'icm:«.r»:

«::».;». •., «V '

e. .ìBu,M^ m,.»-^.*

.:m::»C:»„.«4.*^^

ìi^"*i,'W

- >- < CccCC

>-. ce <LccC5. >: <^ ce ce

■^c <X1CCCC„

^ <c cc^

e ^< <3CCC^

co <^^^

e e CCC<i

ce <<E0 o < <«& e" e C®t.

c^<c ^:i' e e

ccc <c: ce

e ex. <j. ce: <&c ^ct

ecce ^:CC «^cC <^CC c_ <C' re:

e e c]c^

. ^^<^ e <C et

^«<3Cc^'"C

.v<C

se

^

e <

£

<::

e

^

4

Ci

PC

< <

e e c.«^ ce Ce e

^ <C Ce e

ce << cc< ce e ce cc> ce e

V ecce <c:ci^J e e e e. ^ccc <cr>

e^ce c.cc'

oc «e '«ce <: -C<v ^ .<cc<

<.>c_c ^ ere

e f< < <<^. et e

^~r. ce < cc_Cc

cc<icc:c>c ccr<^<:c

Cc.<e <3^ ere: ce <^ ecce ^

ecce o ecce «^

ecce <^ ecce <c

<?eee<? e e ce e

c: (' e e ^ ev ee<5^v

^^: . cCccci^^cc

-> . ceeospccc

Class QL4^i

Book_ -T'

SMITHSONIAN DEPOSIT

ecce

< -ce

ecce < C-- Ce <

e Ccc *

e «e

e ^ 'CC<L._ C' <cc e < «cC

ccccce e ct-^/ce

ecc<<3c_

< e . CC^

Ccccese ec<Ca . ^"cc<: c^<tc"^

ce <:3SC_<«sLC C e ^<^3CC: <s ^iJc_c

X< e

ie<< e- e :c < e

:ct e

mi

•c^c <: e e e ^v

ee e * ecce

-- ce e c&c ecc<j-

e e e e: c<5&c ecce— ^

e- ce é -e^ cce«et e "e ce ^ ccc cecche e e ^,_

X ce <l<^^'CC<:gao:^'C <:j:c exic^^

^Cccc; O CC' ce e <XS^^' C - ^ C^ (, ,

l^cc^.-.:c3s.c^e^^ec^eo -e^ee ce e ^.cc c^ '^.c^'scc e^c ^ ^ ^' ^^ ^^ '• e <rc< e;., <3:<<c e^ce S' s S *^ e '

ce e e cgX "CCe ^ <;C

se e << ce 3;ee e ^c <3:ec < cic <cec < cce ecce ce -ux ec

_ <sce ^- •cc:<

ee^<ec -^c CC c^oc S5 "^-^ ^ ^C cj 7^

ce ^-C' e <:c- ee c<: <!:<' e x.<S'- <c

ee <c^' e

<3ec

_ece ■'

Z' ^ ce e 'f'^^cccc ^- <^ ee e ••'.<d<3.c( ^'

<L ■■ e ce C( ■(XjC C<x<

^^ e ce Ce te ce c< ce ^ e ce ec ecce <^e

ec ce <5 ce

<:<< ce *^S^^r"^v^^' '■ "^^ *^'^- ce --CCS. «.e ^^ c«;,<, ce eece^. e <i e ce ' ec.^cec?: ecce

cr e

ce

<i e

e Cl< <r ce ;^<-c <yc

e et' <CC ^<c «oc

' e Ce < < ^ c_ cs

' e C-' <1<1 ccC<^

( cric <: <t e e c^

e: et <c e < cci ' >; e c< e e ' e ce e cjc ce: e ce: : e crcc c:<^ ^ e cu ce -ccc: < e Ci.cc ce cr. C-C ^jCiC ^:c<^:

'. C' e «ZLcci Cd caC

^ c CI ce <c <ac - ^ ^c^ <:. CSX

^<-.f ^c cc<c*33K-

t c_ ce e e C«I3gCC

e e c jgcT e <: t^ CCOCd"

r? e Cd

ó:«i

CLjCC c c

e ce C r

<^ e e: e e c:ccc e ..

e ce e e e

oc^rc c^ c:<

^ ccr e e . e X

'ce e e e

ccc e e e .<

C o-

e - . e ' e

<: <c

«se

C e CX<C'C. e ^ e cciCC e ^ C C<C e

^ ___ _ ^^: <E:<ac:c«gcc e m ^^ S d' S^ S-^^t<^. ce- <;

I^^_ «r: ds <ac_:cj^cc.e

€<:^; cvc

e «rc<<: <

C^<3f^ ce

cxsccn ce

<MC C" e

<c e e e

c<S( e e e

^x ce

CC<; < e e

ecce ce C'^c e e e r<ccC ce :]«CcC e e

«^-CCCC e e

<:c?cc e ce

e dLC e e _<: e CSX, e <:

e dSceC' e < d<c ce < e c^ic ce: e ' ^i?c ce

c^^ ce c<«ir <re

e <<itg<c < e -

r e<S^ ce

c<m: ce

:e<^^ ce

^ e <SfCc ce

e<^cc ce

x<s:<c <^-

ce «cb;cc ce

ce CC<C ce ce <3£«C ce ''C C<S3Cr_ ^

e f e <31«3C.

'-^^^'^^^

^Ex ^Sc3 :x<cc: ^XBCdf

<csce^^^K.^ <orcccr<msKf ^crc^'-^'^^

e ce

C: ee e ce

C;CC

CCIcCC

cc^c

C;CC^ C<GXC

<r^:<C <SC

e: e e <£^ct c:>ec c^«^ de-ec: <£«e

' e cimice *ccc

Cd^c <cce

^ e C<s:cc <ccc

CfC <032:'^^^X ^ ^<

c_c <cc:ccc: <E^- C ^-^<

cc"C- cercar csiQC^c ^, <S'<^^<

cic:_ cccec ciO^x --^.:cp.<

^'C^ <^acc3Ég:c<- <^.<le<3

^_c<i_ c<c:c< C!OC<:;_<2 ■<: _^i<:

<C3C: <?CC CjcQC^C C ^ec<

-^^ ccc cj^^e e ^c e

::! cccC cjtìCilC C

~" ccc: ^'

e <^'ce

<£2c ^L <^cc . <OC "^II c.ce <cec ^.^^cc

ecce

<:c e <^^^ cOC- ^Ci:c e <L^ ^^a cccEC

<dr^e < d <r?^^ct::c< <z: « < <:" <!<■ dC cLc

.<^' e e d <I^ CC^ <2C

-c ^ x<o<ge<:cc

Ei-_CC-CC

^ c^ ce Cd

^- e: Cd d:di ce ^"^

ce e C

<r C d

ce e d

ce C ^

e: ce

e ce

<;dadc ec

ce CJd, ce d^<Z

^<dL

<r CC:

d: CC<^Cd.

d^ cc:<3g§c5c:

., d^xc

> d-^-ce

^Cd «^g:

Ic-d:. <c e

<r e

<c e

^Sbullettino

SOCIETÀ ENTOMOLOGICA

ITALIANA

ANNO TRENTESIMO

FIRENZE

TIPOGRAFIA DI H. RICCI Via S. Gallo. N. 31.

1898

Q

U

0(

^'

^

'^

Dottor GIACOMO CGCCOXI

CONTRIBUTO ALLA FAUNA VALLOMBROSANA

{Continuazione e fine, vedi Anno XXIX, pag. 145-2X6)

RlNCOTI.

Fam. Scutelleridae.

Odontoscelis fuliginosa L. Comune lungo i muricciuoli dello stra-

dellone sui primi di giugno. JEurigaster maura L. var. nigra Fieb, Muricciuoli dello stradellone.

Fam. Gidnidae.

Gnathoconus alhomarginatus Goez,

Fam. Pentatomidae.

Aelia rostrata Bob. Eysarcoris melanocephalus F.

aeneus Scop. Perìbalus cUstincttis Fieb.

Carpocoris verhasci De Geer. Muricciuoli dello stradellone.

baccarum L. Muricciuoli dello stradellone.

nigricornis L. Muricciuoli dello stradellone. Cimex dissimilis Fabr.

Nezara viridula L. Muricciuoli dello stradellone. Piezodorus incarnatus Germ. var. alliaceus G. Tropicoris rufipes L. Muricciuoli dello stradellone.

^

4

Strachia ornata L.

oleracea L. Zicrona coerulea L. Elasmostethìis interstinctus L.

Fam. Goreìdae.

Centrocarenus spiniger Fabr.

Syromastes marginatus L. Muricciuoli dello stradellone.

Coreus hirticornis F.

Campfopus lateralis Germ.

Steno cepliahis agilis Scop.

Therapha hyosciami L.

Corizus rufus Schill,

distinctus Sigm.

Fara. Lygaeidae.

Lygaeufi equestris L. Dentro i locali dell'Istituto e su piante diverse. In luglio è numeroso sul Vincetoxicum offi- cinale.

saxatilis Scop.

Megalonotus {Rhyparochromus Curt.) praetextatus H, S. Rhyparochromus (Aphanus Lap.) tristis Fieb. pivi L.

phoeniceus Rossi. Emblethis verbasci Fabr.

Fam. Phymatidae.

Phymata crassipes F.

Fam. Hydrometridae.

Gerris najas De Geer. Comunissima nelle acque del A^^icano e delle vasche.

Fam. Reduvidae.

Reduvius personatus L. Harpactor anmdatus L. Nabis lativentris Boh.

rugosus L. Salda saltatoria Li.

5

Pam. Gapsidae.

Notostira erratica L. Trigonotylus ruficornis Fall. Calocoris ventralis Reut.

chenopodii Fall. Comune su piante diverse.

seticornis Fabr. Comune sulla Malva moschata in giugno

lungo la via del lago. Brachycoleus scripfus Fabr. Orthops Kalmii L. Capsus laniarius L. (capillaris) Fabr,

Schach Fabr. (miniatus) H. S. Dìcyphns pallidus H. S.

Fam. Notonectidae.

Notonecta glauca L. Comunissima nelle acque del Vicano e delle vasche.

Fam. Hydrocoridae.

'^epa cinerea L. Non frequente sulla fine di marzo nella poz- zanghera che si trova vicino alla macinaia.

Fam. Cicadidae.

Cicadetta montana Scop. Non troppo frequente lungo la strada del Lago sugli alberi, in estate.

Fam. Fulgorìdae.

Cixius pilosus Oliv.

Fam. Tettigometridae.

Tettigometra atra Hag.

Fam. Cercopidae.

Triecphora vulnerata Germ. Comunissima dappertutto. Aphrojyhora alni Fall. Comunissima ovunque su piante diverse.

Fam. Membracidae.

Centrotus cornutus L. Muricciuoli dello stradellone. Gargara genistae Fab.

6

Fam. Jassidae.

Ledra aurita L.

Idiocerus varius Fab.

Tettigonia viridis L. Su piante diverse.

Jassus furcatus Ferr.

Dicraneura Ferrarli Put.

Ditteri.

Fam. Mycetophilidae.

Sciara Thomas L. Comanissima sui fiori di piante diverse

sp. Leptomorphus Walkeri Curt. Exechia fungorum Degeer.

Fam. Bibionidae.

Scatopse notata L. Due esemplari. Bìhio pomonae F. Non comune.

Marci L. È una delle specie più comuni in primavera.

Johannis L. Un (^.

clavipes F. Molto frequente.

sp.

Dilophus vulgaris Mgn. Comune. Si vede in aprile volare sulla superficie dell'acqua della vasca.

Fam. Cecidomyidae.

Lasioptera rubi Schk. Si schiusero parecchi esemplari verso la fine di giugno, da galle di Rubus idaeus raccolte al Lago e produce molto spesso galle anche in altre specie di Rubus.

Fam. Gulicidae.

Culex pipiens L. Non molto comune.

Fam. Chìronomidae.

Chironomus jjlumosus L. Una $.

sp.

7

Fam. Psychodidae.

Psychoda phalaenoides L. Comune, specialmente dentro l'Istituto, in aprile.

Fam. Tipulidae.

Limnobia tripunctata F. Frequente nei luoghi ombreggiati ed umidi.

flavijies F. Non frequente.

nuhecidosa Mgn.

nigro-punctata Sch. Comunissima. Symplecta punctipennis Mgn. Una $• Erioptera lutea Mgn. Una $. Trichocera macuUpennis Mgn. Dactylolahis sp.

Tipida selene Mgn. Comune nei locali dell'Istituto sui primi di giugno.

lateralis Mgn. Piuttosto rara.

lunata Mgn. Un (^.

gigantea Sch. Frequente in maggio verso il Conte Resse. Pachyrrhina quadrifaria Mgn. Non comune.

analis Sch. Rara.

maculosa Mgn. Non frequente. Ctenophora biniaculata L.

Fam. Rhyphidae.

Ehyphus fenestralis Scop. Un esemplare.

Fam. Stratiomyidae.

Chrysonotus bipunctatxis Scop.

Chrysomyia formosa Scop. Abbastanza rara.

Fam. Tabanidae.

Atylotus ater Rossi. Comunissima.

solstitialis Mgn. Una 5- Tabanus graecus F. Non comune.

glancopis Mgn. Abbastanza frequente. Haematopota jjluvialis L.

8

Fam. Leptidae.

Leptis tringaria L. Abbastanza comune.

conspicua Mgn. Non frequente.

scolopacea L. Un (^. Symphoromyia crassicomis Pz.

Fam. Bombylidae.

Lomatia lateralis Mgn. Rarissima. Anthrax circumdata Mgn. Una §. Bomhylius fimbriatus Mgn. Non frequente.

minor L. Comune.

Fam. Asilidae.

Dioctria atricapilla Mgn. Dysmachus forcipula Zeli. Itamus cyanurus Lw. Epitriptus cingulatus F.

Fam. Empididae.

Brachistoma vesiculosits F. Due $. Ehamphomyia flava Mcq. Un esemplare.

species varine che trovai dentro il nettario dei fiori di

Hellehorus viridis a Buca di lupo verso la fine di marzo, sui fiori di Anemone nemorosa e di Lunaria rediviva in aprile nei prati e su quelli di Euphorbia cyparissias in maggio. Empis ciliata F. Comune dappertutto in primavera.

stercorea L. Non troppo frequente, a preferenza sullo

sterco umano.

pennipes L. Molte $.

sp. Sui fiori di Anemone nemorosa, sui prati, in maggio. Hilara sp. Un esemplare sciupato.

Tachista cimicoides L, Un esemplare. Tachydromia sp.

Fam. Dolichopidae.

Xanthochlorus ienellus Wied. Non comune. Hydrophorus inaequalipes Mcq. Rara. Liancalus virens Scop. Comunissima.

9

Eam. Lonchopteridae.

Lonchoptera lutea Pz. Qn esemplare

trilineata Ztt. Non frequente.

lacustris Mgn. Rara.

Tarn. Phoridae.

Phora sp. Un esemplare.

Eam. Syrphidae.

Melithreptus scrìptus L. Comunissima sui fiori di parecchie piante e specialmente su quelli di Etqjhorbia cyparissias in giugno.

taeniatiis Mgn. Un (^.

nigricoxus Ztt. Comunissima sui fiori.

Catabomba jjyrastri L. Comune in ottobre; ronza attorno alle

finestre dell' Istituto. Lasiophthicus topiarius Mgn. Rara. Syrphus arcuatus FU, Due esemplari.

balteatus Deg. Comune sui fiori.

ribesii L. Abbastanza frequente sui fiori.

excisus Zett. Rara.

Melanostoma gracilis Mgn. Comune sui fiori.

mellina L. Abbastanza comune sui fiori di Euphorbia cy-

jyarissias in maggio. Platychirus albimanus F. Non frequente. Chilosia varìabilis Pz. Rara.

viduata F. Non comune sui fiori di Ranuncidus lamigi-

nosus in maggio.

pulchripes Lw. Non molto frequente.

sp.

Volucella pellucens L. Comune sui fiori.

zonaria Poda. Comune sui fiori.

inanis L. Non troppo frequente sui fiori.

Eristalis nemorum L. E una delle specie più comuni che visi- tano i fiori.

arbtistorum L. Non comune, sui fiori.

jìeriinax L. Piuttosto rara.

tenax L. È una delle specie più comuni e più numerose.

10

Myiatroiìa florea L. Comune sui fiori.

Merodon nigritarsis Rond. Si trova molto frequente sui fiori.

aeneus Mgn. Frequente. Xylota sylvarum L. Non frequente.

lenta Mgn, Un esemplare sui fiori di Euphovhia cyparis-

sias in giugno. Syritta pipiens L. Un esemplare. Callicera aenea F. Non troppo frequente. Spilomyia speciosa Rossi. $.

Fani. Gonopidae.

Conops rufipes F. Un esemplare. Sicus ferrugineus L.

Fam. Muscidae.

Gymnosoma nitens Wied. Comune. Ocyptera brassicaria F. Un esemplare. Zophomyia temula Scop. Un maschio. Fahricia ferox Pz. Comunissima. Peleteria tessellata F. Non frequente. Tachina fera L. Abbastanza comune. Echinomyia magnicornis Ztt. Comune. Exorista vulgaris FI. Un esemplare.

sp.

Macquartia dispar FI. Un esemplare.

Cynomyia mortuorum L. Comune.

Onesta vespillo F. Parecchi (^ sui fiori di Petasites albus alla

fine di marzo. Hoplisa mendica Rd. Un (^ schiuso il 20 giugno da galle di

Quercus cerris, raccolte in aprile lungo la strada

del Lago. Sarcophaga carnaria L. Comune.

haemorrhoidalis FU. Non troppo frequente. Stomoxys calcitrans L. Una $.

Calllphora erythrocephala Mgn. Frequente dentro l' Istituto. Pollenia rudis F. Comunissima. Musca corvina F. Frequente.

domestica L. Comunissima.

11

Lucilia caesar L. Non troppo frequente.

cornicina F. Un esemplare.

regina Mgn. Una $. Pseudopi/rellia cornicina F. Un esemplare. Polyetes lardaria F. Un esemplare. Arida erratica FU. Un (^.

signata Mgn. In esemplare.

sp.

Spigolaster angdicae Scop. Un esemplare.

notata FU. Piuttosto frequente. Homalomyia canicularis L. Due esemplari.

fusGula FU. Piuttosto rara.

Hcalaris Ztt. Due r^.

sp.

Hylemyia strigo sa F. (^.

Anthomyia pluvialis L, Non frequente.

Chortophila cinerella FU. Un esemplare.

species variae, comunissime in marzo sulle infiorescenze

maschili di Salix cajyrea e in maggio sui fiori di Pru-

nus spinosa. Caricaea tigrina F. Piuttosto rara. Scatophaga stercoraria L. In numero grandissimo sullo sterco

in primavera. Helomyza ustulata Mgn. Un esemplare.

fiava Mgn. Un esemplare.

sp.

Tephroclilamys rufiventris Mgn. Non molto frequente. Sciomyza ohtusa FU. Una O. Tetanocera coryleti Scop. Una 5- Dryomyza flaveola F. Una 5-

var. Zavadskii Schin. Otites nebulosa Mgn. Un esemplare.

Platystoma seminationis L. Abbastanza comune sui fiori. Lonchaea vaginalis FU. Un esemplare. Sapromyza aenea FU. Comune.

lupulina FU. Frequente.

rorida FU. Piuttosto rara. Opomyza ger,rdnationis L. Non frequente.

12

Opomyza florum F. Abbastanza comune. Drosophila fenestrarum FU. Comunissima.

sp.

Chloropisca ornata Mgn. Comune. Trovai qualche esemplare

dentro i fiori di C'rocus vernus in marzo. Sepsis violacea Mgn. Un esemplare. Borborns genicìdatus Mcq. Un esemplare.

Fam. Pupipara.

Oxypterum palliduw Leach. Comunissima durante tutto il tempo che stanno quassia i rondoni (Cypsehis apiis Ulig.), sul corpo dei quali vive parassita. Sopra un solo in- dividuo trovai fino a quindici di questi parassiti.

]\/Eollusclai. (1)

Fam. Testacellidae.

Testacella Pecchiolii Bgt. Non molto comune in autunno nelle giornate piovose, lungo la strada al Saltino.

var. ad apice ricurve. Un esemplare.

sp. Molto più grande della Pecchiolii Bgt. Apparato ri-

produttore come in questa specie. Un esemplare.

bisulcata Risso, var. ad apice diritto ed elevato. Un

esemplare

Fam. Limacidae.

* Lehmannia marginata Mliller. (=: Limax arborum Bouch.). Co- mune in autunno. [= Limax marginatus Miiller. Gen- tiluomo, « Bollettino Malac. Italiano », Voi. I, 1868). Limax cellnrius D' Argen ville (= Limax cinereus auct.) Non troppo frequente.

cintreo-niger Wolf. Tipica, comune.

Molti esemplari giovani e adulti con diverse va-

rietà di colorazione.

(1) Nell'ordinare le specie appartenenti a questo tipo, ho seguito la classificazione data dal Dottor Carlo Pollonera nel suo lavoro dal titolo: u Appunti anatomici in appoggio ad una classificazione dei molluschi geofili del Piemonte '•, in u Bullett. Soc. Malac. ital. ", Voi. XII, 1887.

13

* Limax variegatus Drap. (Gentiluomo, « Bollettino Malac. Ita-

liano », Voi. I, 1868).

* Doriae Bourg. (Grentiluomo, come sopra). Agriolimax ayrestis L. Comune. Ho trovato spesso questa specie

divorare la corolla dei fiori di Primula acaulis in aprile e le foglie di piante diverse nell'Orto Botanico.

Cecconii Pollonera (1). Comune in autunno nella strada

al Saltino nei giorni umidi e piovosi. Amalia marginata Drap. Non molto frequente. Vitrina brevis Fér. Comunissima in autunno nelle giornate umide

e piovose lungo la strada al Saltino e sulle roccie

presso al Paradisino.

Bonella Targ. Tozzetti. Al Paradisino in agosto, rara. Ri-

guardo a questa specie il Pollonera mi fa notare: « Ho determinato questa specie confrontandola con « esemplari della Verna nel Casentino (località tipica) « mandata con questo nome dalla marchesa Paulucci. « Le descrizioni di questa specie date dal Targioni « e dal Kobelt sono incomplete e le figure poco « esatte. Questa specie nella classificazione va posta « nel sottogenere Phenacolimax, ma prima della Vi- « trina major, perchè la sua conchiglia ha l'apertura « più ampia che non quest' ultima specie e sola- « mente 2 '/^ giri di spira (non 3 come nelle descri- « zioni succitate), cosicché rassomiglia un poco a « certi Semilimax, per esempio alla V. Nivalis Charp,, « pur essendone ben distinta. Il Westerlund, tratto < in errore dalle cattive descrizioni, la collocò nel « seguito della V. pellucida Muli. ».

sp. Presso il Paradisino sulle roccie nelle giornate umide

d' estate.

(1) Carlo Pollonera, Appunti di Malacologia, X. Un nuovo limacide della To- scana ecc. « Ballettino dei Musei di Zoologia ed Anatomia comparata della E. Uni- versità di Torino », N." 264, Dicembre 1896, Voi. XI. Questa è la diagnosi : A. par- vulus, valide sed brevissime carinatus, niger velhrunneus unicolor, lateribus pallidiore. Mucus aqueus. Dorso verrucoso ; verrucis crebris, validis, carinatis, in medio dorsi angustioribus et magis elongatis ; carina brevissima sed valida. Cax>ite et tentaculis nigricantibus vel brtmneis. Solea cinerea, zonis lateralibus obscuriorihus. Longit. max. SO mill.; longit. cli/pei 12; long, dorsi 13 mill.

14

Eyalinia Villae Strob. (proxima), rara.

dilatata Paul. Rara. Mura del fabbricato dell'Istituto e nel

Piantonaio.

radiatula Alder. Subito sotto la Secchieta, dietro la Ca-

panna di D. Piero.

sp. Il Pollonera, a proposito di questa specie, dice: « Forma

« ignota a me, ma non posso dire se sia una nuova « specie ».

Fam. Pupidae.

Buliminus {Napaeus) ohscurus Mliìl. Rara. Nelle mura che cir- condano il fabbricato dell' Istituto. Esemplari più grossi dell'ordinario.

Pupa {Lauria) Sempronii Charp. Rara al Paradisino, più abbon- dante sotto l'Istituto sulla tettoia di una ghiacciaia.

iCharadrobia) Sempronii Charp. var. Vallombrosana Monta.

Scarsa al Paradisino, abbondante nei giorni umidi sulla tettoia della ghiacciaia.

(Isthmia) del gruppo della minutissima. Rarissima; un solo

esemplare al Paradisino.

(Shyradium) hijylicata Mieli. Il prof. Vinciguerra raccolse

un esemplare al Paradisino, in agosto. Balea perversa L. Abbondante nei muri umidi ed al Paradisino. Secondo il marchese Monterosato questa forma di Vallombrosa può essere distinta col nome di Apen- nina^ perchè Egli crede che si trovi uguale in tutto l'Appennino.

* Clausilia {Delima) Itala v. Martens, var. elegans. Gentiluomo

« Bollettino Malac. Ital. », 1868, pag. 86.

{Delima) var. albina. Rarissima; ne trovai un solo esem-

plare al Faggio santo, il 4 agosto 1895.

* {Cusmicia) cruciata Stud. Scarsa al Paradisino e nella

cascata del Vicano, vicino a questa località. Fu ri- cordata anche dal Gentiluomo.

var. Bonella v. Martens. Nel muro vicino

al ponte sul Vicano a Vallombrosa.

Del Pretiana De Stef. (= Pinii Westerl.) Abbon-

dante al Paradisino in un posto ora distrutto.

15

Clausilia [Pirostoma) plicatula Drap. Dappertutto nei luoghi umidi.

( ) var. Vallomhrosana, Issel. Bollettino Ma-

lac. Ital. » 1868, pag. 87, tav. V, fig. 7-10). Abbon- dante nelle vicinanze di Vallombrosa con esemplari di varie dimensioni. * ( ) lineolata Held. Non molto rara. E la forma de- scritta dall' Issel Bollettino Malac. Ital. » 1868, pag. 87, tav. V, fig. 11-14) col nome di apennina, il cui tipo è di Vallombrosa.

(Clausiliastra) laminata Mtg. In Secchieta sotto i faggi,

sul muro vicino al ponte sul Vicano e lungo lo stra- dellone.

var. major. Sopra il muro al ponte sul Vi-

cano a Vallombrosa.

{Cusmicia) Amiatae Ed. v. Martens. Rara, in Secchieta.

Fam. Helicidae.

Helix {Discus) rotundata Miiller. Villa Peruzzi, Secchieta.

(Pyramidula) rupestris Drap. Varietà più chiara del tipo

e più dilatata; al Paradisino.

(Lepinota) ciliata Studer. Ne trovai un solo esemplare in

agosto sotto un sasso nella faggeta.

(Trigono stoma) ohvoluta Muli. Scarsa, ma in buoni esem-

plari molto scuri e con la bocca di un bel rosso- violetto, al Paggio Santo. Forma che si può facil- mente distinguere dal tipo.

(Theba) D'Anconae Issel., var. pallida Mnts. Il tipo di

questa specie vive nei pressi di Montecatini ; la forma di quassù è quasi identica ma di un colorito costantemente più pallido. Si trova abbondante sui tronchi degli alberi che fiancheggiano lo Stradellone, scarsa in altri punti.

var. rubida Mnts. Con l'apertura colorita in

rossastro.

(Campylea) platiospira (Lk.) Paulucci, var.

Vallomhrosana, Mntrs. (~ umbilicalis Brumati), se- condo il Gentiluomo, ma erroneamente. La Paulucci

16

asserisce ohe il tipo della planosjnra provenga dalla Toscana. La forma di Vallombrosa però è peculiare e si distingue dalle altre forme toscane per essere più strettamente avvolta e per altri caratteri. Al Faggio Santo, sotto le foglie secche, nei giorni umidi e piovosi. Helix {Hygromia) cinctella Drap.

var. cinctelloides Mnts. (mns.). Scarsa dap-

pertutto. Esemplari quasi senza carena, ben coloriti, conoidei, del tutto diversi dalla forma tipica. La maggior parte degli esemplari di questa varietà hanno una tinta rossastra abbastanza forte, tantoché si può chiamare anche var. rubescens.

{Tachea) nemoralis Muli., var. Valtombrosana Mnts. (mns.).

È una bella forma che trovasi proprio a Vallombrosa, sparsa non molto abbondantemente. Il Monterosato mi fa osservare che la forma globosa di questa spe- cie, la superficie non molto malleata, il colorito ros- siccio, con 0 senza zona nera, la rendono peculiare e diversa dalle forme italiane già segnalate come dei bagni di Lucca (H. etnisca Chp.), del Modenese e di altre località. Una varietà a più zone fuse si trova raramente negli stessi luoghi, ma più comu- nemente al Saltino.

(Pomatia) straminea Briganti. Si incontra raramente sulle

roccie sopra le quali sovrasta il Paradisino. Questa forma, secondo il Monterosato potrà distinguersi col nome di Vallomhrosana. (1).

Fam. Arionidae.

Arion alpinus Pollonera. (Specie nuove ecc. di Arion europei 1887, p. 18, fig. 24-26. = A. hortensis Lessona e Pollonera. Monog. Limacidi italiani 1882, p. 63). Varietà nuova. Più scura, a fasce meno distinte e

(1) Trasportate dalle ruote dei carri che provengono da Pontassieve si trova qualche raro esemplare di Helix pyramidata, II. ammonis ecc. che non appartengono certo alla fauna di Vallombrosa, e a Tosi si trova il Cyclostoma elegans V H. vermi- culata, aspersa ecc., che per solo caso se ne trova qualche esemplare a Vallombrosa.

17

più sfumate. Comunissimo in autunno nelle giornate umide e piovose sulla strada al Saltino.

Fam. Orthalicidae.

Punctum jiyginaeum Drsp. {proxima). E ricordata dal Caroti come di Secchieta.

Fam. Limnaeidae.

Limnciea [Limnoperegra Mnts. mns.) peregra Muli., var. Val- lomhrosana Mnts. (mns.). Comunissima nelle vasche, negli stagni ecc., ma soltanto nella regione di Val- lombrosa come mi fa notare il Monterosato, il quale aggiunge che in ogni punto dove si rinviene cambia di forma e di spessore, ma ha sem.pre la spira molto corta. In uno stagno sotto 1' Istituto trovasi coperta di uno strato nero ed ha l'apice ed i primi giri so- vente erosi. In un altro stagno più in basso, dov'è prodigiosamente abbondante, è molto più spessa e col labbro roseo. Nella grande vasca davanti 1' Istituto è piuttosto lucida e cosi cambia sempre d'aspetto a seconda della limpidezza o della natura delle acque,

monstr. sinistrorsa. Il Monterosato nell'agosto 1891

trovò un solo esemplare nello stagno sottostante a Vallombrosa, assieme cogli esemplari neri,

(Fossaria West,, meglio Fossarina Mnts.) truncatula, Muli.

Abbondante in estate in un rigagnolo, che rimane quasi a secco in questa stagione, vicino al Castello d' Acqua Bella, Scarsa al Saltino.

truncatula Mùller. Fosso che traversa la strada del Lago

vicino a Massa al Monte in marzo,

var. Alla Macinala.

Ancylus gibbosus Bgt. Nel torrente Vicano sotto Vallombrosa. La marchesa Paulucci cita questa specie per Vallom- brosa col nome di A. simplex Bourg.

costulatus Kùster. Nella vasca della Sega.

Bithynella etrusca Palad. Subito sotto la Secchieta, dietro il taberna- colo di Don Pietro, per scendere a Vallombrosa,

sp. Qualche rarissimo esemplare, ciò che sorprende in

Anno XXX. •>

18

un genere in cui le specie sono gregarie, nei Varii piccoli ruscelli.

Fam. Cycladidae.

* Pisidium italicum Clessin. La Paulucci trovò questa specie a

Vallombrosa e nella vicina Cascina Vecchia insieme col P. intermedium Gascies. var. minor Monts. Abbondante nelle erbe di un luogo umido sottostante all'Abetina Napoleone.

* intermedium Gascies. Questa specie è ricordata dalla Pau-

lucci. (Boll. Mal. It. 1870, p. 172) che dice di averlo raccolto nella vasca davanti all' Istituto e nel fos- setto di scolo sotto il fabbricato della Sega idraulica.

* fossarium Clessin. La Paulucci (loc. cit. p. 174) dice di

averla trovata in diverse località dell'Appennino Val- lombrosano e specialmente alla Cascina vecchia.

Dal Gabinetto di Storia Naturale del R. Istituto Forestale di Vallombrosa.

Ottobre 1S97.

CONTRIBUZIONI ALL4 FAUNA DITTEROLO&ICA ITALIANA

del Dotte MARIO BGZZl

II. Ditteri (Ielle Marche e cle2:li Abruzzi

i*(i)

Nei quattro anni da me passati come professore al Liceo di Macerata, anni che io conterò sempre fra i più lieti, ebbi occasione di radunare, non senza l'aiuto di vari amici più avanti nominati, un materiale ditterologico di molto interesse. Cominciato lo studio, stimai dapprima opportuno pubblicare solo le descrizioni delle molte specie nuove per la scienza; ma poi, considerando che si trattava di una vasta regione ancora affatto inesplorata, e che per aver compreso nelle mie ricerche le montagne più elevate della media Italia molti fatti impor- tanti di distribuzione geografica aveva determinato, pensai me- glio di stendere un completo elenco delle specie osservate.

Più che tutto, mi distoglieva da questo proposito il timore di esser tacciato continuo estensor di cataloghi (2), sebbene r esperienza di dieci anni di studi ditterologici mi sarebbe ba- stata a lavori di natura diversa.

E simil taccia ho ragione di credere mi potesse venire d'oltr' Alpe.

(1) I. Ditteri della Calabria « Boll. Soc. Ent. ital. ", XXVIT, Trini. I, 1895, pag. 39-78.

(2) Vedi i miei Cataloghi dei Ditteri di Pavia, Trentino, Calabria e Sicilia (que- st'ultimo in collaborazione).

20

Ma possiamo noi in Italia, rispetto ai Ditteri, affermar di conoscere, anche solo discretamente, la nostra fauna; lo pos- siamo, quando intere regioni sono affatto inesplorate ? quando lavori, pur come quelli del Rondani, danno alla distribuzione geografica secondaria importanza? E se ne togliamo quelli del- l'illustre prof. Achille Costa (1), quali cataloghi regionali di ditteri abbiamo noi da contrapporre ai tedeschi di Am Stein, Becker, Czwalina, Dalla Torre, Frauenfeld, Gredler, Grzegor- zek, Koch, Kowarz, Mik, Nowicki, Neuhaus, Palm, Pokorny, Ruthe, Schiner, Stein, Strobl, Tief, per tacere di altri? Non certo quelli di Disconzi, Oontarini, Giorna, o di altri antichi entomologi, che presumevano comprendere nei loro studi tutti i rami della entomologia. Cerchiamo, ad esempio, quanto si conosce fino ad ora delle Marche e degli Abruzzi. I nomi di queste regioni non si trovano affatto nei numerosi lavori del Rondani; una volta ricorre quello di Ancona nei numero- sissimi del Loew; il prof. Costa, che pure esplorò il Gran Sasso e la Majella (come seppi anche dai ricordi tuttora vivi nei luoghi) non cita ditteri di tal patria, almeno nei lavori che mi fu dato conoscere; in una memoria del prof. Lopez sono ricor- dati alcuni estridi del teramano; negli Annali di Agricoltura il prof. Targioni-Tozzetti di vari luoghi alcune specie nocive a piante coltivate ; senza valore sono le notizie del prof. Spada nell'entomologia osimana (2).

Eppure le Marche e gli Abruzzi, che tanta parte d'Italia comprendono, sono per la varietà delle loro condizioni del più alto interesse. Io ho raccolto moltissimo negli immediati din- torni di Macerata sia sui colli che sulle rive del Chienti e del Potenza, e parecchio alla marina di Portocivitanova; ma le più proficue ricerche furon quelle nei monti. Sopratutto i Sibillini

(1) E quelli, generalmente ristretti ad alcune famiglie, di pochi moderni, come Corti, Griffini, O. Massalongo o di botanici ohe si occuparono di ditterocecidii.

(2) H. Loew, Nette Beitrnge sur Kenntniss der Diijteren, V. Berlin, 1857, pag. 27. C. Lopez, Cenni sulla fauna dell'Abruzzo teramano. Teramo, 1892. pag. 57. A. Tar- GioNi-TozzF.TTi, Annali di Agricoltura, Firenze, contengono vari dati i volumi del 1884 e del 1888. L. Spada, Entomolot/ìa osimana, ecc. Osimo, 1891, pag. 19-24.

21

dal M. Rotondo al M. Vettore, ed in primo luogo i boschi ed i prati di M. Regnolo come i contorni del paese di Bolognola, posto a 1000 m. nella valle del Fiastrone, mi fornirono molte specie nuove o notevoli.

Le vicinanze di Arquata del Tronto, il Pizzo di Sevo, il Gran Sasso d'Italia e la Majella furon pure visitati con discreto profitto sebben rapide le escursioni. Questi due ultimi gruppi di mon- tagne sono in particolar modo notevoli: la ricchezza della fauna non vi è inferiore alla bellezza dei luoghi. Il vallone dell'Acqua- santa o la alta valle del Tenna nei Sibillini, la valle del Rio di Assergi al Gran Sasso od il vallone dell'Orfeuto nel grujDpo della Majella, colla lussureggiante vegetazione che circonda le acque nei punti ove non arriva la vorace bocca delle pecore, forniscono inesauribile copia delle più rare specie di ditteri. E come questi monti non invidiano alle Alpi troppe attrattive per quanto lo consente la poca varietà delle roccie onde son costituiti, cosi anche posseggono non poche di quelle specie che delle Alpi sole credevansi proprie.

Alle mie ricerche ho aggiunto anche quelle di parecchi amici, che qui nomino ringraziando. Tra i primi il prof. Cardinali di Ma- cerata, appassionato e distinto naturalista, indimenticabile com- pagno di molte escursioni, che raccolse in vari luoghi delle Provincie di Macerata, Perugia ed Ascoli Piceno ; il sig. Leoni che fece molte buone catture ad Aquila, Popoli, Foligno ed Orvieto; il prof. Fiori, mio compagno al Gran Sasso, dove in una precedente escursione già aveva raccolto ditteri; il dottor Tosi che mi mandò ditteri di Rimini ed il dottor Cecconi che me ne forni di Fano; il barone Ant. d'Amore Fracassi che rac- colse a Camerino ed a Cerchio, presso il letto dell' antico Fucino.

Non dimenticherò infine il prof. Tuccimei, il conte Barbiel- lini e l' ing. Gribodo che mi fornirono specie di Roma, del Lazio e della Sabina: la vicinanza di questi luoghi a quelli che io ora illustro e 1' importanza di alcune di tali specie mi giustificheranno d'esser talvolta uscito dalla precisione geogra-

22

fica de'confini. Come feci nella prima parte di queste contri- buzioni, cosi aggiungerò alcune osservazioni critiche o notizie di nuove scoperte interessanti l'Italia o note sinonimiclie; tra que- ste ultime alcune rimarchevoli perchè riguardanti un lavoro del 1857 del prof. Achille Costa, che io ebbi gentilmente in esame dall' illustre autore, e che pare sia rimasto ignoto a tutti i ditterologi, non ostante la sua importanza.

Faccio precedere i ditteri ortorrafì brachiceri, cui segui- ranno in progresso di tempo gli altri gruppi.

Sondrio, 17 Aprile 1898.

23

ORTHORRHAPHA BRACHYCERA 0. S.

(excl, Smpididae et Lonchopteridae)*

1. Eremochoeta 0. S.

1. Goenomyia ferruginea Scop. Una femmina ai primi di luglio sui prati di

monte Berrò sopra Sarnano, a 1800 m. Credo questo il punto più me- ridionale dove fu trovata tal specie, non rara sulle Alpi; nella raccolta Rondani si trova del Piemonte e dell'Appennino parmense; non dubito che il suo habitat si estenda a tutto 1' Abruzzo più elevato.

2. Subula marginata Mg. Su un tronco di pioppo presso Macerata;

la affine S. xmria Mg. fu raccolta presso Roma dal sig. Barbiellini.

3. Beris Morrisii Dale. Trovata a Bolognola (1000 m.) dal prof. Car-

dinali e da me, colla seguente.

4. B. clavipes L. Bolognola, dal maggio al luglio.

Della rara Acanthomyia duhia Zett., di cui il dott. Griffini dimo- strò l'identità colla Eocodonta pedemontana Road., posseggo anch'io un esemplare del Piemonte, avuto dall' ing. Gribodo; non posso però mantenere il nome del Rondani, per le ragioni esposte dal prof. Mik a p. 39 e 4u della « Wien. ent, Zeit. 1897. »

5. Ghrysomyia melampogon Zeli. Venne raccolta ad Aquila dal sig. Leo-

ni, che la trovò anche a Foligno.

6. C. formosa Scop. Tutto il territorio; fino a 1900 m. sulla Regina;

la affine Microchry sa polita L. sembra rara in Italia; io la posseggo di Stupinigi e di Genova.

7. Ghrysonotus bipunctatus Scop. Presso Macerata e presso Aquila.

8. Sargus cuprarius L. Tutto il territorio.

9. Stratiomyia longicornis Scop. Macerata, Portocivitanova, Aquila.

24:

10. S. rubrÌGornis Bezzi. Wien. ent. Zeit., XV, 1896, p, 216, segg.

Credo utile riportare qui la diagnosi di tale specie, da me de- scritta al 1. e.

O $ Long. corp. mm. 12-13; long. al. inm. 9-10.

Str. concinnae M. valde similis, notis vero sequentibus statim dignoscenda : facies in mare lutea, villa tanlum anguria nigra intermedia, non nigra maciilis parvis luteis loMralibus ; villa ni- gra transversa ad anlennarum bashn in foemina usque ad oculos non producla, ideoque macidae luteae fronlales cum lulescenlia faciei late conjunctae; thoraoc minus niger, pilis cinereis teclus; thoracis lalera, praesertim superne, cinereo non nigro pi- losa : calyplrae albae et albido-ciliatae ; maculae luteae abdomina- les in segmento tertio et quarto magis latae, non lineares sed versus medium, laliores, fere clavaeformes et magis inter se approximatae ; vittae luteae denique ventrales laliores, et in utro- que sexu segmentum. secundum venlris fere lolum luteum, basi tantum anguste nigra.

Essa rappresenta la Str. concinna M. del Piemonte nell' Italia centrale o meridionale, dove non è rara. Infatti il Rondani la raccolse presso Parma; io la trovai nei dintorni di Macerata e a Pioraco negli Appennini; il prof. Fiori la trovò a Pietracamela sul Gran Sas- so; il dott. Tosi a Rimini ed il sig. Leoni ad Aquila; va quindi dalle pianure e dai colli in vicinanza del mare fino a 1000 m. di altezza; vola dal maggio al luglio, e frequenta i fiori delle ombrellifere come le congeneri.

11. Odontomyia flavissima Rossi. Rara presso Macerata; dal piano, dove frequenta i fiori di Paliurus e delle ombrellifere, ai colli dove predilige il Dorycnium herbaceum, come già nel 1866 osservava il prof. xMik.

12. 0. annulata Mg, Frequentissima; raccolta anche presso Assergi; varia nelle dimensioni da un minimo di mm, 8 a mra. 13 di lunghezza,

13. Oxycera trilineata F. Trovata ad Aquila dal sig. Leoni.

14. 0. analis Mg. Raccolta dal prof. Fiori sul Gran Sasso, lungo il

rio Arno, a 1200 m.

15. 0. formosa Mg. Macerata in luglio.

16. 0. marginata l^w. Aquila; è questo il punto più nordico, fin' ora

noto, di ([uesta specie siciliana e calabra.

17. Ephippium thoracicum L. Raccolto nell'Orto botanico di Camerino

dal sig. d' Amore Fracassi e presso Aquila dal sig. Leoni.

25

18. Lasiopa villosa F. Bolognola, monte Regnolo; arriva fino oltre ai

1000 ra.

19. Degna di nota è la scarsità di specie del gen. Nemotelus ; da me dagli amici se ne trovarono nel territorio. Da ciò non intendo de- durre alcuna conseguenza, ben convinto della pochezza delle ricerche per luoghi vasti; ma il fatto è tanto più strano in quanto che nelle immediate vicinanze di Macerata, da me ben esplorate per 4 anni, si trova in aprile e maggio frequentissima sui fiori dei ra- nuncoli nelle valli irrigue e soleggiate, una specie di tal genere che non si può ascrivere ad alcuna delle numerose forme già descritte. Ne faccio qui seguire la descrizione, insignendola del nome del mio carissimo amico prof. dott. Federico Cardinali, geologo e botanico distinto, mia guida e compagno in molte escursioni.

IVemotelus Cardinalii n. sp. o J. Rostro mediocri instruclus, niger, fronte tota pedibusque praeter genua et tarsos concoloribus, humeris puncto minimo albo notatis. oculis nudis. Long. corp. mm. 5-6.

O thorace pilis cinereis tecto, abdomìne albo, macida basali segmentisque quarto et quinto fere totis nigris;

2 thorace c.inereo-tomenioso, abdomine nigro, extremo limbo maculisque tribiis perparvis in medio, saepe obsoletis, albis.

Simile nella forma del corpo al N. lasiops Lw., ma alquanto più piccolo.' Testa e torace, con punti impressi assai distinti nella femmina, completamente neri nei due sessi, toltine i minutissimi calli omerali; la peluria piuttosto lunga del maschio ed il tomento della femmina sono bi^ii. Occhi nudi; nel maschio sono tanto avvici- nati, che appena si scorge la stretta linea nera che li divide, neKa femmina sono assai largamente separati; in quest'ultima il prolun- gamento del capo é maggiore. Antenne nere; proboscide della lun- ghezza del capo, acuminata. Ali trasparenti, colle nervature del mar- gine anteriore gialliccie. Bilancieri bianchi, collo stilo nero alla base; zampe come nella diagnosi.

Colorazione dell'addome piuttosto variabile. Nella femmina é tutto nero, anche al ventre; gli esemplari più chiari preseiitano uno stretto margine laterale bianco, appena allargato in corrispondenza dell' orlo posteriore dei segmenti, non che una piccola macchia in mezzo al margine posteriore del secondo, terzo e quarto segmento; oltre a ciò l'ultimo segmento è marginato di bianco. Gli esemplari

26

più oscuri hanno l'addome inieramente nero, anche al lembo esterno. L' addone del maschio è superiormente bianco; primo segmento tutto nero; secondo tutto bianco tranne una piccolissima macchia al margine anteriore, mista col nero del primo segmento; terzo pure tutto bianco; quarto molto variabile, in massima parte nero, il mar- gine anteriore con macchia bianca, talvolta piccola e divisa da sottile linea nera longitudinale, talaltra più grande e prolungantesi fino al- l'orlo posteriore del segmento; quinto segmento nero, con sottile margine posteriore bianco; genitali neri. Ventre tutto nero, con mac- chia bianca centrale nel mezzo dei segmenti secondo e terzo; oltre a ciò il quarto segmento marginato posteriormente di bianco.

Tra le numerose specie europee di questo genere, essa può con- frontarsi solo con quelle che per avere tutte le tibie aneliate di ne- ro, entrano nella prima delle tre sezioni stabilite dal Loew a p. 45, 46 e 56, 57 del II" voi. delle « Beschreibungen. » Queste sono:

I.) proboscide US Lw. 2.) longirostris Wiedm. [algericus Jaenn). 3.) punctatus Mg. 4.) pilosus Lw. 5.) fuscinervis Lw. 6.) argenti- fer Lw. 7.) Lomnickii Mik. 8.) lasiops Lw. 9.) anchora Lw. {sicu- lus Jaenn). IO.) paludosus Mg. 11.) lateralis ]^. Duf. 12.) cingula- tus L. Duf. 13.) pidcher Lw. 14.) aemulus Lw. \'ò.) modestus Lw. 16). obscuripes Lw. 17.) latiuseulus Lw. 18). limbatus Egg.

Dalle prime cinque si distingue subito per il rostro e la probo- scide non prolungati; dai due seguenti per la mancanza della peluria argentea all' addome.

Degli ultimi, la femmina del lasiops ha molta somiglianza con quella del Cardinalii, ma se ne distingue subito per la presenza delle macchie bianche alla base del rostro. Concorda pure per alcuni ca- ratteri coi numeri 12, 13 e 14, ma sopratutto è assai affine al la- tiuseulus Lw. della Spagna.

Il dott. Kertesz di Budapest, che ebbe occasione di confrontare i miei esemplari coi tipi loewiani di quest' ultima specie, mi scrive però che il N. Cardinalii ne differisce per la forma delle antenne, del rostro, e per avere gli occhi separati dalla strettissima fronte, oltre che per il colore dell' addome, nel quale sono per altro assai simili.

20. Pangonia marginata F. Portocivitanova in Luglio.

21. P. variegata F. Comune sulle spiagge e le colline di tutto il ter- ritorio, anche sui muri delle case in Macerata stessa.

27

22. Chrysops quadratus Mg. Macerata.

23. Ch. coecutiens L. Tutto il territorio.

24. Ch. perspicillatus Lw. Fano, Portocivitanova.

25. Therioplectes montanus Mg. Sarnano in maggio.

26. Atylotus ater Rossi. Aquila, Arquata del Tronto.

27. A. anthracinus Mg. Più diffuso del precedente; Macerata, assai frequente sui fiori di Paliurus australis.

28. A. gigas Herbst. Macerata; raccolto frequente ad Aquila dal

sig. Leoni.

Il prof. Achille Costa pubblicò nel « Giamb. Vico di Napoli, 1857, voi. II, p. 438-460 » un importante lavoro intitolato: Cordribu- zioni alla fauna ditter alogica italiana. Come dicevo nella prefazio- ne, pare tale lavoro sia rimasto ignoto a tutti: lo Schiner, il Loew, e nessuno dei moderni lo conobbero, malgrado esso sia stato qualche volta citato dal Rondani, p. e. Prodr. II, p. 106. A p. 445 di questo lavoro, descrive l' illustre autore un n. gen. Brachytomus ed a p. 454 una n. sp. Br. ursus: come già dubitava 1' autore, cosi io sono convinto che qui non si ha che fare se non coli' Atylotus gigas [alhipes).

Il carattere dei palpi, da cui ebbe nome il genere, è preso da quegli individui che dopo la morte non li hanno ripiegati in basso, nel quale ultimo caso ben si vede che sono della lunghezza della proboscide e quindi non diversi da quelli delle altre specie. Questa importante sinonimia rimase sconosciuta anche al prof. Brauer, che non la cita nella sua monografia dei Tabanus d' Europa.

Rimane dunque fissato che

Atylotus gigas Herbst :=:z Brachytomus ursus A. Costa.

29. Atylotus rusticus L. Vallone dell'Acquasanta, a 120i) m.

30. A. fulvus Mg. Pausula, Aquila, Assergi.

31. A. bifarius Lw. Macerata; il sig. D'Amore lo trovò a Cerchio,

pi'ov. d' Aquila.

32. A. quadrinotatus Mg. Comune nei monti, come a Bolognola, Ca-

stelluccio, Aquila, monte Pennino; fino a 1800. m,

33. A. nemoralis M. Portocivitanova,

34. Tabanus apricus Mg. Tutto il territorio, limitato alla montagna.

35. T. graecus F. Macerata.

36. T. spodopterus Mg. Camerino, Macerata.

37. T. bovinus Lw. Macerata.

28

38. T. bromius L. Tutto il teiritorio.

39. T. spectabilis Lw. Una delle belle catture del sig-. Leoni, che io

trovò a Foligno.

40. Haematopota variegata F. Tutto il territorio, fino a 1500 m. nei Sibillini.

41. H. pluvialis L. Tutto il territorio.

42. Psammorycter vermileo Deg. Venne trovato nei dintorni di Roma dal sig. Barbiellini. Lo cito qui, per dimostrare come 1' habitat di questa specie si estenda a tutta Italia, almeno peninsulare. Io in- fatti lo allevai dalle larve trovate a Milano dal sig. Mazza; il dottor Griffini lo cita del Piemonte; il prof. Costa, già fino dal 1863 (Nuovi studii suW entomol. della Calabria idter. p. 76) lo dava di Calabria; nella collezione Rondani infine lo si rinviene come preso a Parma.

43. JLeptis Cavauiiae n. sp. cf $• Similis L. latipenni Lw., sed maior, obscurior et sic ah ista ut ah omnibus speciebus europaeis alis maculatis praebevtibus (raaculipenne Lw. excepla) distinctis- sima pilis nigris 'palporum, coxis trochanteì'ibusque omnibus ni- gris atque nigro-pilosis. Long, corpor. mm. 10-11, alar. 9-10.

Occhi del maschio separali, con striscia frontale grigia, eccetto il tubercolo antennare che è nero; antenne nere, colle articolazioni del secondo e terzo segmento un po' gialle; palpi gialli, acuminati, coperti di peli neri; peli della parte posteriore del capo corti, so- pra neri, inferiormente gialli. Torace completamente grigio, anche sui lati, nella femmina però gli omeri ed in parte le pleure sono gial- licci ; sul dorso presenta le solite tre larghe strisele brune, di cui la mediana è divisa nel mezzo. Lo scudetto è giallo, ma nel maschio il fitto tomento che lo ricopre lo fa sembrar grigio; i peli di esso, come quelli del torace, sono corti e neri; nei fianchi i peli della sporgenza che sta avanti i bilanceri son neri. Bilancieri bruni, collo stilo giallo alla base. Ali grandi, assai larghe, colle macchie dis- poste come nello scolopacea L., ma di color molto più intenso e più larghe. L'addome è giallo, con peli corti e .senza eccezione neri; il ventre è completamente nero nei due sessi. Nel maschio il dorso dell'addome presenta in ogni segmento una macchia nera mediana, e due più piccole ai lati una per parte ; spesso queste macchie con- fluiscono fra di loro al punto che l'addome appare tutto nero, con stretta fascia gialla all' orlo posteriore dei segmenti. Nella fem- mina il color nero è un po' meno esteso, le macchie confluiscono

29

solo dal terzo segmento in poi, e quelle della linea mediana son talvolta assai piccole. Le coscie di tutte le gambe sono nere, con tomento grigio e con peli senza eccezione neri; trocanteri e tarsi pure neri. Femori e tibie gialli; nel maschio i femori dell'ultimo paio sono neri all' infuori della base, e spesso pure infoscati anche gli anteriori; nella femmina sono più chiari.

Questa distintissima specie non pare rara nei monti dell' Italia centrale; io la raccolsi a Bolognola, all'Acquasanta, nella valle del Tennacola ed a Serravalle del Chiento; la ebbi pure da Vallora- brosa; sta quindi fra i 700 ed i 1400 m. Pare prediliga posarsi sulla corteccia degli alberi nelle valli umide ed ombrose, o sulle larghe foglie dei Petasites; vola da giugno a luglio.

Mi è grato darle il nome del prof. Guelfo Cavanna, zoologo assai noto, mio ottimo superiore a Macerata, che mi fu sempre largo di gentilezze.

Le numerose specie italiane del genere Leptis si possono distin- guere in vari gruppi, di alcuni dei quali voglio qui tenere parola.

Un primo gruppo comprende le specie ad ali macchiate, che presentano cioè uno stigma nero, una marginatura di scuro ai nervi trasvei\si anche del centro dell' ala ed un largo orlo fosco che per- corre tutta l'ala lungo il suo margine esterno; oltre a ciò l'ala ap- pare molto variegata perchè le celle alari hanno verso il centro dei riflessi bianchicci; la statura è piuttosto grande e robusta. Di questo gruppo si trovano in Italia 4 specie; aggiungendovene una quinta del- l' Europa orientale, esse si lasciano facilmente distinguere come segue :

1. Coxae, antennae et venter nigra; palpi nigropilosi ; pedes aut nigri

aut plus minusve infuscati 2.

Coxae, antennae et venter lutea; palpi luteo pilosi ; pedes lutei. 3.

2. Oculi in mare distantes; antennae et pedes partim lutei ; palpi

lutescentes ; pili ante haUeres nigri et coxae anticae nigro pi- losae 2) Cavannae n. sp.

Oculi in mare conjiincti; antennae totae nigrae ut pedes maxima

ex parte; palpi nigri; pili ante halteres pallidi et coxae anticae alhido-pilosae maculipennis Lw.

3. Oculi in mare distantes; alae latiores .... 1) latipennis Lw.

Ocidi in mare conjuncti 4.

4. Thorax superne et ad latera cinereus; scutellum cinereum; nervi tran-

sversi in medio alae fuscedine latiore marginati 3.) scolopacea L.

30

Thorax vai tantum ai latcra vel superne quoque ut scutellum, lu-

teus; nervi iransversi fuscedine minus lata cincti. 4.) strigosa Mg.

Le variazioni di colore nell'addome della mia Cavannae sono analoghe a quelle che descrive il Loew per la sua maculìp.ennis. Le specie europee che nel maschio hanno gli occhi separati, sono solo, oltre la Cavannae e la latipennis^ la graecula Lw. e la nigra Mg., ad ali non macchiate. Le due specie scolopacea e strigosa sono bensì affini, ma non uguali come propendeva a credere il sig. Jaennicke; il prof. Strobl indicò assai bene i caratteri di distinzione.

Un secondo gruppo comprende le grandi specie, ad ali imma- colate, ma talora assai infoscate, e con macchia stimmatica ora nera, ora gialla, talvolta assai pallida o nulla, ma non mai doppia. Di esso, che è il più numeroso, per difetto di materiale non posso ora oc- cuparmi; in Italia, per quanto mi è noto fin'ora, è rappresentato dalle seguenti specie : o.) fuscipennis Mg. 6.) cingulata Lw. 7.) vitripennis Mg. 8.) notata Mg. 9.) tringaria L. 10) conspicua Mg. ! I .) fiorentina Lw, 1 2.) annuìaia Deg.

44. Leptis tringaria L. Tutto il territorio; fino a 1300 m. nei Sibillini,

45. L. conspicua Mg. Macerata.

Un terzo gruppo comprende specie di dimensioni grandi o me- diocri, ad ale immacolate, ma collo stignaa giallo, infoscato alle due estremità, per cui appare diviso ossia doppio; se ne trovano in Italia le tre note specie 13) immaculata Mg. 14.) clirysostigma Lw. 15,) maculata Deg.

46. L. maculata Deg. Monte Berrò di Sarnano e monti di Bolognola;

non mai trovata più in basso degli 800 m.

L'ultimo gruppo comprende le piccole specie, per lo più oscure, con le strisele longitudinali fosche del torace mancanti o poco distinte, le quali nel loro aspetto generale assomigliano molto al genere Chrysopila. Nella L. nigra anzi la cella anale è chiusa; onde per distinguerla da quel genere bisogna por mente ai palpi, alla faccia ed alla frangia delle squame alari; il qual ultimo carattere venne rilevato dal prof. Girschner. Di questo gruppo in Italia distinguonsi sei specie nel seguente modo. \. Oculi in mare sejuncti; cellula analis clausa. . 21,) nigra Mg.

Oculi in mare conjuncti; cellula analis aperta 2.

2. Alarum stigma nigrum vel fusco-nigrum distinctissimum ; abdomen

plus minusve luteo maculatum, rarissimo nigrum unicolor; sta- tura parum major, idest mm, 5-7 3.

31

Alarum stigma via; fuscum vel fere obsoletum; abdomen oìAnino

nigrum; statura minor, idest 5-6 nim 5.

3. Abdomen lutewn nigroinacidatVAn; pedes majcima ex parte lutei ;

statura minor lineola F.

Abdomen ohscurius, saepe totwn nigrum vel segmentis tantum, mar-

gine postico luteo-marginutis; pedes, praeserlim, femora antica et postica, m,aooima ex paì'te nigri, statura major 4.

4. Thorax nigro-brunneus nitidus, abdomen vel totum, nigrwn vel late- ribus luteo-maciUatum 17.) monticola (Egg.) Beck.

Thorax hrunneo-cinerascens ; abdomen incisuris flavis

18.) cinerascens Ròl.

5. Palpi ìiigro-pilosi; alarum stigma vix infuscaium sed distinctum;

abdomen paidlulo nigro-niti.dum, . . . 19.) funebris (Mg.) Beck.

Palpi pilis albis, argento-micantihus; alarum stigma prope nul-

lum; abdomen cinereo-opacum. . 20.) Chrysopilaeformis n. sp.

47. L. funebris (Mg). Beck. Wien. ent. Zeit. 1890, p. 65.

Non rara; Serravalle, Bolognola, monte Rotondo, Valle del Ten- nacola; la raccolsi solo in montagna, fra i 700 ed i 1200 m., da giu- gno a luglio. Il sig. Barbiellini raccolse nei giardini della Filla Borghese a Roma esemplari identici ai miei, solo un po' maggiori.

48. L-eptis clirysopilaeioi*iiiiJ-i n. sp. cT $ L. funebri M. a/Jinis, sed minor, alis limpidis, palpis albohirtis, abdomine cine- reo opaco, stigmate alarum valde dilutiore, j^^dibus denique in foemina magis luteis distinctissima. Long. corp. mm. 5-6.

