* Anno Y. Fascicolo 1° BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA Voi. V. — 1886. ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI 1886 BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA Voi. V. — 1886 ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI PROPRIETÀ DEL CAV. V. 1886 - SALVIUCCI gA V SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA Presidente per l’anno » » » y> » » 1882 Meneghini 188-1 Capellini 4884 Stoppani. 4885 De Zig no Ufficio di Presidenza per l’anno 1886 Corani, prof Giovanni Capellini Presiden Cav. prof. Igino Cocchi Vice-Presidente Prof. Francesco Bassani Conte Francesco Castracane Prof. Antonio [)' Achiardi Cav. prof. Guglielmo Guiscardi Ing. Ettore Mattirolo Comm. prof. Giuseppe Meneghini Ing. Cav. Enrico Niccoli Cornili, ing. Niccolò Pellati Conte co rara. Giuseppe S carabelli Gommi -Flamini Prof. Orazio Silvestri Prof. Ing. Romolo Meli Segretario Dott. Cav. Carlo For nasini) te 1 Vice-Segretari Dott. Arturo Negri S Avv. Tommaso Tittoni Tesoriere Prof. Giuseppe Tuccimei Archivista. Soci perpetui Quintino Sella (morto a Biella il 14 marzo 1884). Fu uno dei tre istitutori della Società e venne segnato tra i Soci perpetui per deliberazione unanime nell’Adunanza gene- rale tenutasi dalla Società il 14 settembre 1885 in Arezzo. Francesco Molon (morto a Vicenza il I marzo 1883). Fu consigliere della Società, alla quale legava con suo testa- mento la somma di Lire *25, 000; venne iscritto fra i Soci per- petui per deliberazione unanime nell’Adunanza generale del 14 settembre 1885. Elenco dei Soci ordinari per l’anno 188G (*) Anno di nomina 1883. 1884. 1881. 4883. 1886. 188-2. 1883. 1882. 1884. 1884. 1884. 4882. 1882. 4881. 1882. 4883. 4882. 4884. 4883. 4883. 4883. 4883. 4882. 4884. 4883. 4882. 4884. 1883. Alberti prof. Alberto. Palermo. Alessandri ing. Angelo. Via Broseta 44. Bergamo. Amici Bey ing. Federico. Cairo (Egitto). Anseimi Gabianelli Anseimo. Arcevia (Ancona). Antonelli dott. D. Giuseppe. Osiino (Marche). Aragona dott. Luciano. Robecco d’Oglio (Cremona). Ascheri ing. Edmondo. Miniera di Rosas (Sardegna). . Avanzi Riccardo. Piazza Scala. Verona. Baldacci ing. Luigi. Ufficio geologico. Roma. 10 Balestra cav. prof. Seralino. Istituto sordo-muti. Como. Bargagli cav. Piero. Via de5 Bardi, palazzo Tempi. Firenze. Bargellini prof. Mariano. R. Liceo. Siena. Barelli prof. Martino. R. Università. Torino. Bassani prof. Francesco. R. Jnceo Beccaria. Milano. Baslerot (conte di). Via Rasella 148. Roma. Becchetti prof. Sostene. Taranto. Belcredi prof, march. Arturo. Piazza Armerina (Pai- tari issetta). Bellio prof. Vittore. R. Università. Pavia. Bellucci comm. prof. Giuseppe. R. Università. Perugia. 20 Benigni Olivieri march. Costantino. Fabriano. Benigni Olivieri march, dott. Oliviero. Fabriano. Berti dott. Giovanni. Via Cestello 2. Bologna. Bertoncelli dott. Bortolo. S. Pietro. Verona. Biagi dott. Giuseppe. Casalmaggiore (Cremona). Bocci prof. ing. Decio. Palermo. Bollinger ing. Enrico. Via Principe Umberto 3. Milano. *Bo?nbicci comm. prof. Luigi. R. Università. Bologna. Bonardi Edoardo. R. Università. Pavia. (*) L’asterisco indica i soci a vita. Elenco dei Soci. 6 1885. Bonetti prof. Filippo. Via S. Chiara, 57, p. 5. Roma. 1885. 80 Borgnini ing. comm. Secondo. Direzione generale fer- rovie della Rete Adriatica. Firenze. 1881. Bornemcmn dott. J. G. Eisenach. 1882. Botti cav. avv. Ulderigo. R. Prefettura. Cagliari. 1882. Brazzà di Savorgnan dott. Giacomo. Udine. 1884. Brogi Reale dott. Giuseppe. Reggio Emilia. 1884. Brugnat elli doti. Luigi. Via S. Martino 18. Pavia. 1885. Brunetti ing. Giuseppe. Casa Kuor fuori Porta S. Spirito. Arezzo. 1884. Bruno prof. Carlo. R. Liceo. Mondovì. 1883. Bucci prof. Lorenzo. Scuola professionale. Fabriano. 1881. *Bumiller comm. ing. Ermanno. 12, Via Lorenzo il Magnifico. Firenze. 1884. 40 Cadolini comm ing. Giovanni. Via Rasella 145. Roma. 1882. Cafici barone Ippolito. Vizzini (Catania). 1882. Camis ing. Vittorio. Piazzetta Nogara. Verona. 1885. Canestrini prof. Giovanni. R. Università. Padova. 1885. Canestrini doti. Riccardo. R. Università. Padova. 1882. Cantoni ing. Angelo. Via Rocchetta 5. Pavia. 1881. Capacci cav. ing. Celso. Via Vaifonda 7. Firenze. 1882. Capellini comm. prof. Giovanni. R. Università. Bologna. 1881. Cardinali prof. Federico. R. Istituto tecnico. Macerata. 1885. Castelli cav. dott. Federico. Villa S. Michele. Polla ma- remmana. Livorno. 1881. r>o Castracane conte Francesco. Piazza delle Coppelle. Roma. 1882. Cattaneo ing. R. Miniere di Monteponi. Torino. 1883. Cavara Fridiano. Via Mussolini 3. Bologna. 1882. Chailus ing. Alberto. Bagnasco (Cuneo). 1881. Chancourtois (de) comm. prof. G. B. Rue de l’Univer- sité 10. Parigi. 1882. Chigi Zondadari march. Bonaventura. Siena. 1881. C luminelli cav. dott. Luigi. Bussano (Vicenza). 1882. Ciofalo Saverio. Termini Imerese (Palermo). 1881. Cocchi cav. prof. Igino. Firenze. 1883. Coccoli cornili, prof. Girolamo. R. Università. Bologna. 1886. 60 Colale ing. Michele. R. Comitato geologico. Roma. 1881. Conti ing. Cesare. R Corpo delle Miniere. Caltanissetta. 1885. Coppola ing. Liborio. Macerata. 1882. Carini avv. Mariano. Via Arcivescovado 13. Genova. Elenco dei Soci, 1885. 4881. 1881. 1882. •1882. 4882. 4881. 4885. 4885. 4882. 4881. 4881. 4885. 4884. 4885. 4881. 1885. 4884. 4882. 488 1 . 4881. 4884. 4884. 4884. 1882. 4882. 4885. 4882. 4882. 1885. E ornul cornili. Calisto . Vogogna (Domodossola). Corlese ing. Emilio. Ufficio geologico. Roma. Cossa cav . prof. Alfonso. R. Scuola per gli Ingegneri. Torino. D'Achiardi cav. prof. Antonio. R. Università, Pisa. Dal Fabbro prof. Francesco. R. Inceo. Verona. Dalgas cav. Gustavo Via Palestro 3. Firenze. 70 Dal Pozzo di Mombello cav. prof. Enrico. Università. Perugia. D'Ancona prof. Cesare. B. Istituto superiore (Museo geologico). Firenze. De Amicis doti. Giovanni. Augusto. Piazza Fibonacci 4. Pisa. De Betta, cornili, nob. Edoardo. Castelvecchio. Verona. De Bosniaski dott. Sigismondo . S. Giuliano (Pisa). De Ferrari ing. Paolo Emilio. Lungarno Torrigiani 51, Firenze. De Gregorio Brunaccini march, dott. Antonio. Molo- Palermo. * Delaire cav. ing. Alexis. Boulevard St. Germain 455. Parigi. Del Bono ing. Angelo. Ufficio tecnico provinciale. Terni. Delgado cav. Joaguim Philippe Neri/. Rua do Arco a Jesus. Lisbona. 80 Dell’Angelo prof. Giovanni Giacomo. Domodossola (Novara). Del Prato dott. Alberto. R. Università. Parma. De Marchi ing. Lamberto. R. Corpo delle Miniere. Roma. Denza cav. prof. Francesco. Moncalieri (Torino). De Rossi cav. prof. Michele Stefano. Aracoeli 47. Roma. De Stefani prof. Carlo. Via Boccaccio 40. Firenze. Dewalque cav. prof. Gustavo. Rue de la Paix 17. Liegi. De Zigno barone comm. Achille. Padova. Di Canossa march Ottavio. Castelvecchio. Verona Di Canossa march. Lodovico. Castelvecchio. Verona. 00 Di Stefano dott. Giovanni. R. Università. Palermo. Di Tucci cav. ing. Pacifico. Velletri. Durval ing. Carlo Enrico. Monterotondo (Massa Marit- tima). Elisei Alessandro. Cubino Elenco dei Soci 8 •1885. Fcibri comm. iug. Antonio. Lungarno Torrigiani 29. Firenze. 1882. Farina ing. Luigi. Via Nuova. Verona. 4884. Fasciani prof. Giuseppe. Solmona (Abbruzzi). 4882. Favero ing. Valentino. Bassano (Vicenza). 1885. Fedrighini ing. Attilio. Ancona. •1885. Ferri Mancini prof. Filippo. Via Botteghe Oscure 47. Roma. 1881. 100 Flottes Leone. Bue de Courcelles 52. Parigi. 4884. Fontannes cav. dott. Francisque. Rue de la Républi- que 4. Lione. 1881. Foresti dott. Lodovico. Museo geologico. Bologna. 4881. Fornasini cav. dott. Carlo. Via delle Lame 24. Bologna. 4881. Forsyth Major dott. Carlo Porto S. Stefano (Orbetello). 4885. Fossa Mancini ing. Carlo. Jesi. 4884. Fossen ing. Pietro. Pisa. 4885 Francolini ing. Pietro. Fabriano. 4885. Fratini dott. Fortunato. Pedevena (Feltro) Belluno. 1884. Gamba ing. Cesare. Genova. 1882. ilo Cardini cav. prof. Galdino. Università. Ferrara. 1885. Galla cav. cap. Luigi. Via Viminale 54. Roma. 4882. Gemmellaro prof. comm. Gaetano Giorgio. R. Uni ver. sita. Palermo. 1881. Giordano comm. ing. Felice. Piazza della Pi lotta. Casa Bruschi. Roma. 4884. Gobbani dott. Omero. Città della Pieve. 4884. Gualterio march. Carlo. Bagnorea. 4885. Guiducci dott. Antonio. Corso Vittorio Emmanuele. Arezzo. 4882. Haupt ing. Costantino. Borgo degli Albizzi. Firenze. 4881. * Hughes cav. prof. Thomas Mac Kenny. Università. Cambridge. 4882. Inama cav. avv. Carlo. Castelvecchio. Verona. 1881. 120 Issel cav. prof. Arturo. R. Università. Genova. 4882. Issel Leone. Via Balestro 5. Genova. 4881. Jervis cav. prof. Guglielmo. Museo industriale. Torino. 1885. Lais padre prof. Giuseppe. Via del Corallo 42. Roma. 4885. Lattes cav. ing. Oreste. Via Nazionale 444. Roma 1884. Levai ing. David. Rue Bacine 50. Parigi. J882. Levi bar. Adolfo Scander. Piazza d’Azeglio 7. Firenze. 4885. Lorenzini dott. Amilcare. Porretta (Bologna). 9 Elenco dei Soci '1881. Lotti ing. Bernardino. Pisa. 1884. Lovisato prof. Domenico. Pi. Università. Cagliari. 1882. 130 Malagoli dott. Mario R. Università. Modena. 1885. Mallandrino ing. Pasquale. Messina. 1885. Marchese cav. iug. Eugenio. Via Assarotti 15. Genova. 1885. Marsilli Alfonso. Trissino (Vicenza). 1885. Martelli ing. Federico. Matelica (Macerata). 1882. Massalongo prof. Ciro. Università. Ferrara. 1881. Mattirolo ing. Ettore. Via Carlo Alberto, 45. Torino. 1881. Mauro prof. Francesco. R. Scuola per gl’ Ingegneri. Napoli. 1881. *Mayer Eymar prof. Carlo. Scuola politecnica. Zurigo. 1881. Mazzetti ab. dott. Giuseppe. Via Correggi 5. Modena. 1881. 140 Mazzuoli ing. Lucio. Via Palestro 15. Genova. 1881. Meli prof. Romolo. R. Università. Roma. 1881. Meneghini comm. prof. Giuseppe. Senatore. R. Univer- sità. Pisa. 1885. Mercalli ab. dott. Giuseppe. Seminario. Monza. 1885. Mercanti prof. Ferruccio. Via Derelitte 56. Arezzo. 1885. Miliani cav. Cesare. Fabriano. 1885. Miliani Giovanni Battista. Fabriano. 1881. Missaghi cav. prof. Giuseppe. R. Università. Cagliari. 1885. Montani Ramelli march. Stefano. Fabriano. 1885. Moriniello ing. Giovanili. Ispezione forestale. Perugia. 1884. 150 Muzioli ing. Giuseppe. Matelica (Macerata). 1881. Negri dott. Arturo. R. Università. Padova. 1885 Neviani prof. Antonio. R. Liceo. Catanzaro. 1885. Nibbi ing. Dario. Cortona. 1881. * Niccoli cav. ing. Enrico. R. Corpo delle Miniere. Ancona. 1885. Niccolini march, ing. Giorgio. Via Paolo Toscanelli l Firenze. 1881. Nicolis cav. Enrico. Corte Quaranta. Verona. 1885. Olivero comm. Enrico. Divisione militare. Novara. 1881. Ornboni cav. prof. Giovanni. R. Università. Padova. 1885. Panebianco prof. Ruggiero. Pi. Università. Padova. 1881. 160 Pantanelli prof. Dante. R. Università. Modena. 1882. Parodi iug. Lorenzo. Via Palestro. Genova. 1881. Parona prof. Carlo Fabrizio. Pi. Università. Pavia. 1882. * P aulucci marchesa Marianna. Villa Novoli. Firenze. 1881. Pélagaud dott. Eliseo. Saint-Paul (Isola Borbone). Elenco dei Soci 10 4881. 1882. 1882. 1881. 1881. 1881. 1881. 1883. 1885. 1884. 1886. 1885. 1885. 1883. 188 1. 1884. 1881. 1885. 1881. 1884. 1881. 1881. 1881. 1885. 1885. 1882. 1881. 1883. 1885. 1881. 1882. 1883. 1885. 1882. Pellati cav. ing. Niccolò. Ufficio geologico. Roma. Piatti prof. Angelo. Desenzano sul Lago. Pili ing. Tommaso. Miniera Libiola. Sestri Levante. Pirona cav. prof. Giulio Andrea R. Liceo. Udine. Pompucci ing. Bernardino. Pesaro. 170 Portis dott. Alessandro. Via Pescatori 7. Torino. Ragazzoni cav. prof. Giuseppe. Brescia. Bagnini dott. Romolo. Via S. Felice 2. Bologna. Piagosa Donato , ing. chimico. Miniere di Montecatini (Val di Cecina). Ricci prof. Arpago. 'Spoleto. Ricciardi prof. Leonardo R. Istituto Tecnico. Cliieti. Ristori dott. Giuseppe. Museo Paleontologico (Piazza S. Marco) Firenze. Riva Palazzi ten. col. Giovanni. Comando militare. Milano. Roasenda cav. Luigi. Sciolze (Torino). Rossi dott. Arturo. Liceo Davanzati. Traili (Puglie). 180 Sacco dott. Federico. Museo zoologico. Torino. Salmojraghi ing. Francesco. Via Monte di Pietà 9. Milano. Salvini ing. Giovanni Battista. Viale Principessa Mar- gherita 15. Roma. Scar abelli Gommi Flamini conte comm. Giuseppe. Se- natore. Imola. Schneider ing. Aroldo. Montecatini in Val di Cecina. Secco Andrea. Solagna (Bussano veneto). Segrè ing. Claudio. Direzione ferrovie meridionali. Ancona. Seguenza cav. prof. Giuseppe. IL Università. Messina. Sella ing. Corradino. Biella. Serra dott. Ivo. Fabriano. 190 * Silvani dott. Enrico. Via Garibaldi 4. Bologna. Silvestri cav. prof. Orazio. R. Università. Catania. Simoncelli ing. Beino. Arcevia (Ancona). Simonelli dott. Vittorio. R. Università (Pisa). S intoni dott. Luigi. Via Cavai iera 9. Bologna. Sorniani ing. Claudio. Ufficio geologico. Roma. Spada cav. prof. Leonello. Scuola tecnica. Osimo. Speranzini prof. Nicola. Arcevia (Ancona). Spezia cav. prof. Giorgio R. Università. Torino. Elenco dei Soci 11 I88l2. Statuti cav. ing, Augusto. Via dell’Anima 47. Roma. 1883. ooo Stassano dott. Enrico. Stazione Zoologica. Napoli. 1886. *Stefanescu prof. Gregorio. Università. Bukarest. 1884. Stopparli comm. prof. Antonio. Museo Civico. Milano. 4884. Strobel cav. prof. Pellegrino. R. Università. Parma. 4882. Striiver comm. prof. Giovanni. R. Università. Roma. 4881. Szabò cav. prof. Giuseppe. Università. Budapest. 4884. Taramelli cav. prof. Torquato. R. Università. Pavia. 4885. Teliini Achille. Udine. 4881. Tenore ing. Gaetano. Via S. Gregorio Armeno 44. Napoli. 4885. Terrenzi dott. Giuseppe. Narni. 4885. 210 Terrigi dott. Guglielmo. Via Manin 9. Roma. 4882. Théraizol comm. Salvatore. Allée de Meilhan 48. Mar- siglia. 4881. Tiltoni avv. Tommaso. Deputato al Parlamento. Via Rase! la. Roma. 1884. Tommasi prof. Annibaie. R. Istituto tecnico. Udine. 4883. Toni cav. conte Francesco. Spoleto. 4883. Toso ing. Pietro. R. Corpo delle Miniere. Vicenza. 4884. Travaglia ing. Riccardo. Caltanissetta. 1882. Tuccimei prof. Giuseppe. Via dell’Anima 59. Roma. 1882. * Turche ing. John. Ufficio dell’Acquedotto. Bologna. 4881. U-zielli prof. Gustavo. HA. Scuola per gli Ingegneri. Torino. 1885. 220 Valenti prof. Esperio. Imola. 1881. Fariseo prof. Antonio. R. Liceo. Bergamo. 1882. Verri cav. cap. Antonio. Genio militare. Chieti. 4883 Vilanova y Piera cav. prof. Giovanni. Università. Madrid. 1885. Viola ing. Carlo. R. Corpo delle Miniere. Ancona. 1882. Virgilio dott. Francesco. R. Università. Turino. 4881. Zaccagna ing. Domenico. R. Corpo delle Miniere. Carrara. 1881. Zezi prof. Pietro. Ufficio geologico. Roma. 1883. Zonghi prof. Augusto. Fabriano. 1883. 229 Zuccari cav. Attilio. R. Università. Roma. ADUNANZA GENERALE TENUTA DALLA SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA in Bologna il 18 Aprile 1886. Presidenza Capellini: presenti i Soci Baldacci, Berti, Bom- bicci, Cardinali, Cavara, Cocconi, Colale, De Ferrari, Del Prato, De Stefani, De Zigno, Foresti, Scarabelli, Simoni, Viola e il sottoscritto vice - Segretario. Hanno giustificato la loro assenza i Soci: Bassani, Cocchi, Ca_ STRACANE, MELI, MENEGHINI (l), NlCCOLINI, OmBONI, PANTA- nelli, Sacco, Segrè, Seguenza, Silvestri, Strobel, Tara- MELLI, TlTTONI, TuCCIMEI, VERRI. L’adunanza è aperta alle 2 poni. 11 Presidente saluta e ringrazia gl’ intervenuti . Ricorda poscia le dolorose perdite fatte dalla Società nelle persone dei Soci Zienkowicz, Callegari, Ponzi, Guiscardi, e ne tratteggia la vita con le seguenti parole : « L’ ing. Vittorio Augusto Zienkowicz, nacque nel 1806 a Chrapkow (Minsk) in Lituania e morì a Torino il 12 Febbraio 1885. « Nel 1831, essendo studente, del 4° anno di matematiche e scienze naturali , prese parte alla insurrezione polacca e dopo i disastri toccati alla sua patria emigrò dapprima in Austria, poscia in Sassonia e da ultimo a Parigi. Nel 1833 entrò alunno nella Scuola delle Miniere e ne uscì due anni dopo col grado di inge- (') Il prof. Meneghini inviava il seguente telegramma : « Impedito malferma salute assistere adunanza mando colleghi scuse fra- terni saluti. Meneghini ” 14 Adunanza generale gnere: protetto da Dufrenov andò a dirigere una grande vetreria a Chateau-Salins. In seguito si occupò di strade ferrate e venne in Italia nel 1856 col grado di ingegnere di divisione delle Fer- rovie Lombardo-Venete: fu incaricato di varie ricerche geologiche attinenti a quel servizio e diresse le trivellazioni per le fondazioni di ponti a Mestre, a Piacenza, a Borgoforte. Le sue ricerche sui calcari idraulici delle Alpi e dell' Appennino ebbero per risultato la fabbrica di cemento a Palazzuolo. Fondata la nostra Società, chiese di essere inscritto membro a vita; nel Marzo 1884 fu il primo a rispondere all' invito per un ricordo sulla tomba del com- pianto Q. Sella, inviando la cospicua somma di L. 100. - Il Socio avvocato Massimiliano Callegari morì in Avio il 16 Novembre 1886: egli fu sino dal 1860 professore di Storia naturale nel li. Liceo di Modena e da vari anni cuopriva la stessa cattedra nel li. Istituto iecnico di Padova. - Il collega prof. Giuseppe Ponzi cessava di vivere inaspet- tatamente dopo aver lungamente e coraggiosamente sofferto. - Giuseppe Ponzi, nato in Roma nel Maggio 1805, si dedicò allo studio della medicina: nel 1832 fu collaboratore dei gabinetti di zoologia ed anatomia comparala, e nel 1838, essendo professore supplente alla cattedra di anatomia comparata, cominciò ad interes- sarsi di paleontologia. « Nel 1842 fu nominato professore di anatomia comparata e tisiologia. Già nel 1845 insieme a monsignor Lavinio De Medici Spada pubblicò un protilo geologico teorico della campagna di Roma; l'anno seguente prese parte alla 8a riunione degli scien- ziati italiani in Genova alla quale presentò un suo lavoro sulle Ossa fossili della Campagna romana. A quei primi lavori fece seguito nel 1848 con le Osservazioni geologiche falle lungo la valle latina da Roma a Monte Cassino, e poi nel 1849 con la Storia fisica del bacino di Roma. « Nel 1854 pubblicò con Ravneval e Van den Hecke il primo catalogo dei fossili di Monte Mario. - Il Ponzi era possessore di una ricca collezione di rocce e fossili, e propose a Pio IX di cederla alla Università a condizione che fosse istituita in Roma una cattedra di geologia; ciò ottenuto, egli ne fu nel 1864 il primo professore: ebbe in seguito anche la cattedra di mineralogia che tenne lino al 1870. Nel 1871 ce- 15 tenuta dalla Società il 18 aprile 1880 dette quest' ultimo insegnamento al prof. Striiver e rimase pro- fessore di geologia. « Fu il primo presidente della R. Accademia dei Lincei dal 1871 al 1874. # Un centinaio di pubblicazioni fanno fede della sua attività scientifica. L'ultima sua Nota col titolo: Contribuzione alla geo- logia dei vulcani laziali - Sul cratere tuscolano, fu presentata alla R. Accademia dei Lincei il 15 Novembre 1885: quindici giorni dopo Y egregio collega, Y ottimo amico cessava di vivere ! - Trascorsi appena pochi giorni dalla morte del Ponzi un’ altra grave perdita toccava alla società nostra. Il telegrafo annunziava la morte inaspettata del dilettissimo nostro collega consigliere Gu- glielmo Guiscardi. « G. Guiscardi, nato in Napoli nel 1821, moriva in patria l'il Dicembre 1885. Da giovane fu architetto; si applicò in seguito alla mineralogia e alla geologia sotto la direzione del nestore dei mineralogisti italiani Arcangelo Scacchi. Nel 1851 pubblicò un pregevole trattato elementare di cristallografia, col divisamente di agevolare ai chimici lo studio della cristallografia ; è un libretto di sole 52 pagine, che a suo tempo ha reso importante servigio agli studiosi della mineralogia in Italia. « Il Vesuvio e i Campi Flegrei fornirono in seguito al Gui- scardi argomento di interessanti note mineralogiche e geologiche, ed anche la paleontologia ebbe le sue contribuzioni. Nel 1860, istituita in Napoli una cattedra di geologia distinta da quella di mineralogia, il Guiscardi ne divenne titolare e iniziò il museo spe- ciale di geologia e paleontologia al quale pose ogni cura pel mi- gliore assetto. a Nei primi di Settembre il nostro collega mi esprimeva il dispiacere di non poter esser con noi in Arezzo desiderando di ri- servarsi per Berlino. - ... il dispiacere di non rivedervi fra gli Aretini, mi sarà compensato dal rivedervi a Berlino! * Ma il fiero malanno, che doveva rapirlo pochi giorni dopo, lo obbligava al letto. 11 29 Settembre io riceveva Y ultima cartolina di lui con poche righe dalle quali traspare il timore che pili non ci saremmo ve- duti « . . . Scrivo dal letto ove mi inchioda fiera dissenteria : avessi potuto sognarlo . . . sarei venuto ad Arezzo ; assisto al congresso in ispirilo ; salutate gli amici, più affettuosamente quelli che si 16 ' Adunanza generale ricordano di me : a voi e a tutti Eia herzlickes Eludi auf » . L’an- nunzio della morte del Guiscardi fu una sorpresa per tutti. Idi lui può dirsi che fu modesto e buono, amico impareggiabile ! » Il Presidente continua il suo discorso rendendo conto delle condizioni nelle quali si trova la Società dopo quattro anni di vita : il numero dei Soci, che al principio era di soli 85, ascende ora a circa 230. Le condizioni economiche, grazie alla saggia amministrazione del nostro Socio tesoriere Tittoni, possono dirsi soddisfacentissime. Per ciò che riguarda il legato Molon è da notare che non si può usufruire immediatamente dei benefici di quel legato per ciò che spetta alle pubblicazioni. La Società ha dovuto pagare per tassa di successione la cospicua somma di L. 3000, le quali do- vranno ricostituirsi con la terza parte della rendita che doveva appunto servire per aiutare la stampa del Bollettino. Il Presidente informa i convenuti che due istituti scienti- fici stranieri « la Società Geologica di Vienna e « il Comitato Geologico per la Carta di Romania « domandano il cambio delle loro pubblicazioni colle nostre. L’adunanza l’approva all’ unanimità. Pure all’ unanimità ammette come socio a vita il prof. Gre- gorio Stefanescu della Università di Bucarest, proposto da Capel- lini e Fornasini, ed a soci ordinari i signori : Dott. Giovanni Antonelli. proposto da Meli e Tuccimei. Ing. Michele Colalè, proposto da Capellini e Baldacci. Dott. Leonardo Ricciardi, proposto da Foresti e Verri. Partecipa quindi le dimissioni dei Soci Coppi e Del Lupo, e queste sono accettate senza discussione. Il Presidente fa conoscere le pratiche fatte per la scelta della sede della adunanza estiva, per la quale propone la città di Terni. Il Sindaco di Terni, che in nome di quella cittadinanza si dichiarava onorato e riconoscente di potere ospitare i soci che inter- verranno alla nostra adunanza, e un complesso di circostanze eccezio- nali incoraggiano a persistere in questa idea. Terni e i suoi dintorni, oltre ad offrire largo campo per gli studi geologici, presentano grandissimo interesse sia dal lato industriale che artistico. Scarabei, li appoggia la proposta, la quale viene approvata per acclamazione. 17 tenuta dalla Società il IH aprile 1HH6 TI Presidente annunzia che finalmente è pubblicato il vo- lume IV del Bollettino della Società. Questo Bollettino non fu distribuito ai Soci per fascicoli, come si era usato negli scorsi anni; allorquando questa pubblicazione fu destinata ad onorare la memoria di Quintino Sella, fu deciso che venisse distribuita in un solo volume. Egli nutre speranza che per 1’ avvenire il Bol- lettino potrà essere pubblicato per fascicoli in numero di tre o quattro all’ anno e raccomanda caldamente ai Soci di inviare pub- blicazioni per questo periodico, il quale a preferenza di altri deve rappresentare 1' attività scientifica dei geologi italiani. Annunzia infine che sono già stati inviati parecchi lavori da stampare nel Bollettino dell’ anno in corso, e di essi presenta : una memoria del Socio Sacco col titolo : Il piano Messiniano nell’ alto Piemonte ; una nota del Socio Fornasini col titolo: Il Nautilus legumen di Linneo e la Vaginulina elegans di II Orbi gay. 11 Socio Cavara dà alcune informazioni su un suo lavoro presentato alla Accademia delle Scienze di Bologna , intitolato : Le sabbie marnose plioceniche di Mong andino e i loro fossili. In esso illustra un giacimento di piante fossili , considera i rap- porti fra le sabbie gialle plioceniche di varie località e accenna ai relativi elenchi di fossili fra cui si noverano varie specie nuove. Il Socio De Stefani presenta un lavoro del dott. Ristori / crostacei brachiuri e ammari del pliocene italiano corredato di tre tavole. Molte delle specie illustrate •'in questo lavoro si trovano nel Museo di Firenze. Il Presidente ringrazia il Socio De Stefani, non dubita che il dott. Ristori sarà stato a conoscenza dei resti di crostacei tro- vati dal Lovisato in Sardegna e di quelli del calcare di Leitha dei Monti Livornesi; e in ogni caso si augura che egli continui questo interessantissimo studio e dia nuovi lavori alla Società. Il Socio Fornasini parla intorno al desiderabile riordinamento dei materiali illustrati nelle opere di Soldani, accennando alla utilità che ne deriverebbe allo studio della microfauna fossile negli strati neogenici d’Italia e vivente nel Mediterraneo, e legge al- cuni brani di una sua memoria sui foraminiferi illustrati da Sol- dani della quale chiede 1’ inserzione nel Bollettino. Il Socio De Stefani dà notizia che una parte degli originali studiati dal Soldani si trova nei musei di Siena e di Fi- 2 18 Adunanza generale renze; crede che ciò possa essere interessante per il Socio Forna- sini; nel museo di Siena esistono inoltre vari esemplari studiati dal Soldani con sue indicazioni manoscritte posteriori alla pub- blicazione della Testaceo gracida. Il Socio Fornasini ringrazia vivamente il De Stefani e spera di poter trarre profitto da queste sue indicazioni. Il Socio Foresti presenta tre Note. La prima è del Verri Sui tufi dei vulcani Tirreni , nella quale l’Autore risponde alle osser- vazioni critiche fatte dal Tittoni sulla denominazione di tufo leu- citico e tufo pomiceo e su quello di tufo trachitico: egli esclude la genesi subacquea dei tufi dei vulcani tirreni e li crede dovuti ad eruzioni fangose. La seconda è del Verri e Ricciardi sulla Breccia granitica del monte Deruta , costituita di calcari, silice e granito : gli autori ne danno le analisi chimiche, rendono conto della sua origine ed esprimono V opinione che essa sia riferibile al piano Tongriano. La terza è del Ricciardi, che fornisce la composizione chimica di alcune rocce vulcaniche di Assai). Il Presidente ringrazia il dott. Foresti. Viene data lettura di una Nota del Seguenza sul lietico al Capo di Taormina che verrà inserita nel Bollettino. Il Socio Del Prato informa su una sua Nota riguardante un Rinoceronte fossile nel Parmense e fornisce particolari intorno al suo giacimento. Il Presidente ringrazia il Socio Dal Prato e fa dar lettura del seguente elenco delle pubblicazioni pervenute in cambio od in omaggio alla Società. R. Accademia dei Lincei (Rendiconti). Bollettino della Società Geografica Italiana. Mémoires du Gomitò Géologique de Russie : Voi. I. N. 4. Apergu géologigue du district de Lipetzk et des sources mincrales de la ville de Lipetzk. — Voi. II. N. 2. Carte géologique génémle de la Russie. Feuille 93, partie occidentale). — Voi. III. N. 1. Die fauna des untemi Devon am West-abhange des Urals. Bollettino del suddetto Comitato russo n. 0, 7. Anno 1885. tenuta dalla Società il 18 aprile 1886 1D Annalen des k. k. naturkistorisoken Hofmuseums redigirt von D1'. Fr. Ritter von Hauer, Voi. I, n. 1. Wien, Holder 1886 in 4°. Anuamlu biuroului geologici!. Bucuresci 1882-83; 1883-84. Ilarta geologica generala a Romanici (sub directiurea Domnu- lui Gr. Stefanescu). Capellini, Sopra i resti di un sirenio fossile raccolti a M. Fiocca presso Sassari , in Sardegna. Clerici E., Sopra alcune formazioni quaternarie dei dintorni di Roma. Roma, Tip. nazionale, 1886 in 8C. Foresti L., Note sur le sous-genre Smendovia, Tournouer. Bru- xelles, P. Weissenbruck, 1885 in 8°. Nicolis E. e Parona C. F., Note stratigrafiche e paleontologiche sul giara superiore della Provincia di Verona. Roma, Tip. R. Accad. Lincei, 1885 in 8° con 4 tav. Ricordi intorno a Francesco Molon. Vicenza, 1886 in 8 picc. Olivero E., Orografia dell’Italia. Note geologiche. Novara, 1885 in 8° con 3 tav. Sacco F., L’alta valle padana durante l’epoca delle terrazze in relazione col contemporaneo sollevamento della circostante catena alpino-appenninica. Torino, Loescher, 1884 in 8°. Id., Massima elevazione del pliocene marino al piede delle Alpi. Torino, E. Loescher, 1885 in 8°. Id., Nuove specie fossili di molluschi lacustri e terrestri in Pie- monte. Torino, E. Loescher, 1884 in 8°. Seguenza. G., Il lias inferiore nella provincia di Messina. Id., Intorno al sistema giurassico nel territorio di Taormina. « Scarabelli propone un ringraziamento al Presidente che viene votato per acclamazione. La seduta è sciolta alle 4 74 pom. 11 Vice-Segretario C. Fornasini RINOCERONTE FOSSILE NEL PARMENSE Fin dal primo momento in cui le ricerche e le conclusioni del genio di Cuvier sulle ossa fossili dei quadrupedi , fecero sor- gere per gli studi paleontologici quell’ interessamento così efficace che svolgendosi poi è divenuto tanto forte ai nostri giorni, entrava con qualche importanza nel nuovo campo delle naturali discipline l’antico Ducato di Parma e Piacenza. Le scoperte di mammiferi fossili nei colli piacentini annunciate al mondo scientifico da un solerte naturalista, il Giuseppe Cortesi, resero ben presto celebre Lugagnano e Castell’ Arquato e numerosi scienziati vennero a visi- tarli e a farvi raccolte; e sono quindi oggi ben noti fra gli stu- diosi gli scheletri fossili di balene, delfini, elefanti e rinoceronti che il Cortesi illustrava con varie pubblicazioni ('); noti anzi principalmente i resti di rinoceronti perchè fin dalla loro scoperta vi scrissero intorno Cuvier, De Christol e Balsamo Crivelli. Questi diversi mammiferi fossili furono tutti scoperti dalla fine del secolo scorso al 1831, nelle colline del Piacentino, anzi nel solo breve tratto di terreno pliocenico e quaternario compreso fra i due torrenti Arda e Chero. Essi costituiscono oggi due separate collezioni, una di quelli trovati prima del 1809, che si trova nel Museo civico di Milano, 1' altra di quelli scoperti dopo ed acqui- stata nel 1841 dal Governo Ducale per V Università di Parma. Dopo le scoperte del Cortesi vennero quelle fatte da Giovanni Podestà a Montefalcone e Montegiogo piacentini, consistenti in uno scheletro di balenottera ed in un altro di delfino acquistati pure (0 Perle indicazioni relative agli autori ed al materiale indicati in questa Nota vedi A. Del Prato, Bibliografia scientifica ili storia naturale. Parma. 1884. A. Tiri Prato 21 dal Museo parmense nel 1852. Da questo momento in poi nul- l’ altro si scoperse nelle ricordate località piacentine nè in altre di egualmente importante di mammiferi fossili, mentre pure vi erano continue le ricerche e le raccolte di molluschi fossili tanto abbon- danti da trovarsene oggi collezioni in quasi tutti i musei italiani ed in molti europei e transoceanici. Intanto però continuava lo studio dei mammiferi scoperti per opera di vari e principalmente dello Strobel che nel 1881 illustrava le balenottere. Nel 1866 cominciò l'epoca delle scoperte di mammiferi fossili nel Parmense con resti di rinoceronti trovati fra le sabbie nel colle di Arola presso Torrechiara alla sinistra del Parma. A questi si aggiungono nel 1882 i resti di Elephas meridionalis rinvenuti a Belvedere di Bargone presso Tabiano, resti che furono presentati all’ adunan za della Società geologica italiana del 6 aprile 1884 e che lo scrivente ebbe a dichiarare rinvenuti in un deposito qua- ternario; scavati e determinati prima dallo Strobel credo che si trovino ora nel Museo di Milano. Oggi sono da aggiungere a queste due scoperte, quella fatta ultimamente di resti di rinoceronte nei colli presso Borgo S. Donnino. Nelle due provinole di Parma e Piacenza, oltre ai resti di minore importanza, si trovarono dunque per cinque volte resti di rinoceronti e così: 1. Cranio e parti diverse scoperte dal Cortesi nel 1805 a Montezago piacentino ora nel Museo civico di Milano. 2. Mandibola completa trovata pure dal Cortesi a M. Pul- gnasco piacentino ora nel Gabinetto dell’Università di Parma. Fu quest’ importante esemplare che mandato per ordine ministeriale all'Esposizione di Londra del 1862 ne ritornò quasi distrutto. 3. Scheletro trovato nel 1831 dal Cortesi a M. Giogo pia- centino ora posseduto dal Museo parmense. 4. Parte destra della mandibola coi germi dei denti di muta scoperta nel 1866 ad Arola parmense ed ora nel Museo di Parma. 5. Resti diversi trovati nel 1886 presso Borgo S. Donnino ed ora esistenti nel Museo di Parma. Intorno a questi ultimi resti di rinoceronte ho creduto utile dare qualche cenno, e lo faccio con questa Nota ricordando intanto anche gli altri, poiché ciò non può essere senza interesse per la paleon- 22 Rinoceronte fossile nel parmense tologia dell' Italia superiore (love non sono molti i rinoceronti fos- sili fin ad ora ritrovati. Furono scoperti nello scavare alcune buche per estrarre dal sottosuolo delle sabbie ad nso di costruzioni, in una località detta Lodesana nel comune di Salsomaggiore e precisamente sulla sini- stra del piccolo rio dei Mojaster nel fondo denominato Cà neuva proprietà dell’avv. Gian Cristoforo Cerretti. Avvertiti appena i primi resti, consistenti in parti della man- dibola e del treno anteriore, l'ing. Alberto Saglia di Borgo S. Don- nino li spediva al Direttore del Museo dell' Università di Parma prof. P. Strobel, il quale avendovi subito riconosciuto porzioni dello scheletro di un rinoceronte chiese ed ottenne immediatamente dalla liberalità del sig. Cerretti di poter fare imo scavo regolare onde arricchire con questo nuovo fossile le importanti raccolte paleonto- logiche locali del Museo parmense. Il giorno 22 marzo u. s. il prof. Strobel. lo scrivente e l’ ing. Saglia procedettero quindi alla ricerca dello scheletro dopo aver appreso che purtroppo qualche osso era stato gettato via e sepolto nel ricolmare alcune delle cave ricordate. Pochi frammenti d’ossa che si notavano nel taglio ante- riormente fatto nel terreno, nel piano ed in continuazione di quelle già raccolte, mentre ne davano ima norma per intraprendere lo scavo ne facevano sperar molto che non si trattasse di parti iso- late e disgiunte, tanto più che le prime parti già scoperte appar- tenevano tutte alla regione anteriore dello scheletro. Lo scavo non presentò pel terreno difficoltà serie, lo strato ossifero essendo poco profondo dalla superficie del suolo e risul- tando tutto il terreno di argilla la quale trovandosi bagnata si poteva levare facilmente. Ben presto lo strato ossifero fu messo allo sco- perto e ci trovammo di fronte a resti disposti abbastanza regolar- mente ma friabili e fortemente frantumati; tuttavia lavorando di pazienza in vari giorni potemmo involgere e portare a Parma un buon complesso di questa parte di scheletro. L’ inventario delle ossa raccolte, quale risultò da una prima de- terminazione fatta solo allo scopo di riconoscerne la loro natura e la regione dello scheletro alla quale appartengono, è il seguente: Due frammenti della mandibola sinistra od uno della destra coi germi dei denti di ricambio. A. Del Proto 23 Un frammento cV una vertebra, . uno di costola, uno d’omero, varie ossa carpiane ; un frammento di cubito, parti dello sterno. Tutte queste ossa furono mandate dall’ ing. Saglia ed appar- tengono alla parte anteriore dello scheletro. Gran parte delle ossa del bacino: completo il lato destro. Scheletro completo dell’ arto posteriore destro ; femore, rotula, due ossa del tarso, metatarsali, ed alcune falangi del 3° e 4° dito sinistro. Corpi di quattro vertebre lombari una colle apofisi trasverse. Tre costole intere, frammenti di quattro unite in gruppo e frammenti staccati di altre. Queste furono le parti scheletriche scavate e sono della parte posteriore. Le dimensioni molti minori di quelle del rinoceronte di Monte- giogo e di quelle assegnate dagli autori alle specie colle quali si potrebbe confrontare, i germi dei denti di ricambio, le masse epi- fisarie staccate, ne indicano evidentemente essere questo scheletro di Lodesana di un giovane individuo. Di qualche importanza sono forse i resti del bacino benché incompleto ; lo sono ad ogni modo pel Museo parmense perchè appena rappresentati nel rinoceronte di Montegiogo nel quale mancano pure le vertebre lombari rap- presentate qui in numero di quattro. Riguardo al giacimento in cui si rinvenne questo rinoceronte, per quanto ben determinato, nulla vi è di rimarchevole; per suc- cessione di strati, per natura litologica, per fossili concomitanti risultò un deposito quaternario di alluvione fluvio-lacustre. Sotto, infatti, ad uno strato arabile dello spessore di un metro, vengono in serie dall’alto al basso: 1° dell’ argilla calcare, sabbiosa con pa- gliole di mica e con abbondanza di concrezioni calcari; 2° del- l’argilla calcare più pura con piccole concrezioni calcari geodiche; 3° dell’argilla grigia omogenea colle solite concrezioni; 4° dell’ar- gilla giallastra dove aumenta la sabbia con foglie ricoperte d’ocra gialla, assai abbondanti ammassate e compresse, determinabili solo alcune come foglie di piante arboree; in quest’ argilla si rinven- nero poi vari frammenti di valve d’ anodonta cellensis ? , le parti superiori cogli umboni appaiati di unto pictormii ?, una sezione longi- tudinale di cyclostoma; 5° dell’argilla calcare sabbiosa coi resti di rinoceronte. Questa serie che costituisce il deposito del rinoceronte ha 24 1,‘inori‘i'Ontr fossile nel por mense in complesso una potenza di mt. 2,40 ; al di sotto viene uno sten- terello di sabbia grossolana e ghiaia minuta con velature di limo- nite e manganite, indi uno strato di sabbia grossolana agglutinata e finalmente le sabbie gialle fine in banco potente, con frequenti concrezioni sabbiose, facilmente disgregabili in sabbia da costruzioni. A quali specie di rinoceronti fossili vanno riferiti questi del Parmense e Piacentino? In mezzo alla molteplicità delle specie stabilite pei soli rinoceronti pliocenici e quaternari, di fronte alla divergenza di opinioni fra Lartet, Boyd Dawkins, Ofervais, Forsyth Major, intorno alla bontà delle specie stabilite da Jaeger, Falconer. Owen e De Christol, credo non mi resti a far altro di meglio che ricordare quanto scrissero e giudicarono altri. Il cranio di Montezago dai tempi di Cuvier ad oggi fu sempre riferito, per quanto io so, al Rh. leptorliinus Cuv. ; ad ogni modo il Forsyth Major nel 1873 asseriva per lui fatto bene stabilito, che questo cranio è una specie a sé, distinta dalle specie Rh. haemi- thoecus Fai., etruscus Fai., Mereiài, Jaeg. diverse o sinonime che siano. Lo scheletro trovato a Montegiogo figura ancor oggi come Rh. leplorhimts Cuv. ma probabilmente è da riferirsi al Rh. Mereiài Jaeg. var. etrascas Falc. La mandibola completa di M. Pulgnasco come l'altra di Torrechiara vennero classificate anch’ esse come Rh. leplorhiuus Cuv.; e finalmente l’ultimo scheletro di Lodesana non si riferisce anche dubitativamente a specie alcuna mancando i denti permanenti e le dimensioni date da un completo sviluppo. A me basta intanto di aver segnalato agli studiosi, col farne la storia, un materiale degno di esser noto ed illustrato. Parma 17 aprile 1886. Dott. Alberto Del Prato. IL NAUTILUS LEGUMEN DI LINNEO E LA VAGINULINA ELEGANS DI D’ OEBIGNY BIBLIOGRAFIA I titoli dei lavori citati nella presente nota si trovano in questo bol- lettino, voi. IV, pag. 102 e 188, ad eccezione dei seguenti: Batscli. A. I. G. C., S'echs Kupfertafeln mit Conchylien des Seesandes. .Jena 1791. (latici, I., La formazione miocenica nel territorio di Licodia Eubea ( pro- vincia di Catania). Atti Acc. Lincei, ser. 3a, voi. XIV. Roma 1883. Oiofalo, S. , Enumerazione dei ‘principali fossili che si rinvengono nella serie delle rocce stratificate dei dintorni di Termini Imerese. Atti Acc. Gioenia, ser. 3a, voi. XII. Catania 1877. Coppi, F., Catalogo dei fossili miocenici e pliocenici del Modenese. Mo- dena 1869. Id. , Catalogo dei fossili miopliocenici modenesi della collezione Coppi. Mo- dena 1874. Defrance, J. L. M. , Mollusques. Dict. se. nat. , voi. XXXVI. Parigi 1825. Deshayes, G. P. , Encyclopédie méthodique. Histoire naturelle des vers, voi. IL Parigi 1830. Gmelin, J. F. , Sy sterna Naturae Linnaei. Ediz. 13a. Lione 1789. Karrer, F. , Die F or amini feren fauna des tertiàren Grunsandsteines der Orakei- Bay bei Auckland. Novara-Exp., geol. Th. , voi. I, Palaont. Vienna 1864. Lamarck, J. B. P. A. de M. de, Tableau encyclopédique et méthodique des trois règnes de la nature. Parigi 1816. Id. , Histoire naturelle des animaux sans vertèbres, voi. VII. Parigi 1822. Ledermiiller, M. F. , Amusement microscopique tant pour Vesprit que poue les yeux. Norimberga 1764. Linné, C. a, Systema Naturae, -sive regna tria Naturae systematice propo- sita per classes, ordines, genera et species. Ediz. 10a. Stoccolma 1758. Martini, F. II. W. , e Chemnitz, J. H. , Neues systematisches Conchylien- Ca- binet, voi. I. Norimberga 1769. Montagli, G. , Supplement to thè Testacea Britannica. Londra 1808. Reuss, A. E., Zur Fauna des deutschen Oberoligocans. Foraminiferen. Sitz. Ak. Wiss. Wien. voi. L. Vienna 186L 3^8405 - ioo » 26 II Nautilus Legumen di Linneo e la Vaginulina elegans di d'Orbigny Seguenza, G. , Notizie succinte intorno alla costituzione geologica dei ter- reni terziari del distretto di Messina. Messina 1862. Williamson, W. C. , On thè recent F or amini fera of Great Britain. Roy. Soc. Londra 1858. Nel 1739 -Tano Planco illustrò un corno d’ Aminone frequente nelle sabbie della spiaggia di Rimini, e lo descrisse come - erectum, depressimi, striatimi, vaginidarn gladii re- ferens » (1). Tre anni dopo, la medesima conchiglia fu illustrata da Gualtieri e da esso descritta quale « ortlioceras minimum, compressimi, marginatura etc. » (2). L’epi- teto striatimi adoperato da Planco va rife- rito all' effetto prodotto dalle suture. Come può dedursi dall’epiteto ‘pianura adoperato dal medesimo autore, la forma da esso descritta non è ornata di quei rilievi trans- versali che appaiono evidenti nella figura di Gualtieri. È appunto sulle figure di Gualtieri e di Planco che Linneo fondò nel 1758 il Nautilus Legumen (3). Nella dodicesima edizione del « Systema Natu- rae » Linneo citò inoltre (pag. 1164) la figura data da Ledermuller (4), e nella tre- Nautilus Legumen Liimaei dicesima edizione (pag. 3373) Grnelin non dimenticò quella di Martini e Chemuitz (5), la quale del resto è copiata da Planco. Soldani a pagina 108 del « Saggio Orittografico » asserisce che 1’ Ortlioceras da lui rappresentato nella figura 44 mM della tavola VI è lo stesso già descritto da Planco e da Gualtieri; e Batsch alcuni anni dopo, sotto il nome di Nautilus ( Ortlioceras) rnargaritiferus , illustra una forma ornata di prominenze suturali e di costole longitudinali ad un tempo ((i). aA, da Planco Ili, da Gualtieri cC, da Ledermùller (') De Conchis, pag. 16, tav. I, fig. 7. (2) Index, tav. XIX, fig. P, Q. (3) Syst. Nat., ediz. 10a, pag. 711. (4) Amus. Mici-., pag. 23, tav. Vili, fig. g. (5) Condì. Cab., voi. I, pag. 1, fig. e E. (e) Condì. Sees., pag. 3, tav. IV, fig. 12 a-c. C '■ Fornasini 27 Venendo agli autori del nostro secolo, troviamo che Montagli riferisce al Nautilus legumen di Linneo la forma subarcuata, inor- nata, alquanto compressa, non marginata nè carenata, descritta da Walker nel 1784 e nel 1838 da Roerner ( Vaginulina laevigata ) (')• Lamarck nell' « Histoire naturelle des animarne sans vertèbres » cita l Orthocera legume a, riportando la diagnosi data da Linneo (-). D’ Orbiguv nel « Tableau» sotto il nome di V. elegans (mo- dello 54) distingue dal tipo linneano le forme a suture ornate, mentre d’altra parte cita colla V. legumen la figura di Gualtieri, la quale rappresenta appunto la V. elegans (3). Deshayes nell’ « Encyclopédie méthodique « descrive, sotto i nomi di Margìnulina elegans e M. legumen le due specie già di- stinte da d’Orbignv, e stallilisce come carattere differenziale la pre- senza dei rilievi transversali. La seconda, che ne manca affatto, è compressa e carenata, e rappresenta la varietà linneana tipica (4). Inseparabile dalla V. elegans è la V. italica di Costa (5), costituita da quattordici fino a venti e più logge « distinte da un cordone rilevato sopra le suture ». L’autore aggiunge che certi esem- plari mancano di rilievi suturali, e in questo caso la conchiglia è posteriormente più acuta e ornata da costole longitudinali. Tale è la forma di cui presento il disegno nella figura 11 della tavola I (•’). Un’ altra specie descritta da Costa, e che ritengo inseparabile dalla precedente, è la V. lens, la quale, in ultima analisi, non ne differisce che per essere costituita da un numero minore di logge ('). Vedausi a questo riguardo le figure 2 a 6 della tavola I. (') Test. Brit., Suppl., pag. 82, tav. XIX, fìg. 6. (2) Voi. VII, pag. 595. La specie è illustrata dal medesimo autore: Tabi, encycl. métli., tav. CCCCLXV, fìg. 3 a-c. — La denominazione di Orthocera legumen è conservata da Defrance (Dict. Se. Nat., voi. XXXVI, pag. 487). (3) Ann. Se. Nat., voi. VII, pag. 257. — La V. legumen e la V. ele- gans sono mantenute distinte da Silvestri (Atti X Congr. Scienz. Ital.). (4) Hist. nat. des Vers, voi II, pag. 417. (5) Mem. Acc. Se. Nap., voi. II, pag. 143, tav. II, fig. 15. (G) Una disposizione analoga delle prime logge si osserva nella V. Bru- kenthali di Neugeborcn (Denkschr. Ak. Wiss. "VVien, voi. XII, pag. 98, tav. V, fig. 10). C) Mem. Acc. Se. Nap., voi. Il, pag. 144, tav. II, fig. 16. — Le deno- minazioni di V. italico. : e V. lens furono conservate da Seguenza (Terr. terz. Messina, pag. 20; inoltre: Atti Acc. Lincei, ser. 3a, voi. VI, pag. 140, 123) 28 II Nauti lus Legumen di Linneo e la Vaginulina elegans di (l'Orbigny La Dentalina legumen (Linné) di Williamson ha un signi- ficato generico e comprensivo ('): quella che l'autore chiama va- rietà tipica è la V. laevigata di Koemer. T. R. Jones, W. K. Parker e H. B. Brady, comprendendo tutte le vaginuline sotto la denominazione di « Genus - Vaginulina legume//,, Linné, sp. « diedero ad esse un ordinamento secondo il quale vengono ripartite in dieci gruppi caratterizzati dal grado di compressione e dalla ornamentazione della conchiglia. Le forme inor- nate appartengono ai gruppi alfa e beta ( V. leguminiformis., Batsch, sp., e V. laevigata , Roeiner). Il gruppo gamma comprende le forme - limbate « cioè provviste di rilievi alle suture ( V. elegans, d’Orbigny (2) e il gruppo epsilon è costituito da una sola varietà limbata e parzialmente costipata a un tempo ( V. margaritifera. Batsch, sp.). Infine, Brady recentemente (3) ha proposto di usare la deno- il quale tiene distinta (pag. 63, 140) la specie linneana dalla costiana. La V. italica è citata anche da Stoelir (Boll. Com. Geol. It., voi. VII, pag. 473; voi. IX, pag. 512) e da Calici (Atti Acc. Lincei, ser. 3a, voi. XIV, pag. 84). Schwager preferì la denominazione di Citharina italica: il genere Citharina fondato da d’Orbigny nel 1839 (Foram. Cuba, ediz. in 8°, pag. xxxviii) fu in seguito da lui stesso riunito al genere Vacjinulina (Foram. Vienne, pag 64). — La Citharina italica è citata da Coppi (Paleont. Mod., pag. 127) come fossile a Montegibio ; al quale proposito osserverò che, non trovando citata nella u Paleontologia Modenese » la specie linneana, può ritenersi come indubitato essere riferibile alla varietà elegans la V. legumen dei cataloghi anteriori di Coppi stesso (Cat. foss. mioc. plioc. mod., pag. 56 ; Cat. foss. mio-plioc. mod.. pag. 962) e da Doderlein (Atti X Congr. Scienz. Ita!.). — Nulla posso dire con cer- tezza della V. legumen citata da Ciofalo (Atti Acc. Gioen., ser. 3a, voi. XII), mentre quella di Rupert Jones e Parker (Quart. Journ. Geol. Soc., voi. XVI, pag. 302, quadro) comprende probabilmente tanto le forme lisce quanto quelle a suture ornate. (B Foram. Gr. Brit., pag. 21, lig. 45-49. (2) Foram. Crag, pag. 65. — Gli autori nominati ammettono a far parte del gruppo gamma la V. ligata, Reuss (Sitz. Ak. Wiss. Wien, voi. L, pag. 23, tav. I, fig. 11) e la V. recta, Ivarrer (Novara-Exp., geol. Th., voi. I, Palàont., pag. 74, tav. XVI, fig. 2), nonché il Naulilus legumen di Montagli (?) e la V. legumen secondo d’ Orbigny (?). — Fra le vaginuline illustrate da Neugeboren (Denkschr. Ak. Wiss. Wien, voi. XII, pag. 98, tav. V) noto una varietà della V. badenensis, d’ Orbigny, la quale presenta rilievi alle suture (fig. 7 a, b). (3) Foram. Cliall., pag. 530, 532. F. Fornas'mi 29 minazione linneana per le forme inornate ( V. leguminiformis e V. laevigata) e di riservare quella di V. margaritifera per le forme limbate. Conclusione Linneo fondò il Nautilus legume n sopra due forme diritte, compresse e carenate : l’ima (figura di Gualtieri) limbata lateralmente e sul margine arrotondato; l’altra (figure di Planco e di Leder- mfiller) non limbata. Montagli, Williamson, Brady, e in generale gli autori inglesi, estesero la denominazione linneana alle forme inornate, anche non carenate e non compresse: d’Orbigny e De- shayes la limitarono, pare, alle forme diritte, compresse e carenate. Queste possono essere giustamente considerate come tipo di una specie di cui le forme limbate ( Orthoceras di Gualtieri, V. elegans di d' Orbignv, V. lem e V. italica di Costa, in parte) costituiscono una varietà, e le forme limbate e parzialmente costulate ad un tempo (Nautilus marg ariti ferus di Batsch e V. italica di Costa, in parte) una sottovarietà. Negli strati miocenici e pliocenici d’Italia, per quanto risulta dalle ricerche fino ad oggi compiute, la V. legumen tipica è molto meno frequente della varietà elegans. Questa fu trovata fossile: nel Modenese a Montegibio (Doderlein, Coppi) e nel pliocene di Cianca e Fossetta (Coppi) ; nel Senese (Silvestri) a Co- roncina e Montalcino (Soldani) ? ; in Calabria nel tortoniano di Mo- nosterace e nel zancleano di Gerace, Palmi, Portigliela e Ardore (Seguenza) ; in Sicilia nelle marne di Messina (Costa, Seguenza, Schwager), nel tortoniano di Licodia Eubea (Calici), nei trubi e nel tufo di Stretto presso Girgenti (Stoehr) e negli strati terziari dei dintorni di Termini Imerese (Ciofalo)? (•). Ili uno scritto antecedente, enumerando alcune specie e varietà di foraminiferi raccolte nella marna miocenica dei dintorni di Bo- (!) Quanto alla presenza di questa e di altre varietà di foraminiferi nelle sabbie della spiaggia di Rimini, è bene avere riguardo al fatto che una "parte del materiale proveniente dagli strati neogenici che costituiscono le colline subappennine, portata all’Adriatico dai torrenti, viene poscia respinta dalle acque marine e distribuita lungo la spiaggia medesima, unitamente ad avanzi organici recenti. 30 II Nautilus Legumen di Linneo c la Vag inulina elegans di d' Orbigny logna, ho citato fra esse, come una delle più frequenti, la V. legu- men (l), aggiungendo che intendevo riferita questa denominazione alle forme ornate da prominenze suturali. I numerosi esemplari fossili nella marna di San Rullilo, di alcuni dei quali presento il disegno nella tavola I , permettono di stabilire in quale misura, nella località in discorso, la forma sia variabile a seconda: 1° del numero delle logge ossia dello sviluppo individuale ; 2° della lun- ghezza e del grado di obliquità delle logge medesime ; 3° dell’or- namentazione. C. Fornasini (*) Boll. Soc. Geol. Ital., voi. IV, pag. 113. SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA Vaginulina legumen, Linné, sp. Eig. 1. — Varietas elegans, d’ Orbigny? Fig. 2-8. — Varietas elegans, d’ Orbigny. Fig. 9-11. — Sub varietas mar g ariti fera, Batsch. Ciascuna figura rappresenta un esemplare ingrandito 18 volte e visto tanto lateralmente quanto dalla parte del margine arrotondato. UNA SEZIONE GEOLOGICA DA E AZZANO A TIOLA LUNGO LA DIVA SINISTRA DEL SAMOGGIA Presento una sezione geologica che da Bazzano per monte Veglio giuuge oltre Tiola (contrafforte fra il Samoggia ed il Pa- naro); essa forma una spezzata di tre tratti, vi si comprendono la maggior parte delle rocce che si riscontrano in quelle località, e specialmente le plioceniche e mioceniche della valle del Samoggia: questa Nota quindi serve di complemento all’altra che già pubblicai lo scorso anno in questo Bollettino ('). La parte di sezione che comprende monte Veglio la illustrai nella prima noticina del 1883 (2), qui l’ho riportata per far me- glio vedere i rapporti stratigrafici colle regioni circostanti ; essa è diretta da nord-est a sud-ovest mentre gli altri due tratti, per Baz- zano e per Tiola, sono sensibilmente paralleli e condotti da nord- ovest a sud-est. A Tiola la serie completa è data, in alto, dalle argille tur- chine e sabbie gialle ; vi sottostanno delle marne bianche elve- ziane, con evidente inclinazione, a nord-nord-ovest, che sono un poco discordanti. Inferiormente abbiamo delle mollasse marnose concordanti colle prime ; sono disposte alternativamente a strati compatti e friabili, onde, dove agisce la denudazione, si osservano delle sporgenze di masse tondeggianti, che mostrano anche da lon- tano l'andamento stratigrafico di quelle rocce. Pin ora non vi ho raccolto alcun fossile importante, solo poche fucoidi mal conservate. (!) Neviani Antonio, Note geologiche sul bacino del Samoggia nel Bo- lognese. Boll. d. soc. geol. it. voi. Ili, fase. 2. (2) Neviani Antonio, Di un orizzonte a settarie nel Bolognese. Boll, d. soc. geol. it. voi. II, fase. 2. Scala di 1 : 62500 n. Argille scagliose cretacee c. Mollasse marnose mioceniche e. Argille sabbiose e sabbie gialle plioceniche l>- id- id. con septarie d. Marne bianche e verdastre f. Conglomerato posterziario 32 A. .Vecittni Sainoggia m. 295. S. Salvatore Tiola ra. 446. Rio della Fratta Ghiaia di Serravalle C'a' de' Ponzi Rio Paravioro Rio S. Teodoro Monte Veglio m. 284. Rio Acqua ramata Rio Marza dorè Queste mollasse sovra- stanno direttamente alle ar- gille scagliose e sembra che abbiano un lento scivolamento verso nord, giacché alcuni edi- lizi, come ad es. la chiesetta di S. Salvatore, si screpolano lungo un piano perpendicolare diretto da est ad ovest, e la parte che guarda il nord si abbassa a guisa di faglia ri- spetto all’ altra. Ho detto che sovra le mollasse sonvi le marne bian- castre , che , sviluppatissime nella zona fra il Reno ed il Lavino raggiungono la mas- sima altezza a monte Avez- zano, passano a monte Veglio, e per Saviguano vanno a for- mare il sottosuolo del simpa- tico castello di Vignola sulla sinistra del Panaro; sono ca- ratterizzate dall ' Aturia Aturi , Solenomya Doderleini , Pecteu demidatus; fossili tutti di ha- bitat essenzialmeute pelagico e perciò indubitatamente tale formazione è di mare profondo. Questa roccia Y ho altre volte riferita agli strati a Con- gerie, seguendo la cronologia per lo più adottata per le nostre rocce bolognesi ; ora v iene da esse staccata lascian- dovi solo la formazione gessosa, e sono quindi riportate all’ el- veziano. Rullavi» R.i zzano in. 11». Sainoggia in. 78. Una sezione geologica ria Bazzana a Troia ere. 83 A monte Veglio le marne bianche formano quasi tutto il corpo del colle ; se ne studiano benissimo gli strati nel vicino rio dell'Acqua ramata, che è il risultato di una profonda spaccatura, che ha determinata la separazione di monte Veglio da monte Morello. Qua e là queste marne sono silicifere, specialmente al Portico della Madonna , a metà circa della strada che dal piano conduce al castello, e si ravvicinano alla forma litologica dominante a Gesso sotto il m. Capra alle cave di S. Agata, dove si raccolgono ab- bondanti i nuclei di grosse bivalvi, quali la Lucina globulosa e la Lai, travia, acutangola , che qui però non ho rinvenute. Altra forma litologica contemporanea alla precedente è quella delle marne arenacee verdi, con elementi ofiolitici, e di cui ho già illustrata la fàuna ; esse, in alcuni luoghi, passano evidente- mente alla sottostante marna bianca. Ulteriori osservazioni poi mi hanno posto in grado di constatare che lo strato non è unico, ma che qua e là vi sono delle intercalazioni colle marne bianche. Sotto il castello poi vi sono degli strati di sabbie gialle di- scordanti, le quali si continuano con quelle, che occupano le cime dei colli, che trovansi nella conca della Ghiaja di Serravalle. dove sono sviluppatissime le argille turchine. 11 prof. Bianconi, descrivendo la struttura geologica di monte Veglio, così si esprime!1): « Addossata sopra questo terreno (argille scagliose ), giace - una potente stratificazione inegualmente, ma spesso fortemente - inclinata di terreno miocenico. Sono arenarie, ora grossolane ora * minute, la prima delle quali si riferisce alle mollasse o macigno - miocenico in più luoghi dell- Apennino moltissimo sviluppato : - la seconda è la marna miocenica bianca, ossia lo Schlier Più oltre aggiunge : « Il culmine però del monte è coronato - dal terreno pliocenico. Sabbie gialle sviluppatissime, e marne - subapennine grigie di assai scarsa potenza; ma l’une e l’ altre « ricchissime di fossili disposti in famiglia. Esse giacciono con - istratificazione discordante sui tagli e sulle facce degli strati « miocenici, ed hanno una inclinazione poco pronunziata verso la « pianura .... * . (i) Bianconi. Considerazioni intorno alla formazione miocenica dell' Apen- nino. Mem. d. Acc. d. Ist. d. Bologna, 1877. 34 A. Nevi avi Unisce poi alla memoria una tavola con quattro figure : le prime tre rappresentano, veduta da varie parti, una Cassidario i raccolta nelle marne di monte Paderno, la quarta è una sezione geologica di monte Veglio. La Cassidaria è certamente la C. tyrrhena da me raccolta a monte Veglio, al monte della Guardia ecc.; è frequente nel ma- cigno miocenico di Porretta (!). La sezione poi non regge affatto, sia per la sproporzione delle parti, sia per la troppa inclinazione data agli strati, ed anche per le alternanze di mollasse e di marne, che esistono in piccola scala solamente nella porzione superiore delle marne bianche là dove cominciano i depositi delle marne ofiolitiche e non in tutto lo spessore della collina, come in detta sezione è indicato. lo non ho mai fatto menzione del macigno miocenico di cui parla il Bianconi, giacché non potevo ritenere come in posto, quei blocchi più o meno grandi che si trovano sparsi nelle argille sca- gliose superiori, e che ho dimostrato far parte di una zona speciale con septarie. Fui di questa mia veduta confortato anche dal fatto che, avendomi il dott. Angelo Manzoni, favorito ultimamente una copia della sua Memoria sulla geologia della prov. di Bologna, vidi cou piacere una notazione in margine così concepita (2) : - lo ho asserito, sulla fede di quello che ha lasciato scritto « il prof. Bianconi, che alla base della serie miocenica di m. Ve- li glio si trovassero le mollasse quarzose ecc. . . . una gita da me « fatta a m. Veglio m'ha persuaso che la serie stratigrafica di « questa collina è data da delle sabbie gialle conchiglifere del « pliocene inferiore in cima ; e che il corpo della collina è for- - mato dalle marne mioceniche dello Schlier, nello spessore del quale - si trovano intercalate delle lenti o dei letti di un conglomerato (B Capellini G., I! macigno di Porretta e le rocce a Globigcrinc del- V Apennino bolognese. Meni. d. Acc. d. Ist. d. Bologna, 1880. (2) Manzoni A. La geologia della provincia di Bologna. Modena. 1880. A pag. 21, in nota, si legge: « Vi sono delle località nelle quali, le marne « propriamente dette dello Schlier non poggiano direttamente sulle argille “ scagliose, ma bensì offrono fra questi due terreni l’interposizione delle mol- « lasse quarzose puddingoidi e delle sabbie quarzose micaceo sopradescritte; u come ad es. a monte Veglio sulla sinistra del Samoggia. . . . ». Una sezione geologica da Bazzone a Violo ere. fì.S « abbondantemente ofiolitico e più o men grossolano, sciolto ed - alterato, nel quale io ho raccolto un esemplare di Spalane) m au- « stria ras, molti esemplari di una piccola Tenebratala ( T. mio- - cenica Mieli.) ed alcuni altri fossili che m'hanno reso convinto a che tale conglomerato fa parte integrante delle marne dello a Schlier. Questa piccola Terebratula io l’aveva già trovata nello a Schlier della valle di Reno ». Ritornando alla sezione, che ho qui unita, e dove sono resi evidenti un sinclinale ed un anticlinale, notiamo che, a m. Veglio ed a Tiola, la successione delle rocce non è la stessa. Alla line del cretaceo, quando in altre plaghe si venivano depositando rocce eoceniche, oligoceniche ecc. qui si avevano le ar- gille scagliose in gran parte allo scoperto ; e che qua e là for- massero come degli scogli, e che attorno ad essi vi fosse per con- seguenza un lido marino, sono testimonigli alberesi, che frequenti si trovano nelle argille scagliose, e specialmente a contatto colle rocce sovraincombenti, terebinti da molluschi litofagi. Venne poscia il periodo miocenico, ed ecco che cominciarono a depositarsi le mollasse marnose, poi le marne ; la parte più bassa di queste formazioni si andò ancora metamorfosando, e con- tribuì ad accrescere la massa delle argille scagliose. Sotto monte Veglio quasi tutte le rocce di primitiva forma- zione miocenica si metamorfosarono ; sotto monte Mauro rimasero inalterati gli strati superiori delle mollasse marnose. Fu alla line del miocene che si formò l'anticlinale ed il sin- clinale notato ; si costituiva così un piccolo bacino marino, che prendeva gran parte della vallata del Samoggia e tutta la conca della G-hiaja di Serravalle. Monte Veglio rimase di nuovo a far parte di una formazione di spiaggia, dove infatti troviamo solo delle sabbie gialle, mentre le argille turchine sono al centro ; tali for- mazioni le possiamo ritenere quasi nella loro posizione primitiva, e ciò nella citata conca di Serravalle si vede benissimo. Infatti, mentre vi fanno corona le argille scagliose e le rocce mioceniche, le formazioni plioceniche ne occupano il centro, non solo, ma se noi osserviamo attentamente l'andamento degli strati, ci persuaderemo facilmente che quelle rocce si deposero come se si fossero trovate entro un vaso concavo ; e così, mentre a monte Veglio la massa maggiore delle argille sabbiose rialzata a nord A. Neviani 36 si immerge a sud, ed a monte Mauro, presso Tiola, è disposta in senso contrario, troviamo che a Serravalle ed a Ciano la direzione degli strati pliocenici va man mano cambiandosi, ed essi giungono ad un punto, sotto monte Stiano, che rialzati ad ovest immergono ad est, e ripiegando ancora vengono a continuarsi regolarmente con quelli di Zappolino. Il tempo ha agito potentemente su quelle masse ; la Ghiaja di Serravalle si è fatta più profonda e larga, ed il basso è venuto coperto dal terreno alluvionale. L’ azione distruggitrice degli agenti atmosferici, ò in questa regione davvero spaventevole ; fra il monte di S. Michele e Ca' de’ Zacchi, lungo la strada che da m. Veglio conduce a Serravalle ammirasi una duplice balza a picco che si stende verso il rio Para- viero; vuoisi che quel tratto di terreno franasse travolgendo parecchie case, ed una chiesa dedicata a S. Michele, nome conservato al vicino colle. Le balze di argille turchine presso Zappolino, sono fra le più estese; creste acutissime le dividono in due versanti, e danno a quelle cime aspetti fantastici. Qui non si può tacere della magnifica punta detta Picco del Nibbio, (Punta della Poiana), formata da vari coni acutissimi, sui quali si annidano falchetti, in mezzo a pochi sterpi, che servono a proteggere un poco quei testimoni di strati, attorno attorno asportati dal tempo. Merita anche speciale attenzione il fatto che la chiesa di Pra- dalbino, sulla destra del Samoggia, è già stata in parte precipitata nelle vicine balze verso il torrente Martignone, mentre non molti anni addietro la strada comunale passava precisamente fra la chiesa e le balze stesse. La parocchiale di S. Lorenzo in Collina, che nel 1864 distava dalle balze 108 m. (') ora è appena lontana 62 m. dal ciglio più vicino; in 20 anni si è avuta la spaventevole denudazione di 40 metri ! Abbiamo in conclusione i seguenti piani in ordine discendente: Conglomerato quaternario ( Sahariano J, con ciottoli nummu- litici sull’altipiano, che da Bazzano va al rio Marzadore. Interes- sante la stazione litica di Bellaria. 0) Capellini G. Delfini fossili del Bolognese. Meni. d. r. Ace. d. Ist. d. Bologna, 1864, pag. 10. 37 Una sezione geologica da Bazzano a Tiola ecc. Sabbie gialle ed argille turchine (Astiano), sotto il conglo- merato quaternario da Bazzano alle falde di monte Veglio e monte Morello ; un lembo di sabbie gialle su monte Veglio, e poi la zona sviluppatissima nella conca della Ghiaia di Serravalle. Il Messiniano ( Strati a congerie) non è rappresentato nella valle del Samoggia ; è però sviluppato nel rimanente del Bolognese; la forma litologica dominante è la gessosa ; forse vi appartiene anche porzione delle marne marine fossilifere di Savena, le più profonde nella sezione del pliocene, ma sempre superiori ai gessi. Manca pure il Torto niam, che nel Bolognese è poco svilup- pato, essendo stato trovato dal dott. Manzoni solamente al monte delle Formiche, ed ultimamente dal dott. Foruasini nella bellissima serie del Ponticello di Savena (1). Le marne bianche (Et Desiano) che si riscontrano anche in pianura a poca profondità , come vedesi benissimo alla Chiusa di Casalecchio di Reno, ed alla casa Doccia sotto Savignano sul Panaro, formano quasi tutto il corpo dei colli di monte Veglio e di monte Morello, dove si hanno delle marne verdastre , che com- pariscono anche lungo il rio Paraviero e sotto Tiola. Le mollasse marnose con fucoidi ( Aunghiano ), sono sviluppate solo a Tiola ; sotto questa formazione sonvi argille scagliose con settarie geodiformi identiche a quelle di monte Veglio e che ritengo dello stesso periodo. A questo proposito mi piace ricordare che poco tempo fa uscì nelle Meni, della r. Acc. dellTstit. di Bologna un lavoro del dott. Fr. Sansoni, nel quale descriveva i cristalli di barite provenienti dalla Vernasca; basta leggere i primi periodi dove parla del giacimento di quel minerale, e cita gli arnioni nei quali vengono trovati, per convincersi dell’identità delle due for- mazioni (2). (D Foruasini C. Textularia ed altri foraminiferi fossili nella 'marno miocenica di S. Rufillo presso Bologna. Boll. d. soc. geol. it. voi. IV. Roma 1885. (-) Sansoni Fr. Sulla baritina della Vernasca. Moni. d. R. Acc. d. Isi. d. Bologna, 1885. « Da quanto è a mia cognizione relativamente al giacimento, tali cri- « stalli sebbene non sempre provenienti dall’identica località, trovansi ognora « più o meno profondamente impiantati, in un calcare marnoso di colore ci- u nereo, assai indurato, e di grana finissima: in esso mostrasi l’induramento a maggiore laddove è accompagnato dai cristalli «lei nostro minerale, onde 38 A. Aeviani. Um sezione f/eoloifieii da Razzano a Tiola eoe. Quando all’ Adunanza di Fabriano comunicai la mia scoperta, l'illustre prof. Taramelli mi disse di aver osservato qualche cosa di simile anche nell’ Apennino pavese ; ricordo questo con piacere, giacché panni ciò prova sufficiente, che la formazione a septarie di monte Veglio, dove ogni giorno vanno raccogliendosi sempre più splendidi i cristalli di Baritina, non è una cosa locale ed acciden- tale, ma bensì generale, o per lo meno, molto estesa nella costitu- zione delle rocce apenniniche. Nelle colline ove ho condotto la- sezione, non abbiamo rocce oligoceniche , che io ho trovato invece sulla riva destra del Sa- moggia, sotto monte Moscoso, nell’ alto rio Maledetto ; rocce rap- presentate da calcare con orbitoidi , e che nel Bolognese furono per la prima volta scoperte nel 1879 dal prof. Capellini a Gra- nagliene (*). Questa formazione che il prof. Capellini riferì al gruppo di Priabona , la riportai, seguendo in ciò il Mayer-Eymar, il Benevier ed altri, al barloniano, portando così questa età nell’ oligocene, mentre da altri viene compreso nel liguriano. Terminano la serie stratigrafica le argille scagliose del cretaceo sviluppate, tanto sotto m. Veglio, quanto al di là di Tiola per m. Brollo al rio Bignami. Bologna, settembre 1885. Antonio Neviani « formerebbe come degli arnioni o noduli calcari sparsi in mezzo ad una « roccia di identica composizione mineralogica, ma ad elementi più disgregati. « Devo però osservare che in quattro di questi arnioni da me esaminati, « ed appartenenti al Museo dell’Istituto tecnico di Piacenza, il calcare non u conserva sempre la stessa grana in ogni sua parte, e mostrasi attraversato u da rare rilegature o venuzze di calcare spatico leggermente colorato in giallo- « rossastro per ossido di ferro. La parte libera di essi animassi è pure invi- li luppata da uno straterello corticale, zonato per differente colorazione, di uno « spessore variabile da 3mm a 7mm, e sul quale si elevano cristalli di calcite sotto « la forma del romboedro — 2R (0221). ... ». 9) Capellini G. Sul calcare screziato con foraminifere dei dintorni di Porretta. Remi. d. Acc. d. He. d. Ist. di Bologna. Nov. 1870. SOPEA UN LEMBO DI LIAS BOSSO AMMONITICO EINVENUTO NELLA MONTAGNA DI SANTACEOCE PEESSO NAENI Di rimpetto alla parte occidentale della città di Narni si erge il monte Santacroce detto anche Cornano, il quale, incominciando presso i superbi avanzi del ponte di Augusto, costituisce una fronte della stretta, angustissima ed orrida gola del fiume Nera. Il monte Santacroce si erge a 457 metri dal livello del mare, e trovasi alla destra del nominato fiume che gli scorre alle falde. Nel detto monte rinveniamo quelle rupi pittoresche (concordanti con quelle del monte Maggiore su cui poggia Narni) appartenenti al lias infe- riore, le quali danno sì bello ed imponente aspetto alla nominata montagna. Dietro quelle rupi troviamo altri strati di lias inferiore ripiegati a nord, qua e là coperti da calcari appartenenti al lias medio e superiore, i quali si presentano inclinati verso nord-ovest. Crii strati liassici, ed in specie quelli che guardano Stifone, sono ricchi di depositi ferriferi ; e la presenza di tali depositi non è accidentale, ma bensì tutta propria della formazione geologica di quel monte. Il minerale di ferro si presenta sotto l'aspetto piri- forme, ed è identico a quello di monte Leone, ricordato ancora da Breislak, che visitò detto monte nel 1798. Alle falde del monte Santacroce, ed a pochi piedi di altezza - dal fiume, sgorgano varie sorgenti di acque minerali medicamen- tose, ricordate dagli antichi, e tra le quali va celebre quella della Carestia (*) ricca di sali di calcio, di magnesio, con tracce abbon- 0) L’acqua della Carestia, studiata dapprima sotto il punto di vista fisico-cliimico-terapeutico dall’espertissimo chimico-farmacista Gemine Ragozzi, mio avo materno, fu più tardi splendidamente illustrata dal chiarissimo prof. 40 G. Te fremi danti di sali ferrosi. Quivi si osservano le falde del monte coperte sino ad una certa altezza di banchi di travertino (Q che mesco- lato a ghiaia assume, per tal guisa, come già osservò il Verri, l’aspetto di una roccia brecciosa. Il travertino, ricco d' impronte di filliti, contiene ancora dei modelli di molluschi, tra i quali cito 1 ' Ileiix venniculata Muller. Il capitano Verri, nella sua Memoria dal titolo: Studi geologici sulle couche di Temi e di Rieti , parlando del monte Santacroce, accenna ancora alla presenza di calcari titonici, e di calcari e schisti cretacei. Qua e là nella detta montagna si trovano, come abbiamo accennato, lembi di calcare rosso schistoso appartenenti al lias superiore, lembi visibili da Narni, ma impraticabili per la loro posizione. Però quasi di fronte al castello di Stifoue, e poggiato sui calcari del lias medio, trovasi (in prossimità di s. Giovanni, antico e diroccato romitaggio) un lembo di lias rosso ammonitico. L’accesso al detto luogo è malagevole alquanto, per cui dovetti limitare ad una piccola zona di terreno le ricerche paleontologiche. Queste mi portarono alla scoperta di molte ammoniti che sebbene (in massima parte) rotte, pur tuttavia permisero lo studio delle specie ; ed ecco la nota delle specie rinvenute. Lytoceras coruucopiae , Young. (un solo e cattivo esemplare). Phylloceras Doderleiuiauum , Cat. Meneghini, Momgraphie des fossiles appari, aa calcaire rouge ammoait. de Lombardie et de TApeuuin de T Italie centr. 1867-81 pag. 81, tav. XVII, fìg. 5 (vari esemplari). Phylloceras Ni Iso ai, Héb. Meneghini, op. cit. pag. 96, tav. XVIII, tig. 8-9 (idem). Sebastiano Purgotti, il quale nel 1845 pubblicò una accurata analisi delle nominate acque. Il medico Baccio nel suo libro delle Terme, e Leandro Alberti nella sua celebre opera dal titolo : Descrizione d'Italia, ricordano l’acqua della Carestia. Nel Propinomio Historico, Geografico, Poetico pubblicato a Trevigi da Gio- vanni Molino v’ha il seguente brano « Quivi è l’acqua di Narni chiamata della Carestia, perchè non appare se non l’anno avanti qualche Carestia, come accadde nel 1589 » (vedi pag. 281). Q) I banchi di travertino si trovano lungo la gola del fiume Nera, nel- l’una e nell’altra sponda. 41 Sopra un lembo dì lina rosso ammoniti-co ere. Phylloceras seliaoides, Morii. Meneghini, op. cit. pag. 90, tav. XIX, fig. 5 (idem). Coeloceras crassula , Phil. Meneghini, op. cit. pag. 76, tav. XVI, tig. 3 (un esemplare). Harpoceras bifrons, Brug. Meneghini, op. cit. pag. 8. tav. 1. fig. 3, 6, 8 ; tav. Il, fig. 2, 3 (molti esemplari). Earpoceras disco ides, Ziet. D’Orbigny, Palèo litologie fraiirai.se. Ter. Jurass. t. I 1842, pag. 356, pi. 115. Meneghini, op. cit, pag. 20 (un esemplare). Earpoceras Mercati , Hauer. Meneghini, op. cit. pag. 32 ? tav. Vili, fig. 1. Earpoceras Coinè use. De Buch. Meneghini, op. cit, pag. 27. tav. VII, fig. 5 (un esemplare). Ifarpoceras radians, Reiu. Meneghini, opera citata pag. 33. tav. IX, fig. 2 (un esemplare) Eammatoceras insigne , Schubl. Meneghini, op. cit. pag. 55. tav. XII, fig. 3 (un esemplare). Questo lembo fossilifero di lias superiore offre le stesse specie già riscontrate ai Moretti, ad Itieli, a s. Nicolò ed in altri luoghi da me illustrati sino dal 1880. Che anzi, nel terminar questa Nota, cito ancora le seguenti specie da me recentemente trovate nel cal- care rosso schistoso di s. Nicolò, e delle quali mai si fece motto da alcuno. Phylloceras seliaoides, Mgh. Meneghini, op. cit. pag. 90, tav. XIX, fig. 5. Lytoceras spirorbis, Mgh. Meneghini, op. cit. pag. Ili, tav. XXI, fig. 4. Lytoceras sepositum, Mgh. Meneghini, op. cit. pag. 109, tav. XXII, fig. 4. Earpoceras Mercati, Hauer. Meneghini, pag. 32. tav. Vidi, fig. 1, 2. Earpoceras sternale. De Buch. D’Orbigny Paiéont. frane. Ter. Tur. 1842, pag. 345, pi. 111. Meneghini, op. cit. pag. 65. Giuseppe Terrenzi DEL EETICO AL CAPO DI TAOEMINA. Brevi osservazioni di GK SEQUENZA Occupandomi premurosamente della serie giurassica della pro- vincia di Messina, dove già rinvenni pressoché tutti i piani rico- nosciuti dai geologi, nel riesaminare i caratteri di ciascun piano mi preme far conoscere agli onorevoli colleglli taluni fatti rilevati al capo di Taormina negli strati che si rapportano al retico. Fra i vari luoghi dove il retico affiora uel Messinese senza dubbio si è il capo di Taormina quello dove meglio si presta agli studi stratigratici. Sulle dolomiti ed i calcari del trias superiore poggia la serie retica, che comincia con una zona di calcari biancastri alla super- ficie, brunicci nella frattura ; quei calcari stratificati molto bene e fortemente inclinati sono pressoché privi di fossili ; ma le lunghe e reiterate ricerche danno qualche brachiopodo riferibile alle se- guenti specie: Terebratula congregata Seg. forma che sostituisce la T. gregaria Suess, Tauromenia polymorpha Seg. e Rhyncho nella fissicostata Suess. A questa prima zona una seconda molto fossilifera ne succede. Sono ancora delle rocce calcaree bene stratificate, originariamente grige, ma divenute brune per l’azione ossidante dell’acqua meteorica. Questi strati al capo di Taormina trovansi sovrapposti ai prece- denti ed offrono dei ripiegamenti, delle contorsioni ed una ben pro- nunciata auteclinale. La fauna è quasi esclusivamente formata di brachiopodi, lo rarissime specie della zona inferiore divengono in questa comunis- sime associandosi a qualche altra Terebratula , a varie Rhyuchonella ed a numerose Spiri ferina: S. rostrati formis Seg., S. macromorpha Seg., S. omeomorpha Seg., S. micromorpha Seg., S. conglobata 43 G. Sequenza. Del velico al capo di Taormina Seg., S. rethica Seg., S. palaeomorpha Seg., S. tauromenìtana Seg. ; vi sono ben rari i lamellibrancbi e i gasteropodi tra i quali gruppi ricordo specialmente la Pinna clathrato-nodosa u. affine alla P. miliaria Stopp. ed il Federi Hehlii D’Orb. molto raro in questa zona, ed una piccola Ostrea. Alle due zone sinora ricordate una terza assai ben distinta ne succede, che risulta costituita di strati di calcari nodulosi bruni e grigi alternanti con marne sabbiose brunastre. Gli strati calcarei sono sovente alla loro superficie ricoperti alla lettera di pettini lisci e costati mentre nella loro massa sovente vanno privi di fos- sili, le marne invece ridondano d’una ricca fauna e molto variata sgraziatamente rappresentata da fossili per la maggior parte allo stato di modelli e mal conservati e quindi la loro determinazione riesce assai malagevole. La fauna è costituita sopratutto di lamellibrancbi e di bra- chiopodi ai quali si associano alcuni gasteropodi. Quasi tutte le specie delle zone inferiori fanno passaggio in questa, ma da comuni divengono più o meuo rare e viceversa. Il gruppo dei lamellibranchi è il più sviluppato e quasi tutte le specie sono esclusive di questa zona^ soltanto alcuna proviene dalia zona precedente e quindi sono ben rare le forme comuni ad entrambe. I bracliiopodi sono ancora abbondanti e rappresentati sopra- tutto da terebratulidi. Ecco un cenno di tale fauna : Alcuni modelli di gasteropodi riferibili a varie Chemnitzia ed a qualche Palaeoniso ?, Natica, ecc. Dei lamellibranchi v’hanno diverse Pholadomya : Pii. tarlarla Stopp., Ph. rethica n. aff. lariana Stopp., Ph. prima Quenstedt. Pii. congenita n. aff. alla precedente. Varie Anatina. Un gruppo importante è quello delle Gonyomya con forme variate : G. precursor Seg., G. antegenita n., G. antiquata n. ecc. Sono comunissime poi e di grandi e piccole dimensioni le Pleuromya: P. grandia Seg., P. navis Seg., P. rethica Seg., P. panopaee fannia Seg., P. simplex Seg., P. Luciae Seg., P. tanro- rnenitana Seg., ecc. Vi sono numerosi modelli spettanti a vari generi come Car- dimi, Gardènia, Ceromya, Arca, ecc. V’hanno la Pinna IlarPimanni Zieten. la P. clafhrato-no- 44 G. Sequenza dosa n. rarissima, X Avicola contorta Porti, ed abbondantissima la Modiola Scaufautli Stur. Tra i Pecten due sono comunissimi il P. Ileldii D’ Orb. ed il P. taurornenitanus Seg. aff. al P. pollux D' Orb. Tra le Lima abbondano la L. praecorsor , la Z. Fischeri Ter- quem. la L. valoniensis Defrance, la L. Hettangiensis Terquem. Sulla superfìcie dell’ultimo strato calcareo della zona che esa- mino si rinvengono non rare le piccole valve della Pii cui ola in- tos-striata Emm. Si aggiunga X Ostrea sublamellosa Dunk. Insieme a tanta varietà di lamellibranchi abbondano i bra- chiopodi, tra i quali le specie che vengono dalle zone precedenti vi sono rare, tali sono la Tenebratola congregata Seg., la Taorornenia polymorpha Seg., la PJiynchonella fìssicostata Suess, la Spirife- rina macromorpha Seg., la S. palaeomorpha Seg. alle quali poi si aggiungono la T. pyriformis Suess, la Zeilleria austriaca e la Z. norica (Suess) e numerose altre specie tra le quali abbondan- tissima e rimarchevole si è la T. pomiciata Sovv. colle sue innu- merevoli e variatissime forme. Dal brevissimo cenno stratigrafìco e paleontologico esposto è ben agevole riconoscere che le prime due zone, la inferiore con rarissimi fossili e la susseguente con una fauna di brachiopodi formano due membri poco diversi spettanti con sicurezza al retico. La terza zona esaminata per X insieme della sua fauna non può al certo disgiungersi dal retico; ma ciò che sorprende e cer- tamente fa nascere il dubbio intorno alla esattezza delle osserva- zioni si è la presenza e l’abbondanza anco della T. pone tata, specie propria del lias medio, ma che in alcuni luoghi fu rinvenuta anco nel sinemuriano ; fa sorpresa non poca a vederla associata al capo di Taormina ad una fauna evidentemente retica. Io credo che uno studio più dettagliato della distribuzione stratigrafica della fauna di questa zona potrà chiarire molto il problema, dappoiché conosco già che gli strati bassi di tale zona non offrono la T. panciata e che invece essa abbonda negli strati ultimi dove intanto trovasi associata alla Plicatula intos-striata ; un tale studio di dettaglio adunque potrà condurre ad una parti- zione degli strati in un membro inferiore che si debba riferire an- cr Del Tetico al capo di Taormina. |- COra al re‘ico ed in lmo suPei'iore con T. puntata che potrebbe ìappresentare forse l’ettangiano. Attendo dalle ricerche ulteriori condotte con perseverante as- sicluita 1 dati necessari alle conclusioni definitive. Sulla serie sin qui esaminata succedono gli strati di calcare ■istallino arenoso quasi nero con pettini e brachiopodi rappresen- tanti il sinemuriano ; il quale sovrasta dovunque un lembo di retico ed affiora sul lato orientale della provincia di Messina ; ma d‘ ordi- nano v ha in basso una zona ricchissima di Spiriferina, ed a questa altra ne succede m cui i Terebratulidi e la lìliynchonella vi sono sparse a profusione (<), al capo di Taormina sulla serie retica v ha soltanto la zona superiore del sinemuriano e soltanto occorre d incontrare dei grossi ciottoli, del calcare a Spiri ferina della zona interiore inclusi negli strati a Terebratula. La scoperta del sinemuriano fossilifero data appena da pochi anni e già sono numerosi i lembi riconosciuti e sparsi sopra una \asta superficie, tutti ricchi di brachiopodi; e sempre nuove por- zioni se. ne scuopre in contrade più lontane seguendo la zona delle rocce triassiche sulle quali il sinemuriano poggia dove manca il retico.; ed m questi giorni nel territorio di Limina furono trovati vani importanti lembi, l’uno alla contrada Maracà alle falde del Monte Pietre bianche; un altro presso Masseria poco lungi dal Monte Mandrazze; un terzo al Pizzo Molatore ed un quarto sul Monte presso Roccafìorita ; tutte nella regione che stendesi ad ovest di Limina. A Maraca ed a Roccafiorita la roccia è ricca di Rhjjnc ho nella che e il genere predominante al quale si associano delle Spiri fe- rma ’ delie Terebratula, delle Zeilleria , ecc.; a Masseria ed al Pizzo Molatore invece sono i Terebratulidi che predominano Nelle monografie geologico-paleontologiche, che preparo pel re- tico come pel lias, verranno descritte di unita alle altre, le specie di questi nuovi lembi del sinemuriano or ora scoperti. 0) Vedi: diconto della Segue» za, Il lias inferiore nella provincia di Messina (Ren- r. Accademia delle scienze fìs. e mat. di Napoli) 1885. SUI TUFI DEI VULCANI TIRRENI Il signor Tommaso Tittoni, nella pregevole Memoria : Sulla regione trachitica dell’Agro Sabatino e Gerite , critica due deno- minazioni da me usate nel discorrere del vulcanismo tirreno ('). Il caso apparterrebbe quasi alla categoria dei fatti personali, per cui dovrei contentarmi di qualche spiegazione da inserire nel verbale. Però, nel leggere la Memoria del Tittoni. ho rilevato che non sono state comprese alcune idee dell'ultimo mio scritto su tale argomento. Trattandosi d’idee, le quali possono dare un indirizzo nuovo alla discussione sulla genesi dei tufi, ho creduto indispensabile ag- giungere ancora poche righe a dilucidazione dei pensieri esposti nel 1883 (2). Il Tittoni adunque a pag. 27 scrive: - Il Verri nel descri- vere le rocce dei Oimini ha fatto opportunamente una classifica- zione a parte dei tufi simili al tufo lionato del Brocchi. Però non mi sembra adatto il nome da lui preferito di tufo leucitico che può anche applicarsi agli altri tufi, e poiché ciò che distingue da questi il tufo lionato sono le pomici nere e rosse disseminate nella massa, è evidente che il nome già adottato da altri di tufo pomiceo lo determina con maggior chiarezza e uon può dar luogo ad ambiguità come la denominazione adottata dal Verri. E che ambiguità vi sia stata, lo mostra il fatto che il Ponzi ha combat- tuta la teoria delle correnti fangose del Verri come se questi la avesse applicata a tutti i tufi della campagna romana. ... Io escludo col Ponzi e col Meli questa ipotesi pei tufi incoerenti c litoidi. (>) Boll. Soc. geol. it. voi. IV, anno 1885. (2) Boll. Soc. geol. it. voi. II, anno 1883. .4. Verri. Sui tufi dei vulcani firmi i 47 ina propendo molto ad ammetterla, limitandola esclusivamente ai tufi pomicei » . Premetto che, per le solite circostanze di vivere in paesi inori del movimento scientifico, e di vivere in mezzo a cure, le quali mi iau pensare a tutt’ altro che alla geologia, non m'è pos- sibile tener dietro alle produzioni della scienza, e perciò ignorava che da altri fosse adottata la denominazione di tufo ponile eo. Quando, dalle osservazioni sul terreno, mi parve che le divergenze sulla genesi e la cronologia del nostro tufo vulcanico potessero de- rivare dal confondere con tale nome formazioni diverse, onde di- stinguerlo, lo chiamai leucitico , e per la prevalenza apparente dei cristalli della leucite, e perchè la presenza di questo minerale ed anche dei frammenti di leucitofiri mi caratterizzava il pe- riodo relativo della formazione del tufo. Non insisto nell’appellativo da me scelto, ma non comprendo come da questo potessero gene- rarsi ambiguità : tanto meno lo comprendo in quanto che non mi limitai a pronunciare un nome, ma esposi estesa definizione del soggetto nominato. Difatti a pag. 18 della Memoria sui Vulcani Cimini scrissi : « Tufi con sanidino, leuciti e pirosseni — Tufo di colore lionato scuro atto ad essere lavorato del Brocchi — Tufo leucitico. Per bene precisare le idee, attese le conseguenze che possono de- rivare dalle osservazioni che registro, intendo col nome di tufo leucitico d’indicare solo queirimmensa massa di roccia di colore giallo lionato, composta di materie vulcaniche senza ordine nè stratificazione alcuna ; contenente pezzi di lava pumicea (secondo Brocchi) di colore nero o giallo aranciato, pochi cristalli di fel- spato vitreo, alcuni di pirosseno, molti di anfìgene generalmente farinosi: racchiudente anche frammenti di lava pietrosa pirossenica leucitica ; talvolta presentante massa compatta, ed a volte con cavità bollose ; facile ad essere lavorato, e molto adoperato, per la sua abbondanza, leggerezza e resistenza all’azione meteorica negli usi edilizi » . Concluso in quella Memoria ed in altri scritti, con molte os- servazioni — delle quali è sempre indicato il luogo, perchè chiunque possa controllarle — che il tufo sopra definito fu formato sopra terreno asciutto ed in periodo di corrosione ; che appartiene al- 1 ultima eruzione del sistema Cimino, e ad una delle ultime del (8 A. Verri sistemo Yulsinio, per spiegarne la genesi emisi l'ipotesi delle cor- renti fangose. Le quali nel sistema Cimino mi parve che dovessero essere eruttate per semplice trabocco dal cratere, senza projezione ('): mentre pel sistema di Bolsena espressi il dubbio, che il fango, con cui furono composti i tuti, fosse stato eruttato con projezione a forma di pioggia (2). Bisogna ricordare che, quando io scriveva quelle osservazioni e quelle vedute, la più parte dei geologi riteneva: 1° che i tuti fossero il prodotto più antico dei vulcani del- l'Italia centrale, dopo le trachiti. le quali da molti si consideravano mioceniche ; 2° che i tuti fossero di origine subacquea — sottomarini o sottolacustri — o perchè eruttati da vulcani subacquei, oppure perchè i materiali eruttati da vulcani subaerei fossero caduti dentro bacini acquosi ; 3° che i tuti appartenessero al periodo detto glaciale, ed anzi secondo alcuni alla line dell’epoca pliocenica. Il Ponzi per spiegare l'estensione degli spandimenti del tufo, la mancanza in quello di fossili marini, e la presenza di fossili terrestri, immaginava i materiali dei tufi versati dentro un mare in tempesta permanente, nel quale si scaricavano immense fiumane diluviali fluitanti i fossili terrestri (3): non pensando che il moto ondoso, dal quale voleva i materiali portati a distanza, li avrebbe triturati, vagliati e li avrebbe disposti meglio in ragione della densità. Allora, più che adesso, neH’apprezzamento delle vicende geologiche, si difettava della misura delle forze e soprattutto del tempo. Le gole tagliate nelle rocce montane erano spiegate con fratture per terremoti violenti, anziché colla corrosione lenta delle acque e degli altri agenti meteorici ; ogni banco di ciottoli raccon- tava la leggenda di fiumane impetuose, alimentate da acque dilu- viali, piuttosto che la storia dell’ interrimento graduale di una valle ; riferito qualunque banco di ciottolame al periodo delle al- luvioni imperversanti, il pliocene appariva un tempo beato per cielo costantemente limpido e sereno. (*) (*) I vulcani Cimini. — I?. Acc. Lincei, anno 1879-80. (2) Atti della Soc. di se. nat. di Milano, voi. XXIII, anno 1881. (3) La Tuscia romana e la Tolfa. — R. Acc. Lincei, anno 1876-77 ed altre opere. in Sui tufi dei vulcani tirreni Si capisce quale incontro in ambiente simile dovessero avere le idee da me esposte, non per ambiguità, ma perchè con troppa chiarezza contrarie alle teorie prevalenti. Una delle obbiezioni mosse fu la distanza cui sono spinte le formazioni tufacee rispetto ai centri eruttivi. Ebbene quella distanza giunge ad una ventina 0 poco più di chilometri, mentre si conoscono correnti di lava — nelle quali le difficoltà di corso devono essere maggiori che non nelle correnti di fango, per perdita di calore e per sempre minore densità — lunghe 80 e più chilometri. Sapeva che già il Rusconi aveva proclamato l' origine atmo- sferica dei tufi della campagna romana, e citai nel primo scritto su tale argomento la sua opinione (1). Non conosceva l'opera del- l'ingegnere Degli Abbati. Il Degli Abbati, e prima di lui il Bucli. ammetteva le materie componenti i tufi projettate da vulcani sub- aerei, eppoi trasportate dalle acque di pioggia in correnti fangose, infine prosciugate e consolidate. TI Rusconi invece ammetteva che il cementamento dei tufi fosse avvenuto, ora per le sole pioggic. ora per le acque correnti, ora per le acque stagnanti. Gli appunti presi nel sistema di Bolseua, le scoperte del Meli nei tufi della campagna romana (2) mi fecero fare delle riflessioni, più che le ragioni degli oppositori alla mia ipotesi, e ne risultò l’ ultimo scritto (3), nel quale combattuta la teoria che le materie dei tufi fossero cadute sulla terra asciutte, ed appresso fossero state cementate dalle acque di pioggia, concludeva : « Rilegando le opinioni emesse negli scritti precedenti, mi pare sempre più semplice supporre che i tufi leucitici siano il prodotto di eruzioni fangose, o più precisamente , se si vuole , di eruzioni di materiali misti ad acqua : queste eruzioni in taluni crateri avranno potuto determinarsi con proiezione, ossia sotto forma di pioggia, il cui prodotto ristava nei luoghi più depressi, avvolgendo e seppellendo quanto vi trovava, e correva più o meno nelle regioni elevate ; in altri potranno essere avvenute per semplice trabocco : oppure lo stesso cratere nelle diverse fasi potrà avere eruttato in tutti e due 1 modi. Le forze metereologiche, la direzione delle bocche possono (») Sulla cronologia dei vulcani Tirreni. - R. Ist. lomb. di scienze e e lettere, anno 1878. f2) Boll, del r. Comitato geol. anni 1881 c 1882. (3) Boll. Soc. geol. it. voi. II, anno 1883. 4 50 A. Verri avere influito nell’ accumulamento dei tufi in una od altra regione ; la corrosione meteorica posteriore può aver dilavato i pochi tufi, che le eruzioni composero nelle zone elevate » . È questa la versione ultima della mia ipotesi. Per essa escludo la genesi subacquea, la genesi subaerea susseguita da cementazione dovuta a pioggie cadute su materiali asciutti : stabilisco che tiellu orazione stessa le materie solide escirono dal cratere mescolale coll’acqna. E si avverta bene che non intendo esagerare, negando la possibilità che alcune di quelle dejezioni abbiano ad essere cadute nel vicino mare, o in qualche bacino lacustre. A me giammai è capitato di avvertire simile circostanza che ritengo non necessaria alla costituzione dei tufi leucitici, ma puramente accidentale. Con questo significato il Tittoni avrebbe dovuto presentare la mia ipotesi, e non sotto quello più limitato attribuitole prima dal Ponzi e dal Meli ( 1 ) : se non lo ha fatto mentre ha citata la mia Nota del 1883, bisogna riconosca che io devo essere stato, come m’accade spesso, molto infelice nello spiegarmi. Dopo le scoperte di terre cotte negli alabastri della Yalne- rina presso Terni : dopo avere veduto che quegli alabastri sono coperti da terre vulcaniche color marrone con cristalli di pirosseno e di sanidino, le quali con tutta probabilità provenivano dal si- stema Cimino, — terre vulcaniche che mi sembrano anteriori alle eruzioni leucitiche, a giudicarne dalla loro disposizione stratigrafìca in quel sistema, e che almeno in più punti ho veduto coperte dai lapilli leucitici, tra cui a Guardea nella valle del Tevere — dubito più di prima che i tufi possano riferirsi al periodo detto glaciale. Presi per misura gli avvenimenti della conca Ternana, dalla fine del pliocene marino della valle del Tevere all’epoca di quelle terre cotte, corre un tempo misurato dalla corrosione nella conca di Terni di 400 metri di potenza e sui depositi pliocenici e sulle roccie liasiche delle montagne, tagliate dal corso post-pliocenico della Nera, e perciò anche un periodo di tempo misurato dal sol- levamento di oltre 400 metri di quel territorio (2). (0 Ponzi, I tufi vulcanici nella Tuscia romana. — R. Acc. Line, anno 1880-1881. — Meli, Note citate, anni 1881-82. (2) Studi c/eol. sulle conche di Terni e Rieti. — !!. Acc. Line. 1882-83. anno Sui tufi dei vulcani tirreni 51 Poiché anch’io ritengo importantissima la precisione dei nomi pel retto apprezzamento dei fatti, devo avvertire che mi pare pos- sano nascere vere ambiguità col sistema di classificare i tufi in Litoidi ed incoerenti . La parola tufo a noi viene dai Latini, i quali la usavano per indicare una pietra cavernosa, e scabra, fa- cilmente fri abile. Così è adoperata da Virgilio, Ovidio, Vitruvio, Plinio, Stazio, Frontino. L’attributo principale del corpo indicato colla parola tufo è pertanto lo stato lapideo : noi dunque quando scriviamo tufo Litoide, veniamo a dire pietra pietrosa ; e dicendo tufo incoerente, diciamo pietra che non è pietra. Il Tittoni a pag. 29 scrive : « 11 Verri dà il nome di tufo t rachitico alla trachite a piccioli feldspati dei Cimini. Non mi sembra appropriata questa denominazione alle trachiti eruttive, designando invece i detriti di queste impastate insieme-. Nella nota aggiunge : « E vero che a pag. 25 ritiene tale roccia formata di materiali di trachiti più antiche che non appajono in nessun posto perchè sottoposte ai depositi pliocenici ; però tale ipotesi non confortata da nessun fatto mi sembra insostenibile » . Ecco : chiamai tufacea la trachite con piccoli felspati dei Ci- mini, perchè particolarmente alla base, a contatto del pliocene marino, la trovai composta generalmente da frammenti di rocce trachitiche diverse, le quali differiscono da quella che dissi tufo trachitico. È vero che quanto più si sale nella potenza della massa, tanto più diminuiscono iu quantità gl’ interclusi, e la roccia si compone quasi esclusivamente di lamine di mica e di cristallini di sanidino. Non insisto a difendere se più o meno giusta sia stata la mia denominazione : per lo meno la riconosco difettosa in ciò, che avrei dovuto dire piuttosto tufo fielspatico. Poiché, per quanto ho dovuto vedere, quella trachite rappre- senta la prima eruzione avvenuta sopra ai sedimenti del pliocene marino, e la roccia, come ho detto, particolarmente alla base, non è che un aggregato di pezzi di altre rocce vulcaniche, non saprei in quale altro modo spiegare il fatto, se non si può ammettere la preesistenza di materiali vulcanici sotto la formazione plioce- nica. La deduzione mi pare che non manchi dunque di prova. Per combatterla, mi parrebbe necessario dimostrare che sbagliai nelle osservazioni, ossia che il conglomerato trachitico è composto dal ■">2 .1. Verri. Svi tufi dei vulcani tirreni disfacimento delle stesse trachiti eruttate sul finire del periodo marino pliocenico. Anche questo può essere: ma non lo vedo di- mostrato dall’egregio contraddittore, il quale colla semplice nega- zione mi lascia nel dubbio da quale parte stia la ragione. Benché estraneo al soggetto, devo avvertire di un equivoco, nel quale per mio errore è caduto il Tittoni. A pag. 20 riferisce di avere io trovati ciottoli nummulitici nelle ghiaje plioceniche tra Orte e Bassano. Ulteriore esame mi convinse che le ghiaje con ciottoli nummulitici di quella località appartengono a forma- zione quaternaria, e nella Memoria sulle conche di Terni e Eieti rettificai l'osservazione sbagliata quando studiava i vulcani Cimini. Nella stessa Memoria e prima iu una Nota (J) descrissi le forma- zioni con nummuliti in posto nella valle del Farfa, dove il Meli ed il Tuccimei avevano notato i ciottoli nummulitici. A. Verri (') Atti della, Soc. di scienze nat. di Milano, \ag. 71, 184, 850. 63 Sui giacimenti dei cetacei fossili, nel Monteleoimc Il prof. Seguenza gentilmente mi comunica che in Ravaguese e nel quaternario più recente venne in seguito trovata altra ver- tebra riferibile egualmente ad un Heterocetus. Di odontoceti poi, secondo lo stesso prof. Seguenza, abbiamo solamente alcuni denti e vari ossami del Pcdacodelphis minutu s Dii Bus, rinvenuti nell’ elveziano di Malochia, Falcò ed Ambutì. Un dente in cattivo stato di conservazione rapportato al genere Delphinus fu raccolto nel piano astiano. Recentemente il prof. Capellini, nella memoria sui resti fos- sili di Dioplodon e Mesoplodon ('), descrive un frammento di rostro di zitioide, raccolto a Migliuso sulla destra del Lamato, nel cir- condario di Nicastro, e ne dà una esatta figura nella Tav. I. fìg. 4-5 ; questo interessante frammento riportato al Dioplodon gibbus Owen. sp. è il primo di detta specie rinvenuto in Italia, ed ha riscontro solo con alcuni avanzi del crag di Suffolk. Riguardo alla provenienza cosi scrive il prof. Capellini: - Que- - sto interessante esemplare proviene da Serrastretta , circondario « di Nicastro in Calabria, ma intorno al suo ritrovamento non si hanno - notizie precise ; il prof. Lovisato lo ebbe con la semplice indicazione « che era stato trovato in terreno sciolto ma stratificato (forse sabbie -plioceniche), e nel 1879 ne fece dono alla R. Università di - Roma « . L’indicazione del luogo non è rigorosamente esatta, giacché il fossile viene citato come proveniente da Serrastretta e non da Migliuso , mentre a quest’ ultimo deve riportarsi, come rilevasi anche dal seguente periodo del prof. Lovisato (2) - Da questa allu- - vione (pliocene recente) in regione di Migliuso, è prove- « veniente un osso regalatomi dal sig. Fragaie di Serrastretta e ~ giudicato dall' illustre prof. Ponzi come un frammento di rostro, - spettante ad un delfinoide, della specie (leggi: genere) proba- - bile Ziphius * (?). Recatomi ai primi dello scorso aprile sul luogo preciso ove fu raccolto questo interessante frammento di Dioplodon, ecco quanto posso dire in proposito. (L Capellini G., Resti fossili di Dioplodon. e Mesoplàdon. Meni. d. r. Acc. d. scienze d. Ist. d. Bologna. Serie IV, tomo VI, febbraio 1885. (2) Lovisato D., Riassunto sui terreni terziari e poster zi., ri del circon- dario di Catanzaro. Boll. d. r. Coni, geol., un. 3 c 4, 1885. .1. Nevi ani 01 La collinetta che porta il nome di Cannello e che si eleva fra i rii detti Fiumara di Canciello e Cosci ara , ha una quota media di 400 m., e dista da Migliuso poco più di un chilometro; essa è formata di argille turchine plioceniche che si estendono lungo i lembi settentrionali dello stretto terziario. Sul versante orientale, e cioè verso il rio Casciara, il terreno smotta continua- mente , e lì fu rinvenuto il rostro descritto dal prof. Capellini ; queste argille sono scarse di fossili , non avendovi potuto racco- gliere altro che rari frammenti di Pectea e di Ostrea , pochi altri di Crostacei ed un dente di Sphaerodus. Sembra però vi sieno abbastanza frequenti gli avanzi di cetacei ; infatti, oltre il rostro di zifiode più volte ricordato, furono trovate altre ossa, probabil- mente di balenottera, gelosamente custodite nella collezione pri- vata di un signore di Serrastretta. Le argille poggiano direttamente sugli schisti cristallini este- sissimi a nord di queste regioni come può vedersi lungo la via che da Migliuso per Angoli e Crichi conduce a Serrastretta. L’ egregio signor ing. Giuseppe Loderaro, mi fece dono, tino dal maggio 1885, di due frammenti di coste trovate nel conglo- merato del miocene medio alle Baracche presso Catanzaro; riconobbi subito trattarsi di un Sirenoide ed il prof. Capellini, al quale mi feci dovere di cedere quegli esemplari, li ricordò nell' importante memoria sopra i resti di un Sirenio fossile rinvenuto in Sardegna dal prof. Lovisato ('). Sono questi i primi avanzi di sirenoidi rinvenuti nelle Calabrie. I due frammenti lunghi ìnm. 108 e 145, che mostrano tracce di rotolamento, furono trovati a circa 100 metri di distanza l'uno dall’altro ; il primo nel 1888 dall’ ing. Abatini nella piaz- zetta della Croce, alle Baracche, dove il conglomerato è allo sco- perto ; il secondo nel successivo anno facendo alcuni scavi per fon- damenta nella casa dell' ing. Caizzi presso la fontana vecchia, pa- rimenti alle Baracche. Nello stesso luogo furono scavate altre ossa, delle quali 18 frammenti sono deposti al museo provinciale di antichità in Catanzaro, ed altri andarono disgraziatamente dispersi. f1) Capellini G., Sopra resti di un stremo fossile (Metaxytherium Co- vi seti, Copi) raccolti o Monte Fiocco presso Sossari in Sordegna. Meni. <1. r. Acc. d. Se. cl. Ist. <1. Bologna. Serie IV, tomo VII, febbraio 1880. Sui giacimenti dei cetacei fossili nel dfonteleomse f > •» Furono contemporaneamente scavati denti di Carcharodon sp. c due «lenti non comuni, forse palatini di Scarus, di specie pro- babilmente nuova (’) simili ad altro posseduto dal gabinetto di storia naturale del r. Liceo di Catanzaro, raccolto dal prof. Lovi- sato a Cleto (Pietra Mala) nella provincia di Cosenza, unitamente ad alcuni altri, riferibili alle seguenti specie: Oxtjrhina Agazzini Law., Ox. Desoriì A g., Sargus incisivus P. Gerv. Due altri frammenti parimente di sirenio si rinvennero presso Crichi e mi furono pure favoriti dall’ ing. Foderare, l’uno è un avanzo di costa lungo mm. 117 con diametri medii di mm. 27 e 20. avente una sezione subellittica alquanto schiacciata dal lato della concavità ; l’altro una bellissima zanna lunga 34 mm., alquanto ricurva, smussata naturalmente all’estremità e benissimo conservata. Come per i frammenti rinvenuti alle Baracche di Catanzaro non si può azzardare nessuna determinazione ; è però interessan- tissimo il sapere che anche in queste regioni hanno vissuto i sire- noidi, e se in seguito si avrà la buona fortuna di scoprire qualche avanzo di più facile riferimento generico e specifico , si potranno fare senza dubbio migliori osservazioni per ciò che riguarda il passaggio dagli Halitherii ai Metaxytherii ed ai Felsinotherii , questione già altra volta trattata dal prof. Capellini nel bel la- voro sul Felzinoterio ìtali core forme scoperto a Kiosto nel Bolo- gnese. Assieme al frammento di costa trovato a Crichi si rinvennero pochi altri fossili mal conservati, e cioè : un nucleo di Conus , uno di Triton ? , due di Venus e tre articoli di Izis. Ho visitato il luogo ove furono raccolti i fossili suaccennati ; la costa si trovò a N.E. di Crichi in una trincea fatta per dar pas- saggio alla strada comunale obbligatoria che corre fra il fiume Simmeri e l'Alli e serve ad unire il paese di Crichi con Catanzaro. Questa trincea , alla quota di circa 450 m., è aperta attra- verso ad un conglomerato ad elementi assai più eterogenei che non sia quello delle Baracche, contenendo oltre a numerosi ciot- ('J Denti simili ed anche altri di Lamia, Oxyrhina etc. , vengono dal volgo denominati unghie della gran bestia c legati in oro od in argento , vanno a far compagnia alle corna ed altri .... amuleti, ritenuti efficaci a scongiurare il mal d'occhio o iettatura; superstizione tanto comune nelle Ca- labrie, purtroppo anche fra persone istruite ! 66 A. Nevi ani toli di rocce granitiche, dioritiche ecc. dei blocchi di un arenaria grigiastra compatta (tortoniana ?), in uno dei quali fu rinvenuto il frammento di costa coi pochi nuclei già ricordati. La zanna era inclusa in altro blocco di arenaria simile a quella sopra descritta , appartenente allo stesso conglomerato, e posto sulla strada comunale, non molto distante dalla trincea suindicata. Parlando col prof. Pignatari dei fossili del Monteleonese il gentilissimo collega, ponendo a mia disposizione quanto era andato raccogliendo in quelle vicinanze, mi faceva vedere alcuni fossili, non ancora determinati, e che pochi giorni prima gli erano stati portati da certo sig. Faldati Giuseppe di Nao, e da lui raccolti sotto 8. Gregorio d'ippona, in un luogo detto Palas, lungo il torrente Cacariace ; in mezzo a quei fossili vidi, con meraviglia, una cassa timpanica di mistacoceto ! Volli subito recarmi sul luogo e fare delle ricerche in pro- posito ; accompagnato dal prof. Pignatari e dallo stesso signor Fal- duti, mi recai a Palas, ma per quanto accuratamente investigassi quei terreni, non potei rinvenire altri avanzi di quel cetaceo. La cassa timpanica in discorso, che il prof. Pignatari, dietro mio suggerimento, si è compiaciuto di farne dono al comm. Ca- pellini, appartiene all’ apparato auditivo destro, ed è un poco più piccola di quella raccolta presso Briatico; ha la porzione columel- lare completa, ma il margine del labbro è molto guasto ; tuttavia questo cetotolite fu dal Capellini giudicato importante, riferendosi alla Balaenoptera musculoides V. B. affine alla B. musculus a Physalis antiquorum vivente nel Mediterraneo. Ciò però che qui conviene notare si è che mentre la B. rnuscu- foides va riportata unitamente a molti altri generi e specie di ce- tacei alle più antiche sabbie plioceniche nell’Emilia e della To- scana, sincrone alle sabbie medie di Anversa od anversia.no ('). il nostro esemplare fu raccolto nel quaternario, come vedremo ap- presso ; si potrebbe quindi sospettare che non fosse in posto, ma bensì trasportato. (‘) Capellini (1., Del si. /ioide fossile. (Ghonesiphius planirostris) sco- perto nelle sabbie plioceniche di Fangonero presso Siena. Mera. Àcc. Lincei. Serie 4a, voi. I, dicembre 1884. Sui giacimenti dei cetacei fossili nel Monteleonese fi 7 Passo ora a dare pochi cenni geologici di alcuni luoghi dei dintorni di Monteleone, che qui riporto a delucidazione del giaci- mento di detti avanzi di cetacei (*). Il sottosuolo di Monteleone, come quello di tutte le Calabrie, è formato di rocce cristalline, e precisamente di gneiss, mentre i graniti , che formano gran parte della penisola calabra, si esten- dono a nord da Aspromonte al monte Poro. In questa ultima loca- lità sono frequenti le vene di quarzite , schisU micacei fece, ric- chissimi di bei cristalli di granato ferrifero in trapezoedri, sovente di notevoli dimensioni, ma profondamente alterati. Non vi man- cano belle dioriti, , come si può vedere specialmente nel versante occidentale del torrente Candidili. I gneiss di Monteleone sono riccamente micacei e variabili per portamento, talché se ne possono raccogliere saggi di molto varietà, e così accennerò alla varietà granitica, pegmatitica, silici- fera ecc., a seconda che vi abbonda la silice, o vi manca la mica, o la struttura si fa più compatta ecc. Si hanno anche delle varietà ferrifere dove 1’ ossido di ferro di un bel rosso vivo trovasi ora intimamente connesso alla massa rocciosa, ora forma dei veli fra le screpolature della roccia stessa. In alcuni punti poi contengono gra- nati e fanno gradatamente passaggio alle stupende kinzigiti , come vedesi specialmente alla cava nel luogo detto il Telegrafo. Le kinzigiti della Calabria furono studiate dal prof. Lovisato, dal lavoro del quale traggo i seguenti periodi, dove parla di quelle del Monteleonese (2)- » Non inferiore alle chinzigiti finora passate in rivista è quella « durissima e tenacissima del Monteleonese, dove questa roccia - occupa una immensa estensione spiegandosi da Palermiti a Moli- ti teleone e Pizzo e formando il nucleo di quei monti. Le borgate - della valle dell’Angitola, assieme a Monteleone stesso hanno le - basi su questa chinzigite, che sulle facce di sfaldatura del feld- - spato triclino presenta una lucentezza madreperlacea non tanto (') La collezione di oltre 170 esemplari fra rocce e fossili, fatta in ap- poggio di questo lavoro, è stata da me regalata al Museo di geologia doliti r. Università di Bologna. Debbo alla squisita gentilezza del prof. Seguenzn la determinazione della maggior parte dei fossili di questa raccolta. ('-) Lovisato I)., Sulle Chinzigiti dello Calabria. Meni. Acc. Lincei. Serie 3a, voi. III. 1879, pag. 7. . I. Xevionì «S8 - viva, con notevolissimo tracce di decomposizione: i oligoclasio - diviene allora giallognolo, fatto che non possiamo spiegare, se - non col mezzo della sovraossidazione del ferro che contiene. L’al- - mandino di un hel rosso ciliegia si divide in lamine e raramente - mostra la forma completa del trapezoedro: all’incontro è più ricca - delle altre di granati. Mosche di gratite e talora straterelli della - stessa sostanza si trovano compresi in questa roccia, che mani- - testerebbe perciò la sua origine paleozoica, forse del carbonifero - od anteriore - . È interessante ricordare la sillimamiite , raro minerale anda- lusitico, trovato dal prof. Pignatari negli gneiss fra Monteleone od il camposanto, dove si ha propriamente uno se fusto 'micaceo con sillìmanmte, denominazione proposta dal Lovisato, il quale non è lontano dal credere che, da una varietà di questa, provengano alcune delle azze preistoriche di sillimanuite, rinvenute nel Monteleonese ed altrove (1). A santa Ruba evvi un potente deposito di dolomia cavernosa rossastra con vene di dolomia polverulenta candidissima. Tutte queste rocce cristalline, a contatto colle sedimentarie, sono frammentate e sconvolte, e poscia cementate da un calcare riccamente fossilifero, come può vedersi benissimo sotto il castello di Monteleoue, lungo la strada che conduce a Stefanaconi. Tu questa parte della penisola calabra mancano i terreni me- sozoici, terreni che, del resto, sono rappresentati da piccoli lembi solo in poche località del Reggiano (2). I terreni terziari invece hanno formazioni assai potenti e presentano grandissimo interesse speciamente al paleontologo per la straordinaria quantità di fossili che contengono. Il prof. Seguenza trovò nel Reggiano i rappresentanti di tutti i piani del miocene e del pliocene, e siccome questi terreni for- mano come un anello attorno allo storico Aspromonte, così è da ritenersi che anche nel Monteleonese vi sieuo tutti questi diversi t1) Lovisato 1>., Sulle Ghindi gì ti, della Calabria. Op. cit. pag. 18. .Fuori aggeli i litici della Calabria. Mera. Acc. Lincei. Serie 3", voi. III. 1870. pag. 15. Sopra gli strumenti in selce di E. Fischer. Traduzione con ag- giunte. Sassari 1881, pag. 45. (2) Seguenza GL, Brevissimi cenni intorno le formazioni terziarie della provincia di Reggio (Calabria). Messina 1877. pag. 57. Sui giacimenti dei cetacei fossili- nel Montelconese ci!) piani. 11 poco tempo, avuto a mia disposizione, non mi ha per- messo di fare uno studio completo, mi limito quindi ad accennare quanto interessa la presente comunicazione. Nella valle percorsa dal torrente Fiumara ad ovest di Coni- doni, abbiamo distintamente rappresentati due piani del miocene, intendo parlare del langhiano e àolY civettano. 11 langhiano , corrispondente alla porzione inferiore del mio- cene medio, è qui rappresentato da uno strato di molla ssa grigio- bluastra , ricchissima di mica e di ciottolini silicei, dove però non sono riescito a trovare dei fossili; questo si eleva per oltre IO metri al di sopra del livello del torrente, ed è simile a quello che il Seguenza ha studiato nel territorio di Stilo (‘). Immediatamente sopra alla mollassa, ora ricordata, e concor- dante con essa, sonvi enormi strati da riportarsi all’ elveziano, for- mati di arenaria bianca, silicea, or grossolana or minuta, ora disgregabile ora compatta, ricca pur essa di mica, contenente stra- terelli con profusione di una foraminifera riconosciuta dal Seguenza come specie nuova, voglio due la Ileterostegina papyracea (-), che raggiunge talvolta colossali dimensioni. Abbondauo anche i Clypeaster e, più che ogni altro, il C. pyramidalis Mieli, della quale specie ho raccolto un superbo esemplare. È sotto questa roccia, formata da strati quasi orizzontali, con leggera inclinazione a sud-est che era aperta la miniera di lignite, d’ onde provennero gli avanzi di balenottera dell’ Università di Napoli. L ’ Ileterostegina papyracea Seg., il Clypeaster pyramidalis Mieli, sono specie essenzialmente elveziane; e quantunque io non ne abbia raccolto, tuttavia il prof. Pignatari mi ha mostrato alcuni denti di squalo, provenienti dalla stessa località, che ritengo di Carrharodon productus Ag. specie anche questa dello stesso piano. Un altro fatto ancora viene in appoggio a quanto ho sopra esposto: e cioè la scoperta di avanzi di un cetaceo, riferiti all' Ile- ter ocetus Guiscardii Cap. provenienti essi pure dai terreni elve- ziani di Falcò presso Gerace, come ho più sopra riportato. (1) Seguenza G., Le formazioni terziarie, ecc. Op. cit. pag. 57. (1 2) Seguenza G.. Le formazioni terziarie, ecc. Op. cit. tav. IX, fig. I. 70 A. Neinani Salendo il sentiero che dalla miniera conduce a (Jonidoni, si osservano le formazioni ricordate, e notiamo pure sopra alle sabbie bianche, riccamente silicifere ed abbondanti di Cl//peaster, uno strato di calcare giallognolo , dove abbondano delle Tenebra tale e che probabilmente appartiene al vandeano. L' Elveziano lia nel Monteleonese una estensione grandissima, ed infatti l’ho riscontrato a Vena di sopra, dove, oltre ad innu- merevoli esemplari della solita Ileterostegina papyracea, ho rac- colto dei bellissimi Clypeaster, (specialmente il CI. alias Lk.. ed il Gl. pyramidalis Michl.) ; un buon numero di Tenebratale ( T. Cosine Seg. e varietà), alcuni esemplari della Phynchonella pi icato-de alata Costa; dei Pecten (P. scab nell us Lk., Janìna do- labra Seg., /. affine alla Bendanti Bast.) e fìniozoi (per lo più CeUepore e Lithothamnium). Trovai pure alcuni individui di Ba- ia nas steli aris Br. aderenti ad un frammento di echino ; alcuni frammenti di crostacei , e parecchi altri esemplari, la cui cattiva conservazione non permetteva una esatta determinazione. La stessa roccia, ma molto più limitata, ho osservato lungo la strada, che da Monteleone conduce a Santa Ruba, dove mancano i Clypeaster; ma vi sono abbastanza comuni le Heterosteginae (*); e dualmente ho veduto lo stesso piano lungo il torrente Cacariace, sotto alla formazione, che teneva incluso il cetotolite raccolto dal Faldati. Anche a Papiglionti 1’ elveziano vi è rappresentato, come ho riconosciuto da alcuni fossili e rispettiva roccia , gentilmente regalatami dall’egregio signor Consalvo Gasparri di Monteleone. A Vena di sotto, territorio di Cessaniti, solivi degli strati di lignite , alternanti con straterelli di argilla marnosa bluastra , ricca di Cerithium e riferiti dal Seguenza al tortoniano ; non è dunque a ritenersi, come altri ha creduto, che questi strati lignitiferi sieno una continuazione di quelli di Conidoni. Un deposito, degno di speciale attenzione, è quello che si osserva lungo la strada, che da Monteleone conduce a Stefanaconi ; qui la roccia, riferibile al pliocene superiore , è a contatto cogli gneiss e forma un banco calcareo , variabile di potenza, di color (•) I pochi fossili raccolti a santa Ruba sono : Ileterostegina papyracea So#. ; .Serpai a sp. : Bit rapa incurva Rcu. ; Ceìlepora sp.; Pecten sp. Sui giacimenti dei cetacei fossili nel Monteleonese 71 giallo-citrino, or compatto, or facilmente disgregabile, dove special- in ente abbondano i Brachiopodi ed i Briozoi (*). Nella stessa località è notevole pure un magnifico banco ma- dreporico, dove sonvi due specie di zoantari; voglio dire la Porites strati formis Seg. ed una specie di Heliastraea ; non è certo che questo polipaio debba riportarsi al miocene superiore, come quello che trovasi a Stritanoni in Laureana, polipaio bellissimo anche este- ticamente e ricco di Litodomi. Abbiamo in ultimo le arenarie del quaternario , che si esten- dono su tutta la Piana di Monteleone, come ho veduto nel fondo Campana, presso S. Costantino di Mileto (-) ; e lungo il torrente Oa- CÌ Ecco la nota elei fossili raccolti in questa formazione : Corallium rubrum L. Cidaris histrix Laub. Serpula sp. Ditrupa incurva Ren. Membranipora sp. Retepora sp. Myriozoum truncatum, L. Gellepora sp. (2) Nota dei fossili raccolti a Gellepora sp. Myriozoum truncatum L. Serpula sp. Pectunculus pilosus L. n glycimeris L. Loripes lacteus L. Dosinia exoleta L. Mytilus galloprovincialis Lk. Lirnopsis aurita Broc. Astante sulcata Da Costa. Venus Brongniarti Payr. Lucina borealis L. Cytherea chione L. Jagonia reticulata Poli. Mactra subtruncata Da Costa. Gardium echinatum L. » norvegicum L. » papillosum Poli Venus ovata Penn. Anomia eplùppium L. Grania cfr. abnormis Defr. 7'erebratula Scillae Seg. » minor Pliil. » sp. Terebratulina caput-serpentis Lk. Waldheimia septigera Lain. Argiope decollata Cimi. Megerlia truncata L. Costantino di Mileto ; Ostrea sp. Pecten septemradiatus Muli. » pusio L. » inflexus Lk. » varius L. Tellina donacina L. Patella sp. Troclms magus L. « striatus L. » sp. Nassa mutabilis L. Eutimia cornea, L. Mitra sp. Natica fusca Blain. » millepunctata Lk. Haliotis tuberculata Lk. Turritella triplicata Br. Cerithiwn uulgatum Brug. Gerithiolum scabrum Oliv. Rissoa costolata Alder. 72 .1. Nevi dm cariace sotto S. Gregogio d’Ippona nel luogo detto Palas ('), dove il Falduti rinvenne in un burroncello a circa due metri, sotto la super- ficie del terreno (a 420 m. sul livello del mare), la cassa timpa- nica della balenottera sopra menzionata. Riassumendo, abbiamo che nella estrema penisola calabra furono rinvenuti avanzi di due balenottere nell’ elveziano (Briatico, Falcò), di ima terza nel zancleano (Terreti), di altee tre nei terreni qua- ternari di Ravagnese e di Palas; ed anche residui di tre specie di odontoceti, e cioè : uno nel miocene di Malochia, Falcò ed Alli- bati, di un secondo nel pliocene di Migliuso ed un terzo nel qua- ternario del Reggiano. Sono da ricordarsi pure, gii avanzi raccolti al Pizzo ( Pieni o- cetus Goropii Y. B., non Garopii) d’incerto riferimento cronologico. È da tener calcolo anche degli avanzi di sirenii rinvenuti nel miocene medio delle Baracche di Catanzaro e di Gridìi, ed inoltre delle ossa raccolte presso Migliuso, nello stesso giacimento del zitioide. È ormai cosa notissima che, durante il periodo terziario, la penisola calabrese era quasi del tutto sommersa, e che fra la Si- cilia ed il colosso della Sila piuttosto che esservi un’ isola formata (B Elenco dei fossili raccolti Echinocyamus pusillus Muli. Serpula sp. Lepralia sp. Cellepora sp. Ianira Iacobaeo L. Venus gallino. \ L. n Brongniarti Payr. » verrucosa L. Loripes lacteus L. Lucina borealis L. Dosinia exoleta L. .1 lytilus galloprovincialis Lk. Pectunculus glicimeris E. » pilosus L. 1 Pietra subtruncata Da Costa. Gytherea chione L. Ostrea edulis L. Cardium tuberculotum L. a s. Gregorio d’Ippona : Cardium oblongum Chili. n norvegicum L. Latrarla ellittica L. Psammobia sp. Tellina donacina L. Pecten pasio L. Calyptraea chinensis L. Natica fusca Blain. » losephmia Risso. Patella, sp. Nassa costata » mutabilis L. » musiva Broc. Gibbuta potuta Broc. Ciclope neriteus L. Cerithiolum scabrum Oli v. Trochus striatus L. Rissoa costolata Alder. Sui giacimenti dei cetacei fossili nel Monteleonese 7.