CTAPA r ), x "E - d IR e I) a < DS LN i ASCS y e — a k ù ì ) 09, e Da > "© 2A ) / KI Di j il \' \ Ji È L3) RTS s Phi (t 5 a, eta ‘ 2 7 "i AN Sr A AS Dear..2 palin Library of the Musenm OF COMPARATIVE ZOOLOGY, AT HARVARD COLLEGE, CAMBRIDGE, MASS. Founded bp pribate subscription, in 1861. 2) 3 The gift of ktncu ol oca i | (a) 2 Ydlrialica, di Tu. ORALI NOS 7-50 RISATE i OSIASISEZOR VU 7A BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ ADRIATICA DI SHENZE NATURA IN TRIESTE REDATTO DAL SEGRETARIO AUGUSTO VIERTHALER. VOLUME SETTIMO. TRIESTE TIPOGRAFIA DEL LLOYD AUSTRO-UNGARICO Im 1882. YRI ARI DRITTRLIOE + gd DA \gah | VI 1008 vg LIAFIUTAA avvalsa “preanat mM psi La Società Adriatica di Scienze Naturali, editrice. OIHATZANAI? IAU OTTACBR i SAMIARTABIO OTRUBUA DI bia Lod i atta «e òMritaa amuIov i i H tia x : i CI pets sig € 3 di US ce ARIAS OOITABUT-ORTATA GODE TAG AIR IOORE A .geaei *- 3% Uompilate da PAOLO BUSIN ANALISI DI ALCUNE MATERIE ALIMENTARI del mercato di Trieste del Prof. Augusto Vierthaler. Avrei voluto pubblicare uno studio completo sul valore ali- mentare delle vivande reperibili sul mercato di Trieste, però da una parte la difficoltà di seguire regolarmente il lavoro laddove come in primavera ed in estate compariscono numerosissime primizie, e dall’ altra parte la ristrettezza di tempo che le mie numerose occu- pazioni mi concedono per accudire ad una serie continuata di ana- lisi di un medesimo genere, mi costringono di limitarmi ad alcune poche sostanze alimentari, e di limitarmi anche sull’ estensione delle ricerche. — Spero del resto di poter essere in grado di com- pletare nell’avvenire, ricorrendo a materie alimentari diverse ed allargando il numero delle determinazioni. Ecco per tanto offro i risultati finora ottenuti, e rendendoli di ragione pubblica mi sento l’ obbligo di porgere sentiti ringra- ziamenti al mio aiuto chimico il sig. Adriano Merlato, il quale assiduamente mi assistette nel corso del lavoro. Pane (Bighe) in 100 parti. PRA ) Fibbra| Sostanza .|Grasso| Amido| Zuc- ? | Acqua | Ceneri (& **) | chero egn pia Ospo crosta ||15.761| 1.754|0.490|36.70| 1.28 | 0.65 | 6.09 pane bigio mollica |33.340| 1.720 | 0.860 | 37.25 | 3.29 | 0.67 | 6.02 Servola crosta ||11.000| 1.968 | 0.200 | 39.42.| 1.09 | 0.62 | 5.89 pane bianco mollica |31.940| 1.778 | 0 360 | 41.94 | 4.07 | 0.63 | 5 84 Servola | crosta ||17.350| 1.410|0.471|37.35| 1.45 | 0.71 {| 6.77 pane grigio mollica ||44.000| 1.320 | 0.799 | 39.15 | 4.06 | 0.72 | 6.21 Bolina crosta 15.891) 1.951 O 432 | 38.21| 1.41 | 0.81 | 7.81 pane oscuro mollica ||41.570! 1.354 | 0.787! 39.12 | 3.99 | 0.84 | 7.09 Dolina crosta ||19.470| 1.500 | 0.531 |38.70| 2.01 | 0.76 | 8.61 pane giallo mollica ||58.700| 1.362 |0.864|38 99 | 5.24 | 0.78 | 8.13 S. Giuseppe | crosta |10.920|1.905 | 0.411 |37 63 | 1.09 | 0.69 | 6.11 pane bianco mollica |24.705| 1.869 | 0.634|36.04| 3.02 | 0.72 | 5.79 | | 100 parti di ceneri contenevano. e S te oo | .S =) Ss Ss_#| ES | e.| s | € |\sS2 1535 55) g | E | 8 |#E|82 on sl sa D 22 = DE 4 48 s. |O8408 ù | i Î bigio crosta || 2.460 | 1.405 | 9.801 |13.260| 0.680 | 5.21 |40.721 o , mollical|2.930|1.584|8 975|17.368|0-628 | 4.11 [38.728 ; bianco crosta 2.470 |0.817|8.767|13.877|0 452| 4.79 |39.143 s | \ » mollica! 2.340 | 0 634 | 8.660 |16.372| 0.318 | 4.34 |37.517 ROC bigio crosta || 2.110! 0.924|8.891|14.254|0.611| 5.12 [40.001 » mollica/| 1 991 | 0.917 | 8.710 |16.914| 0 591 | 4.85 |40.245 scuro crosta || 2.354 (| 1.354 | 8.912 [13.011] 0.617 | 6.21 |41.235 Dolina ” mollica, 2.051|1.221]|8.760 |17.205| 0.501 | 5.47 |41.017 giallo crosta || 1.991! 0 419 9.250 {18 121|0 432| 6.01 |40.943 | » mollica|{ 1.862 | 0.418 | 9.001 |17.923| 0.429 | 5.88 |40.178 È bianco crosta || 1.760 | 0.404 | 7.320 |14 571| 0.367 | 4.68 |39.001 S. Giuseppe » mollica|1.510|0.365|9.210 |18.234| 0.312 | 4.32 [38.795 *) Come grasso venne determinato l’estratto ottenuto coll’ etere. #*) L’amido venne determinato come glucosio dopo 1’ ebullizione coll’ a- cido solforico diluitissimo. **#) Le sostanze centesimale di azoto con 6.25. azotiche vennero calcolate, moltiplicando il contenuto ie Contennto d’acqua di varie verdure e frutti. Asparagi (cime) . su + Finto /b 89424 Bete rosse di Chioggia sO ae Bruseandoli ..... . se aglio COSI ario poi Marcproinilazio n 00843 È indi Rina sot n 89.06 Camolistapey fiasco e a 5, 91.42 maedenaltefdza zo + n 83.94 Ciliegie; OSGUIO) po} <.<... » 86.24 E, chiareasfooun id atser jd 85.89 BragoletOrigaN es di, e PSI Beh BL 988.008 a Marasche,d; did... Lu... 5 918498 Biasi x(Irieste){eeo 0 +0: us 76.81 s (Capodistria) l'o i Melanzalibiaogiani Li de pi 49300 Radicchior;, -3io.rB898t% ... . 91.28 Bapueciengi Raflag

Soa Rigori 1.01 ari (Uapodistria) .. aut mu ERI Sa i. Haputtioo\ titani ee N si SO s Soglio*.# a.) Ra 00 BPROXToRse <.<... a al NATIA 3-21 Asparagi (cime) . », SISSI Melanzane PO sa «02 Radieclio: eg. 0. | i 0.84 Brnscandolitb. 2. i LI rho Uavolisrape.nt. V.to . Sal meg plinti RA AR CA Carcioffi' (fondi) « .... + ..° he 418 Ganiciofibuipe buow vir ih np %; © 1.20 Ravanelliuier. 4583110) Ando. È 6.30 Patate di Gorizia p_iun3a76 Tegoline pi 12439 Fragole ph D9 Ciliegie - No2x0T Marasche .'. 3 4.91 Contenuto di zucchero °/,. Ciliegie . . 8.60, 8.80, 8.94, 8.97, 9.13 Fragole 4.53, 4.54, 4.62 Fragole. 3:41." IRC NO SSR n 83 67 Acido (tartarico) salfalieA8 Ceneri . i Falaa Zucchero . . A 4.53 Estratto alcoolico . . . . .. a LO) L’ estratto coll’ etere offre un olio siccativo. Ciliegie oscure d’ Italia. Acqua . . Ceneri . Acido (tartarico) duecherot o... o, 86.24 daN 22.007 sue 20100 8.94 dz nm mm nm nm nm nm Pesci marini. Contenuto d’acqua in 100 parti. *) . Labrus turd . Smaris Alcedo (Menola schiava) . Lavrus imperialis (Pesce gallo) . . *) Peso del CSA SIA » . Pagellus Mormyrus (Mormoro) . Uranoscopus Scaber (Bocca in cao) . Cantharus vulgaris (Cantara) . . . . . . Sargus Rondeletii (Sparo) . Clupea Sardina (Sardone) . Alosa finta (Ciepa) . Sparus aurata (Orada) . . . . Pagellus erythrinus (Ribon) . Trachinus Draco (Ragno) . Trigla lineata (Muso duro) . . . . Oblada melanira (Occhiada) . Labrax lupus (Branzino) . . . . Accipenser Sturio (Storione) . Charax (puntazzo) Spizzo . Torpedo Galvani (Tremolo) . . . (fegato) us (Liba) pesce: . 200 150 160 150 40 450 130 60 PI PRIN TORCE] . 150 100 200 250 100 400 350 50 2192: gl - 169 sei sl 4 (RO, RR) i #0: i pod ZE « OZ E0E 169 area 808 Lu OO ME:bP 16: SAGA a AU 884 .989 .006 -329 081 180 261 892 236 843 107 129 438 281 853 561 157 945 987 . rr _ —-—r———r—r—=—r-r--;.r; rrr1-—r—-—rr -r_—— n r,*à or — ———-————++—_—_—_—— Ceneri °/ Silice ge Cloro SI Alluminaj Calce 0 solforica fosforica | | 1. Pagellus mormyrus gr. 1.350 sio 0.060 | 0.093 | 0.148 { 0.270 | 0.330 2. Uranoscopus scaber , 1.920 |0.0041 | 0.033 | 0.105 | 0.234 | 0.290 | 0.368 3. Cantharus vulgaris » 1.700 |0.0044} 0.048 | 0.095 | 0.195 | 0.272 | 0.322 4. Sargus Rondeletii » 1.675 |0.0037 | 0.084 | 0.098 | 0.166 | 0.232 | 0.390 9. Clupea Sardina » 1.982 |0.0031 | 0.057 | 0.107 | 0.378 | 0.255 | 0.393 6. Alosa finta e 22015 a _ “= — pes = 7. Sparus aurata » 1.469 |0.0052 | 0.040 | 0.087 | 0.143 | 0.199 | 0.391 8. Pagellus erythrinus , 1.835 |0.0037 | 0.093 | 0.098 | 0.279 | 0.169 | 0.372 9. Trachinus draco ner ion 0 0. COLTE 0037 | 00739 |20%308-| 0429010:397 10. Trigla lineata n 2.024 |0.0023 | 0.044 | 0.103 | 0.182 | 0.240 | 0.322 11. Oblada melanira peg 12397100024: 1,1007848) -0:085,120.247 | 07220°/0.261 12. Labrax lupus n° 1+459 - _ — _ — _ 13. Accipenser Sturio 2.304 a — — — — — 14. Charax puntazzo SSN) N — — _ — _ se 15. Torpedo Galvani pdl “ = —_ — _ — 16. Labrus turdus he 1721 _ =. —_ = — | — 17. Smaris alcedo » 3.458 - _ _ _ a e 18. Lavrus imperialis rei de 00 — -_ - _ | - 2 Ossido Magnesia = ferrico 0.080 | traccie 0.041: 0.085 |, 0.018'2:S.s 0:012/0 0.014 | traccie 0.048 È 0.040 a 0.031 x 0.040 A 00 I SD Ot a 9 Du . Pagellus mormyrus . Uranoscopus scaber . Cantharus vulgaris . . Sargus Rondeletii . Clupea Sardina . Alosa finta . Sparus aurata . . Pagellus erythrinus . Trachinus. Draco... .... . . Trigla lineata . . . Oblada melanira . . Labrax lupus . Accipenser Sturio . Charax puntazzo . . . . Torpedo Galvani . . . . esita Grasso °/,. aes patco fe riivr Nico dev e. 8) ve o si iielo: sb casi fo Pare ea A a ti fegato ve b Goito Bani dish . Labrus turdus . . Smaris Alcedo . . . e) 0 0», ‘at e {Le Jo $ $* $£ * 6.410 9.200 15.171 16.534 4.597 29.913 .062 -999 .720 .770 .469 .233 899 .683 .998 .-468 .695 o Poll - vtr Sì di 0 00 [SS] =J (S5) Wei La nuova sorgente dell’ Aurisina isolata da un. ricinto:miqaratao! Dietro incarico di S. E. il Luogotenente Barone de Pretis mi recai il 17 di gennaio allo stabilimento degli elevatori per prele- vare dal nuovo bacino una quantità d’acqua sufficiente per } analisi. L'acqua dimostrò alla temperatura di 12° d’aria una tem- peratura propria di 13°. La densità rilevata alla temperatura di 12° risultò = 1.000276. L’acqua prelevata era torbida da un limo finamente sospeso e si dovette sottoporre a filtrazione prima di procedere all’ esame analitico. Mediante le note reazioni di Nessler e Bohlig venne consta- tata l'assenza di ammoniaca libera e di sali d’ ammonio. Per la determinazione del contenuto salino si fecero evaporare CC. 3000 di acqua filtrata = gr. 3000.928 che diedero un residuo fisso di gr. 0.6772, corrispondenti a gr. 0.2256 per 1000 parti di acqua. Dopo una debole arroventazione rimasero gr. 0.6721. La differenza venne calcolata come sostanza organica. Onde precisare maggiormente il contenuto delle sostanze orga- niche, venne seguìto il metodo di Trommsdorf. 100 CC. dell’ acqua vennero trattati con 10 CC. di una soluzione di camaleonte = e con 10 CC. di '/ovo acido ossalico normale, dipoi fatte bollire, e dopo il raffreddamento a 60° acidulate con acido solforico. -—- Dopo l'aggiunta di 10 CC. dell’ acido ossalico (‘oo normale) seguì la decolorazione, e per ottenere una colorazione sufficientemente CUI stabile si dovette aggiungere 0.1 CC. del camaleonte. — Siccome 1 CC. di questo titolo equivale a 0.001582 di sostanze organiche, risulta per 3 litri d’ acqua un contenuto totale di sostanza orga- nica = 0.004746. Il residuo salino di gr. 0.6721 venne umettato coll’ acido nitrico diluito, di nuovo evaporato e poi ripreso coll’ acqua distillata. Dopo la filtrazione richiesta per la separazione dell’ acido silicico, venne portato il liquido al volume di 200 CC. Rimasero insolubili gr. 0.0069 di silice. Per le ulteriori determinazioni venne divisa la soluzione in 5 parti e da queste frazioni si ebbero: gr. 0.094 X 5 = 0.470 di carbonato di calcio » 0.0292 X 5 = 0.1460 , pirofosfato di magnesio »0.1200 X 5 = 0.060 .,, solfato di bario » 0.0110 X 5 = 0.055 ,, cloruro d’argento s 0.0150 X 5 = 0.075 , cloruri alcalini (K CI, Na Cl) traccie . .. < +» @llumina ed ossido ferrico. Il residuo fisso salino contiene quindi: gr. 0.0069 di silice traccie . allumina ed ossido ferrico S (02692: 0 calce » 0.0526 ,, magnesia » 0.0206 .. anidride solforica » 0.0750 , celoruri alcalini PNOC0371*5% cloro. Da questi dati si calcola la composizione del residuo fisso da 3000 CC. di acqua: gr. 0.0069 di silice traccie , allumina ed ossido ferrico » 0.0351 , solfato di calcio » 0.4443 ,, carbonato di calcio » 0.1104 , carbonato di magnesio » 0.0750 , cloruri alcalini gr. 0.6717 di residuo calcolato n 0.6721 , residuo trovato. gr. asl a L'acqua contiene quindi in 1000 parti: 0.0023 traccie 0.0113 0.1481 0.0368 0.0249 0.0016 r. 0.2250 . 0.2256 , residuo fisso dell’ evaporazione. di silice allumina ed ossido ferrico solfato di calcio carbonato di calcio nell'acqua in forma carbonato di magnesio di bicarbonati cloruri alcalini sostanze organiche » contenuto calcolato I risultati dell’ analisi corrispondono circa a quelli già pubbli- cati (Vol. V, 1880). — Il tenue aumento di densità, dei cloruri e di magnesio sembrano derivare da qualche infiltrazione di acqua marina durante la costruzione del bacino. L’ infiltrazione è però tanto insignificante che per idoneità igienica e per purezza l’ acqua sì presenta ottima per l’uso potabile. Prof. Aug. Vierthaler. III.® SERIE DI ,,AGGIUNTE“ all’,Elenco degli uccelli viventi nell’Istria ed in ispecialità nell’agro piranese,“ pubblicato in questo Bollettino, Annata IV, N.° 1, in base ad osservazioni ed investigazioni ornitologiche fatte durante l’anno 1881, da Bernardo Dr. Schiavuzzi. Schiera I.*° Enucleatores. Ordine II. Passeres. Famiglia 3.° Fringillae. (Gen. Aegiothus, Cab.) 1. Aegiothus linarius, Cab. (Mus. Hein I. 1850). — Orga- netto — volg. Re de’ faganelli. — È specie alquanto rara, in modo che decorrono parecchi anni prima che ne vengano catturati alcuni individui. La pongo fra le nostrane avendone il civico Museo trie- stino acquistata una femmina sul mercato di quella città. Mi risulta però che talvolta ne vengono colti durante l’uccellagione dei Parus mediante i panioni, tant’ è vero che due anni or sono un uccella- tore, se un accidente non si fosse frapposto, ne avrebbe regalato uno da lui catturato alla mia collezione. Sinommia : Fringilla linaria, Linné (S. N. 1766). — Linaria rubra minor, Briss. (Ornith. 1760). — Passer linaria, Pall. (Zoogr. 1811-1831). — Spinus linaria, Koch. (Baier. Zool. 1816). — Linaria borealis, Bp. (B. of Eur. 1838). — Acanthis horealis, K. et BI. (Wirbelth. 1840). — Acanthis linaria, Bp. (Rev. crit. 1850). cu Famiglia 12.* Emberizae. (Gen. Glyeyspina, Cab.) 2. Emberiza leucocephala, S. G. Gmel. (N. Comm. Ace. Se, Imp. Petrop. XV). — Zigolo gola rossa. — Raro. Il Museo civico triestino ne ha un individuo tuttora vivente, catturato nel decorso Ottobre nelle vicinanze di Muggia. È una femmina ed è l’unico individuo di questa specie da me veduto in queste parti. Sinonimia: Passer sclavonicus, Briss. (Ornith. 1760). — Em- beriza pithyornus, Pall. (Itin. II. 1773). — Fringilla dalmatica, Gmel. (S. N. 1788). — Emberiza Bonapartii, Barthelemy-Lopommer (in Bp. Cat. Meth. Uce. Eur. 1842). — Emberiza sclavonica, Degl. (Ormith. Eur. 1849). — Buscarla pithyormus, Bp. (Rev. et Mag. de Zool. 1857). — Emberiza rustica, Durazzo (Descr. di gen.) Schiera II.r Captantes. Ordine VI. Oscines. Famiglia 24.* Calamodytae. (Gen. Lusciniola, G. R. Gray). 3. Lusciniola melanopogon, G. R. Gray (List. of the gen. of Bird, 1841). — Forapaglie castagnolo. — Mio fratello ne uccideva mediante il fucile un ' fra i carici d’un fosso a Strugnano, li 5 Novembre di quest’ anno. È il primo che finora mi fu dato d’os- servare; per conseguenza nulla posso inferire sulla di lui frequenza. Trovasi quest’ individuo nella mia collezione. Sinonimia: Sylvia melanopogon, Temm. (Man. 1835). — Ca- lamodyta melanopogon. Bp. (B. of Bur. 1838). — Salicaria mela- nopogon, K. et BI. (Wirbelth. 1840). — Cettia melanopogon, Z. Gerbè. (Diction. Univ. d’ Hist. Nat. 1848). — Amnicola melano- pogon, Degl. et Gerh. (1867). ) Famiglia 30. Part. (Gen. Parus, L.) 4. Parus palustris, L. (S. N. 1766). — Cincia bigia. — Nel- l Ottobre di quest’ anno questa specie era frequente presso Cattinara. Il Museo civico di Trieste ne possiede un esemplare proveniente da colà. ac Sinonima: Parus cinereus-montanus, Baldenstein (Neue Al- pina, 1829). — Poecile palustris, Kaup. (Nat.-Syst. 1829). — Parus salicarius, Brehm. (Handb. Nat. Vog. Deutsch. 1831). — Poecile communis, Gerbè (Orn. Eur. 1867). d. Parus borealis, Selys. (Bull. de 1 Acad. Roy. de Brux. 1843). — Cincia bigia maggiore. — Come la precedente il Museo civico di Trieste ne ha un individuo catturato a Cattinara nel- l Ottobre decorso. Sinonimia: Poecile borealis, Barth. Rich. (Ornith. 1859). — Parus lugubris, Bailly (Bull. de la Soc. d’ Hist. Nat. de Savoy., 1851). — Parus cinereo-montanus, Baldenst (Neue Alpina, 1827). — Parus alpestris, Bailly (Op. cit.) — Parus fruticeti, Wallen- green, (Naumannia, 1854). — Parus Baldensteinii, de Salys (Mem. Soe. Hist. nat. des Grisons, 1861). schiera III. Investigatores. Ordine VII. Scansores. Famiglia 8.° Stttae. (Gen. Sitta, Linné). 6. Sitta caesia, Mey. et Wolf, (Tasch. Deutsch. 1810). — Picchio muratore. La mia collezione ed il Museo civico di Trieste ne posseggono un esemplare per cadauno, acquistati nel Novembre x decorso su quel mercato. La loro provenienza non è precisamente nota, ma si deve supporre che provengano dal territorio di Trieste. Sinonimia : Sitta cinerea, Willaby (1676). — Sitta europaea, Lath. (Ind. 1730). — Sitta, Briss. (Ornith. 1760). — Sitta affinis, Blyth. (Journ. As. Soc. Ben. 1846). Schiera IV.* Cursores. Ordine XIII. Grallatores. Famiglia 15.° Numenw. (Gen. Numemus, Briss.) 7. Numenius tenuirostris, Vieill. (N. Diet. 1817). - Ciurlot- tello. — Li 10 Aprile un branchetto composto di alcuni individui 20 pascevasi in Val Cadin di Salvore, di cui uno veniva ucciso, il quale ora trovasi nella collezione Caccia in Trieste. Non posso esprimermi sulla frequenza di questa specie in queste parti, essendo questo il primo esemplare ch’ ebbi campo d’ esaminare. Sinonimia: — Famiglia 20.* Ardeae. (Gen. Buphus, Bp.) 8. Buphus ralloides, Bonap. (B. of Eur. 1838). — Sgarza ciuffetto. — Li 22 Aprile ne veniva ucciso in Salvore uno e li 10 Maggio un altro in Strugnano, dei quali il primo trovasi nella col- lezione Caccia in Trieste ed il secondo nella mia. Ad onta che non sia specie comune, tuttavia quasi in ogni primavera ne passano alcuni. Sinonimia: Cancrophagus et Cancer. luteus, Briss, (Ornith. 1760). — Ardea ralloides, Scop. (Ann. I. Hist. Nat. 1769). — Ardea pumila et Marsigli, Lepechin (Nov. Comm. Petrop. 1769 e 1770). — Ardea castanea, S. G. Gmel. (Nov. Comm. Petrop. 1770 e 1771). — Ardea comata, Pall. (Vog. 1776). — Ardea squaiotta, erythrepus, senegalensis, Gmel. (S. N. 1788) — Ardea audax, Lapeyr. (Neue Schwedisch. Abhandl. 1794). — Buphus comatus, Boie (Isis, 1826). — Cancrophagus ralloides, Kaup. (Nat. Syst. 1829). — Buphus castaneus, ralloides et Illyricus, Brehm (Handb. Nat. Vog. Deutsch. 1831). — Egretta comata, Swains. (Class. of B. 1836-1837). — Botaurus comatus, Macgill, (Man. Nat. Hist. Orn. 1842). Schiera V.*% Natatores. Ordine XIV. Lamellirostres. Famiglia 4° Anates. (Gen. Querquedula, Steph ) 9. Querquedula circia, Steph. (Shaw., Gen. Zool. 1824). — Marzajola. — Li 10 e 15 Marzo ne riceveva due individui da Sal- vore una 9 ed un C. Sono i primi ch'io abbia osservati in questo territorio ed ho ragione a ritenere che non sia specie rara in primavera. e RE Sinonimia: Anas querquedula et circia, Linné (S. N. 1766). — Querquedula, Briss. (Ornith. 1760). — Querquedula glaucopterus et scapularis, Brehm (Handb. Nat. Voòg. Deutsch. 1831). — Cyanopte- rus circia, Eyton (Monogr. Anat. 1838). — Pterocyana circia, Bp. (Ucc. Eur. 1842). (Gen. Spatula, Boie). 10. Spatula elypeata, Flem. (Brit. Anim. 1828). — Mesto- lone. — L'unico esemplare (un ) da me finora veduto e che trovasi presentemente nella collezione Caccia in Trieste, veniva ucciso li 13 Marzo di quest’ anno in Salvore. È specie in Istria molto rara. Sinonimia: Anas clypeata, L. (S. N. 1766). — Anas rubens, Gmel. (S. N. 1788). — Rhyncaspis clypeata, Steph. (Shaw. Gen. Zool. 1824). — Clypeata macrorhynchus, platyrhynchus, pomarina et brachyrhynchus, Brehm (Handb. Nat. Vòg. Deutschl. 1831). Famiglia 5.° Fuligulae. (Gen. Fuligula, Steph.) 11. Fuligula nyroca, Steph. (Shaw., Gen. Zool. 1824). — Moretta tabaccata. — La collezione Caccia in Trieste ne possiede un 3 ucciso in un abbeverato]jo per animali dinanzi le case al: Monte in Salvore, li 18 Marzo di quest’ anno. Sinonimia: Anas nyroca, Guldenst. (Nov. Comm. Petrop. 1769-1770). — Anas africana et ferruginea, Gmel. (S. N. 1738). — Anas leucophtalmos, Bechst. (Nat. Deutsch. 1809). — Anas glau- cion, Pall. (Zoogr. 1811-1834). — Aythya nyroca, Boie (Isis, 1822). — Nyroca leucophtalmos, Flem. (Brit. Anim. 1828). — Fulix nyroca. Salv. (Fauna d’ Ital. Uce. 1372). (Gen. Harelda, Leach). 12. Harelda glacialis, Steph. (Shaw., Gen. Zool. 1824). — Moretta pezzatta; Moretta codona. — Un mio compagno di caccia ne uccideva un individuo femmina giovane in mia presenza dinanzi alle paludi di Sezza li 28 Decembre. Quest’ esemplare trovasi nella mia collezione ed è l’ unico finora da me veduto. e 18 —@ Sinonimia : Fuligola glacialis, Bp. (Savi, Ornit. Tosc.) — Anas glacialis et hyemalis, Linné, (S. N. 1766). — Anas longicauda Islandica, Briss. (Ornith. 1760). — Clangula glacialis, Boie, (Isis, 1822). — Pagonetta glacialis, Kaup. (Nat. Syst. 1820). — Cry- monessa glacialis, Macgill. (Man. Brit. Ornith. 1840). Ordine XV. Longipennes. Famiglia 3.* Lari. (Gen. Larus, L.) 13. Larus leucophaceus, Licht. (Bruch, J. f. Orn 1853). — Gabbiano reale. — È la varietà meridionale del Larus argentatus, Briinn., e eredo che lo rappresenti completamente, staccandosene solamente per lievi differenze nella tinta generale e nelle dimen- sioni. Jo ne posseggo due esemplari, uno adulto ed uno giovane, dei quali il primo ha i piedi marcatamente gialli. Ambedue questi individui venivano uccisi sul mare dinanzi Pirano; l'uno alcuni anni or sono ed il giovane li 29 Agosto decorso mentre s’impi- gliava nelle cordicelle d’ un parangale, rimanendo facile preda d’ un pescatore. Questa specie è più frequente su questi mari nell’ estate di quello che nell'inverno e ciò a differenza di quanto asserisce il Salvadori che nei mari d’Italia lo mette più frequente nell’ inverno, dicendolo però comune durante tutto |’ anno !). — Le poche diffe- renze esistenti fra questi due Larus fanno sì che non si debbano considerare che quali varietà formanti l’ unica specie Larus argen- tatus, Brin. Questo Larus va soggetto a molti mutamenti di tinte e di dimensione, influenzati sì dall’ età ed ancor più marcatamente dal clima. O. Finsch in un suo pregiato lavoro *) prende in esame individui del Mare del Nord, di Nor-Saissan. della Grecia e del- l'America settentrionale e nota quali differenze scorgansi nelle tinte delle remiganti fra individui di questa stessa specie, in modo che ne risulta infirmata la separazione del L. leucophaeus dal L. argentatus, specialmente poi pel fatto che i giovani prima della muta di queste due specie non sono affatto fra di loro distinguibili. !) Salvadori. — Fauna d’Italia. Uccelli, pag. 294. *) O. Finsch. — Reise nach Westsibirien im Jahre 1876. Nelle Verhand- lung. der zool. bot. Gesellschaft XXIX. Band, pag. 272-273. 2, 9 Osservazioni sui passaggi. I passaggi di quest’ anno sì primaverili, che autunnali hanno offerto poco di particolare. Gli autunnali che promettevano grande abbondanza di Parus major, P. coeruleus, Turdus musicus e di Fringilla in genere, per le pioggie che nel mese di Ottobre si se- guirono troppo di frequente, si limitarono alla mediocrità, se forse non si voglia eccettuare la sola P. major che nei giorni di sereno e dominati dal borino offrì messe discreta agli uccellatori. Strana è invece la comparsa della specie Hyrundo rustica in Ottobre avanzato. Le nostre rondini diffatti erano diggià partite li 29 Agosto circa e nei giorni seguenti non se ne vedeva più alcuna, quando li 20 Settembre ricomparivano in modo, che li 26 e 30 Settembre il loro numero era grandissimo, sicchè su tutti gli edifizî fuori di città se ne vedevano moltissime (Magazzini di Fisine). Rimasero sino ai 21 Ottobre, diminuendo il loro numero di giorno in giorno. Commiste a queste v erano alcune Chelidon urbica. Questo passaggio in ritardo veniva osservato puranco in paesi a noi settentrionali ed era oggetto d’ attenzione d’ un ornito- logo insigne, cioè d’ Augusto v. Pelzeln ') che ne raccoglieva dati dalle località ch'io qui enumero (indicando solamente quelle date che segnano l’ ultima apparizione delle rondini): Località | Epoca | Osservatore Germania del Nord :| | Stolp (Pomerania) | 29 Ottobre E. F. v. Homeyer Konigshberg i. P. .| 26 Ottobre î. F. v. Homeyer Paesi alpini : Nussdorf . . . .| 18 Ottobre Barone v. Ransonnet Hallein . . . . .| 8 Novembre| Cav. Tschusi z. Schmidhoffen Vienna e dintorni : Kalksburg . . .{18 Ottobre P. Wiesbaur Vienna . . . . .130 Ottobre Diversi Meidling . . . .| 28 Ottobre R Zelebor !) A. v. Pelzeln. — Beobacht. u. d. verspit. Abzug der Schwalben im Herbste 1881. Nelle Mittheilungen des Ornith. Vereins in Wien. 5. Jahrg. N.° 12, pag. 94. * sia — Quale sia stata la causa di tale ritardo è cosa difficile l' e- ruire, in quanto che farebbe d’ uopo rilevare le condizioni climatiche dei paesi ove quelle rondini avevano nidificato, stante che colà forse mitezza protratta della temperatura, per conseguenza abbondanza permanente d’ insetti o forse ritardo nell’ ultima covatura, possono averle indotte a ritardare di quasi un mese la loro emigrazione verso il Sud. Fa seguito uno specchio tabellare delle osservazioni ornitolo- giche da me fatte durante l’anno 1881, indicante per le specie emigratrici l’ epoca in cui sono comparse, e per le stazionarie quella della covatura. Specie | Epoca della comparsa Osservazione Accipiter nisus, Pall. Falco tinnuneulus, L. Syrnium aluco, Brehm. Otus vulgaris, Flem. Yynx torquilla, Linné Cuculus canorus, Linné Merops apiaster, Linné Alcedo hispida, Linné Upupa epops, Linné . Cypselus apus; Illig. Chelidon urbica, Boie .|8 Novembre. .|22 Maggio. .|13 Febbrajo .|18 Febbrajo 2,15,25 Marzo; 29 Aprile. 2, 8 Agosto. 4 Decembre. 10 Agosto. 26 Aprile. 2 Maggio. 17 Agosto. 5 Maggio. 20 Luglio. .|\10 Novembre. .|1 Aprile, 1 Luglio. .|25 Aprile. 9, € Maggio. 9 Luglio. 25 Luglio. 8, 17 Agosto. 29 Agosto. .|25 Marzo. 50 Marzo. 1 3g da Salvore. 1 3° adlt. da Salvore. 2 in Salvore. Ricevute 4 uova non co- vate dalla Valle di Fasano. 1 $ adlt. da Salvore. 1g adlt. idem. 1 juv. idem. 1 3 adlt. da Salvore. Ricevuti 4 nidiacei da Sicciole. S. Bortolo presso Pirano. 1 nidiaceo da Momiano. I primi. Alcuni. Ricevute 5 covate. Hanno ancora nidiacei. Comincia la partenza. Partenza. La prima (Vento da SSE con pioggia forte e freddo). Vedute tre. uova non Ce Specie | Epoca della comparsa Osservazione 81 Marzo. Alcune. 1, 2, 4 Aprile.| Idem. 5 Aprile. Arrivate quasi tutte. 8 Agosto. Partenza. 1, 8, 320,21 Ottobre. Commiste alle Hyrundo rustica alcune arri- vano dal Nord. Hyrundo rustica, Linné |4 Aprile. Le prime. 16 Aprile. Parecchie. 19 Aprile. Arrivate. 17 Agosto. Si raccolgono. 29 Agosto. Partenza. 20 Settembre.| Passaggio forte dal Nord. 26, 30 Sett. | Molte. 1 Ottobre. Moltissime. 4, 8,9, 20, 21 Ottobre. Alcune. Lanius minor, Gmel. .|8 Agosto. 2 in Salvore. 17 Agosto. O juv. da Salvore. Lanius rufus, Briss. . .|15 Aprile. Q da Salvore. Lanius collurio, Linné .|10 Maggio. 22 Maggio. Ricevute uova non co- vate. 10 Luglio. 2 9 Juv. da S. Bortolo. 30 Luglio. I gjuv. ‘idem. Regulus cristatus, Koch.|15 Gennajo; 19, p1DA ‘al Marzo. 20 Ottobre; 4, 11 Decemb. Parus coeruleus, Linné Parus major, Linné . Parus ater, Linné Parus palustris, L. 26 Settembre. 27 Settembre; Had2./Ottà 13,14 Ottobre. 15, 17::290tt: .|4 Maggio. 12, 13, 14 Ott; 15, 17,29 Ott, .|13 Ottobre. . Ottobre. Parus borealis, Selys, L.|Ottobre. Sitta caesia, M. et W. |6 Novembre, Alcuni. Molti. Alcuni. Un nido con giovani in Valle di Fasano. Molti. Pochi. Alcuni. Cattinara. V. Aggiunte. Cattinara. V. Aggiunte. V. Aggiunte, Specie ci = Epoca della comparsa Osservazione Troglodytes parvulus, K.|15 Gennajo. Turdus merula, L. Turdus musicus, L. . Turdus iliacus, Linné Monticola saxatilis, Boie Saxicola oenanthe, Bech. Accentor modularis, B. Ruticilla phoenicura, Bp. Ruticilla tithys, Br. . Erythacus rubecula, M. Philomela luscinia, Selby. Sylvia hortensis, Lath. . Sylvia atricapilla, Scop. Sylvia orphea, Tem. . Sylvia curruca, Lath. Sylvia cinerea, Lath. 4 Ottobre; 7 Novembre. .|31 Marzo. 4 Aprile. 6 Aprile. 22 Maggio. .|21 Marzo. 26 Marzo. 27 Settembre. 1, 18 Ottobre. .-|20 Gennajo. 14 Decembre. Agosto. 1, 29 Aprile. 15 Giugno. 2 Agosto. 17 Agosto. 20 Decembre. 1, 20 Ottobre. .|10, 13 Nov. 31 Marzo. 12,13; 15 Ott. 7,13 Novemb.; 20 Decemb. 18 Aprile. 31 Maggio. 19 Agosto; 15 Ottobre. 4 Ottobre .|28 Luglio. 19 Agosto. .|11 Aprile. 29 Aprile. 9 Maggio. 12 Giugno. .|4 Aprile. 22 Maggio. 29 Agosto. Fabbricano i nidi. Ricevute 4 covate. Idem. Molti. uova non Passaggio autunnale. 1 3 dal territorio. Veduti alcuni sul Mer- cato di Trieste. 1 0 da Isola. 1 J juv. da Salvore. 1g juv. idem. Moltissime. 2 in Pirano. 1 nido con giovani in Salvore. 19 adlt. da Sezza. idem. Hanno quasi terminati i nidi. Costruiscono nuovi nidi. 5 uova covate da Pirano. 5 uova non covate da Sezza. 44 = Specie Epoca della comparsa | Osservazione Phyllopneuste trochilus, Bino gie . .|19 Agosto. Phyllopneuste rufa, Bp. |1, 13, 18 Dec. Calamodyta aquatica, Bp. 4° Settembre. Lusciniola melanopogon, GORE Gist, PUOI, 5 Novembre. Motacilla alba, L. . .|28 Marzo. 4 Aprile. Motacilla boarula, P. .|17,18 Ottobre. 7,8 Novemb. 4 Decembre. Anthus pratensis, Bechst.|7, 14 Novemb. Alauda arborea, L. . .|3 Maggio; 29 Ottobre. Melanocorypha calandra, Bit oregesei 1, -..|29 Aprile; 31 Maggio. 17 Agosto. Galerida cristata, Boie |29 Aprile. Passerina melanocephala, NSD Santis, 45, . +|24,31 Maggio; 15 Giugno. Emberiza cirlus, L. . .|31 Ottobre. Emberiza leucocephala, Gaps go pasteda Ip, Ottobre. Emberiza schoeniclus, L.|7 Novembre. Passer montanus, Briss.|4 Aprile. Passer domesticus, Briss.{23 Luglio. 12 Decembre ed abbon- danti in tut- to l’ inverno. Coccothraustes vulgaris, atti SSErTaE .|12 Ottobre. Fringilla coelebs, Linné 15 Ge, 528, 31 Marzo. 4 Aprile. 11 Aprile. 16 Aprile; 3 Maggio. 1 3° dalla Valle di Fa- sano. 13 da Strugnano. In abito primaverile (S. Bortolo). 1 3° dal territorio. Presso Muggia. V. Ag- giunte. Hanno ancora nidiacei. Compiuto il lavoro dei nidi. Specie ARA Epoca della comparsa Osservazione Fringilla montifringilla, Ligurinus chloris, Koch. Chrysomitris spinus, Boie Carduelis elegans, Steph. Aegiothus linarius, Cab. Oriolus galbula, Linné . Corvus corone, Linné 9 Maggio. 10 Maggio. 22 Maggio. 30 Luglio. 26 Settembre. Kde, Okk 14 Ottobre ; 24 Novembre. 14, 29 Ottobre; 5 Novemb. 24 Novembre. 31 Marzo; 2, 16 Aprile. 30 Luglio. 29 Agosto. 24 Novembre. 12, 13 Ottobre. 14 Ottobre. 6, 7,8 Nov. 19: 29,,3 Marzo. 2, 16 Aprile; 10 Maggio. 25 Luglio. 29 Ottobre. 7,8 Novemb. Ottobre. 9 Maggio. 10 Maggio; 10 Luglio. 23 Luglio; 30 Luglio. 2 Agosto. 2 Settembre. .|31 Marzo; 11 Aprile; 8 Agosto. 7 Novembre. Nidiacei pronti al volo. Ricevute uova non co- vate. Passaggio autunnale. Molti. Molti. Alcuni. Molti. Nidiacei. Molti (Passaggio). Molti. Incominciato un nido ed indi abbandonato. 1 $ sul mercato di Trie- ste. Arrivati d’ alcuni giorni; hanno diggià iniziato il lavoro dei nidi. Ricevuto 1 juv. da Sal- vore. 1 0 adlt. da Sezza. Branco numeroso in di- rezione di SO-NE (Calma e nebbia fino mn A Specie Bpoca della comparsa Osservazione all’ 8 Novembre, alla sera dello stesso gior- no borra veemente). Corvus cornix, Linné .|29 Aprile. Pica caudata, Linné . .|29 Aprile. Nidificano. 17 Agosto. Columba oenas, Linné .|17 Agosto. Part auritus, G-.-R..Gr.:8, 17,49 Agosto. Coturnix communis, Bon.|14 Giugno. 1 nido con 16 uova da Santianne, 8, 17 Agosto.| Alcune. Aegialithes cantianus, Bale}, rt - .|2 Agosto. Himantopus candidus, B.|1 Maggio. 1 3 adlt. da Salvore. Machaetes pugnax, Cuv.|24 Febbrajo. | 3 ab. inv. da Salvore. 7 Maggio. S juv. idem. Totanus gen. . . . . .|9 Maggio; 23 Luglio. 8 Agosto; 9 Decembre. Totanus fuscus, Bechst.|5 Maggio. 1g da Salvore. Totanus calidris, Bechst.|10 Marzo; 14 Novembre. Totanusstagnatilis, Bech./2 Agosto. Salvore. Limosa aegocephala, each... senvia! .|17 Maggio. Territorio di Trieste. Numenius tenuirostris, V.[10 Aprile. 1 9 da Salvore. Scolopax rusticola, Linné 21 Marzo. Molte. 4, 20, 31 Ott. | Alcune. 27 Novembre.| Alcune. Gallinago major, Gm. .|25 Aprile, 1 3 da Salvore. Gallinago (GDODACDIDA, : .|29 Gennajo. | 1 3° Salvore. Rallus aquaticus, Liga: (21 Gennajo. | 1 3 idem. Crex pratensis, Bechst. |18 Decembre.| 1 da Salvore. Ortygometra POTRA Sbeph... di .|15 Aprile. 1 3° da Salvore. Ortygometra minuta, a celo 20, . .|3 Aprile 1 $ da Sicciole. Fulica atra, Linné . .|16 Gennajo. | 1 d' da Salvore. Ardea purpurea, L. . .|12 Aprile. 10 da Salvore. Egretta garzetta, Bp. .|3, 9 Maggio. | Alcune sulle paludi di Sezza. Specie — Pi — Epoca della comparsa Osservazione Ardeola ralloides, Boie 22 Aprile. 10 Maggio. Botaurus stellaris, Steph.|4 Febbrajo. Anser, gen. Anas, gen. Spatula clypeata, Flem. Mareca penelope, Selby Querquedula circia, Step. Fuligola nyroca, Steph. Fuligola ferina, Steph. . Harelda glacialis, Steph.|28 Mergus serrator, Linné Sterna gen. Sterna cantiaca, Gmel. Sterna fluviatilis, Naum. Hydrochelidon fissipes, G. R. Gray ; Larus, gen. Larus ridibundus, Linné Larus canus, Linné . 18 Marzo. 20 Febbrajo. .|9 Maggio; 9 Ottobre. 13 Marzo. 14 Decembre. 10 Marzo. 15 Marzo. 18 Marzo. 10 Ottobre. Decembre. 29 Aprile. 29 Aprile; 9 Maggio. 23 Luglio; 20 Settembre. 15 Gennajo. 27 Aprile; 31 Maggio. .|22 Aprile. 26 Aprile. 2, 9 Maggio. 3 Settembre. .|[3,4,9 Maggio ; 23 Luglio. 2, 11 Aprile. 15 Gennajo. 15 Marzo. 28 Marzo. 1 Aprile. 20 Settembre. 9, 17 Ottobre; 12 Decemb. .|25 Gennajo. 18 Febbrajo. 28 Marzo. Larus leucophaeus, Licht.|17 Maggio. 1 $ da Salvore. 1 9 da Strugnano. 1g da Salvore. 2 da Valoron. 1 branco con direzione SO - NE. 1 J3' da Salvore. 1 9 da Salvore. 1 J' da Salvore. 1 gd da Salvore. 1 d' juv. da Salvore. Ucciso una $ juv. di- nanzi Sezza. 1 $ da Fasana (Saline). 1d e 109 (ab. estivo) da Salvore. 1 J (ab.estivo) da Sezza. Idem. 1 d' (abito invernale). Mettono il cappuccio. Comincia la partenza. Partiti. 1 9 juv. da Salvore 1 ® juv. da Salvore. 1 adlt. in porto di Trieste. ca (71 freni | Epoca della comparsa Osservazione Colymbus, gen. . . . Colymbus TI TRA Spe e Podiceps, gen. SEE agri quregale G. Ri. Gir: dc . Podiceps minor, Lath. Podiceps auritus, Lath. 29 Agosto. 20 Settembre. -|29 Aprile; 15, 29 Ottobre. 13, 14 Novem. 15 Novembre. Decembre. .|6 Novembre. .|29 Aprile. .|17 Settembre. 20 Ottobre. 10 Novembre. 12 Decembre. 21, 26, 28 Marzo; 9 Ottobre. 7, 13, 14 Nov. .|8, 13 Novem. 11 Decembre. PIRANO, li 31 Decembre 1881. d juv. da Pirano. Forte passaggio. Pochissimi. 1 d da Trieste. 1 d' juv. dinanzi Pirano. 1 gd juv. dinanzi Stru- gnano. 5 dalla Valle di Fasana. 2 nella darsena di Pi- rano. La concorrenza nella natura (letto nella sala di Borsa il 23 marzo 11881). Stanchi dalla fatica del giorno, affranti da dolori morali od avviliti dall’ insuccesso momentaneo nella vita sociale, rifuggiamo alla quiete della natura, ai boschi, alle alture, ai laghi, al mare, all’ isolamento insomma laddove l’ umana società non ci raggiunge di continuo colle sue convenienze, colle sue esigenze e colla sua concorrenza che ben di spesso brutale ci apparisce! Allora crediamo volontieri di avere raggiunto nella natura quella quiete da noi ago- gnata, crediamo di scorgere un’ armunia perfetta consolatrice ai nostri affanni, e ben volontieri ci dichiariamo soddisfatti da questa quiete, dall’ armonia nella natura, perchè non sentiamo gli effetti molesti della nostra propria lotta sociale. Facilmente ci illudiamo coll’idea della pace che regna nella vastità del mondo non lambito dalle ambizioni umane, ci consolia- mo che almeno là fuori nel mezzo delle scenerie variopinte di una creazione grandiosa nei suoi effetti totali non vi sieno dei contrasti che avviliscono, dei sagrificî che ci rendono miseri e delle disillu- sioni che ci fanno venire meno la forza richiesta per giungere a meta sublime sull’ardua via della nostra vita. — Insomma ci illu- diamo e ci creamo il sogno dorato dell’ armonia perfetta nella na- tura libera. La pace armoniosa che riscontriamo nelle scene della natura è un effetto riflessivo della fantasia individuale, quindi un risultato immaginario dipendente dal modo con cui risguardiamo la sceneria naturale ognor offertaci. — Quanto maggiore è la potenza riflessiva d’ una mente colta ed esercitata nell’ uso di riflessi, tanto più si o a rivestirà la sceneria che ci circonda con un marcato carattere cor- rispondente alla forza creatrice della nostra fantasia. Mi sia permesso qualche esempio: la scena presenti uno scoglio avanzato nell’ oceano, di cui le onde azzurre si seguono in regolare cadenza di moto. L’osservatore guarda coll’ occhio rapito lo spettacolo gran- dioso, afferra l’idea dell’ infinito, ricorda i paesi più lontani e le razze umane più marcate nei contrasti di costume e scorge nella fantasia la voluttà del viaggiare. — Se l'osservatore è naturalista, il suo sguardo passa dall’ effetto grandioso ben presto al microcosmo che circonda ed anima il suo posto d’ osservazione, e si diletta delle forme e dei costumi di animali e di piante, e studiando persino la materia dello scoglio, vuole sapersi dar ragione perchè desso si trovi in codesta posizione avanzata nell’ isolamento dell’ oceano. — Però coll’ avvanzarsi del giorno, chinandosi più e più i raggi del sole, ed avvicinandosi tetra l’ oscurità della notte, anche l’ osserva- tore il più colto si dimentica dei riflessi della sua coltura e si accorge quanto è precaria la sua posizione e quanto è grande il pericolo a cui si trova esposto, donde è che ansiosamente guarda se presto arrivi la barchetta destinata per ricondurlo al lido sicuro. Chi non conosce le delizie del bosco? e chi non ricorderebbe che il suo aspetto per noi è ben diverso quando in esso ci inoltriamo col cuor ridente o quando ci opprime un dolore? -—- Quelle stesse foglie che sembravano muoversi quasi spinte da vispa follia d’ alle- grezza, si muovono ancora sotto l impulso del vento, ma convulso e forzato ci sembra il lor movimento. — E chi non conosce la- spetto della folta oscurità, quando entro il bosco lo spavento ci perseguita, è allora che gli alberi assumono fattezze mostruose e ributtanti, che l’ aere sibila con voce umana che ci fa inorridire e le foglie cadenti sembrano di sogghignare con larve beffarde e l’ 0- scurità delle frondi ci apparisce tetra come nn drappo funereo! Eppure il bosco in complesso fu il medesimo sempre, sia che 1’ a- vessimo attraversato allegri di gioia riboccante, o mesti da dolore acerbo, o sferzati dalle torture dello spavento. È il bosco che da per sè lotta per la sua esistenza: se gli alberi sono troppo vicini vi è la concorrenza delle radici nella ri- cerca degli alimenti assimilati dal suolo, vi è la concorrenza fra le singole specie e vincono quelle che più rapidamente si elevano verso la libera corrente dell’ aria, mentre gli alberi più lenti intisichi- scono e poi periscono. — Lotta il bosco col sottosuolo, il quale nevi) — forse è troppo scarso di sali per tutti gli alberi associati lungo il pendio del monte; ed i singoli alberi lottano coi loro nemici natu- rali, le larve di numerosi insetti che scavando le loro gallerie nel tronco, interrompono lo scambio regolare dei liquidi trasmessi da cellula a cellula, e per escire vittoriosi dalla lotta fa d’ uopo l’ aiuto di qualche potenza alleata; e gli alleati sono gli uccelli che ralle- grano col loro canto la volta verdeggiante del bosco. — Laddove l’uomo si incarica di accudire alla foresticoltura, diventa nel bosco. più facile la lotta, ma vi sono delle forze elementari che superano di assai la forza protettrice dell’ uomo. — Sono gli uragani, le va- langhe e gli straripamenti a cui il bosco da per sè deve resistere. — Soccombono fra gli alberi i più deboli, o quelli che sono situati in posizione meno vantaggiosa, mentre si conservano i più robusti ovvero i meglio situati. Il poeta ed il pittore riproducono genialmente 1° effetto della natura, causato da una determinata disposizione d’ animo, ed anche nella creazione realistica fino al superlativo non manca il riflesso della mente umana. — La riproduzione affatto fedele dal vero che è affatto priva dai riflessi della fantasia, della passione, dell’ironia 0 da altra emanazione della mente, più non è nè poesia, nè pittura. — Una tale riproduzione appartiene allo studio severo delle scienze naturali, e diletta coloro soltanto che comprendono non solo l’ al- fabeto, ma anche la sintassi di quelle discipline che sono molto più difficili di quello che a prima vista appariscono. La natura stessa osservata senz’ alcun riflesso individuale sa- rebbe noiosa, perchè non ci offrirebbe altro sentire che quello del benestare o del malestare. — La ragione per la quale anche i più tardi nel concepimento d’ un’ idea, sentono pure qualche piacere nelle scene della natura, è quella che l’ idea della libertà è un dono di tutti, dei più meschini altresì come dei superbi che apparten- gono all’ aristocrazia del sapere. Ben volontieri accettiamo le creazioni armoniose della poesia e della pittura, perchè l’ effetto fittizio ci ricorda il nostro sentire più puro, cioè quello che è tanto difficile da conservarci nella propria concorrenza della vita, laddove i riflessi individuali si suc- cedono rapidamente, si disturbano o persino si elidono. — Nella natura però non esistono la quiete poetica, la calma felice, la pace paradisiaca! Anzitutto si oppone a questa calma il moto molecolare, e quale movimento vortiginoso è quello delle molecole, di ciò ci persuadono alcune cifre: ANA: 1] gr l’onda sonora nell’ aria percorre 333 metri il raggio di luce 7 42.000 leghe geogr. la corrente elettrica $ 63.000, , nelminuto secondo. I raggi dell'estremo colore rosso nello spettro solare si muo- vono con oscillazioni nel numero di circa 400 Billioni e quei dei raggi dell’ estremo violetto di circa 800 Billioni. Laddove con sicurezza matematica furono stabilite le norme di moto, dovute alle singole materie, potrebbe sembrare esclusa l’idea della concorrenza nella natura, potrebbe sorgere idealissimo il concetto dell’ armonia nel moto molecolare. — Eppure anche nelle regioni delle molecole disciolte si può osservare 1’ effetto della concorrenza. — Allorquando nel 1665 il Padre Grimaldi fece 1’ 0s- servazione che luce e luce possano produrre la sensazione di un oscuramento, è stata fatta la prima volta l' osservazione di una tale concorrenza. — Sono i fenomeni dell’ interferenza fra i singoli raggi luminosi, che ci palesano la loro lotta per l’esistenza della com- parsa; — sono tutti quei vaghi colori che ci circondano, i quali palesano come per l'assorbimento di una sorte di ondulazioni, l’ altra potè risplendere ! La luce, il calore e l’ elettricità sono modificazioni del moto molecolare, e facilmente si comprende l intima affinità nei feno- meni della luce, del colore e dell’ elettricità, nonchè la possibilità di tramutare il calore in elettricità, ed inversamente 1’ elettricità in calore od in luce. La meccanica moderna ci addimostra che il calore è un de- posito determinato di forza, Ia quale perseverando in un dato stato di movimento molecolare, si presenta come calore, come luce ovvero come elettricità, e questa forza può rendersi palese ancora nella forma di un lavoro meccanico. — La comparsa appunto di una medesima forza nella natura in forma di calore, di elettricità o di luce è un effetto di concorrenza. — Come lo disse Herschel, sono i raggi del sole che costituiscono la sorgente principale di quasi ogni movi- mento sulla terra. — Il calore del sole ingenera i venti e le sva- riatissime perturbazioni nell’ equilibrio elettrico della terra, da cui si derivano i fenomeni del fulmine e probabilmente anche quelli del magnetismo terrestre e dell’ aurora boreale. — È la forza del sole che rende atta la pianta ad assimilare dalla materia non orga- nizzata i propri componenti, che dippoi divengono alimenti per gli esseri animali, gli stessi componenti, i quali accumulati nei giacimenti di carboni fossili, divengono la sorgente più usata dell'energia naturale. nl" RI L'idea che la forza viva solare sia rimasta immagazzinata nei depositi di carbone fossile, non è però quella che la molecola di carbone abbia ancora attualmente tutta la forza viva del sole in sè. — La è una frase che si deve considerare come un’ espressione compendiata che accenna ad una serie d’ idee. »Il sole, operando sull’ organismo vegetale“, — disse il Padre Secchi — produce la separazione dell’ acido carbonico, quel com- posto sì stabile, e lo trasforma in altri meno stabili, associandovi gli elementi dell’ acqua e dell’aria. — In tale operazione la forza viva de’ raggi solari resta estinta, ed il lavoro risultante è una separazione a distanza maggiore dell’ ossigeno dal carbonio ; lavoro analogo all’ innalzamento di un grave su di una pianeta. — Lasciata a sè stessa una massa di tali materiali elaborati, essa si trasforma in carbone fossile sotto delle condizioni da noi non ancora bene conosciute. — Questa massa però contiene ancora oltre il carbone, molti altri elementi, e specialmente 1’ idrogeno, ma trattata o dalla natura o dall’arte in certo modo, può riuscirsi ad averne il solo carbonio isolato, mediante un addizionale lavoro termico, quale p. e., si fa nelle storte delle usine di gas“. Il placido raggio del sole che quasi intieramente ci giunge in giornata calma, va soggetto ad infinite mutazioni allorquando gli si oppone l’ atmosfera alterata sia per l'eccesso di vapori acquei sia per una pressione esorbitante o per qualunque altra causa. — E come il raggio luminoso concorre nell’ effetto della sua comparsa, così pure subisce questa concorrenza il raggio sonoro dell’ aere ondeggiante. Armonia e disarmonia; i due contrasti fondamentali negli effetti acustici sono dovuti alla concorrenza del movimento di varie onde acustiche. Nessuno può dubitare della concorrenza laddove esiste il moto percettibile, di cui 1’ effetto si rende palese in forma svariata. — Ma più sorprendente ancora è la lotta chimica dei singoli elementi, di cui ognuno è dotato di proprietà determinate e di un potere dinamico circoscritto, che la chimica moderna appella la valenza elementare. — Le reazioni analitiche del chimico sono altrettante prove stupende della concorrenza elementare. — Se p. es. provia- mo a richiamarci le funzioni della triade elementare — Cloro, Bromo e Iodio, ci colpisce la supremazia del Cloro che sposta gli altri due elementi dalle loro combinazioni. —- La chimica anorga- nica ci fa conoscere gli agruppamenti dei singoli elementi, e che in ogni singolo gruppo vi esiste un elemento che domina, che A imperiosamente esclude l’altro nelle reazioni di concorrenza. La concorrenza molecolare degli elementi è di una doppia natura. L’ elemento è un corpo inerte, che agisce solamente in circostanze determinate, come sotto l’ azione del calore, dell’ elettricità, della luce o agisce per intimo contatto ed in quest’ultimo caso quasi per quella necessità assoluta, che laddove si attrova un corpo l’altro contemporaneamente non lascia esistere. Una volta però che l’ inerzia elementare è vinta in modo che il potere dinamico, la valenza cioè, si può rendere palese, inco- mincia la vera lotta per l’ effettuazione totale della forza innata. — La combinazione risultante riesce satura al massimo, ossia perfetta in alcuni casi, ovvero riesce satura al minimo soltanto. — Siccome ogni singolo elemento in tutte le sue singole reazioni tende alla massima saturazione, risulta chiaramente che la lotta di concor- renza ferve fra le molecole elementari altrettanto come fra gli esseri composti da organi, i quali sono composti da tessuti formati da svariate combinazioni chimiche, di cui ognuna lotta per man- tenere la sua esistenza. I complessi che costituiscono gli organi dei singoli orga- nismi, concorrono fra loro nel. medesimo organismo. — Da ciò risulta che nei singoli organismi non si possa oltrepassare un de- terminato limite nelle dimensioni. — P. es. nell’ organismo umano, non possono crescere oltre a determinata misura i singoli organi, ed appunto laddove uno di essi soverchiamente è spinto a sviluppo maggiore, uno 0 l’ altro organo nell’ organismo totale è condannato allo sviluppo minore, ovvero al deperimento. — Chi lavora inten- samente colla mente, di spesso si dimostra scarseggiante nella forza muscolare; il cieco gode di un udito squisito ed ha raffinato al massimo il senso del tatto; il sordo gode d’ordinario di vista acutissima, e 1’ Ercole del lavoro meccanico è quasi sempre tardo nell’ afferrare un concetto ideale, è lentissimo persino in un pronto ragionare mentale. — La società, conscia della necessità dell’ esi- stenza di ogni singolo suo membro attivo, provvede quanto essa può per regolare l equilibrio nell’ attività dei singoli organi. Il bel detto ,,mens sana in corpore sano“ è un dogma so- ciale, che dovrebbe suonare piuttosto ., mente sana a lungo non può durare in un corpo macilente“. Sia pure che dai versi di Leopardi trapeli il dolore e la disperazione, sia pure che dagli scritti di Heine vergati sopra un letto di dolore si palesi I’ ironia sarcastica, nessuno potrà negare la potenza sublime di quelle forze mentali. — 3 mi SII La società però nell’ interesse della sua totalità abbisogna a lungo delle forze virili di menti sviluppate, quindi provvede coll’ igiene della ginnastica, come dessa tiene cura dell'igiene dell’ insegna- mento serale e domenicale compartito a coloro che per un soverchio uso di forza muscolare, corrono rischio di abbrutire per un difettoso esercizio delle facoltà mentali. Laddove la società non provvede a regolare la concorrenza dei complessi naturali, la lotta succede di continuo e senza idea di risparmio, lasciando solo al più forte il diritto dell’ esistenza. Ecco ad esempio il mare che si getta coll’ onda infuriata verso l'imponente roccia, si rifrange e con un getto di schiuma riget- tata dalla ripa scogliosa retrocede. — Sembra impossibile che la rupe poderosa possa venire attaccata dall’ acqua, ed invero la massa totale dell’onda corrode lentamente soltanto, cosicchè l’effetto della corrosione riesce visibile appena dopo lunghi decenni; ma pure vince l’acqua, allorquando internata nei pori del sasso si gela e si dilata! Allora si fende la rupe in mille direzioni; la roccia sì riduce ad ammassi, e questi divengono pietre e pietrucce e finiscono a costi- tuire la fertile terra dei campi. —- Ma non è lasciato tempo alla pa- cifica durata della vegetazione sopraggiunta, perchè 1’ acqua discioglie dalla terra i componenti calcari destinati alla formazione dei soste- gni solidi per gli abitanti animali, delle valve di molluschi e dei polipai e dei teneri gusci di esili foraminiferi e della creazione di una miriade di altre produzioni. L'acqua domina come il più forte, ma l’acqua stessa vineo- lata da leggi immutabili della natura deve lottare nella sua com- parsa. — È argomento notissimo quello della mutazione del vapore a goccie, della pioggia ad acque infiltranti, del ruscello a correnti più poderose, la corrosione del terreno, la produzione di laghi; eppure ricordo questo argomento, perchè ci illustra meglio che ogni altro la lotta che deve seguire 1’ acqua stessa per comparire in una forma o nell’ altra. Pochi giorni or sono, un mio collega, l’egregio Prof. Dr. Stenta, ci diede un’ illustrazione brillante del moto osservato nei ghiac- ciai. — Quale violenza non è quella che in seguito di rigelazioni ripetute e per necessità del corpo grave, costringe la massa rigida del ghiaccio a piegarsi, a storcersi, qui a restringersi fra rupi gi- gantesche e là a dilatarsi ad estese pianure, sempre in moto e di continuo in urto cogli ammassi solidi che dessa stritola e leviga, mentre sospinge al confine della sua via i frantumi delle morene. sli 3 a Chi non ricorda la frase dell’ illustre Humboldt, essere la vulcanicità la reazione dell’ interno liquido terrestre verso la zona incrostante? — Noi non conosciamo con esattezza la natura della massa centrale, ma per interpretarci gli effetti vulcanici non occorre neppure che ricorriamo ad un agente da noi tanto distante come quello d’ un liquido igneo centrale. -- Vi cito in proposito il pen- siero di un’ autorità moderna il Bombicci *). »Le cause predisponenti ed efficienti dei terremoti debbono ricercarsi nel campo dove i terremoti si producono; bisogna cercare nel terreno che si scuote le forze, le energie che lo fanno scuotere, che v’ inducono attitudini di urti, di ondulazioni, di rombe, di sol- levamenti e di avvallamenti, ed in certe aree di maggiore attività, perchè più soggette all’ inabissarsi di acque dolci o marine, 1 in- dole idroplutonica dei veri Vulcani. nCosa singolare! oggidì può dirsi che appunto i vulcani, con i loro ossidatissimi e variatissimi prodotti; colla loro indipendenza di azione; con i loro allineamenti littorali; colle loro periodicità di conflagrazioni; con i torrenti di acqua liquida o vaporosa che rigettano; colla insignificante massa delle loro lave, accumulate da incalcolabili età, rispetto alla massa di un qualunque continente; con le circoscritte aree della loro funzione, colla evidente ragione dei loro trabocchi per mera espansione delle materie stesse riget- tate; col loro trasformarsi frequente in laghi di freddissime e lim- pide acque, sono i veri e vittoriosi nemici del vulcanismo sistema- tico, cioè della teoria della prevalente liquidità ignea del globo terrestre! Come altrettanti artiglieri contro vecchie e diroccate fortezze dei tempi feudali, essi battono, con armi leali, le teorie così dominatrici nel passato della fusione del pianeta, della sottile pellicola avvolgente gli oceani di bollenti larve, delle maree ignee, o telluriche, di quei spaventosi oceani. — Porgono invece sempre nuovi criteri di probabilità ad una formula che amo qui ripetere ancora una volta: La crosta terrestre, pei fenomeni endogeni della sua conosciuta attività, basta a sè stessa.“ Dalla concorrenza di attività fra i fattori più semplici della terra, cioè di quella terra che noi conosciamo, risultano i fenomeni vulcanici di una sublimità orrenda e gli effetti spaventosi del ter- remoto, effetti di cui nel tempo più recente abbiamo avuti dei saggi luttuosi a Zagabria e poco dopo a Casamicciola! *) Bombicci. — 1 terremoti di Bologna, Rivista scientifico-industriale. * «——_ Ue Ci ricorre a memoria la sublime pittura che del terremoto di Lisbona del 1.° novembre 1755 è stata fatta da Goethe nella sua autobiografia: ,Una grande e splendida residenza, che era nel tempo stesso città commerciale e porto di mare, viene improvvisa- mente colpita dalla più terribile calamità. »La terra trema e vacilla, il mare ribolle, le navi si urtano e si fracassano, le case crollano e sovra esse le chiese e le torri a precipizio, la terra squarciata, par che vomiti fiamma; perchè in ogni parte esce fumo .e vampo dalle rovine. — 60,000 uomini, i quali pur un momento prima erano tranquilli e contenti, periscono tutti ad un tratto, ed il più fortunato fra loro si dee chiamare quello, al quale è tolto il tempo di sentire o di ricordare il di- sastro. — Le fiamme continuano ad infuriare ed insieme con le fiamme una turba di malfattori che prima si tenevano nascosti e . ora —, per questo fatto, hanno riacquistata la libertà! — (Gli in- felici superstiti rimangono esposti alla rapina, all’ assassinio, a maltrattamenti di ogni genere, e così la natura mantiene dapper- tutto il capriccioso, illimitato suo impero!“ Nella lotta dell’ uomo per la propria esistenza il terremoto è un avvenimento, dirimpetto al quale egli sta inerme, non cono- scendo col suo sapere modo alcuno per difendersi, allorquando cede la terra, e crolla ciò che si credette valido e sicuro sostegno. Impotente altresì trovasi I uomo dirimpetto a tutte le ca- tastrofi grandi della natura, nelle quali potrebbe nascere facilmente il concetto che la forza elementare della natura si solleva per ad- dimostrare quanto è meschino quel poderoso impero creato dal- l’uomo coll’ attento suo studio e con tutta la sua perseverante osservazione. — Quando la peste e il colèra uccidono migliaia a migliaia di individui, quando uragani in pochi minuti distruggono le opere dall’ uomo create con lunga fatica, quando gli straripa- menti dei fiumi finora domati distruggono la messe dell’ agricoltore ed arrecano la prostrazione e l uccisione delle masse per causa della fame, allora anche al più credente nasce il dubbio se -dav- vero la natura e la vita sieno soggetti a leggi armoniche ? Supponiate per un momento di trovarvi a Pietroburgo solle- vandovi entro la navicella del pallone aerostatico sopra-la splendida, città lungo le rive del Neva! Più lento e più lento giunge il ro- morìo delle voci, il calpestio dei destrieri, il rullo dei tamburi a cui seguono le guardie in marcia a cadenze regolari, e maggior- mente che si eleva il pallone, sfugge la risuonanza del suono, e AES O... USE sotto di voi giace placidamente la grande città, attraverso quasi con calma perfetta si spingono le onde del fiume; e nella vostra barchetta d’ aeronauti non scorgete più la lussuria dei ricchi, non più l’abbrutimento degli schiavi, voi godete la pace della libertà, e potete sognare della quiete armoniosa che posa sopra quella città, entro la quale forse nello stesso momento si compie un orribile attentato. L’ armonia e la pace assoluta sono effetti di grandi distanze. — Salite sulla vetta di un elevato monte, e vedendo al di sotto lo sguardo, estese le vaste pianure e le molte colline verdeggianti ed i boschivi monti minori, in tanta distanza dimenticate dei singoli esseri che nella totalità popolano quelle regioni, e potete credere ad un’ armonia che regni laggiù! — Ed è appunto in causa della grandissima distanza, che ci è concesso parlare d’ un’ armonia celeste, attesochè dei tanti astri sappiamo poco più che il loro movimento regolare, le loro rotazioni e rivoluzioni causate dal- l’ attrazione delle masse. La vita è un complesso di proprietà dinamiche che corri- sponde necessariamente al complesso materiale, il quale per la sua composizione, struttura e forma, costituisce appunto il corpo vi- vente. — La vita consiste in un continuo baratto di materia fra il corpo vivente e fra il mondo esterno, interrotto o cessato questo baratto, si interrompono o cessano anche le manifestazioni vitali delle diverse parti del corpo, cessano i processi di ricostituzione e si aumentano quelli di decomposizione. — Decomposto e disfatto che. sia 1’ organo, sparisce anche l effetto dinamico che gli corrispondeva mentre era intatto, e I’ essere vivente soccombe alle conseguenze inesorabili della morte. — Tutto ciò che vive prima o tardi perisce, mentre la materia persiste, trasmutandosi di con- tinuo attraverso novelle fasi a nuova vita di lotta e di concorrenza. Laddove piange un figlio il padre amato, laddove grida di dolore la vedova desolata addietro lo sposo, laddove si lacera il cuore della madre sventurata dinanzi al cadavere della sua crea- tura, già trionfa l’esistenza di novelli esseri. Germi finora inermi si sviluppano, una nuova vita si mani- festa, miriadi di cellule si svegliano, e là dove noi supponiamo estinto per sempre ogni segno di vita, incomincia la lotta di con- correnza fra i bacterî della putrefazione. Il germe nutrito da un fecondo alimento azotico, tolto dal- I’ individuo, il quale nell’ addietro quando lottava ancora per la LE. cl propria esistenza animale, lo avrebbe assimilato, ora si sviluppa e fecondamente si propaga, e per la soverchia propagazione perisce! — In ultimo rimangono dal cadavere e dai bacterî alcuni pochi com- plessi chimici, come 1’ anidride carbonica, l’ acqua, e l’ ammoniaca, i quali prima o tardi vengono assimilati dai vegetali verdeggianti, da cui poi in ultimo ritraggono gli animali ciò che abbisognano per alimentarsi e per esistere! Il processo della putrefazione progredisce rapidamente, in causa di funghilli che si sviluppano, si propagano e si moltiplicano, e di cui il potere distruttivo è tanto grande, che energicamente fanno concorrenza ad altri bacterî temuti, quelli cioè delle malattie d’ infezione, qualunque sia il loro nome, difterite, colèra, peste, tifo od altro. — Ci sono nocivi i gas emanati durante il processo della putrefazione, ma gli stessi gas che sono causa del loro sviluppo, sono i nostri alleati migliori che proteggono i vivi, distruggendo nella poderosa attività del loro sviluppo anche i germi delle ma- lattie di infezione! Il de Amicis dove nel suo sonetto alla terra comincia T' amo, feconda e pia terra, e t'ammiro . . . ... e termina E bacio il manto tuo florido e bello, terra forte, gentil, fida, innocente, che ricopri mio padre e mio fratello. ammira l’ armonia della terra. *) Ed in vero ,L’antica madre degli uomini — quella che Bruto baciava riverente in un trasporto d’ amore — è la terra. Nati in essa, composti dai suoi elementi, destinati a confonderci dopo la morte colla polvere nel suo grembo materno, alla terra noi siamo debitori di tutto. — Eravamo nudi, ed essa ci porse le prime vesti. Ci flagellavano il caldo ed il freddo, e dal suo seno svel- lemmo opportune le piante per costruire le prime capanne. — Ci travagliava la sete e la fame, e nell’ acqua pura delle sorgenti, nei frutti spontanei delle vergini foreste saziammo il nostro bisogno. Eravamo deboli, circondati da creature più forti e nemiche, e dalla terra raccogliemmo le armi che protessero la nostra sicurezza e stabilirono il regno dell’ uomo sopra tutti gli animali“. *) Ponsiglioni. — Il Banchetto della vita — lettura fatta a Siena 1867. — A Destinati noi tutti a trascorrere la nostra esistenza sulla su- perficie di questa terra, ne segue che tutte le nostre sensazioni, le nostre funzioni vitali, e tutti gli svariatissimi fenomeni che le accompagnano, devono essere in intima relazione colla costituzione della terra medesima. — Nei grandi sconvolgimenti cui questa terra fu soggetta, intendo le trascorse epoche geologiche, mutan- dosi di volta in volta e successivamente le sue fisiche condizioni, mutarono sempre e di conserva la natura e l'indole di tutti gli esseri, sia animali che vegetali, che vi furono sopra dispersi. — Quei periodi trascorsi non si succedettero però tanto regolarmente come dall’ ordine tenuto nei trattati geologici, il laico potrebbe venire indotto a credere. — Le fasi successive della terra, nelle quali si animarono centri nuovi nell’ esistenza animale e nella ve- getale, sono grandiosi esempî della concorrenza di varî fattori, di cui l'uno poteva giungere a supremazia secondo che gli altri do- vettero soccombere. La lotta di concorrenza nella vita sociale è regolata da un vicendevole adattamento, il quale si conserva con ogni cura fino al momento che l’ una o l altra parte non oltrepassino il limite richiesto per l’ esistenza individuale. — Fra i singoli individui lo è il tatto dell’ educazione che conserva questo adattamento; fra gli stati lo è il rapporto reciproco negli interessi del commercio e dell’ industria che regolano i cosiddetti buoni rapporti. Più sorprendente lo è che anche le piante e gli animali si addattino di spesso a reciproca concorrenza nell’interesse della propria esistenza. — Questo fatto meraviglioso scorgiamo anzitutto nelle nozze dei fiori, di cui in quest’ aula medesima 1’ anno scorso dall’ esimio Dr. Marchesetti avete intesi i misteri sorprendenti. Vi ricorderete ancora come il fiore impotente alla feconda- zione del suo ovario ricorre all’ aiuto degli insetti che lo visitano, non scherzosamente volazzando, ma che l assalgono, che lo feri- scono. Ed è il fiore che si adatta a questa concorrenza, sperando potersi giovare del trasporto opportuno del polline, ed accortosi dell’ utilità dell’ assalto si adorna con colori vivaci, aumenta la secrezione di quei profumi che vieppiù attraggano l’insetto richia- mato all’ invasione, e modifica le forme in modo che l'invasione avvenuta apporti il beneficio della fecondazione. Naturalmente non avviene l'adattamento sull’ istante; come le razze incolte non accettano senza lotta i beneficî della coltura, come le loro masse cadono prima in guerre crudeli e come appena cul: AGI) ce le generazioni posteriori si accorgono dall’ vpportunità dei doni d’una missione civilizzatrice; così anche le piante e gli animali non si adattano senza resistenza, in modo che generazioni poste- riori appena modificate per una lunga serie di selezioni si presen- tano coi caratteri di un adattamento d’ opportunità. Nulladimeno esiste il triste fatto, che la propagazione degli organismi non è in diretto rapporto colla possibilità di mantenere la loro esistenza. — Di tutti gli esseri organizzati che popolano questa terra vengono prodotti tanto di uova, germi, gemme e spore, che per la conservazione di tutta la riproduzione ben presto man- cherebbero non solo i mezzi dell’alimentazione, ma persino la spazio richiesto per lo sviluppo. — Sono i più forti che resistono nella concorrenza, e sono dessi che si adattano meglio alle condizioni dell'ambiente in cui sono costretti a vivere. Laddove più individui sono intimamente collegati negli inte- ressi di una vita comune, si ereditano persino le esperienze fatte dagli anteriori ai posteriori, si sviluppa negli animali il potere dell’ istinto e persino si giunge alla divisione del lavoro, come la ammiriamo negli stati e staterelli di varî insetti e principalmente in quegli delle api e delle formiche. Ed ora parlarvi ancora della concorrenza nella vita dell’ uomo? Sarebbe inutile, dacchè la vita giornaliera come i fatti registrati sulle pagine della storia vi danno tante prove della lotta e della concorrenza nella vita sociale. — Solamente vorrei qui accennare, che la concorrenza umana non manca di un grande valore etico. Chi meglio riesce in un dato ramo è quello che vieppiù cor- risponde alle esigenze sociali in cui il lavoro è stato distribuito, e chi ha corrisposto al miglioramento della vita sociale in qualsiasi ramo dell’ attività sociale ha vissuto per tutti i tempi, perchè le generazioni novelle risorgono dalle trascorse, conservando da queste i risultati di attivissimo lavoro. Solamente non esisteva e non esi- sterà in natura | armonia della pace, e Quelli ch’ anticamente poetaro l età dell'oro e suo stato felice forse in Parnaso esto loco sognaro. Dante Purgat. XXVIII. Prof. Aug. Vierthaler. Fig. L. ti Hg 1A ' Mo gi i Hi) 1 I PI © i î Î) LA I fi î ll si di di at] | n N00 È di; “ ivi ui io af Ml Fig. 13. ba” n Wi ari Ù ù da, pe voll / | TI lie i / "Ra Biologische Notizen iber Seethiere der Adria. Unter diesem Titel gedenke eine Anzahl theils zusammenhingender theils vereinzelter Beobachtungen iiber das Leben und die Entwicklungsgeschichte der Seethiere der Adria zu geben. Dr. Ed. Graeffe. I, Ueber die bei den Oxyrhynchen vorkommende Maskirung. Den Panzer einer Anzahl die Adria bewohnender Brachyuren oder kurzschwinziger Decapoden, sogenannter Krabben, findet man fast immer mit Algen, Schwimmen, Polypen selbst Ascidien mehr oder weniger dicht besetzt. In der Litteratur uber Crustaceen wird diese eigenthiimliche Bedeckung éfters erwihnt und mit dem Aus- druck, die Krebse seien mit Algen und niederen Thierformen be- wachsen, bezeichnet. Man ging hierbei wohl von der Idee aus, dass diese fremden Organismen sich auf dem rauhen, haarigen Kéorper des Thieres selbst angesiedelt hatten. Eine anderweitige Deutung dieses Be- wachsenseins konnte ich in den Werken iiber diese Thiergruppe nicht auffinden. Es méochten daher meine iber diesen Gegenstand an den lebenden 'l'hieren im Seeaquarium der zoologischen Station gemach- ten Beobachtungen nicht ohne Interesse firr die Kenntniss der Lebensweise dieser Crustaceen sein und zu weiteren Studien anregen. Vor einigen Jahren brachte ich eines Tages eine sogenannte Meerspinne Maja verrucosa. Miln. Edw., die waàhrend des Transportes vom Meere den gròssten Theil der Bedeckung, aus Ulvenblattern bestehend, verloren hatte, in ein Aquarium. In demselben befand sich ein grosser Polypenstock das Alcyonium palmatum Lin. Den Lego nichsten Tag, wie ich meinen langheinigen dornigen Freund be- suchte, war ich héchst erstaunt, dessen ganzen Riicken mit Stiicken von diesem Alcyonium besetzt zu sehen. Der Polypenstock zeigte arge Verstiimmelungen! Es war kein Zweifel, die Meerspinne hatte den Polypen mit seinen Scheeren zerschnitten und sich die Bruchstiicke auf den Kérper gepflanzt. Um aber doch der Sache sicher zu sein, blieb ich einige Zeit vor dem Aquarium auf der Lauer und hatte dann die Freude zu sehen, wie die Meerspinne langsam auf den Polypenstock zuschritt und mit ihren Scheeren kleine Astspitzen von demselben abzwickte Anfangs liess sie dieselben am Grunde des Aquariums liegen, fischte aber spiter eines derselben wieder mit einer Scheere anf, bog letztere îiiber den Riicken des Cephalothorax, wo das Theilstiick des Polypen mit der abgetrennten Fliche nach unten zwischen den Haarbesatz desselben eingesetzt wurde. Diese Beobachtung erreste meine Aufmerksamkeit und wurden nun eine ganze Reihe verschiedener Meerspinnen, dann auch andere bewachsene Kruster in den Aquarien auf ihr Verhalten zu den sie bedeckenden Fremdkòrpern gepriift. Das Resultat dieser Untersuchung ergab die interessante Thatsache, dass bei simmtlichen Krustern aus der Familie der Oxyrhynchen den Gattungen Maja, Pisa, Stenorhynehus und Inachus etc. die fremden Organismen von den Thieren selbst am EKérper hefestist werden. Die Bewachsung ist also keine zufallige Erschei- nung, sondern ist vom Willen des Thieres abhangig und zwar zur Maskirung dienend. Es konnte ferner constatirt werden, dass diese Krebse immer dasjenige Material zur Maskirung ihres Kéorpers wahlen, welches mit der Umgebung ibereinstimmt. Auf Griinden des Meeres, die mit; Ulven bewachsen sind, findet man die Meerspinnen nur mit dieser Alge bedeckt. Auf Griinden, wo hingegen viele verschiedene Algen die Felsen und Steine bekleiden, ist auch die Maske der Maja aus einer bunten Algensammlung bestehend. Pisa tetraodon, die ihr Wesen zwischen den Cystosirenwaldern nahe dem Strande treibt, hat reichliche Biischel dieser braungriinen Alge zum Schutzdache gewàhlt. Wo endlich der Pfanzenwuchsaufgehòrt hat, den Meeresgrund zu bekleiden, hingegen Schwimme, Polypen, Bryozoen sich vorherrschend angesiedelt haben, finden wir, dass dieseOrganismen den Kérper der verschiedenen Oxyrhyn- chengattungen bedecken. In dem letzteren Falle ist als besonders SLM bemerkenswerth hervorzuheben, dass diese Kruster wissen, dass Stileke von Polypen und Spongien fortwachsen und durch diesen Prozess nicht zu Grunde gehen, sonst wiirden sich diese Thiere nicht die Miilhe nehmen, diese Organismen anzusetzen. Wirklich gedeihen solche abgeschnittene Aeste von Polypenstòcken, auch Bryozoen und Spongien, auf dem wandelnden Standorte, auf dem sie verpflanzt sind, vortrefflich, und habe ich dieselben monatelang im Aquarium ver- folgen kòinnen. Will man irgend einen Polypen, eine Spongie oder Bryozoe und Ascidie auf den Kérper eines solchen Krusters ver- pfianzt sehen, d. h. versuchen, ob diese oder jene Art in abgetrenn- ten Stiicken oder vom friiheren Standpuncte abgerissen, lingere Zeit fortlebt und wiichst, so braucht man einfach den Boden eines Aqua- riums mit dieser Thierart zu tapezieren und einige dieser Krabben, die man der friiheren Bedeckung beraubt hat, hineinzusetzen. In kurzer Zeit ist sicher die betreffende Thierform, mit welcher man experimentirt, auf dem Riicken und auf der Oberseite der Extre- mitàten solcher Meerspinnenarten befestigt. Es dringte sich mir nun zunàchst die Frage auf, wie befesti- gen die Thiere diese Fremdkérper, dass sie nicht gleich wieder abfallen ? Die Untersuchung des Chitinpanzers am Cephalothorax und den Beinpaaren zunichst bei Maja verrucosa, dann auch auf die îibrigen hier vorkommenden Gattungen der Oxyrhynchen ausgedehnt, ergab, dass ganz eigenartig gebildete angel- oder hakenfòrmige Haare, welche in reichlicher Anzahl die Oberfliche des Cephalo- thorax und die obere Kante der Beinpaare besetzen, zum Zwecke der Befestigung dienen. Ausser diesen angelfòormigen Haaren fand sich noch eine Anzahl gewòhnlicher Chitinhaare in Form von Borsten mit seitlichen Anhingen, die mehr passiv dem Ansetzen von Schlamm, Diatomeen, Algen ete. dienlich sind. Es sind aber in erster Linie die hakenfirmig umgebogenen Chitingebilde des Hautskeletes, die ich kurz , Angelhaare“ nennen werde, zur Befestigung der Maski- rungsmaterialien dienend zu nennen, die ibrigen Chitinhaare unteti- stiitzen diesen Zweck in nur untergeordneter Weise. Diese Haargebilde sind bei den verschiedenen Gattungen und Arten der Oxyrhynchen abweichend angeordnet und geformt, daher gehe ich zu einer niheren Beschreibung derselben fiir jede unter- suchte Species hiemit iiber. 1. Maja verrucosa. Milne Edwards. Bei dieser in der Adria bei Triest hiufig vorkommenden Krabbenart findet man die Ricken- und Seitenflàchen des Cephalo- sa Alva thorax, dann die vier letzten Beinpaare mit den Angelhaaren besetzt. Namentlich das Rostrum des Cephalothorax, dann die Hocker auf demselben, die sechs starken Dornen, welche die Seite des Rickens einnehmen, sind mit reichlichen Gebilden dieser Art besetzt. Die grissten Angelhaare von 3—4 mm. Lànge stehen auf dem Rostrum. Dort wie auch auf den Héòckern und Dornstacheln sind die Bischel oder Reihen dieser Haare so angeordnet, dass die gegen- iiberstehenden ihre angelfirmig umgebogenen . Spitzen einander zukehren. Es ist diese Anordnung wichtig fir die leichtere und bessere Befestigung der dazwischen gesteckten Fremdkorper. Von den Beinpaaren ist das erste frei von solchen Organen und anderen Haaren, wodurch wohl eine freiere Bewegung des wich- tigen Scheerengliedes beabsichtigt ist. Diese Scheere ist besonders geeignet zum Abschneiden, indem die inneren scharfen Rander der- selben hart aneinandertreten und mit kleinen scharfen Zahnen ver- sehen sind. An den ibrigen vier Beinpaaren stehen Angelhaare in mehreren Lingsreihen in der Mitte der nach oben gewendeten Fliche der Glieder. Am Klauenglied fehlen dieselben. Zu bemerken ist noch, dass am Cephalothorax die Gròsse der Angelhaare von dem Kopftheil nach dem hinteren Theil desselben gradatim abnimmt. Die hinterste oder obere Kiemenregion ist fiir die Scheere des Krebses schwerer erreichbar, daher wohl diese Parthie des Cephalo- thorax diejenigen Angelhaare zeigt, die am schlechtesten geeignet sind, Fremdkòrper festzuhalten. Neben den Angelhaaren stehen besonders reichlich an den Seiten der Beinglieder lange steife Borsten, welche meist Schlamm- theile zwischen sich aufnehmen. Die Angelhaare von Maja verrucosa sind wie die gewòhnlichen borstenformigen Haare dieser Crustaceen, Fortsetzungen der Chitino- genschicht und erheben sich aus Kanùlen, welche die aussere mit Kalk imprignirte Schicht des aussersten Hautpanzers durchbrechen (siehe Fig. 2, 3, 4 und 5). Dieselben haben einen lingeren oder kiirzeren Schaft oder Stiel, der sich im letzten Viertel seiner Linge angelformig umbiegt und mit einer scharfen Spitze endigt. Dieser umgebogene Theil des Angelhaares ist seitlich etwas abgeplattet. Die innere concave Flàche ist ferner mit Reihen kleiner nach unten gerichteter Zihnchen (wie die Widerhaken einer Angel) versehen. (Fig. IV.) Die mittlere Reihe dieser Zahnchen ist stets etwas = Mb gròsser wie die nach aussen stehenden. Diese Zàhnchen reichen auch noch eine Strecke am Schafte hinab. Neben den gròsseren eben geschilderten Angelhaaren findet man kleinere, die kurz, spiessformig sind und ebenfalls an der Spitze, die indess nicht umgebogen ist, Kleine Zahnchen tragen. (Fig. V a und b.) Simmtliche Angelhaare haben einen mittleren Kanal. wie andere Haare und Borsten der Kruster. 2. Maja squinado. Latr. Diese gròsste aller hiesigen Oxyrhynchen zeigt die Vertheilung der Angelhaare im Allgemeinen wie bei der vorhergehenden Art. Die simmtlichen kleinen Hòcker des Cephalothorax sind mit An- gelhaaren gekront, sowie auch die Seiten der Stacheln und die Ober- seite der Stirnhòrner mit diesen Chitinfortsitzen besetzt sind. Trotz der Grosse des Thieres sind die Angelhaare nicht linger oder dicker wie bei Maja verrucosa. Form und Bezahnung des Hakens sind ebenfalls wie bei letzterer Art. Bei den alten ausgewachsenen Exem- plaren sind vielfach die Angelhaare ginzlich fehlend, besonders an den Stirnhérnern und der oberen Fliche der Beinglieder. Wabhrscheinlich haben sich dieselben an diesen Stellen abge- rieben oder fallen vielleicht bei den letzten Haiutungen ganz aus, da das Thier durch seine Gròsse und Hirte des Hautpanzers einer Maskirung, um Feinden zu entgehen, weniger bedarf. 5. Pisa tetraodon. Leach. Diese in der Kiistenregion etwas seltener vorkommende Art ist stets mit Bruchstiicken von Cystosira-Algen, zwischen welchen sie lebt, behaftet. Besonders an den Stirnfortsàtzen sind grosse Aeste dieser Pflanze befestigt, welche dem Krebs das Ansehen eines Algenhaufens verleihen: Zur Anheftung der von dieser Pisaart losgetrennten Algentiste dienen zweierlei Haarformen. Die erste und zweckdienlichste besteht wieder aus Angelhaaren.*) (Taf. II. Fig. VI.) Diese sind circa 1-2 mm. lang und stehen auf dem Kérper der Pisa in folgender Anordnung. Vor Allem sind die Stirnhòrner und besonders die beiden “mittleren gabelformig auseinandertretenden Frontalstacheln mit zwei feihen kràftiger Angelhaare besetzt. Die àaussere Reihe derselbhen kehrt ihre Haken nach innen, die innere nach aussen. Auf dem Riicken *) Die Angelhaare von Pisaarten wurden ebenfalls beobachtet und erwahnt von Dr. Camil Heller. Die Crustaceen des siidlichen Europas. Wien 1863, pag. 45. 42 "AB La des Cephalothorax ist es besonders die obere Epigastralregion und die seitliche Leberregion, welche Angelhaare tragen. Auf der Epi- gastralregion sind die abgeflachten Hòcker mit Gruppen derselben versehen, die in Kreuzform vertheilt sind. Jedes Bischel dieser Angelhaare kehrt dem Mittelpunct des Kreuzes seine Haken zu. Auf der nach unten sich umschlagenden seitlichen Parthie des Ce- phalothorax der sogenannten Subbrachialregion ist endlich ein dichter Rasen solcher Haare angebracht. Auf den Beinpaaren sind nur drei Paare mit Reihen von Angelhaaren mitten auf der oberen Fliche der Glieder ausgeristet. Dem ersten und letzten Beinpaare fehlen dieselben. Die Angelhaare von Pisa tetraodon sind denen der Maja ahnlich, doch sind dieselben etwas kleiner. Im Verhiltniss zur Linge sind dieselben aber kràftiger dicker und aus braungefàrbtem Chitin be- stehend. Die Haken sind bei einzelnen Haaren sehr stark gebogen und aàhnlich einem Eberzahn beinahe einen Kreis beschreibend. Auf der concaven Biegung finden sich ebenfalls Reihen von Zahnchen oder Widerhaken, ferner ist der Schaft schwach geringelt, d. h. mit feinen kreisfòormigen Einschnirungen versehen. Die zweite Haarform findet sich auf den spitzeren Héckern des Cephalothorax und der Beinpaare. Am Cephalothorax ist es nament- lich die hintere oder Brachialregion, welche auf den groòsseren Hò- ckern diese Haare trigt. Ausserdem ist aber auch der Zwischenraum mit einem dichten Rasen kleinerer Haare dieser Art iberzogen. Diese Haare stellen 2—3 mm. lange, bis 05 mm. dicke, an der Spitze keulenformig verdickte, etwas gebogene, rothlich durch- scheinende Chitinfortsitze dar. (Taf. II. Fig. VII.) Bei der mikro- skopischen Untersuchung derselben zeigt sich der Bau derselben ab- weichend von gewòhnlichen Chitinhaaren. Es besteht dieses Haar aus zwei Theilen. Einem innern dinnen sich allmalig zuspitzenden gewòhnlichen Chitinhaar und einer um dasselbe liegenden Hille. Diese allein bildet die Kkeulenformige Verdickung und zeigt ausser- dem ein gròssere Anzahl an der Oberfliche hervortretender warzen- formiger Fortsitze. (Taf. II. Fig. VIII.) Die aussere Membran dieser - Hiille ist zart und durchsichtig, so dass man den um das centrale Chitinhaar gelegenen Theil als ein Maschenwerk feiner Fàden er- kennen kann. Noch deutlicher tritt dies auf einem Querschnitt durch das Haar hervor. (Taf. III. Fig. IX.) Man kònnte diesen cen- tralen Theil der àusseren Hiillle am besten mit dem Hornfasergeriist einer Spongia vergleichen. Auf der iusseren Membran der Hiille Medi 0’ gta gewahrt man ausser kleinen gelblichen Kòrnern gruppenweise ge- lagerte elliptische Zellkòrper. Was ist diese Hiille? Gehòrt dieselhe zu dem Chitinhaar oder ist sie ein ihr fremder Theil, ein Pilz- oder Algenmycelium. Die Anwesenheit der elliptischen Zellkòrper mit starrer Zellwand, sowie der ganze Bau dieser Hiille, der weich ist und klebende Eigenschaft hat, méòchte verfiihren, die Hiille als einen pflanzlichen Organismus zu halten. Doch ware es auffallend, dass dieselbe constant bei einer Reihe untersuchter Exemplare von Pisa tetraodon sich zeigte und dass eigentlich erst die Hiille diesen Haaren die Eigenschaft ertheilt, kleine Algenstiicke und andere Fremd- kòrper festzuhalten. Es bedarf diese Haarbildung noch weiterer Un- tersuchungen. Es liesse sich indess dieselbe so erkliren, dass diese Haare bei der Hiutung sich nicht ganz umstilpen und dass die Fiederhàrchen des centralen freien Haares sich mit denen des un- ausgestilpten Haartheiles verbunden haben. Also eine anvollstàndige Ausstillpung bei der Hiutung. 