (Fig. XIV, 2) lamina distali quam eadem adulti bre- viore. Exemplum ex Port Elizabeth. Varietas. Exempla ex Knysna vulvae forma (Fig. XIV, 4) nec non organi copulativi (Fig. XIV, 5-6) ab exemplis ex Dur- ban parum differunt. | 5 14. — Sphaerotherium subdorsale sp. n. © Fuscä-nigrescens, tergitorum parte postica fusco-rufa vel castanea, carina dorsali mediana nigrescente vel nigra. Caput punctis sat magnis, piliferis impressum. Antennae (Fig. XV, 1) apicem versus vix attenuatae, articulo sexto c. '/, lon- giore quam latiore, articulo ultimo breviore, conis sensitivis c. 8 instructo. Collum parum minus quam ?/; latius quam longius, punctis sat numerosis sat magnis piliferis instructum. Truncus: tergitum I (Fig. XV, 2) pone limbum marginalem parvum area lata, subplana pilifera et pone hanc area sat lata nitida convexa carinulis 7 aucta, instructum, superficie cetera humo conspurcata et setis crebris brevioribus instructa, humo denu- data sub setarum basi punctos sat magnos monstrante. Tergita II-XI medio dorso carina angusta subtriangulari nigra nitida ut in S. dor- sali aucta, superficie cetera ut eadem tergiti primi, lateribus sub- tus breviter cristulatis. Tergitum ultimum ut tergita cetera ve- stitum, bene convexum, margine postico rotundato haud incras- sato, antice subtus carinula breviore auctum. Pedes (Fig. XV, 3) articuli primi angulo infero externo paul. lulum rotundatim producto, spinis parvis nonnullis armato, ar- ticulo sexto magis quam ?/; longiore quam latiore, infra haud — 209 — dilatato spinis 7 armato, apice parum attenuato, ungue terminali longo quam spina tarsali supera longiore parum arcuato. Vulva (Fig. XV, 4) lamina distali longa, lata, subtriangulari apice aliquantum rotundato. o Antennae articulo sexto quam idem feminae latiore et ar- ticulo ultimo conis magis numerosis. Tergitum ultimum magna parte postica, supra marginem, de- pressione transversali lata, aliquantum concava instructum, niti- dum, extrema parte postica cum margine perpendiculari. Fig. XV. 1, Antenna; 2, Tergitum primum lateraliter inspectum; 3, Pes paris decimi; 4, Pedis paris secundi articuli 1-2; 5, Organi copulativi par anticum; 6, Eiusdem par posticum, Organi copulativi par anticum (Fig. XV, 5) articuli penultimi angulo apicali interno in processum sat brevem triangularem pro- ducto, articulo ultimo postice serie tuberculorum 8 aucto; par posticum (Fig. XV, 6) digito mobili integro, quam immobilis ali- quantum longiore, margine interno postico tuberculis parvis c. 8 inter sese haud tangentibus aucto, cetero ut Fig. XV, 6. 9 Long. corp. mm. 19, lat corp 8, long. antennarum 2,5, long. pedum articuli sexti, 1,3, altitudo tergiti ultimi 4,5. Habitat: Transvaal. (Mus. Amsterdam). Observatio. Species haec ad S. dorsale valde affinis, sed ma- gnitudine, parva differentia formae tergiti primi, vulvae et organi copulativi et praesertim pedum unguis longitudine bene distincta est. 14 = ee) = 15. — Sphaerotherium dinogonum sp. n. © Fulvescens tota. Caput facie tantum punctis nonnullis parvis, irregulariter spar- sis impressa, clypeo circa labrum setoso. Antennae (Fig. XVI, 1) longae, setis brevioribus et setis brevibus instructae, articulo primo Fig. XVI. 1, Antenna; 2, Tergitum primum lateraliter inspectum; 3, Pes paris decimi; 4, Pedis paris secundi articuli 1-2; 5, Organi copulativi par anticum; 6, Eiusdem par posticum. parum magis quam duplo quam sextus latiore, articulo sexto quam - quintus */; longiore, */; longiore quam latiore, articulo septimo perbrevi conis sensitivis pluribus aucto. Collum parum minus quam triplo latius quam longius, pun- ctis nonnullis parvis ad marginem anticum et ad marginem posti- cum tantum impressum. Truncus. Tergitum primum (Fig. XVI, 2) depressione latero - praemarginali minus lata, pone depressionem gradatim elevatum, altum, in superficie epunctatum. Tergita II-XI in parte mediana ERT Na III HA A { 7 we Se Sar ID - ey a — 911 — antica carina perparva, laevigata aucta, superficie fere omnino epunctata, tantum punctis nonnullis sparsissimis minutis et rugis oculo armato distinguendis. Tergitum ultimum sat altum, aliquan- tum supra marginem posticum transversaliter, praesertim latera- liter, sinuatum, margine postico rotandato, superficie punctis per- parvis, parum raris impressa, subtus laevigata. Tergita IX-XI lateraliter subtus carina tenui longitudinali aucta, carina tergiti XII in latera tergiti ultimi magno spatio sese extendente. Pedes setis brevibus et infra setis nonnullis longis instructi, articulo primo pedum secundi paris externe in processum parum crassum, sat longum, extrorsum vergentem, setis et spinulis auctum, producto; pedum cetororum (Fig. XVI, 3) articuli primi angulo externo lato, laminari rotundatim aliquantum producto, spinulis sat numerosis aucto, articulorum 2-3 magine supero spinulis non- nullis etiam aucto, tarso quam articulus tertius parum longiore apicem versus gradatim attenuato, infra spinis 10 armato, supra ad apicem spina una, ungue terminali arcuato, ad basim parum producto. Vulva (Fig. XVI, 4) lamina proximali lata, externe dilatata, aliquantum rotundata, lamina distali parte apicali valde angustata, subrectangulari, nuda. Long. corp. mm. 34, lat. 17, alt. tergiti ultimi 8,5, long. an tennarum 5,3. _ Sg Tergitum ultimum postice carina minima mediana verti- cali auctum et ad marginem in parte centrali paullulum tumiduni et magis dense punctatum, subtus lateraliter granulis nullis. Organum copulativum. Par anticum (Fig. XVI, 5) articulo tertio subtrapezoideo, ad basim externe rotundatim paullulum pro- ducto, postice apice in processum triangularem sat longum pro- ducto, articulo ultimo apice rotundato postice lamina stridente bene evoluta et spinulis nonnullis ad apicem aucto. Par posticum (Fig. XVI, 6) processibus subcoxalibus anticis et posticis longi- tudine et latitudine inter sese subaequalibus, anticis vero nudis, posticis setosis, articulo tertio perbrevi, externe et retrorsum ad apicem aliquantum producto, apparatu stridente bene evoluto, digito immobili quam mobilis breviore et multo magis attenuato, in apice acuto et interne setis pluribus brevibus, robustis, obtusis aucto, digito mobili magno, lato, in apice externe rotundato, in terne sinuato et setis brevibus, robustis obtusis aucto, in margine a OSs TESA SSPE Bag ana od DN a NET nn — 912 — postico tuberculis nonnullis parvis inter sese remotis, et spinulis 5-6 attenuatis armato. Long. corp. mm. 24, lat. 12; long. antenn. 5, pedum articuli sextil 2,5. Habitat: Knysna. (Prof. M. Weber legit). Juvenis. Ab adultis tantum magnitudine differt, spinulis pedum articuli primi paucissimis, sed spinis tarsalibus iam ut in adultis. Long. corp. mm. 15, lat. 7, Knysna, ut adulti. 16. — Sphaerotherium giganteum Porat. Litt. Porat, Öfv. K. Vet.- Ak. Förh. 1872, N. 5, p. 8. Q Olivacea, tergitorum parte postica fascia sat longa postica, nigra ornata, pedibus spinis nigrescentibus. Caput margine supero crebre et breviter setoso, facie pun- ctis profundis sparsissimis, setigeris instructa. Antennae (Fig. XVII, 1) apicem versus gradatim aliquantum attenuatae, articulo sexto c. !/, longiore quam latiore, articulo septimo brevissimo, conis sensitivis c. 10 instructo. Fig. XVII. 4, Antenna; 2, Pes paris decimi; 3 .Pedis paris secundi articuli 1-2. Collum fere triplo latius quam longius, sparse et grosse pun- ctatum. Truncus: tergitum primum depressione latero-praemarginali parum lata, pone depressionem gradatim elevatum convexum, sIl- ml perficie punctis nonnullis sparsissimis impressa. Tergita II-XI su- perficie punctis magnis, profundis, in tergitorum parte antica sat numerosis, in parte subpostica praesertim crebrioribus et in parte postica parum numerosis impressa. Tergitorum X-XI latera sub- tus carina parva nigra sublongitudinali aucta, tergitorum cetero- rum IV-IX parva area inflata nigra instructa. Tergitum ultimum altum, aliquantum supra marginem posticum paullulum adstrictum, margine postico haud incrassato, bene rotundato, superficie punctis magnis crebris, saepius plus minusve confluentibus impressa, sub- tus antice carina brevi, longitudinali, nigra auctum. Pedes (Fig. XVII, 2) breviter setosi, ‘articuli primi parte la- terali infera in processum subtriangularem, longum, acutum, spi- nis minimis instructum producta, articulo sexto infra paullulum convexo et spinis 6 armato, ungue terminali parum arcuato. Vulva (Fig. XVII, 3) lamina distali subtriangulari longiore quam latiore, lamina proximali externa margine parum arcuato. Long. corp. mm. 50, lat. corp. 26; long. antennarum 6; pedum articuli sexti 4; altitudo tergiti ultimi 14. Habitat: Caffraria (Exemplum typicum descripsi). 17. — Sphaerotherium coniferum sp. n. © Olivacea, parte postica tergitorum nigro-castanea. Caput clypeo punctis sat magnis, densis, setigeris impresso, fronte punctis magnis, ad clypeum parum raris, inter oculos raris impressa. Antennae (Fig. XVIII, 1) sat longae, crassae, setis plu- ribus brevioribus instructae, articulo primo quam sextus fere '/, latiore, articulo sexto quam quintus '/, longiore, parum longiore quam latiore, articulo septimo brevissimo, conis sensitivis pluri- bus instructo. Collum fere !/, latius quam longius, seriebus duabus anticis irregularibus punctorum et serie postica impressum. Truncus. Tergitum primum (Fig. XVIII, 2) depressione late- ro-praemarginali sat lata, pone depressionem paullulum altum, in superficie laterali punctis nonnullis parvis, sparsis, impressum, supra tantum punctis nonnullis minimis, vix oculo armato distinctis. Tergita II-XI, marginibus antico et postico excepto, punctis sat magnis, aliquantum raris impressa. Tergitum ultimum parum al- tum, postice gradatim declive, margine postico rotundato, super- ficie punctis sat magnis, parum raris, nec non rugis nonnullis, — 214 — parte centrali supramarginali vix granulosa excepta, impressum, subtus setis brevissimis auctum. Tergitorum omnium latera subtus carinis destituta. Pedes setis pluribus brevibus et nonnullis longis instructo, articuli primi pedum paris secundi angulo externo infra in pro- cessum longum lanceo- latum producto et spinis et setis aucto, pedum cete- rorum (Fig. XVIII, 3) arti- culi primi angulo externo triangulari acuto, infra val- de producto ita ut quam articulus secundus parum brevior sit, setis et spinulis aucto, articuli secundi mar- gine supero etiam spinulis armato, tarso quam articu- lus tertius vix breviore, infra rotundatim aliquan- Fig. XVIII. tum dilatato, spinis 7 arma- 1, Antenna; 2, Tergitum primum lateraliter inspectum; to, supra spina una, ungue 3, Pes paris decimi; 4, Pedis secundi paris articuli 1-2. terminali magno, parum arcuato, ad basim acute parum producto. Vulva (Fig. XVIII, 4) lamina proximali ad basim angustata, angulo infero externo rotundatim aliquantum producto, lamina distali angustata, subtriangulari, apice lato, rotundato. Long. corp. mm. 32, lat. 16, alt. terg. ult. 8, long. antenn. 3.6. Habitat: Lorenzo Marques (Delagoa Bay). Mus. Hamburg. 18. — Sphaerotherium permodestum sp. n. Q Nigra, tota parte antica tergitorum II-XII ferruginea. Caput clypeo ad labrum punctis densis sat parvis, ad fron- tem parum densis impresso, fronte antice lateraliter et postice punctis parum densis, magnis impressa. Antennae (Fig. XIX, 1) perbreves, crassae, apicem versus parum attenuatae, setis brevi- bus numerosis instructae, articulo sexto quam quintus fere '/, lon- giore, parum longiore quam latiore, articulo septimo brevissimo, conis sensitivis numerosis, attenuatis instructo. Ava ai Sah) ‘attain’ te BR — 215 — Collum punctis sat magnis in serie marginali artica dispositis impressum, minus quam triplo latius quam longius. Truncus. Tergitum primum (Fig. XIX, 2) depressione latero- praemarginali magna, pone depressionem sat elevatum et cari- nulis obsoletis instructum, superficie epunctata. Superficies tergi- torum II-XI praesertim in parte antica punctis sat magnis im- pressa. Tergitum ultimum parum elevatum, punctis sat magnis, parum sparsis, parte postica centrali rugosa excepta, impressum, Rigo XIR: 1, Antenna; 2, Tergitum primum lateraliter inspeetum; 3, Pes paris decimi; 4. Pedis paris secundi articuli 1-2. margine postico lateraliter parum rotundato, subtus setis instruc- tum. Tergitorum latera subtus carinis longitudinalibus nullis. Pedes setis longis sat numerosis et setis brevibus instructi, articuli primi pedum secundi paris angulo externo in processum magnum conicum extrorsum vergentem producto, postice spinulis aucto, articuli primi pedum ceterorum (Fig. XIX, 3) angulo externo triangulari valde producto, setis et spinulis nonnullis aucto, articuli secundi margine supero spinulis nonnullis, tarso articulum tertium longitudine aequante, in apice parum attenuato, in parte distali infera spinis 6 armato, supra ad apicem spina una, ungue termi nali parum arcuato, ad basim paullulum producto. Vulva (Fig. XIX, 4) lamina distali interna triangulari parva quam lamina distalis externa valde breviore, lamina distali externa parva, obliqua, subtriangulari, angulo apicali externo subacuto, lamina proximali externe sat rotundata. Long. corp. mm. 18, lat. 9, altit. terg. ult. 5, long. antenn. 2. Habitat: Transvaal (Brayer legit. Mus. Amsterdam), N KK NS, Ur na È "he donee a NETTES ze" Ni SERE, CATS MERLI IMI NIZZA VIS Der wd + RIN mero Le A i ‘ ‘ x . i — 216 — 19 — Sphaerotherium punetulatum Brandt. Litt. Brandt, Recueil p. 178; Porat, Öfv. K. Veten.-Ak. Förh. 1872, a er 9 Olivacea, tergitorum parte postica fusca, fulvo-ferrugineo marginata. Caput punctis sat magnis sat numerosis impressum. Anten- nae (Fig. XX, ]) apicem versus paullulum attenuatae, articulo Fig. XX. 1, Antenna ; 2, Tergitum primum lateraliter inspectum; 3, Pes paris decimi; 4. Pedis secundi paris articuli 1-2; 5, Organi copulativi par anticum; 6, Eiusdem par posticum. sexto c. !/ longiore quam latiore, articulo ultimo breviore conis sensitivis c. 12 instructo. Collum magis quam duplo latius quam longius, punctis mi- nimis sparsis impressum. Truncus. Tergitum primum (Fig. XX, 2) pone limbum mar- ginalem spatio perparvo depressum et gradatim elevatum-con- vexum, superficie punctis parvis sat numerosis impressa. Tergi- Za pee ta II-XI, praeter postremam partem posticam tantum punctis nonnullis impressam, punctis sat parvis numerosis impressa, la- veribus subtus carinulis destitutis. Tergitum ultimum punctis parvis sat numerosis impressum, bene convexum, declive, margine postico quam ceterum retrorsum aliquantum magis producto late rotundato, medio tumido incrassato et lateraliter gradatim minus incrassato, superficie granulis mi- nimis instructo, subtus antice haud carinatum. Pedes (Fig. XX, 3) articuli primi angulo externo infero in processum longum latum rotundatum infra producto, articulo sexto triplo longiore quam latiore, infra spinis 5-7, apice sat attenuato, ungue terminali quam spina supera aliquantum longiore, aliquan- tum arcuato. Vulva (Fig. XX, 4) lamina distali longa subtriangulari, apice lato, rotundato. Long. corp. mm. 40, lat. corp. 21; long. antennarum 6, pedum articuli sexti 3,5, altitudo tergiti ultimi 11,5. SJ Tergitum ultimum postice depressione magna transversali affectum, margine postico late rotundato et retrorsum aliquantum inclinato, granulis minimis et punctis perparvis setam previssimam gerentibus instructum. Organi copulativi par anticum (Fig. XX, 5) processu interno articuli penultimi sat longo, triangulari, acuto, par posticum (Fig. XX, 6) digito mobili quam immobilis parum longiore, apice aliquantum angustato et sulco distinctissimo, margine postico in- terne tuberculis c. 20 contiguis aucto. Habitat: Caffraria (exempla a Porat descripta); Lower Illovo (Natal, Prof. M. Weber); Durban (Natal, D.r I. Tràgàrdh legit). 20. — Sphaerotherium apicale sp. n. O Nigro-castaneus. Caput clypeo punctis sat magnis, sat densis, fronte punctis nonnullis magnis impressa. Antennae (Fig. XXI, 1) breves, crassae setis brevibus instructae, articulo primo quam sextus paullulum latiore, articulo sexto quam quintus '/, longiore, parum latiore quam longiore, agticulo septimo brevissimo, conis sensitivis plu- ribus instructo. Collum aliquantum magis quam duplo latius quam longius, serie punctorum antica impressum. ag Truncus. Tergitum primum (Fig. XXI, 2) depressione latero- praemarginali lata, sulco submarginali exarata et setis instructa, pone depressionem sat elevatum et carinulis 8 auctum, in superficie Fig. XXI. 1, Antenna; 2, Tergitum primum lateraliter inspectum; 3, Pes paris decimi 4, Organi copulativi par anticum. 5, Eiusden par posticum. laevigatum. Tergitorum II-XI pars antica punctis minimis obsessa, pars postica aliquantum inflata, sublaevigata, lateribus carina parva longitudinali auctis. Tergitum ultimum sat altum, in parte mediana declive, postice in parte centrali supramarginali aliquan- tum tumidum, granulis minimis totum obsessum, subtus utrimque granulis auctum et antice carina brevi longitudinali. Pedes (Fig. XXI, 3) setis brevibus et nonnullis longis instructi, articuli primi angulo externo infra et extrorsum valde producto, apice lato, rotundato, tarso quam articulus tertius parum longiore, infra spinis 4-5 armato, supra spina una, ungue terminali parum arcuato, ad basim paullulum producto. Organum copulativum. Par anticum (Fig. XXI, 4) articulo tertio ad apicem aliquantum angustato, processu apicali postico angu- stiore, acuto, articulo ultimo parum lato, in apice rotundato. Par posticum (Fig. XXI, 5) processibus subcoxalibus anticis quam postici parum longioribus, angustioribus, processibus posticis ad basim latis, apicem versus externe gradatim magis excisis, in apice sat attenuatis, articulo tertio externe crasso, extrorsum soi 4 mee ENDEN PERA NOTES EI GI Pn N ee rotundatim producto, digito immobili quam mobilis paullulum lon- giore et latiore, ad apicem interne profunde inciso, digito mobili apicem versus parum attenuato, parum arcuato, margine postico ad apicem tantum tuberculis paucis aucto. Long. corp. mm. 13, lat. 6, alt. terg. ult. 3.2, long antenn. 1,8. Habitat: Lorenzo Marques (Mus. Hamburg). 21. — Sphaerotherium boerium sp. n. o Niger, margine antico-laterali tergiti I, nec non in ejudesm superficie maculis irregularibus et parte antica tergitorum II-XI, lateribus exceptis, pallide rubescentibus, pedum articulis primo et secundo, parte apicali articulorum 3-5 terreis, cetero atro. Caput clypeo ad labrum punctis setigeris sat parvis, densis et ad frontem punctis sat magnis aliquantum raris impresso, fronte punctis magnis sparsis. Antennae (Fig. XXII, 1) perbreves, cras- Ege kool 1, Antenna; 2, Tergitum primum lateraliter inspectum; 3, Pes paris decimi; 4, Organi copulativi par anticum; 5, Eiusden par posticum. siusculae, apicem versus haud attenuatae, setis paucis longis et setis brevibus numerosis instructae, articulo sexto quam quintus vix longiore, pallulum latiore quam longiore, articulo septimo perparvo conis sensitivis 5-? (nonnullis abruptis) instructo. Tr ee NER NT — 220 — Collum serie antica et serie postica plus minusve distincta punctorum magnorum impressum, ceterum laevigatum, minus quam triplo latius quam longius. Truncus. Tergitum primum (Fig. XXII, 2) depressione latero- praemarginali magna serie punctorum setigerorum impressa, pone depressionem parum elevatum et carinulis 8 obliquis, bene distinctis auctum. Superficies tergitorum I-XI laevigata, punctata. Tergitum ultimun parum altum, in parte mediana transversaliter aliquantum sinuatum, in parte postica centrali, parum supra mar- ginem, aliquantum tumidum, superficie tota granulis sat parvis, sat raris aucta et area mediana centrali, parum lata, breviter et parum dense setigera instructa, subtus lateraliter tantum granulis auctum. Tergitorum latera subtus carina longitudinali aucta. Pa- ratergita setosa Pedes (Fig. XXII, 3) setis longis et setis brevibus instructi, articuli primi angulo externo in processum sat magnum, subquadra- tum, in margine paullulum rotundatum et paullulum crenatum, pro- ducto, articulo tertio infra tuberculis nonnullis perparvis acutis vel rotundatis aucto, tarso quam articulus tertius alquantum lon- giore, apicem versus gradatim aliquantum attenuato, in parte distali infra spinis 6 armato, supra ad apicem spina una, ungue terminali parum arcuato, ad basim parum producto. Organum capulativum. Par anticum (Fig. XXII, 4) articulo quarto quam secundus parum longiore et latiore, processu interno triangulari, parum lato, acuto, articulo quarto parvo, apice rotun- dato et postice dentibus submarginalibus, rotundatis 6-7 aucto. Par posticum (Fig. XXI, 5) articulo tertio externe incrassato, extror- sum producto et in parte laterali postica more consueto transver- saliter carinato, digito immobili quam mobilis paullulum breviore, crasso, in apice rotundato, in rima parum longe ab apice dente laminari, magno, obtuso aucto; digito mobili crasso, ad apicem aliquantum attenuato, margine postico distali tuberculis perparvis aucto, in rima dentibus spiniformibus 3-4; processibus anticis subcoxalibus angustis quam postici paullulum longioribus, trian- gularibus, postici quam antici latioribus, etiam subtriangularibus. Long. corp. mm.18, lat 8, altit. terg. ult. 3,5. long. antenn. 2. Habitat. Pretoria (Prof. M. Weber legit). SILE, SI fi F. SILVESTRI Zn =_= ere =: cei METAMORFOSI DEL Cybocephalus rufifrons Reitter e notizie sui suoi costumi Fino ad oggi la larva e la pupa dei generi della tribù dei Cybocephalini (Coleoptera: Nitidulidae) erano affatto sconosciute e i costumi degli adulti non erano stati ancora osservati. Il Ganglbauer nella sua opera « Die Käfer von Mitteleuropa III (1899), p. 547» a proposito dei Cybocephalus scrive che vivono tra ma- terie vegetali in decomposizione, mentre la specie da me studiata, che è il Cybocephalus rufifrons Reitt. ha, come vedremo, un’abi- tudine affatto diversa ed altrettanto probabilmente le altre specie, perchè secondo quanto mi comunica gentilmente il nostro valente coleotterologo, Signor A. Dodero (1), egli ha raccolto il C. rufi- frons Reitt., il C. flaviceps Reitt., il C. similiceps Jacq. sempre battendo le piante e specialmente i cespugli. Fam. Nitidulidae Trib. Cybocephalini. Cybocephalus rufifrons Reitter. Larva. La larva adulta, (Fig. I, 1-2) è allungata, abbastanza depressa più di due terzi più lunga che larga, col capo più largo del nono segmento addominale, il protorace un poco più largo del capo, il resto del corpo allargantesi gradatamente un poco dal protorace al 5° segmento addominale e poi gradatamente restringentesi un poco fino al nono segmento addominale (escluso), che è la parte (1) Colgo con piacere l’occasione per ringraziare pubblicamente il Si- gnor Dodero anche della gentile determinazione degli esemplari di Cyboce- phalus che gli mandai in esame. — 992 — del corpo più strettà (non considerando il segmento anale). È di colore verde-rame o leggermente piombino con una vitta me- diana ed una laterale di colore terra d’ombra più o meno pallido ed il capo verde o olivaceo. "Lunghezza mm. 3, larghezza mas- sima mm. 0.80, lunghezza delle an- tenne mm. 0,105. Capo. — Il capo (Fig. II, 1-2) è circa un terzo più largo (alla base) che lungo (fino al margine anteriore del labbro) e a circa un terzo della lunghezza dalla base si restringe gra- datamente. La sua superficie porta poche setole, allargate all’estremità, ed Fig. I altre assottigliate per numero e di- Larva adulta: 4, dal dorso, 2, dal ventre. Sposizione come si vede nella figu- ra II, 1-2. Gli ocelli sono quattro, dei quali due fra di loro oft avvicina” e situati dietro V angolo esterno del forame antennale e due io discosti dai nominati e poco fra di loro, superiori, sublaterali. Le antenne (Fig. II, 7) sono formate di tre articoli dei quali il primo è poco più corto del secondo, che porta all’apice, superiormente ed esternamente, un’appendice conica quasi due terzi più corta del terzo articolo. Questo è cilindrico, molto più sottile del terzo e.dello stesso circa '/. più lungo, è fornito di 2-3 brevi setole subapicali e di una apicale, gradatamente assottigliata e più lunga dello stesso articolo. Il labbro superiore (Fig. II, 8) è bene sviluppato, ma non di- stinto dal clipeo, nè questo dalla fronte; è membranoso perciò il suo margine anteriore non si presenta sempre in modo simme- trico. Tutto il labbro è circa '/, più largo alla base che lungo, col margine laterale canvesso, l’anteriore profondamente trilobato, ma i lobi essendo membranosi ora appaiono come nella fig. II, 3, ora invece coi lobi dissimetrici, La sua superficie superiore porta sei setole: due submediatte posteriori e due per lato alla base dei lobi laterali. RES as Le mandibole (Fig. II, 4) sono poco più lunghe che larghe (alla base), semplici, coll’ apice assottigliato, abbastanza acuto, | intero. Ma ET ET hy ee ee LED FL 2 ; mr 3 1 ga on v — 223 — Le mascelle (Fig. II, 5- 6) hanno un cortissimo palpigero fornito di una setola abbastanza lunga ed un palpo di due articoli, dei quali il primo è molto più corto del terzo. Fig. IL. ‚1, Capo prono e 2 supino; 3, labbro superiore: 4, mandibola; 5, parte anteriore delle ma- scelle e del labbro inferiore viste dal ventre; 6, le stesse viste dal dorso ; 7, antenna; 8, zampa vista dalla faccia anteriore; 9, una setola dorsale del torace. l Il labbro inferiore (Fig. II, 5-6) ha wt palpigero brevissimo comune ai due palpi, che sono uniarticolati cilindrici più del doppio più lunghi che larghi. La ligula è bene sviluppata. TORACE. — Il protorace è un “poco niu stretto e pi lungo del mesotorace e porta al. dorso 6 +'8 setele corte, allargate all’apice (Fig. II, 9), disposte in due serie, oltre due setole lunghe assottigliate ed una corta allargata all'apice laterali; al ventre ha. due setole brevi, sottili presso la base delle zampe. Il mesotorace TEN ER EHER ET \ mer oy N A = — 224 — ed il metatorace hanno un leggero solco trasversale quasi subme- diano, innanzi al quale stanno due setole corte, allargate all’estre- mità ed altre sul resto della superficie, come si vede nella fig. I, 1; ai lati, sporgenti un poco ad angolo, hanno una setola mediana, sottile, abbastanza lunga, un’altra innanzi a questa leggerissima- mente allargata all’estremità e una dietro di essa breve ad apice allargato. Le zampe sono molto brevi, distese lateralmente sorpassanti i lati del corpo con parte del femore e resto della zampa. Esse (Fig. II, 8) sono costituite di 5 articoli: anca, trocantere, femore, tibia-tarso e pretarso. L’anca e il trocantere sono molto brevi, il femore poco più lungo (al dorso) dell’articolo tibio-tarsale, quest'articolo più sottile. Il pretarso è composto di un’unghia, di °/. più breve dell’articolo precedente, as- sottigliata, alquanto arcua- ta, acuta, di una setola sot- tile nascente sulla parte anteriore inferiore dell’un- ghia ed una grossa setola clavata alquanto più lunga dell’ unghia, arcuata, na- scente sulla faccia basa- le posteriore dell’ unghia stessa. ADDOME. — L’addome presenta ben distinti, oltre il segmento anale, nove segmenti. I segmenti 1-8 (Fig. I, 1 e III, 1) sono u- gualmente conformati, al dorso con un solco sub- 4, Parte posteriore dell'addome dal 7° segmento mediano trasversale, due prona ; 2, la stessa supina. setole submediane innanzi al solco, sei dietro il solco, tre sublaterali in serie longitudinale; pleure sporgenti un poco ad angolo verso la parte posteriore del segmento e provviste su tale punto più sporgente di una setola assottigliata abbastanza lunga e innanzi ad essa di una setola grossetta leggermente allargata Fig. III. all’apice e più della metà più breve. Il ventre ha le poche setole sottili che si vedono sulla figura I, 2. Il segmento ottavo (Fig. III, 2) inferiormente, sui lati, anteriori porta un'appendice conica diretta in dietro ed in fuori, superante di poco i lati del corpo e termi- nata da un articolo assottigliato appena curvato, all’ apice del quale si apre il tubetto, che è condotto di una ghiandola, la cui struttura e funzione resta a studiarsi. Il nono segmento è più stretto del precedente e a margine ar- rotondato fornito di setole, come si vede nelle figure III, 1-2; nella sua parte ventrale, anteriore, laterale è fornito di un’ appendice simile a quella dell’ 8° segmento. Il segmento anale è fornito di poche e brevi setole marginali dorsali. Bozzolo. La larva adulta prima di trasformarsi in pupa si tesse sullo stesso albero un bozzolo (Fig. VI, 3), più o meno rotondeggiante, di millimetri 1,5 di diametro, bianco, ma quasi tutto coperto da spoglie, scudi e follicoli di larve, femmine e maschi di Diaspis. La sua parete è sottile, ma compatta, e solo osservata a forte ingrandi- mento appare formata di sottili fili di seta fittamente e senza or- dine disposti. Pupa. Fig. IV. Pupa: 1, dal dorso; 2, dal ventre. La pupa (Fig. IV) è circa un terzo più lunga che larga, abba- stanza convessa al dorso, col capo completamente nascosto sotto il pronoto. E’ di colore vinoso pallido; lunga mm 1,45 e larga 0,97. Il suo corpo è fornito di peli come si vede nella figura IV. Cenni sui costumi. ADULTO. — L’adulto (Fig. V), che è un coleotterino nero che di regola non misura un millimetro in lunghezza, è stato da me osservato sui gelsi infetti di Diaspis pentagona Targ. o aggirarsi sui rami o stare riparato tra le screpolature della corteccia o in 15 a altro naturale nascondiglio. Quando sta fermo (Fig. V,2) tiene il 4 Fig. V. 2 1, Adulto in atto di camminare; 2, adulto allo stato di riposo. capo completamente nascosto sotto il torace: Se viene toccato si Fig. VI. Pezzo di corteccia di gelso con larve e femmine di Diaspis pentagona, due adulti di Cybocephalus rufi- frons 4, due sue larve 2, e un bozzolo dello stesso 3, (ingrandito.) lascia cadere come cosa morta. Esso sverna tenendosi nascosto nei ripari naturali che offrono gli alberi. LARVA. — Questa (Fig. VI,2) é stata trovata sugli stessi alberi frequentati dal- l'adulto, sui quali si nutre di ova, larve, femmine, maschi di Diaspîs penta- gona. E’ capace di solle- vare gli scudi che coprono le femmine di Diaspis e introdursi sotto di essi per cercarvi il corpo molle del- la femmina o le ova da essa deposte, oppure va afferrando le giovani larve di Diaspis indifese o si pone tra i follicoli dei maschi scomparendo tra essi per cibarsi del corpo dei maschi stessi. Insomma la larva del Cy- bocephalus vufifrons è buona predatrice della Diaspis penta- gona e, dove manca questa specie, certamente attaccherà altri Diaspini. DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA. - Il Cybocephalus vufifrons & dal Reitter indicato come abitante l'Europa meridionale, io ho visto esemplari di Acerra (Caserta), Terracina (Roma), Napoli; il signor Dodero mi comunica che egli ha esemplari di Francia, Liguria, Sardegna, Sicilia, Abruzzo. F. SILVESTRI —__——— - eu _ eee e Me NO] Introduzione in Italia dun Imenottero indiano per combattere la mosca delle arance. La mosca delle arance Ceratitis capitata Wied. (Fig. I) è una specie ormai diffusa nell'Europa meridionale-occidentale, forse in tutta l'Africa (certamente in quella settentrionale, occidentale, Fig. I. Ceratitis capitata Wied. A, adulto femmina (grandezza naturale) 8, lo stesso ingrandito ; C, adulto maschio visto di fianco (ingrandito). e meridionale), alle isole Azorre, Canarie, Bermuda, in molte re- gioni dell'Australia e nell'America meridionale a Sud di Rio Ja- neiro fino a Buenos Aires. Essa attacca allo stato di larva (Fig. II) le frutta zuccherine di un grandissimo numero di piante. Da noi quest'anno abbiamo tro- vato infette in Calabria le arance, le pesche noci, spiccagnole e duracine, alcune varietà di pere, fichi d’India e alcune varietà di fichi comuni. La coltivazione dei peschi è in Calabria quasi impedita del tutto da tale insetto perchè spesso rende i loro frutti tutti inservibili. Anche in Sicilia i danni che essa fa sono in certe annate notevoli, ma fortunatamente non si ripetono colla stessa intensità tutti gli anni. Ciò vale presso a poco per le altre regioni — 229 — circum-mediterranee , mentre nell’ Africa australe, nell’Americz meridionale, nell’Australia essa è considerata la peggiore peste delle frutta. Per la differenza con cui si comporta la Ceratitis nell’Eu- ropa meridionale, dove essa non é continuamente e ugualmente dannosa, e nelle altre regioni (1) dove invece i suoi danni sono sempre