°> dal gruppo di Aspromonte, e divisa dal continente dal famoso stretto terziario fra i golfi di Squillace e di S. Eufemia, lungo le valli del Lamato e del Corace, avevamo mi largo braccio di mare con alcuni scogli formati dalle più alte cime dei monti reggiani; di che sono testimoni le rocce terziarie elevate fino a 1200 metri Frequenti oscillazioni hanno fatto cambiare le condizioni bati- metriclie di queste regioni, ed abbiamo avuto certamente dei periodi più o meno lunghi nei quali una quantità di isolette, scogli e banchi madreporici spuntarono da quei mari miocenici e pliocenici ; ove, forse trasportati dalle correnti, i mistacoceti e gli odontoceti trovavano fra quelle scogliere la morte. È cosa curiosa però che mentre a mezzogiorno delle valli del Lamato e del Corace sono stati trovati avanzi di ben nove specie di cetacei, poche sono state segnalate al nord di dette valli, mentre vediamo che anche qui avevamo , durante il miocene ed il plio- cene, stretti e lunghi golfi, che occupavano tutte le insenature, che oggi formano altrettanti ridenti e fertili vallate alle falde dei pit- toreschi monti silani. Il prof. Lovisato primo, dopo il Brocchi e lo Tchihatcheff, dovendo ovunque combattere un nemico potentissimo la supersti- zione, esplorando minutamente queste contrade, ottenne col suo apo- stolato grandi frutti nelle ricerche geologiche, mineralogiche e spe- cialmente paleoetnologiche; speriamo che queste scoperte continue- ranno anche a maggiore incremento della paleontologia, così, fra le altre, potremo accrescere e forse completare la storia della vita di quei mammiferi marini, che, in gran numero, si trovavano lungo i lidi della nostra Italia, in quelle epoche tanto remote. Catanzaro, luglio 188(1. Antonio dott. Neviani IL PIANO MESSINIANO NEL PIEMONTE (PARTE I. — Mondovì-Guarene) Molto si discusse e si discute tuttora tra i geologi se la clas- sica zona gessosoltifera d’Italia debba collocarsi nella serie mioce- nica oppure in quella pliocenica ; siccome tale piano geologico co- stituisce il passaggio tra i terreni miocenici ed i pliocenici è na- turale che i dati paleontologici e stratigrafici che esso offre con- cordino in parte con quelli del pliocene ed in parte con quelli del miocene, e, a seconda delle varie località, più. con uno che con un altro, ciò che fece sorgere la divergenza di opinioni nei vari geologi che studiarono questo terreno in regioni diverse. Tale questione è però facilmente risolta, quando, abbandonando l’antica divisione di terreni terziari in Eocene ■, Miocene e Pliocene , si adottano invece le numerose suddivisioni minori in cui da al- cuni moderni geologi venne ora distinta l’epoca terziaria, per modo che ciascun piano geologico costituisce, per dir così, un gruppo auto- nomo, divisibile o no a sua volta in sottopiani. È quest'ultimo modo di classificazione che ho seguito nello studio dei terreni terziari del Piemonte, avendolo finora ricono- sciuto molto giusto ed opportuno; oltreché, se sono adottabili al- cune recentissime teorie (‘), ciascuno di questi piani terziari cor- risponderebbe ad un lasso di tempo abbastanza costante per tutti. Nel presente lavoro tratterò di quel piano geologico che nel- (!) C. Mayer, Classification des terrains tertiaires conforme à Véquivalence des périhélies et des étacjes. 1884. (J. Mayer, Classification des terrains crétacés conforme à Véquivalence des périhélies et des étac/es. 1885. 75 F. Sacco. Il piano Messiniano nel Piemonte 1 antica classificazione costituiva il passaggio tra il miocene ed il pliocene, senza che si sapesse bene dove collocare, e che nella mo- derna invece resta perfettamente individualizzato. Questo piano che venne dapprima appellato Zancleano dal Seguenza e poscia Messiniano dal Mayer nel 1868, ricevette ezian- dio diversi altri nomi, come piano politico , mio-pliocene, zona gesso-sol fi fera, piano a Dreissene o a Congerie, piano Sarmati co, strati di Inzer sdorf ', ecc. Essendo stato Mayer il geologo che pel primo bene diagno- sticò e delimitò questo terreno (Q, l’ appellativo di Messiniano è quello che più generalmente viene ora usato nella scienza ed io quindi l’adotterò esclusivamente. Fra i diversi piani terziari del Piemonte il Messiniano è cer- tamente quello che offre il maggior numero di facies differenti a seconda delle località, anche fra di loro assai prossime, in cui viene esaminato, e quindi se da un lato esso presenta una maggior dif- ficoltà di studio ed esige una maggior accuratezza d’esame, d’altra parte tale studio riesce assai interessante giacché ci rivela le sva- riate condizioni in cui trovaronsi le diverse regioni durante l’epoca messiniana. In questo lavoro mi limiterò a parlare del Messiniano del- l’alto Piemonte, cominciando cioè ad esaminare questo terreno là dove si presenta per la prima volta a sud, verso le Alpi Marit- time e poscia seguitandolo man mano verso nord sin poco oltre la classica località di Cluarene ; i diversi nomi regionali che dovrò indicare per maggior precisione si potranno tutti riscontrare nelle recenti carte topografiche alla scala di 1 : 25000 ed a linee curve con equidistanza di m. 5. Questa regione si può dire quasi vergine di anteriori studi geologici, giacché ne troviamo solo poche parole di accenno nella Memoria del marchese Lorenzo Pareto : Coupes à travers l’Apennin, des bords de la Mediterranée à la vallèe da Po, depuis IAvourne j usrgii à Ni ce (Bull. Soc. gèol. de France, 2 sèrie T. XIX, 1861). Facendo lo studio geologico delle colline monregalesi ho po- (0 C. Mayer, Tablaaux synerhonistiques des terrains tertiaires. 1808. Ca- talogne systématique et descriptif des fossiles des terrains tertiaires qui se trouvent au Musée fédéral de Zurich. 7 G F. Sarco tato verificare che quivi alle tipiche marne grigio-bluastre del piano Tortoniano si sovrappongono direttamente le marne, le sab- bie, le argille del piano Piacentino senza alcun notevole accenno a depositi messiniani intermediari. Se però, oltrepassato l' Ellero ci portiamo sulla pianura delle regioni Rifreddo e Gratteria, comin- ciamo a trovare qualche indizio del terreno in esame. Infatti percorrendo il torrente Branzola che incide profonda- mente la pianura sopraccennata si può osservare che mentre nella parte superiore del suo corso esso intacca solo i terreni pliocenici ben caratteristici sia paleontologicamente che litologicamente, un centinaio di metri circa a monte del ponte di S. Giovanni al di- sotto delle marne argillose bleu del Piacentino compaiono marne giallastre disposte in sottili straterelli che nell’assieme del loro an- damento spesso presentano svariate contorsioni e ripiegature ; in se- guito continuando a discendere il rivo, sotto alle marne straterel- late sopraddette appaiono banchi e lenti ciottolose, poscia nuova- mente marne ora giallastre, ora grigie, ora verdastre, ripetutamente ripiegate, spesso racchiudenti lenti di ciottolini per lo più quar- zosi ; infine 200 m. circa a valle del ponte di S. Giovanni ve- desi il tutto basare sopra uno strato marnoso assai regolare ma poco potente di color nerastro, a causa della gran quantità di ma- teriale carbonioso che racchiude. Quantunque iu tutta questa serie di strati io non abbia fi- nora potuto riscontrare alcun fossile, forse solo per essere assai rari i punti che si presentano atti alle ricerche paleontologiche, tutta- via e per la loro posizione stratigrafica e per il loro colore e per la loro natura e per il loro modo di presentarsi, completamente analogo a ciò che ho potuto osservare nei depositi veramente mes- siniani più a nord, io sono convinto che debbasi includere l’as- sieme dei banchi ora descritti nel piano messiniano , che avrebbe quivi una potenza di un trenta o quaranta metri circa. Lo strato marnoso nero sovracceuuato posa sopra marne gri- gio-azzurrastre abbastanza ricche in fossili (specialmente dei ge- neri Cuoieria , Fastis, Pecten, Ostrea), e che passano poi tosto alle tipiche marne grigiastre compatte, a rottura concoide, con rari fos- sili, del piano 'Tortoniano che, potentissimo, si scorge per tutto il restante corso del T. Branzola sino al Tanaro. Parrebbe naturale a priori che la zona messili iana ora esa- // plano Messiniano nel Piemonti' 77 minata dovesse continuarsi senza interruzioni sino a raggiungere le contemporanee formazioni che esistono più a nord, ma l’osserva- zione diretta mi ha provato il contrario; giacché percorrendo le sponde del T. Pesio, che poco più di 2 kilom. a nord del T. Bran- zola incide profondamente ed ampiamente il piano al Inviale di R. G ratteria e Magliano Alpi, trovai che fra Magliano sottano e la borgata di Gratteria avviene il passaggio tra le argille piacentine con Metula milrce fonnis Brocc. e le marne tortoniane, poverissime in fossili, senza che tra questi due terreni si possano ben distinguere strati attribuibili al Messiniano , almeno sulla sponda sinistra della valle del Pesio, giacché sulla sponda destra i terreni sono quasi ovunque ricoperti dalla zolla erbosa. D’altronde lo stesso fatto si può osservare molto bene in un rivo a nord del T. Pesio, cioè nel rivo di Carni che dal Tanaro sino alla borgata di S. Giovanni è profondamente incassato nelle marne tortoniane, come al solito quasi sprovviste di fossili, e po- scia a monte del ponte di S. Giovanni lascia vedere marne che racchiudono qualche lente di Teredini , alcuni Dentalium e qual- che Tnrbinolia , finché sotto alla C. Mondini queste marne torto- niane sono direttamente coperte da marne argillose più azzurro- gnole, talor fogliettate ed assai ricche in fossili tipici del Piacen- tino, specialmente dei generi Cuvieria e Balantium , molti Lamel- libranchi e Gasteropodi (fra cui comune la Me tuia mitra? formi * Brocc. dianzi accennata), parecchi Flabellum, Tnrbìnolia ecc. Proseguendo il nostro esame verso nord non troviamo più, per oltre 5 kilom. alcun spaccato che ci interessi finché si giunge al profondissimo rivo liivaletto nel quale, ad un dipresso sotto la C. Gay, potei osservare la zona messiniana stupendamente caratteriz- zata, oltre che per la natura, per i numerosi fossili che racchiude. lo non mi dilungherò a descrivere questa località come pine quella vicina del T. Mondalavia, perchè ne ebbi già a trattare am- piamente in altro lavoro ('), accennerò solo che nel rio Bivaletto, verso i 313 m. circa d’elevazione sul livello marino, le marne grigio- bleuastre tortoniane sono ricoperte da banchi di marne verde-gri- giastre fossilifere, di lenti ghiaiose racchiudenti sovente frammenti rotolati della dura marna tortouiana, di marne straterellate e va- i'1) Studio geo-paleontologico del territorio di Bene-Vagienna. 1885. 78 F. Sacco riamente contorte, che alla loro volta vengono ricoperte dalle tipiche argille azzurre del Piacentino. Anche in questa località i descritti depositi che costituiscono il piano Messiniano raggiungono appena la potenza di una quarantina di metri. I fossili rinvenuti sono tutti d’acqua dolce o salmastra cioè 2 specie del genere Dreissena , numerosi frammenti di Cardium, ab- bondantissimi esemplari della Melanopsis marzolina Bon., tanto il tipo come la varietà, pochi individui della Melania granulosa Bon. ed alcune varietà della Neritina mutine nsis D’Anc. e della Neritina Doderleini D’Anc. Debbo poi notare come questi fossili si trovano generalmente ben conservati e spesso le sottili Dreissene intatte ciò che prova come questi molluschi vissero là dove li tro- viamo attualmente e non furono trasportati in mare da correnti terrestri, come si era supposto da alcuni geologi, quantunque un rima- neggiamento per quest’ultimo fenomeno si possa anche commettere in altri casi di cui tratteremo fra breve. Infine nel rio Mondalavia che dista circa 2 kilom. verso nord dal rio Eivaletto si può osservare, poco a valle del molino di Bene- Yagienna, che sotto le sopra descritte formazioni messiniane (fra cui anche un banco di marne bituminose) compare per la prima volta la classica zona gessifera che potremo d’or in avanti accom- pagnare quasi senza interruzione verso nord, sino ai limiti della regione esaminata nel presente lavoro. II banco gessoso, quantunque a dire il vero si presenti di assai piccola potenza, viene tuttavia utilizzato in parecchi punti: esso è racchiuso in numerosi straterelli marnosi generalmente di colore giallo-grigiastro o bleuastro e talora di color rosso mattone a contatto coi gessi. Lasciato il T. Mondalavia vediamo ricomparire la zona ges- sifera già assai potente nel rio Gemine] la, dove appunto esistono molte cave e fornaci di gesso, e possiamo dipoi seguitarla sotto il paese di Narzole ed alle falde della grande terrazza di sinistra del Tanaro, quantunque spesso rappresentata solo da lenti gessose sporadiche, finché poco dopo il grande spaccato del Trifoglietto essa attraversa la valle del Tanaro per portarsi sulla sponda destra dovi- la studieremo fra poco; accennerò però fin d’ora che già sulla riva sinistra del Tanaro il gesso racchiude talora lenti di zolfo, ciò che più comunemente si verifica poi sulla sponda destra. Il piano Messiniano nel Piemonte 79 Mentre che in tutto questo percorso, sotto alla zoua gessifera troviamo subito le marne tipiche del Tortoniano, superiormente invece vediamo una potente formazione ancora ascrivibile al piano Messiniano e che si presenta spesso costituita di due orizzonti ben distinti ; così sotto il paesello di Priosa vediamo sui gessi appog- giarsi direttamente un banco, della potenza di 2 a 3 m., di ghiaie e ciottoli di varie dimensioni, per lo più di natura quarzitica od anagenetica, fra cui trovasi qualche raro avanzo di Turbinolide infranto; come di solito, alla base di questo banco conglomeratico esistono numerose polle d’acqua le quali talora si presentano sol- forose per aver attraversato la zona gesso-solfifera sottostante. Al disopra di questo orizzonte ciottoloso-ghiaioso si estende una pila potente di strati marnosi i quali già sotto Narzole, ma specialmente sotto la borgata Priosa, presentano una grande ricchezza di fossili caratteristici del Messiniano ; fra gli strati marnosi, gri- giastri e talora verdastri non sono rari i resti di piante, special- mente tronchi di fìambusie e foglie di Qnercus chlorophilla Ung., ma sopra tutto abbondanti sono gli esemplari della Melanopsis nar- cotina Bon. accompagnati da diverse specie ài - Melania, Hydrobia , Nerilina, Cardium e Dreissena. Le specie di Cardium che potei finora rinvenire in questi strati sono le seguenti: Cardium Spratti Fuchs * ccirinatum Desìi. banaticum Fuchs » semisulcatum ? Rous. » macrodon ? Desh. » secans ? Fuchs Talora trovansi commisti a questi fossili, ma non in posto, alcuni esemplari di Natica helicina Brocc., Turritella suban- r \ulata Brocc., Chenopus pespelicani Limi., Arca diluvii Lk., Ostrea cochlear Poli e d’ altri fossili pliocenici schiettamente ma- rini i quali però probabilmente derivano dallo sfacelo degli strati supe- riori che passano al pliocene, quantunque 1’ aver trovato resti ben conservati di echinodermi assieme alle Dreissene ed alle Melanopsidi ni’ induca a credere che questi molluschi vissero in un’ acqua molto salmastra che poteva quindi dare talora anche ricetto ad animali marini; e d'altronde la presenza di fossili marini pliocenici tra gli strati del Messiniano potremo constatare più volte nel corso del lavoro . V. Sacco 80 Questa formazione marnosa a Dreissene, della potenza di oltre 50 m. sotto Priosa, diminuisce di spessore verso nord mentre invece cresce di potenza la sottostante zona sabbioso-ghiaiosa, attraver- sando poscia ambedue la valle del Tanaro sotto 1' alluvione poco a nord della zona gessifera. Lasciamo ora per qualche tempo la sponda sinistra della valle del Tanaro ed assieme al terreno Messiniano passiamo ad esami- narne la sponda destra. Quivi la formazione gessosa non si presenta più allo sguardo dell' osservatore colla sola testata dei suoi stati piìi o meno inclinati, ina ampiamente allargandosi, almeno appa- rentemente, viene a costituire una specie di velo che ricopre il ver- sante occidentale delle colline della Morra. Questa regione mi si presentò oltremodo dilìicile allo studio, sia per l’accennata disposizione stratigrafica, sia pei numerosi sco- scendimenti e discordanze di strati, sia per la poca facilità di deli- mitare i diversi orizzonti del Messsiniano i quali talora si con- nettono talmente da non essere ragionevolmente separabili, sia infine perchè nel Messiniano trovansi qua e là sparsi sporadicamente lembi pliocenici, di poca potenza e quasi impossibili a delimitarsi con precisione. La zona gessifera si può osservare per circa 2 kilom. sulla riva destra del Tanaro ove il gesso, sia in grandi banchi di grossi cristalli, sia in straterelli di piccoli cristallini frammisti alla marna si connette e si alterna ripetutamente con marne fogliettate che talora racchiudono fossili tipici del Piacentino ; è quivi pure assai comune il ritrovare sottili lenti di zolfo frammiste ai gessi, oppure per lunghi tratti lo zolfo sparso tra i cristalli di gesso; sgrazia- tamente la quantità di questo minerale è così poco ragguardevole che io credo non vi sarà mai la convenienza di tentarne l’estrazione. Verso l’est i gessi si sollevano rapidamente costituendo per grande tratto la superficie della collina come nei dintorni di C. Man- zoni, di C. Salomone, del paesello di Meane, ecc., località tutte dove essi vengono attivamente escavati in scala assai vasta appunto per la grande comodità di estrazione del materiale gessoso a causa della sua superficialità. In seguito verso nord vediamo per un certo tempo che la zona gessifera venendo qua e là più o meno estesamente ricoperta dai depositi del Messiniano superiore e del Piacentino . scompare e 81 li piano Memniano nel Piemonte ricompare più. volte al nostro sguardo, spesso potendosi solo osser- vare al fondo dei rii che più profondamente incidono la regione % collinosa, così per un breve tratto del rio Torbido e del rio dei Berri presso C. Melignana e nella parte superiore del rio Berga- mina ; ma finalmente a nord dei Brandini 1’ orizzonte gessoso si libera completamente nella parte orientale, del mantello marnoso, sia messiniano che pliocenico, mostrandosi a nudo spesso in stu- pende monoliti gigantesche, come tra la borgata Castagni ed il paese di Verduno che in massima parte basa appunto sulla zona gessifera; ma poco a nord questa formazione che qua e là rac- chiude fra le marne fossili di tipo schiettamente pliocenico come Arca diluvii Lk., Nassa semistriata Brocc. ecc. discende rapi- damente verso il Tanaro, scomparendo completamente sotto il velo alluviale di questo fiume precisamente nella regione detta Gorei di Verduno, per ricomparire sulla sponda opposta sotto il paese di S. Vittoria come vedremo in seguito. Ma se verso est, cioè nella parte più elevata delle colline La Morra- Verduno, gli strati gessosi sono quasi sempre superficiali, verso ovest invece vengono talora ricoperti da depositi più o meno ampi, ma sempre assai poco potenti di Piacentino , riconoscibile specialmente per il color giallo biancastro o azzurrognolo delle marne e per l’abbondanza di frammenti di Ostrea cochlear Poli. Così per esempio percorrendo la riva destra del Tanaro per oltre 4 kilom. dalla C. Vacchetta sino al punto in cui i gessi appog- giansi sulle marne tortoniane vediamo dapprima le solite marne grigiastre gessifere stupendamente stratificate per modo che se ne possono facilmente separare, come le pagine di un libro, i numerosi straterelli racchiudenti impronte di foglie, di pesci, di insetti, ecc.; ma presso allo sbocco del rio di S. Michele nel Tanaro i descritti depositi sono mascherati per quasi un kilom., cioè sino alla C. Bre, da una sottile placca di marna argillosa del Piacentino , dopo di che nuovamente compaiono a giorno costituendo ripide balze coronate talora verso l'alto da lembi pliocenici di pochi metri di spessore. Prima di lasciare lo studio della zona gessifera della sponda destra del Tanaro debbo ancora osservare che quivi più che altrove si verificano in grande e piccola scala gli scoscendimenti ; il fatto di corsi d’acqua che talor scompaiono per lungo tratto fra ignoti meandri nella formazione gessosa ; le stratificazioni discordanti, G 82 F. Socco raggiungendo talora gli strati gessiferi l’ inclinazione di oltre 45° ed in taluni punti avvicinandosi anche alla verticale ; le cavità imbuti- formi del diametro talora di pochi metri soltanto, talora invece ampie e profonde per modo da costituire bellissimi anfiteatri. Fe- nomeni tutti che qui, più che non alti ove nella regione finora da me studiata, caratterizzano la zona gessifera, certamente in causa della sua speciale disposizione stratigratica. Ma oltre ai gessi ed alle marne che li accompagnano il Mes- ti ini ano della sponda destra del Tanaro è rappresentato da depo- siti di varia natura in parte sovrastanti ed in parte sottostanti alla zona già esaminata. Infatti le marne grigio- verdastre di cui ebbi già ad occuparmi antecedentemente compaiono qua e là nelle colline della Morra sui gessi e mostransi ancora assai potenti in alcuni punti come nell’ in- cassato rio Malboschetto. dove rinvenni numerosi individui di yfelanopsis marzolina Fon., ed in un tratto del rio Bergamina ; sono eziandio talvolta accompagnate da marne bituminose come si vede molto bene sulla riva destra del Tanaro a nord-ovest del Brio del Diavolo e come si osserva qua e là sulle colline specialmente presso la C. Massarelli, quantunque sia quivi talvolta assai diffi- cile il distinguere queste marne bituminose da quelle terre nerastre che spesso si osservano nello stesso humus. Come già sulla sponda sinistra del Tanaro erasi notata una formazione ghiaioso-conglomeratica che faceva parte del piano mes- simi ano, così pure questo tipico orizzonte si osserva sulla sponda destra, solo che non sempre si può separare nettamente dalla zona gessosa, giacché mentre gli strati sabbioso-ghiaiosi giallastri assai potenti sotto i Bernulfi e presso la C. Mensa ricoprono diretta- mente la zona gessifera da cui si possono distinguere assai bene, invece presso la borgata di Quaranta e di S. Bartolomeo special- niente, ma anche qua e là verso la Morra, al Brio del Dente, essi si presentano, direi così, impregnati localmente di gesso, in quan- tità a dir il vero assai piccola, ma sufficente però a provarci che questi strati si depositarono in condizioni abbastanza analoghe a quelle che diedero luogo alla formazione della tipica zona gessifera, e che forse solo la natura del materiale ed il modo violento con cui venne probabilmente depositato furono le cause che impedirono la libera costituzione di tale zona. 83 Il p ano Messiniano nel Piemonte Ad ogni modo noi vediamo che la zona sabbiosa conglomera- tica in discorso, già potentissima nel rio Torbido sotto la borgata di S. Antonio, costituendo un magnifico terrazzo a causa della sua notevole resistenza rispetto ai terreni marnosi del Tortoniano su cui si appoggia, si dirige verso il nord-ovest, raggiunge al Eric del Dente la potenza di circa 70 m., costituisce l'imbasamento del paese della Morra c poscia rapidamente diminuendo di spessore continua verso nord, viene a passare sotto il paese di Verduno. e, come sottile lente di poco più di un metro di spessore, tra i gessi ed il Tortoniano , scompare sotto l’alluvione del Tanaro, tosto per- dendosi. giacché più non si può rintracciare sulla parte sinistra. In generale i ciottoli di questa zona non oltrepassano i lo o 15 cen tini, di diametro, eccezionalmente però possono anche rag- giungere i 40 o 50 centim., ma quasi sempre ho potuto osservare che in questi casi si trattava di arenarli proveniente dai terreni ter- ziari delle prossime colline delle Langhe, e non di roccia alpina. Riguardo a questo importante orizzonte del Messiniano dob- biamo notare anzitutto come la sua potenza in certi punti e la grossezza degli elementi che in alcune località lo costituiscono, ci indicano una forte corrente terrestre, proveniente con tutta proba- bilità dal sud-est, che in quell'epoca veniva quivi a gettarsi nelle regioni marnose di quel periodo ; ciò che è provato eziandio da tronchi d’albero, da numerosi gherigli di noce appartenenti alla Tuglans mix-taurine usi s Brongt. e da foglie specialmente Cy- perites macrophyllus E. Sismd., Corylus gigas E. Sismd., Quer- cus Brongniarti E. Sismd., che trovansi in questa zona, la quale oltre alle sabbie, alle ghiaje ed ai conglomerati presenta pure po- tenti banchi marnosi grigi, gialli, azzurri e nerastri, nonché lenti di calcare utilizzabile industrialmente. Noto ancora che è precisamente dagli strati di durissimo con- glomerato di questo orizzonte che estraggonsi moltissime pietre da macine per molini, industria che va però rapidamente scomparendo a causa della costruzione artificiale di tali pietre. Oltre ai resti di piante sopra indicati gli strati marnosi e ghiajosi della zona in discorso racchiudono qua e là, come sotto la Morra, presso Verduno, presso il Tanaro, ecc. numerosi mollu- schi bivalvi ed univalvi in gran parte simili a quelli pliocenici, ma generalmente molto frantumati e corrosi, ciò che è in rapporto «4 F. Sacco colla natura del terreno che li racchiude. Oltre a varie specie di Arca, Natica , Nassa, Dentalium, Vennetus, ecc. sono special- mente abbondanti i resti di Ostrea che ci indicano la facies litto- rale della regione in cui si deposero gli strati in discorso. Volendo ora continuare l’esame del piano Messiniano dobbiamo riportarci sulla sponda sinistra del Tanaro che nei limiti del pre- sente lavoro non avremo più da abbandonare. Gli strati marnosi gessiferi compaiono precisamente sotto il castello di S. Vittoria, ma a solo 190 m. d’elevazione, e poscia vanno rapidamente innalzandosi verso est e prendono una direzione abbastanza regolare verso il nord-est, costituendo per lo più, a causa della loro durezza comparativamente ai terreni soprastanti e sotto- stanti, le cime delle colline, ed essendo spesso distinguibili anche di lontano sia per i ripidi pendii a forma di alte terrazze che essi costituirono, sia per 1» vegetazione in massima parte arbu- stacea che li ricopre, per essere molto meno atti alla coltivazione della vite che non i terreni marnosi sia tortoniani che piacentini. A seconda della sua disposizione l’orizzonte gessifero può ta- lora presentarsi sotto forma di stretta zona, e talora invece dive- nendo terreno superficiale occupare una grande estensione come ad esempio presso le borgate dei Bassi c dei Lora ; ma d’altronde queste differenze locali oltre che dal modo di giacitura dei gessi dipendono anche dal fatto che la zona gessifera talora raggiunge una ragguardevole potenza, come tra S. Vittoria e C. Roncaglia, talora invece si assottiglia notevolmente come a Guarene (dove attraversa in metà il paese), per divenire poco dopo di nuovo po- tentissima presso la borgata di S. Giuseppe, e quindi gradatamente impicciolire verso nord-est, per modo che dopo esser passato at- traverso il paese di Magliano Alba presenta solo più qua e là delle masse sporadiche, di bel nuovo ispessendosi verso Govone. ma fuori del limite prefissomi in questo lavoro. Lungo questa linea di sviluppo i gessi vengono in diversi punti escavati come ad esempio presso il borgo di Monticelli, da ambo i lati del T. Mellea, presso la borgata Bassi, al borgo di S. Giuseppe, ecc. Oltre alla loro importanza industriale, grandis- sima è quella scientifica giacche le marne fogliettate, ora grigie ed ora ‘giallastre, che racchiudono i gessi, sono spesso ricchissime in resti fossili sia animali che vegetali. 85 II 'piano Messiniano nel Piemonte Per ciò ciie risulta dalle ricerche specialmente dei fratelli Sismonda nonché del prof. Federico Craveri e dalle mie, le Filliti finora conosciute in questo orizzonte sarebbero le seguenti : Aspidium pulchellum Heer Equisetum sp. Thuia Goepperti E. Sismd. Sequoia Sternbergii Goepp. Pìnu s Saturni i Ung. » palceostroboides E. Sismd. « spec. » spec. Salisburia adiantoides Ung. Phragmites ceningiensis Al. Braun. Liquidambar europeum Al. Braun. Populus balsamoides Goepp. Myrica Merloi E. Sismd. Alnus Kefersteinii Ung. » nostratum Ung. Corylus Heeri E. Sismd. Quercus clorophylla Ung. * Charpentieri Heer * argute-serrata Heer i undulata Goepp. * pseudo-cananea Goepp. » neriifolia Al. Braun Castane a atavia Etting. Fagus Deucalionis Ung. » Gussonii Massai. * castaneoe folla Ung. Ulmus Bramii Heer * Bronnii Ung. Pianera Ungeri Etting. Platanus aceroides Goepp. Salice angusta Al. Braun. Laurus Guiscardii Gaul. Cinnamornum polyvnorpìmm AL. Braun var. obfusifoliitrn Massai. Oreodaphne Ileeri. Gaud. F. Sacco Sfi Benzoin attematum Heer Dryandroides levigata Heer. Sassafra* ferrettianum Massai. » sp. Vaccinium acheronticum Ung. Leucothoe Oenothrorum Massai. Terminali a rodobojensis Ung. Eugenia Aizoon Ung. Acer trilobatum Al. Braun. Birsonima pachyphylla Massai. Erytroxylon laurinum Massai. Sapindus falcifolms Al. Brami » , Hazoliuszkyi Etting. Celastri is Ileeri E. Sismd. - Ungeri E. Sismd. Rhamnus Eridani Ung. « acuminati f alias 0. Web. « Dedicai 0. Web. » Rossmcessleri Ung. Berchemia multinervìs Heer Pterocharia Massalongi Grand. Gleditschia Wesselii 0. Web. Cassia Phaseolites Ung. Incertae sedis Phyllites (forse Populus) De- Visianii PI. Sismd. Oltre ad impronte numerose di Crittogame parassite sulle foglie di alcune delle specie sovraccennate, specialmente Polis! igni ite* e Sphcerites. Fra i resti di animali sono specialmente notevoli le impronte, delle larve di Libellula Doris , e di due specie di pesci d’acqua dolce, cioè : Gobius Craverii Costa Aelia pedemontana Costa (l) e dualmente un magnifico esemplare di testuggine, cioè la Te- dialo Craverii Fort. Si è detto che sulla sponda destra del Tanaro la zona gessosa f1) Costa, Sui pesci fossili di Bea. 1851. P7 II piano Messiniano nel Piemonte è accompagnata da marne, sabbie, ghiaje, ecc. più o meno fossi- lifere ed includibili pure nel Massimario ; orbene sulla sponda sinistra invece per lungo tratto le marne gessifere sono gli unici rappresentanti di tale piano, giacché in parecchi punti si può con- statare il passaggio diretto dai gessi alle marne argillose del Pia- centino superiormente, ed alle marne del Tortoniano inferiormente : è vero che nella collina ad ovest del pilone di S. Rocco alle marne gessose s’accompagnano anche banchi calcarei abbastanza potenti, ma credo doverli ancora includere nella zona gessifera non poten- dosene fare ragionevolmente un orizzonte a parte. È solo a cominciare dal Brio del Paradiso che, al disopra dei gessi, ricompaiono strati di conglomerato durissimo, lenti cal- caree e marnose che vanno però sempre più aumentando di potenza verso il nord-est, ampiamente allargandosi tra la borgata Socco ed il paese di Guareue, seguendo in generale l’ andamento della zona gessifera su cui poggiano ed essendo a loro volta ricoperte, ma molto inegualmente verso il nord-ovest, dai depositi pliocenici. Quantunque per lo più gli strati sabbioso-ghiajosi si alternino ripetutamente con quelli marnosi, tuttavia per certi tratti di questo orizzonte superiore del messiniano si può distinguere abbastanza bene in generale la facies ghiaiosa da quella marnosa ; così noi vediamo che dal Bric del Paradiso sino a Guarene circa predo- minano i conglomerati, le ghiaje e le sabbie, quantunque quasi sempre ricoperte da strati più o meno numerosi e potenti di marne fogliétta te fossilifere. A Guareue per esempio possiamo osservare assai bene la seguente serie di terreni : Messiniano. — 365-379'". (Castello di (tuo rene) Marne fogliettate e strati sabbiosi (color giallo o verdastro) 330-360"1. Conglomerati, ghiaje, sabbie, alternate con strati marnosi (color giallognolo) 320-3301". Marne fogliettate gessifere (color grigio giallastro) Tortoniano. — 160-320m. Marne compatte (color grigio-bleuastro) 160m. Piano della valle del Tonavo. Da Guarene poi verso il nord-est i banchi ciottolosi vengono quasi a scomparire, le sabbie si alternano ripetutamente cogli strati marnosi che poi vengono a prendere quasi il predominio, come vedesi molto bene nei dintorni di Magliauo d’Alba e verso Covone, ma già fuori dei limiti prefissimi. 88 F. Sacco. Naturalmente queste marne foglie! late conservano stupenda- mente bene le impronte di foglie, cbe però si riscontrano talora eziandio fra gli strati sabbiosi quantunque molto meno ben con- servate ; ad ogni modo dal complesso dell’orizzonte superiore ai gessi si poterono già raccogliere dal Sismonda (‘) i resti delle se- guenti specie di piante : Salix denticulata Heer Quercus rnirtilloides Ung. » Drymeja Ung. Ficus tilicefolia Heer » pandurceformis E. Sismd. Laurus princeps Heer Oreodafne Hoerii Gaud. Dafnogene Gas taldii E. Sismd. Diospyros brachisepala Al. Brami Cesalpinia Falconeri Heer Dalbergia bella Heer Colutea Salteri Heer Infine sempre in questo orizzonte marnoso e sabbioso, verso la sua parte superiore e precisamente al fondo del rio Gavel sotto Castagnito ebbi la fortuna d’incontrare ancora un giacimento di Dreissena, Cardiwm , Melania , Melanopsis , Nerilina, ecc. rappre- sentate quasi dalle stesse specie cbe ho sopra indicate, ciò che vieppiù mi confermò nella convinzione della contemporaneità delle marne di Narzole con quelle di Guarene-Magliano. Le specie di Cardium quivi riscontrate sono le seguenti: Cardium Partschi Mayer » banaticum Fuchs * Spratti Fuchs Passate per tal modo in esame le diverse formazioni che nel- l’alto Piemonte costituiscono il piano messiniano , volendo riassu- mere in poche parole le osservazioni fatte, potremmo dire adunque che il messiniano , quantunque poco potente e rappresentato quasi solo da marne, s’inizia nell’alta valle padana tre chilometri circa a Pj E. Sismonda, Prodrome d'iuic flore tertiaire ila PiXmont. Meni, lv. Acc. Se. Torino. Serie li, tomo XVIII, 1850. — Materiali.'' polir servir à la paléontologie du terrain tertiaire chi Piémont. Mem. lì. Acc. Se. di I orino. Serie II, tomo XXIT. 1865. 89 Il piano Messiniano nel Piemonte nord di Mondovì e che, dopo breve interruzione, si continua verso il nord-nord-est circa ; nelle vicinanze di Bene Vagienna acquista inferiormente la zona gessifera e si dirige in seguito senza alcuna interruzione verso il nord-est. L’orizzonte gessifero presenta potenza molto variabile ma nes- suna notevole interruzione ; invece l'orizzonte marnoso-ghiajoso, che acquista talora uno spessore considerevole, diviene per un certo tratto invisibile tra S. Vittoria e Piobesi per riacquistare in seguito in breve una potenza straordinaria ; questo sottopiano poi si può ancora generalmente suddividere a sua volta in due orizzonti che spesso però si intrecciano molto bene, cioè : 1° una porzione supe- riore prevalentemente marnosa, sia straterellata con fìlliti, che in grossi banchi con molluschi d’acqua salmastra, e 2° in ima parte inferiore prevalentemente sabbiosa, ghiajosa, ciottolosa, talora rac- chiudente lenti calcaree, molluschi marini, nonché resti vegetali, formazione questa che è generalmente sovrastante direttamente ai gessi, ma in certe regioni racchiude lenti gessifere ed anche in parte si trova sottostante ai gessi stessi. Infine dai dati paleontologici e litologici possiamo dunque concludere che nel Messiniano noi abbiamo il tipo dei depositi, di un mare molto basso, che si presentava qua sotto forma di estuario, là di maremma, altrove di littorale, condizioni che spesso variavano e si alternavano nella medesima località durante lo stesso periodo geologico ; ma in generale vediamo che nell’alto Piemonte al profondo mare del Tor tornano , per un potente sollevamento, si sostituì un’amplissima maremma comunicante col mare più o meno ampiamente a seconda dei tempi e delle località, maremma in cui dapprima si deposero tranquillamente le marne che racchiudono, gesso e zolfo ; ma in seguito questa tranquilla deposizione venne qua e là conturbata dalle correnti terrestri che trasportarono ma- teriali più o meno grossolani, mentre che contemporaneamente al- trove e successivamente quasi ovunque continuarono a deporsi marne grigie o verdastre in bacini d'acqua salmastra (più o meno comu- nicanti col mare) che davano ricetto ad una fauna speciale di Melanopsidi, Melarne, Dreissene ecc.; finché la regione in esame, per un notevole abbassamento, venne nuovamente occupata dal mare in cui si deposero le marne del Piacentino. Se poi vogliamo spiegarci l'origine dei depositi di gesso, di 90 F. Sacco solfo e di calcare che in Piemonte, come d’altronde in molte parti di Europa, caratterizzano il periodo messiniano , credo che siamo obbligati ad ammettere, secondo i diversi luoghi e le varie cir- costanze, diversi modi di formazione. Infatti dobbiamo anzitutto notare a questo proposito come alcuni degli accennati materiali trovanti, in quantità abbastanza ragguar- devole, disciolti nelle acque marine, e quindi per semplice precipita- zione si formano generalmente depositi di gesso e di calcare nel fondo di quei bacini di mare che, per qualunque causa, vanno scompa- rendo per via di evaporazione. Così per esempio noi vediamo oggi- giorno depositarsi strati gessosi in certe speciali località del littorale del mar Caspio, come si formò quella crosta gessosa che costituisce quasi ovunque il sottosuolo del deserto sahariano, come pure pro- babilmente nello stesso modo si depositarono quelle grandi lenti gessose, accompagnate per lo più da strati di salgemma, di solfati di magnesia, di soda, ecc., che troviamo specialmente nell' Eocene, nel Trias e nel Siluriano; tuttociò senza dover ricorrere diretta- mente a locali fenomeni termogeni. Ora nel periodo messiniano di gran parte di Europa noi ab- biamo precisamente a constatare la formazione di bacini marini pochissimo profondi e spesso chiusi di modo che, deposti per lenta evaporazione i sali minerali che tenevano disciolti, -essi si tramu- tarono poco a poco in bacini salmastri dapprima e poscia anche lacustri con Melania. Melanopsis, Paludi na, Hydrobia, Nerifina, Dreissena , ecc. Tuttavia la potenza straordinaria clic raggiungono talora i depositi gessosi e specialmente i grandi accumuli di solfo puro che riscontransi in certe regioni, richiedono per la loro spiegazione, oltre che la semplice cooperazione di un bacino chiuso, eziandio il con- corso di altri fenomeni. Orbene io credo che si possa ammettere come il sollevamento piuttosto energico ed abbastanza generale che chiuse il periodo di mare profondo del Tortoniano ed iniziò quello di maremme e lagune del Messiniano , sia stato accompagnato in certe regioni, special- mente della penisola italica e della Sicilia, da fratture e da feno- meni vulcanici, per cui si verificarono emanazioni, per lo più sottomarine, di idrogeno solforato, il quale combinandosi coll’ossigeno dell’aria, sia atmosferica che disciolta neU’acqua. diede luogo o a 91 II piano Messiniano nel Piemonte depositi di solfati facilmente riducibili e per conseguenza a solfo puro (specialmente là dove i terreni miocenici inferiori già racchiu- devano depositi gessosi che decomponendosi poterono accrescere di molto le sorgenti sulfuree) ; oppure di gesso quando questo fenomeno si verificava in presenza di bicarbonato di calce sia disciolto in una certa abbondanza o nell’acqua marina o nella stessa sorgente sulfurea, la quale inoltre poteva talor contenere gesso disciolto, talora persino gesso allo stato di sospensione. Ma nello stesso tempo le acque marine in generale del periodo messiniano, specialmente nel suo principio, a causa delle sovraccen- nate sorgenti di idrogeno solforato (per essere questo facilmente solubile nell' acqua ed ossidabile) erano certamente divenute molto sulfuree, per cui anche a notevole distanza dal punto di origine di questo acido solfidrico doveva verificarsi in grande scala la combi- nazione dell’acido solforico ottenutosene col carbonato di calce che per 1’ evaporazione dei bacini marini, si andava allora rapidamente precipitando; formavasi così del gesso che generalmente tosto si depositava; ma che talora, rimanendo per un po’ di tempo disciolto, poteva anche venire trasportato a grandi distanze prima di trovare le condizioni opportune per la sua precipitazione. Infine le predette sorgenti di idrogeno solforato, costituitesi sul principio del periodo messiniano, dovettero certamente aver di molto accresciuta la quantità dei solfati (di magnesia, di soda, di potassa ecc.) disciolti nel mare d’ allora, per cui doveva facilmente verificarsi la loro combinazione col bicarbonato di calce abbondan- temente disciolto nel mare e, per mutua decomposizione, la formazione di solfato di calce che, per essere poco solubile, trovando facil- mente le condizioni opportune, si deponeva tosto a formare grandi lenti gessose sul fondo delle maremme messiniane. È specialmente per questi due ultimi fenomeni che io spie- gherei la formazione di un orizzonte gessoso così caratteristico del periodo messiniano, almeno in Italia; e quindi le più o meno ampie lenti gessifere in questione non corrisponderebbero generalmente ad altrettante sorgenti d’idrogeno solforato, ma sarebbero invece dovute a cause locali che qua impedirono e là favorirono la formazione e la deposizione del solfato di calce. Infine là, dove lo zolfo, in qualunque stato si trovasse, non era sufficente per gessificare tutto il carbonato di calce che si 92 F. Sacco. Il piano Messiniano nel Piemonte andava allora abbondantemente precipitando, là dovea verificarsi la deposizione di giacimenti calcarei accompagnati o no da strati gessosi, come nel caso contrario poteva deporsi zolfo puro, general- mente però accompagnato da lenti gessose. Ecco per tal modo già costituiti sin dall' epoca messiniana depositi di gesso, di calcare e di zolfo, questo specialmente là dove esistevano le sorgenti sulfuree. In seguito però gli accennati depositi, spesso protetti da terreni marnosi del messiniano superiore o del pliocene, venendo messi allo scoperto per sollevamenti, fratture, erosioni ecc., si verificò che gli ammassi di zolfo a contatto dell’ossigeno dell’ aria e del- l’acqua ed in vicinanza di depositi di calce rappresentati da cal- care puro o da marne, poterono in parte convertirsi in gesso o brucale , che infatti quasi sempre avvolge o ricopre i depositi di zolfo. Viceversa in altri casi depositi gessosi, formatisi nel periodo messiniano, a contatto di sostanze organiche in decomposizione, poterono per riduzione, dar origine a lenti più o meno notevoli di zolfo e di calcare. Risulterebbe quindi da questo modo di vedere che i depositi di gesso, di zolfo e di calcare dell’orizzonte messiniano, si forma- rono sia durante l’epoca messiniana, specialmente nella sua prima metà, sia, ma meno generalmente, in seguito per metamorfosi locali. Dott. Federico Sacco PAG» 1 N D I G E * i Elenco dei Soci della Società Geologica italiana 3 Adunanza generale della Società Geologica Italiana 13 A. Del Prato — Rinoceronte fossile nel Parmense 20 C. Fornasini — Il Nautilus legumen di Linneo e la Vaginulina elegans di d’Orbigny (con una tavola) 25 A. Neviani — Una sezione geologica da Bazza.no a Tiola lungo la riva sinistra del Samo g già . . . 31 Gr. Terrenzi — Sopra un lembo di lias rosso arnmonitico rinvenuto nella montagna di Santacroce presso Narni 39 Gr. Sequenza — Del r etico al capo di Taormina 42 A. Verri — Sui tufi dei vulcani tirreni 46 A. Verri — Breccia granitica del monte Deruta 53 L. Ricciardi — Sulla composizione chimica delle rocce vulcaniche di Assab 57 A. Neviani — Sui giacimenti dei cetacei fossili nel Monteleonese con indicazioni di altri rinvenuti nelle Calabrie .... 61 F. Sacco — Il piano Messiniano nel Piemonte. . . ' . . . . 74 Anno V, Fascicolo 2° I CROSTÀCEI BRACHIUHI E ANOMURI DEL PLIOCENE ITALIANO Gli studi di carcinologia fossile terziaria non sono cortamente quelli, a cui hanno maggiormente atteso i paleontologi italiani : infatti le notizie su questi animali fossili dobbiamo ricercarle qua e là in molti libri e monografie paleontologiche ed anche geologiche, il cui scopo non è quello di trattare esclusivamente di questa classe di animali. Altrettanto non possiamo dire per i paleontologi stra- nieri, specialmente francesi e tedeschi, i quali contano fra loro va- lentissimi carcinologi che si sono occupati anche dei crostacei fos- sili non solo d’Europa, ma anche di altre parti del mondo. I lavori pregevolissimi di Alfonso Milne-Edwards, quelli del Heuss, del Meyer, del Desmarest e del Bittner fanno di ciò ampia testimo- nianza. Comunque sia io non ho creduto affatto inutile il dedicarmi un poco anche a questi studi, molto più che ne ebbi l’approvazione e gl’incoraggiamenti di tutti i miei maestri, e specialmente quelli del prof. Carlo De Stefani, il quale con ogni sforzo si adoperò a procurarmi, da diversi musei paleontologici d’Italia, il materiale da studio, ed insieme col prof. Cesare d'Ancona pose a mia disposizione quello esistente nel Museo dell’ Istituto di studi superiori di Fi- renze. A questi due miei maestri, che mi prodigarono ognora con- sigli e suggerimenti, rendo pubbliche grazie, ed al loro nome unisco quello del prof. Adolfo Targioni Tozzetti, che ebbi in questo umile lavoro, guida sapiente e sicura. Oltre a ciò è mio stretto debito il rammentare a titolo di ringraziamento i professori Seguenza di Messina, Issel di Genova, Portis di Torino e Del Prato di Parma, i quali posero a mia di- sposizione tutto quanto il materiale carcinologico esistente nei loro musei, inviandomelo fino a Firenze e contribuendo così in buona 7 fi 0. Ristori parte a ciò che questo lavoro riuscisse meno incompleto. Pur tut- tavia e benché io potessi anche disporre, come già dissi, del ricco materiale esistente nel Museo paleontologico di Firenze, nondimeno il numero dei generi e delle specie qui descritte e figurata è ben lungi dal darci anche la più lontana idea della ricchezza della, fauna carcinologiea pliocenica. Infatti, -quando si ponga mente al numero degli esemplari fossili da me studiati, ben si vede (quando si eccettui i numerosi individui appartenenti all’unica specie Cancer Sismondae, raccolti nel savonese) che ciascuno di essi ci rappresenta una nuova specie e spesso anche un nuovo genere, mostrandoci così, di fronte allo scarso materiale esistente nei musei, quanto ricca esser dovea questa speciale fauna del periodo pliocenico. Avanti però di por termine a queste riflessioni preliminari, non sarà male che io parli un poco delle speciali condizioni di fossilizzazione in cui questi animali sogliono ritrovarsi; sì perchè questo servirà a darci ragione della scarsità di simili fossili, ancora esistente nei musei, sì perchè potrà essere di pratica guida a chi volesse farne ricerca. I crostacei brachimi ed anonimi, come tutti gli altri animali di guscio calcareo, si sono fossilizzati per vari processi o per cal- cificazione o per limonitizzazione oppure, e questo è il caso piìi frequente per gl’individui che si raccolgono nei nostri terreni plio- cenici, presentano il loro nucleo sostituito da marna o da argilla. In tutti questi modi di fossilizzazione, l'individuo sta per lo più racchiuso in una gleba mineralogicamente identica alla materia fossilizzante, per cui non potendosi direttamente vedere il fossile, è solo per caso che venga fatto di rompere le dette glebe, entro le quali, senza preventivamente saperlo, non possiamo sospettare re- sistenza di un organismo fossilizzato. Oltre a ciò questo speciale modo di fossilizzazione ci dà anche ragione del numero grande di chele e di diti isolati, i quali si possono raccogliere nelle nostre argille plioceniche marine; poiché le glebe argillose in special modo, si disfanno per l’azione degli agenti atmosferici, e gli in- dividui in esse contenuti cadono in frantumi e si disperdono, si distruggono e restano quindi isolati specialmente i diti delle chele, come quelli che più difficilmente si frantumano e più facilmente mantengono inalterate le loro forme. Questi resti, che come ho detto, si rinvengono in gran numero, stanno là ad attestarci la rie- 95 I crostacei brachiuri e ammari elei pliocene italiano cliezza della fauna carcinologica di quei mari, senza però poterci dare una giusta idea dei generi e delle specie a cui quei resti appartenevano. Aggiungerò infine, a maggiore intelligenza del lettore, che per l’ordinamento tassinomie^ mi sono attenuto a quello del Dana; quanto al metodo di descrizione delle specie, che mi sono parso nuove, ho seguito quello di una pubblicazione del prof. Adolfo Tar- gioni Tozzetti intitolata: I crostacei della Magenta (*), poiché in quella ho trovato massimo ordine e chiarezza. CRUSTACEA PODOPHTALMIA BRACHYURA Fani. Cancridae Genus Cancer Ccuicer Slsmondac Mey. Tav. IL fig. 1. C a licer punctulatus. A. Sismonda, Notizie intorno a due fossili trovati nei colli di S. Stefano Boero. Mem. della E. Acc. di Torino, 2a serie, T. I, p. 85, fig. A e B. Cancer Sismondae. H. v. Meyer in Leonli. und Bronn. s. Jahrb. 1843, ]>. 589. — A. Mil. Edw., Monogr. cles crust. foss. de la fam. cles Cancé- riens. Ann. des scien. nat. serie 5a, T. I, p. 76, pi. VI, fig. 1; pi. VII, fig. 1. Platy carcinus antiquus. E. Sismonda, Descrizione dei pesci e dei cro- stacei fossili del Piemonte. Mem. della E. Acc. di Torino, 2a serie, T. X, p. 58, pi. 3. fig. 1. 2, 1846. — G. Meneghini , Paleontologia dell'Isola di Sardegna, p. 448, P. H, fig, 11, 11', 11". Torino, 1857. Platy carcinus Sismondae. E. Sismonda, Appendice alla descrizione dei pesci e dei crostacei fossili del Piemonte. Mem. della E. Acc. di Torino, 2a serie, T. XIX, p. 18, 1861. Lobocarcinus Sismondae. Eeuss, Zur Kcnntniss. fossiler Krabben, p. 41, pi. IX, fig. 1, 2. Lobocarcinuslmperator. Eeuss, Zur Kcnntniss. fossiler Krabben, p. 42, pi. VII-IX, fig. 1. Platy care in us Deshayesii. A. Mil. Edw. Faune carcinologique des terrains quatcrnaires. Journal de lTnstitut, 1861, T. XXIX, p. 88. (>) Pubblicazioni del E. Istituto di studi superiori pratici e di perfezio- namento in Firenze; sezione di scienze fisiche e naturali, voi. I, an. 1877. G. Ristori 96 C ance r Desìi aycsii. A. Mil. Edw. Monoge. des crust. foss. de la favi, dcs Canc&i'iens. Ann. des Sciences nat. serie 5mo, T. I, ann. 1864, p. 74, pi. IV, fij?- 1-2; pi. V, fig. 2. A questa specie del Meyer debbo riferire un numero assai grande di individui fossili, parte dei quali, e sono i più, furono raccolti nelle marne plioceniche di Savona, altri provengono dal Piacentino, altri dalla Sicilia e dal Piemonte. Questi individui fos- sili, die non sono meno di 23 senza contare un buon numero di chele isolate ed alcuni frammenti di scudo pure appartenenti alla medesima specie, quando venissero esaminati isolatamente senza poterli fra loro confrontare, se ne potrebbero, come da prima ac- cadde anche a me, distinguerne alcuni, i quali per peculiari cir- costanze di fossilizzazione sembrano differire dagli altri. Infatti tutti gli esemplari fossilizzati per calcificazione raccolti nel Pia- centino, in Piemonte ed in Sicilia furono a prima vista da me ri- feriti al Cancer Deshayesii M. Edw. invece che al Cancer Si- smondae Mey., e ciò nella convinzione della vera e reale esistenza di queste due specie. Avendo però in seguito studiato comparati- vamente tutti quanti gli esemplari che potei avere fra mano, compresi quelli tipici del Cancer Sismondae di Sismonda e di Mil. Edwards, dovei convincermi che le differenze da prima scorte non esistevano di fatto, e che a mio avviso non si può separare il Cancer Deshayesii dal Cancer gismondae. A conferma della mia asserzione farò notare che le differenze in base alle quali il Mil. Edw. distinse la sua nuova specie da quella del Meyer , paragonando le descrizioni fatte per cia- scuna specie si riducano alle seguenti: minore curvatura {ad C. Deshayesii) dello scudo, selli iaterlohulari delle dentature marginali dello scudo piu stretti, giocola diversità nella dispo- sizione ed ampiezza relativa delle regioni o lobi del medesimo. Tali diversità però non sono che apparenti, poiché si devono rife- rire ed hanno la loro ragione d’essere nel modo di fossilizzazione dei singoli individui, e poi sfumano gradatamente coll' esame comparativo di molti esemplari. Infatti la maggiore o minore curvatura dello scudo, entro termini limitati, non è un buon carattere per distinguere questi individui fossili, sottoposti a di- verse pressioni e quindi alterati nella loro forma. La maggiore o minore ampiezza dei setti interlobulari delle dentature è carattere, I crostacei brachìuri e anomuri del pliocene italiano 97 anche al dire del Mil. Edw. stesso, nella descrizione del C. Si- smondae ('), dipendente senza dubbio dall’assenza o presenza del guscio e a seconda che si ha da fare con nuclei interni o con in- dividui che mostrino conservate le loro parti calcificate. A conferma di ciò faccio noto che in tutti i miei individui, che presentano il solo nucleo, i setti suindicati sono larghi e le dentature sono per- fettamente identiche a quelle ' rappresentate nel disegno dato dal Mil. Edw. per il C. Sismondae , nei pochi invece, che hanno il guscio conservato, fra i quali potrebbe in parte anche annove- rarsi l’individuo raccolto a S. Stefano Roero che fu studiato dal Sismonda e da lui stesso riferito al Cancer Sismondae o Platycar- cinus anliquus , ed in quelli che hanno lasciate improntate le loro dentature nella gleba calcare in cui erano contenuti, i setti sono stretti ed identici a quelli rappresentati nel disegno dato dal Mil. Edw. per il suo C. Deshayesii. Nello stesso originale del ('. Sismondae figurato dal Sismonda e dal Mil. Edwards, che è un nucleo, si vede anche l’impronta del margine seghettato e fra un setto e l’altro non si presenta quel largo spazio attribuito al Sismondae , ma bensì quelle fessure lineari del C. Deshayesii. In quanto poi alla diversa disposizione ed ampiezza delle regioni o lobi dello scudo, questa non apparisce di fatto; giacché la mag- giore ampiezza del lobo metagastrico, che potrebbe essere buon carattere differenziale per il C. Sismondae , sfuma nei numerosi esemplari da individuo ad individuo e diviene così un carattere affatto incostante. Stando così le cose, riunisco alla sola specie C. Sismondae l'altra del Mil. Edw. distinta col nome C. Deshayesii e conseguen- temente riferisco alla prima indistintamente tutti i miei esemplari fossili. A completare vie meglio la descrizione di questa specie, tanto largamente rappresentata nel pliocene italiano, figuro e torno a de- scrivere in parte, l’addome, lo sterno e le regioni laterali simme- triche attigue allo sterno medesimo, di un individuo maschio ap- partenente a questa specie, proveniente dal Piemonte e donato al Museo paleontologico di Firenze dal padre Bertelli della Querce ; f1) A. Mil. Edw. Monogr. des crust. de la fam. des Cane. Ann. des Sciences nat. sèrie 5me, T. I, p. 76, 77. 98 G. Ristori perchè esso si presenta molto ben conservato e fu probabilmente raccolto in terreni pliocenici; poiché la gleba di calcare marnoso che conteneva il fossile avea ruzzolato in argille pliceniche, dacché alla sua superficie sono aderenti dei frammenti delle specie Corintia gibba Dfr. e (Hobigerina universa D’Orb. Per ciò che riguarda adunque la descrizione dello scudo nella sua parte mediana o tergale e delle appendici addominali e tora- ciche rimando ai già citati lavori del Meyer, del Sismonda e del Mil. Edwards, per il resto eccone la descrizione. Il pterigostomio è di forma triangolare, leggermente depresso e con l’angolo prossimo al bordo, acuto. La branchiostegite è pure triangolare, convessa, ma con una leggera depressione al centro del lobo epimerico posteriore, dalla parte esterna si limita dal margine per mezzo di un risalto, il quale determina un livello superiore specialmente nel lobo epimerico posteriore, in avanti e nella porzione più prossima ai palpi mascellari e al lobo epimerico anteriore, è ripiegata trasversalmente facendo colla porzione disposta longitudinalmente e volta all’indietro un angolo di 100° e 5'. 11 lobo epimerico anteriore non è visibile nell’esemplare. La sutura branchiostego-pterigoidea segue un andamento leggermente curvo e prende la forma di un’esse molto slargata. I palpi mascellari sono sviluppatissimi e raggiungono quasi le dimensioni delle mascelle, di cui non sono visibili che gl’ischiognati. Questi si ripiegano ad arco in basso e alla porzione posteriore hanno il bordo volto verso l’epistoma ornato di una costola rilevata, su cui si scorge qualche piccolo tubercoletto. Lo sterno è in gran parte visibile, manca però la protosternite e parte della deutosternite, perchè ri- coperte dalla roccia fossilizzante, è invece visibilissima la meso- sternite, la quale è limitata per mezzo di un solco largo e relati- vamente profondo, in forma di arco con concavità volta in basso, dalla mesosternite è poi longitudinalmente divisa da altro solco, per cui si presenta come costituita da due lobi provvisti in basso di due rilievi, che si ripetono meno marcati anche nelle susse- guenti sterniti, le quali vengono in parte ricoperte dai segmenti dell'addome che come sempre si ripiegano su di esse. Le epister- niti sono triangolari con base d’attacco alle sterniti assai ampia, e con l’angolo al vertice molto acuto e lungo il bordo esterno sono provviste di una costola alquanto rilevata. 1 segmenti dell’addome 09 I crostacei brachimi e anomuri del pliocene italiano non sono visibili die in numero di cinque, il primo di essi è trian- golare con i lati a metà im poco incurvati all’ indentro convessi e rigonfi invece presso la base. 11 vertice di esso segmento, quan- tunque nel mio esemplare sia stato rotto, pure dall’impressione lasciata sulla mesosternite, lascia giudicare della sua acutezza. Poco è a dire degli altri segmenti addominali, essi, come general- mente accade, vanno gradatamente aumentando in larghezza, dimi- nuendo in lunghezza e le loro successive suture o articolazioni si mostrano simili a quelle delle analoghe specie viventi. In ultimo noterò che tanto i segmenti addominali quanto le steriliti e i pezzi della bocca sono provvisti di leggere granulazioni e di qualche tubercoletto. Locai. — Quaglina nei dintorni d’Asti (Sismonda), S. Stefano Roero, Verrua Savoja in Piemonte, Monte Capriolo presso Brà, un’impronta dell'addome (Museo di Torino raccolti da Portis, esemplari calcificati). Fornaci Savona: N. 10 individui Museo di Torino, 4 Museo di Genova, 2 Museo di Firenze. Raccolsero Peres, Discalzo, Trabucco; Zinola. Tutti i suindicati esemplari di Savona non presentano che il nucleo. Piacentino, un esemplare donato al Museo di Firenze dal padre Bertelli della Querce. Tre- raonte (Sicilia) tutti esemplari calcificati. - Distribuzione geologica. — Questa specie fu indicata da Reuss, forse per errore secondo Bittner e Mil. Edw., nelbeocene del Vi- centino. Si trova poi nel miocene superiore a Designano dei Bagni nel Parmigiano (Museo di Parma) un esemplare calcificato e be- nissimo conservato. Ad Orano e presso Algeri è stata trovata questa specie nel pliocene (Mil. Edw.). Genus Titanocarcinus A. Edw. A. Mil. Edw. Mongr. des Crust. foss. de la farri, des Cancériens. Ann. des Scien. nat. sèrie 5me, Tom. I, pag. 31. Titanocarcinus Edwardsii (E. Sis.) Tav. II, fig. 9. X antho Edwardsii E. Sismonda, Descrizione dei pesci e dei Crostacei fossili del Piemonte, pag. 61, Tav. Ili, fig. 5a. Meni, della R. Acc. delle scienze di Torino, serie 2a, Toni. X, pag. 61. Torino, 1846. Mil. Edw., Monogr. des Crust. foss. de la fam. des Cancériens. Ann. des Scien. nat. Serie 5a, Toni. I, pag. 35; serie 4a, Toni. XX, pi. 10, fig. 3, 1863. 100 G. Ristori 11 Sismonda aveva sotto il nome di Xantho Edwardsi descritti e figurati due individui, dei quali uno era stato raccolto nelle marne dell’ Astigiano sovrastanti ai gessi (però plioceniche non mioceniche nè del terziario medio come scrive Sismonda e Mil. Edw.) l’altro nelle molasse mioceniche dei colli di Torino. Ora il Mil. Edw. che potè avere dal Museo di Torino quei fossili credè bene distinguerli per alcuni caratteri abbastanza importanti e riferì l’individuo raccolto nelle molasse dei colli di Torino ad una nuova specie che chiamò Titanocarcinus Sismo /ulne e all’altro individuo proveniente dall' Astigiano conservò il nome di Titanocarcinus Edwardsii. Locai. — Asti (marne plioceniche), Orciano (prov. di Pisa): due individui nel Museo palentologico di Firenze (dalle collezioni Pec- chioli). Genus Chlinocephalus (nob.) Molti tentativi ho fatti allo scopo di potere almeno ravvici- nare ad uno dei generi conosciuti alcuni individui di crostacei fossili raccolti nelle marne plioceniche di Savona, ma tutto fu inutile : giacché singolari caratteri mi crearono grande difficoltà e finirono per persuadermi, che quelle forme appartenevano ad un nuovo genere da aggiungersi ai Ciclometopi compresi fra i Canceridi , e ciò perchè i miei esemplari possono, più che ad altri ravvicinarsi ai generi Titanocarcinus (') M. Edw. e Plagiolophus Bell. (-), e specialmente a quest'ultimo. Scudo di mediocre grandezza quasi di forma ovaio, poco più largo che lungo, depresso verso i bordi in corrispondenza dei lobi frontale, epatici, cardiaci e metabranchiali. Margini ondulati dal- l’alto al basso. Fronte alquanto sporgente. Regioni dello scudo ben circoscritte per mezzo di rilevate costole. Superficie dello scudo leggermente granulata e punteggiata. Orbite assai distanti fra loro, di forma ellittica, profonde, e con margine rilevato, estese tino al (‘) A. Mil. Edw. Monogr des Crust. foss. de la fam. des Cane. Ann. des scien. nat. Serie’ 5a, Tom. I, pag. 35-36. - Ziltel. Ilandbuch der Ralucont. I Band, II Abtheilung, IV Leiferung. Munchen rmd Leipzig 1885. pag. 712. (2) Bell. Tossii. Malacostraceus Crust. Par. I. Crostàcea of thè Lon- don Clay, 1857, pag. 19. 101 I crostacei brachine i e anomuri del pliocene italiano cominciamento dei lobi epatici. Lobo frontale notevolmente depresso a mo’ di piano inclinato, lobi cardiaci pur essi depressi ed inclinati verso il margine posteriore dello scudo. Branchiostegite triangolare. Sutura branchiostego-pterigoidea in forma di esse e corrispondente ad una costola assai rilevata. Sterno ben distinto. Mesosternite ampia. Addome di 7 segmenti. Cidi nocephalus demissifroM nov. sp. Tav. Il, fig. 5, 6. Scudo ovale molto vicino ad una forma rotondeggiante, dia- metro antero-posteriore poco minore del laterale, margini dello scudo ben distinti e non tanto sottili, quelli laterali anteriori e laterali posteriori sono ondulati dall’ alto al basso. Il margine posteriore presenta un bordo costoloso rilevato e sottile, quelli laterali poste- riori hanno ciascuno un' insenatura disposta ad uguale distanza ed in corrispondenza della porzione posteriore dei lobi’ metabranchiali. Queste due insenature o curve rientranti che fa il margine dello scudo, in questa regione, sono simili e similmente disposte a quelle che si veggono nelle specie appartenenti al genere Grapsus, Vara, .ut, Eriocheirus e danno allo scudo medesimo una forma tutta par- ticolare. Le orbite sono distanti fra loro, di forma ellittica, pro- fonde, e con bordi leggermente rilevati. Il lobo frontale è protratto un poco in avanti ed è sporgente come quello di molte specie del genere Xantho. Questo lobo poi, viene lateralmente limitato da due rilievi e posteriormente da una specie di costola trasversale e parzialmente parallela al diametro trasversale dello scudo, la sua forma è quella di un pentagono, il di cui angolo al vertice viene sostituito dalla sporgenza o porzione più protratta in avanti del margine frontale. A ques'.o si deve aggiungere che il lobo mede- simo presenta la sua superficie molto pendente verso il margine frontale e disposta a mo’ di piano inclinato, il che costituisce un carattere assai singolare ed importante; giacché non sono molte le specie, in cui si riscontri qualche cosa di simile. I lobi sopra- ciliari sono quasi di forma triangolare con l’apice rivolto verso il centro dello scudo ed essi pure si presentano depressi specialmente intorno ai bordi orbitali. I lobi epatici sono poco distinti dai sopra- ciliari, all'incontro sono molto nettamente divisi dagli epibranchiali 102 G. Ristori o dagli epigastrici e ciò in virtù di un rilievo costoloso ed arcuato proseguimento di quella porzione del rilievo medesimo che con andamento retto, dicemmo limitare inferiormente il lobo frontale che non si distingue affatto dagli epigastrici che gli fanno seguito. Il lobo mesogastrico è distinto lateralmente da due linee costi- tuite da una serie di sfumate depressioni aventi forma leggermente incurvata verso il centro del lobo medesimo. Esso lobo ha una forma quasi rettangolare essendo superiormente limitato dal ri- lievo costoloso retto che confina il lobo frontale e gli epigastrici, posteriormente da altro rilievo pure costoloso retto e parallelo al primo, che lo divide dall' areola postmediale e dai lobi cardiaci. Tornando alle depressioni che limitano lateralmente il lobo meso- gastrico queste, procedendo oltre il rilievo costoloso retto confinante col lobo cardiaco anteriore, si trasformano e si fondono con due rilievi costolosi ottusi, i quali piegandosi fortemente ad arco con concavità volta all’ infuori, vanno a finire nei margini laterali poste- riori o meglio si trasformano e si fondono in esso. L’ areola post- mediale è di forma pressoché triangolare con vertice tronco, e poco si distingue dal lobo cardiaco anteriore. Il lobo cardiaco anteriore è inclinato verso il bordo posteriore dello scudo. Il lobo posteriore è pure depresso ed inclinato ma meno fortemente e va, presso il margine, leggermente rialzandosi. Esso lobo poi si estende fino ai rilievi costo- losi arcuati che lo limitano dai lobi metabranchiali, ed in prossi- mità di questi rilievi si dispone a piauo inclinato sollevandosi anche qui, leggermente in prossimità del margine. I lobuli epibranchiali e metabranchiali non sono fra loro distinti, ma si confondono for- mando come un unico lobo, sono però confinati superiormente dai rilievi costolosi arcuati che dicemmo limitare i lobi epatici, late- ralmente dalle linee costituite dalle leggere e sfumate depressioni che determinano il cominciamento del lobo mesogastrico, inferior- mente dai rilievi arcuati costolosi che confinano i lobi cardiaci. Il pterigostomio è poco visibile nei miei esemplari, presenta però una forma quadrilatera, angolosa iu basso, al punto in cui tocca la sutura branchiostego-pterigoidea, la quale è rappresentata da una costola acuta avente la forma della lettera S. La brauchiostegite è triangolare acuta in basso, molto ripie- gata in alto ed in corrispondenza del lobo epimerico anteriore, è di piccola superficie ed il suo lobo epimerico posteriore è provvisto I crostacei Òrachiuri e anomuri del 'pliocene italiano 10fì presso il bordo posteriore di una costola simile o similmente disposta a quella che dicemmo co -'rispondere alla sutura branchiostego-pte- rigoidea. Essa costola ha una forma arcuata con convessità volta in alto e dalla parte concava confina con una solcatura interposta fra essa ed il margine inferiore della branchiostegite, il quale torna a rilevarsi leggermente. L’epistoma e le parti costituenti la bocca non sono ben con- servate e non si veggono che porzioni degl’ischiognati e dei palpi. Lo sterno è ampio, la protosternite è triangolare, ma non si può giudicare dell’acutezza del suo angolo al vertice, perchè rotto. La deutosternite e la mesosternite sono provviste dei soliti solchi disposti ad angolo, la mesosternite è ampia, di forma quadrangolare, meno ristretta delle altre steriliti alla parte interna, smussata e quasi attondata nei suoi angoli. Sono press’ a poco di egual forma le sterniti susseguenti. L’episterniti sono triangolari con angolo al vertice relativa- mente ottuso. L’addome ha 7 segmenti, dei quali 6 soli si mostrano conse - vati in alcuni dei miei esemplari, il primo è di forma triangolare molto acuto al vertice. In tutti i miei esemplari i segmenti addo- minali sono egualmente sviluppati. Dimensioni Diametro trasversale 0,m45 » longitudinale 0,In40 Rapporti 100:40: :45:x Ossia come 100:88. Locai. — Fornaci presso Savona (prov. di Genova). Raccolti nelle marne plioceniche ed inviatimi per studiare dal prof. Arturo Issel direttore del Museo paleontologico di Genova e dal dott. A. Portis direttore di quello di Torino. Galenopsis ? Tav. II, f ìg. 7. Figuro i n frammento di scudo di un crostaceo raccolto dal prof. Carlo De Stefani nelle argille plioceniche senesi, e ciò per completare lo studio di tutti quanti gli esemplari che ho avuto 101 G. Ristori agio di esaminare. Lo stato di conservazione di questo crostaceo fossile è così imperfetto da non potersi con certezza indicare nep- pure il genere, a cui potrebbe appartenere. Dirò solamente che nell’ esaminarlo mi è parso vederci alcune particolarità di struttura, specialmente nei margini laterali anteriori e posteriori, che lo po- trebbero ravvicinare al genere Galenopsis di Mil-Edw ('). Locai. — Orciano argille plioceniche. Fani. Eiiphitlao Genus Pilumnus Pìlumnus spinosus nv. sp. Tav. II, fig. 8. Alle nuove specie aggiungo anche questa, giacché una por- zione di chela, che presenta conservato solo il carpo e la meropodite, mostra tali particolarità di struttura, che senza potere escludere che appartenga al genere Pilumnus non trovo specie viventi con cui presenti identità, specialmente nei caratteri accessori, nè d’altra parte conosco specie fossili appartenenti a questo genere. La specie vivente, con cui il mio esemplare fossile ha le mag- giori affinità, è il P. Froshalii M. Edw., ma differisce assai anche da questa : infatti prescindendo anche dall' essere la mia nuova specie assai più grande, si può vedere come in questa la mero- podite sia relativamente meno sviluppata, mentre al contrario la carpopodite raggiunge delle dimensioni considerevoli. La disposi- zioue dei tubercoli è poco differente, solamente nella mia specie sono più grandi e più acuti e manca la granulazione che nella specie vivente esiste in prossimità del punto d’ impianto del dito mobile. Le solcature che longitudinalmente si dispongono sul dito fisso sono nel mio esemplare più profonde e costituite di una serie di lineette e non di punti come nella specie vivente. Dopo la sesta serie longitudinale nell’individuo fossile i tubercoli si fanno picco- lissimi e arrotondati, ma si accrescono di numero, mentre nella specie vivente diminuiscono e mantengono eguali dimensioni. In- (') Mil-Edw, Monogr. cles crust. foss. de la favi, des Cancériens. Ann. des Sciences nat. Serie 5. Toni. Ili, pag. 31G. PI. VI, fig. 1, 2, 3,4. PI. VII. fig. 1, 2. PI. Vili, fig. 1, 2. PI. IX, fig. 1. / crostacei brachi uri r. ammari del pliocene italiano 105 fine nel fossile non si veggono tubercoli irregolarmente sparsi, oltre quelli disposti in serie, nel vivente invece vi si scorgono assai nume- rosi. Queste le principali differenze ed i caratteri su cui baso la mia nuova specie, non senza far notare, che trovo figurata nel Sismonda (') una chela che ha qualche somiglianza colla qui descritta e figurata, ma esso la riferisce al genere Eriphia. Locai. — Tremonte. Sicilia (Astiano, Seguenza). Genus Eriiuiia Latr. Latreille, R?g ne animai, ediz. la, Tom. III. pag. 18; ediz. 2a, Tom. IV, pag. 41. Mil. Edw. Hist. nat. clcs Crasi,. Tom. I, pag. 425. Eriphia Cocchii nov. sp. Tav. II, flg. 8, 4, 18, 14; Tav. Ili, fig. f. 2. La nuova specie di Eriphia fossile che sto per descrivere rag- giunge delle dimensioni considerevoli, giacché uno degli esemplari che ho figurato e precisamente quello raccolto a Montebicchieri presso S. Miniato al Tedesco, presenta tali dimensioni che pochi degli individui fra le specie viventi affini sogliono raggiungere. Gli esemplari da me esaminati sono tre, senza contare alcuni frammenti e specialmente diti isolati, che potrebbero benissimo appartenere a questa medesima specie. Due di questi esemplari appartengono ad individui maschi, uno ad individuo femmina. L' esemplare di sesso femmineo non è molto ben conservato, per cui fo anche a meno di figurarlo. Gli altri due esemplari invece mi serviranno per i disegni e per la descrizione della specie. Scudo più largo che lungo a regioni poco distinte, la porzione laterale anteriore è provvista di tubercoli, dei quali alcuni hanno la forma di spine, la porzione posteriore, come anche tutto il resto della superficie dello scudo, a differenza dell’affine specie vivente Eriphia spùufrons , con cui mi piace confrontarla, è munita di fitte granulazioni, le quali si fanno ancora più evidenti presso i mar- gini. Il margine laterale anteriore è assai acuto e sottile, munito di sei tubercoli acuminati o spine compresa quella che orna l’an- golo orbitale esterno. Queste spine vanno decrescendo dall’ angolo (*) (*) E. Sismonda, Descrizione dei Pesci e dei Crostacei, fossili del Pie- monte. Torino 1846, pag. 69, tav. Ili, fig. 6. 106 G. Ristori orbitale esterno verso il margine laterale posteriore o le quattro pili prossime alle cavità orbitali sono munite di una seconda spina piìi piccola, che si impianta sul dorso della maggiore e si volge colla sua punta in avanti come fa la prima. TI margine orbitale esterno, quantunque mal conservato in tutti e tre i miei esemplari, pure presenta in uno di essi dei piccoli tubercoletti non spinosi, mentre l'angolo orbitale esterno è evidentemente spinoso. L’orbita è largamente ellittica. Il margine frontale, almeno per quello che si può giudicare dai residui delle basi d’impianto, sembra essere stato spinoso. Il lobo epifrontale è pure esso munito di piccole spine disposte in serie trasversale ed a gruppi. Queste poco si ele- vano dal piano dello scudo, ma vi stanno come adagiate e vanno perdendosi nelle fitte granulazioni di cui è cosperso tutto quanto 10 scudo. I lobi epigastrici sono di forma press’ a poco quadran- golare, divisi da una seconda serie di piccoli tubercoletti spinosi pure adagiati sul piano dello scudo, disposti a gruppi e formanti una serie parallela alla prima, che dicemmo occupare il lobo epi- frontale. Il solco cervicale è assai profondo bipartito in basso ed esteso nel senso longitudinale dalla regione frontale fino ad un quarto del lobo metagastrico. I lobi epatici sono di forma trian- golare, ambedue sono muniti di tre tubercoli disposti a triangolo e quasi fra loro equidistanti, due di essi sono situati più verso 1’ angolo apicale di ciascun lobo, il terzo è più in alto verso la base e quindi più prossimo al margine laterale anteriore. Questi tubercoli sono costituiti da un cono tronco a larga base, che viene sormontato da un tubercoletto quasi perfettamente sferico. Il lobo mesogastrico è trapezoidale, angoloso in alto, finito in basso da un arco rilevato che costituisce in gran parte 1’ areola postmediale. Detto lobo è relativamente più sviluppato in larghezza del cor- rispondente dell’ affine specie vivente Eriphia spini frons. I lobi epibranchiali e metabranchiali nulla offrono di notevole all’infuori della fitta granulazione, di cui sono evidentemente cospersi. I lobuli cardiaci si possono studiare in uno solo dei miei esemplari e precisamente in quello che presenta il massimo sviluppo. Essi lobuli vengono contradistinti da una serie di rilievi disposti ad archi, i quali sono situati specialmente in prossimità del margine posteriore dello scudo, che pure presenta un andamento ondulato. 11 lobo cardiaco anteriore non presenta di notevole che due leggere 107 I crostacei brachiuri c anomuri del pliocene italiano depressioni laterali in forma d'areole, il posteriore invece è limi- tato da una costola rilevata che segue lateralmente 1’ andamento del margine posteriore e al centro si rialza in forma di arco con convessità volta in alto. 11 margine posteriore dello scudo confina con l’ultimo segmento addominale ed è provvisto di una costola acuta che segue l’ andamento del margine e solo presenta una con- vessità centrale volta in alto e due concavità laterali che quan- tunque meno evidenti pure si possono riscontrare anche nell' affi ne specie vivente E. spinifrons. Il pterigostomio è assai largamente convesso, ha un solco mar- catissimo e relativamente molto profondo, detto solco è ornato nel suo margine posteriore di tubercoletti quasi acuminati più svi- luppati e più acuti dei corrispondenti dell’ affine specie vivente, come sono anche tutti quelli di cui è cosperso il pterigostomio mede- simo. Il solco poi in quella parte che non si confonde colla sutura branchiostego-pterigoidea e che va a raggiungere il margine antero- laterale in corrispondenza del lobo epatico, è quasi retto e non presenta come nell’ A1. spinifrons la convessità antero-inferiore tanto marcata. La branchiostegite è di forma triangolare in avanti di essa è poco visibile il lobo epimerico anteriore, distintissimo il poste- riore, il quale si mostra fittissimamente granulato. I palpi mascellari sono assai sviluppati e raggiungono una lar- ghezza relativamente maggiore che nella ricordata specie vivente. Al contrario l’ischiognato è relativamente più ridotto in larghezza e su di esso si veggono numerose impressioni ove si impiantavano i peli, queste sono assai profonde, rettangolari allungate c disposto su di una linea longitudinale poco discosta dal bordo interno dell’ ischio- gnato. La forma del merognato non è affatto visibile in nessuno dei miei esemplari. Le mani, a differenza dell’ A’, spinifrons non sono molto ine- guali, pure si distingue bene la piccola dalla grande mano. Del resto ambedue sono superiormente tubercolate, inferiormente fitta- mente granulate e presentano i soliti fori ove stanno impiantati i peli. I tubercoli sono assai piccoli specialmente se si confrontano con quelli della surammentata specie vivente. La meropodite nella parte superiore e nel punto d’articolazione colla carpopodite è sor- montata da due spine sviluppatissime, le quali nella specie vivente 108 G. Ristori sono invece rappresentate da due tubercoletti acuti e di media grandezza e non piegati tanto sensibilmente in avanti. Alla base della propodite esiste un grosso tubercolo, il quale è situato pre- cisamente nella sua parte laterale superiore, questo è unilobo. Il dito mobile della grande mano è allungato e distintamente solcato nel senso della lunghezza, una delle solcature, la centrale, è la piìi profonda ed è al pari delle altre due laterali costituita da una serie successiva di fori lineari. In prossimità della base del dito mobile la solcatura si allarga e forma come una fossa, i bordi della quale presentano alcuni tubercoletti, che si estendono con disposizione irregolare anche al resto della base del dito. Il dito fisso è pure contradistinto da tre solcature e da qualche punteg- giatura. Il dente basilare è grosso, ma essendo nei miei esemplari mal conservato, non si può distintamente giudicare della sua forma. Lo sterno è visibilissimo, la protosternite finisce in punta acutissima ed è nei suoi bordi adorna di tubercoletti con tal forma e tal disposizione da sembrare come seghettata. Il solco che la divide dalla deutosteruite è assai marcato ed esso pure tubercolato, spe- cialmente nel bordo della deutosternite medesima, la quale finisce ad angolo acuto posteriormente, superiormente presenta nel suo bordo una leggera concavità volta in basso. Essa è poi divisa dalla mesosteruite per due solcature visibilissime, molto più evidenti di quelle dell’affine specie vivente ricordata. Queste solcature hanno le loro concavità volte Luna verso l’altra e lungo i bordi presen- tano una specie di seghettatura costituita dalla disposizione di piccoli tubercoli, che simili si veggono ricomparire sul corpo della mero- podite ad indicarci i punti dove stavano impiantati i peli, che na- turalmente la fossilizazioue non ha conservati. La mesosteruite è ricoperta in parte dal primo segmento dell’ addome, essa insieme alla dento e alla protosternite è più larga che lunga. Lateralmente ad essa mesosternite stanno le episterniti di forma triangolare e col vertice volto in basso acutissimo. Le susseguenti episterniti sono pure triangolari, un poco più ottuse al vertice, ma sempre più acute che nell’affine specie vivente E. spinifrons. I segmenti dell’addome sono sette, il primo presenta un solco centrale che interessa un poco anche il secondo segmento, gli altri non hanno nulla di notevole che possa servire a caratterizzare ancora di più la mia nuova specie fossile. 109 l crostacei òrachiuri e anomuri del pliocene italiano Dimensioni e rapporti. Diametro trasversale del maschio più piccolo mill. 70 — Dia- metro anter. posteriore mill. 54. Diametro trasversale del maschio più grande mill. 105 — Diametro anter. posteriore mill. 80. Rapporti 100 : 78 : : 100 : 76 specie fossile — 100 : 72 per l'af- fine specie vivente. Locai. Montrappoli Val d' Era — Montebicchieri presso s. Mi- niato al Tedesco — Argille plioceniche. (Museo paleontologico del- T Ist. di Studi superiori di Firenze). Eriphia punctulata nov. sp. Tav. II, fig. 2, 15, 16. L’esemplare fossile, che io ho creduto bene di riferire ad una nuova specie, ha grande affinità coll 'Eriphia Icevimana tuttora vivente; nondimeno vi si possono notare alcune importanti diffe- renze specialmente nei caratteri secondari e nell’ ornamentazione dello scudo : infatti, mentre nella chela assomiglia assai alla suac- cennata specie vivente, nella disposizione dei tubercoletti spinosi e senati che ornano il lobo frontale si avvicina invece alla nuova specie fossile antecedentemente descritta. Da ciò ne consegue che io non dubiterei punto a riconoscere una relazione fra le due specie viventi E. spinifrons ed E. Icevimana eguale a quella esistente fra le mie due nuove specie fossili. In quanto poi alle differenze che possono notarsi fra la mia E. punctulata e 1’ affine specie vivente E. Icevimana , queste con- sistono principalmente nella disposizione dei tubercoli che ornano i lobi anteriori dello scudo e nell’essere detti lobi nella mia nuova specie fossile meno distinti. A questo si deve aggiungere la minore profondità del solco cervicale specialmente in prossimità del mar- gine frontale e sul margine medesimo, oltre di che, sempre nella specie fossile, l’aureola postmediale è meno rilevata ed il lobo car- diaco inferiore si presenta ornato di un rilievo in forma di arco molto simile a quello corrispondente della specie fossile antece- dentemente descritta, ed i rilievi limitanti i lobi metabranchiali dagli epatici sono meno evidenti, come sono più ottusi e forse anche meno numerosi i tubercoletti che adornano i margini orbitali esterni. Il fronte è assai piegato in avanti. La chela che si mostra ben conservata è robustissima. Sulla meropodite si scorgono alcuni tuberco- 8 110 Ct. Ristori lotti disposti ìli serio e simili a quelli che nella corrispondente regione si veggono nella specie vivente E. Smithi M. Leay. La carpopo- dite è finamente granulata. Il dito mobile è fortemente piegato ed ha nella sua parte superiore una fossa profonda estesa in lun- ghezza meno di un centimetro. Di più sulla superficie di esso dito, oltre la quasi impercettibile granulazione vi si scorgono dei tuber- coletti irregolarmente disposti e non molto numerosi. Il dito fisso è grosso e con il suo dente basilare ovale e robusto, pianeggiante; mentre il dente basilare del dito mobile è invece globoso. Un' altra caratteristica ci potrebbe essere offerta dalla quasi impercettibile punteggiatura che occupa tutta quanta la superfìcie dello scudo e che conseguentemente giustifica il nome da me im- posto alla specie. Questa punteggiatiua pare che si^estenda anche ai pochi segmenti addominali visibili nel mio esemplare, ed è evi- dentissima nella superficie inferiore della mano. Nel resto, l’individuo fossile da me esaminato si mostra simile all’affine E. Ituoimaua e quindi mi risparmio di descriverlo minu- tamente in tutte le sue parti . molto più che esso individuo nou è nè completo nè benissimo conservato, essendo anche in buona parte ricoperto da roccia durissima, che non permette di essere asportata senza correre il rischio di compromettere l’esemplare che è unico, se pure non si voglia riferire alla stessa specie un altro individuo in molto peggiori condizioni che pure esiste nelle colle- zioni paleontologiche del Museo di Firenze con l’ indicazione di essere stato raccolto nelle argille plioceniche di Torrita (Val di Chiana, prov. di Siena). Locai. (Incerta). Probabilmente raccolto a Mon trappoli (Val d’Era) giacché era insieme ad altri fossili pliocenici, che indubbia- mente provenivano da quella località. Fani. lr*oi'tixiii(lcie Grenus Portunus Porlums Edwardsi E. Sism. E. Sisraonda, Descrizione dei pesci e dei crostacei fossili del Piemonte , pag. 70, tav. Ili, fig. 9. — Appendice alla descrizione dei pesci e dei crostacei fossili del Piemonte, pag. 20. Estratti dalle Memorie della li. Accademia delle Scienze di Torino, serie II, toni. X e XIX. Tu- rino, 1846-1 8G1. Locai. Sabbie plioceniche dell’Astigiano (assai raro). T crostacei brachi uri c ano muri del pliocene italiano 1 1 1 Alla famiglia dei Portunidi sono da riferirsi una chela pre- veniente dalle argille plioceniche d'Orciauo (prov. di Pisa) ed un numero assai ragguardevole di diti isolati provenienti da Orciano, da Savona, da Montebicchieri (Val d’ Era) e da altre località plio- ceniche italiane. Questi diti sono stati, come già dissi, raccolti in gran numero e servono a dimostrarci quanto largamente fosse rap- presentata questa famiglia nei mari pliocenici. Pam. Gonoplaciclae Genus Gonoplax Gonoplax impressa Desia. Desmarest, Ilistoire naturell. des crust. f ’oss . Paris 1822, pag. 102. pi. Vili, fig. 13 e 14. Il Desmarest descrive e figura alcuni individui di crostacei fossili distinguendoli col nome Gonoplax impressa, non starò qui a discutere se quelli esemplari fossero piuttosto a riferirsi al genere Gelasimus invece che al genere Gonoplax; poiché bisogne- rebbe potere esaminare gli originali, non potendosi gran fatto atte- nere ai disegni dell’antica opera suaccennata, i quali, per dir vero, lasciano molto a desiderare. Giustificherò invece la citazione fatta qui della specie col dire che gli individui studiati dal Desmarest furono raccolti nel Monte Mario (') (Roma). Gonoplax formosa nov. sp. Tav. IH, fig. 11, 12, 13. L' esemplare che descrivo sotto il nome di G. formosa si discosta dagli altri tre, che ho avuti fra mano e che provengono dalla medesima località, specialmente per la forma dello scudo che pure differisce da quello della specie vivente Gonoplax rhomboides , colla quale questa mia nuova specie fossile mostra avere delle ana- logie di qualche importanza. Lo scudo della mia nuova specie è romboidale sì, ma pre- senta il margine frontale sviluppatissimo in confronto del margine posteriore, per modo che i due margini laterali disegnano, a limi- tare io scudo, due linee molto oblique. 0) . Desmarest, op. e pag. citata. G Ristori Le diverse regioni in cui si suole dividere lo scudo sono mar- catissime e ben riconoscibili e distinte. Il lobo cervicale o fron- tale è protratto notevolmente in avanti ed ha una forma quasi perfettamente rettangolare, è poi, al pari di tutto il resto del margine frontale, ornato di un bordo visibilissimo largo poco più di una linea. Questo medesimo lobo sembra essere costituito da due lobetti di forma triangolare coi loro vertici volti verso lo scudo riuniti alla parte esterna e superiore per le loro basi, dall’ infe- riore connessi mediante l’ intromissione, nello spazio racchiuso fra i due lati interni e l’angolo al vertice, di una punta triangolare sporgente dal centro della porzione del lobo cervicale intimamente connessa al resto dello scudo. Alla base questo lobo presenta due rilevanze di forma arcuata con la convessità volta all’indietro, le quali segnano il contine del lobo cervicale ed il cominciainento dei lobi epigastrici, dei quali i due anteriori sono fusi con i due poste- riori, per modo che non è dato distinguere gli uni dagli altri. Il solco cervicale è bipartito. La bipartizione però cessa al principio del lobo cervicale, il solco è più profondo, più ampio che nell' af- fino G. rhomboides e raggiunge quasi l’areola postmediale e la sua bipartizione è determinata e resa maggiormente evidente da una costola mediana rilevata, che manca affatto nella indicata specie vivente. I bordi e le depressioni del solco cervicale , dopoché si è bipartito a due terzi del lobo mesogastrico, si ripiegano lateral- mente ad arco e si confondono coi rilievi e le depressioni, che deli- mitano i lobi epatici. I lobi sopraciliari si confondono cogli epatici e non è dato distinguergli ; essendoché in questo genere le fosse orbitali occupano quasi tutto il margine frontale. La forma dei lobi epatici è quasi quadrangolare con gli angoli attendati, specialmente quelli nella parte posteriore. Al di sotto di questi lobi abbiamo i lobuli epibranchiali e più in basso i metabranchiali, divisi dai primi per un solco, che segue l'andamento dei rilievi, che delimitano i lobi epatici. I lobuli cardiaci sono divisi dal mesogastrico per l'arcata postmediale anteriormente, lateralmente vengono invece limitati da due rilievi, pure di forma arcuata, colle loro convessità volte verso i lobuli cardiaci medesimi. Il lobulo cardiaco anteriore alla sua base è provvisto di due gruppi di piccoli tubercoletti. Il lobulo posteriore viene limitato da un solco che segue 1’ andamento del margine posteriore dello scudo. Ai lati di questo lobulo abbiamo % 113 / crostacei hr adii uri e anomuri del 'pliocene italiano due tubercoli assai sviluppati collocati proprio sul coufiue dei lobi metabranchiali, i quali souo di forma quadrangolare, anteriormente costituiti da un rilievo in forma mammellonare, posteriormente seguono il piano e l’andamento del lobulo cardiaco posteriore per cui si passa da questo a quelli insensibilmente. Le cavità orbitali sono costituite, come è carattere del genere, dal margine frontale anteriore ; sono di forma ellittica, slargate ai due estremi e strozzate nella parte mediana che per un certo tratto prende la forma quasi cilindrica, mantenendosi per un poco paralleli i due bordi, per cui la forma delle cavità ove sono com- prese le orbite coi loro peduncoli ( podo fidimi ) è alquanto diffe- rente da quella che si osserva nella specie vivente. Il margine dello scudo finisce, in corrispondenza dell’angolo che fa il margine fron- tale, col margine laterale anteriore, in punta assai meno acuta che nell’affine specie vivente, ed anche il piccolo tubercoletto, il quale si presenta in corrispondenza del rilievo mammellonare dei lobi epa- tici, è nella mia specie fossile meno sviluppato. A queste parziali differenze notate nella specie fossile para- gonata colla vivente a cui assomiglia di più, si deve aggiungere la forma generale dello scudo che è notevolissimamente differente. Gli gnatopodi sono mascherati da un deposito ferruginoso die vi si stende sopra. I Toracopodi sono grandi, col carpo e la mano molto ecce- denti il margine dello scudo. Questi di notevole e caratteristico non presentano che un solo tubercoletto all’interno della carpopo- dite ancora più piccolo del corrispondente che pure esiste nell’ af- fine specie G. rhomboides già ricordata. Il dito fisso delle mani, giacché è il solo di cui si vegga l’ impronta nel mio esemplare fossile, non presenta di particolare che dei tubercoletti allineati non affatto visibili nell’affine specie vivente. Dei segmenti dell'addome non sono conservati nel mio esem- plare altro che gli ultimi due, e sono appena riconoscibili anche le sterniti e l’iposterniti per cui nulla può aggiungersi sulle par- ticolarità della loro strettura. Differenze assai notevoli fra la mia nuova specie fossile e l’affine vivente G. rhomboides ci vengono offerte dai rapporti delle misure prese in individui di egual sesso, l’uno fossile l’altro vivente: come risulta dal seguente quadro : Ili G. Ristori Dimensioni. Incl. fossile Diametro trasversale mill. 29 — « antero-posteriore » 20,5 Larghezza del margine frontale ed orbitale » 30,5 » posteriore « 17 — Ind. vivente mill. 25 — » 17 — « 28 — K 13 — Rapporti. Peri margini frontale e poster. 30,5:17: : 100: 55 individuo fossile - 28 : 13 : : 100 : 40,5 » vivente Per i diametri dello scudo 29:20,5: : 100: 70 » fossile » 25: 17: : 100:68 « vivente Locai. Rapolano, provincia di Siena. Argille e sabbie plioceniche. Coll, del Museo paleontologico di Firenze. Gonoplax Meneghina nov. sp. Tav. Ili, fig. 8, 9, 9a, 10. 1 tre esemplari fossili che riferisco alla nuova specie Gono- /ila.v Meneghina si avvicinano tanto per la forma dello scudo, quanto per molte altre particolarità di struttura alla specie vivente Gonoplax bispinosa Leach. vel augulala M. Edvv., più di quello che non sia della mia nuova specie fossile antecedentemente de- scritta di fronte alla sua affine vivente Gonoplax rhomboùles. Non molte sono le differenze che si notano fra uno dei miei esemplari fossili, e precisamente quello di sesso maschile, e gli in- dividui del medesimo sesso appartenenti alla suindicata specie vivente. Gli altri due semplari fossili mostrano delle differenze un poco più rimarchevoli, ma conviene notare che ambedue appartengono ad individui femmine. Però anche tenendo in debito conto la diffe- renza sessuale, e confrontando detti esemplari con individui viventi di egual sesso, le differenze si mantengono sempre un poco più spic- cate di quello che non facciano per gli individui maschi e diven- gono quindi assai caratteristiche. Ad onta di ciò io non credo con- veniente dividere e specificamente distinguere questi due esemplari dal terzo, poiché fra questo e quelli esistono analogie di grande importanza, e i caratteri che a prima giunta sembrebbero buoni ed atti a distinguere rimo dagli altri vanno sfumando da individuo ad 115 I crostàcei brachi uri e anomuri dei pliocene italiano individuo, pei cui possono spiegarsi benissimo Con le differenti con- dizioni in cui vissero quelli individui e colla loro diversa età e diverso sviluppo. Prescindendo dalle notevoli somiglianze, che dicemmo esistere fra i nostri individui fossili e la specie vivente (I. bispinosa e at- tentamente esaminando la forma dello scudo e quella delle singole parti o lobi che lo compongono, vi si possono distinguere tali e tante particolarità di forme e accidentalità di struttura, da potere assai nettamente dividere la mia nuova specie fossile dalla affine vivente, e sufficientemente caratterizzarla : infatti lo scudo di questa mia specie ha la fronte un poco pili ristretta e il margine poste- riore al contrario più sviluppato; per cui lo scudo prende la forma trapezoidale si, ma i quattro angoli costituiti dai suindicati mar- gini e da quelli laterali anteriori e posteriori, hanno maggior va- lore dei correspettivi della specie vivente e quindi nella nostra fos- sile la forma dello scudo si avvicina ancora di più alla quadrata. Il margine frontale disegna in corrispondenza del comincia- mento dei lobi cardiaci una curva più sentita , per cui le cavità orbitali limitate come sono dal margine medesimo prendono una forma alquanto differente da quella che hanno nell’affine specie vi- vente, mostrandosi slargate assai presso le spine, in cui finiscono i due angoli costituiti dal margine suddetto e dai due laterali an- teriori, e in corrispondenza della porzione del lobo cervicale, che si protrae in avanti ; mentre esse cavità sono più ristrette nella parte mediana corrispondente alla suindicata curva del margine frontale. In tutti i miei esemplari sono poco distinti i lobi epatici dal lobo cervicale, invece è più marcato il solco cervicale. Le rilevanze trasversali che servono a limitare e far distinguere i lobi epatici dagli epibranchiali hanno nella mia specie fossile andamento più regolare e la curva è molto meno sentita che nella surricordata specie vivente. Poco è a dirsi intorno i lobi cardiaci anteriore e po- steriore, solamente sul confine di questi due lobi si veggono dei gruppi di piccoli tubercoletti che mancano invece nell’affine specie vivente. I tubercoli spinosi che si trovano in corrispondenza dei due angoli anteriori dello scudo ed alla fine del margine laterale an- teriore, sono nella mia specie fossile meno acuti e meno sviluppati, lo stesso deve dirsi degli altri tubercoletti spinosi che si trovano sui margini del carpo. 116 G. Ristori Le steriliti e specialmente la tetra, la penda, l’edo e la deu- tosternite hanno forma triangolare, ma hanno l’angolo al vertice assai più acuto e al contrario sono più slargate alla base (li quello die non siano nella già rammentata specie vivente. Delle parti costituenti l’addome non sono visibili che i seg- menti. Questi all' infuori del primo segmento, il quale presenta nel senso della lunghezza uno sviluppo relativamente esagerato ed un angolo di vertice assai ottuso, non hanno nulla di particolare e di notevole, ed anche le loro suture presentano le particolarità solite a riscontrarsi in tutto il genere. Da tutto ciò mi pare che si possa con qualche ragione consi- derare questi miei esemplari fossili appartenenti ad una nuova specie ben distinta dall’ antecedentemente descritta e facilmente separabile dalla specie vivente (}. bispinosa. Dimensioni. Maschio fossile Femmina fossile Maschio vivente Diametro trasversale mill. 23 mill. 29 mill. 38 Diam. antero-posteriore - 16 20 « 24 Larghezza del margine frontale ed orbitale - 22 27 « 37 frontale posteriore n 16 » 19 » 21 Per i margini Rapporti. 22:16: : 100: 72 maschio fossile 27:19: : 100: 70 femmina fossile 37:21: : 100: 56 maschio vivente Per i diametri dello scudo 23:16: : 100: 69 maschio fossile 29:20: : 100:69 femmina fossile 38:24: : 100: 63 maschio vivente Locai. Rapolano (prov. di Siena). Argille e sabbie plioceniche (Coll, del Museo paleontologico di Firenze). Fani. Grapsidae. Genus Coeloma A. Mil. Edw. A. Mil. Edw. Monogr. des crust. foss. de la foni, des Cancériev s. Ann. des scienc. nat. Serie 5a, Tom/ III. p. 325. Alex. Bittner, Die Brachyurcn des Yicentinisehen. tei’tiargrbieges. Beson- 117 I crostacei Irachiuri e anomuri del pliocene italiano ders abgedrucht aus denti XXXIV Bande der Denkschriften der Mathema- tisch-naturwissenchaftlichen Classe des kaiserlichen Akad. der Wissen- schaften, pag. 37. Fritz Noetling, Die Fauna des samlàndischen Tertiàrs. Abhandlungen zur geologischen Specialkarte von Breusse and den Thiiringischen Staaten, Band. VI Heft 3, p. 143. Coeloma sabatium nov. sp. (Issel) Tav. II, fig. 11, 12, 17. Platycarcinus ? sabatium (Issel in scliedis). Riferisco a questo genere fondato dal Mil. Edw. un esemplare fossile raccolto nelle marne plioceniche di Savona e favoritomi dal prof. Arturo Issel. I caratteri distintivi del genere si possono nel modo più evidente riscontrare nell'esemplare che ho avuto fra mano, solamente fra le specie fossili appartenenti a questo genere nessuna ne trovo che concordi perfettamente con questo mio individuo. Le specie che più gli si avvicinano sono quelle appartenenti al gruppo dei Coeloma ( laeves(x )) e fra queste le più somiglianti sono: il Coeloma vigli M. Edw. (2) e il Coeloma balticum Schlùt. (3). Le mag- giori analogie però le presenta col C. vigli, però anche da que- st’ultimo differisce specialmente per essere nell’esemplare da me esaminato le diverse regioni dello scudo mono distinte. Il mas- simo diametro trasversale dello scudo si trova in corrispondenza del margine anteriore e non più in basso come è in tutte le altre specie. La fronte è relativamente più sporgente e reflessa in basso. I bordi delle cavità orbitali si mostrano mal conservati ; nondi- meno, sembra che presentino in corrispondenza dei lobi epatici una concavità molto meno pronunziata. Il lobo mesogastrico nel mio esemplare presenta una forma relativamente più allungata e ne sono poco distinti i due solchi laterali che si riuniscono in alto a formare il solco cervicale. L'areola postmediale presenta il dia- metro laterale maggiore e ne ha minore quello longitudinale. I lobi cardiaci sono poco distinti tanto nel mio esemplare come pure nei l1) Fritz Noetling, Die Fauna des samlàndischen Tertiàrs , p. 145. (2) A. Mil. Edw. Monogr. des crus. foss. de la fam. des Cancériens. Ann. des scienc. nat. ser. 5, tom. Ili, p. 324, pi. XII, fig. 1, 2, 3. (3) Schluter, Zeitschr. d. Deutscli. geo]. Ges. Bd. XXXI, p. 604, tab. 18. fig. 3. Fritz Noetling, Die Fauna cles samlàndischen Tertiàrs, p. 148, Taf. Ili, fig. 8. Taf. IV, fig. 1-5. Taf. V, fig. 1-5. Taf. VI, fig. 1-5 b. 118 G. Ristori disegni del C. vigli, nondimeno, si può notare che le concavità volte l’una contro l’altra dei solchi limitanti essi lobi , sono al disotto dell’areola postmediale più pronunziate. I lobi epatici nel mio esem- plare sono meno distinti ed i loro contini sfumano fra le granula- zioni di cui è ricoperto lo scudo. 11 rilievo limitante i lobuli me- tabranchiali è bene visibile, ha la forma arcuata, ma l’ arenazione è meno sentita di quella che si può osservare nel C. vi gii surri- cordato. A queste molteplici varianti, che mi sono parse più che suffi- cienti a distinguere e caratterizzare la mia nuova specie, devo ag- giungere un rilievo visibilissimo disposto trasversalmente all'areola postmediale e là forma ovata allungata che le granulazioni occu- panti tutta quanta la superfìcie dello scudo, prendono in corrispon- denza della suindicata regione. Le altre granulazioni nulla hanno di caratteristico, solamente esse si presentano alquanto più piccole e più spesse nella parte posteriore dello scudo, ed occupano disponen- dovisi con maggiore spessezza i bordi orbitali esterni e si spingono tino ai margini reflessi del lobo frontale; cosa che non apparisce affatto in nessuno dei disegni del Coeloma vigli che ho avuto sot- ti occhio. Nulla di notevole mi è parso scorgere nell’ addome; dirò solo che la branchiostegite sembra affatto liscia ; mentre si mostrano delle rare granulazioni e punteggiature sulle parti posteriori delle chele, non che sulle stentiti e sui segmenti dell’addome. In ultimo farò notare che a proposito della maggiore o minore evidenza dei solchi che dividono le diverse regioni dello scudo, il Noetling (op. cit. p. 147) dice che una differenza, secondo lui, caratte- ristica delle specie appartenenti a terreni più antichi di fronte a quelle proprie dei più moderni, consisterebbe nell’essere i solchi di divisione dei lobi poco visibili nelle prime. Ora questo carattere di poca evidenza dei solchi suddetti è proprio anche della mia nuova specie la più recente fra tutte. Questo fatto toglie senza dubbio l’importanza all’osservazione del Noetling. Dimensioni. Diametro trasversale mm. 35,0. Lunghezza fra il margine posteriore e l'apice della fronte mm. 25,5. Larghezza della fronte mm. (3,5. 119 I crostacei lira chiari e rmomuri del pliocene italiano Rapporti. 35 : 25, 5 : :100 :X = 100 : 72,8 Locai. Fornaci presso Savona (marne plioceniche). Dal Museo di Genova. Cceloma Isseli nov. sp. Tav. II, fig. 10. Fra i numerosi esemplari di crostacei fossili delle marne plio- ceniche del modenese, che il Museo paleontologico di Firenze acquistò dal sig. Francesco Coppi, non sono riuscito a scorgervi più che una sola specie, la quale si presenta in diversi stadi del suo svolgi- mento. Tenuto il debito conto dello stato di conservazione di quei fossili, il quale lascia molto a desiderare, lo studio paziente che lio fatto di tutti quelli esemplari, mi ha fornito dati di qualche valore per concludere che il genere fossile, a cui questa forma di crostaceo più si avvicina, è il genere Cceloma : infatti, se si toglie la poco evidente granulazione della superfìcie superiore dello scudo e lo sviluppo, assai ridotto in diametro delle chele e delle appen- dici addominali e toraciche, nel resto abbiamo identità di forme sia nell’addome, sia nello scudo e nei suoi lobi. Tutte queste so- miglianze, congiunte ad altre di secondaria importanza, che si pos- sono notare tanto nella descrizione che vo a fare della specie, quanto nell’ individuo che ho figurato, credo che possano giustificarmi del- l’avere riunito anche questo individuo al genere Cceloma e più precisamente alla sotto divisione dei Cceloma keves, adottata dal Noetling (1). Eccone la descrizione : Scudo trapezoidale coi margini laterali anteriori armati di 3 spine acute e profondamente incise. I margini laterali posteriori lisci. Il posteriore ornato di un bordo, il frontale apparisce, negli esemplari ove è conservato, protratto in avanti e leggermente re- flesso in basso. I margini orbitali esterni sono poco sporgenti. Il lobo frontale è protratto in avanti ed attraversato dal solco cervicale il quale in basso è bipartito, in alto si riunisce in un solco poco marcato e poco profondo. I lobi epatici hanno forma trapezoidale f1) Noetling. Die fauna des samlàndischen Tertiàrs. (Crustacea) Abhand- lungen zar geoìpgischen . Specialkarte . von PreussenAind_den^Thiiringeschen Staaten. Bad VI Heft 3. — Berlin 1885. 012 G. Ristori e sono leggermente depressi ; per modo che la costola, la quale gli divide dai lobi metabranchiali apparisce assai rilevata. I lobi pe- ribranchiali sono fra loro divisi per una costola rilevata, che corre in senso longitudinale o va sfumando in prossimità dell’altra co- stola che divide questi lobi dagli epatici, i lobi epigastrici finiscono ad angolo acuto ed i solchi che gli limitano anteriormente si incur- vano ed hanno le loro concavità volte all’indietro. L’areola postme- diale è divisa da una costoletta sottile ed arcuata con concavità volta in basso. Il lobo cardiaco anteriore ha la forma di una losanga con augoli acuti e con una costola che lo divide daU’areola postmediale. L’addome non offre nulla di singolare ed è perfettamente si- mile a quello delle altre specie del genere Cceloma. Le chele sono relativamente poco robuste, la meropodite è quasi globosa, le mani sono diseguali e ben si distingue la piccola dalla grossa mano. Le zampe sono tetragonali con unq linea longitudinale me- diana nella loro faccia superiore, sottili e lunghe. Non mostrandosi in nessuno dei miei esemplari ben conservati nò i pezzi della bocca, nò il pterigostomio, nè la branehiostegite. passo senz’ altro a descrivere le parti accessorie e gli ornamenti. Lo scudo e le chele sono quasi lisce e solo sotto la lente compari- scono consperse di impercettibili granulazioni. Le zampe invece fanno vedere qua e là delle rugosità costituite da linee con anda- mento trasversale. Dalla descrizione come dalla figura facilmente si scorge come vi siano numerosi punti di contatto e somiglianze tutt’ altro che indifferenti con le descrizioni e figure date per altre specie di Cceloma già conosciute : nel medesimo tempo però non vi si potreb- bero disconoscere caratteri singolarissimi, i quali potrebbero anche farci dubitare che questa forma non fosse piuttosto che ad un Cceloma , da riferirsi ad altro genere certamente non ancora cono- sciuto ; poiché le analogie che esso a prima vista sembrerebbe avere col genere Titaaocarciaus , non le credo tali da far pensare che possa riunirsi a quel genere. In ogni modo io tengo fermo a di- chiarare che non mi meraviglierà punto se alcuno dopo di me, studiando questa forma di crostaceo in esemplari meglio conser- vati, vi trovasse caratteri sufficienti per distinguerla con nuovo nome generico. Col mio materiale non ho osato di farlo. 121 I crostacei brachiuri e anonimi del pliocene italiano Locai. Nelle argille modenesi (pliocene medio) s. Venanzio (Museo paleontologico di Firenze), raccolti dal sig. Francesco Coppi di Modena. Numerosi esemplari, ma tutti deformati dalla com- pressione. Fam. Leucosidae Genus Hepatinulus nob. Sotto la famiglia delle Leucosidae comprendo questo mio nuovo genere che fondo su due soli esemplari fossili. Questi esemplari si avvicinano per la forma generale dello scudo ai generi Philyra , Il la, Ilepatus, Leucosia ma stante molti altri caratteri differenziali non si possono riferire a nessuno di quei generi. Un genere fossile stabilito dal Bittner (Q ed aggiunto alla famiglia delle Leucosidae sotto il nome di Ilepatiscus, è quello che più si avvicina alle forme da me studiate , pur nondimeno le notevoli differenze che vi ho po- tuto riscontrare mi hanno persuaso trattarsi di un nuovo genere che pure dovevasi aggiungere alla suindicata famiglia delle Leucosidae Ecco la descrizione sommaria ed i caratteri su cui ho fondato il genere. Scudo trapezoidale globoso con dimensioni assai piccole per non dir piccolissime, diametro trasversale quasi eguale all’antero- posteriore. Fronte incurvata al basso. Margini dello scudo angolosi in corrispondenza dei due estremi del massimo diametro trasversale, llegioni dello scudo distinte da finissime e quasi impercettibili sol- cature, lobo cardiaco anteriore costituito da un grosso tubercolo rilevato e di forma globosa, lobo cardiaco posteriore distinto da due appendici globose. AH’infuori della porzione superiore dello scudo nient’ altro è conservato nei miei esemplari. Hepatinulus Seguentiae nov. sp. Tav. Ili, fi g. 6, 6a, 7. I miei due esemplari fossili, dopo lungo esame, mi sono do- vuto convincere che appartengono ad un’unica specie che dedico al prof. Seguenza, il quale mi favori quei fossili. Essi presentano solo lo (!) A. Bittner, Die Braclvjuren des VicentiniscKen tertiàrgebirges. Be- sonders abgedrucht aus dem XXXIV. Bando der Denkscliriften der Mathema- tisch-Naturwissenschaftliclien. Classe der kaiserlicheu Àkadeinic des Wissen- scliaften. Wien, 1875. 122 G. Ristori scudo ben conservato, anzi può dirsi abbisognino ambedue per ren- dercelo completo: infatti in uno degli esemplari si veggono meglio, il margine posteriore ed i laterali e più distinti sono gli accessori e gli ornamenti dello scudo, nell’altro invece abbiamo conservata una porzione del margine frontale e meglio si distinguono alcune delle linee che dividono i lobi dello scudo medesimo. La specie fossile, con cui i miei esemplari presentano le maggiori analogie, è Y Ilepatiscus pidchellus Bitt. ('), ma se ne allontanano principalmente per la forma dello scudo, per i rapporti dei diametri, per la forma di alcuni lobi e per i caratteri ornamentali. In ogni modo eccone la descrizione dettagliata. Scudo trapezoidale tendente alla forma globosa, rigonfio note- volmente, diametro antero-posteriore quasi eguale al laterale. I mar- gini laterali anteriori e laterali posteriori si riuniscono formando un angolo in corrispondenza dei due estremi del massimo diametro trasversale. Da questi due angoli incomincia, e si protende verso il margine posteriore, il ripiegamento angoloso della superficie dello scudo a costituire come un contro margine, per poi finire in cor- rispondenza del lobo cardiaco posteriore. La fronte, per quanto è dato vedere nei miei esemplari, sembra leggermente protratta in avanti. Il lobo frontale si confonde coi sottorbitali e non ha una forma ben determinata. 1 lobi epatici si possono, con accurata di- samina, vedere distinti per mozzo di lineari solcature, delle quali, in uno dei miei esemplari, si distinguono quelle che dividono essi lobi dal lobo frontale e dagli epigastrici, mentre nell’altro si veggono molto meglio quelle che li dividono dagli epibranchiali. Queste ul- time solcature nell’esemplare primo rammentato rimangono velate dalle fitte granulazioni che ricoprono la superficie dello scudo. Stante le curve disegnate da queste solcature lineari, risulta che i lobi epatici hanno la forma di un triangolo a lati curvi con le conca- vità volte l’ima contro l’altra e con vertice in basso. L’areola postmediale non è molto ben distinta dal lobo mesogastrico , però questi due lobi riuniti insieme vengono divisi o distinti dagli epiga- strici per mezzo di due diverticoli delle solcature lineari che dicemmo limitare questi lobi dagli epatici. I diverticoli vanno a riunirsi in alto ed in prossimità di un tubercoletto che è collocato in mezzo s (') A. Bittner, opera citata, pag. 15, Taf. I, fìg. 1 )a, 04, Or, 10. 123 I crostarci brachi uri r anomuri del pliocene italiano ai due tubercoli più sviluppati, che ornano le porzioni posteriori dei lobi epigastrici in diretta continuazione del frontale. Oltre a questo tubercoletto altro ne abbiano disposto un poco al di sotto, ma sulla stessa linea longitudinale. Il lobo cardiaco anteriore presenta la forma di un grosso tu- bercolo globoso con una specie di rilievo mediano, il quale in forma di costola poco rilevata si protende fin quasi al margine frontale. TI lobo cardiaco posteriore è lateralmente limitato da due porzioni delle solcature lineari che limitano l’ anterione e che alla fine di questo divaricano formando colla loro primiera direzione un angolo assai aperto e vanno a finire nel margine posteriore dello scudo. Detto lobo cardiaco posteriore è bifido ed è come costituito da due lobetti globosi, i quali rammentano le spine annesse a questo me- desimo lobo, nella specie Palaeomyra bispinosa M. Edw. ('). I lobi epibranchiali sono distinti dai metabranchiali per mezzo della pie- gatura angolosa che fa la superficie dello scudo ripiegandosi su se stessa più bruscamente di quello che non faccia in prossimità dei margini, posteriore, frontale e laterali anteriori. La superficie dello scudo è tutta quanta cospersa di fina ed elegante granulazione, di più vi si veggono dei tubercoletti con par- ticolare disposizione e perfetta simmetria: infatti due laterali ed uno centrale, collocato non in perfetta linea con i due primi, ma un poco al di sotto, ornano la porzione posteriore del lobo frontale e degli epigastrici, uno per parte son posti sul confine anzi sulle sol- cature lineari che dividono i lobi epatici dai peribranchiali, un ulti- mo è impiantato quasi al vertice del lobo mesogastrico ed è un poco più grande di quello situato al di sopra sulla medesima linea lon- gitudinale. Tutti questi tubercoli sono di forma globosa, assai ottusi e ricoperti per tutta la loro superficie della medesima fitta granu- lazione di cui è cospersa la superficie dello scudo. (i) E. Sismonda, Appendice alla descrizione dei pesci e dei crostacei, fossili del Piemonte. Est. dalle Mem. della R. Accad. delle scienz. di Torino. Serie II, toni. XIX, pag. 16, tav. I, fig. 18-20. 124 Cr. Ristori Dimensioni ('). Individuo più piccolo Individuo più grande Diametro trasversale mil. 5 '/2 mil. 6 1/2 » longitudinale » 4 7S » 5 72 Rapporti. 