> dé SI LA VOCCE RITI ROC INS nO socia sero ro PER e RIO boe = ga n'a 0 ® è ate di ® ® ann 04 dal 0 L'ela di nine nn 0 ape nl è sie 0 PINO [ARR ICII, are does eresse e Ve sir ® d 0.009 (nere deg CMRAITETICOrAreRi pw a e mocide 10 degne e anto e a tag parola 0 dee + 2 4 0,08 1 pp pa pie € pot da pulcino gprne ttossgi sat sera oe PIE dI dl ad ‘. i AOC RION IT] (RAZZE ZZZZEZZITZZZIAZ IRA Ideato io H CLI VIUIUIZZIONTIOO otulololaletareta CALI voescooe ve‘. * TRE REZZEZEIOI veosgoe daro 040109 essere teote iene oro vare si olunoe alal CRZZEZZICO RE RICORI REZZA ILL] arr ada . CILMLACACICIZOI UIGTA N ARI 90 10LCt dente i CUCUCOOONnAAA Ù CRICETI nere CICRCECRZIZICA te LAI de lobr o rase ost na sso no (NG RAREE TI, voro, ps opo,s,e #0 ® è 2 cè id lele ara CROATIA TOPI TITLE IA lenire CRE ZORO COSTATA ACILICR ALICRC] deren LRCILI LAACRLAZIO] rsa MITI IOCICIC] [(RENZEZERI ERZFCZEENCZERZEEZEEZENZIAREZE.] ,. dosiose ara mire detosaor ora va nd è ade a e 3 dl n sea de) mena die rd 3a lele AC RICA RR RACC] , AIRONE (IRR ZRIZZZE ZA NI rotsotego TREIA] dd di AMI III IIC eda sgiggvi e rino jeloisjriojavo}olepargio: DILICICICIO DOUIO de efeiaii te CCIE NICITI FA” CRA ATA ICACIC LAI PIL FERITI TRA 0 ll gi @ ® 1ia)5;0 4/0 è nad pp ; 0 1 dd a TI TRIO IRLACRCACICIALI urceo sorcosepgue LRLIALZLI ta se 6 008 ’ Tago DIS nel (URRA NUR CRE ensesizeneo COLI TETTI TI TORE (RRREZERIEZOIIORI niria #0 " dercsesegy santoro urea ULI mmegenoe Dia varo 0004 ad tan ss 0010411900606 dd 104€ MENTIRE ZREREZEEZERI anogstio è oe 0-9 a 10 ele a ae a 1 1 0 a dl 4 0000 SERRE AEREE TOI, A ICIIICICIORI LAI asse SCRL RNC 2 = inlo a nia aloe data gi sreea ar vacor0ag0gog9o.8e orrosvtosazesiie Paserarane sso Voessodresgarne anse dra Ptr esentate g nrssn tesse go re, seco ego ve naso cre CALATA RL III] (RAIARZZEZZZZZZII IA VFTRENA CENE ZETCRERCURGLEEZZ] CRRRSCICZOI vesto currecssso ursusosteirgsogose g'afete rese Vidrssosrcesoso CRAC di shenoi iù A daddi rod sssrasi vetro N SI RR] npas ag P104r60 urees ste (NAREREZI VUCI rrsosta orto (NEZZUENZZERZNE TRI aria DIET TTT TA ETTI TE ce Pia TTT Tetti ‘0 LIL TEIL TET TETTI DPI 4 1 LIPPI eresia PELA dad PTT 1 RE dia CRE ZIONI nero trestensar tresseo i rose 8208 LI s'engte toe * AZIONI Vertesso sepsueni ue quer iran tardo drag verso nti porgo trera a so oa so PT dd dEi resceste urdos goes dd,00 sapa g po ee 0 da 0 0 co. roapnatagontoe penna rantogg gori too c0d 00 vas iceronss sese sro tsc1ggò gp a0 800 TIA qa danse do 041500 TRAZRZEZAZRI TRALZOZORI sovra co Pedicos, "odia dd ULRICO (ALI reed venanie ' DOCOODAANAA noto ans 0 contese nzina a rI dd Rope ,0 #01 sente sc01sdistneigioegatioi LRLETE,T È SIR E Ced dIThac doo 0 1 did urea ce ser dda o PARATE tè led CRCR RCA RR RICCIO N RCILI IL rocscsete e'ei0e CNTWZZ ZZZ EZZZZI NZ Z E NT Nt dura ada ro ded ai ne el nt a e ddarsr renato ore 0 04104904 994 ng a posse asa dd COGI ICI IR] CREATI siena na sana SLA MOICITNTTI CILRLELICICA ZI] rosse se roveto niLtsone do CIACI (ACER NI stragi saerrosstga te veci Fetunase gaia ni tenta (AA RAZZAZZIAZZZIEZZIE NIENTE FINI le uqueagitagiaega n rasa aid urdararennisagporne vs pro v068tes ZL] nisangete IRE EREZRI aodansnfoneisogoocoe vaqsuisis csi rQorsioeortocose sesto go vasensee as resa siria ec eoratoe ALI ALI ars st4 dere (REKRZAEZINZZZANEZEZZZAENTII ra 0 ne ale] ve 1 darsasro arse LRLELIILI "ee ARCA CECA TECA, S RNC RIETI oorts 17409001 dd pa PATTI CI 0.9 0285 dgr a baja rara, vaseniresduasreoce CRCECRICICIO] PRICE RO diovae URLACILECI vess8s . PRPATIII 2 artrite sa dannati ALACELALICI tane 4a [(AEZNANREZZA ZZZ ZZEZ ZZZ ZZZ CRLEZIEREREIL] CU Rc € è 0,0-0:0 (0, 0.0 0 0-00 oreuoesae 110 PET DA ETTI TIT EI TTI It era PTT 4 1 a dt noendonaàe recent tod dro gatta van raso "e sas ciel RR RI. ousointe slo’ CIGLIA RIZZI "accorato de 0 o sian a 06 e la rronda sa Is sar orssa rai "sroasaa no vgonp ed vaaiseagi RENTEZZENZEZZ ZE TZ ZI TZZCZZZE ZZZ ZA NOA o] doesse rr ur end 30 dI oraea vensuagignanio,;ve oro: sasa gt $ e.,0 Vag +0 000 orodrest NG RNAZZTETAZTZZTNZNZEZZ TUNE CUMO ERE (RAZZI NIE ZZZ ZA AZZ NZAZIZZONI AA TCZUORAZENZE RAT) sarinnia LAICI Perse dop duasoss MLZZUILICICIOI IO i (ARA ZZEZZEZZENZIONII UIILALE CZ CZ] n MSI SIITICIITTI Peponasis . seprocio CA CACECACA TR RAC I CISTI RAI ie CRC RI CRCACATI sad asia » da urroo;g'ospenndooe (AZZ ZZZEZNEZECZZZZZTZZZEZRZZA TRE NN AZ ZE NARA NN PE RTRT THE a PATTI TRI Tita TTT eli te LI] av perdosgo mueoreasags oo nerd ere s000 è arresta sos1t00 CACRCETRCATO] } WISCLLPLERIT TLT 10 de dl 0 (ARRE RZEAEZZZZZZ ERA RA,RELZRI AI: "ars. CRLILICHLICIO] (RARNEINZNI CRCR RI] "rosato ciaio do drosoceocscoegpoedotaoigopoe.deodsvsgotaegooe de sid aL PLETRI PERE UAZNERETEZECENZUCENENEARI "qaatra coernrea "19124941 PLTA TTT TAC ILL 00 01967 roepridissiogiotooeneoioe 04 dae oa è pd 2 1 + 21 urcdeiga [ARGRREZOCZ RZ ZZZ ueore CARTA REC SRCITTTRI uertagsaseitanea ss ga sasesiosageteo rente nrcsosocossooposdoteo aa eo o.d;0 te ersssnonisoeg oe ssd dine 2110 LI DL "0a 10,0 } 2 +10 0)0 0 el seri. aa CLIL e "(es datarngoae nrdrage (REEZZZARZENZERE N) (RZREZEZZZITAZ SRI ZANE ZZZ ZIE ZE ER RIPETO IO Ungaro nie lee TT TIE IR ARIRIRRIAZEZEZORNREO NI daro gru . verano e toveroe beantase races dose th#00r3.09 03 pad PE TAI e dt i dt ® 90 sin 08 1900 00 0 I TSE LI TL I TTI sugar o nasa rtor4qda 404 -E Td ale didledd (ENER NTEZZZEZZEZTE ZOO CILS RAC RE RT midi gente MUOIO ATENE Treasga/i a riasarais n cage desragoe desssnee torte tsa ela nevose pa CRRLALITRO] NI RCAI CRCR ACI Less se.,o UCOONONO . . URIZIZIZZION RI] tecosoi CRIAZZIONI Ie SoRItTII Te DIRCI IIS, RrartrOri TRCRLALACIO] cime n o'elela ma also DIE dd -S dd [(REZNZEZZZTZZUZZEZ ZZZ ZA RR "» ta "osi: DI CORI, ® < Foa 2 E Rd 4 DI Sti adagio è n'a ais's le beoniegraa CARI RICICIO unirono da oielaeinlaia la ni FOR THE.PEOPFLE FOR EDVCATION FOR SCIENCE an LIBRARY OF THE AMERICAN MUSEUM OF NATURAL HISTORY BOLLETTINO DEL R. UFFICIO GROLOGICO D'ITALIA (GIÀ BoLLETTINO DEL k. COMITATO GEOLOGICO) cha 4; 1922-1923 — VoLume XLIX pad - e" p* - . . - . . . . i . - . _ La A é pe n )e à Ca 4 ’ a Pa ul ’ - pa % A Le ” = 4 Ci ù 3 > a da DREaO: PISTE. \ il r LI e LR, P\9\ tu LR) O | \0j i 80 7 drag, e rNATURAL HISTORY 1922-1928 — Volume XLIX BOLLETTINO DEL CI _R. UFFICIO GEOLOGICO D'ITALIA “Sg (GIÀ PROT DEL .h. TORE GEOLOGICO) VOLUME QUARANTANOVESIMO (9° DELLA V* SERIE) N id-:a 11 < | ROMA ma TIPOGRAFIA CUGGIANI pod: % | 35 - via della Pace - 35 Va DEE TRIS SM dì È RENATE ANTE 6 Neg SLOLAP SACRI r PO INDICE DELLE MATERIE CONTENUTE NEL VOLUME 49° Elenco dei componenti l’ Ufficio geologico al 31 dicembre 1923. . Sacco F. — Arturo Issel - necrologia (con ritratto). . . pag. 1-25 . FIORENTIN L. — Rilevamento geologico della regione antraci- tifera della Barbagia compresa fra Seùlo e Seui (con una Carta geologica) i (—. .. L SA CE - 1-21 . ARTINI E. — Sopra alcune roccie porfiriche detta Barbagia ea ina v LA ENTI » 1-19 . CHEccHIA-RIispoLi G. — Sopra 9A die del miocene medio della Sardegna (con una tavola doppia). . . >» 1-8 . Crema C. — Intorno ad alcuni nuovi lembi morenici in Ba- UE e SR RR a . i » 1-11 . CHeccHIA-RIsPoLI G. — Sulla distribuzione ea delle Miogipsine. . . I e a 1-8 — Sulla « ita Molli d' Archie » dell’eocene del st promontorio garganico . . . . . Are ei Seca 1-8 — Sopra alcuni Pettinidi neogenici della livitanata dan BMEStAVOM Rag oe aa 9 FEE NE 1-6 . TarIcco M. — Il bacino lignitifero di Gonnesa (provincia di Cagliari) (ooncima tavola). . i Ris » 1-14 . NovarEsE V. — Contributo alla geologia dell’ a La serie paleozoica (con tre tavole)... i... . . .° » 1-107 . ZUFFARDI-COMERCI R. — « Subtilicyathus », nuovo genere di eeralarea (con una tavola). <. (. Gdl...» 1-5 ELENCO DEL PERSONALE DEL WE Perco GEOLOGICO (81 picempre 1923) Direttore: ing. ArcHINo GIOVANNI. Geologi superiori : ing. NovaRESE VITTORIO ing. FRANCHI SECONDO. Geologi capi : ing. dott. CREMA CAMILLO ing. dott. TarIcco MicHELE. Geologi principali : ing. PrLorTI CAMILLO ing. Grossi MARIO dott. CrrconIa-RisPoLi GIUSEPPE. Geologi : ing. QuaGLINO FIRMINO dott. Fossa MancINI ENRICO. Direttore del laboratorio chimico: dott. PERRIER CARLO. Chimico principale : dott. CENNI GIacomo. Chimico : dott. DeL Grosso MazrIo. Disegnatore principale: CozzoLino FiLiPPo. . Disegnatore : AURELI AMEDEO. Disegnatori aggiunti: Morganti ENRICO . DI PasquaLE ALFonso. La sede del R. Ufficio geologico è in via S. Susanna, 13 - Roma (30). ART URO ISSEL 1842-1€£ 922 Bollettino del R. Ufficio geologico d'Italia frac 192228 #9 NORRENA ARTURO ISSEL Allorquando, negli ultimi giorni del novembre scorso, si sparse la triste notizia della morte del prof. Issel, mancato in Genova il 27 di detto mese, un pensiero sorse unanime nei geologi, che cioè il 1922 costituiva una delle più dolorose annate per la scienza geo- logica e paleontologica italiana, così crudelmente colpita per la scom- parsa, dapprima dell’amato geologo e patriota T. Taramelli, poscia dell’illustre paleontologo G. Capellini, infine dell’insigne naturalista A. Issel; tre Maestri sommi, tra loro affatto diversi di -pensieri, di studi e di opere, ma che nei modi più svariati e più alti coltivarono ed illustrarono efficacemente la nostra scienza. A chi considera l’opera scientifica di Arturo Issel essa gli appare così multipla e varia che sembra quasi impossibile derivare da un uomo solo. Nato l’11 aprile del 1842, in Genova, dove fece la maggior parte degli studi secondari, salvo un breve periodo passato nel Liceo Na- poléon a Parigi, nel 1860 l’Issel è studente all’Università di Pisa, dove si laureò brillantemente in Scienze Naturali, entrando subito nella vita scientifica attiva. | Egli ci si presenta dapprima come Naturalista esploratore coi viaggi intrapresi, fra i primi italiani, assieme ad Antinori, Sapeto e Beccari, nell'Africa orientale, visitando le regioni di Aden, Assab, Mas- saua, ecc., spingendosi anche sull’altipiano etiopico sino a Cheren; Boll. R. Uff. geol., v. XLIX, 1922-23. 