4. Pisa armata. Latr. Bei dieser in der Adria, namentlich bei Pirano und Rovigno vorkommenden Pisa-Art sind ebenfalls zwei auffallende Haarformen zu finden, die fiir die Befestigung der stets den Kérper dieser Kruster bedeckenden Algen, Spongien, Ascidien ete. in Betracht kommen. Die wirksamste Form ist auch hier das Angelhaar. Am Cephalothorax ist es wiederum das Rostrum, dessen zwei Hòrner mit je zwei gegeniberstehenden Reihen von kriftigen Angelhaaren besetzt sind. Hinter dem Rostrum auf dem vordersten mittleren Abschnitt des Cephalothorax stehen jederseits links und rechts Gruppen von Angelhaaren, ferner zwei weitere neben dem Mesoga- stralhòcker. Die gròsste Anzahl von dicht gedringt stehenden Chitin- organen dieser Art steht auf der seitlich umgeschlagenen Flache des Cephalothorax, einem Theil der Mesobranchialregion. Von den Beinpaaren sind es auch die drei mittleren, welche auf der oberen Kante einige Lingsreihen von Angelhaaren fihren. Die Angelhaare sind wie bei Pisa tetraodon gestaltet, nur ist die Bezahnung der convexen Fliche etwas schwàcher. Die zweite Haarform ist bei Pisa armata noch mehr ent- wickelt, wie bei der vorhergehenden Form. Am gròssten ist diese Art von Haaren auf den Hòckern simmtlicher Beinpaare, wo sie ein Lange von 3 mm. erreichen. Diese Haare haben eine Ieulenfor- mige linglichte Form mit kleinen papillenfomigen Erhabenheiten. (Tafel III Fig. X.) L'ira Am Cephalothorax uberzieht eine weitere Form dieser Haare dicht gedringt simmtliche Hocker. Es sind erstere kurz gedrungen- keulenfòormig, glatt. Der obere Theil ist verhiltnissmissig sehr breit, beinahe kngelig, aber abgeflacht und steht dort die Spitze der inne- ren Chitinborste etwas hervor. Simmtliche ibrigen Flichen des Kòrpers, also auch der Glieder der Beinpaare (wo nicht Angelhaare stehen), sind mit einer Haar- form besetzt, die diesen Theilen ein sammetartiges Aussehen gibt. Diese Haare sind fast schuppentihnlich niedrig und cylindrisch, mit einer centralen Chitinborste. Der obere Rand des Cylinders, aus der Hiille gebildet, triàgt eine Krone kleiner Zahnchen. (Taf. III Fig. XI.) Es wàren somit bei Pisa armata drei verschieden gestaltete Haare, die simmtlich eine Hille um eine central gelegene Chitin- borste zeigen. Die Hiille besteht auch hier wie bei Pisa tetraodon aus feinen haarformigen Auslàufern, modificirten Fiederhàrchen, die von der Chitinborste ausgehen und sich veristelnd an eine feine Membran anlegen, die diesen centralen Theil umbhiillt. Die Hohl- ràume zwischen den Faserzigen scheinen mit Flissigkeit gefùllt zu sein. Diese feuchten weichen Haarpolster sind besonders geeignet kleine Algen anzunehmen, die daran Wurzel fassen, als auch den Spongien und Ascidien, die von den Angelhaaren festgehalten allmà- lig iiber den ganzen Kòrper wachsen, eine gute Unterlage zu ge- wéahren. Die Angelhaare bleiben aber auch hier das Hauptmittel sur Befestigung des Maskirungsmateriales und mòchte vielleicht die 7weite Haarform neben den Kiemen respiratorische Funetionen verrichten. 5. Inachus scorpio. Fabr. Diese Oxyrhynchenart ist ebenfalls ein sich maskirender Kruster. Das lange zweite Beinpaar ist es namentlich, welches mit Augelhaaren nach allen Richtungen dicht besetzt ist, aber auch simmtliche andere Beinpaare, mit Ausnahme des ersten, tragen solche Organe, die aber dort kleiner sind. Am schwéachsten ist hier der Cephalothorax bedacht, doch ist dafiir seine ganze Oberflàche mit diesen sehr kleinen Angelhaaren bestiet. Die Angelhaare sind an den Beingliedern, besonders am zwei- ten Beinpaare, circa 1—1:5 mm. lang, schlank und mit einer weiten Umbiegung. An der concaven Fliche der letzteren sowie noch eine Strecke am Stiele hinab sieht man unter Vergròsserung eine Reihe opa scharfer nach abwirts gewandter Widerhaken oder Zaàhnchen. Auch die kleinsten Angelhaare des Cephalothorax tragen solche. 6. Inachus thoracicus. Roux. Auch bei dieser Art finden sich Angelhaare am Cephalothorax, doch stehen dieselben in vereinzelten Gruppen auf der Gastral-, Cardial- und Branchialregion zwischen dem dort vorkommenden dichten Besatz gewòhnlicher gefiederter Haare. Von den Beinpaaren ist es namentlich das verlingerte zweite, welches ringsum simmtliche Glieder mit Angelhaaren besetzt zeigt. Auf den ibrigen drei hinteren Beinpaaren finden sich auch solche, aber kleinere Haare. Die Angelhaare sind 1—155 mm. lang, diinn und meist nur die obere Spitze hakenfirmig umgebogen. (Taf. III. Fig. XI und XIII.) Eine Reihe starker Zahnchen oder Widerhaken zieht sich lings der concaven Seite des Hakens und am Stiele hinah. Die kurzen Haare, welche den Cephalothorax und auch das erste Bein- paar dicht bedecken, sind meist gefiedert, d. h. mit kleinen Seiten- bòrstchen alternirend besetzt. (Taf. III. Fig. XIV.) Schlamm und andere Unreinigkeiten, von denen diese Kruster am Cephalothorax bedeckt sind, haften an diesem Haariberzug. 7. Stenorhynchus longirostris. Miln. Edw. Auch dieser zarte Kruster ist haufig mit Fremdkérpern hesetzt und sehen namentlich die langen Beine Algenstengeln gleich, indem kleine Ulvenstiicke und andere Algen reihenweise denselben ankleben. In diesem Falle ist ebenfalls das Vorkommen von Angelhaaren zu constatiren. Dieselben stehen an den Stirnhòrnern in zwei Reihen, wie bei den eben beschriebenen Oxyrhynchen. Der ibrige Cephalotho- rax ist sehr sparsam mit Angelhaaren versehen und konnte ich nur auf der unteren Kiemenregion einige derselben entdecken. Dahingegen ist es wiederum die obere Fliche der Beinglieder, die des ersten Paares ausgenommen, welche je eine lichte Reihe stark gekriimmter Angelhaare auf der oberen Seite der Beinglieder tragen. Die Angelhaare sind hòchstens 1 mm. lang und noch kiirzer. An den Beingliedern sind dieselben gleich von der Einlenkungsstelle an gekriimmt, so dass die Spitze derselben gegeniiber liegt. Nur die Angelhaare am Cephalothorax sind etwas linger und erst in halber Lînge gebogen. Zàhne sind an der concaven Seite des Hakens ebenfalls vorhanden, dieselben sind klein, stellen nur eine leichte Kerbung dar. ae 8. Stenorhynchus phalangium. Miln. Edw. Die Angelhaare sind hier besonders am Rostrum des Cepha- lothorax entwickelt, der ùbrige Theil desselben ist ganz nackt. An den vier letzten Beinpaaren ist nur eine Reihe weit auseinander- stehender kleiner, stark gekriimmter Angelhaare auf der oberen Flàche der Beinglieder, mit Ausnahme der Klauengliedes, zu finden. Das erste Fusspaar ist auf der unteren Fliche mit langen gewéhnlichen Chitinhaaren besetzt, wie bei der vorhergehenden Art. Tafel I. Tafel ILL Tafel II. Tafelerklàrungs. Fig. I Maja verrucosa mit seiner Maskirung aus Algen (nat. Grosse). Fig. II. Angelhaare von Maja verrucosa, mit einem Theil der obersten Schichten des Chitinpanzers. Man sieht den Canalporus, in welchem die Haare eingelenkt sind. Fig. III. u. IV. Angelhaare von Maja verrucosa unter stàrkerer Vergròsserung, um die Widerhaken zur besseren Ansicht zu bringen. Fig. V. a u. b. Kleine wenig entwickelte Angelhaare von Maja verrucosa. Fig. VI. Angelhaar von Pisa tetraodon (60fache Ver- gròsserung). Fig. VII. Keulenfirmige Haare von Pisa tetraodon, einen Hocker krònend (natiirliche Grosse). Fig. VIII. Eines dieser keulenfirmigen Haare, vergròssert (mit hoher Einstellung des Mikroskopes). Fig. IX. Querschnitt durch ein keulenformiges Haar (starke Vergroòsserung). Fig. X. Keulenformiges Haar der Beinglieder von Pisa armata, Miln. Ed. (vergròssert). Fig. XI. Kurzes schuppenfirmiges Haar der éausseren Fliche des Scheerengliedes von Pisa armata (ver- gròssert). Fig. XII. Angelhaar von /nachus thoracicus, Roux (60fache Vergròsserung). Fig. XIII. Angelhaar von Zrachus thoracicus, Roux (noch stàrker vergrossert). Fig. XIV. Gefiedertes Borstenhaar des Cephalothorax von Inachus thoracicus. RIASSUNTO DEI LAVORI di C. DARVIN e G. WIESNER su alcuni movimenti nel regno vegetale di Ruggero Felice Dr. Solla. »Das ist aber das Beste, was ein wissenschaftliches Werk bieten kann: Zu neuen Forschungen lebendige Impulse zu geben.$ Wiesner. »The power of movement in plants“! è il titolo®) di una recente pubblicazione di Ch. Darwin che passa in rivista diverse espressioni di spontaneità nel movimento delle piante, così, dei movimenti causati per effetti di luce, di gravità, d’ umidità, tanto singolarmente come accoppiati assieme, e mi fo lecito di darne qui un riassunto possibilmente chiaro. Quest’ opera di stimabile pregio, cospicua di nuove idee che, interpretando un lungo stuolo di esperimenti tentati, sorprendono nonpertanto per la loro originalità, non è aliena al carattere bio- logico impresso alle altre ben conosciute opere di carattere bota- nico dell’ esimio naturalista, e sfoggia di estesa cognizione della letteratura straniera Le osservazioni esposte nell’ opera, che costi- tuisce uno dei soggetti della mia presente relazione, prese dal campo della fisiologia e basandosi su esperienze in gran parte nuove, diedero impulso ad un lavoro di altro distinto e valente ') London, J. Murray, 1880. — Mi riferirò nelle seguenti citazioni sempre su quest’ edizione. ? Che stimo di dare più esattamente colla traduzione: ,l’energia di moto spontaneo nelle piante.“ Se ra fisiologo, del prof. Wiesner di Vienna; questi ripetè gli stessi espe- rimenti, ma osservandoli sotto altro punto di vista volle pubblicare in un opuscolo che porta il medesimo titolo") le proprie opinioni riguardo i movimenti delle piante. L’ interpretazione dei fatti posi- tivi esposta da Wiesner mi sembra non meno degna di un breve riassunto, tanto più che l’autore pubblica in questo suo recente lavoro anche alcuni momenti che sono da riguardarsi come consi- derazioni ampliative ad altri suoi stimabili lavori di fisiologia, cioè sulla nutazione spontanea?) e sull’ eliotropismo,*) che fornirono già prima nuove luci alla scienza.) Il carattere del lavoro di Wiesner è bensì polemico ma l’au- tore non intende con ciò di denigrare il naturalista inglese; le calde parole esposte nell’introduzione al suo libro ci sono prova della profonda stima e considerazione che il fisiologo tedesco nutre per colui che colla sua sagacia e profondità seppe dare nuova e sì vantaggiosa direzione agli studi delle scienze naturali. Non è mio compito di dare in queste linee una critica degli studi di entrambi gli autori; ben volentieri lo farei, ma conosco che non sarebbe effettuabile altro che su base di esatti esperimenti, a cui mi mancò finora il tempo materiale; lo scopo che mi guida nel pubblicare questa relazione, che mi accingo a dare con tutta coscienziosità, si è di promulgare le idee dei due valenti fisiologi e d’invitare a tesserne quanto prima una critica fondata egual- mente su fatti positivi, non escludendo con ciò le mie deboli forze a tentarla forse in seguito. — L’opera di Darwin ci fa apprendere come ogni parte di una pianta che si trovi ancora in istato di crescenza — la cima del fusto, le foglie, l’ estremità delle radici — si trova in continuato ) Das Bewegungsvermogen der Pflanzen. Fine kritische Studie. Wien, A. Holder, 1881. — Anche quest’ edizione viene citata nelle pagine seguenti. 2 Die undulirende Nutation der Internodien. Ein Beitrag zur Lehre vom Laingenwachsthum der Pflanzenstengel. Sitzungsber. d. k. Akademie d. Wiss. Wien, Bd. LXXVII (1878). 3) Die heliotropischen Erscheinungen im Pflanzenreiche. Eine physiolo- gische Monographie. Denkschr. d. k. Akademie d. Wiss, Wien, Bd. XXXIX u. XLIII (1378-80). — Verrà citata nelle pagine seguenti, per brevità, come smonografia“. ') Di altri consimili lavori di Wiesner, sui quali sì riferisce qualche passo della presente opera, farò, perchè meno interessati in questa, menzione soltanto a suo luogo. — Ra — movimento spontaneo, cui egli dà il nome di circonnutazione (ci r- cumnutation), e per questo mezzo dirige la pianta i suoi organi là dove non possono venir alterati od offesi dal medio che li circonda. Questo movimento circonnutatorio è adunque di sommo interesse biologico per ogni singolo vegetale, e quello che in fisiologia ci vien appreso sotto i titoli di: elio-, geo-, idrotropismo altro non è che una modificazione di questo moto primiero per influenza della luce, rispettivamente dell’ attrazione verso il centro terrestre o verso un piano umido. In appoggio al compito biologico di questo movi- mento ogni parte crescente della pianta è dotata di una fina sen- sibilità che viene influenzata dalle cause modificanti il movimento cireonnutatorio: come in seguito verrò esponendo. I. Circonnutazione. Prescindendo dai movimenti del protoplasma, delle zoospore, dei spermatozoidi nel regno vegetale, come pure dai movimenti prodotti da un irritamento esterno localizzato sulla pianta, quali movimenti spontanei distintivi per l’ individuo vegetale di contro all’ animale, Darwin ci fa conoscere che quasi ad ogni pianta con-. vengono dei movimenti i quali copiano, in piccolo, i rigiri d’un fusto arrampicantesi, e ch’ egli denomina movimenti di circonnuta- zione 0 circonnutatori (nutazione revolutiva di Sachs). Se osserviamo ad esempio un fusto che guardi colla sua cima verso Nord, lo troveremo dopo alquanto tempo dirigentesi verso Est, si metterà indi in posizione da guardare l’ Est per rivolgersi verso Sud, spetta poi verso Sud dopodichè si gira verso l’ Ovest sino a terminare di nuovo colla faccia verso Nord, descrivendo così una curva che, essendosi allungato nel frattempo il fusto per cre- scenza, sarà una spirale, ma una spirale elittica od ovoide, non già una sferica. — Quest’è l’espressione del moto circonnutatorio che ha luogo per l aumentata turgescenza nell'interno delle cellule, combinata alla dilatabililà delle pareti di queste e l'aumento di crescenza conseguente, maggiore prima da quel lato della pianta che si curva in senso convesso, che dall’ altro"). !) Riferindosi sui lavori di Vines (Arbeiten des botan. Instit. zu Wiirz- burg, Bd. II [1878], p. 142) e di Hofmeister (Jahreshefte des Vereins f. vaterl. Naturkunde in Wiirtemberg, 1874, p. #11), Darwin conchiude: ,on the whole = Mia Questo movimento di circonnutazione noi lo troviamo indicato tanto nei capolini di semi germinanti prima del loro spuntar dalla terra come all’ estremità delle radici, nei cotili egualmente che nelle foglie nello stadio di crescenza, ed il movimento delle foglie per ridursi in posizione ,dormitoria£ è egualmente circonnutatorio, basato sulla turgidezza di alcune cellule che formano un pulvino alla base delle foglie stesse. Le curve percorse da fusti arrampi- cantisi, o le spire colle quali i viticci ravvolgono un sostegno, il movimento dei fusti all’insù e 1’ opposto delle radici — altro non sono che movimenti di circonnutazione risultanti dai bisogni delle piante stesse relativamente a cause stimolanti interne od esterne!). Le piante che vennero esaminate da Darwin (aiutato in ciò dal figlio Francis) rispetto ai movimenti di circonnutazione nelle singole parti loro appartengono alle seguenti classi”): I. Fanerogame. 1. Dicotiledoni, «) Angiosperme. Fam. Coort. 14. Cruciferae II. Parietales 26. Caryophylleae IV. Caryophyllales 36. Malvaceae VI. Malvales 41. Oxalideae VII. Geraniales. 49. Tropaeoleae dto. 92. Aurantiaceae dto. 70. Hippocastaneae X. Sapindales 715. Leguminosae XI. Rosales 106. Cucurbitaceae XII. Passiflorales 109. Cacteae XIV. Ficoidales 122. Compositae XVII. Astrales we may at present conclude that increased growth, first on one side and than on ‘another, is a secondary effect, and that the increased turgescence of the cells, together with the extensibility of their walls, is the primary cause of the mo- vement of circumnutation‘, (pag. 2, 3). ) There is always movement in progress, and its amplitude, or direction, or both, have only to be modified for the good of the plant in relation with internal or external stimuli,“ (pag. 4). 2) Ordinate secondo il sistema in ,General System of Botany“ by Le Maout and Decaisne, 1873 (Darwin, pag. 68). = 56 = Fam. Coort. 135. Primulaceae i XX. Primulales 145. Asclepiadeae XXII. Gentianales 151. Convolvulaceae XXIII. Polemoniales 154. Borragineae dto. 156. Nolaneae dto. 157. Solaneae XXIV. Solanales 181. Chenopodieae XXVII. Chenopodiales 202. Euphorbiaceae XXXII. Euphorbiales 211. Cupuliferae XXXVI. Quernales 212. Corylaceae dto. b). Ginnosperme. 2253. Coniferae 224. Cycadeae. 2. Monocotiledoni. 2. Cannaceae II. Amomales 41. Asparageae XI. Liliales 34. Liliaceae XI. Liliales 55. Gramineae XV. Glumales II. Crittogame. 1. Filices I. Filicales 2. Lycopodiaceae dto. Passo ad osservare i principali risultati che diedero gli espe- rimenti intrapresi, descrivendo, a suo luogo, il metodo sperimentale. 1. Circonnutazione delle radichette. Posto un seme sotto condizioni idonee per una germinazione, desso protenderà anzitutto la sua radichetta, la quale influenzata dalla forza di gravità, cercherà d’internarsi nel terreno. Ove la resistenza di questo sia grande, si sviluppano al collo della radice alcuni pili ausiliari che hanno il compito di consolidare il seme al terreno e di assorbirne il nutrimento per la pianta che ha da svi- lupparsi, mentre il loro interesse nella perforazione meccanica della radicina nel terreno sembra cosa affatto secondaria. L’inter- narsi nel terreno avviene però in conseguenza del movimento di circonnutazione che si fa valere tantosto sulla cima della radichetta appena che sia spuntata. = Servirono come piante d’ esperimento le radicine della Bras- sica oleracea, di Aesculus, Phaseolus multiflorus, Vicia Faba, Ou- curbita ovifera, Quercus (Robur ed una specie americana) Zea Mays. — Onde accertarsi dei movimenti circonnutatori di questi organi, Darwin ideò i suoi esperimenti come vengo esponendo. Sulla cima crescente veniva saldato mediante lacca-lacca, in soluzione conc. alcoolica di maniera che si consolidava entro 2—3 secondi, un filo di vetro che non sorpassava la grossezza d’ un crine di cavallo» lungo da '/, — 5/, di pollice, e che portava una minima pallotto- lina di cera lacca all'estremità superiore. Tutto questo apparato, secondo Darwin, aveva minimo peso e non ledeva la pianta della quale si analizzava il movimento. Il seme trovavasi, per lo più, in vasi di terra colla cima della radice rivolta verso Zenit. Il tutto veniva portato entro a cassette coperte soltanto di sopra con una lastra di vetro. Per stabilire un punto di dipartenza, veniva fissato nella terra del vaso un bastoncino che portava alla sua estremità un pezzetto di cartone con un punto segnatovi visibilmente. Qualora i due punti (la pallottolina di cera lacca ed il punto sul cartone) si cuoprivano nella visura oltre la lastra orizzontale, veniva tracciato su questa un punto nero con inchiostro chinese, e di seguito veni- vano indicati sulla stessa lastra gli altri punti nelle posizioni che la pallottolina di ceralacca assumeva pel moto di circonnutazione della parte della pianta sulla quale era attaccato il filo di vetro. Tutti i punti vennero poi uniti con linee rette e ne risultarono fivure angolose, delle quali abbonda il libro dell’ autore, segnanti i corsi presi dagli apici circonnutanti, e le quali figure sarebbero rie- scite rotonde, ove le punteggiature fossero state più frequenti!). — In altri casi Darwin lasciava scorrere 1’ apice delle radici su tavole di vetro, inclinate o piane, ricoperte d’ un fino strato di nerofumo. Queste venivano poi inverniciate e si procedeva al co- piare i segni su di esse. Tanto da queste come da quelle lastre di vetro, i tratti indicanti il movimento circonnutatorio venivano co- piati su carta oleata e riportati poi su carta di disegno, dove il primo punto (quello al principio dell’ osservazione) veniva marcato visibilmente, ed il corso preso nel girare della pianta era seguito !) Le difficoltà che emergono in questo modo di procedere non possono lasciarsi per occhio, e si presenteranno ben presto a chiunque voglia imitare gli esperimenti; ne discorre anche Darwin a pag. 6 e 7 della sua opera. ll RR con freccie indicatorie '). Ove le cime delle radichette non eseguis- sero simili movimenti di circonnutazione, la forza di gravità che si fa valere in direzione pretto verticale su di esse non giunge- rebbe mai ad effettuare nei casi dove gli apici sono così volti all’ insù un inclinamento di essi verso una o l’altra parte). — Le radici obbligate a continuare la loro crescenza sulle tavole affu- micate dimostrarono un moto circonnutatorio palese, perchè i solchi tracciati nel nerofumo non erano continuati, sibbene in vari punti interrotti, locchè non si spiega che per divergenza della radice, in conseguenza del movimento descrivente una spirale, dalla lastra di vetro. — Coltivando semi in terra o sabbia umida, ben compressa, si dovrebbe attendere che le radici vi lascierebbero il segno del loro movimento circonnutatorio, cioè fossero attorniate da un solco cir- colare; questo non venne dimostrato dall’ esperimento intrapreso con un seme di Phaseolus multiflorus, come Darwin si spiega la cosa: però, a motivo dell’ aumentata dimensione della radice in lar- ghezza 3) così che arrivava ben presto agli orli del solco. Ne lo pro- vano gli esperimenti dove le radici del PRaseolus crescenti per un foro praticato nella parte anteriore d’ una pinzetta di legno allargavano quest’ ultima in maniera che ci volevano ben 1500 gr. di peso per produrre sulla stessa pinzetta un eguale distacco delle sue due brac- cia. Cosicchè converrà di pareggiare l’ azione d’ una radice nel ter- reno ad un cuneo che venga introdotto nella fessura d’un tronco al fine di spaccarlo. — Prima di continuare, indicherò alcune osservazioni esposte da Wiesner*) riflettenti al metodo di sperimentazione usato da Darwin. Anzitutto osserva Wiesner che Darwin non fa parola delle cautele che sono da usarsi nel collocamento e maneggio degli apparati; com’ egli stesso ebbe occasione di assicurarsi, è questo un punto di somma importanza dimodochè egli faceva sempre uso di ‘) I rispettivi disegni nel testo sono riprodotti in gran parte su piede più piccolo. Essi vennero eseguiti con tutta accuratezza da Mr. Cooper. > Riguardo alle considerazioni simili di Sachs sulla ,nutazione revolu- tiva, cfr. ,Ueber das Wachsthum der Wurzeln*, in Arbeiten des botan. Instit. in Wurzburg. III. H. (1873), pag. 460. 3) The movement is more strongly pronounced in radicles when they first protrude from the seed than at a rather later period — pag. 71, 72. ') pag. 160 e seg. CIBE tavoli o postamenti che avevano la stabilità delle lastre di marmo immurate sulle quali si assicurano le bilancie analitiche. — Fallace è inoltre il modo, col quale Darwin fissa il movimento circonnuta- torio eseguito dalle singole parti delle piante. L’ errore nel quale incorre il naturalista inglese viene illustrato dalla figura che riporto qui dal Wiesner (pag. 161). In essa ci rappresenta A I quella parte del vegetale che viene appunto esaminata (a s Mo” d'esempio una radice di- retta all’ insù), x è il punto di visura, gg la lastra di vetro sulla quale ven- di IUEETUSIETO PINETA gono tracciati i diagrammi !). Citertamio che A sla cresciuto sino ad a allora sarà 1 il punto sulla lastra di vetro risultante dalla nostra visura. Cresce A sino bd, avremo per la stessa ragione in 2 il nostro punto che ci fa apparire quasichè la cima si fosse volta all’ indie- tro, mentre all’ incontro crebbe verticalmente all’ insù. Se A cresce sino a c, il punto di proiezione sarà nuovamente 2, e sembrerà che la parte della pianta non si fosse mossa nel frattempo, il punto 3 è la proiezione della crescenza sino a d. Il diagramma ci mostra una figura, quasichè la cima si fosse volta all’ indietro ed indi per innanzi, di contrario al movimento reale della pianta per insù e per innanzi: il metodo di proiezione, secondo Darwin, non indica adun- que la crescenza perfettamente verticale — perciò tutte le parti dei vegetali descrivono curve, secondo lui — nè indicano una crescen- za nel senso obliquo, come da c a d. Wiesner nel ripetere gli esperimenti si servì perciò di appo- sito apparato diottrico, che consisteva in un tubo con 2 fili interni incrociantisi, ed era spostabile sulla lastra di vetro sino che il ') Nome dato da Darwin alle figure rappresentanti i giri cireomutatori. 25 "Ae = punto del vegetale da osservarsi sì trovava in dritta linea col punto d’intersezione dei fili nel tubo diottrico. La proiezione dei punti che marcano la direzione del movimento è perfettamente orizzontale, col solo svantaggio che gl’ ingrandimenti non sono così forti. La segnatura avviene in due modi. Il tubo è metallico e ter- mina alla sua estremità inferiore con un disco egualmente metal- lico sul quale sono marcati quattro punti, a 90° di distanza un dal- l’altro. Riproducendo con inchiostro chinese gli stessi punti anche sulla lastra di vetro e congiungendoli con linee rette, sarà nel punto di intersezione di queste la proiezione orizzontale del punto da cer- carsi!). Dalla figura (a pag. precedente) si vede che I, II e III sono i punti di proiezione del tronco vegetale A che cresce all’ insù e per innanzi (e—d). Una crescenza perfettamente verticale non può venir segnata, éssendo una sola la proiezione di due punti posti ver- ticalmente uno sopra l’ altro. Se in due osservazioni susseguentisi avviene di ripetere il punto già indicato, non potrà reggere che l alternativa, o la parte del vegetale non è cresciuta nel frattempo, oppure crebbe nel senso della verticale: con un diagramma poi secondo il metodo di Darwin, si potrà precisare quale di questi due casi abbia avuto Inogo. — Un secondo metodo consiste nel disporre sopra del tubo diottrico una seconda lastra (9° 9°), parallella alla prima, e facendo scorrere il tubo sino al punto da fissarsi, si può indicare quest’ ultimo con molta precisione sulla seconda lastra. Il metodo seguito col tubo diottrico (metodo a diagramma“, lo dice Wiesner) venne usato soltanto quando le parti vegetali non venivano lese dall’attaccarvi il filo di vetro od una setola d’eguali dimensioni ®) (nei germogli di Vicia Faba, Phaseolus multiflorus e sim., non già di Vicia sativa, Lepidium sativum, Brassica oleracea, e nemmeno nelle analisi delle radici); mentre parti più gracili (come 1’ esposte) venivano esaminate riguardo al loro movimento ) Le linee di costruzione possono venir poi cancellate, onde non offu- scare il diagramma. 2) Wiesner ritiene che il filo vitreo attaccato produca crescenza per sti- ramento, e trova differenti le curve di nutazione secondo il punto d’ attacco sulla radice: , Wenn ich bei stark nutirenden Wurzeln den Glasfaden in der Nutationsebene befestigte, so nherte sich die Bewegung oft einer in Richtung der Nutationsebene gestreckten Figur. Hingegen zeigten sich Ablenkungen in darauf senkrechter Richtung, wenn der Faden senkrecht auf die Nutationsebene befestigt wurde,“ (pag. 173). — In quanto possa alterare anche la lacca-lacca il movimento delle radicine, sarà dimostrato più sotto. 301 MASSA sotto un microscopio di Hartnack a 30—40 ingr. lin., il tubo del quale veniva attaccato ad apposito sostegno, mentre la pianticina veniva fissata a mano libera sotto l’ oggettivo del microscopio. — In alcuni casi bastava una lente di Briicke alla stessa funzione del Hartnack. Un tanto basti in generale sul metodo d’esperimentazione. Le piantoline delle quali studiava Wiesner il movimento alle radici, erano: Vicia Faba, V. sativa, Phaseolus multiflorus, verze e grano- turco. Da 5 in 5 min. veniva osservata la crescenza delle radici coi loro rispettivi movimenti, pel corso di parecchie ore!). Copiando gli esperimenti sulle lastre coperte di nerofumo egli trova che le radici non circonnutano (0 lo fanno in oscillazioni impercettibili,®) ma fuggono un attrito o forse un’ influenza chimica da parte del sostrato, ed adduce in prova alcuni esperimenti, dove egli faceva germogliare i semi sotto le medesime condizioni, ma colla modifica- zione 3) che invece di rivestire le lastre di vetro con nerofumo, le cospergeva con semellicopodio, nel quale le radici tracciavano solchi perfettamente dritti ed uniti. Non contento di ciò, Wiesner sotto- pose la cima delle radici in modo adattato e molto preciso ad una osservazione microscopica *) sotto 32 v. d’ ingrandimento, portando mente anche alla regione nella quale avrebbero luogo simili oscil- lazioni della radice, ma non s’ accorse mai di simili evoluzioni richieste da una circonnutazione. A capo dei suoi tentativi ritiene Wiesner la circonnutazione delle radici per un movimento di nutazione spontanea (curva di Sachs), condizionata dall’ azione di geotropismo (gravità). Le sue osservazioni chiarirono (pag. 174): 1. Radici dirette verticalmente all’ ingiù possono crescere, date le condizioni favorevoli, spesso per lungo tempo affatto dritte. 2. Queste radici possono deviare per vario tempo durante la loro crescenza dalla verticale e, senza muoversi decisamente in un piano, eseguire le loro oscillazioni. 3. Dalla diversa orientazione delle radici si scorge un incli- ) Un esatto esame del comportarsi d’ una radichetta di Brassica oleracea è dato a pag. 169 e seg. 3) Wiesner, pag. 167. #) Alcuni degli esperimenti intentati nel modo accennato da Darwin diedero risultati corrispondenti alle indicazioni di questi. ') Wiesner, pag. 168. 2'ippa namento prevalente da un lato, alternante con crescenza del tutto verticale all'insù, che può ritenersi per combinata influenza di nutazione spontanea e di geotropismo (circonnutazione di Darwin), non dimenticando che anche le irregolarità nella struttura delle radici e — probabilmente — crescenza per stiramento contribui- scono la loro parte nel modificare questo movimento. 4. Le oscillazioni procedono dalla regione poco discosta dall’a- pice della radice dove ha luogo la più vigorosa crescenza. 2. Circonnutazione dei fusti. Darwin denomina!), nella sua nuova opera, ipocotile quella parte del fusto che s’ innalza dal seme e porta in cima i cotili, ed epicotile quella che sormonta immediatamente i cotili*) (detta anche plumula). Ognuno sa che i cotili nella germinazione del seme pos- sono restare sotterra od essi vengono sollevati dall’ ipocotile ed ab- bandonati già alla superficie della terra e protendono solo l’ epicotile all’ aria, od infine l’ epicotile si eleva da terra, sormontato dai cotili che incominciano a virideggiare e funzionare per assimilazione. Interessante è però il modo col quale gl’ipo- (rispett. gli epi-) cotili si aprono il varco oltre il terreno per giungere alla luce. La maggior parte di essi, ed inoltre il cotile della cipolla"), la yhachis d’alcune felci, irrompono dal terreno col capolino piegato all’ ingiù presentando così la forma d’un (Y, pel qual mezzo, come lo indica Haberlandt nei suoi studi biologici sulle piante germoglianti*), le giovani e gracili parti del fusticino (ipo- od epicotile) vengono preservate da un attrito o da una pressione da parte del terreno pel quale si protendono; e Darwin vi aggiunge l'aumento di forza che l’ organo così piegato va acquistando per potersi far strada ') La terminologia trovasi a pag. 5 della sua opera. %) Termine equivalente a cotiledone. 3) Questa porta al punto culminante dell’arco una protuberanza inserviente a meglio trivellare il terreno. 4) Dr. Gottl. Haberlandt, Die Schutzeinrichtungen in der Entwickelung der Keimpflanze, Wien 1877; ,we have learned much from this interesting essay, though our observations lead us to differ on some points from the author,“ ne dice Darwin (pag. 87) in proposito. IMI nel terreno). Oltrepassato il terreno, la parte interna (concava) del- l’arco cresce più accelerata che la superiore (convessa) e per sua mercè i due lati divergono ed il fusticino si estende in una linea dritta. Che la curvatura in discorso sia spontanea e non prodotta forse dal peso dei cotili, lo provano gli esperimenti con Cucurbita ovifera, Helianthus annuus, Ipomoca bona nox, I. leptophyUa, dove vennero puntati i cotili pesanti con ispilli in diverse posizioni, e ciononpertanto gl’ ipocotili spuntanti avevano la curva caratteri- stica dell’ (Y, La piegatura si spiegherebbe adunque come espres- sione di retaggio”), e la troviamo espressa anche in piante che non sollevano i loro. cotili al dissopra del terreno, e per le quali le curvature degli epicotili si dimostrano di pochissimo utile (Pha- seolus multiflorus, Vicia Faba). Darwin ci dimostra, a base di esperimenti tentati secondo il metodo descritto più sopra (pag. 57) che anche queste parti dei fusticini, e così curvate, compiono movimenti di circonnutazione, locchè sembrerebbe strano ove non si ponesse mente che nello stesso internodio possono esservi alcune zone di fervida crescenza ed altre che si conservano indifferenti, come lo ha dimostrato Wiesner®). Per questo movimento circonnutatorio si eleva il fusti- cino; ma anche allungandosi l’ arco non cresce che debolmente al suo apice. Quale prova del movimento di circonnutazione descritto da un ipocotile ancor curvato, ci presenta Darwin il caso del So- lanum palinacanthum coltivato in un vasetto di sabbia argillosa umida: mentre dapprincipio la sabbia aderiva perfettamente all'arco dell’ipocotile, si dimostrò dopo alcun tempo un’ angusta solcatura patente ad ogni lato dell’ ipocotile ricurvato. Non appena i primordi del fusticino così curvato hanno ab- bandonato il terreno che si stendono ed assumono per aumentata crescenza delle cellule alla parte concava la direzione verticale, senza ritenere la minima traccia della curvatura primiera*). Anche ) Questo movimento non è proprio delle piante monocotili, pella maggior parte delle quali vediamo formarsi una vagina a spigolo acuto e punta di scar- pello che perfora il terreno e, giunta alla luce, si fende per aprire il varco alla prima foglia che n’esce. Eccezione fa la cipolla (Allium Cepa) sopra menzionata. 3 ,We must admit from the cases just given, that a tendency in the upper part of the several specified organs to bend downwards and thus to become arched, has now become with many plants firmly inherited,“ pag. 91. ®) ,Die undulirende Nutation,“ op. cit., pag. 32 (dei stamp. sep.). !) Eccezione fa il cotile di Allium Cepa, per la sua protuberanza. RE così eretti continuano gl’ ipo- ed épicotili le loro evoluzioni circon- nutatorie dimostrando, com’ è naturale, grandi varietà in riguardo al numero come all’ ampiezza dei rigiri. Brassica oleracea, Cerinthe major, Cucurbita ovifera circoserissero nel corso di 12 ore da 3—4 figure elittiche'), mentre Solanum palinacanthum, Opuntia basilaris ne formavano appena una; le ellissi di Lathyrus Nissolia e di Brassica oleracea erano strette, larghe quelle della quercia; minime nella Stapelia grandi all’ incontro nella Brassica. Nè in questo mo- vimento circonnutatorio vengono punto alterati gl’ipo- od epicotili per deficienza di luce, all'incontro avveniva più precisa la circon- nutazione nell’ oscurità perchè ad ogni filo di luce che colpiva le pianticine, queste vi si curvavano a movimenti in forma di zig-zag. Questo movimento di circonnutazione non svanisce coi pri- mordi della pianta ma si mantiene valido anche in seguito e ve-/ diamo che anche fusti di varie età circonnutano. Darwin scelse 20 specie di famiglie differenti, e fra queste di preferenza quelle ad arbusto (Rubus Idaeus, Fuchsia, Hedera helix, Azalea indica, Plum- bago capensis, Aloysia citriodora ecc.), cosicchè era poca la proba- bilità a priori in favore d’una circonnutazione. Il metodo osserva- tivo seguito era quello descritto più sopra (v. a pag. 57)°). — Il ri- sultato ottenuto dalle osservazioni sulle cime dei fusti, fra i quali vennero compresi anche alcuni stoloni (Fragaria cult. var., Sax fraga sarmentosa, Cotyledon umbilicus), si era che queste cime sì trovano in costante moto circonnutatorio, ma sempre in istato di crescenza, cosicchè descrivono, nell’ innalzarsi, delle spirali di qual- siasi specie. Più complicato resta però questo moto circonnutatorio alla cima degli stoloni allora quando alla sua modificazione contri- buisce probabilmente non poco il peso all’estremità non sostenuta”). — Nelle sue analisi riguardo una circonnutazione dei fusti pro- cedette Wiesner egualmente nelle due maniere descritte, cioè con osservazioni microscopiche e con disegno di diagrammi. Avendo cura di allontanare ogni influenza delle altre parti della pianta sulla cima di vegetazione (in fusti perfettamente ortotropi), come pure ogni azione modificatrice della luce e conservando gli oggetti ) Nei diagrammi naturalmente scompaiono le curve, per la scarsa pun- teggiatura. | 2, I punti vennero segnati sulla lastra di vetro da 1-1", ora. 3) Alle cime dei pezioli dona Darwin poca attenzione; il numero di essi x che venne osservato è ristretto. » 905=L in disamina in ambiente umido, si troveranno movimenti di due specie, secondo la qualità della pianta che viene analizzata — lasciando da parte le piante arrampicanti. Nelle piante a fusto con ereseenza pretta verticale (Martwegia comosa, Allium Cepa, A. Porrum) si dimostra un debole movimento laterale della cima in un piano oriz- zontale, dapprincipio, per continuare poì affatto senz’ordine. In altri casi non si può sconoscere un movimento più o meno ritmico, pre- cisato. La Peperomia trichocampa sviluppa però le sue gemme co- stantemente pressochè in senso verticale; il suo fusto cresce, al bujo, perfettamente dritto e ci comprova che la circonnutazione non è espressa all’ apice di ogni fusto vegetale!). Altro è il caso pei fusticini che compiono il movimento di nutazione ondulatoria. Segnando con inchiostro semplice®) il punto della curvatura?) sotto dei cotili (nella Brassica, Vicia Faba, He- lianthus annuus, Phaseolus multiflorus) ed osservando una parte soltanto del segno fatto sotto il microscopio si scorgerà che desso (la cima nutaute) si muove precisamente nel piano di nutazione diretto verso l’ indietro, con prima aumentante indi declinante acce- lerazione; postosi così lo stelo in direzione verticale, il movimento avviene in senso opposto; ma senz’ oltre influire sulla parte supe- riore. — In tutti i quattro casi analizzati sì presentò un passaggio dalla nutazione ondulatoria alla revolutiva, senz’ altro. Lasciando poi esposte le piante anche all’ influenza di luce, di gravità e sim., ne risulterà, secondo Wiesner, quella complicata varietà nei movimenti di cireonnutazione che ci viene eorrisponden- temente posta sott’ occhio nei tanti diagrammi che arricchiscono ) ,Es gibt mithin wachsende Pflanzenstengel, welche sicherlich gar nicht cireumnutiren,“ pag. 176 e seg. 2) In questi casì preferibile all’ inchiostro chinese. Quest’ ultimo forma una macchia compatta, mentre la forma della macchia d’inchiostro semplice (sui vegetali) è più slacciata e ridotta a singoli puntini; riesce perciò più fattibile di dare una direzione fissa pressochè precisa al microscopio. 3) Nei fusti a nutazione ondulatoria riesce pressochè impossibile l’indi- care con esattezza in qual parte dell'organo abbia luogo il movimento d’ un punto fisso. Come sopra fu già notato questi fusti dimostrano crescenza aumen- tata nelle loro parti superiori posteriori ed inferiori anteriori permodochè eseguiscono due curve opposte che donano al fusto la curva risultante parago- nabile ad una S. Attaccando parecchi fili di vetro lungo il fusto e disegnando per ognuno d’ essi un diagramma separato, è facile il convincersi di quanto fu detto. (Ir Lig l'opera di Darwin. Sotto queste condizioni tentò Wiesner alcuni esperimenti con germogli dell’ Abies excelsa, di Brassica oleracea, Vicia sutiva, Helianthus annuus, Impatiens Balsamina, Goldfussia anisophyUla (fusto epinastico), G. isophylla (f. iponastico), con pezioli di Bellis perennis e Plantago ltamceolata, inoltre con alcuni giovani cetti dell’ olmo, tiglio, di rose ece., quali esemplari d’ una nutazione interrotta. In breve riassume Wiesner i suoi studi su questo capi- tolo nei seguenti punti (pag. 134 e seg.): 1. In alcuni fusti continuano le cime di vegetazione, se al buio, la loro crescenza verticale, se anche non con tutta precisione matematica. Le oscillazioni laterali importano 0:01—0-1®® e sono effetto di piccole irregolarità nella formazione anatomica degli or- sani, che favoriscono, nello stendersi, or l’uno or l’altro lato (cir- connutazione). 2. Fusti dotati di una nutazione ondulatoria dimostrano nella oscurità ancora movimenti nel piano di nutazione, e ciò in un senso solo, oscillando, oppure mascherando le oscillazioni più o meno con interruzioni laterali, e questo può dirsi passaggio dalla nutazione ondulatoria alla revolutiva. Anche fusti a nutazione interrotta pos- sono oscillare. 3. Fusti crescenti nella verticale, sottoposti all’ azione laterale di luce o gravità, ne vengono influenzati di maniera che seguiranno la luce o si rizzeranno contro la forza di gravità. Fusti a nuta- zione ondulatoria, sottoposti alle stesse condizioni, dimostreranno movimenti risultanti dal complesso delle forze spontanee e parato- niche che muovono i fusti; questi movimenti corrisponderanno ai movimenti di circonnutazione di Darwin. 3. Circonnutazione dei cotili. È noto a sufficienza, e già sopra ne fu fatto cenno, che i cotili delle piante vengono estratti, nel maggior numero dei casì, pella forza di estensione dell’ ipocotile dal terreno, ma talvolta essi se ne rimangono a fior di terra e non rari sono i casi dove i cotili restano inalterati, e la pianta solleva soltanto un epicotile'). Delle !) Rispetto i cotili rudimentari nella Abronia umbellata, nel Cyclamen persicum, Citrus aurantium ecc. trovansi nell’ opera di Darwin interessanti note, sulle quali non m’interno, perchè più aliene a questo lavoro, e mi riferisco alle pagine 94 e seg. dell’ opera originale. SI | 7 RR piante che portano i loro cotili alla luce del dì soltanto verrà fatto qui sotto menzione. Quanto prima questi cercano di sbarazzarsi dei loro involucri e si servono a ciò spesso di emergenze o consimili organi accessori che le pianticine sviluppano sull’ ipo- od epicotile, come viene dimostrato egregiamente da Darwin nella sua opera recente!) per la Cucurbita ovifera, Trichosanthes anguina, Mimosa pudica, Abronia umbellata. Indipendentemente dai movimenti degl’ ipocotili descrivono i cotili per se moti circonnutatorii, nei quali possono venir influen- zati dal grado d’ intensità della luce). Dalle osservazioni di Darwin noi rileviamo, il movimento dei cotili era costante e per lo più in un piano verticale così che nel corso di 24 ore ogni cotile veniva a stare una volta all’ insù ed una all’ ingiù, non restando esclusi casi di eccezione, dei quali cito come estremi un’ Ipomoea coerulea, che in 16° 18% percorse 13 rigiri ed un Lotus Jacobaeus con 1 giro solo entro 24; differenze fra individui della stessa specie (Mimosa pudica, Lotus Jacobaeus), eziandio un girare in senso opposto per ogni singolo cotile (Oxalis sensitiva) vennero egualmente osservati. I movimenti dei cotili, che non è possibile di spiegare come semplice erescenza per effetto di estensione in lunghezza, poichè questa non avrebbe effettuato verun movimento laterale), descrivevano ellissi più o meno ristrette co- sicchè si può asserire che circonnutavano. Più prossimo alla curva del cerchio era il moto circonnutatorio dei nove cotili di Pinus pwaster. I movimenti dei cotili alternavano, nei casi più frequenti, con un abbassarsi nelle ore antimeridiane ed un erigersi nel pomeriggio od alla sera, restando piegati durante la notte un po’ più alto che nelle ore del meriggio, dove la loro posizione era pressochè orizzontale. Questi movimenti non erano però propri delle piante dicotili esclu- sivamente, ma si ripetevano anche nei cotili delle graminacee*), nelle giovani foglie (fronde) di una felce e di una Selaginella. ) a pag. 102, 104, 105. 2) Alcuni esperimenti fatti colla Cassia dimostrano però che questi mo- vimenti possono divenire per abitudine o per retaggio anche indipendenti dalla luce. Così a pag. 125. 3) Movimenti laterali vennero notati nella Brassica, nel Solanum lyco- persicum, nel Lupinus luteus. 4) In alcune coltivazioni fatte nella sabbia umida, i cotili di Phalaris, d’ Avena, nonchè la plumula d’un Asparagus abbandonarono solchi (come fu detto più sopra, a pag. 63 dell’ ipocotile del Solanum) provenienti dal moto circonnutatorio di quelli. PRI A In tutto vennero osservate 153 specie appartenenti a varie famiglie, prendendo nota della posizione dei cotili solo a colpo d’occhio alla metà del dì ed alla notte). La posizione detta ,dor- miente“ corrispondeva ad un’ inclinazione fra 0—60° (sotto o sopra dell’ orizzontale), e si trovò su 26 casi che 6 lasciavano cadere du- rante la notte i loro cotili mentre negli altri 20 avveniva 1’ opposto. Fra 60—20°, con posizione pressochè orizzontale al mezzodì, era indicata in 38 casi un’ ,erezione distinta“. Le altre 89 specie, anche senza oltrepassare ì 20", lasciavano addivedere un movimento erettivo. Un ricco numero di cotili ha sviluppato alla sua base un nesso di cellule minute prive di clorofilla, cui si da il nome di pulvino (cuscinetto), con margini esteriori convessi. Le cellule si estendono alternativamente d’uria parte prima che dall’ altra (Pfeffer®) e ca- gionano con ciò il movimento dei cotili, che può dipendere inoltre da una più rapida crescenza in una parte di contro all’ altra. Darwin segnò con inchiostro chinese la costa mediana di due cotili, dotati di pulvini, d’ un avanzato germoglio di una Ozalis Valdiviana, ed osservò ver 8/, giorni con un micrometro oculare la distanza dei singoli punti senza scorgere il benchè minimo au- mento. Era adunque pressochè certo che i pulvini allora non creb- bero, e ciò nullameno i cotili avevano circonnutato e continuarono questo loro movimento ancora per dieci giorni. All’incontro in alcune specie di Cassia l’aumentata crescenza in lunghezza si rese visibile pel corso di alcune settimane anche senza apposita misurazione, cosiechè il moto circonnutatorio in questi come nei cotili di altre piante che non hanno pulvini, era effetto di crescenza. Le cellule dei pulvini d’ un Oxalis cormiculata vennero sotto- poste anche a rigoroso esame?) e dimostrarono un debolissimo au- mento di lunghezza di confronto alle cellule sopra- e sottostanti del peziolo, ma invece un’ aumentata estensione in larghezza, paragona- bile a quella delle cellule peziolari, restando sempre però variabile la celerità di crescenza; da ciò si potrebbe dedurre che i movimenti del pulvino nei primi tempi dipendono da ineguaglianze periodiche di crescenza nel peziolo, anzichè da estensione delle cellule di quello. x . ') L’ora non è più precisata. *) Die periodischen Bewegungen der Blattorgane, 1875. % Darwin pubblica a pag. 120 un protocollo sulle dimensioni cellulari pel corso d’ alcuni giorni. Malt; CASE Ma i generi naturali di Zrifolium, Lotus, Oxalis dimostrano nelle loro specie che questa facoltà di possedere pulvini tanto può venir raggiunta, come può andar perduta senz’ alcuna difficoltà. Essendochè la circonnutazione dei cotili vien causata dalla turgescenza alternativa delle cellule nelle due metà d’un pulvino e determinata in gran parte dall’ espansibilità e susseguente con- trattilità nelle membrane di queste, sarà chiaro che alla pianta riesce più favorevole uno sviluppo di molte e minime che di poche e grandi cellule entro lo stesso spazio. Lo scopo di continuato mo- vimento che vien raggiunto collo sviluppo di pulvini si spiega col- l’arrestamento nella crescenza delle cellule che diedero ad essi ori- gine, e perciò troveremo che gli stessi movimenti possono replicarsi a lungo senza che la parte che li eseguisce cresca in lunghezza. In qualunque parte, un movimento troppo spinto sarebbe impossibile senza un'immensa crescenza in lunghezza, ove alla turgescenza delle cellule tenesse sempre dietro anche crescenza. Dall’ esperienza di Darvin risultò che, in quanto alla compli- cazione dei moti circonnutatorii, questa può aver luogo tanto per cotili privi di pulvino (Brassica oleracea, Ipomoea coerulea), come pei pulvinati (Oralis, Cassia); anche 1 ampiezza dell’ angolo circon- nutatorio non è legata per nulla alla presenza del pulvino, ma l’im- portante differenza si è, che mentre cotili pulvinati continuano i loro rigiri notturni anche oltre un mese, non possono seguirli quelli che ne sono privi (così le Crocifere, Cucurbitacee, nel Githago, Beta} per più d’una settimana. 4. Circonnutazione delle foglie. Nella letteratura troviamo parecchie indicazioni su movimenti delle foglie, da esse si scorge però con evidenza che | attenzione del naturalisti era diretta sinora ai movimenti espressi in grande dalle foglie di certe piante che assumono posizioni dormienti e si- mili, non parlando di altre di minor importanza. Il campo sul quale Darwin ci conduce ora, scuopre alla nostra vista regioni tuttoggi affatto sconosciute: egli ci dimostra come le foglie eseguiscono in- cessantemente dei movimenti impercettibili all’ osservazione super- ficiale, ma ben distinti dall’ occhio scrutatore negli esperimenti. Darwin analizzò il movimento delle foglie di 26 piante dicotili, di 7 monocotili e di 2 crittogame (Nephrodium molle, Lunularia vul- — 70 garis), tutte, una (Lupinus speciosus) eccettuata, prive di pulvini, dimodochè il movimento era tutto proprio delle pagine fogliari stesse. Le piante — fra queste anche qualche arbusto (Camellia ja- pomica, Cissus discolor, Eucalyptus resinifera ecc.) — trovavansi in vasetti di terra collocati nella cassetta e ricevevano luce solo dal- l’ alto, per lo più oltre vetro appannato. 1 fusti vennero saldati ad un sostegno sempre immediatamente sotto la foglia d’ analizzarsi, e su questa veniva attaccato il filo di vetry con due triangoli di car- toncino, non più alti di !/,y‘' (inglesi) in modo che uno poggiava sulla foglia, alla base del filo di vetro, l’ altro era al secondo capo di questo, entrambi disposti in maniera che i punti ai loro vertici dovevano trovarsi in una linea diritta. La relativa posizione del triangolo superiore verso l’ inferiore veniva indicata con punti fatti con inchiostro chinese sulla lastra di vetro. I movimenti, com’ è espresso nei diagrammi, avevano luogo principalmente in un piano verticale, ma poichè le linee ascendenti non coincidevano mai colle discendenti, si vede che doveva avvenire anche movimento laterale producente ellissi irregolari, il movimento era adunque realmente circonnutatorio. La sede di esso era posta quasi senz’ eccezione nel picciuolo, talvolta anche in questo e nella lamina, di rado in quest’ ultima soltanto. È naturale, da quanto vedemmo finora, che la grandezza dei movimenti non poteva essere per tutte le foglie eguale. Un fatto dimostrossi di molto interesse, cioè la periodicità dei movimenti. Buon numero delle foglie — 16 casi fra 33!) — s°er- geva alla sera o sul far della notte e calava poi al mattino susse- guente, e questa periodicità, come più sotto verrà dimostrato era dipendente dall’ alternativa di luce ed oscurità. Solo le piante inset- tivore (Sarracenia, Drosera, Dionaea) non venivano influenzate egual- mente dalla luce nella periodicità dei loro movimenti. Quest’ultime piante offrirono in generale alcuni fenomeni curiosi che trovo bene, ommettendo le cifre indicative, di riferire qui in succinto*). Le foglie d’una Drosera rotundifolia insegnarono che con età avanzata, calano sempre più all’ ingiù. Darwin seguì per 24 ore il mo- vimento d’una foglia provetta, le glandole della quale segregavano i) Anche negli altri 17 casi si avrebbe trovato forse lo stesso, se le piante fossero state osservate più a lungo. 3 Citando l'originale a pag. 237 e seg. ie però ancora in copia, e constatò il loro moto in giù. Stillata una goccia di carbonato d’ ammoniaca (2 grani in 1 oncia di acqua) sulla sua pagina superiore, ne seguì un abbassamento della foglia dovuto al peso della gocciolina, ma subito dopo essa si eresse e percorse giri di nutazione, probabilmente quale effetto di crescenza stimolata dall’ assorzione del reagente. — Anche i tentacoli vennero osservati per se, attaccando la foglia con lacca-lacca ad un baston- cino ben fissato nel terreno e portando uno dei pili glanduliferi sotto il micrometro oculare (div. = 3! ingl.) d’un microscopio dopo aver allontanato il tavolo di questo. Le osservazioni schiari- rono che i tentacoli descrivono movimenti di circonnutazione, ma ne desistono in una certa età, senza perdere però in pari tempo anche la loro sensibilità. Un tentacolo che non circonnutava più, toccato debolmente con carne cruda alla sua estremità, cominciò subito dopo 23 secondi a curvarsi, addimostrando che i movimenti prodotti dallo stimolo di sostanza animale assorbito o dall’ appressare d'un og- getto qualunque non sono conseguenze di circonnutazione modificata. Le foglie della Dionaea muscipula non si dimostrarono troppo differenti da quelle della Drosera, in età avanzata esse cessano i loro movimenti di circonnutazione, senza privarsi però d’ ogni mo- vimento; una goccia di carbonato d’ ammoniaca oppure di infusione di carne cruda riproducono i movimenti circonnutatori. C’ interessa però di sapere che i lobi non si chiudono nè dormono durante la notte, come per errore si leggerà in opere di botanica, Darwin ci assicura sulla base di esatte misurazioni che la distanza fra i fili di vetro attaccati alla parte interna dei lobi rimase sempre, di giorno e di notte, costante. — Indipendentemente dal picciuolo eseguiscono i lobi alcuni movimenti per sè. Obbligando con ‘uno spillo il pieciuolo d’una foglia, Darwin osservò sotto il micrometro oculare che i lobi avevano percorso dopo 4 ore 9 segni (7) e dopo altre 10 ore 5 segni 1) indietro. Questo movimento ripe- tutosi anche in una foglia più vecchia — se anche con maggior lentezza — non è però paragonabile che ai lacci che interrompono spesso le curve ellittiche di altre parti dei vegetali circonnutanti. D'interesse è il caso osservato che le foglie eseguivano inoltre mo- vimenti oscillatori, nella stessa guisa come vennero constatati per l’ipocotile della Brassica oleracea. Il filo di vetro fissato sulla fo- glia ed osservato sotto il micrometro oculare — mentre la pianta riceveva luce perpendicolare dall’ alto soltanto — segnò delle oscil- . . . . qs ; 3 . Ù 2° Midi È CEI Si lazioni rapide simili a sbalzelli, di 1000" 27900? 9* Persio og» resti IRE tuendosi poi ogni volta con corrispondente lentezza per un tratto indietro, onde ripetere, dopo non molto, lo stesso sbalzo cosicchè il movimento finale componevasi di ripetute piccole ellissi: sino a quattro simili sbalzi vennero contati. in un minuto. Per istanti le foglie arrestavano il loro movimento del tutto. — Questi moti oscillatorî perdurano alle foglie giorno e notte pel corso di alcuni mesi e sono propri delle foglie giovani che non hanno aperto ancora i loro lobi e delle avanzate, non più sensibili al contatto, ma racchiudentisi dopo assorzione di sostanza animale. Wiesner non nega i movimenti complicati delle fuglie come essi risultano dai diagrammi dati da Darwin, ma egli li interpreta in altro modo. Se pensiamo alle tante forze, come nutazione, epi-, iponastia, elio-, geotropismo che influenzano la posizione delle foglie sulla pianta, spontaneo ci si presenterà al pensiero che, non agendo tutte quelle forze in una risultante sola, I’ apice delle foglie dovrà mutare nel modo più svariato la sua orientazione. Ritiene egli inoltre che i fili di vetro che vengono attaccati alle foglie non siano del tutto estranei ad influenzarne il movimento. Gli esperimenti pubblicati da Wiesner su questo proposito !') sono diretti anzitutto a dimostrare che alcune foglie possono con- tinuare la loro crescenza, senza che vi partecipasse circonnutazione di sorta, direttamente nella posizione già scelta; indi che la , circonnu- tazione* pelle foglie, ove non si tratti d’ interruzioni altro non è se non un movimento combinato di nutazione spontanea e paratonica. La crescenza delle foglie venne determinata da Wiesner con misurazione diretta delle proiezioni delle cime fogliari, il movi- mento delle quali veniva seguito microscopicamente come più sopra (a pag. 60 e 61) fu indicato per le cime di vegetazione. In quasi tutti i movimenti subentrano delle oscillazioni laterali, interruzioni pro- dotte dall’ assimetria nella formazione anatomica della foglia e di- pendente irregolarità della crescenza in lungo. Nelle foglie della Dracaena rubra trovò Wiesner una prova di continuata crescenza nella direzione presa, non facendo calcolo di alcune minime oscillazioni laterali (0:012—0-056", °) senza mo- vimento circonnutatorio. Qualcosa simile gli offersero le foglie del mais che crebbero nella direzione primaria senza circonnutazione e ") a pag. 189 e seg. ?) La foglia era cresciuta nel frattempo 18", = senza mantenersi nella verticale. Degne di menzione sono l’ espe- rienze con una Fuchsia. La pianta venne tenuta per alcun tempo all'oscuro e sottoposta ad un esame microscopico riguardo al mo- vimento delle cime delle sue foglie. I movimenti di queste erano sempre in una direzione e non venivano interrotti da oscillazioni laterali. Indipendentemente da queste si faceva valere, occasional- mente, un elevarsi od un abbassarsi delle cime secondochè preva- leva la forza epinastica o la geotropica'); pareggiandosi queste due forze, la foglia continuava per ore intiere la sua crescenza inalte- rata nella stessa direzione. Le foglie di Campanula Trachelium e C. persicifolia, sottopo- ste ad esami riguardo l’ influenza di forze esterne sul loro movi- mento diedero per risultato che in seguito al contendersi delle forze Gi peso, di gravità, di tendenza alla luce possono spiegarsi anche movimenti così complicati che non riesca possibile di fissare la causa che produsse in un certo tempo un dato movimento della cima delle foglie. Per ultimo osserva anche Wiesner che i movimenti principali delle foglie si susseguono nel piano che passa verticale pella costa mediana di quelle. Qualora le foglie trovansi in posizione obliqua, ne risultano forti deviazioni dal movimento verticale, ed interes- sando iraggi della luce la direzione della verticale e la mediana della foglia, si spiegano allora più distinte le cosidette ,circonnutazioni£*). 5. Circonnutazione dei funghi. Eccetto colle foglie delle due crittogame annoverate, Darwin non fece altri esperimenti di movimento con tallofiti, ma desume da Hofmeister®) e dalla proprietà eliotropica di alcuni funghi *) che anche per questi abbia da esistere una ,circonnutazione*. ) ,Indem man ein Blatt durch lange Zeitriume hindurch ins Auge fasst, «gewinnt man den Eindruck, dass die complicirte Bewegung der Blatter auf ganz verschiedenen Ursachen beruhen miisse,“ pag. 192. 2) Sarebbe da indagare se i movimenti nei germogli del mais, frumento, orzo, della Phalaris canariensis, ripetentisi in varie direzioni anche nell’ oscu- rità, siano spiegabili effettivamente per epinastia delle foglie opposte, come Wiesner l’osservò alla sfuggita, senza appoggiarvi maggior valore. ?) yUeber die Bewegungen der Fiiden von Spirogyra princeps“ in den wiirttemb. naturwiss. Jahresheften. 1874, pag. 211. '‘) sas unicellular Moulds bend to the light we may infer that they also circumnutate.“ Darwin, pag. 259. O SR Il presente capitolo è dunque riassunto dall’ opera di Wiesner soltanto. Nella sua monografia sull’ eliotropismo'), Wiesner dimo- strò con evidenza come gli organi monocellulari d’un Mucor race- mosus e d’un Pyobolus crystallinus si curvano eliotropicamente. Nell’ opera presente Wiesner dimostra pel Mucor®) — Pilobolus si comportò conformemente — che la sua curva eliotropica non è un movimento circonnutatorio. Il fungo venne coltivato sopra pane di segala e, ricoperto con un vetro d’orologio assai concavo, sì tro- vava in ambiente umido. Alcuni dei suoi pedicelli (flocci), tanto perfettamente verticali che curvati od orizzontali, vennero osservati sotto il microscopio (ingrad.= 40). Ma i movimenti eseguiti dai pe- dicelli non lasciarono addivedere mai altro che effetti della dire- zione di erescenza o della forza di gravità, in alcuni casì, dove un pedicello diritto deviava dalla sua posizione verticale, era il peso dello sporangio quello che | inclinava poi lateralmente. II. Circonnutazione modificata. Dalle osservazioni esposte nella 1* parte noi deduciamo che qualunque parte crescente d’ ogni pianta si trovi in continuo mo- vimento di circonnutazione#). Sia questo movimento direttamente od anche indirettamente d’ utilità per la pianta, pure noi non pos- siamo ammettere — dice Darwin*) — ch’ esso sia stato acquistato ad uno scopo speciale; dobbiamo piuttosto credere ch’ esso sia, per una causa ignota, la conseguenza del modo nel quale crescono i tessuti vegetali. I movimenti che in grande noi possiamo osservare in quasi ogni vegetale sono modificazioni del movimento circonnutatorio, eseguite con iscopo speciale”), e per alcuni di essi segue qui un breve riassunto, dividendoli secondo due punti di vista, e cioè se ) Oper. cit. a pag. 83 e seg. (Cop. sep.) del vol. II 2) Bewegungsvermògen, pag. 197 e seg. 3 ,we may, therefore, infer with a considerable degree ot safety that all the growing parts of all plants circumnutate.“ Darwin, pag. 263. ') Movement of plants, pag. 263. °) ,a movement already in progress is temporarily ‘increased in some one direction, and temporarily diminished or quite arrested in other directions.* Darwin, pag. 264. =‘ = le modificazioni sono dipendenti da cause costituzionali interne op- pure se prodotte da influenze esterne per variate condizioni di luce, temperatura e gravità. 1. Circonnutazione delle piante rampicanti. Le piante arrampicantisi ci offrono in modo visibile una ripe- tizione del moto circonnutatorio, dimostrando anch'esse nel loro movimento una tendenza a descrivere ellissi che vengono spesso in- terrotte da lacci, linee a zigzag ecc.; si riscortrane simili anche le celerità di movimento e rivoluzioni ripetute da varie specie, una o parecchie volte, durante lo stesso periodo di tempo. Una modifi- cazione la troviamo espressa soltanto nell’ aumentata ampietà del movimento, dipendente da crescenza in lunghezza aumentata su di un breve tratto, o più probabile, causata da crescenza che va gra- datamente aumentando ed è estesa su buona parte dell’ organo crescente, a questa precedette turgescenza, che si fa valere solo sus- seguentemente su ogni lato. La modificazione detta la troviamo espressa negli stadi giovanili di queste piante rampicanti, quando esse crescono al par d’ogni altro vegetale. Egli è chiaro che questa facoltà è innata alle piante e non viene eccitata, all’ infuori della crescenza e forza vitale, da altre influenze esterne, come niuno dubiterà che suo compito si è di sollevare le piante in altezza, affinchè godano della luce. Da un’opera già conosciuta dello stesso autore!) sappiamo quali siano le forme di questo movimento. To mi ristringo ad addurre qui un’ osservazione sull’ Echinocystis lobata®). I viticci triforcuti di questa pianta diventano, nell’ appressarsi e sorpassare la sommità del getto dal quale nascono, rigidi e dritti ed eseguiscono rapida- mente il movimento revolutivo; sorpassato il punto critico, il loro proprio peso li rimette nella posizione obliqua (45°) primiera, sì | presto che la cima si muove come ,la sfera d’ un orologio gigan- tesco“. 2. Epinastia. Iponastia. L’aumentata crescenza in lunghezza che si fa valere sulla pagina superiore di contro all’ inferiore delle foglie, permodochè ne ) Movements and habits of climbing plants. London, J. Murray, 1864. 2) a pag. 266. > oo viene una curvatura di queste per ingiù, come l’ osserviamo nelle fogliette divergenti da una gemma, venne indicata da de Vries!) brevemente per epinastia. Iponastia è poi il caso medesimo per la pagina inferiore in confronto alla superiore, producente una cur- vatura concava all'insù. Questi movimenti sono assai frequenti e consistono in un’ oscillazione per insù e per ingiù, con qualche mo- vimento laterale, prevalenti in una sola direzione, e Darwin li di- chiara come risultati di circonnutazione modificata. Se la curvatura degl’ipo- od epicotili nel sortir dal terreno sia conseguenza d’epinastia, non è peranco accertato, ma egli è positivo che la piegatura subentrante dopochè queste parti erano già erette è epinastica, come l’ erigersi stesso dell’ arco, non avendo da sollevar più terreno, è conseguenza d’iponastia. Darwin osservò i movimenti della metà ascendente e della discendente, nonchè del- l’apice di simili archi e dalle vie segnate più o meno a zigzag de- finisce egli il movimento per una circonnutazione modificata. Dai vari casi analizzati (Ampelopsis tricuspidata, Smithia Pfundii, Tri- folium repens) deduce egli una generalità di questo movimento per tutti gl inesauribili casi di epi- od iponastia. 3. Posizione nottitropica. Una fra le altre forme di circonnutazione modificata in seguito a forze esterne è quella espressa nel conosciuto fenomeno che le foglie di alcune piante si mettono di nottetempo in una posizione dormiente, che Darwin esprime col breve nome che mi attento di tradurre per , nottitropismo“ (nyctitropism, pag. 281): volgersi in posizione da passare la notte, è il suo senso. Periodicamente, col- l’ apparire dell’ oscurità, si ripetono questi movimenti nottitropici tanto nelle foglie come nei cotili°) di parecchie piaute. Il nottitro- pismo si esprime in movimenti delle piante per insù verso ingiù, nelle foglie composte si muovono le foglioline per innanzi (verso l'apice) o per indietro (verso la base); in qualche caso il movimento sì ripete attorno all’ asse senza erezione od abbassamento: sempre però vien posta la pagina superiore in posizione verticale, e non è raro che le cime delle foglioline (come nei casi di foglie opposte) ) Arbeiten des botan. Institutes, Wiirzburg, II. Heft (1872) pag. 223. 2) Darwin lascia da parte la posizione dormiente che assumono i fiori. = NI = vadano a toccarsi. Gli stessi movimenti vengono copiati dai cotili, indifferentemente se tanto essi come le foglie possiedono cuscinetti alla loro base o ne siano privi. Per assumere una posizione notti- tropica, foglie o cotili, descrivono spesso un angolo di 90° — gi- rando alla sera con rapidità accelerata. I movimenti di foglie e co- tili, sulla stessa pianta non avvengono necessariamente nel senso medesimo, ma possono eseguirsi anche in senso affatto contrario). Osservando che, qualunque sia l’ espressione nel movimento nottitropico delle foglie o dei cotili, la pianta cerca di evitare che la pagina superiore delle sue foglie spetti verso Zenit, si offre la idea che la meta alla quale tendono questi movimenti sarà di pre- servare le stesse pagine da radiazione e conseguente raffreddamento. Darwin se ne accertò a capo di molti penosi esperimenti, im- pedendo che le foglie (rispett. i cotili) si mettessero in posizione nottitropica, sia fermandole con ispilli d’insetti, anche senza lederle minimamente, a pezzi di sughero su sostegni di legno, sia tenen- dole obbligate con liste di cartoncino, o sia fissando i pieciuoli in solchi praticati entro a pezzi di sughero. Esposte così le piantine all’ abbassamento di temperatura, di contro ad esemplari simili ai quali venne lasciato libero l’uso della loro facoltà circonnutatoria, si trovò in parecchi casi che le piante soffrirono per radiazione, ma in alcune piante non era questo il caso che appena dopo tempo più lungo. Si trovò inoltre una differenza che più patirono quelle foglie che erano fissate cogli spilli in maniera sul sughero che la faccia inferiore vi posava sopra, che non quelle che erano ispillate a ll, — */ al di sopra del suro. Sembra che la circolazione del- l’aria resa possibile in questo secondo caso, contribuisca ad un tenue riscaldamento delle fogliette. È indubitato che questo nottitropismo viene regolato dal pe- riodico variare di luce ed oscurità, ma non è l’oscurità come tale quella che lo produce, sebbene la differenza nella quantità di luce, variante pel giorno e per la notte. Lo provano i casi dove le foglie di alcune piante che non erano state esposte durante il giorno a bastante forza di luce, non si disposero nella solita posizione not- turna. Ciò malgrado si può dire che serbano in se per retaggio una certa inclinazione di muoversi a certe ore indipendentemente dal variare nella quantità di luce. !) Dassi anche il caso che i cotili d’ una pianta stanno immoti, mentre le foglie seguono l'influenza nottitropica; fu verificato egualmente il caso inverso. MISI, RR Per indicare la posizione nottitropica assunta da foglie o da cotili faceva d’uopo osservare il grado d’ erezione, ed è naturale che, per evitare nna radiazione, il rispettivo organo doveva erigersi (od abbassarsi) per lo meno con un angolo di 60°, quantunque, per molte forti ragioni, non si possa negare che un movimento sotto un angolo minore sia egualmente confacente alla pianta e serva a sua tutela'). Restando fissata l inclinazione di almeno 60° quale ,, posizione nottitropica“, faccio seguire la lista di piante che possiedono cotili nottitropici, sopra o sotto l’ orizzonte, come l ha data Darvin (a pag. 300 e seg.): Oruciferae. Brassica oleracea*) | Ozalidae. Oxalis Valdiviana — Napus (Pfeffer?) — sensitiva Raphanus sativus°) . (Geramiaceae. Geranium rotun- Caryophylleae. Githago segetum | difolium Stellaria media | Leguminosae?).Trifolinm subter- (Hofmeister) raneum Malvaceae. Anoda Wrightii | — strictum Gossypium (var. | — leucanthe- Nankin) mum Oxalidae. Oxalis rosea!) Lotus ornithopo- — floribunda poides — articulata — peregrinus ') I cotili della Datura Stramonium s’ erigono a mezzodì con = 81° ed alla notte con > 55°; quelli del Geranium ibericum con => 28° di nottetempo ; del Linum Berendieri con => 33°: seanche la radiazione, in questi casi, vien diminuita di 11° e rispettiv. 169, non si può dire che non serva affatto al- l’impedimento di forte traspirazione da parte dei cotili. ?) Nelle prime brevi notti di loro esistenza erigonsi i cotili (di Brassica oleracea e Raphanus sativus) quasi perpendicolarmente, non però in conse- guenza di apogeotropismo (vedi sotto a pag. 91), come lo dimostrarono gli espe- rimenti col clinostato. 3%) Nei casi dove trovansi «citati i nomi di altri autori, è da intendersi che Darwin li cita non dalla propria esperienza, ma da annotazioni altrui. 1) Tutte le specie osservate di Oralis possiedono pulvini alla base dei loro cotili, eccetto 1° 0. corniculata, dove sono rudimentarì soltanto, perciò l’incerto movimento nei cotili di questa pianta che non figura fra le esposte. 9) I cotili di tutte le leguminose nottitropiche osservate si muovono per pulvini, nel Lotus Jacobaeus si sviluppano però appena dopo alcuni giorni, e sino allora i cotili non si erigevano di molto durante la notte. 2 o e Leguminosae. Lotus Jacobaeus Oucurbitaceae. Cucurbita au- Clianthus Dam- rantia pieri (Ramey) Lagenaria vul- Smithia sensitiva garis Haematoxylon Cucumis du- Campechianum daim (R. I. Lynch) - Umbelliferae. Apium petroseli- Cassia mimosoi- num des — graveolens — glauca Compositae. Lactucea scariola — florida Helianthus annuus — corymbosa Convolvulaceae. Tpomoea coerulea — pubescens | — purpurea tora | — bhbona-nox — neglecta — coccinea — 3 altre sp. Solaneae. Solanum lyeopersicum brasiliane Scrophularineae. Mimulus ? innominate (Pfeffer) Bauhinia ? Nyctagineae. Mirabilis Jalapa Neptunia oleracea -- longiflora Mimosa pudica Polygoneae. Beta vulgaris — albida Amaranthae. Amaranthus cau- OQucurbitaceae*). Cucurbita ovi- datus fera Cannabinae. Cannabis sativa : Sull Anoda Wright, sul Gossypium come sulle tre specie di Ipomoea: I. purpurea, I. bona-nox e I. coccinea è da osservarsi che i cotili non s'abbassano in gioventù rimarchevolmente, mentre il loro movimento è ben distinto quando si sono fatti grossi e pe- santi. Ma non è già il peso proprio che li tiri all’ingiù; si deve all’ incontro ammettere che uno stipite di queste piante abbia di- retto, a sua volta, per forza di peso i cotili all’ingiù, e questo movimento sia rimasto poi per retaggio agli altri discendenti, non ostante possiedano cotili più gracili °). ) Divergendo i cotili, ancor giovani, di queste piante solo mediocremente durante il giorno, 1 metterà già una debole erezione alla notte in una posizione notturna verticale; e qui sarebbe quasi troppo spinto il voler parlare d’ uno scopo speciale, se non si dovesse rimarcare lo stesso anche per altre piante annoverate nella lista suesposta. ® Darwin, pag. 312 e seg. E Esponendo le foglie delle piante a movimenti nottitropici bi- sogna por mente anche alle condizioni che possono facilmente in- fluenzarli. Un terreno asciutto varierà i movimenti, come questi saranno variabili secondo la quantità di acqua assorbita dalle foglie e così di seguito. Riproduco qui la tavola di piante a foglie not- titropiche“, nella quale Darwin accetta anche osservazioni fatte da altri. (Orig. pag. 320 e seg.) I. Dicotili. 1. Angiosperme. Caryophylleae. Githago Stellaria (Bata- lin) Portulaceae. Portulaca (Ch. Ro- yer) Malvaceae. Sida = Abutilon — Malva (Linnè e Pfef- fer) = Hibiseus (Linnè) — Anoda — Gossypium Sterculaceae. Ayenia (Linnè) Tiliaceae. Triumfetta (Linnè) Lineae. Linum (Batalin) Oxalideae. Oxalis _ Averrhoa ZygophyUeae. Porlieria —_ Guiacum Balsamineae. Impatiens (Linnò, Pfeffer, Batalin) Tropaeoleae. Tropaeolum Leguminosae. Crotolaria (Thisel- ton Dyer) — Lupinus — Cytisus — Trigonella — Medicago — Melilotuò Legumanosae. Trifolium Securigera Lotus Psoralea Amorpha (Duchar- tre) Indigofera Tephrosia Wistaria Robinia Sphaerophysa Colutea Astragalus Glycyrrhiza Coronilla Hedysarum Onobrychis Smithia Arachis Desmodium Urania Vicia Centrosema Amphicarpaea Glycine Erythrina Apios Phaseolus Sophora = gue Leguminosae. Caesalpinia Leguminosae. Albizzia — Haematoxylon Mirtaceae. Melaleuca (Bouchè) _ Gleditschia (Du- Onagrarieae. Aenothera (Linnò) chartre) Passifloraceae. Passiflora _ Poinciana Convolvulaceae. Tpomoea -- Cassia Solaneae. Nicotiana - Bauhinia Nyctagineae. Mirabilis = Tamarindus Polygoneae. Polygonum(Batalin) - Adenanthera Amaranthaceae. Amaranthus — Prosopis Chenopodieae. Chenopodium _ Neptunia Thymeteae. Pimelia (Bouchè) — Mimosa Euphorbiaceae. Euphorbia Ri Schrankia _ Phyllanthus = Acacia (Pfeffer) 2. Ginnosperme. Aies (Chatin) II. Monocotili. Aroideae. Colocasia Gramineace. Strephium Cannaceae. Thalia | — Maranta | III. Acotili. Marsileaceae. Marsilea. Il capitolo che pertratta quest’ argomento (cap. VII) offre molto interesse per la sua originalità e va adorno di magnifiche illustrazioni'); ma io non posso che ristringermi a rimarcare ancora qualche osservazione speciale che interessi il movimento di qual- che foglia. Il movimento nottitropico delle foglie di Oxalis si esprime nell’ abbassamento verticale delle foglioline, congiunta al quale va, per brevità del picciuolo e per deficienza di spazio, una piegatura?) delle fogliette stesse sotto un angolo di 92—150°, variabile, però, in certi casi, per ogni singola fogliolina della medesima foglia. Che ') Originale, pag. 317—417. È *) Simile piegatura è comune anche alle foglie della Bauhinia sp. 6 BM questo abbassarsi e piegarsi non avvenga a difesa della pagina inferiore delle foglioline, vien comprovato da quei casi dove, per bastante lunghezza del picciuolo o dove le foglioline non si dira- diano dall’ apice d’ un pieciuolo comune, queste ultime calano al- l’ingiù senza plicarsi'). — Aliene affatto a simili movimenti erano però le foglie dell’ Oxalis pentaphylla, O. enneaphylla, O. hirta e O. rubella. Le foglie della Porlieria (lunghe 1-1'/,/) hanno da 16—17 fogliette obliquamente opposte ad ogni lato del picciuolo, e, come questo al ramo, attaccate anch’ esse a lui col mezzo di pulvini. Nella posizione nottitropica le fogliette si dirigono colle loro cime verso la punta del picciuolo, mettendosi parallelle alla costa me- diana, in guisa che la metà anteriore della pagina superiore d’ogni fogliuccia cuopra — come nelle Mimose, nell’ Acacia Farnesiana — la metà posteriore della pagina inferiore della compagna prece- dente, e presentano così alla fantasia una colonna di tegole cuopren- tisi. Le foglie si dimostrano però meno dipendenti dalla luce nel loro movimento nottitropico, che da un altro fattore, cioè dall’umi- dità. Coltivando con cura alcune di queste piante e lasciandole poi per alcuni giorni in terreno asciutto, desse non apriranno più la loro foglia, ciò che si effettuerà tantosto inaffiando il terreno. Quest’esperimento si riproduce e Darwin trovò che una pianta fra le altre mimosee può durare anche 24 giorni nella posizione notti- tropica e dopo questo periodo di tempo, dove cominciava già a perdere, se scossa, qualche fogliolina, allargò per aver assorbito acqua, di bel nuovo le sue foglie e le rinchiuse al sopraggiungere della notte, come se avesse funzionato regolarmente durante tutto questo tempo. — Per questa proprietà igroscopica conviene alla pianta il suo nome di Porlieria hygrometrica®). Le foglie d’ una varietà coltivata di Tropacolum majus per- misero la deduzione, risultante da molti esperimenti, che il loro movimento nottitropico è nullo, ove non ricevano bastante quantità ') Anche le foglie dell’ Averrhoa bilimbi, un’ ossalidea, possiedono analogo movimento nottitropico, solo che si distinguono per la loro rapidità motoria che venne più davvicino analizzata da Darwin (pag. 330 e seg.). 2) Qualcosa di simile fu osservato anche in qualche graminacea (Elymus arenarius); ne parla in proposito Duval-Jouve in: Annales des sciences natu- relles (bot.), [1875], tom. I, pag. 326—329. <: ia di luce durante il giorno, ed una piccola differenza nell’'intensità di rischiaramento regola la loro posizione notturna, se ‘verticale o meno. Le specie di Zupinus colle loro foglie digitate, possiedono 3 differenti posizioni durante il loro sonno. La più semplice è quella dove tutte le fogliette, disposte in un piano orizzontale durante il dì, calano obliquamente verso ingiù al sopraggiungere della notte, racchiudendo col pieciuolo un angolo di 40°. Il picciuolo stesso s’erige e circoscrive circa 23°. - In altri casi il picciuolo s’erige — 0 s’abbassa — egualmente, ma le fogliette anzichè abbassarsi si muovono in direzione opposta, sotto varii angoli. — E per ulti- mo abbiamo quel movimento dove le fogliette disposte a stella in un piano orizzontale s’ erigono, e rispettivamente s’abbassano, met- tendo così tutta la stella in un piano verticale. — È però da os- servarsi che tutte e tre queste varie specie di moto possono venir rappresentate sulla stessa pianta. — Im alcune specie di Lupinus (L. polyphyllus, L. nanus ecc.) il movimento delle foglie è poi troppo esiguo da potersi dire ,nottitropico“. Interessante è la maniera nella quale si dispongono le foglie dei trifogli a passare la notte. Le tre fogliette sono poste di giorno tutte orizzontalmente; verso sera si piegano le due fogliette laterali per innanzi, nna contro l’altra, e nello stesso tempo all’ îngiù sino a formare col picciuolo un angolo di 45°, in seguito a forte tor- sione del pulvino. La foglietta mediana si eleva e piegasi sino a toccare (percorrendo 90—140°, nel Zrifolium subterraneum sino a 180°) i margini delle altre due foglioline, sulle quali si allarga în forma di tetto. Non è meno degno d’ attenzione il Desmodiwm gyrans. I cotili di questa pianta non dormono, ma bensì le foglie, mettendosi ver- ticalmente coll’apice all’ ingiù ed essendo, per rizzamento dei pié- ciuoli, in uha posizione più o meno parallella al fusto. Le foglie girano non di rado sul proprio asse, verso qualunque punto, ina possono mantenersi anche temporaneamente stazionarie. — Le foglie possedono anche foglioline laterali ridotte, quasi rudimentarie, che eseguiscono rapidi movimenti, i quali, non c’è dubbio, converranno alla pianta, tanto più che queste foglioline mancano alle pianticelle giovani. Per quest’ ultimo punto potrebbesi presumere che generatrice dell’attuale Desmodium gyrans era una pianta alla quale manca- vano le foglioline laterali, e l’ apparire di queste in età avanzata * re a altro non sia che una reversione ad un predecessore trifogliato. Comunque sia, ci sembra che il pulvino, l’ organo motorio, non sia ridotto nemmeno approssimativamente di tanto, quanto lo è stato la pagina fogliare in tutte le susseguenti modificazioni percorse dalla specie!). Aggiungerò ancora qualcosa sul movimento delle foglie di Cassia. Quest’è assai complicato. Nell’ abbassarsi nottitropico delle fogliette, estese orizzontalmente durante la giornata, esse circoscri- vono una rotazione attorno all’ asse, portando la pagina inferiore all’ infuori ed accostandola, sotto il picciuolo, a quella della fo- glietta opposta. Questi movimenti vengono tutti eseguiti col mezzo di pulvini. Il picciuolo stesso s’erige di nottetempo secondo l'età, da 12—41°, Il caso della Thalia dealbata, una Cannacea, ci offre esempio dove persino foglie assai grandi (13'/,‘ lunghe, 6'/, larghe) posso- no essere nottitropiche. Queste foglie dormono erigendosi col mezzo d’un pulvino ben sviluppato, per un angolo di 59°. Nella Marsilea quadrifoliata*) troviamo il caso che anche piante crittogame possono dormire. Le foglioline hanno sviluppato un pulvino alla loro base ed erigono, nel disporsi a passare la notte, le foglioline terminali, raccostandole in pari tempo, sino a che le due foglioline sottostanti le racchiudono, e tutte quattro formano un gruppo cogli apici diretti verso innanzi. Mi resta d’osservare infine che le foglie non si muovono, pre- sumibilmente, soltanto alla sera o sul far del mattino: in tutto il corso delle 24 ore eseguiscono le foglie movimenti costanti, senza eccezione, solo che questi movimenti sono più rapidi al mettersi in posizione nottitropica od allo sbarazzarsi di essa, anzichè in qua- lunque altro tempo. Ma le osservazioni fatte con Ozalis, Amphi- carpaca, Erythrina 2 sp., Cassia, Passiflora, Euphorbia e Marsilea provarono quasi indubitato un movimento anche durante la notte, deducibile poi per le altre piante egualmente, quantunque non ven- ') Per analogia col regno animale si dovrebbe attendere uno sviluppo migliore di queste fogliette rudimentari; ma noi dobbiamo tenerci presente che alcuni caratteri svaniti da lungo riappariscono relativamente tardi, dice Darwin (a pag. 363) e vi aggiunge (p. 364, nota): , Desmodium wvespertilionis is closely allied to D. gyrans, and it seems only occasionally to bear rudimentary lateral leaflets. Duchartre, ,Eléments de Botanique“. 1867, pag. 353. ?) Anche Marsilea pubescens, secondo Brongniart. = gg nero tentate esperienze bastanti, se il contatto col fusto non serva alle foglie come impedimento meccanico ad ogni ulteriore movimento. 