gravi, molti entomologi credono at- tualmente che essa sia originaria della regione mediterranea, ma non cono- scono affatto le cause nemiche che qui la ostacolano, non essendosi ancora al- cuno occupato per il tempo necessario, e sul campo, di scoprirle. In qua- lunque modo però intorno la sua vera patria d’origine deve restare sempre qualche dubbio, date le no- stre conoscenze superficiali della fa- una esotica. Da parte mia credo ora col Bezzi che la sua patria d’origine sia con maggiore probabilità lV Africa Fig. Il. occidentale. rare en Pie eee as: 5 via: Non conoscendosi ancora un me- (ingrandita). todo di lotta artificiale efficace contro la Ceratitis e ben sapendosi che nel caso anche che venisse scoperto, sarebbe certamente da preferirsi sempre un metodo di lotta naturale per mezzo di altri insetti parassiti, poichè quest’ultimo richiede soltanto una spesa iniziale per la ricerca e la prima moltiplicazione e distribuzione dei parassiti stessi, mentre il primo esige una spesa annuale perpetua, il governo dell'Australia occidentale preoccupato del grave danno che cagiona in quella regione la mosca delle arance dette l’inca- rico all’entomologo George Compere di scoprire possibilmente la patria d’origine della Cerati/is, di ricercarvi allora i parassiti e mandarli in Australia. Il Compéère coll’entusiasmo e la fiducia, che ha nel metodo di lotta noturale, si pose in viaggio per adempiere l’incarico e credendo che la Ceratlilis fosse stata forse introdotta in Spagna, (1) Dove è stata studiata da entomologi, — 230 - e quindi nell’Europa meridionale, da qualche colonia spagnuola, si recò innanzi tutto alle Filippine, poi anche in Cina e Giap- pone senza riuscire a trovare però la Ceratitis. Dal Giappone andò in California, il cui Stato lo sovvenzionava pure per la ri- cerca dei parassiti, e da li in Europa (1903) dove prima visitò la Spagna e poi la Francia e l'Italia. In Spagna trovò i parassiti della Carpocapsa, ma ne in quella regione nè nelle altre quelli della Cera/z/is. Tornò allora in Australia, e poco dopo passò a Ceylon e nell’India dove potè osservare varie specie di mosche delle frutta del genere Dacus e loro parassiti, ma non la Ceratitis. Con fermezza ammirevole da parte sua, ma maggiore ancora da quella dei Governi che pagavano le spese occorrenti, egli andò nel 1904 nel Brasile, dove per alcune informazioni avute sapeva trovarsi la Ceratitis. Colà egli riuscì a trovare parassiti Icneumonidi e uno Stafilinide predatore di tale specie: credette che essi fossero capaci di combattere efficacemente la Cera- titis, raccolse buon numero di esemplari dello Stafilinide e di pupe di mosca parassitizzate, portò questo materiale vivente in Australia e nella sua relazione gridò un po’ troppo ottimistica- mente vittoria, poichè scrisse: « Nel Brasile come in India, la forza della natura nel controllare questa distruttrice mosca, è completa » e più innanzi « una volta che si saranno acclimatati questi parassiti nell’Australia occidentale non ci sarà da temere di più da parte della Ceratitis, che da quella del più innocuo in- setto indigeno ». Questo linguaggio entusiasmò anche gli entomologi del Na- tal e della Colonia del Capo,i quali informati i governi rispettivi dei risultati che si prevedevano in Australia coll’introduzione dei parassiti della Ceratitis dal Brasile, ottennero i mezzi per andare nell'America meridionale. Essi, C. Fuller e C. P. Louns- bury, partirono il 4 gennaio dalla città del Capo e giunsero il 28 dello stesso mese a Bahia. Il Fuller fece le sue osservazioni in questa località soltanto, mentre il Lounsbury visitò anche Rio de Janeiro, San Paolo, Montevideo e Buenos Aires. Il risultato di questo viaggio fu poco incoraggiante: essi non trovarono lo Stafilinide predatore del Compère e ottennero sol- tanto un Braconide (Opiellus trimaculatus) da un’altra specie di mosca delle frutta (Anastrepha fratercula), inoltre da informa- zioni assunte dal Lounsbury si pote stabilire che la Ceratiis era — 231 — stata introdotta nell'America meridionale più recentemente che nel Sud Africa, Il poco materiale che il Fuller portò nel Natal arrivò morto. Il Compére dall’Australia tornò in Spagna per raccogliervi i parassiti della Carpocapsa e portarli in California. Da tale regione andò nuovamente nel Brasile, dove giunse a Bahia nel febbraio del 1905. Egli raccolse altro materiale di pa- rassiti di mosche delle frutta e li portò nell’ Australia occidentale, dove furono liberati come i precedenti. I parassiti brasiliani non avendo, contrariamente alla grande speranza in essi riposta, dato buona prova della loro attività, il Compére nel 1906 tornò nell’India a raccogliervi parassiti di Da- cus e riusci a trovarne alcuni e a portarli a Perth, però essendo essi giunti durante l’inverno australiano perirono per mancanza di ospite. Nel maggio del 1907 egli sempre fiducioso di poter accli- matare i parassiti del Dacws dell’India in Australia per combat- tervi la Ceratitis, volle tornare ancora in India e questa volta la sua perseveranza fu coronata da un successo, che sembra po- trà dare buoni risultati. In pochi mesi egli raccolse da settanta a centomila pupe parassitizzate e, non ostante i 60 giorni necessarii pel viaggio, riuscì a portarle in buone condizioni a Perth (Australia occiden- tale) dove giunse il 7 dicembre. L’ 11 dello stesso mese nacque il primo parassita e altri esem- plari nacquero nei giorni seguenti in numero di centinaia e mi- gliaia.~ Tali parassiti. erano di tre specie. Di una di queste, la più abbondante, sì videro venir fuori persino 36 esemplari da una pupa e in media 20 esemplari, mentre delle altre due, in ge- nere, un solo esemplare albergava in una pupa. I 11 dicembre pose nelle gabbie, contenenti i parassiti, frutta infette da Ceratitis e il 7 gennaio ottenne da esse adulti degli stessi parassiti. Nell'aprile del 1908 aveva già ottenuti circa 120,000 paras- siti la maggior parte de’ quali aveva distribuiti nelle zone più infette dalla mosca delle arance e 20,000 esemplari spediti agli entomologi dell’Africa del Sud. Nello stesso mese esaminate pupe di Cerazitis prese nelle località, dove erano stati liberati i parassiti, se ne trovarono un certo numero infette dei parassiti indiani, wir Appena io conobbi nel 1908 gli ultimi fatti sopra riferiti mi affrettai a scrivere al Compère pregandolo di fare il favore di man- darmi alcune pupe di Cerazitis parassitizzate, ma trovandosi egli in viaggio per la ricerca di parassiti di altri insetti dannosi, indarno attesi tre mesi una risposta. Mi rivolsi allora direttamente al si- gnor A. Despeissis, Sottosegretario del Ministero d’Agricoltura dell'Australia occidentale, il quale con somma gentilezza, di cui io mi onoro attestargli pubblicamente profonda riconoscenza, pro- mise di mandare pupe di Cerazilis parassitizzate, come infatti fece il 25 maggio 1909. Il grande interesse che io avevo per l'introduzione in Italia di tali parassiti era non solo per tentare di avere da noi altri nemici naturali della mosca delle arance oltre quelli che possono esistere in Italia, ma anche per sperimentare se potevano essi at- taccare la mosca delle olive tanto più che nella loro patria d’ori- gine (Indie) erano parassiti di specie di Dacus. Dalle pupe spedite gentilmente dal signor Despeissis e giunte in Italia il 21 Giugno ottenni buon numero di esemplari di un Imenottero Calcidide e due maschi di un Braconide. Con que- st'ultima specie perciò non potei fare alcun esperimento nel 1909, . ma spero eseguirlo nel corrente anno avendomi il signor Despeis- sis promesso generosamente un altro invio. Allevai invece per varie generazioni e distribuii in gran numero in Calabria il pa- rassita Calcidide, che appresso descrivo. Syntomosphyrum indicum sp. n. Adulto. FEMMINA (Fig. III). — Corpo nero lucido, antenne di color ca- stagno coi sensilli pallidi, faccia con una linea pallida mediana che sotto l’ocello di mezzo si biforca giungendo fino a lato degli ocelli pari; zampe colle anche nerastre, femori di color terra d’om- bra tendente al castagno, specialmente in quelli posteriori, tibie e tarsi ferruginei, pretarso fosco; ali ialine colle nervature di co- lore castagno. Lunghezza del corpo mm. 1,5-2. Il capo (Fig. III e IV, 1) è alquanto depresso nel senso antero- posteriore, visto di faccia è un poco più largo (compresi gli oc- = FONDI: chi) che lungo ed è un poco più largo del torace, visto dal dorso in posizione di riposo è poco meno di °/, più largo che lungo, il suo margine superiore è largamente arrotondato; le gene sono a margini leggermente arcuati. Gli occhi non sono molto sporgenti e sono forniti di qualche rara e breve setola. Gli ocelli laterali Fig. III. Femmina adulta di Syntomosphyrum indicum (ingrandita). sono poco più del doppio più vicini all’ocello mediano che agli occhi composti e fra di loro circa il doppio più distanti che dal- l’ocello mediano. La faccia è poco convessa e nella parte me- diana dietro il clipeo, fino oltre la base delle antenne, è un poco depressa; al di sopra della depressione presenta una doppia linea pallida che poco sotto l’ocello mediano si biforca per giungere lateralmente in alto fino a poca distanza degli ocelli pari Il clipeo ha i lati leggermente sinuosi e la parte mediana sporgente in due lobi poco lunghi e a margine abbastanza arro- tondato. Le mandibole (Fig. IV, 2) hanno due denti dei quali l'esterno è più sottile dell’altro e acuto, l'interno è più largo, laminare, fornito di una incisione terminale poco profonda che lo divide leggermente in due. Il loro margine superiore esterno porta tre setole. I palpi mascellari e labiali sono corti, uniarticolati e for- niti di setole come si vede nella figura IV, 3. — 234 — Le antenne sono inserite (Fig. IV, 1) colla loro parte inferiore poco al disotto del livello del margine inferiore degli occhi. Esse (Fig. IV, 4) sono composte di 10 articoli cioè scapo, pedicello, due anelli, funicolo di tre articoli e clava pure di 3 articoli. Lo scapo Fig. IV. Syntomosphyrum indicum : 2, epicranio visto di faccia senza antenne e senza appendici boc- cali; 2. mandibola ; 3, parte anteriore ventrale del capo per mostrare il labbro inferiore e le mascelle; 4, antenna della femmina; 5, parte anteriore dell’ala colla vena marginale e stigma- tica ; 6, apice della tibia e tarso e pretarso della zampa posteriore; 7, ovopositore; 8, antenna del maschio vista dalla faccia interna; 9, ultimi tre articoli dell'antenna del maschio dalla faccia esterna (tutte le figure ingrandite). è leggermente fusiforme, fornito di poche setole, disteso in alto sulla faccia non raggiunge il livello del margine superiore degli occhi. Il pedicello è obconico, un poco più della metà più corto dello scapo non compresa la radicola, gli anelli sono poco liberi e di essi il primo è più lungo del secondo. Gli articoli del funi. colo sono forniti ciascuno di poche setole poco lunghe e di sen- silli allungati che rispettivamente sono 4, 6, 8; il 1° articolo del funicolo è poco più lungo che largo mentre gli altri due sono più larghi che lunghi, il terzo è il più largo ed il più corto, il se- condo è in lunghezza quasi: uguale al primo. La clava è com- — 235 — patta, quasi conica, col primo articolo alquanto più lungo e poco più largo del 3° del funicolo e fornito di poche setole e una die- cina di sensilli; il secondo articolo della clava è un poco più corto e meno largo del primo, ha alcune setole e 8 sensilli, il terzo, più assottigliato degli altri, con 4 sensilli, termina con due punte laterali che sono |’ estremità di due sensilli e con un’ appendice cilindrica lunghetta e portante una lunga setola. ll torace è alquanto appiattito e allungato, alquanto più corto dell'addome e insieme al capo è lungo quanto l’addome. Il pro- noto è allungato, troncato, conico all’ innanzi, fornito di setole alquanto rade e poco lunghe, col margine posteriore formante un angolo molto ottuso. Lo scudo è trapezoidale, senza solchi, con due setole per lato e un sensillo puntiforme, a superficie liscia; le sca- pole completamente separate portano due setole laterali, le ascelle sono nude, lo scutello è poco più lungo che largo e poco più corto dello scudo, senza solchi, ma a livello dell’angolo interno dell’ascelle è verso l’ esterno a superficie un po’ inclinata e posteriormente è pure alquanto inclinato e provvisto di una serie di solchi lon- gitudinali che limitano spazii subrettangolari, il resto è liscio, senza solchi longitudinali, fornito di 2 setole per lato e di due piccoli sensilli circolari. Il dorsello è abbastanza sviluppato ed ha una leggera carena mediana. Anche il metatorace ha una leggera, ma evidentissima carena mediana. Le ali anteriori (Fig. III e IV, 5) sono molto poco più lunghe dell'addome, ialine, poco meno di */, più lunghe che larghe, col margine posteriore largamente arrotondato, la nervatura omerale decorrente poco divergente dal margine costale, nervatura mar- ginale terminante un poco oltre la metà dell’ ala e un poco più lunga della omerale, fornita di setole e presso la base di due sen - silli circolari. La vena stigmatica è lunga un quarto della vena marginale, termina allargata e nella parte più esterna porta tre sensilli circolari. Manca la vena postmarginale. La membrana dell’ala è fornita di brevi setole disposte come si vede nella fi- gura III ed ha setole marginali circa 2-3 volte più lunghe di quelle superiori. Le zampe (Fig. IV, 6) sono poco robuste, colle tibie armate di uno sperone, tarsi di 4 articoli dei quali il primo nelle zampe posteriori è un poco più corto (c. */.) del secondo e subuguale al aed, al s4%, — 936 — L’addome è allungato, un poco più assottigliato avanti che dietro, un po’ depresso col peduncolo stretto, non molto lungo e subconico, cogli altri segmenti come mostra la figura III. Ovopositore (Fig. IV, 7) breve (lungo mm 0,260), acuto e fornito sulla parte dorsale distale di 8-9 denti rivolti in avanti. MASCHIO. — Un poco più piccolo della femmina e coll’ ad- dome più assottigliato. Antenne (Fig IV,8 e 9) di dieci articoli (scapo, pedicello, un anello, funicolo di 4 articoli, clava di 3), lunghe, con articoli subcilindrici; lo scapo è breve, compresso, molto più alto distal mente che alla base, circa */, più lungo che alto, fornito di un grande sensillo ovoidale placoideo sulla parte inferiore della fac- cia interna, pedicello alquanto più lungo che largo, primo arti- colo del funicolo poco più corto degli altri che sono fra di loro subuguali, sono forniti di alcune setole brevi, di pochi sensilli e nella parte dorsale prossimale di 5-6 setole molto lunghe, che na- scono sopra un’area pallida; il primo articolo della clava è simile al precedente del funicolo ma ha anche 3 setole molto lunghe sulla faccia laterale esterna (Fig. IV, 9) ed il secondo articolo della clava manca delle lunghe setole dorsali ma ne ha cinque sulla faccia esterna. Osservazione. — Questa specie è stata da me abbastanza mi- nutamente descritta anche nei suoi caratteri generici perché, quan- tunque per la descrizione che abbiamo del genere Syntomosphyrum quale è stata data dal Féòrster, non è possibile per ora ritenerla rappresentante di un altro genere, è probabile che riesaminando la specie tipica S. ful/vipes Fòrst. si trovino nelle varie parti del capo, delle antenne e del torace caratteri che confrontati con quelli da me esposti per il S. indicum m. risultino diversi anche genericamente. Larva. La larva completamente sviluppata (Fig. V,C 1-2) é allungata, ovoide, nuda, con capo breve, con antenne indistinte, piccola apertura boccale, ai cui lati esternamente si vedono le mandibole. Queste (Fig. V, C 3) sono cortissime con una larga base ed una e- stremità assottigliata che misura 9-10 millesimi di millimetro, ed è alquanto arcuata ed acuta. L’intestino medio è enormemente sviluppato. La lunghezza totale del suo corpo è di mm. 1,5-1,8 e la larghezza 0,80. La larva del Syntomosphyrum che conta poco più di un giorno di vita libera nel corpo della larva o della pupa della mosca delle arance, e tre a quattro giorni dalla deposizione dell’ovo, ie Da Br IT 5 | gioia TESTE | | m i | Fig. V. Syntomosphyrum indicum: A, due ova; B, larva neonata dal dorso e dal ventre; €: 41, larva adulta di fianco; 2, dal ventre ; 3, mandibola (tutte le figure diversamente ingrandite). (Fig. V,B) è lunga mm. 0,80, larga 0,28 ed è allungata colla parte posteriore del corpo alquanto più assottigliata dell’anteriore, col capo trasverso. Ovo. L’ovo (Fig. V,A) è allungato, */,, 0 poco meno, più lungo che largo, col polo posteriore alquanto più largo dell’anteriore e la faccia ventrale pianeggiante o leggermente concava. Misura in lunghezza mm. 0,221-0,234 ed in larghezza 0,058-0,065. Costumi. ApuUuLTO. — Venuto fuori l’adulto dal pupario del dittero, di cui è parassita, e che da noi può essere la mosca delle arance e quella delle olive, in India altre mosche delle frutta del genere Dacus, attende prima agli amori essendo subito pronta la fem- mina ad accettare il maschio, come questo ad accoppiarsi con essa La femmina, del resto, fecondata o no, quando fuoriesce allo stato adulto ha le ova già completamente sviluppate, perciò sente subito il bisogno di cercare la vittima alla quale affidarle, e che essa sa trovarsi in frutta più o meno marcite per la presenza dei così detti vermi (larve) dei Ditteri ricordati. — 238 — Qui è d’uopo ricordi che le larve della mosca delle arance riducono a poltiglia la polpa della parte delle frutta nelle quali sì trovano, per cui l’epidermide soprastante, attraverso la quale era stato praticato anche il foro colla trivella per la deposizione delle ova, di mano in mano perde la sua consistenza e si lacera prima in qualche piccolo punto. Inoltre poichè la larva comple- tamente sviluppata abbandona il frutto per andare a trasformarsi in pupa nel suolo, fuoriuscendo allarga la lacerazione che già si era formata sull ’epidermide oppure la pratica essa stessa, rima- nendo così sulla superficie del frutto almeno un foro mentre nel- l’interno possono esservi altre larve ancora più giovani. In fine è noto che le frutta attaccate dalle larve della mosca delle arance si staccano facilmente dall’albero e cadendo al suolo si aprono A; Pesca intera inquinata da larve di Ceratitis, presentante una macchia sull’epidermide in corrispondenza alla polpa marcita ed un piccolo foro, sulla quale si vedono otto adulti di Syntomosphyrum; B, la stessa pesca aperta per metà mostrante larve di Ceratitis e adulti di Syntomosphyrum in varii atteggiamenti (ingrandite circa */.). più o meno secondo lo stato di maturazione o di disfacimento dei tessuti operato dalle stesse larve. La femmina del Sintomosfiro indiano cerca appunto le frutta attaccate dalla mosca e che presentano l'epidermide lacerata in qualche punto (Fig. VI, A) e trovatane una avanza tastando colle antenne sull’orlo del foro, percependo probabilmente in tal modo il movimento che sotto fanno le larve desiderate, introduce il s° È è < wr ho, Pe ode 2,009 >. capo dentro di esso e si spinge verso l’interno del frutto scom- parendo affatto alla vista. Se vogliamo allora conoscere l’ atti- vita del Sintomostiro dopo l’entrata nel frutto, dobbiamo aprire questo (Fig. VI, B) ed assisteremo ad una scena molto singolare, veramente comica. Tra le larve della Ceratitis se sono entrate varie femmine di Sintomosfiro, si vede lo scompiglio: ciascuna cerca una via di scampo per conto suo, quale di esse coi movimenti vermicolari si vede venire alla superficie della polpa, avanzarsi così per qualche tratto e poi rituffarsi col capo dentro la polpa e scom- parirvi, quale piegandosi ad arco saltare via, quali nei sensi più svariati ritirarsi nella polpa del frutto. Le femmine del parassita si sorprendono negli atteggiamenti più diversi; qualcuna é col- l’ovopositore conficcato nella parte posteriore del corpo della larva di Ceratitis, che sentendosi offesa più che mai affretta il suo cammino e si rituffa nella polpa, qualche altra si vede mezzo sommersa nella polpa a fianco della parte posteriore del corpo della vittima, qualche altra scomparire del tutto colla stessa vittima nella polpa, altre infine in cerca di una larva di Ceratitis per infettarle delle loro ova. Giunta la femmina del parassita in vicinanza di una larva, adagio adagio e con grande cautela la tasta, e cerca di giungere insospettata alla sua parte posteriore. Se arriva, come desidera, a trovarsi a contatto di tale regione del corpo, avvicina ad esso piegandolo un ? po’ diversamente secondo la posizione Fig. VII. Sa A, Larva di Ceratitis dal dorso IN Cul si trova, l estremita dell’ addome, con una femmina di Syntomosphy- punta rapidamente l'estremità dell’ovo- rum in «atto di deporre le ova; B,la stessa di fianco colla femmi- positore sulla superficie del 7° od 8° seg- na di Syniomosphyrum staceatas! —mento addominale e l’introduce nel corpo dal corpo della larva colle zampe x sa 3 mentre la larva stessa si conficca- della larva della Ceratitis (Fig. VII). va nella polpa, rimasta ancora af — Questa sentendosi ferita cerca di sfug- taccata coll’ovopositore. : se > < (Ingrandita). gire quanto più celeremente può ingol- fandosi nella polpa, ma la femmina del ? parassita non per questo ritira l’ovopositore, si lascia trasportare invece dalla vittima tra la polpa per abbandonarla solo quando ha — 240 — depositato il numero di ova che vuole. Soltanto se la larva della Ceratitis s'introduce a fatica in polpa un po’ dura, la femmina del parassita è costretta a staccarsi da essa. Lasciata volontariamente o forzatamente la vittima il paras- sita si vede sorgere fuori dalla polpa tutto bagnato e imbrattato e dirigersi su qualche punto del frutto per ripulirsi e tornare poi a cercare altra vittima e così via finchè ha depositato tutte le ova. Accade però alle volte che il parassita trascinato dalla vit- tima nella polpa non torna a rivedere la luce trovando la morte mentre attende alla conservazione della propria specie. Tanta singolarità di costumi non poteva certo essere imma- ginata in un piccolo Imenottero ! Ogni femmina di Syntomosphyrwmn non deposita in una larva di Ceratitis forse mai meno di una quindicina di ova e può de- porre in tutto circa 200 ova. Una femmina da me posta con un maschio in un bicchiere, contenente una pesca con larve di Ce- ratitis, ne parassitizzò nove dai cui puparii uscirono in tutto 185 individui di Sintomosfiro. LARVA. — Le ova, come sopra ho detto, sono deposte nella parte posteriore del corpo della larva di Ceratilis ed ivi riman- gono tra i varii tessuti durante tutto lo sviluppo embrionale che si compie nei mesi estivi (Agosto) in due giorni. Al principio del terzo giorno dalla deposizione si ha la prima larva, la quale libera nella cavità somatica della larva della Ceratitis o della sua pupa, se ormai è in essa trasformata, come perlopiù accade perchè il parassita attacca specialmente le larve adulte, comincia a nutrirsi succhiando prima i liquidi contenuti nel corpo del parassita e poi attaccando i tessuti di esso e cresce così rapidamente, giun- gendo alla fine del terzo, o principio del quarto dalla deposi- zione già alla lunghezza di oltre 8 decimi di millimetro e durante il 4° giorno dalla deposizione raggiunge il suo completo sviluppo distruggendo tutti i tessuti della pupa. Ciascuna larva tende a riempire più che può il suo intestino medio, che è poco più piccolo di tutto il corpo. In una pupa di mosca delle arance secondo le mie osserva- zioni del 1909 si possono sviluppare da 15 a 55 larve, normali sempre tutte, ma tanto più piccole quanto più grande è il nu- mero di esse che si sviluppa in una pupa. Pupa. — In Agosto dopo nove o dieci giorni dalla deposi- zione dell’ovo le larve del Syn/omosphyrum si trasformano in, - 241 — pupa senza circondarsi di alcun involucro nel pupario della mosca. 1 NASCITA DEGLI ADULTI. — Pure in Agosto è dopo 15-16 giorni che le pupe si trasformano in adulti. Questi rodono (Fig. VIII,B) in un punto qualsiasi il pu- pario della mosca e vengono all’aperto per ripetere l’opera dei loro genitori. Però dopo i primi fuoriusciti (3-5) gli altri profittano dei fori già pronti per abbandonare la spoglia della vittima. NUMERO DEI MASCHI E DELLE FEM- MINE. — Da ogni pupa di Ceratitis parassitizzata si ottengono di regola maschi e femmine, e queste in numero perlopiù prevalente su quelli. Di 189 in- AS RI dividui ottenuti da otto pupari 39 erano Uan si vedono leiarve’ INAschii ‘egli altri femmine. Noonan amare: par asel ta NUMERO DELLE GENERAZIONI. — Sem- B, pupario di Ceratitis con due fori BES dai quali sono fuoriusciti gli adulti Pre per le osservazioni da me fatte a del Syntomosphyrum ed un altro Portici, posso affermare che dall’8 Lu- foro da cui sta per uscire ancora ; 3 o 6 a Mito Al Sion glio, giorno in cui si poterono avere larve di Ceratitis per farle parassitiz- zare, fino al 9 Ottobre il Syntomosphyrum indicum compi in Italia cinque generazioni e cioè la prima dall’8 Luglio al 26 dello stesso mese, la seconda dal 31 Luglio al 16 Agosto, la terza dal 16 al 31 Agosto, la quarta dal 1° al 18 Settembre, la quinta dal 18 Settembre al 9 Ottobre. In questo mese furono fatte parassi- tizzare larve, dalle quali fino ad oggi (10 Marzo) non sono nati i parassiti. Supponendo che questi nascano in Aprile e che possano compiere almeno due generazioni fino ai primi di Luglio, si può ammettere che in Italia esso possa compiere almeno sette gene- razioni per anno. DURATA DELLO SVILUPPO. — Da quanto è sopra esposto ri- sulta che il Sintomosfiro indiano in Agosto compie il suo completo sviluppo da ovo ad adulto, atto a deporre le ova, in 15-16 giorni. Nella stessa epoca e nelle stesse condizioni la mosca delle arance impiega da ovo ad adulto ovificante circa 25 giorni, perciò ri- chiede due quinti di tempo di più e può fare in un anno due quinti di generazioni di meno del suo parassita, il quale pertanto ha da questo lato un bel vantaggio sulla vittima. A B Fig. VIII. 16 a) AD ee yy 4 4 PE Ae ENT STERN ARE ? È È 1 n ? > # È "Te + % N ; oe -+t- Distribuzione del Syntomosphyrum in Calabria. I’allevamento del parassita fatta in laboratorio con quanta maggior cura possibile ci fornì un numero grandissimo di esem- plari, dei quali mentre una parte erano tenuti nello stesso labo- ratorio per parassitizzare larve di Ceratitis, un’ altra, fin dalla 1° generazione, veniva portata in Calabria a Rosarno, dove la mosca delle arance nel 1909 era molto abbondante e recava gra- ve danno specialmente alle pesche e ad alcune varietà dei fichi comuni. La distribuzione a Rosarno venne fatta tre volte e cioé fine di Luglio, Agosto e Settembre. Complessivamente furono liberati in quella località non meno di diecimila esemplari del parassita indiano, perchè gli adulti di esso nella 3' generazione infettarono 1725 pupe di mosca, che dettero, anche calcolandone 15 per pupa, oltre 25.000 individui. A Rosarno i parassiti non furono lasciati semplicemente li- beri in un punto qualsiasi delle località infette, ma ogni volta furono posti nei campi sopra frutte molto inquinate da larve di mosca ed anche aperte per facilitare ai parassiti la ricerca delle larve, che per lo stesso scopo si misero sul principio anche allo scoperto. In tal modo avemmo la. sicurezza non solo di aver li berato in località infetta molti parassiti ma anche di avervi la- sciato molte larve di mosca già inquinate. Quale sarà il risultato di questa introduzione ? Per ora una risposta categorica in un senso o in un altro non può essere data, perchè è necessario innanzi tutto vedere in questo, o negli anni seguenti, se il parassita in Calabria si è definativamente acclima: tato. In secondo luogo avvenuta l’acclimatazione bisognerà osser- vare lo sviluppo che detto parassita sarà capace di prendere nel nostro paese dove esso potrebbe andare innanzi senza I ostacolo di altri parassiti che certamente avrà in quello suo di origine. Perciò per ora speriamo il meglio, ma non azzardiamo afferma- zioni categoriche in un campo così complicato e così poco cono sciuto come è quello dei rapporti dei viventi fra di loro e col- l’ambiente in cui si sviluppano e auguriamoci che gli sforzi del governo dell’ Australia occidentale e i nostri siano coronati da un ottimo successo coll’ottenere una distruzione tale di mosca delle arance da poter coltivare in avvenire senza alcun timore di essa le più squisite frutia — 243 — Frattanto da parte mia cercherò di avere in quest'anno anche il Braconide indiano, parassita della Ceratitis, il Cinipide (1) (Hexamerocera brasiliensis Ashm.) che si ritiene sia parassita della stessa specie nel Brasile e qualsiasi altro parassita cono- sciuto o che si possa scoprire. VALORE DEL SYNTOMOSPHYRUM INDICUM NEL COMBATTERE LA MOSCA DELLE OLIVE. Il Syntomosphyrum indicum per il costume che esso ha, e di cui ho innanzi parlato, non può inquinare la Jarva della mo- sca delle olive quando si trova ancora nel frutto, a meno che non abbia praticato, come fa quando è matura, la caratteristica incisione dell’ epidermide, prima di trasformarsi in pupa nello stesso frutto, ma infetta benissimo la larva della mosca quando è fuoriuscita dall’uliva e cerca di approfondirsi nel terreno per trasformarvisi in pupa. In laboratorio io ho fatto più volte paras- sitizzare larve di mosca delle olive ed ho visto che il parassita si sviluppa bene come nella mosca delle arance e nello stesso numero di giorni. Essendo molto breve il tempo durante il quale la larva della mosca delle olive resta allo scoperto, sembra che non ci sia da fare particolare fondamento su questa specie di parassita nel com- battere la mosca delle olive, ma una affermazione categorica in tal senso è anche prematura perchè nei luoghi dove si ha una coltivazione mista di olivi e peschi, olivi e fichi, il parassita po- trebbe prima sviiupparsi abbastanza sulla mosca delle arance e poi in Settembre ed Ottobre ricercare anche le larve della mosca delle olive e apportare il suo contributo alla distruzione anche di quest’ultima. A Rosarno furono liberati i parassiti anche in luoghi dove a fichi erano consociati gli olivi. Se avrò quest'anno il parassita Braconide indiano sarà mia cura sperimentarlo specialmente colla mosca delle olive. (1) Conoscendo da noi una specie di Cinipide (Ganaspis musti Rond.) parassita della Drosophila vivente in frutta marcie (Cfr. Martelli, questo Bol- lettino IV, p. 172) dubito però fino a prova contraria che tale parassita non sia della Ceratitis. — 244 — Inoltre io spero nel corrente anno di sperimentare contro detto insetto anche una specie di Braconide che il Sig. Ch. Loun- sbury, Entomologo della Colonia del Capo, ha nel 1909 scoperto in tale regione come parassita della mosca delle olive, la cui presenza nell’Africa meridionale è stata da lui avvertita per la prima volta appunto nel 1909. Come si vede, le speranze di poter trovare in Africa o in Asia nemici naturali della mosca delle olive aumentano sempre perciò credo mio dovere ripetere che oggi più che mai sarebbe necessario avere i mezzi per la ricerca e l’ introduzione dei parassiti che la mosca delle olive ha fuori d’Italia e anche dei parassiti di altri Ditteri (7rypetidae), che per i loro costumi si possono ritenere capaci di adattarsi ad attac- care anche la mosca delle olive Quest’ anno spero sperimentare il Sintomosfiro e gli altri pa- vassiti che potrò procurarmi anche con la mosca delle ciliege. aa BIBLIOGRAFIA. Bezzi, M. — Le specie dei generi Ceratitis, Anastrepha e Dacus. Boll. Lab. Zool. R. Sc. sup. Agr. Portici III (1909) pp. 273-313. CoMPERE, G. — Fruit-fly parasites. — Journ. Depart. Agr. West Au- stralia XIII (1905) p. 6. _ In search of parasites. — Ibidem, pp. 547-548. DespEISssIs, A. — The fruit fly. Shipment of parasites to the Cape. — Journ. Depart. Agr. West. Australia, XVI, (1908), p. 182. FrogGATT, W. W. — Report on parasitic and injurious insects, 1907- 1908. — New South Wales. Department of Agriculture. 1909. 