Nera opaca, ovunque coperta di fìtto tomento cinereo. Occhi del maschio coerenti; antenne e palpi neri, questi ultimi coperti di lun- ghi peli bianco- argentini splendenti, con qualche rara setola nera frammezzo; tubercolo ocellare con peli neri piuttosto lunghi: peli della parte posteriore del capo sopra neri, sotto folti e bianchi; fronte della feraina larga e cinerea. Torace e scudetto con lunghi peli neri, nella femina più corti e radi; peli delle metapleure pure neri; le tre strisele longitudinali oscure sono abbastanza distinte, assai più che nella funebris. Bilancieri bianchi; squame alari bian- che, con peli marginali pluriseriati di ugual colore. Addome tutto coperto di tomento cenerino, ed opaco, non nero ed alquanto splen- dente come nella funebris; i suoi peli sono piuttosto abbondanti, lun- ghi e bianchi come in quella; anche nella femina è colorato come nel maschio, solo i peli bianchi sono meno abbondanti e più corti;

le due lamelle apicali dell'ovopositore sono rivolte in fuori e nere. Ali appena cenerognole, e quindi assai più chiare che nella funebris,- lo stigma è appena accennato da una macchia allungata gialliccia. Anche e trocanteri neri con tomento cenerino; le prime hanno lun- ghi peli senza eccezione bianchi; anche i peli dei femori sono bian- chi. Nel maschio i femori sono tutti neri, meno l'estremo apice che è giallo; le tibie gialle, annerite all'apice, sopratutto quelle del primo paio; tarsi del primo paio tutti neri, quelli del secondo e terzo gialli alla base. Nella femmina i femori sono gialli, quelli del primo e terzo paio con largo anello fosco nel mezzo ; tibie gialle, o le ante- riori infoscate all'apice.

Raccolsi questa distintissima specie nella valle del Tennacola sopra Sarnano, dove pure si rinviene la L. fimebris; cosa notevole però è che quest'ultima incomincia ad apparire solo verso la fine di Giugno, mentre la prima vi vola alla fine di Maggio, e più tardi non si trova.

49. Ghrysopila laeta Zett. Ebbi questa specie da Roma dal prof. Gri-

bodo: è il punto meridionale più basso che essa tocchi nella sua dif- fusione.

50. G. flaveola Mg. Bolognola all'Acquasanta; valle del Tennacola,

Macerata.

51. C. aurea Mg. Macerata.

La gran maggioranza degli individui raccolti in quei dintorni differisce da quelli del nord d'Italia per aver dimensioni maggiori, non che tutte le anche cenerine anziché gialle. Tutti gli altri carat- teri sono però uguali, per cui distinguo tale forma come sola varietà col nome di meridionalis n. var.

52. C. intermedia Bezzi. « Boll. soc. ent. ital. » 1895, p. 42. Trovai

i due sessi di questa distinta specie a Sarnano, alla fine di maggio, ed una femmina nel vallone dell'Acquasanta presso Bolognola a 1300 m. ai primi di Agosto.

53. C. latitVoa^ n. sp. (^ Affinis Chr. auratae (F.) Lw., differt oculis in fronte maris non conjunctis sed auguste disjunctis, cor- pore tomento aureo, pilis in tubercolo ocellayn thoracisque dorso valde longiorihus, pilis denique abdominis longioribus ac maxima parte albidis. Long. corp. mm. 7,5.

Nel colore dei peli dei palpi, della parte inferiore del capo, come delle anche anteriori, questa specie è identica alla aurata Lw non

- 33

che nella statura e nel colore delle zampe. ?se differisce però a prima vista, oltre che per i caratteri suaccennati, perchè i palpi sono molto più grandi, sporgenti, ed irti di peli più folti; perchè le ah sono meno infoscate e perchè la colorazione generale del corpo, in causa dell'abbondante tomento, è assai più chiara, quasi come nella splen- dida (Mg.) Lw. Gli occhi non sono, come in tutti i maschi delle Crisopile, congiunti fra loro, ma sono alquanto discosti, per cui fra di essi si scorge distintamente una stretta linea della fronte, che sopra le antenne è coperta di tomento cinerino e larga assai più che nelle specie affini. Il torace, nero, presenta abbondante e lungo tomento giallo dorato, ed è coperto di lunghi e piuttosto folti peli neri; sui lati è grigio e con peli più sottili e più corti neri; il ciuffo di peli delle metapleure è di colore pallido; lo scudetto è in tutto uguale al dorso del torace. Bilanceri neri, anche lo stilo. Ali di poco più chiare che nella aurata, come anche lo stigma. Addome con tomento aureo abbondante: i peli sono molto lunghi, sopratutto ai Iati e sul ventre, e bianchicci, solo nel mezzo del dorso ed al mar- gine posteriore di ogni segmento si trovano peli neri. Anche e femori neri ; questi sono coperti di tomento grigio ed aureo e con sottili peli neri, i quattro anteriori son gialli all'apice estremo; le tibie sono gialle, come pure i loro speroni apicali e con corti peli; i tarsi, meno la base, neri.

Questa specie, di cui raccolsi un unico maschio in giugno presso Macerata, assomiglia alla Chr. maerens Lw., ma se ne distingue per parecchi caratteri ed immantinenti pel colore del ciuffo di peli delle metapleure, che è pallido non nero. È poi assai affine alla palpaì'is Lw., anzi dapprima io la riferivo a questa specie, descritta di Oorfù e della Dalmazia, che ha pure grandi palpi e lunghi peli al tuber- colo ocellare ed al torace e pubescenza chiara dell'addome; ma do- vetti in seguito distinguerla per l'importante carattere degli occhi, che non sarebbe sfuggito al Loew; inoltre per la mancanza della piccola appendice alla base del ramo anteriore della terza vena lon- gitudinale ('carattere questo molto variabile) e pel colore dei peli delle anche anteriori, che son tutti neri.

54. C. aurata (F.) Lw. Tutto il territorio.

55. C. splendida (Mg.) Lw. Come sopra.

56. C. erythrophthalma Lw. Acquasanta.

57. C. sicula Lw. Valli del Tennacola e dell'Acquasanta, fino a 1200 m.

Anno XXX. ;>

34

58. Atherix marginata F. Valle del Tennacola; trovata abbondante nel

vallone dell'Acquasanta dal prof. Cardinali, mentre pochi giorni ap- presso io passando negli stessi luoghi non ne vedevo più un esem- plare.

59. A. Ibis F. Raccolta a Fano dal dott. Cecconi, che a Yallombrosa

ne trovò pure la var. femoralu Lw.

60. Symphoromyia crassicornis Fall. Raccolta dal prof. Cardinali nel

vallone dell'Acquasanta.

61. S. grisea Mg. Macerata, S. Liberato, Sarnano, Vallone dell'Acqua- santa. Il maschio è rarissimo, lo trovai una sola volta; la femmina invece è frequente, e si comporta come le femmine delle Hydrotaea^ avendola osservata più volte a posarsi sulle mie mani e sugli abiti, recando niolestia; il maschio si trattiene sulle foglie. Tanto il Mei- gen, che il dott. Griffini, il quale ridescrisse la specie in Boll. Mus. Zool. anat. comp. Torino 1895, p. 5, conoscevano la sola femmina.

62. Spania nigra Mg. Una femmina nella valle del Tennacola.

Da quanto è scritto sopra, risulta che riguardo a questi generi di Leplidi io mi scosto dalle opinioni del dott. Griffini e. da quelle del prof. Strobl. Riguardo al primo, io non posso accettare il genere Ihisia del Rondani, perchè proposto per quelle medesime specie marginala F. e Ibis F. che eran state prese dal Meigen per tipo del suo genere Atherix: mi pare infatti che smembrando un genere si debba lasciare il nome primitivo a quel gruppo di specie che com- prende quelle prese a tipo dal fondatore nel costituirlo. Sono invece pienamente d'accordo col dott. Griffini nel modo di interpetrare V Athe- rix grisea del Meigen. Il prof. Strobl nella Wien. ent. zeit. 1892, p. 121 e segg., unisce V Atherix grisea alla Spania nigra con molti altri sinonimi. Ora io tra il mio materiale trovo un esemplare che corrisponde alla descrizione della forma b descritta a p. 122, il quale per la forma delle antenne corrisponde alla figura e descrizione del Meigen della Spania, ed a quella del Walker con relativa figura del Westwood; mentre alla grisea riferisco tutti gli esemplari ^f e $ che hanno le antenne come la figura 9 tav. II del Walker o la fig. 22, tav. XV del Meigen, ossia quella forma che è caratteristica del gen. Atherix e Symphoromyia, cioè col rigonfiamento inferiore del terzo articolo. Nel caso che la vera A. grisea Mg. avesse le antenne come in Spania, allora i miei esemplari apparterrebbero ad una n. sp.; tale supposizione è però inammissibile, se si vuol prestar

35

fede al Meigen. Dalle descrizioni dello Strobl si rileva però che esso non ebbe sotto gli occhi altro che forme appartenenti al gen. Spa- nia; quindi da'suoi sinonimi si deve togliere l'A. grisea. Mg.

2. Tromoptera 0. S.

63. Fallenia fasciata F. È assai importante il fatto di esser stata

questa specie raccolta a Rimini dal dott. Tosi ; l'esemplare è un po'più piccolo, ma in tutto identico a quelli che presi m Calabria; si vede che tal nemestrinide è comune a tutta la penisola, in quanto che tanto più facilmente salirà verso nord lungo il versante tirreno.

64. Oncodes zonatus Er. Un esemplare alla Fossa del Corvo nella

Sibilla a 1500 m.

65. 0. etruscus Grifflni Boll. Mus. zool. anat. comp. Torino 1896, p. 4.

(ut var. ìnar ginati Mg.)

Un esemplare ne raccolse il sig. Leoni a Foligno. Sono del pa- rere di considerare questa forma, descritta dal dott. Griffini come varietà dell'O. marginaius Mg. come specie distinta. Questi acroce- ridi sono ancor poco noti, per l'eccessiva loro rarità.

66. Astomella Lìndenii Er. Foligno; un'altra delle interessanti catture

del sig. Leoni.

67. Bombylius ater L. Monte Regnolo, S. Severino.

68. B. discolor Mkn. Macerata, Pizzo di Meta.

69. B. medius L. Macerata.

70. B. undatus Mkn. Fano, Macerata. 7i. B. fimbriatus Mg. Macerata.

72. B. canescens Mkn. Diffuso dai colli fino a 1000 m. nei monti.

73. B. vulpinus Mg. Macerata, Aquila.

74. B. cinerascens Mkn. Macerata, Assergi.

75. B. fulvescens Mg. Macerata.

76. B. minor L. Macerata.

77. Phthiria canescens Lw. Assorgi.

78. P. Gaedii Mg. Macerata, Gran Sasso.

79. P. umbripennis Lw. Macerata.

80. Dischistus minimus Schrk. Macerata.

Il Geron gihbosus Mg. non dovrebbe mancare, poiché si estende molto più al nord; io ne posseggo un esemplare raccolto a Genova dal sig. Mantero.

36

81. Usia aenea Rossi. Io ne trovai un esemplare a S. Liberato, a

700 m., il sig. Leoni la raccolse non rara ad Aquila sui fiori di SambucKS Ebulv.s, L.

11 o-enere Popsia, descritto dal prof. Costa nei Ntcovi studii sulVeìttomol. della Calabria ulteriore, Napoli 1863, è da porsi tra i sinonimi del gen. Plaiypygus Lw., come osserva anche il Loew nelle Syslemat. Beschreibungen. IH, p. 206.

82. Ploas Virescens F. Cerchio, Aquila, Foligno.

83. Cyllenia maculata Latr. Assergi ; frequentissima presso Macerata

in luglio.

84. Lomatia Sabaea F. Assergi, Macerata.

85. L. Belzebul Lw. Fano, Aquila, Macerata.

86. L. lateralis Mg. Gran Sasso.

87. Anthrax fenestrata Fall. Gran Sasso.

88. A. velutina Mg. Macerata, Castelluccio.

89. A. halteralis Kow. Camerino, Gran Sasso.

90. A. hottentota L. Aquila, Arquata del Tronto.

91. A. Ixion F. Macerata. Assergi, Arquata.

92. Hemipenthes morìo L. Macerata. Pioraco, Serravalle, Castelluccio,

fino a 1500 m. 93 Argyromoeba hetrusca F, Il barone d'Amore Fracassi la raccolse a Cerchio negli Abruzzi. Il dott. Tosi la ottenne a Rimini dai nidi di Xylocopa violacea, del quale iraenottero non parrai fosse stata indicata parassita, mancando anche nella recente lista del prof. Rrauer.

94. A. tripunctata Wdai. Fano, dal dott. Cecconi.

95. A. sinuata FU. Appignano, Macerata, Portocivitanova.

96. Exoprosopa Vespertilio Wdm. Raccolta ad Aquila dal sig. Leoni.

97. E. Jacchus F. Assergi, Aquila, Arquata.

98. Scenopinus fenestralis FU Bolognola.

99. S. glabrifrons Mg. Macerata, Foligno

Oltre* queste due specie, si trovano in Italia il Se. niger Deg., raccolto a Rovereto dal dott. Cobelli, ed il Se. albicinctus Rossi, di cui il Se. Zelleri Lw. è sinonimo. Lo ebbi di Roma dal profes- sore Gi'ibodo e lo posseggo di Genova e del Piemonte; nella coli. Rondani si trova come Se. scutellaris di Napoli, Il sospetto di que- sta sinonimia era già stato indicato dal sig. Haliday al prof. Loew, come questi scrive a p. 151 del volume terzo delle Beschr. europ. Dipi. La descrizione del Rossi, in Mantissa, li, 1794, p. 69 è: Mu-

37 -

sca albicincta. Antennis filatìs, ciìierasce72s, glahra, ocidis pedibv- sque rufis, abdomine niqro, segmentis mediis mar gin", niveis. Habitat in fenestris. Anche queste parole aggiungono valore alla sinonimia, e d'alti'a parte la specie è comune a tutta Italia.

100. Phycus dispar Mg. Il conte BarLiellini lo raccolse a Roma.

101. P. fuscipennis A. Costa 1857 {sub. gen. Salentta) = t7'istis Ròd. 1885. Vulture e Sicilia; lo ricordo qui per stabilire questa im- portante sinonimia.

Questa specie fu descritta dal Prof. A. Costa nel Giamb. Vico del 1857, voi. Il, p. 446 e 455 come tipo del genere Salentia, che esso collocava nella famiglia degli xilofagidi, trovando che il terzo articolo delle antenne aveva 4 solchi trasversali. Ma dalla descrizione si capisce che l'ultimo di tali solchi non è che la base del corto ed ottuso stilo apicale, ed il primo è una strozzatura che esiste di fatto alla base del terzo articolo; i due solchi mediani erano, a detta dello stesso autore, poco appariscenti, ed in fatto non esistono. Corrispon- dono invece perfettamente i caratteri delle antenne e delle ali. An- che la descrizione della specie si confa pienamente ai miei esemplari e collima con quella del Roder ; in quest'ultima è passato sotto silenzio il colore dei bilancieri, che hanno il capolino giallo. Il prof. A. Costa fu tratto in errore riguardo alla posizione sistematica di tale insetto, dall'aspetto suo; non così pare però fosse il caso di Giuseppe Costa, l'autore della Fauna salentina, che gli aveva inviato l'esem- plare col nome di Retheva fuscipennis, dove evidentemente il primo nome è l'anagramma di Thereva. Quanto al genere Salentia, esso è da collocarsi fra i sinonimi del gen. Phycus, che fu fondato dal Wal- ker precisamente un anno prima, cioè nel 1856; è notevole che anche questo autore lo attribuiva agli xilofagidi.

Ultimamente il prof. Mik, parla nel secondo fascicolo della Wien. entom. Zeit. di quest'anno, a p. 61 e 62 delle specie del gen. Phycus. Dalla sua nota si rileva che esso ignora la sinonimia qui indicata, e si vede inoltre che parlando della distribuzione geografica del Ph. fuscipennis (Iristis presso di lui) dimentica di citare che tale specie è ricordata nell'Enumerazione dei ditteri siciliani di Bezzi e De Stefani, come vivente, oltre che nella Russia, anche nell'Italia meridionale.

102. Thereva trìstis Lw. Portocivitanova.

103. T. plebeja L. Tutto il territorio, limitata però alla montagna, dove la trovai fino a 2600 m. nel Gran Sasso.

38

3. Eiierg^opoda 0. S.

104. Leptogaster pedunculatus Lw. Foligno (Leoni). Rimini

105. Dioctria fuscipes (Mcq.) Lw. Macerata, Portocivitanova.

106. Dioctria meridionali^ n. sp. O $ Atra nitida, abdo- mine concolore, thorace augustissime cinerascenti bilineato, alis subhy alini s ; antennarmn articulus primus secundo duplo et ultra longior, tubercidicm frontale pernia gnum,- pili occipitis nigri; pe- dibus nigris, basi tantum tibiarum quatuor anticarum rufescente, vel interdum tibiis et femoribus anticis et mediis luteis apice et basi exceptis. Long. corp. mno. 11-13.

Affine alla D. rufìpes Deg. e liturata Lw. tuttavia abbastanza ben distinta dall'una e dall'altra; evidentemente però si tratta di una forma meridionale della prima. Faccia con tomento argentino; peli del raistace radi e bianchi; palpi neri con peli neri; sono pure neri i peli e le setole della parte posteriore del capo, tranne la barba inferiore che è bianca; l'orlo argentino che si trova posteriormente intorno all'occhio è incompleto nella parte superiore. Antenne lunghe, nere, con peli specialmente abbondanti sul primo articolo, il terzo arti- colo presenta presso la base da due a quattro setole rivolte in avanti; il primo articolo è lungo come il terzo, escluso lo stilo, ed è un po'più del doppio del secondo. Torace e scudetto neri; la corta pubescenza, come le setole dei lati, sono di color giallognolo; le due strisele cene- rine del dorso sono assai poco distinte, anche nella femmina; le pleure presentano le solite macchie. Bilanceri giallo solfini, ali quasi ialine, a nervature nere, appena infoscate intorno. L'addome è tutto nero lucente, sottile nel maschio, più largo nella femmina, quasi nudo; i peli della base e dell'apice sono bianchicci. Colorito delle zampe variabile, poiché si presentano commiste le due forme seguenti, che hanno in comune però di avere anche, trocanteri e tarsi neri. A. Forma tipica. Tibie e femori tutti nero lucenti ; l'estremo apice però dei femori anteriori e medii nonché il quarto basale delle tibie corrispondenti giallo rosse. B. Forma più rara. Femori anteriori e medi completamente rossi, o solo colla base o la metà basale nera; tibie corrispondenti rosse, coU'estremo apice nero; apice dei femori e base delle tibie dell'ultimo paio pure strettamente rossi. Le setole

39

delle zampe sono bianchiccie, le tibie posteriori sono distintamente davate all'apice, come pure il metatarso rispettivo è subincrassato; i femori e le tibie posteriori presentano lungo lutto il loro lato infe- riore la solita pubescenza argentina.

Trovai questa specie non rara sui bassi cespugli nei prati di monte Regnolo, fra i 1200 ed i 1300 m., in maggio e giugno; la raccolsi pure sul monte Birro, ed una sol volta presso Macerata lungo il fiume Potenza, che l'aveva evidentemente trasportata dai monti; la ebbi pure da altre località dei monti dell'Italia centrale. Dalla D. rufipes differisce pel colore delle zampe e della pubescenza posteriore del capo; dalla liiurata, che ha pure neri tali peli, pel colore dei tarsi anteriori e dei femori.

107. Dioctrìa rufipes Deg. Una femmina ne fu raccolta a Foligno dal sig. Leoni.

108. D. ilavipes Mg. Macerata.

109. D. linearis F Macerata, Aquila.

110. D. bicincta Mg. Macerata, Aquila.

111. Saropogon ticinense Bezzi. Trovato a Rimini dal dott. Tosi.

112. Holopogon siculum (Mcq.) Lw. Presso Assergi al Gran Sasso d'Italia.

113. H. fumipenne Mg. ? Gli esemplari da me raccolti lungo tutti i monti della regione, cioè a Bolognola, Aci^uasanta, monte Berrò, Pizzo di Sevo e Majella, diflferiscono dalla forma tipica per avere anche nella femmina tutto il mistace nero come nel maschio.

1 14. Leptarthrus brevirostrìs Mg. Acquasanta, Bolognola, valle del Ten- nacola, tra gli 800 ed i 1300 m.

115. Lasiopogon cintum F. Un esemplare lungo il Potenza presso Macerata.

116. L. montanum Schin. Comune nell'alta montagna di tutto il ter- ritorio, tra i 1300 ed i 2700 m; monte Regina fin sulla vetta, Gran Sasso in Campopericali e Venaquaro, monte Amaro alla Majella.

1 17. Stenopogon sabaudum F. ~ Non raro negli aridi prati di S. Franco al Gran Sasso, anche in copula.

118. Habropogon exquisitum Mg. Gran Sasso a S. Franco.

119. Xiphocerus glaucius Rossi. I! sig. Leoni lo prese presso Aquila.

120. Cyrtopogon ruficorne F. Tutta l'alta montagna, sopra i 1800 ra.; monte Regina e Vettore, Pizzo di Camarda al Gran Sasso.

121. C. fulvicorne Mcq. ? vel n. sp. Gli esemplari da me raccolti al

40

monte Regnolo, al Gran Sasso ed alla Majelletta, fra 1000 e 2500 m. presentano in parte i caratteri degli esemplari di questa specie che posseggo delle Alpi; ma ne differiscono per varie cose. Nei maschi le ali non sono cosi oscure, ed in alcuni sono quasi affatto ialine; il ciuffo di peli delle metapleure è tutto bianco; i peli anche del- l'estremità dell'addome sono bianchi; il terzo articolo delle antenne è ora del tutto nero (esemplari della Majelletta), ora giallo rossiccio trasparente verso il mezzo; nella femmina questo articolo è più chiaro, ma la base ne è sempre nera.

Siccome tutte queste forme le trovai commiste, così credo di ritenere per ora questi esemplari, distinti sopratutto dal color bianco del ciuffo di peli delle metapleure (che nei fulvicorne delle Alpi è nero) e dal variare del colore delle antenne, solo come una varietà per la quale propongo il nome di C. varucorne v. nov. 122. Pycnopogon iasciciUatum Lw. Aquila, Foligno (Leoni), Rimini. Ricorderò qui di passaggio che il gen. Triclis è' fin'ora rappre- sentato in Italia da tre specie, che sono: olivaceus Lw,, nubeculi- pennis A. Costa e octodecimnotatus A. Costa. La prima di queste specie è quella che nella collezione Rondani si trova sotto il nome Gastrichelius halictivorus; la seconda fu descritta dal prof. Costa come Gaslricheilus (sic!) nubeculipennis nei Nuovi studii suWento- mol. della Calabria ulter., Napoli 1863, p. 50 e figurata nella tav. IV, flg. 12. Io la posseggo della Francia meridionale; differisce dalla prima pel colore delle ali e dell'ultimo segmento dell'addome nel maschio, non che per la colorazione delle antenne. Queste infatti di cui non si trova parola nella descrizione citata, sono del medesimo colore giallo rosso delle tibie, tranne il primo articolo che è nero. Nel mio esemplare i femori sono completamente neri. La terza spe- cie sembra limitata alia Sicilia.

Ricorderò ancora che la rara Laphystia sabidicola Lw., da me già indicata di Bologna, fu dal conte Barbiellini trovala frequente sulle rive del Tevere e dell'Aniene presso Roma.

123. Laphria ephippium F. Ne prese un esemplare nel vallone del- l'Acquasanta presso Bolognola l'ottima mia guida Augusto Scaficchia di quel paese ; il prof. Costa l'aveva però già indicate delle provincie napoletane fin del 1857.

124. L. marginata L. Aquila, Macerata.

125. L. {uliginosa Pz. Macerata.

41

126. L. fulva Mg. Aquila, Macerata.

Il prof. Achille Costa, nei già più volte citati Nuovi studii sul- l'entom. della Calabria ulier. Napoli 1863, descrisse a p. 49 un n, . gen. Elaeotoma, cui pose per tipo la n. sp. E. adustiventris, descritta a p. 50 e figurata nella tav, IV, fig. 11. Io sono convinto che non si tratti di altro che della Andrenosoma albibarbis Mg., come già so- spettava l'autore medesimo; questa specie, non rara sulle Alpi, estende quindi il suo habitat fino all'Aspromonte in Calabria, e non deve quindi mancare agli Abruzzi.

Nel 1895, parlando io in questo Bollettino dei Pogonosomi ita- liani, non ho citato fra i sinonimi del Pogonosoma maroccanum F. il Pogonosoma hyalinipenne A. Costa Giamb. Vico, Napoli 1857, Voi. II, p, 450.

Come rilevo infatti da esemplari siculi della mia raccolta, queste due specie sono uguali (cosa già sospettata dal chiaro Autore), essen- dovi graduati passaggi nel color delle ali (che nei giovani è assai meno accennato) così come nella convergenza delle nervature al mar- gine dell'ala.

127. Philonicus albiceps Mg. A Portocivitanova, in giugno e luglio, nei canneti presso il mare.

128. Antiphrisson trifarium Lw. Col precedente.

129. Pamponerus germanicus F. Coi precedenti.

130. Asilus crabroniformis L. Sta nei monti; trovato a S. liberato ed a Arquata del Tronto; ad Aquila dal signor Leoni.

131. Antipalus varipes Mg. Macerata, Portocivitanova.

132. Protophanes punctipennis Mg. Monte Regnolo in aprile; ai Ser- roni di Bolognola a 15u0 m. in luglio.

133. Dysmachus trigonus Mg. Sulla Sibilla, e non raro S. Franco sul Gran Sasso.

134. D. spiniger Zeli. Trovato a Fano dal dott. Cecconi ed a Mon- temonaco dal prof. Cardinali.

155. D. forcipula Zeli. Monte Rotondo, valle del Tennacola, Gran Sasso.

136. D. bimucronatus Lw. Non raro nei monti sopra i 1800 m.: monte Regina, Sibilla. Berrò, Gran Sasso a! Pizzo di Caraarda.

157. Eutolmus rufibarbis Mg. Macerata.

138. Machimus hispanus Lw. = armaf?« Jaenn. Questa specie fu rac- colta a Roma dal conte Barbiellini, ed io la posseggo del Piemonte

42

nei due sessi. Essa è da collocarsi nel genere Maehimus anziché nei gen. Eutolmus come fece il Loew, che non conosceva la femmina; questa è m tutto simile al maschio, coi piedi un po' più chiari ; le forti setole ai margini dei segmenti addominali la caratterizzano assai.

139. M. colubrinus Mg. Arquata del Tronto; il sig. Leoni lo raccolse ad Aquila ed a Popoli presso Solmona.

140. M. rusticus Mg. Gran Sasso, monte Regnolo.

141. M. lugens Lw. Valle del Tennacola, Montemonaco.

142. Macliiuius ininusculus n. sp. cf $ Cinereta;, alis JujaH- nis, M. dasj^pjgo Lw. similis ; pi-imus antennarum articulus subtus in medio pilis longis nigt-is protentisinstructus; pedes r^igri, tihiis luteis in longitudinem nigro-vittaiis tarsorumque articidis praeter apicem luteis, femora antica plerumque setis 2-3 subtus mimata. Long. corp. mm. 11-14.

(^ mystace albo pilis nigì'is praesertim superne admixtis ; forcipe gracili, apice acuminato ;

9 mystace nigro inferne pilis albis ; oviducto brevi, recto.

Capo coperto di tomento grigio coi peli inferiori e posteriori tutti bianchi, tranne poche setole dell'orlo posteriore oculare; il mi- stace non è così folto e gialliccio come quello del M. dasypygus ma è composto di peli argentini più radi, con commisti nel maschio pa- recchi peli neri, sopratutto in alto; nella femmina è nero, e solo i peli più bassi bianchi; il tubercolo facciale è un po' più grande; le antenne sono uguali, solo la setola apicale pare un po' più corta; molto notevoli e caratteristiche sono parecchie lunghe setole, poste verso la metà del primo articolo, dirette in avanti e che arrivano fino alle base del terzo articolo. Torace grigio, con striscia mediana nera allargata anteriormente e con stria cenerina nel mezzo; strisele laterali poco distinte; tutte le setole ed i peli, così del torace come dello scudetto, sono nere; bianchi solo i peli dei fianchi e le setole delle metapleure. Bilanceri bianchi; ali trasparenti, appena legger- mente opache verso l'apice. Addome grigio, con peli e setole bianchi, più sottili che non nel dasypygus; assai notevoli sono poi le diffe- renze dei genitali. Nel maschio l'ottavo segmento è prolungato al di sotto in una breve lacinia rotondata rivolta all' indietro, con pochi peli neri e bianchi commisti; il forcipe è breve, assottigliato in punta all'indietro; i due bracci anteriori lasciano fra loro alla base un pie-

43

colo spazio pressappoco come nel Pini, alhiceps, le lamelle inferiori non hanno rivestimento particolare, i peli sono abbondanti ed in mas- sima parte bianchi. Le anche e i trocanteri sono coperti di to- mento grigio e con peli bianchi.

Femori del tutto nero-lucenti, con corta peluria adagiata bian- chiccia che li fa apparir grigi; i peli lunghi inferiori sono bianchi, tutte le setole nere, senza eccezione; i femori anteriori presentano nel maggior numero di esemplari 1-3 setole nere che risaltano in mezzo ai peli bianchi, in alcuni mancano però affatto, e si hanno individui presso i quali in un femore mancano e nell' altro si tro- vano.

Le tibie sono rosso-gialle, con striscia longitudinale nera al lato esterno od anteriore ; la peluria ed i peli sono bianchi; le setole nere; i primi articoli dei tarsi sono rossi alla base, neri all'apice, gli ultimi del tutto neri. Nella femmina le setole sotto ai femori anteriori non mancano mai, e sono per lo più tre, abbastanza ro- buste.

Questa specie è comune in giugno e luglio nelle bassure presso Macerata, ed a Portoci vitanova; si comporta come il M. dasypy- gus in Calabria, posandosi sul suolo polveroso delle strade e viot- toli; lo ebbi anche dal Bolognese. È strettamente affine al da- sypygus, ma ne diflferisce subito pel colore del mistace e delle setole del torace e scudetto, non che per la forma del forcipe e dell'ovo- positore. Dal modo di comportarsi delle setole dei femori anteriori in questa specie, si vede che tale carattere ha poco valore nello stabilire 1 gruppi, almeno fra le specie minori del gen. Machimus\ non si può disconoscere poi la somiglianza della specie qui descritta con quelle del ^en. Epitriptus.

143. Itamus cyanurus Lw. Vallone dell'Acquasanta.

144. Cerdistus erythrurus Mg. Macerata.

145 Tolmerus poecilogaster Lw. Portoci vitanova.

146. Epitriptus cingulatus F. Tutto il territorio, fin sopra i ;2000 m.; straordinariamente numeroso agli ultimi di luglio nei prati della Ma- jelletta.

147. Psilopus ludens Lw. Portocìvitanova; è dubbioso.

148. P. euzonus Lw. Macerata, Amatrice.

149. P. bellus Lw. Beri. ent. Zeiischr. 1873, p. 44.

44

Trovai un maschio di questa bella e distinta specie, affine al platypterus V. nel vallone dell' Acquasanta presso Bolognola. Di questa specie il Loew pubblicò solo la diagnosi; ne darei qui una estesa descrizione, se non sapessi che il signor Lichtwardt di Berlino attende ad una monografia delle specie di questo genere; esso trovò giusta la mia classificazione, confrontando il mio esemplare coi tipi del museo di Berlino. 150. Psilopus evanidus n. sp. cT^- Yiridis, subcyaneus, fronte albomicanie, thorace cinerei tomentoso, antennis nigris^ pedibus lu- teis; alae hyalinae, nervi quarti ramo supero leniter curvato atque valde tenui, certu situ fere obliterato, infero usque ad marginem ducto. Long. corp. mm. 3-4.

O hypopygio perparvo, lamellis inferis brevibus, latis, ciliatis, superis midis spini foì'mibus^ tarsorum anticorum articulo primo quam tibia duplo et ultra longiore, quarto argenteo, subdilatato atro, femora antica versus apicem subtus ciliis longis nonnuUis.

5 femora antica subtus spi7iis 4-5 longis albis armata, pedi- bus simplicibus, metatarso anticorum quam tibia vix longiore.

Faccia e fronte con tomento bianco; antenne corte e completamente nere. Torace verde azzurrognolo, con tomento scuriccio che lascia li- bere delle strisele del color fondamentale; peli neri; scudetto verde con due setole marginali. Peli delle squame alari pallidi; bilanceri gialli. Ali strette, a nervi sottili; cosa notevolissima è che il ramo superiore della forca del quarto nervo longitudinale è assai esile, quasi incoloro, per cui si vede poco bene guardando l' ala da certe posi- zioni; anche il ramo inferiore è più chiaro che la parte basale del nervo; il secondo nervo trasversale è diritto ed obliquo. Addome verde azzurrognolo, con poco tomento cenerino, peli bianchi e setole nere. Nel maschio l' ipopigio è assai piccolo, ripiegato sotto il sesto segmento, nero, colle lamelle inferiori corte, larghe, diritte alla base, arrotondate all'apice, cigliate; le lamelle superiori appaiono come due organi nudi, dentiformi, appoggiati contro l'addome. I piedi sono gialli; nel maschio i femori anteriori hanno verso l'apice al disotto qualche setola lunga e diritta; ai tarsi anteriori il primo articolo è assai lungo, il quarto argentino, il quinto quasi dilatato e nero; que- sto contrasto di colori è molto vistoso, ed i due articoli sono di ugual lunghezza.

Di questa specie trovai parecchi esemplari presso Macerata, in

45

maggio e giugno. Essa può confrontarsi solo colle specie europee ad antenne nere, che sono il laetus Mg., di cui è nota la sola femmina differente dalla mia pel color della fronte; il nigricornis Lw. che ha le zampe nei maschio semplici, il lesinensis Mik ed il lacteifarsis Beck., assai differenti per la forma e colorazione dei tarsi anteriori. Nel Ps. calceolatus Lw. le antenne sono nere, tranne la parte inferiore del primo articolo; esso è però più grande, il quarto articolo de' tarsi anteriori non è argentino, le ali sono al lato anteriore e all' apice oscurate e con nervi robusti.

Io non dubito che l'Italia debba presentare altre interessanti specie di (|uesto genere; fin' ora son note come italiane le seguenti: nervnsus Lehm., platypterus ¥., bellus Lw., albifrons Mg., contri- tristans Wdm., flavicinctus Lw , euzonus Lw., opacus Lw., fa- sciatus Mcu.. Costae Mik. i^-eocimius A. Costh).

151. Neurìgona SUturalis FU, Monte Berrò, vallone dell'Acquasanta.

152. Dolichopus ungulatus L. Assai comune in tutte le montagne del territorio.

153. D. griseipennis Slann. Macerata, Pioraco.

È strano che di questo numeroso genere abbia raccolto in tutto il territorio (jueste due soie comunissirae specie; non credo però di poterne inferire che sia scarsamente rappresentato, malgrado sia no- tevole il contrasto col gen. Hercostomus di cui raccolsi negli stessi luoghi e tempi ben 13 specie.

154. Poecilobothrus regalis Mg. Frequeniissimo presso Macerata; Assergi.

155. Tachytrechus notatus Stann. Macerata.

156. Orthochile italica Rd. Frequentissima presso Macerata.

157. Gymnopternus celer Mg. Vallone dell' Orfento alla Majella; Amatriee.

158. Hercostomus choerophylli Mg. Raccolsi a S. Franco sul Gran Sasso un maschio di questa specie, che differisce dal tipo per avere i femori posteriori lai'gamente neri all' apice, e le tibie dello stesso paio nella meta apicale nere; propongo per tali esemplari il nome di apicalis var. nov.

159. H. plagiatus Lw. Macerata, S. Liberato, Castellucc'o. 160 H. cretifer Wlk. Arquata del Tronto.

161. H. longiventris Lw. Vallone dell'Acquasanta.

162. H. laevifrons Lw. Amatriee.

46

163. H. nigricornis Wdm. Macerata, Arquata, Aiuatrice.

164. H. vivax Lw. Vallone dell'Acquasanta; Pizzo di Camarda al

Gran Sasso. 3 65. H. fugax Lw. Majella.

166. H. atrovirens Lw. Macerata.

167. H. caudatus Lw. Frequente presso Macerata; questi esemplari differiscono dal tipo per avere tutte le tibie gialle, e forse costitui- scono una specie nuova.

168. H. nigriplantis Stann. Macerata, Portociviianova.

169. H. rusticus Mg. S. Liberato, Acquasanta.

170. H. Pokornyi Mik. Wien. ent. Zeit. 1889, p. 305. Non raro sui sassi sparsi per i magri prati di Campopericoli al Gran Sasso, fra i 2000 e 2500 m. Corrisponde in tutti i caratteri; la femmina asso- miglia al maschio pel colore del corpo e delle ali, non che per la di- rezione delle nervature; ha anch'essai peli argentini abbastanza ab- bondanti sotto il capo ed i piedi posteriori sono un po' grossi, la proboscide però è un po' più corta che nel maschio, ed il ttizo arti- colo delle antenne è più breve, con setola subapicale. Gli esemplari descritti dal prof. Strobl nei Dipteren von Steiermark, I, p. 140, quali femmine di questa specie, non lo sono; sono convinto poi che essa debba riferirsi al gen. Hercostomus e non al Dasyarthrus, per- chè la posizione della setola è distintamente dorsale, malgrado assai vicina air apice.

171. Dasyarthrus ìnornatus Lw. Non raro sui sassi delle cascate as- sieme alle Clinocere degli 800 ai 2400 m.; valle del Tennacola, cima di monte Rotondo, Maiella.

172. Haltericerus impar Rd. Ne raccolsi una sol volta un maschio presso Macerata, falciando tra 1' erbe in luogo ombroso; malgrado at- tive ricerche non lo ritrovai mai più. La descrizione del Rondani è assai esatta. Il Loew, a p. 119 del II volume dei Monographs, dice che una delle due specie spagnuole di questo genere da esso descritte nella Wien. Ent. Monatschr. del 1861 fu trovata anche nel nord dell' Italia dal sig. Haliday. Non vi è dubbio però che la specie del Rondani è ben distinta, tanto dal H. eucerus quanto dallo spa- thulatas.

173. Asyndetus latìfrons Lw. Macerata, Portoci vitanova, Arquata del Tronto.

174. Diaphorus tripilus Lw. Macerata, Amatrice.

47

175. D. disjunctus Lw. Macerata, noa raro sulle rive del Potenza, .sul fango.

176. D. lugubris L\v. Macerata.

177. D. Gredleri Mik. S Libetato, Arquata, Acquasanta, Amatrice: iicn raro fra i 600 e 1300 m.

178. D. nigricans Mg. Fortocivitanova.

179. Chrysotus cilipes Mg. Vallone dell' Orfento alla Majella.

180. Ch. cupreus (Mcq.) Kow. Macerata.

181. Ch. melampodius Lw Valle del Tennacola.

182. Chrysotimus molliculus FU. Macerata, nei cespugli lungo il Po- tenza.

183. Argyra argyria Mg. Macerata, Portociviianova.

184. A. argentina Mg. Macerata, Valle del Tennacola.

185. Porphyrops penicillatus Lw. Macerata.

186. Xiphandrium caliginosum Mg. Macerata.

187. Syntormon pallipes F. Macerata, valli del Tennacola e del Tan- na, Majella.

188. Coracoceplialus uiag-€»llensis n. sp. O Cinereus, antennis, genicidis, tarsisque luteìs; palpi valde dilatati^ -proboscidi incumbentes ; setae capitis thoracisque aibae, thoracis dorsum se- tidis acrostichalibus nul.lis; alae ipaullulo dlbescentes, nervis quarto et quinto parallelis. Long. corp. mra. 3.

O an'ennae ariiculis secundo et tertio transversis, dilatatis, inferne longe pilosis, pedes simplices, hypopygium immersum, la- mellis nigris, rotundatis, ciliatis.

5 deest.

Capo grigio, colle setole del vertice, dei lati ed inferiori tutte bianche; fronte e faccia assai larghe, sopratutto la prima; occhi oc- cupanti tutta la parte laterale del capo, quasi nudi ; palpi straordi- nariamente dilatati, ma assai compressi, per cui visti dai lati sem- brano sottilissimi, mentre visti di fronte sono rotondi, divergenti all'infuori, simili nella forma a (\<ae\\\ àe\ Diostracus prasinus Loew, Monographs, II, tav. IV. fig. 13, b, tranne che il contorno esterno e nella mia specie rotondato; sono di color giallo, col margine interno bruno, coprono completamente la proboscide ed hanno splendore bianco sericeo. Le antenne sono tutte gialle, e di forma assai strana; il

primo articolo è tanto piccolo, che rimane completamente nascosto dal seguente; il secondo è trasversale, più grande del terzo, prolun- gato in alto in una protuberanza rotondata, nuda, che sopravvanza in altezza il terzo articolo, inferiormente invece non è più lungo, è rivolto in avanti e tornito di sottili peli gialli ; il terzo articolo ha la forma di una mezzaluna, che alla punta inferiore ha un ciuffo di peli bianchi rivolti in avanti ; la arista è nera, sottile, ricurva, inse- rita sotto la punta superiore della mezzaluna, ed incrassata alla base. Nel complesso le antenne sono brevi, in quanto che la loro lunghezza è minore della loro altezza. Torace unifoimeraente cenerino, nudo sui lati ; sul dorso mancano affatto le setole acrosticali ; le altre setole sono tutte bianco-gialliccie. Lo scudetto è grigio, con du3 setole nere. Bilanceri, gialli ; squame alari gialle, con peli pallidi al- l'orlo. Ali piuttosto strette e lunghe, bianchiccie, con nervature nere; presso la radice dell'ala i nervi quarto e quinto sono congiunti in una piccola ma distinta callosità; il nervo tra"Sverso posteriore è diritto, e lungo quanto la parte del quinto che sta dopo di esso; il sesto nervo è distinto, ma non tocca il margine dell ala. Zampe affatto semplici, nude, grigie meno i ginocchi ed i quattro tarsi an- teriori. Le anche posteriori hanno una sola setola pallida; i femori, nudi, hanno ai posteriori una setola nera prima dell'apice; le tibie anteriori sono nude; le medie e le posteriori hanno tre setole lungo il margine esterno; tarsi nudi, i posteriori neri, col metatarso supe- riormente sfornito di setole. Addome corto, cilindrico, ottuso, di cin- que segmenti, grigio, leggermente azzurrognolo; quasi nudo, poiché le setole avanti le incisure sono appena distinte. Dell'ipopigio non si vedono che le due lamelle, rotonde, brevemente peduncolate, nere, e marginate di corti peli pallidi.

Di questo notevolissimo dolicopodide raccolsi un sol maschio sulle roccie della Majelletta, a 2000 ni., in luogo ombroso ed umido, in compagnia di Medeteri e Loncoptere. Non si può disconoscere la sua affinità col gen. Medeterus, ed ancora col Dioslracus Lw. e Thi- nophilus; però questa specie riunisce sopratutto i caratteri dei generi Eucoryphus Mik e Coracocephalus Mik, tanto che rimasi in dub- bio a quale dei due riferirlo, e mi decisi pel secondo, in considera- zione della mancanza delle setole acrosticali, dei piedi semplici e del colore non metallico; al primo si accosta per la forma delle antenne e delle ali. Credo che quando se ne conosceranno i due sessi in

49

molti esemplari, esso sarà il tipo di un nuovo genere. Nel suo aspetto, colore, e sopratutto nelle setole bianche del capo e del to- race, differisce profondamente sia dal Coracocephalus Strobli Mik che dagli Eiicoryphti^ Brunneri Mik e coerideus Becker.

189. Oligochoetus plumbellus Mg. S. Liberato.

190. Medeterus muralis Mg. Sulle roccie all'Acquasanta presso Bolo- gnola.

191. M. tristis Zett. Sui tronchi degli aceri a S. Liberato.

192. M. diadema L. ^ A Portoci vitanova sulle corteccie dei pioppi; al Castel'uccio sai muri delle case; alla Majella sulle roccie.

193. M. flavìpes Mg. Portocivitanova col precedente.

194. M. iniumatus Lw. ? Riferisco dubitativamente a questa specie alcuni esemplari raccolti sopra i 2000 m. sulla Regina ed a Campo- pericoli nel Gran Sasso.

195. M. jaculus .Mg. S. Liberato, Castelluccio, Amatrice, Majella.

196. M. dendrobaenus Kow. Majella, fin sulla vetta di monte Amaro a 2790 m.

197. M. petrophilus Kow. Alla Forca di Presta sotto il Vettore; un esemplare ne raccolsi proprio sull'estrema cima di monte Corno, a 2992 ra. sul Gran Sasso.

198. M. truncorum Mg. Tutto il territorio, a preferenza sulle pietre, roccie e muri.

Le specie di questo genere sono assai abbondanti nella regione; mi colpi sopratutto la loro frequenza alla fine di luglio sulla Majella, dove ogni masso ed ogni roccia ne albergavano in quantità.

199. Scellus notatus F. Venne raccolto a Roma dal prof. Tuccimei e dal sig. Barbiellini ; non era ancor noto d'Italia.

200. Hydrophorus praecox Lehm. Nelle montagne di tutto il territo- rio, dai 500 ai 1800 m.

201. H. balticus Mg. Col precedente.

202. Liancalus virens Scop. Tutto il territorio; non vi è cascata che ne manchi, sia al colle che al monte.

203. Campsicnemus pusillus Mg. Venne descritto di Ancona dal Loew come una nuova specie col nome di C. platypus; ma il prof. Mik dimostrò che è sinonimo del pusillus.

204. C. varipes Lw. Macerata, Arquata.

205. C. curvipes FU. Acquasanta, sorgenti del Tenna, Arquata del Tronto.

Anno XXX. 4

50

206. C. umbrìpennis Lw. Acquasanta, sorgenti del Tenna, Arquata, Pizzo di Sevo, col precedente; sul monte Rotondo fin presso la cima, a 2400 m.

207. Teuchophorus spinigerellus Zett. Macerata, Arquata.

208. Xanthochlorus tenellus Wdm. S. Liberato, Acquasar.ia, Amatrice.

209. X. ornatus Hai. Macerata, Acquasanta, Tennacola.

Le famiglie degli Erapididi e dei Loncopteridi, la prima delle quali assai largamente rappresentata, seguiranno fra breve.

51

Dott. MARIO MARI

SULLA STRUTTURA DEL VASO DEFERENTE

NEI BRACHIURI d'aCQUA DOLCE

Avendo ultimato alcuni studi sul testicolo e sulla sperma- togenesi dei Brachiuri d'acqua dolce, mi venne fatto di spin- gere le mie ricerche sui vasi deferenti degli stessi crostacei.

Perchè i miei risultati riuscissero più chiari, ho avuto cura di procurarmi il materiale sempre fresco e quindi, per istu- diare convenientemente l'evoluzione degli organi genitali, per un anno intiero feci venire gli animali ad intervalli di 15 o 20 giorni al più lungo. Questo ho fatto, essendomi dovuto con- vincere che, se le funzioni dei diversi organi possono mutare tenendo gli animali in cattività, quelle degli organi riprodut- tori sono più che mai suscettibili di subire qualche modifi- cazione.

Ecco come procedevo per osservare macroscopicamente gli organi generativi d' una Telpliusa fluviatilis. Da ciascun lato del carapazio praticavo due tagli che s' estendevano dall'estremo inferiore della regione branchiale sino alla base dell'occhio. Divaricando allora leggermente lo sterno e adagiando l'ani- male sul dorso, i testicoli si riconoscevano ben presto per il loro aspetto lattiginoso e i vasi deferenti per il color bianco più o meno sporco.

52

Per osservare a fresco qualche porzione dei summentovati organi non e' è altro mezzo che quello di isolare pazientemente il tessuto con la punta degli aghi; ma la intima struttura de- gli organi stessi venne studiata col solito metodo delle sezioni microtomiche. Ottenni ottimi risultati in queste operazioni con due liquidi fissatori che sono davvero indicati per lo studio istologico di tessuti delicati: il liquido di Gilson (1) e la solu- zione acida di sublimato (2). Le mie migliori preparazioni fu- rono quelle avute col metodo della doppia colorazione in toto con ematossilina e carminio boracico, sebbene abbia qualche volta eziandio utilizzato l'altro metodo della doppia colorazione delle sezioni con gli stessi coloranti.

Ponendo dunque allo scoperto, nella maniera sopra indicata, gii organi riproduttori maschili interni d'un granchio comune, li troveremo costituiti di due testicoli e di due deferenti si- tuati entro al torace dell'animale (fig. 1'). I testicoli situati immediatamente al disotto della ghiandola epatica, si spingono innanzi sino quasi a toccare la porzione anteriore del cefalo- torace e, più precisamente, procedendo tra i muscoli adduttori delle mandibole e le pareti laterali dello stomaco, vanno a raggiungere il limite frontale del cefalotorace dove hanno loro base gli occhi. A questo punto ogni testicolo torna indietro su se stesso con elegante curva e termina alquanto sopra la porzione anteriore della cavità branchiale.

Il canale deferente, che segue immediatamente il testicolo, corre dall' innanzi all' indietro verso l'orifìzio situato nell'arti- colo basilare dell'ultima zampa toracica (fig. 1"" o). Mi sono accertato che qui appunto si trovasse lo sbocco del deferente praticando delle iniezioni di carminio da quella piccola ap-

(1) Acido nitrico a 46 B.' .... Voi. 3 (2) Bicloruro mercurico . . . parti 2

Acido acetico "/„ d'acqua . . « 3 Alcol assoluto ti 1

Sublimato sol. sat. acqua dist. . n 31 Acido acetico "1

Alcool a 60 ') 10

Acqua "53

5^

pendice con la quale supponevo dovesse aver termine il defe- rente stesso. Questo rimase poi tutto iniettato: quindi non v'era dubbio sulla ubicazione dell'orifizio in parola (o).

Il deferente dunque, di color bianco latte, passa con numerose cir- convoluzioni sopra al cuore, che ricuopre qua- si intieramente, si e- spande nella cavità for- mata dall'incurvamento delle due camere bran- chiali e infine si caccia entro il membro coxile dell' ultima estremità to- racica per isboccare al- l' esterno.

La fig. 1." fa vedere la disposizione degli or- gani maschili interni della generazione nella loro grandezza natura- le. Il testicolo, come ho già detto, si compone Fig. i.^

di due lobi che procedono verso la parte anteriore del cefalo- torace ai lati dello stomaco e vanno quindi ingrossandosi sino quasi ad acquistare la forma di pannocchia in vicinanza di quella vescichetta, la cui precisa funzione ancora non è chiara e che fu chiamata ghiandola verde. Dietro lo stomaco, e nel punto ove ha principio l'intestino, i due testicoli s'uniscono insieme: il ponte trasversale che li cougiuDge è brevissimo, poco discernibile e costituisce quel tratto di collegamento che si rinviene nel testicolo di tutti i brachiuri.

Poco prima che i due lobi pari siano riuniti da questo pezzo impari, e circa all'altezza della metà della regione bran-

c:>-

'■^•. ^

,Va

>.

1 "^

1

C!i ,'/,/

., ,\

'^D

C- 1 "■-'

^- -.<ie

#

ì::::

54

chiale, si dipartono da ambe le parti i due vasi deferenti. Negli altri brachiuri in questo punto il testicolo possiede due appendici che costituiscono i due lobi posteriori; nella Tel- phusa però io non li ho ritrovati e, se questo carattere è di un certo interesse, non può del resto meravigliare, inquanto- chè il testicolo in tutti i diversi brachiuri ha qualche parti- colarità per la quale di leggieri lo si distingue da genere a genere.

All'epoca della riproduzione gli organi genitali maschili, e specialmente i testicoli, acquistano una turgidezza come mai l'hanno posseduta negli altri mesi dell'anno, durante i quali avevano un aspetto rilassato.

Passerò ora a descrivere più dettagliatamente la struttura del deferente. Questo canale in principio non offre una demar- cazione netta dalla porzione ultima del testicolo (canale aspor- tatore), come in altri decapodi, ma fa seguito ad essa acqui- stando solo gradatamente i caratteri del vaso deferente: in conseguenza di ciò l'aumento progressivo del suo calibro, ri- peto, va manifestandosi a poco a poco e non a sbalzi come in altri generi.

Ho detto sopra come esso possieda un numero considere- vole di circonvoluzioni, le quali per altro, per le loro ampie sinuosità, non hanno nulla a vedere con quelle del testicolo. Nel suo inizio corre sottile per un certo tratto, aumenta poi alquanto il suo calibro in vicinanza dell'addome e prosegue quindi così aumentato sino quasi allo sbocco. A poca distanza dall'orifìzio s'allarga considerevolmente per formare la por- zione ultima, cioè il ductus ejaculatorus. Questa porzione terminale è priva di circonvoluzioni e va diritta all' esterno cacciandosi nel pene chitinoso che sporge leggermente in fuori.

Le pareti del deferente sono notevoli per la loro sotti- gliezza: nell'ultima parte però accrescono esse il loro spessore a spese del diametro interno del tubo che si trova cosi ridotto di molto. Particolarità di simil genere furono infatti già os-

os- servate in altri decapocli dal Lemoine (1) e dal Grob- ben ("ì).

Sulla costituzione istologica del deferente dei decapodi po- chi hanno portato le loro ricerche, Lemoine e Brocchi (3) hanno parlato della sua interna struttura, ma la loro esposi- zione non si allarga gran che. Più minutamente se n'è occu- pato il Grobben che descrive il canale deferente nei più pic- coli particolari. Questo accurato investigatore per il primo divide il deferente in diverse porzioni, attenendosi alla sua costituzione macroscopica e alla struttura interna. Chiama egli infatti (specialmente nei Macrurij tratto di conduttura Zulei- tungs-Abschnitt quello che si attacca con la porzione aspor- tatrice del testicolo; tratto ghiandolare Driisen-Ahschnitt quello che segue, distinto dal primo per un più largo calibro e per la proprietà secretrice del suo epitelio; ductus eiacula- torius la porzione terminale.

Come in tutti i Brachiuri, nella Telphusa non si possono fare queste distinzioni cosi nette, poiché spesso mancano le particolarità per cui sono necessarie le distinzioni stesse. Per esempio circa alla metà della prima porzione del deferente, si vedono nei macruri quando una e quando due spirali: questo fatto non si verifica nei brachiuri, laonde nel loro canale de* ferente, come in quello della Telphusa, sono ben distinti solo due tratti: il tratto ghiandolare lunghissimo e il ductus eiacu- latorius estremamente breve. La prima porzione del tratto ghiandolare però non offre nel suo epitelio la quantità note- vole di secrezione che si nota più innanzi, e per questo si assomiglia maggiormente al canale asportatore del testicolo.

Nel deferente della Telphusa trovasi adunque alla parte più esterna uno strato di connettivo simile a quello che si rin-

(t) Récherches pour servir à l'histoire des systémes nerveux, musculaire et glandu- laire de V Écrevisse. ii Ann. des Se. nat. « V. Sér. T. IX et X. 1868.

(2) Beitràge sur Kenntniss der mànnlichen Geschlechtsorgane der Décapoden. u Arb. aus dem Zool. Inst. der Univ. " Wien. 1875.

[S) Récherches sur les organes genitaux mdles des Crustacés décapodes. Ann. des Se. nat. VI. Sér. T. II. 1875.

56

viene nel testicolo, ma con uno spessore maggiore. Questo connettivo racchiude le fibre muscolari che numerose esisiono nelle pareti del canale: internamente poi scorgesi 1' epitelio. Però, siccome all'esterno i tratti del canale stesso non sono ben distinti, così anche la interna sua costituzione non tanto fa- cilmente si mostra ben delineata; e ciò vide auche Grobben, affermando giustamente che la esteriore fisononiia d'un organo dipende dalla sua struttura.

L'epitelio dunque, nella prima porzione del deferente, as- somiglia a quello del tratto asportatore deZ testicolo, sia per la grandezza delle cellule e del loro nucleo, come per la minuta granulosità del protoplasma. I nuclei pei si trovano spesso ridotti in frammenti il cui numero è variabile.

Progredendo però nei tagli ed esaminando il deferente in una porzione più inoltrata, vediamo che il lume del canale è occupato da una maggiore quantità di plasma di considere- vole densità, il quale, colorito col carminio, assume una bella tinta rosea. Questo plasma in cui stanno rinchiusi gli sperma- tozoidi, segregato evidentemente delle cellule dell' epitelio, si unisce a quello che proviene dal testicolo. Mano mano che si procede più oltre nell'esame delle cellule stesse, vi si scorgono dei vacuoli che vanno via via aumentando in dimensione, tanto da superare spesse volte quelli che si rinvengono nel- r epitelio del canale asportatore del testicolo.

In alcuni punti le cellule dell' epitelio medesimo offrono allo sguardo dell'osservatore una delimitazione bastantemente netta da una all'altra (fig. 2."), ma il più delle volte esse sono talmente aderenti tra loro da non potersi scorgere le singole membranelle cellulari, e quasi direi esserci una fusione par- ziale tra cellula e cellula. I vacuoli sono perciò vicini 1' un l'altro e, trovandosi in essi la sede, il deposito della sostanza segregata, li rinveniamo spesso dilatati per il soverchio accu- mulo della materia stessa.

Ad una certa epoca, e per 1' aumento considerevole della massa di spermatozoidi che deve raggiungere 1' esterno e per

57

l'accrescersi dell'attività seceriiente, la membrana delle cellule epiteliari, si rompe dalla parte rivolta verso il lume, e 1' in- terno di esse è messo cosi in comunicazione col plasma che contornia gli spermatozoidi.

Varia è la forma dell' epi- telio nella por- zione ghiando- lare del defe- rente teste de- scritta : ora è essa appiattita, ora più allun- gata : general- mente però que- sto epitelio è di forma cubica.

In prepara- zioni eseguite nel tratto ghian- dolare del defe- Fig. 2.»

rente della Eriphia, ho notato questa differenza che appare dalla

figura 4.'"^: le sue cellule epiteli ari cioè sono molto più lunghe di quelle che si rin- vengono nel trat- to corrisponden- te del deferente della Telpliusa e l'epitelio ac- quista perciò una marcata for- Fi£r. 4. a ma cilindiica.

58

Alla metà di novembre, l'epitelio del deferente del nostro granchio di fiume è poco delineato e nel lume si scorgono po- chissimi spermatozoidi, perchè in quest'epoca il deferente stesso è relativamente povero di elementi spermatici.

La figura 3/'' rappresenta la sezione lon- gitudinale di un pezzo di deferente preso nel suo tratto iniziale: si vede una certa quale fusione delle cellule dell' epitelio e nel lume la colonna di spermatozoidi trascinata dal plasma che l'avvolge. La sezione trasversale indicata invece dalla figura 2.^'' è stata tolta dal tratto ghiandolare del vaso deferente in Febbraio. In cn trovasi il connettivo e in ep l'epitelio. Per le soluzioni di continuità ma- nifestatesi nella parete interna delle cellule, si vede il loro secreto passare nel lume del deferente. Il plasma rappresentato in pi ha acquistato una colorazione maggiormente in- tensa ed è trascinato verso la porzione termi- nale del canale, il ductus ejaculatorius.

Ho detto che entro il connettivo esistono delle fibre muscolari.

Se nel tratto ghiandolare queste fibre, pur esistendo non si rendono tanto facilmente visibili, nel ductus ejaculatorius esse acqui- stanp importanza e dimensioni maggiori di quelle che hanno avuto per tutta la lunghezza del tubo.

In tutto il deferente trovansi due serie Fig. s.'i di fibre muscolari: ce ne sono alcune disposte

circolarmente e sono quelle trasverse o anulari, e altre dispo- ste per lungo e sono le longitudinali. Alle volte s' incontrano le une e non le altre e viceversa; ma dove la musculatura acquista maggiore svilupjDO, come nel ductus ejaculatorius, si rinvengono fibre di ambedue le sorta. Quelle longitudinali

59

stanno subito dopo il connettivo aderenti all' epitelio e le tra- sversali più. esternamente cingono le prime, sempre però man- tenendosi entro il tessuto connettivale.

La figura b."' mostra appunto questa disposizione nel due- ttis ejaculatorius: in fi sono delineate la fibre longitudinali e in fa le fibre anulari le quali, appunto per la loro disposi- zione, lasciano più facilmente scorgere la striatura (alcune di queste fibre sono disegnate nella fig. 6/').

Quale sarà l'ufficio di questo apparato di fibre mu- scolari sempre più sviluppate mano mano che si procede verso l'orificio del deferente? Facilmente si può compren- derlo. Il plasma trascinante gli spermatozoidi non avan- zerebbe tanto agevolmente Fig. 5. per il solo impulso comunicatogli dalla massa che gli sta die- tro. Allora la doppia serie di fibre muscolari, con le sue contrazioni succedanee, aiuta il mo- vimento in avanti del liquido e impedisce il riflusso nel momento dell' ejaculazione. Nel ductus ejaculatorius perciò, dovendo essere mag- giore la spinta in causa di questa ejaculazione, le tuniche muscolari si presentano più potenti. Conchiudendo: nel deferente della Telpliusa visto all'esterno non possono essere distinti i tre tratti, come in altri decapodi, ma solo coli' esame della sua intima struttura questa distinzione può farsi. Carattere del primo trat- Fig. 6. to, che offre rassomiglianza col secondo, è la sua grande affinità (specialmente nell'epitelio) col canale aspor-

60

tatore del testicolo. Il secondo tratto, caratterizzato dal numero considerevole di vacuoli che si trovano nelle sue cellule epi- teliari, è il tratto ghiandolare e l'ultimo infine, notevole per la ricchezza in fibre muscolari, è il ductiis ejaculatorius. La por- zione estrema di questo tratto è situata nel pene chitinoso, come in un astuccio, e nell'atto della copula viene sfoderata, quasi direi, perchè meglio possa essere ej acuiate il liquido fe- condante.