4. Eliotropismo. Grand’ è I’ influenza che la luce esercita sulle piante crescenti, e nella maggior parte dei casi essa tende a contrariare la loro crescenza, in seguito a che le piante si dirigono verso di lei, onde mettersi in posizione da venir possibilmente meno danneggiate. Ma non sempre è questa la diretta conseguenza che una parte venga più rischiarata dell’ altra: una parte può anzi sottrarsi alla luce senz’esserne favorita in crescenza. Questi movimenti delle piante prodotti dall’effetto di luce, si comprendono generalmente sotto il titolo di eliotropismo, ed abbiamo nel primo caso eliotropismo positivo e nel secondo negativo, o come Darwin si esprime!) elio- tropismo (heliotropism) ed apeliotropismo (apheliotro- pism). Darwin osserva inoltre un dieliotropismo (diahelio- tropism)?)e definisce con questo termine la posizione che assumono organi vegetali transversalmente alla luce incidente. Tanto elio- come apeliotropismo sono espressioni di movimento circonnutatorio modificato, imperciocchè anche in questo caso de- scrivono gli organi le caratteristiche ellissi. Eliotropismo è molto esteso in natura, Darwin ne presenta graficamente i movimenti di una Beta vulgaris, Avena sativa, Apios graveolens, Brassica oleracea, Phalaris canariensis, Tropaedum majus, Cassia tora*), mentre ape- liotropismo è circoscritto soltanto alle radici, e non solo a quelle nel terreno ma più ancora in quelle che si formano all’ aria, come nell’edera; Darwin constatò apeliotropismo anche nei viticci della Bignonia capreolata ed in un peduncolo del Cyclamen persicum*). Che le piante, dirigentisi alla luce oppure ricevendola solo dal- l’alto continuino i loro movimenti di circonnutazione, ci è una ) a pag. 5 e pag. 418. 2) ,Transversalheliotropismus“ di Frank. 3 Quanto esteso sia l’ eliotropismo in natura cfr. Wiesner (Bewegungsver- migen) a pag. 39 e seg., indi la sua citata monografia sull’ eliotropismo. ) Che l’apeliotropismo abbia un’estensione maggiore nel regno vegetale, quantunque sia meno espresso e perciò meno conosciuto, risulta dall’ opera di Wiesner, pag. 44 e seg. 2 iggnzo prova che anche questo gruppo di movimenti, altro non, è se non una circonnutazione modificata da cause esterne, come non, dobbia- mo dimenticare che, prima che la piantolina si avesse aperto un varco oltre il terreno e fosse giunta all’ influenza della luce, essa cireonnutava. La luce dispone adunque. le pianticine circonnutanti a modificare i loro movimenti per un certo tempo in modo ad esse confacente, addimostrandosi, nello stesso tempo questa cireonnuta- zione modificata in elio- ed apeliotropismo simile a quella delle piante dormienti, dove il nottitropismo le eccita a percorrere il loro corso rapidamente ed in linea dritta; la differenza è data nell’inci- denza laterale di luce nei casi eliotropici. Anche i complicati movimenti di dieliotropismo vengono di- retti dal variare di luce ed oscurità e precisamente dalla direzione donde proviene luce. Darwin ritiene però anche in questi casi una costituzionalità organica come causa di questa circonnutazione mo- dificata!) che dispone cotili o foglie in modo che le loro pagine superiori siano esposte alla luce. Esempi d’un dieliotropisimo furono rinvenuti nella Cannabis sativa, nell’Anoda Wrightii, in alcune spe- cie d’ Ipomoea ecc. Esiste ancora una quarta forma generale di circonnutazione modificata dalla luce, detta il ,sonno diurno“ (diurnal sleep®) delle foglie, cui Darwin dà il nome di pareliotropismo (parahelio- tropism). Sono noti singoli casi dove le foglie si sottraggono ad una troppa e minima intensità di luce, dirigendo soltanto i margini late- rali. verso, di. essa e movendosi contemporaneamente verso insù od ingiù. Darwin riscontrò replicati casi di simili movimenti, ma sempre le foglie (od.i cotili) erano fornite anche di pulvini (Roba, Acacia, Amphicarpaea monoica, Phaseolus Roxburghii, Mimosa al- bida, M. pudica, Cassia mimosoides ecc.); diminuendo 1’ intensità della luce; anche la. posizione della foglia viene mutata o ridotta nel senso d'un dieliotropismo. Compito di tutti questi movimenti. eliotropici sarà anzitutto di disporre le foglie (ed i cotili) in modo di agevolar loro la de- composizione di anidride carbonica, e forse prima ancora, la pianta ').,We did not ascertain whether paraheliotropism always consisted of modified, cireumnutation; but this certainly was the case with Averrhoa, and probably with the other species, as their leaves. were continnally circumnuta- ting“ (Darwin, pag. 448). >) Darwin, pag. 419 e 445, seg. Bi — si sentirà attratta verso una fessura nel suolo, pella quale cercherà di estollersi dal terreno. Che le foglie d’ una Drosera rotundifolia, d’una Dionaea, Sarracenia siano meno impressionabili, alla Iuce, si spiega facilmente, non essendo tenute queste e simili piante in- settivore alla decomposizione di anidride carbonica soltanto per la propria sussistenza. Anche i viticci delle piante rampicanti sono poco sensibili all’ azione di luce, e quest’è certamente per esse di utilità, altrimenti abbandonerebbero un sostegno che avevano ap- punto afferrato, per seguire l’influenza di quella. E ciò che non troviamo nei viticci, vediamo espresso nelle foglie delle piante arrampicantisi, che sono eminentemente eliotropiche'). Esposto questo, passo a riferire la parte -— ipotetica, direi — dell’ argomento, seguendo le traccie di Wiesner. Premetto soltanto alcune idee illustrative come quest’ esimio fisiologo cerchi d’ inter- pretare i fenomeni. — Fra i tanti, ancor ignoti, effetti prodotti dalla luce sì possono indicare con certezza, da un lato la depres- sione della turgescenza, e la diminuzione della duttilità nelle pareti, cosiechè in organi policellulari le cellule che si trovano all’ ombra possederanno maggior turgescenza e maggior duttilità: due motivi che effettuano un prolungamento di questo lato. Negli organismi monocellulari (Pilobolus erystallinus) il grado di turgescenza non potrà essere che sempre il medesimo, ma in ogni modo sarà la duttilità in varii punti delle pareti differente, e subitochè la luce avrà depresso bastantemente la duttilità in un punto della mem- brana sì eseguirà in questo una curva eliotropica°). — Come si abbia da spiegare 1° eliotropismo negativo (apeliotropismo di Darwin), non è dato attualmente di farlo con precisione. Entrambi sono fe- nomeni d’ineguale crescenza e differiscono soltanto in quello che gli uni vengono in ciò impediti, gli altri all’ incontro favoriti dalla luce?). ') Secondo età e stagione, le medesime parti d’una stessa pianta possono venir influenzate diversamente. Darwin, pag. 453. °) Non sì può asserire che solo la luce produca un inclinamento degli organi verso di sè, anche la gravità od altra forza — come più oltre verrà dimostrato — può causare lo stesso fenomeno. ?) »Ich erklàrte den negativen gleich dem positiven Heliotropismus fiir eine Erscheinung ungleichen Làngenwachsthums. Der Unterschied zwischen beiden Formen liegt nur darin, dass beim positiven Heliotropismus die Schatten-, beim negativen die Lichtseite begiinstigt wachst.“ Wiesner, pag. 54. o Si trovano però degli organi che possono adattarsi ad elio- tropismo tanto positivo come negativo; Wiesner si spiega questo come effetto obbligato all’ età, e probabilmente saranno le cellule parenchimatiche positivamente eliotropiche, quelle del sistema fi- brovasale (senza precisarle) forniranno gli elementi negativamente eliotropici. Entrambi i fenomeni possono venir destati dall’intensità di luce e Wiesner ha scoperto che ad una forza di luce molto grande le piante reagiscono nella stessa guisa come se si trovassero all’ oscuro’). i Osserviamo ora più davvicino se l’azione eliotropica della luce può comuricarsi anche a quelle parti dei vegetali che non sono esposte alla luce. La domanda viene discussa da due punti di vista. Darwin ritiene *) che l’irritazione prodotta dalla luce venga trasmessa persino su parti che non sono per nulla abili ad una curvatura eliotropica, qualora quella parte che sente ancora il sol- letico causato dal cadervi sopra dei raggi di luce si trovi esposta a questa. Egli espose alcuni ipocotili di Brassica oleracea (lun- ghi 1/4) ad una luce costante e li trovò curvati in tutta la loro lunghezza, mentre esponendo dappresso ipocotili privati, a varie altezze, delle loro cime, i mozziconi restavano perfettamente diritti: come dice Darwin, causa la mancante regione eliotropica che rife- riva l’ irritazione alle parti inferiori. Wiesner trovò già altre volte?) che parti crescenti arrestano per decapitazione la loro crescenza, e non continuando questa, qualunque curva elio- 0 geotropica diviene impossibile. Ripetendo gli esperimenti di Darwin (con piantoline di Phaseolus multiflorus, Helianthus annuus, Brassica oleracea) osser- vò egli che ledendo soltanto, nell’ asportazione delle parti superiori un organo crescente, la parte decapitata si piegherà più o meno debolmente sotto influenza di luce o gravità, ma se la decapita- zione arriva ad impedire la crescenza, il tronco resterà immoto. Darwin continuò però ad assicurarsi che la sua idea interpreti realmente i fatti positivi ed inventò il seguente esperimento. Le !) Non è questo il luogo da estendermi sull’argomento, esso venne trat- tato dall’egregio prof. Wiesner per esteso nella sopra citata sua monografia, della quale diedi un sunto che venne pubblicato nel Nuovo giornale botanico italiano (Ann. XII, N.° 4), sotto il titolo , Lavori del prof. Wiesner sull’ elio- tropismo“. 2) a pag. 479 e 567. *) Die undulirende Nutation; l. c., pag. 25. 2 goa parti superiori dei fusticini (ipocotili) vengono involte, senza danno, con foglia d’oro. Alcuni esemplari (di cotili di Phalaris canariensis, di piantoline di Beta vulgaris, d'ipocotili di Brassica oleracea) così ricoperti, vengono spalmati inoltre esteriormente sulla foglia d’oro con inchiostro chinese. Tanto gli uni come gli altri vengono esposti all’ influenza d’una corrente laterale di luce, e Darwin trova, dopo alcune ore, che gli esemplari ricoperti di foglia d’oro, ma non spalmati, sì curvarono eliotropicamente, gli altri rimasero diritti. Non è altro possibile, che, passando la luce oltre il debile strato della foglia d’oro, dessa poteva irritare anche gli steli nella parte superiore e da qui si riferiva l’irritazione anche alle parti basali, le quali si curvano alla luce nel senso istesso come le soprastanti. Wiesner attacca quest’interpretazione e rende le curve dipendenti da crescenza per stiramento prodotta dal peso della parte superiore inclinata sulle poco elastiche e più pieghevoli parti inferiori dei fusticini. In prova adduce egli un esperimento fatto con tutt’ altra intenzione, in epoca anteriore!): cioè, facendo ruotare giovani ipocotili (di Lepidium sativum, lunghi 2:5°) intorno ad un asse orizzontale in modo da compire un giro nel corso d’ ogni ora, sempre esposti alla stessa sorgente di luce costante, trovò egli che solamente gli apici erano piegati verso la luce (in direzione verticale sul piano di rotazione), mentre alcune piantoline dell’ egual seminagione poste in vasi di terra daccanto, e tutte normali, non ruotanti, avevano i fusticini arcati in senso eliotropico, dalla base in su, precisamente in seguito al continuo peso del giovane caule proteso. Contro l’idea d’un riferimento d’irritazione verso le parti in- feriori si volge Wiesner con un esperimento molto semplice. Egli nasconde le sue piantoline (Brassica, Lepidium, cotili di Phalaris canariensis) dietro alcuni paraluce di varia altezza, ed espone poi il tutto, nell’ apparato di rotazione, ad una luce incidente lateral- mente. Nei casi dove le piantine erano esposte in tutta la loro lun- ghezza alla luce, esse si curvavano tutto in lungo; ma se la luce arrivava, a motivo dei paraluce, a toccare solo pochi millimetri del- l’apice dell’ ipocotile, non si distingueva una curvatura che all’a- pice soltanto, mentre il resto si manteneva diritto. I fusticini di Vicia sativa, sottoposti a varie modificazioni negli esperimenti, diedero per risultato che soltanto le parti elio- !) Descritto nella monografia, p. I, pag. 196 e seg.: mi riferisco a luogo, impedendo la brevità dello spazio un dettaglio di esso. Ri tropiche si assoggettano alla curva, subitochè vengano toccate dalla luce. — Ombreggiando le parti basali dei picciuoli e peduncoli nella Saxifraga sarmentosa e nella Peperomia trichocampa, si dimo- strarono curvate alla luce soltanto le parti superiori, mentre si riscontravano questi organi piegati ad arco, se ottenevano in tutta la loro lunghezza i raggi della luce. - Passiamo ad un altro punto. L'opinione espressa da Darwin che luce intensiva effettui un’ espressione maggiore nella forza di eliotropismo, e luce debole una minore'), non può sussistere che per organi poco sensibili. Secondo Darwin nè l’ intensità di luce nè la durata dei suoi effetti stanno in proporzione coll’ intensità dell’espressioni eliotropiche, donde egli deduce”) che gli effetti siano paragonabili a quelli prodotti da irritazione sul sistema nervoso degli animali. — Wiesner sì prova a dimostrare che la spropor- zionalità fra intensità di luce e movimenti eliotropiei si spiega semplicemente per azione fisica della luce che diminuisce l’inere- mento di quelle parti ch’ essa tocca direttamente. In quanto alla durata non proporzionale degli effetti, ricorda Wiesner gli esperi- menti ai quali egli diede?) il nome di induzione fotomeceanica ripetuti con egual successo anche da Darwin, nei quali si esprime per intermittenza un effetto postumato della luce4. Ma: anche in questo caso è più facile lo spiegarsi la cosa, come fa Wiesner, ri- correndo per analogia alla conosciuta induzione fotochimiea di Bunsen e Roscoe”) senza cercar di spiegare un fenomeno avvilup- pato per un altro più complicato ancora, come lo è la fisiologia dei nervi animali. 5. (reotropismo. Indipendentemente dalla luce crescono le piante nel senso della verticale e precisamente seguono le radici la direzionale di ') Opinione espressa anche da altri fisiologi, fra questi Erm. Miller (Thurgau). ?) ,In several. respects light seems to act on plants in nearly the same manner as it does on animals by means of the nervous system;* pag. 487. ®) Die Entstehung des Chlorophylls in der Pflanze. Wien, A. Hòlder, 1877; pag. 87 e seg. ‘) Cfr. la Monografia, indi Dr. Mikosch u. Dr. Stòhr in Sitzungsber. der k. Akademie d. Wissensch. Wien, Bd. LXXXII, Juli 1880; 5) Poggendorff, Annalen, Bd. X (1857) p. 481 e seg. —. Sii gravità, i fusti vi lavorano contro. Frank *) diede a questa direzione di crescenza il nome di. ,geotropismo,“ e precisò il primo per geotropismo positivo, il secondo per geotropismo negativo. Darwin, eliminando per brevità gli aggettivi, definisce ®) il primo (nelle radici) per geotropismo (geotropism) ed il secondo (nei fusti) per apogeotropismo (apogeotropis m). Frank distingue ancora una, terza forma per posizioni più o meno inclinate al raggio terrestre, ,geotropismo transversale,“ al quale Darwin dà il nome di diageotropismo (diageotropism). Nei suoi esperimenti, su quanto concerne il cap. geotropismo procedette Darwin in maniera già indicata, attaccando agli apici dei fusticini, d’ ipocotili, di picciuoli, di radichette e ce. d. sgt. i fili di vetro coi cartoncini triangolari, più sopra (a pag. 70) accen- nati e segnando il movimento di questi su lastre orizzontali e ver- ticali. Le piante vennero tenute al bujo — eccetto al momento dell’ osservazione — affinchè l’espressione della forza di. gravità non venisse influenzata da quella modificatrice della luce. — A piante sperimentali vennero scelti individui d’ ogni classe, in parte anche ad un tempo dove in essi era spenta la vigoria geotropica. I fusti vennero spostati dalla verticale ed inclinati in alcuni casi sino a 30—40° verso l'orizzonte — ed in tutti i casi l’ esperi- mentatore potè accertarsi che movimenti geotropici altro non sono che circonnutazioni modificate. Quest’ era anche il caso, quando piante, curvate eliotropicamente durante il giorno, si rizzavano alla notte. Mettendo un fusto in posizione perfetta orizzontale (Cytisus fragrans, Beta vulgaris servirono agli esperimenti di Darwin), egli sì rizza, per forza apogeotropica, nella parte ancor crescente, con alquanta. celerità. verticalmente all'insù. Ma la forza apogeotropica si dimostrò differente per differenti parti e per differente età. Un organo assai sensibile per apogeotropismo, quando giovine, perde perfino totalmente coll’ avanzarsi. del tempo questa proprietà, ed essendo apogeotropismo indipendente da circonnutazione, ebbe Darwin spesso campo. d’ osservare: che alcuni: organi cireonnutavano ancora, nonostantechè non dimostravano più veruna facoltà apogeotropica. Nei cotili di Phalaris e d’ Avena si curva anzitutto I apice apogeotropicamente, poi la parte inferiore, ed allorchè questa è 1) Beitrige zur Pflanzenphysiologie, Leipzig 1868. %) a pag. 5, indi 493 e seg. — Gili fortemente curvata per insù, la cima è obbligata a ricurvarsi per indietro, onde estendersi e star verticale. Se la luce curva un fusticino qualunque eliotropicamente, trovasi contraria la forza apogeotropica che agisce continuamente e che raggiunge il sopravvento col gradato scemare della forza eliotropica all'imbrunire. (Esperimenti colla plumula di un 7ro- pacolum majus, cogl’ ipocotili di Brassica oleracea ecc.) — Anche pulvini e nodi (nelle graminacee: Lolum perenne, Alopecurus pra- tensis) si muovono apogeotropicamente, ed anche in questi casì il movimento è una curva di circonnutazione modificata. Per geotropismo, nel senso di Darwin, abbiamo da intendere quella forma di circonnutazione modificata, alla quale — secondo Frank — conviene il nome di geotropismo positivo, e che vale specialmente per le radici. A queste annovera Darwin anche i pie- ciuoli rizoidi della Megarrhiza californica e dell’ Ipomoea leptophylla. Darwin parla inoltre di geotropismo nei movimenti ‘del 7rifolium subterraneum, — e con certa probabilità anche dell’ Arachis hypogea — allo scopo d’ internare nel terreno le cassule seminifere 1). La miglior prova dell’ intimità fra circonnutazione e geotro- pismo venne offerta dalle radicine di Phaseolus, Vicia, Quercus, in parte anche di Zea e d’ Aesculus. Questi organi obbligati a crescere e serpeggiare su lastre di vetro pressochè verticali, abbandonarono nello strato di nerofumo che le ricopriva precise traccie a forma di serpentine. Per provare un caso diageotropico Darwin non intraprese verun esperimento. Altro grande risultato degli studî di Darwin sul geotropismo si è, all'incontro, un’ asserzione di quanto aveva indicato già Cie- sielski °): anch’ egli trovò che una radichetta, privata del suo apice, si curva geotropicamente appena dopo la rigenerazione di questo, e che una radice posta per alquanto tempo orizzontalmente, indi decapitata, si curva, per effetto postumato, geotropicamente 5). L’ in- terpretazione data da Darwin a questi fatti si è che l’apice della radichetta (negli individui di piante leguminose, malvacee, cucur- ‘) Quest’interessantissimo argomento vien descritto dettagliatamente da Darwin a pag. 513 e seg. 3 Cohn’s Beitrige zur Biologie der Pflanzen. H. II., pag. 21. 3) Questo secondo passo venne però negato da Sachs (Arbeiten des botan. Inst. zu Wiirzburg, Bd. I., pag. 472—474). Cl. bitacee e gramigne) vien stimolato e l’irritazione si propaga alla parte posteriore, dotata di maggior crescenza e di facoltà curva- tiva, e ridesta qui appena la curvatura !). Darwin eseguisce il seguente esperimento dimostrativo. Vigo- rosi germogli di faggiuolo (Phaseolus multiflorus) vennero tenuti colle loro ben sviluppate radici per 1" 37" in posizione orizzontale, dopo- dichè si tagliò via, con molta accuratezza, *) l’ apice ad una lun- ghezza di circa 15”. Così amputate vennero poste le radici nuo- vamente sotto ottime condizioni di vegetazione verticalmente al- l’ingiù. Dopo 6—9 ore si avevano curvato 12 radici nel senso dell’ orizzontale, altre 4 continuarono a crescere direttamente al- l’ingiù. — A questa va aggiunta un’ altra prova con germogli di Vicia Faba. I semi vennero fissati in posizione che le radici si trovavano perfettamente orizzontali. Alcune radici vennero conser- vate illese, ad altre vennero combuste le cime con pietra infernale (AgNO,). Mentre le radici delle prime si inarcarono geotropica- mente, non era questo il caso anche per le seconde che dopo lungo tempo, dopo aver cioè aumentato in crescenza. Darwin deduce da ciò che la cima della radice soltanto è irritabile e da essa si rife- risca l’ irritamento alla regione di massima crescenza, nella quale ha luogo la curvatura 5). A questo oppone Wiesner che come nei fusti,*) così cessa anche nelle radici la funzione di vitalità, quando la lesione s’in- noltra di troppo nei tessuti, e se radici decapitate si curvano geo- tropicamente, questo prova che il geotropismo non può procedere dall’ apice radicale. La curvatura geotropica delle radici poste oriz- x zontalmente e poi amputate, è da risguardarsi anch’ essa come azione postumata di gravità. — Anche pel geotropismo è valida l’asserzione che, quanto più vigoroso è un organo vegetale in cre- scendo, tanto maggiore è la sua facoltà geotropica. ') ,We must infer that under normal conditions the geotropic curvature ot the root is due to an influence transmitted from the apex to the adjoining part where the bending takes place,“ (pag. 533). > Darwin rimprovera (pag. 529) a Sachs, per questo motivo, l’inesattezza dei suoi esperimenti. ®) ,We know that it is a part distant from the tip by some millimeters which grows quickest, and which, under the influence of geotropism, bends most.“ (Darwin, pag. 542). 4) Vedi sopra a pag. 88. sei Premesse alcune ‘osservazioni, onde meglio ‘precisare la do- manda, Wiesner riferisce i suoi esperimenti fatti con Zea Muys, Pisum sativum, Vicia Faba, Phaseolus multiflorus. I ‘germogli ven- nero sempre fissati in maniera da evitare qualunque ambiguità che fosse prodotta da nutazione spontanea, e costantemente veniva portato cura che le radici si mantengano turgescenti. Alcune radici vennero decapitate oppure cauterizzate colla pietra infernale, altre rimasero intatte. Tutte erano però marcate, alla distanza di milli- metro in millimetro con inchiostro chinese, onde poter osservare la crescenza. I risultati ai quali giunge Wiesner, si lasciano riassumere nei seguenti punti (a pag 105): 1. Sotto eguali condizioni diminu scono le radici, private del loro punto di vegetazione, la loro crescenza in lunghezza di con- fronto a quelle restate intatte. 2. Se la facoltà crescitiva non venne depressa di troppo, av- vengono curvature geotropiche anche nelle radici prive dei loro apici. 3. La gravità si fa valere su auelle zone delle radici che sono passibili di una curvatura geotropica, e non agisce come irritaà- mento alla cima, voluto da Darwin. 4. Radici che crebbero orizzontalmente e vennero poi lese nel loro apice di vegetazione si curvarono geotropicamente più presto che radici crescenti verticali e poste orizzontalmente apperia dopo l’amputazione. 6. Idrotropismo. Idrotropismo è la bennota tendenza delle radici di piegarsi verso una parete umida e di seguire il corso di questa, sopravvin- cendo la forza di gravità. Darwin ritiene anche qui la cima della radice come sensibile a questa sorte d’ irritazione che viene poi continuata lungo il corso della radice. Egli fece alcuni esperimenti, cauterizzando da una parte gli apici radicali, e rivestendo dall’ altra le radici con una sostanza grassa. In entrambi i casi le radici, di- venute insensibili per 1’ umidità crescevano nella direzionale di gravità. A buona ragione nota Wiesner che le lesioni per cauteriz- zazione modificano di troppo l'organo, come pure che il sostrato di grasso — e lo dice Darwin stesso !) — sia nocivo alle radichette, ) a pag 534. n Se con ciò, che gli esperimenti di Darwin non siano per noi prove bastanti a sostegno della sua idea. Mi sembra opportuno di riportare a questo punto alcune idee di Wiesner intorno alla influenza di tensione e pressione sulla crescenza in lunghezza '). Noi sappiamo che un aumento di turgidezza estende le pareti cellulari e favorisce la crescenza in lunghezza; non è troppo di- scosto di ammettere che anche una tensione esterna esprima uguali effetti nella pianta crescente, come all’ incontro una pressione esterna produca l’effetto opposto. Se queste forze agiscono di concerto su una parte d’un vegetale, otterremo come risultato una curva di questo organo esprimente la differenza nella celerità di crescenza favoreggiata dal lato convesso (per tensione) e diminuita al lato opposto (per pressione). Simili casi non sono rari, e meritano di venir definiti come casi di erescenza per tensione (,Zugwachstum“). Vedemmo un effetto curvativo prodotto dalla tensione eccitata dal peso dei cotili nei fusticini che servirono (vedi sopra pag. 89) ad esperimenti eliotropici. Se i cotili venivano recisi dope la cur- vatura eliotropica, i fusticini non ritornavano per ciò allo stato verti- cale, e questo perchè le loro cellule sono più duttili che elastiche. Analoghi effetti sono rappresentati dagli apici inclinati dei giovani getti di Ampelopsis hederacea, Corylus Avellana, Ulmus campestris che Wiesner definì già altrove °) per nutazione sponta- nea 5). — In questi casì esercitano le gemme terminali un vero peso sulle parti giovani, ancora plastiche, degli organi e li piegano come uncini. Questa prima curva viene aumentata in seguito, dove per turgescenza si effettua una differenza in tensione del lato con- vesso ed in pressione del concavo, e la tensione, aumentando la !) pag. 135 e seg. >) Monografia, P. I, pag. 15 e 16; P. II, pag. 28. 3) Darwin si esprime contrario a quest’ idea, ma Wiesner porta in capi- tolo apposito prove evidenti a suffragio della sua aggiustatezza. Devo soggiun- gere che Darwin non conosceva, al tempo che la sua opera era già sotto i torchi, la II parte della monografia. Pr crescenza, rafforza l’ arco. Più tardi contribuiscono forze geotro- piche (apogeotropiche, secondo Darwin) ed eliotropiche ad erigere i giovani getti. Quest’ influenza di tensione si rende valida nelle cellule paren- chimatiche, cioè in quegli stessi elementi, nei quali una luce viva arresta la crescenza. Al concorde agire di queste due forze ascrive Wiesner l’espressione di un eliotropismo. Per le stesse ragioni ritiene inoltre il medesimo ‘autore gli esperimenti del naturalista inglese non affatto privi di errori, am- mettendo egli ') un’ azione di peso prodotta dai fili di vetro e dalla lacca-lacca sugli organi in disamina. IXI. Sensibilità delle radici. Gli esperimenti sul geotropismo delle radici, che Darwin in- dica come espressione di stimolo alla cima, riferito lungo tutta la radice (vedi sopra pag. 93) aprirono nuovo campo a replicate inda- gini che mi permetto di raccogliere qui in succinto. Per formarsi un’ idea come le radichette schivano impedi- menti che naturalmente trovano nel terreno, vennero collocati semi germoglianti di Vicia Faba in maniera che gli apici delle radici andarono a toccare, sotto un angolo retto, o poco meno, su lastre di vetro; oppure, in altri casi, così rivolti che le radicine dove- vano crescere all’ ingiù perpendicolari sulla faccia larga superiore delle fave. Sulle lastre di vetro, più o meno perpendicolari, erano attaccate leggiere listerelle di legno in linea transversale alla. dire- zione che dovevano prendere le radici nella loro cerescenza. Prima che l'apice della radichetta giungesse a toccare la prossima liste- rella, venivano tracciate linee rette sulle superficie di essa, e due ore dopo avvenuto il contatto, queste rette si dimostravano curvate (torte), in prova di una circonnutazione, senza che però Darwin la ritenesse realmente come tale. ®) Giunta la cima delle radichette ) Ich habe diese Methode nur bei Untersuchung von gròsseren, derberen Organen in Anwendung gebracht, weil ich die Meinung hege, dass die einseitige, wenn auch noch so gering erscheinende Last des angebrachten Glasfadens oder der Borste in Folge der continuirlichen Einwirkung mòoglicherweise Stòrungen hervorruft und auch das Ankleben des Fadens vielleicht nicht ohne Einfluss auf das Versuchspflinzchen ist. (Wiesner, pag. 164). ® ,How far such abrupt changes in its former course are aided by the cireumnutation of the tip must De left doubtful.“ (Darwin, pag. 130). uc 97-aL alle listerelle, avveniva un deperimento in essa che svaniva appena dopo 3 ore del tutto, mentre nel frattempo la radichetta sì era curvata, a 8-10" distante dall’ apice, in senso rettangolare alla sua direzione, poi continuava a crescere, ricuoprendo la listerella di legno per curvarsi nuovamente sotto angolo retto alla parte oppo- sta. — Da questa e dal comportarsi della cima della radice su una fina foglia di stagno, poggiata su sabbia, dove senza lasciare la minima impronta la radice tutta avevasi curvato a rettangolo, Darwin formoleggia la sua opinione che qualunque contatto alla sensibilissima cima della radice, venga riferito da essa alle parti superiori che si sentono perciò eccitate a deviare dall’ oggetto resistente. Nella stessa intenzione vennero intrapresi oltre 100 esperi- menti nel modo seguente: Darwin prese piccoli quadrati per lo più di carta smerigliata (di !/,,5" grandezza, e 0-15-0-20"" spessore), talvolta anche pezzettini di vetro sottile e li attaccò con lacca-lacca, in pochi casi con ben condensata soluzione di gomma arabica, ad uno dei lati ') degli apici delle radichette. — Eccetto nei casì dov’ era stato fatto uso della gomma che manteneva uno strato spesso liquido fra radice e corpo, cosicchè non poteva aver luogo un contatto diretto, Darwin ottenne in tutti gli altri delle curva- ture nelle radici nel senso fuggente il punto di contatto, e le curve continuarono poi a formare uncini, volgendo l’ apice all’insù sino a che la forza geotropica obbligava le radici a ripiegarsi di maniera che ne risultavano curve spirali od a chiocciola. Il tempo richiesto nell’ effettuarle era differente secondo le qualità delle piante, dunque secondo la loro sensibilità, locchè si dimostrò più palese ancora, allorchè Darwin cauterizzò i lati prossimi all’ apice di radichette coniche con pietra infernale, come pure allorchè ne asportò, col rasoio, alli stessi punti, sottili dischi senza ledere altrimenti le radici. Condizione data per leffettuabilità di simili curve era però una temperatura non di troppo elevata, nè troppo bassa; tant'è vero che l’autore ritiene *) la stagione invernale per non adatta a simili sperimen- tazioni. ) Per lati sono da intendersi qui i margini laterali a quelle parti della radice che si muovono nel piano di nutazione; ,curvatura di Sachs,“ detta da Darwin (pag. 91). ?) Darwin, pag. 145; pella stessa ragione crede Darwin che gli esperi- menti di Sachs (Arbeiten des botan. Institutes Wirzburg, III. H. [1873] pag. 398) ricusarono una sensibilità all’ apice radicale. Meg Risultarono sensibilissime a contatto le radicine di Tropaeolum majus e di Gossypium herbaceum, Quercus Robur, Zea Mays; me- diocremente soltanto quelle di Phaseolus multiflorus è Cucurbita ovifera; Raphanus sativus si mantenne dubbio, indifferente del tutto Aesculus Hippocastanum. — Verso cauterizzazione ed amputazione si dimostrarono.invece tutte le radici assai sensibili. Consimili risultati diedero anche gli esperimenti fatti colle radici secondarie di Vicia Faba, Pisum sativum e Zea Mays. Due casi sono ancora d’interesse riguardo alla sensibilità delle radici agli apici. Attaccati ad uno dei lati, come prima, qua- drati di cartoncino, all’altro, nella stessa guisa, eguali quadrati di carta sottile, dimostrarono le radici (di Vicia Faba e Quercus Robur) una proprietà distintiva fra la maggiore delle due impres- sioni !). Darwin pose inoltre radici che avevano egualmente attac- cato un quadrato di cartoncino ad uno dei loro lati in posizione orizzontale così che il cartoncino spettava all’ ingiù, ed in questi casi la forza di evitare l’irritamento prodotto del cartoncino era tale da sopravvincere la forza geotropica. Del tutto opposto è però l’effetto, quando le radici vengono irritate alcuni (3-4) millimetri distanti dall’ apice, come già Sachs °) l’aveva osservato ed espresso 5). Darwin ripetè gli esperimenti sulle radici di Vicia Faba e Pisum sativum e giunse ai risultati che, l’irritazione di un semplice cartoncino (come sopra) attaccato con lacca-lacca o con gomma produce a stento lo stesso effetto, il quale si presenta ben distinto cauterizzando le radici lateralmente, circa 4” via dalla cima. Le curve erano allora sempre verso il punto irritante, e formavano verso questo uno od alcuni lacci, anzichè avolgersi dal punto medesimo. Gli esperimenti dimostrarono le curve al punto irritato anche se questo era prossimo all’apice, nei casì doye l'attacco dei cartoncini con gomma o con lacca-lacca, per la facile deciduità, aveva dovuto venir replicato parecchie volte. — Da quanto fu esposto, noi deduciamo che le radici devieranno nel terreno da ogni ostacolo che opponga loro resistenza, curvan- dosi altrove, e nell’ internarsi in esso potranno discernere fra strati )) L'impressione viene spiegata per la sua durata, poichè solleticando solo per qualche tempo meccanicamente le radici, non si ottiene risultato veruno. 2) Arbeiten des ‘botan. Institutes, Wiirzburg, III H., (1873) pag. 437. 3) Analogamente l’ osservò anche Haberlandt (Schutzeinrichtungen, op. cit. pag. 25) per le radicine che nel sortire dai cotili si sfregano agl’ integumenti. — Sp —- più o meno soffici, scegliendo i primi; le radici dell’ ippocastano ci dimostrano nella poca sensibilità loro che la forza di crescenza sola hasta, in casi consimili, a sopravvincere impedimenti poco considerevoli. L’ abitudine di eseguire periodicamente certi movimenti, acquistata e conservata anche nei vegetali per retaggio, più ancora la localizzazione di sensibilità e riflessione d’ un irritamento in un punto ad un altro più distante, che deve conseguentemente muo- versi, sono due facoltà che i vegetali possiedono in senso analogo come gli animali; e seanche le piante non sono in possesso nè di nervi nè d’un sistema nervoso centrale, pure non possiamo scono- scere, anche in questo riguardo una grande analogia fra animali e piante 1). I movimenti delle radiei, causati dalla sensibilità agli apici, come venne esposto, l'influenza di umidità, luce e gravità sulla direzione che le radichette prendono mel terreno sono, secondo Darwin, tutte espressioni di movimento ad uno scopo speciale, fa- vorevole pel singolo individuo. Se parecchie forze influenzano con- temporaneamente la radice, egli è mercè la sua fina sensibilità ch’ essa si dirige colà dove trova le condizioni più ‘confacenti per lei; ,,il dire che l’apice d’ una radichetta, dotato in simil guisa e tenuto a dirigere i movimenti delle parti adiacenti agisca in modo simile al cervello d’ un animale inferiore, non sarà troppo esage- rato; il cervello ha la sua sede nell’ estremità anteriore del capo, riceve impressioni dagli organi sensuali e .sorveglia i diversi mo- vimenti* °). Nella sua opera, Wiesner si esprime contrario all’idea che un semplice contatto obblighi le radichette a volgersi dal lato op- posto, mentrechè esse stesse usano una pressione meccanica, come lo vediamo quando perforano carta asciugante *) o quando entrano ') Pressochè la stessa idea espresse già Sachs: Arbeiten d. botan. Inst., Wiirzburg, II. Bd. (1879) pag. 282. ?) Darwin, pag. 578: mi sembra strano di riconoscere in quest’ idea di Darwin una lontana analogia con quella degli antichi arabi che immaginavano nell’albero un uomo capovolto, colla testa nel terreno e l’ estremità rappresen- tata dai rami, come nuovamente lo espose in bella maniera €. C. Moncada (,La fisiologia vegetale presso gli arabi“) nel: Giornale ed atti della Soc. d’acclima- zione ed agricoltura in Sicilia: Vol. XXII, N.°.9 e 10, pag. 233. x %) Il processo non è chimico. — 100 — nel mercurio *) senza soffrir altro danno che la mancanza (appa- riscente ad occhio nudo) dei pili radicali. Non contento di ciò, Wiesner volle stabilire con cifre la pressione delle radici ed inventò il seguente apparato. Egli prende una bilancia spiroelastica di sem- plice costruzione. Una molla metallica posta orizzontalmente termina con una bacinella di metallo, coperta da una lastrina di vetro. La bacinella comunica con un indicatore, il quale scorre sur una scala divisa in millimetri. Col mezzo di piccoli pesi di platino, l’indicazione di un millimetro vien trovata corrispondente ad un dato peso. Ora, lasciando germinare alcuni semi (Vicia Faba, Pha- seolus multiflorus, Zea Mays) sopra questa bilancia in modo oppor- tuno affinchè le radichette, piegate colla cima all’ ingiù, venissero a toccare presto la lastrina di vetro, Wiesner trova che le radici usano una pressione spostando l'indicatore di alcuni millimetri sulla scala. Cito alcuni risultati: Vicia Faba, dopo 24" — 0-95 gr. e dopo altre 24" — 0-84 gr.; un secondo esemplare, dopo 24% — 1-4 gr. ecc. — E le radici non tentavano di evitare l’ ostacolo, quantunque fossero curvate, ma ciò, come ammette Wiesner, per conseguenze fisiche nell'interno di esse, non per riferimento del- l’ irritazione provata alla cima. Quest’ idea, rafforzata dai fatti dove radici (di Vicia Faba) crescenti orizzontalmente spingevano innanzi a sè pezzi di sughero del peso di 0-75—1-25 gr. che erano posti ad esse tramezzo la via, sopravvincendo anche la forza d’ attrito anzichè deviare da essi, quest’ idea diviene certezza dopo il seguente esperimento, che richiede un’ altra interpretazione di contro a quella di Darwin. Wiesner prese pezzettini di legno o granellini di sabbia e li attaccò, usando solo una debole pressione, alle radici di semi germinanti, e non ottenne la curva delle radici, nonostante la pre- senza del corpo irritante. Portò poi su altre radici invece di lacca-lacca una gocciolina di puro alcool soltanto ed in questi casi le radici si curvarono. Da ciò desume Wiesner che negli esperimenti di Darwin era l'alcool che teneva sciolta la lacca-lacca quello che aveva ucciso le più prossime cellule della radice — come lo dimostrò realmente l’esame microscopico nelle esperienze di Wiesner. La parte della radice posta dietro il punto di lesione crebbe però con aumento di fronte alla parte opposta, e così ebbe luogo il deviamento dal punto irritante. — Lo stesso effetto doveva aver luogo impiegando la ') L'esperimento è indicato a pag. 789 della 4.* ediz. del , Lehrbuch der Botanik“ di Sachs, Leipzig 1874, e rappresentato dall’ incisione N.° 477. — 101 — pietra infernale od asportando parte della radice stessa. Un sem- plice contatto, all'incontro, non farà giammai deviare la radice, e l’importanza biologica per questa è diretta soltanto contro lesioni più intime. Le forme di curvazione alle radici, osservate da Darwin, come risultato di lesione alla cima sono fenomeni assai caratteristici che non hanno nulla di consimile colle altre forme di nutazione, e Wiesner propone per esse il termine di curvature di Darwin“. (Darwin’sche Kriimmung) *). All’idea d’ un’ analogia fra l’apice d’ una radice ed il cervello d’un animale inferiore, oppone Wiesner la sua opinione che la facoltà crescitiva delle radici viene depressa dalle lesioni inflitte a queste e che di conseguenza anche la forza geotropica svanisce pressochè. L’ equiparare i processi complicati diretti dall’ apice radi- cale nelle piante a quei non meno oscuri del cervello animale porta poco profitto, od almeno non dilucida per nulla le nostre idee. Al termine del mio referato mi permetterò di ripetere che per principio io mi tenni affatto oggettivo nell’ esposizione dei fatti; non vorrei che i due lavori pertrattati venissero ritenuti soltanto per differenti interpretazioni del medesimo esperimento o fenomeno, anzi mi lusingo di aver esposto quello di nuovo e di utile per la scienza che ognuno di essi arreca. Ripetendo le parole di Wiesner che prescelsi ad intestazione: ,quest’ è la parte migliore che può offrire un libro scientifico, cioè di dare impulsi vitali a nuove esperienze“ — io mi permetto di presentare questo riassunto col sommesso desiderio ch’ esso voglia contribuire alla pubblicità di due sì esimie opere nel mondo scientifico-letterario e di animare alla continuazione degli esperimenti e delle osservazioni donde vanno ricchi i due lavori pertrattati. ') a pag. 146. SZ 103 HKiegistro delle piante citate. Abies excelsa Abronia umbellata Acacia Farnesiana — Sp. 98. Allium Cepa Porrum . Alopecurus pratensis . Aloysia citriodora . . . Amaranthus caudatus Ampelopsis hederacea . Amphicarpaea monoica Anoda Wrightii Apium graveolens . . petroselinum Arachis hypogea Avena sativa . Averrhoa bilimbi Azalea indica Bauhinia sp. . - Bellis perennis . Beta vulgaris Bignonia capreolata . Brassica Napus . 69, 71, 78, 85, 88, tricuspidata . 3, ELITE 94-80 Aesculus Hippocastanum 57, 92, . 62, 63, 65 . 69 . 92 . 64 . 49 - 99 «2 ‘40 . 86 78, 79, 36 85 <;19 +. 192 . 89 . 82 . 64 + 09 Seal dele i Mo 35, 89. 91 .-89 92. 78 oleracea 57, 60, 64, 66, Camellia japonica . Campanula persicifolia . . Trachelium Cannabis sativa . . Cassia corymbosa . florida glauca mimosoides neglecta . pubescens Sp. tora Cerinthe major . Cissus discolor Citrus -aurantium . Clianthus Dampieri . Corylus Avellana . Cotyledon umbilicus . Cucumis dudaim Cucurbita aurantia Pag. o PT STI DI a 79, 86 = 09 Mer (TO 79, 86 Par (5) 79, mico (3, + 84 85 . 64 ce . 66 dee (3 . 99 - 6A agili 19 ovifera 97, 63, 64. 67, 1995: Cyclamen persicum 66, 85 Cytisus fragrans - Si Datura Stramonium . i: Desmodium gyrans . 83 — vespertilionis. . 84 Dionaea muscipula . 70, 71, 87 — 103 — Pag. DBracaena rubra . . . . . . 72 Drosera rotundifolia . . 70, 87 Echinocystis lobata . . . . 75 Elymus arenarius . . . . . 82 Beryilivina; Sp... -. 9g muso 84 Eucalyptus resinifera . . . 70 Ruphorbia sp. aasger. .c:,84 10 Dt RTAS - Agatee 64 Hucheia, ;. .. sussista . 64, 73 Geranium ibericum . . . . 78 —_ rotundifolium . . 78 Githago segetum . . . . . 78 Goldfussia anisophylla . . . 66 = isophylla . . . . 66 Gossypium herbaceum . . . 98 — Sp. 18,79 Haematoxylon Campechianum 79 Hartwegia comosa. . . . . 69 Hodera: Helbus: iis a » 64 Helianthus annuus 63, 69, 66, CI RSS: Impatiens Balsamina. . . . 66 Ipomoea bona nox 63, (9 og (COGCIDOA:, dii + 79 — coerulea . 67, 69, 79 — leptophylla . . 63, 92 — purpurea. . . . . 79 SASA n ea 86 liaciuca seariola.... . .,- 19 Lagenaria vulgaris . . . 79 Lathyrus Nissolia . . . . . 64 Lepidium sativum . . 60, 39 Linum Berendieri . . . . . 78 Lolium perenne. . . . . . 92 IRAFOSS Uni: ii ino ia 69 — Jacobaeus 64, 18,19 — ornithopopoides . . . 78 — peregrinus. . ... . . 78 Lunularia vulgaris . . . . 69 Pag. Lupinus luteus . . . .... 67 — ; DAMUS' ato, SE h88 + . polyphyllus©0%. ‘1157583 — sp «I. 82; 83 — speciosus. . . . . 70 Marsilea pubescens . . . . 84 - quadrifoliata . . . 84 Megarrhiza californica . . . 92 Mimosa albida . 79, 86 — pudica 67, 79, 86 Mimulus'sp. < <. -. « STAR 79 Mirabilis Jalapa . . . . . 79 —_ longiflora . . . . 79 Mucor racemosus . . . . . 74 Nephrodium molle . . . . 69 Neptunia oleracea . . . . . 79 Opuntia basilaris . . . . . 64 Oxalis.articulata, <—..... (50 78 — corniculata . . 68, 78 —. .enneaphylla . ... . 82 — tfloribunda vt.» © 20068 STILL RIE ERO VR OM 81 Siria n 82 — pentaphylla . ... 82 A IRON Meloni Let salti AA 78 — ripellagica o ei 82 — sensitiva. 67, 78 — Valdiviana . 68, 78 Passiflora: sp. ea E Peperomia trichocampa 65, 90 Phalaris canariensis . . 85, 89 Phaseolus multiflorus 57, 58, 60, 61, 63, 169,, 88,92,95, 94, 98, 100. = Roxburghii . . . 86 Pilobolus crystallinus 74, 87 Pinus; pinaster. db: i voi 67 Risumesalivumi. . «live 099 Plantago lanceolata . . . . 66 Plumbago capensis Porlieria hygrometrica . Quercus Robur . — sp. Raphanus sativus . Robinia sp. Sarracenia purpurea . . Saxifraga sarmentosa Selaginella . Smithia Pfundii . — sensitiva Solanum Iycopersicum . — palinacanthum Spirogyra princeps . Stapelia sarpedon . . — i04 — 57, 57, To, 67, 63, Pag. 87 79 64 Pag. Stellaria media . . . . . . 78 Thalia dealbata . . . ... 84 Tila sp... .. # ropstr66 Mfichognc(o sesto s Enorvon Trifolium gen. .. ...u@ anint066 ta lea rico T8 — repens ..(]3 eids0igiz6 — Sp... (AO 89 -- strictum .. .. Risso#s — subterraneum 78,83, 92 Tropaeolum majus 82, 85, 92, 98 Ulmus campestris . . . .. 95 — Sp. ell'uigozo dear 65 Vicia Faba 57, 60, 61,. 63, 65, 93, 94, 96, 98, 100. — sativa . . 60, 61, 66, 89 Zea Mays 57, 92, 94, 98, 100 WACIFCOnNIRItaziIonNe” 2.0... n è e - 1. Circonnutazione delle Tadicnette 2: dta. dei fusti ME LATO 3. dta. deicotili siffpareità sotuitincitotiovi 4 dta. delle foglie 5. dta. dei funghi II. Circonnutazione modificata a 1. Circonnutazione delle piante rampicanti 2. Epinastia, iponastia ‘. \./. 0. LL... SVLLIS 1 VPN RAIEEN A SafBosizione,nottitropies, fifa). data Justin ana naia ti 4. Eliotropismo . . . . . tini. i, MICRO O ieRia BAIRO O DIS a io e ot, e MET I N — 105 — SOMMARIO. Influenza di tensione e pressione sulla crescenza in aiozza II. Sensibilità delle radici . . ....... DIGA ASA: Registro delle piante citate . |. |. ..../.........,... : Romische Funde bei Triest von Hermann Breindl. Gleichzeitig mit der Absendung meines Bericlites an Herrn Baron: von Zacken, Director des Hofantiken-Cabinetes und Pràses des anthropologischen Vereines ete. in Wien, berichte ich dem na- turwissenschaftlichen Vereine die wichtigsten meiner bisherigen ròomischen Funde; und zwar hauptsichlich, um zu weiteren Nach- forschungen anzuregen. Meine Funde theilen sich ihrem Charakter nach in 4 Gruppen. Die erste Gruppe ist gekennzeichnet durch ein Netz von Kandilen, welches durch ein iihnliches aus Mauern gebildetes Netz in Parcellen zerfillt. Die Kanîle sind zweierlei Art. Ein bis zwei Langskanàle, 47-68 Meter lang, werden von Querkantilen in Abstinden von ca. 3 Metern gekreuzt. Die Winde sind blos noch in ihren Funda menten erhalten und diese sind meist von der Culturschichte der Weingirten bedeckt, so dass ich mich zum Theile auf allerorts iibereinstimmende Mittheilungen der Grundbesitzer verlassen musste und mich nur durch Stichproben von der Richtigkeit der Aussagen iiberzeugen konnte. Die Geràthschaften, welche man hier findet, sind Thonwaaren aller Art. Sie stimmen in Form, Art der Inschriften und Structur mit jenen in Aquilej;a ausgegrabenen vollstàndig iiberein. Unter den Tòpfen sind grosse, von mir fiir Oelbehàilter gedeutete, Behàlter, 1:11 Meter hoch und 1 Meter weit, vorherr- schend. Andere sind echt ròmische Wein- (Wasser-) Kriige, Koch- und Vorrathstopfe, ferner werden noch Triimmer von Schalen, Trinkbechern, Vasen u. dgl. gefunden. Die Dachziegel sind die bekannten grossen ròmischen Thonplatten mit Leisten. Die, durch — 107 — zwei Leisten verbundenen Hohlziegel sind bedeutend grosser als die heutigen. Die Oberplatten tragen dasselbe Siegel wie die in Aquileja gefundenen, nimlich P- TROSI. Auch die Structur stimmt mit jener iberein und documentirt ihre Herkunft, da sie Num- muliten enthélt, wie der hierorts vorkommende Mergel, welcher von mir als diluvialer bestimmt wurde, und sich nach gehòriger Vorbe- reitung vorziiglich fiùr die Tòpferei eignet. Von Sechmuckgegenstiànden fand sich sehr wenig und von diesen ist nur ein Ohrgehfinge mit Granaten nennenswerth, welches sich im Besitze eines der hiesigen Grundeigenthimer befindet. Soviel in Kurzem iber diese Gruppe, welche aus mehreren Bauten besteht, die an verschiedenen Puncten zwischen Aurisina und Miramar liegen, und unter welchen ich folgende erwàhne: unterhalb der Bahn im Profil 568:1, oberhalb der Bahn im Profil 566:7 und unterhalb der Bahn im Profil 5647 (Kilometerstein). Aus allen Andeutungen, die ich gesammelt und zum Theile hier mitgetheilt habe, geht hervor, dass diese Gruppe aus Tòpfereien des P. Trosius besteht, der hier (fiir Aquileja hauptsàchlich) Thon- waaren erzeugte. Eine zweite Gruppe von Funden kennzeichnet sich durch das haufigere Vorkommen von Gràbern, deren Inhalt ròmischen Ur- sprunges ist. Diese Gruppe tritt ausserordentlich selten auf dem Karstplateau auf. Ich konnte sie bisher nur bei Slivna, einem Dorfe in einer gegen Aquileja und das Meer zu geòffneten Mulde, nordwestlich vom Orte Nabresina gelegen, antreffen. Hier fanden sich drei ròmische Griber aus Steinplatten (wie hier stets) zusammengesetzt, welche knapp aneinander lagen und ròmische Ampeln, eine Armspange und , Lagenae lacrimae£ enthielten. Sie ent- sprechen einer Familie, bestehend aus einem Manne, einem Weibhe und einem Kinde und deuten nebst anderen Merkmalen auf eine kleine Ansiedlung hin. Auch hier glaube ich, dass Nachgrabungen meine Ansichten noch weiter bestàtigen wilrden. Eine dritte Gruppe kennzeichnet sich durch den Abraum, welcher oft Gràber von Leichen und ròmische Miinzen enthiilt ; diese besteht aus einer grossen Zahl ròmischer Steinbriche, die jetzt zum Theile verlassen sind, da der Bedarf kleiner geworden ist und das Wieder-Aufgreifen derselben, wegen der den Ròmern eigen- thimlichen Abbauweise, ein grosses Anfangscapital erfordert, um nur erst den bedeckenden Abraum hinwegzuschaffen, umsomehr als offene Anbruchstellen in hinreichendem Masse vorhanden sind. Ich — 108 — will hier nur drei soleher ròmischer Cave erwihnen; es sind dies die yCava romana“, dann ,Cava Juchf und die bei ,Voushigrad“. Bei der ersteren wurde vor mehreren Jahren von der Triester Hafenbaugesellschaft ein Abraumhaufen abgetragen und da ergab sich 1 Meter iber dem Terrain ein Steingrab, das unter anderem eine Togaschliesse enthielt. Diese stellte eine in sich verschlungene Schlange vor und soll gegenwirtig im Besitze des Herrn Miiller, Ingenieur, sein. — Der von den Ròmern hier, gewonnene und bear- beitete Stein betrigt eine Million Kubikmeter, wie aus den Ab- messungen und Berechnungen hervorgeht, die ich mit Herrn Persoglio, Leiter der Cava, durchgefiilhrt habe. - Die Cava bei Voushigrad soll Quader mit ròmischen Inschriften besessen haben, welche vor ge- raumer Zeit von einem mir unbekannten Herrn nach Triest trans- portirt worden sein sollen. Die vierte Gruppe besteht aus Hafenbauten und besitzt im versunkenen Molo von Sistina einen Reprasentanten. Mit diesen flichtigen Zeilen will ich nur vor der Hand das bisher Festgesetzte mittheilen und zur weiteren Nachforschung nach neuen Funden und ausfihrlicheren Nachweisung der bisherigen aufgemuntert haben. ì : Nabresina, am 24. Màrz 1881. Cenni sopra alcuni pesci conservati nel gabinetto dell’i. r. Scuola Reale di Zara. I pesci qui sotto descritti furono da me raccolti e studiati valendomi delle poche opere che possiedo. Trovandomi nell’ impos- sibilità di provvedermi di altre molto più estese e specializzate, invito gentilmente tutti quelli che le possiedono ad indicarmi gli errori nei quali posso essere incorso ed io sarò pronto ad offrire in ispezione i pesci da me conservati nel caso che alcuno lo richiedesse. 1. Un pesce del genere Sphagebranchus BI., il quale differisce dalle diverse specie di questo genere per alcuni caratteri e che credo dovrebbe ritenersi come una nuova specie. Ha la forma di un serpente della lunghezza di cm. 62 e della grossezza di un dito annulare. La regione branchiale è rigonfiata ; la mascella superiore è più lunga dell’inferiore e termina in punta. Mancano le pinne pettorali e le ventrali. Le pinne dorsale ed anale sono molto basse; la dorsale incomincia a breve distanza dall’ occi- pite (cm. 5) e lanale dall’ ano il quale è più vicino al capo che alla coda. Le due pinne dorsale ed anale finiscono innanzi all’ apice della coda. Manca la codale. Gli occhi sono piccoli. Le mascelle portano un ordine di denti robusti e così pure il vomere è rico- perto di denti di eguale specie. Sotto il collo si trovano due distinte fessure branchiali, le quali distano una dall’ altra circa mm. 3. — Il colore del dorso è giallo con macchie transversali di un colore fulvo specialmente ai lati del corpo; la testa e la parte superiore del dorso sono di un colore più oscuro dei fianchi. La parte infe- riore è bianca con riflessi cerulei nella regione ventrale. La pinna dorsale è di un colore grigio bianchiccio e l’anale di un colore bianco latteo. Venne pescato il 20 Ottobre 1880 nel canale di Zara. — 110 — 2. Un pesce del genere Exocoetus Art., il quale, tenendo conto della lunghezza delle pinne pettorali e delle ventrali, si potrebbe . riguardare come una nuova specie che starebbe fra 1° Exocoetus volitans Lin. e V Exocoetus Procne De Fil. e Ver. Questo pesce è lungo cm. 25!, compresa la eodale. Le pinne ventrali si protendono fino al termine dell’anale. Le pinne petto- rali sono più lunghe della metà del pesce compresa la codale e si estendono quasi fino alla base della codale; la loro lunghezza è di circa cm. 15!/,. L'altezza del corpo sta 6 volte nella lunghezza del pesce, toltane la codale. Il diametro dell’ occhio è compreso 3// volte nella lunghezza del capo. Il lobo inferiore della codale è più sviluppato e più lungo del superiore. — Il colore del pesce è sul dorso azzurro oscuro e traente al nero; sui lati è azzurro verdo- gnolo chiaro con riflessi violetti, ed il ventre è bianco argentino. Le pettorali sono di un colore grigio brunastro e la base è di un colore bluastro. La dorsale, la codale e le ventrali sono dello stesso colore grigio e soltanto l’ anale è di un colore bianchiccio. Gli opercoli, il margine inferiore degli occhi e gli angoli interni delle pinne pettorali ed anale sono macchiati di rosso. — Fu preso il 17 Novembre 1880 nel canale di Zara e porta il nome volgare di Sizela de mar. i 3. Un pesce del genere Squaltus Bonap. molto rassomigliante allo Squalius illyricus Heck. ed allo Squalius pictus Heck., però di- verso da questi per diversi caratteri da poterne forse istituire una nuova specie. Ha la lunghezza di cm. 14. I denti sono collocati in due file di 2 e 5 per ciascun osso faringeo. La mascella superiore è più lunga dell’ inferiore. Gli occhi sono di media grandezza, e le squame contengono molti raggi. Il diametro dell'occhio è contenuto 4//, volte nella lunghezza del capo; la distanza dall’ apice del muso all’ occhio importa diametri 1!/, abbondante, fra i due occhi dia- metri 1%/, e dall’ occhio all’ apice dell’ opercolo diametri 2'/. L'asse tramezza 1 occhio e passa attraverso la terza parte superiore del- — l’opercolo lasciando | apice al di sotto. Le basi delle pinne dorsale ed anale sono quasi eguali. La dorsale è però molto più alta del- l’anale; la base è contenuta 1!/, volte nell’ altezza della dorsale. DTA: de Sg o. Il margine delle squame: è pigmentato di nero ed ogni squama è solcata da anelli concentrici e possiede nella sua parte libera — Hi da 12 a 20 raggi. Il diametro delle maggiori squame importa */, del diametro dell’ occhio. — Il dorso è di un colore bluastro, i lati sono di un colore giallo dorato ed il ventre è bianco argentino. I raggi delle pinne sono pigmentati di nero. — Fu pescato il 22 Aprile anno corr. nel fiume Krka presso Knin e porta il nome volgare di Kleni. 4. Un pesce del genere Trachypterus Gouan, il quale dovrebbe riguardarsi come una nuova specie del detto genere, perchè la dorsale anteriore, cioè il così detto pennacchio dorsale consiste di diversi raggi disgiunti e quasi rudimentali, e così pure le ventrali constano di diversi raggi disgiunti, ma questi pure sono piccolissimi e quasi rudimentali. Le proporzioni poi nella lunghezza del capo, la massima altezza e la lunghezza del corpo, sono del tutto diverse da quelle stabilite nelle diverse specie di Zrachypterus. La lunghezza totale di questo pesce importa m. 1*63, la massima altezza esclusane la dorsale cm. 18, e la lunghezza del capo con la bocca protratta importa cm. 19. L'altezza del corpo esclusane la dorsale è compresa quindi 9 volte, e la lunghezza del capo con la bocca protratta 8', volte nella lunghezza totale del pesce. Nel capo con la bocca ritirata la mascella inferiore è più prominente della superiore. La vera dorsale o dorsale posteriore nasce sopra il lembo posteriore dell’ opercolo e si distenda mante- nendo quasi sempre la stessa altezza fin presso la base della codale. Manca l’ anale. Le pinne pettorali constano di 11 raggi e sono lunghe mm. 40. La codale è biloba. La pinna dorsale conta 160 raggi. Il diametro dell’ occhio importa mm. 37. — La hase dei raggi dorsali è fornita di piccoli aculei e la linea laterale è pure spinosa specialmente nella parte caudale. Il corpo sembra nudo ed è di un colore bianco argentino lucente. Le pinne invece sono di un colore roseo. Da ciascun lato della parte anteriore del corpo trovasi una macchia tondeggiante bruna; a questa seguono delle altre macchie incerte e quasi invisibili. La parte superiore del capo è di un colore nero bruno. Si trovano alcuni pochi denti nelle due ‘mascelle e sul palato, ma specialmente quelli della mascella infe- riore sono grandi e bene sviluppati. Gli occhi sono anche di un colore bianco argentino lucente con bellissimi riflessi verdognoli e madreperlacei. L’ ano è collocato nella parte posteriore della metà anteriore della lunghezza totale del “pesce, e lungo tutta la parte ventrale si trovano numerose scabrose eminenze, le quali divengono — 112 — ancor più pronunciate nella parte codale. — Venne pescato il 22 Agosto a. c. nel canale di Zara e porta il nome volgare di Arzentin. Colgo questa occasione per relazionare sopra due pesci inte- ressanti. — Nel giorno 25 del corrente mese furono presi presso Novegradi due individui di sesso femminile che vennero da me classificati per Notidanus griseus Lin., non conoscendo altre specie di questo genere. L'uno è della lunghezza totale di m. 2:63 e l’altro della lunghezza di m. 2-71. In quest’ ultimo la circonferenza del corpo presso le pettorali è di m. 1-25. Il capo è breve, largo ed ottuso e superiormente ed inferiormente spianato. I fori nasali sono collocati nella parte in- feriore e presso l’ apice del muso. e ciascuno è diviso in due fori da una parete transversale. Gli spiragli sono piccoli e posti sulla parte superiore e ai due lati del capo vicino la prima fessura branchiale. La lunghezza del capo importa cm. 44. La bocca ha una ampiezza di cm. 27, e l'ampiezza della testa posteriormente è di cm. 46. La mascella superiore sovrasta 1’ inferiore per cm. 17. La prima fessura branchiale è lunga cm. 30 e la sesta è lunga cm. 15. Il diametro dell’ occhio importa circa cm. 8. la distanza dall’apice del muso sino all'origine delle pinne pettorali è di cm 59 ventrali è di m. 1-21 » >} ” » » ” DI » ” » della pinna dorsale è di m. 1-44 pi inse » » 5 si anale è di m 1-60 La massima altezza delle pinne pettorali è di cm. 32 " ” 3 n ventrali È 18 Li n i della pinna dorsale è di em. 20 > o. S = anale = lg, La lunghezza del lobo maggiore della codale è di em. 81 > a si minore ro È 23 La base delle pettorali importa | . . ..... em. 21 enon rt MIORBIGlI is i na ga n UR anate È Aa nti a n» della dorsale n raider turale “tl » Codale no Pa VT RR I denti nella mascella ‘inferiore sono larghi e piatti colla corona divisa in 7—9 punte, la prima è la più grande e le seguenti — 113 — sono gradatamente più piccole Altre quattro file della stessa specie di denti sono aderenti alla prima, però questi sono rivolti dalla parte opposta ed un poco inclinati verso l'interno del pesce. — La ma- scella superiore porta denti diversi, dei quali alcuni con una sola punta ed in altri invece si osserva una punta principale alla quale seguono poche e piccole punte. Da quanto mi era possibile osser- vare, sembra che anche nella mascella superiore si trovino ancora due file di denti della stessa specie aderenti ed opposti alla prima e pure inclinati verso la parte interna del pesce. — Osservo inoltre che le parti inferiori del loro corpo non sono di un colore cinereo, bensì di un colore cinereo rossastro. Si dice che i suddetti due pesci furono acquistati dall’ i. r. Museo Zoologico di Vienna. ZARA, 27 Agosto 1881. Prof. M. Katurié. Le arenarie del territorio di Trieste. Interessato dall’ ingegnere, sig. Dr. Ettore Lorenzutti, di sotto- porre le arenarie del nostro territorio ad uno studio chimico, mì feci pervenire alcuni saggi caratteristici dalle principali cave che forniscono il prezioso materiale di pietra, di cui Trieste si serve principalmente per la costruzione dei fabbricati ed esclusivamente per il selciato delle vie pubbliche. Ne ebbi per l’analisi: N.° 1. L’arenaria della cava de Rin in Guardiella, di colore grigio-azzurrognolo e di struttura saccaroidea con grana omogenea e di frattura scabrosa, facile a lavorarsi sotto lo scalpello. N.° 2. L’arenaria della cava Cronest in Guardiella, quasi identica alla prefata. N.° 3. L’arenaria della cava Napoli in Chiadino, di colore grigio-verdastro, di struttura saccaroidea con grana interrotta da venature, di frattura scabrosa. N.° 4. L’arenaria della cava Miloch di Punta grossa presso il Lazzaretto, di colore grigio-verde-giallognolo, di struttura sacca- roidea con grana irregolare molto interrotta da vene biancastre, di frattura concoidale-scabrosa. N.° 5. L’arenaria della cava Carossich di Crovatini presso Muggia, di proprietà fisicali come la prefata. Già ad occhio nudo si scorgono entro una massa grigia delle scaglie di colore nero. Per poter giudicare sulla composizione mi- neralogica si fece eseguire una levigatura, onde procedere all’ esame microscopico. — 115 — Le arenarie di Guardiella addimostrano anzi tutto una grana finissima, mentre le arenarie dell’ Istria la hanno notevolmente più grossa. Sotto il microscopio dimostrano tutte un aggregato analogo di minerali: di quarzo, di calcite e di scaglie cristalline di colore nero, le quali arrossano in seguito all’ arroventazione e trattate coll’ acido cloridrico danno una soluzione giallo-ferruginosa. — Mi sembrano queste scaglie di natura anfibolica; e senz’ aleun dubbio sono desse da cui si deriva il contenuto ferruginoso. Nell’ arenaria di Muggia sono queste scaglie in numero mi- nore, però vi si trovano in dimensioni maggiori; nelle altre are- narie sottoposte all’ esame sono più piccole, ma si rinvengono in copia molto maggiore. Venne dippoi rilevata Ja densità delle 5 arenarie : N.° 1. d. = 2-613 , 2. d. = 2-612 , 3. d = 2627 5° 4 d. = 2-673 5. d. = 2-670 » Per l’ analisi chimica venne scelto il metodo seguente: 1. Trattamento coll’ acido acetico per ottenere la soluzione dei puri carbonati di calcio e di magnesio. 2. Digestione coll’ acido cloridrico diluito per ottenere la solu- zione dei sali ferrosi. 3. Digestione coll’ acido cloridrico concentrato per ottenere tutti i componenti solubili. 1 4. Il residuo insolubile venne fatto bollire con una soluzione di carbonato di sodio per aprire alcuni silicati. 5. Finalmente venne trattato il residuo di 4 coll’ acido solfo- rico concentrato per rendere solubile il resto dell’ allumina. La determinazione del ferro venne eseguita volumetricamente con una soluzione ridotta e con un’ altra soluzione non ridotta. Risultarono quindi i seguenti componenti: — 116 — Composizione Carbonato di calcio . 5 di magnesio Ù ferroso. Osside Brite» =... SC... Allumina solubile nell’acido cloridrico nell’ acido solforico . b)) ” Silice solubile Silice insolubile . Acque Ss © => Sostanze organiche Densità centesimale delle Arenarie. N. 1 Cava de Rin Guardiella N.° 2 Cava Cronest Guardiella N68 Cava Napoli Chiadino N.° 4 Cava Miloch Punta grossa Lazzaretto N.085 ‘Cava Carossich Crovatini Muggia 16.634 1.047 2.770 0.385 5.188 1.002 0.334 (2225 98.535 0.465 traccie Dolo 16.170 0.896 2.306 0.308 4.189 0.758 0.109 73.009 97.745 2.255 traccie 2.612 19.941 0.888. 1.624 0.490 1.280 lario 0.469 69.800 95.607 4.393 traccie 2.627 38.500 0. 757 2.736 0.901 Gi. 959 1.400 1.300 49.500 96.053 3-94 traccie 2.673 35.344 0.379 0.988 001 2.807 0.351 0.251 94.648 95.059 4.441 traccie 2.670 — 117 — Dall’ esame chimico-microscopico credo di poter concludere : che le arenarie del territorio di Trieste per la finissima grana e per il contenuto maggiore di silice debbano resistere a pressioni maggiori in confronto alle arenarie dell’ Istria sottoposte all’ esame; che per il peso specifico minore si adattano meglio per l’ uso di costruzioni; e che per la grana finissima, per l'omogeneità di questo e per la compattezza offrono un preziosissimo materiale per costruzioni. Il contenuto però maggiore di sali ferrosi mi spiega la ten- denza delle nostre arenarie a sfaldarsi spontaneamente se per lungo andare rimangono esposte all’ aria umida. Dal carbonato ferroso risulta idrossido ferrico, e per l’ au- mento di volume nasce quella pressione molecolare, la quale so- spende la coerenza negli strati vicini alla superficie esposta all’ a- zione delle influenze meteoriche. Gennaio, 1882. Prof. Aug. Vierthaler. Sulla natura della cosiddetta Pelagosite di C. Dr. Marchesetti. Nel Bollettino della Società Adriatica del 1877, Vol. III, p. 186, il Prof. Michele Stossich descrive un nuovo minerale sotto il nome di Pelagosite. 1 pochi pezzetti allora raccolti dal sullodato Professore, non permisero un’ analisi accurata, per cui non vennero indicati che i caratteri più appariscenti. Avendo avuto occasione in una seconda visita fatta all'isola di Pelagosa di procurarmi una quantità maggiore di tale sostanza, fui in caso di fornirne ai nostri due valenti chimici Dr. Biasoletto e Prof. Vierthaler, i quali la sottoposero ad una minuziosa analisi, i di cui risultati vennero resi di pubblica ragione negli atti della nostra società '). L'aspetto stranissimo di tal corpo e la sua differente inter- pretazione, mi avevano interessato grandemente, per cui ne inviai alcuni frammenti a parecchi distinti geologi, colla preghiera di volersene esternare in proposito. M’ ebbi gentilissimi riscontri, però le opinioni sulla natura e sull’ origine della Pelagosite, non furono concordi, chè mentre alcuni la riguardavano quale un prodotto di fusione superficiale per cause endogeni, altri vi scorgeano gli effetti del fulmine; chi la credeva un minerale speciale, chi infine voleva trovarvi un corpo organico, identificandola colle alghe incrostanti. Non credo quindi inopportuno il richiamare nuovamente l’ at- tenzione su questa sostanza, studiandone la vera natura sulla base di ulteriori ricerche. !) Vol. III. p. 529 e Vol. IV. p. 134, nel quale ultimo per Zapsus calami parlasi di Pelargosite invece di Pelagosite. — 119 — Anzitutto mi sembra necessario d’indicarne la sua giacitura. L’ isola di Pelagosa, questo scoglio lanciato in mezzo all’ Adriatico, precipita bruscamente al mare dal lato meridionale colle sue rupi tagliate a picco, mentre dal lato opposto scende a meno ripido declivio e formando qua e là delle zolle erbose. Una cinta di rocce stranamente corrose dai flutti, circonda tutt’ intorno l'isola, pre- sentando una congerie di macigni dirupati, dalle punte aguzze e dalle mille foracchiature. Ed è quivi che sur un’ estensione di circa 40 metri, non solo sulle punte e sugli angoli sporgenti, ma ben anco nelle insenature e nei fessi delle rocce, ritrovasi quella spal- matura particolare, cui il Prof. Stossich volle donare il nome di Pelagosite. Nella mia Descrizione dell' isola Pelagosa *) non feci che appena cenno di questo corpo (non avendone veduto che un piccolo fram- mento), indicandolo quale ,una vetrificazione superficiale di alcuni strati della breccia calcare, che mostransi quasi spalmati da una specie di ossidiana nera“. E per vero l’ aspetto esterno dello stesso, prescindendo dall’ analisi chimica, ci offre uno smalto nero degli angoli e delle facce delle rocce, quasichè alcuno si fosse preso il diletto di passarvi sopra con un pennello di vernice lucida. Nè dappertutto essa presentasi uniforme, chè quì giacesi in istrati continui, ivi variamente ondulata o percorsa da numerose screpolature, quì addensata in forma di minutissimi granuli, ivi sparsa in goccioline, quasichè la roccia ne fosse stata spruzzata. Vario n’ è pure lo spessore, che dal semplice accenno d’ una vernice lucente, giunge alla grossezza di tre e più millimetri. In relazione. al grado di spessore sta pure il colorito, che varia dal cinereo della roccia sottostante al nero più intenso. Talvolta intorno ad una macchia lucente di questa sostanza esiste un’ areola bruna e non lucente, non di rado un po’ mammilonata, che passa insensibil- mente nel colore della roccia. Questa non è altro che una breccia a frammenti angolosi di calcare, fortemente compenetrato da silice e cementato tenacemente da un megma variamente colorato. La prima idea che sorge involontaria alla mente al mirare questa sostanza nera, vitrea, lucente, è che qui si tratti di un processo di fusione superficiale. Sembra un caso analogo alla vetri- ficazione per opera delle ossidiane, oppure al quarzo fuso e colato giù per le rocce trachitiche, quale si può studiare sì bene sui monti ') Boll. Soc. Adr. VII p. 283. — 120 — di Aden. Confesso che tale si fu la mia prima idea, senonchè l’analisi chimica istituita dall’ egregio nostro collega Prof. Vier- thaler, venne a distruggere una tale ipotesi. La Pelagosite consta. di 82 p. ®% di carbonato di calce e quindi non può essere il pro- dotto di una fusione semplice, dappoichè un’ alta temperatura ne avrebbe indubbiamente sprigionato 1° acido carbonico. Inviai un pezzo di Pelagosite al compianto Prof. Bianconi di Bologna, pregandolo a volermi comunicare la sua opinione. Colla solita cortesia il distinto naturalista mi rispondeva: ,È molto sin- golare la spalmatura vitrea con carbonato di calce. Hannovi però altri casi di metamorfismo, nei quali la roccia ha assunto aspetto subvitreo e siliceo senza perdere del tutto il carbonato di calce che contenea“ (in litt. 23 Novembre 1877) e più tardi ,Il bel mine- rale, ch’ Ella m’ inviò alquanti giorni fa, è stato esaminato dal Prof. Capellini in mia compagnia e sembra rimosso ogni dubbio che trattisi di una Fulgorite perfettamente caratterizzata. L’ analisi, cui Ella mi riferisce nella pr® del 10 corr. pare sia in accordo colla natura della roccia sottostante, la quale colla fusione violenta sofferta per la scarica elettrica, sarebbesi tramutata in quella su- perficie di aspetto di ossidiana. A conferma di questo giudizio il Prof. Capellini tolse dal suo Museo alcuni saggi di fulguriti da lui stesso raccolti su rocce calcari della sponda nostra dell’ Adria- tico, in corrispondenza coll’ isola da Lei perlustrata Ne’ suoi saggi il calcare è di tinta biancastra, quindi povero di ferro, e la parte fusa superficiale, in tutto simile per la forma a quella di Pelagosa, non è di quella bella tinta nera propria di quest’ultimo, cui forse è dovuta perchè derivò da quel conglomerato calcare assai più ricco di ferro. In entrambe la parte fusa offre quella singolare agglome- razione, coi grumi separati da areole di roccia fusa, che assai bene conviene ad una fusione del genere che si suppone. Tanto è bello il saggio da Lei mandatomi, e tanto interessa, che il Prof. Capellini chiederebbe se Ella potesse cedergliene un frammento, disposto a mandare a Lei un saggio del suo trovato. Se non è un ‘minerale nuovo, è però un soggetto meritevolissimo della di Lei attenzione e studio. L'argomento è interessante e forse ancor poco dilucidato. Nel fondo della questione vi è qualche punto di ravvicinamento colle meteoriti, le quali subiscono del pari una fusione superficiale rapidissima, e nelle quali la parte fusa sì aggrega spesso in modo non dissimile da quello offerto dalla sua folgorite. Sarà bellissima ricerca e tema per una importante memoria.“ (lett. 28 Gennaio 1878.) — ot L'ipotesi che una scarica elettrica avesse prodotto una fusione sì estesa non mi parve troppo verosimile, dappoichè avendo avuto occasione di osservare accuratamente gli effetti di un fulmine ca- duto appunto sull’isola di Pelagosa al 17 Aprile 1876 !), non trovai . nulla che pur lontanamente ricordasse la nostra Pelagosite. La roccia percossa dalla folgore presentavasi in questo caso unicamente anne- rita, per deposizione d’un finissimo pulviscolo di carbone, ma per nulla lucente o brizzolata di sostanza somigliante alla Pelagosite. Nè d’ altronde sarebbe stato spiegabile, perchè la folgore avesse prescelto di battere la base dell’ isola, anzichè cadere sulla cima più eccelsa, come fece quella or ora menzionata. La Pelagosite in- fine non giace solo alla parte superiore delle rocce, ma anche al disotto, ove un fulmine non potrebbe estendere sì facilmente la sua azione fondente. E ben differenti sono in ogni caso i corpi prodotti dal fulmine, che vengono indicati col nome folgoriti °). ') Boll. Soc. Adr. V. II p. 229. ?) A queste considerazioni, comunicate al Prof. Bianconi, l'illustre geo- logo mi rispondeva: ,Dalle sue osservazioni veggo emergere qualche difficoltà contro il supposto di una fusione per opera di una scarica elettrica ordinaria. Per verità 40 metri di estensione sono uno spazio, che sembra dover esigere una scarica di cui non si ha comunemente un’ idea. Conviene dunque ben pesare tutte le condizioni locali del fenomeno, e raccogliere ogni dato, come veggo che Ella ha già fatto. Ma d'altronde quando Ella vedrà il saggio del Prof. Capel- lini, troverà grande rassomiglianza con quanto Ella osserva nella Pelagosite, all’ infuori dell'intensità del fenomeno. Sopratutto è notevolissimo lo stato di fusione superficialissima, tale da non alterare la roccia sottoposta, e nè manco le piccole areole interposte fra un punto fuso e l’altro. Ciò segna i termini di un calore sovraintenso e fugacissimo, che ha momentaneamenta investita la su- perficie lapidea. E una scottatura quale si avrebbe dal tocco del fulmine.“ (lett. 138 Marzo 1878.) — Il bellissimo frammento inviatomi dal Prof. Capellini, pre- sentasi invero molto simile alla nostra Pelagosite e deriva da S. Cesaria, Pro- vincia di Terra d'Otranto al Capo di Leuca, quindi quasi di faccia all’ isola di Pelagosa. Mossi per altro dei dubbî se l'esemplare calabrese fosse davvero una folgorite, che per quanto io sappia non offre mai un tal aspetto, e se qual- cuno fosse stato presente alla sua genesi, allorchè il fulmine venne a cadere sulla roccia. Al che m’ebbi in risposta, ,che egli (Prof. Capellini) non v' ebbe alcun dato di testimonî di caduta di fulmine, ma che non saprebbe minima- mente dubitare che non sia in fatto per azione di esso che avvenne quella su- perficiale fusione.“ (lett. 20 Maggio 1878.) In pari tempo essendo ultimata l’analisi chimica del Dr. Biasoletto e del Prof. Vierthaler, le comunicai al Bianconi, il quale mi rispose: ,Dalle considerazioni che Ella fa nella sua del 2 c. si complica alquanto la questione relativa alla Pelagosite, perchè infatti la — 122 — Pensandoci sopra mi ricordai delle belle esperienze del Faraday sulle metamorfosi dei calcari sottoposti ad altissime temperature in tubi chiusi, e cercai quindi di spiegarmi la formazione della Pe- lagosite con un’ ipotesi, che non mi parve da disprezzarsi e che più delle altre potea forse darmi ragione del come si fosse formata tale sostanza. Supponendo che in un cavo, in una grotta qualunque si sprigioni improvvisamente una massa di gas infiammato, abbia- mo il caso di un tubo chiuso, in cui la roccia, mercè l’ alta tempe- ratura viene a fondersi superficialmente mentre l'acido carbonico sotto una forte pressione resta impossibilitato a sprigionarsi. Se per l’ accresciuta pressione l antro si fende ed una delle pareti viene rovesciata, avremo sulle rocce le traccie della fusione più o meno pronunciata. Fra le varie ipotesi per giungere alla spiega- zione della Pelagosite, mi parve allora questa la più accettabile, quantunque forse un po’ azzardata. Fui quindi molto lieto che anche l'illustre Prof. Taramelli, che tanto s’ interessa della geologia del nostro paese ed al quale comunicai la mia ipotesi, fosse del mio parere, e la credesse anzi la più nuturale spiegazione del fatto. *) presenza di sostanze organiche in essa, non bene si confà coll’idea di una fusione. La spiegazione che Ella dà di una sopravvenuta posteriore di alghe o sostanze organiche addossatesi in certa guisa alla fusione avvenuta, e quindi penetrata od assorbita, ha tutta la verosimiglianza e fondo di verità. Ma infine se vi sono elementi chimici di origine organica, può benissimo comprendersi come una fusione rapida di una sostanza minerale intonacata di corpi marini, abbia imprigionato entro la folgorite i vapori o gli elementi stessi sprigionatisi per la detta fusione. E riflettendo che effettivamente l’ azione fondente è istan- tanea ne’ snoi effetti, si comprende come ponno restare incarcerati i reliquati delle sostanze organiche circostanti casualmente.“ (lett. 20 Maggio 1878.) ) Non credo fuor di proposito il riportare per esteso la lettera del chiarissimo Professore di Pavia, perchè ricca d’ interessanti considerazioni. ,La natura delle argille, degli schisti selciosi, sottostanti alla breccia, la presenza del banco di gesso, le frequenti rilegature silicee, (che presenta l'isola di Pe- lagosa), parlano ‘certamente in favore di un’ attività endogena, colà sviluppatasi, io penso, all atto stesso della formazione di queste rocce, sieno esse eoceniche o cretacee. L'epoca di tale attività potrà ad ogni modo trovare una dimostra- zione più sicura nello stndio delle condizioni dei depositi pliocenici, che si rin- vengono, all'isola stessa e dai rapporti colle sponde dell’arcipelago ed anche dell’ Apennino, del quale sistema l’isola da Lei illustrata venne giustamente riconosciuta nel suo scritto, come un lontano e non trascurabile lembo. Comun- que sia, nella guisa stessa che ultimo ricordo dell’ attività fango-vulcanica eocenica del tempo delle argille scagliose, ribollono tuttora nell’ Apennino del- l'Emilia le salse per svolgimento di gaz idrocarburi da suolo argilloso, così — 123 — Senonchè a scuotere la mia fede nella genesi della Pelagosite per mezzo di fusione, venne in seguito una serie di fatti e di os- servazioni, dai quali mi ebbi a convincere che nessuna delle ipotesi ideate per spiegare l'origine e la natura della Pelagosite avea colto nel segno. Nell’ Agosto del 1879 io avea compita l’ ascensione del M. Antelao nella Carnia, e quale non fu il mio piacere di ritrovare presso alla cima di quel colosso alpino (3250 m.) uno smalto nero, lucente, che macchiettava quelle rocce aguzze, non dissimile da quello di Pelagosa, quantunque molto meno esteso e meno .pro- nunciato! Sognai tosto l’ effetto di scariche elettriche, tanto fre- quenti su quegli eccelsi pinacoli, e mi raffermai nell’idea di una fusione. Ma poco durò il mio piacere, chè riparatomi al soprave- nire di una fitta nebbia con pioggia dirotta sotto una rupe spor- gente, che formava un piccolo antro, scorsi con mia somma sorpresa la medesima sostanza, che qua e là inerostava le pareti ed il tetto della grotta, mentre un lento stillicidio, venia giù colando ad ac- crescere lo spessore della stessa. quivi, a Pelagosa, in epoca non molto remota dovette svolgersi e condensarsi nei meati delle rocce abbondante mofeta accensibile, che avvampò per un tempo più o meno lungo, forse anche prima di raggiungere la superficie del suolo, infiltrando i suoi prodotti di combustione ad elevatissime temperature tra le rocce o lambendone la superficie, come correnti aeree infuocate. — Lo smalto che ricopre il pezzo di calcare saccaroide inviatomi, è veramente un carbonato di calce leggermente bituminoso e non può aver altra origine che quella che V. S. pensa della fusione della roccia stessa sotto l’azione di un’ accensione di gaz. Non conosco altro caso di analoga fusione di roccia calcare, ma ciò non monta, essendo sperimentalmente comprovato che il carbonato calcare in am- biente di CO?, a forte pressione ed alta temperatura, si fonde. parzialmente e sì cristallizza a struttura prismatica; e qui appunto abbiamo la possibilità d’immaginare tali condizioni di forte pressione e di atmosfera spoglia di ossi- geno. Di più abbiamo presenza di sostanza carboniosa nello smalto calcare, la quale comprova la natura della fiamma per cui esso smalto venne prodotto. Non posso quindi che appoggiare la di Lei ipotesi, credendola anzi più che ipotesi, la più naturale spiegazione del fatto. Non Le nascondo le difficoltà di spiegare tutte le condizioni di giacitura di questa zona di smalto; ancor più grandi queste difficoltà, per chi non conosce il sito nè le isole vicine, ma se la spiegazione, come penso, è giusta, Ella non tarderà a farsi conto anche del dettaglio. E veramente merita attento studio il fatto da Lei raccolto, come una scoperta che può gettare molta luce sulla geologia del bacino adriatico.