rey VARIA ema È NR RN QX SE MURS NNN NN iA ha ‘ ii N via pae N N UN a MN BECK a AN EN A N Ù ne x Li Mn hs) aN ws aka Rem kl wr NS N nto) AN NANI " DRACO IN ni ' Na ur ‚in N { AK ti Kuh KIND IM) n ‘\ NN) (N Sa % at Al SER = <= TS TI a ER soar v Nah Io) i NEN AMARA IN AN is rl mS AA, UU + Mer TRAD MICI I) sue ve ATRIA Li A a ytd NR EN AVA WALA Da CAAA Nes Pa RAGE AN ts SR anh miti MONA RA wt FAR TRONCHI NERONE REN KURT RR ALLA, AN cr WEM DEN ur Kris FRA DI] CON NU NM Ni at WN Tale \ BOATING Ran A A MIO KR NA oy "I i DOA BUN ny SNONU ANIONS Waa "| ih Wy wi NATE NANO * A. x CALI N v MANI N MALATA Baal H SII NONO AN RN nu NN ch NAT ‘ yy RAIN VINO, sà PIRATA nenn A N wi TOS NR ys vi NN ALA A ORION RN ‘ LI SS LAVA LA RUN VER RAMA ALLEN EN RUHR to b N LI hr LI Ms INN NEON un NK ve dA NIC a Wt NER SERIE FLO eV Ne Ayn VEN Wich ie i UO Un VIDI AN in N Ya Te we RAM IRA nh NN NI UNSER N SNS ey as vi Vey WNC . ety) i A a REN, RAI LET ur RY ee % Ar DAG Aa WA! LIT arno ) ibe N Ù "i WW Lo BANN wy ue RAFA UNA NTI WU WN NEN vr VA ANT I by Sh i ESL h N 2 RU A wir RN Ny a IIC NICE 7 Mw NT " NR N MOTI RR Matera A ai NER ratte ARTE uns Sate We AT NTL A VE VEO yy DAVY i) ‘ a) WET AMA LAMA ATO AA RN ORC PP AA IAA a JA N IN \ won Yar MERANO at da; a LOCATION MAI SIONE $ kat Ex RAN UE Ls ki Ren RN CO SN 4 N ib ied} 2 yah Ss eRe i 2 | N Na RANA INCA ARCO al Vari ae x 5 Sea * hate DI \ 2 ‘ N RIVA DICI RR io RARO AN x CRIT LA be bi et DER PRI oto, . bi A i ' Vy sine YHOU KORAN pe ly LA v x w Nun) » Na LAN SR RA Panty È NUEVO aL PAARL UT PIR AL SONIM NI RTRIOAZI RN NNN i ‘rN ped e CAN DOTI LILIAN ACILIA ASIA ICRAM MO AA IN DES A UN anny MRI AMMETTE INN LT e CALI Vy NAN O) ry OY, MeN NAS MATO Eye II KORAN yt RRA st 4 LARIO, L'ARMA DAO OA iin N yo hey N y Viva Wien Ag LEA we CI viıryı È ” ol Nenn AT any Pens 4 voy yyy NWCA Ke ARIA SIA A Iya te Peli hy f pr “Woe th ® ' URINA AZZURRA AAA A ALOE AS TESTEN 1 ' RO » Ae u Nan LAVA! LALA è OLI ely EN \ Ù " XX EN HEART tet LEN! WN yay DR 4 MAN RI EN N) Wa \ \ Lo IATA I TO AVI RCN A LC CRA, MARE CR LE A LE DE NO) vagy) ANTANI RS VON WU EN. hat NE Na \ TOLLE Nar AAA Val ihe fe RISO VII yy UA v ne an A Nord; KUNDE Ne vay NENNEN INTERN vay SYN AAU ALON) i Y WNL TOY ; Li ; n wah DNA Reeds Mey Ry 1 ‘ i ue yyy 4 VV ss ; NAHE N TUR ALL AN) EEE et a, LV rn D Ke v AN ADS i Aue, WA N N VADA A Moses AA NARA MMV MA SRR a toe RITO SANNA SiS è MLA 7 x AW ACR Th hth NOAA RN NINE wih "3 Y NN | via LVII A RAMONA SILICON YO Ù \ AMA Vo oe Huy DAN ‘ h VAN PATA TC ok eis ss et ’ x ‘ x) Y% \ wey) MI x ‘ Sul YVery \ RCA \ yey \ 4 (N) yy x eve yy \ EIERN Very cyan 4 v \ nea. \ UN LAN MG ‘ v vie ? LA 240 SEELEN INCA al pb te ye) RNA vr À N Way a MUTO a N \ ( iit AVA A EAH N! RN HATHA) alte pas RIA \ \ i A wh CVA EB EN VERA ft yeu yy Fhe PSS VITA AN N REN}, OR ACCIAO CN SERIEN AAD yy, \ : N \ YA N SA Lew yy Vy Wy WMA MD ) ' eA} J LI ny Ù SAILING CACAO ICI Y \ Y Dr Vey ì ARTO r VA NONNO PRA Vy N WUNDER NER MUT RAN RN N VIRNA N L ROY vn \ nv WW va yh I vr Sy IA \ ’ u i \ \ ’ » \ ty Ù vy \ NO N ’ wy 4 \ } AN yy \ \ (NO } LI \ LA i RAC N Nd N . a ih dè NAZARIO A N SOL ) \ in : yt > he deo) ì x VEN y | : ri he wrath da \ \ VAL \ RR i} Vie \ ì \") \ a a ) yyy yen) eMC rE RAN N eR ı 1 i ENTI AM) Nini i teh bushes Ran eh CNG us WE SERIE , R Mn vi L 4 % È T tre È LI LA î N sp f v CU 1A a i a 4 mm oa | ul PA. mi Reh, ul i, NP ek Varn Ps — BOLLETTINO DEL Laboratorio di Zoologia Generale e Agraria DELLA R. Scuola Superiore d’Agricoltura in Portici Volume VI (con 190 figure nel testo e due tavole) PORTICI PREMIATO STAB. TIPOGRAFICO VESUVIANO del Comm. E. Della Torre Pe I 1912 Agrario lass} | NOV © 1919 ° O225556 Dal Museum: RE | +. Ve dee. 5 BOLLETTINO Laboratorio di Zoologia Generale e Agraria R. Scuola Superiore d’Agricoltura in Portici Volume VI | Sr CA PORTICI PREMIATO STAB. TIP. E. DELLA TORRE 1912 Guy A. K. MARSHALL es On a new species of Curculionidae injurious to olives in South Africa. Professor F. Silvestri has kindly submitted to me for deter- mination two specimens of a weevil which has been bred from South African olives. The insects prove to be not only specificallv new, but a new genus must be founded for their reception. Anchonocranus gen. nov. Anguste elongatus, corpore squamulis latis planis subimbricatis induto. Caput pone oculos valde constrictum, his sicut in basi rostri positis, rude granulatis et setis latis squamiformibus sat dense obsitis. Rostrum cum fronte continuum, rectum, crassum, elongatum; scrobibus paulo pone apicem incipientibus, latis, profundis, subter basin rostri continuatis; submento evidenter pedunculato, mento parvo, palpis apertis. Antennae ante medium rostri insertae ; scapo subrecto, vix clavato, mar- ginem oculi posteriorem attingente; funiculo 7-articulato, clavo breviter ovato. Prothrorax subconicus, supra subdeplanatus, margine antico oblique truncato, coxis anticis contiguis, in medio prosterni positis. Scutellum parvum. Elytra ad basin quam basi prothoracis vie latiora, humeris vie ullıs, pygidium obtegentia. Epimeron mesosterni non ascendens, episterno fere aequale; metasternum elongatum, episterno distincto, interne ad basin hamato, coxis posticis ab elytris late separatis. Pedes crassi breves, posticis apicem elytrorum vix attingentibus; femoribus modice clavatis, inermibus ; tibiis brevibus, quam tarsis vie longioribus, ad apicem inermibus, corbulis apertis; tarsis latis, subtus spongiosis, articulo tertio fortiter dilatato, quarto tertii apicem vix superante, clavis crassis, simplicibus, valde divaricatis. Venter segmentis 1-4 externe angulato-pro- ductis, segmento 2 paulo longiore quam 3+ 4, Type Anchonocranus oleae sp. n. According to Lacordaire’s classification, — which with all its defects still remains the only classification of the Curculionidae AV, sr DR ni LI gas based upon a comprehensive study of the family — this genus belongs to the subfamily ErirrRininae, but does not fit satisfactorily into any of the groups proposed by Lacordaire. In its angulated ventral segments it agrees with the Sforeides, but in other respects it has little in common with the genera included in this group, the tarsal structure being more like that of some -Cryptoplides. The salient features of the genus are: the deeply constricted head; the coarsely facetted eyes, set with broad scale-like setae; the broad rostrum; the entirely unarmed tibiae and femora; the very short fourth tarsal joint; the stout, simple and strongly divaricate claws; and the angulatéd ventral segments. I know of no genus with which it may profitably be compared; the general facies suggests a Bradybatus, but it has no real affinity with that genus. Anchonocranus oleae sp. n. Testaceo-brunneus, squamulis latis albidis dense indutus, setis nullis. Caput valde constrictum, pone oculos quasi abscissum, oculis promi- nentibus, supra late separatis. Rostrum crassum, quam femur vix angu- stius, subparallelum, prothorace paulo brevius, leviter arcuatum, supra disperse punctatum, versus apicem setulis albis obsitum. Antennae articulo primo funiculi ceteris latiore, 2° quam 1° paulo breviore, ceteris brevibus transversis approximatis. Prothorax vix longior quam in basi latior, hine antice gradatim rotundato-angustatus, margine basali brevissime rotun- dato, apice supra truncato, dorso aequali, punctis a squamulis celatis. Elytra elongata, pone medium levissime ampliata, basi truncata, apice singulatim rotundata, punctis minime profundis seriatim obsita, inter- stitiis latis planis pro receptione squamularum singularum levissime impressis, sed punctis et impressionibus a squamulis fere omnino conditis, callo postico indistincto. Pedes squamulis aut setis crassis depressis dense. induti; tibiis rectis brevibus crassis, ad basin subiter angustatis ; tarsis latis, articulo tertio fortiter dilatato, paulo longiore quam primo et secundo simul sumptis, quarto triangulari. Long. (sine capite) 3.75-4.25, lat. 1.3-1.5 mm. Described from two females which have been kindly presented to me by Prof. Silvestri. The type specimen will be deposited in the British Museum. SILVESTRI u un — a e roi NUOVI GENERI E NUOVE SPECIE 4 DI | Campodeidae (Thysanura) "pe - dell’ America settentrionale. La presente nota contiene la descrizione di 9 specie di Cam- | podeidae del Nord America, le quali sono ritenute nuove per la A scienza e in numero di tre sono anche riferite a nuovi generi. Oltre a tali specie io conosco del Nord America la Campo- Stati del Nord Est, che sarà descritta in una nota sulle Campodee _ d’Europa, ela C. mexicana Pack., specie assai distinta che verrà SE . . . . . . _ illustrata prossimamente in un lavoro sui Tisanuri del Messico. Campodea Folsomi sp. n. © Straminea vel flavo-straminea; corporis setae majores (ma- crochaetae) serratae vel furcatae. __ Caput supra setis brevioribus simplicibus numerosis, inter antennarum radices setis sat brevibus ramulosis et per marginem _ occipitalem etiam setis brevibus serratis instructum. Antennae 19-articulatae, partis basalis setis et sensillis cfr. fig. I, 1. . Thorax. Pronoti (Fig. I, 2) macrochaeta lateralis quam ejus- dem dimidia latitudo aliquantum brevior et quam macrochaeta bmediana antica parum minus quam duplo longior: setae late- les posticae quam ceterae aliquantum robustiores et serratae. esonoti (Fig. I, 3) macrochaeta sublateralis quam submediana Na } n= = Hz quam duplo longior. Sternorum partes anticae setis sat brevibus ramulosis instructae. Pedes cfr. fig. I, 5, tibia infra seta apice bifurcata et setis duabus apicalibus anticis robustis, appendiculatis instructa, prae- Fig. L 1. Antennae articuli 1-6 supra inspecti; 2. pronoti dimidia pars; 3. mesonoti dimidia pars; 4. metanoti dimidia pars; 5. pes paris tertii a trochantere; 6. ejusdem pars api- calis: 7. abdominis tergiti sexti dimidia pars; 8. urosterni septimi dimidia pars; 9. ejusdem 3 stilus; 10. maris urosterni primi dimidia pars: 41. abdominis pars postrema cum cerco i altero prona, tarsi unguibus (Fig. I, 6) sat longis, sat arcuatis, seta basali externa — | | longa auctis. È + Abdomen. Tergita 1-4 macrochaeta postica laterali destituta, 3 E tergita 5-7 (Fig. I, 7) macrochaeta postica laterali sat longa, sat — ® robusta, serrata; tergita 8-9 macrochaetis lateralibus tribus, ter- My. gitum decimum cfr. fig. I, 11. ‘a Urosternum primum appendicibus lateralibus fere duplo lon- _ gioribus quam latioribus, cetera superficie fere ut urosterna se- — quentia, cfr. fig. I, 8. Stili (Fig. I, 9) setis nonnullis quarum in- fera bifurcata, et seta apicali processu basali interno sat longo instructi. Cerci (Fig. ], o, quam abdomen breviores, 11-articulati, arti- culis basalibus (1-3 -4) setis nonnullis sat longis, sat robustis ser- ratis, ceteris setis pluribus brevioribus et seta nonnulla brevi ramulosa vel (in cercorum parte distali) bifurcata instructi Long. corp. mm. 2,60, lat. thoracis mm 0,39; long. antennarum 1,30, pedum paris tertii 0,80, stilorum segmenti quinti 0,05, pro- noti macrochaetae lateralis 0,10, urotergiti sexti macrochaetae posticae lateralis 0,11, cercorum 1,45. & Urosterni primi (Fig. I, 10) appendices laterales breviores apice introrsum valde dilatato, superäciei pars postica setis bre- vibus glandularibus, 2-3 seriatis, instructa. Habitat. Exempla typica in humo infossa ad Orizaba legi et exemplum alium ad Jalapa (Mexico). Observatio Species haec cl. J. W. Folsom dicata, ad Cam- podea succinea Nicolet (americana Pack.) perproxima est, sed magnitudine et urotergitis, a quinto macrochaeta postica lateralis instructis, distincta est. Campodea Kelloggi sp. n. Q Straminea; corporis setae majores serratae. Caput setis brevioribus, simplicibus, parce numerosis, nec ‘non setis inter antennarum radices et per occipitem sat robustis, serratis instructum. Antennae 21-22-articulatae, partis basalis setis et sensillis cfr. fig. II, 1. Palporum labialium superficies fere duplo -latior quam longior. Thorax. Pronoti (Fig. II, 2) macrochaeta lateralis quam sub- | mediana antica c. quadruplo longior et quam pronoti dimidia Er zude vix longior, macrochaeta sublateralis antica quam subme- diana aliquantum longior, setae marginales posticae laterales sat — longae et sat robustae, breviter serratae. Mesonotum (Fig. III, 3) -macrochaeta submediana antica brevi quam sublateralis triplo - breviore, macrochaeta lateralis subpostica longa, sat robusta, quam | sublateralis antica aliquantum longiore, setis marginalibus late- ~ ralibus posticis sat longis. Metanotum (Fig. II, 3) macrochaeta submediana antica eidem mesonoti similis, macrochaeta subla- do - terali antica nulla, macrochaeta laterali postica longa, setis sub- L MSI ba 7 ih v dig 1 ean dg ¥ PURE tti Ii ea ae wae ho & nos IE ays | ~~ | ‘ et eb hy oe A, alt Veg # Li Stai PERA N Me Lt ye al ahs fl : Beate cl lateralibus subposticis duabus et setis duabus lateralibus posticis sat longis et sat rebustis. Sternorum partes anticae setis sat longis et sat robustis, serratis instructae. Pedes cfr. fig. H, 4, praetarsi unguibus (Fig. II, 5) sat longis, paullulum arcuatis, seta basali externa longa, quam unguis vix breviore, auctis. port gle al ee ner ep tty VU 1.1 Fig. II. 4. Antennae articuli 1-6 supra inspecti; 2. pronoti dimidia pars; 3. mesonoti et metanoti dimidia pars; 4. pes paris tertii a trochanthere; 5. ejusdem pars apicalis; 6. urotergiti quarti dimidia pars; 7. abdominis pars postrema prona; 8. urosterniti primi dimidia pars; 9. urosterniti septimi dimidia pars; 10. ejusdem stilus; 11. abdominis pars postrema supina; È 12. cercus, 22 Abdomen. Tergita 1-3 macrochaetis longis destituta, setis marginalibus posticis tantum quam ceterae superficiei parum lon- _ gioribus, robustioribus , serratis; tergita 4-7 (Fig. III, 6) macro- x chaeta postica sublaterali longa serrata, tergita 89 macrochaetis — longis utrimque quatuor (sublaterali, laterali supera et duabus | lateralibus), tergitum decimum cfr. fig. II, 7. i | D | Urosternum primum (Fig. II, 8) appendicibus lateralibus c. duplo longioribus quam latioribus, superficie setis brevibus parum numerosis simplicibus et seta nonnulla laterali et alia submediana, alia sublaterali, sat longis, sat robustis serratis instructa. Urosterna cetera cfr. fig. II, 9. Stili (Fig. II, 10) setis nonnullis sat 1obustis et seta apicali serratis praeter seta nonnulla brevi simplici in- structi. Cerci (Fig. II, 12) quam abdomen longiores, apicem versus at- tenuati 11-13-articulati, articulis 1-3 basalibus setis nonnullis longis et sat longis, robustis, brevissime serratis, nec non setis nonnullis brevioribus, articulis ceteris tantum setis pluribus brevioribus simplicibus instructis. Long. corp. mm. 3,30, lat. thoracis 0,53; long. antennarum 1,60, pedum paris tertii 1,18, pronoti macrochaetae lateralis 0,22, urotergiti sexti macrochaetae: sublateralis 0,20, stilorum segmenti quinti 0,13, cercorum 2,34. Habitat. Exempla nonnulla in humo super M'*™ Lowe (Los Angeles, Calif.) legi et exempla duo ad S. Francisco et ad Pa- cific Groove (Calif.). Observatio. Species haec, clar. Prof. W. L. Kellogg dicata, ad Campodea succinea Nic. proxima est, sed abdominis tergitis a quarto macrochaeta postica instructis, longitudine setarum mar- ginalium posticarum lateralium tergitorum thoracalium, cercorum | parte distali tantum setis brevioribus simplicibus instructa, bene distincta est. Campodea Howardi sp. n. 2 Alba; corporis setae majores ramulosae. Caput supra setis brevioribus simplicibus parce numerosis instructum, inter antennarum radices et per occipitem setis bre- vibus serratis. Antennae 16-18-articulatae, partis basalis setis et ‘ sensillis cfr. fig. III, 1. Thorax (Fig. III, 2). Pronoti macrochaeta lateralis quam pro- noti dimidia latitudo fere duplo brevior et quam macrochaeta submediana antica duplo longior; macrochaeta sublateralis quam È antica parum brevior. Mesonoti macrochaeta sublateralis quam submediana aliquantum longior, macrochaeta subpostica lateralis ts ta quam sublateralis aliquantum longior, setis marginalibus posticis . lateralibus quam ceterae superficiei parum robustioribus, serratis. e (Rec Metanoti macrochaeta submediana eidem mesonoti similis, ma- crochaeta lateralis postica longa. Sternorum partes anticae setis . nonnullis sat longis ramulosis instructae, 1. Antenmae articuli 1-6 supra inspecti; 2. thoracis dimidia pars dorsalis; 3. pes paris. R tertii a trochanthere; 4. ejusdem pars apicalis; 5. urotergiti sexti dimidia pars; 6. maris tn urosterni primi dimidia pars; 7. urosterni quarti dimidia pars; 8. ejusdem SEO, MR abdominis pars postrema prona cum cerco altero. È Pedes cfr. ve III, di praetarsi unguibus (Fig. III, sve setis omnibus ais oncends batts 5-7 (Fig. III, 5) agio ai postica laterali, sat longa, ramulosa instructa, tergitum octa y macrochaetis lateralibus posticis sat longis tribus, ea n duabus, tergitum decimum cfr. fig. III, 9. Li ero, RE Urosternum primum appendieibus lateralibus subcylindraceis, c. */, longioribus quam latioribus, superficie cetera setis fere ut urosterna cetera (Fig. III, 7) instructa. Stili (Fig. III, 8) setis non- nullis brevibus, quarum duo bifurcatae, et seta apicali processu basali interno sat longo instructi. Cerci (Fig. III, 9) quam abdomen breviores, 10-11 articulati, articulis omnibus setis longis, quarum majores partis proximalis ramulosae sunt et partis distalis bifurcatae. Long. corp. mm. 2,30; lat. thoracis 0,28; long. antennarum 1,05, long. pedum paris tertii 0,50, stilorum segmenti quinti 0,06, pronoti macrochaetae lateralis 0,06, urotergiti sexti macrochaetae posticae lateralis 0,08, cercorum 1,17. Habitat. Exempla nonnulla in nemorum humo infossa ad Còr- doba (Mexico) legi. Observatio. Species haec, secundum cl. Prof. L. O. Howard appellata, metanoto macrochaeta postica laterali instructo et ab- domine, a tergito quinto macrochaeta postica laterali aucto, distin- guenda est. Campodea Montgomeryi sp. n. © Alba; corporis setae majores ramulosae. Caput setis brevioribus sat numerosis simplicibus et inter antennarum radices et per occipitem setis brevibus plus minusve serratis vel furcatis instructum. Antennae 17-18 articulatae, partis basalis setis et sensillis cfr. fig. IV, 1. Thorax (Fig. IV, 2). Pronoti macrochaeta lateralis quam an- tica submediana fere duplo longior et quam pronoti dimidia lati- tudo minus quam dimidium brevior, macrochaeta submediana quam sublateralis parum longior. Mesonotum macrochaeta antica sub- mediana et macrochaeta antica sublaterali subaequalibus et quam subpostica lateralis magis quam dimidium brevioribus, margine postico laterali setis nonnullis brevibus sat robustis, breviter ra- mulosis. Metanotum macrochaeta antica submediana brevi, postice setis nonnullis marginalibus quam ceterae superficiei parum ro- bustioribus et breviter ramulosis, macrochaeta longa nulla. Sternorum partes anticae et laterales ad pedum basim setis non- nullis brevibus ramulosis instructae. Pedes cfr. fig. IV, 3, praetarsi unguibus (Fig. IV, 4) brevibus sat arcuatis, seta basali externa quam unguis parum breviore in- structis. ma a 19 ‘ DEREN Pet A AR Zu A MER Re Wise.” EST : ci eee Cal Abdomen. Tergita 1-6 macrochaetis longis nullis, setis posticis lateralibus quam ceterae parum longioribus; tergitum septimum (Fig. IV, 5) macrochaeta laterali postica sat longa ramulosa, ter- Fig. IV. 1. Antennae articuli 1-6 supra inspecti; 2. thoracis dimidia pars dorsalis; 3. pes paris tertii a trochanthere; 4. ejusdem pars apicalis; 5. urotergitorum septimi et octavi dimidia pars; 6. abdominis pars postrema cum cerco altero; 7. urosterni primi dimidia pars; 8. urosterni septimi dimidia pars; 9. ejusdem stilus; 10. abdominis pars postrema supina. gita 8-9 macrochaetis duabus sat longis ramulosis lateralibus, et setis 1-2 lateralibus inferis; tergitum decimum cfr. fig. IV, 6. Urosternum primum (Fig. IV, 7) processibus lateralibus bre- vibus, parum longioribus quam latioribus, superficie cetera setis nonnullis simplicibus et setis nonnullis bifurcatis instructa. Uro- 2 sterna 2-7 cfr. fig. IV, 8 et decimum fig. IV, 10. Stili (Fig. IV, 9) setis | De DOS paucis, quarum infera bifurcata, seta apicali processibus basalibus . brevibus instructi. Long. corp. mm. 1,90, lat. thoracis, 0,25; long. antennarum 0,75, pedum paris tertii 0,45, pronoti macrochaetae lateralis 0,047, urotergiti septimi macrochaetae lateralis 0,046, stilorum segmenti quinti 0,04, cercorum 0,60. Habitat. Exempla nonnulla in nemorum humo infossa ad Ja- lapa (Mexico) legi. Observatio. Species haec, cl. Prof. Th. H. Montgomery dicata, magnitudine, cercorum brevitate, absentia macrochaetae posticae lateralis metanoti et urotergitis 1-6, setis tantum brevibus in- structis, bene distincta est. Campodea Morgani sp. n. © Alba; corporis setae minores simplices, breviores, attenuatae, setae segmentorum marginis postici apice minutissime serrato vel laciniato, setae majores breviter ramulosae, nonnullae ventrales _ bifurcatae vel ramulosae. | Caput setis inter antennas sat longis et breviter ramulosis; ceteris, occipitalibus inclusis, simplicibus. Antennae 18-articulatae, setis et sensillis cfr. fig. V, 1, articulis fere usque ad apicem setis nonnullis in parte distali bifurcatis. Palpi labialis superficise apicalis c. duplo latior quam longior. Thorax. Pronoti (Fig. V, 2) macrochaeta antica submediana . brevis quam sublateralis haud vel parum brevior, apice parum | serrulato, macrochaeta lateralis quam sublateralis magis quam duplo longior, setae marginis postici quam ceterae superficiei parum longiores, vix crassiores, apice minutissime serrulato-laci- niato. Mesonoti (Fig. V, 3) macrochaeta antica sublateralis quam | ceterae superficiei parum longior et aliquantum robustior, ma- - crochaeta antica submediana et macrochaeta subpostica lateralis nulllae, setae marginis postici quam ceterae vix crassiores, vix longiores. Metanotum macrochaetis destitutum. Sternorum partes anticae setis sat longis ramulosis et nonnullis bifurcatis instructae. . Pedes femore infra ad apicem setis duabus sat longis, sat robustis, . furcatis vel ramulosis, nec non per marginem apicalem anticum | setis brevibus sat robustis nonnullis, supra seta ‘onga nulla, tibia SRL A cl oa eS = ER (Fig. V, 4) infra ad medium seta brevi, sat robusta et ad mar- einem apicalem anticum setis duabus robustis vix ramulosis ar- Fig. V. 1. Antennae artieuli 1-6 supra inspecti; 2. pronoti dimidia pars; 3. mesonoti dimidia pars; 4. pedis paris tertii tibiae pars apicalis, tarsus et praetarsus; 5. tarsi apex et prae- tarsus; 6. urotergiti septimi dimidia pars; 7. abdominis pars postica prona a segmento nono; 8. urosterni septimi dimidia pars; 9. ejusdem stilus; 10. abdominis pars postica supina a segmento nono, mata, tarso gradatim parum attenuato, praetarsi unguibus (Fig V, 5) attenuatis, sat arcuatis, seta basali quam unguis vix bre- — viore. Abdomen. Tergita 1-6 macrochaetis nullis; tergitum septi- — mum (Fig. V, 6) macrochaeta postica laterali sat longa robusta — breviter 3-ramulosa; tergitum octavum postice macrochaeta subla _ e terali, macrochaeta laterali et macrochaeta infera laterali sat longis, tergitum nonum (Fig. V, 7) macrochaetis duabus lateralibus et macrochaeta infera sublaterali etiam sat longis instructum, tergitum decimum cfr. fig. V, 7. Urosternum primum appendicibus lateralibus crassis, c. */; longioribus quam latioribus, breviter setosis, superficie, ut urosterna cetera (Fig. V, 8), setis brevibus simplicibus et nonnullis lateralibus et posticis apice bifurcato aucta. Stili (Fig. V, 9) seta infera bifurcata, setis nonnullis simplicibus et seta apicali, ramulo basali sat longo instructi. Setae ven- trales segmenti decimi cfr. fig. V, 10. Cerci (Fig. VI) quam corpus aliquantum bre- viores, 13-14 articulati, apicem versus gradatim pa- rum attenuati, articulis omnibus setis numerosis sat longis, ramulis lateralibus 1-5 auctis, et aliis brevibus simplicibus instructis. Long. corp. mm. 3; lat. thoracis 0,52; long. an tennarum 1,43, pedum paris tertii 1,10, stilorum seg- menti quinti 0,09, macrochaetae lateralis pronoti 0,10 macrochaetae lateralis urotergiti octavi 0,13, cerco- rum 2,1. Habitat. Exemplum typicum sub saxo in nemo- rum humo ad Charlotte (North Carolina) legi. Observatio. Species haec, cl. Prof. T. H. Morgan dicata, ad Campodea staphylinus Westw. proxima est, sed urotergito sexto macrochaeta postica lateralis destituto distinguenda est Fig. VI. Cereus. Gen. Hemicampa nov. Caput, thorax et urosternum primum setis instructa et squa- mis destituta, ceterum abdomen, stilis et cercis exceptis, squamis pluriradiatis vestitum et setis nonnullis instructum. Caput parum, ad basim, latius quam longius, fabrica eidem Campodeae simile, antennis articulis ad 24, sensillis Campodeae consuetis. Pedes trochantere seta brevi sat robusta, femore seta sat - longa supera, setis duabus sat longis inferis ad apicem et setis nonnullis sat robustis per marginem anticum instructo, tibia seta 3 sat robusta infera et setis duabus apicalibus anticis sat robustis, RR. = praetarsi unguibus sat longis aliquantum arcuatis, seta longa basali externa auctis. Abdomen stilis, vesiculis, cercis eidem Campodeae aequale. Species typica: Hemicampa Osborni sp. n. Observatio. Genus hoc a Campodea abdomine squamis in- structo tantum differt. Hemicampa Osborni sp. n. Q Straminea; corporis setae majores serratae, squamae (Fig. VII, 7-8) plus minusve longiores quam latiores. Sn £ Hirt |\ 1} AN Iii NATA N | il | —SS= Fig. VII. 1. Caput pronum: 2. antennae articuli 1-6 supra inspecti; 3. thoracis et abdominis seg- menti primi dimidia pars dorsalis; 4. pes paris tertii a trochantere; 5. ejusdem pars api- calis; 6. metasternum cum pedum coxa et urosternum primum; 7-8. squamae duo; 9. arotergiti sexti dimidia pars; 10. abdominis pars postica prona a segmento nono; 11. uro- sterni septimi dimidia pars; 12. ejusdem stilus; 13. abdominis pars postica supinaa seg- mento nono. Caput (Fig. VII, 1) supra setis nonnullis longis, inter anten- narum radices appendiculatis, et setis aliis brevibus haud nume- rosis instructum, setis occipitalibus serratis. Antennae 22-24-arti- culatae, partis basalis setis et sensillis cfr. fig. VII, 2. Palpi labialis superficies c. '/, latior quam longior. ET ee Thorax (Fig. VII, 3). Pronoti macrochaeta lateralis quam sub- mediana antica aliquantum et quam pronoti dimidia latitudo parum longior; macrochaeta sublateralis antica abest, sed macrochaeta sublateralis alia ad lateralem proxima adest; setae marginales po- sticae laterales sat longae et sat robustae. Mesonotum macrochaeta submediana antica quam lateralis submediana di- midio breviore,macrochaeta sublateralis antica nulla, setis lateralibus posticis, sat longis et sat robustis, ser- ratis.Metanotum macrochaeta submediana antica quam postica lateralis fere dimidio breviore, seta postica sublaterali lateralis longitudinem subaequante. Ster- norum (Fig. VII, 6) partes anticae setis sat longis sat robustis serratis, superücies cetera setis brevibus sat numerosis et seta postica sublaterali sat longa in- structa est. Pedes« Gite: Vil, 4-5. Abdomen. Tergita 1-7 (Fig.VII,9) praeter squamas setis duabus submedianis subposticis, marginem po- sticum aliquantum superantibus, instructa et seta marginali postica, tergita 4-9 etiam setis tribus late- Fig. VII ralibus sat longis sat robustis serratis et seta non- Cercus. nulla brevi instructa;tergitum decimum setis posticis ole Ae. VAL. 10, Urosternum primum (Fig. VII, 6) appendicibus lateralibus sub- cylindraceis c. */; longioribus quam latioribus, superficie squamis _nullis, setis cfr. fig. VII, 6 | Urosterna cetera (Fig. VII, 11) squamis vestita nec non seta sat longa submediana, seta postica submediana et setis nonnullis -sublateralibus et lateralibus brevibus et sat longis serratis in- structa. Stili (Fig. VII, 12) setis nonnullis, quarum una infera bifur- cata, et seta apicali processibus basalibus brevioribus et ramulis minimis aucta. | Cerci (Fig. VIII) abdominis longitudinem subaequantes, 11-ar- tieulati, articulis omnibus setis nonnullis longis, sat robustis, praeter setas partis distalis simplices, brevissime serratis et setis aliis | brevibus instructi. È ER Se È (1) Le setole degli articoli prossimali non appariscono nella figura leg- _germente seghettate, perchè la riproduzione esatta del disegno a tale gran- dezza non è stata possibile. Bollett. di Zoologia Gen. e Agr. 2 Pa a Li Sai SIM a Long. corp. mm. 3,90, lat. thoracis 0,65, long. antennarum 1,90, pedum paris tertii 1,60, stilorum segmenti quinti 0,10, pro- noti macrochaetae lateralis 0,26, urotergiti sexti macrochaetae lateralis 0,23, cercorum 2,45. 5 Urosternum primum appendicibus lateralibus quam iidem feminae brevioribus et crassioribus, c. '/, longioribus quam latio- ribus. Habitat. Exempla nonnulla sub saxa in nemoribus ad Cor- doba (Mexico) legi. Observatio. Species haec distinctissima in honorem cl. Prof. H. F. Osborn appellata est. Gen. Metriocampa nov. Corpus setis brevioribus et setis nonnullis longis et sat longis instructum. Capitis forma, antennarum sensilla ut in Campodea. Mandi- bulae (Fig. 1X, 1) lamina longa, antice bene serrata. Labii lobi interni (Fig. IX, 2) breves, setis sat longis 2-3, sat robustis et aliis brevibus auctis; palpi labialis superficies c. !/, latior quam jongior, sensillo antico subeylindraceo. Praetarsi ungues seta la- lerali basali destituti, tantum margine infero parum longe a basi appendice setiformi brevissima aucto. Stili, vesiculae, cerci et notae ceterae ut in genere (ampodea Westw. Species typica: Metriocampa Packardi sp. n. Ad genus idem species Campodea pacifica Silv. ex Chile pertinet. Observatio. Genus hoc praetarsi forma a Campodea tantum distinguendum est. Metriocampa Packardi sp. n. © Straminea; corporis setae fere omnes simplices, tantum setae segmentorum marginis posticis ramulis 1-2 minimis ad api- cem et macrochaetis longioribus posticis ramulo nonnullo, nec non setae ventrales thoracales sat numerosae appendiculatae et nonnullae ventrales abdominales bifurcatae. Caput superficiei setis numerosis brevioribus simplicibus, setis inter antennarum radices sat brevibus, integris vel vix ra- x ti eS oat 2A mulo nonnullo minimo auctis, setis occipitalibus brevibus simpli- cibus. Antennae 21-articulatae, setis et sensillis cfr. fig. IX, 3. Thorax. Pronoti (Fig. IX, 4) macrochaeta lateralis quam an- tica submediana fere duplo longior et quam pronoti dimidia la- Fig. IX. 1. Mandibula; 2. capitis dimidia pars antica supina; 3. antennae articuli 1-6 supra in- specti; 4. pronoti dimidia pars; 5. mesonoti dimidia pars; 6. pes paris tertii; 7. ejusdem pars apicalis; 8. urotergiti sexti dimidia pars; 9. abdominis pars postrema prona; 10. uro- sterni septimi dimidia pars; 11. ejusdem stilus; 12. abdominis pars postrema supina; 13. cerci pars proximalis. titudo fere dimidio brevior, integra vel ramulo minimo; macro chaeta sublateralis quam submediana parum brevior; setae mar- ginales quam ceterae parum longiores, parum crassiores. Mesonotum (Fig. IX, 5) et metanotum macrochaetis destituta, setis marginalibus posticis quam ceterae parum majores et late- ribus vix incisis. Sternorum partes anteriores setis sat longis, ramulis nonnullis lateralibus brevibus auctis, instructae sunt. Pedes (Fig. IX, 6) femore infra ad apicem setis duabus ro- bustis sat longis et per marginem anticum apicalem setis sat robustis 4-5 instructo, tibia ad apicem anticum setis duabus bre- vibus, sat robustis simplicibus armata, tarso apicem versus parum attenuato, setis inferis simplicibus quam ceterae paullulum lon- gioribus, praetarsi unguibus (Fig. IX, 7) attenuatis, parum arcuatis infra parum longe a basi appendice setiformi minima auctis. Abdomen. Tergita 1-7 (Fig. IX, 8) macrochaetis destituta, tantum setis marginis postici et praesertim anguli postici quam ceterae superficiei parum majoribus; tergita 8-9 macrochaeta sub- laterali et macrochaeta laterali sat longis, ramulis minimis 1-3 auctis, instructa, tergitum decimnm setis submedianis subposticis quam posticae vix brevioribus, ceteris setis cfr. fig. XII, 9. Urosternum primum processibus lateralibus crassis, c. duplo longioribus quam latioribus, superficie ut urosterna cetera ctr. fig. XII, 10. Stili (Fig. IX, 11) setis nonnullis sat longis sat ro- bustis et seta apicali, ramulo altero basali quam seta c. dimidio breviore, aucti. Cerci in exemplis typicis abrupti sunt; tantum pars basalis (Fig. IX, 13) adest, setis longis numerosis simplicibus et setis nonnullis brevibus instructa. Long. corp. mm. 3,80; lat. thoracis 0,53; long. antennarum 1,70, pedum paris tertii 1,10, stilorum segmenti quinti 0,08, ma- crochaetae lateralis pronoti 0,10, macrochaetae lateralis uroter- giti octavi 0,13, cercorum ?. Habitat. Exempla nonnulla in nemoribus sub saxis ad Elbe (Tacoma) legi. Species haec in memoriam cl. Prof. A. Packard appellata est. Gen. Haplocampa nov. Corpus setis brevioribus et setis longis (macrochaetis) non- nullis et aliis sat longis instructum. Capitis forma et antennarum sensilla ut in Campodea. Man- dibulae (Fig. X, 2) lamina antice bene dentata. Labii (Fig. X, 3) lobi interni breviores; palpi labialis superficies latior quam longior, sensillo subclavato. Praetarsi ungues (Fig. X, 9) breves, robusti, simplices, seta basali laterali destituti, basi supra angulatim retrorsum parum producta. Stili, vesiculae, cerci et notae ceterae ut in genere Campodea Westw. Species typica: Haplocampa Wheeleri sp. n. Observatio. Genus hoc a praecedente praetarsi forma bene distinctum est. DISTA: — 9. = Haplocampa Wheeleri sp. n. © Albicans; corporis setae minores simplices, ceterae serratae et nonnullae ventrales ramulosae. Caput subaeque longum atque postice latum, partem anticam versus gradatim angustius, setis omnibus, occipitalibus inclusis, e ae e) Sarai Ad SAN VIA E ee Waly th A el a ee a ide ie r LI ae \ Fig. X. feo! $ . 1. Labrum; 2. mandibula; 3. capitis dimidia pars antica supina; 4. antennae articuli 1-6 | supra inspecti; 5. pronoti dimidia pars; 6. mesonoti dimidia pars; 7, pes paris tertii; 8. __idematibiae apex; 9. tarsi apex et praetarsus; 10. urotergiti sexti dimidia pars; 11. ab- dominis pars postica a segmento nono; 12. nrosterniti septimi dimidia pars; 13. ejusdem ten LA £ stilus; 14. urosterniti octavi dimidia pars postica cum foeminae genitalibus externis; 15. Er A abdominis pars postica supina; 16. cercus. 7 I «SA simplicibus. Antennae 16-19 articulatae, articulo primo -breviore, articulo secundo parum longiore quam latiore, setis ceteris cfr. =. longior; macrochaeta subpostica lateralis quam antica sublateralis aliquantum longior et quam seta postica marginalis sublateralis vix longior. Metanoti macrochaeta lateralis postica quam antica submediana c. duplo longior, macrochaeta sublateralis antica nulla. Sternorum partes anticae et laterales setis nonnullis ra- mulosis. Pedes (Fig. X, 7-8) breves, femore seta supera longa ser- rata ad medium et setis tribus longis serratis et setis tribus mar- ginalibus anticis sat brevibus, praeter setas breviores, instructo, tibia infra ad medium seta brevi, sat robusta, serrata et antice setis duabus marginalibus apicalibus robustioribus serratis armata, tarso paris tertii quam tibia fere */, breviore , seta dorsuali ad apicem quam ceterae parum longiore, praetarsi unguibus (Fig. X, 9) simplicibus basi supra retrorsum parum producta, latiuscu- lis, apicem versus gradatim attenuatis, parum arcuatis, sela ba- sali nulla. Abdomen. Tergitum secundum macrochaeta postica subme- diana sat longa serrata, tertium macrochaeta postica submediana et alia sublaterali sat longis serratis, tergita 4-9 postice utrimque macrochaetis 3 sat longis, sat robustis serratis (cfr. Fig. X, 10) instructa ; tergitum decimum (Fig. X, 11) setis submedianis subposticis quam posticae brevioribus, serratis. Urosterni primi appendices laterales crassi, c. duplo longiores quam latiores, su- perficies ut eadem sternorum sequentium (Fig. X, 12) setis bre- vibus, subtilibus, seta submediana antica ramulosa et nonnullis posticis etiam ramulosis. Stili (Fig. X, 13) setis nonnullis simpli- cibus, seta infera bifurcata et seta apicali ramulo altero basali, quam seta eadem parum breviore, instructi. Cerci (Fig. X, 16) in exemplo typico uno tantum asservati, 8-articulati, quam abdomen breviores, gradatim attenuati, articulis omnibus setis longis, in parte distali breviter ramulosis vel sat ramulosis, nec non setis brevibus simplicibus instructi. ha Long. corp. 3-3,5; lat. thoracis 0,5; long. antennarum 1,30, pedum paris tertii 1,17, stilorum segmenti quinti 0,10, macro- chaetae lateralis pronoti 0,17, macrochaetae posticae lateralis urotergiti sexti 0,16, cercorum 1,03. Habitat Exempla tria in nemorum humo ad Shasta Springs (California) legi. : Speciem hance cl. Prof. W. M. Wheeler dico. a Eutrychocampa Wilsoni sp. n. © Alba; corporis setae minores simplices, majores bene ser- ratae sunt. Caput setis brevioribus sat numerosis simplicibus nec non inter antennarum radices setis nonnullis sat longis serratis vel Fig. XI. 1. Antennae articuli 1-6 supra inspecti; 2. pronoti dimidia pars; 3. mesonoti dimidia pars; 4. pes paris primi a trochantere; 5. ejusdem tarsus et praetarsus; 6. tarsi apex et praetarsus; 7. urotergiti quinti dimidia pars; 8. urotergiti septimi dimidia pars; 9. uro- tergiti decimi dimidia pars cum lamina supraanalis; 10, urosterni primi dimidia pars; 11. urosterni septimi dimidia pars; 12. ejusdem stilus; 13. cercus. a breviter ramulosis et setis occipitalibus serratis instructum. An- | tennae 20-21-articulatae, setis et sensillis cfr. fig. XI, 1. Labii lobi interni breves, setis apicalibus sat longis et sat robustis; e: : i È = IN palpi labialis superficies magis quam !/; latior quam longior, sen- sillo antico subovali. Thorax. Pronoti (Fig. XI, 2) macrochaeta lateralis quam sublateralis duplo longior et quam pronoti dimidia latitudo c. */s brevior, latere externo ramuloso, macrochaeta antica submediana quam sublateralis parum longior, ambae ramulosae, setae margi- nales posticae laterales breves, apice latiusculo, serrulato. Meso- noti (Fig. XI, 3) macrochaeta sublateralis antica quam sub- mediana parum longior, macrochaeta lateralis subpostica quam sublateralis c. 1/3 longior, latere externo ramulos gerente. Metanoti macrochaeta postica lateralis sat longa robusta breviter ramulosa vel serrata. Sternorum partes anticae setis sat numerosis sat longis, serratis instructae. Pedes (Fig. XI, 4-5) femore infra ad apicem setis duabus sat longis serratis et setis 3-4 marginalibus apicalibus anticis sat robustis instructo, tibia infra ad medium seta brevi sat robusta ad apicem serrata et in margine apicali antico setis duabus bre- vibus robustis brevissime ramulosis armata, tarso apicem versus paullulum attenuato, infra primi paris (Fig. XI, 5) serie longi- tudinali setarum 6, breviorum, serratarum instructo, praetarsi un- guibus (Fig. XI, 5) brevibus, sat attenuatis, aliquantum arcuatis externe ad basim appendice laminari latiuscula paullulum con- torta, quam unguis parum longiore, apice quam basis parum latiore. Abdomen. Tergita 1-4 macrochaetis longis destituta, tantum setis posticis lateralibus quam ceterae superficiei parum majori- bus; tergita 5-7 (Fig. XI, 7-8) macrochaeta postica laterali serrata longa et robusta et setis nonnullis posticis sat robustis quam ceterae superficiei aliquantum majoribus et serratis, nec non seta laterali submediana sat longa instructa, tergita 8-9 macrochaetis duabus posticis lateralibus longis serratis, tergitum decimum setis elim: he 2X1, 29; : Urosternum primum (Fig. XI, 10) appendicibus lateralibus subeylindraceis sat longis, */; longioribus quam latioribus, setis fere ut urosterna cetera (cfr. fig. XI, 11). Stili (Fig. XI, 12) setis nonnullis sat longis, sat robustis, ramulosis et seta apicali ramu- lis basalibus brevibus, nec non ramulis aliis aucta. Cerci (Fig. XI, 13) quam abdomen breviores, 10-articulati, arti- culis omnibus setis nonnullis sat longis, sat robustis, serratis et setis nonnullis brevibus simplicibus instructi. iam basis parum latiore et oblique truncato. | Long. corp. mm. 2,60, lat. thoracis 0,39; long. antennarum 30, pedum paris tertii 0,90, stilorum segmenti quinti 0,09, ma- rochaetae lateralis pronoti 0,09, macrochaet ie lateralis urotergiti gmenti sexti 0,10, cercorum 1,56. 4 Habitat. Exempla duo 9 9 adulta ad Tucson in humo infossa 4 et exemplum alium © juvenile ad Los Angeles (M Lowe) sub = saxo legi. | Observatio. Species haec, cl. Prof. T. B. Wilson dicata, ap- idicibus lateralibus unguium ab Eutrichocampae speciebus dia Dorr. ROMOLO ROSSI == ALCUNE NOTIZIE INTORNO A DUE CLEONINI Conorrhynchus Luigionii Solari e Lixus junci Boh. (Coleoptera - Curculionidae) dannosi alla barbabietola da zucchero nella Campania Sunto storico dei danni prodotti da specie di Cleonini alla Barbatietola. Fra gl’insetti dannosi alla barbabietola da zucchero sono ri- cordati varii Cleonini, la cui attività e stata spesso così grave da distruggere intere coltivazioni della pianta industriale. Nell’Ungheria i danni causati da specie del genere Cleonini vennero segnalati fin dal 1873; e, per un trentennio circa, a mi- sura che la coltivazione della barbabietola veniva sempre più al- largandosi, assunsero tale entità da costringere parecchi agricol- tori a rinunciare all’ importante coltivazione. Questo accadeva — anche nella Russia meridionale ed occidentale. Più tardi qualche specie di Cleonini prese a moltiplicarsi enormemente anche nel sud della Francia, tanto che nel 1901, af- ferma il Mayet (1), buona parte del raccolto di barbabietole venne distrutto nel tenimento della Scuola d’Agricoltura di Montpellier. Le specie di Cleonini riscontrate in Ungheria e descritte dal Jablonowski (2) sono le seguenti: Bothynoderes punctiventris Germ. Cleonus piger Scop. Chromoderus fasciatus Müll. Cyphocleonus ligrinus Panz. (1) Valéry Mayet — Le Cléone de la betterave (Cleonus mendicus). — Progrès agricole et viticole. XXXIX-XL (1903), n. 31, pag. 134. (2) I. Jablonowski - Tierische schädlinge der Zuckerrübe - Budapest 1908. e iy ae Coniocleonus nigrosuturatus tGoez. Leucosomus pedestris Poda. Pseudocleonus cinereus Schrank. Cleonus vcrainiensis Gawr. L’A. afferma che il Bothynoderes punctiventris produce nel- l'Ungheria i danni maggiori; ed è il più temuto per la semenza in germinazione. Danni enormi sono anche prodotti dall’ O/ierrhyn- chus ligustici L. e dal Psalidium masillosum Fb. Il Governo Ungherese, giustamente impensierito dei danni enormi del Bothynoderes punctiventris e dell’Otiorrhynchus li- gustici, con apposita leggina (1), votata nel 28 Aprile del 1908, rendeva obbligatoria, nelle contrade ove veniva coltivata la bar- babietola, la lotta contro i suddetti curculionidi. In Russia si riscontrarono ad un dipresso le medesime specie di Cleonini dell’ Ungheria; e nella Francia fu segnatamente il Conorrhynchus (Temnorhinus) mendicus Gyll, che decimò enor- memente il raccolto delle barbabietole dell’Hérault. Il citato Mayet ci dà notizia che oltre al Conorrhynchus (Temnorhinus) mendicus nel litorale dell’Hérault venne riscontrato, ma assai limitatamente, anche il Bothynoderes punctiventris; parla ancora del Cleonus betavorus Chevr. ma afferma di non averlo personalmente ri- scontrato (2). In Italia i danni del Conorrhynchus Luigionii tarono notati, la prima volta, durante la primavera del 1906 in alcune delle col- tivazioni di barbabietole da zucchero della Campania, e precisa- (1) I. Jablonowski — op. cit. — Decreto Generale per il paese. N. 32900 VI. 3. 1908. Secondo il rapporto dei miei organi in materia, come pure da quelli dei coltivatori di barbabietole e fabbricanti di zucchero, mi risulta che le specie di Cleonini si moltiplicarono quest’ultimi anni in modo così minac- cioso e danneggiarono talmente le barbabietole, da dover essere sospesa in molte parti del regno questa coltivazione fino allora molto proficua. Per eli- minare i gravi danni prodotti da questi coleotteri, quando si riproducono in grandi quantità, e in tenore alla plenipotenza accordatami col paragrafo 58 della legge XII dell’anno 1894 sulle coltivazioni rurali e sulla polizia rurale, aggiungo il Bothynoderes punctiventris e 1’ Otiorrhynchus ligustici a quegli animali di cui la distruzione è obbligatoria in tenore alla sullodata legge. Quindi ordiniamo che ciascun proprietario sia obbligato a distruggerei sun- nominati coleotteri nel suo campo fino alla metà di Giugno. Metterö a suo tempo a disposizione dei Comitati le prescrizioni di distruzione (2) Valéry Mayet — Op. cit., pp. 134-135. SEO er mente in quel di S Maria in provincia di Caserta. In pochi mesi, tra la fine di Agosto ed il principio di Settembre di quell’ anno, questo curculionide, sviluppandosi enormemente, non risparmio nessuna di quelle coltivazioni. La funesta diffusione, dati i mezzi di propagazione dell’ in- setto, non poteva limitarsi alle sole coltivazioni di barbabietole zuccherine di Santa Maria. Intatti l’insetto, per le favorevolissime condizioni in cui venne a trovarsi, continuò sempre più ad allar- gare il proprio campo d’azione, e in un anno circa guadagnò quasi tutta la zona destinata alla coltura della barbabietola da zucchero di quelle contrade. Così che ne furono invase le colture di Capua, S. Maria, Caserta, Marcianise, Maddaloni ed Acerra, e persino quelle vicino a Napoli presso Poggioreale, cioè i terreni circostanti alla fabbrica dello zucchero della Società Valsacco. La detta Società, preoccupata degli enormi danni, si rivolse al laboratorio di Entomologia agraria perchè fossero indicati i mezzi di lotta più efficaci contro il funesto coleottero. Il laboratorio non mancò di consigliare quei metodi che erano stati usati, con qualche vantaggio, per altre specie in Ungheria e altrove; ma trattandosi di una specie che per la prima volta veniva segnalata come dannosa in Italia e della quale non erano noti i costumi, raccomandò di fare osservazioni biologiche ed espe- rimenti. Tale incarico venne affidato a me, che mi occupai del- l'argomento per alcuni mesi degli anni 1906-1909. Durante tale epoca io potei condurre a buon punto le osservazioni sui costumi di detta specie, ma cogli esperimenti non potei giungere a con- clusioni precise intorno ai metodi di lotta, giacchè non ostante i mezzi concessi dalla Società Valsacco mancò del tutto la neces- saria cooperazione degli agricoltori. IE Conorrhynchus Luigionii Solari. Fam. Curculionidae —- Tribù Cleonini. Gen. Conorrhynchus Motsch. Rostro mediocremente lungo, superiormente ineguale, con solchi dorsali avanzantisi fino all’angolo boccale o quasi, a sezione trasversale circolare, assottigliato verso l’apice. Antenne col 2.° ar- Nt, — 29 — ticolo del funicolo più lungo del 1.’ Tibie prive di peli diritti sul margine esterno Conorrhynchus Luigionii Sol ADULTO (Tav. I, Fig. 14). — Corpo regolarmente convesso, ricoperto di squame ovali, grigiastre e fosco-brune disposte in macchie. Scapo delle antenne molto grosso, all'apice e all’indietro distintamente dilatato ad angolo. Il rostro è provvisto di una carena assai ottusa, posteriormente dilatata e scarsamente ma distintamente punteggiata. Il pronoto è convesso, irregolarmente rugoso-puntato. Le elitre sono distintamente provviste di substrie punteggiate disposte in serie. E lungo 12,5-14 mm. (escluso il rostro); largo 5-5 '/, mm. Uovo. — L'uovo deposto ha una forma ellittica coll’asse mag- giore di 1,90 2 mm. ed il minore di mm. 1,571,60; è liscio e quando da poco deposto di color giallo d’ocra. LARVA (Tav. I, Fig. 5-10). — Tozza (il maggiore spessore corrisponde ai primi segmenti dell'addome), un pò arcuata, di co- lor cremeo -paglierino; il capo è giallo-ocraceo; la parte anteriore della fronte, il clipeo ed il labbro sono ferruginei; le mandibole nere. Capo molto più stretto della maggior larghezza del corpo, quasi tanto largo quanto lungo misurato alla base del clipeo, colla superficie fornita di alcune setole brevi. Antenne appena spor- genti sulla parte anteriore del capo. Un ocello per lato, presso la parte esterna basale delle antenne. Mandibole robuste, ter | minate con 2 denti pochissimo distinti. Lobo mascellare breve, provvisto internamente di appendici robuste, brevi, subconiche. . Palpi mascellari composti di due articoli, brevi sorpassanti appena il lobo mascellare. Labbro inferiore con palpi di 3 articoli. Pro noto intero, con due serie trasverse di brevi e sottili setole ; gli altri segmenti del corpo sono pure forniti di setole sottili, e, sotto la linea stigmatica ed ai lati del ventre, di due serie di piccole protuberanze carnose convesse. Sulla parte sublaterale dei segmenti toracici esistono rudimenti di zampe, in forma di protuberanze convesse, brevemente setolose. Lungh. (corpo ad arco) 10 mm.; largh. mass. 7 mm.; largh. del capo mm. 2,6. Pupa (Tav. I, Fig. 11-12). — Di color cremeo, fornita, sulla | parte posteriore dei tergiti addominali, di una serie trasversa di . brevi spine; sul torace e sul capo di brevi e sottili setole. E _ lunga 13 mm.; larga 5 mm. gate Costumi. Il Conorrhynchus Luigionii sverna allo stato di adulto, riti randosi al sopraggiungere dei primi freddi nelle scarpate, sotto le siepi, fra le pietre e le foglie secche, nonché nel terreno a profondità di pochi centimetri. Nel mese di Febbraio, quando le giornate sono belle, sbuca dai suoi nascondigli, viene fuori all'aperto, ma non si allontana, restando nascosto tra le erbacce spontanee, in modo che riesce alquanto difficile poterlo rintracciare. Nel marzo poi, e segnatamente nella seconda quindicina, al- lorchè le barbabietole svolgono le prime foglioline, si avvicina ai campi e ne invade le giovani piante, seguendosi l’uno all’altro in numero sempre crescente, fino ad assumere, verso il termine di aprile, le proporzioni di una vera grande invasione. Fin dal primo apparire nei campi di barbabietola il Conor- rhynchus Luigionii comincia a manifestarsi nocivo, cibandosi delle tenere foglie delle piccole piante zuccherine; ma produce il danno maggiore e più rilevante nel periodo che va dalla prima decade di maggio in poi, nel periodo cioè che precede l'accoppiamento. In quest'epoca il Conorrhynchus Luigionii divora il lembo fo- gliare delle piantine lasciando la sola costola; ma il più delle volte neanche questa risparmia. Generalmente il Conorrhynchus Luigionii, anche nella sta- gione estiva avanzata, comincia a cibarsi appena passate le fre- sche ore del mattino, uscendo dai crepacci e da sotto le zolle del terreno, nonchè dalla base delle piante di bietole, ove ha passato al riparo la notte; e, man mano che la temperatura si eleva, man- gia con avidità sempre maggiore Verso sera, poi, appena il sole volge al tramonto torna ai nascondigli. Le prime coppie cominciano a vedersi il 20 di Maggio, di- ventando più numerose nei primi di Giugno. Durante la copula la femmina non tralascia mai di mangiare. Dalla seconda quindicina di Maggio in poi le femmine prin- cipiano a deporre le uova. Queste sono avvolte da una sostanza mucillaginosa attaccaticcia, e vengono deposte verso il colletto della pianta di barbabietola, raramente sulla pagina inferiore delle foglie basali. La deposizione delle uova con la relativa uscita CSO, di (ao delle larve, si protrae fino a tutto Agosto e più tardi ancora: ma può essere di molto anticipata se la stagione corre siccitosa. La schiusura delle uova comincia verso i primi di Giugno, e la larva che nasce scende subito alla radice già abbastanza sviluppata. Quivi giunta, l’attacca costruendo attorno ad essa, con la terra che impasta per mezzo di un liquido adesivo da essa emesso, una camera capace di contenere il suo corpo. Se nella stessa radice le larve arrivano in numero superiore ad uno — come nella generalità dei casi — allora costruiscono le celle ognuna per sè in modo da formare come una serie di nidi che appaiono scavati in un blocco unico della suddetta terra impastata, sempre aderente alla radice attaccata, La camera o cella ha la parte interna liscia ed un’apertura rivolta contro la radice, in modo che, mentre la larva rimane protetta in tutto il corpo, può, per mezzo dell’apertura della ca. mera, senza spostarsi dal sito, rodere con le mandibole la polpa della radice di cui si nutre. Osservando Je radici in questi periodi, si vedono le celle di varie grandezze e dimensioni, sempre capaci della larva che vi é annidata. Ma la larva compiendo le mute e aumentando perciò di volume abbandona la cella primitiva per costruirsene un’altra o amplia quella ? Non avendo mai trovato celle vuote, credo che la larva, au- mentando di volume, disfaccia la vecchia camera e la costruisca ampliata certamente poco prima di compiere la muta. La maggior parte delle radici così attaccate infracidano, men- tre altre rimangono profondamente deteriorate. Si comprende dunque di leggeri come in casi d’ infezione grave delle intere partite di barbabietole vengano ad essere de- cimate, e come quel po’ di prodotto che si riesce a ricavare sia scadente. Alla distanza di un mese e mezzo circa dalla schiusa delle larve si cominciano a trovare delle pupe e da queste dopo pochi giorni vengono fuori gl’insetti perfetti. Nel frattempo gli adulti che hanno dato luogo alla novella generazione di mano in mano muoiono. Degl’ insetti della nuova generazione una parte rimane di- strutta per causa dei lavori colturali, l’altra, si pone in salvo, ritirandosi, al ritorno dei primi freddi, nei nascondigli dianzi ricordati. ti ALI Danni. Dalla breve esposizione intorno ai costumi del Conorrhyn- chus Luigionii Sol. appare molto chiaramente come questo co- leottero riesca dannosissimo sia allo stato di adulto che di larva; mangiando, con un’avidità sorprendente, quando è adulto, la parte fogliare della preziosa chenopodiacea e distruggendone la polpa radicale quando è allo stato di larva. I maggiori danni l'adulto li arreca allorchè le piantine di barbabietola cominciano a svolgere le prime foglie, essendo in questo periodo assai affamato per il lungo digiuno invernale sop- portato. In casi di intensa invasione, in tale periodo, interi campi di barbabietole vengono distrutti, tanto da indurre spesso i coltiva- tori a ripetere la semina, e, qualche volta da costringerli a ri- nunciare alla coltivazione che vedono per la seconda volta di- strutta. Ma l’azione distruttrice del Conorrhynchus adulto si con- tinua anche in primavera avanzata, nutrendosi, esso insetto, sem- pre voracemente delle foglie di barbabietole, specie poi la fem- mina che rode, come si è detto, anche durante l'accoppiamento. Il Conorrhynchus attacca la foglia rodendola come fanno i bruchi o dal margine o da una parte qualunque di essa e ne mangia non solo la parte laminare, ma persino il picciolo, corrodendolo più o meno estesamente e profondamente. Durante le mie osservazioni spesso mi è capitato constatare delle estese zone di barbabietole colle foglie talmente rosicchiate da sembrare come se nel campo avesse pascolato un intero branco di capre. Le piante di barbabietole, così ridotte, per la maggior parte seccano, e le pochissime che stentatamente continuano a vegetare forniscono una radice piccola e scadentissima. Dannose, e in maniera molto grave, riescono le larve del Conorrhynchus come sopra ho detto. Queste, appena vengono fuori dalle uova, scendono nella radice, vi costruiscono con la terra i sopra ricordati nidi, e da questi cominciano l’attacco che procedono con un intrigo di gallerie profonde e complesse (Tav. I, Fig. 13-15-17). Rodono così la preziosa polpa e, se son molte, la distruggono completamente e da All’opera distruttrice delle larve si aggiunge sempre quella del marciume radicale, giacchè le radici da esse attaccate infra- cidano più o meno estesamente. Nel 1908 in tenimento di Maddaloni, durante una forte inva- sione di Conorryhnchus ben oltre 20 moggi di barbabietole ven- nero distrutti! E questo valga come la più eloquente dimostra- zione sui danni causati dal dannosissimo insetto. Nemici naturali. Attualmente non conosciamo nemici nè del Conorrhynchus adulto, nè della larva, nè della pupa; ma non è improbabile che esistano parassiti delle uova tra gl’Imenotteri e delle larve anche fra i Ditteri. Ho osservato invece larve e pupe morte di calcino e di flac- cidezza; ma in numero limitato. Ciò non esclude che in certe annate tali malanni possano distruggere in grande quantità il cur- culionide in parola. La larva o la pupa colpita dal calcino si presenta di color bianco opaco e sensibilmente indurita. Quando invece viene col- pita dalla flaccidezza, diventa nera ed in breve tempo si disfà in una specie di poltiglia accentuatamente bruna. Mezzi di lotta. Preparazione del terreno per la semina della barbabietola e disposizione del medesimo per ostacolare la diffusione del Co- norrbynchus Luigionii Solari. — La lotta contro il Conorrhynchus specialmente in Campania, deve iniziarsi alla semina della bar- babietola da zucchero, cioè nella primavera; non in autunno — come saggiamente usasi in Austria-Ungheria ove il Jablonowski «da oltre un decennio si occupa del problema — perchè nelle nostre regioni ciò viene impedito dai sistemi colturali e dalle forme contrattuali generalmente praticate tra i coltivatori, e la Società Valsacco. La suddetta sistemazione per la lotta contro l’ insetto deve essere eseguita con cura e diligenza da lavoratori coscienziosi, facendo in modo che il terreno rimanga molto ben suddiviso, allo scopo di mettere allo scoperto la maggior parte degli in- setti interratisi durante l'inverno. Bollett. di Zoologia Gen. e Agr. SIE Così questi, di man in mano che vengono portati alla super- ficie, possono essere subito raccolti e distrutti da ragazzi che se. guono passo passo i lavoratori e vedono molto bene l’insetto. Ma ciò non basta. Dopo questa preparazione di terreno alla semina e dopo la distruzione del maggior numero di insetti sco- vati, è necessario una specie di isolamento, che può conseguirsi mediante fossi che si scavano dalla parte dei campi adiacenti. Questi fossi debbono avere una profondità variabile da 40-50 cm. ed una larghezza tanto quanto basta perchè possa camımi- narvi un uomo; debbono, inoltre, avere la parete interna tagliata perpendicolarmente, e la esterna alquanto inclinata. Tale dispo- sizione serve a rendere facile l’entrata e difficile l’uscita nei fossi destinati alla caccia degl’insetti provenienti dai campi circonvicini. Nelle zone di terreni, maggiormente soggetti all’invasione del Conorrhynchus, oltre ai fossi isolanti, è buona pratica farne altri in senso longitudinale e trasversale al campo, profondi circa 25 cm. e larghi una ventina. Nel fondo di questi fossi poi si fanno delle buche tali da con- tenere dei manicotti di terra cotta, possibilmente verniciati all’in- terno e di diametro eguale a quello del fosso. L’ orlo dei mani. cotti deve semplicente affiorare il piano inferiore del fosso, e ciò allo scopo di rendere agevole la caduta dell'insetto. Si hanno così delle vere e proprie trappole, che si pongono distanti fra loro dai 10-20 metri a seconda della maggiore o mi- nore entità dell’ invasione. Eseguiti tali lavori preparatori, si procede alla semina, dap- prima, e con seme più precoce, nel fondo dei fossi isolanti, quindi nei vari appezzamenti circostanti. Raccolta -Tale operazione si fa eseguire da donne e da ragazzi, per avere così delle squadre di raccoglitori a buon mercato. Ciascun raccoglitore deve essere munito di una bottiglia contenente circa due a tre cm. di petrolio, sostanza letale ai Conorirhynchus, e di un piolo di legno per poterli scovare di sotto le pietre, di sotto le zolle e di fra i crepacci del terreno. La raccolta bisogna intra- - prenderla non appena le piante di barbabietole spuntano fuori dal terreno, ed eseguirla con criterio ed ordine. A questo intento è assolutamente necessario che ogni squadra di raccoglitori sia — guidata da un operaio coscienzioso ed intelligente. Egli, secondo le norme del Jablonowski, nel dirigerla sul campo deve farla procedere in modo da raccogliere prima gl’insetti nei ig fossi e nei manicotti come pure sotto le zolle prossime ai fossi, e poi dalle estremità condurla verso il centro del campo. Siccome nelle prime ore del mattino delle giornate prima- verili un po’ rigide gl’insetti si tengono nascosti fra le erbacce, sotto le zolle, nei crepacci, insomma ove possono trovare un ri- paro, e poi di mano in mano che la temperatura si eleva, incomin- ciano a sbucar fuori, così in queste giornate la raccolta si fa eseguire nelle ore più calde del giorno; invece nella stagione calda bisogna farla durante tutto il giorno. Questo lavoro deve essere eseguito con la massima atten- zione ed avvedutezza: il raccoglitore deve bene investigare col piolo nei nascondigli ricordati, ove spesso i Conorrhynchus cercano sottrarsi alla caccia, e badare di non lasciarsi sfuggire quelli che si fingono morti. Perchè gli operai, osserva ancora il Jablonowski, rispondano bene al loro mandato, devonsi tenere a giornata, non mai cal- colare loro il lavoro in base alla quantità d’insetti raccolti, poi- chè in questo caso ogni operaio ha interesse di portarsi ove più sollecita e ricca ne è la caccia, trascurando di cercare in quei posti ove son pochi gl’insetti; ciò, ben s'intende, allo scopo di ottenere il massimo guadagno possibile con la minima fatica. Se vuolsi, inoltre, che la raccolta dia ottimi risultati, é neces- sario continuarla giorno per giorno, ora per ora, durante tutto il tempo che nei campi esistono insetti, perchè le soste sono sem- pre dannose, causando la sfuggita di quantità rilevanti di insetti. Sono talmente nocive le interruzioni che il Jablonowski con- siglia di abolire persino il riposo del mezzogiorno 0, per lo meno, ridurlo al più breve tempo possibile, aumentando magari un po’ la paga agli operai. Al termine di ogni giornata tutti gl’insetti raccolti si riuni- scono in un dato punto e si bruciano col petrolio. Insetticidi.— Il Conorrhynchus Luigionii, fitofago per eccel- lenza, dopo aver sopportato un digiuno per tutto l’inverno, quando viene fuori dai nascondigli è così straordinariamente affamato che non appena invade un campo di barbabietola lo devasta. Appena poi si sente ben satollo, si accoppia e non molto più tardi inco- mincia la deposizione delle uova. È di un’importanza capitale, adunque, impedire a questo in setto l’entrata nel campo di barbabietola; ma quando vi è entrato e colla raccolta non si è riusciti a distruggerlo completamente, — 36 — bisogna necessariamente ricorrere ad altri mezzi di lotta, i quali ci vengono forniti dagl’insetticidi. Glinsetticidi che vengono adoperati nelle lotta contro i Cleo- nini adulti sono generalmente le soluzioni di sali d’arsenico con le quali vengono irrorate, in epoche opportune, le foglie delle barbabietole. Il Jablonowski cita le diverse miscele arsenicali adoperate in Ungheria contro i Cleonini, indicandone la preparazione (1); esse sono la miscela Gaillot (2), la miscela Diossèg (3) e quella (1) Jablonowski — Op. cit. (2) Si forma con tre miscele madri. La prima viene composta GIOIE d’acqua, 1 kg. d’arsenico bianco e 1 kg. di bicarbonato di sodio. Siccome la soluzione è molto velenosa si consiglia di colorirla con colore rosso od az zurro d’anilina e di conservarla in un recipiente di terra cotta fino all’uso. La seconda soluzione madre viene preparata a caldo con 60 kg. di acqua e 10 kg. di solfato di rame e si conserva in un tino od in un barile di legno. La terza soluzione, infine, risulta di 10 kg. di calce spenta, 20, kg. di me- lassa e 50.1. di acqua. Il liquido necessario allo spruzzamento viene otte- nuto dalle tre suddette soluzioni nel seguente modo: In un tino od in un barile capace almeno di 120-150 1. si versano prima 90 litri di acqua e poi 6 1. della seconda soluzione madre, | 1, della prima e 51. della terza. Si ot- tiene così circa 100 1. di liquido insetticida e se si usano tutte le soluzioni madri in cifra tonda 1000 1. | (3) La summenzionata miscela Gaillot fu variata e resa più velenosa dal chimico in capo della fabbrica di zucchero di Diosség, Max Seidler. Egli com- pone una sola volta 5 ettolitri di soluzione madre nella seguente maniera. In una piccola caldaia od in un recipiente di ferro cuoce, in una o due volte 4 kg. di arsenico bianco e 4 kg. di bicarbonato di sodio e li versa poi in un tino capace di 5-7 ettolitri, nel quale già furono prima versati 3 kg. di acqua. Mentre viene preparata tale soluzione arsenicale egli scioglie 15 kg. di sol- fato di rame in acqua calda e li versa pure nel sunnominato tino di legno rimescolando bene la massa fino a che non cominci fortemente a spumeg- giare. Dopo un po’ di tempo vi mescola, attraverso ad uno staccio a maglie, 30 kg. di calce spenta e 30 kg. di melassa e poi completa, con acqua, il volume di 5 kg. Quest’acqua madre allungata con 10 kg. di acqua costituisce il liqnido insetticida di Diosség. Per aumentare ancora la potenza venefica e la vischiosità del liquido in- setticida Diossèg, Seidler mescola per ogni litro di detto liquido una data quantità di verde di Schweinfurth e di farina di segala, miscela che prepara unendo intimamente 700 gr. di farina con 300 di verde di Schweinfurth e la | suddivide in dosi tali che in ogni litro di liquido insetticida ne cadano 9 gr. de, di Forbers (1). Afferma che l’uso di queste miscele, specie della Diosség, da buoni risultati. Risultati soddisfacenti, afferma ancora, li ottenne con le ir- rorazioni di soluzioni di cloruro di bario al 4-5 °/,. In Francia il Mayet fin dal 1903 scriveva di aver combat- tuto con grandissimo vantaggio il Conorrhynchus (Temnorhinus) mendicus Gyll. allo stato di adulto irrorando le coltivazioni del- l’Hérault, attaccate da detto curculionide, con soluzione di arse- nito di sodio all’1,5 °/, con l’aggiunta di 1 Kg. di farina in ogni 100 1. di soluzione per renderla adesiva. Il suddetto professore da notizia di aver tentato anche la lotta contro le larve del Conorrhynchus (Temnorhinus) mendicus per mezzo del solfuro di carbonio iniettato nel terreno, ed affer- ma che i risultati furono negativi, specialmente perchè le larve del suddetto insetto non scendono molto nel terreno. Nelle mie esperienze per combattere gli adulti del Conor- rhynchus ho fatto uso delle miscele a base di aceto-arsenito di rame o verde di Parigi o verde di Schweinfurth e dell’arse- niato di piombo, con le quali venivano irrorate le foglie di bar- babietole attaccate dal detto coleottero, però le irrorazioni non si potettero mai compiere nelle epoche opportune e dippiù, per mancanza di operai intelligenti e coscenziosi, non furono eseguite con cura e non furono mai ripetute, come era necessario; perciò il risultato non fu mai quale doveva necessariamente essere. E° certo però che avvelenando bene tutte le foglie appena che cominciano a venir fuori e ripetendo le irrorazioni per ba- gnare le nuove che vengono emesse, si potrebbero uccidere gli adulti al primo loro cibarsi. Data però la difficoltà di poter ap- punto ripetere le irrorazioni a breve distanza, quando è più neces- sario difendere le piante, cioè nelle prime epoche della loro ve- getazione, il metodo della raccolta sembra sia più economico. Se si volessero usare insetticidi velenosi si potrebbe consi- gliare l’arseniato di piombo a 1-1,500 "/, e l’aceto-arsenito di rame 3-50 er.) (1) In un recipiente di due galloni d’acqua (1. 9,08 ed in cifra tonda di 10 1.) vengono cotti per 20 minuti una libra (kg. 0,45) d’ arsenico bianco e 8 libbre (kg. 3,65) di bicarbonato di sodio. Si ha così la soluzione madre. Dopo in 40 galloni d’acqua (J. 182,8, ed arrotondando 1. 200) posti in un grande tino, vengono versati, attraverso ad uno staccio, 4 libbre (circa 2 kg.) di calce spenta e mescolando lentamente un quarto della soluzione madre. SIN L’insetticida a base di arseniato di piombo si prepara stem- perando ben bene con una cucchiaia per ogni quintale di miscela 1-1,500 kg. di detto sale in pasta in una diecina di litri di acqua» La poltiglia, così ottenuta, si versa un po’ per volta, nei ri- manenti novanta litri di acqua, avendo cura, man mano che si versa, di rimescolare con un bastone la massa di acqua acciocchè possa ottenersi una miscela omogenea. Adoperando l’aceto-arsenito di rame, per ogni 1001. di acqua occorrono 150 gr. di sale, 200 gr. di calce spenta da poco e circa 1 kg. di farina stacciata Anche in questo caso il tutto si stempera in pochi litri d’acqua facendone una poltiglia assai omogenea; allo scopo di impedire che si formino dei grumi o ammassi, causati dalla farina, detta poltiglia si preme attraverso ad uno staccio a fori fini, e si lascia colare (aggiungendo, di tanto in tanto, un po’ di acqua nello staccio servendosi di quella necessaria (10 litri) per la miscela) nei rimanenti 90 1. di acqua che dev'essere con- tinuamente agitata mentre vi si lascia colare dallo staccio la poltiglia. Queste due miscele insetticide sono entrambi efficaci, ma conviene dar la preferenza alla prima sia perchè molto più ade- siva, sia perchè offre estrema facilità di manipolazione e rispar- mio di tempo e lavoro (1). Impiego delle miscele insetticide ed epoche opportune per le irrorazioni. — Per il loro impiego rispondono molto bene le (1) Alcuni entomologi consigliano usare contro i Cleonini anche un altro insetticida, il Cloruro di bario, avendone essi sperimentata la tossicità in altri coleotteri. La preparazione del liquido insetticida in questo caso è molto facile: basta sciogliere 4-5 kg. di cloruro di bario in ogni quintale di acqua. In Austria-Ungheria l’uso del cloruro di bario contro i Cleonini è stato molto diffuso in questi ultimi anni ed il Jablonowski ne afferma buoni i ri-_ sultati. L'impiego di questo sale nella lotta contro gl’nsetti ha l'importante van- taggio, a differenza dei composti di arsenico, di non riuscire tossico sommi- nistrato nella suddetta proporzione, all’ uomo ed agli altri animali d’ ordine © superiore, e, per giunta, di essere molto più economico. Ha l’inconveniente però di causticare, adoperato nella proporzione sud- — detta, le foglioline delle piccole piante di barbabietola. A tale inconveniente si può riparare, dicono gli sperimentatori, abbassando la sua per centualeal 2 ed al 3°/, se devesi usare per le tenere piantine. Anche in tale proporzione esso riesce nocivo ai Cleonini. nd SI a ordinarie pompe da peronospora provviste però di un getto molto frazionato ma non troppo espanso. Sono anche consigliabili, vo- lendo un lavoro rapido, ed in certa maniera anche economico, le pompe a due ed a tre getti, da potersi regolare in modo da cor- rispondere esattamente alle file delle barbabietole. La lotta contro il Conorrhynchus Luigionii per mezzo degli insetticidi bisogna iniziarla irrorando le piantine di barbabietole dei fossi che circoscrivono i campi delle coltivazioni, non appena emettono le prime foglie; così gl’insetti dei campi circonvicini che cercano raggiungere le coltivazioni trovano la morte cibandosi delle piantine avvelenate. Ed alla morte non sfuggono perchè è questa l’epoca in cui essi hanno più che mai bisogno di nutri- mento per il lungo digiuno che hanno sopportato; bisogna, adunque irrorare queste piante, direi protettrici, man mano che emettono nuove foglie per riuscire, quanto è possibile, a proteggere le col- tivazioni dall’ invasione dei Conorrhynchus sempre che non sia sensibilmente grande. Nelle zone in cui, non ostante tale lotta, non si riesce ad al- lontanare gl’insetti dalle coltivazioni, datane la enorme quantità, bisogna procedere subito all’irrorazione di tutte le piante appena queste hanno le prime foglie. In tal caso il lavoro d’irrorazione deve affidarsi ad operai coscenziosi ed esperti e riuniti in squadra sotto la guida di per- sona intelligente ed onesta. Questi nel condurre la squadra sul campo deve disporla in modo da ottenere un lavoro ordinato e perfetto, badando essenzialmente che ogni operaio spruzzi bene tutte le foglie delle piante nella maggiore estensione possibile della pagina superiore e possibilmente anche dell’ inferiore. Dalle prove eseguite si è constatato che ove Il infezione è grave un semplice trattamento non è sufficiente, ve ne occorrono « due e spesso persino tre e distribuiti in rapporto all’ invasione - S’intende che l’irrorazione deve essere ripetuta qualora dopo un degl’insetti ed allo sviluppo delle piante. Il primo trattamento deve eseguirsi non appena le piantine emettono le prime foglie, il secondo alla distanza di circa una settimana, ed il terzo, qualora non. si siano distrutti completa- mente gl’insetti, allorchè le piante hanno sviluppate tutte le foglie. trattamento sopravvenga subito la pioggia. Conclusione. — Per combattere il Conorrhynchus Luigionii raccomandiamo sopra tutto la raccolta degli adulti; soltanto in via secondaria, se c'è necessità e convenienza economica, l’uso degli insetticidi velenosi. Il. Cenni sul Lixus junci Boh. Mentre mi occupavo del Conorrhynchus Luigionii, ebbi occa- sione di osservare sulla barbabietola anche il Zixus junc?. Nella Tavola I, Fig. 18-21 riproduco fotografie degli adulti, nelle fig. 22-25 delle larve e nelle fig. 26-28 quelle delle pupe; appresso riferisco le poche osservazioni che potei fare. Il Lixus junci, contemporaneamente al Conorrhynchus Lut- gionii, apparve dannoso in Campania nelle medesime località e coltivazioni di barbabietole e si diffuse in modo più rapido, ma meno intenso; infatti Ja sua diffusione si mantenne quasi dapper- tutto inferiore a quella del Conorrhynchus tranne nel tenimento di Acerra ove nell’ estate del 1908 assunse proporzioni spaven’ tevoli. Quest'ultimo fatto si spiega con la constatazione che il Liaus junci, a differenza del Conorrhynchus, non si limita ad attaccare la sola barbabietola da zucchero, ma si nutre altresì di molte piante ortensi (cavoli, rape, ravanelli etc.) che appunto si coltiva- no estesamente ed intensivamente. La maggior rapidità della diffusione, fu dovuta specialmente alla ragione che il Lixus junci vola discretamente ; ciò che non fa il Conorrhynchus, non ostante il completo sviluppo degli or- gani del volo. Costumi. Il Linus junci svolge la sua vita quasi identicamente al Co: norrhynchus Luigionii iniziando poco tempo prima il ciclo biolo- gico, riuscendo così anche maggiormente nocivo. Compare verso la fine dell'inverno ed il principio della pri. mavera, e trovando, come abbiamo detto precedentemente, il suo nutrimento anche nelle piante ortensi, appena svegliato dal letargo sopperisce al lungo digiuno invernale attaccando prima le dette piante, che sono quasi dappertutto coltivate nelle nostre contrade, e subito dopo la barbabietola. 