1 2 | F. SACCO [1] poi colle crociere eseguite assieme al Capitano De Albertis, e coi viaggi in Egitto, in Tunisia e nell’Arcipelago greco, sempre ed ovun- que facendo osservazioni e raccogliendo numerosi materiali scienti- fici di notevole interesse, che andarono ad arricchire il Museo civico della sua città nativa. In questa prima fase della vita dell’Issel, schiudentesi allo studio della Natura, predomina lo Zoologo, (essenzialmente Malacologo) ed il Geografo, apparendo però anche già il geologo; è la fase giovanile ardentemente attiva, direi mediterranea, corrispondente, in certo qual modo, nella sua vita individuale, se è permesso il paragone, al pe- riodo essenzialmente mediterraneo della nostra Civiltà. Di questa fase l’Issel conservò sempre profondo, gradevolissimo, ricordo che si ri- vela tratto tratto in vario modo, sia in qualche studio biologico, sia in opportuni confronti paletnologici e paleontologici, sia in scritti di divulgazione scientifica, sia, ancora recentemente, nella Commemo- razione dei Naturalisti Viaggiatori Liguri. i Del resto quasi prova vivente di questo Suo profondo amore alla Zoologia l'abbiamo nel suo figlio prof. Raffaele, insigne studioso di Biologia marina. Ma l’incarico affidatogli, sin dal 1866, dell’Insegnamento della Geologia e Mineralogia nell’Ateneo genovese, se rappresentava giusto riconoscimento dello scienziato, l’obbligava d’altra parte a nuovi in- dirizzi di severi studi per cui dal germe naturalistico del giovane Issel sorse ben presto, con rigogliosa virilità, il geologo, il minera- logo, ed il paleontologo. Però tra la prima e la seconda fase della vita scientifica dell’Issel una scienza speciale ne collegò le giovani e le mature energie, cioè la Paletnologia che nella Liguria preistorica gli rivelava, quasi ri- flessa attraverso varii millennii, l’ancor selvaggia vita africana odierna. Arturo Issel, già cultore della Paletnologia quando era appena ven- tenne, continuò poi sempre durante tutta la sua lunga vita, in queste ricerche (collaborando anche efficacemente col Pigorini nella sua /a- letnologia: italiana) attrattovi dal loro grande interesse scientifico e, direi anche, umano e fors’anche dal sentimento nostalgico che gli permetteva di scoprire nella sua diletta Liguria fatti ed oggetti che gli richiamavano talora i suoi giovanili viaggi di esplorazione: tanto che nel declino della sua vita laboriosa Egli volle ancora riassumere [1] ARTURO ISSEL 3 quasi mezzo secolo di tali studî e ricerche nel magnifico libro « Li. guria preistorica » che costituisce un vero Monumento ben degno del. l’uomo che lo eresse con tanta passione e con tanto valore scientifico. Come Mineralogo l’lssel si mostra più volte in studî sia di mi- nerali diversi, sia di miniere, specialmente cuprifere, sia di roccie speciali, spesso con acute osservazioni anche di connessione a fossili, come quando Egli scrisse sul rame epigenico sopra denti di Squalidi, su Radiolarie in cristalli d’Albite, su Calcefiro fossilifero, su noduli a Radiolarie, ecc., nè si deve dimenticare che Egli fu per molti anni, dal 1866, Insegnante di Mineralogia nell’Ateneo genovese. Quanto alla Paleontologia, per quanto la Liguria non sia in ge- nerale molto fossilifera, salvo che pel Terziario medio-superiore, l’Issel, ben preparato dai giovanili e mai negletti studi zoologici, coglieva ogni occasione per ricerche sui fossili più svariati, l’uomo compreso. Se poi consideriamo l’Issel come (Geologo, vediamo che anche in questo amplissimo ramo di Scienza la sua attività si mostrò grande, multipla e varia. Egli è osservatore preciso di fenomeni piccoli e grandi; è speleologo appassionato che esplorò quasi tutte le caverne liguri; è rilevatore coscienzioso che assurse poi alla compilazione, in collaborazione con altri, della Carta geologica della intiera Liguria; è sismologo insigne, sia nello studio dei microsismi e delle lente oscil- lazioni del suolo, per cui propose il nome, ormai adottato, di Bra- disismi, pubblicando anche al riguardo un’opera generale e fonda- mentale, sia nell'esame dei macrosismi di cui gli porse la prima triste occasione il gran Terremoto Ligure del 1887: nè Egli dimentica le applicazioni della Geologia trattando dei diversi materiali da costru- zione, da ornamentazione, da industria ecc. nonchè delle frane, delle acque sotterranee ecc. delle regioni liguri. Infine fu l’Issel dotto Insegnante che per cinquanta anni dal 1866 al 1917, come Professore di Geologia (e per certi periodi anche di materie affini, come la Paleontologia e la Geografia) nell'Università di Genova impartì agli studiosi della Liguria le cognizioni svaria- tissime della scienza della Terra. Nè per tale scopo si contentò Egli della Cattedra universitaria giacchè volle anche pubblicare diversi lavori sul modo di esplorare le Caverne, sulle istruzioni scientifiche pei viaggiatori, un memoriale degli Alpinisti, senza potersi dimenti- care sia il suo Compendio di Geologia, o Trattato generale di questa i F. SACCO [1] Scienza, sia l’aver Egli creato ed ordinato quel ricco prezioso Museo universitario, geologico e paleontologico, che, opportunamente collo- cato nella mirabile, tranquilla posizione della Villetta Di Negro, co- stituisce, nel centro di Genova, un vero monumento scientifico a pe- renne degna memoria del suo illustre Fondatore. Come se tutto ciò non bastasse alla Sua attività scientifica ed al Suo desiderio di promuovere gli studi di ogni genere nella sua di- letta città, Lo vediamo iniziare la Società ligustica di Scienze Natu- rali e Geografiche, attivare la Società di Letture e Conversazioni scientifiche, collaborare (anche come direttore sezionale) nella Società ligure di Storia patria e nella Sezione ligure del Club alpino ita- liano, presiedere la Università popolare di Genova, ecc., ecc. Ma più e meglio di qualsiasi parola l'elenco, qui allegato, delle numerose pubblicazioni scientifiche dell’Issel dimostra quanto fosse versatile l'ingegno e profonda la dottrina di questo forte ed inde- fesso lavoratore della Scienza. Si comprende quindi che naturalmente molte Accademie si ono- rarono di averlo a socio, come 1 Lincei, l'Accademia delle Scienze di Torino, l’Istituto di incoraggiamento agli studi di Napoli, ecc.; il Comitato geologico l’ebbe a membro dal 1903 ed a venerato Pre- sidente per parecchi anni; la Società geologica italiana lo nominò suo Presidente pel 1893; il Consiglio direttivo di Meteorologia e Geodinamica lo volle suo autorevole consigliere: parecchie Società scientifiche lo elessero a socio onorario come, oltre quelle di Genova, la Società geologica di Londra, la Società belga di Geologia, ecc.; l’Istituto di Francia e la Società geografica Italiana gli offrirono spe- ciali medaglie di benemerenza scientifica, senza parlare di altre varie ed alte onorificenze ben meritate, di cui allego la lista dopo l’elenco bibliografico. Ma certamente l’animo Suo elevato deve essersi specialmente al- lietato quando, in occasione del Suo giubileo di Professore univer- sitario, fu istituita dai suoi amici ed ammiratori la Fondazione Ar- turo Issel per quegli studenti in Scienze Naturali e Geografia che si fossero più distinti nel lavoro di laurea. Tale fu l’Uomo di Scienza, sul cui artistico volto si leggeva la dignità e la nobiltà dell'animo, ed al cui vasto, profondo e multiplo sapere, connesso ad una forte volontà di lavoro, corrispondeva una VETO RE a RR gt ARTURO ISSEL 5 grande modestia, tanto che alle splendide onoranze giustamente re- segli in Genova nel 1907, in ricorrenza del suo 40° anno di Insegna- mento nell’Ateneo genovese, Arturo Issel rispondeva che « in questa solenne manifestazione di stima e d’affetto tributata ad un vecchio professore, ciò che mi sembra più straordinario si è di esserne l’og- getto ». Ammiriamo ed impariamo ! FEDERICO Sacco, e e 6. 10. 11. 12. 13. 14. ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE 1864. . Di una caverna ossifera di Finale. Atti Soc. It. Sc. Nat., vol. VII. Milano. 1865. . Rassegne Zoologiche. Annuario Scient. e Ind., anni 1865, 1866, 1867, 1868, 1869. Milano, Treves. . Rapporto sul miglior modo di ordinare le raccolte del ‘marchese Pareto. Genova. . Dei molluschi raccolti dalla missione italiana in Persia. Mem. R. Acc. Sc. di Torino, ser. II, t. XXIII. Torino. . Della variabilità nella specie. Genova, Tip. Sordomuti. Note sur une caverne à ossements de l’île de Malte. Matériaux pour l’histoire de l’homme. Paris, 1866. 1866. . Varietà di Scienze naturali. Vol. 34 della Bibl. utile, in-8°. Milano. . Dei molluschi raccolti nella provincia di Pisa. Mem. Soc. It. Sc. Nat., ser. I, vol. II. Milano. . Nuove scoperte paleontologiche in Liguria. Annuario Scient. e Ind., a. II, 1865. Milano. 1867. Delle Conchiglie raccolte nelle brecce e nelle caverne ossifere della Liguria Occid. Mem. R. Acc. Sc. di Torino, ser. II, t. XXIV. Torino. 1868. Résumeé des recherches concernant l’ancienneté de l'homme en Liqurie. Comptes-rendus du Congrès d’Anthropologie et d’Archéologie préhisto- rique, session de Paris. Parigi. Le Ostriche del Porto di Genova. Atti R. Acc. Sc. di Torino. Torino. Di alcune ossa umane provenienti dal terreno pliocenico di Savona. Atti Soc. It. Sc. Nat., vol. XI, fase. III. Milano. Dei molluschi terrestri e fluviatili raccolti nell’ Arcipelago di Malta. Boll. Malacologico It., vol. I. Pisa. i 32. 