“ (17 Febb. 1878.) — 124 — Il fatto era troppo evidente ed avveniva sotto a’ miei proprî occhi, perchè ne potessi dubitare, quantunque esso venisse a di- struggere le mie belle ipotesi intorno ad una fusione. Staccata una buona porzione di quello smalto, abbandonai l’antro protettore pro- ponendomi di studiare accuratamente tale fenomeno, che non dovea esser poi tanto raro. Ed invero le mie previsioni non fallirono, chè l’anno scorso, viaggiando pel Tirolo e pel Salisburgese. mi venne dato trovare la medesima sostanza in parecchi luoghi, così nei pressi del Lago di Aussee (Toplizer See) non lungi dalla vetta della Trisselwand (1787 m.) ed alle falde del Dachstein sopra Gosau a circa 1900 m. Alcuni mesi fa visitando la Dalmazia e l’isole del Quarnero riscontrai la stessa spalmatura nera presso Sebenico, ed in maggior copia sulle rocce che sovrastano Besca- nuova sull’isola di Veglia ad un’ altezza di circa 200 m. Ed infine pochi giorni fa esaminando gli strati di conglomerato nummulitico sotto il M. Spaccato, non lungi dalla così detta Girata della Strada d’ Opcina, rinvenni tracce estesissime dello stesso smalto, che ri- trovasi pure qua e là sulle rocce ad alveolina al disopra del vil- laggio di S. Giuseppe. !) La maggiore o minore intensità del colorito non è però di- pendente che dallo spessore degli strati sovrapposti, nonchè dalla composizione chimica della roccia, dalla cui dissoluzione esso trasse origine. Egli è ben vero che l'intensità dello smalto di Pelagosa non venne raggiunto da alcun’ altra località, neppure dai bellissimi esemplari favoritimi dal Prof. Capellini. Ciò non toglie però che tutti abbiano la stessa origine, che cioè sieno il prodotto di un lento stillicidio d’ acqua, che deponendo poco a poco il carbonato di calce sulle facce e le punte delle rocce, ne determinò le varie forme ed il vario grado d’ incrostazione. L’ esame microscopico della sostanza viene del pari in ap- poggio di questa spiegazione, dappoichè la così detta Pelagosite ci ) Durante la correttura delle bozze, mi giunge un altro pezzo di Pela- gosite, proveniente dai dintorni di Fianona nell’ Istria australe, inviatomi gen- tilmente dall’ egregio Prof. M. Stossich. Fatta astrazione del colorito un po’ meno intensamente nero dello smalto di Pelagosa, esso ne è affatto identico sia per la grossezza della spalmatura, che per la disposizione ed estensione dei grumi, che pel grado di lucentezza. — RE offre precisamente la struttura delle incrostazioni stalattitiche, ossia una serie di strie concentriche od orizzontali, indicanti i varî strati di sovrapposizione, tra le quali però si possono ancora riscontrare delle linee longitudinali, rappresentanti il principio di una cristal- lizzazione prismatica. Lo stato di compattezza dello smalto fa pre- supporre una deposizione lentissima della sostanza incrostante, la quale in questo riguardo, più che la solita calcite, ricorda lo stato di aggregazione dell’ aragonite, quale ci si presenta nel così detto Flos ferri. È importante del pari l’ osservare che lo strato nero trovasi marcatamente diviso dalla roccia sottostante, senza mai lasciar scorgere il più piccolo passaggio dall’uno all’ altra, come sarebbe il caso in una fusione per quanto superficiale. Anche 1’ a- nalisi chimica parla in favore della nostra spiegazione, dappoichè essa contiene presso a poco gli stessi elementi della roccia sotto- stante. Facilmente è pure spiegabile la presenza di sostanze orga- niche, riscontrate dal Dr. Biasoletto, le quali si sono depositate sia col pulviscolo, sia colla produzione di microfiti, tanto frequenti sulle pareti umide, le quali dall’acqua incrostante vennero poscia imprigionate. Forse quest’ ultimo fatto decise un distinto minera- logo viennese a riguardare la Pelagosite quale un’ alga, sebbene il reperto microscopico non ci presenti alcuna analogia colla struttura anatomica di un’ alga.') Per quanto dunque a primo aspetto la Pelagosite seduca a scorgervi un effetto di vetrificazione e per quanto io stesso caldeg- giassi tale ipotesi, non mi è ora più possibile di dubitare intorno alla sua natura ed alla sua genesi, dichiarando che essa non è nè !) È molto probabile che anche il Dr. Biasoletto abbia preso per ine- renti alla natura della Pelagosite tali sostanze del tutto accidentali, allorchè vi scorgea resti di alghe, nelle quali il tessuto e le cellule stesse potevano chiaramente ravvisarsi. Prova di ciò è l’ aver egli trovato anche tessuti prov- veduti di stomi e rimasugli che si potevano supporre derivati da piante fane- rogame. Come dissi, la struttura microscopica della Pelagosite, per quanti tagli e preparati ne abbia fatti, e per quanto venisse pure studiata da valenti algo- loghi, non ci presentò mai alcun elemento istologico, che si potesse riferire ad alcun organismo vegetale. Vero è bensì che raschiando la roccia circostante e specialmente le areole colorate, che spesso cingono i grumi di sostanza lucente, ed esaminandone il prodotto, vi si riscontrano numerose cellule appartenenti ad alghe o licheni, che però nulla hanno da fare colla sostanza incrostante in discorso. — 126 — un’ alga, nè un minerale speciale, nè una folgorite od altro pro- dotto di fusione, ma semplicemente un’ incrostazione per opera d’acqua, sempre però stranissima ed interessante, che un giorno ricopriva forse un’ estensione maggiore, ma che screpolata dal tempo, e dilavata e lucidata dalle acque, prese un’ insolita sem- bianza, rendendoci difficile la spiegazione della sua vera essenza. La formazione di terriccio per i vermi, con osservazioni sulle abitudini di questi, (The formation of vegetable mould through the action of worms, with observations on their habits) di CARLO DARWIN, riassunto dal Dr. R. F. Solla. nThe plough is one of the most ancient and most valuable of man’s inventions; but long before he existed the land was in fact regularly ploughed, and still continues to be thus ploughed by earth-worms,“ Darwin. Dovendo tenere, per caso, sott’ occhio alcuni mesi di continuo dei vermi in vasi di terra, Darwin dedicò infine ad essi maggior attenzione e preleggeva già nell’anno 1837 nella società geologica di Londra una nota ,,sulla formazione del terriecio“'), esponendo alcune idee sull’apparente interramento di pezzi di scoria che gia- cevano dapprima sulla superficie di alcuni campi. Nonostante le obbiezioni suscitategli contro da Wegdwood, D’Archiac e Fish, Darwin continuò ed ampliò i suoi studi e li raccolse nell’ opera recente?), sulla quale mi permetto di riferire per sommi capi, intendendo di render di pubblica ragione un altro campo d° in- dagini del sommo naturalista, tanto più, inquantochè, come egli stesso osserva, quest’ argomento venne finora poco curato*). Precedono due capitoli circa le nozioni sulle abitudini dei lom- brici, che vengono aumentate non inconsiderevolmente per nuove osservazioni fatte dall’ autore. Questi vermi pluviali sono sparsi su tutta la terra, ma abitano specialmente i terreni coperti di erba, ai quali non manchi l’ umido, anche se questi terreni si trovano a con- siderevoli altezze 4); all'incontro non troviamo segni di presenza di questi individui ai piedi di grandi alberi in un tempo dove le radici — 128 — assorbono tutta quanta l’ umidità del terreno, mentre si rinvengono copiosi escrementi di lombrici sotto gli stessi quando attaccano le continue pioggie autunnali. Privi dell’ umidità essi non possono sussistere e si scavano, durante l’ estate, sempre più profondi tubi al termine dei quali passano in uno stato letargico come nell’ in- verno quando il terreno è gelato: possono perdurare però anche mesi (Perrier) di continuo sotto acqua. La loro vita è eminente- mente notturna, ma essi non abbandonano tanto di rado, come si credeva, i loro tubi, che anzi si scorge la fina sabbia su strade ghiaiose segnata, alla mattina dopo una pioggia caduta durante la notte, dei tratti percorsi da quelli su di essa; ma non sempre le orme rimaste riconducono allo stesso tubo donde partirono. Questi vermi sono privi dell'organo della vista, nè sembrano di venir troppo offesi dalla luce se non in quanto che questa può cagionare calore, pel quale gli animali sono più sensibili, e preci- samente nelle parti anteriori del loro corpo, là dove risiedono i gangli cerebrali. Qualora essi se ne stanno intenti a tirar foglie nei tubi od a divorarle, la loro sensazione non percepisce i raggi di luce nemmeno se cadono concentrati da una grande lente su di essi. Anche nella copulazione sono insensibili alla luce, cosicchè passano anche due ore fuori dei loro tubi esposti alla luce mattuti- na; Hoffmeister ritiene per contro che la luce disgiunga due indivi- dui accoppiati. Tanto, ritiene però Darwin, possiedono questi lom- brici di sensazione da distinguere fra giorno e notte, e ciò pel loro bene poichè fuggono così le insidie dei tanti nemici (averla, merlo) che li estraggono senza remissione dai loro tubi quando, special- mente al mattino, il desiderio di calore li spinge sino alla bocca delle loro dimore sotterranee?). Il senso dell’ udito manca del tutto a questi esseri animali, ma se l’oscillazione dell’aria per suono qualunque è ad essi indif- ferente, non lo è così l’oscillazione del terreno sul quale si trovano. Due vermi, portati presso un pianoforte non si mossero, per quanto forte si suonasse, ma posti, coi loro vasi, sull’ istrumento stesso, essi si ritirarono precipitosamente nei loro tubi, al toccare di un solo tasto, tanto nel basso come negli acuti). — Molto sensibili sono dessi ad ogni agitar d’ aria; il semplice alito li fa rintanare, e questo probabilmente a tutela della fina sensibilità posta nelle loro estremità anteriori, per la qual mercè essi descrivono, fissi colle loro code ancora nei tubi, colla loro metà superiore dei cer- chi nell’ aria, tastando la loro vicinanza. — 129 — Del senso dell’olfato non si può dire ch’ esso non sia svi- luppato, ma sembra adattato anzi all'economia dell’ animale. T-Jom- brici rimasero indifferenti agli odori di tabacco, di mille-fleurs, di paraffina ed in parte anche dell’ acido acetico; ma essi seppero trovare i punti dove Darwin aveva sotterrato pezzetti di foglia di cavolo o di cipolla, subitochè il terreno che li ricopriva non era sodo di tanto, da non lasciar trapelare gli odori. Anzi questi vermi si lasciarono guidare sempre dall’ odorato alla presenza dei bocconi più prediletti (sedani, carote) e scielsero fra diversi pezzi di vege- tali, dei quali essi si pascono, nascosti nel terreno; lasciando divedere così che anche il loro gusto è sviluppato”). E non soltanto le foglie, ma anche altre parti vegetali servono di nutrimento ai lombrici, e spesso questi assorbono anche cibi animali, prediligendo fra questi il grasso crudo e non disprez- zando nemmeno i propri simili, se sono periti. Cibo più solito sono però le foglie di varie piante ch’ essi tirano nell’ interno dei loro tubi, col secondo intento, di otturarne gli orifizi. Circa 1-3“ (ingl.) nell’ interno dei tubi, vengono ricoperte le foglie di un umore segregato dagli animali stessi, di natura alcali- na5), che non facilita, come si riteneva, la decomposizione del tes- suto fogliare®). Le foglie, più o meno fresche, deperiscono e sì scolorano in breve, al contatto con questo umore segregato. In pieno si dimostrarono gli stessi effetti di un imbrunimento come lo sì ottiene sotto l'influenza di sugo pancereatico, con e senza timolo, oppure in una soluzione semplice di timolo. Sulle foglie d’ un’ edera, che per la loro consistenza coriacea non potevano venir attaccate dai lombrici, rimasero segnati, dopo quattro giorni i tratti dove avevano strisciato i vermi, ed offrivano l’ aspetto di corrosioni prodotte dalla larva d’ un minuto insetto. L'analisi microscopica constatò che nè l'epidermide nè le altre pareti cellulari erano perforate, i gra- nelli di clorofilla erano scolorati e nell’ interno delle cellule a paliz- zata o del mezzofillo non si trovava che una massa granulosa, sbricciolata: tutto questo, probabilmente, per trasudazione dell’umo- re segregato oltre l'epidermide delle cellule — L’umore che i vermi stillano sulle foglie influisce anche sui grani amilacei nel- l'interno delle cellule, sciogliendoli e facendoli svanire per questo modo. L’ eguale soluzione dei grani d’ amido viene effettuata dal- l'umore pancreatico, e non mai dall’ umidità del terreno, come lo provarono gli esperimenti. — Tutto questo e’ induce a credere che le foglie vengono digerite in parte, prima di passare nello stomaco 9 — 130 — dei vermi; qualcosa di analogo si troverebbe forse ancora nel regno vegetale, cioè nelle foglie della Dionaea e Drosera che digeriscono alla superficie la sostanza animale, assorbendola sotto forma di peptone. Pressochè nella metà inferiore dell’ esofago trovasi una serie di glandole calcifere: 2 anteriori, maggiori, ovali e 4 posteriori, ricche di vasi sanguigni, contenenti concrezioni calcaree, che sva- niscono per-lo più nella stagione invernale, sortendo in modo ancor oscuro dalle glandole stesse, dimodochè se ne trovano i pezzetti sparsi, parte nel ventricolo, parte nell’ intestino e vengono espulsi, occasionalmente cogli escrementi. — Varie sono le opinioni sulla funzione di queste glandole calcifere; io citerò qui il passo dell’ autore stesso in proposito (Orig. pag. 49), che le risguarda come organi di escrezione e secondariamente come suppletorî alla digestione. ,I vermi divorano molte foglie cadute, ed è noto che il calcio vien accumulato continuamente nell’ interno delle foglie, sino a tanto che queste stanno attaccate alla pianta, anzichè venir assorbito dal fusto e passare nelle radici come le altre sostanze organiche ed anorgani- che!°). Si osservò che la cenere d’ una foglia d’ acacio conteneva nientemeno che 72°/ di calcio. I vermi pericolerebbero perciò di venir riempiti di questo elemento, ove non possedessero un mezzo. speciale adatto allo sceveramento di esso; e le glandole calcifere si dimostrano ben accomodate a questo scopo. Quei vermi che vivono nell’umo sopra la creta hanno i loro intestini spesso così ripieni di questa sostanza che gli escrementi sono pressochè bianchi. Qui è chiaro l’eccesso di sostanza calcarea; cionnullameno contenevano molti vermi raccolti in tali siti altrettante cellule calcifere libere nelle rispettive glandole, ed anche le concrezioni erano tante e tali come nelle glandole dei vermi che vivevano in terreni contenenti poco o nessuna calce; questo lascia travedere che il calcio è una escrezione, non una secrezione, che travasa ad uno scopo speciale nell’ esofago“. — Ma è ancora un’ altra buona ragione, che ci di- mostra lo scopo di questa calce nelle rispettive glandole, alla quale Darwin sembra molto inclinato, cioè la contribuzione data da questi organi alla digestione. Le foglie producono nella loro decomposi- zione una quantità di vari acidi, compresi per acidi uminici, i quali diverrebbero liberi nella cavità esofagea. Ei sembra adunque molto probabile che le tante cellule calcifere prodotte dalle quattro glandole posteriori nel canale esofageo servano a neutralizzare più o meno questi acidi. Che queste concrezioni agiscano come mole e sminuz- zino i cibi, come lo ritiene Claparède, non sembra verosimile ak — 131 — nostro autore, che si associa anzi all’ idea di Perrier, cioè che la detta funzione venga eseguita da altre pietruzze nel ventricolo e nell’ intestino dei vermi. La maniera nella quale i lombrici otturano, a propria difesa, i tubi da essi abitati dimostra evidentemente che questi animaletti nonostantechè di sviluppo molto inferiore possiedono una buona dose d’intelligenza. Poichè dessi non tirano le foglie verso l’inter- no, come porta il caso, ma scielgono fra queste alcune che ven- gono internate colla cima (i percenti maggiori), altre colla base (pressochè i minimi percenti) ed alcune ancora in metà cosicchè devono arricciarsi. Troppo a lungo sarebbe lo specificare tutti gli esperimenti tentati dall’esimio naturalista per accertarsi della giu- stezza delle sue idee su questo rapporto; dirò soltanto che, ad al- cuni vermi vennero offerte foglie di piante d’ altro paese anzichè patrie, cosicchè non era istinto quello che guidava gli animaletti a disporre le foglie a loro sconosciute in modo utile; le foglie di tre specie di Pinus che com’ è noto sono addoppiate, congiunte alla base, vennero parte attaccate con lacca-lacca, parte cucite anche all’ apice e poi messe a discrezione dei lombrici; ma cionnullameno i vermi le tiravano nell'interno dei loro tubi dalla parte basale. Ed altri consimili esperimenti vennero tentati con pezioli soltanto e poi con cartoncini di carta: in tutti ì casi agivano i vermi in ma- niera da averne il loro profitto!!). — Questo sembrerà a taluni improbabile, ma quanto ne sappiamo noi del sistema nervoso presso gli animali inferiori per poter giustificare la nostra diffidenza naturale contro una tale deduzione 1°). Il modo col quale i vermi si mettevaro in possesso delle foglie vien descritto brillantemente, e credo di non poterlo tacere affatto. Lasciando a parte le foglie tenere delle quali i lombrici stracciavano o succhiavano via frammenti, prendevano dessi lo stretto orlo della foglia fra le due labbra, e per offrire una resisten- za al labbro inferiore veniva protesa, come osservò già Perrier, la grossa solida faringe. Trattandosi invece di oggetti larghi e lisci, il modo di procedere era differente. La parte anteriore del corpo, giunta a contatto coll’ oggetto, veniva ritirata in maniera da sem- brar tronca; ritirandosi o gonfiandosi la faringe veniva prodotto poi un vacuo privo d’aria, col qual mezzo restavano uniti animale ed oggetto!) — Lo stesso può avvenire anche sotto acqua, come un lombrico asportò benissimo un pezzo di cipolla. — Essendochè questi animali sono privi di denti, si può ritenere * — 132 — che essi succhino il parenchima delle foglie anteriormente rammol- lite, lasciando sempre indietro le coste di esse. Non tutte le foglie vengono mangiate da essi, le foglie di edera vengono assorbite solo localmente; quelle dei pini, del tiglio e simili non vennero toccate e servirono soltanto ad otturare gli orifizi dei tubi. L’otturamento degli orifizi, sia con foglie o sia anche con sas- solini che vengono portati in prossimità dei tubi, probabilmente per 1a facoltà succhiatoria!4), e poi accatastati sull’ orlo, può avere il compito di difesa non solo contro animali insidiatori o contro l’in- filtramento dell’acqua piovana, ma possibilmente anche contro l’in- ternarsi di una colonna d’aria fredda nei tubi. Così sarebbe da spie- garsi il perchè i vermi tappezzino di foglie propriamente le parti superiori dei loro tubi e la poca cura che dimostravano i vermi tenuti in cattività in una stanza calda nel riparare i loro tubi!%). — Di notte tempo vengono aperti i tubi nuovamente e gli animali ne sortono. Onnivori come sono, non deve sorprenderci il rilevare che i lombrici fanno passare spesso anche terreno pel loro canale inte- stino, e ciò, come pare, a due scopi: l’ uno al fine di scavarsi nella terra i propri tubi, l’altro onde estrarne le parti nutritive che vengono assimilate. — In quanto allo scavamento, questo non va congiunto con un obbligatorio inghiottimento di parti di terra, ma i vermi si vedono obbligati a mangiarne quando il terreno è più o meno compatto, mentre in terreno soffice dessi protendono la loro estremità anteriore, debolmente ritratta e con faringe gonfiata spin- gendola come un cuneo fra i briccioli della terra. Il terreno in- goiato veniva espulso poi, volta per volta, all’apertura dei tubi. L’ingoiamento di terreno allo scopo di approfondire i tubi vien provato dai casi, in cui cogli escrementi uscivano alla luce del dì anche parti di terreno, di date profondità ch' erano tutt’ altro che nutritive, come sabbia, gesso oppure granelli di quarzo, micasciste e simili. L'idea stessa che non dappertutto ed in qualunque pro- fondità il terreno cederà alla semplice pressione della faringe, pe- rora con molta probabilità per un passaggio di terra scavata dai vermi oltre il canale intestinale di questi. — Si ritiene inoltre che l inghiottimento di terreno serva in parte come modo di alimenta- zione agli animali, quantunque Claparède ponga in dubbio questa ammissione. Darwin cercò di venire in chiaro di questo argomento tentando varî esperimenti. Mi restringo a citare soltanto l’ ultimo punto portato in difesa dell’ asserzione che i vermi vivano, almeno per un lungo periodo esclusivamente delle sostanze organiche con- — 133 — tenute nel terreno che ingoiano. Il Dr. King comunicò al nostro autore di aver trovato presso Nizza un numero straordinario (9—6 per piede quadrato) di masse d’escrementi, inviandogli alcuni esem- plari di vermi ch'egli riteneva autori delle dette masse'9). Queste hanno l’aspetto di torri, a base più stretta della cima, alte da 2'/, a 3 e più pollici, con circa 1‘ di diametro. Il loro colore è giallo chiaro, dato da una terra contenente sostanze calcaree, che dopo aver passato l'intestino animale si tiene unita con forza conside- revole. Nel mezzo di queste masse corre un tubo cilindrico adat- tato alle dimensioni corporali dei vermi, che salgono per esso al- l’insù onde venir a depositare nuove porzioni di terriccio ingoiato alla sua superficie. Ma di foglie non si trova un segno in queste masse, nè il Dr. King ne vide mai traccia che fosse stata tirata nell’ interno dei tubi. E se i vermi avessero abbandonato i loro tubi per andarne in cerca, dovrebbe esserne rimasta un’ impronta sulle parti superiori, sino a tanto che erano molli. Più probabile sembra perciò che i vermi si nutrivano delle sostanze organiche del terreno soltanto. Si ponga mente a quanto fu detto più sopra, che i lom- brici non dispregiano alimento animale, e noi sappiamo che il ter- riccio comune abbonda anzi in molti casi di uova o di larve d’in- setti, anche di simili animali, vivi e morti; simili organismi ai quali s'associano ancora le spore di fungilli, di Micrococcus e sim., indi radici ed altre parti vegetali marcite, si comprenderà allora perchè venga inghiottita dai vermi una tale quantità di umo. I tubi che si lascerebbero paragonare a gallerie (tunnel) ri- vestite di cemento, arrivano sino ad una profondità di 6 —7‘ (in media però 3- 44); s’internano perpendicolarmente o più spesso ancora obliquamente nel terreno, ma non seguono sempre la retta, sibbene la direzione del loro corso è interrotta parecchie volte. Da taluni si ritiene che questi tubi si ramifichino; Darwin non ebbe occasione di accertarsene, all’ infuori dei terreni di recente scavati ed in prossimità alla superficie. Essi sono, probabilmente senza eccezione, rivestiti d’ un debole strato di terra fina, oscura, eva- cuata dai vermi stessi, che diviene compatta e liscia nell’asciu- garsi. L’ orifizio dei tubi è foderato, nella maggior parte dei casi, di foglie, talvolta però si estende questa tappezzatura sino a 4 e 54 probabilmente allo scopo d’impedire che il corpo degli animali venga ad immediato contatto colla terra fredda ed umida. I tubi vengono innoltrati, nei freddi inverni o nelle estati asciutte, sino a maggiori profondità. Il termine di questi tubi si compone sempre — 134 — di un piccolo ampliamento, di una cella, nella quale i vermi pas- sano l'inverno, secondo l'opinione di Hoffmeister, singolarmente o parecchi insieme raggomitolati in una palla. L’interno di questa cella è sempre tappezzato di pietrine aguzze, di pezzetti di vetro, di semi e c. v., probabilmente per impedire anche qui un con- tatto fra animale e terreno il quale potrebbe difficoltare la respi- razione, essendochè questa viene eseguita soltanto per l'epidermide. Un tubo, abbandonato che sia, decade entro breve tempo, ed in pieno per i processi fisici del terreno dipendenti da cause atmo- sferilii — Pure venne osservato parecchie volte da Darwin e da T. H. Farrer!”) che i vermi prediligevano sempre i loro tubi, anzi dimostravano una certa costanza nel ritornare ai tubi vecchi che ei custodivano coll’ ammucchiare sugli orifizi pietre, fusticini o foglie. — Quello che è da ascriversi all’ attività dei lombrici, è la quantità di terra che passato il loro canale digestorio vien portata per essi alla superficie del terreno, cosicchè dessi mentre distrug- gono là, fabbricano altrove, mentre contribuiscono in un punto al sotterramento di monumenti, di edifizi, ricuoprono, o lasciano al vento di cuoprire, sparpagliando la terra da essi scavata, più o meno estese pianure che erano prima sterili o ricoperte solo d’un debole strato umino. Inoltre la terra, dopo aver percorso il canale interno dei vermi è ridotta tutta a minuzzoli, e contiene poi, nel sortire, delle sostanze utili alla vegetazione, cosicchè i lombrici rendonsi inoltre utili pel concime del quale provvedono anche il terriccio da essi preparato. In molte parti dell Inghilterra vengono a pas- sare circa 10,516 kilogr. di terra asciutta per acre, annualmente pell’ intestino di questi anellidi per essere poi deposti alla super- ficie, cosicchè tutto lo strato superficiale di territorio vegetale passa nel giro di pochi anni, nuovamente pel loro corpo. Pel cedimento dei vecchi tubi sotterranei la terra viene a stare in un continuo movimento; se anche questo sarà lento, non sarà però indifferente e condurrà ad una confricazione delle particelle che lo compongono. In seguito a tutti questi processi giungeranno continuamente nuovi strati di terreno a contatto coll’ anidride carbonica e cogli acidi uminici, che sembrano di essere più efficienti ancora nella decom- posizione delle roccie. La produzione degli acidi uminici viene ac- celerata, probabilmente nella digestione delle tante foglie semide- composte che servono di pasto ai lombrici, e così sono le parti- celle dello strato umino superficiale esposte a condizioni, eminen- temente favorevoli alla loro decomposizione e disintegrazione. Le — 139 — particelle di roccie meno dure vengono oltracciò sottoposte allo sminuzzamento nei ventricoli che contengono piccole pietruzze. Gli escrementi portati alla superficie sono ancora umidi, co- sicchè vengono facilmente lavati dall’ acqua in giornate piovose; altrimenti si rasciugano, induriscono, ma non già senza essersi uniti solidamente alle altre particelle espulse già prima, e costruiscono così delle formazioni, ben conosciute e spesse sugli stradoni dei giardini o delle campagne, alle quali Darwin dà il nome di ,torri*. In esse mantengono per lo più gli escrementi, la forma di ritorti cordoni cilindrici, come quando escono dall’intestino, e nel mezzo resta aperto il tubo centrale pel quale il verme viene alla cima a de- porre nuove parti di terra ingoiata. — Simili masse di escrementi, o torri, sono visibili, per frequente e relativamente gigantesca pre- senza, su varî punti della terra, così: negli Stati Uniti d'America, nella provincia di Venezuela!5), persino nel New-South-Wales, dove il clima è asciutto; l’autore riporta un’ incisione d’ una simile torre raccolta a Calcutta con 3'/, altezza e 1!/,‘ diametro!’). — Il peso di 22 simili masse era di 35 gr., di cui una sola arrivava a 44.8 gr. — Queste masse vengono deposte — a Calcutta — entro una 0 tutt’ al più due notti, pel corso di forse soli due mesi quando la tem- peratura, dopo i periodi piovosi, è fresca, ed i vermi abitano una profondità di citca 10‘ sotto terra*). — Dal Dr. King vennero trovati ad un’ altezza di 7000‘, sull’ altipiano di Nilgiris nell’India meridionale copiosi ammassi di escrementi, cinque dei quali, alquanto attaccati dalle atmosferili e dopo esser stati ben asciugati al sole pesavano in media 89°5 gr.; il più grande fra di essi aveva 12314 gr. di peso. Essi erano duri e perfettamente compatti; la grossezza dei singoli escrementi che li componevano era di circa 1‘, ma, umidi ancora, subirono una piccola cessione che li fuse assieme a formare una colonna di masse piatte, una sovrapposta all'altra. Dai molti esempi citati da Darwin riguardo alla quantità di terreno portato dai lombrici dal fondo alla superficie della terra, e calcolata secondo la celerità colla quale oggetti abbandonati sul terreno vennero sotterrati e più precisamente pesando la quantità di terra scavata entro un dato termine, scelgo due soli a completare questa relazione. Sur un terreno dapprima paludoso, vennero praticati, dopo 15 anni che era guadagnato alla coltura, degli scavi; lo strato d’erba aveva lo spessore di !/,‘" e sotto di esso si vedeva terriccio del- l'altezza di 2!/,‘, senza che contenesse frammenti di sorta; sotto — 136 — di questo terriccio veniva uno strato umino grosso 1!/, con fran- tumi di marne cotte e rosse, di scoria carbonica e qualche ciot- tolo di quarzo bianco. Alla profondità di 4'/,‘ s° incontrò la torba del terreno primiero, con formazioni quarzitiche. Le marne e la scoria erano stati coperti adunque nel corso di 15 anni d’uno strato di 2'/,' di terriccio, eccettuatane la zolla erbosa. Dopo 6 anni e !, questo campo venne visitato nuovamente, e i frammenti in parola trovavansi ora a 4-5” sotto la superficie; in questo frat- tempo era stato aggiunto al livello della terra uno strato di ter- riccio dello spessore di 1!/,121). Il secondo caso viene riportato da un terreno asciutto, sab- bioniccio, del tutto differente dal testè descritto. Il campo (intorno l'abitazione dell’autore a Kent) è gessoso; per diruzione prodotta dalle intemperie si formò uno strato di argilla rossa, compatta, ricca di silice (flint), sulla quale si depose uno strato di terriccio alla superficie soltanto nei punti che servirono lungo tempo alla pastura. Li 20 Dec. 1842 venne sparso su un tratto di questo campo, che aveva servito sicuramente trenta anni come pascolo, del gesso sbric- ciolato, allo scopo di osservare il suo interramento. Dopo ventinove anni, nel Novembre 1871, venne scavata una fossa su questo campo e sì potè seguire a 7‘ sotto la superficie, tanto a destra che a sini- stra della fossa, una linea di piccoli noduli bianchi: il terriccio, eccetto la zolla erbosa, era stato accatastato dunque colla celerità media di 0-22” per anno. Ad 11-12” sotto il livello del terreno s'incontrò appena lo strato d’ argilla rossa. Ma i pezzi di gesso avevano subito durante quei 29 anni un mutamento tale che appa- rivano tutti arrotondati come la ghiaia portata dall’ acqua proba- bilmente per ineguale corrosione per la pioggia, ed in seguito al- l'attacco degli acidi uminici e dell’ anidride carbonica**) nonchè da ultimo, per azione delle radici vegetali, come venne dimostrato da Sachs su lastre di marmo. Come in questo secondo esempio i pezzetti di gesso sparsi sul terreno vennero a stare ad una discreta profondità sotto il suo livello per formazione e gradato aumento di terriccio sopra di essì?*), così avviene che anche pezzi di pietre maggiori, e persino colonne o lapidi calano lentamente sempre più giù nella terra. Diffatti se un sasso irregolare giace sul terreno, troveremo ben presto che gli spazi liberi fra esso ed il suolo vengono riempiti dai lombrici coi loro escrementi, di maniera che sollevando dopo alquanto tempo il sasso, si vedrà tutta l'impronta della sua faccia — 137 — inferiore sul terreno. Terminato che abbiano i vermi di empire tutti gli spazî detti essi cominciano a deporre i loro nuovi escre- menti tutto all’ intorno del sasso, e se vi si aggiunge un cedimento del terreno pel cadere insieme dei tubi scavati sotterranei, i sassi entreranno allora debolmente nel terreno, ed i vermi potranno continuare a deporre sempre nuovo terriccio tutto a lui dintorno, come ne vengono riportati varî esempi da Darwin. Se però il sasso è tanto grande che il terreno che-vien coperto da lui resta asciutto, inaridisce, allora il sasso non s’interrerà, finchè un simile terreno non corrisponda alle condizioni di vita dei nostri animali. Un esempio basti a dilucidare quanto fu detto sull’ interra- mento. Presso Leith Hill Place esisteva una fornace di calce che venne poi distrutta, il materiale ne fu asportato meno tre pezzi più grandi di pietra quarziticha che avevano da servire per qual- che scopo ma vennero poi dimenticati. Un pezzo aveva la lunghezza di 64, era largo 17‘ e grosso 9—104. Un vecchio lavorante si ricordava che questi tre pezzi erano stati abbandonati sopra mace- rie. Trentacinque anni più tardi si recò Darwin sopra luogo e vide le tre pietre, tutto all’intorno zolla erbosa e terriccio. Egli fece scavare il pezzo del quale ho dato le dimensioni, e trovò sotto di esso realmente le macerie, ma tutto all’ intorno erasi formato terriccio che raggiungeva il suo massimo spessore ai lati del sasso stesso, dove contava 4‘ al disopra del terreno circostante; la base del sasso era di 1-2‘ approfondita sotto il livello del terreno. Prendendo a base 1 yardo quadrato d’un terreno gessoso al fondo d’una vallata, e raccogliendo qui tutti gli escrementi formati dai lombrici, destinandone poi, in istato semi-asciutto, il peso, Darwin calcola che — posti soltanto sei mesi di attività produttiva per questi esseri — i lombrici deporrebbero 3,387 funti di escre- menti per yardo quadrato, ossia 18,12 tonnellate per acre all’ anno. Le masse espulse da questi animali coprirebbero, in un anno, ove venissero estese uniformemente sul terreno, la superficie di quest’ ul- timo nello spessore di 009612” o dietro un secondo calcolo, di 0:1524‘. Dove però hassi da risguardare che questi escrementi, an- che finamente sfregolati, non sono tanto compatti come il terriccio; dall’ umo salgono, quando viene bagnato, senza fine bolle di aria, e di più l’umo vien percorso da molte fine radici, cosicchè biso- gnerebbe fare una riduzione di circa '/,6 (dietro calcolo) nelle cifre indicate e riportare l’ aumento di terriccio dopo dieci anni, in numeri arrotondati, nell'un caso ad 1° nell’ altro ad 1!/,% — — 138 — Nel quarto cap. del suo libro si estende Darwin sulle ruine di antiche dimore romane che vennero interrate buona parte per azione dei lombrici, così una villa romana nelle pasture di Abinger che ve- niva a trovarsi, in singoli punti, anche a 16 sotto il livello del terreno, senza far calcolo di quella parte di terriccio che sarà stata lavata via dalla pioggia e sparpagliata dal vento. Qui avevano i vermi sottominato il suolo sotto del lastrico e le mura dell’ antica villa e non contenti di ciò avevano perforato anche la malta fra pietre greggie delle mura, nonchè il cemento del lastrico. Simil- mente vennero sotterrati gli avanzi di un’ altra villa romana a Chedworth, Gloucestershire, sulla quale cresceva già da tempi lon- tani un bosco; un’ altra villa venne scoperta nel 1880 a 3—4 piedi sotto il terreno a Brading sull’isola di Wight, dove si rinvenne anche una moneta datante dal 337 d. Cr.: il princ. di Wellington fece scavare a Silchester, Hampshire, le ruine d’ una cittadella ro- mana, e per ultimo è fatta menzione degli scavi a Wroxeter in Shropshire, al sito dell’ antico Uriconium, colle rispettive notizie sulle varie profondità alle quali si trovarono gli avanzi dell’antico luogo. Ancora attualmente ponno avvenire visibili smosse di fabbri- cati per cedimento di terreno in causa del lavorio dei vermi sotto di esso, e Darwin. riporta il caso che ebbe luogo in_un corridoio moderno il quale cedette nel mezzo, com’ è anzi solito, che tutti questi fabbricati si sprofondino prima nel mezzo che lateralmente sotto delle mura. — L’ abbazia di Beaulieu in Hampshire è un esempio di moderno interramento; essa venne distrutta da Arrigo VIII, e più tardi, nel 1853 il duca di Buccleugh facendo scavare tre fosse sotto il terreno giunse presto a scuoprire il lastrico dell’ abbazia, essen- dochè questa è ricoperta tutt’ all’ intorno di un piano di vegeta- zione. Le tre fosse lasciano vedere il pavimento dell’ abbazia alla profondità di 65/,/%, 104 e 11'/,/; sul pavimento sono assai spesso accatastati mucchi di escrementi dei lombrici, e questi escrementi, osservati più davvicino sono composti in gran parte di pezzi di malta, granelli di sabbia, scheggie di pietre corrispondenti al sostrato inferiore sul quale poggiano i mattoni ond’era lastri- cata l’abbazià; sostanze che di certo non sono nutritive e forse anche meno ancora grate ai lombrici, Se buona parte di questi edifizi venne sotterrata per i vermi, non bisogna dimenticare poi che anche scarafaggi terrestri, le talpe, i topi di campagna ed altri animali ancora avranno contribuito — 139 — qualche poco allo smuovimento del terreno ed in certi casi, spe- cialmente dove trattavasi di valli chiuse, il terriccio sarà stato aumentato da terra che franò o venne portata dall’ acqua giù dai monti e colassopra si depose. Pavimenti, lastricati e simili parti dei vecchi edifizi si sprofondarono probabilmente anche per sedi- mentazione del terreno, e causarono poi i crepacci nelle muraglie. Ma se i lombrici approfondano gli avanzi d’ antichi tempi sempre più sotto il terreno coll’ accatastarvi sopra del terriccio da essi prodotto, dessi contribuiscono non poco anche alla denudazione della superficie terrestre, e ciò per varî modi. Questo non è il luogo di ricordare le denudazioni e quanto di terra solida asportarono nel corso di secoli i marosi frangentisi agli scogli, oppure la piog- gia che lavò giù da somme vette parti di terreno od i venti che ne sparpagliarono i minuzzoli*4); io mi proverò a riprodurre in brevi cenni quanto di denudazioni superficiali Darwin mette a spese dei vermi terrestri ed il modo come ciò abbia luogo. I lombrici hanno dato in tutti i paesi umidi, o mediocre- mente, un aiuto non inconsiderevole all’ asportazione di terreno; il terriccio che cuopre la superficie è di un colore bruno e contiene piccoli briecioli di pietra perchè passarono ripetutamente pel siste- ma digestorio degli animali. Ma in paesi caldi ed asciutti, l’ umo deve venir aumentato per strati di polvere che trasportati sull’ ali dei venti da lungi vengono a poggiarsi su di esso, e possono rag- giungere, come nella Cina, uno spessore di parecchie centinaia di piedi. Altri punti consimili sarebbero le pianure del La Plata, l Egitto, i paesi meridionali della Francia??). Il colorito bruno del terriccio è probabilmente conseguenza della ricca quantità di so- stanze organiche in decomposizione, quantunque in debole quantità; la parte di carbonio che diviene libera e tenta di ossidarsi nel terreno non è però piccola, specialmente nella torba, e lo sparire di sostanze organiche dal terriccio viene facilitato di molto, pas- sando questo continuamente pel canale digestorio dei lombrici. Mentre però le sostanze organiche formantisi nel terreno per mar- cimento delle radici o per concime vanno sparendo nel modo indi- cato, i vermi ne introducono sempre nuove quantità col tappezzare di foglie le pareti interne dei loro tubi. Ma queste foglie, servendo anche di nutrimento agli animali producono nell’interno dei loro intestini degli acidi che hanno apparentemente le stesse proprietà come gli acidi liberi nell’ umo?5), essi disossidano 0 sciolgono l’ossido di ferro, come sciolgono gli acidi azo-uminici di Théward il silicio — 140 — colloide in proporzione relativa al loro percento di azoto. Proba- bilmente contribuiscono anche i lombrici alla formazione di questi acidi, poichè il Dr. H. Johnson riscontrò, coll’ analisi di Nessler 0:018%, di ammoniaca nei loro escrementi. . La combinazione d'un acido con una base viene facilitata col movimento, nè noi avremo da cercar a lungo un movimento nel terreno, se riflettiamo che tutta la massa di terriccio su di un campo passa dopo pochi anni nuovamente l’ interno dei lombrici; di più, i vecchi tubi crollano, e sempre nuove masse di escrementi vengono portate alla superficie, l’ attrito fra le singole particelle di terreno basterà ad allontanare il più fino strato di sostanza de- composta che si fosse formato alla superficie, e per questa con- tinua decomposizione chimica nel suolo cerca la terra di aumentare il suo volume. I lombrici vi concorrono però anche in via meccanica e più diret- ta. Il ventricolo di questi animali è dotato di vigorosi muscoli ricoperti d’una membrana chitinosa, circa dieci volte più grossi dei muscoli longitudinali, e di energica contrazione®’). Come però gli struzzi e simili uccelli ingoiano delle pietre a facilitare lo sminuzzamento dei cibi, così vediamo anche questi vermi ingoiare quantità di pie- truzze acute o pezzi di vetro tagliente, probabilmente al medesimo scopo. In 25 fra 38 ventricoli sezionati si trovarono oltre alle con- crezioni calcaree anche granelli di sabbia, frammenti di vetro ecc., nè si può ritenere che gli animali avessero inghiottito insciente- mente questi oggetti, poichè vedemmo che il loro gusto è abba- stanza raffinato. — È però naturale che nel processo di sminuzza- mento nel ventricolo anche queste parti solide verranno diminuite sempre più ed arrotonderanno le loro scabrosità, come lo si può constatare osservando gli escrementi?8). Il modo e la quantità di frizione di particelle minerali ingo- late è visibile specialmente ai luoghi dove stavano anticamente edi- fizi, come nelle ville romane sotto il suolo attuale, annoverate più sopra, dove i lombrici forarono i loro tubi persino nel cemento del lastrico e nelle muraglie, ed oltre a questi cita Darwin altri esempi ancora di frammenti di mattoni, di scaglie di pietra gessosa o cal- carea, di epoca recente, rese rotonde, probabilmente per confrica- mento nell’ interno del ventricolo. — Se calcoliamo che per la forza distruttiva usata dai vermi sulle rocce in un terreno che sia ab- bastanza umido e non troppo sabbioniccio, ghiaioso 0 sassoso, cosìc- chè i vermi possano abitarlo, ogni anno verrà asportato per ogni — 14l — acre di terreno il peso di 10 tonnellate di terra pel loro corpo alla superficie, il risultato sarà enorme in un periodo di tempo che potrassi geologicamente dire breve, come un milione d’ anni. Osserviamo ora, con questi dati alla mano alcuni punti spe- ciali in natura, dove ha luogo una riduzione dell’ aspetto alla su- perticie per i lombrici. Vediamo dapprima un piano coperto di erbosa zolla. Si crederebbe, pensando soltanto alle cause atmosfe- rili distruggenti, che una tale superficie fosse la meno esposta a denudazioni, e risentisse un cambiamento soltanto dopo una lunga epoca. Ciò non è giusto, i lombrici che abitano quel terreno por- tano grandi quantità di terra dal fondo alla superficie, e se il piano è ogni poco inclinato, gli escrementi, espulsi poco prima o durante una pioggia vengono lavati e distrutti da questa e portati dall’ acqua sempre più giù lungo il pendio. Se gli escrementi sono stati depo- sti in tempo secco, cosicchè ebbero occasione di ammucchiarsi e consolidarsi, allora essi rotolano, spesso pel proprio peso o mossi dal vento oppure urtati da qualche animale, giù -pel declivio sino a che una o l’altra causa li arresta. Il Dr. King trovò sul pendio del monte sulla strada di Corniche presso Nizza (con inclinazione da 30—60°) parecchie sporgenze in forma di dighe o valli, che esaminate più davvicino altro non erano se non masse di escre- menti dei lombrici che rotolate dall’ alto erano state interrotte nel loro corso da mucchi di Anemone hortensis, e ferme là sbarravano la strada alle altre che rotolavano dietro di loro, e così aumentava sempre più la quantità fermata a mezzo monte. Un’ eguale origine hanno anche quei tanti margini sporgenti di terra che si trovano spesso sparsi orizzontalmente su declivi ripidi di montagne coperte di vegetazione. Si ritenevano questi margini sporgenti per tracce se- gnate dagli animali durante il pascolo, a proprio sostegno, e diffatti gli animali ne fanno uso andando in cerca delle aromatiche piante che servono loro di cibo, ma la causa formatrice di queste sporgenze è ben differente. Già la presenza di eguali margini sporgenti di terra sulle montagne dell’ Imalaja e sugli Atlanti sembravano formazioni strane, non trovandosi in quelle regioni animali domestici ed essendo esiguo anche il numero delle belve, e queste se anche pascolano sui monti a modo dei nostri animali da pastorizia, pascolano di notte e forse useranno anche di quei margini sporgenti. La loro origine sembra essere la medesima pella quale si formavano dighe sul pendio presso Nizza, soltanto che il tutto è più in grande. Si può osservare x che dove la roccia è esposta i margini sporgenti sono assai irrego- — 142 — lari; dove il pendio diventa più dolce cessano le sporgenze pres- sochè affatto e dove questo è ripido, diventano perfettamente re- golari. — All’ espulsione gli escrementi sono sempre molli, tenaci e at- taccaticci, ma lo sono in grado ancor maggiore se il tempo è piovig- ginoso. La pioggia, quandanche non cada impetuosa, purchè continui per alquanto tempo, li rende semi-liquidi ed essi si estendono sulla superficie terrestre in larghe e piatte, ma basse deposizioni, pres- sochè circolari, come si estenderebbe ii mele o la malta troppo acquigna. Questi dischi di escrementi, che hanno perduta la loro forma di tubulazioni cilindriche, possono aver anche un foro nel loro mezzo, ma questo venne praticato allora da un altro lombrico che volle interrarsi proprio su quel punto; a sua posta deposita costui in seguito la terra ingoiata e forma una torre in modo consueto sopra del disco di escrementi dell’ altro. Ma se colla pioggia va congiunto anche vento, allora vediamo portati lungi gli escrementi dal luogo dove ebbero la loro origine fino a che giun- gono in un posto dove si trovino a riparo del vento. Lo stesso avviene anche se vento soltanto soffia snlla superficie, solamente che, quando vi si associa anche la pioggia gli escrementi vengono in parte denudati, e Darwin confronta il loro aspetto allora a masse di roccie fregate da ghiacciai, in miniatura. Se il vento arriva in possesso di masse già asciutte ed indurite allora le riduce in mi- nuzzoli e porta i briccioli per lunghi tratti seco fino a che questi arrivano in luogo più difeso dove vengono deposti o fermati fra sassi. Non di rado gli escrementi, mentre vengono accatastati dagli animali attorno gli orifizi dei loro tubi sotterranei, si attaccano a fili di erba e questi ultimi, o talvolta anche foglie, vengono con- testi così nella massa degli escrementi; per questi è allora più certa una resistenza contro il vento. La denudazione che viene prodotta per tal modo sui nostri campi non sembra gran fatto sensibile nel corso di decennii, poichè noi vediamo sempre ancora scabrosità che attendono di venir levi- gate, ma non è più insensibile se le decine di anni aumentano e di- vengono decine di secoli. Già Playfair ne presarguiva il vero quando, nel 1802, scriveva?) ,noi abbiamo nella costante presenza d’ uno strato umino alla superficie terrestre una prova dimostrativa della denudazione delle roccie che prosegue senza interruzione“. Dopo molte osservazioni trovò Darwin che anche su campi che prima avevano servito alla coltura, e ne portano i segni in LI ere » e ue rate — 143 — solchi e rilievi, ora però servono alla pastura, quei rilievi spariscono sempre più e si mettono a livello coi solchi qualora il suolo è inclinato (e ciò per azione dei lombrici, più o meno) ma restano conservati per molto tempo in quei campi che hanno superficie piana. Le condizioni sono pressochè le medesime come nei campi di vegetazione, più sopra già osservati. Osservando però le azioni su terreni cretacei bisogna giungere ad una conclusione che la maggior parte di terriccio derivante dagli escrementi vien lavata giù dalle acque e si raccoglie, per lo più, alla base dei terreni che offrono allora 1’ aspetto di essere tutti denudati; qualche altra parte arriva ad internarsi nelle fessure del terreno stesso. Una produzione di nuova sostanza terricecia, viene effettuata per soluzione della creta sotto influenza di cause atmo- sferili e di altri simili agenti. Mentre però su alcuni punti di questi terreni cretacei gli escrementi dei lombrici contengono so- stanze calcari, sono le masse escrete su altri punti tutte nericcie e non sviluppano punto gas col trattamento di acidi. Quale sia la causa perchè i vermi inghiottano ed asportino in un punto la creta, in un altro all'incontro no, Darwin nol potè eruire. — Se d'una parte gli archeologi tributano molto ai lombrici perchè sotterrando conservano gli avanzi di remoti tempi, dall’altra non è poco quanto questi animali fanno pell’economia rurale, ren- dendo il terreno morbido ed adatto ad uno sviluppo d’ ogni specie di seminato trattenendo di pari passo anche parte d’ umidità che serve a sciogliere le sostanze minerali nel suolo che forniscono l’ alimento alle piante; cosicchè anche in questi piccoli ed inferiori esseri della natura noi scorgiamo i ministri che contribuiscono la loro parte — e non poco — all’eterne leggi di trasformazione della materia che signoreggiano il creato. — 144 — Annotazioni. ') ,0n the formation of mould“, letta il 1.° Novembre 1837 e pubblicata nelle , Transactions Geologic. Soc.* Vol. V, pag. 505. ?) London, by John Murray, 1881. ®) Per brevità raccoglierò qui tutto quanto si trovi nella letteratura in proposito, come lo desumo dall'opera dell’ autore. — Eisen, ,Bidrag till Skan- dinaviens Oligochaet fauna“, 1871; Hoffmeister, ,Die bis jetzt bekannten Arten aus der Familie der Regenwiirmer“, Braunschweig 1845; Perrier, , Organisation des Lombriciens terrestres“, in: Archives de Zool. expérim., tom. II, 1874; C. J. Morren, ,De Lumbrici terrestris histor. natur.*, 1829. — Indi i lavori di: Bridgman & Newman, in: the Zoologist, Vol VII, 1849, pag. 2576; Clapa- réde, ,Histologische Untersuchungen iber die Regenwiirmer$, in: Zeitschrift fi wiss. Zoologie, XIX. Bd., 1869, pag. 611; L. Frédéricq in: Archives de Zool. expérim., tom. VII, 1878, pag. 394; V. Hensen, in: Zeitschrift fiur wiss. Zoolo- gie, XXVIII. Bd., 1877, pag. 364, — e per ultimo lo schizzo pubblicato da una signora nel: Gardeners” Chronicle, March 28. 1868, pag. 324. * Il Dr. Me Intosh trovò escrementi di questi vermi sul Schiehallion nella Scozia ad un’ altezza di 1500‘ (ingl.); abbiamo notizie di eguali segni dei lombrici a 2—3000‘ sopra il livello del mare, presso Torino; vennero trovati anche sui monti Nilgiri nell'India meridionale e sull’ Imalaya. 5) Il ritirarsi nei tubi durante il giorno, sembra divenuto per essi un’ abi- tudine, cosicchè anche tenuti in vasi di terra coperti di fogli di carta nera e lastre di vetro, ed esposti durante il dì ad una finestra che guardava verso Nord-Est, essi non cessarono, per una settimana di tenersi celati nei loro tubi durante il giorno. Darwin ritiene, per altri esperimenti tentati, insufficiente la quantità di luce che avrebbe potuto penetrare per le fessure fra la lastra di vetro e l’orlo dei vasi, a venir percepita dagli animali. 5) Si crede che facendo tremare il terreno i vermi abbandonino le loro dimore per tema di essere inseguiti da talpe. Darwin battè ripetutamente, in diverse occasioni il terreno, senza che vi fossero sortiti i vermi, ma spesso era questo il caso se il terreno veniva smosso con una forca. ) Adduco, a maggior prova, che i vermi divorarono foglie di cavoli, di rape, del kren e di cipolla, ma lasciarono intatte quelle di timo, di salvia, d'un’ artemisia e rosicchiarono soltanto qualche poco di quelle di menta. 5) Foglie di sedani, cavoli e rape, bagnate dell’ umore di alcuni lom- brici in attività dimostrò su carta neutrale di tornasole, reazione alcalina, mentre un estratto acquigno delle parti superiori delle stesse foglie, non toccate dai vermi, non era alcalino. LA ®) Darwin estrasse parecchie foglie dai tubi lombricolari e le tenne poi, per settimane, sotto una campana di vetro in un’ atmosfera assai umida, senza che le parti bagnate dai vermi si fossero decomposte in tempo minore delle altre parti. '°) De Vries, Landwirthschaftliche Jahrbiicher, 1881, pag. 77. !!) Sorprendente è soltanto che noi troviamo tanta intelligenza in questi animali sì poco sviluppati, mentre altri superiori ne hanno di meno, com’ è il caso d’ una Sphex citato da Fabre (, Souvenirs entomologiques“, 1879, pag. 168—177) che lasciò piuttosto la sua preda (una locusta) per via, dopo aver tentato in- darno di trascinarla per le antenne, poi pei palpi, anzichè provarsi a tirarla per una gamba o pel tubo deferente. Così pure le formiche: esse si trovano imba- razzate di asportare un corpo qualunque ove non possono tirarlo longitudinal- mente; e così altri animali più superiori ancora (uccello tessitore, scojattolo, castoro). 1?) Orig. pag. 98, dove Darwin soggiunge: ,With respect to the small size of the cerebral ganglia, we should remember that a mass of inherited knowledge, with some power of adapting means to an end, is crowded into the minute brain of a worker-ant.“ '5) Secondo Claparéde (op. cit., pag. 602) la struttura della faringe sa- rebbe adattata al succhiare. ‘) Per dare un’ idea quanto peso possano portare questi animaletti rife- rirò che uno dei sassi, raccolto all’orifizio d’ un tubo pesava 2 oncie (ingl.). !5) Confesso però che mi è strano, come i lombrici, che conducono vita notturna, si dimostrino sensibili alla variazione nella temperatura dell’aria durante la notte. '6) I vermi, vennero indicati da Perrier per varie specie di Perichaeta, importate da paesi orientali e naturalizzate tanto nella Liguria, come anche (secondo Perrier) nei dintorni di Montpellier ed in Algeri. Interessante è però che le masse degli escrementi in proposito erano di straordinaria rassomiglianza colle masse che vengono fabbricate da questi vermi nel loro paese natio (Calcutta). !?) Che dirigeva gli scavi fatti nell'autunno 1876 sui poderi di Abinger, suney,. gi cui più sotto si terrà parola. ) Il Dr. Ernst di Caracas asserisce che questi escrementi, slug nei fia e sui campi, mancano nei boschi. !9) Un’ altra torre aveva 2°, alt. e 5 diam.; di altre tre torri, misu- rate da John Scott contavan l’ una 6 e le altre due 5‘ di alt., coi rispettivi ii 24, 2 (ingl). 2°) Nei boschi si trovano però masse di escrementi freschi anche durante la stagione calda. 2!) Se si ritenesse tutto lo strato di terriccio deposto nello spazio di ventun anni e mezzo per troppo poco, sarebbe da riflettere che i vermi erano dapprincipio, attesa la sterilità del terreno, in numero minore che in seguito. 23) W. Johnson, How Crops Feed, 1870, pag. 139. 23) Il prof. F. de Haast riferisce (Transactions of New Zealand Institute, Vol. XII, 1880, pag. 152) che venne trovato in uno scavo alla costa della Nuova Zelandia un letto di arnesi ed istrumenti basaltici sopra uno strato di loess e sotto uno spessore di 124 d’umo, in un terreno di mica-sciste. Si può 10 — 146 — ritenere con molta probabilità che gl’indigeni abbiano abbandonato in tempi remoti quegli oggetti sul suolo e che i lombrici li abbiano ricoperti, in seguito, co’ loro escrementi. 24) Uno dei più interessanti lavori su tal proposito è quello di Ramsay. sOn the denudation of South Wales ete.<, pubblicato in Memoirs of the Geolog. Survey of Great Britain, Vol. I, 1846, pag. 297; inoltre il trattato ,0On sub- aerial denudation and on cliffs and escarpments of the chalk“ di Whitaker, stampato nel ,Geological Magazine“, Oct. & Novbr. 1867, Vol. IV, pag 447 e 483. — Chi s’'interessa per questo argomento trova appunti negli scritti se- guenti: A. Tylor, on changes of the sea-level ete., in Philosophical Magazine, 4 Ser., Vol. V, 1853, pag. 258; Archibald Geikie, in Transactions of the Geologie. Soc., Glasgow, Vol. ITI, pag. 153; Croll, on Geological time, 1879; indi in un lavoro comparso nella , Nature“, Vol. XXII, pag. 486; e nell’indirizzo di ©. Mellard Reade, Address Geologic. Society, Liverpool, 1876-77. 25) In questo riguardo possono consultarsi, fra le altre opere: A natura- list's voyage round the world, dell’ autore, poi Elie de Beaumont, Legons de Géologie pratique, 1845, tom. I. 28) Gli acidi prodotti nell’ umo trovansi citati da A. A. Julien, on the Geological action of the Humus-acids, in Proceedings Americ. Assoc. Adv. Science, Vol. XXVIII, 1879, pag. 311 — e, on chemical corrosion on Mountain summits, in New-York Acad. Sc., Oct. 1878. 14 (citato nell’ Amerie. Naturalist). Cfr. anche Johnston, Op. cit. pag. 138. 2) Cfr. le opere cit. di Perrier e Claparéde. °8) Vedi Morren, Op. cit. pag. 16. 29 HMlustrations of the Hultonian Theory of the Earth., pag. 107. I nuovi osservatorî polari. Relazione del Prof. Dr. M. Stenta. Fra le innumerevoli vicissitudini, che segnano l’ evoluzione sto- rica delle nazioni civili negli ultimi quattro secoli, mi sembra som- mamente interessante di rilevare un fatto costante in quella mani- festazione dell’ umana energia che ha per obbietto la scoperta di terre nuove 0 di nuove vie a certi paesi già conosciuti se non altro di nome. — C'è un misto d’ aspirazioni politiche, di idee religiose, di speculazioni commerciali, un complesso inestricabile d’ ogni ma- niera di cupidità individuali, che nel 14. e 15. secolo spinsero Por- toghesi e Spagnuoli alla ricerca di terre transoceaniche. I successi da loro ottenuti colla fondazione di colonie anima- rono in breve gl’ Inglesi a tentare lo stesso per vie più setten- trionali, e fino ad oggi questa nazione vanta il maggior numero di esploratori, comunque coll’ andare del tempo variasse la loro meta prefissa. Molti si studiavano di trovare il passaggio del Nord-Ovest, ossia d’ arrivare per mare dall’ Atlantico intorno America setten- trionale direttamente allo stretto di Bering. I primi viaggi intrapresi a questo scopo furono quelli di Frobisher negli anni 1576, 1577 e 1578; seguirono poi nel 1585 quello di John Davis mandato dai mercatanti di Londra, quelli di /{udson e di Baffin sul principiare del 17. secolo, e più tardi una spedizione ordinata dalla compagnia della baia di Hudson. Non è mio proponimento d’enumerare qui tutte le importanti spedizioni effettuate d’ allora impoi nelle regioni artiche da bravi uomini di diverse nazioni; ma io volli soltanto accennare alla vetustà di siffatti viaggi, e che l’attenzione rivolta alle ricerche geografiche nella zona artica della terra destò la consimile per l’ antartica. Osserverò ancora, che applicato una volta il vapore alla navigazione, * 148 i viaggi polari, resì oramai più indipendenti dai tempi, più lesti e più estesi, crebbero di numero talmente, che dal 1818 sino ai giorni nostri se ne contano più di cinquanta principali, e non passa anno che non ne vediamo effettuati parecchi in una volta. Poichè sì numerose ed ardue fatiche dimostrano oltre il merito di chi volle iniziarle in grado eminente il coraggio e l’ indomita perseveranza di chi le sopportava; e poichè colla poetica Odissea degli antichi emulano le Odissee reali dei tempi moderni, come quella di J. Franklin, del Tegethoff, della Jeannette, — nasce spon- tanea la domanda: perchè in quattrocent’ anni, dacchè si tentano problemi polari, i loro risultati non sono proporzionati nè ai sagri- fizi nè agli studi che vi furono consumati ? Conviene riconoscere, è vero, che sono bellissimi successi la scoperta del polo magnetico sul lato occidentale della Boothia, toc- cata dal capitano Ross nella spedizione del 1829-1833, ed il pas- saggio Nord-Est effettuato nel 1878-1879 da Nordenskiold e dai suoi valenti compagni. Quello è di grande importanza per la scienza del magnetismo terrestre; questo un avvenimento geografico, che potrà recare molto vantaggio ad un futuro commercio marittimo tra le foci dell’Obi e Jenissei e gli stati settentrionali d’ Europa. Ma è d'altra parte innegabile, che soverchiando pur sempre nelle spedizioni polari, dirò così, il momento geografico, i ripetuti tentativi fatti in quelle zone inospitali non rivelarono che isole ed arcipelaghi, le più volte però assai indeterminati quanto alla loro esten- sione, sicchè riesce impossibile di stabilire qualcosa di. positivo in- torno la distribuzione di terra ed acqua nelle regioni fredde del globo e trarne conseguenze utili per la climatologia. È pure vero, che nelle spedizioni artiche degli ultimi due decenni, per esserne meglio preparato il disegno e per la partecipazione d’ egregi spe- cialisti, fu possibile mediante una retta divisione del lavoro d’ ini- ziare in quella multiforme natura studi nuovi ed arricchire di nuove specie la storia naturale. e di fatti la fisica terrestre. Ma tutto ciò non equivale punto all’ avere penetrati i segreti della natura polare. Il momento geografico come tale non è da porsi in prima linea, bensì da considerare subordinatamente ad altri, che hanno tutto il diritto di precederlo. La qual cosa mi sembra di dover ac- centuare tanto più, che in alcune recenti spedizioni polari agogna- rono di spingersi oltre V 83° di lat. e di avvicinarsi il più possi- bile al polo artico, anzi di raggiungere questo, che come punto — 149 — matematico, dato anche che taluno vi arrivasse, non potrebbe venire ineccepibilmente fissato. E questa gara internazionale per toccare il polo interessò finalmente anche l'opinione pubblica, dacchè per ottenere il successo. ai mezzi di navigazione e di slitta furono ag- giunti, — s'intende ancora come progetto — gli aerostati. Se le spedizioni polari offersero finora risultati inferiori d’assai agli apprestamenti nonchè ai desideri, ciò vuol dire appunto, che il loro indirizzo non era il migliore, e che bisognava delineare un nuovo, uno che corrispondesse maggiormente al postulato della scienza. Con ciò non si vuole già condannato tutto quello, che è stato fatto per il problema polare; chè nelle cose empiriche nessuno potrà a priori stabilire il vero metodo, ma lo rileverà per via di una lunga serie di esperienze, le quali dapprima ci mostreranno ciò che non s'ha a fare, e ci suggeriranno poi ciò che deve esser fatto, e come debba esser fatto. Il nuovo metodo delle indagini artiche è ormai trovato e l’at- tuazione ne è imminente. Carlo Weyprecht, decoro della nostra Società finchè visse, ed ora pel nome che lascia di sè, è l’ autore del nuovo metodo. Due volte egli ha visitate le plaghe artiche, e la seconda volta per due anni egli ha provato il terribile assedio dei ghiacci polari; di più fu osservatore scrupoloso della natura e giudice severo delle proprie prestazioni, che ad altri sarebbero bastate per un titolo di gloria duratura. Udiamo un po’ gli ammaestramenti d’ un uomo tanto autorevole in argomento polare! Appena ritornato dal periglioso viaggio, il Weyprecht espone l’inefficacia delle passate spedizioni polari, e dimostra in qual modo soltanto potranno essere utili quelle dell’ avvenire. Indi egli si dà ogni premura per acquistare fautori della sua idea sì gli scienziati competenti in materia, sì le Società scientifiche promotrici di opere egregie. Sei anni fa al congresso dei naturalisti tenuto a (Graz egli formulò il progetto d’ una impresa internazionale per lo studio delle regioni artiche; ed io non potrei fare cosa migliore che informare questa illustre adunanza sulle argomentazioni dell’ autore, citando le sue parole. sÈ quasi incredibile, ma pur vero, che oggidì, come se nes- suna spedizione avesse mai toccate le regioni artiche, ci resta oscura la natura e la causa d’alcuni importanti fenomeni della fisica, i quali non si manifestano che in vicinanza dei poli. Tali sono p. e. l’ au- rora boreale e le non interrotte perturbazioni del magnetismo terre- stre. Lo studioso di siffatti fenomeni dipende ancora sempre dal ritratto sbiadito, che se ne fa presso di noi. | »L' aurora boreale soltanto costituisce un argomento degno di molti volumi, anzi di biblioteche intere. E intorno l’essenza di cote- sto fenomeno si pronunziano continuamente teorie nuove, che poscia devono venire rigettate, e ciò per la semplice ragione, che quasi nulla sappiamo della reciproca coerenza delle aurore boreali, della sfera entro la quale esse si manifestano, quanto s’ estendano, se dipen- dano o meno da circostanze locali; insomma perchè non conosciamo le condizioni fondamentali dei fenomeni, senza di che vana è ogni teoria. »Magnetismo ed elettricità, secondo l’ odierna scienza in certo modo due fattori inseparabili, hanno nell’ economia della natura una parte primaria.... A conoscerne 1’ essenza abbiamo |’ unico fondamento nelle perturbazioni anormali, a cui va soggetto il magnetismo terre- stre in quelle remote latitudini... »La chiave per la dottrina del magnetismo e dell'elettricità, tra loro tanto affini, troveremo là, dove l’ago calamitato non riposa quasi mai, dove il magnetismo terrestre va soggetto a rapidi e gran- diosi mutamenti sI quesiti sono indubitatamente di grande importanza scienti- fica: eppure il materiale che fino a oggi ci hanno dato le spedizioni artiche, non ci giova quasi nulla per una risposta soddisfacente, malgrado la diligenza e l abnegazione spiegata nella redazione di serie interminabili di numeri. Fino a tempi recentissimi si osserva- vano soltanto le variazioni di declinazione, e anche queste per lo più non si connettevano colle determinazioni assolute. Le oscillazioni dell’ intensità e dell’ inclinazione venivano quasi interamente neglette. Si rimaneva soddisfatti d’ aver determinate le tre componenti del magnetismo terrestre; ma i risultati erano pur sempre difettosi, non venendo considerate le perturbazioni » Eccettuate le osservazioni fatte proprio nei nostri paesi, a noi non restano altre fonti per istudiare 1° estensione delle perturbazioni magnetiche, e per sapere se le stesse circolino su tutto quanto lo sferoide terrestre o sieno più o meno localizzate, se abbiano qualche affinità colle condizioni meteorologiche locali e con quelle del suolo e quali affinità, se si manifestino contemporaneamente e possibil- mente con quale velocità si propaghino. »sPer la meteorologia, ramo nuovissimo della scienza, sono senz’ altro importanti le condizioni intorno i gelati poli, perocchè opa tutto il movimento atmosferico del nostro globo si fonda sullo scam- bio dell’aria calda e della fredda, dell’ umida e dell’ asciutta tra i poli e l’equatore. Seguendo i Imoghi della minima pressione baro- metrica s’ è trovato, che là nelle lontane regioni artiche debba in- dagarsi l’ origine della maggior parte di quei tremendi uragani, che d’inverno funestano l’ Europa. Ma ci manca interamente il materiale per quella sezione terrestre che è di là del limite glaciale: per la qual cosa fino a tanto che non avremo anche quello. imperfette ri- marranno tutte le nostre teorie dei venti ed uragani. «Si sa, che gli ammassi dei ghiacci vicino ai poli devono in- fluire sulla distribuzione del calore sopra tutta la superficie terrestre, ed eccoci la base della meteorologia. Anzi i ghiacci delle regioni po- lari potrebbero essere i regolatori delle nostre condizioni climatiche...“ L’ illustre viaggiatore dopo queste osservazioni sul magneti- smo terrestre e sulla meteorologia accenna ad altri argomenti an- cora, che non potranno risolversi in ordine se non che mediante lo studio prolungato nelle regioni polari, come p. e. la rifrazione che vi si manifesta anormale, le correnti marine, lo spostamento dei ghiacci e le sue cause, le maree, la fanna e flora dei mari polari. sLe regioni polari sono ancora sommamente giovevoli alla dottrina delle fasi, che in epoche diverse ha passato il nostro pianeta Ed invero grandi prove in argomento di paleontologia danno la Siberia coi suoi animali fossili, le Spitzberghe e la Novaja Semlja coi petrefatti“. La conclusione è questa, che si debbano abbandonare del tutto le spedizioni polari singole ed isolate, le quali non hanno che un valore relativo, — che le osservazioni scientifiche, quelle special mente di meteorologia e di magnetismo terrestre. sono il principale argomento delle indagini polari, — che a questo scopo si istitui- scano con spese relativamente modiche alcune stazioni facilmente accessibili ogni anno, e per un anno intero vi sì facciano osserva- zioni possibilmente simultanee e secondo un solo piano, --- che le cure principali sieno rivolte al magnetismo ed alla meteorologia, e che seguano poi botanica zoologia e geologia come discipline che si fondano sull’ osservazione, e per ultimo si consideri anche il puro momento geografico. Questo nuovo disegno del nostro illustre scienziato entrò ben tosto nella mente di uomini competenti siccome il più acconcio a giovare nel breve limite d’un anno alla scienza assai più di quanto le hanno giovato tutte insieme le precedenti spedizioni polari. Dal 192 — semplice progetto si passò tosto al fatto col renderlo argomento speciale dell’ ultimo congresso meteorologico in Roma e motivo della conferenza internazionale polare tenuta in Amburgo nel 1879. La commissione internazionale polare, scelta appositamente allo scopo suindicato, spiegò quindi la sua attività onde assicurare la grande opera con la partecipazione di vari stati; e tostochè le ga- ranzie avute furono tali da poter creare un numero sufficiente di osservatorî cireumpolari, venne convocata a Pietroburgo la 32 confe- renza internazionale polare. Nelle sei sedute, che vi si tennero dal 1. al 6 agosto 1881, si pervenne a stabilire il programma definitivo delle nuove spedizioni secondo le intenzioni del compianto Weyprecht. Dai protocolli relativi io estrarrò i punti principali dell’ inte- ressantissima deliberazione. Le stazioni verranno aperte quanto prima dopo il 1° agosto di quest’ anno, e chinse prossimamente al 1° settembre dell’anno ven- turo ($ 1), e vi si faranno osservazioni d’ obbligo ed ancora altre facoltative. Quanto alle osservazioni d’ obbligo fu deliberato, che per le osservazioni orarie di magnetismo terrestre e di meteorologia si potrà scegliere qualunque tempo, ma che le osservazioni magnetiche nei giorni terminali — il 1° ed il 15 d'ogni mese, ed invece del 1. gennaio il 2 — si facciano dappertutto secondo il tempo di Got- tinga ($ 2). Le osservazioni meteorologiche riguardano la temperatura del- l’aria ($$ 4-7), — la temperatura dell’ acqua marina alla super- ficie e in profondità di 10 in 10 metri là dove ciò sia fattibile ($ 8), — la pressione dell’aria ($ 9—10), — l'umidità ($.11), — la direzione e la forza del vento ($ 12), — la forma, quantità e dire- zione delle nubi a diverse altitudini ($ 13), — le idrometeore ($ 14), — ed i tempi ($ 19). | o Le osservazioni di magnetismo terrestre richiedono le deter- minazioni assolute da eseguirsi strettamente vincolate e coincidenti colle letture sugli istrumenti di variazione, onde poter ridurre le indicazioni di questi ultimi al valore assoluto e determinare lo zero delle scale ($ 16 —. 18), — le variazioni dell’ intensità orizzontale, della declinazione e dell’ intensità verticale ($ 19—24). Le aurore boreali verranno osservate d’ ora in ora quanto alla forma, il colore ed il movimento; nei giorni terminali le medesime osservazioni verranno continuate senza interruzione ($ 24—26). Sono obligatorie le osservazioni astronomiche ($ 27). — 153 — Le osservazioni facoltative ($ 28-34) riguardano ancora la meteorologia (variazioni della temperatura coll’altitudine, tempera- tura del suolo, della neve, del ghiaccio, insolazione ecc.) ed il ma- gnetismo terrestre, poi l’idrografia (correnti marine, spessore, strut- tura e movimento dei ghiacci, scandagliamenti, maree ecc.), l’elet- tricità atmosferica, la rifrazione astronomica e terrestre, il crepuscolo, la storia naturale. La conferenza s'occupò ancora delle riduzioni e calcolazioni sul luogo d’ osservazione ($ 39— 36), della pubblicazione delle osser- vazioni ($ 37— 39) e di altre misure atte ad estendere e facilitare le osservazioni. Questo quanto al programma delle osservazioni che si faranno. Il disegno di Weyprecht inspirò alla conferenza di Pietroburgo anche la scelta delle stazioni circumpolari, in maniera, che spettano: all'Austria l'isola di Jan Mayen 71° N, e, nel caso non vi si potesse arrivare ovvero la stagione non si prestasse bene per osservazioni magnetiche, 1’ isola Gremsey a N. d’ Islanda sotto la direzione del luogotenente di vascello sig. de Wohlgemuth; — alla Svezia la Mos- selbay delle Spitzberghe; — alla Norvegia Bossekop nel Finnmar- ken c. in 69° N; —- all’Olanda la baia di Mòller in Novaja Semlja e. in 72!/,° N, ovvero Port Dickson nella Siberia occidentale c. 713!/,° N; — alla Russia la foce del Lena e. 74° N; — agli Stati Uniti N. A. Point Barrow 71° N e Porto Discovery nella Lady Franklin bay c. 80° N: — alla Danimarca un luogo da destinare sulla costa occidentale di Groenlandia. La Germania s’ è associata al progetto della conferenza polare di Pietroburgo nel febbraio a. c., e una commissione ha già destinata la stazione nella Georgia meridionale, e raccomandata un’ altra sulla costa orientale di Groenlandia. Sono dunque assicurate nove stazioni circumpolari, ed è proba- bile che alla lodevole istituzione internazionale s’associeranno anche l'Inghilterra e la Francia. Questa ultima erigerebbe in tale caso l’ osservatorio nell’ emisfero australe vicino Capo Horn. L'Italia ap- poggia la spedizione nelle plaghe antartiche diretta dal cap. Bove; e sta bene che anche in quella sconosciuta parte della terra venga fatta una ricognizione, che probabilmente sarà seguita da altre an- cora, perchè a tempo opportuno si possano erigere stazioni circum- polari antartiche seguendo il disegno di Weyprecht. FLORULA DEL CAMPO MARZIO di €. Dr. Marchesetti. Pochi luoghi certamente offrono sopra uno spazio tanto esiguo una flora più ricca e svariata di quella, che trovasi al Campo Marzio. Nelle immediate vicinanze della città, difeso dai venti del Nord, dolcemente inclinato verso i caldi raggi del mezzogiorno, baciato dalle cerule acque del mare, il Campo Marzio è una delle plaghe più amene e deliziose di cui a ragione Trieste può andare superba. Quando d’ogni intorno le fredde aure invernali fasciano la nostra città in una zona di gelo e di tristezza, e per i boschetti istecchiti e per i campi deserti e per i prati vestiti a gramaglia invano si ricerca il verdeggiar d’una fronda o l'allegria d’ una zolla erbosa, il Campo Marzio è tuttora bello e sorridente, e coi gruppi d’ alberi a foglia perenne, e colle pendici graminose, sulle guali non impallidisce mai la porpora d’ un Lamio o l’ azzurro d’ una Veronica, ci trasporta a climi più miti, ove eterna fiorisce la pri- mavera. E quando il sole ardente d’ Agosto brucia sulle nostre campagne, disseccando l’ erbe ed i fiori, e grave e soffocante un’ atmosfera infuocata ravvolge la città nostra, è al Campo Marzio che fresca e soave la brezza marina viene a temperare gli ardori, fecondando su quei clivi una vegetazione gaja e lussureggiante. E quasichè la bellezza naturale di questo luogo incantevole non avesse duopo dei sussidî dell’arte. fino al dì d’oggi, eccetto alcuni viali ed alcune poche piantagioni, il Campo Marzio venne lasciato, a grande soddisfazione dei botanici, quasi totalmente in balia di sè stesso. E per vero quale botanico di passaggio per la città — 159 — nostra, tralasciò di fare una visita a quell’amena pendice? Nella Flora italica del Bertoloni non poche piante sono comprese unica- mente perchè esistevano al Campo Marzio, e del pari il Koch, il Reichenbach ed altri hanno accolto nelle loro flore delle specie, che fuori di questo sito, non crescevano in alcun altro luogo del loro distretto. Non si può tuttavia parlare di una flora costante, dappoichè anno per anno scompare qualche specie per dar posto a qualche altra, di cui prima non vi esisteva traccia. Il Campo Marzio ricorda quindi il Porto Giovenale, sì splendidamente illustrato dal Godron, e come la vaga pianura presso Montpellier va debitrice della sua magnifica flora ai semi apportati da lontane regioni per mezzo della lana, che ivi viene lavata, così il nostro Campo Marzio deriva la varietà delle sue specie dalle zavorre e dai rifiuti che vi ven- gono depositati. Il massimo arricchimento si ebbe perciò la sua flora nel 1839, dappoichè in quell’anno vi vennero gettate le ma- cerie di alcuni grandi granai, che si erano incendiati, unitamente ad una ingente quantità di cereali provenienti dall’ oriente. Fin dal 1838 il nostro Tommasini avea rivolta la sua atten- zione al Campo Marzio e tenuto esatto registro della sua flora. Mercè sua io mi trovo quindi in grado di completare le mie osser- vazioni coll’ epoca anteriore al 1865, e di offrire un quadro esau- riente della vegetazione di questo luogo. Dal catalogo delle piante risulta che negli ultimi quarant’ anni vi vennero osservate non meno di 650 specie, ossia più di tre ottavi dell’ intera flora di Trieste, di cui 67 non fecero che una comparsa fuggitiva, nè più rinvengonsi, mentre 75 si fanno vedere di tanto in tanto, e 508 ponno riguardarsi stabili. Cento e cinque specie del Campo Marzio mancano al resto del territorio di Trieste. Riguardo alla compar- tecipazione delle varie famiglie, va notato che le meglio rappre- sentate sono: le Papilionacee con 99 specie, le Graminee con 92, le Composte con 83, le Crocifere con 42, le Labiate con 29, le Ombrellate con 28, le Chenopodee con 20, le Silenee con 18, le Borraginee con 16, le Ranuncolacee con 13, le Poligonee con 13, le Gigliacee con 12, le Antirrinee con 12, le Malvacee con 11. le Rosacee con 10, le Euforbiacee con 10, le Papaveracee con 9, le Ruhiacee con 9, le Verbascee con 9, le Geraniacee con 8, le Poli- gonee con 8, le Alsinee con 7 sp. ecc. ecc. A queste specie selvatiche sono da aggiungersi 1 seguenti alberi ed arbusti, che vi vengono coltivati quali piante d’ ornamento : - 156 — Hibiscus syriacus L. Tilia grandifolia Ehr. T. parvifolia Ehr. Melia Azederach L. Aesculus Hippocastanum L. Ampelopsis hederacea Michx. Ailanthus glandulosa Dsf. Evonymus europaeus L. E. japo- nicus Thunb. Rhamnus Alaternus L. Gleditschia triacanthos L. Albizzia Julibrissim Buth. Amygdalus communis L. Persica vul- garis Mill. Prunus Armeniaca L. Pr. domestica L. Pr. avium L. Mespilus japonica Thunb. Phothinia glabra Thunb. Viburnum Tinus L. Arbutus Unedo L. Ilex Aquifolium L. Phillyrea media L. Syrin- ga vulgaris L. Lycium barbarum L. Laurus nobilis L. Buxus sem- pervirens. Broussonetia papirifera Vent. Celtis australis L. Platanus orientalis L. Quercus Ilex L. Thuja orientalis L. Cupressus semper- virens L. Pinus halepensis Bbrst. Speriamo che i lavori necessarî per la prossima esposizione, che avrà luogo al Campo Marzio, non distruggano miseramente questa parte sì bella e sì splendida della Flora Triestina! Catalogo delle Clematis Vitalba L. Adonis aestivalis L. Ranunceulus Ficaria L. — 157 — specie del Campo Marzio. | F. Vaillantii Lois. Nasturtinm sylvestre R. Br. | Barbarea vulgaris R. Br. R. repens L. R. acris L. R. arvensis L. _R. Philonotis Ehr. R. muricatus L. Nigella arvensis L. N. damascena L. Delphinium Consolida L. D. peregrinum L. (D. halteratum Lieb. Sm.) 1839. — Dalmazia, Italia, Oriente. D. Ajacis L. Spesso inselvatichito. Papaver Argemone L. P. hybridum L. P. Rhoeas L. P. dubium L. P. somniferum L. Glaucium luteum Sep. Roemeria hybrida L. Compare sporadicameute. 1843-80. Grecia, Oriente. Chelidonium majus L. Hypecoum pendulum L. Comparso nel 1839 presso al Faro. Oriente, Francia, Germunia, Russia ecc. Fumaria officinalis L. et v. den- siflora. Cardamine hirsuta L. Sisymbrium officinale L. S. Loeselii L. 1839-40. — Eu- ropa, Oriente. S. Irio L. 1842. — Europa, 0- riente, Ind. or. S. Columnae L. 1840-81. S. pannonicum Icq. 1877-81. — Germania, T Ingheria, Russia, Oriente S. Sophia L. 1839-80. Specie del resto rara nel nostro territorio, ove compare sporadicamente | Alliaria officinalis Andrz. i Erysimum repandum L. 1840-81. — Anche questa specie, quan- tunque sparsa qua e là pei campi, può considerarsi avven- tizia nell’ agro triestino. Conringia orientalis Rehb. Brassica oleracea L. B. Napus L B. elongata Ehr. v. integrifolia Bois. (FI. or. I. 394.) —- B. persica Bois. (Diag. orient. S. I. 8. p 26). Questa bella pianta venne da me trovata per la se Ae prima volta nel 1875 e d' allora si è sempre più diffusa, sicchè sperabilmente si conserverà alla nostra flora. — Armenia, Per- sia, Mesopotamia. Diplotaxis tenuifolia DC. D. muralis DC. Eruca sativa Lam. Alyssum calycinum L. Berteroa incana DC. Draba verna L. Camelina sativa Crantz. Thlaspi arvense L. Lepidium Draba L. L. sativum L. L. campestre R. Br. L. perfoliatum L. Apparve negli ultimi anni, probabilmente im- portato con granaglie dall’ Un- gheria, come fu il caso dietro la stazione d’ Aurisina. L. ruderale L. L. graminifolium L. Capsella Bursa pastoris Mnch. Aethionema saxatile R. Br. 1839. Accidentale. Senebiera Coronopus Poir. Euclidium syriacum R. Br. 1869 e 1873. Vienna, Ungheria, O- | riente. Isatis tinctoria L. v. praecox. 1843. | Dalmazia. Myagrum perfoliatum L. Neslia paniculata Dsv. 1870-81. Bunias Erucago L. Cakile maritima Scp. Rapistrum rugosum All. et v. scabrum Hst. R. perenne L Raphavus sativus L. IDE ND N kR. Raphanistrum L. v. albiflorus. Helianthemum vulgare Gart. Viola odorata L. V. tricolor L. v. arvensis. Reseda Phyteuma L. R. lutea L. R. undata L. Comparsa nel 1842 e 1543 al Faro. Europa australe. Tunica Saxifraga Scp. Dianthus prolifer L. D. obcordatus Marg. Comparve a riprese tra il 1853 ed il 1879. — Dalmazia, Grecia. D. sylvestris WIf._ atrorubens All. Sapovaria Vaccaria L. S. officinalis L. Silene catholica Ait. Venne tro- vata accidentalmente nel 1840. — Ital. merid., Da m., Russia. i S. noctiflora L. Fw raccolta spesse volte tra il 1843 ed il 1878. — Itul., Germ. ecc., . linicola Gm. 1839. — (Germania. . italica Prs. . livida Willd. . annulata Thor. Osservata pa- recchie volte tra il 1843 e 1875. — Ital, Dalm., Grecia, ecc. S. diehotoma Ehr. Dal 1843 si conservò fin al presente, anzi divenne ora una delle piante più comuni. — Austria, Croa- zia, Russia, ecc. S. Gallica L. S. inflata Sm. et var. angusti- folia. Lychnis vespertina Sibth. MN Italia, — —u gel ea PE lp — 159 — Agrostemma Githago L. Gypsophyla porrigens L. 1869-76. Siria, Armenia, Persia, ecc. Lepigonum medium Whlb. L. marginatum Kch. Alsine tenuifolia Whlb. Arenaria serpyllifolia L. Stellaria media Vill. Cerastium semidecandrum L. C. triviale L. Linum corymbulosum Rchb. Seb- bene non raro nel nostro terri- torio, non venne trovato che una sol volta al Campo Marzio, nel 1840. L. angustifolium Hos. L. usitatissimum L. L. catharticum L. Malva sylvestris L. M. nicaeensis All. — Islria. M. rotundifolia L. Althaea officinalis L. A. cannabina L. A. hirsuta L. A. pallida W. K. 1840-45. Alcea rosea L. Compare quasi an- nualmente profuga dai giardini. Lavatera punctata All 1840 77. — Jltalia, Francia, Grecia, ecc. L. trimestris L. 1841. — Italia, Francia, Spagna, Grecia, ecc. Hibiscus Trionum L. Vitis vinifera L. Geranium pusillum L. G dissectum L. (7. columbinum L. G. rotundifolium L. G. molle L. G. purpureum Vill. Erodium cicutarium L. E. malacoides Willd. Oxalis corniculata L. Tribulus terrestris L. Non venne trovato che nel 1841, — quan- tunque non raro nelle nostre vigne cd alle rive del mare in Istria. Spartium junceum L. Genista tinctoria L. Ononis spinosa L. Anthyllis Vulneraria L. Medicago sativa L. et var. ver- sicolor. M. falcata L. M. lupulina L. L. scutellata All. Specze dell'Istria australe, comparsa nel 1843. M. orbicularis All. M. tribuloides Lam. — 1843. — Specie comunissima in Istria, che però nel territorio della flora triestina non cresce che ad Isola. M. Gerardi W. K. M. disciformis DC. 1843. — Istria australe. M. maculata Willd. M. minima Lam. M. apiculata Willd. Trigonella Foenum graecam L. 1844-46. — Italia, Croazia, Francia, ecc. T. gladiata Stev. 1844. Cresce m Istria da Rovigno in giù. T. corniculata L. 1844-81. — Trovasi, quantunque rara, qua e là pei campi del nostro ter- VIEOYIO. Melilotus alba Dsr. M officinalis Dsr. M. M. M. M. parvitlora Dsf. Tommasinii Jord. permixta Jord. italica Lam. Compare spora- dicamente. Isole dell’ Istria. M. sulcata Dsf. Pianta dell’ Istria, mancante al territorio. M. coerulea Lam. 1844-55. Car- niola, Croazia, ecc. M. messanensis All. 1848-49. Probabilmente importata con foraggi dalla Sicilia. Trifolium pallidam W. K. T. diffusum Ehr. 1847. Ungheria. T. hirtum All. 1843. Italia, Oriente. T. pratense L. resto del mostro | T. expansum W. K. 1870-81. — | Croazia. T. alexandrinum L. — Fece nel | 1843 la sua comparsa qui ed al colle di S. Saba, per cui passò nelle flore del Koch, del Bertoloni e d’ altri, quantunque dal 1846 impor non venisse più ritrovato. Constantinopolitanum Ser. 1875-81. LE 160 — TT. panormitanum Prsl. 1844-81. Dalm., Regione mediterranea. | T. incarnatum L. T. Molinieri Balb. T. angustifolium L. T. lappaceum. 