115 p., 8 pl. IBERING, R. v. — As moscas das fructas e sua destruicao. — Secre- taria da agricultura, commercio e obras publicas do Estado de S. Paulo. Ed: Red. da « Revista Agricola », 1905, 21 p. e 7 fig. LounsBury, C. P. — Natural enemies of the fruit-fly. Report on inve- stigations in Brazil. — Agr. Journ. Depart. Agricult. Cape of Good Hope, XXVII, (1905), pp. 209-319, 457-460. MARTELLI, G. — Alcune note intorno ai costumi ed ai danni della mo- sca delle arance. — Boll. Lab. Zool. R. Sco. sup. Agr. Portici, IV (1910) pp. 120-127 con 1 fig. NEUMAN, L. J. — The fruit fly parasite. — Journ. Depart. Agr. West Australia, XVII (1908), pp. 561-563 with 2 pl. SILVESTRI, F. — (In collaborazione coi Dottori G. Martelli e L. Masi). Sugli Imenotteri parassiti ectofagi della mosca delle olive fino ad ora osservati nell’ Italia meridionale e sulla loro importanza nel combattere la mosca delle olive. — Boll. Lab. Zool. R. Sco. sup. Agr. Portici, II (19)8), pp. 18-82 con 36 fig. nel testo. a A. proposito dei parassiti della mosca delle olive. Il Colti- vatore, Anno 53° (1907), pp. 710-717, 742-745. = Notizie e considerazioni sugli Imenotteri parassiti della mo- sca delle olive in Italia e sulla probabile esistenza di altre specie di essi nel paese ritenuto originario della mosca stessa. — Atti R. Istituto d’Incoraggiamento di Napoli, (6) IV (1907) 23 p. = Sguardo allo stato attuale dell’entomologia agraria negli Stati Uniti del Nord America e ammaestramenti che possono derivarne per 1’ agricoltura italiana. — Boll. Soc. Agricoltori italiani, XIV (1909); Ceratitis capitata, pp. 353-356. F. SILVESTRI ESE C ONSP.R TB. ZEONT ALLA CONOSCENZA degli insetti dannosi e dei loro simbionti. Chi. per .diletto.”o, per. dovere "diufficio, 0, per Puna; te sale tra cosa insieme, si occupa di entomologia agraria, sa che le no- stre cognizioni attuali intorno agli insetti dannosi anche più comu- ni sono molto superficiali, mentre per la scienza stessa e più an- cora per la pratica è necessario che esse siano il più possibile complete sotto tuttii punti di vista, cioè sia da quello sistematico- morfologico, sia da quello etologico, poichè in qualsiasi momento della loro esistenza l’entomologo deve potere distinguere le spe- cie d’insetti, di cui vuole occuparsi, da quelle anche affini e co- noscere il meglio possibile i costumi loro, i nemici, e gli altri es- seri che con questi o quelle hanno rapporto, cioè tutti i loro sim- bionti (1). A raggiungere uno stato delle nostre cognizioni non dirò per- fetto, ma soddisfacente, occorre l’opera di molti entomologi diretta ad uno stesso fine, poichè per lo studio degli insetti dannosi nel modo indicato è necessario molto tempo, nonchè una serie di os- servazioni condotte in località differenti ed anche in diverse annate. Io raccomando .che chiunque lo può, apporti il suo con- tributo grande, modesto o piccolo al progresso delle nostre co- noscenze di entomologia agraria anche meglio di quanto non saprò fare io nella pubblicazione che ora inizio, nella quale non pre- tendo presentare monografie complete intorno ad insetti dannosi ma soltanto notizie ora più ed ora meno imperfette secondo che il tempo e l’occasione me lo avranno permesso. Aggiungerò anche, quando sarà necessario, o mi sembrerà opportuno, il risultato e l’elenco dei lavori di altri Autori che si sono occupati dello stesso o di simile argomento, affinchè chi avesse a consultare le mie contribuzioni per occuparsi dello stesso soggetto, possa risparmiare parte del tempo che richiedono le ri. cerche bibliografiche. (1) Uso qui la parola simbionte nel senso più esteso, cioè di essere che ha rapporto di qualsiasi genere con un altro essere. to En «2 | CALE RUGE bie DEL’ OLMO, (Galerucella luteola F. Miill.). Fam Chrysomelidae. GEN. Galerucella Crotch. Il genere Galerucella Crotch appartenente alla tribü dei Ga- lerucini dei Coleotteri OUhrysomelidae si difterenzia dagli affini per avere antenne col terzo articolo non più corto del quarto, il pronoto a superficie ineguale, lo scutello col margine pcsteriore più o meno largo, elitre con epipleure ben distinte e a margine superiore scanalato, e specialmente per le epipleure e le elitre ben pubescenti, per le tibie poco o punto compresse e per Ile cavità articolari delle anche anteriori aperte in dietro. Al genere Galerucella appartengono sei spegie europee, delle quali la G. Zu/eola (F. Mill.) è quella dannosa all’olmo, di cui appresso si parla, ed è ascritta al sottogenere Galerucella s. str. caratterizzato dall’avere il capo meno largo del protorace e il pronoto più o meno puntato. Galerucella luteola (F. Miill.). Syn. Galerucella luteola F. Müll. Mel. Soc. R. Turin III, p. 187 (1766: G. calmariensis Fabr. Syst. ent. p. 119 (1775); G. wanthomelaena Schrank, Enum. Ins. Austr. indig. p. 178 (1781); G. crataegi Bach, Kiaf. UI, p. 133 (1849) et Joannis, Gallerucides p. 84 (1866). Adulto. L’adulto della Galerucella luteola (Fig. I) è lungo 6 ad 8 millimetri ed ha una larghezza massima corrispondente all’ad- dome di circa 3 millimetri. Il suo colore generale per gli indi- vidui della prima generazione, e quelli della seconda in estate, è superiormente giallastro o giallo ocraceo tendente più o meno al verde-giallo con varie caratteristiche macchie nere, cioé sul entry capo: una triangolare sul vertice rivolta colla base verso l’occi- pite e due corrispondenti alle placche frontali (nero-lucide); sul pronoto: una mediana, subtrapazoidale posteriormente e arroton- data anteriormente, e due subla- terali subovali; sullo scutello: una mediana anteriore; sulle elitre: due fascie longitudinali sublaterali che cominciano sopra la callosità umerale e terminano un po’ avanti l’estremità delle elitre stesse e una breve e stretta fascia longitudinale (nerastra) verso la metà della base. Le antenne nerastre di so- pra e giallastre o giallo-testacee di sotto, lunghe circa quasi la metà del corpo. Zampe giallo-verdastre colle Fig. I. coscie aventi un punto nerastro Adulto di Galerucella luteola (ingrandito circa sulla faccia esterna alquanto in- sette volte). È s ae È nanzi l’apice eletibie una linea nerastra sulla parte prossimale della faccia interna. Parte inferiore del corpo, eccetto il prosterno giallastro, nera. Elitre, come il resto della parte superiore del torace e il capo, con punti fitti, abbastanza regolarmente disposti e a pubescenza ugualmente fitta e corta. VARIETÀ DI COLORE. - Il colore fondamentale del dorso può variare dal giallastro al verde-giallo negli individui della prima generazione e della seconda in estate, come ho detto, ma debbo ancora far notare con altri Autori che gli individui ibernanti hanno al loro riapparire in primavera un colore verde-giallo tendente più o meno al verde-scuro. Ovo. L’ovo della Galerucella dell’olmo (Fig. II) rassomiglia .per la sua forma ad un minuscolo limone con un polo molto più sot- tile dell’altro; esso è infatti allungato, circa il doppio più lungo che largo, col polo con cui è attaccato alla foglia un poco più stretto della massima larghezza dell’ovo, che per lo più corri- sponde verso la metà dell'intera lunghezza, dopo la quale va a a Re g0 gradatamente restrigendosi per terminare con un polo sottile, ar- rotondato. L’ovo da poco depositato è di colore ocroleuco e così si con- serva fino a che l'embrione non raggiunge il suo ultimo stadio, | durante il quale di- ventando visibile co- me ombra attraverso il chorion, fa apparire tutto l’ovo di un colo- re, leggermente fosco. La superficie del- l’ovo (Fig. II B) e tutta A B fittamente foveolata. RE Le fossette sono a A, gruppo di ova lungo la nervatura di una foglia (ingrandito > ; Nese r circa dieci volte); B, ovo (ingrandito circa venticinque volte). contorno esagonale, 0 quasi, e verso l’apice dell’ovo diminuiscono in larghezza e profondita. La lunghezza più frequente dell’ovo è di mm. 1,10-1,20 e la maggiore larghezza di 0,50-0,54. Larva. LARVA DELLA 1.* ETA. -— La larva neonata (Fig. III) ha il corpo di color nocciuola verdastro col capo bruno, il pronoto e le pia- Fig. III. A-C, Larva neonata dal dorso, di fianco e dal ventre (ingrandita circa diecias- sette volte); D, metà dorsale del metatorace e del primo segmento addominale della stessa larva (molto ingrandite). stre chitinose dorsali e pleurali che portano le setole di color terra d'ombra. Il torace e l’addome portano sul dorso e sulle pleure numerose setole lunghe, intere, distribuite come si vede È, PR CERTE Bhatt Oe Are Ty Py NOR RT PRIDE \ = : e — 250 — nella figura III. Di tali setole le più lunghe misurano mm. 0,20 e le più corte mm. 0,09. Tutto il corpo della larva neonata è lun- go mm. 1,5-1,6 e largo 0,5-06. Il colore della larva della 1.2 eta, come quello della larva delle eta successive, cambia durante il periodo di accrescimento, perché mentre le porzioni del tegumento formate da chitina pit spessa, come le placche setifere, restano delle stesse dimensioni, si distendono le parti chitinose più sottili e le intersegmentali, perciò il colore di queste ultime parti a poco a poco prevale su quello delle altre, che invece predominava nel primo periodo im- mediatamente successivo anche alle varie mute delle larve delle età seguenti. La larva della 1.* età poco prima di preparsi alla muta ha un colore giallognolo con capo, pronoto, laminette e placche seti- fere dorsali e pleurali e. zampe nerastre, lamine ventrali tra- sversali brune. Alla fine della 1.% età la larva è lunga mm. 2,4. LARVA DELLA 2.* ETÀ. —- Questa poco dopo uscita dalla spo- glia della larva della 1.* età ha il capo, il pronoto e le zampe Gi nerastre, laminette dorsali e placche setifere nero-fuliginee, parti intersegmentali poco este. se, di colore giallo-sudicio come il ventre. Setole aumentate di numero per l'aggiunta di alcune corte sulle lamine dorsali e sulle altre parti come si vede confron tando le figure III,D e IV. In seguito anche il colore Fig. IV. : Meta dorsale del metatorace e del primo seg- di questa larva appare, Come mento addominale della larva della 2% età dissi, cambiato per la maggiore (molto ingrandite). estensione che prendono le parti del tegumento formate di chitina sottile e che sono giallognole. La lunghezza della larva a questa età raggiunge i 4 mm. circa. LARVA DELLA 3 * ETÀ. — La larva della 3* ed ultima eta, quando oramai è adulta (Fig. V), ha una lunghezza per lo più di 9 mm. ed una larghezza di 2,5 coi lati del corpo quasi paralleli, il dorso un po’ convesso. Il colore del corpo è al dorso verde o olivaceo con una larga fascia longitudinale mediana, che comincia sul mesonoto e ter- 91 — inma sull’ ottavo segmento addominale, ocracea, verde-giallastra o di color miele con tutte le placche setifere, capo, pronoto (ec- cetto una stretta fascia mediana), nono tergite addominale e zampe Fig. V. A-B larva adulta dal dorso e dal ventre (ingrandita circa nove volte); C, metà dorsale del metatorace e del primo segmento addominale della stessa larva (molto ingrandite). nerastri, pleure e parti ventrali dell’addome gialle colle placche pilifere castagne. Il colore del dorso è molto variabile potendo essere alle volte giallo-verde colla fascia gialla ed altre volte castagno colla fascia giallo verde. Il capo (Fig. VI, 1) è fornito di un ocello per lato, di antenne (Fig VI, 1 e 3) brevissime, tuberculiformi, formate di un articolo basale anulare sormontato nella parte apicale superiore da un sensillo conico lungo quasi quanto il 1.° articolo e da altri 7-9 mi- nutissimi sensilli conici. Tutta la superficie del capo porta le se- tole, che si vedono nella figura. Il labbro superiore (Fig. VI,1) è nella parte mediana anteriore poco profondamente inciso e porta 4 setole situate quasi in linea retta presso la sua base. Le mandibole (Fig. VI,2) sono 4-dentate, ma col dente esterno e quello interno molto minori degli altri due. Palpi mascellari (Fig. VI,4) brevi, formati di un paipigero e di altri 3 articoli. Palpi labiali (Fig. VI,4) pure brevi e biarticolati. Setole del dorso distribuite come mostra la figura V, C. — 952 — PN TE EN EN ET ee Wy wer 74, TR 0 dee AO STAI DITO Fu 18 eer ee ITA E Zampe (Fig. VI, 5-7) brevi, robuste, coll’anca poco libera, col Hig? Vil. 4, Epicranio; 2, mandibole; 3, antenna; 4, mascelle e labbro inferiore; 5, zampa del terzo paio; 6, parte apicale del tarso e pretarso visti anteriormente; 7, gli stessi visti posteriormente (tutte le figure diversamente ingrandite). l’articolo tibio-tarsale lungo circa quanto il femore, pretarso com- posto di una forte unghia, che ha una base larga sulla quale inferiormente ante- riormente porta una setola, e di una lamina membra- nosa posteriore, subtriango- lare, larga e poco più corta dell’unghia. Pupa. La pupa (Fig. VII) è poco meno del doppio più lunga che larga, alquanto convessa al dorso e legger- mente concava al ventre. Appena uscita dalla spoglia [arvale è di un bel giallo Fig. VII. Pupa: A, dal dorso; 8, dal ventre (sulla sua parte po- steriore è attaccata la spoglia larvale. Ingrandita). citrino coi peli fulvo-castagni, in seguito diventa di colore ocra- ceo più o meno pallido. yes land Is: Il dorso porta alcuni peli robusti, dispost come si vede nella fisura VII, ‘e Hrventre è nudo, La sua lunghezza è di mm. 5 e la larghezza di 2.4. DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA. La Galerucella dell’olmo è stata fino ad ora indicata dell’ Eu- ropa, in cui è rara in Svezia, comune nell'Europa centrale e me- ridionale e si estende anche all’Africa settentrionale, al Caucaso e all’Asia Minore. Questa specie fu verso il 1837 introdotta in Nord America a Baltimore Md. e a poco a poco si diffuse nella parte orientale di quella regione giungendo, fino al 1908, dagli Stati settentrionali alla Carolina del Nord, e verso l’ovest al di là della catena dei Monti Allegany. BIOGRAFIA. Adulto. PIANTA NUTRICE. — La Galerucella luteola si nutre tanto allo stato di insetto perfetto che in quello di larva delle foglie dell’olmo campestre (Ulmus campestris), però in mancanza di esso attacca l’olmo d'America (Ulmus americana) ed anche altre specie come U. effusa Willd., U. chinensis Pers., U. pumila L., U. cras- sifolia Nutt, U. montana With., U. suberosa Ehrh., U. fulva Mx., U. racemosa Dav., U. alata Mx.. La femmina raramente deposita ova anche sull’olmo di Siberia (Planera crenata Desf.), ma secondo il Valery Mayet le larve finirebbero per morire di fame su tale pianta. Il Pissot riferisce che nel 1871 a Boulogne essendo state le foglie degli olmi tutte mangiate, le larve assalirono l’Aesculus hippocastanum, ma non dice chiaramente che riuscissero a con- tinuare il loro sviluppo a spese di detta pianta. Del resto questo è l’unico caso che si trova registrato nella letteratura e perciò deve ritenersi affatto eccezionale. È accertato da tutte le osservazioni che i varii autori hanno fatto che detta Galerucella preferisce l’olmo campestre ma che in mancanza di esso attacca le altre specie di olmo. COMPARSA DEGLI ADULTI. — Gli adulti ibernanti lasciano i loro ricoveri invernali nella prima quindicina di Aprile quando u, la pianta nutrice comincia a rivestirsi di foglie, e si dirigono, quando ve ne sono, specialmente sugli olmi lasciati crescere bassi lungo le siepi e che sono i primi a germogliare. NUTRIMENTO. — Giunti sulla pianta nutrice scelgono la pagina della foglia che è più esposta al sole, e che meno casi particolari è quella superiore, e cominciano a mangiare in un punto qualsiasi della superficie rispettando solo le nervature principali e inter- rompendo a brevi intervalli il loro pasto per riprenderlo su altro punto della stessa o di altra foglia. Per tale loro costume la fo- glia resta forata per estensioni variabili in grandezza (1-5 mm. in diametro) e contorno (irregolare) e più o meno secondo il nu- mero delle Galerucelle che possono trovarsi su di un albero. Quando gli adulti in estate avanzata sono costretti a nu- trirsi di foglie molto consistenti, rispettano l’epidermide della fac- cia opposta a quella sulla quale hanno cominciato a mangiare, ma non lasciano le nervature secondarie a differenza di quanto sogliono praticare, come vedremo, le larve. DI QUALCHE COSTUME. — Durante il giorno gli adulti, se non sono disturbati, cambiano di posto a intervalli piuttosto lunghi; di notte riposano sugli stessi alberi. Se vengono toccati mentre stanno sulle foglie, si lasciano ca- dere come cosa morta ed altrettanto fanno se sono scossi i rami, però raggiungono il suolo solo nel caso che i rami, sui quali stanno, siano bassi o se è di sera o di mattina; altrimenti facendosi ca. dere percorrono perpendicolarmente un breve tratto e poi apren. do le ali cambiano direzione e vanno altrove. ACCOPPIAMENTO E DEPOSIZIONE DELLE OVA. — Dopo quanti giorni dalla prima comparsa degli adulti in Aprile accada 1’ ac- coppiamento io non so precisare con certezza, ma nella seconda quindicina dello stesso mese con frequenza si trovano coppie in copula e verso la fine di Aprile si osservano le prime ova E’ probabile che dalla prima assunzione del cibo, dopo lo sverna- mento, alla deposizione delle ova occorrano una ventina di giorni mentre gli adulti della prima generazione, in Giugno, dopo 8 giorni di vita di insetto perfetto possono cominciare a deporre ova co- me ho osservato a Portici. La deposizione delle ova non è simultanea, ma si effettua giornalmente nella quantità media di 15-25 per lo spazio di circa un mese, come risultò dalle esperienze del Felt, il quale da una femmina ottenne 431 ova e da un’altra 623. LU = m ul Er Coni . Y ze de — 259 — Le ova non vengono deposte isolate, ma a gruppi (Fig. II) l'una accanto all’altra in due file contigue o in tre file irregolari e più raramente in quattro, e sono attaccate col polo maggiore perlopiù lungo una nervatura trasversale della pagina inferiore della foglia, ma non di rado anche su qualsiasi altro punto della stessa pagina ed eccezionalmente su quella superiore. Il numero delle ova, che compone ciascun gruppo, è più spesso di 12-25, più raramente superiore (fino a 54 è stato da me osservato) 0 inferiore, cioè di 9 ed anche di 4. In quest’ultimo caso però pro- babilmente la femmina sarà stata disturbata durante la deposi- zione, che perciò rimase pel momento interrotta. Nei gruppi dei quali contai le ova trovai i seguenti numeri: 12, 19, 13, 18, 14, 22142219, 98, 28, 15, 13,12) 20::23,713, 2422,17, 712, 19,733, Miele Oreo LO, ke ue, lO. Un gruppe” di 70y2,n418 misurava in lunghezza 6 millimetri. Un giorno osservai una femmina che aveva deposto due ova e che continuando ne depose altre 26 in quattro minuti primi con brevi intervalli. Durante la deposizione allungava l’addome, lo piegava leggermente ad arco in basso, ne posava l’estremitä sul punto della foglia prescelto, vi attaccava un ovo pel polo maggiore e ritirava poi subito 1 addome stesso. Faceva questa operazione per tre o quattro ova di seguito, poscia si riposava un breve intervallo, durante il quale faceva fare alcuni movi- menti dall’avanti in dietro, e viceversa, agli ultimi segmenti ad- dominali, certo per spingere le ova verso la vagina, poi subito ricominciava la deposizione, che fu interrotta, come ho detto dopo l'emissione di 28 ova. COMPARSA DEGLI ADULTI DELLA 1% E 2* GENERAZIONE. — Dalle ova deposte dagli adulti ibernanti si hanno, come più particolarmente si dirà appresso, gli adulti della 1% generazione in gran parte alla fine di Giugno e primi di Luglio. Questi dopo essersi nutriti a guisa dei loro genitori per 7-10 giorni cominciano a deporre ova, dalle quali si ottengono gli adulti della 2* generazione in fine Luglio e Agosto. RITIRO DEGLI ADULTI NEI QUARTIERI INVERNALI. — Gli adulti della 2% generazione attendono a nutrirsi varii giorni durante il mese di Agosto ed alcuni di Settembre e poi si ritirano in luoghi adatti a potervi passare tutto l’autunno e l’inverno fino alla pri- mavera dell’anno seguente. Anche l’epoca di tale ritiro non è as- solutamente fissa ma variabile con le altitudini, le latitudini e — 256 — anche secondo il decorso più o meno fresco della fine di estate, però da noi si avvera generalmente sempre prima del 20 Set- tembre e specialmente nella prima quindicina di tale mese. Così a Bevagna nel 1906 soltanto con molte ricerche potei trovare ancora pochi adulti all'aperto dal 14-16 Settembre. I luoghi prescelti per svernare sono i buchi di rami di vec- chi alberi, gli spazii che si trovano sotto corteccie in parte stac cate e sollevate, ma più spesso ancora i vani sotto i tegoli dei tetti, i crepacci e buchi che possono trovarsi sulle pareti delle case di campagna, e anche in mezzo alle cataste di legna o muc- Ghi di laterizii. In questi e simili ripari è stato da tutti osservato ehe gli adulti possono trovarsi alle volte radunati a migliaia e migliaia restando pressochè immobili fino al sopravvenire della primavera quando tornano sugli olmi. Le ore nelle quali gli adulti si ritirano nei ripari invernali sono quelle del tramonto del sole fino a circa un’ora di notte. Larva. Lo sviluppo embrionale in Maggio si compie in una diecina di giorni, mentre in Giugno in una settimana. Le larvette per i primi giorni (4-5) vivono le une poco discoste dalle altre sempre sulla pagina inferiore delle foglie, delle quali (Fig. VIII) rodono il parenchima lasciando pero intatta l’epidermide della pagina superiore e le nerva- ture non solo primarie ma anche le secondarie. Dopo 8-9 giorni in Maggio e 5-6 in Luglio le larve della prima Fig. VIII. Parte di una foglia d’ olmo vista dalla età si fissano col segmento anale pagina inferiore corrosa dalle larve di sulla foglia e vi restano assopite Galerucella. o È per compiere la prima muta, dopo la quale ricominciano a nutrirsi diffondendosi anche su altre fo- glie. Le spoglie larvali restano attaccate alla pagina inferiore della foglia su cui era avvenuta la muta. In Maggio dopo 5-6 giorni, in Luglio dopo 4-5 giorni le larve compiono la 2* muta e dopo 6-7 giorni da questa sono completa mente sviluppate. — 257 — DISCESA DELLE LARVE DALL’ALBERO E TRASFORMAZIONE IN PUPA. — Quando le larve hanno raggiunto il loro completo svi- luppo, ciò che avviene in 15-20 giorni dalla nascita, lasciano la chioma dell’albero e si dirigono verso il tronco principale, sul quale si fermano se trovano fori, screpolature, corteccia sollevata o altro riparo, ma più frequentemente la maggior parte di esse discende anche dal tronco e va alla base di esso o a poca di- stanza dove può trovare un riparo, che può essere dato da scre- polature del terreno o da anfrattuosità dello stesso, se è stato specialmente zappato da poco tempo, oppure da foglie, frasche e altri detriti che per caso possono trovarsi attorno alla base del tronco stesso. In tali luoghi giunte e riparatesi le larve vi restano immo- bili conservandosi prima distese, ma poi non tardano a voltarsi di fianco e a ripiegarsi ad arco (Fig. IX) e nel 4° giorno dalla di- scesa si trasformano in pupa. L'atto dell’uscita della pupa dalla spoglia larvale avviene in una ventina di minuti. La spoglia larvale, che contiene la pupa bell'e formata e che si trova piegata ad arco e coricata su di un lato, con un movimento brusco della pupa viene ridistesa col dorso sul suolo e contem- poraneamente spaccata in corrispon- denza alle suture del capo e alla parte mediana del torace, quindi la pupa con movimenti laterali a poco a poco Fig. IX. sguscia fuori respingendo la spoglia lar- Larva adulta di Galerucella ripiega” Vale alla sua parte posteriore dove resta farai: arco prima di tragformaosi lu vt attaecata Sotto ‘forma dibuna- massa, in- pupa (ingrandita eirca sette volte). forme lunga 2-4 mm. La pupa rimane sempre col dorso poggiato sul suolo e il ventre rivolto in alto, NUMERO DELLE GENERAZIONI. — Da quanto ho osservato nel- l’ Umbria e nel Napoletano il numero delle generazioni che la Galerucella dell’ olmo può compiere è di due, e poiché la depo- sizione delle ova non è simultanea, esse non sono fra di loro completamente distinte accadendo che gli ultimi individui della prima generazione possono apparire contemporaneamente, o quasi, ai primi della seconda generazione. In generale possiamo ritenere che le due generazioni si suc- cedono come è esposto nel quadro seguente: 12 Generazione 1-15 Aprile, comparsa degli adulti provenienti dalla 28 generazio- ne dell’anno precedente. 1-25 Aprile, nutrizione di detti adulti. 25 Aprile - 20 Maggio, deposizione ova. 5 Maggio -5 Giugno, naseita delle larve. 5 Maggio - 30 Giugno, sviluppo del- le larve. 10 Giugno - 8 Luglio, comparsa de- gli adulti della 12 generazione. 22 Generazione 20 Giugno - 2 Agosto, deposizione delle ova della 22 generazione. © 28 Giugno - 9 Agosto, nascita delle larve. 28 Giugno - 21 Agosto, sviluppo delle larve della 22 generazione. 20 Luglio - 30 Agosto, comparsa degli adulti della 22 genera: zione. 20 Luglio - 16 Settembre, nutrizio- ne di detti adulti. 30 Agosto - 16 Settembre, ritiro de- gli adulti nei ripari invernali. 10 Giugno-16 Luglio, nutrizione degli adulti della 18 genera- zione. Le date sopra esposte valgono in linea generale, perchè la comparsa degli adulti in primavera, come pure lo sviluppo delle larve della 1.8 generazione specialmente, possono variare nello stesso anno colle diverse latitudini, altitudini ed altre condizioni, che favoriscono od ostacolano lo sviluppo della pianta nutrice e dell’insetto, e da un anno all’altro secondo che il clima freddo invernale si protrae più o meno. Secondo gli Autori Nord Americani nella parte più setten- trionale del loro territorio come Long Island, New York e Con- necticut, la Galerucella ha una generazione annuale, mentre più al sud ne ha due e forse una terza parziale. Nell’ Umbria e nel Napoletano io ho potuto osservare due generazioni, per la Francia sono pure ammesse due generazioni, l’Heeger (1) per l’Austria ‘dintorni Vienna) ammise tre a quattro generazioni, però certamente cadde in errore. (1) Fide Lesne. OCI E MEAN AR EN, EN È RL ae * yA — 959 — Per lo sviluppo degli individui delle due generazioni in Italia espongo nel seguente quadro i dati positivi da me osservati in due casi particolari a Portici: 1° Generazione 24 Generazione 4-6 Maggio - Deposizione delle ova. | 25 Giugno - Deposizione di ova per 16 » Nascita delle larve. parte degli adulti nati il 18 23-24 » 12 muta Giugno. 28-29 » 22 muta. 1 Luglio- Nascita delle larve. 3-4 Giugno - Discesa delle larve | 5-6 » 12 muta dall’albero. 9-10 => 2% muta. 8-9 Giugno - Trasformazione in | 14-15 » Discesa delle larve. pupa. 18 Luglio - Trasformazione in pupa. 18-19 Giugno - Nascita degli adulti. ; 24 » Nascita degli adulti. DANNI CAUSATI DALLA GALERUCELLA DELL’OLMO. Si è visto che il nutrimento degli adulti e delle larve di Ga- lerucella luteola consiste unicamente di foglie di olmi, che i pri- mi mangiano con corrosione completa per zone più o meno estese in modo da lasciarle variamente sforacchiate tra le nervature principali da essi rispettate, e le larve cominciando a mangiare sulla pagina inferiore lasciano intatta l'epidermide della pagina superiore e le nervature anche secondarie (Fig. X). Con tali attacchi le foglie dell’olmo nelle annate di grande sviluppo della Ga/erucella dopo la comparsa degli adulti della 2.2 generazione, e qualche volta anche di quella degli adulti della 1.* generazione, sono completamente ridotte alle nervature prin- cipali o alle nervature e all’epidermide della pagina superiore, perciò sono da considerarsi distrutte e infatti ai primi venti ca- dono al suolo e l'albero che colle sue foglie prometteva un ab- bondante cibo per il bestiame o che nei viali porgeva riparo alla sua ombra dal caldo dell’estate, in Agosto, e nelle annate di grande invasione anche in Luglio o Giugno, resta nudo. Con tale perdita di foglie nelle regioni come l'Umbria e va- rie altre provincie dell’Italia centrale e settentrionale, dove gli olmi isolati o maritati alle viti sono abbastanza numerosi e tor- niscono dalla metà di Agosto a tutto Settembre il mangime prin- cipale per il bestiame vaccino, si ha un danno molte rilevante. et Estremità di un rametto di olmo colle foglie corrose da larve eda adulti (in alcuni punti il lembo fogliare è rotto anche al margine perchè le parti lasciate libere tra al- cuni fori dagli adulti erano così piccole, che si erano spezzate). — 261 — Inoltre la pianta, che resta spogliata di foglie in Luglio od in Agosto, perde quella quantita di materiali plastici che avrebbe potuto accumulare fino alla caduta normale delle foglie e man- cando perciò di tale parte di sostanze di riserva l’anno seguente avrà una scarsa produzione di nuovi getti. Ripetondosi l’inva- sione tre o più anni di seguito gli olmi possono essere anche sec- cati o molto mal ridotti, tanto più che in stato di deperimento vengono più facilmente attaccati dagli Scolitidi In Europa le grandi invasioni, per cause naturali, non sì ri- petono per lo più oltre uno, due o più raramente più di due anni, ma in America dove la Galerucella è stata importata senza pa- rassiti trovando ostacolo alla sua moltiplicazione soltanto nella mancanza di nutrimento, nel clima, e in pochi parassiti occasio- nali indigeni a quelle regioni, adattatisi recentemente a cibarsi anche di tale insetto, la Galerucella ha fatto danni assai gravi; così il Felt scrive che nello stato di New York ad Albany e Troy dal 1896 al 1899 si manifestò in tale abbondanza che circa 1500 olmi in ciascuna di dette città prima del 1900 erano distrutti o rovinati. Il danno pertanto che la Galerucella può produrre in una annata di grande sviluppo è la perdita delle foglie dell’olmo della stessa annata e la riduzione del numero dei getti dell’anno se- guente; se poi per speciali favorevoli condizioni essa torna a pre- sentarsi abbondante per alcuni anni di seguito può rovinare gli alberi fino a seccarli. CAUSE NATURALI CHE OSTACOLANO LO SVILUPPO DELLA GALERUCELLA. In Europa, come innanzi si è detto, la Galerucella si mani- festa in grande abbondanza saltuariamente, cioè per uno, due 0 pochi anni si può osservare in modo più o meno dannoso, e poi per un altro numero indeterminato di anni diventa rara. Ciò è certamente dovuto alle cause nemiche allo sviluppo della Galerucella, cause che possono essere abiologiche e biologiche. Tra le prime il clima deve avere, e forse specialmente come agente indiretto, la sua importanza, ma purtroppo io non ho dati di fatto per metterla in evidenza. Noto soltanto che nel 1903 e 1904, annate di forte siccità, nell’Umbria si ebbe un grande sviluppo di Galerucella. 