39. F. SACCO [1] 1869. . Malacologia del Mar Rosso: ricerche paleontologiche e zoologiche. Opera ’ premiata dall’Istituto di Francia. Vol. I della Bibl. Malacologica, in-8° 388 pag., con 1 carta geogr. e 5 tav. Pisa. r 1870. . Appendice al catalogo dei molluschi della prov. di Pisa. Atti Soc. It. Sc. Nat., vol. XV. Milano. . Della fauna matacologica del Mar Rosso. . Relazione sommaria del viaggio nel Mar Rosso dei signori Antinori, Beccari e Issel. Boll. Soc. Geogr. It., fasc. V. Firenze. . Intorno ai « Chiton» del mare di Genova. . Note matacologiche. Boll. Malacologico It., vol. I e III. Pisa. . Descrizione di una scimmia antropomorfa proveniente dall’ Africa centrale. Annali Museo Civico St. Nat. di Genova. . Rapport sur les récentes découvertes et publications en Ligurie. Matériaux pour l’Hist. posit. et phil. de l’homme, t. VI. Parigi. . Elenco di conchiglie terrestri e d’acqua dolce dell’ Umbria, raccolte dal prof. G. Bellucci. 1872. . Viaggio nel Mar Rosso e tra i Bogos. Parecchie edizioni. Milano. . Sur l’usage des outils en pierre chez les Bogos. Matériaux pour l’Hist. posit. et phil. de l'homme. Parigi. . Note bibliografiche lette nelle adunanze della Società di Letture scientifiche. Effemeridi di detta Soc. Genova, 1870, 1871, 1872. . IL libro moneta: proposta. . Gli esperimenti vulcanici del prof. Gorini. Effemeridi Soc. Lett. e Convers. Scientif. Genova, Stab. Pellas. 1873. . Oggetto e indirizzo della moderna mineralogia. Effemeridi Soc. Lett. e Convers. Scientif., a. IV. Genova. . Nuovi documenti sulla Liguria preistorica. Effemeridi Soc. Lett. e Convers. Scientif. Genova. . Iconografia di alcune conchiglie raccolte nel Golfo di Suez e sulle spiaggie emerse del Mar Rosso. Genova, Tip. Sordomuti. 1874. Malta residuo di una gran terra sommersa, schizzo geologico. Riv. Marit- tima. Roma. Di alcuni molluschi raccolti in Sardegna dal dott. Gestro. Annali Museo Civico St. Nat. di Genova, vol. IV. Genova. i E i 45. 46. ARTURO ISSEL 9 . Di alcumi molluschi viventi presso Aden e sulla costa d’ Abissinia. Annali Museo Civico St. Nat. di Genova, vol. IV. Genova. . Sullo stato sferoidale dell’acqua nelle lave incandescenti. Boll. Vulcanismo It., fasc. IV e V. Roma. . Cenmi intorno al modo di esplorare utilmente le caverne ossifere della Li- guria. Effemeridi Soc. Lett. e Convers. Scientif., nuova serie, disp. 3 e 4. Genova. . Molluschi Borneensi. Annali Museo Civico St. Nat. di Genova, vol. VI. 1875. . Intorno ad una serpentina bollosa e cellulosa. Atti R. Acc. Sc. di Torino, vol. X. . L'uomo preistorico in Italia, considerato principalmente dal punto di vista paleontologico. Appendice alla trad. it. delle opere di Lubbock. Soc. tip. editrice, Torino. 1876. n Una caverna sepolcrale in Liguria. La Beneficenza, strenna. Tip. Pellas, Genova. i . Monografia degli Strombidi del Mar Rosso (in collab. con C. TAPPARONE CA- NEFRI). Annali Museo Civico St. Nat. di Genova, vol. VIII. Genova. . Appunti paleontologici. 1: Fossili delle marne di Genova. Annali Museo Ci- vico St. Nat. di Genova, vol. IX. . Osservazioni geologiche sul Monte Negro (territorio di Porto Maurizio). Boll. R. Com. Geol., n. 11-12. Roma. . Minerale manganesifero del Senese. Riv. Scient. Ind. Firenze. 1877. La Gatlita. Cenni di una escursione estiva. Boll. Soc. Geogr., fasc. 12. Roma. Appunti paleontologici. II: Cenni sui « Myliobates » fossili dei terreni ter- ziarii italiani. Annali Museo Civico St. Nat. di Genova, vol. X. 1878. . Appunti paleontologici. III : Ritrovamento del genere « Machaerodus » sugli Appennini liguri. Annali Museo civico St. Nat. di Genova, vol. XII. . Zeolite ed aragonite raccolte nei filoni cupriferi della Liguria. Boll. R. Com. Geol., n. 3-4. Roma, . Di alcune fiere fossili del Finalese. Giorn. Soc. Lett. e Convers. Scientif., vol. II, fasc. VI. Genova. . Crociera del Volante. Annali Museo Civico St. Nat. di Genova, vol. XI e 1880 vol. XV. 60. 61. 62. 63. 64. 65. 66. 60. 68. F. SACCO [1] . Nuove ricerche sulle caverne ossifere della Liguria. Mem. R. Ace. Lincei, Classe Sc. fis. mat. e nat., ser. III, vol. II, in-4°. Roma. . Rame nativo epigenico sopra un dente di squalo e frustoli di piante conver- titi in limonite. Boll. R. Com. Geol., n. 5-6. Roma. . Le caverne ossifere e i loro antichi abitanti. Nuova Antologia. . Le Isole e le scogliere madreporiche. Nuova Antologia. . Il Museo Civico di Genova. L’Esploratore. Milano. 1879. . Sulle tracce di antichissima lavorazione osservate in alcune miniere della Liguria. Rass. sett. di polit. sc. lett. ed arti, vol. III, n. (0. Roma. . Scene preistoriche. . Datolite e Scolecite del territorio di Casarza Ligure. Boll. R. Com. Geol., n. 9-10. Roma. . Conclusioni di uno studio sui terreni serpentinosi della Liguria orientale. Boll. R. Com. Geol., n. 11-12, Roma. Appunti paleontologici. IV: Descrizione di due denti di elefante raccolti in Liguria. Annali Museo Civico St. Nat. di Genova, vol. XIV. 1880. Osservazioni intorno a certe roccie anfiboliche della Liguria a proposito d’una nota del prof. Bonney concernente alcune serpentine della Liguria e della Toscana. Boll. R. Com. Geol., n. 3-4. Roma. Cenni sulla miniera ramifera di Bargone. Giorn. Soc. Lett. e Convers. Scientif., a. VI. Genova. Istruzioni per fare le osservazioni geologiche e paleontologiche. 1881. Istruzioni per fare raccolte e ricerche mineralogiche. Relazione degli studi fatti per un rilievo delle masse ofiolitiche nella Riviera di Levante, Liguria (in collab. con L. MazzuoLi). Boll. R. Com..Geol., n. 1-8. Roma. Istruzioni scientifiche pei viaggiatori raccolte da A. Issel (in collab. con altri autori). 2* edizione, Annali Statistica. Roma, Tip. Botta. Detta « Pupa amicta » Parr., come indizio di antichi livelli marini. Boll. della Soc. Malacologica It., vol. VII. Siena. I molluschi commestibili, le applicazioni delle conchiglie, le perle e i coralli all’ Esposizione internazionale di pesca di Berlino. Annali Ind. e Comm. Roma. [1] 10. (A 72. 13. (CP (5. (6. ARTURO ISSEL 11 1882. . Atti della Giunta per l’inchiesta agraria, ecc., vol. X, fasc. I. (Orografia, Idrografia, Meteorologia, Geologia, Caverne ossifere ed avanzi di antichi abitanti, materiali estrattivi). Roma. Estratto della conferenza sulle serpentine tenuta in Bologna in occasione del II congresso internazionale di Geologia (in collab. con CAPACCI, DE STEFANI ed altri). Boll. Soc. Geol. It., I. Roma. Istruzioni pratiche per l’ostricoltura e la mitilicoltura. Genova. Domenico Viviani e Giuseppe Denotaris (in collab. col prof. PICCONE). Genova. Note sur un instrument destiné à mesurer l’intensité de la gravité. Mém. Soc. Imp. des Naturalistes de Moscou. Moscou. Di uno strumento destinato a misurare l’intensità della gravità. Giorn. Soc. Lett. e Convers. Scientif. Genova. Osservazioni relative ad alcune caverne ossifere della Liguria occid. Bull. di Palet. It., anno VIII, aprile-maggio. Parma. 1883. Cenni sulla geologia e sui materiali estrattivi delle provincie liguri. Atti della Giunta per l’Inchiesta agraria, vol. X. Roma. . Esame sommario dei saggi di fondo raccolti dalla spedizione idrografica imbarcata a bordo del R. Piroscafo Washington (in collab. con G. DE AME- zAGA). Uff. Idrogr. della R. Marina It. Genova, Tip. Pagano. . Antiche linee litorali della Liguria. Boll. Soc. Geol. It., vol. II. Roma. . Sulla sovrapposizione nella Riviera di Ponente di una zona ofiolitica eocenica ad una formazione ofiolitica paleozoica (in collab. con L. MAZZUOLI). Boll. Soc. Geol. It., vol. II. Roma. . Le oscillazioni lente del suolo 0 bradisismi. Atti della R. Univ. di Genova, vol. V. 1884. . Bibliografia scientifica della Liguria. Geologia, Paleontologia, Mineralogia e Scienze affini. Annali Museo Civico Sc. Nat. di Genova, vol. XX. . Esame sommario di alcuni avanzi d’uomo e d’animatli, raccolti nella Grotta degli Orreri. Boll. di Paletnol. It., a. X, n. 1-2. Reggio Emilia. 83. Di alcuni nuovi manufatti di ematite rossa. Annali Museo Civico St. Nat. di Genova, ser. II, vol. II. Genova. 84. Nota sulla zona di coincidenza delle formazioni ofiolitiche, eocenica e triasica (in collab. coll’ing. L. MAZzzuoLi). Boll. R. Com. Geol., n. 1-2. Roma. 85. Della esistenza di una zona ofiolitica terziaria a Rivara Canavese. Boll. 86. 87. R. Com. Geol., n. 1-2. Roma. Pintaderas. La Natura, n. 24. Milano. Hache polie en ématite. L'Homme, n. 13. Paris. 12 88. 89. 90. 91. 92. 93. 94, 95. 96. 97. 98. 99. 100. 101. 102. 103. 104. 105. 106, 107. F. SACCO [1] Astuccio mineralogico per escursione. Riv. Alp. It., n. 6. Torino. Sopra un’ascia di ematite rossa. Annali Museo Civico St. Nat. di Genova, vol. XX. Pelagos, sagg isulla vita e sui prodotti del mare (in collab. con E. H. GIGLIOLI). Genova. Delle osservazioni da eseguire per lo studio dei movimenti secolari del suolo. Boll. Club Alp. It., n. 51. \ Le caverne dei Balzi Rossi e gli scavi del Prof. Orsini. La Natura, n. 28. Milano. 1885. Caverne ossifere del Loanese e del Finalese. Bull. di Palet. It., a. XI, n. 7-10. Parma. La Liguria e i suoi abitanti nei tempi primordiali. Genova, 12 ed. Tip. Ma- rittima, 2* ed. Tip. Martini. Viaggio nel Mar Rosso e tra i Bogos. Milano, varie edizioni, F.lli Treves. Norme per eseguire osservazioni e raccolte scientifiche. Portafoglio dell’Al- pinista. Genova, Tip. Marittima. Note intorno al rilevamento geologico del territorio compreso nei fogli di Cairo Montenotte e Varazze della carta topografica militare. Boll. R. Com. Geol., n. 9-10. Roma. 1886. Esame sommario di alcuni saggi di fondo raccolti nel golfo di Genova. Boll. R. Com. Geol., n. 5-6. Roma. Cenno sull’acquisto del Museo Perrando. Giorn. Soc. di Lett. e Convers. Scientif. Genova. l La pietra di Finale nella Riviera ligure. Boll. Com. Geol. Roma. Resti di un antropoide rinvenuto nel pliocene di Pietra Ligure. Boll. Soc. Geol. It., vol. V. Roma. Scavi recenti nella caverna delle Arene Candide. Bull. di Palet. It., a. XII. Parma. 1887. Comunicazioni fatte al Congresso geologico di Savona. Roma, Tip. Nazionale. Sur l’altitude qu’ atteignent les formations quaternaires en Ligurie. Comptes- rendus des séances de l’Ac. des Sc. Paris. Contributi alla geologia ligustica. Roma, Tip. Nazionale. Le tremblement de terre du 28 février 1887, observé dans les tunnetls. Bull. Soc. Belge de Géol., t. I. Bruxelles. Sur le tremblement de terre de la Ligurie. Comptes-rendus des séances de l’Ac. des Sc, Paris, [1] 108. 