1843. — Del resto frequente nel nostro territorio. T. arvense L. T. striatum L. T. scabrum L T. subterraneum L. Comune in Istria. T. fragiferum L. T. resupinatum L. Comparve a varie riprese tra il 1839 ed al 1880. — Istria, Italia. 1839. T. multistriatum Kch. — Questa specie simile al T. mutabile Port. della Dalmazia, venne fondata sugli esemplari com- parsi nel 1840 al Campo Mar- zio. Quantunque da trenta anni nuovamente scomparso, viene sempre citato nelle flore! T. parvifioram Ehr. 1840. Germ, Dalm., Ung. T. repens L. | T. hybridum L. (sec. Bert. fl. it. Ad ogni modo mi sembra specie distinta dall a- . lerandrinum. T.maritimum Hos.1844-79. Istria. T. supinam Savi. 1839-51. Istria australe, Italia, Oriente. T. dalmaticum Vis. 1876-80. ‘Dalmazia, Sicilia, Oriente. T. cinctum DC. 1877-30. Dalmazia. | T. leucanthum M. B. 1877. — | Dalmazia, Sicilia, Oriente. VII, 110; — T. Michelianum Kch. Syn. p. 1020 n. Savi). Anche questa specie figura nelle flore italiche e germaniche, per- chè trovata dal 1843-53 al Campo Marzio. - | T. nigrescens Viv. Accidentale. T. patens Schrb. i Doryenium herbaceum. Vill. Lotus ceorniculatus L. ci- liatus V. | L. tenuifolius Rehb. — 161 — L. uliginosus Sckuhr. 1872. Tetragonolobus siliquosus Accidentale. Robinia Pseudacacia L. Galega officinalis L. 1839. Astragalus hamosus 1843. Istria. A. Cicer L. 1844-78. Coronilla Emerus L. C. seorpioides Kch. C. varia L. Hippocrepis comosa L. Securigera Coronilla DC. Onobrychis Tommasinii Jord. Vicia tenuifolia Roth. V. villosa Roth. V. varia Hst. (V. dasycarpa Ten.) V. narbonensis L. et var. serra- tifolia 1846-71. — Istria. V. bithynica L. V. pannonica Icq. v. purpurascens. 1843-80. V. melanops Sib. Sm. 1846. Ifal., Dalm., ecc. V. hybrida L. V. lutea L. 8. hirta V. grandiflora Scp. et var. sor- dida. Sporadicamente. V. sativa L. V. macrocarpa Mor. V. angustifolia Roth. V. peregrina L. 1840-44. Istria. Ervum hirsutum L. 1839-73. E. tetraspermum L. 1839-74. E. gracile DC. 1843-72. Istria. E. Ervilia L. 1839. Italia. Ervum Lens L. 1843. L. Aphaca L. Lathyrus Ochrus DC. 1867-1871. Istria. L. inconspicuus L. 1839-50. Rth. L. Cicera L. 1841-46. Istria. L. sativus L. L. annuus L. 1855-78. Istria. L. hirsutus L. L. tuberosus L. 1840-42. L. latifolius L. Cercis Siliquastrum L. Prunus Cerasus L. P. Marasca Rchb. P. spinosa L. Spiraea Filipendula L. Rubus discolor Dh. R. caesius L. Fragaria vesca L. Potentilla hirta L. P. argentea L. 1871. P. reptans L. 1841. Rosa lutetiana L. R. dumalis Bch. R. dumetorum Thuil. v. platy- phylla. Poterium Sanguisorba L. Epilobium Dodonaei Vill. Lithrum Salicaria L. Bryonia dioica Icq. Cucumis sativus L. Acecidentale. C. citrullus Ser. Accidentale. Ecballion Elaterium L, Portulaca oleracea L. Herniaria glabra L. Polycarpon tetraphyllum L. Sedum acre L. S. sexangulare L. Eryngium amethystinum L. Trinia vulgaris DO. Ammi majus L. 1843-55. Carvum Carvi L. Pimpinella Saxifraga L. Bupleurum rotundifolium L. | B. protractum Lmk. B. aristatum Brtt. Foeniculum officinale All. Ridolfia segetum Mor. 1844. Dalmazia. Crittmum maritimum L. Anethum graveolens L. Pastinaca sativa L. Orlaya grandiflora Hffm. Daucus Carete L. Caucalis dancoides L. C. muricata Bisch. 1875-78. Turgenia latifolia Hffm. Torilis Anthriscus Gmel T. helvetica Gmel. T. nodosa Grtn, Scandix Pecten veneris L. Authriscus Cerefolium Hffm. Accidentale. Cherophyllum temulum L. Sonium maculatum L. Smyrnium Olusatrum L. — Una delle piante più comuni del Campo Marzio, mancante al Leo — V. echinata DC. 1875. Istria. V. eriocarpa Desv. 1855. Zstria. V. dentata Poll. 1839-73. Dipsacus sylvestris Mill. Knautia arvensis Coult. | Scabiosa columbaria L. i Eupatorium cannabinum L. | Tussilago Farfara L. i Nardosmia fragrans DC. Comu- ne. — Italia australe. Erigeron canadensis L. E. acris L. | Micropus erectus L. Buphthalmum salicifolium L. Pallenis spinosa Cass. Inula squarrosa L. i I. Conyza DC. i IL erithmoides L. | resto del nostro territorio. — | Istria, Regione medit. Bifora radians Hffm. Coriandrum sativum L. 1842-75. Cornus sanguinea L. Sambucus nigra L. Lonicera etrusca Savi. Sherardia arvensis L. Asperula cynanchica L. Rubia peregrina L. Galium tricorne With. G. Aparine L. . verum L. G. purpureum L. G. aristatum L. G. Mollugo L. Valerianella carinata Lois. 1850-78 A) Pulicaria dysenterica Grtn. P. viscosa Cass. Filago germanica L. Artemisia Absinthium L. A. vulgaris L. Tanacetum vulgare L. Achillea Millefolium L. A. nobilis L. et v. ochroleuca Bois. A. crithmifolia W. K. 1872-79. Dalmazia, Ungheria. | A. ligustica All. 1877-81. Italia, A. i À. IA PP (irecia. | A. setacea W. K. 1844-80. Un- gheria. Anthemis tinctoria L. Veneto ed altre parti d'Italia. Triumfetti All. 1839-44. altissima L. 1839-70. brachycentros Gay. . arvensis L. .Cotula. L. . peregrina L. 1843-78. Que- — 163 — sta specie australe, la. cui lo- | calità a noi più prossima è la Calabria, venne trovata una umica volta in Istria nel 1843 | i C. diffusa Lmk. (C. presso Punta Chermada. Matricaria Chamomilla L. Chrysanthemum Leucanthemum L. C. inodorum L. 1876-79. Specie che appena megli ultimi anni comparve melle nostre provin- | cie, propagandosi rapidamen- te, specialmente nelle vicinanze delle stazioni della ferrata. 0. segetum L. 1839-80. Is. Quarnero. Pyrethrum Parthenium Sm. — Profugo dagli orti. Senecio vulgaris L. Calendula arvensis L. Compare di tanto in tanto, del resto comunissima in Istria Cirsium lanceolatum Scp. C. arvense Scp. Pienomon Acarna Cass. 1841. del Silybum marianum Grtn. 1843- 53. Istria. Tyrimnus leucographus Cass. 1844-80. Jstria merid. Carduus pycnocephalus Icq. C. multifloras Gaud. Questa e la specie precedente, sono le piante più comuni del. Campo Marzio. Onopordon Acanthium L. 1872-74. Lappa major Grt. 1877. L. minor DC. 1851. Carlina corymbosa L. C. vulgaris L. Carthamus tinctorius dentale. L. Acci- Kentrophyllum lanatum D. 0. Centaurea Iacea L. C. Cyanus L. C. cristata Brtl. calolepis Bois). Comparve per la prima volta nel 1874 estendendosi sempre maggiormente. — Gre- cia, Asia minore, ece. C. maculosa Lmk. 1844. C. calcitrapa L. | C. solstitialis L Scolymus hyspanicus L. Leontodon hastilis L, Picris hieracioides L. Grtn. 54. Tragopogon pratensis L. T. major Icq. T. Tommasinii Schiz. Podospermum laciniatum Kch. P. Jacquinianum Kch. 1877. Gelasia villosa Cass. Taraxacum officinale Wig. Chondrilla juncea L. Lactuca Scariola L. 1875. Sonchus tenerrimus L. 1842-43. Italia, Dalmazia, Oriente, ecc. accidentale a Fiume. S. oleraceus L. S. asper Vill. S. maritimus L. Accidentale. Picridium vulgare Desf. 1841. Istria. Zacyntha verrucosa Grt. 1875-80. Istria. Pterotheca nemausensis 1843. Istria australe. Crep'is foetida L. C. setosa HII. A C. neglecta L. 1843- Cass. Mae Hieracium Pilosella L. H. praealtum Kch. H. murorum L. Xanthium macrocarpum DC. X. spinosum L. Specularia Speculum DC. . S. hybrida DC. Ligustrum vulgare L. Convolvulus arvensis L. C. hirsutus Stev. Comparve nel 1540 e sì mantenne fino ad oggi. — Grecia, Oriente. C. cantabrica L. Cuscuta epithymum L. C. europaea L. Sul Trif. alexan- drinum 1835. Heliotropium europaeum |. H. Curassavicum L. 1878. Mau- ritania, America del Sud, ecc. Echinospermum Lappula Lehm. Cynoglossum pictum Ait. Borago officinalis L. Anchusa italica Retz. Lycopsis orientalis L. 1840. — Anatolia, Oriente, Belgio e Russia. Symphytum officinale L Onosma stellulatum W. K. Echium vulgare L. E. pustulatum S.S. 1842. Zstria. E. italicam L. E. plantaginenm L. (E. violaceum SPAGNA , | Hyoscyamus albus L. Datura Stramonium L. v. cha- lybea. | Verbascum thapsiforme Schrd. | V. phlomoides L. V. montanum Schr. 1861. Friuli. V. sinuatum L. 1840. Istria. V. floccosum W. K. V. nigrum L. V. phoeniceum L. V. Blattaria L. Scrophularia chrysanthemifolia M. B. Anthyrrhinum majus L. A. Orontium L. Linaria Cymbalaria Mill. L. elatine Mill. L. litoralis Brnh. L. dalmatica Mill. 1878-80. Dal- MAZIa. i Li vulgaris Mill. Veronica serpyllifolia L. V. arvensis L. V. agrestis L. V. Buxbaumi Ten. i V. hederaefolia L. i Orobanche rubens Wallr. Kch.) 1840-87. Dalm. Grecia, i S. sylvestris L. iS. verticillata L. | Oryganum vulgare L. ecc. Lithospermum officinale L. L. arvense L. Myosotis hispida Schl. Solanum nigrum L. S. miniatum Bruh. S. Dulcamara L. Melampyrum barbatum W. K. Rhinanthus major Ehr. Mentha sylvestris L. Pulegium vulgare Mill. Salvia Sclarea L. 1865-76. Istria. S. pratensis L. et var. Bertolonii. Thymus angustifolius Prs. | T. citriodorus Lnk. i Satureja hortensis L. 1839. Calamintha Acinos Clair. —.: 060 Nepeta Cataria L. Glechoma hederacea L. Lamium maculatnm L. Galeopsis Ladanum L. Stachys palustris L. S. recta L. S. suberenata Vis. australe, Dalm. 1878. Istria S. pubescens Ten. 1877. — Italia, | Grecia, ecc. S. italica Mill. Lstria. Betonica officinalis L. Marrubium vulgare L. Marrubium candidissimum L. Comparve alcune volte acciden- talmente. Ballota nigra L. Leonurus Cardiaca L. Prunella vulgaris L. Ajuga Chamaepytis Schrb. Teucrium Chamaedrys L. T. Botrys L. 1869. Verbena officinalis L. Vitex Agnus castus L. L’ arbusto che vi esisteva venne estirpato 8 anni fa. Lysimachia vulgaris L. Anagallis arvensis L. A. coerulea Schrb. Plumbago europaea L. Anche di questa specie istriana venne distrutto l'unico arbusto nel 1872. Plantago major L. P. media L. P. lanceolata L. P. serpentina Lmk. P. Coronopus L. 1841-67. Istria. P. arenaria W. K. Da alcuni anni copiosissima. | Ì (AR Amaranthus sylvestris Dsf. retroflexus L. | A. patulus Bert. | A. prostratus Balb. PURE A. caudatus L. Profugo dai giar- dim. A. Blitum L. Phytolacca decandra L. Istria, Dalmazia. Salsola Tragus L. S. Soda L. Polyenemum majus A. Br. Koche Scoparie Schrd. 1874-76. Istria, Friuli, ecc. Chenopodium murale L. C. opulifolium Schrd. C. polyspermum L. C. album L. v. cymigerum. C. Vulvaria L. Blitum rubrum Rehb. B. glaucum Kch. 1863. Beta vulgaris L. v. maritima. Spinacia olenecea L. 1868-72. Profugo dagli orti. Helimus portulacoides Wallx. Atriplex hortensis L. A. patula L. A. hastata L. A. Litoralis L. 1843. A. laciniata L. A. rosea L. Rumex sanguineus L. R. pulcher L. R. conglomeratus L. R. crispus L. Acetosella L. Polygonum Persicaria L. P. Hydropiper L. P. aviculare L. P. litorale Lnk, — 166 — P. Bellardi All. P. Convolvulus L. P. dumetorum L. P. Fagopyrum L. Aristolochia Clematitis L. Euphorbia Chamaesice L. . Peplis L. 1877. Friuli, Istria. . helioscopia L. . platyphyllos L. v. literata. . Cyparissias L. . nicaeensis All. . pinea L. 1846. Istria. . Peplus L. . falcata L. . exigua L. Mercurialis annua L. Urtica urens L. Parietaria erecta M. K. P. diffusa M. K. Cannabis sativa L. Humulus Lupulus L. Ulmus campestris L. Zostera marina L. Z. nana Roth. Gladiolus segetum Gav. Iris germanica L I. florentina L. I. foetidissima L. Italia. Asparagus scaber Brig. Asphodelus luteus L. Istria au- strale. A. fistulosus L. Istria australe. Anthericum ramosum L. Ornithogolum refractum Kit. Allium neapolitanum Cyr. Italia, Dalmazia. . roseum L. . porrum L. . sphaericum L. . pallens L. v. Coppoleri OESqcEfsEmrieEaesitni >>pPpP Muscari racemosum Mill. i M. comosum Mill. Bellevalia romana Rchb. Juncus lamprocarpus Ehr. J. acutus L. Scirpus Holoscoenus L. Carex divisa Hds. | C. divulsa Good. i C. maxima Scp. i Andropogon Ischaemum L. Sorghum halepense Prs. Tragus racemosus Dsf. Istria. Panicum sanguinale L. P. Crus-galli L. P. miliaceum L.. Setaria viridis Beauv. S. glauca Beauv. Phalaris brachystachys Lnk. P. minor Rtz. P. paradoxa L. Anthoxanthum odoratum L. Alopecurus agrestis L. A. utriculatus Prs. Istria. A. fulvus Sm. 1839. Venne con- temporaneamente trovato lungo la vecchia strada per Opeina. Phleum tenue Schrd. Cynodon Dactylon Prs. Polypogon monspeliense Dsf. 1839-41. Istria. Agrostis vulgaris With. A. alba L. Apera Spica venti Beauv. 1839 e 42. Gastridium lendigerum Gaud. — 1874. Istria. | Phragmites communis Trin. | Sesleria elongata Hst. Kohleria cristata Prs. v. crassipes. K. phleoides Prs. — 167 — K. villosa Prs. 1878-80. Costa occidentale dell’ Adria, ecc. Aira capillaris Hst. 1840-45. Istria. A. caespitosa L. Holcus lanatus L. Trisetum condensatuni Prsl. 1877- 81. Italia merid. Sicilia. Arrhenatherum elatius M. K. Avena sativa L. A. hirsuta Roth. A. sterilis L. A. fatua L. A. orientalis Schrb. Melica nebrodensis dentale. Briza minor L. 1843. Eragrostis megastachya Lnk. E. poaeoides Beauv. Poa loliacea Hds. P. dura Scp. P. annua L. P. bulbosa L. v. vivipara. P. pratensis L. P. attica Bois (P. sylvicola Guss). Glyceria distans Whlb. G. festucaeformis Heyn. Dactylis glomerata L. et var. hi- spanica. Cynosurus echinatus L. Festuca loliacea Hds. F. rigida Kuth. F. ciliata Lnk. F. myurus Gmel. F. ovina L. F. arundinacea Schrb. Brachypodium pinnatum Beauv. Bromus secalinus L. v. vulgaris. B. commutatus Schrd. Parl. Acci- | | Ì —c@@“@»———@—È——_—_—È_—21__1#—<=T++_€ €_+{_€+_————m tfr. _ioer__se__— —P r _ _—vee—eeoeo a _eo_0_t_deccmtmtmmt.’-m@‘’— Lu mollis L. molliformis Lloyd. . confertus M. B. Istria merd. . squarrosus L. v. villosus. . erectus Hds. . inermis Leys. B. B. B sterilis L. tectorum L. maximus Desf. madritensis L. Triticum vulgare L. T. villosum M. B. Agropyrum elongatum P. Beauv. A. repens Pal. Beauv. A. pungens R. S. A. glaucum R. S. A. littorale Rchb. Elymus crinitus Schrb Non com- parve che nel 1839, figura tut- tavia nella flora di Koch, — Croazia, Ungheria, Italia. Hordeum vulgare L. H. maritimum With. H. pseudo-murinum L. Lolium perenne L. L. rigidum Gaud. L. temulentum L. L. multiflorum Gaud. L. linicola Sond. Aegilops ovata L. A. triuncialis L. A. triaristata Willd. A. cylindrica Hst. 1881. Venne in quest anno trovata anche presso Dolina. — Ital merid. Grecia ecc. B B B B B B B | Lepturus incurvatus Trin. Asplenium Trichomanes L. A. Ruta muraria L. PROSPETTO della Fauna del mare Adriatico per MICHELE STOSSICH Professore di Storia naturale. Parte IV. VERMES. Classe Annelides. Ordine Chaetopodes. Sottordine Polychaetae. A. Errantia. Fam. Tomopteridae. Gen. Tomopteris. Tomopteris vitrina, Vejdovsky. Tomopteris vitrina, Vejdovsky. Zeit. f. wiss. Zool. XXXI. 1878, p. 94, tav. 6, f. 1-9; tav. 7. Trieste. Fam. Phyllodocidae. Gen. Eteone, Savigny. Eteone siphodonta, Delle Chiaje. Lumbrinereis siphodonta, Delle Chiaje. Eteone siphodonta, Grube. Insel Lussin. 1864, p. 81. Vive alla profondità di 10-20 passi; Lussinpiecolo, Val d’ Arche, Ossero. — 169 -- Eteone pterophora, Eblers. Eteone pterophora, Ehlers. Borstenw. 1864, p. 173, tav. 6, f. 22 a 25. Quarnero. Gen. Eulalia Savigny. Eulalia viridis, Savigny. Eracia virens, Quatrefages. Hist. d. Annel. II. 1865, p. 127. Eulalia virens, Ehlers. Borstenw. 1864, p. 159, tav. 7, f. 1—5. È » Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 18. È » Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI. tom. II. 1875, p. 63. » viridis, Langerhans. Zeit. t. wiss. Zool. XXXIII. 1879, p. 309. Frequente a Muggia e Fiume. Eulalia obtecta, Ehlers. Eulalia obtecta, Ehlers. Borstenwiirmer. 1864, p. 169, t. 7, f. 11 a l7. x » Quatrefages, Hist. d. Annel. II. 1865, p. 126. fi » Marion et Bobreteky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI. tom. II. 1875, p. 64. Rara a Martinschizza. Eulalia pallida, Claparede. Eulalia pallida, Claparede. Mem. d. L Soc. d. Genève. XIX. 1868, p-:99O, Lav.:210, £. 10. » 5 Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 17. 5 5 Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI. tom. II. 1875, p. 62. Si rinviene fra le alghe a Muggia. Eulalia punetifera, Grube. Phyllodoce punctifera, Grube. Arch. f. Naturg. 1860, p. 83, t. 3, f. 15. = 3 Grube. Ausflug. 1861, p. 142, t. 3, f. 5. * Grube. Insel Lussin. 1864, pus: pulalia punctifera, Quatrefages. Hist. d. Ann. II. 1865, p. 126. Cherso, Lussinpiccolo, alla profondità di 9—20 passi. Eulalia macroceros, Grube. Phyllodoce macroceros, Grube. Arch. f. Naturg. 1860, p. 82, t. 5, f. 4. = Rio Phyllodoce macroceros, Grube. Ausflug. 1861, p. 141, t 3, f. 4. Eulalia volucris, Ehlers. Borstenw. 1864, p. 165, t. 7, f. 6—10. » macroceros, Quatrefuges. Hist. d. Annel. II. 1865, p. 126. P 5 Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p 18. E È Marion et Bobretzky. Ann. d. sce. nat. Ser. VI tom. II. 1875, p. 63. Frequente tra i briozoi e le nullipori; Trieste, Fiume. Gen. Carobia uatrefages. Carobia lugens, Ehlers. PhyUlodoce lugens, Ehlers. Borstenw. 1864, p. 145, tav. 6, f. 15 a 21. Carobia lugens, Quatrefages. Hist. d. Annel. II. 1865, p. 145, n » Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 20. Muggia, Martinschizza; abbastanza frequente fra le alghe. Gen. Phyllodoce Savigny. Phyllodoce vittata, Ehlers. PhyUodoce vittata, Ehlers. Borstenw. 1864, p. 150, tav. 6, f. 7 a 14. x » Quatrefages. Hist. d. Annel. II 1865, p. 136. Fiume; comune fra il fango. Phyllodoce lamelligera, Johnston. Phyllodoce lamelligera, Johnston. Ann. Mag. Nat. Hist. IV. 1840, p. 225, tav. 6, f. 1—6. n " Ehlers. Borstenw. 1864, p. 139, tav. 6, f. 1-6. ta 2 Marion et Bobretzky. Ann. d. se. nat. Ser. VI. tom. II. 1875, p. 62. Enlersi, Quatrefages. Hist. d. Annel. II. 1865, p. 135. Comune a Fiume. Phyllodoce albo-vittata, Grube. Phyllodoce albo-vittata, Grube. Arch. f. Naturg. 1860, p. 84. : ò ” 5 Ausflug. 1861, p. 142. n i » Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1869, p. 144. Martinschizza. ” — 171 Phyllodoce laminosa, Savigny. Phyllodoce laminosa, Savigny. Syst. Annel. 1809, p. 43 P A Audowin — M. Edwards. Hist. Nat. Annel. Il. 1834, p. 222, t. 54, f. 1-8. ”» P. Grube. Ausflug. 1861, p. 127. » ” 3 Insel Lussin. 1864, p. 81. Lussinpiecolo, Cherso. Phyllodoce mucosa, Versted. Phyllodoce mucosa, Oersted. Annul. Dan. Consp. I. 1843, p. 31, fig. 205, 19, 89,,99. x > Grube. Insel Lussin. 1864, p. 81. Ossero, Crivizza, Cigale; nel fango alla profondità di 1—37 passi. Fam. Hesionidae. Gen. Oxydromus Grube. Oxydromus fuscescens, Marenzeller. Oxydromus fuscescens, Marenzeller. Adriat. Annel. 1875, p. 15, RO CSI Muggia. Gen. Ophiodromus Sars. Ophiodromus flexuosus, LELE Chiaje. Nereis flexuosa, Delle Chiaje. Stephaniu fleruosa, Claparede. Mem. d. 1. Soc. d. Genève. XX. 1870, p. 482, tav. 22, f. 1 Oxydromus fasciatus, Grube. Arch. f. Naturg. 1855, p. 98, t. 4, f. 1-2. È Insel Lussin. 1864, p. 82. Daci PArNESo Marenzeller. Adriat. Annel 1874, p. 23. Si rinviene spesse volte nei solchi ambulacrali di tutti gli Astropecten; Trieste, Lussingrande, Val d’Arche. Gen. Podarke Ehlers. Podarke agilis, Ehlers. Mania agilis, Quatrefages. Hist. d. Annel. II. 1865, p. 104. — is Podarke agilis, Ehlers. Borstenw. 1864, p. 197, tav. 8, f. 9—11. # » Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 22. Trieste, Martinschizza. Podarke viridescens, Eblers. Podarke viridescens, Ehlers. Borstenw. 1864, p. 194, tav. 8, f. 6—8. ha L Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI. tom. IT. 1875, p. 49. Nel fango del porto di Fiume. Podarke albocineta, Ehlers. Podarke albocineta, Ehlers. Borstenw. 1864, p. 190, tav. 8, f. 2—5. Nel fango del porto di Fiume. Gen. Periboea Ehlers. Periboea longocirrata, Ebhlers. Periboea longocirrata, Ehlers. Borstenw. 1864, p. 199, tav. 8, f. 12 a 16. Martinschizza sopra fondo algoso. Gen. Fallacia. Fallacia sicula, Delle Chiaje. Hesione pantherina, Risso. Eur. merid. V. 1826, p. 418. n Audovin — M. Edwards. Hist. Nat. d. Annel. II. 1884, p. 212, tav. 5, f. 4. - 5 Cuvier. Regn. anim. 1837, tav. 14, f. 4. 3 si Grube. Actin. Echinod, ecc. 1840, p. 72. 5 » Insel Lussin. 1864, p. 83. di Sig Costa. Ann. d. se. nat. tom. XVI. 1841, p 268, 0 AL, BI si Pe RETTA Hist. d. Annel. II. 1869, p. 111. 2 sicula, Quatrefages. Hist. d. Annel. II. 1865, p. 111. Telamone sicula, Claparede. Ann. d. Naples. p. 231, tav. 18, f. 4. Fallacia pantherina, Quatrefages. Hist. d. Annel. II. 1865, p. 98. »s sicula, Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI. tom. II. 1875, p..40,,1av. 12, f..28. Crivizza, Cigale (Lussin); alla profond. di 27—37 passi. — 173 — Fam. Syllidae. Gen. Proceraea Ehlers. Proceraea brachycephala, Marenzeller. Proceraea brachycephala, Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 54 tg. 2: tav. 7, f 2. i sa È Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXII. 1879, p. 580, fig. 32. Fra le alghe a Muggia. i Proceraea aurantiaca, Claparede. Proceraea lururians, Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 50, t. 6, PO PLAST, PI. aurantiaca, Claparede. Annel. d. Naples. 1868, p. 529. A L Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXII 1879, f. 578. Muggia. Proceraea macrophthalma, Marenzeller. Proceraca macrophthalma, Marenzeller. Adriat. Annel. 1875, p. 37, rbt. 5 5 Langerhans, Zeit. wiss. Zool. XXXII. 1879, p. 579, fig. 29. Lussin. Proceraea piceta, Ehlers. Proceraea picta, Ehlers. Borstenw. 1864, p. 256, tav. 11, £. 8-17. Myrianida picta, Quatrefages. Hist. d. Annel. II. 1865, p. 63. Proceraca picta, Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXII. 1879, p. 577, fig. 28. Comune fra le alghe a Martinschizza. Gen. Grubea. Grubea clavata, Claparede. Sphaerosyllis clavata, Claparede. Glanur. 1864, p. 90. Grubea dolichopoda, Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 26, t. 4, ik: »s clavata, Quatrefages. Hist. d. Annel. II. 1865, p. 40. ” È Claparede. Annel. d. Naples. 1868, p. 517. 5 È Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXII. 1879, p. 564, fig. 21. Trieste. — 174 — Grubea pusilla, Dujardin. Ezxogone pusilla, Dujardin. Ann. d. se. nat. Ser. III, tom. XV, 1851, p. 208. Sphaerosyllis pusilla, Claparede. Mem. d. 1. Soc. d. Genève, XXII, 1864, p. 549, tav. 6, f. 3. % ” Quatrefages. Hist. d. Annel. TI, 1865, p. 646. Grubea pusilla, Marenzeller. Adriat. Annel 1874, p. 25. Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXII, 1879, p. 565, fig. 22. ” ” Trieste. Gen. Sphaerosyllis Claparede. Sphaerosyllis histrix, Claparede. Sphaerosyltis hystrix, Claparede. Beobacht. ii. Anat. u. Entw. wirbell. Thier. 1863, p. 45, t.-13, f. 36—37. Claparede. Mem. d. 1. Soc. d. Genève, XVII, 1864, p. 546, tav. 6. f. 1. TE fà Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1869, p. 52. n si Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 25. 3 } Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, tom. II, 1875, p.44. x 4 Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXII, 1879, p. 967. Trieste. (ren. Pterosyllis Claparede. Pterosyllis lineata, Grube. Amblosyllis lineata, Grube. Arch. f. Naturg. 1863, p. 48, tav. 5, foglio 1. 7 È Grube. Insel Lussin. 1864, p. 84. 5 ù Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXII, 1879, p. 560. Syllis lineata, Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 30. Pterosyllis lineata, Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 44, tav. 5, foglio 2. Muggia, Lussinpiccolo, Cigale; (31—32 passi). Pterosyllis plectoryncha, Marenzeller. Amblosyllis plectoryncha, Lamgerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXII, 1879, p. 560. — 175 — Pterosyllis plectoryncha, Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 47, EI A Presso Servola (Trieste) alla profondità di 8°. Gen. Trypanosyllis Claparede. Trypanosyllis zebra, Grube. Syllis zebra, Grube. Arch. f. Naturg. 1860, p. 86, tav. 3, f. 7. d » Grube. Ausflug. 1861, p. 143, tav. 3, f. 7. » Grube. Insel Lussin. 1864, p. 84. arco Krohmi, Claparede. Glanur. 1864, p. 98. > Pa Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI; tomi:dit 13757p. 99. n zebra, Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 40, Gava ot. si « Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXII, 1879, ITRBGI Le Po PI Ar Trieste, Cherso, Lussinpiccolo, Neresine, Cigale; (1—532 passi). Gen. Eurysyllis Ehlers. Eurysyllis tuberculata, Ehlers. Eurysyllis tuberculata, Ehlers. Borstenw. 1864, p. 264, tav. 11 è) f. 4-9. A 5 Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 60. i x Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VISTO AI TOO, pa 20: Da Pe Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXII, TORRI IT. Martinschizza, Porto Zurkowa. Gen. Eusyllis Malmgren. Eusyllis monilicornis, Malmgren. Eusyllis assimilis, Marenzeller. Adriat. Annel. 1875, p. 30, t. 3, foglio 2. a momilicornis, Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXII, 1879, p. 551, fig. 13. Lussin. — 176 — Gen. Odontosyllis Claparede. — Odontosyllis gibba, Claparede. Syllis brevicornis, Grube. Arch. f. Naturg. 1863, p. 44, tav. 4, f. 7. è " Grube. Insel Lussin. 1864, p. 84. È 5 Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 29.00 Odontosyllis brevicornis, Marenzeller. Adriat. Annel. 1875, p. 32, t. 4, f. 1 L; gibba, Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, tor. IE"1875, pi»938) t. 8. £ 10; t. 4, f. 10. ; » Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXII, 1879, p. 999. Crivizza (Lussin) a 27 passi. Odontosyllis etenostoma, Claparede. Odontosyllis virescens, Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 41, t.4,f2. ctenostoma, Claparede. Annel. d. Naples. 1868, p. 512. Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, tom. II, 1875, p. 42, LIRE SS RR È È Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXII, 1879, p. 555, fig. 16. b2) ”» » Zaule (Trieste); fra le alghe. Gen. Ehlersia Quatrefages. Ehlersia cornuta, Rathke. Syllis cornuta, Rathke. Nov. Act. Leop. Carol. XX, 1843, p. 165. sexoculata, Ehlers. Borstenw. 1864, p. 241, tav. 10, f. D—-7. Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, tom...JI, (1875,. p.720. Ehlersia oculata, Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 33. cornuta, Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXII, 1879, p. 597. Martinschizza; fra le alghe e nei tubi abbandonati di serpule. » » » ” Gen Syllides Oersted. Syllides longocirrata, Oersted. Syllis ochracea, Marenzel'er. Adriat. Annel. 1875, p. 27, t. 3, f. 1. — 177 — Anaplosyllis fulva, Marion et Bobreteky. Ann. d. se. nat. Ser. VI, t. II, 1875, p. 28. Syllides longocirrata, Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool, XXXII, 1879, p. 548. Lussin. Gen. Syllis Savigny. Syllis Krohnii, Ehlers. Typosylis Krohnii, Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXII, 1879, p. 529, f. 2. i Syllis Krohmi, Ehlers. Borstenw. 1864, p. 234, tav. 10, f. 1-4. 5 + Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 31. 5 n Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI t. II, I TOP perootav. 1, È 4, Porto Zurkowa; fra le alghe. Syllis fiumensis, Ehlers. Syllis fiumensis, Ehlers. Borstenw. 1864, p. 235, tav. 9, f. 1—9. 5 3 Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 31. Comunissima fra le alghe a Fiume. Syllis brevipennis, Grube. Tetraglene rosea, Grube. Arch. f. Naturg. 1863, p. 42, tav. 4, f. 6. $ » Grube. Insel Lussin, 1864, p. 82. 5 » Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 57. Pseudosyllis brevipennis, Grube. Arch. f. Naturg. 1663, p. 43 t. 4, foglio 5. Typosyllis brevipennis, Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXII, 1879, p. 534. Syllis scabra, Ehlers. Bosternw. 1864, p. 244, tav. 11, f. 1-3. s z Quatrefages Hist. d. Annel. II, 1865, p. 32. » brevipennis, Marenzeller. Adriat. Annel. 1875, p. 25. Porto Zurkowa, Neresine, Cigale; (16—32 passi). Syllis spongicola, Grube. Syllis hamata, Claparede. Annel. d. Naples. 1868, p. 195, t. 15, f. 4. » Spongicola. Grube. Arch. f. Naturg. 1855, p. 104, t. 4. f. 4. ;; È Grube. Insel. Lussin. 1864, p. 84. 3 a Marion et Bobretzky. Ann. d. se. nat. Ser. VI, i t. II, 1875, p. 24, tav. 2, foglio 7. — 178 — Vive allo stato parassita in aleune spugne; Trieste, Lussinpic- colo, Neresine, Cigale, Crivizza, Val d’Arche. Syllis nigrieirris, Grube. “yllis migricirris, Grube. Arch. f. Naturg. 1863, p. 47, tav. 4, f. 10. P Pa Grube. Insel Lussin, 1864, p. 84. 3 È Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXII, 1879, p. 533. Neresine, Cigale; (20—35 passi). Syllis hyalina, Grube. Typosyllis hyalina, Langerhans. Feit, f. f. wiss. Zool. XXXII, 1879, p. 935, f. 4. Syllis fissipura, Krohn. Arch. f. Naturg. 1852, p. 66. » Simillima, Claparede. Glanures. 1864, p. 77. pa P: Claparede. Annel. d. Naples, 1868, p. 507. » pellucida, Ehlers. Borstenw. 1864, p. 239, tav. 10, f. 6-11. 5 x Quatrefages. Hist. d. Annel. IT, 1865, p. 32. s macrocola, Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 37, t. 3, f. 3. » hyalina, Grube. Arch. f. Naturg. 1863, p. 45, t. 4, f. 8. Grube. Insel. Lussin. 1864, p. 84. Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 29. > io Marenzeller. Adriat Annel. 1875, p. 22. Trieste, Porto Zurkova, Lussingrande, Neresine, Crivizza, (25 27 passi). Syllis prolifera, Krohn. Typosyllis prolifera, Lamgerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXII, 1879, p. 530 fig. 3. Syllis lussinensis, Grube. Arch. f. Naturg. 1863, p. 46, tav. 4, f.9. Grube. Insel Lussin. 1864, p. 84. » »” »” A 3 Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 29. È è Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 30, t.3, f. 1. Armandi, Claparede. Glanures, 1864, p. 70. prolifera, Krohn.. Arch. f. Naturg. 1852, p. 66. A de Krohn. Arch. f. Naturg. 1869, p. 197. Muggia, Neresine. Syllis vittata, Grube. Typosyllis vittata, Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXII, 1879, p. 533. Syllis aurita, Claparede. Mem. d. 1. Soc. d. Genève, XVII, 1864, pi 909; Tav Sortino) = 109 Syllis aurita, Claparede. Mem. d. 1. Soc. d. Genève XIX, 1868, p. 509 tav. 14, f. 9 Marion et Bobreteky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, t. II, l8rampslit stavo 1, f. 3. » vittata, Grube Actin. Echinod. ecc. 1840, p. 97. Quatrefages. Hist. d. Ann. II, 1865, p. 24. 5 x Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 35, t. 3, f. 2. Trieste, Cherso. » >) ” » Syllis variegata, Grube. Typosyllis variegata, Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXII, 1879, p. 992. Syllis oblonga, Keferstein. Zeit. f. wiss. Zool. XII, 1862, p. 109. » hexagonifera, Claparede. Glanures, 1864, p. 73, tav. 5, f. 2. n bacilligera, Ciaparede. Annel. d. Naples. 1868, p. 508. variegata, Grube. Arch. f. Naturg. 1860, p. 85, t. 3, f. 6. Grube. Ausflug. 1861, p. 143 t. 3. f. 6. »” ” A 3 Grube. Insel Lussin. 1864, p. 84. 5 5 Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 28. 5) 5 Marenzeller. Adriat. Annel. 1375, p. 19, tav. 2, Mot > Di Marion et Bobretzky. Ann. d. se. nat. Ser. VI, tom. IL, 1875, p. 22. Trieste Cherso, Neresine, Cigale; 9—12 passi. Gen. Sylline, Grube. Sylline rubropunetata, Grube. Sylline rubropunctata, Grube. Arch. f. Naturg. 1861, p. 144, t. 3, fig. 8. 5 D, Ehlers. Borstenw. 1864, p. 250. Portorè. Fam. Glyceridae. Gen. Glycera, Savigny. Glycera capitata. Oersted. Glycera capitata, Oersted. Grònlands Annul. dorsibr. 1843, p. 44, tav. 7, fig. 87, 88, 90—94, 96, 99. 3 5 Grube. Ausflug. 1861, p. 127. - 180 — Glycera capitata, Grube Insel Lussin. 1864, p. 83. bi ee % Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 172. Johnston. Catal. Brit. Worms 1865, p. 186. Malmgren. Annul. Polych. 1867, p. 70. Ehlers. Borstenw. 1868, p. 648. Lussingrande, Cherso; 25-27 passi. Glycera unicornis, Savigny. Glycera unicornis, Savigny. Syst. d. Annel. 1820, p. 37. sina, Audown et M. Eqwaras. Classif. 1833. p. 265, t. 14, f. 13. Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 60. Quatrefages. Hist. d. Annel. IT, 1865, p. 169. Ehlers. Borstenw. 1868, p. 666, t. 24, f. 35. Vive sepolta nel fango e nella sabbia; Fiume. - Glycera tesselata, Grube Glycera tesselata, Grube. Arch. f. Naturg. 1863, p. 41, tav. 4, ipa £ Grube. Insel Lussin. 1864, p. 83. Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 190. Ehers. Borstenw. 1868, p. 654, t. 24, f. 33. Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, tom. IF1ST59, pePr: Marion. Ann. d. se. nat. Ser. VI, t. VIII, p. 17. Langerhans. Zeit f. wiss. Zool. XXXIII, 1879, p. 301, tav. 16, f. 36. Rara fra le alghe; Martinschizza, Neresine, St. Martino, Le- Curzola. Glycera alba, Miiller. Nereis alba, Mùller. Zool. dan. II, p. 29, tav. 62, f. 6—7. Glycera alba, Oersted. Annul. Danie. Consp. I, 1843, p. 33, fig. 24, 103, 105, 110. Grube. Ausflug. 1861, p. 127. Grube. Insel Lussin. 1864, p. 83. Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 186. Malmgren. Annul. Polych. 1867, p. 69, t. 14, f. 82. Ehlers. Borstenw. 1868, p. 660. Rara nel fango a pochi piedi di profondità; Cherso, Ossero. — 181 — Fam. Nephthydae. Gen. Nephthys Cuvier. Nephthys Hombergii, And. et M. Edw. Nephthys neapolitana, Grube. Actin. Echin. ece. 1840, p. 71. i si Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 53. 5 assimilis, Oersted. Annul. Danic. Consp. I, 1843, p. 33, P_IONT00: - ù, Quatrefages. Hist. d. Annel. T, 1865, p. 429. - po Malmgren. Nordis. Hafs-Annul. 1865, p. 105, te L2f 9) ” Malmgren. Annul. Polych. 1867, p. 19. 5 TOSCA Johnston. Catal. Brit. Worms. 1865, p. 172. 5 scolopendroîdes, Claparede. Annel. d. Naples, 1868, p. 176, LORI (COLO, 0A È L, Marion. Ann. d. se. nat. Ser. VI, t. VIII, pag. 16. » Hombergii, Audovin et M. Edwards. Classif. 1833, p. i DAY PE ANI NY PINI PESSI OI ì k Audovin et M. Edwards. Hist. Nat. Annel. II, 1834, p. 235, tav. 5 B, f. 16. 5 È Cuvier. Regn. anim. 1837, tav. 15, f. 2. - ” Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 420. fa 5 Ehlers. Borstenw. 1868, p. 619, tav. 23, f. 42. È d Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXIII, 1879, p-.302,.t..15;.f. 38. Rarissima a Lesina. Fam. Nereidae. Gen. Nereis, Cuvier. Nereis Costae, Grube. Nereis Costae, Grube. Actin. Echin. ete. 1840, p. 74. 5 » Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 48. » » Grube. Insel Lussin. 1864, p. 81. » » Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 927. » Ehlers. Borstenw. 1868, p. 523, t. 22, f. 14 Bia fra le alghe, sotto i sassi, nelle n alla profondità di 1—35 passi. Fiume, Lussinpiccolo, Lussingrande, Crivizza, Ossero, n 183; a Nereis pulsatoria, Savigny. Lycoris pulsatoria, Savigny. Syst. d. Annel. 1820, p. 33. Nereis pulsatoria, Audovin et M. Edwards. II, 1834, p. 194, t. 4, f. 8—13. Li bi Grube. Insel Lussin. 1864, p. 81. i 3 Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 503. Rarissima a Crivizza alla profondità di 27 passi. Nereis rubicunda, Ehlers. Lycoris rubicunda, Langerhans. Zeit. f. wiss.. Zool. XXXIII, 1879, p. 286, t. 15, f. 22. Nereis rubicunda, Ehlers. Borstenw. 1868, p. 529, t. 20, f. 4—7; tp 2lsyfig Aoc Fra le alghe sopra fondo sassoso; Fiume, Curzola. Nereis rava, Eblers. Nereis rava, Ehlers. Borstenw. 1868, p. 517, tav. 21, f. 10—25. Si rinviene tra il fango a Fiume. Nereis cultrifera, Grube. Lipephile margaritacea, Malmgren. Annul. Polych. 1867, p. 50. Perineris cultrifera, Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXIII, 1879, p. 289. Nereis margaritacea, Cuvier. Regn. anim. 1837, tav. 12, f. 1. 5 lobata, Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 50. $ Beaucoudrayi, Keferstein. Zeit. f. wiss. Zool. 1862, t. 8, f.1—6. 3 bilineata, Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865. p. 535. 5 fulva, Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 535. z coerulea, Johnston. Catal. Brit. Worms. 1865, p. 154. ” cultrifera Grube. Actin. Echinod. ecc. 1840, p. 74, fig. 6. E 8 Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 49. a A Grube. Insel Lussin. 1864, p. 81. 3 5 Quatrefages. Hist. Nat. d. Annel. I, 1865, p. 527. È È Ehlers. Borstenw. 1868, p. 461, t. 18, f 31—37; t. 19, f. 1-20, t. 20, f. 1-3. Pa si Marion et Bobreteky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, tr II} 1875, p. 16. Vive per lo più tra i fuchi; Fiume, Neresine. Nereis lamellosa, Ehlers. Nereis lamellosa, Ehlers. Borstenw. 1868, p. 564, t. 22, f. 10-17. Rarissima a Lagosta. — 183 — Nereis flavipes, Ehlers. Nereis flavipes Ehlers. Borstenw. 1868, p. 549, t. 21, f. 26—30, Rarissima a Lesina. Nereis Dumerillii, Aud. et M. Edw. Leontis Dumerilli, Malmgren. Aunul. Polych. 1867, p. 52. Pi A Langerhans. Zeit. tf. wiss. Zool. XXXIII, 1879, p. 231, t. 15, f. 12—20. Nereis costericola. OVersted. Annul. Danic. Consp. I, 1843, p. 22 NO 20 ZI OTT. 5 a Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 49. 5 Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 526. 5 pe Audovin et M. Edwards. Classif. 1833, p. 218, t. 13, f. 10-12. A 5 Audowin ect M. Edwards. Hist. Nat. Annel. II, IDA TO 0 A AE fi 1012! È si Grube. Actin. Echinod. 1840, p. 73. » È Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 48. 5 s Grube. Ausflug. 1861, p. 127. " n Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 502. ni a Johnston. Cat. Brit. Worms. 1865, p. 156. % ta Ehlers. Borstenw. 1868, p. 535, t. 20, f. 21 Cri na —) Marion et Bobretsky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, GEMELNASWo: pi a6: Portorè, Cherso. Nereis cylindrata, Ehlers. Nereis cylindrata, Ehlers. Borstenw. 1868, p. 506, t. 21, f. 31-- 36. Fiume; abbastanza frequente sopra fondo sassoso coperto di alghe. Nereis diversicolor, Miller. Nereis Ce Oersted. Annul. Danic. Consp. L 1843, p. 23, fig. 66, 68, 73. » x, Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 49. si Li Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 908. » S Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 60, t. 7, fina Nelle saline di Zaule e nella valle di Muggia. — 184 — Fam. Eunicidae. Sottofam. Eumicinae. Gen. Marphysa, Quatrefages. Marphysa Bellii, Audouin et M. Edwards. Eunice Bellu, Audowin et M. Edwards. Ann. d. se. nat. Ser. I, bt. XXVII, p. 11, 2006 4,869. > » Audouin et M. Edwards. Ann. d. se. nat. Ser. V, ti XXVIII, po220! » Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 44. bari yysa Belli, Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 333. 5 » -Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 59. Si rinviene sotto le pietre nella valle di Muggia. Marphysa sanguinea, Montagu. Nereis sanguinea, Montagu. Transact. of. Linn. Soc. t. XI, 1815, tav. 3, f. ld, p.,20. Nereidonta sanguinea, Blainville. Dict. d. sc. nat. t. 57, 1828, p. ATI dh, JA Eunice sanguinea, Grube. Fam. d. Annel. 1751, p. 44. 5 E. Grube. Ausflug. 1861, p. 127. a Grube. Insel Lussin. 1864, p. 79. Marphy ysa sanguinea, Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 332. î î Ehlers. Borstenw. 1868, p. 360, t. 16, f. 8—11. z A Quatrefages. Ann. d. se. nat. Ser. V, t. XI, 1869, p. 323, tav. 6—7. > A Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI. te IL 113, podae Zaule (Trieste) Martinschiza, Cherso, Lussingrande. Gen. Eunice, Cuvier. Eunice vittata, Delle Chiaje. Eunice rubrocinta, Ehlers. Borstenw. 1868, p. 344, t. 15, f. 414. » limosa, Ehlers. Borstenw. 1868, p. 348, t. 15, f. 15—22. »s vittata Grube. Insel. Lussin. 1864, p. 79. 5 » Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, t. II, Isvap 11, A » Langerhans. Zeit. t. wiss. Zool. XXXIII, 1879, p. 293. — 1859 — Comunissima sopra fondo roccioso alla profondità di 1—37 passi; Ossero, Lussinpiccolo, Val d’Arche, Lesina, Curzola, Lagosta. Eunice siciliensis. Grube. Eunice adriatica, Schmarda. Neue wirbell. Thier. I, 1861, p. 124, tiav:5902;£:27;] » A Quat: efages. Hist. d. Annel. I. 1865, p. 328. » taenia, Claparede. Glanur. zool. 1864, p. 120, t. 4, f. 11. s ebranchiata, Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 316. » Siciliensis, Grube. Actin. Echinod. ecc. 1840, p. 83. » 3 Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 44. D n Grube. Insel Lussin. 1864, p. 79. * v Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 320. b P Ehlers. Borstenw. 1868, p. 353, t. 16, f. 1-7. È 3 Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, t...IIL, 1875, p. 12. È 5 Langerhans. Zeit. f. wiss. zool. XXXIII, 1879, p. 294. Pirano, Fiume, Cherso, Crivizza, Lussinpiccolo, Curzola, Le- sina, Lissa. Eunice Claparedii, Qunatrefages. Leodice fasciata, Risso. Eur. merid. V, 1826, p. 421. Eunice Harasti, Grube. Anat. u Phys. d. Kiemenw. 1838, p. 35. È 5 Claparede. Glanur. zool. 1864. p. 118, t. 11, f. 5. » torquata, Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 312. , Claparedîi, Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 652. p3 5 Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 57. n È Marion et Bobreteky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, ttlp1875,pi Ii. Trieste. Eunice Harassii, Aud. et M. Edw. Eunice Harassi, Audouin et M. Edwards. Hist. Nat. Annel. II, 1834, p. 141, t. 3, f. 5—7, 10, 11. A 5 Grube. Actin. Echinod. ecc. 1840, p. 83. a 5 Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 44. A 5 Grube. Ausflug. 1861, p. 127. > 3 Grube. Insel Lussin. 1864, p. 79. A 5 Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 307. i è EMhlers. Borstenw. 1868, p. 312, t. 13, f. 15—2]; t. 14, f, 1—29; t, 15, f. 1-3, ’ — 186 — Euwvce Harassi, Marion et Bobretzky. Ann. d. se. nat. Ser. VI, t2\ 111875) p. 11 ” 5 Langerhans. Zeit. t. wiss. Zool. XXXII, 1879, p. 294. Specie comunissima che vive alla profondità di 7—37 passi; Trieste, Martinschizza, Portorè, Cherso, Lussinpiccolo, Cigale, Cri- vizza, Neresine, Val d’Arche, Lagosta. Gen. Onuphis Aud. et- M. Edw. Onuphis tubicola, Miller. Nereis tubicola, Miller. Zool. danic. I. 1788, p. 18, t. 15, f. 1-6. Nereidonta tubicola, Blainville. Diet. d. se. nat. LVII, 1828, p. 477. Leodice tubicola, Savigny. Syst. d. Annel. 1820, p. 52. Northia tubicola, Johnston. Catal. Brit. Worms. 1865, p. 186. Hyalinoccia tubicola, Malmgren. Annul. Polych. 1867, p. 67. Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXIII, 1879, p. 291, tav. 15, f. 26. Onuphis sicula, Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 352. tubicola, M. Edwards. Ann. d. sc. nat. tom. XXVIII, 1833, p. 225. » ” ” $ 3, Grube. Anat. u. Phys. d. Kiemenw. 1838, p. 45, 41028 fINIO. È 5 Grube. Actin. Echinod. ecc. 1840, p. 82. si a} Johnston. Ann. Mag. Nat. Hist. XVI, 1849, p. 6. z si Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 44. A z Grube. Insel Lussim. 1864, p. 79. 5; 5 Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 351. la Pe Ehlers. Borstenw. 1868, p. 297, t. 13, f. 1-14. A 5 Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, tom. "TE 1979» polo Lussingrande, St. Martino, Neresine, Lesina; 25—37 passi. Fam. Lumbriconereidae. Gen. Lysidice Savigny. Lysidice Ninetta, Aud. et M. Edw. Lysidice pumetata, Grube. Arch. 1. Naturg. 1859, p. 95. ” x Grube. Insel Lussin. 1864, p. 79. = 108 — Lysidice torquata, Costa. Ann. Mus. Zool. Napoli. I, 1862, p. 84 n 3 Quatrefages. Hist.. d. Annel. I, 1865, p. 376, t.19, fyd9—20. È Ninetta, Audown et M. Edwards. Ann. d. se. nat. XXVIII, 1833, p. 235. 5 z Audovin et M. Edwards. Hist. Nat. Annel II, 1834, po ll6L, t9B; fl 1-8. 5 % Cuvier. Reon. anim. 1837, tav. 11, f. 1. a si Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 45. = = Keferstein. Zeit. f. wiss. Zool. XII, 1863, p. 101, t. 9, f. 10-16. 5 x Johnston. Cat. Brit. Worms. 1865, p. 140. 3 5 Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 375. * ì, Ehlers. Borstenw. 1868, p. 366, t. 16, f. 12—16. n > Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, tom. II, 1875, p: 15: A 5 Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXIII, 1879, P S9D Trieste, Lussinpiccolo, Lussingrande; 1—24 passi. Gen, Nematonereis Schmarda. Nematonereis unicornis, Grube. Lumbriconercis umicornis, Grube. Actin. Echinod. ece. 1840, p. 80. : Grube. Insel Lussin. 1864, p. 80. oncinbbis Grubei, Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 373. } unicornis, Schmarda. Neue wirbell. Thier. I, 1861, po 119, tav. 32, f. 254. 5 5 Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 373. y si ° Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VISI AE 1a pride % 3 Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXIII, 18/79; -p=)295î Ossero, Neresine; a 8 piedi di profondità. Nematonereis oculata, Ehlers. Nematonereis oculata, Elhlers. Borstenw. 1868, p. 374, t. 16, f. 19 a 22. Martinschizza sotto le alghe. — 188 — Gen. Lumbriconereis Blainville. Lumbriconereis gracilis, Ehlers. Lumbriconereis gracilis, Ehlers. Borstenw. 1868, p. 393, t. 17, f. 1—10. P Da Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXIII, 1879) p.(298; t. 1609730! Rarissima a Fiume. Lumbriconereis Latreillii, Aud. et M. Edw. Lumbrinereis Nardonis, Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 366. - Latreillii, Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 364. Lumbriconereis Nardonis, Grube. Actin. Echin. ecc. 1840, p. 79. » ; Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 48. ” s Grube. Insel Lussin. 1864, p. 74. 7 x Ehlers. Borstenw. 1868, p. 381, t. 16, f. 23—30:; t. 17, ff 1-2 ”» Latreillii, Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, tom. II, 1875, p. 15. Trovato a Fiume, Lussingrande ed Ossero, tanto sopra fondo fangoso, quanto sassoso misto ad alghe. Lumbriconereis Laurentiana, Grube. Zygolobus Laurentiana, Grube. Arch. f. Naturg. 1863, t. 4, f. 3. ” 5 Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 382. Cherso. Lumbriconereis coccinea, Renier. Nereis coccinea, Renier. Osserv. postum. Venez. 1844, p. 29, tav. 10. Lumbriconereis coccinea, Grube. Insel. Lussin. 1864, p. 80. ”» si Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 382. 7 h: Ehlers. Borstenw. 1868. p. 389, t. 17, f. 3A. » 3 Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI t.ILASTA palo Comune sopra fondo sassoso e coperto d’alghe; Fiume, Lus- sinpiccolo, Neresine (8—14) passi. Gen. Arabella, Grube. Arabella quadristriata, Grube. Lumbriconereis quadristriata, Grube. Actin. Echin. 1840, p. 79. ” » Grube. Insel Lussin. 1864, p. 80, — 189 — Lumbrinereis quadristriata, Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 366. Arabella quadristriata, Grube. Actin. Echin. ecc. 1840, p. 79. = ; Ehlers. Borstenw. 1868, p. 399, t. 17, f. 15—24. s " Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, t. IT, 1875, p. 16. Nel fango; Lussinpiccolo, Lesina. Sottofam. Staurocephalinae. Gen. Staurocephalus, Grube. Staurocephalus rubrovittatus, Grube. Staurocephalus rubrovittatus, Grube. Arch. f. Naturg. 1855, p. 97. - » Grube. Arch. f. Naturg. 1860, p. 79. » ”» Grube. Ausflug. 1861, p. 140, t. 1, f. 1011. ” A Grube. Insel Lussin. 1364. p. 80. > ca Quatrefages. Hist. d. Ann. II, 1865, pag. 83. Ù A: Ehlers. Borstenw. 1868, p. 425, t. 18, fig. 116. o. È Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, t. IL 1875, p. 10. Trieste, Fiume, Martinschiza, Cherso, Lussinpiccolo, Cigale, Neresine, Crivizza, St. Martino. Fam. Amphinomidae. Sottofam. Hipponoinae. Gen. Spinther, Johnston. Spinther miniaceus, Grube. Spinther miniaceus, Grube. Arch. f. Naturg. 1860, p. 74, t. 3, f. 3. ” % Grube. Ausflug. 1861, p. 140, t. 3, f. 3. ”» 5 Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 487. Trieste sopra diverse spugne. c- aa Sottofam. Euphrosyninae. Gen. Euphrosyne, Savigny. Euphrosyne Audouini, Costa. Lophonota Audouini, Costa. Anu. d. sc. nat. XVI, 1841, p. 270, tO DIL È s Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865. p. 411. Euphrosyne mediterranea, Grube. Arch. f. Naturg. 1863, p. 88. ig 42. - ò Grube. Insel Lussin. 1864, p. 78. » n Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 409. 5 racemosa, Ehlers. Borstenw. 1864. p. 67, t. 1-2. f. 1-2. b Audouini, Claparede. Annel. d. Napl. p. 108, t. 9, f. 8. 5 " Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, t. II 185, perdo) Si rinviene nei buchi dei sassi e delle nullipori ad una pro- fondità di 15—35 passi; Martinschizza, Ossero, Cigale, Crivizza. Euphrosyne myrtosa, Savigny. Euphrosyne myrtosa, Savigny. Syst. d. Annel. 1820, p. 64, t. 2, f. 2. a 5 Grube. Ausflug. 1861, p. 127. hi n Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 409. Cherso. Fam. Palmyridae. (ren. Chrysopetalum, Ehlers. Chrysopetalum fragile, Ehlers. Palmyropsis, Evetinae, Claparede. Glanur. 1864, p. 126, t. 7, f. 6. Chrysopetalum fragile, Ehlers. Borstenw. 1864, p. 81, t. 2, f. 3-9. x 5 Quatrefages. Hist. d. Ann. I, 1865, p. 296. 5 3 Marion et Bobretzky. Ann. d. se. nat. Ser. VI, t...II,,1875;\pa9 n 6 Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXIII, 1879, p. 278. Fiume, e’ Loi — Fam. Aphroditidae, Sottofam. Sigalioninae. Gen. Sigalion, Aud. et M. Edw. Sigalion limicola, Ehlers. Sigalion limicola, Ehlers. Borstenw. 1864, p. 120, t. 4, f. 4— 7, t. 5. Raro nel fango; Fiume. Sigalion Idunae, Rathke. Sigalion Idunae, Rathke. Nov. Act. nat. cur. XX, P. I, p. 150 b) ti Sofi nhb<® A » Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 38. o; » Grube. Ausfiug. 1861, p. 126. 5 a Grube. Insel Lussin. 1864, p. 78. 3 » Quatrefages. Hist. d. Annel. IT, 1865, p. 656. Zaule (Trieste), St. Martino, Neresine, Cigale; (20—37 passi). Gen. Leanira, Malmgren. Leanira Yhleni, Malmgren. Leanira Yhlem, Malmgren. Annul. polych. 1867, p. 40. » ® » Marenzeller. Adriat. Annel. 1875. p. 14. Muggia presso Trieste. Sottofam. Lolynoinae. Gen. Acholoè, Claparede. Acholoè astericola, Delle Chiaje. Polynoe malleata, Grube. Arch. f. Naturg. 1855, tav. 3, f. 1 S s Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 240. Acholoé astericola, Claparede. Mem. d. 1. Soc. d. Genève, XX, 1870, p.382- ZE s. x Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 14. Trieste; nei solchi ambulacrali degli Astropecten. Gen. Hermadion, Kinb. Hermadion pellucidum, Ebhlers. Polynoe pellucida, Erlers. Borstenw. 1864, p. 105, t. 4, f. 1-3. 5 A Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 291. — 192 — Hermadion fragile, Claparede. Annel. d. Naples. 1868, p. 73, t. 5, foglio 2. Marion et Bobretzky. Ann. d. se. nat. Ser. VI. t3'/11,19905; p60 pellucidum, Marenzeller. Adriat. Annel. 1875, p. 13. Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXIII, 1879, p. 271. Vive fra le alghe e sotto i sassi; Martinschizza, Trieste. » » » » n Gen. Lepidonotus, Leach. Lepidonotus clava, Montagu. Aphrodita clava, Montagu. Transac. Linn. Soc. IX, 1808, p. 108, i t, do too Polynoe, scuttellata, Risso. Eur. merid. IV, 1826, p. 414. Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 248. » » pi squamata, Grube. Actin. Echinod. ecc. 1840. p. 87. È ci Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 36. 5 5 Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 218. * clypeata, Grube. Arch. f. Naturg. 1860, p. 71, t. 3, f. 1. Ù = Grube. Ausflug. 1861, p. 138, t. 3, f. 1. E 5 Grube. Insel Lussin. 1864, p. 77. = 3 Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 249. 5 modesta, Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 243. Grubiana, Claparede. Mem. d. 1. Soc. d. Genève. XX, 1870,ipA 248p)t. 1, f. 2. Lepidonotus clava, Marenzeller. Adriat. Annel. 1875, p. 1. Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXII, 1879, Di Zio;hh 14, 1%; % n n» Crivizza (Lussin). Gen. Lepidasthenia. Lepidasthenia elegans, Grube. Polynoe elegans, Grube. Actin. Echin. ecc. 1840, p. 85. Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 37. » » » ”» Grube. Insel Lussin. 1864, p. 78 s 5 Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 257. lamprophthalma, Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 2, bia. — 193 — Lepidasthema elegans, Marenzeller. Adriat. Annel. 1875, p. 11. Servola (Trieste), Lussingrande, Lussinpiccolo, Neresine. Gen. Lagisca, Malmgren. Lagisca cirrata, Miller. Polynoe cirrata, Savigny. Syst. d. Annel. 1320, p. 26. È 3, Audovin et M. Edwards. Hist. Nat. d. Annel. II, 1834, p. 86. 5 a Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 36. E » Grube. Insel Lussin. 1864, p. 77. a È Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 232. LS extenuata, Grube. Actin. Echinod. ecc. 1840, p. 86. ” -- Claparede. Mem. d. 1. Soc. d. Genève. XIX, 1868, p. 380, t. 2, f. 2. ” ” Claparede. Mem. d. 1. Soc. d. Genève. XX, 1870, p. 372. 3 longisetis, Grube. Arch. f. Naturg. 1863, p. 37, t. 4, £. 1. » ” Grube. Insel Lussin. 1864, p. 78. Lepidonote cirrata, Oersted. Annul. Danic. Consp. I. 1843, p. 18, foglio 43. Lagisca extenuata, Marenzeller. Adriat. Annel. 1875, p. ©, t. 1, f. 1. Venezia, Zaule (Trieste), Cherso, Ossero, Lussingrande, Lus- sinpiccolo, Crivizza, Neresine, Cigale, Spalato. Gen. Polynoe, Savigny. Polynoe reticulata, Claparede. Polynoe reticulata, Claparede. Mem. d. 1. Soc. d. Genève. XX, 1870, Pic dirti 5 5 Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 6. Fra le alghe a Trieste. Polynoe erassipalpa, Marenzeller. Polynoe crassipalpa, Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 6, t. 2, foglio 1. Trieste. Polynoe seolopendrina, Savigny. Polynoe scolopendrina, Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 13. Trieste. i 1900 — Polynoe Johnstoni, Marenzeller. Polynoe scolopendrina, Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 37. a ” Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 660. ; Johnstoni, Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 14. Trieste. Polynoe spinifera, Eblers. Polynoe spinifera. Ehlers. Borstenw. 1864, p. 95, t. 3. f. 1—6. A 3 Quatrefages: Hist. d. Annel. I, 1865, p. 236. x p: Langerhans. Zeit. f. wiss. Zool. XXXIII, 1879, p. 279, tav. 14, f. 4. Comune sopra fondo sassoso a Fiume. Polynoe areolata, Grube. Polynoe areolata, Grube. Arch. f. Naturg. 1860, p. 72, t. 3, f. 2. - = Grube. ‘Ausflug. 1861,’ p. 139, t. 3, f. 2.- 2 is Grube. Insel Lussin. 1864. p. 78. Ò cd Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 232. Poco frequente a Lussinpiccolo, Neresine. Sottofam. Hermioninae. Gen. Hermione, Blainville. Hermione hystrix, Savigny. Halithea hystrix, Savigny. Syst. d. Annel. 1820, p. 20. Aphrodite hystrix, Grube. Anat. d. Kiemenw. 1838, p. 48, t. 2, fi. 14. 1 n s Grube. Actin. Echin. ecc. 1840, p. 88. Oersted. Annul. Danic. Consp. I, 1843, p. 11. Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 36. À d. Grube. Insel Lussin. 1864, p. 77. Hermione hystrix, Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 206. tav. 6, f. 9-14. Marion et Bobreteky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, ty dl; alS70, Mud Frequente nel fango; Trieste, Portorè, Lussinpiccolo, Lussin- grande, Neresine, Crivizza, Cigale. b)) by} ” » Gen. Aphrodite Linné. Aphrodite aculeata, Linné. Aphrodite aculeata, Pallas. Zool. Misc. p. 77, t. 7, f. 1-15. LIO Aphrodite aculeata, Pennant. Brit. Zool. IV, tav. 23, f. 25. Treviranus. Zeit. f. d. Phys. III, p. 157, t. 11 ” ”» av 13. > A Audowin et M. Edwards. Hist. Nat. d. Annel. 1101834. py 66 tte È È Cuvier. Regn. anim. 1837, tav. 18, f. 2. Ù, Da Grube. Actin. Echinod. ecc. 1840, p. 88. n L Oersted. Annul. Danic. Consp. I, 1843, p. 11. > x Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 35. ® h Grube. Insel Lussin. 1864, p. 77. 23 È Quatrefages. Ann. d. sc. nat. Ser. III, tom. XIV, p. 362, tav. 8, f. 9-4. > A Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 191, iodato Trieste, Fiume, Lussingrande. B) Tubicolae. Fam. Serpulidae. Sottofam. Serpulinae. Gen. Serpula Linn. Serpula contortuplicata, Linnò. Serpula triquetra, Philippi. - » contortuplicata, Payraudeau. Annel. et Moll. d. Corse. 1826, p 21. 5 A Cuvier. Regn. anim. 1837, p. 21, t. 3, f. 1. 5 ui Grube. Jahresher. d. schles. Gesell. XXXIX, 1862, p. 62. 5 5 Grube. Ausflug. 1861, p. 128. Trieste, Portorè. Serpula venusta, Philippi. Serpula venusta, Philippi. Arch. f. Naturg. 1844, p. 192. È È Grube. Jahresber. d. schles. Geselll XXXIX, 1862, p. 62. % > Grube. Insel Lussin. 1864, p. 91. Lussingrande. Serpula vermicularis, Linné. Serpula vermicularis, Grube. Jahresber. d. Schles. Gesellsch. XXXIX, 1862, p. 62. 196 — Serpula vermicularis, Grube. Insel Lussin. 1864, p. 91. ; $ Cuvier. Regn. anim. 1837, p. 21. Trieste, Lussingrande, Lussinpiccolo. Serpula pallida, Philippi. Serpula pallida, Grube. Ausflug, 1861, p. 128. Cherso. Serpula echinata, Gmelin. Serpula echinata, Grube. Insel Lussin. !864, p. 91. 5; 2 Payraudeau. Annel. et Moll. d. Corse. 1826, pi Zi Trieste, Lussinpiccolo. Serpula aspera, Philippi. Serpula aspera, Grube. Ausflug. 1861, p. 128. > È (Grube. Jahresber. d. Schles. Gesell. XXXIX, 1862, pag. 62. î, A Grube. Insel Lussin. 1864, p. 91. È = Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, tom. II, 1875, p. 98. Portorè, Cherso, Cigale, Lussinpiccolo. Gen. Eupomatus. Eupomatus uncinatus, Philippi. Serpula uncinata, Grube. Ausflug. 1861, p. 128. Grube. Insel Lussin. 1864, p. 91. ” ” Eupomatus uncinatus, Grube Jahresber. d. Schles. Gesell. XXXIX, 1852, p. 62. 4 4 Marion et Bobretzky. Ann. d. se. nat. Ser. VI, tom. II, 1875, p. 98. Cherso, Ossero. Eupomatus pectinatus, Philippi. Serpula pectinata, Grube. Insel Lussin. 1864, p. 91. Eupomatus pectinatus, Grube. Jahresher. d. Schles. Gesell. XXXIX, 1862, p. 63. Lussinpiccolo, Neresine. Gen. Placostegus. Placostegus lima, Grube. Placostegus lima, Grube. Jahresber. d. Schles. Gesell. XXXIX, 1862, p. 63. Tat= Serpula lima, Grube. Arch. f. Naturg. 1863, t. 6, f. 9. È. » Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 506. Val d’ Arche (Lussin). Gen. Spirorbis. Spirorbis pusilla, Rathke. Serpula pusilla, Grube. Ausflug. 1861, p. 128. ; c. Grube. Insel Lussin. 1864, p. 92. Spirorbis pusilla, Grube. Jahresber. d. Schles. Gesell. XXXIX, 1862, p. 64. Portorè, Lussin. Gen. Filograna. Filograna implexa, Berk. Filograna implera, Grube. Ausflug. 1861, p. 128. A n Grube. Jahresher. d. Schles. Gesell. XXXIX, 1862, p. 64. Serpula filograna, Nardo. Atti R. Istit. Ven. XV, 1870. ” 4 Payraudeau. Annel. et Moll. d. Corse. 1826 p. 21. Trieste, Fiume, Portorò. Gen. Vermilia. Vermilia infundibulum, Gmelin. Serpula clavigera, Grube. Ausflug. 1861, p. 128. 5 infundibulum, Grube. Insel Lussin. 1864, p. 91. Vermilia infundibulum, Grube. Jahresber. d. Schles. Gesell. XXXIX, 1862, p. 64. Marion et Bobretele, y. Ann. d. sc. nat. Ser. VighorIt 1609: p.898,.t, 12, f. 26. amiisaliza Lussingrande, Val d’ Arche, Crivizza, Neresine. » »” Vermilia galeata, Grube. Serpula galeata, Grube. Ausflug. 1861, p. 151, t. 4, £. 9. Vermilia galeata, Grube. Jahresber. d. Schles. Gesell. XXXIX, 1862, p. 65. Portorè. Vermilia triquetra, Lamark. Serpula triquetra, Grube. Insel Lussin, 1864, p. 92. — 198 — Vermilia triquetra, Grube. Jahresber. d. Schles. Gesell. XXXIX, 1862, p. 65. Payraudeau. Annel. et Moll. d. Corse. 1826, pag. 22. ” ” Neresine (Lussin). Gen. Pomatocerus. Pomatocerus trieuspis, Philippi. Serpula tricuspis, Grube. Ausflug. 1861, p. 128. Pomatocerus tricuspis, Grube. Jahresber. d. Schles. Gesell. XXXIX, 1862, p. 66. Portorè, Cherso. Gen. Protula. Protula protensa, Gmelin. Serpula protensa, Grube. Insel Lussin. 1864, p. 92. Protula protensa, Grube. Jahresber. d. Schles. Geselll XXXIX, 1862, p. 68. | Portorè, Lussinpiccolo, Lussingrande. Protula cinerea, Forsk. Serpula cinerea, Grube. Insel Lussin. 1864, p. 92. Protula cinerea, Grube. Jahresber. d. Schles. Gesell. XXXIX, 1862, pag. 69. Lussinpiccolo. Protula intestinum. Linnè. Serpula intestinum, Grube. Insel Lussin. 1864, p. 92. Protula intestinum, Grube. Ausflug. 1861, p. 128. DÀ s k Grube. Jahresber. d. Schles. Gesell. XXXIX, 1 1862, p. 68. a ; Marion- Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, t IT:1870/0pa94! Martinschiza, Neresine, Crivizza, Val d’Arche. Sottofam. Sabellinae. Gen. Sabella, Linnò. Sabella imberbis, Grube. Sabella imberbis, Grube. Arch. f. Naturg. 1863, p. 64, t. 6, f. 7. — 199 — Sabella imberbis, Grube. Insel Lussin. 1864, p. 91. ” n Quatrefages: Hist. d. Annel. IT, 1865, p. 449. Crivizza (Lussin) a 27 passi di profondità. Sabella oculata, Kr. Sabella oculata, Grube. Insel Lussin. 1864, p. 91. A D, Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 456. Lussinpiecolo, Lussingrande; (20—37 passi). Sabella stichophthalmos, Grube. Sabella stichophthalmos, Grube. Arch. f. Naturg. 1863, p. 67, t. 6, hai di (Grube. Insel Lussin. 1864, p. 91. Quatrefages. Hist. d. Ann. IT, 1865, p. 449. Marion-Bobretzky. Ann. d. se. nat. Ser. VEL: LE STOCO,P. 93; hit ddo*f, 523: Vive sopra Melobesie e Cladocora flexuosa; Cigale, Crivizza; (27—30 passi). Sabella polyzonos, Grube. Sabella polyzonos, Grube. Arch. f.. Naturg. 1863, p. 68, t. 6, f. 5. i ; Grube. Insel Lussin. 1864, p. 90. Si rinviene nel fango alla profondità di 1—30 passi; Lussin- piccolo, Crivizza, Cigale, Ossero. Sabella Lucullana, Delle Chiaje. Sabella Lucullana, Grube. Arch. f. Naturg. 1846, p. 46, t.2, f. 3. Grube. Fam. d. Annel. 1851, p..88. Grube Ausflug. 1861, p. 128. Grube. Insel Lussin. 1864, p. 90. Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 442. dae ychone na Murion-Bobreteky. Ann. d. se. nat. Ser. VI, t. IL;x18 75x99. Lussinpiceolo, Cherso; (11-14 passi). Sabella fragilis, Grube. Sabella fragilis, Grube. Arch. f. Naturg. 1863, pi Ghibog6, f. 6. Grube. Insel Lussin. 1864, p. 90. Sa , Quatrefages. Hist. d. Annel. IT, 1865, p. 438. Lussinpiccolo, Crivizza, Cigale; (17—36 passi). »” ” » ” » bb] » ” Sabella candela, Grube. Sabella candela, Grube. Arch, f, Naturg. 1863, pi 605%, 6, LOS RA Sabella candela, Grube. Insel Lussin. 1864, p. 90. N È Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 448. Lussingrande; (29—27 passi). Sabella viola, Grube. Sabella viola, Grube. Arch. f. Naturg. 1863, p. 58, t. 6, f. 4. E » Grube. Insel Lussin. 1864, p. 90. Pa » Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 448. Urivizza; (32 passi). Sabella brevibarbis, Grube. Sabella brevibarbis, Grube. Arch. f. Naturg. 1860, p. 112. ”» > Grube. Ausflug. 1861, p. 150. » È Grube. Insel Lussin. 1864, p. 90. ” > Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 451. Cherso, Lussin. Sabella reniformis, Leuckart. Sabella Sazicola, Grube. Ausflug. 1861, p. 151. » "i Grube. Insel Lussin. 1864, p. 91. % saricava, Quatrefages. Hist. d. Ann. II, 1865, p. 437, t. 15, f. 17. » reniformis, Marion-Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, t. II, 1875, p-191,4. 1,092: Potaumilla reniformis, Leuckart. Arch. f. Naturg. 1849, p. 183, t. 9,000. ” i Malmgren. Annul. Polych. p. 222, t. 14, f. 77. Martinschiza. Portorè, Cherso, Val d’Arche, Cigale, Lussin- piccolo; (1-37 passi). Gen. Spirographis, Viviani. Spirographis Spallanzani, Viviani. Sabella unispira, Grube. Anat. d. Kiemenw. 1838, p. 24, t. 2, f. 5, 7, 11, 12, 16-18. 5 _ Grube. Actin. Echinod. ecc. 1840, p. 62. » Spallanzani, Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 88. x Grube. Ausflug. 1861, p. 128. Spiro his Spallanzani, Grube. Insel Hurt 1864, p. 90. 5 5 Quatrefages. Hist. d. Annel. IT, 1865, p. 427. Trieste, Fiume, Cherso, Crivizza, Lussinpiccolo. Ce — Cogli Fam. Amphictenidae. Gen. Lagis, Malmgren. Lagis Koreni, Malmgren. Pectinaria neapolitana, Claparede. Annel. d. Naples. 1869, p. 113, LI 286601. ; Malmgreni, Grube. Jahresher. d. Schles. Gesell. 1871, pag. 74. Lagis Koreni, Malmgren. Annul. Polych. 1868, p. 217, t. 14, f. 74. » 5 Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 66, t. 7, f. 5. » È Marenzeller. Verhandl. z001.-bot. Gesell. 1874, p. 217. Zaule (Trieste). Gen. Pectinaria, Lamark. Pectinaria auricoma, Miiller. Amphitrite auricoma, Muller. Zool. dan. I, p. 26. Pectinaria belgica, Quatrefages. Hist. A. Annel. II, 1865, p. 332. o auricoma, Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 82. n. n Grube. Ausflug. 1861, p. 128. È x Grube. Insel Lussin. 1864, p. 89. Vive nel fango a pochi piedi di profondità; Martinschizza, Cherso, Ossero. Fam. Terebellidae. Sottofam. Ampharetinae. Gen. Melinna, Malmgren. Melinna adriatica Marenzeller. Melinna adriatica, Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 66, tav. 7, fig. 6. Zaule (Trieste) nel fango alla profondità di 4° Gen. Sabellides, M. Edwards. Sabellides adspersa, Grube. Sabellides adspersa, Grube. Arch. f. Naturg. 1863, p. 57, t. 6, f. 2. » 3: Grube. Insel Lussin. 1864, p. 89. ” z Quatrefages. Hist. d. Annel, II, 1865, p. 378. Lussinpiccolo a 25 passi. — 202 — Sottofam. Polycirrinae. Gen. Terebellides, Sars. Terebellides Stroemii, Sars. Terebellides Stroemii, Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 81. . » o Grube. Insel Lussin. 1864, p. 89. S si Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 374. Ossero, nel fango a pochi piedi di profondità. Gen. Polycirrus, Grube. Polycirrus aurantiacus, Grube. Apneuma aurantiaca, Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 383. Polycirrus aurantiacus, Grube. Arch. f. Natur. 1860, p. 110, t. 4, fig. 8. 7 ;i Grube. Ausflug. 1861, p. 149, t. 4, f. 8. 3 3 Grube. Insel Lussin. 1864, p. 89. Portorè, Cherso, Lussinpiccolo, Lussingrande, Neresine; (1 a 30 passi). Gen. Myzicola. Myxicola infundibulum, Renier. Terebella infundibulum, Renier. Osser. post. 1847, p. 51, t. 9. Eriographis borealis, Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 88. Myzxicola infundibulum, Grube. Arch. f. Naturg. 1855. p. 122. Lu i Grube. Ausflug. 1861, p. 128. ca d Grube. Insel Lussin. 1864, p. 89. ; p Quatrefages. Hist. d. Annel. IT, .1869, p. 481. Trieste, Portorè, Cherso, Cigale, Lussingrande; (27—37 passi). Sottofam. Amphitritinae. Gen. Terebella, Linné. Terebella lutea, Risso. Terebella lutea, Grube. Arch. f. Naturg. 1855, p. 116, t. 4, f. 9 e 10. na n Grube. Ausflug. 1861, p. 128. — 203 — Terebella lutea, Grube. Insel Lussin. 1864, p. 87. Si rinviene per lo più sopra la Vola Jacobaea; Cherso, Lus- singrande, Lussinpiccolo; (20 37 passi). Terebella nebulosa, Montagu. Terebella nebulosa, Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 80. Grube. Arch. f. Naturg. 1859, p. 119, t. 4, f. 14. Grube. Ausflug. 1861, p. 128. Grube. Insel Lussin. 1864. p. 87. Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 399. Vive nelle pietre, nullipori, melobesie e spugne; Cherso, Os- sero, Crivizza, Cigale; (15—35 passi). Terebella cirrata, Miiller. Terebella cirrata, Grube. Actin. Echin. ecc. 1840, p. 65. È = Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 80. £ È: Grube. Insel Lussin. 1864, p. 88. Neresine, Crivizza; (8—27 passi). Terebella viminalis, Grube. Terebella viminalis, Grube. Arch. f. Naturg. 1855, p. 117, t. 4, f. 15 » ” Grube. Ausflug. 1861, p. 128. Grube. Insel Lussin. 1864, p. 87. HA ta Quatrefages. Hist d. Annel. II, 1865, p. 364. Trieste, Ossero, Crivizza, Lussinpiccolo, Lussingrande; (1-22 passi). Terebella triserialis, Grube. Terebella triserialis, Grube. Arch. f. Naturg. 1859, p. 118, t. 4, fig. 16. Grube. Ausflug. 1861, p. 128. »” b)) da È Grube. Insel Lussin. 1864, p. 88. = 5 Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 364. Cherso, Lussinpiccolo; (6—9 passi). Terebella lingulata, Grube. Terebella lingulata, Grube. Arch. f. Naturg. 1863, p. 56, t. 6, f. 1. Grube. Insel Lussin. 1864, p. 87. d A Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 368. Lussinpiccolo a 20 passi di profondità. P;) » Terebella compacta, Grube. Terebella compacta, Grube. Arch. f. Naturg. 1863, p. 55, t. 5, f. 6. — 204 — Terebella compacta, Grube. Insel Lussin. 1864, p. 87. ”» % Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 368. Crivizza, Ossero. Terebella turrita, Grube. Physelia turrita, Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 371. Terebella turrita, Grube. Arch. f. Naturg. 1860, p. 96, t. 4, f. 6. A i Grube. Ausflug. 1861, p. 148, t. 4, f. 6. 5 5 Grube. Insel Lussin. 1864, p. 88. Lussingrande, Ossero, Cherso. Terebella corallina, Grube. Heterophyselia corallina, Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 18695, p. 388. Terebella corallina, Grube. Arch. f. Naturg. 1855, p. 119, t. 4, foglio 17. 0 $ 5 Grube. Ausflug. 1861, p. 128. 3 S Grube. Insel Lussin. 1864, p. 88. Lussingrande, Cherso. Terebella pectinata, Grube. Heterophyselia pectinata, Quatrefages. Hist. d. Aun. II, 1865, p. 388. Terebella pectinata, Grube. Arch. f. Naturg. 1859, p. 120, t. 4, fig. 18. 3 a Grube. Insel Lussin. 1864, p. 88. Neresine (Lussin). Terebella cretacea, Grube. Terebella cretacea, Grube. Ausflug. 1861, p. 147, t. 4, f. 5. Cherso. Terebella madida, Leuckart. Terebella madida, Grube. Ausflug. 1861, p. 128. Martinschiza, Portorè. Terebella multisetosa, Grube. Terebella multisetosa, Grube. Ausflug. 1861, p. 128. Cherso. Terebella rosea, Grube. Terebella rosea, Grube. Ausflug. 1861, p. 149. Cherso. — 205 — Terebella spiralis, Grube. Terebella spiralis, Grube. Ausflug. 1861, p. 148. Cherso. Fam. Chlorhaemidae. Gen. Siphonostomum Otto. Siphonostomum diplochaitus, Otto. Siphonostomum diplochaitus, Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 72. 5 s Grube. Ausflug. 1861, p. 127. - > Grube Insel Lussin. 1864, p. 85. p: = Quatrefages. Hist. d. Ann. I, 1865, p. 478. Ls 5 Marion et Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, tom. II, 1875, p. 86. Zaule (Trieste), Neresine, Lussinpiccolo; (19—20 passi). Fam. Chaetopteridae. Gen. Chaetopterus, Cuvier. Chaetopterus variopedatus, Kenier. Tricoelia variopedata, IEenier. Osserv. post. Venez. 1847, p. 35, t. 8, Chaetopterus pergamentaceus, Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 74. - 5 Grube. Ausflug. 1861, p. 127. A i Grube. Insel Lussin. 1864, p. 85. Ù - sy Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 215. ,: Leuckarti, Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 216. P, variopedatus, Claparede. Annel. d. Naples. 1868, p. 338. 3 È Marion-Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, t.JI, 1875, p. 86. Neresine, Cigale, Lussinpiccolo; (12-37 passi). Fam. Cirratulidae. (ren. Heterocirrus, Grube. ' Heterocirrus saxicola, Grube. Heterocirrus sawicola, Grube. Arch. f. Naturg. 1855, p. 109, t. 4, fig. 11. — 206 — Heterocirrus saricola, Grube. Insel Lussin. 1864, p. 85. L î Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p 467. z î Marion-Bobretzky. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, t. II, 1870, /potona Crivizza, Lussingrande, Lussinpiccolo. Heterocirrus multibranchis, Grube. Heterocirrus multibranchis, Grube. Arch. f. Naturg. 1863, p. 49, t. Do fi Zi Grube. Insel Lussin. 1864, p. 85. Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 407. Nel fango a pochi piedi di profondità; Ossero, Neresine. » ” n» 2) Heterocirrus frontifilis, Grube. Heterocirrus frontifilis, Grube. Ausflug. 1861, p. 145, t. 4, f. 1. Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 467. ” ” È E Marion-Bobretzky. Ann. d. se. nat. Ser. VI, t: II, 1875, po 04268: d 18: tt (902018. Cherso. Gen. Cirratulus, Lamark. Cirratulus tenuisetis, Grube. Cirrhinereis tenuisetis, Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 464. Cirratulus tenuisetis, Grube. Ausflug. 1861, p. 145, t. 4, f. 2. Cherso. Cirratulus Lamarckii, Audowin-M. Edwards. Audovinia Lamarkii, Quatrefages. Hist. d. Annel. I, 1865, p. 460. Cirratulus Lamarkti, Grube. Ausflug. 1861, p. 127. 3, Grube. Insel Lussin. 1864, p. 85. Crivizza, Ossero, Cherso; nel fango a poca profondità. be) Fam. Maldanidae. Gen. Maldane, Grube. Maldane glebifex, Grube. Maldane glebifex, Grube. Arch. f. Naturg. 1860, p. 92, t. 4, f. 4. 5 5 Grube. Ausflug. 1861, p. 146, t. 4, f. 4. — 207 — Maldane glebifex, Grube. Insel Lussin. 1864, p. 87. a 5 Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 246. Martinschizza, Portorè, Lussinpiccolo; (22 passi). Gen. Clymene, Savigny. Clymene spathulata, Grube. Clymene spathulata, Grube. Arch. f. Naturg. 1848, p. 144, t. 4, f. 12—13. È 3 Grube. Insel Lussin. 1864, p. 87. Crivizza (Lussin). Clymene palermitana, Grube. Clymene palermitana, Grube. Actin. Echin. ecc. 1840, p. 66. Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 77. ” ” » 3 Grube. Ausflug. 1861, p. 128. » Grube. Insel Lussin. 1864, p. 87. - si Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 240, Cherso, Ossero; nel fango. Clymene leiopygos, Grube. Leiocephalus leiopygos, Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 244. Clymene leiopygos. Grube. Arch. f. Naturg. 1860, p. 91, t.4, f. 3. Grube. Ausflug. 1861, p. 146, t. 4. GI 3. ” » UCherso. Clymene digitata, Grube. dr digitata, Grube. Arch. f. Naturg. 1863, p. 54, t. 5, f. D. È Quatrefages. Hist. d. Annel. IT, 1865, p. 240. Abbazia presso Volosca. Fam. Telethusidae. Gen. Arenicola, Lamark. Arenicola piscatorum, Cuvier. Arenicola piscatorum, Grube. Anat. d. Kiemenw. 1838, p. 1, t. 1, fi 1-8. Grube. Actin. Echinod. ecc. 1840, p. 66. Versted. Annul. Dan. Consp. I, 1843, p. 47, i CIBI Enio Bosc. Hist. nat. d. Vers. I, p. 161, t. 6, f, 3. »n ” 2 HB Arenicola piscatorum, Quatrefages. Ann. d. se. nat. Ser. III, t. XIV, D. ‘SIIT. ”» ” Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 76. ”» ” Grube. Insel Lussin. 1864, p. 87. % 5 Quatrefages. Hist. d. Annei. II, 1865, p. 262, LO, gig lS. Vive nel fango ad Ossero. Fam. Capitellidae. Gen. Dasybranchus, Grube. Dasybraneus caducus, Grube. Dasymallus caducus, Grube. Arch. f. Naturg. 1846, p. 166, t. 5, f. 3-4. Dasybranchus caducus, Grube. Fam. d. Annel. 1851, p. 76. * d Grube. Ausflug. 1861, p. 128. 7 ì Grube. Insel Lussin. 1864, p. 86. Ba 5 Quatrefages. Hist. d. Annel. IT, 1865, p. 258. + Lussinpiccolo, Crivizza, Cherso. Gen. Notomastus, Sars. Notomastus lateritius, Sars. Notomastus lateritins, Sars. Faun. lit. Norveg. II, p. 11, t. 11, f, 8-17. x È Grube. Insel Lussin. 1864, p. 86. "i — Quatrefages. Hist. d. Annel. IT, 1865, p. 258, Nel fango a poca profondità; Ossero. (Gen. Armandia. Armandia oligops, Marenzeller. Armandia oligops, Marenzeller. Adriat. Annel. 1874, p. 64, t. 7, f. 4. Zaule (Trieste). Fam. Opheliadae. Gen. Polyophthalmus, Quatrefages. Polyophthalmus pietus, Dujardin. Polyophthalmus pictus, Grube. Insel Lussin. 1864, p. 85. se Polyophthalmus pictus, Quatrefages. Hist. d. Annel. IT, 1865, p. 205. Rarissimo a Neresiue. Sottord. Oligochaeta. A) Oligochaetae limicolae. Fam. Enchytraeidae. Gen. Enchytraeus, Henle. Enehytraeus adriaticus, Ve)dovsky. Enchytraeus adriaticus, Vejdovsky. Sitzsber K. bòhm. Gesell. 1877, pag. 11. Vive sotto le pietre e nella sabbia; St. Saba (Trieste). Ordine Hirudinea. Fam. Rhynchobdellidae. Sottofam. Ichthyobdellinae. Gen. Pontobdella Leach. Pontobdella oligothela, Schmarda. Pontobdella oligothela, Schmarda. Neue wirbell. Thier. I, p. 45, t. 16, f. 144. ” ” Grube. Insel Lussin. 1864, p. 92. Vive nella bocca e.sulle branchie della Scorpaena scropha ; Crivizza (Lussin). Classe Gephyrea. Ordine Gephyrei inermes. Fam. Sipunculidae. Gen. Sipunculus Linné. Sipuneulus nudus, Linné. Sipunculus communis, Quatrefages. Ann. d. sc. nat. Ser. III, tom. XIV, p. 374, tav. 9, f. 8. > nudus, Linné. Syst. Nat. XII, edit. p. 1078. ” » Blainville. Diet d. se. nat. XLIX, 1327, p. 309. » » Grube. Arch. f. Anat. u. Phys. 1837, p. 237, t. 10-11. = dia Sipwneulus nudus, Costa. Fauna Napoli Zoof 1838, p. 4, t.1, f. 9. DI » Grube. Actin. Echinod. ecc. 1840, p. 43. A » Peters Miiller’s Arch. 1850, p. 384. ; » Krohn. Miller's Arch. 1851, p. 368. = » Meyer. Zeit. f. wiss. Zool. I, p. 268 A » Diesing. Wien. Sitzsber. XXXVII, 1859, p. 756 - » Graber. Wien. Sitzsber. XLVII, 1863, p. 70. % » Quatrefages. Hist. d. Annel. Il, 1865, p. 614. > » -Keferstein. Zeit. f. wiss. Zool. XV, 1865, p. 419. Venezia, Trieste; vive fra la sabbia. Gen. Phascolosoma F. S. Lkt. Phascolosoma vulgaris, Blainville. Sipunculus vulgaris, Grube. Insel Lussin. 1864, p. 93. h 3 Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 616. Lussinpiecolo, Crivizza, Neresine, Lussingrande. Phascolosoma granulosum, Mac Coy. Spunculus granulosus, Quatrefages. Hist.. d. Annel. II, 1865, p. 6259. Phascolosoma granulosum, Mac Coy. Ann. Mag. Nat. Hist. XV, peri; to 16, fee Li, È (rube. Insel Lussin. 1864, p. 93. Crivizza (Lussin). Phascolosoma granulatum, Leuckart. Stipunculus verrucosus, Grube. Actin. Echin. ecc. 1840, p. 44. n 5 Grube. Ausflug. 1861, p. 128. » 5 Grube. Insel Lussin. 1864, p. 93. È tuberculatus, Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1860, p. 624. Phascolosoma yranulatum, Diesing. Syst. Helm. II, 1851, p. 63. 3 a O. Schmidt. Zeit. d. gesammt. Naturwiss. TII "850 prive I. 4 4 Keferstein. Veit. f. wiss. Zool. XII, 1862, peso st. von i. da, 5 - Keferstein. Zeit. f. wiss. Zool. XV, 1869, p. 426. Fiume, Martinschizza, Cherso, Neresine, Lussinpiccolo, Cri- vizza, Lussingrande, Trieste. HM Phascolosoma Strombii, Montagu. | Sipunculus capitatus, Rathke. Nova Acta. XX, 1844, t. 6, f. 20—23. Li Bernhardus, Forbes. Starf. Brit. 1841, p. 251. A pi Grube. Insel Lussin. 1864, p. 93. n Strombii, Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 628. Phascolosoma Bernhardus, Diesing. Revis. d. Rhyng. 1859, p. 759. 3 Strombi, Keferstein. Zeit. f. wiss. Zool. XV, 1869, pioli tal 10: t. 39, f. 34-36. Phascolion Strombii, Marion. Ann. d sc. nat. Ser. VI, tom. VIII, p. 32. Val d’ Arche, Neresine; (27—37 passi). Gen. Aspidosiphon Diesing. Aspidosiphon seutatum, Miiller. Phascolosoma scutatum, Miller. Arch. f. Naturg. 1844, p. 166, t. 5. Lesinia farcimen, O. Schmidt, Zeit. d. gesammt. Naturwis. III, 1854, pi 2 "td, To. È. Diesing. Wien. Sitzsber. XXXVII, 1359) pidio. Miisipton Mulleri, Diesing. Syst. Helm II, p. 68 et 556. 5; s Diesing. Wien. Sitzsber. XXXVII, 1859, p. 767. x ì Grube. Ausflug. 1861, p. 129. % 3 Graber. Wien. Sitzsber. XLVII, 1863, p. 69, Tag e] sa ù Grube. Insel Lussin. 1864, p. 93. n : Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 609. 3 L O. Schmidt. Mittheil. naturwis. Ver. Steier- mark. III, 1865, p. 96. si scutatum, Marion. Ann. d. sc. nat. Ser. VI, tom. NELL past. Si rinviene di solito nei gusci abbandonati di Vermetus gigas, Cerithium vulgatum e nei tubi di serpule; Neresine, Lussinpiccolo, Lussingrande, Cherso, Lesina. Ordine Gephyrei chaetiferi. Fam. Echiuridae. Gen. Bonellia Rolando. Bonellia viridis, Rolando. Bonellia viridis, Schmarda. Wien. Denksehr. IV, 1852, p. 117,t. 4—7. * 212 — Bonellia viridis, Lucaze Duthiers. Compt. rend. XLVII, 1858, p. 1056. A Si Lacaze — Duthiers. Ann. d. sc. nat. Ser. IV, tom. X, 1858, p. 48, t. 1-4. ni si Diesing. Wien. Sitzsber. XXXVII, 1859, p. 771. ;i $ Grube. Ausflug. 1861, p. 129. n % Grabex. Wien. Sitzsher. XLVII, 1863, p. 71, t. 2, foglio 1. ia sé Grube. Insel Lussin. 1864, p. 93. 5 > Quatrefages. Hist. d. Annel. II, 1865, p. 997. È 3 Vejdovsky. Zeit. f. wiss. Zool. XXX, 1878, p. 487, tav. 30. Vive nell’ interno delle pietre in vicinanza della spiaggia; Trieste, Portorè, Neresine, Lussinpiecolo, Cherso, Lesina. Gen. Thalassema Gaertner. Thalassema gigas, M. Miiller. Thalassema gigas, Diesing. Wien. Sitzsher. XXXVII, 1559, p. 773. Trieste. Classe Nemathelminthes. Ordine Acanthocephali. Fam. Echinorhynchidae. Gen. Echinorhynchus Miiller. Echinorhynchus agilis, Rudolphi. Echinorhynchus agilis, Dujardin. Hist. d. Helm. 1845, p. 535. È i » Diesing. Syst. Helm. 1850-51, II, p. 35. x » Molin. Wien. Sitzsher. XXX, 1858, p. 142. i, » Diesing. Wien. Sitzsber. XXXVII, 1899, p. 746. % » Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 263. Nell’ intestino di Mugi auratus e M. cephalus. Echinorhynehus annulatus, Molin. Echinorhynchus annulatus, Molin. Wien. Sitzsber. XXX, 1858, p. 143. Diesing. Wien. Sitzsher. XXXVII, 1859, p. 748. — 213 — Echinorhymchus annulatus, Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, pi 2600 e 9, f. 9-9 Nella cavità addominale di Merlucius esculentus. Echinorhynchus flavus, Molin. Lchinorhynehus flavus, Molin. Wien. Sitzsber. XXXIII, 1858, p. 294. }. » Diesing. Wien. Sitzsher. XXXVII, 1859, p. 747. ” » . Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 265. Nell’ intestino di Pagellus erythrinus. Echinorhynehus inerassatus, Molin. Echinorhynchus incrassatus, Molin. Wien. Sitzsber. XXXIII, 1858. p. 294. z 3 Diesing. Wien. Sitzsber. XXXVII, 1859, p. 743. bi: y Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, Mpi «260; dar. 80. 1. Nell’ intestino di Gobwus paganellus. Echinorhynchus lateralis, Molin. Echinorhynchus lateralis, Molin. Wien Sitasber. XXXIII, 1858, p. 295. 3 s Diesing. Wien. Sitzsber. XXXVII, 1859, p. 749. L » Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861. p. 2099 rea. Nell intestino di Belone acus. Echinorhynchus Nardoi, Molin. Echinorynchus Nardoi, Molin. Wien. Sitzsher. XXXVIII, 1859, p. 15. Nell’ intestino di Belone acuz. Echinorhynchus roseus, Molin. Echinorhynechus roseus, Molin. Wien. Sitzsber. XXXIII, 1858, p-. 295. È L Diesing. Wien. Sitzsber. XXXVII, 1859, p. 743. se 3 Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 274. Ventricolo di Cantharus lineatus. Echinorhynehus rubieundus, Molin. Echinorhyneus rubicundus, Molin. Wien. Sitzsber. XXXVIII, 1859, pag. 14. Nel fegato di Platessa passer. — 214 — Echinorhynchus solitarius, Molin. Echinorynchus solitarius, Molin. Wien. Sitzsber. XXXIII, 1858, p. 295. È A Diesing. Wien Sitzsber. XXXVII, 1859, DI ‘790: Li L Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. (o E Nel ventricolo ed intestino tenue di Conger vulgaris. Echinorynehus vasculosus, Rudolphi. Echinorhynchus pumilio, Wedl. Wien. Sitzsber. XVI, 1855, p. 402, tavi(2,, bibi 1i DE * Diesing. Wien. Sitzsber. XXXVII, 1859, p. 743. > vasculosus, Diesing. Svst. Helm. 1850—51, p. 26 e 46. i - 5 Wagner. Natuurk. Verhandel Haarlem, XIII, 1857, p. 84. Nell’ intestino di Lophius piscatorius. Echinorhynchus Visianii, Molin. Echinorhynceus Visianii, Molin. Wien. Sitzsber. XXXIII, 1858, p. 294. » A Diesing. Wien. Sitzsber. XXXVIII, 1859, p. 748. È 3; Molin. Wien. Denkschr. XTX, 1861, p. 265. Nell’ intestino di Gobius Paganellus. Ordine Nematodes. Fam. Ascaridae. Gen. Ascaris, Linné. Ascaris acus. Bloch. Ascaris acus, Diesing. Syst. Helm. II, 1850—51, p. 185. 