L'esistenza del pene nel maschio sta in corrispondenza del- l'esistenza della vulva e del receptaculum seminis nella fem- mina. Il pene della Telphusa è cilindrico, di consistenza mem- branosa ed è formato come negli altri brachiuri: l'integumento situato intorno all'orifizio genitale si allunga e forma una spe- cie di tubo entro il quale va a terminare il dncfus ejuculato- rius (fìg. 1 2^-)

Non mi sono occupato a lungo in queste mie ricerche di una formazione importante che avviene nell'interno del canale deferente: voglio parlare degli spermatofori.

Secondo il Gilson (1), essi si formano per una specie di con- densazione e indurimento del plasma inviluppante gli sperma- tozoidi e acquistano l'aspetto di tanti astucci o baccelli di di- mensioni diverse. Nel loro interno sta una certa quantità di zoospermi i quali con questo mezzo vengono più facilmente trascinati attraverso le numerose circonvoluzioni del deferente. Oltreché servire di veicolo, essi hanno anche un ufficio più importante; servono cioè di capsule protettrici agli spermato- zoidi, acciocché questi con maggiore facilità possano incolumi raggiungere lo scordo loro: la fecondazione delle uova.

Alcuni attribuiscono la scoperta di spermatofori nei cro- stacei a Milne Edwards, altri a von Siebold; io però, leggendo una antica memoria del Dottor Cavolini (2), credo aver messo

(1) Etude comparèe de la spermatogénés cbez les Arthropodes. La Cellule. Eecueil de Cytologie et d' histologie generale, T. II.

(2) Memoria sulla generazione dei pesci e dei granchi. Napoli, 1787.

- 61

in chiaro che a lui si deve questa scoperta. Nel lavoro del Dottor Cavolini infatti a pag. 162 trovo queste parole: « Tutta « questa materia (parla del contenuto dei deferenti) compari- sce comporsi di un'infinith di vesciche chiudenti mia materia granellosa , come è la materia del seme degli animali : queste vesciche saranno più perfette nel Falangio, meno nel Capo- morto e nel Depresso ».

Questo brano dimostra che il Cavolini già conosceva, pur ignorandone il modo di formazione, l'esistenza di queste vesci- chette, le quali in ultima analisi altro non erano che gli sper- matofori.

Porrò termine alla mia nota con la succitata notizia, la quale priva non credo d'interesse specialmente oggi che si tenta talvolta di negare agli italiani le scoperte da loro fatte o, non potendole negare, di menomarne l' importanza. Resta quindi assodato che dobbiamo la scoperta degli spermatofori nei Cro- stacei al summentovato scienziato italiano, il quale la rese pa- lese nel 1787.

62

SULLA BIOLOGIA

DI JAPYX SOL/FU GUS Hai. e CAMPODEA STAPHYUNUS Westw.

NOTA PRELIMINARE

del Dott. S. CAI.ANDRUCCIO

Libero docente di Zoologia e Anatomia comparata nell'Università di Catania

Se è pur vero che intorno all' anatomia di questi insetti, appartenenti all'ordine dei Tisanuri, il campo è stato per così dire interamente falciato per i lavori di diversi autori e prin- cipalmente per la classica Memoria del Grassi, non è cosi per l'embriologia e per la biologia dei medesimi che sono quasi del tutto sconosciute.

In questa Nota riassumerò i fatti nuovi più importanti che io ho potuto constatare intorno alla biologia di queste bestioline, riserbandomi in un altro lavoro di trattare dell'embriologia di Japyx solifugus.

Lo Japyx solifugus e la Campodea staphylinus abitano non solo sotto le pietre in luoghi sciarosi ed incolti, sotto i rami morti di opunzie, ma anco in quei terreni ove la coltura è intensiva, come io ho potuto constatare.

Ho trovato questi animaletti molto comuni conviventi colla Koenenia, la Nicoletia e le Scolopendrelle nel terreno dei giardini piantato ad agrumi (limoni) in quel di Fiumefreddo.

Nei mesi di marzo ed aprile, allorquando si scalzano gli alberi di limoni per concimarli, si possono in poche ore rac- cogliere più di cento Japyx, un minor numero però di Cam-

63

podee, parecchie Koenenie, molte Nicoletie e Scolopendrelle. Si gli uni come le altre abitano nel terreno a profondità diversa: ora si riscontrano alla profondità di dieci centimetri, ora a quella di quindici, di venti, di cinquanta e ne ho trovati fino ad un metro di profondità.

Se è molto facile raccogliere gli Japyx, le Campodee e le Scolopendrelle, non è cosi per la Koeneuia e per la Nicoletia, ciò per la grande vivacità dei loro movimenti.

Premetto che per potere studiare i costumi di Japyx e di Campodea ho ideato dei giardinetti artificiali di vetro a forma di cassette, ponendovi dentro da due a tre centimetri di terra con molti detriti vegetali.

Queste bestioline amano stare in terreni che siano alquanto umidi, perciò ho sempre coperto i miei giardinetti con foglie di lattuga, poiché, marcendo, tramandano la necessaria umidità.

La terra asciutta, come ho potuto constatare con diverse esperienze, è molto nociva per questi animali: le Campodee vi periscono infra le dodici ore, gli Japyx tra le trenta ore.

Se nella terra dei giardinetti, resa asciutta ed arida artifi- cialmente, vi si mettono degli Japyx o delle Campodee, e dopo alcune ore si fanno cadere su petruzze delle gocce d'acqua, si vedono poco dopo queste bestioline che con molta avidità vanno a succhiarle.

Come la terra troppo secca è nociva a questi animaletti, cosi pure lo è quella molto umida, ridotta a fanghiglia. Le zampe delle bestioline restano impacciate in mezzo alla fan- ghiglia, non si muovono che pochissimo, stentatamente e con grandi sforzi per rimanere poco dopo immobili come se fos- sero cloroformizzate per indi morire. Gli Japyx sono però più resistenti delle Campodee alla eccessiva umidità.

In quanto al nutrimento queste bestioline oltre a cibarsi di detriti vegetali, non sdegnano, quando questi scarseggiano, le foglie fresche di lattuga e la farina.

La prova che si sono cibati di foglie di lattuga lo dimo- stra il loro addome, che presentasi di un bel colorito verde.

64

Nella terra sprovvista di detriti vegetali, quantunque non priva della necessaria umidità, le Campodee e gli Japyx vi periscono: quelle dopo 36 ore, questi dopo due giorni certa- mente per fame.

Allorquando le Campodee e gli Japyx camminano sul ter- reno le loro antenne compiono dei movimenti continui e vi- vaci, movimenti clie non tralasciano di- fare nel fermarsi per

qualsiasi ragione.

Quando però stanno inerti [)er molto tempo sotto il terreno non ho mai visto muovere le loro antenne.

Avvicinando un fuscellino o un corpo estraneo qualunque in modo da potere sbarrare loro il cammino, senza però toccar loro le antenne, le bestioline possono deviare di lato, o anche montarvi sopra; se invece si vengono a toccare -anche legger- mente le antenne, quasi fossero animate da una corrente elet- trica, girano su medesime per correre in senso contrario.

Se due Japyx o due Campodee s' incontrano, e per caso si toccano con le loro antenne non si fermano, come spesso fanno le formiche, non mostrano una repulsione energica, però cer- cano d'allontanarsi, prendendo spesso direzione opposta.

Japyx, Campodee ho mai visto strofinarsi .le antenne l'una contro Taltra, come spesso usano fare le formiche.

Se agli Japyx si troncano le antenne, tosto questi diven- tano inerti e sembra abbiano perduto il senso dell'equilibrio nello spazio, il senso dell'ambiente, poiché non camminano più, o se fanno dei movimenti, essi sono affatto disordinati. Mentre le Campodee con le antenne mozzate seguitano a camminare, ma per poco, presentando in seguito gli stessi fenomeni degli Japyx.

Pare che le antenne di queste bestioline siano deputate alla percezione distinta del regolare movimento nell'ambiente.

I maschi sia degli Japyx come pure delle Campodee sono sempre in minor numero delle femmine.

Formano sicuramente delle famiglie, accennando alla ten- denza sociale.

65

Le Oampodee e gli Japyx costruiscono nel terreno delle gallerie.

Sono sempre le femmine quelle deputate a scavare e co- . struire le gallerie e ciò ho potuto constatare nei miei giardi- netti. Dapprima il lavoro sembra lento e poco percepibile all'osservazione diretta, ma se con una lente si esamina con attenzione e per molte ore del giorno, si scorge che le femmine degli Japyx o delle Oampodee vi lavorano assiduamente colle zampe a formare queste vie sotterranee.

Sono sempre le forme j)iù grosse che attendono al lavoro.

Innalzando la cassetta di vetro (giardinetto) si può osser- vare nel piano inferiore di essa che dopo tre o quattro giorni di tale lavoro una galleria principale va abbozzandosi, mentre molte altre trasversali se ne iniziano, tendendo in modo sinuoso a congiungersi alla prima. Dopo dieci o dodici giorni si scorge una rete complicata di gallerie; ed è che spesso avven- gono forse gli amori, poiché in esse gallerie ho potuto consta- tare che le forme piccole (i maschi) rincorrono le grosse, sfre- gano tra loro le antenne per poi scomparire nella rete complicata delle gallerie medesime per ricomparire di nuovo.

Osservando attentamente da febbraio a marzo ho potuto due volte sorprendere 1' accoppiamento nelle Oampodee (12 e 15 febbraio). La femmina più grossa stava sotto, il maschio più piccolo stava sopra di essa avviticchiato in modo quasi da confondersi colla femmina. Il maschio non copriva che i due terzi posteriori della femmina, standosene incurvato attorno all' estremità posteriore.

Il 17 marzo ho potuto osservare il medesimo fatto appena una volta per gli Japyx.

Ma per quanta attività abbia messo, e sono già parecchi anni, non sono riuscito a sorprendere l' ovifìcazione delle Oampodee.

Più fortunato invece sono stato per gli Japyx. Verso la line di marzo del 1895, guardando attentamente il piano in- feriore del giardinetto scorsi degli Japyx attorcigliati su se

Anno XXX. ó

66

medesimi stare immobili in specie di ricettacoli scavati nelle medesime gallerie. Guardandovi con una lente per alcuni giorni potetti scorgere in molti casi per ogni ricettacolo un grumetto di uova di un colore d'oro vecchio a forma di grappolo e la bestiolina vi stava sopra attorcigliata a covarle.

Il numero delle uova di ciascun grappolino oscilla tra nove a undici. Mi è sempre sfuggito il momento della ovificazione.

Il tempo della covatura delle uova non ha un numero di giorni ben determinato; ho potuto constatare che è variabile, poiché per alcuni Japyx è durato 24 giorni, per altri 27 e per altri infine 29.

Posso ancora affermare che gli Japyx possono ovificare pa- recchie volte all' anno, avendone io trovati alcuni covare delle uova in sulla fine di giugno.

Sono sempre le femmine che attendono alla covatura delle uova. I piccoli escono fuori dell' uovo con tutti i caratteri dell' adulto.

Mi piace chiudere questi cenni biologici col descrivere bre- vemente il processo della muta totale della Camj)odea staph}''- linus che fino a questo momento si riteneva essere soltanto parziale.

Allorquando la Campodea deve mutare la pelle si ferma alla superficie del terreno in luogo piuttosto appartato nella più perfetta immobilità, e a prima vista sembra sia morta. Osservandola con 1' aiuto d' una lente si vede che ad un tratto diventa rigida ed incurva il suo corpicciuolo ad arco, e quindi neir atto della muta si vede apparire una spaccatura mediana dorsale anteriore che si va tratto tratto allargandosi, ed è allora che la bestiolina fa dei piccoli e continui movimenti appena percettibili in principio per poi divenire delle vere scosse.

Dapprima si vede venir fuori la testa con le antenne, indi il torace ed infine la parte posteriore del corpo.

L' animaletto per alcune ore appare molto debole ; si muove pochissimo, ma poco a poco riprende i suoi vivaci movimenti primitivi.

67

Il tegumento espulso rimane sul terreno e rappresenta tutta la forma della Camjjodea.

La Oampodea impiega a mutare la sua pelle da due ore a due ore e mezzo. (1)

Catania, 8 gennaio 1898.

(1) La maggior parte dei superiori fatti vennero confermati dal mio scolaro D. Longo Pietro nella sua tesi di laurea in scienze naturali.

68

ALESSANDRO COGCiI

Descrizione di specie nuove di Oribatidi italiani

E ANNOTAZIONI INTOENO A SPECIE CONOSCIUTE

Cepheus splendens n. sp. (Tav. I. fig. 18).

Lungh. mass. mm. 0,65 - 0,8. Largii, mass. 0,4 - 0,5.

Corpo spiccatamente ovale, altrettanto grosso che largo in causa della forte convessità della piastra ventrale. Colore variabile dal giallo sporco al rosso bruno; quello delle zampe più intenso. Cuticola molto lucente; al microscopio essa pre- senta però delle minute fossette regolarmente distribuite (fig. 1).

Forma del capotorace (fig. 4), come in C. tegeocranus (Herm.); esso occupa meno della quarta parte della lunghezza del corpo. Ai lati del rostro i primi tectopiedi formano due eminenze. Due setole rostrali. Mascelle (fig. 2) con due denti rotondati, e, all'indentro di essi, una esile carena seghettata (1) sulla faccia superiore. Il secondo e il quinto articolo dei palpi sono i più lunghi; e pure lunghi sono i peli portati dal se- condo, terzo e quarto articolo. Mandibole (fig. 3) con la chela quadridentata. Lamelle alte, dirette obliquamente in fuori e in avanti, ben delimitate alla base, e separate anteriormente l'una dall'altra ; questa forma è costante in tutti gli individui della specie; il loro colorito non è j)iù pallido di quello del resto del corpo. Presso alla cuspide appuntita, ciascuna lamella

i

(1) A. Michael {British Oribatidae, Bay Society, 1884-f>S, Voi. II, tav. LUI) 1' ha figurata per C latus Nic. e lo il nome di u spazzola «.

69

porta ima grossa setola lamellare minutamente pelosa nella sua porzione distale; queste setole (fig. 5) si articolano, come in una cavità glenoidea, dopo essersi per poco impiantate nella lamella corrispondente. Le pseudostigme stanno agli angoli del margine anteriore dell'addome, un po' indentro del contorno esterno dei secondi tectopiedi. Gli organi pseudostigmatici (fìg. 6) sono lunghi, terminano con un ingrossamento irregolarmente f'usato e son provvisti di peli sulla porzione ingrossata e sulla punta. Due lunghe e grosse setole interlamellari sono inserite sul limite del capotorace col notogastro.

Nel primo paio di zampe (fig. 7) il ginocchio è più svi- luppato che nelle altre paia, ed è munito, come quelli del secondo e terzo paio, di una lunga setola; la tibia presenta presso al suo estremo distale un'eminenza la quale porta una setola molto lunga e grossa. Il quarto paio (fìg. 8) ha il ginoc- chio breve, e la tibia allungata con una setola più breve della corrispondente delle altre paia; più sviluppati sono la coscia e il femore. I tarsi sono tutti tridattili, con leggiera eterodattilia.

Notogastro convesso, col margine anteriore rientrante, ro- tondato posteriormente, munito di poche setole semplici e brevi. L'apertura genitale è più piccola dell'anale.

Nei muschi dei Colli Bolognesi.

Fra tutte le specie conosciute di Cepheus è con C. tegeo- cranus (Herm.) che quella ora descritta mostra le maggiori affinità. Ma ne toglie di riunire l'una e l'altra in un'unica specie anzitutto la scultura della cuticola. Infatti in C. tegeo- cranus le fossette sono più larghe e profonde, e più stretti invece i rialzi che le separano e che sono ordinati a mo' di rete (confront, fig. 9 con fìg. 1), e la superficie del corpo ri- sulta chiaramente rugosa o sagrinata, carattere questo ch'è stato ritenuto come generico (1). In C. splendens invece la

(1) H. NicioLET. Ilistoire natitrelle dea Acariens qui se trouvent aux environs de Paris. Archives du Museum, tom. VII, 1855, pag. 444-45. Michael. Oj). cit. Voi. I, pag. 284.

70

superficie appare liscia e lucente tanto ad occhio nudo che ad occhio armato di lente. Esso non è pertanto l'unica specie del genere che presenti questo carattere: tre anni fa Banks (1) ha descritto una nuova forma americana, C. nitidus^ a superfìcie liscia, i caratteri della quale non mi sembrano però bastante- mente definiti dalla breve diagnosi, senza figure, che ne l'autore.

Un carattere che ho rilevato nella diagnosi di C. splendens è la costanza di forma delle lamelle; tutti gli esemplari da me trovati, grandi e piccoli, presentano le lamelle nella forma ch'è disegnata a fìg. 2. Il contrario accade nelle altre specie ita- liane del genere. Ho creduto interessante di rappresentare qui alcune delle più salienti variazioni cui vanno incontro le la- melle in C. tegeocranus (Herm.) (fig. 10, 11 e 12) e C. latus Nic. (fig. 13, 14, 15 e 16); variazioni che riguardano la forma delle cuspidi, l'altezza delle lamelle e il modo com'esse sono impiantate sul capotorace; in queste due specie esse sono tal- volta asimmetriche, e non sorgono quasi mai nette sul capo- torace, spesso invece la scultura della cuticola di quest'ultimo si estende su quella ch'è propria delle lamelle (fig. 14). L'in- costanza di forma delle lamelle negli individui di queste due specie, del resto ben definite per altri caratteri, oltre che spie- garci il perchè delle differenze che si rilevano a questo riguardo nelle figure date dai vari autori (Nicolet, Michael, Berlese), ci obbliga a dare minor valore diagnostico alle particolarità di codeste appendici del capotorace.

Dei rappresentanti italiani di C. tegeocranus e latus son stati negati finora, o non citati, certi caratteri ch'io invece ho riscontrato in tutti i numerosi individui di queste due specie che ho esaminati, e provenienti da diverse località italiane, caratteri che Michael ha fatto rilevare per le forme inglesi. Tali sono: ,per C. tegeocranus la presenza di setole, non solo

(1) Nathan Banks. On the Oribatoidea of the United States. Trarixactions Amer. Entom. Society, Januar-March, 1895.

71

intorno, ma anche sulla volta del notogastro^ distribuite in quattro serie longitudinali; e per C. latus la presenza di setole brevi sul notogastro e una carena longitudinale sulla linea mediana del capotorace, a volte discretamente elevata (fig. 14),

Zetorchestes Falzonii n. sp. (Tav. II. fig. !-6).

Lungh. mass, mm. 0,5. Largii, mass. mm. 0,35.

Colore variabile dal castano chiaro al giallo sporco. Cuticola minutamente rugosa; i piccoli rialzi si ordinano però nella parte anteriore del capotorace cosi da limitare delle fossette regolari.

Capotorace largo alla base, appuntito anteriormente; esso occupa circa il terzo della lunghezza del corpo, ma apparisce più breve quando l'animale è osservato da sopra; per la gros- sezza dell'addome la superficie dorsale del capotorace rimane inclinata, ed esso è veduto quindi in iscorcio. Mandibole a chela, quadridentate. Palpi mascellari a cinque articoli di cui il secondo è assai lungo e l'ultimo porta molte setole. Lamelle (fig. 2) col margine libero ondulato, e situate ai lati del capo- torace; esse raggiungono quasi il suo contorno anteriore; man- cano setole lamellari sulle cuspidi ; due setole cilindriche sem- plici partono però un poco innanzi e in fuori delle cuspidi, e potrebbero essere considerate come lamellari se si intepreta come continuazione delle lamelle un ispessimento chitinoso che congiunge la base delle cuspidi con il punto donde partono le due setole. In dentro e a livello delle cuspidi lamellari ci sono due protuberanze o cornetti portanti ciascuno una spina (fig. 1) con l'estremità forcuta; le due spine presentano una cavità interna, la quale giunge fino alla loro biforcazione. Due setole interlamellari semplici partono poco avanti del margine ante- riore del notogastro, dirette l'una contro l'altra. Pseudostigme alquanto sporgenti. Organi pseudostigmatici (fig. 2 e 3) lun- ghi e spatulati; la loro metà distale piatta e allargata è fornita

72

di fìtti e finissimi peli, regolarmente distribuiti in serie longi- tudinali.

Degli apodemi il primo e il secondo non raggiungono lo sterno.

Delle zampe (fig. 4) le prime tre paia sono pressoché uni- formi e inserite l'uno subito dietro l'altro, hanno il ginocchio breve, il femore con carena longitudinale e le tibie con una setola discretamente lunga la quale nel primo paio è inserita sull'apice di una sporgenza. Il quarto paio invece è poderoso, e la sua inserzione avviene molto indietro ai lati della piastra ventrale; tutti i suoi articoli sono più sviluppati che nelle tre paia anteriori ; specialmente visibile è lo sviluppo del ginoc- chio piatto e largo; la tibia (fìg. 5) oltre la lunga setola inse- rita sul terzo prossimale, porta al suo estremo distale, presso all'inserzione del tarso, un vero aculeo; altri due aculei simili, di cui il prossimale più forte, si osservano sul tarso, il quale porta inoltre peli di varia forma e dimensione. Ma il carattere che è comune al tarso di tutte quattro le paia di zampe è la picciolezza dell'unghia, la quale è portata da un peduncolo mobile con essa, inserito sull'estremità forcuta del tarso stesso.

Addome globoso. Il notogastro (fìg. 6) porta sette paia di setole, di cui cinque paia sono disposte in due serie sulla volta di esso, e altre due paia sono inserite presso al suo margine posteriore. Apertura genitale e anale situate posteriormente l'una subito innanzi all'altra. Ciascuna valva genitale porta, presso al margine libero, una serie longitudinale di sei peli.

Tre esemplari trovati nella vagliatura, due dei Monti La- ziali, uno di Lavino (Bologna). La specie è dedicata al coleot- terista sig. Adolfo Falzoni, dal quale ho avuto i due esemplari dei Monti Laziali.

73

Zetorchestes Emeryi n. sp. (Tav II. %. 7-13).

Lungh. mass. mm. 0,35. Largh. mass, mm. 0,21.

Colore giallo fulvo. Cuticola nn po' lucente; ma si manife- sta minutamente rugosa a forte ingrandimento.

Capotorace triangolare ma tozzo. Mandibole quadridentate, a denti poco sporgenti. Palpi mascellari (fig. 7) come in Z. Falzoniì. Lamelle (fig. 8) poco elevate; per un certo tratto dalla loro origine nelle pseudostigme, sono perpendicolari alla superficie del capotorace, ma poi si volgono verso la linea mediana e si estendono cosi inclinate fin sul rostro, non molto discoste l'una dall'altra, perdendosi nell'apice di esso; non c'è forse alcun altro Oribatide che presenti questo carattere del- l'estensione delle lamelle lungo tutto il capotorace; un poco innanzi dei due punti di torsione si spiccano le setole lamellari. Presso la linea mediana ci sono due ispessimenti della cuticola, quasi paralleli ; posteriormente essi svaniscono scostandosi l'uno dall'altro; al loro estremo anteriore portano ciascuno una setola clavata, ornata di peli fitti e delicati (fig. 9). Due setole inter- lamellari semplici e brevi presso alle pseudostigme. Queste non sono sporgenti. Organi pseudostigmatici (fig. 10 e 11) sottili e spatulati, più larghi ma meno lunghi che in Z. Falzoniì; nei miei esemplari essi sono diretti in dietro e in fuori, e ada- giati con una faccia sul notogastro; sono muniti di peli fini e brevi (fig. 10) disposti in serie regolari longitudinali (fig. 11).

Apodemi come in Z. Falzonii.

Anche in questa specie son da notare la forte sproporzione fra lo sviluppo delle tre paia di zampe anteriori e quello del quarto paio, sproporzione che riguarda tutti gli articoli, e la inserzione del quarto paio che avviene molto più indietro di quelle delle altre tre. Il primo paio (fig. 12) ha coscia bre- vissima e femore lungo, e la setola che parte dall' eminenza dell'estremo distale della tibia è grossa e lunga. Nel quarto

74:

paio (iig. 13) la coscia lunga e grossa presenta un processo che va oltre l'articolazione col femore; questo è munito di carena; l'estremo distale della tibia porta una setola discreta- mente lunga; il tarso ha un solo aculeo. I tarsi di tutte quat- tro le paia terminano con un'unghia di una esilità eccezionale.

Notogastro molto convesso, cordiforme; poche setole minute sono regolarmente distribuite sulla volta di esso, difficili a osservarsi sull'animale integro. Aperture genitale e anale di- sj)Oste come in Z. Falzonii.

Tre esemplari trovati nei muschi provenienti da Isola del Liri (Terra di Lavoro) e recatimi dal sig. prof. Carlo Emer}^, al quale la specie è dedicata.

Il gen. Zetorchestes è stato istituito dieci anni or sono da Berlese (1) su una specie descritta già da lui e riferita al gen. Carahodes (2); Canestrini e Berlese (3) ne avevan fatto poi un genere nuovo, Leptorchistis, il cui nome, perchè già occupato, è stato in seguito sostituito dall'attuale.

Non v'è dubbio che le due specie ora descritte debban es- sere riferite al gen. Zetorchestes. Nella generalità dei caratteri, anzi, esse mostrano delle affinità evidenti con Z. micronychiis Beri., l'unica specie del genere ch'era conosciuta finora; affinità che si manifestano nella forma generale del corpo, nelle rela- zioni e proporzioni fra capotorace e addome, nella scultura della cuticola, nella conformazione degli organi boccali, nella presenza di due vistose appendici sulla porzione mediana e anteriore del capotorace, nella disposizione degli apodemi, in quella delle inserzioni delle quattro paia di zampe, nel forte sviluppo del quarto paio atto al salto (4), negli aculei che

(1) A. Beulkse. Acuri Mi/riopoihi et Scorpiovcs hucusquc in Italia rejierta. Cnipto- stigmola. Portici 1882-96.

(2) G. Canestkisi. Prospetto dell'acarofauva italiana. Parte I. Padova 1885, pag. 44.

(3) Ct. Canestrini e A. Bekt.ese. Nota intorno a due acari poco conosciuti. Atti Soc. Ven. Treni, di Se. Nat. Voi. IX, fase. 2." Padova 1885.

(4) Secondo le osservazioni di Canestrini e Berlese su %. microniichiis. Kon ho potuto constatare il fatto anche negli esemplari delle mie due specie, non avendoli osservati allo stato vivente.

i5

armauo taluni articoli dello stesso quarto paio, nella piccio- lezza dell'unghia di tutti i tarsi, nella disposizione reciproca delle aperture genitale e anale.

Z. Falzonii però è molto più affine a Z. micronychus ; essi potrebbero venir considerati come una sola specie, se quest'ul- timo non fosse stato descritto da Berlese come avente il noto- gastro perfettamente glabro, gii organi pseudostigmatici fusi- formi e le setole lamellari che partono direttamente dalla cuspide delle lamelle, senza contare altre piccole divergenze in taluni particolari delle zampe (Ij.

Con l'aggiunta delle due nuove specie, va cosi modificata la diagnosi del genere e compilato il quadro sinottico delle specie:

Gen. Zetorckestes BerL Oapotorace anchilosato con l'ad- dome, piastra ventrale anchilosata con la dorsale, senza ptero- morfe, con lamelle; due grosse setole o spine sulla porzione anteriore e mediana del capotorace; mandibole chelate; palpi mascellari col primo articolo breve, il secondo lungo, il quinto conico e fornito di molti peli ; quarto paio di zampe j^otente- mente sviluppato, atto al salto, inserito molto indietro ai lati della piastra ventrale; tarsi monodattili, con unghia piccolis- sima. Aperture genitale e anale contigue.

Notogastro glabro; organi pseudostìgmatici lusit'oruu; spine del capotorace subramose (Vi portate da un'a-

pofisi Z. nnaroìtychtis Beri.

/ Spine del capotorace semplice- Notogastro provveda- l mente forcute, portate da

to di setole; orga- ] un'apofisi Z. Fahovii Coggi.

ni pseudostigmatici \ Spine del capotorace davate,

spatu.lati 1 provviste di peli, non portate

\ da un'apofisi Z. Emery i Coggi.

l) Beki.esb. Op. cit. tasc. XLIX, N." 7, con tav. 77.

76

Notaspis bisignata n. sp. (Tav. II. fig. 14-16).

Lungh, mass. inm. 0,46. Largii, mass. mm. 0,25.

Colore giallo-rosso. Cuticola finamente striata; sull'addome le striature irradiano dalla porzione mediana del margine an- teriore e si dirigono posteriormente e ai lati di esso.

il capotorace occupa quasi il terzo della lunghezza del corpo; è alquanto assottigliato nella sua porzione rostrale. Mandibol-d con chela e quadridentate. Mascelle (fig. 14) con due denti rotondati esterni e altri due meno sporgenti al lato in- terno. Due setole rostrali munite di peli brevissimi e radi. Le lamelle (fig. 15) nascono dalle pseudostigme, sono alquanto vicine fra loro, di più però anteriormente, e arrivano fin sul mezzo del capotorace, ove sono congiunte da una translamella; due setole lamellari, delicatamente pelose, partono dalle cuspidi. Dietro la translamella e fra le lamelle, due brevi inspessimenti longitudinali della cuticola, o carene, leggermente arcuati, ed egualmente disposti in tutti gli individui. Subito dietro si in- nalzano due setole interlamellari conformate come le lamellari e le rostrali. Organi pseudostigmatici (fig. 16) lunghi quanto le setole lamellari, con estremità fusata.

Tectopiedi, ad eccezione del primo, molto evidenti, appun- titi. Degli apodemi il primo non raggiunge lo sterno.

Le zampe sono tutte inserite ai lati del corpo. I femori delle due paia anteriori sono ingrossati. Tutte le tibie portano al loro estremo distale una setola lunga. Tarsi tridattili, con l'unghia di mezzo un po'più grossa delle laterali.

Addome ovale (fig. 15); il suo estremo anteriore è più acuto, giunge fin presso le setole interlamellari, e forma lateralmente due alette, ciascuna delle quali porta una spina rigida e minu- tamente pelosa (fig. 16). Sul notogastro vi sono quattro serie longitudinali di setole semplici.

Nei muschi dei Colli Bolognesi.

77

Questa specie fa gruppo con N. pilosa (Koch) e N. lucoruni (Kocli), cui l'avvicinano i seguenti caratteri: tarsi tridattili, quattro serie di setole cilindriche sul notogastro, la spina in ciascun angolo antero-laterale dell'addome, lamelle che nascono direttamente dalle pseudostigme, la disposizione degli apodeni. E se N. pilosa e lucorum devono ritenersi come specie diverse, iV^ hisignata dev'essere distinta da ambedue. Della prima ha le dimensioni, ma ne differisce per la presenza della transla- mella, per le setole del notogastro più brevi, per la forma del- l'addome meno globoso; dalla seconda differisce per le dimen- sioni molto minori, per la mancata punteggiatura della cuticola; da tutte due poi si discosta per la presenza delle due piccole carene sul mezzo del capotorace e per la maggior lunghezza e la forma degli organi pseudostigmatici, i quali non sono rotondati all'estremo, ma appuntiti.

Oribates Fiorii n. sp. (Tav. I. fig. 17-20).

Lungh. mass. mm. 0.48. Largh. mass. mm. 0.29.

Colore rosso bruno. Cuticola lucente, ma minutamente pun- teggiata o rugosa.

Il capotorace è un po' più del terzo della lunghezza del corpo; largo alla base, assottigliato nella porzione rostrale, ma non depresso. Setole rostrali (fig. 18) ornate di peli su un solo lato, portate da una debole eminenza.

Lamelle larghe, foliacee, molto elevate (fig. 17 e 18), sal- date quasi completamente fra loro, inserite sul capotorace con una base stretta, lungo due linee disposte ad angolo retto. L' area triangolare limitata da queste due linee e dal margine anteriore del notogastro, il quale si avanza a coprire la base del capotorace, è molto piccola. E il caso di dire, secondo la' nomenclatura antica, che le lamelle costituiscono una vera la-

78

mina del tetto. Esse son cosi elevate sulla superficie del capo- torace che si possono distinguere in ciascuna un margine in- terno, uno laterale, uno anteriore. I margini laterali sono molto lunghi, spessi, stirati a punta e sorpassano 1' apice del rostro ; i margini interni invece sono più brevi; ne deriva che i mar- gini anteriori, arcuati, lasciano scoperto tutto il rostro. Dove i margini interni non partecipano alla saldatura, e ciò av- viene nella loro porzione anteriore, essi sono poco discosti e limitano una stretta fessura. Ai lati di questa sorgono, non proprio sui margini anteriori, ma un poco indentro, due grosse setole lamellari, munite di peli, le quali sorpassano di poco, in avanti, le punte laterali delle lamelle.

Due setole interlamellari lunghe, grosse, pure pelose, s'in- nalzano, molto dappresso 1' una all' altra e alla linea mediana, dalla base del capotorace e raggiungono quasi 1' apice del ro- stro. Le pseudostigme, nelle quali hanno origine gli angoli esterni e posteriori delle lamelle, sono nascoste dal lembo an- teriore del notogastro. Gli organi pseudostigmatici (fig. 19) fuoriescono da sotto questo lembo un po' in fuori dei margini laterali delle lamelle; sono lunghi sottili cilindrici semplici e conservano lo stesso calibro in tutta la loro lunghezza, salvo all' estremità eh' è ottusamente appuntita.

I secondi tectopiedi sono ben sviluppati. Gli apodemi rag- giungono tatti lo sterno.

Nel primo paio di piedi il ginocchio è lungo e munito di una setola grossa; e due setole partono dall' estremo distale della tibia, delle quali una lunga e sottile, 1' altra più breve e grossa (fig. 20). Il ginocchio del secondo paio porta anche esso una setola grossa. I femori delle tre paia anteriori sono lunghi e non ingrossati. La coscia e il femore del quarto paio sono assai più grossi di quelli delle altre paia. Tarsi mono- dattili.

Addome ovale alquanto compresso. Del notogastro è carat- teristica la forma ondulata del margine anteriore, il quale pre- senta tre rientranze, una mediana e due laterali. Le ptero-

79

morfe limitano esternamente queste due rientranze laterali e non sporgono innanzi più del resto del notogastro; sono rotondate e posteriormente si continuano in una ripiegatura del notoga- stro, la quale avvolge in parte, lateralmente e posteriormente, la piastra ventrale (fìg. 18). Il notogastro porta otto paia di setole semplici, discretamente lunghe, delle quali sei paia sono disposte in serie, a ferro di cavallo, sulla volta e presso al margine posteriore, e le altre due paia son situate fuori serie j^resso al margine antero -laterale. La piastra ventrale porta quattro paia di setole, un paio dietro 1' apertura genitale, un altro a livello dell' apertura anale, e due paia dietro quest' ul- tima; essa vien coperta in parte dalle pteromorfe, le quali co- prono anche gli articoli prossimali delle prime due paia di zampe, e dalla ripiegatura postero-laterale del notogastro sotto cui si nascondono le due paia di zampe posteriori. Le aper- ture genitale e anale sono discoste; quella è quadrangolare, questa irregolarmente circolare e più larga in senso trasver- sale; le valve genitali portano ognuna quattro setole inserite presso al loro margine esterno e disposte in serie longitudi- nale, le valve anali invece due setole ciascuna.

Due soli esemplari dei Colli Bolognesi (Claibola) trovati nella vagliatura del prof. Andrea Fiori, al quale la specie è dedicata.

. Questa è la seconda specie italiana conosciuta del genere Oribates con tarsi uniunguicolati. L' altra, 0. dentatus Beri (1), è stata trovata nelle serre dell' Orto Botanico di Padova, forse importata con piante esotiche e, secondo crede Boriose stesso, (2) ora acclimatata in Italia. Dell' Inghilterra Michael (3) ha de- scritto altre due specie uniungui: 0. parmeliae e 0. fusiger.

(1) A. Bf.iilese, Op. cit., fase. IX, n. •% con tav. 100.

(2i A. Berlese, Sopra alcuni Acari. J^ettera. ecc. u Eullettino della Società Entom. Ital. '1 Anno XVII, 1885.

(3) A. MiciiAEt,, Op. cit., voi. I, pag. 265-68.

80

In queste quattro forme europee di Oribates, le quali pel carattere dell' unghia unica al tarso si possono contrapporre a tutte le altre numerosissime dello stesso genere a tarsi tridat- tili, è difficile trovare qualche correlazione negli altri carat- teri esterni, se se ne tolgono la forma ovale dell'addome, una certa lucentezza della cuticola, il fatto che le pteromorfe non si avanzano oltre il margine anteriore del notogastro e una certa simigiianza di forma fra gli organi pseadostigmatici di 0. deìitatns e 0. fusiger. Degli organi boccali, Berlese ha figu- rato la mascella di 0. dentatus, Michael le mandibole delle sue due specie, e di quella che io ho descritto ora non riesco a vederne i contorni nel solo esemplare che ho montato in bal- samo. Del resto, nelle dimensioni, nella presenza o mancanza delle setole del capotorace e del notogastro, nella forma ed estensione delle lamelle, nella forma degli organi pseudostig- matici, ora lanceolati, ora clavati, ora filiformi, si riscontrano tali differenze che ci obbligano a diffidare del carattere del del numero delle unghie dei tarsi, quand' anche se ne voglia limitare 1' impiego pel raggruppamento delle specie aj)parte- nenti a uno stesso genere. Ne risulterebbero, come nel caso presente, dei gruj)pi artificiali.

Già Michael (1) aveva dimostrato la nessuna attendibilità di codesto carattere per la distinzione dei generi degli Oriba- tidi. Per modo che non converrà accettare l' istituzione del gen. Orihatodes fatta da Banks (2) per gli Oribates uniungui, tanto più che al carattere dell' unghia unica quest' autore ac- coppia, nella diagnosi del genere, 1' altro delle lamelle larghe ed elevate; rimarebbero cosi escluse dal genere tanto la specie di Berlese che quella di Michael.

Ma un carattere che interessa rilevare nell' unica specie del gen. Orihatodes descritta da Banks, 0. mirabilis, s' essa è ve-

ci) Ibidem, pag. 57. (2) Op. cdt.

81

ramente, com' egli assicura, una forma adulta, è la rugosità della cuticola dell' addome, la quale si presenta con una rete irregolare di creste.

In tal modo, con questa eccezione che ci è offerta da una specie americana, verrebbe a mancare un altro dei caratteri che potevano sembrar comuni agli Oribatefi uniungui.

Dui Laboratorio di Zoologia dell' Università di Bologna, Luglio 1898.

82

SPIEGAZIONE DELLE FIGURE

Tav. I.

Cepheus splendens.

Kig. 1 Scultura della cuticola X 83.

» 2 Mascella e palpo mascellare X 192.

« 3 Mandibola X 192.

» 4 Capotoraoe e oontorno anteriore dell'addome X 83.

» 5 Cuspide lamellare X 192.

« 6 Pseudostigma e organo pseudostigmatico X 310.

» 7 Zampa del primo paio X 83.

» 8 Zampa del quarto paio X 83.

Cepheus tegeocranus.

9 .Scultura della cuticola X 83.

10, 11 e 12 Lamelle e margine anteriore dell'addome in diversi indivi- dui della specie X 42.

Cepheus latus.

13, 14, 15 e 16 Lamelle e margine anteriore dell'addome in diversi in- dividui della specie X 42.

Orihates Fiorii.

» 17 e 18 Capotorace e addome visti da sopra e di profilo X 83. » 19 Organo pseudostigmatico in parte coperto dal margine anteriore del- l'addome X 192. » 20—1 tre articoli distali di una zampa del primo paio X 192.

83

Tav. II.

Zetorchestes Falzonii.

Fig. 1 Spina del oapotorace X 192. )• 2 Lamella, pseudostigma, organo pseudostigmatico veduto di piatto, max-

gine anteriore dell'addome ; x x asse del corpo X 192. » -3 Organo pseudostigmatico, veduto di profilo X 192. » 4 Zampe del terzo e quarto paio X 83. » 5 Tibia e tarso del quarto paio X 310. » (i Notogastro X 83.

Zetorchestes Emeryi.

7 Palpo mascellare X 192.

8 Oapotorace X 192.

9 Setola clavata del oapotorace X 310.

10 Pseudostigma e organo pseudostigmatico, veduti uelT animale inte- gro X 192.

11 Gli stessi organi preparati e osservati per trasparenza X 310.

12 Zampa del primo [ìaio X 192.

13 Zampa del quarto paio X 192.

Notaspis bisignata.

14 Margine libero di una mascella X 445. 16 Oapotorace e addome, veduti un po' di fianco X 83. 16 Margine antero -laterale dell'addome, pseudostigma e organo pseudo- stigmatico X 192.

JiilL Soc. Eiitom. Ital.- Aimo XXX

4 Caggi éis

iit A\97^'.inie f^/7^oli-Bologni3

Bull. Soe. Entom. Ital. - Anno XXX.

Tav li.

lit-. iy[s/7or< s i^Jizpìrìokq'ià

CONTRIBUZIONE ALLA FÀUNA TRENTINA DEI COLEOTTERI

del Dott. S. BERTOLINI

(Continiiazione: vedi Bollettino anno XXVII, p. 117).

SUPPLEMENTO (^^

Òicìndela campestris Lin. var. afflnis Fisch. Vallarsa (Amorth.). 5. Cychrus Gylindricollis Pini. Rinvenuto da Daniel sulla Cima Posta nei Monti Lessini li 23 giugno 1894 (2). Questa specie assai di- stinta fra le congeneri, trovata dapprima entro la zona limitata alle Alpi bergamasche, ed osservata posteriormente da Daniel anche sul Pizzo dei Tre Signori nella Valtellina, costituisce una delle più brillanti scoperte per la fauna coleotterologica del Trentino.

Calosoma inquisitor Lin. Doss Trento, un esemplare (Marchi). (3).

(1) Rispetto alla sistematica enumerazione delle specie e alla nomenclatura mi attengo a quelle adottate nel mio catalogo.

Oltre le specie nu.ove pel Trentino, assumo nel presente elenco di quelle che sono già notate nel catalogo, ma clie tuttavia interessano sia perchè rare, sia perchè ser- vono a dimostrare vieppiù la loro diffusione.

Segno col numero progressivo al rispettivo Genere le specie che vennero sco- perte nel Trentino diTrante, e dopo la pubblicazione del catalogo e non vi figurano in quello ; col * le specie notate bensì nel catalogo, ma che non furono osservate dapprima entro i confini politici del Trentino. Queste confermano sempre più le mie previsioni espresse nella isrefazione del catalogo.

(2) Vedi Coleopteren-Studien II von Dr. K. und Dr. I. Daniel. Miinchen 1898 (pubbl. li 28 die), Dr. Wolf et Sohn.

(3) Mercè la cortesia del zelantissimo entomologo, signor Giuseppe Marchi, il quale mise a mia disposizione il copioso materiale da lui raccolto nel Trentino, sono lieto di poter annoverare fra i coleotteri trentini specie assai interessanti ; mi riesce quindi oltremodo grato esprimergli i miei più vivi ringraziamenti.

Anno XXX. 6

86

Procerus Dejean.

l.Gigas Creiitz. Un esemplare di questo colosso fra i Carabi d'Eu- ropa, venne scoperto, per la prima volta nel Trentino, dal professor Biasioli, al piede del Monte Frizzone presso Tezze nella Yalsug'ana, sotto il muschio in riva a una gora, alla fine del settembre 1897. Questo esemplare, cedutomi gentilmente dall'egregio professore, forma il più bell'ornamento della mia collezione di coleotteri del Trentino.

Procrustes corìaceus Lin. var. rugìfer Kraatz. Un esemplare cat- turato da Marchi presso San Giacomo di M. Baldo corrisponde perfettamente a questa varietà descritta da Ganglbauer nella sua « Fauna von Mitteleuropa pag. 45 »; soltanto le rugosità delle elitre non sono così elevate come nei tipi della Dalmazia. Reitter con- ferma l'esattezza della mia classificazione.

Plectes Bonellii Dej. Venne osservato in molte località del Tren- tino, come nella regione del Cimon de la Pala (Bert. jun), in Fol- garia (Amorth) e nella Valle di Pejo (Marchi).

P. Creutzeri F. var. haldensis Schaum. Amorth lo catturò presso Camposilvano in Vallarsa; il prof. Fiori sul M. Baldo, abbondante.

Orinocarabus Bertolinìi Kraatz. È ornai accertato che questa specie è diffusa pressoché su tutti i monti di Flemme. Eccheli la rac- colse in parecchie località di questa valle. Alle falde del Cimon della Pala (Bert. jun). Al passo di Rolle, assai frequente (Ganglbauer). 9. 0. lombardus Kraatz. Nelle Giudicarle (Daniel i. lift.). 3. Megadontus caelatus F. var. macrelus Kraatz. Marchi trovò un esemplare $ ^"J' Monte Tanede, nella Valle di Cembra, in un bosco di faggi sotto uno strato di foglie secche; metà di giugno. E questa la stazione più avanzata verso occidente, in cui venne osservata detta specie, piuttosto frequente sulle Alpi Giulie.

M. Neesi Hoppe var. exasperatus Dnft. Un esemplare pigmeo di 17 mill. venne catturato da Marchi nella valle di Pejo.

Mesocarabas catenulatus var. planiuseulus Hanry. 11 compianto Eccheli ne raccolse un esemplare nella valle di Fiamme.

Garabus Ulrichìi Germ. Stenico un esemplare (Angeli).

87

Carabus emarginatus Diift. var. oblongus Strm. A Rovereto in

Valdiriva, nel luglio; in Zugna assieme al tridenti-mi s (Halb.) (1).

Carabus nemoraUs Muli. var. pulcherrimus Beuth, Nella Valle di

Cembra (Marchi). Nebria castanea var. prostemalis Ganglb. Sul Col Sauto (Halb.). N. Gennari var. SimonyiGyW. Val Danerba nelle Giudicarle (Daniel), 10. N. diaphana Dan. Sulle alpi della Valle di Sole (Salv.). Col Santo e })resso Cima Posta (Halb ) Doladizza. S. Lugano. (Ecch). Presso la malga Vezzana in Flemme (Bert. jun). ll.N. soror Dan. Colle di Casinello nelle Giudicarie (Daniel). 12. N. fontinatis Dan. Nelle Giudicarie [Daniel i. litt 1.

* Leistus rufescens Fabr. Marchi ne catturò tre individui a Verla. 46 Bembidion Dahlii Dej. Trovati alcuni esemplari dal sig. Marchi

presso Trento.

47. B. virìdimicans Dan. n. sp. Bolzano in riva al torrente Talfer 'Dan.).

47. B. hypocrita Dej. Sotto i muschi della cascata dell'Albiol a Vo- lano, in luglio (Halb ).

* Trechu'S rubens Fabr. Trovato un esemplare presso Paneveggio

(Bert. jun).

14. T. tenuelimbalus Dan. n. sp., var. tristicvJus Iìriì. Nella Valle Da-

nerba e sulla cima di Casinelle nelle Criudicarie (Daniel op. cit. .

15. T. Pertyi Heer. var. longulus Dan. Sul Col Santo presso Rove-

reto (r>an.).

16. T. alpicola Sturm. Sul Cornetto di Bondone un esemplare (Halb.).

17. T. Longhii Coro. Su! Monte Baldo (Cat. di Berlino 1891) Nelle

Giudicarle (Daniel).

18. T. palidulus Ganglb. Alpi Cadoriche (Ganglb).

19. T. gracilitarsis Dan. n. sp. Monte Grappa nella Vulsugana. un

esemplare; sotto il Passo di La'.ensola nella valle di Sella (Daniel).

20. T. silvicola Dan, Un esemplare col vaglio al Pian della Fugazza

(Daniel). Licinus depressus Payk. Devo rettificare l'errore incorso nel cata- logo: Le parole « Col precedente » vanno eliminate, e invece si legga: Rosenhauer lo trovò a Lienz, nel Tirolo meridionale. Vive pure nel Piemonte (Baudi,.

(1) L'amico sig. Bernardino Halbherr ha pubblicato, di recente, l'Elinco sistema- tico completo dei coleotteri della Valle Lagarina.

88

* Ophonus signaticornis Duft. Un esemplare a S. Lugano (Ecch). Harpalus quadripunctatus Duft. Altro esemplare di questa rara

specie venne scoperto a Paneveggio (Bert. jun). 3. Bradycellus harpalinus Serv. In Brione presso Rovereto, sotto un sasso, in febbrajo (Halb.).

* Amara nitida Strm. Pochi esemplari sotto i sassi a S. Maria presso

Rovereto; Terragnolo al passo della Borcola, in maggio (Halb.). A. erratica Duft. Un es. perfettamente nero presso Paneveggio (Bert. jun). 25. A. alpestris Villa. Secondo Daniel (op. cit.) si trova nelle Giudica- rle (Trentino), nel Bergamasco e sui monti che circondano il lago di Como. Daniel suddivide gli esemplari di questa specie, trovati nel Trentino, nelle seguenti tre varietà:

var. dolomitana Dan. Al passo di Eolie (Dan ). Fu pure trovata

in numero da mio figlio alla malga Vezzana in Flemme;

var. pasubìana Dan., trovata in Vallarsa da Daniel e dal signor

Amorth. ; var. balclensis Dan., diffusa nella regione di M. Baldo. Abaxater var. ìombardus Fiori. Un esemplare della collezione Baudi, proveniente dai Monti Lessini, venne riferito dal prof. Fiori a questa varietà. Lianoè planipennis Schaschl. Molto frequente al Passo di Rolla (Ganglbauer). 3. Molops alpestris Dej, Gottelii Chaud. sotto i sassi alla malga Pozze e Col Santo, in luglio, alla Malga del Mojetto, nel maggio; in Ser- rada, nel giugno (Halb.).

33. Pterostichus bicolor Arrag. Nella Naunia (Heyden).

34. P. Lasserei Dej. Val di Cadino (Bert. jun.). Posseggo altro es. del

Trentino di località non precisata.

35. P. gracilis Dej. Un es. alla Pietra di CalUano, nell'alveo vec-

chio dell'Adige (Halb.). 6. Laemostenes macropus Chaud. (~ ? elegans Dej. var.). Sul Monte Pasubio e in Campogrosso (Ganglbauer i. litt.).

5. Platynus teriolensis Dan Trovato dall'Autore sul Col Santo nella

Valle Lagarina e nelle Giudicarle. (Op. cit.). Due dozzine di esem- plari sul M. Pasubio e in Campogrosso (Ganglbauer).

var. juvenilis Dan. Valle di Daone in Giudicarle (Daniel).

6. P. longiventris Mann. Alla Pietra di Calliano, nel padule dell'Adige,

sotto l'erba guasta, raro (Halb.).

89

Agonum sexpunctatum Lin. var. nigì-oaeneum Letzn. Presso Cam- posilvano in Vallarsa (Amorth).

2. Cnemidotus rotundatus Aubè. Pochi esemplari nel padule di Gal-

liano, di luglio, assieme al C. caesus (Halb.;. Bidessus delicatulus Schaum. In Valdiriva sotto i vegetali deposi- tati dall'Adige sulle sponde (Halb.).

* Deronectes brevis Strm. Palude di Galliano, in luglio, raro (Halb.). 5. D. moestus Fairni. Rovereto, in Vallunga alle sponde d'un ruscello

(Halb.).

* Hydroporus minimus Scop. granularìs Lin. Ai Laghetti di Marco,

apr'ile-ottobre, nel lago di Loppio, a Volano e in Vallunga nelle pozzanghere; abbastanza frequente e diffuso (Halb.). Trento (Marchi).

24. H. nigriceps Schaum. Torcegno, due esemplari (Gost.).

1 0. Agabus nigrìcoUis Zoubk. Nel l'uscello Nissol in Vallunga, raro (Halb.). T.IIybius subaenens Er. Volano, nel padule, raro (Halb.).

3. Hydaticus transversalis Pontopp. Nei Laghetti di Marco, in marzo,

un esemplare (Halb.).

* Gyrinus caspius Menetr, colymbus Er. Nei Laghetti di Marco un

esemplare (Halb.).

* Henicocerus excuiptus Cxerm. Negli avanzi delTinondazione dell'Adige

presso Rovei-eto (Halb.). 10. Ochthebius Halbherri Reitter. (n Vallunga sotto i sassi in riva al Nis- sol, a Serravalle; Chizzola ?.l toiTente Sorna, Valdiriva assai frequente (Halb.). Vedi descrizione nella Deudsche entom.Zeitung, I890pag. 145. 9. Hydraena testacea Gurt. Discretamente abbondante negli avanzi dell'inondazione dell'Adige presso Rovereto (Halb.). lo. H. dentipes Germ. Nelle stesse condizioni e sito come la prece- dente (Halb ). NB. Kuwert nota nella sua monografia VHelophorus umbilicollis Kuw.

e orcuatus Kuw. del Tirolo. (hi tende forse il Trentino?) Hydrophìius aterrimus Esch. Ai Laghetti di Marco, due esem- plari (Marchi). Philhydrus melanocephalus var. similis Kuw. Laghi di Fraul in Flemme (Ecch.). 2. LacGobius sinuatus Motsch, nigriceps Thoms. var. maculicrps Rottb. (1) l'reiito, non tanto frequente (Bert.).

(1) I miei Laccohiiis di Trento vennero classificati da A. Kuwert, che pubblicò la monografìa dei Hydrophilidae (Bestimniungs Tabellen XIX, H. Briinn 1890).

90

3. L. obscuratus Rottb, Rey. var. atratus Rotlb. Comune in molte

località della Valle Lagarina (Halb.).

4. L. alternus Motsch. Trento, negli avanzi dell'inondazione dell'Adige

(Bei't.) Rovereto e dintorni, frequente (Halb.)-

5. L. gracilis Motsch. Trento nei rifiuti delle inondazioni (Bert.).

6. L. regalaris Rey. Scarso a Trento (Bert.j Valle Lagarina (Halb.). 7.L. alutaceus Thoms. In Vallunga in una pozza d'acqua, in luglio,

un es. (Halb.).

8. L. bipunctatus Fabr. minutus Gyll. In tutta l'Europa .'Monografia del Kuwert, pag. 83 e 86 (Catal. di Berlino del 1891).

2. Gryptopleurum crenatum Panz. Rovereto ai Dossi di Vallunga; Vallarsa alla Malga Pozza negli escrementi dei bovini poco fre- quente (Halb.;.

2. Elmis Gennari Er. Pochi esemplari a Dajano in Fiemme (Ecch.). 5. Heterocerus flavidus Rossi. Un esemplare in Valdiriva nel luglio

(Halb.).

3. Autalia puncticoUis Sharp.— Negli escrementi di bovini sull'Altissimo

di Nago in M. Baldo, e alla Malga Pozza in Vallarsa (Halb.).

* Bolitochara obliqua Er. Halbherr catturò un solo esemplare a

S. Giacomo di M. Baldo, in un fungo di faggio.

5. Leptusa flavicornis Brans. Nei boschi di Serrada sotto le foglie

morte (Halb.).

6. L. baldensis Ganglb. Scoperta sull'Altissimo di Nago dal signor

G. Kaufmann, nel maggio. (Vedi Ganglbauer: die Kàfer v. Mitteleu- ropa. Voi. II, 1895).

* Thamiaraea cinnamomea Thoms. Rovereto in un tronco di salice

nelle gallerie scavate dal Cossus ligniperda ; sotto la scorza d'un gelso e d'un pero deperiti (Halb.). Aleochara succicola Thomas. Pochi individui negli escrementi di bovini sul Montisel in Vallarsa, in giugno, e alla malga Campo in M. Baldo (Halb.).

22. A. erythroptera Grav. Halbherr crede di riferire a questa specie

un es. da lui raccolto alla Pozza Orionda in Vallarsa.

23. A. crassicornis Lae. S. Lugano (Ecch.) Madrano (Bert.).

24. A. spissicornis Er. In Brione nelle vinacce ammuffite, al Pian della

Fugazza in Vallarsa (Halb.).

var. laela Rey. Ai Dossi di Vallunga (Halb.).

91

Ilonieusa Kraatz.

1. acuminata Maerkl. Ai Curaerlotti di Vallarsa nei boschi sotto le

foa'lie morte dei faggi (Halb.). ■•' Myrmedonia collaris Payk, A Marco meno rara della M. fulgida

(Halb.).

* Ilyobates Mech. Bandi. Ai Laghetti di Marco, in aprile, un es. sotto

i sassi (Halb.;. 4. Calodera aethiops Grav. A Marco nel tronco guasto di un pioppo,

un es. Tlalb.j. 6. Palagria longipes Woll. fovea Sharp. Presa nel volo sul Corso nuovo

a Rovereto, nel luglio (Halb.). Homalota (Atheta) gemina Er. Questa specie trovata da Ludy a

Bolzano, venne pure osservata frequente nel Piemonte (Bandi). H. (Atheta) hygrotopora Kraatz. Al lago di Loppio e al Pian della

Fugazza (Halb.). *

H. (Atheta) luridipennis Mannh. Oltre che nel Tirolo settentrio- nale venne riscontrata nel Piemonte (Baudi). H. (Liogluta) alpestris Heer. procedens Eppelsh. Sullo Stelvio

(Epp.; nel Piemonte non comune (Baudi). H. (Atheta) euryptera Steph. Assai frequente nel Roveretano

(Halb ). H. (Atheta) liturata Steph. Comune nel Roveretano (Halb.).

* H. (Atheta) putrida Kraatz. Altissimo di Nago e sul Col Santo in

Vallarsa (Halb.).

* H. (Atheta) sordidula Er. Comune presso Sacco e in altri siti

della Valle Lagariiia iHalb.).

* H. (Amischa) indocilis Heer. Negli immediati dintorni di Rovereto

(Halb.). H. (Colpodota) aterrima Grav. Abbastanza comune nel Roveretano (Halb.,.

84. H. (Atheta) Brisouti Gemm. glacialis Bris. Alla Pozza Orionda in

Vallarsa in una carogna ; al valico della Borcola, in maggio, rara (Halb.;.

85. H. (Atheta) melanocera Thoms. Tolans Scriba. In Valdiriva negli

avanzi dell'inondazione dell'Adige ''Halb.).

92

86. H. (Atheta) microptera Tlioms. Presso il Forte di Dossaccio in

Fiemme (Bert. jiin.)-

87. H. (Dimotreta) marcida Er. Abbastanza comune nei funghi a Marco

e Serrada (Halb ).

88. H. (Dimotreta) macrocera Thoms. Negli escrementi di bovini in

vari luoghi della Valle Lagarina (Halb.).

89. H. (Dimotreta) cauta Er. Sui prati dei Zecchi in Vallarsa (Halb.).

90. H. (Microdota) zosterae Thoms, nigra Kz. Sotto la pula del fru-

mento a Brione e a Brio Pozzo sotto l'erba guasta, poco frequente (Halb.).

91. H. (Goprothassa) consanguinea Epp. Pochi individui ai Cumerlotti

di Vallarsa sotto le foglie morte di faggio, nel maggio (Halb.). 2. Phloeopora latens Er. Dietro Pozzo sotto la scorza d'un pero, e d'un Popuh's tremula, morti (Halb.).

* Oxypoda luteipennis Er. A Loppio, rara (Halb,).

0. formosa Kraatz. Comune nei funghi in Val Lagarina (Halb.). 18.0. scicea Heer. Rovereto e dintorni, non rara (Halb.).

Agaricocliara Kraatz.

1. laevicollis Kr. Nei boschi di S. Bastiano, in un fungo del pino (Halb.).

* Oligota flavicornis Lacord. A Brione sotto l'erba guasta (Halb.). 5. Millaena dubia Grav. Comune sotto i muschi in luoghi paludosi

nella Valle Lagarina (Hal'^.).

* M. brevicornis Matth, S. Lugano in Flemme (Ecch. Bert.).

4. Hypocyptus laeviusculus Mannh. Un es, a Brione sotto le foglie morte di quercia (Halb.),

* Habrocerus capillaricornis Grav. M. Baldo, preso col vaglio, in agosto,

non comune (Halb.) Bolitobius speciosus Er. Un es. a S. Lugano (Ecch.).

* Mycetoporus forticornis Fauv. In Valdiriva, raro (Halb.).

Euryporus Erichson,

l.picipes Pa^'k. Rarissimo. Nella Valle Lagarina (Zeni).

* Quedius pediculus Noidm. punctatellus Heer. Presso il forte di Dos-

saccio in Fiemme, un es. (Bert.jun.),

93

* Quedius umbrìnus. Trovato da Halbberr sul M. Baldo.

* Q. obliteratus Er. Presso Rovereto e a Serrada (Halb.).

28. ft. auricomus Kiesw. la Vallarsa al Pian della Fuyazza nella Valle

del Losco (1300 m.) sotto le foglie guasta, in riva al torrente (Halb.).