105). 110. LEI, 112. 113. 114. 115. 116. Ad 118. 119. ARTURO ISSEL 18 Bibliografia scientifica della Liguria : I. Geologia, Paleontologia, Mineralogia, Geografia, Meteorologia, Etnografia, Paletnologia e Scienze affini. Genova, Tip. Marittima. Sur l’existence de vallées submergées dans le golfe de (énes. Comptes-rendus des séances de l’Ac. des Sc. Paris. o Sur l’époque du creusement des vallées submergees du golfe de (Fénes. Comptes- rendus des séances de l’Ac. des Sc. Paris. Relazione sui banchi coralliferi di Sciacca. Annali di Agricoltura. Roma, Catalogo dei fossili della Pietra di Finale. Boll. Com. Geol. Roma. Cenni di una accetta litica della Birmania. Annali Museo Civico St. Nat. di Genova, ser. II, vol. V. Genova. Del ritrovamento di una conchiglia esotica nella caverna delle Arene Can- dide. Bull. di Palet. It., a. XIII. Parma. La caverna della Giacheira presso Pigna. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat., vol. IX. Pisa. Carta geologica delle Riviere liguri e delle Alpi marittime (in collab. con L. MazzuoLi e D. ZACCAGNA). Pubblicata a cura del Club alpino it., sez. ligure. Genova. 1888. La nuova Carta geologica delle Riviere liguri e delle Alpi marittime. Boll. Soc. geol. it., vol. VI. Roma. IL terremoto del 1887 in Liguria. Suppl. al Boll. del R. Com. Geol. d’It. Roma. Note geologiche sugli altifondi marini. Bull. Soc. Belge de Géol., t. Il. Bruxelles. 1889. . Commemorazione di Don Perrando Deo Gratias, faita alla Società Geologica Italiana. Boll. Soc. Geol. It., vol. VIII. Roma. . Dei fossili recentemente raccolti nella caverna delle Fate (Fimalese). An- nali Museo Civico St. Nat. di Genova, ser. II, vol. IX. Genova. . Figure di viscosità ed impronte radiculari con parvenza di fossili. Ateneo ligure, agosto-dicembre. Genova. . Sul collocamento di segnali in riva al mare. Annali dell'Ufficio Centr. di Met. e Geodin., parte IV, vol. IX. Roma. . Di una Sepia del pliocene piacentino. Boll. Soc. Malacol. It., vol. XIV. Modena. . Di un manufatto litico raccolto a Ponzone. Bull. di Palet. It., a. XV. Parma. . Cenni sulla giacitura dello scheletro umano recentemente scoperto nel plio- cene di Castenedolo in provincia di Brescia. Boll. di Palet. It., vol. XV. Parma. 14 132. 133. 134. 135. 156. 134. 158. 139. 140. I4l. 142. 143. F. SACCO {1} 1890. . Di uma gita nei dintorni di Genova (in collab. con SQUINABOL). Atti della Soc. Ligustica di Sc. Nat. e Geogr., vol. I, n. II. Genova. . Impressions radiculaires et figures de viscosité ayant l’apparence de fossiles. Bull. Soc. Belge de Geéol., t. III. Bruxelles. . Radiolaires fossiles contenues dans les cristaux d’albite. SENTI N des séances de l’Ac. des Sc. Paris. . Il calcefiro fossilifero di Rovegno in Val di Trebbia. Genova, Tip. del R. Isti- tuto Sordo-Muti. . Dei noduli a radiolarie di Cassagna e delle roccie silicee e manganesifere che vi si connettono. Atti Soc. Ligustica di Sc. Nat. e Geogr., vol. I, n. I. Genova. 3 Come nacquero le montagne. Giorn. Soc. Lett. e Convers. Scientif. Genova. 1891. Cesare Maria Tapparone Canefri. Annali Museo Civico St. Nat. di Genova, ser. II, vol. XII. Memoriale per gli alpinisti in Liguria. Genova, Tip. R. Istituto Sordo-Muti. Carta geologica della Liguria e dei terreni confinanti in collab. con SQUI- NABOL). 3 fogli con note esplicative. Atti Soc. Ligustica di Sc. Nat. e Geogr., vol. II. Genova. 1892. Sur le calcaire porphyrique de Rovegno dans la vallée de la Trebbia. Bull. Soc. Belge de Géol., a. IV, t. IV. Bruxelles. Scoperte preistoriche nelle caverne dei Balzi Rossi. Notizie degli scavi.di antichità, ecc. Roma. Cenno di alcuni manufatti litici della Liguria. Bull. di Palet. It., a. XVIII. Parma. Liguria geologica e preistorica. Genova, Donath ed. Cartina delle formazioni ofiolitiche della Riviera di Levante (in collab. con L. MazzuoLi). Boll. R. Com. Geol. It. Roma. Brevi note di geologia locale. Atti Soc. Ligustica di Sc. Nat. e Geogr., vol. III. Genova. Auffindung von 3 menschlichen Skeletten der patciolithischen Zeit in einer Hohle der Balzi Rossi. Verhandl. der Berl. Gesellschaft fiir Anthrop. Ethn., etc. Sitzung 18 juni 1891. Berlin. Della convenienza di promuovere l’esplorazione delle caverne d'Italia sotto l'aspetto della topografia, della idrografia sotterranea e della zoologia. Boll. Soc, Geogr. It., ser. III, vol. V. Roma. [H} 144, 145. 146. 147. 148. 149. 150. 151. 152. 153. 154. 155. 156. 157. 158. 159. 160. ARTURO ISSEL 15 1893. Note paletnologiche sulla collezione G. B. Rossi. Bull. di Palet. It., a. XIX. Parma. Cenno sulla costituzione geologica e sui fenomeni geodinamici dell’ Isola di Zante (in collab. coll’Ing. MazzuoLi). Boll. Com. Geol., vol. XIII. Roma. Appunti geologici sui colli di Baldissero (Canavese). Boll. Soc. Geol. It., vol. XII. Roma. 1894. Discorso d’apertura della XII adunanza estiva della Società Geologica Ita- liana, vol. XII. Roma. Altitude qu’atteignent les formations quaternaires en Ligurie. — Trem- blement de terre dans l’île de Zante. Comptes-rendus des séances de l’Ac. des Sc. Paris. Cenmno biografico del Prof. Gaspero Buffo. Annuario della R. Univ. di Genova. Nota sul litorale fra Vado e Spotorno (in collab. con S. TRAVERSO). Atti Soc. Ligustica di Sc. Nat. e Geogr., vol. V, fasc. III. Genova. Cenni di nuove raccolte fatte nelle caverne ossifere della Liguria. Atti Soc. Ligustica di Sc. Nat. e Geogr., vol. V. Genova. | Cenni intorno al Museo Geologico della R. Università di Genova. Boll. Soc. Geol. It., vol. XII. Roma. Quali potrebbero essere i provvedimenti da adottarsi dal governo per trarre profitto della pesca ed allevamento dell’ostrica perlifera nelle Isole Dahatak nel Mar Rosso. Boll. Soc. Geogr. It., ser. III, vol. V. Roma. Proposta ad una riforma nella nomenclatura litologica. Boll. Soc. Geol. It., vol. XII. Roma. Cenni di nuove raccolte nelle caverne ossifere della Liguria. Atti Soc. Li- gustica di Sc. Nat. e Geogr., vol. V. Genova. Fenomeni sismici, isola di Zante (in collab. con G. AGAMENNONE). Annali Uff. centr. di Met. e Geodin., vol. XV, parte I. Roma. 1895. Michele Lessona e Francesco Gasco. Cenno necrologico. Annuario della R. Univ. di Genova. La rupe oscitlante e le voragini di Cefalonia. Memorie della Soc. Geogr. It., vol. V. Roma. I bradisismi d’Italia secondo ì più recenti studi. Atti del II Congresso geogr. it. Roma. Intorno alla proroga del concorso aperto nel 1898 per un lavoro illustra- tivo delle caverne di una regione d’Italia. Atti del II Congresso Geogr. It. Roma. 16 161. 162. 165. 164. 165. 166. 101. 172. F. SACCO i [1] Dell’età attribuita da Domenico Viviani alle serpentine ligustiche. Atti Soc. Ligustica di Sc. Nat. e Geogr., vol. VI. Genova. Fu un sogno? Natura ed arte, a. IV. Milano. 1896. Osservazioni e raccolte da farsi in escursioni, e note diverse. Guida per escursioni negli Appennini e nelle Alpi Liguri di G. DELLEPIANE, 2* ed. Genova. ; Cenno di un parossismo eruttivo osservato nelle sorgenti bituminifere di Zante. Atti Soc. Ligustica di Sc. Nat. e Geogr., vol. VIII. Genova. L'Isola d’oro. Nuova Antologia, vol. LX VI, ser. IV. Roma. Compendio di Geologia (in collab. con S. TravERSO), vol. I e II. Torino, Un. Tip. Ed., 1% ed. 1896-98 (2° ed. 1901). 1897. . Analisi bibliografica di una memoria di C. Gratzer. Boll. Soc. Geogr. It., fasc. X. Roma. . Analisi bibliografica di un’opera del dott. F. Mader. Boll. Soc. Geogr. It., fasc. XI. Roma. . Cenno bibliografico di un’opera di Wilson. Giorn. Soc. Lett. e Convers. Scientif. Genova. . Commemorazione del Prof. Salvatore Trinchese. Annali Museo Civico St. Nat. di Genova. 1898. Incisioni rupestri nel Finalese. Boll. di Palet. It., vol. XXIV. Parma. Ferrovia Genova-Piacenza. Lettera nel periodico Il Caffaro, marzo 1898. Genova. 1899. Morfologia e genesi del Mar Rosso. Saggio Paleogratico. Atti del III Con- gresso Geogr. It., Firenze. . Rupe incisa dell’ da quasanta (Appennino ligure). Atti Soc. Ligustica di Sc. Nat. e Geogr., vol. X. Genova. . Il terremoto del 18 dicembre 1897 a Città di Castello e sull’ Apdelantto umbro-marchigiano. Atti Soc. Ligustica di Sc. Nat. e Geogr., vol. IX. Genova. \ ;. Spallanzani nel Finale Ligustico nell’opera: « Nel primo centenario della morte di Lazzaro Spallanzani». Reggio Emilia. . Considerazioni supplementari intorno al terremoto umbro-marchigiano del 18 dicembre 1897. Boll. Soc. Sismol. It., vol. V. Modena. 188. 189. 190. 191. 192. 193. 194. 195. Boll. ARTURO ISSEL 17 1900. . Osservazioni sul tongriano di S. Giustina e Sassello. Atti della R. Univ., vol. XV. Genova. . G. Marinelli, geografo. Atti Soc. Ligustica di Sc. Nat. e Geogr., vol. XI. Genova. . Materiali edilizi e decorativi adoperati in Genova. In « Istituti Municipali di pubblica educazione e di istruzione in Genova », anno 1900. . Sullo sprofondamento del Golfo di S. Eufemia. Annali Idrografici, vol. I. Genova. . Cenni storici sul gabinetto di geologia della R. Università. Atti Soc. Ligu- stica di Sc. Nat. e Geogr., vol. XI. Genova. . Carta geologica dei territori di S. Giustina e Sassello (in collab. con G. Ro- VERETO). Atti R. Univ., vol. XV. Genova. . Appunti sulla terminologia melle discipline geografiche. Ateneo Ligure. Genova. . Essai sur l’origine et la formation de la Mer Rouge. Bull. Soc. Belge de Géol., t. XIII. Bruxelles. . Note spiccate. Atti Soc. Ligustica di Sc. Nat. e Geogr., vol. XI. Genova. 1901. . Della giadaite secondo le recenti osservazioni. Bull. di Palet, It., a. XXVII. Parma. In vacanza, gite e studi. Roma, Soc. Ed. Dante Alighieri. Le rupi scolpite nelle alti valli delle Alpi Marittime. Bull. di Palet. It., sti; XXV Parma. 