5 » COreplin. Wiegmann®s Arch. 1851. p. 300. 5 » Molin. Wien. Sitzsber. XXXIII, 1858, p. 297. > » Diesing. Wien. Sitzsber. XLII, 1860, p. 666. 3 » Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 289. s » ‘Schneider. Monog. d. Nemat. 1866, p. 47, t. 2, f. 8. 3 » Leuckart. Menschl. Paras. II, p. 116, f. 32. Nell’ intestino e cavità addominale di Belone acus. — 215 — Ascaris acuta, Miiller. Ascaris acuta, Miiller. Zool. dan. UT, p. 53,.t. 111, f. 1-5. » » . Rudolphi. Entoz. hist. 1808-1810. II, p. 182. Ù; » Diesing. Syst. Helm. II, 1850—51, p. 162. 5, » Molin. Wien. Sitzsber. XXX, 1858, p. 147. Diesing. Wien. Sitzsber. XLII, 1860, p. 659. Molm. Wien. Denkschr. XIX, 1861. p. 282. Nell’ intestino di Ahombus marimus. Asearis adunca, Rudolphi. Ascaris adunca, Diesing. Svst. Helm. IT, 1850-51, p. 171. Molin. Wien. Sitzher. XXXIII, 1858, p. 297. ” b») > È Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 288. 3 ; Schneider. Monogr. d. Nemat. 1866, p. 48, t. 2, fio. 9. Nel ventricolo ed intestino di Alosa sardina. Ascaris Fabri, Rudolphi. Ascaris biuncinata, Molin. Wien Sitzsber XXX, 1858, p. 148. Diesing. Wien. Sitzsber. XLII, 1860, p. 660. Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 285, t. 11. Fabri, Dujardin. Hist. nat. d. Helm. 1845, p. 182. Diesing. Syst. Helm. TI, 1850—51, p. 199. Nell’intestino e ventricolo di Zeus faber. » ” Ascaris clavata, Rudolphi. Ascaris clavata, Rudolphi. Entoz. hist. II, 1508-10, p. 183. Bellingham. Ann. of. Nat. Hist. XIII, p. 173. s » Dujardin. Hist. d. Helm. 1845, p. 211. - È Creplin. Wiegmann’s Arch. 1846, p. 149. s n Diesing. Syst. Helm. IT, 1850-51, p. 176. z n Molin. Wien. Sitzsber. XXX, 1858, p. 149. 5 Ò Diesing. Wien. Sitzsber. XLII, 1860, p. 664. 3} > Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 288. Nel ventricolo ed intestino di Conger vulgaris. Ascaris constrieta, Rudolphi. Ascaris capsularia, Bellingam. Ann. ot Nat. Hist. XIII, p 172. » constricta, Rudolphi. Entoz. hist. II, 1808-10, p. 143. Bellingham. Ann. of Nat. hist. XIII, p. 169. Dujardin. Hist. d. Helm. 1845, p. 203. ” » Diesing. Syst. Helm, II, 1850—51, p. 172. — 216 — Ascaris consiricta, Molin. Wien. Sitzsber. XXXVIII, 1859, p. 23. a, i Diesing. Wien. Sitzsber. XLII, 1860, p. 663. Sul peritoneo di Trackinus draco e Sygnathus tenuirostris ; nell'intestino e ventricolo di Arcipenser sturio. Ascaris ecaudata, Dujardin. Ascaris ecaudata, Dujardin. Hist. d. Helm. 1845, p. 204. n À Diesing. Syst. Helm. II, 1850 --51, p. 164. 2 A Molin. Wien. Sitzsber. XXX, 1858, p. 148. co x Diesing. Wien. Sitzsher. XLII, 1860, p. 660. n 5 Molin. Wien. Denkschr. XIX, p. 284. Nell’intestino tenue di Conger vulgaris. Ascearis inerassata, Molin. Ascaris incrassata, Molin. Wien. Sitzsber. XXX, 1858, p. 146. 5 o Diesing. Wien. Sitzsber. XLII, 1860, p. 660. 5 no Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 280. Nel ventricolo di 7rygon brucco. Ascaris increscens, Molin Ascarìs increscens, Molin. Wien. Sitzsber. XXX, 1858, p. 147. 5 3 Diesing. Wien. Sitzsber. XLII, 1860, p. 660. A È Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 283, tav. 10, f. 4. ‘ Nell’esofago e ventricolo di Lophius piscatorius. Ascaris minuta, Molin. Ascaris minuta, Molin Wien. Sitzsber. XXXIII, 1858, p. 297. A 5 Diesing. Wien. Sitzsber. XLII, 1860, p. 659. z Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 283. Nell’ intestino di Platessa passer. Ascaris rigida, Rudolphi. Ascaris rigida, Rudolphi. Entoz. hist. II, 1808-10, p. 181. > » Dujardin. Hist. d. Helm. 1845, p. 183. ” » Diesing. Syst. Helm. II, 1850-51, p. 164. x » Weld. Wien. Sitzsher. XV, 1855, p. 390. È » Molin. Wien. Sitzsber. XXX, 1858, p. 147. » Molin. Wien. Sitzsber. XXXVIII, 1859, p. 22. » Diesing. Wien. Sitzsber. XLII, 1860, p. 659. Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 283. » Grube. Ausflug. 1861, p. 30. » Schneider. Monogr. d. Nemat. 1866, p. 48, t. 2, f. 3. Nell’intestino di Lophius piscatorius. i Se Reed — 217 — Gen. Acanthocheilus, Acanthocheilus quadridentatus, Molin. Acanthocheilus quadridentatus, Molin. Wien. Sitzsber. XXX, 1858, pal55 3 % Miesing. Wien. Sitzsber. XLII, 1860, p. 654. agi, si Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, pa ala. tay 13, £ 10-12. Nell’ intestino tenue di Mustelus plebejus. Acanthocheilus bicuspis, Wedl. Ascaris biscupis, Wedl. Wien. Sitzsber. XVI, 1855, p. 389, t. 3, f, 29-32. Acanthocheilus bicuspis, Diesing. Wien. Sitzsber. XLIT, 1860, p. 654. Nell’intestino di ScyMlium canicula. Gen. Heterakis, Dujardin. Heterakis heterochrous, Rudolphi. Cucullanus Platessae, Rudolphi. Entoz. hist. II, 1808—10, p. 116. 3 heterochrous, Rudolphi. Entoz. hist. II, 1808—10, p. 114. È n Dujardin. Hist. nat. d. Helm. 1845, p. 252. ; 5 Diesing. Syst. Helm. I, 1850—51, p. 241. 5 Creplin. Wiegmann’s Arch. 1851, p. 298. GT esuriens, Dujardin. Hist. d. Helm. 1845, p. 270. 3 > Molin. Wien. Sitzsber. XXXVIII, 1859, p. 26. ” > Diesing. Wien. Sitzsber. XLII, 1860, p. 649. Nel ventricolo di Solea vulgaris e nell’ intestino di Dentex vulgaris. Fam. Lecanocephalidae. (Gen. Lecanocephalus. Lecanocephalus annulatus, Molin. Lecamocephalus annulatus, Molin. Wien. Sitzber. XXXVIII, 1859, pet29E } a Diesing. Wien. Sitzsber. XLII. 1860, p. 668. Nel ventricolo di Labrax lupus. de Lecanocephalus Kollari, Molin. Lecamocephalus Kollari, Molin. Wien. Sitzsber. XXXIII, 1858, p. 300. » 4 Diesing. Wien. Sitzsber. XLII, 1860, p. 668. ;; si Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, pag. A e i , Nel ventricolo di Chrysophrys aurata. Fam. Nematoididae. (ten. Agamonematodum. Agamonematodum Alausae, Molin. Nematoideum Alausae, Molin. Wien. Sitzsber. XXXVIII, 1859, pag. 31. Agamonematodum Alausae, Diesing. Wien. Sitzsber XLII, 1860, DL V21: ; Nel ventricolo di Alosa sardina. Agamonematodum Paganelli, Molin. Nematoidenm Paganelli, Molin. Wien. Sitzsber. XXXVIII, 1859, pag. 32. Agamonematodum Paganelli, Diesing. Wien. Sitzsber. XLII, 1860, p. 21 Nell’ intestino di Gobius paganellus. Agamonematodum Pectinis Jacobaei, Wedl. Agamonema Pectinis Jacobaci, Wedl. Wien. Sitzsber. XVI, 1859, pe ‘990. Agamonematodum Pectinis Jacobaei, Diesing. Wien. Sitzsber. XLII, 1860, p. 729. Nel fegato di Vola Jacobaea. Gen. Agamonema. Agamonema Lophii piscatorii, Wedl. Agamonema Lophi piscatori, Wedl. Wien. Sitzsber. XVI, 1855, p. 385, tav. 3, f. 21-22. Diesing. Wien. Sitzsber. XLII, 1860, p. 727. Sul peritoneo del Lophius piscatorius. » “a OI poi ea Agamonema capsularia, Wedl. Agamonema capsularia, Diesing. Syst. Helm. II, 1850—51, p. 116. 3 3 Wedl. Wien. Sitzsber. XVI, 1855, p. 386, tav. 3, f. 24—25. pi > Diesing. Wien. Sitzsber. XLII, 1860, p. 726. Nella cavità addominale di Scomber scomber e sul peritoneo di Lophius piscatorius. Agamonema Belones vulgaris, Wedl. Agamonema Belones vulgaris, Wedl. Wien. Sitzsber. XVI, 1855, p. 386, tav. 3, f. 23 A. B. di Pi = Diesing. Wien. Sitzsher. XLII, 1860, p. 726. Nell’intestino di Belone acus. Fam. Trichosomidae. Gen. Thominx. Thominx graceilis, Bellingham. | Trichosomum gracile, Bellingham. Ann. of. Nat. Hist. XIV, p. 477. a, 5 Diesing. Syst. Helm. II, 1850-51, p. 263. P 5 Molin. Wien. Sitzsher. XXX, 1858, p. 156 Pi I, Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 322, E AbOE, DS: Thomina gracilis, Diesing. Wien. Sitzsber. XLII, 1860, p. 690. Nell’ intestino di Merlucius esculentus. Fam. Ophiostomidae. Gen. Stelmius. Stelmius praecinetus, Dujardin. Stelmius praecinctus, Dujardin. Hist. d. Helm. 1845, p. 282. 3 è Diesing. Syst. Helm. II, 1850-51, p. 246. A ” Molin. Wien. Sitzsber. XXX, 1858, p. 153. A 5 Diesing. Wien. Sitzsber. XLII, 1860, p. 651. 3 5 Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 310, tav. 13, f. 1-4. Nell’ intestino di Conger vulgaris. — 220 — Gen. Echinocephalus. Echinocephalus uncinatus, Molin. Echinocephalus uncinatus, Molin. Wien. Sitzsber. XXX, 1858, p. 154. 5 È. Diesing. Wien. Sitzsber. XLII, 1860, p. 683. 5 3 Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, pag. 311, tav. 18, f. b—8. Nell’ intestino crasso di 7rygon brucco. Fam. Filariadae. Gen. Ichthyonema Diesing. Ichthyonema Congeri vulgaris, Molin. Filaria Congeri vulgaris, Molin. Wien. Sitzsber. XXXVIII, 1859, pag. 28. Ichthyonema Congeri vulgaris. Diesing. Wien. Sitzsber. XLII, 1860, ; p. 699. Nel ventricolo di Conger vulgaris. Ichthyonema fusca, Rudolphi. Flaria fusca. Dujardin. Hist. d. Helm. 1845, p. 62. " » Diesing. Syst. Helm. II, 1850-51, p. 284. s » Molin. Wien. Sitzsher. XXXVIII, 1859, p. 27. Ichthyonema fusca, Diesing. Wien. Sitzsher. XLI, 1860, p. 699. Nella cavità addominale di Labrax lupus. Gen. Spiroptera Rudolphi. Spiroptera Rajae, Bellingham. Spiropterina Rajarum, Diesing. Wien. Sitzsber. XLII, 1860, p. 681. Spiroptera Rajae batis, Bellingham. Ann. of. Nat. Hist. XIII, p. 102. 7 s clavatae, Dujardin. Hist. d. Helm. 1845, p. 105. A Rajae, Diesing. Syst. Helm. II, 1850-51, p. 229. % » Molin. Wien. Sitzsber. XXXVIII, 1859, p. 988. Nel ventricolo ed intestino di Dusybatis clavata. 29 ie — Fam. Enoplidae. Gen. Enchelidium Ehrenberg. Enchelidium obtusum, Grube. Enchelidium obtusum, Grube. Ausflug. 1861, p. 107, tav. 1, f. 4. Portorè. Gen. Enoplus Dujardin. Enoplus quadridentatus, Bertin. Enoplus quadridentatus, Bertin. Miiller’s Arch. 1853, p. 431, tav. 1415. î, 5 Leydig. Miller's Arch. 1854, p. 292. » È Diesing. Wien. Sitzsber. XLII, 1860, p. 625. Eberth. Untersuch. ù. Nemat. 1863, p. 51. » ” Trieste fra le alghe. Enoplus tridentatus, Dujardin. Enoplus tridentatus, Dujardin. Hist. d. Helm. 1845, p. 233. Diesing. Syst. Helm. II, 1850-51, p. 124. 5 5 Leydig. Miller’s Arch. 1854, p. 292, t. 11, f. 10—13. Diesing. Wien. Sitzsber. XLII, 1860, p. 625. bz) 23 9” » Trieste fra le alghe. Classe Plathelminthes. Ordine Nemertini. Sottord. Anopla. Fam. Lineidae. Gen. Cerebratulus Renier. Cerebratulus marginatus, Renier. Meckelia somatotus, Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 263. È Miller. Mùller's Arch. 1854, p. 83. d. Sc: nat. LVII, 1828, ” Cerebratulus bilineatus, Blainville. Dict. p. 974. marginatus, Diesing. Wien. Sitzsber. XLV, 1862, p. 272. Trieste. e, e Cerebratulus bilineatus, Renier. Meckelia bilineata, Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 264. Cerebratulus Vilineatus, Diesing. Wien. Sitzsber. XLV, 1862, p. 273. Cerebratulus acutus, Nardo. Cerebratulus acutus, Diesing. Wien. Sitzsber. XLV, 1862, p. 273. Nel limo della laguna veneta e presso Trieste. Cerebratulus croceus, Grube. Cerebratulus croceus, Grube. Insel Lussin. 1864, p. 95. Crivizza, Cigale (Lussin); profond. di 20— 530 passi. Cerebratulus flavifrons, Grube Cerebratulus flavifrons, Grube. Insel Lussin. 1864, p. 96. Cigale, Privlaka, Val d’ Arche (25—36 passi). Gen. Meckelia Leuckart. Meckelia Knerii, Diesing. Meckelia Knervi, Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 265. A » Diesing. Wien. Sitzsber. XLV, 1862, p. 281. Sebenico. Gen. Tubulanus Renier. Tubulanus polymorphus, Renier. Tubulanus polymorphus, Blainville. Dict. d. sc. nat. LVII, 1828, p. 373. 5 x Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 262. 5 Diesing. Wien. Sitzsber. XLV, 1862, p. 271. e) Mare Adriatico. Tubulanus elegans, Renier. Tubulanus elegans, Blainwille. Dict. d. sc. nat. LVII, p. 474. 3 $ Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 262. * Ò Diesing. Wien. Sitzsber. XLV, 1162, p. 271. Mare Adriatico. Fam. Micruraea. Gen. Micrura Ehrenberg. Mierura fasciolata, Ehrenberg. Micrura fasciolata, Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 261. Sepp igdo Micrura fasciolata, Muller. Muller's Arch. 1858, p. 298. Diesing. Wien. Sitzsber. XLV, 1862, p. 258. n ” Trieste. Gen. Polystemma Hemprich. Polystemma adriaticum, Hemprich. Polystemma adriaticum, Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 254. ” , Diesing. Wien. Sifusher. XLV, 1862, p. 261. Mare Adriatico. Sottord. Enopla. Fam. Amphiporidae. Gen. Valencinia Quatrefages. Valencinia ornata, Quatrefages. Valencinia ornata, Quatrefages. Ann. d. se. nat: Ser. III, tom. VI, pato Grube. Ausflug. 1861, p. 129. i , Diesing. Wien. Sitasber. XLV, 1862, p. 252. % » Diesing. Wien. Sitzsher. XLVI, 1862, p. 178. 3 5 Grube. Insel Lussin. 1864, p. 94. Zaule (Trieste), Privlaka (Lussin), Martinschizza. Gen. Nemertes Cuvier. Nemertes spectabilis, Quatrefages. Cerebratulus spectabilis, Quatrefages. Ann. d. se, nat. Ser. III, tom. VI, 1846, p. 219. Grube. Ausflug. 1861, p. 129. 3 Grube. Insel Lussin. 1864, p. 94. omertes spectabilis, Diesing. Wien. Sitzsber. XLV, 1862, p. 299. Vive nelle pietre alla profondità di 1-35 passi; Lussinpiccolo, Val d’ Arche, Neresine. Nemertes cerassa, Quatrefages. Cerebratulus crassus, Quatrefages. Ann. d. se. nat. Ser. III, tom. VI k846, p: 248,4, db; £_ 6 Grube. Ausflug. 1861, p. 129. Grube. Insel Lussin. 1864, p. 94. ” ” ” 2 » bo) Nemertes crassa, Diesing. Wien. Sitzsber. XLV, 1862, p. 304. Cherso, Lussinpiccolo, Crivizza, Cigale; (24—37 passi). Nemertes genîculata, Delle Chiaje. Cerebratulus geniculatus. Quatrefages. Ann. d. se. nat. Ser. III, tom. VI, 1846, p. 221. ns N Grube. Ausflug. 1861, p. 130. Si Grube. Insel Lussin. 1864, pi 95: Nori: geniculata, Diesing. Wien. Sitzsher. XLV, 1862, p. 801. Cherso, Crivizza, Lussinpiccolo; 10-24 passi. Gen. Tetrastemma Ehrenberg. Tetrastemma candidum, Miller. Polia quadrioculata, Quatrefages. Ann. d. se. nat. Ser. IT, tom. VI, 1846, p. 216. A 3: Grube. Insel Lussin. 1864, p. 96. Vive tanto libera quanto nella cavità branchiale di PhaWlusia mamillata; Val d° Arche, Lussinpiccolo. Gen. Borlasia Oken. Borlasia carmellina, Quatrefages. Borlasia carmellina, Quatrefages. Ann. d. sce. nat. Ser. II, tom. VI, 1846, p. 196. 5 » Grube. Insel Lussin. 1864, p. 97. Crivizza (Lussin), a 27 passi. Fam. Gyratricinae. Gen. Gyrator Ehrenberg. Gyrator Botterii, Schmidt. Prostomum -Botterii, Schmidt. Wien. Sitzsber. IX, 1852, p. 494, t. 44, f. 4. Gyrator Botterv, Diesing. Wien. Sitzsber. XLV, 1862, p. 246. Lesina. — 225 — Ordine Turbellaria. Sottord. Dendrocoela. Gruppo Ligonofora. Fam. Stylochidae. Gen. Stylochus Hemprich. Stylochus tardus, Graff. Stylochus tardus, Graff. Zeit. f. wiss. Zool. XXX, Suppl. 1878, p. 460. Sopra le ulve; Trieste. Fam. Leptoplanidae. Gen. Leptoplana Hemprich. Leptoplana laevigata, Diesing. Leptoplana laevigata, Diesing. Syst. Helm. I. 1850, p. 198. n sa Diesing. Wien. Sitzsber. XLIV, 1, 1861, p. 932. » È, Schmidt. Zeit. f. wiss. Zool. XI, 1860, p. 10, tav. 1, f 3—5. Trieste. Fam. Euryleptidae. Gen. Thysanozoon Grube. Thysanozoon Fockei, Diesing. Thysanozoon Fockei, Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 213. 5 È Diesing. Wien. Sitzsher. XLIV, 1, 1861, p. 556. Trieste. Thysanozoon Brocchii, Risso. Eolidiceros Brocchi, Quatrefages. Ann. d. sc. nat. Ser. III, tom. IV, 1845, p. 140,.tav. 5, £. 1 Thysanozoon Brocchi, Oersted. Plattwirmer. 1844, p. 47. Grube. Arch. f. Naturg. 1855, p. 140, t. 6. f. 45. n » Cherso. E Gen. Proceros Quatrefages. Proceros sanguinolentus, Quatrefages. Proceros sanguinolentus, Quatrefages. Ann. d. sce. nat. Ser. III. tom. IV, 1845, p. 138, tav. 4, f. 4! 5 È Grube. Insel Lussin. 1864, p. 97. Crivizza (Lussin). Gruppo Monogonopora. Fam. Planariadae. Gen. Polycelis, Hemprich. Polycelis laevigatus, Quatrefages. Polycelis lacvigatus, Quatrefages. Ann. d. sc. nat. Ser. III, tom. IV, 1845, p. 134, t. 4, f. 2. A o, Grube. Ausflug. 1861, p. 130. Trieste. Sottord. Rhabdocoela. Fam. Opisthomidae. (Gen. Opisthomum, 0. S. Opisthomum striatum, Graff. Opisthomum striatum, Graff. Zeit. f. wiss. Zool. XXX. Suppl. 1878, p. 462. Trieste; sopra ulve. Fam. Proporidae. Gen. Proporus, 0. Schmidt. Proporus viridis, Leuckart. Proporus viridis, Diesing. Wien. Sitzsher. XLV. 1, 1862, p. 207. Trieste. Gen. Otocelis, Diesing. Otocelis rubropunetata, Schmidt. Proporus rubropunctatus, Schmidt. Wien. Sitzsber. IX, 1852, p. 498, tav. 46, f. 10. — 227 — Otocelis rubropunctata, Diesing. Wien. Sitzsber. XLV, 1, 1862, p. 208. Lesina. Gen. Sidonia, Schultze. Sidonia elegans, Schultze. Sidonia elegans, M. Schultze. Verhandl. phys. med. Gesell. Wiirz- burg. IV, 1854, p. 223. a » Diesing. Wien. Sitzsber. XLV, 1, 1862, p. 208. Trieste. Fam. Convolutidae. Gen. Monotus, Diesing. Monotus Diesingii, Schmidt. Convoluta Diesingi, Schmidt. Wien. Sitzsher. IX, 1852, p. 493, t. 44, fa 2. Monotus Diesingii, Diesing. Wien. Sitzsber. XLV, 1, 1862, p. 212. Lesina. Monotus Sehultzii, Schmidt. Convoluta Schultz, Schmidt. Wien. Sitzsber. IX, 1852, p. 493, t. 44, f£. 3. x A M. Schultze. Verhandl. phys. med. Gesell. Wiirzburg. IV, 1854, p. 223. Monotus Schultzii, Diesing. Wien. Sitzsber. XLV, 1, 1862, p. 212. Ancona, Lesina. Fam. Macrostomidae. Gen. Turbella, Hemprich. Turbella reticulata, Schmidt. Vortex reticulatus, O. Schmidt. Wien. Sitzsber. IX, 1852, p. 496, bedda 1, Turbella reticulata, Diesing. Wien. Sitzsher. XLV, 1, 1862, p. 218. Lesina. Turbella siphonophora, Schmidt. Orthostomum siphonophorum, O. Schmidt. Wien. Sitzsber. IX, 1852, p. 500, tav. 47, f. 14. % — 228 — Turbella siphonophora, Diesing. Wien. Sitzsber. XLV, 1, 1862, p. 218. Lesina. Turbella ovoidea, Schmidt. Mesostomum ovoideum, O. Schmidt. Wien. Sitzsber. IX, 1852, p. 497, tav. 45, f. 8. Turbella ovoidea, Diesing. Wien. Sitzsber. XLV, 1, 1862, p. 222. Lesina. Gen. Vortex, Hemprich. Vortex Benedeni, Schmidt. Vortex Benedeni, Schmidt. Wien. Sitzsber. IX, 1852, p. 496, t. 45, fig. 6. 5 2 Diesing. Wien. Sitzsber. XLV, 1, 1862, p. 227. Lesina. Vortex penicillatus, Schmidt. Vortex penicillatus, Schmidt. Wien. Sitzsber. XXIII, p. 352, t. 1, fig. 3. È x Diesing. Wien. Sitzsber. XLV, 1, 1862, p. 227. Lesina. Gen. Trigonostomum, Schmidt. Trigonostomum setigerum, Schmidt. Spiroclytus Euryalus, Schmidt. Wien. Sitzsber. XXIII, p. 356. Trigonostomum setigerum, Schmidt. Wien. Sitzsber. IX, 1852, p. 500, tav. 47, f. 13. 3 x Diesing. Wien. Sitzsber. XLV, 1, 1862, p. 229. Lesina. Fam. Vorticeridae. Gen. Vorticeros, 0. Schmidt. Vorticeros pulchellum, Schmidt. Vorticeros pulchellum, Schmidt. Wien. Sitzshber. IX, 1852, p. 499, tav. 46, f. 11. 3 5 Diesing. Wien. Sitzsber. XLV, 1, 1862, p. 230. Lesina. — 229 — Fam. Celidotidae. Gen. Celidotis, Diesing. Celidotis venenosa, Schmidt. Schizoprora venenosa, Schmidt. Wien. Sitzsber. IX, 1852, p. 501, t. 47, f. 15. Celidotis venenosa, Diesing. Wien. Sitzsber. XLV, 1, 1862, p. 233. Lesina. Fam. Microstomeae. Gen. Stenostomum, 0. Schmidt. Stenostomum Sieboldii, Graff. Stenostomum Sieboldii, Graff. Zeit. f. wiss. Zool. XXX, Suppl. 1878, p. 499. Trieste; sopra le ulve. Ordine Trematodes. Sottord. Distomeae. Fam. Distomidae. Gen. Distomum, Linné. Distomum gracileseens, Rudolphi. Gasterostomum gracilescens, Molin. Wien. Sitzsber. XXXVII, 1899, D.;:@21, Distomum gracilescens, Dujardin. Hist. d. Helm. 1845, p. 462. n si Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 374. 3 - Grube. Ausflug. 1861, p. 130. M 3 Ratzel. Troschel's Arch. 1868, p. 158. A 5 Olsson. Lund’s Univers. Arsskrift. IV, 1867 e: 68, p. 53, tav. .9;\ fi 0106; i Pi Van Beneden. Les poiss. d. c. d. Belgiq. 1870, p. 54, tav. 3, f. 16 a—d. Nell’ intestino di Lophius piscatorius. Distomum atomon, Rudolphi. Distomum atomon, Molin. Wien. Sitzsber. XXXIII, 1858, p. 288. » 3 Diesing. Wien. Sitzsber. XXXV, 1359, p. 427. — 2590 — Distomum atomon, Molin. Wien. Sitzsber. XXXVII, 1859, p. 828. 5 9 Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 199. Nell’ intestino di Platessa passer. Distomum Belones vulgaris, Wedl. Distomum Belones vulgaris, Wedl. Wien. Sitzsber. XVI, 1855, p. 382. A A 4 Diesing. Wien. Sitzsber. XXXII, 1858, p. 359. Sopra la cute esterna del pericardio e del bulbo arterioso di Belone vulgaris. Distomum caleeolus, Molin. Distomum calceolus, Molin. Wien. Sitzsber. XXX, 1858, p. 129. ; 3 Diesing. Wien. Sitzsber. XXXII, 1858, p. 342. 5 i Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 210. Nell’ intestino tenue di Conger vulguris. Distomum cesticillus, Molin. Distomum cesticillus, Molin. Wien. Sitzsber. XXX, 1858, p. 131. A i Diesing. Wien. Sitzsher. XXXII, 1858, p. 351, di : Molin. Wien. Denkschr.: XIX, 1861, p. 221, È ibis. Nell’ intestino di Lophius piscatorius. Distomum excisum, Rudolphi. Distomum excisum, Dujardin. Hist. d. Helm. 1845, p. 456. A Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 376. Diesing. Wien. Sitzsber. XXXII, 1858, p. 342. Molin. Wien. Sitzsber. XXXIII, 1858, p. 290. da Diesing. Wien. Sitzsber. XXXV, 1859, p. 432. h. Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 211. Nel ventricolo ed intestino di Scomber scombrus et S. colias. $ $% ERE: Rat $ Distomum Fabenii, Molin. Distomum Fabenvi, Molin. Wien. Sitzsber. XXXIII, 1858, p. 289. A PR Diesing. Wien. Sitzsber. XXXV, 1859, p. 428. si .: Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 202. Nell’intestino di Cantharus vulgaris. Distomum foliaceum, Molin. Distomum foliaceum, Molin. Wien. Sitzsher. XXXIII, 1858, p. 288. $ x Diesing. Wien. Sitzsber. XXXV, 1859, p. 428. nice I006- Distomum foliaceum, Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 199. Nell’ intestino di Gobius paganellus. Distomum gibbosum, Rudolphi. Distomum gibbosum, Bellingham. Annal. Nat. Hist. XII, p. 424. i, È Molin. Wien. Sitzsber. XXXIT, 1858, p. 290, Diesing. Wien. Sitzsber. XXXV, 1859, p. 433, Ai 5 Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 213. Nell’ intestino di Belone acus. n» b»} Distomum hystrix, Dujardin. Distomum hystris, Dujardin. Hist. d. Helm. 1845, p. 483. Wagener. Miiller’s Arch. 1852, p. 560. È $ Molin. Wien. Sitzsber. XXX, 18358, p. 131. > t Diesing. Wien. Sitasber. XXXII, 1858, p. 353. A Pa Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 223. si y Olsson. Lund’s Univers. Arsskrift IV, 1868, Po 02, bay. dx f- 99. Nella cavità branchiale di A/hombus maximus. Distomum imbutiforme, Molin. Distomum ‘imbutiforme, Molin. Wien. Sitzsber. XXXVII, 18599, p. S44. Nell’ intestino di Labrax lupus. Distomum verrucosum, Molin. Distomum verrucosum, Molin. Wien. Sitzsber. XXXVII, 1859, p. 842. Nell’ intestino di Labrax lupus. Distomum crenatum, Molin. Distomum crenatum, Molin. Wien. Sitzsber. XXXVII, 1859, p. 840. Nel ventricolo di Centrolophus pompilius. Distomum fuscescens, Rudolphi. Distomum fuscescens, Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 377. 5 » Molin. Wien. Sitzsber. XXXVII, 1859, p. 888. Nell’ intestino di Dentex vulgaris. Distomum unicum, Molin. Distomum unicum, Molin. Wien. Sitzsber. XXXVII, 1859, p. 839. Nell’ intestino di Centrolophus pompilus. S=-99g 0 = Distomum bacillare, Molin. Distomum bacillare, Molin. Wien. Sitzsber. XXX VII, 1859, p. 834. Nell’ appendice pilorica di Centrolophus pompilius. Distomum carnosum, Rudolphi. Distomum carnosum, Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 337. 5 ; Molin. Wien. Sitzsber. XXXVII, 1859, p. 833. Nell’ appendice pilorica di Dentex vulgaris. Distomum hemicielum, Molin. Distomum hemiciclum, Molin. Wien. Sitzsber. XXXVII, 1859, p. 829. Nell’ intestino di Belone acus. Distomum megastomum, Rudolphi. Distomum megastomum, Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 357. ;, ci Wedl. Wien. Sitzsber. XVI, 1855, p. 383, DRIZIEIS LO: A n Diesing. Wien. Sitzsber. XXXII, 1858, p. 339. 3 A Van Beneden. Les poiss. d. c. d. Belgiq. 1800, Daie0... ti. A, 2008 Nel ventricolo di ScyMlium canicula. Distomum obovatum, Molin. Distomum obovatum, Molin. Wien. Sitzsber. XXXIII, 1858, p. 288. ; “ Diesing. Wien. Sitzsber. XXXV, 1859, p. 428. Do n Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 201. Nell’ intestino di Chrysophrys aurata. Distomum papilliferum, Molin. Distomum papilliferum, Molim. Wien. Sitzsber. XXXITI, 1858, p. 290. 5 n Diesing. Wien. Sitzsber. XXXV, 1859, p. 433. s Ò Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 213. Nell’ intestino di Belone acus. Distomum Polonii, Molin. Distomum Polonii, Molin. Wien. Sitzsber. XXXIII, 1858, p. 291. ; ti Diesing. Wien. Sitzsber. XXXV, 1859, p. 435. = 3 Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 219. > » Olsson. Lund’'s Univers. Arsskrift. IV, 1868, p. 29, tav. 4, f. T6—78. Nell’ intestino di Trachurus trachurus. die raggi — Distomum retroflexum, Molin. Distomum retroflerum, Molin. Wien. Sitzsber. XXXIII, 1858, p. 290. 5 A Diesing. Wien. Sitasber. XXXV, 1859, p. 432. di 5 Molin. Wien. Denkschritt. XIX, 1861, p. 213. Nell’ intestino di Belone acus. Distomum appendiculatum, Rudolphi. Distomum appendiculatum, Rudolphi. Entoz. hist. II, p. 400, t. 5, fig. 2. z > Stebold. Wiegmann’s Arch. 1842, p. 365. Da E Dujardin. Hist. Helm, 1845, p. 420. n si Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 370. Pi 5 Molin. Wien. Sitzsber. XXXIII, 1858, p. 289. > 3, Diesing. Wien. Sitzsher. XXXV, 1859, p. 431. hi ; d Molin. Wien. Denkschrift. XIX, 1861, p. 204, tav..2, f. 3. Nell’ intestino di Solea vulgaris, Rhombus mavimus, Scomber scombrus, Labrux lupus, Torpedo Galvani, Ophidium barbatum, Trigla hirundo et lineata. Distomum rufoviride, Rudolphi. Distomum rufoviride, Dujardin. Hist. d. Helm. 1845, p. 421. D PE Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 372. n i Molin. Wien. Sitzsber. XXX, 1858, p. 129. P » Diesing. Wien. Sitzsber. XXXII, 1858, p. 342. di $ Molin. Wien. Sitzsber. XXXVII, 1859, p. 844. ;, 3 Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 205, LAV ia AD 3 * Olsson. Lund’s Univers. Arsskrift. IV, 1868, p. 49. Nel ventricolo di Conger vulgaris, Labrax lupus, Trigla corax, Scorpaena porcus et scropha. Distomum soceus, Molin. Distomum soccus, Molin. Wien. Sitzsber. XXX, 1858, p. 129. P » Diesing. Wien. Sitzsber. XXXII, 1858, p. 341. ” » Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 203. Nel ventricolo di Mustelus plebejus. — 234 — Fam. Holostomidae, Gen. Holostomum, Nitzsch. Holostomum clavus, Molin. Holostomum clavus, Molin. Wien. Sitzsber. XXX, 1858, p. 128. x 5 Diesing. Wien. Sitzsber. X XXII, 1858, p. 322. 5 È Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 196, t. 1, f. 9-11 Nell’ intestino crasso di Merlucius esculentus. Fam. Monostomidae. Gen. Monostomum, Zeder. Monostomum bipartitum, Wedl. Monostomum bipartitum, Wedl. Wien. Sitzsber. XVI, 1855, p. 378, t. 2, f 11—13. È 5 Wagner. Wiegm. Arch. 1858, p. 252, IR is Ch a n Diesing. Wien. Sitzsber. XXXII, 1858, p. 327. > - Diesing. Wien. Sitzsber. XXXV, 1859, p. 426. Sopra le branchie del Thynnus vulgaris. Fam. Gasterostomidae. Gen. Gasterostomum, Siebold. Gasterostomum armatum, Molin. Gasterostomum armatum, Molin. Wien. Sitzsber. XXXIII, 1858, pag. 291. 5 » Diesing. Wien. Sitzsber. XXXV, 1859 p. 436. 5 5 Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 224, t 4 f 4-5;t. 5, f. 13. o L, Olsson. Lund's Univers. Arsskrift. IV, 1868, p. 56, t. 5, f. 104— 105. Nell’ intestino tenue di Conger vulgaris. — 239 — Sottord. Polystomeae. Fam. Polystomideae. Gen. Onchocotyle, Diesing. Onchocotyle appendiculata, Diesing. Onchocotyle appendiculata, Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 419. x A Diesing. Wien. Sitzsber.. XXXII, 1858, p. 370. - 3 Diesing. Wien. Sitzsber. XXXV, 1859, p. 458. Sopra le branchie di Mustelus plebejus e Scyllium camicula. Ordine Cestodes. Fam. Tetraphyllidae. Gen. Tetrarhynchobothrium. Tetrarhynehobothrium infulatum, Molin. Aspidorhynchus infulatus, Molin. Wien. :Sitzsber. XXX, 1858, porla pe È Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 247, t. 6, f 6-7. Tetrarhynchobothrium infulatum, Diesing. Wien. Sitzsber. XLVIII, 1863, p. 315. Nell’ intestino crasso di ScyMlium stellare, Squatina angelus. Tetrarhynehobothrium tenuicolle, Diesing. Tetrarhynchobothrium tenuicolle, Diesing. Syst. Helm. 4, 1850, p. 276. > È Diesing. Wien. Sitzsber. XIII, 1854, p. 596. A È Diesing. Wien. Sitzsber. XLVIII, 1863, p. 314. Nell intestino di Dasybatis clavata. Tetrarhynchobothrium migratorius, Diesing. Amphistoma rhopaloides, Leblond. Ann. d. sc. nat. Ser. IT, tom. VI, p. 290, tav. 16, f. 1-3. ; 3 Leblond. Ann. d. se. nat. Ser. II, tom. VII, p. 251. — 236 — Amphistoma rhopaloides, Deslongchamps. Ann. d. sc. nat. Ser. II, tom. VII, p. 294. 3 D, Stebold. Wiegm. Arch. 1837, II, p. 265. = b Stebold. Wiegm. Arch. 1838, I, p. 306. Dujardin. Hist. d. Helm. 1845, p. 341. Vetrai ynchus GE a Dujardin. Hist. d. Helm. 1845, p. 551. 5 lingualis, Cuvier. Regn. anim. IV, p. 46, t. 15, f. 6-7. > s Dujardin. Hist. d. Helm. 1845, p. 552. » Creplin. Wiegm. Arch. 1846, p. 151. Tetrabothr iorhynchus migratorius, Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 579. n n Molin. Wien. Sitzber. XXX, 1858, p. 136. N Ss Molin. Wien. Sitzsber. XXXVIII, 1859, p. 12. 7 % Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 242, tav. 6, f. 4. Nell’ intestino di Zeus faber e nella faringe e ventricolo di Conger vulgaris. Gen. Orygmathobothrium. Orygmathobothrium versatile, Diesing. Tetrabothrium versatile, Diesing. Wien. Sitzsber. XIII, 1854, p. 582. Bothriocephalus auriculatus, Siebold. Zeit. f. wiss. Zool. II, p. 218, tav.iil4; fina Orygmathobothrium versatile, Diesing. Wien. Sitzsber. XLVIII, 1863, p. 276. Nell’ intestino di Mustelus plebejus, Galeus camis. Orygmathobothrium crispum, Molin. Tetrabothrium crispum, Molin. Wien Sitzsber. XXX, 1858, p. 135. ” $ Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 238, tav. 6, f. 1--2. Orygmathobothrium crispum, Diesing. Wien. Sitzsber. XLVII, 1863, p.a27%7. Nell’ intestino crasso di Mustelus plebejus. — 237 — Gen. Tetrabothrium. Tetrabothrium longieolle, Molin. Tetrabothrium longicolle, Molin. Wien. Sitzsber. XXX, 1858, p. 134. » n Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 236. » P Diesing. Wien. Sitzsber. XLVII, 1863, p. 254. Nell’ intestino crasso di Scyllium stellare. Gen. Echeneibothrium. Echeneibothrium Myliobatis aquilae, Wedl. Echeneibothrium Myliobatis aquilae, Wedl. Wien. Sitzsber. . XVI, £355, po397, t-1° f13. E à » Diesing. Wien. Sitzsher. XLVIII, «1863, p. 268. Nell’ intestino di Myliobutis aquila. Echeneibothrium minimum, Beneden. Tetrabothriam minimum, Diesing. Wien. Sitzsher. XIII, 1854, p. 581. Echeneibothrium minimum, Van Beneden. Mem. Acad. Belg. XXV, De dog ty 24 PIEAD. 5—10. 5 È Diesing. Wien. Sitzsber. XLVIII, 1863, p. 268. Nell’ intestino di 7rygon pastinaca. (Yen. Phyllobothrium. Phyllobothrium gracile, Wedl. Phyllobothrium gracile, Wedl. Wien. Sitzsber. XVI, 1855, p. 373, Lt +? Br E, A Diesing. Wien. Sitzsber. XLVIII, 1863, p. 274. Nell’ intestino di Torpedo Galvani. Gen. Anthobothrium. Anthobothrium auriculatum, Rudolphi. Bothriocephalus auriculatus, Blanchard. Ann. d. se. nat. Ser. III, tom. XI, p. 121. — 238 — Bothriocephalus auriculatus, Dujardin. Hist. d. Helm. 1845, p. 620. » Creplin. Wiegm. Arch. 1846, p. 149. Tielvaboilangr auriculatum, Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 602. s, si Pagenstecher. Zeit. f. wiss. Zool. IX, 1858, p. 528. Li n Molin. Wien. Sitzsber. XXXIII, 1858, p.. 292. 1; x Molin. Wien. Sitzsber. XXXVIII, 1859, p. 10. 5, È Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 238. Grube. Ausflug. 1861, p. 130. noto abili Diesing. Wien. Sitzsber. XLVIII, 1863, p. 260. Nell’ intestino di Torpedo Galvanii, Squatina angelus. Anthobothrium cornucopiae, Diesing. Tetrabothrium cornucopiae, Molin. Wien. Sitzsber. XXX, 1858, p. 135. b > Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, pi 299. Anthobothrium cornucopiae, Van Beneden. Mem. Acad. Belg. XXV, 5 3, Diesing. Wien. Sitzsber. XLVIII, 1863, p. 260. 3 A Olsson. Lund’s Univers. Arsskrift. III, 1867, p. 35, tav. 1, £. 4. Nell’ intestino di Squatina angelus. Gen. Polyonchobotrium. Polyonchbothrium erassicolle, Wedl. Acanthobothrium crassicolle, Wedl. Wien. Sitzsber. XVI, 1855, p. 372, tav. 1. Polyonchobothrium crassicolle, Diesing. Wien. Sitzsber. XLVII, 1863, p. 263. Nell’ intestino di 7rygon pastinaca. Gen. Callioboihrium. Calliobothrium coronatum, Rudolphi. Taenia Rajae Batis, Rudolphi. Entoz. Hist. II, p. 213, t. 10, f.. 7-10. — 239 — Bothriocephalus coronatus, Bellingham. Ann. of Nat. Hist. XIV, p. 255. 5 » —Dujardin. Hist. d. Helm. 1845, p. 621, t. 12 k. 5 Stebold. Zeit. f. wiss. Zool. II, p. 216. MAGA rt bbb tim coronatum, Blanchard. Ann. d. sc. nat. Ser. III, ter: XI, p. 121, tav. 12. ” e Van Beneden. Bull. Acad. Belg. XVI, 2, p. 278. 3 n Van Beneden. Mem. Acad. Belg. XXV, p. 129, tav. 9. Onchobothrium coronatum, Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 605. Molin. Wien. Sitzsber. XXX, 1858, » ” mu p. 136. ù ù Molin. Wien. Sitzsber. XXXIII, 1858, pi. 292. A A Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 240. Calliobothrium coronatum, Molin. Wien. Sitzsber. XLVIII, 1863, p- 279. A } Olsson. Lund°s Univers. Arsskrift. III, 1367, p. 43, tav. 2, f. 28. Nell’ intestino crasso di Scyllium stellare, Trygon brucho, Torpedo Galvani, Myliobatis noctula. Calliobothrium verticillatum, Rudolphi. Onch obothrium verticillatum, Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 606. R fe Diesing. Wien. Sitzsber. XIII, 1854, p. 585. ;; 5 Molin. Wien. Sitzsber. XXX, 1858, p. 135. 5 n Molin. Wien. Sitzsber. XXXII, 1858, PI 01292E 5 5 Molin. Wien. Sitzsber. XXXVIII, 1859, p. 10. 5 È Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 239, tav. 6, f. 3. Calliobothrium verticillatum, Diesing. Wien. Sitzsber. XLVIII, 1863, p. 280. Nell’ intestino di Mustelus plebejus et equestris. — 240 — Fam. Dibothriidae. Gen. Dibothrium. Dibothrium angustatum, Rudolphi. Dibothrium angustatum, Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 594. Diesing. Wien. Sitzsber. XLVII, 1863, p. 240. Nell’ intestino di Scorpaena scrofa. b}) »” Dibothrium crassiceps, Rudolphi. Bothriocephalus crassiceps, Dujardin. Hist. d. Helm. 1845, p. 616. a Ò Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 587. Dibothrium crassiceps, Molin Wien. bitzsber. XXX, 1858, p. 154. Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 2535, baw: 5, eZ. 25 Diesing. Wien. Sitzsber. XLVIII, 1863, p. 236. Nel duodeno di Merlucius esculentus. » b}) Dibothrium punctatum, Rudolphi. Bothriocephalus punctatus, Bellingham. Ann. of Nat. Hist. XIV, p. 254. Van Beneden. Mem. Acad. Belg. XXV, p. 161, t. 21. Dibothrium punctatum, Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 593. Diesing. Wien. Sitzsber. XIII, 1854, p. 579. ” 2) » 2. , Molin. Wien. Sitzsber. XXX, 1858, p. 134. LI a ' Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 235. À ta Diesing. Wien. Sitzsber. XLVII. 1863, p. 240. Nell’ intestino tenue di Rhombus mazimus. Gen. Amphicotyle. Amphicotyle typica, Diesing. Dibothrium heteropleurum, Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 594. Molin. Wien. Sitzsber. XXXVIII, 1859, pi 9 Amphicotyle typica, Diesing. Wien. Sitzsber. XLVIII, 1863, p. 249. Nell’ intestino di Centrolophus pompilius. » » il Gen. Rhynchobothrium. Rhynchobothrium brevicolle, Molin. ERhynchobothrium brevicolle, Molin. Wien. Sitzsber. XXX, 1858, p. 137. À si Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 249. 1a d Diesing. Wien. Sitzs ber. XLVIII, 1863 D-i294: Nell’ intestino crasso di Myliobatis noctula. Rhyncehobotrium tenue, Wedl. Ehynchobothrium tenue, Wedl. Wien. Sitzsber. XVI, 1855, p. 377, edo 5 » Diesing. Wien. Sitzsher. XLVIII, 1863, p. 301. Nel ventricolo di Myliobatis aquila. Rhynchobothrium ruficolle, Diesing. Rhynchobothrium ruficolle, Diesing. Wien. Sitzsber. XLVII, 1863, p. 300. Nel ventricolo di Mustelus plebejus. Rhynehobothrium corollatum, Rudolphi. Bothriocephalus corollatus, Rudolphi. Entoz. Hist. III, p. 63, tav. 9, RZ: > ; Bellingham. Ann. of. Nat. Hist. XIV, p. 255. n " Leblond. Aun. d. se. nat. Ser. II, tom. V, p. 296, tav. 16, f£. 6-1. 3 planiceps, Leuckart. Zool. Bruchst. I, p. 28, 66, tav ESD, Tetrarhynchus corollatus, Siebold. Zeit. f. wiss. Zool. II, p. 241. Rhynchobothrium corollatum, Blanchard. Ann. d. se. nat. Ser. III, tom. XI, p. 126. - Dujardin. Hist. d. Helm. 1845, p. 546. ba) ” pes Diesing. Syst. Helm. I, 1850, p. 570. A È Diesing. Wien. Sitzsber. XIII, p. 594. - D Molin. Wien. Sitzsber. XXXIII, 1858, paizIo: “ ”» Molin. Wien. Sitzsber. XXXVIII, 1859, p. 10. 16 — 242 — KRhynchobothrium corollatum, Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, pe "24500, 16/0100 Diesing. Wien. Sitzsber. XLVIII, 1863, pro 0l: Nell’ intestino crasso di Mustelus plebejus, Dasybatis clavata, Squatina angelus, Acanthias vulgaris. » » Fam. Caryophyllacidae. Gen. Caryophyllaeus, Rudolphi. Caryophyllaeus puncetulatus, Molin. Monobothrium punctulatum, Diesing. Wien. Sitzsber. XLVIII, 1863, p. 228. CaryophyUaeus punetulatus, Molin. Wien. Sitzsber. XXX, 1858, p. 132. Molin. Wien. Denkschr. XKX, 1861, p. 230, tav. 5, f. 5, 6,9—12, 15. Nell’ intestino tenue di Conger vulgaris. » ” Caryophyllaeus trisignatus, Molin. Diporus trisignatus, Diesing. Wien. Sitzsber. XLVIII, 1863, p. 229. CaryophyUaeus trisignatus, Molin. Wien. Sitzsber. XXX, 1858, p. 133. Molin. Wien. Denkschr. XIX, 1861, p. 233, tav. 5, f. 20. Nell’intestino erasso di Mustelus esculentus. n » Animali rari e nuovi per il mare Adriatico pero MICHELE STOSSICH Professore di Storia naturale. Penaeus siphonocerus, Philippi. Questo crostaceo macruro, trovato fino ad ora rare volte nel Mediterraneo, lo riscontrai questo inverno in tre esemplari nel golfo di Fiume; nei caratteri, questa forma adriatica corrisponde perfettamente colla descrizione data dal Heller (Die Crustaceen des siidlichen Europa. Wien. 1863, p. 295, tav. X, f. 12). Il corpo dell’ animale, compresso lateralmente, ha una lun- ghezza di 70”, ed è colorito uniformemente di un rosa-carnicino piuttosto carico. Il cefalotorace è provvisto anteriormente di un breve rostro, non sorpassante gli occhi, il quale anteriormente è alquanto rilevato e posteriormente si prolunga sopra il dorso for- mando una carena molto marcata, la quale arriva fino al solco cervicale ed è armata superiormente da 7 piccoli denti; inferior- mente invece il rostro presenta un margine debolmente convesso e ciliato. Il solco cervicale è marcatissimo, percorre in direzione inferiore-anteriore e nelle vicinanze dell’ aculeo epatico si unisce al solco branchiostegale ed antennale. Il carattere distintivo della specie sta nei filamenti terminali delle antenne superiori; questi due filamenti sono molto lunghi, l’ esterno più robusto è provvisto alla parte interna in tutta la sua lunghezza, di un canale, il quale serve a ricevere il filamento in- DI terno che è sottile e cilindrico. — 244 —— L’addome cominciando dal terzo segmento è fortemente care- nato lungo il dorso e lateralmente compresso. Il sesto segmento è più breve degli altri, privo di estremità e la carena termina poste- riormente in un piccolo aculeo. La lama di mezzo della caudale è più corta delle lame laterali, triangolare, fortemente appuntita e nel mezzo con un solco longitudinale sviluppatissimo. *) *) Il sig. G. Bucich di Lesina mi comunica aver rinvenuto una sol volta in gran numero questo Crostaceo fra i pesci di quell’ isola, — dopodichè scom- parve del tutto. AGGIUNTE ai »Crostacei Parassiti dei Pesci del Mare Adriatico“ (Bollettino della Società Adriatica di Scienze naturali Vol. VI, 1880.) per Antonio Valle. Fam. Caligina. Genus Caligus Miller. 1. Caligus Pelamydis Kròyer. Kròyer, Bidrag til Kundskab om Snyltekrebsene, p. 50, tab. IV, fig. 4. 1863. Richiardi, Catalogo dei Crostacei parassiti, p. 2. 1880. Rinvenni parecchi esemplari di questa specie il 23 Marzo 1881 sulla mucosa della cavità boccale e branchiale d’ una Pelamys sarda Bl. (M. C.). Genus Lepeophtheirus Nordmann. 2. Lepeophtheirus Trygonis sp. n. Trovai due soli esemplari di questa nuova specie il 21 Maggio 1881 sulla mucosa della cavità branchiale d’un colossale Trygon pastinaca L. (M. C.). = 940T— Fam. Dichelestina. Genus Clavella Oken. 3. Clavella Sargi sp. n. CIA e Valle, Crostacei parassiti dei pesci del Mare Adriatico. Estr. Boll. Soc. Adriatica di Sc. nat., Vol. VI, pag. 33. 1880. Questa specie nuova l ho trovata il 6 Decembre 1880 tra le lamelle branchiali d’ un Sargus salviani Cuv. (M. C.). Fam. Lernaeina. Genus Pennella Oken. 4. Pennella Costaii Richiardi. Richiardi, Catalogo dei Crostacei parassiti, p. 5. 1880. Pemnella.t. 0... Valle, Crostacei parassiti dei pesci del Mare Adria- tico. Estr. Boll. Soc. Adriatica di Sc. nat, Vol. VI, pag. 39. 1880. Trovai un unico esemplare infitto nelle masse muscolari della regione caudale d’ un giovane Xiphias gladius Lin. pe- scato nel nostro golfo il 7 Decembre 1880 (M. C.). Genus Naobranchia Hesse, 5. Naobranchia eygniformis Hesse. Di questa specie, registrata al N.° 44, pag. 19 del mio lavoro »Crostacei parassiti dei Pesci del Mare Adriatico“, venne rinvenuto un esemplare dal mio Direttore Dr. C. de Marchesetti, sulle branchie d’ un Pagellus erythrinus C. et V. pescato in Sebenico (Dalmazia) nell’ Ottobre 1881 (M. C.). — 247 — Fam. Chondracanthina. Genus Strabax Nordmann. 6. Strabax monstrosus Nordmann. Nordmann, Neue Beitriàge zur Kenntniss parasitischer Copepoden. Bull. de la Soc. imp. des natur. de Moscou, Tom. XXXVII, P. II, pag. 478, Taf. V, fig. 110. 1864. Richiardi, Catalogo dei Crostacei parassiti, p. 6. 1880. Questa specie è abbastanza rara, vive infitta nella lingua ed arcate branchiali della Scorpaena scropha Lin.; Umago (Istria) nell’ Agosto 1881 (M. C.). Fam. Lernaeopodina. Genus Brachiella Cuvier. 7. Brachiella insidiosa Heller. Valle, Crostacei parassiti dei pesci del Mare Adriatico. Estr. Boll. Soc. Adriatica di Sc. nat., Vol. VI, pag. 25, N.° 57. 1880. Rinvenni parecchi esemplari di questa specie aderenti alle lamine branchiali d’ un Merlucius esculentus Risso (M. Co). UN NUOVO SERIMETRO di GIOVANNI BOLLE. Nelle due ghiandole seriche del bombice del gelso viene se- gregata una materia liquida e densa come la gomma, la quale sgorga dalla filiera, — cioè dallo sbocco esterno delle dette ghian- dole, — nell’ epoca in cui il baco diviene maturo e si dispone @ tessere quell’ involucro serico, denominato bozzolo, che deve difen- derlo durante la sua metamorfosi in crisalide e farfalla. Questa materia serica, venuta all’ aria, perde una gran parte dell’ acqua che contiene, si raddensa e indurisce, per quindi formare il filo serico. Il baco non cessa di emettere la materia serica fino a che le sue ghiandole non si sono vuotate, e in ciò fare esso riesce a produrre un filo ininterrotto e della lunghezza di 400 a 1000 metri, secondo le razze. Questo filo non è più grosso che uno o tutto al più due centesimi di millimetro ; veduto al microscopio, si mostra quale un filo doppio, cioè composto di due filamenti uniti in uno, provenienti dalle due ghiandole seriche, ed appiccicatisi assieme prima di sor- tire dalla filiera; con una goccia di soluzione di' potassa è facile di disgiungere i due filamenti che costituiscono il filo serico pro- priamente detto e quindi farne apparire la sua vera struttura. Per la sua sottigliezza, il filo serico, quale si svolge da un bozzolo, non possiede sufficiente tenacità da poter venire impiegato nella tessitura. La sua utilizzazione viene resa possibile soltanto col mezzo dell’ innaspamento, una manipolazione in cui i fili serici che si svolgono da due fino a dieci bozzoli, — di solito però da 3 o 4 YAN yy VA Gli $ o Ù lil udaniltusla CIN Î (UL U6I lm MW È of b NT IN LILLKLA ® °° ine MI DIUTISTARI TORO DEN INS rat agg fa ” SERIE ) LAY N 4 DE "A LANA ACNE NI xp Ò L, ì N 4 a i : ASI LEN A AZIONA Pont, VIBIIINO dio STGUALeO Sla FITTO quin — 249 — bozzoli — rammolliti nell’ acqua riscaldata vicino al punto d’ ebol- lizione, vengono uniti assieme e poscia avvolti in matasse sopra un aspo, per poi essere portati in commercio. La seta filata greggia, come chiamasi il filo serico innaspato, gode di confronto ad altre fibre tessili delle proprietà che spiegano l alto pregio, in cui essa viene tenuta. In primo luogo è la sua tenacità — circa due volte maggiore del lino e tre volte della lana, — che rende le stoffe con essa confezionate di grande durata, fatta ancor maggiore per la circostanza di rimanere immune da attacchi di tignuole od altri insetti. Il suo aspetto lucente, la sua leggerezza, la cattiva conducibilità del calore, la duttilità, l’ e- lasticità, la continuità e sottigliezza, l’ attitudine di tingersi nei più differenti colori, permettono d’impiegarla nella confezione di tessuti i più svariati. Tutte queste proprietà della seta greggia variano però gran- demente a seconda della sua provenienza, del modo d’ innaspamento, delle ulteriori manipolazioni, nonchè degli agenti esterni a cui essa venne sottoposta. Ed è perciò di somma importanza per la mani- fattura di stoffe seriche, di poter determinare tutte queste pro- prietà, per quindi apprezzare il valore del materiale greggio im- piegato, e conoscere la sua attitudine per una o l’altra ulteriore elaborazione. Le proprietà della seta greggia, che vengono tenute in mag- giore considerazione, sono: la tenacità, chiamata comunemente forza, cioè la resistenza che oppone il filo teso prima di spezzarsi; la duttilità — volgarmente detta elasticità — ovvero il prolunga- mento che esso subisce durante la tensione, ed infine l’ elasticità propriamente detta, che sarebbe la sua facoltà di ritornare alla primitiva lunghezza tosto che cessi di essere teso. Tutte queste proprietà dipendono poi alla lor volta, come è naturale, dalla grossezza del filo. Quest’ ultima viene precisata col mezzo del cosiddetto titolo, cioè dal peso di una determinata lun- ghezza ') di filo; per cui un filo avrà una grossezza maggiore, più grande che sarà il suo peso in confronto di un altro filo di eguale lunghezza. ') Per il mercato di Lione vennero scelti 0:05 grammi quale unità del peso e questa denominata denaro; la lunghezza convenzionale venne poi fissata a 500 metri. Quindi si dirà una seta greggia a 30 denari, quando 500 metri di essa peseranno 0:05 gr. XX 30, cioè 15 grammi. — 290 — Per determinare le proprietà fisiche, diremo intrinseche della seta, cioè la tenacità, la duttilità e l’ elasticità, si sono inventati varî dinamometri o serimetri, di cui il più conosciuto ed usitato è quello di Robinet, costruito dal meccanico Berthaud di Lione. Questo strumento consiste di una leva sensibile, costruita sul principio delle stadere romane, alla quale viene attaccato un capo del filo da esaminarsi; 1’ altro capo, distante 50 centim. dal primo, viene fissato ad un peso che discende gradatamente lungo due regoli metallici e cagiona in tal guisa la tensione del filo. Un congegno apposito serve ad arrestare il peso nel momento che av- viene la rottura. La leva sensibile indica il peso sotto il quale il filo spezzasi, ed una scala millimetrica permette di determinare la sua duttilità, cioè il prolungamento da esso subito in seguito alla tensione. Per varî motivi, per lo più inerenti alla sua costruzione, questo istrumento non è molto sensibile e non offre grande pre- cisione. Nell’ intendimento di istituire esatte esperienze sulle altera- zioni a cui vanno soggette le proprietà fisiche del filo serico per l’ influenza di varî agenti esterni, ideammo un nuovo istrumento, che in sè non è altro che un dinamometro, da denominarsi per l’uso al quale serve anche serimetro, ma che differisce essenzial- mente da quello di Robinet. Appieno soddisfatti del suo funziona- mento, noi ci facciamo a descriverlo, non senza aver prima ram- mentato con vero elogio i sigg. Fratelli F. ed E. Miiller, meccanici di Trieste, che si incaricarono della sua costruzione e che disim- pegnarono questo còmpito con quella rara maestria che essi pongono nell’ eseguire tutti i lavori di precisione a loro affidati. ll principio, sul quale-è costruito il nostro nuovo serimetro, è quello della bilancia a leva con bracci disuguali, colla particola- rità però che l’ indice indicante la tensione, serve nello stesso tempo quale punto di fissazione per una estremità del filo serico. L’ altra estremità del filo è fissa ad una spola scorrevole sur un piano orizzontale, sul quale trovasi incisa una scala millimetrica destinata alla misurazione della duttilità ed elasticità. Lo strumento trovasi raffigurato nella Tabella qui annessa, per la quale facciamo seguire una descrizione particolareggiata. Due regoli orizzontali, lunghi due metri, connessi assieme in modo da formare un telaio A, A, !), vengono sostenuti da quattro ') Vedi la Tabella Fig. I. — 251 — piedi a vite, a, - 6,. Questo telaio porta ad un’ estremità un asse verticale 5, su cui sta sospesa la bilancia; essa è a sua volta composta di una leva coi bracci ripiegati ad angolo retto, e munità delle seguenti parti: un contrapeso 6; un disco mobile c, per lo spostamento del centro di gravità della leva e quindi atto a rego- lare la sensibilità dello strumento; un fulero d, sollevabile col mezzo di un congegno a leva e, affine di porre lo strumento fuori d’ azione; infine di un indice f, all’ estremità del quale trovasi la pinzetta 9, per fissare un capo del filo; questo indice gioca sopra un quadrante X-%, le cui divisioni sono fatte in via empirica e dinotano in grammi il grado di tensione che ha da sopportare il filo stesso. La fissazione dell’ altro capo del filo avviene col mezzo della pinzetta j, inserita nella spola C, che scorre sopra una cordicella k, situata fra i due regoli orizzontali del telaio A, A,. La spola O, 1) ha un manubrio 2 a grilletto ,, e viene tenuta al posto da tre rotelle a sfregamento m, my #;; alla parte opposta del ma- nubrio havvi un indice n, che gioca sopra la scala millimetrica o 0, Quest’ ultima è fornita alla sua estremità di un proprio indice p, e può essere spostata mediante una ruota ad ingranaggio 4, lungo il telaio A A,- L’indice p, di questa scala gioca a sua volta sopra la scala di riduzione r, le cui divisioni corrispondono a quelle del qua- drante % - 4. Per determinare le tre proprietà del filo serico, — cioè la tenacità o forza di resistenza, la duttilità e l’ elasticità — si colloca dapprima lo strumento mediante i piedi a vite @, -@,, in modo che il piombo s segni la verticale sopra il punto fisso £. Soltanto in tale posizione l’ indice f del quadrante segna sullo zero. Fatto ciò, si fissa un capo del filo alla pinzetta della bi- lancia g, e l’altro capo alla pinzetta della spola. Quando l’ indice della bilancia segna sullo zero e quello della spola C, su 100 centim. della scala, allora il filo «, teso fra le due predette pin- zette, misura esattamente 100 centim. di lunghezza ed è apparec- chiato per essere esaminato. La tenacità o forza del filo si determina girando il manubrio della spola C, da sinistra a destra, in guisa che la pinzetta si ‘) Questa spola è rappresentata nelle figure II, III e IV in grandezza maggiore. Le lettere dinotano le parti corrispondenti in ogni figura. allontani dall’ estremità opposta a quella a cui è attaccato 1 altro capo del filo. Da principio questo movimento produce l’effetto di far procedere l’ indice della bilancia /, dal 0 verso i 100 gr. del quadrante, cioè il filo trascina con sè il braccio di leva, al quale esso è fisso. Giunto l’ indice verso il mezzo del quadrante, il suo movimento si rallenta, poi rimane per un istante stazionario, ed infine, quando il filo si spezza, esso retrocede fino allo zero della scala. Al momento che l’indice rimane stazionario, conviene osser- varlo attentamente, poichè è allora che con un piccolo movimento della spola C, si ottiene la rottura del filo. La divisione della scala a quadrante fino dove è salito l'indice, denota i grammi, rispetti- vamente la tensione, alla quale il filo ruppesi, cioè la sua tenacità o forza. La duttilità del filo ovvero l’ allungamento da esso subito in seguito alla tensione, si legge sulla scala millimetrica 0 0,, ove l'indice della spola indica appunto |’ allungamento avvenuto. Sicco- me però l’ estremità del filo all'indice f della bilancia, si sposta da sinistra a destra, così risulta di necessità di detrarre questo spo- stamento dalla lettura fatta sulla scala millimetrica. Per evitare calcoli aritmetici, quest’ ultima è fornita di una rotella ad ingra- naggio 9, che permette di spostare la scala stessa per quel tanto che importava lo spostamento dell’indice f ossia dell’ altro capo del filo. Per ciò fare havvi una scala di riduzione 7, contrapposta alla scala millimetrica, le divisioni della quale corrispondono a quelle del quadrante della bilancia. Col mezzo della rotella ad in- granaggio g, si spinge la scala millimetrica fino a che il suo indice p segna sulla scala di riduzione » la divisione corrispondente alla lettura fatta sul quadrante. Un esempio servirà a chiarire meglio l'ora accennata deter- minazione delle proprietà fisiche del filo. Sia, p. e., la lunghezza primitiva del filo eguale a 1 metro, e siasi esso spezzato a 50 grammi, appar lettura fatta sul qua- drante, questi 50 gr. denoteranno la sua tenacità o forza. Al mo- mento che il filo si ruppe, l'indice j della spola C, segnava, ad esempio, 165 centim.; questa dimensione rappresenta non solo l'allungamento del filo stesso, ma anche lo spostamento di un suo capo avvenuto in seguito al movimento dell’ indice della bilancia. Ed è perciò che quei 165 centim. devono venire diminuiti di quanto importava quest’ ultimo spostamento, ciò che si fa mercè la scala di riduzione. Il reale allungamento del filo, dopo la tensione, cioè 2591 la sua duttilità, verrà quindi indicata dall’ indice della spola €, dopo che la scala millimetrica 0 0,, venne spostata fino al punto 50 della scala di riduzione 7; ammettiamo, che dopo aver eseguito quest’ ultimo spostamento, l’ indice segni sul punto 120 della scala millimetrica, si avrà l’ allungamento reale, ossia la duttilità che si cercava, di 20 centimetri per metro. Per determinare l'elasticità del filo, cioè la sua proprietà di | ripristinare, dopo essere stato teso, la sua primitiva lunghezza, si evita di raggiungere il limite della tensione, alla quale esso filo sì spezza. Teso che si ha il filo, p. e. con la forza di 40 grammi, sì fa retrocedere la spola C, sollevando il grilletto Z,, fino a che l indice della bilancia segna lo zero. Il filo allora non avrà più la lunghezza primitiva di 1 metro, ma misurerà quel di più per cui si distese dopo cessata la tensione. Questo allungamento che sarà ad esempio 5 centim. per metro, lo chiameremo persistente, per differirio dalla duttilità che è l'allungamento temporario del filo durante la tensione. L’ elasticità propriamente detta sarà quindi eguale all’ allungamento temporario meno il prolungamento persi- stente dopo cessata la tensione, cioè di 120 meno 105 centim., ossia di 15 centim. per metro e per la tensione di 40 gr. !) L’istrumento ora descritto permette di determinare le pro- prietà fisiche del filo serico con una esattezza che supera di molto quella raggiunta da altri istrumenti destinati allo stesso scopo. Esso serve non solo per la seta greggia, cioè innaspata colla filatura dei bozzoli, ma anche per il filugello ricavato dai cascami, e del paro è adoperabile per qualsiasi altra fibra tessile, sia essa greggia o filata. Potendo il contrapeso della bilancia venire regolato in modo che l’ indice segni per ogni divisione del quadrante 0-1,1, 10 o 50 grammi, vi è anche la possibilità di esaminare mercè questo stru- mento fibre di una tenacità variabile entro limiti molto ampi. Riferiremo altrove estesamente sulle osservazioni intraprese col nuovo serimetro, e ci limitiamo per ora di accennare soltanto per sommi capi i risultati relativi che a nostro parere hanno un = !) Nell’ eseguire tutte queste determinazioni è necessario di porre avanti lo strumento una lastra di vetro, colla quale s’ impedisce che il filo risenta l’azione dell'umidità emanata dal corpo dell’ osservatore; il filo stesso non deve venire preso che per le sue estremità, e nelle osservazioni comparative conviene tenere conto della temperatura e della umidità dell’aria. Dati esatti si otten- gono soltanto con medie prese da 10 esami. — 254 — maggior interesse. Alcuni dei medesimi valgono a confermare e meglio chiarire quanto altri autori, e sopratutti il Robinet, seppero stabilire intorno le proprietà fisiche del filo serico ; ed altri risultati invece risguardano le alterazioni che subiscono queste proprietà, sotto l’ influenza di vari agenti esterni. 1. Tenuto conto del numero dei fili che compongono la seta greggia e della loro grossezza, cioè esaminando sete filate di eguale spessore, si osserva che tanto la tenacità, come l’ elasticità e la duttilità, sono proporzionatamente maggiori nelle sete che sono composte di fili sottili che non in quelle con fili più grossi. 2. La tenacità sta in proporzione inversa, cioè decrescente, colla duttilità e 1’ elasticità, cioè più duttile e più elastica che è la seta, meno tenace essa dimostrasi. 3. La duttilità e 1 elasticità aumentano invece in proporzione accrescente colla tensione a cui la seta viene sottoposta. 4. La seta di recente innaspata gode le suddette proprietà in grado maggiore che non la seta di uno o più anni. 5. La razza dei bachi esercita pure un’ influenza sulle pro- prietà fisiche della seta, a seconda della grossezza del filo che compone il bozzolo; così le: razze giapponesi e quelle bivoltine, avendo il bozzolo a filo più sottile, dimostrano maggiore duttilità ed elasticità di confronto alle razze gialle a filo grosso. 6. La maggior importanza per le qualità della seta ha però il modo con cui essa venne innaspata ed il grado di tensione e torsione cui essa dovette sopportare in questa sua prima .lavora- zione. Maggiore che è la tensione durante l’ innaspamento del filo, minore ne sarà la sua duttilità; più grande che è la sua torsione, più tenace sarà la seta, ma nello istesso tempo anche meno duttile. 7. Una seta greggia che presenti una grossezza omogenea, supera nelle sue qualità una seta irregolare e avente nodi o grumi. 8. Una tensione continuata per più tempo aumenta la duttilità. 9. Una tensione repentina rende il filo meno tenace, che non una tensione che aumenta gradatamente. 10. L'umidità cagiona una diminuzione della tenacità ed un aumento della duttilità, e la secchezza invece rende la seta meno duttile, senza alterarne di molto la sua tenacità. 11. Il filo sottoposto dapprima alla tensione e poscia bagnato, si ritrae alla primitiva lunghezza; mentre un filo rimasto nella stessa condizione in cui trovavasi avanti la tensione, conserva per più tempo, l'allungamento subìto in seguito alla tensione. — 255 — 12. La seta riscaldata a 100 fino 120° C. ne scapita molto nell’ elasticità e duttilità, e meno nella tenacità, però dopo qualche tempo riacquista di nuovo queste proprietà e nell’ eguale grado che le aveva prima del riscaldamento. 15. Tutte quelle operazioni che nell'arte tintoria servono ad aumentare il peso della seta, e darle cioè il carico, alterano sensi- bilmente le sue qualità. Coll’ accennare questi risultati non intendiamo d’aver esaurito lo studio delle proprietà fisiche del filo serico, ma soltanto ricordato quanto può avere un'importanza generale. Sono necessarie ancora molte altre osservazioni prima di poter trovare la completa soluzione d’ un simile còmpito, e si richiedono sopratutto esaurienti ricerche intorno tutti quelli agenti, che possono influire sul filo serico durante le sue molteplici elaborazioni. L’in- teresse pratico che presentano tali ricerche e la possibilità di isti- tuirle coll’ aiuto del nostro nuovo serimetro in guisa prettamente scientifica, sono argomenti che c’ inducono ad occuparci in avvenire di sì fatta questione con tutta quella attenzione che essa merita Spiegazione delle figure. 1; 1008 PIL: A A,, telajo orizzontale. a,-4, piedi di sostegno a vite. B, sostegno verticale della bilancia. b, contrapeso. c, disco per regolare la sensibilità dello strumento. d, fulcro. e, leva per sospendere la bilancia. f, indice della bilancia. 9, pinzetta , ni h-i, quadrante della tensione. ), pinzetta della spola. C, spola. k, cordicella. î, manubrio. l,, grilletto. M,, Mo, Mz, rotelle a sfregamento. n, indice della spola. o 0,, scala millimetrica per la duttilità. p, indice della suddetta scala. q, ruota ad ingranaggio. r, scala di riduzione. s t,, piombino. u, filo serico. Vortrag iiber Zahncaries, gehalten am 20. Màrz 1882 von Zahnarzt Dr. Hirschfeld. Der Specialist ist gewòhnlich geneigt die Krankheiten eines Organs, oder einer Reihe von Organen, denen er sein besonderes Studium widmet, als an und fur sich bestehend zu behandeln und ihnen eine unangemessene gròssere Bedeutung, als anderen Organen zu geben. Auch ich neige als Specialist zum Theil dieser Richtung hin, ohne jedoch dabei den Zahnen eine hòhere Bedeutung, als irgend einem anderen Organe unseres Kéòrpers zuschreiben zu wollen. Weder im gesunden noch im kranken Zustande darf man irgend einen Theil, oder ein einzelnes Organ des Kòrpers fir sich allein, unabhéngig vom ganzen Organismus betrachten; und trotzdem war bis in die neueste Zeit dies das Loos der Zàhne. Die eigent- liche Zahnheilkunde, die Krankheiten der Zahne und ihre Behand- lung, die Wichtigkeit gesunder und brauchbarer Zihne fir den allgemeinen Gesundheitszustand des Kérpers, und die Lehre von der Beziehung der Zahnheilkunde zur Medicin und Chirurgie war nur von ganz untergeordneter Bedeutung. Man hat sich darin gefallen, den Zàhnen eine taglòhnerische Einseitigkeit zu vindiciren und als Privatdomine eines bestimmten Handwerkes zu betrachten. Theoretisch wie praktisch ist es aber vollstindig unmòglich, hier die Grenzen zu finden; denn die Krankheiten der Zihne gestalten sich Wie jedes andere Leiden des menschlichen Organismus, und fast stets wird bei ihrer Erkrankung der ganze Kérper, oder auch nur Theile desselben in Mitleidenschaft gezogen. Ebenso, wie krank- hafte Zustinde des Gesammtorganismus auf die Zihne zurick- wirken und diese in ihrer Ernihrung, Zusammensetzung und in JI7 — 258 — ihrer Widerstandsfihigkeit in der verschiedenartigsten Weise beein- trichtigen. Die Bestandtheile der Zihne und ihr anatomischer Bau unter- scheiden sich wenig von fahnlichen (Gebilden des menscehlichen Korpers, wie z. B. von den Knochen etc., und ihre Entwicklung und ihre Ernaàhrung vollziehen sich nach denselben Naturgesetzen, denen das thierische Dasein unterworfen ist.. Wir kònnen daher von den Zihnen nicht als von alleinstehenden Organen sprechen und diirfen die wechselseitigen Beziehungen der Zahnerkrankungen zum Gesammtorganismus nicht ausser Acht lassen. Nur den Miinnern, wie John, Hunter, Owen, Tomes, Heider, Albrecht und Wede, welche bei ihren anatomischen und physio- logischen Forschungen von dem Boden der Allgemeinwissenschaft ausgegangen, verdankt heute diese Specialitàt ihre Bedeutung, und auf diesem Boden der Allgemeinwissenschaft weiter fortzubauen, tautet die Parole unserer Zeit. Das Hohlwerden — Caries — der Zihne ist der Angelpunct, um den fast die ganze Zahnheilkunde, bis in die neueste Zeit hinein, sich bewegt und genau betrachtet, liegt in dieser Erkrankung so ziemlich Ursprung und Ende der meisten Zahnkrankeiten, denn ein nicht cariòser Zahn wird selten einer Krankheitsursache als An- griffspunet dienen. Unter Caries der Zihne versteht man eigentlich nur einen Substanzverlust, nicht aber einen Entziindungsprocess. Die Bezeichnung Caries ist iberhaupt in Anwendung auf die Zahne eine ganz unrichtige und scheint diese Benennung nur aus der Chirurgie entnommen zu sein. Die Chirurgie versteht unter Caries einen Krankheitsprocess der Knochen unter vorausgegan- genen entzindlichen Erscheinungen. Sind einmal die Entstehungs- ursachen der Caries der Zihne wissenschaftlich hergestellt, dann dirfte auch eine entsprechende Bezeichnung an Stelle der jetzt ùblichen Platz greifen. Die Zahncaries ist also ein Krankheitsprocess, der hauptsàch - lich das Dentin und auch das Email des Zahnes ergreift, und wenn dieser Krankheitsprocess auch keine besondere Gefahr fiir das Leben des Mensehen im Gefolge hat, so muss demselben doch ein gewisser Einfluss in moralischer wie kérperlicher Beziehung zuge- sprochen werden. Die Zahncaries ist gewiss so alt, wie das Menschengeschlecht. Hippokrates und Aesculap kannten schon diesen Krankheitszustand — 259 — und nahmen als Ursache desselben schlechte Blutbeschaffenheit an, weshalb auch heute noch diese Ansicht unter dem Publicum ziem- lich feste Wurzel gefasst und Verbreitung findet. Es wirde uns zu weit fihren, all die Wunderlichkeiten auch nur aufzuzàhlen, die man friiher, als Ursache der Caries beschul- digte, und von den Wiirmern, die man fast bis zu Ende des vorigen Jahrhundertes in dem kranken Zahn stets vermuthete, bis zu den Pilzen, die man nunmehr iiberall durch das Mikroskop entdeckt, zu sprechen. Ich werde daher hier blos der jetzt herrschenden An- sichten Erwihnung thun. Drei Ansichten sind es, die sich gegeniberstehen, und doch diirfte weder die eine, noch die andere dermalen schon als die allein giltige bezeichnet werden. Die eine Ansicht ist die, dass die Zahncaries keine eigent- liche Krankheit, sondern nur das Resultat einer chemischen Zersetzung sei und dass ihre Entstehung sowie ihre Weiter- entwicklung blos durch chemische Gesetze bedingt werde. Eine andere Anschauung ist, dass die Caries die Folge einer krankhaften Einwirkung auf einen vitalen Organismus sei, d. h. nachdem die Zaàhne mit vitalen Eigenschaften versehene Gebilde sind, so ware die Zahncaries das Resultat einer durch fiussere Reize bedingten organischen Verinderung der Zahngewebe. Eine dritte jetzt sehr beliebte Ansicht ist, dass die Zahn- caries das ausschliessliche Ergebniss des Einflusses von Pilzen sei. Von diesen hier nun erwahnten Ansichten oder Theorien erscheint offenbar die des chemischen Finflusses als die wahrschein- lichste, daher auch die meist gangharste. Die Bestandtheile der Zahnsubstanz sind der Hauptsache nach kohlensaurer und phosphorsaurer Kalk, die durch irgend eine Sàure vollstàndig zur Lòsung gebracht werden. Im Munde erzeugen sich aber sehr leicht Siuren. Schon beim einfachen Mundkatarrh, sowie in allen Fallen, wo der Speichel lingere Zeit im Munde bleibt, daher wird der Speichel des Morgens bei noch niichternen Personen stets sauer reagiren. Ebenso wird bei Magen- und Verdauungsstérungen der Speichel zumeist sauer veriàndert sein. Ausserdem werden bei derartigen Leiden in Folge des Fiebers, das sich hiufig hinzugesellt und des. dadurch gesteigerten Stoffwechsels mehr Mundsecrete, wie Schleim, Epi- thelien etc. abgesondert, die aber von solchen Kranken, besonders * -—- 260 — wenn ihre Gehirnthétigkeit geschwicht ist — wie bei den meisten typhòsen Erkrankungen -— nicht ausgespuckt oder verschluckt, daher leichter sauer werden. Ausser diesen durch kòrperliche Leiden selber sich entwickelnden Siuren, gelangen eine Menge derselben theils als Nahrungsmittel, wie Obst und Essig ete., theils als Medicamente in den Mund, oder bilden sich solche in dem Munde selbst, aus den zwischen den Zihnen zurickgebliebenen oder in den vorhandenen Zahneavititen aufgenommenen Speiseresten, die, wie bekannt, sehr leicht in Faàulniss und saure Gàhrung ibergehen. So sehen wir die Zihne fortwihrend mit Séuren im Contacte, und hier findet das gutta cavat lapidem non vi sed saepe cadendo seine volle Anwendung. Ich untersuche den Speichel fast simmtlicher von mir be- handelter Personen auf seine Reaction, und habe bisher immer gefunden, dass in allen Fallen, wo Caries vorhanden war, der Speichel stets sauer reagirte. Es diirfte daher die delitàre Einwirkung des sauern Speichels, d. h. der Saiure auf die Zihne, kaum mehr angezweifelt und als das veranlassende Moment der Zahncaries betrachtet werden. Allerdings behaupten Leber und Rottenstein, dass sie nur den ersten Anstoss gibt, wahrend Leptothrix die eigentliche Ursache der Caries sei, denn sie meinen, wenn die Siuren ausschliesslich die Ursache der Caries wiren, so miisste man die Caries auch ausserhalb des Mundes mit Leichtigkeit erzeugen kònnen. Dem ist aber nicht so, die Sauren bringen zwar einen Theil der Erschei- nungen der Caries hervor, aber das Gesammtbild der Zahncaries ist wesentlich verschieden von dem, welches durch Saàure verur- sacht wird. Diese Herren scheinen aber zu vergessen, dass Versuche mit Organen, deren Vitalitàt verloren gegangen ist, zu ganz anderen Resultaten fiihren miisse, als solche mit Organen, denen die Vitalitàt noch innewohbnt, und dass die Zihne Vitalitàt besitzen, beweist doch zur Genige die Empfindlichkeit des Zahnbeins, die in manchen Fillen bis zum Schmerzgefihle sich steigert. Diese Empfindlichkeit ist schon bei ganz gesunden Zihnen nachzuweisen, besonders wenn der Hals des Zahnes frei liegt und mit irgend einem kalten Instru- merte berùhrt wird, oder wenn wir blos einen Sandkorn mit den Zihnen zerbeissen. In vielen Fillen genigt der Temperaturswechsel, um die Empfindlichkeit, ja um einen Schmerz hervorzurufen. Dass dem wirklich so ist, erkliren uns jene Fàlle, in welchen die Caries, ohne bis auf die Pulpa vorgedrangen zu sein, unter heftigen Schmerzen fortschreitet. n Was die zweite Ansicht betrifft, dass die Zahncaries die Folgen einer krankhaften Einwirkung auf einen vitalen Organismus sei, so kann diese meines Erachtens immer nur als eine indirecte Ursache in Betracht gezogen werden. Bei verschiedenen Erkrankungen des Gesammtorganismus, durch welche die Lebensenergie des Zahnes vernichtet wird, treten verschiedene Verhiltnisse ein, die es den krankhaft verinderten Mundflissigkeiten ermòglichen, zerstorend auf die Zàhne einzuwirken. So lange das Email und das Emailhàutchen unversehrt sind, so lange das Zahnbein selber seine vollstindige Vitalitàt besitzt und gehòrig durch gesundes Blut oder vielmehr durch das Fluidum, das sich in seinen Dentinròhrchen befindet, ernihrt wird, werden alle verîinderten Mundfliissigkeiten den Zihnen keinen Schaden zu- fiigen. Werden diese aber durch irgend welche Utsache in ihrer Vitalitàt und Ernihrung gestòrt, und erhàlt der Schmelz, das Email des Zahnes, Risse, — Fissuren, — oder Unebenheiten, Zu- stinde, die theils durch mangelhafte urspriingliche Bildung bei der ersten Anlage im Kiefer, theils spàter durch aussere Gewalt: Stoss, Fall ete., sich entwickelt haben, so finden alle die zerstòrenden Agentien Gelegenheit, in die nicht mehr widerstandsfihige Zahn- substanz einzudringen und diese allmàlig zu zerstòren, zu ver- nichten. Nach und nach werden sich in diesen faulenden und gàhrenden ‘Stoffen aus der Luft, Keime von animalischen und vegetabilischen Parasiten — Pilzbildungen — niederlassen, die weiterwuchernd in das Innere der erweichten Zahnsubstanz eindringen und durch ihre Wucherung das schnellere Fortschreiten des durch die Saure begon- nenen und bewirkten Erweichungs- und Zerstòrungsprocesses bhe- ginstigen. Ob es eine einzige Séure, oder die Zusammensetzung mehrerer Siiuren ist, wodurch die Caries bedingt wird, lisst sich schon des- halb nicht constatiren, da uns jede genaue und sichere Zusammen- setzung der Mundflissigkeit fehlt. Wenn aber als oberster Grundsatz die Einwirkung von Sàuren zugestanden wird, so muss anderseits hervorgehoben werden, dass sich dieselben zu diesem Zerstòrungs- processe noch einiger unterstiittzender Momente bedienen, dass sie sich auch noch an Hilfsmittel anlehnen, damit diese gleichsam die begonnene Arbeit der Vollendung entgegenfiihren. Diese Hilfsmittel sind in erster Linie die mehr oder weniger fehlerhafte Entwicklung der Zahnsubstanzen, die in der Naturanlage — 262 — selbst gelegen oder durch verschiedene Constitutionskrankheiten bedingt sein kann und sehliesslich der Einfluss der Pilz- wucherung. Dass man fast in allen cariésen Zahnen Pilze findet, kann aber noch nicht als Beweis dienen, dass ihnen die Caries ihre Ent- stehung verdankt, denn man findet in manchen Zahnen Pilze in grosser Menge, ohne eine Spur von Caries anzutreffen. Pilze werden sich doch gewiss an Orten aufhalten, wo. Zer- storungsproducte — ein fiir Pilze fruchtbarer Boden — nachweisbar sind. Sollte der cariòése Zahn, in dessen Hohle sich alle moglichen Speisereste und Unreinlichkeiten befinden, nicht auch der Ort sein, wo sie sich nach Belieben niederlassen, wuchern und sich vermehren kònnen? Wenn die Pilzwucherung wirklich die Hauptursache der Caries wire, warum schreitet der cariòse Process unterhalb einer gut angebrachten Plombe nicht weiter? Die Zahnbeinkanîlchen in welche die Elemente des Pilzes hineinwuchern, kònnen wohl nicht hievon gereinigt werden, und doch bleiben solche Zihne viele Jahre, selbst zeitlebens von fortschreitender Caries verschont, trotzdem die Zahnkanilchen einer wohlangelegten Pilzcolonie gleichen. Allerdings sind die Anhinger der Pilztheorie der Ansicht, dass der Mangel an Sauerstoff die Pilze unter der Plombe nicht vermehren lisst. Aus dem bisher Gesagten ist zur Geniige ersichtlich, dass keine der erwaàhnten Ansichten iber die Entstehungsursache der Zahncaries allein als giltig bezeichnet werden kann. Wedl sagt in seinem vortrefflichen Werke ,Die Patholo- gie der Zihne*, dass das Zahnbein friiber durch die Einwir- kung der Sure bis auf eine gewisse Ausdehnung abgestossen sein miisse, bis der Pilz im Stande ist, weiter zu wuchern, und dass das Fortschreiten der Caries nicht durch den Pilz, sondern durch die Saure eingeleitet wird. Wird die Sàure durch den Speichel z. B. an den unteren Schneidezihnen neutralisirt, so wird trotzdem, dass in dem Zahn- steine, der diese Zihne umlagert, michtige Lagen von Leptothrix sich vorfinden, doch keine Caries erzeugt. Mit der Entstehung derselben steht Leptothrix in keiner directen Verbindung. Bevor nicht ein cariòses Gribchen am Zahn- halse gebildet war, konnte Wedl keine Leptothrixhbelege sehen, ebenso waren keine Leptothrixkòrner im Innern des Zahnheins zu finden. Demnach werden auch wir uns der Fusions- — pe Theorie hinneigen, wonach die eine mit der andern, oder simmtliche drei Ansichten zu einander in Ver- bindung treten und sich gegenseitig unterstiltzen, um Caries der Zihne hervorzurufen. Die Caries befàllt s:immtliche Zihne ohne Unterschied des Alters und Geschlechtes, nur sind einzelne Zihne nach den Erfah- rungen und statistischen Ausweisen mehr der Caries unterworfen als andere. So glauben Tomes und Taft, dass die ersten Molares im Unterkiefer am meisten der Caries unterworfen wàren, und in ibren Angaben findet sich auch der Percentsatz fiir dieselben ùberein- stimmend am hòchsten. Linderer gibt folgende statistische Tabelle an. Diese bezieht sich auf die Beobachtungen von 1000 Zihnen. Unter diesen werden ebenfalls die ersten Molares am hàufigsten befallen, hierauf folgen die zweiten Molares, die zweiten Bicuspidaten, die ersten Bicus- pidaten, die Weisheitszihne, die kleinen oder seitlichen Schneide- zàhne, die grossen Schneidezàhne und die Eckzihne des Oberkiefers, dann die mittleren Schneidezihne des Unterkiefers, die seitlichen desselben und die Eckzàhne des Unterkiefers. In Zahlen ausgedriickt verhalten sich die einzelnen Zahnsorten wie folgt: 1. Die ersten Mahlzihne des Unterkiefers . . . . . . 180 Mal LARA > pe CONEREIEletS: e eni ig. Aree 3. Die aWeiton Mahlzàhne des Unterkiefers . . . . . Lis] ebr c AUS 5 n MA Oherkrerors 5592 «Gel 918 ) 1 di RDS 5. Die zweiten Bicuspidaten des Oberkiefers . . . . . 66. «7 bed O: Le I RIIDOTRIOROr Io ON GR 7. Die A Bicuspidaten des Oberkiefers. . . . . . a lr 8. sp iiUnberisiefersi. ini .emopinds 49 _ 9. Dio Weishoibesahuo des Oberkiefers . . ..... 400, 10. Di gi UniteriniofereeyN 10/1eanarA 46648; di Die kleinen Schneidezihne des Oberkiefers . . . . 32. 