29. Q. microps Grav. Pigliai un es. a Madrano, negli escrementi di

gallina, in primavera. Staphylìnus latebricola Grav. Altro individuo di questa rarissima

specie fu catturato da Eccheli a Dajano. Ocypus macrocephalus Grav. Assai raro nel Piemonte (Bandi).

Finora fu osservato a Merano in Val d'Adige nella Valle di Pas-

siria e nella Pusteria, tutte località del Tirolo meridionale.

* Philonthus discoideus Grav. In Brione sul letame, scarso (Halb.). 54. P. agilìs (rrav. In Brione e Dietro Pozzo, sotto la scorza d'un

pero e di un Pruniis avium (Halb.). Othìus lapidìcola Kiesw. Un es. a Paneveggio (Bert. jun). IS.Lathrobium filiforme Grav. Rovereto (Zeni). '" Medon brunneus Er. Sul M. Baldo assieme RWOfhms lapidìcola, col vaglio (Halb.).

* Stenus providus Er. Rovereto nei campi in riva al Leno (Halb.).

* S. nigritulus Gyll. Al Palù di Volano, un es. (Halb.).

* Euasthetus ruficapillus Sac. Rovereto in riva al Leno, raro; in

api'ile (Halb.;.

1 6. Trogophloeus nitidus Baudi. Ai Lavini di .Marco sotto i sassi;

Valdiriva, negli avanzi delle inondazioni (Halb.).

17. T. subtilis Er. Al lago di Loppio, sotto le erbe guaste (Halb.),

4. Ancyrophorus angustatus Er. In Valdiriva negli avanzi dell'inonda- zione, un es. (Halb.).

* Lesteva monticela Kiesw. Il s'g. Felice Strasser di Monaco, ne rac-

colse circa una centuria a San Martino di Castrozza.

Siagonum quadricorne Kirby. Nella valle di Pejo, due es. in co- pula (Marchij.

Gentrotoma Ludyi Reitt. Rovereto, in Brione, nell'erba, in maggio, un es. l'Halb.).

Bythinus (Machaerites) Halbherri Reitter. Lavarono, due soli es. (Dodero). 17. Bythinus Erichsoni Kiesw. —Al Pian della Fugazza in Vallarsa, sotto le foglie del faggio, in giugno, un es. cf (Halb.). Lavarone, (Dodero).

94

18. B. longulus Kiesw. Molto frequente e diffuso nei boschi di faggio

sotto le foglie, ad elevazioni superiori agli 800 m. Terragnolo, Val- larsa, alla malga Pozza (Halb.). Abbondante a Vetriolo (Dodero).

19. B. Lagari Halbherr. Rovereto in Brione, sotto le foglie di quercia,

ai Cumerlotti di Vallarsa sotto le foglie di faggio, in giugno e lu- glio fHalb.).

20. B. nigripennis Aubè. Sul Montisel sopra Pozzacchio, nei boschi

sotto le foglie, in settembre, raro (Halb.).

* B. nodicornis Aubè. Vetriolo (Dodero).

* B. Oertzeni Reitter. Brione nei boschi di quercia, Valdiriva, Val-

larsa, M. Baldo (Halb.).

* B. validus Aubè. Al Pian della Fugazza e alla malga di Mezzana

(Halb.).

21. B. Brusinae Reitter. In Serrada; Vallarsa al Pian della Fugazza e

ai Cumerlotti, dal maggio al luglio, assai frequente sotto le foglie (Plalb.). Vetriolo e Lavarone (Dodero).

6. Euplectus Tischeri Aubè. Alla malga di Mezzana in Vallarsa, sotto

i muschi, un es. (Halb.). Vetriolo, una dozzina di esemplari (Dodero). 4. Gephennium fulvum Schaum. In Terragnolo, Serrada, ai Cumerlotti di Vallarsa, ecc. (Flalb.). Lavarone, 5 esemplari (Dodero).

7. Neuraphes coecus Reitter. ~ Al Pian della Fugazza in Vallarsa, sotto

le foglie di friggio, un unico es. che venne descritto da Reitter nella Deudsche entom Zeitschrift 1887 pag. 273. liavarone, 2 es. (Dodero). Nella valle di Flemme (Ecch.).

8. N. ornatus Reitter. Catturalo da Eccheli a S. Lugano in Fiemme.

9. N. geticus Saulcy. S. Giacomo di M. Baldo, sotto le foglie di

faggio, un es. (Halb.).

10. N. minutus Chaud. Sul Montisel sotto le foglie guaste un es. (Halb.).

11. N. profanus Reitter. Serrada-Parisa, col vaglio, un es. in settem-

bre fHalb.).

* Scydmaenus pusillus Muli. Catturai due esemplari a Nogarè.

* Euconnus rutilipennis Muli. Nei fossi dell'Adige a Calliano, sotto

i vegetali guasti (Halb.).

* E. Gredleri Reitt. Al Pian della Fugazza sotto le foglie nei boschi,

raro l'Halb.). 14. E. longulus Halbh. Ai Cumerlotti di Vallarsa sotto le foglie di faggio, e alla malga di Mezzana, p. es. (Halb.), S. Lugano, un es. (Ecch.). Non raro a Vetriolo e Lavarone (Dodero).

95

3. Eumìcrus rufus Muli. Sotto le scorze di gelsi guasti colle formiche, (Lasius) e del pioppo, frequente. Brione e Valdiriva (Halb.). Bathyscia Halbherri Reitter. Trovati 4 es. a Lavarone (Dodero). Parecchi es. sul M. Pasubio (Ganglbauer i. litt.)-

3. B. Vallarsae Halbherr. Nuova specie descritta dall'aurore col uorae Sì/lvestris, nel Fase. X del suo « Elenco » a pag. 3, sopra un solo esemplare da lui scoperto al Pian della Fugazza nei boschi sotto le foglie guaste di faggio. Avendo egli verificato posteriormente che è già nota la B. syloestris Motsch., sostituì a questo nome il suindicato. (Vedi « Wiener entom. Zeitung » 1898, fase. VI). Gangl- bauer la raccolse in numero sul M. Pasubio. Catops nigricans Spence. A. Paneveggio nella valle di Fiamme (Bert. jun.),

12. C. anisotomoides Spence. Rovereto, in maggio (Prof. Cobelli).

2. Colon angulare Er. Vetriolo, un esemplare (Dodero).

3. C. griseum Czwal. Rovereto sul Corso nuovo, nel volo, e a Poz-

zacchio sotto le foglie, in ottobre (Halb.).

4. C. brunneum Latr. Rovereto lungo il Leno, in Vallunga alle Ma-

sere (Halb.). Necrophilus subterraneus Dahl. Questa specie oltre che nel Tirolo

vive, secondo Ghiliani, nel Piemonte (cat. di Bandi). 3. Necrophorus vestigator var. trimaculatus Gredl. Vallunga in una

talpa n)orta, raro (Halb). 7.N. nigricornis Fald. Sull'Altissimo di Nago in M. Baldo, in una

carogna di gallinella bianca, un es. (Halb.), Mezzano in Primiero,

un es. (Costesso).

13. Anisotoma rugosa Steph. Rovereto sul muro d'un cesso, un es.

(Halb.).

14. A. Triepki Schmidt. Rovereto, un es. (Halb.),

15. A. montana Halbherr. Brione presso Rovereto sul muro d'una

casa e nel bosco sotto le foglie guaste (Halb.).

16. A. ovalis Schmidt. -^ S. Lugano in Flemme, un esemplare (Ecch,).

Colenis Erichson.

l.immunda Strm. Ai Cumerlotti di Vallarsa sotto le foglie, in giugno, un. es (Halb.).

96

Agaricopliag"i<s Schmidt.

1, Cèphalotes Schm. Presso la Cima del Cornetto di Bondone (2176 m.) nel prato, in agosto (Halb.). Vetriolo (Dodero).

Cyrtoplastus Reitter.

1 . seriepunctatus Bris. Valdiriva negli avanzi dell'inodazione, Brione,

in una zucca guasta (Halb.).

11 . Agathidium dentatum Muls. Al Piano della Fugazza in Vallarsa

sotto le foglie di faggio; Teragnolo (Halb.).

12. A. bohemicum Reitter. Vetriolo (Dodero).

2. Cybocephalus pulchellus Er. A San Giacomo di M. Baldo, sul noc-

ciolo, un es. (Halb.).

3. Ptenidium fuscicorne Er. Al lago di Loppio sotto i fusti guasti del

Phragrniles; palude di Volano (Halb.).

Ptilioluoi Flach.

l.oblongum Gillm, Spencei Allib. Al Pian della Fugazza, nello sterco

bovino, non raro (Halb). 3. Ptilium (Ptiliolum) Sahibergi Flach. Negli escrementi di bovini sul

M. Baldo e in Vallarsa (Halb.).

IVeplianes Thomson.

l.Titan Newm. In Brione sotto l'erba gutrsta; al lago di Loppio fllalb.).

8. Trìchopteryx Montandoni Allib. In Valdiriva negli avanzi delle inon- dazioni dell'Adige, in sett. e ott ; in Serrada nel luglio. Non è raro (Halb,).

4. T. sericans Heer. var. bovina Motsch. Frammista colla specie che è molto comune nella Valle Lagarina (Halb.).

97

9. T. intermedia Gillm. Assai comune nella Valle Lagarina sotto l'erba guasta (Halb.).

Artlirolips WoUaston.

l.piceus Coinolli. Nei dintorni di Rovereto e al lago di Loppio, non raro (Halb.).

Scapili um Kiiby.

1 . immaculatum Oliv. Questa specie vuole averla trovata il prof. Gistel

presso Ala (Gredler). 7. Olibrus flavicornis Strm. Comune nella Valle Lagarina, sui fiori

(Halb.). * Stilbus atomarius Lin. Lago di Loppio, sui Phì'agynites ; Valdiriva; alla Pietra di Galliano nell'alveo vecchio, dell'Adige (Halb.).

Sioibiotes Redteiibacher.

l.gibberosus Lue. In Brione sotto le scorze dei gelsi deperiti, colle for- miche [Lasius niger ecc.); giugno, un es. (Halb.). S.AIexia Seidlitzi Reitter. Un individuo a S. Lugano (Ecch.). Lava- rono (Dodero). Antherophagus pallens 01. Madrano, metà agosto, su erbe palu- stri (Bert.) Brione sui fiori della Melittis melissophyllum, in giugno, raro (Halb.). L Cryptophagus baldensis Er. Vetriolo (Dodero). Pochi individui del vero C. baldensis Er. sul Monte Pasubio (Ganglbauer i. litt.). C. croaticus Reitt. Rinvenuto in Vallarsa (Ganglbauer i. litt.). C. scanicus Lin. var. hirtulus Kr. A San Giacomo di M. Baldo assieme alla specie (Halb.).

20. C. Thomsoni Reitt. Rovereto, in cantina (Halb.).

21. C. vini Panz. Dintorni di Rovereto, molto raro Zeni).

98

Criptopliilus Reitter.

l.integer Heer. Rovereto nella lettiera delle stalle dei cavalli, in agosto, un es. (Halb.). IS.Atomaria alpina Heer. Madrano, nelle quisquiglie, un es. (Bert.).

* A. mesomelas Hbst. Sotto Terba guasta nel Padule dell'Adige a

Galliano, non raro (Halb.).

* A. gibbula Er. Presso Rovereto nei prati in riva al Leno, piuttosto

rara (Halb). 19. A. Zetterstedti Zett. Catturai un unico esentiplare a Trento (Bert.j, Holoparamecus singularis Back. Rovereto nella lettiera delle stalle dei cavalli, in agosto, assai frequente (Halb.). 2. Cononimus nodifer Wester. Presso Rovereto sotto i vegetali guasti e nella pula di frumento (Halbj. Madrano sulla finestra del cesso, un es. (Bert.).

8. Corticaria interstitialis Mann. Sul Montisel sotto le foglie guaste

al piede dei larici, un es (Halb.).

9. C. linearis Pagk. Nei boschi di Pozzaccbio nelle stesse condizioni

della precedente (Halb.). Vetriolo (Dodero). 10. C. obscura Bris. Al Mojetto al piede dei larici sotto le foglie guaste, un es. 'Halb.).

* Tritoma picea. Presso Rovereto nel giugno (Zeni).

4 Micropeplus fulvus Er. Presso Rovereto, in Brione dietro Pozzo sotto i vegetali guasti, ed altri siti della Valle Lagarina (Halb.).

* Cercus rufilabris Latr. Al palude di Volano nei prati, sui fiori

(Halb.). Carpophilus hemipterus Lin. var. quadrisignatus Er. Trovato in grande quantità a Trento da Marchi nei resti del vino. 1-5. Epuraea variegata Hbst. In Brione nei meloni guasti, rara (Halb.).

* Meligethes pumilus Er. Presso Rovereto in Brione- Vallunga nei

prati (Halb.). M. brassicae Scop. var. coeruleus Marsh. A San Giacomo di M. Baldo ;Halb.).

* M. bidens Bris. Brione, Oastel Noarna, sui Dossi di Volano, nei

prati di Bordula e Angustici, non comune (Halb.).

* M. brunicornis Strm. piuttosto raro nella Valle Lagarina (Halb.).

99

* M. didìcilis Heer. Non raro nei prati di montagna nella Valle La-

g-arina (Halb.).

* M. brevis Strni. In diverse località della Valle Lagarina ^Halb.).

40. M. GVatUS Strm. In Brione e al Pian della Fugazza in Vallarsa,

nei pi'at-i, poco comune (Halb.).

41. M. haemorrhoidalis Fòrst. In Vallarsa al Pian della Fugazza

(Ilalb.).

* Thalycra fervida Oliv. Snl Cengio alto, nell'erba, in settembre, un

esemplare (Halb.),

* Trogosita coerulea Oliv. Alle Porte presso Rovereto (Zeni).

Latliropus Erichson. 1 . sepicola Miiil. Brione, in aprile, non comune (Halb.i.

Hyliota Latreille.

1. planata Lin. Presso Rovereto, nel giugno ('Probizer;.

5. Monotoma quadricoUis Aubò. In Brione, sotto l'erba guasta, non

tanto rara (Hall).),

6. Attagenus marginicollis Kùst. Comune nella Valle Lagarina (Halb.).

* Trogoderma glabrum Herbst. In Brione, sul ciliegio (Halb.).

5. Syncalypta alpina Halbh. Al Pian della Fugazza in Vallarsa, un

esemplare (Halb.).

6. S. Reicheì Muls. Trento fra i rifiuti dell'inondazione, rara (Bert.)

Valdiriva. negli avanzi dell'inondazione; presso Volano (Halb.). Byrrhus ornatus Panz. Presso Camposilvano in Vallarsa (Amorth).

* Hister ventralis Marsh. Alla Malga del Mojetto negli escrementi

bovini, al Pian della Fugazza e alla Pozza Orionda in una caro- gna (Halb.). 24. H. lugubrìs Truqui. Raro a Marco e in Brione (Halb.).

10. Saprinus grossipes Pajk. Valdiriva negli avanzi dell'inondazione,

un esemplare (Halb.).

1 1 . S. metallicus Herbst. A S, Ilario sotto gli escrementi bovini

(Halb.).

100

Hetaerius ferrugineus 01. Oltre che a Bolzano e Caldaro (Vedi cat.)

fu rinvenuto da me presso Fonzaso, valle che confina a oriente colla

Valsugana. Gnathoncus punctulatus Thoms. hi Brione in casa sul muro del

cesso; a E\)Zzaccliio, frequente (Halb.) Rovereto (Dott. Cobelli). Plegaderus caesus. Le parole del catalogo « Col precedente »

vanno eliminate. Si legga. Lienz nel Tirolo meridionale (Ros.) Vive

in tutta l'Italia.

* Ontophilus striatus Forster. Dintorni di Rovereto (Zeni), sul M,

Baldo iPilati). Scarabaeus semipunctatus F. 11 sig. Marchi possiede un esemplare raccolto presso Rovereto.

* Bubas bison Lin. Non lungi da Albiano, un esemplare (Marchi).

* Onthophagus camelus F. Nella Val Lagarina, raro (Zeni).

* Aphodius scybalarius Fab. Un individuo non ben distinto fu cattu-

rato da Zeni presso Rovereto. 0. A. ater Deg. var. convexus Er. Sul M. Baldo alla malga Presna, ed al valico della Borcola, negli escrementi bovini (Halb.).

* A. punctatosulcatus Sturm. Trovato da Halbherr in vari luoghi

della Valle Lagarina. A. luridus Pagk. var. nigripes Fabr. Al valico della Borcola sul M. Baldo (Halb.).

4^5. A. thermicola Er. Dintorni di Rovereto negli escrementi bovini, piuttosto scarso (Halb.) A S. Nicolò e a Noriglio (Zeni).

47. A. porcus F. Loppio nello sterco bovino in settembre, un esem- plare (Halb.).

48. A. tristis Panz. Presso Rovereto e sul M. Baldo alla malga Presna,

negli escrementi bovini, in giugno, raro (Halb.).

49. A. lividus Oliv. Colto un individuo nel volo al passeggio di San

Rocco a Rovereto nel giugno (Halb.).

50. A. Bilimeki Seidl. Alcuni individui alle bocchette del Col Santo

al margine delle nevi, e ai prati dei Zecchi sotto i sassi, non raro (Halb.).

Ocliotlaeus Serville.

L chrysomelinus Schrk. Colto nel volo sopra un mucchio di letame in Valdiriva presso Rovereto, nel maggio (Halb.).

101

* Geotrupes Typhoeus Lin. Trovato in parecchi individui da un con-

tadino a Albiano (Raccolta Marchi). 6. Hoppei Hagenb. Presso Olle nella Valsugana (Daniel). Anthypna abdominalis Fabr. Assai frequente al lago di Gei nella

\a\\e Lagarina; Bondone (Marchi).

* Hoplia philanthus Fiissl. Presso Rovereto, un esemplare (Halb.). H. farinosa var. rorida Ziegl. In Vallunga, non comune (Halb.). H. floralìs Oliv. All'Ischia presso Vela, comune fMarchi).

4. H. gramìnicola Fabr. Rovereto, in maggio, rara (Halb.).

Triodonta nitidula Rossi. Dietro Pozzo, a Lizzana e in Campo Marzo suWUrtica dioica, in luglio (Halb.).

Homaloplìa ruricola Fabr. var. atrala Fourc. Un solo individuo in Vallarsa nel giugno (Halb.). Non rara a Veda (Marchi).

Rhizotrogus solstitialìs L. var. montivagus Halbh. Nella valle di Gei al luogo detto la Bell'aria, in gran numero (Halb.). Vedi de- scrizione nell'Elenco dei col. della Valle Lagarina, 1892.

* R. ochraceus Knoch. Rovereto sul Gorso nuovo, preso nel volo;

giugno e luglio (Halb.). R. limbatìpennis Villa. A Lavis molto abbondante (Marchi). R. assimilis Hbst. var. a. aprilinus Duft. Civezzano (Bert.) Verla,

raro (Marchi). R. rufescens Lair. Gomune a Verla (Marchi).

8. R. fraxinicola Hagenb. Preso nel volo a Brione, nei prati, in aprile;

nella valle di Gei, in maggio (Halb.).

9. R. marginipes Muls. L'esimio Lucas v. Hejden classificò con questo

nome un esemplare raccolto a Stenico dal cav. Angeli. 10 R. vicinus Muls. Presso Rovereto un esemplare (Zeni).

Anoxia australis Schònh. Non rara a Rovereto e dintorni ^Halb.)

A. Verla sulle sabbie, comune (Marchi). Melolontha hippocastani Fabr. var. nigricollis Muls. Rara a Ro- vereto (Halb.). M. hipp. var. coronata Muls. In Vallunga presso Rovereto, non

conume (Halb.). M. Tulgaris Fabr. var. ruficollis Muls. A Rovereto, Brione aprile

e maggio (Halb.). 3. M. pectoralis Germ. albida Er. aceris Er. Due esemplari a Tor-

cagno, nella Valsugana (Cost.). Sul M. Bondone, un esemplare-

(Marchi).

Anyio XXX. 7

102

Anisoplia austriaca Herbst. Alle Porte presso Rovereto, in giugno (Probizer). 7. A. segetum Herbst., iruticola Fabr. In Valdiriva nell'erba, in giu- gno, non comune fHalb.).

Anomala lunii Duft. A Rovereto è assai frequente la var. tho- racica Aluls. e var. scutellaris Muls. fHalbherr). var. signaticoUis Er'., venne trovata da Zeni presso Rovereto.

Cetonia angustata var. coernlescens Sliilsky. Osservata da Halblierr a Dietro Pozzo. Verla, rara (Marchij.

C. floricola Hbst. var. florentma Hbst. Anche Halbherr la osservò nei dintorni di Rovereto e a Serrada.

C. metallica Fabr. var. atroviolacea Halb, Trovato da Zeni un esemplare in primavera sul tronco di una Betula. Descritta dal- l'autore nell'EJenco dei coleotteri della Valle Lagarina, 1882.

C. aurata L. var. cuprifuì gens Muls. Brione, in giugno, rara (Halb.).

var. praeclara Muls. Brione, in giugno e luglio non comune (Halb.).

var. pisana Dahl. Halbherr riscontrò, non di rado, nella Valle Lagarina individui di queste varietà. 9. Cetonia cardui Gyll, opaca Gory. Molto rara a Rovereto in agosto (Zeni, Cofler).

* Capnodis cariosa Pallas. Halbherr ebbe dal signor Giosuè Pavani

un esemplare, dallo stesso raccolto nei dintorni di Rovereto.

Anthaxia salicis F. Vallunga sui fiori di Ranimcuhis arcensis, scarsa (Halb.).

A. iunerula 111. Trento, al maso Catturani (Marchi).

A. sepulchralis F. var. helvetica Stierl. Ai masi di Scanuppia, in giugno. (Halb.),

A. quadripunctata Lin. var. angnUcollis Kùst. Rovereto e din- torni (Halb. Zeni).

var. Godeti Lap. Rovereto e dintorni (Halb. Zeni). l.Ptosima 11 maculata Hbst. var. 6 maculata (Hbst.) la Vallunga, nel giugno (Ilalb.).

Acmaeodera ilavofasciata Pili. Doss. Trento, rara (Marchi).

Sphenoptera antiqua 111. Due esemplari a Tesero, nella vallo di Fiemrae (Marchi;.

* Coraebus fasciatus Villers. Marchi lo raccolse in gran numero a

103

Yerla e a Lavis, sui Prunus. Alcuni individui a Rovereto e din- torni (Halb.ì.

* Agrilus sexgUttatUS Herbst. Nell'alveo vecchio dell'Adige presso Gal-

liano, susjli arbusti, in maggio (Halb.).

* A. auricollis Kies\A'. Rovereto, in Brione, sul Celtis australis, in

maggio, non raro (Halb.J. A. pratensis Ratzb. Raro a Madrano (Bert.).

23. A. mendax Mannh. A Brione nel suburbio di Rovereto, sul Celtis

aiistralis, un esemplare, nel maggio (Halb.).

24. A. elongatus Herbst., tenuis Ratzb, Dintorni di Rovereto, un esem-

plare (Halb.).

25. A. antiquus Muls. In Brione e Vallunga, sugli arbusti; in Cengio

alto, abbastanza frequente (Halb.). 20). A. roscidus Kiesw. Assai frequente in Bricne-Vallunga, in Valdi- riva sull'ontano; ai Lavini di Marco; nell'alveo vecchio dell'Adige presso Galliano sugli arbusti, dal maggio al luglio (Halb.) Rovereto (Zeni).

* Trachys nana Herbst. Più comune della T. piim.Ua a Brione, Gengio

alto e al Mojetto. (Halb]. '•'■■ Throscus breviCoUis Bono. Parecchi individui presso Garaposilvano

in Vallat'sa (Amoi'th). 6. T. Rougeti Fauv. Lavarone (Dodero).

Drasterius bimaculatus Rossi, var. binotatus Rossi. Colla specie in

Brione e Valdiriva (Halb.) Elater crocatus Lac. Ai Laghetti di Marco (Halb.). Nei dintorni di Rovereto (Zeni); Rovereto (Dott. Cobelli;.

Meg'apentlies Kiesenwetter.

l.lugens Redt. Presso Rovereto un esemplare (Zeni). Assai raro. Betarmon picipennis Bach var. axillaris Kiesw. Frammisto alla specie e comune al par di questa a Rovereto e dintorni (Halb.). 12. Cardiophorus agnatus Gand. Nella Valsugana (Bert.). * C. equiseti Ilbst. Valdiriva, in maggio, raro (Halb. . Athous vittatus var. Ocskay Kiesw. Nella Naunia (Btrt.), A. undulatus Dej. Un esemplare di questa rarissima specie venne raccolto da Eccheli a Dajano in Flemme.

104

A. pallens Muls. Trovato da Halbherr in vari siti della Valle La-

gariiia. A Gerita un esemplare (Dallarosa). Ludius affinis Pajk. A Paneveggio un esemplare (Bert. jun.). L. melancholicus F. Alla malga Vezzana, in Flemme, un esem- plare (Bert. jun.). L. bìpustulatus Lin. A Madrano un esemplare sui roveri, in mag- gio (Bert.). Steatoderus ferrugineus L. In Campo Trentino, presso Trento, un esemplare in un vecchio salice (Marchi). 9. Agriotes turcicus Cand. In Flemme (Ecch.).

* A. Laichartingi Gredl. A Loppio in luglio; Chizzola presso il Sorna, sotto i sassi, raro (Halb.j Rovereto (Zeni)" Sardagna presso Trento iMarclii;. Torcegno (Cost.). Eucinetus haemorrhoidalis Germ. Nell'erba guasta, nei funghi dei salici e nei prati, non tanto raro nei dintorni di Rovereto, (Halb,). 2. Lamprorhyza Mulsanti Kiesw Farìnesi Villa. A San Giacomo di AL Baldo nei prati, in luglio, rara (Halb.). SO. Gantharis sudetica Letzn. A San Giacomo in M. Baldo nei prati, in giugno, rara (Halb.) 8. Malthinus balteatUS Suffr. In Brione-Valiunga sul carpino; al valico

della Borcola in giugno, raro (Halb.) IS.Malthodes spretus Kiesw. In Serrada; alla malga del Mojetto, nei prati di Finoncjiio, ecc. non raro (Halb.).

19. M. atomus Thoms, brevicollis Kiesw. Nei prati in Cengio alto e a

S. Giacomo di M. Baldo in giugno, raro (Halb.).

20. M. recurvus Baudi. Assai frequente sulle querele, sui carpini, nel-

l'erba a Drio Pozzo in aprile, ecc. (Halb.).

21. M. debilis Kiesw. Assai frequente sui salici e i pioppi nei paduli

di Volano e alla Pietra di Galliano giugno e luglio (Halb.). ll.Malachius affinis Men. A Pejo un esemplare (Bert.) 10. Dasytes aerosus Kiesw, plumbeus Muls. A Brione, nell'aprile; Drio

Pozzo ('Halb.). S.Danaeaea misella Baudi. Bolzano (Reitter Best. Tab., pag. 30).

4, D. aurichalcea Kùst. Bolzano (Reitter. Best. Tab.).

var. tiì'olensis Prohaska. Bolzano (Best. Tab.).

5. D. denticoUis Baudi. In Brione sui fiori degli arbusti, in aprile, non

comune (Halb.). Denops albofasciatus Gharp. A Madrano, su d' un grosso palo di

105

gelso di recente scorzato, un esemplare, 12 maggio 1894 (Beri) Halbherr lo raccolse ripetutamente presso Rovereto in autunno nei rami guasti delle quercia, e nei tralci secchi di vite. Nella valle di Cembra (Marchi). * Opilo pallidus Oliv. A Madrano, battendo le foglie disseccate dei rami d' un castagno secolare divelti dal vento; ho pigliato 4 esem- plari. Trichodes alvearius var. DahlH Spin. Trovato da Marchi nella Val d* Adige.

Enoplìuiii Latrc'ille.

1 . serraticorne Fabr. Sul Monte Baldo (Gistelj.

* Corynetes ruficornis Sturm. In Boss Trento e presso la Vela, tre

esemplari (Marchi). . Necrobia violacea Lin. Un esemplare rufino venne raccolto da Ec- cheli presso Trodena. Reitter mi scrive esser questo l'unico che gli occorse di vedere.

* Lymexylon navale Lin. A Madrano li 5 Luglio 1896 ne pigliai una

coppia battendo i rami d'un castagno secolare.

2. Niptus hololeucus Fald. Nella collezione del compianto conte Eccheli

osservai parecchi individui da lui raccolti a Baiano in Flemme.

* Ptinus (Bruchus) pilosus Milli. Presso Rovereto sotto il fogliame,

raro (Ros;.

* P. subpilosus Sturm. Un esemplare in Brione sul muro d'una casa

(Halbi. 14. P. Spitzyi Villa. Nel Tirolo (Brancsikj (Trentino?) Nella Lombardia

(Villa). lo. P. brunneus Buft. Rovereto e dintorni, raro (Halbh). 2. Dryophillus longicollis Muls. Halbherr trovò ^f e ? in copula sugli

arbusti al Pian della Fugazza in Vallarsa, raro. 2. Priobium castaneum F. A Rovereto e Brione nel legno vecchio di faggio, md luglio; non raro (Halb).

* Goenochara bovistae HfFm. Rovereto in Brione sul nocciolo in Sett.,

rara (Halb). C. bovistae var. 6?coZor Hai bher. In Cengio alto presso Rovereto in

106

giugno. Varietà descritta dall'autore nell'opera citata, fase. VII, pag-. 14, Psoa bubia Rossi. Raccolta in abbondanza a Madrano, nel mag- gio, sul muro a settentrione della casa (Bert.) 3. Trìbolium confusum Duval. Nel Forte a Dosacelo, in Flemme, un esemplare nel pane (Bert. jun.) Alphitobius diaperinus Panz. Raccolto in gran quantità a Trento in una cassetta di funghi del Polyporus ungulalus Schàflfer (Marchi). Helops lanipes Lin. (l) Di questa specie comune in Francia e nel- l' Italia media, Marchi trovò un esemplare (^ a Verla su d'una vite. L'esimio dott. Seidlitz mi rese attento che V H. lanipes citato nel mio catalogo ad. 6 è da riferirsi esclusivamente al 9.H. incurvus Kiist. Specie assai frequente nel Trentino.

* AUecula morio F. Un esemplare a Centa, nella Valsugana (Dalla

rosa). Gonodera semiflava Kùst. var. icteropa Kiist. Dintorni di Rovereto;

Vallarsa (Halb.;. 6. murina var. maìira Fabr. Comune a Brione, Drio Pozzo e - Cengio alto (Halb.).

var. evoìiymi Fabr. Più rara a Brione e Pra dell'Albi (Halb.).

* G. marcida Kiesw. Trento (Bert.); nec parvula Rottb.; dottor (Sei-

dlitz in litt.). Mycetochara linearis var. pygmaea Redt. Abbastanza frequente nella Valle Lagarina (Halb.). 2. Orchesia blandula Branczik Ai Cumerlotti di Vallarsa nelle sostanze crittogamiche nei boschi, in luglio, rara (Halb.).

\ In Vallunga, Volano, Mordella fasciata var. interrupla Costa. / Cen^-io alto ecc., la

var. hamlis Costa. \ seconda più comune

J della prima (Halb.).

Mordellistena humeralis Lin. var. amllaris Gyll. Al Pra dell'Albi, sui fiori di tiglio e a Patene (Halb.). 10. M. artemisiae Muls. Tirolo meridionale (Baudi. V^edi Eteromeri, pag. 73). Avendo comunicato al cav. Baudi tutte le mie Mordellidae del Trentino, non evvi dubbio che la specie provenga da questa regione, che viene di solito compresa dagli autori nel Tirolo me- ridionale.

(1) Reitter mi confermò che questo esemplare q è il vero H. lanipes L.

107

Euienadia Laporte.

1. flabellata Fabr. Halbherr catturò un esemplare sii fiori nei prati presso il Leno, in primavera; un secondo fu preso a S. Ilario dai signori Cofler.

* Epicauta verticalis IH. Sul m irò della strada Dietro Pozzo li 24 lu-

glio (Halb.).

* Euglenes pruinosus Kiesw. Brione sotto le fascine e l'erba guasta,

in novembre, non comune (Halb.). Mecinotarsus serricornis Panz. var. immaculatus Latr. Non raro in riva all'Adige presso Rovereto assieme alla specie (Halb).

14. Anthicus transversalis Villa, longicoUis Schm. Alle Ghiaje presso il Leno sotto i sassi, in maggio; molto raro (Halb).

lo. A. bifasciatUS Rossi. A Brione e Drio F^ozzo nella pula del fru- mento; al Palli di Asolano sotto i muschi e vegetali guasti, in ago- sto, non raro 'Halb ). Ochthenomus tenuìcollis Rossi var. melanocephnlus Kiist. Assieme

ali;» .specie negli avanzi dell'inondazione (Halb.). Xanthochroa carniolica Gisti. Ne raccolgo in buon numero ogni anno a Madrano sui rami in fiore di castagni secolari. L'epoca della sua comparsa ha luogo ai primi di luglio. Contrariamente all'. opi- nione di Gredler che lo ritiene notturno, io lo trovai nelle ore mat- tutine e talvolta nel pomeriggio. Oedemera nobilis Scop. Pochi esemplari alla Vela presso Trento fMarchi).

7 1 . Otiorhynchus amplipennis Fairm. Un individuo sotto le foglie gua- ste nel bosco presso i Speccheri in Vallarsa (Halb.).

72.0. martinensis Miiller. n. sp. Rinvenuto a S. Martino di Castrozza e desci'itto nella •« Deutsche entom. Zeitschrift » 1898.

73. 0. lanuginosus Boh. insubricus Crist. Nel Tirolo (Cat. di Ber- lino 1801), Lombardia (Villa), Piemonte (Sella, Bandi).

74.0. rugosostriatus Goeze, scabrosus Marsh. Fra il materiale da classificare rinvenni due esemplari di questa specie da me raccolti a Mori. Altri due esemplari a Dajano in Flemme (Eccli.).

75. 0. chalceus Stri, var.? Alpi cadoriche (Dan.).

76.0. sulcatellus Dan. Valle Danerba e Cima di Casinelle nelle Giu- dicarle (Dan.).

108 ^

77.0. Gredlerì Dan., n. sp. Sulla Cima Tòmbea (Daniel op. cit.).

78. 0. coniceps Dan., n. sp. Val Sorino e Cima Tòmbea nelle Giudi- carie (Daniel op, cit.). 0. Gobanzi Grdl. A Camposilvano in Vallarsa (Araorth), Sul Col Santo (Dan.).

* 0. rbododendri Stierl. Trovato da Marchi nella vallft di Fiemme. 0. [Troglnrhynchus) baldensis Czwal. Alle incessanti ricerche at- tivate dal sig. Marchi suU'Altissimo di M. Baldo, alla fine di giu- gno 1898, riuscì di trovare due esemplari di questa specie cercata finora invano dal 1875 in poi,

* Polydrusus pterygomalis Schh. San Giacomo di M. Baldo; al Pian

della Fugazza, piuttosto raro (Halb.). NB. Dcsbrochers nelle sue « Diagnoses d'espèces, nouvelles apparte- nant aux genres Polydrosus, Thylacites ecc. » descrive il Polydr. subpilosus ed ahbreviatus del Tirolo nel quale molti comprendono anche il Trentino. 5. Sciaphilus Rivierae Sti-l. Assai frequente sui fiori dei prati a Rove- reto, Vallunga, Palude di Volano, a Noarna, Patone e Lenzima, in agosto (Halb.).

15. Sitona limosus Rossi, ambulans Schh. Un esemplare a Brione su

d' un muro. Altro esemplare si conserva nel museo civico di Rove- reto proveniente dalla Valle Lagarina (Halb,).

* S. lateralis Gyll. Al Palò di Volano; nei prati di Patone, raro

(Halb.). S. sulciirons Thunb, var. campestris Hbst. In diversi siti della Valle Lagarina (Halb.).

16. S. inops Sch. Alla Pietra di Galliano sui Phragmites; ai Cumer-

lotti di Vallarsa sotto le foglie guaste (Halb.).

17. S. suturalis Steph. Alla Pietra di Galliano nel prato (iel Padule

dell" Adige, in maggio (Halb.), Trachyphloeus bifoveolatus Back. var. tesselatus Marsh. A Drio Pozzo in ottobre (Halb.), Rovereto (Ros. Zeni. Cofler.),

TIi.ylacites Germ.

1. setulosus Halbherr. Sui Dossi di Vallunga presso Rovereto giro- vago nel prato, in ottobre, un esemplare (Halb.). L'autore lo de- scrive nell'opera citata, fase. Vili, pag, 3.

109

Brachycerus foveiCoUis Gyll. Assai frequente a Rovereto e din- torni (Plalb.). * Cleonus mixtus Fabr. Nel civico Museo di Rovereto si conserva un

esemplare raccolto da Zeni nella Valle Lagarina (Halb.). 16. C. nebuIOSUS Lin. guttulatUS Scblir. Halbherr possiede un esem- plare catturato da Zeni nella Valle Lagarina (Halbherr op. citata.).

13. Lixus punctiventrìs Bob. Riscontrato dal signor Marchi sul Monte

p.aldd, e nella valle di Cembra.

14. L. flavescens Boh. In Valdiriva e Brione, due esemplari, raro (Ilalb.). Larinus cynarae Fab. Un esemplare in Flemme (Marchij. È questo

il secondo esemplare raccolto finora nel Trentino. Tropiphorus Bertolinii Stierl. Ebbi dal sig. Amorth tre esemplari da lui raccolti presso Camposilvano in A^allarsa. Halbherr lo denota frequente in vari luoghi della Valle Lagarina. Fu puie rinvenuto abbondante da (xanglbauer sul M. Pasubio. T. obtusus Bonsd. Gli esemplari che ho notati al n." 4 del Cata- logo fnron determinati da Stierlin oblusiis var., da Daniel tomen- tosifs Marsh.

3. Dichotrachelus vulpinus Gredl. Secondo Ganglbauer, che lo catturò in numero al passo di Rolle, è specie distinta dal D. Stierlini Gredl.

5. Liparus baldensis Reitter. Nelle collezioni venne confuso, per l'ad- dietro col L. Germanus Lin. Halbherr giusta la diagnosi pubblicata dal Dott. Petri nel 1894 nelle « Mittheilungen des siebenb, Ve- reins fùr Natur Wissenschaften » in Hermannstadt lo cita nel suo « Elenco » sotto il nome di « transsilvanicus » Petri. Da vocale informazione dell'egregio sig. L. Ganglbauer, che vide nel giu- gno 1808 la mia collezione, appresi che gli esemplari del Trentino, che nelle raccolte portano il nome di transsìlvaniciis, sono da rife- rirsi al L. baldensis, la cui descrizione fu pubblicata di recente da Reitter. Torcegno ("Cost ), Camposilvano (Amorth;, in diverse loca- lità di Vallarsa e sull'Altissimo di Nago in M. Baldo (Halb.).

3. Plinthus lagarìnus Halbh. n. sp. Venne scoperto dall'autore nella Valle Lagarina. Io ricevetti due esemplari trovati da Amorth presso Camposilvano. Halbherr mi scrive che Reitter opina questa specie sia identica al P. griseus Reitter, il (luale intende pubblicare uno studio critico in proposito. Benché la questione sia tuttora sub jtidìce è indubitato che alle due specie di P/intìms già note pel Trentino, viene ad aggiungersi, con que.>>ta, la terza.

no

P. tigratus Rossi, var. mucronatas Rosh. Tre esemplari trovati in giagno presso il poate sull'Adige a Piedicastello, sulla strada che mena a Ravina. Nella valle di Cembra e a Faida in Pine (Marchi). * Hypera palumbaria Germ. San Giacomo di M. Baldo, in luglio; Val- larsa a Pozzacchio, sul Montisel e Malga Pozza, non comune (Halb.).

21. H. miles Payk, suspiciosa Herbst. A. Brione, rara (Halb.) Rove-

reto (Dott. Cobelli)

22. H. meles Fabr., trìlolii Gyll. Trovata da Zeni e Halbherr a Ro-

vereto e dintorni, rara (Halb.).

Liuioliiiii^ Schònherr.

1 . dissimilis Herbst. Pochi individui in Brione sul Bianco spino, in

aprile e maggio (Halb.;.

3. Notaris SCirpi Fabr. Un individuo in Valdiriva negli avanzi del-

l'inondazione dell'Adige, in maggio (Halb.).

* Dorytomus affinis Payk. Rovereto e alla malga del Mojetto, al

Pian della Fugazza, nel maggio e giagno (Halb.).

4. Bagous Aubei Cussac, petro Bedel. Ai Laghetti di Marco, luglio e

agosto, raro (Halb.).

5. B. limosus Gyll., laticoUis Sehh. Un esemplare fu catturato da Zeni

nella Valle Lagarina (Halb.j. Mesites cunipes Bob. Estratto in gran quantità da Marchi, presso Trento, da un grosso tronco di pioppo giacente a terra.

3. Eremotes reflexus Schh. A Rovereto, un esemplare (Halb.).

4. Goeliodes trifasciatus Bach. Pigliai due esemplari a Trento (1).

var. parva (Schulze i. 1.). Un esemplare a Oivezzano (Bert.). Nome dato da Schulze a questo esemplare.

* C. lamii Fabr. Un individuo presso Rovereto (Halb.).

2. Scleropterus {Sderoperidius Otto) fallax Otto. Al Pian della Fu-

gazza un es. pigliato col vaglio, nel giugno (Daniel).

(1) L'egregio sig. colonnello Schulze, che si assunse gentilmente la revisione dei miei Goeliodes, riferi al V. trifasciatus l'esemplare di Trento che notai ad 4 nel catalogo col nome di ruMcandus. A questa specie, che va eliminata, subentra ora il trifasciatus.

Ili

* Phytobius leucogaster Marsh, Al Palu di Volano nei muschi e ve-

getali guasti (Halb.). 8. P. Waltoni Scli., notula Gyll. Alla Pietra di Galliano, in luglio, un esemplare (Halb.). Ceutorrhynchidius floralis Payk. Osservato di frequente nella Valle Lagarina (Halb.j. 30, Ceutorrhynchus signatus Sch , decoratus Sch. A Brione nei piati e presso Laghetti di Marco, raro (Halb.).

31. C. trisignatus Gyll., cynoglossi Frauenf. Al Palù di Volano, in

luglio, un esemplare (Halb.).

32. C. rugulosus Herbst. Brione e S. Ilario, sotto le foglie guaste,

non fi'e(]aente (Halb.).

33. C. nanus Gyll. In Fiemrae, un esemplare (Eccli.).

3. Sphenophorus piceus Pallas. Un esemplare catturato da Zeni presso Rovereto trovasi nel Museo civico di Rovereto (Halb.).

* Balaninus elephas Gyll. Zeni ne raccolse un esemplare nel Rovere-

tano; altro esemplare fu rinvenuto dal prof. Cobelli nella medesima regione (Halb ). B. pellitus Sech. var. sericeus Desbr, Nella valle del Gei in mag- gio (Halb.). E. turbatus Gyll var. tessellatus Desbr. I due individui che misu- raìio 4 raill. citati nel catalogo come turbatus vennero determinati dal Dott. Stierlin col nome sudetto.

1 1 . Anthonomus rosarum Dan. n. sp. L'esemplare tipo descritto da Daniel nell'op. cit. venne da lui scoperto presso Solagna, nella Val- sugana veneta su cespugli di rose selvatiche, nel giugno 1897; altro es. fu rinvenuto dal prof, Seidlitz in Vallar.sa, nel Trentino.

14,Tychius diffìcilis Tourn. Due esemplari a Brione (Halb.).

15. T. curtus Bris, flavioollis Schòn. A Gastel Noarna, a Volano e

alla Pietra di Galliano, in luglio; a Pra dell' Albi, in maggio, non comune (Halb.),

16. T. meliloti Steph. Nei prati del Padule di Volano, in luglio, po-

chi esemplari (Halb.),

17. T. pumilus Bris. Un solo individuo nei prati in Brione (Halb.), Rhyncaenus alni Lin. var. fen-ugineus Marsh. In Brione e Val- lunga suWUlmus campesiris (Halb.),

R. avellanae Don. Assai frequente e diffuso nella Valle Lagarina (Halb.).

112

8. R. testaceus Miill. var. semìrufus Gjll. Al Palò di Volano, aprile

e luglio (Halb.). Sui monti Lessini (Amorth).

var. i^ubescens Stev. Tengo in collezione 2 esemplari del

Trentino. 7. Cionus solani Fabr. Tre esemplari nella Valle Lagarina (Halb.).

* Nanophyes nigritius Gredl. Sulle piante acquatiche nel Padule del-

l'Adige a Galliano, in maggio, raro (Halb.). 3. N. pallidulus Grav. Nei fiori del Tamarix gallica ai Giardini pub- blici di Rovereto, in maggio-luglio, assai frequente (Halb.). 14. Magdalis exarata Bris. A Brione sul nespolo, in Vallunga alle Ree, alle Porte e in Cengio alto, aprile-giugno, frequente (Halb.).

* Apion subulatum Kirb. Nei prati di Patene, in giugno, un esem-

plare (Halb.).

62. A. cerdo Gerst. Non comune a Brione, in settembre, al Pian della

Fugazza. nel prato (Halb.).

63. A elegantulum Germ. Comune nei prati a Rovereto e dintorni San

Giacomo di M. Baldo, nel luglio (Halb.).

64. A. flavipes Pavk, dichroum Bedel. Pure comune a Rovereto e

nel suburbio; Vallarsa nei prati del Lastè, in luglio (Halb.) Da- jano (Eccli.).

65. A. sedi Germ.. Nei prati al Leno, in aprile, raro (Halb.).

66. A. acciculare Germ. Raro nei prati sul Cengio alto in giugno

(Halb ). 2l.Rhynchites tomentosus Gyll. Un esemplare fu riscontrato da me a Madrano.

* R. aethiops Bach. Sul M. Baldo (Ros). Frequente nel Roveretano,

(Halb.).

* Urodon rufipes Fabr. Assai comune sui fiori della Reseda lutea

presso Rovereto, a Volano sui colli ; in Cengio alto (Halb.). 29. Bruchus pusillus Germ. Val Lagarina, assai comune e diffuso (Halb.).

* Phloeosinus Thujae Perris. Rovereto sotto la scorza delle Thvje;

Drio Pozzo sui rami guasti del ginepro, non raro, agosto (Halb.).

* Scolytus multistriatus Marsh. Sotto la scorza dell' olmo, giugno e

luglio, non raro (Halb.). Hypoborus ficus Er. Comune in tutta la Valle Lagarina nel tronco e nei rami guasti del fico (Halb.). 5. Gryphalus intermedius Ferrari. Rinvenuto presso Trento dal con- sigliere forestale Henschel (Bestimmungs Tabellen fase. 31).

113

4.Pityogenes bistrìdentatus Eichh. Diffuso dal Mediterraneo fino alle

Al[ii austriache (Bestirn, Fab. fase. 31). * Xyloterus domesticus Lin. Preso nel volo un es. sul Corso Nuovo a Rovereto in Marzo (Halb.).

Rhagium bifasciatum F., var. Eco/feti Muls. Ne posseggo un esem- plare di Valsugana.

Rhamnusium bicolor Schrk., var. glaucopteriim Schall. S. Lu- gano (Eech.).

Toxotus meridianus Lin. Il prof. Cobelli ne catturò un individuo nella Valle Lagarina (Halb.j.

Brachyta interrogationis L., var. bhnaculata Muls. Presso Dos- saccio in Fienime (Rert. jun.).

B. interrogationis var. ebenina Muls. Pejo (Bert).

Leptura sexguttata Fab. Un es. a Verla nella Valle di Ceiobra (Marchi .

Cerambyx velutinus Brulle. Un individuo fu catturato da Marchi, su di un salice presso Lavis.

Hesperophanes cinereus Villers. Marchi ne rinvenne parecchi esem- plari a Verla.

Criocephalus ferus Kr. Rovereto sui muri delle case, non tanto raro 'Halb. Dott. Cobelli). Pochi individui a Verla (Marchi).

Anisarthron barbipes Schr. Marchi lo pigliò presso Vela, nel su- burbio di Trento. Un O sui fiori nei prati di Serrada, in Luglio. (Dott. Cobelli).

Rhopalopus femoratus Lin. Piuttosto raro nel Roveretano (Halb. Zeni i.

NB. Kraatz cita nei Nachlràge zum Verzeichniss der Kafer Deudsch- lands il Rhopal. Varinii Bedel del Tirolo (Trentino?). L Purpuricenus Koehleri Lin,, var. globuUcolUs Muls. Un esemplare sui tigli al passeggio di S. Rocco a Rovereto, in giugno (Halb.) Rovereto (Zeni).

Clytanthus pilosus var. glahromaculatus Goezz. Nella valle di Ombra (Marchi). * Dorcadion aethiops Scop. Trovato un esemplare a Mori (Marchi),

D. pedestre Poda, rufipes F, Marchi catturò un esemplare a Lavis; sul M. Balbo (Zeni). 2. Morimus funereus Muls., tristis Fabr. Presso Brentonico su d'una strada, un esemplare (Marchi).

114

Deroplia Genei A rag. Un individuo preso da Halbherr sul tavolo

della propria stanza in Brione, in settembre. Saperda carcharias Lin., var. grisescens Muls. A Rovereto e al

Fi'a dell'Albi (Zeni).

* Agapanthia villosoviridescens Deg. Pane veggio (Marchi). Stenostola nigripes Fabr. Presso Paneveggio, un es. (Bert. jun). Phytoecia cylindrica Lin. Nei prati di San Giacomo in M. Balbo

sulle ortiche, in giugno, rara (Halb.). P. nigricornis Fab. Presso Vela (Marchi).

* P. nigricornis var. solidaginis Bach. A Rovereto (Zeni. Prof. Co-

belli). Orsodacne cerasi Lin., var. lineola Panz- -^ Trodena, un esemplare (Ecfh.). 5. Plateumaris rustica Kunze. Nella Valle Lagarina (Halb.).

Titiiljoea Lacordaire.

l.macropus lUig. In Vallunga su! Verbascum Lychnitis L. e sul Borycnhim herbaccum, rara (Halb.),

47. Crjiptocephalus albolineatus Suffr. Sul di Santo (m. 2110) (Da-

niel i. lit.) Vedi Halbherr op. cit., pag. 13, Fase. X.

48. C. laevicollis Gebl. Un individuo a Paneveggio (Bert. jun).

C. sericeus L.in. var. intrusiis Weise. Venne l'iscontrato nel Tren- tino mollo più comune che non la specie.

C. 5-punctatus Harrer. La var. 8. macviatas Rossi e la var. ie- staceus Villa, furono catturate da Zeni nella Valle Lagarina.

G. flavipes F., var. nìgrescens Gradi., al Pian della Fugazza (Halb.). var. sìgnatifrons Suffr., a S. Giacomo di M. Baldo (Halb.).

49. C. scapularis Suffr. Dintorni di Rovereto (Halb.).

50. C. vittatus Fabr. Alla Vela presso Trento, un esemplare (Marchi). C. pygmaeus F., var. amoenus Drap. In diverse località nei din- torni di Rovereto (Halb.).

51. C. connexus Oliv. In Vallunga (Halb.), in Brentegano (Zeni).

52. C. ochroleucus P^airm. Un solo individuo a Brione (Halb.).

4 . Pacliybrachis iimbriolatus Suffr. v. e. Nella Valle Lagarina, presso Rovereto, raro (Halb.)

115

Chrysomela haemoptera L.. var. b. di Weise (supra nigra). Nella Valle del Gei e al Pian della Fugazza, in settembre (Halb.).

var. rugoso'iiriata Halbherr. L'autore ne trovò un individuo

presso Rovereto, e ne pubblicò la diagnosi nel suo « Elenco »

Fase. X, pag. 22.

24. C. orichalcìa var. lamina Fabr. Trovata nella Valle Lagarina dai

signori Coflei" e prof. Cobelli, rara (Halb.).

C. hyperici Forst., var. prìvìgna Weise. Piuttosto scarsa a Brione

nell' erba (Halb ). Oreina gloriosa F. var. venusta Suffr. Presso il forte di Dossaccio in Flemme (Bert. jun.). In diversi sili di Val Lagarina (Halb.). var. virgo Weise. Trovata dal cav. Angeli a Stenicn. var. nvMla Weise. Nei prati dei Zoccbi in Vallarsa (Halb.). var, excellens Weise. A S. Giacomo di M. Baldo, nei prati (Halb.). 11.0. varìabilis Weise. Presso Camposilvano in Vallarsa (Amorth). 12.0. speciosissima Scop. Abbastanza frequente sui monti Paneveg. (Bert. jun.). Vallarsa (Amorth). Val Lagarina (Halb). var. violacea. Letzn. Vallarsa (Amorth). 13.0. elongata Suff. Nella Valle Lagarina in diverse località (Halb.). Phytodecta variabiiis 01. Alcuni es. sul INI. Pasnbio (Gangìbauer).

3. Phyllodecta viennensis Schrk., tibialis Suffr., var. CorìielUWeìse.

S. Colombano, in maggio, un esemplare (Halb.); altri esemplari furono raccolti da Zeni nella Valle Lagai'ina (Halb,).

4. P. laticoUiS Lin. Brione, Valdn^iva: alla Pietra di Galliano assai

freciuente (Halb.).

3. Galleruca pomonae vScop., var. alpestris Weise. in parecchie loca-

lità di Vallarsa; sull'Altissimo di Nago (Halb.).

var. nnthracina Weise. Pozzaccliio, alla Parisa, in Scanupia e suirAItissimo di Nago (Halb.).

4. G. rufa Germ. .\ Brione nell'erba, in ottobre, un esemplare (Halb.;. *6. Crepidodera transversa Marsh. Nei prati umidi lungo l'Adige in

Valdii'iva, e nella palude alla Pietra di Galliano (Halb).

2. Ochrosis ventralis IH. Riscontr-ata da Halbherr sul Cengio alto nel- l'erba, in luglio, rara. ©restia Electra Grdl. Presso Levico (Dodero). Sul M. Pasubio, sei es. (Ganglbauerj.

2.HypnophiIa brunnea Halbherr. Nuova specie trovata dall'autore al

116

Pian della Fugazza in Vallarsa, fra i muschi, nel luglio, e da lui descritta nel suo « Elenco » Fase. X, pag. 4.

16. Psylliodes Kiesenwetteri Kutsch. A Brione e Lizzana nella Valle

Lagarina (Halb.).

17. P. thlaspis Fopdr. Nei prati sopra Patone, un esemplare (Halb,).

18. P. instabilis Foudr. Nei pascoli a Brione e in Vallunga, rara

(Halb,). 7. Haltica carduorum Guer. Comune sui Cardi a Brione, Volano, ecc. (Halb.).

IIeruiaeoi»liai»a Foudras.

I . mercurialis Fabr. Comune sulla Mercurialis perennis L. in Val Scodella e sul Cengio alto; sul Montisel sotto le foglie guaste, al Pian della Fugazza e alla malga della Borcola (Hulb.). Valle La- garina (Zeni;. Nella Selva di Terlago, in giugno (Marchi).

1 1 . Phyllotreta nodicornis Marsh. Rovereto negli orti, in Vallunga,

d' aprile, rara (Halb.).

12. P. procera Redt. Brione, Palude di Volano, ecc. meno rara della

precedente (Halb.).

10. Aphthona abdominalis Duft. Nei dintorni di Rovereto sulle Eu-

forbie., rara (Halb.;.

11. A. ovata Foudr. Sul Cengio alto nell'erba, in settembre un esem-

plare (Halb.). A. herbigrada Curt., var. laemcoUis Rey. In Vallunga, settembre e ottobre (Halb.).

12. A. pygmaea Kutsch., atrocoerulea Thoms. Rinvenuta da Eccheli

a Paiano e a Doladizza in Flemme. 20.Longitarsus echii Koch., var. tibiaUs Duft. Rovereto, alle Porte, rara (Halb).

21. L. pìnguis Weise Trovato da Weise presso Rovereto (Halb.).

22. L. gravìdulus Kutsch. Comune nella Valle Lagarina (Halb.).

L. luridus Scop., var. nigricans Weise e la var. cocjnatiis Weise. In più luoghi nella Valle Lagarina (Halb.).

23. L. suturalis Marsh. Brione, Cengio alto; sul M. Baldo, piuttosto

raro (Halb.).

24. L. suturellus Duft. Raro al piano, ma molto frequente in monta-

gna in molti luoghi della Valle Lagarina (Halb.).

117

25. L. curtus Ali. Un esemplare sotto la Cima de! Cornetto di Bon-

done (Ilalb.). L. verbasci Panz., var. sisymhri F. In Vallnnga ed altri siti deila Valle Lagarina (Halb.),

26. L. lycopi Foudr. Molto frequente nei prati e nei pascoli in Val

Laprarina ('Ilalb).

* L. succineus Foudr. Molto comune nella Val Lagarina (Halb.).

6. Dibolia Fòrsteri Bach. In Vallunga e sui Cengio alto, rara (Halb.). 21 Cassida tincta \'\'eise. Nel Palude di Volano, discretamente co- mune (Maìb.) Adonia variegata Goeze, var. costellata Laidi. Frequente nella Valle Lagarina (Halb ).

var. neglecta Weise. Valdiriva, Scanupia, scarsa (Halb.). var. mamlifjera Weise. A S Ilario sugli argini dell'Adige (Halb.). Semiadalia 11 notata Schneid., var. cardui Brahm. Al Castello

d' I.sera, scarsa (Halb.). Adalia bipunctata Lin , var. higubìns Weise. Un esemplare fu rac- colto da Zt'iii in Val Lagarina (Halb.). Coccin. 7 punctata L , var. atomarìa Weise. Alle Ghiaje presso Rovereto, in maggio, rara (Halb.). 12. C. 18. punctata Scop. Comune sugli olmi e sui carpini nella Valle Lagarina (Halb.).

var. gemella Herbst. In divei'se locali tu, del Trentino (Bert.), comune nel Roveretano (Halb.). Halyzia 14 punctata L., var. tes.ndata Scop. Torcegno (Cost.). Platynaspis luteorubra Goeze. A Trento e Civezzano (Bert.). Din- torni di Rovereto, non rara (Halb.).

* Scymnus minimus Rossi. Comunissimo a Civezzano e Riva (Bert.).

var. tibiatis Bris. Non raro a Madrano (Bert.).

* S. interruptus Goeze var. basalis Redt. Ala, due esemplari (Bert.).

1 8. S. (PuUus) pallidivestis Muls, nanus Muls. Trento, raro (Bert.).

19. S. ^Pullus) celer Weise, emend. Due individui presso Rovereto

;Halb.); in primavera raro. Indubbiamente deve riferirsi a questa specie il Pullus ater Kug. citato da Halblierr fra i coleotteri della Valle Lagarina. Come mi partecipa il prof. Seidlitz, il nome di ater Kug., che figura del catal. di Reitter del 1891, come sinonimo del celer Weise, è da eliminarsi.

Anno XXX. 8

H8

RIASSUNTO

delle specie dei coleotteri appartenenti alla fauna trentina

FAMIGLIE

I. Cicindelidae

II. Carabidae

III. Diticidae

IV. Gyrinidae

V. Hydropliilidae ....

VI. Sphaerìdiidae ....

VII. Limnicliidae

Vili. Dryopidae

IX. Georyssidae

X. Heteroceridae

XI. Staphvlinidae . . . . ,

XII. Pselafidae

XIII. Clavigeridae

XIA". Scydmaenidae

XV. Silphidae

XVI. Clambidae

XVII. Sphaeridae

XVIII. Trichopte.-ygidae . . .

XIX. Corylophidae

XX. Scapliidiidae

XXI. Phalacridae

XXII. Ei-otylidae

XXIII. Endomychidae

XXIV. Cryptophagidae

XXV. Latliridiidae . . . . ,

XXVI. Tritomidae

XXVII. Micropeplidae

XXVIII. Nitidulidae

XXIX. Trogositidae

XXX. Colydiidae

XXXI. Cucujidae

XXXII. Byturidae

XXXIII. Dermestidae

XXXIV. Bvrrhidae

XXXV. Histeridae

XXXVI. Lucanidae

Da riportarsi.

1

1

1 6

79

391

22

87

2

5

16

64

5

19

2

2

8

17

1

4

1

5

110

692

15

58

1

2

6

36

19

97

4

8

1

1

7

17

5

7

3

5

8

11

3

7

6

9

9

53

8

32

5

12

1

4

18

88

6

8

14

17

11

26

1

2

9

31

7

25

12

56

5

5

426

1909

119

FAMIGLIE

5

g

2;

C5

o

K CU

ce

a < >

Riporto

426

19(J0

129

XXXII. Scarabaeidae

41

159

32

XXXVIII. Buprestidae .

19

82

9

XXXIX. Eucnemidae .

8

15

1

XL. Elateridae

22

115

10

XLI. Cebrionidae .

1

1

XLII. Dascillidae .

8

15

XLIII. Cantharidae .

33

135

9

XLIV. Cleridae . .

12

20

1

XLV. Ptinidae . .

3

18

XLVI. Anobidae . .

16

41

3

XLVII. Sphindidae .

1

1

XLVIII. Lyctidae . .

1

3

XLIX. Bostrychidae.

5

7

. .