1902. Le nuove incisioni rupestri illustrate da C. Bicknell. Bull. di Palet. It., I. NAVI. Parma. A proposito del recente disastro delle Antille, proposte e voti. Atti Soc. Li- gustica di Sc. Nat. e Geogr., vol. XIII. Genova. Il concetto della direzione nelle montagne. Riv. Geogr. It., vol. IX. 1903. Recensione di una nuova memoria di G. Bicknell. Boll. di Palet. a. XVIII. Roma. 1 Applicazioni di un nuovo metodo per le misure di gravità. Giorn. di geol. pratica, vol. I, tasc. III. Genova. Relazione a S. E. it Ministro di Agricoltura, Industria e Commercio. Annali di Agric., a. 1899. Roma. R. Uff. geol., v. XLIX, 1922-23. 2 18 196. 197. 206. 207. 208. 209. F. SACCO [1] 1904. Sulla scoperta di una antica stazione ligure in Provenza. Atti Soc. Ligustica di Sc. Nat. e Geogr., vol. XV. Genova. Terminologia geografica relativa alla configurazione orizzontale della terra emersa, al mare e alle profondità marine. Tip. del R. Istituto Idrografico. Genova. . Le aree dì Marassi e di S. Martino, studio geologico. Lettera al sig. Presi- dente degli spedali civili di Genova. Tip. Papini e Figli. Genova. . Osservazioni geologiche fatte nei dintorni di Torriglia (nota preliminare). Atti Soc. Ligustica dî Sc. Nat. e Geogr., vol. XVII. Genova. Osservazioni intorno alla frana del Corso Firenze in Genova. Giorn. di geol. pratica, vol. II. Perugia. 1 . Due relazioni a S. E. il Ministro di Agricoltura, Industria e Commercio. Annali di Agric., n. 234. Roma. . Note spiccate. II. Valle di Calizzano. Atti Soc. Ligustica di Sc. Nat. e Geogr., vol. XV. Genova. 1905. . Excursion géologique dans les environs de Génes. Genova, Tip. Ciminago. . La nuova caverna di Frabosa. Mondo sotterraneo, vol. II. Udine. . Saggio di un nuovo ordinamento sistematico degli alvei e delle rive marine. Atti Soc. Ligustica di Sc. Nat. e Geogr., vol. XVI. Genova. 1906. Torriglia e il suo territorio. Boll. Soc. Geol. It., vol. XXV. Roma. I problemi dei Balzi Rossi dinanzi al Congresso di Monaco. Bull. di Palet. It., a. XXXII, 1-5. Parma. 1907. Cavità rupestri simili alle caldaie dei giganti. Atti Soc. Ligustica di Se. Nat. e Geogr., vol. XVIII. Genova. Recensione della memoria di C. Bickmnell « Incisioni rupestri nuovamente osser- vate nelle alte valli delle Alpi marittime ». Boll. di Palet. It., vol. XX.Aaf Roma. . Un exemple de survivance préhistorique. Compte-rendu du XIII® Congrès d’Anthropologie et d’Archéologie préhistorique, XIII. Session de Monaco. . Intorno alla proposta di promuovere periodiche riunioni di studiosi di Scienze Naturati. Atti del Congresso dei Naturalisti Italiani. Milano. . L’apprezzamento dei colori nelle Scienze Naturali. Atti del Congresso dei Naturalisti. Milano. 3. IL concetto della direzione nei corsi d’acqua. Riv. Geogr. It., vol. XIV. Firenze, tt] 214. 215. 216. 217. 218. 219. 220. 221. 222. 225. 224. 225. 226. 227. 228. 229. 230. 231. 232. 233. ARTURO ISSEL 19 1908. Lettera sulla spiaggia di Chiavari. Atti della Soc. Econom. Chiavari. Recenti studi sulle roccie giadaitiche e nefritiche italiane. Boll. di Palet., a. XXIII. Roma. Alcuni risultati degli studi promossi dal Principe di Monaco, sulle caverne ossifere dei Balzi Rossi, discorso inaugurale della Sessione VII della So- cietà Italiana per il progresso delle scienze. Roma, Tip. Nazionale Bertero e C. Relitti, conferenza. Riv. Ligure, a. XXX. Genova. Caverne ossifere dei Balzi Rossi. Boll. di Palet. It., a. XXXIV. Roma. Risposta del Prof. Issel. Onoranze al Prof. Issel, ecc. Genova, Tip. F.lli Carlini. Liguria preistorica. Atti Soc. ligure di Storia Patria, vol. XL. 1909. Recensioni di memorie di C. Bicknell e W. Mazzini. Boll. di Palet. It., a. XXIV. Roma. Osservazioni da eseguirsi per presagire i parossismi vulcanici. Riv. mensile di Sc. Nat. Natura, vol. I. Pavia. Il Museo Civico di Storia ed Arte di Genova. Boll. di Palet. It., a. XXIV. Roma. Recensione di una nota di G. Dowblet. Boll. di Palet. It., ser. IV, vol. VI. Roma. 1910. Origine e conseguenze delle frane. Riv. mensile di Sc. Nat. Natura, vol. I. Pavia. La rotazione terrestre è per l’uomo fattore precipuo della distribuzione geo- grafica. Boll. Soc. Geogr. It. Roma. Rettificazioni ed aggiunte all’opera « Liguria Preistorica ». Genova. Le misure di gravità e il presagio dei parossismi vulcanici. Riv. Ligure di Sc. Lett. ed Arti. Genova. Alcuni mammiferi fossili del Genovesato e del Savonese. Atti R. Acc. dei Lincei, Mem. CI. sc. fis., ser. V, vol. VIII. 1911. Cenni intorno ai litorali italiani considerati dal punto di vista geologico. Portolano delle Coste d’Italia. Genova, Tip. Pellas. Notizie circa il ritrovamento di tombe arcaiche in Liguria. Boll. di Palet. It., a. XXXVII. Roma. Per l’Italia osservata. Gazzetta d’Italia. Roma, marzo, 1911. Il Plutonio di Gorini. Boll. Soc. Geol. It., vol. XXX. Roma. 231. 238. 239. 240, 242. 243. 244, 245, 246. 247. F. SACCO [1] . L'evoluzione delle rive marine in Liguria. Boll. Soc. Geol. It., vol. XXX. Roma. . Recensione di un’opera di A. Brun, intitolata: Nouvelles recherches de Géochimie et Géophysique. Natura, vol. II. Milano. ». Recensione di una memoria di Bicknetl. Boll. di Palet. It., ser. IV, vol. VII. Roma. 1912. Indagine e lavoro da eseguirsi nel Mar Ligure. Boll. trim. R. Com. Talas- sografico It., n. 15. Venezia. La croce pra in Liguria. Boll. di Palet. It., a. XXXVIII. Roma. Un viaggiatore genovese nella Tripolitania e Solta Cirenaica. Riv. Ligure di Sc. Lett. èd Arte. Genova. Un omero di « Felsinotherium ». Atti R. Acc. dei Lincei, Mem. CI. se. fis., ecc. ser. V, vol. IX. Roma. 1913. Naturalisti e viaggiatori liguri nel secolo XIX. Atti della Soc. It. per il progresso delle scienze, VI riunione. Genova-Roma. 1914. La villetta Di Negro e il museo geologico. Genova, Libreria Edit. Moderna. Nuove stazioni neotlitiche nelle Alpi ligure. Boll. di Palet. It., a. XXXIX. Roma. Igino Cocchi. Boll. R. Com. Geol. d’It., vol. XLIV. Roma. Federico Delpino e Antonio Piccone, botanici liguri. Atti Soc. Ligustica di Sc. Nat. e Geogr., vol. XXV. Genova. Memoriale per gli alpinisti in Liguria. Sez. ligure del C. A. I. Annuario del 1914. Lembi fossiliferi quaternarii e recenti osservati nella Sardegna meridionale dal prof. D. Lovisato. Rendiconti R. Acc. dei Lincei, Cl. sc. fis. nat., vol. XXIII, ser. V. Roma. I 1915. . Giacomo Doria, commemorazione fatta dinanzi alla Società Ligure di Storia Patria, dal vice presidente. Tip. Sanbonino. Genova. . Le caverne e la loro esplorazione scientifica. Annuario della Sez. ligure del C.A.I. Genova. . Giuseppe Sapeto. Gazzetta di Genova, a. LXKXXIII, n. g. Tip. F.!! Pagano. (Henova. 255. ARTURO ISSEL Dt . Le conchiglie marine del Genovesato, cenno preliminare. Com. Talassografico It., Boll. n. 33-34. Venezia. 2. Il magg. gen. Antonio Cantore. Boll. Soc. Geol. It., vol. XXXIV. Roma. 1916. Prime linee di un ordinamento sistematico delle pietre figurate. Mem. R. Acc. Lincei, ser. V, vol. XI, fasc. XI. Roma. 1917. . Alfredo D’Andrade (con ritratto). Atti Soc. Ligure di Storia Patria, vol. XLVII. Genova. . Le selci enigmatiche di Breonio (con 4 tav.). Atti Soc. Ligustica di Sc. Nat. e Geogr., vol. XXVIII. Genova. . Provvedimenti urgenti intesi ad usufruttare le acque pubbliche. Annali d’Ingegneria e d’Architettura. Roma. . Manufatto paleolitico, rinvenuto nel Levantese. Boll. di Paleont, It., a. XLII, n. 7-12. Roma. . Cenni intorno ai termini geografici dialettali della sezione ligure. Boll. R. Soc. Geogr. It. Roma. 1918. . Bioliti e pasotiti. Boll. R. Com. Geol. d’It., vol. XLVI. Roma. . Manoscritti e Sezioni di Lorenzo Pareto. Rend. R. Acc. Lincei, ser. V, vol. XXVII. Roma. . Provvidenza e Previdenza. Gazzetta di Genova, a. LKXXVII, n. 12. Genova. . Il Finalese e le sue caverne. Riv. del Touring Club It., a. XX.IV. Milano. 1919. . Cenno di un nuovo giacimento antracifero della Liguria occidentale. Atti Soc. Ligustica di Sc. Nat. e Geogr., a. XXX. Genova. . In memoria di C. Bicknell. Atti Soc. Ligustica di Sc. Nat. e Geogr., a. XXX. Genova. di . Giacomo Doria. Soc. Lunigianese Giov. Capellini, vol. II, fasc. II. Spezia. | 1920. . La pesca marina in Liguria. La Nave, a. II, n. 1. Milano. . La sommersione progressiva della spiaggia di Chiavari. L’Azione. Genova. . Fra le nebbie del passato; caccie, guerre ed amori degli antichi Liguri. Bologna, N. Zanichelli, ed. 274. F. SACCO [1] . Fenomeni secondari e concomitanti dei terremoti. L’Azione. Genova. . Esempi notevoli di Icoliti. Mem. R. Acc. Lincei, ser. V, vol. XIII, fasc. IV. Roma. 1921. . Note supplementari della « Liguria Preistorica ». Atti Soc. Ligure di Storia Patria. Genova. . Cenni di un ordinamento sistematico delle stimate geologiche. Rend. R. Acc. Lincei, ser. V, vol. XXX. Roma. . I marmi di Castelveechio e Rocca Barbena. Genova, Tip. Oliveri e C. 1922. Alcuni fossili nuovi del Savonese. Atti Soc. lig. Sc. e lett. ii elle a SE 1864. 1868. 1872. 1874. 1875. 1876. 1873. 1883. 1884. 1885. 1888. 1891. 1893. 1900. 1901. TITOLI SCIENTIFICI, ACCADEMICI, ECC. Membro onorario del Circolo degli Aspiranti Naturalisti in Napoli. Corrispondente della Kuolandische Gesellschalft fiir Literatur und Kunst di Mitau. Corrispondente della Società Filotecnica di Torino. Corrispondente della Società Veneto-Trentina di Scienze na- turali. Corrispondente della Naturhistorische Gesellschaft di Nurn- berg. Corrispondente straniero della Società fisico-economica di Konigsberg. Ordinario della Società Imperiale dei Naturalisti di Mosca. Corrispondente della Società Malacologica del Belgio. Corrispondente del K. K. Geologische Reichanstalt di Vienna. Corrispondente della Società di Storia naturale «Isis» di Dresda. Membro corrispondente della Offenbacher Verein fiir Natur- kunde. Corrispondente della Società Anatomica Spagnuola. Socio onorario del Circolo « Cestoni » di Perugia. Corrispondente della Accademia valdarnese del Poggio. Membro della Société d’Emulation du Jura di Lons-le-Souilmer. Socio onorario della Società Storica Savonese. Corrispondente della Accademia del Progresso di Palazzolo. Membro onorario della Société Belge de Géologie, de Paléon- tologie et d’Hydrologie de Bruxelles. Presidente della Società Geologica Italiana. Corrispondente straniero della Società Geologica di Londra. Membro d’onore della Société pour la diffusion des sciences physiques et naturelles. | Socio onorario del Club Alpino Savonese. Corrispondente dell'Ateneo di Brescia. Socio straniero della Société d’Anthropologie de Paris. 