4 Calia ae | a Verso la prima quindicina di Aprile ha luogo l'accoppiamento. Quando il Lizus, adunque, invade le coltivazioni di barbabietola vi giunge in massima parte nutrito e con molte femmine fecon- date. L’invasione massima capita, quasi sempre verso la fine di Aprile, proprio nell’ epoca in cui comincia la deposizione delle uova. Da quanto ho detto, adunque, il Zixus junci principia ad emettere le uova circa una quindicina di giorni prima del Conor- rhynchus Luigionii, e, a differenza di questo, compie tale deposi- zione in fori che le femmine praticano, mediante il loro lungo e forte rostro, presso il colletto delle piccole piante e lungo le co- stole delle foglie, quando le piante sono ben sviluppate. Le larve che vengono fuori dalle uova deposte nei fori pra- ticati al colletto di quelle qiante che hanno resistito all’incisione, scavano gallerie nell’ interno delle radici mangiandone la polpa. Qui si compiono le mute. Le altre, che nascono dalle uova deposte sulle costole, rag- giungono anche la radice della pianta ospite; spesso però com- piono il loro ciclo nella galleria praticata lungo la costola (Tav I, fig. 29). Il tempo necessario alle larve del Linus junci per trasfor- marsi in pupa e poi in adulto è pressochè Spurio a quello richie- sto dalle larve del Conorrhynchus. Allo stato di adulto si nutre anche di foglie di barbabietole, ma non così voracemente come il Conorrhynchus. Danni. Come ho sopra brevemente esposto, i danni maggiori il Liaus junci li arreca quando le piantine di barbabietole sono nate ap- pena, giacchè le femmine in tal epoca depongono le uova in fori che fanno col loro rostro al colletto di esse piantine. Ne consegue che queste, così intaccate, quasi tutte periscono, rimanendo addi- rittura recise. Così intere zone di coltivazioni, nei casi di intensa invasione, vengono distrutte, per cui allora si è costretti roe ad una novella semina. Al danno che il Lixus junci adulto compie, fa seguito quello delle larve che, venendo fuori dalle uova, deposte come si è detto SEDIE al colletto delle giovani piante e lungo le costole delle foglie, quando sono sviluppate, s’internano con profonde gallerie nella radice delle medesime rodendone sensibilmente la polpa. Mezzi di lotta. Raccolta. — Deve eseguirsi come è stata indicata pel Conor- rhynchus con la sola avvertenza che il raccoglitore deve badare di investigare bene fra le foglie delle piante ove il Lixus junci ad ogni minimo rumore corre a nascondersi. Insetticidi. — Vale quanto si è detto pel Conorrhynchus Luigiontii. SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA Fig. 1-4. Conorrhynichus Luigionii: adulti in diversi posizioni (ingran- diti). » 5-10. Conorrhynchus Luigionii: larve. >: 12, » » pupe. » 15. Radice di una piantina di barbabietola con una larva di Co- norrhynchus. » 1}. Radice di barbabietola mostrante varie celle scavate da larve di Conorrhynchus. » 15. Radice di barbabietola mostrante molte celle di larve di Co- norrhynchus. » 16. Crosta di terra attorno una radice guasta di barbabietola con celle di larve di Conorrhynchus. » 17. Sezione trasversale di wna radice di barbabietola mostrante molte gallerie praticate da larve di Conorrhynchus. » 18-21. Lixus junci: adulti in varie posizioni (ingranditi). » 23-25. » » larve (ingrandite). » 26-28. » » pupe dal ventre, dal dorso, di fianco. » 29. Costa di una foglia di barbabietola con galleria mediana aperta contenente larve di Lixus. Ì Boll. Labor, Zool: R. Sc. Agr. Portici. - Vol. VI. F. SILVESTRI = — SS Descrizione di un nuovo genere DI SCOLOPENDRIDAE (Chilopoda) del Tonkino GEN. Alluropus nov. Corpus capite et trunci segmentis pediferis 21 instructum Stigmata utrimque 10, in segmentis 3, 5, 7, 8, 10, 12, 14, 16, 18, 20 sita: primum (segmenti ter- tii) quam cetera majus, subova: le, cetera subrotundata sunt. Caput supra marginem po- sticum a trunci tergito primo obtectum haud sulcatum; oculi ocellis utrimque 4 compositi. An- tennae 19-21 articulatae, articu- lis tribus basalibus nudis. Pedes maxillares (Fig. I, 1) parte ba- sali antice laminis dentatis dua- bus armata et articuli primi li- beri parte apicali interna in pro- cessum dentatum producta Trunci lamina prima dor- sualis haud sulcata, ceterae a Fig. I. 1. Pedes maxillares; 2. pes primi paris; È : 7 _ 3. pes paris decimi; 4. pars distalis pedis pa- tertia ad penultimam sulcis duo- ris 19’; 5. corporis pars postrema supina; bus submedianis exarata et a 6. pseudopleurarum pars apicalis; 7. pes paris 5 ultimi. nona marginata. Lamina dorsua lis segmenti 21' haud sulcata, bene marginata est et in angulo po- stico mediano, parum producto, depressione parva affecta. Laminae ventrales a septima ad antepenultimam bisulcatae. Pseudopleurae (Fig. I, 5-6) superficie porosa, processu infero postico sat longo spinulis nonnullis instructo et spinula sublate- rali postica auctae. Pedes articulo quarto inermi, parium 1-15"" (Fig. I, 2-3) articulo quinto calcaribus spiniformibus duobus, parium 16-20"" (Fig. I, 4- 2S ido calcare singulo instrneti; pedes omnes (ultimis inclusis) calearibus duobus spiniformibus ad unguis basim aucti. Pedes paris ultimi (Fig. I, 7) quam ceteri longiores, articulo primo libero angulo apicali interno in processum longum crassum spinuliferum re- trorsum producto, subtus et interne spinulis sat numerosis instruc- to, articulo quarto quam praecedens aliquantum longiore vix vel parum crassiore, supra quam subtus longiore, parte supera basim articuli quinti obtegente, articulo quinto quam quartus multo bre- viore et multo magis attenuato. Typus: Alluropus Demangei sp. n. Observatio. Genus hoc ad Rhysida Wood proximum, sed for- ma pedum paris ultimi distinctissimum est. Alluropus Demangei sp. n. Corpus supra viride-ardesiacum, ventre pedibusque viridi- scentibus. Pedes maxillares (Fig. I, 1) parte basali antice dentibus 4 + 4, processu interno articuli primi liberi leviter tridentato. Trunci segmentum 21"" (Fig. I, 5) sternito trapezoideo, pseudo- pleuris superficie tota, praeter parvum spatium ad processus postici basim et processum ipsum, porosa, processi postici apice spinulis duabus et spinula praeapicali laterali et alia postica instructo. Pedes paris ultimi (Fig I, 7) articulo primo libero subtus externe spinis 4-6, subtus interne spinis 2 +2 vel 2 +3, lateraliter interne spinulis 3-5, processu apicali spinulis sat numerosis, in exemplo alio spinulis 5 instructo. Long. corp. mm 36; lat. 3,4, long. pedum paris ultimi 8. Habitat. Exempla duo vidi ad Phu-Ly (Tonkino) a V. Demange, cui speciem dico, collecta. = Pror. M. BEZZI. Ta NFTOTDARII SUPERIORI raccolti dal signor C. W. HOWARD nell’ Africa australe orientale. Grazie alla gentilezza del signor L. 0. Howard. Direttore dell'Ufficio entomologico di Washington, ho ricevuto per lo studio «una collezione di Muscidi superiori fatta nell’Africa meridionale . dal signor C. W. Howard, Entomologo di Lourenzo Marques. | La maggior parte degli esemplari provengono dal Transvaal, - ma molti sono anche dell’Africa orientale portoghese La piccola | collezione è ora proprietà del Museo nazionale degli Stati Uniti _in Washington, dove si trovano tutti i tipi delle nuove specie qui descritte, quando non sia altrimenti indicato. > Ho creduto bene di dare in qualche punto al mio studio una | maggiore estensione, e di toccare anche alcune questioni generali, | stante l'immensa importanza pratica di questi ditteri, ancora così poco conosciuti. Si può infatti con tutta sicurezza asserire che 3 l’importanza dei Miodarii superiori nei riguardi dell’ economia umana, sorpassa di gran lunga quella di ogni altro gruppo di ditteri, non esclusi i Culicidi. Col nome di Miodarii o Muscarii superiori noi qui designamo . quei Ciclorrafi schizofori, che sono chiamati anche schizometopi o Calitteri. Seguendo la classificazione del Girschner (1896), adot- tata con qualche modificazione dallo Stein e da me nel terzo ‘volume del Catalogo dei ditteri paleartici (1907), questo gruppo si può gevolmente dividere nelle due grandi famiglie dei Musei- dae (Anthomyidae) e dei Larvaeroridae (Tachinidae), distinte | la prima dalla mancanza, la seconda dalla presenza delle setole _ popleurali, il cui ufficio precipuo pare sia quello di difenderei l’apertura stimmatica del metatorace. a ? di % il Gr di am a at pee ah « bb Prede | u 3 We moe) es oe Ki “ # Bi; N — 46 — La prima famiglia, ossia quella dei Muscidi, comprende le forme meno elevate e che meno si discostano dall’immensa coorte dei Miodarii inferiori, od clometopi od acalitteri, che comprende le forme primitive di tutti i Miodarii. Essa costituisce quasi il passaggio fra i Miodarii inferiori, che vivono pressoche esclusi- vamente a spese del regno vegetale, e quelli superiori, che almeno nei loro primi stadii sì nutrono senza eccezione di materie ani- mali viventi o morte (1). Molti muscidi sono infatti ancora vegetariani allo stato di larva, attaccando le parti più diverse della piante viventi, minan- done anche talvolta le foglie (Hylemyta, Pegomyia), o producendo perfino delle galle (su crittogame vascolari: Chortophila, Chi- rosta). Perciò molte specie riescono di danno a vegetali coltivati dall'uomo, come la Hylemyia antiqua Meigen, la Chortophila bras- sicae Bouché, ecc. Qualche raro esempio di larve acquatiche si trova anche (Myiopina, Graphomiia), tanto più notevole in quanto che questo genere di vita, frequente nei miodari inferiori, manca affatto nei larvevoridi (2). Non mancano forme che vivono da pa- rassiti presso gli imenotteri nidificanti; non rare nell’ America meridionale paiono quelle che sono parassiti sottocutanei degli uccelli e che si raggruppano attorno alla Mydaea (Aricia) pici Macq., di cui parlò più recentemente il Ribeiro (1901, p. 153); ed il piccolo gruppo dei gastrofilini comprende delle forme alta- mente specializzate, come parassiti gastricoli dei mammiferi un- gulati. Che più? diverse specie del genere Fannia (Homalomyia), fra cui principalmente se non esclusivamente, la ormai cosmo- polita Fannia canicularis L., sono causa nell’ uomo stesso di miasi intestinali e perfino delle vie urinarie, come risulta dagli studi del Chevrel (1908); ed il fatto è tanto più notevole, perchè l'infezione proviene da diretta deposizione per opera delle fem- mine di uova pronte a schiudere o fors’anche già schiuse, all’im- bocco degli oritizi anali od uretrali; per cui essendo la F. cani- cularis una specie domestica diffusa dall’uomo per tutto il mondo, essa pare sulla via di adattarsi a diventarne un parassita specifico. ud (alito sora ; ee a eee eT ee ree | ti it ttt rt dica ala ee ee (1) Veramente una eccezione si potrebbe trovare nel caso ricordato dal È Künckel d’Herculais, 1907, p. 390, per la Chortophila cana Macq. (cilierura Rond.). (2) Poichè il caso della Crocuta cristata Fabr, riportato da Roubaud, 1906, p. 1438, non può interpretarsi come tale. Ma la maggioranza dei muscidi più elevati del gruppo dei muscini comprende specie le cui larve sono saprofaghe o copro- faghe, cioè viventi di materie organiche in decomposizione o di escrementi. Queste hanno la massima importanza nei riguardi dell’uomo, ma non certo in senso benefico, come per lungo tem po si venne ripetendo coll’attribuire loro l’ufficio di spazzaturai della natura, incaricati di far scomparire rapidamente le materie in decomposizione. Se qualche beneficio in questo senso esse possono mai operare, questo è mille volte superato dal danno che continuamente producono diffondendo germi di malattie; onde la mosca domestica si può a buon diritto proclamare il peggiore nemico del genere umano, il cui nome innocente si volle da poco mutare nei paesi anglosassoni in quello di mosca del tifo, per consacrarla all’esecrazione delle popolazioni e per giustificare le misure prese per la sua distruzione. La domanda che Sir R. W. Boyce (1909) in un suo notevole libro rivolge al mondo: « Zanzara o Uomo? », quasi a significare che nella lotta per la conquista delle contrade tropicali è ancor dubbia la vittoria del- l’uomo contro questo suo piccolo ma terribile nemico, si può a miglior diritto ripetere per la mosca; e l’uomo non potrà consi- derarsi veramente signore della terra, se non quando avrà eli- minato questo « enemy of the human race responsible for the destruction of many lives and one allowed to exist because of our failure to recognize the relation of insects to sanitation. » Fett, 1940, -p:09: Un fatto infine della massima importanza, quasi esclusiva- mente speciale della famiglia dei musicidi, è quello della presenza in essa di forme ematofaghe, che si sono adattate a cibarsi allo stato adulto del sangue dei vertebrati autotermi, assumendo un apparato boccale capace di perforarne la pelle. Esse appartengono ai gruppi delle Slomoxydinae, delle Glossininae e delle Hippo- boscinae; la loro importanza come propagatori di malattie è così universalmente nota, che torna inutile di parlarne qui. È notevole che presso queste forme compare la viviparita che manca affatto nei miodarii inferiori e che è invece assai diffusa nei larvevoridi; viviparità che divenendo addirittura pupiparità negli Ippoboscidi, tende a farne dei veri ectoparassiti permanenti e specializzati. i In generale si può dunque affermare che la famiglia dei muscidi comprende solo specie dannose per l’uomo. EHRT Nella grande famiglia dei Larvevoridi noi troviamo invece delle specie dannose e delle specie utili; tutte le loro larve sono sarcofaghe, ematofaghe o steatofaghe, potendosi considerare come dannose quelle che attaccano l’uomo, o gli animali domestici od utili a lui, ed utili quelle che attaccano animali dannosi. Le principali sottofamiglie si possono dividere in tre gruppi, di cui il primo comprende le Calliphorinae e le Sarcophaginae, il se- condo le Oestrinae, Cutiterebrinae ed Hypoderminae, ed il terzo le Pnasiinae, Dexiinae e Larvaevorinae. Nel primo gruppo si comprendono le forme meno specializ- zate, e che hanno più strette relazioni coi Muscidi muscini, tanto che spesso non riesce facile separarnele ; nel genere Synthesio- myia troviamo anzi un muscino con larve sarcofaghe e munito di qualche pelo setoliforme alle ipopleure. Le calliforine costituiscono un gruppo importantissimo, di specie nocive, poichè anche in questo caso non possiamo ritenere che sia grande la loro utilità come becchini della natura, divo- ranti i cadaveri con quella voracità che fece dire a Linneo: « éres muscae consumunt cadarver equi, aeque cito ac leo». Ma depo- vendo le loro uova o le loro larve sulle piaghe di animali viventi, o all'imbocco delle cavità naturali, o fra le pieghe della pelle, determinano delle miasi cutanee, assai diffuse sopratutto nei paesi caldi, di cui vengono spesso affetti in modo terribile l’uomo stesso e in modo dannosissimo i mammiferi domestici, come possiamo vedere dal recente lavoro del Gedoelst (1911). Alcuni generi (Pharyngomyia, Cephalomyia) sono diventati veri parassiti dei cervidi fra i mammiferi ungulati; e nell’Auchmeromyia luteola troviamo il singolarissimo esempio di una larva che si nutre come ectoparassita temporaneo del sangue dell’uomo. Il gruppo dei sarcofagini comprende anche specie a larve sarcofaghe, che possono pure essere causa di miasi, e di cui al- cune mostrano tendenza a divenire parassiti specializzati; allora possono riuscire di utilità all'uomo, come le diverse Sarcophaga che attaccano le Cavallette. Le Miltogramme e forme affini ap- partengono pure a questo gruppo; le loro larve vivono spesso degli artropodi intorpiditi accumulati da certi imenotteri nei loro nidi. Il secondo gruppo comprende forme altamente specializzate come parassiti, per lo più cutanei, di mammiteri, e quindi dan- pose attaccando gli animali domestici. dà 3 f d o q — 49 — Il terzo gruppo comprende invece le forme a larve entomobie, pure altamente specializzate, e da considerarsi in massima come utili all'uomo, ad eccezione della Ugimyia sericariae e della Tri- cholyga sorbillans Wied., che attaccando il filugello si rendono dannose. In esse l’adattamento alla vita parassitaria è melto evo- luto: mentre le larve delle sarcofagine, anche quando vivono a spese di insetti viventi, si comportano come se avessero da fare con un cadavere (1), le larve delle Larvevorine contraggono colle loro vittime dei rapporti varii e ben definiti, sopratutto in quanto riguarda la respirazione e la nutrizione. Dapprima si mantengono ematofaghe e steatofaghe, nutrendosi solo del sangue e del grasso, e diventano sarcofaghe attaccando gli altri tessuti e determinando la morte dell’ospite solo negli ultimi momenti. Le osservazioni e gli studi recenti di Tyler-Townsend (1908) di Nielsen (1909) e sovratutto di Pantel (1910), hanno posto in luce molti interessanti fatti, che si riferiscono al modo di guadagnare le vittime ed al modo di nutrirsene. Queste osservazioni hanno anche importanza per la sistematica, poichè portano nuova luce sui rapporti di affinità fra i numerosi generi di Larvevorini. Io sono lieto di constatare che i fatti finora resi noti valgono a suf- fragare la distribuzione dei Larvevorini da me adottata nel terzo volume del Catalogo dei Ditteri paleartici (1907), e che essendo diversa da quella del Brauer, non aveva incontrato generale ap- provazione. Credo opportuno ricordare qui succintamente i fatti principali. Evidentemente il modo primitivo ed originario col quale un larvevorino affida la sua progenie alla vittima prescelta. deve essere quello di depositare uno o più uova sul suo corpo indifeso, precisamente come fanno le forme non specializzate a larve sar- cofaghe. E come a molte di queste ultime nella concorrenza vi- tale è stato utile divenire vivipare, così anche molti larvevorini depo.gono uova pronte a schiudere o larve già schiuse. Ed in- fine un ulteriore perfezionamento di questi procedimenti è quello di essere la femmina fornita di potenti mezzi di aggrappamento e di perforazione in aiuto alla deposizione dell'uovo o della larva. Questi tre modi primitivi si vedono attuati appunto nei Fasiini, (1) Il semble que ces larves, appelées 4 s’introduire de vive force dans un höte vivant, soient simplement armées comme leurs congénéres qui s’installent dans un cadavre. Pantel, 1910, p. 58. Bollett. di Zoologia Gen. e Agr. 4 SS): nei Dexiini (+ Rinoforini ?) e nei Larvevorini di grado inferiore (1). È notevole anche osservare che i Larvevorini di questi gruppi primitivi attaccano, oltre ai bruchi dei lepidotteri, anche falsi bruchi di Tentredinidi, Coleotteri adulti od allo stato di larva, Rincoti emitteri, Ortotteri del gruppo dei fasmidi, e Dermatteri. Anzi i primitivi ed antichi fasiini attaccono solo Emitteri e Co- leotteri. I larvevorini superiori invece, non solo si sono specializzati attaccando quasi esclusivamente i bruchi dei lepidotteri notturni (e divenendo quindi così assai utili all'uomo), ma si sono perfe- zionati molto anche nei modi di raggiungere le loro vittime. I bruchi delle nottue sono infatti spesso molto ben difesi da fitti rivestimenti di peli, dotati anche di sostanze irritanti, talchè riesce impossibile alle mosche deporre le uova sul loro corpo; essi me- nano poi vita notturna, e molti riparano entro nidi speciali, op- ponendo così infinite difficoltà all’inquinamento. Molti altri bruchi si difendono assumendo pose stranamente terribili e paurose, od emettendo vesciche vivamente colorate, o con improvvise e ra- pide vibrazioni di tutto il corpo. Talchè negli interessanti alle- vamenti fatti dal Townsend nelle. grandi apposite gabbie del Gipsy Moth Laboratory, si vedevano molte volte le mosche pa- rassite poste vicine alle loro vittime, indietreggiare spaventate e fuggire senza tentare di deporvi le uova o le larve. I due modi posti in opera dai larvevorini superiori per vincere queste diffi- coltà sono i seguenti: o vengono deposte molte piccolissime uova sulle foglie sulle quali si trovano i bruchi, o vi vengono deposte (1) A. Depongono direttamente l'uovo sulla vittima: (gruppo I° di Tyler- Townsend, gr. I di Pantel) Winthemia, Erycia, Meigenia, Viviania, Nemorilla, Tachina, Tricholyga, Parasetigena, Thrixion, Ptychomyia (Larvevorini); An- drophana, Rhodogyne, Cistogaster, Phasia (Fasiini). B. Depongono sulla vittima 1’ uovo pronto a schiudere o la larva già schiusa (gr. 1II di T. Townsend, gr. VI e X di Pantel): Carcelia, Exor:sta, Phryxe, Voria, Plagia, Uclesia, Crocuta (Larvevorini); Pelatachina, Leskia, Myiobia, PhyUomyia, Thelaira 'Dexiini). C. Introducono le larve o le uova nel corpo della vittima con potenti mezzi di aggrappamento e perforazione (gr. IV di T. Townsend, gr. VII, VII, IX di Pantel): Compsilura, Lydella, Vibrissina (Larvevorini); Ocyptera — (Dexiini); Weberia, Xysta, Allophera (Fasiini). È notevole che i Fasiini, che tutti tengono in conto di forme primitive ed antiche, hanno solo questi modi primitivi di oviposizione, che dividono col gruppo dei Conopini, pure consi- derato molto antico. tn Sa le piccole larve già schiuse che aderiscono alla foglia colla parte posteriore del corpo (1). In tal modo o le uova vengono ingoiate cogli alimenti; o le giovani larvette si aggrappano ai fianchi od alla parte inferiore del corpo dei bruchi anche meglio difesi quando questi passano loro vicini. Sono queste le forme che io ho poste in testa alla coorte dei Larvevorini; ed invero le loro grandi dimensioni, il loro numero sterminato, le infinite forme di transizione che ne rendono quasi impossibile la classificazione, denotano che questo è il gruppo di più recente formazione fra tutti gli altri, ed in pari tempo quello che meglio fiorisce nel presente istante dell’evoluzione. Nella disposizione del materiale studiato nella presente memoria io ho quindi seguito la classificazione da me adottata nel più volte citato catalogo; e stante la non piccola confusione che è ancora oggi regnante nella ripartizione generica di questi difficili ditteri, ho creduto bene a fine di maggiore esattezza di far precedere una tavola di distinzione dei generi compresi nella collezione. 1 (56). Hypopleurae solito serie macrochaetarum validarum in- structae vel rarissimo pilis confertis saltem obtectae; macrochaetae pte- ropleurales validae et longae; sternopleurales 1-5, sin 3 semper 2: 1 dispositae; membrana ventralis plerumque non distineta; alarum vena quarta longitudinalis apicem versus a margine remota, nervum tran- sversum apicalem fingens. Larvae nunquam phytophagae . Sgt? (Fam. Larvaevoridae). 2 (55). Hypopleurae serie unica macroch:etarum praeditae; os lite apertum. (26). Segmentum ventrale secundum a marginibus inferioribus segmentorum dorsualium teetum, non conspiciendum. Larvae entomo- biae, parasitae genuinae. (1) D Depongono sulle foglie le uova che vengono ingoiate dalle vitti- me (gruppo II di T. Townsend e II di Pantel): Sturmia, Masicera, Zenillia, \Ceromasia, Pales, Blepharipeza, Belvoisia, Frontina, Baumhaueria, Pseudo- germaria, Gonia, Cnephalia (Larvevorini). E. Depongono sulle foglie le larvette, che poi si aggrappano alle vittime (gr. V di T. Townsend, IV e V di Pantel): Bombyliomyia, Archytas, Ser- villia, Larvaevora, Fabriciella, Eudoromyia, Peletieria, Trichophora, Cyphocera, _Linnaemyia, Micropalpus, Chrysocosmius, Ernestia, Meriania (Digonochaeta, Neaera) (Larvevorini); Macquartia, Eriothrix, Myiocera (Dexiini). È probabile . che anche l’infinita serie delle americane Dejeania, Epalpus, Hystricia, ecc., si comporti in modo analogo. PRG ge 4 (25). Macrochaetae intraalares quatuor vel quinque, una semper ante suturam posita; arista omnino nuda; larvae praesertim in lepi- dopterorum nel tenthredinidarum larvis viventes. (Subf. Larvaevorinae). 5 (22). Macrochaetae ocellares distinetae, solito validae, rarius subtiles vel capillares. 6 (21). Macrochaetae ocellares antrorsum vel extrorsum (nun- quam retrorsum) flexae. 7 (10). Antennarum articulus secundus elongatus, aequilongus vel longior tertio; articulus tertius multo latior secundo; arista artieulis basalibus distinetis; oculi nudi. 8 (9). Palpi exserti, valde elongati, erassi; macrochaetae aculei- FOTMES. eee Sets PCa NR EN arena e RAEE 9 (8). Palpi brevissimi, non exserti, subtiles; macrochaetae non ACUICIFOLMOS heyy RT ar, reg One abel 10 (7). Antennarum articulus secundus brevis, solito brevior tertio (sin aeque longus, oculi hirti); tertius non dilatatus; arista articulis basalibus minus distinctis. 11 (14). Oculi hirti; peristoma latum; cubitus appendiculatus. 12 (13) Palpi fere nulli; antennarum articulus tertius multo longior secundo; epistoma porrectum; squama inferior nuda. Micropalpus Macq. 13 (12). Palpi erassi et longi; antennarum articulus tertius vix longior secundo; epistoma non porreetum; squama inferior villosa . Nemoraea R. D. 14 (11). Ocuii nudi. 15 (20). Macrochaetae orales non ascendentes, seu vix 4-5 prope basim; mas macrochaetis fronto-orbitalibus externis nullis. 16 (19) Peristoma angustum; facies non descendens. 17 (18). Tibiae posticae extus setis aequalibus fimbriatae . . Sturmia R. D. 18 (10. Tibiae® postiexe non fimbriatae "2 Si rg 0 RE 19 (16). Peristoma latissimum, facies descendens Pexopsis B, B. 20 (15). Macrochaetae orales ascendentes fere usque ad antenna- rum radicem, omnes validae; mas et foemina macrochaetis fronto-or- bitalibus praedita rss. wer Si ea ne Agchielopselatsehr 21 (6). Macrochaetae ocellares retrorsum flexae; caput inflatum; macrochaetae fronto-orbitales pluriseriatae . . . . Salmacia Meig. 22 (5). Macrochaetae ocellares nullae. 23 (24). Genae macrochaetis duabus validis praeditae; macro- chaetae orales non ascendentes; oculi nudi; abdominis macrochaetae discoidales nullae:<. , „. nur NE eo Cyphacend. wae: 24 (23). Genae macrochaetis nullis; macrochaetae orales usque ad antennarum basim ascendentes; oculi hirti; abdominis macrochaetae discoidales distinetac pievi e ene Anatamptomıar Bischr 25 (4). Macrochactae intraalares duo vel tres tantum, nulla semper ante suturam posita; arista solito pubescens vel pilosa vel plumosa; larvae in insectis variis, praesertim coleopteris, viventes. (Subf. De- PURA Sr en. Re n ui eno RD). 26 (3). Segmentum ventrale secundum omnino deteetum, immo solito porrectum. Larvae sarcophagae, sin entomobiae non parasitae genuinae. 27 :30). Macrochaeta posthumeralis exterior supra praesuturale vel in eadem linea posita; arista saepius nuda vel basi tantum plu- mosa; corpus cylindricum, elongatum; cubitus solito appendiculatus (Subf. Sarcophaginae), 28 (29). Arista basi plumosa; macrochaetae orales non ascendentes. Sarcophaga Meig. 29 (28). Arista omnino nuda; macrochaetae orales ascendentes Craticulina Bezzi 30 (27). Macrochaeta posthumeralis exterior sub praesuturale po- sita; arista saepius plumata; corpus solito latum, rotundatum; cubitus appendice nulla (Subf. Calliphorinae). 31 (34). Arista nuda, vel tantum pubescens vel breviter pilosula; corpus globosum. 32 (33). Scutellum regulare; macrochaetae validae; colores saltem PA ponacer mMevalltelmer crac. ee A Ayachomyia: Ri D. 33 (32. Scutellum inflatum; macrochaetae tenues et evanidae; Eolores'omnino,lutel ga lunye . . « + Stegosoma Loew. 84 (31). Arista pectinata vel plumosa. 35 (38). Arista pectinata, i. e. tantum in parte superiore plu- mosa; corpus depressum; pleurae superne confertim tomentosae. 36 (37). Cellula posterior prima aperta . .. . . Idiella B. B. 37 (36). Cellula posterior prima clausa et pedunculata Rhinia R.D. 38 (35). Arista plumosa. 89 (46). Colores corporis lutei, aut toti, aut saltem in abdomine, humeris et pedibus; arista in parte apicali plus minusve late nuda. 40 (45). Spinula costalis parva aut nulla; macrochaetae sterno- pleurales O: 1 aut 1: 1. 41 (44). Frons maris lata; corpus elongatum. 42 (43). Peristoma latum; abdominis seymentum ultimum ma- erochaetis discoidalibus nullis . . . . . . . Auchmeromyia B. B. 43 (42). Peristoma angustum; abdominis segmentum ultimum macrochaetis validis duabus in disco praeditum . . Bengalia Walk. 44 (41). Frons maris angusta; corpus globoso-rotundatum. . . Cordylobia Grünbg. 45 :(40).. Spinula costalis valida; sternopleurales 2; 1. . . . . Trieyclea Wulp. 54 — 46 (39). Colores non lutei, aut nigricantes aut metallici; arista solito aries usque ad apicem 47 (48). Colores nigricantes; thorax inter macrochaetas non vil- LOSUS r= A) are NOT maa ste E AP OLIGR CR ER 47). Colores dizioni 54 ). Macrochaetae sternopleurales 1: i. 51). Epistoma porrectum; caput a latere visum supeine angu- statum, triangulare; corpus depressum . . . . . Cosminak. D. 51 (50). Epistoma non aut vix porrectum; caput a latere visum non triangulare; corpus non depressum. 52 (53). Cubitus rotundatus; macrochaetae thoracis validae; stigma prothoracicum: nierum I we oP i ade psi 53 (52). Cubitus angulatus; macrochaetae thoracis tenues vel evanidae; stigma prothoracicum album . . . ° Chrysomyia B. B. 54 (49). Sternopleurales 2: 1; macrochaetae thoracis validae; Stigma, prothoraeicum'nigrum nun 2 eek ls eile De aC Lary cs 05 (2). Hypopleurae confertim pilosae, macrochaetis distinetis nullis; os clausum: elypeus descendens . . . . Aulacocephala Gerst. 56 (1). Hypopleurae nudae, macrochaetis nullis, rarissimo pilis aliquibus passim praeditae; pteropleurae solito nudae, saltem macro- chaetis validis destitutae ; sternopleurales 1-3, si 5 semper 1: 2 dispositae; membrana ventralis distineta, saepius magna; vena quarta plerumque recta, margini propinqua ad apicem, aut sursum leniter in- curva, nervum transversum apicalem non nisi rarissime fingens. Larvae phytophagae, saprophagae vel coprophagae. (Fam. Muscidae). 57 (58). Arista nuda; hypopleurae pilis aliquibus parvis instructae. Synthesiomyia B. B, 58 (57. Arista plumata vel pectinata; hypopleurae nudae. 59 (64). Proboscis brevis, mollis, labellis terminalibus crassis, ad pungendum inepta; arista plumata vel flabellata. 60 (61). Tibiae intermediae intus macrochaeta valida praeditae. Pyrellia R. D. 61 (60). Tibiae intermediae intus macrochaetis nullis. 62 (63). Arista plumata; macrochaetae fronto-orbitales externae validae; (puparium postice truncatum). . . . . . Morellia R. D. 63 (62). Arista flabellata; frontoorbitales externae nullae; (pupa- rium postices TORING att); hm ve ats Seve Tl te Rie va ee cao 64 (59). Proboscis elongata, rigida, acuminata, ad pungendum apta; arista pegpinata: | 65 (66). Falpf breves; oculi angusti; alarum vena tertia basi se- tO SAS eroi pe, hoe apa) vie phd iment VOLONTA OA 66 (65). Palpi plone oculi rotundati: alarum vena tertia nuda. Lyperosia Rond. J 1 a Passo ora all’enumerazione delle specie, con brevi note illu- strative per quelle già conosciute; in alcuni casi ho preso in con- siderazione tutte le specie africane note, descrivendone anche di quelle non comprese nella collezione. 1. Dejeania bombylans Fabricius 1798. Per la bibliografia di questa specie vedi Bezzi, 1908, p. 51. 99. Aggiungo. qui quella posteriore: Speiser, 1910, 15: Un maschio di Pretoria, Transvaal, della quale località la specie era già stata ricordata dalla signorina Ricardo Del resto essa è diffusa per quasi tutta l'Africa centrale e meridionale, dal- l’ Abissinia al Capo. La D. Hecate Karsch e la D. Wollastonii Austen 1909, 93, t. III. f. 9. paiono specie molto affini alla bonı- bylans; il Dott. Speiser non le ritiene distinte fra loro 2. Larvaevora obliqua Loew, 1863, 16. 41. (Echinomyia). Alcuni esemplari di Pretoria di questa bellissima specie, di cui nessuno fece più parola dopo che il Loew l’ebbe descritta di Bloemfontein, pure nel Transvaal, raccoltavi da Tollin. Poichè il Loew non descrive propriamente la specie, ma ne dà solo una breve diagnosi, credo utile riferire io quì le sue principali carat- teristiche. 2 JS 1 9 (1193 p.). La fronte del maschio è quasi larga come quella della femmina, ma sfornita di frontoorbitali esterne; la femmina ne ha due paia. Setole ocellari robuste; guancie con lunghi peli giallicci Arista piuttosto breve, col secondo articolo lungo come la quarta parte del terzo, che è incrassato per due terzi della sua lunghezza. Peristoma senza macrochete, con lunghi peli gialli e l’ordinaria serie di macrochete marginali. Proboscide sottile, nera, piuttosto lunga; palpi piccolissimi, gialli Torace di un nero assai lucente, con tomento grigio solo sui lati; dorsocen- trali 3 + 3-4. Squame dorate; bilancieri gialli. Macrochete addo- minali disposte come segue; primo segmento una per parte sui lati, nessuna nel mezzo; secondo con 2 nel mezzo ed una laterale; terzo con una serie continua di 10 all’orlo posteriore; quarto tutto . irto di setole nella parte nera, e con una corona apicale di 10; mancano le macrochete discoidali. Per quanto riguarda il colore, il primo segmento presenta una macchia, nera; basale mediana; il secondo ed il terzo hanno una, piccola macchianera r nel mezzo all’orlo posteriore, di forma oronda o tri angolar e; che può anche mancare. Genitali del maschio di color nero. nat e villosi di nero, sporgenti. Molto notevoli sono le forti e Mungtic setole delle tibie intermedie, già ricordate anche dal Loew. Assai caratteri- — 56 — stica è la colorazione dell’ala, che è simile del resto a quella che si riscontra in certe Ociptere ed in certe Fanine etiopiche. Alla base dell’ala, sopra la costa gialla, risalta una tegula nera di forma rotonda; il primo nervo presenta 2-3 setole all'apice ed il terzo 7-8 alla base, che paiono però piuttosto caduche. Nella parte gialla dell’ala i nervi sono gialli, in quella infoscata oscuri. Nel complesso i nervi sono molto addossati al margine anteriore del- l’ala; la piegatura della quarta ha luogo molto presto ed in forma di angolo retto 3. Cyphocera argyrocephala Macquart 1845. Per la biblio- grafia vedi Bezzi, 1907, p. 202. Al sinonimo pyrrhogaster del Ron- ° dani, parmi si possa aggiungere: rufiventris Corti, 1895, 136. 8. 3 Infatti l’unica femmina di Xalaci, Transvaal, 7 IV. 05, è in tutto identica agli esemplari dell’ Europa meridionale e manca della striscia mediana nera addominale, come pure si osserva talvolta in esemplari europei; il colore giallo del capo messo pure dal Dott. Corti fra i caratteri della sua specie, può esser dovuto al cattivo stato di conservazione ed all’alcool 1] Macquart ricorda la specie dell Algeria, ed il Corti dei paesi Galla; per cui il ritrovamento del sig." Howard stabilisce che la specie è diffusa per tutta l’Africa, almeno nella porzione orien- tale e settentrionale del continente. Gioverà qui rammentare che | il dott Speiser, 1910, p. 134, riporta Vaffine ©. ruficornis Macq., che vive anche nell'Europa centrale oltre che nei paesi mediter- ranei, del Kilimandjaro, mentre Becker, 1910, 144, 57, la dà di Sokotra. Questi due esempi si aggiungono a quelli che valgono a dimostrare la larga distribuzione geografica di parecchi larve- voridi, forse collegata con quella di certi lepidotteri delle cui larve essi sono parassiti. Anche la Exorista fallax Meig. (ranthaspis Wied., Winnertzi B. B.) è diftusa per buona parte dell’Africa; io la vidi frequentissima del Congo belga. 4. Micropalpus variegatus Wiedemann, Anal. entom., 42. 79. (1824). e Auss. Zweifl ; II. 311. 53. (Tachina) (1830); BB, 1891, II. 408. Una coppia di Pretoria La specie è molto interessante, so- pratutto per la forma del terzo articolo dell’antenna e dell’arista; siccome la descrizione del M. angulicornis Speiser, 1910, 138, del Kilimandjaro, corrisponde punto per punto alla specie quì ri- ferita, è verosimile che esso ne sia sinonimo. OI, gere setole ocellari robuste; il maschio è senza frontoorbitati ester- ne, ma in loro luogo presenta una fila di 5-6 piccole setole nere ‘ diritte, ricordate anche da Speiser; la femmina presenta due robuste or- ni bitali esterne e 2-3 piccolissime seto- luzze in fila; guancie con solo qualche esilissimo pelo, difficilmente visibile; peristoma non setoloso, coperto di teneri peli bianchi e con la solita serie marginale. Terzo articolo del- l’ antenna nel maschio come nella fig. 1; nella femmina esso è semplice, ma l’ ultimo articolo dell’arista, do- po la giuntura con quello basale, è improvvisamente dilatato in modo notevole. Sternopleurali 3; pteropleu- rali 1-2 molto robuste; dorsocentrali 3 + 3; addome senza discoidali; primo segmento con nessuna nel mezzo e una per parte sui latissecondo con 2 nel mezzo e una sui lati; terzo con una serte di 8; quarto colla parte apicale tutta irta. Genitali del maschio gialli, con macchietta nera Squame inferiori nude. Ali colla tegula di color giallo; appendice del quarto nervo lunga; terzo nervo con 6-7 setole basali ravvicinate. Il colorito generale del corpo rammenta quello delle specie del genere Tachinomima e di altri micropalpi etiopici, presen- tando il notevole mimetismo colle specie del genere Dejeania da me gia posto altra volta (1908, p. 52) in evidenza, e ulterior- mente illustrato dal Dott. Speiser, 1910, p. LIX. 5. Nemoraea capensis Robineau-Desvoidy, Myod., 73. 3 [Me- riania| (1830) — rufipes Macquart, Mém. Soc. Sci. Lille, 1842, Pia 94) Let Wirt. 8. (1845). Bezzi; 190852. -102. 2 Jg ed 1 Q di Pretoria (977 a); la specie è nota del Capo e dell’Eritrea. La sinonimia soprariferita è nuova; e la credo esatta, anche perchè già sospettata dal Macquart stesso. Non è molto differente dalle nostre europee; la femmina esa- minata è all’incirca di metà più piccola del maschio, e presenta le parti nere dell'addome più estese, non tanto però come nelle nostre. La posizione sistematica del genere Nemoraen è controversa. Mentre il suo autore ed il Rondani lo ponevano nelle vicinanze Fig. I Antenna del maschio di Micropalpus variegatus Wied. — Ingrandita. BE dei Micropalpi e delle Ernestie, seguiti in ciò dallo Schiner che addirittura non lo separava da queste ultime, Brauer e Bergen- stamm lo mettono presso il genere Paramacronychia, che appar- tiene indubbiamente alle Sarcofagine, anche per il constatato modo di riproduzione. Nel A mio catalogo io .ho ( collocato il genere fra Oe le Ernestie e le Stur- mie, cioè! nei larye- vorini superiori e pro- priamente alla fine di quelli che depongono larve vive sulle foglie e avanti quelli che de- pongono uova sulle fo- elie; certo che il rico- noscimento del modo di riproduzione varrà a risolvere la que- Fig. I. stione. ]] Pantel, 1910, Pupar 0 Ai Nemoraea capensis R. D. — Estremità posteriore A p. 10T, pone la Ne- ep an an ee en le specie incerlae se- dis, ma poi non ne parla più. E’ però certo che il fatto d’essere le specie di questo genere tutte parassidite di lepidotteri, è in aperta opposizione colla. tesi di Brauer e Bergenstamm Palpi, proboscide ed antenne di color giallo; peristoma un po’ setoloso di nero; ocellari bene sviluppate; nel maschio le or- bitali interne sono poste su due file disordinate verso I avanti, . mentre nella femmina stanno in una sola fila tutta ordinata; la femmina ha anche 3 forti orbitali esterne. Dorsocentrali 3 + 4; sternopleurali 2; pteropleurali 3. Primo e secondo segmento del- l'addome sforniti di macrochete mediane marginali, con una lat2- rale per parte; genitali del maschio di color rosso. Pulvilli del maschio del doppio più grandi di quelli della femmina. Squama inferiore lungamente villosa Ali colla terza vena longitudinale setolosa alla base. Due esemplari sono occompagnati dal relativo pupario; quello della femmina è tutto rivestito dai resti di una crisalide di lepi- dottero, che gli aderisce intimamente. ESISTE RE RT _ è Ss a0 Il pupario presenta un colore rosso bruno oscuro; le placche stimmatiche posteriori sono assai ravvicinate fra di loro (fig. 2 A) ed ognuna porta le traccie di tre o quattro bottoniere (fig. 2 B). Il pupario del maschio è di colore più oscuro, e presenta le due placche stimmatiche anteriori, quattro volte più distanti fra loro che non le posteriori (fig. 2 C), e collocate in contatto colla linea di deiscenza. Esse sono più piccole e più rotonde, con circa 15 piccole bottoniere (fig. 2 D). 6. Sturmia (Argyrophylax) excoriata Wiedemann, Auss. Zweifl. II. 316.63 (Tachina) (1830). — excoricata Wied., 1. c. 679; B. B., 1891, 345. (Argyrophylax). Tanto il Wiedemann che Brauer e Bergenstamm danno questa specie di patria ignota; il nome excoriata ha precedenza su quello di excoricata usato nell'indice, e che probabilmente è anche quello del cartellino del tipo nel Museo di Vienna. Una femmina di Pretoria (9); gli autori descrivono solo il maschio. Le quattro striscie nere del torace sono ben distinte» ma tutte assai strette; lo scudetto ha solo il margine posteriore rossiccio; l’ addome ha i lati rossi nella parte inferiore; 1’ ultimo segmento è quasi tutto rosso, ma il suo tomento è più di co'or grigio che dorato. Le tibie sono un po gialliccie per trasparenza. Dorso-centrali 3 + 4; sterno-pleurali 3. 7. Sturmia (Argyrophylax) idonea Brauer e Bergenstamm, 1891, 344 (Argyrophylax). Una 9 di Lourenzo Marques, 30 III. 05; io posseggo il o di Durban. La specie è data del Capo. Dorso-centrali 3 + 4; sternopleurali 4; 2-3 pteropleurali. 8. Pexopsis femoralis n. sp. 9. Nigra, griseo-tomentosa, antennarum basi palpisque luteis, ab- dominis segmentis secundo et tertio lateribus quartoque toto rufo-luteis, pedibus luteo-rufescentibus femorum apice tarsisque nigris Long corp mm. 7 Una 9 di Umbelusi, 5. III. 09. Presenta tutti i caratteri e l'aspetto della specie tipica P. aprica Meig., dalla quale differisce per la colorazione dei piedi e dell’ addome e per le guance ed il peristoma un po’ meno larghi. Arista lunga come il terzo articolo dell’antenna, incrassata fino ai due terzi della sua lunghezza, coll’articolo basale distinto; carene facciali gialle, munite di qualche pelo solo in basso; palpi SEBO). clavati, gialli, forniti di 2-3 lunghi peli al disotto; proboscide breve, bruna, con labbra terminali gialle Torace grigio, anche sulle pleure, fornito sul dorso di 4 strette linee nere, avvicinate fra lor) ed interrotte alla sutura; dorso-centrali 3 + 4; acrosticali 3 + 2; sternopleurali 2: 1; 1 pteropleurale robusta. Squame ampie, di color bianco sporco; bilanceri bianchi. Scudetto giallo, colla base scura, tutto coperto di tomento grigio come il torace; 3 paia di macrochete marginali; 1 paio apicale, grandi, decussate, dirette indietro; le preapicali sono poste nel mezzo, distanti e parallele fra loro. Addome col primo segmento interamente nero lucido; il secondo ed il terzo sono pure neri, ma tutti coperti di fitto to mento grigio nero meno che sull’orlo posteriore, e sono largamente rossi sui lati fin nel mezzo della parte ventrale ; il quarto è in- teramente rosso, coperto alla base di tomento giallognolo Il pri- mo segmento porta solo una macrocheta per parte; il secondo 2 sagittali ed 1.laterale; il terzo 6 marginali equidistanti; l’ultimo ne è tutto irto, ma in piccolo numero; niente discoidali. Piedi colle anche parte rosse e parte nere; femori e tibie con tomento grigio; an- che le tibie sono quà e la un po’ infoscate; tarsi anteriori un pò appiattiti. Ali come in aprica; solo il nervo trasverso apicale è meno obbliquo, perchè il cubito è più vicino al margine poste- riore dell’ala. 9. Erycia (Bactromyia) tenella n. sp 9 Nigra, confertim cinereo pollinosa, antennarum basi rufa palpisque luteis, pedibus nigris, abdominis segmentis secundo et tertic mostice nigris, cellula posteriori prima aperta paullo ante alae apicem desinente. Long corp. nun. 4. Una, Ovdi” Pretoria, 14711905: . Si avvicina alla E. aurulenta Meig., differendone per le an tenne piu“ strette,, per le setole scutellari- apicali erette eper da prima cella posteriore terminante un po’ più lontana dall’ apice dell’ ala Capo bianco, colle orbite un po’ giallognole; striscia frontale mediana molto stretta, larga solo come metà dell’orbita, di color rosso scuro. Macrochete ocellari sottili, piccole, dirette in avanti; orbitali interne raggiungenti l’apice del secondo articolo dell’an- tenna; esterne 2; peristoma strettissimo, lineare; barba bianca, densa; vibrisse poste proprio sull’orlo della bocca. Antenne coi due articoli basali rosseggianti; terzo articolo lungo come due volte e mezza il secondo, largo; arista nera, incrassata fino a = a Ze — 61 -- metà circa, lunga come l’ antenna. Palpi clavati. Fronte uguale in larghezza al diametro trasversale dell’occhio; occhi nudi. To- race con quattro strette linee nere, le esterne però poco distinte, toccanti appena la sutura; acrosticali 3 + 3; dorso centrali 3 + 4; intraalari 1 + 3; sternopleurali 4; 1 forte pteropleurale. Scudetto con 2 paia di robuste marginali frammezzo alle quali sta una più piccola intermedia, 2 piccole (un paio) apicali erette decus- sate, un paio preapicale mediino eretto parallelo. Lo scudetto è di color giallognolo lungo I’ orlo posteriore. Squame grandi, di color bianco; bilanceri gialli. Addome breve ed ovale; primo segmento nero, secondo e terzo grigi coll’orlo posteriore nero; quarto interamente grigio; i primi due segmenti portano 2 ma- crochete marginali mediane, il terzo otto marginali e nessuna discoidale, il quarto ne ha parecchie nella parte posteriore. Piedi interamente neri, con pulvilli ed unghie minutissimi; tarsi ante- riori un po’ allargati. Ali ialine, iridescenti, coi nervi gialli, in- foscati verso l’apice; costa nera, senza distinta spinula; terzo nervo munito alla base di un’unica setola; primo nervo prolun- gato molto oltre la piccola trasversale; grande trasversale più vicina al cubito e sinuosa nel mezzo; quarto nervo piegato ad angolo retto arrotondato; nervo trasverso apicale fortemente concavo. 10. Anacamptomyia africana Bischof, 1904, 81. Una 9 di Lorenzo Marques, 2 II. 09. Bella specie, appartenente al gruppo Phorocera, ma simile nell’aspetto esterno ad una Myiobia. Originariamente fu descritta di Algoa, trovata parassita nei nidi di Polystes. 11. Archiclops pretoriensis n. sp. 9. Nigra, cinereo-tomentosa, villa frontali et genis iufescen- tibus; antennis totis cum arista palpisque luteis, pedibus nigris tibiis lutescentibus, macrochaetis ocellarıbus extrorsum flexis, alarum spinula costali valida et cellula prima posteriori in margine ipso clausa. Long. corp. mm. 6. i Una 9 di Pretoria, 3. VI. 08. Si può dire che questa specie è una Brachychaela senza macrochete discoidali addominali; le macrochete ocellari “sono rivolte all'infuori, non in avanti come nella specie tipica A. car- thaginiensis Bischof 1900, p. 497; la spinula costale è così svi- luppata come in Brachychaeta spinigera Rond., e vi sono pure come in essa le due forti setole alla base del terzo nervo longi- 2. tudinale. I generi Baumhaueria e Histochaeta non hanno scu- tellari apicali; Brachychaeta invece le presenta appunto come Archiclops. Uclesia manca pure di addominali discoidali, ma questo genere, come Gerinaria, è distinto per avere gli articoli basali dell’arista molto allungati. Il genere Goniophthalmus, recentemente descritto dal Ville- neuve in Becker, 1910, 145. fig. 1-2, pare molto affine, ma il ma- schio non porta macrochete frontoorbitali esterne; se l'ignoto ma- schio della specie quì descritta fosse in questo caso, allora essa sarebbe da collocarsi in detto genere, essendo pur sempre di- versa dal G. Simonyi. Capo largo, quasi gonfio, colla fronte in profilo prominente ma arrotondata e larga tre volte la larghezza dell'occhio; orbite frontali coperte di fitto tomento grigio, la striscia mediana è larga come una di esse e di color giallo; vi sono due file di frontoor- bitalı interne volte all’indietro, arrivanti fino alla base del terzo articole dell'antenna; 2 paia di orbitali esterne volte in avanti; ocellari robuste, rivolte all’infuori: verticali assai lunghe, curve all'indietro; le orbite portano inoltre dei peli neri fra le macro- chete; guance nude, gialle, con pruina bianca, larghe come la striscia mediana frontale; peristoma giallo, nudo, largo come la lunghezza dei palpi, marginato di macrochete nere; vibrisse ro- bustissime, toccantisi colla punta; 8-9 robuste macrochete orali ascendenti fin quasi alla base dell’arista Occhi nudi. Antenne col secondo articolo portante alcune forti setole nere; il terzo lungo come cinque volte il secondo, toccante la bocca, solo un po’ in- foscato verso l’ apice; arista cogli articoli basali non distinti, in- foscata verso l’ apice, incrassata fin quasi all’ apice, un po’ più corta del terzo articolo. Orlo anteriore della bocca non sporgente. Palpi gialli, clavati, con qualche pelo inferiormente e nudi all’a- pice; proboscide breve, scura, con labbra gialle. Torace tutto den- samente coperto di tomento grigio, che lascia libere quattro strette linee longitudinali equidistanti nere ed una più larga notopleu- rale; pleure pure grigie, colle suture meso-e sternopleurali un po’ rossiccie ; dorsocentrali 3 + 4; acrosticali 2 + 2; intraalari 1 + 3; sternopleurali 2 + 0; 1 robustissima pteropleurale. Scudetto interamente grigio, con piccole apicali decussate e preapicali pa rallele erette; due paia di lunghe marginali. Squame bianche, l’inferiore molto grande, nuda, marginata di giallo. Addome tutto densamente cenerino, nero solo all’orlo posteriore dei segmenti Ben. de verso il mezzo; non vi sono macrochete discoidali, e di quelle marginali il primo segmento ne ha una ai lati e nessuna nel mezzo, il secondo 2 ai lati e 2 nel mezzo, il terzo ha una corona intera, il quarto è tutto irto all’apice. Ventre grigio non carenato. Tibie fornite di lunghe setole, specialmente le mediane ne pre- sentano una lunghissima all’ esterno nel primo terzo; unghie e pulvilli corti. Ali corte e larghe, grigio ialine, giallicce verso la base; nervature gialle, solo le trasversali posteriore ed apicale sono scure; spinula costale robusta; primo nervo sorpassante qualche po’ il piccolo trasversale; terzo alla base con due sole setole robuste, lunghe come in Brachychaeta; cubito foggiato ad angolo ottuso e sfornito di appendice; nervo trasverso apicale dolcemente curvato all indentro; prima cella posteriore termi- nante solo un po’ prima dell’ apice dell’ ala, la metà meno che in Drachychaeta, trarversale posteriore posta nel mezzo fra la piccola ed il cubito; sesto nervo raggiungente coll’ estremità spuria il margine alare 12. Salmacia bimaculata Wiedemann, Zool. Mag., III. 25. 38. (1819) et Auss Zweifl., IL 344 3. (Gonia) (1830); Walker, List Dipt. brit. Mus., IV. 798 (Gonia) (1849); B. B., 1891, 404 (Gonia); Ricardo, 1901, 107 (Gonia). Una femmina di Pretoria (1193 p). La specie è ricordata del Capo e dell’ Africa australe, e già di Pretoria dalla signorina Ricardo. Due frontorbitali esterne rivolte in avanti; dorso-centrali 3 + 4; 4 sterno-pleurali; 1 robustissima pteropleurale ; primo e secondo segmento dell'addome senza macrochete sagittali; terza nervatura alare setolosa alla base 13. Mintho flavicoxa n. sp. d. Nigra, cinereo - tomentosa, vitta frontali nigra, abdomine rufo basi et vitta longitudinali angusta in maculas soluta ni- gris, antennis palpis coxis femoribusque luteis, tibiis infuscatis, tarsis nigris, macrochaetis sterno-pleuralibus daubus tantum, alis ex cinereo-hyalinis spinula costali valida praeditis. Long. corp. mm. 8,5 Un maschio di Pretoria (6). Questa specie stabilisce un passaggio fra i due gruppi da me distinti (1908, p. 61-63), presentando l’ unione di una spinula co- stale valida e di anche rosse colla presenza di due sole macrochete sternopleurali; si può dire che è un praeceps con spinula costale, e = o un rufiventris con 2 sole sternopleurali; nel complesso è pero più affine a quest’ultima specie Ai caratteri dati da me nel 1908 pel gruppo I e II, bisogna dunque aggiungere che il primo ha 3, il secondo 2 sternopleurali. Capo a riflessi argentei, più oscuro lungo le orbite frontali e rosseggiante al peristoma; il terzo articolo delle antenne è solo un po’ infoscato verso l’apice; arista rossa alla base; la fronte è un po’ più stretta che in rufiventris. Torace come in quest’ultimo, ma le due striscie nere longitudinali sono meno distinte; cheto- tassi uguale, tranne che le sternopleurali sono due sole, la infe- riore essendo rappresentata da un debole pelo Addome come in rufiventris, ma il primo segmento è completamente nero; la stri- scia mediana in corrispondenza del secondo e terzo segmento è molto più stretta e sul terzo anzi si interrompe. Piedi come in swfiventris, ma con anche rosse non nere e le tibie posteriori un po’ gialliccie. Ali colla prima cella posteriore chiusa all’apice, ma con peduncolo così breve da essere pressochè indistinto. 14. Aulacocephala badia Gerstaecker, Verh. zool. bot. Ge s, XE. -1035,(1863); Brauer, Monogr, Oeste, 170..1... 1.729718 f. 5 (1863) et Sitzgsber. Acad. Wiss., Cl. 10. 24. (1892); Brauer et Bergenstamm, 1889, 160 et 1893. 181; Ricardo, 1901, 109 (Au- lacephala). Un maschio di Pretoria (9). Questa interessantissima specie è data di Caffreria, e Ricardo la ricorda del Forto Johnston nel paese dei Nyasa. Stante il cattivo stato di conservazione dell’unico esemplare non posso farne oggetto di esame speciale. Gli occhi sono appe. na separati da una strettissima linea, e le loro faccette superiori anteriori sono molto più grandi delle altre, e separate al modo che si osserva in certi Tabanus. Chetotassi molto ridotta; una sola forte sternopleurale. La posizione sistematica del genere è dibattuta; in origine fu posto fra gli Estridi, ma poi ne fu escluso dal Brauer stesso (Anz. Akad. Wiss. Wien, 1899. XVIII. 238, e presso Kertesz, Ter. mesz. Fiizet., 1899. XXII 482), che ne descrisse la chetotassi, e lo pose fra i Dexiini nelle vicinanze di Trixa. Io qui lo lascio in una posizione isolata, convinto che solo la conoscenza della biologia e dei primi stati varrà a portar luce definitiva nella questione. papper 3 15. Sarcophaga africa Wiedemann, Anal. entom., 49. 103: (1824) et Auss. Zweifl., II. 356. 3. (1830); Walker, List Dipt. Brit. Mus., IV. 820. (1849); Brauer et Bergenstamm, 1891,414. Un g di Pretoria, 19, X, 08. La specie è data del Capo, del- l’Africa meridionale e di Sierra Leone; Brauer e Bergenstamm la danno anche di Egitto. Molto affine alla carnaria, ma più debole e colle tibie po- steriori assai meno villose. Le specie di Sarcophaga raccolte del signor Howard si possono distinguere come segue. 1 (4). Macrochaetae dorsocentrales 5 vel 6 validae, praesuturales quoque dictinctissimae. 2 (3). Alarum nervus tertius tantum setosus; genitalia maris ni- era-et tibiae posticae intus villosae ..... . . . .. africa Wied. 3 (2). Alarum nervi primus et tertius setosi; genitalia rubra et tibiae posticae intus nudae. . . „us. imheeslla.Karsch. 4 (1). Macrochaetae dorso- Ganbales 2 tantum, praesuturales pror- sus be 5 (6). Palpi rufescentes; genitalia maris segmento primo griseo; peristoma:(rufestensi. 0. Tae appeso: W Leet: 6 (5). Palpi nigri; ica STENO primum rufum; peri- BOOTE RUMI tia die wes eg tS NN A RE posa N eta 16. Sarcophaga imbecilla Karsch, Entom. Nachr., XII. 264. 18. (1886). Un go di Umbelusi, fra le erbe, 8. II. 09, lungo solo 5 mm. La specie è descritta di Pungo Andongo. Affine ad haemorrhoa Meig.; macrochete assai lunghe; tibie posteriori nude; tarsi anteriori dilatati all’ apice; pulvilli brevi; genitali col segmento basale retratto, grigio e |’ apicale globoso, rosso. 17. Sareophaga hirtipes Wiedemann, 1830; vedi per la bi- bliografia Bezzi, 1908, 69 120, a cui aggiungi Villeneuve presso Becker, 1910, 145. 62. i Alcuni esemplari dei due sessi di Ubemancona, Bom Pom e Umbelusi, II-X. La specie è ricordata dell’Egitto, di Porto Said, di Aden, di molti luoghi dell’ Eritrea, di Sokotra e di Inhambane; se poi è constatato che rufipes, fulvipalpis, boops e ruficorà ne - sono sinonimi, la sua distribuzione si allarga ancor più. 18. Sarcophaga trifolia Villeneuve, presso Becker, 1910, 146. 66. fig. 4 Bollett. di Zoologia Gen. e Agr. on = Alcuni esemplari dei due sessi, di Lorenzo Marques, Mum- bola e Umbelusi, II-X, anche sulle feci umane. Più robusta della precedente, colla quale divide la caratte- ristica della riduzione delle macrochete dorsocentrali. 19. Cratieulina fimbriata n. sp. Affinis tabaniformi Fabr.; differt tibiis posticis intus et extus longe fimbriatis, vittisque lateralibus abdominis helvis anguste nigro-marginatis. Long corp. mm. 8. Un gd di Lorenzo Marques, 30. I. 05. Brauer e Bergenstamm, 1891. 415, ricordano senza descri- zione un Millogramma helvum del Capo, che potrebbe essere la specie presente, ma però lo collocano nel genere Araba. Più pro- babile è che si tratti del maschio del Miltogramma seriatum Speiser, 1910, 149, del Meru, di cui la 9 non ha i piedi pennati. Capo tutto coperto di tomento a riflessi dorati; striscia fron- tale larghissima, di un vivo colore arancione infoscato; le antenne sono tutte gialle, compresa l’arista che lo è molto più largamente che in Zabaniformis; il lunghissimo terzo articolo presenta pure la macchia scura all’inserzione dell’arista Due frontoorbitali ester- ne; un ciuffo di ocellari; 8-9 orali giungenti fin quasi alla base dell’arista; vibrisse incrociate all’apice. Proboscide nera; palpi gialli; parte posteriore del capo cenerina con vescicola verticale gialla traslucida. Torace tutto coperto di tomento dorato, vol- gente al grigio sulle sternopleure e pteropleure; un solo paio di dorso-centrali distinte posto vicino allo scudetto ; sternopleurali 1: 1; un gruppetto (2) di pteropleurali. Squame giallognole. Addome tutto coperto di tomento a riflessi dorati che lascia però libero e lucente un largo orlo al margine posteriore di ogni segmento; questo orlo è giallo, con una macchia nera mediana ovale in- tutti e quattro i segmenti; sui lati solo i tre ultimi presentano una stretta linea nera che si piega sotto il ventre. Chetotassi come in labaniformis; genitali nascosti, colla solita macchia bianca bifida e senza l’uncino sporgente, che deve essere però ripiegato in dentro. Piedi coi tarsi neri, le quattro tibie posteriori meno infoscate ; tibie dell’ultimo paio densamente e lungamente fran- giate di ciglia nere tutte uguali lungo il margine esterno; lungo il nfargine interno le ciglia sono più lunghe e più rade, solo una diecina verso il mezzo. Ali perfettamente come in tabaniforniis, solo distintamente gialle nella metà basale. Pe e TT CIT OLI SC N ISS 20. Rhynchomyia diversicolor Bigot, Bull. Soc. Zool. France, XII. 595. (1887); Brauer, Sitzgsber. Akad. Wien, CVIII. 515. 8. (1899). Un o& di Mopea, 16. XII. 08.; la specie è riportata di Port Natal e del paese dei Somali. Questa specie è distinta per la faccia immacolata ed i piedi interamente neri. Riferisco ad essa anche una 9 di Uhemacona, 1. I. 09, ch'è uguale per aspetto e per avere la faccia immaco- lata, ma che presenta i femori gialli nel terzo apicale; le tibie sono però nere, il che pare tipico della specie presente. È regola comune che nel genere Rhynchomyia le femmine hanno i piedi con colori più chiari che non i maschi. L’addome è giallo, col terzo e quarto segmento ornati di una stretta fascia nera trasver- sale, posta un po’ avanti Vorlo posteriore. La seconda femmina di Rh. stannocuprea che Speiser, 1910, p. 151, ricorda del Kiliman- djaro pare molto affine a quella quì descritta. Il gruppo dei calliforini, di cui nella collezione si trovano abba- stanza numerosi rappresentanti, è uno dei più notevoli di tutti i Lar- vevoridi; nell’introduzione ne abbiamo posta in evidenza anche I’ im- portanza economica. Esso si divide in vari gruppi minori, di cui il Robineau-Desvoidy nella sua classica opera aveva quasi avuto l’esatta intuizione, chiamandoli Muscidae rostratae (Rhynchomyia-Idia), testa- ceae (Bengalia-Phumosia), tomentosae (Pollenia), metallicae (Chrysomyia- Lucilia) e caeruleae (Calliphora- Melinda). Il gruppo dei Calliforini rostrati, o gruppo Rhynchomyia-Stomator- rhina, si distingue dagli altri per la forma del capo, che ha gli angoli vibrissali alti e l’orlo boccale anteriore sporgente; per avere le orbi- tali esterne di solito non sviluppate; per il cubito della quarta fatto ad angolo rotondato e aperto. I colori sono dati per lo più da una ca- ratteristica mescolanza di parti gialle e di parti metalliche; una spe- cialità che non si ritrova in nessun altro ealliforino è data dalla pun- teggiatura del corpo, che è distinta almeno sulla fronte o sul torace. L’arista è molto variabile, potendo essere nuda, pubescente, pettinata, O piumosa. Poco si sa della biologia, e delle metamorfosi; ma pare che le Rin- comie si avvicinino di più nelle loro abitudini ai muscidi muscini e le Stomatorrine invece ai calliforini genuini. Dufour e Perris descrissero le larve della Rhynchomyia impavida come viventi nel putridume degli alberi; e Lichtwardt, 1908, p. 338, ritiene che l’africana Rh. Wellmani sia mirmecofila e larvipara; notevoli sono anche le due Stomatorrhina discolor Fabr. e luteigaster Meij. di Giava, che secondo le osservazioni di Jacobson, ricordate da Meijere, 1910, 336, hanno abitudini pure pro- — 68 — babilmente mirmercofile. La Stomatorrhina Bigoti Coq. et Mond. del Senegal determinerebbe invece delle miasi analoghe a quelle prodotte dalle Crisomie, mentre Ja diffusa St. lwnata è parassita degli ortotteri saltatori vivendo allo stato di larva nei loro sacchi d’uova. Le specie sono in gran maggioranza proprie deila regione etiopica ed in secondo luogo della orientale; mancano nell’America del Nord, ed in quella del Sud è dubbio se le forme dei generi Epicerella e Me- tallicomyia realmente vi appartengano; l'Australia conta il genere Ana- stellorrhina e poche altre forme. In Europa tutte le specie sono medi- terranee; unica eccezione è la Stomatorrhina lunata F., che fu raccolta sino in Finlandia, ma è però rara nell’Europa centrale, e la sua ver: patria è la regione mediterranea, dalla quale si estende a tutta l’Africa fino al Capo. I generi africani di questo gruppo si possono distinguere nel modo seguente. 1 (10). Caput plus minusve inflatum, buccatum, a latere visum fere quadrangulare; processus vibrissigeri elevati, ab ore remoti; margo anticus oris nasiformis productus; carina facialis nulla aut vix distineta; frons leniter declivis, prominens; arista nuda vel pubescens vel plus minusve plumosa, nunquam pectinata; corpus rotundatum, nunquam depressum; vitta tomentosa in capitis thoracisque lateribus nulla. 2 (9). Alarum cellula prima posterior aperta; arista nuda, vel pubescens vel plumata. (4). Arista, longe plumata nu ei ene he topa BED: 4 (3). Arista pubescens vel nuda, ad summum breviter pilosa. 5 (6). Caput valde inflatum, fere sicuti in genere Salmacia fietum. Beria R. D. 6 (5). Caput minus inflatum. 7 (8) Scutellum in mare inflatum, globosum, magnum; colores corporis omnino lutei; arista nuda . . . . . . Stegosoma Loew. 8 (7). Scutellum forma solita ; corpus non totum luteum ; arista nuda (Metallea Wulp), pubescens vel breviter pilosa (Strongyloneura Bian). dita a RR Gk: fervono si 9 (2). Alarum cellula posterior prima clausa et pedunculata; arista: DUdal in at n ara Ayncho ngn 10 (1). Caput neque inflatum neque buccatum, a latere visum triangulare, infra multo latius quam supra; frons valde declivis, non prominens; vibrissae paullo supra ore positae; margo oralis non nasi- formis; carina facialis distincta ac saepe magna; arista sacpius pecti- nata, rarissimo plumata; corpus depressum , elongatum, lateribus pa- rellelis; facies nigra nitens; capitis thoracisque latera vitta tomentosa conspicua ornata. 11 (18). Cellula posterior prima aperta. È È PT — 69 — 12 (13). Arista plumata. . Cosmina R. D (Seseromyia Rond.) 13 (12). Arista pectinata, vel pubescens in parte supera tantum. 14 (17). Arista pectinata; margo oris antieus valde prominens. 15 (!6). Carina facialis lata et elevata; anten narum articulus ter- tius brevis; cellula posterior prima late aperta cà, Biogatecnnine Bond, «Idia). 16 (15). Carina facialis parva et angusta; antennarum articulus tertius paullo longior; cellula posterior prima anguste aperta vel immo in margine ipso clausa. . . er aod ak cv deliella. Ban: 17 (14). Arista superne Rara lee margo anticus oris minus prominens . . es APRs. Bi Bi 18 (11). Cellula more rima clausa et pedunculata; arista peefinata: > > ~ . « + + hinia R. D. (Beccarimyia Rond.). Da questa Lu risulta che i generi Metallea del Van der Wulp e Strongyloneura del Bigot, basati solo su vario grado di pelosità dell’a- rista, sono da rigettarsi; e forse anche i generi Beria e Stegosoma sono difficilmente separabili da Rhynchomyia. Le abbastanza numerose specie mediterranee ed africane di quest’ultimo genere si possono distinguere colla seguente tabella. 1 (30). Facies nigromaculata, maculae nigrae, etsi non callosae, tamen semper distinctae. 2 (23). Maculae nigrae faciales distinetissimae, saepius callosae et nitidae; arista nuda; corpus non totum viridi-metallicum. sca eni dense Mm ae ee dasyops Bezzi. 4 (3). Oculi nudi. 5 (6‘. Caput valde inflatum, fere ut in Salmacia . inflata R.D. 6 (5). Caput forma solita. 7 (10) Fovea facialis nigra. 8 (9. Antennae luteae; genae N abdomen luteum ni- BROLO TL; pa ge Diele een: Big, 9 (8). Antennae nigrae; genae non vittatae; abdomen basi tantum hobeum i. : : RN ea EN aaa Berk: TOY. Fores Hiefalis or. 1t (12). Thorax et scutellum obscure lutea. Soyauzi Karsch (1). 12 (11). Thorax et scutellum nigricantia. 15 (14). Abdomen metallicum, maculis lateralibus flavis ornatum. maculata Macq. 14 (13). Abdomen maxima ex parte lutescens, nigropictum. (1) Avuto riguardo alla colorazione gialla generale, questa specie potrebbe forse anche essere uno Stegosoma. SE) 15 (16). Abdomen segmentis postice nigrolimbatis . . . . . stannocuprea Speis. 16 (15). Abdomen aliter pictum. 17 (20). Abdomen lineis tribus nigris longitudinalibus exornatum. 18 (19). Foeminae femora lutea . . . + .-.. tetropsis Big. 19 (18). Foeminae femora nigra . . .°. |. ‘varifrons Beck. 20 (17). Abdomen seriebus lateralibus macularum nigrarum or- natum. 21 (22). Femora in utroque sexu lutea; species parva... . callopis Loew. 22 (21). Femora in mare nigra, in faemina lutea; species major. impavida Rossi. 23 (2). Maculae nigrae faciales minus distinetae, incertae ae in- determinatae, nunquam callosae neque nitidae; abdomen omnino me- tallice viride; arista breviter pilosa. 24 (25). Thoracis anguli postici et scutelli latera lutea . . . metallica Big. (1). 25 (24°. Thorax omnino viridis, non luteo maculatus. 26 (27). Venter et abdomen basi luteo maculata; femora foeminae omnino lutea, maris nigra apice luteo. cuprea Big. (transiens Strobl). 27 (26). Abdomen ubique metallice viridi nitens; femora in utro- que sexu nigra. 28 (29). Pedes omnino nigri; arista pilis modice longis praedita. cyanescens Loew. 29 (28). Pedes tibiis rufis; arista brevissime pubescens . . . italica n. sp. (1). (1) Sicuti typus generis proprii, Mlassogaster vacati, descripta. (1) Rhynchomyia italica n. sp., mas et foem. Differt a cyanescenti Loew cui simillima, arista brevissime tantum pu- . bescente, tibiis omnibus luteis, alis denique non infuscatis et basi distincte lu- tescentibus. Mas: oculis magis remotis ab orbitis latiusculis usque ad ocellos distincte setigeris separatis. Foem.: fronte latiore seriebus 4-5 setarum prae- dita. Long. corp. mm. 10. Typus in collectione mea. Di questa specie assai interessante io conservo da lungo tempo nella mia collezione un maschio proveniente dal Monte Gennargentu in Sardegna, raccolto dal signor Meloni, ed una femmina del Gargano, raccolta dal pro- fessore Cecconi. Pel confronto mi ha servito un esemplare di eyanescens pro- veniento da Giilek nel Taurus, che considero come tipico perchè Loew de- scrisse originariamente la specie su una femmina da lui raccolta all’ isola Leros, Asia minore. In seguito la cyanescens fu data della Dalmazia da Egger, Schiner e Strobl; io non ho visto esemplari di queste località, e non so per- ciò se sia la vera specie tipica, ma lo ritengo probabile per la colorazione nera dei piedi. Nell’Italia è sostituita da quella qui descritta, e nella Spagna BET ra 30 (1). Facies omnino immaculata; arista nuda vel pubescens. 31 (42). Corpus non globosum, thorace nunquam luteo; scutellum maris non inflatum. 32 (33). Tibiae nigrae; femora in mare omnino nigra, in foemina IRE E Nn a ECR RSLCOLOT Dip. 33 (32). Tibiae omnino luteae. 34 (37). Abdomen luteum, apice viridimetallicum, vitta nigra in- termedia nulla. 35 (36). Abdominis segmentum ultimum in mare ad marginem tantum viride, in faemina omnino luteum . . . . . ruficeps Fabr. 36 (35). Abdomiris segmentum ultimum in utroque sexu viride speciusa Loew. 37 (34). Abdomen luteum nel rufescens, vitta nigra intermedia longitudinali distincta. 38 (39). Abdominis vitta nigra intermedia usque ad apicem ducta et ibi dilatata, ideoque abdominis apex nigricans. . . 2 2 2 20. obtusa Big. 39 (38). Abdominis vitta intermedia in medio segmenti tertii de- sinens; abdominis apex omnino luteus. dalla cuprea Big., che Jo Strobl descrisse recentemente come varietà di ru- ficeps col nome di trangiens (Verh. zool. bot. Ges., vol. 59, 1909, p. 234). Io ne ho numerosissimi esemplari del Portogallo; gli occhi sono in essa così uniti come in cyanescens; l'addome alla base ed il ventre sono gialli; il ma- schio ha i femori all’apice e la femmina interamente gialli; le macchie della faccia sono ancor meno distinte, ed il corpo, speciaimente il capo, sono ancor più gonfi e tondeggianti. Capo col peristoma e le guance più larghe che in cyanescens; macchie guanciali più piccole e più incerte; clipeo di color giallo molto chiaro; striscia bruna del peristoma di solito non distinta, particolarmente nel maschio; nella femmina la fronte pare più larga e con più numerose macchioline nere seti- gere; nel maschio le setole orbitali sono pure più abbondanti, disposte su due file anche nella parte compresa fra gli occhi e giungenti fino agli ocelli, mentre in cyanescens sono poste all’ indietro in una sola fila e si arrestano molto prima, in causa del forte ravvicinamento degli occhi. Torace, scudetto ed addome perfettamento come in cyanescens; il corpo è però in prcporzione meno appiattito, come il capo, che nella cyanescens si avvicina molto perla forma a quello delle Idie. Stigma protoracico bianco. Acrosticali 3 4 5; dor- socentrali 3 + 4; sternopleurali 1: 1, per eccezione 1: 2; un gruppetto di pte- ropleurali; ipopleurali robuste; peli dorati del margine posteriore delle me- sopleure bene sviluppati. Piedi coi femori metallici, i tarsi neri e le tibie gialle; anche nella femmina i femori sono neri, mentre nella cuprea sono in- vece gialli. Ali grigiastre ialine, non annerite, colla base distintamente gialla e coi nervi largamente gialli alla base. BI i 40 (41). Pedes femoribus nigris. . . phasiaeformis n. sp. (1). 41 (40). Pedes omnino lutei . . 2 . . . . Cassotis Walk. 42 (31). Corpus fere globosum, omnino luteum, seutellum maris valde inflatum. 43 (44). Abdomen luteum immaculatum . . vinculata Loew. 44 (43). Abdomen segmentis postice auguste nigrolineatis Wellmani Lichtw. 21. Stegosoma vinculatum Loew, 1863, 15 40. Un maschio di Pretoria (98); Loew descrisse la specie di Blo emfontein. Non è altro che una Rincomia distina dal color giallo di tutto il corpo e dallo scudetto rigonfio; ma quest’ultimo carattere scom (1) Rhynchomyia phasiaeformis n. sp. Mas. Capite abdomineque luteis, hoc vitta nigra versus medium segmenti tertii evanescente, facie immaculata, thorace scutelloque nigro-virescentibus, abdomine macrochaetis nullis, pedibus nigris tibiis tarsisque praeter apicem luteis, alis hyalinis, basi lutescentibus, nervis luteis. Mas: oculis fere connexis, orbitis tamen setigeris angustissime separatis. Long. corp. mm. 8,5. Typus in collec- tione mea. Un maschio della Colonia Eritrea, El Amango, presso Derarit, Settit, 1900 m. s. m., raccolto da P. Bonomi e donatomi dal Dott. Magretti. E pro- babile che la Rhynchomyia sp. di Keren, da me ricordata in 1901, 22. 26., sia la presente specie. Di corpo corto ed arrotondato, ricordante quello di certe Fasie. Capo molto grande e rigonfio, interamente giallo, solo le orbite frontali sono un po’ infoscate superiormente, il triangolo verticale e la parte posteriore sono nere; la striscia frontale mediana è rosso-gialla; parte inferiore del clipeo molto sporgente, nasiforme; peristoma di color giallo chiaro, con corti peli bianchicci, le vibrisse ed una fila di corte setole all’orlo della hocca sono nere. Non vi sono traccie di macchie scure né sulle guance nè sul peristoma. Antenne interamente gialle, con arista nuda; palpi gialli, grossi, spatoliformi. Torace con leggero tomento cenerino sul dorso e folti peli giallognoli sui fianchi, che si estendono pure sulle anche e sulle ipopleure; frammezzo a questi peli sporgono le nere macrochete; sternopleurali 1: 1. Squame grandi, bianchiccie ; bilanceri gialli chiari. Addome interamente giallo, affatto sfor- nito di macrochete, con peli neri sul dorso e bianchi sul ventre; la striscia longitudinale è quasi divisa in tre macchie da strette interruzioni ai segmenti: la prima o basale è allargata alla base, la seconda è rettangolare, |’ ultima è in forma di piccolo triangolo, il cui vertice arriva appena alla metà del terzo segmento; il quarto segmento è interamente giallo, solo coll’orlo late- rale inferiore strettamente nero; i genitali sono neri; il ventre è tutto giallo pallido, immacolato, infoscato nelle vicinanze dei genitali. Femori neri, senza riflessi metallici. Ali col decorso delle nervature normale; le nervature stesse sono gialle. Je pare nella femmina. L’arista è nuda; tutte le macrochete sono molte ridotte. L’affine St. Wellmani Lichtwardt, 1908, 338, che fu descritto di Angola, ma che io posseggo del Congo belga, è un’altra specic di questo genere, che nel maschio presenta pure lo scudetto ri- gonfio Essa si distingue per le righette nere che si trovano al margine posteriore dei segmenti addominali, e nel maschio per avere gli occhi più intimamente uniti e colle faccette superiori più grandi. 22. Idiopsis buccata n. sp. 9. Capite nigro, thorace viridi, abdomine viridi purpureo mi- cante et albopruinoso, antennis palpis tibiisque rufescentibus, peristomio lato lutescente absque macula nigra, fucie infra pa- rum masula, alis cinereo-hyalinis, cellula marginali apicem versus leviter infuscata. Long. corp. mm. 9. Una 2 di Pretoria (9). Descrivo questa specie, quantunque sia in dubbio sulla sua precisa locazione. Del genere /diopsis è nota la sola prasina B. B., dell’ Egitto, dell’Arabia, e della Sicilia, che è però più piccola e diversa; affine sembra essere ia Cosmina claripennis R. D., quale fu da me ridescritta in 1909, 60. 122, t. IX f. 39. Ma la forma del capo distingue nettamente il genere /diopsis dal genere Co- smina; il primo è per così dire una Rincomia ad arista piumata, mentre il secondo è una Stomatorrina ad arista del pari piumata. Guance rossiccie, immacolate, larghe, con qualche raro pelo bianco; angoli vibrissali posti molto più in alto della bocca ma poco convergenti fra loro; clipeo giallo, poco rilevato in basso; carene laterali nude;.peristoma largo, affatto mancante di macchie nere; antenne col terzo articolo lungo poco più di due volte il secondo; arista lungamente piumata, al disopra più che non al di sotto. Torace con leggero tomento grigio, un po’ più denso verso l'orlo anteriore e nella parte inferiore delle pleure; stigma proto- racico nero; acrosticali robuste 2+3; dorsocentrali 24-4 assai forti; sternopleurali 1: 1; una serie di robuste ipopleurali; un gruppo di 3 pteropleuraii, corte ma robuste. Scudetto come il torace; le due macrochete apicali lunghe ed incrociate, le preapicali poste molto all’indietro e parallele. Squame bianche; bilanceri giallognoli. Ad- dome piatto, ornato di bei riflessi porporini; macrochete laterali abbastanza forti e presenti anche nel mezzo oltre che nel margine, ma assolutamente mancanti lungo la linea sagittale Piedi neri; ET AO femori con riflessi porporini all’interno; tibie gialle; setole robuste. Ali col primo nervo terminante un po’ prima del piccolo trasver- sale; prima cellula posteriore assai ristretta verso l’ estremità, dove è quasi chiusa e terminante presso l’apice dell’ala; cubito ad angolo ottuso, arrotondato; nervo trasversale posteriore piegato ad S; spinula costale mancante; terzo nervo fornito alla base di 2-3 corte setole. Nervi gialli, nereggianti verso l’apice; costa oscura. 