L. Ciidae

4

19

LI. Tenebrionidae

27

46

1

LII. Alleculidae .

8

24

6

LUI. LagTÌidae.

1

2

LIV. Melandrvidae

10

16

LV. Mordellidae .

5

85

(\

LVI. Eliipiplioridae

9

2

LVII. Meloidae . .

9

22

4

LVIII. Pyrochroidae.

1

8

LIX. Anthicidae .

6

31

3

LX. Oedemeridae .

7

27

LXI. Pythidae . . .

5

9

LXII. Cuveulionidae .

97

598

32

LXIII. Rhvnomaceridae.

2

2

LXIV. Antbribidae . .

6

14

1

LXV. Briichidae

2

27

1

LXVI. Scolytidae . .

24

63

LXVII. Cerambicidae.

69

161

21

LXVIII. Chrysonielidae .

62

354

41

LXIX. Coccinellidae ,

20

69

40

963

4036

350

RETTIFICHE

Carahus auratux L,in va eliminato Vedi Gredler II Nachlese.

Trechus binotatus Putz leggi: T. baldensis Putz. ^'edi Halb-

herr, op. cit. fase. II.

Ahax parallelus Duft. » A. pav aleUopipedus Dej.

Pterostichus v. Spinoìae Heer ....'. » Pt. Zicgleri Du(t. Rettificato da

Halbherr. Laemostenes angustatus Dej » L. elegans Dej. Vedi Halbherr,

op. cit. fase. Vili.

Alcochara rufitarxis Heer da eliminarsi.

Philontus aetiens Rossi leggi: Ph. aeneux Rossi.

Trogophloeus faveolalus Sahlb » T. fovrolatus Sahlb.

ad Geodroììiicus qlohul icollis . Joch Grimm

nel Bolzanese » Monte Oclini in Flemme.

ad M(^garthrus sinuatocollis. Valle di

.lesino » Valle di Tesino.

Myrmecoxenus vaporariorum Guer. . . » M. suhterraneus Chevr.

Aphodius inorrinattis F » A. inquinatus F.

Hoplia fìoralis CI » H. flofalis 01.

Athous var. alpina » var. alpinus

Ludiun nigricornis Panz » L. impressus F.

gen. Sericeiis » Sericus.

fani. Bruchidae (dopo Cleridaé) .... » Ptinidae

gen. Bruchus (dopo Niptu-s) » Ptinus Limi.

Blaps mortisaga Lin » B. Similia Latr. o

gen. Ospatrum » Opatrum.

Gonodera var. parvula Rott » G. marcida Kiesw.

Zilora ferruginea Payk » sericea Strm., sinonimo Eugeniae

Ganglb.

Otiorhynchus validicornis Dan » hadrocevus Dan.

Polydrusus pilosus Grdl » P. cervinus v. virens Boh.

Omias gracilis Panz » 0. gracilipes Panz.

Mesites curvipes » cunipes.

Coeliodes riibicundus Herbst » C. trifasciatus Bach.

Ceutorhynchus pyrrìiorrliynclmsìsi-Avsìi. » C. fioralis Payk.

gen. Brucchus » Bruchus.

Clytus rhamni Germ » C. lama Mula.

Clytanthus variits F » ornatus Hbst.

Dorcadion fuliginator Lin va eliminato (Vedi Gredler II Nachlese).

Dorcatypus trtstisFa.hr leggi: D. tT istis Linn.

Acanthocinus carinulatus Gebl » Liopus nebulosiis Lin.

Agapanthia Dahlii Rieht. Un es. a S. Lu- gano » S. Lugano (Eceh).

Cryptoeephalus sinuatus Harold .... »» C. carinthiacus Suffr.

triìnaculata » trimaculatus

pustulatìis Rossi » sexpiistulatus Rossi.

Luperus saxoìiicv.s Gmel > L. xanthopoda Schrk.

Phyllotreta flexuosa Kutsch » flexiiosa IH.

Longitarsus picipes » piciceps.

CONTRIBUZIONI

ALLA FAUNA DITTEROLOGICA ITALIANA

«lei Dotte 31 A R I O B E: Z Z 1

IT. Ditteri delle Marche e (lei>li Abruzzi

(T.^ Continuazione, vedi Bull. Soc. ent. ital. 1898. p. 19).

A. Osservazioni ed aggiunte alla prima parte.

Riguardo alla specie elencata al numero 9 (Bollett. del 1898, pag. 23) col nome di Stratomyia longicornis, credo opportuno di convenire colle idee del barone Osten-Saken e del prof. Mik, che rimettono in onore per essa l' antico genere scopoliano Hirtea. Essa dovrà quindi portare il nome di Hietea longi- coENis Scop.

Quando io scrivevo la nota alla S23ecie numero 62 (Bollet- tino del 1898, p. 34) sulla Sjjania mgra, non avevo presente quanto diceva il prof. Mik a pag. 248 della Wieti. ent. Zeit. del 1896, a proposito della stessa specie. Le sue vedute a ri- guardo di essa e della Symphoromyia grisea collimano colle mie. Del resto anche il prof. Strobl in Di])teren v. Steierm, IV p. 196 (lavoro comparso dopo il mioì riconosce la nigra come diversa dalla grisea, per quanto conservi sempre quest'ultima nel genere Spania.

La specie seguente è da aggiungersi a quelle già pubbli- cate nella famiglia degli asilidi.

122

210. Seilopogon diadema F. Venne raccolto a Fano dal dott. Cec- coni ed a Orvieto dal sig. Leoni. Considero questa specie e pa- recchie affini (delle quali in Italia rinviensi il S. cijlindricum F.) come genericamente distinte dal Dasypogon teutonum; conservo loro perciò il nome proposto dal Rondani. Oltre il carattere, davvero poco importante, pre^o come base dal Rondani, ve ne sono di assai notevoli nella disposizione delle setole del torace, come lo rilevò pel primo il barone Osten-Saken, e nella natura della membrana alare, come lo osservò il prof. Girschner.

B. Orthorrhapha brachycera 0. S.

l^riipi(1i(lac' et LiOiiclioptericla»'.

Seguitando ora nello studio successivo delle varie famiglie, mi accingo a segnalare quelle specie di Empidi che trovai nel territorio; non tutte poterono esser qui elencate, poiché alcune le dovetti lasciare in sospeso per difetto di materiale.

In Italia di questi ditteri si conosce assai poco, malgrado le condizioni prevalentemente montuose di molti luoghi della nostra patria portino a ritenere che vi debbano essere larga- mente rappresentati. Il Rondani a loro riguardo non tentò che la ripartizione generica del primo volume del prodromo, non felice in tutto; la sua collezione in Firenze comprende un discreto numero di specie, che non furono però ordinate; gli esemplari sono in gran parte inservibili, sopratutto per cat- tiva preparazione delle forme minute. Poco fu indicato dal prof. Achille Costa e dagli altri autori, trattandosi di specie in gran parte piccole, per lo più precoci e rapide a scompa- rire, ne sempre di facile studio. La mia collezione comprende circa 200 specie italiane di empididi, alle quali aggiungendo quelle descritte o indicate dagli autori come proprie della pe- nisola, ma da me ancora non rinvenute, non si riesce a sor- passare la cifra di 260: poca cosa in confronto al numero di quelle che certo vivono fra noi.

123

211. Brachystoma vesiculosum F. Tutto il territorio, tanto nella regione marina, che in quella dei colli e dei monti; tra questi lo trovai nei Sibillini e sulla Majella fino a 1300 m. Non varia.

212. Cyrtoma spurium FU. Presso Macerata, nei Sibillini e sulla Majella.

213. Hybos pilipes Mgn. Un esemplare nel vallone dell'Orfento alla Majella.

214. H. culiciformis F. Presso Macerata e nei Sibillini.

215. H. grossipes L. Col precedente.

216. H. fumipennis Mgn. Raccolto presso Bolognola dal prof. Car- dinali.

217. H. femoratus Miill. Nei Sibillini e sul Pizzo di Sevo.

218. H. nigripes i^Ztt.) v. Ròd. Strobl. Raro presso Macerata; questa specie interessante è d'altronde comune nell'alta Italia.

219. Syneches (Pterospilus) muscarius FU. Raccolto presso Roma dall' ing. Gribodo.

220. Rhamphomyia hybotina Zett. Non rara presso Macerata; cosi pure nei Sibillini ed alla Majelletta.

È specie molto variabile, non tanto nel colore delle zampe (sul che sono fondate le varietà aljnna e vigripes dello Strobl), quanto nella lunghezza del rostro, che in alcuni esemplari della Majella eguaglia il corpo, e nel dorso del torace che ora è per- fettamente nitido, ora appena appannato da un leggerissimo to- mento cenerino. Anche il terzo articolo delle antenne, sempre caratteristico per la sua lunghezza, ora si presenta più, ora al- quanto meno allungato. Credetti dapprima che gli esemplari della Majella costituissero una specie distinta, anche per la forma dei genitali (/"; mi convinsi poi non trattarsi altro che di variazioni non definibili con esattezza. Ad essi quasi si attaglia la descri- zione che H. Loew della sua Rhamphomyia sphenoptera, di- chiarandola degna di costituire un genere a se.

221. Rh. Silicata FU. Un solo maschio sul monte Regnolo. Appar- tiene ad una piccola forma, molto oscura, per cui il dorso del torace appare quasi del tutto nero lucente, a zampe deboli, con femori posteriori inferiormente foiniti di spine più sottili e rare. Si avvicina alla trilineata Zett.. nel senso dello Strobl.

222. Rh. anthracina Mgn. Una femmina a Campopericoli, nel Gran Sasso.

124

223. Rh. serpentata Lw. Un maschio di questa distintissima specie a 1800 m. al passo del Farnio nei Sibillini. ìs!on è rara sulle Alpi, delle quali è caratteristica,

224. Rh. leptopus Lw. Beri. ent. Zeitschr., 1872, p. 41, tantum (J,

Una femmina a S. Liberato (Sibillini) a 1000 m., in maggio. La riferisco a questa specie, di cui il Loew descrisse il solo maschio raccolto dal Kowarz in Ungheria, in ragione della bre- vità della quarta vena longitudinale delle ali e del colore del torace, dei peli del corpo e dei bilancieri. La diagnosi loewiana si può completare nel seguente modo:

illiaiiiplioiiiyì:^ leptopus Lw. (j^$. Tota nigra, tho- race cinereo-pollinoso, opaco atque immaculato, abdomine leviter tantum j^ollinoso et subnitido; pili totius corporis nigri; x>roboscis mediocris, nigra, labro tihiis anticis sublongiore, labellis linearibus modice longis; halteres lutei; alae vena longitudinali quarta ante marginem abbreviata, sexta integra.

(^ pedes elongati, tenues, modice pilosi, intermediorum femori- bus infra tibiisque supterne setas aliquot longiores gerentibus, tar- sis omnibus simplicibus ; hypopygium parvum, filamento centrali breviusculo, recurvo praeter basim et apicem lamellis lateralibus aperto; alae cinereae, macula stigmatica saturatius cinerea.

5 femora intermedia et posteriora utrinque, tibiae posteriores superne per totam longìtudinem inferne prope basim tantum, squamato-pennata; haustellum longius et abdofnen magis nitidum; alae latiusculae, aequalifer infuscatae, macxda stigmatica elongata distinctissima ; lamellae anales lineares, rectae.

Long. corp. mm. 3-4, long, alar 3,5-4,5.

L'abbreviazione della quarta vena longitudinale delle ali è per questa specie assai caratteristica, non conoscendosene finora in Europa alcuna altra di questo genere che la presenti, toltane la Rh. andahisiaca, che lo Strobl descrisse affatto recentemente della Spagna (Wien. ent. Zeit. 1899, p. 12, n. 16). Il medesimo carattere si ritrova nelle specie nordamericane umbilicata Lw. $ (= ungidata Lw. (;^), soccatà Lw., unimaculata Lw. e manca Coquill.

Le numerosissime specie del gen. Rhamphomyia verranno al certo in avvenire ripartite in diversi generi, forse più facili da stabilirsi qui che altrove: sarebbe per ora utile dividerle almeno

125

in gruppi di specie affini come fece il Loew pel genere seguente. Siccome delle specie, frequenti al Nord e sulle Alpi, nella re- gione ne furono osservate pochissime ve ne rinvenni di nuove, cosi ho creduto astenermi per ora da qualsiasi divisione.

Non così si può dire del gen. Empis, il quale è qui ricco di rappresentanti, e di cui parecchie forme ho creduto di dover de- scrivere come nuove. Se poi si pensa che nella sola fauna euro- pea sono più di 200 le specie descritte (fatta esclusione di molte incerte o false) si vede subito la necessità di una ulteriore di- visione.

Io ho seguito nelle linee generali i gruppi stabiliti in vari lavori da quell'acuto ditterologo che fu Hermann Loew: e se molti di questi gruppi mi paiono assai ben definiti, trovo però che sarebbe impossibile elevarli alla dignità di generi. Per smembrare il genere Emjns occorre dapprima che se ne cono- scano le numerosissime specie, cosa che siamo ben lungi dal- l'aver toccata; solo allora si potranno abolire i due artificiali ge- neri Rhamjìhomy ia ed Empis, e ripartire le specie secondo mi- gliori caratteri, senza dare eccessiva importanza alla- forma del terzo nervo longitudinale delle ali. Per tali ragioni io in questo lavoro non accetto nemmeno il genere Pachymeria^ il quale anche a dire del Loew, che pure lo accolse, fu prematuramente stabilito.

I. Gruppo dell' E. Ili2:ritar8is Mgn.

Questo gruppo non fu descritto dal Loew, ma solo nomi- nato a p. 59 della Beri, ent. Zeitschr, del 1867. Esso comprende piccole specie, a corpo allungato e sottile, simili alle Ramfomie del gruppo della hyhotina e cidicina; piedi lunghi e chiari. Loro principali caratteri sono il torace nitido, senza traccia di striscia longitudinali, con peli assai corti e colle setole laterali debolis- sime ed assai ridotte in numero; occhi del maschio connessi o quasi; forma del capo tondeggiante, non allungata; ali col lobo inferiore basale non sporgente, per cui l'incisione che lo separa dal resto dell'ala è ad angolo retto od ottuso, come nel gruppo seguente; il terzo nervo longitudinale è diritto, od anche legger-

126

mente curvato verso il margine posteriore dell'ala, e termina all'apice dell'ala. Le specie di questo gruppo si distinguono fa- cilmente da quello della E. chioptera per la forma delle ali e perchè i piedi delle femmine non sono mai pennati. La loro prin- cipale affinità è però col gruppo dell'JS. stercorea, sopratutto per i caratteri delle ali; ne differiscono però profondamente perchè gli occhi nel maschio sono assai avvicinati, pel colore e per le setole del torace.

225. Empis nigritarsis Mgn. VVlk. Lw. Questa bella specie non è rara in Aprile-Maggio nei luoghi ombrosi presso Macerata.

A completare la breve descrizione meigeniana, bisogna con- frontare quella di Walker, Dìpt. hrit. I, p. 95, n. 19, e quanto dice il Loew nella Beri. ent. Zeitschr, 1867 p. 59. Nella descri- zione del Meigen poi, III, p. b2, n. 31, bisogna tener conto del- l'errore la cui correzione si trova a pag. 337 del VI volume. La specie pare diffusa per tutta Europa, essendo nota dell'Inghil- terra e di vari luoghi della Germania, come le provincie renane ed i dintorni di Augusta (Loew in Bericht d. naturf. Ver. Augsbtirg, 1869, p. 41).

226, E!inpi«>« cuneipennis n. sp. cf$. Tota nigra, nitida, j>i7zs todus corporis pallidis ; halteres albi vi.v lutescentes; 2^i^oboscis brevis, fusca, tibiis anticis fere brevior, labellis linearibus modice longis ; antennae nigrae, articido teì'tio elongato stylo brevi; tlio- racis latera sujoerne prope sidiiram seta longa unica armata, scu- telluvi setis dicobus majoribus ; 2:jedes elongaii, simplices, pilosi et setosi, lutei, coxis concolo ribu.s, femoribus et tibiis posticis late ad apicem tarsisque omnibus nigris ; alae angustae, basi fere cunei' formes, hyalinae, macida stigmatica lineari nigra, nervis nigris, sexto ante alarum marginem abbreviato.

(^ Oculi linea nigra nitida exili vix separati; abdomen totum nigrum, filiforme, ad apicem in hypopygio rotundato infialo de- sinens ; lamellae laterales hypopygii strumosae, nigrae, basi ciliis aliqiiibus longis pallidis intus leniter incurvis, superne ad apicem appendicibns duabus linearibus convergentlbus ; filamentum oc- cultum.

$ Oculi magis remoti, quamvis frons angustissima, abdomen crassius, ventre jìallido; lamellae anales lineares.

Long. coip. mm. 4,5-5, alar. 4 5.

127

A questa lunga diagnosi credo opportuno aggiungere solo le cose seguenti. I due sessi sono assai simili in tutto; perfino la fronte della femmina è solo di pochissimo più larga di quella del maschio; la femmina è più grossa di forme e di dimensioni maggiori. Anche le setole più lunghe del torace e dell'ipopigio sono pallide come i peli. Le zampe sono ugualmente colorate pelose e setose nei due sessi. Le tibie posteriori sono appena rigonfie all'apice; cosi i metatarsi non sono ingrossati, sopra- tutto se si considerano in confronto con qneWi àeWa. nigritarsis ; i piedi dell'ultimo paio sono però assai più robusti degli altri, per cui i metatarsi posteriori sembrano rigonfi, in relazione ai mediani ed agli anteriori. I femori e le tibie dell'ultimo paio sono abbondantemente pelosi, benché meno che nella, ìiigritarsis ; le zampe mediane poi non presentano traccia dei lunghissimi ca- ratteristici peli della nigritarsis. Le tibie anteriori sono inermi; le mediane presentano due setole lungo il margine superiore, una presso la base, una un po' prima del mezzo; le posteriori ne pre- sentano una fila di 4-5; i femori medii e posteriori presentano presso l'apice una setola più lunga dal lato esterno. L'addome del maschio ha abbondante peluria bianca; è cilindrico e filiforme, per cui il rotondo ipopigio che lo termina appare più grande di quanto realmente sia. Guardando l'ipopigio dal di sopra si vede che fra le lamelle laterali è racchiuso uno spazio vuoto quasi cir- colare.

Questa specie non è rara in Giugno in vari luoghi dei Sibillini, tra i 900 ed i 1300 m., come al M. Regnolo e nel val- lone dell'Acquasanta presso Bolognola. Essa differisce molto dalla E. nigritarsis, cosi come dalla E. crassipes Mgn., che sono le due uniche specie finora note di questo gruppo. La E. nitidis- smaStroblè affatto di versa, ed appartiene al gruppo della chiopiera. Non si può poi disconoscere la somiglianza della E. cuneipennis qui descritta colla Rhamphomyia hyhotiìvi per la forma generale del corpo e delle ali, pel decorso delle nervature alari e pel co- lore. Il fatto è tanto più notevole, in quanto che io posseggo degli esemplari presso i quali il ramo superiore del terzo nervo longi- tudinale è largamente interrotto alla sua base, o ne rimane solo un piccolo frammento al margine dell'ala. Anche questo mi con- vince sempre più della poca opportunità della distinzione dei due

128

generi Empis e Rhamphomyia riguardo alla sola forma del terzo nervo longitudinale delle ali; molte specie di questi due generi sono assai affini tra di loro, e riunendole si potrebbero avere dei gruppi più naturali. Si considerino ad esempio i due generi nor- damericani Empimoiyha e Neocota del Coquillett, che prescin- dendo dalla forma del terzo nervo, starebbero assai bene riuniti in uno solo.

II. Gruppo della E. ster corea L.

Questo gruppo fu assai bene distinto e caratterizzato dal Loew nella Beri. ent. Zeitschr. 1876, p. 11, e nelle annate se- guenti. Le sue forme sono assai facili a riconoscersi, ed assai affini anche pel colore e {)er l'abito generale. Due buoni carat- teri, che valgono assai bene a distinguere le specie di questo gruppo da alcune ugualmente colorate ed assai simili del gruppo seguente, furono indicati dal prof. Girscbner nella Ilhistrirt. Wochenschr. f. Entomol., Neudamm, 1897, p. 10, (Separai.). Per mezzo della E. slyrìaca Strobl si collegano al gruppo pre- cedente; il passaggio al seguente è graduale per le specie che si annodano intorno alla monogramma. Si contano circa 17 specie ben definite in questo gruppo; di esse se ne rinvennero in Italia fino aij ora solo sei,

227. Empis aequalis Lw. A S. Liberato nei Sibillini.

228. E. lutea (Mgn.) Lw. La osservai pure nei Sibillini, intorno ai 1000 ra.

III. Gruppo della E. rustica FU. (iii2;ricaiis Mgn. Lw.).

Questo gruppo venne accennato dal Loew nella 5erZ. enl. Zeit- schr. 18G7, p. 22-24, e ritoccato in vari altri luoghi, benché non mai descritto per esteso. 1 caratteri però che ne diede sono sufficienti per ben conoscerlo; le numerose specie poi si possono dividere in tre sottogruppi. Di questi il primo comprende quelle affini per

129

colore alla stercorea, come la monogramma Mgn. (rr mesogramma Lw.), la divisa Lw., la dispar Scholtz, la parvula Egg. (che forse potrebbe meglio aggregarsi al gruppo precedente), la discolor Lw., la alpina Lw. e la serena Pok. La E. Gaigeri Gercke forse è pure da collocarsi qui; la sua descrizione è però insufficiente. Il secondo sottogruppo comprende le specie ad ali più o meno macchiate, come la variegata Mgn., la offinis Kgg., la confusa Lw., la adusta Lw., la maculata F. (— argyreata Egg.), la apicalis Lw., la rava Lw. e la macra Lw. Il terzo sottogruppo comprende le specie non gialle ed a ali non macchiate, ma spesso infoscate, almeno all'apice; tali sono la sulcijjes Mgn. {■=:'? lyicipes Mgn. se- condo Loew, Bericht. d. naturio. Ver. Augsburg, 1869, p. 45), la meridionalis Mgn., la rustica FU. {~ nigricans Mgn. Lw.) e la cognata Egg Di queste specie se ne raccolsero in Italia finora 9.

229. Empìs monogramma Mg. Non rara presso le sorgenti del Tenua, a 1500 m., nei Sibillini, sui fiori verso la sera. Convengo col pro- fessor Strobl nel considerare la mesogramma del Loew come si- nonimo di que,-;ta specie.

230. E. confusa Lw. Frequentissima presso Macerata, così sui colli, come nei monti fino intorno ai 1000 m.

IV. Gruppo della E. opjica F.

Anche questo gruppo non venne specialmente caratterizzato dal Loew, ma solo accennato qua e nelle Beschreibicngen. Carat- teri principali sono il decorso del terzo nervo longitudinale, che è spostato in alto, per cui finisce nel margine anteriore dell'ala più 0 meno prima dell'apice; le nervature terza e quarta sono quindi di solito assai divergenti fra loro; il torace ha quattro striscie longitudinali oscure. Appartengono a questo gruppo, come specie ben definite: la borealis L., la gravipes Lw., \z. fallax Egg., la depilis Lw., la opaca F., la longimana Lw., la subciliata Lw., la pidchripes Lw. e la cothurnata Brulle, delle quali finora si rinvennero in Italia solo la terza e la quarta. 231. E. opaca F. Gli esemplari di questa specie che io raccolsi in vari luoghi dei monti Sibillini, sempre sopra i 1000 m., concor-

130

ciano in tutto coi suoi caratteri. Il maschio è identico, anche nella forma dei genitali, a quelli che posseggo del Nord d' Italia: tutte le femmine invece mancano costantemente ai femori poste- riori (lato interno) di quella fila di corte e fitte setole nere che li fanno parere quasi pennati, e che risalta molto sul colore rosso delle zampe. Anche i femori mediani sono al disotto nudi, mentre nella opaca tipica hanno pure corti peli neri. Siccome tutti gli altri caratteri sono identici, cosi credo non si tratti altro che di una costante sottospecie meridionale, che si può distinguere nel modo seguente :

Subsp. npleropus n. E. opacae F. omnino similis, differt femorìbiis 2^osticis foeminae inti(s et sitbhis non pcnnatis, spimdis aliquibus remofis tantum gerentihus.

Per questo la sottospecie si ravvicina più alla/«//acc, che alla opaca e sue affini descritte dal Loew (depilis, suhciliata).

V. Gruppo della E. te.ssellata F.

Anche questo non fu definito dal Loew, ma solo accennato. Le sue specie, distinte per la loro robustezza, si avvicinano a quelle del gruppo precedente e del seguente, e variano alquanto nelle note distintive. Dalle affini della ciliata si distinguono so- pratutto perchè il torace non è ugualmente coperto di peli, ma vi sono sul dorso delle strisce longitudinali nude ; dalle simili alla opaca perchè le striscie fosche del torace sono tre invece di (juattro. Nel decor.so del terzo nervo longitudinale le specie del gruppo della tessellata sono piuttosto variabili. Nelle tipiche infatti, quali sono la tessellata F., la fraterna Lw., la nejMcula Lw. e probabilmente la per me sconosciuta hispanica Lw., il terzo nervo è fortemente ricurvo all'apice verso il margine anteriore dell'ala, cosicché i nervi terzo e quarto divergono fra di loro tanto quanto nella opaca ; nelle specie minori invece, come la erosa Lw., la curia Lw. e la brevicornis Lw. questa curvatura è appena accennata, onde la divergenza dei due nervi suddetti è assai minore. Io credo di aggregare a questo gruppo poi le specie affini alla livida, ossia la livida L., la macropalpa Egg. e

131

la sibillina n. sp., nelle quali il terzo nervo è presso all'estremità decisamente curvato all' indietro, per cui è quasi parallelo al quarto. Se queste tre specie, che formano un netto sottooTnppo, non si volessero tenere qui, non si potrebbe trovar loro altro posto che presso la meridionalis Mgn., nel gruppo ritstica.

232. Empis tessellata F. Tutto il territorio, si al piano che ai monti, dove sale fino ai 1300 m. ; anche la varietà tipuloides.

233. E. nepticula Lw. Dintorni di Macerata; a Cerchio negli Abruzzi la trovò il barone d'Amore; Roma. Abita tutta l'Italia, anche al Nord, poiché io la posseggo di vari punti dell'Emilia. Non sale sui monti, sui quali nel territorio è sostituita dalle seguenti due nuove specie.

234. Knipi»^ calc:»rala n. sp. (J $ Nigra. tomento cinereo un- dique vestita, thorace trivittato ; paljn luteo-albi, nudiusculi; an- tennae nigrae, artictilo tertio elongato, suhtvs in medio leviter eroso; prohoscis tibiis anticis rix longior; pili in capite inferne, collo, thoracis laterihus, abdomine et coxis pallidi, in dorso tho- racis nigri, minus longi; setae laterales tìiorwAs longae, sciitelliim quadrisetosum : stigma prothoracis et halferes lutei, fascicidiis pilorum ante halteres pallidìts ; pedes j^Hosi, abi/nde setosi^ femo- ribìis ^^7'ae^e/' apicem vigris, tibiis tarsisque hiteis; alae in ntroque sexu pari modo infumatae, basi lutescentes, macula stigmatica obsoleta, venis integris, celhila discoidali parva, nervo tertio long, ad apicem pamm sed distincte ante fiexo.

(^ Oddi per lineam longam connexi ; abdomen aliqtiantìdtim nigro-nitidum , interstitìis segmentorum cinereis, longins jìallide jìi- losum praesertim ad latera ; pedes 2yraesertim postici longiores, femoribus exilibus pilis et setis confertioribiis ; f emora postica subtus serie setavum robustarum , intiis prope apicem (fere in jyo- plite) calcare nigro validissimo, extvs leniter incurvo armata; hypopygium parvvm, clausum, pallide pilosum ; abdominis seg- mentum idtimum subtus dilatatum, pilisque nigris marginatum: lamellae nigrae, nitidiusctdae, connexae, inferne rotundatae et seta longa nigra distincta extus curvata armatae, superne in lobum obtusum ciliatum obliquum disinentes ; filamentum hdeiim crasswn , superne et inferne tantum persinciendum.

p Ocidi a fronte cinerea separati; robusfior, magis cinerea, pilis in abdomine valde brevioìHbus; pedes breviores, femoribus,

132

praesertim. posticis, crassioribus ; f emora intermedia subhis in latere externo prope apicem pills confertioribus ciliata; f emora postica subtus per totam lonrjitudinem pilis nigris, crassis, ad- pressis pennata; tibiae omnes simplices ; terebra elongata nigra, nitidhtsculn, lamellis terminalibuH latinsculis, obtiisis, pilosis.

Long. corp. mm. 8-9; alar 8.

Questa specie, cosi ricca di distintivi importanti, è comune . sui monti Sibillini e nell'Appennino dalla fine di Maggio ai primi di Luglio; non scende, o poco, sotto i 1000 m. ; la raccolsi molte volte in copula sul far della sera.

E da collocarsi in prossimità della ìiepticula, per quanto il decorso del terzo nervo long, sia diverso; in questo si accosta alle specie minori descritte dal Loew, le quali sono però tutte a peli neri, meno la curia. Per la forma del terzo articolo delle antenne e pel colore dei piedi si avvicina alla erosa] ricorda pure alcunché della fiumana Egg. La E. Haemi Lw. Wieìi. ent. Monafschr. VI, 1862, p. 16H, è pure alquanto simile, anche perchè la sua femmina ha i piedi posteriori in parte pennati.

In nessuna descrizione però di empidi europee trovo un ac- cenno a qualcosa che ricordi il forte sperone dei femori poste- riori, tanto distintivo per questa specie nel sesso maschile; una armatura dei piedi posteriori è descritta per le specie americane poplitea Lw., americana Lw., mira Bigot (che l'autore considerava come tipo de! suo genere Enoplemjìis) ., arm>))es Coquill., loripedis Coqnill., manca Coquill.

La faccia è cinerea, coll'orlo boccale però rilevato nel mezzo e nero lucente; la proboscide nera, coi labelli giallicci all'estre- mità. I peli del torace sono anche nel maschio piuttosto corti, e non fitti. Le anche sono cenerine; i femori, eccetto gli anteriori, hanno una serie di setole al lato inferiore; sono di color nero, ma largamente gialli all'apice; nella femmina quelli dell'ultimo paio sono ingrossati. Lo sperone dei femori posteriori del maschio si vede guardandoli al lato interno; quando la tibia è avvicinata al femore, riesce difficile scorgerlo: esso è formato da un certo numero di setole nere insieme conglomerate. I femori posteriori della femmina sono distintamente pennati al di sotto; i peli non sono però più lunghi della metà della larghezza del femore. Tutte le tibie ed i tarsi, meno l'apice, sono gialli; le tibie anteriori hanno

133

setole al lato esterno; le mediane le hanno su tre lati; le posteriori al lato esterno, mentre al lato interno nel maschio hanno una serie di corti peli tutti uguali, disposti a pettine, che nella femmina sono più robusti. 235. Etupiis siljilliiia n. sp. O $. Nlgra, cinereo-tomentosa, thorace vittìs tribus atris nitidis; 2)'>'oboscis, palpi, antennae et j^edes nigri; pili coxarum, pleurarum et abdominis longi et albi: halteres lutei; scutelhcm qiiadrisetosum ; pedes simplices, femoribus anticis confer- tim nigro-pilosis ; alae macula stigmatica obsoleto, venis integris, nervo tertio long, ad apicem oblique retro descendente, sexto ab- breviato.

O acuii longe cohaerentes ; 2)(^lpi longiusculi nigro-hirti ; alae leviter infumata e ; abdomen siqyra nigronitidum ; hypopygium par- vum, clausum, lamellis simplicibus , filo inferne tantum perspicuo.

5 Oculi remoti, frons cinerea ; palpi minus exserti; alae lim- jndae, apice tantum levissime infumatae ; abdomen supra cinereum, la'rnellis linearibus.

Long. corp. mm. 8-9, alar. 7-8. Ab E. macropalpa Egg., cui notis plurimis similis, differì praecipue 7:>erf^■ò^iS omnino nigrìs, venisque alarum integris.

Non rara in maggio nella valle del Tennacola, nei Sibillini, a 1300 m.

I palpi nel maschio sono molto appariscenti, con lunghi peli neri ; la proboscide è nera, robusta, un po' più lunga delle tibie anteriori; antenne col terzo articolo subulato, con stilo lunghetto, come nella macropalpa ; i peli della parte posteriore del capo sono neri, dell'inferiore bianchi; la faccia è cenerina, coli' orlo orale nero lucente. Torace e scudetto hanno le solite setole nere ; i peli del dorso sono pure neri, più lunghi e fitti nel maschio, e disposti nel solito modo; i fianchi grigi, ed i loro peli bianchi; molto ricco è il folto ciuffo di peli pallidi che sta avanti ai bi- lancieri. I peli dei lati dell'addome e del ventre sono lunghi, ab- bondanti e pallidi, quelli del dorso invece corti e neri ; il colore del fondo dell'addome è assai più chiaro nella femmina che nel maschio. L'ipopigio è piccolo, conformato come nella macropalp)a; i suoi peli sono neri. Tutte le anche sono tomentose di grigio e coperte di peli pallidi ; le zampe sono invece nere e lucenti. Assai notevoli sono i folti e piuttosto grossi e corti peli neri che co-

Anno XXX. 9

134

prono i femori anteriori tanto nel maschio che nella femmina ; i femori mediani e posteriori sono invece spinulosi e con corta peluria bianchiccia; ricche di setole nere sono le tibie mediane; i metatarsi non sono ingrossati. E assai spiccata la differenza di colore nelle ali dei due sessi; la macchia stigmatica è appena accennata da una lineetta allungata. È notevole che in una delle mie femmine lo schaìtader termina alquanto prima del margine alare, quasi come nella macrojjalpa.

Non si può disconoscere la stretta affinità di questa specie da una parte colla E. macropalpa dall'altra colla neptìcula ; infine ricorda anche la cognata La terza nervatura presso l' apice è come nella macropalpa diretta verso il margine posteriore del- l'ala, per il che la terza e la quarta nervatura sono verso la loro fine quasi parallele, o lievemente divergenti.

VI. Gruppo della E. ciliata F.

Questo gruppo venne ordinato e descritto dal Loew nella Beri. ent. Zeitschr. del 1867 e del 1869. Le sue specie sono so- prattutto distinte per la folta pelosità del torace, che sul dorso lo ricopre tutto ugualmente. Ne comprende di ben definite circa 20, delle quali se ne trovarono in Italia finora qaattro.

236. Empis ciliata F. Ne raccolse una femmina presso Cerchio negli Abruzzi il barone D'Amore Fracassi ; non è rara a Val- lombrosa.

2àl. E. nigricoma Lw. In vari punti dei monti più alti, com.e al passo del Farnio e al monte Regnolo.

VII. Gruppo della E. eliioptera FU.

Questo gruppo, che è di gran lunga il più numeroso, venne pure ben definito dal Loew. Disgraziatamente esso si occupò solo delle specie a bilancieri neri ; delle altre ne descrisse solo alcune, alle quali parecchie ne furono aggiunte dai signori Be-

135

cker e Strobl. In tatto io conosco le descrizioni di 60 specie ben definite da collocarsi qui ; di queste, quelle che si aggregano intorno alla decora, sono ben lungi però dall'esser distinte con sicurezza.

A. Bilanceri oscuri.

238. E. pusio Egg. Nel vallone dell'Acquasanta presso Bolognola.

239. E. abbreviata Lw. Una femmina al piano del Castelluccio.

Nota. Nel Bullettino della soc. entomol. ital., 1895, p. 50, ho destritta una E. Pavesii della Calabria. Ivi è detto che tale specie presenta la sesta nervatura delle ali intera; con più attento esame si vede però che tale vena è spuria nella sua ultima parte, per cui può considerarsi con maggior esattezza come abbreviata. Perciò detta specie è da collocarsi vicino alla ^jzVmana Lw. e da confrontarsi con essa piuttosto che colla rjrisea Mgn. Dalla jìUi- mana è distinta per molti caratteri, pi-imi fra i quali il color del torace e l' ingrossamento del primo articolo dei tarsi po- steriori.

B. Bilanceri chiari.

240. E. hyalipennis FU. Ztt. Nel vallone dell'Acquasanta e alla sor- gente del Tenna nei Sibillini.

241. E. pennipes L. Presso Macerata.

242. E. decora Mgn. Nei Sibillini a S. Liberato ; più tardi è commi- sta alla seguente. Varia molto nella frangiatura dei piedi della femmina, ed anche nel colore della pubescenza dell'addome, che in alcuni è nera. Questi secondo il prof Strobl apparterrebbero alla plumipes Ztt., mentre lo Zetterstedt attribuisce alla sua specie una pubescenza di color chiaro.

243. E. genualis Strobl. È questa la specie più comune al piano e sui colli: marina di porto Civitanova ; dintorni di Macerata; Fo- ligno ove la rinvenne il signor Leoni ; rara nei monti, come nel Tennacola. Non è che una razza meridionale della decora ; la frangiatura dei piedi nella femmina è molto variabile.

244 E. vernalis Mgn. Presso Macerata e nei Sibillini.

Nota. Dovendo ora parlare di alcune specie affini alla decora, ma distinte dall'avere i piedi della femmina non pennati o solo

136

pennati in piccola parte, credo di dover dire qualcosa di una specie che io ebbi dall'Austria e dall' Ungheria (Museo nazionale di Budapest), e per la quale credo di poter stabilire la seguente sinonimia :

Empis lepìdopus Mgn. S. B. Ili, p. 23, $ ; VII, p. 88, ^f ? (non Walk., D. B.) = setigera Lw. Beri. ent. Zeitschr. XIII, 1869, p. 80, J.

Il Meigen descrive una sola femmina, distinta dal torace con quattro strisele, dalle ali fosche colla base ferruginosa e colle tibie posteriori pennate. Il Loew invece descrive il maschio col torace con tre strit^cie e colle ali limpide. Non avrei mai pensato a questa unione, se non avessi ricevuto parecchie coppie, nelle quali credo di riconoscere le due forme. In realtà anche le fem- mine hanno solo tre striscie nere al torace ; e credo che l'esem- plare del Meigen fosse nello stesso caso, e che l'autore abbia con- tato qui quattro striscie invece di tre, come ne contava solo due per VE. meridionalis: molte volte la posizione da cui si guarda il torace inganna l'occhio in questo rapporto. La specie non è poi originaria della Spagna come vorrebbe lo Schiner, Fauna I., p. 109, ma della Grermania, come dice il Meigen nel volume VII. La descrizione della E. lepìdopus che il Walker, Dlpt. brit. I, p. 93, n. 14, non può riferirsi alla stessa specie del Meigen, poiché si parla anche di femori posteriori pennati. La specie è molto caratteristica per il diverso colore delle ali nei due sessi, per la forma dell' ipopigio, e per la pennatura dei piedi nella femmina. Il Loew collocava provvisoriamente la sua specie nel gruppo della ciliata ; ma mi pare si trovi meglio in quello della chiopiera, per la disposizione dei peli del torace e per la penna- tura delle tibie della femmina. È però assai diversa dalla decora^ soprattutto per le setole dei piedi mediani del maschio, e si ac- costa in realtà al gruppo della ciliata. Credo oppoi'tuno dare della specie la seguente diagnosi :

Empis lepìdopus Mgn, (^ 5 ^ig^'o-, thorace cinereo-pollinoso, tri- vittafo, pilis thoracis pediimque nigris, coxirum, femorwn ivferne abdominisque p>cillidis; fasciculus pilorum ante haltere.s niger ; hal- teres lutei , scutelhim .setis 6-8 ; abdomen nigrum.^ nitidissimum ; pedes nìgri, nitidi ; alae venis nigris, omnibus completi.^, basi palli- dis, macula stigmatica fusca elongata.

137

(^ Oculi connexi; pili ihoracis longiores et confertiores ; seg- mentum ventrale paenuliimum nigro setosum, ultimum valde clilata- tu7n;pedes simplices, femoribus intermediis inferne pilis ^9a/Zzdis aeqxialihus ; hypopi/ginrn apertum, inferum, lamellis p>arvis^ fila- mento centrali inoperto ; alae hyalinae.

$ Oculi distantes ; pedes inferdum. canalicidati, tibiis posticis retro per toto.in longiiudinem pennatis, ante prope basim tantum vel interdum minime j^ennatis ; alae infuscatae, prope basim lute- scentes ; lamellae terminales lineares reclae.

Long. corp. mm. 4-5 alar. 5-6.

245. E. procera Lw. Nella valle del Tennacola in Maggio. La riferi- sco non senza dubbio a questa specie del Loew, supponendo che essa presenti dei piedi in massima parte giallo-ferruginosi. Presso le mie femmine poi (anche in quelle che ebbi dell' Ungheria) i fe- mori posteriori sono del tutto nudi, anziché breviter peiinato-ciliata come vorrebbe il LoeAV. Questo carattere pare però variabile, cosi come VE. ciliato-pennata Strobl perde nella varietà c«?i<a6?-fca i cigli dei femori posteriori. La specie è affine alla decora., come lo dimostrano i pi'edi mediani del cf.

246. Enii»ÌN Jilanipra Lav. Beri. ent.Zeilschr. 1873, p 37 {tantum.(^) Nigra, pilis totius corporis, antennis, palpis, pedibusque concolo- ribiis ; tliorax vix vittatus, parce pilosus, pleuris ciìiereo-pollinosis, dorso postico ante scutellum in fovea cinerea depresso ; scutellum quadriselosum : halteres lutei; abdomen superne atrum, opacum proboscis elongata, labellis longis ; pedes loìigi, simplices ; alae venis omnibus p>erfectis, in utroque sexu nigrocinereae, macida stigmatica obsoleta,

(f Ociili connexi ; pedes longe setosi et pilosi, femoribns anticis nudiuscidis, intermediis subtKs serie setarum armatis, prope basim longioribus, tibiisque ejusdem paris longe pilosis, setis longioribus commixtis, intus 5-6, exttis 4, femoribus posticis in medio incurvis ; hypojjygium ])arvitm, clausum, lamellis lateralibus brevissimis obtu- sis, filamento centrali brevi, compresso, ferrugineo, crassissimo, apice dilatato et obtnso, superne jylerumque erecto.

4I Ocidi distantes; jjedes valde brevius setosi, praesertim inter- meda, femoribus tibiisque omnibus simjìlicibus nec pennatis nec ciliatis ; lamellae terminales exiles, rectae.

Long. corp. mm. 5-0 alar. 5-6.

138

Raccolsi questa specie presso Bologuola, sopra i 1300 m.;la trovai pure nelle Alpi della Valtellina. Essa appartiene all'affinità della decora, alla quale assomiglia per i piedi mediani del maschio; fra tutte si avvicina di più alle E. brunnipennis Mgn., Strobl Wien. ent. Zeit. XII, 1893, p. 39, la cui femmina ha pure i piedi semplici ; se ne distingue a prima vista pel colore assai più fosco del corpo e delle ali, per tutti i peli neri, e p.er le dimensioni maggiori; nel maschio poi per la forma del pene.

Il Loew descrisse il solo maschio, ma in modo tanto caratte- ristico che non mi pare vi possa esser dubbio nel riferire i miei esemplari alla sua specie; ne ho perciò completata la diagnosi, descrivendo le femmine, che raccolsi anche in copula. La E. pi- Iosa Lw. le assomiglia lontanamente, ma appartiene al gruppo della ciliata.

E tutta completamente nera, solo i fianchi del torace sono grigi; anche il dorso del torace, poco lucente, è tanto infoscato che ap- pena si vede traccia delle striscie nere. Il terzo articolo delle antenne è piuttosto allungato; i palpi sono sottili; la proboscide è più lunga delle tibie anteriori. L'addome, nero ed opaco sul dorso, è un po' più chiaro sul ventre, dove risaltano pure dei peli setoliformi assai sviluppati. Notevoli sono le zampe nel maschio, che hanno i metatarsi dei piedi anteriori e posteriori appena sen- sibilmente ingrossati, ma irti di peli e di setole; del resto la di- sposizione delle setole è assai simile a quella che si osserva nella decora; le tibie posteriori sono però lungo il margine esterno for- nite di un minor numero di setole.

Le specie affini alla decora, ma coi piedi della femmina non squamato-pennati, sono dunque le seguenti: \) ]ìrocera Lw. e 2) ciliatopennafa Strobl, presso le quali talvolta i femori posteriori della 9 sono più o meno cigliati al di sotto; 3) alampra Lw., 4) hriinnipennis Mgn. e 5) nitidissima Strobl coi femori posteriori ^ affatto nudi.

Vili. Gruppo della E. albicailS Mgn.

Venne ben definito dal Loew nella Beri. ent. Zeitschr. del 1868. Comprende finora 4 specie, distinte dall'avere gli occhi remoti nei

139

due sessi; le anche assai -ìllnngate; i femori posteriori del maschio assai robusti e più o meno incurvati, come le tibie dello stesso paio; essi sono portati in un modo che a queste forme nn facies tutto particolare; le femmine sono molto diverse dai maschi perchè molto più piccole e altrimenti colorate; l' ipopigio è assai piccolo, più sottile dell'addome, tutto chiuso e col filamento nascosto; l'ovopositore ha le lamelle terminali sottili e distinte. Le specie di questo gruppo appartengono alla parte orientale meridionale d' Europa; nessuna venne finora trovata in Italia.

IX. Gruppo della E. llitifLl Mgn. [Pachymeria auctorum)

Venne definito dal Loew nella Beri. ent. Zeitschr. del 1868; è assai ben distinto per la forma delle antenne, dell'addome, dell' ipopigio e dell'ovopositore. Nel territorio si troverà di certo la E. Bistortae Mgn., che è comune sulle Alpi. A. proposito di questa specie debbo qui notare un fatto importante, di cui non trovo traccia presso gli autori, anche recenti. Se si osserva l'ad- dome della femmina in esemplari vivi o morti da poco, si vede che al quinto segmento, dove comincia a restringersi per assot- tigliarsi nell'ovopositore, presenta ai lati due grosse sporgenze coniche, molli, grigiastre, aneliate di piccoli solchi circolari; queste sporgenze sono lunghe tanto quanto la parte sottile del- l'addome, e sono divergenti; perciò l'addome appare come ter- minato da tre punte. Col disseccare tali sporgenze si raggrinzano e rientrano in parte, per cui raramente ne rimane traccia notevole in qualche esemplare. Il Loew, che pure descrive bene l'addome della Q, non ne parla; descrive invece le sporgenze caratteri- stiche, ma assai più piccole, che si notano nel (^f, al di sotto, davanti all' ipopigio. In questo gruppo si notano cinque specie ben conosciute.

140

X. Gruppo della E. grisea FU.

Venue accennato dal Loew nella Wien. ent. Monatschr., del 1864, a p. 255 e segg. ; e nella Beri. ent. Zeitschr. del 1873, p. 40. Suoi principali caratteri sono gli occhi separati nei due sessi, i femori debolmente ingrossati, il filamento dell' ipopigio lungo e libero e le lamelle terminali dell'ovopositore distinte e lunghette. Dal gruppo della alhicans si allontana per non avere le anche cosi allungate, i femori cosi grossi, le tibie poste- riori diritte, poca differenza nei due sessi; da questo poi cosi come da quelli della nitida e della femorata per la forma del- l' ipopigio e dell'addome.

(imprende le E. leucopeza Lw. e grisea FU. ^= pilipes Mgn. =z nodosa Beling Arch. f. Naturgesch. 1882, p. 208 (Vedi Mik in Wien. ent. Zeit. 1882, p. 180 e 1890, p. 294). 247. Empis grisea FU. Zett. Strobl Dijìt. Steierm I, p. 85. Due esem- plari presso Bolognola in Luglio, di cui uno appartiene alla var. riifiventris e l'altro alla nigriventris. Corrispondono ad esem- plari che posseggo dei monti dell'Ungheria. Il lungo filamento è più volte ricurvo; quando è intatto si vede che termina alla estremità con una vescichetta.

XI. Gruppo della E. feiUOlMta F.

{Packymeria auctoruni).

Venne pure assai ben distinto, descritto e discusso dal Loew nel volume del 1864 della Wien. entom. Monatschr. Le 9 specie che comprende sono facilmente riconoscibili sopratutto per la forma delle antenne, dell'addome e degli organi genitali. Il pene è anche in questo gruppo racchiuso; ma in quelle specie in cui r ipopigio è dimezzato, come la Erberi Now., esso è visibile nella parte inferiore; per questo carattere, ed a mezzo della E. jjicena qui descritta, si collegano colla grisea.

141

248. Esiipi^ j>it?eua n. sp. cf $. Grisea, pilis omnihxis nigrìs ; proboscis lutea, lahellis longis ; palpi elongati, temies, porrecti, pallidi, apice late nigro; antennae iiigrae, basi interdum lutescentes, articulo tertio basi lato, postea infra valde coarctato ita ut fere ivferne lobatus videat^ir ; thoracis dorsxim breviter pilosiim, vittis fuscis pariim perspicuis; margini scutelli setae sex aliquae mi- nores interdum commixtae) quarum mediae deciissatae; stigma prothoracis et halteres lutei; metapleurae fascicnlo ditissimo pi- lorum nigroriim. setis longis admixtis, praeditae; pedes omnino lutei, trochantheribus vel geniculis summis tantum nigromaculatis^ debiles, porce pilosi, femoribus j^osticis vix incrassatis; alae lim,- ■pidae, basi non lutescentes, ìiervis j^aullo luteis., omnibus completis, macula stigmatica obsoleta, celhda discoidali triangula, nervo tertio long, recto, ad apicem exlremitm supra incurvo, ramo supero obliquo, quarto ad apicem retro curvato.

0 Odili remoti; frons nigra; abdomen latum, hdescens, basi breviter sefosum, nitidum, plus minvsve in dorso infziscatum, in- terstitìis segmentor^mn albidis, lateribus albotomentosvon; hypopy- gium mediocre, adpressum, lamella ventrali mdla, lamellis latera- Hbìis siibtus truncatis, supra in triangulum elongatum acutum abdoìnen super antem elevatae; jilamentiwi incurvnm, non sinuosum-, basi liberum, j)ostea in lamellis inclusum, apice supra iterum in- terdum libero.

5 Ocìdi tit in mare remoti; frons magis grisea; abdomen la- tum, 2^lo.num, basi breviter setosum, tomento cinereo albomicante vestito; terebra brevissima nigra. lamellis terminalibiis occidtis.

Long. corp. mm. 5-6, alar. 5, 5 6, 5.

Di questa distinta specie rinvenni i due sessi in vari luoghi dei monti Sibillini, sopra i 1000 m., come all'Acquasanta e presso le sorgenti del Tenna.

1 peli del corpo sono j)iuttosto certi, e senza eccezione neri. Notevolissima è la forma del terzo articolo delle antenne, che alla sua base è largo quanto il secondo, poi si restringe d'un tratto dal lato inferiore, divenendo assai sottile; per cui appare come dentato al di sotto.

Il colore del torace è un grigio piuttosto oscuro; sul suo dorso le strisele sono assai poco distinte, se lo si guarda dal di dietro appaiono scure le tre linee che portano le setole e chiari

142

gli intervalli; visto dal davanti appare l'opposto, per cui le strisele sembrano quattro. Il colore delle ali, bilanceri e piedi è come è detto )iella diagnosi ; in alcuni esemplari appaiono tal- volta un po' infoscate le anche; lo scudetto è cenerino, e le sue due setole mediane sono incrociate. Le gambe sono piuttosto de- boli, i femori posteriori leggermente arcuati all' infuori, le tibie diritte ; i femori posteriori sono al di sotto forniti di peli neri più lunghi verso la base, ma assai meno appariscenti che non nella grisea; mancano poi di setole. L'addome è notevole per la sua forma conica e pel fatto di esser fornito di peli non lunghi solo verso la base, nudo nel resto; nella femmina è coperto di tomento bianco proprio come nella E. femorata $; nel (/'invece è alquanto nitido sul dorso; visto dal di sopra appare di color bruno; visto per trasparenza invece è di color giallognolo. L'ipo- pigio ricorda quello della femorata, ed è come in questo com- presso fra lamine rotondate; di tali lamine esiste però solo la porzione superiore e manca affatto la inferiore, per cui si scorge tutta la metà basale dell'arcuato pene; nel che si avvicina alla Erberi Now. L\v.

In complesso questa specie ricorda la grisea, colla quale vive, pel suo aspetto generale e per la poca robustezza dei suoi piedi, ma non si può collocare con essa, per riguardo alla forma degli organi genitali nei due sessi. La sua maggior affinità è col tipo della femorata ; di questa infatti ha la forma dell'addome e delle ali; nella femmina ha lo stesso tomento dell'addome e la mede- sima forma dell'ovopositore; nel maschio l'ipopigio è simile, ben- ché dimezzato. Ciò vale a provare ancor più la poco buona for- mazione del Pachijmeria.

Sulla cima del monte Rotondo, a 2300 m,, raccolsi un maschio, che forse rappresenta una forma melanocroitica della picena, ma che può esser pure una nuova specie; è distinto per colore nero, di tutto il corpo e di gran parte delle zampe; l'ipopigio è di- mezzato.

249. Empis femorata F. Presso Bolognola ed all'Acquasanta; il barone D'Amore la trovò a cerchio negli Abruzzi.

250. Hilara cornicula Lw. Frequente presso Macerata, dove è la specie più comune di questo genere.

251. H. nigrina FU. ~ Presso ^lacerata.

143

252. H. hystrix Strobl. Presso Macerata.

253. H. bivittata Strobl. Nei monti, soprai 1200 ra., come all'Acqua- ""santa ed alla Maiella.

254. H. longevittata Ztt. All' Acquasanta colla precedente, e nella valle del Tanna.

255. H. femorella Ztt. Presso Macerata e Sarnano. 356 H. scrobiculata Lw. Presso Macerata.

257. H. interstincta FU. Presso Macerata.

258. H. pruinosa Mgn. Nella valle del Tennacola, verso la fine di Maggio.

259. H. discolor (Kow.) Strobl. Un maschio del vallone dell'Or- fento alla Maiella.

260. Ililara Strobliaiia n. sp. (^'^. Nigr a, nitida, cinereo-to- mentosa, nigro-pilosa, coxis, femorihus, tihiis partirti et ventre hiteis ; antennae et x>o,lpi nigri; thorax immaculatus, setulis acro- sticJialibus hiseriatis, sctdello concolore quadrisetoso ; alae cinereae, macida stigmatica fiisca elongata, nervis fuscis, sexto abbreviato.

^ Frons angusta; halteres nigro-fusci; metatarsi antici et meda longe setosi et jnlosi; hypopygiiim mediocre, snpra incur- vatum.

5 Halteres luridi vel albidi; pyedes simplices mulinscttli ; la- mellae terminales lineares.

Long. corp. mm. 3-4.

Questa specie è comunissiina nei dintorni di Macerata, nel Giugno; non manca nella zona più bassa dei monti, avendola trovata a San Liberato.

Valendosi della tavola di determinazione della monografia del prof. Strobl, si arriva sulla infans Ztt., dalla quale la mia specie, differisce pel colore dei bilanceri e pel dorso del torace lucente, non opaco. Il prof. Strobl, cui mandai degli esemplari, la ritiene pure da essa differente e la giudica nuova; mi riesce gradito insignirla del suo nome, a dimostrazione della mia più alta stima per così dotto naturalista ed infaticabile ditterologo. E pure assai diversa dalla H. algeciracensis Strobl Wien. ent Zeit. 1899, p. 24, N. 39, che pure appartiene al gruppo della cilipes Mgn., e così anche dalla H. matroniformis Strobl.

La testa è nera in tutte le sue parti, e con peli neri. Il torace è lucente sul dorso, senza traccia di striscie, con poco tomento

144

cenerino ai lati e dietro. L'addome è allungato, oscuro sul dorso, giallo al ventre, sopratutto nella $; i suoi peli nel O sono piut- tosto lunghi ed abbondanti. Notevole è la diversità di colore dei bilanceri: nei numerosissimi naaschi esaminati si presentano sem- pre oscuri, quasi neri; nelle femmine sono assai più chiari, ap- pena foschi, e spesso quasi del tutto pallidi. Le zampe sono gialle; nel O tutti i tarsi, e la maggior parte delle tibie, sono neri; nella $ le tibie anteriori e medie sono tutte gialle, ed i tarsi gialli alla base. Assai notevole è la pelosità delle zampe anteriori e medie del O, che è come nella infans: le tibie ed i metatarsi sono cioè irti di lunghi peli, sopratutto verso la estre- mità, frammezzo ai quali sporgono delle setole più lunghe; le tibie posteriori sono fornite di corti peli, ed al lato posteriore hanno due file di 4-5 setole.

26L Microphorus velutinus Mgn. Strobl Frequente sui fiori della Eupliorhia Cypavissias L. presso Macerata, dal Marzo al Giugno. Le femmine hanno tutte i bilanceri neri come i maschi.

362. Microphorus sp. ? Presso Macerata alcuni esemplari di una specie affine al M. praecox del Loew, ma distinti a prima vista per le setole nere. Non posso descriverlo per difetto di mate- riale.

263. Trichina clavipes Mgn. Presso Macerata e Sarnano.

264. Tr. opaca Lav. Presso Bolognola in Maggio.

265. Triclìiiia lissonota n. sp. o 5- Nigra, nitidissima, hal- terihus nigris; j^sdes fusci partim flavi, tihiis posticis clavatis; alae cinereae, venis completis, stigmate fusco finem celhdae mar- ginalis toto explente.

O Abdomen nig rapilo sum, ojyacwn, hypopygio rotundato ; pe- des fusci, coxis nigris, femorihus anticis totis tihiisque plus mi- nusve luteis.

5 Abdomen albidopilosum, iiitidum; pedes fere omnino Infei; halleres luridi.

Long. corp. mm. 2.

Trovai di questa specie un esemplare nella valle del Tenna- cola; la raccolsi poi frequente presso Sondrio. E strettamente affine alla ojìaca Lw., dalla quale differisce per la lucentezza del torace, pei piedi più chiari, per le tibie posteriori meno davate, per le dimensioni un po' minori. Il colore della $ è assai più

145

chiaro nei piedi, bilanceri ed ali; non nascondo però il dubbio che queste 5 appartengano ad altra specie. Pel resto vedasi quanto dice il Loew della clavipes e della opaca.

266. Oedalea tristis Scholtz. Raccolsi presso Bolognola una coppia, che riferisco non senza dubbio a questa specie; i bilanceri della $ sono pallidi, le dimensioni maggiori.

267. Ocydromia glabricula Mgn. La forma tipica la trovai una sol volta presso San Liberato; presso Macerata invece è frequente la forma ìnelaìioplevra L\y.

268. Leptopeza flavipes Mgn. Presso Macerata, rara. Riferisco con dubbio a questa specie i miei esemplari, distinti per avere la macchia stimmatica delle ali rotonda, oscura e assai grande, non che i piedi forniti di lunghe setole, come quelli della Trichopeza. Non trovo cenno di questo presso gli autori ; il Macquart dice semplicemente jszecZs velus. Non credo necessario poi mantenere per questo genere il nome di Lemtopeza, quale lo scrisse la prima volta il Macquart nei Dipt. d. Nord de la France III, 1827, p. 43, evidentemente per errore, come fece il Bigot in Ann. soc. ent. Fr., 1889. peggiorandolo in Lempfopeza.

269. Lept. sphenoptera Lw. Una 5 ^^ questa distintissima specie presso Macerata.

270. Trichopeza longicornis Mgn. Trovai una sola volta questa spe- cie nel vallone dell'Acquasanta presso Bolognola in giugno; in quei luoghi era socia del Brachr/atoma vesìculosum.

271. Hemerodromia melanocephala Hai. Alcuni esemplari della va- rietà fiavella Zett. a San Liberato ed all'Acquasanta. Per ben intendere questa e la seguente specie, vedasi quanto scrissero Loew, Mik e Strobl.

272. H. praecatoria FU. Presso Macerata ed anche nei Sibillini.

273. Sciodromia immaculata Hai. Presso Macerata in aprile.

274. Ardoptera novemguttata Strobl. Presso Macerata, ed a San Li- berato nei Sibillini; specie assai distinta, diffusa in Italia.

Le specie dell'antico genere Clinocera vennero da me trovate straordinariamente copiose lungo i torrenti dei monti in tutto il territorio. Quanto sono abbondanti nei terreni secondari e mio- cenici, sui calcari e sull'arenaria, altrettanto sono rare nella zona delle colline più basse e plioceniche, per difetto di cascate. Io ho disposto il mio ricco materiale secondo i magistrali lavori del

146

prof. Mik di Vienna, che sono un vero modello di precisione, per quanto non costituiscano che i prodromi di una monografìa, clie nell'interesse della scienza si spera possa venir presto pub- blicata.

Si può dire che fino a qualche anno fa di questo gruppo era nota per tutta l'Italia la sola Fhiloltitra hygrohia, descritta dal Loew su esemplari raccolti dallo Zeller in Sicilia; molte specie furono in appresso indicate del Trentino dal prof. Pokornj^ e sulla sua fede anche da me; con quelle qui ricordate si vede che ora delle 43 specie europee fin adesso descritte se ne conosce d'Italia un buon numero. Degli 11 generi in cui si dividono, l'unico che non fu finora trovato da noi è il Lamposoma del Becker, della Dalmazia, ma che non mancherà di certo nelle ca- verne del triestino. Per tali ragioni non credo inopportuno dare qui un elenco delle specie di tal gruppo fino ad ora riscontrate in Italia.