1912. 1917. 1919. 1921. F. SACCO u0I . Socio corrispondente della R. Accademia delle Scienze di Torino. Membro del R. Comitato Geologico. . Socio onorario della Società Ligure di Storia Patria. Socio ordinario del Reale Istituto d’Incoraggiamento di Napoli. . Socio straniero della Società Geologica di Londra. Socio corrispondente della Società Economica di Chiavari. . Socio corrispondente della R. Accademia dei Lincei. . Consigliere comunale di Genova. . Membro del « Comité de Perfectionnement de l’Institut de Pa- léontologie humaine ». Tecnico esperto del R. Comitato Talassografico. Presidente del R. Comitato Geologico. Presidente onorario della Società Ligustica di Scienze natu- rali e geografiche. Accademico di merito dell’Accademia Ligustica di Belle Artù. Socio nazionale della R. Accademia dei Lincei. Socio onorario della Società Lunigianese « Giovanni Capellini » di Spezia. Socio d’onore della R. Società Geografica Italiana. Presidente della Società Ligure di Storia Patria. ONORIFICENZE. 1862. Medaglia d’oro (concorso dei licenziati) dalla R. Università di Pisa. 1871. Medaglia d’oro (premio Savigny) dall’Istituto di Francia. Due medaglie d’argento (Esposizione geografica di Venezia) dalla Società geografica italiana. 1870. Cav. dell'ordine della Corona d’Italia (dal Ministero d’Agricol- tura, Industria e Commercio). Uff. dello stesso ordine (dal Ministero dell’Istruzione). 1892. Comm. dello stesso ordine (motu proprio di S. M. Umberto 1). 1873. Cav. dell’ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro (motu proprio di S. M. Vittorio Emanuele II). Uff. dello stesso ordine (dal Ministero dell'Istruzione). 1906. Officier de l’Instruction publique (dal Ministro dell’Istruzione, delle Belle Arti e dei Culti di Francia). Comm. dell’ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro (motu proprio di S. M. Vittorio Emanuele III). 1917. Gr. Uff. dell'ordine della Corona d’Italia. 1918. Gr. Uff. dell'ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro (motu proprio di S. M. Vittorio Emanuele III). È I Ma ridi ba Bollettino del R. Ufficio geologico d'Italia Vol. XLIX 1922-23 "a vr Inc. LUIGI FIORENTIN RILEVAMENTO GEOLOGICO DELLA REGIONE ANTRACITIFERA DELLA BARBAGIA COMPRESA FRA SEULO E SEUI (con una carta geologica) La Barbagia di Seùlo è compresa entro l’ampia curva che il corso del Flumendosa descrive a mezzogiorno del Gruppo del Gennar- gentu, là dove il fiume, dopo aver seguito con infinite anse e ser- peggiamenti il piede del massiccio, piega a sud-est, direzione che approssimativamente segue fino alla foce. Il breve tratto di territorio che ci interessa è limitato a tramon- tana dalla catena di rilievi che dal M. San Miale al M. Tonneri co- stituisce il crinale sud di displuvio della valle del Flumendosa, a levante, a ponente ed in parte anche a mezzogiorno dagli altipiani formati dai tacchi, che determinano la particolare configurazione to- pografica della regione circostante a sud del Gennargentu. Il contrasto fra i monti dirupati e scoscesi, per lo più brulli, formati dai porfidi che cingono a nord la Barbagia Seùlo e gli estesi pianori calcarei, spesso coperti da foreste o da boscaglie, che la chiu- dono ad est, sud-ovest ed ovest, conferisce al paesaggio un aspetto caratteristico; dove poi l’azione degli agenti meteorici ha eroso, fra- stagliato, si direbbe ricamato, la serie dei poderosi banchi di calcare dolomitico dei tacchi, la roccia assume curiosi aspetti di ruderi, di torri cadenti, di fortezze: non v’è chi, percorrendo la carrozzabile 2 L. FIORENTIN [2] da Seui ad Ussassai, non abbia ammirato il fantastico castello che corona la cima del M. Arqueri. Fra i porfidi e i calcari è compresa una zona di terreni più an- tichi, costituita prevalentemente da scisti argillosi che modellano la Fig. 1. — Veduta di S. Sebastiano (Miniera Corongiu). superficie a cupole tondeggianti od elissoidali, con curve a dolce declivio, separate da valli aperte o valloncelli. La regione è percorsa da numerosi rii che affluiscono tutti al Flumendosa, ed è relativamente ricca di sorgenti d’acqua perenni. Serie dei terreni. Entro i limiti della zona rilevata i terreni appartengono per età in parte al Paleozoico ed in parte al Secondario. Al Paleozoico appartengono: I. gli scisti filladici lucenti che si estendono per la maggior parte della superficie rilevata e che vanno riferiti al Silurico; II. la formazione argilloso-arenacea antracitifera del Permico; III. i porfidi pure permiani, la cui venuta è posteri ore alla deposizione del terreno antracitifero. Del Secondario fanno parte gli scisti varicolori, i calcari e le do- lomie dei tacchi che vanno ascritti al Giurassico. Il terreno fondamentale che forma la regione a sud e a sud-ovest del Gennargentu è costituito dagli scisti siluriani, sopra 1 quali pog- seri IE ER I i as gl gna & % PI ig. va PER [2] REGIONE ANTRACITIFERA DELLA BARBAGIA 33 giano in trasgressione le argille scistose e le arenarie con strati inter- calati di antracite del Permico: sopra questi due terreni troviamo verso nord, per plaghe abbastanza estese, le colate di porfido, ed a sud i banchi di calcare dolomitico dei tacchi che si stendono quasi orizzontali. Alla base delle argille antracitifere e dei calcari dolomitici si tro- vano dei conglomerati formatisi a spese dei terreni sottostanti. SiLurico. — A questo periodo venne già dal Lamarmora riferita la potente serie degli scisti filladici di color grigio verdastro, lucenti, fortemente piegati e raddrizzati. La plasticità di questi scisti ne per. mise il corrugamento in pieghe sottili e minute, stranamente com- plicate, aprentisi talora a ventaglio o accartocciate ad embrice o ri- curvate in bizzarri geroglifici. Intercalati agli strati filladici stanno dei letti di concentrazione di quarzite che sono in generale molto sottili, ma che talvolta assu- mono lo spessore di qualche decimetro; di più, in vicinanza delle colate, la massa scistosa è attraversata in varie direzioni da vene e filoncini di quarzo bianco latteo o rosso limonitico. Al contatto coi porfidi, specialmente in talune località (M. La- reri, M. Marigosu) l’alterazione delle filladi è così profonda da non lasciar scorgere più alcuna traccia di scistosità e gli strati raddriz- zati sono così tormentati e contorti da confonderli a prima vista colla roccia eruttiva stessa. Non lontano da Seùlo, a sud-est dell’abitato, lungo la mulat- tiera che scende al R. de Berissai, ho riscontrata la presenza di sottili letti di grafite intercalati agli scisti che assumono in vici- nanza aspetto scuro, carbonioso : l’esiguità degli straterelli grafitici e la loro piccola estensione tolgono qualsiasi valore industriale alla scoperta. | Entro la massa porfirica che dal M. Perdedu scende fino a qualche chilometro da Seùlo, fra M. Orrubiu e M. de su Car, è rimasta sco- perta (v. cartina geologica) una striscia ricurva di scisti filladici pro- fondamente alterati e silicizzati, che sta a dimostrare la relativa- mente piccola potenza dei porfidi in quella località; la strada pro- vinciale di Seùlo seguendo una curva di livello si addentra nella valle del R. de Teddei e taglia tale serie di strati sottili, sui due fianchi della valle, in due belle sezioni. d L. FIORENTIN [2] La direzione predominante degli scisti è NE-SO, ma non manca (bacino del R. di Trattalas) la direzione normale a questa, NO SE, | che, secondo il Lamarmora , rappresenterebbe la direzione generale primitiva delle rocce siluriane in Sardegna. A differenza di quanto avviene per il Siluriano dell’Iglesiente ?, del Fluminese e di località anche vicine della Barbagia (Nuraghe Mannu presso Seùlo, M. Santa Vittoria di Esterzili, Gadoni)?, entro 1 limiti del rilevamento mancano le puddinghe ed i conglomerati di base; così pure mancano i calcari ad Orthoceras intercalati. Negli scisti non mi fu dato trovare fossili che valgano a precisarne l’età, ma poichè la presenza di banchi di calcari ad Orthoceras in- tercalati agli scisti in vicinanza di Seulo testimonia della loro età siluriana, per la perfetta analogia di caratteri litologici e per la con- tinuità esistente fra questi scisti e quelli del territorio di Seui, siamo indotti a ritenere che essi appartengano tutti allo stesso periodo. Se poi effettivamente gli scisti debbano ascriversi ad un orizzonte più antico dello stesso Silurico superiore a cui appartengono i cal- cari * oppure essi rappresentino il Silurico inferiore, è questo un problema che attende la sua soluzione per lo studio e l’esatto rife- rimento di tutta la formazione siluriana della Sardegna *. La potenza di questo terreno raggiunge sicuramente in qualche punto del rilevamento parecchie centinaia di metri. Permico. — La serie di strati alternanti di argille ed arenarie con banchi di antracite intercalati, che nel territorio Ìdei comuni di Seùlo e Seui ricopre per alcune limitate zone gli scisti siluriani, in- teressò gli studiosi fino da quando venne dal Lamarmora dapprima descritta ed assegnata al periodo carbonifero in base ai fossili da lui raccolti e studiati dal Meneghini. Questi strati antracitiferi riposano sopra gli scisti siluriani in evi- dente discordanza di stratificazione: sopra gli scisti lucenti corru- gati e tormentati le argille e le arenarie sì stendono con appena ! Voyage en Sardaigne, vol. II, cap. VII, Turin, 1859. ? NOVARESE, // rilevamento geologico delle tavolette di Iglesias e di Nebida. Boll. R. Com. geol. d’Italia, vol. XLIV, fasc. 1°. 