25. Cosmina punctulata Wiedemann, Zool. Mag., II. 21. 30. [Musca] (1819), Nova dipter. genera, 22. [/dia] (1820) et Auss. Zweifl., IT. 348. 1. [¢d.] (1830); Henning, Bull. Sol. imp. Nat. Moscou, IV. 341. [Idia] (1832); Macquart, Mém. Soc. Sci. Lille, 1844. 320 (192), t. XVII. f. 3 [id.] (1845); Walker, List Dipt. Brit. Mus. FV. 809. (1849); Rondani, Archiv. Zool., III. 32. [Seseremyia] (1863); Brauer et Bergenstamm, 1893, 223.- fuscipennis Robineau-Desvoidy, Myod. 423. 1. (1830); Schiner, Novara Dipt., 310. 55 (1868); Brauer et Bergenstamm, 1889, 153. Un maschio ed una femmina di Umbelusi, 18. II. 09; la spe- cie è diffusa per l'Africa meridionale. Nel maschio gli occhi sono assai avvicinati; però in mezzo ad essi le orbite bianche sono aneora ben visibili, ma sfornite di setole. Non posso dichiararmi d’ accordo col signor Austen, 1906, p. 801, il quale vuole che il genere Cosmina sia da sopprimere, come sinonimo di Chrysomyia. Il Robineau-Desvoidy dice di esso chiaramente che ha tutti i caratteri del genere /dia, ma coll’a- rista piumosa dalle due parti; nè quell’autore, la cui conoscenza di questi insetti è stata forse la più completa che mai abbia avuto un uomo, avrebbe confuso fra loro una Idia ed una Cri- somia! Credo quindi anche che la sinonimia di Cosmina arabica con Chrysomyia marginalis da lui proposta e da me accettata, non sia esatta; molte Cosmine presentano il margine anteriore dell'ala annerito come in marginalis. 24. Cosmina seriepunctata Loew, Bericht Akad. Wiss. Berlin., 660. 23. [Idia] (1853) et Peter’s Reise Mossamb., V. 23. [öd.] (1862), Speiser, 1910, 149. — depressa Karsch, 1887, 377. 31. Alcuni esemplari dei due sessi, di Mopea, 16. XII. 08 e di Umbelusi, 28. II. 09 E’ nota di Inhambane, Usambara, Kiliman- djaro ed Amboni; ossia pare confinata all’Africa orientale. Nel maschio gli occhi sono più allontanati che nella prece- dente, poichè frammezzo lasciano vedere le orbite, con una fila - di setole piantate su piccoli punti neri. ae Oltre la sinonimia precedente, assicurata dal dott. Speiser, io credo che la cuprina Big. di Madagascar, che Brauer nel 1899 afferma esser buona specie affine a fuscipennis, sia la stessa; e dubito pure che la ©. arabica di Robineau-Desvoidy sia da met: tersi qui 25. Idiella albitarsis Macquart, Mém. Soc. Sci. Lille, 1844, 321 (193) 6 t. XVII. f. 2. [dia] (1845); Brauer, 1899, 516. 104. — stmulatrix Loew, Ber. Akad. Wiss. Berlin, 660 [/dia] (1852) et Peter’s Reise Mossamb., V. 25. [id | (1862); Taschenberg , Zeitschr. ges. Naturwiss., 182. [7d ] (1883); Karsch, Entom. Nachricht, XII. 263. 15. [id.] (1886); Spciser, 1910, 153. Una femmina di Umbelusi, 5. II. 09; è specie nota di Caf- freria, Olifant River, Pungo Andongo, Isola Ross, Guinea e Sokotra. Il sinonimo del Loew.mi pare certo, tanto più che il nome fa allusione alla somiglianza davvero ingannevole che questa specie presenta colla seguente. Assai caratteristica è la colora- zione dei tarsi anteriori. E’ probabile che le specie eupoda Loew e trineuriformis Speiser siano pure sinonimi. 26. Rhinia testacea Robineau-Desvoidy, 1830; per la biblio- grafia V. Bezzi, 1908, 74. 128, a cui aggiungo: Becker, 1910, 143. 48. — glossina Rondani [Beccarimyia] (1873). Parecchi esemplari di Lorenzo Marques, I-III; la specie è nota di molti paesi dell’Africa Orientale. Dopo lungo studio sono venuto alla conclusione che la pro- blematica Beccarimyia glossina Rondani, Ann. Mus. civ. Genova, IV. 287 11. fig. (1873); Brauer et Bergenstamm, 1893, 177 et 193. 19; Grünberg, Zool. Anz., XXX. 83. f. 7-8. (1906), di Keren, non è altro che la specie presente, già pure da me ricordata della Eritrea. 27. Auchmeromyia praegrandis Austen, 1910, 79. fig. (Cor- dylobia . Un maschio di Pretoria (1164 a); io posseggo anche una cop- pia di Brakkloof (White, March 95), che debbo alla gentilezza del sig. Hewitt, direttore dell’Albany Museum di Grahamstown ; Austen, che ha conosciuto solo la femmina, la dà della Colonia del Capo, del Natal e della Rodesia. La conoscenza del 5 dimostra che la specie appartiene al genere Archmeromyia, anzichè al Cordylobia. Vi è una sola sternopleurale (0: 1); un gruppetto di piccole pteropleurali ; la Bean fronte del maschio & larga come la terza parte del diametro tra- sversale del capo; le faccette superiori degli occhi non sono se- parate dalle inferiori. Le mesopleure, pteropleure e sternopleure sono fornite di abbondanti peli dorati; il secondo segmento del- l’addome presenta una stretta orlatura nera ‘posteriore, il terzo un orlo più largo ed il quarto è tutto nero Genitali come in lw- teola, di colore giallo oscuro, irti di peli neri, con lunga punta inferiore giallo-chiara, racchiusa nel lobo del penultimo segmento; ventre irto di peli neri. Il terzo segmento porta 3-4 macrochete solo sui lati; il quarto ha una completa corona marginale poste riore, ma nessuna discoidale. Anche la forma e la colorazione dell'addome della femmina sono molto simili a quelli della lz- teola; Vultimo segmento è triangolare, depresso nel mezzo, col- l’orlo tagliente, munito al di sotto di una stretta fessura, i cui margini sono cigliati di fitte e brevi setole nere. Con questa specie comincia il gruppo tanto importante dei Calli- forini gialli o Muscidae testaceae di Robineau-Desvoidy. Essi sono propri in gran parte dell’ Africa, poi della regione orientale; nella regione neotropica le specie dei generi Mesembrinella e Hemilucilia servono di passaggio ai calliforimi metallici e cerulei. Un carattere eccezionale di questi ditteri è quello di essere inset- tivori allo stato adulto, nutrendosi col succhiare il corpo di altri in- setti, morti o vivi, mentre i loro simili in questo stato hanno nutri- mento per lo più vegetale; almeno il fatto fu constatato pei generi Auchmeromyia e Bengalia. I generi africani ed orientali di questo gruppo si possono distin- guere come segue; è bene notare che il carattere dell’ arista piumata, ma colla parte terminale più o meno largamento nuda, è comune a tutti. 1 (4). Corpus robustum, magnum, elongatum, plus minusve de- pressum, numquam rotundatum; genae pluriseriatim pilosae; processus vibrissigeri valde convergentes; abdomen macrochaetis validis praedi- tum; spinula costalis nulla; oculi maris late separati. 2 (3). Peristoma latum; macrochaetae pteropleurales distinetae, sternopleurales 1 vel 2; orbitales im foemina 1 tantum; segmentum ul- timum abdominis macrochaetis discoidalibus nullis; genitalia maris stylo longo concomitata; foemina interdum segmento abdominali tertio valde yee PRE Lt, One AUCH TIEF AUTOR Bi BE SA): ER angustum; macrochaetae pteropleurales nullae, sternopleurales 2, orbitales in foemina 2; abdominis segmentum tertium non elongatum, quartum macrochaetis FRE discoidalibus validis prae- | LED an en e N Ra RE ree ‘cs PR 4 (1). Corpus breve, rotundatum, abdomine fere globoso, ma- erochaetis validis destituto, vel si adsunt tune spinula costalis quoque valida ; genitalia maris parva; oculi maris connexi vel approximati, areolis superis distincte majoribus vel valde dilatatis 5 (10). Spinula costalis non distineta; macrochaetae sternopleu- rales solito 1: 1; colores omnino testacei. 6 (7). Processus vibrissigeri valde convergentes; peristoma latum; arista modice plumata; genae pluriseriatim pilosae. Cordylobia Griinb. 7 (6). Processus vibrissigeri minus convergentes; peristoma an- gustum; arista longe plumata; genae nudae aut uniseriatim pilosae. 8 (9). Genae uniseriatim pilosae; setae orbitales externae distinctae; Sternopleurales 2: I...” sei Ochromyia: Macq: 9 (8). Genae nudae; divini BA areolae superae oculorum in mare valde dilatatae et ab inferis abrupte distinetae; sternopleurales 1:1. Zonochroa B. B. 10 (5). Spìnula costalis valida; corpus partim nigricans; macro- chaetae abdominales validae; sternopleules 2: 1. . . Trieyelea Wulp. 28. Auchmeromyia luteola Fabricius 1805; per la bibliografia ed i sinonimi vedi Bezzi 1908, 75. 131, a cui aggiungi: Wellman, 1906, 64; Newstead, 1907, 49, f. 12-14; Graham, 1909, 13, pl. IV. £. 7. Due esemplari di Uhemacurra 29. XII 08 e di Manuni, 19. IX. 09; la specie è ormai nota di tutta l'Africa tropicale e anche subtropicale. Il terzo segmento addominale porta in questa specie una in- tera corona di setole al margine posteriore. Sono note le abitudini ematofaghe notturne della larva di questa specie, che costituisce il cosidetto « Fl00r-maggot » degli inglesi È probabile che queste abitudini siano proprie anche della A. praegrandis, la cui larva finora sconosciuta dovrebbe presen- tare dimensioni notevoli. Sarebbero interessanti osservazioni sulle abitudini anche della mosca adulta, per vedere se sono simili a quelle straordinarie della indiana A. jejuna F., riferite da Poulton, 1907, 394 (Ochromyia); questa mosca fu osservata a più riprese succhiare gli addomi delle termiti, attirate dalle lampade durante la notte. Noi quindi avremmo una specie di Miodiario superiore a larva ematofaga ectoparassita temporanea notturna ed a adulto predatore notturno: caso unico in tutto il gruppo! In tal caso i colori pallidi di questi calliforini, così strani fra i loro simili, sa- rebbero in relazione colle loro abitudini notturne. 29. Bengalia depressa Walker, 1857; per la sinonimia e bi- bliografia V. Bezzi, 1908. 76. 132 Due esemplari di Pretoria (1188); anche questa specie è nota di buona parte dell’Africa tropicale; la sua metamorfosi è ignota; troppo spesso essa è confusa colla specie seguente. Uno dei due esemplari lo ritengo un maschio malgrado la parte posteriore del suo addome sia stata rovinata dal tarlo, di modo che i genitali sono indistinti; esso ha la fronte larga come quella della femmina, ma senza orbitali esterne, che nella fem- mina invece ci sono. Io ritengo quindi che nel genere Bengalia gli occhi siano separati nel maschio come in Auchmeromyia, cosa di cui nessun autore parla; secondo Grinberg, 1903, p. 412, gli occhi anzi sem- brerebbero uniti; però Meijere, 1919, p. 337, dice che il 5’ della sua D. latro ha la fronte larga come nella 9. Il terzo segmento addo- minale presenta solo 2 macrochete sagittali marginali, il quarto ne ha due discoidali molto robuste. Notevoli sono le abitudini della B. latro Meij. 1910 di Giava, quali furono osservate da Ja- cobson; essa si nutre solo di insetti morti, che ruba alla formica Pheidologeton diversus, mentre le operaie li stanno portando al nido. 30. Cordylobia anthropophaga R. Blanchard, 1893, p. CXX VII (Ochromyia); Griinberg, 1903, 412, t. I-II; Austen, 1907, p. XLIII, 1908, p. 18, fig. 1-2, e 1910, 224; Graham, 1909, 135; Gedoelst, 1905/#581,0)(908-+596xeb 19112 Un maschio di Pretoria, 20. II. 07, con relativo pupario. La specie, che produce miasi cutanee nell'uomo ed in parecchi mam- miferi, è nota dell’Africa tropicale, dal Senegal al Natal; gli in- glesi la chiamano « Tumbu-fly » dal nome indigeno di Sierra Leone. Le faccette superiori dell’occhio nel maschio non sono molto più grandi delle inferiori e non ne sono nettamento separate. Il pupario è molto simile a quello di Chrysomyia, ma se ne distingue per la mancanza delle corone di spine, per essere più arrotondato posteriormente e per avere le stimme posteriori poste in fondo ad una cavità; le traccie delle bottoniere nelie placche sono diritte, strettamente ovali e parallele. 31. Tricyclea parva Karsch, 1887, 378, 38. Una femmina malconservata di Quilimane, 26 XII 08 La specie è nota dell’Africa orientale tedesca. Il colore del corpo è quasi interamente grigiastro; solo i piedi sono gialli, coi femori in parte infoscati. se, ee ae ee ee ee — 19 — Se, come io ho detto in 1908, p. 78, i generi Hemigymnochaeta e Parochromyia, coincidono con Tricyelea, le specie di quest’ultimo si possono distinguere come segue. 1 (4). Thorax, abdomen ct scutellum omnino lutea, immaculata vel maculis ‚parvis nigris. 2 (5). Abdominis segmenta secundum et tertium puncto nigro in medio notata, segmentum quartum bipunctatum . ferruginea Wulp. 3 (2). Abdomen punctis nigris nullis . » lutea Corti. 4 (1). Thorax, abdomen et scutellum partim vel tota grisea. 5 (6). Thorax et abdomen lutea, late griseo-maculata; scutellum macula media fusca exornatum. . . . aoe st è parte Hough: 6 (5). Thorax et abdomen omnino ral fere omnino grisea, saltem thorax; scutellum immaculatum. : 7 (12). Abdomen saltem partim distinete luteum; scutellum lu- tescens. 8 (9) Abdomen basi luteum, marginibus posticis segmentorum nigricantibus linea media nulla . . . . . . . semicinerea Bezzi. 9 (8). Abdomen luteum, linea longitudinali nigra media praeditum. 10 (11). Alae hyalinae. . . . rei sal duco loro Bezzi. 11 (10;. Alae lutescentes, griseo e. flavipennis Karsch. 12 (7). Thorax, abdomen et scutellum omnino grisea parva Rasch 32. Apollenia nudiuscula Bigot, 1887, 596 (Pollenia); Brauer, 1899, 517, 122 (Pollenia). : Una femmina di Lorenzo Marques, 20. IV. 09; originariamente la specie fu descritta di Port Natal. Torace ornato di tre larghe fasce nere longitudinali parallele ed equidistanti, che risaltano bene fra il tomento cenerino che lo ricopre sul dorso; corpo largo, -un po’ appiattito, simile nell’a- spetto alle specie del genere Muscina. Angoli vibrissali posti molto sopra l’orlo della bocca, ma non stretti fra loro come in Pollenia. Esistono 2 forti fronto-orbitali esterne; sternopleurali 1: 1; ipopleurali robuste. Addome a riflessi cangianti come in Pollenia rudis; ultimo segmento tutto irto di macrochete. Cubito ad angolo ottuso un po’ arrotondato; nervo trasverso apicale con- cavo all’indentro; terzo nervo con due o tre setoluzze alla base. Anche il prof. Brauer ammette che questa specie appartiene ad un genere nuovo, che io qui denomino: Apollenia, novum genus. Differt a Pollenia, cui proxinum, processibus vibrissigeris elevatis at non convergentibus, fovea antennali magna rotundata, carina inter antennas basi latiore St) Mn et magis. elevata, cubito angulo rotundato flexo vel interdum prorsus rotundato ac denique pleuris non fasciculato-villosis. Typus generis: Pollenia nudiuscula Bigot 1887. La mancanza della pubescenza gialla speciale fra le macro- chete laterali del torace, la forma del capo e la rotondità del cubito, distinguono a colpo d’occhio questo genere, al quale sono da ascriversi anche le specie da me ricordate nel 1908, p. 79-81, e cioè: tristis Bigot, viridocana Hough e stabulans Bezzi. 33. Chrysomyia marginalis Wiedemann, 1830; per la biblio- grafia e la sinonimia V Bezzi, 1908, 81.139; è da escludersi però il sinonimo arabica R. D., e da aggiungersi: Austen, 1904, 13, pl. II f. 4. (Pycnosoma); Speiser 1910, 155. Alcuni esemplari di Xalaci e di Lorenzo Marques, II-IV, di questa bella e notissima specie, che è diffusa per tutta l'Africa a sud del Sahara. 34. Crysomyia chloropyga Wiedemann, 1830; per la biblio- grafia e sinonimi v. pure Bezzi, 1908, 84; aggiungi Austen, 1904, 14 pl. II. f 5. (Pycnosoma); Speiser, 1910, 154. Un maschio del Monte Numbula, 29. X. 08, su feci umane. La specie è nota di tutta l’Africa meridionale ed orientale. Per ben riconoscere questa specie è necessario fare atten- zione allo speciale disegno del torace nella parte anteriore alla sutura, posto bene in rilievo nella citata figura di Austen; anche le fascie nere dell’addome sono più larghe 35. Chrysomyia putoria Wiedemann, Auss. Zweifl. II. 403. 32. [Musca] (1830); Walker, List Dipt. brit. Mus., IV. 869 (1849); Brauer e Bergenstamm, 1891, 420 [Calliphora] e 1894. 621 [Pycnosoma]; Roeder, 1893, 13 [Zueilia]; Austen, 1906, 303. (Pyenosoma) e 1908, 66. f. 30 (id... Numerosi esemplari di Lorenzo Marques, e dello Zambesi XII-II. La specie è nota di buona parte dell’Africa etiopica, ma pare più frequente nella parte occidentale; Sierra Leone, Congo, Lagos, Calabar, Sudan, Zanzibar. Brumpt, Préc. de parasitol., 1910, p. 608, ricorda la specie dell’Abissinia, dicendo che è spesso pa- rassita dell’uomo e degli animali; Gedoelst, 1911, p. 23 dice che il dott. Sant’Anna ha osservato la medesima cosa a Lorenzo Marques. Per distinguerla dalla affine albiceps Wiedem., che si estende più al nord, ed è mediterranea, bisogna osservare che la fronte del maschio è più angusta, che la striscia nera lungo la sutura SEDE 7 ROS del torace è larga e distinta e che gli orli neri dei segmenti ad- dominali sono più estesi Non posso dichiararmi d’accordo con Austen, 1910, 234-235, nel ritenere distinto il genere Pycnosoma B. B., adoperando il nome di Chrysomyia R.D. solo per le specie americane del gruppo della macellaria F.; io lascio per ora tutte queste specie sotto il nome di Chrysomyia. 36. Lucilia sericata Meigen, 1826; V. Bezzi, 1907, 539. Alcuni esemplari di Lorenzo Marques, Umbelusi e Pretoria, II, di questa specie europea diffusa per-tutta l Africa ed ormai per quasi tutto il mondo; anche di questa il Brumpt, 1. c., ricorda che in Abissinia è parassita dell’uomo. 37. Synthesiomyia brasiliana Brauer e Bergenstamm, 1893, 96 e 110; Johnston, Proc. Acad. nat. Sci. Philadelphia, 335 (1895); Hough, 1899, 29, fig. 16; Aldrich, Cat N. Amer. Dipt., 529 (1905). Schmitzi Becker, 1908, 196. 116. (Gumnostylina). Un maschio di Pretoria. La specie era nota finora solo del Brasile, della Florida, della Georgia e dell’ Isola di Madera E’ quindi importantissima la sua scoperta nell’ Africa meridionale. In un mio articolo ora in corso di pubblicazione io ho aggiunto an- che le Isole Hawaii; e nello stesso articolo io tratto della posizione sistematica di questo genere, che Tyler Townsend, 1908, p. 49- 51, considera molto complessa; io lo lascio nei muscidi muscini, posizione ammessa anche da Girschner, 1896, p. 13. 38. Morellia proleetata Walker, Trans. ent Soc. London, V. 317. [Anthomyia] (1861); Stein, Zeitschr. syst hymenopt. dipterolog., I. 204 [Cyrtoneura] (1901). Una femmina del Monte Numbola, 29 X. 08, su feci umane. E’ specie affine alla nostra hortorum, descritta del Natal. 39. Pyrellia hemichlora Bigot, Ann. Soc. ent. France, (5) VIII. 38. 1. [Ochromyia] (1878); Brauer, 1899, 518. 131. Due esemplari di Umbelusi, 5. III 09 e di Xalaui, 7. IV. 09. Bellissima specie, descritta del Natal, che io posseggo anche di Nguelo, Usambara. Il maschio, non ancora descritto, ha gli occhi separati dalle strette orbite, sulle quali si distinguono anche le setole; proprio avanti gli occelli si nota un paio di lunghissime macrochete ri- volte in avanti; nella femmina queste macrochete sono lontane dagli occelli e corrispondono alle prime orbitali esterne. Faccette | degli occhi allargate. Dorso-centrali 2 + 4; .sternopleurali 1: 2; Bollett. di Zoologia Gen. e Agr. 6 MB primo nervo longitudinale setoloso per tutta la sua lunghezza e terzo setoloso fino al piccolo trasversale. Anche per questa specie dovrà più tardi erigersi un genere particolare. 40. Pyrellia spinthera Bigot, Ann Soc. ent. France, (5) VIII. 35. 5. (1878); Brauer, 1899, 527. 247 Una femmina di Umbelusi, 5. III. 09; descritta originariamente del Natal. Primo nervo nudo; secondo setoloso fino al piccolo trasver- sale; fronte piuttosto stretta, colla striscia mediana nera e colle orbite di un nero lucente per tutta la lunghezza. Un maschio di Nbenarcona, 1. I. 09, è riferito con dubbio alla specie presente, perchè troppo malconservato. 41. Pyrellia nudissima Loew, Ber. Akad. Wiss. Berlin, 660. 22 (1852) et Petes’s Reise Mossamb., Zool. V. 23 (1862); Gerstaecker, von der Decken’s Reise, 393. 11. (1873); Karsch, 1886, 262. 12 e 1887, 378. 36; Corti, 1895, 140. 16. — scabra Loew in litt. apud Karsch, 1 ce. Un esemplare del Monte Numbula, su feci umane; ricordata di Mozambico, Zanzibar, Pungo Andongo ed anche del paese dei Galla; io Pho abbondantissima di Nguelo, Usambara. È assai caratteristica per la punteggiatura grossolana di tutto il corpo. Primo nervo nudo; terzo setoloso solo alla estrema base. 42. Musca domestica Linnè, 1758; V. Stein, 1907, p. 603, e Bezzi, 1908, p. 100 n. 151; una buona distinzione trovasi in Pa- ckard, 1874, p. 147. Pochi esemplari presentano i caratteri tipici di questa specie ormai diffusa per tutto il mondo, ma non sempre ben riconosciuta, e precisamente una 9 di Umbelusi, 2. VIII. 08, su bestiame, una di Lorenzo Marques, 13. II 09; una del monte Nummebola, 29. X. 08, corrisponde alla così detta lateralis Macq. Malgrado l’immensa importanza pratica di questa specie, vero fla- gello dell’umanità, è incredibile quanto poco essa e le sue consimili siano conosciute nei rapporti della sistematica. I caratteri essenziali della M. domestica sono i seguenti. Colori mo- desti; torace con 4 strisce longitudinali nere complete ed addome sfor- nito di macchie lucenti di tomento bianco; orbite verso l’apice e parte superiore delle guance con riflessi dorati; la striscia frontale è nera, Jarga, nella femmina così allargata da occupare tutte le orbite, nel ‘maschio larga almeno come il triangolo ocellare; orbite con una sola — a eh Fn zus — fila di peli; 3 maerochete dorsocentrali ben distinte prima della sutura; addome del maschio giallo sui lati fino al secondo segmento, nella fem- mina di solito solo sul primo; terza nervatura alare nuda, al massimo raramente con qualche pelo facilmente caduco verso la base; cubito ad angolo arrotondato; nervo trasverso apicale subito dopo il cubito pie- gato all’indentro; nervo trasverso posteriore diritto. Solo esemplari presentanti il complesso di questi caratteri possono considerarsi come tipici; ora la gran maggioranza degli esemplari eso- tici non li presentano, e spesso invece sono forniti di particolarità di- stintive assai notevoli. Siccome la A collezione del signor Howard con- B tiene molti esemplari di mosche dell’ Africa australe orientale, di cui dA solo due io posso riferire alla dome stica tipica, cosi ho creduto oppor- tuno di trattare qui l’argomento un po’ più estesamente, prendendo in esame i caratteri del genere Musca e cercando di distinguere tutte le Fig. II. specie finora ricordate del conti- A, arista flabellata di Musca domestica L.; Dente africano. B, arista piumata di Muscina stabulans Fall. Fra i generi di Muscini il gene- nt re Musca, che una volta compren- deva tutti i miodari e molti altri ditteri, oggi si distingue pel complesso dei caratteri seguenti. Creste facciali non convergenti in basso e quindi non restringenti il clipeo inferiormente, nude o fornite solo di qualche pelo scarso; vibrisse poste all’orlo della bocca, 0 poco sopra; margine boccale anteriore non sporgente od appena; nessuna carena mediana fra le antenne. Antenne cogli articoli basali brevi ed il terzo abba» stanza lungo; arista flabellata, non piumata, cioè di forma molto ca- ratteristica, coi peli disposti quasi a ventaglio, in dipendenza del fatto che i raggi apicali sono più lunghi del gambo (fig. 3); al di sotto è fornita talvolta solo di pochissimi raggi. Occhi nudi o pelosi. Fronte del 5 più o meno stretta, ma sempre molto più stretta di quella della femmina, anzi talvolta gli occhi si toccano nel mezzo; frontorbitali esterne mancanti, la femmina porta solo in loro luogo una o più file di peli. Proboscide breve, ingrossata, colle labbra molli e carnose, senza dentelli paraglossali. Torace colle dorsocentrali di regola bene svilup- pate, anche quelle presuturali; acrosticali prima della sutura incerte, e dopo il solo paio prescutellare; nessuna villosità chiara fra le ma- erochete laterali; sternopleurali 1: 2, la seconda più forte e lunga; un eiuffetto di corte setole pteropleurali; ipopleure affatto nude, senza ma- erochete nè peli. Addome ovale, rigonfio, breve; genitali del maschio Sr non prominenti, ovopositore della femmina molle, retrattile, fatto a te- lescopio; sterniti ventrali piccoli, ovali, isolati fra la membrana ven- trale che è assai sviluppata ed estensibile, l’ultimo nel maschio è pro fondamente inciso nel mezzo, quasi bilobato. Tibie intermedie sfornite di macrocheta al margine interno; unghie e pulvilli del masehio di poco più grandi che nella femmina. Ali colle nervature di regola nude, o fornite appena di qualche setoluzza lungo la terza, visibile solo nella pagina inferiore dell’ala; prima nervatura terminante contro 0 poco oltre la piccola trasversale; nervo trasversale esterno diritto o sinuoso, obli- quo o quasi verticale, posto nel mezzo fra il piccolo ed il cubito o più avvicinato a quest’ultimo; cubito ad angolo arrotondato od addirittura curvato come nelle Pirellie; prima cella posteriore aperta, chiusa al margine solo in un caso (lucidula). Per quanto riguarda la colorazione si osservano le seguenti cose. Colori modesti; striscia frontale nera o rossa; orbite sul davanti argen- tine o dorate; torace con 4 o con 2 striscie nere longitudinali; addome più giallo nel maschio che nella femmina, o raramente con niente di giallo nei due sessi; in un solo caso si hanno colori metallici verdi (lucidula), od addome grigio chiaro con punti neri (speculifera). Piedi ed antenne sempre di color nero; palpi scuri, raramente gialli (cras- sivostris). Ali ialine, senza disegni scuri, spesso gialliccie alla base, colle nervature gialle infoscate verso l’apice. Riguardo alle abitudini è caratteristica la tendenza di stare nelle vicinanze dell’uomo o degli animali domestici; si trovano dunque nelle case, nelle stalle o nella vicinanza di queste sui fiori e sulle foglie, o sul suolo o sulle pareti o sui tronchi bene esposti al sole; volano vo- lentieri sul corpo dell’ uomo e dei mammiferi a lambirvi gli umori uscenti dalle ghiandole o stillanti dalle ferite ; alcune si nutrono del sangue uscente dalle ferite fatte dalle Stomossidine, o dai tafani, o da altri ditteri pungenti. Riguardo alla riproduzione la maggior parte delle specie sono ovi- pare; ma alcune sono vivipare di regola (vivipara, Portschinsky, 1910) o d’occasione (Roubaud, corvina?, 1909, p. 108). Le larve vivono in tutte le materie organiche in decomposizione, nel letame e nelle im: mondizie vicino alle stalle od alle abitazioni umane, e spesso negli escrementi freschi dell’uomo o dei mammiferi domestici, sopratutto ru- minanti. Le larve hanno la solita forma di vermi bianchi, cilindrici, terminati a cono all’ estremità anteriore, tronchi alla posteriere, con delle sporgenze ventrali; la forma dell’ultimo segmento e l’esame mi croscopico delle stimme anteriori e posteriori offrono caratteri per di» stinguerle da quelle dei generi affini. Il pupario ha la solita forma di barilotto; in molte specie é di color rosso bruno più o meno scuro ed ii mt — 859 — a pareti sottili e fragili; in altre è di color giallo paglierino chiaro o quasi bianco, con pareti più spesse e indurite. Così definito il genere Musca si distingue da tutti gli altri suoi vicini. Pseudopyrellia è molto affine, e presenta la medesima forma del cubito; Portschinsky anzi (1910), partendo dai caratteri della larva, non lo considere distinto; e la presenza dei colori metallici nella Musca lu- cidula toglie valore al carattere desunto da questo fatto; ma esso è ben distinto per la presenza della forte macrocheta tibiale interna, come in Pyrellia. Molto affine è anche Philaematomyia per la forma dell’arista e del cubito; ma la proboscide indurita, rigonfia alla base, e munita di forti denti apicali vale a distinguerla subito. Le distinzioni invece col genere Biomyia per la forma del cubito e la posizione del nervo trasverso posteriore, col genere Placomyia per la pelosità degli occhi, e col genere Synamphoneura per la prima cella posteriore chiusa e i colori metallici, non sono tali da giustifi- carne la saparazione. Io perciò prendo qui il genere Musca come com- prensivo anche di questi tre, e dò la seguente tavola di determinazione delle specie mediterranee ed africane. 1 (52). Cellula posterior prima aperta; colores non metallici. 2 (47). Oculi in utroque sexu omnino nudi; haustellum molle. 3 (44). Nervus longitudinalis primus ultra transversum parvum paullo productus; quartus angulo rotundato flexus, non leniter incur- vus; abdomen maris plus minusve flavo-translucidum ‘Musca s. str.). 4 (41). Macrochaetae dorso-centrales validae et distinetae solito 2 +4 (5) vel 3 + 4 (5), illae ante suturam quoque validae et distinctae; palpi semper nigri; haustellum basi non incrassatum; sternopleurae in foemina non speculares, nec abdomen canum nigropunetatum. 9 (10). Caput antice non depressum; dorsocentrales ante suturam 3 distinetae; pili fronto-orbitales retro uni-vel biseriati; vitta frontalis in mare lata ut triangulum ocellare, in foemina triplo latior, multo latior quam orbitae, versus verticem dilatata ibique orbitas ipsas pervadens; primum segmentum abdominale in mare luteum; nervus quartus mox pone cubitum intus flexus, valde concavus; nervus tertius basi nudus; nervus transversus posterior rectus. 6 (9). Alae hyalinae vel grisescentes. 7 (8). Dorsocentrales praesuturales tres aeque validae ac distinctae; orbitae antice aureo-lutescentes ; alarum nervi nigricantes; abdomen faeminae nigrum, vix basi segmenti primi lutescente, maculis mican- tibus ex tomento lutescente parum distinetis; abdomen maris luteum iu lateribus segmentorum primi, secundi ac paullisper tertii , segmento quarto nigro paullo lutescente micante ., . . . . . domestica L. a (f). Vitta frontalis nigra. WERE HE bc). Abdomen faeminae omnino nigrum vel basi tantum seg- menti primi lutescens; abdomen maris segmento tertio nigro . (typica). c (b). Abdomen foeminae basi late luteum; abdomen maris seg- mento tertio quoque toto vel partim luteo; alae basi lutescentes. d (e). Abdomen maris segmento tertio partim luteo, quarto nigro. (lateralis Macq.) e (d). Abdomen maris totum luteum, vitta longitudinali nigra (Sanctae-Helenae Macq.) f (a). Vitta frontalis rufa (at saepe tantum immaturitatis causa). g (h). Abdomen foeminae lateribus nigrum, maris anguste luteum. (aurifacies R. D). h (g). Abdomen foeminae lateribus basi lutescens, maris latius GEMM Se cea Sy 1 LOCA oasis Mac 8 (7) bre ci parvae ac minus distinctae; orbitae antice alboargenteae latiores; alarum nervi lutescentes; abdomen faeminae luteum vitta nigra, maculis albomicantibus distinctissimis; abdomen maris segmento tertio fere toto luteo et quarto lateribus lu teis, tessellis albomicantibus distinctissimis . . albomaculata Macq. 9 (6). Alae subfuliginosae; faciei latera lutescentia . . hottentota R. D. 10 (5). Caput antice plus minusve depressum; dorsocentrales ante suturam 2 tantum; vitta frontalis in mare multo augustior triangulo ocellari, in faemina parum latior orbitis; nervus quartus pone cubitum fere rectus aut concavus, sed non mox intus flexus. 11 (18). Nervus quartus setulosus, saltem basi, vel per totam longitudinem saltem extrinsecus; alarum nervi saltem extus fusciores; vittae thoracis semper quatuor; species validiores, statura majori. 12 (17). Abdominis segmentum primum seu basale in mare nigrum. 13 (14). Nervus quartus per totam longitudinem in alarum pagina infera i distantibus praeditus . . en lusoria Wed: 4 (13). Nervus quartus basi nane setulosus. ; (16). Abdomen foeminae omnino niger . . . corvina Fab. a (b). Puparium album, validum; faemina ovipara . . . . . (ovipara Portsch ). b (a). Puparium fusco-rubescens, fragilis; faemina vivipara . (vivipara Portsch. ). 16 (15). Abdomen faeminae totum lutescens, segmentorum mar- gine postico nigro-nitido . . . . . . . . dorsomaculata Macq. 17 (12). Abdominis SR cca in mare luteum nigro ma- — CMMs ts SP ge VAR E Ù) oe ote! Patton: Ause 18 (11). Nava quartus supra 5 sue omnino inermis; alarum nervi toti vel maxima parte lutei; species minores vel parvae. SEIN 19 (20). Vitta alba intermedia thoracis eximie dimidiata, idest a vittula nigra interposita usque ad suturam in duas divisa; vittae nigrae thoracis postice 2 tantum; abdomen foeminae nigrum, tessellis solitis lutescentibus, segmentis postice nitidis; vitta frontalis orbitis duplo latior. dichotoma n. sp. 20 (19) Vitta alba intermedia thoracis non divisa. 21 (32). Segmentum abdominale primum in mare luteum macula basali nigra ut in domestica; vittae nigrae thoracis quatuor, post su- turam quoque distinctae. 22 (23). Oculi maris connexi, pilis orbitalibus interocularibus non distinetis; abdomen in utroque sexu luteum vitta media apiceque nigris. convexifrons Thoms. 23 (22). Oculi maris plus minusve sed distinete separati, pilis or- bitalibus interocularibus distinctis. 24 (29). Abdominis vitta nigra intermedia longitudinalis in seg- mentis secundo et tertio semper bene distineta et determinate nigr: 25 (26). Abdominis vitta intermedia ad segmentum tertium si- stens; segmentum quartum omnino luteum; nervus transversus posterior rectus; puparium album... 5 tte tenera avi reballoFabr. 26 (25). Abdominis vitta an ad segmentum quartum pro- ducta; segmentum quartum omnino nigrum; nervus transversus posterior paullo ineurvus. 27 (28). Vitta frontalis angusta, nigra . . senegalensis Macq. 28 (27). Vitta frontalis latior, rufa . . . . frontalis Macq. 29 (24). Abdominis vitta longitudinalis in segmentis intermediis nulla vel vix infuscata. 30 (31). Abdomen omnino luteum; thorax niger fere immaculatus. pungoana Karsch. 31 (30). Abdomen apice infuscatum, segmento ultimo nigricante, vitta pallidissime fuscescente; thorax griseo-lineatus . . pulla n. sp. 32 (21). Abdominis segmentum primum in mare nigrum ut in corvina; vittae nigrae thoracis pone suturam duo tantum. 33 (38). Squamulae albae vel paullo luridae vel pallide lutescen- tes; thorax grisescens; faeminae abdomen non nitens. 34 (35. Oculi maris distantes ut in frontali, dimidiam domesticae frontem aequantes . » ..., ... . . mniveisquama Thoms. 35 (34). Oculi magis approximati, fere ut in corvina (1). 36 (37). Statura major... . ... . . angustifrons Thoms. 37 (36). Statura duplo minor . . . . , gymnosomea Rond. ” (1) Qui & da collocarsi la M. fasciata Stein, 1910, p. 149, n. 2, delle isole Seicelle ; essa pare distinta per gli occhi del maschio ancor più avvi- cinati e per l’addome interamente grigio-chiaro, senza parti gialle. aa IQs 38 (33). Squamulae infuscatae vel dilute nigricantes; thorax niger nitidus; abdomen foeminae partim nitens. 39 (40). Oculi maris magis approximati,circiter ut in angustifronti. spectanda Wied. 40 (39). Oculi maris magis distantes . . . . biseta Hough. 41 (4). Setae dorsocentrales minus distinetae, ante suturam nullae, plerumque 2 tantum ante scutellum validae. 42 (43). Palpi lutei; haustellum inerassatum, basi nigrum nitidum; abdomen maris nigrieaus . . 00. 0... + erasstrostro8 Siem 43 (42). Palpi nigri; haustellum forma solita; vitta frontalis in foemina multo augustior orbita; abdomen canum, nigropunctatum; ster- nopleurae nigrae nitidissimae, speculares, tomento omnino nullo speculifera n. Sp. 44 (3). Nervus longitudinalis primus ultra transversum parvum non productus; quartus leniter incurvus; abdomen maris nigrum, non luteo translneidum, foeminae non tessellatum; arista in parte inferiori pilis paucis praedita. (Biomyia R. D.). 45 (46). Dorsocentrales praesuturales validae et distinetae; hau- stellum forma solita; statura minor . . . . . tempestiva Fall. 46 (45). Dorsocentrales ante suturam ill haustellum incras- satum; statura\major a er... . +. + tempestatum Bezzi. 47 (2). Oculi in mare longe in in faemina saltem pubescentes; haustellum partim rigidulum; arista subtus parce pilosa; abdomen maris translucidum , faeminae nigrum; nervus longitudinalis primus paullo ultra transversum parvum productus, quintus ad transversum poste- riorem sistens; cubitus rotundatus (Placomyia R. D.). 48 (51). Dorsocentrales ante suturam validae et distinctae; oculi brevius hirti. 49 (50). Oculi maris paullo Split vitta frontalis lata ut trian- gulum ocellare, nigra. . . . . . vitripennis Meig. 50 (49). Oculi intime cei vitta frontalis angustissima, Saepe rufescensi ul ail. h : alfiere Ned d1 (48). Desa io Di ati un oculi longius hirti; pleurae in mare nitidissimae, tomento fere nullo;cubitus minus se lasiophthalma Thoms. 52 (1). Cellula posterior prima in margine alarum clausa; colores metallici, virides. (Synamphoneura Bigot). . . . . lucidula Loew. 43. Musca albomaculata Macquart, Mém. Soc. Sci. Lille, 1842, 308 (151) 3 t. XXI. f. 1 (1843). — Calleva Walker, List Dipt. brit. s., IV. 905. (1849). Molti esemplari di Lourenzo Marques, Umbelusi, Tossy, Monte Unnumbola, Ruja, Sali, VIII-II. Fu originariamente descritta del- a a att sia dea er 608 l’ Isola di Francia, e Walker da la sua dell’ interno dell’ Africa del Sud. Dalla tavola soprascritta risultano i caratteri di distinzione di questa specie, che non può considerarsi varietà della dome- stica. La femmina presenta la fronte distintamente più larga, e coi peli orbitali disposti in più di una fila, in due e quasi tre file; le macrochete presuturali dorsocentrali dimostrano tendenza a ri- dursi a due sole; l'addome è talora interamente giallo, la striscia nera mediana cessando all’apice del secondo segmento; di regola però la striscia nera arriva fino al terzo; il terzo e il quarto seg- mento sono spesso molto intoscati. Nel maschio di regola è solo infoscato il quarto segmento, ma spesso anche il terzo. Dalla var. lateralis si distingue solo per le quattro file di macchie di to- mento bianco luccicante sull’addome. — (1) Musca hottentota Robineau-Desvoidy, Myod., 399. 13. (1830). Deseritta del Capo; è specie molto dubbia, non più ricordata dappoi; la colorazione delle ali pare però tanto più caratteristica, quanto più eccezionale in questo genere: non si può escludere che sia però acci- dentale e dovuta a cattiva conservazione. Queste tre specie, cioè domestica colle sue varietà, albomaculata ed hottentota appartengono al 1’ gruppo o gruppo della domestica. 44. Musca lusoria Wiedemann, Anal. entom., 47. 96. (1824) et Auss. Zweifl., II. 411. 46. (1830). — Alpesa Walker, List Dipt. brit. Mus., IV, 901. (1849). — spectanda Speiser (nec Wied.), 1910, 160. Alcuni esemplari dei due sessi di Sali e Umbelusi, VIII-II; riportata del Capo, di Sierra Leone, del Kilimandjaro e del Meru. Ritengo che la maggioranza delle citazioni dell’ Africa di corvina siano erronee e si riferiscano alla specie presente; certo vi appartiene la mia, 1908, 98 148, e 1908, b, 190, 24 della Wal- fisch bay. Speiser ha torto di riferire i suoi esemplari colla terza nervatura spinosa alla spectanda, come dimostrano le dimensioni maggiori dei suoi esemplari; la vera spectanda è molto più piccola, con 2 sole strisce nere al torace, e non appartiene perciò a questo gruppo. (1) Lascio senza numero progressivo le specie che non sono rappresen- tate nella raccolta del sig. Howard. — 90 — — Musca corvina Fabricius 1781. Io non ho ancora visto aleun esemplare tipico di questa specie proveniente dalla regione etiopica; tutti quelli che sono riferiti con tal nome credo siano della lusoria o del gruppo della spectanda. La specie del resto non è ben nota nemmeno in Europa. Dalle os- servazioni del Portschinsky, riassunte in 1910, p. 25-35, risulta che pei caratteri della riproduzione e delle larve, è da scindersi in due speci®, M. ovipara e M. larvipara, che non sono nemmeno ricordate nel cata- logo dello Stein. Ma è difficile trovare caratteri che valgano a distin- guere con sicurezza gli adulti; forse questi saranno forniti dell’ esame microscopico dei genitali del maschio, cui attende il Dott. Schnabl di Varsavia. Ma io ho già altrove (1911, p. 130) espresso il mio parere contrario a questo genere di distinzioni. Osservando gli esemplari eu- ropei, vi si possono riconoscere due forme: una più grande, col corpo più cilindrico e cogli occhi del maschio più avvicinati: l’altra più pie- cola, col corpo più appiattito e cogli occhi un po’ meno avvicinati. Quest'ultima, come ho potuto constatare da allevamento di materiale cortesemente speditomi dal signor Koebele, corrisponde alla specie for- nita di pupario bianco e resistente, ossia alla M. ovipara. Essa è quella che quì a Torino si trova unicamente sopra il bestiame bovino, e che quindi presenterebbe quella proprietà che il Portschinsky ricorda invece della sua vivipara. Dalla angustifrons essa si distingue agevolmente pel disegno del torace. E’ notevole che anche il Roubaud, 1909, p. 108, constatò al Congo che la M. corvina (probabilmente lusoria) è vivipara quando si nutre di sangue sul bestiame. Il celebre entomologo Koebele, che da qualche anno si trova in Germania nel Baden per la ricerca dei parassiti della Lyperosia irritans: da spedire alle isole Hawaii, mi serive che a Waldkirch egli ha trovato negli escrementi vaccini solo la specie a pupario bianco, dei quali ne ha mandati anche a me parecchie centinaia; io qui sono lieto di rin- graziarlo pubblicamente di questo e di tutti gli altri aiuti che mi ha dato, fornendomi materiale biologico di ditteri coprofagi. Nell’allevamento dei puparii di M. ovipara mandatimi dal sig. Koe- bele, ho potuto constatare un fatto singolare riguardante I’ ecdisi di questa specie. Mentre la gran maggioranza dei puparii viene aperta regolarmente nella parte anteriore dalla mosca coll’ aiuto dalla vescica frontale, in un piccolissimo numero (1-2 °/,) la mosca si presenta colla parte posteriore del corpo, provocando la deiscenza coi movimenti delle zampe. In questo caso la mosca non è capace di uscire dal pupario, e vi muore dentro, rimanendo sporgente solo l’estremità dell’addome e delle zampe (Fig. 4). Si tratta dunque di una ecdisi irregolare ed anomala, che dovrebbe provenire da un rovesciamento della proninfa gp entro il pupario, in modo che il capo resti rivolto dalla parte del polo posteriore, dove non è possibile la deiscenza e quindi l’uscita, essendo istintivamente |’ insetto portato a spingersi sempre in avanti. Nel notevole lavoro dello Knab, 1911, sull’eedisi dei ditteri, non trovo ricordato nulla in proposito di questo fatto. Il prof. Newstead invece, 1907, pal D2,e Hot dd descrive e fi- gura un modo perfettamente analogo di com- portarsi della Auchmeromyia lateola; solo e- Fig. IV. : gli ritiene che Ecdisi anomala di Musca ovipara Portsch. Fortemente ingrandita. la mosca possa uscire anche a questo modo dal pupario, il che contrasta con quanto risulta a me, che cioè la mosca rimane vittima di questo rovesciamento anomalo della ninfa, non potendo uscire. Anche nella Auchmeromyia la percen- tuale degli esemplari presentanti questa anomalia pare però essere minima. Il prof. Newstead poté constatare in due casi che le proninfe gia- cevano entro il pupario col capo rivolto verso il polo posteriore. Io non ho potuto fare questa osservazione; ma la ricordo per togliere il dubbio che potrebbe sorgere che, essendo il fatto dell’ecdisi anomala osservato solo in allevamenti artificiali dove i pupari sono spesso accumulati in grande quantità gli uni presso gli altri, esso possa dipendere dall’ in- trodursi casuale di una mosca appena sgusciata entro l’apertura di un pupario già vuoto che le stia di ironte; e chi ha visto la pertinacia con cui le mosche appena schiuse premono la loro vescica contro qualunque ostacolo e si insinuano in qualsiasi fessura che loro si presenti, non può a meno di trovare ragionevole e giustificato tale dubbio. 45. Musca dorsomaculata Macquart, Mém. Soc. Sci. Lille, 1842, 309 (152) 4. t XX f. 7. (1843). — Alpesa Karsch, 1886, 239. 6.; Bezzi, 1908, (190, 23. Una femmina di Lorenzo Marques; è descritta originariamente dell'Isola di Francia; io la posseggo anche dell’Eritrea e di Wil lowmore, Transvaal, raccolse Dr. Brauns; se il sinonimo del Karsch è esatto, si possono aggiungere anche le località Pungo-Andongo, Kalahari e Walfisch Bay. | SETA) E' probabile poi anche che la mia varietà somalorum della corvina, 1892, p. 190, n. 10, appartenga a questa specie distinta per l’addome della femmina giallo, cogli orli posteriori dei seg- menti neri. — Musca Pattoni Austen, 1910, p. 115. E’ specie indiana, probabilmente però da trovarsi anche nell’ Africa orientale. E° molto grande, e distinta dalle sue affini del gruppo cor- vina per avere il maschio colorato come nelle specie del gruppo do- mestica. Il suo pupario è di color bianco, come in ovipara. — Musca convexifrons Thomson, Dipt. Eugenia Resa, 547, 176 (1858). Anche questa specie della Cina, che io possegyzo dell’India, potrà trovarsi forse nell’ Africa orientale. Essa è ben distinta per l’ intima unione degli occhi nel maschio, che non lasciano più distinguere fram- mezzo i peli orbitali. — Musca nebulo Fabricius, Ent. syst., IV. 321.55. (1794) e Syst. Antl., 295. 56; Wiedemann, Auss. Zweifl., II. 416. 55. (1830); Austen, 1910, 117. Descritta dell’India, io ne ho esemplari di vari luoghi dell’Eritrea. Il Capitano Dr. Patton ha osservato a Madras che il suo papario è di color rosso bruno, e da lui io ho ricevuto materiale indiano. — Musca senegalensis Macquart, Mém. Soc. Sci. Lille, 1842, 308 (151) 2. (1843); Bezzi, 1908, 99, 149. Descritta del Senegal, e da me ricordata dell’Eritrea. — Musca frontalis Macquart, Mém. Soe. Sci. Lille, 1842, 308 (151) 1. t. XXI. f. 1. (1843) et Explor. Algérie Lucas, III. 488. 224. (1849). Deseritta dell'Algeria, io la posseggo di Tunisia, Egitto ed anche dell’Eritrea. Per la forma della fronte del maschio parrebbe quasi una speeie del gruppo domestica; al carattere della larghezza della fronte bisogna però fare molta attenzione, perchè variabile collo stato di maturità o no dell’esemplare; quando gli esemplari sono immaturi, gli occhi nel disseceare si avvicinano più o meno fra loro. — Musca pungoana Karsch, 1886, 259 7. Descritta di Pungo Andongo; io dubito fortemente che la M. nigri- thorax Stein, 1909, 212, 4, descritta di Giava, ma che io posseggo del- l'India, sia la medesima specie. Almeno l’elegante particolare colora- zione pare ricordata anche dal harsch. 46. Musea pulla n sp. / Nigra, tomento cinereo induta, antennis palpis pedibusque nigris, haustello subtili, oculis approximatis areolis superis multo majoribus, orbitis anticis argenteis, vitta frontali atra = gay angustliscima in medio ut ocellus anticus lata versus antenna- rum basim tamen paullo dilatata, macrochaetis dorsocentralibus 2+ 4, vittis longitudinalibus thoracis parum distinctis et pone suturam nullis, abdomine flavo-translucido albo-pollinoso , seg- mento primo macula fusca basali vix distincta, ultimo infu- scato albomicante , villa fuscescente intermedia in segmentis secundo et tertio et limbo postico segmenti tertii via determi- natis, alis griseo-hyalinis basi paullo lutescentibus, nerris luteis extus infuscatis, tertio inermi, primo ultra transversum parvum producto, transverso secundo paullo flexo et paullo magis inte- riori quam cubito proximo, cubito angulo rotundato obtuso flexo, nervo transverso apicali intus concavo, cellula prima posteriori apice acuminata, aperta. Long. corp. via mm. 4. Un maschio di Pretoria, 14. III. 09. Poco vi è da aggiungere a quanto è detto sopra. Arista al di sotto con 4 soli peli; occhi avvicinati come in angustifrons. Il torace visto dal di dietro pare tutto coperto di tomento cene- rino, più fitto nella parte anteriore alla sutura, dove si notano due strette linee nere distanti separate da una larga fascia to- mentosa; dopo la sutura non vi è traccia di disegno alcuno. Scu- detto colorato come la parte posteriore del torace. Macrochete ben sviluppate; sternopleurali molto lunghe, pteropleurali robuste. Pleure con tomento cenerino; stigma protoracico grigio. Squame di un giallo sporco, scure, con orlo bianco; bilanceri giallognoli. Addome interamente giallo sopra e sotto; solo il quarto segmento è nereggiante, anche inferiormente; genitali di color nero lucente; peli e setote ben sviluppati. Ali col quinto nervo longitudinale prolungato dopo il trasverso posteriore e raggiungente quasi il margine. Le specie elencate fin qui, dalla /usoria alla pulla appar- tengono al gruppo corvina; quelle ora seguenti, dalla dichotoma alla gymnosomea appartengono al gruppo spectanda, distinto dal precedente sopratutto pel disegno del torace. 47. Musca dichotoma n. sp. 9. Omnino nigra, antennis palpis pedibusque concoloribus, to- mento ex cinereo lutescente induta, vitta frontali ovali atra .duplo orbita latiori, orbitis cinereo-albis pilis in seriebus tribus non ordinatis dispositis, macrochaetis dorsocentralibus 2 + 5, thoracis vitta alba intermedia conspicue divisa, vittis duabus lateralibus nigris utrinque post suturam in unicam latam con- O vee fluentibus, abdomine maculis cinereo micantibus quadriseriatis, exterioribus confluentibus, ornato, margine postico segmentorum nigronitido, alis hyalinis, nervis fuscis basi lutescentibus, tertio inermi, primo post transversum anteriorem desinente, transverso posteriore leniter sinuoso magis cubito prorimo, cubito angulo rotundato at non lato flexo. Long corp. mm. 6, 6. Una femmina di Umbelusi, nella foresta, 18. XI. 09 Testa e disegno del torace come in angustifrons; solo di dif- ferente vi é la netta divisione della striscia grigia mediana, ar- rivante fino alla sutura. Scudetto con linea longitudinale mediana nera. Pleure con fitto tomento gialliccio-cenerino e la solita fascia nera obliqua anteriore; stigma protoracico grigio chiaro. Squame candide, la posteriore un po’ sporca lungo I orlo; bilanceri gial- lognoli. Palpi piuttosto grossi, curvi in alto, con setole nere; pro- boscide nera non ingrossata; arista con 5 peli al di sotto. Addome con niente di giallo nè al ventre nè sul primo segmento; le mac- chie di tomento sono giallognole, il ventre però è cenerino tutto uniforme; peli e setole come il solito. Piedi con tomento cenerino fitto all’esterno dei femori e delle tibie. Ali non gialle alla base; tipo della nervatura come in corvina, ma il nervo trasversale posteriore meno sinuoso; quinto prolungato fino al margine. — Musca niveisquama Thomson, Dipt. Eugenia Resa, 547. 175 (1858); Stein, 1907, ‘603, ‘e presso Becker, 1908, 112. Pare affine a domestica, ma appartiene al gruppo spectanda pel di- segno del torace; la frontalis Macq. si distingue subito per le quattro striscie nere del torace. Io l’ho dell'Egitto, di dove la ricorda pure lo Stein, che dapprima l’aveva confusa colla corvina. Originariamente fu descritta della Cina. — Musca angustifrons Thomson 1858; Bezzi, 1908, 100. 150. (Questa specie, comune nel bacino del Mediterraneo, si trova anche nell’Eritrea, a Aden, e probabilmente in parecchi altri luoghi della re- gione etiopica settentrionale. — Musca gymnosomea Rondani, Dipt. ital. Prodr.,V. 222. 4. (1862). — pusilla Macquart, Mém. Soc. Sci T.ille, 1850, 226. 97. 17. (1851); Brauer, 1899, 527. 265 Il Rondani descrive la sua specie di Malta ed il Macquart la sua dell'Egitto; il Macquart aveva però già nel 1847 descritto una specie di ugual nome di Haiti; il suo nome non può quindi venir impiegato. Non vi è nudità speciale del corpo, come darebbe a vedere il nome del Rondani. Essa è in tutto uguale alla angustifrons, ma se ne di- stingue per la statura costantemente del doppio minore; dappertutto le ay Goes due forme, la grande e la piecola, sono commiste; io le ho infatti della Sardegna , della Sicilia, della Tunisia e dell’ Eritrea. Anche lo Stein presso Becker, 1903, 100, 138, nella nota presso corvina, ricorda esem- plari del Cairo di metà più piccoli di quelli che in Becker, 111. 280, ha dichiarata appartenere alla angustifrons. Queste due forme non sono note dell’Africa meridionale, dove sono sostituite dalle due seguenti che si comportano in modo analogo; a queste ultime sono dunque da riferirsi gli esemplari del Namaland e di Angra Pequena che io riferisco sotto domestica in 1908, 190, 25. 48. Musca spectanda Wiedemann, Auss. Zweifi., II. 419. 61. (1830); Brauer et Bergenstamm, 1891. 419. — ?sorbens Wiede- mann, |. c. 418. 58. (1830) e Brauer et Bergenstamm, I. c. 419.— gabonensis Macquart, Mém. Soc. Sci. Lille, 1854, 135 (115) 20. (1855): Bigot, Thoms. Arch. entom. II. 371. 676. (1858) et Ann. Soc. ent. France, LX. 366 (1891); Brauer, 1899, 527. 257. Molti esemplari del Monte Unnumbula, S Paolo, Bom Poma, Quelimane, Mopea, Umbelusi e Macuse, VII-]I. La specie è de- scritta di Sierra Leone; e se la sinonimia del Macquart è giusta, è ricordata anche del Gabon e dell’Assinia La sorbens, pure di Sierra Leone mi pare solo la femmina della spectanda; in tal caso il suo nome avrebbe precedenza. Ho già detto più indietro le ragioni per cui non seguo Speiser nella sua interpretazione di questa specie; il nome di spectanda non fa certo allusione alla grandezza, poichè la lusoria è maggiore, e Wiedemann dispone sempre in ogni genere le specie in ordine di grandezza, comin- ciando dalle maggiori. Questa specie è distinta per la fronte del maschio più stretta che in angustifrons, per le squame scure e pel torace di un nero più intenso e lucente; addome della femmina con parti lucenti estese. Le dimensioni sono come in angustifrons o un po’ minori. 49. Musca biseta Hough, 1898, 173. Parecchi esemplari commisti con quelli della precedente, di Umbelusi, S. Paolo, Bom Poma, Tossy, VII-II. Descritta origina- riamente del paese dei Somali. Distinta dalla precedente, alla quale assomiglia assai, per dimensioni minori, per la fronte del maschio che è come in an- gustifrons; la statura è un po’ superiore a quella di aymnosomea. — Musca crassirostris Stein, apud Becker, 1903, 99. 137; 1907, 603; 1909, 211. 2. Descritta dell’Egitto, e ricordata poi anche dell’isola di Giava. Questa specie forma un gruppo a se, distinto per la natura della proboscide ed il colore dei palpi. Sarebbe interessante istituire un con- fronto fra essa e la Philaematomyia ınsignis Austen, 1909, 298 e 1909 b. 136, che è nota di India, Ceylon, Sokotra, Senegal e Congo, e che fu trovata anche all’isola di Cipro. Pare che la struttura della proboscide sia analoga, come analoga è la distribuzione geografica. — Musca speculifera n. sp. foem. Omnino nigra, tomento cano conferto induta, breviter pilosa, antennis palpis pedibusque concoloribus, vitta frontali atra angustissima, fere triplo angustior orbita, pilis orbitalibus in seriebus 6-7 dispositis, facie argenteo-cana, thorace vittis quatuor nigris internis angustis externis la- tioribus parum determinatis, pleuris canis sternopleuris tamen et vitta in margine antico mesop’eurarum nigris nitidissimis specularibus, abdomine tomento cano ubique tecto, segmentis primo toto, secundo margine postico antice tridentato, tertio maculis tribus ad marginem posticum externis majoribus, quarto maculis duabus oblongis intermediis, migris nitidis, alis pure hyalinis venis luteis, vena tertia inermi, prima paullo ultra venam transversam parvam producta, vena transversa externa recta ma- gis cubito approximata, cubito angulo rotundato non lato flexo, vena transversa apicali leniter intus flexa, vena quinta pone transversam po- sticam omnino spuria. Long. corp. mm. 6. Typus in collectione mea. Una femmina deil’isola di Djerba, Tunisia, raccolta dal sig. Weiss e da lui comunicatami. La deserivo, malgrado si tratti di un esemplare isolato, perchè specie distintissima da tutte le altre per la brevità dei peli e delle setole, per la strettezza della fascia frontale e larghezza delle orbite, e pel colore delle pleure e dell’ addome Non può essere una Placomyia, perchè gli occhi sono perfettamente nudi. La Musca leucomelas Wied. è molto più grande ed appartiene al genere Graphomyia; la gymnosomea Rond. è più piccola e di essa l’au- tore dice: vitta intermedia nigra orbitis subangustiore. Capo più largo del torace; striscia frontale più stretta che in qual- siasi altra specie, ma la fronte essendo assai larga, più larga dell’ oc- chio, ne risultano delle orbite larghissime come pure larghissime sono le guancie; peristoma molto stretto; vibrisse e setole marginali molto corte; proboscide nera, non incrassata; la striscia nera maculiforme della sutura arcuata frontale nel basso delle guancie è appena distinta; arista al di sotto con 4-5 peli. Il torace è quasi interamente coperto di tomento fitto canescente, perciò le striscie longitudinali scure sono molto incerte: lo scudetto è del medesimo colore, con macchia centrale nera cangiante. Interessante le colorazione delle pleure; le sternopleure hanno peli corti, ma fitti e scuri; le dorsocentrali devono essere molto brevi, ma sono cadute, ed è probabile che le anteriori non siano svi- luppate poichè non se ne possono scorgere i punti di inserzione. Stigma — 9] — protoracico giallognolo: squamule bianche. Il disegno dell’ addome è straordinariamente caratteristico; i suoi peli sono brevi ed anche le setole della parte apicale sono molto corte. Piedi interamente neri e coi peli più corti che di solito. Ali vitree, coi nervi interamente gialli e diretti come in Placomyia. — Musca vitripennis Meigen 1876: Stein, 1907, 604, esclusi però i sinonimi Osiris e lasiophthalma. Questa specie europea é nota dell’ Egitto, dell'Algeria e delle Ca- narie. Essa e le due seguenti appartengono al genere Placomyia, che qui considero solo come il sesto gruppo del genere Musca. — Musca Osiris Wiedemann, Auss. Zweifl II. 420. 62. (1830); Walker, List Dipt. brit. Mus., IV. 901. (1849); Brauer e Bergenstamm, 1891. 419. È nota dell'Egitto, di dove io pure posseggo esemplari; malgrado Stein, ed in seguito io stesso, la ritenga sinonima di vitripennis, a me pare diversa e ben distinta pei caratteri dati nella tabella. _— Musca lasiophthalma Thomson, Dipt. Eugenia Resa, 548. 179. (1858); Bezzi, 1908, 102. 153 e 1908 a, 190. 26 (Placomyia). Nota del Capo, del Kalahari, del Namaland e dell’Eritrea. Anche questa specie viene dallo Stein posta in sinonimia della vitripennis, dalla quale è subito distinta per la mancanza delle dorsocentrali presuturali. E’ probabile che la Musca interrupta Walker, Ins. Saunders., IV 343. (1853) del Capo sia sinonima della presente specie; in tal caso questo nome avrebbe la precedenza. — Musca tempestiva Fallen, 1823; Stein, 1907, 604. Anche questa specie, che colla seguente appartiene al genere bio- myia, qui preso come settimo gruppo del genere Musca, è nota solo dell’ Africa settentrionale ; nella regione etiopica è sostituita dalla se- guente. — Musca tempestatum Bezzi, 1908, 101. 152. (Biomyia). Nota finora solo dell’Eritrea, e ben distinta per la mancanza delle dorsocentrali presuturali. — Musca lucidula Loew, Neue Beitr., IV. 48. 42. [Cyrtoneura] (1856); Stein apud Becker, 1903, 100. 141; Villeneuve, 1909, 24. — africana Bezzi, 1892, 190. 11. (Synamphoneura). Questa distintissima specie, che appartiene al genere Synampho- neura Bigot, qui considerato come ottava sezione del genere Musca, fu osservata sinora poche volte; Loew e Becker la danno dell’Egitto, Vil- leneuve della penisola del Sinai, ed io l’ho di Djerba in Tunisia race. Weiss. Posso qui assicurare che la S. africana da me descritta del paese dei Somali nel 1892 è questa stessa specie. La specie tipica del Bigot, S. cuprina dell’isola di Giava, presenta però secondo Brauer, che esaminò i frammenti del tipo, 1899, p. 518, Bollett. di Zoologia Gen. e Agr. i STORIE le macrochete ipopleurali e sarebbe perciò un calliforino del gruppo Idia. Il Van der Wulp, Cat. Dipt. S. Asia, 1896, p. 152, ha però torto di metterla nel suo genere Metallea, che non è altro che Rhynchomyia ad arista nuda; anche il Brauer ricorda che l’arista è piumata, anzi la descrive in modo che mi conferma la sua pertinenza al genere Musca. Il Bigot in 1887, p. 590 avvicina il genere a Pyrellia; bisogna tener conto che alla quarta riga dall’alto è saltata l’antitesi che doveva dire: id. id. longuement et densement villeux. Il genere o sottogenere Synamphoneura fa dunque passaggio fra Musca e Pseudopyrellia; ma il cubito della quarta è assai più largo, rotondato, come in Pyrellia; questi due ultimi generi hanno però la macrocheta tibiale interna che in lucidula invece manca. Riassunto. Credo utile dare qui in forma di tabella uno schema delle sezioni del genere Musca, colle specie relative: Sectio Prima: domestica L., albomaculata Macq., hottentota R. D Sectio Secunda: lusoria Wied., corvina Y. (ovipara Portsch. et larvipara Portsch.), dorsomaculata Macq., Pattoni Aust., convexifrons Thoms., nebulo Fabr., senegalensis Macq., frontalis Macq., pungoana Karsch, pulla n. sp. Sectio Tertia: dichotoma n. sp., niveisquama Thoms., angustifrons Thoms., gymnosomea Rond., fasciata Stein, spectanda Wied., biseta Hough. Sectio Quarta: (? Philaematomyia Aust.) crassirostris Stein. Sectio Quinta: speculifera n. sp. Sectio Sexta: (Placomyia R. D.) vitripennis Meig., Osiris Wied., lasiophthalma Thoms. Sectio Septima: | Biomyia R. D.) tempestiva Fall., tempestatum Bezzi. Sectio Octava: (Synamphoneura Big.) lucidula Loew (africana Bezzi). 50. Stomoxys calcitrans Linne, 1758; per la sinonimia e bi. bliografia vedi Bezzi, 1907, p. 439 e 1911, p. 125 e 138. Alcuni esemplari di Lourenzo Marques, Pretoria, Umbelusi e Monte Unnumbula, X-IJI. Questa pericolosa specie è ormai sparsa - per tutta l’Africa, come per l’intero orbe terracqueo 51. Stomoxys sitiens Rondani, Ann Mus. civ. Genova, IV. 288. 12. (1873): Grünberg, Zool. Anz., XXX. 88. (1906) e Dic blutsaug. Dipt., 157 (1907); Bezzi, 1907. 444. 12; 1908, 105, 158 e 1911, 138; Brunetti, Rec. Indian Mus., IV. 75. (1910); Summers, Ann. Mag. N. Hist. 8 VIII. 236 (1911). Alcuni esemplari di Bom Poma, Monte Unnumbula e Pretoria, X. Nota di quasi tutta la regione etiopica, se, come credo, la fi nn ~~ ee TI Ge brunnipes Grünberg, é solo una varietà distinta pel colore più chiaro delle tibie. Da caleitrans è subito distinta per la fronte più stretta nei due sessi. 52. Lyperosia minuta Bezzi, 1892, 192. 12; 1907, 454, 19 e 3911. 186,.6,.1...15. Alcuni esemplari di Lorenzo Marques e di Pretoria, II; pa- recchi erano etichettati come Glossinella. La specie è ormai nota di quasi tutta la regione etiopica e dell’India; /ongipalpis Roubaud ne è sinonimo, come pure forse Schillingsi Grünberg e pallidipes Roubaud. — 100 — AUTORI CITATI In questo elenco sono riportate solo quelle opere che nel testo sono citate colla semplice data della pubblicazione. 1904. Austen E. E. — The House-fly and certain allied species as dis- seminators of enteric Fever among troops in the Field. — . Journ. of the R. Army Med. Corps, p. 1-17, 2 tav. 1906. AUSTEN E. E — Synonymie Notes on Musca marginalis Wied.. and the Genus Pycnosoma, Br. e von Berg. — Ann. and Ma gaz. of N. Hist., (7). XVII. p. 301-304. 1906 a. Austen E. E. — On some Blood-Sucking and other Diptera from the Anglo-Egyptian Sudan Collected During the Year 1905, with Descriptions of New Species. — Second Report of the Wellcome Res. Labor., p. 51-66, tav. e figg. 1907. AUSTEn E. E. — Cordylobia anthropophaga, a parasitic african Fly. — Proc. of the Entom. “oc. of London, p. XLIII-XLVI. 1908. Austen E. E. — The Tumbu-F ly (Cordylobia anthropophaga Grün- berg). — Journ. of the R. Army Med Corps, p. 18-24, 2 figg. 1909. AustEn E. E. — New Genera and Species of Blood-sucking Mu- scidae from the Ethiopian and oriental Regions, in the British Museum (Natural History). — An». and Magaz. of N. Histor., (8) III, p 285-299, figg. 1909 a. AusTEN E. E. — Illustrations of african Blood-Sucking Flies other than Mosquitoes, and Tsetse Flies — London, British Mu- seum, 221 pp., 13 tav. 1909. b. AUSTEN E. E. — Ruwenzori Expedition Reports. 10. Diptera. — Trans. of the Zool. Soc. of London, XIX. I. p. 85 100, 1 tav. 1910. Austen E. E. — Some Dipterous Insects which cause Myiasis in Man. — Trans. of the Soc. of trop Med. and Hyg., III, p. 215-242. 1910. a. AusTEN E. E. — A new Indian Species of Musca. — Ann. and Magaz. of. N. Hist, (8) V. p. 114-117. 1910. bh. Austen E. E. — A new Species of Cordylobia, a Genus of ‚ african Diptera (Family Tachinidae, Subfamily Calliphorinae), the larvae of which are subcutaneous parasites in Man and other mMamals. — Bull. of Ent. Res., I, p. 79-81, fig. se er ee a ne ar ar Me Aue I, nn U FU Zn a 1905. 1908. 1910. 1892. 1901. 1907 1908. — 101 — BECKER TH. — Aegyptische Dipteren gesammelt und beschrieben. (Fortsetzung und Schluss). — Mitteil. aus dem Zool. Mus. in Berlin, II, p. 67-195, 5 tav. BECKER TH. — Dipteren der Kanarischen. Inseln und der Insel Madeira. — Mitteil. aus dem Zool. Mus. in Berlin, IV, pp. 206, 4 tav. BECKER TH. — Dipteren aus Südarabien und von der Insel So- kotra. — Denkschr. der Math. naturw. Kl. der K. Akad. der Wiss., LXXI, p. 131-160, figg. Bezzı M. — Di aleuni Ditteri raccolti nel paese dei Somali dal- l’ingegnere L. Bricchetti-Robecchi. — Ann. del Mus. civ. di Stor. Nat. di Genova, (2) XII, p. 181-196. Bezzi M. — Materiali per la Conoseenza della Fauna eritrea rac- colti dal Dott. Paolo Magretti. — Bull della Soc. entom, ital., XXXIII. p. 3-23. Bezzi M. — Mosche ematofaghe. — Rendic. del R. Ist. Lomb. di sc. e lett., (2) XL, p. 433-460. Bezzi M. — Ditteri eritrei raccolti dal Dott. Andreini e dal Pro- fessore Tellini. Parte Seconda. — Bull. della Soc. entom. ital., XXXIX, p. 3-199. 1908 a. Bezzi M. — Simuliidae- Conopidae, in L. Schultze Forschungsreise in westl. und zentr. Südafrika. — Denkschr. der med -naturwiss. Ges., XIII, p. 179-201, 6 fig. 1908 b Bezzi M. — Diagnoses d’espèces nouvelles de Diptères d’Afri 1909. 1911. 1911. 1907. 1887. 1900 1904. 1893. que. — Ann. de la Soc. ent. de Belgique, LII, p. 374-388. Bezzi M. — Diptera syriaca et aegyptia a cl. P. Beraud S. J. collecta -—- Broteria, Zool., VIII, p. 37-65, 1 tav. Bezzi M. — Etudes systématiques sur les Muscides hématopha- ges du gehre Lyperosia. — Arch. de Parasitol. publ. par R. Blanchard, XV, p. 110-143, 15 figg. Bezzi M. — Eine seltene Fliege von Weltverbreitung. -- Soc. entom., XXVI. Bezzi M. und Stem P. — Katalog der Paläarktischen Dipteren. Band III. — Budapest, pp. 828. Bicor J. M F. — Diptéres nouveaux ou peu connus. Muscidi (J. B.). — Bull. de la Soc. Zool. de France, XII, p. 581-617. BiscHor J. — Einige neue Gattungen von Muscarien. — Sitzung- sber. der K. Akad. der Wiss. in Wien, CIX., p. 490-497, 5 fig. BiscHor J. — Beitrag zur Kenntniss der Muscaria schizometopa.— Verh. der K. K. Zool.-bot. Ges. in Wien, LIV, p. 79-101. BLANCHABD R. — Contributions a l’étude des Diptéres parasites. 1° Sur un Muscide de l’Afrique australe 4 larve cuticole. — Bull. Soc. entom. France, LXII, p. CXX-CXXXVI. figg. 1909. 1899. 1889. 1891. 1893. 1908. 1895. 1910. 1910. 1896. 1909. 1903. 1907. 1908. 1899. Seiler 2S Boyce R. W. — Mosquito or Man? The conquest of the tropical Wordl. — London, pp. XVI e 267, tav. BRAUER FR. — Beiträge zur Kenntnis der Muscaria schizome- topa. — Sitzungsber. der K. Akad. der Wiss. in Wien, CVII., p. 495-529. BRAUER FR. und BERGENSTAMM J. — Die Zweiflügler des Kaiser- lichen Museums zu Wien, IV. Vorarbeiten zu einer Monographie der Muscaria schizometopa (exclusive Anthomyidae). — Denk- schr. der math.-naturw. Ol. der K. Akad. der Wiss., LVI, p. 69-180, 11, tav. BRAUER FR. und BERGENSTAMM J. — lo stesso, Pars II. — 4. c., LVIII, p. 305-446. BRAUER FR. und BERGENSTAMM J. — Lo stesso, Pars III —l.c., LX, p. 89-240. CHEVREL R. — Sur la Myase des voies urinaires. — Arch. de Parasit. pubbl. par. R. Blanchard, XII, p. 369-450, figg. Corti E. Esplorazione del Giuba e dei suoi Affluenti compiuta dal cap. V. Bottego ecc. VIII. Ditteri. — Ann. del Mus. civ. di Stor. Nat. di Genova, (2) XV, p. 129-148. FELT E. P. — Methods of controlling the house-fly and thus pre- venting the dissemination of disease. - New York medic. Journ. 9 pp. (estratto). GEDOELST L. — Les Calliphorines à larves cuticoles des animaux domestiques. — Zer Congrés internat. d’entomologie, Bruxelles, p. 19-28. GIRSCHNER E. — Ein neues Musciden-System. — Illustr. Wochen- schr. fiir Entom., I, p. 12-16, ecc., figg. GRAHAM W. M. — Report upon entomological observations made in Southern and Central Ashanti, 1907. — London, Colonial Office, 23 pp., 4 tav. GRÜNBERG K. — Afrikanische Musciden mit parasitisch lebenden Larven. — Sttzungsber. der Ges. naturf. Freunde, p. 400-416, 2 tavv. GRÜNBERG K. — Die blutsaugenden Dipteren. — Jena, Fischer, 188 pp., 127 figg. Houeu, Garry DE N. - The Muscidae collected by Dr. A. Donaldson Smith in Somali-Land. — Proc. of the Acad. of N. Sci. of Phi- lalelphia, p. 165-187, figg. HoucH, GARRY DE N. — Some Muscinae of North America. -— Biolog. Bull., I, p. 19-33, 19 figg. 1886-1887. KarscH F. — Dipteren von Pungo Andongo, gesammelt von Herrn Major Alexander von Homeyer. — Entom. Nachr., XII Mie XII, p..49. eco) ee talia ira 1887. 1911. 1907. 1908. 1863. 1910. 1907. 1909 1874. 1910. 1910. 1907. 1901. 1901. 1893. 1906. — 103 — KarscH F. — Bericht über die durch Herrn Lieutenant Dr. C. W. Schmidt in Ost-Africa gesammelten Dipteren. Berl. entom. Zeitschr., XXXI, p. 367-382, 1 tav. KNAB F. — Ecedysis in the Diptera. Proc. ent. soc. of Wa- shington, XII, p. 32-42. KünckeEeL D’HERCULAIS J. — Un Diptère vivipare de la famille des Muscides a larves tantòt parassites, tantöt végétariennes. C. rend. Acad. Sci. de Paris, 144, p. 390-393. LICHTWARDT B. — Rhynchomyia Wellmani n. sp., eine myrme- kophile Diptere aus Angola. - Deutsch. ent. Zeitschr., p. 338. Loew H. Enumeratio dipterorum, quae C. Tollin ex Africa meridionali (Orangestaat, Bloemfontein) misit. — Wien. entom. Monatschr., VII, p. 9-16. MewERE J. C. H DE. — Ueber drei von Jacobson auf Java bei Pheidologeton diversus Jerdon beobachtete Fliegen. - Tijdschr. voor Entom., LIII, p. 336-340. NEWSTEAD R., Durron J. E. and Topp J. L. — Insects and other Arthropoda collected in the Congo free State — Ann. of trop. Med. and Parasit., I, p. 3-110, tavv. e figg. NIELSEN J. C. — Jagttagelser over entoparasitiske Muscide larver hos Arthropoder. — Entom. Meddel., (2) IV, p. 1-126, 4 tavv. PACKARD A. S. — On the transformations of the common House Fly, with notes on allied Forms. - Proc. of the Boston Soc. Of; N= Histor. XVI, p. 136-150, 1. tav. PANTEL J. — Recherches sur les Diptéres 4 larves entomobies. I. Caractères parasitiques aux points de vue biologique, étho- logique et histologique. — La Cellule, XXVI, p. 27-216, figg., 5 tavv. PORTSCHINSKY J. A. — Recherches biologiques sur le Stomoxys calcitrans L., et bivlogie comparée des mouches coprophagues.— St. Petersburg, 63 e 90 pp., figg.. 1 tav. PouLton E. B. — Predaceous Insects and their Prey. — Trans. of the entom. Soc of London, p. 323-409. RIBEIRO, A. DE MIRANDA. — Sobre a Mydaea pici Macq. — Arch do Mus. nac. do Rio. de Janeiro, p. 153-156, 1 tav. RicaRDO G. — Notes on Diptera from South Africa, II. — Ann. and Magaz. of N. Histor., (7) VII, p. 89-110. RöDER V. von -- Dipteren von Herrn Dr. Fr. Stuhimann in Ost-Africa gesammelt. — Jahrb. der Hamburg. Wiss. Anstalten X, pp. 2. Rousaup E. — Biologie larvaire et métamorphoses de Siphona cristata Fabr. Adaptation d’une Tachinaire A un höte aquatique diptere; un nouveau cas d’ectoparasitisme interne. — C. rend, Acad. Sci. Paris, 142, p. 1458-1439. 1909. 1910! 1910. 1903. 1907. 1908. 1909. 1910. 1906. 1908. 1908 1909. 1906. 1884. — 104 — Roupaup E. — La Glossina palpalis. Sa biologie, son röle dans l’étiologie des Trypanosomiases. — Rapp. de la Miss. d’ études de la maladie du somneil au Congo Francais, 276 pp., 122 figg., 8 tavv. N SPEISER P. — Wissenschattliche Ergebnisse der schwedischen zoologischen Expedition nach dem Kilimandjaro. dem Meru, und dem umgebenden Massaisteppen Deutseh-Ostafrikas. 10. Diptera. 