100:82 — 100:84 Locai. Scoppo, Trapani; S. Filippo (Sicilia). Due soli esem- plari mostrano lo scudo conservato, gli altri non sono che minuti frammenti. Inviatimi tutti dal prof. Seguenza. A X O M OUR A ANOMAURA INF E RIORA Fam. Paguridae Genus Pagurus Pagurus substriatus A. Edw. Tav. Ili, fig. 14, 15. Pagurus striatus (non Latr.) E. Sisinonda, Descrizione dei pesci e dei crosta- cei fossili del Piemonte. Es. dalle Meni, della R. Accad. delle scienz. di Torino, serie II, Tom. X, pag. 69, 70, tav. Ili, fig. 8. Torino, 1846. Pagurus substriatus Mil. Edw. L’Institut, joumal universel des Sciences, n. 1418, 6 mars 1861. — E. Sismonda, Appendice alla descrizione dei pesci e dei crostacei fossili del Piemonte. Es. dalle Meni, della R. Accad. delle scienz. di Torino, serie II, Tom. XIX, pag. 20-21. Questa specie fu stabilita dal sig. Alfonso Milne Edwards e a questa medesima ho creduto dovere riferire due porzioni di chele fossili possedute dal Museo geologico e paleontologico di Firenze. Ho potuto confrontare le mie chele fossili con quelle della specie vivente Pagurus striatus e vi ho riscontrate le precise diffe- renze che indussero il Mil. Edw. a distinguere la sua specie dalla affine vivente ricordata. Per mio conto aggiungo anche un’altra par- ticolarità che distingue gli esemplari che ho avuti fra mano dalla (') Non mi è stato possibile misurare l'ampiezza della fronte poiché, come già ho latto notare, in nessuno dei miei esemplari è sufficientemente ben conservata. I crostacei brachiti)' i c ano antri del pliocene itali ano 125 specie vivente. Questa particolarità consiste nella maggiore accen- tuazione delle seghettature che si veggono lungo i bordi delle rugosità squamiformi che ornano la mano, e nel trovarsi esse seghettature anche sui bordi delle squame più lontane dai diti, il che non si riscontra affatto nell’affine specie vivente, nella quale cessano in corrispon- denza del punto d’impianto del dito mobile. A conferma di ciò figuro da ambe le parti il meglio conservato fra i due esemplari da me esaminati. Locai. Dintorni di Volterra. Sabbie gialle plioceniche. (Museo geologico e paleontologico di Firenze). L’esemplare figurato dal Si- smonda proviene dalle sabbie dell’Astigiano. Pagurus squamosus nov. sp. Tav. Ili, fig. 3, 4, 5. Una porzione di chela costituita dal carpo o dai diti, da me esaminata, presenta analogie colle seguenti specie viventi : Pagurus 0 ( Calcinus) elegans J Diogenes custos. La specie però che maggior- mente gli assomiglia è il P. elegans , all’altra si ravvicina solo per 1 caratteri d'ornamentazione: infatti col D. custos non ha a comune che la forma particolare delle squame, che ricoprono tutta quanta la superficie della mano, le quali invece si mostrano alquanto diffe- renti da quelle della specie vivente P. elegans. La forma del carpo è quella di quest' ultima specie vivente, solamente il dito mobile, che è anche nel mio esemplare fossile triangolare, presenta i suoi angoli un poco più acuti come è più sporgente ed angolosa la co- stola che si vede sul bordo del carpo in corrispondenza dell’origine di esso dito. Le seghettature dei margini e specialmente quelle che ornano il dito fisso sono nel mio esemplare più ottuse e più pie- gate in avanti, mentre quelle del dito mobile sono appena visibili. Lo spigolo del dito fisso presenta nel mio esemplare un'arenazione più sentita. Le squamette che ornano il carpo sono quasi perfetta- mente globose e differiscono nella forma da quelle dell’ affine specie vivente P. elegans molto meno delle altre che ricoprono la super- ficie dei diti; poiché quest’ultime prendono delle forme alquanto irregolari ora ovali, ora trapezoidali, e a mano a mano che vanno avvicinandosi all’estremità dei diti si dispongono come le scaglie di un pesce. Nella mia nuova specie fossile si veggono in prossi- 9 G. Ristori 1 2G mità dell’articolazione del carpo colla meropodite due tubercolefcti, che mancano nell’affine specie vivente. Queste le principali caratteristiche nella mia nuova specie fos- sile, alla quale non si può negare l’affinità polla vivente P. elegans. Locai. Sarteano (prov. di Siena). Nel calcare ad Anfistegina. Inviato in dono al Museo geologico e paleontologico di Firenze dal sig. Piero Bargagli. Fam. Gralatlieidae Genus Galathea Galattica afinis nov. sp. Tav. II, fig. 18. L’esemplare che io distinguo con questo nuovo nome specifico ha grande affinità colla specie vivente Galathea strigosa; pur non- dimeno vi si possono riscontrare alcune differenze che non ponno certamente attribuirsi nè alla fossilizzazione, nè ad accidentalità individuali. A maggiore chiarezza e brevità ometto di descrivere minuta- mente tutto quanto lo scudo, unica regione che il mio fossile pre- senti conservata, e mi limito ad indicare quelle differenze che ho saputo vederci paragonandolo con quello di un individuo della suin- dicata specie vivente. TI lobo frontale, specialmente del mio esemplare fossile, nella sua parte più ristretta e sporgente, è relativamente meno sviluppato in lunghezza e ne differisce anche un poco nella forma; poiché il solco che lo limita si presenta arcuato regolarmente fino ai margini dello scudo e manca delle due piccole convessità laterali che a metà di detto solco arcuato, si scorgono nell’affine specie vivente ad interromperne il regolare andamento. Di più la grande concavità del solco suindicato e più rotondata e meno sentita, come pure la superficie dello scudo è più pianeggiante al centro e presenta minor rilevatezza in corrispondenza dell'asse longitudinale. I lobi epatici sono essi pure di forma alquanto differente stante l’andamento del solco che gli limita dal lobo frontale e vengono ad abbracciare una porzione minore del margine laterale anteriore dello scudo e quindi presentano minor superficie. L’andamento della linea che divide i lobi epigastrici dall’areola postmediale e dai lobi cardiaci 127 / crostacei brachiuri c anomuri del pliocene italiano è più regolare, e il salto che fa nella sua porzione centrale è meno sentito. Oltre a ciò sembra anche che nel mio esemplare fossile manchino alcune spine che nel vivente stanno impiantate sul mar- gine superiore dei lobi epatici. Per ultimo si può aggiungere una piccola differenza nel rapporto dei diametri dello scudo, e nei di- segni fatti dai solchi e dalle fascie o strie che ne ricoprono tutta quanta la superficie. Locai. Bianchi (Sicilia). Piano astiano del Seguenza. Fam. >1 oi»; ì 1 o p i <1 i u> Genus Tribolocephalus (nob.) Sono davanti ad una forma di crostaceo molto singolare, questa mi aveva richiamato alla mente il genere Remipes , ed in questo concetto ero stato approvato dal prof. Targioni Tozzetti. Purtutta- via non mi fermai a questa mia prima impressione e presi ad esa- minare accuratamente il mio individuo fossile ed a paragonarlo con alcune specie viventi del genere Remipes. Il resultato di questo studio fu che io dovei convincermi che coi Remipes quella forma fossile nulla e quasi nulla aveva in comune. In seguito sfogliando l'opera del Dana ( Explor . Exped. Crustacea) richiamarono alla mia mente quel fossile alcune specie riferite al gevere Tribola che è compresso nella classe dei Megalopodi. Ripresi allora lo studio del fossile e mentre esclusi che appartenesse al suindicato genere Tribola dovei persuadermi che molte analogie presentava tanto con questo quanto con altri generi ascritti alla classe dei Megalopodi. Da tutto ciò eccomi costretto ad aggiungere alla classe dei Megalopodi un nuovo genere fossile che fondo e descrivo su di esemplari non molto ben conservati: in ogni modo eccone la de- scrizione : Scudo largamente ovale e simile nella sua forma generale a quello del genere Raninella fondato dal Mil-Edw. I margini sono netti, i laterali anteriori convergenti e leggermente concavi, il lobo frontale si protende in tre punte acute e di eguale lunghezza e dimensione, i margini laterali posteriori sono pure convergenti, ma molto meno degli anteriori e tanto da far sì che il margine poste- riore si presenti assai sviluppato in larghezza. Lo scudo nel suo centro è rigonfio e quasi longitudinalmente costoloso, consperso di 128 G. Ristori leggera e rara granulazione. Occhi compresi fra le tre terminazioni cuspidali del lobo frontale. Tribolocephalus Icevis nov. sp. Tav. II, fig. 19. Scudo ovale allargato alla parte anteriore nel centro rigonfio ed arcuato e secondo il suo asse longitudinale quasi costoloso. Mar- gini lisci ad eccezione del frontale che è provvisto di tre punte acute ed eguali fra loro. Margini laterali anteriori convergenti verso il frontale, leggermente arcuati e colle loro concavità volte all'iudentro. Margini laterali posteriori sviluppatissimi e legger- mente convessi. Margine posteriore liscio e con concavità volta verso la parte superiore dello scudo. Le regioni dello scudo sono poco distinte il lobo frontale ed i lobi cardiaci si trovano sulla stessa linea, e quest’ ultimi sono distinti dai lobi epatici ed epigastrici da un rilievo trasversale appena visibile. I lobi epatici non hanno forma ben determinata nè sono distinti dai metabranchiali nè dagli altri contigui. Nulla può dirsi dell'addome e del torace e tanto meno delle appendici, poiché ninna di queste parti si mostra conservata. La superficie dello scudo è leggermente granulata, o più pre- cisamente, consporsa di piccolissime irregolarità gibbose di forma t poco regolare e poco costante. Locai. Orciano argille plioceniche. Coll, del museo paleonto- logico di Firenze. Dalle collezioni Pecchioli. Giuseppe Ristori I crostacei brachiuri e anomurì dei pliocene italiano 129 SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE Tav. IL Fig. 1. Cancer Sismondae Mey. » 2, 15, 16. Eriphia punctulata nov. sp. (Ristori). La figura 16 rappresenta ingrandita 2 volte, la sagrinatura della superficie della mano. » 3, 4, 13, 14. Eripliia Cocchi! nov. sp. (Ristori). La figura 13 rappresenta lo schema della sutura branchiostego-pterigoidea. » 5, 6. Chlinocephalus demissifrons nov. g. sp. (Ristori).' » 7. Galenopsis ? » 8. Pilumnus spinosus nov. sp. (Ristori). » 9.. Titanocarcinus Edicardsii (E. Sis.). « 10. Coeloma Isseli nov. sp. (Ristori). » 11, 12, 17. Cadorna sabatium nov. sp. (Issel) (Ristori). La figura 17 rap presenta, ingrandita 3 volte, la granulazione della superficie dello scudo. » 18. Galathea affìnis nov. sp. (Ristori). » 19. Tribolocephalus laevis nov. g. sp. (Ristori). Tav. III. Fig. 1, 2. Eriphia Cocciài nov. sp. (Ristori). La figura 2 rappresenta, ingran, dita 2 volte la granulazione della superficie dello scudo. » 3, 4, 5. Pagurus squamosus nov. sp. (Ristori). La figura 5 rappresenta, ingrandita 3 volte, le squame di cui sono consperse le mani. » 6. 6a, 7. Hepatinulus Seguentiae nov. g. sp. (Ristori). La figura 6a, rappresenta, ingrandita 3 volt,e, la granulazione, di cui è conspersa la superficie dello scudo. » 8, 9, 9a, 10. Gonoplax Meneghina nov. sp. (Ristori). La figira 9a. rap- presenta le cavità orbitali viste di fronte. » 11, 12, 13. Gonoplax formosa nov. sp. (Ristori). » 14. 15. Pagurus substriatus (A. Mil. Edw.). EORAMINIFERI ILLUSTRATI DA SOLDANI E CITATI DAGLI AUTORI. Contribuzione allo studio dei foraminiferi fossili negli strati neogenici d’Italia e viventi nel Mediterraneo. Res ardua est, vetustis novitatem dare, obscuris lucem, dubiis fidem. Plinio. * È da dolersi che egli (Soldani) non siasi curato di classi- ficare più convenientemente questa moltitudine di esseri. Il suo scopo primario quello fu di mettere in palese oggetti eh’ erano pol- lo innanzi sconosciuti, e in ciò perfettamente riuscì. Altri potrà poi occuparsi a ordinarli con quel metodo che più stimasse opportuno : si ha più merito, in simili studi, a preparare i materiali che non a distribuirli ». Queste parole che mi sono venute sott' occhio percorrendo le pa- gine consacrate dall’ autore della Conchiologia fossile subappennina alle opere dell’insigne naturalista di Pratovecchio, hanno fatto na- scere in me vivissimo il desiderio di vedere ristudiati e riordinati secondo gli ultimi portati della scienza, i copiosi materiali di cui si ammira la illustrazione nel Saggio oritto grafico e nella Testa- ceographia. Un tale lavoro di riordinamento, l’importanza e l’utilità del quale furono già (or sono ventiquattro anni) dimostrate dal prof. Silvestri (’), è al certo ardua impresa, come del resto è facile a (*) (*) Sulla illustrazione delle opere del P. A. Soldani, ecc. Atti del X Congresso degli scienziati italiani tenuto in Siena nel 1862. 132 C. Fornnsini comprendersi qualora si consideri che non uno soltanto ma parecchi, e fra loro diversi, gruppi di animali formarono l'oggetto delle ricer- che di Soldaui, e che quindi ima traduzione , per così dire, in linguaggio odierno dei termini da esso adoperati suppone cognizioni profonde in vari rami della zoologia ('). Ne consegue che il lavoro sarebbe agevolato e reso forse anche più esatto mediante la collaborazione di alcuni specialisti, ciascuno dei quali apportasse i risultamenti ottenuti, considerando anzitutto quale sia stata 1’ opinione degli autori che lo hanno preceduto rispetto alle illustrazioni di Soldani che egli si propone di esami- nare, aggiungendo l'opinione propria e aiutandosi, per quanto sia possibile, col confronto degli esemplari delle collezioni Soldani esistenti in Firenze e in Siena, o di ciò che resta di esse. Scopo del presente scritto è quello appunto di portare un primo tributo, allo studio comparativo dei foraminiferi illustrati da Soldani, il quale dedicò a quest'ordine di rizopodi tanta parte delle opere sue. Lontano, come appare chiaramente dal titolo della memoria, dal volere presentare una revisione completa dell’ intero materiale relativo ai foraminiferi, premetto essere mio intendimento l’esaminare fra le ligure del Saggio e della Testaceograpliia esclu- sivamente quelle che furono già prese in considerazione dagli autori, siano ossi zoologi o paleontologi : mi sono astenuto affatto dal por- tare il mio giudizio sopra una sola delle altre figure, anche quando no apparisse facile ed evidente la determinazione, riserbandomi per altra circostanza un lavoro di complemento. Il metodo tenuto in questa specie di analisi parziale delle due opere di Soldaui è semplicissimo : sono prese in esame le figuro (o i gruppi di figure) separatamente e secondo l'ordine medesimo col quale si succedono in esse opere. Alla citazione di ognuna di tali figure segue sempre la denominazione soldauiana relativa nonché l’indicazione dei luoghi di provenienza degli esemplari illustrati. Dopo di ciò sono riportati, in ordine cronologico, i nomi delle specie (’) « Son ouvrage, quoique très singulier, très curicux et digne de la « plus grande attention, sera-t-il longtemps encore l’écueil du conchyliologue, « parcequ’il faudrait de grandes connaissances et un travati opiniàtre presque « egal au sien, pour classer systématiquement tous les corps publiés par le naturaliste siennais ». Così scriveva nel 1802 P. de Montfort nella sua Ilistoire naturelle, générale et particulière des mollusques (voi. IV, pag. 35). 133 Foraminiferi illustrati da Soldani e delle varietà alle quali furono riferite dai vari autori le figure, accompagnati dalla citazione dei lavori in cui si trova un tale rife- rimento, concludendo una breve considerazione intomo al giudizio dato e da darsi sulle figure in discorso. Un quadro sintetico rac- coglie i risultati parziali ottenuti lungo il corso della memoria e permetto di vedere prontamente, ordinati secondo la classifica- zione proposta da H. B. Brady , i nomi e il numero delle specie corrispondenti alle figure di Soldani e la loro distribuzione nei luoghi indicati dall’ autore medesimo. Per ultimo, un indice alfa- betico dei generi e delle specie rimanda ai paragrafi della me- moria nei quali si tratta della loro determinazione. Il numero delle figure e dei gruppi di figure presi in esame è di 391, e grandissimo è quello delle citazioni di esse; e ciò basti a dimostrare in quale pregio siano state tenute dai naturalisti del nostro secolo le ricerche dell’infaticabile microzoologo e paleonto- logo italiano. Per una metà circa di tali gruppi è riferito il giudizio di A. d’Orbigny (che nel Tableau fondò buona parte delle specie sulle figure della Testaceographia ), seguito da quello degli specia- listi inglesi W. K. Parker, T. K. Jones e H. B. Brady, i quali quarantacinque anni dopo corressero la denominazione delle specie in tal modo fondate da d’Orbigny. Per questi e pei rimanenti gruppi è riportata inoltre l’opinione dei quattro nominati autori quale tro- vasi in altri lavori, e quella di D. de Montfort, di Fichtel e Moli, di Michelotti, di Williamson, di Silvestri, di Terrigi, ecc. A questo proposito, credo, più che utile, necessario il dare una lista dei lavori nei quali mi è riescito di trovare citate figure di Soldani, tanto più che della maggior parte di essi si incontreranno ad ogni passo, nel corso della memoria, abbreviate le indicazioni. 1789. Modeer, A., In opus egregium R. T). D. Ambrosii Soldani Saggio Crit- tografico dietim illustrationes quaedam. In: Soldani, Testaceographia ac zoophytographia parva et microscopica, voi. I. 1802. Montfort, I). de, Ilistoire naturelle, generale et particulière des rnol- lusques (faisant suite à l’Histoire naturelle compose'e par L. de Buffon et rédigée par C. S. Sonnini), voi. IV. 1803. Fichtel, L. von, e Moli, .T. P. C. von, Testacea microscopica aliaque minuta ex generibus Argonauta et Nautilus ad naturam delineata et descripta. 1808. Montfort, D. de, Conchyliologie systématique et classi fication métho- dique des coquilles, voi. I. 134 C. Fornati ni 1314. Brocchi, G., Conchiologia fossile subappenninaf con osservazioni geolo- giche sugli Appennini e sul suolo adiacente, voi. II. 1820. Orbigny, A. D. d’, Tableau méthodique de la classe des céphalopodes. Annales des Sciences naturelles, voi. VII. 1830-32. Deshayes, G. P., Histoire naturelle des vers. Encyclopódie métho- dique. 1839. Orbigny, A. I). d’, Foraminifères. In: Barker Webb e Berthelot, Hi- stoire naturelle des Iles Canaries, voi. II, parte 2a. 1839. Orbigny, A. 1). d’, Foraminifères. In: Ramon de la Sagra, Histoire physique, politique et naturelle de Pile de Cuba. Ediz. in 8°. 1839. Orbigny. A. D. d’, Voyage dans l' Amérique meridionale, voi. V, parte 5a. Foraminifères. 1841. Michelotti, G., Saggio storico dei r isopodi caratteristici dei terreni sopracretacei. Memorie della Società italiana delle scienze, voi. XXII. 1843. Brocchi, G., Conchiologia fossile suhappennina. Ediz. 2, voi. II. 1846. Orbigny, A. D. d’, Foraminifères fossiles du lassili tertiaire de Vienne ( Autriche ). 1852. Orbigny, A. D. d', Prodrome de Paleontologie stratigrafique univer- selle dex animaux mollusques et rayonnés, voi. III. 1854. Schultze, M. S., Ueber den Organismus der Polythalamien ( Foramini - feren) nebst Bemerkungen uber Rhizopoden im Allgemeinen. 1855. Costa, 0. G., Foraminiferi fossili delle marne terziarie di Messina. Memorie dell’Accademia delle scienze di Napoli, voi. II. 1856. Costa, 0. G., Paleontologia del regno di Napoli, parte 2\ Atti del- l’Accademia Pontaniana, voi. VII. 1857. Parker, W. K., Jones, T. R., Description of some Foraminifera frorn thè coast of Norway. Annals and Magazin of.Natural History, serie 2a, voi. XIX. 1858. Williamson, W. C., On thè Recent Foraminifera of Great Britain. 1860. Jones, T. R., e Parker, W. K., On thè Rhizopodal Fauna of thè Mc- diterranean, compared icith that of thè Italian and other Tertiary Deposits. Quarterly Journal of thè Geological Society, voi. XVI. 1860. Parker, W. K., e Jones, T. R., On thè Nomenclature of thè Forami- nifera. The Species enumerated by Von Fi eh tei and Von Moli. Annals and Magazin of Naturai History, serie 3a, voi. V. 1860. Parker, W. K., and Jones, T. R., On thè Nomenclature of thè Fora- minifera. The Species enumerated by Denys de Montfort. Ibidem, serie 3a, voi. VI. 1862. Seguenza, G., Prime ricerche intorno ai rizopodi fossili delle argille pleistoceniche dei dintorni di Catania. Atti dell’Accademia Gioenia di scienza naturale, serie 2a, voi. XVIII. 1862. Seguenza, G., Descrizione dei foramini feri monotalamici delle marne mioceniche del distretto di Messina. 1863. Parker, W. IV, e Jones, T. R., On thè Nomenclature of thè Forami- nifera. The Species enumerated by De Blainvillc and Defrance. An- nals and Magazin af Naturai History, serie 3a, voi. XII. 135 , Foraminiferi 'illustrati da Soldani 1863. Parker, W. X., e Jones, T. E., On thè Nomenclature of thè Forami- nifera. The Species enumerated hy D' Orbigny in thè Annales des Sciences Naturelles. voi. VII, 1826. — Ibidem, serie 3a, voi. XII. 1863. Heuss, A. E., Les Foraminifères du crag d'Anvers. Traduction de M. Griin. Bulletin de l’Académie royale de Belgique, serie 3a, voi. XV. 1865. Parker, W. X., e Jones, T. E., On some Foraminifera from thè North- Atlantic and Arctic Oceans, including Davis Straits and Bafjìn's Bay. Philosophical Transactions, voi. CLV. 1866. Jones, T. E., Parker. W. X., e Brady, H. B., A Monograph of thè Fora- minifera of thè Crag, parte la. Palaeontographical Society’s Monographs. 1867. Eeuss, A. E., Die fossile Fauna de? Steinsalzablagerung von Wieliczka. Sitzungsberichte der k. Akademie der Wissenschaften zu Wien, voi. LV. 1868. Xarrer, F., Die miocene F or amini feren fauna von Ilostej ini Banat. Ibidem, voi. LA 111. 1869. Eeuss, A. E., Zur fossilen Fauna der Oligocànschichten von tìaas. Ibi- dem, voi. LIX. 1870. Brady, H. B., Parker, W. X., e Jones, T. E., A Monograph of thè Genus Polymorphina. Transactions of thè Linnean Society of London, voi. XXVII. 1871. Parker, W. X., Jones, T. E., e Brady, H. B., On thè Nomenclature of thè Foraminifera . The Species founded hy D' Orbigny upon thè Figures in Soldani' s Testaceographa ac Zoophytographia. Annals and Magazin of Naturai History, serie 4a, voi. Vili. 1872. Silvestri, 0., Le nodosarie fossili nel terreno subapennmo italiano e viventi nei mari d'Italia. Atti dell’Accademia Gioenia di scienze natu- rali, serie 3a, voi VII. 1876. Broeck, E. van den, Étude sur les Foraminifères de la Barbale {Au- tilles) receuillis par L. Agassiz, précédée de quelques considérations sita- la classi fication et la nomenclature des foraminifères. Annales de la Socie'té Belge de microscopie, voi. II. 1877. Xarrer, F., Geologie der Kaiser Franz Joseph s Ilochquellen-Wasserlei- tung. Abliandlungen der k. k. geologischen Eeichsanstalt zu Wien, voi. IX. 1878. Xarrer, F., Die Foraminiferen der tertiàren Thone von Luzon. In: Drasclie, Fragmente zur einer Geologie der Insel Luzon. 1880. Terrigi, G. , Fauna vaticana a foraminiferi delle sabbie gialle nel plioceno subapennino superiore. Atti dell’Accademia pontificia dei Nuovi Lincei, voi. XXXIII. 1881. Coppi, F., Paleontologia modenese o Guida al paleontologo, con nuove specie. 1883. Fornasini, C., Nota preliminare sui foraminiferi della marna plioce- nica del Ponticello di Savena nel Bolognese. Bollettino della Società geologica italiana, voi. II. 1883. Terrigi, G., Il colle Quirinale, sua flora e fauna lacustre e terrestre, fauna microscopica marina degli strati inferiori. Atti dell’ Accademia pontificia dei Nuovi Lincei, voi. XXXV. 136 C. Fornaciai 1884. Brady, H. B., Report on thè Foraminifera dredged by H. M. S. Chal- lenger, during thè years 1873-18 76. 1885. Fornasini, C., Textularina e altri foraminiferi fossili nella marna miocenica di San Rufillo presso Bologna. Bollettino della Società Geo- logica Italiana, voi. IV. 1886. Fornasini, C., Il Nautilus Legumen di Linneo e la Vaginulina elegans di d'Orbigny. Ibidem, voi. V. Che nella lista precedente siano annoverati tutti quanti i lavori in cui anche una sola delle ligure di Soldani è citata, non è al certo ciò che io presumo: essa è informata e limitata alle mie cognizioni bibliografiche. Io credo però, e in ogni caso spero, elio se qualche citazione sarà sfuggita alle mie indagini, essa sia rife- ribile a una figura già presa in esame in questa memoria. Nel maggior numero dei casi una determinata specie o varietà, alla quale viene riferita la figura presa in considerazione, si trova illustrata in qualcuno dei luoghi indicati dalle citazioni riportate sotto uno stesso paragrafo; raramente si trova illustrata soltanto altrove. Sono 35 le specie illustrate unicamente da Soldani, poiché fondate da d’Orbigny sulle figure di questo autore, non furono più tardi, per quanto mi consta, da esso o da altri illustrate (‘). Non di rado si è offerto il caso di trovare errate in alcuni autori le citazioni delle figure di Soldani; allora ho cercato, com'era naturale, di correggere Terrore, e, se questo era ovvio a compren- dersi, mi sono astenuto dal lame cenno (2). Di poche citazioni non mi è riescito venire a capo, e sono le seguenti : 1° Saggio , tav. LIV. fìg. 5 (Coppi, Paleont. Moti., pag. 128: Cristellaria marginata , Sold.) (3). (') Spiroloculina rotundata, Sp. Soldani i, Sp. plicata, Quinqueloculina Soldanii, Triloculina tricostata, Adelosina semistriata, A. Soldanii, Haplo- phragmium (?) rugosum, Bigenerina laevigata, Nodosaria semistriata, N. Sol- itami, N. nitida, Dentali na carinata. D. acicalata, D. jlexuosa, D. substriata, D. cornicula, Lingulina alata, Frondicularia pupa, Fr. digitata, Fr. striata, Marginulìna lobata, Vaginulina marginata, V. caudata, Cristellaria tu- lerculata, Cr. marginata, Ce. rosacea, Cr. carinata, Cr. rostrata, Lingu- linopsis carinata, Dimorphina tuberosa, Anomai ina Soldanii, A. unibili ruta, Pulvinulina mediterranensis, P. communis. (2) Per gli errori di citazione che trovansi nel Tableau di d'Orbigny ho accettato in gran parte le correzioni proposte dagli autori inglesi nell’ On thè Nomenclature of thè Foraminifera. (3) Forse: Testar., voi. I, tav. LVH, fìg. S (v. paragrafo 128)? For amini ferri illustrati da Soldani 137 2° Testac ., voi. I, tav. L, fig. C, oo, pp, qq, rr (Montfort, Condì. Sgst., voi. I, pag. 286 : Cancris auriculatus). 3° Testac ., voi. I, tav. CXXIII, fig. 5 (Reuss, Bull. Àcc. roy. Belgique, ser 2, voi. XV, pag. 156 : Globi genita triloba). Le regole tenute per la spiegazione delle figure e per la co- stituzione dei grappi di figure da prendersi in esame, sono le se- guenti : 1° Due o più figure, anche se appartenenti ad uno stesso . ras, vengono separate fra loro purché rappresentino duo forme diverse o abbiano soltanto ricevuta determinazione diversa da uno o più autori. Per esempio: la figura hh del vas CXCI {Testac., voi. I, tav. LVIII) porta una citazione di Montfort che non fu da questo autore estesa alla figura mm dello stesso vas. Benché le due figure rappresentino la medesima varietà e portino a comune le medesime citazioni di altri autori, sono ciononostante considerate separatamente (vedansi i paragrafi 140 e 142). 2° Un numero qualsivoglia di figure appartenenti a vasi diversi, anche quando esse si riferiscano ad una sola varietà ed abbiano ricevuta identica determinazione dagli autori, va sempre scisso in tanti gruppi quanti sono i vasi relativi, portando ciascuno di questi con sé una speciale determinazione di Soldani. Per esempio : tutte le figure contenute nelle tavole LXXI a XCH {Testac., voi. I) rappresentano una stessa varietà, alla quale furono concordemente riferite dagli stessi autori. Ciononostante, essendo esse state ripar- tite in parecchi vasi da Soldani, sono mantenute distinte in altret- tanti gruppi quanti sono i vasi (vedansi i paragrafi 178 a 186). Questa seconda regola non ha dovuto subire che pochissime appli- cazioni. Suppongo nel lettore la conoscenza delle due opere solda- niane e ommetto quindi di fornire intorno ad esse, soprattutto per la parte che riguarda i foraminiferi, gli opportuni schiarimenti, quali del resto si possono trovare in altri lavori (x). Tralascio pure di portare considerazioni comparative sulle denominazioni usate (!) Silvestri, Sulla illustrazione ecc. Vedasi pag. 130. — Parker, Jones e Brady, On tlic Nomenclature of thè Foraminifera, part 14, IV (vedansi le indicazioni bibliografiche precedentemente riferite). 138 C. Fonia si ni da Soldani, ritenendo sufficiente a dare un'idea del valore di esse la lettura di questo scritto. In un" appendice che sta in fondo al secondo volume della Testaceographia l'autore riporta le tavole pubblicate diciotto anni prima nel Saggio , accompagnandole con una spiegazione delle figure, abbreviata e leggermente modificata. A questo riguardo ho creduto conveniente considerare soltanto le figure del Saggio e riferire a queste tutte quante le citazioni che ho trovate negli autori relative all 'Appendice, non lasciando di uotare fra parentesi la denominazione contenuta in questa nei pochissimi casi in cui si presenti modificata. Nel quadro che accompagna la presente memoria sono enume- rate 170 specie e varietà di fo raminiferi, illustrate da Soldani e con- siderate nel corso di essa memoria. Le determinazioni puramente generiche vi sono ornili esse ('). Le dodici colonne riflettono la distribuzione delle specie nelle località indicate da Soldani. Delle 170 specie e varietà enumerate, 83 vivono, secondo Sol- dani, nel mare di Toscana, cioè a Livorno, a Portoferraio, all'isola del Giglio, alla Follonica, ecc. Di queste, 23 si trovano fossili ne- gli strati argillosi e sabbiosi pliocenici di Toscana, e 12 si raccol- gono anche fra le sabbie della spiaggia di Rimini (2). 1. Saggio, tav. I, fig. 1, a AB, cC, vas I. pag. 07 ( Testac ., voi. II, pag. 137): « Nautili Li lattati maiores, sive nonnihil ad Lituum accedentes. Prope Senas in loco vulgo dicto la Coroncina , eique proximis vallibus prorsus cretaceis ■> . Orthoccra crispata, Modeer, 1789, Testac., voi. 1, pag. 41. Nautilus cassi s, vai-. ,3, Ficlitel e Moli, 1803, Test. Mi cr., pag. 97. Linthuris cassidatus, Montfort, 1808, Condì. Syst., voi. I, pag. 255. C ri stella ria cassi s, Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hisi, ser. 3\ voi. V, pag. 115. Le tre ultime denominazioni specifiche sono sinonimi. È la Cristellaria cassis , Fjchtel e Moli, sp. (1. c., pag. 95, tav. XVII). 0) Vi è pure ommessa una specie proveniente da Cormons e da strati eocenici, V Assilina exponcns, Sow., sp. (2) L’undecima colonna riflette alcune varietà per le quali esiste il dubbio se l’autore le indichi provenienti dal Tirreno o dall’Adriatico o da entrambi i mari. F 'or amini ferì illustrali da Soldani 139 2. Saggio, tav. I, fig. 4, gG, vas VI, pag. 97 ( Testac voi. Il, pag. 138): « Nautili Circumalati , seu marginati grandiusculi. Ibi- dem, et in cretis ferme omnibus Senensibus ad quadraginta et amplius milliaria ad meridiem « . Nautilus, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 42. Nautilus calcar, var. jS, Fichtel e Moli, 1803, Test. Micr., pag. 72. Ito bulina cultrata, d’Orbigny, 1846, Foram. Vienne, pag. 96. ” Costa, 1856, Atti Acc. Politali., voi. ArII, pag. 199. Cristellaria cultrata, Parker e Jones, 1860, Ann. 'Nat. Hist,, ser. 3a. voi. V, pag. 112. Le tre denominazioni specifiche sono sinonimi. È la Cristel- laria cultrata , Montfort, sp. (1808, Conch. Syst ., voi. I, pag. 214, gen. 54: Robulus). 3. Saggio, tav. I, fig. 5, liH, vas Vili, pag. 98 ( Testac ., voi. II. pag. 138): « Nautili Denteiti, circumdentati , seu margine coronato. Ex 1. d. Cor oncina, ubi raro reperiuntur ». Nautilus crispus, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 42. Nautilus calcar, Fichtel e Moli, 1803, Test Micr., pag. 81. È la Cristellaria calcar , Linné, sp. (1758, Syst. Nat., ed. X, pag. 709, num. 235: Nautilus ; Gualtieri, Index, tav. XIX, fig. C). 4. Saggio, tav. I, fig. 0, i I, vas IX, pag. 98 (Testac., voi. II, pag. 138) : « Nautili Echinati, sive Papillosi, et Circumr adiati. Ibidem. In cretis Sanquiricensibus frequentiores ». Nautilus, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 42. Nautilus calcar, var. e, Fichtel e Moli, 1803, Test. Micr. pag. 74. Hcrion rostratus (?), Montfort, 1808, Concli. Syst., voi. I, pag. 232. Eobulina echinata, d’Orbigny, 1846, Foram. Vienne, pag. 100. Cristellaria calcar, var., Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3a, voi. V, pag. 112. Cristellaria rostrata, Parker, Jones e lirady, 1871, Ann. Nat. Hist.. ser. 4a, voi. Vili, pag. 242. Cristellaria echinata, Brady, 1884, Foram. diali., pag. 554. Essendo queste denominazioni specifiche sinonimi, quella di Montfort avrebbe il primato su quella di d’Orbigny. Ciononostante, quest’ ultima è molto meglio appropriata, ed è preferibile; tanto più che il termine di rostrata fu da d' Orbigny applicato ad altra specie appartenente allo stesso genere (vedasi 1’ osservazione aL 140 G. Fomasini nuin. 187. È dunque la Cristellaria echinata , d’ Orbiguv (1. c., tav IV, fig. 21, 22). 5. Saggio, tav. I, fig. 7, kK, vas X, pag. 98 ( Testac ., voi. II, pag. 138): « Nautili Cir camr adiati laeves minusculi. Ibidem, et in Vallibus cretaceis inter Portam Romanam et Pispineam Senarum ». Nautilus, Modeer, 1789, Testac., voi. I. pag. 42. Nautilus calcar, Ficlitel e Moli, 1803, Test. Micr., pag. 81. Ti obu lina calcar, d’Orbigny, 1846, Forum. Vienne, pag. 99. » Cosla. 1856. Atti Ace. Pontan., voi. VII, pag. 196. È la Cristellaria calcar , Linné, sp. (vedasi 1' osservazione al mini. 3). 6. Saggio, tav. I, fig. 8, L, vas XII, pag. 98 {Testac., voi. II, pag. 138): «Nautili iidem ac praecedentes, sed margine et radiis detrancatis, ac disrupta portione testae. Ibidem ». Nautilus calcar, Fichtel e Moli, 1803, Test. Micr., pag. 81. È la Cristellaria calcar , vista in sezione trasversale (ve- dasi il num. 3). 7. Saggio, tav. I, fig. 10, nN, vas XV. pag. 99 {Testac., voi. II, pag. 138): «Nuclei minusculi limosi, ochracei, aut etiam ferruginei. In 1. d. Coronària et in cretis aliis profundioribus ». Nautilus Beccarii, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 42. P 1 a c o p si 1 i n a canariensis, Parker e .Tones, 1857, Ann. Nat. Hist., ser. 2*. voi. XIX, pag. 301. Nonionina Jeffreysi, Williamson, 1858, Forum. Gr. Brit., pag. 35. Le due denominazioni sono sinonimi. È 1’ Ilaplophragmin.m canarie use, d’Orbigny, sp. (1839, Foram. Canaries , pag. 128, tav. li. tig. 33, 34: Nonionina). 8. Saggio, tav. I, fig. 11, oO, vas XVII, pag. 99 {Testac., voi. il, pag. 138): « Nautili laevi-lucido-umbilicati. In cretis fere omnibus Senensibus frequentes, et ibidem, ut supra, communissimi -. Nautilus, Modeer, 1879, Testar., voi. I, pag. 12. Nautilus calcar, Fichtel e Moli, 1803, Test. Micr., pag. 81. È la Cristellaria (adirata (vedasi l’osservazione al num. 2). Foraminiferi illustrati da- Soldani 141 9. Saggio, tav. I, fig. 12, pP, vas XVIII, pag. 99 ( Testac ., voi. II, pag. 138): « Nautili Conico-rotunclati. In 1. d. Coronària ». Nauti lus cri spus, Modeer, 1879, Testac., voi. I. pag. 42. Nautilus vortex (?), Fichtel e Moli, 1803, Test. Micr., pag. 33. Phonemus (tranchant), Montfort, 1808, Condì. Syst., voi. I, pag. 11. Robulina orbicularis, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nai, voi. VII, pag. 288. Cristellaria vortex, Parker, Jones e Brady, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3a. voi. V, pag. 113. Cristellaria vortex, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist,, ser. 4a, voi. Vili, pag. 240. Cristellaria orbicularis, Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 549. Benché queste denominazioni, tranne la prima, si possano dire sinonimi, pur tuttavia è preferibile il riserbare quella di d’Orbigny per le forme ornate di lamina carenale. È dunque la Cristellaria orbicularis , d’Orbigny, sp. (1. c., tav. XV, fig. 8, 9). 10. Saggio, tav. II, fig. 13, qQR, vas XIX, pag. 99 {Testac., voi. II, pag. 138) : « Nautili Ammoniformes, sive trochifonnes. Ibidem frequens « . Rotalia (Turbinuiina) elegans, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nai, voi. VII, pag. 276. Rotalia elegans, Jones e Parker, 1860, Quart. Journ. Geol. Soc., voi. XVI, pag. 305. Pulvinulina repanda, var. elegans, Parker e Jones, 1865, Pbil. Trans., voi. CLV, pag. 397. Pulvinulina elegans, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist, ser. 4a, voi. Vili, pag. 174. Pulvinulina elegans, Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 699. È la Pulvinulina elegans, d’Orbigny, sp. (fondata dall' autore sulla figura in discorso). 11. Saggio, tav. II, fig. 14, sS, vas XXI, pag. 100 {Testac., voi. II, pag. 138) : « Nautilus perfecte laevis (fortasse ad Fru- mentaria amandandus). Ex 1. d. la Coroncina, et ex aliis cretis sublimioribus Sanquiricensibus ». Planispirina contraria, Brady, 1884, Foram Chall., pag. 195. È la Planispirina contraria, d’Orbigny, sp. (1846, Foram. Vienne, pag. 266, tav. XVI, fig. 4-6: Bilocvlina). 10 12. Saggio, tav. Il, lig. 10, ttTTVVXX, vas XX T, pag. 100 ( Testac ., voi. IT, pag. 138): « Nautilus perfecte globosus. Ibidem -. Nautilus pompilioides, Fichtel e Moli, 1803, Test. Micr., pag. 31. Melo n is e tr use us, Montfort, 1808, Conch. Syst., voi. I, pag. 67. Nonioni n a pompilioides, Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3a, voi. V, pag. 102. Nonion ina pompilioides, Torri gi, 1883, Atti Acc. Nuovi Lincei, voi. XXXV. pag. 204. Queste denominazioni sono sinonimi. È la No ìlio ni ria pompi - lioides, Eichtel e Moli, sp. (1. c., tav. II, fìg. a-é). 13. Saggio, tav. II, tig. 17, y Y, vas XXII, pag. 100 (Testac., voi. II, pag. 139): « N'alitili Striati vulcjatissimi sub flavi (Liunaeo crispi). Ex tophis Senensibus, et aliis tetris ochraceis ». Nautilus crispus, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 42. » » Fichtcl e Moli, 1803. Test. Micr., pag. 40. T beine on rigatus, Montfort, 1808, Conch. Syst., voi. I, pag. 204. Nautilus, Brocchi, 1814, Conch. Foss., voi. II, pag. 453; ediz. 2 (1843), voi. II, pag. 252. Polystomella crispa, Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3, voi. V. pag. 105, Polystomella crispa (?). Terrigi, 1880, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. * XXXIH, pag. 214. Polystomella striatopunctata, Terrigi, 1880, Ibidem, pag. 216. Le tre prime denominazioni specifiche sono sinonimi. È la Po- li I stornella crispa, Linné, sp. (1758, Syst, Nat., ed. X, pag. 709, num. 236: Nautilus; Plaucus, De Couchis , tav. I, fig. 2). 14. Saggio, tav. II, lig. 17, zZ, vas XXIII, pag. 100) (Te- star., voi. II, pag. 139): Nautili striati (Crispi) ut supra, in quibus cellularum divisio apparet, et intima fabrica (Ibidem) ». Nautilus crispus, Modeer, 1789, Testar., voi I, pag. 42. » » Fichtel e Moli, 1803, 'Test. Micr., pag. 40. T li cmeon rigatus, Montfort, 1808, Conch. Syst., voi. I, pag. 204. Polystomella crispa, Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3, voi. V, pag. 105. Polystomella crispa, Terrigi, 1880, Atti Acc. Nuovi Lincei, voi. XXXII I . pag. 214. E la Polystomella, crispa vista in sezione (vedasi il numero precedente). Formili ni feri illustrati da Folcirmi 1 13 15. Saggio, tav. Il, fìg. 18, a A, vas XXX, pag. 101 (Tasi ac., voi. Il, pag. 139: « Nautili prorsus microscopici, quos Lìibbosos, scu papyraceos mìnimos voco. In tophis, cretis, stratis bituminosis, margaceis, in foraminibus glarearum prope Senas, et in terris Yola- terranis communissimi : inveniuntiv et in aliqnibus stratis lapideis iuclinatis, quae vocautur filoni de’ Monti in 1. d. Poggio di S. An- sano non longe a Castro S. Quinci etc. ». Nani il us faba, Fichtel e Moli, 1803, Test. Micr., pag. 103. Secondo Parker e Jones (Ann. Nat. Hist , ser. .3, voi. Y, pag. 102) questa figura non è riferibile alla Nonionina faba, P. e AL, sp. 16. Saggio, tav. Il, fig.20, di) E, vasXXXY, pag. 102 (Tesine., voi. II, pag. 139): « Hammoniae Beccarii vulgatissima e, sive utrin- que cochleatae depressiusculae. Frequentissimae in tophis ferme omnibus prope Senas: rariores in stratis arenosis Volaterranis ». Nautilus Beccarii, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 42. » » Brocchi, 1814, Conch. Foss., voi. Il, pag. 454. Rotali a cfr. pisana, Michelotti, 1841, Meni. Soc. ital. se., voi. XXII, pag. 333. Nautilus Beccarii, Brocchi, 1843, Condì. Foss.. ediz. 2., voi. II, pag. 253. Rotalia Beccarii, Terrigi, 1880, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXIII. pag. 208. Della R. pisana , brevemente descritta e non figurata, nulla si può dire con certezza. La figura in discorso rappresenta la R. Beccar ii, Linné, sp. (1758, S/jst. Nat., ed. X, pag. 710, num. 237 : Nautilus; Plancus, De Conchis , tav. I, tig. 1). 17. Saggio, tav. II, fìg. 21, fPGr, vas XXXIX, pag. 103 (Testar., voi. II, pag. 139): « Ammoniae cochleatae globoso-rotun- datae. Rara in topliis Senensibus cretae proximis, oommunissima in tophis altioribus Montis Yolaterrarum ». Rotalia (Turbinulina) italica, d’Orbigny, 1826, Ann. Se. Nat., voi. VII. pag. 275. Rotalia cfr. pisana, Michelotti, 1811, Meni. Soc. ital.se.. voi. XXII, pag. 333. Rosalina italica, d’Orbiguy, 1852, Prodromo, voi. Ili, pag. 194. Rotalia Beccarii, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4, voi. Vili, pag. 173. 144 C. Fornasini R o t a 1 i a B e c c a r i i, Terrigi, 1880, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXIII, pag. 208. » » Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 704. Quanto alla seconda denominazione vedasi il numero prece- dente. È la Rotatici italica varietà Rifiata della R. Beccarii , fondata da d’Orbigny sulla figura in discorso. 18. Saggio, tav. Ili, tìg. 22, hHI, vas XL, pag. 103 ( Testac .. voi. II, pag. 139) : « Ammoniae univolutae. Prope Senas ex stratis glareosis, quae sunt extra Portam Ovile « . Nautilus Beccarii, Modeer, 1789, Testac., voi. I. pag. 42. R o t al i a cfr. pisana, Michelotti, 1841, Mem. Soc. ital. se., voi. XXII, pag. 838. Planorbulina ungeriana, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4, voi. Vili, pag. 174. Planorbulina ungeriana, Terrigi, 1880, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXIII, pag. 203. Quanto alla seconda denominazione, vedasi il numero 16. Meglio che la Truncatulina ungeriana non potrebbe la figura in discorso rappresentare una varietà affine a \\ Anomalina ammonoides , Heuss, sp. ? (1845, Yerst. bòhm. Kreidef., voi. I, pag. 36, tav. XIII, fig. 66 ; tav. Vili, fig. 53: Rosaiina). 19. Saggio, tav. Ili, fig. 23, kKL, vas XLIII, pag. 104 (Testac., voi. II, pag. 140): « Ammoniae concavo-umbilicatae. In 1. d. la Coroncina » . Nautilus Beccarii, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 42. Rotali a (Turb inulina) siennensis, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 275. Rotali a cfr. pisana, Michelotti, 1841, Mem. Soc. ital. se., voi. XXII, pag. 338. Rosalina siennensis, d’Orbigny, 1852, Prodromo, voi. Ili, pag. 194. Planorbulina ammonoides (?), Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 174. D’Orbigny fondò la R. (T.) siennensis citando la figura KL della tavola IV che rappresenta un gasteropode o un annelide. Credo molto probabile che l’autore abbia voluto citare la figura KL della tavola III. Quanto alla terza denominazione, vedasi il nu- mero 16. Meglio che 1’ Anomalina ammonoides ritengo che la figura in discorso rappresenti la Truncatulina ungeriana , d'Or- Foraminiferi illustrati da Soldani 145 bigny, sp. (1846, Foram. Vienne pag. 157, tav. Viti, fig. 16-18: Rotalina). 20. Saggio, tav. Ili, fig. 24, mMN, vas XLIY, pag. 104 ( Testac ., voi. II, pag. 140): « Ammoniae Planorbes. Ibidem ». Echini cujusdam pulluli (?), Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 42. Asterigerina planorbis (?), d’Orbigny, 1 846, Foram. Vienne, pag. 205 . Disc orbina rosacea, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 262. Di se or bina rosacea, Terrigi, 1880, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXIII, pag. 200. Le due prime denominazioni specifiche sono sinonimi. È la Discorbina rosacea d’Orbigny, sp. (1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 273, mod. 39. Rotalio. :). 21. Saggio, tav. Ili, fig. 25, oOP, vas XLY, pag. 104 (Te- stac., voi. II, pag. 140): « Ammoniae Foliaceae. Ibidem, et in topliis Sanquiricensibus 1. d. la Baca ». Nautilus Beccarii, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 42. Planulina ariminensis, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 280. » » Dcshayes, 1832, Hist. Nat. Vers, voi. II, pag. 785. Rosalina vesicularis, Parker e Jones, 1857, Ann. Nat. Hist., ser. 2a, voi. XIX, pag. 292. Planulina ariminensis, Seguenza, 1862, Atti Acc. Gioenia, ser. 2a, voi. XVIII, pag. 103. Planorbulina rotula, Parker, Jones e Brady, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. VILI, pag. 177. Planorbulina rotula, Terrigi, 1880, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXIII, pag. 204. La seconda, la terza e la quinta denominazione non sono sino- nimi fra loro, nè colla prima. È 1 ' Anomalina ariminensis , d’Orbi- gny, sp. (1. c., tav. Y, fig. 1-3 bis : Planulina). 22. Saggio, tav. Ili, fig. 26, q QR, vas XLVI, pag. 104 ( Te- stac., voi. II, pag. 140): «Ammoniae Plano-convexae. In tophis Senensibus rarae ». Nautilus Beccarii, 1789, Testac., voi. I, pag. 42. Planulina incerta, d’Orbigny, 1826, Ann. Se. Nat., voi. VII, pag. 280. Rotali a cfr. pisana, Michelotti, 1841, Meni. Soc.ital. se., voi. XXII, pag. 33o 116 C. Foni os rni 'J' r un c al u lina lobatula (?), Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Misi., ser. 4, voi. Vili. pag. 177. E la Truacatulina lobatula, Walker e Jacob, sp. (1798, Adams’s Essai/ s, Kanm. Ed., pag. 642, tav. XIV, tig. 36 : Nau- ti lus). 23. Saggio, tav. IV, tig. 34, g G , li H , vas LUI, pag. 1 06 (Teslac.j voi. II, pag. 140): - Porpitae soluti, rotondi, numismatis tigura, superfìcie striata ac granulata. E Cormotis in agro Foro- j alio usi -i . Sol dalli a spirorbis, d’Orbigny, 1826, Ann. Se. Nat., voi. VII. pag. 281. N u m in u li n a e x ]i o n e n s , Jones, Parker e Brady, 1866, Forum. Grog, pag. 2. » » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4, voi. Vili, pag. 178. È X Assillila expoaens, Sowerby, sp. (1834, Trans. Geol. Soc. London, ser. 2a, voi, V, pag. 719, tav. LXI, tig. 14 a, e: Num- mularia). 24. Saggio, tav. V, tig. 37, mM, vasXVI, pag. 106 ( Teslac.j voi. II, pag. 141): « Orthocerata, seti tubuli concamerati, recti, lon- gitudinaliter striati, nonnihil ad conum accedentes. Ex 1. d. la Co- ro nei uà Orthocera raphanistru ni, Modeer, 1 789, 'Testar., voi. I, pag. -1 2. N auti In. s rapii an us, Brocchi, 1816, Condì. Foss., voi. II, pag. 454; ed. 2 (1843), voi. II, pag. 253. N od osar i a affinisi?), d’Orbigny, 1846, Forum. Vienne, pag. 39. » grossecostata, Costa, 1856, Atti Acc. Pontan., voi. VII, pag. 150. » raphanus, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4. voi. Vili. pag. 261. Nodosaria raphanistruni, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, ser. 3, voi. VII, pag. 27. La prima, la terza, la quarta e la sesta denominazione sono si- nonimi. Piuttosto die la N. raphanus la figura iu discorso rappre- sela la Nodosaria raphanistrum , Linné, sp. (1758, Si/sl. Nat.. ed. X, pag. 710, num. 242: Nani ilus). 147 Foraminiferi illustrati ila Soldani 25. Saggio, tav. Y, fig. 37, nN, vas. LYI, pag. 106 {Testac., voi. II, pag. 141): « Orthocerata, ut supra. Ibidem». Orthocera obliqua, Modeer, Testac., 1789, voi. I, pag. 42. Nodosariagrossecostata, Costa, 1856, Atti Acc. Pontan., voi. VII, pag. 150. Denta lina strigosa (?) , Costa, 1856, Ibidem, voi . VII, pag. 1 69. Nodo s aria raphanistrum, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, ser. 3, voi. VII, pag. 27. No do sari a raphanistrum, var. oblique co stata, Silvestri, 1872, Ibi- dem, pag. 37. Sul valore della seconda denominazione , vedasi il numero precedente. La I). strìgosa è inseparabile dal gruppo della D. obli- questrata , Retiss. La figura in discorso rappresenta giustamente la Nodosaria raphanistrum, Liuné, sp., var. obliquecostata , Silvestri (1. c., pag. 37, tav. Ili, fig. 51). La prima dehominazione specifica ( l)e nt alino, obliqua, Linné, sp.) è applicabile alla forma curva della N. obliquecostata. 26. Saggio, tav. Y, fig. 37, oO, vas LVI, pag. 106 ( Tesi ac .. voi. II, pag. 141): « Orthocerata, ut supra. Ibidem ». Orthocera raphanistrum, Modeer, 1789, Testac ., voi. I, pag. 42. Nodosaria Ranzanii, Michclotti, 1841, Meni. Soc. Ital. se., voi. XXII, pag. 325. Nodosaria grosse co stata, Costa, 1856, Atti Acc. Pontan., voi. VII, pag. 150. Nodosaria raphanistrum, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, ser. 3, voi. VII, pag. 27. Le quattro denominazioni sono sinonimi. È la Nodosaria ra- phanistnm (vedasi l’osservazione al numero 24). 27. Saggio, tav. V, fig. 37, pP, vas LVIII, pag. 107 {Testac., voi. II, pag. 141) : « Orthocerata conico-cylindroidea, recurva, striata. Ibidem, et in cretis Sanquiricensibus ». Orthocera raphanistrum, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 42. N odosaria grosse costata, Costa, 1 856, Atti Acc. P ontan ., voi . VII. pag. 150. Sul valore di quest’ ultima denominazione vedasi il numero 24. È la forma curva della N. raphanistrum, da non confondersi colla Dentalina obliqua, Linné, sp., né colla D. Cimieri, d’Orb. 148 C. Fornasini 28. Saggio, tav. V, tig. 37, qQ, vas LIX, pag. 107 ( Test ac., voi. II, pag. 141): « Orthocerata perfecte conica in acutnni apicem desinentia, circnmnodosa striata. Ibidem ». No do saria grossecostata, Costa, 1826, Atti Acc. Pontan., voi. VII. pag. 1 50. » conica, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, ser. 3, voi. VII, pag. 39. Sul valore della prima denominazione vedasi il numero 24. È quella varietà della N. raphanistrurn che giustamente si distingue col nome di Nodosaria conica. Silvestri (1. c., tav. Ili, fig. 52-56). 29. Saggio, tav. V, fig. 38, rK, vas LX, pag. 107 ( Testac ., voi. II, pag. 141): « Nuclei in thalamis sive alveolis Orthocera- torum nati. Ibidem ». Nodosaria raphanistrura, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, ser. 3, voi. VII, pag. 27. Modelli interni, in posto, di Nodosaria raphanistrura (vedasi l’osservazione al numero 24). 30. Saggio, tav. V, fig. 39, t T , v V , vas LXI, pag. 107 ( Testac., voi. II, pag. 141): « Nuclei, ut supra, qui tamen soluti reperiuntur in cretis della Coroncina ». Orthocera radicula (fig. t T), Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 43. Nodosaria raphani strum, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, ser. 3, voi. VII, pag. 27. Modelli interni, isolati, di Nodosaria raphanistrurn (vedasi il numero 24). 31. Saggio, tav. V, fig. 40, xX, vas LX1I, pag. 107 (Testac., voi. II, pag. 141): « Orthocerata brevissima in longum striata, glo- bulosa, conica, nec tamen perfecte acuminata. Ibidem, et in cretis Sanqniricensibus vulgatissima ». Orthocera raphanistrum , Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 42. Nodosaria clava (?), Michelotti, Mem. Soc. ital. se., voi. XXII, pag. 325. » scalaris (d’Orb. non Batscli), Silvestri, Atti Acc. Gioenia, ser. 3, voi. VII, pag. 52. Le due ultime denominazioni sono sinonimi. Questa varietà differisce dalla Nod. raphanus per essere ottusa all’estremità infe- 149 Foraminiferi illustrati da Soldani riore. Essendo la denominazione di scalari s stata adoperata da Batscli per altra specie, propongo di adottare per questa la deno- minazione di N. clava, Miclielotti (1. c., tav. I, fig. 4). 32. Saggio, tav. Y, lìg. 41, zZ, a A, bB,cC, dD, vas LXIII, pag. 107 ( Testac ., voi. II, pag. 141): « Orthoceratia vitrea in lon- goni striata, pellucida, minuscola. Ibidem » . 0 riho cera rapistrum, Mocleer, 1879, Testac., voi. I, pag. 44. No do sari a longicauda, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, ser. 3, voi. VII, pag. 58. Nodosaria raphanus, Terrigi, 1883, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXV, pag. 173. Nodosaria scalaris (Batsch non d’Orb.), Brady, 1884, Foram. Oliali., pag. 510. La seconda e la quarta denominazione sono sinonimi. La terza è propria di altra specie. È la Nodosaria scalaris, Batscli, sp. (1791, Sechs Kupf-, num. 4, tav. II, fig. 4 a, b: Nautilus ( Or - t ho ce ras). 33. Saggio, tav. YI, fig. 42, eE, vas LXIV, pag. 107 (Testac., voi. II, pag. 141): « Orthocerata Cry stallina, seu vere arundinea. Ex loco d. la Coroncina et in aliquibus cretis Sanquiriceusibus, ut in 1. d. la Chiesa di Riguardo * . 0 r t h o c er a a r m i 1 1 a (?), Modeer, Testac., voi. I, pag. 43. Nodosaria acicula (?), Miclielotti, 1841, Meni. Soc. ital. se., voi. XXII. pag. 324. L’ Orthocera acicula di Lamarck è longitudinalmente striata, mentre la figura in discorso rappresenta una forma liscia, riferibile alla JDentalina elegans, d’Orbigny (1846, Foram. Vienne , pag. 45, tav. I, fig. 52-56). 34. Saggio, tav. VI, fig. 43, fF,gG, vas LXV, pag. 108 (Te- stac., voi. II, pag. 141): « Orthocerata per fede globidaria, vitrea, laevia. Ibidem 1. d. la Coroncina * . Orthocera radicula, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 43. Nodosaria ambigua, Costa, 1856, Atti Acc. Pontan., voi. VII pag. 138., » radicula, Fornasini, 1883, Boll. Soc. geol. ital., voi. II, pag. 186. ('. Foi'ivisi it i 1 .“,0 L mia opinione che la forma illustrata da Fianco sulla quale Linneo fondò il Nautilus Radicula non sia altro che una varietà di Nodosaria , ora diritta ora curva, non rara negli strati subap- pennini e che corrisponde perfettamente tanto alla N. ambigua e alla N. ovidaris di Costa, quanto alla Dentalina solata di Heuss. La figura in discorso è appunto riferibile a tale varietà , per la quale conservo il nome di Dentalina solata , Heuss (1851, Zeitschr. deutsch. geol. Ges., voi. Ili, pag. 60, tav. Ili, fig. 4 a,b). 85. Saggio, tav. VI, fig. 43, hH, vas LXY, pag. 108 (Tesine.. voi. II, pag. 141): « Orthocerata per fede globularia, costata costis distantibus, unilocularia, lucidissima. Ibidem - . Orthocera rapi struni, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 44. L agena vulgaris, var. striata, Williamson, 1858, Foram. Gr. Brit., pag.3. » striata , Terrigi, 1880, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXIH, pag. 177. » sulcata, Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 462. La seconda e la quarta denominazione sono sinonimi, mentre la terza è propria di altra varietà. È la Lagena sulcata , Walker e Jacob, sp. [1798, Adams’s Essays , Kanm. Ld., pag. 634, tav. XIY, tìg. 5 Serpula (Lagena)']. 36. Saggio, tav. VI, tìg. 43, kK, vas LXV, pag. 108 (Testac., voi. II, pag. 141): « Orthocerata perfecte globularia. Ibidem -. Orthocera radicula, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 43. Marginulina raphanus (?), Michelotti, 1841, Mem. Soc. ital. se., voi. XXII, pag. 328. N o d o s a r i a subaequalis, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, sor. 3, voi. VII. pag. 91. La M. raphanus è varietà longitudinalmente costata, mentre la figura in discorso rappresenta una forma liscia. Secondo Silvestri, è la Nodosaria subaequalis , Costa (1855, Mem. Acc. se. Napoli, voi. II, pag. 140, tav. I, tìg. 5). 87. Saggio, tav. VI, fig. 43, IL, vas LXV, pag. 108 (Testac., voi. H, p. 141) : « Orthocerata perfecte globularia, utsupra. Ìbidem - . Orthocera radicula, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 43. Nodosaria incerta, Silvestri (non Neug.), 1872, Atti Acc. Gioenia, sor. 3, voi. VII, pag. 93. Foraminiferi illustrati da Soldani 151 Secondo Silvestri, che ha potuto esaminare gli esemplari della collezione Soldani, la figura in discorso rappresenta la Nodosaria incerta. Silvestri (1. c., tay. XI, fìg. 264-267). 38. Saggio, tav. VI, fig. 44, mM, vas LXYI, pag. 108 ( Testar. , voi. II, pag. 141): « Orthocerata vaginulam gladii refereniia. Ibidem, et frequenter in cretis montis Ilcini ad orientem positis - . Orthocera legumen, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 44. Vaginul ina sp., Costa, 1855, Mem. Acc. Se. Nap., voi. II, pag. 148. » legumen, Fornasini, 1886, Boll. Soc.geol.ital., voi. V, pag. 26. E la Vaginulina legumen , Linné, sp. (1758, Sgst. Nat. ed. X, pag. 711, num. 248: Nautilus; Plancus, De Conchis, tav. I. fig. 7). 39. Saggio, tav. VI, fig. 44, nN, vas LXVI, pag. 108 ( Testar. . voi. II, pag. 141): « Orthocerata vaginulam gladii referenti a, laevissime in longum striata. Ibidem ». Orthocera legumen, Modeer, 1789, Testar., voi. I. pag. 44. Vaginulina striata, d’Orbigny 1826, Ann. se. nat., voi. VII. pag. 257. » a Jones e Parker, 1860, Quark Journ. Ceol. Soc., voi. XVI, pag. 302. Vaginulina striata, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hi st. sor. 4, voi. VITI, pag. 162. È la Vaginulina striata , d’Orbigny, fondata dall’autore sulla figura in discorso. 40. Saggio, tav. VII, fig. 46, cC, vas LXIX, pag. 108 ( Testac voi. II, pag. 141): « Nautili amphorarii (an Testae multiloculares polythalamiae, etc.) ? In 1. d. la Coroneina frequentissimi. In aliis vero cretis aut desiderantur, aut rari admodum sunt » . Orthocera pupa, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 44. 'l’ex tuiaria abbreviata, d’Orbigny, 1846, Forami. Vienne, pag. 249. Polymorphina sp?, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist.. sor. 4, Voi. Vili, pag. 262. T extulari a abbreviata, Terrigi, 1880, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXX11I, pag. 190. È dubbioso intatti se la figura in discorso rappresenti ve- ramente la Textularia abbreviata , d’Orbigny (1. c-, tav. XV, «g. 7-12)- 152 C. Fornasini 41. Saggio, tav. VII, tig. 46, e E, vas LXIX, pag. 108 ( Testac ., voi. II, pag. 141): « Nautili, ut supra. Ibidem ». T ex tuiaria punctulata, d’Orbigny, 1826, Ann. Se. Nat., voi. VII, pag. 262. n gibbosa, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4, voi. Vili, pag. 167. Textularia abbreviata, Terrigi, 1880, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXIII. pag. 190. Textularia punctulata, Fornasini, 1883, Boll. Soc. geol. ital., voi. II, pag. 182. Le tre denominazioni non sono sinonimi fra loro. È la Textu- laria ■punctulata, d'Orbigny, fondata dall’ autore sulla figura in discorso. 42. Saggio, tav. VII, fìg. 46, xxXX YY, vas LXXIV, pag. 110 {Testac., voi. II, pag. 141): « Cornuum Ammonis species fere vi- treorum, sive pellucidorum. Ex cretis quae sunt inter locum d. la Corone ina, et fiumen Tressa ». Nauti lus Beccarii, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 42. Rotalina Soldanii, d’Orbigny, 1846, Foram. Vienne, pag. 155. Rotalina Soldanii, Costa, 1856, Atti Acc. Pontan., voi. VII, pag. 235. n » Seguenza, 1862, Atti Acc. Gioenia, ser. 2a, voi. XVIII, pag. 100. Rotalia Soldanii, Terrigi, 1880, Atti Acc. Nuovi Lincei, voi. XXXIII, pag. 211. È la Rotalia Soldanii, d’Orbigny, sp. (1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 278, mod. 36: Gyroidina). 43. Saggio, tav. VII, fìg. 46, zzZZ, vas LXXIV, pag. 110 {Testac., voi. Il, pag. 141): « Nautilorum species, ut supra. Ibidem ». Nautilus cri spus, Modeer, 1789, Testac, voi. I, pag. 42. Robalina nitida, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat,, voi. VII, pag. 290. A m p hi s te gin a sp. ?, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4“, voi. Vili, pag. 243. D’Orbigny fondò la specie sulla figura in discorso, la quale può rappresentare \xn Ampli/ stogi no. 153 Foraminiferi illustrati da Soldani 44. Saggio, tav. Vili, fig. 46, aaAABB, vas LXXIV, pag. 110 ( Testac ., voi. II, pag. 141): « Commini Ammonis species, ut supra. Ibidem « . Gyroidina laevigata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 278. Rotalia orbicularis, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat, Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 175. D’Orbigny fondò la specie sulla figura in discorso, che dagli autori inglesi è giustamente riferita alla Rotalia orbicularis , d’Or- bigny, sp. (1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 278, mod. 18: Gyroidinct). 45. Saggio, tav. Vili, fig. 46, ccGG, vas LXXIV, pag. 110 ( Testac.. voi. II, pag. 141) : « Nautilorum species, ut supra. Ibidem» . Orthocera rapistrum, Modeer, 1789, Testac ., voi. I, pag. 44. No do saria longicauda, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, ser. 3a, voi. VII, pag. 58. No do sari a scalaris, Brady, 1884, Forum. Chall., pag. 510. E la Nodosaria scalaris, Batsch, sp. (vedasi l'osservazione al numero 32). 46. Saggio, tav. IX. fig. 52, tTV, vas LXXX. pag. Ili {Testac.. voi. II, pag. 142): « Frumentaria sextae speciei. Rara in cretis 1. d. la Coroncina » . Sitomoja se minutimi, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 44. Spiroloculina sp., Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a. voi. Vili, pag. 248. Specie affine alla Sp. impressa , Terquem (secondo Brady : Foram. Chall., tav. X, fig. 3, 4), che propongo di denominare Sp. Soldanii. 47. Saggio, tav. XVIII, fig. 91, pPQ, vas GGXXXIV, pag. 134 {Testac., voi. II, pag. 145): « Nautilus ad veras Ammonias acce- dens. Ex cretis in 1. d. Ripalta , ex Agro Sanquiricensi » . Soldania carinata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 281. Cristellaria sp., Jones, Parker e Brady, 1866, Foram. Cray, pag. 2. » carinata, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili. pag. 178. 154 C. Fornata ni È la GHst diaria carinata , d'Orbigny, specie fondata dall’au- tore sulla figura in discorso. 48. Saggio, tav. XVIII, fig. 91, rii, vas OCXXXIV, pag. 184 (Testar., voi. II. pag. 145): - N'alitili semilunares. Ibidem ». Cristellari a crcpidula, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., sor. 4a, voi. Vili, pag. 166. È una varietà della Cristellarìa crepidula , Fichtel e Moli, sp. (1803, Test. Mica.. pag. 107, tav. XIX. fig. g-i : Naidilm). 40. Saggio, tav. XI X. fig. 92, zZ, vas CCXXXYI, pag. 135 ( Testac., voi. II, pag. 145) : - Fossilia minima ad glandis piueae si- militudinem conformata. In cretis Sanquiricensibus vulgatissima - . Ortho cera radicula, Modeer, 1789, Testar., voi. I, pag. 43. Lituola Soldanii, Jones e Parker, 1860. Quart. Journ. Geni. Soc., voi. XVI. pag. 307. Haplostiche Soldanii, Brady, Forum, diali., pag. 318. Clavalina rudis(?), Fornasini, 1885, Boll. Soc. geol. ital., voi. IV, pag. 109. È molto probabile si tratti della Glavidina rndis. Costa, sp. (1855, Meni. Acc. se. Napoli, voi. II, pag. 142, tav. I, fig. 12, 13: CUandulina), tanto frequente nei depositi neogeuici d’Italia. 50. Testac., voi. I, tav. XXYII,tig. xx, vas CXXXVITI, pag. 33: - Tubulus amdatus subcylindricus albo-lucens, delicatulus. In con- cretionibus zoophyticis ». Nodo sari a orthocera, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 252. Clavalina clavulus (?), Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 154. I)’ Orbignv fondò la specie sulla figura in discorso clic può dubbiosamente riferirsi alla Glavtdina clavulus , Lamarek, sp. (1810, Tabi. Enc. Mélh., tav. XXI, fig. 3 a , b: Nodosana). 51. Testac., voi. I, tav. XXVII, fig. vy, vas CXXXVIlI,pag. 33: -Tubuli auulati non integri. Ibi ». Nodosaria orthocera, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 252. (?) (?) Parker, Jones e Brady, 1871 . Ann. Nat. Hist. .ser. la, voi. Vili, pag. 154. 155 Forami ni feri illustrati da Soldati i Vedasi l'osservazione al numero precedente. La figura in di- scorso si ritiene indeterminabile. * 52. Testàc., voi. I, tav. XXXI, tig. gg-kk, tav. XXXII, tìg. ll-oo, vas CXLV, pag. 34: « Vermiculi Criòstati pseudoparasitici. In Por- tuferrario et in coucretionibus zoophyticis « . Nubecularia lucifuga, Brady, 1884, Foram. Citali., pag. 134. È la Nubecularia lucifuga, Defrance (1825, Dict. se. nat., voi. XXV, pag. 210, Atlas, Zooph., tav. XLIV, tìg. 3). 53. Testac., voi. I, tav. XXXII. tìg. pp-ss, vas CXLVI, pag. 34: - Crastae, seu Vermiculi pseudoparasitici subglobosi, subcvlin- dracei, vel etiam irregularis formae. In fundo maris » . Nubecularia lucifuga, Brady, 1884, Foram. Citali ., pag. 134. È la Nubecularia lucifuga , Defrance (vedasi l’osservazione al numero precedente). 54. Testac., voi. I, tav. XXXIII, fig, A, vas GL, pag. 54 : « Nau- ti li ( Leuticulae marginatae) minusculi. Eruuntur ex fundo maris ad Forimi Ferrarium et ad Portimi Liburni, in quibus locis rari, in littore vero maris rariores, frequentiores in Concretionibus Zoo- phyticis ». Orbulitc, Montfort, 1802, Hist. nat. Mollusques, voi. IV. pag. 45. Nautile, Montfort, 1802, Ibidem, pag. 235. C ristella ria cult rata, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4;l. voi. VIH, pag. 240. È la Cristellaria cultrata, Montfort, sp. (vedasi l’osservazione al numero 2). 55. Testac., voi. I, tav. XXXIII, tìg. B, vas GL, pag. 54 : « Nautili, ut supra. Ibi » . Orbulitc, Montfort, 1802, Hist. nat. Mollusques, voi. IV, pag. 45. Nautile, Montfort, 1802, Ibidem, pag. 235. Nautilus calcar, var. 3, Fichtel e Moli, 1803, Test. Micr., pag. 72. Kobulina cultrata, d’Orbigny, 1826, Ann. Se. nat., voi. VII, pag. 287. » • » Deshayes, 1832, Hist. nat. Vers., voi. II, pag. 801. » » Michelotti, 1841, Meni. Soc. ital. se., voi. XXII, pag. 340. 156 C. Fornasini Cristellaria calcar, Williamson 1858, Forarti. Gr. Brit., pag. 25. » cultrata, Parker, Jones e Brady, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3a, voi. V, pag. 112. Cristellaria cultrata, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 240. Cristellaria cultrata, Terrigi, 1880, Atti Acc. Nuovi Lincei, voi. XXXIII, pag. 182. Cristellaria cultrata, Brady, 1884, Forarti. Ghall., pag. 550. Cristellaria cultrata, Montfort , sp. (vedasi l’osservazione numero 2). 56. Testàc., voi. I, tav. XXXIII, tìg. C, vas CL, pag. 54: ‘Nautili, ut supra. Ibi ». Cristellaria ca lcar, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 240. È probabile si tratti della Cristellaria calcar , Linné, sp. (vedasi l’osservazione al numero 3), nascosta da sostanze estranee. 57. Testac., voi. I, tav. XXXIII, lìg. D, vas CL, pag. 54: * Nautili, ut supra. Ibi ». Argonaute (Nautile?), Montfort, 1802, Hist. nat. Mollusques, voi, IV, pag. 41. Robulina marginata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 288. Cristellaria cassis, Parker, Jones e Brady, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vm, pag. 240. D’Orbigny fondò la specie sulla figura L che non esiste nella tavola XXXIII. Gli autori inglesi sunnominati credono che d'Or- bignv abbia voluto citare la figura D della tavola medesima, che rappresenterebbe un giovane esemplare di Cristellaria cassis, Fichtel e Moli, sp. (vedasi l’osservazione al numero 1). 58. Testac., voi. I, tav. XXXIII, fig. E, vas GLI, pag. 54 : « Nautili ( Loiticulae radiatae) microscopici, rotundi, laeves. Prae- cipue ex concretionibus zoophyticis ». Orbulite, Montfort, 1802, Hist. nat. Mollusques, voi. IV, pag. 45. Nautile épineux, Montfort, 1802, Ibidem, pag. 226. Nautilus calcar, Fichtel e Moli, 1803, Test. Micr., pag. 81. Antenor diaphaneus, Montfort, 1808, Condì, Syst., voi. I, pag. 72. Clisiphontes calcar, Montfort, 1 808, Ibidem, pag. 227. Forami ni feri illustrati da Soldo ni 1 57 l? ob ulin a calcar. d'Orbigny, 1840, Forum. Vienne, pag. 99. ” ” Costa, 1856, Atti Acc. Pontan., voi. VII. pag. 106. Cristellaria calcar, Parker e Jones, 1860, Ann. Nat, Hi, st., ser. 3a, voi. VI. pag. 339. Cristellaria calcar, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 240. È la Cristellaria calcar , Linné, sp. (vedasi l’osservazione ni numero 3). 59. Testac., voi. I, tav. XXXIII, tig. aa, vas GLI. pag. 54 : - Nautili, ut supra. Ibi». Orbulite, Montfort, 1802, Hist. nat. Mollusques, voi. IV, pag. 45. Robulina pul elicila. d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat.. voi. VII, pag. 288. Cristellaria calcar, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. VHI, pag. 241. i Cristellaria calcar, Brady, 1884, Forum. Oliali., pag. 551. D’Orbigny fondò la specie sulla figura in discorso , la quale rappresenta una forma inseparabile dalla frisici laria calcar (vedasi l’osservazione al numero 3). 6(J. Testac., voi. I, tav. XXXIII. tig. bb, vas GLI, pag. 54: u Nautili, ut supra. Ibi». Orbulite, Montfort, 1802, Ilist. nat. Mollusques, voi. IV , pag. 15. Vantile épineux, Montfort, 1802, Ibidem, pag. 226. Vantila s calcar, Fichtel c Moli, 1803, Test. Mio?., pag. 81. An tener diaphaneus, Montfort, 1808. Condì. Syst., voi. I, pag. 72. Robulina radiata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 288. Cristellaria calcar, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist. ser. 1\ voi. Vili, pag. 241. Cristellaria calcar, Brady, 1884, Forum. Citali., pag. 551. D’Orbigny fondò la specie sulla figura in discorso , la quale rappresenta una forma inseparai) ile dalla Crhlellaria calcar (vedasi l’osservazione al niun. 3). 01. Testac., voi. I, tav. XXXIII, fìg. inni, vas GLI 1 , pag. 54 : - Nautili laeves ( LeuUculae ) mediae magnitudinis, figura praece- 1 1 C. Formai ni 158 dentibus similes. Sunt rari in fundo maris, frequentiores in con- cretionibus zoophvticis ». Robulina marginata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 288. Cristellaria calcar, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Xat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 240. Cristellaria cassis, Parker, Jones e Brady, 1871, Ibidem, pag. 241. Una delle due ligure su cui d'Orbigny fondò la specie. Delle due specie alle quali gli autori inglesi sunnominati riferiscono la figura in discorso, è preferibile la seconda, cioè la Cristellaria cassis (v. l'osservazione al numero 1). (32. Testac., voi. I, tav. XXXIII, tìg. nn, vas OLII, pag. 54 : «Nautili, ut supra. Ibi.». Orbulite, Montfort, 1802, Ili ut. nat. Mollusques , voi. IV, pag. 45. Nautile épineux (?), Montfort, 1802, Ibidem, pag. 226. Nautilus calcar, Ficbtel e Moli, 1808, Test. Micr., pag. 81. Robulina rosacea, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 289. Cristellaria calcar, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 240. Cristellaria rosacea, Parker, Jones e Brady, 1871, Ibidem, pag. 211. Pare che gli autori inglesi sunnominati preferiscano di con- servare la varietà orbignyana fondata sulla figura in discorso : Cri- stellaria rosacea , d'Orbigny, sp. 63. Testac., voi. I, tav. XXX11I, fig. oo, vas OLII, pag. 54: - Nautili, ut supra. Ibi. ». Orbulite, Montfort, 1802, Hist. nat. Mollusques, voi. IV', pag. 45. Nautile, Montfort, 1802, Ibidem, pag. 235. Nautilus calcar, Ficbtel e Moli, 1803, Test. Micr., pag. 81. Forma intermedia fra la Cristellaria miniata e la Cristella- ria vortex , Fichtel e Moli, sp. (v. l'osservazione al num. 145), e che può riferirsi a quest' ultima. 64. Testac., voi. T. tav. XXXIII, fig. F, vas CLIII, pag. 54 : « Nautili striati communes (crispi Linuaei). Ad Portimi Ferrai-inni : in littore maris 1. d. la Follonica, ac in concretionibus zoophvticis - . Orbulite, Montfort, 1802, Hist. nat. Mollusques. voi. TV. pag. 45. Nautile granuleux, Montfort, 1802, Ibidem, voi. IV. pag. 220. Foraminiferi illustrati da Soldani 150 Nauti lus cri spus, Fichtcl e Moli. 1803, Test. Mìcr.. pag. 40. Themeon rigatus, Montfort, 1808, Condì. Syst., voi. I, pag. 204. Polvst omelia c cispa, d’Orbignv, 1846, Forum. Vienne, pag. 126. >> • » Costa, 1856, Atti Acc. Puntali., voi. VII, pag. 213. ” ” Williamson, 1858, Forum. Gr. Brit., pag. 40. ” ” Parker e Jones, 1860, Arjn. Nat. Hist., ser. 3a. voi. V, pag. 105. Poly stornella crispa, Seguenza, 1862, Atti Acc. Gioenia, ser. 2a, voi. XVIII, pag. 98. Polystomella crispa, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist.. ser. 4a, voi. Vili, pag. 239. Polystomella crispa , Linné, sp. (v. l’osservazione al n. 13). 65. Testac., voi. I, tav. XXXIV, fi g. GH. vas CLIII, pag. 54 : - Nautili, ut sopra. Ibi » . Vedansi le citazioni tutte del numero precedente, e ad esse aggiungansi le seguenti : Polystomella crispa, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 283. ” » Deshayes, 1832, Hist. nat Vers, voi. II. pag. 808. » » Terrigi, 1880, Atti Acc. Nuovi Lincei, voi. XXXIII. pag. 214. Polystomella crispa, Brady, 1 884, Forum. Chall., pag. 736. Polystomella crispa (v. l’osservazione al n. 13). 66. Testac., voi. I, tav. XXXIV, fig. I, vas CLIV, pag. 54 : « Nautili striati ut praecedentes, sed compressiores, umbilico pa- rimi incavato, et aliquando prominulo lucidissimo, paucioribusque thalamis praediti. Ibi rari ». Orbulite , Montfort, 1802, Hist. Arat. Mollusques, voi. IV, pag. 45. Nautile granuleux, Montfort, 1802, Ibidem, pag. 220. Nauti lus strigilatus (?), Fichtel e Moli, 1803, Test. Micr., pag. 49. Andromedes (gaufre'e) ?, Montfort, 1808, Conch. Syst., voi. I, pag. 39. Po lystomell a strigilata, d’Orbigny, 1826, Ann. Se. Nat., voi. VII, pag. 284. • Po] 1 y stornella strigilata, Deshayes , 1832, Hist. Nai t. Ver: 5, VOI. Il, pag. 808. Polystomella crispa, Williamson, 1858,' Forum. Gr. Brit., pag. 40. » strigilata, Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3a, voi. V, pag. 105. Polystomella crispa, Parker, Jones e Brady, 1871 , Ann. Nat. Hist., ser. 4^ voi. VIII, pag. 239. 160 C. For nasini Polystomella crispa. Terrieri. 1880. Atti Acc. Nuovi Lincei, voi. XXXIII, pag. 211. Pulys toni ella c vispa. Brady, 1884, Forum. Citali., pag. 786. Tenuto calcolo della descrizione data da Soldani, pare prefe- ribile il separare la forma rappresentata nella figura in discorso dalla P. crispa , per riferirla alla ì\ strigilato. F. e M. . sp. (1. c.. tav. V. fig. c-e) (17. Testac., voi. I, tav. XXXIV, tig. cc, vas CLIV. pag. 54 : « Nautili, ut supra. Ibi ». Come d’ammon, Montfort, 1802, Hist. Nat. Mollusques, voi. IV, pag. 225. Polystomella crispa, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 288. » ” Deshayes, 1832, Hist. Nat. Vers, voi. II, pag. 808. » cfr. macella, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat.Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 239. Polystomella crispa, Bradv, 1884, Foram. diali., pag. 736. Per quanto somigli alla P. macella, pare che la figura in discorso non rappresenti altro che la P. crispa (v. l'osservazione al num. 13). (38. Testac.. voi. I, tav. XXXIV, tig. dd, vas CLIV, pag. 54 : “ Nautili, ut supra. Ibi ». Orbulite, Montfort, 1802, Hist. Nat. Mollusques. voi. IV, pag. 45. Nautile, Montfort, 1802, Ibidem, pag. 235. Nautilus calcar, Picbtel e Moli, 1803. Test. Micr., pag. 81. Cristellaria coltrata. Parker, Jones e Brady. 1871. Ann. Nat. Hist.. ser. 4a, voi. VIII, pag. 239. Forma intermedia fra la Cr. cidi retlji e la Or. orbicularis, d'Orbigny, sp. (v. T osservazione al num. 9), e che può riferirsi a quest' ultima. 69. Testac.. voi. I. tav. XXXTV. fig. ee. vas CLIV. pag. 54 : - Nautili. ut supra. Ibi » . . Orbulite, Montfort, 1802, Hist. Nat. Mollusques, voi. IV. pag. 45. Nautilus calcar, Fiehtel e Moli, 1803, Test. Micr., pag. 81. Polystomella crispa, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 283. Robulina sulcata. d’Orbigny, 1826, Ibidem, pag. 289. Polystomella crispa, Deshayes. 1832, Hist. Nat. Yrn, voi. II, pag. 808. Polystomella striatopunctata. Parker. Jones e Bradey. 1871. Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. YIIT. pag. 241. lui Furami niferi illustrali da Soldati Polystomella stri atu p u nc tata . Terrigi, 1880, Atti Acc. Nuovi Lincei, voi. XX XIII, pag. 210. Poly sto niella orispa, Brady, 1884, Forum. Oliali., pag. 786. Evidentemente i giudizi degli Autori sono molto diversi: d’Or- bigny nello stesso lavoro riferisce la figura in discorso a due generi. È possibile si tratti della P. crisma (v. l’osservazione al num. 13). 70. Testac., voi. I, tav. XXXIV. fig. fi’, vas CLIV, pag. 54: « Nautili, ut supra. Ibi - . Orbulite, Montfort, 1802, Flint. Nat. Mollusques, voi. IV, pag. 45. Nauti lo granuleux, Montfort, 1802, Ibidem, pag. 220. Polystomella striatopunctata . Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist.. ser. 4a, voi. Vili, pag. 239. È con dubbio che può dirsi si tratti della P. striatopunctala , Fiditele Moli, sp. (1803, Tesi. Micr.. pag. (il. tav. IX, fig. a-c: Nrmlilm). 71. Testac., voi. I, tav. XXXIV, fig. K, vas (JLV, pag. 55: - Hammoniae Beccar y seu vulgati ssimae. Reperiuntur in littore maris Thusci in 1. d. la Follonica , uberius ad littus Ariminense : rarae admodum ad Portimi Ferrarium; minus rarae in mari Pi- li urnensi i. R otaria (Turbinulina) amm oniformis, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII. pag. 276. R o s a 1 i n <1 a m in oniformis, d’Orbigny, 1852, Proci come, voi. Ili, pag. 194. Rotaria ammoniformis . Jones e Parker, 1860, Quart. Journ. Geol. Soc. voi. XVI, pag. 305. Rotaria Beccarii, var. ammoniformis, Parker e Jones, 1865. Phil. Trans, voi. CLV, pag. 387. Rotaria ammoniformis, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist.. sor. 4a, voi. VITI, pag. 174. Rotali a ammoniformis , d’Orbigny, specie fondata dall’autore sulla figura in discorso. 72. Testaci, voi. I. tav. XXXIV, fig. L, vas CLVII, pag 55 : - Hammoniae minimae. In littore maris ad Castiglioncello , Follo- nica. et ex concretionibus zoophyticis -. R otaria sp., Parker. Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. llist., ser. 4a, voi. \ 111. pag. 239. 162 C. Fornasini Pare non si tratti della Rotalia amino ni formis (v. 1* osser- vazione al numero precedente). 73. Testac., voi. I, tav. XXXV, fìg. P, vas CLIX, pag. 56 : « Hammoniae globosae, ita ut ex bis non nullae sphaerulas ipsas aemulentur. Ad Portimi Ferrarium et ad littus Liburni; in littore maris alla Follonica , et ex concretionibus zoophyticis ». li o t a 1 i a (T u r b i n ul i n a) italica, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII. pag. 275. Rotalia Beccarii, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4\ voi. Vili, pag. 178. Rotalia Beccarii, Brady, 1884, Foram. Oliali., pag. 704. D'Orbiguy cita la figura R (che non esiste) della tavola XXVI. Gli autori inglesi sunnominati credono giustamente che d’Orbigny abbia voluto citare la figura in discorso, la quale rappresenta ap- punto quella varietà della Rotalia Beccarii che fu da esso de- nominata R. italica (v. 1’ osservazione al num. 17). 74. Testac., voi. I, tav. XXXV, fig. R. vas CLX, pag. 56: » Hammoniae conico-tuberculatae. Ibi. ». Pulvinulina pulchella, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 172. Rotalia Beccarii (?), Terrigi, 1880, Atti Acc. Nuovi Lincei, voi. XXXIII. pag. 208. Pulvinulina pulchella, d’Orbigny, sp. (1826, Ann. se. nat., voi. VII. pag. 274, mod. 71 : Rotalia). 75. Testac., voi. I, tav. XXXVI, fig. S, vas CLX, pag. 56: « Hammoniae, ut supra. Ibi. ». Cidarollus plicatus, Montfort, 1808, Conch. Syst., voi. I, pag. 111. Rotalia repanda, var. pulcliella, Parker e Jones, 1800, Ann. Nat. Hist., ser. 3a, voi VI, pag. 340. Pulvinulina cfr. r e p a n d a, var. pulchella, Parker, J ones e Brady, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 172. Ararietà della Pulvinulina pulchella, alla quale può essere applicata la denominazione montfortiana : Pulvinulina ‘/il ica/a, Montfort, sp. Foraminiferi illustrati da Soldani 163 70. Testaci., voi. I, tav. XXXYI. fìg. T, vas CLX, pag. 50 : * Hammoniae, ut supra. Ibi ». Rotali a Beccarii, var. ammoni formis, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 172. Ro tedia animo ni formis , <1' Orbigny ( v. l'osservazione al num. 71). 77. Testac., voi. I, tav. XXXVI, lig. V, vas CLXII, pag. 50 : - Hammoniae subconicae tuberculatae, seu tuberosae. Ibi ». Fulvi nulina cfr. r e p a n d a var. pulchella, Parker, J ones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 172. Modificazione della Pulvinulina pulchella (v. l’osservazione al num. 74). 78. Testaci., voi. I, tav. XXXVI, fìg. X, vas CLXII, pag. 50 : * Hammoniae, ut supra. Ibi ». Rotalina boueana, d’Orbigny, 1846, Forum. Vienne, pag. 152. Pulvinulina boueana, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 172. Pulvinulina boueana, d’Orbigny, sp. (1840. Foram. Vienne , pag. 152, tav. VII, fig. 25-27 : Rotalina). 79. Testaci., voi. I, tav. XXXVI, fig. Y, vas CLXII, pag. 50 : - Hammoniae, ut supra. Ibi. ». Rosalina mediterranensis, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 271. Pulvinulina mediterranensis, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. VHI, pag. 172. Pulvinulina repanda, Terrigi, 1880, Atti Acc. Nuovi Lincei, voi. NXXIII, pag. 206. Pulvinulina mediterranensis , d’Orbigny, sp., varietà della P. repanda, fondata dall’autore sulla figura in discorso. 80. Testaci., voi. I, tav. XXXVI, fig. Z, vas CLXII, pag. 50 : « Hammoniae, ut supra. Ibi. » . Rosalina mediterranensis (?), d’Orbigny, 1826. Ann.sc. nat., voi. A II, pag. 271. I 161 C. Form tini Pulvinulina repanda, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., sor. 4a, voi. Vili. pag. 172. P ulvinulina repanda, Terrigi, 1880. Atti Acc. Nuovi Lincei, voi. XXXIII, pag. 200. P ulvinulina repanda, Fichtel e Moli, sp. (180:6, Test. Micr., pag. 35, tav. III. lig. a-d : Nan/ilm). Vedati ' l’osservazione al numero precedente. 81. Testac., voi. I, tav. XXXVII, tig. A, vas CLXII, pag. 56: - Hammoniae, ut supra. Ibi ». l’ulvinulina repanda(?), Parker, Jones e Brady, 1871. Ann. Nat, llist.. sor. 4a, voi. Vili, pag. 172. Si tratta forse di un giovine esemplare di Pulvinul i nq repcuida (v. l'osservazione al numero precedente). 82. Testac., voi. I, tav, XXXVII, lig. lì, vas CLXII, pag. 50 : - Hammoniae, ut supra. Ibi. Pulvinulina r e p a n d a , var. c o n c e n t r i c a*. Parker e J ones, 1865. Pliil. Trans., voi. CLV, pag. 393. Pulvinulina concentrica. Parker, Jones e Brady. 1871. Ann. Nat. Hist.. ser. 4a, voi. Vili, pag. 172. Pulvinulina concentrica, Brady, 1884, Forum. Citali., pag. 686. /Cifri nuli /ut co noe africa, Parker e Jones (Brady, 1804, Trans. Linn. Soc. London, voi. XXIV. pag. 470. tav. XLVIII, tig. 14). 83. Testac.. voi. 1, tav. XXXVII. lig. C.D.F. vas CLXII. pag. 50: -Hammoniae, ut supra. Ibi ». Pulvinulina cfr. r e p a n d a , Parker, Jones e Brady. 1871. Ann. Nat. Hist.. ser. 4a, voi. Vili, pag. 172. Modificazioni della Pulvinulina repanda (v. l’osservazione al mini. 80). 84. Testac., voi. 1, tav. XXX VII. tig. E, vas CLXII. pag. 50 : « Hammoniae, ut supra. Ibi ». Pulvinulina auricula, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist.. ser. 4a, voi. Vili, pag. 172. Puf l'inulina auricula. Fichtel e Moli, sp. (1803. Tosi. Micr., pag. 1 08. tav. XX. tig. a-c : Nani ilari). 165 Poramiuifnri ìli astrali da Soldati i 85. Testac., voi. I, tav. XXXVIII, fig. G, vas CLXII, pag. 56 : *• Hammoniae, ut supra. Ibi » . Pai vin ulina caracolla, var., Parker. Jones e Brady, 1881. Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 172. Varietà della Pulvinulina caracolla, Roemer, sp. (1840-41, Verst. norddeutsch. Kreidegeb., Rhizop., pag. 95-09. tav. XV, lig. 22 : fr//rnidi/ia) ? 86. Testac., voi. I, tav. XXXVIII, lig. H, vas CLXII. pag. 56 : « Hammoniae, ut supra. Ibi - . Rotali» B r o n g niarti (?), d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 276. » » 1852, Prodrome, voi. Ili, pag. 193. Pul vin ulina au ri cui a, Parker. Jones e Brady, 1871. Ann. Nat. Hist., voi. Vili, pag. 173. Pulvinulina auricula, Terrigi. 1880. Atti Aco. Nuovi Lincei, voi. XXX1I1. pag. 206. La specie orbignyana è senza dubbio strettamente connessa colla Pulvinulina auricula (v. l’osservazione al uum. 84) , alla quale la figura in discorso è riferibile. 87. Testac., voi. I, tav. XXXVIII, tìg. L, vas CLXII, pag. 56 : « Hammoniae, ut supra. Ibi ». Rotali a comrnunis, d’Orbigny, 1826, Ann. se. Nat., voi. VII, pag. 273. Pulvinulina comrnunis, Parker. Jones e Brady, 1871. Ann. Nat, Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 173. Gli autori inglesi sunnominati credono di dovere conservare la specie orbignyana, fondata sulla figura in discorso. 88. Testac., voi. I, tav. XL, tìg. T, V, Y, vas CLXV, pag. 57 : *. Hammoniae, seu etiam Nautili. In fuudo maris et in concretio- nibus zoophyticis ». Nautiles, Montfort, 1802, Hist. Xat. Mollusques, voi. IV. pag. 235. Le figure T, Y sono di difficile determinazione : la figura V rappresenta probabilmente un esemplare di Truncatulina lobatula (v. uum. 22). 16C C. Forno ni ni 89. Testac., voi. I, tav. XLI, lig. C, vas CLXV. pag. 57 : - Hammoniae seu etiam Nautili. Ibi ». X autile , Montfort, 1802, Jlist.Nat. Mollusques, voi. IV, pag. 235. Rotai ina Brongniarti, d’Orbigny, 1846, Foram. Vienne, pag. 159. Come sopra ho notato (v. l’osservazione al num. 86), si trat- terebbe della Filivi meli m auricula (v. num. 84). 90. Testac., voi. I, tav. XLI, lig. F, G, H, tav. XLI1, tìg. I-M, 0, vas CLXY, pag. 57 : - Hammoniae, ut supra. Ibi ». Truncatulina lobatula, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 176. I sunnominati autori asseriscono che la maggior parte delle ligure della tavola XLI e tutte, meno N, quelle della XLII rappresen- tano la Truncatulina lobatula (v. V osservazione al num. 22). Suppongo che le ligure della tavola XLI da essi ritenute tali siano le tre sopra citate. 91. Testac., voi. I, tav. XLIII, lig. P, vas CLXVI, pag. 57 : - Hammoniae Tuberculatae pseudoparasiticae. Keperiuntur in littore maris alla Follonica, et alibi cum arenulis admixtae : ube- rius ad Portimi Ferrarium, et in concretionibus zoophyticis ». Truncatulina lobatula, d’Orbigny, 1846, Foram. Vienne, pag. 168. » » Costa, 1856, Atti Acc. Pontan., voi. VII, pag. 249. » » Seguenza, 1862, Atti Acc. Gioenia, ser. 3a, voi. XVIII, pag. 103. Truncatulina lobatula, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Ilist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 176. Tr. lobatula (v. num. 22). 92. Testac., voi. I, tav. XLIII, lig. Q-X, vas CLXVI, pag. 57 : « Hammoniae, ut supra. Ibi. ». Truncatulina lobatula, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist. ser. 4a, voi. Vili. pag. 176. Tr. lobatula (v. num. 22). Fo ramini feri illustrati da Soldani 167 93. Testac., voi. I, tav XLIY, fig. aa-ff, tav. XLY, iig. gg-lili, vas CLXIX, pag. 58 : * Hammoniae tuberculatae pseudo- parasiticae convolutae et quasi cucullatae. Ibi ». Truncàtulin a lobatula, Parker, Jones e Brady. 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili. pag. 176. (Ili autori sunnominati riferiscono alla Tr. lobatula (v. num. 22), se non tutte, la maggior parte delle figure della tavola XLIY, e tutte quelle della tavola XLY. 94. Testac., voi. I, tav. XLV, fig. ii-mm, vas CLXIX, pag. 58 : « Hammoniae, ut supra. Ibi ». Trunc a tutina tuber culata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 279. Tr un catu lina lobata. d’Orbigny, 1839. Forum. Canarie s, pag. 134. Truncatulina lobatula, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili. pag. 176. Truncatulina lobatula, Terrigi, 1880, Atti Acc. Nuovi Lincei, voi. XXXIII, pag. 205. Truncatulina lobatula, Brady, 1 884, Forum. Chall., pag. 660. D’Orbigny fondò la specie sulle figure in discorso, le quali rappresentano la Tr. lobo, tuia (v. num. 22). 95. Testac., voi. I, tav. XLVI, fig. un, vas CLXX, pag. 58 : - Hammonia Balanus seti Balanoidea. Rarae in fundo maris, minus rarae in concretiouibus zoophyticis ». Cibicides refulgens, Montfort. 1808, Condì. Syst., voi. I, pag. 123. Truncatulina refulgens (?), d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 279. Rotalia micheliniana, Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3, voi. VI, pag. 340. Pulvinulina tr uncatulinoides, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist. ser. 4, voi. Vili, pag. 176. T r un catu lina refulgens, Terrigi, 1883, Atti Acc. Nuovi Lincei, voi. XXX \ . pag. 197. Truncatulina refulgens, Brady, 1884, Forum. Chall., pag. 659. La P. tr uncatulinoides, che è inseparabile dalla P. miche- liniana, è isomorfa della Tr. refulgens, Montfort, sp. (1. c., gen. 31). alla quale forse va meglio riferita la figura in discorso. 90. Testaci., voi. I, tav. XLVI, fig. oo, vas OLXX, pag. 58: « Hammonia, ut supra. Ibi ». Ci bici dos re fui gens, Montfort, 1808, Conch. S'yst., voi. I, pag. 128. T r un catuli n a refulgens, d'Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 270. » » Parker e .Tones. 1860, Ann. Nat. Hist.. ser. 8 voi. VI. pag. 340. Truncatulina refulgens, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann, Nat. Hist.. ser. 4, voi. Vili, pag. 176. Truncatulina refulgens, Terrigi, 1883, Atti Ace. Nuovi Lincei, voj.. XXXV, pag. 197. Truncatulina refulgens, Brady, 1884, Forum. Clini/., pag. 659. Tr. refulgens (v. num. precedente). 97. Testac., voi. I. tav. XLVI, iig. pp, vas CLXXI, pag. 58: - Nauti lus Melo. Unice separatus ab arenula minima conchacea. quae oritur ex diffractis et comminutis concretiouibus zoophvticis seti corallinis ». N autile. Montfort, 1802. Hist. Nat. Mollusques, voi. IV, pag. 235. Ricorda nel suo insieme la Nonionina depressala, Walker e Jacob, sp. (1798, Adams’s Rssavs, Kanm. Ed., pag. 641, tav. XIV, tìg. 33 : Nautilus). 98. Testac., voi. I, tav. XLVI, fig. qq, vas CLXXII, pag. 59 : - Nautili Melones tlavescentes. Ibi ». Nautile, Montfort, 1802. Hist. Nat. Mollusques, voi. IV, pag. 235. Nautilus ponipilioides (?), Fichtel e Moli, 1803, Test. Micr., pag. 31. Molonis etruscus (?) , Montfort, 1808, Conch. Syst., voi. I, pag. 67. X o n ioni n.a Soldanii, d’Orbigny, 1846, Forum. Vienne, pag. 109. » » Costa. 1856, Atti Acc. Pontan., voi. VII. pag. 202. » pompilioides, Parker e Jones. 1800. Ann. Nat. Hist.. ser. 3. voi. V, pag. 102. Nonionina Soldanii, Seguenza, 1862. Atti Acc. Gioenia, ser. 2. voi. XVIII. pag. 95. Lituola sp., Parker. Jones e Brady, 1871. Ann. Nat. Hist.. ser. 1. voi. Vili, pag. 262. Le due prime denominazioni specifiche sono sinonimi fra loro ma non colla terza, la quale è inseparabile dalla N. umbilicatula. Se veramente, come osserva Soldani, la superfìcie di questi nautili Foratniniferi illustrati da Soldani 169 talvolta si presenta scabra , può darsi che tale sia anche quella dell’ esemplare rappresentato dalla figura in discorso ; nel qual caso non si tratterebbe più della N mnbilicatula ma di una Lituola nautiloide. 99. Testac., voi. I, tav. XLVI, fig. rr, ss, vas CLXXI11. pag. 59 : * Nautilus Melo spiralis. Ex concretionum zoophyticarum fragmentis minimis - . Gyroidina Soldanii. d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 278. fiotalina Soldanii, d’Orbigny, 1846, Forarti. Vienne, pag. 155. » » Costa, 1856, Atti Acc. Puntali., voi. VII, pag. 235. » » Seguenza, 1862, Atti Acc. Gioenia, ser. 2, voi. XVIII. pag. 100. Kotalia Soldanii, Parker, Jones e Brady, 1871. Ann. Nat. Hist., ser. 4. voi. Vili, pag. 176. Ivo tali a Soldanii, Terrigi, 1880, Atti Acc. Nuovi Lincei, voi. XXXIII pag. 211. Rotalia Soldanii, d’Orbigny, sp. (v. num. 42). 100. Testac., voi. I, tav. XLVII, fig. A, B, D, 0, vas CLXXIY. pag. 59 : « Hammoniae. Ex concretionibus zoophyticis - . Cornuspira sp., o Spirillina sp., Parker, Jones e Brady. 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4, voi. Vili. pag. 238. Crii autori sunnominati asseriscono che le figure A-I) e <4. H della tavola XLYII rappresentano cornuspire o spirilliue. 101. Testac., voi. T, tav. XLYII, fig. 0, vas CLXXIY, pag. 59: - Hammonia trivoluta. Ibi * . Soldania annoiata. d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat.. voi. VII, pag. 282. Ser pula sp. (?), Jones, Parker e Brady, 1866, Forarti. Oraci, pag. 2. Cornuspira sp. (?) o Spirillina sp. (?), Parker, Jones e Brady, 1871. Ann. Nat. Hist., ser. 4, voi. Vili, pag. 239. Evidentemente la figura in discorso è molto dubbiosa, ed è su di essa che d’Orbigny fondò la specie. Si tratta di una Cor- tili,spira o di fina Spirillina ? ITO C. Fornasini 102. Testac., voi. I, tav. XLYTI, fig. E, vas CLXXIV, pag. 59: e Nautilus integer. et ad marginem aculeatus aculeis intortis. Ibi * . Xautile, Montfort, 1802, Hist. Nat. Molìusques, voi. IV, pag. 235. Robulina laevigata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII. pag. 288. C ristella ria calcar, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4, voi. Vili, pag. 241. D’Orbigny fondò la specie sulla figura in discorso, che rappre- senta la Cr. calcar, Linné, sp. (v. num. 3). 103. Testac., voi. I, tav. XLVII, fig. H, vas CLXXIV, pag. 59: * Hammonia. Ibi ». Soldania orbicularis, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat.. voi. VII, pag. 281. Cor iius pira sp. (?), Jones, Parker e Brady, 1866, Forum. Grafi, pag. 2. C ornu spira fol iacea (?), Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4, voi. Vili, pag. 238. D’Orbigny fondò la specie sulla figura in discorso, che forse rappresenta la C. foliacea, Philippi, sp. (1844, Enum. Moli, Sicil., voi. II, pag. 147, tav. XXIV, fig. 26: Orbis). 104. Testac., voi. I, tav. XLIX, fig. X, vas CLXXVI, pag. 61 : * Exuviae Marinorum Vermium Nautiliformes vel Hammoniformes subsemicirculares. Ex concretionibus zoophyticis » . Nauti le, Montfort, 1802, Hist. Nat. Mollusques, voi. IV, pag. 235. Nautilus acutauricularis (?), Fichtel e Moli, 1803, Test, Hicr., pag. 1 02. Oreas subulatus (?), Montfort, 1808, Condì. Syst, voi. I, pag. 95. Cristellaria acutauricularis, Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3, voi. V, pag. 114. N o n i o ni n a c o m m u ni s (?), Terrigi, 1880, Atti Acc. Nuovi Lincei, voi. XXXIII, pag. 218. • Cristellaria acutauricularis, Brady, 1884. Forum . Ghnll., pag. 543. Le due prime denominazioni specifiche sono sinonimi fra loro, ma evidentemente non colla quarta. È la Cr. acutauricularis , Fichtel e Moli, sp. (1. c., tav. XVIII, fig. g-i). 105. Testac., voi. I, tav. L, fig. Y, vas CLXXVI, pag. 61: « Exuviae, ut supra. Ibi » . Nautilus auricola, varietas « (?), Fichtel e Moli, 1803. Test. Miei'. pag. 108. Foraminiferi illustrati da Saldarli 171 Pulvinulina auricula, Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3, voi. Y, pag. 118. Pulv. auricula , F. e M., sp. (v. num. 84). 106. Testac., voi. I, tav. L, fig. Z, vas CLXXVI, pag. 61: « Exuviae, ut supra. Ibi « . Pian u lina Soldanii, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 280. P 1 a n o ri) u lina Soldanii, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist.. ser. 4, voi. Vili, pag. 178. Varietà dell’ Anomali uà arimi ne nsis , fondata da d’Orbigny sulla figura in discorso: A. Soldanii , d’Orbigny, sp. 107. Testac., voi. I, tav. L, fig. cc, vas CLXXVI. pag. 61: « Exuviae, ut supra. Ibi » . Nautilus calcar, Ficlitel e Moli, 1800, Test. Micr., pag. 81. Robulina pii cala, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 290. Cristellaria rotulata, Parker, J ones c Brady, 1871, Ann. Nat. Hist. , ser. 4, voi. Vili, pag. 243. D’Orbigny fondò la specie sulla figura in discorso, la quale rappresenta la Cr. rotulata , Lamarck, sp. (1804, Ann. Mus., voi. V, pag. 188; Tabi. Enc. Méth., tav. CCCCLXVI, fig. 5: Lenticulites). 108. Testac., voi. I, tav. L, fig. ee, vas CLXXVI, pag. 61 : » Exuviae ut supra. Ibi ?» . Planulina a r i m in e n s i s , d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 280. » » Deshayes, 1832, Ilist. Nat. Vers, voi II, pag. 785. Planorbulina rotula, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4, voi. yni. pag. 177. Le due denominazioni non sono sinonimi. E YAnomalina ari- minensis , d'Orbigny, sp. (v. num. 21). 109. Testac., voi. I, tav. LI, fig. gg, vas CLXXVI, pag. 61: « Exuviae ut supra. Ibi » . Nautile, Montfort, 1802, Ilist. Nat . Mollusques, voi. IV, pag. 235. Ricorda nel suo insieme la Cristellaria reniformis, d’Orbigny (1846, Foram. Vienne, pag. 88, tav. Ili, fig. 39, 40). 172 G. Formisi vi 110. Testac., voi. 1, tav. LI, tig. kk, vas CLXXYII, pag. 61: - Hammoniae T oociti . Rarae in fini do maris: minus rarae in con- cretionibus zoophvticis - . Rosalina Soldanii (?), d’Orbigny, 1826, Anu.se. nat., voi. VII. pag. 271. Pulvinulina Soldanii, Parker, Jones e Brady, 1871. Ann. Nat. Hist.. sor. 4, voi. Vili, pag. 172. P u 1 v i nu lin a Soldanii. Terrigi, 1888. Atti Acc. Nuovi Lincei, voi. XXXV. pag. 200. È la P. Soldo. aii, d’Orbigny, sp.. fondata dall’autore sulla figura in discorso. 111. Testac., voi. I, tav. LI, tig. 11, vas CLXXYII, pag. 61: - Hammoniae ut supra. Ibi - . Ito salina Soldanii, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 271. Ito tali a Beccarii (?), Parker. Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. I, voi. VIE, pag. 172. 1J ul v i nuli n a Soldanii. Terrigi. 1888. Atti Acc. Nuovi Lincei, voi. XXXV. pag. 200. D’Orbigny fondò la specie sulla figura precedente e su quella in discorso, la quale rappresenta ima Rotali a, e forse la R. Bec- corii (v. num. 16). 112. Testac.. voi. I, tav. LI T, tig. rr, vas OLXXVJII, pag. 61: - Ondi maris. Tn fundo maris vel in concretionibus zoophvticis -. A<- errali n a globosa. Scbultze, 1851, Organ. Polytb.. pag. 68. È riferibile in parte alla tripsina (?) globosa, Scbultze. sp. (1. c., tav. VI, fig. 13, 14). 118. Testac., voi. L tav. LIII, lig. xx, vas CLXXX, pag. 62: - Hammoniae planae rotundae. Tn fundo maris, et libertini in con- cretionibus zoophvticis *. Planulina Soldanii, d’Orbigny, 1826. Ann. se. nat., voi. VII. pag. 280. PI anorbulina Soldanii, Parker, Jones e Brady, 1871. Ann. Nat. Hist. ser. 4, voi. Vili, pag. 178. È la seconda figura (v. num. 106) su cui d’Orbignv fondò la specie: Anomali no Soldanii , d'Orbigny, sp. 173 Fot arami feri illustrati da Soldani 114. Testaci., voi. I, tav. LUI, fig. À, B, vas CLXXX1, pag. 62: “ Nautili duo ( Seminula ) tricostulati, fere laeves lucidi. Rari admo- dum in mari Mediterraneo ». Cristellaria (Saracenaria ) italica, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 293. Cristellaria italica, Michelotti, 1841, Mem. Soc. ital. se., voi." XXII, pag. 343. Cristellaria italica, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist. ser. 4, voi. Vili, pag. 246. Cristellaria italica, ('?), Karrer, 1877, Abhandl. geol. Reichsanst. Wien., voi. IX, pag. 383. Cr. italica , Defrance, sp. (1824, Dict. se. nat., voi. XXXII, pag. 177; Atlas, Condì., tav. XIII, fig. 6: Saracenaria). 115. Testac., voi. I, tav. LUI, fig. C, vas CLXXXII, pag. 62: « Hammoniae circulares planissimae, albo-calcareae ». Soldania limia, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 281. Cornuspira sp. (?), Jones, Parker e Brady, 1866, Forum. Grag, pag. 2. » foliacea (?), Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4, voi. Vili, pag. 238. D’Orbigny fondò la specie sulla figura in discorso, la quale probabilmente rappresenta la C. foliacea J Philippi, sp. (v. num. 103). 116. Testac., voi. I, tav. LIV, fig. D, vas CLXXXV, pag. 62: « Nautili et Hammoniae prorsus microscopicae seu miuimae. Ex con- cretionibus zoophyticis ». Rotalina Brongniarti (?), d’Orbigny, 1846, Foram. Vienne, pag. 159. È assai dubbioso se la figura in discorso rappresenti la Pul- vinulina auricola, Fichtel e Moli, sp. (v. n. 84). 117. Testac., voi. I, tav. LV, fig. A, C, E, G, vas CLXXXVII, pag. 63 : « Litui crispati et orbiculi minusculi, et in hoc genere maximi. Omnes ex terris Senensibus et Sanquirieensibus ertiti » . Nautilus cassis, Ficlitel e Moli, 1803, Test. Micr., pag. 95. Cristellaria consecta, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 290. » cassis, d’Orbigny, 1846, Foram. Vienne , pag. 91. » » Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist.. ser. 3, voi. V, pag. 115. 12 171 C. Fornasì.nl Cri. st, diaria ni a rga ritace a, Parker. Jones e Brady , 1871, Ann. Nat. Hist., sor. 4, vói. Vili, pag. 243. D’Orbigny fondò la Cr. consocia «nllo tignre in discorso, le quali rappresentano con probabilità il » Pharame perle - di Montfort, varietà margaritacea della Cr. cassis (v. mim. 1). 118. Testao., voi. I, tav. LY, tig. B, vas ULXXXV1I, pag. 68: « Litui, ut sopra. Ibidem ». Nautilus cassis, Fichtel e Moli, 1803. Test. Micr. pag. 95. Cristellaria navicularis, d’Orbigny, 1826, Ann. Se. Nat., voi. VII. pag. 290. Cristellaria cassis, d’Orbigny, 1846, Forarti. Vienne, pag. 91. » » Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3, voi. V, pag. 115. Cristellaria navicularis, Parker, Jones e Brady, 1871. Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 243. Cristellaria navicularis, Fornasini, 1883, Boll. Soc. geol. ital., voi. II, pag. 188. È quella varietà della Cr. cassis, che si distingue col nome di Cr. navicularis, Montfort, sp. (1808, Condì. Syst voi. I, pag. 251. gen. 63 : Scori imus). 110. Testac., voi. I, tav. LY, tig. I), vas CLXXXVII, pag. 63: - Litui, ut supra. Ibidem ». Vedansi tutte le citazioni del numero precedente. Aggiungaci le seguenti: Scortimus navicularis, Montfort, 1808. Condì. Syst., voi. I, pag. 251. Cristellaria calcar, var.. Parker e Jones 1860. Ann. Nat. Hist., ser. 3, vd. VI, pag. 311. Cr. navicularis (vedasi il numero precedente). 1 20. Testac., voi. I, tav. LY, tig. F, vas CLXXXYII, pag. 63: « Litui, ut supra. Ibidem » . Nautilus cassis, Fichtel e Moli, 1803, Test. Micr., pag. 95. Cristellaria cassis, d’Orbigny, 1816. Forum. Vienne, pag. 91. v » Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3, vd. V. pag. 115. Cr. cassis , Fichtel e Moli, sp. (v. num. 1). Foraminiferi //lustrati da Soldati i 175 121. Testaci., voi. I, tav. LVI, fig. H, vas CLXXXVII, pag. 63: * Litui, ut supra. Ibidem « . Nauti lus cassi s (?), Fichtel e Moli, 1803, Test. Micr., pag. 95. Cristellari a Soldanii, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 290. C ri sto 1 lari a cassis, Deshayes, 1830, Hist. Nat. Vere. voi. II, pag. 30. » d’Orbigny, 1846, Forum. Vienne, pag. 91. ” » Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist. , ser. 3, voi. V, pag. 115. Oristellaria cassis, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4, voi. Vin, pag. 244. D'Orbigny fondò la Or. Soldanii sulla figura in discorso, la quale rappresenta la Gr. cassis (v. num. 1). 122. Testac., voi. I, tav. LVI, fig. I,K, vas CLXXXVII, pag. 63 : « Litui, ut supra. Ibidem « . Nautilus cassis, (?), Fichtel e Moli, 1803, Test. Jlfice.. pag. 95. Oristellaria cassis, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat.. voi. VII. pag. 290. » » Deshayes, 1830, Hist. Nat. Vers, voi. II. pag. 30. « » d’Orbigny, 1816, Forum. Vienne, pag. 91. » » Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3, voi. V. pag. 115. Oristellaria cassi s, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4. voi. Vili, pag. 244. Oristellaria cassis, Brady, 1884. Forum. Chall., pag. 552. Or. cassis (v. num. 1). 123. Testac., voi. I, tav. LVI, fig. L,M, N. vas CLXXXIX, pag. 64: « Nautili Lituitati mediae magnitudini», seu Litui medii. Ibidem N a u t i 1 u's cassis (?), Fichtel e Moli, 1803, Test. Micr., pag. 95. Oristellaria cassis, Deshayes, 1830, Hist. Nat. Vers, voi. II. pag. 30. » » d’Orbigny, 1846, Forarti. Vienne, pag. 91. n » Parker c Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3, voi. V pag. 115. Oristellaria cassis, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist.. ser. I, voi. Vili, pag. 244. Gr. cassis (v. num. 1). C. Fonia* ini Hi 124. Testac., voi. I, tav. LYI, lìg. 0, vas CLXXX1X, pag. 64: * Nautili ut supra. Ibidem ». Nautile, Montfort, 1802, Ilist. Nat. Mollusques, voi. IV, pag. 265. Ommetto per brevità tutte le citazioni del num. seguente. Cristellaria nitida , d’Orbigny (v. rumi, seguente). 125. Testac., voi. I, tav. LYI, tìg. P, vas CLXXX1X. pag. (44: « Nautili ut supra. Ibidem ». Cristellaria nitida, d’Orbigny, 1826, Ann. Se. Nat., voi. VII, pag. 291. » cassis, d’Orbigny, 1846, Foravi. Vienne, pag. 91. » nitida, d’Orbigny, 1852, Prodromo , voi. Ili, pag. 192. » cassis, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat Hist., ser. 4, voi. Vili, pag. 244, Cristellaria nitida, Brady, 1884, Foravi. Chall., pag. 549. Cr. nitida , d’Orbigny, varietà della Cr. cassis , fondata dal- l'autore sulla figura precedente e su quella in discorso. 126. Testac., voi. I, tav. LYI, fìg. Q, vas CLXXXIX, pag. 64: « Lituus elegans. Ibidem ». Cristellaria elegans, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 293. » cassis, Desliayes, 1830, Ilist. Nat. Vers., voi. II, pag. 30. n )> d’Orbigny, 1816, Foravi. Vienne, pag. 91. » elegans, d’Orbigny, 1852, Prodromo, voi. Ili, pag. 192. !> cassis, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 244. Cristellaria tuberculata, Parker, Jones e Brady, 1871, Ibidem, pag. 244. Gli autori inglesi sunnominati propongono di riunire questa' varietà della Cr. cassis , fondata sulla figura in discorso, alla Cr. tuberculata , d'Orbigny (v. num. 319). 127. Testac., voi. I, tav. LVI, fìg. K, vas CLXXXIX, pag. 64 : « Lituus rarus (an Nautilus?). Ibidem ». , Nautile, Montfort, 1802, Ilist. Nat. Mollusques, voi. IV, pag. 265. Cristellaria cassis, Deshayes, 1830, Ilist. Nat. Vers., voi. II, pag. 30. » » d’Orbigny, 1846, Foram. Vienne, pag. 91. » » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Ilist., ser. 4a. voi. Vili. pag. 244. Cr. cassis (v. num. 1). Fo ramini '/eri illustrati da Saldimi 177 128. Testac., voi. I, tav. LYII, fìg. S, vas CLXXXIX, pag. 04 : « Nautilus hystrix marg hiatus. Ibidem ». Nautile, Montfort, 1802, Ilist. Nat. Mollusques, voi. l.Yr, pag. 265. Nautilus calcari?), Fidhtel e Moli, 1803, Test. Micr., pap. 81. Cristellaria marginata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 291. Cristellaria marginata, d’Orbigny, 1852, Prodrome, voi. Ili, pag. 192. » rostrata, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 245. D’Orbigny fondò la specie sulla figura in discorso, la quale può rappresentare una varietà, fornita non di aculei ma di lamina carenale, della Cr. echinata , d’Orbigny, sp. (v. num. 4). 129. Tèstac., voi. I, tav. LYII, fìg. Ss, vas CLXXXIX, pag. 04 : « Nautilus hystrix radiatus. Ibidem » . Nautile, Montfort, 1802, Ilist. Nat. Mollusques, voi. IV, pag. 265. Nautilus calcari?), Fichtel e Moli, 1803, Test. Micr., pag. 81. Cristellaria rostrata, Parker, Jones c Brady, 1871, Ann. Nat, Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 244. Si tratta probabilmente della Cr. echinata (v. uum. 4). 130. Testac., voi. I, tav. LYII, fìg. T, vas CLXXXIX, pag. 04 : « Nautilus Echinus. Ibidem » . Nautile, Montfort, 1802, Ilist. Nat. Mollusques, voi. IV, pag. 235. Nautilus calcar (?), Fichtel e Moli, 1803, Test. Micr., pag. 81. Cristellaria marginata, d’Orbigny, 1826, Ann. Se. nat,, voi. \I1, pag. 291. Cristellaria marginata, d’Orbigny, 1852, Prodromo, voi. Ili, pag. 192. » calcar, var., Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat, Hist., ser. 4a, voi, Vili, pag. 244. È la seconda figura su cui d’Orbigny fondò la specie : Cr. mar- ginata, d’Orbigny (v. num. 128). 131. Testac., voi. I, tav. LYII, fìg. Tt, CLXXXIX, pag. 04 : » Lituus innominata j maxime papillosus, non integer. Ibidem » . Nautilus calcar (?), Fichtel e Moli, 1803, 1 est. Micr., pag. 81. Cristellaria aculeata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 292. „ » d’Orbigny, 1852, Prodrome, voi. Ili, pag. 192. 178 C. Fumo sini (.’ risto 1 lari a aculeata, Jones e Parker, 1860, Quart. Journ. Geol. Soc., voi. XVI, pag. 303. Cristellaria rostrat a (?), Parker, Jones e Bradv, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 245. Cristellaria aculeata, Brady, 1884, Forcuti, diali., pag. 555. Cr. aculeata. d’Orbigny, specie fondata dall'autore sulla figura in discorso. 132. Tf.stac., voi. I, tav. LY11, tìg. Y, X, Y, vas CXC, pag. (34 : - Nautili Lituitati minimi ex terris Senensibus eruti • . Cristellaria cassis(?), Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 245. Secondo gli autori sunnominati , le figure V-Z della ta- vola LY1I olirono passaggi graduali dalla Cr. cassi* alla Cr. c re- cidala. Le tre prime figure sono riferibili alla Cr. cassi* (v. num. 1). 133. Testàc., voi. I, tav. LV1I. fig. Z, vas CXC, pag. 64: - Litui Ligulae. Ìbidem -. Cristellaria bilobata, d’Orbigny, 1826, Ann. Se. nat., voi. VII, pag. 202. » lanceolata, d’Orbigny, 1846, Fortini. Vienne, pag. 80. » bilobata, d’Orbigny, 1852, Proti rom,c, voi. III. pag. 102. » elongata, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili. pag. 245, 261. La Cr. bilobata è fondata da d'Orbigny sulla figura in discorso che è riferibile alla Cr. elongata (v. il num. seguente). La Cr. lanceolata appartiene al gruppo della Cr. ctjmba. 134. Testac., voi. I, tav. LVIIT, fig. aa, vas CXC, pag. 64 : « Litui Ligulae. Ibidem •» Cristellaria elongata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. 311, pag. 202. » lanceolata, d’Orbigny, 1846, Foram. Vienne, pag. 80. « elongata, d’Orbigny, 1852, Prodrome, voi. Ili, pag. 192. » subarcua tuia, Williamson, 1858, Foram. Gr. Brit., pag. 20. » elongata, Parker, Jones e Bradv, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili. pag. 245. Cristellari a el o n gat a. Fornnsini. 1 888, Boll. Soc. O eoi. Ital.. voi. II. pag. 187. 179 Formimi ferì illustrali da Soldani V. il numero precedente. La Cr. sub are a a fui a quale è intesa da Williamson, è sinonimo della Cr. crepidula, di cui la Cr. do agata, fondata da d’Orbigny sulla figura in discorso e sulla seguente, è una varietà provvista di lamina carenale. 135. Testac., voi. I, tav. LVIII, fig. bb, vas CXO, pag. 64 : - Litui Ligulae. Ibidem ». Nauti lus crepidula (?), Fichtel e Moli, 1803, Test. Micr., pag. 107. Chrysolus (perle), Montfort, 1808, Condì. Syst., voi. I, pag. 27. Astaco lus crepidulatus, Montfort, 1808, Condì. Syst., voi. I, pag. 263. Periples elongatus, Montfort, 1808, Condì, Syst., voi. I, pag. 271. Plana laria crepidula, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat, voi. VII, pag. 260. Cristellaria elongata, d’Orbigny, 1826, Ibidem, pag. 292. ” crepidula, d’Orbigny, 1839, Forum. Cuba, e d. in 8°, pag. 41. n elongata, d’Orbigny, 1852, Prodrome, voi. Ili, pag. 192. » subarcuatula, Williamson, 1858, Forum. Or. Brit., pag. 29. » crepidula (very similar), Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3a, voi. V, pag. 115. Cristellaria calcar, var., Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3a, voi. VI, pag. 344. Cristellaria elongata, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 166, 245. Cristellaria elongata, Fornasini, 1883, Boll. Soc. Geol. Ital., voi. II, p. 187. Cr. elongata, d’Orb. (v. il num. precedente). Delle tre deno- minazioni di Montfort, le due prime sono dall'autore stesso riferite alla Cr. crepidula: la terza corrisponde pure alla varietà orbignyana. 136. Testac., voi. I, tav. LVIII, fig. cc, vas CXO, pag. 64 : u Orthoceratia cuspides. Ibidem ». Cristellaria elongata, d’Orbigny, 1826, Ann. Se. nat., voi. VII, pag. 292. n » d’Orbigny, 1852, Prodrome, voi. Ili, pag. 192. » subar cu atula, Williamson, 1858, Foram. Gr. Brit., pag. 29. Cristellaria cymba, Parker e Jones, 1863, Ann. Nat. Hist., ser. 3a, voi. XII, pag. 443. Cristellaria elongata, Parker, Jones e Brady, 1871, Ibidem, ser. 4a, voi. Vili , pag. 245. Cristellaria elongata, Fornasini, 1883, Boll. Soc. Geol. Ital., voi. II, pag. 187. È la Cr. cymba, d’Orbigny, sp. (1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 260. tav. X. fig. 0 : Pia aularia ), la quale differisce dalla 180 C. Fo /‘nasini Cr. crepuiula e dalla Cr. elougata (v. il nura. 134) per essere parzialmente costulata. 137. Testac., voi. I, tav. LV1II, iig. dd, vas CXC, pag. 04: - Orthoceratia cuspides. Ibidem ». Planularia rostrata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 260. Cri stellaria subarcuatula, Williamson, 1858, Foram. Gr. Brit., pag. 29. Planularia rostrata, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 166. Sul valore della seconda denominazione vedasi l’osservazione al numero 134. È la Cr. rostrata, d’ Orbigny, sp., fondata dal- l'autore sulla figura in discorso (v. num. 4). 138. Testac., voi. I, tav. LVIII, fig. ee, ff, vas CXCI, pag. 64 : « Nautili carinati ( Lenticulae ) maximi ac minimi. Ibidem ». Nautiles, Montfort, 1802, Hist. Nat. Mollusques, voi. IV, pag. 285. N au t il us calcar, Fiehtel e Moli, 1803, Test. Micr., pag. 81. B o b u 1 i n a cultrata, d’Orbigny, 1 846, Foram. Vienne , pag. 96. » Costa, 1856, Atti Acc. Pontan., voi. VII, pag. 199. Cristellaria cultrata , Montf., sp. (v. num. 2). 139. Testac., voi. I, tav. LVIII, fig. gg, ii, kk, vas CXCI, pag 64: « Nautili ut supra. Ibidem ». Omnietto per brevità tutte le citazioni del numero precedente. Aggiungo: Lampas tritìi emus, Montfort, 1808, Conch. Syst., voi. I, pag. 243. Cristellaria cultrata (v. num. 2), di cui il Lampas trithemus dello stesso Montfort è sinonimo in parte. 140. Testac., voi. I, tav. LVIII, fig. hh, vas CXCI, pag. 65 : « Nautilus radiatus. Ibidem » . Rhinocurus araneosus, Montfort, 1808, Conch. Syst., voi. I, pag. 235. Cristellaria calcar, var., Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 8\ voi. VI, pag. 344. Omnietto per brevità tutte le citazioni del num. 142. Cr. calcar , Linné, sp. (v. num. 3), di cui le denominazioni riferite sono del tutto o in parte sinonimi. 181 Fot amini feri illustrali da Soldani 141. Testao., voi. I, tav. LYII1, fi g. 11, vas CXC1, pag.i 05 : “ Nautilus Gemma. Ibidem ». Nautilus calcar, Fichtel e Moli, 1803, Test. Mici'., pag. 81. Si tratta probabilmente della Cristellaria rotolata , Lam.,sp. (v. num. 107). 142. Testac., voi. I, tav. LV1IJ, fìg. mm, vas CXCI, pag. 04 : “ Nautili radiati minimi. Ibidem ». Nautile, Montfort, 1802, Jtist. Nat. Mollusques, voi. IV, pag. 235. Nautilus calcar, Fichtel e Moli, 1803, Test. Mici'., pag. 81. Lampas trithemus, Montfort, 1808, Condì. Syst., voi. I, pag. 243. Kobulina aculeata, cl’Orhigny, 1826, Ann. Se. nat., voi. VII, pag. 289. n calcar, d’Orbigny, 1846, Forum. Vienne, pag. 99. » » Costa, 1856, Atti Acc. Pontan., voi. VII, pag. 196. Cristellaria calcar, Williamson, 1858, Forum. Gr. Brit., pag. 25. » » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 242. Cristellaria calcar, Brady, 1884, Forum, diali., pag. 551. Gr. calcar (v. num. 3 e 140). 143. Testac., voi. I, tav. LIX, fig. qq, rr, vas CXCI1I, pag. 05 : “ Nautilus papillosus. Ibidem » . Nautiles, Montfort, 1802, Hist. Nat. Mollusques, voi. IV, pag. 235. Nautilus calcar, varietas s, Fichtel e Moli, 1803, 'Test. Micr., pag. 74. Herion rostratus(?) Montfort, 1808, Condì. Syst., voi. I, pag. 232. Lampajs trithemus, Montfort, 1808, Ibidem, pag. 243. Kobulina calcar, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 289. » n Deshayes, 1832, Hist. Nat. Vers, voi. II, pag. 891. n echinata, d’Orbigny, 1846, Foram. Vienne, pag. 100. Cristellaria calcar, Williamson, 1858, Foram. Gr. Brit., pag. 25. » » var., Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3a, voi. V, pag. 112. Cristellaria rostrata, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 242. Cristellaria echinata, Brady, 1884, Forum. Ciudi., pag. 554. Gr. echinata; d’Orbigny, sp. (v. num. 4), di cui le deno- minazioni riferite sono del tutto o in parte sinonimi. ( Fornasi a / 182 144. Test ac., voi. I, tav. LIX, fig. ss, vas CXCIII, pag. - Nautilus papillosus. Ibidem ». >:> Nautile, Montfort, 1802, Hist. Nat. Mollusques, voi. IV, pag. 265. Nautilus calcar, Fichtel e Moli, 1803, 'l'est. Micr., pag. 81. Cristellaria papillosa, d’Orbigny, 1 826, Ann. Se. nat., voi. VII, pag. 293. » » d’Orbigny, 1852, Prodrome, voi. Ili, pag. 192. » rostrata, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., sor. 4a, voi. Vili, pag. 246. D’Orbigny fondò la specie sulla figura in discorso, la quale forse rappresenta la Cr. echinata (v. num. 4). 145. Testaci., voi. I, tav. LIX, fig. tt, vas CXCIY, pag. 06: - Nautili globuli. Ibidem ». Nautile, Montfort, 1802, Ilìst. Nat. Mollusques, voi. IV', pag. 235. Nautilus vortex(?), Fichtel e Moli, 1803, Test. Micr., pag. 33. Phonemus (tranchant), Montfort, 1808, Condì. Syst., voi. I, pag. 11. Kobulina vortex, d’Orbigny, 1826, Ann. Se. Nat., voi. VII, pag. 288. Cristellaria vortex, Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3\ voi. V, pag. 113. Cristellaria vortex, Parker, ,T ones e Brady, 1871, Ann. N at. Hist,, ser. 4*. voi. Vili. pag. 240. Cristellaria vortex, Brady, 1884, Forum. Ciudi., pag. 548. Cr. cortex , F. e M., sp. (1. c., tav. II, fig. d-i). Pare prov- vista di lamina carenale, ciò che la farebbe riferire piuttosto alla Cr. orbicularis (v. num. 9). 146. Testac., voi. I, tav. LIX. hg vv, vas CXCIY, pag. 66 : - Nautili ut supra. Ibidem ». Nautile, Montfort, 1802, Ilist. Nat. Mollusques, voi. IV, pag. 235. Kobulina Soldanii, d’Orbigny, 1826, Ann. Se. nat., voi. VII. pag. 288. )? » d’Orbigny, 1852, Prodrome, voi. Ili, pag. 192. Cristellaria Soldanii, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 240. 1)' Orbigny fondò la specie sulla figura in discorso, la quale può essere riferita alla Cr. orbicularis , d’Orb.. sp. (v. num. 9). 183 Fon «mini feri illustrati da S old «ni 147. Testac., voi. I, tav. LX, fìg. xx, vas CXCIV, pag. <1(5 : - Nautili ut supra. Ibidem » . Nautile, Montfort, 1802, Ifist. nat. Mollusques, voi. V, pag. 235. Crisi eli aria v or tese, F. e M., sp. (v. mmi. 03). 148. Testac., voi. I, tav. LX, fìg. yy, vas CXCYI, pag. 60 : “ Nautilus Lenticula. Ìbidem » . Nautile, Montfort, 1802, Hist. nat. Mollusques, voi. IV. pag. 235. R o b vi 1 i n a rotundata, d’Orbignv, 182G. Ann. se. nat., voi. VII, pag. 290. Cri stellaria calcar, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., sor. 1«, voi. Vili, pag. 243. D’ Orbigny fondò la specie sulla figura in discorso, la quale rappresenta la Cr. calcar (v. num. 3). 149. Testac., voi. I, tav. LX, fig. zz, vas CXCVI, pag. 60: “ Eadem ipsa facies quae supra , sed per acetoni deleta testa. Ibidem » . Nautile, Montfort, 1802, Hist. nat. Mollusques, voi. IV. pag. 235. Modello interno di cristellaria. 150. Testac., voi. I, tav. LX, fig. A, vas CXCVI, pag. 60 : “ Nautilites. Ibidem » . Nautile, Montfort, 1802, Hist. nat. Mollusques, voi. IV, pag. 235. Planorbulina cfr. anrmonoides, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 247. Nonionina depr ess ula (?) , Terrigi,1880, Atti Acc. Nuovi Lincei, voi. XXXin, pag. 218. • Gli autori inglesi sunnominati asseriscono che le figure À-E della tavola LX rappresentano altrettante varietà vicine slY Ano- mali zia ammomides (v. num. 18). 151. Testac., voi. I, tav. LX, fig. B, vas CXCVI, pag. 00: - Nautilitae. Ibidem » . Nautile, Montfort, 1802, Ilist. nat. Mollusques, voi. IV, pag. 235. Nautilus asterizans (?), Fichtel e Moli, 1803, Test. Mici'., pag. 37. Fiorii us stei 1 at u s (?), Montfort, 1808, Con eh. Syst., voi. I, pag. 135. C. Fui'UCtXi HI 184 Nunionina umbilicata, d’Orbigny, 1820, Ann. se. uat., voi. VII, pag. 298. Planorbulina um bilicata, Parker, Jones e Brady, 1 87 1 , A n n . Nat. H i st. , sor. 4a, voi. Vili, pag. 247. Nonionina asterizans (?), Terrigi, 1880, Atti Acc. Nuovi Lincei, voi. XXXIII', pag. 217. Le due prime denominazioni specifiche sono sinonimi. È forse preferibile il mantenere la varietà orbignyana fondata sulla figura in discorso: Anomalina umbilicata , d’Orb., sp. Certamente questa figura non è riferibile alla specie fichteliaua (Parker e Jones, Ann. Nat. Hist., sér. 3, voi. V, pag. 101). 152. Testac., voi. I, tav. LX, fig. C, vas CXCVI, pag. 00: « Hammonites. Ibidem » . Anomalina austriaca, d’Orbigny, 1846, Forarti. Vienne, pag. 172. Planorbulina austriaca, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 262. A. austriaca , d’Orb. (1. c., tav. X, fig. 4-9). 153. Testac., voi. I, tav. LX, fig. D, vas CXCVI, pag. 00: « Nautilitae subochracei fiavescentes aut nigroferruginei. Ibidem » . Planorbulina cfr. ammonoides, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 247. Varietà d e\V Anomalina ammonoides ? (v. num. 150). 154. Testac., voi. I, tav. LX, fig. E, vas CXCVI, pag. 00 : « Nautilitae ut supra. Ibidem » . Nautile, Montfort, 1802, Hist. nat. Mollusques, voi. IV, pag. 235. Planorbulina cfr. ammonoides, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 247. Anomalina vicina all’ vi. ammonoides? (v. num. 150). 155. Testac., voi. I, tav. LXI, fig. F, vas CXCVI, pag. 00 : - Nucleus imicus et singularis. Ibidem ». Trochammina infinta, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 247. Ir. infinta , Montagli, sp. (1808, Test. Brit., Suppl., pag. 81. tav. XVIII. fig. 3: Nautilus). Forami ni feri illustrali, da. Snidami 185 156. Testac., voi. I, tav. LXI, fi g. I, K, M, vas CXCYII, p. 67 : « Frumentaria. Ibidem » . Spiroloculina depressa, Williamson, 1858, Foram. Gr. Brit., pag. 81. » sp., Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 248. È la Sp. Solclanii , di cui al numero 46. La Sp. depressa secondo Williamson ha un significato molto comprensivo. 157. Testac., voi. I, tav. LXI, tìg. L, vas CXCYII, pag. 67 : « Frumentaria. Ibidem * . Spiroloculina depressa, Williamson, 1858, Foram. Gr. Brit., pag. 81. » sp., Parker, Jones e Brady, 1871. Ann. Nat. Hist., ser. 4a. voi. Vili, pag. 248. Altra specie affine alla precedente. 158. Testac., voi. I, tav. LXIV, fìg. M, Q, vas CC, pag. 73 : * Testae hammoniformes seu lituitatae semilunares minusculae, et in hac specie max miao. Reperiuntur in fundo maris ad Portimi Fer- rarium et Liburnensem, uberius in Portu, qui est in Insula del Giglio, et in Concretionibus Zoophyticis ». Argonautes (Carinaires ?) , Montfort, 1802, Ilist. nat. Mollusques , voi. IV, pag. 61. Penero plis planatus, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 285. » » Williamson, 1858, Foram. Gr. Brit., pag. 45. » pertusus, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist. ser. 4a, voi. VHI, pag. 240. P. planatus, Fichtel e Moli, sp. (1803, Tesi. Micr . , pag. 01 (var. /?), tav. XVI, fig. 1, d-f: Nautilus ), varietà allargata e com- planata del P. pertusus, Forskal, sp. 159. Testac., voi. I, tav. LXIV, fig. N, 0, P, R, S, pag. 73 : « Testae ut supra. Ibi » . Argonautes (Carinaires?), Montfort, 1802, Hist. nat. Mollusques , voi. I\ pag. 61. Peneroplis planatus, Williamson, 1858, Foram. Gr. Brit., pag. 45. » sp., Parker, Jones c Brady, 1871 , Ann. Nat. Hist., scr. 4a, voi. Vili, pag. 240. Varietà del P. pertusus, Forskal, sp. (1775, Descr. Anim., pag. 125, num. 65 : Nautilus). C. Forno tini 186 160. Testac.. voi. I, tav. LXIY, fig. T, tav. LXV, fig. V, X, Y. vas CC, pag. 73: - Testati ut supra." Ibi - . Argonautes (Carinaires ?), Montfort, 1802, /lisi. Fot. .Wollusqum , voi. 1 V. pag. 38, 61. Peneroplis sp., Parker, Jones e Brady , 1871, Ann. Nat. Hist. , sor. I voi. Vili, pag. 210. La varietà del numero precedente. 1(31. Testac., voi. I. tav. LXV, tig. Z, vas COI. pag. 74: - Testae liammoniformes lituitatae, quae etsi ad genus praeceden- tium per-tineant, tamen saepe figura differirai In fundo maris Thusci in 1. d. la Follo alca * . Po n ero p li s sp., Parker , Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. Ia, voi. Vili, pag. 210. Altra varietà di Peneroplis. 162. Testac.. voi. I, tav. LXV, fig. aa, bb, vas COL pag. 74: - Testae ut supra. Ibi - . Argonautes (Carinaires ? ) , Montfort, 1802, Hist. nat. Mollvsq ucs, voi. IVA pag. 61. l'eueroplis sp., Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Ilisl. ser. 4a, voi. Vili, pag. 240. Vedasi il numero precedente. 163. Testac., voi. I, tav. LXV, fig. cc-tf, vas CCII, pag. 74: - Mvuviae Marinorum Vermium praecedentibus similes. Ibi » . Poneroplis sp., Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. I*. voi. Vili, pag. 240. Varietà di Peneroplis. !. voi. Vili, pag. 37. Varietà di Peneroplis. Forami)) ì ferì, ilfmti'atì da Soldati! 187 165. Testac., voi. I, tav. LXVI, fig. ii, lek, vas COITI, pag. 74 : « Testae ut supra. Ibi « . Argonautes, Montfort, 1802, Hist. mi. .lfollmqiM's, voi. IV. pag. 38. Peneroplis sp., Parker, Jones o Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 1», voi. Vili, pag. 240. Vedasi il numero precedente. 166. Testac., voi. I, tav. LXVI, fig. 11, vas CCIV, pag. 75: - Testae ut supra. Ibi » . Argonaute (Carinaire ?), Montfort, 1802, Ilist. Nat. Jfoltusques. voi. IV, pag. 61. Peneroplis sp., Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a. vo- lume VUI, pag. 240. Vedasi il numero precedente. 167. Testac., voi. I, tav. LXVI, fig. L, vas CCIV, pag. 74: - Testae hammoniformes , figura ut praecedentes, sed diversimode coloratae. In fundo maris, et in concretionibus zoophyticis « . Peneroplis sp., Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a. vo- lume Vili, pag. 240. Varietà di Peneroplis. 168. Testac., voi. I. tav. LXVI, fig. min., vas CCV, pag. 75 : ^ Testae ut supra, margine radiato aut dentato, vel crenato. Ra- rissimae in Portu Liburni , minus rarae in littore maris 1. d. la Follonica » . Argonaute (Carinaire?), Montfort. 1802, Ilist. Nat. Mollasques, volume IV pag. 38, 61. Peneroplis sp., Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4®, vo- lume Vili, pag. 240. Varietà di Peneroplis. 160. Testac., voi. I, tav. LXVI, fig. nn-pp, vas CCVI, pag. 75 : « Exuviae praecedentibus similes, seu Litui summe depressi, mar- gine vel limbo crenato, dentato, aut diversimode aculeato vel ra- 188 C. Fornasini diato. Omnes ex imo eodemque loco d. la Follonica ex arenulis minimis excerpti ». P e nero pii s sp., Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, vo- lume Vili, pag. 240. Varietà di Peneroplis . 170. Testac., voi. I, tav. LXVI, fig. qq. vas CCV1I, pag. 76: « Testae hammoniformes, quae in hoc a praecedentibus differunt quod striae a poppi in marginem extensae in acutissimos aculeos regulariter desinant. In fondo pelagi, nempe in Porto Insulae d. del Giglio onice inventae soni;». Argonaute, Montfort, 1802, Ilist. Nat. Mollusques, voi. IV, pag. 38. Peneroplis, sp., Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Ilist., ser. 4a, vo- lume Vili, pag. 240. Varietà di Peneroplis. 