3 A. DE LAMARMORA, Voyage en Sardaigne, vol. I, pagg. 74-05. 4 MENEGHINI, in A. DE LAMARMORA, Voyage en Sardaigne, vol. II. 5 V. NOVARESE, doc. cit. [2] REGIONE ANTRACITIFERA DELLA BARBAGIA D qualche leggera ondulazione; se in taluni punti la pendenza degli strati diviene notevole, ciò è dovuto a stacchi ed a piccoli rigetti locali, avvenuti nella massa plastica del terreno, probabilmente in seguito alla venuta dei porfidi. La distribuzione e la potenza degli strati di antracite variano considerevolmente da luogo a luogo: talora abbiamo un solo banco 1 = Argille con strati sottili di arenaria. 2 = Arenaria grossolana, tenera. 8 = Argilla dura carboniosa. 4 = Antracite. 5 = Arenaria compatta. Fig. 2. — Miniera Ingurtipani - Galleria Est. di notevole spessore (fino a m. 2,50-3,00), compreso fra strati di argilla nera, carboniosa, dura, a frattura concoide, grossolanamente ed irregolarmente stratificata, oppure fra argilla, generalmente al tetto, 1 = Argilla carboniosa. 2 = Arenaria tenera rossastra. 3 = Antracite. 4 = Intercalazione di argilla scistosa sterile. 5 = Argilla dura carboniosa. 6 = Arenaria compatta. Fig. 3. — Miniera Senna su Monti Sa Canna: discenderia. e strati di arenaria al letto (Miniera Corongiu, Miniera Ingurtipani); tal’altra i banchi sono due di m. 1 a 3 di spessore, separati da strati più o meno sottili di argilla scistosa, nera (Sa Canna). In altre località, meno favorite dal punto di vista industriale, gli strati di carbone sono sottili (m. 0,20-0,50) e numerosi, inter - 6 L. FIORENTIN |2] Argilla rossastra limonitica. Antracite scistosa. Argilla nera carboniosa. Antracite scistosa. Argilla nera carboniosa. Antracite compatta. > Fig. 4. — Monte Tradalei, pozzetto n. 2. calati a strati di argilla o di argilla ed arenaria (v. fig. 4: M. Tra- dalei-Pozzetto n. 2). Dell’età di questo terreno si occuparono, dopo il Lamarmora, il Pampaloni ! il quale dai fossili raccolti propenderebbe ad assegnarlo, col De Stefani *, piuttosto al Carbonifero superiore, e, recentemente, il Novarese ° che dalla analogia di posizione stratigrafica di questi giacimenti antracitiferi cogli strati di Planus di San Giorgio presso Iglesias e più dal ritrovamento avvenuto anche in questi terreni di alcuni notevoli esemplari di Walchia piniformis, oltre alla ricca flora studiata dal Meneghini * e dall’Arcangeli *, trae il convincimento che questi strati debbano assegnarsi al Permico inferiore e precisamente li considera corrispondenti all’Autuniano francese. Delle località fossilifere più importanti di questa regione scrisse il Lamarmora nella classica opera citata, dove sono riportate anche le specie determinate dal Meneghini: qui mi limiterò a notare che i lavori eseguiti in questi ultimi tempi ad Ingurtipani hanno messo a giorno numerosi strati di argilla carboniosa ricchissimi di impronte fossili: così pure si trovarono fossilifere le arenarie dure del tetto del giacimento, all’imbocco della galleria principale della miniera: ! PAMPALONI L., / terreni carboniferi di Seui ed oolitici della Perdaliana in Sardegna. Atti della R. Acc. d. Lincei, anno COXCVII, serie 5%, vol. IX, fasc. II, pag. 345, Roma, 1900. ° ? De STEFANI, Cenni preliminari sui terreni mesozoici in Sardegna. Rend. R. Acc. Lincei, 1891. x 3 NOVARESE V., L’Autuniano in Sardegna. Boll. Soc. Geol. It., vol. XXXVI, anno 1917, fasc. 2-5, pagg. LXXXVII-XCI. 4 La MARMORA A., Voyage en Sardaigne, III* partie, t. II, Turin, 1859. > ARCANGELI G., Contributo allo studio dei vegetali permo-carboniferi della Sardegna. Pal. Italica, 1901, [2] REGIONE ANTRACITIFERA DELLA BARBAGIA fi sia nelle argille che nelle arenarie si notano numerose traccie di ca- lamites e di felci. Alla base degli scisti argillosi, in diretto contatto cogli scisti filla- dici, trovasi sempre una formazione più o meno potente di conglo- merati costituita esclusivamente da brecciola scistosa con qualche elemento di quarzite del sottostante Silurico, cementata da argilla o marna argillosa per lo più rossastra, limonitica. Tale formazione, che ha stratificazione concordante colle argille superiori, costituisce un orizzonte costante che segna il passaggio agli scisti del Permico; in talune località, per l’erosione avvenuta degli strati sovrastanti, la formazione conglomeratica predomina come estensione su quella degli scisti argillosi o è rimasta addirittura solo testimone del terreno an- tracitifero una volta ivi esistente. I più importanti giacimenti di antracite sono: quello di Corongiu, in prossimità dell’abitato di Seui, che.si estende (v. cartina geologica) entro la valle a sud dell’oratorio di S. Sebastiano e a nord, al di là della sella, in R. Fondu Corongiu, compreso fra le filladi del M. Orrù e i porfidi dei M. Cintoni e Tradalei; e quello di Ingur- tipani che trovasi superficialmente limitato dai calcari di Taccu de Ticci e dagli scisti filladici di Genna Lioni e di Berissai, non lon- tano, a sud-est, da Seùlo, entro la valletta del Rio Ingurtipani. Il giacimento di Corongiu, riconosciuto e coltivato già da molti anni dalla Società Monteponi, può considerarsi come la riunione dei due pic- coli bacini di Ligiana e di Fondu Corongiu attraverso la sella di S. Se- bastiano. Il bacino di Ligiana, ora quasi completamente sfruttato verso est coi lavori di S. Sebastiano ed il grande ribasso Cattaneo, racchiude ancora nella sua parte superiore, ad ovest, una discreta quantità di combustibile : il bacino è attraversato da due faglie principali, l’una ad ovest, l’altra, più importante, ad est del giacimento (direzione circa N 20° E). Il banco di antracite coltivato, che dà un carbone molto bello e pulito, ha spessore variabile da m. 1,00 a m. 2,50 e medio di m. 1,50; la direzione degli strati è circa E-O con immersione a nord. Il bacino di Corongiu, da poco tempo esplorato e messo in va- lore principalmente colla discenderia Ferraris, che segue in pendenza lo strato per circa 130 m., e con le numerose traverse in direzione a destra ed a sinistra della discenderia, è in gran parte ancora da coltivare e costituisce la riserva più importante della miniera. Boll. R. Uff. geol., v. XLIX, 1922-23. 3 000°01 * T 8[B9S ‘ppiog = — T9Ipellg 1Istog = g — (isofrae 1eIOuI0[Fu09) aseq ip eqduippug = 1Q@[eO19ZUI QHOBIZUB TP _IjouEq Too TeogteIe ‘ISO[[ISIB 1ISTOg = ] ‘(eqieo el[op T-T 1208) nSUOT nzzig 1OABT - (TETT ‘dD) NUO ‘N QuOo1z0g - (nidU0109)) OTETISEgAg ‘G Tp oIopmgIoRIzuUe opuewmioeio) — *G ‘51 FETO] ASSO === —_g ARARA E e E Ca LC) % , nEUOT NZZIq LIOAV] nISUOION] ‘UN aseog apnea soso snc oo O0UEIJS8qog "S soo0 90 cosa osoano 00 (SE8 (O) LIOpEe]o00TI AI[BA [2] REGIONE ANTRACITIFERA DELLA BARBAGIA 9 Con altri lavori venne esplorato il giacimento sui due fianchi della valle Crocoladori e si constatò che gli strati antracitiferi sono di- sposti a conca o catino con immersioni convergenti verso il fondo. Un tale fenomeno può spiegarsi come effetto dell’assestamento dei terreni in seguito agli spostamenti relativi delle masse causati dalla venuta dei porfidi: questa non sembra in realtà aver prodotto di- Fig. 6. — Discenderia Ferraris: impianto elettrico di estrazione. slocazioni molto importanti nei terreni preesistenti; ma il fatto stesso della eruzione colla conseguente creazione di apparecchi vulcanici deve aver modificata la primitiva giacitura degli strati: un tale fe- nomeno è da ritenersi sia appunto avvenuto nel bacino Corongiu, dove la eruzione del M. Cintoni deve aver sollevata la zona che ora trovasi sulla sinistra del Rio Crocoladori; la plasticità del terreno contribuì poi a modellare la superficie secondo le leggi di un equi- librio che non venne posteriormente più turbato. La pendenza degli strati non supera in generale i 20°; il banco di carbone, che è compreso ‘fra strati di argilla dura carboniosa al letto ed al tetto, ha potenza media di m. 1,75, ma raggiunge in alcuni punti fino a 5 m. di spessore: anche a Corongiu esso si pre- senta molto bello, compatto e relativamente pulito. La Società di Monteponi ha dotato questa miniera di impianti moderni di trasporto e di laveria. @ Sezione M. Orrubia (Q. 803) — Cant.* Genna Uassa (Q. 797) — (sez. 2-2 della carta). 10 L. FIORENTIN [2] Il giacimento di Ingurtipani, di importanza molto minore di quello di Corongiu, è costituito pure da un solo banco di antracite, compreso per lo più fra arenaria compatta al letto e argilla dura, ® i ® si = Di di Ss = _ n Rio Ingurtipani Strada u0/2 #03 (A Orrubiu U 400, Canf8 Genna Vassa (12797; Fig. 7. — Giacimento antracitifero di Ingurtipani 1= Scisti argillosi, arenacei con banchi di antracite intercalati 2= Puddinghe di base (conglomerati argillosi) 3 = Scisti filladici — 4= Calcari e dolomie dei «tacchi ». Scala 1: 10.000 carboniosa, con numerose impronte fossili vegetali, al tetto. La di- rezione degli strati argilloso-arenacei antracitiferi è NE-SO e la immersione, di circa 15°, è generalmente verso SE con qualche lieve contro-pendenza che determina la formazione di piccole selle nel giacimento. La potenza utile del carbone, che è in media di poco superiore al metro, raggiunge in taluni punti e sorpassa i due metri: talvolta però il banco reca delle intercalazioni di argilla nera scistosa, sterile. La coltivazione, che si presenta quanto mai facile e regolare, è stata particolarmente attiva durante l’ultima guerra e negli anni im- mediatamente successivi. Due gallerie a livello, una principale, di circa 300 m. di lunghezza in direzione ed una in traverso-banco (detta Galleria Est) lunga 60 m., servono per il trasporto del carbone e dello sterile provenienti dai vari cantieri. ‘ae ng [2] REGIONE ANTRACITIFERA DELLA BARBAGIA 1l Gran parte del bacino presentemente riconosciuto sulla destra del Rio Ingurtipani è stata sfruttata; sulla sinistra del rio, presso a poco di faccia all'imbocco della Galleria Est, vennero aperti alcuni lavori di ricerca nelle argille autuniane, poco sotto i calcari dei tacchi, e venne notata la presenza di qualche esiguo straterello di antracite; la direzione e la pendenza delle argille è la stessa che sull’altro fianco della valle: altre ricerche, di importanza forse maggiore ma niente affatto conclusive, furono iniziate sotto il tacco Pissuis Fi- lippas, come si dirà in seguito a proposito della possibilità della continuazione degli strati antracitiferi sotto i calcari dolomitici del Giurassico. Dei giacimenti di Corongiu e di Ingurtipani si occuparono diffu- samente il Lamarmora ed il Baldracco! che riportarono nei loro scritti numerose sezioni prese in differenti punti, specialmente dei bacini di Seui, e varie analisi di campioni di carbone. Le due se- zioni a pagg. 8 e 10 (figg. 5 e 7) servono a dare un’idea dell’anda- mento dei terreni in profondità quale risulta dai lavori ultimamente eseguiti: dell’antracite prodotta riporto due analisi relativamente recenti: MINIERA MINIERA CORONGIU INGURTIPANI n 5,008); 2.50 °/, Materie volatili . . 