1. Kowarzia barbatula Mik. Trentino (Pok.^. Vedi sotto.

2. K. bipunctata Hai. V. sotto.

3. K. plectrum Mik. Trentino (Pok.j.

4. K. tlbiella Mik. Trentino (Pok.). V. sotto.

5. Clinocera rufipes n. sp. V. sotto.

6. CI nigra Mgn La trovai nei monti di Sondrio.

7. CI. appendiculaia Zett. Trentino (Pok.). Io la raccolsi

anche nelle torbiere sopra la quarta cantoniera dello Stelvio a 2700 m , al lago Venina in Valtellina a 1900, ed altri luoghi. V. sotto.

8. Heleodromia stagnalis Hai. Trentino Pok). Io la trovai nel

bel mezzo della pianura lombarda, in pozze d'acqua lungo il Seveso presso Milano; è infatti delle poche che scen- dano in basso, lungi dalle cascate montane.

9. N. Wesmaelii Macq. Trentino (Pok.).

10. Phaeobalia Pokornyi Mik. Trentino (Pok.).

11. Ph. inermis Lw. V. sotto.

12. Ph. varipennis Now. La raccolsi a 2500 m. sul monte Palù

nel gruppo della Presanella nel Trentino.

13. Ph. (rinotata Mik. La ebbi dei monti del Canton Ticino.

14. Bergenstammia nudipes Lw. V. sotto. Nel Trentino la tro-

vai sul monte Palù nel gruppo della Presanella.

147

15. Bergenstammia mì'ltiseta Strobl. Venne da me trovata in

pozze d'acqua torbosa nei prati sopra la IV cantoniera dello Stelvio a 2700 ra., in compagnia della Clin. appen- dicidata e àeW Hydrnphorìis Rogenhoferi Mik

16. Chamaedipsia hastata Mik. Trentino (Pok ).

17. Ch. longicornis Mik. Trentino (Pokt.

18. Ch. Iota Walk. Trentino (Pok. nf Philohdra).

19. Ch. Beckeri Mik. V. sotto; Valtellina.

20. Ch. Mikiana n. sp. V. sotto.

21. Roederia longipennis Mik. Trentino (Pok.). V. sotto.

22. Eiicelidìa jnrala Mik. Trentino (Pok.).

23. Philohdra phantasma Mik. Trentino fPok ).

24. Ph erminea Mik. Trentino (Pok.).

25 Ph. Boheinnvii Zett. Trentino (Pok.). V. sotto.

26. Ph hygrohia Lw. (Sicilia Lw. ) Trentino (Pok ) V. sotto.

27. Ph. faUaciosa Lw. Trentino (Pok.).

28. Ph. impudico Mik. V. sotto.

29. Wiedemannia rhynchops Now. Trentino (Pok),

30. TT^. stylifera IMik. V. sotto.

275. Kowarzia barbatula Mik. È specie frequente nei monti, dove la raccolsi nella parte alta del Piastrone, lungo il Tennacola, all'Acquasanta e presso Arquata del Tronto; più in basso la trovai una volta presso Sarnano.

276. K. bìpunctata Hai. Mik. Assai rara, presso Arquata del Tronto; con mia gran meraviglia ne presi un giorno un esemplare presso Macerata, ad una piccola pozza d'acqua lungo una via campestre.

277. K. tibiella Mik. Frequente sulle pareti delle rupi bagnate da con- tinuo stillicidio, e non esposte al sole, come nel vallone del- l'Acquasanta alla Grotta dell'Orso, e nel vallone dell'Orfento alla Majella.

278. Clin*)cci'a i*iillpe*< n. sp. cT?- OUvacea immacnlata, laterihus griseis, antenni.s palpisque nigris, halterihus hiteis; fa- cies pilis niillis; thorace setulis acrostichaìibus nullis, dorso-cen- tralihios 5 aeque longis; scutellum nndum, margine bisetosum; pedes rtijìj coxi.'i jjìn.'i minusve cinereis, tarsis tihii.<^que ad apicevi fuscis femorihus setulis praeapicalihus nullis. Alae cinereae, elongatae, macula costali nulla, cellula discoidali elongata, anali non ap- 2)endiculata, nervi terti long, ramo superiore appendice nulla.

148

cT pygidium conicmn, nigriim, nudum, ex quo penis longiu- sculus, fiisco-ferrugineus, liherus oritur; appendices ejnpygii ar- ticido hasdli griseo, lamellis terminalihus parvis, quadratis, in- tegrisi nigris, nudis, nitidissimis.

5 lamelìae terminahs ferebrae persjncuae, crassiusctilae, ovatae.

Long, corji. mm. 3-3,5.

La raccolsi frequentissima sui massi di arenaria di un tor- rente sotto al Vettore, presso Arquata del Tronto; rara nella valle del Tennacola.

Presenta tutti i caratteri del genere Clinocera s. str., ma pel colore delle zampe si avvicina alle Koivarzia hijjunctata e barba- tula, come alla Phaeobalia Pokornyi Mik; se ne distingue a prima vista per la mancanza della macchia stimmatica alare. La faccia non scende sotto gli occhi. Le anche sono cenerine alla base, più o meno rosse verso l'apice : i femori sono nudi, talvolta un po' infoscati verso il mezzo. Le tibie verso l'estremità sono oscure, e cosi i tarsi; i pulvilli sono distinti; anche i peli delle tibie sono assai corti. I nervi alari sono diretti come nella fig. 5, tav. XVI, del Mik; non presentano alcuna traccia di stimma, marginatura fosca delle vene in nessun punto.

279. Clinocera appendiculata Zett. Frequentissima in tutte le mon- tagne del territorio, assai variabile nelle dimensioni, nel colorito delle ali, che sono spesso assai infoscate lungo i nervi trasver- sali; presenta anche molte anomalie nel decorso delle nervature, soprattutto in corrispondenza del terzo nervo longitudinale e suo ramo superiore Acquasanta, Bolognola, Monte Rotondo, sorgenti del rio Arno al Gran Sasso, S. Franco presso Assergi, vallone deirOrfento alla Majella.

280. Phaeobalia inermis Lw. Alla sorgente che sta poco sotto la cima del monte Rotondo nei Sibillini a 2300 m. Il disegno del- l'ala è molto sbiadito, ma nel resto corrisponde bene ; vedi Mik in « Verhanld. K. K. Zool. bot. Ges. » 1869, XIX, tav. IV, f. 15.

281. Bergenstammia nudipes Lw. Appartiene pure alle specie più comuni e diffuse; si trova spesso nelle roccie anche più esposte al sole, per quanto bagnate. Acquasanta, Fiastrone verso il passo del Farnio, presso la cima di Monte E^otondo a 2300 ni., alle soro;enti del Rio Arno al Gran Sasso.

149

282. Chamaedipsia Becker! Mik. Alle sorgenti del rio Arno al Gran Sasso, ili società colla specie precedente, colla Clin. appendicu- lata e colla Phil. hygrohia. Un esemplare ne raccolsi pure poco sotto la cima del Pizzo di Sevo, a 2400 m , lungo un rigagnolo derivante da un nevato, in agosto. Sono identici ad esemplari tipici di Zermatt che debbo alla gentilezza del signor Becker. E notevole il fatto che la punta (ipofaringe) che si osserva spor- gere dalla bocca in questa specie, e che il suo descrittore la dice speciale, io invece la trovo frequente in molte Clinocere degli Abruzzi, appartenenti a specie che reputo note dei generi Roederia, Phìlolutra e Wiedemannìa.

283. C^Iiaaiufdipsia ^likiaiia n. sp., (/". Ch. longicorni Mik notis omnibus coloris et choetotaxiae similis. differì antennarum articulo primo non elongato, setulis acrostichalibus hiseriatis usque ad scutellum productis, macula costali alarum vix lilla, cellula di- scoidali denique acutissima^ nervos 2 tantum emittente, quorum su- perum bifurcatum.

(^ Pygidium j^aruwm, appendices terminales longae, articulo basali mediocri, lamella erecta eìongata. fusco-grisea [in immaturis parwn lutescente), pilosa, friangidari, marcirne anteriore [infero) recto nudiusculo, jjosteriore [supero] sinuato, pilis marginato.

Long. corp. mm. 3.

Di questa specie raccolsi parecchi maschi sui sassi del tor- rente Acquasanta presso Bolognola e lungo il Tennacola, in Lu- glio ed Agosto; sembra rara, per quanto viva commista colle altre specie. Mi è grato dedicarla al sommo ditterologo prof. Mik di Vienna, il monografo delle Clinocere, delle quali nessuna portava ancora il suo nome.

Per i carattei-i delle setole acrosticali e dello scudetto peloso essa potrebbe appartenere al genere Philolutra ; entra invece nel genere Chamaedipsia per la setola dei femori anteriori, giusta i caratteri assegnati dal prof. Mik a questo genere a p. 72 della Wien. ent. Zeit. del 1889, colla correzione che si legge a p. 55, N. 99, dello stesso giornale del 1892, caratteri che mo- dificano la diagnosi data nel 1881 nei Verhandlungen della società zool. hot. di Vienna. Per la quasi mancanza della macchia costale alare si avvicina alle Clinocerae s. str. ed alle Heleodromiae, ma se ne allontana subito per la presenza delle setole acrosticali.

Aìltio XXX. 10

150

Il colore è olivaceo ; l'occipite, i lati del torace e dell' ad- dome, ed una larga striscia longitudinale nel mezzo del dorso, sono cenerini leggermente azzurrognoli. Le antenne sono della forma solita, col primo articolo non allungato più del comune ; la faccia non è prolungata inferiormente. Frammezzo alle setole dor- socentrali del torace ne stanno altre lunghette; le setole acrosticali sono nettamente disposte in due serie ed inoltrate fino allo scu- detto; questo poi porta due lunghe setole al margine posteriore, ed oltre a queste alcune altre più corte. I bilanceri ed i piedi sono oscuri, questi ultimi tomentosi di grigio. I piedi sono for- niti di brevissime e poco appariscenti setole; i femori mancano di quelle preapicali; i femori anteriori presentano verso il loro terzo apicale al lato interno una lunga setola assai distinta; oltre a ciò al di sotto portano una fila di peli lunghetti soprattutto verso la base. L' ipopigio, a giudicare dalle descrizioni, non mi pare diverso in sostanza da quello della longicornis. Le ali sono grigiastre ; la macchia costale è tanto pallida che si potrebbe quasi creder mancante ; il ramo superiore del terzo nervo long, si stacca con angolo acutissimo, per cui la forca venosa è assai stretta alla base; la cellula anale non ha appendice, o solo spuria. Notevolissimo è il fatto che la cella discoidale è assai acuminata all'apice, dove invece di emettere due nervi ne manda uno solo,' il quale poco dopo si biforca; nel centro dell'ala si hanno cosi due forche venose, quella del terzo nervo e quella del quarto, di cui r ultima è doppia per lunghezza della prima, ma di ugual forma. Conoscendo quante anomalie presentino le Clinocere nel decorso delle vene alari, non avrei preso in considerazione questo carattere ; ma avendolo riscontrato costante in tutti gli esemplari- esaminati, ho creduto tenerne conto, tanto più che anche nelle Philolutrae a cella discoidale assai acuminata, come nella hygro- hia, non vidi mai nulla di simile, per quanto alle volte i due nervi superiori partano da un unico punto, costituendo una forca venosa che è però sessile. 284. Roederia longipennis Mik. Numerosi esemplari lungo il Fia- strone, l'Acquasanta, il Tennacola ed il Tronto sopra Arquata. Presentano bene i caratteri di questo genere; può darsi però che non siano la stessa specie descritta brevemente dal prof. Mik, poiché l'autore non parlò della forma dell' ipopigio. Molti di que-

151

sti esemplari presentano l'ipofaringe spinosa, come la Cham. Becker i. 285 Philolutra hygrobia Lw. Non manca in nessun torrente mon- tano, per tutto il teiritorio. Acquasanta, Fiastrone, Tenna, Ten- nacola, Rio Arno al Gran Sasso, Orfento alla Majella. Credo di avere qui miste parecchie specie, che non mi riesce di distin- guere; presso molti esemplari di questa Philolutra, cosi come delle due specie seguenti, si scorge una distinta ipofaringe spi- nosa. Gli esemplari maggiori sono identici a quelli che ebbi della Stiria dal prof. Strobl.

286. Philolutra impudica Mik. Presso Arqnata del Tronto; era de- scritta della Norvegia.

287. Ph. Bohemani Zett. Colla precedente.

Le grandi lamelle dell'epipigio sono nei miei esemplari di color giallo chiaro. Queste due specie nordiche (la seconda però era già indicata anche del Trentino, Stiria ed Hernstein) provano quanto sia estesa la distribuzione geografica di questi ditteri; succede per essi qualcosa di analogo a quanto avviene nella fa- miglia Ephydridae, che comprende pure speiùe amanti delle acque. Un altro fatto notevole, e comune appunto con tale famiglia, è il vivere contemporaneamente nei medesimi luoghi delle più sva- riate specie. Sui medesimi massi di un piccolo torrentello, io ho raccolte più volte nello stesso tempo perfino otto diverse specie.

288. Wiedemannia stylifera Mik. Lungo il Tennacola, ed all'Acqua- santa; rarissima. Potrebbe anche in questo caso trattarsi di una nuova specie; anch'essa presenta l'ipofaringe spinosa.

289. Chersodromia speculifera Hai. Walk. Br. D. I, p. 1.38, n. 5. Raccolsi parecchi esemplari di questa bella specie alla marina di Porto Civitanova, falciando sui vegetali del littorale, (Echi- nophora, Erynyium maritimum, Diotis, ecc.), assieme alla Heca- mede albicans, Eutropha fulvifrons, Rhicnoessa longirostris ecc. Corrisponde alla sopracitata descrizione del Walker; è assai di- stinta perchè avendo il corpo tutto tomentoso di cenerino chiaro, le mesopleure invece, sopra le anche medie, sono di un nero assai lucente. Questa specie fu finora trovata solo in Inghilterra: altro esempio della vasta diffusione dei ditteri del littorale marino.

290. Stilpon graminum FU. Ho esemplari di questa minutissima specie, che si estende fino alla Sicilia, raccolti ai confini delle Marche colla Romagna.

152

291. Drapetis pilipes Lw. Raccolsi sul monte Berrò presso Sarnano uua femmiua che riferisco a questa specie, descritta di Sicilia, quantunque presenti i bilanceri piuttosto oscuri,

292. Dr. flavipes Macq. Frequente presso Macerata, talvolta anche ai vetri delle finestre; S. Liberato; Amatrice negli Abruzzi.

293. Dr. pusilla Lw. Presso Macerata.

294. Elaphropeza ephippiata FU. Un solo esemplare presso Macerata, in Giugno.

Le -numerose specie del genere Tachydromia (Plati/palpus) si possono distinguere in due gruppi, avuto riguardo alla lunghezza delle antenne.

I. -~ Antenne più lunghe del capo.

Alla loro volta queste specie si possono dividere in due sot- togruppi, secondo la lunghezza dello stilo.

A. Stilo più lungo del tei'/:o articolo, od almeno uguale, bianco.

Oltre a ciò il torace è quasi senza setole, e lo scudetto ne ha solo due; i femori mediani sono poco più sviluppati degli altri.

295. Tachydromia albocapillata FU. Alla marina di Porto Civitanova.

296. T. albiseta Pz. Frequente presso Macerata.

A proposito di questa specie credo bene di ricordare che Pietro Rossi nella sua Mantissa insectoriim, II, 1794, p. 77, de- scrisse una Empis alhicornis nel seguente modo: atra, nitida, femoì'ibus ferrugineis, alis nigrovenosis, antennis alhis ; la collocò fra una E. flavescens che è evidentemente una Tachydromia, ed una E. Infasciata, che è una Tachista, forse la arrogans L. Se si volesse rivendicare questo nome alla presente specie, bisognerebbe cambiare quello della T. alhicornis Zett. I, p. 279, che è affatto diversa.

In questo gruppo, oltre alle due surriferite, sono da collocarsi anche le T. nìveiseta Zett. e leucochoeta Beck. Questa ultima io la trovai nella Valtellina; la lunghezza dello stilo è in essa va-

153

riabile, poiché si trovano esemplari in cui è lungo come il terzo articolo, quindi meno dell'antenna intera. Non è da pensarsi ad una sua sinonimia colla albocopillaia, come vorrebbe il prof. Strobl nella Wien. ent. Zeit. 1893, p. 38, poiché se ne scosta per la forma delle gambe, per la loro tenera pubescenza bianca, e perché il torace non solo é fittamente tomentoso di grigio, ma osser- vato dal di dietro presenta la traccia di due striscia longitudi- nali bianche, avvicinate.

B. Stilo Henipi'4' più breve della metà del terreo articolo, oscuro. (Gen. Phoroxypha Ed.).

Queste specie hanno il torace più ricco di setole, delle quali lo scudetto ne presenta quattro, per quanto due siano molto piìi piccole. Era per esse che il Rondani aveva fondato il suo genere Phoroxypha, prendendo a tipo la T. longicornis Mgn., presso la quale nella sna collezione stanno la nigritarsis FU. ed una nuova specie. Forse tal genere sarà in seguito da mantenersi per quanto sia troppo strettamente collegato colle forme precedenti. 297. Tachydromia brunneitibia Strobl. Wien. ent. Zeit. 1899, p. 78, ut var. Il pi'of. Strobl considera gli esemplari col torace chiara- mente tomentoso come una Yurìetk della piibìcornis Ztt.; io sono del parere che essi costituiscano una specie a sé, non osservan- dosi passaggi. Il colore delle zampe é variabile, essendo esse di solito tutte gialle come nella puMcornis

Nei miei ditteri del Trentino questa specie si trova ricor- data a p. 57 sotto il nome di T. hrachystyla Becker in litt.; la raccolsi anch'io negli stessi luoghi dove il prof. Strobl trovò la sua 5-

Il capo é nero, con peli bianchi: gli occhi separati nei due sessi; la proboscide nera lucente, i palpi pallidi. Gli articoli ba- sali delle antenne sono talvolta giallicci, talaltra infoscati o neri; il terzo è lungo quanto il capo, con notevole pubescenza pallida e terminato da una breve e sottile arista. Il torace è nero, ma non solo sui fianchi, sibbene anche per tutto il dorso è coperto di tomento cenerino; oltre a ciò ha corti peli pallidi; le sue setole sono nere, come pure quelle dello scudetto, che sono in numero di quattro, ma di cui le esterne assai più piccole. I bilanceri

164

sono di color giallo chiaro. L'addome è nero lucentissimo, con corta pubescenza pallida; l'ipopigio è piuttosto grosso, rotondo, per cui l'addome termina ottuso; le lamelle anali della femmina sono sottili, diritte, lunghette. Le ali sono limpide, a nervature pallide; lo stimma è grandetto, ed un po' più infoscato che nella jmbicornis ; i nervi terzo e quarto sono paralleli. Le zampe sono robuste, di un color giallo carico tendente al rossiccio, comprese le anche; le tibie posteriori ed i tarsi sono un po' infoscate all'apice; talvolta sono tutte oscure, come i tarsi. I femori ante- riori sono tanto rigonfi, quanto i mediani, pubescenti e pelosi come nella puZ^tcornis. La raccolsi presso San Liberato nei Si- billini.

Il signor Becker a p. 137 della Beri. ent. Zeitschr. 1887, de- scrive una var. e. della T. piibicornis, di cui dice thorace pleu- risque cinerascentibus ; il che si potrebbe interpretare come rife- rentisi al dorso del torace; siccome però nella descrizione non spiega meglio l'importante fatto, così credo si tratti solo di am- biguità di espressione.

298. T. pubicornis Zett. Presso Macerata.

299. T. nigritarsis FU. Colla precedente.

300. T. stìgmatella Zett. Valle del Tenn acola.

Oltre queste specie, veramente assai affini tra di loro, si trova nelle Alpi in Italia la T. Beckeri Mik, W. E. Z. 1894, p. 166, che fu descritta dal Becker col nome di lateralis.

IL Antenne più corte del capo.

301. T. pallida Mgn. Sui cespugli lungo il fiume Potenza presso Macerata.

802. T. pallidiventris Mgn. Strobl. Presso Macerata.

303. T. bicolor F. Macerata.

304. T. calceata Mgn. Macerata.

305. T. candicans FU. Coi precedenti.

306. T. cursitans F. Coi precedenti.

307. T. oedicnema Strobl. Macerata; in origine fu da me trovata presso Pavia, e creduta la varia Wlk.

308. T. annulipes Mgn. Una sol volta presso Macerata. A me pare che la T. coxata Zett. sia la stessa specie, almeno a giudicare

155

dalla descrizione; delle anche, solo le anteriori sono nere, le medie e posteriori gialle.

309. T. maculipes Mgn. Riferisco per ora con molto dubbio a questa una piccola specie, comune nei luoghi umidi presso Macerata.

310. T. flavipes F. Presso Macerata.

311. Tjicliydi'oniia iiiùItÌ!seto**a n. sp. O J. Nigra, tho- racis dorso scutello et metanoto tomento griseo panilo lutescente vestìtis, pleuris canis macula magna nigra nitidissimct supra co- xas medias, antennis nigrls, articulo tertio elongato, arista albo- pubescente, j)alpis latis, ìiigro-fuscis, luteo-transhicidis, abdomine nigro-nitido, pallide jjiloso, lateribus plus minusve albo-tomento- sis ; setae thoracis et scutelli nigrae; scutellum setìs odo vel decem marginatum, nonmillis major ibus : halteres flavicantes ; j^edes rufo- liitescentes, pallide p>ilosi, coxis trochantheribusque nigris, coxis anticis albotomentosis reliquis nitidis, tarsoruni posiicorum singulis articulìs ad apicem infuscatis, femoribus intermediis reliquis valde crassioribus ; alae hyalinae^ venis httescentibus, costa ad finem, venne primae long, vix incrassata. venis tertia et quarta, conver- geìitibus, quinta compl-^ta, transversis distantibus.

Long. corp. mm. 4-5, alar. 5-6.

Presso Macerata, rara ed isolata, nelle siepi di biancospino, dal 31arzo al Maggio.

Per quanto sia convinto che si debba andar molto cauti nel descrivere nuove specie in questo genere, essendovi già dovizia di sinonimi essendo le specie note bene ordinate, pure non posso tralasciare di pubblicare la presente, così ricca di note distintive. Già le sue grandi dimensioni la rendono assai appa- riscente; onde se nessuna descrizione degli autori le si attaglia, si ha ragion di credere ciò derivi dall'esser questa specie pro- pria di paesi meridionali e non ancora osservata. Più di tutto si avvicina alla T nigricoxa Mik. nota di varii luoghi dell'Au- stria; ma se ne allontana assai pel colore dei fianchi del torace, per la forma della zampe, per le setole dello scudetto e per la disposizione delle nervature alari; {ter gli stessi caratteri si di- stingue dalla T. baldensis Strobl var. a), della quale si veda quanto dico più avanti.

Testa nera, la fronte però e sopratutlo la faccia sono coperte di abbondante tomento grigio, a riflessi argentei; la fronte è del-

156

l'ugual larghezza nei due sessi. Le setole del vertice e degli oc- celli, come le ciglia postoculari superiori sono nere; postoculari inferiori e peli al di sotto del capo bianchi. Le antenne sono nere; il primo articolo è nascosto; il secondo presenta le solite brevi setole all'estremità; il terzo è conico, allungato come poco più di tre volte il secondo, leggermente pubescente di bianco; l'arista è sottile, nera, ma guardata contro la luce appare bian- chiccia per la sua corta pubescenza pallida, non è più lunga, dei due articoli presi insieme. La proboscide è lunga, robusta, nera; i palpi sono assai grandi, piatti, rotondi, di color fosco, ma visti per trasparenza appaiono giallognoli; sono leggermente pubescenti di bianco, con poche deboli setole al margine.

Il torace è largo, robusto, poco convesso; sul dorso è coperto di fitto tomento cenerino tendente al giallognolo, opaco; visto in certe posizioni le linee che portano i peli appaiono come tre striscie longitudinali fosche, poco distinte. Le setole del centro del torace sono tutte ugualmente corte e nere; le setole acro- sticali sono distintamente disposte in due file; ai calli omerali sta una lunga setola; le dorsocentrali posteriori sono due paia, davanti lo scudetto; alla radice delle ali stanno parecchie setole, tra cui tre più lunghe. Le pleure sono tutte coperte di tomento cinereo a riflessi bianchi; risalta assai la macchia nera lucentis- sima che sta sopra le anche mediane.

Lo scudetto ed il metanoto sono coperti di tomento cenerino, senza riflessi giallicci. Lo scudetto al suo margine posteriore è fornito di molte setole, al contrario di ciò che si osserva nella maggior parte delle Tachidromie; nella forma tipica sono 10, di cui le tre paia più esterne sono lunghette e poco diverse in grandezza, poi viene il quarto paio che è il più lungo di tutti e in mezzo ad esso si osserva il quinto paio, più debole ed incro- ciato all'apice; talvolta le paia esterne sono appena due.

L'addome è nero lucente tanto sopra che sotto; la sua pube- scenza è pallida, e visibile solo sui lati: nel O i peli pallidi sono più abbondanti, ma solo sui fianchi si nota un po' di tomento ce- nerino; nella $ invece questo tomento è molto abbondante, e talvolta accenna a formare delle strette fascio verso l'orlo ante- riore di ogni segmento, che sono però sempre interrotte nel mezzo. L'ipopigio è notevolmente piccolo, chiuso e rotondato,

-- 157

per cui l'addome termina acuminato: le lamelle dell'ovopositore sono strette, diritte ed assai lunghe.

Le anche sono nere; quelle del primo paio hanno lunghi peli pallidi, e tomento cenerino, bianco-splendente : le medie e po- steriori sono nere e lucenti. Trocanteri neri. I femori e le tibie sono tutti di un giallo intenso che tende al rossiccio, immacolati, tranne piccolissimi punti neri ai ginocchi medii; i tarsi sono pure gialli, gli anteriori completamente, i mediani ed i posteriori col- l'apice di ogni articolo più o meno distintamente infoscato, ma non cosi da parere anellati. I piedi nel complesso sono piuttosto nudi; solo i femori anteriori hanno aldi sotto dei peli piuttosto lunghi, pallidi. I femori posteriori sono diritti, lunghi, e quasi al- trettanto sottili che le tibie; gli anteriori sono corti ed appena ingrossati: i mediani sono grossissimi, sottilmente seghettati di nero al di sotto, con peli piìi lunghi verso la base. La tibie ante- riori sono più grosse verso il mezzo, distintamente fusiformi, cigliate lungo il lato esterno: le mediane sono arcuate, di un terzo più corte del femore corrispondente, terminate in una lunga punta leggermente ricurva: le posteriori sono deboli, diritte, con corti peli: all'apice sono larghe il doppio del metatarso corri- spondente, ed il loro angolo superiore è acuminato, dentiforme. I bilanceri sono pallidi, leggeimente giallicci; squamme bian- chiccie, con lunghi peli pallidi. Ali notevolmente lunghe ialine, a nervi infoscati solo verso la loro fine. La costa alare alla fine della prima vena long, è si ingrossata, ma risalta poco per non esser nera; il terzo nervo long, presso la fine è leggermente curvato in basso, il quarto più fortemente in alto, onde i due nervi sono convergenti; il quinto tocca il margine dell'ala. No- tevole il fatto che i due nervi trasversi sono assai più lontani tra loro che nelle specie affini, e tale distanza è appunto di poco maggiore della lunghezza del superiore: la seconda cella basale delle ali è quindi di parecchio più lunga della prima: il nervo superiore è poi obliquo all'indentro (ossia verso la base dell'ala) e l'inferiore fortemente all'infuori.

312. Tachydromia minuta Mgn. Frequente presso Macerata: più rara nei Sibillini.

113. T. nigrina Mgn. Frequente presso ^lacerata e nei Sibillini, dove la raccolsi perfino sulla vetta della Regina a più di 2300 m.

158

314. T. montana Beck. Sul monte Regnolo e presso Bolognola. Il prof. Strobl considera a torto questa distinta specie come varietà della precedente: se avesse ben notato ciò che dice il Becker al loco citato del torace della nigrivn (p. 138 auf dem Riicken stehen cìrei Reihen feiner schwarzer Hdrchen) e di quello della montana (p. 139 Riicken mit drei Reihen langerer Borsten), non avrebbe certo potuto pensare ad una simile sinonimia. La T. montana è infatti l'unica specie di questo genere a me finora nota presso cui le setole dorsocentrali arrivino oltre la metà del dorso: cioè si notano in essa, oltre le macrochete più lunghe avanti lo scu- detto, 4, 0 5 paia di setole un po' più corte che loro fanno se- guito. Questo si osserva meno distintamente in alcuni esemplari tipici che posseggo per gentilezza del signor Becker, assai più nei nsiei dei Sibillini. Presso questi lo scudetto presenta solo quattro setole marginali, i piedi anteriori e medii hanno tibie e femori gialli; credo però non si tratti altro che di variazioni in- dividuali.

315. T. fascipes Mgn. Strobl. Frequente presso Macerata. Questi esemplari corrrispondono in tutto alla descrizione dello Strobl ed a quelli che posseggo dell'Ungheria, ma presentano le setole del torace senza eccezione nere. Li considero come una forma meri- dionale, che denominerei melanochoeta.

316. Tjiohydrouiia ni^r<»t;«*nicula{a n. sp. cf $. Nigra, thoracìs dorso lateribusque [macula sitpra coxas m,edias excoepia) cinerero-poUinosis, ahdomine nitidissimo, immacidato et p>ilis longis pallidis vestito ; antennae nigrae, breves, artìcnlo tertio parum elong ito ; ])alpi nigri, cinereo- tovientosi ; setae thoracis et scutelli nigrae, setulae in thoracis disco longinscuìae, sciitellum setis 4; pedes longe pilosi coxis, trochaìitheribiis, femoribns omnibus prae- ter apicem et geniculis mediis late, posticis auguste, nigris niiidis, femorum apicibus tibiis tarsisque luteo-flavis, tarsorum articulis singulis ad apicem late nigris: alae cinereae, basi lutescentes, nervis tertio et quarto leniter convergentibus, quinto mox ante marginem desinente, transversis approximafis.

Long. corp. mra. 4-5, alar. 4, 5-5. A T. fascipede Mgn. Strobl, cui affinis, differì palpis nigris, abdomine immaculato, geniculis praesertim mediis nigris.

Venne da me trovata in vari punti dei Sibillini, come nella

159

valle del Tennacola e a S. Liberato, e degli Appennini come a Serravalle; la posseggo anche di M. Gibbio e del Trentino. È affine alla fascipes, di cui è ancora più grande; non trovo di po- terla riferire ad alcuna descrizione, ed è strano che una specie di mole cosi notevole non sia ancor nota. Dell'Appennino pavese posseggo una specie affine, ma pur distinta, che per ora lascio in disparte.

In questi giorni mi arrivò il fascicolo di Marzo della TFiener entomologische Zeitung^ dove il prof. Strobl descrive una T. hal- densis, a p. 81, e sopratutto una var. ìiigrifemur, che io propen- derei a credere uguale alla mia ingrogeniculata. Disgraziatamente il chiaro autore si estese molto sulle variazioni di colore delle zampe della sua specie, dimenticando di darne i caratteri organici distintivi; siccome poi egli dichiara che essa è assai affine alla T. nigricoxa Mik, cosi debbo supporre che i caratteri delle setole dello scudetto e dei nervi alari siano come si vede nell'ottima descrizione del Prof. Mik in Hernstein p. 20-21, e nelle sue fi- gure. Ora questi caratteri non possono attagliarsi ai miei esem- plari. D'altra parte lo Strobl non dice nulla della caratteristica colorazione dei giuochi mediani che del resto si nota anche in al- tre specie del gruppo della minuta. Forse il prof. Strobl stimava che la grandezza bastasse da se sola a render riconoscibile la sua specie, senza entrare in particolari; per sfortuna la nostra fauna meridionale d'Italia è particolarmente ricca in tali specie di gran mole, che occorre quindi ben descrivere per poterle ri- conoscere. Il solo esame dei tipi potrà chiarire le cose; intanto faccio seguir la descrizione.

Testa nera, fronte e faccia con tomento bianco; setole ocel- lari, verticali e postoculari superiori nere: postoculari inferiori e peli del di sotto del capo bianchi. Antenne nere, col terzo arti- colo lungo poco più di due volte il secondo, rivestito, come l'arista, di appena visibile pubescenza pallida. Proboscide di un nero lucente; palpi mediocri, neri, con tomento cinereo e qualche setola al margine esterno. Il torace non è molto largo, sul dorso è rivestito di tomento cenerino più oscuro, senza traccia di stri- sele longitudinali; sui fianchi il tomento è più chiaro, e lascia intravedere la lucentezza del fondo nero; sopra le anche mediane havvi una macchia nera; scudetto e metanolo sono coperti di un

160

tomento che presenta lo stesso colore di quello delle pleure. Le setole sono nere; una omerale lunghetta; parecchie aliati avanti la radice delle ali, fra cui tre più lunghe; due paia di prescu- tellari ; scudetto con quattro setole al margine, di cui le due più lunghe sono divaricate; le setole acrosticali e quelle delle serie che corrispondono alle dorsocentrali sono piuttosto lunghe. L'ad- dome è nero lucente, senza quel tomento cinereo che copre i lati e forma delle fascie nella fascijyes; al più se ne osserva qualche traccia alla base ; i peli, bianchi, nel O son altrettanto abbon- danti che in detta specie; nella $ sono più radi; il ventre è pure nero lucente. L'ipopigio è grosso, rotondo, nero lucente; l'ad- dome è cosi più gonfio all'apice che nel mezzo; lamelle terminali dell'ovopositore della solita forma. Le zam,pe nel complesso sono molto pelose, come nella fascipes. Anche nere, lucenti; le anteriori sul davanti con tomento cenerino e lunghi peli bianchi. Trocanteri neri, lucidi. Tutti i femori sono neri, lucenti, talora un po' meno pel tomento bianco; all'estremo apice sono tutti giallo rossi; gli anteriori sono rigonfi, con lunghi peli bianchi, maggiori nella faccia inferiore; i mediani sono ancora più grossi e lunghi, con peli lunghetti e pallidi, al lato anteriore verso l'estremità hanno alcune setole nere, al di sotto sono legger- mente seghettati e cigliati; i posteriori sono assai sottili con lunghi peli pallidi, e qualche setola verso l'estremità. Le tibie sono rosso gialle le posteriori talora infoscate all'apice, con pe- luria pallida, le posteriori con qualche setola al margine esterno; le mediane sono leggermente ricurve, con valida punta nera al- l'estremità: le anteriori alquanto fusiformi. I ginocchi anteriori sono completamente giallo rossi; i mediani invece largamente neri, perchè le tibie sono al disopra appiattite alla base ed in corrispondenza nero-lucenti ed anche i popliti dei femori sono neri; i ginocchi posteriori sono pure neri, benché un po' meno largamente. I tarsi sono spiccatamente anellati di nero. Pos- seggo qualche esemplare in cui tutti i femori anziché neri, sono di un color rosso assai infoscato; in questo si accostereb- bero alle variazioni descritte dal prof. Strobl per la sua haldensis; ma anche presso di questi non manca mai la caratteristica colo- razione dei ginocchi medii e posteriori. Bilanceri pallidi: squame alari gialle, con ciglia pallide. Ali gialle alla base, cenerognole

161

verso il margine anteriore, più chiare al posteriore; i nervi sono gialli alla base. Il terzo ed il quarto sono leggermente conver- genti fra di loro, essendo il quarto solo leggermente ricurvato all'innanzi: il quinto cessa immediatamente prima del margine dell'ala; i nervi trasversi ora sono quasi approssimati in un punto, ora alquanto più distanti, sempre meno però della lunghezza del- l'inferiore: la costa dell'alta è in corrispondenza della prima vena longitudinale appena ingrossata, ma non nera

317. Tachypeza nubila Mgn. A San Liberato nei Sibillini.

318. Tachista connexa Mgn. Macerata.

319. T. annulimana Mgn. Macerata.

320. T. interrupta Lw. Zeitschr. f. E. d. V. f. sckles. InseJc, Breslau, 1860, p. 19. Posseggo un solo maschio, per disgrazia mal conservato, preso a circa 2000 m. in Campopericoli al Gran Sasso. Corrisponde alla descrizione; le ali hanno le due fascie oscure quasi completamente disgiunte.

I tarsi sono tutti neri, non gialli alla base, come negli esem- plari di cui Strobl in Dipt. Steierm IV, 1898, p. 213. Si tratta forse di una nuova specie che rappresenta la interrupta dei Car- pazii e la affine sti/riaca Strobl delle Alpi, negli Abruzzi.

321. Lonchoptera lutea Pz. Macerata; nei Sibillini fino oltre i 1800 m.; Arquata del Tronto.

322. L. trìlineata Zett. E la specie più comune in tutto il terri- torio, fino ai 1800 m. colla precedente.

323. L. lacustris Mgn. ^ Macerata.

324. L fuscipennis Boh. Zett. A San Liberato, all'Acquasanta, alla cascata del Tennacola, anche presso Arquata; nei luoghi ove non penetra il sole, presso le cascate, in compagnia delle Clinocere. Riferisco i miei esemplari a questa specie della Scandinavia e non alla tristis Mgn., che le è molto vicina, pel fatto che la ner- vatura anale termina in corrispondenza del punto ove si biforca la quarta longitudinale, non dopo, e perchè nei due sessi le tibie posteriori sono notevolmente rigonfie verso l'apice, in modo da assumere un aspetto tutto particolare. Di un tale rigonfiamento parla appunto il Boheman nella descrizione riferita dallo Zetter- stedt.

325 Loiielioptemt pìelipennis n. sp. (^/J. Tota nigra, f/riseo-tomentosa, antennis 2^alpisque nigris, halteribus pedìhusque

162

sordide luteis; frons tota nigra. albopollinosa, macula ocellari parva nigra, facie genisque albolutescentibus ; pedes setosi, tihiis posticis ad apicem vix incrassatis ; setae thoracìs et capitis nigrae, cilii postoculares lutei: alae vena anali cantra basini fnrcae qiiar- tae long itudinalis desinente.

(^ Hypopygium magnmn, fusco-nigrum, contra ventrem ad- 2)ressum, lamellis rotundatis, luteis, ciliatis: tarsi antici articulis tribus apicalibus convohdis ; alae albohyalinae, triente apicali tato fusco-nigro.

2 Tarsi antici simplices; alae ad ajncem venis seciinda, tertia et quarta fusco tantum limhatis.

Long. corp. mra. 3,5-4, alar. 4-4, 5.

Questa specie vive sotto i sassi ammonticchiati lungo i tor- renti montani, spesso nel consorzio delle Clinocere; pel suo fa- cies generale la si scambia al primo vederla con una Heteroneura. La prima volta la rinvenni abbondantissima lungo TOrfento alla Maiella; la trovai poi all'Acquasanta, e presso Arquata del Tronto ed in altri luoghi. Nel complesso assomiglia alle L. lacustris, tri- stis e fuscipennis. Dalla prima si distingue per !a mole maggiore e pel colore della fronte; dalla seconda per aver la nervatura anale più corta e pel fitto tomento chiaro della fronte: dall'ul- tima per questo, e per mancare dei caratteristici rigonfiamenti alle tibie posteriori. Da tutte poi si distingue per la gran mac- chia nera all'estremità delle ali; nella 5 però questa macchia si riduce ad un infoscamento, spesso assai debole, delle vene longi- tudinali seconda, terza e quarta presso l'estremità.

Malgrado la solita uniformità di costituzione che caratterizza questo genere, per cui le differenze si riducono quasi solo ai colori, essendo anche le note della chetotassia uguali, la specie ha un facies suo particolare che la distingue a prima vista. In questi ultimi tempi, di nuove Lonchopterae della fauna europea non si descrissero che la scutellata Stein e la nitidifrons Strobl. Il capo è nero, però tanto sulla fronte che all'occipite con tomento cenerino; la fronte, assai larga nei due sessi, è coperta da tomento grigio tanto chiaro, da sembrare bianca; sotto questo tomento la fronte è nera, appare traccia di giallo come si vede nella lacustris, la macchia ocellare nera è poi assai più piccola che in questa, limitata ai soli ocelli; il clipeo, le guance e tutta la parte

163

inferiore del capo sono giallo bianchi. Gli occhi sono rotondi e nudi. Le antenne sono nere, hanno il primo articolo nascosto, il secondo corto, setoso all'estremità, il terzo rotondo ancor più corto: la setola è lunga, nuda, sottile, diritta. Palpi neri, con brevi setole; proboscide gialla, con labbra fosche. Le setole po- stverticali e postoculari sono tutte gialle; le rimanenti sono nere e robuste. Di queste, le du3 frunto-orbitali anteriori sono inse- rite appena sopra le antenne e leggermente ricurve all'indietro; le fronto-orbitali posteriori sono invece assai all'indietro. all'al- tezza degli ocelli, più robuste e pure curve all'indietro ed all'in- fuori. Le due ocellari sono robuste, lunghe, divergenti, legger- mente curve all'indietro; le verticali sono due più grandi, curve all'indietro e quindi convergenti, all' infuori delle quali se ne trova un altro paio per parte, più deboli, avvicinate. Sul margine della bocca stanno tutto all'intorno dieci setole : due nel mezzo, incrociate, le vibrisse; poi ai lati di queste un paio per parte molto avvicinate fra loro; indi più indietro due altre paia per parte, più distanti.

Il torace è tutto nero, con tomento cenerino piuttosto oscuro, anche sui fianchi; appena i calli omerali e le mesopleure appa- iono talvolta un po' gialliccie, cosi come lo scudetto verso la punta; anche il petto, fra le anche anteriori largamente divari- cate, è cenerino. Le setole sono robuste e nere. Ai calli omerali sta una setola rivolta in alto; sopra questa, sui lati del dorso anteriore del torace, stanno due postumerali per parte, l'inferiore più debole la superiore più robusta. Sempre sui lati del torace si notano due setole presuturali per parte, di cui la superiore più lunga; indi una sopraalare per parte; al di dietro si osservano due prescutellari: di dorsocentrali ve ne sono tre paia, curve al- l'indietro; immediatamente davanti al paio anteriori si notano sempre due altre piccolissime, una per parte. Di setole acro- sticali non vi è traccia; le pleure sono affatto nude; lo scudetto porta due setole lunghe ed incrociate all'apice.

L'addome è tutto nero, con leggero tomento cenerino, con corte setole nere ai margini posteriori dei segmenti; una mac- chia all'apice dell'ultimo segmento nel O è gialla, cosi come pure talvolta una strettissima orlatura del penultimo segmento; l'ipo- pigio è grosso, ripiegato sotto il ventre, nero con tomento cene-

__ 164

rino, terminato da due lamelle gialle, rotondate, cigliate al mar- gine esterno.

Le zampe sono tutte di un giallo sporco, piuttosto nude, ma con rade e forti setole. Le anche anteriori sono assai grandi, lunghe come circa metà del femore coi'rispondente. con corti peli neri; presso la base presentano una lunga setola al lato esterno; all'apice hanno alcune setole, ma più corte: le anche medie e posteriori sono assai più piccole; le mediane hanno al di sotto alcune setole nere, due più lunghe alla base, una all'apice. I femori presentano presso l'estremità alcune setole, di cui tre in fila alla faccia anteriore, le altre attorno all'apice ; oltre a ciò i femori niedii presentano al di sotto, presso la base, due o tre setole corte. Le tibie portano setole al lato esterno, di cui le posteriori ne presentano 3-4. I metatarsi posteriori sono lunghi, con- alcune setole alla base e con una presso l'apice; nel ^f i tarsi anteriori, cosi come nelle altre Loncoptere, presentano gli ultimi tre articoli arrotolati gli uni sugli altri; le tibie posteriori sono appena sensibilmente rigonfie all'estremità.

I bilanceri presentano, come nelle congeneri, la clava non ro- tonda, ma assai allungata; le squamme alari sono gialle e nude. Le ali sono lunghe, ovali; la direzione dei nervi è eguale a quella delle altre Loncoptere, cosi come si notano in essi le so- lite differenze dipendenti dal sesso. Il primo nervo è assai corto, e cigliato lungo tutto il suo percorso ; anche il segmento basale della costa è cigliato. Il margine jDOsteriore dell'ala è frangiato di lunghi peli teneri. Assai spiccata è poi la colorazione del- l'ala, di cui si parlò più sopra.

(Continua)

Sondrio, 10 Aprile, 1899.

165

CONTIIIHLZIONE ALLO STUDIO

DELLE FORME E DELLA BIOLOGIA DELLA FLEOTRIPIDE DELL' OLIVO

(Phloeothrips oleae (Costa) Targioni)

e sopra alcune nuove miscele saponose di solfuro di carbonio e nicotina come insetticidi

Se il ricordo non fosse troppo lontano, questa lettura, molto facilmente, ne cliiamerebbe alla mente un' altra, fatta all'Accademia dei Georgofili dal Socio Dottor Carlo Passe- rini i]el 1834. Egli scrisse in occasione dei danni che di quel tempo l'insetto cagionava alle olivete ed alle olive di Pietra- santa, in Toscana; e ne registrò j)arecchie notizie, ma non de- scrisse la specie, che riferi con dubbio alla Thrips phisajms L., rimettendo ad altra occasione lo studio e la pubblicazione di un dettagliato lavoro. Ma dalla raccolta delle sue memorie entomologiche, conservate nel Laboratorio degli animali inverte- brati del Museo di Zoologia di Firenze, dal Prof. Targioni, non resulta che l'A. abbia mandato ad effetto il suo proi^onimento.

Con le notizie del Passerini, intanto, e per la storia degli avvenimenti, giova ricordare le altre anteriori, per quanto dubbie, del Risso (1), che parla di uno stafilino nero, che potrebbe essere benissimo la specie in parola ; e quelle del- l'Andreucetti, del Lucchese, le quali, per notizia del Passerini medesimo, furono consegnate nelle memorie del Grimaldi (2). Fanno seguito gli interessanti rilievi del Mazzarosa (3), e poco

(1) Hiatoire natnrelle de.s principales productions de l'Europe m('ridioncde, Paris, 1826.

(2) Dixcorsi accademie/', meni. 1.' e 2.'*.

(3) Le pratiche della caniparjìia lucchese, ed. 2.' p. 128. Lu^'ca 1846.

Anno XXX. 11

166

più tardi gli altri del Bompar (1), che non indica la specie, ma bene afferma che si tratta di una Thrips nociva all'olivo. Nel 1857 si hanno le osservazioni del compianto Prof. A. Co- sta di Napoli, che descrisse e figurò l'insetto nei due stati di proninfa, non di larva, e di adulto, battezzandolo col nome di Thrips oleae Costa (2). Nel 1864 il Dottor Martinenq (o) pub- blica sulla Thrips (Verme nero dell'olivo) le notizie del Si- gnor Bertrand, e non cita il Costa, come questi d'altronde non ricorda il lavoro del Bompar. Nel 1878 fa seguito una rassegna del prof. Targioni (4) suU' intero gruppo dei Tisa- notteri o Fisapodi. L'A. ricorda, per la specie dell'Olivo, i lavori del Passerini, del Mazzarosa, del Grimaldi e del Costa, e la trasferisce nel genere Phloeothrips, Haliday, col nome di P. oleae (Costa) Targioni, cosi come l'ha riportato il Pera- gallo (5), dal quale ho preso a prestito una parte delle note bibliografiche sopraindicate (6).

Per la biologia, il Passerini afiferma in particolare che nel mese di aprile, a quasi tutti gli occhi o gemme dei ramoscelli di ulivo, ricevuti da Pietrasanta, esistevano quattro o cinque uova di Thrips, e che questi volano raj)idamente nelle ore più calde del giorno, e si riproducono, forse senza interruzione, diverse volte nell'anno, dalla primavera all'autunno. Mazzarosa non precisa il luogo, ma fa intendere che le uova si trovano

(1) Me'ììioire sìAi' les insect.es qiii vivent aux depens de V Olivier. Di'agui- gnan. 1848.

(2) DegV insetti che attaccano l'albero ed il frvtto delVOlivo, etc, pag. 80. Napoli, 1857.

(3) Rapporis sur les insectes rongeurs des oliviers. 1863-64.

(4) Relaz. intorno ai lavori della R. Stazione di Entorn. agr. di Fi- reme, 1877-78, p. 125.

(5) L'Olivier, p. 67. Nizza, 1882.

(G) Alla Phloeothrips oleae (Costa) Targ. si deve senza dubbio riferire l'altra, brevemente descritta, non definita jjrima e da nessuno ricordata poi, che l'illustre A. H. Haliday registra a penna, col nome di Phloeothrips olirae Costa (List of Homopterous insects of British Museum, pag. 1100. London 1852). L'aggiunta fu fatta probabilmente nel 1867 con l'invio del volume in omaggio al chiarissimo prof. Targioni, che ne fece la rassegna sopraindicata.

167

già deposte nel Lucchese fra la fine dell'inverno ed i primi tepori primaverili. In ogni modo, secondo esso, gli insetti che ne nascono, preferiscono gli olivi domestici, nelle situazioni di mezzogiorno e di ponente, in terreni ove predomina la si- lice; ed afferma che non pochi uliveti infetti, dopo un corso di anni, sono stati del tutto liberati da quelli, senza apparente cagione. E l'idea ripetuta e confermata dal Passerini, che aveva prima e meglio avvertito il fatto, addebitandolo a cause parassitarie. Bompar afferma che l'insetto ha due generazioni, o per lo meno, depone due volte le uova, in primavera e nel- l'estate, e le depone nelle buche dei rami, scavate da un co- leottero riferibile al Phloeotribiis scarabaeoides Bern. Le larve crivellano di punture le foglie ed i frutti, e le piante infette seccano nelle cime, e producono soltanto nei rami inferiori. L'A. ritiene che la maggior parte dei danni abbia luogo nei mesi di giugno, luglio ed agosto. Il prof. Costa dichiara di non conoscere le uova e perciò non le descrive; scambia la larva con la proninfa, non parla della ninfa, e quanto alle generazioni, senza norma per lui, si associa alle idee del Pas- serini, 0"sservando che le larve mutano tre in quattro volte la spoglia e in poco più di un mese raggiungono lo stato perfetto. La ibernazione ha luogo sotto e fra i crepacci della corteccia, come ha osservato il Martinenq, il quale afferma che l'insetto si trova numeroso, d'inverno, anche sotto le foglie cadute, ma più specialmente nelle nicchie del Curculionide sopraindicato. Quanto ai rimedi, il Passerini indica la sop^Dressione dei rami con le gemme infette, le aspersioni di acqua di calce, e la concimazione abbondante del terreno, allo scopo di svi- luppare « una successiva vigorosa vegetazione che domini o paralizzi la forza di moltiplicazione dei germi superstiti ». Il Mazzarosa afferma ed insiste particolarmente di aver trovato molto utile il taglio, ripetuto ogni anno, dei rami infetti, e la scattivatura delle piante. Bertrand propone l'uso degli anelli di sostanze vischiose, per liberare i rami da frutto. Costa consiglia di scuotere fortemente i rami infetti, tenendovi una

168

bianca tela di sotto, per raccogliervi gli insetti die cadono; ed ove questo non bastasse, egli dice, bisogna tagliare e bruciare i rami con le uova, per distruggerle. Targioni, estendendo le sue ossservazioni ad altre specie di questi animali, osserva che, per quanto da taluni si dica il contrario, ha visto sem- pre resistere i Tlirips più di altri insetti, anco allo stato adulto o di ninfa, ai mezzi blandi delle lavature con decotti narcotici di tabacco o di stafìsagria, usati ordinariamente dai giardinieri per combatterli; più efficace gli è sembrata l'azione dei vapori del tabacco stesso, o dei bitumi, e meglio quella dei vapori di solfuro di carbonio, e di nitrobenzina. Ma a questo punto osserva che « quando l'azione dei gas o dei vapori continui per un tempo assai lungo e sia intensa, e le piante si debbano per questo rinchiudere in un ambiente limitato e non rinnovato, le loro parti più delicate periscono per la doppia azione del vapore tossico e acre e della umidità che si accumula, anche prima che tutti i Fisapodi di cui sono infestate abbiano perduto la vita. » Le lozioni alcaline, se- condo l'A. anco diluite, offendono sensibilmente questi insetti. Venendo più direttamente poi a parlare della difesa contro la specie dell'olivo, e delle altre diffuse per gli alberi e per le siepi, osserva che il mezzo più diretto, ma insieme più grave, è di sacrificare per tempo le parti delle piante compromesse per impedire alla specie di diffondersi intorno; o di aspet- tare l'inverno e colpire le forme ibernanti o le uova con l'uso degli insetticidi, in vapore, o con miscugli liquidi, o polve- rizzati, applicandoli con gli espedienti messi in uso in Sicilia contro le Cocciniglie degli agrumi; ed indica i miscugli di acqua e petrolio, acqua e solfuro di carbonio, acqua e nitro- benzina, ed il vapore d'acqua bollente, sulle parti legnose, con- sigliato altrove per la distruzione della Piralide della vite. Dall' insieme di queste notizie è facile dedurre che la descrizione dell'insetto, nei suoi diversi stati, è ancor oggi un desiderio; le uova che molti hanno visto, nessuno le ha de- scritte, come nessuno ha parlato della loro durata, della na-

169

scita delle larve, delle mutazioni di queste, del passaggio allo stato di proninfa e di ninfa, della ninfosi, dei costumi della ninfa e delle alterazioni che larve, proninfe, ninfe e adulti provocano sulle foglie, sui giovani rami, sui fiori e sui frutti. Alle notizie slegate e sparse, e spesso mal determinate della biologia, si unisce il difetto di quelle osservazioni fisiologiche alle quali preludiano i rilievi del prof. Targioni e che sono la preparazione indispensabile alla scelta e all'uso dei mezzi che la scienza possiede e consiglia, per fare argine serio alla mol- tiplicazione dannosa di questi nemici dei vegetali.

Il desiderio naturale di riempire alcune, almeno, delle lacune sopraindicate, e la speranza di giovare alla salute delle piante, che la Liguria e la Toscana hanno visto e vedono più spesso molestate, e le occasioni avute nel laboratorio della R. Stazione di entomologia agraria hanno dato incentivo e campo alle osservazioni che da diversi anni vado facendo sugli ulivi della Toscana, appunto, e sugli altri della Liguria, dove per la fiducia del Governo e dell'illustre Direttore della Sta- zione Entomologica, altra volta, dietro invito della provincia di Porto Maurizio, sono stato a studiare.

Caratteri proprii al Fleotripide dell'olivo.

Uovo.

L'uovo del Phloeothrips oleae è giallo chiaro, reniforme, a guscio consistente, reticolato alla superficie, ed il reticolo con maglie come quelle, e simili, indicate nella figura L, a. a'. Lunghezza mm. 0,420; larghezza mm. 0,170.

Larva.

Appena uscita dall'uovo la larva è di color bianco sporco leggermente giallognolo e di forma ovato ellittica allungata, col torace più largo, molto più lungo del capo e distinto da

170

questo e dall'addome, che è il più corto di tutti. Poco dopo la nascita (fig. I. b.), la larva si fa verdognola, con una strisciolina gialla, o quasi, fra il capo ed il torace, e le antenne con le zampe del colore prima indicato, quelle però con l'apice del secondo, del terzo e del quarto articolo, di color stramineo chiaro.

Le antenne sono j^i^ittosto lunghe_, della lunghezza o quasi della somma del capo e del torace, e composte di sette arti-

Fig. I. a, novo molto ingrandito. a', maglie del reticolo dell'uovo. b, larva poco dopo la nascita. e, larva dopo una muta. d, palpo mascellare. e, palpo labiale. f, estremità di una zampa (G. D. G.).

coli distinti, senza contare la prominenza della fronte sulla quale ciascuna trovasi inserita, e che in questo momento, al meno, non si può contare come articolo antennale. A comin- ciare dalla base intanto, il primo articolo è cilindrico, quasi tanto largo che lungo, tagliato obliquamente alla sommità; il secondo è ovato, più lungo del primo e con una rada co- rona di peli nella sua linea equatoriale; il terzo è inversa-

171

mente conico, della lunghezza del secondo, con peli più lunghi alla base del cono, ed altri più corti e grossi come delle setole ; il quarto articolo è più lungo del terzo, del quale ha la forma, i peli e le setole; il quinto è della lunghezza del terzo; il sesto è quasi cilindrico, se mai leggermente più largo alla base, ed uguale sempre al precedente; il settimo è più lungo del sesto, sottile, conico, e con peli alla base meno che nel mezzo e alla sommità, che termina in una setola eguale se non più lunga dell'articolo che la porta.

Gli occhi sono piccolissimi ed appena visibili. L'apparato boccale, della natura di quello dell'adulto ha i palpi mascellari col primo articolo appena visibile, ed il secondo allungato, più largo alla base, e con due setole alla sommità. I palpi labiali sono formati di un solo articolo, e questo è quasi cilindrico non molto più lungo che largo, ornato di quattro peli, due alla estremità del lato interno, e due alla sommità.

Le zampe sono di lunghezza mediocre, ma molto robuste, con i femori anteriori più grossi dei rimanenti; le tibie per tutto armate di lunghe setole nel mezzo, dirette verso l'estremo tarsico ed il secondo articolo di questo unguiculato, con le unghie adunche e ricurve, ed una grossa punta fra esse, na- scosta, in una specie di ventosa.

R^are setole e qualche piccolo pelo, si trovano anche nelle diverse parti del corpo, e di esse due piccolissime, una per parte, sono in vicinanza degli occhi, altre nella divisione del capo dal torace e fra i diversi segmenti di questi, ed altre molto più lunghe alla base, nel mezzo, e alla estremità dell'addome. L'estremità dell'addome poi è coronata di queste setole, e fra esse, si vede il som ite allungato caratteristico dei Fleotripidi adulti.

Con la prima mutazione della pelle però le lunghe setole spariscono, le antenne alquanto più discoste e più corte, si tro- vano impiantate direttamente sulla fronte; gli occhi sono più distinti; il torace più corto dell'addome; questo con l'ultimo anello lineare allungato ; e tutto il corpo, meno le antenne pai-

172

lide, e le zampe nere, di colore verdognolo tendente al gial- lastro.

La larva indicata nella fig. I. b., dopo la muta, infatti si presenta come nella fig. I, e, pag. 212, col corj)0 evidentemente ingrossato, sparso qua e di peli capitati, con le antenne su- beguali alla lunghezza del capo e del protorace, col terzo, quarto e quinto articolo inversamente conici ; il capo ed il torace, in- sieme, subeguali alla lunghezza dell'addome; e le zampe evi- dentemente meno robuste che nella forma larvale precedente. Dopo la seconda muta, e da questa alla terza, le diffe- renze sono anche più sensibili. Nella larva che presento,

e che si vede nella fig. II., la costruzione delle antenne, ricorda quella degli adulti; il capo è cuboide, non emisferico o semiovale come nelle forme precedenti, e relativamente più stretto; il mesonoto, il meta- noto, e gli archi dei primi anelli addominali sono forniti di macchioline brune, che di- staccano egregiamente nel fon- do giallo del corpo; ed il pe- nultimo anello dell' addome, cilindrico, terminato da una corona di piccoli peli, è più corto, ed evidentemente più largo dell'ultimo, col quale contribuisce a rendere il corpo più agile ed elegante. La proninfa, o propupa (Haliday), fig. III. (pag. seg,), che da questa larva deriva, è anch'essa alquanto depressa ed oblunga, e più ristretta dalla parte posteriore. Il corpo dell'animale è giallo aranciato, con le antenne pallide, piegate ad arco, indi- stintamente segmentate, ed i segmenti forniti di un piccolo pelo,

Fig. II. Larva di Phloeothrips oleae. fra la seconda e terza muta, molto ingrandita.

173

dalla parte anteriore, alla estremità. Gli occhi sono più grossi e sporgenti die nella larva, e a differenza di questa, sono si- tuati nel mezzo dei lati del capo, la forma del quale richiama alla mente quella della prima larva. Il torace ha il primo anello con i lati appena concorrenti verso il capo, gli altri due hanno i lati paralleli, e tutti e tre della stessa lunghezza. Le zampe, brunastre pallide, hanno i femori cilindrici della lun- ghezza delle tibie, ed i tarsi conici.

L'addome è presso a poco della larghezza del torace, alla base, e formato di anelli due volte circa più corti di quelli della regione precedente, e dal secondo in poi gradatamente più stretti, e con un pelo setoloso per parte sui lati. L'ultimo è della solita forma tubolare, che si trova nelle ninfe e negli adulti.

Ninfa.

La ninfa o pupa (Haliday), fìg. IV. A. (pag. seg.), è di color bianco cereo passante al giallo più o meno aran- ciato. Ha il capo pallido giallastro, cilindrico, arrotondato in avanti, e per un terzo preciso più lungo che

largo. Occhi rosso vinosi non isporgenti, situati subito dietro le antenne; ocelli dello stesso colore equidistanti fra loro, dagli occhi e dalla base delle antenne. Antenne bianco pallide, con- tigue alla base, occupanti tutto il margine frontale e piegate in arco elegante, con la estremità che oltrepassa di poco il margine anteriore del ])rotorace.