171. Testac., voi. I, tav. LXVII, fig. rr, vas CCV1II, pag. 76: « Hammoniae generis soperios descripti, sed formae a praecedentibus nonnihil diversae et, ut ita dicam, irregolaris. In fondo maris ». Argonaute (Carinaire ?), Montfort , 1802, Ilist. Nat. Mollusques , voi. IV, pag. 61. Peneroplis sp. , Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 240. Varietà di Peneroplis. 172. Testac., voi. I, tav. LXVII, iìg. ss, vas CCVIII, pag. 76:, « Hammoniae ut supra. Ibi » . Argonaute, Montfort, 1802, Ilist. Nat. Mollusques, voi. IV, pag. 38. Peneroplis sp., Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. la, vo- lume Vili, pag. 240. Varietà di Peneroplis. 173. Testac., voi. I, tav. LXVII, fig. tt, vas CC1X, pag. 76: u Litous mole minimus , sed thalamis frequentissimis. In fondo maris » . Peneroplis sp., Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist.. ser. la, vo- lume Vili, pag. 240. Varietà di Peneroplis. For ambii feri illustrati da Soldani 180 1 74. Testac., voi. I, tav. LXVII, fig. vv-zz, vas CCIX, pag. 76 : “ Exuviae albae irregulariter lituitatae. Ibi » . Argonaute (Carinaire?) ?, Montfort, 1802, Ilist. Nat. Mollusques , voi. IV, pag. 61. Vertebralina striata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 283. » ” Williamson, 1858, Forum. Gr. Brit., pag. 90. ” ” Karrer, 1868, Sitz. Ak. Wiss. Wien, voi. LVIII. pag. 156. Vertebralina striata, Parker, Jones e Brady, 1871. Ann. 'Nat. Hist.. ser. ta. voi. Vili, pag. 239. Vertebralina striata, Brad)'. 1884, Forata. Oliali., pag. 187. V. striata, d’Orb. (1. c. , mod. 81). 175. Testac., voi. I, tav. LXVIII, tig. A-C, vas CCIX, pag. 76 : « Exuviae ut sopra. Ibi - . Vertebralina striata, Williamson, 1858, Forarti. Gr. Brit., pag. 90. Si tratta probabilmente della V. striata (v. num. precedente). 176. Testac., voi. I, tav. LXVIII, fig. D-F, tav. LXIX, fig. G, vas CCX, pag. 76 : « Exuviae consimiles praecedentibus, sed tha- lamis aut dissepimentis magis irregulariter procedentibus. Ibi - . Vertebralina striata, Williamson, 1858. Forarti. Gr. Brit., pag. 90. È, almeno in parte, la V. striata (v. num. 174). - 177. Testac., voi. I, tav. LXIX. fig. I. vas CCX, pag. 76: - Testae irregulariter polythalamiae , quae ultimimi veluti consti- tuuut annulum, quo ipsae Hammoniae arctissime cum quibusdam Frumentariis uniuntur. Ibi - . Ha u crina compressa, Brady, 1884, Forum. Oliali., pag. 190. II. compressa , d’Orbigny (1846, Forarti. Vienile, pag. 119, tav. V. fig. 25-27). i 78. Testac., voi. T, tav. LXX, fig. N-S, tav. LXXI, fig. T, vas CCXI. pag. 77: - Testae hammoniformes plano-coclileatae , tube- ri ('. /‘'ornasi ni I 90 rosae, arliculatae , minusculae vel etiam minimae. In fundo pelagi subsidentes, praecipue in porta Liburni, solitariae reperiuntur » . Truncatulina variabilis, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 279. Truncatulina variabilis, d’Orbigny, 1839, Forum. Canaries, p. 135. Planorbulina variabilis, Reuss, 1869, Sitz. Ak. Wiss. Wien. , voi. LIX, pag. 460. Truncatulina tuberosa’, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist.. ser. 4a, voi. Vili, pag. 177. Truncatulina variabilis, Brady, 1884, Foram Ciudi., pag. 661. Tr. variabilis , d’Orb., specie fondata dall'autore (1. c.) sulle ligure in discorso e sulle seguenti. La Tr. tuberosa , quale è in- tesa dagli autori inglesi sunnominati, ue è sinonimo. 179. Testaci., voi. I, tav. LXXl, lìg. V-Z, aa, tav. LXXI1, fig. bb-gg, tav. LXXIII, fig. hh, vas CCXII, pag. 77 : « Testae liam- moniformes iusigniter tuberculatae minusculae vel etiam grandiu- sculae. In fundo maris ». Omraètto per brevità le citazioni del numero precedente. Tr. variabilis (v. unni, precedente). 180. Testaci., voi. I, tav. LXXIII, lìg. ii-nn, tav. LXXIV, fig. oo-tt, vas CCXI11, pag. 78: - Testae ut supra, planiusculae ac laeviter cochleatae. Ibi ». Valgono le citazioni del numero 178. Tr. variabilis (v. num. 178). 181. Testao., voi. I, tav. LXXV, fig. vv-zz, A, 13, tav. LXXVI, fìg.C-E, vas CCX1V, pag. 78 : « Testae ut supra, maxime tuber- culatae vel caualiculatae. Ibi ». Valgono lo citazioni del num. 178. Tr. variabilis (v. num. 178). 182. Testac., voi. 1, tav. LXXVI, fig. F-H, tav. LXXVII, fig. I-O, tav. LXXVI II, fig. P-V, tav. LXXIX, fig. X, vas CCXV, pag. 78: « Testae ut supra, in longum protensae. Ibi ». Valgono le citazioni del num. 178. Tr. variabilis (v. num. 178). Forami ni fcrt illustrati da So Ulani. 1 91 183. Testac., voi. I, tav. LXX1X, fig. Y, Z, aa-cc, tav. LXXX> lìg. dd-ii, vas CCXYI, pag. 78 : « Testae ut supra, elongatae, insigniter tuberculatae vel papillosae. ibi ». Vedansi le citazioni del num. 178. Tr. variabili s. 184. Testac., voi. I, tav. LXXXI, fig. kk-pp, tav. LXXXII, tìg. qq-xx, vas CCXYII, pag. 78 : « Testae ut supra , elougatae, vel triangulatae, semper tuberculatae. Omnes ex Portu Liburuensi erutae » . V. le citazioni del num. 178. Tr. variabili. 185. Testac., voi. I, tav. LXXXIil-LXXXIX, vas CCXIX, pag. 79 : « Testae ut supra, quae, attento natali loco, Pinna rmn Pedicidi apud nos audiunt. Ex ignota maris plaga « . V. le citazioni del num. 178. Tr. variabilis. 186. Testac., voi. I, tav. CX-XCII , vas CCXX , pag. 80: « Pediculi ut supra, qui omnes actu innitimtur fragmentis ipsis Pinnarum squamularum. Ibi ». V. le citazioni del num. 178. Tr. variabilis. 187. Testac., voi. I, tav. XCIII, lìg. kk-oo, vas CCXXIII, pag. 80 : « Testae hammoniformes selectae. Ibi » . Truncatulina variabilis, d’Orbigny, 1839 , Forum. Canaries, pag. 135. » tuberosa, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist. , ser. 4a, voi. Vili, pag. 177. Tr. variabilis (v. num. 178). 188. Testac., voi. I, tav. XCIV, fig. N, vas CCXX1V5 pag. 91 : u Orthoceratia in longum striata, subconica. Rara in C. Far nasini 1 92 fundo maris et in Uoucretionibus Zoophyticis, et saepe desunt in littore Tyrrheni maris; minus rara in Adriatico Nodosaria raphanus, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili. pag. 168. (Immetto per brevità tutte le citazioni del nuni. 190, meno la quinta clic ho cosi sostituita. Dalla tigura in discorso non appare che le prime camere siano disposte a spira e che l’apertura terminale sia eccentrica : si trat- terebbe quindi di una nodosaria. 189. Testac., voi. I, tav. X01Y, tig. 0. vas CCXXIY, pag. 91 : - Orthoceratia ut supra. Ibi ». M argi n u 1 i n a r aph an us , Michelotti, 1811, Meni. soc. ital. Se., voi. XXII. pag. 328. Pare si tratti piuttosto di una nodosaria. 190. Testac., voi. I, tav. XCIV, tìg. P, Q, X, Y, vas CCXXIV, pag. 91 : . Orthoceratia ut supra. Ibi ». Marginili ina raphanus, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 258. » » Deshayes, 1830, Hist. Nat. Vers., voi. II. pag. 418. » » Michelotti, 1841, Meni. Soc. Ital. Se., voi. XXII, pag. 328. Nodosaria raphanus, marg. form, Parker e Jones, 1863, Ann. Nat. Hist., ser. 3a, voi. XII, pag. 213. Marginulina raphanus, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist.. ser. 4a, voi. Vili, pag. 163. Marginulina raphanus, Terrigi, 1883, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXV. pag. 180. Marginulina costata, Brady, 1884, Forarn. diali. , pag. 528. M. costata , Patsch, sp. (1791, Sechs Kupf., pag. 2, tav. I, tig. 1 a-g : Nautilus ( Orthoceras). 191. Testac., voi. 1, tav. XCIV, tìg. li, vas CCXXIY, pag. 91 : - Orthoceratia ut supra. Ibi ». N odo sari a obliq uà, Parker, Jones e Brady. 1871. Ann. Nat. Hist.. sor. 4 '. voi. Vili, pag. 163. (Immetto per brevità tutte le citazioni nel num. 190, meno la quinta clic ho cosi sostituita. Forami ni f’i'ì illustrati da Soldani 10fì La figura in discorso rappresenta un esemplare curvo, in cui non appare che le prime logge siano disposte a spira e che l'aper- tura sia eccentrica : si tratterebbe quindi di una dentalina. 192. Testac., voi. I, tav. XCIY, fig. S, vas CCXXIV, pag. 91 : « Orthoceratia ut supra. Ibi » . Nodosaria (Dentalina) substriata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat, voi. YII, pag. 255. Dentalina substriata, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Risi., ser. 4a, voi. Vili, pag. 160. I). substriata, specie fondata da d’Orbign)r, sulla figura in discorso. 193. Testac., voi. I, tav. XCIY, fig. T, vas CCXXIV, pag. 91 : Orthoceratia ut supra. Ibi ». Nodosaria rapa, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 253. » Michelotti, 1841, Mem. soc. ital. se., voi. XXII, pag. 324. Dentalina subarcuata, Williamson, 1858, Foram. Gr. Brit., pag. 18. Nodosaria raphanistrum, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 156. Nodosaria raphanus, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, ser. 3a, voi. VII, pag. 43. Nodosaria raphanus, Terrigi, 1883, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXV', pag. 172. Nodosaria raphanus, Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 512. D'Orbigny assegnò la prima denominazione alla figura in di- scorso, che è più vicina alla N. raphanistrum di quello che alla N. raphanus , quale almeno è intesa da Silvestri. La denomina- zione di Williamson ha un significato molto comprensivo. 194. Testac,, voi. I, tav. XCIY, fig. V, vas CCXXIY, pag. 91: u Orthoceratia ut supra. Ibi ». Nodosaria scalaris, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 253. » raphanus, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat, Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 156. Nodosaria scalaris, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, ser. 3a, voi. VII, pag. 52. Nodosaria raphanus, Terrigi, 1883, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXV', pag. 172. Nodosaria raphanus, Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 512. 101 C. Famosi ni D'Orbigny fondò la N. scalaris (da non confondersi con quella di Batsch) sulla figura in discorso, la quale rappresenta la N. clava, Miclielotti (v. num. 31). 195. Testac., voi. I, tav. XCIV, fig. Z, vas CCXXIY, pag. 91 : « Orfchoceratia ut supra. Ibi ». Nudo sari a affinisi?), d’Orbigny, 1846, Forarti. Vienne, pag. 30. » raphanus, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., sor. 4a, voi. Vili, pag. 261. Piuttosto che della N. raphanus si tratta della N. rapila ni- strurn (v. num. 24). 196. Testac., voi. I, tav. XCY, fig. A, vas CCXXV, pag. 91 : « Flosculi. Tantuinmodo inventa in Concretionibus Zoophvticis Medi- terranei » . Nodosaria cancellata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 251 . Lagena sul cala, var. melo, Parker e Jones, 1865, Phil. Trans., voi. CLV, pag. 353. Lagena melo, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. VITI, pag. 157. D’Orbigny fondò la specie sulla figura in discorso che rappre- senta probabilmente un esemplare a due camere di L. melo , d'Orb., sp. (1839, Foravi. Am. Mér ., pag. 20, tav. V, fig. 9: Dolina). 197. Testac., voi. I, tav. XCV, fig. B-M, vas CCXXV, pag. 91: s « Flosculi. Ibi * . N o d o s a r i a 1 o n g i c a u d a , d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 254. » radicala. Williamson, 1858, Forata. Gr. Brìi., pag. 15. » longicauda, Jones e Parker, 1860, Quart. Journ. Geni. Soc., voi. XVI, pag. 302. Nodosaria longicauda, Heuss, 1863, Bull. Acad. Roy. Belg., ser. 2a, voi. XV, pag. 145. N o d o s ar i a scalaris, Parker e Jones 1865, Pliil. Trans., voi. CLV, pag. 340. » » Jones, Parker e Brady, 1866, Forarti. Grag., pag. 52. » » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 159. Nodosaria longicauda, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, ser. 3a, voi. VII, pag. 58. Nodosaria radicula, Terrigi, 1880, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXIII. pag. 179. Fiammiferi illustrati da Soldo. ni 195 Nodosa ria scalari s, Torri gì, 1883, Ibidem, voi. XXXV, pag. 173. ” » Brady, 1884, Forum. Chall., pag. 510. >» » Fornasini, 1885, Boll. Soc. Geol. Ital., voi. IV, pag. 111. Gli autori sunnominati si riferiscono a tutte le ligure in di- scorso, tranne Williamson e Terrigi (1880) che ommettono la fi- gura M. Quanto alla figura L, Jones e Parker (1860) asseriscono che ossa ha somiglianza di forma colla loro Mar g inulina falx. (. Amphicoryne :). D’Orbigny fondò la specie su tutte le figure ci- tate, le quali rappresentano la N. scalarti, Batsch, sp. (v. num. 32). La denominazione usata da Williamson e Terrigi (1880) è propria di altra specie. 198. Testac., voi. I, tav. XCYI, fig. N-S, vas CCXXYI, pag. 92: Praecedentium Orthoceratiorum varietates. I l)i ». Nodosaria laevigata, striated, Parker e Jones, 1857, Ann. Nat. Hist., ser. 2a, voi. XIX, pag. 280. Le Agirne in discorso hauuo maggiore affinità colla N. sca- larti (v. num. precedente) di quello che colla Glandulina cornata , varietà striata della Cri. laevigata. La figura P, secondo Jones e Parker (1860, v. num. prec.), ha somiglianza di forma colY Amphi- coryne falx. 199. Testac., voi. I, tav. XCYI, fig. T, vas CCXXYI. pag. 92: - Orthoceratia ut supra. lhi » . Nodosaria semistriata, d’Orbigny, 1826, Ann. Se. Nat., voi. VII, pag. 252. « » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 154. Nodosaria se mi striata, Karrer, 1878, Fragni, Geol. Luson, pag. 89. N. semistriata, fondata da d’Orbigny sulla figura in discorso. 200. Testac., voi. I. tav. XCVII, fig. bb, vas CCXXYTI, pag. 92: « Cormculum laeve. In limo maris ad Portimi Ferrarium. in quo rarissimum est ; minus ramni in Concretionibus Zoophyticis » . Pentalina subarcuata, Williamson, 1858, Forum. Gr. Bnt., pag. 18. • » co min u n i s , Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 261. 0. Fori) fisi ii / i or» La prima denominazione è troppo comprensiva, ed è preferi- bile il riservare la seconda per le forme a logge oblique. E la Beu- talina fare ime n , Soldani. sp. (v. num. 227). 201. Testac., voi. 1, tav. XCV1I, fig. cc, dd, vas CCXXY1I, pag. 92 : « Orthoceratium g lobuli feriun /eros. Ibi » . Dentai ina su bare nata, Williamson, 1858, Foram. Or. Brit., pag. 18. Si tratta forse di forme irregolari e abbreviate della Denta- lìna farcimen (v. num. precedente). 202. Testac., voi. 1, tav. XOVII, tig. ee, vas COXXVI1. pag. 92: - Orthoceratium intortum mammillare. Ibi > . Xodosaria (Dentalina) arcuata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat.. voi. VII. pag. 254. Dentalina subarcuata, Williamson, 1858, Forar». Gè. Brit-, pag. 18. » arcuata. Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist.. sor. 4®, voi. Vili. pag. 159. D’Orbigny fondò la specie sulla figura in discorso, la quale credo inseparabile dalla J). cannata , d'Orb. (v. num. 226). 208. Testac., voi. 1, tav. XOVII. fig. ff. vas CCXXVII, pag. 92: - Orthoceratium intortum laeve. Ibi -. Nodosaria (Dentalina) obliqua. d’Orbignv. 1826, Ann. so. nat., voi. VII, pag. 254. Dentalina inornata, d’Orbigny, 1846, Foram. Vie ime, pag. 44. » sub arcuata, Williamson, 1858, Foram. Gr. Brit., pag. 18. D’Orbigny fondò la prima specie (modello 5) citando la figura ff della tavola CVTT , nella quale essa non esiste. Trovo naturale il supporre che l'autore abbia voluto citare la medesima figura della tavola XOVII. La descrizione della seconda specie è accom- pagnata dalla citazione della figura 0 della tavola XCV1I, nella quale essa parimente non esiste. Credo anche in questo caso che d’Orbi- gny abbia voluto citare la medesima figura ff, tanto più che le due forme sono vicine alla D. communis (v. num. 200). La figura in discorso rappresentala J). mucronata, Netigeboren (1856. Denk- schr. Ak. Wiss. Wien, voi. XII, pag. 88, tav. Ili, fig. 8-11). Forami ni ferì illustrali ila Solili ni i 107 204. Testac., voi. I, tav. X0V1I, fig. hh, inm, vas CCXXYJ1I. pag. 92 : « Orthoceratia Zoophytica elongata > quae ad apicem le- viter in spirarci torquentur. Unice separantur ex diffractis Zoophytis vel Lithophytis ». Marginili ina carinata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 259. Lingulina carinata, dimorphous var., Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 164. D’Orbigny fondò la specie sulle due figure in discorso, delle quali la seconda soltanto rappresenta un esemplare carenato. Si tratta, con tutta la probabilità, di uua Lingulinopsis, per la quale si può conservare la denominazione specifica orbignviana. 205. Testac., voi. I, tav. XCVIII, fig. A, vas CCXXX, pag. 93: * Orthoceratia Zoophytica lapidea. Ex ipsis Concretionibus Zoo- phyticis ». No do sari a dubia, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 252. Lituola dubia, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 155. Lituola Soldanii, var. dubia, Vanden Broeck, 1876, Ann. Soc. Belge Mici-., voi. II, pag. 77. Nodosaria dubia, Terrigi, 1888, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXV, pag. 175. Haplostiche Soldanii, Brady, 1884, Foram. Oliali, pag. 318. Jones e Parker (1860) fondarono la Lituola Soldanii su due figure, una del « Saggio » e l’altra della « Testaceographia » che rappresentano con probabilità la Clavulina rudis, tanto frequente allo stato fossile. Trovo perciò preferibile il conservare la denomi- nazione della specie orbignvana fondata sulla figura in discorso, tanto più che essa ha la priorità: IL dubia , d'Orb., sp. La A”, dubia secondo Terrigi è una forma decisamente ialina. 206. Testac., voi., I, tav. XC1X, fig. M, vas OCXXXI1, pag. 94: » Orthoceratia zoophytica subconlifonrnia. In concretionibus eora- liorum abscouduutur » . Lingulina carinata, d’Orbigny, 1839, Foram. Cala, ed. in 8°, pag. 20- n » d’Orbigny, 1839, Foram. Canaries, pag. 124. » » Williamson, 1858, Foram. Gr. Brit., pag. 14. L. cannata , d’Orb. (v. num. 358). 198 C. Fora ftsiii / 207. Testac., voi. I, tav. XCIX, fig. N. vas CCXXXTI, pag. 94: « Orthoceratia ut supra. Ibi ». Lingulina alata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 257. » ” Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a. voi. Vni, pag. 162. Specie fondata da d’Orbigny sulla figura in discorso. 208. Testac., voi. I, tav. C, fìg. P, vas CCXXXIT, pag. 94: « Orthoceratia ut supra. Ibi » . (Immetto per brevità le citazioni del numero 206. Lingulina carinata (v. num. 358). 209. Testac., voi. I, tav. C, fig. bb, vas CCXXXIV, pag. 95: « Orthoceratis Serrulae species. Ex limo maris Portus Ferrarii, et illius qui ad insulam d. del Giglio, et aliquando in conci-, zooph., et in littore Ariminensi ; ubique tamen rarissima » . M a r g i n u 1 i n a laevigata, d’Orbigny, 1 826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 259. » lituus, narrow, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 165. M arginulina laevigata, Terrigi, 1883, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXV . pag. 181. Meglio che della M. laevigata (v. num. seguente) si tratta della M. lituus (v. num. 230). 210. Testac., voi. I, tav. C. fig. cc, vas CCXXXIV, pag. 95: ‘•Orthoceratia Lituitata. Ibi». Marginulina laevigata, d’Orbigny, 1 826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 259 . » » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 165. Marginulina laevigata. Terrigi, 1883, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXV, pag. 181. Varietà della M. glabra, fondata da d’Orbigny sulla figura in discorso. L’esemplare illustrato da Terrigi è dubbiosamente riferibile a quello di Soldani. 211. Testac., voi. I, tav. CI, fig. dd. vas CCXXXIV. pag. 95: - Orthoceratia ut supra. Ibi ». Cancris auriculatns, Montfort, 1808. Condì. Syst. voi. I. pag. 268. 109 Fo ramini feri illustrati da Soldani Si tratterebbe, secondo Montfort, della P alvinuli net auricula, F. e M., sp. (v. num. 84). Una tale determinazione va accolta evi- dentemente colla massima cautela. 212. Testac., voi., I, CI, fig. kk, vas CCXXXIV, pag. 95: « Orthoceratia Arthrocencie. Ibi ». N o d o s ar ia 1 a e vi gat a, Parker c Jones, 1857, Ann. Nat. Hist., ser. 2a,vol. XIX. pag. 280. Si tratta di un esemplare a due camere ( Dentalina solata ? , v. n. 34) di una Noclosaria che non va confusa colla Gianduii na laevigata , d’Orb. Questa denominazione specifica, nel senso inteso da Parker e Jones, ha un significato molto comprensivo. 213. Testac., voi. I, tav. CI, fig. ll-oo vas CCXXXY, pag. 96: - Orthoceratia Villosa , seu radia. Copiose leguntur in coucr. zoo- phyticis ». Margina lina hirsuta, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 259. Bigenerina nodosa ria, Jones e Parker, 1860, Quart. Journ. Geo1.. Soc., voi. XVI, pag. 302. Bigenerina sp. ?, Lituola sp. ?, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 163. Sono forme d’incerta determinazione generica. 214. Testac., voi. I, tav. GII, fig. pp-xx, vas CCXXXY. pag. 96 : « Orthoceratia ut supra. Ibi » . Bigenerina sp. ?, Lituola sp. ?, No do sari a sp. ?, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 164. Altre forme di determinazione generica incerta. Secondo Jones e Parker (1860, v. num. 198), la figura vv ha somiglianza di forma colla loro Amphicoryne falx. 215. Testac., voi. I, tav. GII, fig. zz, A, vas CCXXXVI. pag. 96: u Orthoceratia Bacali. Inventa in littore Ariminensi ». Clavulina communis, Fornasini, 1885, Boll. Soc. Geol. Ital., voi. I\ , pag. 109. CI. communis, d'Orb. (1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 268 ; Foram. Vienne, tav. XII, fig. 1, 2). 200 C. Foi'iiOsi II i 216. Testac., voi. I, tav. CIL fig. B. vas CCXXXVT. pag. 96: - Orthoceratia ut supra. Ibi * . No do savia interrii pta, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 252. » sp. (limbate Dentaline), Parker e Jones, 1863, Ann. Nat. Hist., ser. 3a, voi. XII, pag. 433. Don talina interrupta, Parker, Jones e Brady, 1871, Ibidem, ser. 4a, voi. Vili, pag. 155. Clavulina communis, Fornasini, 1885, Boll. Soc. Geol. Ital., voi. IV, pag. 100. Secondo Soldani, ha superficie scabra. Trovo conveniente il non separarla dalle due forme precedenti e il riferirla alla CL comi- munis (v. num. prec.). 217. Testac., voi. I, tav. CHI, fig. D, vas CCXXXYI, pag. 96: Orthoceratia ut supra. Ibi ». Bigenerina laevigata, d'Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 261. » n Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist. • ser. 4a, voi. Vili, pag. 167. Specie fondata da d’Orbigny sulla figura in discorso. 218. Testac. voi. I, tav. CHI, fig. I, vas CCXXXVll, pag. 97: - Orthoceratia, Ragliarli vel Raphanìstrì varietates. Ex concretio- nibus zoophyticis » . Nodosaria ( D e n t a 1 i n a) C u v i e r i , d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII. pag. 255. Dentalina obliqua, Parker, Jones e Brady, 1871. Ann. Nat. Hist.. ser. 4. voi. Vili, pag. 160. D’Orbigny fondò la specie sulla figura in discorso. La I). obli- qua, Linné, sp. è obliquamente costata. 219. Testac., voi. I, tav. CHI, fig. M, vas CCXXXVll, pag. 97: - Orthoceras, vaginulae species. Ibi ». Vaginali n a in arginai a , d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 258. » » Jones e Parker, 1860, Quart. Journ. Geol. Soc., voi. XVI, pag. 302. V agili ul ina marginata, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist. ser. 4a, voi. Vili, pag. 163. Varietà della V. elegaus, fondata da d’Orbigny sulla figura in discorso. Foraminifari illustrati dà Soldani 201 220. Testac., voi. I, tav. CIY, fig. A, vas CCXXXIX, pag. 98: “ Orthoceras Auris. Ex littore Ariminensi (?) » . Pia nula ria auris, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat,, voi. VII, pag. 260. Cri steli ari a auris, d’Orbigny, 1852, Prodrome, voi. Ili, pag. 192. » cyniba, var. auris, Parker e Jones, 1863, Ann. Nat. Hist.> ser. 3a, voi. XII, pag. 214. Pi anulari a auris, Parker, Jones e Brady, 1871, Ibidem, ser. 4a, voi. Vili, pag. 166. CristeUaria auris, Defrance , sp. (1824, Dict. se. nat. voi. XXXII, pag. 178, voi. XLI, pag. 244; Atlas, Conch., tav. XIY, fig. 5: Planularia). 221. Testac., vol.I, tav. 01 V, fig. F, G, vas CCXXXIX, pag. 98: « Orthoceras Sublituus. Ex concr. zoopli. (?). Ex littore Arimi- nensi (?) ». M a r g i n u 1 i n a sublituus, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 259. » raphanus, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi., Vili, pag. 164. D’Orbigny fondò la specie sulla figura in discorso, la quale rappresenta la M. costata, Batsch, sp. (v. num. 190). 222. Testac., voi. I, tav. CIV, fig. I, vas CCXXXIX, pag. 98: - Ortlioceras Rapisi rum. Ibi X o d o s a r i a Soldanii, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 254. « » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a. voi. VHI, pag. 157. Specie fondata da d’Orbigny sulla figura in discorso. 223. Testac., voi. I, tav. CV, fig. K, vas CCXXXIX, pag. 98: « Orthoceras Corniculum. Ibi « . Nodosaria (Dentalina) cornicula. d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat.. voi. VII, pag. 255. Dentalina cornicula, Parker, Jones e Brady, 1871 . A un. Nat. Hist., ser. la, voi. Vili, pag. 161. Specie fondata da d’Orbigny sulla figura in discorso. 202 G. Fornashii 224. Testac., voi. I, tav. CV, fig. L, vas CCXXXIX, pag. 98: « Orthoceras Cuspis. Ibi » . No do sari a (Dentai in a) acicu lata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 255. Dcntalina subarcuata, Williainson, 1858, Foram. Gr. Brit., pag. 18. » aciculata, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a> voi. Vili, pag. 160. Dcntalina aciculata, Fornasini, 1885, Boll. Soc. Geol. Ital. , voi. IV, pag. 112. Specie fondata da d'Orbigny sulla figura in discorso. La deno- minazione di Williamson ha un significato molto esteso. 225. Testac., voi. I, tav. CV, fig. M, vas CCXXXIX, pag. 98: « Orthoceras Cuspis. Ibi » . Dcntalina subarcuata, Williamson, 1858, Foram. Gr. Brìi., pag. 18. Questa denominazione è comprensiva. Si tratta di un esem- plare di D. farcirne n nel quale alcune delle prime logge sono cilin- driche; può quindi riferirsi alla I). Verneuili , d’Orb. (1846. Foram. Vienne , pag. 48, tav. Il, fig. 7, 8). 226. Testac., voi. I, tav. CV, fig. N, vas CCXXXIX, pag. 98 « Orthoceras obliquum. Ibi ». Nodosaria(Dentalin a) carinata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 255. De n talina cari nat a, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 159. Varietà della I). communis, fondata da d’Orbigny sulla figura ’ in discorso. 227. Testac., voi. I, tav. CV, fig. 0, vas CCXXXIX, pag. 98: « Orthoceras Farcirnen. Ibi ». No dosar ia (Dentai ina) communis, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 254. Dentai ina subarcuata, Williamson, 1858, Foram. Gr. Brit., pag. 18. » farcirnen, Heuss, 1863, Bull. Acad. Boy. Belg., ser. 2a, voi. XV, pag. 146. Dcntalina communis, Jones, Parker e Brady, 1866, Foram. Orari, pag. 58. » » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 158. F 'or amini fori illustrati da Soldani 203 D e n t al i n a communis, Yanden Broeck, 1876, Ann. Soc. Belge Micr., voi. II, pag. 91. Denta lina communis, Terrigi, 1883, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXV, pag. 177. Dentali n a farcimen, Brady, 1884, Foram. Chall., pag 498. Denta lina communis, Fornasini , 1885, Boll. Soc. Geol. Ital., voi. IV, pag. 110. D. farcimen , Soldani, sp. Questa denominazione è preferibile a quella di I). communis la quale è serbata da Brady per indi- care le forme a logge oblique. 228. Testac., voi. I, tav. CV, fig. Q, li, vas CCXXX1X, pag. 98: Orthoceras Arthrocena. Ibi » . Nodosaria laevigata, Parker e Jones, 1857, Ann. Nat. Hist, sor. 2a. voi. XIX, pag. 280. Questa denominazione, quale è intesa dagli autori nominati, ha un significato molto ampio. Si tratta possibilmente della Den- talina saluta , Heuss (v. num. 34). 229. Testac., voi. I, tav. GY, fig. V, vas CCXXXIX, pag. 98: « Orthoceras intortum. Ibi ». Dentalina communis, subvar. obliqua, Parker, Jones e Brady, 1871. Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 159. Nodosaria (Dentalina) mucronata, Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 506. Dentalina inornata, Fornasini, 1885, Boll. Soc. Geol. Ital., voi. IV, pag. 110. D. mucronata, Neugeboren (v. num. 203). 230. Testac. voi. I. tav. CYI, fig. aa, bb, vas CCXXXIX, pag. 99 : « Orthoceras Serrala. Ibi » . Marginulina lituus, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 259. » » Jones e Parker, 1860, Quart. Journ. Geol. Soc., voi. XVI, pag. 303. Marginulina glabra, Jones, Parker e Brady, 1866, Foram. Cracj, pag. 69. » lituus, Parker, Jones e Brady, 1781, Ann. Nat. Hist., ser. !a, voi. VITI, pag. 165. Varietà della M. glabra , fondata da d’Orbigny sulle figure in discorso. 2U1 C. Fornasini 231. Testac., voi. I, tav. CVI, fig. gg, ras CCXXXIX. pag. 99: « Orthoceras tuberosam. Ibi ». Dimorphina tuberosa, d’Orbigny, 1820, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 261. » n Brady, Parker e Jones 1870, Trans. Limi. Soc., voi. XXVII, pag. 249. Dimorphina tuberosa, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist.. ser. 4a, voi. Vili, pag. 170. Specie fondata da d’Orbigny sulla figura in discorso. 232. Testac.. voi. 1, tav. CVII, tig. kk, vas CCXXXIX. pag. 99: « Orthoceratia tuberosa, magis irregularia quam praece- deutia. Ibi ». P o 1 y m or p li i na tuberosa, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 265. » compressa, Brady, Parker e Jones, 1870, Trans. Linn. Soc., voi. XXVII, pag. 227. Polymorphina compressa, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist.. ser. 4, voi. Vili. pag. 170. P o 1 y in o r p h i n a compressa, Terrigi , 1 883, Atti Acc. nuovi Lincei, 'voi. XXXV, pag. 182. Secondo gli autori inglesi sunnominati la P. tuberosa, fon- data da d’Orbigny sulla figura in discorso, sarebbe inseparabile dalla P. compressa, d’Orb. (1846. Foravi. Vienne, pag. 233, tav.Xll, tig. 32-34). 233. Testac., voi. I, tav. CVII, fig. nn, vas CCXXXIX, pag. 99 : - Orthoceratia ut supra. Ibi ». Arethusa corymbosa, Montfort, 1808, Conch. Syst., voi. I, pag. 303. P o 1 y ni o r phi a a So 1 d ani i, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 265. » lactea, Parker e Jones 1860, Ann. Nat. Hist.. ser. 3a, vo- lume VI, pag. 345. P o ly mo.rphina lactea, Brady, Parker e Jones, 1870, Trans. Linn. Soc., " voi. XXVII, pag. 235. Polymorphina lactea, Parker, Jones e Brady, 1871. Ann. Nat. Hist.. ser. 4a, voi. Vili, pag. 170. , Polymorphina lactea, Terrigi, 1883. Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXV pag. 183. Specie fondata da d’Orbigny sulla figura in discorso. Foraminiferi illustrati da Soldo, ni 205 234. Testac., voi. I, tav. CVII, fig. rr, vas CCXXXIX, pag. 99 : « Orthoceras costatimi. Ibi » . Cantliarus calccolatus, Montfort, 1808. Gonch. Syst. voi. I, pag. 299. Folymorphina 1 ac te a, Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., sor. 3a, voi. VI, pag. 345. Tenuto calcolo della descrizione e della citazione che dà Soldaui (tav. LIII, fig. A), preferisco di riferire la figura in discorso alla C ristellar ia italica (v. num. 114). 235. Testac., voi. I, tav. CYIII, fig. vv, xx, vas CCXL, pag. 99 : * Orthoceratia Pupa. Ab arenulis littoris Ariminensis excerpta - . Vulva lina pupa, (l’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 264. Granimostomum pupa, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist.. ser. 4a, voi. Vili, pag. 169. Schisophora pupa, fondata da d’Orbigny sulla figura in discorso. 236. Testac., voi. I, tav. CVIII, fig. D, vas CCXL, pag. 99 : « Orthoceratia ut supra. Ibi * . Vulvulina elegans, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 264. Gr ani in os t o m u m elegans, Parker, Jones c Brady, 1871, Ann. Nat. Hist.. ser. 4a, voi. Vili, pag. 170. Bigenerina p e n n a t u 1 a , Brady, 1 884, Forum. Oliali, pag. 373. La V. elegans , fondata da d'Orbigny sulla figura in discorso, è giudicata da Brady inseparabile dalla Schisophora pennalula, Batsch, sp. (1791, Sechs Kupf., num. 13, tav. IV, fig. 13, a-d: Nau- lilus ( Orthoceras ). 237. Testac., voi. I, tav. CYIII, fig. E, E, vas CCXL. pag. 99 : a Orthoceratia ut supra. Ibi ». Lingulina Soldanii, d’Orbigny, 1826, Ann. se . nat., voi. VII, pag. 257. Grani ino stoni uni penna tuia, Parker, e Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 162. Bigenerina pennatula, Brady, 1884, Foram. diali., pag. 373. Bigenerina capreolus, Fornasini, 1885, Boll. Soc. Geól. Ital., voi. IV. pag. 109. La figura in discorso, sulla quale d'Orbigny fondò la specie, rappresenta, secondo Brady, la Schisophora perniatala (v. num. precedente). 14 C. Fornaci ni •31 li; 238. Testac., voi. I, tav. CIX, fig. G.H.K-M, tav. CX, tìg. N-V, tav. (JXI, fig. X. aa-ff, vas CCXLI, pag. 114: * Polymorpha Coreuta Spinosa, Indigenae solummodo zoophyticarum concretionum prae- sertim Plumbinensium, ex quibus eruta omnium pulcherrima, quae in duabus prioribus tabulis 109 et 110 depinguntur. Reliqua omnia .sunt ex Mediterraneo » . Polymorphina lactea, var. tubulo 8 a, Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3a, voi. VI, pag. 345. Poi y ni 0 r p h i n a 0 r b i g n y i , Brady, Parker e Jones, 1870, Trans. Limi. Soc.. ' voi. XXVII, pag. 244. Quella che Zborzewski denominò Apiopterina d’Orbignyi è riguardata da Brady (v. num. seguente) come una forma fistolosa della P. lactea , alla quale va riferita una parte soltanto delle figure sopra citate, mentre l'altra parte va riguardata come forma fisto- losa della P. gibba (v. num. 244). 239. Testac., voi. I, tav. CIX, fig. I, vas OCXLI, pag. 114: « Polymorpha ut supra. liti. » . Polymorphina lactea, var. tubulo sa, Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3a, voi. VI, pag. 345. P o l y m o r p bina 0 r b i g » y i, Brady, Parker e Jones, 1 870, Trans. Limi. Sor., voi. XXVII, pag. 244. Polymorphina lactea (fistolose forni) Brady, 1884, Forum. ClialL, p. 560. Forma fistolosa della P. lactea , W. e J., sp. (v. num. 243). 24U. Testac., voi. I, tav. 0X1, fig. Y, vas CCXLI, pag. 114: « Polymorpha ut supra. Ibi » . Misilus aquatifer, Montfort, 1808, Condì, Syst., voi. I, pag. 295. Polymorphina lactea, var. tubulosa, Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3a, voi. VI, pag. 345. Polymorphina Orbignyi, Brady, Parker e Jones, 1870, Trans. Limi. Soc., voi. XXVII, pag. 244. Forma fistolosa della P. lactea (v. num. precedente). 241. Testac., voi. T, tav. CXI, Hg. Z, vas CCXLI, pag. 114: Polymorpha ut supra. Ibi. ». Polymorphina lactea, var. tubulosa, Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3a, voi. VI, pag. 345. Forammi/eri illustrati, da Soldani 207 Polymorphina Orbignyi, Brady,' Parker c Jones, 1870, Trans. Linn. Soc.. ' voi. XXVII, pag. 214. Polymorphina gibha (ftstulose forni), Brady, 1881, Foram. ChalL, p. 562. La P. Orbignyi, comprenderebbe anche la- Rapila nuli no Ihm- l follili di Zborzewski, la quale è riguardata da Brady come forma fistolosa della P. gibbo, d’Orb. (v. num. 244). 242. Test ac., voi. I, tav. OX LI, tig. gg, vas CCXLII, pag. 114: - Polymorplia Subco rdif or mia vel Ovìformia. In concr. zoopli. Mediterranei * . Polymorphina (Globulina) ovata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., vi- lume VII, pag. 266. Polymorphina lactea, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist.. ser. 4a, voi. Vili, pag. 170. D’Orbigny fondò la specie (da non confondersi colla P. ovaia. d’Orb., 1840, Foram. Vienne) sulla figura in discorso che, secondo gli autori inglesi sunnominati, va riferita alla P. laelea (v. num. seguente). 243. Testac. , voi. I, tav. CXII, tig. 11 , mm , vas CCXLII . pag. 114: « Polymorpha ut supra. Ibi”. Polymorphina lactea. Bradv, 1884, Foram. Ghall., pag. 559. P. lactea, Walker e Jacob, sp. (1798, Adams's Essavs, ed. II, pag. 634, tav. XXIV , fig. 4 : Serpillo). 244. Testac., voi. I, tav. CXIII, fig. zz, C, vas CCXLII, p. 114 : « Polymorpha ut supra. Ibi » Polymorphina gibba, Brady, 1884, Forum. ChalL, pag. 561. P. gibba , d'Orbigny (1826, Ann. se. nat., voi. VII, p. 266 : mod. 63). 245. Testac., voi. I, tav. CXIV, fig. F, I, tav. CXV, fig. X, tav. CXVI, fig. V, X, vas CCXLIII, pag. 114: «Polymorpha Sub- ovalia. Ex concretionibus zoophyticis » . Polymorphina compressa, Brady, 1884, Foram. ChalL, pag. 565. P. compressa , d'Orbigny (v. imm. 232). 208 C. Forno si n> 246. Testac., voi. I, tav. CXVII, tìg. p, vas CCXL1V, pag. 1 15 : # Polymorpha ut supra. Ibi » . Marginulina lobata, cVOrbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 259. » » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist, sor. 4a; voi. VII, pag. 165. Specie fondata da d’Orbigny sulla ligura in discorso. 247. Testac., voi. I, tav. CXVII, tig. r, vas OCX LI V, pag. 115. « Polymorpha ut supra. liti - . Glandiolus gradata», Montfort, 1808, Conch. Si/st., voi. I, pag. 315. Glandulina lae vigata (?). Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. P\ voi. Vili, j)ag. 346. E probabile si tratti di un esemplare incompleto di GL lae- vigata (v. num. seguente). 248. Testac., voi. I, tav. CXVIII, lig. E, vas CCXLV1 . pag. 115: « Polymorpha Sphaerulae vitreae laeves. Ex limo ma- rino ; uberius ex concr. zoopli. « . No do sari a (Glandulina) lae vigata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat.. voi. VII. pag. 252. Nodosaria laevigata, Parker e Jones, 1857, Ann. Nat. Hist., ser. 2a, vo- lume XIX, pag. 280. Glandulina laevigata, Parker, Jones e Brady, 1871, Ibidem, ser. la, vo- lume Vili, pag. 153. GL laevigata , d’Orb. (1. c., tav. X, fig. 1-3). 249. Testac., voi. I, tav. CXIX, lig. I, K, L, M, vas CCXLVII. pag. 116: “Polymorpha Sphaerulae vitreae ex sedimento littoris Ariminensis collectae » . Orbali n a universa, d’Orbigny, 1846, Foram. Vienne, pag. 22. » » Williamson, 1858, Foram. Gr. Brit., pag. 2. » » Seguenza, 1862, Atti Ace. Giocnia, ser. 2a, voi. XVIII. pag. 9 1 . Orbulina universa, Seguenza, 1862, Foram. Monot. Messina, pag. 35. » r> Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a. voi. Vili, pag. 260. Foraminiféri illustrati da Soldani 209 (ìl obigerina (Orbulina) universa, Terrigi, 1880. Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXIII, pag. 185. Orbulina universa, Brady, 1884, Foram. diali., pag. 608. 0. universa, d'Orb. (1839, Foram. Cuba , ed. in 8°, pag. 3, tav. I, fig. 1). 250. Testac., voi. I, tav. CXIX, fig. N, vas CCXLVII, pag. 116: « Polymorpha ut supra. Ibi » . Orbulina universa, Brady, 1884, Foram. Citali., pag. 608. O. universa (v. num. precedente). 251. Testac., voi. I, tav. CXIX, fig. P, Q, tav. GXX, fig. cc}ee, vas CCXLVIII, pag. 116: «Polymorpha Sphaerula e siphuncidatae. Ex concretionibus zoophyticis s. Lagena squamosa, Brady, 1884, Forum. Chall., pag. 471. L. squamosa, Montagli, sp. (1803, Test., Brit ., pag. 526, tav. XIV, fig. 2 : Vermiculum). 252. Testac., voi. I, tav. CXIX. fig. R, vas CCXLVIII, p. 1 16 : - Polymorpha ut supra. Ibi » . Lagena solcata, Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 162. L. silicata , W. e J., sp. (v. num. 35). 253. Testac., voi. I, tav. CXX, fig. Y, vas CCXLVIII, pag. 116 : - Polymorpha ut supra. Ibi » . Lagena sulcata, var., Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3a, vo- lume VI, pag. 345. È forse una varietà apiculata della L. silicata (v. numero seguente). 254. Testac., voi. I, tav. CXX. fig. Z, vas CCXLVIII, pag. 116 : •• Polymorpha ut supra. Ibi » . Lagcnula flosculosa, Montfort, 1808, Condì, Syst., voi. I. pag. 31 1. Lagena sulcata, var., Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3a, vo- lume VI, pag. 345. E probabile si tratti di una varietà apiculata della Lagena silicata (v. num. 35). 210 C. Fornasini 255. Testac., voi. I, tav. CXXII, fig. gg, vas COL, pag. 117: « Polvmorpha Ovi formio, Py ri formio, Oliviformia etc. Fere omnia ex concretionibus zoophvticis » . Polymorpliina (Pyrulina) gutta?, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., vo- lume VII, pag. 267. Polymorpliina gutta, Brady, Parker e Jones, 1870, Trans. Limi. Soc., voi. XXVII, pag. 218. Polymorpliina gutta, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat, Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 171. P. gutta, d’Orb. (1. c., tav. XIT, fig. 5, 6). 256. Testac,, voi. I, tav. CXXTII, fig. H, I, 0, P, vas COLI, pag. 117: * Polvmorpha Tuberosa et Globuli fera . Ex concretioni- bus zoopliyticis » . Olobigerina b ulloi de s , d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat,, voi. VII, pag. 277. ” » Deshayes, 1 830, Hist. Nat. Vers, voi. II, pag. 170. ” » d’Orbigny, 1889, Forum. Canaries, pag. 132. » » d’Orbigny, 1839, Foravi. Amér. Mér ., pag. 37. » » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist,, ser. 4a, voi. Vili, pag. 175. 0 lobi ger ina bullo ides, Terrigi, 1880, Atti Acc. nuovi Lincei, volu- me XXXIII, pag. 186. Olobigerina bullo ides, Brady, 1884, Foravi. Citali., pag. 593. Gl. bul/oides, d’Orb. (1. c., mod. 17,76). 257. Testac., voi. I, tav. CXXIII, lig. K, vas COLI. pag. 117: - Polvmorpha ut sopra. Ibi » . ( ì 1 o b i ge r i n a e 1 o n g at a , d’Orbigny, 1826, Ann. Se. Nat., voi. VII, pag. 277. ” » d’Orbigny, 1852, Prodromo, voi. HI, pag. 193. ('assiduiina o b 1 o n ga . Parker, Jones e Brady, 1871. Ann. Nat. Hist.. ser. la, voi. Vili, pag. 175. La figura in discorso, su cui d’Orbigny fondò la specie, è rife- ribile, secondo gli autori inglesi nominati, alla C. oblonga , che è inseparabile dalla C. crasso . d’Orb. (1839, Foravi. Amér. Mér.. pag. 56, tav. VII, fig. 18-20). 258. Testac., voi. I, tav. CXXIII, fig. L, vas COLT, pag. 117: - Polvmorpha ut sopra. Ibi » . Olobigerina bulloides, d’Orbigny, 1846, Foravi. Vienne, pag. 168. 211 Foraminiferi illustrati da Saldarli Globigerina bulloides, Costa, 1856, Atti Acc. Pontan., voi. VII, pag. 243. ” » Williamson, 1858, Forami. Gr. Brit., pag. 56. ” >» Seguenza , 1862, Atti Ace. Gioenia, ser. 2a, voi. XVIII, pag. 101. Gl. bulloides , d’Orb. (v. num. 256). 259. Testac., voi. I, tav. CXXIII, fig. N, tav. CXXIV, fig. Q-Y, aa-co, tav. CXXV, fig. dd-11, vas COLI, pag. 117 : « Polymorpha ut supra. Ibi » . Gl obi ge vina sp., Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist.* ser. 4a, vo- lume Vili, pag. 175. Si tratta di esemplari di Globigerina, parte dei quali rife- ribili alla GL bulloides (v. num. 256). 260. Testac., voi. I, tav. CXXY, fig. mm - pp, tav. CXXYI, fig. qq, vas GOLII, pag. 117: «Polymorpha Tuberosa a t Globuli- fera lucidiora. Locus est ut supra, et ex littore Arimiuensi » . Globigerina sp. , Parker, Jones e Brady 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4-a, voi. Vili, pag. 175. Le figure nu, pp, qq ricordano certe forme che talvolta assume P Orbulina , universa (v. num. 249). 261. Testac., voi. I, tav. CXXVI, fig. rr-vv, vas COLUI, pag. 117 : « Polymorpha Globuli fera subcorallina. Rara in con- cretionibus zoophvticis ». Globigerina sp. , Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. ta, voi. Vili, pag. 175. Si tratta, in parte, della Gl. bulloides (v. num. 256). 262. Testac., voi. I, tav. CXXVI, fig. xx-zz, vas COLV, pag. 118: « Polymorpha Pinei formio. Rara sunt in littore Ari- minensi, frequenterà in concretionibus zoophyticis. Fossilia vis oc- eurrunt in quibusdam terris Senensibus profundioribus » . U viger ina nodosa, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 269. » pygmaea, d’Orbigny, 1846, Forum. Vienne, pag. 190. » » Williamson, 1858, Forami. Gr. Brit., pag. 66. » nodosa, Jones e Parker, 1860, Quart. Journ, Geol. Soc., voi. XVI, pag. 303. 212 C. Fornasini Uvigerina pygmaea, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., sor. 4a, voi. Vili, pag. 171. Uvigerina pygmaea, Terrigi, 1880, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXIII, ])ag. 184. L’ U. nodosa, fondata da d’ Orbigny sulle ligure in discorso e sulle due seguenti, fu più tardi (1846) dall’autore stesso riferita all’ II. pygmaea (1826, 1. e., tav. XII, fig. 8, 9). 263. Testac., voi. I, tav. CXXVI, fig. A, B, vas CCLV, pag. 118: - Polymorplia ut supra. Ibi - . Uvigerina nodosa, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 269. ” » Jones e Parker, 1860. Quart. Journ. Geol. Soc., voi. XVI, pag. 303. Uvigerina pygmaea, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4U, voi. Vili, pag. 171. U. pygmaea (v. num. precedente). 264. Testac., voi. I, tav. CXXVII, fig. C, vas CCLV, pag. 118 : - Polymorpha ut supra. Ibi *. No do sari a solcata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 253. » longicauda, Heuss, 186.3, Bull. Acad. Boy. Belg., ser. 2. voi. XV, pag. 145. No do sari a rapii anus, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 156. No do sari a scalaris, Brady, 1884, Forum. Chall., pag. 510. La N. silicata fu fondata da d’Orbigny sulla figura in discorso, la quale non rappresenta altro che una forma irregolare della N. scalaris , Batsch, sp. (v. num. 32). 265. Testac., voi. I, tav. CXXVII, fig. H, vas CCLV, pag. 118 : u Polymorpha ut supra. Ibi ». Textularia obtusa, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII. pag. 262. » gibbosa, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. llist.. ser. 4a, voi. Vili, pag. 167. Textularia obtusa, Terrigi, 1883, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXV. pag. 188. Con una certa probabilità si può credere che la figura in discorso rappresenti una Gandryìnci. La seconda denominazione, 213 Foraminifèri illustrati da Soldani quale è intesa dagli autori inglesi, ha un significato comprensivo. La T. obtusa di Terrigi è una vera textularia. Trattandosi di una gau- dryina, mi parrebbe di dover preferire, come forma di confronto, la Cr. b aderte nsis , Reuss (1849, Denkschr. Ak. Wiss. Wien, voi. I, pag. 374, tav. II, fig. 14). 266. Testac., voi. I, tav. GXXVII, fig. T, vas CCLV, pag. 118: « Polvmorpha ut supra. Ibi ». Bulini in a aculeata, d’Orbigny, 182G, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 269. » » Jones e Parker, 1860, Quart. Jonrn. Geol. Soc., voi. XVI, pag. 303. Bulini ina Presli, var. aculeata, Parker e Jones, 1865, Phil. Trans., voi. CLV, pag. 373. B u 1 i m i n a aculeata, Eeuss, 1867, Sitz. Ak. Wiss. Wien, voi. LV, pag. 95. » » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 172. Bui iraina pupoides, Terrigi, 1880, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXIII. pag. 193. Bulini ina marginata (?), Terrigi, 1880, Ibidem, pag. 194. Bui imina aculeata, Brady, 1884, Forani. Ciudi., pag. 406. lì. aculeata , fondata da d’Orbigny sulla figura in discorso e su quella di cui è parola al num. 272. Le due denominazioni usate da Terrigi vanno applicate a due altre forme. 267. Testac., voi. I, tav. CXXVII, fig. K, vas CCLV, pag. 118 : - Polymorpha ut supra. Ibi » . Textularia echinata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 263, Bulimina aculeata, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili. pag. 168. Bulimina pupoides, Terrigi, 1880, Atti Acc. Nuovi Lincei, voi. XXXIII. pag. 193. La figura in discorso, su cui d’Orbigny fondò la T. echinata , sarebbe riferibile, secondo i sunnominati autori inglesi, alla B. acu- leata (v. num. precedente). 268. Testac., voi. I, tav. CXXIX, fig. cc, vas CCLVIIL pag. 118: « Sphaerulae siphuuculatae. Ibi » . Lagena vulgaris (var. striata), Williamson, 1858, Forum. Gr. Brìi., pag. 3. 214 G. Fornaciai Lagena lacvis(?), Terrigi, 1880, Alti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXIII, pag. 54. Lagena silicata, Brady, 1884, Forata. Chall., pag. 402. L. micetta, W. e J., sp. (v. num. 35). 269. Testac., voi. I, tav. CXXX, fig. pp-rr, vas CCLY11I. pag. 119: « Testae tìlobuliferae. Ibi ». Globige rina helicina, d’Orbigny, 1820, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 277. ” » Jones e Parker, 1800, Quart. Journ. Geol. 8oc., voi. XVI, pag. 305. Glob i gerina bulloides, var., Parker e Jones, 1865, Phil. Trans., voi. CLV, pag. 360. Globigerina lielicina, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 175. Globigerina helicina, Brady, 1884, Forata. Chall.., pag. 005. Specie fondata da d’Orbigny sulle figure in discorso. 270. Testac., voi. I, tav. CXXX. fìg. ss, vas CCLVIII, pag. 119: « Testae Pineiformes. Ibi ». li vi gerina pygmaea, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat,, voi. VII, pag. 269. » » » 1840, Forata. Vienne, pag. 190. » » Williamson, 1858, Forata. Gr. Brit., pag. 66. » » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 171. H vi gerina pygmaea, Terrigi, 1880, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXX III, pag. 184. (Ivi gerina pygmaea, Brady, 1884, Forata. Chall., pag. 575. U. pygmaea , d’Orb. (v. num 262). 271. Testac., voi. I, tav. CXXX, fìg. tt, vas CCLVIII, pag. 119: - Testae ut supra, Ibi ». l’ vigori n a pygmaea, d’Orbigny, 1820, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 209. » » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist.. ser. 4a, voi. Vili, pag. 171. Lvigerina pygmaea, Terrigi, 1880, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXIII. pag. 184. Bulini ina bu chi alia (?), Terrigi, 1880, Ibidem, pag. 195. I vigori na pygmaea, Brady, 1884, Foravi. Chall,, pag. 575. U. pygmaea (v. num. 262). 215 For amini feri illustrati da Soldani 272. Testac., voi. I, tav. CXXX, fig. vv, vas CCLVIII, pag. 119 : i; Testae ut supra. Ibi ». Vedansi lo citazioni del numero 266, tranne la quarta. B. aculeo tu, d’Orb. (v. num. 266). 273. Testac., voi. I, tav. CXXXI, fig. xx, vas CCLVIII, pag. 119: u Testae Pineiformes laeves. Ibi ». Bulini in a trilobata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 269. » Presli, var. aculeata, Parker e Jones, 1865, Phil. Trans., voi. CLV, pag. 373. Bulimina aculeata, Heuss, 1867, Sitz. Ak. Wiss. Wien, voi. LV, pag. 95. » » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 172. La figura in discorso, su cui d’Orbigny fondò la B. trilobata , è giudicata riferibile alla B. aculeata (v. num. 266). 274. Testac., voi. I, tav. CXXXII, fig. G, vas CCLVIII, pag. 119: « Polymorphum triangulare. Ibi ». Textularia caudata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 263. » sp. (?), Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist-., ser. 4a, voi. VHI, pag. 169. E veramente con dubbio che può dirsi si tratti di ima testularia. 275. Testac., voi. I, tav. CXXXII, fig. J, K, vas CCLIX, pag. 119: Polymorpha Jani formio. Ibi (?) ». Textularia gibbosa, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 262. » » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 168. T. gibbosa , d’Orb. (1. c., mod. 28). 276. Testac., voi. I, tav. CXXXII, fig. L, M, vas CCLIX. pag. 119: « Polymorpha Janiformìa. Ibi ». Textularia 1 a e v i g at a (?), d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 262. » gibbosa, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 167. La T. laevigata fu più tardi (1846, Forum. Vienne) illustrata dallo stesso d’Orbigny, e dalla figura che ne dà l’autore non appare molto somigliante alla T. gibbosa (v. num. precedente), alla quale s’ avvicinano più le figure io discorso. 216 C- Fot nasini 277. Testaci., voi. I, tav. CXXXIII, fig. 0, vas CCLX, pag. 120 : « Polymorpha Sagìtlulae. Ex littore Ai-immensi vel ex concretio- nibus zoophyticis excerpta ». Textularia sagittula, Defrance, 1828, Dici Se. Nat., voi. LUI, pag. 344. » » Michelotti, 1841, Mem. Soc. Ital. Se., voi. XXII, pag. 330. Textularia sagittula, Parker e Jones, 1863, Ann. Nat. Hist., ser. 3a, voi. XII, pag. 217. T. sagittula, Defrance (1824, 1. c., voi. XXXII, pag. 177, voi. LUI, pag. 344 ; Atlas, Condì., tav. XIII, fig. 5). 278. Testaci., voi. I, tav. CXXXIII, fig. Q, vas CCLX, pag. 120: « Polymorpha ut supra. Ibi « . Textularia sagittula, var. So 1 da ni i, Fornasini, 1883, Boll. Soc. Geo! . Ital., voi. II, pag. 183. T. Soldanii, varietà da me altra volta illustrata (l. c., tav. 11. fig. 2). 279. Testac., voi. I, tav. pag. 120: Sagittulae. Ibi ». CXXXIII, %• T, vas CCLX1. T e x t u 1 a r i a » » sagittula, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII. pag. 263. » d’Orbigny, 1839, Foram. Ganaries, pag. 138. » d’Orbigny, 1852, Prodromo , voi. Ili, pag. 195. » Costa, 1856, Atti Acc. Pontan., voi. VII, pag. 291. » Parker e Jones, 1857, Ann. Nat. Hist., ser. 2a, voi. XIX, pag. 287. Textularia sagittula, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 168. Textularia sagittula, Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 361. 7'. sagittula , Defr. (v. num. 277). 280. Testac., voi. I, tav. CXXXY, fig. I, num. 41, pag. 151 : - Hammonia, sive potius Nautilus dimidiatus et in orbem convo- lutus. Ex lapide invento solitario, et undique tecto al) argilla llavesceute, in loco dicto Campaldino ; ibi rarus » . S old ani a nitida, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. A'II, pag. 281. lJ 1 a n o r bulina (Planulina) a r i m i n e n s i s , Jones, Parker e Brady, 1866, Foram. Crac/, pag. 2. 217 Forami ni feri illustrati da Soldani Pian orbai ina sp. ?, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist„ ser. 4a, voi. VILE, pag. 238. Si tratta di un frammento di planulina sezionato. Sarebbe pos- sibile che d’Orbigny avesse voluto fondare la S. nitida sulla vicina figura E della tavola medesima ? 281. Testac., voi. I, tav. OLII, fig. A, vas COC, pag. 228: « Frumentaria Seminula. Horum Frume ntariorum magis frequens locus est in fluido maris, praesertim ad insulam dictam del Giglio / rarior vero in concretionibus zoophyticis ». Quiuqueloculinà seminulu m , d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII. pag. 303. Miliolina seminulum (?), Williamson, 1858, Foram. Gr. Brit.,\ pag. 85. Quiuqueloculinà seminulu m , Parker, Jones e Brady, 1871, AnnJNat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 251. Miliolina seminulum, Brady 1884, Foram. Chall, pag. 157. Q. seminulum , Linné, sp. (1758, Syst. Nat, ed. X, pag. ,78(5: Ser pula ; Gualtieri, Index , tav. X, fig. S). 282. Testac., voi. I, tav. OLII, fig. B, vas CCC, pag. 228 : « Frumentaria ut supra. Ibi » . Quinqueloculina a s p e r a , d’Orbigny, 1 826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 301 . » seminulum, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 250. Miliolina seminulum, Brady, 1884, Foram. Oliali., pag. 157. La figura in discorso, su cui d'Orbigny fondò la specie, pare nulla presenti che la faccia distinguere dalla Q. seminuhm (v. num. precedente). 283. Testac., voi. I, tav. OLII, fig. C, vas CCC, pag. 228 : « Frumentaria ut supra. Ibi » . Quinqueloculina secans, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 303 . » vulgaris, Jones e Parker, 1860, Quart. Journ. Geol. Soc., voi. XVI, pag. 307. Quinqueloculina secans, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat, Hist.. ser. 4a, voi. Vili, pag. 250. Q. secans J d’Orb. (1. c. , mod. 96). 218 C. Fornasini 284. Testaci., voi. I, tav. OLII. fìg. I), vas CCC. pag. 228: - Frumentaria ut supra. Il)i » . Quinqueloculina Soldanii, d’Orbigny, 1826. Ann. se. nat.. voi. VII, pag. 303. Quinqueloculina Soldanii, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 251. Q. Soldanii , fondata da d’Orbigny sulla figura in discorso. 285. Testac., voi. I, tav. OLII, fìg. E, vas COU, pag. 228: - Frumentaria ut supra. Ibi ». Quinqueloculina vulgaris, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 302. Quinqueloculina vulgaris, Jones e Parker, 1860, Quart. Journ. Geol. Soc., voi. XVI, pag. 307. Quinqueloculina vulgaris, Seguenza, 1862, Atti Ac'c. Gioenia, ser. 2a, voi. XVIII, pag. 116. Quinqueloculina secans, Parker, Jones e Brady, 1871. Ann. Nat. Ilist.. ser. 4a, voi. Vili, pag. 250. Mi 1 iolina secans, Brady, 1884, Forum, diali., pag. 167. Q. vulgaris , fondata da d’Orbigny sulla figura in discorso. 286. Testac., voi. I, tav. OLII, fìg. F, H, vas OOOI, pag. 228: a Frumentaria seminala , quae a praecedeutibus figura aliguando differunt. Ibi ». Quinqueloculina 1 ongirostris, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII. pag. 303. Triloculina oblunga, Parker, Jones e Brady, 1871. Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 251. Mil iolina oblonga, Terrigi, 1880, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXIII. pag. 174. D’Orbigny stesso illustrò più tardi ( Forum . Vienne , tav. XVIII. fìg. 25-27) la Q. longirostra , la quale non è certamente da confon- dersi colla M. oblonga. Mi pare che le figure in discorso rispon- dano meglio alla Q longirostra. 287. Testac., voi. I, tav. CLIII, fig. M, Q, vas COCIIT, pag. 228: « Frumentaria Ornila . Ibi » . Biloculina elongata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 208. Miliola (Biloculina) elongata. Jones c Parker, 1860, Quart. Journ. Geol. 8oc., voi. XVI, pag. 307. 2 Hi Forami ni feri illustrati da Soldani Miliola (Biloculina) elongata, Parker e Jones, 1865, Pliil. Trans., voi. CLY, pag. 409. Biloculina elongata, Parker, Jones e Bracly, 1871, Ann. Nat. Hist.. ser. 4a, voi. Vili. pag. 247. Biloculina elongata, Brady, 1884, Foram. Ghall., pag. 144. Specie fondata da d’Orbigny sulle ligure in discorso. 288. Testac., voi. I, tav. CLIII, fig. R, vas CCCIII, pag. 228: - Frumentaria ut supra. Ibi ». Biloculina bulloides, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 297. » ovula, Michelotti, 1841, Mem. Soc. ital. se., voi. XXII, pag. 346. » r ingens, Williarason, 1858, Foram. Gr. Brit., pag. 78. » bulloides (?), Seguenza, 1862, Atti Acc. Gioenia, ser. 2. voi. XVIII, pag. 114. Biloculina ringens, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 247. I caratteri che distinguono la B. bulloides dalla B. ringens non sono visibili nella figura in discorso. È conveniente, nel dubbio, il riferirla alla specie orbignyiana (1. c., tav. XVI, fig. 1-4; mod. 90). La seconda denominazione è sinonimo della prima, 289. Testac.. voi. I, tav. CLIII, fig. S, vas CCCIII, pag. 228: * Frumentaria ut supra. Ibi » . Biloculina ringens, Brady, 1884, Foram. Giudi., pag. 142. Ommetto per brevità tutte le citazioni del numero precedente. Non conoscendosi la struttura interna , è preferibile il man- tenere provvisoriamente la determinazione orbignyiana (v. num. pre- cedente). 290. Testac., voi. I, tav. CLIV. fig. Y, vas CCCIV, pag. 229: « Frumentaria faeniculum. Locus horum Frumentariorum est in mari mediterraneo, et praesertim prope insulam dictam del Origlio . vel etiam in littore Ariminensi, et rariora in concretionibus zoo- phyticis ». T riloculi n a t r i c o s t a t a , d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 300. Quinqueloculina pulchella, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat, Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 249. Non essendoci nota la struttura interna, è preferibile il man- tenere provvisoriamente la determinazione orbignyiana. C. Form sini 22o 291. Testac., voi. T, tav. CLIV, fig. bb, vas CCCIV, pag. 229: « Frumentaria ut supra. ibi ». Tri lo cui in a Brongniarti, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII. pag. 300. Triloculina Brongniarti, d’Orbigny, 1852, Prodrome, voi. Ili, pag. 195. Miliola (Quinqueloculina) seminulum, var., Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., sor. 3a, voi. VI, pag. 314. Quinqueloculina Brongniarti, Jones, Parker e Brady, 1866, Foram . Crai i, pag. 14. Triloculina Brongniarti, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist.. ser. 4a, voi. Vili, pag. 250. Miliolina bi corni s, Brady, 1881, Foram. Chàll., pag. 171. Vedasi l’osservazione al numero precedente: Tr. Brongniarti , d’Orbigny. 292. Testac., voi. I, tav. CLIV, lig. cc, vas CCCIV, pag. 229: « Frumentaria ut supra. Ibi ». Pollontes vesicularis, Montfort, 1801, Condì. Syst., voi. I, pag. 217. Ommetto per brevità tutte le citazioni del numero precedente. Tr. Brongniarti (v. num. precedente), della quale è sinonimo il P. vesicularis di Montfort. 293. Testac., voi. I, tav. CLIV, lig. dd-gg, vas CCCIV, pag. 229: « Frumentaria ut supra. Ibi ». Quinqueloculina Brongniarti, Jones, Parker e Brady, 1866, Foram. Cray, pag. 14. Miliolina (Quinqueloculina) seminulum, var., Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3a, voi. VI, pag. 344. Si tratta, almeno in parte, della Tr. Brongniarti (v. num. 291). 294. Testac., voi. I, tav. CLIV, tig. hh, tav. CLV, lig. ii. vas CCCV, pag. 229 : « Frumentaria Sigma et Rhomhos. Ibi (?) - . Spiro lo cui in a rotundata, d’Orbigny) 1826, Ann. se. nat., voi. VII. pag. 299. Spir ol o c uli na rotundata, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist.. ser. 4a, voi. Vili, pag. 248. Specie fondata da d’Orbigny sulle figure in discorso. 221 F or amimi feri illustrati da Soldani 295. Testac., voi. I, tav. CLV, fig. kk, vas CCCV, pag. 229: “ Frumentaria ut supra. Ibi ». Spiroloculina depressa, d’Orbigny, 1820, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 298. ” ” d’Orbigny, 1852, Prodromo, voi. Ili, pag. 195. ” ” Williamson, 1858, Foram. Gr. Brit., pag. 80. ” planu lata, Jones, Parker e Brady, 1866, Foram. Crag, pag. 15, Spiroloculina planulata, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 248. Spiroloculina planulata, Brady, 1884, Foram. diali., pag. 148. Vedasi l’osservazione al numero 289; Sp. depressa , d’Orb. 1. c., mod. 92). 296. Testac., voi. I, tav. CLV, iig. 11, mm, vas CCCV, pag. 229: « Frumentaria ut supra. Ibi ». Spiroloculina nitida, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat, voi. VII, pag. 298. » » Parker, Jones e Brady, 1871 , Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 248. Spiroloculina nitida, Terrigi, 1883, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXV, pag. 169. Spiroloculina nitida, Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 149. Specie fondata da d’Orbigny sulle figure in discorso. 297. Testac., voi. I, tav. CLV, fig. nn, vas CCCV, pag. 229: « Frumentaria ut supra. Ibi ». Spiroloculina plicata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 299. » » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist.. ser. 4a, voi. Vili, pag. 248. Specie fondata da d’Orbigny sulla figura in discorso. 298. Testac., voi. I, tav. CLVI, fig. vv, vas CCCVII, pag. 231: * Frumentaria milium. Horum omnium locus est in fundo maris, et in littore Ariminonsi, et in concretionibus zoopbyticis. His non nihil majora mihi contigit reperire fossilia in margis tantum Senen- sibus 1. d. la Coroncina et in Volaterranis humilioribus 1. d. Botro di San Giusto ». Biloculina elongata, Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 144. B. elongata > d’Orb., di cui al num. 287. 15 222 C. Fot nasini 299. Testac., voi. 1, tav. CLVI, fig. yy, zz, pag. 231 : « Fru- mentaria Lentìculae. Ibi ». Biloculina depressa, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 298. » » Michelotti, 1841, Mem. Se. ital. se., voi. XII, pag. 347. Biloculina ampli iconica, Costa, 1856, Atti Acc. Politali., voi. VII, pag. 3Q7. Biloculina depressa, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist. ser. 4a, voi. Vili, pag. 247. Biloculina cfr. depressa, Karrer, 1877, Abhandl. geol. Reichsanst.. Wien, voi. IX, pag. 374. Biloculina depressa, Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 145. B. depressa, d'Orb. (1. c., moti. 91). Costa cita la iìg. 309 V della tavola CLVI : ritengo intenda riferirsi alla sola figura zz. In ogni caso, la B. amphiconica è probabilmente inseparabile dalla B. depressa. 300. Testaci., voi. I, tav. CLVII, fig. J, JK, vas CCCX, pag. 232 : « Frumentaria tricostata. Ibi » . Triloculina gibba, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 299. » n Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 248. Varietà intermedia, per i caratteri esterni, fra la Te. austriaca e la Tr. tricarinata , illustrata più tardi dallo stesso d’ Orbignv {Foram. Vienne, tav. XVI, fig. 22-24). 301. Test ac., voi. I, tav. CLVII, fig. M, vas CCCXI, p. 232 : « Frumentaria phialiforrnia striatala. A pulvere zoophytico secer- nuntur ». Adelosina Soldati ii, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 301. Quinqueloculina pulchella, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 252. A. Soldanii , d’Orb. Per identificare le due forme , conver- rebbe conoscerne la struttura interna. 302. Testaci., voi. I, tav. CLVIII, fig. P, vas CCCXI, pag. 232 : « Frumentaria ut supra. Ibi ». Quinqueloculina pulchella, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili. pag. 252. Adelosina Soldanii? (v. num. precod.). Foraminiferi illustrati da Snidarli 223 303. Testac., voi. I, tav. CLVIII, fig. R, vas CCCXT, pag. 232 : « Frumentaria ut supra. Ibi « . Ad elo s ili a s em i s tr i at a, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII. pag. 30 1. Q u i n q u e I o c u 1 i n a s e m in u 1 u in (?), Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 252. A. semislriata , d’Orb. Vedasi l’osservazione al num. 301. 304. Testac., voi. I, tav. CLVIII, fig. S, vas CCCXI, pag. 232 : « Frumentaria itili ali formici laevia. Ibi ». Adelo si n a laevigata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 30 1. ” » d’Orbigny, 1852, Prodrome, voi. Ili, pag. 196. Qui n qu e lo cu li il a secans(?), Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 252. D’Orbigny fondò ILI. laevigata sulla figura in discorso e sulle due seguenti. 305. Testac., voi. I, tav. CLVIII, fig. T, V, vas CCCXI, pag. 232 : « Frumentaria ut supra. Ibi « . Quiii qu elo cui ina seminulum (?), Parker, Jones c Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 252. Ommetto per brevità le due prime citazioni del numero precedente. Aclelosina laevigata (v. num. prec.). 306. Testac., voi. I, tav. CLIX, fig. aa, vas CCCXIII, pag. 233: « Frumentarium naiitili forme. Frequeuter occurrit in fundo maris circa insulam dictam del Giglio , et in littore Ariminensi. » T riio culi na in fiat a, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voli VII, pag. 300. Q u i n q u e 1 o c u 1 i n a infiala (o H a u e r i n a sp. ?), Parker, Jones e Brady. 1871. Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 249. Mi pare si tratti piuttosto di un’ Hauerina. 307. Testac., voi. I, tav. CLIX, fig. bb, cc, vas CCCXIII, pag. 233 : « Frumentaria foraminosa foraminulis regulariter dispo- siti, ex quo fit ut undique reticulata appareant. Ibi (?) ». T r i 1 o c u 1 i n a reticulata, d’Orbigny, 1 826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 299. n » Jones c Parker, 1860, Quart. Journ. Geol. Soc., voi. XVI, pag. 307. 224 C. F or nasini Quinqueloculina reticulata, Parker, Jones e Brady, 1871, Alili. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 249. Miliolina reticulata, Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 177. Q. reticulata , d’ Orb., sp., fondata sulle figure in discorso. 308. Testac., voi. I, tav. CLXI, fig. A, B, C, vas CCCXVI, pag. 237 : « Placentulae. Keperiuntur in fondo raaris ad Portimi Ferrarium et Liburnensem, et quidem copiose ». Planorbulina verrai cu lata’, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 280. Rotalia verraiculata, Jones e Parker, 1860, Quart. Journ. Geol. Soc., voi. XVI, pag. 305. P ulvinulina r e p a n d a , var. verraiculata, Parker e Jones, 1865, Pliil. Trans., voi. CLV, pag. 393. Pulvinulina verraiculata, Parker, Jones c Brady, 1871, Ann. Nat. Hist,, ser. 4a, voi. Vili, pag. 178. Pulvinulina verraiculata, Brady, 1884, Foram. diali., pag. 687. Pula. vermiculatcì , d’Orb. sp., fondata sulle figure in discorso. 309. Testac., voi. I, tav. CLXI, fig. D, vas CCCXVI, pag. 237: - Placentulae ut sopra. Ibi » . Rotalia verraiculata, Jones e Parker, 1860, Quart, Journ. Geol. Soc., voi. XVI, pag. 305. La figura in discorso differisce alquanto dalle altre tre di cui al numero precedente. È probabile si tratti anche qui della P. ver- vniculata. 310. Testac., voi. I, tav. CLXI, fig. E, vas CCCXVII, pag. 238 : « Corpuscolo piano-papillosa. Copiose colligi queuut in fondo maris ad Portum-ferrarium, et in concretionibus zoo- phyticis ». Plano rbuli n a m e d i t e r r a n e n s i s , d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII. pag. 280. Planorbulina raediterranensis, Deshayes, 1832 , Hist. Nat. Vers, voi. II, pag. 784. Planorbulina vulgaris, d’Orbigny, 1 839, F or am. Cuba, ed. in 8° pag. 85. Sol dani na exagona, Costa, 1856, Atti Acc. Pontan., voi. VII, pag. 248. Planorbulina vulgaris, Williamson, 1851, Foram. Gr. Brit., pag. 57. » raediterranensis, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 178. 225 Foraminiferi illustrati eia Soldani Planorbulina m e d i t e r r a n e n s i s , Terrigi, 1883, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXV, pag. 194. Plano vbuli n a m e d i t e r r a n e n s i s , Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 656. PI. mediterranensis, cT Orb. (1826, 1. c., tav. XIV, fig. 4-6), della quale la seconda e la terza denominazione sono sinonimi. 811. Testac., voi. I, tav. CLXI, fig. F, G, vas CCCXYII, pag. 238 : « Corpnscula ut supra. Ibi « . Planorbulina mediterranensis, Costa, 1856, Atti Acc. Puntali., voi. VII, pag. 245. (Immetto per brevità le citazioni del numero precedente e sostituisco questa alla quarta. PI. mediterranensis. 312. Testac., voi. I, tav. CLXII, fig. H, vas CCCXYII, pag. 238 : « Corpnscula ut supra. Ibi » . Vedansi tutte le citazioni del num. 810, esclusa la quarta. PI. mediterranensis. 313. Testac., voi. I, tav. CLXII, fig. K, vas CCCXIX, pag. 239 : « Orthoceratis species ? Inventa in concretionibus zoo- phyticis Mediterranei ». Eeophax scorpiurus, Montfort, 1808, Condì. Syst., voi. I, pag. 331. Nodosaria (Dentalina) scorpionus, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 255. Lituo la naut ilo idea, var., Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., ser. 3a, voi. VI, pag. 346. Lituola scorpiurus, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 159. Eeophax scorpiurus, Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 291. R. scorpiurus , Montfort (1. c., gen. 83). 314. Testac., voi. I, tav. CLXYII, fig. qq, vas CCCXXYI. pag. 242 : « Globuli zoophjtici. Desumpti ex concretionibus zoophyticis in sinu Plumbinensi degentibus, vel ex littore Àrimini » . Lagena vulgaris (var. striata), Williamson, 1858, Foram. Gr. Brit., pag. 3. Lagena laevis(?), Terrigi, 1880, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXIH, p. 176. È possibile si tratti della L. sulcata , di cui al num. 35. C. F 'or nasini 22 il 315. Testac., voi. I, tav. CLXVII, tig. ss, tt, vas CCCXXVIT. pag. 242 : « Retepora Muscipula minima. Separatili- a fragmentis minimis concretionum zoophyticarum Mediterranei ». Orbitolites complanata, Brady, 1884, Foram. Cliall. pag. 218. 0. complanala, Lamarck (1801. Syst. Anim. sans Vert., pag. 376). 316. Testac., voi. I, tav. CLXVII, fig. vv, vas CCCXXVII. pag. 242 : « Retepora ut supra. Ibi » . Aeolides squammatus, Montfort, 1808, Conch. Syst., voi. I, pag. 143. Orbitolites complanatus, Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., sor. 3a, voi. VI, pag. 341. 0. complanai a (v. num. precedente). 317. Testac., voi. I, tav. CLXVIII. fig. xx, vas CCCXXVII. pag. 242 : « Retepora ut supra. Ibi * . O rbitolites sp., Parker e Jones, 1860, Ann. Nat. Hist., sor. 3a, voi. VI, pag. 341. Gli autori nominati accennano alla sola denominazione gene- rica di alcuni esemplari illustrati nelle tavole CLXVII e CLXVIII. 318. Testac., voi. 1, tav. CLXXII, fig. B, C, vas CCCXXXIII. pag. 245 : « Ossidila Madreporaria. Geuerantur in quadam ramosae Madreporae specie ». Lagena globosa, Brady, 1884, Foram. Oliali., pag. 452. Soldani aggiunge l’epiteto lapidea, il che può far dubitare si tratti veramente della L. globosa. Montagli, sp. (1803, Test. Drit ., pag. 523 : Vermiculum ; Walker e Boys, Test. Min., tav. I, fig. 8). 319. Test.vc., voi. II, tav. I, fig. A, vas XVIII, pag. 13 : - Nautilus lituitatus. Huius speciei Nautili rari inveniuutur fos- siles in argilla quadam subcinerea prope castrimi Saucti Q turici». Cristellaria tubercolata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag 292. » » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 245. Varietà fondata da d’Orbigny sulla figura in discorso. 320. Testac., voi. II, tav. I, fig. C, vas XXIII, pag. 13 : » Nautili caudiformes. Frequente!- occurrunt in terris Sauquiriceu- For crmini, fori illustrali da Soldani 227 sibus , Montylcinensibus , itera prope Senas , et iu tenia tantum plasticis et fìguliuis, seri loci maris abyssos exprimentibus ». Frondi cularia alata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 256. » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 161. Frondi culari a alata, Vanden Broeck, 1876, Ann. Soc. Belge Micr., voi. II, pag. 114. Frondicularia complanata(?), Terrigi, 1883, Atti Acc. Nuovi Lincei, voi. XXXV, pag. 181. Frondicularia alata, Brady, 1884, Forarti. Chall., pag. 522. Varietà fondata da d' Orbigny sulla figura in discorso. 321. Testac., voi. II, tav. I, fìg. F, vas XXVII, pag. 14 : « Ortlioceratia Vaginula. In argilla quadam prope castnuu Sancti Quinci ». Vaginulina caudata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 258. Uvigerina sp. ?, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 163. D’Orbigny fondò la specie sulla figura in discorso e sulla seguente. Secondo gli autori inglesi sunnominati, la figura F non rappresenterebbe una vaginulina. 322. Testac., voi. II, tav. I, fig. Gr, vas XXVII, pag. 14 : t Orthoceratia ut supra. Ibidem ». V agi n u 1 i n a caudata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 258. » » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. se. nat., ser. 4a, voi. Vili, pag. 163. V. caudata (v. num. precedente). 323. Testac., voi. II, tav. II, fig. M, vas XXX, pag. 15 : « Orthoceratia Artlirocenae. Ibidem ». Nodosaria aspera, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, ser. 3a, voi. VII, pag. 76. N. asperai Silv. (1. c., tav. Vili, fig. 191-200). 324. Testac., voi. II, tav. II, fig. N, vas XXX, pag. 15 : « Orthoceratia ut supra. Ibidem ». Nodosaria glabra, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 253. » » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 155. C. Fornasini 228 No do sari a monilis, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, ser. 3a, voi. VII. pag. 71. N odo sa ri a monilis, Fornasini, 1885, Boll. Soc. Geol. Ital., voi. IV, pag. 110. Giustamente Silvestri osserva che la figura iu discorso, una delle tre su cui d' Orbigny fondò la N. glabra , va considerata come una forma liscia di una specie che per 1' ordinario si pre- senta ornata, e che egli denomina N. monile (1. c., tav. Vili, fìg. 173-183). 325. Testac., voi. II, tav. II, fìg. 0, vas XXX, pag. 15 : « Orthoceratia ut supra. Ibidem « . No dosarla nitida, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 254. » » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vm, pag. 158. Varietà fondata da d’Orbigny sulla figura in discorso. 326. Testac., voi II, tav. II, fìg. P, vas XXXI, pag. 15 : - Orthoceratia quasi hispida perfecte globulifera. Rara sunt in terris Sanquiricensibus ». No dosarla li irsuta, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 252. » hi spi da, d’Orbigny, 1846, Forum. Vienne, pag. 35. » Costa, 1856, Atti Acc. Pontan., voi. VII, pag. 135. » hirsuta, Jones e Parker, 1860, Quart. Journ. Geol. Soc., voi. XVI, pag 302. Nodosaria hispida, Parker, Jones e Brady, 1871. Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 154. Nodosaria hispida, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, ser. 3a, voi. VII, pag. 80. Nodosaria hispida, Brady, 1884, Foram. diali., pag. 507. Specie fondata da d' Orbigny su questa e su altre figure di Soldani. La denominazione di N. hirsuta fu abbandonata dallo stesso d’Orbigny. 327. Testac., voi. II, tav. Il, fìg. Q, vas XXXII, pag. 15 : « Orthoceras crystalliuum integrimi, duobus thalamis praeditum. In terris Sanquiricensibus ». Nodosaria simplex, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, ser. 3, voi. VII, pag. 95. N. simplex , Silv. (1. c., tav. XI, fìg. 268-272). 229 Forami ni feri, illustrati da Soldani 328. Testac., voi. II, tav. II, tig. Y, X, vas XXXV, pag. 16 : “ Orthoceras Baculus. Ibidem ». No dosa ria glabra, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 253. ” » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 155. Soldani osserva che la sostanza di cui è costituito questo ortho- ceras non è vitrea e pellucida, ma solida e opaca, e lo dice affine a quelli da esso precedentemente illustrati, di cui ai num. 215 e 216. Si tratta con probabilità di una clavulina, ed è possibile, della Clavulina communis. 329. Testac., voi. II, tav. II, tig. cc, vas XXXVIII, pag. 16 : « Orthoceras Trochus. Ibidem » . Lituola Soldanii, Jones e Parker, 1860, Quart. Jonrn. Geol. Soc., voi. XVI, pag. 307. Haplostiche Soldanii, Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 318. Converrebbe conoscere la struttura interna per potere decidere se si tratta della IL Soldanii o piuttosto della Clavulina rudis (v. num. 49). 330. Testac., voi. II, tav. Ili, tig. ee, vas XXXIX, pag. 16: « Testae oviformes, glandiformes, fusiformes. Ibidem «. Lagena laevis, Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 455. L. laevis Montagli, sp. (1803, Test. Brit., pag. 524 : « Ver- rniculum ; Walker e Boys, Test. Min., tav. I, fìg. 9). 331. Testac., voi. II, tav. Ili, fìg. kk, vas XL, pag. 17 : « Porsan Orthoceratis articulus. Ibidem ». Nodosaria aspera, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, ser. 3a, voi VII, pag. 76. Camera isolata di N. aspera (v. num. 323). 332. Testac., voi. II, tav. Ili, fìg. 11, vas XL, pag. 17 : « Te- stae oviformes, fusiformes, etc. Ibidem » . Lagena laevis, Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 455. L. laevis , di cui al num. 330. C. Fot nasini 2:30 333. Testac. voi. II, tav. Ili, fìg. rr, vas XLII. pag. 17: « Testae oviformes. Ibidem ». Lagena laevis, Brady, 1884, Forum. Chall, pag. 455. L. laevis (v. num. 330). 334. Testac., voi. II, tav. IV, fig. ss, vas XLIII, pag. 17: « Testae ovales et fusiformes. Ibidem ». Lagena laevis, Brady, 1884, Forum. -Chall., pag. 455. L. laevis, (v. num. 330). 335. Testac., voi. II, tav. IV, fìg. D, vas XLV, pag. 18: An alicujus Orthoceratis articulus. Ibi: Sanici et Palazzuolo ». Nodosaria aspera, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, sor. 3a, voi. VII, pag. 70. Camera isolata di N. aspera (v. num. 323). 336. Testac., voi. II, tav. IV, fìg. E,F, vas XLVI, pag. 18: « Testae pineiformes. Ibidem. In terris Senensibus etiam plasticis et fìgpilinis rariores sunt ». Uvigerina nodosa, var. p, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. Vii, pag. 260. ” pygmaea (smooth), Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., sor. 4, voi. Vili, pag. 171. Uvigerina canari ensis, Brady, 1884, Forum. Chall., pag. 573. D’Orbigny fondò la varietà sulle figure in discorso e sullo due seguenti, che sono giudicate da Brady inseparabili dall’ U. cana- rìeasis, d’Orb. (1839, Foravi. Canaries , pag.138. tav. I, fìg. 25-27). 337. Testac. voi. II, tav. IV, -fìg. G, vas XLVI, pag. 18: « Testae ut supra. Ibidem ». Uvigerina var. (dimorphous condition), Parker e Jones, 1865, Phil. Trans., voi. CLV, pag. 363. Sagrina sp., Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., sor. 4a, voi. Vili, pag. 171. Ommetto per brevità la prima e la terza citazione del numero precedente. U- canariensiSj di cui al num. precedente. Foraminiferi illustrati da Soldani 231 338. Testac., voi. Il, tav. IV, fig. H, vas XLVI, pag. 18: « Testae ut supra. Ibidem ». * Uvigerina cfr. irregularis, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 171. Vedansi inoltre la prima e la terza citazione del numero 336. U cariar iensiSj della quale V IJ. irregularis è sinonimo. 339. Testac., voi II, tav. V, fig. K, vas XLVII, pag. 18: « Orthoceras monstruosum. Ibidem » . Nodosa ria longicauda, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, ser. 3a, voi. VII, pag. 58. Non appare che l’esemplare illustrato da Soldani presenti le strie longitudinali proprie della N. scalaris (v. num. 32) ; ne pos- siede peraltro la forma generale. 340. Testac., voi. II, tav. VI, fig. a a, vas LIV, pag. 20 : « Num Ortboceratis articulus ? In terris Sanquiricensibus » . Nodosaria a s p e r a, Silvestri. 1872, Atti Acc. Gioenia, ser. 3a, voi. VII pag. 76. iV aspera , Silv. (v. num. 323). 341. Testac., voi. II, tav. VI, fig. bb, vas LIV, pag. 20: « Num Orthoceratis articulus ? Ibidem » . Nodosaria h i s p i d a , d’Orbigny, 1846, Foram. Vienne, pag. 35. n » Costa, 1856, Atti Acc. Pontan., voi. VII, pag. 135. » aspera, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, ser. 3a, voi. VII, pag. 76. N. aspera ? (v. num. 323). 342. Testac., voi. II, tav. VI, fig. dd, ee, vas LVIT, pag. 20: « Testae globuli ferae. Ibidem ». Globi g orina bullo ides, Brady, 1884, Foram. Oliali., pag. 593. Gl bulloides , d'Orb., di cui al num. 256. 343. Testac., voi. II, tav. VI, fig. kk, 11, vas LXIII, pag. 21: « Testae pineiformes. Ibidem ». Uvigerina pygmaea, d'Orbigny, 1846, Foram. Vienne, pag. 190. » n Williamson, 1858, Foram. Or. Brit., pag. 66. U pygmaea , di cui al num. 262. C. Formimi 232 344. Testac., voi. II, tav. Vili, fig. zz, À-C, vas CV, pag. 33: « Nautili Melones et Globuli. Ex terra quadam quae effoditur in praediis dictis: i Domini et il Cerajolo , prope Senas». Non ionia a melo, d’Orbigny 182G, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 293. ” » d’Orbigny, 1852, Prodrome , voi. Ili, pag. 193. » pompilioides, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4, voi. Vili, pag. 216. No n io n ina pompilioides, Terrigi, 1883, Atti Acc. Nuovi Lincei, voi. XXXV, pag. 204. Non ionia a pompilioides, Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 727. D’Orbigny fondò la specie sulle ligure in discorso, le quali sono riferibili alla N. pompilioides, F. e M., sp., di cui al num. 12. 345. Testac., voi. II, tav. Vili, fig. E, vas CV, pag. 33: « Nautili Cochleae. Ibidem ». Rotalina Soldanii, d’Orbigny, 1846, Foram. Vienne, pag. 155. » » Costa, 1856, Atti Acc. Pontan., voi. VII, pag. 235. » » Seguenza, 1862, Atti Acc. Gioenia, sei\ 2, voi. XVIII. pag. 100. Rotalia Soldanii, di cui al num. 42. 346. Testac., voi. II, tav. Vili. fig. I, tav. IX, fig. K, vas CX1, pag. 34: « Orthoceratia Flocculi. Ibidem ». Nodosaria longicauda. Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, ser. 3, voi. VII. pag. 58. N. scalar is, Batscb, sp., di cui al num. 32. 347. Testac., voi. II, tav. IX, fig. L, vas CXI, pag. 34 : « Or- thoceratia ut supra. Ibidem ». De nt alina fi oscula, d’Orbigny, 1846, Foram. Vienne, pag. 50. Nodosaria hispida, Costa, 1856, Atti Acc. Pontan., voi. VII, pag. 136. Dentalina floscula, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4, voi. Vili, pag. 58. Nodosaria hispida, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, ser. 3, voi. VII, pag. 261. Si tratta della forma curva della N. hispida, di cui al num. 326. Foraminiferi illustrati da Soldani 233 348. Testac., voi. II, tav. IX, fìg. P, vas CXIII, pag. 35: « Ortlioceras Ctispis. Ibidem ». Frondicularia digitata, d’Orbigny, 1 826, Ann. se. nat., voi . VII, pag. 256 , » » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4, voi. Vili, pag. 162. Specie fondata da d’Orbigny sulla figura in discorso. 349. Testac., voi. II, tav. IX, fìg. Q, R, vas CXIII, pag. 34 : “ Ortlioceras Cuspis. Ibidem ». Frondicularia striata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 256, » » d’Orbigny, 1852, Prodromo, voi. Ili, pag. 191. » » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann, Nat. Hist., ser. 4, voi. Vili, pag. 161. Specie fondata da d’Orbigny sulle figure in discorso. 350. Testac., voi. II, tav. IX, fig. S, vas CXIII, pag. 34: « Ortlioceras Cuspis. Ibidem ». Frondicularia pupa, d’Orbigny, 1826, Ann.se. nat., voi. VII, pag. 256. » » d’Orbigny, 1852, Prodromo, voi. ni, pag. 191. » » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4, voi. VrIII, pag. 161. Specie fondata da d'Orbigny sulla figura in discorso. 351. Testac., voi. II, tav. X, fig. a, vas CXY, pag. 35 : Or- thoceras Monile. Ibidem ». No dosa ria monile, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, ser. 3, voi. VII, pag. 71. Riferirei con riserva la figura in discorso alla specie di Sil- vestri (v. num. 324). 352. Testac., voi. II, tav. X, fig. b, c, vas CXY, pag. 35 : « Ortlioceras Monile. Ibidem » . Nodo sari a pyrula, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 253. » »? Williamson, 1858, Foravi. Vienne, pag. 17. » »? Jones e Parker, 1860, Quart. Journ. Geol. Soc., voi. XVI, pag. 302. Nodosaria pyrula, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist.. ser. 4, voi. Vili. pag. 155. 23 1 C. Fornasini Nodosa ria aspera, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia. ser. 3. voi. VII, pag- 76. No do sari a pyrula, Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 407. Credo che Silvestri si sia bene apposto giudicando elio la sua .V. aspera non sia altro che la N. pyrula , fondata da d’Orbigny sulle ligure in discorso. Reputo conveniente il conservare per ora la denominazione assegnata da Silvestri, essendo stata , quella di d' Orbigny adoperata dagli autori inglesi per distinguere le forme liscie (v. num. 323). 353. Testac., voi. II, tav. X, lig. d, vas CXVI, pag. 35: « Or- thoceratia fìliformia aut capillaria. Ibidem » . No do sari a flexuosa, d’Orbigny, 1682, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 254. Dentali na flexuosa. Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist , ser. 4a, voi. Vili, pag. 158 I). flexuosa, fondata da d’Orbigny sulla figura in discorso. 354. Testac., voi. II, tav. X, tìg. e, vas CXVI, pag. 35 : « Or- thoceratia ut supra. Ibidem ». Nodosaria filiformis, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 253. Dentalina filiformis, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist.. ser. 4a, voi. Vili, pag. 156. Nodosaria filiformis, Terrigi, 1883, Atti Acc. Nuovi Lincei, voi. XXXV. pag. 174. Dentalina filiformis, Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 500. » n Fornasini , 1885 , Boll. Soc. Geol. Ital. . voi. IV, pag. 112. D. filiformis, fondata da d’ Orbigny sulla figura in discorso. 355. Testac., voi. II, tav. X, fig. f, g, vas CXVI, pag. 35 : - Orthoceratia ut supra. Ibidem » . Nodosaria nodosa, d’Orbigny, 1826, Ann.se. nat., voi. VII. pag. 254. Dentalina nodosa, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4*, voi. Vili, pag. 158. Dentalina nodosa, Vanden Broeck, 1876, Ann. Soc. Belge Micr., voi. II. pag. 89. Dentalina nodosa, Fornasini, 1885, Boll. Soc. Geol. Ital., voi. IV. pag. 112. /). nodosa, fondata da d'Orbigny sulle figure in discorso. F or amimi feri illustrati da Soldani 235 356. Testac., voi. II, tav. X, fìg. k-m, vas CXVII, pag. 35: « Orthoceras Farcimen. Ibidem » . No do saria o vicula, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 252. » » Jones e Parker, 1860, Quart. Journ. Geol. Soc., vo- lume XVI, pag. 302. No do sari a o vi cui a, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., sor. 4a> voi. Vili, pag. 154. No do sari a farcimen, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, ser. 3a, voi. VII, pag. 83. No dosa ria ovicnla, Fornasini , 1885, Boll. Soc. Geol. Ital. , voi. IV, pag. 110. È conveniente il riserbare la denominazione soldaniana per la dentalina di cui ho trattato al num. 227. Del resto, perchè do- vremmo abbandonare la denominazione di d’Orbigny, che fondò la specie sulle figure in discorso ? 357. Testac., voi. II, tav. XI, fìg. n-z, A, B, vas CXVIII, pag. 36 : « Orthoceratia hispida , subvitrea aut nigra singularis forame. Ibidem « . Nodosaria hirsuta, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 252. n hispida, d’Orbigny, 1846, Foram. Vienne, pag. 35. » » Costa, 1856, Atti Acc. Pontan., voi. VII, pag. 135. v » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 154. Nodosaria hispida, Silvestri, 1872, Atti Acc. Gioenia, ser. 3a , voi. VII pag. 80. Nodosaria hispida, Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 507. N. hispida, di cui al num. 326. 358. Testac., voi. II, tav. XII, fìg. P, vas CXXI, pag. 37 : « Testae Ouales , olivi forwies, pyriformes, fusiformes , etc. Ibidem». Lingulina cari nata, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 257. » » d’Orbigny, 1839, Foram. Cuba, ed. in 8°, pag. 20. n » Williamson, 1858, Foram. Gr. Brit., pag. 14. » » Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 162. Lingulina carinata, Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 517. L. carinata, d’Orb. (1826, 1. c.. mod. 26). C. For nasini 236 359. Testac., voi. II, tav. XII, fig. Q, vas CXXI, pag. 37 : « Testae ut supra. Ibidem » . Lagena gracili ini a, Brady, 1884, Foram. diali., pag. 456. L. gracillima, Seguenza, sp., (1862, Foram. Monot. Messina , pag. 51, tav. I, fig. 37 : Amplio rina). 360. Testac., voi. II, tav., XIII, fig. d, vas CXXV, pag. 38: « Polymorpha globidifera. Ibidem ». Globigerina bullo ides, d’Orbigny, 1846, Foram. Vienne, pag. 163. » » Costa, 1856, Atti Acc. Pontan., voi. VII, pag. 243. n » Williamson, 1858, Foram. Gr. Brit., pag. 56. » n Seguenza, 1862, Atti Acc. Gioenia, ser. 2a, voi. XVIII, pag. 101. Globigerina b li lloides, Terrigi, 1880, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXIII, pag. 186. Gl. bidloides , d’Orb. (v. num. 256). 361. Testac., voi. II, tav. XIV, fig. h, vas CXXVII, pag. 39: « Polvmorplia Janiformia. Ibidem » . Textu laria tuberosa, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat. voi. VII, pag. 263. » gibbosa, Parker, Jones e Brady, 1871 . Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 169. D'Orbigny fondò la specie sulla figura in discorso , la quale preferisco di riunire alla T. punctulata (v. mini. 41). 362. Testac., voi. II, tav. XVII, fig. R, S, vas CLXIV, p. 52 :_ « Omni testa exutos exprimunt nucleos sibi adhaerentes eo modo, quo intra suum extabant Orthoceras. Ex terra plastica in loco dicto Borro Cieco , prope Senas ». Marginulina consecta, d’Orbigny, 1826., Ann. se. nat., voi. VII, pag. 259. » sp., Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 165. Modelli interni di marginulina. 363. Testac., voi. II, tav. XVII, fig. V, vas CLX1X, pag. 53: - Sphaerulae hispidae. Ibidem » . Lagena bis pi da, Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 459. L. lùspida , Reuss (1858, Zeitsclir. deutscli. gcol. Gcs., voi. X. pag. 434; Sitz. Ak. Wiss. Wieu, voi. XLVI, tav. VI, fig. 77-79). 237 Foraminiferi illustrati da Soldani 3(54. Test ac., voi. II, tav. XVII, fìg. X, vas CLXIX, pag. 53 : « Sphaerulae ut suora. Ibidem « . Orbul in a universa, d’Orbigny, 1846, Foram. Vienne, pag. 22. » » Williamson, 1858, Foram. Gr. Brit., pag. 2. ” » Seguenza, 1862, Atti Acc. Gioenia, ser. 2a, voi. XVIII, pag. 91. Or bulina universa, Seguenza, 1862, Foram. Monot. Messina, pag. 85. » » (?) Parker, Jones e Bracly, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 260. Gl obige rina (Orbul in a) universa, Terrigij 1880, Atti Acc. nuovi Lincei, voi. XXXIII, pag. 185. Lagena hi spi da, Brady, 1884, Foram. diali. , pag. 459. Si tratta della L. hispida piuttostochè dell’ 0. universa, la quale non fu ancora osservata con superficie ispida (v. niun. pre- cedente). 365. Testac., voi. II, tav. XVIII, tig. a, vas CLXIX, pag. 53: « Sphaerulae ut supra. Ibidem » . Vedansi le citazioni la, 2a, 3a, 5a e 6a del numero precedente, le quali ommetto per brevità. Lagena hispida; secondo l'osservazione al numero precedente. 366. Testac., voi. II, tav. XVIII, fìg. c, vas CLXXII, pag. 53 : - Frumentaria, Semi nula, Ovalia et Pruni formici. Ibidem ». Quinqueloculina pul elicila, Jones, Parker e Brady, 1866, Foram. Crag, pag. 13. Quinqueloculina pul eli eli a, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 250. Quinqueloculina pulchella, di cui al numero seguente. 367. Testac., voi., II, tav. XVIII, tig. f, vas CLXXII, pag. 53 : a Frumentaria ut supra. Ibidem » . Quinqueloculina pulchella, d’Orbigny, 1826 , Ann . se. nat., voi. VII, pag. 303. Quinqueloculina pulchella, Jones e Parker, 1860, Quart. Journal' Gemi. Soc., voi. XVI, pag. 307. Mi Molili a pulchella, Brady, 1884, Foram. Chall. , pag. 171. Ommetto per brevità le due citazioni del numero precedente. Q. pulchella. fondata da d'Orbigny sulla figura in discorso. 16 238 C. Fornai ini 368. Testac., voi. II, tav. XIX, fìg. m, vas CLXXV, pag. 54 : « Frumentaria Sigma, et Rhombos. Ibidem * . Spiroloculina limbata, dOrbigny. 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 299. n n d’Orbigny, 1852, Prodrome, voi. Ili, pag. 195. » » Jones e Parker, 1860, Quart. Journ. Geol. Soc., voi. XVI, pag. 307. Miliola (Spiroloculina) limbata, Parker e Jones, 1865, Phil. Trans., voi. CLY, pag. 409. Spiroloculina limbata, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist, ser. 4a, voi. Vili, pag. 248. Spiroloculina limbata, Brady, 1884, Forum. Chall,, pag. 150. D’Orbigny fondò la specie sulla figura in discorso, la quale, secondo il mio modo di vedere, non rappresenta altro che la Sp. excavata , d’Orb. (1846, Foram. Vienne , pag. 271, tav. XVI, tìg. 19-27). 369. Testac., voi. II, tav, XIX, fìg. o, vas CLXXVI, pag. 54: « Frumentaria Milium. Ibidem » . Biloculina depressa, var. serrata, Brady, 1884, Foram. Chall., pag. 146. La B. serrala , Brady (1. c., tav. Ili, fìg. 3), si presenta con ca- ratteri alquanto diversi da quelli che appaiono nella figura di Sol- dani. Questi aggiunge che tali « Frumentaria » sono costituiti da due emisferi « in unum quasi globulum coalita »; non sarebbero quindi di forma depressa. * 370. Testac., voi. II, tav. XIX, fìg. p, q, vas CLXXVI, p. 54 : “ Frumentaria Lenticulae. Ibidem « . A deio sin a laevigata, d’Orbigny, 1846, Foram. Vienne, pag. 302. » ” Seguenza, 1862, Atti Acc. Gioenia, ser. 2*, voi. XVIII, pag. 119. Aclelosina laevigata, d’Orb. (v. num. 304). 371. Testac., voi. II, tav. XX, fìg. A, vas CLXXXIII, pag. 55: « Frumentaria radia. Ibidem « . Planispirina celata, Fortìasini , 1885, Boll. Soc. geol. ital . , voi. IV, pag. 108. Planispirina (?) celata , Costa, sp. (1855, Meni. Acc. se. Nap., voi. II, pag. 126, tav. 1, tìg. 14: Spiroloculina). Foraminiferi illustrati da Soldanì 239 372. Testac., voi. Il, tav. XXVI. fig. N, vas CCCLXXXIV, pag. 110: « Lenticulae (do genere Nautilorum?). Prope Senas in loco dicto la Coronària » . Ro bui in a rugosa, cì’Orbigny, 1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 290. Lituola rugosa, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat, Hist,. ser. 4a, voi. Vili, pag. 242. Haplophragmium (?) rag osmi, l'ondato da d’Orbigny sulla figura in discorso. 373. Testac., voi. II, tav. XXVI, fig. 0, vas CCCLXXXIV, pag. 110: « Lenticulae ut supra. Ibidem ». Roba li n a pian ciana, d’Orbigny, 1826, Ann. se. nat,, voi. VII, pag. 290. Nonionina umbilicatula, Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat, Hist., ser. 4a, voi. Vili, pag. 242. Nonionina umbilicata, Terrigi, 1883, Atti Acc. Nuovi Lincei, voi. XXXV, pag. 230. La figura di Soldani, sulla quale d’Orbigny fondò la R. pian- tana, è riferita dagli autori inglesi alla N. umbilicatula. Mon- tagli, sp. (1803, Test, Brit., pag. 191 , Suppl., tav. XVIII. fig. 1 : Nauti bus). APPENDICE 374. Saggio, tav. I, fig. 2, dD, vas IV, pag. 97 (Testac., voi. II, pag. 138): « Nautili semilunares. Prope Senas in loco vulgo dicto la Coroncina rari, frequentiores in cretis non longe ab Urbe Montis Ilcini, et in agro Sanquiricensi » . Orthocera orbiculus, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 42, Modeer riferisce la figura in discorso al Nautilus orbiculus di Forskal, il quale appartiene al gruppo dell’ Orbiloliles compla- nala di Lamarck (Jones, Parker e Brady, Foram. Crag, pag. 23). Cristellaria o Peneroplis ? 375. Saggio, tav. I, fig. 9, mM, vas XIV, pag. 99 (Testac., voi. II, pag. 138): «Nuclei, sen ectvpi Nautilorum majorum. Ex 1. d. la Coroncina, etc. « . Nautili nucleus, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 42. 210 C. Foni asini Modello interno di Cristellaria cultrata , o calcar , o echi- nata (v. num. 2, 3, 4). 376. Saggio, tav. II, fìg. 15, tT, vas XXI, pag. 100 {Testac., voi. II, pag. 138) . « Nautilis ore marginali siplmnculato (fortasse ad Frumentaria amandandus). Ex 1. d. la Coroncina , et ex aliis cretis sublimioribus Sanquiricensibus » . Serpula (?), Modeer, 1789, Testac., voi, I, pag. 42. Si tratta di un’adelosina. 377. Saggio, tav. II, fìg. 16, uVX, vas XXI, pag. 100 {Testac., voi. II, pag. 138): « Ammonia rotunda. Ibidem». Echini pullulus (?), Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 42. Si tratta di un rotalide e probabilmente della Pulvinulina Schreibersi , d’Orb., sp. (1846, Foram. Vienne , pag. 154, tav. Vili, fig. 4-6 : Rotalina). 378. Saggio, tav. V, fig. 38, sS, vas LX, pag. 107 {Testar., voi. II, pag. 141): «Nuclei in thalamis Orthoceratorum nati. Ex 1. d. la Coroncina » . Ortliocera armilla (?), Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 43. Modelli interni, in posto, di nodosaria. 379. Saggio, tav. Y. fig. 41, yY, vas LXIII, pag. 107 {Testac., voi. II, pag. 141): « Orthocerata vitrea in longum striata, pellucida, minuscula. Ibidem » . Ortliocera raphanus, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 43. Si tratta di una dentalina appartenente al gruppo della D. no- dosa ? (v. n. 355). 380. Saggio, tav. VI, fig. 43, il, vas LXV, pag. 108 {Te- stac., voi. IL pag. 141): « Orthoceras perfecte vitreum, et ita pel- lucidum ut intimi ejus Nuclei pulchorrime flavescentes apparcant. Ibidem. » Ortliocera raphanus, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 43. Dentalina alfine alla 1). farcimcn c alla D. elcgans (v. n. 227 e 33). 241 Foramìnìferi illustrati da Soldani 381. Saggio, tav. VI, fig. 45, oO, pP, qQ, rR, sS, tav. VII, fig. 45, tT, vV, xX, yY, zZ, al, vas LXVII, pag. 108 ( Testac ., voi. II, pag. 141): « Orthocerata nnilocularia, vel multilocularia. Ibidem (?) ». Orthocerarum articuli, Mocleer, 1789, Testac ., voi. I, pag. 43. Si tratta di camere isolate di nodosarie, di globigerine, ecc. 382. Saggio, tav. VI, fig. 46, bB, vas LXIX, pag. 108 (Te- stac., voi. II, pag. 141) : « Nautili amphorarii (au Testac multi- loculares polythalamiae, etc.) ? Ibidem « . Orthocerae articulus, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 43. Textularia ? o Polymorphina ? 383. Saggio, tav. Vili, fig. 47, fFG, vas LXXV, pag. 110 {Testac., voi. II, pag. 141): «Frumentaria primae speciei. Ex cretis Volaterranis 1. d. il Botro di S. Giusto, et prope Senas 1. d. la Coroncina » . Sitomo j a striata, Modeer, 1789, Testac., voi. I. pag. 44. Forse la Triloculina Brongniarti (v. num. 291). 384. Saggio, tav. Vili, fig. 48, hHI, vas LXXVI, pag. 110 {Testac., voi. II, pag. 141): «Frumentaria secundae speciei. Ibidem » . Sitomoja can a licu lata, Modeer, 1789, Testac., voi. I; pag. 44. Forse la Triloculina linnaeana , d’Orb. (Brady* Por am. Ciudi., tav. VI, fig. 15-20). 385. Saggio, tav. Vili, fig. 49, kK, vas LXXVII, pag. 110 ( Testac., voi. II, pag. 141) : « Frumentaria tertiae speciei, triangu- laria, lateribus acutis. Ibidem » . Sitomoja canaliculata, Modeer, 1789, Testac-., voi. I, pag. 44. Triloculina tricarinata , d’Orb. (1826, Ann. se. nat., voi. VII, pag. 299, mod. 94. 386. Saggio, tav. Vili, fig. 49, IL, vas LXXVII, pag. 110 {Testac., voi. II, p. 141) :« Frumentaria ut plurimum triangularia, rotundatis costis. Ibidem ». Sitomoja canaliculata, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 44. 212 C. Fornasini Forse la Triloculina austriaca , d’Orb. (1846, Foram. Vienne , pag. 275, tav. XVI, fìg. 25-27) o una Biloculina ? 387. Saggio, tav. Vili, fig. 49, mM, vas LXXYII, pag. 110 ( Testac ., voi. II, pag. 141): «Frumentaria ut plurimum triangu- laria. Ibidem « . Sitomoja canaliculata, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 44. Triloculina ? o Quinqueloculina ? 388. Saggio, tav. XIV, fìg. 74, sST, vas CLIV, pag. 120 (Testac., voi. II, pag. 143): « Sagittulae microscopicae. Minimae, ac rarae in 1. d. la Coroncina'. minusculae, ac minus rarae in cretis Sanquiricensibus * . Orthocera pupa, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 44. Textularia. 389. Saggio, tav. XIX, fig. 91, vVX, vas CCXXXIV, pag. 134 (Testac., voi. II, pag. 145) : « Orthocera ta multilocularia. Ex cretis in 1. d. Ribalta in agro Sanquiricensi « . Orthocerae articuli, Modeer, 1789, Testac., voi. I, pag. 43. Globigerina. 390. Testac., voi. I, tav. CVIII, fig. tt, vas CCXL, pag. 99: « Orthoceratia Pupa. Ab arenulis littoris Ariminensis excerpta « . Bi generili a capreolus, Fornasini, 1885, Boll. Soc. geol. ital., voi. IV, pag. 109. Scliisophora pennatulci , Batsch, sp., di cui al num. 236. 391. Testac., voi. I, tav. CLVIII, fig. Q, vas CCCXI, pag. 232 : « Frumentaria phialiformia striatala. A pulvere zoo- phytico secernuntur » . Quinqueloculina sp., Parker, Jones e Brady, 1871, Ann. Nat. Hist., ser. 1*. voi. Vili, pag. 252. Adelosina semistriata ? di cui al num. 303. For amini feri illustrati da Soldani 243 Num. d’ordine SPECIE E VARIETÀ Coroncina Donniui e Ceraiolo Borro Cieco Montale ino Argille senesi i in genere San Quirieo Volterra Sabbie senesi Sabbie di San Quirieo Mare Tirreno Tirreno o Adriatico 1 2 3 4 MILIOLIDAE Nubecularinae Nubecularia lucifuga, Defr X X X X Miliolininae Silo culmo. hullnid.p.s, rl’Orb X X X X » elongata, d’Orb. . . . » depressa, d’Orb. . . . Spiralo cul.ina. depresso rl’Orb X X | X X • • 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 1G 17 18 19 20 21 22 23 24 25 j) nitido rl’Orb n rnt.v.nd.ot.o. rl’Orb. . . 1 » rìli.r.o.t.n rl’Orb | ìì p.T.co.untn y rl’Orb. . . X i » Soldanii, Foni. . . . Triloculina giòia, d’Orb X X X X • • • • X X X • • X • • » ' tncarinata, d’Orb. . . » linnaeana, d’Orb. (?). » tri costata., rl’Orb. . . . X X X X X X » Brongniarti, d’Orb. . Ou ì nrni.p.lnnuhna sp/minul n.w. fLinn^ì . . X X X X X X X X X » nuìgaris rl’Orb 1 n seenns rl’Orb 1 n Snidavi i rl’Orb . . . n / nv/ìimstrn ri’ Orli n mul r.h.p.ll n ri’ Orli * . . X n reti evinto. ( ri ’Orb.l . . X X X X X Rei rifinii ri’ Ori) i Rimini C. Fornasini Num. d'ordine SPECIE E VARIETÀ Coroncina Donnini e Ceraiolo Borro Cieco Montanino Argille senesi i in genere San Quirieo Volterra Sabbie senesi c p •2 ’p éo* Ctì 2 C C rt CO Mare Tirreno — . Tirreno o Adriatico Rimini Hauerininae 26 Vertebralina striata, d’Orb 27 Ilauerina compressa, d’Orb /\ X 28 Planispirina contraria (d’Orb.) .... X X X | ' 29 ” (?) celata (Costa) X Peneroplidinae 30 Cornuspira foliacea (Phil.) (?) V 31 Peneroplis planatus (F. e M.) X V 32 Orbitolites complanata, Lam LITUOLIDAE A Lituolinae 33 Reophax scorpiurus, Monti. v 34 'laplophragmium canariense (d’Orb.) . x X A 1 35 ” (?) rugosum (d’Orb.) . X 1 1 36 Ilaplosticìie dulia (d’Orb.) . . . v 1 Trocliammininae A 37 Trochammina inflata (Montagli) . . . X TEXT ULARIDAE Textnlarinae 38 Textularia sagittula, Defr. . . . V" 39 ” Soldanii, Foni A y 40 ” abbreviata, d’Orb. (?). x x 41 ” gibbosa, d’Orb x X 42 ” punctulata, d’Orb. . . X x x 43 Bigenerina laevigata, d’Orb x 44 Schizopliora pennatula (Putsch) .... x 45 ” pupa (d’Orb.) X 1 Num. d'ordine Foraminiferi illustrati da Soldani 245 SPECIE E VARIETÀ Coroncina uonnini e Ceraiolo Borro Cieco Montalcino Argille senesi in genere San Quirieo Volterra Sabbie senesi Sabbie di San Quirieo Mare Tirreno Tirreno o Adriatico *3 s (faudryina had p.np.nnì.a Rptihk (?). . X X X Clmmltna r.nn>.m/u.ni.x1 rl’Orh V 11 rudi.R ( Cos+n.ì V » r.lamilux (Tin.m.l X X X X • • X Bulimininae Rul.im.inn. n.Mil.p.n.t.n. (Pórli X Cassidulininae r.ns. R i dì lì i n n. r.Tnasfl. (Pórli LAGENIDAE Lageninae 7 T.anp.nn alnlmsn. fW o .T 1 (V) 1 t n nrnr.il lima (Rrcr \ X | X 6 » sulcata (W. e J.). . . 7 n Rfin.nmnRa nvrrmtn.a’iiì . X X X X X • • 1 Nodosarinae ii ir r. art a &ilv X X | 2 » suhaequalis, Costa . . X X X X | 1 | X X '1 ! | | 1 ! 240 C. Fornasini Num. d’ordine 1 SPECIE E VARIETÀ f, ■ Il Ooroncina 1 1 Donnini e Ceraiolo Borro Cieco Montalcino c n -b C Ih 01 3) Cfl =3 l_® jj fl-S !<$ o o T 1 o ! °S GQ Volterra Sabbie senesi Sabbie di San Onirico Mare Tirreno Tirreno O Adriatico Kimini 09 Nodosaria nitida, ri’ Orli | X | 70 lì scalaris (Batsch.) .... X X 1 X X X . . 71 55 clava, Micht x X lx x 72 lì raphanistrum (Linné). . X !x . X 73 55 obliquecostata, Silv. . . X 74 55 conica Silv x 75 Dentalina farcimcn fSold.1 x .1. X X 70 lì elegans, d’Orb X X 77 55 j fili formisi (d’Orb.) . . X 78 lì Verneuili, d’Orb x 79 55 mucronata, Neiuj. . . . X X 80 55 solata, Heuss .... X 81 55 carinata, d’Orb X x 82 55 aciculata, d’Orb 1 X J 83 55 flexuosa (d’Orb.) .... X | J 84 55 substriata, d’Orb 1 X 1 X 85 55 nodosa (d’Orb.) X ’ 1 1 86 55 cornicula, d’Orb | X 1 87 55 Cuvicri, d’Orb x 88 Lingulina carinata, d’Orb X | x 89 55 alata. d’Orb | X •_ 90 Frondìcularia alata. rl’Orh X X X 1 91 lì pupa, d’Orb x 1 92 55 digitata, d’Orb x j 93 55 striata. d’Orb ... X 94 Marainulina laeviaata. d’Orb x X 95 lì lituus, d’Orb x x 90 55 lobata , d’Orb x 97 55 costata (Batsch) 1 X 1 X 98 Vaginulina legumen (Linné) X X 1 "1 99 55 marginala, d’Orb. . . . 1 | X 100* 55 caudata, d’Orb X 1 i 1 101 55 striata, d’Orb. . • . . . X ■ • X •• 1 •• 1 Por amini feri illustrati da Soldani 247 Nuni. d’ordine SPECIE E YAEIETÀ Coroncina Donnini e Ceraiolo Borro Cieco Montalcino Argille senesi in genere II San Quirico Volterra Sabbie senesi Sabbie di San Quirico Mare Tirreno Tirreno o Adriatico Biraini 102 Cristellaria crepidula (F. e M ) (?) 1 X 1 103 104 105 10G 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 » elongata, d’Orb 1 X 1 | » reniformis, d’Orb. (?). 1 X X X X X X X » acutauricularis (F e M^j 1 » italica (Defr ) 1 ” rotulata (Lam ) ! X X X X X X » v or te re (F. e M ) 1 ” orbicularis (d’Orb.) . . . ” nitida, d’Orb X ! 1 X • • • • ” cultrata (Montf.) .... » calcar (Linné) X X 1 1 X X X ” rosacea (d’Orb ) . 1 1 » cassis (F. e M.) » conserta., d’Orb X 1 1 X X X X X X X X X X X X X X X » 7t n.i') inviar ìr fMhntf ì | » tuhemula.t.a, d’Orb | | » echinata. (d’Orb ) X I » ma.raina.ta d’Orh | v a.culea.ta. d’Orb I n r.n.r i. n n tn. (i\ ’ O rii ì 1 | | j? n.7iTi.R TD^fr ì 1 | X n r.nmhn. /71’Orh ì 1 1 X X ! » WfìRtwntn. Trl’Orh ì 1 1 1 1 Linci't/l ìtì n'insti r r.n.r in nin ( rl’Orh ì 1 X X X X X 1 Polyniorphininae Pnhiwmr'nhìvin lnr.tp.n. (W p .T ) ■ ii nihha rl’Orh 1 1 1 » rem /nrp.fi <$n rl’Orh 1 l X X X 1 l | 1 | 1 | X X X X » pygmaea, d’Orb 1 1 . . Jx 1 x 248 C. F or nasini SPECIE E VARIETÀ s » a © ‘3 g c s Q° © o © %è ri j- CC rt C/D H © J- »- GLOBIGERINIDAE 134 Glohigerina lulloides, d’Orb. 135 » helicina, d’Orb. 136 Orbulina universa, d’Orb. . . PiOTALIDAE Rotalinae X X X 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 Discorbina rosacea (d’Orb.) Planorbulina mediterranensis, d’Orb. . Truncatulina refulgens (Monti.) . . . . » lobatula (W. c J.) . . . . » variabilis, d'Orb » ungeriana (d’Orb.) . . . Anomalinu ammonoides (Reuss.) (?) . . » ariminensis (d’Orb.) . . « Soldanii (d’Orb.) . . . . » austriaca, d’Orb n umbilicata (d’Orb.) . . . Pulvinulina repanda (F. e M.) » pulchella (d’Orb.) . . . . » plicata (Monti.) » concentrica, P. e J. . . » vermiculata (d’Orb.) . . n mediterranensis (d’Orb.) » auricula (F. e M.) . . . ” elegans (d’Orb.) » Schreibersi (d’Orb.) (?). boueana (d’Orb.) . . . . 77 Soldanii (d’Orb.) . . . . » communis (d’Orb.) . . . Roto.Ua Beccarii (Linné) ’> italica, d’Orb X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X . • • . X . . • . X Rimili! Foraminiferi illustrati da Soldani 210 5- © £ SPECIE E VARIETÀ Coroncina Donnini e Ceraiolo Borro Cieco Montalcino Argille senesi in genere San Quirieo Volterra Sabbie senesi Sabbie di San Quirieo Mare Tirreno Tirreno o Adriatico Binimi 162 Rotalia ammoniformis, cl’Orb 1 | x 163 » nrhinularis (d’Orb ) . . x 1 1 164 » Soldanii (d’Orb.) .... X X ! ! X Tinoporinae il 65 Gypsina (?) globosa (Schultze) X • • • • NUMMULINIDAE Polystomellinae 166 N mirini na. rla'nvp.SRul.n. f W . e; .1 \ f?l X 167 n uwhilir.a.tula fMoTitacm^ v ! i 168 » pompilioid.es (F. e M.) . X X 169 Polystomella striatopunctata (F. e M.). X • • 170 » crispa (Linné) X • • X • • 171 » strigilata (F. e M.) . . . X • • 250 C. Fot nasini INDICE ALFABETICO I)EI GENERI , DELLE SPECIE E DELLE VARIETÀ I numeri indicano i paragrafi della memoria nei quali si tratta della rispettiva determinazione generica o specifica. Adelosina laevigata 304, 305, 370 » semistriata 303, 391 n Soldanii 301, 302 » sp 376 Amphistegina sp 13 Anomalina ammonoides 18, 150, 153, 154 » ariminensis 21, 108 » austriaca 152 n Soldanii 106, 113 » sp 280 » umbilicata 151 Assilina cxponens 23 Bigcnerina laevigata 217 n sp 213, 214 Biloculina lulloides 288, 289 » depressa 299 » elongata 287, 298 » sp., sp 369, 386 Bulimina aculeata 266, 267, 272, 273 Cassidulina crassa 257 Glavulina clavulus 50 » communis 215, 216, 328 » rudis 49, 329 » sp 51 Gornuspira foliacea 103, 115 » sp., sp 100, 101 Cristellaria aculeata 13 » acutauricularis 104 » auris 220 » calcar ; . 3, 5, 6, 58-60, 102, 140, 142, 148, 149 » carinata 47 Cristellaria cassis 1, 57, 61, 120- 123, 127, 132 » consccta 117 » crepidula 48 n cultrata 2, 8, 51 -56, 138, 139 » cymba .136 » echinata 4, 129, 143, 114 n elongata 133, 135 Foraminiferi illustrati da Soldani 251 Cristellaria italica . . . . » marginata . . . » navicularis . . . » nitida » orbicularis . . . » reniformis . . . » rosacea » rostrata . . . . » rotulata . . . . » sp., sp » tuberculata . . . » vortex Dentalina aciculata . . . , » carinata . . . . » cornicula . . . » Cuvieri . . . . » elegans . . . . » farcimen . . . » filiformis ... » flexuosa ... » mucronata . . » nodosa . . . . » soluta » s/j » substriata. . . » Verneuili. . . Dimorphina tuberosa . . Discorbina rosacea ... Frondicularia alata. . . » digitata . . . , » pupa . . . . » striata Gaudryina badenensis . . . Glandulina laevigata . . , Globigerina bulloides . . . » helicina . . . . » sp. , sp Gypsina globosa Ilaplopliragm ium canariense, n rugosum . . . . Ilaplostichc dubia . . . . Ilauerina compressa. . . » sp Lagena globosa » gracillima . • . . » hispida ... . 114, 234 . 128, 130 . 118, 119 . 124, 125 9, 68, 146 . . .109 . . .62 . . .137 . 107, 141 . 374, 375 . 126, 319 63, 145, 147 . . . 224 . 202, 226 . . .223 . . .218 33 . . . 200, 201, 227, 380 354 353 203, 229 355, 379 34, 212, 228 191 192 225 231 20 320 348 350 349 265 247, 248 256, 258, 259, 261, 342, 360 269 . . . 260, 261, 381, 389 112 7 372 205 177 306 318 359 363-365 252 Fornasini Lagena laevis .... » melo .... ” squamosa . . . » sulcatcì. . . Lingulina alata .... » carinata . . . Lingulinopsis carinata. Lituola sp . , .s/5 Margimlina costata. . . ” laevigata . . . ” foYwws .... ” lobata .... » S/5 Nodosaria aspera . . » clava .... ” ■ conica .... » hispida . . . ” incerta. . . » monile. . . » nitida .... ” obliquecostata . » ovicula . . . ” rapkanistrum . . ” scalaris . . . . » semistriata . . » simplex . . . . ” Soldanii . . . . « .s/J. , S/5 ” subaequalis . . Nonionina depressala . » pompilioides. . . » S/5 ” umbilicatula . . . Nubecularia lucifuga . . Orbitolites complanata . . » S/5 Orbulina universa .... Peneroplis planatus. . . ” S/5. , S/5 Planispirina celata .... » contraria .... Planorbulina mediterranensis Polymorphina compressa . . » <7*^# ” » (fistolosa). . » gutta 330, 332-334 196 251 ... 35, 252-254, 268, 314 207 206, 208, 358 '204 98, 214 190, 221 210 209, 230 246 362 . 323, 331, 335, 340, 341, 352 31, 194 28 326, 347, 357 37 324, 351 325 25 356 . 24, 26, 27, 29, 30, 193, 195 32, 45, 197, 198, 264, 339, 346 199 327 222 51, 188, 189, 214, 378, 381 36 97 • . . . 12,344 15 373 ... 52, 53 . . . 315, 316 317 . 249, 250, 260 158 159, 160-173, 374 371 11 . . . 310, 312 . . . 232, 245 ...... 244 . . . 238, 241 Foraminiferi illustrati da Soldani 253 Polymorphina lactea . . . » » (fistolosa) » Soldanii . . . . » sp Polystomella crispa. . . . » striatopunctata . . » strigilata . . . . Pulvinulina auricula . . . » boueana . . . . » communis. . . . » concentrica . . . » elegans . . . . » mediterranensis. » plicata. . . . » pulchella . . . » repanda . . . » Schreibersi . . » Soldanii . . . » sp » vermiculata . . Quinqueloculina long ir ostro » pulchella . . . » reticulata. . . » secans .... » seminulum . . » Soldanii . . . » sp » vulgaris . . . lìeophax scorpiurus. . . Rotalia ammoniformis . . » Beccarii . . . » italica. . . . » orbicularis . . » Soldanii . . . » Schizophora pennatula. . » pupa .... Spirillina sp Spiroloculina depressa . . » excavata . . . » nitida .... » plicata. . . . u rotundata. . . n Soldanii . . . 242, 243 238-240 233 382 . 13, 14, 64, 65, 67, 69 70 66 84. 86, 89, 105, 116. 211 78 87 82 10 79 75 74, 77 80, 81, 83 377 110 85 ...... 308, 309 . . .’ 286 366, 367 ....... . 307 283 281, 282 284 387 285 313 ' 71, 76 16, 111 17, 73 44 42, 99, 345 72 .... 236, 237, 390 235 100, 101 . . . ' 295 368 296 297 294 46, 156 157 40 » sp. . . . Textularia abbreviata 17 254 C. Fornasini. Foraminiferi illustrati da Soldani Textularia gibbosa . . n punctulata « sagittula . . » Soldanii . . » sp. ... . Triloculina austriaca . » Brongniarti. » gibba . . . » linnaeana. . » sp » tricarinata . » tricostata . . Trochammina in/lata . Truncatulina lobatula . » refulgens . . » ungeriana. . » variabilis. . Uvigerina canariensis . » pygmaea . . » sp Vaginulina caudata. . » legumen . . n marginata . » striata. . . Vertebralina striata 275, 27f> 41, 361 277, 279 278 . . . 274, 382, 388 386 .... 291-293, 383 300 384 387 385 290 155 ... 22, 88, 90-94 95, 96 19 178-187 336-338 262, 263, 270, 271, 343 321 322 38 219 39 174-176 - DI ALCUNE BILOOULINE FOSSILI NEGLI STRATI A PECTEN HYSTRIX DEL BOLOGNESE BIBLIOGRAFIA Vedansi le indicazioni bibliografiche riferite in questo bollettino, vo- lume IV, pagine 102 e 188; volume V, pagina 25 c 132. Vanno aggiunte le seguenti : Eichwald, E. (d’j, Lethaea Rossicci ou Paleontologie de la Russie. Voi. Ili Stuttgart 1853. Munier-Chalmas e Schlumberger, C., Nouvelles observations sur le dimor- phisme cles For amini fòres. Comptos rendus se'ances Acad. se., anno 1883. pag. 862, 1598. Paris 1883. Id., Note sur les Miliolidées trématophorées. Bull. Soc. Ge'ol. Fr., ser. 3a. voi. XIII, pag. 273. Paris 1885. Parker, W. K., e Jones, T. R., On thè Nomenclature of thè Foraminifcra. Part XII. Ann. Nat. Hist, ser. 3a, voi. XVI, pag. 15. London 1865. Schlumberger, C., Sur le Biloculina depressa d'Orb. aupoint de vue du dimor- phisme cles F or amini feres. Assoc. frani;, avanc. Se., Congrès Rouen,pag. 520. Paris 1883. Id., Note sur le genre Aclelosina. Bull. Soc. Zool. Fr., voi. XI, pag. .91. Paris 1886. Terquem, 0., Les For amini feres de l'Éor.cne des environs de Paris. Meni. Soc. Ge'ol. Fr., ser. 3a, voi. II, mem. 3a, pag. 193. Paris 1882. In una nota preliminare intorno ai foraminiferi fossili nella marna superiore ai gessi di Val di Savena, pubblicata tre anni fa in questo periodico, accennai alla frequenza dei miliolidi negli strati più recenti di essa formazione e citai, fra le specie più co- muni che vi si raccolgono, la Biloculina ringens. La denominazione di Miliolites ringens fu adoperata da La- marck per distinguere una specie di miliolide che si trova fossile 256 C. Fornasini negli strati eocenici dei dintorni di Parigi e che ha molta somi- glianza, per la sua conformazione esterna, con certe biloculine die s' incontrano in strati più recenti, nonché sul fondo dei mari attuali. Per una tale somiglianza queste ultime vennero da distintissimi autori riferite senz’altro alla specie eocenica. Le biloculine, come in generale tutti i foraminiferi, sono esseri al certo molto variabili ; riesce quindi difficile il pre- cisare i limiti fra le specie. Ciononostaute questa difficoltà è diminuita d’assai se invece di arrestarci aU’esamc dei caratteri esterni, che sono semplicissimi, ci facciamo ad osservare ac- curatamente la struttura interna, la quale spesso è complicata. Di ciò fanno fede i bellissimi studi intrapresi in questi ultimi tempi da Munier-Chalmas e Schlumberger, i quali hanno dimostrato, non solo come in due individui riferibili per l’apparenza esteriore ad una medesima specie possa verificarsi una diversa disposizione delle camere interne, ma ancora come in talune specie, riferite per l’ap- parenza esteriore a generi conosciuti, sia tale la struttura interna da doverle ascrivere di necessità a generi nuovi. Bisulta inoltre dalle osservazioni dei due autori nominati che la B. balloides del- l’eocenico parigino nulla ha di comime colle specie analoghe attuali ('). L’esame che ho intrapreso degli esemplari di biloculina pre- cedentemente riferiti alla specie lamarckiana, è relativo: 1° ai ca- ratteri esterni; 2° alla struttura interna della conchiglia. Caratteri esterni. La forma allungata o arrotondata , subglobulare o depressa della conchiglia , quella circolare o trasversale dell’apertura, lo sviluppo del dente, l’essere il margine arrotondato o carenato e la superficie liscia o striata , ecco i caratteri esterni delle biloculine sui quali è basata ordinariamente la distinzione di una specie dal- l’altra. La semplicità di questi caratteri e la estrema variabilità che ne consegue rendono molto difficile una tale distinzione, so- pratutto qualora si abbia sott’occhio un copioso materiale. Esami- nando il complesso delle biloculine di Val di Savena, già riferite (*) (*) Bull. Soc. Géol. Fr., ser. 3a, voi. XIII, pag. 275. 257 Di alcune biloculine fossili alla IL ringens , ho potuto separarle approssimativamente in tre gruppi che mi permetto di chiamare specie, e che distinguo coi nomi di JJ. bidloides, B. intermedia e B. brachyodonta. Bilocidina bidloides, d’Orbigny. (Tav. IV, fig. 1) Diverse sono le opinioni degli autori intorno ai limiti da as- segnarsi a cpiesta specie. Illustrata nel 1826 da d’ Orbigny col numero 90 dei suoi « Modèles » e nelle tavole relative al « Tableau « , nel quale cita inoltre a sinonimi due ligure di Soldani (’)• essa non ebbe mai dal suo autore una vera descrizione. Nel 1889 egli la confrontò colla B. subsphaerica delle Antille, osservando che questa ne differiva sopratutto per la maggiore ampiezza dell’aper- tura e per la forma del dente che era bifido invece di essere sem- plice (2); e nel 1846, descrivendo la B. simplex fossile a Nussdorf. notò che questa differiva dalla B. bidloides per avere un’apertura molto più larga e trasversale, e provveduta di un dente troncato (;ì). La variabilità estrema dei caratteri esterni, sui quali d’Orbi- gny basava ogni criterio per la distinzione di una specie dall’altra, doveva ben presto apportare grandi difficoltà a chi si proponeva la determinazione di numerosi esemplari ; e Costa, fra gli altri, nel ma- teriale preso in esame osservò tanta incostanza di caratteri e diffe- renze così molteplici, che non riesci a porre un limite fra la B. bul- toides e la B. simplex , e dovette riconoscere che « volendo desu- mere da tali differenze un carattere per le specie, queste si potreb- bero moltiplicare all’infinito » (4). Costa portò semplicemente a sinonimo della B. bidloides la Miliola ringens di Lamarck ; Williamson, Parker, Jones e Brady, in vari lavori, sotto la denominazione di B. ringens compresero quella ed altre specie orbignyiane (5). C) Ann. se. nat., voi. VII, pag. 297, tav. XVI, fìg. 1-4; Testac., voi. I. tav. CLin, fig. R, S. (2) Foram. Cuba, ed. in 8°, pag. 162. (3) Foram. Vienne, pag. 264. (4) Atti Acc. Pontan., voi. VII, pag. 300. (5) Foram. Gr. Brit., pag. 79 ; Ann. Nat. Hist.. sor. 2a, voi. XIX, pag. 299 ; ser. 3a, voi. XVI, pag. 35; ser. 4a, voi. Vili, pag. 217; Foram. Orar/, pag. 5. 258 C. F or nasini Heuss descrivendo due varietà della B. bulloides fossili a Wieliczka , non trovò difficoltà nel portare a sinonimo di questa, non solo la B. 