2 O Ga b Una pioggia torrenziale quando le pupe si trovano radunate a pie degli alberi puö certamente sotterrarne molte ed altre tra- sportarne via; mentre la temperatura e lumidita possono favorire lo sviluppo di funghi o batterii parassiti della Galerucella. Una mortalità più o meno grande di individui si può avere per mancanza di cibo, quando il numero di Galerucelle, svilup- patesi nella 1® generazione, è così grande rispetto alla quantità di foglie d’olmi esistenti in una data regione da aver consumato già in luglio la maggior parte delle foglie. In Francia è stata osservata una grande mortalità di pupe per causa di un fungo che è stato ritenuto con probabilità per Sporotrichuin globuliferum; io osservai nel 1965 e nel 1909 molte . larve morte a pié degli alberi apparentemente per flaccidezza. Il capitolo delle malattie fungine e batteriacee di questo, co- me degli altri insetti dannosi, è però ancora tutto da studiarsi. Di insetti nemici della Galerucella io ho osservato i seguenti: Dermaptera: Anisolabis moesta (Serv.), predatrice di pupe. Hemiptera: Zicrona coerulea (L.) predatrice di pupe. Coleoptera: Lebia scapularis (Fourer.) predatrice di ova, larve e pupe. Hymenoptera: Tetrastichus xanthomelaenae (Rond.) paras- sita endofago delle ova. Diptera: Erynnia nitida Rond., parassita endofago della larva e dell’adulto. Oltre a tali parassiti il Rondani scrive che il Cav. Rognoni, Pre- sidente del Consiglio agrario di Padova, osservò un Ieneumonide che stava infiggendo l’ovopositore nel corpo di una Galerucella adulta. A tale parassita che egli non vide e che perciò non descrisse dette il nome provvisorio di Icnewmon gallerucarum. Ordo Dermaptera - Fam. Forficulidae. Anisolabis moesta (Serv.) O (Fig. XI). Nera, colle antenne fuliginee e il ventre fosco- ferrugineo, zampe fuliginee coll’apice della tibia e i tarsi fosco- testacei. Antenne di 17 (—18) articoli. Mesonoto con rudimento lineare delle elitre e metanoto col margine posteriore sinuato. Forcipe a branche poco più lunghe della lunghezza dell’ ot- tavo tergite dell'addome e poco curvate all'apice, mentre quelle = 968 - del maschio sono più corte e molto curvate. E’ lunga secondo gli esemplari da me raccolti a Bevagna 15-16 millimetri. Questa specie diffusa in tutta la regione mediterranea ed anche in paesi tropicali, nel 1903 e nel 1904 fu da me trovata a Bevagna abbastanza frequentemente in Agosto a pie degli olmi tra le pupe di Galerucella e fu più di una volta sorpresa a mangiar pupe. Posi anche esemplari vivi in tubi insieme a pupe di Galerucella e vidi che le Anisolabis afferra- vano prima una pupa col forcipe, la serravano fra le sue branche riuscendo cosi anche ad in- ciderne il tegumento e poi ripiegandosi col capo lateralmente l’afferravano colla bocca e la man- Fig. XI. giavano lasciando un po’ di rimasugli delle Femmina adulta (in- A I ; grandita circa 3 volte), Parti esterne chitinose. è Non so se qualche autore abbia fatto parti colari osservazioni sul nutrimento di questa specie, ma ricordo che è ben nota l’attività entomofaga dell’Anisolabis annulipes Lucas e di altri Forficulidi. Ordo Hemiptera - Fam. Pentatomidae. Zicrona coervlea (L.) Questo elegante cimicino (Fig. XII) ha una lunghezza di 6-7 millimetri ed una larghezza massima di c. 3..E' di un bel colore azzurro metallico colle antenne e le zampe nero-azzurre o nerastre. Il capo è tanto largo che lungo, troncato e arrotondato all’innanzi con antenne di cinque articoli, dei quali il secondo più lungo del terzo, con occhi poco prominenti e rostro giun- gente a livello delle anche posteriori. Dorso del torace punteggiato collo scutello più lungo del pronoto ed a forma di triangolo allungato colla parte posteriore però allargata e a margine arrotondato. Le elitre sorpassano di poco l’estremità dell’addome, Fig. XII. Adulto (ingrandito circa cinque volte). — 264 — Questa specie ha una larghissima distribuzione geografica estendendosi dall'Europa al Nord America, a tutta l’Asia e gran parte dell’arcipelago Malese. A quanto a me consta fu il Girard (1) il primo a rilevare che la Zicrona anzichè specie dannosa alle piante, come alcuni ritenevano, era carnivora e che nel mezzogiorno della Francia, dove era comune nelle vigne, dava la caccia alle altiche. Io presso Bevagna osservai abbastanza frequentemente questa specie allo stato di larva e di adulto a piè degli olmi dove in Agosto si trovavano le pupe di Galerucella e la vidi col rostro im- merso nel corpo di pupe. Raccolsi anche larve, che tenni in tubi e nutrii con pupe di Galerucella, a spese delle quali terminarono di svilupparsi. Perciò la Zicrona coerulea (L.) deve essere considerata come specie predatrice anche della Galerucella, Ordo Coleoptera - Fam. Carabidae. Lebia scapularis Fourer. Syn. Lebia turcica Fabr. et L. bimaculata Fisch. ADULTo (Fig. XIII, A). — Il capo è nero, il corsaletto aranciato o rosso giallastro, le elitre nere con due macchie colorate come il corsaletto, che incominciano alla base di ciascuna elitra e si estendono in lunghezza per oltre un terzo di tutta 1 elitra e in larghezza non raggiungono il margine interno e sono anterior- mente molto più strette che posteriormente; apice dell'addome nero. Antenne e zampe rosso-giallastre Elitre con solchi abbastanza profondi. Lunghezza del corpo fino a 5 millimetri o 5 !/,. LARVA. — Questa specie presenta una ipermatamorfosi avendo la larva del 1.° stadio di forma un poco diversa da quella del 2." stadio, e molto differente da quella del 3.° Io ho descritto minu- tamente tali larve in altro luogo (2) perciò qui mi limito a ri: portare le figure e un cenno su di esse. (1) Trait& el. d’entomologie III, p. 794 (1885). (2) Redia, II, pp. 73-78. î A Cd Sr POLAR, he oe ee SE è dn LARVA DEL l.° stADIO (Fig. XII, B). — Lunga 2 millimetri, subrettangolare, posteriormente un po’ assottigliata, di color ge- Fig. XIII. A, adulto (ingrandito circa nove volte); B, larva del primo stadio (ingrandita eirca quin- dici volte); C, larva del secondo stadio (ingrandita circa sei volte); D, larva del terzo stadio (ingrandita come la precedente); E, pupa (ingrandita circa sette volte). nerale quasi castagno eccettuate le parti intersegmentali di color terra d’ombra pallido, con zampe e antenne bene sviluppate. LARVA DEL 2.° stADIO (Fig. XIII, C). — Differisce dalla prima oltre che per le dimensioni che in lunghezza sono di 6 mm. e 2 di massima larghezza, per il corpo fusiforme. LARVA DEL 3.° STADIO (Fig. XIII, D). — Profondamente diversa dalla precedente per le antenne e le zampe cortissime, per il corpo sprovvisto di speciali placche chitinose in corrispondenza ai varii segmenti, ma ugualmente molle e di colore bianco Lunga 6 mm Pupa (Fig. XIII, E). — di color paglierino, lunga 4 millimetri e larga 2. Costumi. Era già noto agli entomologi che questo carabide si cibava allo stato adulto di larve di Galerucella luteola, ma nessuno prima di me aveva osservato i costumi della larva. Il Piccioli aveva soltanto descritto nel 1882 per il primo il bozzolo entro cui questa specie si trasforma in pupa. Le Lebie adulte svernano riparate alla base degli arbusti, che crescono sulle ripe incolte dei campi, o lungo le strade, e in primavera, quando gli olmi si sono rivestiti di foglie, esse si ar- — 266 — rampicano su quelli che crescono bassi negli stessi luoghi o vo- lano su quelli che isolati o maritati a viti si trovano in mezzo ai campi. Su tali piante esse agillissime vanno «irovagando per i rami col capo inclinato e fiutando in cerca di preda, che nella stessa epoca sanno dovervisi. trovare consistente in ova e larve della Galerucella luteola. In natura io non ho mai sorpreso adulti di questa Lebia di- vorare ova di Galerucella, ma ho visto ciò niù volte in tubi di vetro, perciò ritengo che anche in libertà essi si cibano di ova di Galerucella. Ho osservato invece varie volte su olmi bassi l’assalto delle Le - bie adulte alle larve di Galerucella. Esso ha luogo nel modo seguen- te: quando la Lebia ha accertato la presenza di una larva di detto insetto, si avvicina ad essa, le dà un rapido colpo con l’apparato boccale, poi ritira il capo e torna a darle un secondo colpo col quale generalmente l’afferra e incide il suo corpo. Fatta la ferita comincia senz’altro a mangiare le parti molli e in pochi momenti della mal capitata larva di Galerucella, anche se si tratta di una ormai adulta, non lascia che le parti chitinose più dure. Ho visto Lebie, che da tre giorni non prendevano cibo, at- ferrare, dopo averne mangiata una lunga 4 mm., una seconda larva; perciò si può ben dire che esse sono molto voraci. Durante tutto il mese di maggio e parte di quello di Giugno le Lebie vivono sugli olmi, dedicate alla caccia della loro preda prediletta. Nella seconda quindicina di Maggio i loro organi ge- nitali raggiungono la maturità e verso i primi di Giugno credo che cominci la deposizione delle ova. Io non ho potuto osser- vare ova deposte di Lebia, ma ai primi di giugno (3) ho tro- vato femmine con ova mature o quasi. Queste sono di forma ellittica e misurano mm. 0,80 nel diametro maggiore e mm. 0,55 nel minore. Dopo pochi giorni dalla deposizione delle ova deve avve- nire la nascita delle larve della Lebia, poichè nella metà di Giu- gno se ne trovano già numerose. La prima larva della Lebia scapularis (Fig. XIII, B) è di forma allungata a lati paralleli, depressa, con mandibole bene svilup- pate e zampe atte a camminare con una certa sveltezza. Essa conserva tale forma insieme alla sua agilità fino a che ha rag- giunto la lunghezza di circa mm. 3. In tale stato essa si trova intorno alla base degli olmi o tra le screpolature della corteccia i qs ee ows — 267 — degli stessi nella medesima epoca, in cui le larve mature di Ga- lerucella, abbandonata la chioma di dette piante sono andate a trasformarsi in pupa alla base degli olmi o tra le screpolature della loro corteccia, ciò che ha luogo specialmente dal 10 alla fine di Giugno. La presenza contemporanea negli stessi luoghi delle larve di Lebia e delle pupe di Galerucella dipende dall’ istinto delle prime, che le conduce in cerca di nutrimento, che consiste per esse, in tale stato, di dette pupe. La prima larva di Lebia tro- vata una pupa di Galerucella attacca con le sue adunche e forti mandibole il tegumento del corpo di quella e, sforacchiatala, mangia col capo fitto nell'interno della pupa tutte le parti molli di questa. Così lautamente cibandosi non tarda la prima larva a crescere ed a caricarsi di grasso per tal maniera da diventare fusiforme e giungere alla lunghezza di 6 mm. con una larghezza di 2 nella parte mediana del corpo (Fig. XIII, C). Per tale enorme ingrassamento la larva di Lebia, pur conservando tutti i suoi carat- teri anatomici non può più muoversi agevolmente come nei suoi primi stadii; le sue gracili zampe appena le servono per trasportarsi lentamente, aiutata anche dai movimenti vermicolari dell'addome, Ridotta in tale stato detta larva potrebbe essere una ghiottoneria ricercata da molti altri insetti, che potrebbero facilmente impa- dronirsene, se restasse senza alcuna protezione appena a qualche centimetro sotto il suolo; però le Lebie hanno risolto il problema di poter diventare grasse, fino a non potersi può muovere libera- mente, costruendosi con seta, secreta dai tubi malpighiani e filata attraverso l’apertura anale, un riparo sericeo, un bozzolo entro cui la larva sì protegge dai nemici. Tale bozzolo (Fig. XIV, A) è di forma fondamentale ovale con un diametro longitudinale medio di 6mm., essendovene anche di 8 e taluni di 4, $ però il più delle volte è di forma Fig. XIV. irregolarissima. A, hozzola ‘(ingrandito circa quattro Il suo colore è per lo più giallo volte; B, fili di seta della parete del Aa 5 2 bozzolo (molto ingranditi). citrino o giallo zolfo, ma qualche volta isabellino o terreo. E’ costituito di fili di seta (Fig. XIV, B) di grossezza variabile (L 5-40) intrecciati e saldati fra di loro in modo variabilissimo risultando così un rivestimento rado, che lascia vedere abbastanza — 268 — la larva o pupa, che racchiude. I fili sono molto più fitti nella parte interna che nell’esterna, ed in quella anche un po’ più sot- tili che in questa, in modo da dare l’apparenza, ad occhio nudo, che tutto il bozzolo sia rivestito internamente da una membra- nella liscia. I fili di seta sono fragili. La larva della lunghezza di 4-5 mm comincia a costruirsi il bozzolo, lasciando per qualche tempo un'apertura attraverso la quale continua a divorare le pupe di Galerucella e alle volte racchiude nel proprio bozzolo anche la vittima. La prima forma larvale di ZLedia, raggiunge così il suo mas- simo sviluppo (Fig. XIII, C) e dopo pochi giorni, da quando ha finito di nutrirsi e si trova riparata nel sopra descritto bozzolo, va sog- getta ad una muta, in seguito alla quale si ha una seconda larva (Fig XIII, D) con un tegumento di colore uniformemente paglierino, un apparato boccale inadatto a masticare e con zampe cortissime in guisa di monconi, come ugualmente le antenne. Da questa 2* forma larvale si passa ad uno stadio di pre- pupa la quale ha già il capo molto simile all’adulto, il mesoto- race ed il metatorace cogli accenni delle ali, mentre l'addome conserva ancora visibili 10 segmenti. Dalla prepupa, si passa alla pupa, della quale nella fig. XIII, E è rappresentato il primo stadio con accenni delle ali già molto lunghi ed addome con 8 segmenti visibili, e poscia al 2° stadio di pupa, dalla quale si ha l'adulto Dal secondo stadio della prima forma larvale sì giunge al- l'adulto in quindici a venti giorni. Gli adulti della Lebia della prima generazione riprendono sugli olmi la caccia alle uova e larve di Galerucella e verso la metà di Luglio cominciano ad attendere anch'essi, dopo gli amori, alla deposizione delle ova, dalle quali alla fine di Luglio e primi di Agosto si hanno le larve, che trovano alla base degli olmi cibo abbondante nelle pupe della seconda generazione di Gale- rucella. Gli adulti di Lebia della seconda generazione si hanno nella seconda metà di Agosto e nei primi di Settembre, e di essi i primi trovano ancora da cibarsi sugli olmi delle larve ritarda- tarie di Galerucella, gli altri si cibano delle larve adulte e delle pupe di Galerucella, che trovano ancora alla base degli alberi di olmo. Verso la metà di Settembre cominciano a cercare nei Ag. pe A" ERE Rn — 269 — margini delle fosse dei campi e nelle ripe degli stessi un riparo per passarvi l’inverno. In due anni di osservazioni, fatte tutte nei dintorni di Bevagna (Umbria), non ho potuto osservare alcun parassita della Lebia scapularis. IMPORTANZA DELLA Lebia scapularis NELLA LOTTA NATURALE CONTRO LA GALERUCELLA. -- La Lebia scapularis allo stato adulto si ciba di larve e, come si pud dedurre da quanto ho visto in laboratorio, di ova, allo stato di larva di pupe; essa perciò at- taccando la stessa vittima da ovo a pupa riesce certo a distrug- gere un numero di Galerucelle che si possono calcolare almeno di venti per ogni individuo e apporta così il suo buon contributo alla distruzione della Galerucella. Coccinella lyncea Oliv. ADULTO (Fig. XV, C). — Corpo a contorno un po’ ovale, molto convesso, nero col margine anteriore del pronoto, una linea me- diana dello stesso ed una macchia angolare anteriore gialli o Fig. XV. A, larva (ingrandita circa otto volte); B, pupa (ingrandita circa nove volte); C, adulto (ingran- dito circa dieci volte). aranciati come i margini laterali delle elitre e le sei macchie di ciascuna, delle quali le tre submarginali sono riunite alla linea marginale e delle tre interne l’anteriore e la posteriore, sono più o meno arrotondate e la mediana è trasversale, reniforme, colla convessità rivolta in dietro. Nel maschio il capo è giallo. Lun- iy pees ghezza del corpo negli esemplari da me osservati da 3-3,8 per 3-3,2 millimetri di larghezza. i LARVA (Fig. XV, A) — Capo e torace neri brunastri e addo- me nero colle parti lasciate bianche nella figura di color giallo, Fig. XVI. 1, Capo prono; 2, capo supino; 3, mandibole; 4, zampa; 5, estremità della zampa dalla faccia anteriore; 6, la stessa dalla faccia posteriore. eccetti i lati del 1° e 4° segmento addominali che come le pleure sono biancastri o paglierini. Capo con tre ocelli, antenne molto corte, biarticolate, super- ficie fornita di peli e setole come si vede nella Fig. XVI, 1-2 Mandibole (Fig. XVI, 3) con apice terminato in due denti disu- guali. Palpi mascellari lunghetti, di 3 articoli oltre un breve pal- pigero, e palpi labiali di due. Dorso del torace e dell'addome forniti di peli abbastanza nu- merosi e corti. Zampe (Fig. XVI, 4) lunghe, coll’articolo tarsale più lungo del femore e all’apice (Fig. XVI, 5-6) fornito sopra di tre lunghe setole clavate e sotto e sulla faccia posteriore di molte setole clavate abbastanza lunghe. Unghia terminale fortemente rivolta in basso, assottigliata, acuta. Lunghezza del corpo mm. 6 e larghezza massima 1,6. Pupa (Fig. XV, B). — Bruna, con due macchie cuoriformi gial- lastre ai lati del pronoto e macchie giallo-cremee corrispondenti a quelle bianche della figura. Nuda. Lunga 4 millimetri e larga 2,9. RITI. ee È ki — 271 — Costumi. A Portici e a Barra (Napoli) ho osservato sugli olmi non rari gli adulti e le larve di questa graziosa Coccinella e ho potuto notare che si cibono di ova di Galerucella luteola. Su rami bassi di olmo ho potuto vedere larve e adulti divorare ova di tale in- setto e in tubo di vetro ho seguito lo sviluppo di larve del pe-. nultimo stadio ad adulto contando le ova divorate. Due larve lunghe mm. 4-5 poste in tubo di vetro il 16 Giu- eno e nutrite con ova di Galerucella, il giorno 18 dello stesso mese compirono una muta, che deve essere stata la seconda, e il 22 Giugno si fissarono e si trasformarono il giorno seguente in pupa, dalla quale uscì l’adulto il 28 Giugno. Questa Coccinella compie le mute larvali e la trasformazione in pupa sulle foglie dell’olmo stesso alle quali aderisce colla estre- mità anale per mezzo di una sostanza appicicaticcia emessa at- traverso l’ano. Dal 16 Giugno al 22 Giugno esse consumarono 214 ova, forse altrettante ne avranno consumate dalla nascita al momento in cui le misi in tubo, perciò si può ritenere che una larva di Cocci- nella lyncea distrugge circa duecento ova di Galerucella. La larva di questa Coccinella si vede girovagare per i rami degli olmi sulle foglie esplorandole, quando ha fame, in cerca di ova; trovatele, le addenta e le succhia e le divora lasciando di esse soltanto la parte basale del chorion, come ho visto fare dalla Lebia scapularis. Anche gli adulti della Coccinella lyncea, devono mangiare ova di Galerucella in buona copia, infatti io ho visto che due di essi nati in laboratorio il 18 Giugno tenuti in tubi consumarono fino a tutto il 22 dello stesso mese ben 211 ova. Questa specie di Coccinella si estende in tutta la regione del Mediterraneo e giunge in Austria e nella Germania meridionale. E° ritenuta dagli Autori rara o poco comune. Ordo Hymenoptera — Fam. Chalcididae. Tetrastichus xanthomelaenae (Rond.) Sgn. Oomyzus gallerucae Rondani (nec Fonscolombe), Bull. Com. agr. Padova, 1870, p. 5, estr. Tav. Fig. 5-8; O. ranthomelaenae Rond. Boll. Soc. ent. ital. 1872, p. 53; O. gallerucae Rond. Ibidem 1877, p. 191, T. II, f. 64-67; Tetrastichus xanthomelaenae Marchal, Bull. Soc. ent. France, 1905, p. 82; Masi, Boll. Lab. Zool. Portici IH, p. 131, Fig 34. — 272 — FEMMINA (Fig. XVII). — Corpo di color verde molto scuro, lucente, cogli occhi rosso-scuri, le antenne giallo-scure grigiastre; le zampe giallastre coi femori bruno-neri eccetto che all’ estre- Fig. XVII. Femmina (molto ingrandita). mità. L’ultimo articolo .del tarso è pure alle volte di color bruno. Le ali sono tra- sparenti colla nervatura grigio azzurro- gnola. Lunghezza del corpo mm. 0.65-0.75. MascHIOo. — Differisce della femmina per le proporzioni minori, le antenne di. versamente conformate, per l’addome più ristretto del torace, per le zampe un poco più allungate, coi femori posteriori del co- lore delle tibie. Per una descrizione par- ticolareggiata degli adulti di questa specie si consulti il sopracitato lavoro del Masi. Ovo. — Questo (Fig. XVIII) è più di tre volte più lungo che largo coi due poli convessi e misura in lunghezza mm. 0,241 ed in larghezza 0,075. LARVA. — La larva neonata (Fig. XVIII) ha il corpo piegato un po’ ad arco colla parte anteriore assottigliata alquanto più stretto del protorace e la parte posteriore più assottigliata della anteriore. Il capo è lungo, convesso superiormente, pianeggiante al ventre. Non ha antenne distinte e presenta tre piccole sporgenze lamellari per lato ed un’ altra, per lato, ventrale poco lon tana dalla base e subconica; ai lati dell’apertura boccale è fornito di poche setole. Il tegumento di tutto il resto del corpo esaminato a forte ingrandimento mostra una scultura caratteristica come si vede nella fi- gura XVIII; inoltre il secondo e terzo segmento del torace e i primi otto addominali hanno al essendo il capo Fig. XVIII. A destra un ovo e a sinistra una larva neo- nata (molto ingranditi). margine posteriore una serie di setole che si estendono dal dorso fin verso la parte mediana dei lati Questa larva misura in lunghezza mm. 0.29 ed in larghezza 0.10 ed accrescendosi mentre conserva la stessa dimensione del capo, aumenta nel resto in lunghezza ed in larghezza e quindi quando ha raggiunto la lunghezza di circa mezzo millimetro mostra un capo molto più piccolo rispetto alla larghezza del torace. LARVA ADULTA. — La larva nell’ultimo stadio (Fig. XIX) as- sume la forma più consueta alle larve adulte dei parassiti ime- notteri, cioè ha un corpo tozzo, un po’ assottigliato anteriormente e posteriormente con capo brevissimo che ha il contorno continuante gradatamente con quello del torace, sprovvisto di antenne evidenti e di altre appendici, con mandibole robuste, subtriangolari. Il torace e l’addome sono nudi E’ di colore vitellino, eccetto il capo e il protorace che sono pallidi, ed è lunga mm. 0.92, larga (di fianco) 0.45. DISTRIBUZIONE. — Questa specie è fino ad ora nota della Francia e dell’ Italia come parassita della Galerucella luteola. Probabilmente ha la stessa distribuzione geografica di quest’ultima specie. Fu introdotta in Nord America dal Prof. L. O. Howard nel 1907, ma non è ancora accertato che vi si sia acclimatata. Fig. XIX. Larva adulta (ingrandita). Costumi. Il primo a notare questo Tetrastichus come parassita delle ova di Galerucella luteola fu il Rondani; in seguito il Marchal si occupò dei suoi costumi rilevando per il primo che gli adulti di questa specie sogliono anche pungere coll’ ovopositore le ova di Galerucella per succhiarne il contenuto, come anch'io ho 0s- servato e qui appresso riferisco. Non è ancora accertato come l’adulto del Telrastichus xan- thomelaenae passi i mesi da Settembre a Maggio dell’anno suc- cessivo, ma è probabile che esso sverni in tale stato in ripari naturali forniti dalle siepi, dalle corteccie sollevate degli alberi ed altri simili. Ciò che io ho potuto osservare si è che anche dalle ultime nidiate di ova di Galerucella, che io ho raccolto a Bevagna alla fine di Agosto, ho ottenuto sempre gli adulti dopo pochi giorni: nel 1905 gli ultimi il 4 Settembre. Perciò non tro- vandosi più ova di Ga/erucella in tale epoca, essi o dovrebbero 1 n — 274 — parassitizzare ova di altri insetti o passare l’ inverno allo stato adulto; io fino a prova contraria sto per l’ultima probabilità. ll Tetrastichus torna sugli olmi quando cominciano a esserci le ova di Galerucella, che io ho trovato già parassitizzate alla metà di Maggio. NUTRIMENTO E DEPOSIZIONE DELLE OVA. — Il Tetrastichus si nutre volentieri, come altri Imenotteri, di sostanze zuccherine, ma in natura se non l’unico, forse il principale suo nutrimento è il vitello delle ova di Galerucella, che esso succhia dopo aver fo- rato il chorion (guscio) col suo ovopositore. Giunto un Tetrastichus, che ha bisogno di nutrirsi (o di depo- sitare le ova) presso un gruppo d’ova di Galerucella, prima le tasta, poi si arrampica, cammina e gira su di esse in vario senso, quando lo vuole, movendo rapidamente le antenne dall’ alto in basso. Riconosciuto un ovo nelle condizioni desiderate appoggia bene le zampe, indi inalza I’ addome ripiegando contemporanea- mente la sua estremità in sotto e in avanti fino ad appuntare l'estremità dell’ovopositore sulla superficie dell’ovo. Allora preme l’ ovopositore contro l’ovo per conficcarvelo mentre ridistende l'addome e fa più forza per introdur- re tutto l’ovoposi:- tore nell’ovo facen- do assumere in que- sto momento all’ad- dome, visto di fian- co, una forma quasi di triangolo isosce- le coll’apice corri- spondente alla ba- se dell’ovopositore (Fig. XX). Ciò fatto il Tetrasitchus alza Gruppo di ova di Galerucella, su cui si vede in alto a sinistra un e abbassa l’ovopo- Tetrastichus coll’ ovopositore conficcato nell’ovo e a destra e in sitore a guisa di basso due Tetrastichus ehe stann » suechiando il tuorlo che hanno stantuffo piegan- fatto uscire dall’ovo (ingranditi). alt ER DOSE ICEO, oe 0099000200 2209 0 0; < ® Da IS es ©, ©, 0. O 0 oO, O, o < so; Be OSO, 9050 8508, OL, I oes a SO, (a dosi anche ora di quà ed ora di là e così continua per un tempo molto variabile da pochi secondi fino anche a due minuti. Tale atto viene eseguito per due scopi 0 per procacciarsi il nu- trimento o per deporre l’ovo o per l’uno e l’altro insieme. Nel primo caso a me è sembrato che l’operazione non si protrae oltre un mi- nuto e perlopiù meno, nel secondo invece oltre un minuto fino a due. Quando il Tetrastichus vuole nutrirsi, ritirato 1’ ovopositore dall’ ovo si porta rapidamente un poco indietro fino a giungere colla bocca sulla ferita fatta dall’ ovopositore (Fig. XX) e man- gia avidamente il tuorlo che attraverso di essa prima geme e poi è succhiato. Il Tetrastichus quando è intento a tale lavoro è molto man- sueto, non abbandona che a forza il gruppo delle ova e può es- sere osservato con tutto comodo anche al microscopio. Una volta che abbia succhiato da una ferita quanto ha po- tuto, il Teltrastichus può cambiare posto e ovo, ma spesso torna a pungere lo stesso ovo nel medesimo punto e a succhiare nuo- vamente, come ho visto fare talora anche per cinque volte con- secutive. Nel depositare l’ovo l'operazione visibile compiuta dal Tetra- stichus è quella descritta per l'introduzione dell’ovopositore ma, come ho detto, mi è sembrato che essa si prolunghi un po’ di più, fino a due minuti. Per accertare questo in modo assoluto biso- gnerebbe aprire molte ova dopo ogni introduzione di ovopositore di ogni Tetrastichus. Il chorion dell’ovo in corrispondenza alla puntura presenta in seguito una piccola macchia grigiastra. Ogni Tetrastichus depone in un ovo di Galerucella un ovo, ma varii Tetrastichus possono deporre in uno stesso ovo; per que- sto si possono trovare in ova di Ga/erucella più larve di Telrasti- chus, però una di esse soltanto sembra che possa giungere a com- pleto sviluppo perché, almeno per quanto io ho osservato, in un ovo di Galerucella si trova sempre una pupa di tale parassita. SVILUPPO E GENERAZIONI. — In estate il Telrastichus im- piega da 10-12 giorni da ovo ad insetto perfetto e appena adulto è capace di cominciare a depositare ova. Ammettendo che la 1° sua generazione si compia generalmente verso il 20 Maggio, devono averne luogo almeno altre 8 in Giu- gno-Luglio-Agosto, perciò il numero totale delle generazioni an- nuali di questa specie si può ritenere di nove. IMPORTANZA del TETRASTICHUS XANTHOMELAENAE. — Questo è uno dei parassiti molto utili nella lotta naturale contro la Ga- — 276 — lerucella e certamente in alcune annate deve essere la causa prin cipale della riduzione numerica della Galerucella stessa. Esso da noi si trova in tutte le località dove io ho osservato la Galerucella ; nel 1904 a Boscoreale, nel 1909 a Portici in Luglio quasi tutte le ova di Ga/erucella erano da esso parassi- tizzate. CAUSE NEMICHE AL TETRASTICHUS. — I predatori di ova, come la Lebia scapularis e la Coccinella lyncea si debbono conside. rare come parassiti del Te/frastichus perchè mangiano ova sane e ova da esso già inquinate, ma l opera di tali predatori non per questo si può considerare dannosa, perchè non sempre le ova di Galerucella sono in maggior parte infette di Tetrasti- chus e nel calcolo delle probabilità è da ritenersi che l’opera loro è di regola utile e congiunta a quella del Te/rastichus accelera la diminuzione della Galerucella. Ordo Diptera — Fam. Tachinidae. Erynnia nitida R.-D. ApuLTO (Fig. XXI) — Nero colla parte anteriore superiore del torace con una sfumatura cenerina, capo cenerino vellutato con occhi castagni, anten- ne castagne-nerastre con setola nera. Ali ialine con alula e squama di color cre ma pallido. Corpo setoloso co- me mostra la figura. Lunghezza fino a 5 millimetri e larghez za ad 1,8. Uovo. — Questo e allungato ellittico, Fig. XXI. circa tre volte. più Adulto (ingrandito circa otto volte). lungo che largo, colla faccia ventrale pia- neggiante o poco concava e la dorsale alquanto convessa. È lungo mm. 0.390-0.420 e largo 0 150. aan. LARVA. — La larva completamente sviluppata (Fig. XXIII) è lunga millimetri 4,5-5 e larga 1,8-2, è molto assottigliata anterior- Fig. XXII. A, Prima larva (molto ingrandita); 58: 1-3, mandibole IAA A i ae dibola della larva adulta (molto ingrandite). (Fig. XXII,B 1-3) anteriormente saldate pendice terminata ad uncino bere sviluppata (lunga p 40), acuta all’estremità e legger- mente seghettata nel margine dorsale convesso. PuPARIO. — E°’ subcilin- drico colle due estremità con- vesse e quella posteriore un poco più assottigliata dell’an- teriore. E’ di colore fulvo più o meno pallido o scuro se_ condo l’età ed è lungo 2 mm, e largo1,8-2. Costumi. Questo tachinide fu de scritto dal Robineau-Desvoidy, ma il primo ad osservare il parassitismo della sua larva nelle larve di Galerucella lu- mente, poco posterior- mente. Il tegumento è liscio eccetto un’area dor- sale e ventrale anteriore o posteriore fornita di brevissime spinette visi- bili, come tali, soltanto a fortissimo ingrandi- mento. E’ fornita di due brevi mandibole confor. mate come si vede nella Fig. XXII, B, 4. La prima larva (Fig XXII, A) ha le mandibole insieme e formanti un’ap- Fig. XXIII. > . . . Larva adulta: A dal dorso e B dal ventre teola fu il Prof. Celi di Mo- dena. Il Rondani che riferì le osservazioni del Celi aggiunse che (molto ingrandita). egli aveva osservato le v > i AT ENTE one OHR ee larve di tale Dittero parassite anche degli adulti della stessa Galerucella. Intorno ai costumi di questa specie ecco quanto io ho os- servato. L'Erynnia nitida passa il lungo periodo, che va dalla fine di Agosto o prima quindicina di Settembre al Maggio (10-20) del- l’anuo seguente allo stato di larva nel corpo degli adulti di Ga- lerucella luteola. Tale larva dall’Agosto all’Aprile si accresce di molto poco, trovandosi ancora nella prima quindicina dell'ultimo mese ricordato (se la Galerucella non ha assunto altro cibo) larve di un millimetro di lunghezza. L’accrescimento delle larve è ra- pido invece quando l’adulto di Ga/erucella ricomincia a nutrirsi perchè verso la fine di Aprile e primi di Maggio già si trovano larve completamente sviluppate e pupe. Quando la larva dell’Erynnza è ancora piccola si trova nella parte posteriore della cavità viscerale dell’ adulto della Galeru- cella tra il tessuto adiposo circondata da una cisti formata di un sottile strato di cellule dell’ ospite e addossata coll’ estremità po- steriore ad una trachea, in modo simile a quello osservato per altro Tachinide (Viviania cinerea Fall.) dal Nilsen 1). Divenendo adulta a spese dei tessuti del suo ospite finisce per occuparne tutta la cavità toracica posteriore e quella addominale. Così per la pre- senza della larva parassita l’addome si rigonfia, come nelle fem- mine che contengono molte ova, e la Galerucella offesa nei suoi organi vitali muore. La larva dell’Erynnia adulta si dispone secondo |’ asse lon- gitudinale del corpo della Galerucella coll’estremità cefalica ri- volta verso l’ano e in tale posizione si trasforma in pupa. Con- servando il pupario la posizione della larva, quando l’adulto fuo- riesce dal corpo della vittima si apre un foro nella parte poste- riore del corpo stesso tra gli ultimi tergiti e sterniti o lateral- mente tra sli uni.e gli altri: Nel 1905 gli adulti di questa generazione fuoriuscirono dal 10-21 Maggio. A Bevagna nel 1904-1905 circa il 10 °/, degli adulti iber- nanti di Galerucella erano infetti di £7ynria. Gli adulti di Eryn- nia nati in Maggio trovano appunto in tale epoca sugli olmi le larve di Galerucella e sul corpo di queste vanno a depositare le (1) Entom. Meddelelser, II R. 4 Bd. pp. 1-126, Tav. 1-IV (1909). — 279 — loro ova, dalle quali nascono larve che penetrano nel corpo delle larve della Galerucella a spese delle quali si sviluppano. Io non ho osservato la deposizione delle ova dell’ Erynnia, ma dalla grandezza di tali ova ritengo come molto probabile che esse come quelle di Tachinidae, che hanno ova simili, vengono denoste sul corpo delle larve di Galerucella Le larve di Galerucella infette di £7/7m774 discendono dagli olmi come fanno quelle sane e insieme con queste si portano alla base delle piante, ma mentre le sane si trasformano in pupe, quelle che contengono la larva di Lrynnia non si ravvolgono ad arco perchè la larva parassita ormai, terminando di svilup- parsi, rapidamente occupa gran parte del corpo della larva di Galerucella riducendolo alle parti scheletriche e in esso si tra- sforma in pupa Il pupario resta perlopiù coperto (Fig. XXIV, A e B) dal te- gumento della larva della Galerucella, però talvolta fa crepare detto tegumento in corrispon- denza al torace e sporge in parte attraverso tale fenditura (Fig XXIV, C). La spoglia della larva della Galerucella, quando contiene il pupario dell Krynnia, è lunga mm. 5, larga 2,2-2,4 perchè il suo tegumento si è rag- grinzato, in ispecie posterior- mente, e si è disteso un po’ in Puparii di Erynnia circondati dall’esoscheletro corrispondenza al torace; la Spo- della larva di Galerucella (ingranditi circa sei glia del capo e piu o meno ri- ei: piegata in basso o di fianco. L’adulto fuoriesce rompendo il pupario e la spoglia della vit- tima se c’è rimasta, nella parte anteriore, che corrisponde al mesonoto e al pronoto della vittima stessa. A Bevagna ottenni i primi adulti di Erynnia da larve di Galerucella il giorno 18 Giugno. Il Rondani riferisce che il citato Celi di Modena osservò questo dittero anche parassita delle