Torace giallastro, due volte più lungo del capo, e con le tre semiti di eguale lunghezza: il primo anello quasi trape- zoidale, di sopra, col margine anteriore della lunghezza, e

Fìg. III. Proniiifa della l'hloeo- thrips Cilcac, molto ingran- dita.

174

quindi più largo del capo; e gli altri due anelli ovali di sopra ed egualmente sporgenti sui lati.

L' addome è di color giallo più o meno aranciato e più del doppio della lunghezza del torace. Si compone di nove anelli, dal primo al quinto successivamente più larghi, poi gradatamente più stretti, con una o due setole sui lati, e l'ul- timo articolo, tubolare, coronato di peli quasi eguali alla sua lunghezza, alla estremità.

Zampe allungate del colore delle antenne e delle ali, che discendono fino al dorso del quinto anello addominale.

Lunghezza mm, 2, larghezza mm. 0,5.

Fig. IV. A, Ninfa o pupa. B, imagine o forma perfetta della Pillo <iothrij»s oleae, molto ingrandita.

Imagine.

Degli insetti perfetti, la femmina (Fig. IV. B.) è di color nero piceo lucente, e della forma della ninfa, con antenne (Fig. V. an.) eguali ad un quinto della lunghezza del corpo. Si

175

compongono di otto articoli distinti: il primo bruno, cilindrico^ poco più lungo che largo, con pochi peli sparsi, cortissimi, e diretto in avanti; il secondo, quasi cilindrico, anch'esso poco più lungo del precedente, ma più stretto all'inserzione, e vol- tato in fuori; il terzo più lungo di tutti, inversamente conico, con una corona di setole meno ordinate nel mezzo che all'apice; il quarto è della stessa forma ma più corto ed alquanto più ri- gonfio del terzo, e più lungo del quinto, che ha le setole come i due precedenti, ed è appena più ingrossato del sesto, men- tre il settimo è cilindrico, ma senza le setole terminali, e l'ot- tavo è conico, metà più piccolo del precedente, e con sei setole nel mezzo, presso a poco della sua lunghezza.

Occhi nerastri ed ocelli disposti come nella ninfa. Appa- rato boccale con palpi mascellari (Fig. V. pm.) di due ar- ticoli, come nella larva, ma molto più robusti ; il primo articolo cosi lungo che lar- go, ed il secondo quattro volte più lungo del primo e con cinque peli setolosi variamente distribuiti alla sommità. I palpi labiali (Fig. V. pi.), sono poco più lunghi e poco meno più stretti del primo articolo dei palpi mascellari, e con tre setole tutte da un lato alla estremità.

Protorace trasverso, quasi esagonale di sopra, con il lato anteriore della larghez- za del capo ; i lati conver- genti in avanti, eguali al- l' anteriore ; quelli conver- genti in dietro, piccolissimi,

Fig. V. an, antenna della femmina, molto ingrandita. pm, palpo mascellare. pi, palpo labiale. t, estremità della tibia portante il primo, It, ed il secondo articolo tarsiale, 2t, con la ventosa, v, e l'unghia, u, che sporge per una fen- ditura laterale di qviella. as, parte basilare dell'ala anteriore con la vena obliqua, vo, e la vena longitudinale ru- dimentale, vi, con due piccole spine»

176

ed il lato posteriore, più lungo di tutti. Sulla sporgenza la- terale vi è una corta setola, ma grossa e distinta come le due altre, che si trovano sui lati convergenti anteriori.

Il mesotorace è aj)pena più largo del proto e del meta- torace.

L'addome è provvisto sui lati di ogni anello di una o due setole, successivamente più lunghe, e l'ultimo anello, è fornito di una corona di peli setolosi articolati alla base, e poco più corti del segmento che li porta.

Zampe nere, picee nelle tibie e nei tarsi anteriori, robu- ste, con i femori del primo paio più ingrossati che nei rima- nenti; il tarso biarticolato (Fig. V. t. It. 2t), è per tutto eguale ad un terzo della lunghezza della tibia, la quale nel secondo e nel terzo paio porta una setola distinta ed una spina alla estremità. Il primo articolo dei tarsi è trigono, fittamente se- toloso nel margine, e con l' apice terminato in una grossa spina. Due spine presenta pure il secondo articolo che è più lungo del primo, e fra esse, che sono esterne, trovasi l'unghia robusta, nascosta in una specie di ventosa, dalla quale sporge a volontà dell'animale (1).

Le ali sono gracili, lineari o quasi, appena curvate, arro- tondate all'apice e col largo margine lungamente ciliato; le anteriori poco j^iù lunghe delle posteriori, con la vena basi- lare obliqua, molto distinta, la vena longitudinale, distinta per breve tratto soltanto, con due piccole spine alla base, e le setole terminali arrivanti quasi alla estremità dell'addome.

I maschi della specie si assomigliano alle femmine, ma sono molto più piccoli e non più lunghi di mm. 1,3, mentre quelle misurano mm. 1,75.

(1) Per la costruzione deirapjìarato boccale e la terminazione tarsale delle zampe dei Tripsidi in generale, rimando, fra gli altri, al lavoro del Jordan {Anatomie und Biologie dei- Phisapoda), alle osservazioni del Prof. Targioni, a pagina 120 del lavoro a suo luogo ricordato; e alle tavole Vili e IX dell'inte- ressante lavoro del Sig. Uzel sui Tisanotteri. Kòniggràtz, 1895.

177

Biologia.

Visitando nell' iiprile i rami delle piante infette avviene spesso di scorgere le forme adulte dell'insetto che vanno in cerca di cibo; che pungono sulle foglie, e che sole od accompa- gnate fanno ritorno e si nascondono nelle screpolature dei tumori prodotti dal Bacillus oleae Trev., sotto la scorza morta e sollevatasi per dato e fatto della Diplosis oleisuga Targ., nelle nicchie scavate, nell'estate, dal Phloeotribus scarabaeoi- des Bern., e nelle ferite numerose che si trovano per più ragioni sui grossi rami dell' olivo. In questi nascondigli, e sotto le tele dei ragni, che non mancano sulle foglie delle piante, gli individui di sesso diverso si accoppiano più spesso, e la fem- mina depone le uova. L' accoppiamento ha luogo anche alla luce del giorno, e cosi ho visto che delle due forme, messe per diritto, la femmina si tira dietro il maschio, il quale non muore subito dopo 1' accoppiamento, ma resta diversi giorni ancora con quella, ed insieme con quella si aggira intorno alle uova, che essa depone. La deposizione delle uova ha luogo contro le pareti dei nascondigli indicati, dove le uova restano aderenti ed ammucchiate, raramente a due a tre, o sparse. Non mi fu dato mai di trovarle alla base delle gemme dei rami, come ha detto il Passerini.

In ogni modo il numero delle uova deposte da ogni fem- mina, è molto variabile, avendone trovate dieci, sedici, ventuno e fino a trenta per volta.

Dopo otto o dieci giorni, dalla deposizione delle uova, nella primavera, ha luogo la nascita delle larve, ed allora comincia anche la morte delle femmine, preceduta di qualche giorno da quella dei maschi.

Le larve ora compariscono gregarie, ora sole sui getti gio- vani della pianta e vi si trovano di giorno e di notte, a loro piacimento. Guardandole con le lenti;, mentre pungono e sot- traggono gli umori nutritivi dalla pianta, si vedono col capo aderente sulla foglia, il torace sollevato sulle zampe, e la estre-

178

mità dell'addome rilevata, con una sferula di liquido escremen- tizio verdognolo, o quasi, che ricorda il colore glauco della foglia e delle altre produzioni del vegetale molestate, cosi che queste, non sembrano lordate da quella.

L'accrescimento di queste larve è piuttosto lento; impie- gano da trenta a trentacinque giorni per arrivare allo stato di proninfa o propupa, che continua a restare sulle parti verdi delle piante. Dopo una settimana circa, dalla proninfa si ha la pupa, e questa nel mese di Giugno aj)punto, lascia spesso le foglie e va a stazionare in gran numero sul callo di cicatriz- zazione dei grossi rami delle piante. Non so se lo stesso co- stume si ripeta egualmente nelle altre generazioni dell'anno; ma è certo che dopo una ninfosi di sette od otto giorni per- vengono allo stato perfetto. È per questo che le larve nate neir Aprile si trasformano in ninfe ai primi di Giugno; verso il quindici, si cominciano a vedere le prime forme adulte della specie, ed ha principio 1' accoppiamento, la deposizione delle uova, e la nascita delle larve della seconda generazione.

Questa molesta i fiori ed i frutti, e diviene perfetta dalla seconda alla terza decade di Agosto. Allora, a Villatalla, in provincia di Porto Maurizio, ho visto che si depongono le uova della terza generazione, che attacca i frutti e le foglie, si completa verso la fine di Ottobre e le uova della quarta generazione normale che è 1' abituale generazione ibernante, che depone le uova e continua la riproduzione della specie, nella primavera seguente.

Vi sono adunque quattro generazioni di Fleotripidi al- l'anno: una primaverile, che vive sulle tenere foglie e sui primi fiori; una seconda estiva, che molesta le foglie, i fiori ed i piccoli frutti; la terza estivo autunnale che attacca foglie e frutti, e la quarta autunno invernale che molesta le foglie principalmente ed aspetta la fine di Marzo e i j^i'imi di Aprile per moltiplicare la infezione sulle piante.

In tutte le generazioni indicate le larve sono sempre agili e piuttosto veloci nei movimenti; le proninfe sono alquanto

179

meno attive delle larve, ma restano come queste e con queste quasi sempre sulle foglie, sui fiori e sui frutti. Sono ancora più tarde nei movimenti le pupe, che come ho detto scendono volentieri sulle ferite dei grossi rami; mentre gli insetti per- fetti sono i più veloci di tutti. Questi, al movimento rapido delle zampe robuste, portate da un corpo che riposa jdoco, uniscono la proprietà di volare. Fortunatamente per noi, il volo è breve, ma nei luoghi scoscesi, con piante fìtte, che si toccano con i rami, può bastare per portare l' insetto dalla chioma di una pianta a quella d' un' altra vicina.

A Villatalla, in provincia di Porto Maurizio, mentre gli operai praticavano la potatura a suo luogo indicata, provai a distendere diverse volte per terra un tovagliuolo bianco per raccogliervi gli insetti, che cadevano; e da quelli raccolti mi accorsi che avevano dovuto spiccar voli di cinque a sei metri per arrivare al tovagliuolo indicato, posto nello spazio com- preso fra la proiezione di due chiome. Se, come è naturale, nella lunghezza del volo contribuivano 1' altezza della pianta e dei rami dai quali gli insetti movevano, la forza e la dire- zione del vento, e la scossa dei rami ai ripetuti colpi della scure si comprende che le ali di questi insetti, meglio che al volo, servono come paracadute. Non so se la specie muovasi a volo di notte più che di giorno, fino a che punto i forti venti possano favorirne lo spostamento; ma è certo che le forme adulte cadute dalla pianta corrono sul terreno come fanno sui fusti, si arrampicano sugli steli delle piante che in- contrano; scendono, e continuano a muoversi con direzione diversa, e senza regola, senza stancarsi mai; sicché dove le piante non sono molto discoste, non tardano molto a ritrovare la stazione e l'alimento da esse ricercato.

Le pupe per quanto scendano dai rami fogliati sul fusto, non volano e non si allontanano dalla pianta. Cadendo da questa con i rami, se i rami non si brucino, danno egual- mente gli insetti perfetti, e questi ritornano sugli olivi, al pa- scolo gradito.

180

Le larve allontanate con i rami, dalle piante, durano iin- chè quelli non seccano e poi muoiono anch' esse. Le uova danno egualmente le larve e queste subiscono la sorte indi- cata. Mazzarosa afferma, sulla fede di altri, che le larve ritor- nino anch' esse sulle piante. Non è fuori dubbio, ma non è dimostrato, ed io ho trovato a centinaia le larve da poco nate, morte presso le uova sui rami asportati dalle piante, negli oliveti del comune di Villatalla sopra indicato.

Effetti della presenza del Fleotripide suli' Olivo.

Nel Giugno del 1895, lasciando gli adulti della specie sulle tenere foglie dell' olivo, al terzo giorno mi accorsi che in cor- rispondenza dei punti lesi da quelli, le lamine cominciavano a scolorirsi. Le parti scolorite, abbandonate di poi dagli insetti disseccarono, comprimendosi considerevolmente nel mezzo. Le foglie continuarono a vivere, ma restarono deformate, e la deformazione, semplice in alcune, secondo il numero, la distri- buzione ed i punti interessati dalle punture, era assai compli- cata nelle altre, fino a perdere in esse interamente o quasi la forma e 1' aspetto primitivo.

Ognuno può assicurarsene, volendo, con l'esame diretto, che ho ripetuto in campagna, a Porto Maurizio, a Montespertoli, ed in altri luoghi della provincia di Firenze.

Gli attacchi sul picciuolo della foglia ne cambiano la di- rezione e quando sono ripetuti ne determinano la caduta. I rami allora restano nudi.

Nello stesso anno vidi che allo stesso modo sono colpiti e cadono i fiori; e quando non cadono danno un frutticino de- forme, che non sempre resta sulla pianta.

I piccoli frutti, attaccati dagli insetti, seguono presso a poco la sorte dei fiori e delle piccole foglie, perchè o cadono o restano guasti alla superficie, piegati e cosparsi di piccole

181

depressioni brune, come nella figiira VI., rilevata da materiale che devo alla nota cortesia del professor Caruso di Pisa.

Esaminando al microscopio le parti delle foglie alterate dall'insetto, ho visto che il tessuto si presenta raggrinzato^

Fig. VI. EaiMo di olivo infetto e con le foglie più o meno deformate dalla Fleotripide. a, foglia non alterata. b, giovane getto arrestato nel suo svi- luijpo. F, frutti attaccati e fatti cadere dalla Fleotripide. (G. d. G.).

schiacciato, con le pareti delle cellule colorate di giallo, e se- parato dal tessuto sano, all' intorno, da uno strato di cellule assai più grandi di quelle circostanti.

All'atrofìa successivamente e alla morte del tessuto leso si devono le deformazioni indicate, le quali si spiegano facil-

AìUìO XXX. 12

182

mente, pensando che lo sviluppo della lamina non potendo procedere uniforme per la interruzione indicata, resta unilate- rale e si incurva, e le deviazioni diverse dovute alle altera- zioni differenti, sparse senz'ordine sul lembo follare, spiegano i contorcimenti notevoli e 1' annientamento perfino della parte molestata.

Sui frutti si vedono effetti come sulle foglie; però non sempre si rinviene quello strato di grosse cellule che sepa- rano per così dire le parti alterate da quelle sane circonvi- cine. Il frutto punto da una parte soltanto, si piega anch'esso sopra di quella, e prende la forma o quasi di un cornetto rac- corciato; diversamente presenta delle accidentalità alla super- ficie, dalle quali è facile rilevare che la nuova forma è la resultante delle varie alterazioni subite dal frutto nel suo ac- crescimento.

Le conseguenze immediate della puntura degli insetti e delle alterazioni che ne derivano, si riassumono nella perdita di una parte più o meno considerevole dei fiori, dei frutti, e nella caduta, poco sensibile in principio, di una piccola parte delle foglie. Più tardi i fiori sono scarsi, i frutti più non in- grassano, o non arrivano a formarsi, e gli attacchi gravano quasi tatti sulle foglie e sulle estremità più tenere dei rami che le portano. La maggior parte delle foglie malmenate e compromesse porta all' intristimento graduale e alla morte in- evitabile delle cime dei piccoli rami, alla perdita dei rami di due e di tre anni, più tardi, e al disseccamento completo del castello della chioma e della pianta tutta, se ]ion interviene a sua difesa l'agricoltore, od un' altra causa naturale, che arresti d'un tratto la infezione, e ristabilisca la legge dei limiti nelle cose create. Cosi avvenne nel 1603 a Draguignan, di Francia, secondo il Bompar; cosi si vide più tardi, contemporaneamente, in Francia ed in Italia, dal 1820 circa, al 1850; e cosi è av- venuto ora negli oliveti bellissimi di Porto Maurizio. In Fran- cia, dice il Bompar, l'insetto ridusse gli clivi a fruttificare sol- tanto nei rami bassi della chioma. In Italia, il Mazzarosa dice

183

che ai primi del volgente secolo, verso il 1820 appunto, l' in- setto si mostrò in qualche olivete alla marina e fece strage di foglie e di frutti, dal mese di Maggio all'Agosto; ma a poco a poco, egli dice, si estese alle sei miglia all'interno e ne venne un danno incredibile; la confusione per lo sgomento non fece pensare al modo di limitare il male, ed i più « abban- donarono alla loro trista sorte ulivi così infetti, che veramente non tornava a prò il coltivare; e vi fu ancora chi li tolse via e invece piantò viti. »

A Villatalla, a Villafaraldi, ed in altri luoghi della provin- cia indicata, in breve volgere d'anni, gli olivi, colpiti dal flagello, intristirono ; i terreni non trovarono più compratori, ed i proprietari li abbandonarono al fisco, (che vide spesso le subaste deserte), e cercarono altrove, emigrando, più proficuo lavoro. (1)

Il PhJoeothrlps ed alcune altre infezioni deirOlivo

Studiato il Phloeothrips dell'olivo dal punto di vista della forma, dei costumi, e degli effetti molesti sulla pianta, vediamo quali altri insetti, e quali altre cause non riferibili ad insetti, possono produrre effetti apparentemente simili, o simili per l'agricoltore, e portare a confusioni deplorevoli nella pratica.

I danni causabili dal baco della Mosca delle Olive {Dacus oleae (Bossi Meig), data la presenza delle gallerie, della larva, della pupa, od il foro pel quale, jjiù tardi, è uscito l'insetto perfetto, sono fuori il dubbio di una confusione. Ma causa di confusione, fino ad un certo punto, sono certo i danni rife- ribili all' FMphyllura olivina (Costa) Foerst., che ricopre le in- fiorenze di una sostanza fioccosa, ben nota, e per la quale si ebbe il nome di Cotonello o Bombacello dell'olivo (Costa). Le

(1) Deliberazioni e relazioni sulla infezione degli oliveti. Provincia di Porto Maurizio. 12 Ottobre 1894.

184

drupe dell'olive cadute a causa della Tignuola {Oecophora oleaelìa Fab.), però, non presentano le punture caratteristiche del Fleotripide, e sono per contrario forate alla inserzione del pedicello. Quelle che cadono dai rami molestati dall'Ilesino {Hy- lesinus oleiperda Fab., H. fraxini Fab.), non presentano foro alla inserzione del peduncolo, ne punture alla superficie, e le foglie, al pari dei frutti, non sono deformate; mentre i rami che deperiscono o sono morti per quelli, mostrano quasi sempre delle macchie di color rameo, dei piccoli fori, con aperture cir- colari, e delle gallerie speciali scavate fra corteccia e legno. Questi caratteri, per ciò che riguarda le foglie ed i frutti, ser- vono a distinguere anche gli effetti della infezione dei Fleo- tripidi descritti, da quelli di un altro punteruolo dell'Olivo, il PJdoeotribus scarabaeoides Bern, che fa morire i rami a frutto, minandoli dalla base, e dopo il malefizio commesso, si ritira sui rami morti della pianta, per affidarvi i germi della futura generazione.

Le Cocciniglie {Pollinia Pollini (Costa) Targ., Pliilippìa oleae (Costa) Targ. e Lecanium oleae Bern.) portano anch' esse all'intristimento, alla morte dei rami e alla perdita delle foglie e dei frutti ; ma gli insetti sono visibilissimi, ed in ogni modo accompagnati da tale quantità di fumagine, che non è possi- bile far confusione con le altre cause di deperimenti, qui sopra indicate.

Quanto ora al disseccamento dei rami, e alla perdita dei frutti e delle foglie, per cause non riferibili ad insetti, è inu- tile dire del bacillo che produce la Rogna od iperplasia del- l'olivo; dirò invece di due altre infezioni: quella che i pratici conoscono sotto il nome di occhio di pavone {Cycloconium olea- (/iìmm Cast.), ed un'altra.

La prima, che trovai nociva nei dintorni di Firenze fino dalla primavera del 1890, attacca le foglie ed i frutti; fa sec- care i rami, e l'aspetto generale delle piante, in ultimo, è presso a poco eguale a quello determinato dal Fleotripide. Se non che il Cycloconium non deforma le foglie e vi forma delle

185

grosse macchie ocellate, poco visibili nel peduncolo del frutto che si raggrinza all'esterno, e non presenta le depressioni ri- cordate pel Fleotripide.

L'altra infezione fungina, che da qualche tempo si estende nella terra di Bari, ma che non manca in Toscana, in Ligu- ria ed altrove, è quella riferibile al Phoma oleae (Cavara) Sacc, che attacca i frutti dell'olivo e li fa cadere. Le altera- zioni che questa specie produce sui frutti, a prima vista, so- migliano molto le altre riferite al Fleotripide; ma indipen- dentemente dalla presenza, in esse, del fungo che le ha pro- dotte, e che non trovasi in quelle provocate dal Fleotripide, esse formano una specie di crosta orbicolare, a strati concentrici ed a margine rilevato, colla parte centrale lucida, nella quale l'uso delle lenti mette presto in vista gli acervoli fruttiferi del parassita.

Tutto questo ha per me un significato solo, e cioè che la caduta intempestiva, e la perdita dei frutti e delle foglie del- l'olivo, può essere riferita ed è riferibile a cause diverse, ope- ranti da sole, od insieme riunite; e perciò, prima di consigliare un rimedio, bisogna aver buona coscienza della causa, o delle cause che si devono rimuovere; diversamente avverrà ancora una volta di combattere il Fleotripide con il solfato di rame, ed il Cucloconium coi mezzi a suo luogo indicati per il Fleo- tripide.

Cause favorevoli o contrarie alla diffusione del Pli/oeotrips dell'olivo.

Malgrado le affermazioni per lo più dedotte da fatti limi- tati poco si può dire delle prime. Ricordo però di aver veduto che l'insetto si era maggiormente diffuso e si avvertiva più grave la sua presenza nelle pendici, nei vallivi, e dovunque le ceppe delle piante, addossate o quasi, avevano le chiome so- vrapposte, od a contatto, tanto, che con alcuni rami finivano per oltrepassarsi. In queste condizioni il passaggio della specie

186

fu molto favorito, e la infezione si diffuse rapidamente, con gli effetti a suo luogo indicati.

Per quanto minuti e di movimenti agili, i Fleotripidi non si sottraggono all'azione limitatrice dei predatori e dei paras- siti. Fra i primi, sono notevoli i Thomisus, i Misiimena, e simili, ai quali bisogna unire qualche Tromhidium, fra gli Aracnidi, ed una quantità considerevole di Chilocorus, Exocho- mus e Scymnus, fra i coleotteri. Nelle mie osservazioni non ho visto le larve delle Rhaphiclia e delle Mantisiìa, ma ho trovato le altre delle Chrysopa, e fra gli Sporozoi, un Coccidium non ancora bene studiato.

Non è dello scopo della Società nostra discorrere della eco- nomia dell'argomento, e quindi dei mezzi di difesa possibili, e praticamente aj)plicabili od applicati, che d'altronde sono le migliori pratiche di coltivazione degli Olivi, le applicazioni degli insetticidi liquidi, che possono penetrare per la via delle aperture stigmatiche nell'albero dai condotti tracheali, e cosi le soluzioni o emulsioni saponose, condite o no di petrolio, ben- zina, catrame, di solfuro di carbonio, ecc. Più lungo discorso in proposito si trova nella nota sullo stesso argomento letta alla E,, Accademia dei Georgofìli il 5 Febbraio 1899, e nel- l'altra inserita nelle « Nuove relazioni della R. Stazione di En- tomologia agraria » N. 1, pag. 207.

187

C(K\TI{l!}lZIO\r. ALLO STLDIO

DELLE FORME E DELLA BIOLOGIA DELLA TRAMA RADICI S K alien bach con un cenno sulla sistematica del genere nella famiglia degli Alìdi

11 genere Trama Heyden è caratterizzato dall'avere le fem- mine attere con antenne di sei articoli, i primi due egualmente corti, il terzo più lungo di tutti, l'ultimo brevemente appen- dicolato; il rostro formato di quattro articoli, col primo più lungo, gli intermedi eguali, e l'ultimo più corto; i tarsi delle zampe posteriori col primo articolo piccolissimo ed il secondo tre volte almeno più lungo dei tarsi precedenti; i sifoni tuberco- liformi, alquanto più corti che grossi, o nulli, e la codicola semi- lunare. Gli alati allo stato di riposo portano le ali verticali come i Lachnini e gli Afidini, le anteriori con la vena sotto- marginale diritta, lo stimma obovato allungato, la vena cubi- tale biforcata, la vena stimmale incurvata; le ali posteriori con due vene oblique disgiunte; e gli altri caratteri come nelle fem- mine attere sopraindicate. Il carattere essenziale del genere per- tanto sta nella proporzione dei tarsi posteriori rispetto a quelli medi ed anteriori; carattere, che, con quelli secondari delle an- tenne, del rostro, delle ali, dei sifoni e della codicola, lo fanno collocare senza dubbio ora nella tribù dei Lachnini. Fra que- sti, meglio che ai Lachnus di Burmeister, le Trama si appros- simano ai Pterochlorus di Rondani, al pari dei quali hanno la vena stimmale arcuata, non diritta come nei Lachnus; il ro-

188

stro più o meno lungo, non certo come nei CalUpterus Koch, ed i nettari tubercoliformi, mentre per i tarsi posteriori e la terminazione appuntata delle antenne si distinguono da questi e dagli altri Lachnini non indicati.

Il genere Trama, istituito con la sola T. troglodytes Hey- den (1), considerata come sinonimo della sua T. radicis da Kal- tenbach('2), ebbe tre specie successivamente per Koch (3): T. ra- dicis Kalt., T. flavescens e T. pubescens Koch. I proff. Passe- rini di Parma (4) e Macchiati di Modena (5) riportano una sola Trama per la fauna italiana, la T. troglodytes Heyd. coi sinonimi obbligati di T. radicis Kalt. e T. pubescens Koch., e Bukton (6) a questa sinonimia aggiunge anche la T. flavescens Kock, il Ji/iizobius helianthemi Vestwood (7) e V Aphis radicum Goureau, Còìne aveva già fatto il Boisduval (8). Ma Lichtenstein (9), oltre alla T. troglodytes Heyd., fra i sinonimi di T. radicis Kalt., Koch, di T. jjubescens Ts.och. e di Rhizobius subterraneus Kalt., comprende la T. flavescens Koch, che sarebbe uguale alla T. ra- dicis Kalt, secondo Mordowilko (10), mentre per Cholodkov- sky (11) la T. pubescens Koch. è uguale alla T. radicis Kalt., e la 7. flavescens Koch. è uguale alla T. troglodytes Heyd., di- stinte fra loro per i nettari tubercoliformi appena più corti che larghi nella prima, e per la mancanza di questi tubercoli nella

(1) Heydkx. Museum Senkenbergiunnm, voi. II, pag. 293, an. 1837.

(2) Kaltenbach. Monographie der Familien der Pfiansenlduse, pag. 211, u. 1, fig. 34.

(3) Koch. Bie Pflanzenlause, Aphidev, pag. 307, 308; fig. 375, 376, 377.

(4) Passerini. Apliididae italicue, pag. 61.

(5) Macchiati. Fauna e Flora degli afidi di Calabria, in i: Bull. Soc. Entomolog. ital. «, an. XV, pag. 261, 1883.

(6) BucKTON. British Aphides, in a Ray Society ", voi. II, pag. 68, tab. CU, fig. 5-7.

(7) Westwood. Proc. Entom., u Soc. Ann. Nat. Hist. n, XIV, 458.

(8) Boisduval. Essai, stir 1' « Entomologie liorticole ", pag. 279.

(9) Lichtenstein. Les Purerons, Genera, pag. 43, n. 622.

(10) Mordowilko. Zoolog. Anzeig. Jahrg., XVIII, n. 469, pag. 74.

(11) Cholodkovsky. Uéber Wuraellduse, in u Horae Societatis entomologicae Eos- sicae », T. XXXI, n. 1-2, pag. 203, an. 1897.

189

seconda, ciò che corrisponde perfettamente colle diagnosi del Mordowilko e le figure del Koch.

Degli AA. soi^raindicati intanto, nessuno ha visto le Tra- ina alate. Ne ha trovate il jjrof. Ferrari di Genova (1); ma non ne conobbe la natura, e fece con esse, e con gli at- teri rinvenuti sojira piante diverse, di poi, una nuova specie di LacJmus, indicata alla scienza col nome di L. longitar- sis Ferr. Ne trovò anche il Macchiati, ma la natura vera di esse sfuggì anche a lui, che al pari del Passerini, del Buchton e del Lichtenstein ha considerato le Trama con forme alate ignote. E successo di questi afidi, per tanto, quello che è avvenuto dei Paracletus, gli alali dei quali, descritti dal A¥alker (2) non essendo stati più ritrovati, sono restati, come quelli delle Trama, lettera morta. Mordowilko e Cholodkovsk}^ più volte ricordati hanno pur detto però che gli alati del Lachnus longitarsis Ferr. non potevano essere altro che quelli della Trama radicis Ivalt, e lo stesso ho pensato anch'io. Ma altro è il pensare e altro è il vedere, e prima di aprire il mio pensiero scrissi due volte per esaminarli, all'egregio Dott. Ge- stro del Museo Civico di Storia Naturale di Genova, dove il compianto Prof. Ferrari li aveva depositati. Malgrado la cor- tese sollecitudine del signor Gestro, però, non fu possibile di comunicarmi la specie, ed io chiesi alle osservazioni mie ciò che più facilmente avrei potuto apprendere dalla scienza degli altri, anche perchè Tesarne di quelle forme soltanto, utile per completare in modo certo la definizione del genere, col carat- tere degli alati, non poteva far luce comj^leta sulle varie forme della specie discussa. Ricercai per tanto e rinvenni gli in'setti; ne seguitai l'evoluzione biologica, e di tutto ho fatto l'oggetto di questa breve comunicazione.

(1) Ferrari. Apliididae Liguria e, in i. Ann. Mus. Civ. di Stor. Nat. di Genova i-, voi. II, pag. 80, an. 1&72.

(2) Walkf.r. Homoptcrous iiisecfs. pag. 1062 n. 1. London, 1855,

IMO

Femmina partenogenica fondatrice.

Allo stato giovanissimo (fig. I). la fondatrice della Trama radicis Kalt. è di color bianco sporco, piriforme, allungata, pubescente, col lungo rostro oltrepassante la estremità dell'ad- dome. Il margine fron- tale è convesso, arroton- dato. Le antenne sono impiantate ai lati della fronte, con i primi due articoli globulari, quasi uguali; il terzo cilindri- co, allungato ; il quarto più. lungo del quinto, e questo fornito di un'ap- pendice eguale o quasi alla sua metà. Il primo, il secondo ed il terzo articolo delle antenne sono sprovvisti di aree timpaniche; il quarto ne ha una ovale raccorciata, trasversa, alla sommità, ed il quinto, una circolare al punto dove quello finisce e comincia l'appendice che termina con due piccoli peli paralleli (fig. IV. a). Grli occhi sono piccolissimi di colore scuro vinoso, e senza il tubercolo posteriore, che è distintissimo negli occhi grossi delle ninfe e degli alati. Le zamj^e sono lunghe con i tarsi posteriori più lunghi della tibia. I sifoni appena rilevati e la codicola rudimentale verruciforme.

L' insetto perfetto (fig. II, A) è ovato ellittico allungato e di colore giallo legno o giallo castagno chiaro, più intenso succes- sivamente nel torace^ nel capo, nelle zampe e verso la estre- mità dell'addome.

Il capo, dal contorno perfettamente trapezoidale di sopra,

Fig. I. K, Uovo ibernante, con una sporgenza conica in corrispondenza del micropolo, ingrandito (9 diametri). a, giovane Trama; ingrandita (9 diametri) G. d. G. ad nat.

191

ha il margine frontale quasi piano, non convesso come nelle forme giovani, e diviso in due da un solco che si estende fino al torace. Le antenne (Fig. II, A a) sono formate di sei articoli distinti: il primo obovato, troncato ed escavato da una parte alla sommità; il secondo è appena più sottile, con la estremità

Fig. II. A. Trama adulta vista dal ventre, ingrandita (18 diametri); ». nettari. B. Quarto, quinto e sesto articolo delle antenne, con le respettive aree timpaniche. (G. d. «. ad nat.l.

arrotondata; il terzo è del doppio più lungo del quarto, e que- sto è più corto del quinto, ma più lungo del sesto senza con- tarne l'appendice, che è un quarto appena dell'articolo che la porta, dal quale si separa per un' area timpanica assai più di- stinta che nella larva, ma come in questa guarnita egualmente di due peli paralleli alla sommità. Quanto poi alle altre aree timpaniche, dalla fig. II, B si vede chiaramente che ve ne sono due mediocri nella seconda metà o negli ultimi due terzi del quarto articolo; quattro, fra mediocri e piccole, alternate fra loro, nei primi due terzi, ed un' area timpanica grandissima

192

nel!' ultimo terzo del quinto; mentre il sesto ne ha una me- diocre alla base, e tre piccole disposte a triangolo presso quella grossissima ed orbicolare sopraindicata.

I peli, dei quali le antenne sono sparse, uguagliano o quasi in lunghezza, il diametro della sezione trasversa degli articoli sui quali si trovano.

Gli occhi sono grossi ma dello stesso colore e senza il tu- bercolo supplementare, come nella larva.

L' apparato boccale ha il clipeo cosparso di pochi peli ed il rostro propriamente detto con 1' apice che va poco oltre la base del terzo paio di zampe.

Le zampe sono relativamente anche più lunghe che nella larva, e con i tarsi posteriori per un sesto più corti della tibia,

I nettari tubercoliformi sono più prominenti e distinti, e la codicela semilunare alquanto infoscata, come la piega anale sottostante.

Emigrante.

Fra i discendenti della femmina fondatrice, compariscono le ninfe e gli alati della specie, alcuni più piccoli e altri più grossi, ma gli uni e gli altri vivipari e, all' infuori delle dimen- sioni, affatto identici fra loro.

Le ninfe, bene in vista per le teche alari e gli occhi pro- minenti sviluppati, sono nel rimanente di color giallo flavo al pari delle forme attere, appena formate; ma anche allora si può vedere che i sifoni sono quasi ridotti alle semplici aperture, ■e le aree timpaniche del quinto e del sesto articolo delle an- tenne (fig. IV, 6), sono affatto diverse da quelle indicate, per la fondatrice adulta e per la larva, relativamente nelle figure 2, B e IV, a. La punta del rostro è ora fra il primo ed il secondo anello addominale; le teche alari oltrepassano di poco la punta del rostro; le zampe posteriori hanno le tibie molto più lunghe

193

dei tarsi, e la codicela si presenta alquanto più stretta che negli agami atteri della stessa età.

Ninfe jjiccole e gros- -,,,

se intanto cambiano di "',

colore da quello giallo flavo a quello scuro, spiegano le ali e danno gli alati (fig. IIIj, die sono nerastri, allungati, dal capo ai nettari suc- cessivamente più larghi, con la parte posteriore dell' addome arrotonda- ta e sporgente nel mezzo alla estremità.

Le antenne, nere, del colore del capo, (che è come nella femmina at- tera sopraindicata), dal- la base del terzo articolo al sesto, sono per la mas- sima parte praticate da organi speciali (sensori?) ben rilevati (fig. IV, e), specialmente

Fig. ni. Forma alata ingi-aiidila (18 diametri) della Trama radicis Kalt.; 1, 2, 3, 4, 5 vene oblique; 5 at. secondo articolo tarsale del secondo e del terzo paio di zampe; r, rostro. (G. d. G. ad nat.).

oaaiUiiìim

Fig. IV. a, antenna della larva (flg. 1, a), 6, estremità del terzo e dei seguenti articoli delle antenne della forma ninfale. e, estremità del terzo, quarto, quinto e sesto articolo delle antenne con le rispettive aree timpaniche, nella forma alata. (G. d. G. ad nat.).

194

quelli più grossi, all' ajDice del quinto e del sesto articolo, che è fornito di un' appendice per un quarto appena più corta di esso.

Gli occhi sono grandi e sporgenti, di colore nero a riflessi vinosi, con i tubercoli posteriori forniti di tre o quattro lenti visive, mentre i tre ocelli sono di colore giallo.

Dell' apparato boccale dirò meglio altrove ; qui ricordo sol- tanto che la punta del rostro, che è nero o bruno scuro, scende fino all' altezza del sesto anello addominale, oltrepassando sen- sibilmente cosi la lunghezza delle antenne che possono arri- vare fino all' apice dello scutello.

Il torace è nero al pari del capo, di sopra e di sotto, con ali albide, verticali, nel riposo, di sopra, e zampe nere e lunghe di sotto. Le ali anteriori hanno la vena costale giallo brunastra, come la sottocostale che è diritta e molto più grossa. Lo stimma è più scuro della sottocostale, e più chiare le vene oblique, delle quali le prime due vicine, ma distinte, hanno origine verso il mezzo della vena precedentemente indicata: la terza, indi- stinta all' origine o quasi, trovasi ad egual distanza dalle prece- denti e dalla base dello stigma; e la vena stimmatica, o qaarta vena obliqua, ha origine a due terzi dalla base di quello, tal- volta seguita da una seconda vena stigmatica, convergente col margine dell' ala, e non meno distinta della precedente. Le ali posteriori hanno la vena costale poco ingrossata, quella sottoco- stale appena visibile e parallela, quasi fino all' ultimo, alla pre- cedente, e le due vene oblique sottilissime ravvicinate alla base e con questa assai prossime a quella dell'ala. Sul margine costale anteriore queste ali hanno un solo retinacolo robustis- simo per collegarsi alle anteriori durante il volo.

Le zampe posteriori, come nelle ninfe, hanno i tarsi molto più corti della tibia, ma tre volte almeno più lunghi di quelli delle zampe medie anteriori.

L'addome, di colore olivaceo brunastro, ha tre serie lineari, longitudinali di macchie nere sul dorso, delle quali la mediana è formata di macchie quasi rettangolari, ad angoli più o meno smussati; mentre le due serie laterali sono formate di macchie

195

prima rettangolari o quasi, poi quadrate, successivamente più larghe dalla base all'apice dell'addome, dove si fondono in- sieme. Negli intervalli fra le macchie vi sono dei punti più scuri, gli ultimi dei quali si trovano spesso all'altezza dei si- foni, che sono assai meno rilevati che negli atteri, mentre la codicola è senza dubbio più distinta che in questi.

Moltiplicatrice, Sessuipara e Sessuati.

Le forme attere provenienti da quelle emigranti alate, ora descritte, si rassomigliano interamente alle altre ricordate col nome di fondatrici.

Fig. V. A. femmina ovipara di Trama radìcis ingrandita (22 diametri). B. estremità del terzo, quarto, quinto e sesto articolo delle antenne, con le rispettive aree tinipaniclie a, a'.

a", n, n', m, ra'. (n. d. G. ad. nat.).

Gli alati che derivano da esse al princij)io dell'autunno si rassomigliano a quelli della primavera, però sono sessupari.

I sessuati sono atteri, ma per colore e per forma abba- stanza diversi fra loro e dagli agami dai quali derivano.

196

Le femmine ovipare infatti (fìg. V) le ho trovate di colore pallido verdognolo, e piriformi; con le antenne relativamente più lunghe che nelle agame attere, come il rostro, che oltre- passa o quasi la estremità dell'addome.

I maschi sono meno ventricosi delle femmine, del colore degli agami atteri o quasi; ma anch'essi col rostro molto più lungo, e la estremità dell'addome piegata posteriormente di sotto.

L'uovo ibernante (fig. I, u) è biancastro nel corpo della madre ed appena deposto, ma imbrunisce di poi, e prende il colore marrone scuro, che è quello definitivo. La superficie dell'uovo è liscia, con una piccola punta nera, distinta ad una delle estremità.

OSSEEVAZIONI B OLOGICHE.

Esaminando dagli ultimi di novembre alla metà di febbraio i formicai del Lasiiis flavus Fab., ho trovato diverse uova del- l'insetto fatte segno alla massima attenzione dell'ospite soprain- dicato. Nel novembre ho trovato anche le forme sessuate della specie, isolate dal Lasiiis alla base di un lungo cunicolo ver- ticale, nella parte più alta del quale, quello trasporta le uova dell'afide mano a mano che le femmine di questo le depon- gono. Nelle terre, ora bonificate, del Ferrarese, fra Massafisca- glia e Migliare, ho avuto pure la opportunità di vedere che le formiche non impediscono poi alle Tramo, di avvicinarsi alle loro uova, sulle quali queste passano diverse volte la estremità dell' addome, così come fanno le feinmine ovipare della Siphonophora rosae E-eaum., del Myzus elaeagni Del G., dello Pteroddorus longipes Duf. dello Pt. roboris L., della PhyU loxera quercus Boyer, e delle varie Aleurodes trovate da noi; e fanno cosi per spalmarle di una sostanza sebacea, per la quale le uova non si lasciano bagnare dall'acqua, e restano ben aderenti sulle parti alle quali sono dagli afidi affidate.

Nel febbraio stesso, mentre dalle uova vengono fuori le

197

larve fondatrici, le formiche lavorano alacremente per aprire nuove comunicazioni verso le radici delle piante e vi traspor- tano le larve, ohe si nutrono, e alla fine di marzo si ripro- ducono preparando la generazione degli alati. Mano a mano in- tanto che le nuove larve si forniscono di teche alari e le prime ninfe spiegano le ali per uscire dal terreno, cambia di pari passo il Invoro delle formiche, le quali allora, invece di aprire la via verso nuove radici, scavano rapidamente numerosi cuni- coli verticali, per i quali gli afidi alati alla fine di aprile, sal- gono sulle erbe sovrastanti e diffondono la infezione d' intorno.

E questo il momento del passaggio dell'afide dalle piante spontanee dei prati, come il Ranuncuhis velutinus Ten., sul quale ho fatto le osservazioni primaverili, a quelle coltivate del Phaseolus vulgaris Savi, nei campi, o alle altre piante spontanee fra le quali V Artemisia vulgaris, la Creins hiennis, e simili.

Sulle radici di queste piante, dopo tre o quattro genera- zioni estive si trovano verso la fine di settembre gli alati ses- supari, che escono nel solito modo, dal terreno e vanno a de- porre le forme sessuate sulle piante dei formicai, dove rac- colte dalle formiche, e cresciute, si accoppiano e depongono le uova ibernanti sojjraindicate.

Fra le cause naturali che limitano la diffusione della Trama radicis Kalt. è notevole quella di un nematode che non pare ricordato fin qui e che trovasi di aprile e di maggio nel corpo delle ninfe e degli alati dell'afide, con i quali certa- mente vien trasportato nelle stazioni diverse occupate da quello.

Nei luoghi bassi, iuondabili però, il vero nemico della Trama e degli altri afidi ipogei, è la pioggia quando questa coincide col momento nel quale le specie si trasformano in alati, affogati i quali, la infezione più non si estende d' intorno. E siccome con gli alati, talvolta, periscono anche gli atteri, si spiega facilmente perchè in certi anni le Trama non si tro- vino quasi affatto; mentre in altri arrivano per fino a molestare le piante coltivate.

Anno XXX. la

198

In Italia non vi è ricordo di danni riferibili a quest'insetto, ma Boisduval, in Francia, ricorda che danneggia sensibilmente il radicchio coltivato, la lattuga, e piante simili, che appassi- scono e muoiono.

Per combattere la infezione, l'A. ricordato consiglia di tentar 1' uso delle soluzioni di solfato di ferro, e le decozioni di euforbia, stramonio, foglie di noce, tabacco, e di altre piante acri, addizionate con sale di cucina. Ma ora sarà meglio pensare per tempo alla distruzione dei formi- cai, dove le Trama ed altri afidi no- civi passano l' inverno, versandovi trenta a quaranta cmc. di solfuro di carbonio, ed in mancanza di que- sto, della calce vergine da spegnersi nei formicai stessi con l'aggiunta del- l'acqua. Ove la infezione poi si trovi già sulle piante, per difenderle bisogna far uso delle soluzioni di solfocarbonato di calce e di soda, come quelle consigliate dal chiarissimo professor Sestini di Pisa, per distruggere la Fillossera; e so- prattutto delle sostanze fertilizzanti di pronta assimilazione, perchè le piante ne profittino, e j^ossano crescere e produrre non ostante la presenza degli afidi.

Negli orti, dove è facile la sommersione, questa risparmia all'agricoltore la spesa degli insetticidi.

l'ig. VI. Neniatode parassita della Trama rad.icis Kalt.. ingrandito.

199

CONTRIBUTO ALLO STLiDIO DELLA FAUNA ENTOMOLOGICA ITALL^NA

ELENCO RAGIONATO E SISTEMATICO

DEI

COLEOTTERI

FINORA RACCOLTI XELLA PROVINCIA DI ROMA per PAOLO LUIGIONI

Dopo circa un decennio di pazienti ed assidue ricerche, offro agli studiosi della fauna entomologica il presente lavoro, che, nei modesti limiti di un catalogo, registra con la mag- giore possibile esattezza, tutte le specie di coleotteri da me e da' miei studiosi predecessori osservate e raccolte nella nostra jDrovincia.

Non mi lusingo peraltro di aver raggiunto l'intento, che sarebbe quello di presentare un catalogo quasi completo; poiché la molteplicità dei coleotteri e la varietà delle condizioni to- pografiche della nostra provincia, furono e sono due enormi difficoltà contro le quali urta indarno l'assidua ojjerosità degli studiosi.

Il territorio romano, nel suo vasto perimetro, comj^rende gruppi di montagne elevate, amene valli, immense pianure in- tersecate da fiumi, torrenti e rivi che scendono al mare od alle paludi. Queste occupano una considerevole parte del lembo marino e sono circondate da folte macchie e da boschi. Il

200

mare poi bagna tutto il lato occidentale costituito da rive are- nose e rocciose. Infine i numerosi laghi e stagni, gli spazi in- colti e deserti, le zone ricche di rigogliosa vegetazione, la varietà del clima, le differenti condizioni geologiche e tante altre doti che concorrono a formare una grande varietà di con- dizioni naturali per la nostra provincia, potranno dare ai na- turalisti una esatta idea delle immense ricchezze entomologiche che essa può possedere.

Alternando le gite, spingendo le ricerche fino ai confini della provincia, raccogliendo in varie località, ora in una sta- gione ora in un'altra, io credo di aver trovato abbastanza ma- teriale, perchè gli entomologi possano farsi un criterio di questa fauna coleotterologica. Essa, giova ripeterlo, è estrema- mente varia: cosi che io ho avuto la ventura di trovare più o meno frequentemente, qui nella nostra bella regione, parec- chie specie ritenute fino ad oggi proprie di regioni nordiche o meridionali.

Se furono molti quelli che raccolsero coleotteri nella pro- vincia romana, furono per contrario pochissimi coloro che ne fecero oggetto di studio o di cataloghi. L'egregio prof. Pio Mingazzini diede qualche elenco di coleotteri da lui raccolti nella provincia, e fu l'unico che più a lungo fermò la sua attenzione sulla nostra fauna.

Egli nel suo primo lavoro (1) pubblicato nel 1884, enumera una centuria di coleotteri, fra i quali sono citati 19 generi e 27 specie per la sola famiglia dei C arabici.

Il secondo catalogo (2) del 1885, che comprende le famiglie dai Curculionidi ai Coccinellidi, è un elenco di circa un altro centinaio di specie. Insomma, in tutti e due i lavori le specie citate pel numeroso ordine dei coleotteri, non superano le 250;

(li Mingazzini Pio. Saggio di un Catalogo sui coleotteri della Campagna Romana. (Centuria 1.^). Estratto dal Giornale u Lo Spallanzani ", Anno XIII, Fase. I e II. Koma, 1884.

(2) Idem. Idem idem. (Centuria 2.^). Estratto dal Giornale a Lo Spallanzani ". Anno XIV, Fase. VII, Vili, IX. Eoma, 1885.

201

numero assai esiguo, che lo stesso autore, compreso di quanto faceva e di quanto rimarrebbe a fare, dichiara: « sempliceniente tentativo di un catalogo ».

Il suo terzo lavoro, (1) compilato in seguito a nuove ricerche, limitate sempre però ai soli dintorni di Roma, Bracciano e Filettino, riguarda la sola famiglia dei Carahici, della quale indica ''per la nostra provincia) 61 generi e 180 specie.

Nel 1889 il Mingazzini dava infine alle stampe una quarta memoria (2), che io credo l'ultima fino ad oggi, sulla famiglia dei Lamellicorni, enumerandone 32 generi e 94 specie.

Il Prof. Carruccio, nel 1890, pubblicò un catalogo di Ce- rambicidi della provincia (3). Nella compilazione di detto lavoro ebbi a contribuire modestamente anch'io, fornendo all'autore numerosi appunti ed indicazioni di località, per la maggior parte delle specie enunciate che furono da me rinvenute. L'e- lenco risulta di 30 generi e 54 specie per detta famiglia.

La mia memoria sui coleotteri raccolti nelle inondazioni dell' Aniene (4), pubblicata nel 1892, allorquando, con limitati mezzi, poteva studiare il numeroso materiale raccolto negli straripamenti di quel fiume, dal 1889 al 1892, conta ben 30 fa- miglie, 167 generi e 253 specie. Allora, privo di relazioni con specialisti, per la determinazione delle varie specie di micro- coleotteri, mi curai solamente dello studio e della pubblica- zione delle specie grosse, riservandomi in seguito di mettere in luce, come farò, l'elenco delle minuzie raccolte, e ciò av- verrà quando avrò completamente classificato e riordinato

(1) Mingazzini Pio. Catalogo dei coleotteri della provincia Roma, RpipArtenenti aUa famiglia dei u Carabici ". Estratto dal u Bollettino della Società Entomologica Italiana », Anno XX. Firenze, 1888.

(2) Idem. Catalogo dei coleotteri della provincia di Roma, appartenenti alla fa- miglia dei « Lamellicorni ». Estratto dal « Bollettino della Società dei Naturalisti ", Anno 1889, Voi. 3.", Serie 1.% fase. 1.°. Napoli.

(3) Carrdccio Antonio. Contributo allo studio dei coleotteri della provincia di Roma. Famiglia « Cerambycidae n. Estratto dal Giornale u Lo Spallanzani n, Anno XXVIII, Serie I, Fase. X, XI, XII. Roma, 1890.

(4) LuiGioNi Paolo. Coleotteri raccolti nelle inondazioni dell' Aniene dal 188!* al 1892. Estratto dal u Bollettino della Società Romana per gli studi Zoologici f Anno I, Voi. I, Fase. Ili, IV, V. Roma. 1892.

202

tutto il materiale, iu aggiunta a quello radunato nelle inon- dazioni avvenute dopo il 1892.

Recentemente il Dott, Giulio Alessandrini, assistente al Mu- seo Zoologico della R. Università di Roma ha intrapresa la j)ubblicazione di un catalogo di coleotteri della provincia ro- mana, (1) il quale, giudicato dall'elenco delle specie della fa- miglia dei Carabici^ finora pubblicate in parte, non è salvo alcune specie aggiunte ed un riassunto diagnostico dei carat- teri principali dei generi e delle specie che una ripetizione di quelle raccolte dal prelodato Prof. Mingazzini; di nuovo non v'è che la citazione di alcuni esemplari di specie già di- scretamente cognite per la provincia e raccolte da dilettanti collezionisti.

Molto prima degli altri però i professori Diorio e Rolli rac- coglievano coleotteri nella provincia, e specialmente nei Colli Albani, senza darne alle stampe un qualsiasi elenco. Il frutto delle loro ricerche, purtroppo ridotto in pessime condizioni ed a minimi termini, trovasi nel R. Museo Zoologico di Roma.

Credo opportuno in proposito far noto agli studiosi, che in siffatte raccolte, come un tempo ebbi agio di vedere, le indicazioni di località erano generiche e per gruppi di centi- naia di specie. Nelle cassette contenenti i coleotteri, coli' an- dar del tempo e sotto le passate direzioni del Museo, quando questo era caduto nel più completo abbandono, furono incluse molte specie estranee alla nostra provincia. Ciò portò confu- sione immensa, ed ora credo che il citare nei lavori le indi- cazioni di località per le specie esistenti in quelle raccolte, oltre ad essere inesatto, potrebbe dar luogo a gravi errori per ciò che riguarda l'accertamento delle specie che si trovano nella provincia romana.

Altri naturalisti, del resto, quasi sempre però di passaggio,

(1) Alessandrini Giulio. Sui coleotteri della provincia di Roma. Famiglia a C'a- rahidae ". Estratto dal u Bollettino della Società Romana per gli studi Zoologici ", Anno VI (1897), Voi. VI, Fase. (I-II), (III-IV), (V-VI) e Fase. (MI) dell'anno VII, Voi. VII (1898). Roma.

203

hanno raccolto dei coleotteri nel territorio romano, e nelle loro pubblicazioni sono menzionate delle località laziali. Cito l'insigne entomologo conte Flaminio Bandi, che raccolse pa- recchie specie presso Subiaco, e nei dintorni di Roma : il Si- gnor Capitano Leopoldo De Marchi, il Dott. Odoardo Piraz- zoli, il Dott. Bertolini Stefano, il Dott. Guelfo Cavanna, ecc. L'elenco che ora presento è più ricco di quelli dati da' miei predecessori, che limitaronsi ad una o due famiglie soltanto. Per le specie riportate dai suddetti, che io )ion ho ancora tro- vate, nonostante le più assidue ricerche, citerò l'autore, facendo debiti appunti e considerazioni, e lasciando interamente a lui la responsabilità e l'identità delle specie.

Oltracciò, il mio lavoro conterrà indicazioni esattissime sul- rej)Oca della raccolta, luoghi ed habitat di ogni singola specie, e spesse volte citerò anche le altitudini.

Compilando il presente catalogo, affinchè esso riuscisse sempre più esatto, ho voluto esaminare parecchie altre rac- colte private, e compio ora il dovere di ringraziare gli egregi possessori per la cortesia grande di averma fatto attingere in esse indicazioni di località e di date. E pel primo nomino l'egregio Prof. Giuseppe Tuccimei, la cui collezione di coleot- teri umbro-romani, trovasi nel Museo del Seminario all'Apol- linare.

Particolari ringraziamenti al Prof. Decio Vinciguerra, Di- rettore del R. Stabilimento di Piscicoltura in Roma, che sin dal primo inizio de' miei prediletti studi mi aiutò e mi pro- curò cortesi rapporti con distinti entomologi.

Non ometterò certo di ringraziare i carissimi amici e com- pagni nelle escursioni Sigg. Dott. Filippo Silvestri, Dott. Guido Conte Bonarelli, Leonello Picco, Amedeo Conte Barbielliiii Amidei e più d'ogni altro il Sig. Adolfo Falzoni, allievo del- l'esimio entomologo Prof. Andrea Fiori di Boh)gna, al quale mi lega una lunga e sincera amicizia.

Al mio studio di ordinamento e determinazione furono di cortese e disinteressato aiuto i Si^g:. Dott. Maximilian Bern-

204

liauer di Stockerau; Dott. Stefano Bertolini di Madrano; Dot- tor A. Chobaut di Avignone; Dott. Joseph Daniel d'Ingol- stadt; Desbrochers de Loges di Tours; Agostino Dodero di Sturla; Prof. Raffaello Gestro, vice Direttore del Museo Civico di Storia naturale in Genova; Maurice Pie di Digoin, e tanti altri che ho involontariamente dimenticati, ai quali tutti mi è grato ora rivolgere l'espressione della mia più sincera rico- noscenza.

Sentiti e speciali ringraziamenti infine, all'egregio Signor G. B. Grassi, Professore di Anatomia comparata nella nostra Università, al quale debbo se dietro i suoi sapienti consigli ed incitamenti, mi sono deciso a pubblicare il presente lavoro.

Per concludere: oso sperare che la presente pubblicazione, comunque venga giudicata da' miei intelligenti colleghi, possa tuttavia contribuire ad ampliare e rendere meno oscura ed in- certa la conoscenza dei coleotteri della provincia romana e della loro distribuzione geografica, che oggi si è concordi nel considerare come particolare di somma importanza.

Fam. Ciciiiclelidae.

Questi graziosi ed agili coleotteri possono essere conside- rati come il tipo più perfetto dei coleotteri carnivori; difatti, tanto allo stato larvale che in quello d'imagine, distruggono un numero stragrande di molluschi, moscerini e larve d' insetti dannosi all'agricoltura.

In quanto alle abitudini, le Cicindele sono estremamente voraci ed agilissime, e se alcuno loro si avvicina, s'alzano su- bitamente a volo, ond' è difficile acchiapparle. 11 loro volo, ben- ché facile e sostenuto, è basso e corto, rasente quasi al suolo; alcune specie {C. germanica) saltellano come i piccoli Acridii, fermandosi però tutte, sempre a poca distanza dal luogo ove sono partite.

Dopo il calar del sole, oppure quando è ricoperto dalle nubi,

205

esse non volano più, ma spariscono addirittura per nascondersi nei numerosi forellini sotto le arene, fra le erbette, ed anche sotto i sassi ove è facile prenderle colle mani; allora strin- gendole fra le dita, esalano un gradito profumo di rosa o gelsomino, e divincolandosi con energia cercano sempre di mordere.

Dalla fine dell'inverno, fino all'autunno inoltrato, si trovano di pieno giorno, quando il sole dardeggia maggiormente coi suoi raggi, nei luoghi aridi e sabbiosi, nei viottoli dei campi, sulle strade attraverso i boschi, sulle rive dei ruscelli, dei fiumi, dei laghi, ed in special modo sulle spiaggie del mare.

Cren. Ciciiidelii (Linuè) Dejean (1).

1. C. campestris L. Comune in tutta la provincia, dalla fine del- l'inverno sino all'autunno inoltrato, però nell'estate è abba- stanza scarsa Frequenta i luoghi arenosi aridi e molto so- leggiati, i sentieri attraverso i campi, i giardini e non disde- gna talvolta farsi vedere anche per le strade polverose entro la città.

Dintorni di Roma: (2).

Acquacetosa: 29 Ap. 96, 13 Mg 92, 5 Ap. 92, à Ap. 93, 9 Mz. 96 (Picco), 27 Mz. 94 (Picco), 17 Ap. 95 (Picco), 25 Mg. 96, 1 Ap. 94 (Picco);

Villa Glori: 27 Mz. 94 (Picco);

Pietralata: li Ot. 94;

Ponte Nomevtano: 24 Mg. 97, 2 Mg. 91, 7 Ot. 93;

Cecchigvola, attorno al laghetto: 26 Ap. 96 (Picco):

Via Appia Antica, pres.so S. Sebastiano: 14 Mz. 90;

Monti Parìoli: 20 Ot. 91, 25 Ap. 94, 2 Nov. 94, 2 Ot. 95;

(1) Per l'ordine seguo il sistema adottato nel " C'oialogus Coleoplerorum Europae, Caucasi et Armeniae rossicae » autorìbus : Dott. L. v. Heyden, E. Reittku & J. Weise: Modliiig, 1891.

(2) Per la nomenclatura delle singole località vedasi: u Esnico Abbate. Guida della provincia di Roma n, 2.=^ Edizione. Roma, 1891.

206 ~

Villa Madama: 2 Ap. 90; Farnesina: 14 Ap. 97 (Barbiellini); Villa Borghese: 7 Mg. 96 (Picco); Monte Mario (146 m.): 16 Mg. 90; Villa Pamphyli: 2 Gg. 96 (Picco); Travicella: 15 Mg. 92;

In città, presso piazza V. Emanuele: 4 Ot. 96; Dintorni della città:?? (Bonarelli, Mingazzini, Tuccimei, Sil- vestri, l''alzoni, ecc.).

Provincia:

Campi d'Annibale (678 m.): 28 Mg. 93;

Fiumicino: 12 Ap. 91;

Ostia, presso le rovine: 31 Mz. 97;

Monte Circello, lungo il sentiero che conduce alla Grotta

delle Cajìre: 18 Mg. 98; Bracciano; pel sentiero che mena al lago: 24 Ap. 98; Monte Sorafte (691 m.) : 12 Gg. 98; Tivoli (232 m.): 2 Ot 93;

Monte Autore, sull'altipiano di Livata (1324 ni.): 23 Lg. 96* Monte- Gennaro, alla Scarpellata: 7 Mg. 93; Trevi nel Lazio {112 ra.;: 30 Mg. 98; Nettuno: 28 Ap. 93; Filettino (1075 m.) : 31 Mg. 98;

Frosinone, presso la stazione ferroviaria: 2 Gg. 98; Palo, dintorni della stazione ferroviaria: 10 Mg. 97; Monte Guadagnalo (1318 m.): ? (Tuccimei); Cori (397 m) al Colle Pulieri (proprietà Silvi:) 8 Mg. 98; Arsoli (473 m) nella Villa Massimi: 9 Gg. 98; Monte Cimino (1056 m.) 20 Mg. 92; Pandoro: 17 Fb. 99 (Picco,; Anguillara Sabazia (187 m): 28 Ap. 99. (V.) affinis Fisch. Non frequentemente trovasi assieme al tipo nelle medesime epoche e località.