'peruviana di d’Orbigny (1), ma anche la B. inornata del medesimo autore, nonché la B. ringens typica di Williamson (2). Le biloculine fossili nell'eocene parigino, illustrate da Terquem sotto i nomi di B. ringens e B. bulloides , sono molto variabili ; pare che la differenza fra le due specie consista in una maggiore di- stinzione , propria della seconda , fra le due camere esterne. Del resto , come appare dalle figure relative , non è considerata quale carattere differenziale la forma dell’apertura, che è circolare o tra- sversale tanto neH’una quanto nell’altra (3). Per ultimo, i caratteri attribuiti da Brady alla B. bulloides. oltre il rigonfiamento delle camere , sono la forma circolare e la piccolezza dell’ apertura, che può trovarsi all’estremità di un breve tubo, nonché la superficie talvolta un po’ ruvida della con- chiglia. L’autore riunisce con ciò alla specie orbignyiana la B. lu- cer nula di Schwager, fossile a Kar-Nikobar, la quale appunto è ca- ratterizzata da un prolungamento tubulare dell’ ultima camera (4). Gli esemplari fossili nella marna pliocenica di Yal di Saveua che riferisco alla B. bulloides sono di grandi dimensioni, di forma un po’ allungata, a camere rigonfiate, ad apertura pressoché circo- lare non posta su alcun prolungamento, a dente variabile di forma, per lo più bifido, a superficie non sempre levigatissima e talvolta percorsa parzialmente da qualche delicata stria longitudinale. La B. bulloides, quale è intesa da Brady, è frequente nell’ Atlan- tico settentrionale e relativamente rara negli altri mari : essa si trova per lo più a profondità non minore di 550, nè maggiore di 1800 metri. D'Orbigny e Terquem la dicono fossile nell’eocene parigino; il primo la cita anche dei dintorni di Bordeaux. Secondo Heuss e Karrer si rinviene negli strati miocenici d’Austria, di Galizia e del Banato. Costa e Seguenza la raccolsero nelle marne e argille neogeniche di Calabria, di Terra d’ Otranto, del Messinese e nelle 0) Foram. Amér. Mér., pag. 68, tav. IX, fig. 1-3. (-) Sitz. Ak. Wiss. Wion, voi. LV, pag. 68. (3) Móni. Soc. Géol. Fr., ser. 3a, voi. II, meni. 3®, pag. 152. 153, tav. XV. lig. 32-38. (4) Foram. Chall. pag. 142. 259 Di alcune biloculine fossili argille pleistoceniche di Catania ; Soldani e Silvestri nel pliocenico del Senese, Coppi nel Modenese, ecc. (1). Biloculina intermedia. (Tav. IV, fig. 2). Ho creduto conveniente di ricorrere a questa nuova denomina- zione per distinguere un gruppo di biloculine a camere rigonfiate, a contorno circolare, ad apertura transversale provvista di dente bi- fido, intermedie fra la 13. bttlloides e la 13. brachi] odo ala. Questa varietà è frequentissima nella marna pliocenica di Yal di Savena, ove la copia del materiale permette di osservare perfettamente come essa si colleglli, mediante il modificarsi dei caratteri dell’apertura, colle due altre specie nominate. Le forme illustrate da Costa sotto i nomi di B. bidloides e B. inornata (2) sono probabilmente riferibili alla II. intermedia ; così dicasi di quella illustrata da Brady sotto il nome di B. ringens (3). Non è raro il caso di trovare esemplari di B. intermedia prov- visti di appendice nella parte opposta all'apertura. Questo fatto fu già osservato in parecchie varietà di biloculine, quali, p. e., la B. appen- dicalata di d’Eichwald (4) e la B. appendicalata di Heuss (5). Costa diede due figure a contorni di siffatte appendici (6). La B. ringens, secondo Terquem, sovente è appendiculata, e sovente lo sono pure le specie depresse, nonché le allungate (7). (') Bianchi per il primo, nel 1739, illustrò questa specie da esso rac- colta sul lido di Rimini (De Conchis, tav.- II, fìg. 6). Michelotti, nel 1841. ebbe pure a farne cenno, e la denominò B. ovula secondo Soldani (Meni. Soc. ital. se., voi. XXII, pag. 847). (2) Atti Acc. Pontan., voi. VII, tav. XXIV, fig. 1, 4. (3) Forum . Chall., tav. Il, fig. 7 a, 8. C) Lethuea Rossica, voi. Ili, pag. 11, tav. I, fig. 12. (5) Bull. Acad. Roy. Belg., ser. 2a, voi. XV, pag. 139, tav. I, fig. 1. (6) Atti Acc. Pontan., voi. VII, pag. 300, tav. XXIV, fig. 1 DD'. (7) Vedasi la B. tenuis di Karrer (Sitz. Ak. Wiss. Wien, voi. LVHI, tav. I, fig. 5). — Inoltre: Sclilicht, Forum. Pietzp., tav. XXXV, fig. 33, 34, 36. C. Fornasini •260 Biloculina brachy adonta. (Tav. IV, fig. 3). Propongo questa nuova denominazione per distinguere un gruppo di biloculiue a camere mediocremente rigonfiate, ad apertura tra- sversale, stretta e provvista di un dente brevissimo. Pei caratteri dell’apertura stessa ho creduto conveniente di non identificarle colla B. simplex di d’Orbigny (J) fossile nel bacino di Vienna. La forma fossile del crag inglese illustrata da Jones, Parker e Brady sotto il nome di B. ringens (2) è riferibile probabilmente alla B. brachyo- donta. Struttura interna. Lo osservazioni di Munier-Chalmas e Schlumberger, di cui sopra ho fatto cenno, sono state rivolte specialmente a studiare la struttura interna dei miliolidi. Nelle biloculine i sunnominati autori hanno scoperto il fenomeno che essi chiamano del dimorfismo, feno- meno che è frequentissimo fra i foraminiferi tanto perforati che imperforati. Il dimorfismo può essere formulato così : « La specie è rap- presentata da due forme A e B. La forma B si distingue sempre per avere la camera iniziale molto più piccola ( microsfera ), seguita o attorniata da camere più numerose della corrispondente forma A * . ' Nella forma B delle biloculine la microsfera è seguita e attorniata da camere, le quali sono disposte dapprima secondo cinque, poi se- condo tre, per ultimo secondo un solo piano di simmetria (3) ; nella forma A la camera iniziale ( megasfera ) è seguita da due serie di camere disposte secondo un solo piano di simmetria. Inoltre vanno notati due caratteri esterni che sono inerenti alla struttura interna, e sono : 1° la figura definitiva della conchiglia dipende parzialmente dal diverso avvolgimento delle camere interne ; 2° in generale gli f1) Foram. Vienne, pag. 264, tav. XV, fig. 25-27. (2) Foram. Crag., tav. Ili, fig. 26, 27. (3) La prima disposizione è propria delle quinqueloculine, la seconda delle triloculine, la terza delle biloculine. Di alcune biloculine fossili 261 individui che appartengono alla forma B sono più grandi di quelli che appartengono alla forma A. Ecco pertanto quali sono i risultati che ho ottenuti sezionando numerosi esemplari delle biloculine di Val di Savena. La B. bidloides , della quale ho avuto in esame soltanto grossi esemplari, si presenta unicamente colla forma B. Alla microsfera fanno seguito e corona numerose camere disposte dapprima per cinque, poi per quattro, indi per tre, inhne per due (tav. V, tig. 1). La B. intermedia , di cui non ho potuto osservare che esem- plari di mediocre grandezza , non offre che la forma A in un grado notevole di semplicità (tav. V, ftg. 2). La B. brachyodonta si presenta con grossi esemplari e colla forma B. La struttura interna di essa è molto diversa da quella della B. balloides (forma B) ; nella prima la parte centrale, ossia quella in cui le camere sono disposte alla maniera delle quinque — e delle triloculine, occupa imo spazio relativamente minore che nella seconda, le pareti di esse camere centrali hanno uno spessore meno notevole e la microsfera è di dimensioni molto minori (tav. V. fig. 3). Nella nota preliminare, che ho richiamata al principio di questo scritto, citai, oltre la B. ringens, fossili nella marna plioce- nica di Val di Saveua (strati a Pecten hystrix o P. Angelo ni ì) anche la B. cornata , la B. elo agata e la B. depressa. Come un esame accurato mi ha indotto a distinguere nel complesso delle forme denominate B. ringens tre diverse specie, così devo pure scindere il materiale riunito sotto il nome di B. depressa nelle specie seguenti : 1° B. depressa^ d’Orbigny (Ann. Se. Nat., voi. VII, pag. 298. modello 91); 2° B. aequilabiata , Terquem (Mém. Soc. Géol. Fr., ser. 3a. voi. I, meni. 8a, pag. 50, tav. V, fig. 1); 3° B. laevis, Defrance, secondo Brady in parte ( Foram . Chall. , tav. II, fig. 13) — apertura unica; 4° B. Bradyi, Fora, (una delle forme illustrate da Brady sotto il nome di B. depressa : Foram. Chall., tav. II, fig. 15); 5° B. serrata, Brady (Foram. Ciudi., pag. 146, tav. Ili, fig. 3). 262 G. For nasini Mentre questa nota era in corso di stampa, il signor Schlum- berger mi ha gentilmente inviata una sua nuova contribuzione allo studio dei miliolidi. Essa ha per titolo « Note sur le genre Ade- tosino, ■* , e contiene, oltre importantissimi risultati intorno alla struttura interna di tre specie di adelosine, alcune osservazioni sulle biloculine. Il sullodato autore, fatte numerosissime sezioni di B. depressa, serrata e murrhyna, ha trovato che mentre le sezioni trasversali della forma A di queste tre pretese varietà sono tanto somiglianti fra loro che si potrebbe quasi sovrapporle, le sezioni della forma 13 presentano tali differenze da dovervi tosto riconoscere tre specie distinte. Parimente, le sezioni della forma 13 di molti esemplari di pretesa B. bulloides dimostrano esservi state comprese a torto per lo meno tre specie diverse. Conclude l’autore col ripetere che per lo studio accurato dei miliolidi è necessario il fare sezioni sottili che passino per la camera ini- ziale, e che quanto alla determinazione di essi la forma A sta- bilisce il genere, la forma B la specie. Sono molto dispiacente di non poter presentare il disegno di una sezione di B. intermedia (forma 13) a giustificare la separa- zione di essa dalla B. bulloides e dalla li. brachyodonta. C. Fornasini Di alcune inoculine fossili 2G3 SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE Tavola IV. Fig. 1. — Biloculina bulloicles, d’Orbigny. Fig. 2. — B. intermedia, Fornasini. Fig. 3. — B. brachyodonta, Fornasini. Tavola V. Fig. 1. — Sezione trasversale di un esemplare di B. bulloides (forma B). Fig. 2. — • Idem di un esemplare di B. intermedia (forma A). Fig. 3. — Idem di un esemplare di B. brachyodonta (forma B). Le tre sezioni sono state disegnate all’ ingrandimento di 68 diametri i disegni sono stati poscia ridotti a metà. ' ; INDICE , PA( G. Ristori — I Crostacei brachiurì e ammari del pliocene ita- liano (con due tavole) & C. Fornasini — Foraminiferi illustrati da Soldani e citati dagli autori 13! C. Fqrn asini — Di alcune bilocuiine fossili negli strati a Pecten hystrix del bolognese (con due tavole) 251 Anno Y. Fascicolo 3° BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOLOGICA italiana Voi. V. — 1886. t % ) ’o U ) ROMA TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI 1887 LE SABBIE MARNOSE PLIOCENICHE DI MONGARDINO E I LORO POSSILI. In una Memoria letta all'Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna (1), ho dato estese notizie sopra un nuovo giacimento di piante fossili da me scoperto fiu dal 1882, nelle sabbie mar- nose plioceniche di Mongardino, descrivendo una sessantina di specie di bliiti, fra le quali, alcune, nuove per la flora pliocenica. Credo di far cosa non discara ai eh. colleghi della Società geologica italiana, dando qui un breve sunto di quel mio lavoro, nell'intendimento anche di far conoscere alenili nuovi fossili, trovati nelle sabbie suddette e che per la loro rarità possono avere un qualche interesse per la paleontologia. La località di Mongardino è nota ai geologi italiani per i lavori dell' illustre prof. Giovanni Capellini sulla geologia della provincia bolognese, avendo egli, fin dal 1864, avuto occasione di richiamarvi l’attenzione, iu seguito alla scoperta di un frammento di costola di Felsìnotherium fatta nel fondo del prof. Ridolfi. 11 paesello di Mongardino è situato alla sinistra del Reno, a 18 km. circa da Bologna e fa parte di quel gruppo di colline che separa la vallata del Reno da quella del Lavino. Passando quivi alcuni mesi dell’anno, ho avuto agio di studiarne la costituzione geologica e di fare una discreta raccolta di fossili che sono venuto riordi- nando e determinando in questi ultimi anni al Museo di geologia e paleontologia dell’ università di Bologna gentilmente coadiuvato dai signori prof. Capellini e dottori Foresti e Fornasini. A Mongardino hanno grande sviluppo i depositi marini plio- cenici (sabbie gialle e argille turchine), i quali si collegauo a quelli di Scopeto, Rasiglio, Lagune, Castel del Vescovo, Sasso, Monte C) Remi. d. Ac. d. ist. d. se. di Bologna. Sed. del 18 aprile 1886. 18 266 F. Cavava Mario, Battedizzo ecc., e si sovrappongono con notevole discordanza alle marne biancastre mioceniche, corrispondenti a quelle di Nuga- reto, della Chiusa di Casalecchio e di s. Luca. Al Rio della Cova però sotto la chiesa di Mongardino, ove una frana metteva a nudo alcuni anni or sono bel tratto di costa, si osservano fra le marne biancastre e le sabbie gialle alcuni strati marnosi ricchi di fora- miniferi e intercalati ad una molassa olìolitica. Infine, nella parte più profonda affiorano le argille scagliose che sono una continua- zione di quelle di Tizzano e monte Paderno nella vallata del Reno, e di Scopeto, M.te s. Giovanni, M.te s. Giorgio e M.te Veglio nelle vallate del Lavino e del Samoggia. Quindi la serie stratigrafica, quale si osserva a partire da Ca de' Giugni presso il torrente Olvetta ed ove affiorano le argille scagliose, fino al Rio della Cova può essere dal basso all’alto così riassunta : a) Argille scagliose, con blocchi di alberese, calcari mar- nosi ed arenarie riferibili al cretaceo superiore. b) Marne biancastre corrispondenti a quelle di s. Luca, Pa- deruo, Casalecchio, alle marne compatte di Ancona, ed allo Se Mie r del bacino di Vienna (miocene medio). c) Marne giallastre e turchiuiccie a foraminiferi, coralli e nuclei di Aturia sp. intercalate a strati di molassa olìolitica (ines- siniano inferiore ?). il) Sabbie grossolane compatte, prevalentemente quarzose ad Ostrea cuculiala Boni, (messin. super.). e) Argille turchine sabbiose fossilifere e sabbie gialle mar- nose, con ricca fauna malacologica, echinodermi, resti di mammi- feri e filliti (pliocene inferiore). Lasciando da parte tutto ciò che sta sotto ai depositi marini pliocenici, debbo richiamare l'attenzione sopra questi, che mi hanno fornito il maggior numero di fossili ; e qui riporterò quanto ho detto uella mia Memoria. - La diversa forma litologica di' essi presentano e condizioni stratigrafiche speciali, hanno fatto pensare, un tempo, all’esistenza di piani ben distinti, ritenendosi come pliocene inferiore le argille turchine, che stanno, nel maggior numero dei casi, sotto alle sabbio gialle, che si credeva rappresentassero il pliocene superiore. Ma la paleontologia, che ò venuta in aiuto della stratigrafia, ha messo in Le sabbie marnose 'plioceniche di Mongardino 267 chiaro che la differenza di questi depositi marini, annunciata dalla diversità di forma litologica, non è punto cronologica, ma batime- trica. Dalle ricerche in fatto, istituite dal dott. Foresti (J) sulla fauna malacologica dei terreni pliocenici delle colline bolognesi, dal confronto delle specie fossili delle sabbie gialle e delle argille turchine, colle specie viventi, sicuramente ne emerge la quasi asso- luta contemporaneità dei due depositi, ed in ciò hanno portato molta luce i risultati delle esplorazioni sottomarine del Lightning , del Por cubine e del Challenger, intese a far conoscere le condi- zioni fisiche e biologiche delle profondità dei mari, conseguendone una accentuata riduzione delle forme fossili credute specie estinte dai paleontologi. D’altra parte il fatto della sovrapposizione stratigrafica delle sabbie gialle alle argille sabbiose turchine è tutt’altro che costante ed assoluto ; e allo stesso Rio della Cova, nella balza del Poggiolo e in molti punti lungo il torrente Olvetta, che taglia spesso a picco queste formazioni, si osservano delle argille turchine cui sot- tostanno strati potenti di sabbie gialle. Onde è a ritenere che stieno a rappresentare queste un depo- sito littorale, quelle un deposito di mare più profondo. Sopra le marne a foraminifere, poc anzi ricordate, troviamo gli strati della parte più profonda delle sabbie gialle, e nella linea netta di divisione fra queste due rocce, ci sono dei tronchi di coni- fere carbonizzati. Queste sabbie, che si trovano alla base dei depo- siti marini pliocenici, hanno un colore giallo grigiastro, sono gros- solane, compatte, prevalentemente quarzose, e fanno passaggio ad una vera melassa come quelle del Sasso. Alternano con dei con- glomerati più o meno potenti, i cui ciottoli sono rilegati da cemento calcareo-siliceo spesso ferruginoso. Sono infine molto povere di fossili e si potrebbero dire caratterizzate dall' Oslrea cuculiata Born, la sola che vi si riscontri con certa frequenza. Succedono a queste sabbie-molasse, le argille sabbiose tur- chine assai potenti e copiosamente fossilifere. Il loro colore, rispetto a quello delle sabbie gialle, è dovuto probabilmente a diversità di grado di ossidazione. Sono poco coerenti e vi hanno facile presa (B Foresti L. Catalogo dei Molluschi fossili pliocenici delle colline bolo- gnesi. Mem. d. Acc. d. se. d. Ist. d. Bologna, ser. 2a, voi. VII; ser. 3a, voi. IV. 268 F. Cavava gli agenti di denudazione. Nella parte più profonda alternano anch’ esse con dei conglomerati, i cui ciottoli di calcare o di arenaria, provenienti da rocce del flysch apenninico, si mostrano im- prontati e spesso perforati da molluschi litofagi, come ebbe ad osservare per primo il Monti (*). Alle argille sabbiose fossilifere si sovrappongono altre sabbie gialle, le quali, come deposito più superficiale, sono anche le più denudate. Queste sabbie differiscono dalle inferiori ad Ostrea cuculiala Bora per essere più marnose, ad elementi più fini e assai ricche di fossili. Assumono esse pure considerevolissimo sviluppo, tanto da costituire da sè sole le principali elevazioni, quali il monte della Grotta, monte del Gavignano, le Lagune, ecc. Gli è iu queste sabbie marnose che al Gavignano, a 400 metri sul livello del mare, si sono trovate le tilliti insieme ad altri interessanti fossili. La loro composizione mineralogica, varia da strato a strato, a seconda della proporzione maggiore o minore dell'elemento argil- loso rispetto all’elemento calcareo-siliceo ; nel primo caso la roccia è compatta e tenace e le impronte vegetali vi sono in ottimo stato di conservazione ; nel secondo invece, la roccia è friabile, incoerente e non lascia vedere che i più grossolani dettagli del fossile. Nou manca poi mai 1’ ossido idrato di ferro che impartisce alle filliti una bella colorazione ocracea. Come alle Lagune, alle Livergnane, a Kiosto, le sabbie mar- nose di Mongardino presentano delle concentrazioni iu lastre od iu arnioni, in cui il cemento calcare è fornito in gran parte dal carbonato di calcio ceduto dai gusci di Pectunculus e di Corbala che vi si trovano in straordinaria quantità. Quanto al posto che occupano nella serie stratigrafica, i geologi locali sono d’accordo nell’ammettere che le sabbie marnose di Mon- gardino. come quelle di Kiosto, di Livergnane, ecc., constituiscauo insieme alle argille turchine, la zona più profonda del pliocene ossia il pliocene antico. E cià risulta evidente nou solo dai rap- porti stratigrafici, ma ancora dall’esame della fauna malacologica, (*) Monti G. Scoperta di alcuni massi forati da conchiglie litofaghe nel torrente Olvetta. Comm. Bon., voi. VII, pag. 65, 1729. Le sabbie marnose plioceniche di Mongardino 269 dei resti di Sirenii e di Cetacei che vi sono trovati e dai carat- teri della flora fossile. In fatto la metà circa della specie di piante dal giacimento di Mongardino sono comuni colla flora miocenica, ed alcune, quali, Quercus Tephrodes , Fctgus Ferotiiae , Salix angusta, Persea radobojana , Diospyros brachysepala , Sapindus dubìus, Oreodaphne protodaphne, Terminalia radobojensis, si pos- sono dire caratteristiche del miocene. Si può dunque ritenere che queste sabbie marnose a fìlliti, a Tursiops e F elsiaollierium sieno il rappresentante tipico del pliocene inferiore a facies littorale, mentre le argille sabbiose sot- tostanti a fauna pressoché identica stieno a indicare un deposito di mare più profondo ma sincrono al precedente. Il prof. Capellini, poi, in varie sue pubblicazioni (') ha messo in chiaro i rapporti delle sabbie marnose del bolognese con quelle di Sogliano nel Forlivese, colle sabbie plioceniche di Fangonero presso Siena, e di altre località toscane, caratterizzate dal Felsi- notherium Gervaisi, Coneziphius planirostris e Rhinoceros megar- rhinus , colle sabbie marine di Montpellier a Mastodon arvenensis ed in fine colle sabbie medie di Anversa a Isocardia cor e Ba- laenula balaenopsis. Il prof. Seguenza (2) che ha studiato accuratamente la for- mazione pliocenica nell'Italia meridionale, nel dividerla anch’egli in pliocene antico e recente, trova un’esatta corrispondenza fra le sabbie gialle bolognesi e gli strati sabbiosi ed argillosi eminente- mente fossiliferi di Altavilla presso Palermo. Avuto riguardo poi ai fossili vegetali, riescono utilissimi i con- fronti fra le sabbie gialle marnose di Mongardino e le argille arse del Yaldarno superiore, le argille plioceniche lombarde, i tufi plio- cenici di Meximieux e le ceneri dell’antico vulcano del Cantal ». (') Capellini G. Sul Felsinoterio sirenoide halicoreforme dei depositi pliocenici dell'antico bacino del Mediterraneo e del mar Nero. Mem. Accad. d. se. d. Ist. d. Bologna, ser. 3a, voi. II, Bologna 1872. — Sui terreni ter- ziari di una parte del versante settentrionale dell' Apennino. Id., ser. 3a, voi. VI. — Del Zifoide fossile scoperto nelle sabbie plioceniche di Fangonero {Siena). Atti d. R. Accad. d. Lincei. Roma 1885. (2) Seguenza G., Studi stratigrafici sulla formazione pliocenica del- l'Italia meridionale. Boll. d. R. Coni. Geol. It. 1873-77. 270 F. Cavava Detto così del posto che occupano le sabbie marnose di Mon- gardino nella serie dei terreni terziari e dei rapporti che hanno con rocce di altre località italiane ed estere, dò qui l’elenco dei fossili da me raccolti in esse. PILLITI. GrifUsia pliocenica sp. n. . Pinus Massalongii E. Sis. Phragmites oenìngensis Al. Br. Posidonia caldini Konig. pliocenica m. Quercus Drymeja Ung. Q. Ilex L. Q. Lonchitis Ung. Q. Lucumonum Gaud. Q. mediterranea Ung. Q. aerei folta Al. Br. Q. peduncolata Willd. pliocenica m. Q. scillana Gaud. Q. Tephrodes Ung. Q. Carueliana sp. n. Fagus Feroniae Ung. F. sylvatica L. Castanea Ungeri Heer C. vesca Gaert. pliocenica m. Salix angusta Al. Br S. tenera Al. Br. Populus balsamoides Goepp. P. leucophglla Ung. P. nigra L. pliocenica m. P. tremula L. Liquidambar sp. Platanus aceroides Goepp. Pianera Ungeri ? Kov. Ulmus Bronnii Ung. Ficus muli ine rvis Heer Apollonias canariensis Nees. Phoebe Capelliniana sp. n. Laurus canariensis Webb pliocenica Sap. et Mar. Laurus nobilis L. pliocenica m. Per se a radobojana Ett. P. speciosa Heer Oreodaphne Ile eri Gaud. 0. protodaphne 0. Web. Ginnamomum lanceolatum Al. Br. C. polymorphum Al. Br. C. Scheuchzeri Heer Dica europaea L. pliocenica m. Fraxinus Ornus L. Diospyros brachysepala Al. Br. Diospgros protolotus Sap. et Mar. Andromeda protogaea Ung. Sapindus dubius Ung. S. falcifolius Al. Br. S. grandifolius Engelh. Acer integrilobum 0. Web. Pittosporum sp. ind. Ilex Falsarli Sap. et Mar. Rhammus acuminati folius 0. Web. Uh. aisoides Ung. Rh. Decheni 0. Web. Juglans acuminata Al. Br. 271 Le sabbie marnose plioceniche di Mongardino Terminalia radobojenm Heer Amjgdalus persici folio O.Web. Crataegus oxyacantha L. Sophora sp. ilici. pliocenica m. VERMI. Anellidi. Ditrupa incurva Ren. ECHINODERMI. Stelleridi. Astropecten bononiensis sp. n. Tav. VI, fig. 1-3. Raggi 5, lunghi 40-42 mm. dal disco, larghi 14-15 mm. alla base e 9-10 all’estremità. Rapporto dei raggi al disco come 1 : 4. Lamine marginali ventrali da 22 a 24 per ogni lato di raggio, più lunghe che larghe, come 4-6 : 2 ; lamine adambula- crali 35-40. La stessa località del Gavignano , ove sono state raccolte le filliti, mi ha offerto anche le belle impronte di Asterie, di cui do i disegni nella tavola annessa alla presente Nota. Quantunque, pel modo di fossilizzazione nulla rimanga delle parti schelettriche interne ed esterne di queste stelle di mare , purtuttavia la forma generale del corpo, il numero e la disposi- zione delle placche calcari, restano in queste impronte così fedel- mente conservati, da non lasciar dubbio alcuno sulla loro attribu- zione generica. Il genere Astropecten cui vanno riferiti questi avanzi, fa la sua comparsa nel Lias e sono state descritte alcune specie di questo piano geologico, ed altre ancora se ne conoscono del cretaceo (‘). Nei piani del terziario se ne sono pure trovate diverse specie ed il eh. paleontologo prof. Meneghini, cui devesi il maggior con- tributo alla conoscenza degli stelleridi di questo periodo, in una (Q Pictet, Traité de Paléontologie IV, pag. 270 c 271. — Zittel, Iland- buch der Palaeontologie, I Band. pag. 455. 272 F. Cavava sua recentissima pubblicazione ne lia fatto una revisione partico- lareggiata ('). Avendo io spedito al suddetto professore i lucidi delle mie ligure per avere un giudizio in proposito, egli , con quella urbanità e cortesia che tanto lo distinguono, mi assicurò che per quanto mancassero nelle mie impronte le spine delle placche mar- ginali dorsali, sulle quali si fonda 1’ odierna classificazione degli Astropectinidi , pure potevo scusa scrupolo dare a queste un nome specifico nuovo. È noto come nel genere Astropecten vi sieno cinque ordini di placche o lamine calcari e cioè: le placche ambulacrali, che sostengono i piedi ambulacrali ; le placche adambulacrali, in rap- porto colle prime ed in numero eguale, ma disposte quasi alternativa- mente ; i così detti sostegni ambulacrali o lamine interambulacrali interne del Gaudry, intercalati alle lamine adambulacrali e che hanno notevole sviluppo solo in certe specie (A. aurantiacus Muli, et Trosch.) ; infine due serie di lamine laterali o marginali le ime ventrali, le altre dorsali. Nella più grande delle mie impronte (Tav. I, fig. 1) che ripro- duce la faccia orale od ambulacrale dell’asteria sono visibili bene due di questi ordini di lamine e cioè le laterali o marginali inferiori (ventrali), e le adambulacrali; in parte solo alcune delle ambu- lacrali ; delle marginali superiori o dorsali solo qualche vestigio rimane indicato da una linea o setto trasversale in alcune delle ventrali ; nulla affatto si può scorgere dei sostegni ambulacrali. Lo stesso si dica per la piccola asteria riprodotta dalla fig. 2, se nonché ivi le lamine ambulacrali e adambulacrali sono così esigue che a mala pena si distinguono. 11 braccio di asteria, che trovasi nello stesso esemplare, è invece l'impronta della faccia dorsale, ove sono ben conservate le lamine ambulacrali e le marginali superiori. Infine il frammento di braccio rappresentato dalla fig. 3. mostra i due ordini di placche laterali. Ora confrontando queste impronte con esemplari delle diverse specie di Astropecten che vivono attualmente nel Mediterraneo (-) (') Meneghini G., Goniodiscus Ferrazzii Mgh. Nuova Stelleride del Vi- centino. Atti d. soc. Tose. d. se. nat., voi. Vili, fase. I. (2) Mi è grato porgere qui pubbliche grazie al eli. prof. Carlo Emery direttore del Museo zoologico di Bologna, il quale gentilmente mi procurava Le sabbie marnose plioceniche di Mongardino 273 dopo avere in queste liberate, con mezzi meccanici e chimici, le parti schelettriche dal tegumento molle e dalle appendici esterne; e stando alle diagnosi che ne dà il Carus nel suo Prodromo della Fauna Mediterranea ('), ho trovato che esse hanno i più stretti rapporti di somiglianza colle due specie viventi Astropecten blspi- nosus Otto e A. aurantiacus Muli, et Trosch. la prima sopratutto per la forma e grandezza dei raggi rispetto al disco, e se non pel nu- mero, per le dimensioni delle placche marginali ed adambulacraii, ricorda assai la più grande delle impronte di Mongardino. Con tuttociò non è qui il caso di insistere troppo su questi confronti, e solo la scoperta di nuovi e meglio conservati esem- plari potrà completarli. Come anche è difficile lo stabilire se la piccola impronta (tig. 2), per essere fornita di un numero assai minore di placche laterali, debba ritenersi una specie diversa od una forma giovanile della prima. Echinidi. S'chisaster Scillae Desm. Veramente copiosa è questa specie nelle sabbie gialle di Mongardino ; si può dire che vi costituisce dei veri banchi e nella sola località del Gavignano ne ho raccolti più di 300 esemplari. Anche di questo echinoderma non posseggo che modelli interni. ARTROPODI. ClRRIPEDI. Balams concams Broun ; IL spongicula Brow. MOLLUSCHI. Lamellibranchi. Ostrea cuculiata Born.^ 0. lamellosa Br., 0. plicatula Gml. — Anomia costata Br., A. ephippium L. — Pecten dubius Br., P. flabelli formis, P. opercularis L., P. varius L. — Pyxis pixidata dalla stazione zoologica di Napoli, esemplari in alcool di Astropecten del Me- diterraneo e li metteva a tutta mia disposizione per questi confronti. (0 Carus, Prodromus Faunae Mediterraneae I. 1884, pag. 89. 274 F. Cavarci Br. — Almissimi cristatum Br. — Pinna Brocchii d’ Orb. — Anomalo cardi a Dilavii Lk. — Pectunculus inflatus Br., P. in- subricus Br., P. violacescens Lk., — Cardimi aculeatum L., C. echinatum L., C. hians Br. — Cytherea ‘pedemontana Ag., — Venus Dujardini Horn., V. islandicoides Lk., V. plicata Gin., V. senilis Br., V. umbonaria Lk. — Petricoia lithophaga Botz. — Mactra subtruncata Da Costa. — Tellina lacunosa Timi., T. planata L. — Solen vagina L. — Corbula gibba Olivi. — Pa- nopaca glycimeris Bora. — Clavagella bacillaris Desìi. — Pho- ladidea rugosa Br. — Jouannetia semicaudata Desh. Gasteropodi. Murex Lassaignei Bast., M. Pecchiolianus D’Anc., M. poly- morphus Br., M. rudis Bors., M. torularius Lk. — Cancellarla cancellata L.. C. flirta Br. — Pyrula intermedia E. Sis. — Fu- sus longiroster Br. — Terebra Basterotii Nvst., T. costulata Bors., T. fuscata Br., i\ pertusa Br. — Nassa ungulata Br., N. clathrata L., N. rnutabilis L., N. reticulata L., N. semistriata Br. — Cgclops neriteus L. — Ringicula Brocchii Seg., P. bucci- nea Br. — Monoceros monacanthos Br. — Cassis saburon Brug. — Medea denticulata Desìi. — Conus pyrula Br. — Pleurotoma tur- ricula Br. — Dolichotoma cataphracta Br. — Clathurella in- cognita Basfc. — Natica bononiensis Foresti, N. millepunctata Lk. — Neverita Josephinia Riss. var., subconica Cocc. — Ni so _ eburnea Itiss. — Solarium simplex Bromi. — Xenophora infun- dibulum Br. — Calypthraea chinensis L. — Dentalium fossile L., D. sexangulum Lk. — Scaphander lignarius L. VERTEBRATI. Pesci. Lamia contortidens Agass. Dente mancante di radice. Carcharodon etruscus Law. Altro dente senza radice. Myliobatis sp. Alcuni frammenti di aculeo caudale. Le sabbie marnose 'plioceniche di Mongardìno 275 SlRENII. Felsiuotherium Foresta ? Gap. Frammento di costola trovato nel fondo del prof. Ridotti e riferito dubitativamente dal prof. Capellini al F. Foresta di Riosto (*). Cetacei. Tursiops sp. Nelle sabbie di Gavignano fu rinvenuta una ver- tebra di cetaceo, ma in cattivo stato di conservazione ; manca di epifisi ed ha le apofisi mutilate. Il prof. Capellini, cui fu data in esame, la riferì al genere Turslops ed asserì che era la 5a o 6a vertebra dorsale e che doveva avere appartenuto ad individuo gio- vine, vista la sua piccolezza rispetto a quelle di T. Brocchii e T. Cortesii esistenti nel Museo di Geologia e Paleontologia dell’ Uni- versità di Bologna. Museo di Geologia e Paleontologia di Bologna. Fridiano Cavara (') Capellini G., Sul Felsinoterio ecc. Mera. Acc. d. Se. Ist. d. Boi. ser. 3a, voi. II. 1872. SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA VI. Fig. la. Astropecten bononiensis sp. n. Impronta della faccia ventrale od ambulacrale. n 2a. Impronta della faccia ventrale di piccola asteria, e della faccia dor- sale di un frammento di braccio di altra asteria più grande. >; 3a. Impronta di un frammento di braccio colle sole placche marginali dorsali e ventrali. DESCRIZIONE DEI TERRENI MIOCENICI FRA LA SCRIVIA E LA STAFFORA (Q. La regione che forma l'oggetto di questo mio lavoro è com- presa tra la Scrivia e la Staifora , limitata a nord dalle estreme colline di Tortona, di Viguzzolo e di Godiasco, a sud dalla valle del torrente Borbéra fino a Rocchetta-Ligure e qui dalla valle del torrente Arbiola, che, seguendo una direzione pressoché da nord-est a sud-ovest, viene a shoccare quasi perpendicolarmente nella valle della Borbéra poco sotto Rocchetta. Questa regione è percorsa da molti torrenti, tra cui i princi- pali, oltre la Stafferà, sono il durone e il Grue. Il Curone — che ha origine dal monte Ebro (1698 m.) — si di- rige da sud a nord fino a Fabbrica-Curone ove piega ad est descri- vendo una curva fin sotto a S. Sebastiano ; là piglia una direzione nord-est fino al Po, in cui sbocca ricco d’acqua in tutte le stagioni pei molti confluenti che riceve nel suo lungo tragitto. Il torrente Grue, povero d’acqua, fuorché nei mesi di pioggia, mantiene presso a poco una direzione da sud a nord, e viene a shoccare nella Scrivia a Castelnuovo-Scrivia. La maggior parte degli altri torrenti in certi mesi dell’anno sono poverissimi d’acqua e alcuni affatto privi. Questa regione venne pel primo studiata dal Sismonda e figu- rata nella sua carta geologica di Savoja-Piemonte e Liguria pub- blicata nel 1866. Ulteriori studi hanno mostrato come essa sia ora quasi del tutto inservibile ; sicché andrebbe tutta rifatta. In seguito il prof. Mayer nella sua carta geologica della Liguria centrale pub- f1) Sono lieto che mi si presenti l’occasione di esprimere la mia viva riconoscenza all’illustre mio maestro prof. T. Taramelli, che in questo lavoro mi fu largo di aiuti e, di preziosi consigli. 278 E. Mariani blicata nel 1877, descrive parte della regione, fermandosi però alla sponda sinistra del torrente Grue, nè oltrepassando al nord le col- line di Carbonara, Cerreto e Montegioco. Dall’altro lato il prof. Ta- ramelli nella sua Descrizione geologica della 'provincia di Pavia (1882), descrive parte dei terreni posti tra il Curone e la Staffora lino giù al paese di S. Giorgio-Curone ; e qua e là si spinge un po’ fuori dei confini della provincia pavese per accompagnare alcuni terreni nella valle del Curone. Altri lavori non se ne fecero ; si vede quindi che restava una piccola regione tra le due descritte dai sopradetti geologi , quasi cuneo insinuato fra esse, non ancora studiata. Si è lo studio geolo- gico di questa che forma l’argomento del presente mio lavoro. Trovo utile premettere brevissimi cenni intorno alle più im- portanti pubblicazioni sulla geologia dell'Apennino settentrionale. Andando in ordine cronologico accenno pel primo alla Memoria del Sismonda. Il Sismonda nella sua Memoria sui terreni terziari e cretacei in Piemonte, pubblicata nell’Accademia di Torino nel 1842, nota i rapporti del Miocene nella bassa valle del Curone, nelle vicinanze * di Yolpedo e di Pozzol del Groppo, con quello della valle della Scrivia; nota la discordanza dei terreni miocenici dai sottostanti, che in parte considera cretacei. Dice come il Miocene sia formato da diversi conglomerati tutti più o meno ricchi di massi e di ciot- toli di serpentina e di calcare argilloso , compatto , bigio-sporco. Questo particolare impasto di roccie fluitate alterna con ghiaja. sabbia e con diversissime qualità di argilla sabbiosa della mo- lassa ; nota in questi conglomerati qua e là delle ligniti. Sopra ai conglomerati miocenici si trovano degli strati quasi orizzontali for- mati da materiali di tutt’ altra natura, ossia argilla e sabbia, costi- tuendo il Pliocene. A questa Memoria segue quella del Michelotti sul Miocene inferiore dell’ Italia settentrionale (Q. L’autore unisce al Miocene degli strati considerati da molti geologi come appartenenti all’Eo* 0) Etudes sur le miocène inférieur de VItalie settentrionale par Miche- lotti. — Natuurkundige Verliandelingen van do Hollandsche Maatscliappji der Wetenschappen te Haarlem. — (Tweede Verzameling. XV Deci. Haar- lem 18G1). Descrizione dei terreni miocenici ecc. 279 cene, riuniti dal Sismonda sotto il nome di nummolitico superiore ; e sono gli strati di Beiforte, Dego, Grog-nardo, Mornese, Piana, Sassello , ciré hanno per rappresentanti i fossili del calcare supe- riore alla breccia fossilifera delle provincie di Verona e di Vicenza, riconosciuti ora oligocenici come dirò più avanti. L’autore osserva come alle puddinghe che formano la base del miocene medio, suc- cedono delle argille sabbiose, qualche volta marnose, cineree, che sono sovrapposte a dei grès sovente fossiliferi. Questi banchi si appog- giano su puddinghe a piccoli elementi che più in basso sono rim- piazzate da altri conglomerati a grossi elementi appoggiati sulle serpentine o sugli scisti serpentinosi. Il Pareto nel suo classico lavoro pubblicato nel 1865 nel Bollet- tino della Società geologica di Francia (Q pone come limite fra l’Eo- cene e il Miocene le argille scagliose e i calcari a fucoidi, formando il piano modenese ; sopra il quale viene il Miocene diviso in tre piani; il bormidiano alla base, che comprende i conglomerati, le brecciole nummolitiche con ligniti e fìlliti, il langhiano colle mo- lasse grigie e gialle , coi banchi di brecciole ofiolitiche (località tipiche sono quelle di Ceva, Ponti, Aqui e parte dei colli di To- rino) ; il serrar alliano colle sabbie giallastre agglutinate, alternate alle molasse grigie ; zona questa che corrisponde perfettamente, come vedremo in seguito, a quella del monte Vailassa, di Oramala, di Pizzocorno nella provincia di Pavia. L’illustre autore unisce le marne tortoniane al Pliocene inferiore, formando il piano detto piacentino. Bisogna notare però che i fos- sili tortoniani (in special modo 1 e pleurotomie) differiscono dai plio- cenici per l’ornamentazione, per l’eleganza e varietà delle conchiglie; inoltre solivi fra essi delle forme caratteristiche, ben distinte da quelle degli strati sovrastanti; così che, avuto anche riguardo alla interposta formazione gessifera , continua in tutta la penisola, si deve tenere unita al Miocene la zona delle marne tortoniane. Accenno di volo a una Memoria del Mazzetti sui dintorni di Montese (2), piccolo paese della provincia di Modena. Secondo Lau- ti) Pareto, Note sur Ics subdivisions que l'on pourrait établir dans le ter. terz. de l'Apennin septentrional. Bull, de la Soc. géol. de Prance. 2e série- t.XXII, 1865. m Mazzetti, Cenilo intorno ai fossili di Montese. Ann. della Soc. dei naturalisti. Anno ì I, 1872, Modena. 280 E. Mariani tore il terreno di Montese, composto alla base dal calcare nummo- litico compatto e a echinodermi , e superiormente dallo strato marnoso e a gasteropodi, sarebbe da riferirsi al Miocene inferiore. Il Lessona e il Gastaldi nella Relazione intorno alla Memo- ria del Bellardi sui molluschi terziari del Piemonte e della Li- guria (!) , fanno incominciare il Miocene con un conglomerato , il quale in alcuni luoghi è breccia, con massi talvolta giganteschi e granitici (p. es. Yal della Statfora — monte Penice). Faccio osservare però che questo conglomerato si trova sempre sotto ai calcari mar- nosi eocenici, è quindi anteriore a questi; per il che va tolto dal Miocene per metterlo nel tongriano. Gli autori dividono il Miocene in tre zone: Miocene inferiore, coi banchi di ligniti di Cadibona, da mettersi ora nell'oligocene ; superiormente le marne e le argille frammentarie della catena di colline di Moncalieri- Valenza, lungo le valli delle due Bormide. Miocene medio o molassa con un conglo- merato alla base. Miocene superiore, zona dei gessi, corrispondente al piano di Oeninghen dei geologi svizzeri. Anche il prof. Capellini trova conveniente nella sua Memoria sulla formazione gessosa di Castellina marittima (-), dividere in tre parti il Miocene, e si ha: 1° piano inferiore o magonzi ano, che corrisponde al sollevamento lento e progressivo alla fine del periodo eocenico, per cui lungo le rive del mare miocenico si costituirono parecchie lagune che accolsero i depositi di acqua dolce e salma- stra cou ligniti, con melanopsis, nerltina , littorineìla ecc. 2° piano o elveziano colla molassa marina ; 3° Miocene superiore o Oenin- . ghiano colla fauna salmastra delle marne gessose. In seguito un abbassamento venne a coprire quasi per intiero i depositi miocenici superiori lacustri, depositandosi in allora le argille, le sabbie e i con- glomerati pliocenici. Lo stesso Capellini in una seguente Memoria (:i) sulla geologia del Bolognese e del Forlivese, trova necessario distinguere ì'oligo- (*) (*) Lessona e Gastaldi, Relaz. della Meni, del Bellardi sui moli, dei ter. terz. del Piemonte e della Liguria. Accad. scienze di Torino. Voi. IX. 1874. (2) Capellini, Formazione gessosa di Castellina marittima. Meni, del- l’Acc. delle se. dellTstit. di Bologna. Serie 3a, tomo IV. 1874. (3) Capellini, Sui terreni terz. di una parte del vers. sett. dell' Acca- nino. Meni. delTAcc. delle se. dellTstit. di Bologna. Serie III, t. IV 1876. Descrizione dei terreni miocenici ecc. 281 cene dalle successive formazioni neogeniche, mettendovi le marne e i calcari marnosi a fucoidi associati a strati nummolitici. Questa zona corrisponde al tongriano superiore del Mayer e all’aquitaniano inferiore dello stesso come vedremo piii avanti. Tiene poi il mio- cene vero comprendente il miocene inferiore , langhiano e elve- ziano. col calcare a Cellepora e colla molassa grigia o giallastra succiuifera, e il miocene superiore o tortoniano colle molasse ser- pentinose e con conglomerati a rari ciottoli oiiolitici. Seguono poi gli strati mio-plio cenici o il messiniano del Mayer , raggruppati in tre zone ; messiniano inferiore o sarmatiano , messiniano medio o strati a congeria , messiniano superiore , pliocene o zancleano in parte. Questi strati mio-pliocenici corrispondono al piano oenin- gliiano o Miocene superiore che abbiamo veduto nella precedente Memoria del Capellini , tolto però il messiniano superiore. Segue l 'astiano, o Pliocene in parte, e gli altri depositi post-miocenici e post-terziari. La Liguria centrale, fatta astrazione di una massa gneisica delle montagne di Savona a sud-est di Roccaverano , è , come la descrive il Mayer (’), formata da terreni terziari che si succedono verso il nord fino alla pianura del Po, e verso l’ovest, per passare nell’Astigiano nella valle del Tanaro superiore. A ridosso della massa serpentinosa succede a est e a nord il macigno eocenico o Flysch a fucoidi o piano liguriano, sviluppatissimo da Genova a Tor- tona, così in sotti! striscia al nord della massa serpentinosa da Vol- taggio sin quasi a Cascinelle. Faccio osservare però che il Flysch non si estende fino a Tortona, come mostrerò in seguito. Superior- mente succedono le marne scistose, tenere, verde-grigie che for- mano parecchie serie di colline ai due lati della Bormida, all’est di Arquata ; così le arenarie e i conglomerati serpentinosi. Queste roccie sono messe dal Mayer nell’Eocene superiore a formare il ton- griano. Si è coi banchi arenacei grigi, alternati da banchi marno- scistosi più oscuri e da banchi lignitici che l’autore forma Yaqui- tanianOj primo piano del Miocene. Colle marne azzurre a pteropodi, alternativamente scistose e compatte, che seguono le sopradette are- narie, forma il langhiano. Segue Yelveziano , diviso e raggruppato O Mayer, Studi geologici sulla Liguria centrale. Comit. geol. d’Italia. Bull. 11, 12. 1877. 19 282 E. Mariani in tre piani; piano inferiore , formato da strati marnosi duri e da marne azzurre serpentino:^; il piano medio , o della molassa sab- biosa e giallastra a briozoi ; e il piano superiore coi banchi di conglomerati e di nullipore, col calcare a grosse Lucine e a Pecten. Segue il tortoniano colle marne azzurre a Pleurotomie (quali si si osservano a S. Agata e a Stazzano nella tipica località di Bocca d’ Asino); indi il messi alano colla zona gessifera e X astiano diviso nei due piani sovrapposti delle marne azzurre e delle sabbie gialle. 11 Fuchs, che studiò i terreni terziari dell’Apennino setten- trionale, nella sua breve Memoria (') : It prò {ilo di Serrar alle Scrivia , distinse nettamente 5 piani: 1° Flyschj scisti e arenarie scistose con impronte di alghe (Eocene superiore). 2° S chlier, formazione marnosa, omogenea, untuosa, sfalda- bile in piani ; poverissima di fossili. Presso Arquata si osserva chia- ramente la sovrapposizione dello Schlier al Flysch. Presso Serra- valle lo Schlier nella parte superiore consta di banchi di arenarie, e passa al terzo piano. 3° Groben Sanden (arenaria grossolana), di color giallastro. È un’arenaria serpentinosa. Sopra questa arenaria si trova concor- dante il quarto piano. 4° Badner Tegel (Tegel è in generale una argilla plastica micacea del bacino di Vienna , sottoposta al calcare di Lei t ha). Questo piano è il tortoniano dei geologi italiani; località tipica fossilifera è S. Agata. La denominazione di tortoniano a questo piano è stata scelta poco felicemente, imperciocché la serie di colline di Tortona è for- mata dallo Schlier come vedremo in seguito. 5° Conglomerai und Schotter. I ciottoli sono costituiti quasi esclusivamente dalle montagne circostanti e assumono talvolta grandi dimensioni : sono liberi o riuniti in solidi conglomerati. La loro colorazione è bruno-ruggine. Secondo il Fuchs questo piano sarebbe l’ equivalente del conglomerato calcare di Leitha. Quest’ul- timo piano costituisce le collinette presso Novi. F) Fuchs, Studien ubar die Gliederung der jungeren Terti&rbiìdungen Ober-Jtaliens. — Das Profil von Serravallc. Aus dem 77 Bande der 8itzb. der k. Akad. d. Wissensch. I Abth. 1877. Descrizione dei terreni miocenici ecc. 283 Tornando di nuovo nel Bolognese accenno all’accurato lavoro del Manzoni sulla geologia della provincia di Bologna ('). L’autore trova conveniente ed utile raggruppare i terreni ter- ziari del Bolognese in due zone ; sona appenninica } e sona sub- apenninica ; e ciò in riguardo ai corsi d’acqua che parte traggono le loro origini nel centro dell’Apennino, parte dalle montagne sub- apenniniche ; così che vi sono dei bacini idrografici principali ad origine apenninica, e altri secondari ad origine subapenninica. Queste due zone hanno diversa costituzione dei terreni. La prima zona comprende le argille scagliose, gli scisti galestrini, il calcare alberese, il calcare a fucoidi, il macigno; è insomma Yeocene dei geologi. La seconda zona comprende il miocene e il pliocene; il primo colle marne argillose oscure, fissili e colle molasse quarzose, colla molassa serpentinosa e colle marne dello Schlier, formazione potente ma per se stessa non caratteristica di alcun piano. Tra i terreni pliocenici marini superiori e i terreni pliocenici infe- riori vi è la formazione solfo-gessifera. Vengono poi i terreni del pliocene. In un lavoro posteriore (2) il Manzoni per la presenza della Alarla Aturi , della Cassidaria echinophora e della Lucina pomum {Lucina globosa ) nel macigno di Porretta, è dell’opinione di mettere questo in un col calcare fetido e colle roccie a globigerine di monte Cavallo, monte de’ Bargi, Casolo, Tana delle Capre, e monte Ma- garrone, nel miocene; opinione questa già emessa dal Bianconi nel 1887 nella sua Memoria sul Miocene deU’Apennino (3). (11 ma- cigno di Porretta corrisponde all’arenaria di Varzi in vai della Staffora, come notò il prof. Taramelli). Si vede quindi che la serie delle rocce eoceniche nel versante settentrionale dell’Apennino viene quivi estremamente ridotta. La classificazione dei terreni terziari del Pareto venne quasi per intiero adottata dallo Scarabelli nella sua Descrizione geolo- p) Manzoni, Geologia della 'provincia di Bologna. Ann. Soc. nat. di Mo- dena. Anno XIV, fase. I, 1880. (2) Manzoni, La miocenicità del macigno e l'unità dei terr. mioc. nel Bolognese. Boll. r. Com. geologico, n. 1-2, 1881. (3) Bianconi, Considerazioni intorno alle form. mioc. dell' Apennino. Ac. se. di Bologna. Ser. 3a, voi. Vili, 1877. 284 E. Mariani gica del versante settentrionale dell’Apennino tra il Montone e il Foglia (1). L’illustre autore mette nella creta il calcare a fucoidi alter- nato con galestri, con arenarie e con scisti (monte Maggiore, monte Carpegna), così pure i serpentini dell’alta valle del Sanatello a Ca- balducce, e della valle del Marecchia presso Secchiano. Col calcare compatto marmoreo, bianco-giallastro o cinereo, composto da polipai e briozoi con frammenti di echinidi , conchiglie e poche nummo- liti (monte Titano, di S. Marino, il Cerreto, Montebello, Calbano. Biforca e Tansano), colle arenarie scarse di fossili e colle molasse cenerognole, l’autore forma il primo piano del Miocene, il bormi- diano. 1 successivi conglomerati a grossi ciottoli calcari spesso im- prontati, associati più o meno ad una molassa giallastra priva di fossili, formano il miocene medio ( langhiano e serravalliam). La molassa avvicinandosi alla zona dei gessi si fa gradatamente più molle, risolvendosi in una marna arenacea caratterizzata dalla pre- senza della Lucina pomum. Al tortoniano lo Scarabelli unisce, alle marne e ai tripoli con Lesbias crassicaudus Agas., la forma- zione solfo-gessifera, come fece il prof. Capellini nel Bolognese e nella Toscana, lo pure sono dell’opinione di far terminare superior- mente il Miocene colla formazione gessosa, avendo questa in ge- nerale più forti legami paleontologici e stratigrafici con esso che col Plioceue. Ma di ciò avrò occasione di parlare in seguito. Il prof. Taramelli ritiene però che la zona gessifera vogherese debba spettare al Pliocene, poiché parte dei piani a tripoli sono pliocenici. Seguono i terreni del pliocene antico, e sono le sabbie ma- rine di Castrocaro, la cui fauna fu studiata dal Foresti nel 1876; oppure sono marne ad Or co dafne, o conglomerati come p. es. quelli di Pesaro. L’ Apennino parmense ha, come osservò il Del Prato (2), la medesima struttura della parte più nordica dell’Apennino setten- trionale, cioè delle confinanti provincie di Piacenza, Pavia, Ales- sandria e della Liguria. Nella serie Eocenica la roccia più pro- ci Scarabelli, Descrizione della carta geologica del versante sett. del - l'Apen. fra il Montone e il Foglia. Forlì 1880. (2) Del Prato, La geologia dell' Apennino parmense. Rendic. Istit. lom- bardo, serie IIa, voi. XV, fase. ATI, 1882. Descrizione dei terreni miocenici ecc. 285 fonda è il macigno con calcari marnosi e scisti argillosi con Hel- minthoidea\ indi brecciole, argille scagliose, galestri e le serpen- tine. I più antichi terreni miocenici sono anche nel Parmense dei conglomerati e delle arenarie (M. Fuso nella valle della Bordea), in un col calcare a Luciact globulosa. In alcune località all’ are- naria si associa la molassa serpentinosa colle marne scialbe dello Schlier. Seguono le marne tortoniane ad Auc illari a glandi fonnis a Yigoleno, a Bargone ecc. Queste due località presentano la zona gessifera coperta da molasse plioceniche. Chiuderò questa rapida rassegna bibliografica coll' accennare alla Descrizione geologica della ‘provincia di Pavia del prof. Ta- rameli! (!). In questo lavoro il prof. Taramelli trova conveniente seguire quasi intieramente la classica suddivisione del Pareto. Cosichè i conglomerati e le molasse lignitifere ofiolitiche, le marne scistose e le arenarie micacee, che riposano in discordanza in ge- nerale sulle argille scagliose, vengono a formare il primo piano del Miocene, il bormidiano. Il bormidiano comprende la zona di Pozzol del Groppo-Zavatterello. Segue il langhiano colle marne scialbe di Cecima e Godiasco, e le molasse di Pietra Gavina, For- tunago e Stefanago, con straterelli di conglomerati ofiolitici. Viene dopo F elvesiano coi calcari arenacei e colle molasse a Peci e a denudatus e Balani ; comprende la zona del M. Vailassa, di Ora- mala, di Pizzocorno. Segue il tortoniano colle marne a Pleuro- tome , nella valle del Bile di Retorbido, coi calcari marnosi a Lucina , colla zona petroleifera. Il Tortoniano è poco sviluppato, si osserva al M. di S. Antonino, a Calvignano, a sud di Rocca Sassella. Il Miocene medio e superiore si presenta generalmente in strati contorti, ma assai meno sconvolti del bormidiano ; in generale nel Miocene prevale l’ inclinazione sud. Il messi niano, colle molasse e arenarie a fìlliti, colle marne fogliettate, coi gessi e col solfo nativo, viene messo dal prof. Taramelli nel Pliocene a formarne il primo piano. Seguono poi i depositi pliocenici e post- terziari. Terminata questa rapida rivista bibliografica mi sia permesso dedurre alcune osservazioni stratigrafiche. i1) T. Taramelli, Descrizione geologica della provincia di Pavia. Mi- lano 1882. 286 E. Mariani Col progredire degli studi geologici e delle ricerche paleon- tologiche sorse la necessità di formare tra l’Eocene e il Miocene un nuovo piano che venne detto dal Beyrich oligocene , in cui si misero quegli strati che stanno sopra alla formazione nummolitica e riferiti già all’Eocene in parte, e in parte al Miocene inferiore. Il perchè di tale suddivisione sta in ciò che quegli strati nella maggior parte dei casi sono discordanti dalla formazione nummo- litica, e spesso si legano assai meglio stratigraficamente e paleon- tologicamente al Miocene. Il mare che nell'Eocene occupava vastis- sime aree, venne a ridursi di molto all’aurora del Miocene; inoltre i terreni che si depositarono nell’ epoca miocenica vennero bensì solle- vati talvolta a grandi altezze — oltre 1000 m., — ma poco contorti, non assoggettati a quelle, pressioni laterali che indussero nei terreni eocenici le note contorsioni ; aggiungi poi, che essi contengono una fauna abbastanza ricca di specie tuttora viventi. In generale nel- l’Eocene su 100 specie se ne hanno 3 ancora viventi, nel Miocene iuvece 19 e 52 nel Pliocene : questi rapporti però cambiano e sono incerti per la difficoltà di identificare le specie e di fissarne i limiti. Se in alcune località l’oligocene forma un piano ben distinto fra l'eocene e il miocene, in molte altre viene a sfumarsi con essi, o ad avere più legami colinocene che col miocene o viceversa. Così p. es. nel Bolognese e nel Forlivese l’oligocene secondo il prof. Capellini si stacca dal miocene avvicinandosi più alinocene, avendo fra i calcari marnosi degli strati nummolitici ; il Seguenza, il de la Harpe, il Michelotti, il Bellardi riferiscono il tongriano, della Sicilia e della Liguria ai miocene, ad onta della presenza delle Nummo liti, essendo queste di specie diverse dalle eoceniche. D’altronde il valore cronologico di questo genere è molto pregiu- dicato dalla recente scopertagli piccole forme della N. pia nula l a — specie del suessoniano o eocene inferiore — nei terreni neogenici ; così pure dal recente rinvenimento di Amphisteginae nei calcari della Toscana aventi la struttura di Nummoliti. Il Congresso di Berlino del 1885 pur avendo assegnato una tinta all’oligocene da distinguere nella carta geologica d’Europa di prossima pubblicazione, non decise il rapporto di questo coi terreni terziari finitimi, rimanendo una di quelle indicazioni di valore più o meno locale di cui è impossibile sperare l’estensione nelle carte geologiche dei vari paesi. Descrizione dei terreni miocenici ecc. 287 Nell’Italia questo piano trova sicuri paralleli particolarmente iu tre regioni ; cioè, nella Liguria colle arenarie, coi conglomerati inferiori e calcari madreporici di Carcàre, di Sassello, di Dego e colle ligniti di Cadibona ; nel Veneto colle marne di Laverda nella Marostica, cogli strati di Castelgomberto estesi sino al piano di Schio (calcari a scutello ); nella Sicilia, secondo il Seguenza, coll’ arenaria grossolana a cemento siliceo di Mistretta, con delle argille scagliose grigio o brune ad arnioni di limonite di Caronia, località della provincia di Messina. D'altronde tutto giorno si va sceverando dal macigno eocenico e dai calcari marnosi a fucoidi una formazione arenacea ad elementi ofiolitici a volta fossilifera con piccole ostree o con pecten, la quale misura potente spessore, invade i punti più alti di crinale apenninico, si presenta in rap- porti più o meno stretti colle roccie aquitaniane nulliporiche o conglomerati, e dietro ogni probabilità rappresenta nella penisola l’oligocene. — Vengo ora a parlare delle escursioni fatte attraverso la regione collinesca fra la Scrivia e la Staffora, allo scopo di rile- vare la natura geologica di quelle colline. Percorsi in vari sensi la regione, dapprima da nord a sud, indi da ovest ad est per segnare i confini fra l’Eocene e le successive formazioni. Colline poste fra il torrente Cnrone e il torrente Grue. Partendo da Vjguzzolo pel M. Teralba si incontra alla cascina la V alcarara (sud-est di Viguzzolo) una marna alqunto arenacea, diretta verso nord-est, che viene a formare delle colline biancheg- gianti fra Volpeglino e Berzano. Di questa stessa marna è formato il M. Teralba alto 215 m. Poco sotto Berzano affiora un conglo- merato con ciottoli impressionati, alternato colle marne, in cui trovansi frequenti arnioni calcari. Da Berzano verso S. Ruffino disopra, là ove la strada si biforca, una formazione marnosa separa il detto conglomerato da una molassa micacea, quarzosa, verdiccia, disposta in fitta alternanza di straterelli contorto arenacei-marnosi, che superiormente diventano assai compatti a Cà Perugia (400 m. circa). Il sopradetto conglomerato e la marna del M. Teralba si devono riferire al Miocene medio, che, come vedremo in seguito, continua al di là del torrente Grue. Gli straterelli marnosi-arenacei sopra accennati, a Repregosio sono inclinati verso nord-nord-ovest 288 E. Mariani di circa 45°, mantenendo una direzione di nord-nord-ovest. Più a sud il conglomerato a cemento calcare, con gabbro rosso, con massi di serpentino, concordante colle sovrastanti marne, viene ad affiorare lungo il torrente Repregosio, fra Repregosio e Profiga. Questo con- glomerato si accompagna ad ovest verso il torrente Grue, così pure al di là di esso, come ben si osserva in un taglio lungo la strada alla Palazzina. Poco sotto Sarzet, lungo il torrente, il conglomerato assume mia potenza di circa 35 m., con inclinazione nord-ovest : contiene dei grossi massi — alcuni del diametro di un metro — di materiali alpini, come dei cloritoscisti. Le arenarie che alternano con esso sono leggermente carboniose ed a fucoidi. Là ove affiora questo conglomerato — Miocene inferiore — , i fianchi della valle sono tagliati a picco e la valle è incassante, mentre che là ove predominano gli strati marnosi-arenacei la forma delle colline, ine- gualmente erose, è assai dirupata. Pino alla cascina Grue, che si trova lungo la strada che conduce a Garbagna sulla sponda sinistra del torrente Grue, si hanno di nuovo le sopradette marne. È poco sotto Praga, al sud della suddetta cascina, che compare una brecciola ofìolitica incli- nata a sud-sud-est con marne ; essa riposa su alternanza di calcari marnosi e marne che in un taglio lungo la strada a Grue sono fratturate e fortemente sconvolte. Questa minuta brecciola ofìolitica — simile a quella bormidiana che si trova al nord di Zavatterello nella valle del Tidone — accompagna le suddette marne fino a Garbagna. Colline poste fra il torrente Grue e il fame Seriola. Da Garbagna dirigendosi verso Bavantore e la celebre località fossilifera di S. Agata, si vede continuare la puddinga serpeutinosa del Miocene inferiore con concrezioni calcari ; in questa rinvengonsi alcuni mal conservati fossili. A Cà Costigliola ripigliasi la marna bi- gia, alquanto argillosa più a sud alla Bastita, alternata alla melassa ofìolitica. Questa zona assai potente di marne grigie è simile a quella sottostante al calcare a pecten del M. Vailassa nella valle della Staffora (laDghiano). L' inclinazione delle marne è di circa 25°, e solo in un piccol tratto, poco sotto la sella del M. Bastita (500 m.), esse sono fortemente raddrizzate ; ciò è dovuto ad un accidente localo, poiché in seguito esso ripigliano la primitiva inclinazione, la quale man mano va scemando, si che lungo il torrente Mazza- Descrizione dei terreni miocenici ecc. 289 piedi discendendo per Bavantore, essa è non più di 10°. Pochi e mal conservati sono i fossili che si trovano nelle marne, Leda , Di- trupa ecc. ; a ponente di Bastita rinvenni YAturia Aturii , fossile caratteristico del langhiano. Alle marne langhiane , là ove il sentiero passa da nord a sud-ovest, segue una molassa giallastra poco tenace formata quasi esclusivamente da un impasto di Foraminiferi ('). Devo alla gentilezza del dott. Terrigi — a cui ben lieto rendo vivi ringra- ziamenti — la determinazione di alcuni di essi. Bari sono gli in- dividui di Truncatulina e Polystomella (generi più abbondanti) che giungono a misurare mezzo millimetro ; essi per lo più oscillano tra 0mm- 24 a 0rnra- 40. Secondo il sig. Terrigi questa piccolissima fauna di Foraminiferi offre un debole riscontro con quella astiaua delle sab- bie Vaticane, però da un lato se ne discosta per la sua minutezza, pel predominio delle Truncatuline e le quasi assenti Globigerine ; cosichè probabilmente sarebbe da riferirsi al Messiuiano, avuto riguardo anche ai caratteri litologici di detta molassa. Do qui un elenco delle specie determinate : Lagaena laevis Mont. — Nodo- sarta consobrina D’Orb. — Nodosaria raphanus Linn. — Mar- g inulina costata Batsch. — Globigerina bilobata D’Orb. — Glo- bigerina iriloba Iieuss. — Orbulina universa D'Orb. — Spliae- roidina bulloides D’Orb. — Discorbina globularis D’Orb. — Planorbulina rotula ? D’Orb. — Truncatulina refulgens D’Orb. — Truncatulina lobatula Walck. — Truncatulina Ilaidengerii D’Orb. — Truncatulina Dutemplei D’Orb. — Truncatulina nu- geriana D’Orb. — Truncatulina Boneana D’Orb. — Pulvinulina crassa D’Orb. — Pulvinulina umbonata Keuss. — Rolalia Bec- carli Linn. — Rotalia Soldanii D’Orb. — Nonionina scapita Fic. et Moli. — • Nonionina aslerùans Fic. et Moli. — Poly- stomella crispa Linn. — Polystomella macella Fic. et Moli. — Polystomella striato-punctata Fic. et Moli. Spero di potere, in successivo lavoro, dimostrare la spettanza di questa molassa a Fo- raminiferi al Messiniano. Verso S. Agata le marne si fanno più grossolane e micacee; poco sotto la sopradetta località venendo da Bavantore (360 m.), delle arenarie con fittiti precedono la formazione gessosa. Discen- di Oltre che i Foraminiferi questa molassa contiene spicele di Spon- cdari, resti di Echinidi, frammenti numerosi di Briozoari. o > 290 E. Mariani tlendo da S. Agata incomincia la serie pliocenica; al bivio per- Podigliano (nord-ovest di S. Agata) si vede il conglomerato plio- cenico, ad elementi calcari, separato dalle sopradette marne torto- niane da molasse gialle a distinta stratificazione. Superiormente al conglomerato a Cà Vannuzzi, poco dopo il ponte sul Ilio Ca- stellala (Rio Mazzapiedi), compaiono le marne azzurre dell’ astiano che vanno fino quasi a Villalvernia, ove compare un conglomerato probabilmente quaternario. Le marne grigie del miocene medio formano la rocca di Tortona, ove esse hanno un' inclinazione di nord-ovest. Dirigendosi a sud-est verso Vho ad esse succede una molassa molto micacea, poco coerente, alternata ad una brecciola molto sciolta e ad un conglomerato ad ele- menti quarzosi non ofiolitici fortemente inclinato a sud-est. Notevole è la presenza nella molassa di elementi alpini molto decomposti, come gneis, quarziti, porfidi. Tutta questa zona corrisponde a quella già veduta del M. Teralba e di Berzano. Presso Cà del Poggio ad est del M. Raspa (227 m.) salta fuori l'Eocene con una brecciola calcare-marnosa, di color bruno-verdiccio, senza elementi quarzosi, formata da elementi locali apenninici eocenici. Più oltre affiorano dei calcari marnosi a spalmatura cloritica, di color catte e latte, o azzurrognoli, finamente venati Cosi dei calcari a fucoidi con spal- matimi serpentinosa a vari colori, accennanti all'essere essi poco superiori all'orizzonte dei gabbri. Più oltre verso la Bellaria affio- rano altri calcari meno compatti, arenacei e biancastri. Proseguendo per Sarezzano si ripigliano le marne mioceniche ; ed a Sarezzano , (300 m.) con delle arenarie alterna un conglomerato, inclinato a nord- ovest, a cemento poco coerente, a grossi blocchi calcari, di eufotide, di gabbro rosso. Questo stesso conglomerato — del Miocene infe- riore — a strati molto inclinati a nord e rotti, a salti, con grossi massi calcari-marnosi assai alterati, discende a formare a sud il M. xVlle- griua, come pure la collina sulla cui cima si trova il paese di Mon- gualdoue (35Ò m.). Altro banco di conglomerato si estende ad ovest di Mongualdone, in diritta linea con Sarezzano e il M. Allegrimi; anche questo conglomerato contiene eufotidi e ciottoli impressionati, ed al- terna colla brecciola otiolitica, colla marna biancastra simile a quella che si è veduta a Berzano. Il conglomerato continua verso Mombi- saggio (225 in.) ; poco prima di questo paese trovasi una molassa molto tenace, con frequenti nuclei silicei, in banchi inclinati verso sud- Descrizione dei terreni miocenici ecc. 291 ovest, ed alternati con delle marne. Questa molassa viene scavata come materiale di costruzione, e usata anche come pietra refrattaria. In essa raccolsi delle dentatine J due radioli di Rabdocidaris e due denti di squali. Esaminati al microscopio frammenti di questa mo- lassa aventi delle impronte retiformi - probabilmente di Craticu- laria ( spongiae ) -, vi osservai in grande numero spicole di spongiari. Discendendo da Mombisaggio per Torre dei Calderari continuano le solite marne arenacee del Miocene medio ; non si vede Pliocene che pare ristretto alle foci delle vallette. In successive escursioni cercai di segnare a sud i confini fra l'Eocene e il Miocene, partendo da Serravalle-Scrivia per incon- trare la zona eocenica deH’Apennino pavese. S’alendo da Rocchetta-Lignre (330 in.) - paese posto sul tor. Barbèra - alla volta di Dernice - paesello situato tra il tor. Grue e il Rio Arzuola a sud-ovest di S. Sebastiano - si incontrano dei calcari marnosi bruni-biancastri, finamente venati, a frattura con- coidale con gabbri rossi; inclinati di circa 25° e piegati verso sud-ovest. Queste roccie appartengono all'Eocene superiore. Vicino a Pallavicino (650 in.) questi calcari si fanno grigia- stri, alternantisi con calcari a fucoidi molto argillosi ; e mante- nendo la medesima direzione piegano verso nord-ovest; però, poco prima della parrocchia del paese, la roccia ripiglia la primitiva incli- nazione di sud-ovest. Sembra quindi che questi due affioramenti formino le gambe di una anticlinale abrasa dall’ erosione in corri- spondenza della vailetta. I calcari bruni e grigiastri continuano qua e là coi gabbri rossi ; però sotto la Parrocchia di Borgo Adorno lungo il sentiero che piega a Pessinala, in un taglio prodotto dalle acque del Rio di Salin, che viene ad attraversare la strada, si vedono potenti banchi di calcare compatto di color cioccolatte o rossiccio, alter- nati da fitti strati di un calcare argilloso micaceo. Superiormente gli strati sono quasi orizzontali, mentre inferiormente sono ondu- lati, contorti ; e là ove il torrentello fa una piccola cascata si mo- strano quasi pieghettati. Questa disposizione si nota anche in se- guito salendo verso Cà del Molino, ove però gli strati sono più inclinati. Proseguendo verso Dernice, poco dopo il così detto Buco della Croce, vengono a cessare i gabbri e i calcari marnosi eocenici ; com- 292 E. Mariani pare il Miocene con delle marne grigiastre, che si alternano con una molassa olìolitica; e alla Cappella la Malpensola, ove sbocca una strada che conduce giù a Yigoponzo, si vedono delle arenarie micacee che qua e là alternano con conglomerati ofiolitici a pic- coli elementi. Questi, in un colle marne, si spingono poco sotto al cimitero di Yigoponzo verso Zebedassi, ove si ripigliano i cal- cari in un coi gabbri dell'Eocene. Questi banchi di arenaria mi- cacea essendo più compatti quindi più resistenti delle minute mo- lasse oliolitiche, sporgono in fuori nei tagli verticali là ove vengono ad alternarsi con esse. Dalla Cappella la Malpensola proseguendo verso Dernice (565 m.) si continua l'arenaria micacea compatta, ed è su essa che si trova il paese — . Da Dernice piegando a sud-est per Bregui continuano queste arenarie compatte alternate, sotto Cà Vigano, da strati di marna scistosa. Lungo il sentiero che da Cà Vigano conduce a Bregni affiorano per una piccolissima zona i soliti calcari color bruno, eocenici, fortemente raddrizzati, discor- danti quindi colle sovrastanti formazioni ; presto però si lasciano per ripigliarli di nuovo appena passato il torrente poco sopra Bregni; così pure essi sono messi a nudo dal Ilio Àrzuola, e alternati a calcari argillosi qua e là con gabbri rossi si accompagnano fin su a Poggio, come pure verso Giarolo. Discendendo verso Solarolo ai calcari compatti rossicci si sovrappongono potenti banchi di are- narie e di minute molasse ofìolitiche poco inclinate a nord. Si vede quindi che la zona eocenica si limita alle parti più a sud della regione. È poco prima di Solarolo che concordante colle arenarie salta fuori una brecciola olìolitica durissima, in strati poco incli- nati verso nord ; e proseguendo verso Solarolo la brecciola olìolitica si fa a grossi elementi, alternata a molassa micacea. La forma e la disposizione di queste roccie si conserva piegando da Solarolo verso Encisa: andando invece verso Montacuto si vedono affiorare qua e là i soliti calcari marnosi eocenici. A Montacuto si osserva un potente conglomerato ad elementi locali, con blocchi di grandi dimensioni ; questo conglomerato si segue discendendo al Rio Mu- seglia inclinato a nord, e poggia sulle arenarie micacee legger- mente carboniose le quali alla loro volta poggiano in discordanza sui calcari eocenici come si vede chiaramente lungo il suddetto torrente. Il conglomerato continua discendendo a Magroforte, mentre che Descrizione dei terreni miocenici ecc. 293 appoggiando a sud-est verso a Banegassi, a Costa e a Serra si vede continuare la zona eocenica coi soliti calcari. Piegando verso Prada- glia alle marne grigiastre alternate alle arenarie micacee in sottili strati e sempre inclinati a nord di circa 35°, seguono delle molasse ofiolitiche pure alternate colle arenarie. Passato il paese le molasse ofiolitiche in piccoli strati vengono ad alternare con potenti banchi di conglomerati ofiolitici. In una vailetta laterale alla stradicciuola che da Pradaglia conduce verso nord-est a Cà le Isole, osservai enormi blocchi di serpentino (uno del diametro di un metro). Nella speranza di trovare questa roccia in posto, percorsi pel lungo parecchie di queste vallette passando al versante opposto, e discendendo fino al torrente principale, ma sempre la trovai fa- cente parte del conglomerato ; conglomerato che, vieppiù si innoltrava nelle vallette, si faceva a grossi elementi, e sovrastante, in concordanza, alle arenarie micacee ed alternato alle molasse ofiolitiche. Da Cà le Isole seguendo il Curone, dirigendosi a nord-ovest verso Gremiasco continuano le molasse ofiolitiche. Queste in un coi conglomerati sovrastanti alle arenarie si vedono al sud di Castello-Curone, ove gli strati, tagliati verticalmente dal torrente Curone, sono inclinati a nord. Le medesime roccie si osservano alla sponda opposta del torrente - sponda destra -. Da Bastardini a Fabbrica-Curone si osservano i con- glomerati ofiolitici a grossissimi elementi, che si addentrano nelle vallette laterali dei piccoli torrenti che confluiscono nel Tor. Braja a nord di Bastardini, e nel Tor. Mogliarini a nord di Fabbrica-Cu- rone. Si è salendo alla Castagnola che, lasciate in basso le arenarie micacee, si trovano le marne color bigio oscuro, che diventano meno arenacee e grigiastre a Castagnola. Queste marne si accompagnano in vai della Stafferà a nord di Paretto, come pure a Stimigliano a sud del M. Vallassa. Queste marne scialbe si trovano pure salendo da Gremiasco a Codevico, sovrapposte alle molasse ofiolitiche. A S. Se- bastiano molasse ofiolitiche, che passano a conglomerati dirigendosi a nord verso Brignano-Curone. Passato questo paese verso Marti- nasco, a delle arenarie micacee rossastre, seguono le marne grigia- stre in continuazione di quelle che si trovano alla sponda destra del Curone nella provincia di Pavia. I conglomerati di S. Seba- stiano continuano ad ovest fin verso alla Mojassa, ove sopra le marne scistose si trovano le marne grigie con minute brecciole ofiolitiche 294 E. Mancini che giungono lino a Garbagna, e che si continuano, come abbiamo sopra veduto, verso Bavantore ad ovest, e verso Grue a nord. Ua quanto osservai in queste escursioni posso dedurne come all’Eocene, rappresentato dai gabbri rossi e dai calcari marnosi, seguono, generalmente in discordanza, delle arenarie micacee, delle marne scistose, delle molasse e dei conglomerati- ofiolitici in banchi talora assai potenti. Questi depositi, - che occupano la maggior parte della mia regione - ben distinti dai successivi per le marne scialbe langhiane, si possono riunire a formare il primo piano in- feriore del Miocene, il bormidiano, che in alcuni punti si spinge molto a nord. Non ho trovato ragione alcuna per formare l’oligo- cene, sì per la natura dei depositi che pei loro fossili. Il torto- niano è poco sviluppato, come nella Provincia Pavese; si spinge un pò all’est della tipica località di S. Agata, comprendendo quella molassa giallastra a foraminiferi che sopra ho accennato. Si vede quindi come questa piccola regione da me studiata offre quasi la medesima struttura geologica delle regioni che la comprendono -. Dirò ora brevemente delle diverse vicende del suolo che si succedettero durante il periodo miocenico, per poi stabilire una serie cronologica dei terreni da applicarsi alla mia regione. Dopo il sollevamento eocenico intervenne una profonda abra- sione, la quale in molti luoghi giunse perfino a mettere a nudo le serpentine: questo fatto, per se stesso importantissimo, è più che sufficiente per poter separare nettamente l’eocene dai terreni neogenici seguenti. Si fu sul finire del primo periodo miocenico che venne a cessare la depressione del fondo marino incominciata ' in sulla fine del tongriano; però il mare bormidiano si mantenne in alcuni siti a considerevoli profondità, come p. es. ce lo attestano i depositi marini, i calcari a briozoi del territorio di Motta nella provincia di Reggio-Calabria, xb nel periodo seguente - langhiano - che la profondità del mare venne man mano a decrescere, rialzan- dosi grado grado il fondo marino; bisogna osservare però che le argille langhiane a Pteropodi che stanno alla base della formazione, sono di mare profondo; sono le arenarie e i conglomerati che in molte località (come in Calabria) terminano la serie Langhiaua che ci attestano l’incominciato sollevamento. Questo periodo di emer- sione viene a cessare nell’elveziano, in cui anzi sul principio avve- niva un movimento inverso; e ne fanno prova i calcari elveziani Descrizione dei, terreni miocenici ecc. 295 colla ricca fauna di Briozoi. Il sollevamento si ripiglia ben tosto, attestato dalle argille tortoniane e più ancora dalla fauna littorale delle sovrastanti sabbie. Il gesso - messiniano - accenna ad un deposito d’acqua poco profonda e d’ordinario lacustre. Al comin- ciare del periodo pliocenico succedevasi un movimento inverso; si è colla fine del messiniano che ha termine l’epoca di ascensione. 10 credo conveniente tenere unito al Miocene il messiniano, messo da molti alla base del Pliocene, poiché, come fa notare giustamente 11 prof. Seguenza, il deprimersi fortemente di vaste regioni porta come conseguenza molte e marcate differenze di ordine stratigra- fico e paleontologico ; e infatti, se egli è vero che alcuni fossili del messiniano fanno graduato passaggio ai pliocenici e alcuni sono comuni ai due piani, pure la fauna messiniana contiene forme carat- teristiche che non hanno affatto riscontro alcuno nelle formazioni successive ; e ciò dinota differenti condizioni di vita nel messiniano e nel pliocene inferiore. Credo quindi più ragionevole far terminare superiormente il Miocene col messiniano, i cui strati di frequente sono discordanti colle marne plioceniche, e la cui formazione ges- sosa spesso è innicchiata nella marna tortoniana. Kiassumendo dico che mi sembra conveniente addottare per la regione da me studiata la serie dei terreni fatta dall’ egregio prof. Taramelli per la sua carta geo- logica della provincia di Pavia, modificandola però come sopra dissi. Il Miocene quindi verrebbe diviso e raggruppato in 5 piani, che procedendo dal basso in alto sono : Bormidiano , o le arenarie micacee, le molasse ed i conglomerati ofiolitici qualche volta ligni- tiferi e le marne scistose ; Langhiano o le marne grigie alternati- vamente scistose e più compatte, le molasse con straterelli di con- glomerati ofiolitici; ElvesianoJ o le molasse sabbiose e giallastre ed i calcari arenacei. Trovo inutile dividere questo piano in tre zone come ha fatto il Maver per la Liguria centrale, poiché esse non sono sempre ben distinte nè stratigrafìcamente nè paleontolo- gicamente ; inoltre tanto minute suddivisioni ingenerano frequente- mente molte confusioni, cosicché riescono dannose: To /'tornano o le marne azzurre a Pleurotome e calcari marnosi a Lucine: Mes- siniano, o le arenarie con fìlliti, calcari marnosi, marne fogliettate, e la zona del gesso. Prima di passare alla enumerazione dei fossili premetto alcune osservazioni intorno alla località ove furono raccolti. 296 E- Mariani 11 maggior mimerò dei fossili si raccolse nella zona - già stu- diata stratigraficamente dal prof. Taramelli - tra la Staffora e il Corone comprendente il M. Yallassa, Cecima e S. Ponzo ('). Ri- montando il Rio Semola sopra S. Ponzo, passate le marne grigie dello Schlier - langhiano - (formazione scarsissima di fossili spe- cialmente verso il basso, con solamente qualche anellide - Ditrupa - , e mal conservati pteropodi - deodara - ), là ove il torrente fa una piccola cascata si trovano moltissimi fossili, specialmente acefali e brachiopodi. In seguito, proseguendo lungo il torrente, compajono in grande numero i Balani ; questi coi Pecten aumentano sempre più verso la vetta del M. Yallassa; la roccia si fa più calcare quasi un impasto di organismi. Si vede quindi che il complesso della zona più fossilifera riposa sulle marne grigie del miocene medio langhiano ed elv oziano. La fauna di questa regione è rappresentata da molti Tipi ; e infatti, oltre alcuni denti di squalo (■ Oxirrhyna hastalis, Chrgsophrys miocenica ) raccolti lungo il Rio Semola, si hanno i Molluschi, largamente rappresentati in tutte le loro classi, gli Artropodi coi Crostacei (Cirripedi) , gli Echinodermi cogli Echi- nidi, i Celenterati cogli Antozoi e infine i Protozoi coi Eoraminiferi. Nell’elenco delle specie ho seguito la classificazione data dallo Zittel nell’ ultima edizione della sua opera di Paleontologia, citando per ciascuna specie tutti quei lavori in cui venne figurata e descritta. (') All’egregio sig. cìottor A. Negri, ohe gentilmente mise a mia disposi- zione la sua raccolta di fossili di Val della Staffora, rendo i miei più vivi ringraziamenti. Descrizione dei terreni miocenici ecc. 297 Elenco dei fossili determinati. I. COELENTERATA Classe. ANTHOZOA Genere. I Siilimopli vii i;i Searl. Woocl. Balanophyllia praelonga Mieli.? Michelotti, Foss. d. terr. mioc. de l'Ital. sept., pag. 27. Due individui raccolti nelle marne del M. Vallassa. — Sono privi della base acuta ; sembrano appartenere a questa specie del Michelotti per confronti con esemplari esistenti nel Museo di Paleon- tologia dell’Università di Pavia. Balanophyllia Meneghinii Sis. Sismonda, Le formaz. terz. nella prov. di Reggio-Calabria, pag. 62. Un solo esemplare incompleto raccolto nelle marne sabbiose dei Rio Semola. Venne determinato per confronti con esemplari del Museo di Paleontologia dell’Università di Pavia. — Specie non conosciuta vivente. Genere. Trochocyatlius E. H. Trochocyathus sp. Due individui incompleti indeterminabili. — Nelle marne del Rio Semola. Trochocyathus sulcatus Sis.? Un piccolo esemplare e mal conservato. Sembra appartenere a questa specie dietro confronti con individui esistenti nel Museo di Paleontologia dell'Università di Pavia. — Venne raccolto nelle marne del Rio Semola. — Specie non conosciuta vivente. 20 208 E. Mariani Genere. Irrori tes Lam. Pori te s sp. Due piccoli esemplari mal conservati, raccolti nel piano so- prastante quello a Terebratula nelle marne del M. Vailassa. Genere. belili in Lesson. Flabelli! m complanatum Gold.? Turbinolia complanatum Goldfuss, Petr. Germaniae, pag. 53, taf. XV fig. 10. Un esemplare raccolto nelle marne del Rio Semola. — Per le distinte granulazioni dei raggi, per la configurazione e disposizione di questi, sembra doversi riferire alla sopradetta specie del Goldfuss ; però la mancanza della base acuta rende dubbia tale determina- zione. — Specie non sonosciuta vivente. II. ECHINODERMATA Classe. Echinoidea Genere. Spatangus Klein. Spatangus Delphinus Defr. Due individui ; sono stati classificati dietro confronti con esem- plari della bella raccolta di Echinodermi del Museo di Paleonto- logia dell’Università di Pavia. III. MOLLUSCA Classe. Bryozoa Genere. ILunixlLtes Lamarck. Lunulites radiata Lam. » » Bromi. , Lethaea geo gnostica , Bd. II , pag. 889, taf. XXXV, fig. 29. Lunulites radiata Goldfuss, Petrefacta Germaniae, p. 841, tab. XII, fig. G. Gli individui raccolti di questa specie fanno graduato pas- saggio alla L. androsaces All. dalla quale però differiscono per le Descrizione dei terreni miocenici ecc. 299 cellule più ovali, quasi sferiche. — Si raccolsero nelle marne del Ilio Semola. — Specie non conosciuta vivente. Genere. Cellepora Fabricius. Cellepora sp. Un piccolo frammento sulla valva inferiore di un piccolo pecten raccolto nelle marne sabbiose del Eio Semola. Genere. Retepora Imper. Ketepora cellulosa Lam. Retepora vibicata Goldfuss, Petref. Germ., pag. 103, tab. XXXVI, fig. 18. ” « Reuss, Fossilen polyparien, pag. 47, tab. VI, fig. 84. ” » Michelotti, Études sur le mioc. de l'Ital. sept., pag. 51. » frustulata Michelin, Iconog. Zoophyt., pag. 71, 72. Nelle marne del M. Vallassa. — Specie vivente. Classe. Brachiopoda Genere. Ter et>r*fi tuia Klein. Te reb rat u la sinuosa (A no mi a) Brocchi, Conch. foss. subap., voi. II, pag. 269. Terebratula sinuosa (parte) Davidson, Descript, of thè brachiopoda of thè Maltese Islands, pag. 6, fig. 1, 2, 3. Terebratula sinuosa Seguenza, Paleontogia malacologica. Classe Bra- chiopoda, pag. 32, tav. IV, fig. 2, 3, 4. Terebratula sinuosa (parte) Davidson, On italian tertiary brachiopoda, pag. 6 e 7, tav. XVIII, fig. 4. Molte variazioni presenta la conchiglia di questa specie, co- sicché per talune sue varietà si avvicina alla T. miocenica ; però ha sempre molto pronunciato il solco mediano tra le due pieghe prominenti. — Si raccolsero sul Vallassa molti esemplari. Terebratula miocenica Michelotti, Descript, foss. mioc. Ital. sept., pag. 76, tav. XVI, fig. 1. Terebratula oblonga Seguenza, Paleont. malacol. delle roccie terz. di Messina. — CI. Brachiopoda, pag. 20, tav. I, fig. 4. Si distingue dalla specie precedente principalmente per essere più oblunga. — Sul M. Vallassa nelle marne sotto lo strato a pecten. 300 E. Mariani Terebratula ampulla (A nomi a) Brocchi, Conch. foss. subap., voi. II, pag. 460, tav. X, fig. 5. Terebratula ampulla Broon, Ital. tertiàrgebil., pag. 123. » » Michelotti, Descript, foss. mioc. Ital. sept., pag. 77. Ano mi a ampulla Scilla, De corp. mar. lapid., tav. XIV, fig. 6. Moltissimi esemplari insieme alle due specie precedenti. — È una specie molto variabile, ovale più o meno orbicolare, colle valve più o meno ugualmente convesse. Classe. Lamellibranchiata Genere. Ostrea Linné. Ostrea sacelli! s Dujardin. Questa specie venne determinata per confronti con esemplari che si trovano nella collezione del Museo di Paleontologia del- l’Università di Pavia. — Fossile nell’arenaria elveziana di Ora- mala e del M. Yallassa. Ostrea digitalina Dubois de Montpéreux, Conch. fossil. et apergu géogn. du format, dii piai. Volthyni-Podolien , pag. 74, tab. Vili, fig. 13, 14. Ostrea digitalina Lamarck, Ilist. nat. des an. sans vert., 2de édit., VII pag. 259. Ostrea digitalina Hornes, Die foss. Moli, des tert. Deck von Wien, Band II, pag. 417, taf. LXXIII, fig. 1-9. Ostrea fi a bell u la Basterot. Mém. géol. sur les env. de Bordeaux, pag. 72. » cy in baia Basterot, op. cit., pag. 73. » frondosa M. de Serres, Géogn. des terr. tert. pag. 137, t. V, fig. 5. » ungulata Nyst, Descr. des coq. et des polyp. foss. des terr. tert. de la Belg., pag. 325, t. XXIV, fig. 8 ; t. XXVI, fig. 8«. Ostrea foveolata V. Raulin et J. Delbos, Extrait d'une monogr. des Ostrea des ter. tert. de l'Aquit. Bull. Soc. O. d. Fr., XII, 2do sér., pag. 1160. Ostrea rugata V. Raulin et J. Delbos, op. cit., pag. 1161. n frondosa V. Raulin et J. Delbos, op. cit-., pag. 1161. » producta V. Raulin et J. Delbos, op. cit., pag. 1159. » M e r i a n i Reuss, Die mar. Tertiàrschichten Bohm. und ihre Verstein, pag. 29, t. V, fig. 3, 4, 6 (pars). Ostrea ovalis Dodcrlein, Cenni geo!, intorno la giac. dei ter. mioc.sup. dell'It. cent., pag. 15. Fossile nei calcari arenacei del M. Yallassa e a Oramala. — Spedo non conosciuta vivente. Descrizione dei terreni miocenici ecc. 301 Ostrea crassicostata Sow. J. Smith, Chi thè age of thè ter- tiary beds of thè Tagus with a catal. of thè fos. in Quart. Journ., voi. Ili, p. 411, 420, t. XIX, fig. 23. Ostrea crassicostata Hornes, Die foss. Moli, des tert. Deck von Wien, Bd. II, pag. 411, t. LXVIII, fig. 4, t. LXIX. Ostrea escavata Deshayes, Expédit. scientif. de Morde, ìli, pag. 124, t. XXI, fig. 15, 16. Ostrea excavata Abich, Ueber das Steinsalz und seine Geol. Stellung im russiseli. Armenien, pag. 67, taf. II, fig. 1, 2. Di questa specie ben distinta si raccolse la parte inferiore della valva inferiore di un individuo nei calcari arenacei del Val- lassa. — Specie non conosciuta vivente. Ostrea cochlear Poli, Testacea utriuseque Siciliae , II, pag. 179, t. XXVIII, fig. 28. Ostrea cochlear Hornes, Die foss. Aioli, des tert. Deck von Wien, Bd. II, pag. 435, taf. LXVIII, fig. 1-3, a, b. Gryphites rugosus Schlotheim, In Léonard' s Taschenbuch fùr Min., VII, p. 93. Ostrea navicularis Brocchi, Conchiol. foss. subap., voi. II, pag. 565. Gryphaea navicularis Leonh et Bronn, Jahrb. f. Min., pag. 543. Ostrea italica Deshayes, Encyclop. méthod., vers. II, 305, n. 48. Gryphaea navicularis Goldfuss, Petref. Germ., Bd. II, pag. 31, n. 8, t. LXXXVI, fig. 2. Podopsis gryphaeoides Lamarck, Ilist. des anim. s. veri., VI, I, pag. 195 ; VII, pag. 199 prò parte. Ostrea cochlear P. H. Nyst, Descr. des coq. et des poly-p. foss. des terr. tert. de la Belgique, pag. 30, t. XXXII, fig. 2. Ostrea navicularis Seguenza, Notiz. succinte sulla costituz. geol. dei terr. terz. del distr. di Messina, pag. 25, 32. Possile al M. Vallassa lungo il Rio Semola nelle marne. — Questa specie si trova anche nei conglomerati pliocenici dell'Ol- trepò pavese. — Vive nel Mediterraneo e nei mari Britannici. Ostrea plicatula L. Gmel. ti 7 Hornes, Die foss. Moli. d. tert. Deck v. Wien , Bd. II, pag. 439, t. LXX1I, fig. 3-8. Ostrea plicatula Bourgnet, Mém. p. sera, à l'hist. nat. des petr. , tav. XVI, fig. 96. Ostrea plicatula Reuss, Die mar. Tertiàr. Bóhm. und ihre Ver stein (Sitzun. d. k. Akad. d. Wiss.), Bd. 39, pag. 25, t. V fig. 5, 7. 302 E. Mariani Ostrea plicata Chemnitz, Neues systm. Conchyl. -Cabinet, Vili, pag. 34, t. LXXIII, fig. 674. Ostrea stentina Payrandeau, Catal. descr. et méthod. des Ann. et des Moli, de Vile de Corse, pag. 81 (teste Philippi). Ostrea paucicostata Deshayes, In exped. scient. de Morée, pag. 126, t. XI, fig. 5, 6. Raccolsi solamente dei frammenti della valva inferiore nelle marne del M. Yallassa. — Vivente nel mare Egeo. Ostrea sp. Frammento di ima valva inferiore trovato nella molassa cal- care di Oramala. Genere. Pccten Klein. Pecten B esseri Andrezjowski, Notice sur quelq. coq. foss. de Volhyn.-Podol. (Bull. Soc. nat. Moscou), II, pag. 103, tab. VI, fig. 1. Pecten Besseri HOrnes, Die foss. Moli, des tert. Deck voti IVien, Bd. II, pag. 404, taf. LXIH, fig. 1-5. Pecten arenicola Eichwald, Naturhistorische Skizze von Litliauen Vol- hynien n. s. io., pag. 213. Pecten Angelicae Dubois de Montpéreux, Condì, foss. du plateau Volh.- Podol., pag. 69, tab. Vili, fig. 1. Pecten conjux Sowerby Smith, On thè aye of thè Tert. Beds of thè Tayus Quart. J. S. tì., voi. Ili, pag. 418, t. XVII, fig. 17. Pecten incrassatus Partsch-Hornes, Verz. in Czjzeìc's Erlaut zur yeof/n. K arte von Wien, pag. 28, n. 506. Pecten arenicola Eichwald, Lethaea Rossica, voi. III. pag. 61, tab. IV, fig. 1. Fossile nelle molasse calcari del M. Vailassa e di Oramala. Ne raccolsi esemplari di grandi dimensioni. Nella valva superiore di uno di questi si trovano appiccicati dei P. opercularis. Insieme agli individui di questa specie raccolsi un frammento della valva superiore di un pecten (che doveva essere colossale), che ha qualche somiglianza col Pecten ( Ostrea ) fiabe/ li formis del Brocchi, mo- strando ondulate e piegate le strie nei solchi tra le coste longi- tudinali, e fra i larghi solchi di queste una piccola costa appena visibile. — Specie non conosciuta vivente. Descrizione dei terreni miocenici ecc. 303 Pecten Camaretensis Fontannes, Les Terr. tert. du bass. de Visan (Ann. de la Soc. d’Agr. hist. nat. de Lyon 1880, pag. 106, pi. Ili, fig. 2). Raccolto un solo esemplare nelle marne sabbiose del Rio Se- mola, che, sia pel numero delle coste, sia per la diversa ornamen- tazione di esse e degli intervalli, corrisponde perfettamente a que- sta specie del Fontannes. Pecten Rollei Hòrnes, Die foss. Moli, des tert. Deck voti Wien , Bd. II, pag. 400, taf. LIX, fig. 4, 5, 6. Pecten Burdigalensis Mayer (non Lam.), Verz. der Sclwceizer Moli. Vent. (Mitth. cler naturf. Ges. in Beni., pag. 80, n. 160). Pecten Burdigalensis Suess, Untersuchvngen iiher den Charakter der òsterr. Tert. Ablagerungen (Sitzungsbericht der kaiserl. Akad., Bd. LIV, pag. 6) (non Lam.). Fossile nelle marne del Rio Semola fra Cecima e S. Ponzo. — Alcuni degli esemplari raccolti variano nella forma delle coste longitudinali della valva superiore, avendole quasi rotonde, mentre che nella forma tipica sono quadrate ; si è per tali variazioni che si avvicinano al Pecten Bendanti Bast. — Non si trova vivente. Pecten opercularis Limi., Syst. Nat., p. 1147, n. 102, 1767. Ostrea plebe j a Brocchi, Conchiol. foss. subap.,\o\. II, pag. 396, tav. XIV, fig. 10. Fossile nelle molasse calcari del M. Yallassa e di Oramala. — I numerosi esemplari hanno per lo più grandi dimensioni, corri- spondono alle figure date dal Goldfuss (Petr. Gemi., pag. 62, t 95, f. 6, a , b , c , d.) ; alcuni differiscono dalla forma tipica per avere le coste longitudinali più rotondeggianti. Il numero delle coste oscilla da 18 a 22. — Vive nel Mediterraneo, nei mari Britannici e nel- l’Oceano Atlantico. Pecten scabrellus Lam. * » Goldfuss, Petr. Germ ., voi. II, pag. 62, taf. XCY, fig. 5, a , b. Pecten scabrellus Cocconi, Moli. mioc. e plioc. Parma e Piacenza , pag. 336. 304 E. Mariani Pecten dubius Wood, Monogr. of thè Cray, moli., voi. II, pag. 38, tav. IV, fig. 3; tav. VI, fìg. 3. Ostrea dubia Lin.-Brocchi, Conch. foss. subap., voi. II, pag. 395, tav. XVI, fig. 16. Fossile nelle molasse calcari del M. Yallassa e di Oramala. — Questa specie olire dei passaggi alla precedente, differendone in generale in ciò che, oltre essere di più piccole dimensioni, ha la conchiglia obliqua, asimmetrica e più depressa; V ornamentazione delle coste longitudinali e degli spazi intercostali è uguale. — Specie non conosciuta vivente. Pecten Gentoni Fontannes. Étucl. stratig. et paleont. ecc. VI, p. 12 (1880). Raccolsi un solo frammento della valva inferiore di questa specie nella molassa del M. Yallassa, che determinai per con- fronti con esemplari che si trovano nel Museo paleontologico del- l’Università di Pavia. Questo pecten fu dal Fontannes unito dap- prima al P. Celestini del Mayer, fu più tardi che trovò opportuno farne una nuova specie. Fu trovato dal prof. Issel recentemente nella pietra eli Finale. — Specie non conosciuta vivente. Pecten denudatus Reuss, Die fossile Fauna cles Steinsalz- ablagerungen von Wielizka in Galizien. Sitzber. d. k. Akad. d. Wiss., Bd. LV, 1867, taf. VII, fig. 1. Pecten denudatus Hornes, Die Fauna der Schliers von Ottnang, pag. 383, taf. XIV, fig. 21, 22 (Jahrbuch der kais. Ilow. Geol. Reiclis. 25 Bd. - 1875; IV Heft.). Questa specie venne spesso confusa col P. cristatus Bronn, col quale ha delle somiglianze ; come fece il Fuchs nella sua Fauna dello Schlier di Malta. — Il P. cristatus è caratteristico delle argille del tortoniano. — Fossile nelle molasse del M. Cal- cinerà e del M. Vallassa, nelle marne sabbiose del Rio Semola. — Specie non riscontrata fra le viventi. Genere. JPinna Linné. Pinna Brocchii d’Orbigny, Prodróme de Paléont. stratig .. tom. Ili, pag. 125, n. 2361. Pinna Brocchii Hornes, Die foss. Moli, des tert. Beck von Wien, Bd. II, pag. 372, taf. L. fig. 1 e 2. Descrizione dei terreni miocenici ecc. 305 Pinna Brocchii Doderlein, Cenni geologici dei terr. mioc. sup. dell' Ital. cent., pag. 15. Pinna nobilis Brocchi, Conchiologia fossile subap., voi. Il, p. 410 (non Linn.). Pinna nobilis Michelotti, Descript, des foss. mioc. de V Ital. septent., pag. 93 (non Linné). Pinna affinis Goldfuss et Mtinster, Petrefacta Germania Bd. Il, pag. 167, taf. CXXVI1I, fig. 5. Fossile nelle molasse del M. Vailassa. — Questa specie pro- babilmente si trova vivente nel Mediterraneo. Genere. Pectunculus Lamarck. Pectunculus sp. Si raccolse nelle molasse del M. Vallassa un modello interno (moule) di un gran Pectunculus affatto indeterminabile. Genere. Ledei Schumacher. Leda fragilis Chemn. « » Hornes, Die foss. Moli, des tert. Bec/c voti Wien , Bd. II, pag. 307, taf. XXXVIII, fig. 8. Arca fragilis Cheranitz, Neues System Conch., -Cabinet voi. VII, pag. 199, tab. LV, fig. 546. Arca minuta Brocchi, Conchiol. foss. subap., voi. II, pag. 482, tav. XI, fig. 4. Lembulus deltoideus Bisso, Ilist. nat. des env. de Nice et des Alpes marit., voi. IV, pag. 320, fig. 64. Nucula striata Bronn, Italiens Tertiàrgebilde, pag. 110, n. 637. n n Michelotti, Descr. des foss. mioc. de V Ital. sept., pag. 108. » acuminata Eichwald, Lethaea Rossica, voi. Ili, pag. 72, taf. IV, fig. 13, 14. Kaccolsi un sol piccolo esemplare, ma ben conservato, ed al- cuni frammenti di altri individui nelle marne sabbiose lungo il Kio Semola. — Sembra trovarsi vivente nel mar Adriatico. Genere. Oai'tlittt Bruguière. Bardita Jouanneti Basterot. » » Hornes, Die foss. Moli, des tert. Beck von Wien , Bd. II, pag. 266, taf. XXXV, fig. 7-12. Bardita Jouanneti Goldfuss, Petrefacta Germaniae, Bd. II. pag. 187, taf. CXXXIII, fig. 15. 306 E. Mariani C ardita Jouanneti Michelotti, Descr. des foss. mioc. de V Italie septen- trionale, pag. 97, n. 4. C ardita Jouanneti Deshayes, Traité élémentaire de Conchyologie , voi. II, pag. 178, tab. XXXI, fig. 8, 9. Venericardia Jouanneti Naumann, Atlas su seinem Lehrbuch der Geo- gnolie, taf. LXVm, fig. 8. Venericardia Jouanneti Basterot, Mém. géol. sur les environs de Bor- deaux, pag. 80, tab. V, fig. 3. Cardita Brocchii Michelotti, Brevi cenni di Brachiopodi e Acefali (Acc. delle se. d. R. L., voi. V, pag. 15). Cardita planicosta Sismonda, Synopsis method.Anim. Invert. Ped. foss. editio altera, pag. 18 (non Lam.). Cardita laticosta Eichwald, Letliaea Rossica, voi. Ili, pag. 89, tab. V, fig. 9. Si raccolsero alcuni individui aventi la conchiglia più obliqua e cordiforme della forma tipica , facendo forse passaggio alla Cardita planicosta del Lamarck; l’Hornes nell’opera citata non è del parere di farne una sola specie con questa, come fece invece il Michelotti. — Fossile raccolto nelle marne sabbiose del Ilio Se- mola. — Specie non conosciuta vivente. Genere. Lucina Bruguière. Lucina Agassizii Mich. » » Hòrnes, Die foss. Moli, des terl. Beck von Wien , Bd. II, pag. 239, taf. XXXIII, fig. 10. Lucina Agassizii Michelotti, Descript, des foss. mioc. de V Italie sept. , tab. IV, fig. 4, 5 7. Cardium Agassizii Michelotti, Brevi cenni di Brachiopodi ed Acefali (Ann. del Regno lomb. veneto, V, pag. 17). Lucina irregularis Eichwald, Lethaea Rossica, voi. Ili, pag. 82, tab. V, fig 4. Lucina irregularis Reuss, Die mar. Tertiàrsch. Bòhm. (Sitzungsber. d. kais. Akad., Bd. XXXIX, pag. 43, taf. IV, fig. 5). Fossile nelle marne lungo il Rio Semola; un sol esemplare piccolo ma ben conservato. — Specie non conosciuta vivente. Lucina spinifera Mont. - Hornes, op. cit., II Bd., pag. 236, taf. XXXI TI, fìg. 8. Lucina spinifera Deshayes, Traité élément. de Condì., pag. 791, taf. XVII, fig. 3, 4, 5. Descrizione dei terreni miocenici ecc. 307 L ix ci n a spinifera Forbes and Hanley, History 0/ British Moli., voi. II, pag. 49, taf. XXXV, fig. 1. Lucina hiatelloides Basterot, Mém. géol. sur les env. de Bordeaux pag. 87, tab. V, fig. 13. Lucina hiatelloides Michelotti, Descr. des foss. mioc. de l'It. sept., pag. 116, tab. IV, fig. 11. Yenus spinifera Montagu, Testacea Britannica, pag. 577, tab. XVII, fig. 1 . » estincta Michelotti, Descr. des foss. mioc. de l'It. sept., pag. 122, tab. IV, fig. 14. Myrtea spinifera Brown, Illustr. of thè Conch. of Great-Britain and Ireland, pag. 98, tab. XXXVI, fig. 15-16. A star te armata Goldfuss, Petr. Germ., voi. II, pag. 195, tab. CXXXV, fig. 9. Fossile nelle marne sabbiose del Rio Semola. Si raccolse un sol esemplare che si stacca un poco dalla forma tipica per essere più ovale e meno compresso. — Vive sulle coste del Mar del Nord, nel canale britannico, sulle coste del Portogallo, della Spagna del sud, delle isole Canarie e Azzorre. Genere. A^xinus Sowerby. Axinus angulatus Nyst, Descr. des terr. tert. de la Belgìque , pag. 441, tab. VI, fig. 13 (non Sow.). Axinus angulatus Michelotti, Descr. des foss. mioc. de V lt. sept. pag. 1 1 8, tab. IV, fig. 23. Axinus sinuosus Bromi, Lethaea geognostica, 2 Aufl., Bd. Ili, pag. 391, tab. XXXVH, fig. 15 (pars.). Axinus unicarinatus Nyst., Recherch. sur les coq. foss. de la prov. d'Anvers, pag. 6, tab. I, fig. 22. Venu s sinuosa Donovan, Naturai History of British Shells, tab. XLII, fig. 2. Tellina flexuosa YVood, General Conchology, pag. 188, tab. XLVII, fig. 7-8. » » Wood, Index testaceologicus, pag. 22, tab. IV, fig. 78. Ptychina biplicata Filippi, Enumeratio Molluscorum Siciliae, voi. I, pag. 15, tab. II, fig. 4. Cryptodon flexuosum Turton, Conchylia Insul. Britann., pag. 121, tab. VII, fig. 9, 10. Cryptodon flexuosum Brown, Illust. of thè Conch. of Great-Britain, 2 edit., tab. XXXIX, fig. 4, 5. Cryptodon flexuosum Henry and Arthur Adams, The yen. of ree. Moli., voi. II, pag. 469, tab. CXIV, fig. 2. Cryptodon sinuosum Wood, Monogr. of thè Crag Mollusco, voi. II, pag. 134, tab. XII, fig. 20. B08 E. Mariani Lucina sinuata Brown, Illustrat. of thè Conch. of Great-Britain and Ireland, tab. XVII, fig. 4 e 6. Lucina flexuosa Goulcl, Repor t on thè Invertebrata of Massachusetts, pag. 71, fig. 52. Lucina flexuosa Forbes and Hanley, Ristori) of British Mollusco, voi. Il, pag. 54, tab. XXXV, fig. 4. Lucina flexuosa Beeve, Conchologia Iconica (Genus Lucina), tab. XI, fig. 62» n » Woodward, Manuel of thè Mollusco, pag. 293, tab. XIX, fig. 7. Lucina Sarsii Beeve, Conchologia Iconica (Genus Lucina), tab. IX, fig. 52. » sinuosa HOrnes, Die foss. Aioli, des tert. Deck von Wien, Bd. II, pag. 244, taf. XXXIV, fig. 1 a-d. Fossile nelle marne grigie fra Cecima e S. Ponzo. ' — È ca- ratteristico del langhiano. — Vive nel Mediterraneo, lungo le coste d’Inghilterra, della Scozia, della Danimarca (nord), di Spagna e delle isole Canarie. Genere. Cardium Dinne. C a r d i u m Turonicum Mayer. « » Hornes, Die foss. Moli, des tert. Beck von Wien , Bd. II, pag. 188, tab. XX VII, fig. 3. Cardium echinatum Deshayes, Liste d. foss. d. terr. tert. d'Autr. (Bull. Soc. ge'ol.. toni. Ili, pag. 128 (non Linné). Cardium Desìi ayesii Hauer, Ueber d. York. f. Thierr. im Wien Beck (Leonli. u. Br. Jb., pag. 423, n. 211) (non Payr). Cardium D e s li a y e s i i Naumann, Atlas zu seinein Lehrbuche der Geognosie, taf. LXVIII, fig. 7. Fossile nelle molasse calcari di Oramala e del M. Vallassa. — Il Michelotti nel suo lavoro sui fossili miocenici dell’Italia set- tentrionale (pag. 3, tab. IV, fig. 13) descrive e raffigura sotto il nome di Cardium Taurinium un piccolo individuo di questa stessa specie. — Specie che non si conosce vivente. C a r d i u m sp. Il cattivo stato di conservazione non permette di poter de- terminare a qual specie appartenga un individuo di cardium tro- vato nelle marne sabbiose del Rio Semola. Descrizione dei terreni miocenici ecc. 309 Genere. Isocardia Lamarck. Isocardia Deshayesii Bell. » » Michelotti , Descript, des foss. des terr . mioc. de l’It. sept., pag. 100, pi. IV, fìg. 12. Fossile nelle marne fra Cecima e S. Ponzo. — L’Hornes nella sua opera sui fossili terziari del bacino di Vienna, avvicina questa specie all’ Isocardia subtransversa del D’Orbigny, che però è più grande e meno acuta della nostra specie. — Specie che non si trova vivente. Genere. Venus Linné. Venus v et u la Basterot, Móni. géol. sur Ics env. de Bordeaux , pag. 89, n. 3, tab. VI, fìg. 7. Venus vetula Michelotti, Descript, des foss. de V It. sept., pag. 123. Venus Vetula Goldfuss, Petref Germ., Ed. II, pag. 248, n. 26, tab. CLI, fi g- 8. Tapes vetula Hornes, Die foss. Moli, des Ieri. Deck von Wien, Bd. II, pag. 113, taf. XI, fìg. 1. Un sol esemplare, ma ben conservato; corrisponde perfetta- mente agli individui figurati dall’ Hornes nell’opera citata. — Venne raccolto nelle marne sabbiose del Bio Semola. — Specie non co- nosciuta vivente. Genere. Cytherea Lamarck. Cytherea Lamarcki Agassiz (?), Icon. des cocp tert. (Nouv. Mém. Soc. Helv., toni. VII, pag. 39; tab. VII, fig. 1-4). Cytherea nitidula Goldfuss, Petref. Germ., volili, pag. 239, tab. CXLIX, fig. 11. Venus subnitidula D’Orbigny, Prodróme de Paléont. stratiq., toni. HI, pag. 107, n. 1988. Il cattivo stato di conservazione non permette la determina- zione sicura di un individuo di Cytherea rinvenuto nelle marne di S. Ponzo; esso ha però molta somiglianza colla specie del- l'Agassiz, essendo stato confrontato anche colle figure che si tro- vano nell’ op. cit. dell’ Hornes (pag. 152, t. XVIII, fig, 5). — Specie non conosciuta vivente. .310 E. Mariani Cytherea Pedemontana Agassiz, Icou. des coq. ter/, foss. (Nouy. Mém. Soc. Helv., tom. VII, pag. 58, tab. Vili, fìg. 1-8). Venus erycina Brocchi, Conch. foss. subap., voi. II, pag. 548 (pars). Si raccolsero pochi esemplari di piccole dimensioni nelle marne del Kio Semola. — Specie che non si conosce vivente. Genere. Tellina^Linné. Tellina donacina Linné ? « « Wood, Monograph of thè Crag Mollusco, voi. II, pag. 233, tab. XXII, fìg. 5. Tellina donacina Hanley, Monogr. ofthe gen. Tellina (Sow. Thes Conch., pag. 232, tab. LXI, fìg. 12; tab. XII; tab. LXVI, fìg. 259). Tellina subcarinata Brocchi, Conch. foss. subap., tom. II, tab. XV, fìg. 5. » » Bronn, Italien Tertiàrgebilde, pag. 93, n. 521.’ Possile nelle marne del Rio Semola a S. Ponzo — Gli esem- plari raccolti sono mal conservati, per il che riesce impossibile una sicura determinazione. — Vive nel Mediterraneo, nell’Atlan- tico, nei mari Britannici e del Nord. Genere. Pholadomya Sowerby. Pholadomya Alpina Math. ” » Hòrnes, Die foss. Moli, des tert. Beck von Wien , Bd. II, pag. 51, taf. IY, fìg. 1, 2. Pholadomya Alpina Matheron, Cat. des corps org. foss. dn dèp. des bouch du Bhóne, pag. 136, tab. XI, fìg. 8. Pholadomya Alpina Mayer, Verz. d. Schweizer Moli. Verst. (Mitili, der naturf. Ges. in Bern, pag. 79). Pholadomya arcuata Agassiz, Étides critiques sur les mollusques fos- siles, pag. 63, tab. II, fìg. 1-8. Pholadomya arcuata Chenu, Illustrations conchyologiqucs, tab. II, fìg. 1. Pholadomya A gassi zi Michelotti, Descript, des foss. mioc. de V Italie sept., pag. 130. Pholadomya P uscii ii Hornes, Verz. in Czizek's Erlàut zur geogi Kart von Wien, pag. 25, n. 491. Pholadomya qua e sita Michelotti, Études sur le miocène inférieur de l'It. sept., pag. 54, pi. 5, fìg. 1, 2. Pholas alti or Sowerby Smith, On thè Age of thè tert. lìeds of Tu gus (Qu. J. Ili, pag. 412, t. XV, fìg. 1). Descrizione dei terreni miocenici ecc. 811 Questa specie differisce dalla Pholadomyct sub arcuata D'Or- bigny solo in ciò che è meno larga; è conveniente quindi farne una sola specie. — Si raccolse un sol esemplare nelle marne del M. Yallassa. — Specie non conosciuta vivente. Genere. Corbula Bruguière. Cor buia carinata Duj. » » Hornes, Die foss. Moli, des tert. Deck von Wien , Bd. II, pag. 36, taf. Ili, fìg. 8. Corbula cari nata Dujardin, Mém. sur les couch. du sol en Touraine (Mém. soc. géol., voi. II, pag. 257). Corbula rugosa Goldfuss et Munster, Petrcfacta Germaniae, Bd. II, pag. 252, tab. CLXI, fìg. 2. Corbula revoluta Geinitz, Grundriss der Versteinerunc/skunde, pag. 414, taf. XVIII, fig. 4. Corbula revoluta Michelotti, Descript, des fossiles mioc. de l'it. sept., pag. 126. Corbula revoluta Naumann, / Itlas zu seinem Lehrbuch der Geognosie, taf. LXVHI, fig. 17. Un piccolo esemplare ben conservato che corrisponde esat- tamente alla descrizione e alle figure date dall’ Hornes nella sua opera citata. Raccolto nelle marne sabbiose del Rio Semola. — Specie non conosciuta vivente. Genere, i’eredo Linné. Te redo norvegica Spengler. » « Splengler, Skrift af Naturh. Selskab. , voi. II, part. I, pag. 102, tab. II, fig. 4-6 B. Teredo norvegica Hornes, Die foss. Moli, des tert. Beck von Wien, Bd. II, pag. 8, taf. I, fig. 5. Teredo norvegica Wood, Monograph of thè Grog Mollusco, , pag. 300, tab. XXX, fig.' 12 a-d. Teredo norvegica Henry und Arthur Adams, Tlie genera of recent Mollusco, pag. Z32, t. XC, fig. 6. Teredo Bruguieri Delle Chiaje, Mem. sulla anat. degli anim. del regno di Napoli, voi. IV, t. LIV, fig. 9-12. Teredo navalis Jonhston, Mag. nat. hist., voi. II, pag. 23 fig. Ih. 312 E. Mariani Teredo navalis Michelotti, Descript, des fossiles mioc. de l'It. sept., pag. 131. Si raccolsero due piccoli frammenti, di cui uno di notevole grossezza, nelle molasse di Oramala. — Questa specie vive nei mari europei e dell’America del nord. Classe. Gasteropoda. Genere. Trochus Linné. Trochus sp. Si raccolsero parecchi moules di questo genere affatto in- determinabili. — Nelle molasse del M. Yallassa, lungo il Rio Semola. Genere. Xenopliora Deshayes. Xenophora Deshayesii Miht. » « Hornes, Die foss. Moli, des lert. Deck voìi Wien, Bd. I, pag. 442, taf. XLIY, fig. 12. Trochus Beoettiae Brongniart, Mém. sur les terr. cale, trapp. du Vi- centin, pag. 56, tab. VI, fig. 3. Trochus concliyliopliorus Grateloup, Atlas condì, foss. du bass. de l'Adour, t. XIII, fig, 1, 2. Phorus Deshayesii Michelotti, Descript, des foss. mioc. de l'It. sept., pag. 173. Phorus Br originarti Eicliwald, Lethaea Rossica, pag. 243, t. XI, fig. 22'. Questa specie ha molta somiglianza col Trochus cumulans Brong., ma raggiunge però delle dimensioni maggiori; inoltre il trovarsi nelle colline di Torino ci autorizza a riferire ad essa l’esem- plare raccolto nelle marne sabbiose del Rio Semola. — L’esem- plare raccolto possiede solo la bocca e il primo anfratto. — Specie che non si conosce vivente. Genere. Kìssoja Frémènville. Rissoa sp. Piccoli esemplari mal conservati affatto indeterminabili, rac- colti nelle marne sabbiose del Rio Semola. Descrizione dei terreni miocenici ecc. 01 o OlO Genere. Cypraea Linné. Cypraea Dertonensis Michelotti, Descript, des foss. mioc. de VIt. sept ., pag. 331, tav. XIY, fìg. 10. Si raccolse un sol esemplare, ma ben conservato, nelle marne sabbiose del Rio Semola. Questa specie si avvicina alla Cypraea sphaen 'calata del Lamarck ; se ne distingue per essere più globosa e per non avere il solco dorsale. — Non si conosce vivente. Genere. Cassis Lamarck. Cassis vari ab ili s Bell, et Mich. « « Bellardi e Michelotti, Saggio oriti, netta et. dei, Gasteropodi foss. dei terr. ter 3. del Piemonte (Meni. Acc. se. Torino, ser. 2a, toni. Ili, 1840, tav. IY, n. 2). Cassis va ri ab i li s Michelotti, Descript, des foss. mioc. de V lt. sept. pag. 257. Cassis quadrici nota Bonetti, Saggio di Oritt. pieni. (Meni. dell’Acc. di Torino, tom. XXXV, pag. 226). B uc cin 11 m inter medium Brocchi, Concilio/, foss. sulyipyjt 91^4^ pM‘Jci$?f Il Brocchi descrive sotto il nome di Butìtsntòiìi ,¥/ilerrih(dlmrn la varietà a 5 ordini di tubercoli, 1$, qqplq,:i|p#q ,ipjUfy [Cjpppsyq dalla Cassis quadricincta del Bonelli caratteriEzaba.ida énprdini di tubercoli. Il Borson credette la ’medesinià tinà varietà' deh/ArAJ cimivi intermediiiin ; il Bt;onn,( rftcflì il; inoìiie' "di A Èlìlóbìnwn intermedium del Broccììi sì ì’una che d^àI^;i*àlp^r^e^^n^■, a^ijiìque questa, specie incostante il numero elei tubercoli, da 1 a 6, si può riunire 1'^ dìvémel'lspecV*deì1,sopi41' citati ÌÌM>ri Ìoì'tp'4/iiéìll del Bellardi e del Michelotti, Cassis variabilis. — Follìe ! heìlé' marll e* del Rio Semola. — È una specie non conosciuta vivente. , Ad Od OR TRA .VI Genere. Pyrula Lamarck. /.KianinaiO .yiiibiO — /sioi/reunO .osai Py Drap. l mia condita Brangniart, Móni., sur Ics tei-r. cale. 1 . T,. J.I .o-ienorl du Vicentm , pag. /5, t. Yl, fig. 4. P y ruta co n d i t a Michelotti, DescrifàA des ifassL mion.idn l'ft r pd/ifeipugi; JhfcHI rPtruGì umBfHh ri ìmM\eh \ m-, anno 1886, fase. I. (2) Tale fatto fu già osservato dal Brocchi, il quale nella sua Conchic - logia fossile subapennina volume I pag. 170 in tal guisa si esprime : a Oltre- passate l’eminenze sabbiose e ghiaiose di Otricoli, ed avviandosi per la strada di Narni, quasi di rimpetto al villaggio di Borgaria comparisce la prima montagna di calcaria solida che si affaccia da questa parte. Il colore della pietra è bianco di latte, che tende qua e là al giallognolo, ed ha una frat- tura minutamente scagliosa, ma ciò che ò da considerarsi, nel caso di cui si tratta, si è che manifesta una tessitura semi cristallina accompagnata da un certo grado di pellucidità ». (3) Meli Ih, Sulla zona di fori lasciati dai litodomi pliocenici nella calcaria giurese di Fara sabina. Boll. coni. geol. n. V, VI, anno 1882. (4) Verri Antonio, Avvenimenti nell' iìiter no del bacino del Tevere antico durante e dopo il periodo pliocenico. Atti della Società italiana di scienze naturali voi. 21, vedi pag. 14 dell’estratto. Il Pliocene nei dintorni di Narni 325 staccio, alla Madonna scoperta) e che generalmente assumono un color caffè (1). L’era neozoica è rappresentata da rocce concrezionate formanti i travertini che, ricchi d’impronte di filliti, osserviamo lungo il corso della Nera (2). Sorvolando sulle formazioni detritiche rappresentate da marne, sabbie e ghiaie, e dato un rapidissimo cenno intorno alle princi- pali formazioni geologiche che si osservano nel territorio narnese, veniamo a parlare dei luoghi nei quali il pliocene si manifesta. Al nord di Narni, nella località detta la Quercia, insieme ai depositi vallivi, troviamo depositi marini, che anzi questi ultimi, proprio nella vicinanza della chiesa, si mostrano ricchi in special modo di ostriche. Presso la stazione ferroviaria, ricoperti dai depositi alluvio- nali, trovansi i relitti del mare pliocenico ; e nello scavare le fon- damenta di una casa fu rinvenuto uno Spondylus gaederopus Lin. compreso tra le sabbie marnose. A Cigliano ed a F abbracciano (territorio della Quercia) poco lungi la via Flaminia, trovansi banchi di lignite, mescolati o com- presi in una marna piena zeppa di Cardium edule Lin. (3) e questi banchi appariscono ancora lungo la strada di Capitone (S. Andrea) C) Anche il Verri ricorda questo fatto nel suo lavoro dal titolo le Concìu: di Terni e di Rieti. R. Accademia dei Lincei, 6 maggio 1883, pag. 48. (2) Verri, Memoria citata, p. 49. (3) Oltre il Cardium edule ho rinvenuto a Fabbrucciano alcuni esemplari di Neritina sp. Cerithium sp. Scrobicularia sp. Planorbis ? Melanopsis no- dosa, Gesso cristallizzato ed CEtiti. Le formazioni plioceniche marine diffusis- sime all’esterno della catena narnese, si mostrano piuttosto rare nell’ interno del bacino Narnese-Ternano. Il Verri nella memoria Studi geologici sulle conche di Terni e di Rieti (E. Accademia de’ Lincei 1882-83) accenna, dietro mia indicazione, il lembo di pliocene marino presso la chiesa della Quercia. In quella memoria, ed in altra nota inserita nel bollettino della società, attribuisce all’ esistenza della vicina gola l’ingresso del mare in quella contrada. Questa gola, che egli ritiene scavata dall’ acqua anteriormente al periodo pliocenico, taglia la catena dei monti Amerini sul luogo dove passa la strada provinciale di Amelia. La località di Fabbrucciano si pub considerare come situata sul prolun- gamento d’una linea, la quale passa per la gola e per la chiesa della Quercia, ed in linea retta dista da quest’ ultima meno di due chilometri. Ritenendo probabile l’opinione del Verri mi riserbo, non appena il potrò, 32G G. Ter remi ed al di là del nominato castello. Difatti in ima località detta casa nuova Manciuelli rinvenni un banco di lignite, accompagnato da Cardium edule Lin., Melanopsis jlammulata De Stef., Melanopsis nodosa Fér. 1 depositi di lignite posti nelle accennate località sono ora oggetto di coltivazione per parte di alcuni proprietari. La presenza del Cardium edule e della Melanopsis ci dicono come le acque salmastre dovettero alternarsi con acque dolci, du- rante la formazione di quei depositi di lignite. La strada che da Narni conduce ad Amelia ci offre il plio- cene addossato sopra le rocce mesozoiche, ed al di là di S. Pelle- grino e presso Camartana in un terreno del march. Pietro Eroli noi troviamo sabbie gialle ricche di Cardimi edule Lin., Arca pedinata Bxoc. , Cerithium tricinctim Broc., Cerithium vulga- tum var. Brug. insieme ad una quantità rilevante di noduli di limonite. Sviluppato e ricco di tossili ci si presenta il pliocene nei dintorni di Monte Campano, ove in una località detta torre di Franchi raccolsi larga messe di resti organici, tra i quali predo- minano il Cardium edule , l'Area pedinata, il Trochus Brocchi i Mayer. Ivi, tra le argille marnose, rinvenni moltissimi cristalli di gesso, aggruppati a rosette. A Montoro i sedimenti pliocenici sono rappresentati da brecce, sabbie gialle ricche di lamine di mica e da marne, le quali si osservano ancora alla sponda sinistra del fiume, quasi di rimpetto alla stazione ferroviaria. 1 fossili sono quelli stessi che si rinven- ' gouo a Montecampano. A Montoro nel 1857 sul lato sinistro del fosso di Monte Bove fu scoperto entro un sabbione calcareo gial- lastro di formazione lacustre il Mastodon Arvernensis Croiz. et Job., spettante al sottogenere Tetrcdophodon di Falconer. Alcuni resti di questo mastodonte (un frammento di difesa, 2 deuti ed alcune ossa) conservati nel Museo paleontologico della Regia Uni- di fare ulteriori studi e ricerche pria di pronunciare un giudizio definitivo su tale importante questione. Sotto la città di Narni, in un terreno del sig. Chiodi detto il Vuotano, mescolate ad un’ argilla azzurrognola (di formazione lacustre) trovansi tracce abbondanti di lignite. Il Pliocene nei dintorni di Numi 827 versità romana, sono ricordati in due memorie del compianto prof. Ponzi (I). Pliocene marino rappresentato da marne si rinviene nel terri- torio di S. Liberato, ove osserviamo un esteso banco di sabbie talmente cementate insieme da costituire un’arenaria. A sinistra del fiume, salendo a Taizzano, rinveniamo il plio- cene rappresentato da ghiaie, sabbie e marne, contenenti (a colle Nibbio) gusci ed impronte di Cardium con Cladocora caespitosa. In una località detta Martangia, situata quasi al confine del territorio di Taizzano, si trova adagiato sopra i sedimenti pliocenici un grande deposito di materiali vulcanici mescolati a ghiaie, sabbie, marne e ricchi di Magnetite. Nella stessa^ località rinvenni, com- preso tra la marna, un dente di Garcharodon. Anche a colle Nibbio, presso la mola del sig. Morichi, si rinvengono ceneri vulcaniche. Percorrendo poi la via Flaminia il pliocene s’incontra dapprima a Colle Marco, ove, insieme ad Ostree ed altre specie fossili, si rinvengono delle masse tondeggianti di un color rosso brunastro o stallattitiche nero-brunastre, contenenti ossido idrato di Manganese e ferro, e che potrebbero distinguersi col nome di Wad. Presso il casino di Roy, a Colle Yaglione, a Yisciano ed altri siti del territorio di Borgaria, il pliocene si manifesta poten- temente rappresentato da sabbie e da marne sabbiose, ricche di Cardium edule. Arca pedinata , Vemts islandicoides , Melanopsis nodosa , Melanopsis ftammulata. Alle Yigne il pliocene è rappresentato in modo speciale dalle sabbie gialle, le quali si osservano in banchi potenti attraversando la strada che conduce ad Otricoli. Il Cardium edule, X Arca pedi- nata, la Melanopsis nodosa , i Cerithium vulgatum e tricincturn , le Ostree sono i fossili più comuni di questa località. Alla salita dell’ Olmo, ed a destra di chi viene a Narni, trovasi un piccolo banco di lignite, ed in questo deposito salmastro, costituito da marne, rinvengonsi il Cardium edule, la Melanopsis nodosa insieme ad altre specie. (!) Ponzi Gr., Cronaca subapennina o abbozzo di un quadro generale del periodo glaciale. Roma 1875. — Le ossa fossili subapcnnine dei dintorni di Roma. Reale Accademia dei Lincei, 5 maggio 1878. — Il march. Giovanni Broli, nella sua Miscellanea storieo-narnese, parla anche egli a pag. 398-99, voi. Il, della scoperta di questo pachiderma. 328 (}. Terrenzi A Schifanoja il pliocene è rappresentato da sabbie e da marne sabbiose ricche di fossili. A Santo Egidio (una delle località più fossilifere di Schifanoja) oltre il Cardium edule , l'Arca pedinata ed altre specie comuni in tutto il pliocene narnese, abbiamo la Natica millepunctata. la Nassa Basterotii ecc. insieme alla da- do coca caespitosa Questa specie, accennante alla zona coralligera, ricopre un buon tratto di terreno presso il Castellacelo. Anche a Schifanoja fu rinvenuto, tra la marna, un dente di Carcharodon (*). I sedimenti pliocenici a Schifanoja si adagiano sulle rocce mesozoiche, che in qualche punto spuntano fuori e si mostrano, come avvertimmo, bucarellate dal Lithodomus lilhophagus. Brevemente descritte le località vicino a N’arai, nelle quali si > manifesta il pliocene, presento intìne la nota dei fossili rinvenuti iu questa formazione geologica, fossili in parte ricordati in una mia breve Nota pubblicata uel 1880, e della quale questo scritto non è che la correzione ed il complemento (-). CELENTERATI Genere. CLulocora Linneo. Cladocora caespitosa Linneo. — Lamarck, Histoire des nnimaux sans vertèbres, ed. 2a, toni. II, pag. 352, n. 28. Paris 1838 (Caryophvllia caespitosa). Fossile nelle sabbie gialle e marne di Schifanoja e Taizzauo MOLLUSCHI Lamellibranchi Genere. Ostrea Linneo. Osti- e a lame liosa Broc. — Scilla, La vana speculazione disingannala dal senso , tav. XIII, fig. 7. Roma 1747. — Brocchi, Conchiologia fossile subappennina , tom. Il, pag. 382. — Goldfus$,,; (') Broli march. Giovanni, U un etti preistorici scavati pq(F\frpibria. Lettera al prof. G. Bellucci, Rivista scientifico-industjri^p . l£72w, • xx\v oVa'wm (*) G. Terrenzi, Fossili pliocenici (Ielle spl/iàffv gialle. trovati .lyslip uanze delle Vigne, di Schifanoja e di, .I/^^.v^cq,.\Rivista\scàeivtitìpfhiivìl»ni .striale, Firenze aprile 1880. .jimiohiihr.q ohr.np ih i i nxprv j;lbL Il Pliocene nei dintorni di Marni 329 Petrefacta Germaniae , ed. 2a, parte 2a, pag. 17, n. 44, tav. 78, fìg- 3 a-b. — Hornes, Die fossilen Molluslcen cles tertiaer-beckens voti Wien, voi. II, pag. 444, tav. LXXI, fìg. 1. — Coccooi, Enu- merazione sistematica dei molluschi miocenici e pliocenici della provincia di Parma e Piacenza. Memorie dell’ Accademia delle scienze di Bologna, sor. 3a, tomo III, pag. 355. 1873. — Foresti, Catalogo dei molluschi fossili pliocenici delle colline bolognesi , pag. 46. 1874. — Id., Sul pliocene antico di Castrocaro , pag. 49. Vive nel Mediterraneo. — Fossile nelle sabbie gialle delle Vigne, Montoro e Schifano] a. Ostrea e dilli s Lin. — Poli, Testacea utriasque Siciliae , voi. II, tav. XXIX, fìg. 1. — Goldfnss, Petref. Cernì., ed. 2a, parte II, pag, 17, n. 45, tav. LXXVIII, fìg. 4. 