5. Cyclorrhapha. p. 113-202. b. SPEISER. P. — Dejeania und Micropalpus. — Tijdschr. v. En- tom., LUI, p. LVII-LX. STEIN P. — Vedi Becker. STEIN P. — Vedi Bezzi. STEIN P. — Vedi Becker. STEIN P. -- Neue Javanische Anthomyiden. — Tijdschr. voor Entom., LII, p. 205-271. STEIN P. — Diptera, Anthomyidae,mit den Gattungen Rhinia und Idiella. — Trans. of the Linn. Soc. of London, Zool. XIV, p. 149-163. THEOBALD F. V. — Report on economie Entomology. Part II: Human and Animal Pests. — Second Rep. of the Wellcome Res. Labor., p. 83-96, figg. TownsEND CH. H. T. — A record of results from rearings and dissections of Tachinidae. -- Washington, 118 pp., 30 figg. Townsend CH. H. T. — The Taxonomy of the Muscoidean Flies, including descriptions of New Genera and Species. — Washin- gton, 138 pp., 1 fig. VILLENEUVE J. — Diptera aus der Sinaihalbinsel, in A Kneucker Zoologische Ergebnisse zweier in den Jahren 1902 und 1904 durch die Sinaihalbinsel unternommener botanischer Studienrei- sen ecc. Karlsruhe, p. 78-83. WELLMAN F. C. — Observations on the bionomics of Auchme- romyia luteola Fabricius. — Ent. News, p. 64-67. WuLP F. M. van DER. — Quelques Diptères exotiques. — Comptes— rend. de la Soc. entom. de Belgique, pp. 10, 3 figg. F. SIL\ TI ‘STRI si Nuove Termiti delta. ERS bas ll valente mirmecologo svizzero, Dr. F. Santschi, mi ha gen- tilmente mandato in studio una collezione di Termiti da lui fatta a Kairouan (Tunisia) e dintorni. Essa contiene esemplari di sei specie, delle quali tre (Hodofermes ochraceus Burm., H. Wasmanni Sjost., Fig. I. 1. Militis caput pronum; 2. ejusdem mandibula; 3. ejusdem antennae pars proximalis; 3. ope- rarii antennae pars proximalis; 5. militis tibiae paris tertii apex, tarsus et praetarsus, Calotermes flavicollis F) sono già note anche per tutta l'Africa settentrionale e tre vengono qui descritte. come nuove per la scienza. Hamitermes Santschi sp n. Miles. Corpus cremeum, ca- pite ochroleuco, mandibulis prae- ter dimidiam partem basalem obscure badiis, abdomini cibi contenti causa cinereo maculato. Caput (Fip. I; 1) fere. */, longius quam latius, bene con vexum antice discendens, labro antice parum angustato, rotun- dato, antennis 14-articulatis, articulo tertio (Fig. I, 3) quam quartus longiore , mandibulis (Fig. I, 2) quam caput duplo brevioribus apice bene arcuato, acuto, margine interno medio dente triangulari apice acuto, re- trorsum vergente, armato. Pronotum lobi antici margine medio vix sinuato Pedes parce setosi et tibiae spinis apicalibus (Fig. I, 5) brevibus. Abdomen tergitis et sternis setis nonnullis posticis brevibus et setis brevissimis sat numerosis instructis. — 106 — Long. corp. mm. 5, long capitis cum manlibulis 1,95, lat. 1,10; long. mandibularum 0,71, antennarum 1,30, tibiae III 1,04. Operarius. Corpus cremeum capite ochroleuco, abdomine ci bi contenti causa cinereo Caput paullum longius quam latius, clypeo sat inflato, antennis 14-articulatis, articulo tertio (Fig. I, 4) quam quartus longiore. Pronotum lobi antici margine antico non vel vix sinuato. Pedes tibiae spinis apicalibus brevibus. Abdomen tergitis setis brevissimis numerosis et postice etiam eta nonnulla brevi, sternitis setis nonnullis subposticis brevibus et setis brevioribus sat numerosis instructis, cercis brevioribus. Long. corp. mm. 4, 6-5, long. capitis 1,08, lat. capitis 1,14; long. antennarum 1,30, tibiae III 0,97. Habitat. Exempla legit clar. Dr. Santschi, cui speciem dico, ad Kairouan et alia ad Cheri-Chera. Observatio. Species haec ad Hamitermes hastatus Hav. valde affinis est, sed statura aliquantum majore, militum mandibulis parum brevioribus et parum minus arcuatis distincta. Microcerotermes eugnathus sp. n. 2 alata. Corpus castaneum, urosternis rufo-castaneis, mediis parum pallidioribus. Caput (Fig. II, 1-2) aliquantum longius quam inter oculos latius, suturis tenuibus, manifestis, fenestra macula quam capitis cetera superficies obscuriore indicata, ocellis perparvis quam ocelli diametros longitudinalis ab oculis magis distantibus, oculis sat parvis, paullum prominentibus, antennis 14-articulatis, articulo tertio (Fig. II, 3) brevissimo, clypeo magno bene inflato, mandi- bulis cfr. fig. II, 4-5. Pronotum (Fig. II, 1) c. */, latius quam longius postice, ali- quantum angustatum, angulis rotundatis, margine postico vix si- nuato; meso-et meta-notum postice aliquantum angustata, margine postico aliquantum profunde sinuato. Alae superficie (Fig. II, 6) setis brevioribus sparsis sat nume- rosis et tuberculis minimis 4-6 radiatis aucta, venis cfr. fig. Il, 7-8. Pedes tibiae spinis apicalibus ‘Fig. II, 9) sat rabustis, tarsi arti- culis 1-3 apice infero aliquantum angustato et producto. Abdomen setis brevissimis et brevioribus instructum. - STS Long. corp. cum alis mim. 10, sine alis 6; long. capitis 0,97, lat. capitis 0,78, long. antennarum 1,56, diametros longitudin. oculi 0,20; long. alae anticae 8,5, lat. ejusdem 2, long. tibiae III 0,98. Fig. II. 1. Feminae caput et thoracis tergita prona; 2. caput lateraliter inspec- tum; . antennae pars proximalis; 4-5. mandibulae; 6. alae membranae particula; 7-8. ala antica et postica; 9. pedis. paris tertii tibiae apex tarsus et praetarsus; 10-11. militis caput pronum et lateraliter inspec- tum; 12. ejusdem antennae pars proximalis. Miles. Cor- pus cremeo- ochroleucum, capite ochra- ceo _ ferrugi- neo, antice le- viter latericio suffuso, man- dibulis prae ter basim ni- gris. Caput (Fig. II, 10-11) sub- rectangular«, c. '/, longius. quam latius, antice grada- tim parum de- scendens , la- bro lato, bre- vi, antice late rotundato, an- tennis 13-arti- culatis , arti- culo tertio (Fig. II, 12) quam quartus subtiliore sed haud vel vix breviore; mandibulis quam caput parum brevioribus, robustis, gradatim pa- rum attenuatis, apice acuto breviter arcuato, margine interno paullum et irregulariter crenulato. Pronotum lobi antici margine arcuato, medio haud sinuato. Abdomen setis nonnnllis subposticis brevibus et aliis sat nu- merosis brevioribus vel brevissimis instructum est. Long. corp. mm. 4,8; long. capitis cum mandibulis 2,47: lat. capitis 0,97; long. mandibularum 1,20, antennarum 1,30, tibiae paris tertii 0,84. Operarius. Corpus cremeum, capite ochroleuco. — 108 — Caput subaeque longum atque latum, clypeo magno, inflato, antennis 13-articulatis, articulo tertio quam quartus subtiliore et longiore. Pronotum lobi antici margine arcuato, medio haud inciso. Abdomen setis brevioribus parce numerosis et setis nonnullis sat longis in segmentis singulis subposticis auctum. Long. corp. mm. 4,5, long. capitis 1,05, antennarum 1,25, tibiae III 0,78. Habitat. Imagines duas, milites duos et operarios nonnullos ad Cherri-Cherra (Kairouan) in humo Dr. Santschi legit. Observatio. Species haec ad Microcerotermes dolicognathus Silv. proxima est, sed militis notis expositis distinctissima. Gen. Eremotermes nov. Nympha. Caput aeque longum atque latum clypeo sat magno et sat inflato, an- tennis 15-articula- tis, articulo tertio a quarto vix di- stincto, mandibulis cfr: Be. TEE tek Pronotum fere duplo latius quam longius, angulis po- sticis late rotun- datis. Pedes* Albicans vel melleo-ochroleuca. Corporis setae minores dorsuales (Fig. II, 1) elongatae, attenuatae, simplices; setae majores (macrochaetae) (Fig. II, 2) appendicibus brevioribus vel brevissi- mis auctae. Caput supra setis minoribus numerosis, frontis setis Fig. I. 1. Mesonoti superficiei particula; 2. pronoti macrochaeta lateralis; 3. antennae articuli 1-7 supra inspecti; 4. tergitorum thoracalium dimidia pars; 5. pes paris tertii a trocan- there; 6. ejusdem pars terminalis; 7. abd: minis tergiti sexti dimidia pars; 8. abdominis pars postrema prona; 9. foeminae urosterni piimi dimidia pars; 10. urosterni quinti di- midia pars; 11. ejusdem stilus; 12. cerci articulus septimus; 1‘. maris urosterni primi dimidia pars. medianis anticis et setis duabus lateralibus sat longis et breviter appendiculatis, setis occipitalibus brevibus, breviter appendiculatis. Antennae (19-) 21-24 (-25)-articulatae, setis et sensillis cfr. fig. II,3. | Thorax. Pronotum (Fig. I], 4) macrochaetis antica submediana et sublaterali inter sese subaequalibus et quam macrochaeta la- — A terali dimidio brevioribus, macrochaeta laterali quam pronotum dimidium fere duplo breviore, marginis postici setis quam ceterae superficiei aliquantum longioribus, crassioribus et serratis. Meso- notum (Fig. II, 4) macrochaeta antica submediana quam subla- teralis paullum breviore, macrochaeta laterali subpostica quam sublateralis fere duplo longiore, marginis postici setis eisdem pro- noti similibus. Metanotum mesonoto simile sed macrochaeta an- tica sublaterali destitutum est. Pedes setis cfr. fig. II, 5, praetarsi unguibus (Fig. II, 6) sat longis, parum arcuatis, setis lateralibus unguium longitudinem aequantibus. Abdomen. Tergita omnia imacrochaetis anticis et tergita 1-4 macrochaeta laterali destituta, tergita 5-9 macrochaeta laterali et tergita 6-9 (Fig. II, 7) macrochaeta postica sublateralis sat longa instructa; tergitum decimum setis cfr. fig. II, 8. Urosternum primum appendicibus lateralibus sat longis, sub- cylindraceis vel postice parum crassioribus, setis ctr. fig. II, 15, Urosterna cetera et stili setis cfr. fig. II, 10-11. Cerci (Fig. III, 1) quam abdomen parum longiores, 15-17 ar- ticulati, articulo singulo praeter basales (Fig. II, 12) setis longis 5-6- verticillatis et in parte distali plus minusve appendiculatis instructo. o Urosternum primum (Fig. II, 13) margine postico setis brevissimis percrebris, glandularibus instructo, appendicibus late ralibus brevibus introrsum valde dilatatis. Long. corp. mm. 3,6-4, lat thoracis 0,58, long. antennarum 2, pedum paris tertii 1,56, stilorum segmenti quinti 0,15, pronoti ma- crochaetae lateralis 0,132, urotergiti sexti macrochaetae laleralis 0,09, cercorum 3-3,5. Juvenis. Albus Corporis setae minores rariores quam in a- dultis. Antennae 19-22-articulatae; cerci quam abdomen breviores, 6-7- articulati. Long. corp. mm. 1,90, long. antennarum 1,20, cercorum 0,78. Habitat. Dublin (Irlanda), Launside, Penshaw Lodge (Inghil- terra), St. Béat (Francia), Ilsenburg (Germania). — 116 — Campodea staphylinus Westw. var. plusiochaeta nov. Albicans. Antennae 18 - 20 - articulatae. Abdomen tergito quinto seta sublaterali postica instructo. Cerci (Fig. III, 2) quam abdo- men aliquantum breviores, 10-11-articulati, articulis omnibus setis longis instructis. Long. corp. mm. 3,90, lat. thoracis 0,5, long. antennarum, 1,32 cercorum 1,43. Habitat Exempla vidi ad Sud-Tawastland et Sertavela (Finland), Bologoje (Nowgorod, Russia) Civezzano (Trentino . Observatio. Varietas haec differt a spe- cie typica urotergito quinto seta postica sublaterali instructo et (an semper ?) antennis 18 20-articulatis et cercis 10-11-articulatis. Campodea Lubbockii sp. n. © Albicans. Corporis setae minores dor- suales (Fig. IV, 1) brevissimae sunt, crassiu- sculae, pleraeque apice plus minusve distincte paullum inciso, setae majores (macrochaetae, Fig. IV, 2) breves, ramulis nonnullis brevio ribus et apice truncato inciso instructae. Caput supra setis minoribus numerosis Fig UL. et seta nonnulla parum longa auctum. An- 1. Campodea staphylinus: tennae 19-23-articulatae , setis et sensillis cereus alter; 2. C. pie cfr. fig. IV, 3. ek EA E Thorax. Pronotum (Fig. IV,4) macrochaeta antica submediana brevi quam sublateralis aliquantum longiore et quam lateralis aliquantum breviore, ma- crochaeta laterali quam proncti dimidia latitudo c. 4/9 breviore Mesonotum (Fig. IV, 5) machrochaetis anticis (submediana et sublaterali) brevibus inter sese subaequalibus , macrochaeta subpostica laterali quam submediana parum breviore, setis po- sticis quam ceterae superficiei parum longioribus, crassioribus. Me- anotum (Fig. IV, 6) mesonoto simile sed macrochaeta antica. eni ee I ed TI SA gg sublaterali destitutum. Thoracis sterna setis numerosis brevibus elongatis simplicibus et seta nonnulla sat longa ramosa. Pedes setis cfr. fig. IV, 7, praetarsi unguibus (Fig. IV, 8) sat brevibus, bene arcuatis, seta laterali quam ungues parum longiore. Abdomen. Tergita 1-9 (Fig. IV, 9) macrochaetis duabus an- ticis submedianis brevibus, tergita 1-4 macrochaeta laterali de- Fig. IV. 1. Mesonoti superficiei particula; 2. pronoti macrochaeta lateralis; 3. antennae articuli 1-6 supra inspecti; 4. pronoti dimidia pars; 5. mesonoti dimidia pars; 6. metanoti dimidia pars; 7. pes paris tertii; 8. ejusdem pars terminalis; 9. abdominis tergiti sexti dimidia pars; 10. corporis pars postrema prona; 11. feminae urosterni primi dimidia pars; 12. urosterni quinti dimidia pars; 13. ejusdem stilus; 14. cerci articulus undecimus; 15. ma- ris urosterni primi dimidia pars. stituta, cetera eadem instructa et a quinto vel a sexto macrochaeta sublaterali postica parum longa etiam aucta; tergitum decimum ciro EV, 10: Urosternum primum (Fig. IV, 11) appendicibus lateralibus longis, subcylindraceis, setis ceteris fere ut urosterna cetera (Fig., IV 12) quae utrimque macrochaeta antica submediana et macrochaetis tribus posticis brevibus praeter setas elongatas nu- merosas instructa sunt. Stili sat longi setis cfr. fig. IV, 13. — 118 — Cerci (Fig. V, 1) quam corpus parum longiores 11-15-arti- culati, articulis 1-5 setis brevibus verticillatis apice ramoso et Fig. V. 1. Adulti cercus; 2. juvenis cercus. seta nonnulla apicali interna sat longa integra auctis, nec non inter setarum. verticilla plus mi- nusve distincte aliquantum constrictis, articulis ceteris singulis in articulinis plerumque 8 divisis et articulino singulo verticillo setarum brevium (Fig. IV, 14) apice ramoso aucto. o Urosternum primum (Fig. IV, 15) margine postico setis pluribus brevissimis glandularibus aucto, appendicibus lateralibus brevibus postice introrsum dilatatis. Long. corp. mm. 3,5, lat thoracis 0,52, long. antennarum 1,30, pedum paris tertii 1,20, stilorum segmenti quinti 0,11, pronoti macrochaetae latera- lis 0,09, urotergiti sexti macrochaetae lateralis 0,08, cercorum 3,55. Juvenis. Antennae 19-23-articulatae. Uroter- gita 8-9 macrochaetis anticis submedianis desti- tuta. Cerci (Fig. V, 2) quam abdomen parum bre- viores, 9-articulati, articulis partis distalis in ar- ticulinis tribus plus minusve distinctis divisis. Long. corp. mm. 2,5, lat. thoracis 0,35, long. cercorum. 1,50. ì Habitat. Inghilterra: Berkhamsted (Collinge), Oxford (Bagnall). Observatio. Species haec, clar. Sir. J. Lub- bock, Lord Avebury, dicata, abdominis tergitis macrochaetis anticis submedianis instructa a C. fragilis bene distincta est. Campodea Lankesteri sp. n. Q Albicans. Corporis setae minores dorsuales (Fig. VI, 1) elon- gatae, attenuatae, setae majores (macrochaetae, Fig. VI, 2) elon- gatae attenuatae, ramulis nonnullis auctae. Caput supra setis minoribus numerosis et seta nonnulla sat longa, ramulosa et setis occipitalibus sat longis breviter ramulo- sis instructum. Antennae 24-26-articulatae, setis et sensillis cfr, de. NI. eT Se eee STENTO ee ee — 119 — Thorax. Pronotum (Fig. VI, 4) macrochaeta antica submediana quam sublateralis paullum longiore et quam lateralis aliquantum breviore, macrochaeta laterali quam pronoti dimidia latitudo parum breviore, marginis postici setis sat longis ramulosis vel serratis. Mesonotum (Fig. VI, 5) macrochaeta antica submediana sat longa, Fig. VI. 1. Mesonoti superficiei particula; 2. pronoti macrochaeta lateralis; 3. antennae articuli 1-6 supra inspecti; 4, pronoti dimidia pars; 5. mesonoti dimidia pars; 6. metanoti dimi- dia pars; 7. pes paris tertii; 8. ejusdem pars terminalis; 9. abdominis tergiti quinti di- midia pars; 10. feminae urosterni primi dimidia pars; 11. urosterni quinti dimidia pars; 12. stilus. quam sublateralis paullum breviore, seta laterali subpostica quam sublateralis antica aliquantum longiore, marginis postici setis quam | ceterae superficiei aliquantum longioribus. Metanotum (Fig. VI, 6) mesonoto simile, macrochaeta antica sublaterali destitutum. Pedes setis cfr. fig. VI, 7, praetarsi unguibus (Fig. VI, 8) sat _longis sat arcuatis setis lateralibus apice laminari, ovali elongato quam ungues parum longioribus. — 120 — Abdomen. Tergita 1-9 (Fig. VI, 9) macrochaetis duabus an- ticis submedianis, sat longis; fergita 1-3 macrochaeta laterali destituta, tergitacetera macrochaeta laterali ct macrochaeta sublaterali postica sat longa aucta; tergitum decimum cfr. fig. VII. Urosternum primum (Fig. VI, 10) appen- dicibus lateralibus longis, subcylindraceis, setis ceteris fere ut urosterna cetera (Fig. VI, 11) Stili sat Jongi.cir. ne. WV a2: Cerci (Fig. VII) quam abdomen aliquan- tum longiores in exemplo typico 12-articulati, setis longis in articuli distalibus 3-verticillatis, breviter ramulosis instructi. o ignotus. Long. corp. mm. 5, lat. thoracis 0,78, long. antennarum 2,50, pedum paris tertii 1,60, sti- lorum segmenti quinti 1,82, pronoti macro- chaetae lateralis 0,26, urotergiti sexti macro- chaetae lateralis 0,19, cercorum 3,2. Habitat. Exempla vididuo ad Berkhamsted (Inghilterra) a cl. Collinge collecta. Observatio. Species haec cl. Prof. E. R. Lankester dicata, setorum minorum dorsvalium et macrochaetorum longitudine, cerci forma a C. Lubbockii bene distincta est. Fig. VII. Corporis pars postrema Campodea Giardi Sp. N. cum cerco altero. © Albicans. Corporis setae dorsuales mi- nores (Fig. VIII, 1) elongatae, attenuatae, ma- crochaetae (Fig. VIII, 2) longae appendicibus brevibus nonnullis auctae. Caput supra setis minoribus sat numerosis et setis nonnullis sat longis, setis majoribus frontalibus et setis occipitalibus ap- pendiculatis. Antennae 26-28-articulatae setis et sensillis cfr. fig. VIII, 3 (in antenna altera articulis 6-7 anomaliter sensillo sin- gulo instructis). Thorax. Pronotum (Fig VIII, 4) macrochaeta laterali pronoti latitudinem aequante et quam macrochaeta antica snbmediana aliquantum longiore, marginis postici setis quam ceterae super ficiei aliquantum longioribus et lateralibus appendicibus 1-3 auctis. — Mesonotum (Fig. VIII, 4) macrochaetis anticis sat longis, macro- TÉ le A ne ur # / u te te Se eS NE E 00 yo chaeta subpostica laterali quam antica fere duplo longiore, mar ginis postici setis elongatis, attenuatis. Metanotum (Fig. VIII, 4) mesonoto simile sed macrochaeta antica sublaterali destitutum est. i AAN Fig. VII. 1. Mesonoti superficiei particula; 2. pronoti macrochaetae lateralis; 3. antennae articuli 1-7 supra inspeeti; 4. thoraeis et abdominis segmenti primi tergitorum dimidia pars; 5. pes paris tertii; 6. ejusdem pars terminalis; 7. abdominis tergiti sexti dimidia pars; 8. eorporis pars postrema prona; 9. foeminae urosterni primi dimidia pars; 10. urosterni quinti dimidia pars; 11. ejusdem stilus; 12. cercus alter. Pedes setis cfr. fig. VIII, 5, praetarsi unguibus (Fig. VIII, 6) sat longis, parum arcuatis, seta laterali attenuata unguium longitu- dinem attingente. Abdomen. Tergita 1-9 (Fig. VIII, 4 et 7) macrochaeta subme- diana, in tergito primo subantica, in tergitis sequentibus gradatim longiore et subpostiva et in tergitis 8-9 postica et submediana- — 122 — sublaterali, instructa; tergita 5-9 macrochaeta laterali et macro chaeta sublaterali etiam instructa; tergitum decimum cfr. fig. NI 8: Urosternum primum (Fig. VIII, 9) appendicibus lateralibus longis subcylindraceis, apice oblique truncato superficie setis fere ut urosterna cetera (Fig. VIII, 10) instructa Stili (Fig. VII, 11) seta apicali appendicibus duabus brevibus basalibus et appendi- cibus brevissimis 1-2 ad apicem instructa. Cerci (Fig. VIII, 12) abdominis longitudinem subaequantes, 10-11-articulati, articulis omnibus setis longis, exceptis articuli ultimi, serratis 2-verticellatis et setis longis et sat longis 1-4 ver- ticellatis instructis, nec non articulis partis distalis constrictione submediana plus minusve distincta affectis. Mas ignotus. Long. corp. mm. 3,90; lat. thoracis 0,65; long. antennarum 2,80, pedum paris tertii 1,45, stilorum segmenti quinti 0,10, pro- noti macrochaetae lateralis 0,20, urotergiti sexti macrochaetae sublateralis 0,22, cercorum 2,5. Habitat. Ad St. Beat (Gallia) exempla duo H. Ribaut legit. Observatio. Species haec, in memoriam cl. A. Giard appellata, ad C. Lankesteri proxima est, sed macrochaetarum longitudine, urotergitorum macrochaetis submedianis positione bene distincta est. Campodea Grassii sp. n. © Alba vel albo-straminea, antennis cercisqne longis. Cor- . poris superficiei dorsalis setae, praeter macrochaetas robustiores et longiores magis serratas, omnes (Fig. IX, 1) minutissime ser- ratae sunt, sternorum et pedum setae, praeter setas longiores ser- ratas et nonnullas 1-8-ramulosas, simplices. Caput superficie setis brevioribus crebris ad antennarum ra- dices et infra easdem setis nonnullis brevibus serratis, occipite serie setarum brevium serratarum, infra praeter setas plures bre viores, setis 4 sublateralibus et nonnullis lateralibus sat longis et sat robustis. Antennae longae, 29-36-articulatae, articulo primo breviore et latiore setis 4-5 brevibus serratis, articulo secundo latiore quam longiore setis paucis brevibus serratis et nonnullis simplicibus brevioribus aucto, articulo tertio praeter sensilla duo dorsualia setis duabus dorsualibus perlongis robustis simplicibus et ‘setis .aliis ‘cfr. fig. X, 1. rà ian REN Pronoti macrochaeta lateralis (Fig. IX, 3 et X, 2) quam ejusdem ep cacio . È 1 6 . . . dimidia latitudo fere ‘/. brevior, robusta fere a basi minute ser- rata, quam macrochaeta sublateralis c. °/, longior et quam ma- Fig. IX. 1. Exempli ex Portici mesonoti superficiei parti- eula; 2. metanoti marginis postici setae duae ; 3. pronoti macrochaeta lateralis; 4. larvae neonatae abdominis tergiti sexti dimidia pars; 5. ejusdem cercus alter; 6. exempli ex Castelbuono mesonoti superficiei particula; 7. metanoti marginis postici setae duae; 8. pronoti macrochaeta lateralis; 9. pro- noti dimidia pars; 10. exempli ex St. Bèat mesonoti superficiei particula; 11, metanoti marginis posti- ci setae duae; 12. pronoti macrochaeta lateralis, crochaeta antica submediana c. duplo longior est; setae ce- lerdenetr NER, 2. Mesonoti (Fig. X, 3) ma- crochaeta antica sublateralis quam submediana c. ?/, lon- gior et quam macrochaeta la- teralis subpostica aliquantum brevior, macrochaeta ultima dicta quam mesonoti dimidia latitudo parum brevior. Meta- noti (Fig. X, 4) macrochaeta antica sublateralis nuila, ma- crochaeta submediana antica postica-lateralem longitudine subaequans. Setae marginis postici tergitorum thoracalium (Fig. IX, 2) costis 3-4, minute serratis instructae sunt. Sterna antice et per pedum foveae marginem anticum setis lon- giusculis, sat robustis serratis instructa. Pedes (Fig. X, 5) coxate trochantere setis brevioribus simplicibus et setis nonnullis sat brevibus ramulosis instruc- tis, paris tertii femore setis duabus longis sat robustis ser- ratis, inferis ad apicem et setis nonnullis marginalibus apicalibus anticis sat robu- stis serratis instructo, tibia infra ad medium seta brevi sat ro- busta et setis duabus anticis apicalibus robustis, serratis aucta, tarso parum attenuato quam tibia c. */,, breviore, praetarsi (Fig. X, 6) unguibus attenuatis, sat arcuatis, seta basali quam unguis vix breviore, attenuata, si — 124 — Abdomen. Tergita serie setarum posticarum brevium robu- starum serratarum aucta; tergita 6-9 (Fig X, 7) macrochaeta longa robusta serrata sublaterali postica instructa, tergita 8-9 etiam seta laterali longa et seta laterali infera postica aucta. Tergiti decimi setae submedianae robustae serratae apicem setarum posticarum si ANN freno Sef aa th aut 4 Pehl ‘| \ \ he NR, fi he i | MENA N il i \ FB, ! | Aba Ye pela \ è i \ \ i N 7/01 I / KAN | Vy A! 7 MII von 1. Antennae artieuli 1-6 supra inspecti; 2. pronoti; 3. mesonoti;4. metanoti dimidia pars; 5. pes paris tertii; 6. ejusdem pars proximalis; 7. abdominis tergiti sexti dimidia pars; 8. corporis pars postrema prona; 9. foeminae urosterni primi dimidia pars; 10. urosterni quinti dimidia pars; 11. ejusdem stilus; 12. corporis pars postrema supina; 13. cerci ar- ticulus septimus; 14. maris urosterni primi dimidia pars. vix superantes. Lamina supra-analis setis 5 brevibus simplicibus ad apicem instructa. Urosterna setis cfr. fig. X, 10; urosterni primi (Fig. X, 9) pro- cessus laterales cylindracei c. °/, longiores quam latiores. Stili setis nonnullis brevibus sat robustis setis 1-2 ramulo instructis et seta apicali ramulis duabus basalibus et ramulis brevissimis 4-5 unilateralibus aucta. Segmentum decimum subtus cfr. X, 12. Cerci (Fig. XI) longiores, corporis longitudinem subaequantes vel quam eadem aliquantum longiores, articulis apicem versus gradatim longioribus et parum angustioribus, omnibus setis non- nullis brevioribus et setis longis sat robustis verticillatis ad ap- ——— a a kn a a cem vix serratis vel simplicibus instructis et plus minusve distin- ete constrictis o Urosternum primum (Fig. X, 14) margine postico setis brevissimis glandularibus indistincte biseriatis aucto, appendicibus Fig. XT. Cercus. similibus, lateralibus quam eaedem foeminae brevioribus, po- stice aliquantum crassioribus. Long. corp. 4-6: lat. thoracis 0,9; long. antenna- rum 3,9, pedum paris tertii 2, stilorum segmenti quinti 0,14, macrochaetae lateralis pronoti 0,27, macrochaetae sublateralis urotergiti sexti 0,26, cer- corum 4,5-7. Larva 1.* — Antennae 29-articulatae. Corporis setae minores (cfr. Fig. IX, 4) rariores quam in adultis, setae majores (macrochaetae), eadem distri- butione et eodem numero. Urosterni primi appen- dices laterales bene evoluti. Cerci (Fig. IX, 5) abdominis longitudimem subaequantes, 5-6-articula - ti, setis pluribus longis fere ut in adultis instructi. Papillae genitales haud distinctae. Long. corp. mm. 1,90-2,25, cercorum 1,30-1,50. Habitat. In humo vel sub saxis plus minusve infossis ad Roma, Portici, Castelbuono (Sicilia), St. Béat (Francia), Ain Draham (Tunisia) haud rara. Observatio. Species haec, cl. Prof G. B. Grassi dicata, magnitudine, antennarum articulorum numero, cercorum longitudine nec non setarum dorsualium minorum forma et abdominis chaetotaxia praeser- tim distinctissima est. Variatio. Exempla ex Castelbuono setis (Fig. IX, 6-8) parum magis attenuatis quam eaedem exemplo- rum ex Roma et Portici instructa sunt et cercorum setis simplicibus. Exempla ex Gallia (St. Beat) setis dorsualibus (Fig. IX, 10-12) eisdem exemplorum ex Castelbuono vel etiam parum magis elongatis instructa sunt. Campodea fragilis Mein. © Alba vel straminea vel luride cremea. Corporis setae mi- nores dorsuales (Fig. XII, 1) breviores, attenuatae, tergitorum thoracalium marginis postici lateralis (Fig. XII, 2) breviores, la- — 126 — tiusculae, brevissime serratae ; macrochaetae (Fig. XII, 3) parum longae, lateraliter breviter appendiculatae. Caput supra setis minoribus numerosis, macrochaetis fronta- libus et setis occipitalibus breviter appendiculatis. Antennae 18- 22-articulatae, setis et sensillis cfr. fig. XII, 4. Thorax. Pronotum (Fig. XII, 5) seta laterali quam pronoti dimidia latitudo c. '/, breviore et quam seta antica lateralis fere cap DAN I} ULLI | Fig. XII. 1. Mesonoti superfieiei particula; 2. mesonoti setae marginales-laterales posticae; 3. pro- noti macrochaeta lateralis; 4. antennae articuli 1-7 supra inspecti; 5. pronoti dimidia pars; 6. meso-ct meta-noti dimidia pars; 7. pes paris tertii; 8. ejusdem pars terminalis; 9. abdominis tergitorum 5-6 dimidia pars; 10. foeminae urosterni primi dimidia pars; 11. urosterni quinti dimidia pars; 12. ejusdem stilus; 13. maris urosterni primi dimidia pars. duplo longiore, marginis postici lateralis setis quam ceterae su- perficiei parum latioribus et serratis. Mesonotum (Fig. XII, 6) ma- | crochaetis anticis (submediana et sublaterali) brevibus, macro- chaeta laterali subpostica quam macrochaeta antica parum minus SÙ RES ae ee Past ah es — 127 — quam duplo longiore Metanotum ‘Fig. XII, 6) mesonoto simile, sed macrochaeta postica laterali destitutum. Pedes setis cfr. fig. XII, 7, praetarsi unguibus (Fig. XII, 8) longis parum arcuatis, seta laterali unguis longitudinem attingente Abdomen. Tergita (Fig. XII, 9) a quinto macrochaeta suban- Fig. XIII. Cercus. tica laterali brevi et a sexto etiam macrochaeta postica sublaterali aucta. Urosternum primum (Fig. XII, 10) appendicibus lateralibus sat longis subeylindraceis, apice obbli- que parum truncato, urosterni superficie setis fere ut urosterna cetera (Fig. XII, 11). Stili (Fig. XII, 12) seta apicali appendicibus duabus basalibus instructa. Cerci (Fig. XIII) quam abdomen parum longiores vel ejusdem longitudinem subaequantes, 11-13-arti- culati, articulis basalibus (1-5) setis brevibus, robu- stis serratis et setis brevioribus tenuibus instructis, articulis ceteris gradatim longioribus et parum angu- stioribus setis brevioribus tenuibus, simplicibus nu- merosis et setis nonnullis brevioribus in apice breviter appendiculatis instructis. o Urosternum primum (Fig. XII, 13) parte po- stica setis brevissimis numerosis instructa, appendi- cibus lateralibus brevibus, apice introrsum multo dilatato, setis numerosis brevissimis glandularibus aucto. Long. corp. mm. 3,38; lat thoracis 0,48; long. antennarum 1,80, pedum paris tertii 1,10, stilorum segmenti quinti 0,10, pronoti macrochaetae lateralis 0,12, urotergiti sexti macrochaetae posticae subla- teralis 0,13, cercorum 2,45. Habitat. Exempla vidi duo cotypica ex Amager (Dania,) exempla nonnulla in nemorum humo ad Tempio (Sardi - nia), ad Bevagna (Umbria) collecta (1). (1) Specimina numerosa huius speciei in America boreali-orientali legi ad Etna (N. Jers.), Fort Lee (N. Jers.), Cold Spring (Long Island), Ithaca (N. . York), New York, quae notis omnibus cum exemplis europeis congruunt cer- corum longitudine et eorumdem articulorum numero exceptis, qua re usque — 128 — Specimina vidi numerosa etiam ad Geelong (Victoria, Australia) a cl. H. Davey collecta quae ab exemplis europeis distinguere nequil. Larva neonata. Alba. Setae dorsuales minores multo minus numerosae quam eaedem adulti (cfr. fig. XIV, 2-8); macrochae- tae ut in adulto. Antennae 20 -22-arti culatae, setis et sensillis er. ho! XIV Cerei (Fig. XIV, 6) quam abdomen breviores, 5-articulati, articulis omni- bus setis longis instructis. Long. ‘corps mm. 1,50, lat. thoracis 0,22; long. an- tennarum 0,85, pedum pa- ris tertii 0,40, stilorum segmenti quinti 0,05, pro- noti macrochaetae lateralis 0,07, urotergiti sexti ma- crochaetae posticae subla- teralis 0,07, cercorum 0,71. Fig. XIV. Campodea fragilis subsp. Campodea fragilis; larva neonata; 1. antennae articuli 1-7; 2. tergitorum thoracalium dimidia pars; 3. pes paris tertii; 4. ejusdem apex; 5. abdominis tergitorum è 5-6 dimidia pars; 6. corporis pars postrema cum cerco Q Alba. Col poris se- altero; 7. SO CTIA EN primi aan pars; 8. tae minores dorsuales (Fig. urosterni quinti dimidia pars; 9. ejusdem stilus. i XV, 1) breviores, attenua- pemturochaeta n. exempla europaea eodem charactere haud nota sint, ut varietatem distinctam nomine a Packard instituto appellandam existimo: Campodea fragilis Mein. var. americana Pack. Syn. Campodea americana Packard, P. Boston, Soc. Nat. Hist. XIII, (1871) pag. 409. Campodea succinea Silv. Boll. Lab. Zool. Sc. Agr. Portici, VI, p. 5. Cerci articulis usque ad 17 compositi. Long. corp. mm. 3,90, long. cercorum 2,80. we Li 499° — tae, tergitorum thoracalium marginis postici lateralis breviores, latiusculae, brevissime serratae; macrochaetae (Fig XV, 2) parum longae, lateraliter brevissime appendiculatae. 1. Mesonoti superficiei particula; 2. pronoti macrochaeta lateralis; 3. an- tennae articuli 1-7 supra. inspecti; 4. tergitorum thoracalium dimidia pars; 5. pes paris tertii; 6. ejusdem pars terminalis; 7. abdominis tergiti Fig. XVI. quinti dimidia pars; 8. urosterni primi dimidia pars; 9. urosterni quinti PERSE È È Cercus. dimidia pars; 10. ejusdem stilus. Caput supra setis minoribus numerosis, macrochaetis fronta- libus et setis occipitalibus breviter appendiculatis vel serratis. Antennae 19-21-articulatae, setis et sensillis cfr. fig. XV, 3. Thorax et pedes (Fig. XV, 4-6) eisdem C. fragilis similia. Abdomen. Tergita a quinto (Fig. XV, 7) macrochaeta suban- tica laterali et etiam macrochaeta postica sublaterali aucta. Urosternum primum (Fig. XV, 8) appendicibus lateralibus sat longis subeylindraceis, apice oblique parum truncato, urosterni Bollett. di Zoologia Gen. e Agr. 9 — 130 — superficie setis fere ut urosterna cetera. Stili (Fig. XV, 10) seta apicali plerumque fere usque ad apicem appendiculata. Cerci (Fig. XVI) abdominis longitudinem aequantes, 11-arti- culati eisdem C. fragilis similes. 3 Urosternum primum ut in C. fragilis. Long. corp. mm. 3,10; lat. thoracis 0,44; long. antennarum 1,43, pedum paris tertii 0,90, stilorum segmenti quinti 0,09, pro- noti macrochaetae lateralis 0,095, urotergiti sexti macrochaetae posticae sublateralis 0,09, cercorum 2. Habitat. Exmpla legit sat numerosa Dr. Caroli in nemoribus « Astroni » (Napoli). Observatio. Subspecies haec a C. fragilis typica magnitudine parum minore, stilorum seta apicali plerumque fere usque ad apicem appendiculata et praesertim abdominis tergito quinto etiam macrochaeta postica sublaterali instructo bene distincta est. Campodea Gestri sp. n. Q Alba. Corporis setae minores dorsuales (Fig. XVII, 1) bre- ves, attenuatae, simplices; macrochaetae (Fig. XVII, 2) appendi- cibus nonnullis auctae. Caput supra setis minoribus sat numerosis simplicibus, ma- crochaetis frontalibus et setis occipitalibus appendiculatis. Anten- nae 18-articulatae (antenna altera exempli unius 21-articulata), setis et sensillis cfr fig. XVII, 3. Thorax. Pronotum (Fig. XVII, 4) macrochaeta laterali quam pronoti dimidia latitudo fere dimidio breviore et quam macro- chaeta antica fere duplo longiore. Mesonotum (Fig. XVII, 4) ma- crochaetis antica submediana et sublaterali brevibus instructum, macrochaeta laterali subpostica destitutum, marginis posticis setis quam ceterae superficiei parum longioribus et paullum ro- bustioribus. Metanotum mesonoto simile sed macrochaeta antica submediana tantum instructo. Pedes cf. fig. XVII, 5, praetarsi unguibus (Fig. XVII, 6) sat brevibus, parum longe a basi valde deflexis, cetero paullum cur- vato, attenuato, seta laterali quam unguis paullum breviore. Abdomen. Tergita 1-7 macrochaetis duabus submedianis, bre- vibus, quam setae ceterae superficiei parum longioribus et parum ERA — robustioribus, a segmento quinto macrochaeta subantica laterali et a segmento, sexto etiam macrochaeta postica sublaterali in- structa. Fig. XVII. 1. Mesonoti superficiei particula; 2. pronoti macrochaeta lateralis; 3. antennae articuli 1-7 supra inspecti; 4. pronoti et mesonoti dimidia pars; 5. pes paris tertii; 6. ejusdem pars terminalis; 7. abdominis tergitorum 5-6 dimidia pars; 8. foeminae urosterni primi dimidia pars; 9. urosterni quinti dimidia pars; 10. ejusdem stilus. Urosternum primum (Fig. XVII, 8) appendicibus sat longis, subcylindraceis, setis superficiei ceterae fere ut urosterna cetera (Fig. XVII, 9). Stili (Fig. XVII, 10) seta apicali appendicibus 2-3 basalibus brevibus. Cerci (Fig. XVIII) quam abdomen breviores, 11-articulati, -articulis omnibus setis parum longis appendiculatis et aliis sim- plicibus, articulis distalibus plus minusve distincte constrictione submediana affectis. . Mas ignotus, ~ Ss et. Pan x AS : : SRO Long. corp. mm. 2,60, lat. thoracis 0,32; long. antennarum 1,05, pedum paris tertii 0,65, stilorum segmenti quinti 0,65, pro- noti macrochaetae lateralis 0,078, urotergiti sexti macrochaetae sublateralis 0,078, cercorum 1,30. Habitat. In humo infossa ad Monteleone (Calabria) exempla typica legi. Observatio. Species haec, cl. Prof R. Ge- stro dicata, ad C. Lankesteri et C. Giardi proxima est, sed mesonoti macrochaetae late- ralis subpostica et metanoti macrochaetae late- ralis absentia, nec non unguium forma distin- cta est. Campodea Malpighii sp. n. © Alba vel albicans. Corporis setae dor- suales minores (Fig. XIX, 1) attenuatae, sim- plices; macrochaetae (Fig. XIX 2) appendici. bus nonnullis auctae. Caput supra setis minoribus sat numerosis instructum, macrochaetis frontalibus sat longis breviter appendiculatis, setis occipitalibus bre- viter appendiculatis. Antennae 20-23-articula- tae, partis proximalis setis et sensillis ctr. e Xd a Thorax. Pronotum (Fig. XIX, 4) macro- chaeta laterali quam pronoti dimidia latitudo fere '/, breviore; mesonotum (Fig. XIX, 4) ma- crochaeta sublaterali antica quam submediana aliquantum longiore, macrochaeta laterali subpostica nulla, setis 4-5 marginalibus lateralibus posticis breviter appendiculatis. Metanotum mesonoto simile sed etiam macrochaeta antica subla- terali destitutum. Pedes setis ctr. fig. XIX, 5, praetarsi unguibus (Fig. XIX, 6) attenuatis bene arcuatis, seta basali laterali simplici, attenuata un- guium longitudinem subaequante. Fig. XVIII. Cercus. Abdomen. Tergita 1-4 macrochaetis nullis, cetera (Fig. XIX, 7) macrochaeta laterali subantica et macrochaeta postica sublate- — rali aucta. È VEST, . >... — 133 — Urosternum primum (Fig. XIX, 8) appendicibus lateralibus longis subcylindraceis, setis ceteris fere ut urosterna cetera (Fig. Fig. XIX. 1. Mesonoti superficiei particula; 2. pronoti macrochaeta lateralis; 3. antennae articuli 1-7 supra inspecti; 4. tergitorum thoracalium dimidia pars; 5. pes paris tertii; 6. ejusdem pars terminalis; 7. abdo- minis tergiti quinti dimidia pars; 8. foeminae urosterni dimidia pars; 9. urosterni quinti dimidia pars; 10. ejusdem stilus; 11. cercus alter; 12. maris urosterni dimidia pars. Mey 99): Stıli (Fig. XIX, 10) se- ta apicali appen- dicibus duabus brevibus basali- bus aucta. Cerci (Fig. XIX, 11) quam abdomen parum breviores, 9-10- articulati, arti- culis apicem ver- susgradatim lon- gioribus, omni- bus setis longis partim appendi- culatis et setis nonnullis apica- libus sat brevi- bus instructis. o Uroster- num primum (Rig XD, 12) appendicibus la- teralibus sat bre- vibus apice dila- tato introrsum aliquantum ver- gente, urosterni setis glandulari- bus posticis crassiusculis brevissimis sat numerosis. % Long. corp. mm. 2,70, lat thoracis 0,38; long antennarum 1,25,”pedum paris tertii{0,80, stilorum segmenti quinti 0,08, pro- noti macrochaetae lateralis 0,1, urotergiti sexti macrochaetae posticae sublateralis 0,1, cercorum 1,50. Habitat. Exempla legi ad Bevagna (Umbria), Monteleone (Ca- labria), Messina et Catania. RE SE e 7 — 134 — Observatio. Species haec mesonoti setae subposticae-lateralis et metanoti setae posticae lateralis absentia inter ceteras descriptas distinctissima est. Campodea Malpighii subsp. apula n. © Alba. Corporis setae minores dorsuales (Fig. XX, 1) breves, simplices, macrochaetae (Fig. XX, 2) appendicibus lateralibus usque ad apicem instructae. Fig. XX. 1. Mesonoti superficiei particula; 2. pronoti macrochaeta lateralis; 3. antennae articuli 1-7 supra inspecti; 4. tergitorum thoracalium dimidia pars; 5. pes primi paris; 6. ejusdem pars terminalis; 7. abdominis tergiti sexti dimidia pars; 8. corporis pars postrema pro- na; 9. feminae urosterni primi dimidia pars; 10. urosterni quinti dimidia pars; 11. ejus- dem stilus; 12, cercus alter. Caput supra setis minoribus sat numerosis, macrochaetis fron- talibus et setis occipitalibus appendiculatis. Antennae 22-articu- latae, setis et sensillis cfr. fig. XX, 3. i | | | — 135 — Thorax. Pronotum (Fig. XX, 4) macrochaeta laterali quam pronoti dimidia latitudo aliquantum breviore et quam macrochaeta antica duplo longiore, marginis posticis setis quam ceterae super- ficiei parum crassioribus, vix serratis. Mesonotum (Fig. XX, 4) macrochaelis anticis (submediana et sublaterali) brevibus, ma- crochaela laterali subpostica nulla; metanotum (Fig. XX, 4) me- senoto simile sed efiaım macrochaeta sublaterali antica destitutum. Pedes setis cfr. fig. XX, 5, praetarsi unguibus (Fig. XX, 6) sat arcuatis, seta laterali unguis longitudinem attingente. Abdomen. Tergita a quinto macrochaeta laterali, a sexto (Fig. XX, 7) etiam macrochaeta postica sublaterali instructa; ter- gitum decimum cfr. fig. XX, 8. Urosternum primum (Fig. XX, 9) appendicibus lateralibus sat longis sucylindraceis, apice oblique truncato, urosterni superficie cetera setis fere ut urosterna cetera. Stili (Fig. XX, 11) seta api- cali fere usque ad apicem appendiculata. Cerci (Fig. XX, 12) quam abdomen breviores, in exemplo uno forsan articulo ultimo tantum destituti 10-articulati, articulis om- nibus setis longis (majoribus serratis) instructis. o Urosternum primum postice setis numerosis brevissimis glandularibus instructum, appendicibus lateralibus sat brevibus, partem posticam versus gradatim aliquantum latioribus. Long. corp. mm. 2,60; lat. thoracis 0,32; long antennarum 1, pedum paris tertii 0,65, stilorum segmenti quinti 0,06, pronoti macrochaetae lateralis 0,09, urotergiti sexti macrochaetae subla- teralis 0,08, cercorum 1,30. Habitat. Exempla nonnulla in humo infossa ad Cerignola (Prov. Foggia) legi. - : Observatio. Species haec ad C. Avistotelis proxima est, sed magnitudine, cercorum forma et abdomine a tergito sexto ma- crochaeta postica sublaterali instructo distinguenda. Campodea Aristotelis sp. n. © Flavescens; corporis setae minores dorsuales (Fig. X.XI, 1) simplices, macrochaetae (Fig. XXI, 2) brevissime serratae. Caput supra setis brevissimis numerosis simplicibus et inter antennarum radices et per marginem occipitalem setis brevibus breviter serratis instructum. Antennae 21-articulatae, partis ba. salis et sensillis cfr. fig. XXI, 3. Palpi labialis superficies fere duplo latior quam longior. — 136 — Thorax. Pronoti (Fig. XXI, 4) macrochaeta. lateralis quam ejusdem dimidia latitudo c. */, brevior et quam macrochaeta antica c. duplo longior; macrochaeta antica sublaterali subaequalis; setae Fig. XXI. 1. Mesonoti superüeiei particula; 2. pronoti macrochaeta lateralis; 3. antennae articuli 1-7 supra inspecti; 4. tergitorum thoracalium dimidia pars; 5. pes paris tertii; 6. ejusdem pars terminalis; 7, abdominis tergiti quinti dimidia pars; 8. urosterni quinti dimidia pars; 9. ejusdem stilus; 10. maris urosterni primi dimidia pars. posticae marginales quam ceterae superficiei parum longiores, ro bustiores, breviter pluriserratae. Mesonoti (Fig. XXI, 4) macros chaeta sublateralis antica sat longa et quam macrochaeta subme- diana aliquantum longior, macrochaela subpostica lateralis nulla; setae marginales posticae quam ceterae paullum longiores, robu- — stiores, pluriserratae, Metanotum macrochaetis submedianis anticis — SIATE instructum, macrochaetis antica sublaterali et laterali postica destitutum, cetero mesonoto subequale. Sternorum partes anticae setis sat longis, serratis instructae. Pedes cfr. fig. XXI, 5, praetarsi unguibus (Fig. XXI, 6) sat longis parum arcuatis, seta laterali un- gues haud superante. Abdomen. Tergita 1-4 macrochaeta laterali et macrochaeta postica sublaterali destituta; tergita 5-7 (Fig. XXI, 7) macrochaeta laterali et macrochaeta postica sublaterali sat longa, sat robusta, breviter ser- rata; tergita 8-9 etiam macrochaeta postica leterali aucta Urosternum primum appendicibus lateralibus lon- gis, cylindraceis, superficie cetera setis ut urosterna cetera (Fig. XXI, 8) instructa. Stili (Fig. XXI, 9) seta apicali plus minusve appendiculata usque ad apicem. Cerci (Fig. XXII) quam corpus aliquantum bre- viores, 11-articulati, articulis apicem versus gradatim longioribus, a quarto in articulinis inter sese male distinctis divisis et setis brevibus, cerci apicem versus gradatim brevioribus, serratis instructis. S Urosternum primum (Fig. XXI, 10) margine postico setis pluribus brevissimis giandularibus aucto, appendicibus lateralibus brevibus introrsum valde vergentibus. Long. corp. mm. 4-4,5, lat. thoracis 0,75, long, antennarum 2,20, pedum paris tertii 1,68, stilorum Fig. XXI. segmenti quinti 0,18, pronoti macrochaetae lateralis iva 0,19, urotergiti sexti macrochaetae lateralis 0,13, cer. corum 3, 1-3, 3. Habitat. Exempla legi ad Potamos et Santi Deka (Corfù). Observatio. Species haec magnitudine et cercorum forma a C. Malpighii bene distincta est. Campodea Emeryi sp. n. © Alba vel albicans. Corporis setae dorsuales minores (Fig. XXIII, 1) ‘attenuatae simplices, marginorum posticorum. (Fig. XXIII, 2) latae, serratae; setae majores ( macrochaetae, (Fig, XXIII, 3) appendicibus lateralibus brevibus auctae sunt. — 138 — Caput supra setis minoribus sat numerosis, macrochaetis fron- talibus et setis occipitalibus serratis. Antennae 21-22-articulatae, setis et sensillis cfr. fig. XXIII, 4. Thorax Pronotum (Fig. XXIII, 5) seta laterali quam pronoti dimidia latitudo fere dimidio breviore et quam seta antica subme- Fig. XXIII. -1. Mesonoti superficiei particula; 2 pronoti setae marginales-laterales posteriores; 3. pronoti macrochaeta lateralis; 4. antennae articuli 1-7 supra inspecti; 5. pronoti dimidia pars; 6. mesonoti dimidia pars; 7. pes paris tertii; 8. ejusdem tibiae apex, tarsus et praetarsus interne inspecti; 9. ejusdem pars terminalis; 10. abdominis tergiti sexti di- midia pars; 11. corporis pars postrema prona; 12. feminae urosterni primi dimidia pars; 13. urosterni quinti dimidia pars; 14. ejusdem stilus; 15. cerci articulus quartus; 16. maris urosterni primi dimidia pars. diana paullo magis quam duplo longiore. Mesonotum (Fig. XXIII, 6) macrochaeta antica sublaterali tantum instructum, setis margi- nalibus posticis lateralibus, ut eaedem pronoti, latiusculis et ser- ratis. Metanotum macrochaetis destitutum , ceterum mesonoto simile. _ Pedes setis cfr. fig. XXIII, 7-8, praetarsi unguibus (Fig. XXIII, 9) sat longis, parum arcuatis, seta laterali quam ungues paullum breviore. 1 i RP SE a 7 : | Ù | | 2499 — Abdomen. Tergita (Fig. XXIII, 10) macrochaeta laterali tan- tum a segmento octavo, macrochaeta postica sublaterali a seg- spa E A XK 7 nn = — | Fig. XXIV. Cercus. mento sexto instructa; tergitum decimum cfr. fig. XXIII, 11. Urosternum primum (Fig. XXIII, 12) appen- dicibus lateralibus cylindraceis sat longis, super- ficie fere ut urosterna cetera cfr. Fig. XXIII, 13. Stili (Fig. XXIII, 14) seta apicali appendi- cibus tribus. Cerci (Fig. XXIII, 15 et XXIV) quam ab- domen parum breviores, 8-10-articulati, articulis apicem versus gradatim aliquantum longioribus et angustioribus, et plus minusve indistincte con- strictione submediana affectis, omnibus (Fig. XXIII, 15) verticillis duabus setarum majorum serratarum et verticillis tribus setarum sat lon- garum instructis. S Urosternum primum (Fig. XXIII, 16) margine postico setis brevissimis glandularibus numerosis, appendicibus lateralibus brevioribus, apice aliquantum latiore. Long. corp. mm. 2,5; lat thoracis 0,39; long. antennarum 1,40, pedum paris tertii 0,84, stilo- rum segmenti quinti 0,10, pronoti macrochaetae lateralis 0,13, urotergiti octavi macrochaetae lateralis posticae 0,13, cercorum 1,30. Habitat. Exempla legi in humo et ad maris litora ad Portici, alia in humo ad Castellam- mare (Napoli), Monteleone (Calabria), Cerignola (Foggia). Observatio. Species haec, cl. Prof. Carlo Emery dicata, mesonoto tantum macrochaeta antica sublaterali instructo et metanoto macrochaetis nullis facillime distinguenda est. » Campodea Ribauti sp. n. Q Albicans. Corporis setae dorsuales minores (Fig. XXV, 1) attenuatae, simplices vel vix incisae, marginum posticorum Fig. XXV, (2) crassiusculae, plus minusve serratae; macrochaetae (Fig. XXV, 3) lateraliter serratae. — 140 — Caput supra setis minoribus sat numerosis, setis frontalibus nonnullis sat longis et setis occipitalibus serratis. Antennae 23- 25-articulatae, setis et sensillis cfr. fig XXV, 4. Thorax. Pronotum (Fig. XXV, 5) macrochaeta laterali quam pronoti dimidia latitudo aliquantum breviore et quam seta antica submediana magis quam duplo longiore. Meso - et meta - notum (Fig XXV, 5) macrochaetis destituta, setis margine laterali po- ati fl ALII (4/1 NEI! Fig. XXV. 1. Mesonoti superficiei particula; 2. metanoti setae marginales laterales posteriores; 3. pronoti macrochaet» lateralis; 4. antennae articuli 1-7 supra inspecti; 5. pronoti et me- sonoti dimidia pars; 6. pes paris tertii; 7. ejusdem pars terminalis; 8. abdominis tergiti tertii quarta pars lateralis; 9. abdominis tergiti quinti et sexti quarta pars lateralis; 10. segmenti quinti stilus; 11. cerci articulus sextus. stico et postico-laterali quam ceterae parum crassioribus et ser- ‚ratis. Pedes setis cfr. fig. XXV, 6, praetarsi unguibus (Fig. XXV, 7) sat longis et aliquantum arcuatis, seta laterali quam ungues vix breviore. Abdomen. Tergita (Fig. XXV, 8-9) macrochaeta laterali an- tica a segmento 6° (brevi in segmento dicto et septimo), machro- chaeta postica sublaterali longa etiam a segmento sexto; tergitum decimum cfr. fig. XXVI, 1. — 141 — Urosternum primum (Fig. XXVI, 2) appendicibus lateralibus longis, subcylindraceis, superficiei setis fere ut urosterna cetera Fig. XXVI. J. Corporis pars postrema prona; 2. fe- minae urosterni primi dimidia pars; 3. urosterni quinti dimidia pars; 4. Cereus; 5. maris urosterri primi dimidia pars- (Fig. XXVI, 3). Stili (Fig. XXV, 10) seta apicali fere usque ad apicem appendiculata Cerci (Fig. XXV, 11 et XXVI, 4) quam abdomen paullo breviores, 10-11-articulati, articulis omnibus se- tis longis serratis et setis sat longis simplicibus 3 + 4 verticellatis, et api- cem versus gradatim longioribus et aliquantum angustioribus, nec. non constrictione submediana plus minus- ve distincta affectis instructi sunt. 9 Urosternum primum (Fig. XXVI, 5) margine postico setis nume- rosis brevissimis glandularibus, ap- pendicibus lateralibus sat brevibus po- stice gradatim aliquantum latioribus. Long. corp. mm. 3,25; lat. tho- racis 0,50; long. antennarum 1,45, pedum paris tertii 1,30, pronoti ma- crochaetae lateralis 0,14, urotergiti sexti macrochaetae posticae sublate- ralis 0,14, stilorum segmenti quinti 0,10, cercorum 2,34. Habitat. Ad St. Beat (Gallia) cl Dr. H. Ribaut, cui speciem animo grato dico, exempla typica legit. — Observatio. Species haec meso - et meta - noto macrochaetis destituta inter omnes mihi notas distinctissima est. Gen. Plusiocampa nov. Genus hoc generibus Campodea et Eutrichocampa simile sed a primo macrochaetarum dorsualium numero majore et unguium forma distinguendum est Pronotum (Fig. XXVII, 3) praeter pier och anticas, ma- crochaeta postica sublaterali instructum. Mesonotum (Fig. XX VII,3) macrochaetis anticis quatuor, macrochaeta laterali subpostica et macrochaeta laterali-postica; metanotum (Fig. XXVII, 3) macro-. — 142 — chaetis tribus vel duabus anticis et macrochaetis duabus posticis lateralibus instructum; meso - et meta - notum macrochaetis sub. medianis subposticis instructa vel non. Pedes tibia (Fig. XXVII, 4) infra macrochaetis duabus aucta, praetarsi (Fig. XXVII, 5) unguibus brevibus, basi lata, longitu- dinaliter canaliculata vel striata, basi externe seta laterali sim- plici, recta quam ungues parum vel haud breviore aucta vel seta laminari, ciliata instructa. Species typica: Plusiocampa corcyraea. O Plusiocampa coreyraea sp. n. Alba. Corporis setae minores dorsuales elongatae, attenuatae, STAI CO CELSO Fig. XXVII. Fig. XXVII. 1. Caput pronum; 2. antennae articuli 1-7 supra inspecti; 3. Corporis pars postrema thoracis et abdominis segmenti primi tergita; 4. pes paris cum cerco altero, tertii; 5. ejusdem apex; 6. abdominis tergitorum 3-4 dimidia pars; 7. feminae urosternorum 1-2 dimidia pars. simplices, macrochaetae longae, attenuatae, appendicibus brevibus numerosis instructae, i — 143 — Caput (Fig. XXVII, 1) supra setis minoribus parum nume- rosis, setis nonnullis parum longis fronti et vertici pertinentibus nec non setis occipitalibus integris. Antennae 20-articulatae, setis et sensillis cfr. fig. XXVII, 2. Thorax setis dorsualibus et pedibus cfr. fig. XXVII, 3-5. Abdomen. Tergita 1-9 (Fig. XXVII, 3 et 6) macrochaeta sub- mediana postica, a segmento tertio etiam macrochaeta postica sublaterali, a segmento quarto etiam macrochaeta postica late- rali et macrochaeta antica laterali instructa, setis marginis late ralis longis et appendiculatis; tergitum decimum cfr. fig. XXVIII. Urosternum primum (Fig. XXVII, 7) appendicibus lateralibus sat longis, cylindraceis, superficie cetera setis ut urosterna cetera (Fig. XXVII, 7). Stili seta apicali simplici (saltem stilo subtus inspecto). Cerci (Fig. XXVIII) quam abdomen breviores, 9-articulati, articulis omnibus setis longis breviter appendiculatis et aliis sim- plicibus instructis. Mas ignotus. Long. corp. mm. 3,70; lat. thoracis 0,39; long. antennarum 1,40, pedum paris tertii 0,90, stilorum segmenti quinti 0,09, pronoti ma- crochaetae lateralis 0,17, urotergiti sexti macrochaetae sublate- ralis posticae 0,14, cercorum 1,56. Habitat. Exemplum typicum ad Potamos (Corfù) legi. Plusiocampa notabilis sp. n. © Albicans. Corporis setae minores dorsuales elongatae, at- tenuatae, simplices; macrochaetae longae attenuatae, appendicibus brevibus numerosis instructae. Caput (XXIX, 1) supra setis minoribus parum numorosis et verticis macrochaetis et frontis sat longis, appendicibus 1-3 bre- | vioribus auctis, setis occipitalibus brevissime appendiculatis in- structum. Antennae articulis ? (in exemplo typico haud integrae) partis proximalis setis et sensillis cfr. fig. X XIX, 2. - Thorax. Pronotum (Fig XXIX, 3) macrochaeta laterali quam pronoti dimidia latitudo aliquantum longiore et quam macrochaeta antica submediana parum minus quam '/, longiore, macrochaeta postica sublaterali quam antica submediana parum longiore, setis | marginalibus anticis et posticis longis. Mesonotum (Fig. XXIX,3) me e macrochaetis quatuor anticis, macrochaeta laterali subpostica longa’ macrochaeta submediana subpostica quam laterali c. dimidio bre- viore et macrochaeta laterali postica. instructum. Metanotum (Fig. XXXIX, 3) mesonoto simile sed antice ma- crochaetis tribus tantum instruc- tum. Pedes setis cfr fig. XXIX, 4, praetarsi ungui- bus (Fig. X XIX, 5) basi lata lon- gitudinaliter striata, apice val- deattenuato acu- to, seta laterali subrecta un- guem longitudi- ne subaequanti. Abdomen, Te re tay 1a (Fig. XXIX, 3) et 0200 macro- chaetis duabus submedianissub- -posticis longis, n i Fig. XXIX. 1. Caput pronum; 2. antennae articuli 1-7 supra inspecti; 3. thoracis x Dani et abdominis ‘segmenti primi tergita; 4. pes paris tertii; 5. ejusdem tergitum 3 pars terminalis, È ual a tergitorum 3-4 dimichz Pars; ne So (Fig. XXIX, 6) nae urosterni primi dimidia pars (in exemplo typico setis partim n: abruptis); 8. urosterni quinti dimidia pars. | macrochaetis submedianis. subposticis et macrochaeta postica fere sublaterali longa, nec non setis posticis sublateralibus et lateralibus sat longis appendicula- tis; tergita 4-9 (Fig. XXIX, 6) macrochaeta laterali antica et ma- crochaetis posticis utrimque 5. Urosternum primum (Fig. XXIX, 7) appendicibus lateralibus longis, cylindraceis; urosterna cetera setis cfr. fig. XXIX, 8. Cerci ? (in exemplo typico abrupti sunt). Long. corp. mm. 3,60; lat. thoracis 0,51; long. antennarum ?, — 145 — pedum paris tertii 1,26, stilorum segmenti quinti 0,08, pronoti macrochaetae anticae lateralis 0,25, urotergiti sexti macrochaetae sublateralis posticae 0,23, cercorum ?. Habitat. Exemplum legi in humo ad Monteleone (Calabria). Observatio. Species haec a P. corcyraea mesonoto et me- tanoto macrochaetis submedianis subposticis auctis distinctis- sima est. Plusiocampa italica sp. n. Q Alba. Corporis setae minores simplices, elongatae, atte- nuatae, setae majores (Fig XXX, 1) ramulis sat numerosis et sat longis instructae. Caput setis brevibus parum numerosis et setis nonnullis sat- Fig. XXX. 1. Pronoti macrochaeta lateralis; 2. antennae artienli 1-7 supra inspecti; 3. thoracis ter- -. gitorum dimidia pars; 4. pes paris fer ii a femore; 5. ejusdem pars terminalis; 6. abdo “minis tergitorum 4-5 dimidia pars; 7. feminae urosternum primum; 8. urosterni quinti pars; 9. dimidia ejusdem stilus. longis ramulosis supra instructum: antennis 22-articulatis, parum attenuatis, setis et sensillis cfr. fig XXX, 2. Bollett. di Zoologia Gen. e Agr. 10 446 — Thorax. Pronoti (Fig. XXX, 3) macrochaeta latersilu qaam sublateralis fere duplo longior, setae aliae praeter macrochaetam submedianam 6 anticae et macrochaeta postica lateralis sistentes. Mesonotum (Fig. XXX, 3) ulrimque macrochaetis anticis 4, qua- rum duo sublaterales quam ceterae aliquantum longiores sunt, macrochaeta laterali subpostica longa et ma- crochaeta laterali postica sat longa instruc- i Sogn tum Metanotum utrimque macrochaetis an- ae ticis tribus, macrochaeta postica laterali et macrochaeta postica sublaterali quam latera- lis parum breviore instructum. dì INKS Pedes setis cfr. fig. XXX, 4, praetarsi FUN (Fig. XXX, 5) unguibus brevibus, robustis basi sursum rotundatim parum producta, appen- dicibus laminaribus quam ungues parum bre- vioribus, facie infera brevissime ciliata. Abdomen. Tergita 1-2 postice macro- chaetis duabus sublateralibus, tergitum tertium macrochaetis posticis 4, tergitum quartum (Fig. XXX, 6) macrochaetis posticis 5 et ma- crochaeta subantica laterali et macrochaeta subantica sublaterali, tergita cetera praeter macrochaetas dictas etiam macrochaeta alia sublaterali subantica aucta, tergitum deci mum cfr. fig. XXXI, Urosternum primum appendicibus late- ralibus sat longis, subcylindraceis, setis ce- teris fere ut urosterna cetera (Fig. XXX, 8), Fig. XXXI. quae macrochaetis subanticis quatuor et qua- Co i strema cum eae ER Salina tuor posticis praeter macrochaeta laterali in- structa sunt. Stili (XXX, 9) sat longi, setis brevibus robustis, ramulosis instructi. Cerci (Fig XXXI) abdominis longitudinem subaequantes, 10- 11-articulati, setis longis in parte distali breviter ramulosis in- structi. oO Urosternum primum (Fig. XXX, 7) appendicibus apice parum magis angustato quam in foemina. Long. corp. mm 2,98, lat. thoracis 0,44; long. antennarum 1,30, pedum paris tertii 1, stilorum segmenti quinti 0,09, macro Leg : È — 147 — chaetae lateralis anticae pronoti 0,19, macrochaetae lateralis po sticae urotergiti sexti 0,18, cercorum 1,82. Habitat Exempla typica in humo infossa ad Strongoli (Ca- labria) legi. Observatio. Species haec metanoti macrochaetarum anticarum numero et abdominis macrochaetis subanticis sublateralibus et unguium appendicibus lateralibus distinctissima est. GIULIO CATONI - ec> SIE I Parassiti dell’Anthonomus pomorum (l.) osservati in valle di Non (Trentino). Nell’aprile scorso, allo scopo di studiare quali altri bruchi 9 larve servano di vittime ai parassiti icneumonidi delle tignuole dell'uva della 1? generazione, ho fatto raccogliere in valle di Non qualche migliaio di fiori di melo, bacati dall’ An- thonomus pomoruni. Dopo qualche gior- no li aprii uno per uno e miacon sorpresa notai che molti contenevano larve del coleottero, portanti sul dorso una larvetta biancastra. Per quanto mi fosse noto che anche l’Antho- nomus è attaccato da varie specie di Imenot- teri. (1), dei qual stre; quente è la Pimpla po. morum (Fig. I), tuttavia f & il numero delle larve | che portavano il paras- Fig. I. sita questa volta era Apice d’un racemo fiorale di melo: a larva di Anthonomus molto notevole e supe- pomorum, b larva di Pimpla pomorum. riore a quello riscon trato, circa alla stessa epoca, nel 1910 (1) Braconidae: Apanteles albipennis (Nees), A. impurus (Nees), Bracon intercessor Nees, Sigalphus pallidipes Nees; Chalcididae: Asaphes vulgaris Walk., Eneyrtus flavomaculatus Ratz., Habrocytus saxsenii (Ratz.); Ichneu- monidae: Campoplex latus Ratz., Pimpla brevicornis Grav., P. examinator (Fabr.); P. graminellae (Schrk.), P. pomorum Ratz., Scambux sagax Htg — e u (VR OT E CE u — 149 — Tutte le larve riconosciute parassitizzate furono collocate in altrettanti tubi di vetro o sacchetti di garza fittissima. I fiori in- vece, che contenevano larve sane, furono riposti sotto una cam- pana di vetro. Contemporaneamente alla nascita degli Anfhonomus sotto la campana di vetro, nei tubi e nei sacchetti delle larve parassitiz- zate, si vedevano muoversi delle agili vespette che spedite al chiarissimo conoscitore di Imenotteri, Prof. O. SCHMIEDEKNECHT di Blankenburg, furono riferite alle seguenti specie (Fig. I) 1. Pimpla pomorum Ratzb. — 2. Meteorus ictericus (Nees.) — 3. Habrocytus fasciatus Thoms - 4. Apanteles impurus Nees. Biss HM: 1. Meteorus ictericus Nees %; 2. Pimpla pomorum Ratz. a maschio, b ec 2 9;3. Apanteles impurus Nees 9; 4. Habrocytus fasciatus Thoms. a maschio b 9. Di 3000 fiori contenenti ognuno una larva di Anthonomus pomorum 846 — vale a dire il 28,2 °/, — contenevano, all’esa- me, larve di Anthonomus parassitizzate. Da queste 846 larve parassitizzate si svilupparono: 9 A N. 647 esemplari di Pimpla pomorum nes o ( 381 9 » 63 > » Meteorus ictericus I (51 Q » 29 » » Habrocytus fasciatus pero (24 9 i eo > 6 » » Apanteles impurus p p Kalle — 150 — N. 63 disseccarono; N. 38 risultarono distrutte da mutfe che furono classificate come Vertieillium puparum dal celebre mi- cologo, l’abate Trentino, ANT. BRESADOLA. Nella primavera dell’anno venturo mi propongo di continuare le ricerche e di estenderle in diverse altre contrade, come ho fatto con discreto successo per i parassiti delle tignole dell’uva. Intanto i frutticoltori apprenderanno con piacere che l’insi- dioso Anthonomus nella valle di Non è attaccato in notevole proporzione da 4 specie di Imenotteri (1). Trento, Dicembre 1911. (1) Sui fiori delle stesse piante di meli ho raccolto gli adulti dei seguenti Imenotteri, che furono pure classificati dallo Schmiedechnekt: Braconidae: Apanteles impurus Nees, Chelonus annulipes Wesm., Euphorus pallidipes (Curt.), Meteorus ictericus (Nees); Chalcididae: Arthrolytus punctatus Thoms., Habrocytus acutigena Thoms., H. fasciatus Thoms.; Ichneumonidae: Angitia tenuipes Thoms., A. tibialis (Grav.), Ephialtes geniculatus Kriechb., Hemi- teles areator (Panz.), Homotrepus biguttatus (Grav.), H. ornatus (Grav.), Ichneumon albilarvatus Grav., Lissonota linearis Grav., L. lineata Grav., Omorgus fusciplica Thoms., Pimpla alternans Grav., P. maculator (F), P. pomorum Ratz., Promethes sulcator (Grav.), Sagaritis varians Thoms.; Trycho- sis rustica (Tschek); Tenthredinidae: Rhogogaster viridis (L.), Cynipidae; Synergus pallidicornis Htg. e * lconte Ta F. SILVESTRI lee SENT ERTPU RO ALLA CONOSCENZA DEL RINCHITE DELL OLIVO (Rhynchites ruber Fairm.). Il primo Autore, che ricordö il Rinchite dell’olivo come dan- noso, fu il Licci, il quale scrivendo nel 1878 (1) affermò che tale insetto (da lui però confuso col Rinchite della vite) era già com- parso l’anno innanzi in una contrada del territorio di Monteroni (Lecce). Il Targioni nel 1884 (2) riferì le notizie del Licci e rese noto che danni causati dallo stesso insetto gli erano stati denun- ciati per gli oliveti della Provincia di Bari: Conversano (1879) e Polignano a Mare (1881) e per quelli di altra località della Prov. di Lecce (Gallipoli). Non avendo egli stesso osservato sul campo l’insetto e non essendone nota la biologia, si limitò a rettificare la determinazione erronea fatta dal Licci, a dare qualche consi- glio generale, ma sopra tutto a raccomandare di studiare i co- stumi dell’ insetto. Nel 1897 il Cecconi (3) avendo avuto olive di Polignano a Mare attaccate dal Rinchite descrisse le alterazioni da esso pro- dotte, ma non potè aggiungere nulla per la conoscenza biologica (1, Licei, V. « Insetto nocivo alle olive» Boll. Comizio agr. T,ecce 1878, p. 57. (2) TARGIONI - TozzETTI, A. « Relazione intorno ai lavori della R. Sta- zione di entomolagia agraria di Firenze per gli anni 1879 - 1882». Annali di Agricoltura 1884, p. 70-72, 291, 296. 300, 301. (3) Cecconi G. « Notizie ed osservazioni sul Rhynchites cribripennis Desbr. parassita del'e olive ». Le stazioni sperimentali agrarie italiane XXX (1897), p. 644. N ER dell’insetto non avendo potuto. osservarlo egli stesso e ripetette l’errore del Licci che cioè l’uovo fosse deposto dall’ adulto nella mandorla. Dal 1897 al 1907 gli Autori, che scrivendo degli insetti del- l’olivo parlarono anche del Rhynchites ruber, continnarono a ri- petere le poche e inesatte notizie, che si avevano, senza pretendere di aggiungerne di proprie che non avevano potuto fare, ma nel 1907 il Del Guercio pubblicò una nota (1) che deve qualificarsi per una delle peggiori ciarlatanate che siano mai apparse intorno ad un povero insetto, perchè in essa è completamente errata la de- scrizione della larva (colle relative figure a cominciare da una cosa tanto semplice come è il contorno del capo), è inventato il ciclo di sviluppo affermandovisi che il Rinchite dell’olivo « ha sicuramente tre grandi generazioni ed una parziale » mentre ne ha in realtà una ogni due anni, e così via! È debito di co- scienza raccomandare vivamente che detta pubblicazione sia da tutti considerata come non esistente. Avendo il R. Ministero d’Agricoltura incaricato questo labo- ratorio di entomologia di continuare gli studi sugli insetti dannosi all’ olivo, io stesso mi sono occupato dal 1910 al 1912 spe- cialmente del Rinchite dell’ olivo e avendo accertato il ciclo di sviluppo di esso ed altri particolari intorno al luogo e all’ epoca della deposizione delle uova, l'uscita delle larve dalle olive, la comparsa degli adulti, credo che possa essere utile per gli agri- coltori il conoscere le mie osservazioni insieme anche ad un cen- no intorno alle esperienze che sono state fatte negli ultimi anni per tentare di combattere tale insetto. Le mie osservazioni furono fatte a Leucaspide (2), presso Taranto, negli oliveti del signor Carlo Lacaita che gentilmente mi offrì la più larga ospitalità e mi fece prestare ogni aiuto dal- l'amministratore della tenuta, signor Giuseppe De Filippis; sento perciò il devere di ringraziare entrambi pubblicamente per avere tanto facilitato il mio studio. (1) DeL Guercio, G. « Notizie intorno a due nemici nuovi e ad un noto nemico dell’olivo mal conosciuto ». Redia IV (1907), p. 354. (2) E in laboratorio. con materiale da me raccolto pure a Leucaspide v inviatomi gentilmente ad ogni richiesta dal sig. De Filippis. 5 — sen a i | Da — 153 — DESCRIZIONE DEL RINCHITE DELL’ ULIVO nei suoi varii stati. Orpo Coleoptera. — Fam. Curculionidae. Rhynchites ruber Fairm. Syn. Rhyuchites ruber Fairm., Ann. Soc. ent. France, 1859, p. CIV: Desbroschers, Le Frelon, I (1891), p. 44; Rh. cribripennis Desbro- chers, Monogr. d. Rhinomacerides d’ Europe et pays limitr. (1868), p. 355; Vitale, Riv. coleott. I (1903), pp. 68-75; Del Guercio, Redia IV (1907), pp. 335-353; Rh. ruber var. cribripennis Schilsky, Dic Kafer Europ. Kiist. 40 (1903), p. 36. Nome volgare: Rinchite dell’ olivo; nome dialettale: punteruolo (Puglia) Adulto. (Fig. I). Di color fulvo-testaceo eccettuati gli occhi, le mandibole, gli episterni mesotoracici, Fig. I. Adulto (ingrandito). de spine delle tibie e le unghie che sono neri; rivestito abbastanza fittamente di brevi peli isabellini e di una frangia di peli paglierini, lunghi, diretti esterna- mente, sugli epimeri mesotoracici. Ne- gli esemplari morti da qualche tempo (in tutti quelli delle collezioni) il corpo è di color rosso mattone, eccettuate le parti nere sopra enumerate, e tutto il ventre rosso mattone scuro e peli isabel- lini biancastri. Corpo tozzo col capo e il protorace poco più corti del resto, mesotorace, metatorace e addome presi insieme al- quanto più lunghi che larghi; elitre convesse con l’angolo anteriore arroton- dato. Il rostro è subcilindrico, un poco allargato all’ estremità, leggermente arcuato e alquanto più lungo del resto del capo (misurato dal margine anteriore degli occhi al posteriore occipi- pitale), sulla parte mediana dorsale basale ha una leggera carena e ai lati punti e depressioni irregolari. La parte superiore-poste- — 154 — riore del capo è trasversalmente striata, mentre il resto fino quas alla base del rostro è fornita di punti grossetti ciascuno dei quali ha una breve setola. Gli occhi sono ben convessi e giungono colla superficie esterna quasi a livello della parte più larga del Fig. II. 1. Capo prono; 2. mandibola; 3. parte anteriore del capo prono; 4. parte anteriore del capo supino; 5. mascella del 1. paio; 6. piccola parte delle elitre, comprendente i punti e due fossette di due solchi longitudinali; 7. antenna: B margine anteriore del capv (epistoma), D mandibola, F lobo mascellare esterno, G lobo mascellare interno, H palpo mascellare, J palpo labiale, L mento, M submento, s in 4 glossa, c cardine e s in 5 stipite mascellare, e appendice interna delle mandibole, x e m apodemi della stessa (tutte le figure variamente ingrandite). capo. Antenne (Fig. II, 7) raggiungenti coll’articolo settimo l’apice del rostro e aventi gli ultimi tre articoli notevolmente più grossi degli altri e abbastanza allungati, presi cioè insieme più lunghi dei quattro articoli precedenti. Epistoma (Fig. II, 3) tridentato. Mandibole (Fig. II, 2) c. */, più lunghe che larghe, coll’ apice troncato al margine anteriore, ma cogli angoli, esterno ed interno, acuti e più o meno sporgenti ; il loro margine esterno un poco dietro il dente apicale presenta un dente triangolare esterno su- periore ed uno, dietro questo, un poco più piccolo e inferiore. Il margine interno ha un piccolo dente acuto dietro il dente apicale nella mandibola sinistra, mentre la destra ne ha uno più piccolo. La parte molare delle mandibole è poco sporgente e porta po- steriormente un’ appendice lunga, conica, rivolta in dietro, — 155 — Le mascelle del 1° paio (Fig. II, 5) hanno il lobo interno più corto dell’esterno e forniti ambedue di molte brevi setole ro- buste, un po’ uncinate e bene adatte a raspare. Il palpo mascel- lare è breve, tozzo, composto di quattro articoli; quello labiale è pure breve, triarticolato e provvisto di una lunga setola sulla faccia inferiore esterna del 1° articolo. Il protorace è anteriormente un poco più stretto che poste- riormente ed è lungo circa quanto la sua massima larghezza; al dorso è fornito di punti grossetti. Lo scutello è bene sviluppato, subquadrato posteriormente e a superficie fittamente pelosa. Le elitre hanno l’angolo anteriore arrotondato, leggermente sporgente e il posteriore largamente arrotondato, sulla superfice hanno cia- scuna circa dieci solchi longitudinali dei quali il 3° e 4°, a co- minciare dal margine interno, non raggiungono la parte posteriore, come pure il 6° e il 7°; lungo la parte inferiore di tali solchi si trovano grossi punti (Fig. II, 6), mentre sugli spazii interposti, che sono leggermente convessi, esistono piccoli punti piliferi. Le ali sono bene sviluppate. Il ventre è provvisto di piccoli e fitti punti piliferi. Le zampe hanno i femori un po’ ingrossati e tanto essi che le tibie sono forniti di punti piliferi. Il terzo articolo del tarso ha appendici laterali quasi tanto lun- ghe quanto I’ articolo secondo. Lunghezza del corpo col rostro mm. 5'/, - 6, larghezza colle elitre 2,8-3. Ovo. L’ovo (Fig. III) è ellittico coi due poli Fig. III - subuguali e arrotondati e colla superficie li- py astokongrandite). disscianl'è di ‘colore | giallo citrino. Lungo mm. 0,590-0,625, largo 0,415-0,430. Larva. Larva adulta (Fig. IV). — È di colore paglierino colla parte anteriore del capo fulvo-ferruginea, le mandibole nere e la parte mediana del pronoto, per un’area larga quanto il capo e poco meno lunga, leggermente ocroleuca o cremea Il corpo è com- posto del capo e di tredici segmenti distinti, dei quali però l’ultimo è cortissimo; esso è apodo, piegato ad arco, colla convessità al dorso, col capo più stretto del torace e la parte posteriore del protorace — 156 -- e il mesotorace più larghi del resto, che va gradatamente restrin- gendosi verso la parte posteriore, finchè il penultimo segmento del corpo è circa la metà del mesotorace. Il capo, quando l’animale è allo stato di riposo, sporge dal pronoto per breve tratto, cioè da poco dietro la base delle man- Fig. IV. Capo della larva adulta visto dal dorso, di fianco, dal ventre: A antenne, B labbro superiore, C elipeo, D man- dibole, E mascelle del 1. paio, L mento del labbro in- feriore, M submento. Larva adulta. dibole. Isolato completamente dal resto del corpo (Fig. V, 1-3) appare, in tutta la sua forma, allungato, tozzo, un poco ristretto gradatamente dagli angoli anteriori all’ occipite; misurato dal margine anteriore del clipeo al posteriore dell’ occipite è un po’ più di '/, più lungo che largo ed è circa '/, più largo che alto, la massima sua altezza corrisponde verso la metà della lunghezza. Il labbro superiore (Fig. VI, 1) è breve, poco meno di tre volte più largo alla base che lungo, cogli angoli anteriori arro- tondati, la superficie superiore con 8 setole, delle quali le due submediane sono le più lunghe, e l’ inferiore con alcune brevi setole come si vede nella figura VI, 2. Il clipeo è breve, distinto per leggera depressione dal resto del capo e fornito alla base di due setole per lato. La parte anteriore della fronte ha le poche setole che si vedono nella figura VI, 1. Le antenne (Fig. VI, 1 e 3) sono brevissime, uniarticolate, situate sopra un piccolo rigonfiamento del capo e fornite all’apice di un sensillo conico abbastanza lungo, di altri 8 minutissimi e di una breve setola. Gli occhi sono rappresentati da due ocelli per lato, dei quali uno si trova presso la base delle antenne ed uno, minore, alquanto più indietro. Le mandibole (Fig. VI, 4-5) sono brevi, robuste, triangolari, fornite di due denti all’ apice e ZE GEE Be TOO na e = Ae di uno breve ottuso ed uno breve acuto interni. Palpi mascellari (Fig. VI, 6) brevi, 3-articolati; i labiali pure brevi, biarticolati. Il pronoto (Fig. VI, 7) ha la parte mediana liscia e legger- mente colorata in crema o ochroleuco ed è fornito delle seguenti it TECA VY — Ì (n=) Fig. VI. Larva adulta: 1. parte anteriore del capo prona; 2. faccia inferiore del elipeo e del labbro superiore; 3. antenna; 4-5. mandibole; 6. Mascelle del 1. paio e labbro interiore; 7. Capo e protorace proni e un po’ schiacciati; 8. quinto segmento addominale dal dorso; 9. pic- cola porzione del dermascheletro della parte anteriore di un segmento toracico. setole in tre serie 3-+ 3, 2+2,.3-+ 3. Il mesonoto e il metanoto hanno ciascuno 5 corte setole sulla parte anteriore e 4+4 dis- uguali sulla parte posteriore. I segmenti addominali portano al dorso (Fig VI, 8) 3 + 3 corte setole sulla parte anteriore e 7 +7 disuguali sulla posteriore. Le pleure sono fornite superiormente di 2 setole e di 1 inferiormente. Gli sterniti toracici hanno ciascuno 6 +6 setole mentre quelli ad- dominali hanno ciascuno una setola breve sublaterale. Tanto i segmenti toracici che quelli addominali sono al dorso un poco rialzati anteriormente e posteriormente, depressi nel mezzo, e sono forniti su tali parti più alte di minutissime e fitte punte (Fig. VI, 9). Gli sterniti del torace e i primi 4 addominali sono invece lisci, il quinto addominale presenta sulla parte mediana alcune poche punte come quelle del dorso e gli altri fino al nono compreso ne hanno gradatamente in numero maggiore. los Lunghezza della larva adulta se distesa mm. 7, se piegata ad arco mm. 4,5-5, larghezza massima mm. 2,8; lunghezza del capo comprese le mandibole mm. 1,43, larghezza 0,90, altezza 0,65. Pupa (Fig. VII). - Corpo di colore paglierino colle appendici biancastre e gli occhi più o meno scuri secondo il periodo di svilup- po, in cui si osservano; quasi */, più lungo che largo, ripiegato un po’ ad arco colla parte convessa cor- rispondente al dorso; fornito di peli per numero, disposizione e lun- ghezza come si vede nella figura so IN VU. L’ ultimo segmento del corpo RARA REANO La). porta su ciascun lato un processo conico lungo mm. 0,10. Lunghezza del corpo mm. 4,2-4,4; larghezza (comprese le pteroteche) mm. 2,6. DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA. Questa specie fu la prima volta descritta su esemplari di Costantinopoli dal Fairmaire nel 1859 e nel 1868 fu ridescritta sotto altro nome dal Desbrochers des Loges con esemplari pro- venienti dalla Corsica. In seguito fu trovata in Malta, nell’ Italia meridionale (Calabria e Puglia) (1) e in Sicilia. Merita di essere con- fermato che questa specie abita anche la parte littoranea della Toscana. NOTIZIE BIOLOGICHE. Adulto. — Gli adulti cominciano a comparire verso la fine di Aprile. A Portici nel 1912 il primo adulto di larve, nate nel 1910, fuoriuscì dal terreno il 21 Aprile; la schiusa continuò fino al 14 Maggio. In tale epoca gli adulti si cibano, fino alla forma- zione dei frutti, del parenchima delle foglioline terminali cre- (1) Io ho visto esemplari della Puglia soltanto e riferisco le a'tre notizie date dagli Autori. In Calabria esiste un’altra specie di Curculionide che at- tacca le olive e ne scriverò appena completate le osservazioni. Ee Ent, © nn == 4 (50) — scenti, lunghe 2-40 mm.; senza mostrare perO una grande attivita a giudicare dal numero delle foglie attaccate. Queste sono corrose dalla pagina inferiore per piccoli spazi più o meno ovali o roton- deggianti di una lunghezza maggiore di mm. 1-2 raramente più grande. Perlopiù viene divorata anche la epidermide della pagina superiore, talvolta, raramente, rispettata in parte. Fig. VIII. 1. Foglia corrosa dall adulto (ingrandita il doppio); 2-3 parte terminale di due getti giovani con foglie corrose e deformate dall’adulto (ingrandite c. un sesto); 4. foglia di almeno un anno con fori pure di almeno un anno prodotti dalla corrosione dell’adulto (ingrandita circa un sesto). Talora dette corrosioni hanno la forma di un 8 e pos- sono essere lunghe 3-4 mm. In tutti i casi però, osservate le foglie quando la corrosione è recente (Fig. VIII, 1), la lamina fo- gliare mostra in tale punto solo qualche foro stretto e irregolare, perchè parte del parenchima lacerato dal Rinchite resta nella zona corrosa variamente disposto. In seguito però detto parenchima gua- sto dissecca, cade e restano sulla foglia uno o più fori (Fig. VII, 2-4). — 160 — Il numero di corrosioni che si possono osservare in una foglia è di solito di 1-7 ma può essere anche maggiore. Sono situate generalmente poco lungi dalla nervatura mediana ma in qualche caso molto avvicinate al margine esterno o all’ apice della foglia e rarissimamente sul margine, essendo in questo caso semilunari. I margini interni della corrosione non sono netti e lasciano vedere una piccola porzione verde del parenchima essendo l'epidermide della pagina inferiore asportata per una piccola parte maggiore del parenchima stesso. Le foglioline terminali così offese dal Rinchite non si svilup- pano più tutte in modo normale e possono deformarsi più o meno (Fig. VIII, 2-3), specialmente all’apice, essendo impedito |’ accresci- mento su una parte della lamina fogliare stessa per interruzione di tessuto. Se le foglioline sono terminali e molto piccole ancora (lunghe mm. 10-15) possono essere enormemente deformate e ta- lora rovinate del tutto, altrimenti possono svilupparsi ulterior- mente, conservando le corrosioni come buchi, e possono restare sulla pianta per anni (Fig. VIII, 4). Alle volte, sembra non frequentemente, il Rinchite attacca gli internodi terminali dei teneri getti scavandovi uno o più fori di varia profondità, ma non oltrepassanti la parte opposta del fusticino e in questi casì fa depe- rire tutta la parte del getto seguente al foro o ai fori. Può attaccare e corrodere anche l'apice stesso dei nuovi getti terminali. È in questi casi che il Rinchite produce maggior danno prima che cominci ad attaccare le olive. Dopo le foglie il Rinchite attacca le olive cominciando da quelle appena formate e pra- ticando su di esse una puntura che appare sotto forma di piccolo foro largo mm. 0,45 — Fig. IX. i Oliva della lunghezza na . 