pupe di Galerucella, ma io non ho potuto vedere ciò in caso alcuno. Non ho nemmeno osservato adulti di Galerucella. della pri- ma generazione parassitizzati da Mrynnia, ma questo fatto prima Vig. XXIV. — 280 — di essere dato per certo ha bisogno di essere confermato con esame di molti individui. Gli adulti di £7y77/4 della 1° generazione certamente inqui” nano anche le larve di Ga/erucella della 2° generazione avendo io raccolto molte larve parassitizzate anche in Agosto a Beva- gna ed avuto gli adulti dal 10-20 di detto mese. Nel 1909 a Portici ebbi adulti da larve di Galerucella an- che in Luglio. NUMERO DELLE GENERAZIONI. — Questa specie compie una generazione da Agosto a Maggio negli adulti di Galerucella e almeno due primaverili-estive nelle larve della stessa specie; dico almeno due, perchè per quanto la presenza delle vittime (special- mente coi ritardatarii) lo permettono, potrebbero aversene anche tre. Infatti ammettendo anche che le larve di Galerucella fossero state cominciate a parassitizzare a Bevagna il 15 Maggio essendosi ottenuti gli adulti dell’ Hrynnia il 18 Giugno, si deve ritenere che lo sviluppo dell’Erynnia da ovo ad adulto in primavera av- venga in poco più di un mese e perciò dalla metà di Giugno alla metà di Agosto potrebbero aversi altre due generazioni. NUMERO DELLE OVA DEPOSTE. — In una femmina di Krrynnia nutrita per pochi giorni con miele in Maggio le ova completa- mente, o quasi, sviluppate, furono contate in numero di 150, perciò il numero totale delle ova, che una femmina depone deve essere abbastanza elevato e almeno di duecento. - In ogni larva, come in ogni adulto, di Galerucella si sviluppa una larva di E7ynnia, perciò un ovo deve essere deposto su cia- scuna vittima, però nelle annate di abbondanza di Erinnie potrà accadere, come per altre specie, che sopra la stessa vittima vengano deposte due o più ova ed in tal caso una larva potrà continuare lo sviluppo e le altre saranno destinate a morire op- pure a tutte toccherà quest’ultima sorte. IMPORTANZA DELL’ ERYNNIA NITIDA NELLA LOTTA NATURALE CONTRO LA GALERUCELLA. — Dato il numero delle generazioni, almeno tre, che compie questo Dittero e il numero di ova che esso depone, si potrebbe considerare come un ottimo parassita, ma purtroppo esso va soggetto agli attacchi di almeno una specie di Tetrastichus e forse di due altri Calcididi (Dibrachys bouchea- nus e Pleurotropis sp.) e di un Proctotrupide. Soltanto la generazione che attacca gli adulti sembra che vada esente da parassiti. SATIN N VITE RI ee RR r : "9 Parassiti dell’ Erynnia nitida. Tetrastichus rapo Walk Syn. Cirrospilus rapo Walker, Ann. Nat. Hist. III, 1839, p. 415; Tetrastichus rapo Walker, List Hym. Brit. Mus. Chaleid. I, 1846, p. 76; Tetr. microgastri Martelli, Boll. Lab. Zool. Portiei I, 1907, pag. 220, fig. 11; Tetr. rapo Masi, ibidem, III, 1908, p. 133, fig. 36. FEMMINA (Fig XXV) — Colore generale del corpo nero-ver- dastro con riflessi metal'ici, Occhi di color rosso-scuro, antenne di color ‘terra d'ombra; zampe nere-verdastre ec- cetto l’apice del femore, le tibie e i primi 3 articoli del tarso che sono di color nocciola giallastro. Lunghezza del corpo fino a due millimetri nella femmina; il ma. Pig. XXV. schio è sempre Femmina (ingrandita; da Martelli). alquanto più pic- colo. Per una lunga descrizione si confronti il lavoro citato del Masi. Costumi. Questo Tetrastico, che è stato da me trovato comune a Be- ragna, Portici e Boscoreale, deve depositare le ova nella larva dell’Erinnia, quando quest’ultima si trova ancora nella larva viva della Galerucella. Le larve di Erinnia inquinate dal Tetrastico giungono a tra- sformarsi in pupa come quelle sane. — 282 — Io non ho osservato mai la deposizione, ma ho raccolto a piede degli olmi pupe di Erinnia, dalle quali spesso ho ottenuto tale parassita invece del Dittero. Nel Giugno del 1905 di 117 puparii di Erynnia nitida 54 furono trovati parassitizzati dal Tetrastichus rapo. In ogni larva di Erynnia vengono depositate varie ova, delle quali possono svilupparsi, come io ho osservato, persino 19, pero il numero più frequente di adulti di Tetrastico che si sviluppano in una pupa di Erinnia è quello di 6-8, che possono essere in parte maschi e in parte femmine in proporzioni molto variabili Il tempo che questo Tetrastichus impiega a svilupparsi da ova ad insetto perfetto deve essere di 20-30 giorni in estate, però esso al massimo deve avere tre generazioni annuali, delle quali la terza si prolunga dall’Agosto o Settembre al Maggio dell’anno seguente. Infatti io ho osservato che da puparii di Erynnia raccolti a Portici il 17 Agosto 1905 gli adulti dei Tetrastichus cominciarono a venir fuori il 28 Maggio 1906 e da puparii raccolti a Bevagna nel Settembre dello stesso anno gli adulti si ebbero pure nella seconda quindicina di Maggio. Martelli ha osservato questa specie parassita di due Imenot- teri: Apanteles glomeratus Reinh. e Anilastus ebeninus Thoms, parassiti alla loro volta della Pieris brassicae L. Coincidendo il ciclo del Tetrastichus rapo, parassita del- lErynnia nitida, perfettamente con quello della sua vittima, è da accertarsi con esperimenti (che eseguirò o farò eseguire) se esso costituisca una sottospecie biologica diversa da quello che parassitizza i detti Imenotteri. PARASSITI DI TETRASTICHUS RAPO ? — Da puparii di Erynnia a Portici ho ottenuto insieme ai Telrastichus pochi esemplari dei Calcididi Dibrachys boucheanus Thoms. e Pleurotropis sp. e 8 esemplari di un Proctotrupide: Tropidopria erynniae Kiefter (1). (1) Tropidopria erynniae Kieffer, n. sp. Y 9. Noir; antennes sauf le scape, pattes et abdomen d’un roux brun, parties amincies des pattes plus claires, les 4 derniers articles antennaires de la femelle bruns. Téte globuleuse. Scape du male plus long que les articles 2 et 3 réunis; 3¢ article cylindrique, aussi long que le 4¢, qui est arqué et de moitié plus long que le 5e; articles 5-13 graduellement raccourcis, un peu amincis basalement, tous plus longs que Non avendo fatto alcuna osservazione intorno a tali parassiti non posso aftermare se sono parassiti primarii dell’Erynnia o del Tetrastichus RIASSUNTO INTORNO AGLI INSETTI PARASSITI DELLA GALERUCELLA DELL’OLMO. Dalle mie osservazioni innanzi esposte risulta che la Gale- rucella dell’olmo puö essere attaccata in Italia dai seguenti pa- rassiti: Krynnia nitida, Tetrastichus xanthomelaenae, Lebia scapularis, Coccinella lyncea, Anisolabis moesta, Zicrona coe- rulea. Di questi i due primi e gli ultimi due sonc parassiti primarii, mentre la Ledbia scapularis e la Coccinella lyncea po- tendo mangiare anche ova già inquinate dal Tetrastichus xan- Ihomelaenae, e la Lebia adulta anche larve inquinate da Erynnia sono ora parassiti primari ed ora socondarii. L’Erynnia nitida quando è parassita delle larve di Galeru- cella è attaccata dal Tetr'astichus rapo, e la stessa Erynnia,o il Tetrastichus suo parassita, possano essere attaccati dal Dibrachys boucheanus, dal Pleurotropis e dalla Tropidopia erynniae. Perciò riassumendo in un quadro tali rapporti dei parassiti rispetto alla Galerucella, avremo : gros, le 14° deux fois aussi long que le 15€; flagellum dépourvu de verti- cilles mais simplement pubescent, pour ce caractère, cette espèce se distingue de tous les autres Tropidopria. Chez la femelle, les articles 2-7 sont égale- ment minces, graduellement raccourcis, plus longs que gros, 8° à peine plus gros que le 7° et pas plus long que gros, 9-12 formant une massue non su- bite, graduellemente grossie, 9-11 un peu transversaux, 12° ovoidal. Scutel- lum avec une fossette basale, disque comprimé ou caréné. Segment médian à lamelle triangulaire. Métapleures et pétiole 4 pubescence blanche. Ailes longues, marginale jaune. Abdomen faiblement convexe, tergites 3-6 très transversaux et graduellement amineis (7 9), les suivants non distincts, Taille : 1,5 mm, os _ Parassiti primarii Parassiti secondarii Parassiti terziarii 1. Tetrastichus xantho- 1. Lebia scapularis | melaenae | 2. Coccinella lyncea | 2, Erynnia nitida 1. Tetrastichus rapo | ? 1. Dibrachys boucheanus » » I» 2. Pleurotropis » » | » 3. Tropidopria erynnice » » 2. Lebia scapularis | » ? 3. Dibrachys boucheanus | » » » 4. Pleurotropis » » » 5. Tropidopria erynniae | 5. Lebia scapularis 4. Coccinella lyncea o. Zicrona coerulea 6. Anisolabis moesta Dei parassiti primarii il Tetrastichus xanthomelaenae, la Erynnia nitida e la Lebia scapularis per ora sono conosciuti come parassiti particolari della Galerucella luteola ed essi cer- tamente hanno una grande importanza nella riduzione numerica della Galerucella stessa. METODO DI LOTTA CONTRO LA GALERUCELLA. METODO NATURALE. — Nel caso presente, da quanto sappiamo intorno ai parassiti primarii della Galerucella dell’ olmo, non è possibile consigliare un allevamento del Tetrastichus xanthome- laenae perchè non è cosa agevole raccogliere sugli olmi d’ alto fusto le ova di Galerucella, perciò la moltiplicazione di tale utile parassita dobbiamo pur troppo lasciarla in balia delle condizioni naturali; soltanto se in una località se ne costatasse un anno una vera scarsezza ed in un’altra un’abbondanza, si potrebbero traspor- tare ova infette da quest’ultima alla prima. Per l’Erynnia in favore della lotta naturale si deve racco- mandare la raccolta degli adulti di Galerucella in fine d’inverno e il loro collocamento in casse, nelle quali in Aprile si dovreb- SOR = bero nutrire un po’ alcuni giorni finchè si sviluppano le larve dell’ Hrynnia che possono contenere nel loro corpo. Le casse dovrebbero essere chiuse in tutti i lati ed avere per coperchio una rete metallica con fori di diametro non supe- riore a due millimetri per permettere così l’ uscita alle Erinnie e non alle Galerucelle Inoltre a piedi degli olmi si potrebbero raccogliere in fine di Agosto i puparii di £rynrzia circondati dalla spoglia larvale della Galerucella (Fig. XXIV) e lasciare da essi liberamente sviluppare I!’ Erynnia e poi distruggere in fine Set- tembre gli altri che non hanno dato il dittero perchè contengono invece il Tetrastichus rapo suo parassita che verrebbe fuori il Maggio dell’ anno seguente. Non credo che si possa raccomandare alcunchè di pratico per la protezione e moltiplicazione della Lebia scapularis. METODO ARTIFICIALE. — Nei luoghi in cui si ha necessità di difendere gli olmi dagli attacchi della Galerucella si può racco- mandare : 1. la raccolta degli adulti nei ripari invernali che più fa- cilmente si possono trovare ; 2. le irrorazioni delle piante con sostanze arsenicali, spe- cialmente verde di Parigi alla dose di gr. 100 per ettolitro d’ac- qua contro gli adulti e di grammi 70 contro le larve giovani. Se si eseguiscono le irrorazioni per combattere le larve si deve cercare di bagnare la pagina inferiore delle foglie, che è quella sulla quale esse mangiano rispettando 1’ epidermide della superiore. Le irrorazioni con tale sostanza fatta in Aprile o Maggio an- che sugli olmi, le cui foglie devono servire per nutrimento al be- stiame in fine estate, è affatto innocua al bestiame stesso. 3. nella seconda quindicina di Giugno e in Agosto trovan- dosi le pupe riunite al piede degli alberi si possono raccogliere e distruggere come meglio si crede, oppure messe più che è pos- sibile allo scoperto si possono uccidere versando su di esse ac- qua bollente. Volendo distruggere le pupe io raccomanderei di cercare per quanto è possibile di togliere i bozzoli di Lebia che fra di esse si possono trovare, nonchè i puparii di £yynnia in Agosto. Anche in Giugno si potrebbero separare i puparii di £7ynnia ma potendo da esse venir fuori o l'ospite o il parassita, si dovrebbero tenere in cassette con fori protetti da rete metallica di un millimetro, SOR) ai quali si dovrebbero adattare perfettamente tubi di vetro. Que- sti si dovrebbero facilmente togliere in modo da p tere essere ogni sera cambiati con altri vuoti. Poichè le Krynnie per le loro dimensioni resterebbero nelle cassette, dovrebbero esserne libe rate aprendole dopo tolti i tubi contenenti i parassiti, che potreb- bero facilmente essere uccisi con cloroformio o altra sostanza. — 287 — BIBLIOGRAFIA. (1) BARGAGLI, P. — Notizie di entomologia agraria. IV. Parassiti dell’olmo. Agrie. ital. VI, (1880), p. 17. BOURGEOIS, J. — Quelques mots sur les moeurs de la Galeruque de l’orme. Bull. Soe. amis se. nat. Rouen, XI (1875), pp. 149-154. — Moeurs de la Galeruque de l’orme (Galeruca crataegi). — Nouv. et faits. N. 24. 1876. p. 100. Burgess, A. F. — The elm leaf beetle. — Ohio Depart. Agr. Divis. Nurs. aud Orchard Inspection, Bull. N. 4 (1905), 20 p. with 10 fig. Croux, G., E. Jouin et P. Lécolier. Ormes résistant a la Galeruque. — Rev. horticole, 79° année (1907), pp. 85, 87. Figg. 25-26. DAVALL, A. — Schädliches Insekt auf d. Ulme (Galerucella xanthome- laena). Schweiz. Zeits. f. d. Forstwis. 187%, pp. 181-183. Duvar, G. et T. BABoup. — L’orme d’ Amerique et la Galeruque. — Rev. horticole, 79° année (1907), pp. 69-70. FeLT, E. P. — Elm leaf beetle in New York State. Edition 2. — New York State Mus. Bull. 57, Ent. 15 (1902). GIARD, A. — Les ennemis des ormes. — Bull. scientif. du depart. du Nord. VIII, 1876, pp. 2-7,76-77. GIRARD, M. — Note sur la Galeruque de l’orme. — Bull. Insectologie agricole. 8, 1875 (?) (4 p.). —_ A propos de nombreux individus de la Galeruque de l’orme, rencontrés dans des conditions insolites. — Ann. Soe. ent. France (5) VIII (1878), Bull. p. XCIV. HEEGER, E. — Beiträge zur Naturgeschicte der Insecten ; als Beiträge zur Fauna Oesterreichs. — Sitzb. Akad. wiss. Wien XXIX (1858): Galerucella crataegi Forster. pp. 112-116, tab. 5. Howarp, L. 0. — The shade-tree inseet problem in the Eastern United States. — Yearbock U. S. Dep. Agric. 1895; The imported elm leaf-beetle (Galerucella luteola Müll.) pp. 363-368, Fig. 85. — The importation of Tetrastichus xanthomelaenae (Rond.). — Journ, econ. Entom. I (1908) pp. 281-289. KoLLar, V. — Zur Naturgeschichte des Ulmen-Blattkifer, Galleruca axanthomelaena Schrk. — Verh. zool.-bot. Ges. Wien VIII (1858), pp. 29-30. (1) In questo elenco non sono comprese le numerose brevi note comparse in giornali agrarii e che contengono soltanto poche notizie generali a istru- zione degli agricoltori. Eu ONIRICO III I MIT et Ce ae ee "VIRA — 288 — KUNCHEL D’HERCULAIS, J. — La Galeruque de l’orme. — Bull. mens. de l’office de renseignementes agricoles, 2° annèe, Paris, Oct. 1903, pp. 1244-1249. Lesne, P. — La galeruque de l’orme. — Journ. Agric. pratique, 1904, pp. 456-460, avec une planche LEINWEBER. — Verwiistungen an Ulmen durch Galleruca xanthome- laena. — Verh. zool.-bot. Ver. Wien, VI (1856). Sitzb. pp. 74-75. Lucas, H. — Note sur les dégats causés par le Galeruca calmariensis et l’Acarus tiliae. — Ann. Soc. ent. France (5) IV (1874), Bull: p. CCXV-CCXVI. MARCHAL, P. — Observations biologiques sur un parasite de la Gale- ruque de l’orme (Le Tetrastichus xanthomelaenae). — Bull. Soc. ent. France, 1905, pp. 64-68. — Identification du parasite des oeufs de la Galeruque de l’orme (Tetrastichus xanthomelaenae’. — Ibidem, pp. 81-83 MARLATT, C. L. - The imported Elm Leaf-beetle (Galerucella luteola Mill.). U. S. Depart. of Agr. Bureau of Entom. Circular N. 8, Re- vis. edition (1908). : Mayet, V. — La Galeruque de l’orme. — Le Progres agrie. et vitie. XLV (1906), pp. 725-728 (avee une planche en chromo). MENEGAUX, A. — Sur la biologie de la Galeruque de l’orme. -- Le Naturaliste XXIII, pp. 238-241. MuLSANT, E — Note sur l’Harmonia (Coccinella) lyncea Ann. Soe. Linn. de Lyon. N. Ser. VII (1860), pp. 165-166. PiccIoLI, F. — Note entomologiche. 51. Lebia tureica Fabr. — Ann. Soc. ent. ital. XIV (1882), p. 141. Pissor. — Note sur les dégàts causés par la larve de la Galaruque de l’orme, Galerucella calmariensis. — Ann Soc. ent. France (5) I (1871), Bull. pp. XXXV-XXXVI. RiLey, C. — Notes on the imported Elm Leaf-Beetle (Galeruca xantho- melaena). — Amer. Entomologist, III (1880), pp. 290-292. — The imported Elm-leaf Beetle. - U. S. Dep. Agr. Div. Ent. Bull." N. 6,1889, pp. '5-18, with 4: fio and: tpl. RonpANI, C. — Nota sugli insetti parassiti della Galleruca dell’ olmo Bull. Comizio agrario Parma, 1870. Estr. 6 p. con una tav. SILVESTRI, F. — Contribuzione alla conoscenza della metamorfosi e dei costumi della Lebia scapularis Fourer. con descrizione dell’apparato sericiparo della larva. -- Redia, II, pp. 68-84, Tav. III-VII. TARGIONI-TOZZETTI, A. Relaz. R. staz. entom. agr. per gli anni 1877-75 Parte scientifica, p. 86. pi > INDICE Introduzione . : ; : ; ‘ 2 5 ; 3 Dr Galerucella dell’olmo 3 ; 3 È È 3 È : hr Gen. Galerucella ; e o : : a ; é AS Galerucella luteola: adulto 3 i i i : BAR » » ovo . È : = ; oa es » » larva. > 2 È : 3 E CORO » » pupa . . 7 . È 5 ° . » » » distribuzione geografica . : Stk » » biografia — adulto . 7 è By » » » larva n = n . . » Danni causati dalla Galerucella dell’olmo . ; f È È Wel ah Cause naturali che ostacolano lo sviluppo della Galerucella . Me, Ordo Dermaptera — Fam. Forficulidae: Anisolabis moesta . ; ty AD » Hemiptera— Fam. Pentatomidae: Zicrona coerulea . ; PIA » Coleoptera — Fam. Carabidae: Lebia scapularis . : : she? » » » » » » costumi . ms > > » » Coccinella lyncea . : 5 ea to » » » » » » costumi 7 > » Hymenoptera — Fam. Chalcidadae: Tetrastichus xanthomelaenae » » DR » » » >» costumi» » Diptera — Fam. Tachinidae: Erynnia nitida : : ana » » » » » » costumi . ; . » Parassiti dell’Erynnia nitida: Tetrastichus rapo . ; > . aan » » » » » costumi : : Sal Riassunto intorno agli insetti parassiti della galerucella dell’olmo . » Metodo di lotta contro la Galerucella . : ; ) i a: Bibliografia. : : : : : ; i a : Sa 19 Dort. GIOVANNI MARTELLI 2 ml [5 Sulla presenza del maschio dell’ Icerya purkasi Mask, in Italia. Da quando fu dall’estero importata in Italia la nocivissima Cocciniglia degli agrumi, l'/cerya purkasi, all'estate del 1909, da noi non si era mai osservato il maschio. Nell'agosto del 1909 però, allevando in Laboratorio questa Cocciniglia per seguirne i costumi e la vita insieme al suo nemico Adulto maschio di Icerya Purkasi (ingrandito). (Da Riley). introdotto per combatterla, al Novius cardinalis, osservai un ma- schio della Cocciniglia che si aggirava sui rametti della pianta infetta. Dopo qualche giorno ne osservai un altro e in seguito altri due, e poi nessuno, in tutto dunque quattro maschi. Data la loro presenza mi fu facile osservare come avviene l'accoppiamento. va er gg 4 } — 991 — Accoppiamento dell’ Icerya. ll maschio cammina lesto sui rametti di pianta infetta, te- nendo leggermente le ali divaricate; quando si trova in vicinan- za della femmina, rallenta il cammino, si avvicina lentamente ad essa e le sale sul dorso, percorrendolo in senso longitudinale, strisciandovi l’estremità addominale; arrivato sulla parte ante- riore della femmina indietreggia per poi riprincipiare. Ciò fa per qualche tempo, cioè fino a quando la femmina non sollevi sulle zampe la parte posteriore del corpo. Allora il maschio curva l'addome e trovato col pene l’orifizio vulvare della femmina si accoppia. Durante la copula questa mantiene l’estremo addome un po’ sollevato, mentre il maschio abbassa le ali contro la su- perficie del luogo ove la femmina è fissata, e tiene le antenne curvate all’estremità e rivolte all’ ingiù. L’accoppiamento dura circa 15 secondi, dopo di che il ma- schio scende dalla femmina e questa continua, per qualche tem- po ancora, a tener sollevato l'estremo addome. La femmina di cui seguii tale funzione era lunga mm. 2 '/, circa. Dott. GIOVANNI MARTELLI Treo rn ann n Sulla micofagia del Coccinellide Thea vigintiduo-punctata L. Trovandomi nel luglio del 1909 a Legnago, lungo il viale, che dalla stazione conduce in città, fiancheggiato da piante di £- vonimo, notai sulle foglie di questo gravemente infette dall’Ozdiwum Evonymi japonicae Sace. numerosissime larve ed adulti di un Coccinellide, la Thea vigintiduo-punctata L., che divoravano i micelii, i conidiofori e i conidi di detto Oidio. Il fatto mi sor- prese, sapendo che i Coccinellidi sono in gran parte carnivori e alcuni mangiatori di foglie di piante superiori. Raccolsi perciò numerosi esemplari delle une e degli altri e li portai in questo Laboratorio per farne oggetto di osservazioni. Essendo a così grande distanza da Legnago e mancando in queste parti sufficiente nutrimento, non potetti seguire la biolo gia di questo Coccinellide; però, tenni in vita, per una quindicina e più di giorni, le larve, che perciò si trasformarono in adulto, e gli adulti stessi raccolti, dando loro per nutrimento l’Oidio delle foglie di Quercia, Oidium quercinum, quello delle foglie di Bian- cospino, Podosphaera oxyacanthae,e quello delle foglie di una specie di Trifoglio. Anche a Curtatone, nella stessa epoca, osservai lo stesso Coc- cinellide divorare il fungo del Biancospino. Consultai le opere di E. Mulsant e trovai, in un suo lavoro (1), che questo bel Coccinellide (Fig. 1, C) di color giallo citrino e con ventidue macchie nere sulle elitre, si trova sulle piante vivaci, nelle siepi e sugli alberi a spese dei quali vivono gli Afidi. Della larva dice pure che è afidifaga e vive su differenti piante infe- state dai piccoli succhiatori. De Geer, aggiunge Mulsant, l’ha tro- vata sul Verbascum nigrum ed egli sulla Clematis vitalbu, ecc. (1) « Histoire naturelle des Coléopteres de France » Sulcicolles-Sécuri- palpes; pag. 162, Paris 1846. — 293 — Altri autori che io mi sappia non dicono che questo Cocci- nellide si nutra di funghi. Io, non escludendo che esso possa ci- Fig. 1. A, larva; B, pupa; 0, adulto di Thea vigintiduo-punctata (ingranditi). barsi di Afidi, reputo interessante far conoscere che tanto l’adulto quanto la larva si nutrono di micelii, conidiofori e conidi dei funghi sopra nominati. Larva matura. La larva (Fig. 1,A) a maturità è lunga mm. 5-6, larga mm. 1'/,-2: di color giallo citrino. Capo con due macchie nere laterali; 1°. seg- mento toracico con 4 macchie di cui le mediane semilunari; 2°. e 3'. segmento con 6 macchie; 1°. segmento addominale con due sole macchie nere sul mezzo e gli altri segmenti, tranne l’ultimo che ne ha quattro, con 6 macchie per ciascuno, di cui le due mediane più larghe. Queste macchie sono disposte su 6 linee longitudinali. Il capo e il torace ha numerosi peli; l'addome li ha su cia- scuna macchia in numero di 5-6 per ognuna nascenti su altret- tanti piccoli tubercoli. Pupa. La larva matura cessa dal nutrirsi e si fissa in luogo con- veniente, si raccorcia e finalmente si spoglia della pelle, la quale viene mandata con movimenti dalla giovane pupa alla estremità posteriore di questa. — 294 — La pupa (Fig. 1, B), lunga mm. 3-3.5 e larga mm. 2-2.5, è an- ch’essa di.color giallo citrino, con sul 1°. segmento toracico due macchie nere mediane tondeggianti poste sulla parte anteriore e quattro altre triangolari lungo il margine posteriore. Ciascuna elitra con 6 macchie nere circolari di varia grandezza, di cui quella anteriore e vicino al 1° segmento toracico molto piccola simile a un punto; tra i punti di attacco delle elitre, sul mezzo vi sono due macchie nere, alle quali corrispondono sul 3° segmento due altre macchie ma più distinte tra loro delle pre- cedenti. Primo segmento addominale con due sole macchie me diane piccole; mentre gli altri ue hanno 6 disposte come nella larva su sei serie longitudinali. LABORATORIO DI ENTOMOLOGIA AGRARIA ANNESSO ALLA R. SCUOLA SUPERIORE D'AGRICOLTURA IN PORTICI, Materiali per la conoscenza dei parassiti DELLA MOSCA DELLE OLIVE. Nel 1907 pubblicando questo laboratorio (1) i risultati delle osservazioni fatte sulla mosca delle olive e sui suoi parassiti, nel paragrafo « Possibilità di moltiplicare gli insetti parassiti della mosca delle olive » io scrivevo : Una serie quindi di accurate ricerche nelle varie località olivate occorrono -per determinare quanto segue : 1. quali sono le specie di insetti, che in ciascuna regione ven- gono prevalentemente attaccate dagli insetti parassiti anche della mosca delle olive; 2. quali speeie di insetti sono parassiti dei parassiti della mosca delle olive, ed in genere quali sono tutte le cause nemiche allo sviluppo dei parassiti della mosca ; 3. studio biologico di tutti gli insetti che sono vittime o paras- siti dei parassiti della mosca. Compiute o almeno condotte a buon punto tali ricerche, si potrà rispondere fondatamente al quesito sopra posto se cioè possiamo mol- tiplicare gli insetti parassiti della mosca delle olive in modo da com- battere efficacemente la mosca stessa riducendola ad un numero tra- scurabile. Questo laboratorio, quantunque occupato anche con altri studi di entomologia agraria, ha continuato e continuerà ad occuparsi dello studio biologico dei parassiti nostrani della mosca delle olive conforme ai temi sopra enunciati e allo scopo indicato, mentre d’altra parte non ha tralasciato e non tralascerà di ricer. care e introdurre in Italia parassiti esotici della mosca delle olive o di altre specie della stessa famiglia per sperimentarne la pos- sibile efficacia. Col titolo generale sopra scritto saranno di mano in mano pubblicate le osservazioni che io o i miei assistenti avremo po- tuto compiere intorno a tale argomento. F. SILVESTRI. (1) Contribuzioni alla conoscenza degli insetti dannosi all’ olivo e di quelli che con essi hanno rapporto. — Boll. Lab. Zool R. Scuola sup. d’Agrie. Portici, II, pp. 1-358. Tischeria complanella Hb. pel Dr. G. MARTELLI. Comparsa dell’adulto. Questo microlepidottero comincia a nascere ai primi di mag- gio, segna la massima schiusura nella 3.2 decade dello stesso mese e finisce di comparire alla fine della 1.2 decade di giugno Una seconda schiusa di adulti principia verso la fine di lu- glio con un massimo ai primi di agosto a cui seguono, in due tre giorni, gli ultimi adulti. Costumi dell’adulto. La Tischeria, durante il giorno, se ne sta riparata, con le ali a tetto, sulla pagina inferiore delle foglie di quercia non esposte alla luce. Se è molestata guizza e si nasconde tra le erbe, quando si trova sulla foglia di un arbusto di quercia, o va più in basso, a posarsi su altra foglia, se si trova su quella di una pianta più svi luppata. Al principio del crepuscolo, invece, le farfalline cominciano a svolazzare attorno alle foglie della pianta ospite; il maschio in cerca della femmina e questa in cerca di foglie per deporre le uova. Nutrimento. La Tischeria si nutre di sostanze zuccherine come melata ed escrementi di afidi che vivono sui rametti e foglie della pianta ospite. Accoppiamento. La femmina si accoppia dopo 10-12 ore dalla nascita e, quando il maschio le svolazza e le gira attorno, toccando appena la su- perficie della foglia e reggendosi con le ali in rapida vibrazione, solleva dal mezzo delle ali 1’ estremo addome per rendere più facile l'accoppiamento. ]] maschio, dopo vari tentativi, con l’ad- dome curvato di fianco, cerca di afferrare con il suo apparato a — 297 — genitale esierno quello della femmina e riuscitovi cessa di vibrare le ali e si dispone un po’ alla volta in senso opposto alla fem- mina stessa, tenendo come questa le ali chiuse. L’accoppiamento si compie sempre di sera e dura qualche ora. Deposizione delle uova. Le uova vengono deposte, isolatamente, sulla pagina supe- riore delle foglie e in numero vario, da uno a 15-20 a seconda della grandezza della foglia. Su una foglia di circa 8 cmq. ho trovato 20 larve. Ogni femmina non depone su una stessa foglia che uno o due uova, e se su questa se ne trova un numero maggiore, è perchè vi ha deposto più di una femmina. Questi casi si verificano nelle annate di grande sviluppo della farfallina. Uovo. L'uovo di Tischeria è bianco latteo, dopo qualche ora che è deposto, schiacciato, ovale, lungo mm. 0.45-0.50, largo milli- metri 0.23-0.25. In agosto schiude dopo 12-14 giorni dalla deposizione. Vicino a schiusura il guscio dell'uovo si mostra di colore iridescente. Larva e suo nutrimento. La larva, senza divorare il guscio dell’ uovo, esce di lato e subito con le mandibole si apre un varco e penetra tra l’epidermide e il parenchima, che comincia a divorare. La larva (Fig. I) è depressa coll’estremo po- steriore più stretto dell’anteriore, è giallo-pallida, capo brunastro che si può in buona parte ritirare entro il 1.° segmento toracico; è provvisto di 9-10 peli di cui quattro laterali abbastanza lunghi, Fig. I. Do n : o Larva adulta di 7- Ocelli in numero di cinque per lato; antenne di scheria complanella tre. articoli, il.2°. con due setole una piü'robusta (ingrandita). sorpassante di molto l’apice dell’antenna, l’altra più sottile e circa quattro volte più corta; oltre a ciò ha tre ap- pendici. coniche più corte del 5°. articolo e di cui una è molto più sottile delle altre; 3°. articolo più corto del 2". e molto più — 298 — sottile con un sensillo conio cortissimo, un'appendice conica ed un’altra grossetta biarticolata (1) più lunga della precedente; lab- bro superiore formato da un lobo mediano a margine laminare, lateralmente arrotondato e da 2 pezzi laterali laminari che sor- passano di poco il margine del lobo mediano e forniti di molte appendici spiniformi ad apice più o meno uncinate, mandibole triangolari con margine interno distale leggermente trilobato, mar- gine interno prossimale fornito di appendici brevi e brevissime, setoliformi; mascelle con lobi lunghi forniti all’apice di molte se- tole assai brevi; palpo mascellare più corto del lobo mascellare; di due articoli; labbro inferiore terminante tra i lobi mascellari a forma di appendice triangolare fornito all’apice di molte setole Sr j ie brevi; non ha palpi distinti. Zampe toraciche N (Fig II) tubercoliformi appena visibili, prov- Fig. IL viste sul mezzo di trevi setole. Zampe addomi- Zampa toracica della lar Naliin numero‘di 10, di cui, lc prime 8; dal 3.° va di N ae al 6.