1862-63. Vive nei mari europei. ; — Fossile, secondo il Verri, a Borgaria. Ostrea sp. Fossile delle sabbie gialle di Schifanoja e Monte Campano. Ostrea borealis Lamie — Lamarck. Hist. des anim. sans vert. Edit. II, toni. VII pag. 220. — Cocconi op. cit. pag. 356 tav. X fìg. 16, 17 e tav. XI fìg. 9, 10. Vive, secondo Lamarck, presso Nuova Yorck. — Fossile nelle sabbie gialle della Quercia. Ostrea cuculiata Born. — Bora, Testacea mus. Caes. Vin- dobon ., pag. 114, tav. VI, fìg. 11. — Chenu, Man. de Concliyl ., voi. II, pag. 197, fìg. 1003. Paris 1862 (Alectryonia cuculiata). — Foresti, Molluschi pliocenici del Bolognese , pag. 47. 1874. Vive nell’Oceano indiano. — Fossile nelle sabbie gialle di Schi- fano] a. Ostrea plicatula Gml. — Gualtieri, Test, condì, index , tav. CIV, fìg. A. — Brocchi, op. cit., voi. II, pag. 381. — Pay- raudeau, Cai. moli. Corse , pag. 81, n. 154, tav. Ili, fìg. 3. Vive nel Mediterraneo. — Fossile nelle sabbie gialle e nelle marne di Schifanoja, Vigne, Montoro. Ostrea fimbriata? Grat. Fossile nelle sabbie gialle di Schifanoja. Genere. Al no ini a Linneo. A n o m i a ephippiu m Lin. — Linneo, Syst. noi. , ed. 1 2a, pag. 1152. — Poli, op. cit., voi. II, pag. 186, tav. XXX, fìg. 9-10. 22 330 G. Terrenzi — Cocconi, op. cit., pag. 346. — Foresti, Molluschi pliocenici Bo- lognesi, pag. 45. 1874. — Id., Pliocene antico di Castrocaro, pag. 49. Vive nel Mediterraneo, nei mari d’Inghilterra ed in quelli del Nord America. — Fossile nelle marne di M. Campano. Anomi a sp. — Fossile nelle marne di M. Campano. Genere. Pecten 0. F. Muller. Pecten va r ius Lin. (Ostrea). — Goldfuss, op. cit., parte II, pag. 57, n. 68, tav. XCY, fig. 1 a-c. Vive nel Mediterraneo. — Fossile nelle sabbie gialle delle Vigne e di Schifanoja. Pecten opercularis Lin. — Brocchi, op. cit., voi. II, pag. 396, tav. XIV, fig. 10 (Ostrea plebeja). — Payraudeau, op. cit., tav. II, fig. 8-9. — Goldfuss, op. cit., part. II, pag. 59, n. 73, tav. CXV, fig. 6 a-d. — Wood, Monogr. of thè Crag. moli. , VII, pag. 35, tav. VI, fig. 2. — Cocconi, op. cit., pag. 335. — Foresti, Molluschi pliocenici bolognesi, pag. 51. 1874. — Vive nell’Oceano Atlantico, nei mari d’Inghilterra e nel Mediterraneo. — Fossile nelle sabbie di Schifanoja, Vigne. Genere. Vola Klein. Vola flabelliformis Brocchi. — Brocchi, op. cit., toni. II, pag. 400 (Ostrea). — Cocconi, op. cit., pag. 339 (Janira). — Fo- • resti, Molluschi pliocenici bolognesi, pag. 49. 1874 (Pecten). Non si conosce vivente. — Fossile nelle sabbie gialle di Schi- fanoja. Vola Jacob aea Lin. — Linneo, Syst. nat., ed. 12°, pag. 1149 (Ostrea). — Poli, Test, utriusq. Sic., voi. II, tav. XXVII, fig. 1, 2. — Cocconi, op. cit., pag. 338. — Foresti, Molluschi pliocenici bolognesi , pag. 50. 1874 (Pecten Jacobaeus). Vive nel Mediterraneo. — Fossile nelle sabbie gialle di Schi- fanoja (frammenti). Genere. SpoiKlylus Linneo. Spondylus gaederopus Lin. • — G ualtieri, Test, conchyl. index, tav. XCIX, fig. F. Il Pliocene nei dintorni di Nani 331 Vive nel Mediterraneo. — Fossile nelle sabbie e marne di Schifanoja, Vigne, Montoro, Quercia (stazione). Genere. Arca Linneo. * Arca pectinata Broc. — Brocchi, op. cit., voi. II, pag. 476, tav. X, fig. 15. Non si conosce vivente. — Fossile delle sabbie gialle e delle marne di Schifanoja, Vigne, Borgaria, Montoro, Camartana, Monte Campano. Arca dii u vii Lamarck. — Brocchi, op. cit., tom. II, pag. 279, (Arca antiquata). — Philippi, Enumeratio mollusco rum Siciliae , voi. I, pag. 59, tav. V, fig. 2. — Hòrnes, op. cit-, tom. II, pag. 333, tav. XLIV, fig. 3,4. — Cocconi, op. cit. , pag. 323. — Foresti, Molluschi pliocenici bolognesi , pag. 34. 1874. Vive nel Mediterraneo e nei pressi dell’isola di Madera. — Fossile delle sabbie gialle e delle marne di Schifanoja , Monte Campano. Genere. Chama Linneo. Chama gryphoides Lin. — Hòrnes, op. cit., voi. II, pag. 210, tav. XXXI, fig. 1, a-b. — Cocconi, op. cit., pag. 307. — Fo- resti, Pliocene antico di Castrocaro , pag. 46. Vive nel Mediterraneo. — Fossile delle sabbie gialle di Schi- fanoja e Montoro. Chama gryphina Lamarck. — • Weinkauff, Die Conch. des Mittelm. , voi. I, pag. 151, sp. 2 (Chama sinistrorsa). — Hòrnes, op. cit., voi. II, pag. 212, tav. XXXI, fig. 2. Vive nel Mediterraneo. — Fossile delle sabbie gialle di Schi- fanoja. Genere. Oaurdium. Linneo. Cardium edule Limi. — Linneo, Sgst. nat. ed. 12°, pag. 1124. — Poli, op. cit., voi. I, tav. XXVI, fig. 13. Vive nel Mediterraneo. — Fossile delle sabbie gialle di Schi- fanoja, Vigne, Borgaria, Taizzano, Quercia, Monte Campano, Ca- martana, Montoro, Capitone. 332 G. Terrenzi Cardium sp. (nuclei). — Marne di Taizzano presso la mola di Monchi. Cardium hians Broc. — Brocchi, op. cit., toni. II, pag. 316, tav. XIII, fìg. 6. — Cocconi, op. cit., pag. 295. — Foresti, Plioc. ant. di Castrocaro , pag. 46. Yive nel Mediterraneo. — Fossile delle marne presso la sta- zione di Montoro. Genere. Lucina Bruguière. Lucina lactea Lamarck. — Turton, Conchylia insularum britannicarum , pag. 114, tav. YII (Lucina leucoma). Vive nel Mediterraneo. — Fossile delle sabbie gialle di Sclii- fanoja. Genere. Venus Linneo. Venus islandicoides Lamarck. — Brocchi, op. cit., voi. II, pag. 370, tav. XIY, fìg. 5 (V. islandica non Lin.). — Hornes, op. cit., voi. II, pag. 121, tav. XIII, fìg. 2, — Foresti, Fossili pliocenici bolognesi , pag. 10. 1874. Specie non conosciuta vivente. — Fossile delle sabbie e marne di Borgaria, Montoro, S. Liberato. Venus multilamella Lamarck (C3rtherea). — Lamarck, Hist. des anim. sans vert ., ed. 2a, voi. Y , pag. 580. — Hornes, op. cit., voi. II, pag. 130, tav. XV, fìg. 2,3. Vive nel Mediterraneo. — Fossile delle marne presso la sta- zione di Montoro. Genere Scrobicularia Schumacher. Scrobicularia s p. Fossile nelle marne salmastre di Fabbrucciano. GASTEROPODI Genere. Melanopsuis Ferussac. M ciano psis nodosa Férus. — Chenu, Manuel de con- chyl. Voi. 1. pag. 297, fìg. 2070. Il Pliocene nei dintorni di Narni 333 Vive, secondo il Férussac, sulle sponde del Tigri presso Bag- dad. — Fossile alle Vigne, Schifanoja, Borgaria, Monte Campano, Quercia. Melanopsis fiammulata De Stef. — Fossile a Borgaria, Capitone. Genere. IN’eritioa Lamarck. Neritina sp. — Fossile nelle sabbie gialle delle Vigne e delle marne sabbiose di Borgaria. Neritina sp. — Fossile nelle marne di Fabbrucciano. Genere. Hy eli -obiti Hartman. Hydrobia procera Mayer. — Fossile nelle marne sab- biose di Borgaria. . Genere. lNTtilicti Adans Natica millepu notata Lamarck. — Philippi, En. moli. Sic. voi. II, tav. XXXIV, fig. 17. — Pictet, Traile de paleonto- logie, tom. Ili (1855) Atlas fig. 7, tav. LXXI. — Hornes, op.' cit., voi. I, tav. XLVII, fig. 1. — Cocconi, op. cit., pag. 116. Vive nel Mediterraneo e nell’Atlantico. — Fossile delle sabbie gialle di Schifanoja. Natica helicina Broc. — Brocchi, op. cit., tom. II, pag. 67, tav. I, fig. 1, (Nerita) — Hornes, op. cit., voi. I, pag. 525, tav. XLVII, fig. 6. — Foresti , Pliocene di Castrocaro , pag. 32. Vive nel Mediterraneo e nei mari dTnghilterra. — Fossile delle marne presso la stazione di Montoro. Genere. Trocluis Linneo. T r o c h u s B r o c c h i i Mayer. — Brocchi, op., cit., voi. II, pag. 354, tav. V, fig. 20. (T. obliquatus var.). — Fossile delle sabbie gialle e delle marne sabbiose di Schifanoja, Vigne, Borgaria, Mon- toro , Monte Campano. Genere. 'X’u.rrvitella Lamarck. Tur ri t ella vermicularis Brocchi — Brocchi, op. cit., voi. II, pag. 372, tav. VI, fig. 13 (Turbo). — Fossile delle sabbie giallo di Schifanoja, Borgaria, Monte Campano. 334 G. Terrenzi Turritella tornata Broc. — Brocchi, op. cit., voi. Il, pag. 372, tav. VI, fig. 11. (Turbo). — Fossile delle sabbie gialle di Schifanoja, Monte Campano. Genere. Ocritliium Bmguière. Cerithium tricinctum Broc. — Brocchi, op. cit., voi. II, pag. 446, tav. IX, fig. 23. — Fossile delle sabbie gialle e delle marne di Schifanoja, Vigne, Borgaria, Carnai-tana, Monte Campano, Montoro. Cerithium bicinctum Broc. — Brocchi, op. cit., pag. 443, ed. 2a, tav. IX, fig. 13. — Fossile a Monte Campano. Cerithium doliolum Broc. — Brocchi, op. cit., voi. II, pag. 442, tav. IX, fig. IO. — Fossile delle sabbie gialle di Mon- toro. Cerithium vulgatum Brug. — Hornes, op. cit., tom. Ili, pag. 386, tav. XLI , fig. 1-4. — Foresti , Molluschi miocenici bolognesi , pag. 79. 1868. — Cocconi, op. cit., pag. 173. — Fo- resti, Plioc. di Gastrocaro , pag. 34. — Parona, Il Pliocene del- V oltre Po Pavese , pag. 74. 1878. Vive nel Mediterraneo e nell’ Atlantico. — Fossile nelle sabbie gialle di Schifanoja, Vigne, Montoro, Monte Campano. Comunissima nelle citate località la var. minuta Weink. Genere. Conus Linneo. Con us striatulus Broc. — Brocchi, op. cit., tom. II, pag. 63, tav. Ili, fig. 4. — Cocconi, op. cit., pag. 154. — Foresti, Sul pliocene antico di Castrocaro , pag. 25. — Parona, op. cit. , pag. 65. Specie non conosciuta vivente. — Fossile a Schifanoja, Mon- toro. Genere. Nassa Lamarck. Nassa cfr. Basterotii Mich. — Michelotti, Descript ion des fossiles des terrains miocènes de V Italie septentrionale , pag. 206, tav. XVII, fig. 11. Léide 1847. — Fossile delle sabbie gialle di Schifanoja, Borgaria, Montoro, Monte Campano. Il Pliocene nei dintorni di Narni 335 Nassa reticulata Desìi. — Brocchi, op. cit., voi. IL pag. 113, tav. Y, fig. 11. Vive nel Mediterraneo e nei mari europei. — Fossile a Monte Campano. Genere. Eixtliria Gray. Euthria cornea Lin. (Murex). — Hòrnes, op. cit., tom. Ili, pag. 280, tav. XXXI, fig. 1 a-b (Fusus corneus.) — Foresti, Molluschi pilo c. bolog. pag. 34. 1868 (Fusus lignarius). — D’Ancona, Malacologia pliocenica italiana , fase. Il, pag. 137, tav. XIV, fig. 13 a-b (Fusus lignarius). — Cocconi, op. cit., pag. 42 (Fusus corneus). — Bellardi, I molluschi dei terreni terziari del Piemonte e della Liguria , parte I, pag. 190, 191, N. 2, tav. XIII, fig. 2,3. Vive nel Mediterraneo e nell’Atlantico. — Fossile delle sabbie gialle di Schifanoja. Genére. TMiivex Linneo. Murex sp. — Marne di Monte Campano. Murex brandaris Lin. — Micbelotti , Monografia del genere Murex , pag. 14, tav. Ili, fig. 8. — Cocconi, op. cit., pag. 25. Vivente nel Mediterraneo e nell’Atlantico. — Fossile a Schi- fanoja e Monte Campano. Murex trunculus Lin. — Poli, op. cit., voi. I, tav. I, fig. 16. — D’Ancona, op. cit., pag. 332, tav. IV, fig. 5. Vive nel Mediterraneo. — Fossile a Monte Campano. Murex Pecchiolianus D’Ancona. — D’Ancona, op. cit., pag. 336, tav. V, fig. 3. — Fossile delle sabbie gialle e delle marne di Schifanoja, Monte Campano. Murex conglobati! s Micbelotti. — Brocchi, op. cit., tom. II, pag. 178 (Murex pomum). — Micbelotti, Monografia del genere Murex , pag. 16, tav. IV fig. 7. — D’ Ancona, op. cit., pag. 335, tav. IV, fig. 1. — Cocconi, op. cit., pag. 31, tav. 1. fig. 1. Specie non conosciuta vivente. — Fossile delle sabbie gialle di Schifanoja. Murex rudis Borson. — Fossile delle marne e delle sabbie gialle di Monte Campano. 336 G. Terrenzi. Il Pliocene nei dintorni di Narni CROSTACEI Cirripedi (sessili) Genere. Balanus Lamarck. Balanus balanoides Ranzani. — Poli, op. cit., voi. I, tav. IY. (Lepas balanoides). Vive nel Mediterraneo. — Fossile nelle sabbie gialle di Schi- fano] a. Balanus tulipa Poli. — Poli, Test, utriusq. Sic. voi. T, tav. IV, fig. 5. (Lepas Balanus) — Seguenza, Ricerche paleontolo- tj iche intorno ai Cirripedi terziari della provincia di Messina, pari 2a. pag. 71, tav. IX, fig. 2 (Balanus tulipiformis). Vive nel Mediterraneo. — Fossile nelle sabbie gialle di Schi- fano] a. Balanus concavus Broun. — Darwin, A. Monograph on thè sub-classe cirripedia , pag. 235, tav. IY, fig. 4. — Seguenza, op. cit., pari 2a. Arive nei mari del Perù, della California e dell’arcipelago Filippino. — Fossile nelle sabbie gialle di Schifanoja, Vigne. Balanus perforatus Brug. — Seguenza, op. cit., part. 2a, pag. 77, tav. IX, fig. 18-22. Vive nel Mediterraneo. — Fossile nelle sabbie gialle di Schi- fanoja e Vigne. PESCI Placoidi Cardi a rodo n sp. — Denti trovati nelle marno di Schifa- noja o Martangia. MAMMIFERI Pachidermi M asto don arvernensis Croiz. et Job. — Frammenti di difesa, 2 molari ed alcune ossa trovati a Montoro. G. Terrenzi SULLA GLANDULINA AEQUALIS LI HEUSS Quella specie, che Soldani per il primo illustrò ascrivendola ai « polymorpha sphaerulae vitrette laeves » e più tardi Montfort descrisse sotto il nome di Glandiolus gradatus , servì nel 1826 a d’Orbigny per la fondazione del sottogenere Glandulina Q). Fra i foraminiferi sticostegi. le glandoline non sono altro, secondo d’Orbigny, che nodosarie in cui le camere si trovano assai ravvicinate; il che dà per conseguenza che la conchiglia acquista una forma approssimativamente ellissoidale che ricorda quella di una ghianda. L’affinità indiscutibile fra le nodosarie e le glanduline fu na- turalmente riconosciuta da tutti gli autori che ebbero a trattarne ; soltanto fu vario l'apprezzamento sul grado di tale affinità. Alcuni fecero uso della doppia denominazione di Nodosaria ( Glandulina ), molti di quella di Gianduii na , pochissimi di quella sola di No- dosaria (2). Se il grado variabile di ravvicinamento delle camere collega p) Ann. se. nat-, voi. VII, pag. 252. — A sinonimo del}a Glandulina laevigata, che d’Orbigny illustra colle figure 1-3 della tavola X (1. c.), l’autore medesimo riporta il « polymorphum » in discorso figurato da Soldani ( Testac ., voi. I, tav. CX Vili, fig. E). — Ritengo, col prof. Silvestri, che il « cornu Ammonis » illustrato da Fianco (De Conchis, tav. II, fig. 3) rappresenti una lingulina; la Gl. laevigata sarebbe quindi stata illustrata per la prima volta da Soldani. — La figura di Montfort (Condì. Syst., voi. I, p. 314) a dire il vero lascia molto a desiderare ; ma leggendo la descrizione non rimane dub- bio trattarsi di un esemplare incompleto di Gl. laevigata. (2) Fecero uso della denominazione di Nodosaria (Glandulina)-. d’Or- bigny, Parker e Jones, Carpenter. Usarono il solo termine Glandulina-. d’Orbigny, Reuss, Bornemann, Costa, Atth, Neugeboren, Jones, Parker, Brady, Stadie, Terquem, Egger, Giimbel, Seguenza, Marsson, Karrer, Schlicht, ecc. Usarono 338 C. Fornasini le glanduline alle nodosarie, la forma trasversale dell’ apertura, imita al grado variabile di compressione laterale della conchiglia, collega le glanduline a un altro genere importante del gruppo delle nodosarine, cioè alle linguline. La Lingulina rotundata di d’Orbigny è provvista di apertura trasversale, ma non è com- pressa (*). A questo proposito va osservato che Reuss nel suo « Progetto di una classificazione dei foraminiferi » fa dei nodosa- ridei e dei glandulinidei due gruppi ben distinti (appartenenti ai rhabdoidei), comprendendo nel secondo i generi Gianduii uà., Psecadium e Lingulina (2). Ciò non impedì che l’autore medesimo vedesse l’affinità che esiste fra le glanduline e le nodosarie, e che scrivesse trattando della sua Gl. aequalis : « Die Species bildet den Uebergang zur Gattung Nodosaria ». La Gl. aequalis ci è fatta conoscere da Reuss in tre lavori : 1° nel 1863, descrivendo i foraminiferi fossili dell’argilla a septarie di Offenbach. L’ autore dà per caratteri della specie la forma ora tozza ora snella, talora quasi cilindrica, della conchiglia, ottusa alle due estremità. La prima camera è provvista talvolta di una punta corta e sottile; l’ultima può raggiungere in lun- ghezza i due terzi della conchiglia. Le cinque camere sono sepa- rate esternamente da finissime linee di" sutura. L'apertura è rag- giata (3). 2° nel 1867, descrivendo la fauna fossile dei depositi saliferi di Wieliczka. La specie si distingue per la conchiglia di forma . ellittico-allungata (o pressoché cilindrica), costituita da tre o quattro il solo termine Nodosaria Parker e Jones (1857). — Brady [Rep. Foram. Chall.) nella lista dei generi che figurano nella sua classificazione ommette i termini Glandulina e Dcntalina : conserva però le denominazioni di Nodo- saria ( Gl .) sp., e Nodosaria ( D .) sp. f1) Forum, fo-ss. Vienne, pag. 61, tav. II, fig. 48-51. (2) Sitz. Ak. Wiss. Wien, voi. XLIV, pag. 367. — I psecadii non sono altro che glanduline in cui le camere sono oblique, e stanno ad esse come le dentaline alle nodosarie. In una stessa varietà si può avere la forma glan- dulina e la forma psecadio. — Parte delle atractoline di Schlicht {Forum. Pietzp., tav. XXV, fig. 1-10), sono, secondo Brady, glanduline a camere più o meno oblique (psecadii). (3) Sitz. Ak. Wiss. Wien, voi. XLVIII, pag. 48, tav. Ili, fig. 28. Sulla glandulina aequalis di Reuss 339 camere, l’ultima delle quali raggiunge in lunghezza la metà al massimo della conchiglia (non più i due terzi come era stato in- dicato dall’ autore in precedenza). Le linee di sutura sono poco discernibili e l’apertura non appare raggiata (*). 3° nel 1870, determinando le figure di Schlicht che illustrano i foraminiferi fossili dell’argilla a septarie di Pietzpuhl. Le fi- gure 21 e 22, tavola VI, dell’atlante di Schlicht, sono riferite da Reuss alla Gl. aequalis (2). Questa viene così ad acquistare una estensione maggiore, poiché esse due figure si scostano al- quanto dalla comune Gl. aequalis , e in modo speciale la seconda che dallo stesso Schlicht è qualificata come nodosaria e che mi pare doversi riferire alla N. incerta di Neugeboren (3). Reuss considera la Gl. aequalis come una varietà della Gl. laevigata , rappresentante il termine estremo nella serie della Gl. ellittica, come la Gl. discreta rappresenta il termine estremo nella serie della Gl. laevigata tipica. Anche il signor Brady as- segna alla Gl. aequalis presso a poco la medesima estensione: oltre al citarne a sinonimi la Gl. inaequalis e la Gl. candela di Egger, la forma fossile di Offenbach e le due sopra citate di Pietz- puhl, egli vi riunisce peraltro anche le figure 5 e 24, tavola VI, dell’atlante di Schlicht, la prima delle quali è da Reuss deter- minata come Gl. laevigata var. subcylindrica (è inferiormente acuminata): la seconda, come Gl. laevigata var. ellittica (forma monstruosa distorna ) (4). Dovendo stabilire i limiti della Gl. aequalis , credo conve- niente di fissare per essa i caratteri esterni seguenti : conchiglia di forma ellittico-allungata o subcilindrica costituita da tre fino a cinque camere, la prima delle quali è sempre ottusa all’estremità inferiore, e l’ultima raggiunge in lunghezza la metà al massimo della conchiglia; linee di sutura più o meno distinte, talvolta leggermente oblique ; apertura centrale, circolare, raggiata. (*) Sitz. Ak. Wiss. Wien, voi. LX, pag. 83, tav. Ili, fìg. 4. (2) Sitz. Ak. Wiss. Wien, voi. LXH, pag. 477. (3) Denkschr. Ak. Wiss. Wien, voi. XII, tav. I, fìg. 11. (4) Rep. Forum. Chall., pag. 492. — Il signor Brady non cita a sino- nimo la forma di Wieliczka. 340 G. For nasini Definita per tal modo la varietà, si possono considerare come sinonimi delle forme di Offenbach e di Wieliczka: 1° la Gl. inaequalis di Egger (Neues Jahrb. Min., anno 1857, pag. 305, tav. XV, fìg. 26, 27); 2° la Gl. candela di Egger (Ibidem, pag. 304, tav. XY, fìg. 28, 29); 3° la Nod. laevigata , var., secondo Parker e Jones (Ann. Nat. Hist., ser. 2, voi. XIX, tav. X, fìg. 8, 9); 4° la Nod. radicala, secondo Parker e Jones, in parte (Phil. Trans., voi. CLY, tav. XIII, fìg. 4, 5, 7); 5° la Nod. (Gl.) aequalis , secondo Brady, in parte (rite- nendo escluse le forme inferiormente acuminate: Rep. Foravi. Chall., tav. LXI, fìg. 32). Mediante il variare dei singoli caratteri sopra enunciati, si passa gradatamente dalla Gl. aequalis alle altre varietà della Gl. laevigata, ed ecco in qual modo. Se la conchiglia acquista una forma ellittica meno allungata e al tempo stesso l’ultima camera ha una lunghezza maggiore della metà della conchiglia, mantenen- dosi la prima camera inferiormente ottusa, si passa alla Gl. elli- ptica e ad altre varietà appartenenti al gruppo della Gl. rotun- data ('). Se la conchiglia, pur mantenendo la forma subcilindrica, presenta la prima camera inferiormente acuminata, si passa alla Gl. discreta (2); e se a quest' ultima condizione va unita quella del maggiore o minor grado di accorciamento della conchiglia, si passa alle varietà appartenenti al gruppo della Gl. laevigata tipica (3). > Il passaggio dalla Gl. aequalis alle nodosarie cilindriche o accorciate è rappresentato benissimo nella Nod. incerta già citata, nonché da altre varietà della N. radicala quale è intesa dagli autori inglesi (i|). D'altra parte è facilissimo a concepirsi come la forma leggermente curva nella Gl. aequalis possa indicare un pas- saggio a certe varietà abbreviate di dentatine, p. e., la 1). brevis (5), * 0) Rep. Foram. Chall., pag. 491. (2) Denksclir. Ak. Wiss. Wien, voi. I, pag. 36G, tav. XLVI, fig. 3. (3) Rep. Foram. Chall., pag. 490. (4) Rep. Foram. Chall., pag. 495. — In altro scritto ho accennato al- l’idea che il Nautilus radicala di Linneo non sia identico alla Nod. radicala degli autori inglesi (Boll. Soc. geol. ital., voi. V, pag. 150). (5) Forum, foss. Vienne, pag. 48, tav. II, fig. 9, 10). 311 Sulla glandulina aequalis di Heuss mentre la forma psecadio, concomitante colla eccentricità dell’aper- tura, accenna un passaggio a certe varietà della Marginulina glabra (’). A questo proposito devo richiamare alla memoria del lettore una varietà di glandulina, fossile a San Pietro in Lama, illustrata da Costa sotto il nome di Gl. deformis , la quale può essere considerata, almeno in parte, come una forma irregolare della GL aequalis, e può attestare quanto quest’ultima sia variabile (2). Crii esemplari di cui presento i disegni nella tavola YII pro- vengono pure da San Pietro in Lama e precisamente da quell’ ar- gilla giallastra di cui ho fatto parola in uno scritto antecedente, e nella quale abbondano le lagene, le glanduline e le polystomelle (3). Ho cercato di raggruppare i suddetti esemplari secondo tre forme predominanti per frequenza, e così ho potuto distinguere: 1° una forma ellittica più o meno allungata, simile a quella di Wieliczka (fig. 1-3); 2° una forma ellittico-allungata, in cui è più evidente la separazione fra le ultime camere (fig. 4-6); 3° una forma conico-allungata, simile alla Gl. inaequalis di Egger (fig. 7-9). A queste aggiungo altre tre forme che s’incontrano molto di rado, rappresentate da tre esemplari: 1° un esemplare leggermente incurvato (fig. 10), in cui è manifesta la tendenza alla disposiziono delle camere propria dei psecadi ; 2° un esemplare a camere ravvicinate, subcilindrico (fig. 11-). nel quale la lunghezza dell’ultima camera è molto minore di quella dell’intera conchiglia ; 3° un esemplare (fig. 12), in cui è manifesta la tendenza alla disposizione delle camere propria delle marginuline. L’apertura è circolare ed è sempre finamente raggiata. La Glandulina aequalis si trova fossile nelle argille a septarie (oligocene medio) di Offenbach e di Pietzpuhl (Keuss), negli strati (Q Quelle cioè in cui la disposizione a spira delle prime camere e l’ec- centricità dell’apertura sono appena indicate. Si confronti la varietà illustrata da Balkwill e Wright (Ir. Acad. Trans., voi. XXVIII, Science, tav. XII, fig. 24). (2) Atti Acc. Pontan., voi. Vili, pag. 129, tav. XI, fig. 17, 18. (3) Boll. Soc. geol. ital., voi. IV, pag. 190. 342 C. Fornasini. Sulla glandulina acqualis di Reuss miocenici di Mairhof e di Hausbach presso Ortenburg (Egger), nell’argilla salifera di Wieliczka e nella marna gessifera di Kathrein presso Troppau (Eeuss). In Italia, per quanto mi consta, non era stata prima d’ora raccolta allo stato fossile, sempreckè non si voglia riferire ad essa la Gl. deformis di Costa, in parte. Fu osservata insieme alla Gl. laevigata , in un fango bianco a pteropodi, ricchissimo di altri foraminiferi, raccolto a profondità di oltre 700 metri nelle acque dell’isola Culebra, al nord di San Tommaso delle Antille. I foraminiferi vi sono rappresentati spe- cialmente da grandi nodosarine e textularine, da specie arenacee, da orbiculine e da grosse biloculine. Fu osservata inoitre in un fango grigio costituito quasi esclusivamente dai resti di un fora- minifero arenaceo-chitinoso, la Rhizammina algaeformis , raccolto a profondità di circa 3950 metri fra Valparaiso e l’isola Juan Fernandez, e contenente un numero cousiderevole di altre specie arenacee (Brady). C. Fornasini SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA VII Fig. 1-12. Glandulina aeqmlis, Eeuss. Ogni figura rappresenta un esemplare ingrandito 20 volte. I I TRIPOLI MARINI NELLA VALLE METAURENSE Fra geologi senza essere geologo, ma dedito ad uno studio, che interessa grandemente la geologia, eccitato dall’ illustre nostro Pre- sidente a contribuire qualche piccolo lavoro per il Bollettino, lo faccio volentieri prendendo a trattare argomento il quale promuova ulteriori ricerche intorno la formazione dei tripoli marini in Italia. È a tutti noto come la nostra bella Penisola e l’adiacente Sicilia sia straordinariamente ricca di tali depositi. Da oltre quaranta anni si conosce che gli zolfi di Sicilia riposano sopra banchi di scisti ittiolitici, formati nella quasi totalità dai resti silicei di Diatomee e dai loro detriti, oltre ad alquante Radiolarie e Fora- miniferi. La formazione di tali scisti del territorio di Caltanissetta fornì abbondante materia di studio ad Ehrenberg. In seguito venne riconosciuto che l’interessante composizione del tripoli marino di Caltanissetta non era privilegio di quella località, essendo identica la natura e la composizione di tutti gli scisti sottoincombenti ai preziosi giacimenti solfurei della Sicilia. L'annunzio di tale sco- perta servì di eccitamento ai geologi italiani a indagare per argo- mento di analogia se lungo la Penisola si potesse riscontrare la medesima formazione. Il conoscersi l’esistenza di miniere solfuree in quel di Rimini e nelle Romagne richiamò l’attenzione dei geo- logi su l’Italia centrale, ove scoprivasi l’ esistenza di potenti banchi scistosi ricchi in fìlliti e ittioliti, dei quali un Procaccini in Seni- gallia adunava una preziosa raccolta dalla vicina gessaja di Sant’An- gelo sul Misa, che poi / venne acquistata ed illustrata dal eh. geo- logo senatore Giuseppe Scarabelli. In seguito si ebbe notizia di altro ricco giacimento di scisti ittiolitici in Mondaino, terra del Monte Fabbro, e seguendo la medesima stratificazione si ritrovò che il pro- seguimento di quello aveva luogo egualmente tanto per Monte Fiore 344 F. Cast.rac,ane nella direzione delle Romagne, che nel vicino territorio Urbinate al di là della valle del fiume Foglia (l’antico Isauro), dando ad intendere come le acque di questo nello scavare il suo letto dovettero formare la valle con interrompere quel giacimento. Su i primordi che mi ero dato allo studio delle Diatomee cioè da oltre quattro lustri l’illustre prof. Meneghini senatore del Regno mi comunicò l’interessante notizia della esistenza di quelli scisti in Mondaino, dei quali contemporaneamente mi inviava un piccolo saggio, perchè ne avessi determinato le Diatomee in quello contenute. Al momento mi recai colà per riconoscere ed esaminare nel luogo quella formazione riportandone abbondanti saggi. Allora e dopo raccolsi le indicazioni di più altre località nella provincia di Forlì, ove si presentano i medesimi banchi come Monte Fiore, Gemano, Monte Poiino, Formignano fin alla riva destra del Savio sopra Cesena a Monte Vecchio, e ne ebbi cognizione e qualche saggio dalla gentilezza dello Scarabelli, al quale amo in questa occasione professare la mia gratitudine. Nella vicina pro- vincia di Urbino, Monte Fabbro e Monte Busseto, mi hanno offerto bei saggi della medesima formazione. Visitai più volte le cave di gesso di Sant’Angelo alla riva destra del Misa, nella quale loca- lità erano ben note le filliti e gli ittioliti raccolti dal Procaccini, ma ritrovai quegli scisti di colore turchino-grigiastro scuro e di qualità pesante, per cui le mie speranze furono deluse. Pure nel riandare altra volta in quella interessante località mi venne fatto finalmente di raccogliere nella stessa cava un pezzo di scisto di' colorazione chiara e di peso leggiero, che mi valse di essere il primo a constatare, che quella formazione, che dalla valle del Savio pre- sentavasi di luogo in luogo sin all’Urbinate, mostravasi egualmente diatomifera nella destra riva del Misa. Dei saggi di ciascuna di queste località feci più preparazioni, che ad una ad una esaminavo al microscopio, come pure feci con materiali simili provenienti dalle miniere solfuree della Sicilia, e con scisti della provincia di Catanzaro e di Gabbro nei monti livornesi favoritimi dal genti- lissimo nostro Presidente, essendo in oltre sua lode l’avere scoperto il giacimento di questa ultima località. Le preparazioni fatte con tutti questi diversi depositi appena differiscono l’una dall’altra, fatta però eccezione per quello dei Monti livornesi, la di cui fiora diatomacea è prettamente littorale, mentre quella degli altri depo- 345 I triboli marini nella valle Metaurense siti non racchiude che forme pelagiche e di mare profondo ; della quale marcatissima differenza ragionai in una mia Memoria (') e la comunanza delle forme componenti tutti gli altri depositi indu- cono a credere che tutti quelli formino un solo giacimento. Dissi, che la comunanza dei tipi di .Diatomee proprie della quasi totalità dei tripoli marini italiani inducono a credere che quelli formino un solo e medesimo giacimento, e non penso che alcuno vorrà negarmi, che tale induzione non sia della maggiore verosimiglianza. Si è dunque portati a credere, che la formazione di tutti quei particolari depositi non solamente ebbe luogo nella medesima epoca, ma che dovettero quei depositi essere parti di un medesimo giacimento, che formatosi in fondo al mare dell’epoca terziaria ove sorse in appresso la nostra Penisola con la prossima Sicilia, se ora presenta delle interruzzioni, queste o sono apparenti, o se reali ebbero luogo soltanto posteriormente o per corrosione di acque o per dislocamento di strati. Che se si è detto che tutte le miniere di zolfo della Sicilia giacciono in altrettanti distinti ba- cini costituiti da strati di tripoli marini in condizione scistosa, non ne segue a mio credere che anche quei tripoli siano fra loro disgiunti, mentre la formazione degli zolfi è certamente posteriore all’epoca, nella quale vegetarono le Diatomee, che con le loro minu- tissime spoglie silicee costituiscono quelli enormi banchi. È sol- tanto la mancanza di titoli di sufficiente tornaconto, che tolse il fare escavazioni o trivellamenti, che ci facciano conoscere la con- tinuità della formazione diatomifera nelle località intermedie alle ricche miniere solfuree della Sicilia. Vero è che nel non breve tratto dell'Italia centrale, che dalla riva destra del Savio va a quella del Misa, abbiamo un seguito di località aventi tali depositi marini da far pensare, che siano brani di una medesima formazione, rimaneva però una grande lacuna in questo tratto per l’ampia vallata del Metauro e quella assai minore del Cesano, ove non si aveva traccia di tal formazione. Questo mi faceva pensare che il banco dei tripoli marini verso la valle del Metauro si affondasse sotto il letto del fiume, e ritenendo quindi così basso livello affiorasse di nuovo su le colline della riva f1) Atti della Accademia Pontificia dei Nuovi Lincei. Anno XXX ses- sione 4a del 18 marzo 1877. 28 346 F. Castracane destra del Misa. Una tale ipotesi mi veniva suggerita dalla cono- scenza di località prossima a Fano dietro il borgo Cucurano, ove alle radici del Monte Giove venne scoperta una cava di gesso, la quale però non è utilizzabile per essere troppo inferiore al letto del fosso che prende il nome da quella borgata. Io era in tale pensiero quando intesi essersi su le tracce di di una miniera di zolfo nella valle del Metauro fra Fano e Fossom- brone in un fondo in vocabolo Tombolina. Mi portai sul luogo in compagnia del gentilissimo sig. ing. Niccoli, condotto dalla spe- ranza di trarne saggi di materiali diatomiferi. Ma i caratteri della formazione scistosa del luogo in riguardo al colore ed al peso non mi lasciarono lusinga di rinvenirvi quanto io cercavo, e mi contentai di raccomandare al soprastante ai lavori di escavazione il farmi avere alcun saggio, che potesse in seguito rinvenirsi con migliori carat- teri. A tale speranza mi confortava il sig. Niccoli dicendomi che la formazione degli zolfi era sempre associata ai tripoli marini, citandomi a conferma fra gli altri l’ esempio della miniera di zolfo del Monte Ajate presso Pergola, della quale località gentilmente mi fornì saggio che trovai identico a quelli di Mondaino e simili. Nè andò guari che fra i diversi saggi che mi procurai dalla Tombolina, notassi in alcuni fra strato e strato della marna sci- stosa una lieve colorazione bianca disposta sul materiale turchi- niccio. Sospettai che quella colorazione bianca si dovesse a Dia- tomee, nè male mi apposi, mentre nel sottoporre un nonnulla di quello stratarello abraso con una lancetta riconobbi qualche fram- mento di Coscinodiscus. Il materiale però che sin ora ottenni è così poco fertile e quel che è peggio, così ribelle ai diversi trat- tamenti, che non ne potei fare che meschinissime preparazioni, che mi presentano tenuissimi strati o brandelli formati da Dia- tomee diverse insieme infeltrate. Ad onta di questo ho voluto ten- tare di determinare alcune forme ivi contenute, profittando di qualche esemplare fortunatamente isolato. Riserverò ad altre circostanze il rendere conto più dettagliato di questi tipi, quando avrò rinvenuto migliore materiale, e sarò riuscito a fare con così tristo materiale migliori preparazioni. La massima parte delle Diatomee ivi conte- nute sono appartenenti al genere Coscinodiscus o per lo meno sono della sezione delle Coscinodiscee. Queste sono sempre dominanti in simili materiali, perchè la loro forma rotonda e compatta le salvò 347 I tr ipoli marini nella valle Metaurense a preferenza dallo stritolamento conseguente agli attriti e alla pres- sione, che dovettero sentire. Ecco l’elenco in serie alfabetica dei tipi sinora da me deter- minati : Actinocyclus crassus , W. Sm. Co scino discus Africanus , Janish. ” Atlanticus , Cstr. » curvatulus , Grunow » decrescens , Grunow » devius , A. S. » eccentricus , E. » Kutzinidi , A. S. » lineatus, E. » perforatiti , E. » profundus , E. » radiatus , E. « robustus , Grev. « stellaris , Roper. « subconcavus , Grunow, var. « senarius, A. S. Cosmiodiscus (species). Etmodiscus , Cstr. (species). Euodia or biadar is, Cstr. Omphcdopelta cellulosa , E. Rhizosolenia (species). Synedra Doliolus. Walcich. Thalassiotrix (species). (Grunow) Cstr. Nel suddetto elenco si vedono nominati alcuni generi e qualche specie, i quali difficilmente possono essere conosciuti essendo di recentissima introduzione. Fra questi v’è il genere Thalassiotrix , che fu istituito dal eh. micrografo austriaco Alberto Grunow a com- prendervi X Asterio nella ? Frauenfeldii , Grunow e la Synedra Thalassiotrix , Cleve. Nella relazione su le Diatomee riportate dalla spedizione inglese del Challenger, da me redatta e stampata in questi giorni in Edimburgo, dimostrai l’essenziale differenza delle due forale ; pure in ossequio all'illustre sig. Grunow fio creduto ritenere il nuovo genere Thalassiotrix a comprendervi la sua AsA- rionella ? Frauenfeldii , con altre forme specifiche dell' istesso 348 F. Castracane genere, dando di questo una interamente nuova definizione. L’altro nuovo genere è Y Etmodiscus da me istituito nella suddetta publi- cazione, comprendendovi alcune forme discoidali, che si direbbero Coscinodiscus, se non fosse l'inusitata grandezza di alcune specie da me riscontrate fra le ricchissime raccolte del Challenger, oltre alla estrema finezza della granulazione. Egualmente nella suddetta relazione pubblicai le due forme specifiche riscontrate nel tripoli della valle Metaurense, cioè il Coscinodiscus Atlanticus Cstr. e YEuodia orbicularis , Cstr. Per comodo di chi non possa consul- tare la suddetta relazione le definizioni dei due generi e delle due specie si aggiungono in calce al presente lavoro. La surriferita serie di generi e specie di Diatomee, che ho determinato in questo povero materiale, non ha per alcun modo la pretensione di rappresentare la flora di questa nuova località. I molti piccoli brandelli o feltri, che veggonsi dominare in queste preparazioni, e che constano precipuamente di forme lineari, racchiu- dono altre numerose specie, ma ne è troppo diffìcile la determi- nazione. Pure dalla considerazione del suddescritto elenco mi ritengo autorizzato a dedurne, che la formazione presa ad esaminare ebbe luogo a mare profondo e a grande distanza da qualsiasi lido o terra. Tale deduzione mi viene suggerita dal dominare delle forme discoidali, e dalla totale assenza delle naviculacee e delle tabel- lariee, delle cocconeidee, ed in genere di tutte quelle forme, che si rinvengono aderenti alle alghe o agli oggetti sommersi. Il vedere poi non essere infrequente il ritrovare La le Diatomee di questo deposito valve di Coscinodiscus nella loro interezza, e la' frequente presenza di tenuissimi feltri di forme bacillari, e più il riconoscere fra queste non rari esemplari completi di una Thalas- siotrix , che ritengo nuova, e riservo ad altra circostanza il nomi- narla, la quale è di notevole lunghezza e tenuità, sono argomenti che mi autorizzano ad asserire che un tale deposito non fu rima- neggiato, e dovette formarsi in acque tranquille. Queste furono le deduzioni, che credetti rilevare dalla con- siderazione su la flora diatomacea di questo giacimento marino nella valle del Metauro, il quale giacimento, se porta impresso qualche suo proprio carattere, ha però la somiglianza della condi- zione scistosa e più poi la quasi identità dello forme di Diatomee, che la compongono, esattamente concordante con la flora dei tri- 349 I tripoli marini nella valle Metaurense poli marini italiani, e in particolar modo con quelli del versante Adriatico da farli ritenere appartenenti tutti ad un medesimo banco o giacimento. Senza alcun dubbio queste mie deduzioni vogliono essere confermate con gli argomenti stratigrafìci e paleontologici, perchè vengano accettate quali verità dimostrate, e quindi le sottopongo al giudizio dei geologi italiani. Mi lusingo che quelle prove non tarderanno ad essere riconosciute a conferma della mia induzione, come mi avvenne in altra circostanza ; però, qualunque possa essere il verdetto dei geologi, lo attendo sottomesso, aven- domi forse meritato il sentirmi dire « Ne sutor ultra crepidam », ma in pari tempo confido, che in qualunque caso mi si vorrà tener conto dei tentativi, che vado facendo, perchè lo studio delle Diatomee trovi più cultori, e sia seguito cou il maggior proposito, affinchè la geologia sopra tutte le altre scienze ne possa trarre vantaggio. Definizione dei generi e specie sopraricordati: Thcdassiotrix , Cstr. Frustulis linearibus radiati s per pul- villum gelineum moniliforme u/iitis J bino erectiorum punctulo- rum ordine instructis; post frustulorum deduplicatione armilla disrumpitur , et frustala in seriem alternavi per isthmum tria- rjularem coalescunt. Etmodiscus, Cstr. Frustala solitaria , discoidalia; valvis te- nuissime et inconspique striolatis; forma plus minus convexa , quan- do que diversimode denticulata ; zona connectiva punctulata. Coscinodiscus Atlanticus, Cstr. Cellulis equalibus fascicu- latim radiantibus a margine ad medium radii ; in centro autem inordinate dispositis. Euodia orbiculariSj Cstr. Forma minima , infiala ; linea dor- sali curvata } ventrali arcuata ; apicibus obtusis; minimis pun- ctulis conferta. Francesco Castracane VARIETÀ DI LAGENA POSSILE NEGLI STRATI A PECTEN HYSTRIX DEL BOLOGNESE L’altura che sorge alla sinistra del torrente Martignone, di fronte a quella su cui sta la chiesa di Pradalhiuo, sedici chilo- metri circa a ponente di Bologna , è formata da strati di marna grigia i quali sopportano un lembo di deposito alluvionale e ap- paiono ampiamente denudati sul pendio che guarda il torrente. Nell’estate del 1882 mi recavo da Pragatto a Monte Oliveto allo scopo di studiarvi quel pliocene, e giunto al luogo detto * il Ca- sazzo », scorsi a sinistra della strada le balze costituite dalla marna grigia sopra accennata. Fui colpito dalla differenza fra la facies litologica di essa marna e quella delle ordinarie argille plioceni- che, nonché dalla somiglianza con altri depositi del Bolognese; e cercandovi poscia con ogni cura i fossili, riescii a raccogliervi, in- sieme a pochi altri resti di molluschi comuni negli strati plioce- nici, un frammento di Pecten hy strine , che nove anni prima avevo trovato tanto abbondante nella marna superiore ai gessi di Val di Savena. Comunicai quel frammento all’ amico dott. Foresti, il quale potè raccoglierne altri nella medesima località, come egli ricorda nella sua nota sul Pecten hy strino (*)• Da quel momento non ebbi alcun dubbio doversi la marna del Casazzo riferire a quel piano pliocenico antico la cui presenza fu già osservata in vari luoghi d'Italia (2), tanto più che la fauna a (*) Boll. Soc. Geol. Ital., voi. IV, pag. 101. (2) Cioè: a Taino in Lombardia (Parona); a Montegibio nel Modenese (Doderlein) ; al Ponticello di Savena presso Bologna (Capellini, Fornasini, Fo- resti); a Malamerenda nel Senese (De Stefani, Pantanelli); nelle valli della Fine, della Sterza e dell’Era nel Pisano (Meneghini , Capellini) ; nella vallo che sta tra Orvieto e Rocca Bipescena (Verri); tra M. Arsiccio e M. Castagno 351 Varietà di Lagena fossile eco. fiammiferi può dirsi corrispondente a quella altra volta descritta del Ponticello di Savena (*). Fra i miliolidi predomina una varietà di biloculina a mar- gine acuto e a camere rigonfiate, simile a quella illustrata da Reuss sotto il nome di B. amphiconica. , var. platy stoma (2). Non sono rare le spiroculine ( Sp. excavata, Sp. canaliculata) e la Pla- ni spia ina (?) celata s’ incontra con frequenza maggiore della Cor- nuspira foliacea e della (ptiiiquelocidina auberiana. Fra i lituolidi noto V Haplophragmium agglutinane , e fra i textularidi abbonda la Textidaria sagittula (varietà corrugata). Meno frequenti sono la T. Soldanii , la T. punctulata e la Cla- vudina communi s: non è rara la Bidimina inftata. I lagenidi sono bene rappresentati, specialmente le nodosarine. Le lagene non sono frequentissime, si presentano con forme gracili e minute, e nel loro complesso offrono un aspetto alquanto diverso da quello delle lagene fossili di altri luoghi (3). Ho raccolto al- cuni esemplari di L. laevis e di L. clavcita che rappresentano graduali passaggi fra le due varietà : la seconda è pure stretta- mente collegata colla L. gracillima , la quale s’ incontra meno ra- ramente. La L. striata e la L. semistriata si raccolgono con poca frequenza e così dicasi della L. sulcata che si presenta per lo più con forme allungate e gracili. Rarissima è la L. hexagonci. Fra le lagene compresse s’ incontra non di rado la L. acuta ; ma della L. marginata non ho potuto raccogliere che pochissimi esemplari. È degna sopra tutte di essere considerata una varietà, senza dubbio strettamente affine alla prima delle due ultimamente ci- tate. Mediante una modificazione semplicissima nel grado di roton- dità del margine, le L. acida assumono la forma della varietà in e nella riva sinistra del fosso di Vaccina presso San Paolo, nonché a Castel Campanile (Tittoni) e nei dintorni di Porto d’Anzio (Meli) , in provincia di Roma; a Terreti presso Reggio di Calabria (Seguenza); a Ficarazzi e ad Alta- villa in Sicilia (de Gregorio). (!) Boll. Soc. Geol. Ital., voi. II, pag. 17G. (2) Sitz. Ale. Wiss. Wien, voi. LV, pag. 68, tav. I, fig. 8. (3) Tale differenza non è data già dalla diversità delle specie, ma bensì dal variare di certi caratteri nelle specie medesime, nonché dal predominio dell’ una piuttosto che dell’altra. 352 C. Fornasini discorso, allo stesso modo col quale mediante altra semplicissima modificazione possono assumere la forma della L. marginata. Essa fu altra volta osservata dal prof. Seguenza, che la il- lustrò sotto il nome di Fissar ina marginata ('). Essendo stata questa denominazione specifica applicata da Walker e Boys ad altra specie, nè potendosi conservare il genere Fissurina, propongo di sostituire alla denominazione di F. marginata quella di Lagena seguenziana. La L. seguenziana della marna del Casazzo si presenta un po’ diversa da quella della marna di Rometta : quest’ ultima , come appare dalla figura 28 data dal Seguenza, è rigonfiata verso la parte inferiore più che nel mezzo e ha il margine leggermente scanalato, ciò che non avviene mai negli esemplari del Casazzo. Non credo peraltro che tali caratteri differenziali possano rite- nersi come sufficienti per separare le due forme, tanto più se si consideri quanto siano variabili questi esseri nella loro semplicità. Nella tavola Vili si possono esaminare i disegni di sei esemplari della Z. seguenziana del Casazzo. La forma generale è per lo più rotondeggiante , ma talvolta un po’ allungata. Inferiormente trovasi non di rado una breve punta ; superiormente, l’apertura, cir- colare o trasversale, posta all’ estremità di un prolungamento co- nico più o meno sviluppato. In certi esemplari è visibile per traspa- renza un tubo ripiegato internamente dall’apertura verso il centro della conchiglia, giacché questa varietà è entosolenica. Il margine è biangolato, e fra i due angoli non esiste scanalatura. Mediante il . graduale arrotondarsi del margine, si passa evidentemente alle va- rietà che appartengono al gruppo della Z. laevigata : i due esem- plari rappresentati dalle figure 7 e 8 sono da riguardarsi come due di tali forme intermedie. Stando allo schema del genere Lagena proposto dal signor Brady (2), la Z. seguenziana potrebbe forse occupare un posto inter- medio fra il gruppo della. Z. laevigata e quello della Z. orbignyana , senza però far parte di quello della Z. marginata ; ma l’ illustre naturalista inglese giudicherà in proposito, se pure lo crederà cou- (’) Forum, monot. Messina, pag. 66, tav. II, fig. 27, 28. (2) Rep. Foram. Chall., pag. 444. 353 Varietà di Lagena fossile ecc. veniente. Essa poi è ben distinta dalla L. bicarinata, la quale è caratterizzata da un solco profondo che separa le due carene (1). Fra le nodosarine fossili della marna del Casazzo noto la presenza di molte specie e varietà frequenti negli strati pliocenici, e cioè : la Glandulina laevigata , la Nodosaria clava (2), la N. ovi- cula , la N. scalarti, la Dentalina Vernatili, la B. inornata, la B. solata , la B. cicuta (3), la Cristellaria rotolata, la Cr. col- trata, la Cr. calcar, la Cr. echinata, la Mar g inulina costata. Fra le polymorphinine osservo la Polymorphina problema e V Uvi- gerina pygmaea. Oltre YOrbulina universa e la Sphaeroiclina bulloides fra i globigerinidi, s’ incontrano non di rado fra i rotalidi : l’ Anomali na cfr. ammonoides (4), VA. arimi nensis , la Truncatulina lobatula , la Tr. ungerianci, la Ir. Haidingeri e la Pulvinulina elegans. C. Fornasini (J) La L. bicarinata di Terquem (Mém. Soc. Géol. Fr., ser. 3, voi. II, raem. 3, pag. 31, tav. I, fig. 24) è ornata sui lati da due coste circolari con- centriche , le quali non si osservano nella forma illustrata sotto il mede- simo nome da Balkwill e Millett prima (Journ. Micr. Nat. Se., voi. Ili, pag. 82, tav. Il, fig. 4), poscia da Balkwill e Wright (Trans. Ir. Acad., voi. XXVIII). pag. 342, tav. XII, fig. 30), e da Wright (Proc. Belf. Nat. Field Club, App. 1885-86, pag. 320, tav. XX VI, fig. 8). (2) Sul significato di questa denominazione vedasi questo periodico, voi. V, pag. 149. (3) Vedasi d’Orbigny, Por am. foss. Vienne, pag. 56, tav. II, fig. 40-43, (non Foram. Amér. Mér., pag. 23, tav. III, fig. 16). (4) Vedasi questo periodico, voi. IV, pag. 115, e voi. V, pag. 144. SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA Vili Fig. 1-6. Varie forme della Lagena seguenziana, Fornasini. Fig. 7, 8. Forme intermedie fra la A. seguenziana , la L. laevigata e la L. acuta. (Ingrandimento di 68 diametri). SOPRA UN CRANIO DI COCCODRILLO TROVATO NEL MODENESE I. Nelle vicinanze di S. Valentino presso Castellarano nella pro- vincia di Reggio, lio avuto occasione di esaminare un cranio fos- sile assai importante e del quale credo opportuno dar qui intanto qualche cenno. Questo cranio è stato trovato a 100 metri circa a valle del ponte che si trova sul Rio Marangone affluente del Tresinaro, presso la strada che da S. Valentino conduce a Gavardo, sulla riva sinistra del rio stesso, a m. 2,50 circa dal suo letto, fra i sassi raccolti per servire alla costruzione di una casa nella proprietà del sig. An- tonio Gazzetti, il quale colpito dall’aspetto strano del pezzo, lo raccolse e m’ invitò quindi gentilmente ad esaminarle, facendone pur fare la fotografìa (*). La località ove fu trovato il cranio è a circa m. 250 sul livello del mare, ma mentre sulla riva destra del Marangone lo arenarie mioceniche appaiono in quel punto nettamente stratificate, sulla sinistra si hanno di esse lembi meno caratteristici, interrotti dal terreno coltivato e da frane superficiali. Immediatamente a monte del ponte suindicato, si vedono le arenarie che s’immergono verso nord-ovest di circa 30° a 40° mentre la valle del Rio Marangone, ivi diretto da nord a sud è incisa nel loro anticlinale. Sopra queste arenarie tortoniane riposano in (!) Per equivoco non fu fatta la fotografia del cranio visto dal disopra. Ciò mi ha obbligato ad entrare ncdla descrizione, che segue di esso, in parti- colari che altrimenti avrei ommesso. 356 G. Uzielli stratificazione concordante le argille turchine messiniane, di cui 10 spessore non supera i m. 0,40, e in stratificazione discordante relativamente orizzontale, le ghiaie del pliocene superiore, terreni di cui, in quella località, i lavori del Doderlein e del Pantanelli hanno stabilito la stratigrafia. Però per quanto si riferisce alle ghiaie, potrebbe essere che il piccolo lembo di esse, ove fu trovato 11 cranio frammisto a terreno vegetale, avesse subito rimaneggia- menti posteriori e quindi che esse dovessero riferirsi stratigratìca- mente a età più recenti. In quel punto, come ho detto, la strati- grafia è alquanto meno sviluppata, ma ivi pure si vedono succedere i diversi strati nell’ordine analogo a quello che si vede a monte, cioè arenarie tortoniane, argille turchine messiniane e ghiaie. In detto punto la pendenza del terreno vegetale è maggiore di quella dello strato ghiaioso per cui questo è altimetricamente più alto di esso. Lo spessore dello strato ghiaioso, sia a monte, sia a valle del ponte, non arriva mai ad 1 metro e quello del terreno vegetale, normalmente sovrapposto, è generalmente inferiore a 1 metro. II. Parte superiore del cranio. Darò ora una breve descrizione del cranio. Visto dal disopra, il cranio ha forma triangolare allungata con un angolo di 15° circa. La sua lunghezza massima è di m. 0,45. La larghezza massima, a tre centimetri circa dall’estremità poste- riore (che è leggermente arrotondata in parte per corrosione) è di m. 0,195 ; la larghezza verso l’estremità anteriore, a m. 0,10 di distanza da essa, cioè prima dell’ arrotondamento terminale, è di m. 0,12. L’altezza massima è di m. 0,21. Nella parte media, il cranio conserva curvature normali. Verso le due estremità la corro- sione lo ha alquanto guastato; per altro le parti ancora esistenti del frontale e dei mascellari, conservano nettissima la struttura spu- gnosa caratteristica ; non ho visto nel rapido esame che ho fatto, tracce di suture, certo scomparse per la fossilizzazione. 357 Sopra un cranio di coccodrillo trovato nel Modenese In conclusione quando si esamina il cranio dal di sopra, appaiono i mascellari, il frontale e ossa contigue, come tre fasci convergenti verso l’estremità anteriore. III. Lato sinistro. Descriverò ora i due lati supponendo di avere l’ estremità del cranio rivolta verso l’osservatore. La parte sinistra è meglio conservata della destra, e però ad essa si riferisce più particolarmente la descrizione che segue. I denti sono conici, robusti, leggermente, ma non egualmente volti verso l’indietro. Alcune estremità di alcuni denti sono lisci e pre- sentano uno smalto nero. Quelli infranti mostrano una struttura a falde o strati concentrici. In alcuni denti, di cui gli strati interni sono corrosi, appare lo strato sottostante con una curvatura rego- lare come se fosse un dente normale. I denti delle due mascelle sono incrociati negli intervalli loro, e ciò notevolmente in modo che l’apice di un dente di una mascella oltrepassa di 20 a 25 mm. la base dei due contigui opposti nell’altra. Nondimeno non v'è contatto fra i denti delle due mascelle, considerate complessiva- mente, e la distanza dei bordi loro varia in senso orizzontale dai 2 ai 7 mm. I denti superiori si alternano, come si è detto, con quelli inferiori, eccetto i due ultimi della mascella superiore, che non hanno corrispondenti nella inferiore. Di due denti della mascella inferiore rimangono solo tracce; ma vi sono i due spazi che essi dovrebbero occupare, limitato ciascuno da due denti della mascella superiore. IV. Lato destro. Sul lato destro del cranio i denti appariscono in modo ana- logo ma più imperfettamente che nel sinistro. 358 G. Uzielli v. Denti. T1 , . , 10 — 10... Il numero nei denti e — 5 ... o — o... Lo spessore loro varia alla base da 15 a 22 rum. e la lun- ghezza apparente dai 20 ai 40 mm. Si alternano variando in grossezza come mostrano le tavole IX e X. I vertici dei denti delle due mascelle si trovano per ogni lato su due linee quasi parallele, distanti fra di loro di circa m. 0,07. Il cranio stesso, il quale presenta forma leggermente arcuata, cresce solo sensibilmente verso l’estremità anteriore. VI. Parte anteriore posteriore e inferiore. La fossilizzazione ha alterato queste parti in modo tale che solo uno studio particolare e minuto potrà dare qualche maggior luce in proposito. VII. Conclusione. Mentre la forma dei denti accenna indubbiamente a un car- nivoro e precisamente a squali, delfìni 0 sauriani, la struttura ossea del cranio esclude i primi ; la variazione irregolare delle dimensioni dei denti e il loro forte incrociamento i secondi. Basti questo senza altre ragioni per concludere che si tratta di un sau- riano malgrado alcune obbiezioni che sotto accennerò. L’insieme degli argomenti che seguono sono quelli che mi sembrano decisivi in senso affermativo. 1° La struttura ossea e la conformazione generale del cranio. 359 Sopra un cranio di coccodrillo trovato nel Modenese 2° La forma, struttura, variabilità di grandezza e modo d’inserzione e d’ incrociamento dei denti. 3° L’essere i due denti posteriori della mascella superiore senza corrispondenti nell’inferiore. Le seguenti ragioni invece stabiliscono alcune differenze fra questo cranio e quello dei Sauriani viventi e fossili, le quali con- durranno forse a fare una specie distinta del cranio in discorso. 1° Se si conduce un piano normale alla lunghezza massima del cranio per gli ultimi denti posteriori e si considerano le tre dimensioni massime altezza, lunghezza e larghezza del pezzo ante- riore così ridotto del cranio, si trova che esse stanno : : 1 : 1 : 2, mentre nei sauriani fossili e viventi l’altezza sta bensì alla lun- ghezza : : 1 : 2, ma la larghezza, sempre minore della lunghezza, è però maggiore dell’altezza. Ciò fa sì che il cranio stesso appare meno schiacciato di quello che si convenga a un sauriano. Ma ciò è dovuto forse a uno schiacciamento prodotto da cause mecca- niche subite lateralmente dal fossile. 2° Il numero dei denti, assai inferiore a quello dei sauriani fossili e viventi, almeno di quelli di cui ho potuto aver notizia. Si potrebbe ora ammettere che manchino la parte posteriore o le anteriori delle due mascelle. Ad ammettere che le due mascelle si dovessero prolungare posteriormente mi sembra si opponga l’ esistenza dei due ultimi denti posteriori della mascella superiore. Se invece si ammette che le mascelle si dovessero prolungare anteriormente e si confronti il cranio con quello dei sauriani post-cretacei, coccodrilli e gaviali, sarà facile stabilire grande analogia fra questo cranio e altri di coccodrilli eocenici. Se tenuto conto degli aspetti generali e speciali del cranio, si confronta per esempio col Crocodylus Arduini Zigno (*), è da ritenersi che nel cranio trovato a S. Valentino manchi tutta la parte posteriore, cioè frontali e orbite, e che nella parte anteriore manchi il rostro, i nasali, gVintermascellari ecc., o in altri termini detto cranio corrisponderebbe in quanto a dimensioni al Crocodylus p) De Zigno A. Sopra un cranio di coccodrillo scoperto nel terreno eoceno del Veronese. Memoria della Cl. di se. fis. ecc. della R. Acc. dei Lincei. Serie III, Voi. V. Roma 1880. 360 G. Uzielli Arduini per la parte compresa fra due piani passanti l’uno imme- diatamente a destra dei primi denti posteriori, l’altro a sinistra dei due ottavi denti anteriori della mandibola (1). Ciò ammesso, mi pare di poter concludere: 1° ohe il cranio di S. Va- lentino supposto completo è oltre il doppio dell’esemplare del Croco- dylus Arduini descritto dal De Zigno nella Memoria citata ; 2° che tenuto conto di tal grandezza, la forinola dentaria del nuovo cranio 17 — 17 . . . sarebbe . K — 1K-, assai piu plausibile di quella data in principio lo — 15 supposta completa; 3° che tal maggior grandezza è convalidata dall’essere i denti di detto cranio quasi il doppio di quelli descritti dal De Zigno relativi al Crocodylus Arduini. In fine si noti che la dissimetria della divergenza delle ossa mascellari superiori (fatta astrazione dalle cause possibili mecca- niche di deformazione) si osserva tanto nel cranio qui descritto quanto nell’ esemplare del Crocodylus Arduini sopra indicato, mentre si verifica pure in crani normali di altri sauriani. In conclusione il cranio di S. Valentino è certamente quello di un Crocodylus , ma è certamente da riferirsi a una specie nuova di grandi dimensioni, cioè, ammesse le misure che precedono, avente per lunghezza del cranio circa m. 1,30 dall’estremità posteriore della mandibola all’apice del rostro. Per quanto riguarda altri problemi che può suggerire lo studio del cranio in discorso, il primo trovato negli Àpennini dell’Italia settentrionale, solo ulteriori studi potranno risolverli ; potranno cioè meglio determinare le relazioni esistenti fra . il luogo ove esso fu trovato e l’età geologica cui debba riferirsi ; se debba ascriversi all’età eocenica o alla miocenica (la pliocenica e la quaternaria essendo molto probabilmente da escludersi per ragioni locali alti- metriche) ; quale possa essere la regione del Modenese ove fu ori- ginariamente fossilizzato avuto riguardo alle oscillazioni del suolo avvenute in vari tempi ; in fine quali siano i suoi rapporti coi coccodrilli eocenici e miocenici delle Alpi studiati particolarmente dal sullodato barone A. De Zigno. Gioverà infine osservare che mentre, come è noto, i sauriani sono andati diminuendo dall’epoca cretacea in poi e sono divenuti (•) Vedi De Zigno A. loc. cit. tav. I, fig. 2. Sopra un cranio di coccodrillo trovato nel Modenese 361 animali sempre più esclusivamente fluviatili, mentre nelle epoche anteriori erano anche marini, la loro presenza nella regione su descritta fa supporre che ivi esistessero in passato grandi fiumi, che proveniendo probabilmente dalle Alpi Apuane si gettavano nel Golfo Padano, il quale profondo forse dai 3500 ai 4000 metri, si estendeva da quei luoghi fino alle opposte Alpi. Non avendo potuto avere a mia disposizione il cranio qui descritto per liberarlo dalla terra che vi era penetrata e che si era poi indurita, non mi fu dato farne uno studio dettagliato come sarebbe stato necessario. Ma ho creduto, non pertanto, che questo breve cenno potesse sempre avere qualche interesse per i paleontologi. Gustavo Uzielli 24 ' IL PIANO ME SS INI ANO NEL PIEMONTE (PARTE IL — Guarene-Tortona). L’anno scorso negli Atti di questa Società (>) io pubblicava uno studio sui terreni messiniani dell’alto Piemonte, cioè delle Langhe (vedi tav. XI, sezione I). Nel passato estate, riattaccandomi ai lavori precedenti, avendo proseguito questo studio nel Monferrato, lungo le falde settentrionali delPApennino e nel Tortonese, credo opportuno di completare la Nota precedente coll’ esporre i risultati di questi ultimi studi sul Mcssiniano del Piemonte, tanto più ebe essi paionmi abba- stanza interessanti non solo per la geologia in genere e dal lato paleontologico, a causa dei nuovi giacimenti fossiliferi rinvenuti e contenenti forme sconosciute finora al Piemonte, ma eziandio dal lato industriale, racchiudendo questo orizzonte geologico potentis- simi giacimenti di Gesso, nonché banchi più o meno estesi di Cal- care, senza tener conto delle piccole lenti di Zolfo, disgraziatamente troppo sottili e sporadiche per essere utilizzabili. Nella Nota precedentemente citata terminavo l’esame del Mes- sicano nella classica località di Guarene d’Alba (v. tav. XI, sez. II) dove esso presenta la seguente serie di terreni che indico perchè ab- bastanza completa : Mcssiniano Marne fogliettate e strati sabbiosi Conglomerati, ghiaie, sabbie, alternate con strati marnosi Marne fogliettate gessifere (i) F. Sacco, Il piano Messiniano nel Piemonte, Parte Ia. (Mondovì-Gua- rcnc). Boll. Soc. gcol. it. Voi. V. 1886. 364 F. Sacco Tortoniano Marne compatte. Riattaccandoci ora a questa classica regione e proseguendo l’esame del Messiniano verso oriente possiamo notare anzitutto che l’orizzonte inferiore gessifero, che si era già alquanto assotti- gliato presso Guarene, diventa nuovamente potentissimo sopra la borgata di S. Giuseppe, dove costituisce alte pareti dirupate e viene escavato in larga scala; poscia la zona gessifera alquanto assottigliata passa pel Bric del Bosco di cui costituisce l’estre- mità orientale, discende nella valle Leschea, rimonta verso il paese di Magliano d’Àlba di cui forma, a dir così, l’ imbasamento, ed infine sempre più impicciolendosi scompare, un kilom. circa ad Est di Ma- gliano tra le marne compatte grigio-bluastre del Tortoniano e le marne sabbiose, fogliettate, grigio-giallastre, fillitifere del Messiniano. Quanto alla parte superiore del Messiniano , che è d’altronde molto più potente della zona gessifera, mentre essa presso Guarene si poteva distinguere abbastanza bene in un orizzonte prevalente- mente sabbioso-ghiaioso inferiore ed in un orizzonte prevalentemente marnoso superiore, tale suddivisione diviene sempre più difficile verso Est, perchè i banchi ghiaioso-conglomeratici si cangiano gra- datamente in banchi sabbiosi, sono sempre più alternati con banchi marnosi fogliettati e quindi non offrono più un distacco abba- stanza notevole dalle marne superiori, le quali però sono talora caratterizzate dal racchiudere la tipica fauna salmastra messiniano, come vediamo ad esempio al fondo del rio Gavel, presso Casta- • gnito (v. tav. XI, sez. II), a poca distanza dai limiti del sov ragia- cento Piacentino ; quivi infatti si possono raccogliere numerosi fossili appartenenti specialmente alle seguenti specie : Dreissena Mayeri Sacc. Adachna Spratti Fuchs. » hanatica Fuchs. * Partschi Mayer. Melania curvicosta Desìi, var. granulosa Bon. Melanopsis nar solina Bon. « » var. Matlieroni May. Neritodonta mutinensis D’Anc. Il piano Messiniano nel Piemonte 365 Ad ogni modo, senza poter fare una netta distinzione, noi possiamo ritenere in generale che da Guarene andando verso Go- vone il Messiniano medio, assai potente e sovrastante alla zona gessifera, è costituito per lo più di marne fogliettate fìllitifere, di sabbie più o meno cementate e di qualche lente ghiaiosa, mentre che gli strati superiori di questo piano geologico sono piuttosto marnosi e ricchi in Molluschi d’acqua salmastra. Vediamo quindi potenti banchi arenacei comparire al Brio S. Lucerò, al Bric del Bosco, sotto le C. Gorra presso Magliano e nella valletta del rio Bertinetto (quivi costituendo le ripide balze che osservansi sul lato sinistro della valle), ed inoltre presentare talora veri banchi ghiaiosi, specialmente verso la base, come su ambi i fianchi della valle di Sorso e presso la C. Cotella, sopra alle marne tortoniane. Riguardo alle marne del Messiniano superiore dobbiamo notare che spesso si presentano con un color grigio-verdastro, e, nel pas- saggio al Piacentino , sovente diventano nerastre, ciò che talora serve assai bene a far la distinzione fra questi due orizzonti geo- logici. Percorrendo la parte superiore della valletta di Priocca, scavata nel terreno 'piacentino , ebbi ad osservare in due località abbastanza vicine, cioè alle falde settentrionali del Bric S. Michele e del Bric Genestrera (ambidue costituiti di marne plioceniche), ampi affioramenti di una marna verdastra, e qua e là nerastra, che mi parve aver molta analogia con quelle del Messiniano ; a dir il vero non esistono in questa località tagli naturali per poterci assicurare di questo fatto, e dobbiamo perciò unicamente basarci sopra l’aspetto del terreno coltivato; ma la poca lontananza degli strati messiniani ben riconosciuti, il color della marna e la man- canza di fossili marini, che invece trovansi abbondanti nei campi vicini, mi induce a credere che nelle regioni indicate esistano ve- ramente due affioramenti di marne messiniane in mezzo al Pia- centino, ciò che si potrà poi mettere in sodo mediante escavazioni, anche di poca profondità ('). Per procedere ora con maggior chiarezza, credo opportuno, in (B Vedi P. Sacco, Carta geologica di Canale e Monteu Rocro Est. Scala di 1:25000. Torino 1887. 366 F. Sacco questo studio del Messiniano da Guarene a Tortona, di esaminare prima la zona gessifera sino alla valle della Bormida, dove pre- senta un’ importante interruzione, e poscia il sovrastante complesso di banchi ghiaiosi, sabbiosi e marnosi. Si è detto che l’orizzonte gessifero scompare poco ad Est di Magliano Alba, giacché per quante ricerche abbia fatto non ne rinvenni più traccia alcuna per quasi quattro kilom., ma dopo questa interruzione esso ricompare presso il paese di Govone, precisamente sotto la C. S. Calogero, dapprima sotto forma di sottile striscia, la quale diventa però tosto potentissimo banco (utilizzato per l’estra- zione del Gesso) che a guisa di ripida parete fronteggia il basso- piano del Tanaro. Ho potuto in vari punti osservare, nell’ora indicata zona ges- sifera, che lenti ghiaiose sono non di rado impigliate completamente fra i cristalli di Gesso, fatto che mi pare abbastanza interessante anche riguardo allo spiegare il modo di formazione del deposito gessoso. Proseguendo il nostro esame verso Nord vediamo che sotto la C. Cantamessa cessa di tratto la zona gessosa, ricoperta invece dai banchi marnosi, ciò che dipende non già da una nuova interru- zione dei banchi gessiferi ma bensì dal fatto che tutte le forma- zioni si dirigono verso Est, scomparendo così per un certo tratto sotto l’alluvione del Tanaro, ed infatti se, attraversato l'alveo di questo fiume, ci portiamo sulla sua spouda destra, ritroviamo am- piamente sviluppato e potentissimo l’orizzonte del Gesso tra il pae- , sello di Remonsino ed il Molino vecchio. Ciò ci spiega chiaramente perchè l’ampissimo alveo del Ta- naro, scavato per lungo tratto nelle marne tortoniane , incontrando tra Govone e Remonsino questa molto resistente formazione del Mes- siniano inferiore, si restringa di molto, per nuovamente ampliarsi fra le marne del Messiniano superiore e del Pliocene. Per quanto sia potente l’orizzonte gessifero tra Govone e Re- monsino, tanto da presentare uno sviluppo di oltre 1 kilom. nell’alveo del Tanaro, tuttavia esso subito si restringe verso Sud, per modo da scomparire sotto la C. Bricchetto, ricomparendo però tosto, e di nuovo potente, presso C. Mattei. Di qui i banchi gessiferi, attivamente scavati qua e là, for- mando una stupenda muraglia sulle marne tortoniane , costituenti Il piano Messiniano nel Piemonte 367 invece colline a dolci pendìi, si continua per buon tratto verso mez- zogiorno, apparendo a guisa di zona falciforme nella valle Merza e costituendo, colla potenza di oltre 20 metri, l’ imbasamento dei paeselli di S. Anna e di Lansello, sino a scomparire quasi di tratto sotto la borgata dell’ Annunziata (1). Dalle vicinanze di Bene Yagienna nell’alto Piemonte dove abbiamo per la prima volta osservato la comparsa della zona ges- sifera (2), sino all’ ora accennato paesello dell’ Annunziata, essa, quando esisteva, aveva sempre costituito la base del Messiniano , poiché sotto essa comparivano tosto le marne grigiastre includibili nel Torto niano ; ma proseguendo ora il nostro esame sopra questi caratteristici depositi gessosi, possiamo osservare che essi, ridotti generalmente a sottili e strette lenti, pur trovandosi sempre nella parte inferiore del Messiniano , sono spesso inglobati fra marne sab- biose messiniane che vengono in tal modo direttamente a contatto colle marne tor tornane, da cui quindi le lenti gessifere sono più o meno distanti. Infatti già poco dopo l’indicata scomparsa della zona gessosa presso l’Annunziata, appare sotto la borgata dei BoJ, tra le marne sabbiose e ghiaiose, una sottilissima lente gessifera; poi, dopo un’ inter- ruzione di oltre un kilometro, un’ altro banco più potente al Bric del Gesso, ancora in massima parte incluso fra le marne ; in seguito dopo una nuova lunga interruzione, ecco riapparire sotto il Bric S. Mi- chele un piccola lente di Gesso, già però separata dalle sottostanti marne tortoniane per mezzo di una zona marnosa di oltre 50 metri di potenza. Per ritrovare un’ altra lente gessifera dobbiamo portarci al Bric di Lu, giacché in generale queste erte colline, appellate Bric, sono precisamente costituite in gran parte da banchi di Gesso che, per la loro grande resistenza rispetto ai terreni circostanti, danno luogo alle colline più elevate ed a pendìo molto ripido verso Sud dove presentano le testate dei loro strati. Al Bric di Lu adunque la lente gessifera si presenta in con- (B Vedi fi. Sacco, Carta geologica di Costigliole d'Asti e Neive Nord. Scala di 1:25000. Torino 1887. (2) F. Sacco, Studio geo-paleontologico del territorio di Bene-Vagienna. Savigliano 1885. 368 F. Sacco dizioni molto simili a quelle del Bric S. Michele, giacché anche qui essa si trova separata dal terreno tortoniano per mezzo di banchi marnosi abbastanza potenti, solo che invece di venir rico- perta da depositi sabbioso-ghiaiosi è invece protetta da lenti cal- caree e da marne sabbiose nettamente straterellate che costituiscono la parte superiore della collina (!). Più ad Est, dopo un’interruzione di quasi 2 kilom. ricompare la zona gessosa rappresentata da una lente di oltre un kilom. di lunghezza; essa costituisce l’imbasamento, per dir così, del Bric le Bocche e del Bric del Mugnaio, dà luogo, come di solito, ad uno scosceso muraglione ed è inclusa in banchi marnoso-sabbiosi per cui, come per le lenti gessifere sovraccennate, essa è assai superiore ai supremi banchi del Tortoniano (v. tav. XI, sez. IV). All’uscita meridionale del paese di Agliano, presso S. Seba- stiano, come pure poco a Nord della borgata Banchetti, si pos- sono ancora osservare piccole lenti di Gesso che viene escavato nell’ul- tima località accennata. Tutto il piano messi niano a Sud del paese di Agliano si va notevolmente restringendo a causa della grande estensione del ter- reno •piacentino ; tuttavia l’orizzonte gessifero non solo si conserva ma si presenta assai sviluppato e di nuovo viene a costituire la base a Tatto del Messi niano, almeno per quasi tutto il suo sviluppo che è di circa 2 kilom. e l/ì ; questa estesissima lente gessosa com- pare al Bric Momburo, passa per C. Busa, attraversa la valletta del torrente Nizza, si solleva sin sotto Moasca per poi andare a morire fra le marne messiniane al Bric di Moasca, tramutandosi ' in lente calcarea. La ricomparsa dell’orizzonte dei Gessi si osserva però poco a Sud-Est, cioè sotto il paese di S. Marzano Oliveto, dove esso è assai potente, poggiante quasi direttamente sul Tortoniano , ma costituente solo banco poco esteso, poiché esso cessa quasi subito al M. Oliveto sotto le tipiche marne fogliettate messiniane che vengono così a poggiare direttamente sulle marne tortoniane. Nella parte superiore della valletta di S. Giovanni o Valle del Tufo (così chiamata dalle marne del Tortoniano che in mas- (0 Vedi F. Sacco, Carta geologica di Mombercclli e Candii Nord, Scala di 1:25000. Torino 1887. Il piano Messiniano nel Piemonte 369 sima parte la costituiscono) si vede ancora comparire al disopra di tali marne una piccola lente gessifera che dà alimento ad al- cune cave ed è tosto ricoperta dalle marne riccamente fossilifere del Messiniano superiore. Quantunque al Bric Mombaruzzo esistano potenti marne blu- astre (confondibili a primo aspetto con quelle del Piacentino) le quali presentano qua e là cristallini gessosi specialmente in certi strati, tuttavia per ritrovare vere lenti gessifere dobbiamo portarci sulla sponda sinistra della valletta percorsa dal torrente Nizza ed allora le vediamo comparire, in due località distinte, a costituire la parte più scoscesa del Bric Ghersi e del Bric di S. Margherita, dove esse sono attivamente scavate. È abbastanza curioso questo repentino trasporto, per modo di dire, della zona gessosa da Sud a Nord, cioè dalla valle di S. Gio- vanni a quella di Nizza, ma esso in parte si spiega osservando la stretta cerva che in queste regioni fa non solo il piano messiniano, ma eziandio il sottostante tortoniano e quello piacentino sovrastante. Dal Bric di S. Margherita procedendo nel nostro esame verso oriente vediamo mancare per lungo tratto ogni traccia di orizzonte gessoso, ed è solo dopo aver attraversato l’ampia valle del Belbo che esso ricompare a guisa di lente nella collina di cascina S. Nicola, dove viene escavato. Così pure una piccola lente gessifera si può osservare sui fianchi della collina di C. Guaragna, ed una estesis- sima lente compare poi poco a Sud di C. Dogliani e si allunga per un kilom. circa sin presso la C. Botto, dove cessa ed è sosti- tuita per un certo tratto da Calcare cariato, ciò che d’altronde è un fenomeno abbastanza comune (v. tav. XI, sez. Y). Già la presenza della sovraccennata lente gessifera presso il paese di Agliano, mentre che nei banchi ad essa inferiori, cioè sotto il Bric del Mugnaio e presso i Banchetti, esistevano ampie lenti ges- sose, mi aveva messo in sull' avviso che i depositi di Gesso non sono tutti assolutamente compresi in un solo allineamento, ma che qualche banco sporadico può eziandio trovarsi incluso fra le marne sabbioso-ghiaiose, un po’ sopra al tipico orizzonte gessifero. Or bene nelle colline ad oriente di Nizza Monferrato vediamo ripetersi, ed ancor più nettamente, il fenomeno accennato (Q. (0 Vedi F. Sacco, Carta geologica di Nizza Monferrato e Sezzè Ovest. Scala di 1:25000. Torino 1887. 370 F. Sacco Infatti ad Est dell’ ultimamente indicata zona gessifera (C. Do- glianze. Botta) vediamo bensì comparire, nel solito orizzonte del Messinìano inferiore, lenti gessifere più o meno estese, come sotto Castelgaro e tra C. Rezenda e C. Gaglione, ma percorrendo la regione collinosa situata a Nord di questi caratteristici affioramenti, vediamo qua e là apparire tra i banchi sabbioso-ghiaiosi, come sopra C. Fonda nella valle del rio Cervino e sotto C. Pania nell’alta valle Gherlobbia, piccole lenti gessose la quali stratigraficamente si trovano molto al disopra del tipico orizzonte dei Gessi. Questo fenomeno d’ altronde preludia forse allo immenso svi- luppo che vediamo acquistar poco dopo i Gessi, giacché se dall’ ul- tima indicata lente gessosa inferiore di C. Gaglione ci dirigiamo verso oriente ecco tosto l'orizzonte gessifero divenir tanto potente (’) da costituire non più una stretta lente ma bensì un’ ampia zona che coll’estensione di oltre 1 kilom. occupa gran parte delle valli di Casalasco, di Bacina, di C. Malvista, di Savogna, di Campo- lungo e di Caranzano, terminando poi quasi di tratto nella valle di Caranzano poco ad Est di C. Canova per non ricomparire che come sottile lente alla distanza di oltre 7 kilom. verso Est e, come potente formazione, solo ad oriente della valle della Scrivia. L’ora indicata sviluppatissima zona gessosa, che possiamo appel- lare di Alice, essendo questo il paese che vi sta quasi nel centro, dà luogo ad una attivissima escavazione di Gesso su vasta scala, a causa del trovarsi spesso i banchi gessosi lungo le grandi arterie stradali per cui la spesa di trasporto del materiale utile è relati- vamente piccola ; ed infatti sono specialmente le cave dei dintorni di Alice Belcolle che provvedono il Gesso a gran parte del Mon- ferrato ; le più importanti di queste trovansi sotto C. Boidini, sotto C. Rossa poco a Sud di Alice, sopra il Filareto e sulla costa di C. Viglino (v. tav. XI, sez. VI). Non è raro di trovare sottili e sporadiche lenti di Zolfo fra i cristalli di Gesso, ciò che già osservammo in molte località nei potenti banchi gessosi dell’alto Piemente. Quanto alla potenza di questa grande lente gessosa di Alice, quantunque assai varia da luogo a luogo, è però sempre molto con- (') Vedi F. Sacco, Carta geologica di Calamandrana. Scala di 1:25000. Torino 1887. 371 Il 'piano Messiniano nel Piemonte siderevole, tanto che, se al Bric dei Boschi ed al Brio di C. Oddone esiste ancora un’ ampia placca di conglomerato messiniano sulla zona gessifera, messa profondamente allo scoperto dalle incisioni dei torrenti Bacina e Casalasco, invece al Bric di C. Boidini l’oriz- zonte dei Gessi si libera completamente dalla zona conglomeratica e raggiunge la straordinaria potenza di circa 100 metri, quantunque naturalmente questa considerevole pila di strati non sia solo costi- tuita da Gesso ma eziandio da marne più o meno sabbiose ripe- tutamente alternate e frammischiate ai banchi gessiferi, di cui il supremo, profondamente eroso, costituisce veramente l’apice della collina sotto forma di irregolare monolite. Anche sotto Alice Belcolle e ad Est di questo paese, tra la valle di Campolungo e quella di Caranzano, la zona gessifera cogli inter- clusi banchi marnosi conserva una potenza di poco inferiore ai 100 metri, e su ciò devo specialmente richiamare l’attenzione, poiché in tutto lo sviluppo di questo specialissimo orizzonte nella regione piemontese è questa la località dove esso si presenta più potente. Coi Gessi della indicata regione si alternano spesso, special- mente verso l'Est, lenti di Calcare per lo più cavernoso che anzi talvolta viene a sostituire completamente il Gesso, come ad esempio presso la Cascina le Eocchie, quantunque quivi veramente si possa dire in generale che esiste ancora l’orizzonte gessifero passante alle marne tortoniane. È curioso l’osservare come la zona dei Gessi, che si è segna- lata per uno sviluppo tanto straordinario nelle vicinanze d’ Alice Belcolle, non solo viene quasi di tratto a cessare a metà circa della valle di Caranzano ('), ma che verso oriente, fatta eccezione di una piccolissima lente gessosa esistente presso Moltaldo Bormida, nou compare più che sulla sponda destra della Scrivia; lasciando quindi per ora l’orizzonte gessifero passiamo allo studio del Mes- siniano superiore, studio che abbiamo interrotto nella valle del Tanaro presso il paese di Govone (vedere le carte geologiche citate precedentemente in nota). Nelle linee generali la natura e la composizione del Messi- niano che si sviluppa tra la valle del Tanaro e quella della Bor- ei Vedi F.. Sacco, Carta geologica di Acqui. Scala di 1:25000. To- rino 1887. 372 F. Sacco mida sono molto analoghe a ciò che abbiamo già osservato più ad occidente, cioè prevalenza di ghiaie e sabbie verso la base e invece di marne verso la parte superiore ; ma nel dettaglio questa grande divisione mostra tante e così estese eccezioni che talora paiono quasi infirmare la regola generale. Ad ogni modo credo utile ed interes- sante il far risaltare gli svariati fenomeni che presenta l’orizzonte in questione nelle colline del Monferrato, perchè si potranno così conoscere le varie vicende a cui andarono soggetti i diversi punti di questa ampia regione durante il periodo messiniano. Le marne sabbiose del Messiniano che sostengono i terreni pliocenici di Govone e di S. Martino al Tanaro, costituendo il fondo delle vallate di Cherpore e di Porella, vanno a scomparire sotto il terreno alluvionale dell’ampio alveo del Tanaro precisamente alle falde del Bric Biondino dove formano parete dirupata per essere po- tentemente e continuamente erose dalle acque del Tanaro che quivi si getta sulla sponda sinistra del suo ampio alveo, a causa della inclinazione a Nord-Ovest del resistente banco gessoso su cui scorre. Mentre che sulla sponda sinistra della valle del Tanaro le sovraccennate sabbie e marne del Messiniano hanno appena lo sviluppo di 1 kilorn. , invece dove riappaiono sulla sponda destra si estendono per oltre 2 kilom., ed anche più ad Est conservano quest’ ampio sviluppo; anzi vieppiù estendendosi si allargano per oltre 4 kilom. nelle vicinanze di Costigliole d’Asti e per quasi 5 kilom. presso il paese di Agliano, tosto però restringendosi note- volmente verso Est (v. tav. XI, sez. Ili e IV). Però questo straordinario sviluppo del Messiniano tra la valle del Tanaro e la vai di Nizza non dipende tanto, a parer mio, da una grande potenza quivi acquistata dall’orizzonte in questione, quanto dal poco avanzarsi dei terreni pliocenici verso Sud e special- mente dalla piccola inclinazione degli strati, tant’ è che le tipiche marne grigio-bleuastre del Torloniano compaiono qua e là nelle più profonde incisioni, in piena regione messiniana , così per circa 1 kilom. nella Valle Merza, a Nord della borgata S. Anna, e per oltre 2 kilom. nella parte alta della valle Bragna presso Costigliole d’Asti, paese fondato bensì sulle marne sabbiose e sulle ghiaie del Messiniano > ma il cui più profondo imbasamento visibile è di Torloniano (v. tav. XI, sez. III). In questa stessa vailetta di Bragna possiamo poi ancora ossei'- Il piano Messiniano nel Piemonte 373 vare che dal punto in cui le marne tortoniane vengono ricoperte, sotto C. Capra, dalle sabbie e ghiaie del Messiniano , al punto dove le marne di quest’ ultimo orizzonte geologico scompaiono definitiva- mente sotto le marne del Piacentino , evvi appena la distanza di y4 di kilom., ciò che conferma l’opinione dianzi emessa, che cioè la grande estensione del Messiniano di queste regioni dipende piut- tosto dalla piccola inclinazione degli strati che non da straordinaria potenza. Infine riguardo a questa comparsa del Tortoniano in piena regione messiniana debbo ancora notare che il non aver quivi os- servato nessun affioramento gessoso nel punto di passaggio fra questi due terreni, mentre che ai limiti settentrionali del Messiniano, e precisamente verso la sua base, troviamo potenti ed abbondanti lenti gessifere (come tra Remonsino e l’Annunziata, sotto i Bori, presso Loreto, ed al Brio S. Michele) mi fa sospettare che questi terreni gessosi sporadici siansi dovuti formare specialmente presso le sponde delle maremme di quell’epoca, forse perchè quivi si verificavano particolarmente le condizioni necessarie alla loro deposizione; ma sgraziatamente ci mancano tagli profondi ad una distanza un po' considerevole dai limiti esterni della zona messiniana per poter asserire che questo dubbio abbia un reale fondamento. Questo d’ altronde è un inconveniente generale per tutti gli orizzonti, specialmente terziari, regolarmente sovrapponentisi, poiché il geologo soventi ne può solo studiare il facies , direi, costiero, mentre forse verso il mezzo del deposito essi assumono potenza e facies diversi. L’accennata comparsa di marne tortoniane entro la regione messiniana non è però un fenomeno particolare dei dintorni di Costi- gliele d’Asti, ma 1’ ebbi pure ad osservare in regioni vicine, come nella valle Repulento e nella valle Pontiselli presso il paese di Agliano, solo che quivi mancano assolutamente i tagli un po’ pro- fondi, ed è specialmente su caratteri secondari, come fonti, natura e colore del terreno coltivato, vegetazione, ecc. che dobbiamo ba- sarci per indicare tali affioramenti la cui esatta delimitazione non si può quindi fare se non con qualche escavazione. Quanto alla natura del terreno messiniano di questa regione possiamo dire che esso è in massima parte costituito da sabbie più o meno marnose, talora regolarmente fogliettate, talora invece pas- 374 F. Sacco santi a ghiaie. Si vede in generale che strettamente è legata l’oroidro- grafia colla natura del terreno ; infatti là dove esistono più potenti i banchi sabbiosi e ghiaiosi, là compaiono le sorgenti, là si osserva specialmente una vegetazione arborea (dove però non si è ancor potuto costituire un potente terreno vegetale), e la regione si pre- senta molto accidentata con salti, profondi burroni e pendii scoscesi, in cui spesso gli abitanti scavano delle piccole grotte ; dove invece hanno il predominio i banchi marnosi, ecco comparire le ampie val- late e le colline a morbido pendìo, ecco sviluppata su ampia scala la coltura della vite, mentre nello stesso tempo si diradano di molto le polle d’acqua. Le località dove hanno un certo sviluppo le lenti ghiaiose sono: nella Valle Merza le vicinanze di Remonsino e di C. Cana- lero ; nella parte alta della valle Bragna le vicinanze dell’Annun- ziata, dei Bori, il Bric Sino, i dintorni di Costigliele d’Asti verso Sud, ed il Bric di S. Michele dalla C. Sahionazzi sin presso alla borgata S. Carlo ; nella valle Nastirano le vicinanze della borgata Francia ed i dintorni di C. Masasso. Verso oriente le lenti ghiaiose vanno diminuendo rapida- mente in numero ed in potenza, per modo che ne troviamo solo più qualche traccia presso le borgate Gora bassa, Canetto e Zuc- chetto, al Bric della Ghiaia e tratto tratto lungo la costa colli- nosa che dal paese di Agliano va a terminare nella valle del Tiglione. Credo dover insistere alquanto su questi depositi ciottolosi perchè essi servono molto bene ad indicarci lo shocco poco lontano di qualche corrente continentale nelle maremme e nei bassi fondi messiniani in cui si formarono i depositi della regione esaminata. Notiamo infine che nell’area messiniana ora descritta esistono non di rado lenti e grumi di Calcare cariato come al Bric Sino, al Bric di Lu, presso la C. Bianco al Bric delle Rocche, presso Agliano, ecc., nonché sorgenti solforose fra cui è specialmente nota la cosidetta acqua marcia della valle Repulento, presso Agliano; inoltre sono abbondantemente sparse qua e là le lenti di marne nere, per esempio ad oriente della borgata Casa Nova alta, che sono abbastanza caratteristiche non solo del Messiniano superiore, ma talora anche del Messiniano medio. A Sud-Est di Agliano i terroni messsiniani, prima così po- 375 Il piano Messiniano nel Piemonte tenti, si vanno rapidamente assottigliando in modo che al Bric Momburo il Piacentino è ad una distanza di appena 200 metri dal Tortoniano , ciò che dipende specialmente dal notevole avan- zarsi del Pliocene verso mezzogiorno. Ma ad oriente della valle Nizza il Messiniano , senza però riacquistare l’ enorme sviluppo di prima, si va nuovamente libe- rando dal mantello pliocenico, si mostra piuttosto sabbioso verso Moasca e Bric Pogliole dando origine a non poche sorgenti,, pre- sentando numerose ed irregolari lenti calcaree specialmente sopra i banchi gessiferi di S. Marzano Oliveto, ed essendo spesso rap- presentato da marne fogliettate che possonsi esaminare con facilità, particolarmente al M. Oliveto. Non sono rare in queste regioni le località fossilifere, fra cui accennerò per esempio le vicinanze di C. Tanelle, poco sopra la lente gessosa di Valle del Tufo, poiché quivi le marne grigiastre e nerastre abbondano in resti specialmente di : Neritodontcì mutinensis D’Anc. Melanopsis fallax Pant. » narcotina Bon. « » « var. Matheroni Maj\ Ilydrobia etnisca Gap. » acuta Drap. Se si prosegue l’esame del Messiniano si vede che questo ti- pico orizzonte, dopo S. Marzano Oliveto ripiega rapidamente verso il Nord per modo da andare a costituire le colline piuttosto sab- biose ed a ripidi pendìi di Bric Ghersi e di Bric S. Margherita, mentre che alle colline di C. Cagni e di C. Squarza il Messiniano inferiore si rivela specialmente per marne sabbiose fogliettate di vario colore. Noto a questo proposito che nella regione in esame, specialmente nei dintorni di C. Villa bassa, di Bric Cappellana, ecc. ebbi ad osser- vare marne fogliettate racchiudenti filliti e resti di Pesci e di Cro- stacei, con facies messiniana , mentre che, per considerazioni spe- cialmente strati grafiche, sono inclinato piuttosto ad includere questi strati nel Tortoniano superiore ; lo stesso fatto d’altronde ebbi già ad osservare al Castello della Volta presso il paese della Morra, e qualchecosi di simile noteremo ancora più avanti, per cui possiamo 376 F. Sacco fin d'ora enunciare l’ipotesi abbastanza fondata che sulla fine del- l’epoca tortoniana il mare, specialmente verso spiaggia si trovasse già in diversi punti in condizioni molto simili a quelle che poi di- vennero generalmente tipiche, per dir così, nella seguente epoca mes- siniana. D’altronde il Tortoniano a facies maremmoso o lacustre è assai frequente fuori del Piemonte e specialmente fuori d’Italia. Attraversata la valle del Belbo, dove il Messiniano costituisce precisamente l’imbasamento della città di Nizza Monferrato, questo terreno si dirige verso Sud-Est nuovamente diventando poco a poco ghiaioso, specialmente nella sua parte inferiore e media, giacché nella porzione sua superiore, sottostante direttamente al Piacen- tino, esso si presenta per lo più marnoso e talora fossilifero (v. tav. XI. sez. V). Frattanto verso Est i banchi sabbioso-ghiaiosi passano nella parte inferiore del Messiniano a banchi conglomeratici, ad ele- menti abbastanza grossi (anzi talora di diametro superiore ad 1 metro) originati dallo sfacelo o dei terreni tongriani od anche dei ter- roni preterziari dell’ Apennino. Notansi sporadiche lenti calcaree come sopra C. Botto, presso la C. Caglione, ecc. oltre a quelle ges- sose già sopra indicate. L’area occupata dal Messiniano si va di molto estendendo e la regione che ne è costituita si presenta molto accidentata, a ripidi pendìi, a cime molto elevate rispetto a quelle dei terreni sopra e sottostanti, a profondi burroni ecc. Questo speciale potente orizzonte conglomeratico si distingue anche di lontano dalla sottogiacente sviluppatissima zona gessosa, costituendo sopra questa, o calotte più o meno ampie come al Bric Bosco ed al Bric di C. Oddone, oppure un alto gradino come si vede stupendamente nelle valli Casalasco, Sarogna, Bicornio (Ri- caldone) e Caranzano, sovente dando luogo ad abbondanti sorgenti acquee, come per esempio nel paese di Ricaldone. Notiamo di passaggio come il paese Alice Bel Colle sia co- strutto sopra una placca di strati sabbiosi applicata al quivi poten- tissimo orizzonte gessifero e, per quanto piccola, capace di dar origine ad alcune sorgenti di acqua piuttosto buona, mentre in generale le polle delle vicinanze di questo paese hanno acqua poco bevibile per essere troppo gessificata (v. tav. XI, sez. VI). Però questo grande sviluppo dei banchi conglomeratici va gra- datamente diminuendo verso oriente, per modo da ridursi essi a seni- Il 'piano Rossiniano nel Piemonte 377 plici lenti, più o meno estese e potenti, frammezzo ai letti sabbiosi che continuano sino all’ampia valle della Bormida, dove il Messi- « niano ridotto a poca potenza scompare sotto il velo alluvionale per ricomparire, 3 kilom. a Sud-Est, sulla sponda destra della Bormida a monte di Rivalta, essendo quivi costituito specialmente da un grande banco conglomeratico coperto da un letto sabbioso. Per osservare bene i conglomerati messiniani bisogna portarsi sulla cresta delle colline presso C. Valle di sotto e C. Cantalupo, poiché quivi i terreni trovansi perfettamente a nudo e mostrano la solita prevalenza di banchi ciottolosi nel Messiniano inferiore e di banchi sabbiosi nel Messiniano superiore, quantunque il tutto sia ridotto a pochissimo spessore; lo stesso fatto si osserva stu- pendamente lungo il rio Budello, dove i conglomerati messiniani, ricoperti a Nord dalle marne del Piacentino, si vedono appoggiarsi direttamente a Sud sulle arenarie calcari dell ' Elveziano senza alcun intermezzo di marne tortoniane , ciò che è abbastanza comune in queste regioni (1). Nel rio della Baretta il Messiniano presenta fenomeni abba- stanza interessanti. Anzitutto il Tortoniano che quivi compare per un tratto abbastanza esteso presenta talora nella parte sua superiore lenti e banchi ghiaioso-ciottolosi che fanno graduale passaggio ai so- vrastanti conglomerati messiniani, come è il caso nella vailetta dei Bartameloni ; in secondo luogo dobbiamo notare la comparsa, quasi verso il fondo del rio dai Bartameloni, di una sottile lente gessosa costituente quivi la base del Messiniano (v. tav. XI, sez. VII). È abbastanza interessante il piccolo lembo gessoso indicato sia perchè esso ci serve di sicuro capo saldo per la classificazione dei terreni circostanti, sia perchè questo caratteristico deposito, distante quasi 8 kilom. degli altri depositi gessosi verso Ovest, non compare più verso Est che ad una grandissima distanza, cioè solo sulla de- stra della Scrivia, almeno per ciò che potei osservare. Notiamo infine che nell’alta valle della Baretta sono assai sviluppati i conglomerati, le ghiaie e le sabbie, terreni tutti che, oltre a dar luogo a numerose sorgenti d’acqua, sono largamente utilizzati per estrazione di materiali da costruzione e per inghia- iamento delle strade. (0 Vedi F. Sacco, Carta geologica di Capriata d'Orba. Scala di 1 : 25000. Torino 1887. 25 :>78 F. Sacco Verso Est il Messiniano, ridotto ad una semplice striscia di poco spessore, è appena visibile tratto tratto presso la C. Toniotta e la C. Compassa ; per rivederlo ben distinto bisogna portarci nella profonda incisione del Rio Maggiore, poiché quivi, sotto la C. Car- niglia allo incirca, vedonsi nettamente le marne tortoniane venir ricoperte dai banchi conglomeratici, alternati con banchi sabbiosi e marne fogliettate del vero Messiniano, ricoperte poi questi alla loro volta dalle argille piacentine verso la C. Giovanola. Nell’ampia valle dell’Orba i depositi diluviali ed alluviali ma- scherano quasi completamente i terreni terziari ed è quindi solo in pochi punti che ho potuto rintracciare le marne fogliettate e le sabbie del Messiniano che però riveggonsi abbastanza distinte nella valletta Àrbairolo sia presso la Villa Cima che presso la C. Campana. Siamo giunti per tal modo nelle vicinanze del paese di Castel- letto d’Orba, regione tipica per la straordinaria abbondanza di fos- sili messiniani che vi potei rinvenire e che appartengono special- mente alle seguenti forme: Dreissena Mayeri Sacc. Adachna secans Fuchs. » Spratti Fuchs. » nova rossica Barb. » cannata I)esh. » simplex Fuchs. » castellinensis Cap. Cyrena Suessii May. Neritodonta mutinensis D’Anc. Melania curvicosta Desh. Melanopsis proerosa Linn. « nanolina Bon. « » var. Matheroni May. Hydrobia Fontannesi Cap. » Escofferae Tourn. « perforata Pant. Se percorriamo attentamente il torrente Arbidosa possiamo osservare che alle dure arenarie elveziane s’appoggia una piccola striscia di marne tortoniane a cui, presso la C. Brameri, succedono per sovrapposizione alcune lenti ghiaiose che iniziano il Messi- Il 'piano Messiniano nel Piemonte 379 ulano ; è specialmente nei letti sabbiosi giallastri e nelle marne grigio-giallognole e brunastre, appoggiantisi a tali lenti ghiaiose, che si trovano abbondantemente i fossili caratteristici del Messi- niano j sia ben conservati, sia un po’ frantumati, con tutti i segni di un rimaneggiamento più o meno prolungato, come si osserva assai bene presso lo sbocco del torrentello di Passaronda. Non è solo però in questa località che rinvengonsi numerosi i fossili messiniani, ma eziandio lungo la stradicciuola che dalla Madonna delle Grazie sale ai Cazzuli ed in più luoghi tra le marne e le ghiaie lungo la strada grande che dal torrente Arbidosa sale a S. Cristoforo. Ho insistito alquanto sulla specificazione delle località fossi- lifere, sperando così di riescir utile a chi volesse fare ulteriori ri- cerche, quantunque io persuaso che questi nidi di fossili esistono quasi ovunque nelle marne argillose del Messiniano superiore e che escursioni ulteriori, costruzioni di strade nuove e scavi di qualsiasi genere li andranno a poco a poco discoprendo. Continuando l’esame del Messiniano da Castelletto d’Orba verso oriente vediamo che i banchi marnosi che ne costituiscono la parte superiore conservano uno spessore abbastanza costante, quantunque poco considerevole, presentando talora qualche lente sabbiosa con fossili di spiaggia e non pochi foraminiferi come presso la C. Poggio tra Val Mesma e Val Lemne, finché scompaiono sotto i depositi alluviali di Val Scrivia. Invece i conglomerati che presso Castelletto d’Orba erano ap- pena accennati vanno rapidamente diventando potenti verso il paese di S. Cristoforo, di cui, sotto il velo diluviale, costituiscono l’im- basamento e formano in tal modo, sia sulla sponda destra della valle Arbidosa, sia nella larga valle di Lemne, dirupati pendìi, pro- fondi burroni, ecc. essendo accompagnati, come di solito, da sor- genti d’acqua (!). Più verso Est i potentissimi conglomerati si sollevano note- volmente a costituire il M. Mesma che da lontano appare rosseg- giante a causa della profonda decomposizione delle sabbie marnose e dei conglomerati che lo costituiscono e che si potrebbero anche confondere coi terreni diluviali. D’altronde questo fenomeno dell’ar- (G Vedi F. Sacco, Carta geologica di Cavi. Scala di 1 : 25000. Torino 1880. 380 F. Sacco rossamento dei conglomerati esposti per lungo tempo agli agenti atmosferici è ovunque assai comune, e quantunque si possa special- mente osservare nei conglomerati quaternari perchè generalmente più superficiali e quindi esposti a tutte le vicende atmosferiche, l’ehbi tuttavia a notare sia nei conglomerati pliocenici , sia comunissima- mente in quelli messi ulani sia in qualche lente del Tor tornano , dell’ Elv oziano e dell’ Aqaitaniano, sia poi specialmente nei po- tenti conglomerati del Tongriano inferiore, ogniqualvolta essi si presentano a nudo da una lunga serie di anni e sono costituiti di materiali che, alterandosi, possono dare la tinta rossastra. Chi invece volesse studiare ben da vicino i conglomerati mes- siniani non ancora alterati dovrebbe percorrere il rio di Lagoraro e meglio ancora il rio di Gfavalasso presso la C. Rocche inferiori, poiché quivi essi appaiono in tutta la loro potenza costituendo una stretta e profondissima forra. Naturalmente quantunque il complesso del Messiniano inferiore sia in queste regioni costituito specialmente da banchi conglomera- tici, ciò non toglie che, sia tra questi, sia tra essi ed i terreni, sotto- stanti, esistano numerosi ed anche estesi letti di marne e di sabbie, anzi ad Est della valle Gavalusso queste diventano spesso assai dure e prendono il sopravvento per modo che nella valle di Zerbe e nella valle Armason i conglomerati sono ridotti a pochi banchi che tro- vansi specialmente nella parte basale del Messiniano , mentre sopra essi si distendono arenarie spesso durissime, con inclinazioni varie e ricordanti talora le sabbie e le arenarie elveziane. Però proseguendo l’esame del Messiniano nella valle della Scrivia, rivediamo tosto diventar potentissimi i conglomerati che si possono stupendamente osservare presso la Manifattura di Cotono e lungo le ripide sponde della Scrivia stessa, costituite appunto di resistentissimi conglomerati messiniani. Passando finalmente sulla sponda destra della valle della Scrivia vediamo tosto comparire alla base del Messiniano , e poggiante sulle marne tortoniane , l’orizzonte gessifero che si rivela con una bella lente al piede quasi della salita che conduce al Pian della Botte. Trattandosi di un orizzonte piuttosto distinto, di grande estensione e costituente la parte inferiore del piano in istudio, credo oppor- tuno di farne subito un esame speciale. La sovraccenuata lente gessifera, quantunque assai sottile, si 381 Il piano Messiniano nel Piemonte prolunga per quasi 1 kilom., venendo qua e là escavata, ma si perde verso Monterosso (*). Però vediamo ricomparire i G-essi, anche qui largamente utiliz- zati, nella valle Hile, frammezzo a banchi marnosi grigio-giallastri, sia poco a N. 0. di Sardigliano alle falde orientali del Bric dei Ser- penti, sia presso la 0. Grifo dove esiste un’ abbondante sorgente d’acqua solforosa abbastanza famosa in questa regione. Molto più potente è la zona gessifera che compare presso il paese di Giusulana e si vede in molti punti al fondo della val- letta dell’Isole tra le marne che avvolgono le parziali ed irrego- larissime lenti gessose. Ma il più grande sviluppo dell’orizzonte gessifero, quantunque ancora minore di quello sovradescritto di Alice Bel Colle, lo tro- viamo tra S. Agata Fossili e Cornigliasca. Infatti già sotto al paese di S. Agata si possono osservare potenti banchi gessosi che si appog- giano più o meno direttamente sulle marne tortoniane straordina- riamente ricche in fossili e che, assottigliandosi alquanto, discendono nel rio di Castellania, mezzo kilom. circa a valle del Molino di Ca- stellania (v. tav. XI, sez. Vili). Di qua sin sotto il paesello di Per- leto il rio è profondamente incassato nei banchi gessosi che formano stupende monoliti, occupano la parte inferiore della valle Bàvera e rapidamente innalzandosi nel rio di Perleto, vanno a raggiungere la cresta di S. Biagio, dove essi sono escavati in grande scala ; infine i banchi gessiferi gradatamente diminuendo di potenza verso Nord, passano pel paese di Cornigliasca che vi è fondato sopra, e vanno a perdersi poco dopo tra le marne tortoniane ed i calcari cariati del Messiniano (2). In mezzo a tutta questa straordinaria estensione di Gessi non sono rari i banchi marnosi grigio-bleuastri, qualche lente calcarea e piccole lenti di Zolfo, donde precisamente il nome di Kipa dello Zolfo dall’ essersi trovato questo minerale abbastanza puro in una piccola lente alle falde settentrionali del Bric di S. Biagio ; anche in questo caso però la quantità di Zolfo rinvenibile non è certa- mente tale da meritare di farne l’escavazione. (•) Vedi F. Sacco, Carta qeoloqica di Serravalle Scrivia. Scala di 1: 25000 , Torino 1886. (2) Vedi F. Sacco, Carta geologica di Villalvernia e Garbagna Ovest. Scala di 1: 25000. Torino 1886. 382 F. Sacco Abbiamo in tal modo passato in rivista tutta la zona gessi- fera della regione piemontese che ci siam proposti di esaminare poiché essa non ricompare più che molto ad Est di Tortona, presso Godiasco; non ci resta quindi altro ad accennare, sia a suo ri- guardo come d'altronde in generale rispetto a tutto il Messiniano del Piemonte, se non che, mentre per tutta la regione prima esa- minata non esistevano sino al giorno d’oggi altre osservazioni che i pochi accenni fatti dal Pareto (*) e dal Mayer (2), invece del Messiniano della destra della Scrivia ebbero già ad occuparsene oltre Pareto (', 3, 6, 7, 8, 9) e Mayer (2) anche Sismonda (4) e Pan- tanelli (5) e, dal lato paleontologico, eziandio Michelotti, Bellardi, Hòrnes, e Sandberger e l'autore di questa nota. In stretto rapporto colla zona dei Gessi sono i Calcari, come abbiamo già più volte notato nel corso del lavoro, che compaiono qua e là sulle colline tortonesi alla base del Messiniano , come ad esempio sopra C. Valeraua in Val di Sardigliano, al M. Franco, a C. Paiana presso Giusulana, ecc., ma che assumono poi una po- tenza straordinaria nei dintorni di Castellania e Mossabella innc- 0) L. Pareto, Coupes à travers l'Apennin, des bords de la Méditerranée à la vallèe du Po, depuis Livourne jusqu'à Nice. Bull. Soc. géol. de France, 2a serie, Tom. XIX, 1861. (2) Mayer, Zur Geologie der mittleren Ligurien. Yierletjahrschrift der naturforschenden Geschellschaft in Ziirich, 1878. (3) L. Pareto, Note sur le gypse du Tortonais. Mém. de la Soc. géol. de France, Tome lor, lore serie, 1833. (l) A. Sismonda, Osservazioni geologiche sui terreni delle formazioni terziarie e cretacee del Piemonte. Mem. r. Acc. se. di Torino, serie 2a, voi. Y, 1843. (5) D. Pantanelli , Monografìa degli strati pontici del Miocene supe- riore ecc. Mem. r. Acc. di scienze, lettere ed arti di Modena, Tomo IV, serie 2a, 1886. (G) L. Pareto, Atti della seconda riunione degli scienziati italiani. Torino 1841. (') L. Pareto, Sopra alcune alternative di strati marini e fluviatili nei terreni di sedimento superiori dei colli subapenninici. Giornale tose, di se. med. fis. e nat. Tomo I. Firenze 1843. (8) L. Pareto, Atti della quinta riunione degli scienziati italiani. Lucca 1844. (9) L. Pareto, Note sur la subdivision que Von pourrait établir dans les terrains tertiaires de l'Apennin septentrional. Bull. Soc. géol. de France, 2e sèrie, Tome XXII, 1865. Il piano Messiniano nel Piemonte 383 standosi e sostituendosi irregolarmente ai Gessi a cui però gene- ralmente stanno sopra. Quando poi cessa la zona gessifera a Cornigliasca, essa viene sostituita da un orizzonte prevalentemente calcareo che, partendo dal Bric delle Streghe si continua per lungo tratto verso Nord-Ovest tra le marne tortoniane ed i conglomerati messiniani , finché ces- sando questi a Nord di Paderna e quelle poco lungi dal Casotto Padernino, il banco marnoso calcareo rimane unico rappresentante del Messiniano, anzi di tutto il Miocene, essendo direttamente coperto dal Piacentino ed appoggiandosi senz’ altro al Liguriano. Infine anche quest’ orizzonte calcareo viene a cessare poco a Sud del paese di Spinetta e termina così il piano Messiniano della sponda destra della Scrivia. Lungo il suo percorso questo banco è qua e là escavato, quantunque la calce che se ne ottiene non sia della miglior qualità. Già sulla sponda sinistra della Scrivia avevamo osservato un notevole sviluppo dei conglomerati messiniani, ma questo fenomeno si accentua poi in modo straordinario sulla sponda destra sopra il descritto orizzonte gessoso-calcareo. Infatti i conglomerati del Messiniano, per lo più fortemente cementati, eccetto là dove essi sono profondamente alterati per la lunga esposizione agli agenti atmosferici, costituendo talora biz- zarre monoliti, raggiungono già sopra la C. Pian delle Botte una potenza superiore, per quanto pare, ai 100 metri; poscia, sempre potentissimi, si continuano verso Nord a costituire il Bric dei Ser- penti, il Bric di C. Balocco , di C. Cerigaie e di C. del Diavolo, i dintorni di Ripale, di Carezzano inferiore, di Carezzano superiore e di Paderna, perdendosi infine mezzo kilom. circa a Nord di que- st’ultimo paese (v. tav. XI, sez. YIII). Come di solito questo complesso conglomeratico è ovunque caratterizzato dal costituire una regione molto accidentata, a pendìi talvolta ripidissimi, a numerose terrazze corrispondenti alle testate dei diversi banchi, a burroni sovente profondamente incassati e molto tortuosi, a numerose e freschissime fontane, ecc. Il potente orizzonte ora descritto presenta poi diversi letti sabbiosi e marnosi che si alternano coi suoi banchi ciottolosi. Tal- volta questi banchi marnosi sono bleuastri e ricordano molto quelli del Piacentino e si osservano specialmente verso la metà della zona 384 F. Sacco conglomeratica, come per esempio nel T. Rile, poco a valle dello sbocco del rio della Croce, nelle vicinanze di C. Balocco, nel rio Valerio, 300 metri a monte della confluenza del rio Cerreto, nel rio di Castellania poco sopra al Molino di Carezzano, ecc, ecc. Generalmente però questi letti marnosi non sono ricchi in fossili che trovansi invece abbondantissimi in quei banchi di marne gri- gio-azzurrognole le quali esistono tra la zona conglomeratica e la sottostante zona gessosa, nonché nella stessa zona gessifera. Questo facies speciale si trova particolarmente sviluppato a Nord di S. Agata Fossili sulla sponda sinistra del rio di Castellania verso la parte inferiore del Bosco Cenerara; quivi infatti salendo il fianco sinistro della valle si trovano, sopra ed interstratificati alla zona gessifera, banchi marnosi bleu che racchiudono fossili marini di tipo piacentino, fra cui abbondano specialmente le Nasse ; lo stesso fatto troviamo pure verificarsi altrove in diversi punti in piena re- gione gessosa, come ad esempio su ambedue i versanti Sud e Nord del Bric di S. Biagio. D’ altronde però questo ernioso fenomeno della mescolanza di fossili di facies prevalentemente pliocenico frammezzo alle lenti gessose del Messiniano inferiore l’abbiamo già potuto notare più volte nell'alto Piemonte, specialmente sulla sponda destra del Ta- naro, di fronte al paese di Cherasco, come pure presso il paese della Morra, presso il paese di Verduno, ecc.; ma è tuttavia sempre cu- rioso il vedere come al disotto della tipica fauna di maremma ed alla base del Messiniano, esista una fauna marina che si collega piuttosto con quella del Piacentino che non con quella subito infe- * riore del Tortoniano, quantunque serva assai bene di passaggio tra le due. Le tipiche località dove trovasi la caratteristica fauna sal- mastra del Messiniano sono situate specialmente verso il margine occidentale di questo piano geologico, cioè, come di solito, in quei banchi marnosi grigio-giallognoli che chiudono la serie messiniana , venendo quasi subito coperti dalle marne del Piacentino, quan- tunque talvolta si possano incontrare nidi di questi fossili anche nelle lenti marnose incluse fra i banchi conglomeratici, come ad esempio sopra Carezzano inferiore, nel rio di Castellania quasi mezzo kilom. ad Ovest del Molino di Carezzano, ecc. Dove poi ebbi a fare più abbondante raccolta di fossili fu spe- Il piano Messiniano nel Piemonte 385 cialmente poco a Sud del paese di Gavazzana, in diversi punti fra le marne argillose giallognole ed anche nerastre che formano i supremi banchi della pila dei terreni messi aia ni ; credo anzi oppor- tuno di presentare l’elenco delle forme raccolte in questa località : Dreissena Mayeri Sacc. Adacìiaa bollensis May. » carinata Desh. « semisulcata Rouss. » sp. Gyrena Suessi May. Neritodonta mutinensis D’Anc. Melania curvicosta Desh. Melanopsis nar solina Bon. » » var. Matheroni May. Ilydrobia Escoffierae Tourn. » perforata Pant. » etnisca Gap. Quantunque in complesso questa fauna abbia molta rassomi- glianza con quella delle località fossilifere dianzi accennate, tut- tavia, come tutte le altre, presenta qualche cosa di proprio, ciò che ci indica che generalmente queste faune maremmose del Mes- siniano dovevano presentarsi in speciali accentramenti e diverse da luogo a luogo secondo le svariate condizioni in cui si trova- vano. Questo fatto poi indirettamente ci prova ancora come sulla fine dell’ epoca messiniana le varie regioni maremmose non doves- sero in generale essere liberamente comunicanti fra di loro, quan- tunque costituenti in complesso una sola grande maremma. I 386 F. Sacco CONCLUSIONE Dopo aver fatto un viaggio di circa 120 kilom. attraverso al Piemonte, seguendo sempre l’orizzonte messiniano nei suoi vari giri ed esaminandone minutamente tutte le svariatissime modi- ficazioni, possiamo finalmente, dando un rapido sguardo allo in- dietro, riassumere brevemente le fatte osservazioni per modo che questo lavoro non sia soltanto un’ arida descrizione locale ma, colla sua sintesi, possa dar un’ idea generale delle varie fasi dell’ im- portantissimo periodo messiniano che costituisce il passaggio tra il Pliocene ed il Miocene, e possa eziandio servire di sicura base di confronto coi contemporanei orizzonti di altre regioni, intorno ai quali orizzonti esistono tuttora fortissime divergenze di opinione fra i vari geologi. Riguardo alla flora messiniana i cui resti trovansi special- mente nelle marne fogliettate includenti i Gessi, ma eziandio nelle marne sabbiose, pure straterellate, che stanno tra i banchi arenaceo- ghiaiosi, nonché talora anche fra le marne superiori con fossili sal- mastri, possiamo dare pel Piemonte, secondo le ricerche fatte finora, la seguente lista, certamente però incompleta e rivedibile col tempo. 'Xliallopliy ttt, Sphaerites stilb ospor io des Massai. Polistigmites priscum Massai. 1* le 1 • i cl o p 1 1 v t a Equisetim sp. Aspidium pulchellum Heer Gymnospcrmae Thuia Goepperli E. Sismd. Sequoia Sternbergiì Heer 387 Il piano M emiliano nel Piemonte Pìnus Saturnii Ung. » paloeostroboides E. Sismd. « sp. Salisburia adiantoides Ung. Angiospermae Monocotiledoneae. Bambusa sp. Fragmites oeningìensis Al. Braim Cyperacites macrophyllus E. Sismd. Dicotiledone ab Myrica Merlai E. Sismd. » laevigctta Sap. Almis Kefersteinii Ung. » nostratim Ung. Corylus gigas E. Sismd. ” Ileeri Sismd. Quercus neriifolia Al. Brann » Brongniarti E. Sismd. » Charpentieri Heer » clorophylla Ung. » argute-serrata Heer ” undulata Goepp. » pseudo-castanea Goepp. » mirtilloides Ung. » Drymeja Ung. Caslanea Ung eri Heer » atavia Hetting. Fagus Gussonii Massai. ” Deucalionis Ung. » castanecefolia Ung. Ulmus Bramii Heer » Bronnii Ung. Pianera Ung eri Etting. Ficus lili ce [olia Heer » panduraeformis E. Sismd. Platanus aceroides Heer 88 F. Sacco Liquidami ar europccum Al. Brami Salice angusta Al. Brami » denticulata Heer Populus balsamoides Goepp. » ? De Visi aiti E. Sismd. Laurus Guiscardi Gaud. » princeps Heer Sassafras ferrettianum Massai. » sp. Cinnamomum polymorphum Heer var. obtusif olium Massai. Oreodafne Ileeri Gaud. Benzoin atlenuatum Heer Dcifnogene Gastaldii E. Sismd. Dryandroides Icevigata Heer Diospyros brachisepala Al. Brauu Vaccinimi acheronticum Don. Leucothcc Oenothrorum Don. Acer trilobatum Al. Brami Byrsonima pachypylla Massai. Erytroxylon laurinum Massai. Sapindus falcifolius Al. Brami » Haslinszkii Etting. Celastrus Ileeri E. Sismd. » TJngeri E. Sismd. Bercliemia multinervis Heer Rhamnus E ridalli Ung. » acuminati folius 0. Web. » Becheni 0. Web. » Rossmcessleri Ung. Iuglans nux-taurinensis Brongt. Pterocarya Massalongi Gaud. Terminalia rodobojensis Ung. Eugenia aizoon Ung. Gleditscliia Wesseli 0. Web. Colutea Salteri Heer Cesalpinia Falconeri Heer Dalbergia bella Hoer Cassia phaseolites Ung. IL piano Messiniano nel Piemonti) 389 Considerazioni numerose e di diverso genere si potrebbero fare attorno a questa ricca flora; mi basta per ora d'accennare alla si- cura prova ebe essa ci dà di un clima caldo ed abbastanza umido che doveva esistere in Piemonte durante l’epoca messiniana. Quanto alla faima del Messiniano non credo opportuno di indicare anche tutte quelle forme marine di facies pliocenico (come Arca dilitvii, Nassa semistriata J Chenopus pespelicani Hyalcea gypsorum. Echinodermi, Foraminiferi, ecc.) che trovansi special- mente commisti alle marne gessifere ; ma tenendoci solo alla tipica fauna salmastra del Messiniano possiamo indicare la seguente lista di fossili: IMollixsc» Ureissena Mayeri Sacc. » simplex Barb. var. pedemontana Sacc. Adachna nova rossica Barb. » castellinensis Cap. » semisulcata Rous. » bollenensis May. » Spratti Fuchs. » secans Fuchs. » Partschii May. n carinata Desh. » banatica Fuchs. » simplex Fuchs. Cyrena Suessi May. e var. Neritodonta mutinensis D’Anc. (con molte varietà) » Doderleini D’Anc. (con molte varietà) n mazziana D’Anc. Melania curvicosta Desh. » gracilicosta Sandb. » granulosa Bon. Melanopsis prcerosa Linn. » fallax Pant. n narzolina Bon. « n var. Matheroni May. Ilydrobia sub carinata Bon. » Escoffierae Tourn. 390 F. Sacco Ihydrobia Fontannesi Cap. « etrusco, Cap. » oblusa Sandb. » acuta Drap. « perforata Pant. » stagnalis Bast. Arthropoda Libellula Doris Heer Verteb rata Lebias crassicaudus Agass. Cobitis centrochir Agass. Gobius Graverii Costa. Testudo Craverii Portis. Sul modo di formazione dei depositi di Gesso, di Zolfo e di Calcare ebbi già a trattare abbastanza ampiamente nelle ultime pagine della prima parte di questo lavoro ; non è quindi più il caso di ripetere le idee allora enunciate e che mi furono conva- lidate dalle posteriori ricerche. Invece dai fenomeni stratigrafici, litologici e paleontologici osservati possiamo tracciare a grandi tratti la serie delle vicende die, nella regione studiata, si verificarono durante il periodo mes- siniano. Il periodo tortoniano fu pel Piemonte in generale un periodo di tranquilla deposizione di marne, le quali ci indicano che un mare abbastanza profondo occupava gran parte della parte bassa del Piemonte, mare limitato a Sud dagli Apennini, ad Ovest e Nord dalle Alpi , liberamente comunicante verso Est coll’ Adriatico e con un’ isoletta elissoidale verso il mezzo, cioè il rilievo già emerso Moncalieri-Casale. Però qua e là, ma raramente, verso il bordo di questo mare tortoniano dovevano sboccare correnti continentali che vi portarono quei materiali ciottolosi che costituiscono ora delle lenti o letti ghiaioso-conglomeratici interstratificati alle marne tor- toniane come ad esempio si osserva nelle vicinanze di Mondovì o di Stazzano ; talora poi nella soconda metà di questo periodo co- minciarono a costituirsi bassifondi marini ed anche estuari, sul cui 391 Il piano Messiniano nel Piemonte fondo melmoso si andavano deponendo resti di piante, di Crostacei, di Pesci ecc. caratterizzanti il facies sarmati ano . Colla chiusura del periodo tortoniano essendosi verificato un graduale e generale sollevamento avvenne che il mare diventò poco a poco meno profondo, meno liberamente comunicante col Medi- terraneo, venne a costituirsi una specie di ampio bacino di mare chiuso e cominciò, con grandi varianti tra luogo e luogo, la depo- sizione di marne gessifere, calcaree e bituminose. Frattanto in molti punti potè ancora sussistere per un certo tempo la fauna marina che in seguito però, a causa delle molto variate condizioni, dovette assolutamente scomparire. Nello stesso tempo i resti (specialmente foglie) delle piante viventi nelle pros- sime colline dell’ Apennino già emerso erano trasportati, sia dal vento che dalle acque, in tali regioni maremmose e venivano così a seppellirsi fra le fanghiglie che si andavano allora tranquillamente depositando e che costituiscono ora marne fogliettate caratteristiche. Siamo così già entrati nella prima fase del periodo messiniano. Intanto a causa dell’ avvenuto sollevamento ed anche di aumentata precipitazione atmosferica si verificò, non solo nella re- gione studiata ma eziandio in generale alle falde settentrionali e meridionali della catena alpina, un grande sviluppo delle correnti continentali (naturalmente in modo svariatissimo tra luogo e luogo), tanto che alle marne calcareo-gessifere a fossili marini o salmastri del Messiniano inferiore si sovrapposero depositi sabbiosi, ghiaiosi e ciottolosi, facenti fra di loro graduali passaggi ed alternative, talora innestantisi colle lenti gessose, talora impregnati ancora qua e là di solfato di calce, talora potentissimi , talora invece ridotti a piccolissima spessore; raramente mancano questi banchi del Mes- siniano medio. Però anche durante questa fase di deposizione piuttosto tumul- tuosa vi furono periodi, più o meno lunghi secondo le diverse re- gioni, di relativa tranquillità per cui si poterono deporre marne straterellate ed anche argille con resti di piante e di Molluschi. Infine, essendo di molto diminuita la precipitazione atmosferica, le correnti continentali assunsero un andamento più tranquillo e regolare ; è allora specialmente che la regione studiata si presentò sotto forma di un complesso di maremme e di bacini lacustro-sal- mastri in cui vivevano in grande abbondanza, ma generalmente in 392 F. Sacco speciali accentramenti, Melanie, Melanopsidi, Neritine, ldrobie, Dreissene, Cirene, Adacne, ecc. i cui resti, talvolta assieme a filliti, andavano gradatamente seppellendosi nelle marne grigio-verdastre, talora alquanto bituminose e quindi nerastre, che si deponevano piuttosto tranquillamente sul fondo di questi bacini salmastri. Ma verso la fine dell’epoca messiniana si verificò un notevole ed abbastanza rapido abbassamento della valle padana in generale e quindi eziandio della regione passata in esame, per cui, scom- parse le maremme, il golfo padano fu nuovamente invaso dal mare libero, ampio, profondo, in cui si deposero le marne azzurre ric- camente fossilifere del Piacentino. Questo radicale cangiamento tra regime salmastro e regime marino fu generalmente piuttosto rapido per modo da potersi quasi sempre segnare una linea di divisione abbastanza netta fra i due diversi depositi ; talora invece, nello stesso modo che tra il Torto- niano ed il Messiniano troviamo spesso banchi incertcc sedis con fossili misti di mare profondo e di spiaggia, così tra il Messiniano e il Piacentino si osservano in alcune località depositi sabbiosi con fossili di littorale, per lo più infranti, che iniziano il regime marino pliocenico. Da ciò che si è detto risulta che, pur alternandosi e sosti- tuendosi variamente, i diversi depositi del Messiniano presentano in generale la seguente successione stratigrafica: t Piacentino. — Marne argillose azzurrastre con letti lignitici e numerosi fos- sili di mare profondo. Id. Talora lenti sabbiose con fossili di littorale rimaneggianti (zona di passaggio). Messiniano. — Marne grigio-verdognole o giallo-nerastre con fossili d’acqua salmastra ( Dreissena , Adachna, Cyrena, Neritodonta, Melania, Melanopsis, Hydrobia ecc.) e qualche fillite. Id. Marne straterellate, spesso fìllitifere e banchi sabbiosi, ghiaiosi e conglameratici alternantisi e sostituentisi. — Raramente sottili e sporadiche lenti gessose. Id. Marne grigio-giallastre gessifere con filliti, Insetti, Pesci, Cheioni. Marne nerastre. - Lenti o banchi di Calcare inclusi, sostituenti o sovrastanti alla zona dei Gessi. - Lenti marnose, con fossili marini di facies prevalentemente piacentino, incluse nella zona gessi- fera. Id. Talora accentramenti calcarei o lenti sabbiose con fossili di lit- torale rimaneggiati (zona di passaggio). Il piano Messiniano noi Piemonte 393 Tortoniano. — Marne compatto grigio-bleuastre con fossili marini. — Talora marne foglicttate con resti di Pesci, Crostacei, filliti ccc. Para- mento lenti ghiaioso-ciottolose. F. Sacco OSSERVAZIONI SULLA TAVOLA Siccome nelle sezioni geologiche in piccola scala non è sempre possi- bile di mantenere le esatte proporzioni, specialmente per certi sottili orizzonti che si debbono far risaltare per la loro importanza, così debbo ora, riguardo alle annesse sezioni geologiche, fare le seguenti osservazioni. In generale si deve notare che il segno convenzionale delle marne non indica solo l’orizzonte superiore, ma qualunque facies prevalentemente mar- noso, anche inferiore, del Messiniano. Vennero per lo più alquanto esagerati in spessore i banchi gessiferi affinchè rimanessero visibili. In natura non esiste quasi mai quella netta distinzione fra gli orizzonti marnosi, sabbiosi e ghiaiosi che si dovette tracciare sulle unite sezioni, come sulle carte geologiche. Nella sezione I è alquanto esagerata la potenza dell’orizzonte ghiaioso sotto Priosa. La sezione II va notata come una delle più tipiche nel suo complesso. 