0392 X'0,2==0;30 circondate da-una smacehia turale di mm. 7 1/s e del dia- subeircolare avente il diametro di circa 1 metro di 3, con un foro pra- ticato dall’ adulto del Rin- Millimetro. Fino a che le olive sono lunghe ehite; 2. mandorla della anche mm. 7-8 ed hanno un diametro di mm. stessa, 3,6-4 (Fig. IX , il Rinchite raggiunge, cor. rode e anche succhia il seme in formazione, perciò le olive così attaccate seccano più 6 meno rapidamente secondo la loro gran- dezza e cadono al suolo. Ciò avvenne a Leucaspide presso Taranto nel 1911 fino verso il dieci di luglio. — 161 — Da circa il 6-15 luglio, accrescendosi le olive normalmente, il loro nocciolo comincia a indurire, il loro sarcocarpio ad ispes- sirsi, perciò il Rinchite non giunge più colla sua puntura ad intaccare il seme; da tale epoca esso punge per nutrirsi il sar- cocarpio e solo per depositare l’ ovo corrode in parte anche la parete del nocciolo. Esaminando olive, attaccate dal Rinchite, dalla metà alla fine di luglio si osserva il loro epicarpio con punture di due sorta. Le une (Fig. X, 1-3) appaiono sul verde del 1 2 3 4 5 Fig. X. Olive aventi punture dell’ adulto di Rinchite (ingrandite circa quattro volte). frutto come macchie di color castagno o nero-castagno, a contorno ‘circolare o ovale, più o meno irregolare del diametro di mm 0,90-1,10 interrotte da un foro più o meno eccentrico e ovale di diametri e. mm. 0,45-0,52 x 0,27 — 0,30, limitato, e più o meno coperto, da un breve lembo verde-giallastro dell’ epidermide dell’ epicar- pio Il foro continua perpendicolarmente, un po’ allargato e pro- fondo mm. 0,70-1, perlopiù non raggiungente la parete del noc- ciolo altre volte prolungantesi un po’ nel nocciolo stesso. Altre punture (Fig. X, 4-5) si presentano rialzate sulla su- | perficie dell’oliva per un’ altezza di mm. 0,20-1. In questi casi la sporgenza è irregolare* essendo quasi tutta sopra un lato 0 invece si eleva a guisa di un piccolo cilindro più o meno in- durito che è spinto fuori da una rigenerazione degli strati infe- — riori del sarcocarpio, laterali alla galleria, che era stata fatta dal 3 Rinchite. Il tessuto rigenerato finisce per otturare tutto lo spazio = era stato scavato col rostro dal Rinchite e spinge fuori il : el RETTE ae = TEN. ——. n DA “7 | Bollett. di Zoologia Gen. e Agr. 11 RADICE tessuto offeso che circondava il foro insieme ai rimasugli che in esso erano rimasti. Facendo un taglio tangenziale alla superficie dell’oliva in corrispondenza a tali bitorzoletti, di solito non si vede più alcuna interruzione, soltanto si distingue ad occhio il tessuto neoformato dal circostante per un colore più scuro e una consistenza più molle. Sotto a questo tessuto di neoformazione sì trova assai frequentemente, compreso tutto o quasi in una esca- vazione della parete del nocciolo, l’ovo, il quale resta così com- pletamente separato dall'ambiente esterno. Qualche volta però il foro è quasi vuoto, la puntura è un po’ sporgente e in fondo si trova pure l’ ovo. Il numero delle punture che si può osservare sulle olive è molto variabile. In certe località di Leucaspide il 20 Luglio 1910 si vedevano olive con punture 1-7, essendo più frequenti quelle con 1-2; il 12 Agosto dello stesso anno, e sempre a Leucaspide, erano cumuni le olive con 3-10 punture fino a 20, 30 e anche 48. La posizione delle punture può variare molto, ma in genere sono più numerose sulla metà prossimale delle olive. Le olive punte dal Rinchite nella 2° metà di Luglio e prima di Agosto non tutte contengono l ovo, perchè la maggior parte delle volte il Rinchite pratica fori solo per nutrirsi, fori che non giungono al nocciolo. Nel 1910 a Leucaspide circa il 45 °/, delle olive punte con- tenevano |’ ovo o la larva del Rinchite. L’adulto del Rinchite dell’olivo vola egregiamente, ma se toccato o disturbato, fa, come altri coleotteri, il morto, cioè, si la- scia cadere in basso e giunge fino al suolo durante le ore della notte e quelle mattutine, ma durante il giorno, dopo che il sole ha cominciato a riscaldare un po’ l’aria, se si scuote l’albero parte di essi vola via, e solo parte, cade a terra per volare pure via quasi subito dopo, se non sono nuovamente disturbati. Deposizione dell’ ovo. — Questa comincia verso la metà di luglio, si protrae per tutto il detto mese e primi di agosto e coinci- de col passaggio della parete del nocciolo da molle a legnoso. Nel 1910 a Leucaspide il 28 luglio si osservavano già larve neonate e a Pulsano (Lecce) il 29 dello stesso mese pure qualche larva e molte ova. Nel 1911 a Leucaspide il 13 agosto erano più nume- rose le olive con ova che quelle con larve. Le ova sono deposte isolate in una escavazione della parete del nocciolo fatta dalla femmina in fondo al foro praticato attra- di eT? verso tutto il sarcocarpio. Ho già detto che |’ ovo giace tutto o quasi in detta escavazione. La madre dopo la deposizione ottura un po’ il foro con pezzetti di sarcocarpio, ma come ho pure detto precedente- mente, assai spesso il tes- suto attorno al foro pro- liferando chiude completa- mente la galleria e spin- ge fuori i rimasugli di sar- cocarpio che vi si trova- vano, nonchè il tessuto cir- A. Sezione trasversale di un’oliva contenente un uovo; B. sezione trasversale di un’oliva contenente una larva costante offeso. neonata: 1. mandorla; 2, parete del nocciolo; 3. sarco- Di solito in un’ oliva iii ati femmioa del Rmehto 5+ trova deposto un ovo, ma qualche volta anche due (su 55 olive con ova, 5 ne avevano 2, le altre 1), rarissima- mente tre. Larva. — Dopo 8-10 (1) giorni dalla deposizione dell’ ovo nasce la larva, la quale comincia a rodere la parete del nocciolo che la separa dalla mandorla e giunge su questa (Fig. XII, 1). Essa corrode la superficie della mandorla, e la parte sottostante fino a penetrarvi, poi per nutrirsi raggiunge la parte indurita, at- traversando, se occorre, quella ancora gelatinosa; in seguito però non scava gallerie come fa la Prays, ma va allargando a poco a poco la prima corrosione, dentro cui si adagia restando con parte del corpo (Fig. XII, 3) sempre a livello della superficie della man- dorla, di cui mangia anche la buccia, e va ammassando i cache- relli verso un lato della parte corrosa. Il foro praticato dalla larva: neonata attraverso la parete del nocciolo, che fin dai primi di agosto è completamente indurito, misura in diametro ~ mm. 0,40-0,45. Una larva di Rinchite consuma per diventare adulta circa due terzi o poco più di un seme (Fig XII, 4-5). In ogni oliva ho trovato sempre una larva adulta, quantunque abbia osservato in Fig. XI. u Eh pacata ie i dl SA (1) Non posso stabilire con certezza quanti giorni duri lo sviluppo del- l’uovo; il tempo indicato è calcolato in base al numero di giorni che ha | impiegato lo sviluppo di ova, delle quali però non conoscevo il giorno della deposizione, in laboratorio, — 164 — un’oliva talora due e anche tre larve neonate; forse un seme non è sufficiente a uutrire due larve. Le larve [nate, come si è detto alla fine di luglio o nella prima metà di agosto nutrendosi della mandorla, cominciano a diventare com- pletamente svi- luppate verso la fine di settem- bre (nel 1911 os- servai la prima larva fuoriuscita dalle olive il 20 settembre e a- Fig. XII perte altre olive Le a di oli > foro, attraverso i ale sta rand a +3: ile Wik maton du oliva con foro, attrav erso al qu ale sta penetrando un vidi che altre A larva di Rinchite; 2. mandorla con tre fori di tre larve; 3. mandorla in parte divorata colla larva in sito; 4-5. due mandorle che hanno larve avevano ime va cias lent aie to svil ; 6. mandorla . : ale ntato una (Dave ciascuna fino a completo svi Hen mandorla cominciato a fo- in gran parte gelatinosa; B parte della mandorla solidificata; C foro , 2 fatto dalla larva; E larva; D parete della mandorla sollevata per rare il nocciolo), far vedere la larva (ing: andite). ma la maggior parte di esse di- ventano adulte e lasciano le olive in Ottobre e Novembre (nel 1911 il 27 Novembre a Leucaspide si potevano raccogliere a mi- lioni le larve nei magazzini di olive); una parte lascia le olive anche nell’ Aprile dell’ anno seguente. Infatti il 5 Aprile 1911 esaminate 200 olive punte da Rinchite, ma che non avevano foro di uscita della larva di esso e che erano state raccolte a Leu- caspide nell’ Ottobre 1910, trovai in 37 di esse ancora una larva di Rinchite. Posi le altre 775 olive senza detto foro sopra un vaso con terra e riesaminatele il 17 Aprile ne trovai 125 con foro. Delle altre 650 ne aprii 100, delle quali 11 contenevano una larva di Rinchite. Le restanti 550 furono poste nuovamente sopra lo stesso vaso ed esaminatele il 26 Aprile ne vidi 92 col foro di uscita; delle altre ne aprii 100, delle quali 9 contenevano una larva di Rinchite. Collocai le rimanenti ancora sopra un vaso con terra e il 2 Maggio ne trovai 22 con foro e aperte tutte le altre ne trovai altre 12 con larva di Rinchite. Di queste 12 larve 3 erano lunghe (distese) soltanto 3 mm., 2 cinque mm. e 7 della grandezza normale. Tutte erano vive, comprese le 3 piccole, che però forse non sarebbero più fuoriuscite non avendo altra man- dorla in buone condizioni per nutrirsi a sufficienza. A e dn mi — 165 — Da queste osservazioni risulta che 975 olive aventi manifeste punture di Rinchite, ma non mostranti il foro d’uscita della larva, raccolte in Ottobre 1910 contenevano ancora lV Aprile del 1911 in numero di 308 la larva del Rinchite, che fuoriusci dal 5 Aprile al 2 Maggio, restandone in tale giorno ancora 12, delle quali 5 poco sviluppate, nelle olive. Perciò è accertato che le larve del Rin- chite nate in un anno (fine Luglio-Agosto) lasciano le olive in «gran parte nell’ autunno dello stesso anno, ma in parte anche nella primavera (specialmente Aprile) dell’anno seguente. La larva adulta, che vuole abbandonare l’oliva, pratica su un punto qualunque della parete del nocciolo, più o meno lontano dai due estremi, un foro (Fig. XIII, 3-4) circolare del diametro di 5 1 2 3 4 Fig. XII. 1-2. Due olive con varie punture di adulti e un foro maggiore A da cui è fuoruscita la larva completamente sviluppata; 3-4. due noccioli mostranti il foro da cui è fuoruscita la larva adulta; 5 larva adulta nella cella sotterranea (variamente ingrandite). mm. 1,50-1,60, che continua poi attraverso il sarcocarpio e l’epi- carpio. Il foro sull’ epicarpio (Fig. XIII, 1-2 A) può essere più o meno nascosto dall’epidermide, che ricade sfrangiata su di esso. La larva fuoriuscita dall’ oliva si approfonda a poco a poco nel terreno fino a 4-10 centim. e anche a 20 secondo la natura del terreno stesso e ivi girando su sè stessa scava una camera subsferica (Fig. XIII, 5) di mm. 4,5-5 di diametro entro cui resta per compiere la metamorfosi. Pupa. — La larva adulta del Rinchite, sia che si approfondi nel terreno nell’ autunno in cui è nata, oppure nella primavera dell’anno seguente, si trasforma in pupa verso la fine dell’ estate o nell'autunno dell’anno seguente a quello in cui nacque: larve fuoriuscite da olive in Settembre-Ottobre del 1910 cominciarono — 166 — a trasformarsi agli ultimi di Agosto del 1911 (il 1° Settembre 1911 tra molte larve trovai due pupe). Le pupe si trasformano in adulti in inverno o principio di primavera (1’8 Aprile 1912 in un vaso, in cui posi larve dell’ Ot- tobre 1910 si trovavano adulti completamente sviluppati, già del colore quasi definitivo, che cominciarono a venir fuori dalla terra il 21 Aprile 1912). DANNI CAUSATI DAL RINCHITE DELL’ OLIVO. Dai costumi del Rinchite sopra ricordati sappiamo che l’adulto rode in Aprile-Maggio le foglie giovani terminali e talora anche il germoglio terminale e dal Giugno in poi attacca, come si è detto, le olive. Il danno, che gli adulti producono alle giovani foglie terminali, è di solito trascurabile perchè le corrodono assai parzialmente, quello al germoglio terminale non è frequente e perciò si può considerare pure di poco conto. Il danno grandissimo, che l’adulto del Rinchite produce, è quello delle giovani olive dal giugno alla metà di luglio circa, fino a quando le olive hanno l’endocarpo molle e la polpa tanto poco sviluppata, che il Rinchite col rostro può raggiungere il seme e così far disseccare e cadere l’oliva. In tale epoca esso può nelle annate di grande apparizione distruggere il raccolto. Le punture che il Rinchite pratica in seguito sul sarcocarpio o fino a parte dell’endocarpo, nel caso che voglia deporre l’ovo non fanno più cadere |’ oliva, ma ne danneggiano una parte, maggiore o minore secondo il numero di esse. S’ intende, che quando le punture sono 10, 20, 30 e persino 48 per oliva, come ho visto nel 1910 e nel 1911 presso Taranto, la resa in olio di venta minima. Quanto alla larva si è visto che si ciba unicamente della man- dorla e che fora la polpa soltanto per fuoriuscire dall’oliva dalla fine di settembre in poi. Il danno, che essa fa mangiando il seme, è nullo, perchè ormai si ritiene che nel fare olio la presenza del seme sia più dannosa che utile, ma nel fuoriuscire guasta una piccola porzione del sarcocarpio. I danni del Rinchite dell’ olivo possono essere dunque grandissimi e tali da compromettere rac- colti completi. La provincia più danneggiata da questo insetto è quella di Lecce, viene seconda quella di Bari, raramente sem- — 167 — brano danneggiati gli oliveti della Sicilia e della Calabria Nulla sappiamo del suo comportamento nella Turchia europea ed asia- tica, mentre sarebbe iniportante il conoscerlo. MEZZI DI LOTTA CONTRO IL RINCHITE DELL’ OLIVO. Purtroppo fino ad oggi non conosciamo nulla intorno alle cause naturali che combattono questo insetto, perciò non possia- mo pensare ad alcun metodo di lotta naturale. Dai numerosi al- levamenti di larve che io ho fatto nel 1910 e 1911, come dalle ova non ho ottenuto alcun insetto parassita, ho osservato soltanto qualche larva morta per calcino e qualcuna per una specie di Entomophtoreae, ma non posso affermare nulla intorno all’ im- portanza di questi mali nella diminuzione del Rinchite. È neces- sario seguire il comportamento dell’ infezione in una località in- fetta come il Tarantino, in una poco danneggiata come la pro- vincia di Palermo ed estendere le osservazioni anche fuori d’Italia, in Siria almeno, per conoscere quali sono le cause che limitano lo sviluppo di questo insetto per poter poi dire se è possibile o no una lotta naturale ; frattanto gli olivicultori debbono combat- tere coi mezzi artificiali, che per ora sono riconosciuti atti a di- minuire i danni, e che sono: raccolta degli adulti, impolvera- zioni degli olivi con speciali sostanze. Raccolta. Gli adulti del Rinchite, si è detto, similmente ad altri curculionidi, hanno l’abitudine di lasciarsi cadere come morti quan- do è scosso il ramo, sul quale si trovano, e se è di notte o di prima mattina giungono tutti a terra, se invece il sole già scalda ab- bastanza l’ atmosfera, in gran parte prendono il volo per recarsi altrove. Basandosi su questo costume gli olivicultori da tempo hanno applicato il metodo della raccolta. Questa è praticata con tende tenute distese da due operai, mentre un terzo munito di una pertica, che porta alla sommità un largo uncino di ferro ri- vestito di tela per non produrre scorticature, scuote i rami so- prastanti. I Rinchiti caduti sulla tenda sono posti in un sacco e poi uccisi con acqua bollente o altrimenti. La raccolta è fatta di regola dall’ 1 alle 5 antim. e in 4 ore possono essere scossi i rami di circa 200 olivi di dimensioni abbastanza grandi come sono quelli di Fasano (1). La spesa perciò, se ogni operaio fosse pagato (1) Questi dati li ebbi nel 1910 da agricoltori del luogo. bl, | ’ tf — 168 — a L. 3, sarebbe di centes. 4 !/, per albero e, ripetendo. la rac- colta una seconda volta, potrebbe giungere a 9 centesimi. Se la raccolta fosse praticata con cura due volte e fosse pos- sibile contenere la spesa in una media di 10 centes. per albero sarebbe certamente assai utile. Però il Dr. Carrante che si è oc- cupato particolarmente dei mezzi di lotta contro il Rinchite del- l’ olivo (1) riferisce casi, nei quali gli agricoltori hanno speso persino centes. 47 per albero ottenendo solo un vantaggio del 50 °/, sugli oliveti indifesi. La raccolta degli adulti quando si dispone di mano d’ opera diligente e non troppo costosa, praticata bene per due volte, ri- peto, è certamente utile e si deve eseguire una prima volta in maggio appena prima che si aprano i fiori dell'olivo ed una se- conda volta in giugno dopo avvenuta la fecondazione dei fiori. S’ intende che trattandosi di un insetto, che vola egregiamente, per avere buon risultato dalla raccolta è necessario che la lotta sia fatta da un proprietario sopra una estensione abbastanza vasta oppure che varii proprietari contigui la eseguano contempora- neamente. La raccolta degli adulti dovrebbe essere completata (per ri- sentirne un maggior vantaggio il secondo anno (2) dopo la lotta) da quella delle larve, che si può fare in parte raccogliendo con quanta maggior cura è possibile le olive che cadono al suolo dalla metà di settembre in poi e distruggendo poi tutte le larve che fuoriescono nei magazzeni e non già buttandole fuori all’a- perto. In Puglia dove le olive sono perlopiù radunate sulle ter- razze soprastanti i frantoi, o in specie di aie adiacenti ai molini, sì deve raccomandare di proteggere i buchi di scolo dei muri circondanti detti locali con fitti rete metalliche per non fare uscire le larve che vengono fuori dalle olive. Inpolverazioni. Da molto tempo gli agricoltori della provincia di Bari vedendo che gli olivi, lungo le strade, insudiciati di pol- vere erano schivati dal Rinchite, pensarono di usare la polvere di strada per difendere i loro oliveti e parecchi proprietarii fa. (1) CARRANTE, A. La lotta contro il Rinchite dell’ olivo. — Bollettino della Cattedra ambulante d’Agricoltura. Bari, 1911. (2) Avendo io provato che il Rinchite dell’ olivo ha una generazione ogni due anni; il vantaggio, che si ottiene con un dato metodo di lotta, si apprezza nello stesso anno in cui si esegue e dopo due anni L’anno seguente a quello della prima lotta si potrebbe anche avere una forte invasione dovuta a larve nate due anni prima. 3 Li 3 ? — 169 — cendo rac ‘ogliere tale polvere la sperimentarono e trovandoci un qualche vantaggio continuarono ad adoperarla fino almeno al 1911. Per insudiciare gli olivi di polvere di strada gli operai sal- gono sull’albero e dall’ alto in basso, o altrimenti secondo lo per- mette la distribuzione dei rami, investono con manate di polvere (che tengono in svariati recipienti) a poco a poco la chioma; i Rinchiti certamente per azione meccanica e per la polvere stessa si allontanano dagli olivi, ma poi tornano se altrove sono ugual- mente disturbati, però in questo modo si possono difendere oliveti non molto estesi ripetendo l impolverazione due o tre volte. Car- rante (1) riferisce che a Polignano a Mare ha visto oliveti trattati con tale metodo aventi una produzione del 50 °/, maggiore di quella di oliveti confinanti e lasciati senza alcuna cura. Il costo però di queste metodo, in cui la polvere di strada è stata sosti- tuita alle volte da semplice terra dello stesso fondo, é variato secondo lo stesso Carrante, da L. 0,08 - 0,23 per albero e per trattamento, perciò è stato elevato. Da alcuni anni, sia per la ragione del costo sia anche per il fatto che la polvere di strada si trova in quantità limitata, il metodo della somministrazione di tale polvere fu sostituito da qualche proprietario con solforazioni, usando lo stesso zolfo in polvere adoprato per le viti e somministrandolo con solforatrici fornite di lunga cannula. Qualcuno aggiunse allo zolfo la razzia, altri il piretro, altri la naftalina. Esperimenti eseguiti dal sig. Giuseppe di Grassi a Polignano nel 1910 con una miscela di zolfo 98 e razzia 2 dimostrarono Che si poteva salvare il prodotto almeno di oliveti limitati im- polverandoli di tale miscela varie volte; altrettanto lasciarono ri- tenere esperimenti eseguiti presso Taranto con miscela di zolfo MON); gesso (27:°/,), naftalina (3 °/ ). Nel 1911 gli esperimenti si moltiplicarono con tali e simili miscele e dettero risultati soddisfacenti. A Polignano a Mare varii proprietarii usarono la miscela di zolfo (parti 96), polvere di pi- retro (parti 2), naftalina (parti 2) e alcuni di essi con 3 trattamenti, che costarono complessivamente L. 0,16 per albero, ottennero di salvare quasi tutto il raccolto (c. il 90-95 °/,) (2) mentre proprietari limitrofi lo perdettero pel 60-90 °/,. (1) Op. cit. (2) Questi dati sono sempre del Carrante, op. cit. 0 Provato, come sembra ormai, il potere insettifugo, rispetto al Rinchite dell’olivo, di polvere composte di zolfo, naftalina e piretro, io credo che siamo ben lungi dal poter consigliare a tutti gli agricoltori di usare simultaneamente tale metodo colla sicurezza di avere tutti il prodotto salvato dagli attacchi del Rin- chite; anzi se io dovessi dire la mia opinione teorica direi che no, perchè il Rinchite, se non muore neanche con ripetute im- polverazioni, deve pur fermarsi su qualche olivo e scacciato da un campo deve andare in un altro e così viceversa Perciò è necessario studiare ancora molto bene sul campo il modo di com- portarsi del Rinchite durante e dopo le impolverazioni e togliere così ogni dubbio in proposito, come è necessario che venga fatto un accurato esperimento in una zona di oliveti continui com- prendente almeno 20,000 piante e sia osservato diligentemente l'andamento dell’infezione. Dopo tali studi ed esperimenti si potrà dire qualche cosa di più sicuro agli agricoltori per la difesa generale dal Rinchite ; per ora si può soltanto affermare che impolverando oliveti poco estesi con miscela di zolfo (96), piretro (2), naftalina (2), sommi- nistrate accuratamente per 4-6 volte dai primi di giugno alla metà di agosto con solforatrici munite di lunga cannula, si può riuscire a scacciare e mantenere lontano il Rinchite dell’ olivo. Secondo il Carrante con tale miscela si spenderebbero circa 4 centesimi per albero per ogni trattamento. Altri esperimenti dovrebbero essere fatti per provare quali sono le epoche più opportune per le impolverazioni, sapendosi che il Rinchite compare dalla fine di aprile, nonchè per provare altre miscele di polveri. Per combattere l’adulto del Rinchite dell’ olivo, che si ciba di parenchima di foglie giovani e di sarcocarpo dei frutti, si po- trebbero usare irrorazioni di sostanze arsenicali, utili anche con- tro la tignola dell’ olivo, ma per tale lotta occorrendo baguare le parti che sono mangiate dagli insetti, bisognerebbe una note- vole quantità d’ acqua che è molto scarsa in Puglia ed una spesa di mano d’ opera che gli olivicultori ritengono non conveniente, perciò il metodo delle impolverazioni se darà un risultato gene- rale buono, sarà quello che potrà conservare, alla Puglia special- mente, varii milioni all’ anno. Description de quatre nouveaux insectes exotiques PAR vais. KIEPRER Dr. phil. nat. (Bitsch) Les quatre insectes qui vont étre décrits, m’ont été communi- qués par M. le Professeur Silvestri. Le deux premiers appartiennent a la famille des Cécidomyies, les deux autres a celle des Serphides (Proctotrupides). 1. — Trisopsis n. g. Ce nouveau genre fait partie du groupe des Diplosariae et se distingue de toutes les Cécidomyies, voire méme de tous les insectes qui me sont connus, par les yeux qui sont au nombre de trois, dont un de chaque còté de la tete et le troisieme sur fe tront! Le type est: Trisopsis oleae n. sp. S9. Blanchatre; mesonotum avec trois bandes brunes, abdomen avec des vestiges de bandes transversales brunätres. Téte vue de devant (fig. 1) beaucoup plus haute que large, portant trois yeux glabres, dont un de chaque cöte, subcirculaire et ne dépassant pas le milieu de la téte; le troisiéme, situé sur le front ou le vertex, est transversal et découpé en are antérieurement. Vertex avec une proéminence en cone tronqué et pubescente. Bouche petite, et obtuse. Palpes composés de trois articles courts. Antennes du male plus longues que le corps, composées de quatorze articles, dont le premier est transversal, le second à peine plus large que long; les douze articles du flagellum sont composés de deux no- dosités portant chacune un col environ aussi long qu’ elle, les deux premiers sont connés l’ un & l autre et ont leurs nodosités subégales, | inférieure globuleuse, la supérieure a peine plus longue que grosse (fig. 1); è partir du 3° article du flagellum, la nodosité inférieure est faiblement transversale, la supérieure aussi longue que grosse, sauf au dernier article, où la nodosité supé- rieure est ovoidale; verticilles de soies un peu plus longs que les — 172 - filets arqués, disposés par deux sur chaque article; verticilles de filets arqués au nombre de trois, dont deux à la nodosité supe- rieure et un à la nodosité inférieure. Chez la femelle (fig. 2) les articles du flagellum sont allongés, au moins deux fois aussi longs que gros, faiblement rétrécis au milieu, sauf 1’ article terminal; col atteignant en- viron la moitié de la longueur de l’ar- ticle, nul à l'article terminal; filets ar- qués comme chez Dasyneura. Ailes très étroites dans leur tiers basal (fig. 3), cubitus droit, aboutissant presque A la pointe alaire, costale s’ar- Fig. 1. téte du male vue de devant; 2. téte de la femelle vue de coté; . a L 3. aile de la femelle; 4. partie de la pince vue d’en bas. rétant a cet endroit, transversale située en arriére du milieu de la sous-costale, posticale faiblement marquée, paraissant simple, son rameau antérieur oblitéré. Pattes poilues, peu longues, conformées comme d’ ordinaire; crochets tarsaux simples, deux fois aussi long que l’ empodium. Pince du male (fig. 4) avec l’article terminal gréle, long, arque et glabre; stylet très long, lamelle supérieure bilobée, l’inferieure simple, large, arrondie au bout. Oviducte non protractile, portant deux lamelles sublinéaires, arrondies au bout, deux fois aussi longues que larges, pubescentes. Taille: 0,8-1 mm. Moeurs et patrie. Les larves de ce remarquable Diptere vivent dans les fruits d’ Olea verrucosa. Wellington, au Sud de l’ Afrique. 2. — Silvestrina n. g. Ce nouveau genre dédié aM Silvestri, appartient au groupe des Diplosariae et parait étre voisin de Arthrocnodax. Comme chez ce dernier, le cubitus aboutit avant la pointe alaire, les palpes sont de quatre articles et les crochets tarsaux sont simples, mais la pince est autrement conformée que chez Arthrocnodax et ol — 173 — | empodium n’atteint pas la moitié de la longueur des crochets Le type de ce genre est S. Silvestrii Kieff., dont je ne connaissais que la femelle; le caractére de la briéveté de l’ empodium ne m’avait pas paru suffisant pour la séparer du genre Arthroc- nodax. Je donne ici la première description d’ un male de ce nouveau genre. Silvestrina Silvestrii Kieff. o 9. Blanchätre (échantillons conservés dans l’alcool); meso- notum à trois bandes brunes et plus ou moins confluentes, abdomen avec une grande tache noire visible par transparence, comme chez Lestodiplosis, pince brune. Yeux largement confluents au vertex. Les quatre articles des palpes graduellement plus longs, Antennes de 2-+-12 articles, les deux premiers du flagellum sont connés: chez le male, le noeud basal des deux premiers articles du flagellum est subglobuleux, le noeud supérieur est cylindrique et pas plus long que gros, aux neuf articles suivants, le noeud inférieur est transversal et le supérieur conformé comme aux deux premiers articles, avec un col presque deux fois aussi long que gros, col du noeud inférieur pas plus long que gros; au 12° article, le noeud inférieur est presque conique, a col peu distinct, le noeud supérieur est plus long que gros, son tiers distal graduellement aminci en cone; filets arqués composés de huit boucles courtes, dont la longueur atteint au maximum la demie hauteur d’un noeud supérieur; ces verticilles sont disposés par trois, dont deux au noeud supérieur et un a l’inferieur; les deux verticilles de poils sont trois fois aussi longs que les filets arqués. Chez la femelle, les articles du flagellum sont cylindri- ques, à col à peine plus long que gros, les deux premiers deux fois aussi longs que gros, les suivants un peu plus courts, filets arqués comme chez Perrisia. Ailes hyalines et poilues, transver- sale située distalement du milieu du radius, cubitus droit, abou tissant distinctement avant la pointe alaire, les deux rameaux de la posticale arqués. Empodium plus court que la moitié des crochets, pattes poilues, peu longues. Pince à articles terminaux renflés dans leur moitié basale, qui est pubescente et parsemee de longs poils, moitié distale mince, glabre et subcylindrique; lamelle supérieure à lobes arrondis et larges, lamelle inférieurc — 174 — simple, graduellement amincie et arrondie, beaucoup plus longue que la supérieure, plus courte que le stylet. Oviducte non pro- tractile, lamelles allongées et simples. L 1 mm. Obtenu d’un rameau de Morus alba infeste par Diaspis pentagona, & Capetown, Afrique du Sud (9) et parasite de Diaspis pentagona a Sao Paulo, au Brésil (co 9); j ai obtenu les mémes insectes (J' et 9) avec la mention: « de fruits d’Olea verrucosa a Wellington, Afrique du Sud >. 3. — Pedinomma angustipennis n. sp. O (?). D'un jaune pale, sauf les yeux qui sont noirs et les quatre derniers articles antennaires qui sont blanchatres Palpes maxillaires composés de quatre articles, sans compter le support qui simule un premier article, le quatrieme est plus mince que les autres. Articles antennaires 2-9 égaux, de moitié plus longs que gros, le 10° plus long. Ailes très amincies et peu distinctes, en torme de filet blanchatre et atteignant le bord postérieur du thorax. Aux pattes antérieures le fémur et le tibia sont fortement épaissis, aux pattes intermédiaires et postérieures le fémur est faiblement épaissi. Taille: 3-5 mm Pour tout le reste, semblable a P. rufescens Patrie. Chili: Coipué, en mars. Le genre Pedinomina w était connu jusqu’ici que pour |’ Europe. 4 — Gonatopus Silvestrii n. sp. ©. Noir; antennes. hanches et pattes rousses comme le dessous de l’abdomen Vertex faiblement déprimé et chagriné. Palpes blancs, courts, n’atteignant pas le milieu de la téte, les maxillaires com- posés d’au moins trois articles Antennes graduellement renflées, second article égal au scape, presque deux fois aussi long que gros, le troisieme est egal aux deux suivants réunis, 4-9 graduellement raccourcis, le 5° encore 2 !/, fois aussi long que gros, 9° de moitié plus long que gros, 10° allongé Noeud antérieur du thorax un peu plus long que gros, avec une impression transversale après le tiers antérieur, noeud postérieur fusiforme, chagriné, parsemé de quel- ques poils courts et dressés, séparé de l’antérieur par un rétré- cissement moins long que gros. Trochanters antérieurs aussi longs vn ee BEN | 7 9/5 que les hanches, égalant la moitié du fémur, articles tarsaux 1 et 4 égaux et longs; 2° et 3° pas plus longs que gros, 5° a peine plus long que gros; branche inférieure de la pince arquée au bout, armée dans sa moitié distale d’une rangée de lamelles denses et d’une rangée de soies; branche supérieure faiblement arquée dans sa moitié distale, sa moitié basale est armée de cing spinules courtes, hyalines et espacées. Au fémur postérieur, la partie amincie est de moitié plus longue que la massue, le tibia postérieur est long, gréle, non renflé en massue. Taille: 3,5 mm. Patrie. Patagonie: S? Cruz Changement de noms, Tendipes callichirus Kieft. sept. 1911 est a changer en T. muahensis n. nov.; T. leucotarsus K. 1911, wea tene 2. leucochirus nu. nov. T. chlorogaster K. 1912, en T. glaucogaster n. nov. ee! er, BEN“ pins? . Ù ar i Materiali per la conoscenza dei parassiti DELLA MOSCA DELLE OLIVE. 1127@) Oecopbyllembius neglectus Silv. per F. SILVESTRI. Nel 1908 io pubblicai (2) la descrizione dell’ Oecophyllembius minatore delle foglie dell’olivo e notai che occorreva studiare ancora detto insetto specialmente per accertare se esso era pure attaccato dall’ Kulophus longulus, parassita di altri insetti mi- natori e anche del Dacus oleae. Feci osservare pure che quella mia nota conteneva notizie incomplete intorno alla vita del- l’ Oecophyllembius e che i caratteri dell’adulto dovevano essere riesaminati perchè io avevo ottenuto fino allora una farfalla e in stato di conservazione anche poco buona. (3) Dal 1908 al 1911 ho potuto raccogliere ’Oecophyllembius in buon numero e in varie località; ho ottenuto alcuni altri paras: siti di esso, tra i quali l’Eulophus longulus, con allevamenti in serra credo di avere accertato quale è il numero delle genera zioni, che compie, e perciò ritengo opportuno pubblicare colle aggiunte e correzioni necessarie la nota che segue. DESCRIZIONE DELL’ECOFILLEMBIO DELL’OLIVO NET SUOL VARIE STADI Ordo LEPIDOPTERA - Fam. Lyonetiidae. GENERE Oecophyllembius Silv. ADULTO — Capo superiormente fornito di numerose squame giacenti, dirette dai lati verso la parte mediana; occhi grandi; (1) Per le note, I. Tischeria complanella Hb. e Il. Myopites limbardae Schiner pel Dott. G. Martelli, vedi questo Bollettino IV (1910), p. 296-306. l 1 (2) In questo stesso Bollettino II (1908), p. 195-216. (3) Si confronti la prefazione a p. 195, la nota a p. 196 e la nota 3 a p. 199 dell’op. cit. LIT De m — 171 — ocelli nulli; antenne lunghe poco meno del corpo (comprese le ali) semplici, leggermente attenuate, quasi filiformi, col primo articolo un poco concavo inferiormente. Proboscide terzo. Mandibole (Fig. 2) rudimentali, subnude. (Fig. 1 P) abbastanza lunga circa il doppio più lunga dei palpi labiali. Palpi mascellari (Fig. 1 e 2) brevi, compo- sti di tre articoli, dei quali il secondo è più lungo del primo e poco o molto più lungo del Palpi labiali (Fig. 1 ZL) abbastanza lunghi e sottili, di tre articoli, dei quali il primo è più corto del secondo e questo più lungo del terzo. Ali lunghe e strette, le anteriori quasi cinque volte più lunghe che larghe e le poste- riori più di sette volte più lunghe che larghe, ih bs Capo visto di faccia: ambedue coll’apice acuto e la frangia alare A base delle antenne, assai lunga come si vede nella figura 3. La Z palpo labiale, Mpal- frangia delle ali anteriori, nella sua parte api- po mascellare, P pro- | boscide (ingrandito. Cale, è costituita da lunghe setole biforcate o E triforcate (Fig. 4 A) (come sono quelle del re- sto della frangia della stessa ala e della frangia delle ali poste- riori) e di squame (Fig. 4 B) con corpo molto lungo, sottile, seti- forme, allargato e raggiato all’ a- pice. Tibie anteriori (Fig 5 A) iner- mi, mediane (Fig. 5 B) con due speroni apicali, posteriori (Fig. 5 C) con due speroni, dei quali uno as- sai più lungo dell’altro, poco lungi dalla base e due all’apice. Addome subcilindrico fin verso l’apice in corrispondenza al quale Si assottiglia un poco. LARVA. — La larva di questo | genere (Fig. 6) è molto singolare 4 Yi d a è» ; > i È i 77 n 3 d j a a Bollett. di Zoologia Gen. e Agr. Fig. 2. Parte orale del capo: B labbro superiore, D mandibole, G proboscide, H palpo ma- scellare, Z primo articolo del palpo labiale, O occhi, £ lingua, s stipite mascellare, t tentorio, v epifaringe. per essere di un Lepidottero. Essa è molto depressa, larga an- teriormente (eccettuato il capo che diventa stretto all’ innanzi) © molto stretta posteriormente dal nono segmento all’ultimo, che _ termina biforcato in due processi conici. Manca affatto di zampe 12 — 178 — toraciche e di occhi Ha antenne formate di un solo articolo e pseudozampe rudimentali dal 3° al 6° segmento addominale. Non presenta distinte le mascelle, manca di palpi labiali e di filiera. A B Fig. 4. A setola triforcata e B squama semplice Fig. 3. della frangia delle ali Ala anteriore e ala posteriore. anteriori. ULTIMA LARVA. — La larva si trasforma colla penultima muta (1) in una prepupa o ultima larva (Fig. 7), che per la sua struttura ricorda abbastanza l’ ordine, cui appartiene. Essa ha il corpo meno depresso della forma larvale precedente, ha un appa- recchio boccale rudimentale, ma composto di tutte le parti carat- teristiche di quello delle larve di Lepidotteri compresa la filiera. Nella parte ventrale del torace si vedono sotto la cuticola gli accenni delle zampe. CRISALIDE. — La crisalide (Fig. 8) ha la parte anteriore del capo prolungata in forma di appendice triangolare a lancia e la posteriore, che è molto mobile, terminata in due cornetti fra di loro leggermente divergenti verso l’apice. (1) Considerando per ultima quella colla quale si trasforma in crisalide. PROTO, VESTI a ridi bet ss — 179 — La crisalide si trova nell’ultima porzione della galleria rac- chiusa in un bozzoletto, che appresso è descritto. OSSERVAZIONE. — Il genere Oeco- phyllembius Silv. è affine al genere Phyllocnistis Zell., però da questo ben distinto perchè la larva oltre che altri caratteri secondarii (come forma del lab- bro superiore, delle mandibole etc.), di- versi da quelli della larva di tale ge- nere (1), ha le antenne di un solo ar- ticolo e non di tre come in quello; l’adulto dell’ Oecophyllembius si distin- gue anche da quello del Phyllocnistis per avere i palpi mascellari ben svi- luppati e composti di tre articoli. Per Fig. 5. quest’ ultimo carattere l’Oecophyllem- A zampa anteriore, B media e bius concorda col genere Cemiostoma Mento): Zell., ma ne è molto distinto per la for- A E> ED Li =] A B Riel, Prepupa: A dal dorso, Pai Fig 6. B dal ventre, S stigma, _ x larva: A dal dorso, Bdal 1-3 accenni delle zampe Fig. 8. ‘ventre (ingrandita quasi toraciche (ingran. quasi Crisalide: A dal dorso, B di fianco e me." dieci volte). sei volte). C dal ventre (ingrandita 7 volte). i (1) Si confronti: L. Lüders, Beitrag zur Kenntnis der Lepidopterengattung _ Piclhoynistis Z. — Realschule in St. Pauli, Beilage zum Bericht über das _ Sehuljahr 1899-1900, pp. 1-32, Taf. I-IV. — 180 — ma della larva e della crisalide. La larva del genere Cemiostoma è fornita delle zampe toraciche e di 5 paia addominali (1) Oecophyllembius neglectus Silv. Adulto. Capo ed ali superiori di color grigio-scuro a riflessi metallici con tre piccole macchie bianche-isabelline situate presso il mar- gine interno delle ali superiori come si vede nella figura 9 A (di tali macchie può mancare l’ anteriore (Fig. 9 B) o più spesso la Fig. 9. Adulto: A ad ali chiuse, B ad ali aperte. posteriore). Ali posteriori cineree; anche e trocanteri rivestiti sotto di lunghe squame bianche-paglierine, femori e tibie di co- lor grigio-sorcio, tarsi isabellini a riflessi argentei. Addome ci- nereo-isabellino a riflessì pure argentei. Antenne composte di 49-56 articoli poco più corte del corpo comprese le ali, ma più lunghe dell’addome. Questo nel maschio termina come mostra la figura 10. (1) L. Sorhagen. Beitrag zur Auffindung und Bestimmung der Raupen der Microlepidopteren. — Berlin. entom. Zeitschr. XXVII (1883) pp. 1-8. a Fig. 10. 1,3 e 5 estremità dell’addome di un maschio dal ventre, di fianco, dal dorso; 2 estremità del pene dal ventre e 4 di fianco. Lunghezza del corpo colle ali mm. 4,8-5, senza le ali, 9 3,8-4, Oo 3,2-3,5; lunghezza delle antenne 4-4,4, della proboscide 1,43-1,62. Ovo. L’ovo dell’ Ecofillembio (Fig. 11) è leggermente convesso, a contorno subellitico, più di un terzo più lungo che largo, coi due poli largamente arrotondati e la superficie con fine reticolazione. Appena deposto è di colore cesio iride- scente, in seguito diventa verdastro così che ad occhio nudo si distingue assai male. È lungo mm. 0,520 e largo 0,325 Larva. Fig. 11. La larva della penultima età (Fig. 6) pros- Ovo (molto ingrandito. sima a trasformarsi in prepupa, è lunga mm. 6 ed ha una larghezza massima di mm. 1,2. Il corpo è di color paglierino col protorace giallastro o ocro- _ leuco, il capo ocraceo coi suoi pezzi scheletrici ferruginei. Esso | presenta distinti capo, torace e addome di 11 segmenti; è molto ‘piatto, colla massima larghezza in corrispondenza al protorace, -. leggermente si restringe in avanti e anche un poco indietro fino al metatorace, per allargarsi di nuovo leggermente al principio dell'addome, che si mantiene quasi ugualmente largo fino all’ottavo segmento. In questa regione si restringe un poco, poi moltissimo se VL — 182 — dal nono all’ undicesimo segmento, che termina biforcato in due brevi processi conici. La parte dorsale e ventrale di ciascun segmento, eccettuato il capo, il protorace e l’ estremità dell’addome, è rivestita, nella parte mediana-trasversale, di peli o punte minutissimi. Capo (Fig. 6 e 12). — E come il resto del corpo molto ap- piattito e colla parte posteriore un poco retrattile nel protorace. Ha una forma subtrian- golare coi lati legger- mente arcuati e l'apice, corrispondente alla boc- ca, non acuto ma un po- co allargato e troncato È circa un sesto più largo alla base che lun- go, liscio del tutto, se si a EI b eccettuano 5-6 cortissi- Capo e parte anteriore del protorace della larva, a dal mi peli sparsi su cia- porso, b dal ventre: A antenna, L labbro superiore, M man- seun lato dorsale e ven- dibole, N labbro inferiore (molto ingranditi). trale. Le antenne (Fig. 12 e 13 A) sono anteriori, laterali, cortis- sime e formate di un solo articolo quasi il doppio più lungo che largo, leggermente ingrossato all’apice e fornito all'apice stesso di una setola breve, superiore, sublaterale, abbastanza robusta di tre setole corte, robuste, un po’ disuguali in lunghezza, e di una setola cortissima vicino a quella apicale interna. Il labbro superiore (Fig 12 e 13 L) nella parte mediana è profondamente inciso e fornito di brevi appendici appuntite, la- teralmente si estende, verso la parte anteriore del capo, sotto for- ma di una lamina, la quale è costituita da un pezzo basale tra- sversale, subrettangolare, liscio, e da un pezzo distale più lungo del basale, scanalato longitudinalmente, il quale al margine an- teriore, per ogni pezzo, compreso fra due scanelature, si conti- nua in due processi spiniformi allungati, assottigliantisi gradata- mente fino a terminare in sottile punta e rivolti coll’estremità un poco in alto. Tali processi spiniformi sono poco più corti del- - l'apice delle mandibole. Le mandibole (Fig. 12-13 M e 14) sono terminali, robuste, appiattite, alquanto più lunghe che larghe e fornite all’apice di tre denti, dei quali due esterni sono triangolari, acuti, colla punta et iii TOI es e ee ee ee LA — 183 — rivolta internamente ed il terzo laterale, interno, corrispondente al pezzo molare, è subrettangolare col margine tagliato un poco obliquamente. a b Fig. 13. Parte anteriore del capo della larva: a dal dorso, b dal ventre: A antenna, L labbro superiore, M mandibola, N labbro inferiore (molto ingrandita). Nell’apparato boccale di questa larva non ho potuto distin- guere le mascelle. Il labbro inferiore (Fig. 12 e 13 N) è costituito da un pezzo basale a forma di trapezio col lato maggiore situato anterior- mente e portante una lamina sottilissima fornita, nella parte inferiore e anteriore mediana di corte setole, nella parte supe- riore mediana di setole a poco a poco più corte e lateralmente invece di setole lun- ghette, robuste e coll’apice uncinato. Il labbro inferiore sorpassa appena il mar- È gine anteriore delle mandibole e lateral Fig. 14. mente non copre, per piccolo spazio, la Mandibola (molto ingrandita) Harte laterale delle stesse. Esso non ha palpi, nè filiera. L'apparecchio boccale della prima larva di Oecophyllembius è dunque costituito, nel suo insieme, da una sorta di astuccio, molto depresso, limitato lateralmente dalle mandibole, superior- mente dal labbro superiore e inferiormente dal labbro inferiore, forniti ai loro margini di appendici o setole uncinate. Un appa- rato boccale così formato è bene adatto al lavoro di escavazione nel parenchima della foglia d’olivo. — 184 — ToRACE. — Il protorace è un poco più del doppio più largo che lungo ed è un poco più largo del capo, che può rientrare in parte nel protorace stesso Il suo dermascheletro è liscio, ro- busto e fornito al dorso ed ai lati di pochissime e piccolissime setole. Il mesotorace è un poco più corto del protorace e di questo un poco più stretto nella parte posteriore. Il metatorace è un poco più corto e più stretto del mesoto- race e del primo segmento addominale così che il corpo in cor- rispondenza a questa regione appare un poco strozzato. Il torace al ventre non presenta tracce di zampe. ADDOME. — Questo è composto di 11 segmenti, ma col decimo distinto dall’undicesimo (Fig. 15) soltanto per mezzo di una piccola strozzatura qual- A B che volta indistinta. Il primo segmento aie è di poco più grande del metatorace, gli lavar A dal dorso. 2 cal verno Altri, dal secondo al settimo compreso, (ingrandita). sono fra di loro quasi uguali, l’ottavo è un poco più stretto del precedente, il nono è molto più stretto dell’ottavo e il decimo e l’undicesimo gradatamente più stretti L’undicesimo (Fig 15) termina biforcato: ciascun ramo è co- nico, lungo circa quanto il resto dell’undicesimo segmento e for- nito di pochi e cortissimi peli. Le pseudozampe (1) affatto rudimentali esistono sui segmenti 3-6 e quando la larva è allo stato di riposo appaiono come piccole aree depresse, trasverse ovali limitate da un leggero solco e for- nite intorno da brevissimi peli; per contrazione di muscoli in- terni, tale area si restringe e diventa concava, perciò queste pseudozampe devono funzionare piuttosto come ventose. Prepupa. La prepupa (Fig. 7) ha il corpo leggermente depresso, non molto piatto come nella larva, alquanto assoitigliato posterior- mente e poco anteriormente in corrispondenza al protorace e al capo. (1) Non sono state disegnate nella figura 6. RAT E bo A % + Fo n de + N — 185 — È biancastra o giallo-paglierina ed ha la superficie dorsale e ventrale dei segmenti nuda. Capo (Fig. 16) — Esso è alquanto attenuato anteriormente e con apparecchio boccale affatto diverso da quello della larva. Le antenne (Fig. 16 A) sono cortissime a forma di un tu- bercolo convesso portante tre corte e robuste setole, una setola abbastanza sottile ed una minima. Fig. 16. Capo e parte anteriore del protorace della prepupa, a dal dorso, b dal ventre: A antenna, Imascella, Z labbro superiore, M mandibola, N labbro inferiore, O palpo labiale, P accenno del palpo mascellare, S filiera (molto ingranditi). Il labbro superiore (Fig. 16 L) è cortissimo e poco largo, fornito presso il suo margine di due setole lunghe submediane, due corte laterali e due altre alla base. Le mandibole (Fig. 16 M) si presentano in forma di un pic- colo processo trituberculato, situato ai lati del labbro superiore e di questo poco più corto. Le mascelle (Fig. 16 I) credo che si debbano riconoscere nei due pezzi longitudinali, distinti nel capo visto dal lato ven- trale (Fig. 16 5) e situati tra il submento del labbro inferiore e le gene. Ciascuna di esse presenta distinto un rialzo a contorno ellit- È lico (P), che ritengo accenno di palpo. Il labbro inferiore (Fig 16 N) sporge alquanto innanzi a quello superiore come una lamina semiovale, fornita anterior- mente nella parte sublaterale di un breve palpo biarticolato (Fig. 14 0) e in quella mediana di una filiera (S) ben svilup- pata, conica. TORACE. — Presenta al ventre ben distinti gli accenni delle a zampe (Fig. 7, 1-3), ma non sporgenti, coperti dalla cuticola co- mune al resto del corpo. — 186 — ADDOME. — Appare composto di dieci segmenti, essendo di- venuta meno distinguibile la strozzatura tra il decimo reale e l'undicesimo, che si può ritenere rappresentato dai due brevissimi processi conici, coi quali termina il corpo. Lunghezza del corpo mm. 5,6; larghezza mm. 1 Osservazione. — La prepupa non assume più cibo, perciò si deve così chiamare piuttosto che ultima larva. Essa è destinata a tessere il bozzolo e a permettere colla maggiore altezza che presenta il suo corpo, a confronto di quello della prima larva, una più adatta trasformazione in adulto. Crisalide. La crisalide dell’ Oecophyllembius (Fig. 8) è allungata (più di 4 volte più lunga che larga) col capo prolungato nella sua parte mediana dorsale in una appendice, avente la base subqua- drata ed il resto in forma di triangolo, e coll’addome gradata- mente assottigliato e terminato in due brevi cornetti. Il suo colore è ocraceo o isabellino col dorso un poco più scuro, il rostro di color baio o laterizio e gli occhi neri. II capo è liscio, splendente ed è al dorso, non considerando l’appendice, un poco più corto dell’appendice mediana stessa. Le antenne sono poco meno lunghe dell’addome e gli occhi affatto ventrali. Il torace e l'addome sono forniti di poche setole come si vede nella figura 8. L’ultimo seg mento addominale termina in due brevi cornetti conici divergenti fra di loro leggermente dalla base all’ apice. Le antenne, le zampe posteriori e I’ estre- mita delle pteroteche sono libere dall’ addome, PEA N che dal quarto segmento in dietro può eseguire Wolivo coll’ultimo trat Molto bene movimenti laterali. NS Sch EN Lunghezzà mm. 4,5; larghezza mm. 1. nente il bozzolo messo allo scoperto e nella Fig. 17. parte posteriore rotto Bozzolo. per mostrare l’estremo o a addome della crisalide Il bozzolo (Fig. 17) si trova nella parte ter- (ingr. circa due volte) minale della galleria a tre o quattro millimetri dalla estremità della stessa. E lungo 5 millimetri e largo 1,5-2. E bianco e costituito da un sottilissimo strato di fili di seta aderenti alla parte inferiore del parenchima sottostante della foglia e da un altro strato sot- ETRE a AN nio a zi > % = ae ae = tostante all'epidermide della faccia superiore, ma da questa se- parata per piccolo spazio, e sottile e tanto compatto e tenace da tirare il lembo della foglia verso la parte interna della galleria e formare così un piccolo cunicolo capace della crisalide. DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA. L'Oecophyllembius neglectus, secondo mie osservazioni per- sonali, si trova in Puglia, Calabria, Campania, Marche, Umbria e Toscana, ma in nessuna località abbondante, anzi scarsissimo. Esso quasi certamente sarà diffuso in tutte le regioni europee, nelle quali è coltivato l’olivo. BIOGRAFIA. ADULTO. — Già verso la fine di Marzo, ma specialmente nella seconda quindicina di Aprile e primi di Maggio, compaiono, a Portici, gli adulti provenienti da larve ibernanti nate nell’estate dell’anno precedente. Qualche adulto della stessa generazione può compa- rire ancora alla fine di Maggio ed ai primi di Giugno. Nell’Umbria (Bevagna) la comparsa degli adulti è in ritardo di oltre un mese a confronto di quella di Portici. Gli adulti della prima generazione dell’anno, cioè provenienti da ova depositate in inverno, cominciano a comparire a Portici nella seconda quindicina di Giugno, più numerosi appaiono in Luglio e qualche ritardatario anche in Agosto. Gli adulti si cibano volentieri di miele, ma nutriti o no, e accoppiatisi dopo circa tre giorni cominciano a depositare le ova. Ogni femmina può deporre 80-100 ova. Ovo.— Gli adulti depongono le ova isolate, di regola sulla pa- gina superiore delle foglie senza scegliere, sembra, un punto spe- ciale, ma con preferenza sulla superficie della terza parte basale. In primavera lo sviluppo embrionale impiega 12-13 giorni (da ova depositate il 28 Aprile e il 29 Aprile si ebbero rispetti- vamente le larve il 12-13 Maggio), in estate 9-10 (ova depositate il 7-8 Luglio dettero le larve il 16-17 dello stesso mese). LARVA. — La larvetta completamente sviluppata fuoriesce dall’uovo attraverso la parte inferiore di un polo per modo che il corion dell'uovo stesso resta anche per varii mesi aderente all’epidermide della foglia. Essa dall’uovo penetra immediatamente — 188 — nella foglia e comincia a scavare la galleria (Fig. 18), che va aumentando in lunghezza e larghezza coll’eta della larva. Pos- Fig. 18. Porzione di foglia d’olivo col guscio dell’uovo (A) di Ecofillembio e inizio siamo distinguere due stadii della gal- leria. La galleria del primo stadio, che si ha dalla nascita della larva fino al suo completo sviluppo (Fig. 19 e 20 A), è ben visibile sulla pagina superiore della foglia, essendo prima di un colore miele e poi ocraceo. S’inizia per lo più nella terza parte basale della foglia con un diametro di appena due decimi di millimetro e con un corso più o meno tortuoso, gradatamente allargandosi si dirige della galleria (8) (molto ingrandita). lungo il lato della foglia verso l’apice della stessa, dove giunta passa fre- quentemente nella metà opposta (sempre sotto la faccia superiore), o si ripiega sullo stesso lato e continua verso la base. La lunghezza totale di questa galleria, considerata rettilinea, è di 5-6 centimetri e la sua larghezza massima di millime- (nen 3). Alle volte la galleria è diretta dall’ini- zio verso la base della foglia e poi si ri- piega verso l’apice sulla stessa metà della foglia; altre volte da una metà passa al- l’altra dopo un percorso più o meno breve, altre volte infine prende la direzione più svariata. La galleria dell’Ecofillembio è distin- tissima da quella della Tignola dell’olivo per la sua maggiore larghezza e negli ultimi mesi anche per la sua maggiore lun- ghezza essendo lunga quella della Tignola, considerata rettilinea, mm. 25 e larga mm. 0.30 Fig. 19. Foglie d’olivo mostranti gal- lerie del primo stadio (grandez- za naturale). La galleria del secondo stadio si osserza sulle foglie quando la larva è adulta ed è prossima a trasformarsi in prepupa. Tale galleria (Fig. 20 B-D) è molto diversa da quella del 1° stadio e . 4 È > : = fa dl È: — 189 — certo si potrebbe ritenere dovuta a specie d’insetto diversa se l'osservazione non l'avesse provato. Essa si presenta come un largo sollevamento bolliforme della pagina superiore della foglia, variabile in estensio- ne ma sempre supe- riore a metà della fo- glia stessa e avente un percorso uguale a quello della galleria del 1° stadio, ciò che indica già abbastanza bene che questa se- conda galleria non è altro che la prima allargata di molto, mi- surando in larghezza, in tutto il corso, da 3 A B Cc D a 4 millimetri, men- Be. tre la prima era di A foglia d’olivo con galleria del primo stadio e B-D foglie se con gallerie del secondo stadio (grandezza naturale). mm. 1,5 soltanto nella parte terminale. Alle volte l’epidermide della pagina superiore intera appare sollevata. L’epidermide della foglia, corrispondente alla parte sollevata della galleria, è di colore verde oscuro eccetto sui lati, che sono di color miele, e nella parte terminale della galleria, per un breve tratto esteso a tutta la larghezza di essa ed ancora ai lati di una piccola porzione precedente, che sono di color nocciola pallido. La larva si nutre del parenchima della foglia, che rode di mano in mano che avanza allungando la galleria, e dei succhi della foglia stessa, e, giunta all’ultimo suo stadio, torna in dietro nella propria galleria allargandola di molto e sollevando alquanto la volta di essa formata dall’ epidermide della pagina superiore. Costruita la galleria del secondo stadio torna alla parte terminale della stessa nella quale si trasforma in ultima larva o prepupa. Dalla nascita al completo sviluppo della larva in primavera occorrono circa 40-60 giorni. PREPUPA. — La prepupa a me sembra che per la costitu- «zione del suo apparecchio boccale non sia più capace di cibarsi e sia invece destinata alla costruzione del bozzolo e a ricon- durre la larva, tanto peculiare e aberrante dal tipo di larva di — 190 — Lepidottero, alla forma caratteristica di questo ordine di insetti e quindi a trasformarsi in crisalide. Quando la prepupa ha terminato la costruzione del bozzolo, in corrispondenza all’estremita della galleria, che lo contiene, la foglia ha il margine rivolto un poco in alto perchè è tirato verso Vinterno dai fili di seta della parte superiore del bozzolo stesso. CRISALIDE. — Ha il capo rivolto verso la parte terminale della galleria e quando in essa la farfalletta è completamente svilup- pata, fora per mezzo dell’appendice del capo il bozzolo e la pa- rete superiore della galleria fino a trovarsi con parte del torace all’esterno e permettere così l’uscita all’adulto. La crisalide può forare bozzolo e parete della galleria perchè poggiandosi coi due cornetti dell’ estremo addome e movendo la parte posteriore dell’ addome stesso, può fare forza colla punta dell’appendice del capo e quindi forare le parti indicate. Ponendo una crisalide poggiata sopra un piano, col dorso, si vede muoversi abbastanza agilmente da destra a sinistra e viceversa, servendosi. della parte posteriore dell'addome e tenendo quasi sempre fermo il capo, che diventa perciò, quando l addome ha un appoggio posteriore, centro direttivo dei movimenti della crisalide. Fuoriuscito l’adulto, resta la spoglia della crisalide sporgente col capo e parte del torace dal foro della galleria. DANNI CAUSATI DALL’ ECOFILLEMBIO DELL’ OLIVO. Nella biografia della larva dell’ Ecofillembio ho descritto la galleria che ciascuna larva, dal nascere al suo completo sviluppo, forma in una foglia d’olivo. Le foglie così minate non cadono subito, però la epidermide della loro pagina superiore diventa a poco a poco di un colore cenerino assai pallido, poi in seguito si rompe, si stacca a brandelli lasciando così allo scoperto il sot- tostante parenchima di quasi una foglia intera. Conseguenza della perdita dell'epidermide è per la foglia in estate il disseccamento, in inverno la bruciatura per gelate ed infine la sua caduta. In conclusione ogni larva di Ecofillembio manda a male una foglia di olivo, però essendo tale Lepidottero sfuggito fino ad oggi completamente alla osservazione di tutti gli Autori, che si occuparono degli insetti dell’ olivo e risultando anche dalle mie osservazioni che esso si trova in numero eccezionalmente scarso di individui, possiamo per ora ritenere che l’ Ecofillembio non et AES, By a7 “Fe 2 AM arreca alcun danno diretto all’olivo. Esso invece deve conside- rarsi utile perchè, come dirò in seguito, le sue larve possono fornire in Giugno e Luglio esemplari di Hulophus che sono parassiti della mosca delle olive. CAUSE NATURALI CHE OSTACOLANO LA MOLTIPLICAZIONE DELL’ ECOFILLEMBIO DELL’OLIVO. Dalle mie osservazioni risulta che 1’ Ecofillembio dell’ olivo si trova diftuso, ma in scarsissimo numero di individui, in tutte le località olivate dell’Italia centrale e meridionale e che perciò esso può considerarsi fino ad oggi affatto innocuo, per danni diretti, all’olivo. Ciò dipende dal fatto che esso è combattuto da cause naturali che gli impediscono di moltiplicarsi in gran nu- mero, e di distruggere in grande quantità le foglie d’olivo, come altrimenti potrebbe fare diventando un altro serio nemico di tale pianta. Delle cause naturali, che combattono l’Ecofillembio, noi cono sciamo fino ad ora e dobbiamo apprezzare nel giusto loro valore, quelle rappresentate da altri insetti. Nel 1907 in foglie d’olivo minate dall’ Ecofillembio, raccolte a Bevagna (Umbria) dal 5-7 Giugno, trovai : Crisalidi sane 9. Crisalidi con Sympiesis 4. Rimasugli di larve con Sympiesis 6. Rimasugli di larve con pupe di Afoposoma 13. Larve parassitizzate da Encyrtus 47. Larva adulta sana 1. Prepupe sane 3. In tutto cioè si trovarono 13 individui sani e 70 distrutti da parassiti. Come si vede, cifra enorme di morti a confronto dei pochi e fortunati superstiti. Il risultato di tale osservazione ci fa comprendere la ragione dello scarso numero di individui di Ecofillembio, che si trovano negli oliveti, tanto più se aggiungiamo qualche altra certa causa di distruzione degli adulti per parte di animali predatori come uccelli e ragni e quella possibile per parte di organismi vigetali. Gli insetti parassiti dell’ Ecofillembio da me finora osservati appartengono a otto specie dell’ordine degli Imenotteri e cioè uno (? Bracon) alla famiglia Braconidae e 7 alla famiglia Chalcididae: — 192 — Encyrtus Mayri Masi, Closterocerus formosus West., Derostenus sp., Afoposoma variegatus Masi, Sumpiesis sericeicornis (Nees), Eulophus longulus (Zett.), Tetrastichus sp. Fam. Braconidae. ? Bracon sp. Un maschio adulto di questa specie, che non è stato possibile determinare con sicurezza, fu ottenuto il 15 Giugno da un boz- zolo trovato in una foglia d’olivo di Bevagna. La larva di questo parassita, che deve vivere o come endo- fago della larva dell’ Ecofillembio per uscirne da essa quando è adulta, o come ectofago, tesse un bozzolo bianco poco fitto, la- sciando scorgere abbastanza la forma del contenuto, nella parte della galleria in cui la larva dell’ Ecofillembio deve trasformarsi in crisalide e quando la larva stessa ha ormai tappezzato il piano inferiore di tale camera. Il bozzolo è lungo mm. 3,5 e largo 1. PARASSITI DEL BRACONIDE. — Da un bozzolo di questo Braconide ottenni un adulto di Syınpiesis sericeicornis, di cui parlo appresso. Fam. Chalcididae. Encyrtus Mayri Masi. Piccola specie di Encyrtus (Fig. 21) di colorito generale nero, con vertice, fronte e porzione anteriore del mesonoto bronzini con leggero riflesso dorato, faccia violacea-scura, scapo nerastro, pal- lido all’ estremità, pedicello pure nerastro, funicolo e clava gial- lognoli. Zampe giallo-scure colle anche anteriori e medie nere. Ali incolori. Ocelli disposti a triangolo equilatero. Pedicello lungo più di un terzo dello scapo, articoli del funicolo manifestamente peduncolati, tanto larghi che lunghi, crescenti gradatamente in grandezza, clava lunga quanto i due ultimi articoli e mezzo del funicolo. Scultura reticolata-squamosa, ben distinta sulla fronte e vertice, sulla porzione anteriore del mesonoto e dello scutello. Lunghezza: 9 mm. 1, 3, od 1. Li FETO fae FE ely ee = — 199 — NOTE BIOGRAFICHE. — Questa specie di Encyrtus compare allo stato adulto contemporaneamente agli adulti dell’ Oecophyl- lembius e deposita le ova nelle ova di detto insetto. Fig. 22. Larva parassitiz- zata da Encyrtus Fig. 21. Mayri (ingrandita Encyrtus Mayri: 9 (ingrandita). sei volte). Da un ovo non trae origine un solo individuo, ma invece una decina di individui in media e ciò per un processo di po- liembrionia che descriverò in un’altra nota. La larva di Ecofillembio parassitizzata da questo Hneyrtus (Fig. 22), quando gli embrioni del parassita cominciano ad essere grandetti, ciò che si verifica in fine d’ inverno e principio di pri- mavera, si presenta coi lati del corpo asimetirici essendo alcuni segmenti molto più sporgenti lateralmente a destra o a sinistra. La forte sporgenza di un certo numero di segmenti è dovuta al fatto che gli embrioni dei parassiti si sono sviluppati e accre- il corpo dell’ospite dal basso all’alto perchè esso deve mante- nersi sempre molto appiattito per esservi costretto dalla forma della galleria, forzano invece i suoi lati e lo fanno, ora in que- sto ora in quel segmento, ora a destra ora a sinistra, sporgere sciuti appunto ai lati di tali segmenti e non potendo rigonfiare = Ad fuori come si vede nella figura 22. L’Encyrtus si trasforma in pupa o nella larva adulta o nella prepupa, dell’ Oecophyllembius, però più frequentemente nella seconda. Bollett. di Zoologia Gen. e Agr. 13 — 194 — La larva adulta (Fig. 23 A e B) o la prepupa (Fig 23 C), quando contengono le pupe dell’Encyrfus, sono ridotte al sein- plice strato esterno di chitina, molto disteso, sono appiattite e lunghe millimetri 6 7. Le pupe dell’Encyrtus (Fig. 23) sono in esse disposte quasi sempre in uno strato in senso trasversale rispetto al corpo del- l'ospite e una di seguito all’altra oppure sono situate un po’ obli- quamente e altre volte alcune in senso trasversale, altre in senso longitudinale e in modo spesso molto variabile. In ciascuna larva di Ecofil- lembio si trova un numero di Encyrtus Mayri variabile da un minimo di 6 ad un massimo Fig. 23. di 17, più spesso tra 10 e 15 Age 2 lane; Cprepane sidotta ‘alarala cn Tamedia desi indiyiduronenum ticola e contenenti pupe di Encyrtus Mayri n (ingrandite cinque volte) nel 1907da 35 larve e prepupe fu di 10,8. L’Encyrtus Mayri, per le osservazioni da me fatte nel 1907 a Bevagna, si deve considerare qualche volta il parassita più attivo dell’Ecofillembio. Esso ha due generazioni come questo, ma da un suo uovo si sviluppano dieci individui in media e perciò anche da solo si troverebbe a combattere vantaggiosa- mente l’Ecofillembio. Infatti nel 1907 a Bevagna contro 13 esem- plari sani di Ecofillembio si trovavano 47 larve parassitizzate da Encyrtus cioè, a completo sviluppo degli adulti, si avevano sul campo di lotta 13 individui di Ecofillembio combattuti da alme- no 500 Encyrtus Finchè una tale sproporzione tra il numero degli adulti di Ecofillembio e quello degli HMneyrtus, non sara turbata da altre cause, gli olivicultori di quella località non avranno mai a lamentare danni per parte dell’Ecofillembio. Ecco uno dei più belli casi in cui una specie dannosa è contenuta en- tro limiti affatto trascurabili per opera di un minuscolo parassita Imenottero, che fino ad oggi dobbiamo ritenere ad essa speciale ! In altre regioni pero |’ Encyrtus Mayri non è stato da me trovato così numeroso come a Bevagna nel 1907; soltanto a Por- tici in un oliveto alla fine di Aprile del 1911 osservai pure una percentuale molto alta: di 51 bozzoli aperti, 31 contenevano larve Ù * — 195 — morte con Encyrtus, 18 crisalidi con larve di Sympiesis. 2 cri- salidi apparentemente sane. PARASSITI DELL’ ENCyRTUS MAYRI. — Il Sympiesis, parassita primario ectofago dell’ Ecofillembio, può diventare parassita an- che dell’Encyrtus quando attacca larve parassitizzate da questo, infatti io, in varii casi, trovai una pupa di Sympiesis vicino ad una prepupa di Ecofillembio parassitizzata da Encyrtus e avente tre o quattro puparii del parassita quasi vuoti essendo dovuto servire il loro contenuto di nutrimento alla larva di Sym- piesis. Closterocerus formosus Westw. (Fig. 24) Capo e torace di colore verde-azzurrognolo, oppure verde do- rato scuro o verde bronzo coll’ addome più scuro del torace, ta- sciato di bruno-violaceo nella parte posteriore di ciascun seg- mento, eccettuati i due ultimi, talvolta uniformemente nero-vio- laceo, eccetto la base che è ver- de. Antenne giallo-grigiastre , zampe grigiastre o gialle scure o testacee, colle anche verdi e i femori più o meno bruni ec- cetto alle estremità, così pure la parte basale delle tibie. Ali con Fig. 24. Closterocerus formosus 9 (ingrandito). nervatura bruna e quelle ante- riori con una macchia pallida che si estende al disotto del pterostigma, trasversalmente, fin quasi al margine posteriore. Antenne composte di scapo, pedicello, di un anello piccolissimo, di due articoli al funicolo e di una clava triarticolata. La superficie del corpo è quasi tutta fittamente e pro- fondamente punteggiata. Lunghezza del corpo mm. 1-1,3. NOTE BIOGRAFICHE. — Nella galleria dell’ Ecofillembio, o vi- | cino a rimasugli di larva o vicino a rimasugli di crisalide. ho | trovato in Maggio-Luglio alcune pupe di questo Closterocerus che si trasformarono in adulti negli stessi mesi. — 196 — Io non posso assicurare se il Closterocerus formosus è un parassita endofago o ectofago, perchè per le osservazioni fatte mi consta soltanto che le pupe di esso si trovano nude fuori del corpo della larva o della crisalide dell’Ecofillembio e che questa e quella sono ridotte a pochi rimasugli rappresentanti il loro dermascheletro rotto. È curioso il fatto che io in tre casi ho tro- vato sempre per una larva o per una crisalide 6 pupe di Closte- rocerus. Se esso è endofago, ha anche uno sviluppo poliembrio- nale? Tutto ciò resta a studiarsi. CONVITTIME. — Di questa specie non ho trovato ricordate le vittime; altre specie di Closterocerus, come il C. trifasciatus Westw. sono parassite di Lepidotteri minatori. Derostenus sp. FEMMINA (Fig. 25). — Corpo verde-dorato, col vertice o il me- sonoto verdi a riflessi azzurri, la faccia con due solchi gialli do- Fig. 25. Derostenus sp. (9 ingrandita). rati, partenti dalla base delle antenne e convergenti verso la sua parte superiore, occhi pelosi di color rosso-mattone nella metà superiore e di color nero nella parte inferiore, antenne brune, a ee = (01s zampe, eccettuate le anche che sono del colore del corpo e l’ul- timo articolo del tarso e il pretarso bruni, di colore giallo pa- glierino Ali ialine, le anteriori con una macchia grande, subcir- colare, submediana, leggermente fumosa. Faccia e mesonoto foveola- ti, addome liscio con peli brevi, peziolo subcilindrico. Lunghez- za del corpo mm. 2,3-2,6. MASCHIO. — Corpo di un bel giallo d’oro collo scapo e il pe- dicello delle antenne gialli, la parte ventrale dell’ addome qua- si tutta isabellina. Lunghezza del corpo mm. 1,6-1,7. Ovo. — È di forma ellittica con un polo circa il doppio più largo dell’altro e col lato ven- trale quasi pianeggiante mentre il dorsale è un po’ convesso È bianco e misura mm. 0.455- 0.464 in lunghezza e mm. 0,156» 0,158 nel diametro trasversale maggiore LARVA (Fig. 26 A) — Allun- gata, assottigliata anteriormen- te e un po’ di più posteriormen- te, bianca, nuda, con antenne (Fig. 27 A) terminate da un cono brevissimo, mandibole (Fig. 4) brevi, robuste, acute, alquanto arcuate. Lunga mm. 2,30-2,50; larga 0,85 Fig. 21. PREPUPA (Fig. 26 B). — Bian. 1. Capo del dorso; 2. capo di faccia; 3. capo + add . ta dal ventre; 4. mandibola: A antenna, B man- ca candida coll’a ome, In COLTI- dibola (molte ingrandite). spondenza al 4° segmento, note- volmente più largo del torace. Lunga mm. 2,21-2,34; larga all’addome 0,92-0,97. PuPA (Fig. 26 C). — Corpo depresso, nero, coll’addome sub- ovale. Lunga mm. 2,35-2,50; larga all’ addome 0,95-0 97. — 198 — NOTE BIOGRAFICHE. — Il Derostenus è stato da me osservato molto comune nel Napoletano dalla fine di Marzo a Maggio e da Giugno a Luglio. Esso è parassita delle larve di Oecophyllembius cominciando ad attaccarle da quando sono lunghe circa mm. 3 fino allo stato di larve completamente sviluppate. La femmina del Derostenus, aggirantesi per le foglie di olivo, trovata una galleria di Ecofillembio la percorre tastandola col- l’ estremità delle antenne e, in corrispondenza alla larva, dopo qualche giro si ferma, introduce l’ovopositore nella galleria per colpire la larva sottostante e paralizzarla, poi deposita un ovo accanto ad essa In primavera dopo 2 giorni dall’ ovo nasce la larva, questa succhiando la larva dell’ Ecofillembio dopo 8-9 giorni raggiunge il completo sviluppo e si espurga, dopo due si trasforma in pupa e dopo altri 5-7 giorni in adulto. Questo Derostenus, giovandosi del fatto che lo sviluppo delle due generazioni dell’Ecofillembio si prolungano in modo che quasi tutto l’anno esistono larve di esso, essendo brevi i periodi nei quali sono molto rare o così piccole da non essere sufficienti a nutrire una larva parassita, può compiere almeno il doppio di generazioni dell’ Ecofillembio. Gli adulti di Derostenus in ambiente opportuno possono anche vivere varii mesi; io li ho tenuti in tubi di vetro dall’A- prile al Giugno. A Portici io ho osservato circa il 20°/ di larve di Oeco- phullembius distrutte da questo parassita. CONVITTIME.