° segmento, appena appariscenti, anzi ; invisibili se non si usa una certa diligenza osservandole al microscopio : l ultimo paio invece risalta di più, molto sporgente, con sul mezzo di ciascuna zampa una serie trasversale obliqua di uncini (Kir. ED. Segmenti del corpo nudi, tranne su ciascun lato ove esi- stono due peli e sull’ultimo seg- mento ove ne sono 8. La larva matura ha una lunghezza di 6-7 mm. e una lar- ghezza massima di 1 */,. La larva si nutre del paren- Fig. IH. chima fogliare, la cui epidermide Parte posteriore della larva di 7. complanella soprastante perciò si secca, si di- sul cui ultimo segmento si vedono le zampe posteriori (ingrandita). stacca e si riempie di aria acqui- stando un colore giallo-pallido (Fig. IV, 5). Dopo che la larva ha di- vorato il parenchima per uno spazio di 4-5 mm. q., ed è alquanto cresciuta, tesse, in luogo centrale, con fili di seta, tra il parenchima (1) Forse si potrebbe considerare il 1°. articolo di quest’appendice come 4°. articolo dell’antenna. EN De — 299 — distrutto e l'epidermide della pagina superiore della foglia una spe- cie di camera schiacciata (Fig IV, 1), lenticolare, comunicante però in tutti i lati, la cui parete superiore è molto spessa, specialmente alla parte mediana, e liscia interna- mente. Questa parete sporge sul resto dell’epidermide, è di color giallo-palli- do più intenso di queilo di quest'ultima e perciò risalta all'occhio e sembra da lontano una macchia tonda biancastra Arrivata a maturità la larva chiude intorno la camera con fili di seta e poi si trasforma in crisalide. Quando l’adulto è venuto fuori, la parete supe- riore si distacca tutta e col tempo può anche cadere. Sulla pagina infe riore della foglia, invece non si scor- ge nulla sul principio non essendo l'epidermide offesa, ma, poi dissecca tutta la parte corrispondente al paren- chima distrutto, compreso 1’ epider- mide, mostrandosi come chiazze gial- Fig. IV. 1 AS Foglia di quercia infetta da 7°. compla- o-rossastre. nella. La parte bianca è 1’ epidermide Entro la camera la larva si ritira distaccata dal parenchima distrutto d IGO t ie] t dalle larve; (4) Parte della foglia in- opo ognl pasto, compie le mute e tatta; (1) Camera chiusa della larva 0 sì trasforma in crisalide ed adulto. della crisalide; (2) Camera chiusa dal i ‘a. di ; . h cui fiorellino è uscito un parassita della a camera, di mano In mano, che larva di 7. complanella; (3) Camera la larva cresce, viene da questa am aperta artificialmente per far vedere la li x È a ] erisalide. A destra una camera aperta P lata e puo avere a maturità della in cui si vede la larva in posizione larva stessa una superficie di mm, curva. quoto. Nella camera la larva se ne sta in posizione curva e si di mena colla parte anteriore e posteriore del corpo, in senso lon- gitudinale, ogni qualvolta è disturbata, provocando un rumore di strisciamento molto sentito. La larva ha poi il costume di non lasciare gli escrementi nella camera o altrove tra il parenchima e l'epidermide, ma di evacuarli all’ esterno in un punto qualsiasi precedentemente fo- rato; per cui si vede spesso, quando il vento non li abbia aspor- tati, su quel luogo dei piccoli cacherelli, come tanti punti neri. — 300 — La larva divora il parenchima della foglia per un buon tratto, e in tutti i sensi circostanti alla camera nella quale si ritira, come ho detto, dopo essersi nutrita e quando compie le mute, ma non oltrepassa la nervatura mediana, tranne che in qualche caso verso l’ estremità. Il parenchima divorato, in tutta la vita della larva, è più o meno grande e varia da mm. q. 785 a 1675 di superficie. Se nella foglia vi è una sola larva, allora la parte devastata è sempre da un sol lato, ma se ve ne sono più, la foglia può esser devastata interamente, ben inteso però il parenchima sot- tostante alla pagina superiore, perchè quello della inferiore è sem- pre rispettate. La larva si trasforma in crisalide anche nella camera nel senso longitudinale alla foglia (Fig. 1V, 3); inoltre essa passa lo inverno dopo la 2.2 generazione e si trasforma in crisalide alla fine dell’aprile successivo, ancorchè la foglia sia tutta disseccata e caduta al suolo. La larva diventa matura, in luglio, dopo 15 giorni. Crisalide. La crisalide è di color fulvo, lunga mm. 4-4,5 e larga (lar- ghezza massima) mm. 1,9-2,2; provvista ai lati dei segmenti ad- dominali di due brevi peli. L'ultimo segmento termina con tre punte tozze provviste, ciascuna, di un cornetto bruno. La crisalide che ha posizione longitudinale rispetto alla fo- glia, col capo verso l’ apice di questa, si può muovere libera- mente nella camera ove si è trasformata, e, quando è disturbata muove, in senso trasversale, i segmenti addominali provocando lo stesso suono della larva, tra le pareti della camera stessa. Quando deve venir fuori 1’ adulto, col capo rompe anterior- mente l’epidermide che segue la calotta della camera trascinando seco la spoglia della crisalide che, mercè quei cornetti bruni del- l'estremo addome, resta poi sull’orlo del foro praticato. La crisalide dalla fine di aprile ai primi di maggio dura 8-9 giorni, e in luglio 6-7. Durata dello sviluppo della 7. complanella. Riepilogando la 7. complanella compie il proprio sviluppo in 31-56 e in 250-268 giorni così ripartiti: TEE A oT Ui N NE 17 a, n de in} — 301 — Giugno-Luglio. da uovo a larva È î . giorni 10-12 da larva a crisalide . i : » 15-17 da erisalide ad adulto a 5 » 6- 7 Totale giorni 31-36 Agosto ad Aprile dell’anno successivo. da uovo a larva 3 ; . giorni 12- 14 da larva a crisalide . ‘ z » 230-245 da erisalide ad adulto 3 : » 8- 9 Totale giorni 250-268 Generazioni. Dagli ultimi adulti ottenuti in giugno, posti in sacchetto av- volgente rametti di quercia con foglie, ottenni i primi adulti verso la tine di luglio. Questi poi deposero le uova in agosto da cui nacquero le larve che svernarono. Dimodocchè le generazioni della ‘7. complanella sono due. Nell’Europa settentrionale invece avrebbe, secondo gli Autori, una sola generazione. Danni causati dalla 7. complanella. La 7. complanella attacca le foglie di quercia, specialmente quelle degli arbusti, e le larve distruggono solamente il paren- chima della pagina superiore mandando a male, d’ ambo i lati, tutta la parte compresa dal parenchima stesso distrutto, rimanendo intatto il resto. | Le foglie attaccate non cadono, tranne in qualche caso nello inverno, ma restano ancora per tutta la durata della loro vita, come ho osservato negli arbusti di quercie viventi nel bosco di questa Scuola. Nemici della T. complanella. Le cause nemiche della T. complanella dovute ad insetti sono secondo le mie osservazioni: 6 specie di Calcididi, cioe: Eulo- phus longulus (Zett.) Thoms., Closterocerus trifasciatus (?), Deroste- nus boops Thoms., Pleurotropis sp., Cirrospilus (giallo maculato) sp. e Cirrospilus sp. (nero); una specie di Braconide ed una specie di Icneumonide. — 302 — 1] Rondani cita come parassita di questa specie da lui osser- vato la Tineophaga tischeriae Rond. e ricorda i seguenti paras- siti secondo altri autori: Campoplex subcinctus Grav. Encyrtus Lestaceips Ratz , Entedon orchestis Ratz., Eulophus pilicornis Ratz. E. subcastaneus Ratz., Microgaster tricolor Nees, Pimpla linearis Ratz., Sigalphus caudatus Nees, S. complanellae Hrt. 8. ? curcu lionum Hrt. Eulophus longulus (Zett.) Thoms. x Di questa specie si è parlato particolareggiatamente altrove quale parassita del Dacus oleae (1) epperò terremo solo parola di quanto si riferisce ad essa in rapporto alla 7. complanella. Gli adulti dell’Kulophus cominciano a nascere nella 1.8 decade di aprile, segnano un massimo nella 2.8 decade e finiscono nella 3.2 decade dello stesso mese. Una 2.* nascita di EulZophus si avvera in luglio-agosto e cioè cominciano a venir fuori verso la 3.* decade di luglio e continuano per tutta la 1.* quindicina di agosto. L’Eulophus perfora con la trivella la parete superiore della camera, punge la larva ospite, che abbia una lunghezza di 4 mm. circa, o poco più, e dopo che questa sia stata uccisa, depone l’uovo sul corpo. La larva che nasce succhia dall’esterno l'ospite. Nella stessa camera della larva, |’ Hulophus compie il proprio sviluppo ed esce poi adulto perforando in un punto la parete su- periore della camera stessa. L’Eulophus può compiere tre generazioni su questo ospite. Della vita degli altri Calcididi non diciamo nulla perchè non è stata seguita. Essi cominciano a nascere pure nella 1.2 decade di aprile e una seconda volta ai primi di agosto. Braconide. Il Braconide comincia a venir fuori una prima volta in aprile e una seconda in agosto. Esso depone le uova nell’interno della larva ospite che abbia la lunghezza di due-tre mm., dopo aver perforata con la (1) F. SILvESTRI, G. MARTELLI e L. Mast «Sugli Imenotteri parassiti ectofagi della mosca delle olive fino ad ora osservati nell’ Italia meridiona- le ecc. » Boll. Lab. Zool. gen. e agr. della R. Scuola Sup. d’Agr., pag 29-39, Portiei 1907. AN Na SII f vs En BETT N id ; — 303 — trivella l'epidermide della foglia. Come il seguente parassita può deporre l’uovo nella larva anche quando questa si trova a divo- rare il parenchima fogliare lontana dalla camera. Quando è matura la larva esce fuori dall’ospite del quale non rimane che la pelle e si intesse il bozzolo bianco nella camera dell’ospite, poichè esce fuori quando questo è nella camera. Il bozzolo, lungo mm. 5 e largo 1, è fissato mercè due cor- doni di fili di seta ciascuno partente dal polo rispettivo, uno fermo sul parenchima, l’altro sull’epidermide secca. Ieneumonide. L’ Icneumonide comincia a nascere verso la 1.* quindicina di maggio e segna un massimo nella 3.* decade dello stesso mese per terminare nella 1.8 di giugno. Anche J’adulto di questa specie depone le uova nella lar- vetta piccola della 7. complanella quando essa non si trova nella camera. Arrivata a maturità la larva dell’ /cneumonide esce fuori, dopo aver tutto divorato, dalla pelle dell’ ospite in cui era rac- chiusa, quando l’ ospite si trova nella camera; si intesse un bozzoletto di seta a parete molto sottile, di color grigio. Da que sto poi esce fuori l’adulto che rode in un punto la parete supe- riore della camera e viene all’aperto. LIT. Myopites limbardae Schiner. pel Dr. G. MARTELLI. Comparsa dell’ adulto. Gli adulti cominciano a nascere verso la 3.2 decade di ago- sto, segnano un massimo di nascita alla fine della 1.* meta di settembre e finiscono di nascere verso la fine di questo mese o i primi di ottobre. Costumi dell’adulto. La Myopites & molto lenta nei movimenti, tiene le ali semi- divaricate e un po’ obblique all’interno. Se molestata spicca un volo come una freccia perdendosi quasi subito di vista. — 304 — Se ad una femmina che si trova sopra un fiore ove deve deporre le uova, si avvicina un’altra, con capate e con colpi di ala cerca di metteria in fuga e o riesce nell’intento o essa stessa fugge. Nutrimento dell’adulto. E la sostanza zuccherina che, spesso, è la melata delle foglie della pianta ospite, il nettare dei fiori della pianta stessa o gli escrementi degli afidi viventi sull ’/nu/a. Accoppiamento. Si compie dopo 6-7 giorni dalla nascita della femmina. Il maschio sale sulla femmina e con l'estremo addome cerca l’ori- fizio vulvare di questa ove immette il pene, restando nella posi - zione identica della mosca delle olive o delle arance. L’astuccio della trivella della femmina, però, e l'addome, sono rivolti molto in su. L’accoppiamento dura oltre un’ora. Deposizione delle uova. La femmina che deve deporre sceglie i fiori adatti dopo averli ben bene esplorati. Allora curvato l’addome fa penetrare la tri- vella, che è abbastanza lunga col suo astuccio, attraverso il tubo della corolla di un fiore, arrivando molto vicino all’ ovulo e la- scia un uovo, nel senso longitudinale, aderente alla parete dello stilo Deposto un uovo, la Myopites sceglie un altro fiore ove ripete la stessa funzione. In una calatide può deporre parecchie uova, oltre 20. Uovo. rata È 5 5 ina L’uovo (Fig. V) è bianco latteo, lungo mm, 0,60-0,70, mol- Fig. V. to ingrossato ad un polo e assot- tigliato all’ altro. Uovo di Myopites limbardae (ingrandito). Larva e suo nutrimento. Galla. La larva schiude dall’uovo dopo 4-5 giorni da che questo fu deposto e penetra nel ricettacolo ove succhia gli umori i po SA. È ‘y “hy I BE Pr MT ee tae myer "(0 a! SI e Pe n N RA ed ee Pe Ne eo . ‘ x > a E ‘ È — 305 — Il ricettacolo, o meglio la parte di esso occupata dalla larva, si modifica, s’ingrossa, ispessisce le pareti e spinge innanzi l’ovulo, il calice, la corolla e lo stilo. Spesso l’ovulo è anch'esso modifi cato e si confonde col resto. Siccome in parecchi fiori della calatide la mosca depone le uova, le pareti esterne della camera occupata da ogni larva sono contigue a quelle delle altre camere e si fondono insieme in un tutto unico in modo da formare della calatide una galla (Fig. VI) più o meno subglobosa di grossezza va ria a seconda del numero di larve ch’essa contiene, cioè da un minimo di mm. 4 X 5 ad un massimo di mm. 7xX10 secondo i due assi. La galla inoltre & di co- lor bruno, tendente al nero o castagno, con superficie glabra in parte liscia e in parte rugosa. Sulla parte superiore, in corrispondenza di ciascuna camera, si notano dei tubi terminati dal calice col suo pappo e spesso anche dalla parte inferiore del tubo della corolla. Forzando questi tubi si rompono alla base, cioè alla superficie della galla, sicchè questa sembra perforata. Nella stessa calatide inquinata non tutti i fiori restano atro- fizzati; gli interni non inquinati cadono tutti, gli esterni riman- gono, ma tranne qualcuno arriva a fruttificare. Su una pianta ospite si possono trovare spesso tutti i ricet- tacoli trasformati in galla e ciò dipende dallo sviluppo numerico della M. limbardae. Fig. VI. (talle di Myopites limbardae (ingrandite). Pupa. La larva passa l'inverno entro la concamerazione di cui ab- biamo parlato e si trasforma in pupa verso agosto dell’anno suc- cessivo. Dalla pupa vien fuori l'adulto rompendo alla parte interna il tubo della corolla. CRY is 2 LE ER en PONE va { CRI, CAR ca EEE ap % » 15-18 » erisalide ad adulto i : i : » 260 Totale giorni 278-282 Generazioni. L’Heliothis peltigera nell’anno compie due generazioni. Piante attaccate. In Italia, per quanto ho osservato finora, l’Heliothis peltigera atta@ca l’Inula viscosa sulla quale ho trovato le larve a Catan- zaro, Sambiase (1907) e a Portici (1908). Heinemann cita, quale pianta ospite di questa specie, l’Hyoscyamus niger. Nemici dell’ Heliothis peltigera. Il nemico, finora. conosciuto , dell’ Heliothis peltigera è un Icnewmonide che non ho potuto determinare. Icneumonide. COMPARSA DELL’ADULTO. - L’ adulto della 1.* generazione compare verso la 1.* decade di giugno, segnando un massimo ed un minimo nella 3° decade dello stesso mese. COSTUMI, NUTRIMENTO ED ACCOPPIAMENTO DELL’ ADULTO. Come quelli dell’ Anilastus ebeninus, parassita della P. brassicae (1). DEPOSIZIONE DELLE UOVA. — Le uova sono deposte nelle larve di Heliothis di piccolissima eta, quando cioé esse hanno tre-quattro giorni di vita ed hanno perciò una lunghezza da 5-4 mm. L’ Icneumonide vola a zig-zag attorno alle foglie erose sulla epidermide e quando ha ben bene esplorate e vista ia larvetta ospite, si posa sulla foglia ad una distanza di 1-2 cm. da quella. Indi si avvicina adagio adagio tastando colla parte ventrale dell’ultimo quarto delle antenne; toccata la larvetta, drizza le an- (1) Crf. G. MartELLI « Contribuzioni alla biologia della P. brassicae e di alcuni suoi parassiti ed iperparassiti ». Boll. d. Labor. di Zool. gen. e agr. d. R. Sc. Sup. d’Agr. pag. 197. Vol. I., Portici 1907. AS dii — sli — tenne, sosta per un poco e poi si avvicina ancor più. Finalmente si ferma, vibra le antenne, si solleva sulle zampe e curva l’ad- dome cercando con la trivella l'ospite. Raggiuntolo fa penetrare la trivella e in 2-5 secondi lascia l'uovo nel corpo. La larva reagisce arcuandosi e dibattendosi per allontanare il nemico, ma questo appena deposto l’uovo si allontana rapıda- mente volandosene. L’uovo schiude, in luglio, dopo 2 giorni dalla deposizione. LARVA INQUINATA. — La larva inquinata dopo 12-15 giorni si mostra di colore diverso dalle sane. E’ gialla e lenta nel cam- mino; e se ne sta per lo più sulla pagina superiore della foglia. Giunto il momento in cui la larva parassita matura deve tessersi il bozzolo, divora tutto l'interno dell’ospite ed esce dalla pelle di questo. Ciò si verifica dopo 13-15 giorni, in luglio. BozzoLo. — Uscita fuori la larva parassita comincia subito a tessersi il bozzolo alla stessa guisa dell’ Apanteles glomeratus (1). Il tessuto del bozzolo nelle prime 10-12 ore, in luglio, è bianco, poi continuando la larva a tessere dall’interno, si mostrano ad un terzo di ciascuno dei poli, delle macchie nere in numero di 6, situate sulla parte dorsale e laterale. Dopo 24 ore circa la larva finisce di tessersi il bozzolo. Questo è lungo mm. 5-6 e largo 2-2 */,. Dopo altre 24 ore,in luglio, d’immobilità, la larva si trasfor- ma in pupa e questa dopo 4-5 giorni si trasforma in adulto. L’adulto per fuoruscire fora il bozzolo vicino ad un polo. ‘TEMPO IMPIEGATO NELLO SVILUPPO. — L’Icnewmonide im- piega, in luglio, da uovo ad adulto giorni 20 ‘/, - 23 !/, così ri- partiti: da uovo a larva ; 2 : SA OLORMI 12 » larva a pupa : 3 . : 2.18 7,-10:%/, » pupa ad adulto . 1 : : » 4.7 - 5 ale einrni 901 Du I Totale giorni 20!/,-23 */, GENERAZIONI — Il numero delle generazioni che può com- piere sull’Heliothis pelligera è di 4. (1) V. MARTELLI, loc. cit. pag. 193-194. TR: Bi wy. FP APRO NEMICI DELL'Icneumonide. — I nemici trovati a Catanzaro e Sambiase sono tre Calcididi e cioè : ’Habrocytus crassinervis Thoms., l’Habrocytus sp. e una Chalcis sp. Habrocytus crassinervis Thoms. — E’ stato descritto dal Dot: tor Masi (1). Esce dal bozzolo di /cnewmonide nella 1.8 quindicina di giugno. Depone le uova nei bozzoli e compie il proprio svi- luppo, in luglio, in 25-28 giorni, sicché può compiere 3-4 gene- razioni. Habrocytus sp. — Femmina. — Colorito generale verde-bronzo: antenne bruno-chiare; zampe, eccetto le anche, giallo-brune, però i femori del colore del corpo eccetto che alle estremità e le tibie più scure verso il mezzo. Gene convesse, mandibole col lato esterno sinuoso, la destra munita di 4 denti, la sinistra di 3; pro- torace col margine anteriore acuto, più largo ai lati; freno con le maglie del reticolo notevolmente più grandi che nel resto dello scutello; metatorace senza carena con la nuca poco sviluppata e troncata. Nervo marginale, post-marginale e stigmatico di uguale estensione. MASCHIO. — Ordinariamente un poco più piccolo, con 1 ad- dome più ristretto e depresso: colorito generale verde-mare, fu- nicolo giallo-bruno grigiastro; tibie e tarsi giallognoli. Clava a punta acuta. Usservazioni. Questo parassita l'ho visto in campagna posato su bozzoli di /cnewmonide intento a far penetrare la trivella. Non so con certezza se sia parassita di 1.° o di 2.° grado, come non so, se la Chalcis sp. sia parassita primario o secondario o se tutti e due possono essere ora l’uno e ora l’altro. Il. Phytomiza? praecox Meig. Comparsa dell’adulto. L’adulto (Fig. I) comincia a comparire verso la 3.* decade di marzo o primi di aprile, a seconda dell’andamento della stagione, e segna la massima nascita ai primi di aprile o nella 2% decade di questo stesso mese per finire pochi giorni dopo. (1) Cfr. L. Masi « Contribuzioni alla conoscenza dei Calcididi italiani » loc. cit. pag. 15-17, Vol. IV, 1909, — 313 — Costumi dell’adulto La Phytomiza durante le ore calde del giorno se ne sta ri- parata dai raggi solari e dal vento sulla pagina in- feriore delle foglie. La femmina non vuo- le accanto una rivale, ep- però quando questa, per caso, si posa vicino, la pri- ma vibra per pochi istanti le ali sollevandole appena dal corpo. Ciò basta per in- Pig. 1 timorire l’avversaria che Adulto femimina di Phytomiza ? praecox (ingrandito) spicca il volo andando al- trove. Nutrimento dell’adulto. Il nutrimento dell’adulto è la sostanza zuccherina che trova suile foglie, sia essa la melata, sia gli escrementi degli afidi che vivono sulla stessa pianta ospite. Accoppiamento Il maschio è sempre in giro sulle foglie e passa con piccoli salti o voli dall’una all’altra in cerca della femmina. In presenza di questa si avvicina e vibra dolcemente le ali, poi, se la compagna non se ne vola, le salta addosso e s’accoppia Se la femmina fugge correndo, il maschio la insegue vibrando le ali fino a che quella non vola. Nell’accoppiamento il maschio ha le zampe anteriori sopra il 2.° segmento addominale della femmina, le mediane col tarso abbraccianti i fianchi del segmento che segue e Je posteriori ab- braccianti tutto il penultimo segmento quasi congiungentisi sul mezzo del ventre. Le sue ali sono chiuse, mentre quelle della femmina sono un pò divaricate. L’accoppiamento dura 1-2 ore circa. Deposizione delle uova. La femmina esplorata la pagina inferiore della foglia che ha uno sviluppo medio, e trovato un luogo adatto, si solleva di poco — 314 — sulle zampe posteriori, curva l’addome e infigge la trivella quasi perpendicolarmente sulla superficie. Fa il foro e spinge la trivella invece che in avanti, all’indietro, tra l’epidermide e il parenchi- ma, fino ad un millimetro e mezzo circa. Nel fare il foro la Phy- toiniza spinge la trivella indietro e poi la ritira © così per pa- recchie volte. Questo lavorio si osserva molto bene per traspa- renza. Dopo praticato il foro depone l’uovo. In tutta questa ope- razione, cioè perforamento e deposizione, la Phytomiza impiega 10-15 secondi. Foro e ferita. Il foro prodotto dalla trivella della Phytomiza è triangolare, largo mm. 0.22, lungo 0.42, con i margini scuri. La ferita è conica lunga mm. 1 ‘/, e larga mm. 0.017. Uovo. L’uovo è di forma perfettamente ovale, di color diafano con guscio molto sottile e delicato. Misura mm. 0.0315 in lunghezza e mm. 0.0157 in larghezza. Esso poichè è deposto al disotto dell’epidermide si osserva molto bene perchè sporge al disopra del parenchima della foglia la cui epidermide perciò in quel punto é sollevata. Nella stessa foglia una femmina non depone più di un uovo; nelle annate di grande sviluppo, però può trovarsi un numero di 4-5 larve nella stessa foglia. L'uovo schiude dopo 2-3 giorni, in maggio. Larva e suo nutrimento. Galleria. La larva a maturità misura mm. 2.48-2.50 e larga (larghezza massima) mm. 0.76-0,78; è di color giallo-pallido con due spor- genze all’estremità laterale posteriore del corpo. La larva si nutre del parenchima fogliare e si scava una galleria nella foglia abbastanza lunga e più o meno sinuosa. La galleria si estende in una delle metà longitudinali della foglia non oltrepassando mai la nervatura principale, e può es- sere lunga fino a 7-8 cm. circa. Alla fine la galleria è larga mm. 1.15. Pupa. La larva prima di trasformarsi in pupa si pratica un foro che è alla fine della galleria e sulla pagina inferiore rimanendo un po’ fuori. Qualche volta, perö, esce del tutto fuori e cade sul suolo ove si trasforma. La larva dopo 15-16 giorni dalla nascita, in marzo-aprile, si trasforma in pupa. Questa è di color giallo appena formata ma poi diventa nera. Ha una lunghezza di mm. 2 e una larghezza massima di mm. 1.15; ha forma ovale e ai due poli due cornetti dei quali quelli del polo posteriore più grossi e l’uno più distante dall’altro che non sieno quelli del polo opposto. La pupa sporge fuori dal foro per la parte più grossa e per circa ‘/, della lunghezza. Dopo 10-12 giorni, in maggio, la pupa si trasforma in adulto. Tempo impiegato nello sviluppo. La Phytomiza, in marzo-aprile, ha impiegato 27-31 giorni da uovo ad adulto, così ripartiti : Dasuovonarıaryvas WE BIOrNT 2-0 DS NALv A338 DUparı SANT. » 15-16 > pupa adsadultos 3 Less, » 10-12 Totale giorni 27-31 In maggio-giugno, invece, ha impiegato 25 giorni. Generazioni. Tenuto conto del tempo impiegato nello sviluppo e prolun- gantisi le generazioni anche in novembre dicembre, si può cal- colare che il numero di queste arrivi a 9-10. Danni causati dalla Phytomiza. Le larve della Phytomiza divorano parte del parenchima delle foglie di Inula viscosa. Qualche volta però possono distrug- gere, senumerosi in una foglia, tutto il parenchima e far seccare perciò la foglia stessa. Nemici della Phytomiza. Da larve di Phytomiza ho ottenuto due specie di Calcididi e da pupe una specie di Icneumonide. D.* G. LEONARDI ds u En ne en Due nuove specie di Aleurodieus Douglas Alla cortesia del Sig. D." F. Lahille, Capo della divisione di zoologia agraria del Ministero d’Agricoltura dell’Argentina, ed a quella del Direttore di questo Laboratorio di Entomologia agraria prof. F. Silvestri debbo la compiacenza di poter far note alla scienza due interessanti specie del genere Alewrodicus Dougl. Ringrazio vivamente qui i suddetti Signori della gentilezza usatami ch’io non so meglio contracambiare che assegnando alle nuove forme i nomi dei cortesi raccoglitori e donatori. Aleurodicus Lahillei n. sp. LARVA (ultimo stadio). — Corpo di forma decisamente ovale col polo anteriore appena un po’ più acuminato del posteriore, leg- germente convesso e circoscritto, lungo il margine, da uno strato, abbastanza cospicuo, di secrezione cerosa bian- co-grigiastra, sulla qua- le viene a poggiare Vorlo libero del corpo- dell’insetto. Il corpo di questi, lungo il margine libero, è notevolmente Fig. 1. ispessito e presenta tut- Larva (ultimo stadio) provvista delle secrezioni cerose. t’all’ingiro una frangia cerosa ininterrotta e molto breve. Al dorso l’insetto è rivestito da altri glomeruli ce- rosi e di più presenta, ancora, verso la regione mediana di esso, 4 filamenti cerosi molto lunghi e robusti come si può rilevare dalla Fig. L.). P fre CD a ae YS anes Pee ae a tye = Er Eat OLE ac ta — 317 — Eliminata la cera, che più o meno bene riveste la superficie del corpo dell’insetto, questo appare di una tinta ferruginea più oscura lungo la regione marginale che non sia verso la regione mediana. Di più si nota ancora che la regione cefalica del corpo non è ben distinta dal torace quanto quest'ultimo dall’ addome, come i segmenti toracici, in confronto degli addominali, sono meno bene separati tra loro. Fig. II. 1. larva (ultimo stadio)dal dorso spogliata dalle secrezione cerose — 2. la stessa dal ventre — 3. processo chitinoso che serve di sostegno al filamento ceroso — 4. un pelo mar- ginale 5. opercolo anale e linguetta ‘6. derma marginale — 7. estremità della zampa della larva — 8. ali della femmina —9, zampa dell paio di femmina adulta — 10. estre- mità tarsale della stessa — 11. estremità posteriore dell'addome di femmina adulta. La consistenza del tegumento dorsale non è uniforme, ma, al contrario, essa mostra delle zone, variabili in dimensioni, in cui la cuticola è assai esile ed incolora e tali zone corispondono ad ag- gruppamenti di numerose e minuscole ghiandole ciripare che colla loro presenza conferiscono a quelle l’aspetto di tante membrane cribrose. Dette zone possiamo distinguerle in due categorie a se- conda delle loro dimensioni e tanto le une che le altre, rispetto al diametro longitudinale del corpo, hanno disposizione di perfetta simmetria. Il numero delle zone maggiori è di 7 paia così dispo- ste: Un paio situato nella regione cefalica, un paio sul secondo seg- mento addominale, un’altro sul IV segmento addominale e gli altri — 318 — distribuiti un paio per ciascuno dei successivi anelli. Il secondo e terzo paio rappresentano le zone più vistose e sono carateriz- zate per presentare, verso il centro, lo sbocco di una grossa ghian- dola ciripara provvista di un robusto processo chitinoso conico, più o meno curvato, sul quale viene a modellarsi il lungo filamento ceroso prima ricordato; le zone successive diminuiscono in di- mensioni man mano che si riprocede verso l’estremità posteriore. Le zone della seconda serie, sono, come si é già osservato, assal meno cospicue e si trovano distribuite particolarmente nella regione cefalica conforme quanto vedesi nella fig. II, 1. Parallelamente al margine del corpo, a breve distanza da esso, corre tutt’ all’ingiro una corona di brevi peli distribuiti simmetri- camente; un’ altro paio di peli così fatti possiedono ancora i segmenti toracici ed uno la regione cefalica. I segmenti dell’ad- dome presentano pochi sboechi di minute ghiandole ciripare an- ch’esse disposte in serie ora semplice ora duplice. L’apertura anale presenta l’opercolo piuttosto ampio, poco più largo che lungo con linguetta conica, ottusa all’apice e prov- vista verso l’estremità, ai lati, di due paia di setole lunghette e abbastanza robuste; un’altro paio di peli meno vistosi sta pian- tato sull’opercolo, uno a destra e l’altro a sinistra della base della linguetta. Dal lato del ventre l’insetto non presenta alcunchè di parti- colare, salvo le zampe rudimentali che diversamente di quanto si nota nelle forme del genere A/ewrodes non sono provviste al loro estremo, come quelle, di una grossa ventosa, ma semplice- mente di un robusto uncino. Questo carattere, suppongo, deve essere costante per le spe- cie che rientrano nel gruppo degli A/eurodicus, poichè lo riscon- trai anche nella specie che descriverò in appresso, la quale non v’ha dubbio sia un’autentico Alewrodicus, presentando ben di- stinti tutti i caratteri specifici che servono a tener distinte le forme che compongono detto gruppo dagli altri. Se esso sarà convalidato, ripeto, da altre osservazioni potrà fornire un’ottimo carattere dia- gnostico tutte le volte che per la mancanza delle forme adulte lo stadio corrispondente a quello ora descritto presenti gli altri caratteri poco spiccati di maniera da lasciare lo studioso in dub- bio circa il posto da assegnare alla specie. a Ea ay A Bey RE PP NE NE E IR = wa N 7 we — 319 — Lunghezza del corpo 1520 p. Larghezza » » 1000 p. Filamenti cerosi lunghi oltre un centimetro. » >» grossi 80 p. Lunghezza del processo conico che sorregge il flamento ce- roso 200 p. ADULTO 9 — Forma generale del corpo conforme quella delle specie congeneri. Ali bene sviluppate, le anteriori molto più ampie delle posteriori, rivestite da una tenuissima secrezione cerosa biancastra. Tanto le ali anteriori che quelle posteriori presentano nu- merose macchie brunastre, di sviluppo vario ed a contorni più o meno frastegliati conforme quanto osservasi nella fig. II, 8. Zampe piuttosto !unghe, mediocremente robuste, disuguali tra loro essendo più breve il paio anteriore. La variabilità della lunghezza delle zampe è dovuta specie alla maggiore lunghezza che raggiungono tra tutti gli articoli la tibia ed il tarso, giacché anca, trocantere e femore in tutte e tre le paia di zampe sono di egual lunghezza. Tutti gli articoli delle zampe sono forniti di peli i quali nel complesso sono brevi ed esili, i più delicati, ma numerosi, sono quelli inseriti sull’anca, mentre i più robusti, per quanto brevissimi, sono quelli piantati sulla tibia la quale, verso il suo apice distale, presenta ancora due sproni di discrete di- mensioni. Il tarso al suo apice è armato di due lunghe e robuste unghie di cui una al suo margine interno è unidentata, mentre l’altra è inerme. Tra le due unghie vi ha poi un empodio in for- ma di lamina fogliare il quale presenta lorlo marginale esterno fornito di numerosi peluzzi. L’estremità posteriore dell’addome termina in un ovopositore costituito da 4 pezzi di cui i due esterni hanno l’orlo esterno dentato. L’ultimo sternite mostra un certo numero di peli disposti simmetricamente (fig. II, 11.. L’ apertura anale è riparata da un’ opercolo a forma trape- zoidale munito di linguetta che arriva a mala pena o di poco a sopravanzare il margine posteriore dell’ opercolo. Nulla posso dire delle antenne con preeisione perche i due esemplari femmine venuti in mio possesso le avevano spezzate; dai resti rinvenuti mi sembra, perö, che esse debbano essere con- formi o poco dissimili da quelle delle altre specie. — 320 — Colore del corpo bruno. Lunghezza del corpo poco piü di un millimetro e mezzo Ala anteriore lunga 2250 u. » » larga 1350 » » posteriore lunga 1920 » » » larga 1120 » ancar = “oe LEONA trocantere: lange H005 Temper au Kr AR Zampe del I paio lunghe 1660 u. ( tibia . . . 540 » I articolo del tarso 220 » II » » » 130 » TOS) yaks ts eae uae INCI sl 150 mi DIE mn ar ET U i trocantere i Le Re 00 TEMOTE arto tire Zampe del II paio lunghe 1750 w. < tibia . . . 600 » I articolo del tarso 230 » II » » » 130 » —__—- UME e SF De Pee Sane [anea sh 2.) 2 Pai eh aie trocantere: . (0. 01000 femore e. er eee 0 Zampe del III paio lunghe 1940 u. ( tibia . . 