26 NOTIZIE GEOLOGICHE ED ANALISI CHIMICHE LI BOCCE CALCALI E LI POZZOLANE NEL TEBBITQBIO LEL BACINO LEL TEVEBE Le osservazioni sulla struttura fisica del territorio occupato dal bacino del Tevere fecero nascere il pensiero di raccogliere i campioni tipici delle diverse formazioni, e formarne oggetto di una Memoria contenente i dati più importanti per l’arte delle costru- zioni , come : la giacitura delle rocce, il loro peso, la composizione chimica di quelle adatte a produrre malte e cementi ecc. Alcune circostanze costrinsero a sospendere il lavoro, e di questo presen- tiamo quegli studi i quali, non solo l’ Ingegneria, ma interessano in genere anche la scienza Geologica. È ovvio avvertire che le analisi mirano solamente a dare un’idea della composizione chimica delle formazioni; idea che può riuscire utile per un orientamento di massima nelle applicazioni delle di- verse rocce. Nella scelta dei campioni si ebbe cura di prendere quei tipi che meglio caratterizzano le varie masse. Analisi centesimale delle rocce calcari 396 Verri c Trottar dii o-toio o ■coiuoq-reo opupiuy OISOUjJ'GUI ip OpiSSQ opiuo ip OpiSSQ 130T.I0JS0J opupiuy OlSSUpod ip OpiSSQ OIUIUI -nip tp opissombsag 00I.U0J opisso °d!IS ■BUpilUfl ci o bo o o cì bn CSJ ci 0 o o o bn HH o ci O o CI Ld o CI f— H < Oi O m oipiutòio ouo^j/\r ouipio4p oioiun^; 03 co io rH [> IO co o o Ci 00 t** rH o T-H rH o T?T IH o o 03 »H co rH o o o o o o co o o o o o o o o o o o o o o o o CO o 03 io 03 o rH io 03 Ci t>» 03 io co Ci Ci o rH Ci co io Ci 03 co OJ OJ co CO Ci 03 o co 03 o co ci o od co o Tp 03 Ci co’ od 03 H o co tt t*< co tt< co Tf 03 co tH co co co rH o T— H 03 03 00 o co T-H rH H co IO rH C/J t> Tf io io rH co co co Ci co CO T-H rH T-H TH 03 o 03 03 Tj< Ci co rH o o rH rH rH o o rH rH t— H o 03 co Ci co 03 L'- co o co io o co 03 io 03 T* Ih 00 H T^ io o Ci rH H CO T^ co io Ci Ih Ci co Ci io io rH Tj^ Tp r— h co OD o 03 od co rH od 03 od o Tj^ IO io T^ io Tf iO co T^ 03 io co io cì o Ci . cì co o Ci io co o o o o o 03 o o o io o o ci o ci S O o ci o o ci Ci ci 03 o o Ci c3 03 o o 03 o 00 OJ Ci co rH rH co Tj< o* TP IO Ci io T— < 00 c— Ih Ci 03 co OD Ci co rH IO o o o T— 1 o o rH o Ci co o tH o o ci ci o o o o o o ci o o o o T}< Ci 00 Tf co 03 co *vj 1 OD o io co T^ co co IO 00 IO Ci Tj« 03 Ci co Ci rH Tf Ci OD o co 00 t>* H ci ci H o od Tp o rH co Tp r-i co r- IO Tt- Ci co H co 03 co co T+< 03 co 03 o co co o CO co Tf o io o io 03 Ci c3 rH o o H o o o 03 rH H o T-H o o o o ci O od o o o o 03 o T— 1 Ci o o TH o o o o o rr IO co Th OD io 03 Ci 03 io co Ol o Ci 03 rH 03 rH rH io o 03 Tf io co oc O ci o ci co co ci CO io’ o 1— ( od co r— 1 03 rH IO OJ o o Ci o o io o o T+ o rH t> OD Tt^ co Ci io Ci io co co L- Ih co IO co io o io co t/J co Ci uo rH Lt c Tp o ci od o rH ci od rH ci o od r— rH o o co co o o co o o CO o o a 03 IO co o io io o oo c— Tt< a: io H H rH TT« T-H rH TH Ci Ci rH a? TJ o o o ci o rH o rH rH O o o c s ^ ^ ^ x s ^ N x N < H Hj H •<3 -t v — ' v — ^ v — ' s — " s — ' s — ^ ^ "• — ^ H H c3 • rH c3 • rH hP c5 3 S-H O i-Hoqco^iooD^oooiOi— i(Ma Notizie geologiche ed analisi chimiche eco. 397 0 Ci co LO t-H co t— H Ci LO Ci co t-H co t-H co CD o o o 1 03 03 CO T-H r-H r— 1 o- o co LO 00 t-H o 00 o o o o o o o o o o o o T-H o t-H co o o o t-H o 6 o o o o o o o o o o o o o o o o o o o rH 03 t-H LO o o T--' Ci o r» o r-H LO co co co t> 00 CO Ci Ci T— H co co T— H 00 a; io 03 o oo 03 04 co LO o o CO 00 03 Ci LO CO LO oo o r-H LO co Ci co CO co o 00 o 03* 03 LO 03 CO co T-H CO co t-H o 03 o co 03 co T-H o co o M CO 03 co co co co co -Tt< co co co M o o t-H 03 03 r-H 00 r-H t-H 00 co co 03 r-H t-H oo t-H M co Ci l>* O CO t-H co o Ci LO co o CO LO co LO LO r-H o t-H CO T-H 00 o Ci Ci CO o co t-H LO 03 T-H 03 co — < o o t-H t-H o o o o o t-H o o t-H o o t-H o o r-H o M co 03 cì co LO t-H co i>- LO Ol co r-H 03 co 03 CO Ci O CO 00 co 00 L- o o T-H co co co co t-H o o 00 M co LO OJ !>■ co LO 03 O-1 o LO oo Ci t-H c— t-H t>- LO CO 00 03 co CO co T-H co co Ci Ci* T— H co T-H co 03* M io LO 03 LO LO co LO LO LO LO LO o o o O o oo r- C/) o Ci co o o LO co CJ 03 o co X) cd O tì o c3 o ci c3 o co co co o ce ce [>• Ci ce o T-H 5e o o ?-» o o o o o o r— ( 1 o o o J— 1 o H-* H— ' H-* T— "* LO 03 '■T* LO 03 r— ^ co CO o LO co o LO 03 Ci 03 co o 00 co ; — > o CO LO Ci CO Ci LO t-H Ci r-H T-H T-H r— ( co l>* 03 M ^H t-H CO 03 T-H t-H o o t-H t-H o t-H t-H T-H 03 03 o T-H Ci Ò o o o o o o o o o o o o o o o o o o o r-H 4.592 1.259 1.458 6.253 21.375 T-H 00 co 03 6.751 1.762 2.702 3.391 1.799 4.149 1.241 2.557 5.179 co co co 3.279 0.162 1.972 0.266 oon X) 03 LO Ci Ci o oo Ci t-H t-H Ci co 03 Ci t-H co o LO D 03 Ci Ci o o LO LO co 03 r-H 03 co co co r- -H o o T-H t-H o t-H o o T-H T— 1 T-H o t-H T-H r-H o o o o D o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o * o co 00 o 00 o co o 03 o o o CO o t-H o o o o OD Ci o Ci co o Ci o o o o o o o LO LO o co o LO o Ci LO H 03 o OD t-H co Gì LO 03 co LO 00 L~- I>- OD T-H t-H o co •o o o od 03 OD 03 03 co o LO o r-H LO cò LO* o r-H o o 03 t-H 03 r-H o 03 LO co 03 03 o r-H Ci Ci Ci o co o 03 LO o LO o Ci Ci o o Ci r-H o Cì Ci LO o LO Ci co Ji co Ci 03 co LO 03 LO 03 L— Ci co LO t-H co- LO l> L'- ^T1 o t-H V3 o o OD co t-H 03 o 03* t-H o t-H co r-H t-H 03 03 co T-H o* ZD o co CO co LO 03 Ci co o o t-H o *-H 03 o o o co o Ci o o Ci LO t-H Ci LO Ci o o o o LO o o -r co r-H co t-H 03 t-H 03 03 co t-H t-H co 00 LO T-H o i o o o o o o o o o o o o o o o o o o o T-H ^ N ^ ^ - - Ph H H eh . ^ v — ' v — x v — ' v — ^ ' — " CD tì O o o • f— ' k-H O 03 ^ a ■'E .5 Qualità, della pozzolana B g'3 e3 rt 3 & o m CJ ’cS O <5 <2 o *cn 03 a tX3 ci w ^ 3 8 o Pi » O Pozzolana rossa .... Pozzolana grigia leuci- tica di Attigliano . . Pozzolana grigia leuci- tica di Orte Pozzolana marrone di Terni 1 I ! 3.380 4.400 44.030 2.804 2.3003.330 50.6002.115 1.G65 2.087 54,368 8.629 7.500 4.700 46.700 3.306 30.311 30.300 6.015 13.610 9.612 1.820 3.461 6.700 0.775 3.688 24.560 0.159 20.570 0.234 1.629 3.262 Notizie geologiche ed analisi chimiche ecc. 401 Per agevolare la composizione della tavola sono omesse le perdite. La pozzolana marrone di Terni contiene piccoli cristallini di sanidino e di pirosseno. Si ritiene analoga alle terre vulcaniche dello stesso colore abbondanti nel territorio Cimino. Identiche se ne trovano ad ovest della Catena di Narni e di Amelia, però in queste, come iu quelle del territorio Cimino, i cristalli di sanidino e di pirosseno hanno dimensioni considerevolmente maggiori ('). Verri e Trottarelli Terni C) Le analisi sono state fatte nel laboratorio dell’ Istituto Tecnico di GLI STRATI CON POSILONOMYA ALPINA GPAS., NELLA SEPIE GIURASSICA PEL TAORMINESE (Tav. XII) Ormai è troppo noto di quale importanza sia la serie giu- rassica di Taormina, che comprende quasi intiera la sequela dei piani di quella lunga epoca mesozoica, e tanta varietà di strati e di rocce, tanta diversità di faune trovansi, direi quasi condensate, in un territorio abbastanza ristretto. Eppure, come se ciò fosse poco, quella potente pila sovrasta alla serie triassica ed alla fillade pa- leozoica, mentre d'altro canto sopporta il neocomiano, solo rappre- sentante del cretaceo, od una serie terziaria, che senza interruzione va dall’eoceno al plioceno, sulla quale stendesi ancora il quater- nario coi suoi depositi marini, terrestri e delle caverne. Vari ostacoli hanno ritardato il progresso nella ricognizione di taluni membri del giurassico, così qua è il difetto di fossili, là il ritardato rinvenimento di essi, in taluni strati la cattiva conserva- zione dei resti organici, in altri la difficoltà di esplorarli perchè si estendono in contrade destinate a ricche coltivazioni e così via, di modo che le continuate e perseveranti ricerche rimuovendo mano mano quegli ostacoli, e sopratutto fornendoci fossili riconoscibili da quegli strati che non ne avevano offerto, ci hanno messo sulla via di un progresso continuo, facendoci scoprire sempre nuovi piani e nuove zone, che valgono a rendere sempre più completa l’importan- tissima serie del giura. Questa volta mi occorre dover parlare degli strati con Po st- elo nomi/ a alpina (1 ras, non ancora conosciuti nel territorio di Taor- mina, e dei qual’ ebbi l’agio di comprovare V esistenza in questi ultimi giorni. 403 Gli strati con Posidonomya alpina Gras. ecc. L’orizzonte a P. alpina è stata riconosciuto in Francia a Mens, Fontaine ardente, a Mevland nel dipartimento d’Isère ; nelle Alpi di Klaus, a Mitterwand presso Hallstadt, a Brentonico nel Tirolo, nei dintorni dei Sette comuni ed in vari altri luoghi nel Yeneto, come presso S. Vigilio. In Sicilia è ormai ben conosciuto in vari luoghi: un calcare con crinoidi di colore rosso-carneo macchiato di bianco e di nero lo rappresenta alla Piana dei Greci presso Palermo o racchiude . una fauna di brachiopodi ; un calcare marnoso con crinoidi di color grigio tendente al giallastro della Muntagna-chi-parra presso Ca- latafimi nella provincia di Trapani, con una fauna di brachiopodi ; altro calcare grigio-scuro con crinoidi del monte Erice presso Tra- pani rappresenta lo stesso orizzonte contenendo una fauna mista di brachiopodi e di cefalopodi; a Favara nella provincia di Girgenti è rappresentato da un calcare rosso-mattone con crinoidi ricco d’una fauna di cefalopodi con qualche brachiopodo ; un calcare analogo al precedente rosso-carneo a crinoidi con molti cefalopodi e bra- chiopodi lo rappresenta alla Ficuzza nella provincia di Palermo ; e fu scoperto sin nel Messinese settentrionale a monte Ucina nel ter- ritorio di Calati, ivi è un calcare rosso macchiato di bianco e di grigio, con un’importante fauna composta specialmente di brachio- podi, che lo rappresenta. La posizione stratigrafica normale degli strati a P. alpina è quella di sovrastare immediatamente alla zona del Dogger inferiore con Ilarpoceras Murchisonae Sow. In tale posizione trovasi di fatti in vari luoghi dell'alta Italia e nella stessa Sicilia. Sono tali strati detti generalmente strati di Klaus; formano parte del piano Cato- niano di D’Omalius e di D'Orbigny, costituiscono il piano Vesulliano recentemente così denominato dal Mayer, che sarebbe interposto nella serie del giurassico medio, tra il Baiociano (D’Orbigny) ed il Batiano (Mayer). Il mio egregio amico il march. A. De Gregorio ha proposto il piano Alpiniano per i due orizzonti riuniti, cioè quello con II. Murchisonae (Sow.) e il soprastante con Posidonomya alpina Gras, denominando quello sottorizzonte Grappino dai depositi tipici di monte Grappa e questo sottorizzonte Ghelpino dagli strati di Ghelpa. Era naturale che in una serie così importante e variata, quale si è la giurassica di Taormina, dovesse anco esistervi il piano con Posidonomya alpina Gras abbastanza sparso in Sicilia. •104 G. Sequenza Difatti nel territorio di Taormina il Dogger inferiore si pre- senta ben delimitato e perfettamente caratterizzato da una fauna di cefalopodi propria del Baiociano. Le specie da me definite sono le seguenti ('): I tarpo ceras opalinum (Rein.), IL laeviusculum (Sow.), IL (Indivi già) Murchisonae (Sow.), IL (Ludwig ia) selinense n. sp., Dumortieria Dumortieri (Thioll.), I). subundulata (Brco.), D. cfr. costala (Reiu.), D. tauromenitana n. sp., 1). tenuicosta n. sp., Ilam- mcitoceras cfr. subinsigne (Opp.), IL Lorteti Dum., IL cfr. Siebolcli (Opp.), H. aff. Aliioni (Dum.), H. fallace (Ben.), Phylloceras tatri- cum (Puscli.), P. cfr. Nilssoni (Héb.), Lytoceras sp., Perisphin- ctes sp. ecc. Gli strati del Baiociano poggiauo in discordanza sugli strati dell’ ultima zona del Toarsiano, essi constano di strati calcarei rossi o biancastri, alternanti con schisti marnosi rossi o grigio-scuri, que- st'ultimo colorito delle marne predomina nella metà superiore di questo membro e passa anco ai calcari. Il miglior posto dove possono studiarsi i caratteri e i rap- porti del Dogger nel territorio di Taormina è lungo la valle del Seiina, dove il Giura medio sovrastando al Lias superiore si con- nette benanco col Giurassico superiore. Sopra l’orizzonte con IL Murchisonae , che raggiunge la potenza di circa trenta metri lungo il Seiina, succede una serie di strati in perfetta discordanza coi primi, quelli pendendo a monte e questi a valle. Essi constano di piccoli strati calcarei, finamente cristallini, di color grigio-scuro, alternanti con straterelli meno spessi di schisti marnosi, finissimamente micacei, del medesimo colore ; questa zona • raggiunge circa i 25 metri o forse anco i 30. Sinora non mi avoa offerto alcun fossile, ma le ricerche reiterate mi hanno fatto sco- prire qualche impronta di una bivalve, che è sicuramente una Po- sidonornya. Moltiplicando le indagini io ho potuto accumulare un certo numero di esemplari di questo fossile, specialmente per avere scoperto gli stessi strati al Tirone (2), ma questa conchiglia sempre compressa e deformata mal si presta alla sicura definizione speci- fica, pure i migliori esemplari par che offrano i distintivi della Po- ti) Vedi : Il lias superiore ed il Dogger presso Taormina (Il Naturalista siciliano. Marzo 1886, pag. 134). (2) Vedi: G. Seguenza, Una sezione naturale nel giurassico di Taormina. 405 Gli strati con Posidonomya alpina Gras ccc. sidonomya alpina Gras, anzi taluni di essi par che spettino alla var. striatala Gemm. Siffatta determinazione quantunque non sia sicurissima per lo stato dei fossili, acquista certezza dalla posizione precisamente riconosciuta che occupano gli strati nei quali quella bivalve si contiene. Oltre la Posidonomya , sinora non vi ho raccolto che un Aptychus ed una Belemnites. A dimostrare sempre meglio la posizione che occupa l’oriz- zonte di cui tratto in questa Nota, ho voluto corredare la mia de- scrizione d’una sezione molto importante e molto istruttiva, essa svolgesi lungo l’alveo del Selma e comprende una buona parte del nostro giurassico. Lungo quella valle la denudazione ha messo allo scoperto la serie importantissima, i cui strati traversando più o meno obliquamente l’alveo del torrente si disegnano sul suo fondo e sui fianchi in modo assai distinto, per l’erosione continua cui vanno soggetti, .e quindi ci offrono ben distinti i rapporti reciproci dei vari membri di cui componesi quella serie. Ascendendo la valle si traversano i successivi piani in ordine di perfetta sovrapposizione, dai più recenti ai più antichi. Quella parte rappresentata dalla nostra sezione comprende i se- guenti membri, che ricorderò in ordine cronologico : Il lias superiore è rappresentato da quattro zone che sono le più recenti. 1° La zona con Ilildoceras serpentinum (Rein.) tanto ricca di cefalopodi alla contrada Fontanelle. 2° La zona con Coeloceras Desplacei D'Orb. importantissima per la sua fauna speciale e per la sua estensione lungo quell’ alveo. 3° La zona con Ilildoceras bifrons (Brug.) di marne rosse- variegate di verde e di grigio, con una fauna ricca e molto importante. 4° La piccola zona con Ilarpoceras cfr. opalinum (Rein.), in cui fanno difetto i fossili. Al Toarsiano si sovrappone in discordanza il Dogger rappre- tato dai seguenti membri, che ho già precedentemente descritto: 5° Piano Baiociano caratterizzato dall 'Ilarpoceras opalinum (Rein.), e dall’ II Murchisonae (Sow.) , sottorizzonte Grappino De Gregorio. 6° Piano Vesulliano Mayer, sottorizzonte Greppino De Gre- gorio con Posidonomya alpina Gras. 106 G. Sequenza Questo membro del nostro giurassico, precedentemente descritto, poggia in perfetta discordanza sul piano sottostante, come ben di- mostra la mia sezione, e quindi distinguesi nettamente da quello/ 7° Piano titonico ; sono alla base dei calcari grigi, brunicci, biancastri carichi di piromaca disgiunti da tenui strati marnosi, che poggiano in discordanza sul piano con Posidonomya , e quindi in alto strati calcarei, bianchi, rossi, grigi, con piromaca di color va- riato. Nella parte inferiore raccolgonsi belenniti e denti di squalidi, una serie di piccoli denti più o meno gracili, che per la loro forma sembrami costituiscano varie specie del genere Sphenodus, tra le quali alcuni si rapportano allo S. thitonius Gemm. ed allo S. Virgai Gemili. Quei denti unitamente a numerose belenniti sciupati ed altri resti organici ricuoprono la superficie scoperta di uno strato calcareo con piromaca, le due forme principali di belemniti non saprei rife- rirle a veruna specie nota ; una è grande, di forma conica, molto allun- gata, l’altra, che è communi sauna, è specie molto piccola, fusiforme, gracile, la direi B. selinensis n. Gli strati superiori hanno offerto Belemnites thitonius Opp., B. cfr. semisulcata Munster, Aptychus Beyrichii Opp., Aptychus cfr. excullus Schaur. 8° Calcari biancastri o grigi in istrati di vario spessore disgiunti da tenui foglietti o straterelli di schisti marnosi bruni o neri, che formano una potente pila spettante al neocomiano , il quale in questo luogo ha offerto l’ Aptychus angulicostatus Pictet ed il Macroscaphites Ivani (D'Orb.). Dal rapido esame della sezione, lungo l’alveo del Seiina, ri- sulta evidente come i vari membri in essa compresi, offrono tale . una successione topografica lungo l’alveo, da tradurre esattamente in essa il loro ordine stratigrafico. Se poi si cerca di seguire quella serie di piani, si acquista piena cognizione della loro tettonica molto semplice, che si traduce pienamente nella disposizione topo- grafica. Difatti, sulla destra della valle quelle rocce dopo breve tratto restano in gran parte ricoperte dalle potenti arenario e con- glomerati eocenici , non così sulla sinistra dove passo a passo le quattro zone del Toarsiano si sieguono dal torrente sino alla porta di Taormina e quindi si dilatano e si estendono verso la costa, restando dapprima occultate dalle colline attorno il Calvario, formate dai piani più recenti , e quindi riuscendo al Tirouo e sin presso la spiaggia col loro regolarissimo ordinamento. 11 Dogger siegue da Gli strati con Posidonomya alpina Gras ecc. 407 presso in tutto il loro percorso le marne variegate con H. bifrons , che formano il membro recente e più appariscente del lias supe- riore. Difatti da presso il Molino dove esso stendesi nell’alveo del Seiina, vedesi penetrare colle marne suddette nel burrone Tuccina e riuscire al Calvario dove acquista il suo massimo sviluppo. Biso- gna qui notare che quantunque al Calvario non siasi raccolta la Posidonomya alpina, bisogna pur ritenere che ambi i piani del Dogger vanno a riuscire in quella contrada, da dove io ho preso, lungo la strada, la piccola sezione che disegno in basso dell’annessa tavola; in essa osservansi ancora discordanti gli strati dei dne piani ; ma un mutamento litologico non fa riconoscere a prima giunta i due membri del Dogger ; difatti gli strati a Posidonomya alpina e buona parte di quelli ad II. Murchisonae sono grigi in fondo alla valle, tanto i calcari quanto gli scbisti marnosi interposti, ed al Calvario sono rossi gli schisti , biancastri e rossi i calcari di quei due membri del giura medio. Tale mutamento di colorito è da attribuirsi ad una azione ossidante locale, che mutando il protos- sido di ferro contenuto in quelle rocce in sesquiossido ne ha ope- rato il mutamento cromico di già ricordato. Il Dogger con ambi i piani che lo formano ricomparisce poi al Tirone dove i calcari e gli scisti del membro superiore riacqui- stano il loro colorito grigio ed offrono la caratteristica bivalve. Il Titonio ed il Neocomiano sieguono il Dogger accompagnan- dolo dovunque in tutta la sua estensione ed interrompendosi con esso tra il Calvario ed il Tirone, mentre le diverse zone del Toar- siano si continuano sino alla costa senza interruzione di sorta e solamente occultate per qualche tratto dai membri del giura medio e superiore. Messina, 15 ottobre 1886. G. Seguenza - <• SUL PLIOCENE DI MARAGHA (PERSIA) E SUGLI ELEFANTI POSSILI DELLA CAUCASIA E DELLA PERSIA (4) Per speciali considerazioni di interesse scientifico, la Presidenza deliberò di pubblicare le traduzioni delle due Note del dott. Pohlig, una già stampata a Parigi e l’altra originale, quantunque l’autore non sia Socio. Nel 1884 ebbi occasione di fare un viaggio geologico nella Persia settentrionale. Uno degli scopi principali di questo viaggio era quello di rinvenire la località e di tirar partito da una fauna di mammiferi pliocenici, della quale alcuni viaggiatori russi, come Gobel e Khanikoff, avevano scoperte le tracce presso la città di Maragka, all’est del lago d’Urmia, circa trent’ anni addietro. Abich, Brandt e Grewingk (2) hanno pubblicata una breve notizia a questo proposito, ma la località in cui quelle ossa fossili furono trovate non è stata indicata in modo ben preciso. Giunto a Maragha, riescii infatti a scoprire parecchi strati con ossa plioceniche, delle quali feci raccolta finché la stagione lo permise. Ho annunciato dapprima questi risultati con due lettere da Maragha dirette al professore Von Lasaulx (3) e al dottor Tietze (4) , in cui ho pubblicato un catalogo preliminare della fauna pliocenica di Maragha, quale l’avevo constatata fino a quel giorno e determinata sommariamente sul luogo. Le collezioni da me fatte in Persia si trovano ora per la maggior parte al museo del professore Von Fritsch, a Halle. Occupato attualmente nella descrizione monografica dei mam- miferi fossili di Maragha, presento qui un breve cenno sui depo- siti che contengono quella fauna e un supplemento alla lista già data. (J) Dal Bulletin de la Soc. géol. de Franco, serie 3a, voi. XIV, pag. 285. (2) Cfr. Vcrh. k. k. geol. R., anno 1881, pag. 296. (3) Verh. naturwiss. Ver. Rheinland, etc. anno 1884,; Sitz., pag. 174. (4) Verh. k. k. geol. R. , anno 1884, pag. 282. 27 Ilo IL Pohlig La valle di Maragha deve la sua orìgine a una larga faglia che attraversa in direzione equatoriale la catena di montagne cre- tacee e giurassiche che limitano a levante il gran lago d’Urmia ('). Gli è per questa faglia che nel periodo pliocenico le acque pro- venienti dal nord-est della montagna vulcanica e nevosa dell'alto Jahend andavano a versarsi nel lago d’Urmia, il cui livello era al- lora molto più alto dell’attuale. La valle, al centro della quale si trova oggidì Maragha, formava a quell’epoca una insenatura del lago d’Urmia attraversata dalle acque rapide del Jahend. I depositi pliocenici di Maragha sono quindi di natura flu- vio-lacustre, come quelli di Pikermi presso Atene, coi quali potei fare un confronto diretto ritornando dalla Persia, e del Val damo presso Firenze, che avevo già visitati per Y innanzi. II pliocene di Maragha presenta una grande analogia cogli strati di Pikermi. Esso è costituito da marne di color fulvo-rossastro, durissime a una certa profondità, estesamente denudate, e con forme di erosione molto singolari. La loro origine è dovuta al detrito delle ceneri e dei tufi vulcanici del Jahend ; perciò vi s’incontrano spesso delle pomici in rapporto cogli strati a ossa fossili. Queste marne contengono numerosi strati, più o meno potenti, di ciottoli provenienti dalle rocce del Jahend, e che racchiudono talvolta blocchi considerevoli che possono raggiungere più d’un metro di diametro. In maggiore prossimità del Jahend gli strati di ciot- toli sono preponderanti, i blocchi sono anche più grossi, e il tutto è connesso strettissimamente al vasto caos formato dagli erratici dei più antichi depositi pleistocenici. Questa stretta connessione fra il pliocene e il pleistocene in Persia è conforme interamente alle correlazioni di questi due piani in Europa, sulla costa orientale dell’Inghilterra e in molti altri luoghi. Le colline plioceniche di Maragha, l’origine delle quali è do- vuta all’erosione, sono generalmente trapeziformi ; raramente coniche; parecchi affioramenti cretacei, in strati raddrizzati, appariscono attra- verso le marne rossastre che sono in strati orizzontali. E mio inten- dimento di dare altrove una descrizione più completa di tutti i rapporti geologici che concernono la valle di Maragha. Le colline plioceniche che attorniano la città si elevano a (’) Vedasi Geol. Magazin, dicembre 1885. Il Pliocene di Mar ciglia ( Persia ) ecc. 411 più di cento metri al disopra del livello del torrente Sali Jolialii che scorre presso Maragha. Gli strati di ossa fossili sono stati trovati appunto nelle marne rossastre, in sei luoghi e più, distanti più o meno (fino a sette leghe) dalla città, e a diversi livelli, ciascuno dei quali non pare doversi distinguere dagli altri per ciò che riguarda la fauna. Completerò così la lista già data della fauna pliocenica di Maragha : 1. Illpparlo n cfr. gracile. Parecchi crani completi colle ma- scelle e quasi tutte le ossa dello scheletro. È la forma più frequente del pliocene di Maragha. 2. Onager ? sp., specie più piccola di equino. 3. R bino c eros Persiae, Polii., specie a incisivi, molto prossima al Rii. Solile iennacheri. — Questa forma è frequentissima anche a Maragha ('); si sono trovati non meno di quattro crani di adulti, e un altro colla dentizione di latte, ecc. 4. Mastodon, sp., meno frequente. Una difesa fossile di questo genere lunga m. 2,35. 5. Palaeoliys maraghanus, Pohl., una delle forme menzionate nella fauna delle colline siwaliche delle Indie del nord. 6. Gabella cfr. brevicornis. 7. Palaeoreas, sp. 8. Tragoceros, sp., specie prossima a quella di Pikermi, fre- quentissima anche a Maragha. 9. Antilope > sp. major ( Antidorcas ?) 10. Bubalus ? sp. 11. Cervus ? sp. 12. Ilelladotheriura, sp., identica probabilmente alla specie di Pikermi. 13. Ihjaena cfr. eximia. 14. Canis ? sp. (2). (’) L’accumulamento di resti di grandi erbivori nel pliocene di Maragha prova che la conca d’Iran, che non contiene oggidì nè alberi nè arbusti all’in- fuori dell’irrigazione artificiale, doveva avere a quell’epoca una ricca vegetazione. (2) Lo stato di conservazione di queste ossa ricorda quello dei resti di Pikermi ; per la maggior parte sono bianche, spesso tinte in rosso dalle marne che le racchiudono. Esse contengono molta vivianite, che le rende molto pesanti. -112 IL Pohlig. Il Pliocene di Maragha ( Persia ) ecc. È probabile che questa lista verrà completata collo studio dei materiali giunti di recente; e ne renderò conto nella monografia della fauna di Maragha. Quanto ai resti di mammiferi pleistocenici ( Rhinoceros ticho- rhimiSj Ilyaena spelaea , ecc.) e alle caverne ossifere che Brandt e Grewingh menzionano presso Maragha (1. c.) in seguito alle rela- zioni di Gòbel e Khanikoff, nè io nè il mio successore a Maragha ne abbiamo potuto trovare la minima traccia. Vero che esistono parecchie caverne o grotte nei dintorni della città, ma visitandole mi sono convinto non essere altro che labirinti o camere fatte arti- ficialmente dall’uomo nelle marne compatte o nei tufi vulcanici del pliocene. A mio avviso non esiste dunque fauna pleistocenica nella valle di Maragha, e credo che un tale errore sia dovuto a una confu- sione nelle note dei viaggiatori russi. Nel medesimo viaggio ho visitato il magnifico museo di Tiflis e vi ho trovato resti assai rimarchevoli di elefanti fossili dei due versanti del Caucaso. La maggior parte sono resti di vero mammouth, Elephas pri- migenìus > Blum. ; è quindi evidente che questo colosso cosmopolita ha abitato l’alto Caucaso al pari delle Alpi e dei Pirenei. Un tale fatto è importante rispetto al preteso Elephas armeniacus di Fal- coner, trovato a Erzerum. Il museo di Tiflis contiene un ultimo molare di E. prìmi- genius proveniente dal fiume Sundsolia, al nord del Caucaso : è il molare più largo di proboscidiano che sia stato trovato fino ad oggi,' avendo una larghezza massima di m. 0,13 — 0,14. Ne darò altrove le figure e la descrizione completa. — La Transcaucasia ha for- nito fra gli altri un osso del bacino di E. primigenius del Da- ghestan, con un forame ovale molto caratteristico di m. 0,195 per 0,10, e un gran calcagno di m. 0,27 per 0,19. Queste ossa sono state trovate a 1700 metri di altezza. Il museo possiede inoltre alcune ossa e frammenti di molari molto pesanti provenienti dal fiume Koubax al nord del Caucaso; questi ultimi hanno i caratteri dei molari dell’ E. meridionalis , Nesti, contenendo tre lamine di m. 0,05 nella lunghezza della corona. IL Pohlig SOPRA UNA MONOGRAFIA DEGLI ELEFANTI FOSSILI DELLA GERMANIA E DELL’ ITALIA Negli « Acta Academiae Leopoldinae » pubblico ora una Monografia la quale contiene la descrizione del ricco materiale di avanzi d’ elefanti fossili accumulato nei musei di Germania e d’Italia e cbe per la maggior parte spetta alle specie Eleplias antiquus , E. meridionali s ed E. primigenia. La prima parte dell’opera che comprende la dentizione e la craniologia si compone di circa 400 pagine in 4°, di 154 fig. in zincografia intercalate nel testo e di 10 tavole. Fra i principali risultati che contrastano con i pareri adot- tati un tempo generalmente a riguardo dei detti proboscidiani, si nota : 1. L 'Eleplias antiquus Fate, fu il più grande di tutti gli animali terrestri conosciuti. Uno dei più ragguardevoli caratteri di questa specie è la somma divergenza dei suoi alveoli incisivi che è di circa un metro. — Tanto per il cranio quanto per la dentizione l' E. antiquus ha molti rapporti con VE. africanus. 2. Le razze nane fossili delle isole del Mediterraneo, (Malta ecc.) non si devono considerare come specie distinte dell ’ 7F. antiquus, ma bisogna piuttosto considerarle come gradazione di una razza nana di quest’ultima specie, provenienti da degenerazione e quindi da designarsi come: E. ( antiquus ) Melitae J Falc. 3. li E. meridionalis di Nesti, emend. Polii., non raggiunge le dimensioni dell’ A1, antiquus e differisce assai da questo per la dentizione e per il cranio. I pareri di Nesti e di Falconer intorno all’ A7, meridionalis , e le loro figure, sono per molte ragioni erronee e si trovano corrette nella mia opera. Il cranio dell' A1, meridio- 414 IL P olili g nalis ha molta somiglianza con quello dell’/?. indicus e special- mente con quello dell’/?, primigenius. 4. Gli avanzi fossili provenienti dalle colline di Sewalik figu- rati da Falconer e Cautlev sotto il nome di /?. hijsudricus non de- vono ritenersi ulteriormente come distinti dall’/?, meridionali s, e ciò in seguito alle correzioni di questa specie introdotte nella mia monografia. 5. Le notizie intorno all’/?, primigenia Blum. sono notevol- mente aumentate mercè le mie descrizioni e figure di una lunga serie non prima pubblicata. Riguardo alle dimensioni il Mammowth fu più piccolo dell’ /?, meridionali e più ancora dell’/?, antiquus. Essendo esistite razze nane dell’/?, primigenius come dell’/?, anti- quus, esse hanno perduto affatto o in parte i caratteri di una razza locale ben distinta che abbia nuovamente avuto rapporti con la forma primitiva in un vasto territorio. Il Mammouth somiglia mag- giormente alla specie attuale dell’India, ma pure ne differisce affatto come specie. 6. Sotto il nome di Flephas trogontherii, Polii, ho descritto dei molari europei il cui posto zoologico e paleontologico è fra VE. primigenia e VE. meridionali, che si avvicinano ai molari dell’/?, anliquus per il numero delle lamine ma che ne differiscono più ancora che dalle altre due specie per la forma della corona. Il posto dell’/?, trogontherii rispetto all’/?, armeniacus Pale, all’ E. na- madicus Pale, è ancora indeterminato. Per la craniologia e per la dentizione VE. medionalis e V E. primigenia sono direttamente col- legati per mezzo dell’/?, trogontherii. 7. Non è abbastanza fondata la supposizione di un preante- penultimus nella serie dei molari di latte proposta da Falconer e Leith Adams. Questa monografìa è la prima di una serie di otto monografie destinate a fornire le descrizioni e le figure dei più rimarchevoli animali fossili pleistocenici specialmente della Germania. I lavori preparatori per tali monografie sono già ultimati ed il materiale necessario fu da me raccolto in questi ultimi sette anni. A tal fine e per opportuni confronti ho visitato i seguenti principali musei : Ho lavorato nei musei di Monaco, Jena, Halle, Dresda, Lipsia, Stuttgart, Carlsrhue, Mannheim, Darmstadt, Francoforte, Wiesbaden. Sopra una monografia degli elefanti fossili ecc. 415 Berlino, Bonn e Mtmster in Germania. Nei musei di Bologna, Ve- rona, Padova, Firenze, Roma, Pisa, Genova, Milano e Torino in Italia. Ho studiato le collezioni di Lione, Bruxelles, e Tifiis e pa- recchie altre raccolte private. Ho anche visitato sempre con lo stesso scopo i musei di Londra, Parigi, Leida, Praga, Bri'mn, Vienna e Odessa ed è mia intenzione di visitare anche quelli della Spagna. H. PoiILIG- AZIONE DELLE FORZE NELL’ASSETTO DELLE VALLI CON APPENDICE SULLA DISTRIBUZIONE DEI FOSSILI NELLA VALDICHIANA E NELL’ UMBRIA INTERNA SETTENTRIONALE Abbiamo, nell’ Umbria e nella Toscana, valli scavate durante il sollevamento post-pliocenico, oggi interrite in parte più o meno grande da sedimenti quaternari. Alcune di quelle valli passarono per fase palustre ed anche lacustre ; in altre l’ interrimento è avve- nuto per sola azione delle acque correnti. Non parlando della valle di Rieti, la cui costruzione quaternaria dimostrai dovuta allo sbar- ramento dello sbocco, tra i monti delle Marmore, per effetto dello incrostazioni del Velino ('), per alcune il fatto è spiegabile con depressioni locali, generate da corrugamento di sinclinali, o da salti ed altri parziali fenomeni sismici; per altre invece non vi sono argo- menti che rendano probabili simili supposizioni. La spiegazione più comune, per questo caso, è quella, che attribuisce lo scavo a fiumane ingrossate fuori misura in periodo di piogge straordinarie;, per cui sia risultato eccessivamente ampio in proporzione delle con- dizioni climatologiche odierne, sicché i fiumi non hanno più forza di smaltire le torbide, e così colle esondazioni interrano la valle. Benché nelle regioni dell’Italia centrale, da me studiate, niun fatto mi provi l’ influenza di alluvioni straordinarie, agenti nei pe- riodi glaciale e post-glaciale, nou mi assumo il difficile compito di esaminare, se le condizioni climatologiche delle contrade alpine e subalpine si siano estese anche a quelle apenuiniche (-’). Mi (’) Studi geologici sulle conche di Terni e Rieti. R. Acc. Lincei, 1882- 1883. (2) Per mio conto però nulla mi ha ancora rimosso dall’ idea, espressa 417 Azione delle forze nell'assetto delle valli eco. propongo solamente di mostrare come le forze ordinarie degli agenti meteorici e delle acque correnti, moltiplicate per la durata del sollevamento , possano bastare a rendere ragione della larghezza acquistata da alcune valli, e del conseguente effetto di colmata che ne rialza il piano. In momento, nel quale, per l’estendersi delle cognizioni, le menti considerano con ponderatezza sempre maggiore gli avveni- menti geologici, e tendono a valutare con più giusta misura l’aziono delle forze e del tempo, non credo inutile insistere nel provocare la discussione su tale argomento, anche quando le cose che dirò si riconoscessero erronee. I. Valli assettate per la sola azione delle forze esterne. Prendo a tipo la pianura tra Terni e Narni, come quella nella quale l’ interrimento quaternario ha potenza rilevante , e nella quale meglio mi sembra dimostrata la genesi in funzione del sol- levamento e delle leggi ordinarie che regolano le forze esogene. Non è che il sollevamento post-pliocenico si manifesti in questa valle senza dislocazione dei depositi pliocenici, conciossiacchè ve- diamo al piede dei monti di Cesi e di Appecano gli strati di quelle formazioni più o meno, e talvolta anche fortemente scostate dal piano orizzontale del livello antico: ma le osservazioni m’hanno indotto a ritenere, che quei dislocamenti hanno avuta poca in- fluenza nell'assetto della pianura — tutt’ al più influenza secoli- diaria col disporre le masse a più facile corrosione — tanto, che dovrei ricredermi dall’ opinione omessa altre volte, colla quale dava importanza esagerata nel lavoro ai fenomeni sismici (’). sino dal 1880, che lo sviluppo dei ghiacciai alpini sia dovuto a cause pura- mente locali. Gli studi del prof. Taramelli sui laghi subalpini, dai quali ri- sulta un’abbassamento delle Alpi dopo il sollevamento pliocenico, portano molta luce nella valutazione dei fenomeni del periodo glaciale (Boll. Soc. Geol. Voi. IV. 1885). C) Le valli antiche e moderne dell' Umbria. Boll, del R. Com. geol. 1880. — Trasformazioni idrografiche nel Territorio di Rieti e Terni. Boll. Soc. geol. it., Voi. I. 1882. 118 A. Verri La pianura tra Terni e Narni è scavata in mezzo alle for- mazioni plioceniche vallive, composte da marne, sabbie, ghiaje e ciottoli. Fa eccezione l' ultimo lembo al piede dei monti di Narni, dove il piano viene a contatto delle formazioni mesozoiche. La figura della valle è presso a poco quella d’ una mezza ellisse , avente penasse maggiore la linea che unisce lo sbocco della Nera, dalla stretta di S. Paolo all' imbocco del fiume nella gola di Narni, la quale linea rasenta sensibilmente il piede delle colline di Col- lescipoli. Da questa parte la Nera riceve due soli torrenti, e quelli entrano nel piano pressoché ai punti estremi dell’asse segnato : il torrente di Stroncone, la laja di Fiuocchieto. Sulla destra invece, ossia dalla parte dove si sviluppa la curva della ellisse, confluiscono il Tescino, la Serra, il Rio, il fosso di Torre Maggiore, il torrente Tarquinio, il Cardano, il Calamone. L’asse maggiore della ellisse è lungo circa 13 chilometri , l’asse minore circa chilometri 3,200. Ragguagliata a quella figura geometrica, la superficie della pianura verrebbe adunque di circa chilometri quadrati 16 e mezzo. Il fiume entra nella pianura da una stretta rocciosa, e ne esce per altra consimile. Nella stretta superiore la pendenza chilome- trica media della Nera è dal 16 al 18, nella stretta inferiore del 3, 27 circa, nella pianura di circa 0,70. La pendenza media della pianura si può considerare del 3,85 circa. Le osservazioni sulla composizione del terreno m’hanno dato, che nella zona superiore stanno sopra il piano pliocenico da 20 a 25 metri di detriti composti prevalentemente dal disfacimento delle , concrezioni alabastrine, che si vedono in posto tra le Marmore e S. Paolo. Anzi lo scavo che feci nella Fabbrica d’armi, per collo- care la turbina maggiore dei fabbri, mi palesò sotto otto metri di detrito la prosecuzione della formazione concrezionare. Il riem- pimento detritico quaternario si assottiglia discendendo la valle, finché sotto poco terriccio ritroviamo il fondo pliocenico. In que- st’ultima zona avvengono le esondazioni e gl’ impaludamenti, e re- gna la malaria. Fino a tutta la profondità che ho potuto vedere — circa 12 metri — la massa quaternaria contiene oggetti lavorati dall’uomo. A volte ha 1’ aspetto di sabbione giallo grossolano con interclusi grossi erratici della roccia concrezionare; a volte di sabbia più Azione delle forze nell'assetto delle valli ecc. 419 fina ; a volte di sabbia calcarea finissima, che passa ad una specie di marna. Il fiume, nel tronco superiore, corre incassato profondamente sul materiale quaternario, il quale, dopo Terni, prosegue fino al- l'osteria di Montechiaro formando sulla sinistra una specie di ter- razzo , ad indicare che probabilmente lo slargamento del piano nella contrada di Maratta-bassa è posteriore alla massa alluvio- nale quaternaria, e forse è la conseguenza della ostruzione dell’al- veo per causa di quella massa. Dal piede dei monti Martani e dei monti Abruzzesi , alla fine dell’oscillazione discendente pliocenica, si distendeva verso il mare ampia pianura, generata da interrimento dei depositi fluviali. Questi avevano sepolto il sistema orografico precedente tanto, che appena dei poggi isolati rappresentavano, lungo la marina, le cime maggiori delle catene di Guardea, Amelia, Narni, Stroncone, Cot- tanello. Non occorre dimostri questo stato di cose, rilevato dai capi saldi residui della colmata, descritti in altra pubblicazione (Q. Nè occorre dimostrare qualmente i fiumi, scesi dalle regioni montane, corressero per quella pianura, cercando di sistemarsi l’alveo in ra- gione della pendenza del terreno, delle spinte che l’uno sull’ altro esercitava nei punti di confluenza, degli ostacoli medesimi che si creavano coll’abbandono delle materie fluitate dalle piene. È evidente che col ritirarsi del mare , pel sollevamento del territorio, il Velino e la Nera dovevano avviare lo scavo dell’alveo secondo l’ ultima direzione presa liberamente. Dico liberamente perchè, col seppellimento delle catene montuose, ogni barriera, ogni argine era scomparso. Pura, ed aggiungo con sicurezza, inamissi- bile accidentalità avrebbe potuto inalveare nuovamente quelle acque nelle gole, che fossero preesistite attraverso alle catene se- polte. Non era qui il caso dell’ Atemo e della Pescara, i quali nel periodo continentale mioceno avevano tagliate le serre della conca aquilana e sulmonese. Anche dopo 1’ interrimento pliocenico di quelle conche, i fiumi ne escivano incassati tra le rupi di Fontec- chio e di Popoli: mentre non potevano essere scoperti il monte di Valle, il Pennarossa , il monte delle Marmore , i poggi di Picdi- (1) Nota 1. 420 A. Verri luco, elevati dai 400 ai 600 metri, quando, nonostante il disfaci- mento facilissimo del materiale alluvionale pliocenico, lo troviamo lì presso tuttora in posto a 656 metri ; come :per lungo tratto dovevano essere sepolti i poggi di Narni elevati poco più di 400 metri, ed in qualche luogo anche meno, quando, a poca distanza, i capi saldi pliocenici segnano ancora 500 metri. I fiumi pertanto, arrivando a scavare l’alveo, anzitutto' dove- vano incassarlo per non piccola profondità in mezzo ai loro antichi riempimenti. Quando, sotto quelli, i fiumi incontrarono le ossature rocciose dei sistemi montani antichi, la resistenza maggiore che queste opponevano allo scavo, per la profondità cui era arrivato, non aveva più modo di deviarli. Se però quella resistenza non bastava a dare direzione diversa al corso dei fiumi, non poteva a meno di avere una qualche potenza per tentarlo: ed ecco una prima causa d’allargamento della conca ternana per fatto d’un fiume, il quale, da un terreno di facile disfacimento, entra in un alveo composto da rocce dure di difficile corrosione. Interessa adesso accompagnare il fiume nel suo lavoro , stu- diando di notarne le diverse fasi. II solo fatto che il livello del fiume mai è stabile , ma con vece alterna si alza e s’abbassa per le vicende climatologiche , e che perciò collo inzuppare le ripe e col lasciarle all’asciutto di- sgrega le terre che le compongono, ci dà un elemento di attività indefinita nell’ allargamento delle valli scavate in mezzo a materie detritiche. Aggiungiamo la corrosione continua delle ripe terrose per l’attrito dell’acqua corrente, pel quale nei fiumi meglio inal- veati, ossia coll’ alveo il più regolare immaginabile , si staccano continuamente dalle ripe delle particelle : particelle infinitesime nell’ istante , ma che col tempo diventano quantità finite , come d'istanti si compongono i secoli. Bastano queste cause a produrre il primo effetto di rendere l’alveo sproporzionatamente ampio relativamente alla portata del fiume. Si dice che il fiume ha l’alveo stabilito per corrosione o per interrimento, quando la forza delle acque per smuovere il suolo componente l’alveo si equilibra colla resistenza di quello. Colle forzo perturbatrici accennate il fiume, che ha l’alveo scavato in massa 421 Azione delle forze nell'assetto delle valli ecc. detritica , mai è stabilito, e lavora incessantemente ad assettarlo senza riescirvi mai in modo definitivo. Coll’alveo stretto aumenta la velocità della corrente e con essa la forza di escavazione; col- l’ alveo troppo largo diminuisce la velocità e si depositano gl’ in- terrimenti. Sicché , intanto che il fiume da una parte scava , dal- l'altra interra, generando una prima pianura che chiamerò elemen- tare. Baro, o mai il fiume ha l’alveo simmetrico, meno poi quando, allargatolo colla corrosione delle ripe sproporzionatamente alla sua portata, deve in parte rassettarlo mediante interrimento. La sezione dell’alveo allora è più profonda dalla parte della ripa in escava- zione. La profondità maggiore porta la forza della corrente preva- lentemente contro quella ripa, e ne accelera la demolizione. Gli ostacoli incontrati, sin dal primo inalvearsi dell’acqua su d’un piano , determinano nel corso delle sinuosità. Le sinuosità crescono col processo di scavo e per punti più resistenti che fanno deviare la corrente, e per punti più cedevoli nei quali la corro- sione è maggiore. Crescono quando la profondità maggiore porta la velocità maggiore della corrente ora contro una ripa, ora contro l’altra. Nei piegamenti parte della forza che spinge le molecole acquee urta contro le ripe, e quindi nuova azione tendente a scal- zarle. Lo scalzamento produce frane: quindi ingombri nel letto del fiume, nuove deviazioni della corrente, nuove tortuosità e nuove cause di demolizione. Le tortuosità, gl’ingombri nell’alveo generano vortici. Vissuto molti anni in mezzo ai fiumi, ricordo punto per punto quaute va- riazioni d’auno in anno si notavano nel loro letto: per rapide, per greti, per isole, per canali costituiti o scomparsi. Ma non dimen- ticherò mai le impressioni di quelle notti passate sugli argini del Po nella piena del 1872. Quando, malgrado gli sforzi di centinaia d’uomini affaticati a colmare i gorghi, a deviare il filone dalla ripa, di tratto in tratto un tonfo cupo annunciava lugubremente l’inghiot- timento di brani dell’argine. Tremendo nelle piene è l'effetto del filone o del vortice contro ripe composte di materie detritiche. Per citare un caso recente, e vicino alla vallata la cui ori- gine mi studio di analizzare, vedasi l’effetto della corrosione del Te- vere nella sinuosità vicino al ponte della ferrovia Narni-Orte. Quanta devastazione in pochi anni, nonostante i lavori colossali per frenarla e salvare la strada! 122 .4. Verri Siamo abituati a compendiare nella azione del fiume le forze agenti allo scavo di una vallata. Compendio troppo succinto , e die pecca perciò di chiarezza per formarsi un'idea giusta degli effetti. V’ è l’azione dei torrenti, v’ è lo sfacelo prodotto dagli altri agenti meteorici. I torrenti, seguendo i processi medesimi del fiume, demoliscono la loro porzione, e più, versandosi impetuosi nel fiume per declivio maggiore del letto , vi gettano masse di sfasciume , che il fiume con pendenza minore non può d’un tratto sbarazzare : quindi altre cause d’interrimenti, di ostacoli e di deviazione della corrente. Le azioni chimiche e fisiche, che distaccano scaglie e massi dalle montagne rocciose, disgregano su ben più larga scala le terre. Le piogge dilavano tutta la superficie, concorrono a far franare le ripe: infiltrandosi nei terreni producono scorrimenti, pei quali è abbassato il piano dei colli, e sono presentate al lavoro roditore delle acque correnti masse delle quali, cou una sconnes- sione preventiva, si direbbe preparata più facile la digestione. Si ricordi che la figura del piano tra Terni e Narni, la quale ho rassomigliata ad una mezza ellisse, e slargata appunto sulla destra, dove sceudono i torrenti più numerosi; quali solcando per parte del corso, quali pel corso intero terreni della colmata plio- cenica. ù massima la larghezza in corrispondenza a questi ultimi provenienti dai colli di S. Cremini. La profondità medesima dello scavo della valle , che si può valutare almeno a 350 metri, porta nuovi elementi nel calcolo dell’effetto delle forze demolitrici, perchè aumenta la superficie di corrosione , e perchè aumenta la facilità stessa di corrosione di quella superficie, presentandola alle forze demolitrici del lato della resistenza minore. È evidente difatti quanto sia più facile il di- stacco delle terre sul fianco delle rupi, le quali generalmente sono anche spoglie di vegetazione, che non lo scavo sopra una superficie piana. Nel mio paese nativo — Città della Pieve — ricordo campi, oggi scomparsi e sostituiti da valloni pel solco d’ un fossatello minimo , aiutato dalla corrosione meteorica nelle sabbie marine plioceniche, le quali pure presentano cementazione tale da ren- derle attissime allo scavo di grotte. Le mura della città, intatte tra il sedicesimo ed il diciasettesimo secolo, oggi per certo tratto sono interrotte da burrone profondo 00 ad 80 metri. Azione delle forse nell'assetto delle valli eoe. 423 A forza adunque di disfare a destra e a sinistra , ora dila- vando e facendo scorrere i terreni elevati , ora scalzando loro i fondamenti, quello che in origine era un solco diventa un alveo largo : Su questo si costituiscono isole e greti. L’ alveo sempre si slarga; i greti si coprono di limo cogli spagliamenti delle piene; sul limo crescono erbe ed arbusti. Il fiume per causa del solle- vamento s’approfonda; le sue ripe sono incessantemente demolite, si formano nuovi greti che, a loro volta, sono coperti da limo e tappezzati di vegetazione. Mentre nelle rocce dure della Valne- rina, tra le Marmore e S. Paolo, e nella gola di Narni è scavato un burrone, sul cui fondo il fiume trabalza impetuoso da scoglio a scoglio, nella conca di Terni, in mezzo a terreni di facile di- sfacimento, si genera così la verde pianura, sulla quale serpeggia tra rive erbose l’onda tranquilla, e Nel verde cespo spiccandosi talora una ninfea vela fa delle foglie c segue il flutto che bisbiglia sommesso un canto eterno ('). Con prove assolute bo mostrato altrove che, quando si com- posero le rocce concrezionari della Valnerina, tra le Marmore e S. Paolo, lo scavo della valle in quel tronco aveva profondità maggiore dell’ attuale. Poiché tale profondità deve essere in pro- porzione del sollevamento, pel quale il Mediterraneo fu portato alle spiagge di Civitavecchia e di Orbetello, le altimetrie del territorio dovevano essere approssimativamente quali sono adesso , ossia doveva essersi compiuto un sollevamento di 400 a 500 metri. Per quanto rapido si voglia immaginare quel sollevamento , pure avvenuto con tale lentezza da trasformare la vita organica in re- lazione alle nuove condizioni clini atologiche, prima che fosse com- piuto deve essere passato un bel numero di secoli. Ho accennato poco sopra la rapidità di creazione dei burroni di Città della Pieve: cosa dovrei dire dei valloni scavati per più di 80 metri nei tufi vulcanici di Bolsena, del Viterbese in epoca relativamente recente , e quindi in tempo senza misura più breve di quello che ha durato lo scavo della valle ternana? Eppure 0) Byron, Descrizione della Cascata delle Marmore nello Childe-IIarold. 124 A. Verri anche quei valloni hanno per lo più sul fondo le loro piccole pia- nure verdi, proporzionate alla durata dello scavo ed alla resistenza delle rocce. Sarà dunque esagerato attribuire la genesi del piano tra Terni e Narni all’azione di forze multiple, di potenza non piccola, la- voranti senza un istante di tregua per tanti secoli, quanti ne pos- sono essere passati dal principio del sollevamento, che fece ritirare il mare dai poggi di Narni alle spiagge mediterranee , fino ad oggi, e sarà proprio indispensabile ricorrere per spiegarla a feno- meni eccezionali? Poiché i frammenti lavorati dall' uomo, ritrovati da me fino a 12 metri di profondità nelle alluvioni quaternarie, appartengono alla fine dell’ età del bronzo, od anche al principio dell’ età del ferro, tempi lontani assai per comune consenso dal periodo chia- mato glaciale, tra gli effetti di questo non potrebbe essere collo- cato il considerevole interrimento quaternario della valle di Temi ; come del pari non potrebbe essere attribuito ad ostruzione della gola di Narni in seguito ai manufatti dell’ uomo , per la quale ostruzione le piene del fiume trovando ostacolo al libero deflusso avessero esondato ed interrito la valle. Perchè i manufatti datano al più dai primi tempi dellTmpero, mentre le terre cotte sono di tempi anteriori al periodo storico romano, e perchè un interrimento dovuto a quegli ostacoli forse avrebbe colmato la valle nella zona inferiore di preferenza che non nella zona superiore. Limitata adunque [la possibile azione dei fenomeni climato- logici eccezionali allo scavo , il compito sarebbe esaurito se mi fossi proposto soltanto di mostrare come a spiegarlo basti 1' azione normale delle leggi di natura moltiplicata pel tempo della appli- cazione. Però l’ obbiettivo dello scritto è di analizzare l’azione delle forze nell’ assetto delie valli, e resta a vedere come , benché duri la fase di escavazione, il piano della valle può essere rialzato da sedimenti contemporanei. Risulta già dalle cose dette che quando il fiume è giunto a scavarsi l’alveo fuori proporzione alla sua portata ordinaria, passa ad interrirne una parte, non avendo più forza di smaltire le materie sospese che contengono le acque, nè il ciottolame e le ghiaie che gli vengono dai tronchi dove la velocità è maggiore. 425 Azione delle forze nell'assetto delle valli eoe. Da quanto ho accennato, una valle per l'azione demolitrice delle meteore e delle acque correnti non ha limiti nello slarga- mento. Finché i torrenti vanno al fiume con velocità sufficiente , finché il declivio del fiume è tale che nei periodi di magra può liberarsi dagl'ingombri, che vi creano le materie versate dalle piene dei torrenti, si mantiene un certo equilibrio. L’equilibrio pei tor- renti è rotto quando bisogna traversino un tratto di pianura prima della confluenza. Allorché il regime idrografico prende tale dispo- sizione, i torrenti , per la diminuzione di pendenza, lasciano nel piano le materie grosse , e queste ne rialzano 1’ alveo costruendo le così dette conoidi alluvionali. Le quali , se più torrenti sboc- cano dalla stessa parte, s’intrecciano creando ondulazioni ed anche una rete di dighe , comprendente dei bassi fondi. E il dilatarsi delle conoidi, e le esondazioni del fiume colmano quei bassi fondi, sicché poco a poco il livello della valle ne è rialzato. Eicomincia un’altro periodo di scavo , quando le acque, col rialzamento del piano hanno ridato all' alveo declivio bastante a che la velocità abbia forza di trascinare le materie fino al fiume. Però un fiume con pendenza proporzionata non rialzerebbe l’alveo pel fatto della colmata dei torrenti; ma seguiterebbe a scavarlo, ancorché le ripe fossero composte in parte da formazione recente. Questo non è accaduto per la Nera, nella quale invece è rialzato anche l’alveo, sicché il fiume per certo tratto corre sopra depositi quaternari. Allorché il fiume , col diminuire del declivio, ha perduta la forza necessaria a sbarazzarsi nelle magre dalle materie che gli versano le piene dei torrenti, e le loro conoidi arrivano al fiume , nella confluenza deve interrarsi 1' alveo : interrimento che di con- seguenza si prolunga pel tratto del tronco, nel quale la chiusa fa perdere la velocità alle acque di fondo. E grande influenza nel- l’assetto dell’alveo della Nera potevano avere i coni di deiezione dei torrenti Tescino e Serra sulla destra, del torrente di Stroncone sulla sinistra, provenienti tutti e tre da contrade montuose e perciò trascinanti copia di sfasciume grossolano. Altra circostanza è da avvertire nella valle di Terni , ed è che le piene del fiume arrivano al piano dove il fiume, per V al- gamento dell’alveo diminuisce la velocità ed inciampa negli osta- coli generati dalle conoidi torrenziali, sboccando da una stretta 28 *4. Verri -120 alla lino del corso, ossia col materiale portato da 4000 chilometri quadrati di bacino scolante. E inevitabile in caso simile il depo- sito delle materie, e la conoide alluvionale del fiume stesso ; co- noide che può allargarsi cogli spostamenti d'alveo successivi per successivi interrimenti. Si noti che tra le cause, che favoriscono il rinterro per di- minuzione di declivio nell’ultimo tratto del fiume può scriversi la cessazione del sollevamento, per cui decresce la potenza di chia- mata delle acque verso lo sbocco ; possono scriversi le resistenze allo scavo del tronco incassato nella gola rocciosa di Narni: resi- stenze che in genere aumentano quanto più le gole si approfon- dano. Cosicché quanto la gola di Narni si approfondava, tanto più la valle di Terni si slargava, mentre più sensibile diveniva la diversità di pendenza tra i tronchi del fiume. Nè devono passare inosservati nel fenomeno del rinterro i dilavamenti delle piogge sui terreni in elevazione , per ognuna delle quali, come d’un velo si spoglia il monte ed il colle, conti- nui veli si sovrappongono sui piani soggetti. Queste le cause naturali , per le quali un fiume qualunque nelle condizioni della Nera avrebbe potuto rialzare anche l'alveo. Per la Nera si aggiungono pure delle cause accidentali, le quali danno ragione speciale della potenza d’un interrimento di 25 metri, e forse in taluni punti maggiore. Abbiamo in questa valle un periodo effettivamente eccezionale chiaramente dimostrato, ma che non ha niente da vedere , nè pel modo nè pel tempo, con quello cui ipoteticamente si dubiterebbe di riferire lo scavo. Le concrezioni alabastrine incontrate ad 8 metri sotto al suolo della Fabbrica d'armi , e più le concrezioni dell’ altipiano delle Grazie testimoniano che, quando il Velino ostruiva la Val- nerina, proseguiva colla potenza incrostante nel piano di Terni, e là pure si rialzava l'alveo al punto da passare persino sopra al terrazzo delle Grazie, lasciando sulla destra una depressione ('). Da questa anomala disposizione dovevano derivare facili esondazioni e rotte con ristagni di acqua nella zona bassa. Quindi le fine melme bianchicce del sottosuolo di Terni, caratteristiche anche (!) Le concrezioni delle Grazio sono superiori alle concrezioni trovate nel sottosuolo della Fabbrica d’anni una ventina di metri. Azione delle forze nell'assetto delle valli eco. 427 oggi dei sedimenti della Nera , allorché le sue acque riposano ; quindi le sabbie composte dai detriti delle rocce concrezionari , ed i blocchi di queste rocce sparsi tra quelle sabbie. Se si dimandasse perchè la conoide alluvionale quaternaria della Nera non contiene ciottolame delle rocce secondarie , le quali costituiscono si può dire più dei 9/10 del bacino, facile mi sembra la risposta. Le concrezioni del Velino incominciano alle Marmore; dunque dovevano inevitabilmente intercettare il corso superiore della Nera. Il fiume adunque spagliando superiormente per rialzamento della soglia di sbocco, doveva lasciare superior- mente le materie grosse del bacino montano. Il metodo stesso di costruzione della chiusa con mammelloni intercludenti cavità, po- teva anche allora produrre i fenomeni che si notano adesso. Oggi per le caverne a sifone, esistenti nel tronco d'alveo scavato tra le rocce concrezionari, il ciottolame del tronco superiore non arriva al piano di Terni , perchè cade nei sifoni ed è triturato dentro quelli dal moto vorticoso dell’acqua. La bellissima necropoli, scoperta nella zona superiore della valle, dimostra che al tempo di quel popolo là erano cessate le cause d'interrimento per esondazioni fluviali ed il fiume aveva ripresa la fase di scavo nella sua conoide. Non erano però cessate nè lo sono tuttora le cause di rinterro indipendenti dal disalveare del fiume, poiché i metri di terra sovrapposti ai tumuli furono generati dalle esondazioni dei torrenti, e dai veli terrosi portati e distesi dalle piogge. Per queste cause tutta la pianura tende sempre a rialzarsi, e più nella zona inferiore dove si aggiungono i depositi lasciati dalle esondazioni del fiume. IL Valli assettate pel concorso delle forse interne ed esterne. Per queste prendo a tipo la Valdichiana, riguardo alla quale, come riguardo alla valle Umbra, ho sempre insistito nel dire che non bastano le leggi idrauliche per spiegare la genesi delle pia- nure. Ho sbagliato talvolta nell’ attribuire a depressioni por cause 428 A. Verri sismiche qualche particolare, del quale poi le osservazioni mi det- tero spiegazione differente: accortomi dell’errore, me ne chiamai in colpa con parole, le quali veramente fui sorpreso di leggere poco fa ripetute come critica originale di altri ('). In una Nota succinta e senza aiuto di disegni, non mi è pos- sibile esporre tutte le osservazioni e le vedute sugli avvenimenti geologici di quel territorio. Mi limito perciò a riassumere le ve- dute sintetiche cui sono indotto, accompagnandole da uno schizzo dimostrativo. Prescindendo dai particolari, i tratti caratteristici del sol- levamento dell’ Umbria e della zona superiore della Toscana, fino alla valle del Reno, sono: 1° Corrugamento dell'Apennino e Subapennino umbro in anti- clinali e sinclinali longitudinali, inclinate sulla linea meridiana da sud-est a nord-ovest; solcate a loro volta da inflessioni tra- sversali al sistema. 2° Schiacciamento del sistema nel bacino della Nera, dove alcune delle sinclinali sono rimaste strozzate. 3° Corrugamento dell’Apennino e Subapennino toscano in anti- clinali e sinclinali inclinate sulla linea normale alla meridiana da nord-ovest a sud-est. Basta schizzare a caso l’andamento accennato per vedere, che di necessità doveva sorgere una orografia particolareggiata da tante conche ; più era probabile la nascenza d’una inflessione nella linea d’intersezione dei due sistemi. Abbiamo difatti anche questa in- flessione, e la grande sinclinale d'incontro comprende i poggi de- pressi dell’Apennino terziario umbro, a sud di Bocca Trabaria. Credo che in origine anche la zona tirrena presentasse un corrugamento analogo a quello della zona apenninica; anzi rile- gando alcuni lembi sparsi parrebbe quasi formare tutto un sistema coH’Apennino umbro. Però i maggiori dislocamenti, cui fmono sog- gette quelle contrade vi hanno confuso lo rotture prodotte dalle forze endogene colle corrosioni operate dalle forze esogeno, vi hanno depresse delle anticlinaìi e sollevate delle sinclinali; vi hanno sepolte le formazioni più antiche sotto altre piu recenti: (>) Atti Soc. toscana di scienze naturali. Processi verbali voi. IV, 1883-84, Pag. 5. Atti ecc. Memorie voi. VII, 1886, Pag. 257. Azione delle forze nell'assetto delle valli ecc. 420 Schema delle anticlinali principali del Sistema Apenninico. anticlinali 9 31 H Si! H tratto deH’anticlinale, tra i monti Martani ed i monti Perugini, sepolta nella conca Umbra -|- + + + dorsale Apenninica corrispondente alla grande sinclinale Umbra ed alla grande anticlinale formata dal sistema nel bacino della Nera. ^ Punto culminante del sollevamento post-pliocenico (Radicofani), dove le marne di mare profondo sono elevate a metri 800 circa^di altitudine. 430 A. Verri sicché ne è risultato un sistema di ellissoidi isolate. Appena appena la catena montuosa occidentale della Valdickiana si può dire che rappresenti un anticlinale, perchè le formazioni delle sue pendici mostrano, in taluni punti, costituite da sinclinali le vallate tra le quali è compresa. Risultato non dissimile si avrebbe nella zona apenninica, qualora subisse eguali trasformazioni. Anche in quella apparirebbero qua e là in mezzo ad altre formazioni, delle ellis- soidi mesozoiche isolate, costituite dalla doppia inflessione longi- tudinale e trasversale delle sue anticlinali. Ed anzi le troviamo già in qualche luogo, come nei monti Peglia, Acuto, Tezio, Malbe, al Subasio, e nei monti di Gubbio. Per le deduzioni che possono derivarne, noto un punto di rassomiglianza tra la zona tirrena ed il sistema apenninico umbro: cioè la poca quantità di formazioni eoceniche rimaste in posto su ambedue i territori come capi saldi a testimoniare la sommersione nell’eocene inferiore e medio ed un sollevamento di molto prece- dente quello del sistema apenninico superiore. S’intende che sempre ritengo le formazioni con ofioliti della zona tirrena più antiche di quelle della zona apenninica. Se, come da taluno si vuole, questione che lascio discutere ai competenti nell' argomento, il mare tortoniano ha lasciato tracce della sua presenza nell’ Umbria, il fatto dice che le onde di quel mare si spinsero nella grande sinclinale d’intersezione (G- Il corrugamento, che produsse gli effetti accennati, mi parrebbe iniziato fino dall’epoca cretacea. Riterrei avvenuta durante l’eocene l'emersione del sistema umbro ; molto più tardi l’emersione del ’ sistema toscano. Durante questa mi sembrerebbe di notare un abbas- samento nella parte meridionale del sistema umbro, pel quale si costituiva la grande anticlinale apenninica nel bacino della Nera (2). Le depressioni dei sistemi tirreno ed adriatico devono avere intima connessione coi sollevamenti del sistema apenninico, agendo come leve sulla massa centrale portata in alto. (L Facendo sempre le maggiori riserve perchè non me ne persuade la stratigrafia di Tocerano e degli altri punti dove furono raccolti i fossili giu- dicati tortoniani. (2) Studi geologici sulle conche di Terni e Rieti. R. Acc. dei Lincei, 1882-83: — Appunti sui bacini del Chiascio e del Topino. Boll. Soc. geol. voi. II. Azione delle forze nell'assetto delle valli ecc. 431 Al principio della depressione pliocenica troviamo le conche umbre in comunicazione tra loro e col mare, per via di emissari scavati dalle acque attraverso le alture che le chiudevano. Nei bacini più estesi appaiono emissari profondi, ed emissari incomin- ciati eppoi abbandonati, perchè il lavoro di scavo, essendo in ragione opposta della resistenza delle rocce, diveniva più attivo di preferenza nell’ uno o nell’ altro canale, e colà richiamava il deflusso delle acque. Su nessun punto del territorio m’è occorso notare formazioni del piano pontino, nè so che altri ne abbia trovate. Non si po- trebbe negare assolutamente la possibilità che se ne abbiano sul fondo delle ampie vallate sotto ai depositi pliocenici, perchè la configurazione oroidrografica attuale mantiene le gole di deflusso dei fiumi ad un livello superiore al piano di soglia del periodo continentale prepliocenico. Circostanza che toglie di poter accertare se al principio del pliocene durassero ancora lacustri alcune concile, ovvero fosse prosciugato tutto il territorio, e fossero stati abrasi tutti i sedimenti lacustri in conseguenza dello scavo degli emis- sari fino al fondo delle conche. L’aver potuto mantenersi conti- nentale durante i mari pliocenici, mediante l'interrimento fluviale di vallate estesissime, mi fa propendere per l’Umbria alla seconda ipotesi. Noto intanto che in nessuna breccia pliocenica ho trovate rocce di quel piano miocenico. I depositi marini pliocenici della Valdichiana ci mostrano sul centro della vallata alla base sabbie, letti di ghiaie sopra marne di mare avente una certa profondità, e questa disposizione mi pare abbia molto valore per testimoniare che al principio della fase anche quella vallata era asciutta (‘). La regola apparente- mente presenta qualche eccezione verso la fine della vallata. Però siamo al punto dove il golfo si fondeva in un mare più ampio, e più non sappiamo quanto colà sia ancora profonda la formazione, e quali caratteri presenti la parte sepolta. (l) Sopra alle marne vengono altre sabbie ed altri letti ghiaiosi, circo- stanza la quale m’indusse in errore nelle prime osservazioni, facendomi credere che le sabbie inferiori appartenessero alle masse superiori rimaste al basso per salto nella formazione. A. Verri 432 Intanto che il mare pliocenico, per la depressione del terri- torio, si estendeva sulla Yaldichiaua fino a sommergere quasi iute- remeute la catena occidentale dei monti di Cetona e Montepulciano, le vallate interne della Toscana, dell' Umbria, della Sabina per l’interrimento fluviale si trasformavano in pianure sparse di paludi, di stagni, di laghi. Fino ad un certo punto le acque del conti- nente, raccolte da collettori principali, rimasero incanalate negli emissari antichi. Quando per F interrimento, il piano delle maremme venne a livello di alcune insellature, la disposizione stessa delle lunghe vallate interne parallele tra loro e distese parallelamente alla spiaggia marina, portò di conseguenza inevitabile che le acque si diressero per via più breve da valle a valle e da queste al mare, principiando la trasformazione radicale del sistema idro- grafico antico e la costituzione dell' attuale. Qui mi bisogna fermare l’attenzione su due particolari, che danno il primo filo per rintracciare le fasi complicate per le quali è passata la Valdichiana. Nel territorio settentrionale della val- lata abbiamo ad est una larga zona di depositi pliocenici marem- mani, ad ovest depositi marini, i quali, benché in massima siano divisi dai primi per la pianura del canale della Chiana toscana, pure in qualche punto sono a contatto, come al Porto, ed alle Coste. Finora l'avere accennato che per la valle del Nestore avevano foce nella Valdichiana le acque dell’ Umbria superiore col fiume, che chiamai Teucre antico , allorquando scoprii la deltazione pliocenica di Citta della Pieve; l’aver notato che altro fiume raccogliente parte delle acque toscane veniva al golfo della Chiana da nord, m’avevano date ragioni sufficenti della genesi di quella maremma che sarebbe stata divisa dal mare per un cordone littorale. Oggi con osservazioni più estese, mi risulta interrotta la pro- secuzione di una delle anticlinali longitudinali del sistema umbro, e cioè quella che dai monti di Narni ed Amelia seguita coi monti di Orvieto e col gruppo di Monterale. L’esame dei monti di Arezzo, Castiglion-Fiorentino, Cortona mi dà la prosecuzione di quell’ anticlinale, però rovesciata verso oriente. Un suo ramo scende a formare la Valdichiana superiore, l'altro, inflesso a C, si sovrappone alle formazioni oligoceniche, o mioceniche che siano, della valle tiberina. Abraso il cappello Azione delle forze nell'assetto delle valli ccc. 438 dell’anticlinale, appare appunto in quei monti la strana disposi- zione di strati tutti inclinati da est verso ovest, colle formazioni più recenti sottoposte alle più antiche (’). E del piegamento delle masse dà ragione la costituzione della gran sinclinale tra il sistema apenninico umbro e toscano, sin- clinale compresa tra la catena dei monti Aretini e Cortonesi, e la catena dei monti Catria, Cucco, Penna, ecc. Le deposizioni plioceniche indicano che il piegamento preesi- steva: però la disposizione del sistema, ed il conseguente piano di rottura, che doveva derivarne rispetto al sistema meridionale della Yaldichiana, ci fanno conoscere la causa prima degli effetti avvenuti nei movimenti posteriori, ed il perchè dell’ orografia a martello che si nota nel sistema montano all’angolo del Trasimeno. Nel sollevamento post-pliocenico (1 2) v’era quanto bastava a cambiare radicalmente il sistema idrografico, perchè i fiumi, avviati nelle nuove direzioni, in esse potevano scavare canali sul terreno di colmata prima di toccare le ossature delle montagne, e quando erano giunti a quelle, la maggior resistenza delle rocce non bastava a far deviare le acque profondamente incassate. Come per la Nera a Narni, altrettanto accadde pel Tevere a Todi. Però ad impedire che potesse ristabilirsi un corso d’acqua verso la Yaldichiana per la valle del Nestore, s’aggionse la contropendenza derivata al terreno sulla linea, che da Radicofani passa pel monte di Cetona e di là, per Città della Pieve e la valle del Nestore, va alla depressione umbra. La quale contropendenza invertì decisamente il corso delle acque. La linea descritta è una delle generatrici del gran cono, il cui vertice è segnato da Radicofani, la periferia dai monti di Cor- tona, Castiglion-Fiorentino, Arezzo, Pratomagno. Però, pel fatto della troncatura notata, dalla valle di Tresa in su si ebbe un cor- rugamento parziale contro i monti nominati, risultandone depresse (1) La valle superiore del Tevere. Boll. Soc. geol. voi. III. — Appunti per la geologia dell'Italia centrale. Boll. Soc. geol. voi. IV. (2) Credo che sarebbe più esatto dire nel sollevamento che segui la fase marina pliocenica, dubitando che in essa sia rappresentato il piano superiore di quell’epoca. Ne giudichi il lettore dall’elenco dei fossili posto in appendice. A. Verri m le formazioni plioceniche del Valdarno e della zona maremmana della Chiana, e risultò un salto lungo la valle della Tresa, pel quale sull'altipiano di Città della Pieve abbiamo depositi marini alla quota di 525 metri, mentre i depositi maremmani contemporanei componenti la catena delle colline di Yajano Pozzuolo, Yaliano, Giojella sono al più alla quota di 370 metri. Queste colline decre- scono poi sempre d’altezza procedendo verso oriente e verso nord, ad indicare che per fatto del corrugamento si costituì un bacino lacustre tra le colline e la montagna; bacino del quale il Trasi- meni è ultimo residuo. Un movimento parziale nel movimento generale costituiva anche un lago quaternario nel bacino di Arezzo, Resta di analizzare qual parte abbiano avuto le forze esterne nell’assetto tinaie. Non è facile comprendere a tutta prima come, mentre il ter- reno s’inclinava verso la montagna, e quindi doveva invitare le acque correnti a raccogliersi al piede della stessa nella depressione cortonese, invece le acque abbiano scavata la valle delle Chiane parallelamente alla depressione Cortonese e trasversalmente al piano di pendenza. Però la disposizione generale del territorio portava che, appena libero dal mare, le acque s’inalveassero sulla linea centrale della vallata, ed appunto dove adesso sono i canali delle Chiane: e se si pensa alla lentezza di manifestazione degli effetti prodotti dai movimenti tellurici, ed alla rapidità di azione delle acque • correnti e del disgregamento meteorico, particolarmente su terreni pochissimo resistenti, quali sono le formazioni plioceniche, si com- prende la genesi delle due pianure parallele. Prima che il movi- mento delle masse avesse potuto influire a divertire il corso delle acque, la valle dei canali delle Chiane dovè aver raggiunta pro- fondità tale, che al fiume fu reso impossibile di cambiare direzione. Le testimonianze storiche e sopratutto la direzione di corso dei confluenti provano che, per periodo lunghissimo le acque di tutta la valle della Chiana scesero da nord verso sud a confluire nel Te- vere. Oggi parte scendono al Tevere, parte vanno all’Arno. 11 regime è artificiale, ma provocato dalla disposizione naturale della valle. 435 Azione delle forze nell'assetto delle valli ecc. nella quale le acque ristagnarono. Prescindendo dai particolari, e tracciando solo le linee caratteristiche del fenomeno m’appare: 1° Che per l’ inclinazione da sud a nord della generatrice del cono di sollevamento, che passa pel piano di Arezzo, questo dovè Unire per impaludarsi e trasformarsi in lago. 2° Che pel corrugamento della sinclinale tra il Pratomagno ed i monti del Chianti, conseguenza aneli’ esso del sollevamento conico, le acque del lago di Arezzo poterono in parte affluire verso il Yaldarno. 3° Che il movimento tellurico favoriva sempre più quell’ ef- flusso, mentre rendeva sempre più difficile lo scolo per l’emissario della Chiana. 4° Che, per la corrosione meteorica e delle acque correnti, la valle di questo emissario incessantemente allargandosi, giunse il punto nel quale, come nella pianura di Terni, cominciò l’inter- rimento pei sedimenti dei torrenti laterali. 5° Che pel movimento tellurico, e per gl'intoppi delle ma- terie versate dai torrenti, le acque del fiume diminuirono sempre più della forza necessaria a mantenersi l’alveo libero. Per questo, per la lunghezza grande della valle (oltre 90 chilometri), e per la creazione d’una rete di dighe generate dalle esondazioni dei torrenti, verso il mille le acque incominciarono ad impaludare la pianura, e finirono col ridurla a tale, che fu necessario studiare di dar loro altro regime. Opera che rivela la potenza d’intelletto dei valenti scienziati, i quali la studiarono, ma che per alcune circostanze ha bisogno d’essere ritoccata, perchè non corrisponde più allo scopo di assicurare il benessere di quelle contrade. Sul parallelo del Trasimeno, la pianura dei canali delle Chiane è sbarrata dai laghetti di Chiusi e di Montepulciano, i quali in origine dovevano formare un solo lago, e questo assai più esteso, in larghezza, e lunghezza. L’esistenza del lago precede d’assai il periodo d’im- paludamento. Si trova tra i laghi nominati da Strabone : documenti dell’Archivio di Chiusi descrivono l’accesso annuale del Sindaco con testimoni, notaio, tubatore su barca nel mezzo del lago, lo sposalizio del lago mediante il getto di anello dorato. Da tali dati si deduce che quei laghi non possono essere dovuti a ristagni per l’impigrito corso delle acque, e che devono essere stati in origine ben profondi, uon essendone a tutt’oggi compiuta la colmata, nono- 136 A. Verri stante la secolare deposizione di torbide, essendoché sempre il col- lettore della valle si è in quelli scaricato (‘). La presenza di quei laghi sul centro d’una valle scavata dalla corrosione è un fenomeno del quale non è facile dare la ragione assoluta. L'unica supposizione che mi pare presenti qualche probabilità, e tanto più perchè siamo sul limite d’un piano di rottura, è che i laghi o meglio il lago sia stato in origine un’im- buto inghiottitore, di quelli che nella Sabina chiamano catini, e nell’Abruzzo, dove ne ho veduti parecchi attivi, chiamano caneire. L’altipiano a conca del Castelluccio nelLUmbria, appiè del Vet- tore, ha aneli’ esso un laghetto dove si raccolgono e si smaltiscono tutte le acque della conca, alla quale manca l’emissario. Circostanze simili a quelle descritte dovettero concorrere a gene- rare la depressione della vallata Umbra da Spoleto a Foligno, nella quale ci appare il corrugamento d'ima delle sinclinali longitudinali, quella corrispondente alla pianura, l’inflessione d’una sinclinale tra- sversale tra i monti Martani ed i Perugini; l’azione demolitrice delle acque correnti e della corrosione meteorica. Senza la prosecuzione del movimento tellurico, dopo lo scavo della valle operato dalle forze esogene, questa non avrebbe potuto ri- manere sbarrata, da rendere necessario il taglio delle arenarie preplio- ceniche di Torgiano affine di vuotare il lago umbro. È importante il fatto che la conca lacustre corrispondeva al centro della sinclinale me- sozoica tra il monte Martano ed il monte Malbe, e che in quella cor- rispondenza manca al Subasio, dalla parte della vallata, porzione del mantello cretaceo, che lo copre tutto in giro nella rimanente periferia. Osservazioni analoghe farebbero conoscere i rapporti tra Foro- grafia dell’ Apennino abruzzese e sannita colle inflessioni prime delle sue formazioni, e cogli avvenimenti geologici posteriori ; il perchè le masse cretacee ivi siano dominanti ; il perchè delle alti- tudini cui si trovano in quel gruppo le formazioni terziarie, in confronto dell’ Apennino umbro, tanto che a lioccaraso abbiamo i gessi alla quota da più che 1200 metri. Farebbero conoscere il perchè nelFeoccne dell’Abruzzo e del Sannio scarseggino o manchino i1) Dall’ ing. Marcacci mi fu riferito essere oggi quei laghi profondi 5 a 6 metri. 437 Azione delle forze nell'assetto delle valli ece. le arenarie, tanto abbondanti nell'eocene umbro e toscano; il perchè molte conche abbiano forma circolare, mentre nell’Umbria e nella Toscana hanno forma elicoidale coll’asse maggiore molto allungato. M’è parso di notare che la gagliarda elevazione del rilievo abruzzese e sannita possa derivare dalla forte inflessione dell’Apen- nino pugliese, e che questa piegatura abbia influito nella figura delle conche, comprimendo le sinclinali longitudinali in senso tra- sversale — che le masse cretacee sono più conservate perchè i cal- cari ippuritici resistono al disfacimento meteorico meglio delle alternanze di calcari e schisti dell’Umbria — che le masse ter- ziarie sono più conservate perchè posano sui calcari ippuritici. Ho veduto difatti che nei poggi del Macerone presso Isernia, dove la creta superiore si ripresenta colle marne schistose, i duri cal- cari nummulitici offrono i caratteri medesimi di disfacimento rapido che notai nel nummulitico del monte Amiata ; disfacimento che non vidi nei monti Aquilani, dove trovai il nummulitico succedere all’ippuritico senza che la roccia variasse tipo di struttura. Nell’Apennino abruzzese e sannita abbiamo le conche di Aquila, di Sulmona, del Fucino, di Bojano colmate da depositi detritici del periodo pliocenico: quindi l’affermazione d’un periodo continen- tale anteriore, dinante il quale le acque esondanti dalle conche avrebbero tagliate le serre di Rajano, di Popoli, di Capistrello, di Sepino. Abbiamo emissari conservati nelle gole di Popoli e di Rajano, per le quali passa la Pescara e l’ Aterno; ne abbiamo abban- donati a Capistrello, e per dar esito alle acque del Fucino fu dovuto aprire l’emissario attraverso il monte di Avezzano, come per dar esito alle acque del lago di Assisi si dovè fare il taglio di Torgiano. Ne ab- biamo abbandonati nella conca di Bojano, nella quale le acque anziché seguitare per la valle del Tammaro, hanno intagliata la valle del Bi- ferno; come nell’Umbria si vede il Chiascio avere abbandonata la valle di Gualdo Tadino-Nocera, e le acque di questa confluire nel Chia- scio per il taglio della Rasina. Trasformazioni tutte dovute al rinterro pliocenico, pel quale i fiumi, non più costretti sul fondo dei valloni, corsero liberi sulle pianure, e nel sollevamento post-pliocenico si sca- varono le valli nuove secondo l'ultima direzione presa. Oggi scom- parse quelle pianure per la esportazione dei detriti di colmata, e riscoperte le ossature montane che erano rimaste sepolte, vediamo le prime valli e le seconde spesso anche intrecciate bizzarramente. 138 A. Ferri APPENDICE DISTRIBUZIONE DEI FOSSILI NELLA VàLDICHIANA e nell'Umbria interna settentrionale La Valdichiaua fu il punto di partenza delle mie osserva- zioni geologiche nel 1874, ed anzi fu la causa prima che mi spinse a tali studi (>). Però tale e tanta vi è la complicazione dei feno- meni, che ancora non ho azzardato presentarne una Memoria de- scrittiva, preferendo premettere lo studio di altre contrade, nella speranza di trarre qualche lume su particolari che sfuggono al mio comprendimento. Non prevedendo quando potrò decidermi alla pre- sentazione delle numerose osservazioni raccolte, credo opportuno aggiungere al cenno riassuntivo sulla costituzione della vallata alcune cose di speciale interesse. Le formazioni plioceniche della Valdichiana si distinguono in depositi maremmani , fluvio-marini, marini. Come già avvertii nel 1877 (2), sono di massima importanza quelli fluvio-marini ge- nerati dal deflusso delle acque dell’ Umbria superiore, le quali, per la valle del Nestore, avevano foce nel golfo della Chiana dove è l’altipiano di Città della Pieve. Su quel territorio la potenza visibile del pliocene è di 280 metri, e la massa non presenta grandi dislocamenti, come ho do- vuto convincermi a rettifica dell’opinione emessa negli scritti citati. Quindi le misure che registrerò hanno un valore pressoché asso- luto nel precisare la potenza di formazione soprastante ai punti cui si riferiscono. Un’osservazione che credo possa dare un criterio di paragone per riguardo alla profondità del golfo, è elio se si vede qualche l1) Alcune lince sulla Valdichiana c luoghi adiacenti , 1877. (2) Sui movimenti sismici nella Valdichiana. Ahi r. Ist. lomb. di se. e lctt. 1877. 439 Azione delle forze nell'assetto delle valli ecc. stratificazione per diversità di sedimenti, manca del tutto quella divisione di strati, o meglio quella schistosità dovuta alia pressione. Schistosità che ho notato marcata, quasi quanto nelle formazioni più antiche, nel pliocene marino dell’ Abruzzo. I tratti principali della formazione Pievese sono : 1° Sulla corrispondenza della valle del Nestore grandi masse di sabbie e ciottolame caotico alla base del pliocene. 2° Oltre alla presenza di fossili salmastri ( Melarne ) in di- versi punti, l’interclusione di vasta zona salmastra nella contrada nord detta del Maranzano, tra la montagna ed una zona di sabbie marine. 3° L’interclusione tra la spiaggia e la zona salmastra, sul luogo detto Marciano, d’un nucleo di marne d’acqua dolce. 4° La copertura della zona salmastra e del nucleo d’acqua dolce, a 70 metri circa sotto il livello superiore dell’altipiano, con depositi aventi fauna della zona coralligena e della zona lit- orale, alternati da banchi di ciottolame. Questi tratti, uniti alla prevalenza considerevolissima delle sabbie in confronto delle contrade a sud della vallata, e del ter- ritorio ad ovest, compreso tra le montagne di Cetona-Allerona ed il gruppo Amiatino, dove il pliocene è rappresentato particolarmente dalle marne; uniti alla esistenza della valle del Nestore, per la quale i depositi marini della Chiana si collegano ai depositi val- livi pliocenici dell’ Umbria, mi sembrano testimoniare decisamente : 1° La presenza fino dal periodo continentale prepliocenico d’un considerevole corso d’acqua perenne, confluente dall’Umbria nella Valdicbiana. 2° La permanenza dell’intero corso durante un lungo pe- riodo del mare pliocenico. 3° L’indebolimento graduale del corso, man mano che l’in- terrimento delle vallate umbre portava le pianure a livello delle selle della catena montuosa, la quale divideva l’Umbria dal mare, fino alla sua totale cessazione. Conclusioni alle quali venni presso a poco fino dal 1878 ('). Premesso questo cenno, presento i cataloghi della fauna e della fiora raccolta in quei luoghi. t1) Atti Soc. scien. nat. Mil. Voi. XXI, 1878, pag. 147. 410 .1. Verri I. Fauna marina pliocenica della Valdichiana. La fauna compresa nel catalogo fu studiata dal Foresti e perciò la donai al Museo geologico di Bologna. Nel catalogo sono distinti i fossili trovati sull’ altipiano di Città della Pieve con tre colonne. La prima colonna segna le specie che ho raccolte nella contrada del Maranzano (zona salmastra coperta da sedimenti con fauna coralligena) ; la seconda le specie che ho raccolte nel rimanente altipiano. La terza invece segna le specie, le quali ho raccolte nella parte superiore della formazione, sopra al piano delle filliti. La lettera R indica che la specie è rara, la lettera A che abbonda. Si comprende che il numero delle specie portate in ciascuna co- lonna ha valore relativo all’estensione delle osservazioni. Lithothamnium Amphistegina Ilauerina D'Orb 1 Cladocora caespitosa D’Orb. (') Dendrophyllia cornigera Micliln Trochocyathus sp Ceratotrochus duodecim-coslatus M. Edw. . . . R A Flabellum siciliense M. Edw. e H • • . . « sp Schùaster Scìllae Des Moni 1 Spatangus sp Serpula sp 1 Ditrupa incurva Ren A Balanus lulipiformis Ellis R A « concctvus Broun 1 Anati fa Parlatorii Lawl F ripida Cocchii? Ristori Memòranipora calpensis Busk A 1 1 « angui osa Reuss 1 1 1 1 1 1 (*) Ve n’è un grosso banco a sud dell’altipiano — se ne trovano pochi steli nella zona superiore del Maranzano a Marciano — ne ho trovato qualche stelo sparso in altri punti del territorio nord. 441 Azione delle forze nell'assetto delle valli eoe. Lepralia dilata Pali 1 Cellepora pumicosa L 1 Retepora cellulosa Lk 1 Cupularia umbellata Dfr 1 Terebratulina sp Terebratula ampulla Br . . 1 » Rcgnolii Mugli 1 Ostrea Boblayi Desti A » lamellosa Br 1 « mielata Lk A « plicata Chimi 1 A « cuculiata Born 1 . . » boreaUs Lk 1 1 « cochlear Poli var. navlcularis Br. . . . . . . « sp Anomia ephippium L 1 A « costata Br 1 ^ striata Br 1 Pecten latissìmus Br li li » flabelli formis Br lì A » varius L 1 A » opercularis L lì A •» clubius Br 1 A inftexus Poli A « / lexuosus Poli 1 A » histrix Dod » pusio L Ilinnites pusio L Vola Jacobaea L li A »» »» var. striatissima Foresti . . . . . 1 Amussium cristatum Bronn li Lima hians Orni »» inftata Chimi Spondylus gaederopus L li 1 »» crassicosta Lk li 1 Avicula sp 1 Poma Soldanii Desìi Pinna tetragona Br 1 A Modiola modiolus L. var. intermedia Foresti . . . . 1 n Sp Arca Noae L 1 A Anomalo cardia diluvii Lk A A »» pedinata Br li 1 Darbatia lactea L li Soldania mytiloides Br li A 29 Pectunculus pilosus L . « inflatus Br. . » insubricus Br » glycimeris L Limopsis aurita Br. « anomala Eichw Nucula piacentina Lk » silicata Bronn Lembulus pella L. . . » minutus Br. . Yoldia solenoides Mngh Chama gryphoides L. . ” gryphina Lk. Cardium hians Br. . . » multicostatum Br » echinatum L. •» edule L. . . » Verni Foresti ” papillosum Poli » hirsutum Bronn Laevicardium oblongum Chmn » fragile Br. Lucina borealis L. . * rostrata Pecch » spini fera Mntg « reticulata Poli Ijoripes lacteus L. Circe minima Mntg. Isocardia cor L. . Pecchiolia argentea Mar Candita intermedia Br. » senilis Lk. . » pedinata Br. » trapezia Brug » elongata Bronn « sp Venus umbonaria Lk. . . » islandicoides Lk n Dujardinii M. Hòrn « multilamella Lk ■n plicata Gml. » excentrica Agass » senilis Br. » ovata Penn. . » fasciata Donov Azione delle forze nell'assetto delle valli ecc. Venus verrucosa L. ... Cytherea 'pedemontana Agass. « rudis Poli . . . » chione L. ... Tapes senescens Dod. . . . » decussata L. . . Gastrana fragilis L. . . . Mactra subtruncata Da Costa Lutraria elliptica Lk. . . . » rugosa Chmn. . . Tellina planata L » donacina L. . . Arcopagia ventricosa Seri. Psammobia ferroensis L. . . Scrobicularia plana Da Costa « alba Wood. . . . Solen vagina L Solecurtus strigilatus L. . . » coarctatus Gml. Corbula gibba Olivi . . . 9 revoluta Br. . . Panopaea glycimeris Born. Saxicava rugosa L. ... Thracia pubescens ? Pult. Gastrochaena dubia Penn. Glavagella bacillaris ? Desk. Pliolas dactylus L Jonannetia rugosa Br. . . . Teredo sp Strombus coronatus Dfr. . . Murex torularius Lk. . . . 9 trunculus L. . . 9 truncatulus Foresti « rudis Bors. . . . 9 ITornesii D’Anc. 9 imbricatus Br. . . 9 Pecchiolianus D’Anc, 9 conglobatus Micktt. 9 brevicantlnos Sism. 9 cristatus Br. . . 9 craticulatus Br. 9 polymorphus Br. . 9 funiculosus Br. 9 Constantiae D’Anc. 9 Veranyi Paul. . . R 1 R 1 A A 1 1 1 1 1 R R R li 1 A A 1 1 Typhis ìiorridus Br » fistulosus Br Follìa plicata Br. » fusulus Br Euthria cornea L Ranella marginata Mont » nodosa Bors Triton olearium L « affine Desh » Roder leini D’Anc » distortum Br » apenninicum Sass Persona tortuosa Bors Fasciolaria fimbriata Br Cancellarla lyratcì Br » varicosa Br. » calcarata Br ■» cancellata L. * Iurta Br. » serrata Bronn Merica mitraeformis Br Pyrula intermedia Sism Fusus longiroster Br. » etruscus Pecch. » rostratus Olivi « lamellosus Bors Terebra fuscata Br. » acuminata Bors - Basteroti Njst » costulata Bors Nassa mutabilis L. . . « tumida Eichw » reticulata L. « prysmatica Br » clathrata L. * emiliana May » conglobala Br » turrita Bors « Foresta Bell » turbinella Br. « italica May. » gigantula Bon » semistriata Br « Olivii Bell P/ios polygonus Br 4' Azione delle forze nell'assetto delle valli ecc. Ringicula buccinea Br. . . ” Brocchii Seg. . . Cassis saburon Lk » crumena Brug. . . Galeodea echinophora L. . . Medea denticulata Desìi. . . Columbella nassoides Bell. » script a L. . . . « thiara Br. . . . Conus pyrula Br ” ponderosus Br. . . » antidìluvianus Br. ” Brocchii Broun. » ventricosus Broun. ” Mercati Br. . . . » sp 9 striatulus Br. . . Pleurotoma rotata Br. . . . « turricula Br. . . « monilis Br. . . . Surcula dimidiata Br. . . Remota ramosa Bast. . . . Drillia Allionii Bell. . . . 9 obtusangula Br. 9 postulata Br. . . 9 sigmoidea Bromi. . Clavatula romana Dfr. . . 9 rugata Bell. . . 9 interrupta Br. . . Clinura Calliope Br. . . . Pseudotoma Bonellii Bell. 9 intorta Br. . . . Dolichotoma cataphracta Br. Homotoma stria Cale. . . . Raphitoma harpida Br. . . 9 hispidula Jan. . . « vulpecula Br. . . 9 tenuicosta Brugn. . Mitra scrobiculata Br. . . 9 fusiformis Br. . . 9 Bronni Bell. . . » Borsoni Bell. . . « Michelotli M. Horn 9 corrugata Bell. Cypraea pyrum Gml. . . . R R R A R R R R R R 1 R R R R 1 1 1 1 R R R R R R R R R R R R R A. Verri Cypraea annulus L Trivio, europaea Mntg Ovulo odriatico Sow Natica helicina Br « millepunctata Lk Neverita Josephinia Riss Sigaretus haliotideus L Turboriilla elegantissima ? Mntg. . . . Kulima subulatà Don » polita L Niso eburnea Riss Cerithium vulgatum Brug » » var. nodulosum . . * * var. minutum . . . « varicosum Br « crenatum Br » europaeum May » doliolum Br Potamùles tricinctum Br Bittium reticulatum Da Costa . . . . » pusillum .Tetti1 Triforis perversimi L Chenopus pespelecani L » Uttinger ianus Riss Melania plicatula Libas. (') Nematurella ovata Bromi Turritella tornata Br . » vermicularis Br » Brocchii Bronn « varicosa Br « marginalis Br » subangulata Br » tricarinata Br Vermetus arenarius L » intortus Lk » sub cane ellatus Biv Siliquaria anguilla Lk Scalaria lamellosa Br » communis Lk » amoena Phil Solarium simplex Bronn « monili ferum Bronn R 1 1 1 1 1 1 R R . . R R R R 1 1 1 1 1 A A 1 1 1 R R R R 1 1 1 A A R 1 1 R 1 R R 1 1 R li R R R 1 1 1 1 1 1 R R R (’) Tra i fossili inviatigli, il De Stefani classificò la Melania Yerrii raccolta nella contrada del Maranzano. R R R 1 R R R R R R 1 1 1 1 R R R R R R R R R R 1 1 1 Azione delle forze nell'assetto delle valli ecc. Solarium millegranum Lk Torinia fallaciosa Tib Xenopliora crispa Konig » infundibulum Br Pissoa membranacea Adams » ventricosa Desm Turbo tuberculatus Serr » rugosits L Phasianella pulla L » speciosa Miililf Gibbuta maga L » pattila Br » obliquata L » Adansoni Pay ZÀzyphinus exasperatus Penn « striatus L » Montaguti Wood Monodonta mammilla Andrew Fissurella italica Dfr » dorsata Monter Caliptraea chinensis L Crepidula unguiformis Lk Capiilus hungarìcus L Brocchia laevis Bronn » sinuosa Br Dentalium elephantinum L « sexangulum Lk » fossile h Sip ho dentalium triquelrum Br Helonyx ventricosa Bronn Melampus Serresii Journ Cylichna Brocchii Michltt Sphyrna prisca Agass Galeocerdo aduncus Agass » Ecjertonii Agass Carcharodon etruscus Lawl Oxyrhina Ag assidi Lawl * Desorii Agass Raja antiqua Agass Sphaerodus cinctus Agass Miliobates angustidens E. Sism Balaenula Il prof. Capellini ha descritti i resti fossili della Balaena etnisca e di un’ Orca scoperti in Valdickiana sui poggi a destra del torrente Astrone. 418 A. Verri IL Fauna pliocenica delle marne d’acqua dolce di Marciano. La raccolta fu studiata dal De Stefani : Sphaerium Majoris De Stef. Pertugia simplex Fuchs Planorbis castrensi De Stef. Carychium co a forme De Stef. Vertigo diversidens Sand. « horrida De Stef. Ilelix subpulchella Sand. Limcix prisca De Stef. Le marne fossilifere stanno 170 metri sotto al livello supe- riore dell’ altipiano; hanno potenza visibile di 22 metri, sono co- perte da un banco di ciottoli e ghiaje alto 6 metri, sopra al quale stanno altre marne con cardi e cerisi. A 70 metri circa sotto al livello dell’altipiano queste marne sono coperte da depositi con cladocora ed altre specie della fauna coralligena. III. Flora pliocenica dell’altipiano di Città della Pieve. La raccolta fu studiata dal Sordelli, e donata perciò al Museo civico di Milano. Ad eccezione degli strobili di pino interclusi tra sabbie tur- chinicce, le quali stanno alla base delle sabbie gialle superiori, e della Jaglans ventricosa raccolta a soli 34 metri sotto al livello superiore dell’altipiano, le filliti si trovano in una zona tra 90 e 155 metri sotto al livello superiore dell’altipiano. Non si può accertare che non si spingano più abbasso, e nemmeno che man- chino nei 90 metri di formazione soprastante, perchè le circostanze del terreno impediscono osservazioni decisive. 440 Azione delle forze nell'assetto delle valli eco. Sono comprese in stenterelli di marne per lo più rossicce, qualche volta bigie, intercalate tra banchi, grossi da 0,50 a 3In, di sabbie gialle con fossili marini. Gli strati a lìlliti sono frequen- temente perforati da buchi cilindrici pieni di sabbie bianche finis- sime. Diversi indizi mi fanno ritenere i fori dovuti a vermi. Benché qua e là si trovi sparsa nella formazione qualche fìllite, la gia- citura principale di quegli strati corrisponde al centro dell’alti- piano e quindi sulla direzione della valle del Nestore. Trascrivo la nota che ebbi dal Sordelli: Pinus Haidingeri (Ung.) Gaudin. — Nelle marne a Chieri ed a Casteluuovo, Piemonte; nell’argilla marnosa della Folla d’Jn- duno, presso Varese; a Seegraben, nella Stiria. Sequo j ci Langsdorft (Brongt.) Heer. — Bagnasco, Stella, S. Giustina, Cadibona, Sarzanello, Stradella ; Folla d’Induno ; Pon- tcgana in Lombardia ; Sinigagliese, Valdarno ; Svizzera, Francia, in più località della Germania, Austria, Gallizia ecc. ; nella steppa dei Kirghisi ; Arcipelago indiano; Isole Ivurili, Vancouver; Rocky Mountains; Kamtschatka; Alaska; Groelandia settentrionale; in terreni tra il miocene inferiore ed il pliocene inferiore. Smilax Cocchiana (Massai.) Schimper. — Sinigagliese. Myrica elongata Sap. — St. Zacharie e St. Jean de Gar- guier in Provenza. Betula Brongniarti Ettingsh. — Valdarno; Sinigagliese ; bacino di Marsiglia; Losanna, Tirolo, Stiria, Ungheria, bacino di Vienna. Garpinus pyramidalis (Goeppert) Herr. — Sarzanello; Mon- tagne in Toscana; Schossnitz in Islesia; in più luoghi della Sviz- zera; in Boemia. Populus latior Al. Braun — in più luoghi della Svizzera; Oeningen; Stiria; Baviera; Croazia; bacino di Vienna; Baja degl’ In- glesi, penisola di Alaska. Populus leucophylla Unger. — Sarzanello, Val di Magra; Freyberg, Stiria; Alaska, Nebraska (?) Populus balsamoides Goepp. — id. var. exitmia ( P . eximia Goeppert) — Guarene e Piobesi, Piemonte; Montajone, Toscana; Losanna, Ne- ftenbacli, Albis, ecc., nella Svizzera; Slesia; Baviera; penisola di Alaska. Platanus deperdita (= Alnites dep. Massai. = Fiat, ace- roides Goep. et Auct.) — Argille plioceniche di Valduggia, alto Novarese; Folla d’Induno; torrento Tornaso; gessi di Montescano, presso Stradella; Sarzanello; Guarene; Montajone; Monte Bamboli; Valdarno; Casino presso Siena; Sinigaglia; Francia; Svizzera; Oenin- gen; Slesia; bacino di Vienna ; Transilvania ; Mackenzie; Islanda: Groelandia settentrionale ; Spitzberg. Liquìdambar europaeum Al. Braun. — Guarene, Sarzanello ; Montajone; Casino presso Siena; Sinigagliese ; Massa in Toscana (travertini quaternari secondo Gaudin); Folla d’Induno. Oeningen: nel cantone di Turgovia; nella Prussia renana; bacino di Vienna; Stiria; Slesia; Groelandia settentrionale. Planerà Ungevi (Kóvats) Ettingsh. — Guarene, Annone presso Asti ; Sarzanello ; Sinigagliese ; nelle sabbie gialle del plio- cene (superiore) di Bargone, Piacentino; nei travertini di Prata, Monsummano e Poggio a Montone, Toscana. Frequente in tutto il pliocene della Svizzera, Germania, Croazia, Gallizia. Ungheria ; a Manosque, Francia; in Grecia; nellTslanda; nella Groelandia set- tentrionale; nella penisola di Alaska. Ficus Rvminiana Heer. — Oeningen; nel tripoli di Ivuts- chlin; Priesen, in Boemia. Laurus princeps Herr ( = Persea princeps Schimper) — Guarene, Piemonte ; Folla dTnduno; Sarzanello; Montajone. Nella mollassa superiore della Svizzera, in più località ; ligniti della Wet- terau; bacino di Manosque; in Boemia; Kumi in Grecia. Cianamomum Scheuchzeri Heer. — Collina di Torino ; Sar- zanello; Montescano, presso Stradella; nel Sansino di Valdarno; nel Sinigagliese. In più località della Svizzera; della Wetterau; di Boemia ; del Samland. Bacino di Vienna ; Bovev-Tracey, Inghilterra; Kumi in Grecia. Oreodaplme Ileeri Gaudin — Caratterizza il pliocene infe- riore e superiore dellTtalia e della Francia meridionale; Folla dTn- duno; Rocchetta di Castana presso Stradella; Montajone; Valdarno; Sinigaglia; Senese. Meximieux in Francia (Ain). Bumelia minor Ung. — Collina di Torino, San Zanello. Oeningen; Priesen, Boemia; Sotzka, Haering, Radoboi, Parschlug; Thalheim, Transilvania; Bacino di Bonn; nel Samland, Prussia settentrionale. Azione delle forze nell'assetto delle valli ecc. 451 Cornus Buchi Herr. — Parrane, in Toscana ; Oeningen ; Sobrussau. in Boemia. Juglans acuminata Al. Brami. — Collina di Torino ; gessi di Montescano, presso Stradella; torrente Tornaso; Nese in Lom- bardia; Sarzanello; Montajone; Oeningen; Schrotzburg, Albis, AYangen; nel cantone di Yaud, in più luoghi; Boemia; Austria superiore; Ungheria; nella AYetterau; nelle ligniti di Bonn; nella Groelandia settentrionale; nella penisola di Alaska. Juglans ventricosa (Sterub.) Brong. — Collina di S. Co- lombano, Lombardia; nella AYetterau; Zittau nella Lusazia. IV. Molluschi pliocenici della zona maremmana. Dalle raccolte inviate, e dalle indicazioni fornite, il D’Ancona ed il De Stefani hanno studiate le seguenti specie di molluschi appartenenti a quella zona della Yaldichiana la quale comprende le colline di Vajano, Giojella, Pozzuolo, Valiano, Fojano, Marciano. Breissena plebeja Dub. TJnio Pillae De Stef. Neritina Pantanellii De Stef. Valvata interposita De Stef. Melanopsis Esperi Féruss. « flammulata De Stef. Bijthinia Bronnii D’Anc. Vivipara Belluccii Dub. In quelle colline abbiamo piccoli depositi con fossili marini nel luogo detto il Porto presso al lago di Montepulciano, ed altri alle Coste alla punta estrema presso il lago di Chiusi : in quest’ul- timo abbonda il Cardimi edide. Y. Molluschi pliocenici delPUmbria superiore. Le valli interne delPUmbria superiore colmate dall'interri- mento pliocenico, si trasformarono in pianure con paludi, stagni, 152 A. Verri cd anche laghi più o meno ampi e profondi. Trattandosi di oscil- lazione discendente, la potenza del deposito non dà però il criterio della profondità del lago, ma piuttosto della sua durata. I molluschi pliocenici di quelle valli raccolti da me o da altri, furono studiati dal Pantanelli e dal De Stefani. Dreissena plebe j a Dub. U/iio sp. Pisidium Lawleyamm De Stef. Sphaerium priscum Eicli. Neritina Pantanellii De Stef. Valvata piscinalis Muli. Melanopsis Esperi Féruss. « flammulata De Stef. Emmericia Umbra De Stef. Neumayria labiata Neum. Belgrandia prototypica Brus. Limnaea subpalustris Thom. Cary chium rufolabiatum De Stef. Blandirla lunensis D’Anc. Clausilia mastodontophyla Sism. Ilelix vermicularia Bonel. » Majoris Do Stef. Hyalinia obscurata Porro. « « var. Per lisina De Stef. VI. Mammiferi terrestri trovali nella Valdichiana ed adiacenze. Furono studiati dal dott. Foresti e furono perciò donati al museo geol. di Bologna. Canis sp. — Frataguida presso Panano. Machairodus megantereon Brav. — id. Elephas primigenius var. Blum. — Fon tignano nella valle del Nestore ; valle di Tresa in un deposito di ghiaje presso al ponte. Elephas antiquus Falc. — Gioiella. Sembra appartenere alla stessa specie un individuo il cui scheletro fu trovato intero sulla 453 Azione delle forze nell'assetto delle valli ecc. formazione di Città della Pieve presso alla valle della Tresa, nella località detta di Eavigliano, a 190 metri sotto al livello superiore dell’altipiano Pievese. Elephas msonius Major. — Ne trovai un molare nello stesso banco di ghia j e della Valle di Tresa insieme al molare dell ' E. pri- migenius. Rhinoceros leptorinus (prò parte) Cuv. — Collelungo (Valle della Tresa). Equus Stenonis Cocchi. — Frataguida. Ippopotami major Cuv. — Fontignano nella formazione stessa dell’ E. primigerdus. Cervus sp. — Frataguida, Città della Pieve, Giojella. Bos sp. — Frataguida. Bison prhcn. — Collelungo. Hijaena sp. — Collelungo. Oltre ai fossili citati, trovai una difesa di pachiderma, lunga 3m, tra le sabbie con Janira flabelli formi dell’altipiano di Città della Pieve, a circa 4500 metri dal limite del pliocene coi poggi eoce- nici, ed a circa 100 metri sotto il livello superiore dell’altipiano. Fu impossibile l’estrazione ed il fossile si disfece in minuti pez- zetti. Tra i sedimenti marini trovai pure sull’altipiano un fram- mento di corno di cervo. Il complesso delle vicende geologiche della regione rende dif- ficilissimo assicurare mediante la stratigrafia a qual tempo appar- tengano, tra il pliocene ed il quaternario, le formazioni contenenti i fossili descritti. Se i mammiferi di Eavigliano, Piano di Tresa, Collelungo, Giojella, Fontignano devono ritenersi assolutamente quaternari, con- corrono a dimostrare la fase palustre o lacustre della Valle del Nestore e della zona della Valdichiana dalla parte dei monti Cor- tonesi, dovuta al ristagno delle acque pel sollevamento che incli- nava le masse plioceniche da ovest verso est ('). p) Le comunicazioni del Ristori alla Società toscana di scienze naturali sul Casentino ed il piano di Arezzo confermano pure le vedute esposte sul modo come avvenne il sollevamento post-pliocenico in questa parte del suba- pennino mediterraneo, estendendosi la inclinazione delle masse anche nei ter- ritori al nord di Eadicofani. Le quali vedute riassunsi anche nella riunione di Arezzo (Boll. soc. geol. voi. IV, pag, 513). 454 A. Verri. Azione delle forze nell'assetto eco. VII. Fossili di formazioni decisamente post-plioceniche. Molluschi determinati dal De Stefani. Pisidium amnicum Muli. Bythinia teutaculata L. » macrostoma Kuster. Planorbis complanatus L. » spiralis L. Limnaea fragilis L. Succinea Pfei/feri Rossm. Pilliti determinate dal Sordelli. Qitercus Apenninica Loisel (= Quercus gallica var. pe- duncolata Schimper) — Cava Rovis in Toscana. Popidus alba L. — Nei travertini quarernarì dell’Ascolano; Meyrargues e Avgalades presso Marsiglia nei tufi quaternari. Laurus canarieasis Webb (?) — Travertini quaternari di S. Vivaldo, Monsummano, Jano, Toscana; isole Lipari, tufi vulca- nici quaternari. Meyrargues e Avgalades presso Marsiglia; Mexi- mieux nel pliocene superiore. Le prime due specie vegetanti ancora in Italia e le raccolsi nei travertini di Rapolano insieme all’impronta d’una penna; la terza, vegetante ancora a Madera ed alle Canarie, raccolsi nei travertini di Sarteano. Antonio Verri RESTI DI UN ANTROPOIDE RINVENUTI NEL PLIOCENE A PIETRA LIGURE Presso la stazione di Borgio Verezzi, uno dei contrafforti del monte Caprazoppa, costituito di calcare dolomitico del trias medio, giunge quasi al mare, dal quale è diviso soltanto da una spiaggia di arena bianca e prevalentemente silicea che misura circa 150 m. di larghezza. Nel tratto compreso fra la detta stazione e quella di Pietra Ligure, i monti che fanno seguito al Caprazoppa si allontanano alquanto dal mare, talché le prime alture sono separate dalla spiaggia da un piano lievemente ondulato che raggiunge fin 300 a 400 m. Questo piano è costituito superficialmente dalle alluvioni ciottolose ed arenacee del torrente Maremola, che mette foce a Pietra, e da quelle del rivo Botassano che shocca a Borgio. Al di sotto, non saprei dire se in piccoli lembi o in letto continuo, giacciono argille grigio-azzurognole simili a quelle di Savona, Vado, Albenga che appartengono indubbiamente al pliocene inferiore. Tali argille af- fiorano in vari punti, nei campi e nei fossi e specialmente nella vigna situata lungo la ferrovia fra i caselli 64 e 65. Ivi sono estratte per fabbricarne mattoni e si cuociono in una piccola for- nace esercitata da certa Brigida Bonfilio. Don Niccolò Morelli , dottore in scienze naturali , residente a Pietra Ligure, fu avvertito l’anno scorso che in un recente scavo praticato nella massa argillosa si scorgevano frammenti d’ ossa. Supponendo che si trattasse di qualche fossile, egli si recò subito sul posto, discese nello scavo e colà vide per metà incastrati nell' ar- gilla a circa 6 metri di profondità sul livello del terreno alcuni pezzetti d’osso e denti che dall’aspetto parevano assai antichi. Questi oggetti furono da lui estratti insieme ad una grossa zolla d’ ar- .4. Is-sel 456 gilla. Il Morelli che aveva subito riconosciuto la natura del ter- reno, il quale ha tutti i caratteri dei sedimenti pliocenici, e so- spettava di aver tra le mani avanzi umani , mi annunziò poco appresso la scoperta e m’invitò gentilmente a visitare seco la lo- calità e a studiare gli oggetti raccolti. Io non potei recarmi a Pietra Ligure che il 2 ottobre 1885. Colà, appena veduti i fossili di cui si tratta, mi parve che l’aspetto loro fosse propriamente di resti pliocenici e offrissero argomento di studio non privo d’ importanza. Il giorno stesso , accompagnato da don Morelli, visitai la cava d'argilla, ma non potei continuare 1’ escavazione del fosso d’ onde erano usciti i pezzetti d’ osso e i denti, essendo questo in parte occupato dalle acque piovane. Divisai per ciò di ripigliare le mie osservazioni quando le circostanze fossero divenute più propizie ('). Debbo avvertire in proposito che il ritrovamento, testé avve- nuto in questo deposito, di oggetti di recentissima data , oggetti che mi furono pur comunicati da don Morelli, è grave indizio, se non prova, di profondo rimaneggiamento. Prescindendo da una valva erosa di Pecliuiculus violacesce/is, di data incerta, raccolta presso il punto in cui giacevano i fossili enumerati in questa nota, si trovarono, allo stesso livello e a 6 metri di distanza, un bottone di metallo giallo, non più antico di un secolo, poi, ad una profondità minore (circa m. 5, 50) e alla di- stanza di una trentina di metri dal punto anzidetto, una moneta di bronzo romana. Poco lungi, finalmente, si scoprirono a m. 5,50 i resti di un antico acquedotto formato di tubi di terra cotta. Separati dall’ argilla che li accludeva i fossili primamente raccolti dal Morelli, conobbi tra questi gli esemplari seguenti: 1° Due frammenti di mandibola. 2° Cinque denti, fra i quali due premolari, due molari e un canino. 3° Parte dello dialisi di una fibula. I due frammenti di mascella, appartengono al corpo dell’osso. In uno si conserva 1’ estremità destra dell’ arco e si vede la base delLapofisi coronoide e parte dell’alveolo dell’ultimo molare; manca (C Fin qui non ho avuto agio di visitar di nuovo il giacimento e di pra- ticarvi scavi. 457 Resti di un antropoide eco. il margine inferiore che corrisponderebbe all’angolo della mascella; manca del pari la regione in cui ha origine la base del condilo. La faccia esterna del pezzo presenta una superficie pianeggiante , l’interna l’ ultimo tratto del canale alveolare e 1’ orificio del canal dentario inferiore. Confrontato colla parte omologa del mascellare umano , questo pezzo non presenta nulla di anormale; è solamente più robusto, massime nella parte che corrisponde alla base dell’apo- fisi coronoide. Dalla forma e dall’ ampiezza della parte d’ alveolo che vi si osserva, argomento che l’ ultimo molare non avesse rag- giunto ancora nell’ individuo il suo pieno sviluppo. Il secondo pezzo di mascellare occupa presso a poco il posto del primo nel lato sinistro della mandibola, senonchè è più breve e meno alto ; vi manca quasi interamente la base dell’ apofisi co- ronoide e non vi rimane traccia del canale dentario inferiore ; dei- fi alveolo dell’ultimo molare non resta che piccolissima parte del margine posteriore. In ordine alle proporzioni, fi osservazione già fatta riguardo al pezzo precedente si può ripetere per questo. I cinque denti erano disposti, nella zolla d’ argilla d' onde li ho ricavati, secondo i loro reciproci rapporti, costituivano cioè colle loro corone un arco interrotto e a quanto credo erano impiantati nello stesso mascellare inferiore cui si riferiscono i due pezzi già descritti. Debbo avvertire, per altro, che questi pezzi offrono su- perficie di frattura non già fresche e nette, ma logore, come flui- tate, e che fi essersi ritrovati accanto ad essi altri resti dipende forse da circostanze accidentali e non da rapporti anatomici. Della porzione orizzontale della mandibola nella quale si inserivano i denti, non si conserva che qualche frustolo insignificante ; il resto fu probabilmente distrutto. Sia per la posizione rispettiva che occupavano nella zolla, sia pei loro caratteri, ravviso nei cinque denti il primo molare sini- stro, il canino sinistro, il primo premolare destro, il secondo pre- molare destro e il primo molare della stessa parte. I due molari hanno forma e proporzioni poco diverse dalle normali; son piuttosto piccoli e a corona un po’ più regolarmente cuboide di quel che non sia di consueto nell’uomo ; questa corona è profondamente erosa dalla masticazione, talché non ha più al- l'esterno e in avanti che 5 millimetri e all’interno e all’indietro che 3 millimetri d’altezza, il piano di logoramento essendo incli- 30 158 A. Issel nato dall'esterno all’ interno e dall’avanti all’ indietro. La radice è duplice a fittoni lievemente divergenti nel dente sinistro, paralleli nel destro. 11 secondo premolare destro è esso pure piuttosto pic- colo ed ha la corona logo :ata in guisa da presentare superiormente due piani che s’incontrano formando uno spigolo molto ottuso; l’al- tezza della corona non è più che di 1 a 3 millimetri. La radice è breve e assai compressa. Il primo premolare destro è comparati- vamente piccolo e come il secondo assai logorato ; la superficie di logoramento, inclinata da destra a sinistra, lascia scorgere una depressione mediana ed un piccolo rilievo verso il margine esterno; la corona è alta non più di 3 millimetri; la radice è piuttosto breve, diritta ed assai compressa. Il canino ha dimensioni pro- porzionate a quelle degli altri denti; la sua corona, alta non più di 7 millim., presenta una piccola superficie di logoramento per- fettamente piana, diretta dall’ avanti all’indietro. TI lato esterno della corona è un po’ convesso , 1’ interno appena un po’ concavo. La ra- dice è semplice, larga , compressa, un po’ riflessa all’ estremità verso il lato destro; una depressione longitudinale mediana sulla faccia destra di essa radice accenna ad uno sdoppiamento incipiente. Il frammento di fibula sopra indicato consiste in un pezzo di diafisi, della lunghezza di 65 millimetri, corrispondente alla parte situata al di sopra dell’allargamento che precede l’estremità articolare inferiore. L’osso è di forma prismatica triangolare, una delle facce del prisma essendo pianeggiante e le altre due alquanto convesse; la cresta che divide due di queste facce contigue è assai risen- tita, massime alla parte superiore. Nella fibula umana normale, il perimetro della sezione misura in questo punto 48 millimetri, nel fossile non ha che 39 millimetri. Calcolando le superficie delle due sezioni, si trova che stanno nel pezzo normale e nel fossile presso a poco come 2 : 1. Siccome, secondo ogni verosimiglianza, i pezzi di mandibola, i denti e il perone appartengono ad un solo individuo, esso pre- sentava probabilmente un apparato mandibolare e masticatorio analogo a quello che si trova comunemente in un uomo adulto ed ossa lunghe straordinariamente più sottili e brevi. Orbene, io giunsi alle medesime conclusioni dopo lo studio dei frammenti di un antropoide estratto dal pliocene di Savona. Anche in questo caso i denti e i residui di mascellari, non ditte- 459 Resti di un antropoide ecc. riscono in modo notevole dai pezzi omologhi di un uomo adulto ; le ossa lunghe invece, e in ispecie un omero, accennano a singolare gracilità e brevità di arti (!). Per siffatta sproporzione, io ho con- cepito gravi dubbi circa la pertinenza degli avanzi scheletrici di Savona e di Pietra Ligure al genere Homo e, d’ altra parte, non possiedo elementi sufficienti per attribuirli ad uno dei generi co- nosciuti di antropomorfe. Nell’incertezza , mi sono appigliato al partito di designare tali fossili come resti di antropoidi , vocabolo che accenna all’ affinità loro coi pezzi omologhi dello scheletro umano e non pregiudica nulla circa la loro definitiva determinazione. Le ossa ora descritte presentano la tinta bruna e la lucentezza grassa proprie a tutti gli avanzi di vertebrati che si trovano nei giacimenti pliocenici di Albenga , di Savona e di Genova , sono fragili, leggere, inquinate di una argilla grigio-azzurrognola , la quale occupa gran parte delle loro cavità interne; allappano alla lingua. Le corone dei denti sono di color grigio chiaro, con macchie brune; le radici hanno lo stesso aspetto delle ossa. In conclusione, ho inteso far noti alcuni fossili rinvenuti in un territorio che è compreso nel mio prediletto campo d’investiga- zione, adempiendo così ad un dovere che mi era quasi imposto dai miei studi precedenti. Non pretendo con ciò aver dimostrato l’ età e la natura di tali fossili. Giova sperare che future scoperte valgano a risolvere i dubbi suscitati da questi e da altri avanzi d'antropoidi. A. Issel (l) Vedasi la memoria intitolata « L'uomo preistorico in Italia » pubbli- cata in appendice alla versione italiana delle opere di Lubbock. — Torino, Unione tipografico-editrice, 1875. GABBRO OD EUFOTIDE ? Col nome di gabbro viene indicata in Inghilterra, in Ger- mania, in Svezia e Norvegia ed anche, quasi generalmente, in Francia una roccia composta essenzialmente di un plagioclasio (prevalentemente labradorite) e di diallaggio. Quando in questa roccia il plagioclasio è ridotto in saussurrite e il diallaggio in sma- ragdite si dà ad essa dagli stranieri il nome di eufotide. Noi ita- liani chiamiamo generalmente eufotide la prima e la seconda, o, tutto al più, distinguiamo quest’ ultima col nome di eufotide a saus- surrite. Evidentemente ciò non è esatto e per amore di uniformità dovremmo anche noi denominare gabbro la prima ed eufotide la seconda; ma qui sorge una grave difficoltà. Gabbro è parola italiana ed anzi più propriamente toscana. Nelle nostre campagne chiamasi gabbro tutto il complesso delle rocce ofiolitiche, diabase, eufotide e serpentina, le quali costantemente appariscono fra loro associate ; pili specialmente però dicesi gabbro la serpentina, che di solito predomina. Così le località dove esse, rocce compariscono sono spesso contrassegnate in Toscana coi nomi di Gabbro, Gabbreto, Gabbretello , Gabbrucci ed altri analoghi. Il Savi, ne’ suoi primi lavori, chiamava egli pure gabbro la serpentina, ma in seguito abbandonò tale denominazione volgare e dappoiché, tanto questa roccia come l'altra plagioclasico-diallaggica, essendo di natura mineralogica determinata, avevano ricevuto il loro nome scientifico respettivamente di serpentina e di eufotide , così riservò l’appellativo vago di gabbro per le altre rocce conco- mitanti di natura dioritica, allora non peranco ben determinate, che distinse coi nomi di gabbro rosso e gabbro verde a seconda del loro stato di alterazione. Tali rocce furono in seguito riconosciute per vere diabasi. Nelle miniere cuprifere delle rocce ofiolitiche Gabbro od Eufotide ? 