— Il Derostenus attacca anche larve di Ecofillembio già infette di £ncyr/us e qualche volta larve di Sympiesis, perciò in tali casi diventa parassita secondario rispetto all’ Oecophyl- lembius Atoposoma variegatum Masi. Questo singolare Calcidide (Fig. 28) è molto notevole per il capo superiormente più largo e lungo che in altri generi. Esso misura in lunghezza mm. 1,57 (negli esemplari mag- giori). E di un colore fondamentale verde-giallastro con macchie e strisce brune. Le antenne sono di un color giallo scuro e le zampe giallognole eccettuate le anche, che sono di color cenerino. — 199 — Ali ialine colla nervatura giallo-grigia e due piccole macchie fuliginose. Le antenne sono brevi e grossette, composte di 7 articoli oltre due anelli, tra il pedicello e il funico- lo, piccolissimi e quasi in- teramente fusi fra di loro. Superficie del torace retico- lata. NOTE BIOGRAFICHE. — Intorno a questa specie io posso soltanto ricordare di aver trovato pupe di essa presso rimasugli di larve di Ecofillembio. Gli adulti si ebbero in Giugno e Luglio da foglie di olivo, raccolte a Bevagna e a Portici. Atoposoma variegatum (ingrandito). Sympiesis sericeicornis (Nees) Forst. (Fig. 29). Il capo è in gran parte violaceo e la parte superiore del to race e l'anteriore del- l'addome sono di un bel verde dorato con riflessi azzurri. Zam- pe colle anche e fe- mori nero - violacei , tibie brune e quelle mediane con l’estre- mità biancastra, le altre col margine di- stale giallo-bruno, tar- so coi primi due ar- ticoli, e nelle zampe mediane anche la pri- ma metà del terzo, Sympiesis sericeicornis 9 (ingrandita). biancastri, il resto : bruno. Ali ialine, con nervatura grigio-giallognola, Antenne di 8 articoli. Capo e torace superiormente reticolati. Lunghezza della femmina mm. 2.64. — 200 — Ovo (Fig. 30 A). — È bianco, di forma ellittica, con un polo circa il doppio più largo dell’altro, colla faccia ventrale pianeg- giante e la dorsale alquanto convessa, alla superficie presenta mi- nutissimi punti. È lungo mm. 0.455-0.481, largo 0.169. LARVA (Fig. 30 B). — Bianca, allungata, colla parte anteriore un po’ meno assottigliata della posteriore, nuda, col capo (Fig. 30, E) A ovo; B larva, C prepupa, D pupa, E: 1. capo prono (A entenna), 2 capo supino(B mandibola). provvisto, lungo il margine anteriore, di 6 cortissimi peli; le an- tenne con un cono terminale un poco più largo alla base che lungo (più lungo che nella larva di Derostenus); mandibole (Fig. 30 £) brevi, robuste, acute, piegate quasi ad angolo retto. Lunga mm. 2.60-2.75, larga 0.91-0.95. PREPUPA (Fig. 30 C). — Bianca candida, coll’addome assotti- gliantesi gradatamente dalla parte anteriore alla posteriore. PuPA (Fig. 30 D). — Allungata specialmente nella parte cor- rispondente all'addome, che si va restringendo a poco a poco dalla base all’estremità. Lunga mm. 3-3,40, larga 1-1,10. NOTE BIOGRAFICHE. — Questa specie è parassita ectofago della crisalide dell’ Ecofillembio, raramente attacca la sua ulti- ma larva. Ha costumi e ciclo di sviluppo simili a quelli del De- rostenus. CONVITTIME. — Il Giraud ricorda questa specie di Sympiesis come parassita di Microgaster subcompressa. Come ho detto innanzi, un adulto di questo Sympiesis fuo- riuscì anche da un bozzolo del Braconide parassita dell’Ecofillembio — 201 — stesso, perciò il Sympiesis sericeicornis rispetto all’Ecofillembio può essere parassita di primo o di secondo grado o anche di terzo, se il Braconide distrugge una larva di già parassitizzata dall’Encyrtus Mayri. Eulophus longulus (Zett.) Thoms. FEMMINA (Fig. 31). — Corpo di colore verde dorato con ri- flessi verdi e violetti fornito di peli bianchi, radi, i quali sono un poco più numerosi sull’addome, che nella parte inferiore è anche un po’ più nero del dorso. È lunga mm. 2,4-3,6. MAscHIO. — Ha la testa più grande di quella della femmina in proporzione del corpo e an- tenne cogli articoli 3-5 allungati, lateralmente a guisa di lunga ap- pendice che arriva quasi all’a. pice dell’antenna. Misura in lun- ghezza mm. 1,6-2,6. Ovo (Fig. 32 A). — Bianco, con un polo più assottigliato del- l’altro. Lungo mm. 0,525, lar- go 0,166. LARVA (Fig. 32 B). — Cor- po biancastro, un poco più as- sotigliato posteriormente che an- teriormente, glabro. Antenne cor- tissime, coniche. Lunga mm. 3.5, larga 0.9. Pupa (Fig. 32, C). — Allun- gata, depressa, di colore bianco appena dopo che si è formata e poi di mano in mano umbrina, castagna, fino a divenire nera. Lunga, se di femmina mm. 3 e larga mm. 1,25; se di maschio alquanto minore. NOTIZIE BIOGRAFICHE. — Ho ottenuto gli adulti di questa spe- cie da Ecofillembio, fino ad ora, sempre in Luglio: da foglie di olive con Oecophyllembius raccolte a Noicattaro il 28 Giugno fuoriuscirono 2 femmine e 2 maschi di questo Kulophus; da foglie, raccolte a Portici il 16 Luglio, una femmina di Eulophus il 17 Fig. 31. Eulophus longulus 9 (ingrandita). — 202 — Luglio e da foglie raccolte a Bevagna il 25 luglio, due femmine il 29 Luglio. Da questi adulti di Hulophus ottenuti da Oecophyllenbius feci parassitizzare il 3 Agosto larve di mosca delle olive e il 17 Agosto ebbi un maschio di Lulophus. Da altre femmine di £u- lophus avute da Oecophyllembius ai primi di Agosto feci paras- sitizzare il 27 Agosto larve di mosca delle olive e il 13 Settem- bre ottenni una femmina di Eulophus. Da queste mie osser- vazioni risulta che 1’ Eu- lophus longulus è paras- sita anche dell’ Oecophyl- lembius neglectus e che gli individui che si sono sviluppati a spese di que- st’ ultimo insetto possono = pr attaccare le larve del Da- 7 = È cus oleae o meglio deyono ie. ee attaccarle in Luglio ed A ovo, B larva, C pupa (ingranditi). Agosto se negli oliveti non ci sono altre specie di in- setti che possono essere vittime dell’Hulophus, poichè in fine Luglio ed Agosto, si possono trovare negli oliveti solo poche larve ritardatarie di Oecophyllembius, mentre nell’Italia meridionale in tale epoca possono essere frequenti le larve del Dacus oleae. Se I’ Oecophyllembius fosse stato un insetto di facile alleva- vamento, sarebbe stato consigliabile qualche metodo di lotta na- turale per proteggerlo il più possibile degli altri parassiti e farlo attaccare dall’Eulophus, ma purtroppo ciò non è, e dobbiamo li- mitarci a constatare un fatto senza poterlo volgere a nostro beneficio. L’ Eulophus longulus è un parassita ectofago di larve, che esso paralizza prima di deporre in loro vicinanza l’ovo. In estate lo sviluppo da ovo ad adulto richiede una quidicina di giorni. CONVITTINE. — Le specie di insetti finora conosciute come vittime di questo Hulophus sono, oltre l’Oecophyllembius, il Dacus oleae (Gmel.) e la Tischeria complanella Hb. ine © © cun dint" it dr diletta ee. i POE e Oe oe — 203 — Tetrastichus sp. FEMMINA (Fig. 33). — Corpo di colore cremeo-ocroleuco colla parte posteriore del capo, la mediana del pronoto, la me- diana anteriore del mesonoto, il postscutello, l’epinoto, non- chè la parte posteriore del secondo segmento addominale e mediana dei seguenti di co. lore verde-scuro o nerastro nitido. Antenne castagne; zam- pe terreo-cremee; ali ialine con nervatura isabellina pal- lida: mesosterno verde scuro, il resto, come il dorso, cremeo. Tetrastichus 9 (ingrandita). Lunga mm. 1,45; apertura d’ali 2,60. Ottenni questa specie, in pochi esemplari, il Maggio 1910 da foglie infette di Oecophyllembius raccolte a Portici. Finora mi è sconosciuta la sua biologia. F. SILVESTRI — ——— — e3 -—_- ———mm Tisanuri finora noti del Messico. Oggetto di questa nota è di dare riunito un elenco delle specie di Tisanuri del Messico che finora sono stati descritti, coll’ aggiunta di due specie nuove e di due specie già ricordate, ma che meritano di essere meglio illustrate. Fino al 1908 si conoscevano quattro specie di Tisanuri del Messico, cioè: la Campodea mexicana Pack., Japyx Saussurei Humb., Lepisma anophthalma Bilimek e Machilis conjuncta Fol- som; nella rapida escursione che io feci in una parte di quel paese nell’ ottobre del 1908, raccolsi esemplari di 3 specie cono- sciute e di 17 nuove, delle quali 15 furono già da me descritte e 2 lo sono in questa nota; così il numero totale delle specie di Tisanuri del Messico finora conosciuti sale a 21. Alle specie del Messico aggiungo in questa nota la descri- zione del Gastrotheus termitarius Casey dell’ America centrale e quella del maschio della Nicoletia Meinerti Silv., potendosi ambedue le specie trovare nella parte meridionale anche del Messico. THYSANURA. Fam. Campodeidae. Campodea mexicana Packard. Amer. Naturalist 1886, p. 383. Alba, longa, sat robusta, setosa, antennis cercisque longis; corporis setae majores (macrochaetae) subintegrae, vel appendice nonnulla auctae. Caput (Fig. I, 1) superficie supera setis brevibus et sat brevibus parum numerosis, simplicibus, seta sublaterali submediana longa simplici, vel breviter appendiculata setis inter antennarum radices sat brevibus, serratis; superficie infera setis — 205 — sat numerosis brevibus et sat brevibus, nec non setis duabus sublateralibus sat longis instructa, setis occipitalibus appendicu- latis Antennae 27-29 articulatae , setis omnibus integris, nu- mero et longitudine cfr. Fig. I, 2. Thorax. Pronoti macrochaeta lateralis fere °/, pronoti latitu- dinem attingens, quam seta sublateralis antica magis quam duplo longior, seta submediana antica quam macrochaeta sublateralis antica aliquantum longior; setae posticae sublaterales serratae et ph ti N \\\ I | 1. Caput et pronotum prona; 2. antennae pars proximalis ab articulo tertio; 3. mesonoti dimidia pars; 4. pes paris tertii; 5. ejusdem pars terminalis; 6. abdominis pars postica prona; 7. abdominis tergiti sexti dimidia pars; 8. abdominis segmenta 7-8 supina; 9. stilus segmenti quinti; 10. maris urosternum primum. quam pronoti longitudo paullulum breviores. Mesonoti (Fig. I, 3) macrochaeta submediana antica quam sublateralis antica ali- quantum brevior et quam macrochaeta lateralis postica */, bre- vior, setae marginales posticae longae cfr. Fig. 1,3. Metanoti ma- crochaeta antica submediana brevis macrochaeta postica lateralis longior. Setae pleurales longae et serratae vel ramulosae. Super- — 206 — ficies cetera, ut eadem abdominis, setis sat longis, in dorso integris in ventre plerisque, praesertim marginalibus, ramulosis. Abdominis tergitum tertium postice utrimque macrochaeta submediana-sublaterali, tergitum quartum postice macrochaetis duabus, tergita cetera (Fig. I, 7) postice macrochaetis quatuor et seta appendiculata latero-marginali infera instructa. Urotergitum decimum (Fig. I, 6) setis duabus submedianis subposticis, longis, robustis, quam setae posticae marginales parum longioribus. Urosternum primum processibus posticis lateralibus cylin- draceis, sat longis, setis sat numerosis superficialibus et setis numerosis brevioribus apicalibus instructis. Stili (Fig. I, 9) lon- giusculi setis 7-8 sat longis, ramulo majore vel minore instructis, et seta apicali ad basim ramulis duobus aucti. Setae inferae ter- gitorum 8-10 longae, robustae, ad apicem ramulosae; setae posticae urosterni decimi etiam sat longae, robustae, ramulosae vel serratae. Pedes (Fig I, 4) sat longi, breviter setosi, femore infra ad apicem seta longa robusta ra- mulosa et ad marginem apicalem anticum serie setarum, quarum infera longa et robusta est, ceterae gradatim dorsum versus minores sunt, in parte dorsuali submediana etiam seta longa robusta parum longa et setis duabus brevibus robustioribus serratis in margine apicali antico armata, tarso quam tibia c. */, breviore, ali- quantum attenuato, praetarsi (Fig. I, 5) ungui- bus attenuatis, sat arcuatis, acutis, seta basali quam unguis vix breviore. Cerci (Fig. II) longi, quam corpus parum brevicres, 10-12 articulati, articulis apicem ver- sus longioribus, 1-2-constrictis, setis longis ro- bustis integris vel subintegris et setis nonnullis sat longis etiam integris instructis. SJ Urosterni primi (Fig. I, 10) pars postica setis pluribus brevioribus glandularibus instru- Fig. II. È È 5 x Abdominis pars postica C@ta, processibus lateralibus apice parum latiore. pee CHI CLFELTAMOTO; Long. corp. mm. 3,5-4,5, lat. thoracis 0,8, long. antennarum 2,4-2,6, pedum paris tertii 1,8, stilorum segmenti quinti 0,150, setae lateralis pronoti 0,312, setae lateralis urotergiti sexti 0,380, cercorum 2,5-3. —— VT” 1 PENE. we — 207 — Habitat. Exempla nonnulla ad Cordoba (Mexico) et Jalapa (Mexico) in nemorum humo sub saxis legi Campodea Folsomi Silv. Boll. Lab. Zool. Se Agr. Portici VI (1911), p. 6, Fig. I. Raccolsi esemplari a varia profondità nell’umo presso Orizaba e Jalapa. Campodea Howardi Silv. Ibidem; p. 9, Fig. III. Nell’umo dei boschi presso Cordoba. Campodea Montgomeryi Silv. Ibidem, p. 11, Fig. IV Pure nell’umo dei boschi presso Jalapa. Hemicampa Osborni Silv. Ibidem, p. 16, Fig. VII-VIII. Presi alcuni esemplari di questa specie sotto sassi nei boschi vicini a Cordoba. Fam. Projapygidae. Anajapyx mexicanus Silv. Atti R. Acc. Lincei (5) XVIII (1909), p. 8. Antenne di 23 articoli con sensilli come nell’A. vesiculosus Silv. Cerci di 6 articoli. Corpo fornito di brevi setole e di alcune lunghe, disposte come nell’ A. vesiculosus, poco più lunghe che in quest’ ultima specie e fornite di due appendici laterali lunghette, mentre quelle dell’ Anajapyx vesiculosus ne hanno almeno tre, che sono anche più corte. Lungo mm. 1,90; cerci lunghi mm. 0,30 Habitat. Raccolsi due esemplari fra il terriccio in una pian- tagione di caffè presso Cordoba — 208 — Questa specie, la prima del genere trovata nel Nord America, è molto affine all’ A. vesiculosus Silv. d’Italia, dal quale si può distinguere con sicurezza soltanto per la forma delle setole lunghe laterali e posteriori dei segmenti Fam. Japygidae. Japyx Saussurei Humbert. Ny See.) lon a » Revue et Magas. zool. (2) XX, 1868, p. 345, pl. © Cremea vel ochroleuca, tergito septimo ochraceo-ferrugineo, segmentis 8-10 ferrugineis, forcipe ferrugineo marginibus et apice nigrescentibus. Caput setis numerosis brevioribus et nonnullis hl, hu A 2 il Ka j Dir NR x Aral ia : 5 9 È È 3 4 ga TERNI ga Ny di n MAN i N / I iii DIN N if È Fig. II. 1. Antennae pars proximalis; 2. ejusdem articulus 15¥S; 3. maxillae primi paris lobi externi pars distalis; 4. labii dimidia pars cum genis ejusdem lateris; 5. pedis paris tertii 4 tarsus et praetarsus; 6. abdominis pars postrema cum cercis; 7. abdominis sterna primum et secundum; 8. abdominis sterni primi pars postica mediana et lateralis. sat longis instructum. Antennae (Fig. III, 1-2) (40-) 48-45 (-46- 48) plerumque 44-45 articulatae, gradatim attenuatae, articulis 1-4 setis brevibus et nonnullis longis instructis, articulis ceteris setis — 209 — numerosis omnibus brevibus auctis, sensillis unisetis 13 (5+5+5) in articulis 4-6. Mandibulae 5-dentatae. Maxillarum mola interna pectinibus 5, palpus (Fig III. 3) setis sat numerosis sat longis instructus. Labium (Fig. III, 4) setis numerosis brevibus et setis sat longis nonnullis auctum, palpo parum attenuato c.*/, longiore quam ad basim latiore, setis sat longis sat numerosis instructo. Thorax setis numerosis sat longis, setis nonnullis longis et setis brevioribus etiam instructus. Pedes robusti setis numerosis sat longis aucti et tarso (Fig. III, 5) infra seriebus duabus setarum longarum instructo, praetarsi unguibus sat atte- nuatis parum ar- cuatis, unguiculo dorsuali mediano breviore. Abdomen. Ter- gita setis ut fig. IV,1 demonstrat, tergiti 6! angulo postico rotundato - obtuso , tergiti 7 angulo postico angustato triangulari retror- sum apice acuto producto, tergiti 8° angulo laterali po- 1. Adulti abdominis tergita 6-8; 2. juvenis antennae pars proxima- stico acuto retror- lis; 3. ejusdem articulis 1545; 4. juvenis abdominis segmenta a sum etiam aliquan- sexto; 5. ejusdem urosterna primun et secundum. tum producto. Urosternum primum (Fig. III, 7-8: antice setis sat numerosis sat brevibus et postice e, praesertim lateraliter, setis brevibus multo numerosis auctum, organis duobus lateralibus inter sese quam singuli latitudo minus distantibus, setis brevissimis pluriseriatis Fig. IV auctis et organo glandulari mediano sat lato instructum. Urosterna cetera (Fig. III, 7) setis numerosis sat brevibus instructa. Stili forma consueta, seta laterali breviore. : Segmentum decimum aliquantum longius quam latius (a ventre mensum) carinulis longitudinalibus lateralibus bene evolutis. Bollett. di Zoologia Gen, e Agr. 4 14 — 210 — Forceps (Fig. III, 6) quam segmentum decimum aliquantum brevior, brachio dextero quam laeve crassius et parum longe a basi in dentem sat magnum producto, cetero cfr. fig. III, 9. Long. corp. mm. 22, lat segmenti septimi 3, long. forcipis 2,1. Habitat. Speciem hanc primus descripsit Humbert ex exem. plis ad Santa Cruz, Moyoapam et ad Orizaba collecta, ego spe- cimina ad Ialapa, Orizaba, Cordoba et S. Francisco (Vera Cruz) legi. Juvenis. — Quam adultus pallidior. Antennae (Fig. IV, 2-3) 43-44-articulatae, articulis partis pro- ximalis setis quam eaedem adulti minus numerosis, sensillis uni- setis eodem numero. Abdomen (Fig. IV, 4) tergiti septimi angulo postico paullulum producto, urosterniti primi (Fig. IV, 5) lateribus postice setis par- cem numerosis brevibus, organis lateralibus inter sese magis quam singuli latitudo distantibus, serie setarum instructis, organo me- diano glandulari poris paucis instructo. Forceps forma (Fig. IV, 4: fere ut in adulto. Long. corp. mm. 6; lat. segmenti septimi 0,70, longitudo for- cipis 0,54. Japyx allodontus Silv. Boll. Lab. Zool. Se. Agr. Portici V, 1910, p. 73, Fig. II. Jalapa, sotto pietre. Evalljapyx brevipalpus Silv. Ibidem, p. 79, Fig. VII. Sotto pietre presso Jalapa. Evalljapyx furciger Silv. Ibridem,2p- 81 Eier Vii, Raccolsi un esemplare nel terriccio presso Cordoba. Evalljapyx euryhebdomus Silv. Ibidem; pP. s2 Hr Figo Xx: L’ esemplare tipico fu da me raccolto sotto una pietra nei dintorni di Jalapa. Evalljapyx heterurus Silv. Ibidem, p. 83, Fig. X. Cordoba; nel terriccio dei boschi Evalljapyx dolichoddous Silv. Ibidem, p. 85, Fig. XI-XII. Questa sembra sia la specie di £va//japzx più diffusa nel Messico meridionale-orientale avendone raccolti esemplari a Còr- doba, Orizaba e Jalapa nel terriccio dei boschi o sotto pietre. Parajapyx grassianus Silv. Ibidem, p. 87, Fig. XIII. Raccolsi un esemplare a Cordoba nel terriccio di un bosco ed alcuni a Jalapa sotto pietre Questa specie si trova con variazioni appena apprezzabili anche nell’India orientale e nell’ Africa australe. Fam. Lepismidae. Gen. Grassiella Silv. Quando istituivo questo genere (1), intendevo comprendere in esso anche altre specie europee oltre la Grassiella praestans che descrivevo come nuova, perciò in tale senso giustamente l’Esche- riche lo riferì al gen. Atelura Heyd., che era rimasto trascurato; però ora sembrandomi che sia opportuno smembrare il genere Atelura in generi o sottogeneri, credo conservare il gen. Gras siella per la G. praestans Silv. e per altre specie che possono avere caratteri comuni che sono: Corpus ateluriforme squamis vestitum, segmentorum dorsua- lium margine postico setarum serie destituto. Caput squamosum; antennarum articuli, praeter partis basalis articulos, in articulinis divisi, saltem sensillo apicali externo usque ad articuli penultimi (1) Comunicaciones Mus. Nac. Bs. Aires I, 1898, p. 36. — 22 — apicem instructi, articulo tertio supra et subtus sensilla 7 (vel 9 si articulus quartus nondum bene distinctus a tertio est) gerente. Pedum tibiae paris terti apex externe spinis apicalibus dua- bus bifurcatis armata. Abdomen stilis in segmentis 4-9, vesiculis in segmentis 4-7; | tergito decimo postice profunde inciso Notae ceterae cfr fig. V, 1-9. o Antennarum articulus secundus parte apicali supera in- | terna in processum plus minusve longum, organo (sensillo ?) su- Fig. V. 1-2. Mandibulae; 3, maxilla; 4. labium cum palpo altero; 5. pes paris tertii; 6. ejusdem pars terminalis; 7. squama; 8. corporis pars postica cum cercis; 9. feminae urosterna VII-IX: 0 ovopositor, S stili, V vesiculae; 10. maris antennae laevae articuli 2-4 supra in- specti; 11. maris urosterni VIII pars postica et urosternum IX: P penis, R paramera, S stili. pero, seta brevi, cuius basi glandulae unicellulares vesiculosae pertinent, composito, instructum producta Typus Grassiella praestans Silv. Observatio Genus hoc ab Afelura Heyd. (Typus A. formicaria Heyd.) stilorum numero minore et maris antennarum articuli se- cundi processus apicalis organo distinctum est. ì Grassiella praestans Silv. In nidi di Solenopsis geminata F. presso Jalapa. Le femmine raccolte nel Messico hanno le antenne di 18 ar- ticoli divise in articoli ed articolini come si vede nella figura VI. Il maschio ha il 2° articolo delle antenne (Fig. V, 10) pro- Fig. VI. Antenna integra. lungato nella parte apicale, interna, dorsale in un processo subconico che supera in lunghezza Varticolo terzo ed è fornito nell’ antenna destra di una fossetta superiore, submediana, semilu- nare, in quella sinistra di una fossetta laterale interna e di un sensillo, rappresentato da una breve setola conica alla cui base vanno a sboc- care una diecina di grosse cellule a forma di fiasco. Grassiella dimorpha sp. n. © Corpus subochraceum, elongatum, ali- quantum postice quam antice angustius. Caput antice inter antennarum radices setis nonnullis longis robustis et setis sat numerosis instructum, sat brevibus, superficie cetera squa- mis vestita et seta nonnulla breviore aucta. Antennae parum magis quam corporis lon- gitudo dimidia breviores, 18-articulatae, arti- culis, ab articulo octavo, in articulinis gradatim longioribus divisis, setis et sensillis cfr. fig. VII,3 et VIII,2. Mandibulae, palpi maxillares et la- biales cfr. fig. VII,4-6. Thorax (Fig. VII,1 et VIII, 1) lateribus paullu- lum convexis, quam abdomen parum minus quam duplo brevior et quam abdominis pars antica parum latior, scutis dorsualibus mar- gine laterali setis brevibus et ad angulum seta sat longa, robusta, in apice incisa, aucto, margine postico seta nonnulla breviore et subtiliore, superficie squamis vestita. Squamae (Fig. VII, 2) aliquantum, vel vix, longiores quam latiores, pluriradiatae, radiis | postice haud productis, majores p 56 x 50. — 214 — Pedes coxa squamosa, spinis et setis cfr. fig. VII, 7, praetarsi (Fig VII,8) unguibus lateralibus longis, attenuatis, aliquantum arcuatis, ungue mediano subrecto, acuto. Abdomen (Fig. VII,1) partem posticam versus gradatim parum (ca | > o di Ove a | La IV 3 i > | oS) Fig. VII. 1. Foeminae corporis proni circumlitio; 2. corporis squama; 3. antennae articuli 3-4 subtus inspecti; 4. mandibula; 5. maxilla primi paris; 6. labium; 7. pes tertii paris; 8. ejusdem apex; 9. urosterna 7-9 cum ovopositore; 10. urotergitum decimum cum cerco; 11. maris corporis pars postica cum cerco laevo et ceterorum basi; 12. ejusdem corporis pars postica a segmento octavo supina, angustius, tergitis seta sat longa, robusta, in apice incisa et setis 2-3 brevibus postico-lateralibus, instructis, nec non setis 2-3 in- feris-posticis, superficie ut eadem scutorum thoracalium vestita. Tergitum decimum (Fig. VII,10) parum ad basim latius quam longius, subtrapezoideum, postice quam antice dimidio brevius, margine postico triangulariter profundeinciso, angulis acutis, seta longa, robusta, in apice incisa auctis. Urosterna 2-3 setis duabus posticis submedianis sat longis et seta nonnulla breviore aucta. Urosterna 4-9 stilis et 4-7 vesiculis instructa, margine postico setis c. 7 + 7 sat longis subtilibus aucto. Stili sat longi. Ovipositor (Fig. VII, 10) crassiusculus ad apicem stilorum segmenti noni pertinens, sat setosus et pseudoarticulatus, — 215 — Cerci laterales (Fig. VII, 10) breves quam urotergiti decimi longitudo fere duplo longiores, gradatim magis attenuati, setis et sensillis cfr. fig. VII 10; cercus medianus ? (in exemplo typico ab- ruptus est). o Antennae (Fig. VIII, 2-5) articulo secundo in processum longum basi latiuscula, parte cetera attenuata, aliquantum con- torta, apice acuto ad arti- culi septimi apicis libellam pertinente, basi externe seta longa, robustiore apice ar- cuato et in superficie su- pera interna glandula, duc- to brevi setiformi aucta, instructa. Urotergitum decimum (Fig. VII, 11) aliquantum ad basim latius quam lon- gius quam idem foeminae brevius et forma diversum, partem posticam versus parum angustatum, angulis posticis rotundatis, margi- ne laterali postico setis nonnullis longis robustis aucto, margine postico pa- rum late sed sat profunde et rotundatim sinuato. Urosternum octavum Fig. VII. inter stilos rotundatim pa- 1. Maris corpus pronum; 2. ejusdem antenna; 3 ejusdem rum productum. Paramera antennae pars proximalis ab articulo secundo subtus (Fig VII 12) subeylindra- inspecta: A fovea sensitiva; 4. ejusdem antennae arti. Ì ; 102% culus secundus supra inspectus: B glandula; 5. anten- cea, crassa, quam stili ejus- pos anionli yecundi glandula: dem segmenti breviora ; penis brevissimus est. Long. corp. mm. 4,5; lat. 1,3; long. antennarum 2, palpi maxillaris 0,71, pedum paris tertii 2,10, cercorum lateralium 0,65. Habitat. Ad S. Francisco (Vera Cruz) in nido Leucotermes exempla tria (2 9 et 1 ©) legi. Observatio. Species haec foeminae notis a Grassiella praestans Silv. haud certe distinguenda, sed maris notis distinctissima est. = 96 Gen. Gastrotheus Casey. Casey, Ann N: Ve Ae2ıV2(2890) 92 196 cet. 503: Cook, 0. F., Proc ent. Soc. Washington IV (1896', p 53. Corpus (Fig. IX, 1) ateluriforme, squamis vestitum et ad tho. racis abdominisque tergitorum marginem posticum setis instructum- Antennae ? (in exemplo typico abruptae sunt), secun- dum Casey descriptionem gra- datim attenuatae, 12 -articula- tae. Palpi maxillares sat lon- gi et sat attenuati, 5-articu- lati; palpi labiales articulo ultimo (Fig. IX, 2) longo et lato, longiore quam latiore. Tergita thoracalia posti- ce serie setarum praemargi- nalium instructa. Pedes (Fig. IX, 4) longiusculi, tarso 4-ar- ticulato, praetarso (Fig. XI, 5) unguibus tribus simplicibus, quarum laterales quam me- diana longiores sunt, compo- Fig.\IX. sito. 1. Corpus’pronum; £2, palpi labialis articuli 2-3; Abdominis tergita 1-8 po- 9 faz. pe bs ict ade spe SINCE serie setarum praemar dominis pars gr Bl Bezug: 7. femi- ginalium instructa, tergitu m un seta: Slit, Y vocal. sta | dScimum (Fig. IX, 6) sat bro: stilus. ve, subtrapeziforme, sterna a sexto stilos gerentia et seg- mentorum 6-7 etiam vesiculis parvis instructa. Ovipositor (Fig. IX, 7) sat brevis, crassus, annulatus. Cerci laterales breves quam cercus medianus aliquantum (in exemplo typico abruptus) breviores. - Typus @. termitarius Casey. Observatio. Genus hoc a genere Atelura Heyd. typus A. for micaria Heyd. tergitorum dorsualium setarum praesentia et sti- lorum numero saltem distinguedum est, — 217 — Grazie alla gentilezza del sig. Thomas Casey, che ringrazio molto anche pubblicamente, io ho potuto avere in esame l’esem- plare tipico del genere Gastrotheus e ho potuto riconoscere i caratteri sopra esposti, così che la posizione di detto genere re- sta ora definitivamente fissata. Debbo soltanto aggiungere che il carattere, sul quale aveva particolarmente richiamato l’attenzione il Casey e per il quale il Cook aveva elevato il genere Gastio- theus a rappresentante di almeno un nuovo sottordine (Gastıo- theoidea), (1) cioè la presenza di appendici ventrali (apparente- mente) dietro il quinto segmento addominale e lungo quanto il resto dell’ addome, fu molto male interpetrata, perchè in realtà tali appendici non sono che le valve dell’ovopositore conformato come in Afelura e generi vicini. Gastrotheus termitarius Casey. © Cremea. Caput squamosum antennis quam corpus fere quadruplo breviores Thorax (Fig. IX, 1) abdominis partis anticae latitudini ae- qualis, squamosus et marginis postici setis (Fig. IX, 3) longis (11 195-210) attenuatis in apice inaequaliter bifurcatis instructus, squamis crebre pluriradiatis majoribus p 98-100 X 42. Pedes cfr. fig. IX, 4-5. Abdomen (Fig. IX, 1) partem posticam versus gradatim pa- rum angustatum, tergitis 1-8 eisdem thoracis setis similis, tergito decimo (Fig. IX, 6) ad basim latiore quam longiore, subtrapezoi- deo, margine postico vix sinuato, seta angulari longa, robusta aucto. Sterna (Fig. IX, 7-8) setis duabus medianis posticis, a sexto (Fig. IX, 8) stilis et vesiculis parvis (usque ad 7"" inclusum) in- structa; urosterniti octavi pars mediana triangularis. Ovipositor (Fig. IX, 7) quam segmenti noni stili aliquatum longior. Cerci laterales breves Long. corp. mm. 3; lat corporis 1,3; long. palporum maxil- larium 0,45, stilorum segmenti noni 0,26. Habitat. In Termitidarum nidis ad Colombia (Panama). (1) Ben a ragione già |’ Handlirsch (Die fossilen Insekten, p. 17) ricordò con un punto interrogativo questo gruppo, che in realtà dunque non ha al- cuna ragione di essere. ME en ales Be. — 218 — Nicoletia Meinerti Silv. Nicoletia (Anelpistina) Meinerti Silv. Redia II, 1904, p. 114, Tav. XI, Fig. 14 17. Questa specie fu da me descritta su esemplari del Venezuela e delle serre di Rosenberg (Danimarca); nel 1908 raccolsi vari individui (Q g7 e giovani) sul monte Tantalus presso Honolulu sotto muschi ed ebbi esemplari anche da Guayaquil (Ortoneda) e da Parà (Baker); perciò da quanto fino ad ora sap piamo essa è diffusa nella parte settentrionale dell’A- merica meridionale, alle isole Hawaii, e nelle serre dell'Europa centrale (Da- nimarca). È probabile che ulteriori ricerche facciano riconoscere una vasta dif- fusione di questa specie, dovendosi considerare Co- me una di quelle che pos- sono essere facilmente tra- sportate con terriccio di giardini. Dopo le attuali cono- 1. Maris antennae pars proximalis; 2. antennae dexte- scenze sulla distribuzione rae articulus secundus subtus inspectus; 3. abdominis di questa specie, dubito na ari etm e iaia mt agi e e tophila Gerv. possa essere ad essa identica. Se nelle serre di Parigi non si troverà qualche altra specie diversa dalla N. Meinerti dovrà accettarsi senz'altro tale sinonimia. Questa specie differisce dalle altre riferite fin qui al genere Nicoletia per avere negli urosterni una linea di divisione tra subcoxe e parte mediana dello sterno e i parameri del maschio aventi un articolino apicale fornito di alcuni peli ghiandolari. Do qui le figure (Fig. X, 1-4) delle parti più caratteristiche del ma- schio che fino ad oggi non è stato descritto. Ta ur u yt yy (GET A a ln) \ VAR AD) IM, | ll, Fig. X. — 219 — Nicoletia (Anelpistina) miranda sp. n. © Corpus (Fig. XI) stramineo-cremeum, lateribus subparalle- lis, setis brevibus et setis longis simplicibus instructum. Caput antice setis sat numerosis, sat longis et sat robustis instructum, cetera superficie supera setis brevibus, seta longa subpostica et sublaterali nec non setis non- nullis longis lateralibus instructum. Antennae in exemplis typicis haud bene integrae, quam corpus parum breviores, setis et sensillis cfr. fig. XII, 1-2. Palpi maxillares (Fig. XII, 3) sat longi et sat tenues; palpi labiales articulo ultimo (Fig. XII, 4) subaque longo atque lato. Thorax abdominis latitudini antice ae qualis, lateribus parallelis, tergitis setis bre- vibus et setis nonnullis lateralibus longis instruetis ‚Pedes ‚setis cir. fig. XII, 5. Abdomen tantum postice paullum angu- statum, tergitis setis brevibus et setis non- nullis posticis longis et sat longis instructis tergito decimo (Fig XII, 7) breviore, c. duplo ad basim latiore quam longiore, lateribus convergentibus, margine postico late et parum Fig. XI. profunde sinuato, seta angulari postica longa, Corpus pronumsetisomissis. Seta alia sat longa et nonnullis brevibus in- structo. Urosternum secundum (Fig. XII, 8) parte mediana a lateralibus distincta, urosterna cetera 1 et 3-7 parte mediana cum lateralibus confusa; urosterni 8' pars mediana (Fig XII, 9) magna, late rotundata. Ovipositor (Fig. XII, 9) sat longus, stilos segmenti noni mm 1.30 superans, crassiusculus, anulatus, breviter perpilosus Cerci quam corpus circa duplo breviores, setis et sensillis ie fie. X1;:7 Sg Antennarum articulus secundus (Fig. XI, 10) quam idem feminae fere duplo longior et subtus glandulis unicellularibus per- numerosis instructus est. Urosternum quartum (Fig. XII, 12) parte mediana postica in processus duos longos, latos, paullum arcuatos, in apice attenua- 2 Hp tes producta. Urosterna 1-3, 5-7 iisdem feminae similia; uroster- num 8" (Fig. XII, 13) margine postico late et paullum profunde sinuatum; urosternum nonum (Fig. XII, 13) parte media postice recte truncata, subcoxis utrimque quam earumdem pars interna Fig. XII. 1. Antennae pars proximalis; 2. ejusdem articulus 2155; 3. palpus maxillaris; 4. palpus labialis; 5. pes paris tertii; 6. ejusdem pars terminalis; 7. abdominis pars postica cum cercorum pars basalis; 8. urosternum secundum; 9. feminae urosterna VIII-IX: 0 ovipo- positor, S stili, 7 urosterni VIII pars mediana; 10. maris antennae pars proximalis ab articulo secundo subtus inspecta; 11. maris abdominis pars postica cum cercorum pars proximalis; 12. maris urosterna III-IV: A appendices submedianae urosterni quarti, S stili, V vesiculae; 13. maris urosterna VIII-IX : P penis, R paramera. coalita (— uresterni pars mediana) aliquantum longioribus, ad marginem internum setis nonnullis brevibus robustis instructis. Penis (Fig. XII, 13) crassus apicem subcoxarum attingens; paramera quam stili segmenti noni aliquantum breviora, apicem versus gradatim parum angustata, apice truncato brevissime setoso. Cerci laterales (Fig XII, 11) articulis 7° et 8° spina brivi ob- tusa et spina longa acuta armatis. Long. corp. mm. 7, lat. thoracis 1,30; long. antennarum 5, palporum maxillarium 1,56, pedum paris tertii 3,12, cercorum 3,5. Habitat. Cordoba, S Francisco (Vera Cruz) sub saxis in- fossis. i Observatio. Species haec ad Nicol. (Anelp.) Wheeleri Silv. proxima est, sed feminae tergito decimo parum sinuato, maris — 2291 — urosterni quarti appendicibus et cercorum armatura distinctissi- ma est. Lepisma (?) anophtlalma Bilimek. Verh. zool. — bot. Ges. Wien XVII (1867), p. 901. Grotta di Cacahuamilpa. Fam. Machilidae. Allopsontus americanus Silv Boll. Lab. 2001. Se. Agr. Portici V (1911), p. 337, Fig. VII. Raccolsi due esemplari di questa specie in un bosco presso Jalapa. Machilellus mexicanus Silv. Ibidep. m, 347, Fig. XI. Presi un esemplare di questa specie in un giardino presso Cuernavaca. Machilis (?) conjuneta Folsom Esyche VII, 1898; p. 183, H. 4, Fig. 1-5. Questa specie fu descritta con un individuo raccolto presso Cuernavaca. È necessario riesaminare il tipo o avere altri esem- plari della stessa località per accertare se deve riferirsi al genere Machilis s. str. o a qualche altro genere. F. SILVESTRI e3 — Contribuzioni alla conoscenza dei Mirmecofili. II. — Di alcuni Mirmecofili dell’Italia meridionale e della Sicilia. In questa seconda (1) nota sui Mirmecofili si parla delle seguenti specie: Acari: Messoracarus mirandus gen. nov., sp n.; Insecta: Lepisma aurea Duf.; Mirmecophila acervorum Panz.; M. acervorum subsp. subdula nov.; Mirmophilina (gen. nov.) ochracea Fischer; Notothecta inflata Fauvel; Homoevsa acumi- nata Mark; Claviger nebrodensis Rag.; Attumbra lucida Kraatz.; Coluocera formicaria Motsch. ACARI. Fam. Antennophoridae. Gen. Messoracarus nov. Q Corpus (Fig. I) subrotundatum parum longius quam latius vel etiam in exemplis majoribus parum latius quam longius, supra convexum, subtus parum concavum. Scutum dorsuale totum dorsum occupans, postice serie seta- rum brevium robustarum submarginalium et cetera superficie setis nonnullis apice diviso instructum; tritosternum (Fig. II) bene evolutum; jugulare tripartitum, parte mediana subtriangulari et partibus duabus minoribus anticis, marginem anticum partis me- (1) La prima di queste contribuzioni « Osservazioni su aleuni Mirmecofili dei dintorni di Portici » fu pubblicata in: Annuario Mus. zool. R. Univ. Na- poli, Nova Serie, I (1903), Num. 13. — 223 -- dianae brevi spatio haud attingentibus, compositum; sternum paul- lum trapezoideum marginibus antico et postico parum sinuatis; genitale magnum, longo spatio pedum paris quar- ti basim superans, para- gyniis longis, rectangu- laribus per medium ven- trem sese tangentibus; ano-ventrale parvum, sat molle, areolatum; me- tapodiale bene evolutum, Fig. I. fere usque ad ani libel- Femina adulta prona et supina. lam postice pertinens. Pseudocapitulum (Fig. III, 1-2) inferum; epistoma antice in processus sat breves subsetiformes 5, quorum externi quam me- dianus breviores sunt, productum. Mandibulae appendicibus cfr. Fig. I. 1. Femina prona et 2. Mas pronus pedibus abruptis; 3. feminae et 4. maris scuta ‘ ventralia, fig. III, 3-4. Maxillae cfr. fig. III, 1-2, palpo maxillari articulis 4 liberis composito. Pedes primi paris (Fig. III, 7-8) antenniformes, ambulacro destituti et setis longis terminalibus instructi; pedes ceteri robusti — unguibus nullis ambulacro bene evoluto. Mas. Tritosternum et jugulare (Fig. II, 2 et 4) ejsdem feminae similia; sternum cum ano-ventrali tenuiter areolato fusum; geni- tale antice et lateraliter usque ad pedum paris quarti libellam | liberum, ducto genitali in medio ventre inter pedes paris secundi | et tertii sese aperiente. = SI 4 I A y p AN \ Si? p x WEEP 2 § T 1 = ly, Vili anal | WANN il \ \ TT NY | CS = = u EB le pre Fig. III 1. Pseudocapitulum pronum ; 2. idem supinum ; 3. mandibula dextera interne inspecta: 4. eadem externe inspecta; 5. tritosternum; 6. corporis supini particula, stigma (S) com- prehens (7 tracheae); 7. pes primi paris; 8. ejusdem apex; 9. pedis secundi paris apex; 10. corporis pars marginalis postica. Species typica: Messoracarus mirandus sp. n. . Observatio. Genus hoc foeminae et maris scutorum genita- lium fabrica praesertim inter Antennophoridarum genera hucus- que descripta distinctissimum est. Messoracarus mirandus sp. n. © Corpus totum badium vel fulvo-castaneum. Scutum dorsuale (Fig. I, 1 et III, 10) postice et postice lateraliter serie setarum praemarginalium, robustarum, gradatim attenuatarum, inter sese haud aequalium, longiorum p 112, breviorum p 70, in parte me- diana alternatim dispositarum auctum, cetero margine laterali setis c. 11 praemarginalibus inter sese sat remotis instructo, margine antico setis praemarginalibus nullis; parum longe a margine scutum dorsuale utrimque setis 13 aliquantum arcuatis(convexitate inferiore) | et brevissime serratis (duabus submedianis et interdum medianis exceptis) quarum duo posticae et duo anticae sublaterales quam ceterae longiores sunt; dorso cetero setis c. 40-45, longiusculis, ramis tribus terminantibus, in seriebus tribus subeireularibus dispositis instructo. Notis ceteris vide generis descriptionem et figuras Long. corp. mm 0,67-0,78; lat 0,65-0,68-0,84. Habitat. Messoris barbari L. v. nigrae E André capitis la- teribus insidens ad Strongoli (Calabria, Catania, Castelbuono (Pa- lermo). Questa splendida specie di acaro sta normalmente (Fig. IV) sopra un lato del capo (sinistro o destro) di operaie di Messor barbarus v. nigra di piccole 0 medie dimensioni, colla parte an- teriore rivolta in avanti, poggiato saldamente cogli ambulacri | delle zampe del 2°, 3° e 4' paio. Quando la formica che lo porta non sta man- giando, si vede l’ acaro fermo o muo- versi poco, spostandosi dall’ avanti in dietro e agitando dal basso all’ alto le zampe anteriori che funzionano da an tenne. Se la formica portatrice è vicina col capo ad un’altra, l’acaro può ra pidamente passare sul capo di questa pe eins può anche attaccarsi alla au di portante a destra un acaro una formica e da questa, per il dorso, andare sul capo alla sua stazione nor- male. Dal lato del capo talora si porta sulla faccia ventrale. Mentre la formica, su cui si trova, tiene fra le mandibole semi masticati, il Messoracaro desiderando prendere parte al pasto, si porta innanzi fino a poter raggiungere anch’esso, colle mandibole Fig. IV. | protratte, delle piccole particelle di seme masticato. Altre volte esso toglie un po’ di cibo dalla formica portandosi sotto la faccia ventrale del capo, fino a potere afferrare colle mandibole un po’ del nutrimento che sta assumendo la formica. La formica che porta l’acaro cerca di quando in quando di seacciarlo servendosi delle zampe anteriori, ma non ho visto mai che sia riuscita a staccarlo. Ho osservato in maggio sul capo di una formica due individui di Messoracaro sovrapposti (il secondo colla faccia ventrale su quella dorsale del primo) e la formica fare sforzi per scacciarli, sempre però con risultato negativo Ho tenuto formiche, alcune delle quali con Messoracaro, in nidi di Janet dal novembre al giugno, ma non ho visto mai for- : | E i me giovani dell’acaro. Bollett. di Zoologia Gen. e Agr. 15 — 226 — INSECTA. Thysanura — Fam. Lepismidae. Lepisma aurea Duf. Raccolsi più volte questa specie anche in buon numero di esemplari a Bevagna in nidi di Messor structor Latr. e in quelli di M. barbarus (L.) v. nigra Andrè presso S. Vito dei Normanni ([Eecee): La tenni in osservazione in nidi Janet insieme alle formiche sopra nominate e non la sorpresi mai a leccare o farsi nutrire dalle formiche, similmente alla Afelura formicaria Heyd., ma invece la vidi mangiare semi già rosi in parte da formiche. o ru- bare un po’ della pasta di semi preparata dalle formiche stesse. Questa Lepisma può aggirarsi ovunque per il nido, anche in vi- cinanza delle formiche, talora persino sotto di esse, ma le formiche non la tengono per amica, non l’ accarezzano. Essa può permet- tersi tale audacia solo per la propria elegante agilità colla quale sa sfuggire alle legittime proprietarie del nido. Se alle formiche però capita l'occasione o il bisogno di afferrarla, la divorano, perciò in nidi Janet io non sono riuscito a tenere vivi gli esemplari di Lepisma aurea oltre tre a quattro mesi. Quando le formiche cambiano di nido, la Lepisma aurea le accompagna insieme agli altri mirmecofili, come vidi nell’ottobre del 1905 presso S. Vito dei Normanni. Orthoptera Fam. Achetidae. Gen. Myrmecophila Latr. A questo genere erano fino ad ora riferite da quasi tutti gli Autori due specie europee, oltre alcune d’ altre regioni, cioè la Myrmecophila acervorum Panzer e M. ochracea Fischer; ma 4 ‘ - 2 li e i siete — 297 — il Kirby (1) elencò come specie distinte anche la M. hirticauda Fisch. Waldh. e la M. bifasciata Fisch. Waldh, la prima della Crimea e la seconda di Charkoff (Russia). To, studiando il materiale da me raccolto in Sicilia e nell’ Italia meridionale, ho riconosciuto in esso due specie ed una sottospecie, delle quali una, la più diffusa, è ritenuta per Myr. acervorum Panz. e come sottospecie di essa è considerata quella forma che da me stesso, dal Wasmann, dallo Schimmer (in parte) era prima riferita alla Myrmecophila ochracea Fischer. L’altra specie invece è ora da me tenuta per vera Myr. ochracea Fischer ed è ascritta ad un nuovo genere perchè presenta notevoli differenze morfologiche dal genere Myrmecophila Latr., tipo M. acervorum Panzer. La ragione che mi induce a considerare come M. ochracea Fischer la specie che sotto ridescrivo è la seguente: a proposito del maschio di tale specie il Fischer notò: « antennis et capite pilis longiu- sculis confertissimis », orbene questo importantissimo carattere si trova tra le specie nostrane solo in quella che descrivo come Myrmophilina ochracea (Fischer). Anche lo Schimmer descrisse il maschio di questa specie riferendolo giustamente alla M. ochracea, ma alla stessa specie attribui femmine, che sono ben diverse anche genericamente, secondo quanto apparirà ben manifesto dalle mie descrizioni. Myrmecophila acervorum Panzer. Per la sinonimia di questa specie rimando al Brunner (Prodr. eur. Orthop. p. 446) e al Kirby (op. cit.) notando però che è asso- lutamente necessario studiare un ricco materiale di essa, prove- niente da tutte le regioni d’ Europa e del Sud del Mediterraneo, per stabilire definitivamente se la sinonimia ammessa dai più è corretta, o se gli esemplari finora riferiti alla M. acervorum rap- presentino più di una specie, o varie sottospecie di una, e in questo caso rifare uno studio critico delle varie specie di Myr- mecophila messe in sinonimia della M. acervorum. Alla lista delle specie di formiche colle quali vive questa Myrmecophila è da aggiungersi il Cremastogaster scutellaris avendo io trovato con esso a Portici tre volte varii esemplari rete g°e.larve). (1) A Synonymie catalogue of Orthoptera, II (1906), p. 54. 228 — Mentre nell’ Europa centrale il maschio della M. acervorum manca del tutto o è assai raro (1), nei dintorni di Portici è abba- stanza frequente. In nidi di Tapinoma erralicuni nigerrimum e di Cremastogaster scutellaris io ho trovato circa 1 maschio per ogni 5 femmine. I caratteri del maschio di questa specie corri- spondono a quelli del maschio della sottospecie seguente. Quanto ai rapporti di questa specie colle formiche io non ho nulla da aggiungere a quanto è già noto (2). Myrmecophila acervorum Panz. suBsP. subdula nov. Syn. Myrmecophila ochracea Wasmann (3), Emery (4), Silvestri (5), Schimmer (6) in p. (9). Q Color (in exemplis vivis) plus minusve pallide fulvescens, pronoti et mesonoti parte postica pallide isabellina vel subochracea, mesonoti parte antica etiam parum pallide isabellina, metanoti margine postico isabellino, cercis rufo-castaneis vel castaneis. Caput setis brevissimis ut ceteri corporis dorsum vestitum, antennis corporis longitudinem subaequantibus vel paullulum su- perantibus, attenuatis, articulis c. 75 compositis. Oculi sat magni Mandibulae (Fig. V, 1-2) longiores quam latiores, 4-dentatae, mola simplici, laevigata, haud prominente. Maxillae primi paris (Fig V, 3) lobo interno quam externus aliquantum breviore, dente attenuato, longo, parum arcuato terminato et sat pone apicem dente longiu- sculo subtili armato, lobo externo lato, palpi articulo ultimo apicem: versus gradatim aliquantum crassiore. Maxillae secundi paris (Fig V,4) palpi articuli ultimi apice rotundato. (1) Cfr. Schimmer, F. Beitrag zu einer Monographie der Gryllodeengattung Myrmecophila Latr. — Zeit. wiss. Zool. XCII (1909), p. 409-534. (2) Silvestri in Annuario Mus. zool. Univ. Napoli (W. Ser.) I (1908), N. 13, p. 4, e Schimmer op. cit.: (3) Zur Lebensweise der Ameisengrillen (Myrmecophila). — Natur und Offenbarung XLVII (1901). (4) Zur Biologie der Ameisen. — Biol. Centralbl. XXII (1891). (5) Op. cit. (6) Op. cit. blico no — 229 — Pedes primi et secundi paris tibiae apice (Fig. V, 5) spinis dua- bus et seta robusta armato, tarso inermi, paris tertii (Fig. V, 6-7) tibiae margine distali externo setis spiniformibus 4, margine in- terno 7, longitudine et dispositione ut figurae demonstrant, tarsi ar- Fig. V. 1-2. Mandibulae; 3. maxilla; 4. labium; 5. pedis secundi paris tibiae apex, tarsus et prae- tarsus; 6. pes paris tertii externe inspectum; 7. ejusdem tibia interne inspecta; 8. mesonoti particula; 9. abdominis pars postrema prona cum cerco altero; 10. maris antennae articuli 1-5; 11. maris sternum nonum. ticulo primo seta spiniformi proximali, alia submediana (interdum absente) et spinis duabus apicalibus armato (interdum etiam spina praeapicali). Ovipositor mm. 0,90-1 abdominis apicem superans. Long. corp. mm. 4,2; lat. thoracis 2; long. antennarum 4, pe- dum paris terlii 5,7, ovipositoris 1,82, cercorum 1,56. Mas (Fig. VI) feminae similis et parum minor. Abdominis sternum nonum (Fig. V,11) postice profunde sinuatum. Observatio. Subspecies haec ad Myrm. acervorum Panzer ty- picam valde affinis est, sed statura majore, colore, nec non mo- - ribus bene distincta. | LARVA (corp. long. mm. 2,5) pallide vel viride-umbrina, pro- . noti et mesonoti marginibus posticis avellaneis, ventre et pedum articulis 1-3 plus minusve isabellino-avellaneis. — 230 — Questa sottospecie allo stato adulto è comune presso Portici nei nidi di Messor barbarus Latr. ed in quelli di M. barbarus minor André; allo stato di larva nei nidi di dette formiche e di Pheidole pallidula Nyl. Le osservazioni fatte nel 1911-1912 su esemplasi adulti te- nuti con Messor barbarus minor pubblicai nel 1903 (1). Questa Mirmecofila lecca le formiche spesso con grande cura sul tora- ce, sull’addome, sulle zampe, che può passare coll’apparato boccale dalla base del femore al tarso, qualche volta anche sul capo e persino sulle mandibole, ma pro- cura di non mettersi mai di fronte alle formiche; si mantiene sempre attenta, accorta, eseguendo colle antenne agili movimenti in tutte REI e 2 le direzioni e può con elegantis- sima agilità scansare le formiche che tentassero afferrarla, come ho visto più di una volta. Essa oltre che di secrezione dermiche delle formiche si nutre di larve. Un giorno vidi che una Mirmecofila andò sul mucchio delle larve, ne afferrò una e cominciò a stringerla con forza fra le mandibole. Avvicinatesi allora due formiche, essa prima cercò di tenerle lontane movendo lateralmente e all’innanzi le antenne, poi scappò colla preda per il mucchio e dopo un giro tornò quasi alle stesso punto e continuò a stringere, per succhiarla, la larva. Essendosi di nuovo avvicinate le formiche la Mirmecofila tornò a scappare. Ho tenute vive 2 femmine ed 1 maschio dal Novembre 1911 al Maggio 1912 in un nido Janet col Messor barbarus minor, ma non ho ottenuto la deposizione delle ova. (1) Op. cit. p. 5, concordano con quelle, che già — 231 — Gen. Myrmophilina nov. © Corpus (Fig. VII, 1) circa (vel fere) duplo longius quam la- tius, sat convexum, apterum. Caput usque ad oculi marginem posticum obtectum. Antennae quam corpus parum breviores, articulo primo (Fig. IX, 1) subglo- boso, antice brevi- ter setoso, postice maxima pro parte subnudo, seriebus duabus submedia- nis longitudinali bus approximatis setarum brevissi- marum subtilium instructo , flagello gradatim attenua- to, articulis nu- merosis constituto Mandibulae ( Fig. VIE, 1-2), breves; subtriangulares, marginis interni E Fig. VII. 2 longitudine basi la- 1. Femmina, 2. maschio di Myrmophilina. titudinem subae- quanti, dente api- cali (praesertim mandibulae dexterae) acuto et interne crenulato, pone apicem dentibus duobus armatae. Maxillae primi paris (Fig. VII, 3) lobo externo quam internus aliquantum longiore, lato, papillis minimis per apicem vestito, lobo interno dentibus duobus parvis terminato et setis marginalibus nonnullis instructo, palpo 5-articulato, articulo ultimo c. */, longiore quam latiore setis mi- nimis apicalibus superis instructo. Maxillae secundi paris (Fig VIII, 4) lobis internis quam externi minoribus, palpi articulo ultimo quam penultimus aliquantum longiore, apice hyalino, truncato, subtus setis nonnullis brevibus subtilibus instructo. Thorax pronoto magno quam meso-et meta-nota simul sumpta longiore, lateribus deflexis; meso-et meta-noto subaequalibus. Metasternum appendice mediana (Fig. 1X, 2) conica, sat longa, in- ti eee 7 TIT AAA liane LEI = 999 2 structo. Pedes primi et secundi paris (Fig. IX, 3) tibia infra spina et supra seta brevi sat robusta instructa, tarso inermi, tertii paris (Fig. IX, 4-6) femore latiore, com- I = presso, externe convexiusculo, ti- Zu: biae margine distali supero externo setis spiniformibus 4 et interno 6, forma et longitudine ut figurae demonstrant, armato, tarsi articulo primo spina supera ad basim et spinis duabus apicalibus aucto, praetarso unguibus duabus aequa- libus, infra ad basim seta instructis, composito. i Abdomen quam thorax bre- a I vius, segmentis usque ad decimum ern È x 3 Wy af Red dials A gradatim minoribus. Cerci (Fig. VII) Fig. VIII. quam corpus (cum ovipositore) e. °/, 1.-2. Mandibulae; 3. maxilla; 4. labium. breviores : robusti : 12-18-articu- lati, articulo ultimo spiniformi. Ovipositor crassus, abdomen parum superans. o (Fig. VII, 2) Frontis pars antica setis numerosis longiuscu- lis (mm. 0,130), subtilibus, antrorsum directis instructa. Antennae (Fig. IX, 8) parte proximali interne parum concava, parte termi- nali interne parum convexa, articulis a tertio usque ad articulos partis praeapicalis interne setis nonnullis longis subtilibus, vix capitatis, introrsum directis instructis. Species typica: Myrmecophila ochracea Fischer. Observatio. Genus hoc ad genus Murmecophila valde affine est et facie ab eodem haud distinguendum, sed mandibularum forma, tibiae armatura et maris antennarum et frontis setis di- stinctissimum est. Myrmophilina ochracea Fisch. Syn. Myrmecophila ochracea Fisch. (? partim), Orth. cur. (1853) p. 161; Schimmer, Zeit. wiss. Zool. XCIII, p. 519 (partim, ©). © Fulvescens vel fulvo-umbrina, mesonoto fasciola trasversa postica plus minusve pallide ochracea, ventre, pedum articulis 1-2 — 233 — et femoris tertii parte infera proximali plus minusve pallide avel- lanea, antennis (praeter basim et partem apicalem) et cercis ca- staneis vel nigro-castaneis, Fig. IX. 1. Feminae antennae articuli 1-5; 2. metasterni appendix; 3. jedis paris secundi tibiae apex, tarsus et praetarsus; 4. pes paris tertii a more externe inspecti; 5. ejusdem tibia externe inspecta; 6. ejusdem tibia interne inspecta; 7. feminae abdominis pars postrema; 8. maris antennae articuli 1-5; 9. maris urosterna Sum et 9um ; 10. maris abdominis pars postica cum cerco altero. Antennae articulis c. 42-50 compositae, tibiae spinarum cfr. fig. IX, 5-6. Lamina supranalis (Fig IX. 7) partem posticam versus angustata, apice spathulato. Long. corp (sine ovipositore) mm. 3,2; lat. thoracis 1,6; long. antennarum 2,6, pedum paris tertii 4, ovipositoris 1,5, cercorum 1,5. o quam femina parum minor, antennis ut in generis descrip- tione, abdominis sternito nono (Fig. IX, 9) recte truncato LARVA — (corporis long. mm. 2-2,5) castanea vel badio-ca- stanea, mesonoti parte postica fasciola trasversa isabellina vel . avellanea, pedum articulis 1-2 et femoris tertii parte infera proxi- mali avellanea. Ovipositor valvulas anales spatio sat longo haud superans — 234 — Habitat. Sicilia, Italia merid., in nidis Messor barbarus (L) v. nigra André. Osservazione. Io ho raccolto questa specie in numero di due femmine presso Leucaspide (Taranto) e di alcune femmine e due maschi e larve a Cibali (Catania). Ho tenuto in nidi Janet tali esemplari colla formica nominata dal Novembre 1911 al Giugno 1912 (esemplari di Leucaspide) e dal Gennaio 1911 al Giugno 1912 (esemplari di Cibali). Questa Myrmophilina vive in perfetta armonia coi Messor, si trova sempre vicino ad essi o sopra di essi o tra essi anche del tutto coperta, e li lecca quasi continuamente. I Messor non mostrano mai alcuna avversione per la Mirmofilina, la lasciono tranquillamente leccare, aggirarsi dove vuole, ma non I acca- rezzano. Se oltre alle secrezioni dermiche questa Myrmophilina mangi pasta di semi togliendola dalla bocca delle formiche similmente alla Myrmecophila acervorum tipica, oppure anche larve come la M. acervorum subsp. subdula, non posso accertarlo; io la vidi soltanto leccare. Sarà importante continuare le ricerche di questi ortotteri per vedere se la sottospecie M. acervorum subdula si trova in natura anche col hessor barbarus v. nigra e se la Myrmophilina ochracea vive anche con altri Messor. Una differenza notevolissima, che salta subito all’ occhio os- servando nidi con Myrmecophila acervoruin subdula e Myrmo- philina ochracea, è nel fatto che mentre la prima si vede vicino alle formiche mantenendosi sempre molto accorta, la seconda sta tranquillamente tra le formiche, sopra le formiche senza alcuna preoccupazione. FAM. Staphylinidae. Notothecta inflata Fauvel. Questa specie (Fig. 10), nota della Sicilia e dell’Africa setten- trionale, è stata da me raccolta a Catania e presso Strongoli (Calabria) in nidi di Messor barbarus (L.) var. nigra Andre. Nel- l’ultima località era abbastanza frequente tanto nell’ autunno del 1910 che del 1911. Gli adulti si trovano nelle gallerie a profon- dità varia, le larve perlopiù dove sono rimasugli di semi o ma- gazzini di semi. Io ho tenuto esemplari vivi di questo Stafilinide con una colonia di Messor in nido Janet dal Novembre 1911 al Maggio 1912. Durante il mese di Dicembre ed anche in seguito li ho visti in accoppiamento, rivolto il maschio col capo innanzi, come la femmina, e coll’ addome ripiegato all’ in su e in avanti fino ad afferrare coll’ estremità posteriore dello addome quella della femmina. In tale posizione li ho visti anche caniminare. Le Notothecta si aggirane agili in qualun. que parte del nido, anche tra le formiche, ma non sono state da me viste mai pulire le formi- che o cercare da loro il nutrimento, come non ho visto mai le formiche accarezzare o tratta- Bie x: re amichevolmente in qualche modo le Noto- Nototheeta inflata. thecta. Alle volte ho osservato qualche formica che tentava di afferrare per la parte posteriore una Notothecta, ma questa riusciva a scappare. Nei nidi Janet ho però osservato che gli individui di questo Stafilinide a poco a poco diminuiscono fino a scomparire del tutto in Aprile e Maggio, perciò probabilmente in ambiente un po’ ri- stretto possono essere uccisi dai Messor. Gli adulti di Notothecta si cibano di semi, che però forse devono essere prima sempre intaccati dai Messor. Una volta ne vidi uno che portava in bocca rimasugli di un Platyarthrus. Credo che questo fosse stato ucciso e in parte divorato dalle for- miche. Nei nidi Janet già alla fine di Dicembre io ho visto larve di questa specie e ne ho raccolte in nidi naturali in Novembre e in Gennaio. 1 Le larve (Fig. XI) sono pure agili e cercano di tenersi lontane dalle formiche nascondendosi trai semi o tra i rimasugli di semi. Si nutrono anche esse di semi in parte già divorati e più o meno decomposti. I Messor, potendo afferrarle, uccidono e divorano le larve della Notothecta, per questo nei nidi Janet difficilmente qualcuna riesce a salvarsi fino a potersi trasformare in pupa. In natura nei — 236 — molti meandri d’ un nido e specialmente nelle parti abbandonate di esso le larve si salveranno abbastan- za facilmente. Per trasformarsi in pupa si tessono un bozzolo rotondeggiante bianco, a pa- reti sottili, del diametro di mm. 2,40. Dalle mie osservazioni risulta che la Notothecta inflata è un mirmecofilo che si nutre allo stato adulto dei semi dei Messor e allo stato di larva di semi più o meno decomposti; che essa non ha alcun rapporto amichevole diretto colle formiche, e che in libertà può sfuggire agli attacchi di esse grazie alla sua agilità. 1 2 Poichè pare che nessun autore ab- Fig. XI. A 3 i bia fatto conoscere la larva e la pupa 1. Larva prona; 2. larva supina pe- 7 2 7 dibus a trochantere omissis. di questa specie, do appresso la descri- zione di ambedue. LARVA. — Corpus (Fig. XI) elongatum, postice aliquantum, angustatum plus minusve pallide terreum Caput subrotundatum setis cfr. fig. XII,1 ocellis indistinctis, sensillo postantennali bene evoluto, antennis (Fig. XII,2) brevibus, S-articulatis, articulo secundo quam primus aliquantum et quam tertius fere duplo longiore. Mandibulae (Fig. XII,3-4) sat attenua- tae, arcuatae, acutae et interne pone apicem dentibus 6 gradatim (partem basalem versus) minoribus armatae Maxillae primi paris (Fig. XII,5-6) lobo externo obsoleto, lobi interni apice dentibus brevioribus numerosis armato et margine praeapicali dentibus gradatim (partem basalem versus) majoribus aucto, palpo sat longo et attenuato, articulo primo brevi subanuliformi, articulo secundo quam tertius aliquantum longiore, articulo quarto articulis secun- do et tertio simul sumptis subaequali, setis cfr. fig. XII, 5 Maxillae secundi paris palpo brevi, articulo ultimo quam praecedens ali- quantum longiore, setis cfr. fig. XII, 5. Thorax pronoto quam caput aliquantum latiore et quam me- sonotum fere duplo longiore, setis cfr. fig. XI. Pedes longiusculi, attenuati, tibio-tarso femoris longitudini subaequali, ungue longo quam tibio-tarsus dimidio breviore, setis cfr. fig. XII, 7. 4 > x 4 9 \ 1 4 oe Abdominis setae numero, dispositione et forma cfe. fig. XI et paesertim. fig. XII,9-10. Appendices dorso-laterales segmenti noni Fig. XII. 1. Caput pronum; 2. antenna; 3-4. mandibulae; 5. caput supinum; 6. maxillae primi paris 7. pes paris tertii; 8. ejusdem apex; 9. abdominis tergitum quintum; 10. ejusdem sternum cum tergiti parte laterali; 11. abdominis segmenti noni pars postica lateralis. Fig. XII,11) breves, pone processum posticum latiusculum ejusdem segmenti sistentes, uniarticulatae, se- tam apicalem quam articulus aliquan- tum longiorem gerentes. Long. corp. mm. 3; lat. thoracis 0,6; long. antennarum cum setis 0,23, pedum paris tertii 1,05, appendicium segmenti noni cum seta 0,19. PUPA. — Straminea, forma etsetis cfr. fig. XIII. Long. corporis mm. 2,34 Ias i Fig. XIII. Homoeusa acuminata Mark. Pupa prona et supina. > x 3 6 Catturai alcuni esemplari di que sta specie in nidi di Lasius brun- neus Latr. il 12 Aprile 1912 nel bosco S. Guglielmo presso | Castelbuono (Palermo) e ne posi sei in un nido Janet con larve | e operaie di Lasius. — 238 — Questo Stafilinide sembra carnivoro, da me almeno è stato visto mangiare formiche e larve di formiche oramai morte (non so se uccise da esso stesso o se morte naturalmente). Può aggirarsi anche tra le formiche; queste alle volte affer- rano la parte posteriore del suo addome come per leccarla. Du- rante il mese di Maggio vidi varie volte esemplari in copula, ma nessuna femmina giunse a depositare ova; almeno non apparve nel nido alcuna larva. Tali esemplari di Homoeusa furono dal 20 Maggio al 4 Giugno divorati tutti dalle formiche. Dubito però che questo sia potuto avvenire perchè gli adulti di Homoeusa in un ambiente limitato non hanno potuto sfuggire agli attacchi dei Lasius e perchè questi mal nutriti hanno dovuto profittare del coinquilino. FAM. Pselaphidae. Claviger nebrodensis Rag. Anche di questa specie (Fig. XIV) raccolsi vari esamplari in nidi di Lasius brunneus jl 12 Aprile 1912 nel bosco S. Gu- glielmo presso Castelbuono. Il 15 Aprile posi 6 esemplari in un nido Janet e fino a tutto Giugno si mantennero in buone condizioni e in amichevoli rap- porti colle formiche. Vidi di frequente i Cla- viger cercare nutrimento dalle formiche met- tendo la loro bocca sotto quella di esse, li vi- di pure varie volte mangiare larve di for- miche (forse già morte) o formiche di altre specie che ponevo nel nido. Spesso osservai il maschio in copula e talora un secondo maschio che si aggrappava al primo per tentare di sostituirlo ma non Fig. XIV. vidi fino a Giugno uova nel nido, o almeno Claviger nebrodensis (ingr ). larve Le formiche accarezzano e leccano i Claviger specialmente in corrispondenza all’ angolo posteriore estremo delle elitre che è fornito di numerosi e lunghi tricomi. Nel trasportare alle volte da un luogo ad un altro un Claviger esse lo afferrano pure per tale parte del corpo ricca di tricomi. ” o eo SI de Bin A siii — ala — 239 — Fam. Silphidae. Attumbra lucida Kraatz. Raccolsi una femmina adulta di questa specie (Fig XV) in un nido di Messor barbarus (L.) var. nigra Andrè presso Leucaspide (Taranto) il 29 Novembre 1911 e la posi con buon numero di operaie grandi e piccole e larve della for- mica in un nido Janet, dove la tenni in osservazione fino al 1 Marzo 1912. Vidi sempre che le operaie di Messor trattavano 1’ Af{umbra come un membro amico della loro stessa società; in nessun caso tentarano di offenderla; per lo più esse, situate attorno I’ Altumbra, la leccavano nelle parti più svariate del corpo dalle zampe al capo, ma con più frequenza lun- go l’angolo posteriore del pronoto e l’an- Fig XV. teriore delle elitre. Non osservai mai l’A/- a ica er) tumbra leccare le formiche; quasi ogni giorno la vidi invece mangiare, anche tre e quattro volte a giorna, una loro larva. Riferisco in proposito due delle molte osservazioni fatte. Un’ Attuwinbra si trovava vicino a formiche e ad un mucchio di larve; un’ operaia stava leccando dal basso in alto la zampa destra anteriore dell’ Affwmbra ed un’altra la zampa sinistra po- steriore. La prima operaia leccava poi il corpo dell’ Altumbra a destra giungendo fino all’ano, una terza operaia lo leccava tra il torace e l'addome a sinistra. L’Atlumbra, che frattanto aveva steso le zampe del primo paio sulle larve e giungeva a toccarle anche col capo, ne afferrava una e dopo pochi sforzi riusciva a staccarla dal mucchio. Allora senza allontanarsi cominciava a stringere la larva tra le mandibole mentre una formica tentava toglierla ad essa, ma senza violenza e senza risultato. L’ Altumbra teneva allora le zampe anteriori dirette all’innanzi ed in alto e con esse e colle antenne cercava di tenere lontane le formiche che per altro conservavano un atteggiamento molto pacifico. Essa continuava a stringere tra le mandibole la larva per tare uscire e per mangiarne le parti interne; una formica si avvicinava colla bocca a quella dell’ Aftumbra, tastava colle antenne la larva, la leccava, cercava di toglierla via, ma non ci riesciva. L’Allumbra colla zampa destra anteriore allontanava un po’ la formica, alza- va il capo e continuava‘a stringere e succhiare la preda. Un'altra formica frattanto riesciva ad avvicinarsi e a leccare la larva, ma non a prenderla. L’ Adfumbra tenne per 13 minuti la larva tra le mandibole e le mascelle, stringendola, rivolgendola, man- giandone le parti molli, finchè ridottala ad una piccola massa informe abbassò il capo, la girò ancora un poco sul fondo del nido, sul quale poi la lasciò. Dopo questo pasto si puli colle zam- pe anteriori la bocca e si mise a girare tranquillamente tra le formiche. Questa osservazione fu fatta alle 9 del 16 Dicembre. Alle 9'/, dello stesso giorno l’Attumbra aveva un’ altra larva in bocca, mentre, di due formiche che col capo loro in parte sovrap- posto a quello dell’ Attuimbra leccavano la larva, una riuscì a prendersi la larva ridotta però ormai a metà del suo volume. Alle 9%/, 1’ Attwinbra aveva un altra larva in bocca e alle 15 un’altra; così che in un giorno essa divorò almeno 4 larve di medio sviluppo di operaie piccole ! La mattina del 28 Dicembre vidi un’ Affumbra quasi com- pletamente nascosta tra un mucchio di formiche, una delle quali disposta nello stesso senso di essa aveva la bocca a contatto con quella dell’ Altumbra come per dare o farsi dare cibo. Poi P’Altwn- bra si appressö ad un mucchio di larve, che era vicino, ne afferrò una e si mise a stringerla tra la bocca, mentre la formica che l’aveva accompagnata cominciò a leccare la larva ed altret- tanto fece una seconda formica che si avvicinò L’Allumbra po- scia si allontanò un poco verso altre formiche e giunta vicino ad una si attaccò colle zampe anteriori al capo di essa e voltan- do la bocca in alto la portò fin sotto la bocca della formica, ma non ricevette (almeno non lo vidi) cibo; poi si allontanò dirigen- dosi verso un mucchio di formiche e giunta tra queste, mentre veniva leccata avidamente da una nella parte posteriore del cor- po, poi su quella dorsale e laterale degli ultimi segm»nti dello addome, si accostò a delle larve, ne afferrò una e cominciò a stringerla per mangiarne le parti interne. Una formica anche questa volta, mentre I’ Allumbra stava mangiando, andò a lec- care la larva della sua specie, della sua stessa colonia che era divorata da detto insetto. \ — MA — L’ Attumbra allo stato adulto deve considerarsi vero parassita, perchè, quantunque dia in cambio alle formiche secrezioni der- miche, distrugge molte larve loro essendo assai vorace. Una volta vidi l’Attumbra mangiare anche rimasugli di seme di orzo, che erano serviti di pasto ai Messor. Nei nidi Janet essa cominciò a depositare le uova il 10 Dicembre, disponendole isolate sulla parete interna del nido in piccole fossette oppure sotto rimasugli di semi in parte anche ammuffiti. L’ ovo è ellittico, bianco, lungo mm. 0,91 e largo 0,65. Il 2 Gennaio osservai nel nido la prima larva, altre due al 6 Gennaio ed altre in seguito, poichè l’ Attumbra continuò anche in Gennaio e Febbraio (in Marzo fu uccisa) a depositare uova. Le larve dell’ Attumbia (Fig. XVI) sono molto agili e frequen- tano le parti del nido, dove non sono di regola formiche, perchè da queste sono perseguitate. Non le ho viste mai mangiare ova o larve di formiche, ma solo rimasugli di semi più o meno am- muffiti. Il 20 Febbraio cominciarono a fare la prima muta, ma nessuna si salvò, in seguito, dalle formiche, così che non potei seguire lo sviluppo delle larve dell’ A/{umbra dopo la prima età. Poichè fino ad ora, per quanto io sappia, la larva dell’ Attumbra è rimasta sconosciuta, ne do qui appresso la de- scrizione. Larva 1. Corpus (Fig. XVI) elongatum, sat de- planatum, abdomine partem posticam ver- sus gradatim paullum angustato, setosum, pallide avellaneum. Caput (Fig. XVII, 1-2) parum pone an- tennarum radices latius quam (usque ad i Fig. XVI. labri basim) longius, partem anticam ver- _ Larva prona et larva supina 3 3 | pedibus a trochantere omissis, SUS gradatim aliquantum augustatum, an- gulis posticis late rotundatis, setis cfr. fig. XVII, 1-2. Oculi nulli sed pone antennarum radices ma- — culae minimae 6, ternis appoximatae, nigro-fuscae sistunt. An- | tennae (Fig XVII, 3) sublaterales et a margine postico c. '/, ca- | pitis longitudine (labro excluso) remotae, longae, quam caput c. */,, longiores, 3-articulatae, articulo tertio quam primus parum brevio- asi 1 SER) = ar ata Siae * AR? = Lie 4; ETA Bollett. di Zoologia Gen. e Agr. 16 — 242 — re, articulo secundo quam primus fere °/, longiore, et parte api- ‘ali antica seta conica robusta longa, setis ceteris cfr. fig. XVII, 3. Mandibulae (Fig XVII, 4-5) parte distali attenuata, arcuata, 4-den- tata, appendice laminari subtriangulari longa, acuta, brevissime setosa, parum longe a mola instructae nec non dente tuberculi formi praemolari armatae, parte molari transverse sulcata. Maxil- lae primi paris (Fig. XVII, 6-7) lobo externo lamina hyalina, ar- cuata, externe bilaciniata composito et setis duabus parum capi- l— Su Fig. XVII, 1. Caput pronum; 2. idem lateraliter inspectum; 3. antenna; 4-5. mandibulae; 6 labium cum maxilla altera primi paris; 7. maxillae primi paris apex; 8. seta dorsualis; 9. pes paris tertii; 10. ejusdem pars terminalis; 11. abdominis tergitum quintum; 12. ejusdem i sternum quintum cum tergiti parte laterali. tatis ad basim internam laminae orientibus, lobo interno quam externus parum breviore, sat robusto et arcuato et acuto, palpo — maxillari 3-articulato, articulo tertio longo, quam secundus magis — quam ?/, longiore, setis cfr. fig. XVII, 6. Maxillae secundi paris vide fig. XVII, 6. Thorax et abdomen setarum numero et forma cfr. fig XVI et XVII, 11-12. Corporis setae majores (Fig. XVII, 8) minutissime costulatae sunt, minores vix costulatae. Pedes (Fig. XVII, 9) longi, setosi, tibio tarso integro, praetarsi ungue (Fig. XVII, 10) ad basim utrimque seta aucto. Abdominis segmenti noni appendices dorsuales perlongae, abdominis partem posticam per mm. 1,15 superantes, — = tg biarticulatae, articulo secundo quam primus fere duplo longiore, gradatim parum attenuato, setis brevissimis sparsis et seta longa sat robusta apicali instructo. Long. corporis mm. 3, lat. thoracis 0,65, long. antennarum 0,72, pedum paris tertii 1,60, appendicium segmenti noni abdo- minalis 1,36. Observatio. Larva generis Altumbra eaedem generis Catopo- morphus (1) proxima est. L’ Attumbra lucida è specie ritenuta assai rara ed abitante l’Italia, la Dalmazia, la Grecia e la Turchia. Fino ad ora era ri- tenuta con probabilità specie mirmecofila ma non con certezza. FAM. Lathridiidae. Coluocera formicaria Motsch. Ho trovato questa specie molto frequentemente in nidi di Messor barbarus iL.) var. nigra Andre a S. Vito dei Normanni (Lecce), Strongoli (Calabria), Catania e Castelbuono (Palermo). Qualche volta scavando buona parte di un nido ho potuto vedervi molti individui e nell’ Ottobre del 1905 presso S. Vito dei Nor- manni osservai centinaia di esemplari che con altri mirmecofili, pure in gran numero, (Lepisma, Oochrotus, Platyarthrus, Trom- bidiun.), abbandonavano coi Messor un vecchio nido per stabilirsi in uno nuovo. Gli adulti della Coluocera si trovano sempre tra i semi im- magazzinati dai Messor, mentre le larve specialmente dove sono rimasugli di semi, sui quali si sviluppano muffe. Ho tenuto in nido Janet varii esemplari di questa specie col Messor sopra ricordato dal Novembre 1910 al Settembre 1911 e ho osservato quanto segue: Le formiche non hanno alcuna diretta relazione colle Colo - cere adulte, lasciandole indisturbate, e se qualche volta tentano afferrarle, non vi riescono, perchè le Coluocere grazie al loro (1) Xambeu. Moeurs et metamorphoses d’insectes - An. Soc. Linn. Lyon XXXIX (1892, p. 151, extrac. (1893), p. 77 Peyerimhoff, P. de. Bull. Soc. ent. France 1906, p. 116 et Ann. Soc. ent. France 1908, p. 88. — 244 — dermascheletro forte e liscio sono ben protette dagli attacchi dei Messor e a questi facilmente sfuggono. Anche nei nidi Janet di regola si tengono nascoste sotto i semi, ma di quando in quando si possono vedere anche in giro nelle parti più diverse. Si nutrono dei semi dei Mes- sor e raggiungono benissimo la maturità sessuale anche in prigio- nia. Nell’ estate : del 1911 ebbi in nidi Janet ova, larve e pupe. Le ova furono deposte tra ri- masugli di semi ammuffiti e le larve si svilupparono mantenendosi tra questi stessi rimasugli, nei quali si trasformarono pure in pupa. L’ovo è bianco, liscio, solo a forte ingrandimento appare fine- eS are mente reticolato. È subellittico, Larva prona et supina. lungo mm. 0,546 e largo 0,351. Della larva e della pupa, an- cora sconosciute, segue la descrizione. LARVA. — Corpus (Fig. XVIII) elongatum, parum depressum, antice et postice parum angustatum, pallide avellaneum capite subisabellino. Caput (Fig. XIX, 1) aliquantum latius quam longius, lateribus convexis, setis numero, forma ed distrikutione ut fig. demonstrat, oculis nullis, sensillo postantennali evoluto, perparvo, antennis (Fig. XIX, 2-3) brevissimis, 3-articulatis, articulo primo anulifor- mi, secundo etiam anuliformi sensillum conicum gerente, tertio cylindraceo, quam ceteri angustiore, setis cfr. fig. XIX, 2-3. Mandi- bulae (Fig. XIX, 4-5) breves, robustae subtriangulares, margine interno pone apicem valde sinuato, apice tridentato, mola bene evoluta, interne plus minusve tuberculata. Maxillae primi paris (Fig. XIX, 6-7) lobo uno instructae, brevi, setis 4 robustis superis et 4 sat rubustis inferis armato, palpo crasso brevi, 4-articulato, articulo primo breviore semianuliformi, articulo ultimo cylindraceo, longitudine articulis secundo et tertio simul sumptis subaequali, setis cfr. fig. XIX, 7. Maxillae secundi paris stipitibus coalitis palpo biarticulato brevi, setis et sensillis cfr. fig. XIX, 8. iii int it È | 4 — 245 — Thorax pronoto quam caput aliquantum latiore et quam me- Fig. XIX. 1. Caput pronum; 2.-3. antenna; 4.-5. mandibulae; 6. labium cum maxillis; 7. maxillae primi paris pars distalis; 8. labium; 9 setae duae dorsuales; 10. pes tertii paris; 11. ab- dominis tergiti quinti dimidia pars; 12. ejusdem sterni dimidia pars cum parte laterali tergiti. sonotum aliquantum longiore, setis cfr. fig. XVIII. Setae dorsuales Fig. XX. Pupa prona et supina. ‘Fig. XIX, 9) ut eaedem abdo- minis robustae, parum clavatae sunt. Pedes breves, crassiusculi, setis cfr. fig. XIX, 10, ungue sat longo, robusto, simplici, infra ad medium seta ad unguis api- cem pertinenti aucto. Abdomen setarum numero et distributione cfr. fig. XVIII et praesertim fig. XIX, 11-12. Long. corp. mm. 2,30, lat. 0,52; long. antennarum cum setis 0,039, pedum paris tertii 0,416. PuPA — Albo-straminea, setis et forma cfr. fig. XX. Long. corp. mm. 1,35; lat. 0,68. F. SILVESTRI si Gi TNs TS oO ZIONE ALLA CONOSCENZA degli insetti dannosi e dei loro simbionti TAGE La Tignoletta dell’uva (Polychrosis botrana Schiff.) con un cenno sulla Tignola dell'uva (Conchylis ambiguella Hb.) LEPIDOPTERA-HETEROCERA. Fam. Tortricidae. GEN. Polychrosis Rag. . Syn. Eudemys Wocke. Capo (Fig. I) con ocelli; proboscide bene sviluppata; mandi- bole (1) (Fig. I e II) rudimentali, transverse, poco più larghe al- l'apice che alla base; palpi mascellari brevi, di 3 articoli; palpi labiali col 2’ articolo più lungo degli altri. Ali superiori (Fig, II, 5) colla nervatura 7 nascente dalla parte interna del radio tra la 10° e 11* nervatura. Questa si di rige verso la 10' ma non la raggiunge come non raggiunge il margine costale. Zampe posteriori del maschio fornite, sul lato interno della tibia, di un penicillo. Il genere Polychrosis, oltre le specie esotiche, comprende 16 specie paleartiche, delle quali soltanto la P. botrana Schiff., che (1) Kennel, J. (Die palaearktischen Tortriciden, Zoologica Heft 54, 1908) a proposito deli’apparecchio bcecale dei Tortricidae serive: « Von Mundtei- len sind nur der Saugrüssel und die Unterlippenpalpen vorhanden, Oberkie- fer und Unterkieferpalpen (sog. Nebenpalpen) fehlen stets. » L’ ultima affer- mazione è certamente erronea, almeno nei generi Polychrosis e Conchylis da ine esaminati esistono, per quanto rudimentali, tanto le mandibole che i palpi mascellari, isc — 247 — attacca il fiore e il frutto della vite, ha grande importanza eco- Fig. I. Polychrosis botrana : 1. capo visto dal dorso; 2. di fianco e 3. dal ventre: A base delle antenne, B labbro superiore, D mandibole, G lobo mascellare formante coll’ opposto la proboscide, H palpo mascellare, 7 palpo labiale, Z stipiti labiali fusi, M submento, 0 occhi, a P ocelli, S lingua, s stipite mascellare, t tentorio, » epifaringe (ingranditi). nomica. Nella parte orientale del Nord America la P. viteana dini ear Lt Fig. II. Polychrosis botrana: 1. parte anteriore del capo vista dal dorso; 2. parte dello stesso; 3. ma- - scella del secondo paio; 4. parte anteriore del capo visto dal ventre. Nelle figure 1 e 4 la proboscide (G) e i palpi labiali (I) sono stati troncati: c cardine mascellare, le altre lettere come nella figura precedente; 5. ala superiore ed ala inferiore. Ala superiore: 14 e 1B vene anali, | 24 vene cubitali, 5-7 vene della mediana, 8-11 vene del radio, 12. subcostale; 6. Ala inferiore: 14 e 1B anali, 2-3 vene cubitali, 4-6 vene della mediana, 7-8 vene del radio, (ingrandite). are RISE IE TRENO i er naar ‘ Clemens, confusa per qualche tempo colla P. botrana d'Europa, | vive in modo simile a quest’ ultima producendo identici danni. Polychrosis botrana (Schiff.) Syn. Zortrix botrana Schiffermüller, Syst. Verz. d. Schmetterl. d. Wie- ner Gegend, 1776, p. 131; Noctua Romani O. Costa, Atti R. Ist. Ine. Napoli IX, p. 212, Tav fig. 3; Tortrix (Cochylis) Romaniana O. Costa, Monografia insetti ospitanti sull’ olivo e nelle olive, Na- poli 2° ed. 1840, p. 33, Tav. III, fig. 3; Tortrix reliquana. Treit- schke, Schmetterl. Europa X, 5 (1835) p. 146; Eudemis rosmari- nana Milliere, Icon. II (1864-68) p. 108, t 63, fig. 9-12; Eudemis botrana Valery Mayet et auetorum. Volg. Tignoletta (1) dell’ uva, Tignola dell’ uva Dialett. Verme dell'uva, Baco dell’ uva. Adulto. FEMMINA ‘Fig. III). Capo e parte scoperta dorsale del torace di colore isabellino o fulvo-ocroleuco pallido. Ali anteriori di co- lore fondamentale grigio, colla terza parte basale quasi tutta isa- bellina e avente alcune (generalmente tre) macchie nere o nera- stre mediane, colla parte submediana oc- cupata da una macchia trasversale, isa- bellina, subtriangolare, ad apice rivolto verso il margine esterno delle ali e mac- chiata di nero nella sua metà superiore esterna, e colla parte distale presentante Rie In. una macchia rotondeggiante isabellina che Femmina adulta (ingrandita) tocca il margine esterno dell’ ala e che ha perlopiù una piccolissima macchia ne- rastra al margine interno e due all’esterno; angolo apicale ante- riore di colore isabellino con una piccola macchia nera. Frangia esterna isabellina. Il colore isabellino dell’ala può variare fino al fulvo ocroleuco pallido come quello della parte superiore scoperta del torace. Ali posteriori grigie più o meno scure. Apertura delle ali mm. 11,5; lunghezza del corpo colle ali chiuse 6. (1) Propongo e userò sempre il nome volgare di Tignoletta dell’ uva per serbare quello di Tignola dell'uva solo alla Conchylis ambiguella, ~ — 249 — Esemplari del Trentino ottenuti da crisalidi ibernanti hanno invece del colore isabellino Fig. IV. Polychrosis botrana: 1. primo e secondo articolo delle antenne, di sopra: S sensillo; 2. decimo ed undicesimo articolo delle antenne; 3. i tre articoli apicali delle stesse; 4. parte della tibia, tarso e pretarso di una zampa del terzo paio; 5 parte posteriore dell’addome della femmina veduto dal ventre; 6. lo stesso di fianco; 7. lo stesso dal dorso; 8. parte posteriore dell’addome del maschio, ve- duto dal dorso; 9. lo stesso di fianco; 10. lo stesso dal ventre; 11. terzo segmento toracico della larva; 12. quarto segmento addominale: I tubercolo anteriore, II posteriore, _ III soprastigmatico, IV e V sottostigmatici, VI marginale, VII ventrale (ingrandite). o fulvo ocroleuco pallido delle parti sopra ricordate, un co- lore isabellino scuro o quasi fulvo. Apertura delle ali mm. 13,5; lun- ghezza del corpo colle ali chiuse 7. Antenne semplici composte di 50-52 arti- coli, forniti di sensilli e setole, come mostrano le figure IV, 1-3. Per: le nervature delle ali, oltre quanto si è detto nella descrizio- ne del zenere, si con- frontino le figure II, 5 cio Speroni deile tibie, specialmente della 3' (Fig. IV, 4), bene svi- luppati. Ultimo segmen- to dell’addome (Fig. IV, 5-7) terminato in due espansioni lobiformi ri- vestite di corti e nume- rosi peli. MascHio. — Di colo- re simile alla femmina e di dimensioni un poco più piccolo della stessa. Organo copulativo come si vede nella fig. Ovo. L’ ovo (Fig. V) è di forma leggermente ellit- | tica, essendo il diametro maggiore di un sesto, o È: deggiante o affatto rotondo, di colore giallo- A paglierino, a superficie leggermente convessa, eccettuata una pic- Fig. V. Ovo (ingrandito). — 250 - cola parte marginale pianeggiante, e abbastanza largamente reticolata e in mezzo a ciascun reticolo appena depressa e po- chissimo rugosa. Le dimensioni dell’ ovo, più comunemente da me osservate, variano tra mm. 0,62 x 0,60 — 0,65 x 0,65 — 0,71 x 0,65 essendo però le ultime le più frequenti. L’ovo, quando è rimasto vuoto, visto alla luce del sole, appare lucido con riflessi bianco-argentei. Larva. LARVA NEONATA (Fig. VI) — Ha il capo di color castagno e il resto del corpo, compreso il pronoto, di color nocciuola chiaro, tendente leggerissimamente al verde. È lunga mm. 0,95-0,98 ed ha il capo largo 0,22-0,23 e l’addome ante- riormente 0,15. Le setole del corpo sono per numero e disposizione come nella larva adulta. Il der- mascheletro (Fig. VII,9) della parte dorsale, come della parte ventrale del corpo, eccet- tuato quello del capo e del pronoto, ha la superficie scabra per minutissimi tubercoli terminati da una brevissima e sottilissima setola. I Br A LARVA ADULTA (Fig. VII, 10-12). — È di fianco, dal ventre (ingrand.)