700 » I articolo del tarso 300 » II » » » 150 » unghie; EI EI Habitat. —- Raccolto nell’Argentina su una pianta rimasta in- determinata. L’insetto si rinviene fissato alla pagina superiore delle foglie, in colonie più o meno numerose e la sua presenza è facilmente avvertibile causa l'ammasso dei lunghi filamenti cerosi dorsali che si intrecciano tra loro in tutte le direzioni formando così una specie di rete che probabilmente ha l’ ufficio di proteggere gli insetti sottostanti dai nemici che li insidiano. Aleurodicus Silvestrii n. sp. LARVA (ultimo stadio). — Corpo ovale, piatto un poco più acuminato all’innanzi che di dietro, provvisto, lungo il margine li- bero, di una stretta frangia ininterrotta di cera bianco nivea. — 321 — Al dorso si osservano 6 nastri cerosi bianchissimi, molto vi- stosi,i quali sono contigui colle loro basi delimitando in tal modo un’area centrale di for- ma esagonale allungata nel “S\ senso del diametro longitudi- ‘| nale. Quest’area, coperta da pochi glomeruli di cera, viene a costituire, direi quasi, il fon- do di un’elegante cestella i di cui lati sarebbero costituiti dai summentovati nastri cerosi i quali, da prima, si dirigono a in alto per poi ripiegarsi, con- Tarva (ultimo as via delle secrezioni torti più o meno, lateralmente. cerose. Denudato l’insetto esso ap- pare di un bel colore vitellino uniforme. I segmenti del corpo sono ben distinti tra loro specie quelli che costituiscono |’ addo- me. Al dorso, lungo il margine, a breve di- stanza da esso, sì 0s- serva una serie di ghiandole ciripare che corre parallela al margine stesso. Nell’area media- na dorsale, tutt’all’in- giro, vi sono un gran numero di sbocchi di ghiandole ciripare raccolti in 6 distinti aggruppamenti, dei quali tre sono diposti Fig. IV. a destra e tre a sini- 1. Larva (ultimo stadio) dal dorso spogliata delle seere- stra del diametro lon- zioni cerose — 2. la stessa vista del ventre; — 3. derma mar- ginale — 4. zampa del II paio; — 5. opercolo e linguetta. gitudinale del corpo dell’insetto. L’aggruppamento mediano destro, come il corrispon- dente di sinistra, sono bene distinti dagli aggruppamenti contigui, di 21 n A ee PILOTA RER Fir ORB SE NO Ey Pe ae PUR ee a — 322 — cui i due anteriori, come pure i due posteriori finiscono col confluire tra loro rispettivamente all’apice anteriore ed a quello posteriore del corpo degl’insetto, ove d’altronde i detti aggruppamenti presen- tano il maggiore ristringimento loro. La cera segregata da si fatte ghiandole ciripare è quella che va a formare i nastri cerosi prima ricordati. Altre ghiandole di simile fabbrica, con disposizione sim- metrica, trovansi diffuse sul tegumento compreso tra gli aggruppa- menti di cui si è ora tenuto parola, mentre ne è privo, fatta ec- cezione per la serie di ghiandole circummarginali già descritte, la porzione posta al di là di essi. L'apertura anale, in confronto di quella della specie prece- dente, è molto più ridotta nelle dimensioni e l’opercolo che la rico- pre, in paragone, è molto più largo che lungo, la lunghezza riuscen- do, a mala pena, più lunga della metà della larghezza. La linguetta per forma, per numero e per disposizione dei peli vistosi di cui è ornata rassomiglia a quella della specie precedente salvo che le dimensioni sono proporzionate a quelle del rispettivo opercolo. Dal lato del ventre l’insetto non presente nulla di speciale, eccetto le zampe che come nell’ Aleurodicus Lahillei portano al loro apice anzichè una ventosa un robusto uncino. Lunghezza del corpo 1500 x. Larghezza » 3.1, 11200 Lunghezza dei nastri cerosi circa '/, centimetro. Larghezza >» > » >" /,- millimetre. ADULTI. — Sconosciuti. HABITAT. — Raccolto a Jalapa (Mexico) su foglie di una pianta rimasta indeterminata. Gl’insetti per lo pilı riuniti in numerose colonie, si fissano d’or- dinario ai lati della nervatura mediana della foglia disponendosi alternativamente uno di quà e l’altro al di là di detta nervatura formando nel loro complesso un’elegante disegno che spicca sul verde della foglia grazie alla bianchezza perfetta dei nastri cerosi che si innalzano dal dorso dell'insetto. Dott. G. MARTELLI «2- = i Per la conoscenza delle convittime DEL Dibrachys boucheanus (Ratz.) Nel settembre del 1909 essendo pervenuto al Laboratorio di entomologia di Portici da Orsomarso, campioni di grano infetto da Sitotroga cerealella Oliv., che si mise a sviluppare, si otten- nero parecchi individui dell’Imenottero pasassita Dibrackys bou- cheanus (Ratz.) Thoms. Siccome questa specie non era stata ricordata da alcuno quale parassita della Sztotroga cerealella e dubitando che non fosse la stessa specie biologica di quella dell’ Apanteles glomeratus (L.) Reinh. volli fare delle esperienze in proposito. Mancandomi in quell’epoca bozzoletti di Apanteles glomera- tus tenni in coltura il Dibrachys sulla Sitotroga per alcune ge- nerazioni, fino a che il 30 dicembre dello stesso anno e il 16 gen- naio del 1910 ottenni da larve di Pieris brassicae L., allevate in Laboratorio, bozzoletti di Apanteles glomeratus. Posti allora alcuni individui di Dibrachys ottenuti da S7/0- troga con questi bozzoletti, osservai che quelli deponevano le uova in questi, all’esterno delle iarve di Apanteles. Ai primi del successivo aprile da questi bozzoletti uscirono fuori tutti Dibrachys senza alcun ospite. La femmina del Dibrachys per deporre le uova sale sui chicchi di grano e li esplora con l’estremità delle antenne per- correndoli adagio adagio in lungo ed in largo e lateralmente. Se il chicco contiene la larva matura della Sitotroga, quando questa cioè si è già costruito il bozzolo di seta, allora il parassita scelto un primo luogo, curva l'addome e fa penetrare la trivella per deporre l’uovo. Deposto un primo uovo, ritira la trivella, si sposta più avanti o più indietro, torna, dopo avere esplorato nuovamente ” WETTE RITTER NRE — 324 — le vicinanze, a conficcare la trivella e deporre un altro. uovo. Così di seguito. Dai chicchi di grano, che contenevano la lirva di Sitotroga, vengono fuori, a suo’ tempo, i Dibrachys in numero vario, da due ad otto, praticando un forellino nei chicchi stessi già vuoti. Non è raro però ottenere da una larva di Sifotroga due soli individui di Dibrachys femmine molto sviluppate e fino a 7-8 di soli maschi poco sviluppati. La media però dei parassiti ottenuti ecmiotne: E così ho potuto stabilire: che il Dibrachys boucheanus pa- rassita ectofago della S/fotroga cerealella @ la stessa specie bio- logica dell’Apanteles glomeratus; che anche la falsa tignuola del grano deve annoverarsi tra gli ospiti di questo calcidide; che mentre rispetto alla Pieris brassicae esso è un parassifa di 2.° grado, cioè iperparassita e perciò nocivo, poichè uccide l’Apan- leles glomeratus parassita di 1." grado, rispetto alla Sitotroga ce- realella è un parassita di 1° grado e perciò utilissimo. "in Pi 1 Dott. G. MARTELLI er NOFTIZIESUFBOSTUMI DEL Cerapterocerus corniger (Walk). Questo calcidide fu in questo Bollettino (1) descritto su esem plari ottenuti da femmine immature di Ceroplastes rusci L., ma nella nota su questa cocciniglia non si parlò dei costumi suoi per- chè non erano stati particolarmente osservati. Nel 1908 e 1909 però essendosi ottenuti dal Ceroplastes parec- chi individui di questo parassita feci alcune osservazioni che credo opportuno riferire. COMPARSA DELL'ADULTO — I primi adulti del Cerapterocertus cominciarono a venir fuori dal Ceroplastes rusci nella 3 ® decade di maggio; il massimo numero si ottenne ai primi di giugno e gli ultimi nella 2.* decade di questo stesso mese. COSTUMI E NUTRIMENTO DELL'ADULTO -- Il Cerapterocerus femmina si comporta alla stessa guisa della Scifellista cyanea Mostch., circa i costumi e il modo di agire quando deve prender il nutrimento dall’ospite. Conficca cioè la trivella tra i lobi anali delle larve: della. 2.* e 3.8 età ele solletica acciò emettano dal- l’ano gli escrementi, che, come si disse altrove, sono di sapor dol- ciastro. In questa funzione il Cerapterocerus titilla rapidamente con le antenne a destra ed a sinistra sulla regione anale. DEPOSIZIONE DELLE UOVA. — Il Cerapterocerus depone le uo- va nelle larve della’2.”.e 3.” eta dell’ospite: Esso si pone all’estremitä posteriore del corpo del Ceroplastes, non sopra ma sul ramo ove l’ospite è fissato, e in direzione opposta. Poggia la trivella e adagio adagio fora lo scudo e il corpo dell’ospite in capo a 5 minuti primi. Senza far penetrare tutta la trivella, il parassita, col corpo completamente disteso, resta fermo per 10-15 (1) Bollett. del Labor. di Zool. gen. e agr. della R. Scuola Sup. d’agrie Portici, vol. II pag. 345, 1908 e vol. IV, pag. 6 e seg. — 326 — minuti primi, con le antenne divaricate; di tanto in tanto però al” lunga di poco l’addome conformandolo a cono. Deposto l'uovo; dopo che é trascorso il tempo suddetto, ritira la trivella, si volge indietro e con la bocca va a succhiare sul forellino praticato nel l’ospite. TEMPO IMPIEGATO NELLO SVILUPPO. — Dalle larve di Cero- plastes inquinate il 28 maggio (1908) uscirono gli adulti del Ce- rapterocerus il 28 e 29 giugno successivo, impiegando così a svilupparsi 31-32 giorni. OSPITE INQUINATO. — Il Ceroplastes per qualche giorno dal- l'inquinamento non si mostra diverso dagli altri sani; ma quando esso contiene la pupa, lo scudo diventa di color biancastro. NUTRIMENTO DELLA LARVA PARASSITA. — La larva del Ceropte- rocerus si nutre degli organi interni dell’ospite succhiandoli ma rimanendo la pelle del ventre intatta, sicchè questa secca e collo scudo del corpo forma una camera chiusa entro la quale il pa- rassita si trasforma in pupa e poi in adulto. GENERAZIONI. — Impiegando 31-52 giorni per compiere il pro- prio sviluppo, il Cerapterocerus può fare durante l’anno, da mag- gio ad ottobre, cinque generazioni circa. or EINE DET ae TR, KT : Description de quelques Dipteres exotiques PAR J dacRlEFFER Professeur (Bitsch). Sciara zealandica n. sp. > o — D’un brun clair, antennes plus sombres, palpes et pattes d’un blanc brunatre, balanciers blancs. Yeux pubescents. Palpes de 3 articles. Antennes de 2+ 14 articles, flagellum a ar- ticles cylindriques , deux fois aussi longs que gros, densément velus, leur col transversal, article terminal 3 fois aussi long que gros, arrondi à l’ extrémité. Ailes (Fig. I, 1) avec des soies micro- scopiques; 1 °nervure longitudinale n° atteignant pas le milieu de l’aile, distante de |’ extré- mité du cubitus de toute sa longueur; extrémité de la So costale presque 2 fois plus Ru A, rapprochée de la discoidale i ae que du cubitus, celui-ci Rs DE en aussi eloigne de la pointe 2. Diplocladius Idrgenseni: partie de la pince. alaire que le rameau pro- ximal de la discoidale ; po- sticale bifurquée à peu de distance de sa base. Pattes avec de courtes soies, fémurs épaissis, eperons velus, au nombre de 1, 2, 2, tibias postérieurs avec un peigne, metatarse posterieur egal aux 3 articles suivants réunis, 4°et 5°égaux, deux fois aussi longs que gros, empodium indistinct, crochets tarsaux simples et petits. Pince anale & articles terminaux gros, peu longs et munis a leur extrémité d’ un faisceau de grosses soies; lamelle superieure arrondie postérieurement, |’ intermédiaire plus longue, bilobée, atteignant l’ extrémité des articles basaux, lamelle inférieure tron- quée, en forme de trapéze. Taille: 2,5 mm.— Nouvelle Zelande: Wellington :3 5 recueillis par Mr. W. W. Smith. “i a a i ‘ Sciara Silvestrii n. sp. Q — Rouge sombre, antennes brunätres, pattes d’ un blanc brunätre, balanciers blancs. Ailes comme celles de l’espece pré- oédente, sauf que l’extrémité de la 1° nervure longitudinale atteint Lal Nt AR tr ei EEE da ee NA Te Le ees i DR 3 a x — 328 — le milieu de I’ aile et est beaucoup plus rapprochée de l’extrémité du cubitus que de la base alaire, cubitus plus éloigné de la pointe alaire que le rameau proximal de la discoidale, extrémité de la costale 3-4 fois plus rapprochée du rameau distal de la discoidale que du cubitus. Tarses brievement spinuleux sur le dessous. Lamelles de l’ oviducte a article terminal 2-3 fois aussi long que large. Quant au reste, semblable au precedent. Taille: 4 mm. — New-York; 1 9 capturée par le prof. F. Silvestri. Diplocladius Iòrgenseni n. sp. (Chironomide). O — Téte et thorax jaunatres; scape, trois larges bandes du mesonotum d’un brun noir; pattes brunes; abdomen brunatre, pince Jaunatre; la bande médiane du mesonotum est raccourcie en er- riere, les laterales sont raccourcies en avant. Téte transversale vue de devant; yeux densément pubescents, amincis supérieure- ment, où ils sont distants de leur plus grande largeur. Palpes bruns, composés de 2 articles, dont le 1°" est deux fois aussi long que gros, le 2° presque double du 1°. Flagellum brise. Ailes gla- bres, extrémité de la 2° nervure longitudinale également distante de la 1° et de la 3°; celle-ci droite, un peu dépassée par la co- stale, assez proche de la pointe alaire, un peu plus rapprochée que le rameau distal de la posticale; discoidale arquée par en bas après la transversale, aboutissant A peine au-dessous de la pointe alaire; posticale bifurquée en arriére de la transversale, qui est presque perpendiculaire. Les 4 tibias postérieurs avec un peigne comme chez Orthocladius, crochets tarsaux simples, aussi longs que |’ empodium, qui est filiforme. Article basal de la pince (Fig. I, 2) avec un petit appendice au-dessus du milieu, au còté in- terne; article terminal aminci aux deux bouts, surtout & la base, convexe sur la partie dorsale, pubescent, muni à son éxtrémité d’? un mince stylet hyalin; au dessus du milieu du còté inférieur se trouve une petite dent et une courte soie. Taille: 2,3 mm. — Re- publique Argentine: Chacras de Coria, un exemplaire envoyé par le prof. Iòrgensen avec des Cécidomyies obtenues d’une galle de Baccharis salicifolia. Nouveaux Cynipides exotiques Jr SrRIEEGER Professeur (Bitsch ) I. — Eucoilinae Odonteucoila xanthopa n. sp. © — Noir; antennes, hanches et pattes jaunes, 4 derniers arti- cles antennaires noirs et un peu plus gros; thorax d'un roux marron, dessus et mésopleures noirs; mandibules rousses. Téte transversale vue d’en haut, plus haute que large vue de devant, lisse, brillante, avec une fossette au-dessus de chaque mandibule; yeux au moins deux fois aussi longs que les joues, reliés aux mandibules par un sillon. Antennes insérées plus pres du bord postérieur des yeux que du milieu; scape de moitié plus long que gros, 2° article pas plus long que gros, 3-6 cylindriques et éga: lement minces, le 3° deux fois aussi long que gros, le 4° trois fois et demie, 5° et 6° trois fois; les suivants graduellement épaissis, 7° et 8° aussi longs que le 3° et a peine plus gros; 9-12 de moitie plus longs que gros; 13° ovoidal; pubescence a peine perceptible. Thorax fortement convexe, à peine plus long que haut; mesono- tum sans sillon; scutellum à dent petite, égale au tiers du disque; cupule circulaire, plus petite que les fossettes basales, distante du bord de toute sa largeur, à centre déprimé; segment médian perpendiculaire, dépassé par le scutellum. Ailes hyalines, ciliées et pubescentes, nervures jaunes, 1° partie du radius arquee, triple de la 3° partie de la sous-costale, 2° partie du radius d’ un tiers plus longue que la 1°, cellule radiale fermée, 2 '/, fois aussi longue que large, dépassée faiblement par la costale; aréole nulle; cu- bitus oblitéré. Abdomen très comprimé, graduellement élargi en arriere, subtriangulaire, avec un anneau de feutrage roussatre. Taille: 1,8 mm. — Paraguay: San Bernardino (Fiebrig), type au Musée Zoologique de Berlin. — 390 — Lytosema hirticornis n. sp. Q — Noir brillant et lisse; mandibules, antennes, hanches et pattes rousses. Téte plus haute que large, yeux deux fois aussi longs que les joues, reliés aux mandibules par un sillon. Antennes à poils dressés, épars, aussi longs que I’ épaisseur des articles; 2° article un peu plus long que gros, 3° plus mince, deux fois aussi long que gros, cylindrique, 4° et 5° graduellement un peu grossis, un peu plus longs que gros; 6-13 formant une faible mas- sue, à articles moniliformes et un peu plus longs que gros, sauf le 13° qui est ovoidal. Cupule ellipsoidale, plus longue que les fossettes, à bord relevé, distante du bord de */, de sa largeur, avec une fossette circulaire au tiers postérieur. Arétes du segment médian paralléles. Ailes hyalines, non ciliées, subglabres, cellule radiale ouverte a la marge, de moitié plus longue que large, 2° partie du radius de moitié plus longue que la 1°, celle-ci de moitié plus longue que la 3° partie de la sous-costale; une callo- sité carrée remplace I aréole, cubitus oblitere. Abdomen forte- ment comprimé, aminci aux deux bouts; anneau de feutrage rous- satre, dense, non interrompu. Taille: 3,5 mm. — Pensylvanie (Zimmermann); type au Musée Zoologique de Berlin. Lytosema atricornis n. sp o — Ne differe du précédent que par les caractères sui- vants: yeux seulement un peu plus longs que les joues. Antennes noires, glabres, plus longues que le corps; articles du flagellum cylindriques, graduellement allongés, non amineis, le 1” un peu plus de deux fois aussi long que gros, les derniers au moins trois fois. Arétes du segment médian un peu anguleuses, formant une aire un peu en losange. Taille: 3,5 mm. — Carolina; 3 3 au Musée Zoologique de Berlin. Ganaspis callimorphus n. sp. © — Brun noir; mandibules, hanches et pattes d’un roux clair; flagellum sauf la massue, et propleures d’un brun roux sombre. Téte plus haute que large, yeux presque deux fois aussi longs que les joues, qui sont dépourvues de sillon; face avec une aay) ees fossette au-dessus de chaque mandibule, partie mödiane faiblement carénée en long. Antennes & poils dressés, un plus courts que la grosseur des articles; les articles 3-5 également minces, le 3° un peu plus long que le 4°, trois fois aussi long que gros, 5° à peine plus court que le 4°; les trois suivants faiblement grossis; 9-13 formant une massue peu distincte; articles 6-12 moniliformes, de moitié plus longs que gros, le 13° ovoidal. Cupule convexe, sub- cylindrique, graduellement amincie en caréne en avant, aussi large que sa distance du bord du scutellum, sou bord postérieur tronqué, la troncature avec une grande fossette circulaire et pro- fonde, visible en arriere (chez les especes d’ Europe, la fossette est située sur le dessus et visible seulement d’en haut). Cellule radiale fermée, 2 fois aussi longue que large, bord antérieur cilié, 2° partie du radius d’un tiers plus longue que la 1°, qui est ar- quée et trois fois aussi longue que la 3° partie de la sous-costale; cubitus indiqué par un vestige. Ceinture de l’abdomen d’un gris roussätre: abdomen faiblement aminci aux deux bouts. Taille: 2,8 mm. — Paraguay; San Bernardino (K. Fiebrig), type au Musée Zoologique de Berlin Ganaspis Fiebrigi n. sp. © — Noir; mandibules, hanches et pattes d’un roux clair; antennes sauf les 4 derniers articles d’ un roux brun. Téte plus haute que large, avec 3 fossettes au-dessus de la bouche; yeux d’un tiers plus longs que les joues. Antennes a poils dressés et presque aussi longs que la grosseur des articles; articles 3-8 sub- cylindriques, graduellement minces, le 3° presque trois fois aussi long que gros, 4° presque deux fois, 8° A peine plus long que gros; 9° un peu grossi mais plus mince que le 10°, 10-15 également gros, moniliformes, un peu plus longs que gros, sauf le 15° qui est al- longé. Cupule ovalaire, faiblement convexe, fossette comme chez l’ espece précédente. Ailes hyalines, nervures jaunes, cellule ra- diale fermée, deux fois aussi longue que large, dépassée faible- ment par la postmarginale; 5° partie de la sous-costale égale au tiers de la 1° partie du radius, qui est un peu arquée, 2° partie du radius d’un tiers plus longue que la 1°; aréole indiquée par une callosité carrée, cubitus oblitéré Abdomen comprimé, ayant sa plus grande hauteur au milieu, ceinture de feutrage mince et sombre. Taille: 1,5 mm. — Paraguay: San Bernardino (K. Fiebrig), type au Musée de Berlin RE == Eucoila rufoscutata n. sp. o — Brun noir; mandibules, antennes, écaillettes, hanches et pattes d’un roux clair; scutellum et segment médian d’un roux marron, chez un exemplaire d’un brun sombre. Téte plus haute que large, yeux deux fois aussi longs que les joues, sillon des joues indiqué par un vestige, front sans impression. Articles an- tennaires 3-15 subégaux, cylindriques, trois fois aussi longs que gros. Cupule grande, faiblement creusée, elliptique, avec 2-3 points de chaque còté, deux fois aussi large que sa distance du bord, beaucoup plus grande que les fossettes du scutellum, qui sont ou- vertes en arriére, son tiers postérieur en fossette. Ailes hyalines, brié- vement ciliées, nervures très pàles, cellule radiale deux fois aussi longue que large, 2° partie du radius presque double de la 1°, celle-ci un peu arquée et de moitié plus longue que la 3° partie de la sous-costale; aréole indiquée par une callosité carrée, cubitus oblitere. Ceinture de feutrage grise et assez dense. Taille: 3 mm. Etats-Unis: Fayetteville (Hayhurst;, 4 exemplaires. Eucoila Fiebrigi n. sp. © — Noir; mandibules et antennes sauf la massue, d’un roux brun; pattes sauf les hanches, rousses. T&te plus haute que large, avec 2 fossettes au-dessus de la bouche, joues sans sillon, égalant la moitié des yeux Antennes à poils aussi longs que la grosseur des articles; les articles 3-7 sont graduellement raccourcis, le 3° deux fois aussi long que gros; 8-15 graduellement un peu renfles, mo- niliformes, un peu plus longs que gros. Cupule ovalaire, avec une fossette circulaire en arriére. Ailes hyalines, ciliées, nervures brunes, cellule radiale fermée, 2 fois aussi longue que large, 2° partie du radius de moitié plus longue que la 1°, celle-ci presque. triple de la 3° partie de la sous-costale, aréole indiquée par une callosité carrée. cubitus oblitéré. Abdomen ayant sa plus grande hauteur au milieu, comprimé et allongé; ceinture mince et rousse. Taille: 1,5 mm. — Paraguay (Fiebrig), type au Musée de Berlin, Eucoila laodicensis n. sp. > — Noir; mandibules et pattes rousses, hanches et partie renflée des fémurs d’un brun noir, fllagzllum d’un roux brun, plus sombre vers l’extremite. T&te plus haute que large, joues sans Ere ey: — 333 — sillon, égaux aux °/, des yeux, clypeus presque carré. Antennes A poils dresses et courts; 3° article plus long que le 2°, au moins deux fois aussi long que gros, les suivants graduellement race courcis, 6-15 moniliformes, uu peu plus longs que gros et formant une faible massue Cupule grande, beaucoup plus longue que les fossettes, ellipsoidale, avec 2 points de chaque coté et une minime fossette en arriére, distante du bord de sa demie largeur. Ailes briévement ciliées, cellule radiale fermée, de moitié plus longue que large, 2° partie du radius & peine arqueé, de moitié plus longue que la 1°, celle-ci double de la 3° partie de la sous costale, cubitus oblitéré. Abdomen allonge, comprimé, ayant sa plus grande hauteur au milieu, ceinture large et grise. Taille: 3 mm. — Asie Mineure: Laodicée (Loew), type au Musée de Berlin. Eucoila (Hexamerocera) Zimmermanni n. Sp. Q — Noir; devant de la téte et thorax d’un brun noir; man- dibules, antennes, hanches et pattes testacées. Téte un peu plus longue que large, plus large que le thorax, joues sans sillon, yeux plus de deux fois aussi longs que les joues. Antennes avec une massue subite de 6 articles, deux fois aussi grosse et au moins deux fois aussi longue que le reste du flagellum, ses arti- cles subglobuleux, a poils aussi longs que leur grosseur, le dernier en ovoide court; articles antennaires 3-7 trés minces, plus minces que les 2 articles basaux, le 3° plus long que gros, les suivants subglobuleux. Thorax trés convexe, aussi haut que long; cupule ellipsoidale. Ailes hyalines, longuement ciliées, 4 nervures presque hyalines; cellule radiale fermée, de moitié plus longue que large; 2° partie du radius de moitié plus longue que la 1°, celle-ci double de la 3° partie de la sous-costale. Abdomen faiblement comprimé, aussi long que le reste du corps; ceinture grise. Taille: 1 mm. — Carolina (Zimmermann), type au Musée de Berlin. Cothonaspis (Pentaplasta) Fiebrigi n. sp. Q — Noir; antennes d’un roux sombre, 5 derniers articles d’un brun noir; hanches et pattes jaunes. Téte un peu plus haute que large. Antennes sans massue bien distincte, les 5 derniers articles à peine plus gros que les précédents, ellipsoidaux, sauf le 13°, qui est allongé; 3° article antennaire presque 3 fois aussi er i 7 tie Wen PART ab = Neg ah, RR A, = i : 4 ee pee — 334 — long que gros, les suivants graduellement grossis et raccourcis. poils un peu plus courts que la grosseur des articles. Cupule as- sez grande, ellipsoidale, plane, avec une fossette circulaire en arriére. Ailes ciliées, nervures d’ un jaune brun, cellule radiale ouverte au bord, 2 fois '/, aussi longue que large, 2° partie du radius au moins double de la 1°, aréole indiquée par une callo- sité carrée, cubitus oblitéré. Abdomen comprimé, un peu plus long que le reste du corps, ceinture grise et peu large. Taille: 2,2 mm.— Paraguay: San Bernardino (Fiebrig), type au Musée de Berlin. Kleidotoma carolinensis n. sp. O — Noir; mandibules, hanches et paftes rousses, partie renfiée des fémurs et des tibias brune. Antennes bien plus longues que le corps, 3° article grossi, arqué, de moitié plus long que le 4°: articles 4-15 subcylindriques, deux fois aussi longs que gros Cupule en ellipse étroite Ailes ciliées, largement découpées en arc à leur extrémité, nervures jaunes, 3° partie de la sous-costale carrée, 2° partie du radius droite, de moitié plus longue que la 1°, » cellule ouverte au bord, presque deux fois aussi longue que large, cubitus oblitéré. Ceinture de l’abdomen large et grise. Ti:ille: 1,2 mm. — Carolina (Zimmermann), type au Musée Zoologique de Berlin. Microstilba mesopotamica n. sp. © — Noir; mandibules, hanches et pattes testacées, partie renflée des fémurs brune. Yeux presque deux fois aussi longs que les joues; face avec une aréte longitudinale qui part de la bouche et s’elargit graduellement par en haut, de chaque cote d’ elle se voit un point enfoncé vis-à vis de la base des yeux; deux fortes arétes partent de la base des yeux et se rejoignent au clypeus en formant un V. Article 3° des antennes plus mince et aussi long que le 4°; 4-13 d’égale grosseur, deux fois aussi longs que gros. Sillons parapsidaux profonds, faiblement convergents en arriere; thorax trés convexe; scutellum mat et rugueux, cupule ovalaire et assez grande; mésopleures avec un sillon médian, longitudinal et mince, métapleures faiblement pubescentes. Ailes ciliées, cel- lule radiale fermée, deux fois aussi longue que large, non dé- passee par la costale, 2° partie du radius un peu arquée, de moitié — 335 — plus longue que la 1°, qui est double de la 3° partie de la sous- costale, cubitus oblitéré. Abdomen sans ceinture. Taille: 1,2 mm. — Mésopotamie; type au Musée de Berlin. II. — Anacharitinae. Paraegilips reticulata n. sp. O — Noir, mat et glabre; antennes brunes; pattes d’un brun noir, aux quatre antérieures les genoux, tibias et tarses, aux po- terieures les tarses seulement, testacés; mandibules rousses, base du 2° tergite rougeatre. Téte vue de devant plus haute que large, chagrinée; une aréte droite part du scape, longe I cil et aboutit à la mandibule; alentours des ocelles proéminents; bord occipital non margine. Antennes insérées vis-à-vis du milieu des yeux, de 14 articles submoniliformes; 3° article non echancre, un peu plus mince et à peine plus court que le 4°, au moins 2 fois aussi long que gros; 4-13 graduellement raccourcis, le 15 encore plus long que gros, plus court que le 14°. Thorax très convexe, aussi haut que long; propleures, mesonotum et scutellum grossierement ré- ticulés, troncature du prothorax arrondi au bord supérieur; sillons parapsidaux indiqués par des vestiges; scutellum avec 2 fossettes basales séparées par une aréte, aminci faiblement en arriére, plus long que large. Ailes assombries sur la cellule radiale et sous la cellule radiale, celle-ci fermée, 2 fois aussi longue que large, 1° partie du radius arquée, 2-5 fois aussi longue que la 3° partie de la sous-costale, égale a la moitié de la 2°, aréole indiquée par un épaississement carré, cubitus oblitere. Tibias posterieurs non carénés Pétiole annuliforme, fortement strié, 2° tergite liguliforme, vu de coté beaucoup plus court que le 3°, vu d’en haut beaucoup plus long que le 5°; celui.ci vu de còté plus long que les suivants, vu d’en haut plus court que les suivants. Taille: 2 mm. -- Indes Orientales. ile de Bintang, type au Musée Zoologique de Berlin. Anacharis flavicornis n. sp. O — Semblable a ensifer, dont il différe par les antennes qui sont jaunes, avec les articles 2 '/, fois aussi longs que gros, par les sillons parapsidaux distinets dans la moitié posterieure, nulles dans la moitié antérieure. et par le pétiole plus long que doi gros, à peine plus court que la hanche postérieure, égal au qd. .t de l’abdomen Taille: 2,5 mm. - Turkestan chinois: Saibak pres de Poiu, a une altitude de 2115 m., 6, VI. 1890 (Conradt>S); type au Musée de Berlin. III. — Aspicerinae. Prosaspicera validispina n. sp. SJ — Noir: antennes d’un brun noir, les quatre pattes ante- rieures brunes, genoux, tibias et tarses testacés, pattes poste- rieures d’un brun noir, les quatre derniers articles tarsaux testacés. Téte et thorax mats et glabres. Une aréte contourne les yeux en avant, et touche presque le scape; yeux deux fois aussi longs que les joues, face coriacée et pubescente, tempes avec quelques rides transversales, vertex avec 2 tubercules comprimes lateralement et portant un ocelle au còté externe, l’ ocelle antérieur est situé dans un petit espace triangulaire limitè par deux arétes, un large sillon réunit |’ ocelle antérieur au bord occipital en passant entre les deux tubercules; occiput perpendiculaire, strié en travers. An- tennes filiformes, articles du flagellum peu distinctement séparés, cylindriques, trois fois aussi longs que gros, le 1° fortement dé- coupé dans sa moitié proximale, pas plus long que le 2°. Tron- cature du prothorax non découpée au bord supérieur; propleures striées longitudinalement. Mesonotum à arétes intermédiaires pa- ralléles, atteignant le milieu et n’abontissant pas a l’aréte médiane; sillons parapsidaux trés larges; lobes externes avec un petit sillon non percurrent. Scutellum & fossettes subovalaires, séparées par une aréte; épine très longue et graduellement terminée en une fine pointe, trois fois aussi longue que le scutellum, traversée par une aréte dans sa moitié proximale. Segment médian obliquement déclive, arétes subparalléles. Métapleures chagrinées, avec un espace lisse et brillant. Ailes hyalines, très brièvement ciliées, nervures jaunes, 2° partie du radius double de la 1° et un peu arquée, cellule radiale 2 fois aussi longue que large, ouverte au bord et A la base, la 3° partie de la sous-costale n’ étant repré- sentée que par un point, cubitus nul. Tibias postérieurs avec des arétes, métatarse postérieur égalant presque les 4 articles suivants réunis. Petiole non distinct; tergite liguliforme, sans enfoncement DARIO Der Eng e ST Pi NE Nr — 337 — at sa base, mais avec 2 fossettes juxtaposées à son bord antérieur; 3° is long, atteignant l’extrémité de l’abdomen, finement ponctué. Taille: 5,5 mm. — Ceylan. i Aspicera albinervis n. sp. o — D'un noir mat; mandibules, antennes, hanches et pattes d’ un roux clair, abdomen d’un brun noir. Téte chagrinée, un peu transversale vue de devant. Article 3° des antennes du male cylindrique, un peu plus court que le 4°, deux fois aussi long que gros; les suivants cylindriques, trois fois aussi longs que gros, sauf les derniers qui sont graduellement raccourcis, le 13° deux fois aussi long que gros, plus court que le 14°. Mesonotum cha- griné, arétes latérales obliques en arriére, s’ arrétant subitement pres de la médiane avant le milieu du mesonotum. Fossette du scutellum grande, subcirculaire et traversée par une aréte; spinule arquée, un peu plus longue que le scutellum. Métapleures cha- grinées, mésopleures lisses et brillantes, propleures chagrinées. Ailes nues, non ciliées, nervures blanches et visibles seulement par transparence; cellule radiale 2 !/ fois aussì longue que large, ouverte A la marge et en majeure partie à la base, 2° partie du radius au moins double de la 1°. Pétiole strié et transversal; 2° tergite lisse, au moins 2 fois aussi long que large; 3° atteignant l’ extremite, lisse et tres comprime. Taille: 1,5 mm. — Pensyl vanie, type au Musée Zoologique de Berlin; Fayetteville: Collection de P. Hayhurst. IV. — Figitinae. Xyalosema Kieff. Ce genre forme la transition entre les Aspicerinae et les Figitinae, le 2° tergite &tant subliguliforme, mais à peine plus long que large, vu de còté il égale le tiers du 3°. Il comprend des espèces à yeux glabres et d’ autres à yeux velus; disque du scutellum avec un sillon, ou avec une aréte ou sans sillon ni aréte: ailes tantöt pubescentes et ciliées. tantòt glabres; cellule radiale ouverte en entier au bord, ou en partie fermée ou entièrement fermée. L’ insecte que j’ ai decrit sous le nom de Balna brasi- liensis est A rapporter ici. Chez Xyalophora Kieff. qui ne com- 22 Kr “es À TE ad e N ee yee i È — 338 — prend qu’une espéce d’ Europe, clavata Gir., le 2° tergite n’est pas subliguliforme et atteint les trois quarts de la longueur du 3°. 1 Disque du scutellum coriacé, avec un large sillon médian CECO NARO a ; 1. X. dubiosa n. sp. — Disque du scutellum strié, avec une aréte médiane . 