4 Gl chiamasi tuttora in Toscana gabbro rosso la diabase alterata ed arrossata per ossidazione ulteriore del ferro. Da ciò comprendesi facilmente che la parola gabbro è stata male trapiantata fuori d’Italia ; ma comunque sia, è ormai incon- testabile la sua generalizzazione con un significato, che, se è ben diverso da quello che ebbe in origine, è però sempre ben deter- minato. Forse è a credersi che il difetto di corrispondenza fra noi e gli stranieri e fors' anche di uniformità fra gli autori italiani nella nomenclatura delle rocce ofìolitiche possa aver contribuito a che i nostri lavori su tali rocce venissero fraintesi all' estero o non tenuti in quel conto che molti di essi pur meritavano. Così di recente il Kalkowsky nel suo trattato di litologia (*), opera com- mendevolissima sotto molti aspetti, ad onta dei numerosi lavori geologici e petrografici sulla giacitura e sulla costituzione delle nostre rocce ofìolitiche, ha potuto dire che le condizioni geogno- stiche di esse rocce sono da ritenersi tuttora molto oscure ed abbisognano di più ampie ed esatte ricerche ! Ciò si afferma dal- l’esimio autore allo scopo di sostenere la sua tesi, che il gabbro (eufotide) e la serpentina siano rocce esclusivamente arcaiche e sedimentarie, pure ritenendo che la diabase sia paleozoica, secon- daria ed anche eocenica e di natura eruttiva. Una confutazione scientifica di tali asserzioni sarebbe faci- lissima, ma risulterebbe per lo meno oziosa, dappoiché non vi è scritto di autore italiano o straniero sulle nostre rocce ofìolitiche, nel quale non siano esposte osservazioni recisamente contrarie alle vedute del Kalkowsky. Mi limito quindi ad affermare che sebbene in Italia si siano espresse le più disparate ipotesi sulla genesi di queste rocce, tutti gli autori furono e sono concordi quanto alla età eocenica di una parte di esse, di quelle cioè deirApennino (2). L’idea che esse rappresentino frammenti di rocce arcaiche rimaste inglobate in formazioni recenti per effetto di dislocazioni ha contro di sé tutte le osservazioni fatte in proposito. Nessuno poi ha potuto negare il legame intimo fra la serpentina, V eufotide e la diabase; tali rocce compariscono quasi dovunque associate e non possono (') E. Kalkowsky, Elemento der Lithologie. Heidelberg 1886. (2) La maggior parte di quelle delle Alpi, quelle della Corsica, alcune dell’Elba e quelle della Calabria possono essere arcaiche ed anche sedimentarie. ■1(32 B. Lotti quindi ritenersi in parte arcaiche e sedimentarie, in parte eoceniche ed eruttive. È adunque a credersi che il petrografia tedesco non avrebbe trovato oscuri i fatti esposti, se tali forse non glieli avesse resi una equivoca nomenclatura e la poca uniformità di linguaggio scientifico. Ad ovviare in parte a tali inconvenienti sarebbe a desiderarsi che la Commissione internazionale di nomenclatura geologica si adoperasse a far sì che la parola gabbro , o venga accettata anche dagli italiani nel senso ad essa attribuito dagli stranieri, o sia totalmente eliminata dal linguaggio scientifico. B. Lotti ADUNANZA GENERALE TENUTA DALLA SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA IN TERNI DAL 21 AL 27 OTTOBRE 1886. Seduta del 24 ottobre. Presidenza Capellini. Presenti i soci : Benigni 0., Berti, Bollinger, Bumiller, Cardinali, Castracane, Cherici, Chiodi, Clerici, Dal Bono. Fabbri, Foresti, Fornasini, Fossa-Mancini, Gualterio C. R., G ualterio Giamb., Issel A., Lanzi, Lotti, Mariani E., Mauro, Mazzuoli, Menicocci, Moriniello, Nibbi, Pompucci, Scarabelli, Schneider, Stassano, Terrenzi, Toni, Verri, Zezi ed il sotto- scritto Segretario. Hanno scusato la loro assenza i soci: Baldacci, Bassani, Becchetti, Castelli, Gatta, Meneghini, Mazzetti, Olivero, O.mboni, Pantanelli, Ristori, Statuti, Strobel, Struver, Tenore, Tittoni, Tuccimei, Uzielli e Zuccari. L’adunanza è aperta alle ore 10 nell’Aula Consigliare del palazzo comunale di Terni. Vi assistono il Sindaco di Terni cav. Avv. Bennati e la Giunta. Il Presidente prende la parola e pronuncia il seguente discorso : « Per la terza volta essendo a me riservato l’onorevolissimo incarico di inaugurare e dirigere la adunanza estiva della giovane nostra Società geologica, sento il dovere di esordire indirizzando una parola di ringraziamento ai colleglli che vollero darmi gradita prova di benevolenza e di fiducia. « Il voto, pel quale nel 1884 era designato a presiedere nuova- mente in quest’ anno, mi riusciva tanto più caro e ben accetto in Ili ! Adunanza generale quanto che l’affettuosa dimostrazione mi metteva in grado di sal- dare un vecchio debito che, nell'interesse del nostro sodalizio, sen- tiva di aver contratto con la gentile città di Terni, che oggi cor- tesemente ci ospita. « Non devo, infatti, tacere che fin da quando mi incombeva per la prima volta l'obbligo di provvedere per la adunanza estiva, rivolgeva il mio pensiero all’ Umbria; quantunque si ritenesse oppor- tuno di scegliere allora altra sede, il socio Verri, si affrettava ad assicurarmi che in Terni saremmo stati accolti cordialmente. « Compreso da un sentimento di sincera riconoscenza, sono lieto di poter oggi mostrare col fatto al nostro collega, che: quod dif- fertur non aufertur ; mentre alla rappresentanza municipale e alla cittadinanza, che già nello scorso marzo accolse festosa l’annunzio che qui avremmo tenuta la nostra quinta adunanza estiva, presento in nome della nostra Società e dal fondo del cuore, un saluto o i più vivi ringraziamenti ! « L’egregio signor sindaco cav. Ilennati, che già tanto ha coope- rato per rendere interessante e lieto il nostro convegno, vorrà io spero essere il degno interprete dei nostri sentimenti di gratitudine o della nostra inesprimibile contentezza di trovarci oggi riuniti in questa antica città trasformata in potente centro di industrie mol- teplici, per le quali la scienza e l’arte gareggiarono mirabilmente per profittare degli incomparabili tesori qui accumulati dalla natura. « Nella adunanza estiva a Fabriano parlai dell’ origino della Società nostra e il compianto promotore di essa Q. Sella spiegò allora come riuscisse agevole l’attuazione del suo concetto nella circostanza del secondo Congresso geologico internazionale. Nello scorso anno in Arezzo vi resi conto del progresso fatto nel biennio 1884 e 85 e feci voti per l'avvenire. Oggi mi incombe l’obbligo di assicurarvi che coloro, ai quali affidaste l' amministrazione si sono adoperati con tutte le loro forze per vincere le non poche difficoltà che minacciavano il rigoglioso sviluppo del nostro so- dalizio. « E qui mi occorre di ricordare l’articolo 1° dello Statuto il quale afferma che : la Società geologica italiana si costituiva : « con lo scopo di contribuire ai progressi della Geologia, con pub- « blicazioui, con incoraggiamenti e coll’ agevolamento dei rapporti ^ fra i soci » . tenuta in Terni dal 24 al 27 ottobre 1880 465 « A render facili i rapporti fra i soci, l'art. 7°, senza escludere la possibilità di convegni regolari in una sede fissa, chiaramente accenna che la nostra Società geologica deve essere una associa- zione scientifica itinerante, come ve ne hanno parecchie in Europa, tutte informate più o meno al concetto fondamentale che inspirò la Société Ilelvétique des Sciences naturelles. “ Questa decaua delle Società nomadi, nello scorso agosto ha tenuto la sua 69a sessione in Ginevra, ove ebbe origine nel 1815 per iniziativa del dott. Enrico Alberto Gosse. Quel naturalista di genio, dopo aver tutto pensato e tutto predisposto, invitati alcuni amici alla sua villa di Mornez (oggi Mont Gosse ) , senza che si aspettassero una lieta sorpresa, esposto loro il suo progetto, sotto un tempio greco ove aveva collocato un busto di Linneo e in faccia alle Alpi, tenne con essi la prima adunanza di quella importante associazione, che in quest’anno riuniva sulle rive del Lemano oltre a 350 dei suoi membri. « I vantaggi che si ritraggono dall’ incontrarsi e conoscerei, sono così grandi che anche i più accaniti nemici dei Congressi, e quindi indirettamente coloro che non amano le Società scientifiche itine- ranti, hanno sempre riconosciuta la utilità loro per ciò che riguarda 10 scambio di idee, la conoscenza personale, che diminuisce gli at- triti e risolve molte controversie che spesso ad altro non giovano che a ritardare il progresso della verità. Per i geologi poi in par- ticolare, mentre in loco molte quistioni si possono facilmente risol- vere, sopratutto se siamo in più a guardare e a confrontare, bisogna pure ammettere che discutendo sopra carte e disegni e con me- schini esemplari trasportati nel nostro gabinetto, non sempre si arriva ad una sana conclusione. Già è facile di apprezzare i van- taggi che dai nostri convegni estivi ne sono derivati alla geologia italiana e mi compiaccio di vedere che, d’anno in anno, aumenta 11 numero dei soci che vi prendono parte. « La Società nostra fino dal suo nascere pensò di far convergere tutte le sue forze alla sollecita diffusione, per mezzo della stampa, delle Note e Memorie, che sarebbero state presentate, e per questo ebbe fiducia che i mezzi non avrebbero fatto difetto. « Subito nel 1881, uno dei primi lavori raccomandati, ma per dir vero piuttosto gravoso per le nostre finanze, era inviato dal compianto socio comm. Molon ; pure la Presidenza fu d’avviso che I 466 Adunanza generale si pubblicasse, anche a costo di qualche sacrifizio, nè certamente se n’ ebbe a pentire. Il Molon, cui erano ben note le difficoltà nelle quali allora versava la neonata Società, si persuase che ave- vamo voluto dargli una prova di speciale benevolenza, e due anni dopo, desiderando di giovare all’incremento della scienza e al lustro del nostro paese, ci lasciò parte notevole della sua fortuna, desti- nandone la rendita annua a sussidio della stampa delle Memorie e per premi di incoraggiamento. « Il mandato di fiducia, che per la riscossione del legato Molon mi fu conferito nella adunanza iemale dello scorso anno in Padova, mi impose il dovere di curare con la maggiore sollecitudine gli interessi della nostra Società, senza venir meno ai molti riguardi dovuti alla vedova del nostro benefattore, la quale d’altronde di una sola cosa si mostrava sollecita e cioè : di vedere presto realiz- zati i voti dell 'amato consorte. Appianate le non poche difficoltà e ottenuta nello scorso marzo la necessaria autorizzazione governa- tiva per la riscossione del legato di lire 25000, acquistata con quella somma una cartella nominale della rendita di lire 1275 annue, in questa adunanza estiva secondo gli impegni assunti, apriremo il primo concorso al premio che, a perpetua ricordanza del Socio benefattore, sarà intitolato : premio Molon. « I termini del concorso, il modo di conferimento del premio e quanto altro non era stato ben determinato dal testatore, verrà fissato con regolamento speciale che, già approvato dal Consiglio, oggi stesso vi sarà sottoposto per la definitiva sanzione. « I premi come li ha immaginati il compianto nostro collega forse potranno riuscire di difficile conferimento e non vi ha dubbio che, pel maggiore vantaggio della Società geologica, sarebbe stata preferibile una forma un poco diversa, altri titoli, altre condizioni per poter concorrere. Anche di ciò mi sono preoccupato e fin da questo momento credo di potere assicurare che, se l’esperienza sug- gerirà in seguito qualche modificazione, non si incontreranno diffi- coltà per attuarla; mentre da tutti si desidera che si raggiunga il fine nobilissimo, nel modo più semplice e più efficace. « Ad agevolare per quanto è possibile la stampa dei lavori de- vono intanto essere principalmente rivolte le nostre cure. Il vo- lume IV del Bollettino ha attirato l’attenzione e meritato gli encomi di quanti si interessano dei nostri studi, e le più antiche e più tenuta in Terni dal 24 al 27 ottobre 1886 4G7 rinomate Società geologiche di Europa , stendendo affettuosamente la mano alla giovane consorella italiana, hanno chiesto il cambio delle pubblicazioni. « Questo fatto, che torna ad onore della nostra associazione, si deve considerare altresì come premio ed incoraggiamento per quelli fra voi che, con singolare operosità, concorsero ad arricchire il nostro Bollettino, e impone a tutti il dovere di adoperarci, ciascuno se- condo le proprie forze, perchè non abbia a scemare la fiducia che ci è stata accordata. Forse taluno potrebbe giustamente farmi os- servare che non basta lavorare, ma che occorre altresì non facciano difetto i mezzi materiali, affinchè la Commissione per la stampa non avesse a trovarsi nella dura necessità di dover respingere Me- morie per le quali le scarse finanze non consentissero di assumere il carico della pubblicazione. « Yoi sapete però che di ciò seriamente impensieriti, fino dal 1883 a Fabriano, ci rivolgemmo fidenti a S. E. il Ministro di agri- coltura, industria e commercio sotto i cui auspici la nostra Società era nata. Confortati dalla solenne promessa che mai ci sarebbe ve- nuto meno l’aiuto governativo, abbiamo fin qui progredito corag- giosamente ; e il Ministero dell'agricoltura, zelante come è di tutto quanto concerne l’avanzamento degli studi geologici, d’ allora in poi è venuto in aiuto delle dispendiose nostre pubblicazioni. « In quest’ anno, dopo avere esposto lealmente i molti bisogni «Iella nostra Società, malgrado la eredità avuta dal socio Molon, mi feci ardito di chiedere a S. E. il Ministro una sovvenzione un poco maggiore di quella che ci venne elargita negli anni prece- denti ; ma le ristrettezze del bilancio, davanti alle quali tutti dob- biamo rassegnarci, non gli consentirono di accogliere interamente la mia domanda e, anche pel 1886, ci fu soltanto accordato il so- lito sussidio di L. 1000. « In vista del concorso per le pubblicazioni proveniente dalla terza parte della rendita del legato Molon , il Consiglio direttivo nella adunanza estiva in Arezzo nello scorso anno deliberò, come già vi è noto, di dare agli autori 50 copie invece di 25, come era stato votato a Bologna il 18 marzo 1883. « L’impegno assunto è stato mantenuto, malgrado che io debba avvertire che, essendo necessario di rimborsare la non piccola somma anticipata dalla Società per il pagamento della tassa di successione Adunanza generale 168 e pai: altre spese occorse per la riscossione del legato, per alcuni anni non si potrà trarre vantaggio da quella utilissima benefica disposizione. Ma poiché, come già ho accennato, le pubblicazioni meri- tano di essere favorite per quanto è possibile, così nel regolamento pei premi Molon è disposto perchè al fondo destinato per la stampa del Bollettino convergano anche tutte le economie che si verificas- sero nell' amministrazione del legato Molon e giova sperare che in avvenire chiunque vorrà efficacemente contribuire alla prosperità della Società geologica italiana , penserà sopratutto ad agevolarne le costose pubblicazioni. « Appena le condizioni finanziarie sarauno ancora un poco mi- gliorate, si potrà pensare a retribuire un ufficiale della Società in- caricato di disimpegnare alcune delle molte incombenze che ora sono a carico del Segretario e dell’ Archivista e allora anche la stampa del Bollettino e la sua distribuzione potranno farsi con maggiore regolarità e sollecitudine, ciò che interessa non poco per la rapida diffusione delle scoperte scientifiche ed è pregio non piccolo di altre istituzioni come la nostra, ma più fortunate perchè provviste di do- tazioni più cospicue. « Perchè più facile riuscisse la esazione delle quote annue alle quali in gran parte è affidata la vita materiale della Società, il Consiglio, nello scorso anno, affidò ad alcuni colleglli l'ufficio di col- lettori coadiutori del Tesoriere. Questa innovazione ha già portato buoni frutti e sono certo che migliori ne darà in seguito, quindi in nome del Consiglio ringrazio i soci benemeriti che si com- piacquero di accettare il delicato ufficio ; credo poi di rendermi inter- prete del sentimento di tutti i colleglli ringraziando altresì in modo particolare l’onorevole Tittoni che si occupa amorevolmente delle nostre finanze, e faccio voti perchè, malgrado le ognora crescenti sue occupazioni, egli sia a vita il Tesoriere della Società geologica italiana. « Di un centinaio, circa, di lavori pubblicati nello scorso anno in Italia, pochi soltanto si trovano anche solo per sunto nel nostro Bollettino; mi sia quindi permesso di raccomandare nuovamente che il nostro volume diventi una più fedele espressione del pro- gresso degli studi geologici in Italia. Tutti gli Italiani che più o meno si interessano di geologia e paleontogia devono ambire di far parte della nostra Società per contribuire con tutte le loro forzo tenuta in Terni dal 24 al 27 ottobre 1886 46D all' incremento di queste scienze, che rigorosamente parlando per noi non si possono dire scienze nuove. « Nello scorso anno annunziai che il Presidente della nostra Società era stato invitato a sedere fra i Consiglieri del terzo Con- gresso internazionale a Berlino e, mentre in Arezzo non avemmo il piacere di salutare il valoroso nostro decano barone De Zigno, perchè impedito da motivi di salute non potè intervenire alla nostra adu- nanza, oggi sono lieto di ricordare che l’illustre collega poco dopo potè raggiungermi sulle rive della Sprea e si trovò presente al- l’appello. Di quel Congresso io devo tacermi, essendone stato parte troppo interessata, mi sia però permesso di accennare che vi resero parte parecchi nostri giovani colleghi, taluni qui presenti, i quali ebbero l’opportunità di farsi conoscere e meritamente apprezzare, sicché in complesso l’Italia si fece onore. « Spero che nel 1888 a Londra potremo mostrarci vieppiù degni del posto che occupiamo e frattanto nutro fiducia che mi aiuterete coi vostri lumi perchè la Sotto-commissione italiana per l’ unifica- zione della nomenclatura geologica, al pari di quelle che si costi- tuiranno presso le altre nazioni, si occupi seriamen'e delle quistioni che ebbi l’onore di proporre ai miei colleghi della Commissione internazionale convocati nello scorso agosto a Ginevra e che quanto prima divulgherò col mezzo della stampa, perchè servano di base per le discussioni delle Sottocommissioni nazionali. « Dopo la rapida rivista di quanto è stato operato a vantaggio della Società nostra dopo la seduta generale estiva dello scorso anno, accennato brevemente ciò che rimane da fare e il fine al quale devono tendere i nostri sforzi , non mi resta che a ringraziare i colleglli accorsi numerosi a prender parte ai lavori della presente adunanza e le gentili persone che onorano di loro presenza questa prima nostra riunione. « Sono lietissimo di poter ripetere che tutto ha superato le mie previsioni e sono commosso per le affettuose dimostrazioni prodi- gate ai geologi italiani, i quali, dalla simpatica accoglienza che incontrano ovunque trasportano temporaneamente le loro tende, si sentiranno vieppiù incoraggiati a nuovi cimenti e a maggiori sa- crifizi per la ricerca del vero. « Di questo giorno, da lungo tempo da molti aspettato, perenne durerà ncH'animo nostro grato ricordo, e, rendendomi interprete dei 170 Adunanza (/onerale sentimenti di tutti i colleglli presenti e assenti, rinnovando alla indu- striosa e cortese città che ci ospita la espressione della nostra più sincera riconoscenza, terminerò il mio disadorno discorso, invitando a dar principio ai lavori della sessione al grido di: Viva Terni! ». In seguito il cav. avv. Diamante Bennati , Sindaco di Terni dà il ben venuto ai Soci presenti colle parole che sieguono: « Illustre signor Presidente « Illustri Signori « Fino da quando si annunciava alla Rappresentanza di que- sto Comune che nella vostra riunione del 18 aprile ultimo scorso in Bologna vi piacque di scegliere, per acclamazione, la nostra Terni a sede dell’ adunanza estiva, si sentì forte il dovere della gratitudine verso di voi — gratitudine che ora, nella gioia di ve- dervi qui adunati, io vi confermo a nome di tutta la cittadinanza altera di ospitarvi e che, per mio mezzo, vi fa i più cordiali saluti. « Terni, sorta da poco a nuova vita, è nel periodo di trasfor- mazione e può ben presagirsi che fra pochi anni addiverrà un grande centro industriale. I suoi ameni dintorni offrono anche largo campo ai vostri studi, che tanto da vicino la riguardano per lo sviluppo dei suoi grandiosi stabilimenti. « La ricordanza di questo giorno sarà per Terni indelebile, perocché anche qui è altamente sentito l’amore alla scienza del pari che al lavoro, alla patria, alla libertà ». Il Segretario dà lettura del seguente telegramma pervenuto alla Presidenza: « Oltre occupazioni scolastiche, valganoli cumulo disgrazie toc- catemi e gravi condizioni animo mio a giustificare mia assenza da cotesto convegno geologico al quale auguro successo lietissimo. Porgo a V. S. illustrissima, membri Consiglio e Società affettuosi senti- menti ossequio profondo. Bassani ». tenuta in Terni dal 24 al 27 ottobre 1886 471 Il Segretario presenta l’elenco delle pubblicazioni pervenute iu cambio od in omaggio alla Società : Bargagli P., Un nuovo lavoro del sig. Herbert Cross; Di alcuni insetti scoperti recentemente in rocce carbonifere e silu- riano. Firenze, 1886, di pag. 10 in 8.° Bertelli T. , Delle cause probabili del vulcanismo presente ed antico della terra (parte 2a). Torino, 1886, in 4° di pag. 28. Bombicci L. , Sul giacimento e sulle forme cristalline della datolite della Serra dei Zanchetti ( alto Apennino bolognese). Bologna, 1886, in 4° di pag. 29 e tavola. Id. , Sulla contorsione di tipo elicoide nei fasci prisma- tici di antimonite del Giappone. Bologna, 1886, in 4° di pag. 6 con tavola. Capellini G., Sopra resti di un Sirenio fossile (Metaxythe- rium Lovisati CapJ raccolti a Monte Fiocca presso Sassari in Sardegna. Bologna, 1886, in 4° di pag. 17, con tav. Carte géologique du Turkestan Russe dressée en 1881 par les Ingén. des Mines G. Romanovskij et J. Mouchketow. Scala Vuseo.ooo fogli 6 (Inviati dal Comitato Geologico Russo). Clerici E., I fossili quaternari del suolo di Roma. Roma, 1886. tip. Nazionale in 8°. Id., Sulla natura geologica dei terreni incontrati nelle fon- dazioni del palazzo della Banca Nazionale in Roma. Roma, 1886, in 8° di pag. 11. Coletti 0., Terni ed i suoi stabilimenti industriali. Piano regolatore d’ ampliamento proposto dcdlct Commissione edilizia. Relazione del Presidente. Terni, 1886, un fase, in 8° di pag. 55 e VI, con pianta in fol. grande (presentata alla Società dall’ ono- revole sig. Sindaco di Terni). Cornité géologique de Russie, Bulletins. Tom. IV, 1885, fase. 8-10; Tom. V, 1886, fase. 1-5. Comité géologique de Russie. Mémoires. Voi. II, n. 8. Les Am- monites de la zone à Aspidoceras acanthicum de V Est de la Russie par A. Pavlow. Sl Pétersbourg, 1886, in 4" di pag. 91 con X tav. Dagincourt., Annuaire géologique universe l et guide du géo- logue autour de la terre etc. Tom. II (1886) Paris, 1886, un voi. di pag XXVIII e 362 con appendice, indice bibliografico, no- tizie ecc. e carta geologica degli Stati Uniti. 172 Adunanza generale De Ferrari P. E., Cenni sulla convenienza economica della fabbricazione in Italia di rotaie ed acciai Bessemer appoggiati e seguiti da una descrizione delle principali officine Bessemer degli Stati Uniti d’America. Parte Ia. Milano, 1883, di pag. 26 in 8°. Parte IIa. Milano, 1884, in 8° di pag. 69 e IO tav. Id., Conditions économiques de la création d’un usine a rails Bessemer en Italie. Liége, 1884, in 8° picc. di pag. 25. Ilarta geologica generala a Bomaniei lucratici de membriì Bìuroului geologie sub directiunea fìomnului Gr. Stephanescu. Sei carte contenenti i fogli di Mehedinti, Gorjiu, Vilcea (parte), Doljiu (parte). Hébert , Observations sur les groupes sédimentaires les plus anciens du nord-ouest de la France. Paris, 1886, in 4° di pag. 6. Meli R., Sopra alcune ossa fossili rinvenute nelle ghiaie alluvionali presso la Via Nomentana al 3° chilometro da Roma. Roma, 1886 in 8" di pag. 18. Neviani A., Una sezione geologica da Bazzano a Tiola lungo la riva sinistra del Samoggia. Roma, 1886, in 8° di pag. 8. Id., Sui giacimenti dei cetacei fossili nel Monteleonese con indicazioni di altri rinvenuti nelle Calabrie. Roma, 1886, in 8° di pag. 13. Nikitin S. , Bibliothèque géologique de la Russie (1885). S. Pétersbourg, 1886, in 8° di pag VILI e 126 (inviato dal Co- mitato Geologico di Russia). R. Dublin Societ}r, Scienti fc transactions ( of thè) fase. : marzo, aprile, ottobre, novembre 1885. Id. Scienti fic proceedings ( of thè) fase. : aprile, luglio, otto- bre 1885, gennaio, aprile 1886. R. Accademia Lincei ( Rendiconti ). Sacco F., Studio geo-paleontologico del territorio di Bene- Vagiennci. Savigliano, tip. Pressa, 1885. in 4°. Id., Des phénomènes allimétriques observés dans V intérieur des continents (Ertr. du Pallet, de la Soeiété géolog. de Franco, 3° serie, toni. XIV, 1885). Id., Il terrazzamento dei littorali e delle vallale. Torino, tip. Camilla e Pertolero, 1886, in 8°. Id., Studio geo-paleontologico sul lias dell'alta valle della Stura di Cuneo. Roma, tip. Nazionale, 1886, in 8°. tenuta in Terni dal 24 al 24 ottobre ISSO 473 Sacco F., La Valle della Stura di Cuneo dal ponte dell’ Olla a Bra e Cherasco. Milano, tip. Bernardoni e C., 1886, in 8°. Id., Massima elevazione dell’eocene nelle Alpi occidentali italiane. Torino, Candelotti, 1886, in 8°. Id., I bacini torbiferi di Tranci e Avigliana. Torino, Can- delotti, 1886, in 8°. Id., Sopra una nuova specie di Discohelix Bunker. Id., Sur quelques restes fossiles de poissons du pliocène da Pienoni. Salmojraghi F., Terrazzi quaternarii sul litorale tirreno della Calabria dira. Roma, 1886, di pag. 38, in 8°. Seguenza G., Qualche considerazione sulla nota del prof. (}. Gemmellciro dal titolo: Sugli strati con Leptaenci nel lias superiore di Sicilia. Messina, 1886, in 8° di pag. 7. Id., Esame di una sezione naturale nel giurassico di Taor- mina. Messina. 1886, in 8° di pag. 8, con sezione geologica. Società Geografica italiana ( Bollettino della). Stassano E., La foce del Congo (Estr. d. Rendiconti R. Acc. Lincei 1886). Tenore G., Sulle azioni chimiche e meccaniche dell’ acqua come cagioni attuali modificatrici della Valle del Velino nel 2° Abruzzo ulteriore. Napoli, 1871, in 4° di pag. 10. Tommasi A., Sulle rocce schistose e clastiche inferiori cd- l’I nfr alias nel gruppo della Verruca (Estr. d. proc. veri*, della Soc. Tose, di Se. Natnr. 1883). Tuccimei G., Contribuzione alla geologia dell’interno di Roma. Roma, tip. della Pace, 1886, in 4°. Id., Considerazioni sopra il ICarst- P h à n o m e n dei Monti Sabini. Roma, tip. A. Befani, 1886, in 8°. II. S. geological Survey, The copper bearig rocks of Lake superior, Washington 1883, 3 voi. in 8° gr. con carte e sezioni. U. S. geological Survey, Paleontologg of thè Eureka districi big Ch. Doolittle Wcdcott. Washington 1884 in 4° con 24 tav. (voi. VITI delle monografie). Virgilio F., Le Marmitte dei giganti del ponte del Roc (Lanzo). Torino, Loescher, 1882, in 8°. Id., Di un antico lago glaciale presso Cogne in Valle d’Aosta. Torino, Loescher, 1886, in 8°. 31 171 Adunanza generale Virgilio F., Sul modo di formazione delle marmitte dei Giganti. Torino, Candelotti, 1886, in 8°. Il Segretario comunica una lettera di ringraziamento del Di- rettore dell’ Imp. e R. Istituto Geologico di Vienna per i volumi del Bollettino della Società e l’avviso dell’ invio fatto alla Società stessa delle pubblicazioni ( Jahrbuch e Verhandlungen) di quel- l'istituto Geologico dal 1880 in poi. Avvisa poi di avere ricevuto, alcuni giorni indietro, parecchi pacchi di libri, provenienti da Calcutta, mandati in cambio alla Società dalla Geological Survey of India. E un cospicuo invio di molti volumi delle Memorie, dei Bicordi e della Paleontologia Indica, alcuni dei quali sono in serie completa e giungono fino all'anno corrente. Il Presidente comunica alla Società che il regolamento per il premio fondato col lascito del compianto Socio comm. F. Molon fu approvato dal Consiglio direttivo e ne legge gli articoli più importanti. Avverte poi che il concorso sarà dichiarato chiuso col 31 marzo 1889 e che il tema da svolgersi per concorrere al pre- mio Molon verrà enunciato nella seduta di chiusura dell’Adunanza, cioè nella seduta del 27 ottobre. Sono in seguito presentati come nuovi Soci ed approvati colle consuete norme i signori : Ing. Rodolfo Calderoni (Perugia), proposto dai soci Capellini e Moriniello. Dott. Niccolò Cherici (Borgo s. Sepolcro), proposto dai soci Capellini e Scarabelli. Giuseppe Chiodi (Narni), proposto dai soci Capellini e Meli. Enrico Clerici (Roma), proposto dai soci Meli e Zezi. Ing. prof. Luigi Dell’Erba (Napoli), proposto dai soci Mauro e Meli. Ing. E. Del Moro (Savona), proposto dai soci Capellini ed Issel. Cav. prof. Odoardo Do Vincentiis (Taranto), proposto dai soci Becchetti e Capellini. Dott. cav. Alessandro Fabbri (Terni), proposto dai soci Meli e Verri. tenuta in Terni dal 24 al 27 ottobre 1886 475 Ing. march. Giambattista Gualterio (Bagnorea), proposto dai soci Dal Bono e Verri. Prof. Luigi Lanzi (Terni), proposto dai soci Capellini e Verri. Comm. Paolo Lioy (Vicenza), proposto dai soci Capellini e Scarabelli. Dott. Ernesto Mariani (Pavia), proposto dai soci Taramelli e Verri. Ing. Giuseppe Menicocci (Terni), proposto dai soci Meli e Verri. Ing. Claudio Moschetti (Saluzzo). proposto dai soci Capellini e Meli. Dott. prof. Pietro Pellizzari (Taranto), proposto dai soci Bec- chetti e Capellini. Contessa Gabriella Spalletti (Roma), proposta dai soci Capellini e Meli. È data lettura di una lettera del prof. Domenico Lovisato, nella quale invia le dimissioni di socio, che sono accettate senza discussione. Il socio Verri legge la seguente comunicazione. « Sulla utilità degli studi geologici ». - A me, che, da quando cominciai a studiare la struttura tìsica de’ miei paesi, più e più volte pregai alcuni di voi, egregi Colleglli, a visitare queste terre, per spiegarmi i misteri della loro creazione, non poteva arridere fortuna maggiore, come è quella di avere esau- dito il voto espresso nel marzo e nel settembre 1883, e vedervi riuniti nella città, alla quale, quanto al luogo nativo, mi legano vincoli di affetto. E tanto più grande è la mia fortuna, perchè posso mostrarvi il profitto de’ vostri cortesi ed illuminati inse- gnamenti. « Avvezzi ad abbracciare colla mente, d’un tratto, i problemi grandiosi della genesi terrestre, parrà a voi non grande la quantità del lavoro prodotto in tempo non breve : vi prego però di essere indulgenti per la compiacenza che io ne provo, perchè lo misuro colle fatiche, che è costato ad uomo in circostanze tutt’ altro che adatte ; perchè la soddisfazione deriva dalla coscienza di aver basati gli studi su raccolte fatte personalmente, senza essermi fidato di eseguirne da per me la determinazione ; di aver segnalato con tutta premura gli errori non pochi in cui caddi, travolto dalla corrente 476 Adunanza generale dell’immaginativa o da osservazioni meno esatte, appena che dalla riflessione propria, o dal giudizio altrui ebbi modo di avvedermene. « Così, diretto da quell’amore imparziale per la verità, che è la scorta più sicura per scoprirla, cooperando agli studi di distinti scienziati, ho potuto, con raccolte e con scritti, dare un’idea sulla struttura fìsica di territori poco o niente conosciuti ; contribuire alla soluzione di problemi geologici importanti, e particolarmente di quelli che riguardano le manifestazioni vulcaniche ; richiamare l'attenzione su un problema, la cui soluzione era stata precipitata, voglio dire la cronologia delle formazioni ofìolitiche ; comprendere le forze che costrussero questa meraviglia naturale, che è la Ca- scata delle Marmore ; aumentare la conoscenza delle rocce, che le forze interne composero sul globo terrestre, e delle specie di animali che la popolarono. « Nè le nozioni acquistate servirono solamente ad accrescere il patrimonio scientifico, ma si estesero alle applicazioni utili della geologia. E tendo a fissare questo punto, perchè non è ancora nella persuasione generale, che gli studi geologici arrechino benefizi importanti alla società, credendosi che interessino tutto al più le ricerche minerarie. « In un periodo che tende, sarei per dire eccessivamente, all’ egoismo utilitario ; iu una società abituata ai rapidi guadagni portati dal commercio e dall’industria, non poche volte ho sentito domandarmi da persone autorevoli qual profitto sperassi dai denari e dalle fatiche spese, girovagando per le montagne a spezzare sassi ; qualche volta sorpresi sulla bocca de’ savi quel certo sorriso, che non viene mai sul labbro dell’uomo, se non quando confronta sè ad un altro con proprio vantaggio. Ci fu pure un momento, nel quale fui sospettato persino di divagarmi per la geologia dai doveri dello stato. Nè avevano tanto torto : non si sa mai dove si vada colla passione per la scienza, e por una scienza tale, quando bisogna tenere la testa freddamente a posto per regge. -e Uffici tecnici ed amministrativi. « Ma quel che più grava le spalle del geologo è l’isolamento. Simile agl' innamorati, i quali non farebbero che parlare della loro bella, sente il desiderio di non essere solo commosso dalla grande poesia della natura, ma difficilmente trova con chi discorrerne. Quello che per la gente è un pezzo di carbone, un sasso qualunque, tenuta in Terni dal 24 al 27 ottobre 1886 477 per lui è la rivelazione di mondi che furono, mutati senza posa dalla forza infinita, per la quale, dall’eterno e nell’eterno, niun atomo sta immolo. Terre coperte da flora lussureggiante, popolate da animali di forme fantastiche, sepolte a loro volta sotto ai mari. Mari, le cui onde, carezzate dalle brezze, scintillano scherzando coi raggi di luce discesi dai cieli per baciarle ; sul cui fondo, tappez- zato da miriadi di conchiglie ricche di vaghi ornamenti, smaltate di vivi e delicati colori, intrecciano i rami marmorei le boscaglie dei coralli, cambiati in continenti variati di pianure, di laghi, di montagne. E quei continenti sepolti ancora più e più volte sotto le acque, per risorgere ogni volta coll’aspetto, colla vita organica trasformata. * Eppure in faccia alla gente il geologo non è che un racco- glitore di sassi. Un libro qualunque è letto per poco talento che abbia avuto l’autore nello scriverlo; non così gli scritti del geologo, che narrano le rivoluzioni meravigliose del globo. E questo dopo anni non pochi, dacché in tutte le scuole s’insegna la geologia. « Le cause dell' indifferenza verso cognizioni di valore immenso pel progresso dell’umanità sono molte e diverse. Accenno quelle che mi sembrano le principali. Difetto di conoscenze» sufficienti topografiche e geografiche ; gioventù della scienza, per la quale, costretta a mantenersi nel campo dell’analisi, appare fredda e spa- venta i lettori mostrandosi solo irta di nomenclatura difficile ; poca o punto di applicazione dell' insegnamento al terreno locale, che ecciti la curiosità degli allievi ed incida nella mente loro le idee. Così succede, che qualunque vero sia incluso in un libro, appena appena sospetto di geologia, sfugge alla coltura del popolo, e persino di coloro, i quali giungono a posizioni ragguardevoli nell’ingegneria e nell’agricoltura: arti alle quali lo studio delle formazioni terrestri può recare non pochi vantaggi. 0 « Per gl’increduli sulla utilità della geologia, e per certi miopi publicisti di economia sociale, non dimostrerò quanto giovi all’ edu- cazione dell’uomo lo studio delle leggi naturali, abituandolo alla ricerca del vero, perchè non ne perda la traccia in mezzo al tur- binio delle passioni politiche, dove si coonesta anche il travisa- menta dei fatti con suddivisione artificiosa delle leggi morali. « Non ripeterò le parole colle quali, all’apertura della riunione in Eabriano, Quintino Sella e Domenico Berti fecero risaltare 1 78 Adunanza generale . l'utile che porta la geologia alle applicazioni agricole, industriali, commerciali ; quanta influenza abbiano gli studi geologici nella soluzione di quei problemi altissimi, attorno a cui l’umanità da secoli si affatica e si affaticherà per secoli. « Non trascriverò l’articolo di Pietro Verri sugli studi utili , a mostrare, che tutte le scienze hanno tra loro un’intima connessione — che di qualunque genere siano le verità, ogni loro scoperta è un bene: un bene che talvolta produce le felici conseguenze con azione immediata, e talvolta le produce con azione lunga ed insensibile — che di qualunque genere sieno le verità, oltre all'essere sempre utili agli uomini, nella universale coltura in cui trovasi l'Europa in questo secolo, sono gloriose a quella Nazione in cui più se ne scoprono — che non è possibile per un popolo perfezionarsi in arte o scienza qualunque , se resta nell’ignoranza d’un altra. « Omettendo ancora di mostrare in particolare quanto aiuto portino gli studi geologici per le costruzioni ferroviarie, accennerò solamente quel poco utile che ebbi la sorte di produrre, e non per vanto, ma per mostrare col fatto, sul luogo dell’azione, che la geologia dà occasione di operare il bene anche ad un semplice dilettante. ■ « Senza le escursioni geologiche dell’Aprile 1878 non avrei co- nosciuta la cava della pozzolana grigia di Attigliano : così avrei proseguite le costruzioni della fabbrica d’armi colla pozzolana del territorio, disadatta a lavori di speciale importanza; oppure avrei dovuto comprare la pozzolana di Roma a prezzo, che superava del doppio quello della pozzolana di Attigliano. Se non avessi portato ed esteso in Terni l’uso delle pozzolane dei sistemi vulcanici Ci- mino e Vulsinio, facendo conoscere cave convenienti per rapporti economici, chi sa se sarebbero state adoperate e nella costruzione della ferrovia Terni-Aquila, e nelle altre costruzioni pubbliche e private, con vantaggio grande e della stabilità e della rapidità di cementazione, per la quale è affrettato considerevolmente l'uso delle fabbriche, e quindi il frutto del danaro impiegato. « La geologia mi permise di far conoscere le condizioni del territorio di Terni per riguardo alle acque potabili, per modo che la città ebbe una norma per la scelta della sorgente e per la ese- cuzione dei lavori. « Le cognizioni geologiche m’hanno permesso d’indirizzare l’at- tenuta in Terni dal 24 al 27 ottobre 1886 479 tività del buon amico prof. Trottarelli alle ricerche chimiche sulle terre e sulle rocce dell’ Umbria, le quali, ordinate in serie di formazioni per precisare in modo assoluto le masse, vi presenterò in queste sedute, e dalle quali certamente godranno vantaggio anche l’agricoltura e l’arte delle costruzioni. « Mercè gli studi geologici ho potuto indicare dei dati interes- santi il regime dei nostri fiumi : dati , che, se oggi non sono capiti, coll’ estendersi della coltura scientifica, riusciranno utili alla soluzione di problemi vitali pel benessere della mia provincia. Così fu, che, comprendendo di quanto vantaggio fosse jl secon- dare la domanda di trarre dalla Nera la forza per l’Acciajeria, per impegnare la Società Veneta nei lavori contro la distruzione dell’alveo fluviale, la sostenni nel Consorzio, e considero l’oppo- sizione fatta come improvvida agl’interessi degli stabilimenti indu- striali esistenti. « Abituato ai privamenti degli agi, e per alcuni motivi di deli- catezza, non volli adoperare le cognizioni apprese a scopo di lucro. Però, spinto dalle vicende della vita ad una noncuranza, che poteva ottundere la sensibilità del cuore e dell’intelletto, devo a quei studi la salvezza, mercè l’eccitamento che suscita la ricerca delle leggi, che regolano l’armonia dell’universo, e l’ambizione di concorrere in quanto si può al progresso del proprio paese. Nè basta: devo a quegli studi l’avermi procurata la conoscenza di voi, egregi Colleglli; l’amicizia di cui alcuni vi compiaceste onorarmi, per me preziosissima ; devo a quegli studi l’occasione di manifestare viva gratitudine a questo popolo, che festeggia la vostra venuta. Di che sono tanto più lieto, essendo stato verso lui molte volte aspro in parole, pel desiderio di vedere al suo posto una città, che la natura privilegia di favori ». La seduta è sciolta a mezzogiorno. 180 Adunanza generale All' indomani 25 ottobre, conformemente al programma dispen- sato ai soci ('), si effettuò una bella ed importante escursione, visitando la caduta delle Marmore e risalendo il Velino tino al lago di Piediluco. In vetture, gentilmente messe a disposizione dei soci dal Comune di Terni, si rimontò un tratto della Val Neriua fino ai piedi della caduta delle Marmore; quindi si ascese l’erta delle Marmore e si andò alla stazione omonima (sulla linea Terni-Rieti-Aquila), ove i soci trovarono pronto un lauto banchetto, offerto loro dal Co- mune di Terni. Nelle ore pomeridiane i soci giunsero a Piediluco, (') Insieme al programma dell’ Adunanza e delle escursioni nei dintorni di Terni fu distribuita ai soci la seguente Bibliografia geologica e paleonto- logica sulle valli della Nera e del Velino. Beliucci G., Avanzi dell' epoca preistorica dell' uomo nel territorio di Terni. Atti Soc. Se. Natur. di Milano. Voi. XIII, 1870. Id., Materiali paletnologici della Provincia dell' Umbria. Perugia, tip. Bon- compagni (in corso di pubblio.). Borni A., Note sur la route d' Arezzo à Terni et de Terni A Pesaro. Bull. de la Soc. géol. de Franco. VI, p. 291. Paris, 1834-1835. Brugnatelli L., Sulla composizione di una roccia pirossenica dei dintorni di Rieti. Atti R. Acc. di Torino. Voi. XIX, 1884. Canavari M., Ellipsactinia di Monte Giano ecc. Atti Soc. Tose. Se. Natur. (Processi Verbali) Voi. V, 1886. Capellini G., Relazione sul modo di rintracciare alcune sorgenti che alimen- tavano l'acquedotto di Nerva nella città di Narni. Narni, 1863. Id., Resti di un Mastodonte rinvenuto a Spoleto in un giacimento di lignite. Rendic. Accad. delle scienze di Bologna 1879-80. Capellini G.-Taramelli T., Relazione sulla Memoria intitolata: Studi geologici sulle conche di Terni-Rieti. Atti R. Acc. Line., 1883. Club Alpino (Sez. Marche)., Al Vettore; osservazioni e studi, 1879. Comitato Geologico., Carta geologica dei dintorni di Roma, 1879. Id., Carta geologica d'Rcdia, 1881. Eroli G., Oggetti antichi scavati in Terni dal 1880 al 188ò. Roma, 18S6. Férussac (De) A., Monogr. des espéces vivantes et fossiles du genre Mélanopside (Melanopsis). Mém. Soc. Hist. Natur. de Paris, 1823. Jervis., / tesori sotterranei d'Ralia. Meli R., Sulla zona dei fori lasciati dai litodomi pliocenici nella calcaria giurese di Para-Sabina. Boll. R. Com. Geol. It. 1882. Meneghini G., Monog. des fossiles app. au calcaree rouge ammonii, de Lom- bardie et de l'Apennin de V Italie centrale. 1867-81. Pantanelli D., Vertebrati fossili delle ligniti di Spoleto (con tavola). Atti Soc. Tose. Se. nat. resid. in Pisa. Memorie, Voi. VII, pag. 93-100. Pisa, 1886. tenuta in Temi dal 21 al 27 ottobre 1886 4SI e su barche preparate dal sig. Barone E. Franchetti attraversarono il lago, andando nella sponda opposta al paese di Piediluco per sentire V eco. Di ritorno a Piediluco i soci furono gentilmente ricevuti dal sig. Barone Franchetti. Il giorno seguente 26 ottobre si visitarono le miniere di ligniti, che si trovano comprese tra le argille plioceniche. In seguito si visitarono gli stabilimenti siderurgici, i forni fusori e l’acciaieria, essendo i soci accolti da pertutto con squisita gentilezza e fatti Panebianco R., Sui monti di Nani. Atti R. Acc. Line. Voi. IV, 1879. Parona C. F., Sopra due piani fossiliferi del Lias nell' Umbria. Pendicoirti del R. Ist. Lomb. di Se. e Let. 1882. Id., Contributo allo studio della Fauna liasica dell' Appennino centrale. P. Acc. Line. 1882-83. Plinio., Libro //-///. Ponzi G., Cronaca subapennina. Atti dell’ XI Congresso degli Se. It. 1873. Id., Storia naturale del Tevere. Boll. Soc. Geogr. It. Voi. XII, 1875. Id., Il Tevere ed il suo delta. Rivista marittima, 1876. Provincia Umbria., Statistica, 1872. Riccardi., Ricerche istoriche e fisiche sulla caduta delle Marmare, ed osser- vazioni sulle adiacenze di Terni. Segré C., Appunto geognostico sulle rocce calcareo-magnesiache che costeggiano il Velino vicino al paese di Antrodoco. Boll. Soc. Geol. It. Voi. I, 1882. Id., Sulla costituzione qeoloqica dell' Apennino Abruzzese. Boll. Soc. Geol. It. Voi. II, 1883. Spada-Lavini A. et Orsini A., Note sur la conslitulion géologique de V Italie centrale. Bull, de la Soc. géol. de France. 2e Sér. t. II, p. 408-414, avec une pianelle. Paris, 1844 à 1845. . Id., Quelques observations géologiques sur les Apennins de V Italie centrale. Bull, de la Soc. géol. de France. 2e Sér. t. XII, p. 1144, avec une pianelle. Paris, 1855. Stefani (De) C., Molluschi continentali pliocenici. Atti Soc. Tose Se. Natur. (Memorie) Voi. IV, V, 1880-81. Tenore G., Sulle azioni chimiche e meccaniche dell'acqua come cagioni attuali modificatrici della valle del Velino nel 2° Abruzzo ulteriore. La Scienza e l’arte dell’Ing.re Archit. Anno I, n. 3. Napoli 1871. Terrenzi G., Fossili pliocenici delle sabbie gialle trovati nelle vicinanze delle Vigne, di Schifanoja e Montoro. Riv. Scient. Ind. Vimercati, 1880. LI., Ammoniti e Belemniti trovate nelle vicinanze di Narni. Riv. Se. Ind. Vimercati, 1880. Id., Il lias superiore nel versante orientale della catena montuosa Farnese. Atti R. Acc. Line. Voi. IV, 1880. 182 Adunanza generale segno per parte dei Direttori di quegli Stabilimenti ad ogni sorta di premure. Di ritorno dall’ escursione si tenne la 2a seduta. Seduta del 26 ottobre. Presidenza Capellini. Oltre i soci, che assistettero alla Seduta precedente, trovansi anche presenti il Vice-Presidente I. Cocchi ed i soci Capacci, Demarchi, Fasciaci, Giordano, Lattes, Picei e Sormani. La seduta è aperta alle 4 pom. Il Segretario dà lettura del processo verbale della Seduta pre- cedente, che resta approvato. 11 Presidente comunica il seguente telegramma del Consigliere Meneghini : « Dolente impedito gravi ufficii, invio fraterni saluti cari col- li leghi » . Meneghini Propone che venga risposto al Meneghini, il quale nel 1883 fu il primo Presidente della Società, con altro telegramma. Dà in seguito lettura di altro dispaccio telegrafico, col quale Terrenzi G., Sui dintorni di S. Vito (Narni) Kiv. Se. Ind. Vimercati. Tuceimei G., I colli pliocenici di Mugliano Sabino. Nel periodico « gli Studi in Italia ». Anno III, Voi. II, 1880. Id., Sulla struttura ed i terreni che compongono la catena di Fara in Sabina. Boll. Soc. Geol. It. Voi. II, 1883. Id., Considerazioni sopra il Karst-Pliànomen dei Monti Sabini. Bass. It., 1886. Verri A., Avvenimenti nell'interno del bacino del Tevere antico durante e dopo il periodo pliocenico. Atti Soc. Se. Natur. di Milano. Voi. XXI, 1878. Id., Sul canale pliocenico della Nera. Atti Soc. Se. Natur. di Milano. Voi. XXII, 1879. Id., Sul canale pliocenico del Velino. Atti Soc. Se. Natur. di Milano. Voi. XXII, 1879. Id., I vulcani Cimini. R. Acc. Line. 1879-80. LI., Le valli antiche e moderne dell'Umbria. Boll. Coni. Gcol. It. Voi. XI. 1880. tenuta in Terni dal 24 al 27 ottobre ISSO 483 il Sig.r Meirocco, ff. di Sindaco a Savona, saluta il Congresso, espri- mendo il voto die la futura Adunanza estiva sia tenuta in Savona. Siccome la scelta della località per l’Adunanza estiva viene fissata nella Seduta invernale, così, non potendosi ora deliberare su tale argomento, il voto del comune di Savona sarà trasmesso al Pre- sidente della Società pel 1887. Intanto la Presidenza attuale si affret- terà ad esprimere vivi ringraziamenti al comune di Savona per il gentile invito. Il socio Lotti chiede alla Società che discuta e si pronunzi sopra una questione di nomenclatura petrografia. Egli dice che quasi tutti i geologi stranieri chiamano gabbro quella roccia plagioclasico- diallaggica che noi diciamo eufotide, mentre nel nostro linguaggio volgare intendesi per gabbro la serpentina, la quale appunto ha dato il nome a tante località toscane come Gabbro, Gabbreto, I Gabbri, Gabbruccio ecc. Si era poi introdotto l’appellativo di gabbro rosso per designare la diabase arrossata per alterazione; mai però fu chia- mata gabbro la eufotide. Questa parola gabbro , che ingenera equi- voci e false interpretazioni dei nostri studi sulle rocce ofìolitiche, dovrebbe, secondo il Lotti, essere definitivamente esclusa dalla scienza, quando non vogliasi accettare nel senso ad essa attribuito dai geologi stranieri ('). Verri A., Alcune note sui terreni terziari e quaternari prese negli ultimi viaggi sul bacino del Tevere. Atti Soc. Se. Natur. di Milano. Voi. XXII, 1880. LI., Seguito delle note sui terreni terziari e quaternari del bacino del Tevere. Atti Soc. Se. Natur. di Milano. Voi. XXIII, 1880. Id., Trasformazioni idrografiche nel territorio di Rieti e Terni. Boll. Soc. Geol. It. Voi. I, 1882. Id., Studi geologici sulle conche di Terni e Rieti. R. Acc. Line. 1882-83. Id., Relazione sulle condizioni del territorio di Terni per riguardo alle acque potabili. Terni, 1883. Id., Divisione tra le, formazioni liasiche , giuresi e cretacee nei monti dell'Umbria. Boll. Soc. Geol. It. Voi. Ili, 1884. Id., La creta e l' eocene nel bacino del Tevere. Boll. Soc. Geol. It. Voi. Ili, 1884. Id., La cascata delle Marmore. Giorn. l’Unione Lib. di Terni 1885. Id., Appunti per la geologia dell'Italia centrale. Boll. Soc. Geol. It. Voi. IV, 1885. (!) Ved. la nota del socio Lotti “ Gabbro od Eufotide1? » pubblicata nel presente volume alla pag. 460. Adunanza generale 484 11 socio Mazzuoli osserva che la parola gabbro ebbe origine da un paesello della Toscana, basato su rocce ofioliticbe e specialmente sulla serpentina. Ritiene die il popolo toscano dia il nome di gabbro a qualsiasi roccia ofiolitica, mentre è certo che gli antichi geologi toscani chiamarono gabbro la diabase alterata, che allora ritenevasi essere una roccia dioritica. Per contro i geologi esteri e, specialmente i tedeschi, diedero il nome di gabbro all' eufotide. Quindi col dare oggi in Italia alla parola gabbro un nuovo significato si aumente- rebbe la confusione, che è già occasionata dall’uso di questo vo- cabolo. Il Presidente Capellini ritiene che il nome di gabbro fu dato alla roccia desumendolo dalle varie località di Gabbro, Gabbretlo ecc., ove essa affiora. Peraltro, senza entrare nella questione se sia il paese che abbia dato nome alla roccia, o viceversa, è certo che in Toscana vengono indicate volgarmente col nome di gabbro le rocce serpentinose. Ora, secondo i petrografì tedeschi, col nome di gabbro od eu fo- nde si designa una roccia composta di plagioclasio (Labradorite) e diallaggio a struttura grauitoide. Tale roccia corrisponde a quella che i Toscani dicono granitone, mentre riservano il vocabolo di gabbro alle serpentine bastitiche (nelle masse delle quali si trova anche eufotide): indicano poi col nome di gabbro rosso la diabase alterata. Crede conveniente di far sparire dalla nomenclatura litologica soltanto il nome di gabbro rosso , perchè generante confusione, e di ritenere il vocabolo di gabbro, giacché è meglio conservare quei nomi che hanno nella scienza acquistato un dato significato e sono ammessi quasi da tutti. Yale appunto per il vocabolo gabbro quello che può dirsi in proposito della parola sienite, desunta dalla località, ed applicata ad una roccia che in seguito fu riconosciuto non esi- stere nel luogo, dal quale si prese la denomiuazione. Il socio Cocchi risponde colle seguenti parole: « Non voglio affermare che sia la roccia di Gabbro cha ha dato il suo nome al Castel di Gabbro in quel di Livorno, al Castel di Gabbreto in Val di Cecina, a Monte Gabbro e forse a qualche altro luogo: ma nemmeno posso asserire che quegli abita- tenuta in Terni dal 24 al 27 ottobre 1886 485 coli dettero il loro nome alla roccia di Gabbro , o Gabbreti , su cui furono fabbricati o che predomina nelle vicinanze. L’ esimio geologo, che ha parlato poc anzi, ha ammesso la prima delle due cose. Ma io devo fare, avanti di pronunziarmi, due avver- tenze. La prima è che tanto gabbro che gabbreto sono parole ver- nacole in Toscana, dove il popolo le adopra per designare quel gruppo serpentinoso, che gli scienziati distinguono e scompongono in molte e svariate rocce ; e queste due parole sono nell’ uso comune della lingua parlata anche dove non sono castelli o villaggi che se le approprino. La seconda, che senza annunziare essere l’au- torità degli scrittori concorde con quella del Repetti, ho ben pre- sente alla memoria che questo accuratissimo autore è molto franco ed esplicito nell’ affermare che è il suolo di Gabbro che ha dato il nome ai villaggi; tanto che del più noto di tutti, il paesello di Gabbro ne’ monti livornesi, egli dice che tolse il nome dalle rocce di gabbro lasciando quello più antico che portava prima. « Da questi due fatti dovrei concludere che non siamo nello identico caso della parola sienite , e di altre consimili, poc’ anzi citata : sienite essendo parola creata nella scienza per indicare una roccia come esistente in un luogo, dove poi non trovasi affatto; gabbro essendo voce del volgare idioma, antica quanto la lingua parlata usata anche in antiche leggi, allora come ora denotante un certo insieme di rocce dal quale passò in denominazione di taluni di quegli abitati che risiedono frammezzo o molto vicini alle rocce medesime. « Ma vi è di più. « Mentre il popolo non fa distinzioni fra le diverse rocce che formano collettivamente i gruppi serpentinosi, tanto che per esso c gabbro la serpentina, come la diabase, ecc. , per una sola di queste fa eccezione ed è la eufotide che il popolo chiama gra- nitone in tutti quei luoghi dove la eufotide si presenta in forma abbastanza appariscente. « Non occorre essere filologi per apprezzare il valore di questa parola, la quale non ha che fare con la voce granito , che designa una roccia di cui il contado toscano, se si eccettui quel dell'isola d’ Elba, per verità piccolissima parte del tutto, non ha veruna idea. Ammetto che le parole create dagli scienziati per uso della nomenclatura scientifica possano essere abbandonate, mutate o 48G Adunanza generale comunque modificate tutte le volte che lo si creda opportuno e con- veniente; ammetto che di parole vernacole si faccia parco uso nella scienza e anche non si adoprino affatto, cosa anzi raccomandabilis- sima. Non posso però ammettere che di queste, adoperandole, si faccia uso improprio; specie nel caso attuale uon panni lodevole cosa l’accet- tazione di un nome vernacolo a definire una cosa che già il popolo con altra voce distingue e conosce. Imperocché la lingua parlata non 1' abbiamo fatta noi, 1’ abbiamo trovata qual’ è, e qual’ è, la lasce- remo senza cangiarla in ciò che ha di vivo e di spontaneo. « E allora perchè, almeno noi italiani, isolarci dal popolo e concorrere a creare una confusione, che in qualche caso può riuscire anche imbarazzante, coni’ è appunto quello della nostra eufotide, che è roccia nota anche nel commercio delle pietre da macine col nome di granitone e non con quello di gabbro che è il nome di rocce a tale uso affatto improprie? « Si è accennato alla difficoltà di fare sparire dalla scienza l’ uso della parola gabbro per designare la eufotide, dappoiché da qualche illustre straniero fu diffuso e generalizzato siffatta im- proprietà. In verità io di questo non mi preoccupo molto. Senza contare che la esatta conoscenza del volgare italiano non possiamo pretenderla dagli stranieri, i quali, se la possedessero, eviterebbero per i primi- siffatti scambi o improprietà che dir si vogliano, a base di malinteso, pare a me, che spetti a noi di rilevare l’equi- voco incorso, e in ogni caso poi sta a noi a non sanzionare im- proprietà di lingua. « Ma so poi bene come le cose mutano coll’ andar del tempo; anche in scienza si va a periodi ; ove non muti la sostanza, muta la forma. « Anche il D' Omalius d’ Halloy, da non molto tempo rapito alla scienza, fu autore di grandissima autorità. Affermando egli che la eufotide nostra non sia la eufotide d’ altri paesi, e sapendo coni’ essa sia chiamata dal contado toscano granitone , parola elio egli trovava bellissima, la introdusse nella scienza, e si stupiva quando gli facevano qualche obbiezione al riguardo, obbiezione che non poteva, com’egli diceva, comprendere in bocca italiana quando si uniformava alla bella lingua del nostro popolo. Un venti o venticinque anni fa questa parola entrò adunque nella scienza ed anche da noi fu adottata. Oggi nuovi trattatisti vengono e la abbandonano ; ma per tenuta in Terni dal 24 al 27 ottobre 1886 487 prendere in prestito dal nostro popolo un’ altra parola che già significa un’ altra cosa. Meno però fortunati del D’Omalius d’Halloy, perchè di questa parola scambiano il senso, non è a credersi di loro che in questo sopravviveranno maggiormente. Nel nuovo pe- riodo qualche altro trattatista di grido verrà e muterà, e così sarà sempre, ferma solo restando la viva favella del popolo. « Dunque anche 1’ esperienza delle cose umane, pare a me, conduce a non dare soverchio peso a siffatto argomento. « Concludo che pur volendo prendere dei vocaboli dalle lingue parlate, questi siano presi col significato che il pòpolo loro dà e non scambiati a denotare cose che il popolo già chiama diversa- mente; essendo meglio non usarli affatto che incorrere in impro- prietà di lingua. « Del resto poi, siccome l’argomento che discutiamo, oltre l’a- spetto speciale ne ha uno generale, prego che l’ Assemblea voglia deliberare che la questione sia rimessa alla Commissione per la nomenclatura , della quale ho l' onore di far parte insieme all'ono- revole nostro presidente tra i qui presenti, perchè ne riferisca nel prossimo Congresso geologico internazionale di Londra » . Issel si associa alle considerazioni svolte dal socio Cocchi e ne divide le idee. Crede inoltre che sieno da applicarsi in questo caso i criteri che regolano la nomenclatura in tutte le scienze naturali. Se il vocabolo gabbro è corretto e fu adoperato da un natu- ralista per designare una roccia ben definita, convien che sia accet- tato da tutti italiani e stranieri ; se no deve essere respinto. Ad ogni modo, non è ammissibile che questa denominazione, primamente appli- cata dal Savi ad una varietà di diabase alterata, sia ora adottata per designare una specie litologica tanto diversa, 1’ eufotide, come fanno i Tedeschi. Mazzuoli si associa pienamente alle osservazioni fatte dal socio Cocchi, e, qualora si voglia dare all’ eufotide un nome ver- nacolo, consente a che le si applichi quello di granitone. Però siccome dai geologi antichi 1’ eufotide fu sempre conside- rata come una roccia composta di labradorite e diallaggio, mentre dai litologi moderni quel nome pare sia stato riservato alla varietà 188 Adunanza generale contenente saussurrite e smaragdite, così se si deve introdurre a questo riguardo una innovazione nella nomenclatura, sembragli che tale innovazione debbasi applicare alla nuova varietà, anziché alla roccia anticamente definita. In ogni modo insiste perchè la voce di gabbro sia esclusa dal linguaggio scientifico italiano. Il Presidente mette ai voti la proposta del socio Cocchi che cioè la questione di nomenclatura petrografica sui vocaboli gabbro ed e ufo tùie, sia data a studiare alla Sottocommissione italiana per la nomenclatura, la quale formulerà una proposta da presentarsi alla Commissione internazionale al futuro Congresso geologico di Londra. La proposta viene approvata alla unanimità. Il Presidente preseuta, per essere pubblicati nel Bollettino, due lavori del socio Seguenza, l’ uno che ha per titolo : Strati a Posidonomya Alpina Gras. nella serie giurassica del Taorminese ('); e l’ altro : Studio della fauna toarsiana che distingue la zona di marne rosso-variegate nel Lias superiore di Taormina. In questa Memoria, l’autore, dopo descritti i caratteri di quella zona del Lias superiore e lo stato dei fossili in essa raccolti, passa a descrivere la fauna nella quale enumera molte specie note e caratte- ristiche, tra le quali X Ilildoceras bifrons (Brug.) e la Posidonomya B nonni' (Voltz) ed insieme descrive e figura le seguenti nuove forme: Steplianoceras doliolum n., Coeloceras filicosta n., Ilarpocercts ma- gecum n., Ilarpoceras disciforme u., Ilarpoceras crasseplicatum n., Ilildoceras solare n., Ilildoceras Coccoi n., Ilildoceras tauro- menitanum n., Ilildoceras messanense u., Ilildoceras retrorsicosia n., Ilildoceras crassicosta Seg., Goniohildoceras bipartitum n. gen., il. sp., Lytoceras multinodes n., Lyloceras tenuisculptum n., Lyto- ceras argutecostatum n., Phylloceras Maurolici n., Phylloceras radians n., Posidonomya seiine nsis n. (') 'l’ale lavoru è pubblicato nel presente volume. (Ved. pag. 102). tenuta in Terni dal 24 al 24 ottobre 1880 489 Il Presidente presenta ancora una nota del socio Uzielli « Sopra un cranio di coccodrillo trovato nel Modenese » e mostra ai soci due fotografìe che accompagnano il lavoro (*). 11 socio Meli comunica un suo lavoro « Sopra i molluschi ter- restri e d’acqua dolce rinvenuti nel tufo vulcanico della località detta Peperino sulla via Flaminia presso Poma » ; indica le varie specie riscontrate e presenta alcuni campioni dei fossili estratti, tra i quali parecchi esemplari di grosse e belle valve di Unio sinuata Larnk., facendone rilevare la importanza per la genesi di quei tufi. Terrena fa presentazione della sua memoria « Il pliocene nelle vicinanze di Marni * (2) della quale dà a voce un breve sunto. La memoria è preceduta da notizie storiche riguardanti la città di Narni e da un breve cenno illustrativo sulle diverse formazioni geo- logiche, che vi ha riscontrate. Sono poi descritte dettagliatamente le località ove si manifesta il pliocene (sì marino, che salmastro, o d’ acqua dolce) ed enumerate le varie specie di fossili rinvenuti nelle rocce plioceniche. Parlando delle rocce del Lias medio, inci- dentalmente accenna ad un calcare con brachiopodi, nel quale rin- venne dei grossi radioli di Cidaris ; alcuni di questi egli potè estrarre integri dalla roccia, che li racchiudeva e ne mostra ai soci parecchi belli esemplari. Mariani presenta una memoria intitolata : Descrizione dei ter- reno miocenici fra la Scrivia e la Staffora , e ne discorre breve- mente (3). Cocchi annunzia la scoperta di un deposito di ossami fossili rinvenuti al N-O. di Pontremoli nei lavori ferroviari colle seguenti parole : « Ho T onore d’ informare la Società che in un profondo taglio tra la galleria del Borgallo e Pontremoli sulla linea Parrna- 0 La nota del socio Uzielli è pubblicata nel presente volume. (Ved. pag. 355). (2) La memoria è pubblicata nel presente volume. (Ved. pag. 321). (3) La memoria è pubblicata nel presente volume. (Ved. pag. 277). 32 Adunanza generale 41)0 Spezia sono state di recente trovate diverse ossa fossili, tra le quali primeggia, per importanza, un cranio completo di rinoceronte. Dico completo, perchè tale era , o avrebbe dovuto essere difatti. Ma i lavoranti, prima inconsciamente, poi per curiosità o per qual- sivoglia altro istinto lo mutilarono malamente. Anche come è, è un bel pezzo paleontologico ed è poi di molta importanza per la geologia locale. « Quel lembo di terreno lo avevo in passato veduto ed anche descritto. Fa parte dei depositi a grossi ciottoli, specialmente nella parte superiore, tanto comuni in quelle vallate dell’ Appennino. Il reperimento fatto delle ossa suddette e specialmente del cranio di rinoceronte, che senza affermarlo positivamente, parvenu doversi riferire all’ hemithaecus , non lascia più dubbio sulla età di quei depositi che vanno referiti al quaternario. « Questo pezzo trovasi oggi in possesso del sig. cav. Venturini di Pontremoli ». A proposito della comunicazione del socio Cocchi, intorno alla scoperta di avanzi di rinoceronte fossile nei dintorni di Pontremoli, il socio Capellini aggiunge: « Mi sento in obbligo di dichiarare che fino dal 3 gennaio 1885, dal sig. avv. Silvio Venturini di Pontremoli mi furono inviati avanzi di vertebrati fossili scoperti nel Pontremolese in occasione dei lavori per la strada ferrata Parma-Spezia. « Dalla lettera del signor Venturini si rilevava che quelle ossa fossili erano state scavate a circa sei metri di profondità in una trincea praticata presso la casa Martinelli in una collina, che si trova sulla destra del Rio Verde e divide il piano di Verdeno dalla piccola valle del torrente Ardiola, a un chilometro a ponente di Pontremoli. « Nessun esemplare di quelle ossa era intero e meritevole di essere esposto in una raccolta paleontologica, ma la scoperta è assai interessante. « Fra gli esemplari meno sciupati e che tuttavia conservo nel gabinetto di geologia in Bologna, si notano: « Un frammento di corno di bue, probabilmente Bison priscm. « Porzione del ramo destro della mandibola sguernito dei dcnti^ dei quali ve ne hanno alcuni isolati. tenuta in Terni dal 24 al 27 ottobre 1886 491 « Porzioni di corna di cervo ; Cervus Guettardi ? « Frammenti di denti pure di cervo e frammenti di costole. « Porzioni di due scapole di cavallo e un dente molare supe- riore molto guasto, ma che credo di poter riferire &\\' Rquus Ca- baline; frammento di tarso e metatarso dello stesso animale. « Insieme alle ossa furono raccolti frammenti di legui carboniz- zati e strobili di abete. «Raccomandai al signor Venturini di non trascurare di racco- gliere altri avanzi meglio conservati, anche per potere con maggior sicurezza definire, se trattasi di un deposito pliocenico; ovvero, come pare più probabile, di un deposito quaternario. « Approfitto di questa circostanza per annunziare che il nostro socio ing. Segrè fino dallo scorso anno raccolse avanzi di Ippopo- tamo, Rinoceronte , Jena , Cavallo , fìtte. Cervo venuti allo sco- perto per una frana nel pliocene dei dintorni di Ortona. « Tali avanzi, donati dal comm. Pessione al museo di Bologna, saranno oggetto di altra mia comunicazione ». Verri presenta, perchè sieno pubblicati nel Bollettino, i seguenti lavori : Notizie geologiche ed analisi chimiche di rocce calcari e di pozzolane nel territorio del bacino del Tevere (nota eseguita colla collaborazione del D.r Trottarelli) ('). Azione delle forze nell’ assetto delle valli. Questa memoria riguarda specialmente la valle della Nera (-). 11 Presidente Capellini fa un’importante comunicazione sulla scoperta di resti di una Megattera fossile rinvenuta presso Monte- pulgnasco di Montezago e si esprime nei seguenti termini: « Negli ultimi giorni dello scorso agosto correva su pei giornali la notizia della scoperta di una balena fossile nella valle dell’ Arda; tornato in Italia il 1° settembre scrissi per informazioni al dottore Alberto Dal Prato e fui assicurato che si trattava di poche ver- tebre in cattivo stato di conservazione, per le quali si affacciavano pretese esagerate. Pochi giorni dopo ebbi la lieta sorpresa di una (Q Pubblicata nel presente volume. (Veci. pag. 395). (2) Stampata nel presente volume (Veci. pag. 116). 492 Adunanza generale lettera di S. E. il Ministro dell’ Istruzione, il quale, in seguito a un rapporto del prefetto, mi incaricava di recarmi sul posto e di rife- rire ciò, che avrei creduto utile di fare nell’interesse della scienza. « Il 12 corr. inviai a S. E. la mia relazione e, mentre atten- desi una deliberazione intorno a quanto ho suggerito di fare a vantaggio della scienza e per rimunerare e incoraggiare il racco- glitore dei resti del nuovo cetaceo fossile piacentino, approfitto della presente Adunanza per far conoscere in che consistano gli avanzi già scoperti e cosa si possa sperare di trovare con ulteriori scavi. “ Certo Silva Giovanni, avendo trovato porzioni di tre vertebre travolte in fondo al burrone detto del Gallo , sotto Monte Pul- gnasco, in seguito ad accurate ricerche potè scoprire che altri avanzi dello stesso animale si trovavano ancora in posto a circa m. 9,50 sotto il suolo e all’altezza di m. 40 dal fondo del burrone. « Il Silva e i proprietari del fondo i sigg. Negri di Tabiano, apprezzando la importanza di quei resti fossili, intrapresero uno scavo difficile e pericoloso e riuscirono ad avere altre due vertebre assai meno guaste delle precedenti, lasciandone in posto altra, già in parte scoperta. « Nella mia visita a Montezago per incarico di S. E. il Ministro, avendo potuto esaminare e studiare rapidamente tutte quelle ossa, ho potuto accertarmi che due delle vertebre indicate spettano alla regione lombare e le altre sono da riferire alla regione caudale di un misticeto del genere Megattera. « Di una delle dette vertebre e precisamente di quella che ri- ferisco alla 4& caudale , presento oggi un disegno in grandezza na- ' turale, per far meglio apprezzare le dimensioni dell’intero scheletro; l’altro disegno rappresenta l’animale restaurato e ridotto a y25 della grandezza naturale. Dalle vertebre esaminate ho potuto infatti cal- colare che l’animale vivente doveva essere lungo circa 22 metri; la sua colonna vertebrale doveva comporsi di 52 o 53 elementi, ossia vertebre cervicali 7, dorsali 14, lombari 9, caudali 22 o 23 delle quali la 4a sarebbe fra tutte la maggiore per dimensione. « Tenendo conto di ciò che è stato raccolto e del modo col quale si presentarono le vertebre scavate in posto, si può ritenere che proba- bilmente rimanga ancora in posto gran parte della coda dell’ animalo, ma che però il maggior numero delle vertebre lombari e tutto il rimanente dello scheletro sia andato perduto ; quando, in parte tenuta in Terni dal 24 al 27 ottobre ISSO 403 almeno, non fosse stato trasportato dalle correnti a qualche distanza dalle vertebre, che si vanno diseppellendo, come ho verificato in casi analoghi per altri misticeti. « Spero che si potrà fare una esplorazione conveniente per avere quanto ancora si trova nel burrone del Gallo, e a suo tempo darò una completa descrizione di quei resti facendo conoscere quali rap- porti avesse la Megattera di Montezago con la Megattera affnis , i cui avanzi si incontrano nel pliocene dei dintorni di Anversa in un piano che corrisponde esattamente a quello delle marne sabbiose turchine con Isocardia cor e in cui si trovano gli avanzi delle balenottere del Piacentino e del Bolognese. « Gioverà frattanto di ricordare che altri importanti avanzi di uno scheletro di Megattera, fino dal 1815 furono trovati nelle sabbie gialle in un rivo di Montezago presso la sua foce nel Olierò, come è notato nei : Saggi geologici del dott. Cortesi (pag. 59) Piacenza 1819 e come è confermato dal prof. Strobel nella : Iconografia delle ossa fossili del Gabinetto di Storia naturale della università di Parma; fase. I, pag. 15, Parma 1881». Il socio Cardinali presenta una nota « Sopra un masso di gneiss rinvenuto nelle argille 'plioceniche dei dintorni di Appigliano » ( 1 ), e richiama l' attenzione dei geologi sulla presenza di rocce erut- tive nelle colline terziarie del versante Adriatico. La seduta è levata alle ore 6 \ pom. Nelle ore antimeridiane del giorno 27 i soci visitarono alcuni altri degli stabilimenti industriali di Terni, cioè il lanificio Griiber, la Fabbrica d’armi, lo Iutificio Centurini, accolti da per tutto con squisita gentilezza e cordialità. Nelle ore pomeridiane si tenne nell’ Aula Consigliare di Terni la seduta di chiusura. (>) La nota del socio Cardinali ò pubblicata alla pag. 316 di questo volume. 404 Adunanza generale Seduta del 27 ottobre. Presidenza Capellini. Presenti i soci segnati nella seduta del 2(3. Assiste alla Seduta il ff. di Sindaco Avv. Cav. Bennati. La seduta è aperta alle ore 3 ]/4 pom. È data lettura del processo verbale della Seduta antecedente, che resta approvato. Il Presidente informa i soci che all’ indomani mattina si farà un’ escursione nei dintorni di Narni, partendo da Terni alle 7 \ ant. e si visiteranno i giacimenti di ligniti plioceniche, che ora sono sca- vati. Rende noto che il socio Sig.r G. Chiodi di Narni ha invitato i Colleglli a intervenire a tale gita, avendo egli di sua privata ini- ziativa, tutto disposto per tale escursione. 11 Cav.re Bennati Sindaco di Terni saluta i soci a nome della città ed offre loro uno splendido Album , ricco di tavole in fototipie, gradito ricordo di Terni. TI Presidente bandisce il 1° concorso pel premio Molon e dichiara che la Commissione, presieduta da lui e composta dei soci Issel e De Zi- gno per fissare l’argomento da svolgersi, ha stabilito il seguente tema: Storia dei progressi della Geologia in Italia negli ultimi 25 anni ( 1860-1885 ). Premio Lire 1800. 11 termine per la presentazione delle memorie è il 31 marzo 1889. Sono proposti come nuovi soci ed approvati i Signori : Ingegnere G. Batt. Sciolette (Spoleto), presentato dai soci Capacci e Meli. IngegnereLuigiDelBene(Terni), Ing.re Raffaele Pinna (Spoleto), I ng.re Giustiniano Gozzi (Terni), presentati dai soci Capellini e Capacci. Il Presidente invita i soci presenti che non avessero ancora consegnata la scheda di votazione per il rinnuovamento annuale delle cariche, a volerla deporre subito all' ufficio di Presidenza, dopo di tenuta in Terni dal 24 al 27 ottobre ISSO 495 che si procederà all’apertura delle schede. A tale scopo nomina all’ ufficio di scrutatori per 1’ apertura delle schede il Vice-Segretario Fornasini ed i soci Clerici e Lotti. L’ Ing.re Capacci presenta una carta geologica dei dintorni di Terni, compilata sopra dati fornitigli dall’ Ufficio geologico. Egli, inco- raggiato ed aiutato dal Prof.r Zezi, aveva eseguita tale carta perchè potesse essere utile ai soci nelle escursioni dei dintorni ternani. Scarabelli propone che siccome il socio Verri fu ai soci guida nelle escursioni, così potrebbe egli essere incaricato di fare un breve resoconto delle gite eseguite in cpiesta Adunanza estiva ; resoconto da pubblicarsi nel Bollettino della Società ed allora potrebbe la carta presentata dal Capacci, essere unita alla relazione delle escursioni. Zezi avverte che se la carta venisse pubblicata, avrebbe bisogno di revisione, giacché fu compilata sulle indicazioni e sui dati di diversi geologi, non che sugli appunti presi nel rilevamento eseguito dagli In- gegneri del R. Comitato Geologico. Nel compilare quella carta si ebbe per iscopo di presentare alla Società una carta d’ insieme, nella quale a colpo d’ occhio si rilevassero le principali formazioni geologiche a grandi tratti, senza entrare in divisioni di dettaglio. Sarebbe stato importante di pubblicare la carta prima della riunione ed allora sarebbe riuscita di giovamento ai soci, che avrebbero potuto con- sultarla nelle escursioni. Il Presidente crede che sarebbe opportuno che la relazione delle escursioni, la quale verrà pubblicata nel Bollettino, fosse accompa- gnata da una carta geologica. Propone pertanto; 1° di incaricare il socio Verri di fare un breve resoconto delle escursioni ; 2° di dare un mandato di fiducia ai soci Verri e Zezi per la pubblicazione della carta geologica in questione, lasciando ad essi libertà completa di pubblicare o no la carta suddetta, introducendovi nel caso affermativo quelle modificazioni ed aggiunte che riterranno adattate. Messe ai voti tali proposte, sono entrambi accettate all’unanimità. Il socio Castracane legge una memoria « Sui trìboli marini nella valle Metaurense * ('). (') La memoria del socio Castracane è pubblicata in questo volume alla pag. 343. 496 Adunanza generale Il socio Stassano presenta la sua nota « La foce del Congo - pubblicata nei Rendiconti della li. Accad. dei Lincei (seduta 6 giugno 1886) e vi aggiunge le seguenti osservazioni. * Nell’immenso estuario del Congo le carte idrografiche dell’Am- miragliato inglese indicano un’ escavazione profonda che si pro- lunga nel mare seguendo la direzione della corrente e sembra la valle d’ un altro gran fiume che con a nel basso erodendo e sca- vando, nel letto larghissimo del primo, il suo più ristretto e pro- fondo. In una precedente comunicazione (') ho richiamato l’atten- zione della Reale Accademia dei Lincei sopra questo fatto che rivela nella costa dell’ Africa una depressione tale da sommergere considerevolmente 1' antico letto del Congo. « Gli ultimi scandagli eseguiti dal bastimento inglese, il Buc- caneer (2), incaricato di stabilire il cavo sottomarino tra S. Paolo di Loanda e l’isola di S. Tommaso, confermano pienamente le in- dicazioni delle carte inglesi e danno una estensione ben più note- vole al fenomeno da me notato. Codesto letto sommerso del Congo si protrae in fondo all’ Oceano sino a 300 miglia (560 chilometri) : dapprima egli è prodotto dall’erosione della corrente innanzi che la costa si deprimesse; e in seguito, più al largo, come risulta dalie ultime osservazioni, vien costituito dall’ accumularsi continuo dei detriti apportati in gran copia dal fiume ai lati della corrente, in guisa di due argini ; i quali a misura che il fondo si deprimeva andavansi accrescendo notevolmente, sino a raggiungere 1’ altezza presente di 1,820 metri e da parere due catene di montagne sot- tomarine, che corrano runa accanto all’ altra per lungo tratto man- tenendosi quasi uniformemente a 180 metri sotto il livello delle acque. « Per un tempo le isole di corallo nel Pacifico si credevano gl’ indizi certi e chiari d’ una depressione incessante del fondo dell’Oceano; la vita dei coralli non potendo continuarsi oltre i 37 metri di profondità, bisognava supporre che quelle isole fossero surte quando il mare era ancora poco profondo, per rendere ad essi (!) La foce del Congo. Nota di E. Stassano. Rendiconti della R. Acca- demia dei Lincei. Seduta 6 giugno 1886. (2) 0. Zaire submarino. Boletim da Socicdade de Geographia de Lisboa, 6a serie, n. 1, 1886. tenuta in Terni dal 24 al 27 ottobre 1880 497 possibile di costituirvi la base ampia d' un polipaio e di andarvi erigendo sopra nuove e graduali impalcature, mentre il fondo si sarebbe avvallato. Le ultime esplorazioni oceaniche hanno mostrato invece che la base di quelle isole è sempre un cono vulcanico, sul quale l'opera laboriosa dei coralli si è fissata ed ha prodotto l’emer- sione dell’ isola senza che rappresenti però un lavoro veramente prodigioso o la prova d’una inflessione tanto notevole e relativa- mente recente della crosta terrestre. « Ma non così potrà mai dirsi della formazione dei due argini immersi del Congo ; perchè se il fondo del mare fosse stato come è oggi a circa 2,000 metri distante dalla superficie, il deposito del fiume non si sarebbe accumulato regolarmente ai fianchi della cor- rente ; e di più le correnti fredde provenienti dall’ Oceano australe, che percorrono profondamente la costa africana, avrebbero disperso ogni deposito appena formatosi. Quei due estesissimi argini devono avere avuto principio in una spiaggia bassa e non soggetta a forti maree; e forse un tempo essi emergevano, costituendo un vero delta colossale somigliante a quello del Mississipi. - La direzione di questi due argini è perfettamente quella del Congo, che sotto lo spirare costante degli alisei e la spinta con- tinua della corrente di Benguella, inclina a Nord-Ovest. « Le acque marrone scuro del Congo, del colore quasi del thè molto carico, s’ incontrano a grandi distanze nel mare senza che si sieno ancora mescolate alle azzurre dell’ Oceano ; la ragione di questo fenomeno è la differenza notevole delle densità, prodotta sia dalla temperatura e sia dalla salsedine : nell’ estuario la tem- peratura delle acque superficiali è in media di 22°, 8 mentre al fondo è di 18°, 6; la densità alla superficie varia da 1,0070 a 1,0094 e sul fondo oscilla tra 1,0241 e 1,0268. « Più volte alla foce del Congo ho accompagnato lungamente con l’occhio una striscia verdastra, rappresentante le acque marine che il movimento dell’elica avea sollevate, che seguiva il bastimento sop.a cui io era imbarcato, mentre le piccole onde nere e leggere del fiume, col risacco, s’andavano precipitando in essa, disperden- done il colore e la traccia. « La miscela delle acque fluviatili, meno dense, con le marine, che in piccola proporzione succede ogni volta che una nave solca 1’ estuario del Congo, si produce sempre ai lati della sterminata 408 Adunanza generale massa d' acqua dolce scorrente sul mare, dando origine ad un’altra corrente, come ha potuto osservare la Gazelle, una corvetta tedesca che fu in quei mari per studiarvi l’ idrografia: questa nave si tro- vava al sud della corrente del fiume, che il capitano voleva evitare come contraria, e intanto fu trascinata in una contro corrente che 1’ attirava verso il Congo. Là dove ha origine questa contro corrente si riuniscono tutti i corpi galleggianti trasportati dal fiume ; scor- rendo sulla superficie leggermente convessa della corrente essi si portano ai lati di essa, disfacendosi in seguito e producendo insieme alla copiosa precipitazione della silice, della calce e d’ infiniti de- triti inorganici i due grandiosi argini. « Questi due argini si estendono nell’ Oceano quasi quanto la corrente, che secondo il capitano von Scleinitz (') della Gazelle, al colore e alla diminuzione della densità delle acque, la si rico- nosce a più di 300 miglia. La qualcosa indica inoltre che la riva africana nonostante la forte depressione litorale del fondo del mare non s’ è sensibilmente spostata sin oggi ; e doveva restare difatti quasi immutata perchè quella depressione non è avvenuta unifor- memente d’ innanzi la foce del Congo: a pochi chilometri il som- mergimento del suo antico letto è di solo 250 a 300 metri, mentre a 500 supera i 1,800 metri. Codesto avvallamento ha quindi tra- sformato semplicemente il dolce declivio della spiaggia di prima in un pendio di mano in mano più ripido. Io credo però che codesti movimenti lenti del suolo non abbiano avuto termine in questa considerevole depressione oceanica, ma che si siano conti- nuati sul continente, traducendosi in sollevamenti del suolo. L'alti- piano marginale del Congo è difatti costituito da una serie di ondulazioni parallele, che si elevauo gradatamente l’ una sull’ altra e nelle quali si scorgono le tracce delle difficoltà che esse, a mi- sura che si formavano, andavano opponendo al corso del fiume, ora costretto a superare la lunga regione delle cateratte o a divagare in stagni o in estese paludi, oppure a scavarsi, come vicino alla stazione belga di Lugungu, un letto fortemente incassato in un gran masso, accoppiandosi alla forza erosiva della corrente l’effetto del sollevarsi continuo della roccia. «Nel terminare la mia precedente comunicazione io diceva: (’) Hydrographische Mittheilnngcn, 1874. tenuta in Terni dal 24 al 27 ottobre 1886 499 « Se mi sarà dato di compiere un nuovo viaggio nell’ Africa au- strale, cercherò di determinare accuratamente i limiti di questa depressione rilevantissima; e non dispero, scavando d' innanzi alla foce del Congo un banco di sabbia (ove giace sinistramente sfa- sciato e infracidito un nostro vecchio bastimento che vi naufragò quarant’anni or sono) di rinvenire le tracce del delta, sepolto in fondo al mare, coi suoi resti fossili caratteristici della fauna e della flora terrestre » . Le ultime scoperte del Buccaneer hanno corrisposto esattamente alle mie previsioni; e oramai è certa 1’esistenza del delta del Congo sommerso; non per questo però faccio minori voti per ritornare in quelle regioni, tutt’ora sconosciute alla scienza, e dove, seguendo le linee presenti del dislocamento delle rocce, si potrà indicar l’epoca in cui s’ è manifestata codesta depressione oceanica che, come 1’ avvallamento d’ innanzi Valparaiso per le Ande, po- trebbe essere la base e il principio d'una alta ed elevata catena marginale dell’ Africa « . Il socio A. Issel soggiunge : Il dott. Stassano ha interpretato con molta sagacia un fatto il cui significato era sfuggito ai viaggiatori e naturalisti che visi- tarono prima di lui la costa dell’ Africa occidentale e allo stesso Stanley. Nell’estuario del Congo i rapporti reciproci fra il livello ma- rino e quello del litorale subirono adunque un recente spostamento e secondo ogni probabilità si vanno tuttora modificando, risultan- done una progressiva sommersione. Vuoisi avvertire a questo proposito che le grandi aree di de- pressione segnalate nell’Oceano Indiano, nel Grande Oceano, tra gli arcipelaghi della Polinesia e nell’America meridionale alla foce del fiume delle Amazzoni, sono attraversate dal parallelo che passa per la foce del Congo (Q. Queste aree costituiscono forse un unica zona. Forse anche l’immersione di cui si tratta si connette con quelle di cui portano tracce le isole Canarie e, se ben m’appongo, anche quelle del Capo Verde. Un'altra avvertenza suggerita dalle osservazioni del dott. Stas- (’) Vedasi la carta bradisismica di cui è corredata la Memoria intitolata: Le oscillazioni lente del suolo o bradisismi. Genova 1883. 500 Adunanza generale sino sta in ciò che il medesimo fenomeno, ora segnalato nell' estuario del Congo, trova il suo riscontro nella progressiva sommersione ve- rificata alle foci di alcuni tra i più cospicui fiumi del globo, come quello delle Amazzoni, il San Lorenzo, il Gange, il Jang-tse-kiang, il Nilo, il Po, ecc. Issel presenta una mandibola umana rinvenuta con altri fos- sili nella caverna della Giacheira presso Pigna (nel comune omo- nimo), caverna che si apre nel calcare nummulitico. La caverna è augusta, tortuosa e fa d’uopo, per penetrarvi, sceudere in una sorta di pozzo verticale della profondità di 13 metri e mezzo. La mandibola era impigliata in una incrostazione stalagmitica insieme ad ossa e denti di una specie d’ Ursus prossima all’ U. spelaeus. Poco lunge si raccolsero altre ossa umane (fra le quali gran parte di teschio ed una mezza mandibola), che sembrano in parte di data meno antica, nonché ossa e denti di lupo. In altra cavità della grotta, Issel osservò due lastroni stalagmi- tici che portano orme di fiere, probabilmente di lupo. La mandibola presentata dal disserente colpisce pel suo aspetto di remota antichità. E di color bruno chiaro un po’ lucente, allappa alla lingua e si mostra parzialmente coperta di concrezione calcare. Essa presenta straordinaria robustezza, talché la sua spessezza, in corrispondenza della sinfisi del mento, raggiunge 18 millimetri, mentre nel caso normale suol essere circa di 12 ; l’altezza dell'osso nella regione mentale è pur notevole ; il suo corpo forma un arco più aperto di quel che non sia nell'osso omologo di un Ligure odierno. L' apofisi geny si mostra assai pronunziata. Le apofisi coro- noidi sono entrambe rotte e sbocconcellate come se fossero state rose da un carnivoro. Rispetto ai denti, i soli superstiti, i grossi molari, sono beu sviluppati, piuttosto voluminosi e un po’ logori. Gli alveoli dei canini appariscono relativamente ampi e profondi ; le pareti loro sono assai sporgenti all’ esterno. Prognatismo alveolare e dentare poco spiccato. Il profilo di questa mascella ricorda quello della mandibola di Eugihoul, descritta e figurata da Qùatrefages e Hamy nel- l’opera intitolata: Cranio, E Umica. tenuta in Terni dal 24 al 27 ottobre 1886 501 Issel presenta poi alcuni fossili, cioè due frammenti di man- dibola, cinque denti ed un pezzo di fibula che sono umani od appartengono ad una antropomorfa assai prossima all’uomo. Questi avanzi, il cui aspetto desta l’idea, che risalgano ad età assai re- mota, furono trovati in una cava di argilla da mattoni tra Pietra Ligure e la stazione di Borgio Verezzi, a breve distanza dalla ferrovia e dal mare. Il deposito in cui giacevano ha tutti i carat- teri delle marne azzurre del pliocene, senonchè presenta segni di rimaneggiamento. Legge in proposito una nota intitolata « Resti di un’ antropoide rinvenuti nel pliocene a Pietra Ligure (')«. Il Segretario, da parte del Tesoriere, presenta il seguente conto Consuntivo del 1885 (già esaminato e riveduto dal Consiglio Diret- tivo). che resta approvato dall’Assemblea. (!) Questa memoria trovasi stampata nel presente volume. (Ved. pag. 455). Adunanza generale 502 C 0 N T 0 C 0 N A T T IVO Eccedenza attiva del conto 1884 L. Erutti di lire 90 di rendita 5 % ” Sussidio dal Ministero di agricoltura e commercio . . . . » Vendita di Bollettini arretrati » Offerte pel volume in memoria di Quintino Sella (') . . . « Quote di 13 soci pel 1884 riscosse nel 1885 (2) . . . . « Quote di 168 soci pel 1885 » Tasse d’ammissione di 19 nuovi soci » Interesse del 2 ‘/2 % sulle somme versate alla Banca Romana dal tesoriere (3) « Totale L. 34 IO' 2 Ii25: 751 Residui attivi Quote di 30 soci pel 1885 e di 10 tasse d’ ammissione . . L. 504 (!) Ecco i nomi dei sottoscrittori: Botti L. 10; Brugnatelli 5; Cattaneo 5; Dall’A Issel 15; Mattirolo 10; Nicolis 10; Olivero 10; Barena 10; Piatti 3; Scander 1 Sella 5; Strobel 5; Taramelli 10; Tittoni 25; Toni 5; Zienkovio 25. (2) Sono ancora morosi pel 1884, malgrado i numerosi inviti, epperò si propi gano cancellati dall’albo della Società: 1 Alberti. 2 Ascheri. 3 Baretti. 4 Belcredi. 5 : 6 Bonardi. 7 Brazzà. 8 Bucci. 9 Cornut. 10 Denza. 11 Francolini. 12 Gardini. il 14 Inama. 15 Marchese. 16 Massalongo. 17 Muzioli. 18 Serra. 19 Spada. 20 Stellu 21 Théraizol. 22 Travaglia. 23 Varisco. (3) L’interesse corrisposto dalla Banca Romana è computato sulle somme effetti versate dal tesoriere, come risulta dallo Stato di Cassa approvato dal Consiglio, n non figurano talune entrate e spese del 1885 riscosse e pagate nel 1886, e figuram dei residui attivi e passivi del 1884. Il riassunto di detto stato di cassa è il seg In cassa al 31 dicembre 1884 L. 2236. — Versamenti fatti alla Banca Romana dal tesoriere » 4737. 11 L. 6973. 11 Chiques rilasciati sulla Banca stessa » 2684. 92 L. 4288. 19 Interesse del 21/a%» ” 79. 71 In cassa al 31 dicembre 1885 L. 4367. 90 tenuta in Terni dal 24 al 27 ottobre 1886 3 DEL 1 8 8 5. 503 PASSIVO lero unico del bollettino in memoria di Quintino Sella . ito straordinario per le tavole di detto bollettino: litografia Passero * Danesi * Yianini » Salomone e Bruno Passero » Ferrano * Wenk 3tario per spese varie, posta e spedizione del bollettino legli estratti, come da suo conto ivista per spese, come da suo conto fiere per spese, come da suo conto ;rafo (livelli per le carte di riconoscimento della riu- ne d’ Arezzo Totale L. L. 3000 it fi 42 » 67 fi 86 fi 500 f 740 fi 70 fi 565 fi 393 05 fi 31 50 fi 40 50 fi 17 L. 5552 05 RIASSUNTO Attivo . Passivo L. 7599. 96 5552. 05 Eccedenza attiva al 31 die. 1885 L. 2047. 91 IL PRESIDENTE Gl io vanni Capellini Il Tesoriere Tommaso Titloni Adunanza generale 50 i 11 Presidente annuncia il risultato della votazione per le cariche : Votanti N.° 71. Eletto Vice-Presidente il Senatore Scarabelli-Gommj -Flamini, con voti 68. Eletti Consiglieri i soci: Issel Prof.1' Arturo, con voti 68. Verri Maggiore Antonio, con voti 68. De Zigno Barone Achille, con voti 65. Bellucci Prof. Giuseppe, con voti 64. Capacci Ing.re Celso, con voti 61. Eletto Segretario Tuccimei Prof. Giuseppe, con voti 66. Il Presidente si rallegra dell’ esito e della uniformità della votazione. Rivolgendosi poi all’ attuale Segretario, che scade di carica colla line dell’ anno in corso, e che, a norma dell’articolo 6 dello Statuto non fu potuto rieleggere, lo ringrazia delle cure prestate alla Società nel triennio di carica, e propone, a nome anche del Consiglio Diret- tivo, che venga nominato per acclamazione Archivista della Società per l’anno prossimo. L’Assemblea approva con applausi tale proposta. Meli ringrazia il Presidente e l’Assemblea della nuova nomina, che accetta con vivo piacere e si dichiara ben contento di aver potuto in qualche modo riuscire utile, nel limite delle sue- forze, alla Società. Il Presidente invita l’Adunanza a ringraziare il Sindaco, la Rap- presentanza Comunale, la Città, i Direttori degli Stabilimenti visi- tati per la larga e splendida ospitalità e per le accoglienze cordiali e gentili, delle quali furono fatte segno i soci tutti. Ringrazia anche il Prof.re Lanzi per le cure e lo zelo spiegato verso i soci affinchè tutti, a seconda delle intenzioni della Rappresentanza municipale, fossero provveduti di larga ospitalità. Dà quindi la parola al Vice- Presidente Cocchi, che, rendendosi interprete dei sentimenti di grato animo dei soci e della Presidenza, si esprime così: « L’invito, direttomi dal nostro esimio Presidente a parlare, tenuta in Terni dal 24 al 27 ottobre 1886 505 mi fa capire che siamo alla fine! Triste parola questa per me e e per tutti, io credo, o colleghi; imperocché essere alla fine vuol dire che dobbiamo chiudere le nostre scientifiche esercitazioni, che dobbiamo separarci, che dobbiamo abbandonare il gradito soggiorno di questa bella e ospitaliera città. « Fra noi ci saluteremo a vicenda e stringendoci la mano ci prometteremo a vicenda di rivederci a Firenze in quest’ inverno e dove che sia nella futura estate. “ Prima di separarci peraltro al nostro Presidente, che così bene preparò e diresse questa riunione, rivolgiamo un cordiale rin- graziamento ed in segno di riconoscenza facciamo un triplice applauso. « Ma come sdebitarci con Terni ? Noi tutti ne abbiamo ve- duta e gustata T alta e civilissima ospitalità. Dall’ egregia Rap- presentanza della città in giù, tutti hanno ecceduto in riguardi ed attenzioni delicatissime verso noi. « Abbiamo tutti veduto come i proprietari, i direttori, gli amministratori ed i subalterni de' suoi numerosi ed importanti opifici industriali, ci abbiano accolti e guidati nei loro stabilimenti ed officine e come ci siano stati larghi di notizie e di ammae- stramenti preziosi. « Varie altre volte ho avuto occasione di visitare questa illu- stre Città. Ebbene, mi compiaccio di poter asserire, e credo che meco converrete, che ben poche altre città, se pur ve ne sono, hanno così rapidamente progredito in pochissimi anni. Infatti a grandi stabilimenti, nuovi stabilimenti ancor più grandi si ag- giunsero ed altri sono alle viste, cosicché oggi non può dirsi a quale apice di grandezza giungerà T avvenire economico ed indu- striale di questa città. « Io non saprei proporre nulla di meglio che augurare a questa Città il pronto conseguimento di una prosperità economica non seconda ad alcuna città industriale. « Stiamo per ritornare alle nostre case, nelle nostre rispettive città. Ritornati che saremo, narriamo a tutti dei gentili tratta- menti non solo, ma di ciò che qui si fa, e qual vita industriale vi si vada svolgendo e qual grande altezza questa possa raggiun- gervi per le fortunate condizioni di che natura volle arricchirla. Auguriamole ora, e auguriamole dalle nostre case, che raggiunga una potenza industriale immensa, inaudita; e, per amore della 53 506 Adunanza generale tenuta in Terni ecc. umanità, auguriamole eli e questa potenza industriale più a bene- tizio che a distruzione della umanità stessa, venga conversa ed ap- plicata. « Valgano questi auguri a sdebitarci moralmente in qualche maniera verso questa gentile, illustre Città della usataci ospitalità. Io credo di essere in ciò l’ interprete dei sentimenti di tutti noi. “ Ed ora un saluto ed un ringraziamento all’egregio Capo ed alla Rappresentanza municipale di questa città. « Un saluto ed un ringraziamento ai proprietari, ai direttori, agli amministratori, ai rappresentanti degli stabilimenti industriali, dove fummo ricevuti, accolti e festeggiati, dallo stabilimento side- rurgico all’ ultimo che abbiamo poc anzi visitato, dall' onorevole Breda in poi; un saluto ed un ringraziamento a tutti quegli illustri e rispettabili cittadini. « Viva la rappresentanza municipale di Terni ! « Viva la cittadinanza di Terni! - Viva la industria di Terni, e quelli dai quali è esercitata e rappresentata! « Viva l'avvenire economico di Terni ! » Prolungati applausi e ripetute grida di Viva Terni! La Seduta è sciolta alle ore 5 l/i pom. Nella mattina seguente (28 ottobre) i soci si recarono alla sta- zione di Narni, ove, ricevuti dal socio sig.r Chiodi trovarono pronte le carrozze, poste a loro disposizione dal suddetto Socio, colle quali andarono ad osservare i giacimenti di ligniti di Fabbrucciano e Capitone, intercalate nei terreni pliocenici salmastri. Poi, ritornando verso Narni, si visitò una grotta entro il calcare del lias inferiore alla base del monte, su cui è fabbricata la città di Narni. L' im- bocco della grotta era stato per la circostanza scavato con gentile pensiero del sig.r Chiodi ed in parte sgombrato dal riempimento di terre e materiali detritici che lo ingombravano. Infine i soci trovarono pronta una splendida refezione offerta dal sig.r Chiodi, sulla la arcata sinistra del maestoso ponte di Augusto. Il Segretario R. Meli RELAZIONE SULLE ESCURSIONI NEI DINTORNI DI TERNI Egregi Colleglli Nell’ adempimento dell'incarico, di cui si compiacque l’illustre Presidente onorarmi, affidandomi la relazione delle nostre escur- sioni nei dintorni di Terni, quello che sopra tutto m’allieta è l’occa- sione di registrare contributi nuovi alla scienza, portati dalle osser- vazioni vostre, in terreni che studiai con tanto amore. Alcune anticlinali mesozoiche, dirette parallelamente alla dor- sale apenninica, schiacciate le ime contro le altre in queste con- trade da pressioni opposte, tanto che le sinclinali interposte pre- sero la figm-a di mezzi coni coricati, costituiscono le linee carat- teristiche dell’ orografia locale. I disfacimenti ed i rinterri operati dall’azione meteorica e delle acque correnti nelle diverse e successive oscillazioni ; le gole tagliate dai fiumi attraverso le anticlinali nelle diverse epoche ; le faglie medesime avvenute nelle masse, hanno variata quella, che — nei limiti delle formazioni apparenti — si può chiamare struttura primitiva, modificando in quel tratto il sistema orografico; variando completamente il sistema idrografico da quello che sarà stato in origine, e da quello stesso che i capisaldi geologici dimo- strano essere stato anteriormente al periodo pliocenico, e durante buona parte di questo periodo. Così ad una faglia , nelle montagne di Piedimonte ed Appe- cano, è dovuto lo slargamento al nord della conca ternana, nonché A. Verri ‘<08 l'aspetto dirupato di quelle montagne, e Tesservi poste a nudo le scogliere liasiche dei loro nuclei. Così vedeste una vallata antica, costrutta da curvatura sin- clinale delle masse, lavorata un tempo dalle acque correnti — quale è quella, che a levante fiancheggiano i monti di Stroncone e di Cesi, a ponente i monti di Narni e di Amelia — oggi co- perta da colline, le cui acque si spartono in direzioni diverse ed opposte. Così oggi la Nera solca il territorio normalmente a quella vallata, tagliate nei diversi periodi geologici altre valli attraverso le catene montuose costruite dalle anticlinali, e mutate anche più d’una volta quelle valli. Altrettanto si può dire del Velino. Nelle ossature delle montagne, dalle dolomie del trias supe- riore si sale senza interruzione al rosso ammonitico del lias supe- riore ; da quel piano, rappresentato da pochi metri di potenza, si salta al titonico e con questo la serie si riforma completa fino agli schisti cretacei, che soprastanno ai calcari rosati. Non è fa- cile descrivere gl’indefiniti piegamenti, contorcimenti, aggruppa- menti, scorrimenti che appaiono esaminando i particolari delle for- mazioni mesozoiche, da renderne intricato al massimo il rilievo, e dimostranti non soltanto la potenza enorme delle pressioni laterali, per le quali furono sollevate, ma fors’anco pressioni di masse su- periori, oggi del tutto scomparse. Difatti nessuna roccia del territorio ci presenta nè le forma- zioni eoceniche, nè conglomerati costrutti collo sfasciume di quelle formazioni : almeno per l’eocene inferiore e medio. Bisogna andare fino sopra ai monti di Norcia, o a quelli di Fara per trovare qualche lembo di nummulitico, e questo si vede posato sopra gli schisti cretacei superiori. Bisogna andare fino a Todi per trovare arenarie probabilmente dell’eocene medio, non si sa però bene a quali rocce sovrapposte : anzi quasi si direbbe che anch’esse stiano direttamente sopra agli schisti medesimi della creta. Invece, vicino Terni, nella valle della Laja di Finocchieto, abbiamo i poggi di Aguzzo e Bugnola formati da un nucleo di schisti bigi, di calcari screziati, di arenarie, posato anche sopra agli schisti superiori della creta, ed identico a formazioni svilup- pate considerevolmente nella Sabina romana, nell’Umbria supe- riore, nell’Abruzzo, dove — presso Aquila — le trovai soprastanti ai Resoconto delle escursioni ecc. 509 calcari nummnlitici, i quali erano sovrapposti a loro volta ai cal- cari ippuritici ('). Pertanto, come è oscuro il periodo che s’interpone tra il lias superiore ecl il titonico, considerate le circostanze di posizione e di struttura delle due formazioni, altrettanto oscure sone le vicende geologiche del territorio nel tempo passato tra la deposizione della creta superiore e del miocene superiore. Le considerevoli denudazioni, i tagli trasversali evidentemente per opera delle acque nelle catene montuose, la preparazione delle vallate preplioceniche ci fanno intravedere, almeno nel miocene superiore, un periodo decisamente continentale. Del pliocene si legge facilmente la storia nelle formazioni marine esterne all' ul- tima delle anticlinali subapennine, cioè alla catena Narni-Amelia ; e nelle formazioni salmastre, lacustri, fluviali, le quali, nella di- scesa del territorio, ne colmarono le valli interne, al punto che, sepolte parzialmente le catene montuose, in qualche luogo solo alcuni colli, o alcuni poggi isolati segnavano le tracce della oro- grafia preesistente (2). In queste formazioni, che chiamo vallive perchè la parola meglio esprime il complesso vario di quei depositi di colmata, vedeste le ligniti dell’Oro, che la Società Yeneta estrae per i ga- zogeni de’ suoi grandiosi stabilimenti ; vedeste presso Narni le ligniti della Società Romana, e quelle vicine mostratevi dal nuovo collega Chiodi, ricercatore infaticabile di minerali. Il quale si prese anche cura di far sgombrare per noi una delle diverse grotte che le acque, perdendosi negli abissi, scavarono un tempo sui poggi di Narni : testimoni di sistemi oroidrografici a noi ignoti, e di non facile ricostituzione. Nè, parlando dei dintorni di Narni, dimenticheremo i ruderi del ponte di Augusto, testimoni della magnificenza romana, che vedemmo costrutti coi travertini del vicino Recentino, conservanti ancora, dopo tanti secoli, sulle facce viste dei conci impronte di fìlliti. (*) (*) Verri, Appunti per la geologia dell'Italia centrale. Boll. Soc. Geol. It. Voi. IV. (2) Verri, Studi geologici sulle conche di Terni e Rieti. R. Acc. dei Lincei 1882-83, tenendo conto delle rettifiche ai piani mesozoici contenute nella Nota “ Divisione tra le formazioni liasiche, giuresi e cretacee nei monti del- l'Umbria » Boll. Soc. Geol. It. Voi. III. 510 A. Verri Altri banchi di lignite ricchi di fossili, de’ quali mandai raccolte al D'Ancona, avreste potuto visitare nel pliocene della vallata tra i monti di Amelia e di Cesi ; ma sopra tutti interes- santi erano quelli di Narni, per la presenza della fauna salmastra sopra alla fauna d'acqua dolce, e su questi il socio Terrenzi di Narni vi presentò una Nota illustrativa. Anche nelle ligniti dei colli dell’Oro aveste modo di arric- chire le vostre collezioni, mercè la delicata previdenza del socio Capacci, direttore di quelle cave, il quale fece trovare a vostra disposizione abbondanza di fossili. In seguito a quella escursione, alle specie già da me segnalate, vanno aggiunte per cura dei soci Meli e Clerici le specie seguenti: Neritina Sena Cantr. Valvata piscinalis Muli. (var. molto depressa) Melanopsis oomorpha De St. Melania Verni De St. Nematurella ovata Broun Stenogyra decollata (Lin.). Anodonta sp. Gusci di crostacei oslracodi. La presenza della M. Verni nelle ligniti dell'Oro insieme a mol- luschi d'acqua dolce, mentre fu trovata da me nell’altipiano di Città della Pieve insieme a specie salmastre, come appare dalla Nota che ho presentata nell'antecedente seduta (’), mi sembra dimostrare che quel mollusco viveva egualmente nelle acque dolci e nelle salmastre. Si potrebbe dubitare però che i gusci di Città della Pieve fossero stati fluitati dal fiume alla laguna, morto il mollusco: ma non mi pare che le circostanze di giacitura permettano tale dubbio. ' Altro profitto alla scienza dalla visita delle ligniti di Terni verrà cogli studi sulle diatomee di quei depositi, che ci ha pro- messi il più che collega, maestro nostro, conte Castracane. Discorrendo delle formazioni plioceniche, devo avvertire che, nella Memoria sulle Conche di Terni e Rieti, omisi di notare in modo speciale alcuni depositi di tufi calcarei ricchi di molluschi (*) (*) Verri, Azione delle forze nell'assetto delle valli. Resoconto delle escursioni ecc. 511 d’ acqua dolce, i quali certe, volte prendono l’ aspetto del travertino. Abbondano quei tufi particolarmente nelle colline che circondano il gruppo dei monti Martani, di Cesi, di Appecano, ed indicano che già dal periodo pliocenico erano attive le sorgenti, le quali nel periodo seguente costrussero i travertini dell’Oro e di Carsoli. È notevole il fatto che quei tufi sono zeppi di neritine , come ne sono zeppi i prossimi calcari del lias inferiore contenenti fauna salmastra. Dovendo parlare di ima regione, dove l' immaginativa del visi- tatore è rapita dalle tante bellezze che vi prodigò natura, mi si perdoni se prendo da altri qualche frase per dire del paesaggio goduto nella escursione del 25 ottobre (*). E la strada serrata tra le rupi a fianco della Nera , la quale ora corre in tutta la maestà della sua potenza, ora si assottiglia stretta stretta tra gli scogli, ora si perde negli abissi delle caverne per riapparire sob- bollendo tra i macigni, restringersi, riallargarsi, rompere furiosa contro altri scogli ; e l’anfiteatro di Papigno colle aguglie liasiche della squarciatimi tra il Sant’Angelo e il Pennarossa. Il Velino, che 'precipita a piombo nell’abisso dall’ alpestre ciglion della montagna, come un'eternità che tutto ingoia nella sua corsa impetuosa e gli occhi inebbria di sgomento ; eppoi una valle aperta, colline popolate di castella, e sul fondo le rupi di Feren- tillo, del Sollene, del Fionchi. E da per tutto verdura perenne di olivi, bossi, corbezzoli, cipressi, pini, elei. Anche quelle rocce concrezionari, dalle quali il Velino pre- cipita sulla Nera con caduta di circa 160 metri, tanto variate di struttura : qua in forma di strati alabastrini avvolgenti antichi tronchi e rami di piante sommerse, là in forma di stallattiti e panneggiamenti bizzarri, o di petrificazioni leggerissime di fogliami delicati, di licheni, di fili d’erba, presentarono una maravigliosa incognita alle vostre meditazioni in quegli alveoli , de’ quali atten- diamo la spiegazione dal prof. Capellini, nostro Presidente e maestro. A proposito delle rocce concrezionari devo avvertire cosa, che mi spiacque avere ignorata fino a parecchi giorni dopo la nostra 0 Le frasi in corsivo sono copiate dal Byron « Childe Tlarolà r» tradu- zione del Maffei. A. Verri r» I 2 riunione, ed è che l’ing. Ottavio Coletti già nel 1868 aveva accen- nata l'idea, che l’altipiano di Rieti fosse un vallone chiuso e rialzato dalle pietrificazioni del Velino. Ringrazio lo sconosciuto che, col farmi apprendere tale notizia, mi dà modo di portare eziandio tale contributo alla storia della scienza ('). Di sorpresa in sorpresa, dal frastuono della colonna ondosa , che infuria e rugge minando nel baratro; dai raggi di foco che le iridi lanciano nel turbinìo di quel caos d’inferno , passammo alla quiete fredda, malinconica della coppa argentina chiuda tra i poggi selvosi, che i padri nostri antichi sacrarono a Velia. Pure là il patrimonio della scienza s’arricchì d’un’ altra cognizione. Aveva io descritto il monte Caperne costruito da un’anticlinale tagliata verso il lago e mostrante nel centro il lias superiore. Il socio Meli trovò, sulla spianata della celebre Eco endecasillaba, affiorante ancora il lias medio, colle sue caratteristiche ammoniti convertite in limonite. Vi esposi sul luogo come il lago di Piediluco fosse chiuso al sud da colli di formazioni vallive plioceniche ; che, secondo le mie vedute, quel territorio una volta costituiva uno dei valloni della contrada reatina, le cui acque erano dirette al sud, dove confluendo il Velino, il Salto, il Turano, si formava un fiume, il quale dall'interno della Sabina andava a sboccare verso Fara ; che colmate le valli dall’ interrimento pliocenico in modo, che dei poggi circondanti il lago nulla più appariva sopra quella pianura, mentre il Velino col Salto e col Turano aveva trovato più confa- cente alle leggi idrauliche dirigere il corso verso l’adiacente pianura pliocenica formata dall’interrimento delle valli ternane, i torrenti del Corno, per le stesse leggi, vennero a confluire nel Velino, pas- sando sopra al luogo dove è il bacino di Piediluco; che, nel sol- levamento post-pliocenico, aprendosi le nuove valli secondo l’ultima direzione presa dai corsi d’acqua, il Velino scavò il vallone delle Marmore, i torrenti delle montagne del Corno scavarono il vallone (') Coletti, Studi sull'aria compressa e sue applicazioni speciali alla trasmissione della forza della celebre Cascata delle Marmore al piano di Terni, ed alla locomozione fra queste due località. Milano, tip. e lit. degl’in- gegneri 1868. — Annunziatore Umbro-Sabino. Periodico settimanale di Terni. Anno 1886, n. 45-46. Resoconto delle escursioni eco. 513 di Piediluco, separando il monte Caperno dal poggio di Piediluco, il monte Pestano dai monti a destra delle Marmore ; che per ultimo le incrostazioni, le quali sbarrarono la gola delle Marmore, inter- clusero il vallone di Piediluco e lo trasformarono in lago. Nei molluschi d'acqua dolce raccolti sull’altipiano delle Mar- more vedeste le reliquie degli ultimi viventi nella palude di quel luogo, avanti che fosse prosciugata pel taglio fattone dal Console Curio Dentato l’anno di Poma 481. Il quale taglio, con alcune modificazioni, è quello medesimo in cui corre il Velino. Il socio Meli notò tra quei molluschi una interessante e bella specie di ptanorbis , che ritiene non peranco descritta; in ogni modo è una specie non ancora definita, perchè il De Stefani, quando gliene mandai alcuni esemplari, non credè potersi pronunziare se fosse o no specie nuova. Ne attendiamo dalle loro cure l’illustrazione. Ultimo e non poco importante soggetto di osservazioni vi offrirono le pozzolane locali, composte da detriti vulcanici conte- nenti cristallini di pirosseno e di sanidino, le quali abbondano sui declivi di alcune colline, e presso Papigno sopra alle rocce con- crezionali della Valnerina. Quelle pozzolane, analoghe alle altre che si trovano nei territori dei vulcani Cimino e Vulsinio, con tutta probabilità sono state portate dai venti durante le eruzioni di quei crateri, e, colle giaciture accennate, ci danno dei rapporti crono- logici tra 1’ attività dei vulcani tirreni e le trasformazioni post- plioceniche delle conche ternana e reatina. Come altri rapporti cronologici di quegli avvenimenti ci danno le terrecotte, che trovai incluse nelle concrezioni alabastrine costrutte dal Velino. « D’après vos descriptions » mi si scriveva nel 1884 « il « semble qu’on puisse difficilement trouver en Europe une contrée - oh les conditions soient plus favorables pour une étude fructueuse a de l’histoire géologique des rivières : l’àge relati vement récent « des dépots, la variété de leurs modes de formatimi, les altitudes - considérables auxquelles ils ont parfois été portés, les nombreuses « oscillations et dislocations dont le pays a été le théàtre pen- « dant les àges tertiaires et post-tertiaires, enfìn l’énergie méca- « nique des cours d’eau que ces événements variés ont eu pour « conséquence — voilà assurement une sèrie de conditions quii doit 51 1 A. Verri. Resoconto delle escursioni ecc. « étre assez rare de rencontrer réunies ailleurs d une manière « aussi profitable pour l’étude ». Meglio che da imperfette descrizioni, vi siete formata sul posto, egregi Colleglli, un'idea di questo territorio. Per poche ore di fermata, ad ogni passo avete incontrate cose nuove in geologia ed in paleontologia. Oltre alle novità che trovaste, ho accennato alcuni dei punti oscuri nella storia delle vicende geologiche della regione ; aggiungerò che, quando dovei partire da Terni, mandai al Museo geologico di Pisa alcuni fossili raccolti per passatempo, tra una passeggiata e l'altra negli ultimi mesi del mio soggiorno, e nei campioni del lias inferiore vi erano specie non comprese nella Memoria del Parona (’). Vedete adunque quanto vi sia da fare, applicandovi con ricerche diligenti e coscienziose. Contento d’avere sbozzato dirò così il canavaccio, che se non altro può essere comodo per un’idea complessiva dei luoghi, sarò lieto di ogni punto che porti avanti il ricamo segnato nelle linee generali, e vi offro i miei servigi dove possa essere utile, affinchè un giorno al pari di tante altre riescano illustrate le terre dei miei paesi. A chiudere il compito affidatomi, mi resta di ringraziare la cittadinanza di Terni, la quale volle coronare le attenzioni prodi- gateci collo splendido ricordo delle cose bellissime che vedemmo; il comm. Breda, nonché tutta la Direzione dell’ Acciaj ària e Fon- deria, i Direttori degli altri stabilimenti ; il barone Franchetti, il socio Chiodi e le loro gentili signore, per quanto fecero onde ren- derò profìcue e geniali le nostre escursioni alle formazioni ligni- tiche, alle Marmore, a Piediluco,- agl’importantissimi Opitìcii indu- striali. Me ne disimpegno con queste sole parole, Mescendomi impos- sibile trovare espressioni proporzionate ai sentimenti di riconoscenza che portiamo impressi. A. Verri (M Parona, Contributo allo studio della fauna liasica dell' Apennino centra, le. li. Acc. dei Lincei 1882-83. INDICE DEL VOLUME Presidenza della Società Geologica italiana ed ufficio di Presidenza per l’anno 1886 Soci perpetui Elenco dei soci ordinari per l’anno 1886 Resoconto dell’Adunanza generale tenuta dalla Società in Bologna il 18 aprile 1886 A. Del Prato — Rinoceronte fossile nel Parmense C. Fornasini — Il nauti lus legumen di Linneo e la V a gin u lina elegans di d’Orbigny (con tavola) A. Nevicali — Una sezione geologica da Bazzano a Tiola lungo la riva sinistra del Samoggia G. Terrenzi — Sopra un lembo di lias rosso ammonitico rinvenuto nella montagna di Santacroce presso Narni .......... G. Sequenza — Del retico al Capo di Taormina A. Verri — • Sui tufi dei vulcani tirreni Id. — Breccia granitica del monte Deruta L. Ricciardi — Sulla composizione chimica delle rocce vulcaniche di Assab A. Neviani — Sui giacimenti dei cetacei fossili nel Monteleonese con indicazioni di altri rinvenuti nelle Calabrie F. Sacco — Il Piano Messiniano nel Piemonte (Parte I. Mondovì-Gua- rene) ' G. Ristori — I crostacei brachiuri e anomuri del pliocene italiano (con 2 tav.) U. Fornasini — Foraminiferi illustrati da Soldani e citati dagli autori. Id. — Di alcune biloculine fossili negli strati a Pecten hystrix del Bolognese (con 2 tavole) F. Cavava — Le sabbie marnose plioceniche di Mongardino e i loro fossili (con una tavola) E. Mariani — Descrizione dei terreni miocenici fra la Scrivia e la Staf- ferà F. Cardinali — Sopra un masso di gneiss rinvenuto nelle argille plioce- niche dei dintorni di Appigliano G. Terrenzi — Il pliocene dei dintorni di Narni PAG. 3 4 13 20 2 r> 31 39 42 46 57 61 74 93 131 255 265 277 316 321 510 Indice del volume C. Fornasini — Sulla Glandulina aequalis di Reuss (con tavola). F. Castracane — I tripoli marini nella valle Metaurense C. Fornasini — Varietà di Lagena fossile negli strati a Pecten hyst’rix del Bolognese (con tavola) G. Uzielli — Sopra un cranio di Coccodrillo trovato nel Modenese (con 2 fototipie) F. Sacco — Il piano Messiniano nel Piemonte (Parte II. Guarene-Tor- tona) (con una tavola) Trottarelli e A. Verri — Notizie geologiche ed analisi chimiche di rocce calcari e di pozzolane nel territorio del bacino del Tevere . . . G. Sequenza — Gli strati a Posidonomya alpina Gras. nella serie Giurassica del Taorminese (con una tavola) IL Politici — Sul pliocene di Moragha (Persia) e sugli elefanti fossili della Caucasia e della Persia Id. — Sopra una monografia degli elefanti fossili della Germania e del- l’Italia A. Verri — Azione delle forze nell’assetto delle valli, con appendice sulla distribuzione dei fossili nella Valdicliiana e nell’ Umbria in- terna settentrionale A • Issel — Resti di un’antropoide rinvenuti nel pliocene a Pietra Ligure B. Lolti — 'Gabbro od Eufotide ? Adunanza generale tenuta dalla Società Geologica italiana in Terni dal 24 al 27 ottobre 1886 Seduta del 24 ottobre Seduta del 26 id Seduta del 27 id A. Verri — Resoconto delle escursioni PAG- 837 343 350 355 363 395 402 409 413 416 455 460 463 id. 482 494 507 ERRATA CORRIGE 97 linea 34 dal Piemonte dal Piacentino 100 15 Chlinocephalus Clinocephalus 101 7 Chlinocephalus Clinocephalus 103 5? 35 senesi di S. Miniato 104 ?? 7 Orciano S. Miniato al Tedesco 124 » 11 ANOMAURA ANOMO URA 129 » 8 Chlinocephalus Clinocephalus Boll. Soc.Geol.ltal. Vol.Y. (i886), tav. I. C. Fornasini, dal vero. E .ContolijSu pietra. lit G.Wenk, Bologna. . G. RISTORI I Crostacei del Pliocene Voi. V. (1886) Tav Pi iéì Stab lit Benelli b Gambi Firenze A . Cocchi dis.e lii ■ i o a • irti anannii i iati lanpionin Boll. Soc. Geol. Ital Vol.V. (1886), tav. IV. C.Fornasin^dal vero. E. Contoli,su pietra. lit.G.Wenk, Bologna. Boll. Sor-. Geol. Ital. Voi. V (1886), tav. V. C. Fornasini, dal vero. F. Ratti ine. Boll. Soc.Geol.Ilal. VolV.(l886),tav.Vl F. Cavara ( dal vero. E . Contali ìi t . 111. G.Wenk, Bologna. Boll. Soc. Geol . Hai Voi. V. (1886), tav. VII C.Fomasini, dal vero. E. Conloli.su pietra. ht.G.Wenk, Bologna Boll. Soc. Geo! Ita! . Vol.V. (1886), tav.VIIl . C.Fomasini,dai vero. E. Con toli.su pietra. lit.G. Wenk, Bologna. Jjolleit . ci . Soc . Geolocj . Ila] Vol.v. (1886) Tav.ix . doma Fototipia Danesi Bolleti . d . Soc . Geolocj . Ital Vol .V. (1886) Tav.X Berna Fototipia Danesi Boll. (I. Sor. Orologiai fini. Ibi. V. (ISSO) Tav.U . 1 Jt itr nr v vr i vn vnr '31*1 Pritxta ( 2J0Ì F. Tartaro 1310) (312) Bric del Marchese- Castellina/do P. SACCO. Il piallo Messiniano in Piemonte [P|_J -Astiano [ P Piacentino • latitili Marne •1 Freon / . il Sabbie Messiniano Prt‘0(rì • Ghiaie 1P1P11 lenii I gessi fere, I T 1 Tortvniano f & Y Jilveziano ' ‘J?ìì Montetjwsso ti 'A si (tòo) Vaile del T.Tiglìone Costa, di A(/!i ano (v j0j ( ■76>, brio Monsnlinaru Olir ^ Mugnaio ..... . . j T Scala orizzonlale e verticale di 1 : 25000 Lit Bruno e Salomone Roma