Dintorni di Roma:

Acquacetosa: 25 Mz. 91, 3 Mg. 90, 5 Ap. 92; Monti Par ioli: 20 Ap. 93;

207

Monte Mario (146 m.): "20 Mg. 91; Villa Madama: 2 Ap. 00;

Proviucia:

Campi cV Annibale (678 m.): 28 Mg. 93; Fiumicino, all'Isola Sacra: 12 Ap. 91: Pandoro: 17 Fb. 99 (Picco). V. connata Heer. Come la precedente, ma più rara.

Dintorni di Roma:

Acquacetosa: 25 Mz. 91;

Monti Parlali: 20 Ott. 91;

Ponte Milvio: 25 Mz. 93;

Dintorni della citta: ? ? (Mingazzini);

Provincia:

Castelgandolfo (420 m.): 5 Gg. 95: Guarcino (675 m.): 1 Gg. 98. V. maroccana F. Tutti i caratteri di questa bella varietà, fra i quali il color rosso porporino predominante, ho riscontrati in un esemplare gentilmente donatomi dall'amico Dott. Guido Bonarelli che lo prese nei dintorni di Roma a Ponte Milvio sulle arene in riva al Tevere il 18 Mg. 91.

Tre esemplari poi di C. campestris raccolti il 31 Mg. 98 presso la vetta del Monte Viglio (2156 m.) secondo il parere dell'egregio entomologo Dott J. Daniel, sarebbero forma di passaggio alla V. pontica Schaum. citata nel Catalogo Reitter pel Caucaso.

2. C. silvicola liatr. Ne ho tre esemplari presi in due volte sola-

mente, sui sentieri molto soleggiati in montagna al disopra dei 1000 metri: cioè due di Vallepietra presso il santuario della Trinità (1337 m.): 23 Lg. 96; ed uno del Colle Ohaco (1051 m.): 1 Gg. 98.

3. C. hybrida L. Esclusi i mesi molto caldi si trova dai primi di

Marzo sino all'Ottobre inoltrato. È frequente sulle arene in riva ai fiumi, ai torrenti ed ai laghi di tutta la provincia, ec- cettuati i siti montuosi. Una volta era abbastanza comune an- che nell'interno della capitale, alle rive del Tevere, ma dopo

208

che vennero eretti gli argini in pietra, questa specie vi si è fatta un po' rara.

Dintorni di Roma:

Prati di Castello^ alle rive del Tevere presso il Ponte Mar- gherita: 30 Mz. 90, 24 Ap. 92;

Acquacetosa, rive del Tevere: 27 Mz. 91, 20 Mg. 91, 2 Ap. 92, 25 Ot. 92, 4 Ap. 98;

Magliana, rive del Tevere: 22 Ap. 93;

Ponte Salario, rive dell'Aniene : 12 Mg. 91;

Tor di Quinto, rive del Tevere: 21 Ap. 90;

Ponte Milvio, rive del Tevere: 16 Mg. 91;

Ponte Nomentano, fra i detriti dell'inondazione dell'Aniene: 18 Mz. 92;

In città, all'Isola Tiberina sotto il Ponte Palatino: 28 St. 94, B Ot. 94 (Piccoì.

Provincia:

Bracciano, sulla spiaggia del lago: 24 Ap. 98; Maccarese, rive del fiume Arrone: 15 Mg. 93; Capodimonte, (319 m.) rive del lago di Bolsena: 23 Mg. 92. V. riparia Latr. Non raramente si trova nelle medesime epoche frammista al tipo. Gl'individui raccolti nell'autunno hanno le elitri di un colorito bronzo rameo più oscuro di quelli presi in primavera, che sono di un verde bronzato.

Diniorni di Roma:

Acq7iacetosa: rive del Tevere: 27 Mz. 91, 25 Ot. 92; Tor di Quinto: rive del Tevere: 21 Ap. 90; Magliana: rive del Tevere: 22 Ap. 93: Tor di Valle: rive del Tevere: 28 St. 91; Castel Giubileo: rive del Tevere: 29 Ap. 91; In citta, all'isola Tiberina sotto il ponte Palatino: 3 Ot. 94 (Picco). 4. C. trisignata Dej. Si può prendere frequentemente sulle arene dei nostri litorali ove trovasi d'estate e vive gregaria colla C. litoralis. Gli esemplari della nostra provincia sono assai grandi di statura.

__ 209

Provincia: Fiumicino, all'isola Sacra: 12 Lg. 94, 28 Ag. 92; Porto d'Anzio: 21 Lg. fJ4, 29 Lg. 94 (Ficco); Civitavecchia: 20 Ag. 95.

5. C. arenaria Fuessly. dugdunensis Dej). L'ho rinvenuta sulle

arene in riva al Tevere sul principio di Giugno. È difficile distinguerla per la sua picciolezza ed estrema agilità; da noi dovrebbe essere abbastanza rara avendola vista pochissime volte. Il mio amico Picco ne trovò qualcuna sul fango delle pozzanghere disseccate, in piazza d'Armi ai Prati di Castello.

Dintorni di Roma: Tot di Quinto, rive del Tevere: 14 Gg. 92; Prati di Castello, in piazza d'Armi: 25 Gg. 94 (Picco); Magliana, rive del Tevere: 20 Gg. 94. V. padana Cristof. (1) (in litt. i Di questa bella e rara varietà non citata nel catalogo Reitter, ne ho un esemplare da me trovato a Maccarese: 15 Mg. 93, in una secca alle rive del fiu- micello Arrone.

6. C. flexuosa F. Sulle arene in riva al mare a Fiumicino: 28 Ag.

92. ne raccolsi un esemplare. Nella collezione del R. Museo di Firenze ve n'è un campione indicato come proveniente da Corneto (Littorale Romano) (2).

7. C. litoralis F. v lunuìata F. {ìiemoralis Oliv.). Oltremodo comune

lungo tutte le nostre spiaggie marine, ove trovasi dal principio della primavera sino a tutto Settembre. Risalisce talvolta il corso del nostro fiume e mi si è dato il caso di trovarne parecchie in una secca arenosa alle rive del Tevere a Mala- fede: 16 Ag. 96, presso la foce del fosso Decimo; località distante dal mare circa 12 chilometri.

Provincia:

Palo: 10 Mg. 97;

S. Felice Circeo, presso Torre Vittoria: 17 Mg. 98, 19 Mg. 98;

(1) Dotfc. Gemmingek & B. De Harold: u Catalogus C'oleopteroi'um hucusque descr-i- pt07'um synonymicus et si/stematìcus « Monachi!, 1868.

(2) u Catalogo della collezione d'insetti italiani del K. Museo di Firenze ». Serie 1.* u Coleotteri n. Firenze, 1876.

210

Fiumicino, all'isola Sacra: 29 Ag. 97, 28 Mg. 97, 2 Gg. 97, 10

Mg. 96 (Picco), 7 Gg. 98, 28 Mg. 94, 12 Lg. 94; Terracina: 20 Mg. 98; Ostia: 26 Ap. 97 (Barbiellini); Ladispoli: 10 Mg. 97, 29 Ag. 98: Civitavecchia: 20 Ag. 95;

Anzio: 22 Lgl. 94, 2 Ag. 94 (Picco), 14 Ag. 94 (Picco); Nethino: 28 Ap. 93, 28 Lg. 94. V. lugens Dej (1). Ne ho un solo esemplare rinvenuto a Porto d'Anzio: 22 Lgl. 94, sulla spiaggia del mare presso lo sta- bilimento balneare delle Sirene. Il mio amico Falzoni in una gita nella medesima località: 1 Ag. 97, ne prese altri quattro esemplari.

S. Gen. Cylindrodera Westwood.

8. C. germanica L. Il 29 Gg. 93 ne presi due individui su tre o quattro che ne vidi saltellare fra le foglie di castagno sec- che, sparse sul terreno, in una località sprovvista d'alberi pel recente taglio della macchia, che trovasi a metà strada circa fra ^Lavino e Itoccadijyapa (623 m.).

S. Gen. Catoptria Guér.

9. G. melancholica F. {aegyptiaca Dej). Trovata dal mio amico Leo- nello Picco in tre esemplari, nei dintorni di Roma a Mala- fede: 9 Ag. 96, in riva al Tevere presso una secca arenosa alla foce del fosso Decimo. Il 16 dello stesso mese tornati insieme al medesimo posto ne prendemmo altri 3 esemplari. In ambe le gite ne vedemmo volare una dozzina.

Questa interessantissima specie per la nostra regione e. che a mio debol parere è la prima volta che vien presa nel continente italiano, non differisce affatto dagli esemplari di Sicilia ed Algeria.

(1) Dott. Gemminger & B. De H^tROLD. V. op. cit.

211

Fam. Carabi da e. -

I Carabici (eccettuate poche specie del genere Zabrus, che allo stato larvale è dannoso a diverse graminacee) tanto allo stato di larva che in quello d'insetto perfetto, essendo vora- cissimi, distruggono un numero enorme di molluschi, vermi ed altri insetti appartenenti a specie dannose alle piante; per cui possono ben chiamarsi veri benemeriti dell'agricoltura.

Sono tanto robusti e voraci che non è raro il caso vederli aggredire specie molto più grosse di loro.

La dimora preferita dai Carabici è specialmente sotto i sassi ed in località umide. Molte specie prediligono le rive dei corsi d'acqua, le spiaggie del mare; altre 'si trovano in siti bo- schivi, nelle fessure del terreno e degli alberi, sotto qualche ciocco ed anche sotto le foglie secche ammonticchiate vicino ai ceppi degli alberi. Parecchie corrono lungo i sentieri e per i prati, orti, giardini; talune si arrampicano sugli alberi o sulle siepi, tal altre infine stanno in luoghi oscuri e cavernosi. Una infinità di Carabici poi si rinvengono fra i detriti che trasportano le acque durante le alluvioni dei nostri fiumi.

Sollevando i sassi od altri oggetti sotto i quali i Carabici stanno nascosti, questi rimangono momentaneamente immobili, come abbagliati dalla luce, poi si danno a precipitosa fuga. Presi fra le dita od irritati, emettono dalla bocca o dall'ano un liquido oscuro di odore disgustoso. Alcune specie poi sono munite all'estremità dell'addome di un ajDparecchio secretore che permette loro di lanciare a distanza e con sensibile crepi- tio un liquido brunastro di odore penetrante o meglio un va- pore caustico.

2i2

S. Fam. CARABINI.

Gea. Calosoma Weber.

l.C. ìnQuisitor L, v. coeruleum Ragusa [violace.um Wesh.). Il mio amico dott. Filippo Silvestri ne raccolse una quindicina d'esem- plari a Marino: 6 Mg. 94, erranti in terra fra le foglie sec- che nella selva. Io poi ne trovai uno nella tenuta di Pietra- lata: 21 Mg. 9G, mentre arrampicato sopra alte ortiche di\io- rava i bruchi della Vanessa io, che infestavano quelle piante.

S. Gen. Callipara Motsch.

2. C. sycophanta L. Si trova frequentemente d' estate. Durante il giorno sta nascosta nei cavi al piede delle Querele infestate dai bruchi della Romhyx lìrocessionea. di sera verso il cre- puscolo, appena quei bruchi escono dai loro nidi per ascen- dere 1' albero, le Calosome che ne sono voracissime, uscendo dai loro nascondigli li rincorrono arrampicandosi con grande agilità e volando da un tronco all' altro. Del resto anche di giorno si trovano arrampicate su varii alberi ove danno la caccia ai bruchi dannosi a quelle piante.

Dintorni di Roma:

Caffarella, al piede delle Quercns ilex del Bosco Sacro: 25

Gg. 91, 16 Gg. 96, 3 Lgl. 96, 7 Lgl. 96; Travicella^ al piede dei Salìx: 25 Gg. 92; Villa Borghese, 9 Lgl. 96,? (Mingazzini), J (Alessandrini); Monte Mario (146 m.), 20 Gg. 91, ? (Alessandrini;; San Paolo, al piede de Gelsi, incontro alla basilica: 29 Mg. 93; Monti Parioli, nella villa del Seminario Romano:? (Tuccimei); Acquacetosa,? (Mingazzini);

Provincia:

Camj)i d' Annibale (678 m.], sopra un TJlmus: 31 Mg. 97; Porto rV Anzio, 29 Lgl. 94 (Picco) ;

213

Marino (350 m.), nella selva: 2G Mg. 98: Ariccia f410 m.J, parco Chigi: ? (Alessandrini;; Ronciglione (441 m.;? Lgl. 96 (Alessandrini).

S. Gen. Campolita Motsch.

3. C. Maderae Y. .nmlagator F.). Nei dintorni di Roma a Monte Antenne presso il Ponte Salario; 20 Mg. 93, ne presi un O che correva pel prato di recente falciato. Nella collezione del Museo dell' Appollinare ve ne sono due esemplari provenienti dai Monti Parioli (Villa del Seminario Romanoj.

Gen. Carabus (Linnè) Latreille.

S. Gen. Procrdstes Bonelli.

1. C. Goriaceus L. Comune più d'autunno che in primavera in tutta la provincia, meno sui monti ove scarseggia. Sta abitualmente sotto i grossi sassi, lungo le sti'ade e i muri di campagna^ sotto le macerie ed i vegetali guasti. Nei giorni piovosi e verso sera si trova vagante nelle vigne e nei campi ove fa una caccia spietata a diverse specie di limaccie e bruchi dan- nosi air agricoltura.

Gli esemplari della nostra provincia sono assai variabili di statura e di granulazione, parecchi si avvicinerebbero alla v. spretus Dej., ma sono ancora molto lontani da questa forma.

Dintorni di Roma:

Tavolato: 11 Nv. 93;

Cervara: 12 Ot. 95;

Pietralata: 27 Ot. 96,? (Alessandrini);

Farnesina: 14 Mz. 97;

Acquacetosa: 2 Mz. 97, 30 Ot. 92, 15 Ot. 95;

Via Appia antica: 2 Ot. 91;

Viale Parioli: 8 Ot. 91;

Osteria dell' Osa: 25 Mz. 95;

Villa Borghese: 7 Ot. 97; Anno XXX. 14

214

Prati di Castello: 25 BIz. 93;

Portonaccio: 4 Ot. 96;

Acquatraversa: ? (Alessandrini);

Tor tre teste: 26 Ot. 95 ( Picco ì :

Dint. della citta: ? (Tuccimei, Mingazzini, Barbielliai).

Provincia:

Camjri d' Annibale (678 rn.): 10 Ot. 97;

livoli (232 m.): 2 Ot. 93;

Monte Soratte (691 m.i: ? Ot. 97 (Barbiellini);

Arsoli (473 m.): ? 89 (Alessandrini);

Monterotondo, nei pressi della Stazione: 4 Ot. 97.

S. Gen. Megodontus Sol.

2. C. violaceus Lin. v. picenus Villa. Trovasi frequentemente in pri- mavera e autunno dappertutto, nei luoghi umidi sotto i sassi, nei prati e nei boschi dalla regione marina alla montuosa.

Tutti i Megodontus della provincia di Roma sono forme del picenus che io ritengo come specie legittima. Con questa di- chiarazione 1' egregio entomologo Dott. Daniel mi ritornò tutti gì' individui di questa specie che ebbi 1' onore di sottoporre al suo sapiente parere. Cesserebbero quindi di aver valore tutte le numerose varietà indicate confusamente per la nostra provincia nei lavori dei dottori Alessandrini e Mingazzini,

Dintorni di Roma:

Grottaperfetta, vicino al fontanile: 3 Mz. 91: Pietralaia: 20 Ot. 92, 30 Ot. 92, 14 Ot. 94, 27 Ot. 96, ? (Ales- sandrini); Acqicacetosa: 6 Nv. 92, 9 Mz. 96 (Picco), ? (Alessandrini); Prati Castello: 8 Mg. 94: Tor di Qtiinto: ? (Mingazzini): Monti Parioli: 20 Ot. 91; Tavolato: 11 Nv. 93; Torrenova: 12 Ot. 95; Dint. della città: ? (Tuccimei, Barbiellini, Silvestri);

215

Provincia:

Anr/uillara Sabazia (181 m.): 4 Gg. 97 (Silvestri);

Ladispoli: 10 Mg. 07;

Monte Viglio (2156 in.): 31 Mg. 98;

Serra St. Antonio (1617 m,): 10 Ag, 98;

Filettino (1075 m.): ? (Mingazzini);

Ostia: ? (Alessandi-ini);

Colli Laziali: ? (Alessandrini);

Ariccia ('410 ra.): ? (Alessandrini).

S. Gen. Mesocarabus Thoms.

3. C. Rossii Dej. E una delle specie più comuni al piano, soprat- tutto nei dintorni della Capitale, ma abbastanza rara nei siti montuosi.

Dal principio dell' autunno tino a primavera inoltrata tro- vasi nei luoghi umidi sotto ai sassi, al piede de' muri, sotto le macerie ed i vegetali guasti. Ne ho presi moltissimi indi- vidui fra i detriti trasportati dalle piene dell' Aniene e nelle vecchie aree abbandonate dei Prati di Castello.

Dintorni di Roma:

Prati di Castello: 27 Mz. 91, 14 Mz. 97 (Picco), 10 Ap. 96, 6 Mg. 97 (Picco), 25 Mz. 93, 27 Mz. 91 (Bonarelli i ;

Viale Parioli, presso la Via Flaminia: 29 Ap. 95, 2 Mz. 97;

Stazione di Trastevere: 25 Mz. 96;

Acquatraversa : 24 Mz. 90;

Gianicolo: 28 Fb. 97;

San Sebastiano: 21 Ot. 91;

Grottaperfefta: 15 Mz. 96 (Picco), 2 Nv. 96, 20 Mz. 91;

Villa Madama: 27 Mz. 91;

Castel Giubileo: 29 Ap. 91;

Tordiquinto, presso i! campo del Tiro a segno: 21 Ap. 90;

Ponte Nomentano, alluvione Aniene: 18 Mz. 92, 7 Gen. 91^ 20 Ot. 96;

Porta Salaria: ? (Alessandrini);

Pietralatn: 27 Ot. 96, ? (Silvestri, Alessandrini);

216

Farnesina: 29 Nv. 96, 14 Mz. 97, 8 Gn. 99;

Villa Borghese: 7 Ot. 97, 10 0;. 97 (Falzoni);

Terme di Caracalla: 8 Ap. 90;

Acquacetosa: 22 Fb. 98, 1 Ap. 94 (Picco);

Villa Glori: 12 Mz. 97 (Picco), 27 Mz. 94 (Picco);

Dintorni della citta: ? (Tnccimei, Mingazzini, Silvestri ecc.);

Provincia :

Maccarese: 18 Lgl. 99;

Filettino (1075 m.): 29 Lgl. 98, ? (Mingazzini); Arsoli (473 m.), presso la Stazione: 9 Gg. 98, ? 89 (Alessandrini); Bracciano (^288 m.), presso 1' officina della luce elettrica: 24 Ap. 98;

Monterotondo, presso la Stazione: 3 Die. 98: elevano romano (571 m.): ? (Alessandrini); Ferentino (393 m.): J (Alessandrini). r. Costae Geh. {castaneipennis Costa). Questa varietà trovasi ra- ramente frammista al tipo.

Dintorni di Roma:

Villa Borghese: 7 Ot. 97: Terme di Caracolla: 8 Ap. 90; Prati di Castello: 27 Mz. 91;

Ponte Nomentano, fra i detriti dell' inondazione dell' Aniene: 18 Mz. 92.

Provincia:

Filettino (1075): 30 Lg. 98.

Il Dott. Alessandrini nel suo lavoro, basandosi sopra un solo esemplare (raccolto ai Proti di Castello: 27 Mz. 91, dal mio amico Dott. Guido Bonarelli) che presenta una sensibile aberrazione di granulazione o punteggiatura, vorrebbe farne una varietà, come per lo Stoecklini fece il Dott. Lopez. Queste varietà del Car. Rossii fondate sopra unici esemplari, a mio modo di vedere non possono avere valore, tenuto conto che la suddetta specie è variabilissima, oltre che nella statura, tanto nella punteggiatura che è più o meno accentuata, quanto nei tubercoli delle elitri che sono più o meno rilevati.

217

S. Gen. CiiAETOCARABUs Thoms.

4. C. Lefebvrei Dej. Trovasi raramente di primavera nei luoghi bo- scosi sotto il musco al piede de' vecchi ceppi d'alberi e sotto i sassi.

Dintorni di Roma:

Isola Farnese: 19 Mg. 97; Monte Mario: ? (Alessandrini): Acqvatraversa: 28 Ap. 97 (Alessandrini); Villa Madama: 30 Mz. 92; Lunghezza: 25 M/. 94;

Provincia: Trisulti (797 m.): ? (Alessandrini); Nemi '521 m.): 21. Mg. 97 (Silvestri'.

S. Gen. Carabus Thoms.

5. C. clathratus Linn. -- Un ^f' ed una $ furono trovati sotto un sasso

nei dintorni di Porto {Lago Traiano) nell'Aprile 1899 dal raccoglitore di materiali per lo studio del Gabinetto di Ana- tomia Comparata della nostra Università Sig. Gesualdo Ma- scetti che li donò allo studente Sig. Gatti. Recentemente un altro esemplare (/" ne fa preso anche dal suddetto, nei din- torni delle Paludi di Maccarese: 25 Gg. 99; e debbo alla squisita gentilezza del laureando Sig. Giovanni Noè che volle farmene gradito dono, se la mia raccolta si è arricchita di un bell'esemplare di questo raro Carabus per la nostra fauna,

6. G. granulatus L. [canceUatus F.). Questa specie è citata dal

Dott. Alessandrini come romana, per cinque esemplari esi- stenti nell'antica collez. Rolli (Museo Universitario;. V. interstitialis Duft. r? palustrìs Dej. o Dahl? . -=^ Ne trovai due esemplari al pie d'un albero nelle macchie di Castel/usano: 28 Ap. 95. Il Dott. Mingazzini lo dice piuttosto raro alle Pa- ludi jjontine nei pressi del promontorio Circeo.

218

7. C. cancellatus Ulig. (granulatus F.) V. emarginatus Duft. Il Dot-

tor Alessandrini lo indica nel suo lavoro avendolo trovato il Signor Marantonio nel parco Chigi ?i\y Ariccia (410 m.) nel- l'estate del 1898. Io non l'ho mai trovato, però è mia cer^ tazza debba riferirsi alla specie seguente l'esemplare in parola.

8. C. italicus Dej. = Ne ho una |P donatami dall'amico Dott. Bona-

relli che la raccolse sotto un sasso presso la Torre Clemen- tina, in una escursione che facemmo insieme a Fiumicino: 12 Ap. 91. Un O di questa rara specie, trovato alle Paludi di Maccarese: Gg. 99, lo possiede il Sig. Giovanni Noè. Re- centemente altri due esemplari O e p me li portò il già ri- cordato Signor Mascotti, che li prese sotto il musco di una vecchia Quercia, nella Villetta del Principe Rospigliosi a Maccarese: 18 Lg. 99.

9. C. alysidotus Illig. = A conferma di quanto asserisce il Dott. Pi- razzoli (1) che lo dice « frequente nei dintorni di Roma, e non comunissimo », debbo smentire le asserzioni dei Dottori Mingazzini ed Alessandrini che tendono a dimostrare il con- trario. Tanto io che i miei amici Dottori Silvestri e Bonarelli^ possiamo attestare e confermare quanto affermava il Dott. Pi- razzoli; difatti in specie ai Prati di Castello, nelle vecchie aree abbandonate per le sospese costruzioni ne abbiamo rac- colti parecchie dozzine. Ora però che in quella località le aree vengono nuovamente dissodate e sono state ridotte quasi tutte ad oj'ti, questa specie vi si è fatta abbastanza rara, come non lo è però in altri siti ove sin dal principio di Marzo fino ai primi di Maggio si può trovare con sicurezza sotto i grossi sassi e specialmente in siti argillosi.

(1) Odoardo Pirazzoli: u I Carabi italiani » Estratto u Bollet. Soc. Entomologica italiana n. Anno III. Firenze. 1871.

219

Dintorni di Roma: Ponte Nomentono, fra i detriti trasportati dalle alluvioni

dell'Amene: 26 Mz. 90, 18 Mz. 92, 20 Mz. 92; Prati di Castello: 12 Mz. 91, 20 Mz. 91, (Bonarelli), 21 Mz.

90, 16 Ap. 93, 28 Ap. y4, 31 Mz. 91, ? (Silvestri;; Barriera trionfale: 27 Mz. 91, ? (Barbiellini); Acquacetosa: 12 Ap. 92, 21 Mz. 94 (Picco), ? Mz. (Silvestri); Villa Borghese: 2 Ap. 93, 31 Mz. 95 (Picco), ? Mingazzini); Pietralata: 22 Mz. 95 [Picco], 3 Ap. 93: Tor di Valle: ? (Alessandrini); Villa Pamphyli: ? l'Mingazzinij;

Provincia: Trisulti :797 m.): •'' (Alessandrini).

10. ? C. hortensis L. Il Dott. Odoardo Pirazzoli nella sua prege- vole Iconografia sui Carabi italiani dice che questa specie oltre a trovarsi in altre regioni italiane ed in Toscana, sebbene non ne sia certo, gli pare di averla presa ancìie a Roma, lo però finora non 1' ho trovata.

U.C. convexus F. A questa specie va riferito il C. monticola Dej. citato erroneamente nei lavori del Dott, Mingazzini, Dottor Alessandrini e mio sui Coleotteri delle inondazioni.

Trovasi raramente sotto i sassi sui monti della nostra pro- vincia.

Dintorni di Roma:

Ponte Nomentano, fra i detriti dell'alluvione dell'Aniene, 20 Mz. 92;

Provincia:

Monte Cavo (949 ai.), attorno al recinto del convento: 14 Mg. 93, ? (Alessandrini);

220

Filettino^ alle sorgenti dell'Aniene (1075 ra.): ? (Mingazziniì;

Aricela '410 m.): ? (Alessandrini);

Monte Autore, sull'altipiano di Livata 1324 ra.): 23 Lg 96.

Gen. Cj'clirus Pabricius.

1. C. italicus Bon. Trovasi assai raramente d' estate sotto i sassi

e i tronchi d'albero morti, in siti elevati e boschivi della no- stra provincia. È rarissimo d'autunno sulle colline nelle adia- cenze della capitale, mentre secondo il Dott. Mingazzini sa- rebbe frequente nei dintorni di Filettino (1075 m.}.

Dintorni di Roma:

Monti Parioli: ? (Mingazzini); Gianicolo: Autunno 93 (Picco"; Monte Mario: (146 m.) 24 Ot. 92;

Provincia:

Monte Circeo (541 m.) alle paludi pontine: ? (Mingazzini,; Monte Fanfilli (1952 m.) ? (Alessandrini'; Serra 8. Antonio (1617 ra.': 26 Lgl. 98.

2. C. meridionalis Chd. (Cbs^ae Emery). ^ Di questa interessantissima

ed alquanto rara specie, ne ho un bell'esemplare donatomi dall'amico Dott. F. Silvestri, che lo trovò nel Maggio 1897 nei boschi dei dintorni di Nemi (521 ra.j.

3. C. rostratUS L. Secondo il Dott. Alessandrini ne avrebbe tro-

vato un esemplare il Dott. Mingazzini nei Dintorni di Roma.

4. C. attenuatUS Y. [jìrohoscideus Oliv.). Si trova d'estate sotto i

sassi nei boschi montuosi dei dintorni di Filettino e sulla vetta del Monte Viglio (2156 m.) ove il Dott. Mingazzini dice che non è comune. Io ne ebbi due esemplari presi alla Serra Sant'Antonio (1617 m.) : 26 Lgl. 98, da un pastore che per me raccolse in quella località molti Carahici.

{Continua).

221

ATHOS MAINARDI

Elenco di Platiceridi, Scarabeidi, Buprestidi e Cerambicidi

RACCOLTI PRESSO LIVORNO

Stultorviin copiosissima gens perpetuo susurrat: Cui bonum? cui bonum?

Maximilianus Spinola.

Pubblico in questo elenco le specie da me raccolte nella campagna livornese, in sette anni di ricerche metodiche.

Simili elenchi anche se infiorati di osservazioni biologi- che — peccano sempre di aridità e ne ammette e ne comprende la vita solo chi è persuaso sia necessario conoscere perfetta- mente la Fauna d'un paese, vario di aspetto e di caratteri, come l'Italia.

Per quanto una provincia sia ristretta, pure è impossibile batterla in escursione con uniforme frequenza in tutti i suoi punti e molte specie, ben spesso di vita cosi effimera, sfug- gono all'entomologo: la pubblicazione, dunque, d'un elenco redatto coscienziosamente richiede molti, molti anni d'osserva- zione; certo assai più di sette, quanti io ne ho spesi in queste ricerche, da quando cioè cominciai ad occuparmi di Zoologia fino ad oggi.

Ma sia perchè molto facilmente non potrò più trattenermi lungo tempo in questa regione, sia perchè io vada inoltran- domi in altri studi biologici e ben poco tempo mi resti per l'Entomologia, stimo ora opportuno pubblicar questa nota.

222

In cai figurano specie non registrate per la Fauna italiana dal Dott. Stefano Bertolini nella prima edizione del suo Elenco e che potranno cosi apparire nell'edizione nuova che si stampa ora in Siena.

Del resto, ulteriori ricerche non potrebbero dare troppo buoni risultati perchè la moda di chiudere le terre in cinte di ferro si estende di giorno in giorno e non è lontano il tempo in cui il naturalista come già il cacciatore . dovrà limi- tare le sue escursioni alle strade maestre. La sostituzione delle lampade a incandescenza all'arco voltaico, sulla passeggiata da Livorno all' Ardenza, rende poi più difficile la cattura di molte specie che io non ho mai potuto procurarmi altri- menti né altrove.

* * *

Or son molti anni, il Pecchioii (1) rilevò la ricchezza ento- mologica della tenuta di S. Rossore, cosi vicina e cosi somi- gliante a quella di Tombolo, e molte gite egli fece nel terri- torio livornese. Dopo lui ben pochi hanno qui raccolto coleotteri.

Il Dott. Corrado Lopez, nel 1891 (2) catalogò le Cicindele e i Carabidi dei quali ultimi la nostra provincia è abbastanza ricca. Mentre egli nel proemio del suo elenco rammarica di aver assai trascurata la parte meridionale del Livornese, io avverto di avere invece nelle mie ricerche a questa parte ri- volto particolare attenzione. E non soltanto perchè essa, più lontana dalla città di Pisa, è molto meno conosciuta ma anche perchè essendo montuosa e verde di boschi cedui è più pro- pizia agli insetti che qui sono catalogati. Molti di questi eccellenti volatori estendono il loro habitat assai più facil- mente dei Carabidi, onde non mi son contentato di conoscere la provincia di Livorno qual'è nei suoi angustissimi limiti to-

(1) Mémoire sur les raa'Uì's de. quelquen Buprestides etc. etc. Magasin de Zoolo- gie, 1843.

(2) Atti della Società toscana Scienze naturali, Pisa. Maggio 1891, pag. 226.

223

pografici, ma per buon tratto mi sono spinto nell'adiacente provincia pisana, persuaso che le specie trovate agli estremi dell'uno o dell'altro territorio siano loro comuni.

Ho compreso nel cerchio delle mie escursioni quasi tutta la tenuta di Tombolo, quelle di Suese e di Limone, e poi spin- gendomi a Levante e a Scirocco, ho visitato la Valle benedetta, il Gabbro, Castelnuovo della Misericordia e le colline che da questo paese calano al mare tra il Fortellino e la villa Fenzi, caposaldo dell'Istituto geografico militare.

Condizione essenziale di questi cataloghi è la perfetta deter- minazione delle specie. Errare è troppo facile perchè io possa lusingarmi che qui non sia qualche inesattezza, ma certamente posso aifermare di non aver trascurato fatiche, pur di avere- determinazioni rigorosamente scientifiche.

Molte specie sono passate per le mani di valorosi ento- mologi, tutte poi sono state confrontate con esemplari della mia collezione, provenienti da naturalisti tedeschi e ungheresi, ben noti per la loro scrupolosa precisione. Forse non aver tirato fuori e descritto con nomi fantastici, una legione di nuove specie prova la coscienziosità delle determinazioni. Soltanto un Rhizotrogus che nelle ultime sere di Agosto vola non lontana dalla stazione ferroviaria di Tombolo, non ha potuto finora es- sere riconosciato. Il celebre Luigi vou Ganglbauer (1) crede po- terlo identificare col R. Fiorii Brens. (da lui ritenuto varietà del ViciNus Muls) ma il confronto che io ho fatto tra molti esem- plari delle due specie, nega assolutamente questa identità. Lo stesso Andrea Fiori (al quale io debbo tanta riconoscenza come a uno dei pochissimi che mi hanno dato coraggio e aiuto negli studi) che ripetutamente studiò i miei Rhizotrogus, non rilevò mai questa somiglianza. Io credo si tratti di specie realmente.

(Il In una lettera al Sig. Bernardino Halblierr.

224

nuova, ma non avendone certezza assoluta e del resto man- candomi materiali all'uopo non ne faccio ancora la descri- zione. Nell'elenco mi sono permesso dedicarla a G. B. Grassi, l'illustre zoologo che degli Insetti e dei Miriapodi ha ricer- cato le origini.

Ho tentato raccogliere dalla viva voce degli uomini di cam- pagna i nomi volgari delle specie più comuni e appariscenti, ma nemmeno per queste mi è stato possibile perchè il volgo non distingue che in pochissimi casi le più grandi differenze. Tutti i grossi Cerambicidi si chiamano « diavoli », nome dato anche ai Procrusti, e i Buprestidi, sempre confusi con le Ce- tonie, son chiamati « ronzoni, mosche d'oro, cantaridi ».

* * L'ordinamento delle specie è fatto secondo il catalogo edito nel 1891 da Edmondo Reitter (1), usato dalla generalità degli entomologi europei e dal Bertolini seguito nel suo nuovo Ca- talogo dei Coleotteri d'Italia.

Platyceridae.

Platycerus cervus L. Abonda in Primavera e in Estate suUf antiche

quercia di Tombolo. P. V. capreolus Fùssl. IMii frequente sui monti che al piano. P, V. pentaphyllus Reiche. Non raro, con la specie tipica. Dorcus parallelepipedus L. Di Luglio, nei luoghi ombrosi ed umidi,

sotto i tronchi abbattuti, volgarissimo.

Scarabaeidae.

Scarabeus sacer L. Frequente all'Ardenza.

S. semipunctatus F. Abbondantivssimo in Tombolo, sulla spiaggia. Vola

11) Heyden, Keittek et Weise, Catalof/us CoUopterorum Europae, Caucasi et Ar- menìae rossìcae. Modling. 1891.

225

nelle ore meridiane; al calare del Sole corre, tracciando nella sabbia un diagramma caratteristico.

5. laticoUis L. Dovunque e in copia, ma comune sopratutto nei monti

tra il Castellaccio e la Chioma. Variabilissimo nella statura. Sisyphus Schaefferi L, Qualche individuo al campo d'Osservazione,

d'Estate e d'Autunno. Gymnopleurus pilularius L.

6. Sturmi Mac. Leay. G. cantharus L.

G. flagellatus I\

Le tre prime specie si trovano in scarsa quantità ovunque, ma pul- lulano in Banditella, insieme al flagellatus.

Coprìs hìspanus L. D'Autunno, molto comune in Banditella e nelle fosse che fiancheggiano le strade.

C. lunaris L. Appartiene esclusivamente al Tombolo e alla parte set- tentrionale della provincia livornese.

Bubas bison L. Sotto i cumuli di pietre, specialmente in Autunno.

B. bubalus 01, Alcuni individui sembrano doversi riportare a questa specie tanto somigliante alla precedente.

Onthophagus taurus Schreb Abondante in Primavera insieme agli altri Copi'ini.

0. vacca L. Copioso di Maggio in Banditella e in Tombolo.

0. fracticornis Preyssl. Un solo esemplare raccolto in Banditella. (Maggio 1894).

0. nuchicornis L. In gran numero insieme al Caccobius Schreb^ri.

0. marginalis Gebl ! Raro di Primavera in Banditella. Specie nuova per la Toscana? E comune in Sicilia, in Grecia, nella Russia meridionale.

0. fiircatus F. Volgarissirao in Banditella e in Tombolo.

0. ovatus L. In Banditella, in Popogna, al Boccale e al Romito.

0. Schreberì L. Abonda dovunque.

Oniticellus fulvus Goeze.

0. pallipes F.

I<]iitrambi molto rari nelle « bouses. »

Aphodius fimetarius L. Molto comune, d'Ottobre, nei prati. Si trova qualche volta anche sui muri di citta.

A. scybalarius F. Due esemplari all'Ardenza nel Maggio del '94.

A. granarius L. Presso la torre del Boccale, in buchi scavati dal Mi- notaurus Typhoeus.

226

A. merdarius F. Comune in Banditella,

A. prodromus Brahm. In Tombolo.

A. quadriguttatus Herbst. Un intìividuo in Banditella il 23 Maggio '94.

A. quadrimaculatus L.

A. quadrisignatus Brulle.

Specie comuni in Banditella, in buchi profondi.

A. lividus Oliv. All'Ardenza, all'Antignano e nel torrente Ugione. Di Maggio.

A. varians Duft. Un esemplare raccolto sulla via dei Condotti dal Sig. G Sciiiavazzi.

A. depressus Kùg. Nelle vicinanze del Gabbro, l'ultimo giorno di No- vembre del '94.

Pleurophorus caesus Panz. Sul torrente Ugione, dopo le grandi pioggie.

Rhyssemus germanus L. (?) Un solo individuo in collezione, raccolto nel 1897 nel territorio livornese; manca di più precisa ubicazione.

Trox hispidus Pontopp. SuU'Ugione, Marzo 1892 (Dottor Lopez).

T. sabulosus L. Sui monti, all'altezza del « Boccale, »

T. scaber L. All'Ardenza, di Maggio.

Geotrupes Fischeri Fisch. {syn: dispar Rossi). Nella macchia dell'Uli- vo, insieme ad altri Geotrupi, di Marzo e d' Aprile, abondantissimo.

G. Typhoeus L. Comune di Marzo presso la torre del Boccale e sulla via del Gabbro.

G. stercorarius L.

G. spiniger Marsh.

6. mutator Marsh.

Queste tre specie sono più o meno abondanti ovunque.

G. hypocrita Serv. D'Autunno, in fori assai profondi.

G. sylvaticus Panz. Molto raro.

G. laevigatus F. È uno dei più comuni coleotteri. Si trova tutto l'anno, ma d'Autunno, dopo le pioggie, appare in quantità maggiore.

Pentodon punctatus Villers. Sulle strade maestre.

Phyllognathus Silenus F. Si trova dapertutto ma raramente.

Oryctes nasicornis L. Nei giardini e per le macchie, nei ceppi mar- citi, ove pure si rinviene la larva.

Rhizotrogus fraxinicola Hag. Un individuo morto sulla sponda sinistra deirUgione, dopo la grande piena del Giugno 1898.

R. Grassi! Main. (w. sp. in litteris). Nelle ore pomeridiane degli ul- timi giorni d'Agosto, vola nelle vicinanze della stazione di Tombolo.

227

Haplidia transversa F. D'Estate, nei giardini all'Ardenza. Si raccoglie facilmente di notte alla luce elettrica.

Anoxia matutinalis Lap. ! Con la specie precedente, ma in copia molto maggiore. Gl'individui presentano costantemente il « ventre marcato d'una macchia triangolare bianca sui lati degli anelli » carattere che il Mulsant credeva invece caratteristico deWAnoxia australis Schònh.

A. scutellaris JNIuls. ! Appare verso la meta di Giugno (contemporanea- mente nW Anomala devola) sulla spiaggia, presso la foce dell'Arno. Il Dott. Domenico Martelli che ve la raccolse, ne ha studiato i costumi, e le sue osservazioni differiscono da quelle dovute al Perroud e ripor- tate dal Mulsant, in quanto che questo insetto appare con precisione matematica pochi minuti dopo le otto pomeridiane e vola intorno alle cime dei ginepri, sulle quali piante, come pure su altre, non è dif- ficile rinvenirlo di giorno.

Polyphylla fuUo L. Comune. Gabbro, Ardenza, Limone, Tombolo, giar- dini di città.

Melolontha hippocastani F. D'Estate, pochi esemplari in Tombolo.

Anomala junii Duft. In vari luoghi. Nel Giugno del '95 ne incontrai una grandissima quantità in via Montebello.

A. devota Rossi. In numero immenso a « Marina ». Vola tra i Gi- nepri nel pomeriggio.

A. vitis F. Si trova raramente.

A. oblonga Er. Ne ho in collezione due esemplari raccolti nella villa Pannocchia.

Anisoplia tempestiva Er. Quando termina Maggio abonda questo insetto sulle spighe del frumento, sotto gli Olivi della nuova villa Mirabelli alla « Acqua puzzolente ».

Hoplia dubia Rossi. Un individuo che riporto con dubbio a onesta specie.

H. minuta Fanz. Assai comune di Maggio.

Epicometis squalida Scop.

E. hirta Poda.

Di Primavera e d'Estate, abondano specialmente sui monti.

Leucocelis funesta Poda (Syn: Oxythyrea stictica L.) In Calignaia, al Romito, in Chioma, sui Cisti e le Eriche.

Cetonia aurata L. Sui rovi, in gran quantità con le specie affini.

C. V. cuprifulgens Muls. Meno comune della specie tipica.

C. v. lucidula Fieb. Con Vaurata e com'essa abondante.

228

C. V. valesiaca Heer. Rarissima.

C. V. asiatica Gor^'. Pocl)i esemplari sulle Taraarici nane di Bandl-

tella, sui Cisti nella macchia di Limone e altrove. Potosia speciosissima Scop. Il 13 Aprile 1898, trovai nella pineta al

Nord del « Viene del Vannini » un frammento di elitra da riportarsi

a questa bellissima specie. Molti anni fa, il Dott. Martelli ne vide in

xArnino un individuo perfetto. P. affinis Anderscli Rara, per le macchie. P. floricola Herbst. Piuttosto comune a Nibbjaia e a Castelnuovo;

meno frequente in Limone e in Tombolo. P. V. fiorentina Herbst. Col tipo. P. metallica F. Rara. P. morio F. Molto comune. Valgus hemipterus L. Su per i muri, comunissimo certi anni, certi

altri, raro.

Buprestitlae.

Chalcophora mariana Lap. v. fiorentina Kiesw. A Nugola, a Montero- tondo. all'Ardenza. Estremamente comune di Luglio, nei vioni di Tombolo, sopra i pini abbattuti.

C. Fabricii Rossi Un solo individuo raccolto nel livornese. [Non è ra- rissima nella R Tenuta di S, Rossore].

Aurigena aereiventris Reiche v. europaea Ab. de Perr. (l) Il signor Raf- faello Malencliini ha raccolto in copia questo Bupreste nella sua fat- toria a Castelnuovo delia Misericordia.

Capnodis cariosa Pali. Comune in Luglio al Boccale e al Romito.

C. tenebrionis L. Due soli esemplari: CoUinaja e Antignano.

C. tenebrìcosa Herbst. Ardenza, Antig)iano, Tombolo.

Latipalpis plana Oliv. (srn. Dicerca insana Rossi). Assai rara di Estate sulle siepi. Ne ho raccolte anche di Marzo e di Novembre. Qual- che individuo si differenzia per il colore che trae molto al turchino.

Dicerca aenea L. Rara in Tombolo; piuttosto comune a Castel- nuovo.

(1) Abeille de Peurin, Notes sur les Biiprestides jìaUarctiqucs. « Eeviae d'Entomo- logie, » fuse. 18, pag. 272-27.3. Caen 1896.

229

D. alni Fisch. Rarissima in Tombolo,

Poecilonota variolosa Payk. Il 5 Luglio del '94 ne trovai un esempla- re, in città, presso il bacino di carenaggio.

Buprestis 9-maculata L. v. tristis Schilsky. Ardenza; Giugno del 1893.

Eurythyrea micans F. Sulle siepi, d'Estate.

Anthaxia umbellatarum F. Di Luglio, sulle Ombrellifere, presso la torre del Boccale.

A. fulgurans Sdir. Di Maggio, sulle Composte, all' Ardenza, in Col- linaja.

Ptosima li-maculata Herbst.

V. 6-inaculata Herbst.

Pochi esemplari raccolti di iMaggio sui rovi.

Acmaeodera quadrifasciata Rossi. Rarissima. Gli autori del « Catalo- gus coleopterorum, etc, etc » la indicano soltanto per la Corsica. Ne presi una coppia 1' 1 1 Giugno '93 sulla via del iittorale tra « il giar- dino » e Antignano.

A. flavofasciata Pili. Di Agosto, nei vioni di Tombolo.

Sphenoptera geminata Illig. D' Autunno, all' Antignano.

Coroebus fasciatus Villers. Non raro nei giardini.

C. rubi L. Da Maggio a Ottobre, abonda sui rovi.

C. elatus F. Poclii esemplari.

C. violaceus Kiesw. In Tombolo, rarissimamente.

Agrllus pratensis Ratzb.

A. angustulus Illig.

Rari, di Primavera, sulle canne.

Trachys corusca Panz. Di Maggio, sulle malve.

Cerambycidae.

Prionus coriarius L. Questa specie è stata trovata due volte in Tom- bolo, dai sigg. Nicola Stoecklin e Giuseppe Schiavazzi.

Ergates faber L. Una ^ di piccolissime dimensioni, all' Antignano.

Vesperus luridus Rossi. In « Pian di Rota » all' Ardenza e altrove, sempre assai raro.

Leptura cordigera Fiissl. - In copia, sulle Ombrellifere.

L. revestita L. v. rufomarginata Muls. Un solo individuo raccolto sui rovi di Collinaja [21. 5. 93].

Anno XXX. 15

230

L. melanura L.

L. bif asolata Muli.

In Banditella, a Calafuria, al Romito.

L. nigra L. Su per i mustieti di Calignaja e del Romito, di Aprile e di Maggio.

Grammoptera ruficornis F. Nel legno putrido. [Dott. Lopez].

Stenopterus rufus L.

S. ater L. (cf praeustus F.).

D' Estate, sulle Ombrellifere e sui fiori di Nerium oleander.

Leptidea brevipennis Muls. Molti esemplari raccolti all'Ardenza in un cesto di vimini e in vecchi pezzi di sughero.

Exilia timida Mén. Specie raccolta dal Dott. Lopez.

Gerambyx velutinus Brulle. Raro. Ne ho raccolto uno alla Puzzolente e due all' Ardenza, di notte.

G. cerdo L. (syn. heros Scop.). In Tombolo e nelle pinete dell' Ar- denza.

G. miles Bon. Frequentissimo sulle colline tra Montenero e la Torre del Boccale.

Scopolii Fùssl. (syn. cerdo Scop.) Di Primavera, non raro presso Nugola.

Hesperophanes sericeus F. Raro d' Estate, in Tombolo, in città e al- l' Ardenza.

H. cinereus Villers. Ancor più raro della specie precedente.

Grioeephalus rusticus L. Vola intorno alle lampade elettriche, nelle quiete notti d' Estate.

Phymatodes lividus Rossi. Due soli individui trovati all' Ardenza.

P. tcstaceus L. v. variabilis L. [Dott. Lopez!].

Hylotrupes bajulus L. Comunissimo sui muri e per le vie maestre.

Rhopalopus clavipes F, Raro di Primavera, nei giardini.

Aromia moschata L. Rara nelle ville di città; è invece assai comune a Castelnuovo della Misericordia.

Purpuricenus Koehleri L. Nei pomai.

P. V. ruber Fourcroy. Riporto a questa varietà un individuo raccolto a Castelnuovo nel Maggio del '93.

Plagionotus floralis Pali. Di Luglio e d'Agosto, in Banditella, sulle Ombrellifere.

Xylotrechus arvicola Oliv. Un esemplare trovato il 2Q Luglio del '92 dal Dott. Corrado Lopez.

Glytus arietls L. In Banditella, di Maggio.

231

Glytanthus pilosus Forst v. glabromaculatus Goeze. Non raro nelle abitazioni e per le vie di città. Nel 1892 ne raccolsi in copia al « Giar- dino » tra Antignano e il Boccale.

C. trifasciatus F. Sulle giovani Conifere, sui Cisti e li Eliantemi, per

i viottoli di montagna tra il Boccale e la Calignaja. G. sartor F. Estremamente comune. Dorcadion arenarium Scop, (syn. pedestre F.). Una coppia sulla riva

destra del torrente Ugione, il 14 Marzo 1894.

D. femoratum Bruii, (sjn. pedestre Rossi). Assai comune di Primavera

e di Estate nei luoghi aridi.

Dorcatypus trìstis F.

Morimus iunereus Muls.

Non comuni nelle tenute di Suese e di Tombolo.

M. asper Sultz. Comunissimo nei boschi, sui tronchi di pino recente- mente tagliato.

Lamia textor L. Nei monti, agli estremi S-E della provincia.

Acanthoderes clavipes Schrk. Raro di Maggio nei giardini.

Pogonochaerus Perroudi Muli. Una coppia all' Ardenza, nel Gennaio del '94, dopo un' abondantissima nevicata.

Niphona picticornis Muls. Sui muri di città e nei giardini. Frequen- tissima air Ardenza.

Calamobius filum Rossi. Nella macchia del Ginepro.

Agapanthia cardui L. v. nig*'oaenea Muls. In Banditella (Giugno 1895).

Saperda punctata L. hi Limone e a Castelnuovo: specie rara.

Phytoecia pustulata Schrk. Ne ebbi un individuo, falciando col retino le messi in Banditella il 22 Maggio 1894,

P. CMrulescens Scop. In Banditella.

INDICE DELLE MATERIE

CONTENUTE NEL VOLUME DELL'ANNO TRENTESIMO

Giacomo Cecconi. Contributo alla Fauna Vallombrosana {Con- tinuazione e fine) -ff.'/- 3

Mario Bezzi. Contribuzioni alla Fauna ditterologica italiana.

II. Ditteri delle Marche e degli Abruzzi ...» 19

Mario Mari. Sulla struttura del vaso deferente nei brachiuri

d'acqua dolce (con fig.) » 51

S. Calandruccio. Sulla biologia di Japi/x Solifugus Hai. e

Campodea Staphìjlinus Westw. Nota preliminare. » 62

Alessandro Coggi. Descrizione di specie nuove di Oribatidi italiani e annotazioni intorno a specie conosciute (con tav.) » 68

S. Bertolini. Contribuzione alla Fauna trentina dei coleotteri. » 85

Mario Bezzi. Contribuzioni alla Fauna ditterologica italiana. II. Ditteri delle Marche e degli Abruzzi {Con- tinua) » 121

Gr. Del Guercio. Contribuzione allo studio delle forme e della biologia della Fleotripide dell'olivo {Phloeothrips oleae (Costa) Targioni) e sopra alcune nuove mi- scele saponose di solfuro di carbonio e nicotina come insetticidi (con fig.) » 165

G. Del Guercio. Contribuzione allo studio delle forme e della biologia della Trama radicis Kaltenbach con un cenno sulla sistematica del genere nella famiglia degli Afidi (con fig.) » 187

Paolo Luigioni. Contributo allo studio della fauna entomolo- gica italiana: elenco ragionato e sistematico di Coleotteri finora raccolti nella provincia di Roma {Continua) » 199

Athos Mainardi. Elenco di Platiceridi, Scarabeidi, Bupre-

stidi e Cerambicidi raccolti presso Livorno ... » 221

BULLETTINO

SOCIETÀ ENTOMOLOGICA ITALIANA

ANNO T R E N T E S I M 0 *^-^^ ^51.*) (

Trimestre I e II.

(Dal Gennaio al Giugno 1898)

FIRENZE

TIPOGRAFIA M. EICCI, VIA SAN GALLO, 31

a spese degli Editori

1898 (Pubblicato il 31 Ottobre 1898).

INDICE

DELLE MATERIE CONTENUTE IN QUESTO FASCICOLO

Giacomo Cecconi. Contributo alla Fauna Vallombrosana [Gon-

tinuazt'one e fine) Pag. 3

Mario Bezzi. Contribuzioni alla Fauna ditterologica italiana.

II. Ditteri delle Marche e degli Abruzzi ...» 19

Mario Mari. Sulla struttura del vaso deferente nei brachiuri

d'acqua dolce (con fìg.) » 51

S. Calandruccio. Sulla biologia di Japìjx^ Sollfugus Hai. e

Campodea Staphyltmis Westw. Nota preliminare. » 62

Alessandro Coaoi. Descrizione di specie nuove di Oribatidi italiani e annotazioni intorno a sj)ecie conosciute (con tav.) » 68

BULLETTINO

DELLA

SOCIETÀ ENTOMOLOGICA ITALIANA

ANNO TRENTESIMO

qfqo

?QONq

004

IG^

OCT 11^899

Trimestre III e IV^^ajoNiANo^S

(Dal Luglio al Dicembre 1898)

FIRENZE

TIPOGRAFIA M. RICCI, VIA SAN GALLO, 31

a spese degli Editori

1899 (Pubblicato il 31 Agosto 1899).

INDICE

DELLE MATERIE CONTENUTE IN QUESTO FASCICOLO

S. Bbrtolini. Contribuzione alla Fauna trentina dei coleotteri. Pag. 85

Mario Bezzi. Contribuzioni alla Fauna ditterologica italiana. II. Ditteri delle Marche e degli Abruzzi {Con- tinua) » 121

Gr. Del Guercio. Contribuzione allo studio delle forme e della biologia della Fieotrii^ide dell'olivo { Phloeothrips oleae (Costa) Targioni) e sopra alcune nuove mi- scele saponose di solfuro di carbonio e nicotina come insetticidi (con fig.) » 165

<jr. Del GrUERCio. Contribuzione allo studio delle forme e della biologia della Trama radio's Kaltenbach con un cenno sulla sistematica del genere nella famiglia degli Afidi (con tìg.) > 187

Paolo Luigioni. Contributo allo studio della fauna entomolo- gica italiana: elenco ragionato e sistematico di Coleotteri finora raccolti nella provincia di Roma. {Continua) » 199

Athos Mainarci. Elenco di Platiceridi, Scarabeidi, Bupre-

stidi e Cerambicidi raccolti presso Livorno ... » 221

ESTRATTO DALLO STATUTO

La Società Entomologica Italiana, fondata nel 1869, si compone di un numero illimitato Soci : gli italiani e gli stranieri possono egualmente appartenervi.

I Soci sono di due categorie: Soci effettivi e Soci studenti. I primi pagano una lassa annua di lire quindici (15), i secondi di lire dieci (10) ma non possono rimaner tali più di cinque anni.

La tassa annuale è dovuta alla Società nel 1.° trimestre d'ogni anno.

I Soci che pagheranno in una sol volta lire duecento (200) diventano soci perpetifi.

I Soci morosi del pagamento di più anni sono radiati dall' albo della Società.

Tutti i Soci ricevono le pubblicazioni della Società.

L'accettazione dei lavori da pubblicarsi spetta al Comitato residente. Gli autori delle memorie ricevono gratuitamente 50 copie a parte, deside- randone un numero maggiore le possono avere ai seguenti prezzi:

Per 4 pagine

Per 8 pagine (mezzo foglio) ...

Per 12 pagine

Per 16 pagine (un foglio) .... Per ogni foglio di 16 pagine in più

CO F»I E

50

75

100

Lire

Lire

Lire

2 50

2 75

3 -

3

3 50

4-

3 50

4 25

5

4-

5 -

6

3 50

3 75

4

N. B. Nei detti prezzi è compresa una copertina semplice.

La copertina stampata e le altre modificazioni come scompaginazione, doppia numera- zione, carta più fine sono d'ora innanzi « tutto carico degli autori.

Agli autori delle memorie pubblicate nel Ballettino compete ogni re- sponsabilità delle opinioni e fatti esposti.

I Soci residenti nel Regno possono consultare i libri della biblioteca sociale, purché ne facciano domanda ed assumano a loro carico le spese d'invio. Chi perde o danneggia le opere avute è tenuto a rifornirle.

A tutti i lettori di questo periodico die ne faranno richiesta

verranno spediti gratis per 2 mesi a titolo di saggio, i periodici:

Avieilla (Giornale ornitologico italiano). Hivistu ita.lÌRil£i eli scienze naturali Bollettino elei IVaturalisaita (Collettore, Allevatore, Coltivatore).

Per riceverli basta inviare il proprio indirizzo, anche per mezzo di un biglietto da visita all'Amministrazione, in SIENA, via di Città, n.° 14.

Chermotheca italica continens exiccata in situ Coccidarum plan- tis, praecipue cultis: in Italia occurrentibus ohnoxiarum.

Di questa pubblicazione, di Antonio Berlese e G. Leonardi, è uscito il 1.° fascicolo contenente 25 specie. E sotto stampa il secondo fascicolo. Cia- scun fascicolo L. italiane 10.

Gli autori inviano gratuitamente tutta la pubblicazione (che si comporrà di 5 fascicoli al massimo) a tutti coloi'o che vorranno mandare in cambio coccidei essicati sulla pianta, da qualsiasi regione del globo. (Dirigersi al Prof. Antonio Berlese, R. Scuola iSui^eriore di Agricoltura in Portici).

Faune de France, par A. Acloque, contenant la description de toutes les espèces indigènes disposées en tableaux analyti- ques et illustrée de figures représentant les types caractó- ristiques des genres!

Orthoptères, Névroptères, Hyménoptères, Lépidoptères, Hémiptères, Dij^tères, Aphaniptères, Thysanoptères, Rhipiptères. Avec 1235 figures.

Il volume è pubblicato dalla ben nota Librairie J.-B. Baillière et Fils, rue Hautefeuille, 19 (près du boulevard Saint-Germain), à Paris.

La medesima Libreria ha pubblicato un altro volume della Bibliothèque des Connaissances utiles che porta il titolo:

lass ennemis de la Vigne et les moyens de les combattre ;

368 pagine con 140 figure, opera premiata dalla Società degli Agricoltori di Francia; autore è il Sig. Elie Dussuc già noto per altri lavori consimili.

Il solerte Editore U. Hoepli ha pubblicato nella serie scienti- fica dei suoi preziosi Manuali un volume di 677 pagine con 243 incisioni che ha per titolo: Imenotteri, Neurotteri, Pseudoneurotteri, Ortotteri, e Rincoti Italiani: autore è il Dott. Achille Griffini al quale dobbiamo due altri volumi della stessa serie: Coleotteri Italiani e Lepidotteri Italiani.

y>3 X>

!>:> >

^^^ jo yy ^s:

) > j^ -'^^^^

5> > ;3> >

5y i>

> ^^^ j> :>:ì

y>>3>

'5* l> 5 y3>

>j.2> :35> >M

1>13>

^fryyy^

''yjpyy

f-:^) D >>y;?^

>> yy ^yy>

> >> J)^ »^^

> o > ::>.> » ' ^

> > ::> X) ^

> > > :> y ->-> » y ■> -y j y> '>

>> >^ >> » >

> > > y> ^ >' ^

yy j ' , :^' :> >- j.

7> ) '^ ) T»,

2 " ."•i> ^ y 'yym>--

yì.-/2> :;:>:'^> ^:^^

Il '^y> >-> :>> .)3>_-

x>_^.3> » 'yy~m>jM > 2t:?:y^> :^y J>W>^ :

-£7^y> ^ 5> J>3

wi> ^i> m.

-nyr> '3>-3> yyy^

:y» ^ ^

I>. ^

yj y>

yy X

^y> > z> > >

<<<-> y^ ^

> >' y y »

Q^<^ >^3^ 3oi> ::j

^L> >>J> >3 0

>.. > i> :> > > >

■:> > yyz> :> > > -:> > >

5 > ^ D r

^>:)» >■>>

>^> >:]

n>> >.\»

^>j> >n

3>3 >>>

:»>^ >^

>J5» ^>^

^>'> .>;:2

Ì>^^:)> > M>

v-^)> >":

^ìX)> > >

>>^X

>>:>> >i2

^^^ >\3

» » > > > .

> ^3Ì

^»:> >5>

> ^ ^^

:>^ :> > >

Ìfe.^,rW^'r-.«. '^^ .i^^iìtei'^Q»"

m . «

^ M

M Mu^^ S

^"^'M

m'-,mzm:

m^

«^«

w

■^ '^^i*-'

m,- ^

* 0

4Ì'

H^afcP

^'^' ■>àJì''l^

.*^#

7'S^^

•**

^1 r_ '^^i

¥1:0

^m:m.

.**#*

•■iiM.

;#l«^#^

*:.#-^ir^^a

:'"_:t:'^e"

'"'■7 ^"" 4|^.#^ rf^^-

'm.M

BC»

'M^'lM

%^^

'i.l

if '

M.J:'

■fc' ir

,:, »-W'%.:-.FsS^

f^ ':^Ìki.^ '^-A^^^-- i^'

•".«::#,

.«*#*

•.■»à"-'^^ . ^.

'■■^A .

- ^.»*»'^'

" " >SS # jfi * >»•" *

'- il

<iÉf lÉ^ 4||' ~ Sjfe'-^'' .-i»..- "^.

»jr_<ii-

,♦:.«

af :»*' ■i^B' 4^*

.«:.M ::^

^.«^i«^« .--,,.,

*'■;»'"*■■'",-■*-• -•

'Wr* ..

.#:'•"

MZm^M

... . M.' -^

m^m

m-M'

«:--^".«l.»:ii*'

#..t #

fi #

*"^#

^ :«::'«

■■' jH^ ^^'^,;