2. X. ciliatinervis n. sp. 1. X. dubiosa n. sp. Oo — Noir; antennes sauf le scape, hanches et pattes rous- ses. Téte allongée vue de devant, un sillon traversé par une aréte longitudinale va d’ entre les antennes jusqu’ aux yeux; joues cha- erinées, saus sillon, égalant la moitié des yeux qui sont longue- ment velus; tempes ridées faiblement en travers, a bord tranchant; occiput perpendiculaire et strié transversalement. Le male a de chaque cöte du sillon de la face un espace lisse et longitudinal, séparé des yeux par une aréte. Antennes a poils aussi longs que la grosseur des articles; 3° article cylindrique, deux fois aussi long que gros, à peine plus long que le suivant; 4-11 ellipsoi- daux, un peu plus longs que gros, le 13° de moitié plus long que le 12°. Articles 3-14 du male graduellement allongés, cylindriques, le 3° non échancré, un peu plus de 2 fois aussi long que gros, 13° plus de 3 fois, un peu plus court que le 14°. Pronotum et propleures fortement striés en long; mesonotum lisse et brillant, sillons parapsidaux très élargis en arriere; entre eux, au bord postérieur, une impression triangulaire. Scutellum à fossettes basales séparées par une aréte, disque coriacè, avec un large sillon médian qui atteint la spinule, celle-ci fine, égale au disque. Mésopleures très finement striées. Ailes nues, non ciliées, blanches, nervures hyalines et à peine distinctes, cellule radiale un peu transversale, ouverte en entier au bord, sous-costale non ciliée, nervure distale de |’ aréole perpendiculaire, cubitus nul. Pétiole annuliforme, gros et strié; abdomen comprimé, 2° tergite de la femelle finement strié A sa base qui est d’ un roux brun, non strié chez le male, subliguliforme, à peine plus long que large, vue de dessus ègalant la moitié du 3°, vu de còté égal au tiers du 3°; 4° et suivant très courts, formant une pointe conique qui, vue de cote, égale le tiers du 3° tergite. Tibias postérieurs ciliés. Taille: 3,4 mm. — X. hyalinipennis Ashm. differe de cette espece par la cellule radiale fermée. — Pensylvanie et Carolina; types au Mu- sée Zoologique de Berlin et dans la Collection de Hayhurst. ET 1 — 339 — 2. X. eiliatinervis n. sp. © — Noir brillant; 13° article antennaire d’un roux sombre, hanches et pattes d’un roux clair. Semblable au précédent dont il differe par les caractéres suivants: article 3° des antennes plus mince mais pas plus long que le 4°, les 2 suivants un peu obconi- ques, 6-12 ellipsoidaux et de moitié plus longs que gros, le 15° deux fois aussi long que le 12°. Disque du scutellum strié longitudi- nalement, avec une aréte médiane; spinule fine, un peu plus lon- gue que le disque, dirigée un peu obliquement par en haut. Ailes tres briévement ciliées, nervures brunes, sous-costale munie de cils longs et espacés, sauf dans la 3° partie qui est nue et égale a la moitié de la 1° partie du radius, 2° partie du radius un peu arquée, de moitié plus longue que la 1°; cellule radiale a peine plus longue que large. ouverte a la marge; nervure distale de l’artole oblique et brune, la proximale peu marquée, cubitus oblitere. Partie striee du 2° tergite non rousse. Taille 2: 3 mm. — Paraguay: Sau Bernardino. en juin; type au Musée de Berlin. Figites floridanus Ashm. var. dubius Kieff, Le mäle de cette espèce; a. le 2° tergite non strié en avant, les pattes rousses en entier sauf les hanches. Fayetteville: 10 5 et 1 9, collection de P.. Hayhurst. Amblynotus coxalis Kieff. var. dipterorum n. var. o -— D’un noir mat; scape, hanches et pattes d’un roux clair, mandibules d’ un roux brun, Téte et thorax chagrinés, fine ment pubescents, téte un peu plus large que le thorax, yeux a peine plus longs que les joues, ceux ci sans sillon. Article 5° des antennes non échancré, pas plus long que le 4° ni que le scape; 4-15 A peine plus longs que gros, le 14° de moitie plus long que le 13°. Sillons parapsidaux percurrents. Scutellum aussi finement chagriné que le mesonotum; fossettes a peine séparées. Meso- pleures lisses et brillantes. Ailes brievement ciliées, nervures pales, cellule radiale deux fois aussi longue que large, non dépassée par la costale; 1° partie du radius de moitié plus longue que la 3° partie de la sous-costale, un peu arquée, 2° partie presque double de ta 1°; aréole semplacée par une callosité carrée; cukitus oblitere. Ab- — 340 — domen lisse et brillant, base du grand tergite faiblement pube- scente de gris. Taille: 1,5 mm — Eclos d’ une pupe de Diptère, de forme allongée et munie au segment anal, de deux stigmates divergentes. Fayetteville: Collection de P. Hayhurst. Amblynotus jowensis Ashm. . Le male a le 3° article antennaire fortement sinueux à la base, puis grossi vers Vextrémité. Hayhurst a obtenu les deux sexes de pupes semblables à celles de 1’ espèce précédente. Fayetteville. V.T— Oberthürellinae Xenocynips n. g. Ce genre revient A la sous-famille des Oberthürellinae et se distingue de Oberlhürella Sauss. par l’abdomen dont aucun ter- gite n’est liguliforme et dont le 3° tergite est le plus long; dans le genre Oberlhürella, qui comprend trois especes d’Afrique, les tergites 2-5 sont liguliformes et le 5° est plus long que les trois précédents réunis. X. subsquamata n sp 9. Noir; flagellum testacé, graduellement assombri dans la moitié distale; les 4 pattes antérieures testacées, partie proximale des fémurs assombrie; pattes postérieures d’un brun noir, articles tarsaux 2-4 plus clairs. Téte mate et coriacée, a peine plus large que le thorax, transversale vue d’en haut, faiblement découpée en are postérieurement, ocelles presque en ligne, de chacun des externes part une aréte peu distincte, qui aboutit & un des sca- pes; yeux glabres, un peu plus longs que les joues. Antennes claviformes, insérées sur le front au-dessus du milieu des yeux, composées de 13 articles peu distinctement séparés; scape ob- conique, deux fois aussi long que gros, 2° article pas plus long que eros, 3° plus mince que le 2°, subcylindrique comme les suivants, presque de moitié plus long que gros, 4° deux fois aussi long que le 3°, les suivants graduellement raccourcis et graduellement erossis, le 12° pas plus long que gros, égalant la moitié du 13°, Pronotum découpé profondément en angle posterieurement, le milieu trés étroit et proéminent sous forme de dent verticale. Mesonotum transversal, couvert de grosses rides arquées, dont — 344 — chacune limite un espace semicirculaire, qui ressemble ainsi a une écaille, le milieu de chaque are est proéminent sous forme de verrue; poils trés courts et clairsemés; sillons parapsidaux indistincts. Scutellum séparé du mesonotum par une suture, plus long que large, plan, coriacé, avec un petit enfoncement trans- versal et basal, qui est divisé en deux fossettes; l’extrémité du scutellun est graduellement amincie en dent et armée de chaque coté, d’une autre petite dent. Segment médian avec trois arétes paralléles. Pleures faiblement sculptées. Ailes pubescentes, non ciliées, subhyalines, les antérieures avec une grande tache brune qui couvre la cellule radiale et la dépasse un peu distalement, elle atteint d’une part le bord antérieur de l’aile et d’autre part le 2° partie du cubitus; cellule radiale fermée, très étroite, 3-4 fois aussi longue que large; 1° partie du radius ègale a la 3° par- tie de la sous-costale, 2° partie du radius 4-5 fois aussi longue que la 1°; aréole remplacée par une callosité un peu plus haute que large. Fémurs postérieurs grossis, avec une dent triangulaire et forte, située au cöte interne, au-dessus du milieu et ayant son cété distal finement dentelé; métatarse postérieur un peu plus long que les articles 2-4 réunis, ceux-ci un peu transversaux, le 5° aussi long que le métatarse; crochets tarsaux simples. Pétiole faisant un angle avec le grand axe de l’abdomen, deux fois aussi long que gros, densément strié, avec un sillon dorsal et median; abdomen piriforme, un peu comprimé, tergites couvrant comple- tement les sternites; 2° tergite annuliforme vu de dessus, retom- bant un peu obliquement sur les cötes; 3° tergite trois fois aussi long que le 2°, occupant les */, de l’abdomen, pointill& au tiers distal, son bord postérieur retombe perpendiculairement sur les còtés ; tergites 4-6 très courts; hypopygium aigu, depassant un peu le dernier tergite; la moitié postérieure de l’abdomen est faiblement pubescente. Taille: 2,5 mm. — Kamerum (Conradt) ; type au Musée national entomologique de Berlin. VI.— Cynipinae. Callirhytis arcuata n sp. Q — Noir; abdomen d’un rouge cerise, mandibules brunes, écaillettes et pattes rousses, antennes, hanches et femurs sauf l’extrémité distale d’ un brun noir. Téte et thorax mats et irre- gulierement ridés, y compris les pleures. sans autre pilosite que — 342 — des poils courts, dressés et épars. Téte vue de devant faiblement transversale , joues sans sillon, ègalant a peine la moitié de la longueur des yeux; antennes situées un peu avant le milieu des yeux, sans longs poils; scape guére plus long que gros, 3° article deux fois aussi long que les 2 premiers réunis, de moitié plus long que le 4°, qui est 3 fois aussi long que gros; 3-12 graduellement raccourcis, le 5° deux fois aussi long que gros, 9-12 cylindriques et pas plus longs que gros, 13° double du 12°. Thorax conforme comme d’ordinaire. Sillons parapsidaux minces et percurrents; entre eux, dans la moitié antérieure du mesonotum se voient 2 lignes paralléles. Scutellum un peu transversal, presque tronque en arriére: fossettes basales grandes, circulaires, séparées seu- lement par une aréte. Ailes pubescentes et faiblement ciliées, avec une tache arquée d’un brun noir, qui couvre le tiers proximal de la cellule radiale et l’ aréole, une mince bordure brune longe la nervure basale; cellule radiale courte, à peine plus longue que la 1° cellule cubitale, ouverte à la marge et en partie aux deux extremites, 3° partie de la sous-costale distante du bord de toute sa longueur, la 2° du radius s’arrétant bien avant le bord, pre- sque droite, double de la 1° qui est brisée en angle, cubitus per- current, atteignant le milieu de la basale. Pattes pubescentes, métatarse postérieur ègal aux 3 articles suivants réunis, 3° et 4° articles pas plus longs que gros, crochets simples. Abdomen lisse et brillant, non comprimé, grand tergite occupant les ‘/, antérieurs. Taille 9: 5,5 mm. — Georgie. Type au Musée Zoologique de Berlin. I Description de nouveaux Scelionides d’Angleterre PAR J. VIINIEFEER Professeur (Bitsch). Paragryon algicola n. sp. 7 9 — Noir; radicelle des anten- nes, genoux, les deux extrémités des tibias et les deux ou trois premiers articles tarsaux d’un jaune brunätre. Tete lisse et bril- lante; Ocelles postérieurs aussi distants l’un de l’autre que des yeux. Antennes du male de moitié plus longues que le corps; scape égal aux trois articles suivants réunis, 2°article globuleux, 3° & peine plus court que le 4°, qui est trois fois aussi long que gros, 5° pas plus long que le 4°, grossi et avec une dent au milieu, 4-12 graduellement amincis et allongés, les derniers quatre fois aussi longs que gros. Scape de la femelle plus long que les cinq articles suivants réunis, 3° article un peu plus long que gros; 2° et 4° pas plus longs que gros, 5° et 6° transversaux et plus minces que les précédents, massue subcylindrique, composee de 6 articles tres transversaux. Thorax mat et chagrine, sans trace de sillons parapsidaux; Metanotum avec un tubercule a peine proéminent (9) ou sans trace de tubercule (<7). Ailes remplacées par des appendices en balanciers, n’atteignant pas l’extremite du thorax. Métatarse postérieur aussi mince que les articles suivants, aussi long que les 4 suivants réunis, 2° article deux fois aussi long que gros, 3° et 4° à peine plus longs que gros. Abdomen presque ellipsöidal, un peu plus large que la téte, qui est au moins aussi large que le thorax; tergites 1 et 2 striés fortement, 2° à peine plus long que le 1°", tous deux plus de deux fois aussi larges que longs; le 3° très long, mat et finement chagriné Taille: 1 mm. Ile de Wight, parmi les Algues rejetées par la mer, à Fischbourne (H. Donisthorpe). Paragryon myrmecophilus n. sp. 9 — Téte distinctement plus large que le thorax; sillons parapsidaux indiqués en arriére par des vestiges divergents; metanotum sans trace de tubercule; angles posterieurs du segment médian non en spinule Ailes dépassant à peine le scutellum, indiquées par un moignon filiforme et blanchätre, — 944 — Abdomen suborbiculaire, les deux premiers tergites striés, le 3° lisse et brillant. Taille: 1 mm. Quant au reste, semblable au précédent. Leicestershire, avec Lasius flavius (H. Donisthorpe). Teleas myrmecobius n. sp. 5 — D’un noir mat; pattes sauf les hanches, rousses, massue des fémurs brune. Téte au moins aussi large que le thorax, lisse et brillante supérieurement, striée inferieurement, ces stries se prolongent latéralement, le long des yeux, jusqu’aux ocelles. Antennes un peu plus longues que le corps; scape plus long que les articles 2 et 3 reunis, 2° article globuleux , 3° un peu plus long que le 4°, 2 fois '/, aussi long que gros, 5° plus court que le 4°, non grossi, avec une dent médiane à peine perceptible, 6° à peine plus long que le 5°, 6-12 deux fois aussi longs que gros. Mesonotum et scutellum mats, avec de gros points qui se touchent et qui sont ombiliqués au centre; sillons parapsidaux nuls; Metanotum avec une dent grosse, plus forte que les 4 dents du segment median, qui sont petites, peu perceptibles et situées une de chaque còté A la base et une de chaque còté en arrière. Ailes beaucoup plus longues que l’abdomen, brunàtres, sans nervure basale, sous-costale située contre le bord, sauf un espace avant la marginale, celle-ci égalant presque la moitié de la sous-costale, postmarginale nulle ou ponctiforme, stigmatique à peine oblique, deux fois aussi longue que large, avec une trace de récurrente oblique. Fémurs postérieurs distinctement grossis , mais moins que d’ordinaire, tibias intermédiaires tres briéve- ment spinuleux en dehors, les postérieurs pas distinctement grossis, métatarse postérieur égal aux trois articles suivants réunis et a peine plus gros queux. Abdomen en ovoide court, pétiole aussi long que large en arriere, graduellement élargi, strié fortement comme le 2° tergite, le 3° strié et chagriné trés finement. Taille: 2mm. Darenth Wood, Kent, en société de Lasius fuliginosus (H. Do- nisthorpe). Hoplogryon wyrmecobius n. sp. 9 — Noir; pattes dun brun noir, genoux et tarses roux. Article 2°des antennes pas plus long que gros, 3° et 4° distinctement plus longs que gros, tous trois également gros, 5° et 6° plus minces et trés transversaux. Mesono- tum et scutellum finement chagrinés et faiblement pubescents ; sillons parapsidaux nuls; mesonotum finement strié longitudina- lement en arriére. Ailes brunatres, dépassant a peine l’abdomen, — 345 — nervure basale distincte, oblique, abontissant à l’endroit où la sous- costale quitte le bord. Pattes non renflées, métatarse postérieur pas plus gros que les articles suivants. Pour tout le reste, semblable au préecédent. Taille: 1,5 mm. Avec le précédent, chez la méme espéce de Fourmi (H. Donisthorpe). Je serais tenté de considérer cette espece comme étant la femelle de la précédente, mais chez Teleas, les pattes postérieures sont grossies plus fortement chez la femelle que chez le male tandis qu’ici la femelle a les pattes postérieures non grossies. Pror. V. SZEPLIGETI _ AE I A _/PVDQZZE.e Description d’une espèce nouvelle JO. PIUS (Braeonida»s) de l’Afrique meridionale. Opius africanus n. sp. O gd — Téte transversale, occiput faiblement rebordé; face transversale, lisse, faiblement carénée au milieu; clypeus écarté des mandibules, bouche ouverte. Antennes ayant 30 articles. Tho- rax court, lisse; parapsides developpés seulement par devant, mesonotum portant une impression punctiforme devant le scutel- lum; sillon des mesopleures crénelé; metanotum rugueux. Le cété intérieur du stigma plus court que l’extérieur. Cellule radiale at- teignant le bout de l’aile, premiere abscisse de la nervure radiale si longue que la moitié de |’ épaisseur du stigma; nervure récur- rente insérée à l’ origine de la 2° cellule cubitale, 2° cellule cubi- tale fortement rétrécie extérieurement, nervulus presque interstitial. Abdomen arrondi-elliptique, lisse; 1° segment plus long que large, avec 2 carénes, au milieu rugueux, les cötes lisses; suivants segments transversals, les sutures effaces. Testacé, pattes jaunes; téte en arriére, flagellum, thorax et 1° segment dessus noires; prothorax, deux lignes au mesonotum et scutellum testacés. Ailes hyalines, stigma et nervures noires. Longueur 2,5 mm. Tariére aussi longue que le 2° seg. Apparentè avec Opius polyzonius Wesm. Habitat. Wellington (Afrique méridionale; Ch. P. Lounsbury legit). Dr. (x. PAOLI EI — _———+—»—»4 SULLA Sarcophaga lineata Fallen parassita dello Stauronotus maroccanus (Thunb. ) in Sardegna Nella primavera del 1909 la Deputazione provinciale di Ca- gliari diede incarico a questa Cattedra Ambulante di Agricoltura di coadiuvare il personale inviato dal Ministero per la cattura delle cavallette, le quali avevano invaso in modo veramente spa- ventoso molti terreni della Sardegna, distruggendone i pascoli ed i coltivati. Ebbi agio così di visitare una buona parte delle pla- ghe infestate; di tener dietro allo sviluppo fino alla scomparsa dello Stauronotus maroccanus; di osservare la deposizione delle uova; di verificare quali erano i mezzi più adatti, per una effi- cace distruzione, già studiati da numerosi cultori della cosa. Alla fine di Luglio dello stesso anno, in Fluminimaggiore, circondario di Iglesias, mi accorsi che le cavallette, pervenute da San Gavino, Gonnosfanadiga, Guspini, e che avevano traver- sato l altipiano di Arbus, non deponevano le uova; che l’ovario di alcune di esse era in parte disfatto, e che moltissime avevano nell’ interno dell'addome, del torace, e qualche volta anche nel capo, un parassita, il quale io poi ho studiato, e che forma oggetto di questo lavoro. Attinsi subito notizie dai vecchi agricoltori, che conoscevano a perfezione le passate invasioni delle cavallette, i quali mi in- formarono che quando si presentava il parassita (da essi chiamato verme) si poteva essere certi che le cavallette non sarebbero comparse nell’ anno successivo. Inoltre portavano a conforto di tale asserzione, le invasioni del 1867, 1868, 1869 e le altre del 1903, 1904, 1905; e le ultime del 1907, 1908, 1909. Dicevano che le cavallette compaiono per tre o quattro anni successivi, con — 348 — invasioni sempre maggiori fino all’ultimo, nel quale per la com- parsa del verme si ha una interruzione al loro moltiplicarsi. Questo periodo di sosta, può durare alcuni anni, fino a che si torna alla prima invasione, che va aumentando negli anni suc- cessivi. Era necessario quindi, studiare il parassita in tutto il suo sviluppo; e vedere se apportava un danno tale alle cavallette da impedirne la emissione delle uova, da troncare, perciö, ulte- riori invasioni. Il Dottor Giglio Tos, Professore ordinario della Cattedra di Zoologia nella Regia Universitä di Cagliari, mi accolse nel suo laboratorio, concedendomi tutto il suo aiute e tutti i mezzi, allo scopo di proseguire nelle ricerche da me iniziate. Al Prof. Giglio Tos, porgo intanto i miei piü vivi ringrazia- menti, e confermo la mia riconoscenza Cenno storico. Per maggiormente chiarire ed acquistare le cognizioni che si avevano sul medesimo parassita, consultai alcune memorie che erano state scritte sui Ditteri nemici delle cavallette e delle quali cito le cose principali. Padre Giorgio Aleo nell’opera Successos Generales della isla y regno de Cerdena, dopo aver descritto le invasioni del 1652, dice : « Ma chi, se non Dio, poteva provvedere al rimedio? E così « fu: perchè appena nacque la cavalletta le si appiccò una pe- « stilente infezione, per cui le nasceva un piccol verme nel collo, « e tosto moriva ». Nella « Investigacion de la Langosta » Lawrence Bruner così Si esprime intorno ai parassiti animali e specie dei ditteri sulle cavallette , Schistocerca paranensis e peregrina. Assai di frequente ci capita vedere cavallette, che si mostrano pit o meno impacciate nei loro movimenti. Quando le apriamo, troviamo nella parte che rimane dietro la testa, uno o due vermi o larve corte, grosse, di color bianchiccio, che sono le larve di una mosca grigia, simile alla comune, e che in generale è un poco più grande e robusta. Questa mosca appartiene a una gran famiglia di insetti parassiti, cono- sciuti col nome :di Zachinidae, e che si trovano generalmente distri- buite, per tutta la superficie della terra. — 349 — In Argentina e regioni limitrofe si conoscono almeno due specie di mosche, le quali, si sa, che attaccano le locuste. La più importante di quelle mosche, è la Nemorea Acrydiorum di Weyenberg. In genere si può dire che queste mosche rappresentano il nemico più importante delle cavallette in tutti i paesi. Tali mosche assicurano le proprie uova, in certe parti del corpo delle cavallette, dove queste non riescano a togliersele con facilità. le uova sono di forma ovale, bianche, opache. Le cavallette che volano lentamente, sono attaccate durante il volo; ed è molto interes- sante osservare i frenetici sforzi, che fa una di quelle, per liberarsi da una mosca tachina. Questa ronza all’intorno, coglie il momento, e quando la cavalletta salta o vola, cerca di collocarle l’uovo o sotto l’ala o sul collo. Sovente il tentativo è infruttuoso; però essa persevera tanto che, quasi sempre riesce nell’intento. Maggiori difficoltà incontra quando si tratta di cavallette che volano con velocità; però, la cavalletta gira repentinamente in tutte le dire- zioni facendo grandi sforzi per sfuggire. La mosca la segue in circoli stretti; già sa quando la cavalletta vola con le ali dispiegate, 0, il mo- mento che passa dal volo al salto. Le larve giovani escono dalle uova così poste, e mangiano l’interno del corpo della cavalletta. Dopo aver corroso la parte interna della medesima l’abbandona, rieoverandosi nel suolo, dove si contrae formando crisalidi della forma di un uovo; e dalle quali, esce la mosca, sia nella medesima stagione, o nella primavera seguente. La cavalletta, colpita da questo parassita, si mostra meno vivace; pur non ostante, raramente muore prima che i vermi l’abbandonino. Se si strappa la testa o le ali di una cavalletta, dalla quale sono uscite le larve, si nota che il corpo è quasi vuoto. Sono tanto terribili questi parassiti, che con frequenza si trova il suolo di una regione, co- perto di cavallette morte o moribonde. Quando il tempo è caldo, queste mosche si moltiplicano con rapi- dità; e tutte le loro trasformazioni avvengono nel percorso di una quin- dicina di giorni. Però nelle stagioni più fredde, lo sviluppo della pupa sotto la terra è molto più lento; infatti, in generale, passano l’inverno nel terreno, e ivi permangono senza subire alcun cambiamento, Tali mosche sono meno resistenti delle cavallette migratrici, richie- dono un clima più umido per vivere. Se le cavallette si stabiliscono in una località umida e furono impedite per vari anni di emigrare, tro- vano nelle mosche tachine un terribile nemico. In alcune parti dell'America del Nord, queste mosche emigrano: infatti, si sono viste seguire in grandi sciami le cavallette. — 350 — Oltre la mosca tachina descritta più sopra, ne esistono altre che egualmente attaccano le locuste. Il Professore C. V. Riley dice: la mosca carnivora si rassomiglia molto alla tachina, nel suo insieme, però si può distinguere per le antenne che sono fornite di setole, in- vece di essere lisce. Le mosche carnivore che hanno l’ abitudine di depositare le uova nelle carni in putrefazione, sono più attratte verso le cavallette deboli o morte; e depongono le uova in individui che stanno per mutare la pelle. Parimenti le cavallette che sono affette da malattie, che derivano da funghi parassiti, sono attaccate con più facilità dalle mosche car- nivore. La Callipkora interrupta, menzionata e descritta da Cònil, nel suo trattato sopra le cavallette Argentine, appartiene appunto alle mosche carnivore. ee F. Brethes (1) ricorda tre specie di mosche parassite della Schistocerca dell'Argentina, e cioè: Nemorea acridiorum Weyn., Calliphora interrupta Conil e Sarcophaga caridei Brethes. Lahille (2) ha pubblicato un lavoro più esteso sui ditteri pa- rassiti delle cavallette che contiene interessanti osservazioni e con- siderazioni che mi dispiace non poter per brevità riportare in questa nota. Egli ricorda come parassite della Schistocerca paranensis nella Rep. Argentina oltre la Sarcophaga acridiorum (Weyn), a cui deve riferirsi anche la S. car?dei Brethes, le seguenti specie: S. lambeus Wied., S. minuta Lah, S. nurus Rond., S. stallengi Lah., S. margareti Lah., S. parvula Lah. : ll Kùnckel d’Herculais in Algeria ottenne dallo Stauronotus maroccanus la Sarcophaga clathrata Meig., S atropos Meig., S. cruentata Meig., S. nurus Rond., e osservò persino il 65 e il 75 '/. di cavallette parassitizzate. Ar I naturalisti russi Katisoff (1880) e Portchinsky (1894) nella Russia meridionale e Frank Calver in Asia Minore ottennero pure la Sarcophaga lineata Fallen dallo Slauronatus maroc- CUNUS. (1) Ann. Mus. nae Bs. Aires 1906, pp. (2) La langosta y sus moscas parasitarias — Anales del Min. d’Agr. de la Rep. Argentina, Seccién de Zool., Baet., Veter. y Zool. III, n. 4 1907". 5 a Sat — 351 — Anche in Nord America sono stati trovati come parassiti delle cavallette di quelle regioni vari ditteri fra i quali predomi- nano specie del genere Sarcophaga. Larva della Sarcophaga lineata Fallen. La larva si potrebbe rassomigliare nella forma ai vermi che comunemente trovansi nella carne in putrefazione E di forma conica allungata, coll’estremo anteriore appuntito e il posteriore tondeggiante, Il colore è bianchiccio zolfino. Tale colore è dato dal tessuto adiposo che si trova sotto l’ipoderma. Il corpo è costituito di undici anelli, che si possono talvolta confondere coi rialzi tra- sversali, che la larva fa sporgere e ritrae, cci movimenti vermi. coli del corpo Ha una lunghezza media dai 6 ai 9 mm. e la larghezza nella parte mediana 2 mm. È molle col tegumento liscio e vi- scido. Nel minuto capo si riconoscono le due mandible in forma di pue uncini retrattili, neri, piegati leggermente ad arco, e che sporgono per mezzo millimetro all’esterno. Pupa della Sarcophaga lineata Fallen. Appena la pupa si sta formando, ha il colore della larva; ma a poco a poco il giallo si cambia in un rossiccio chiaro poi sempre più oscuro, fino a che dopo due giorni o meno acquista quello definitivo della terra di Siena. La forma è ovato-allungata, la lunghezza è in media dai 6 agli 8 mm. e la larghezza 2 a 4 mm. Sulla superficie del pupario si ve- dono ancora le impronte della segmentazione del corpo della larva. La larva per trasformarsi in pupa esce dal corpo delle ca- vallette, e cadendo sul terreno, ivi coi suoi movimenti vermico- lari, si scava un covo, dove vi si ferma. Dopo tre giorni è pupa; e dopo undici giorni, passa ad insetto perfetto, perforando la parte apicale del tegumento della pupa. Parecchie centinaia di cavallette, catturate nel territorio di Capoterra, le posi in una grande gabbia di rete metallica, allo aperto e in luogo riparato, alimentandole con foglie di grami- nacee, di vite e di cavolo. Di tutte le cavallette raccolte nell’Agosto, solo il 3 0 4 per cento erano maschi ; ed 1 o 2 per cento colpite dal parassita. war & — 352 — Nelle femmine dello Stauronotus, le larve della Sarcophaga erano sovente emesse dall’ovopositore; mentre non mi riusci ve- dere da quale parte del corpo del maschio uscissero. Le larve piccole sono più frequenti nel torace; e le grandi nell’addome. Disposi larve di Sarcophaga in bacinelle di cristallo conte- nente terriccio; ed altre, in bacinelle senza terriccio. Dette baci- nelle furono ricoperte con un velo sottilissimo, e poste in un ambiente alla temperatura media di 28° C°. Le larve coi loro movimenti vermicoli, penetravano nel ter- riccio tanto da ricoprirsi intieramente, e dopo tre giorni forma- vano la pupa; mentre quelle senza il terriccio, impiegavano più tempo a trasformarsi in pupa. Le pupe si schiusero dopo undici giorni, lasciando libere le mosche, che furono alimentate per circa un mese con miele e zucchero comune spolverizzato. Dopo circa 4 o 5 giorni dalla nascita, avvenne per alcuni l'accoppiamento; ma morirono prima di deporre le uova. Le mo- sche erano vivacissime. La mosca appena fuori della pupa aveva un color grigio; la vescicola cefalica in forma di un cono biancastro; l'addome as- sottigliato e lungo; le ali ripiegate. Dopo poche ore spariva la prima colorazione, e sottentrava quella sua propria; l'addome prendeva la forma normale; e le ali si distendevano. In quanto alla intensità dell’ infezione nel 1909 osservai che sopra 287 cavallette raccolte nel territorio di Fluminimaggiore, 200 erano senza larve, 27 con una; 8 con due; 6 con tre; 1 con quattro; 1 con ‘cingue;:1 con sei:'2° con otto, le su 173 raecolie in quel di Capoterra, 95 erano senza parassita; 52 con una larva; 18 con due; 6 con tre; 1 con quattro e 1 con cinque. Nel 1910 ho constatato a Sauluri una percentuale del 40; nel Campidano di Cagliari una percentuale del 55; lungo la Plaia una percentuale del 50 anger Gia ea) NT? BA N INDICE. DEL VOL. IV. 1. Masi L. — Contribuzione alla conoscenza dei Calcididi italiani, (25 Febbraio 1909) (1) 3 2. SILVESTRI F. — Contribuzione alla conoscenza dei Chilo- podi III-IV — III. Deserizione di alcuni generi e specie di Henicopidae — IV. Descrizione di alcuni generi e specie di Gophilomorpha. (28 Aprile 1910) 5. SILVESTRI F. — Descrizione di una nuova famiglia di Di- plopoda Cambaloidea del Tonkino. (12 Dicembre 1909) bc. 2 ; : o è : : 4. KiEFFER J. J. — Description d’une espèce elle de Tricontarinia (Cecidomyidae). (5 Gennaio 1910) 5. MARTELLI G. — Altre notizie dietologiche della mosca delle olive. (18 Gennaio 1910) : : 6. KIEFFER J. J. — Description de nouveaux Hyménoptères. (28 Gennaio 1910). N : 7. Stcarp A. — Description d’une espéce veuiwella de Coe- einellide de l’Afrique du Sud. (4 Febbraio 1910) 8. MARTELLI G. — Alcune note intorno ai costumi e ai danni della mosca delle arance (Ceratitis capitata Wied.). (14 Febbraio 1910) . i i 9. KIEFFER J. J. — Cécidomyies parasites de Diaspis sur le Murier. (15 Febbraio 1910) 10. TuraTI E. — La Zygaena transalpina Esp e le sue for- me italiane. (25 Febbraio 1910) 11. MARTELLI G. — Notizie sulla Drosophila ampe ophila Lw. (7 Marzo 1910) È 3 h 5 \ 12. Bezzı M. — Un nuovo genere di Asilidi dell’ Anden cen- trale. (6 Marzo 1910) : È ; : 19. SiLvesTRI F. — Materiali per una revisione dei Diplo- poda Oniscomorpha - I. specie del genere Sphaero- therium dell’Africa meridionale a me note. (15 Marzo 1910). blicata, come estratto, la memoria relativa. Le memorie 1, 2, 5, 16 furono pubblicate anche nel vol. della R. Scuola superiore d’ agricoltura di Portici. Pag. » » » » » » » » » » 9 ) 105 118 180 (1) La data qui posta, e presso i titoli seguenti, è quella in cui fu pub- IX degli Annali rn 14. SILVESTRI F. — Metamorfosi del Cybocephalus rufifrons Reitter e notizie sui suoi eostumi. (18 Marzo 1910). 15. SILVESTRI F. — Introduzione in Italia d’un Imenottero indiano per combattere la mosca delle arance. (80 Marzo 1910) : ; , 3 3 : 16. SILvESTRı F. — Contribuzioni alla conoscenza degli in- setti dannosi e dei loro simbionti. — Galerucella dell’olmo (Galerucella luteola F. Müll). (4 Aprile 1910). ; 17. MARTELLI G. — Sulla presenza ee ae dell’ Leda purkasi Mask. in Italia. (15 Aprile 1910) 18. MARTELLI G. — Sulla micofagia del Coccinellide T’hea vigintiduo-punc'ata L. (28 Aprile 1910). 19. SiLvestRrI F. — Materiali per la conoscenza dei paras- siti della Mosca delle olive. (28 Aprile 1910) 20. MARTELLI G. — I. Tischeria complanella Hb. II - Myopites limbardae Schiner. (28 Aprile 1910). 21. MARTELLI G. — Intorno a due insetti che attaccano 1 I- nula viscosa. (28 Aprile 1910) . 22. LEONARDI G. — Due nuove specie di Aleurodicus Dimas: (3 Luglio 1910) : . 25. MARTELLI G. — Per la conoscenza delle ui del 1 ibrachys boucheanus (Ratz.). (4 Luglio 1910). 24. MARTELLI G — Notizie sui costumi del Cerapterocerus corniger (Walk.). (4 Luglio 1910) . 25. KIEFFER J. J. — Description de quelques Diptéres exoti- ques. (4 Luglio 1910) . È ¢ . . 26. KIEFFER J. J. — Nouvéaux ee exotiques. (2 Lu- glio 1910) 27. KIEFFER J. J. — Description a nouveaux Sceltonione d’Angleterre. (2 Luglio 1910) 28. SZEPLIGETI V. — Description d’une espèce cale a’ 0. 29 pius (Braconidae) de 1’ Afrique méridionale. (18 Lu- glio 1910) } : ; rt N È È PaoLI G — Sulla Sarcophaga lineata Fallen parassita dello Stauronotus maroccanus (Thunb. in Sardegna. (15 Agosto 1910) m me Pag. » » » » » » » » » » » 221 228 246 290 292 346. 347 ED RI N 2% Cra "er v IA IAA li ng: IE Volume del zo in i di a Va Ya an 4 1 Di ; ul (at 35° 1824 I i EN Te) di te 17, sà os Mr NE wis: wh HiT iu . me Ni Pa I RUN n È Aral SINN i te WI ni F ù u; iy Uil F 12 di n e eu A cn et ¥ Pi i9 LOI San. i N, i hi ii A ay 4