- COlore verde opaco o verde scuro e qualche volta grigio ardesia col capo e il pronoto, eccettuata una breve parte posteriore di questo che è brunastra, olivacei, il secondo articolo delle antenne nerastro e le aree se- tifere leggermente più chiare de] resto del corpo. Il corpo è a lati quasi paralleli essendo pochissimo assotti- gliato anteriormente e poco posteriormente. È lunga mm. 9-10, larga mm. 1,70; il capo è largo mm. 0,91- 0,93; zampe del 3° paio 0,70. [fl capo è un poco più lungo (1) che largo, con setole per numero e disposizione come si vede nella figura VII, 1 e 2. Le antenne (Fig. VII 1 A e 4) sono brevi, retrattili quasi del tutto (1) La lunghezza è presa dal margine posteriore del capo alla base del labbro superiore. | i \ tae yee ee Re * n Me 4 — 21 — in una fossa, col secondo articolo portante, sulla parte apicale esterna, una setola molto lunga marginale, c. */, più lunga del- l’articolo stesso, una breve setola superiore e due sensilli conici brevi interni, il 3° articolo termina con un processo (1) subconico Fig VII. Larva di Polychrosis botrana : capo prono; 2 capo supino; 3. mascelle del primo e secondo paio; 4. antenna; 5-6. mandibole; 7. mascella; 8. labbro inferiore ; 9. terza zampa toracica ; 10. parte inferiore di una pseudozampa; 11. particella di dermascheletro dorsale molto ingran- dita: A antenna, E mascelle del primo paio, G lobo mascellare, H palpo mascellare, / palpo la- biale, Z stipidi labiali, S papilla pilifera. 12-13. larva adulta dal dorso, di fianco, dal ventre. che porta una breve setola e con due sensilli conici, dei quali l'esterno è un po’ più lungo dell’altro. Ocelli in numero di 6 per lato, dei quali cinque disposti ad arco, avente la convessità al dorso, ed uno innanzi al penultimo anteriore. Le mandibole (Fig. VII, 5-6) sono fornite di cinque denti, dei quali il secondo (a cominciare dalla parte esterna) è il più svi- luppato, il 5° il minore. Le mascelle (Fig. VII, 3 e 7) hanno un lobo breve fornito di 4 sensilli apicali, un palpo pure breve biarticolato. (1) Questo processo può essere considerato anche come breve articolo, che sarebbe pertanto il 4° in tal caso. — 252 — Il labbro inferiore (Fig. VII, 3 e 8) ha palpi subcilindrici, biarti- colati, col secondo articolo corto terminato da una breve setola. TORACE e ADDOME. — Il numero e la disposizione delle setole del torace e dell’addome è esattamente riprodotta nelle figure IV, 11-12 e VII, 10-12. Aggiungerò (perchè questo è un carattere molto facile ad osservaisi e buono a far distinguere con alcuni altri la larva della Conchylis ambiguella da questa) che la setola II dei segmenti addominali, cioè la submediana dorsale posteriore, è circa '/, più lunga della I, dorsale anteriore La lunghezza di quest’ul- tima setola è di mm. 0,330-0,384 mentre quella della setola dor- sale posteriore è di mm. 0,460-0,470. Attorno a ciascuna setola del torace (eccettuato il pronoto) e dell’ addome esiste una piccola area circolare leggermente con- vessa, liscia, mentre tutto il resto del dermascheletro dorsale e ventrale ha la superficie (Fig. VII, 11) fornita di fitti tubercoli mi- nutissimi, microscopici, appena sporgenti con una cortissima e sottile punta. Le zampe toraciche (Fig. VII, 9) sono brevi, abbastanza ro- buste con alcune lunghe setole come si vede nella figura. Le zampe addominali (Fig. VII, 10) sono brevi provviste di una corona di uncinetti in numero di 30-40. Crisalide. La crisalide (Fig. VIII) è allungata, obconica, colla parte anteriore un po’ arrotondata. È di colore verde uniforme, leggermente più intenso al dorso che al ventre ovvero fulvo-olivacea. Lunga mm. 5 (— 6), larga 1,6 (— 1,7). Quando è prona, lascia vedere il capo e il pronoto. Il dermaschele- tro è fornito di punte microscopiche, la parte dorsale dei segmenti addo. minali 2-10 è provvista di spinette disposte come si vede nella figura VIII. Crisalide dal dorso, di fianco, dal Tutto il corpo è fornito di poche ventre (ingrandite). e brevi setole che si è cercato di ri- produrre con cura nelle figure VIII, 1-3. La parte posteriore dell’ addome (Fig. IX, A e B) porta al Fig. VII. RE Fig. IX. A parte posteriore d’una crisalide dal dorso; B la stessa dal ventre. dorso 4 setole brevi, uncinate, submediane e 4 (due per lato) laterali; inferiormente ne è sfornita. Bozzolo. Il bozzolo è bianco, subfusiforme, molle, ma tanto spesso da non lasciar vedere la crisalide ed è più o meno compresso o de- presso secondo il luogo nel quale si riparò la larva. Alla su perficie può avere aderenti rimasugli di fiori e di frutticini, se le larve della prima generazione si sono trasformate sul grappolo, oppure di altre minutaglie secondo il luogo dove è costruito. È lungo mm. 8,5-10, largo 3-3,2. CARATTERI DIFFERENZIALI FRA LA POLYCHROSIS BOTRANA E LA CONCHYLIS AMBIGUELLA. Polychrosis botrana. Conchylis ambiguella. (1) Ovo. Ovo. Dimensioni: Millimetri 0,62-0,65 Dimensioni: Millimetri (0,75-) (-0,71) x 0,60-0,65. 0,80 x (0,61-) O 65. Larva neonata. Larva neonata. Capo castagno, pronoto di color Capo castagno, pronoto verde noceiuola chiaro. Larghezza del ca- tendente al castagno. Larghezza del po mm. 0;22-0,23. capo mm. 0,24-0,25. (1) Per la descrizione di questa specie si veda più innanzi. Larva adulta. Colore perlopiù verdastro, col ca- po e il pronoto olivacei, il secondo articolo delle antenne nerastro, le aree setifere più pallide del colore fondamentale del corpo. Setola terminale esterna del se- condo articolo delle antenne e. ?/, più lunga dell’articolo stesso. Dermascheletro del torace (eselu- so il pronoto) e dell’addome colla superficie fornita di minutissini tu- bercoli terminanti con una cortis- sima e sottilissima punta. Setola submediana anteriore dei segmenti addominali 2-7 lungamm. 0,330-0,384 e quella submediana posteriore mm. 0,460-0,470. Larghezza del capo mm 0,91-0,93. Crisalide Parte posteriore dell’addome con 8 brevi setole uncinate (4 dorsali: submediane e 4 dorso-laterali). Lunga mm. 5 (-6); larga 1,6(-1,7). Adulto. Capo con ocelli. Antenne con e. 50 articoli. Palpo mascellare di 3 articoli. Ali anteriori paglierine con mac- ehie ocroleuche e una fascia tra- sversale submediana nerastra. Apertura delle ali ce. 15. Larva adulta. Colore perlopiù olivaceo pallido col capo più o meno ferrugineo, il pronoto castagno nerastro, le aree setifere più scure del colore fonda- mentale del corpo. Setola terminale esterna del se- condo articolo delle antenne ce. il doppio più lunga dell’articolv stesso. Dermascheletro del torace (esclu- so il pronoto) e dell’ addome non omogeneo, ma presentante piccolis- sime aree più o meno ovali di co- lore olivaceo o fulvo aventi una parte centrale più seura. Setola submediana anteriore dei segmenti addominali 2-7 lunga mm. 0,160-0,170 e quella submediana posteriore 0,520-0,560. Larghezza del capo mm. 1-1,10. Crisalide. Parte posteriore dell’addome con 8 lunghe setole uncinate dorsali e 8 ventrali(mancanti nellaPolychrosis). Lunga mm. (5,5-) 6; larga mm. 2. Adulto. Capo senza ocelli. Antenne con ce. 40 articoli. Palpo mascellare di 2 articoli. Ali anteriori grigiastre, con molte macchie isabelline o isabelline seu- re o fulvo-ocroleuche pallide. Apertura delle ali c. 11-13. Distribuzione geografica. La Polychrosis botrana è attualmente diffusa nelle regioni pel Mediterraneo d’ Europa e dell’ Africa, nell’ Austria-Ungheria, in Svizzera, nella Germania meridionale e nella Francia meri- dionale e meridionale-occidentale. ner de ee Ya Aa LTR, a. n — 955 — In Italia, rispetto alla distribuzione orizzontale, è diffusa in tutte le provincie; quanto alla distribuzione verticale non abbia mo dati per precisarla; sembra però che non si elevi molto sul livello del mare. Si ritiene per patria d'origine di questa specie la regione mediterranea, ma c'è divergenza di opinioni intorno alla sua antica presenza anche in Germania e nelle provincie meridionali- occidentali della Francia, essendoci chi ammette invece che vi sia stata importata. Certo si è che mentre tutti sono d’ accordo che la Conchylis ambiguella abita le regioni, dove si trova an- che ora, ab antiquo, perchè molti Autori ne parlano, la Po/y- chrosis botrana fu accusata di recar danni alla vite nei dintorni di Vienna dal Kollar nel 1837, fu indicata per la Boemia e per la Baviera da Taschenberg nel 1870. In Francia fino al 1890 si am- metteva la sua esistenza solo nelle Alpi-Marittime, nel 1891 dal Kehrig fu osservata presso Bordeaux, e nel 1892-1893 fu per la prima volta vista notevolmente diffusa nelle regioni a Sud di Bordeaux. Da quell’epoca, in Francia e nella Germania meridio- nale, la Polychrosis si diffuse in modo allarmante a molte altre provincie, restandone immuni nella prima la Champagne, l’Anjou, l’Alta Garonna. BIOGRAFIA. . Adulto. La farfalla di questa specie si nutre di sostanze zuccherine e succhia avidamente acqua. Se ben nutrita, in primavera (Mag- gio) dopo tre giorni può cominciare a depositare le uova. Essa durante il giorno non vola, se non è disturbata, tenen- dosi ferma sulle foglie della vite o sui grappoli o su altre parti delle piante nutrici delle larve e sempre dove è più riparata dalla luce e dalle correnti aeree. La sera, verso il calare del sole, comincia invece a volare spinta specialmente dal bisogno di provvedere all’accoppiamento e alla deposizione delle ova. In tali ore crepuscolari andando in un vigneto, nelle epoche in cui ci si trovano gli adulti della Po- lychrosis, si vedono facilmente volare e i maschi inseguire le femmine prima a volo e poi sulle foglie. Se vi sono campi con viti maritate ad alberi di alto fusto e alla loro periferia esistono siepi, — 256° è lungo queste e su queste che si vedono spesso svolazzare le Polychrosis. L’accoppiamento ha luogo sulle piante e durante esso il ma- schio si trova in direzione opposta rispetto a quella della 9 e le ali di questa coprono la parte posteriore del maschio e vengono di quando in quando leggermente alzate e riabbassate. Una volta osservai l'accoppiamento di una 9 con due maschi. Il 4 Maggio del 1909 avendo preso una femmina e collocata in un tubo, vi posi pure un maschio che si accoppiò subito con essa, misi poi nello stesso tubo un altro maschio che cominciò a girare ansioso attorno alla femmina finchè riuscì ad accoppiarsi anch'esso. La femmina restò u- nita ai due maschi otto minuti. La femmina adulta in prima- vera, in ambiente opportuno e nutri- ta, può vivere al- meno 15 giorni. DEPOSIZIONE DELLE OVA. -— Se ben nutrita, una femmina in prima- vera (Maggio) dopo ee tre giorni dalla sua 1. Boccio di vite con un ovo (0) di Polychrosis; 2. un altro boccio COMPparsa può Co: col foro A attraverso il quale è penetrata una larva di Polychro- minciare a deposi- sis: 3. boceio di vite sano aperto artificialmente per far vedere le parti interne; 4. Boccio attaccato dalla Polychrosis aperto tare) le ove, Que- artificialmente : A foro attraverso un petalo praticato dalla larva, ste sono perlopiù B ovario corroso dalla larva; 5. calice, ovario e due stami di un à boccio sano; 6. le stesse parti di un boccio attaccato da una larva. messe isolate NR sulla corolla dei fio- ri ancora chiusi (Fig. X,1) o sui frutti (Fig. XII), secondo se si tratta di quelle della prima o delle seguenti generazioni. Si pos- sono però osservare ova anche sulle brattee di grappoli di 2° e 3 ordine nella prima generazione e nelle altre sui pedicelli dei frutti o sul peduncolo principale del grappolo. La deposizione sulle altre piante nutrici della larva non è stata da me vista, ma av- verrà similmente sui bocci fiorali o sugli ovarii o sui peduncoli etc. | i ot OFT NUMERO DELLE OVA DEPOSTE. — Non ho contato le ova deposte realmente da una femmina, ma dall’esame del suo ovario si può ritenere che essa ne depositi circa 180 in tre o quattro tempi. Ogni femmina di Polychrosis è fornita di 8 ovarioli e osservati in Aprile quelli di femmine comparse da 5 giorni, si possono con- tare per ogni ovariolo 6-7 ova colla camera nutritiva ormai as- sorbita e altre 14-15 a varii stadii di sviluppo, contando solo quelle che per quanto piccole erano ormai (al microscopio s’ in- tende) bene distinte; perciò una femmina può deporre una prima volta 6-7 x 8 cioè 48-56 ova, in seguito, maturando normalmente le altre già distinte, 112-120 cioè in tutto 160-176. SVILUPPO DELLE OVA (1). — Da ova deposte il 21 Aprile si eb- bero le larve dal 1° al 2 Maggio (il 28 Aprile gli embrioni co- minciavano a presentare distinte le macchie oculari), da ova de- poste dal 29-30 Aprile da individui comparsi adulti il 26-27 Aprile nacquero le larve dal 9-10 Maggio (embrioni con macchie oculari - il 6 Maggio), da ova dell’8 Maggio 1912 (di farfalle uscite dal bozzolo il 1° Maggio) le larve dal 15-16 Maggio, da ova dell’ 11 Maggio (1910) larve dal 20-22 dello stesso mese, da ova del 5-6 Luglio, larve il 10-12, da ova del 6-8 Luglio larve dal 12-14, da ova del 7 Agosto larve il 12; perciò, secondo questi dati, dalla deposizione dell’ove della prima generazione alla nascita delle . larve decorrono 7-11 giorni (2), in Luglio ed Agosto (ova della 2° generazione) 5-6 giorni, in Agosto-Settembre 6-7 giorni. SS ee : ; Larva. PIANTE NUTRICI. — Io ho osservato questa specie, oltre che sulla | vite, sull’ olivo in Maggio e Giugno nutrendosi dei suoi fiori. Altri _ Autori ricordano come piante nutrici le seguenti: Ampelopsis | (Liistner), Clematis vitalba (Disque), Daphne gnidium (Rouast e Hartmann), Rosmarinus officinalis (Millier, Hoffmann, Rouast), — Mandorlo (Vigo). - LARVE DELLA 1* GENERAZIONE. — Queste si cibano delle parti _ interne del fiore, cominciando ad attaccarlo quando è ancora A > a a (1) Queste ed altre osservazioni precisate con date furono fatte sempre (2) Si tenga presente la diversa temperatura che si può avere in Aprile 4 e in Maggio di uno stesso anno e in differenti anni. | —Bollett. di Zoologia Gen. e Agr. 17 chiuso e poi dei frutticini (1) appena formati. Fuoriuscite dall’ovo per un foro, che si aprono attraverso la parte periferica del cho- rion, scelgono un boccio e corrodendo un petalo (Fig. IX, 2), di regola in un punto prossimo al calice, fanno un foro capace del loro capo e penetrano nel boccio. Il petalo, di questo, che ha il foro (Fig. IX, 2), a poco a poco prende un colore più scuro degli altri, diventa alla superficie più o meno aggrinzito perchè offeso poco discosto dalla base va disseccando. Le larve nel boccio corrodono più o meno l’ovario (Fig. X,4 e 6) in corrispondenza al foro di entrata e gli stami; poi tornando all'apertura per cui erano entrate, fuoriuscendo del tutto o in parte, attaccano un boceio contiguo o vicino, unendolo al precedente anche con qual- che filo di seta e ripetono in questo i guasti fatti nel primo. Trat- tenuti da fili di seta attor- EN no il foro del 1° boccio, co- I me del 2° e poi degli al- tri, si vedono anche i ca- cherelli della larva Dal secondo passano ad un ter- zo boccio, che può essere ormai anche fiore aperto, corrodendo in questo caso Vovario e più tardi il frut- ticino. Apertisi i fiori, le larve ne legano insieme con bave sericee alcuni (an- che 7-8) comprendendo- vi corolle e stami ormai appassiti e si formano così Fig. XI. RE ROTA A Grappoletto secondario con frutticini legati insieme una specie di astuccio (Fig. da fili di seta e con corolle, stami, pedicelli di fiori XI, A), riparate dentro al disseccati in parte, per causa della stessa larva di Po- 5 Bert Iychrosis ; B, 1. frutticino in parte corroso, 2. un altro quale continuano a nutrirsi frutticino corroso quasi del tutto (ingranditi). corrodendo gli ovari oi frutticini per una estensione ed una profondità più o meno grandi. Di mano in mano che le larve vanno innanzi a svilupparsi, i materiali secchi della parete del- l’astuccio aumentano in numero. Quando la larva è completa- mente sviluppata, l’ astuccio varia molto in lunghezza da mm (1) Intendo parlare sempre della vite. "a — 259 -- 6x4 a 15Xx4, è a contorno molto irregolare, rafforzato interna- mente di bava sericea che lega insieme le corolle e gli stami dis seccati, fiori interi col loro pedicello, nonchè frutticini pure dis- seccati, perciò esso si distingue molto bene dal verde erba del resto del grappolo. Le larve della 1* generazione, se non hanno grappoli a suf- ficienza, possono corrodere anche la parte tenera dei tralci e bru- care la lamina fogliare; così osservai nel 191! sulle parti di una vite che circondate di garza avevano numerose larve nate da ova deposte da 3 femmine di Polychrosis: il tralcio sotto garza portava due grappoli che furono quasi completamente distrutti restando di essi solo la parte. basale del picciuolo principale; poi le larve attaccarono, come ho detto, la parte tenera del tralcio e la lamina di molte foglie. La larva completamente sviluppata resta di regola nell’astuc- cio che si è formata, ivi si tesse il bozzolo e si trasforma in cri- salide. Talora abbandona l’astuccio ( io dubito che ciò avvenga spinta da causa estranea, piuttosto che per istinto) e tesse il boz- zolo sotto la corteccia o altro riparo del ceppo della vite o di sostegni di questa. Nutrendosi nel modo indicato le larve di questa generazione raggiungono il completo sviluppo, presso Portici, le prime nella seconda metà di Giugno (il 17 Giugno ho osservato il 1° adulto di questa 1? generazione), le altre ai primi di Luglio. In provincia di Lecce osservai larve adulte sull’ infiorescenze di olivo anche ai primi di Giugno (il 1’ adulto il 14 Giugno). LARVE DELLA 2% GENERAZIONE. — Queste nascono dopo 5-6 | giorni da ova deposte di regola a Portici sui chicchi nella 2* quin- | dicina di Giugno e 1 di Luglio. Appena nate si introducono in un chicco corrodendone gra- datamente la polpa. Se due chicchi sono a contatto, si osserva di frequente che la larva, tenendosi fra di essi, rode la superficie colla quale si toccano e la sottostante polpa di ambedue per una | estensione ed una profondità più o meno grande; se i chicchi | sono piccoli possono essere corrosi per metà o anche di più. i I chicchi così attaccati, se sono di uve tardive, non maturano | più e vanno completamente perduti; se sono di uve primaticcie | vanno soggetti al marciume e all’attacco di varii insetti come si | dirà in seguito. di — 260 — Le larve della 22 generazione completano il loro sviluppo la maggior parte dagli ultimi di Luglio alla prima quindicina di Agosto, dando già qualche adulto alla fine I di Luglio, primi di Agosto e in numero cre- N scente per tutto Agosto e decrescente dalla i fine di Agosto ai primi di Settembre. LARVE DELLA 3* GENERAZIONE. — Le lar- ve di questa generazione nascono, sempre presso Portici, in maggior parte dalla fine di Agosto alla prima quindicina di Settembre, penetrano subito in un chicco d’ uva a spe- RICE ee wear se della cui polpa si nutrono, allargando di Polyehrosis (ingrandito di mano in mano linterna camera, e emet- ESE eat tono, per il foro d'entrata, bave sericee e cacherelli. Queste larve diventano adulte verso la fine di Settembre e primi di Ottobre ; abbandonano allora i grappoli e discendono sul tronco della vite o sui sostegni artificiali, che la sorreggono, per trovare un riparo. Questo è offerto frequentemente dalla cor- teccia sollevata della vite stessa o dai legacci della vite ai pali, o da screpolature dei pali stessi, o, se si tratta di canne, anche dagli internodi di queste. In detti ripari esse si tessono il bozzolo, si trasformano in crisalide e diventano farfalle la primavera del- l’anno seguente. Io, a Portici, ho osservato varie volte qualche adulto di Polychrosis anche in Ottobre e nel 1909, da uva bacata raccolta l’11 Settembre, ottenni in laboratorio 11 adulti di Poly- chrosis dal 7 al 12 Ottobre, uno il 22 e uno il 19 Novembre; da altra uva raccolta il 5 Ottobre ebbi un adulto di Polychrosis alla fine di Ottobre. Da queste osservazioni si può sospettare che una parte, per quanto minima, delle crisalidi della 3* generazione diano, nell’Italia meridionale, adulti nell'autunno dello stesso anno, ma io credo piuttosto che tali individui provengano da adulti ritar- datarii della 2? generazione. Per ammettere in modo certo che la Polychrosis abbia una 4* generazione, anche se parziale, è necessario la prova sperimentale con individui seguiti dalla 1? ge- nerazione in poi. Io, da ova depositate dal 3-10 Agosto 1911, ho avuto adulti di Polychrosis il 19, 26, 28 Aprile 1912. NUMERO DLLLE GENERAZIONI. Le generazioni della Polychrosis botrana sono, nel Napoletano, di regola tre complete. Le date ‘di apparizione degli adulti da me osservate sono state le seguenti : Fig. XI. x ee e tit citt ae e — 261 — adulti della 3* generazione: 18 Aprile-18 Maggio (abbondanti 28 Aprile-10 Maggio); della 1% generazione 14 Giugno-16 Luglio (abbondanti 30 Giugno-10 Luglio); della 2* generazione 31 Luglio- 6 Settembre (abbondanti 20-28 Agosto). Per la durata della 1* generazione ho i seguenti dati: ova 11 Maggio, larve nate 20-22 Maggio, crisalidi 18-24 Giugno, adulti 28 Giugno-5 Luglio. In un altro caso posti il 16 Maggio 1911 adulti di Polychrosis in un sacchetto racchiudente un tralcio di vite con grappoli, il 50 Giugno vi trovai 2 adulti di Polychrosis, molte ‘risalidi e buon numero di larve. Perciò in questo caso, ammesso che le farfalle cominciassero a depositare ova lo stesso giorno 16, essendo state tenute prima in tubi di vetro e nutrite, e che gli adulti si fossero sviluppati il 29, da ovo ad adulto decorsero 43 giorni, mentre nel primo caso 48. Una media di 45 giorni si può ritenere come quella occorrente, per lo sviluppo da ova ad adulto, alla Polychrosis botrana a Portici durante la 1? generazione. Nella 2% generazione questo periodo si riduce ad una qua- rantina di giorni; nella 3*, secondo che si tratta delle ova depo- ste in Agosto o in Settembre, si avrà un periodo di tempo un po’ variabile tra la nascita delle larve e la trasformazione in crisalide. DI ALCUNI COSTUMI. - La larva della Polychrosis, se toccata, retrocede per un breve spazio e poi torna a camminare normal- | mente; se molestata, e spesso anche se toccata semplicemente, sopra un piano retrocede con scatti rapidi del corpo a zig-zag, . facendo anche piccoli salti; molestata negli astucci quella della | 1* generazione o nei chicchi quella della 2% e 5° generazione, si lascia cadere emettendo perlopiù, per attaccarsi, un filo di seta. È DANNI CAUSATI DALLA POLYCHROSIS BOTRANA. È Tralasciando di notare qualche lievissimo danno accidentale, che la larva di questa specie può arrecare ai tralci o alle foglie della vite, i danni, che normalmente essa arreca alla vite, sono di tre sorta: danni ai fiori, ai frutti immaturi, ai chicchi maturi | o in via di maturazione. 4 DANNI AI FIORI. — Sia che la larva corroda in parte maggiore 0 minore l’ovario, la fruttificazione è impedita sempre completa: mente, perciò ogni larva di Polychrosis distrugge un certo nu- | mero di fiori, che da un minimo di dieci, si può ritenere, vada se A è — 262 — ad un massimo di venti. È da notarsi che nel formare l’astuccio nella prima generazione, la larva attaccando e stirando con fili di seta anche fiori sani può farli staccare alla base e mandarli pure a male senza che li corroda affatto DANNI AI FRUTTI IMMATURI. — Le larve di Polychrosis corro- dendo i frutti appena formati li mandano a male completamente, sia che li divorino in gran parte sia che scavino in essi un buco più o meno grande. Ai frutti immaturi abbastanza grandi roden- do la polpa, dopo di averne ferata per uno spazio circolare, uguale alla larghezza del capo, l'epidermide (o per uno spazio anche un po’ maggiore, specie nel caso in cui i chicchi sono a contatto) ne risulta che se il tempo decorre asciutto, i chicchi si arrestano nello sviluppo e disseccano completamente o in parte (se la cor- rosione è piccola), se invece la stagione è umida, i chicchi offesi vengono attaccati da funghi, che ne accelerano la putrescenza. Oltre che i funghi, possono attaccare i frutti grandi immaturi gli insetti che nomino per i frutti in via di maturazione o maturi e dei quali parlerò in un’ altra nota. DANNI AI FRUTTI IN VIA DI MATURAZIONE O MATURI. — Le larve della Polychrosis anche in questo caso rodono la superficie del chicco e vi si internano del tutto o in parte per mangiarne la polpa e ne consumano una porzione più o meno grande. Per questi frutti vale specialmente quanto ho detto, rispetto al tempo, per quelli immaturi In Puglia (S. Vito dei Normanni) ai primi di Settembre mi è accaduto di vedere molti grappoli coi chicchi completamente disseccati e, in parte più o meno grande, vuotati per opera della Polychrosis ; da essi non sarebbe stato più pos- sibile ottenere una goccia di mosto. Quando invece la stagione corre umida, come perlopiù accade nelle regioni a vendemmia tardiva, i chicchi attaccati dalla Polychrosis ammuffiscono, marci. scono, per opera della Botrytis cinerea ed altre crittogame, che trovano in essi un terreno molto adatto al loro sviluppo e infet- tano anche i chicchi vicini. Inoltre i frutti offesi dalla Polychrosis restano così aperti agli attacchi della Drosophila (Dittero), del Carpophilus (Coleottero ), della Cryptoblabes, della Myelois e dell’ Ephestia (Lepidotteri), e alcuni altri insetti dei quali, come ho detto, tratterò in altra nota. Concludendo, i danni che la Polychrosis reca sono diretti e indiretti: quelli diretti consistono nella distruzione di fiori 0 di frutticini, nel mandare a male frutti immaturi, in via di matura- a E SITI, Pan a J 4 i en u ur — 263 — zione e maturi; quelli indiretti nel preparare un substrato favo- revole a varie crittogame, che possono attaccare anche i frutti sani e nel comunicare a tutto il mosto, coi chicchi marciti, di- fetti gravi. Quanto all’intensità dei danni essa è molto variabile e saltuaria, avendosi una infezione grave in qualche regione a intervalli abbastanza lunghi. Presso Portici, in dieci anni, io ne ho osservata una forte nel 1907; una notevole nel Nolano nel 1906, a S. Vito dei Normanni (Lecce) nel 1905. Lamenti di danni patiti per tale insetto sono giunti di quanto in quando al laboratorio di entomologia di Portici anche dalle altre provincie dell’ Italia meridionale e della Sicilia. In complesso, se la Polychrosis bo- trana non produce da noi quei danni forti e continui che sono segnalati da alcuni anni in Francia, è anche da noi un insetto di grande importanza economica potendo essere causa talora della perdita completa, o quasi, del raccolto e più frequentemente di una parte di esso più o meno grande. CAUSE CHE FAVORISCONO LO SVILUPPO DELLA POLYCHROSIS. Senza dubbio oltre che la mancanza in alcuni anni delle cause avverse alla Polychrosis, devono avere una importanza nel fa- vorire il suo sviluppo, colla loro azione diretta o indiretta, anche speciali cause naturali, che non sono però affatto precisate; solo vagamente si accenna che una stagione che decorre non troppo umida nè troppo secca sembra che sia ottima per la Polychrosis. Tra le cause culturali atte a mantenere un’infezione di tale insetto sono da annoverarsi : la grande estensione e specializza- zione della coltura della vite, il sistema di coltivazione della vite a vigna, la vendemmia tardiva. CAUSE NATURALI CHE OSTACOLANO LO SVILUPPO DELLA POLYCHROSIS. Come per tutti gli esseri viventi abbiamo per la Polychrosis una serie di cause abiologiche ed una serie di cause biologiche che ne ostacolano lo sviluppo. CAUSE ABIOLOGICHE. -- È stato osservato da varie persone che una prolungata siccità, come nel 1911, può far morire molte uova durante il loro sviluppo e anche crisalidi. Ripetute pioggie possono essere dannose alla Polychrosis indirettamente, favoren- — 264 — do esse lo sviluppo di funghi parassiti. Forti freddi tardivi o altre cause climatiche che rovinino il prodotto della vite, possono ar- restare lo sviluppo della Polychrosis, facendo ad essa mancare il nutrimento. I CAUSE BIOLOGICHE. — Abbiamo numerose cause biologiche nel regno animale ed anche in quello vegetale che combattono la Polychrosis. Le malattie causate ad essa da funghi, da batterii, da protozoi sono state assai poco studiate finora, però dobbiamo ritenere che siano della massima importanza e che forse in qualcuna di esse, prodotta da microorganismi, sta uno dei più efficaci fattori di lotta naturale. Tra crisalidi ibernanti è facile trovarne di quelle morte per calcino (il Catoni nel Trentino fino al 9,5 °/,), per muffe o per altra crittogama. Si è notata anche la mortalità di larve per malattia non precisata. Nelle classi superiori del regno animale la Polychrosis botrana ha buon numero di nemici: predatori e parassiti. ANIMALI PREDATORI. — Tra gli uccelli, varie specie di quelli insettivori possono dare la caccia alle larve ed agli adulti della Polychrosis; degli Aracnidi varie specie di Ragni possono cattu- rare nelle loro tele adulti di essa, e varii altri dare la caccia diretta alle sue larve. Anche qualche specie arboricola di Opi- lionidi distrugge larve. Tra gli insetti stessi troviamo predatori delle larve di Poly- chrosis nei Dermatteri (Forficula), nei Neurotteri (Hemerobius), nei Coleotteri (Malachius), negli Imenotteri (Odynerus) (1) INSETTI PARASSITI. — Gli insetti parassiti (2) finora ricordati per la Polychrosis botrana appartengono tutti, eccettuato un Dit- tero, agli Imenotteri e sono i seguenti: Hymenoptera — Chaleididae: Pentarthron semblidis; P. minutum; Dibrachys affinis, D. boucheanus; Elachistus affinis ; Elasmus flabellatus; Chalcis pusilla; Eupelmus urozo- nus; Monodontomerus obsoletus Thoms. Tetrastichus sp. Proctotrupidae: Parasierola gallicola. Braconidae: Habrobracon sp.; Ascogaster rufidens; Me- teorus Sp.; (1) Degli insetti ed altri animali predatori mi occuperò in un’altra nota. (2) In questo elenco sono compresi i parassiti di 1° grado come quelli di 2° o anche di grado inferiore, PAPA VO PE. A IR Po | — 265 — Ichneumonidae: Pimpla examinator, P. turionellae- P. alternans, P. detrita; Dicoelotus resplendens; Thy, rella collaris; Atrometus geniculatus; Angitia tibialis; Triclistus pallidipes; Hemiteles areator. Diptera — Tachinidae: Phytomyptera nitidiventris. Io ricordo appresso dette specie delle quali ho potuto ottenere esemplari io stesso (eccettuato i Pentarthron). Altri Autori, però» ricordano, come ottenuti da Polychi'osis, i seguenti parassiti: (1). Angitia tenuipes Thoms.; Cinxaelotus erythrogaster Holmer. ; Dicaelotus pusillator Grav.; Triclistus nidifrons; Pimpla strigi- _ pleuris Thoms.; Gambrus inferus Thoms.; Herpestomus furrunculus . Wesm.; ?Phytodietus pleuralis, Microcryptus nigrotinctus; Pezo- machus sericeus (Ichneumonidae).; Eurytoma rosae; Cricellius decipiens; Habrocylus acutigona, puntiger (Chalcididae). . Hymenoptera-Chalcididae. 3 Pentarthron semblidis (Auriv.) Syn. Oophthora semblidis Aurivilius, Ent. Zeit. 1897, p. 559; Silvestri, Boll. Lab. Zool. Se. Agr. Portici, III, p. 73-83; Masi, Ibidem IV, p. 27; Marchal et Feytaud, C. R. Ac. France CLIII (1911), p. 633. Pentarthron semblidis Girault, Bull. Wisconsin Nat. Hist. Soc IX (1911), p. 147. Ss FEMMINA (Fig. XIII, 1). — Di colore giallo più o meno scuro, . cogli occhi e gli ocelli rossi, le ali a riflessi azzurri-violacei e la nervatura grigia. La testa è appena più larga del torace. Le antenne hanno lo scapo fusiforme, il pedicello lungo quasi metà dello scapo, il funicolo formato di due articoli simili, la clava uni- | articolata e a forma di mandorla; sono cosparse di peli corti e di . alcuni più lunghi. È lunga, colle ali, fino a mm. 0,930; senza le ali 0,35-0,66. E MASCHIO ALATO. — Le antenne hanno il pedicello più corto, | i due articoli del funicolo più grandi di quelli della femmina. . Lungh. mm. 0,585. n MASCHIO ATTERO (Fig. XIII, 2). — Ha la testa più larga che nella È femmina rispetto al torace; le setole della clava sono più lunghe PAM APT 117 PIPER a 2 (1) E da verificarsi con opportuno confronto o altre ricerche se le specie enumerate furono esattamente determinate. rer + — 266 — e più grosse; le ali sono rappresentate da due paia di appendici piriformi, terminate ciascuna con una o due setole. Lungh. 0,35. Esistono maschi con ali a sviluppo intermedio. Le dimensioni variano molto. LARVA (Fig. XIII, 3). — Corta, tozza, più allargata posterior- mente, provvista di mandibole esterne abbastanza lunghe e assot- tigliate. E lunga mm. 0,5, larga 0,21. DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA. — Questa specie, che abita 1’ Eu- ropa dalla Svezia all’ Italia, è parassita di ova. NOTIZIE BIOGRAFICHE. — L’Aurivilius la ottenne da ova di un Neurottero (Semblis lutaria L.), io la osservai nella Campania Fig. XIII. 1. Femmina di Pentarthron semblidis; 2. maschio attero; 3. larva (ingranditi). parassita frequente delle ova di Mamestra brassicae L., Marchal e Feytaud nel 1911 la indicarono parassita delle ova di Poly- chrosis e di Conchylis. La femmina del Pentarthron, fecondata o no, depone uova nelle uova degli insetti ricordati e le larve, che da esse si svi- luppano, si cibano a spese dei materiali delle ova ospiti. Basta una larva di Pentarthron per distruggere un ovo, ma in ova come quelle di Mamestra (di mm. 0,65-0,70 X 0,37-0,40) si possono sviluppare, secondo mie osservazioni, anche cinque larve. Queste si trasformano in pupa nello stesso ovo, da cui gli adulti fuori- usciranno per ricominciare subito a deporre ova,se hanno a loro disposizione ova degli insetti ospiti. Lo sviluppo di questo Pentarthron da ovo ad adulto, in ova di Mamestra a Portici, in Settembre, impiega dieci giorni, nella prima quindicina di Ottobre undici e nella seconda metà dello SLOT SII REI — Dojo = stesso mese quindici giorni. Cominciando a comparire gli adulti anche in Aprile, da questo mese a tutto Ottobre il Pentarthron semblidis, se ha ova a disposizione, può compiere in un anno al- meno una quindicina di generazioni. Sarà importante conoscere tutte le sue convittime, per vedere se è possibile trarre profitto dai fatti che si osserveranno, per una lotta naturale, poichè sarebbe del massimo interesse potere favo- rire la moltiplicazione di questo parassita che distrugge le uova e impedisce perciò ogni danno. Frattanto la coltivazione di qualche pianta di cavolo, lungo . i filari delle vigne, potrebbe essere utile anche per questa spe- cie, poichè, venendo i cavoli attaccati dalle Mamestre e le ova di queste dal Pentarthron, ci potrebbe essere un passaggio del parassita dalle ova di Polychrosis a quelle della Mamestra e vi- ceversa ; resta, però, a considerarsi bene l’azione del Dibrachys boucheanus (cfr. p. 276). Una delle cose più importanti a stabilire in modo certo è questa: dove passano gli adulti del Pentarthron i mesi da Novem- bre ad Aprile? In libertà allo stato adulto o in ova di altri in- insetti allo stato di larva o di pupa? ed. Pentarthron minutum (Riley). Syn. Pentarthron carpocapsae Ashm. (in litt ) Schreiner, Zeitsch. Wiss. Insektenb 1907, p. 217; cetero cfr. Girault, Bull. Wisconsin Nat. Hist. Soe. IX, p. 136. 4 | Io dubito assai che questa specie sia identica alla precedente, la quale secondo il Girault deve essere mantenuta distinta spe- È cialmente perchè ha maschi alati e atteri. ‘ È indicata parassita di ova di insetti appartenenti a 4 ordini, als famiglie, 33 generi, dei quali la maggior parte sono Lepidotteri. Tra questi nell’elenco del Girault è ricordata la Polychrosis botrana. Dibrachys affinis Masi. | Cfr Masi, Boll. Lab. Zool. Se. Agr. Portici I (1907), p. 250. x ; FEMMINA (Fig. XIV). — Il colerito generale è nero verdastro a ‘o verde cupo, l’addome è verde alla base, nel rimanente nero a riflessi rossastri; le antenne collo scapo e il pedicello giallo-scu- ro, il resto giallo bruno; le zampe, eccetto le anche, giallo-scure. Le mandibole sono forti: la destra con quattro denti, la sinistra Fig. XIV. Femmina di Dibrachys affinis (ingrandita). con tre. L’addome ha forma ovata. Le ali anteriori, chiu- se sul dorso, superano un po- co l estremità dell’addome. Lunghezza mm. 1, 4-1, 7. Ovo (Fig. XV, 1-2). — Bianco, liscio, leggermente, concavo alla faccia ventrale e convesso alla dorsale, col polo posteriore un poco piü ingrossato dell’anteriore. Lun- so mm 0,299, largo 0,091. LARVA (Fig. XV, 3-4) — Bianca, liscia, poco assotti- gliata anteriormente, più assottigliata alla parte posteriore. Capo (Fig. XV, 6 7) con antenne appena convesse, senza papilla media- na sporgente; man. dibole (Fig. XV,5) brevi, colla parte distale leggermen- te curvata, assotti- gliata. Lunga mm. 1,5-2, larga 0,50- 0,60 DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA. — Questa specie fu da me ottenuta la prima volta a Por- tici da crisalidi di Polychrosis botra- na, poi da crisalidi Dibrachys affinis : 1- Fig. XV. 2. ova, 3. larva dal ventre; 4. larva di fianco; 5. mandibola della larva; 6. capo della stessa di fianco (il ventre a sinistra); 7. capo della stessa dal ventre (ingrandite). della stessa specie del Trentino (S Michele ed altre località), e da bozzoli di Anilastus ebeninus e di Apanteles glomeratus a Por- tici Non ostante che questa specie non sia stata descritta prima del 1907 e che nella letteratura entomologica non sia ricordata dopo tale data, io credo che sia molto diffusa in tutta l’Europa e che sia un parassita di vario grado di molte specie di insetti. | — 969 — NOTE BIOGRAFICHE. — I] Dibrachys affinis è un parassita en- dofago di larve che si preparono a trasformarsi, o di pupe e di crisalidi già formate. La femmina sale sul bozzolo, che contiene ancora la larva (o la crisalide o la pupa), e introduce l’ovopo- sitore nel corpo di essa deponendovi alcune uova, se non distur- bata, 3-10: almeno da una crisalide di Polychrosis io ho ottenuto anche 10 adulti di questo parassita, che possono essere però nati in parte da ova deposte nella stessa crisalide anche da varie fem. mine. L’ovo in estate compie lo sviluppo embrionale in 2-3 giorni. La larva, che da esso fuoriesce, si ciba prima delle materie fluide del corpo dell’ospite e poi ne attacca anche i tessuti, probabil- mente col succo delle ghiandole labiali, per disfarli e ingerirli. Quando questo Dibrachys è parassita delle crisalidi di Polychrosis, le sue larve Fig. XVI) e le pupe, che ne derivano, restano nella cri- salide stessa, ma quando è parassita dell’Apan- teles, tutte o alcune larve (almeno quando sono più di due) fuoriescono attraverso il dermasche- letro dell’ ospite e si trasformano in pupa nel bozzolo dell’ Apanteles. 2 In una crisalide di Polychrosis si possono È: Fig. XVI. trovare da 4 a 14 larve, frequentemente 7-8, in EN N 4 3 4 3 2 Crisalide di Polychrosis media circa 6 (in 28 crisalidi contai 186 larve). È AE = In una larva di Apanteles possono svilupparsi Sasa contenute (ingr.). 3-D e talvolta anche 6 larve di Dibrachys. Il ; numero delle femmine sembra sia sempre supe riore a quello dei maschi. Da uno stesso individuo ospite si otten- gono generalmente maschi e femmine. La larva in estate impiega a svilupparsi 8-10 giorni, la pupa a trasformarsi in adulto circa altrettanto, così che da ovo ad . adulto in estate occorrono c. 23 giorni, in autunno-inverno 5-6 # mesi. Ecco in proposito alcuni dati: da crisalidi di Polychrosis È botrana raccolte a Portici in Marzo si ebbero dal 27 al 28 Aprile 19 esemplari di Dibrachys affinis Posti questi il 30 Aprile con bozzoli di Apanteles glomeratus (avuti da Pieris brassicae ) si EPbero altri adulti il 3 Bene Super di Dibrachys Be bi È ro gli adulti il 4 Giugno ; altri mana una “larva di Anilastus ebeninus in bozzolo il 1° Maggio ; gli adulti — 270 — (6) si ebbero il 6 Giugno. Il 7 Giugno feci parassitizzare da adulti di Dibrachus altri Apanteles glomeratus e ottenni gli adulti il 30 Giugno. In questo giorno posi gli esemplari di Dibrachys, otte- nuti da Apanteles, con crisalidi di Polychrosis botrana e il 22 Luglio ottenni gli adulti del parassita. Il 28 luglio lasciai per tutto il giorno alcuni esemplari di Dibrachys con due pupe di Phy- tomyptlera unicolor (1) Rond.; tra il 18-22 Agosto (non posso precisare il giorno essendo stato assente da Portici) nacquero dalle pupe sette Dibrachys. Nei due puparii trovai però qualche larva e pupa del parassita morte non so per quale causa. Non continuai gli esperimenti in Settembre, Ottobre ma certamente si sarebbero potute ottenere almeno altre due generazioni, gli adulti della se- conda delle quali probabilmente avrebbero deposte le uova in cri- salidi ibernanti di Polychrosis ; perciò da quanto io ho in modo assoluto accertato e dal resto, che anche con certezza si può dedurre, risulta : 1.° che il Dibrachys affinis dalla fine di Aprile alla fine di Ottobre può compiere almeno 6 generazioni; 2.° che esso è parassita primario di Lepidotteri (Polychrosis, Sitotroga), di Imenotteri (Apanteles, Anilastus), di Ditteri (Phy- tomyptera); 3.° che gli individui che nascono da un ospite possono attaccarne un altro anche di ordine affatto diverso; 4.° che per questa sua polifagia, attaccando esso la Phyto- myptera parassita della Polychrosis e probabilmente anche Ichneu- monidi e Braconidi parassiti della stessa specie, il Dibrachys affinis, oltre che parassita primario della Polychrosis, può essere secondario, come è secondario della Pieris brassicae, e degli altri Lepidotteri, che possono essere attaccati dall’ Apanteles e che ricordo appresso. Dalle mie osservazioni risulta inoltre che è possibile tenere nei vigneti per tutto l’anno un certo numero di Dibrachys affinis coltivando, tra un filare e l’altro, qualche pianta di cavoli, come di regola fanno sempre, almeno lungo i viali, tutti gli agricoltori della zona vesuviana, dove in qualunque epoca dell’anno si tro - vano nei vigneti piante di cavoli di diverse varietà (diverse secondo l'epoca). Per questa ragione probabilmente presso Portici ho osser- (1) Vedi per questa specie a pag. 299 della presente nota. re ie % 7 mar vato un’alta percentuale di crisalidi ibernanti di Polychrosis attac- cate da questo Dibrachys Nel febbraio 1910 raccolsi presso Portici 53 bozzoli di Polychrosis e osservai: 33 crisalidi con larve di Dibrachys affinis, 2 con larve di Ichneumonide, 2 bozzoli contenenti 2 bozzoli di Ichneumonide, 11 crisalidi morte (apparentemente ammuffite), 5 crisalidi sane; perciò in questo caso solo il Dibrachys aveva parassitizzato circa il 62°/, delle crisalidi ibernanti. Sarà importante che qualche viticultore stabilisca in proposito un accurato esperimento. Per la biologia della Pieris brassicae, che è l’ospite più co- mune delle convittime del Dibrachys affinis, dei suoi parassiti ed iperparassiti, rimando a quanto ne ha scritto molto bene il Mar- telli (1 ; limitandomi qui a darne un breve cenno, Pieris brassicae L. (Volg. Cavolaia, Fig. XVI) — Femmina -- Ali bian- che, le anteriori con una macchia apicale nera, grande , raggiungente il mezzo del margine ester- no e con due macchie nere rotondeggianti superiori. Ali posteriori inferiormen- te con piccolissimi punti neri molto sparsi e non di- sposti lungo le nervature. Il maschio non è provvisto delle due macchie nere superiori. Apertura d’ali 60-70 mm. Fig XVII. Pieris brassicae: femmina (da Martelli, in grand. nat.), Larva. — Giallo-verdastra, macchiettata di nero, colla testa azzurra. Superiormente provvista di una linea mediana dorsale e di due laterali gialle, separate da numerose aree di colore oscuro, fornite ciascuna di un piccolo tubercolo o di setole nere e bianche. Su ogni segmento si | trovano due tubercoli submediani anteriori, maggiori degli altri e por- tanti una setola bianca abbastanza lunga. Le setole laterali del corpo sono tutte bianche. Lungh. circa mm, 40-45; largh. circa mm. 5. Crisalide. — Nuda, di color cenerognolo verdastro, con macchie nere e gialle. Uovo. — Di forma conica, tronco all’ estremità; di color giallo eitrino ; lungo 1,25-1,28 mm. (1) Questo stesso Bollettino I (1907), p. 170—224. _ 919° L’ adulto compare in primavera. Due, quattro o sei giorni dopo l'accoppiamento depone le uova, in croste di 18-250 a con- torno irregolare, di regola sulla pagina inferiore delle foglie dei Cavoli e di altre crucifere. Dopo 3-4, ovvero 8-10 giorni, secondo le generazioni, nascono le larve. Sono molto voraci, vivono in colonie e rodono le foglie lasciando in sito solo le nervature maggiori. Subiscono quattro mute. Trascorsi da tre a sei giorni dall’ ultima muta, le larve ab- bandonano le piante nutrici e vanno ad incrisalidarsi sui muri, sugli alberi o sui pali di sostegno che possono trovarsi negli orti. Questa farfalla ha due generazioni nell’ Italia settentrionale e quattro almeno nell’ Italia del Sud. Presso Portici, da Aprile fino alla prima quindicina di Giugno, si possono trovare larve di questa specie, anche in Luglio (primi di Luglio almeno) si vedono ova e poi larve, frequenti poi sono in fine estate, in autunno e si tro- vano persino in Dicembre. Apanteles glomeratus Reinh. Femmina (Fig. XVIIl). — Nera, coi palpi e la base del ventre pal- lidi. Ali ialine, collo stigma bruno. Zampe testaceo-rossastre, colle an- che nere, |’ apice dei femori po- steriori pure nerastri. Antenne lun ghe quanto il corpo; 1° e 2° seg- mento addominale lucente, medio- oe XVI eremente rugosi, il 1° strettamente Apanteles glomeratus: femmina (da Martelli, orlato di testaceo, il 2° pit largo ingrandita). del 1’ con 2 solchi obbliqui, di- sposti lateralmente alla carena me- diana, arcati e terminanti con due fossette ben distinte. Maschio. — Ha le antenne più lunghe del corpo ed il 2° segmento liscio. Lungh. mm. 2,5. Apertura d’ali mm. 5,5. Larva. — Di color giallo-zolfo, apoda, lucida. E lunga 4-5 mm. L’ A. glomeratus è diffuso in tutta Europa e in America. È parassita di varii Lepidotteri: Pieris brassicae L, Macro- glossa stellatarum L., Notodonta zic-zac L., Aporia crataegi L., Smerinthus populi L, Zygaena ephialtes L., Bembecia hylaei- formis Lasp., Abraxas grossulariata L., Phigalia pedaia F., Vanessa urticae L. wee Pa Dae ca ait dl TAR o o a La femmina fecondata depone 16-34 uova nelle piccole larve dei Lepidotteri su nominati: Le giovani larve, nate dopo 3 0 6 giorni a seconda delle stagione, si nu- trono degli umori dell’ospite e, più tardi, negli ultimi loro stadii, delle parti in- terposte fra l'intestino e il dermaschele- tro. La larva parassitizzata prosegue nel suo sviluppo come quelle immuni, fino a tanto che le larve dell Apanteles non ne offendono gli organi vitali, ma quan- do le larve del parassita cominciano a intaccarne i tessuti, ciò che avviene dopo la 4° muta, essa si tesse un letto di seta, e quivi attende la morte, che 4 alle volte può sopraggiungere dopo 9 er giorni. Trascorsi 11-15 giorni dalla loro i Larva di Pieris, dalla quale sono f 3 1 : x fuoriuscite le larve di Apanteles, nascita, le larve dell’Apanteles fuoriesco - che si sono’ costruiti ai suoi lati i no dal corpo della vittima tra il 5° Re e l 11° segmento, si costruiscono sul corpo stesso o ai lati di esso (Fig. XIX) un bozzoletto ellissoidale di color giallo solfo, ove dopo 3 giorni si tra- _ sformano in pu- | pa. L’adulto ap- pare 4-12 giorni | appresso. I pic- . coli bozzoli si | trovano ammuc- chiati gli uni su- f ar gli altri e varia- ; we OY no nel numero, f \ da un minimo : | Fig. XX. di 16 ad un mas- _ simo di 70, gene- | ralmente però non oltrepassano la quarantina. — Questa specie | ha 7-8 generazioni annuali; è a sua volta combattuta e talvolta | decimata, dall’Hemiteles fulvipes, dal Dibrachys boucheanus, 4 dal D affinis, dal Pezomachus instabilis, dal Tetrastichus rapo Tetrastichus rapo: femmina (da Martelli,’ ingrandita). SOT Poichè i Dibrachys affinis, fuoriusciti da crisalidi ibernanti di Polychrosis, non trovando altre crisalidi di questa specie, in parte si disperderebbero anche fuori i vigneti e in parte potrebbero mo- rire per varie cause nemiche, se dovessero aspettare il mese di Giu- gno per avere altre crisalidi di Polychrosis, sembra che sia real- mente molto utile che nel vigneto ci siano Apanteles glomeratus da servire come vittima da Maggio a Giugno e da Settembre a Novembre. È da notare come la presenza di essi in buon numero coincide con quella in cui mancano (quasi tutta la primavera) le crisalidi di Polychrosis e viceversa (fine Giugno-Luglio); perciò ci può essere un passaggio quasi forzato degli individui di Dibra- chys affinis nati da Apanteles sulle crisalidi di Polychrosis e viceversa. Anilastutus ebeninus Grav. Fem- mina (Fig. XXI). — Nera con palpi rossastri, ali leggermente infoscate, stigma e tegole bruni; zampe rosse colle anche e la base dei trocanteri nere e l’apice delle tibie posteriori ed i tarsi brunastri. Addome abbastanza fittamente peloso; ovopositore più corto del postpeziolo. Lunga mm. 6-7. "E Questa specie vive in tutta Anilastus ae (da Martelli, Europa. 2 sl della Pieris ana brassicae e, secondo Mocsary, del- l’Orgyia ericae Germ., lepidottero però che fino ad ora non è stato indicato per l'Italia. Gli adulti compaiono ai primi di marzo e si nutrono delle sostanze zuccherine che ricercano sui fiori. Le femmine fecondate de- pongono le uova nei bruchi di Pieris brassi- cae (un uovo per ciascun bruco). La larva si nutre dapprima delle sostanze elaborate dall’ ospite, poi divora gli organi interni la- sciando intatta la sola pelle. Giunta a matu- rità si tesse un bozzolo (Fig. X XID lungo 7,5-8 Fig. XXH. mm., largo 2,5-2,75, superiormente provvisto Bozzolo di Anilastus ebeni- di 5 fascie nere trasversali ed irregolari, nus (da Martelli, EN delle quali due, una per polo, intercalate di tre fascie biancastre. Dopo pochi giorni esce Il adulto. Il ciclo — 275 — biologico completo si compie in una trentina di giorni in Marzo- Aprile, in una ventina di Giugno. Il numero delle generazioni varia da 8 a 10. L’ A. ebeninus è combattuto da vari Inenotteri parassiti : Tetrastichus rapo Walk. Eurytoma strigifrons Thoms., Meso- chorus semirufus Holmgr., Pesomachus instabilis Först., Pezo- machus sp., Chalcis sp. e dal Dibrachys affinis. Per i rapporti di questo coll’Andlastus e colla Polychrosis vale quanto ho detto per l’Apanteles. Dibrachys boucheanus (Ratz.) Thoms. FEMMINA (Fig. XXIII) — Di color nerastro con riflessi az- zurrognoli e verdastri; occhi rossi; scapo dell’antenna giallo ros- Vitali (AF ie il te nn tit ei ie Fig. XXIII. Femmina di Dibrachys boucheanus ad ali chiuse e ad ali aperte (ingrandite), | sastro; zampe giallo-rossastre coll’apice dei tarsi e le anche più | scure. Addome superiormente rosso violaceo. La testa è più larga del torace; gli occhi glabri. Il 1.° articolo del funicolo è appena È più lungo che largo. Mandibole robuste, fornite di quattro denti _ brevi, dei quali I’ esterno è acuto, quello interno troncato, gli altri arrotondati. Torace largo */, della sua lunghezza; protorace 3 a forma di collare, ben sviluppato. Le ali anteriori non raggiun- | gono l’estremità dell’addome; la cellula basale, lo specolo e il | margine esterno dell’ala sono privi di peli. Zampe poco robuste. — 276 — Addome ovato allungato, coll’apice acuto; è lungo il doppio della lunghezza complessiva del meso e metatorace Lungh. mm. 2-2,5. MascHIo. — Differisce per la clava delle antenne terminata a punta più acuta, l’addome meno sviluppato, la faccia di color verde bronzo. Ovo (Fig. XXIV, 1-2). — Bianco, colla superficie fornita di tubercoli puntiformi abbastanza fitti, col polo posteriore un poco più largo dell’ an- teriorer las faccia ventrale pianeg- giante, quella dor- sale leggermente convessa. È lungo mm 0,25-0,35, lar- TOOL LARVA (Fig. XXIV,3-5) — Bianca, liscia, al- lungata, legger- mente fusiforme, colla parte poste- riore un poco più assottigliata del- l’anteriore. Il capo (Fig. Fig XXIV. Dibrachys boucheanus : 1-2 ova; 3-5. larva dal ventre, di fianco, dal dorso ; 6-7. capo della stessa dal dorso e dal ventre; 8. man- XXIV, 6-7) ha an- dibola (ingr ) tenne fornite di un breve processo subconico mediano. Le mandibole (Fig. XXIV, 8) sono brevi, robu- ste, colla parte distale gradatamente assottigliata, quasi diritta. Lunghezza del corpo mm. 1,5-2,5, larghezza 0,50-0,65. DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA. -- È specie diffusa in tutta l’Eu- ropa ed è ricordata parassita di Lepidotteri, Imenotteri, Coleot- teri; io l’ ho ottenuta a Portici da crisalidi di Polychrosis, di Hyponomeuta malinellus, da bozzoli di Apanteles glomeratus, da grano infetto di Calandra granaria, di Sitotroga cerealella. NOTE BIOGRAFICHE. — Questa specie è rispetto alla Polychrosis, per quanto io ho finora osservato, un iperparassita, attaccando la Pimpla alternans, VOmorgus difformis e probabilmente altri pa- rassiti primari della Polychrosis. La femmina depone le uova ester- — 5 — 271 - namente al corpo delle vittime (nel caso della Pimpla della Po- lychrosis, entro la crisalide di questa, ma sul corpo della larva della Pimpla, che ha ormai consumato tutte le parti interne della crisalide stessa) Dalle uova del Dibrachys boucheanus, in Giugno, a Portici dopo tre giorni si hanno le larve. Queste, succhiando il corpo della vittima, in pochi giorni raggiungono il completo svi- luppo e dopo 15-20 giorni, in estate, dalla deposizione delle uova danno l’adulto. Nel caso, in cui questo Dibrachys è parassita di Pimple, che si trasformano in pupa nella crisalide, le sue larve si trasformano in pupa pure nella crisalide della prima vittima. Essendo questa specie parassita frequente dell’ Apanteles glo- meratus, sarebbe conveniente non coltivare cavoli nei vigneti, ma potendo restarvi ugualmente trovando a moltiplicarvisi nei parassiti della Polychrosis come anche in altri insetti di piante da frutta e piante spontanee, forse è da preferirsi il contrario, in vista dell’utilità del Pentarthron e anche del Dibrachys affinis. Le cose sono in realtà molto complicate, ma seguendo lo svi- luppo della Polychrosis e dei suoi parassiti per una serie di anni in una località (come io intendo fare a Portici) si potrà dire in seguito qualche cosa di meno impreciso. Elasmus flabellatus (Fonsc.) Westw. Cfr. Masi, Boll. Labor. Zool. Sc. Agr. Portici I (1907), p. 269. FEMMINA (Fig. XXV). — Corpo bruno nero eccettuata la fac- cia, che è di color testaceo o isabellino; scutello con una piccola macchia gialla semilunare; zampe nere colla parte basale e ter- minale degli articoli e tutti i tarsi di color terreo o castagno Le antenne. sono brevi, alquanto clavate, composte di scapo, pedi- cello, due articoli anulari, funicolo triarticolato e clava pure di tre articoli. Il mesonoto è rivestito di setole corte, quasi tutte di uguale lunghezza, eccetto quelle che si trovano sul lato po- steriore di esso, che sono molto lunghe. Lo scutello è liscio, splen- dente, fornito di 4 forti e lunghe setole laterali, nere, delle quali due sono presso la base e due poco innanzi il margine posteriore; visto a forte ingrandimento appare reticolato. L’addome è subci- 3 - lindrico, all’estremitä assotigliato, ed è fornito al dorso ed ai lati, dal quarto segmento in poi, di setole abbastanza numerose ed abbastanza robuste. L’ovopositore è lungo e sottile, ma non spor- | gente. Le zampe sono lunghe e sottili, colle anche del terzo paio — 978 — molto larghe e compresse, con una leggera concavità sul lato esterno e molto distintamente reticolate; superficie superiore esterna della tibia fornita di setole, talora disposte in quattro aree ovali. Lungh. del corpo senza ali mm. 2,30; colle all mm 22298: largh. del torace mm... 1069; lun- gh. delle anten- ne mm. 050198 dimensioni del. la femmina pos- sono essere mal- to minori quan- do la larva, da Cui deriva, è nu- trita poco o si Fig. XXV. sviluppa in pa- Elasmus flabellatus: femmina (ingrandita). rassiti di piccola mole (mm. 1,5). Mascaro. — È più piccolo della femmina ed ha le antenne cogli articoli 4-6 prolungantisi superiormente in una lunga ap- pendice cilindrica sorpassante di poco il 7’ articolo che è molto allungato e cilindrico; appendici e articolo settimo sono forniti di setole abbastanza numerose e lunghette. La clava è poco ingros- sata e composta di tre articoli, dei quali il primo è poco più grosso e appena più lungo del secondo, il terzo cortissimo e sot- tile. Lungh. del corpo mm. 1,4-1,6. Pupa. — La pupa è nuda, perchè la larva prima di trasfor- marsi non tesse bozzolo di sorta, però essa è protetta dal boz- zolo incompleto, o da fili di seta dello stesso, della larva suc- chiata. Appena fuoriuscita dalla spoglia larvale è bianco-paglie- rina, in seguito diventa a poco a poco nera. Le sue dimensioni sono di mm. 2 in lunghezza per 0,70 in larghezza, però possono anche essere di poco maggiori o di alquanto minori per le stesse ragioni indicate a proposito delle femmine adulte. LARVA. — La larva appena nata è biancastra e molto più assottigliata posteriormente che anteriormente. La larva adulta, prima di evacuare l’intestino, è lunga mm, 1,95 e larga 0,80, ed — 279 — è di colore carneo; dopo l’emissione delle sostanze fecali è bianco- paglierina e misura in lunghezza mm. 1,86 e in larghezza mm 0,70. Il suo corpo è un poco fusiforme, colla parte anteriore, corrispon- dente al capo, un poco più larga della posteriore e colla massi- ma larghezza in corrispondenza al terzo e quarto segmento ad- domminale. Uovo. — L'uovo appena deposto è bianco, ellittico, con un polo leggermente più assotigliato dell’altro. Misura in lunghezza mm. 0,516 ed in larghezza mm. 0,143. DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA. — Largamente diffuso nell'Europa centrale e meridionale. Io ho avuto esemplari dell’ Umbria, del Napoletano, delle Puglie e della Calabria. NOTE BIOGRAFICHE. — Secondo il Giraud (1) quest’Hlasmus è parassita dei due Lepidotteri Psichidi Pachytelia unicolor Hübn. e Apterona crenulella Brd. Da mie osservazioni personali risulta che esso è parassita anche del Prays citri Mill, del P. oleellus F. dell’ Hyponomeuta malinellus Zell., della Polychrosis botrana, dell’Apanteles xanthostigmus (Hal... Martelli l ottenne anche da un Apanteles parassita della Simaethis nemorana Hibn. A Portici questa specie non è rara, in Agosto, come parassita della Polychrosis. Io ne studiai i costumi servendomi per vittima delle larve di Prays oleellus (2). L’Elasmus paralizza le larve quando hanno costruito in parte il bozzolo e depone su esse o vicino ad esse alcune ova (Figu- ra XXVI, 1) dalle quali in Giugno dopo due giorni si possono avere le larve parassite, che si attaccano alla vittima preparata dalia madre e la succhiano. In due giorni le larve (Fig. XXVI, 2-3) raggiungono il completo sviluppo; dopo altri tre giorni si trasformano in pupe e queste dopo sette in adulto. Perciò in 14 giorni possono compiere una generazione. Per questo parassita si può avere un passaggio di esemplari dalle larve di Prays oleellus, generazione primaverile, alle larve della Polychrosis. (1) Verh. zool.-bot. Ges. Wien VI, p. 184. - (2) Cfr. Boll. Lab. Zool. Sc. Agr. Portici II (1907), p. 138-148. — 280 — Fig. XXVI. 1 Larva di Prays oleellus parassitizzata dall’ Elasmus quando aveva cominciato a tessere il bozzolo e con cinque uova dello stesso Elasmus, delle quali 4 (due a destra e due a sinistra in alto) un poco discoste dal corpo della larva ed uno attaccato al corpo. 2. Larva di Prays in bozzolo incompleto paralizzata da Elasmus con due larvette di questo attac- cate al lato destro in atto di suechiarla; 3. Quattro larve adulte di Elasmus e avanzi della larva di Prays (nel mezzo sopra una larva di Elasmus) contenute in un bozzolo incompleto di Prays (ingrandite circa 8 volte). Elachistus affinis Masi. FEMMINA (Fig. XXVII). — Capo e torace di color verdastro o verde oscuro; addome giallo- gnolo, coi due ultimi segmenti bruni; occhi rossi; scapo dell’an- tenna bianco - giallognolo, il resto giallo-grigio. Zampe bian- co-giallognole col pretarso bru- no-nero. Capo largo quanto il — torace; occhi molto grandi, pe- — losi. La clava delle antenne è lunga il doppio del 4° articolo Fig. XXVII. Elachistus affinis: femmina (ingrand.). ed è costituita di 3 articoli. I 4 articoli del funicolo decrescono gradatamente in lunghezza ed aumentano in grossezza. Il torace è largo poco più della metà della sua lunghezza. Protorace bene — sviluppato, tanto largo che lungo. Le ali anteriori arrivano all’e- = aggio stremità dell’ addome. Le zampe sono piuttosto deboli ed abba- _ stanza lunghe. L’addome è lungo quanto il torace, ed è unito ad esso per un peduncolo lungo poco più della metà del metatorace. Lungh. 1,9- 2,5 mm. MascHIo. — Si distingue per la mole minore, per il 1.° ar- ticolo del funicolo e della clava delle antenne più lunghi, per le ali posteriori terminate a punta, e per la seconda metà dell’ ad- dome di color verde. Ovo. — Bianco, con un polo un poco più grosso dell’ altro, la faccia ventrale un po’ concava e la dorsale alquanto convessa. Lungo mm. 0,286-0,300, largo 0,078-0,091. ; LARVA — La larva neonata ha la parte anteriore un poco | più larga della posteriore, e raggiunge la massima larghezza in corrispondenza al mesotorace Ha le antenne appena accennate «come poco distinto tubercolo; le mandibole assai corte, abbastanza robuste, uncinate, acute. Tutti i segmenti toracici e addominali | hanno, sulla parte submediana dorsale, una piccolissima spina per 4 lato. Il sistema tracheale mostra distinti 4 stigmi per lato (al me- j sotorace e ai primi tre segmenti addominali). E lunga mm. 0,260- 0,290, larga 0,078-0,090. La larva completamente sviluppata è più o meno grande secondo la quantità del nutrimento che ha avuto a sua disposizione. Può raggiungere la lunghezza di 1,6-1,9 e la larghezza di 0,50-0,70. È bianca, ma avendo l’intestino molto di- latato e ripieno del materiale succhiato della vittima, appare, al- l’occhio, del colore giallo sporco o bruno, che ha quest’ ultimo. L’ apparecchio respiratorio è provvisto di 9 paia di stigmi, un paio per ogni segmento dal mesotorace in poi Pupa. — La larva non costruisce un bozzolo, perciò la pupa resta nuda nel bozzolo più o meno incompleto della Polychrosis. È prima biancastra, poi terrea e infine brunastra. Varia di lun- | ghezza come si è detto per la larva. E: DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA. — Conosciuto fino ad ora solo di Portici. i NOTIZIE BIOGRAFICHE.