12. » grossen A Li rita mbio 20, 13. Die Eckzàhne des Ohericiglot qb at baboi db 14. Die mittleren Schneidezihne des Wnbetkiefeta 5 a9é dun 15. ,» seitlichen È sj “dan 6 0j 16. Die EckzAhne des Maia bo «soin idoig oi dela — 264 — Aus dieser Tabelle ist ersichtlich, dass die Molares des Unter- kiefers haufiger als die des Oberkiefers, wihrend alle ibrigen Zahnsorten im Oberkiefer hiufiger als im Unterkiefer von Caries befallen werden. - Auch Magitòt’s statistische Angaben weichen von denen Lin- derer’s nicht ab. Eine andere durch die Erfahrung begriindete Thatsache ist, dass die Schneidezihne des Oberkiefers òfters von Caries befallen werden, als die des Unterkiefers. Der Grund hievon mag offenbar darin liegen, dass die Zihne des Unterkiefers mehr von dem alka- lischen Speichel umspilt werden und dadurch die schàdliche Wir- kung des saueren Mundschleimes neutralisirt wird, was bei den Zàbnen des Oberkiefers weniger der Fall ist. Ebenso ist es durch die Erfahrung sichergestellt, dass bei manchen Familien und Racen die Zahncaries eine hiufige, ja eine gewoòhnliche Krankheit ist. An eine Uebertragung der Krankheit durch Ansteckung kann man hiebei nicht denken, sondern man hat eine gewisse anatomische Anlage des Zahngewebes zur Caries vor sich, die erblich ist. — Es gibt feblerhafte Dispositionen bei der Zahnung, eigenthiimliche Anomalien in der Stellung der Zàhne und im Bau der beiden Kiefer, welche sich durch mehrere aufeinder- folgende Generationen wiederholen. Ja bei einzelnen Familien erkennt man schon an der Gesichtsbildung, die sich vom Vater oder Mutter auf das Kind vererbt, die gleiche erbliche Anlage zur Krankheit oder zur Gesundheit der Zihne. Man weiss, dass bestimmte Eigenthiimlichkeiten der Form, der Firbung und ganz zweifellos auch der inneren Structur der Zihne zur Bestimmung des ethnologischen Charakters einzelner Vòlker hinreichen. Uebrigens ist die Erblichkeit in Bezug auf die Caries der Zàhne ebensowenig iberraschend, als die Erblichkeit anderer langst bekannter krankhafter Zustànde, als Gicht, Rheumatismus, Scro- phulose etc. Leider fehlt uns jedoch bei den verschiedenen anthropologischen Gruppen jedes statistische Grundelement zu einem vergleichenden Studium iber die Anlagen zur Caries. So viel steht aber fest, dass die Negerracen sich einer kràftigen und widerstandsfihigen Zahn- substanz, wie nicht minder schòner, wohlgeformter und regelmiissig gestellter Zihne erfreuen, wahrend die kaukasischen Racen, mit = 2A Ausnahme der Familie der Araber, bedeutend mehr zur Caries geneigt sind. Nach Broca scheint die Caries bei den alten autochthonen Volkerschaften mindestens ebenso hiufig gewesen zu sein, als heute, und unter allen Schadelsammlungen, welche die anthropologische Gesellschaft zu Paris besitzt, ist bei keiner die Caries so haufig und die Abnitzung der Zihne so.stark, als bei einer Sammlung von 80 Baskenschideln — Magitòt —. In der Sammlung des naturhistorischen Museums in Paris finden wir bei den eingeborenen Vòlkerschaften von Mexico, Peru, Patagonien niemals Caries, und ebensowenig in den alten Schideln der Ureinwohner von Australien, Madagaskar und Neukaledonien. Nichts fallt dem Besucher eines Kaffirkraals im Bassutolande in Sidafrika unter all dem Interessanten, das er daselbst erblickt, mehr auf, als die elegante Form der Bewohner und die Schònheit ihrer Ziahne. Wir kònnen die verschiedenen Ergebnisse culturbistorischer und ethnologischer Forschungen hier nicht ausfiihrlicher verfolgen, schon deshalb nicht, weil sie sich bei dem jetzigen Stande der Wissenschaft noch nicht in Ziffern ausdriicken lassen. Due nuove specie di Muscari di €. Dr. Marchesetti. Botryanthus (Muscari) Kerneri Bulbo ovato, gracile, tunicato, haud prolifero, foliis anguste linea- ribus basi non angustatis, planiusculis, obscure striatis, scapo brevioribus aut subaequantibus, racemo breve, ovato, paucifioro, floribus parvulis breviter pedunculatis, nutantibus, superioribus neutris erecto-patentibus, perigonio globoso fauce constricto, pallide coeruleo, denticulis albis, obtusinsculis, recurvis, capsula subrotundo- trigona, seminibus sphaericis, umbilicatis, rugoso-punctulatis. Questa specie confusa finora col B. vulgaris si distingue fa- cilmente da questo per le foglie appena striate, lineari, strettissime, non più larghe di 2—4 mm. e non ristrette alla base come nel B. vulgaris, ove raggiungono non di rado la larghezza di 6—10 mm. Lo scapo della nostra specie è molto più gracile e porta un racemo di 15 a 20 fiorellini di color azzurro molto pallido e d’un terzo più piccoli del 5. vulgaris. Cresce questa specie sul terreno arenaceo-marnoso dei dintorni di Trieste, copiosissima nel boschetto a sinistra della via, detta Scala Santa, conducente da Rojano ad Opcina ad un’ altezza di 80 a 100 m., ove fiorisce alla metà di Marzo, mentre sul terreno cal- care del Carso trovasi unicamente il solito B. vulgaris. Il Chiar. Prof. Kerner, a cui mi pregio dedicare la specie, mi scrive in proposito, che già da lungo tempo gli era apparsa la diversità delle due specie, che passano sotto il nome di 2. vulgaris, e che nel suo erbario esistono esemplari della specie a foglie larghe, che Ceage secondo il suo parere rappresenterebbero il vero B. vulgaris princi- palmente dai paesi nordici, mentre il B. Kerner: sarebbe la forma meridionale, ch’ egli possede anche da altre località p. e. da Torri al Lago di Garda, da Brescia, da Laas, da Fiume e da Spalato. Forse non sarebbe da sorpassarsi il momento geognostico, dappoichè, come dissi, il B. Kerneri, almeno per quanto mi consta, non venne ritrovato finora che su suolo arenaceo. Botryanthus (Muscari) speciosus Bulbo ovato, paulo bulbifero, foliis late-linearibus, canaliculatis, striatis, scapo longioribus demum laxis, caule crasso inferius ru- bescente, racemo densifloro, pyramidato-ovato deorsum imbricato, floribus magnis nutantibus, superioribus neutris erecto patentibus, perigonio ovato-oblongo, fauce constricto, denticulis albis dein coeruleis subaequalibus, obtusis, recurvis, capsulis subrotundo-tri- gonis, seminibus sphaericis umbilicatis, rugoso-punctatis. Crescit in herbidis apricis Pelagosae insulae. Floret_ Martio et ineunte Aprili. Questa specie si distingue facilmente da tutte le specie della regione mediterranea per la robustezza generale, che conservò anche nel nostro orto botanico, ove la coltivai per parecchi anni. Più che ad altri si avvicina al 5. neglectus Kunth. (Parl. FI. It. II p. 502, Heldr. Sert. pl. nov. p. 230, Freyn, FI. Ist. 12), dal quale però differisce per lo scapo sproporzionatamente grosso, che rag- giunge una circonferenza di 22 mm. per i fiori più grandi, per la larghezza delle foglie e per il bulbo quasi privo di bulbilli. Alcuni casi di Teratologia vegetale di C. Dr. Marchesetti. (Con una tavola) Mòohringia Tommasinii Nob. (fig. 1-12). Fra le varie mostruosità, che mi venne dato di trovare, mi sembrano specialmente interessanti le deformità, che molto frequenti si riscontrano sulla Méhringia Tommasinii di Ospo, la quale ci offre una bella serie di casi di Cloranzia. Nelle piante affette le alterazioni si estendono talora anche alle foglie, le quali non raggiungono il loro sviluppo normale e trovansi raccorciate e più larghe. Del pari le stipole appajono più grandi e prendono aspetto di foglie. Secondochè il processo deformante agì più o meno inten- samente, i fiori assumono aspetti differenti. Il caso più semplice e più comune è quello, in cui sepali, petali e stami sono normali, mentre l’ovario trovasi rappresentato da 2 a 4 foglioline (Ool?s?). Quale estremo di questo processo deformante abbiamo il caso in cui tutti gli organi del fiore subiscono la metamorfosi foliacea, per cui esso ci si presenta sotto forma di un piccolo cono verde in cui le foglioline trovansi disposte più o meno a verticillo. Questa defor- mità potrebbe servire mirabilmente quale illustrazione dell’ impor- tanza morfologica dell’ organo foliaceo. Ma le alterazioni non si arrestano ad un unico fiore, esten- dendosi molto spesso all’ intera infiorescenza. In tale caso noi tro- viamo il caule raccorciato, il quale invece di portare le solite diramazioni, finisce bruscamente in un capitolo mostruoso, formato di molte foglioline, nel quale però si possono riscontrare ancora i do E i o cosa n] vr bei ee LI re —- i | AT CARO GB. Sencia dis. —- 068 + rudimenti dei fiorellini deformati da cui trasse origine. Noi abbiamo quindi compendiata in un unico fiore l’ intera infiorescenza, in causa di un mancante sviluppo dei peduncoli. Non sempre però tale defi- cienza è assoluta, chè talora oltre ai fiorellini deformati sessili, vi sono altri forniti di un peduncolo più o meno lungo, i quali alla lor volta offrono diversi gradi di alterazione nei loro organi. Molto strano è l'aspetto, che in tale caso prende l’ infiorescenza, la quale cl appare sotto forma di una piccola rosetta foliacea, da cui esce un corimbo di fiorellini, non dissimile da certi aglii proliferanti. I fiorellini sono alle volte anch'essi perflorati, per cui ne deriva una bellissima serie di mazzetti. Finora non mi venne dato di riscontrare la causa di tali inte- ressanti deformità, che forse ripetono l'origine dalla puntura di qualche insetto. Fasciazione della Crepis cernua Ten. Dalla radice escono due cauli, l'uno dell’ altezza di 39 cent., l’altro di 27 cent. Ambidue sono cavi internamente ed ingrossano rapidamente, raggiungendo il primo una circonferenza di 68 mm., l’altro di 45 mm. All’ altezza di circa 4 cent. emettono ambidue un ramo egualmente fasciato e verso l’ apice si dividono a forma di chioma in molti rametti. I cauli sono profondamente striati e portano oltre alle foglie normali, una serie di fascetti di foglie strette, lineari, coi rudimenti più o meno sviluppati del peduncolo e del fiore. Verso l'apice dai varî rametti, in cui si dividono i cauli fasciati, esce una serie di circa 120 peduncoli, (risp. di 50 pel caule più piccolo), non fasciati, disposti a racemo, i quali superiormente non di rado si dividono dicotomicamente e portano fiorellini nor- malmente costruiti, non mancandovi per altro dei rudimentali od abortiti. Il fiore mediano del racemo manca di peduncolo e siede direttamente sur un prolungamento del caule fasciato, ed è due volte più grosso dei soliti fiori, lasciando riconoscere una fusione di due fiori in un solo. Raccolsi questa forma mostruosa al 18 Maggio 1879 ad Isola presso Capodistria, sur un terreno piuttosto umido. — 270 — Fasciazione della Serophularia ehrysanthemifolia M. B. Il caule che raggiunge 95 cent. d’altezza, appare inferiormente solo un po’ ingrossato e cavo all’ interno, mentre superiormente va man mano allargandosi e divenendo più compresso. L'effetto prin- cipale di questa morbosità ci sì appalesa nel raccorciamento e nella particolare disposizione delle ramificazioni. Dalla sua base fino al- l’ apice ci si presenta il caule fornito di un’ infinità di piccoli rametti, i quali sparsi senz’ ordine, non raggiungono che una lun- ghezza di 3 a 5 cent., portanti del resto i fiorellini normalmente costruiti. All’ apice il caule fasciato si divide in cinque brevi rami, fasciati pur essi, sui quali si addensa un gran numero di fiorellini, in guisa da porgere quasi l’aspetto di tanti mazzetti. Lungo tutto il caule non si riscontra alcuna traccia di foglie. Trovai questa mostruosità nel Maggio 1880 non lungi di Barcola, villaggio in prossimità di Trieste. Plantago altissima L. Nello scorso autunno raccolsi a Zaule due esemplari di questa specie, che presentavano un’ anomalìa rimarchevole. In questi, oltre ad un culmo normale, si ritrovava un secondo, che immediatamente sotto alla base della spica avea subìta una torsione marcatissima e portava due foglie opposte, a guisa di brattee, sostenenti 1’ infio- rescenza. La più grande di queste foglie raggiungeva una lunghezza di 9 cent. ed era solcata da tre nervi longitudinali molto pronun- ciati, presentando ai margini alcuni denticini, per cui non differiva punto dalle giovani foglie radicali. La minore non misurava che appena tre centimetri, ed era percorsa da un unico nervo mediano. Del resto i fiori erano perfettamente normali. Pteris aquilina L. (fig. 15). Una mostruosità che deve la sua origine ad un eccesso di nutrimento, ci viene offerta da un esemplare della Pteris aquilina, — 271 — da me trovato nel Maggio del 1872 dietro la stazione di Aurisina sopra un mucchio di rifiuti di carbone. L'aspetto inusitato della pianta mi fece a bella prima incerto sull’identità della specie, però un esame più accurato mi persuase non trattarsi d’ altro che di una Pteris aquilina deformata. La radice invece di discendere ver- ticalmente, era ridotta ad un lungo rizoma repente, da cui parti- vano numerose radichette e dal quale escivano cinque cauli, che all’ altezza di 10 a 15 cent. si dividevano in rami numerosi. Per la loro poca consistenza, i cauli ed i rami giacevano al suolo, per cui l’intera pianta rassomigliava ad un rampicante della lunghezza di oltre due metri, tanto più che i ramoscelli presentavansi più o meno contorti. Più marcate ancora erano le modificazioni delle pin- nule delle foglie, le quali trovavansi totalmente divise ai margini crenate od anco crenato-lobate e ridotte ad un tessuto estremamente delicato. NOTIZIE INTERNE. 5 E Diliberto e tenutasi ai 2 Febbraio 1882. Presiedono: Dr. Biasoletto, Dr. Stenta, Prof. Viertnhaler, e Cav. de Eckhel. Presenti 26 socì. Il Presidente Dr. Biasoletto apre la seduta : Prestantissimi Signori ! Nel compiersi il decorso anno sociale, mi gode l’ animo di far emergere che il nostro sodalizio ha raggiunto un assieme di notevole progresso e una splendida meta nei suoi studî; ciò ridonda a vostra precipua lode o carissimi colleghi! se in sì breve termine contribuiste a sì confortevole successo, giacchè non trascuraste di concorrervi con quella alacrità ed abnegazione che vi distin- gue. E ne valga la prova che nel trascorso anno, la nostra estesa provincia scientifica, che abbraccia il litorale adriatico e che si chiude a settentrione dalle alpi che gli fanno corona, venne in private escursioni percorsa in varie guise e ne fan fede dì ciò gli emeriti lavori scientifici, letti alle nostre adunanze sociali dall’ egregio Dr. Marchesetti, il qual illustrando la patria flora dava pure contezza sull’ origine delle isole del Quarnero, e rivendicava così una pagina che la storia non ci poteva serbare; a questo seguiva l’esposizione di faticoso viaggio sulle vette del Vellebich per parte dei distinti Professori Stossich padre e figlio, la cui interessante continuazione avrà fine nell’anno entrante. L’azzurra onda dell’ Adria ci rivelò novelli segreti sulla vita animale, che copiosamente racchiude e il Prof. Graeffe ci teneva chiara parola delle arte- fiziose abitudini delle Maje e sulle misteriose generazioni delle piccole meduse. Non meno profondo scrutatore fu il nostro Dr. Solla, nelle indagini delle cause che eccitano il moto nelle piante ed altri egregi, di cui vi tesserà estesa rela- — 273 — zione il nostro instancabile Segretario, che pure arricchì il nostro corredo di preziose analisi chimiche, compì un anno fecondo per attività e ragguardevoli risultati. Quanta sia anco la pratica utilità a cui anela il nostro consorzio, l’ u- drete dall’ esposizione virtuale .del nostro Segretario, ove vi farà parola della possibilità di un congresso di piscicoltura. Le nostre lezioni popolari nell’anno decorso accrebbero in lettori e gli argomenti varì mantennero vivo interesse nel sempre numeroso concorso degli uditori. Ospiti illustri visitarono il nostro sodalizio ed ebbero la degnazione di assistere alle adunanze sociali. Così pure acquistammo favore di simpatia ne’ nostri concittadini invitandoli a comparteci- pare alle nostre gite primaverili, le quali oltre agli scopi prefissi dalla nostra istituzione, ebbero a precipuo intendimento di far conoscere la nostra provincia ed estendere l’allettamento alle bellezze delle cose naturali. E voi vi ricorderete con qual effusione d'affetto venimmo accolti alle storiche spiagge di Salvore, visitando quegli avanzi della romana grandezza, e come festevoli ci furono i Piranesi che ci vollero ospiti nella loro bella ed industre città. E qui trovo ac- concio di retribuire degnamente quella accoglienza sincera, coll’ esprimere nuova- mente i nostri più vivi ringraziamenti all’ illustrissimo Signor Podestà, alla Presidenza di quel casino che dispose le sue sale a lieto banchetto ed alla cit- tadinanza tutta, che diede prova indubbia di nobile sentimento. Ma se quelle spiagge dell’ Adria ci tengono ancora avvinti a un caro ricordo, non fu per lo meno interessante la nostra seconda gita al valico delle Giulie, ove ammirammo in Adelberga le cavernose e profonde sinuosità di quella grotta, resa ormai di fama mondiale. Se tanto raggiungemmo coi nostri modesti mezzi, speriamo che in seguito il possesso dei frutti del lascito del nostro benemerito benefattore Cav. Tom- masini, che fino al momento furono invano attesi, ci daranno l’adito a più rin- francanti successi. Prima di chiudere questi brevi e disadorni cenni, perdonate se devo rat- tristare il vostro cuore benevole coll’invitarvi a deporre dei fiori sulle tombe che racchiudono le salme di due illustri scienziati, su quella dell’ intrepido viaggiatore polare Carlo de Weyprecht, nostro socio d’onore, e su quella del fu collega Dr. Simeone Syrsky, che tanto si mostrò operoso per il civico Museo e nell’iniziamento della nostra Adriatica. Vogliate in segno di affettuoso ricordo onorare la loro memoria. Relazione del Segretario. Onorevoli Signori! sNel rendervi conto sull’ operosità del nostro istituto scientifico debbo anzitutto premettere che finora non ci è pervenuto alcun usofrutto dallo splen- dido lascito , Tommasini*, ed è perciò che la vostra Direzione strettamente si dovette attenere entro i limiti d’ un’ economia, benchè saggia, ma non oppor- tuna alle condizioni del nostro sodalizio rinforzato dalla generosa dedizione del compianto nostro Presidente defunto. — È perciò che non si potè effettuare il 18 — 274 — desiderato aumento di edizione del nostro bollettino, onde poter aumentare lo scambio degli stampati per rendere completa la nostra biblioteca nei lavori originali deposti nei transunti delle tante accademie scientifiche. — Per la stessa ragione non si potè procedere alla creazione di un locale stabile, destinato alla lettura dei rinvii periodici; — creazione indispensabile per rendere accessibile a tutto il nostro consorzio il tesoro della nostra ormai ricchissima. biblioteca naturalistica, la quale gode lo scambio di 161 accademie e società scientifiche e di 4 periodici. Presento ora l elenco dei periodici e delle società scientifiche colle quali si gode lo scambio degli stampati. (de) bo a) Periodici. . Halle. Zeitschrift fiir die gesammten Naturwissenschaften, redig. v. Dr. C. G. Giebel. . Klausenburg. Magyar nòvénytani lapok., red. Dr. A. Kanitz. . Palermo. Il Naturalista siciliano, red. da Enr. Ragusa. . Portici. L’ Agricoltura meridionale, red. da R. Arcuri. b) Società scientifiche. Austria. . Agram. Société archéologique croate (IIrvatskoga arkeologicka Druztva). . Baden (presso Vienna). Gesellschaft zur Verbreitung wissenschaftlicher Kenntnisse. . Bistritz (Transilvania). Gewerbeschule. . Briinn. Naturforschender Verein. . Budapest. Kénigl. ungar. wissenschaftliche Gesellschaft. dto. Magyar tudomanyos Akademia. dto. Musée national de Hongrie. . Gorizia. I. R. Società agraria. . Graz. Naturwissenschaftlicher Verein. . Hermannstadt. Siebenbirgischer Verein fiv Naturwissenschaften. . Innsbruck. Ferdinandeum fiir Tirol und Vorarlberg. . Linz. Verein fir Naturkunde in Oesterreich ob der Enns. . Praga. Kénigl. béhm. Gesellschaft der Wissenschaften. . Rovigno. Società agraria. . Trieste. Civ. Museo Ferd. Massimiliano. dto. Società agraria. dto. Società pedagogico-didattica. dto. Unione stenografica triestina. . Vienna. K. k. Akademie der Wissenschaften. dto. K. k. geographische Gesellschaft. dto. K. k. geologische Reichsanstalt. dto. K. k. zoologisch-botanische Gesellschaft. dto. Naturwissenschaftlicher Verein der k. k. technischen Hoch- schule. — 275 — . Vienna. Verein zur Verbreitung naturwissenschaftlicher Kenntnisse. dto. Wissenschaftlicher Club. Germania. 26. Altona. Naturwissenschaftlicher Verein. . Augsburg. Naturhistorischer Verein. Bamberg. Naturforschende Gesellschaft. . Berlin. Botanischer Verein der Provinz Brandenburg. dto. Kénigl. preuss. Akademie der Wissenschaften. . Bonn. Naturhistorischer Verein der preussischen Rheinlande und Westphalens. 2. Braunschweig. Verein fiir Naturwissenschaft. . Bremen. Naturwissenschaftlicher Verein. . Breslau. Schlesische Gesellschaft fir vaterlàndische Cultur. dto. Verein deutscher Studenten. . Cassel. Verein fiir Naturkunde. . Chemnitz. Naturwissenschaftliche Gesellschaft. . Colmar. Société d’histoire naturelle. . Danzig. Naturforschende Gesellschaft. . Darmstadt. Verein fir Erdkunde. . Dresda. Naturwissenschaftliche Gesellschaft , Isis“. . Erlangen. Physikalisch-medicinische Societàt. . Francoforte s/M. Senckenbergische Naturforscher-Gesellschaft. . Friburgo in Brisgovia. Gesellschaft zur Befòrderung der Natur- wissenschaften. . Fulda. Verein fiir Naturkunde. . Giessen. Oberhessische Gesellschaft fiir Natur- und Heilkunde. . Gorlitz. Naturforschende Gesellschaft. dto. Oberlausitzische Gesellschaft der Wissenschaften. . Greifswald. Naturwissenschaftlicher Verein von Neu-Vorpommern und Rigen. . Halle. Kais. Leopoldinisch-Carolingische deutsche Akademie. dto. Verein fiir Erdkunde. . Hamburg. Verein fir naturwissenschaftliche Unterhaltung. . Hanau. Wetterauische Gesellschaft fiir die gesammte Naturkunde. . Hannover. Naturhistorische Gesellschaft. dto. Gesellschaft fiur Mikroskopie. . Heidelberg. Naturhistorisch-medicinischer Verein. . Jena. Medicinisch-naturwissenschattliche Gesellschaft. . Karlsruhe. Naturwissenschaftlicher Verein. . Kiel. Naturwissenschaftlicher Verein fiur Schleswig-Holstein. . Konigsberg. Physikalisch-6konomische Gesellschaft. . Lipsia. Naturforschender Verein. Magdeburgo. Naturhistorischer Verein. . Mannheim. Verein fir Naturkunde. . Monaco. Kònigl. bairische Akademie der Wissenschaften. . Miimster. Westphilischer Provinzial-Verein fiir Wissenschaften. de — 276 — 66. Norimberga. Naturhistorische Gesellschaft. 67. Offenbach s/M. Verein fiir Naturkunde. 68. Passavia. Naturhistorischer Verein. 69. Ratisbona (Regensburg). Zoologisch-mineralogischer Verein. 70. Riga. Naturforscher-Verein. 71. Sondershausen (in Turingia). Botanischer Verein ,Irmischia£. 72. Stuttgart. Verein fir vaterlàndische Naturkunde in Wiirttemberg 73. Wiesbaden. Nassauwischer Verein fiur Naturkunde. 74. Wurzburg. Physikalisch-medicinische Gesellschaft. 75. Zwickau. Verein firr Naturkunde. Italia. 76. Bologna. Accademia delle scienze. 77. Catania. Accademia Gioenia di scienze naturali. 78. Firenze. Società entomologica italiana. 79. dto. R. Museo. 80. Genova. Museo civico di storia naturale. 81. dto. Società di letture e conversazioni scientifiche. 82. Lucca. R. Accademia di scienze, lettere ed arti. 83. Milano. R. Istituto lombardo di scienze e lettere. 84. Modena. R. Accademia di scienze, lettere ed arti. 85. dto. Società dei Naturalisti. 86. Napoli. Accademia di scienze fisiche e matematiche. 87. dto. R. Istituto d’incoraggiamento alle scienze naturali, econo- miche e tecnologiche. 88. Padova. Società veneto-trentina di scienze naturali. 89. Palermo. Accademia R. di scienze, lettere ed arti. 90. dto. Collegio degl’ ingegneri ed architetti. 91. dto. Società di acclimazione. 92. Pesaro. Osservatorio meteorico e magnetico. 93. Pisa. Società malacologica. 94. dto. Società toscana di scienze naturali. 95. Reggio dell'Emilia. Museo di paletnologia. 96. Roma. R. Accademia dei Lincei. 97. dto. R. Comitato geologico d’Italia. 98. Verona. Accademia d’agricoltura, arti e commercio. Svizzera. 99. Aigle. Société Murithienne du Valais. 100. Basilea. Naturforschende Gesellschaft. 101. Berna. Schweizerische Gesellschaft fiir die gesammten Wissenschaften. 102. dto. Allgemeine schweizer. Gesellschaft fiir Naturwissenschaften. 103. Graubindten-Chur. Naturforschende Gesellschaft. 104. Lausanne. Société helvétique des sciences naturelles. 105. dto. Société Vaudoise. = a 106. Neufchatel. Société des sciences naturelles. 107. S. Gallo. Naturwissenschaftliche Gesellschaft. 108. Sciaffusa. Société entomologique Suisse. Francia. 109. Amiens. Société linnéenne du Nord de la France. 110. Beziers. Société d’études des sciences naturelles. 111. Caen. Académie nationale des sciences, arts et belles lettres. 112. Lione. Société d’études scientifiques. 113. dto. Société des sciences, belles lettres et arts. 114. Nancy. Académie de ,Stanislas“. 115. Nimes. Société d’étude des sciences naturelles. 116. Parigi. Société de Géographie. 117. Rouen. Société des amis des sciences naturelles. Belgio. 118. Bruxelles. Académie R. des sciences, lettres et beaux-arts de Belgique. 119. dto. Société belge de microscopie. 120. dto. Société entomologique de Belgique. 12,00 dto. Société malacologique de Belgique. 122. dto. Société R. de botanique de Belgique. 123. Liegi. Société géologique de Belgique. 124. dto. Société R. des sciences. Paesi Bassi. 125. Amsterdam. K. Akademie van Watenschappen. 126. Harlem. Société hollandais des sciences. 127. Leida. Ned. dierkundige Vereeniging. Danimarca. 128. Copenhagen. Académie Royale. Lussemburgo. 129. Lussemburgo. R. Institut du Grand-Ducat. Inghilterra. 130. Dublino. Royal Society. 131. Edimburgo. Royal Society. 132. Glasgow. Geological Society. 133. dto. Natural history Society. 134. Londra. R. microscopical Society. 135. dto. R. Society of sciences. 136. 137. 138. 159. 140. 141. 142. 145. 144. 145. 146. 147. 148. 149. 150. 151. 192. 153. 154. 155. 156. 157. 158. — 278 — Russia. Dorpat. Naturforschende Gesellschaft. Ekatherimbourg (Gouv. Perm). Société ouralienne d’amateurs des sciences naturelles. Helsingfors. Finska Vetenskaps Societet. Mosca. Société imp. des naturalistes. Pietroburgo. Académie imp. des sciences. Svezia e Norvegia. Cristiania. Kong. Norske Universitet. Gotheborg. K. Vetensk. och Vitterh. Samhàlles. Portogallo. Lisbona. Sociedade de geografia. Egitto. Cairo. Société Khediviale de géographie. Indie inglesi. Belfast. Natural history and physical society. Bombay. Indo-portuguese numismatic society. Calcutta. Asiatic society of Bengal. Indie olandesi. Batavia. Kon. natuurkundige Vereeniging vor Nederl. Indié. Giappone. Yokohama. Deutsche Gesellschaft fir Natur- und Véolkerkunde Ostasiens. Stati Uniti. Boston. Society of natural history. d. Cambridge (Massachusetts). Museum of comparative Zoology at Harward's College. Filadelfia. Academy of natural sciences. S. Francisco. Californian Academy of sciences. S. Lowis (Missouri). Academy of sciences. dto. Historical Society. Washington. U. S. Coast-Survey Office. dto. Smithsonian Institution. Canada. Montreal. Natural history Society. = e Repubblica Argentina. 159. Cordoba Academia nacional de ciencias. Brasile. 160. Rio de Janeiro. Observatoire imp. astronomique et météorologique. Australia. 161. Sydney. R. Society of New South-Wales. In questa occasione mi è un dovere gratissimo di far atto di ringrazia- mento pubblico al distinto nostro socio Dr. R. F. Solla, per la solerte sua assistenza, gentilmente accordatami nei molteplici lavori del segretariato. Dietro mia istanza egli si dedicò alla compilazione di un catalogo sistematicamente ordinato, che verrà pubblicato nel bollettino in corso. Il bollettino da me redatto sarà fra breve in mano di ogni singolo socio, e dal suo contenuto. potrete di nuovo giudicare che fra noi esiste un germe attivissimo di operosità scientifica. — Che nel bollettino di tutti i discorsi scientifici tenuti in questa assemblea non è riportato il tenore, dovete attribuire alla modestia di quegli autori, i quali non rassegnando alla redazione il mano- scritto vollero rinunciare alla pubblicità. — Ad eccezione dei mesi feriali furono regolarmente convocate le sedute scientifiche ogni seconda settimana. — Per seguire al tenore degli statuti, che da noi richiedono la diffusione delle cogni- zioni sul campo delle scienze naturali, si aprì anche nell’ anno decorso un ciclo di letture popolari, ed è obbligo della vostra direzione di pronunciare dinanzi a voi il ringraziamento dovuto alla nostra spettabile Deputazione di Borsa, la quale gratuitamente a tal uopo ci concesse l’ uso della sala e l'illuminazione di questa. Il ciclo delle letture popolari tenute nell’anno decorso comprendeva dieci adunanze : il 9 Marzo; Prof. Dr. M. Stenta, ,Sui ghiacciai“. el6uiar, Dr. R. F. Solla, ,Le mostruosità nel regno vegetale“. + CETRA Prof. Aug. Vierthaler, , Concorrenza nella natura“. ES. Dr. C. de Marchesetti, , Trieste ed il commercio orientale“. » 6 Aprile; G. Grablovitz, ,Sui recenti terremoti“. - 3515 NO G. de Baldini, ,La fermentazione alcoolica“. DORT Dr. B. Biasoletto, ,L’ aria e l'igiene delle abitazioni“. » 4 Maggio; Dr. A. Cav. Goracucchi, , Dell’ acqua comune. pill È Prof. Dr. F. Fridrich, ,Lo sviluppo della telegrafia elettrica“. DICLS ” Prof. A. Stossich, ,Sui Cefalopodi“. L’interessamento della nostra coltissima popolazione a queste arringhe popolari è comprovato dalla statistica della frequentazione, la quale venne ac- cordata ai non soci soltanto verso apposito viglietto d’ invito. — Nelle singole letture si ebbe un uditorio quasi costante di 300 persone. Riguardo ai nostri rapporti diretti verso altre corporazioni, mi è dovere di accennare anzitutto alla Società agraria di Rovigno, la quale in argomenti di dubbio, appella al verdetto del nostro sodalizio. — 250 — Direttamente il nostro sodalizio è stato invitato ai congressi di Montréal e di Modena ed all’ esposizione igienica in Berlino. Montréal, 12 Septembre 1881. À Monsieur le Secrétaire de la »Società adriatica di Scienze Naturali“ » Trieste. Monsieur, J'ai lieu d’espérer que vous avez recu les envois de brochures canadien- nes que je vous ai faits et qu’ils ont été agréables à votre Société. Vous devez avoir regu, depuis janvier dernier, dix publications du Canada, et vous en recevrez cinq autres avec cette lettre. Depuis longtemps je suis en relation avec plusieurs sociétés européennes, dans le but de faire mieux connaître et aimer notre jeune pays, et ses nom- breuses institutions. Le Canada a aujourd’hui une population de 4,350,933 àmes; — 664,337 d’augmentation depuis dix ans, soit: 18.02 par cent. Dans quelque temps, je pourrai vous donner d’autres renseignements, et peut étre le nombre d’autrichiens en Canada, en 1881, d’après le dernier récen- sement, qui vient d’étre fait, mais qui n’est pas encore compilé. J'ai l’honneur de vous faire savoir, que, l’année prochaine, nous aurons, probablement, à Montréal, un Congrès scientifique, sous les auspices de l’, Ame- rican Association for the Advancement of science“, — fondée à Cambridge, Massachusetts. Tous les ans, ce Congrès se réunit dans une ville différente, — cette année — actuellement, à Cincinnati, Ohio, où nous avons envoyé une délégation de la » Natural History Society“, — fondée à Montréal en 1827, — dont je suis vice-president, pour en faire une invitation officielle. Comme il est tout probable que Montréal sera choisie, voudriez-vous bien avoir la bonté de me donner le nom des membres de votre savante aca- démie, qui seraient disposés de prendre part à cette grande réunion, soit en nous honorant de leur présence, soit en préparant quelques écrits, mémoires, que je me ferai un plaisir de faire lire è l’assemblée, en leur langue. En me donnant le nom de ces Messieurs, voudriez-vous bien y ajouter leur état, profession, adresse, pourque nous puissions leur envoyer toutes les circulaires relatives è ce Congrès scientifique. Il est fait mention de cette réunion è la première page de l’extrait du nCanadian Naturalist“ (p. 377) que vous recevrez en méme temps que cette lettre. Veuillez agréer, Monsieur le Secrétaire, l’assurance de mes sentiments respectueux. Votre serviteur tout dévoué L. A. Huguet-Latour. Rn N.° 34578. Si ha il pregio di comunicare a sensi del Rescritto Luogotenenziale alla Spettabile Società Adriatica di Scienze naturali, per notizia e norma opportuna. Trieste, 24 Novembre 1881. Il Dirigente Gandusio. Al Magistrato civico di Trieste. Dal 1.° Giugno al 1.° Ottobre 1882 avrà luogo a Berlino sotto il protet- torato di-S. M. l’ Imperatrice di Germania rispettivamente di S. A. il Principe ereditario quale sostituto di Lei, un’ esposizione per l'igiene ed i mezzi di sal- vataggio, alla quale saranno ammessi pure espositori dell’ Austria-Ungheria. Tale esposizione abbraccierà 39 gruppi, che enumereranno i seguenti oggetti: Terreno, suolo ed aria, strade, vie e piazze, allontanamento di materie dejetizie, pubblici provvedimenti d’acqua ed illuminazione, mezzi di sussistenza, stabilimenti di lavatura e balneari, stabilimenti d’ istruzione, le case d’ abita- zione, pubblici edificîì e locali, fabbriche, possedimenti agricoli, pubbliche comu- nicazioni, stabilimenti umanitarî, allontanamento dei cadaveri, il ramo veteri- nario; la seconda divisione principale rifletterà la letteratura igienica (disegni, piani, ecc.); la terza i mezzi di salvataggio. Il termine d’ insinuazione per l’ Austria venne protratto sino alla fine di Decembre 1881. Di ciò si rende edotto il Magistrato in seguito a Rescritto dell’ Eccelso I. R. Ministero dell'Interno dell’ 11 Novembre 1881 N.° 16375 coll’invito di richiamare l’ attenzione dei circoli scientifici ed industriali e gli stabilimenti umanitarî su detta esposizione, col cenno che a facilitare la partecipazione da parte austriaca si è costituito a Vienna un Comitato composto dei sigg. Cons. aulico Prof. Dr. Billroth, Direttore d’ ospitale Dr. Bòhm, Cons. di Luogote- nenza Cav. Dr. de Karaian, Bar. Dr. de Mundy, Ingegnere superiore Paolo Dr. Wittelshòfer ed altri, dal quale si possono ottenere tanto esemplari del pro- gramma dettagliato, quanto schiarimenti verbali o scritti in merito all’espo- sizione. Trieste, 18 Novembre 1881. Per VI. R. Luogotenente Rinaldini, m. p. Modena, 5 Dicembre 1881. Ill.mo Sig. Presidente della Società Adriatica di Scienze Naturali Trieste. Ill.mo Signore e Collega, Come alla S. V. Ill.ma è ben noto, nel IX Congresso dell’ Associazione Medica Italiana tenuto nel Settembre 1880 a Genova, fu deliberato che in Mo- — 282 — dena abbia luogo nel Settembre 1882 la X generale adunanza di essa Associa- zione. Non tanto per emulare i risultati splendidissimi ottenuti nell’ illustre capitale della Liguria, quanto perchè è dovere della famiglia Medica Italiana, che ovunque abbia a radunarsi, dia prova che essa intende incessantemente agli studî e che d'anno in anno in questi progredisce, la presidenza del Comitato Medico Modenese sente il dovere di invitare fin d'ora la S. V. Illma a volere non solo prender parte al X Congresso, ma a preparare un qualche lavoro scientifico che venendo da lei riuscirà senza dubbio gradito ai colleghi tutti. Voglia inoltre eccitare altri compagni suoi di studio, assistenti, coadiutori ecc. ed in breve quanti di sua conoscenza, che, coltivando con amore un qualche ramo delle Scienze Mediche, portino al Congresso un loro contributo. _ La S. V. Ill.ma farà cosa assai accetta a questo ufficio di presidenza se vorrà, appena le sarà possibile, dare una risposta non solo relativamente al lavoro suo personale che saremo lieti di mettere a suo tempo all'ordine del giorno, ma anche sul risultato dei suoi eccitamenti presso altri egregi colleghi. È tinalmente gradito all’ ufficio scrivente di poter assicurarle che in Mo- dena l’intero ceto medico non solo, ma le autorità tutte sono dispostissime e già adopransi onde il X Congresso riesca secondo i desiderì di quanti amano veramente il progresso scientifico. Il Presidente Prof. Cav. Giuseppe Casarimi. Il Segretario Dott. C. Bergonzini. Ottime poi sono le nostre relazioni colle autorità rappresentative. Godia- mo l’onore di essere interpellati e dall’ Eccelsa Luogotenenza e dal patrio Mu- nicipio in quesiti attribuiti alla sfera scientifica. — Dobbiamo gratitudine speciale all’ Eccelso Governo di avere accordato secondo nostra istanza il per- messo della caccia libera nell'interesse scientifico al distinto ornitologo Dr. Schiavuzzi. Alla fine dell’anno sociale ci pervenne finalmente l'evasione ad una do- manda fatta dal nostro consorzio scientifico all’ Eccelso Governo, ispirata dai lumi dell’indimenticabile nostro defunto Presidente Tommasini. — Si trattava delle condizioni attuali della piscicoltura marina e del desiderio di migliorarle secondo i rilevamenti della scienza. — Per ciò si volle convocare un congresso di tutti coloro che sono interessati alla pesca marina per sentire d'una parte i giusti desiderî legislativi e per dare dall’ altra parte i cenni assoluti riguardo alle esperienze della scienza. — Ci pervenne poco prima del nostro congresso un’ evasione dell’ Eccelsa Luogotenenza e contemporaneamente una comunica- zione dell’, Associazione di piscicoltura austriaca“ resìdente a Vienna relativa all’ argomento accennato. Nr. 15993 II Ueber die Eingabe vom 23. Mai 1879 Nr. 35, betreffend die Bildung eines Fischereivereines und Abhaltung eines Fischerei-Congresses hat das hohe k. k. Ackerbauministerium mit Erlass vom 11. November 1. J. Z. 11828 zur — 283 — weiteren Mittheilung an den geehrten adriatisch-naturwissenschaftlichen Verein Folgendes eròffnet: Schon seit dem 16. Februar 1880 besteht ein ,ésterreichischer Fischer- verein“, dessen Protectorat Seine k. und k. Hoheit der durchlauchtigste Kron- prinz Erzherzog Rudolf zu ibernehmen geruhte und dessen Statuten und organisatorische Bestimmungen den Fischerei-Landes-Vereinen, somit auch einem eventuellen kiistenlindischen Vereine den Anschluss als Section unter weit- gehendster Wahrung ihrer selbststindigen Einrichtung und Wirksamkeit offen halten. Der ésterreichische Fischerverein hat auch schon die Abhaltung eines Fischereitages fiir die zweite Hàalfte April 1882 im Einvernehmen mit den meisten Landes-Fischerei-Vereinen anberaumt, und das betreffende Programm festgestellt, in welchem unter Anderem auch das Berathungsthema Aufnahme fand, ,in welcher Weise kann und soll ein einheitliches Zusammenwirken aller osterreichischen Fischereivereine erzielt werden?“ Es liege also ganz nahe, dass der geehrte naturwissenschaftliche Verein zur Realisirung der angestrebten Bildung eines Fischereivereines Behufs Fòr- derung der kiistenlindischen Fischerei-Interessen iberhaupt am leichtesten dadurch gelangen wirde, wenn sich der geehrte naturwissenschaftliche Verein diesfalls direct mit dem Ausschusse des &sterreichischen Fischereivereines in das Einvernehmen setzen wiirde. Das hohe k. k. Ackerbauministerium hat zu diesem Zwecke den eben- gennanten Ausschuss ersucht, seine bisherigen Publicationen, aus denen die Sta- tuten und die sonstigen organisatorischen Bestimmungen zu entnehmen sind, dem geehrten naturwissenschaftlichen Vereine zu ibermitteln. Triest, am 28. November 1881. Der k. k. Statthalter: Pretis. An den geehrten adriatischen naturwissenschaftlichen Verein in Triest. Nr. 374. Wien, am 7. December 1881. An die geehrte , Società adriatica di scienze naturali“ in Triest. Das hohe k. k. Ackerbauministerium hat zufolge des an uns gerichteten Erlasses vom 11./23. November 1881 Z. !!821/,g iber eine im Wege des K. K. Handelsministeriums an dasselbe gelangte Eingabe, womit die geehrte , Società adriatica di scienze naturali in Triest die Nothwendigkeit der Bildung eines Fischereivereines und der Abhbaltung eines Fischerei-Congresses eròrtert, — uns davon verstindigt, dass es die geehrte Società durch die kiistenlindische Statthalterei auf den Bestand des ésterreichischen Fischereivereines auf seine Statuten und organischen Einrichtungen, welche den Anschluss von Landes- h — 284 — Vereinen als Sectionen gestatten, sowie auch dem bereits fiir April 1882 an- beraumten Fischereitag und dessen 5. Programmspuncet mit dem Bemerken aufmerksam machen liess, dass der ©sterreichische Fischereiverein gleichzeitig ersucht werde, seine bisherigen Publicationen, aus denen die Statuten und sonstigen organischen Bestimmungen des Naheren zu entnehmen sind, der geehr- ten Società mitzutheilen. Demgemiss beehren wir uns Ihnen in der Anlage ‘/ unsere Statuten, unser Mitglieder-Verzeichniss ?/, sowie die bisher im Drucke erschienenen 3 Hefte unserer ,Mittheilungen£ */ zu ibersenden und die geehrte Società vor Allem auf das im 3. Hefte auf Seite 60 publicirte Circular des osterreichischen Fischereivereines vom 8. Juli 1881 an alle wichtigeren Fischerei- und Fisch- zuchtvereine Oesterreichs mit dem Ersuchen aufmerksam zu machen, die geehrte Società wolle, im Falle iber Ihre Anregung die Bildung eines Fischereivereines in Triest, — die von uns nur mit wahrer Freude begriisst werden kònnte, — erfolgen sollte, in Erkenntniss der Nothwendigkeit eines gemeinsamen Wirkens der Fischereivereine Oesterreichs, auch dahin wirken: dass dieser neu zu bildende Fischereiverein in Triest sich gleich im Vorhinein dem ésterreichischen Fischereivereine in Wien als Section desselben anschliesse und zu diesem Behufe in seine Statuten gleich die, auf Seite 39 des 2. Heftes unserer ,Mit- theilungen“ enthaltenen Zusatzbestimmungen aufnehme, wodurch auch, wenn dieser Fischereiverein erst in der Folge seinen Anschluss an den òsterreichischen Fischereiverein als Section beschliessen wollte, die mit der Einberufung einer zum Behufe der Statuten-Aenderung erforderlichen ausserordentlichen General- versammlung verbundene Miihe, Zeit- und Geld-Aufwendung erspart werden koònnte. Vor der Vorlage der Statuten des neuen Vereines an die politische Be- hòrde miissten sich ibrigens die Herren Proponenten desselben wegen der im $. 1 der Zusatzbestimmungen vorgesehenen formellen Zustimmungserklàrung an unseren Vereinsausschuss wenden. Als Formular hiefiir erlauben wir. uns die Statuten des Krainischen Fischereivereines in ‘/ beizulegen. Was endlich die von der geehrten Società angeregte Abhaltung eines Fischerei-Congresses betrifft, so wolle aus unserer im 3. Hefte unserer ,Mit- theilungen“ auf Seite 46 abgedruckten Publication gefàlligst entnommen werden, dass iber Initiative des Ausschusses des ésterreichischen Fischereivereines bei der am 9. October 1. J. unter Beiziehung von Delegirten siàmmtlicher Fischereivereine in Oesterreich abgehaltenen Vorconferenz die Abhaltung eines Fischereitages in Wien in der 2. Hilfte des Monates April 1882, sowie das Programm und das Regulativ fiir denselben beschlossen und mit dessen Veranstaltung der gefertigte Ausschuss betraut worden ist. Indem wir es nur fiir sehr erwiinscht halten kònnen, dass bis dahin der Fischereiverein in Triest schon constituirt sei, und auch Delegirte desselben sich bei diesem Fischereitage betheiligen kònnten, zeichnet mit dem Ausdrucke gròsster Hochachtung der Ausschuss des 6sterreichischen Fischereivereines H. v. Schwach, Viceprisident. — 285 — Essendo l'argomento di un interesse vitalissimo per il nostro litorale adriatico, la vostra direzione è intenzionata di associarsi colla direzione della Società Agraria per conseguire tutti quei beneficî che si possono derivare da un accordo con una Società viennese presieduta dal serenissimo Arciduca Rodolfo. Coll’ eredità di , Tommasini“ la nostra Società si assumeva pure l’incarico di contribuire per la manutenzione e per l’ ulteriore sviluppo dell’orto botanico. — Mercè le assidue cure del nostro direttore R. Tominz, l’orto botanico è in istato perfettissimo, e sempre più procede per rendere accessibile alla gioventù studiosa l’ ispezione della flora totale del nostro litorale. — In ultimo ancora mi è dovere di darvi un ragguaglio sullo stato perso- nale del nostro sodalizio. Il numero attuale dei nostri socî è di 240: cospicui e molti ci rapì la morte: Prof. Dr. Simeone Syrski, fondatore della Società adriatica. » Dr. Grube di Breslavia. Cav. Carlo Weyprecht. Ingegn. Francesco Boriani. Prof. Francesco Breisach. » Dr. Vincenzo Gallo. Giovanni Micich. Consigl. Dr. Giorgio Strudthoff. Prof. Dr. de Comelli. Klezak Biagio, distinto conchigliologo. KuzZmich Pietro, farmacista, distinto botanico. Vogliate onorare con alzata la memoria di questi distinti cultori e amanti delle scienze naturali.“ Prende la parola il direttore Eugenio Pavani. »L'articolo IV dell'atto fondazionale del compianto Commendatore Muzio de Tommasini suona: »Le rendite del capitale di fior. 10,000 (che dovrà essere investito a cura della Delegazione municipale in una ipoteca sopra uno stabile di città o in carte pubbliche, sempre però in modo da presentare sicurezza pupillare), dopo che sarà pagata la tassa inerente alla. fondazione, saranno devolute a favore della Società Adriatica di scienze naturali di Trieste.“ La Delegazione municipale per non lasciare infruttuoso il capitale. di f. 10,000, lo investì temporariamente presso lo Stabilimento di credito al 3'/, P. % nella speranza di trovare idonea investitura ipotecaria. Vista però la somma difficoltà di trovare siffatta investitura a fronte dei passi fatti in proposito, la Delegazione deliberò che il capitale in argomento venisse investito in obbligazioni del debito unificato austriaco. L’operazione ebbe già luogo al prezzo di f. 77.55 per guisa che oggi esistono depositate presso la Tesoreria civica per la fondazione cartelle del va- lore nominale di f. 12,100 con tagliandi della scadenza 1.° maggio e 1.:° no- vembre. i La rendita in favore della Società adriatica entrerà in vita col 1.° maggio 1883 dovendosi fino a quell'epoca devolvere gli interessi al pagamento della tassa ereditaria che ammonta, come consta, a f, 1000. Il cassiere Cav. de Eckhel sottomette all’ approvazione l’ Estratto cassa. Estratto Cassa della Società Adriatica di Scienze Naturali in Trieste. Entrata. Sortita. 1881. 1881. SARO 1880 ct è . sea fi 576/41 Spese di cancelleria .' .... +... f. 40 dl Incasso canoni da 210 socî interni . . [f. 1050| — Spese postali . . n SION » 29 socì esteri . .|, 120| — Rimunerazioni al servo 0 pi 19 mesi af. 5 » 60 arretrati , One La e n DO LEO portinajo 12 mesi , 2 È sn 24 — Interessi sopra varì importi al 4% . . AES 3470] Stampati app. conti . . . . . . . {hh 877/05 : +e: : È Titografie bbc. < & re. ne 16.00|, 89808 Spese straordinarie: —, mancie capo d’anno e mancie agl’ in- \ servienti della Borsa per le letture | 2 pubbliche .. . . ; . {f. 41) 4 {| Bollettino meteorologico per 6 mesi . |, 3|60 DS Società Agraria per manutenzione del- N l'Orto Botanico . . co OO | Ghirlanda a Mass. d’ Angeli . Po Ca lat Comitato per l'erezione , Monumento Tommasini et. ga de CI Dispensa Bollettino . . . |» 745 Spese relative alle letture pubbliche . |n 29/72 Conferenza ,Helmes® serpentologo . |» 30 —|, 296|77 | Incasso CONONIZER Cs LR SANZIO 12D) Saldo a conto nuovo. . . . . . + » 824/10 È f. 179111 ; f 1791 11 1882. | Saldo:.da conto vecchio. . . ... . f. 324/10! Giorgio de Eckhel, Cassiere. Viene approvato ad unanimità. — 287 — ‘aI0Isse) 94Y27 ap 016019 ‘0ss915U09 [ep oqggaoIdde Query Olga Cle 7 I PESI. 3 —| es sa eat *. 9040UMPs0048 98909 ESCO w = 00% « DE CA RR RE Mt 0° o aynibont È NOI È mig 0 NEZON QI T0P euorzuognura tod 024WIHP 0792008 DIF —=| 006 « et aodumas = oa “ det QU0MZIOAIUNURT ET. « Lee. + + ap09sod as9dg mR 00G e "ov ®© * * 008 073 Sp 088027 OT| 66 3 * ttt. * * D&9])99uvI 19 as9dg OL| 3g ;I DARE I a 9 ‘BZ 10S ‘ereIgug ‘288 ouue IT0°d OATUOASAA ‘oAgqueaoid oquondos [I 10d auodsa @IeISsSto II — 288 — Il Presidente propone al congresso di nominare in sostituzione del defunto membro onorario Carlo Weyprecht, qual membro onorario 1’ illustre fisiologo Giulio Dr. Wiesner in Vienna. Il congresso accetta la nomina per acclamazione. Si passa poi alla nomina di un Direttore. — Risulta eletto con maggio- ranza assoluta di voti il Sig. Dr. Ruggero Felice Solla. Cenni geologici sull’isola di Sansego del Dr. Carlo Marchesetti. Una delle particolarità più rimarchevoli del Quarnero si è senza dubbio ?° isola di Sansego, che il Taramelli chiama a ragione, sun fatto di una eccezionale importanza“.!) Quell’ ammasso di sabbia d’acqua dolce, tutto all’intorno circondato dai salsi flutti, che s' eleva per quasi 100 metri sul livello del mare, non ha mancato di attrarre l’ attenzione di tutti i viaggiatori, che percorsero queste regioni. Sorpasserò la sua fauna illustrata dal Grube, come pure la sua flora sì maestrevolmente descritta dal nostro compianto Tom- masini e dal Dr. Reuss; mi limiterò semplicemente a descrivere la sua natura geognostica, passando in disamina le differenti ipotesi, che si formularono per ispiegare la sua formazione. L’ isola di Sansego, come già dissi, è un deposito di sabbia finissima, che misura circa tre chilometri quadrati di superficie con uno sviluppo di costa di quasi 7 chil. Non una pietra, non un ciottolo incontra l’ aratro, che fende il suo seno, e dovunque il suolo si dimostra affatto omogeneo. Vi manca persino una qualsiasi stratificazione, e se anche in distanza l’ isola appare terrazzata, ciò non è dovuto ad altro che ai solchi impressivi dalle pioggie, e principalmente alla mano dell’ uomo, che per dare consistenza a que’ mobili clivi e per ridurli a coltura, ebbe duopo di scaglionarli in vari piani. L’ aspetto di quest’ isola è del tutto diverso da quello, che ci offrono le altre isole del Quarnero e dell’ arcipelago dalmato. Appar- !) Descr. geol. del Margr. dell’ Istria, p. 155. 21 290 — tenendo queste a formazioni geologiche pressochè analoghe, anche il loro carattere è molto uniforme, cosicchè, esaminatene un paio, si può farsi un concetto della struttura di quasi tutte le altre. Dappertutto i medesimi dorsi nudi e dirupati, le medesime balze, i medesimi burroni: dappertutto lo stesso aspetto di desolata steri- lità, la stessa mancanza di terra vegetale. Per chi vi giunge dal- l’ Istria, esse non appaiono altro che una continuazione della terra ferma: dappoichè e natura del suolo e carattere della vegetazione hanno tanto di comune, che le si direbbe l'istessa terra. Le loro catene montuose, composte per lo più di calcare ippuritico, decor- rono sempre in direzione longitudinale, lasciando spesso nel mezzo delle lunghe valli occupate da terreni eocenici. Sansego allo invece ci appare come un grande cono omogeneo, qua e là intersecato da profondi solchi a pareti più o meno per- pendicolari. Ad onta però della sua natura arenosa, che forse po- trebbe farla credere dannata ad eterna sterilità, essa è la più fertile e la più ubertosa di tutte le isole del Quarnero. Le vigne trovansi addossate le une sulle altre, ed il vino che se ne trae, forma uno de’ principali proventi della mensa vescovile di Veglia. Dall’ elenco delle piante, pubblicato dal Tommasini, aggiuntevi quelle ritrovate dal Dr. Reuss!) e da me stesso, risulta che Sansego possede un numero relativamente grande di specie, considerata la sua esiguità e la poca varietà del suo suolo. Ed è davvero con un senso di grata sorpresa che si salutano i poggi verdeggianti di quest’ isola, dopochè I occhio vagò per lungo tempo cercando invano una zolla, che non fosse nuda roccia, lungo I interminabili isole dell’ arcipe- lago dalmato. Varie e disparatissime sono le opinioni degli scienziati circa all’ origine dell’isola in discorso. Quel sagace e non mai abbastanza lodato osservatore della natura, che si fu l Abate Alberto Fortis, fermò per il primo la sua attenzione su quest’ isola e pubblicò le importanti sue osservazioni in proposito nella sua opera sulle isole di Cherso e di Ossero.°) A lui, profondo conoscitore della classica letteratura e specialmente degli autori greci e latini, che scrissero di geografia, balenò tosto alla mente 1’ antico mito dell’ Istro e ) Tommasini: Die Vegetation d. Insel Sansego nelle Verh. zool.-bot. Gesellsch. 1862, p. 809 — Reuss: Bericht ilber e. bot. Reise n. Istrien u. d. Quarnero nelle Verh. zool.-bot. Gesellsch. 1868, p. 141. 2) Saggio d’osservazioni sopra l'isola di Cherso ed Ossero. Venezia 1771, p. 121 et seq. — 291 — credette scorgere nell’ ammasso arenoso di Sansego le ultime reliquie di quel gran fiume favoloso, che diviso in due braccia doveva metter foce sì nell’ Adria che nel Ponto Eusino. A lui sovvennero le parole del vetustissimo Scilace Cariandemo ed i versi di Scimmo Chio, e si presentarono vive ed eloquenti le tante analogie, che esistono tra i nomi di monti, di acque, di città dell’ Istria, con quelli che ritrovansi alle bocche del Danubio al Mar Nero. Per lungo tempo nessuno più s° occupò dell’isola di Sansego, oppure trattandone non si curò d’investigarne l’ origine, o 1’ accennò semplicemente, riportandosi a quanto ne disse il Fortis. Appena un secolo più tardi, il Dr..Lorenz, 1’ accurato illustratore delle condi- zioni fisiche del Quarnero, rivolse la sua attenzione a quest’ isola, e formulò un’ ipotesi ingegnosa, differente da quella finora seguìta. Ne’ suoi studî importantissimi intorno all’ idrografia del paese circo- stante, ') egli avea notato quella particolarità speciale delle acque delle nostre regioni, ora scorrenti a cielo, or perdute nei misteriosi sentieri labirintei entro il seno dei nostri monti calcari, e senza dubbio si avea richiesto: E dove va a sgorgare tutta quella serie di torrenti e di fiumi, che scompaiono nelle latebre delle innumeri voragini, che s’ aprono ne’ fianchi dei monti? E dove ricompare alla luce quell’ immensa quantità di acqua, che cade colla pioggia e viene tosto assorbita dalla porosità del suolo? Non un fiume che meriti tal nome varca la barriera montuosa, che forma la costa del littorale croato, nè dai clivi orientali dell’ Istria scende al mare maggior copia d’acqua. Suppose egli quindi che quest’ acque, non arrivando a sboccare sopra terra, effluissero al fondo del mare.?) Nè s’ accontentò di semplici supposizioni, ma constatò un buon numero di grosse sorgenti sottomarine, le quali in alcuni luoghi sono sì impetuose, da non permettere che barca vi passi sopra.) ') Poche regioni presentano certamente un’ idrografia più strana ed inte- ressante del nostro Carso, sulla quale esiste un’ intera letteratura. Per il ter- ritorio di cui ci occupiamo sono di maggior importanza i varî lavori del Dr. Lorenz (Quellen d. liburn. Karstes in Mitth. d. geogr. Ges. Wien 1859, p. 106. — Sul modo di render utilizzabili le sorgentò d’acqua dolce sottomarine. — Physikal. Verhiltn. im Quarner. Golfe. Wien 1863) del Dr. Tietze (Geolog. Darstellung d. Gegend zw. Carstadt u. d. nòrdl. Th. d. Canals d. Morlacca in Jahrb. geol. Rehsanst. 1873, p. 27) del Dr. Pilar (Beitrag 2. Lòsung d. Wassernothfrage im kroat. Karste. Agram 1874, p. 135). °) Physical. Verhiltnisse im Quarnerischen Golfe, p. 52. ® Il Dr. Lorenz cita parecchie di queste sorgenti, così presso Mosche- nizze sgorga da una fessura sottomarina alla profondità di 70 passi una grossa * pae Esse trascinano seco una quantità di detrito, il quale depositandosi, forma intorno alla sorgente una zona più o meno larga di sabbia. Riferendosi a questo agente, egli espresse la sua ipotesi ne’ termini seguenti: ,Sul fondo marino, composto di calce ippuritica, eruppero nell’ epoca terziaria, ad ogni modo prima ancora degli ultimi solle- vamenti considerevoli, delle forti sorgenti, le quali poco a poco andarono ammonticchiando quell’ ingente ammasso di sabbia. Più tardi il terreno si sollevò improvvisamente in quel luogo, e così emerse la sabbia unitamente alla sua hase rocciosa, la quale forma ora il bel margine bianco intorno all’ isola, ad un livello sempre costante e senza interruzione.“ 1) Solo negli ultimi anni si azzardò emettere un’ altra ipotesi, diversa in tutto dalle due precedenti. Il chiar.° Prof. Taramelli, il quale ne’ suoi studî intorno ai terreni siderolitici del Carso, era venuto alla conclusione, che la nostra provincia dovea riguardarsi come un vasto focolaio della forza endogena, della cui attività sono ancor testimoni le numerose fessure ,e le aperture beanti sui più depressi altipiani delle Giulie meridionali“, suppose che anche l’ isola di Sansego potesse star in qualche nesso con un’ azione vulcanica.®) sorgente con tanta veemenza, che dopo forti pioggie nessuna barca può avvici- narsi ed avventurarsi sopra un cerchio, misurante circa 60 metri di diametro. Casi analoghi trovansi non lungi da Ica, presso Punta Cigale a Lussino, a S.Ow. di Sansego, ecc. ecc. (op. cit. p. 32 e 52). Di queste sorgenti sottomarine ne abbiamo noi pure parecchie presso Trieste ad Aurisina, a Salvore, ecc. ove sì può attingere acqua dolce in mezzo del mare. A tale causa deve la sua esi- stenza anche il famoso lago di Vrana sull’isola di Cherso, che, privo di emis- sari ed immissari visibili, mantiene quasi costanti il suo livello e la sua tem- peratura. !) Lorenz: Skizzen aus der Bodulei und den benachbarten Kiisten in Peterm. Mitth. 1859, p. 92. ?) Il Taramelli ha però recentemente modificata la sua opinione intorno alla genesi dei terreni siderolitici, accogliendo in parte 1’ ipotesi del Neumayr (Verh. geol. Rchsanst. 1875, p. 50) e del Fuchs, (ibid. p. 194) che li riguardano come affatto indipendenti da cause endogene, (Taram. Dell’ orig. d. Terra rossa nei Rend. Ist. Lomb. 1880, p. 261) ritirando così l’idee emesse in altre sue opere e specialmente ne’ suoi Cenni sulla formazione della Terra rossa (Milano 1873 e Ann. R. Ist. Tecnico di Udine 1873). Così l'origine vulcanica della Terra rossa, già sostenuta dall’ Abich (Vergl. Grundz. d. kauk. u. nordpers. Geb. in Mem. de l’acad. de St. Petersb. 6 S. V. VII, p. 441), dal Bouè (Ueb. Karst- u. Trichterplastik nelle Siteb. Acad. Wiss. Wien 1861, p. 291), dal- l’Heer (Le monde primitive de la Swisse, p. 315), dallo Stoppani (Corso di Geologia, p. 534) e da tant’ altri, ha perduto ormai il suo ultimo e più strenuo gugi — Ed avendo riguardato i depositi di saldame dell’ Istria inferiore, come ,il prodotto di un’ attività geiseriana, forse subaerea, anteriore alle deposizioni del terreno siderolitico“, credette potervi identificare anche le sabbie di Sansego, spiegandosi la differenza nella chimica ‘ composizione unicamente ,per accidentalità del fenomeno endoge- nico, che entrambe le produsse, probabilmente in causa di un trasporto meccanico per correnti terrestri o marine, che spiegherebbe d’ al- tronde la sua condensazione su alcuni punti così isolati“.') Sì l’ ipotesi del Lorenz, che quella del Taramelli si basano sulla mancanza finora creduta di qualsiasi resto organico. Il Cons. Lorenz avea bensì trovato nella sabbia una grande quantità di ga- stropodi, però avendoli ritrovati unicamente negli strati superiori e nella sabbia mobile, suppose ed a ragione, che non avessero a che fare colla formazione dell’isola, tanto più che tutti i gusci appar- tenevano a specie tuttora viventi sull’isola. Avea pure riscontrato che i molluschi marini, come i Ceriti, i Trochi, le Patelle, le Murici non rappresentavano altro che i resti de’ pranzi frugali dei Sansegotti, estranei quindi essi pure alla genesi dell’ isola. Egli avea dunque innanzi a sè ,un enorme ammasso di sabbia senza traccia di stratificazione, senza la guida d’° un unico fossile“, che potesse fornire alcun dato positivo. Ciò però non è del tutto esatto. Se anche l'isola non possede una stratificazione nel vero senso della parola, essa non è poi così uniforme come la suppose il Lorenz, ed in quanto a resti organici ne contiene e di abbastanza caratteristici. Non tutta l’isola è for- mata di mobile sabbia: immediatamente sulla base calcare si ap- poggia qua e là una roccia arenaria compatta, durissima, che esa- minata più davvicino appare composta di piccoli granuli di quarzo e di fogliette micacee, il tutto unito tenacemente da un cemento di carbonato di calce. Questa roccia ha un colore più o meno bigio campione. Ad onta però di tanti studî in proposito, l’ origine di questa sostanza misteriosa, che pel suo aspetto, per la composizione chimica, nonchè per la sua vasta estensione, ricorda non poco il laterite de’ paesi tropicali, è tutt'altro che spiegata chiaramente, dappoichè nessuna delle ipotesi finora emesse, è in grado di darci ragione di tutti i fenomeni, che vi si collegano. ) Taramelli: Appunti sulla storia geologica dell’Istria e del Quarnero (Giorn. Soc. Agr. Istr. 1876, p. 64). Anche l’Omboni (Le nostre Alpi, ecc., p. 443) seguì questa ipotesi, dichiarando la sabbia di Sansego uscita per eru- zione vulcanica fra V epoca eocenica e lu miocenica. 2 Wa ed è talora attraversata da sottilissimi straterelli di calcite. In alcuni luoghi essa prende una tinta un po’ rossastra, ed appare meno cristallina, essendo in pari tempo perforata da esilissimi cana- letti ramificati, o da minuti frammenti di sostanze carbonizzate. Questa roccia, che talora raggiunge uno spessore di 2 a 4 metri, trovasi localizzata ad alcune parti dell’isola, od almeno non ne emerge che in alcuni siti, essendo per lo più ricoperta dalla sabbia mobile, che vi si trova addossata. I suoi componenti chimici sono i medesimi della sabbia sovrastante, per cui geneticamente essa ci presenta i primi strati di deposizione arenosa, solidificati in seguito alla forte pressione, che doveano sopportare dalle masse incombenti. In questa roccia mi venne fatto di trovare parecchie conchi- glie terrestri e lacustri, per giungere alle quali dovetti infrangerla con martello e scalpello. L’ estrema fragilità dei gusci, e la diffi- coltà di estrarli intatti dalla durissima roccia, non permisero la determinazione che di poche specie, le quali sono le seguenti: Clausilia plicatula, CI. dubia, Cl. ventricosa, Pupa pagodula e due altre Pupe, due Bulimus, Helix profuga, H. variabilis, H. conica, H. vermiculata, H. obvoluta, tre o quattro specie di Elici non ancora determinate, Aplexa hypnorum ed una Planorbis.!) Sono tutte specie viventi, le quali vengono a testimoniarci l’ età recen- tissima del deposito di sabbie. Questi resti, innicchiati nella roccia, non possono esservi pervenuti accidentalmente, come si è il caso per quelli della sabbia mobile; essi devono esservi caduti allorchè veniva deposta l’ arena sulla sua base calcare. Ammessa l’ ipotesi che la deposizione della sabbia di Sansego seguisse al fondo del mare, come è egli possibile che vi sieno giunte conchiglie terrestri negli strati più profondi? Un’ unica pos- sibilità io ci veggo, quella cioè che sieno state trascinate da una corrente ed ivi depositate in una alle masse di detrito. Ma anche questa possibilità svanisce, allorchè più davvicino ci facciamo ad osservare questi resti. Come mai un guscio sì sottile, sì friabile quale si è quello di una Helix o d’una Clausilia, avrebbe potuto venir travolto dalle acque per un corso di molti chilometri, sotto una pressione considerevole senza andarne sfracellato, senza almeno !) Mi è grato il poter qui esprimere le mie più sentite grazie all’ egregio mio amico Prof. A. Stossich, per avermi assistito in queste difficili determina- zioni, e per aver avuto la bontà di spedire le Clausilie per revisione al distinto malacologo, Dr. Bottger di Francoforte. IR perdere l’ esilissime strie onde van forniti i gusci? La forza con la quale sboccava, secondo il Lorenz, quell’ ingente fiume subequoreo, che accumulò Ie sabbie di Sausego, dovea essere ben impetuosa, se non permise che vi cadesse alcun guscio di mollusco marino od altro qualsiasi organismo vivente nel mare. E già l'assoluta man- canza di questi ultimi dovrebbe da sè sola far dubitare della giu- stezza dell’ ipotesi precitata. Ma abbiamo ancora un altro fatto, che non può esser sorpas- sato. Il deposito dell’ isola di Sansego, giace immediatamente sul calcare ippuritico senza traccia di altro terreno intermediario. Am- messa l ipotesi di una deposizione di sabbia per opera di una cor- rente, che avea foce in una depressione sottomarina, questa avrebbe dovuto aver luogo sullo scorcio dell’ epoca ceretacea, poichè in caso diverso il mare avrebbe avuto campo di depositarvi degli strati di altra formazione posteriore, come fece sull’isole Canidole, ove la sabbia trovasi addossata alla roccia nummulitica. La deposizione della sabbia sarebbe quindi avvenuta in due epoche differenti, quella di Sansego nell’ epoca posteretacea, e quella di Canidole in epoca posteocenica, per cui le sabbie dei due luoghi precitati difficilmente avrebbero il medesimo aspetto e la medesima composizione chimica, come li possedono diffatto. E se la presenza di molluschi terrestri a guscio intatto nella roccia compatta di Sansego, non permette di supporre una depo- sizione subequorea della sabbia, tanto più essi parlano contro I i- potesi del Taramelli, la quale nega a priori l’ esistenza di qualsiasi resto organico. Va però notato che il. Prof. Taramelli non ha visi- tato l’isola di Sansego, e che le sue deduzioni non erano quindi basate che sulle descrizioni degli altri autori. Eliminate queste due supposizioni circa alla genesi dell’isola di Sansego, resterebbe la terza, la più antica, quella cioè del Fortis, cui il Lorenz avea donato l'epiteto di ,,mostruosa*. Io non mi pe- riglierò pel tenebroso caos del mito e della favola, che circonda l’antichissima e tanto combattuta tradizione dell’ Istro- Adriatico, che almeno pei tempi istorici ci si presenta assurda e ridicola, nè in una questione nella quale gli stessi autori greci e latini erano di opinioni totalmente opposte, credo possibile di affermare o negare alcunchè con sicurezza. Per noi poco importa che il fiume poderoso, che intersecava l’Istria, stesse o meno in comunicazione coll’ Istro o qual nome portasse. Noi abbiamo da risolvere una questione geo- gnostica, ed a determinare a qual causa debba l'isola di Sansego I la sua esistenza, e non già da occuparci di avvenimenti paletnolo- gici, adombrati non di raro nei racconti fantastici della mitologia. Esclusa l'ipotesi di una deposizione al fondo del mare per opera di correnti sottomarine provenienti da lontane regioni, esclusa un’ attività endogena, non abbiamo che un’ unica possibilità, quella cioè di riguardarla come le reliquie di un vasto processo alluvio- nale, dalla quale opinione si è pure il chiar. Dr. Stache. La sabbia, che forma l’isola di Sansego, per nulla differisce da quella che trovasi depositata allo sbocco di fiumi a lungo corso. È una sabbia finissima, composta da minutissimi granuli di quarzo e di belletta, con una lieve tinta ocracea da un contenuto di argilla e d’ossido di ferro. Vi si riscontrano facilmente dei frammenti di mica, anch’ essi però ridotti a pagliuzze quasi microscopiche. Vi si trovano pure numerose concrezioni tuffacee, che non si distinguono dalla massa di sabbia da cui sono circondate, che per un eccesso di carbonato di calce in confronto all’acido silicico ed alla ma- gnesia. La loro origine è da rintracciarsi nel lento processo di decomposizione per opera delle acque piovane, che infiltrandosi nel terreno, cariche di sostanze calcari, cementano tra di loro i gra- nuli quarzosi, producendo così dei corpi vermicolari più o meno lunghi e talora anche ramificati. Negli strati inferiori la sabbia diviene sempre più compatta, fino a prendere l’ aspetto di vera roccia arenaria, come più sopra dicemmo. La composizione chimica della sabbia di Sansego e della roccia sottostante, non è ovunque uniforme, variando notevolmente il suo contenuto di silice e di carbonato di calce, come emerge dalle seguenti analisi eseguite parte da C. Hauer, (Arb. d. chem. Labor. nel Jahrb. der k. k. geol. Reichsanstalt 1860, p. 286) parte nel laboratorio del Prof. Vierthaler dalla gentilezza dei Proff. Perhauz e Rossi. Sabbia mobile SÌ Piga ST_ ale siva S € SI SO nl bilogliTaeee Siliec, (LO cea | 634 |76-52| 36-2 |46-96|29-82 Carbonato di Calcio (Ca C0,) || 29:9 | 237 |19-17] 55-8 | 41-56|59-95 Carbon. di Magnesio(Mg C0;) | 10:1 | 6:9 | traccie | 2:4 9901 1:11 Sesquiossido di Ferro(Fey 0,) | È | -244 341 Sesquios.d Alluminio(Al, 0.) |} 96| &0| 481] 96| 3.14] 571 — 297 — Abbiamo asserito che l’ isola di Sansego, rappresenta i resti di un’ antica alluvione, accettando così in parte l’ opinione del Fortis; ci corre quindi obbligo di dimostrare come ed in quanto tale asserzione possa sostenersi. L’ingente massa di sabbia quivi accumulata, nonchè la sua natura e la sua chimica composizione, presuppongono un fiume po- deroso, che sia corso per lungo tratto sopra un terreno ricco di rocce silicee.') Volgendo uno sguardo alle regioni circostanti da cui si potesse presumere esser stata trasportata questa sabbia, noi scor- giamo una triplice serie di isole molto frastagliate, che decorrono parallele alla costa del litorale dalmato-eroato. Al di là di queste isole, trovasi la grande barriera rocciosa, rappresentata dai calcari cretacei e triassici del Velebit e delle diramazioni littorane della Grande Capella, con uno sviluppo appena accennato di terreni mar- noso-eocenici e neogenici nel Vinodol. Che da queste regioni provenisse il fiume che depositò le sabbie di Sansego, non è punto verosimile, dappoichè vi sì oppon- gono e la disposizione orografica e la natura del suolo e la man- canza di qualsiasi traccia d’un corso d’acqua sulle isole, che si frappongono tra Sansego ed il continente. Fa duopo quindi di rivolgere l’ attenzione al paese, che sten- desi a settentrione di Sansego, ossia alla penisola istriana. Qui ci si affaccia tostamente una terra lacerata da una serie di lunghe spaccature e da canali sinuosi, che ci rappresentano gli effetti di un processo di profonde erosioni. Il più considerevole di questi canali si è quello dell’ Arsa, lungo ben 29 chilometri, per cui scorre il fiumigciattolo di tal nome, la cui esiguità non corrisponde affatto al grandioso alveo scavato nel seno dei monti rocciosi. Egli è quindi indubitato, che ne’ tempi remoti l’ Arsa convogliava maggiori quan- tità d’acqua, come pure che’ le numerose spaccature della costa meridionale dell’ Istria, che ora se ‘ne giacciono totalmente asciutte, o non vengono percorse che da un filo d’ acqua, servissero in altri tempi quali alvei di grosse correnti. ') Dobbiamo escludere assolutamente il mare quale agente attivo nella deposizione delle sabbie di Sansego, dappoichè vi manca qualsiasi traccia di mollusco o d'altro organismo marino, nè in tutta quell’ ingente massa di sabbia ci vien dato riscontrare un unico guscio di foraminifera, come sarebbe da attendersi, se quelle sabbie vi fossero state ammonticchiate dalle onde del mare. OR Gli accuratissimi studî geologici del Dr. Stache, hanno dimo- strato all’ evidenza, che le isole del Quarnero non rappresentano altro che una prolungazione della penisola istriana, ,così la larga, bassa, ondulata isola di Veglia, che col suo punto culminante, il M. Triscovaz, non attinge che un’ altezza di 1700‘, può conside- rarsi come una continuazione del distretto del Recca e della parte media e più orientale del pianoro cretaceo della Ciceria, che si allarga considerevolmente verso Castua, ed in pari tempo si abbassa verso il mare, finchè cingendo co’ suoi strati ondulati il golfo di Fiume, si tuffa totalmente sotto l’ onde marine; così l'isola di Cherso colle sue ripide sponde rocciose e col M. Sis, che s° estolle a ben 2017‘, non è altro che la diramazione diretta verso S. E. del dorso occidentale dei monti cretacei del paese dei Cicci, che al Plaunik ed al M. Maggiore superano i 4000‘, divisa unicamente dalla profonda spaccatura del Canale di Farasina; così il lungo e stretto dorso dell’ isola di Lussino in unione alle piccole isole e scogli di Unie, Canidole, Oriule e San Pietro de’ Nembi, aggruppate quasi trabanti a lei dintorno, devono venir congiunti col tratto mon- tuoso dell’ Istria, che è incoronato dal M. Golli, e diviso dal canale dell’ Arsa, protendesi in mare colla Punta Nera verso Lussino“.!) Ricercando più oltre se nella direzione dell’ Arsa ci fosse dato di trovare, sia su qualcuno dei promontori dell’ Istria, sia su alcuna delle altre isole del Quarnero depositi analoghi a quelli di Sansego, ci si presenta non lungi dalla Punta Merlera un ammasso dell’ i- dentica sabbia di Sansego, colle stesse concrezioni, che dalla valle Buzerolla si prolunga all’ insù verso Porto Cuje.*) Più caratteristici ancora sono i depositi di sabbia già conosciuti fin dal tempo del Fortis, che trovansi sull’isola di Unie e su ambedue le Canidole, a 9, risp. 5 chilom. da Sansego.5) La parte occidentale nonchè la punta meridionale della prima è per: vasta estensione ricoperta ) Stache: Eoc. Geb. in Innerkrain und Istrien (Jahrb. geol. Reichsanstalt 1867, p. 243). 2) Stache: Der Sand von Sansego an d. siidl. Kiiste Istriens. Verh. geol. Rchsanst. 1872, p. 221. ) Devo alla compiacenza dei Proff. Perhauz e Rossi anche l’ analisi chi- mica di queste sabbie, cui aggiungo quella dell’ Hauer, già pubblicata nel Bol- lettino dell'Istituto geologico (2. c.). — 299 — di quest’ arena, mentre le seconde trovansi totalmente circondate da una larga zona arenosa, addossata ai colli di calcare nummulitico.') Così noi non abbiamo più l’isolato cono di Sansego, ma un’ intera linea di alluvioni, che ci servono a tracciare il corso dell’antico fiume. Ma oltre alle prove geologiche per una continuità dell’ Istria e delle isole del Quarnero, risultante dallo studio delle loro roccie e della loro orografia, ne abbiamo un’altra pòrtaci dallo stesso Dr. Lorenz coll’investigazione delle sostanze, che formano il fondo del Quarnero. Quasi tutto lo spazio, compreso tra le varie isole ed il continente, è occupato da una specie ,di argilla fangosa, che rassomiglia al detrito del tassello, contenente maggiore o minore quantità di calcare, variatamente plastica e tinta in oscuro più o meno carico“. L’ origine di tali masse, che sono tanto diffuse in quel golfo, è difficilmente spiegabile, dappoichè, come giustamente nota ua ° Canidole piccola Canidolo cea I II grande (Hauer) |(Pr.e Ess.)|(Pr.e Rss.)|(Pr.e Rss.) Silice i A gati 60-4 | 78-82 | 83-04 | 83-70 Carbonato di Cala i e ra, 22:8 I 11:37 10:88 747 Carbonato di Magnesio : 10°1 4 89 1:64 2-56 Sesquiossigo di Ferro e d’ otti 6:6 | 4:92 444 6:27 !) Anche nelle altre isole del Quarnero e della Dalmazia, trovansi depo- siti di sabbia più o meno estesi. Così riscontrasi sull’ estremità meridionale dell’ isola di Cherso, a Punta Croce e precisamente presso la località detta S. Damiano, che forma una specie di piccola penisola, un’ ingente massa d’ arena, la quale però non ha nulla di comune con quella di Sansego e delle altre isole in discorso, essendo di origine prettamente marina, come viene testificato dai numerosissimi gusci di foraminiferi e da frammenti di altri corpi marini. Secondo le notizie, gentilmente fornitemi dal sig. Morin, Capitano di Porto a Lussino, questa sabbia giace in un canale della larghezza di 100 a 150 metri, fiancheg- giato da basse collinette, e decorre da una piccola valletta che trovasi ad ostro di S. Damiano in direzione di tramontana fino al porto Kolovrat, elevandosi sulle falde dei colli fino circa 80—40 m. sul livello del mare. Lo spessore della sabbia varia dai 25 centimetri ai 2 m. Più vicino alla sabbia di Sansego, quan- tunque frammisto a molto humus, è il terriccio che trovai sullo scoglio Gruizza non lungi da S. Pier de’ Nembi, il quale consta di minutissimi granelli di quarzo. Anche sull’isola di Arbe venne trovata dal Radimsky (Ueb. d. geol. Bau d. Insel Arbe — Jahrb. geol. Rchsanst. 1880, p. 114) una zona di sabbia, che s'innalza fin ad oltre 20 m. d’altezza lungo le colline di calcare nummulitico nella valle di Cernizza. — 300 — il Dr. Lorenz, ,nè la copiosa e profonda disaggregazione del tas- sello, nè 1’ estensione e 1 uniforme diffusione orizzontale di questa argilla, potrebbero aver avuto luogo sotto le presenti condizioni di livello del mare. Siccome le falde del bacino del Quarnero constano fin alla base di formazioni calcari, il tassello avrebbe dovuto giacere 20 a 30 passi sotto la superficie del mare. Ma a questa profondità che trovasi 15 a 20 passi sotto il limite a cui giunge il movimento dell’ onde, non era possibile che il tassello venisse distrutto in tanta copia dal mare, nè tampoco che il relativo prodotto venisse poscia steso nel fondo in modo sì uniforme; una tale disaggregazione non avrebbe potuto risultare tanto profonda neppure in un bassofondo. Solamente ammettendo che l’ odierno fondo del mare abbia formato anticamente una terra ferma di tassello, la quale si sia scomposta profondamente all’ aria ed appena più tardi sia stata ricoperta poco a poco dalle onde marine, che per lunghi anni trascinarono qua e là quei prodotti, può derivarsi dal tassello questo fondo appianato d’argilla“.!) Ecco adunque che lo stesso Prof. Lorenz viene a por- gerci un argomento di grande importanza locale per un’ antica unione dell'Istria colle isole del Quarnero, che perdurò almeno oltre 1° epoca eocenica. Ma ancora un’ altra prova per una continuità di queste terre in tempo relativamente recente, l’ abbiamo nei depositi di breccie ossifere, tanto frequenti lungo i nostri littorali. Per non citare troppi esempî, fermerò l’ attenzione unicamente sullo scoglietto Selo a poca distanza dalla punta meridionale dell’isola Canidole Piccola. Questo scoglio non misura che pochi metri di superficie, e giace a fior d’acqua, per cui ad alta marea ne viene totalmente ricoperto dal mare. Ciononpertanto vi si ritrovano copiosi avanzi di grossi rumi- nanti. Com’ è però possibile supporre l’ esistenza di tali animali sur uno scoglietto, che non emerge dall’ acqua che durante la bassa marea? Ed anche supposto che vi sieno stati trascinati da correnti, come vi avrebbero potuto giungere, se lo scoglio non era unito ad altra terra di maggiore estensione? Egli è evidente che questo scoglio anticamente dovea trovarsi ad un livello più alto ed essere molto più grande, per cui confluiva colle isole circostanti.?) ) Phys. Verh. im Quarn. Golfe, p. 40. °) Va del pari notato che la sabbia di Sansego è posteriore alla deposi- zione della terra rossa, giacendovi questa al disotto nelle varie spaccature della roccia calcare, in una a frequenti formazioni stalattitiche. In alcuni luoghi tro- — 301 — Ci resta ancora da rispondere ad un’ altra obbiezione, che ci si potrebbe forse rivolgere. Concesso che la sabbia di Sansego sia il deposito d’ un fiume, perchè invece di tanta copia di testacei terrestri non si riscontra un maggior numero di molluschi aquatici? Per rispondere a questa obbiezione non fa d’ uopo che di esaminare le sabbie accumulate allo sbocco di altri fiumi, ed a ciò si prestano benissimo le dune del nostro estuario friulano. Su dieci o ventimila gusci di conchiglie terrestri, appena appena ci sarà dato di rinve- nire uno appartenente a specie aquatica, ed anche questo più o meno infranto. E ciò può facilmente spiegarsi considerando le con- dizioni locali. Il fondo arenoso in prossimità della spiaggia, facil- mente smosso e sconvolto dalle onde non offre per certo le migliori condizioni per lo sviluppo di una copiosa fauna e flora aquatica, mentre noi vediamo sui tratti appena appena emersi, prosperare una vegetazione fitta e rigogliosa di graminee e ciperacee, le quali rat- tenendo colle loro lunghe radici le mobili sabbie, le sottraggono al facile giuoco dell’ onde, e porgono in pari tempo coi loro alti culmi un sito adattissimo all’ esistenza di numerosi molluschi terrestri. Nè io credo di andar errato, riguardando le frequenti venette di sostanze carbonizzate, che si scorgono attraversare qua e là la roccia, quali resti delle radichette delle piante palustri, che ravvivavano quelle pianure arenose. Nè per vero fanno difetto totalmente i resti di molluschi aquatici, dappoichè vi vennero riscontrati un’ Apleza hypnoides ed una Planorbis, e non è punto da dubitarsi che dispo- nendo di un materiale più ricco, vi si possano ritrovare anche delle altre specie lacustri.') | Gli studî importantissimi del Suess, del Heime, del Tara- melli, del Moysisovich e d'altri, intorno alle varie oscillazioni subite vansi del pari delle breccie calcari a frammenti angolosi, più o meno cementati da un impasto arenaceo. !) Non vorrei che nel confronto delle dune dell’ estuario friulano col deposito di Sansego, si scorgesse una contradizione con quanto dissi più sopra circa all’ origine prettamente fluviatile della sabbia di Sansego e delle isole circostanti. Due sono gli agenti nella formazione delle lagune, il mare, che am- monticchiando le sabbie, costruisce le barriere littorane, e le correnti d’ acqua dolce, che trascinando la fanghiglia ed i detriti delle roccie dei terreni percorsi, depositano i varî sedimenti. Ed a quest’ ultimi deve la sua origine la sabbia di Sansego, che non ha già l’ aspetto granuloso dell’ arena delle dune, ma rasso- miglia piuttosto ad una fanghiglia asciutta, nella quale i minutissimi granelli quarzosi sono frammisti ad una belletta quasi impalpabile. — 302 — dalla catena delle Alpi, vengono a suffragare la nostra opinione, ed a porgerci alcuni dati importantissimi per l apprezzamento del- l’ epoca, in cui avvenne la sommersione d’una parte dell’ Istria e la formazione del sistema insulare del Quarnero. L’ esistenza di un continente, che occupava l’ odierno bacino dell’ Adria e la valle inferiore del Po, sommerso allo scorcio dell’ epoca cenozoica, è un fatto di cui noi troviamo numerose traccie nello studio dei paesi limitrofi. Le alpi che nel pliocene inferiore s° ebbero l’ ultima decisa emersione ed attinsero ,,un’ altitudine certamente superiore a quella, che occupano al presente“,!) cominciarono a subire nelle epoche posteriori quelle oscillazioni negative, che perdurarono durante il periodo seguente, ed al principio dell’epoca glaciale raggiunsero l ultimo spostamento più pronunciato. ,Questo periodo giunge dal- l'epoca terziaria più recente fin al dì d’oggi, comprende quindi oltre all’ ultima fase dell’ epoca terziaria, l’intero periodo quater- nario ed antropozoico della cronologia geologica, ossia la cosiddetta epoca diluviale ed alluvionale“.*) A questo periodo appartengono le breccie ossifere contenenti resti di grandi mammiferi, di cui feci più sopra menzione. Il fatto che tali breccie trovansi frequenti anche sull’isole del Quarnero e ') Taramelli: Descrizione geol. dell’ Istria, p. 138. — Analogamente sì esprime questo autore anche in altri lavori sostenendo che la regione istriana e dalmata dovea trovarsi nel pliocene antico molto più elevata, mentre intorno ad essa si accumulavano le dejezioni fluviali, che sono attestati dalle valli, che incidono quegli altipiani e mettono assai spesso capo a degli strettissimi /y0rds prealpini, cui una ben diversa vicenda geologica in confronto coi fyords plioce- nici lombardi, mantenne la continuazione col mare. Nel periodo glaciale (Astiano e Sahariano partim) una serie di scuotimenti sismici sollevò, col sistema alpino centrale, le Carniche e le Giulie settentrionali, mentre scesero le Giulie meri- dionali a Sud di Vippacco e le Dinariche“. (Saggio di Geol. contin., p. 8). Secondo la sua opinione l'abbassamento posglaciale sarebbe stato minore di 400 metri. (Cat. rag. d. rocce del Friuli, p. 16). Prove di questa depressione, egli riscontra nella profondità dei letti dei varî fiumi, che sboccano nelle lagune, p. e. dell’ Attis nel porto di Grado di 10:8 m., del Stella nel porto di Lignano di 9-8 m. (Dei terr. moren. ed alluv., p. 77), nella deficienza di terreni neo- cenici marini in tutta la vastissima regione dello Friuli orientale, (Cat. rag. roc. Friuli, p. 19) e nel poco sviluppo delle alluvioni di spiaggia, nonchè nella mancanza di valli di primo ordine, appartenenti all’ area coperta dal mare, (Descr. geol. d. Istria, p. 194) cosicchè anche per lui l’isole del Quarnero non son altro che gli avanzi di un continente sommerso (op. c. p. 157). 2) Stache: Geol. Landschaftsh. d. istrischen Kiistenl. (Oesterr. Rew. 1865, p. 173). 303 — della Dalmazia, dimostra, secondo il Dr. Stache,!) ,che se anche l’ultima sommersione graduale di questa regione, ebbe principio già in quest’ epoca, essa non era ancora tanto avanzata da permettere che il mare penetrasse nelle più profonde insenature longitudinali e nelle spaccature trasversali, e dividesse 1° isole dalla costa del continente. Il paese non può essersi sommerso che dopo lo sviluppo di questa fauna diluviale, oppure appena dopo la sua estinzione ed il deposito delle breccie ossifere“. Ma la prova più evidente di questa sommersione molto recente, l’ abbiamo nella presenza dei fossili da noi ritrovati. Il Prof. Bòttger, certamente uno dei mala- cologi più competenti, che ebbe la cortesia di determinarci le Clau- silie, ci osserva che la CI. plicatula non giunge che al Pleiostene superiore, mentre la Cl. dubia arriva al Pleiostene inferiore. Anche le altre specie finora determinate ci appalesano un’ epoca moderna, dappoichè sono specie tuttora viventi, parte nell’Istria, parte anche nelle altre isole del Quarnero. Va notato inoltre che sì la Cl. plica- tula che la CI. dubia, che la Pupa pagodula, mancano presentemente non solo a Sansego; ma a tutte le isole del Quarnero, mentre non rare rinvengonsi alle falde del M. Maggiore e degli altri monti più elevati dell’ Istria meridionale. Eccoci adunque pervenuti ad un’ epoca recentissima, nella quale non era avvenuta ancora una soluzione di continuità dell’ esteso continente istriano. Se questa avvenisse poscia per il lento, continuo abbassamento della terra, oppure per violenta azione sismica, la quale fe’ risentire variamente i suoi effetti alle differenti parti della regione, è molto difficile giudicare, quantunque senza il sussidio di una forza endogena non sarebbero spiegabili le grandi differenze di livello, che vi si riscontrano.*) 1) Op. cit. p. 174. 2) Le varie oscillazioni, cui andarono soggetti i littorali orientali del- l’ Adriatico, non avvennero probabilmente sempre e dovunque in modo uniforme, anzi per parecchie località puossi constatare varî periodi alternanti di solle- vamento e di abbassamento, ricordanti quindi il celebre fenomeno di Puzzuoli. In questo riguardo non credo senza valore un’ osservazione, che potei fare non ha guari a Salvore. Come è noto, egli è su questa punta più sporgente del- l’ Istria, che trovansi i depositi più considerevoli di Terra rossa, che raggiun- gono non di rado 6 ad 8 metri di spessore. Presso al mare tali depositi ci pre- sentano dei bellissimi spaccati, i quali ci dànno agio di studiare le oscillazioni subite da questa regione. Specialmente istruttivo mi sembra il deposito, che stendesi a semicerchio intorno al tranquillo seno di mare detto Val di Piano. — 304 — E se appena in un’ epoca moderna avvenne quel grande cata- clisma, che lacerando la terraferma, ne sommerse varie parti sotto l’ onde marine, non potrà più stupirci la presenza di sabbie alluvio- nali, contenenti fossili recenti, su alcuni punti isolati del Quarnero, dappoichè i decubiti acquei più copiosi in allora, che il continente istriano trovavasi ad un livello superiore, si avranno riuniti in po- derose correnti, che solcavano l’ Istria, e delle quali testimoni elo- quenti restano ancora la profonda erosione dell’ Arsa e la lunga ed asciutta comba di Canfanaro. Qui noi vediamo ad un metro circa sopra l'odierno livello della sponda una striscia di ciottoli e di conchiglie marine viventi, indicare l’ allineamento del- l’ antico lido. Vi segue quindi uno strato di 40 a 70 cent. di Terra rossa, sulla quale troviamo una nuova linea di ciottoli e di testacei marini, ricoperta dalle recenti alluvioni di vario spessore. Egli è dunque evidente che il suolo ha qui subìto due oscillazioni ascendenti, più o meno rapide, prima di andar soggetto all’ abbassamento progressivo, tuttora perdurante, di cui la stessa costa da Salvore fino ad Umago ci offre prove sì eloquenti ne’ suoi molti fabbricati romani, parzialmente o totalmente sommersi, sui quali mi riserbo di parlare più dettagliatamente in un altro lavoro intorno alle antichità di Sipar e del suo territorio. Un deposito analogo di conchiglie marine venne ritrovato dal Dr. Stache a 30—60 cent. sopra il livello del mare, innicchiato nella Terra rossa a Promontore (Verh. Geol. Rchsanst. 