— L’ho osservato parassita ectofago delle larve di Polychrosis botrana in Giugno - Settembre. La fem- mina dell’ Elachistys trovato un bozzolo in via di formazione di una larva di Polychrosis, si avvicina ad esso, vi penetra anche 2 dentro, se è ancora abbastanza rado, e deposita alcune ova nelle | parti periferiche del bozzolo più o meno vicino alla larva, ma non sulla larva. Deposita sempre, se non disturbata, per lo più 5-10 — 282 — ova per larva; in tubi di vetro, contenenti una larva, anche un numero maggiore. In Luglio, dopo due-tre giorni, dalle ova na- scono le larve, le quali coi loro movimenti vermicolari, piccole come sono, possono attraversare facilmente anche la parete del bozzolo se si trovano esternamente ad esso, arrivano alla larva, salgono sul suo corpo e si attaccano colle mandibole nei punti più diversi di esso e cominciano a succhiare. L’ accrescimento di queste larve, come di quelle di altri Imenotteri ectofagi, è molto rapido; larve nate nelle prime ore dell’ 11 Luglio la mat- tina del 15 erano completamente sviluppate. La larva vittima in questo caso non è paralizzata dalla fem- mina dell’Imenottero prima di deporre le ova, ma è uccisa dalle larve di esso, le quali si portano sul suo corpo e lo succhiano Da una larva di Polychrosis ho visto nutrirsi anche LO larve, che si trasformarono in pupa (in Luglio) dopo 4 giorni. Di queste pupe la più grande era lunga mm. 1,7, le altre più piccole. Dalla trasformazione in pupa alla comparsa dell’ adulto, in estate, decorrono 5-7 giorni, perciò dalla deposizione dell’ uovo all’adulto sono impiegati 12-15 giorni. Poichè gli adulti della prima generazione si ottengono già alla fine di Giugno, si pos- sono avere nei mesi seguenti, a spese della Polychro»is, altre 6 generazioni. Non conosco ancora quali sono le altre vittime che questa specie di E/achistus può avere dall’Ottobre di un anno al Giugno dell’anno seguente, ma spero che io stesso o altri potrà riempire questa lacuna. Dopo questa conoscenza si potrà stabilire che cosa è consi- gliabile fare per avere buon numero di Elachistus in Giugno nei vigneti. Di questo parassita non conosco nemmeno particolari nemici fino ad oggi. Chalcis pusilla Rossi Cfr. Masi, Boll. Lab. Zool. Se. Agr. Portici III (1908), p. 109. Ottenni di questa specie un esemplare maschio da una crisalide di Polychrosis botrana, raccolta a Portici, nell’ Agosto del 1907. POM } Ka È er — 283 — Eupelmus urozonus Dalin. Quest’ Imenottero (Fig. XXVIII), molto diffuso in tutta l'Europa, è parassita ectofago di molti Imenotteri, Ditteri, Lepidotteri, Co- leotteri ed Emitteri; è stato da me ottenuto una volta da cri- salidi estive di Polychrosis bo- trana insieme ad altri parassiti, perciò non posso accertare se rispetto alla Polychrosis era in tale caso parassita primario 0 secondario. Monodontomerus obsole- tus Thoms. Da crisalidi ibernanti di Po- Fig. XXVII. lychrosis avute per gentilezza i ein ingr) del Signor Osvaldo Orsi da S. Mi. J chele (Trentino) ottenni in Apri- le un maschio di questa specie (Fig. XXIX). Non ne conosco i costumi. ‘Tetrastichus sp. Nel mese di Luglio- Agosto io ho avuto, da bozzoli di crisalidi di Polychrosis raccolte a Portici e a Nola, buon numero di esemplari di _ Tetrastichus sp. (fr. Fig. | XX), che ancora non si è potuto determinare con sicurezza Nemme no conosco di quale gra- do è il suo parassitismo, Fig. XXIX. in tutti i casi, rispetto Monodontomerus obsoletus sp. maschio (ingr.). alla Polychrosis ; posso soltanto affermare di averlo ottenuto una volta ai primi di Lu- glio in numero di 7 esemplari (4 9, 3 0°) da un pupario di a Phytomyptera e perciò se attaccasse soltanto questo insetto sa- rebbe un iperparassita. Fam. Proctotrypidae. Parasierola gallicola Kieffer. FEMMINA (Fig. XXX). — Di colore nero, coll’estremità delle mandibole, i palpi, le antenne, le tibie e i tarsi testacei, l'addome bruno-nero. Capo finamente zigrinato, lucido, non punteggiato; palpi mascellari di 5 articoli, dei quali i 3 primi corti; palpi la- biali di 3 articoli, brevi; mandibole troncate all’ a- pice e quivi provviste di 4 piccoli denti ottusi. Anten- ne di metà più lunghe del- la testa; scapo robusto, un po’ più lungo degli arti- coli 2 e 3 presi insieme. Torace più stretto della te- sta, finamente zigrinato, lu- cido; pronoto più lungo Fig. XXX. del mesonoto, questo privo Parasierola gallicola: femmina (ingr.). di solco; metanoto trasver- so, liscio nella sua parte di mezzo, zigrinato nelle altre parti. Ali brunastre, vellutate, ciliate; nervature gialle; prostigma e stigma bruni. Femori rigonfi; addo- me poco convesso, provveduto, alla sua base, di un’impressione longitudinale. Lunga mm. 2,5. Ovo. — Bianco, allungato con un polo leggermente più as- sottigliato dell’altro, e la faccia ventrale meno convessa della dorsale. Lungo mm. 0,645, largo 0,200. LARVA. — Allungata, più assottigliata anteriormente che po- steriormente e colla massima larghezza corrispondente al 7° e 8° segmento dell’addome. Lunga mm. 3, larga 1. DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA. — Questa specie è stata finora raccolta a Trieste e in varie località dell’Italia continentale. NOTE BIOGRAFICHE. — Il Graeffe ottenne esemplari di questa specie da galle di Cynips coriaria, Cynips lignicola e Aphelonyx cerricola. E. André da galle di Aphaelonyx. La Parasierola non — 285 — è però parassita dell’insetto autore della galla, ma di inquilini che soppravvengono ad occupare la galla stessa dopo l’uscita del legittimo proprietario o di un suo parassita di 1° grado. Io ho osservato a Portici la Parasierola gallicola parassita ectofago delle larve di Polychrosis botrana e in Maggio ho otte- nuto adulti di essa da carrubbe infette di Myelois ceratoniae, di Ephestia elutella, di Cruptoblabes gnidiella e di Borkhausenia. Riferisco qualche osservazione sui suoi costumi. Il 24 Agosto 1907 posi in un tubo di vetro un chicco d’uva con due grandi larve di Polychrosis e una femmina di Para- sierola. Il 25 Agosto vidi che una larva aveva disposto alcuni fili di seta intorno al pedicello del chicco e che il parassita si trovava sopra di essa tastandola attentamente colle antenne avanti e in dietro. Poi l’Imenotterino si fermò sull’ 8° segmento addominale della Polichrosis e così stette per circa 4 minuti colla trivella (almeno apparentemente) (1) infissa nel corpo. Nel pomeriggio dello stesso giorno vidi un ovo attaccato alla parte dorsale del 2° segmento dell'addome della stessa larva. Nella notte dal 26-27 Agosto da tale ovo nacque una larva che restò fissata colla bocca sul punto corrispondente al polo più allargato dell’ ovo. La mattina del 28 Agosto la larva pa- rassita (Figura XXXI) aveva già raggiunto la + Fig. XXXI E STIA ATI lunghezza di mm. 2,5 ed era fissata col capo che porta attaccata una allo stesso punto, ma col resto del corpo solle- larva di Parasierola. —vato un po’ obliquamente dal corpo della larva vittima. Questa era ancora distesa, un po’ rag- grinzita, ma quasi della lunghezza che aveva il giorno innanzi; a mezzogiorno però era diventata molto accorciata e si vedeva la larva del parassita coll’estremità anteriore nel corpo di essa. Alle 4 pomeridiane la larva della Polychrosis era quasi votata e lun- ga 2 millimetri, mentre la larva del parassita, sempre coll’estre- mità anteriore nel corpo della vittima, era disposta perpendicolar- mente e agitava la parte posteriore da destra a sinistra. In tale (1) Non essendosi potuto guardare l’insetto di fianco, non posso accer- | tare che la trivella fosse realmente introdotta nel corpo. SIEHE periodo essa era rossa, eccetto all’estremita che era bianca; la mattina del 29 fu trovata distaccata dalla vittima e disposta sulla parete inferiore del tubo. Il 30 tessè il bozzolo; il 1° Settem- bre si trasformò in pupa e il 6 Settembre a mattina in adulto. Il bozzolo è bianco, ellittico, colle estremità un po’ assotti- gliate, a pareti così sottili da lasciar vedere per trasparenza il contorno del contenuto. Lungo mm. 3-4, largo 1-1,3. Secondo le mie osservazioni la Parasierola gallicola è un ectofago, che depone un ovo sul corpo delle vittime (forse sempre larve di Lepidotteri) dopo di averle paralizzate. Lo sviluppo da ovo ad adulto in estate avviene in 12 giorni. Essa sverna allo stato di larva o di pupa in galle di Cynips o nelle carrubbe, dalle quali in Maggio può uscire allo stato adulto e attaccare anche le larve della Polychrosis. A Portici in Agosto ho trovato una percentuale di circa il 10 °/, di larve uc- cise da questo parassita. Fam. Braconidae. Habrobracon sp. FEMMINA (Fig. XXXII). — Corpo rosso-ocraceo colla parte po- steriore del torace nera, lucida, le ali leggermente infoscate, collo stigma rossastro, alla base giallastro. Antenne di 19 articoli ben distinti, sorpassanti di poco il capo e il torace; zampe giallo-ros- sastre. Lunga senza le ali mm. 3 Ovo. — Bianco, con un polo un po’ più assottigliato dell’altro. Lungo mm 0.618, largo 0,157. LARVA. — Appena finito di nutrirsi, di colore roseo pallido, lunga mm. 3, larga 1. DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA. —- Questa specie finora mi è nota per V Italia meridionale: Puglia, Campania, Sicilia. NOTE BIOGRAFICHE. — Io l’ho ottenuta da larve di Polychrosis botrana di Portici e da Ephestia elutella di Siracusa. Questo pa- rassita è ectofago. L’adulto deposita l’ovo sul corpo delle larve vittime dopo di averle paralizzate. Dall’uovo ai primi di Settembre, dopo 2 giorni, fuoriuscì la larva; questa dopo due giorni dalla nascita, succhiando la vittima, era completamente sviluppata e dopo un altro giorno si era costruito il bozzolo da cui il 21 Set- tembre venne fuori l’adulto. Ho visto larve di Polychrosis con = RL una o due larve di questo parassita, ma una volta una femmina tenuta in un tubo di vetro con una larva di Ephestia lunga mm. 10, per alcune ore, depositò su di essa 11 ova. Delle larve Fig. XXXII. Habrobracon : femmina (ingr.). nate se ne svilupparono normalmente 8 nutrendosi di detta larva di Lepidottero. Il bozzolo, che costruisce la larva di questo parassita, è bianco, subcilindrico, convesso alle estremità, a pareti abbastanza sottili da lasciare vedere per trasparenza il contenuto. Ha una lunghezza di mm. 3,5 ed una larghezza di 1,7. Ascogaster rufidens Wesm. FEMMINA (Fig. XXXIII). — Nera o bruno-nerastra colle ali leggermente infoscate; zampe con trocanteri rossi, femori ante- | riori e mediani nerastri nella parte mediana, i posteriori neri | testacei agli estremi, tibie anteriori rosse-testacee, mediane in- 4 foscate posteriormente, posteriori testacee alla base e all’ apice, tarsi brunastri. Capo colla faccia pubescente ; antenne di 30-34 | articoli colla metà prossimale testacea e la distale nerastra. Lunga mm. 3,244. — 288 — DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA. — Diffusa in tutta l'Europa. NOTE BIOGRAFICHE. — È specie indicata parassita dei se- guenti Lepidotteri: Arctia caja L., Tortrix ribeana Hüb., T. xy losteana L., Teleia vulgella Hùb., Gracilaria syringella F., Laver- na hellerella Dup. Io Vho osser- vata parassita di Polychrosis bo- trana presso Portici. Questo Braconide è un paras- sita endofago della larva di Poly- chrosis, dal cui corpo però fuorie- sce allo stato di larva completa- mente sviluppata, per tessersi un bozzoletto di seta entro cui trasfor- marsi in pupa e poi in adulto Il bozzolo è biancastro e misura in Fig. XXXIII. lunghezza mm. 3,7-4. Ascogaster Tufidens: femmina (ingr). In Agosto a Portici è facile ottenere adulti di questa specie da Polychrosis. Non avendo fatto allevamenti di esso non posso precisare il numero di giorni che impiega a compiere una ge- nerazione. Meteorus sp In Luglio ed in Agosto da allevamenti di larve di Polychro- sis botrana raccolte a Nola, Por. tici eS. Vito dei Normanni (Lec- ce) ho più volte ottenuto alcuni esemplari di un Meleorus (Fig. XXXIV), non esattamente iden- tificato, del quale finora non ho Fig. XXXIV. potuto studiare i costumi. Meteorus sp : femmina (ingr. circa nove volte). È noto che i Me/eorus sono . parassiti interni di altri insetti, specialmente di larve di Lepidotteri, nelle quali vivono isolati o anche in numero vario. Le loro larve, quando sono completamente sviluppate, fuoriescono dalla vittima e si tessono un bozzolo. — 289 — Fr 4 Fam. Ichneumonidae. E i 3 Pimpla examinator (F.) FEMMINA (Fig. XXXV). — Nera, colle zampe rosse eccettuate _ tutte le anche e i trocanteri, nonchè i tarsi e le tibie posteriori, le quali ultime hanno un anello biancastro poco lontano dalla base e le tegole giallastre. Ad- dome fortemente punteggiato. Ovopositore lungo quasi metà dell’ addome. Lunghezza del corpo mm. 5-12. DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA. Questa specie con alcune sue varietà è diffusa in tutta 1’ Eu- ropa. NOTE BIOGRAFICHE. — Que- sta Pimpla è stata ricordata pa- rassita delle seguenti specie di insetti: Lepidoptera: Dicranura vinula L.; Thaumetopaea pro- cessionea L.; Euproctis chrys- Fig. XXXV. sorrhoea L.; Lymantria mo- Eimpla enaminater. - femmina {ingr:). nacha L.; Malacosoma neustria i - . L; Lasiocampa trifolü L.; A- _ grotis plecta (L.) F.; Cucullia artemisiae Hufn.,, C. argentea . Hufn; Cymatophora octogesima Hb; Abraxas grossulariata L.; _ Phragmatobia fuliginosa L.; Arctia Cervini Fallou.; Oeonistis quadra L; Pachytelia unicolor Hufn; Psyche viciella Schik. v. | stetinensis Hering.; Sterrhopterix hirsutella Hb.; Fumea casta È Pall.; Sesia scoliaeformis Bkh.; Metriostola vacciniella Z.; Pyra- _ lis sp.; Cacoecia piceana L.; Tortrix viridana L.; Evetria Buoliana Schift.; Yponomeuta padellus L., Y. evonymellus L., Y. mali- nellus Z., Y cognatellus Hb.; Carcina quercana F.; Ornix tur- quiletla Z. Coleoptera: ? Anthonomus pomorum L. Io ho ottenuto numerosi esemplari (più numerosi di quelli trana di S. Michele (Trentino) e da crisalidi di Yponomeuta ma- | linellus di Torcino (Prov. Caserta). — 290 — La femmina di questa specie deposita l’ ovo nella crisalide della Polychrosis.e la larva che da esso si sviluppa consuma tutte le parti molli della crisalide stessa, entro cui si trasforma in pupa. PARASSITI. — Altri Ichneumonidi: Hemiteles areator, Hemi- teles sp.; Gambrus inferus e il Dibrachys boucheanus (Chalcididae, cfr. p. 33 ) sono parassiti di questa e delle Pimple appresso ri- cordate. Pimpla turionellae (L.) Questa specie (Fig. XXXVI) è molto simile alla precedente per forma e dimensioni; si può da essa praticamente distinguere per le anche e i tro- canteri, di tutte le zampe, rossi invece che neri. DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA. -— Molto comune in Europa e nell'Africa settentrio nale. NOTE BIOGRAFI- CHE. — Gli autori in- dicano come ospiti di questa Pimpla le se- guenti specie , Lepi- 4“ doptera: Dendroli- Fig. XXXVI. mus pini L.; Laren- Pimpla turionellae: maschio (ingrandito). tia dilutata Bkh.; He- merophila abrupta- ria Thubg.; Psychidea bombycella Schiff.; Acrobasis consociella Hb.; Cacoecia costana F.; Conchylis ambiguana H.; Evetria buo liana Schiff.; Simaethis fabriciana L.; Coleophora laricella Hb., Tenthredopsis instabilis (Klug) Costa. Io ho ottenuto esemplari da crisalidi ibernanti di Polychrosis botrana del Trentino e di Barletta. In quest’ultima località, nel 1911, la percentuale di crisalidi, che dettero questo parassita, fu del 33 °/,. Essa ha costumi simili a quelli della specie precedente ed è combattuta dagli stessi parassiti ente, ae "ER 4 Pr = È È 3 3 ; — 291 — Pimpla alternans Grav. FEMMINA (Fig. XXXVII, 1). — Nera, colle tegole e la base Fig. XXXVII. Pimpla alternans : 1. femmina; 2. maschio (ingranditi) (1) Non distinto nella figura. delle ali biancastre, le zampe rosse con tutte le anche nere, le tibie posteriori con tre anelli bruni, tra i primi dei quali esiste un lungo anello biancastro e tra il secondo e il terzo un piccolo anello (1) non ben definito, rossastro, tarsi posteriori bianchi con anelli neri. Anten- ne lunghe poco meno del corpo, verso l’estre- mità leggermente ingros- sate. Mesonoto con peli brevissimi. Addome com- pletamente nero, fitta- mente puntato. Ovopo- sitore lungo circa quanto un terzo dell’ addome. Lunga mm 5-10. MascHIo ( Figura XXXVII, 2) --- Antenne sotto giallastre , sopra nerastre. DISTRIBUZIONE GEO- GRAFICA. — Diffusa in tutta l’Europa. NOTE BIOGRAFICHE. — Conosciuta come pa- rassita delle seguenti specie: Lepidoptera: La- rentia juniperata L.; Abraxas grossulariata L.; Zygaena filipendulae L.; Oenophthira pilleriana Schift.; Tor — 292 — tria rusticana Tr. Coleophora Giraudi Rag., ©. currucipennella Z., Lithocolletis Lortella F.; Gelechia sp.; Coleoptera: Orchestes quercus L., Saperda populnea L.; Hymenoptera: Biorrhiza ter. minalis (Fabr.) Mayr; Pontania viminalis (Hartig).; Nematus pe- dunculi Htg.; Poecilostoma candidatum (Fall.) Dahlb.; Aaliosy- sphinga pumila (Klug.) Kmv ; Lophyrus pini (L.); Diptera: Asphon- dylia genistae H Liv. Io ho ottenuto questa specie in buon numero di esemplari da crisalidi ibernanti di Polychrosis botrana del Trentino, del- l’Italia meridionale, e da crisalidi di Prays oleellus di Catanzaro Giugno) Da crisalidi ibernanti di Polychrosis ho cominciato a otte- nere questo parassita adulto in numero di qualche esemplare fin dai primi di Marzo, abbastanza abbondanti alla fine di detto mese e poi in Aprile Anche in tubi di vetro si può osservare l’ accoppiamento di questa specie e in seguito la deposizione dell’ovo. Il maschio si avvicina con somma agilità alla femmina mo- vendo rapidamente anche le antenne; sale sul dorso di essa vi- brando le ali e piegando |’ addome al di sotto dell’ estremità di quello della femmina fino ad afferrarlo in corrispondenza alla vulva. In tale posizione se la femmina accetta il maschio, questo resta per un minuto circa, ora vibrando rapidissimamente le ali, ora tenendole ferme rivolte in fuori ed in alto. Quando la femmina non desidera più accoppiarsi, se il maschio si avvicina, essa cerca di sfuggire e se ciò non ostante il maschio fa in tempo ad after- rarsi alla parte posteriore dell'addome, la femmina cerca di cam- minare e il maschio ora ricade col corpo in dietro, ora torna a porsi a cavallo, e alla fine ricaduto in dietro more canis, si distacca. La femmina, che vuole depositare uova, si avvicina ad un bozzolo di Polychrosis e colla parte terminale delle antenne ripie- gata ad arco, in modo che l’apice si trova in dietro ed in basso, tasta il bozzolo sopra, ai lati e per quanto è possibile anche sotto, poi vi sale sopra, ripiega l’addome in basso fino a porre l’estremità dell’ovopositore sulla crisalide; allora conficca l’ovopositore in essa e rivolge in avanti le due lamine della guaina Si può vedere per cinque minuti primi una femmina coll’ovopositore conficcato nella crisalide facendo con esso movimenti dall’alto in basso. Alle volte ritirato l’ovopositore torna a conficcarlo in altro punto della stessa slitte eS fre ee A? Song ees crisalide. Si può anche osservare per 5-6 volte di seguito intro- durre l’ovopositore in una stessa crisalide ma per pochi secondi. L’ovo è allungato con un polo appena più ingrossato dell’altro, la faccia ventrale leggermente concava e la dorsale poco convessa. È lungo mm. 0,936 e largo 0,208 Da esemplari adulti ottenuti in Aprile è possibile avere la deposizione in crisalidi ibernanti sane della stessa Polychrosis; così lasciai fare il 2 Aprile 1910 in 15 crisalidi sane ed ebbi questo risultato : 5 farfalle di Polychrosis, 1 maschio adulto di Pimpla (in fine Maggio), 9 crisalidi morte. PARASSITI. — Anche questa specie, come le precedenti, va soggetta agli attacchi del Dibrachys boucheanus e degli altri Ichneumonidi iperparassiti Pimpla detrita Holmgr. FEMMINA — Nera; zampe rosse colle anche anteriori quasi - sempre brunastre, tibie posteriori giallastre, all’ apice e vicino alla base imbrunite come l’apice degli articoli dei tarsi posteriori. Ali con leggera tinta fosca o giallastra Antenne uguaglianti circa i */, della lunghezza del corpo. Torace nitido con una macchia giallastra presso la base delle ali. Ovopositore più breve della metà dell'addome. Lunga mm. 5-9. MascHIO. — Anche di tutte le zampe nere, tibie posteriori biancastre. DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA. Comune in tutta Europa. NOTIZIE BIOGRAFICHE. — Quantunque si tratti di specie di Ichneumonide comune spesso sui fiori di varie piante fra le quali: Chaerophyllum, Heracleum, Angelica sylvestris, Daucus carota, Cuicus palustris, Foeniculum vulgare, nessun autore ha fino ad ora indicato con certezza specie ospiti di questo parassita. Io ottenni un esemplare maschio il 3 aprile 1910 da una crisalide di Polychrosis botrana avuta da S. Michele (Trentino). Dicaelotus resplendens Holmgr. FEMMINA (Fig. XXXVIII,1). — Capo e torace neri lucidi, ad- dome nero, col margine posteriore dei segmenti, il ventre e I’ e- 5 -stremita rossi-giallastri. Zampe e parte prossimale delle antenne — 294 — rosso -testacee ; ali incolori, collo stigma testaceo. Addome con Fig. XXXVIII. Dicaelotus resplendens: 1. femmina; 2. maschio (ingranditi). punti brevemente piliferi, poco pro- fondi. Lunga mm. 5-7. MASCHIO (Fig. XXXVIII,2).— Par- te inferiore della faccia fino alla ba- se delle antenne e primo articolo di queste gialli; zam- pe rosso-brune. DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA. — Era finora noto della Svezia. Io ho visto molti esemplari del” Trentino, ai Casale Monferrato (Alessandria) e Por- Hei, NOTIZIE BIO- GRAFICHE. — Non era ancora ricor- data alcuna vitti- ma di questa spe- cie; gli esemplari delle località sopra menzionate da me furono tutti ottenu- ti da crisalidi iber- nanti (Trentino, Casale, Portici), e da crisalidi estive (Agosto, Portici ) di Polychrosis bo- trana. Questo Icneumonide è l’ultimo dei parassiti a terminare di fuoriuscire dalle crisalidi ibernanti di Polychrosis, cioè verso il ae 15-26 Maggio. Esso pare che sia un parassita primario della cri- salide e possa infettare le stesse crisalidi ibernanti della Poly- chrosis; infatti 1’8 aprile 1910 io posi femmine fecondate in tubi contenenti bozzoli con crisalidi di detta specie, che furono prima esaminate e riconosciute vive e da una di esse ebbi in Giugno una femmina di Dicaelotus, da due, farfalle di Polychrosis, e dalle altre nulla, essendo morte probabilmente per causa del parassita. Thyrella (Diadromus) collaris (Grav.) Di questa specie ho ottenuto finora un esemplare maschio il 15 settembre 1907 da una crisalide di Polychrosis raccolta a Portici. È specie europea ottenuta dal Brischke da una crisalide di Tortrix della quercia. Atrometus geniculatus Forst. Anche di questa specie, ricordata dell'Europa settentrionale e centrale, ho ottenuto un maschio (Fig. XX XIX) il 5 maggio 1910 da una crisalide di Polychrosis botrana di S. Michele (Trentino). Nessun ospite era ancora indicato per questo parassita. Omorgus difformis Gmel FEMMINA (Fig. XL). — Corpo di color nero, quasi opaco, prov- visto di fine pubescenza grigiastra; ali leggermente infoscate con stigma bruno, tegole bianco-giallastre; zampe rosse con anche e trocanteri neri, tarsi imbruniti all’apice. Torace fortemente ru- goso, punteggiato. Secondo segmento dell’ addome circa '/, più Iungo della sua larghezza posteriore; il terzo subquadrato. Ovo- positore lungo quanto la metà dell'addome, un poco convesso sotto. Lunghezza del corpo mm. 5-9. DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA. — Comune in tutta Europa. NOTIZIE BIOGRAFICHE. — Nel catalogo del Della Torre è indicata come ospite una Tortrix sp?; io posso accertare che questo Ichneumonide è un parassita abbastanza comune della Polychrosis nel Trentino, a Portici. Dalla prima località |’ ho ottenuto in Aprile e primi di Maggio, dalla seconda anche dal Luglio al Settembre. — 296 — La femmina di questa specie parassitizza le larve di Poly- chrosis,e da queste, dopo che hanno fatto il bozzolo, fuoriesce la larva del parassita che si tesse un bozzolo nel bozzolo della Fig. XXXIX. Fig. XL. Atrometus geniculatus: maschio (ingrand.). Omorgus difformis : femmina (ingrandita). Polychrosis. In questo bozzolo ’Omorgus dell’ultima generazione sverna come le crisalidi di Polychrosis, perciò è una specie che accompagna l’ospite tutto l’ anno; soltanto è importante determi- nare se da Aprile a Giugno essa ha qualche altro ospite. Angitia tibialis Grav. Nera, coi palpi e la parte media delle mandibole giallastri, le tegole biancastre, le ali incolori e lo stigma giallastro, le zampe rossastre tendenti al giallo nelle anche e nei trocanteri anteriori; le anche medie e posteriori sono bianco -giallastre ad eccezione della loro base e del loro apice che si presentano nerastri; tarsi bruni, eccettuata la base del 1° articolo che è bian- castra. Il flagello delle antenne è lungo e mediocremente sottile. L’ovopositore è lungo circa '/, della lunghezza dell’addome, Lunghezza mm, 4-5, STE VOTI TT abati carita oo N DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA. — È nota dell’ Europa settentrio- nale e centrale; da me fu ottenuta in numero di pochi esemplari a Portici da bozzoli di Polychrosis. Non ne conosco ancora i costumi. Triclistus (Exochus) pallidipes Holmgr. FEMMINA (Fig. XLI). —- Corpo nero lucido, colle ali incolori, stigma testaceo, antenne rossastre imbrunite verso l’apice ; zampe Le KS N | Fig. XLI. . Triclistus pallidipes : femmina (ingr.). tutte rosse. Antenne lunghe circa la metà del corpo ; femori, spe- cialmente gli anteriori, ingrossati. Lunghezza mm. 4-4,5. DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA. —- Questa specie era ricordata fino ad ora della Svezia. Io ne raccolsi buon numero di esem- plari a Portici. NOTIZIE BIOGRAFICHE. — È stato indicato parassita della Te- _ phroclystia trisignaria Hs.; a Portici, durante i mesi di Agosto — e Settembre, non è raro negli allevamenti di Polychrosis botrana, ma fino ad ora non ne ho studiato i costumi. Danzer an — 298 — Hemiteles areator (Panz.) FEMMINA (Fig. XLII,1). — Corpo fulvo, col torace in gran parte, la base dell’addome e il resto di questo dal terzo segmento Fig. XLII. Hemiteles areator: 1. femmina; 2. maschio (ingranditi). ( eccettuato il margine posteriore del 3°) neri; zampe fulve, colla base delle tibie posteriori biancastra: ali anteriori con macchie fuliginee, come si vede nella. fi- gura, e stigma bruno; il secondo segmento del- l'addome ha due punti neri submediani. Ovopo- sitore lungo circa la me- tà dell’ addome. Lun- ghezza mm. 2,5-6. MascHIO (Fig. XLII, 2). — Nero, col torace in gran parte rosso, le ali ialine con due macchie subcircolari appena vi- sibili. DISTRIBUZIONE GEO- GRAFICA. — Questa spe- cie è comune in tutta Europa NOTE BIOGRAFICHE. — È stata ottenuta da molte specie di Lepidot- teri ed anche di Coleot- teri, Imenotteri, Neurot- teri, ma rispetto ai pri- mi, ai secondi, ai Neu- rotteri e forse ad alcuni Imenotteri deve considerarsi come iperparassita, cioè nemico di qual- che parassita primario di essi. Da bozzoli di Polychrosis ibernanti _ non è raro avere in Aprile e ai primi di Maggio esemplari di que- sto Icneumonide (ed anche di qualche altra specie e generi affini). — 299 — In tubi di vetro si vedono gli adulti accoppiarsi anche poco dopo la loro comparsa e introdurre Jl ovopositore nelle crisalidi che hanno svernato, come ho detto innanzi per la Pimpla. Il 5-7 Aprile posi crisalidi di Polychrosis con temmine fecondate di questa specie e osservai più volte che esse introducevano l’ovopositore in dette crisalidi, ma il risultato fu che fuoriuscirono 9 farfalle di Polychrosis e che 6 crisalidi morirono. Questo Hemiteles è certo un iperparassita della Polychrosis botrana DIPTERA-TACHINIDAE. Phytomytera nitidiventris Rond. ADULTO (XLIII, 2). — Nero, col capo e il torace leggermente grigiastri, le ali ialine. Lunghezza mm. 3. Fig. XLIII. Phytomyptera nitidiventris: 1. Pupario (A) coperto in gran parte del dermascheletro della larva di Polychrosis; 2. femmina adulta (ingrand.). Pupario (Fig. XLIII, 1). — Allungato, ellittico, convesso agli estremi; di colore rosso mattone, più o meno coperto dal derma- scheletro della vittima. Lungo (isolato; mm 3,2, largo 1,3. Ovo. — L’ovo ovarico, completamente sviluppato, è lungo mm. 0,450, largo 0,130, allungato, subellittico, con un polo poco più ingrossato dell’ altro e la faccia dorsale un po’ convessa, la ventrale leggermente concava o pianeggiante. — 300 — DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA — Nota per l'Europa centrale e meridionale. NOTIZIE BIOGRAFICHE — Questa specie, e la sua varietà uni- color Rond., è stata indicata parassita della Conchylis cebrana Hb e della Polychrosis botrana. Io Vho ottenuta frequentemente in estate da Polychrosis raccolte a Portici, Nola, Bevagna Di 23 larve di Polychrosis raccolte in quest’ultima località il 2 Luglio 1907, 3 si trasformarono in crisalide e 20 dettero la Phytomyptera, perciò in quell’ anno, e nel luogo dove fu fatta detta raccolta, la percentuale di larve uccise dalla Phytomyptera era abbastanza alta. Questo Tachinide deposita probabilmente (1) l’ovo sul corpo della larva della Polychrosis; la larva che da esso nasce, penetra nella cavità viscerale del corpo della larva vittima e si nutre, nelle prime età, a spese delle sostanze elaborate da essa. Quando la larva della Polychrosis ha raggiunto il completo sviluppo, la larva del parassita si è pure ormai abbastanza accresciuta; al- lora mentre quella comincia a tessere il bozzolo che dovrebbe servire per trasformarvisi in crisalide, la larva della Phytomyptera attacca e consuma gli organi interni della Polychrosis, raggiunge il suo completo sviluppo e si trasforma in pupa. Il pupario resta, in parte, esterno e nudo sporgendo attraverso una fenditura del der- mascheletro della Polychrosis e in parte, più o meno grande, ri- mane coperto dal dermascheletro della larva della Polychrosis stessa disposto in modi molto varii. Questo Tachinide a Portici si comincia ad ottenere allo stato adulto, da Polychrosis, nella seconda metà di Giugno e poi nei mesi seguenti fin verso la metà di Ottobre. Fino ad ora non l'ho mai ottenuto dai bozzoli di Polychrosis raccolti in inverno. Come passa dunque dall'autunno alla prima- .vera la Phytomyptera? Allo stato adulto, oppure di pupa o di larva in altre specie di Lepidottero ? Tutto ciò è da verificarsi. PARASSITI. — Gli Elasmus e gli Elachistus possono essere certamente cause nemiche alla Phylomyplera, perchè succhiando e distruggendo Ja larva della Polychrosis, distruggono indiretta- mente (anche se non direttamente) gli ospiti interni di essa. Un Tetrastichus è poi parassita interno di essa; io non ne co- nosco i costumi, ma ho osservato che esce allo stato adulto dal (1) Non 1’ho osservato! — 301 — pupario della Phytomyptera in numero di varii esemplari una volta ne contai 7T(47 39). bibliografia. 2 | * * * - Di alcuni altri parassiti endofagi o ectofagi, dei predatori e «dei commensali della Polychrosis botrana parlerò in un’altra 3 N . . . » | nota, nella quale farò anche un riassunto e alcune considerazioni | generali sui nemici di essa, esporrò quanto si può consigliare per una lotta naturale e artificiale per combatterla e aggiungerò la i } Qui, come appendice, fo ora seguire la descrizione della Con- È chylis ambiguella ed un cenno biografico di essa, perchè serva «di confronto colla Polychrosis. Gen Conchylis Tr. Syn. Cochylis Auct. Capo (Fig. XLIV, 1-?) senza ocelli; proboscide bene svilup- pata, mandibole rudimentali, trasverse, palpi mascellari brevi di 2 articoli, palpi labiali col 2° articolo molto più lungo degli altri. _ Ah superiori (Fig XLIV, 6) colla nervatura 7 nascente, colla 8, da una base comune. Conchylis ambiguella (Hb ) Syn. Cochylis ambiguella Auct Volg. Tignola dell’uva. — Dialett. Verme dell’uva, Baco dell’ uva. Conchylis ambiguella Hb FEMMINA (Fig. XLV). — Colore fondamentale delle ali ante- È riori, come quello del capo e della parte scoperta dorsale del | torace, paglierino, con una larga fascia trasversa, submediana, — bruno-nerastra, subtrapezoidale, avente la parte più larga sul | margine anteriore dell’ ala, ana macchia ocroleuca sulla parte È: basale e tre dello stesso colore sulla parte distale dell’ala stessa. Le ali posteriori sono grigio-scure. L’addome è grigiastro. Fig. XLIV. Conchylis ambiguella : 1-14, adulto : 1. capo visto dal dorso; 2. dal ventre: A base delle antenne, B labbro superiore, D mandibole, G lobo mascellare formante, coll’ opposto , la proboscide, H palpo mascellare, J palpo labiale, Z stipiti labiali fusi, M submento, O occhi, S lingua, s stipite mascellare, » epifaringe; 3. primo e secondo articolo delle antenne, di sotto: S sensillo; 4. decimo ed undicesimo articolo delle antenne ; 5. i tre ultimi articoli delle antenne; 6 e 7 ala anteriore e posteriore; 8. parte della tibia, tarso e pretarso di una zampa del terzo paio; 9. parte posteriore dell’ addome della femmina veduto dal dorso; 10. lo stesso di fianco; 11. lo stesso dal ventre; 12. parte posteriore dell’ addome del maschio; 13. lo stesso di fianco; 14. lo stesso dal ventre; 15. terzo seg- mento toracico della larva; 16. quarto segmento addominale della stessa. Antenne semplici composte di 37-42 articoli, forniti di setole e sensilli come mostrano le figure XLIV, 3-5. Per le nervature delle ali, oltre quanto si è detto nella descrizione del genere si confrontino le figure XLIV, 6-7. Speroni delle tibie, specialmente della 3° (Fig. XLIV, 8), bene sviluppati. Ultimo segmento dell’addome (Fig. XLIV, 9-11) terminato in due espansioni lobiformi rivestite di corti e numerosi pelli. Apertura delle ali mm. 15; lunghezza del corpo colle ali chiuse mm. 8. Fig. XLV. Conchyls ambiguella (ingr.). a; rg 2 > Be: =. — 303 — MascHIo. — Di colore simile alla femmina e di dimensioni un poco più piccole della stessa. Organo copulativo come si vede nella figura XLIV, 12-14 Ovo. L’ovo (Fig. XLVI) è di forma un po’ ellittica, essendo poco più lungo che largo, di colore giallo-paglierino, a superficie leg- germente convessa, eccettuata una piccola parte marginale pianeggiante, è tutta inegual- mente e abbastanza profondamente foveolata, formando i contorni delle foveole una retico- lazione molto ineguale e fitta. Le sue dimensioni più frequenti sono di mm. 0,80 X 0,65, ma possono essere anche minori fino a mm. 0,75 X 0,61-0,62. Fig. XLVI. Uovo di Conchylis (ingr.). Larva. LARVA NEONATA (Fig. XLVII, 1-3). -- Corpo di colore noc- Fig. XLVII. 1-3. Larva neonata dal dorso, di fianco, dal ventre; 4-6. larva adulta (ingrand.). È: ciuola, verdastro, col capo castagno e il pronoto verde tendente È al castagno. $ È lunga mm. 0,98-1,00 ed ha il capo largo 0,24-0,25 e l’ad- — dome anteriormente 0,18. — 304 — Le setole del corpo sono, per numero e disposizione, come nella larva adulta. Il dermascheletro della parte dorsale, eccet- tuato quello del capo e del pronoto, ha la superficie rialzata in minutissimi porri convessi, appena sporgenti sulla superficie stessa, mentre la superficie della regione ventrale del corpo ha minu- tissimi e fitti tubercoli terminanti in una cortissima e sottile punta LARVA ADULTA (Fig. XLVII, 4-6). — E di colore olivaceo pallido col capo più o meno ferrugineo, il pronoto (eccettuata Fig. XLVIII. Larva di Conchylis : 1, capo prono; 2. capo supino; 3. mascelle del 1° e 2° paio con parte del ventre del capo; 4. antenna; 5-6 mandibole; 7. zampa del terzo paio; 8. seconda pseudozampa; 9 piccola porzione di dermascheletro dorsale molto ingrandita. una stretta porzione anteriore, una strettissima posteriore e una linea mediana) castagno-nerastro, aree (o tubercoli) setifere di color terra d’ombra tendenti al fulvo (sono cioè più scure del colore generale del corpo, mentre nella Polychrosis botrana sono più pallide). Il corpo è a lati quasi paralleli essendo pochissimo assotti- gliato anteriormente e poco posteriormente. È lunga mm. 10-12, larga mm. 1,80; il capo è largo mm. 1-1,10; zampe del 3’ paio lunghe 0, 65. N è 2 7 3 he 1 A Her F i TORRE I a ee SPIRI PI PE TRAP PA DI) — 305 Il capo (Fig. XLVIII, 1) è alquanto più largo che lungo con setole per numero e disposizione come si vede nella figura 1 e 2. Le antenne (Fig XLVIII, 4) sono brevi, retrattili quasi del tutto in una fossa dietro la loro base, col secondo articolo avente una setola marginale esterna circa il doppio più lunga dell’ articolo Stesso, una breve setola premarginale superiore e due sensilli co- nici, brevi, interni: il 3° articolo breve, sottile, termina con un processo subconico, che porta una breve setola apicale e con due sensilli conici, dei quali l'esterno è un po’ più lungo dell’ altro, Ocelli in numero di sei per lato, dei quali cinque disposti in arco, colla convessità corrispondente al dorso, e uno innanzi al penultimo anteriore Le mandibole (Fig. XLVIII, 5-6) sono fornite di cinque denti, dei quali il secondo (a cominciare dalla parte esterna)è più svi luppato degli altri e il quinto è più piccolo. Per le mascelle e il labbro inferiore si confronti la figura XLVIII, 3. Torace e addome. — Il numero e la disposizione delle setole del torace e dell'addome è esattamente riprodotta nelle figure XLIV, 15-16 e XLVII, 4-6. La setola II dei segmenti addomi- nali, cioè la submediana dorsale posteriore, è più di */, più lunga della setola I, submediana anteriore. La lunghezza di quest’ultima è di mm. 0,160-0,170, mentre quella della setola dorsale poste- riore (II) è di mm. 0,520-0,560. Attorno a ciascuna setola del torace, eccettuato il pronoto, e dell'addome esiste una piccola area circolare leggermente con- vessa, liscia, omogenea, mentre tutto il resto del dermascheletro dorsale e ventrale ha la superficie (Fig. XLVII, 9) non liscia e -unicolore, ma presentante piccolissime aree convesse, come porri minutissimi, più o meno ovali di colore olivaceo o fulvo aventi una parte centrale più scura. Le zampe toraciche (Fig. XLVIII, 7) sono brevi, robuste, « con alcune lunghe setole come si vede nella figura. Le zampe addominali sono brevi, provviste di una corona di uncinetti in numero di 25-30. € Bollett. di Zoologia Gen. e Agraria 20 — 306 — Crisalide. La crisalide (Fig. XLIX) è allungata, obconica, colla parte anteriore un po’ arrotondata. È di colore verdastro-olivaceo o fulvo- olivaceo. Lunga mm. (5,5-6), larga mm. 2. Quando è prona lascia vedere il capo e il pronoto. Il dermasche- letro è liscio, eccettuata la parte dorsale dei segmenti addominali 2- 10, i quali sono forniti di spinette disposte come si vede nella figura Fic KL. XLIX. Tutto il corpo è provvisto di Crisalide di Conchylis dal dorso, di poche e brevi setole, che si è cer- BRIE ada venere: cato di riprodurre fedelmente nelle fi- gure. La parte posteriore dell’addome (Fig. L) è fornita di 8 lunghe setole uncinate dorsali e 8 ventrali. Fig. L. 1. Parte posteriore della crisalide di Conchylis dal dorso; 2. la stessa dal ventre (ingr.). DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA. La Conchylis ambiguella abita |’ Europa, l'Asia Minore, l’ India ed il Giappone. In Italia si trova con certezza fino alle regioni centrali (Umbria); è probabile (a me non consta) che esista anche in luoghi elevati dell’ Italia meridionale o della Sicilia, ma 7 I TAI TR de e VI a OF ea MTS re a io posso affermare di non averla mai ottenuta, in dieci anni. da uva raccolta nella Campenia e nella parte littoranea della Puglia. Nell’ Italia settentrionale, almeno negli ultimi anni, pare che sia stata rara. CENNO BIOGRAFICO. Io non ho avuto mai occasione di osservare in natura la Conchylis ambiguella perciò mi limito a riassumere assai breve- mente quanto è stato scritto in proposito, affinchè come ho detto, serva di comparazione colla Polychrosis botrana PIANTE NUTRICI DELLA LARVA. — Oltre la vite sono indicate come piante nutrici della larva di Conchylis le seguenti specie di piante: Ampelopsis hederacea, Cornus mas, Eronymus euro- poeus, Hedera helix, Ligustrum vulgare, Lonicera racemosa, Rhamnus frangula, Ribes rubrum, Syringa persica, Viburnum epulus, Gallium mollugo DANNI PRODOTTI DALLA LARVA — Danneggia fiori e frutti in modo simile alle larve della Polychrosis ADULTO. — La Conchylis allo stato adulto, a differenza della Polychrosis, vola di notte. Deposita le uova in modo simile alla Polychrosis. GENERAZIONI. — La Conchylis ambiguella ha due genera- zioni per anno; la prima impiega quanto la stessa della Polychrosis, la seconda invece dà le crisalidi che svernano. CAUSE NEMICHE. — Probabilmente, ma non certamente, tutti o alcuni parassiti che nelle regioni dove esistono la Conchylis e la Polychrosis attaccano questa, possono essere parassiti anche di quella. Dorr. GIACOMO CECCONI ==; La Tortrise delle querce-in- ala (Tortrix viridana L.) Nel passato anno, sui primi di maggio, in parecchi dei nostri boschi di querce si cominciò ad osservare una lenta e sempre crescente distruzione delle foglie per parte di una piccola larva di Lepidottero, che apparteneva alla famiglia delle Tortrici (Tor- tricidae) e con tutta sicurezza alla Tortrice delle querce Tortrix viridana L.). I danni seguitarono e si accrebbero tanto che le guardie fo- restali, nei loro giri di servizio, impressionate dal vedere parecchi ettari di bosco colle piante private del tutto di foglie, proprio come se fosse stato d’inverno o ci fosse passato un incendio, ne riferirono non solo ai loro Superiori, ma inviarono del materiale danneggiato, per le necessarie istruzioni. Ed io così potei avere il 14 maggio notizie su quei danneg- giamenti e il primo invio di materiale da parte dell’egregio Ispet- tore forestale di Vicenza, Signor Pietro Rizzi, il quale riferiva che, per diecine di ettari, i bruchi distruggevano in ampie pro- porzioni le foglie dei getti giovani di farnia e di rovere, gover- nate ad alto fusto, nei Comuni di Portogruaro e di Annone veneto. TI 29 dello stesso mese ebbi un secondo invio di materiale da Palazzuolo (Romagna) dal Capo distretto forestale Sig. Mariani, il quale più tardi (6 giugno) mi spediva altro materiale da Bar- berino di Mugello (Toscana); finalmente il 12 giugno ricevevo rametti di quercia colle foglie danneggiate dalla stessa larva dalle Comunanze riunite di Rio sacro (dove i boschi sono governati a ceduo composto e trattati a taglio periodico regolare) del distretto forestale di Camerino (Marche), per mezzo di quei Sottispettori Signor De Francesco e Signor Braghetta. Quest'anno i danneggiamenti si sono ripetuti e con maggiore intensità, cosicchè mi sono creduto in dovere di renderli noti, — 309 — tanto più che la Tortrice delle querce era stata ricordata per = l'Italia settentrionale e centrale, ma non se ne conoscevano da noi ancora i danni. Famiglia Tortricidae sottofamiglia Tortricinae Genere Tortrix Il genere 7or/rix (L.) Meyr. comprende piccoli Lepidotteri, piuttosto tozzi, caratterizzati dalle ali anteriori quasi quadrangolari. Linneo comprese sotto questo genere moltissime specie e il nome derivò dall’ abitudine che hanno parecchie delle larve di contorcere, arrotolare, ripiegare, legare con fili sericei le foglie e così farsene un riparo, divorandole nel tempo stesso e riuscendo quasi tutte dannose, tanto alle latifoglie quanto alle conifere. i Tortrix viridana L. ADULTO. — Capo di color verde-gialliccio-scuro, palpi la- biali grigio-giallastri esternamente, biancastri internamente, di- stesi in avanti, col secondo articolo fortemente scaglioso alla - parte superiore; antenne filiformi, più corte del corpo, di color | grigio-giallastro e col primo articolo giallo; occhi nerastri. | ‘Torace di un bel colore verde-erba, superiormente, come le ali anteriori, le quali hanno il margine anteriore leggermente biancastro; ali posteriori grigio-cenerine di sopra. Tutte e quattro . le ali hanno frangia biancastra e la superficie inferiore bianco- lucente, con riflesso verdastro le anteriori; queste sono molto . larghe fino dalla base, cosicchè, in quasi tutta la loro lunghezza, n si presentano quasi uniformemente larghe. Zampe grigio-giallicce $ come l'addome o un po’ più chiare di questo. Quanto alla colorazione del corpo degli adulti di questa specie, È Tx | riano alquanto, cioè che si possono presentare di colore verde- | azzurrastro, oppure giallo-paglia, con tutte le gradazioni fra il 4, Lu — 310 — (ali anteriori di color giallo-paglia, giallo-solfo) porta il nome di var. suttneriana Schiffermiller; ne ottenni rari esemplari dal materiale di Portogruaro (1). Apertura dali circa 22 mm.; corpo lungo 8 mm., ad ali chiuse, disposte a tetto, misura 11 mm. Ovo. — A forma di focaccia molto schiacciata, piatto infe- riormente, diametro circa Fig. 1. Rametto di quercia colle uova (ingrandito, originale). un millimetro, colore giallo-crema, tanto dentro il corpo della femmina, quanto appena deposto; la colorazione però diventa subito più scura, quasi carnicina, venendo le uova ricoperte dalla femmina di un cemento bruno, col quale vengono anche riunite Juno all’altro, molto tenacemente, sulla cor- teccia dei giovani rametti, di solito at- torno alle gemme o ai nodi, formandosi così come delle croste (Fig 1) sottili che comprerdono un numero variabile di uova, al massimo di una settantina; ma queste possono anche trovarsi isolate, v a gruppetti di due o tre, come mi risulta dalle deposizioni avute in ambiente ar- tificiale. La sostanza che ricopre le uova col suo color bruno serve naturalmente di protezione, ed avendo la proprietà di non sciogliersi nell’ acqua vale a man- tenere in posto le uova ibernanti, du- rante l’umidità, le pioggie e la neve fino allo schiudersi delle larve in primavera. LARVA. — Corpo cilindrico, alquanto depresso; colore verde- erba o verde-gialliccio-sporco, col capo nero-lucente come le zampe del torace. I segmenti del torace e dell’addome hanno nella regione dor. sale tubercoli caratteristici, (Fig. 2) fatta eccezione per il pro- torace, sul quale in luogo di tubercoli e’ è una placca chitinosa (1) È la seconda volta che si ricorda per l’Italia questa varietà, avendola citata per primo il Giannelli nel suo lavoro dal titolo: / Microlepidotteri del Piemonte ecc., Annali della R. Accademia d’Agricoltura di Torino -- Vol. LIT, 1910 n 319. N — 311 — (scudo toracico) di color verdastro-scuro, limitata ai lati e poste- riormente da una listerella nerastra, e fatta pure eccezione per il ; decimo segmento addominale che non presenta tubercoli ma una placca chitinosa (scudo anale) quasi del colore dello seudo toracico. Il mesotorace e il : metatorace hanno i quat- tro tubercoli disposti in = linea trasversale; i primi sette segmenti dell’addo- 4 me li hanno disposti a trapezio, l'ottavo in qua- drato, il nono in linea trasversale ma coi due tubercoli mediani molto avvicinati e quasi fusi insieme, in modo da for- ‘ i mare un tubercolo me- È Fig. 2. diano più grosso dei due a a Larva prossima ad incrisalidare, veduta dalla regione laterali. i dorsale (ingrandita, originale). : 7 ; 6 La stessa veduta di fianco (ingrandita, originale). Zampe addominali 4 dello stesso colore del corpo. Lunghezza 15 mm, larghezza un po’ più di 2 '/, mm. : CRISALIDE. — Bruno-nerastra, con sfumature rosso-brure È sugli ultimi segmenti addominali, che presentano dal lato dorsale due serie di fitti e minuti denti rivolti indietro, disposti come i | denti di una sega, sopra leggeri sollevamenti; 1’ estremità poste- riore dell'addome termina con una appendice piatta, larga, quasi quadrata alla base, obliqua ver- so il ventre, a margine apicale ae acuto, che somiglia alla punta di uno scalpello; questa appen- e Su eee Meine dice fa riconoscere facilmente ventrale e dorsale (ingran. originale). la crisalide (Fig. 3). Lunghezza massima 10-11 mm. DIFFUSIONE. — Europa centrale e meridionale, Finlandia, Sve- zia e Norvegia meridionale, Asia Minore, cioè nelle diverse regioni nelle quali crescono le querce. Fig. 3. = go Da noi fino ad oggi era stata ricordata per Jl Italia setten- trionale e centrale (1), ma ora dobbiamo dire che è specie diftusa e molto frequente tanto nell’Italia settentrionale quanto nella cen- trale (Toscana, Romagna e Marche) come pure nella meridionale (Napoletano e nel bosco della Scuola Superiore di Agricoltura di Portici). i BIOLOGIA. — È specie di solito crepuscolare o notturna, (Fig. 4) ma si vede volare anche di giorno: si trova in pianura e sui monti, anche sopra i mille metri sul livello del mare Il periodo del volo era già stato indicato fuori d’Ita- lia dalla fine di mag- gio ai primi di lu- glio; dal materiale Fig. 4. abbondante ricevu- Lee N Al o LU sd; Po e to ad intervalli di danneggiate (ingrandita, originale). tempo, tanto l’anno scorso quanto quest'anno, ho potuto stabilire che a Portogruaro e ad Annone Veneto la sciamatura avviene subito dopo il 20 maggio, nell’Italia centrale invece più tardi, cioè a Barberino di Mugello e a Palazzuolo il 12 giugno, a Camerino il 22 giugno Quindi si può stabilire che da noi la sciamatura avvenga dal 20'di maggio al 20 di giugno circa, con oscillazioni, naturalmente, secondo le annate e secondo i luoghi. Osservando però che la sciamatura ritarda quanto più si va dall’Italia settentrionale alla centrale sarebbe in opposizione con quanto generalmente si riscontra nella vita degli insetti, cioè che la sciamatura di una specie anticipa di solito quanto più si va verso il mezzogiorno In questo fatto concorre naturalmente l’altitudine dei luoghi perchè, mentre Portogruaro e Annone si trovano a pochi metri d’altezza sul livello del mare, Barberino di Mugello si eleva a circa 500 metri, Palazzuolo a circa 400 e i boschi di Camerino (1) Il Giannelli, ad esempio vedi lavoro citato), la dice comunissima ovunque, al piano e sui monti nei querceti del Piemonte, e principalmente: nella Valle d’Aosta; io la trovai rarissima quassù a Vallombrosa. — 313 - si trovano anche più in alto, cioè il Bosco denominato Maremma a 600 metri, a 750 quello di Pianello e a 1050 quello di Collelago; difatti nei boschi di Camerino lo scorso anno I invasione fu os- servata l'otto giugno, ma era cominciata verso gli ultimi di maggio, quando era già avvenuta la sciamatura nel Veneto. La femmina della Tortrice delle querce depone le uova at- torno alle gemme o in vicinanza di queste; le muova sono iber _ nanti e soltanto in primavera si schiudono le larve, quando comin- ciano ad aprirsi le gemme e a svilupparsi le tenere foglioline. Le piccole larve cominciano a rodere le gemme fogliari e fiorali, e poi le tenere foglie, scheletrizzandole e legandole insieme con fili sericei; poi le rodono in parte e, quando sono adulte, le divorano in modo da lasciare soltanto la nervatura principale e, attaccata a questa, qualche pezzo di foglia verde qua e là. Ogni larva divora parecchie foglie Le foglie o i resti di foglia, legati insieme e accartocciati, vengono a formare spesso dei piccoli ammassi in mezzo ai quali vivono le larve, non insieme riunite, ma separate, ciascuna dentro il proprio riparo, e compiono le loro mute (Fig. 5). La larva è molto vivace; quando viene disturbata diventa irrequieta e si ripara nel suo nascondiglio, oppure, se si trova dentro di questo, esce e si cala a terra, per mezzo di un filo di seta. Durante le grandi invasioni si vedono le larve. sospese ai fili, calarsi dai rami più alti sui più bassi, perchè la deposizione delle uova avviene, come si è detto, nella parte più alta della pianta, all’apice dei rami, e quindi le larve discendono mano mano che hanno divorato le foglie dei rami più alti; questo fatto venne osservato anche da noi, nei diversi querceti invasi. I caccherelli piccolissimi cadono, disseccano ed hanno colo- razione nera, cosicchè, nelle grandi invasioni, si accumulano e ricoprono il terreno, somigliando a polvere da fucile. Dopo un mese circa di vita, la larva è giunta alla sua | maturità; allora ripiega e lega con fili sericei una parte della foglia, formandosi un sicuro riparo, si fissa dentro di questo col- Jl estremità posteriore, per"mezzo di un fascio di fili sericei, e, | protetta anche da un invoglio bianco di fili, col quale avvolge 3 tutto il corpo, si trasforma in crisalide. Spesso parecchie crisa- lidi si trovano vicine fra loro, ma sempre separate, in mezzo ad | una specie di nido, fatto da parecchie foglie o pezzi di foglie | insieme riuniti e legati da fili. = IL: ET Quando è prossima la sciamatura, la crisalide, coi movimenti dell'addome e coll’ aiuto delle spinosità delle quali è provvista, Fig. 5. Foglie danneggiate e aceartocciate con spoglie di crisalidi e una farfallina viva, posata sopra una foglia (quasi al naturale, originale). esce per un Certo. trate dal riparo e così le far- falline, appe- na schiuse, si trovano libe- re, all'aperto. Alcune larve, ma poche, in- crisalidano anche lungo i rami, lungo il tronco, nel- le fenditure della cortec- cia, e qualcu- na scende pu- re nel terreno. Nele grandi inva- sioni, come potei osserva- re special- mente nel ma- teriale invia tomi da Por- togruaro , Si possono tro- vare sopra una stessa foglia anche cinque o sei crisalidi, non mai riunite, ma sempre isolate e talora corrispondenti al numero dei sin- goli lobi della foglia, piegati su se stessi e legati da fili sericei, spe- cialmente sulla Quercus peduncolata, che ha le foglie grandi e quasi sempre più grandi della Quercus sessiliflora DANNI. — In certe annate la Tortrice delle querce si svi- luppa in quantità grande, come da noi l’anno scorso e quest'anno, e specialmente quando è favorita dalla stagione. Le piante vengono private in parte o del tutto delle foglie, — 315 — e non solo singole piante ma tutte quelle di un intero bosco, an- che molto esteso, possono venir spogliate, L'Ispettore di Vicenza riferiva difatti che per diecine di et- tari di bosco le piante si presentavano spogliate delle foglie, come se fosse sopravvenuto l’inverno e si diceva altrettanto de- gli altri luoghi infetti. Le invasioni si ripetono di solito per tre o quattro anni, ma si ricordano, fuori d’ Italia, invasioni che durarono anche più di dieci anni di seguito. Inoltre le larve possono rodere anche l’asse dell’amento, che cade, come pure il peduncolo e la base delie giovani ghiande. È naturale quindi che i danni siano di due specie, cioè di- minuito aumento di sviluppo, e quindi della massa legnosa, e mancanza di fruttificazione; questi danni si risentono sulla Quer cus sessiliflora Ehvh. e Quercus peduncolata Smith., di solito su piante di boschi governati ad alto fusto e su piante adulte (a Portogruaro su piante di 50 e 60 anni) senza escludere però danni anche in boschi governati a ceduo e a piante di pochi anni. Fuori d’Italia si osservò che le larve di Tortrice delle querce rodono talora anche altre latifoglie; però nei boschi di Camerino, costituiti per quattro quinti di rovere e per un quinto di carpino, frassino, maggiociondolo e corniolo, mescolati alle querce, quelle diverse piante non vennero punto attaccate, quantunque |’ inva- sione fosse forte. Siccome le querce verso la fine d’e-tate rimettono le foglie, i danni prodotti da questa specie non sarebbero poi tanto gravi, come si crede dapprima, se non venissero continuati ed anche aumentati dalla presenza di altri insetti dannosi (1). (1) Nel materiale inviatomi dai diversi luoghi trovai in un certo numero larve della Processionaria della quercia (Thaumetopoea processionea L., come pure quelle deila Brumata (Chetmatobia brumata |..). Contemporaneamente, o quasi, allo sviluppo delle farfalline di Vortrix viridana \ :, provenienti dal Veneto, ottenni anche qualche raro esemplare di altri lepidotteri, come Acrobasis zelleri Rg. (Fam. Pyralidae), Carcina quer- cana F. (Fam. Gelechiidue) e Coleophora palliatella Zk. (Fam. Elachistidae), tre specie già conosciute e viventi sulle querce. I rametti giovani di Barberino di Mugello presentavano la cocciniglia, Asterolecanium quercicola Bouché, e le piccole cavità a scodella alla super- ficie, che producono il disseccamento dei rametti anche un po’ grossi; sopra questi stessi rametti e sopra le foglie appariva quello strato farinoso, bianco, dovuto alla erittogama, Vidium quercinum Thumb., che ne affretta la morte e che da qualche anno si è sviluppata molto in tutta Italia. 316 E quindi naturale arguire quali danni abbiano a risentire le querce con tutti questi nemici associati, anche quando non si unisca il maggiolino a distruggere le foglie, come avvenne in Svizzera, pochi anni or sono, e in altri luoghi fuori d’Italia. DIFESA NATURALE DELLE QUERCE. — Però in mezzo a tanto squallore e quando forestali, boscaiuoli e proprietari sono rasse- gnati ad attendere la primavera, per vedere quante piante hanno resistito, verso la fine d’ estate, con grande meraviglia di tutti, quando però la defogliazione sì deve soltanto alla Tortrice delle querce, le piante cominciano a ricoprirsi del loro verde manto; le nuove foglie sono caratterizzate da una colorazione verde, in- tensa, che fa contrasto col verde sbiadito, clorotico, delle foglie rimaste ancora e che si erano sviluppate in primavera. Di più queste nuove foglie hanno anche la proprietà di rimanere più a lungo nelle piante e cadono più tardi di quelle cresciute in pri- mavera; cosicchè dal lato forestale e culturale la Tortrice delle querce, quando è sola, ripeto, a rodere le foglie, non deve poi ritenersi tanto dannosa, come si suppone da chi non conosce bene la biologia di questa specie. Difatti la larva, avendo un pe- riodo brevissimo di sviluppo, non può danneggiare seriamente le querce e non può farle morire; rimane però sempre una riduzione del legno nella zona primaverile e la perdita dei frutti. RIMEDI NATURALI. — 1.° Si raccomanda la protezione degli uccelli insettivori che vivono nei querceti, come ad esempio Cincie, Silvie, Fringuelli ecc., i quali, come già è ricordato, oltre a ci- barsi volentieri delle larve della tortrice in parola, le portano come nutrimento ai piccoli e quindi le distruggono in gran numero. Ma parlare al giorno d’oggi di mettere a profitto gli uccelli nella lotta contro gli insetti dannosi è quasi inutile, avuto ri- guardo alla forte diminuzione degli uccelli in generale e dei più piccoli in particolare; per poter fare questa raccomandazione con frutto bisogna cominciare da quella di proteggere gli uccelli. 2.” PROTEZIONE E DIFFUSIONE DEI PARASSITI. — Fin dal 1840: il Ratzeburg, nella sua opera magistrale, ricordò già parecchi imenotteri parassiti della Tortrice delle querce; più tardi se ne aggiunsero altri, insieme con qualche dittero Dagli allevamenti fatti l’anno scorso, ottenni le seguenti specie: È SIP BNS = al he IMENOTTERI - Fam. Icneumonidae : Glypta flavolineata Grav. 1 3 (Vicenza) 4 Hemiteles scabriusculus 1 9. Thoms. (id. id.) Pimpla calobata Grav. 2 ©. (id. id.) Pimpla instigator F. 1 gd. (id. id.) = Pimpla maculator F. 10 g e 3 9. (id. id.) Pimpla (? nigroscaposa Thoms.) 1. es. sciupato (id. id.) Phytodietus segmentator Grav. 1 2 e 4 g. (id. id.) È FAM Braconidae Ì 1 Microdus rufipes Nees. 1 5. (Mugello) . Fam. Chalcididae Eutelus tibialis Walker. 1 ©. (id. id.) Cratotrechus longicornis Thoms. 1 ©. (id. id) DITTERI Lydella (Dexodes) angelicae Meig. 1 es. (Mugello) Compsilura concinnata Meig. 1 es. (= Machaera serri- ventris Rd.) (id. id.) Plesina maculata (1) Futt. 1 es. (id id.) ci Dal materiale ricevuto quest’ anno e dal risultato dei diversi allevamenti fatti, messi a confronto con quelli dello scorso anno, ho dovuto persuadermi che, per ora, gli Icheumonidi si trovano | sviluppati soltanto nel Veneto, avendo ottenuto di nuovo molte femmine e molti maschi di Piinpla maculator F., (Fig. 6) che è il parassita più diffuso, e qualche esemplare di Phytlodietus se- gmentator Grav., che sembra tenere il secondo posto; in Toscana invece si trovano Imenotteri parassiti appartenenti alla famiglia Braconidi e Calcididi, come pure qualche Dittero; dal materiale (1) Ancora non si conosce la biologia di questa specie; è dubbio però _. che possa essere parassita della Tortrice delle querce, perchè le specie affini — 318 — delle Marche invece non ottenni alcun parassita, ma ciò non esclude che ne esistano. Queste osservazioni però, senza il concorso di studî e ricer. che. molto accurati e ripetuti, non hanno alcun valore, ma di- mostrano sempre l’importanza che avrebbero le osservazioni che potrebbero farsi nei diversi am- bienti naturali, intorno all’azio- ne dei parassiti della Tortrice delle querce. Se nel Vene- to gli Icneumo- (Femmina) (Maschio) Pimpla maculator Li, il parassita più diffuso, (ingrandito, originale). “Midi si trovasse: ro frequenti in tuttii boschi danneggiati potrebbero con profitto essere portati nelle altre regioni per diffonderli, e così dicasi dei Braconidi, dei Calcididi come pure dei Ditteri. In questi casi dovrebbe raccogliersi molto materiale danneg- giato dalla Tortrice delle querce, quando le larve di questa sono: giunte a maturità e distribuirlo in tante cassette speciali di svi- luppo, che a loro volta si distribuiranno nei boschi infetti di altre regioni, dove i parassiti si svilupperanno, usciranno e si moltipli- cheranno, mentre alle farfalline, provenienti da larve e da crisa- lidi sane, sarà impedita l'uscita e quindi la deposizione delle ova sulle piante. RIMEDI ARTIFICIALI. — La raccolta e distruzione delle larve: e delle crisalidi, come è stato consigliato, riesce un rimedio punto pratico durante le grandi invasioni. Per avere un’ idea del numero immenso di farfalline, che quest’ anno debbono essersi sviluppate nei diversi boschi, dirò che, avendo distribuito il materiale con crisalidi, proveniente dal Veneto, in tante piccole cassette di sviluppo, in una di queste contai più di un migliaio di farfalle; pesato il materiale secco di quella cassetta (rametti e avanzi di foglie) vidi che non superava i settanta grammi. Dentro un’altra cassetta le tarfalle erano circa seicento e il materiale secco circa venti grammi. La raccolta delle larve e delle crisalidi dovrebbe farsi quando ci sono i piccoli centri di danneggiamento, i quali preparano a — 319 — poco a poco le grandi invasioni; le larve e le crisalidi non do - vrebbero distruggersi, ma invece mettersi in cassette speciali di sviluppo per salvare i parassiti, che alcune di quelle potrebbero contenere, e impedire la deposizione delle uova alle farfalle pro- venienti da crisalidi sane. È anche poco pratico, durante le grandi invasioni, |’ uso di lampadine ad acetilene e di riflettori, per attirare le farfalle di notte e prenderle con sostanze attaccaticce, come fu consigliato. Vallombrosa, R. Istituto forestale, giugno 1912. Dorr. GIACOMO CECCONI La Rabdofaga distruttrice dei salici in Italia Rhabdophaga saliciperda, Duf. (Con tre figure ed una tavola doppia) FawicLia Cecidomyidae Ditteri del sottordine Nematoceri, dal corpo piccolo o picco- lissimo allo stato adulto (2-5 mm.), dalle antenne filiformi o mo- niliformi, di solito con molti articoli (10-40), dalle ali relativa- mente larghe e con numero variabile (2-6) di nervature longitu- dinali ed una trasversale, che talora manca, mentre la nervatura costale si trova anche nel margine posteriore. GENERE Rhabdophaga Rhabdophaga Westw., Gardeners Chronicle p. 588 (1847). Syn. Cecidomyia Rond., H. Lw , non Meigeu, Dichelomyia Rübs. p. p., Bertieria Kieff. (1896). Il genere Rhabdophaga è affine al genere Dasyneura Rond, dal quale differisce pel corpo rivestito di una pubescenza argen- tina e per la seconda nervatura longitudinale che raggiunge, 0 quasi, l'estremità dell’ ala (mentre nel genere Dasyneura finisce assai prima e il corpo è senza pubescenza argentina). Vi appartengono specie che producono galle quasi esclusiva- mente sui salici, fatta eccezione della Rh. giraudiana Kieff., che le produce sul pioppo tremulo, il quale appartiene alla stessa fa- miglia di piante, alle Salicacee. ae Rhabdophaga saliciperda Dutf. Syn. Lasioptera saliciperda Duf. (1841). Cecidomyia terebrans ‘H. Loew, 1851). Cecidomyia saliciperda Duf. (Siebold, 1852). Dichelomyia saliciperda Duf. (Rübsaamen, 1892) Rhabdophaga saliciperda Duf. (Kieffer). ADULTO. — Capo di color nero e provvisto di peli neri, an- tenne brunastre di 2 + 13 o 2 + 14 articoli, con verticilli di peli bianchi e coll’articolo terminale di solito più lungo. Torace superiormente nero e con radi peli dello stesso colore, inferiormente grigio, tendente al rossiccio; ali lunghe 3 mm., bianche, bianco-latte, noniridescenti, trasparenti, con una frangia di peli bianchi e colla prima nervaturalongitudinale che non raggiunge la metà del- Vala, la nervatura cubitale è quasi diritta e termina mie appena prima della punta Femmina di Aiiohiada saliciperda Duf. alare, che è il punto più lontano dalla base dell’ala, e la nervatura posticale è biforcata nel punto corrispondente | all’apice della prima nervatura, col ramo superiore molto debol- mente arcuato e col ramo inferiore obliquo; zampe lunghe, ma di lunghezza minore che nelle specie affini, sottili, di color nero, dal punto di inserzione fino all’apice del femore, mentre la tibia e il tarso hanno color grigiastro e sono ricoperti di corti peli _bianco-argentini nelle zampe posteriori: inoltre gli uneinetti tar- sali sono bifidi, i pulvilli atrofizzati e l’empodium è lungo quanto gli uncinetti. È Addome coll’ orlo posteriore di ciascun segmento di colore ‘scuro e provvisto di peli neri. as te ie. a lt aks cet see ee aS nn — Bollett. di Zoologia Gen. e Agraria 21 = 329 — articoli oblunghi, non peduncolati, lunghe Antenne con cilindrici, mm. 0,70. Addome rossieeio-bruno, spesso of Antenne articoli globosi e che presentano un collo, lunghe mm. 1,50. Addome bruniceio, con leggera con rosso-vinoso, specialmente negli individui appena usciti dalla spo- tendenza al rossiccio, specialmente negli individui appena usciti dalla spoglia ninfale, i quali poi diven- tano quasi neri. glia ninfale; ovopositore più o me- no estroflesso, allungato, sottile, di color rosso - carnicino e che può essere lungamente protrattile. (Law IE tie sete Foreipe molto grosso, articoli terminali gradatamente assottiglia- ti, pubescenti e cosparsi di setole più lunghe; lamella superiore e in- termedia bilobe e lunghe quanto lo stiletto, che giunge ail’estremita degli articoli basali. Lunghezza del corpo mm. 2,70 Lunghezza del corpo mm. 2,90. senza contare l’ovopositore che è più o meno lungo, secondo il gra- do di estroflessione. Ovo. — Di color rosso-gialliccio-chiaro, lungo mm. 0,40, largo mm. 0,06, cioè circa sette volte più lungo che largo, di forma cilindrica, arrotondata alle estremità. Il Kieffer in una Q trovò 147 ova. LARVA. — Cilindrica, alquanto depressa, coll’ultimo segmento addominale debolmente smarginato. Superficie del corpo zigrinata, con peli radi, corti, colorazione giallo-arancio, talora sbiadita, ta- lora molto intensa. Spatola sternale molto sviluppata e visibile, di color marrone- seuro, Costituita di un lungo stilo mediano, stretto, lineare, uni- forme, che si unisce colla sua base ad una superficie arcuata, che fa assumere alla spatola un aspetto ad ancora, mentre all’a- pice lo stilo si allarga in modo caratteristico, ma variabilmente, cosicchè la spatola venne variamente figurata dai diversi autori che la descrissero. Corpo lungo da 2,5 a 3 mm. circa, largo al massimo 1 mm. PuPA. — Di colore giallo-arancione-intenso o rossiccio, negli individui che hanno appena rigettata la spoglia larvale, scuro in- ser. — 323 — Vece e con sfumature giallo-arancione o rossicce soltanto sugli anelli addominali nelle pupe adulte. | Gli scudi alari giungono fino al quarto segmento dell’addome, ‘quelli invece delle zampe fino al penultimo, cioè all’ottavo. Alla base di ciascuno scudo delle antenne si trova un dente trian- golare, ben visibile, di color bruno, tanto largo alla base quanto lungo (mm. 0,10), rivolto in avanti e debolmente all’ inst; questi due denti sono avvicinati ira loro e corrono paralleli. Stimme piccole. Corpo lungo mm. 2,40, largo mm. 0,70. DIFFUSIONE —La Rabdofaga Ei B . distruttrice dei salici fu scoperta Fig. 2. ; eb 3 nel 1841 nella Francia meridio- Pupa di Rhabdophaga saliciperda Duf.; : È = ee dal dorso! nale occidentale da L. Dufour, nella Francia orientale dallo Abate Pierre, in Austria dal Giraud, in Germania dal Ratzeburg e da H. Loew. In Italia, dopo le accurate ricerche da me fatte, non mi con- sta che questa specie sia stata neppur ricordata. L’Ispettore fo- restale, Sig. Mariani, trovò nel 1910 salici (Salix alba L.) dan- neggiati in Toscana, e precisamente a Verghereto (Provincia di Firenze); ed io così, trovate le larve di questa specie dentro i pezzi di salice inviatimi e messe in condizioni che giungessero al loro compiuto sviluppo, potei constatare per primo, con tutta cer- tezza, la presenza di questo dittero anche in Italia e i suoi dan- neggiamenti, seguendone lo sviluppo per tre anni di seguito. PIANTE OSPITI. — La specie in discorso fu trovata fuori di Italia vivere sopra specie diverse di salici: Salix alba L., au- rita L., caprea L., cinerea L., fragilis L., nigra Wahl, purpurea L., triandra L., viminalis L, viridis Fr. Judeich e Nitsche (1), oltre a ricordare alcune specie di salici, dicono, citando il lavoro del Kaltembach J. H. (2), che la Rabdo- (1) Lehrbuch der Mitteleuropäischen Forstinsektenkunde, Band II, pag. 1106 (a. 1895). (2) Die Pflanzenfeinde aus der Klasse der Insekten, pag. 584 (a. 1874). a faga distruttrice dei salici si trova in modo sorprendente anche sul Populus alba L. BroLoGIA — La sciamatura comincia di solito verso il dieci di maggio e continua per un mese circa, cioè fin verso il dieci di giugno, come potei provare anche da noi, a Verghereto, nel 1910 e 1911; l’inizio però e la durata dell’uscita degli adulti va- riano secondo la stagione e la temperatura: quest'anno, ad esempio, che si ebbe una primavera piuttosto fredda, la sciamatura fu ri- tardata di qualche giorno. Le femmine, dopo |’ accoppiamento, volano e corrono sulla superficie dei tronchi giovani o dei rami di salice, coll’ ovoposi- tore tutto estroflesso e ripiegato in avanti sulla regione ventrale, cercando un luogo adatto per la deposizione delle ova; trovata una ferita o una piccola intaccatura sulla corteccia vi introdu- cono l’ovopositore. Così l’ovo può anche essere deposto al di sotto della corteccia, come già aveva supposto il Siebold. Ebbi modo di osservare nel mio studio, quindi in condizioni artificiali, una femmina mentre depositava un ovo dentro un pezzo di bacchetta di salice, che avevo tagliato allora da una pianta viva, sulla corteccia della quale avevo fatto una piccola intacca- tura: la femmina nelle sue corse su e giù, lungo il pezzo di salice, dopo alcuni tentativi si decise finalmente a introdurre l’ovopositore dentro la piccola ferita, rimanendo poi quasi immobile, tantochè mi provai e riuscii a fotografarla, con una posa di parecchi secondi (Tav. II, fig. 2); quella femmina aveva impiegato circa quattro minuti primi per deporre un solo uovo, come potei vedere subito. Nella generalità dei casi pero le femmine, quantunque pre- feriscano per la deposizione delle ova le ferite e le intaccature, non le trovano che raramente e quindi fanno la loro deposizione sulla corteccia, mettendo le ova le une vicine alle altre, a gruppi, a catena, alcune anche sovrapposte; quest’ anno, il 14 giugno, ho trovato sulla corteccia di uno dei pezzi di salice, che avevo ri- cevuto da Verghereto sui primi del mese, la deposizione di una cinquantina di ova, aggruppate e senz’ordine (Tav. II, fig. 3). Le larve nascono quasi subito, forano dapprima la corteccia e poi il cilindro legnoso, penetrando così nei primi strati del le- gno e scavandosi ciascuna una piccola cavità, ad una certa di- stanza l’una dall’altra; sezionando queste camere e osservando le sezioni al microscopio, gli elementi del legno che le costituiscono non presentano alcun evidente processo di ipertrofia. — 329 — La maggior parte delle cellule dei tessuti perforati dalle larve si presentano necrotizzate, mentre un’altra parte, quelle che si trovano ai margini delle escavazioni e in modo speciale quelle appartenenti alla corteccia, considerata in senso lato, si presentano turgide, ipertrofiche e si protendono alquanto sulle altre morte. Quindi il sollevamento caratteristico della corteccia che in seguito sì nota in tutta la porzione occupata dalle larve, di solito da un lato ma che può estendersi anche quasi tutto attorno nei tronchi giovani e nei rami piccoli, non è dovuto ad una escrescenza legnosa della camera larvale e quindi ad una sottostante pres- sione, come si potrebbe supporre limitandosi ad un esame super- ficiale (Tav. II, fig. 4). Le larve, forando tessuti vitali, ne interrompono in quei punti la continuità e quindi intercettano il passaggio dei succhi, cosic- chè la corteccia dapprima si rigonfia, poi cambia di colore, si fende, si distacca e cade per la degenerazione di tutti gli strati molli, lasciando in fine allo scoperto le camere larvali, scavate nel legno; queste camere hanno forma allungata, e sono disposte col loro asse più lungo in senso parallelo alla direzione dell’asse delstronco 0.del ramo: (Tav.-Il, fig. 5, 8 e 9). La larva si nutre dei succhi che trasudano dalla parete della camera, che va ampliandosi a poco a poco coll’accrescersi del corpo della larva, e, di solito verso la fine d’ autunno e al principio dell’ inverno, giunge quasi alla maturità; passa così la stagione invernale e in primavera, verso il dieci di maggio, come ho potuto seguire per tre anni di seguito a Verghereto, diventa matura. Al- lora per assicurare |’ uscita alla pupa, e quindi all’adulto, la larva cambia la posizione orizzontale che aveva e si dispone in senso perpendicolare alla corteccia, toccandola colla parte anteriore del corpo (Tav. II, fig. 6). La porzione di corteccia a contatto della larva viene ad assottigliarsi, rimanendone soltanto lo strato ester- no, l'epidermide, che serve di protezione alla larva prossima alla trasformazione. Si ha così subito la pupa la quale, dopo dieci o dodici giorni, per le pressioni delle due appendici a punta del capo sull’epider- mide, che intanto si era disseccata, la rompe ed esce per un buon tratto, dal tronco o dal ramo, rimanendo però nel foro di uscita. = = La pelle ninfale si rompe ma rimane nel foro (Tav. II, fig. 7), mentre la piccola mosca esce per adempiere la sola funzione della riproduzione. DANNI. — La Rabdofaga distruttrice dei salici è quindi dan- nosa soltanto allo stato di larva, che si introduce, come abbiamo veduto, nel legno dei tronchi giovani e dei rami. Seguendo lo sviluppo dell’ insetto, si seguono anche le ulte- riori modificazioni che le larve producono nelle bacchette di sa- lice; queste dapprima presentano la corteccia intatta e dello stesso colore di quella delle parti sane ed hanno all’esterno un aspetto quasi mamellonare, irregolarmente ondulato; a poco a poco la corteccia comincia a cambiare alquanto di colore e a divenire bruno-rossiccia, e poi a presentare delle leggere fenditure longi- tudinali. i Se si stacca un pezzo di corteccia, quando sotto vi sono già le larve mature, che stanno per cambiarsi in pupa o le pupe ap- pena formate e se si guarda contro luce, si vedono delle piccole zone circolari più sottili, trasparenti, ciascuna delle quali corri sponde ad una larva. La corteccia seguita a fendersi longitudinalmente e, av- venuta la sciamatura, si presenta tutta forata, diventa sempre più scura, dissecca, a poco a poco si distacca e cade a brandelli; così le camere larvali rimangono allo scoperto e il legno assume una colorazione nerastra (Tav. II, fig. 11). La pianta intanto ha già cominciato a reagire, iniziando una cicatrizzazione tutto attorno alla zona occupata dalle camere lar- vali e, se non avvengono ulteriori attacchi, ossia ulteriori depo- sizioni di ova, attorno a questa zona, il tessuto cicatriziale si estende fino a ricoprire buona parte del legno, che esternamente si presenta tutto forato dalle camere larvali. Così, se la zona era molto ristretta, il tessuto cicatriziale può ricoprire tutta la porzione di legno rimasto scoperto, cioè la ferita può rimarginare del tutto. Di solito però le femmine preferiscono deporre le uova tutto attorno alla zona intaccata (Tav. II, fig. 10), cosicchè il danneg- giamento si ripete nel secondo, nel terzo e anche nel quarto anno, se il tronco o il ramo era abbastanza grosso; in questo caso la zona danneggiata si estende, in lunghezza, fino a giungere a trenta, quaranta e cinquanta centimetri, e, in larghezza, fino a circondare (Tav. II, fig. 11), quasi tutto il tronco o il ramo, i quali poi natu- ralmente si stroncano in quel tratto (Tav. II, fig. 12, 13, 14 e 15.) — 327 — La parte superiore della zona invasa dalle larve dissecca ben presto, cosicchè i tronchi sottili e i rami si stroncano già subito dopo il primo o secondo anno di invasione. A Verghereto, l’unico luogo d’Italia, nel quale si sia trovata per ora la Rhabdophaga saliciperda Duf. e si siano verificati danni, C'è l’abitudine di chiudere i campi, con bastoni, rami, frasche, che si legano a pali conficcati nel terreno, per impedire il passaggio. La legatura viene fatta con bacchette di salici, che vengono per l'appunto coltivati a questo scopo. — Il sorvegliante forestale, Signor Cesare Rinaldelli, che si tro- vava a Verghereto negli anni passati e che ebbe la gentilezza di mandarmi abbondante materiale danneggiato, in diverse spe- dizioni, mi riferiva che in certe annate era resa inutile la coltura dei salici, perchè venivano a mancare del tutto, o quasi, le bac- chette; aggiungeva che, di solito, l’attacco per parte della Rabdo- faga avveniva nei salici molto giovani a un metro o a un metro e mezzo da terra, mentre nei salici di qualche anno di età l’in- vasione si vedeva all’altezza di circa due metri, ma specialmente nelle bacchette giovani. Fuori d’ Italia i danneggiamenti si lamentarono ai polloni, alle talee, alle bacchette dei salici capitozzati, come pure a piante piuttosto grosse da cinque a otto anni, che avrebbero dato pic- coli assortimenti da lavoro. : PARASSITI. — Dalle ricerche bibliografiche mi risulta che an- cora non erano stati ricordati parassiti di Rhabdophaga saliciperda. Dagli allevamenti fatti per tre anni di seguito ne ottenni cinque specie, tutte appartenenti ad Imenotteri, uno della famiglia dei Proctotrupidi e quattro di quella dei Calcididi. Avendo cominciato già lo studio dello sviluppo di queste di- verse specie, sulle quali mi riserbo di pubblicare un lavoro a parte, mi limiterò, per ora, a dare, di quelle che si presentano più frequenti, brevi cenni soltanto, per poterle riconoscere. FAM. Proctotrupidae. 1. Platygaster sp. = Tutto di color bruno-nero, con antenne dello stesso colore e arcuate; nervature delle ali non appariscenti. Piccolissimo, lungo 1 mm. È il primo parassita che esce fuori dai tronchi e rami di salice infetti dalla Rabdofaga distruttrice dei salici; appena uscito non vola ma rimane per un tempo abbastanza lungo, e anche più di un giorno, nelle vicinanze dei minuti forellini di uscita, riuniti parecchi insieme e vicini gli uni agli altri. Si muovono molto lentamente, come ho potuto osservare. È specie non troppo comune. Fam. Chalcididae. 2. Eutelus sp. © di color bruno, con riflessi porporini e antenne brune, ad- dome ovato-acuminato, senza terebra sporgente. 3 con testa e torace verde-smeraldo, a riflessi dorati, antenne uniformemente giallo-vitelline, addome dritto ai lati, bruno, con macchia pallida, trasversale, sul dorso. Lunghezza 1,8-2 mm. Anche questa specie non è troppo comune e fa la sua com- parsa quasi contemporaneamente con quella che segue. 3. ? Tridyminarum sp. ? Corpo allungato e ristretto, lungo mm. 2,5. Q verde-scuro, lucentezza metallica con riflessi azzurrognoli e in parte dorati, antenne giallo-scure, terebra non sporgente J con antenne di un bel giallo, macchiate di nerastro sul lato dorsale. Questa specie ha parecchi caratteri in comune coi generi della tribù dei Tridymini. Vial i dat 2.2 ) ia ì » > 3 = Cage 0 ile 4. Torymus tipulariarum Zett. 9 di un bel verde-dorato, con zampe giallo-paglierine, fatta ec- Lunghezza del corpo, senza I cezione delle anche del secondo e terzo paio che sono verdi, antenne brune con la parte inferiore dello scapo giallognola, ali ialine, terebra più lunga dell’addome e lunga quanto vi VA a l'intervallo che corre dal- f l'estremo addome sino al mezzo del metatorace, cioè 1 mm. la terebra, 2 mm. molti esemplari da me ottenuti differiscono dalla specie tipica pel colorito dei femori e delle tibie posteriori, che non sono Fie. 3. sfumati di verde, e per le Femmina di Torymus tipulariarum Zett. anche del primo paio gialle; ha inoltre molti caratteri in comune non solo col Torymis lipulariarum Zett., ma anche col 7. triangularis Thomson, ma deve appartenere alla prima specie, data la grande va- riabilita di essa Questo parassita si sviluppa parecchi giorni più tardi degli altri e si trova in grande quantità; basti il dire che sui pri- mi di giugno di quest'anno, in uno dei rametti che conteneva una cinquantina di camere larvali, più di trenta larve di Rhabdophaga saliciperda erano state distrutte dalle larve di questo parassita esterno e, in luogo della larva del dittero, si trovava la ninfa caratteristica dell’Imenottero, oppure la sua larva matura. 5. Eurytoma sp. Un solo esemplare gd. RIMEDI. — Per difendersi da un dittero così dannoso ai sa- lici, fu consigliato di ricoprire con sostanze vischiose le parti in- fette delle piante, per impedire alle pupe e agli adulti l’uscita, e quindi la diffusione, come pure di tagliare e bruciare la parti infette. — 330 — Noi però possiamo mettere a profitto nella lotta contro la Rabdofaga distruttrice dei salici le cinque specie di parassiti, che abbiamo veduto sopra, e in modo speciale il Torymus tipu- lariarum Zett. che dal 1910 a quest’ anno è cresciuto talmente di numero, da distruggere da solo, in qualche tronco e ramo, anche il sessanta per cento di larve del dittero. Di fronte a queste cifre, a Verghereto la Rabdofaga distruttrice dei salici dovrà ridursi notevolmente di numero, senza bisogno di preoccuparsene; quando si vedesse che, per ragioni contrarie ai parassiti, essa riprendesse il sopravvento, o si trovasse l’infe- zione in qualche altro luogo, dove i parassiti fossero in piccolo numero o non esistessero affatto, basterà tagliare a Verghereto qualcuna delle parti infette dei salici, nel momento in cui si tro- vano le larve mature del dittero dannoso o le pupe appena tra- sformate, e tenerle in condizioni opportune. Si otterranno così gli adulti del dittero dannoso e di quei parassiti, che si sviluppano contemporaneamente o quasi, e sarà facile distruggere i primi e liberare e diffondere i secondi. Dopo cessata la schiusa della Rabdofaga, converrà mettere quei pezzi di salice vicino ai salici infetti, perchè gli esemplari di Torymus tipulariarum Zett., che si sviluppano più tardi, possano uscire, diffondersi e moltiplicarsi a danno del dittero, che, senza alcun dubbio, dovrà a poco a poco ridursi di uumero, essendo questo Imenottero il suo parassita principale e sviluppandosi in grande quantità. Vallombrosa, R. Istituto forestale, luglio 1912. + } + > Cad ha Ha, 3 » 12 . e ave dI nta born Boll ELIOT CALZOLARI & FERRARIO MILANF = [o] we z [o] (è) oO w o d — 331 — SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA Fig. 1. Femmina di Rhabdophaga saliciperda Dut. (ingrandita). 5 3. Rossi RomoLo. — Alcune notizie intorno a due Cleonini Conorrhynchus Luigionii Solari e Lixus junci Boh. (Coleoptera-Curculionidae) dannosi alla barbabietola da zucchero nella Campania. (2 Ot- tobre 1911) i ; : ; È 5 3 » 26 4. SILVESTRI F. — Descrizione di un nuovo genere di Sco- lopendridae (Chilopoda) del Tonkino. (20 Ot- tobre 1911) : A . - ) ; È » 43 5. Bezzi M. — Miodarii superiori raccolti dal Sig. C. W. Howard nell’Africa australe orientale. (14 No- vembre 1911) . : : : - - È » 45 6. Silvestri F. — Nuove Termiti della Tunisia. (20 Di- cembre 191) 2 . = > . : ; » 105 7. SilvestrI F. — Contribuzione alla conoscenza dei Cam- podeidae (Thysanura) d’ Europa. (22 Febbraio 1912) > : : : 7 ; ‘ 3 34130 8. CatonI GiuLIo. — Parassiti dell’ Anthonomus pomorum (L.) osservati in valle di Non (Trentino). (7 : Marzo 1912) 5 £ = : : : È » 148 Be} Bi (1) La data qui posta, e presso i titoli seguenti, è quella in cui fu pub- i % blicata, come estratto, la memoria relativa. e, Le memorie 3, 7, 9 e 14 furono pubblicate anche nel vol. XI degli Annali a della R. Scuola Superiore d’ Agricoltura in Portici. i A j ‘ 10. 11. 12: 14. 15. 16. — 334 — SILVESTRI F. — Contributo alla conoscenza del Rin- chite dell’olivo. (20 maggio 1912) KiEFFER Y. Y. — Description de quatre nouveaux in- sectes exotiques. (4 Giugno 1912) . : - SıLvsstkı F. — Materiale per la conoscenza dei paras- siti della Mosca delle Olive. (8 Luglio 1912) . SiLvestRrI F. — Tisanuri finora noti del Messico. (10 Lu- glio 1912) . È - 3 . . SILVESTRI F. — Contribuzioni alla conoscenza dei Mir- mecofili. (12 Luglio 1912) SILVESTRI F. — Contribuzioni alla conoscenza degli in- setti dannosi e dei loro simbionti. (16 Luglio 1912) 3 ; : > : 5 ; 5 Cecconi G. — La Tortrice delle querce in Italia. (10 Set- tembre 1912) 5 5 CeceonI G. — La Rabdofaga distruttrice dei salici in Italia. (20 Settembre 1912) Pag. 15f ‘wel 176-7 246 308 320 RISI Ai 2 je ec SE : oy LI DA a Ve DRAG a ERSTER: ; i j j ae al "A po er. RC Pa i ire DIR 1 x n, 4) li 2. q i ee. U 6 9230