1872, p. 221). Del resto la letteratura intorno agli abbassamenti delle nostre provincie è abbastanza grande, quan- tunque i fatti indicati non vi sieno sempre raccolti colla critica desiderata. Oltre alle molte citazioni del Morlot ne’ suoi Cenni geologici sull’ Istria (p. 41 et seg.) ricorderò i lavori del Kléden (negli Annali di Poggend. V. 43, p. 361, e nelle Geogr. Mitth. 1871, p. 178) del Czòrmig (D. Land Gòorz u. Gradisca, p. 121) del nostro benemerito Luciani, (Boll. Soc. Geogr. It. 1881, p. 583), il discorso del Prof. Uzielli sui movimenti del suolo (Torino 1881) e le notizie forniteci dal Reclus (La Terre, Paris 1877, p. 759). Un lavoro riassuntivo di molto studio sulle oscillazioni del suolo è quello pubblicato dal Dr. Hahn (Unters. «ber das Aufsteigen u. Sinken der Kiisten, Leipzig 1879) in cui a pag. 204—209 parla del nostro paese. LA BIBLIOTECA SOCIALE. A. Catalogo delle opere e degli opuscoli speciali nella biblioteca sino al termine dell’ anno 1880. I. Atlanti, Carte, Tavole ecc. È Ch | I. Atlanti. SEE SOI 1| 1) Rey F. J. J. v. Grosser deutscher Atlas. — fol. 2. Carte geo-, topografiche. pe 9 Ampezzo, Generalstabskarte — der angrenzenden Theile | (8 BI.) (k. k. Milit. Geogr. Inst.). 3 3 | Bosnien, Herzegowina, Serbien, Montenegro -- Karte von (Wien, 1876). 4| 4| Deutschland und angrenzende Lander, Postkarte v. J. | Heymann, II. Aufl., 4 BI. (Triest, 1806). 5 | 5 | Geyser basin. Map of the lower, by G. Bechler. dto. Map of the upper (Madison river, Mon- tana terr); by G Bechler. Herzegowina. Vedi 3. 7) 7) Ilyrien, Strassenkarte des Kénigreichs. 8| 8 | Zllriche, Carta delle provincie; compil. p. ordine sup. da D. Pagani (1813). 9 | 9 | ZUyriennes, Carte des provinces; par G. Palma (Trieste, 1812). DI SI 10 11 12 13 14 15 16 n, 18 19 20 21 22 23 24 10 11 12 13 14 15 16 de, 18 19 20 21 22 24 BR 7, gna zine L’ Italia, di G. Heymann (Trieste, F. Zuliani). Lombardo-Veneto. Carta postale, itineraria ed ammini- strativa di P. Allodi (Milano, Ve- nezia, 1848). Lyon. Nouveau plan de, par I. B. Gadola (1872). Milano e Pavia. Carta topografica delle provincie, di C. Parea. Montenegro. Vedi 3. Pavia. Vedi 13. Roma. Città e campagna romana. Carte topo-, idrogra- fiche e geologiche, annesse alla monografia, pubbl. dal Min.° dell’ Interno, 18783, 11 fogli. Snake River with its trib, map of the sources; by G. Bechler and I. Stevenson ('/316,800)- Tiirkei, Specialkarte der europàischen (Bibliograph. In- stitut, Leipzig, !/1,750,000)- Umited States Coast Survey Office (1852—1875) in 45 tav. 3. Carte geologico-geognostiche. Krenner J. A. Die Eishéhle von Dobschan (6 tav. in litografia). Grablovite G. Fenomeno di marea osservato nelle mi- niere di Dux (1880) [dis. a mano]. Macar I. de. Bassin de Liége (1880. '/s0,000); 4 fogli. Grewingk C. Geognostische Karte der Ostsee-Provinzen Liv-, Esth- und Kurland (II. Ausgb. Dorpat, 1878); 2 fogli. 4. Panorami, Marenzi F. Panorama delle alpi carniche e goriziane, preso da Opcina (Ed. Vienna). 5. Tavole etnografiche. Baer. Types principaux des différents races humaines, dans les cinq parties du monde (St. Péters- bourg); 5 tav. in fotografia. Kiepert H. Volker- und Sprachenkarte von Oesterreich ( ioconoo: Rertin: dll. Ani): 25 26 27 28 | 29 30 51 29 26 27 L se Ga 30> 6. Varietà. Globo del cielo planetario (su sostegno). Catalogue of Charts. Carlile (P. Patterson) 1875. Catalogue of the publications of the U. S. geological survey; by F. V. Hayden, Washington 1874. II. Opere ed opuscoli. 1. Storia naturale universale. Humboldt A. v. Kosmos, I. und II. Bd. (Stuttgart und Tibingen, 1849—47). Oken. Abbildungen zu dessen Naturgeschichte fiir alle Stànde (Stuttgart, 1843). Senoner A. Travaux etrangers. Revue allemand et ita- lienne (Vienne, 1875). Wilhelm G. T. Unterhaltungen aus der Naturgeschichte (Vienna, 1808—28) in 27 vol. 2. Zoologia. Bartsch S. Rotatoria Hungariae, Monografia (Budapest, 1877). Berger E. Ueber das Vorkommen von Ganglienzellen im Herzen des Flusskrebses (Wien). Bourjot A. Liste des poissons que l’on rencontre au marché d’Alger (Alger, 1870). Brauer F. Vergleichende Beschreibung der Sialis fuli- ginosa und S. lutaria (Wien, 1861). Brusina S. Jedan decenium nase Zool. literature, 1867 — 1877 (Agram, 1880). Catalogo della collezione d’ insetti italiani, Coleotteri (Firenze, R. Museo), ser. I, 1876; ser. II, 1879. Certes A. Sur une méthode de conservation des Infu- soires (1879). Claus €. Neue Beobachtungen iber Cypridinen (Zeitschr. f. w. Zool, XXIII. Bd.). dto. Die Schalendrise der Daphnien (Zeitschr. f. w. Zool. XXV. Bd.). AI 62 63 31 32 LE MODI Claus C. Structur der Muskelzellen und Kérperbau von Mnestra parasites (Wien, 1875). dto. Kenntnis des Baues und der Organisation der Polyphemiden (Wien, 1877). dto. Sabelliphilus Sarsii und dessen Minnchen (Zeitschr. f. w. Zool, XXVI. Bd.). dto. Ueber die Trichine, Vortrag (Wien, 1876). dto. Beitràge zur vergleichenden Osteologie der Vertebraten (Wien, 1876). Eckhel G. Der Badeschwamm (Triest, 1873). dto. Le spugne da bagno (Trieste, 1873). Egger J. Neue Dipteren-Gattungen und Tachinarien und Dexiarien (Wien, 1861). Erber J. Beobachtungen und Versuche an Amphibien, na- mentlich ZamenisAesculapii(Wien,1861). Fanzago F. Sui Chilognati italiani (Padova, 1876). Ficker G. Zur Kenntnis der Entwicklung vonEstheria ticinensis (Wien, 1876). Frauenfeld G. Beitrag zur Fauna Dalmatiens (Wien, 1861). Grobben C. Ueber die Schwimmblase und ersten Wirbel der Cobitiden (Wien, 1875). dto. Die Geschlechtsorgane von Squilla mantis (Wien, 1876). Haeckel E. Anthropogenie (Leipzig, 1874). dto. Studien zur Gastraea Theorie (Biolog. Studien, II. H_; Jena, 1877). Heller C. Die Zoophyten und Echinodermen des adriatischen Meeres (Wien, 1868). dto. Untersuchungen ùber die Tunicaten desadria- tischen Meeres, 3 Abth. (Wien, 1874— 77). Herman O. Ungarns Spinnenfauna, 3 vol., in magiaro e tedesco (Budapest, 1876— 79). Hoek P. P. C. De vrijlevende Zoetwater Copepoden der Nederlandsche Fauna. Horvdth G. Monographia Lygalidarum Hungariae (Budapest, 1875) in magiaro. Illustrirte Naturgeschichte des Thierreiches (Leipzig, 1847); 4 vol. Issel A. Descrizione d’ una scimia antropomorfa (Fi- renze, 1870). 64 65 82 34 35 5I — 293 — Kerschner L. Ueber zwei neue Notodelphyiden (Wien, 1879). Kessler H. F. Lebensgeschichte der auf Ulmus cam- pestris vorkommenden Aphiden (Cassel, 1878). Litgen C. Himantolophus og Ceratias (Avec un resumé franc. — Kjobenhaven, 1878). Malmgren A. J. Ueber die Gattung Heteronereis (Oerstd.) [ Zeitschr. f. w. Zool., XIX. Bd.], Man J. G. Onderzoekingen over vrij in de Aarde le- vende Nematoden (Leiden, 1875). Marenzeller E. Zur Kenntnis der adriatischen Anneli- den; 2 Hefte. Meissner G. Beitrige zur Anatomie und Physiologie der Gordiaceen (Gottingen, 1854). dto. Beitràge zur Anatomie und Physiologie von Mermis albicans (Miinchen, 1853). Moore F. Description of New Ind. Lepidopterous insects (Calcutta, 1879). Mocquerys S. Recueil de Coléoptéres anormaux (Rouen, 1880). Miller A. Ueber das Auftreten der Wanderheusehrecke a. d. Ufern des Bieler Sees(Andermatt, 1875). Ninni A. P. Materiali per la fauna veneta; I. Chi- roptera (Venezia, 1878). Pagenstecher H. A. Echinoderes Sieboldii (Ztschr. f. w. Zool, XXV. Bd.). Ranke J. Der Gehérvorgang und das Gehòrorgan bei Pterotrachea (Ztschr. f. w. Zool., XXV. Bd.). Regalia E. Contributo allo studio dei Chirotteri italiani (Firenze, 1878). 0) BE Sars G. O. Carcinolog. Bidrag til Norges Fauna I. Mongr. Mysider (Christiania, 1870). dto. Nye Bidrag til Kundskaben on Middelh. Invertebrat fauna. dto. and Sars M. On some remarkable forms i of animal life, I et II (Chri- stiania, 1872, 1875). Schaub M. Ueber Chondracanthus angustatus, Hell. (Wien; 1876). 93 > RO Schiner I. R. Scriptores austriaci rerum dipterologica- rum (Wien, 1861). Schulze F. E. Cordylophora lacustris, Bau und Entwicklung (Leipzig, 1871). dto. Bau und Entwieklung von Syneoryne Sarsii, Lov. (Leipzig, 1873). dto. DieGeschmaksorgane der Froschlarven (Archiv f. Mikroskopie, VI. Bd.). dto. Die Lungen. dto. Zur Fortpflanzung des Proteus angui- neus (Ztschr. f. w. Zool, XXVI. Bd.). dto. Khizopoden (Zoolog. Ergebnisse der Nordseefahrt 1872; Berlin, 1874). dto Rhizopoden-Studien, II-V (Archiv f. Mikroskopie V. und VI. Bd.). dto. Ueber Bau und Entwicklung von Sycan- dra raphanus (Zeitschr. f. w. Zool., XXV. Bd.). Stebold T. Auszug aus L. Guanzati, einem wunderbaren Infusorium (Ztschr. f. w. Zool., VI. Bd.). dto. Gryporrbhynehus, Nachtrigliche Be- merkungen (Ztschr. f. w. Zool., VII. Bd.). dto. Le Helicopsyche in Italia (Monaco, 1876). dto. ‘Ueber das Anpassungsvermogen bei Sisswas- sermollusken, Vortrag (Minchen, 1875). dto. Ueber das Wassergefàsssystem der Mol- lusken. Brief an Agassiz (Ztschr. f. w. Zool., VII. Bd.). Steimdachner F. Beitràge zur Kenntnis der Flussfische Sidamerikas (Wien, 1879). Stossich M. Beitrige zur Entwicklungsgeschichte der Chaetopoden (Wien, 1878). ) StussinerJ.LeptomastaxSimonis n sp.(Wien, 1880). Trois E. F. Sull’ intima struttura delle vill. uter. del- l Acanthias vulgaris (Venezia, 1867). dto. Sulla comparsa di un cetaceo raro nelle nostre acque (Venezia, 1874). dto. Esistenza di veri gangli linfatici nel Lofio pescatoree L. Martino, 4° fasc. (Venezia, 1877). 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 117 80 81 82 — 295 — | Trois E. F. Sulla comparsa nell'Adriatico del Luva- rus imperialis (Venezia, 1867). dto. Serie di preparazioni risguardanti | orga- nizzazione del mitilo (Venezia, 1875). dto. Villosità uterine del Myliobatis noctula edi Centrina Salviani(Venezia, 1876). dto. Sopra un’ applicazione dell’ olio empireu- matico di Betula alba (Venezia, 1872). dio. Sull esistenza di un sistema linfatico su- perficiale in pesci ossei. Lettera (Venezia, 1869). Tscheiner D. J. Vogelfànger und Vogelwàarter, II. Auf. (Pest, 1328). Willemoes Suhm R. v. Helmintologische Notizen, III. (Zeitschr. f. w. Zool., XXIII. Bd.). dto. Ueber die Anneliden der Faer Oeer Kiisten (Zeitschr. f. w. Zool., XXIII. Bd.). dto. ‘Von der. Challenger-Expedition. Zweiter und dritter Brief an Siebold (Ztschr. f. w. Zool., XXIV. Bd.). Zeller E. Untersuchungen iber die Entwicklung von Diplozoon paradoxum (Ztschr. f. w. Zool., XXII. Bd.). dto. Ueber Leucochloridium paradoxum Carus (Ztschr. f. w. Zool., XXIV. Bd.). 3. Botanica. Ardissone F. La vie des cellules et l individualité. Trad. p. A. Champseix (Milano, 1874). dio. Le Floridee italiche, fasc. I. Rivista delle Callitamniee (Milano, 1874). Ascherson P. und Kanitz A. Catalogus Cormo- et | Anthophytorum Serbiae, Bosniae, Herce- govinae, montis Scodri, Albaniae (Klau- senburg, 1877). Batka J. B. Monographie der Cassien-Gruppe Senna | (Prag, 1873). (@r) 9 — 296 — —— Dertoloni G. Di un fungo parassito novello e raro sulla larva d’ una cicala (Bologna, 1875). Bouvier L. Flore des Alpes de la Suisse et de la Sa- voie (Genève, 1878). Celakovsky L. Vergleichende Darstellung der Placenten (Prag, 1876). Ohiamenti A. Dell’ eliotropio e dell’ elianto (Firenze, slo Sperimentale“, 1879). dto. Intornoal parassitismo del’Oidiumlactis (Firenze, ,lo Sperimentale“, 1879). Comes O. Azione della temperatura, umidità, luce sulla traspirazione (Napoli, 1878). dto. Catalogo delle piante raccolte dal Prof. A. Costa in Egitto nel 1874 (Napoli, 1879). Delpino F. Dimorfismo nel noce e pleiontismo nelle piante. Eisenach H. Uebersicht der bisher bei Cassel beobach- teten Pilze (Cassel, 1878). Ettingshausen C. Genetische Gliederung der Flora Au- straliens (Wien, 1875). Favre E. de S-Brancher. Guide du botaniste sur le Simplon (Aigle, 1875). Fenzi E. Sedum Hillebrandii Fzl. (Wien, 1861). Kerner A. Der Bakonyerwald (Wien, 1861). Kramer F. Phanerogamen-Flora von Chemnitz und Um- gebung (Chemnitz, 1875). Lanzi M. Alcune Diatomacee raccolte in Fiesole. Lubbock I. Sur certaines relations entre les plantes et les insectes; trad. p. Chassagnieux F. Marchesetti C. de. Botanische Wanderungen in Italien (Wien, 1875). Matceovich P. Flora crittogamica di Fiume (1879). Névenytani folydiratok repertoriuma (Klausenburg, 1877). Pasquale F. Sopra alcune mostruosità del fiore di Viola odorata e V.silvestris(Napoli, 1877). Porcius Fl. Enumeratio plantarum phanerog. districtus qdm. Naszédiensis (Klausenburg, 1878). Ieissek S. Ueber die wilde Vegetation der Rebe im Wiener Becken (Wien, 1861). 140 | 27 141 | 28 142 | 29 143 | 30 144 | 31 145 | 32 146 | 38 147 | 34 148 | 35 149 | 36 190.) 37 ol 152 | 39 153 | 40 154 | 41 155 | 42 156 | 43 157 di 158 | 45 159 | 46 160 | 47 Stizenberger E. Index Lichenum hyperboreorum (St. Gallen, 1876). Thielens A. Acquisitions de la flore hbelge; 2."° fasc. dto. dto. dto. dto. dto. dto. dto. dto. (Gand, 1874). Flore médicale belge (Gand, 1862). Note sur le Hieracium fallacinum F. Schlz. (Gand, 1867). Notice sur le Luzula Forsteri (Bru- xelles, 1869). Note sur le Myosotis Dumortieri (Bru- xelles, 1868). Plantes rares ou peu communes aux environs de Thielt-notre-Dame (Bruxelles, 1869). Plantes rares ou nouvelles de la flore helge (Bruxelles, 1871). Nouvel. annot. à la flore de la partie septen- trionale du Brabant (Bruxelles, 1864). Plantes critiques, petites observations, 2."° suppl. (Bruxelles, 1869). Tommasini M. Die Vegetation der Sandinsel Sansego dto. dto. Trevisan dto. dto. dto. dto. dto. dto. dto. (Wien, 1862). Il pineto di Sorbar. Sulla vegetazione dell’isola di Veglia (Trieste, 1879). V. Prime linee d’ introduzione allo studio dei batterj italiani (Milano, 18379). Cheilosoria,nuovo genere di polipodiacee platilomee (Venezia, 1877). Sul genere Dimelaena di Norman (Milano, 1868). Schema di una nuova classificazione delle Epatiche (Milano, 1877). Garovaglinee, nuova tribù delle Collemacee (Milano, 1880). Mildella, nuovo genere di felci polipodiacee (Milano, 1877). Physematium euporolepis, nuova specie di felce. Note sur la tribu des Platystomées (Bruxelles, 1877). r 161 177 178 48 DI [OI Trevisan V. Conspectus ordinim Prothallophytarum. (Bruxelles, 1877). 4. Agronomia. Uhiamenti A. Intorno ai diversi mezzi contro infezioni parassitiche (Roma, 1879). Comes O. e Celi E. Sulle malattie dei Cavoli negli orti di Napoli. Hagen H. A. Destruction of obnoxious insects (Cam- bridge, 1879). Lévy A. L’actinomètre Arago-Davy. Senoner A. Notizie agronomiche ece. (Vienna, 1876). Susanni G. Relazione sulle osservazioni e studi agricoli fatti (Rovigno, 1876). | Trevisan V. Della convenienza di fondare vivai nazio- nali di viti (Milano, 1880). dto. Il mal nero e la fillossera a Valma- drera (Milano, 1880). dto. Intorno alla comparsa della Phylloxera vastatrix nel Ct. S. Gallo (Monza, 1879). dto. La fillossera, mezzi di difesa(Milano, 1879). Vimercati G. Intorno alla prima idea delle caldaie tu- bolari (Firenze, 1873). Vusio E. M. L’Olintio (Spalato, 1877). 5. Mineralogia. Becke F. Ueber Zwillingsbildung und optische Eigen- schaften des Chabasit (Wien, 1879). . Hidegh K. Chemische Analyse ungarischer Fahlerze (Budapest, 1879); in magiaro e tedesco. Lagorio A. Mikroskopische Analyse ostbaltischer Ge- birgsarten, II (Dorpat, 1876). 6. Geologia, Paleontologia. Bertelli F. P. D. Riassunto delle osservazioni micro- sismiche (Roma, 1878). Brusina S. Aggiunte alla monografia delle Campylee (Zagabria, 1876). 0) Con o) _ 299 — ini Brusina S. Cenno sugli studi naturali in Dalmazia (Zara, 1875). dito. Contribuzioni pella fauna dei molluschi dalmati (Vienna, 1866). dto. Fossile Binnenmollusken aus Dalmatien ete. (Agram, 1874). In tedesco e croato. dto. Fragmenta Vindobonensia (Paris, 1879). dto. Molluscorum fossilium species novae et emendatae (1878). In latino. dto. Secondo saggio della malacologia adriatica (Pisa, 1872). Burmeister G. Los Caballos fosiles de la Pampa Argen- tina. Con 9 tav. in litogr. (Buenos Aires, 1875). In ispagnuolo e tedesco. Clarke W. B. Remarks on the sedimentary form. of New S. Wales (Sydney, 1878). Giordano F. Cenni sul lavoro della carta geologica (1876). Kjerulf T. On stratifikationens spor. (Christianja, 1877). Krenner J. S. A dobsinai Jégharlang (Budapest, 1874). Lorenzutti L. Delle fonti termali della nostra provincia (Trieste, 1878). Malheiro L Exploragoès geol. e mineiras nas colonias portuguezas (Lisboa, 1881). Reinhard I. Kaempedovendyr-Slaegten Coelodon(Kjo- benhavn, 1878). Sexe S. A. Jaettegryder og gamle strandlinier i fast Klippe (Christiania, 1874). Speyer O. Die paliontologischen Einschliisse der "Trias bei Fulda (Fulda, 1879). Teller F. Geologische Beschreibung des S.-0. Thessaliens (Wien, 1879). Thielens A. Note sur le gite fossilifère de Folz-les-Caves (Brabant). dto. Note sur les Mollusques post-pliocén. de l’Acadie [G. F. Matthew] (Bruxelles, 1874). Tommasini M. La grotta di Trebich. White C. A. &' Nicholson H. A. Bibliography ot North American Invertebrate Paleontology (Washington, 1878). 24 DO 6 Pai — 300 — Zsigmondy W. Mittheilungen iber die Bohrtermen zu Harkany (Pest, 1373). 7. Chimica. Bizio G. Analisi chimica delle acque termali euganee (Venezia, 1877). Kerpely A. Magyarorszig Vaskoòrei és Vasterményei (Budapest, 1877). Kosutiny T. Magyarorszig jellemzòbb dohàn. chemiai és nòvenvizsgalata (Budapest, 1877). Vierthaler A. La nuova sorgente dell’ Auresina (Trieste, 1880). 8. Fisica. | Tyndall I. Contributions to molecular physique in the dom. of radiant heat (London, 1872). 9. Astronomia, Meteorologia, Idrografia ecc. de Brito Capello H. et R. Ivens. Observagoès meteoro- logicas e magneticas (Lisboa, 1879). Garbich N. Analytische Methode zur Berechnung der Sonnenfinsternisse (Triest, 1871). dto. Beitrige zur Theorie und Praxis der De- viation des Compasses (Wien. 1874). Hann J. Ueber die Aufgaben der Meteorologie der Ge- genwart. Vortrag (Wien, 1878). | Monthly Notices of the R. Astronom Society: May 1878, April 1879 (London). Nederlandsch meteorologisch Jaarboek voor 1871 (Utrecht, 1875). | Russel H. C. Climate of New South Wales (Sydney, 1877). | Schmidt C. Die Wasserversorgung Dorpats. II. (Dorpat, 1876). Stahlberger E. Die Ebbe und Fluth in der Rhede von Fiume (Wien, 1873: Adria Commiss., III. Bd. — e Budapest, 1874, in ma- giaro e tedesco). dto. Il reobarometro (Fiume, 1873). 217 218 219 230 281 12 13 3) 10 PES Stahlberger E. Ueber Seespiegelschwankungen und Fluth- phinomene (Wien, 1874). Ueber die Witterungsverhaltnisse von. Fulda, speciell wihrend d. J. 1873 (Fulda, 1874). Wiillerstorf- Urbair B. Die meteorologischen Beobach- tungen und Analyse des Schiffscurses wihrend der Polar-Expedition 1872-74 (Wien, 1875). 10. Merciologia. Vierthaler A. e Bottura G. O. Trattato completo di mer- ciologia, 2 vol. (Torino, 1875). 11. Medicina, Fisiologia. Chiamenti A. Rapida guarigione d’ un caso di Psoriasis (Firenze, 1879). Gerson da Uunha J. Dengue, its history, symptoms and treatment (Bombay; 1872). Haeckel E. Die Perigenesis der Plastidule (Berlin, 1876). Mattei U. Elettromiopatia (Casale Monferrato, 1878). dto. Lettere è MM. les Réd. de la Revue electro- homoeopathique (4. Juillet 1878). | Moleschott J. Der Kreislauf des Lebens. V. Aufi. (Mainz, 1875—78). Miiller J. W. Transfusion und Plethora (Christiania, 1875). Ranke J. Die Lebensbedingungen der Nerven (Leipzig, 1868). Regalia E. Casi d’ anomalie numeriche delle vertebre nell’ uomo (Firenze, 1880). Trevisan V. Sulla causa dell’ asfissia nella difterite (Milano, 1879). 12. Antropo-, Etnologia. | Bagehot W. Der Ursprung der Nationen (Leipzig, In- ternat. wiss. Bibliothek, IV. Bd., 1874). Harvey A. J. National and social instit. dwellings of as. homes (London, 1875). v/è 245 246 247 248 249 Cono | 9 — 0 Lambert E. Morphologie du syst. dentaires des races humaines (Bruxelles, 1877). Lenhossék J. A mesterségesen eltorzitott Koponyak. alta- liban (Budapest, 1878). Regalia E. Sopra un osso forato raccolto in un Nuraghe (Firenze, 1879). dto. Su nove crani metopici di razza Papua (Fi- renze, 1877). Ulivi P. G. La nuova teoria di riproduzione (Firenze, 1878). 13. Notizie statistiche, storiche ecc. intorno a paesi e città; poesia nazionale. a) Abessinien. Das Alpenland unter den Tropen, von KR. Andree (Leipzig, 1879). Amur-Gebiet und seine Bedeutung, v. ich. Andree (Leipzig, 1867). Albona. Studî storico-etnografici, di 7. Luciani (Vene- zia, 1879). Albert-Nyanza, Der, von S. W. Baker; Deutsch v. J. E. A. Martin, 2 vol. (Gera, 1874). Chaul and Bassein. Notes on the history and antiqui- ties, by /. Gerson da Cunha (Bombay, 1376). Ceylon, on the history of the tooth-relie, by J. Gerson da Cunha (Bombay, 1875). Danzig in naturwissenschaftlicher und medicinischer Beziehung (Danzig, 1880). Dorpats Wasserversorgung, von C. Schmidt (Dorpat, 1876). Guinée portugaise, explorat. géogr. et commercial. Trad. (Lisboa, 1878). Kaukasuslànder. Naturwissenschaftliche Beitràge zur Kenntnis der, von 0. Sehneider (Dresden, Isis, 1878). Lipizza. Das k. k. Hofgestiit, 1580--1880 (Wien, 1880). Pola. Notizie storiche edite per cura del Municipio (Parenzo, 1876). Roma. Monografia della Città e Campagna romana, 2 vol. (Roma, Ministero dell’ Interno, 1878). 250 251 292 253 254 259 256] < 257 258 14 | 15 | 16 1% 18 21 Ci =. ig DS / Trieste. La popolazione nel 1875 (Trieste, C. Uff. Statist.-Anagr., 1878). dto. La storia, race. ai giovanetti da J. Cavalli (Trieste, 1877). dto. Resoconto dell’ Ospedale Civico, red. da G. Dr. Brettauer, 4 vol. (Trieste, 1874-77). Zambeze O, por A. de Castilho (Lisboa, 1880). b) Cordeiro L. L’hydrographie africaine au XVI siècle (Lisboa, 1878). Gerson da Cunha J. The Sahyàdri Khanda of the Skanda puràna (Bombay, 1877). Milne Edwards E. Investigagoès geogr. des portuguezes. Trad. de Pequito (Lisboa, 1879). Questoès Africanas, proposta de 12, II, 1880 (Lisboa). L I representacào ao governo portuguez. (Lisboa, 1880). 14. Viaggi. Andree K. Forschungsreisen in Arabien und Ostafrika (Leipzig, 1861). dto. Die Expedition Burtons und Spekes von Zanzibar bis zum Nyanza (Leipzig, 1861). Expédition portugaise à V Afrique centrale (Lisboa, 1878). Eyriés G. B. Compendio di viaggi moderni; prima ver- sione italiana, 43 vol. (Venezia, 1832). Itinerar fiir das Kiistenland und die angrenzenden Theile Krains (Triest, 1872). Kesselmeyer P. A. und Stossich A. Bilder aus Monte- negro (Aus allen Welttheilen“, 1872). Kiesewetter F. Die Franklin-Expedition und ihr Ausgang. II. Aufl. (Leipzig, 1867). 15. Archeologia. Contributions to the archaeology of Missouri. P. I, Poltery (St. Louis, 1880). Gerson da Cunha J. Contributions to the Study of Indo- Portug. Numismatics. 2 fasc. (Bombay, 1880). Cu 268 269 270 1 CI 6 = 306 = Gerson da Cumha J. The English and their monuments at Goa (Bombay, 1877). de Marchesetti C. Del sito dell’ antico castello Pucino. dto. On a pre-historic Mon. ot the Western Coast of India (Bombay, 1876). Pigorini L. Matériaux pour l’hist. de la paléoethnol. italienne (Parma, 1874). 16. Filosofia. Kiwchmann J. H. Aesthetik auf realistischer Grundlage. 2 vol. (Berlin, 1862). dto. Dell’ importanza della filosofia. Nuova traduzione di R. P. (Trieste, 1878). dto. Die Bedeutung der Philosophie. Vor- trag, geh. in Berlin (Leipzig, 1876). dto. Die Grundbegriffe des Rechtes und der Moral. Il. Aufl. (Berlin, 1873). | dto. Katechismus der Philosophie (Leipzig, 1877). dto. L'importanza della filosofia. Tradu- zione (Trieste, 1877). Lange F. A. Geschichte des Materialismus (Iserlohn, 1873). Spiller Ph. Die Urkraft des Weltalls (Berlin, 1876). dto. Gott im Lichte der Naturwissenschaften (Berlin, 1873). dto. Irrwege der Naturphilosophie (Berlin, 1878). 17. Biografie. | Ardùsers H. Selbstbiographie und Chronik. | Brusina S. Stjepan Schulzer MiiggenbuZki (Agram, 1880). Guillemine C. Notice néerol. sur M. le Mq. de Com- piègne (Le Caire, 1877). Haynald L. Parlatore Fiilòp (Budapest, 1879). Hjelt O. E. A. Carl v. Linné som Lakare (Helsingfors, 1877). Larsen A. La vie et les oeuvres de Asbjornsen P. Chr. (Christiania, 1873). 288 289 290 291 292 293 | Con | 10 13 — 305 — Lorenzutti L. Parole pronunziate sul feretro del Dr. Ar- turo Menzel (Trieste, 1878). Mitrovié B Federico II. (Firenze, 1878). Schiner. Scriptores austriaci rerum dipterologicarum (Vienna, 1861). Trevisan V. Dei meriti scientifici del defunto senatore G. de Notaris (Milano, 1877). 18. Varietà. Ateneo di Brescia. Estratto dai Com. per l’anno 1875. Adunanza dell’ 8 Agosto. Bertuch F. +. Bilderbuch zum Nutzen und Vergnigen der Jugend. 9 vol. (Wien, 1801 - 5), in tedesco e francese. Billroth Th. Ueber das Lehren und Lernen der medi- cinischen Wissenschaften (Wien, 1876). Bizio G. La scienza nelle sue attinenze col commercio (Venezia, 1875). Buzzi L. Progettate linee ferroviarie Trieste-Laak e Predil-Tarvis (Trieste, 1875). dto. Sulla posizione dell’ ingegnere-architetto a Trieste. Lettura pubblica (Trieste, 1878). Camòdes L. Os Lusiadas (Lisboa, 1880). Castilho A. African committee (Lisboa, 1878). dto. O districto de Lourenco marques (Lisboa, 1880). Catalogue author. office. of the gr. Dominion exhibition (Montreal, 1880). Catalog der k. k. geologischen Reichsanstalt, vertr. bei der Wiener Weltausstellung (Wien, 1873). Congrès géologique internationale à Paris (1877). Dei A. Catalogo sistematico del gabinetto d’ anatomia comparata della R. Università (Siena, 1880). Enseignement commercial en Portugal. Trad. (Lisboa, 1878). Enseignement de la géographie. Trad. (Lisboa, 1878). Etna, eruzione del Maggio e Giugno 1879. Relazione (Roma, 1379). Etudes commerciales, bases d’ un plan d’. Trad. (Lisboa, 1879). 20 Lee] fu } 309 | 510 311 312 3153 314, 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 18 19 | 32 38 — 306 — penali ‘ortis A. Lettera crittografica al sig. Ab. D. G. Carli. Gareis A. L’ utilizzazione economico-razionale del mare (Trieste, 1375). Gilbert. Systhème authentique des calculs physico-chi- miques (Paris, 1876). Guedes O. L’industrie minière au Portugal (Lisboa, 1878). Heller A. K. M. termeszettudomanyi tarsulat Kònyv. czimjegyzéki (Budapest, 1877). Museo Civico Ferdinando Massimiliano, Trieste. Statuti. Annuario p gl. a. 1850, 56, 63, 74. Programma de celebragao do terceiro centenario de L. de Camdes (Lisboa, 1880). Programma del Ginnasio Comunale Superiore. An. XVII (Trieste). Pequito E. A. Le marquis de sa da Bandeira. Trad. (Lisboa, 1878). Rae I. Railways of New South Wales (Sydney, 1877). Sixième Rapport sur le service des poids et mesures (Ottawa, 1880). Robinson Ch. The progresses and resourees of New South Wales (Sydney, 1877). Società agraria istriana. Congresso IX, X. Società dei tipografi a Trieste. Statuti (1879). Sociétés savantes de la France. Bibliographie. I P. [Départements] (Paris, 1878). R. Society. Counicl of 30 Novbr. 1878 (London). Stalio L. Notizie storiche sul progresso dello studio della malacologia (Venezia, 1374). Seily K. Unsere Thitigkeit auf dem Gebiete der Natur- wissenschaften (Budapest, 1877). Szmnyei I. Magyar természettud. és mathem. kònyv. 1472--1875 (Budapest, 1878). Specialkatalog der éèsterreichischen Handelsmarine ete., vertret. auf der Wiener Weltausstellung (Wien, 1373). Tableaux statistiques (Lisbonne, 1878). L’instruction pri- maire au département. — La population du département; 1864—78. — Le commerce du Portugal. 1866—75. — 307 — Universitàt Eberhard-Karl zu Tiibingen. Festschrift am 9. Aug. 1877. Vicentini A. Sul bonificio delle valli di Laas, Zirknitz ece. (Trieste, 1875). Vierthaler A. Eco industriale (Trieste). Vimercati G. Il cronotachigrafo ferrero (Firenze, 1877). dto. Sulla prima idea delle caldaie tubulari (Roma, 1874). Zoologisch-botanische Gesellschaft, Wien; Festversamm- lung 1876. Zoologische Station der niederlind. zoologischen Gesell- schaft. Bericht, 1877. B. Aumento della biblioteca dal 30 novembre 1880. a). Opere ricevute in dono. Dall’ Inclito Municipio di Trieste : Cenni statistici sulle scuole comunali, negli anni scolastici 1878-79, 79-80. Dal Sig. prof. A. Vierthaler : Eco industriale An. I, N.i 6-8, Anno II, N.i 9-24. . Dal Sig. Magg. L. A. Huguet-Latour in Montreal: Annuaire de Ville-Marie, 1878, 79, 80. Exposition scolaire de la province de Quebec. Catalogue. Prospectus of the Catholic Commerce. Acad. of Montreal and of the scientific and industrial school. Dalla X. Società ungh. di scienze naturali in Budapest : L. Orley. Monographie der Anguilluliden. L. Maderspach. Magyaroszig Vasèrcz-Fekhelyei! G. Schenzl. Beitràge zur Kenntnis der erdmagnetischen Ver- haltnisse in den Làndern der ungarischen Krone. 32.4 — 308 — Dalla Gesellschaft zur Verbreitung wissenschaftlicher Kenntnisse a Baden pr. Vienna: G. Calliano. Die Ruine Rauhenstein. Dalla Comissao permanente de geographia di Lisbona: Mocambique. Exploraciones geologicas. A questào do Transvaal. A raga negra. Dai sottocitati Signori autori i libri : Brusina S. 1. E. Kuzmié. (Zagrebu, 1881). dto. Stjepan Schulzer MigsenburZki (Zagrebu, 1880). Freytag. Bad Oeynhausen in Westphalen. Giebel C. G. Zeitschrift fiir die gesammten Naturwissenschaften. Bd. V. Heller C. Ueber die Verbreitung der Thierwelt im Tiroler Hoch- gebirge. I. Abth. de Marchesetti C. Ein Ausflug nach Aden. dto. Le nozze dei fiori. Procter I. R. Klima, Boden, Walder u. s. w. von Kentucky; Mit- theilungen fir Auswanderer. dto. Der Helvetia-Verein und die Einwanderung. Eine Erklaàrung. Regalia E. Nuovi studi craniologici sulla nuova Guinea di Paolo Mantegazza. dto. Un nuovo Vesperugo italiano. Senoner A. Die Mokrauer-Hòhle bei Briinn. dto. Notizen ùber die Fischerei in den italienischen Ge- Wassern. Stussiner J. Leptomastax Simonis n. sp. Wiesner J. Das Bewegungsvermogen der Pflanzen (Wien, 1881). b). Periodici ricevuti in cambio. Austria. Agram. Viestnik hrvatskoga arkeologiékoga druZtva God. III, Br. 1-4. Baden. Gesellschaft zur Verbreitung wissenschaftlicher Kenntnisse. Statuten. a Brinn. Verbandlungen des naturforsch. Vereins. XVIII. Bd. Ka- talog der Bibliothek, Sup. H. 1. = 908 — 35 4 Budapest. Értekezések a mathemat. tudom. Kéorebòl VII, Kot. 3, 6-18 Sz. Értekezések a termész. tudom. Korebòl. Kt. IX, 20—25, Sz.; Kot. X, 1-18 Sz. Gazette de Hongrie, pub. sous le patronage de l’Aca- démie. II An., N.i 27, 28, 29, 33. Literaturberichte aus Ungarn. Bd, IV, 1—4. H. Mathematikai és természettudomanyi Kozlemények. XVI Kot. Természettrajzi fiizetek. IV Kòot. 4. fiùz. (Nov. — Debr.), V Kòt., 1. fiùz. (Jan. — Marc.). Ungarische Revue. 1881, 1-3. Gorizia. Atti e Memorie dell’ I. R. Società agraria. An. XX, N. 12; An. XXI N.i 1--10. Graz. Mittheilungen des naturw. Vereins fiir Steiermark, Jahrg. 1880. Hermannstadt. Verhandlungen und Mittheilungen des siebenbiir- gischen Vereins fir Naturwissenschaften. XXXI. Jahrg. Innsbruck. Zeitschrift des Ferdinandeums. Heft 25. Klausenburg (Kolozsvart). Magyar nòvénytani lapok. 1880 Debr.; 1881 Gen. -- Nobr. Linz. Elfter Jahreshbericht des Vereins fir Naturkunde in Oester- reich 0/E. Rovigno. Giornale della Società Agraria istriana. An. VI, N.i 2-9. Prezzi correnti, Autunno 1881, Primavera 1882. Trieste. Eco della Stenografia. An. I, N.i 1-3. Il Litorale. An. VII, N.i 1-10. L'amico dei campi. An. XVI N. 12. An. XVII, N. 1-12. Vienna. K. Akademie der Wissenschaften. (Mat. natw. Cl.). Abhandlungen, aus d. LXXXII, Bd. 1. Abth. 6; 2. Abth. 33; Dr AD6R:0D. — BIL LXXXIIL | Abth,(,6;,2. Abbh..08:. Abt. 7; — Bd. LXXXIV, 1. Abth. 13;2. Abth. 25; 3 Abth. 10. — Anzeiger XVII. Jahrg. N. 26—28. — XVIII. Jahrg. N.i 1-25. K. k. Geologische Reichsanstalt. Verhandlungen. 1880, N.i 15—18. 1881, N.i 1-15. K. k. Zoologisch-botanische Gesellschaft. Bd. XXX. Sehriften des Vereins zur Verbreitung naturw. Kenntnisse. Bd. XXI. Dt 310 — Wissenschattlicher Club. Jahresbericht, V. Vereinsjabr. — Monatsblitter, II. Jahrg. N.i 2-12, sammt Beilagen I bis VIII, — Jahrg. II, N.i 1--3. Zara. La Palestra. An. III N. 8. — An. IV, N. 1-6*). Germania. Berlin. K. preuss. Akademie der Wissenschaften. Monatsberichte. 1880, August—December; 1881, Januar—October. Bonn. Verhandlungen des naturhistor. Vereins der preussischen Rheinlande und Westphalens. IV. Folge, 7. Jahrg., 1. u. 2. Halfte. — VIII Jahrg. 1. H., col supplem., Die Kafer Westphalens I. Abth., Zusammengest. von Fr. Westhoff. Bremen. Abhandlungen, herausgegeben vom naturwissensch. Vereine. VII. Bd., N.i 1, 2; Beilage N. 8. Breslau. Achtundfinfzigster Jahresberieht der sehlesischen Gesell- schaft fiir vaterlàndische Cultur; f. d. Jahr. 1880. Cassel. Achtundzwanzigster Bericht des Vereins. fir Naturkunde. (1880, 1881 — April.) Colmar. Bulletin de la Soc. d’ histoire naturelle, 20, 21 An. Danzig. Schriften der naturforschenden Gesellschaft. N. F. V. Bd. NL: 992. Darmstadt. Notizblatt des Vereins fiir Erdkunde. IV. Folge, 1. Heft. Dresden. Sitzungsberichte d. naturw. Ges. ,Isis*. Jahrg. 1880. Jahrg. 1881 Jan.—Juni. Erlangen. Sitzungsber. der physikal.-medicin. Societàt. 12 H. Frankfurt a/M. Bericht iber die senckenbergische naturforschende Gesellschaft. 1879-80, 80-81. Giessen. Zwanzigster Bericht der oberhessischen (Gesellschaft fir Natur- und Heilkunde (Ausgb. August 1881). Gorlte. Neues lausitzisches Magazin. LVI Bd. H. 2., LVII. Bd. H. 1. Abhandlungen der naturforschenden Gesellschaft ; XVII. Bd. Greifswald. Mittheilungen aus dem naturw. Vereine von Neu-Vor- pommern u. Rigen. XII. Jahr. Halle a/S. Leopoldina. Jahrg. XVI, N.i 23, 24; XVII 1-22. Mittheilungen des Vereins fiir Erdkunde, 1881. Hamburg-Altona. Verhandlungen des naturwissensch-Vereins 1880. Hannover. Gesellschaft fiùr Mikroskopie, I. Jahresher. Jahresbericht der naturhistorischen Gesellschaft, 1878-80. *) Cessò col Giugno 1881. — 311 — Jena. Jenaische Zeitschrift fir Naturwissenschaft, herausgeg. v. d. medicinisch-naturw. Ges. XIV. Bd., Suppl. H. 1; XV, Hd +B Kiel. Schriften des naturw. Vereins firr Schleswig-Holstein, Bd. EVA, fil Leipzig. Sitzungsberichte der naturforschenden Gesellschaft; Jahrg. NI, VIE Miinchen. Sitzungsber. d. mathemat.-physikal. CI. der k. b. Akade- mie der Wissenschaften. 1881, H. 1-4. Miinster. Neunter Jahresbericht des westphalischen Provinz.- Vereins. 1880. Niirnberg. Abhandlungen der naturhistorischen Gesellschaft. VII. Bd. (Jubiliumssehrift). Offenbach a/M. Offenbacher Verein fiir Naturkunde 1880. Regensburg. Correspondenzblatt des zool.-mineralogischen Vereins. XXXIV. Jhrg. Riga. Correspondenzblatt des Naturforscher- Vereins. Jahrg, XXIII Sondershausen. Irmischia. I. Jahrg. Stuttgart. Jahreshefte des Vereins fiir vaterlàndische Naturkunde in Wiirttemberg. Jahrg. XXXVII. Wiirzburg. Verhandlungen der physikal.-medicinischen Gesellschaft. XV4 Conti (de) Alberto, i. r. con- cepista Luogotenenziale Costa Alfonso, prof. Costantini Dr. Maurizio 9 Cosulich Teofilo, armatore Covacevich Giovanni Crillanovich Biagio 592 Czòrnig Bar. de Czernhausen, i. r. cons. sup. di finanza Daninos Angelo cav. Dr. Dase Julius Deputazione di Borsa Dessenibus Vincenzo, ing. | 57 83 S4 ep) 86 87 88 39 90 Devetak Don Antonio Dolniéer: Dr. cav. Gius., i. r. cons. medic. ecc. Dorn Dr. Alessandro, cav. Ebner Natale cav. de Eben- thal Eckhel cav. de Enrico 2 Eckhel cav. de Giorgio Eichelter E., prof. Eisner de Eisenhof Angelo Farolfi Dr. Vinc., prof. Fayenz Enr., i. r. cap. di vas. Feriancich Dr. Enrico, avv. Ferluga Francesco Foggia Nicolò Fonzari Nicolò Fridrich Dr. France., prof. Galatti Giorgio Gallo Carlo Ganzoni Carlo Gentilomo Oscar, dirette del Credit Mob. Gherli Antonio Gialussi Pietro Glaàzer Luigi, farmacista Gnad cav. Dr. Ernesto, i. r. ispett. scol. prov. Goracucchi (de) cav. Dr. Al. Goracucchi (de) cav. Velimir Gosslet cav. Emilio Graberg Gustavo Grablovitz Giulio Graeffe Dr. Ed, ispett. dell’i. r. stazione zoologica Gregorutti Dr. Carlo, avv. Guastalla Dr. Eugenio Gutmann Enrico Gutmansthal-Benvenuti de Luigi Haenisch Rice., ing. Cav. 9I 92 93 94 95 96 ss 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 pi 112 113 114 115 116 IN 118 1.19 120 121 122 123 124 125 126 127 Hausenbichler Dr. Aug. Henke Silvino D. Hortis Dr. Attilio, civ. bibliot. Hochkofler de Aug. Dr. Signorina Mary de Hochkofler Huber Enrico Idone cav. Candido Jeklin Eduardo Jeroniti Norberto, farmacista Kagnus Raimondo, i.r. cap. Kammerer Pietro, i. r. prof. Klodich cav. de Anton. i. r. ispettore scol. prov. Krauss Dr. Carlo Kugy Giulio Kugy Paolo Kihnell Rod., direttore del- l’Usina a gas Kunz Carlo, dirett. del civ. Museo di antichità Landauer Edoardo Laudi Dr. Vitale, prof Lauro Francesco Lazzarini Giovanni, prof. Leban Gius., maestro Levi Michele Liebmann Dr. Carlo Liprandi Gius., farmacista Lombardich Velimir G. Lorenzutti Dr. Ettore, ing. Lorenzutti Dr. Lorenzo Loser Eduardo, stud. Lunardelli Dr. Clem.,avv., prof. Lutschaunig Vittorio, prof. Luzzatti Dr. Giuseppe Luzzatto Dr. Attilio Luzzatto Dr. Moisè Luzzatto Moisè Lyro Rod., i. r. cons. di finanza Machlig cav. Felice. Machlig Pietro, farmacista Machorsich Giov. N. Manussi Dr. cav. Aless. Marchesetti de Dr. Carlo, dir. del civ. Museo zoolog. Maron Antonio Mauroner Leopoldo Menegazzi Eugenio Mendl Hugo Merlato Adr., prof. Merli Dr. Antonio Michelli Pietro Miklaucich Gius. Minas G. Mitroviè Bart., prof. Molini Antonio, farmacista Monti Ovidio, capit. ecc. Musner Gius. Nagy Dr. Maurizio Nicolich cav. Dr. G., proto- fisico della città Nusterer Giacomo Pardo Dr. Leone Pardo Giacomo Pascoletto Nicolò D. Pavani Eugenio econ. civ. Pellegrini cav. Luca Perco Dr. Gugl. jun. Perco Dr. Gugl. sen. Peressini Giov., prof. Perhauz Giov., prof. Pertot Dr. Simeone, proset- tore al civ. Nosocomio Perugia Alberto Pervanoglù Dr. Pietro Petke cav. Francesco Pettener Giovanni, maestro Piazza B., maestro Pichler cav. de Carlo, i. r. cons. aul., dirett. di Polizia 195 196 197 = 1820 — Pigatti Andrea, farmacista Pimser Dr. Francesco Pinter Dr. Adolfo Pitteri Dr. Riccardo Plenker Bar. de Giorgio i r. dirett. delle Finanze Polacco‘ Augusto Andrea Pollak John Pollovich Ernesto Porenta Dr. cav. Ugo Preschern G. B. cav. de Hel- denfeld Pretis Cagnodo Sisinio (S. E. bar. de) i. r. Luogotenente Pulgher Dr. Francesco > Puschi Alberto, prof. Radonetz cav. E. > Rauscher Dr. G. Reina cav. Ant., assessore magistr. Reinelt comm. Carlo Renner de Oesterreicher Enr. Ricci bar. de Michele Ricchetti Edmondo Ricchetti Dr. Ettore, avv. Righetti Dr. cav. Giovanni Rigo Roberto kRosenzweig Ferdinando Rossi-Sabatini Giul., chimico Rota (Giuseppe Rothermann Daniele Sandrinelli Dr. Pio, prof. Sartorio de Alberto Sartorio de Giuseppe Sauer C. Marquard, direttore della scuola sup. comm. di | fondazione Revoltella Saunig Don Edoardo Schell Dr. Alessandro Schivitz M. V., ing. 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 | 212 | 213 214 |(215 | 216 217 218 Schnabl Federico, ing. Schròder de Riccardo Sencig G. B., maestro Serravallo Jacopo, farmac. Serravallo Vittore Dr., farm. Seunig Dr. Giulio Simoni Dr. Giorgio Skerle Giuseppe Slataper Luigi Solla Dr. Ruggero F. Stenta Dr. M., prof. Stossich Adolfo, prof. Stransky Francesco Strudthoff Edoardo cav. Susa Dr. Giuseppe Suttina Ant., farmacista Suvich Pietro, ing. Timeus Francesco Tedeschi Vittorio Dr., chimico Tischbein Augusto Tommasini Dr. cav. de An- tonio, avv. 219 Tominz Raimondo, direttore dell’ orto botanico Tonicelli Dr. Giacomo, avv. Turco Giusto, maestro Turk Dr. Andrea Urbanis Silvio Urbanis Ugo Usiglio Giacomo 5 Valle Antonio, assistente al civ. Museo zoologico Verbas Vitale Vidacovich Dr. Antonio, avv. Vierthaler Augusto, prof. Vlach-Miniussi Bened. farm. Signora Vlach-Montelli bar. de Leopoldina Vortmann Giorgio, prof. Weedon William, prof. — 521 — dea 234 Weiss Edoardo, dir. 255 Wendelmeyer Giusto 2356 Wranitzky Gustavo 237 Zadro cav. de Dr. Illuminato, i. r. cons. med. 238 Zalateo Giovanni 239 Zampari Dr. Edoardo 240 Zavagna Enrico 241 Zay Carlo 242 Zay Giuseppe 243 Zenker cav. Antonio, segret. della Camera di commercio Soci effettivi residenti fuori di Trieste. I Signori: 244 Ausserer Dr. Ant., prof., Graz 245 Bolle Giovanni, dirig. 1’ Ist. bacologico in Gorizia 246 Breindl Alf., capo staz. Na- bresina 247 Campitelli Dr. Matteo, Po- destà di Fovigno 248 Cattinelli Ettore, cons. min. di Sezione, Fiume 249 Cecon Ant., Rovigno 250 Cicuta Girol., farm., Dignano 251 Danilo Dr. Francesco, Zara 252 Giaconi Andrea, Comisa 253 Giunta (Incl.) Dalmata, Zara 254 Giunta (Incl.) dell'Istria, Pa- renzo 259 Gossleth cav. de, Hrastnigg 256 Gremio Farmac. di Gorizia 257 Gravisi Dr. Pio, march., Ca- podistria 258 Grosser cav. de Leop., i. r. cons. min. dell’int. Vienna 259 Janni Gius., Bombay 260 Katurich Mich., prof., Zara 261 Klezack Biagio, ì. r. comm. distr., Metcovich 262 Kovacevich Carlo, i. r. cap. di porto, Spalato 263 Levi Dr., Gorizia | 264 Luciani cav., r. ispett. degli scavi e monum ecce., Venezia 265 Lugnani Dr. Giov., Pirano 266 Luxardo Nicolò, Zara 267 Mantica conte Nicolò, f'onchi 268 Marchesini Dr. Dom., Grado 269 Martinovich P., prof, Cattaro 270 Matcovich P., prof., Fiume 271 Municipio (inelito), Pola 272 Ofenheimer Antonio, Nazié (Slavonia) 273 Pino (S. E. bar. de) Felice, Ministro del comm. Vienna 274 Polesini bar. de Giov. P., Rovigno 275 -Pozzi Dr. Vittore, cav., 1. r. cons. aulico, Vienna 276 Quadri Giovanni, Pola 277 Rizzi Nicolò, Pola 278 Salvetti Ant., farm., {erano 279 Scampicchio Dr. Ant., Albona 280 Scarpa Giov. Paolo, Lussingr. 281 Schaub (de) Rob., Vienna 282 Schiavuzzi Dr. Bern., Pirano 283 Schulze L. S., Cattaro 284 Schwarzhuber bar. de Otto, i. r. cons. sup, Vienna 285 Stossich Mich., prof., Fiume 286 Tartaglia conte de P., Spalato 287 Tocigl Giov., farm., Spalato 288 Tromba Giov., farm., Rovigno 289 Vranyczany bar. de G., Fiume 21 I MESTCI POT A Ù PIA 1°) Mac oe dt alan Bi p! VT, Pa 5 e TT TN di yi Ni i dt IRPI Arona. stigih 1A È CO , itedli «È È pl Val) Wasf90a è di d TOT (dati, e sro 03 hd ih je i ti he, Pad A ABBIURNOIO o nl RT OE Ln ai | di soka pg - Y CA duo i siamo Le oi d L | è tr POR TRA È: toga DAROLk QUALI MISBAE NA SANO La) Air Ono 7 ola span De ; LAI idioma. si ilt0o soia Ù III att: Meina eta cfioda,, si La quesiti cn dog 0oda i i b. li A mR iost o) vigna. D\'OIII ud quat f ssragto (is tonpaici) Meo db: vid... alia di uigandit, ufatoo, {oi ovtaititbM È ROIO, 264 issieglo Vl oi DITO da: } | Mi ad R; i 980: di dall fi ci reo 4 Se SLI tali VII i i nipfti: mniproi| i) ta gii Me sip, nflu; Dr isa "NR RUI STAZIENI BPt1171) pe indi. ibtoviad (LOST veastite.., dale Sirio fuga 9a ica sapaidi.goi9) sg1502 sali (alr) dupr: ie siii «pet sid Iasarraisoe me uk aglifo@ ipslsftaa nf stipia istiga VCLIIA 7A [ aa St. tixtki Moth tia Me O dato. PIphpat,. aglitieferi RE LI GR Ar) Baba Lio ATRIA Mm rio | ALA SVC RS I, Tu Me Wes (URI IVNBo&. II0D î (hf ” «Bgtod «bi itihl sibieandt Gt RICATTO til aid di A in COTE 294 È dei | Las | n si 528) 686.) 386] 008, dO% Ù tas) 808 1 Wn.d ao x Î ì I Ù i dergae piprodgrk. VERIRISIV'TUFRUI NEGLI. ra LOS UN [RO Ad VO RSI {| 0) | ct fd dp vw i alanaoità Mi n a pins WA Hi; #98 39 : SV, INITARTA Dea: cati ott, santa, ati | snai Fl LAOMLTAAE] ue. Brie si I) ni ari bo MS 200 he geniali. È | ospiti. ansa) ati to) Ye ponga ‘Pa i È | ur, PEMRPO, "po | C86.) qnd teglie (Jan) E8g 19 Rival! hola: ic) bai, î db re anlirdi gd HyS OM - DIGSDÌ il poa N fl dida L 1] (je! RP A bi Ai oss li INDICE. Prof. Aug. Vierthaler — Analisi di alcune materie alimentari del mercato di Trieste . dto. — La nuova sorgente d’ Rorisinia ta da un ricinto murato . $ Bernardo Dr. Schiavuzzi —- III Serie di to gioniee - Prof. Aug. Vierthaler — La concorrenza nella natura . Dr. Ed. Graeffe — Biologische Notizen ilber Seethiere der Adria: Ruggero Felice Dr. Solla — Riassunto dei lavori di C. Darwin è G. Wiesner su alcuni movimenti nel regno vegetale . : Hermann Breindl — Roòmische Funde bei Triest Prof. M. Katurié — Cenni sopra alcuni pescì . Prof. Aug. Vierthaler — Le arenarie del territorio di Tiesie C. Dr. de Marchesetti — Sulla natura della cosiddetta Pelagosite . Ruggero Felice Dr. Solla — La formazione di terriccio per i vermi, con osservazioni sulle abitudini di questi, di C. Darwin Prof. Dr. M. Stenta — I nuovi osservatorî polari . C. Dr. de Marchesetti — Florula del Campo Marzio . Prof. Michele Stossich — Prospetto della Fauna del mare ui dto. — Animali rari e nuovi per il mare adriatico Antonio Valle — po ai ,Crostacei parassiti dei pesci del mare adriatico“ Giovanni Bolle — Un nuovo "dentino E Dr. Hirschfeld — Vortrag iber Zahncaries €. Dr. de Marchesetti — Due nuove specie di iusganii dto. — Alcuni casì di ca vegetale . Notizie interne . > ; C. Dr. de Marchesetti _ Comi geologici ‘at or di 'Reliespor: La biblioteca sociale . Pag. 106 109 114 118 1027 147 154 168 243 245 248 257 266 268 272 289 305 Ù i t, » \ ' dl, "| È ' * tO) x r 3) é PI) . Ù Î DI ‘ i X Mn 7 7; > ha. - n Th ] ' - De f } Ni < a A ‘ È * v “ 4 DI 0 Pal di RIA sat Bia 4 I) O DIGAL, £ Hr SIOE EVA DAT. onla di lalla - "bl Mu. is, Stante 16 oasi SE 1 AL LOMELZI OE Aadetto di dr otogtoa avovit ale dr a gif i Ordo odia ul SAI dl 'oditiggià) ID aito@oiE.— daino di “08 sa stfir asuenidaoni AP ta al ti sir sii piobftos@ todi nowito A arbei gololti — e i rivera eli, prlioh ctegsai > allora ‘4 di 2, DIAdSgAT diagot Da Nido ltivot inno “ay #01 een dadiat fad'obunti vioniioi a RO! 7 s'è Pan favola ada ato cea 331 peo i pitolinàt [ab sitadora ad + “pl 8f1 stisogeta’attofbinon cllob avatar allo@; == it | RL, È bg ojporrioi ib amoinpaetot ad’ allo@ È 49 nel ninitati..) ib .iisoup id inifatigia bia incdse tai a Palla trota voga” tr0g0) RES BEI Ù cx na ugret) Tab” alurolTo e i 2n1 REA ssunig E anna % alob'ottsiport — 2 af paso nortetiba Sinne Li 1 ivoo @ Privi ilaminA — 3 stasi lat ipsa i3D iirasamag isateo PC. simutgnà. CHA 4 Se bal Age (RT alla) al NIDO TNA pi - L ortentita dvond ni SS TÙR ante L'asta sagre n: th Sie rasa 16 ainsiga svoua ati ‘888 sa olitonav gigolotatot ib Rag Loan ere dui Ù GgL | pri ib Al: nt bigolosa raso »- ira i j _ i I Mw I DD pira ana ©D_0 1 > Ut =; 3 "= 0 0 1 > ot uu DS gu | 9" | gior- — ]Medio naliero 61.6) 69.7 65.3 62.4 62.6 63.5] 63.5] 63.2 62.7| 62.4| 62.5 65.2) 62.9 64.0 61.4| 61.3) 62.3 62.8] G1.1| 62.0 59.8) 58.8] 59.7 57.1 DIL TT 63.9) 63.9) 63.5 69.4| 71.3) 69,9 TO) 72.9 72.1 72.4| 73.0] 72.8 9 71.8] 70.6| 71.5 66.8) 64.9] 66.7 61.8) 60.0) 61.5 56.1| D4.1| 55.7 48.7; 55.6) 51.0 66.9) 69.1| 66.4 65.5| 64.1| 66.0 53.0| 54.7) 55.1 DIAL 57.9) 57.5 56.4| 56.1| 56.6 55.7| 58.0 56.1 08.5] 55.2] 58.2 D4.U) 53.6) DIO 58.8| 60.6 03.4 Massi- 545] 53.5) 54.6] 11.5 44 6.2 8.6 6.7 64 9.0 10.0 11.5 13.4 11.5 10.4 12.7 8.7 TA 8.2 8.0 12.3 14.0 13.7 13.9 11.0 HE) 12.2 9.2 12.5 12.4 13.6 14.2 14.0 9.2 61.8| 62.2) 62.0] 10.5 Massimo della pressione barom. Minimo , Minimo ” n Massimo della tem 2.8] 0.0 0.0 1.9) 4.2 Dil 6.0 8.9) TA 5.3 6.5 5.7 2.9 0.7] 3.0 0.1f 1.9 0.2] 0.2 214 ‘212 43] 5.0 5.9] 6.8 4.0) 10.0 80l 9.7 0.9 3.0) 5.3 6.9 1.6, 8.7 94 8.7 Mini- ; n, Ro ma T 8.5| 7.9 7.2) 40 8.2I 4.0 7.8| 5.0 12.0| 8.0 12.0) 8.3 11.7) 12.2 11.9) 10.3 TOTEM bite 5 148.7" li 22 peratura 14.2% C li 29 5 0.0° C li 2 e 3 A) — Medio] _ 9 | gior- || _ |naliero 94 | 85 | 84 7.0) 7.6 2.8) 3.7] s0| 63| 53 29) 29 73) 31| 49 471 41l 57| 63) 80 6.2 76| 91| 93 ; 97 | 100 | 97 92 8.3) 5.3] 7.0f 98 | 85 | 67 1.8) 33] 20] emi 22] 53 5.5] 6.0] 0.3 66 | 53 | 7a TAI 4.7) 62) 71) 72| 5I 7.8| 8.1) 5.0] 56| 73 | 96 8.5] 7.8| 7.6] 71| 73) 76 10.4) S.4| 9.21 96 91| 83 6.0) 6.6| 0.0) 62 s1| 73) 7 Massima velocità diurna del vento 688.5 Chilom. li 14 | del massimo | deo 0 9.1) 9.DI 87| 89.1 82, 5. naliero| enni e, 65 | 10] 10] 0| Co BOE GODI O ENE2 | ENE2. 67 | 10| 10) 10 TR SA] ACT0% NEON NINO CO O =) 98 | 10| 10| 10 10 =") = lu —0 0) 10 0 0 a) n Sa) ce=Mare=sdbae=v =) 2) Sg —.0 | ENE.5 | ENE4. So LONG MAIO IO =G 236] SION ASZIO, (AZIO ao 48.1 ‘0-11 2047400 52008 MSTON NALON RO 6l ON MINIOR MT ORAZIO 65 Tra MANTO TOR e TRI SION SOSTA NASO EEO Tal O 0, DIOR ESE 65| 10 6| 10 9 62 | 10| 10| 10 | 10 Foa ; 66 | 10| 10| 10| 10 12.6] 0.0 9 | 10| 10| 10| 10 23.9} 1.7 94 | 10| 10| 10 10 32| 01 85 | 10| 10| 10| 10 7.9] 02 730] 10107 | MLON IO 3.2| 26.2 DON ENTO MILO Mon Ire 2.6] 2.0 Soelezl0s esile eg eine 922.2] 0.1) 0.0| 18.7 67 | 10) 10) 10) 10 6.1 | 16.01 35.8| 22.5 ì Totale | f@l ea | T 114.2 Minimo dell’ umidità 229/, li 16 Media 5, SS 131.0 Massimo di pioggia caduta 24.0®" li 1 Massima velocità oraria del vento 38.7 li 14 Media n ai DID Totale Chilom. percorsi dal vento 4063.4 Amnotazioni. Li 1 pioggia dirotta; li 2 annuvolato alla mattina e sereno alla sera; li 3 sereno; li 4 totalmente coperto; li 5 pioggia lenta ad intervalli ; li 6 pioggia lenta; li 7 muvolo generale con qualche goccia di pioggia; li 8 nebbia molto densa; li 9 parzialmente coperto, nebbia alla sera e durante la notte; li 10 anuuvolato alla sera sereno ; li 11 e 12 nebbia; li 13 parzialmente sereno; dal 14 al 17 sereno, alla sera del 17 an- nuvolato; li 18 parzialmente coperto; li 19 nebbia alla mattina, annuvotato durante il giorno ; li 20 annuvolato alla mattina e sera, sereno al dopopranzo ; li 21 nuvolo; li 22 pioggia ad intervalli; li 23 nuvoli sparsi; li 24 annuvolato, pioggia durante la notte; li 25 pioggia dirotta durante il giorno: dal 26 al 28 pioviggina ad intervalli; li 29 pioggia alla mattina, sereno al dopopranzo ed annuvolato durante la notte; li 30 pioggia con interruzioni ; li 31 pioggia con vento alla mattina, annuvolato il rimanente del giorno. 1 ii Commercio e Nautica in Trieste nel 90 9.0 12.0 5.2) 544 11.6} 11.8] 15.6 54.7] 18.1) 10.6} 13.9 16.6 56.6| 15.3) 8.61 11.0] 13.1 56.7) 16.1] 9.1] 9.1) 16.1 55.1 11.6] 11.6) 15.4 56.3 13.0 15.0) 14.2 60.4 13.3) 144 62.4 11.8] 14.7 62.7 10.6| 15.2 61.3 11.9) 145 61.8 10.9) 14.6 65.4 10:5| 13.5 66.6 10.9) 14.3 66.9 10.5] 15.6 64.9 10.4) 15.8 65.3 13.6) 16.9 63.4 12.8| 15.8 51.3 14.4| 14.0 47.5) 16.41 8.0| 15.6) 16.0| 49,2] 13.81 86| 124| 10.9 51.29 12.7] 8.4| 8.6| 11.2 57.5ì 13.8" 7.4 11.6| 13.5 59.7, 59.8| 10.3) 6.1| 10.2| 13.2 65.1 : 9.8] 12.7] 15.1 9.9) 12.4) 148 9.9] 10.1! 15.6 6.7 10,4| 144 7.1| 10.0) 15.5 1.1} 11.9 renze tf nem fle 59.6| 15.6] | rep 9.5] 11.5 metri) 4 _ ENE.1 AS 134 ENE.3 21.3] 22.6] 480.5 | ENE.3 20.7] 344) 701. ENE.3 7 —_0 ENE.2 —0 -.0 —0 0 —0 LI ENE.2 E.i —,0 ENE.I SSW.1 E.l E. ENE.3 —0 —0 ENE.1 ENE.3 oeno0o. 5 0 0 a au me uo CWDU-ruanOor ENE.3 —.0 ENE,2 —.0 10 El 10 ENE.2 d ENE.1 10 >) | ENE.2 0 O | El arene n PIFOESE 7 6 T Massimo della pressione barcm. 707.9" li 30 Massima velocità diurna del vento 787.9 Chilom. li 12 Minimo dell'umidità 17°/, li 28 Minimo , 5 (47.1" li 20 Media A A 216.6 Massimo di pioggia caduta 33.7" li 21 Massimo della temperatura 18.7° C li 26 Massima velocità oraria del vento 40.0 li 13 Minimo 5 > 6.1° C li 24 Media 9.0 Totale Chilom. percorsi dal vento 6499.2 Amumotazioni. Li 1 nebbia durante il giorno e pioggia alla notte; li 2 e 3 annuvolato con pioviggina ad intervalli; li 4 nebbia alla mattina, parzialmente sereno alla sert; li 5 parzialmente sereno durante il giorno, pioggia alla notte; li 6 parzialmente coperto, pioggia alla notte: li 7 pioviggina; li 8 pioviggina alla mattina, parzialmente sereno alla sera; li 9 pioggia dalle 10-12 a. m., alle 12 temporale in lontananza al SSE., In parte sereno alla sera ed alla notte; li 10, 11, 12, 13 e 14 parzialmente annuvolato con bora: li 15, 16 e 17 in parte annuvolato e calmo; li 18 totalmente coperto; li 19 pioggia ad intervalli: li 20 pioggia dirotta ad intervalli e debole bora, alle 8%" di sera temporale in Jontanza al Nord, all'1" di notte pure temporale in lontananza a WNW; li 21 pioggia dirotta alla mattina, al dopopranzo per breve tempo semisereno ; li 22 pioggia ad intervalli, alle 6% p. m. un forte scroscio di pioggia mista a poca granuola; li 23 par- zialmente annuvolato alla mattiua, sereno alla sera ed alla notte; li 24 e 25 nuvoli sparsi: li 26 totalmente coperto alla mattina, pioggia al dopoprauzo ed alla notte; li 27 annuvolato; li 28 annuvolato durante il giorno e sereno alla notte; li 29 sereno alla mattina ed alla notte, annuvolato in parte al dopopranzo; li 30 sereno. 64.8] 644 61.6} 61.8) 62.0] 20.3| 12.7 61.8) 62.2) 61.5] 18.6] 13.0 64.0] 65.5) 63.9] 17.2 63.7| 65.5] 64.2] 26.1] 13.9] 18.6] 246 64.7] 65.1) 65.3] 25.0] 15.1] 1g.4| 25.6 Mini- ma | Massi- ior- D ma naliero sc: [e 664 16.1] 10.2 64.7 21.0] 11.0] 6b:6 13.2 69.6] 70.4| 69.5] 19.7] 14.7 36 70.5] 70.4] 70.4] 23.5) 16.4 59 | 38 66.3] 65.1] 66.4] 25.4| 16.8 39.1 20 61.2] 63.2) 62.4] 19.7] 9.7 55 | 37 61.2 62.0 61.5] 143) 10.3 54 | 41 60.9) 61.8) 61.3] 16.1] 9.1 .9| 47 | 49 61.6| 63.1| 62.0] 14.9| 9.0 5.4| 54 61) 49 59.8] 59.4) 60.29] 15.2| 8.2 7.5| 6.91 60) 60 59.2] 60.6] 59.7] 18.6] 9.9) 8.5] 8.6] 71| 68 ‘ 61.6] 61A4| 61.7] 20.6| 12.0 7.3) 7.8] el 47 58.1] 57.8) 58.8} 23.0] 145 8.6) 8.7] 44| 60 59.7) 61.1] 59.5] 19.7] 13.7 6.1) 74 66! 54 62.3) 63.0] 62.6| 22.0] 13.7 6.7 7.2) 58 | 36 62.0] 61.9/ 62.1] 22.0] 13.9 9.6] 8.8) 45 | 54 61.4] 62.1) 61.9] 25.1| 140 11.6| 95] 78] 39 63.0 63.8) 63.2) 28.3) 17.3 8.,8Î 8.21 45 | 46 63.8] 64.6] 64.4] 30.0| 16.0 ; .1l 10.7] 95) 55 | 38 63.1] 63.6) 63.8] 24.6] 14.7] 17.7) 24. } Î .8) 12.2) 10.1| 1L4Î 78 | 55 62.2] 62.9] 62.6] 23.7) 13.7] 18. £ : I ‘Dì 124) 11.1) 110) 61 | (66 61.7] 61.0] 61.6| 25.9] 14.8) 18.5) 24. i .7| 12.0 14.6| 11.4| 12.7] 76| 64 59.1] 59.6] 59.5| 25.5) 145) 18.1| 24. 5 j -7| 12.1 13.3| 12.4] 75| 45 57.0] 56.5) 57.1] 26.0] 16.1 19. : i l .3| 13.3] 13.3) 13.5) 81 | (57 55.7] 56.6] 56.1] 24.8] 15.6] 21. ; 3, Î «7 12.8] 10.5) 12.0] 69) 67 58.2] 61.3] 59.0] 22.9] 15.3] 17. } i È .9| 14.3) 12.8| 12.3) 66 | 82 7.2) 8.7 20.6] 7.5) 7.7 | GR aiar TR ì 7.1] 7.7 46) 38 10.4| 8.5] 48 | 31 62.0| 62.7 62.4f 21.9/ 13.3] 16.1] 19.7| 15.9| 17.2] 8.4] 8.9 8.8] S.7] 61| 52 » 10* pol SEA DI 0 O| 5|ENE3 | E2 | ENE. 40} Oo|] o| O| o|ENE4 | EN E.3 46] O 1| O| O/.ENE3 | ENE2| —o 35/5 12/30 ENE/3 CONE:S ZIO 53 | 10| 10| 7|ENE.3 | ENE.3 | ENE3 49 | 5 9| 9| &| ENE2 | ENE.3 | ENE.l 5ORl ‘80 SION ITON ros O O IENE SN MAT 56 10| 2| 4{ 5|J —o |ENE2}| ENE2 66.5 9.10 104 o e2o o, N) 701 | /8%/MAI0N MELOR Ma ziO —.0 2) BIVIO GIS NE Roio = 220) Bs | TRIS ON SORTE O ENI 20 56 | 10] 10| 10| 10j —o |ENE3 | ENE2 46| 0 1 O| O|ENE3 NE.2 | ENE.2 5 CON SON RO, MON RESI —.0 0) 620 (01 |SC07| MACON QRACA 0 SVI = 47] 0|. 1 0. 9 0ENE3 | WSW.L —o0 58) o| 1| 10-| 4|ENE,1 | ENEI| ENE3 650} 19%] (2301 VON TASSI CENE, NES Gr 6 LI Av Va TON gni 5) GIA MASS ES i NET _0 Gole 405 sai MESSO ENEL "n TAS|Ss (OE OR EDI SI NN MI) 68 6 9 8 Salne="0 Ul —.0 TO 1010710) MORSO 20 E 4| 1|] 1| | E{ENE1L | El E.l ZO 0a lee E E.1 ai Massimo della pressione barom. 771.1"" Ji 7 Massima velocità diurna del vento 1016.6 Chilom. li 6 Minimo dell’ umidità 200/, li 8 Minimo , È = TODSRoNZE Media È LI 5 258.2 Massimo di pioggia caduta 14.8°" li 4 Massimo della temperatura 30.0° C li 22 Massima velocità oraria del vento 50.0 li 6 Minimo ce 5 82000. 13 Media 10.8 Totale Chilom. percorsi dal vento 8004.0 Amnotazioni. Li 1 semisereno; li 2 sereno; li 3 annuvolato durante il giorno, pioggia alla notte; li 4 pioggia; li 5 pioggia alla mattina, annuvolato in parte durante il giorno e sereno con forte bora alla notte; li 6, 7 ed 8 sereno con bora; li 9 annuvolato pioggia al pomeriggio; li 10 ed 11 annuvolato alla mattina, sereno in parte al pomeriggio ed alla sera; li 13 e 14 totalmente annuvolato con rare goccie di pioggia; li 15 e 16 sereno; li 17 totalmente coperto e pioggia alla mattina, alla notte sereno; li 18, 19, 20 e 21 sereno; li 22 sereno alla mattina, in parte annuvolato con forte bora al dopopranzo e pioggia alla notte; li 23 parzialmente annuvolato, pioggia alla notte; li 24 semisereno alla mattina, nuvoli sparsi al dopopranzo; li 25 parzialmente aumuvolato, poche goccie di pioggia alla notte; li 26 annuvolato in parte pioggia alla notte; li 27 parzialmente annuvolato, alla notte pioviggina; li 28 annuvolato pioggia alla notte; li 29 alla mattina in parte annuvolato, pioggia dirotta con lampi e toni al dopopranzo; li 30 e 31 sereno. i iene Lr. | reMPE- lo] RATURA |Massi-| Mini- ma ma | 25.3) 16.1] | 1 10.7| 10. 4| 52 27.4| 16.5 .6] 20. 9.2] 11.3] 99. 47 29.7) 16.0, 9] 21 114] 11.5] 11. 50 31.0] 18.0, .6] 23. 4.7| 13.0] 13.2 65 29.3| 18.7 .6]. 10.1] 13.3| 11.6 È 58 25.9| 16.5 8. Dj 10.5) 140] 13.7) 12.7] 55| 61 20.6| 13.8 ; .8f | .2] 11.0] 12. TRIO 21.1] 9.7 i .9| 10. Î | È 2 | 80 17.3| 10.8 i 1 8 È pi ] 66 21.6| 11.0) . ; 6.8} 6. / 1 45 22.1| 11.7 s .8] 5. È ù ). 39 15.3 2 12/91 " | 53 15.3 È } } î : 6 6l 14.3 2 A i; 14.6 ; .8] 11.9) 12. } è 64 15.6) ; .6] 13. } .6| 12. 57 16.9 } } .7j 12. i ) 4. 71 17.7 i È i Ì i > 63 16.9 È .j 12. ; i he 49 17.9 i i 7 / .8| 15. 6l 194 19.6 È 1 Ù i È . 67 24.1 È i } } : 5.9 6 58 24.1 Li be È A N .6| £ 49 23.9 ; : ; s 1 ; 49 16.2 Ù È È È Ù . 55 18.0 ) .2| 12. i È 2. 66 18.0 / i 1. È È È 5I 16.8] 29. .8| 23.6] 10.9| 10.6| 10. } 41 17.4 7 Ù È i Î 4 î 60 61.0] 26.6] 16.7] 20.4 23.8| 19.5 Massimo della pressione barom. 765.2" li 22 Minimo , Ò DIA TABOR ET Media Massimo della temperatura 35.7° C li 24 Minimo 5 = 9,7% C. Ji 8 Media n ” UMIDITÀ fin p.% del massimo | n]a[s Massima velocità diurna del vento 704.2 Chilom. li 27 or-| 7 g10 nalierof pi See mooNnoceococo _ —_ { O0W0O0HKONEFEROO —__ -_ QI DISP LA i n Ot Ot i IH © 00 03 Ha 00 a DO DOOOL-aNnpar ENE.1 —.0 ENE.2 ENE.2 E.2 ENE.3 n n o e wo uu SH quH OH o dv 0 Minimo dell’ umidità 39°/, li 11 e 30 159.3 Massimo di pioggia caduta 52.9" li 26 Massima velocità oraria del vento 32.4 li 27 6.6 Totale Chilom. percorsi dal vento 4778.0 Amnotazioni. Li 1 in parte annuvolato durante il giorno, sereno alla notte; li 2 sereno alla mattina, annuvolato al pomeriggio; li 3, 4 e 5 parzialmente annuvolato ; li 6 totalmente coperto con pioggia al pomeriggio ; li 7 pioggia alla mattina, in parte annuvolato alla sera; li 8 quasi sereno alla mattina, a mezzodi un forte scroscio di pioggia, pioviggina al pomeriggio, in parte annuvolato alla notte; li 9 annuvolato a mezzodì un forte seroscio di pioggia con alcuni lampi e tuoni ; li 10 annuvolato, uno scroscio di pioggia alle 2 pom.; li 11 anuuvolato, pioggia alla notte; li 12 annuvolato; li 18 annuvolato, pioggia alla notte; li 14 totalmente coperto alla mattina, in parte sereno al pumeriggio, pioggia alla sera ed alla notte; li 15, 16, 17 e 18 fosco e torbido; li 19 alle 6 pom. uno scroscio di pioggia con temporale in lontananza a SE, alla sera pioviggina; li 20 annuvolato alla mattina, sereno al pomeriggio ed alla notte; li 21, 22 e 23 quasi sereno; li 24 in parte annuvolato, alla notte lampi nel I° quadrante ; li 25 in parte annuuvolato, alla sera lampi nel I° e II° quadrante; li 26 quasi soreno durante la giornata, alla sera lampi nel IV° quadrante, alle 11 pom. temporale con lampi, tuoni assai forti e serosci di pioggia torrenziale ad intervalli; li 27 pioggia alla mattina, annuvolato pena ci giorno, in parte sereno alla notte; li 28 quasi sereno; li 29 parzialmente annuvolato alla mattina. totalmente coperto al pomeriggio, lampi nel: III° quadrante alla sera, pioggia alla notte; li 30 annuvolato alla mattina în parte al pomeriggio, lampi ne) III° quadrante alla sera. _—-—-+€+++XATT—+X%X%X2l2}/-->->/>-———--------- ni - “ * neh Per s DE i » ; ei L de fi TA be1 DOVRI, cs F na = ” Ca3 è Pa x. nori vi te del k siii ni pw e: SP get ti pi È a ri ti % i è % n He n " CEI +. ho ” - Pa » p' n Ko Ii ba È Pre Oa è Pi a e a Fui v Na Q PE SRI TARE ” e a e Fi A Pe re SA È L 4 A 4 È pre : È x o ù iL È viX e n À at nec ci : Fee RARE SIOE . ve CA € men a COLE Me E TOTI È Tabernae ira nat e i ie it ini e ni) ani em + Lo Adria e ALI e È ALI 3 Kr raf # nina e = È be . al =» n ° Si Le LI » è A 3 & Sia 1 rase at PAESE o i ° a ba Brio, È - Î rà e L i a O eat n E VO A PR I di LE Ch ta RIETI dub 218 a RISO, : . a IR Rist s - Ai es È ov ; \ i A si ‘ > È CaczAE 'd ti 4 ica REATI RI E RO Pi er edera fi Lib si RAD SI LL CLLIINI SC ANITA ro ro a PI dei ie i i) 0 db Us HR Hu he O to 6 NH LEI © i ua le © tO 00 si G Ot &» 02 N mare 700 + T_, [Medio 9° | gior- naliero 63.4 28. IO SOON 64.5 } .0] 23.2 66.4 È .2] 22.0 67.4 n .0} 23.4 64.9 33: .0] 24.3 61.8] 62. Li .3] 26.8) 61.2 ; .1j 28.3 60.3 ; .0] 23.8 60.1| 59. | .9| 19.6 63.2 i .7| 21.8 67.6 5 .6] 21.9 67.2 È 8] 22.3 66.0 È .7) 23.2 67.5 i .0] 23.6 66.8 È .6] 27.2 61.4 Ù 2.9] 26.5 61.2 ; .0) 27.9 63.9 P .0] 26.9 61.8 A AI 27.5 60.1 5 .0] 29.2 57.6 È .0] 28.4 57.9 ; .8] 28.8 63.0 Î .1I 23.5 62.2 È .DI 26.3 59.0 } .6| 27.2 55.4 i Sie2Ti 60.3 È 0] 27.3 68.4 ; .0] 18.1 68.5 5.3| 16.9] 18.6 64.8 Ù .0{ 21.6 63.2 Li H .0I 22.4 Massi-| Mini- ma | ina 22.6] 14.9| 14.3 I e 63.1| 63.1 ; È .6| 24.5) 25.6] 13.4| 15.1 Massimo della pressione barom. 771.0" li 29 Minimo , È S 754.1" li 27 Media Massimo della temperatura 36.69 C li 17 Minimo x ©) 15.09 C li 27 Media Totale Chilom. percorsi dal vento 5496.6 Annotazioni. Li 1, 2, 3 e 4 parzialmente annuvolato; li 5 sereno; li 6 in parte annuvolato alla mattina, sereno alla sera; li 7 sereno, alla sera lampi nel IV° qua- drante; li 8 sereno alla mattina, parzialmente annuvolato al pomeriggio ed alla notte, lampi nel I° e IV® quadrante alla sera; li 9 dalle 6 alle 6!/, ant., temporale con pioggia dirotta e mista con qualche poco di grandine e con forte ma breve raffica di vento, par- zialmente annuyolato durante il giorno, alle 7 pom, di nuovo temporale con pioggia grossa; dal 10 al 22 cielo sereno predominante; li 20 6 21 alla notte Jampi nel IV° quadrante; Massima velocità diurna del vento 700.0 Chilom. li 28 ” » Massima velocità oraria del v SISI ou ds 1 go od 90 dv OO HH A N Sd Ororwoocorsarwvownnno, OLO0AHLOHENOOCONOH ENE.3 | ENE.3 ENE.2 W.l Uxooaà NnuiIH9O5O 33500 Dpr CONNaOr won SD | NIOLAaNEeENHONHoSoH vw 0H Hi 0ONLONAWNNO 59 | 2.6 | 2.6 Minimo dell’ umidità 27°/, li 11 a. 177.3 i Massimo di pioggia caduta 10.9" ento 66.3 zi TA 5 li 22 alle 2 pom. temporale da tramontana con vento moderato e poche goccie di pioggia, alle 7 pom. di nuovo temporale da ponente con lampi, tuoni e pioggia, arco baleno al termine del medesimo; dal 23 al 26 in parte annuvolato ad intervalli; li 26 alle 6 pom. poche goccie di pioggia, allo 9 pom. lampi a SE ed a NW accompagnati dal tuono e dalla pioggia; li 27 annuvolato alla mattina alle 4 pom. temporale con tuoni, pioggia e forte bora, alle 81/4, pom. pioggia per breve tempo; li 28 e 29 sereno; li 30 sereno alla mattina, annuvolato al pomeriggio; li 31 sereno. sla AVA e a Mio Bee aa I A E ER Di ET UU MS ARITET e TT ITA } n | Pass i A li a "I 1 4 AI ng dna ta, tene, Ai ; 56.1] 58.8] 56.0 18.7] 14.4] 144 .2| 15.2] 8.1 | DEMPE- i RATURA edio = - = a ni las c 7 gli E cio |Massì-| Mini- q® î 2 "| gior- |" | nalierofj MA | Ma | 33.3) 63.4 20.0] 206] 244] 63.8] 62.9f 31.0| 24.7] 25.8 67.1| 65.9] 32.2) 22.2] 26.2 68.3] 68.2] 31.0) 22.6} 24.2 66.2) 66.7| 32.0] 21.5] 24.2 64.2 64.7] 30.1| 22.9] 25.8 - 61.3] 62.1] 33.2) 24.0] 27.4 59.4] 60.0j 33.2| 23.9] 26.6 57.6) 58.2) 33.6| 24.9) 25.1 58.2] 58.1] 31.6] 21.0] 26.4 .8Ì 59.6] 59.0 29.7) 21.9] 21.8 58.0| 57.31 58.3] 30.6 22.7] 23.7 54.2| 52.3] 54.0] 31.0| 23.9] 25.9 53.0| 53.1| 52.9] 29.7 14.7] 26.4 24.6 11.8 24.6} 12.7 25.2) 12.2 26.6] 16.7 23.2) 13.4 60.2| 59.0] 59.8] 24.0) 17.7] 19.5 20.0] 11.5 55.5| 51.5] 54.8| 23.3) 19.7] 20.5 22.3] 21.7] 12.9 53.4| 57.0) 54.53] 24.4| 17.3] 20.7 20.0) 11.6 64.0/ 64.1] 63.5) 25.3! 16.8] 20.4! .5I 21.4] 9.8 63.3] 63.5] 63.5| 26.3] 19.0] 22.0 21.0) 22.9] 13.1 62.9 61.8) 62.7 27.0] 21.3] 23.0 -22.4| 23.9] 14.6 61.2] 61.9] 61.4 30.3] 21.2] 24.6 25.6] 14.1 62.0] 61.7) 61.7] 30.0! 22.4| 248 25.4| 26.2] 13.8 60.4| 58.7) 60.0Ì 33.31 22.01 24.6 24.4| 26,2] 13.6 59.6| 60.3) 59.8] 29.7| 21.5) 246 23.6] 25.7] 12.1 59.4) 59.5! 59.6] 30.0] 21.6] 22.3 24.7) 25.4] 11.1 58.0] 57.2] 57.8] 25.81 21.2] 23.3 22.8| 24.4} 15.7 20.3] 12.3 20.9] 8.1 19.6] 65) 21.0] 6.9 57.1] 57.4) 56.5] 31.6] 16.9] 24,8 65.71 67.1) 65.6] 25.2] 15.7| 18.9 65.4] 64.2) 65.6] 24.1] 16.3] 17.2 59.6) 58.8| 59.8] 25.8) 18.3] 19.2 60.5) 60.4) 60.5] 28.9] 20.5j 23.1 22.6] 24.0] 12.1 Massimo della pressione barom. 768.6" li 4 Massima velocità diurna del vento 400.0 Chilom. li 15 Minimo dell'umidità 23°/, li 5 Minimo _, 5 >; TOO REAELT Media PRODIGA 5: È Massimo di pioggia caduta 21,8" li 17 Massimo della temperatura 33.6° C li 9 j Massima velocità oraria del vento 27.8 Sit Minimo —, > 14.4° C li 15 Media 5.8 Totale Chilom. percorsi aal vento 3881.1 Annotazioni. Dal 1. al 7 cielo sereno predominante; li 7 alla mattina fosco, alle 41/, pom. forte raffica di vento da ENE con temporale in lontananza nel IV° quadrante, verso le 7 pom. poche goccie di pioggia; li 8 fosco; li 9 annuvolato; li 10 alle ore 7 p. pioggia lenta con lampi e deboli tuoni; li 11 e 12 quasi sereno; li 13 in parte annuvo- lato, alle 8'/, pom, incominciò a lampeggiare nel IV® quadrante, alle 9.40" poche goccie di pioggia con lampi assai intensi e deboli tuoni; li 14 pioggia ad intervalli; li 15 57.0) 55.2) 60.9] 57.7j 3.3 | 3.3 | 2.5 | 3.0 03] RL 0 10125587 RO ee. TRE (O BI | ENE2 Vi SSL INAO. ,l | ENE.l | ENE2 0 (ao) Ml SW.1 Sx, O| 10 ID "0 —y e: 10; 2 10 —0 | ENE. 0A TORI (IA RAT ? 14.1 BR|e99 0) 2.0 REA MET SION 1.6 0 0 0, 13.3) 17.9 3001) 28 AR2 12.6] 0.6 67 RASO TRO 2.5 0.0 10} *101| «Lon 0.2] 9.2 î 105 gio NON eta .0 | 14.6] 27.8] 8.5 ON|ESLOR RESOR ss — | 5.8| 0.5| 04 10 | 10| 10°| 10 21.8] 0.3] 43) 10.0] 103. 3 il 0 1 9.6] 9.0) 112) 10.3 1 0 0 0 0 — | 14.3] 2:9/- 033 8 2 0 3 CAO 020.0 BI ON OS So Ei (MZU:0 | RO:9 0: COS TON NSLO 0.4! 0.8 OR AZIONI SSON O 0.5] 0.1 DALEMON SsO8 SEO 0.4| 0.2 Oolza ca 2.2 25.6 0 0 0 0 244) 9.5 0 0 0 0 OSL ALS, TI RLOR O 7 CAI Di N a OL] 1.6| 3.5) 6. TON BO lion 3.3] 8.8) 28 OI ONTO NANO, 4.5) 32 annuvolato al pomeriggio, sereno alla notte; li 16 sereno; li 17 annovulato, pioggia con lampi e rari tuoni alla notte; li 18 pioggia ad iutervalli alla mattina, dalle 2 alle 3 pom. pioggia dirotta con lampi e tuoni, sereno alla notte; dal 19 al 28 sereno; li 28 uragano da WSW al 1 pom. con pioggia dirotta, che durò fino alle 31, pom.; li 29, 30 e 31 sereno. pioggia alla mattina, Ù x e Ii Minipc Spe serio, Llano PA Pan SE RIO TT | our | sprone o| BATURA |" ‘sentigra | VA 3 Mini- q | gi | 7 ma | Al 15.5) 198] a III a | 14.8] 17.9 10 10 15.8| 17.8 4 16.4) 17.6 G) 1 10 | 10| 17.1] 17.4 18.4) 18.3] | 12.8| 12.7] 83 811381 [10 10%| DG 94.5) 17.7] 19.2 .0| 20.0] | [7.0] 15.1) 15.2) 82| 88 | 92| 87 TO TEBO FRODE zaia], 14.7] 20.0) 3.6] 17.7] 12.9) 1 19/6|(12/0|A 740787) 90 IBS SAN 021 ASZON RA 16.7| 18.9 .0| 19. 13.6| 13.2) 13.1] 73) 68| 86| 77 0 DUE 5A MANO 23.5] 17.0] 19.2 > }3|MM(3i8|{ 5.0) 712:8|13:9]/ (843/730 78006 16.7] 19.6 20.0] 21.1 14.7) 11.5| 12.5| 66| 68) 66| 67 Aa LORI AIN 15.0) 17.4 15.0) 7.4| 12.0), 92| 75| 44| 61| 10| 10) 10| 10 b 15.0] 15.0 i .1| 11.6 {1.8} 10.7) 1141 91| 73 73| 79 NOx SAT | SS ICARA PC 57. . 1 f .0| 14.6] 18.9 3 ;2] 10.9 11.5) 10.6] 1LO| 67 | 62| 72 67 0 Leo 0 | 14.6] 18.0 ; : li 13.3] 12.6] 12.3] 70 | 66| 85| 74 0 3 Op ini 15.5] 17.4 13.3] 12.3) 12.4] 79 | 66| 83| 76 0 0 (0) 0 H dl rel 60.1| 61.3] 63.0 ; .0| 15.0] 18.5 -6 Mil 11.8) 9.4' 10.8] 70 | 68| 63| 67 8 9 | 10 SRIESAt El SSE.1 17] 64.2] 649] 66.6| 65. .5| 19.2] 17.2) 21.6] 17.6 8.5) 3.1) 7.5] 30! 44| 54) 43 (0) 0 (0) 0 | ESE.l E.2 E.5 1g| 66.2| 65.8) 66.9 19.2] 16.6] 21.7 16.9 11.9 12.0| 10.5] 54 | 62 | 84| 67 0 0 0 0 | ENE2 —.0 —.0 19) 65.5) 649) 63.7) 64 16.9] 17.70 21.8] 18.4 14.1| 13.0) 13.2] 82| 73) 82| 79] 10 7 0 vie ava 0) 920] 62.1) 61.2) 60.7 24,2) 15.5] 19.0| 22.0 17.8 143) 13.6| 13.5) 74 76 | 90 | 80 6 6 0 a tO) NW.I —.0 91| 59.2] 57.8! 57.7 23.3] 17.7) 18.5 IMM 37] 78-| 72) 8179 0 2r LOT INS So WINE REZIO 99| 53.2] 53.6) 55.3 23.1] 12.5) 20.6 4 9.9 12.1] 83 | 59| 55| 66] 10| 10| 10| 10| gi SW.3 | WSW.2 9g| DS8.4| 59.5) 62.9 20.7] 14-4f 12.9) 18.6| 14.6! 15.2] 10.5) 8.0] 8.1| 87| 98| 51| 650| 71| 10°) 9 0 6 | FNE.L | ENE.S ENE.2 g4| 64.1| 64.8| 65.7 64.9] 16.8| 10.6 15.2) 15.2! 10.6) 13.7] 8.0 7.2) 6.11 7al 62) 56| 64| 61] 10| 5| 10| 8Ì gi E4 | ENE5 44.2] 623.5 |È gpl 647) 65.1) 67.3) 65.7] 140) 1L0| 11.9) 13.4| 115) 12.1 0.8) Ddl 5.6] 56| 51) Dil 54 8 6| | °|reSE5 | ENE.3 | ENE.2 48.7) 19.3] 6700 gg| 66.8) 66.1] 66.2) 66.4| 16.4| 10.8) 11.8| 16.4 11.7) 13.3 6.8| 5.9) 6.1] 54| 49| 57 | 53 1 0 0 0 | ENE.3 F.2 1.3 18.0) 17.4| 27.7 495.2. Ò g7| 66.6| 66.1] 66.8) 66.5] 19.2) 11.9] 12.4 19.2 143) 15.3 re: ee528 La Mo 88 652 4 0 O) l1|ENEI —.0 0 15.2) 44| 2.2) 197.7. gg| 66.6| 66.2) 66.2) 66.3] 20.21 13.4f 13.4| 20.0 14.8| 16.1 8.8| 9.3) 85) 64| 51! 74| 63} 10 6 | 10 ORSO ES) —.0 1.1] 0.0) 00; 113 9g 65.2) 65.11 60.5) 65.3] 20.8) 13.2) 15.4 20.8] 15.4) 17.2] 8.6) 8.9 8.91 8.8] 66) 49| 68| 61 4 G| 10 IR] RIREZISI | E.1 NE.2 0.4| 21.9] 26.2] 340.7 aa —ATisof casi ezal ora) 02.8] 104/124) pa] 148) 194-681] 70] 591 | 6288] 8010] ENEL | ENES 12.9] 68.9) 70.3 10928 || 31 n | :£| 63.2) 63.2) 63.8) 63.4] 21.8] 14.8] 17.0) 20.3| 16.7| 18.0] 10.4] 11.5] 10.6| 10.8) 70 8 64.4| 73.0) 69.4] 5.8 | 59 | 47 DA S | Massimo della pressione barom. 768.5" li 13 Massima velocità diurna del vento 1092.8 Chilom. li 30 Minimo dell’ umidità 30°/, li 17 Minimo _, tà 5, NOZIONE TO Media 5 PRRRSPE 3 192.1 5 Massimo di pioggia caduta 67.7" li 11 Massimo della temperatura 26.4° C li 1 Massima velocità oraria del vento 70.3 o) Minimo, 5 10.4° C li 24 Media i 3, x È 8.0 > Totale Chilom. percorsi dal vento 5763.0 . . Ammotazioni. Il 1. annuvolato alla mattina, al pomeriggio ed alla notte, con lampi e tuoni assai frequenti; fino alle S* a. m. del 12 pioggia, al pomeriggio ed pioggia con lampi; alle 10% a. m. del 2 un forte seroscio di pioggia con grandine; il 8 alla notte sereno; il 13, 14 e 15 sereno; il 16 anunvolato alla mattina, pioggia al merig- annuvolato ; il 4 annuvolato durante il giorno, pioggia con lampi e tuoni alla notte; il gio, sereno alla notte; il 17 e 18 sereno; il 19 e 20 annnvolato durante il giorno e i 5 dalle 11 a. m. alle 3 pom. pioggia; il 6 annuvolato, alle ore 0%30" p. m uno scroscio sereno alla notte; alle 11" a. m. del 22 uno scroscio di pioggia; alle 5" a. m. del 23 tempo- di pioggia; il 7 annuvolato, pioggia con lampi e tuoni al meriggio; il 8 in parte anuu- rale con pioggia dirotta, lampi e tuoni, in parte annuvolato al pomerigpio; il 24 e 25in volato; il 9 pioggia al meriggio, al pomeriggio cielo coperto da nubi temporalesche, alle parte annuvolato con forte bora; il 26 e 27 sereno; il 28 e 29 anuuvolato ; il 30 annu- 5 25m poche goccie di pioggia, alla sera lampi nelle regioni del I° e IV° quadraute; il 10 volato, pioviggina con forte bora alla notte. annuvolato pioviggina alla notte; fra le 2" e le 6% a. m. del li impetuosi serosci di pioggia a SITI pi seo LA "E i GORE e ri, » DO VI, a PIERI Mini- | ma 701 9 61.0 59.3 59.0 60.1 62.6 68.0 67.6 65.6 594 59.9 60.1 61.0 __Inaliero) ) È ai Massi- i 5 | ma 13.4 16.4 15.2 13.8 14.4 18.4 16.0 14.4 17.2 14.6 14.8 17.0 11.9] 12.6) 122) 12.2 11.0 11.0 11.0 12.0 12.4 iutoz) 13.8 12.4 1241 11.2 11.0 13.5 12.9 13.9 14.0 14.4 BELOIR 13.4 15.2 15.0 13.2 12.2 17.2 16.0, 13.6 16.6 14.2 14.8 15.4 16.2 13.0) 11.2 12.6| 13. 12.5 11.0) 13.2 13.7 12.8 13.8 15.2 13.4 13.2 12.0 14.6 11.2 14.9 16.4 5.5 8.2 1.5 7.9 6.2 10.2 10.5 12.6 13.3 n 16.4 20.0). 20.0 T1:2) 13.2 12.9 12.0 12.4 15.0 15.2 17.0, 17.2] 16.2 15.2 12.0 11.4 11.0 59.8 59.0 DI.T 63.6 66.0 65.1 65.4| 63.3, 52.3 59.3) 58.2 52.9 50.5 52.2 55.2 62.2 60.1 54.0. DD.) 54.5 18.2 18.6 8.6 13.01 12.2 11.4 11.6 12.8 13.5 17.0 14.8 15.0 14.6 12.0 1LA4 10.0 3.0) DA 16.2 13.7 1515) 9.8 7.2 7.5 8.3 10.7 12.2 14.9 14.4 13.6 11.4 8.4 10.2 6.6 6.3; 6.6 114 9.8, 7.5 9.8 D:2 6.0) 59.8) 13.6] 11.6 Massimo della pressione barom. 768.0" li 6 Minimo , $ ROC ie] Media fa pa Massimo della temperatura 20.0° C li 14 e 15 Massima velocità oraria del Minimo n 5 5.0° C li 30 Media n Li 5 Ammuotazioni. Il 1. annuvolato; il 2 e 3 in parte anvuvolato; il 4 e 5 annu- volato; il 6 in parte annuvolato; il 7 per tutto il dì pioviggina; 1'8 cielo coperto e forte pioggia alle 8/9 di mattina; il 9 cielo coperto e pioviggina fino alle 5 pom.; il 10 dalle 7 ant. pioviggina, indi alle 4 pom. cielo in parte rasserenato e forte vento; l’11 forte vento, | a mezzodì cielo sereno, nel pomeriggio cielo del tutto coperto e vento non molto forte; il 12 cielo coperto fino alle 3 pom., cielo sereno fino al 13, alle 2 pom. indi cielo coperto per tutto il 14; il 15 alle 8 ant. pioviggina, alle 11 cielo in parte sereno, alle 7°], nel pom. pioggia, alle 9 bora, ed alle L di notte temporale con forte pioggia; il 16 alle 7 ant. temporale con impetuoso vento e forte pioggia, alle 11 ant. cessò il vento, alle 4 pom. Massima velocità diurna del vento 1411.8 Chilom. li L Totale Chilom. percorsi dal vento 44.0/ 27.3 | 39.1) 54.1 Minimo dell’ umidità 3.8"" o 41%, li 18 z 509.5 ; Massimo di pioggia caduta 43.7" li 22 vento 84.9 PRCLaLo 16.4 12228.5 il cielo si rasserenò; il 17, 18 e 19 cielo sereno; il 20 alle 10 ant. cielo coperto e piov- viggina dalle 4 fino alle 7 ant. del 21, indi pioggia forte ad intervalli fino alle 3 ant. del 22, alle 7 cielo sereno, alle 8 di nuovo coperto, nel pomeriggio in parte sereno, poi alle 9 di sera coperto; il 23 forte pioggia per ‘tutto il dì; il 24 aunuvolato e pioggia; il 25 di mattina pioggia, alle 10 sereno, alle 7 di sera annuvolato, alle 11%, temporale all’ovest, alle 12//, fino alle 3 sopra Trieste; il 26 alle 7 ant. pioggia, alle 10 ant. cielo in parte sereno; il 27 sereno e vento; il 28 sereno fino alle 8 cant, indi coperto tutto il dì; il 29 dalle 7 aut. in poi pioggia fino alle 8 ant. del 30, indi cielo coperto e vento forte, dalle 6-9* di sera grande aureola; il 31 fino alle 5 pom. pioggia e vento forte. SETTORI. X tp Ad lettere a E is *: n d. % Pre oe i eee Afeaenni Le PT ENTRO ii Mini- na Massi- 5a 6. 52 5.2 54 6.2 9.0 9.0 8.0, 8.0 8.0 8.8 1.2 6.4 ; 7.2 i È 13.0] 6.0 9.6| 12.6] 11.1 12,01 6.0] 6.6] 11.8| 8.6 11.6] 7.0] 6.4| 10.2} 9,8 13.0| 6.0] 11.4] 12.6] 9.8 9.2) 40] 6.4] 8.4/ 5.5 9.0) 42) 4.8] 8.6] 4.5 9.2 6.0] 6.2] 8.2) 7.0 11.0] 5.2| 8.0| 10.6] 7.8 11.0) 5.4] 6.0] 10.8] 7.0 12.4] 6.241 7.4| 11.8] 8.6 13.0) 6.4] 7.6| 11.4) 10.2 8.2 E A| 14.2) 11.4 17.0| 10.0| LL.O| 16.8) 11.4 154/ 128) 8.1 6b:21 69.1| 68.5] 12.3| 6.9 75.3 Massimo della pressione barom. 75.9"" ji 19 Totale Chilom. percorsi Ammotazioni. Il 1. di matt. forte bora, cielo in parte sereno, di sera annuvolato, aureola; il 2 annuvolato, vento impetuoso, alle 3 pom, il cielo rasserenato, dalle 7°), alle 8!/, aureola; il 3 sereno fino a mezzodì, indi cielo coperto fino alle 2 pom. del 4, poi cielo coperto fino alle 7 di sera; il 5 sereno; il 6 e 7 cielo coperto; 1°8 alle 4 pom. sereno; il 9 e 10 sereno e forte bora; l’ 11 e 12 sereno; il 13 alle 10 ant. in parte coperto, nel pome- riggio sereno; il 14 @ 15 sereno; il 16 alle 8 di sera nebbia; il 17 cielo coperto fino a mezzodì, indi fino @ sera in parte sereno; il 18 alle 7 di mattina pioviggina, verso Massima velocità diurna del vento 1059.1 Chilom. li 19 Minimo i 3 DEE) Media Pi en; Massimo della temperatura 17.0° C li 29 Massima velocità oraria del vento Minimo D A) 4.0° C li 19 Media hi 5 paia (Meme) ; — Li 3 oroloto ose alc iotoroto 743) 76.5) 754 Minimo dell’ umidità 2,3" o 36%/, li 20 È 192.7 5 Massimo di pioggia caduta 1.4" li 18 60.8 iez » ” 8.0 » dal vento 5782.3 3 mezzodì sereno; il 19 sereno e bora non molto forte; il 20 di mattina nebbia, indi Sereno ; il 21 cielo coperto; il 22 nebbia, di sera cielo coperto; il 23 nebbia, a mezzodì coperto, di sera sereno; il 24 di mattina e di sera nebbia, a mezzodì sereno; il 25 di mattina nebbia, indi sereno, alle 11 di notte pioviggina ; il 26 di mattina nebbia, nel pomeriggio 1" sereno, poi alle 5 in parte coperto; il 27 di mattina nebbia, indi coperto, a mezzanotte pioviggina; Il 28 di mattina cielo coperto, indi sereno” fino alla sera, auteola ; il 29 in pute sereno, di sera alle 10, coperto; il 30 di matfina nebbia, indi in parte sereno. gio IRR: si ì DAI PIP EAT LAND SO dre AA ere è; si dA Dei Pa I [ad SI O pr Fase: 3g. 0 69.8) 15.4 110 69.6] 120 87 90 18 Massimo della pressione barom. 779.3" li 26 Minimo , 5 750.7" li 20621 Massimo della temperatura 15.4° C li 1 Minimo -0.1% C li 24 Media n » ” 5 Media n ” Totale Chilom. percorsi dal vento 13546.0 Annotazioni. ll 1 cielo coperto, a mezzodì in parte sereno, indi alle 3 pom. coperto ed alle 10‘, pioviggina; il 2 coperto; il 3 a mezzodì sereno, alle 1 coperto, alle 6 di Sera sereno; il 4 sereno; il 5 alle 4 pom. cielo coperto; il 6 coperto, a mezzodì sereno; il 7 sereno, alle 10 di sera coperto; l'8 sereno; il 9 coperto; il LO nel pomeriggio pio- Viggina; l’11 piovoso, alle 1! pom. temporale al NE, alle 4//, pioggia e temporale; il 12 coperto, a mezzodì pioviggina, indi pioggia fino alle 8 di sera; il 13 pioviggina fino alle 6 di mattina, e dalle 9 a mezzodì, a mezzanotte sereno; il 14 sereno; il 15 a mez- zodì coperto e forte vento; il 16 in parte coperto e bora; il 17 in parte coperto, a mezzodì coperto del tutto; il 18 coperto, nel pomeriggio alle 21/, pioggia; il 19 alle 7 in parte coperto, indi pioggia dalle 8 in poi, a mezzodì nebbia, alle 7°), pom, in parte Massima velocità oraria d 72.4) 64.9) 69.7 Massima velocità diurna del vento 1575.1 Chilom. li 24 Ato = n _ O i 6. eiolaroo () Tea i ocio Sì Sie -_ 5.6 5.0] Minimo dell'umidità 2.1" o 34%, li 26 > o 437.0 5 Massimo di pioggia caduta 9.2" li 21 el vento 74.1 FACMITZA 5 18.2 î _—ao-o-_-”ro ____-21l2nn>>>>>ion->-.-- _ _ . >... ” sereno; il 20 coperto alle 3 pom., pioviggina, a mezzanotte sereno; il 21 coperto e forte bora con Rena alle 9 di II RRIESIO LL sereno, alle 2 coperto; il 22 alle 7 di mat- tina nebbia, poi cielo sereno, indi dalle 4 alle 8 pom. forte nebbia, poi sereno fino a mez- zanotte; il 23 coperto, alle 2'|, vento impetuoso e cielo in parte rasserenato, di sera Sereno ; il 24 coperto a bora molto forte; il 25 in parte coperto fino alle 8 ant., poi sereno e forte bora, la quale cessò alle 9 di sera; il 26 sereno, di sera aureola; il 27 sereno; il 28 di mattina nebbia, alle 8 ant. sereno, di sera leggera nebbia; il 29 di mattina nebbia indi sereno, alle 9 pom. leggiera nebbia; il 30 di mattina e di sera leggiera nebbia; il 31 di mattina nebbia fino alle 9, indi cielo coperto. Rata feat Pag 3 PERC ni Re prat goa a ai, pai "OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE O er. STAZIONE DI TRIESTE ANNO 1881 Latitudine 45° 38‘ 50“ Nord Longitudine 18° 46‘ 30“ Est di Greenwich Altezza sopra il livello del mare 26 metri. 1 delle osservazioni metereologiche dell’anno 1881 istituite nell rio dell'I. R. Accademia di Commercio e Naut 59) i — Pressione dell’ aria in mm. ridotta alla temperatura zero ed_al livello del mare, a i FS I Temperatura dell’aria in confini pi A i i _ ” 3 i linalia Media i Normale DI Massima Giorno Minima Giorno | Media Normale LATTA Massima Giorno il normale eee normale | Gennaio 1599. | 7626 | —27 | 7737 2a Lou ; Ri: fetbrni “ole EST Rn 5 Febbraio 7617 762:3 —0:6 772:1 22 1492 * a ce raio 5-4 58 204 1 3 Marzo 762:0 7602 +18 7130 17 748°7 . "a ion 7 8 8:5 —0-7 142 29 Aprile 159:6 760:3 2507 767:9 20 T4T1 # SA | 0 e 12:5 13:6 Sl 187 7 26 Maggio mez.) 7602 | +22 | 7711 q nona de e ia 172 18:2 —10 | 300 22 Giugno 7600 | 7610 00 | 7652 22 DS 169 ca 202 202 12 | 357 24 Luglio 763:2 7608 | . +24 7710 29 7541 27 si di r; 25:6 245 +1.1 366 17 Agosto 76015 761°1 enlbi SORiG È ia pi 16:2 Sette nb > si ae 330 9 Settembre 7634 7624 +10 768:5 13 152:3 SI A O *: re 18°0 20:0 —2:0 264 1 Ottobre 759:3 76156 23 7680 | o (OO 3 240 N se SENT. i 200 14 e 15 Novembre 768:5 7614 ail 775:9 19 791°9 2 28-6 Pene 96 96 0:0 17:0 29 | Dicembre 1655 763:1 +24 19:53 26 750°7 20 e 21 icembre 6:5 5:9 +0:6 15:4 1 | Î 14 "Ni n È vai . 79. n - Ì Anno 762.3 1614 -+0:9 1293 |26 Dicembre| 743:2 |11 Febbraio 361 Anno 13:6 144 | —0'8 36:6 9 Agosto | —6:2 | 16 Gennaio | | | i E FERETTTEA tori Ri, SOR . ; 5 De E - = ——____——_—_—___— | DEE Pressione del vapore nell'aria in mm. |; a da RARI Quantità di pioggia caduta in pe | asi aa Velocità del vento in Chilometri e x si Si gi Numero! Numero] Numero|u_ 1: 3 =" nin Media Massima\ Giorno | Minima | Giorno | Media | Winima | Giorno | SOmmS | Somale Massima | Giorno Medio Mono | to otto diedia Massima | Giorno | Totale |-N.|NE.| E. Ise s. sw.| w NW Calma Gennaio | 44| 105 ‘AVIR cl OO a ITA A Gennaio | 67/ 11| 6| — (159| 718 | 6e7 |ussoil-—|2x{|28]| a| i|-|-1 Febbraio | 47| 83 28 16 13 | 684 24 | 13 || 239 59 88 | Febbraio | 54| 7| 1| —|8&1| 460 7 | 54249—| 129/24] r| SGGO Marzo 62| 104 29 168 16 | 760 22 | 16 | 1142 67 240 | 1 Marzo To | t1| —| —| 557358 13 40635 —|13|14{-|1| 2} 1 Aprile | 77) 118 |8e20| 17 281 #00, | 28 | 10814 a ia TO | 11/ —| —|90| 400) 13 | 64999 1/20 20) Nenni Maegio | Bol ite Mo | «7 | sell sso | 20%] «8 .| 621 |. 98, 148% 2205 ifggio | (5010 —| 1/108| 500 6 | 80040 —|17|25]) 3| Sade Giugno | 125] 194 26 55 1l 66:0 39 | lle 30 1001 = dn | nil PR SIVE RR I 1| 66| 324 28__|__4777:9 2./ 10.| 17 ae | Luglio |147} 223 17 65 29 | 590 27.| 1 343 73 oe 22 Luglio ce ere ese 27 | 54965 3|18|11) 6|l 2] 8| el 3 Agosto |128| 203 24 8:0 15 | 577 2a I Bg tl "BI0ott) la Agosto | 30) 6 —| 2|53| 278 15 | 388100) 1/20/14| 2/ 1) 3| 4| 2 Settembre| 10:8| 148 20 54 25 | 694 30 ce OZ si Settembre 54 | 14| —| 2|80| 70:33 30: 676301 157 ea Ottobre | 7:9| 131 15 3:8 18 || 730 ALA 189 152910 MATO 437 | 29 } [Ottobre | 80] 17] —| 1|164| 849 16 |\122285||— 28/05 Me Novembre| 67) 9.9 29 23 20 T5:4 36 | 20 l'4 || db dat) *1a Novembre| 4:8 Li —=| =|80| 608 2° 657823. 146 eee Dicembre| 5:1| 10:5 1 DG 68:9 Sua (OR 19:3 TI 9:2 | 21 Dicembre | 5:5 6| — 1|138:2| 741 24 |135460/—|36|18| 3/-{|=-|_-| 1 Totale | Anno 85 29:3 | 17 luglio) 16 |13 Febbraio] 68°1 17 28 Aprile 9530 | 1100 67:7 È vi Anno 95 | 111 7] 13] 99] 849 [16 0itobre|87313:9] 8 [224 (229/ 26113|29/25/94}5 I SVEN LIRE 4 A Lie li TAO TIRONE iù Ia TRAE VIS II Ò « Va \ Ù Y Ò } . bu si | IST Ù î i Ù j 4“ L| Ù Ì ( | i ULY, " ti * LI a i 61 Na " ei, A pò “1900 di Gp » i Ni vi 11) 1} DI l LEGIO n LI ò DA LUNE pa NA] Ù, ig E RAY SAUL La b LIV) hi DI tI Î “DA ATA! Li b ® IT) (AI N, ù (VO di POR 1 4 ui £ ì LI a : i ni Ò x Fi 1, "0 i WIP SpA Il Hi rd Li ni LU % d dai A 7 RE LT) - FR FIMMNOALO DIA dè; Ù i \ i 1) Î SN x, RO È 1 F h î a VD et 40 O ; N ” bi v " ‘@ ì ù. n 3 n è; "i a fi AR n x È 5 x dà (o è 4 29) - e” ì d x ad I DI 23I Th et, \ i 4 ) tali > . ni . } A NAMOIZZZA È \% } 18; à 3A LO LIVE SALA pia RIA E ATI i % b dutua Few 30) e Fi (LAS ù f1 N lè be 4 , SÉ + DI ; ° ì “> VARE Se, i 4 % \ ù i fg 9, ti z % n i < 3 DAG