5,40 » 4.10 » polosgtoa Vu) È, 0,83 » 0,80 » Carbonio fisso. . . 73,77» 74,60 » Vesti 7 10)00 02 18,00 » Alcuni altri lembi di argille antracitifere trovansi a nord dei due citati giacimenti, compresi fra i massicci di M. Cintoni, Senna su Monti e M. Tradalei e le filladi di M. Lareri e Gonna Trieri. È degno di nota il fatto che questi lembi trovansi tutti lungo i bordi delle masse eruttive o sono compresi fra esse, quasi protetti dalla loro vicinanza contro l'erosione delle acque superficiali. Durante la guerra europea 1914-1918, a causa della penuria di combustibile, vennero ricercate ed in gran parte coltivate anche ! BaLDRACCO, Cenni sulla costituzione metallifera della Sardegna, 1854. 12 i L. FIORENTIN [2] queste ristrette zone sparse entro un’area piuttosto vasta: partico- larmente attivi furono i lavori a Sa Canna e Lareri, nella conces- sione di Senna su Monti, ed a M. Taddì. A Sa Canna gli strati presentano non importanti ma numerose fratture e piccole disloca- zioni: queste coi successivi assestamenti del terreno hanno modifi- cato la giacitura primitiva in modo così irregolare da rendere dif- ficile la determinazione dell'andamento generale degli strati: per lo più essi hanno direzione NE-SO con pendenza di circa 30° a SE. I banchi di antracite, di spessore variabile da m. 0,50 a m. 2,00, portano numerose intercalazioni scistose sterili di qualche decimetro di spessore; il carbone è di discreta qualità, quantunque molto magro. Nella galleria di Lareri gli scisti antracitiferi sì incontrano raddriz- zatissimi; il banco di carbone, di circa m. 1,50 di potenza, vi si trova stritolato e il combustibile ridotto in polverino: in tali con- dizioni riesce praticamente impossibile separare a mano, come si fa negli altri lavori di Senna su Monti, lo sterile che trovasi frammi- schiato al carbone; questo spiega l’alto tenore in ceneri di questa antracite, come appare dalla seguente analisi recentemente eseguita : MonTE LARERI (campione essiccato). Materie «volatile: «0 (Bat Bello: | eNee A (Carbonio»fissbiS.. *.; 0498 Conieri:- 1 RR, TS, A Nel permesso di ricerca di M. Taddì vennero spinti dei lavori di esplorazione sotto i porfidi di M. Tradalei: si incontrò per un tratto la prosecuzione del giacimento che affiora lungo la valletta compresa fra i due massicci di M. Taddì e di M. Tradalei: la dire- zione prevalente degli strati è NE-SO, con pendenza a NO molto variabile da punto a punto, ma in media di circa 30°. Il carbone, compreso fra strati di argilla carboniosa al letto ed al tetto, presen- tava in prossimità dell’affioramento spessori di m. 2,50-3,00 ed era compatto e pulito o con appena qualche sottile strato scistoso inter- calato, facilmente separabile; sotto ai porfidi però lo spessore di- minuiva in generale progressivamente fino a 30-40 cm., così da ridurre l’area sfruttabile del giacimento a ben poca cosa. "è [2] REGIONE ANTRACITIFERA DELLA BARBAGIA 13 Topograficamente gli strati dell’Autuniano nella regione che ci interessa si trovano sempre, tranne forse qualche lembetto rimasto incastrato fra i porfidi, nelle posizioni: meno soggette all’erosione, come fondi di valle aperta e a leggera pendenza (Fondu Corongiu, Spoddazzu) o località collinose con rilievi a dolce declivio (Ingur- tipani). È probabile che l’Autuniano ricoprisse una volta gli scisti filladici siluriani per estensioni assai maggiori delle attuali: le zone di terreno carbonifero esistenti non sarebbero perciò che i resti di una formazione relativamente importante ora in gran parte distrutta. Affioramenti di terreno antracitifero si incontrano infatti da Perdas de Fogu a Seui in una striscia di quasi trenta chilometri di lun- ghezza, lungo il bordo nord-orientale della formazione siluriana, e limitata agli estremi dai massicci porfirici di M. Rasu e M. Perdedu. La direzione di questa striscia coincide con quella NO-SE che, come si disse, è considerata dal Lamarmora come la direzione pri- mitiva generale del Silurico sardo e la direzione della linea di frat- tura più antica dell’isola. La formazione autuniana non sembra raggiungere in alcun punto considerevole spessore: a Perdas de Fogu gli strati carboniferi non hanno più di 15-20 m. di spessore e nel giacimento di Seui, dove forse si verifica la potenza maggiore, 1 lavori eseguiti non attestano spessori superiori ai 70 m. Devesi ritenere che la piccola potenza di questi strati sia dovuta, come opiua il Lamarmora, al fatto che la venuta delle roccie eruttive ne interruppe la formazione dopo un non lungo intervallo di tranquilla deposizione, oppure sia dovuta all’azione denudatrice delle acque superficiali che potè esplicarsi pro- fondamente sopra un terreno di ricoprimento di non grande com- pattezza ed omogeneità? I due problemi della estensione e della potenza - primitiva ‘della formazione antracitifera acquistano particolare importanza perchè i porfidi potrebbero colle loro colate aver ricoperto e protetto delle estese zone di terreno carbonifero che costituirebbero ora delle pre- ziose riserve di combustibile. Alcuni fatti constatati coi lavori mi- nerari eseguiti farebbero appunto credere che così debba essere accaduto: nella miniera Corongiu, ad esempio, venne coltivato il giacimento sotto il cucuzzolo di porfido di quota 994 che trovasi a sinistra di S. Sebastiano; i profondi crepacci che solcano la roccia 14 L. FIORENTIN | 12] di quell’altura sono dovuti precisamente ai cedimenti causati dal vuoto sotterraneo, non essendo stato fatto, dopo l’esaurimento dello strato antracitifero, alcun riempimento. È da augurarsi che, almeno in molti casi analoghi, l'ulteriore sviluppo dei lavori dimostri la continuità dei giacimenti antracitiferi sotto le colate porfiriche e sia per tal modo possibile esplorare e mettere in valore estese isole di terreno carbonifero la cui esistenza ci è presentemente ignota. La discontinuità, lo spezzettamento degli scisti autuniani compresi fra le rocce eruttive sarebbe allora dovuto all’azione demolitrice degli agenti meteorici verificatasi dopo la venuta dei porfidi e non potrebbe perciò escludersi l’eventualità che la formazione antracitifera da questi ri- coperta e nascosta abbia potenza anche molto maggiore di quella dei giacimenti conosciuti e racchiuda quindi ingenti quantità di com- bustibile. PorrIpi. — A nord della regione compresa fra Seùlo e Seui si erige un massiccio brullo e scosceso di roccia porfirica che culmi- nando nelle due cime di M. Perdedu e M. Perdosu si propaga verso sud e forma i gruppi di M. de su Car e di M. Orrubiu in direzione di Seùlo e di Senna su Monti, M. Marigosu, Cintoni e Tradalei a nord di Seui. Dalla pendenza degli scisti filladici e delle argille ed arenarie autuniane in vicinanza dei porfidi si deduce che, tranne per M. Cintoni e forse per la muraglia isolata di Sa Senega, si tratta sempre di colate che scesero da nord dove certamente si formarono ì centri eruttivi più importanti. Sicuramente un tempo fra M. Cintoni e Senna su Monti ad est e M. de su Car e le falde del M. Perdedu ad ovest doveva esten- dersi una zona di portidi ora quasi completamente scomparsa ma di cui sono testimonianza i dirupi del M. Lareri ed i cucuzzoli (Casa a Canna, quota 1115 ed altri) sparsi entro il triangolo di filladi com- preso fra il primo tratto del R. di Trattalas e R. sa Canna fino alla loro confluenza a Casa Corrolai. Analogamente, a sud di Senna su Monti e di M. Cintoni si nota uno spezzettamento delle colate dovuto all’azione demolitrice degli agenti meteorici che frastagliò i bordi della grande massa por- firica primitiva creando delle isole di rocce eruttive di cui le più importanti costituiscono i gruppi di Tradalei e di M. Taddì e le due alture prospicienti di S. Sebastiano; le zone di terreni sedimen- Abili colei [2] REGIONE ANTRACITIFERA DELLA BARBAGIA 15 tari comprese fra queste isole sono pure disseminate di massi di porfido di maggiore o minore grandezza che occupano per lo più le sommità dei rilievi. Queste rocce eruttive, pure avendo tutte in comune la struttura porfirica caratteristica, presentano da luogo a luogo notevoli diffe- renze che le fanno ascrivere a famiglie e tipi diversi: sono in su- perficie tutte più o meno alterate onde tanto più difficile ne riesce lo studio e la esatta determinazione; spesso uno stesso tipo presenta ad occhio nudo caratteri nettamente distinti dovuti solo ad un di- verso grado di alterazione. In generale verso sud domina nella roccia il colore grigio-ver- dastro chiaro disseminato di areole bianche, rosate, brune; sono por- fidi ricchi di quarzo ed a feldspati plagioclasi acidi; più a nord, verso M. Perdedu e M. Perdosu, il colore della roccia si fa in generale più scuro, in molti punti verde-nerastro o grigio-cupo per un evidente preva- lere nella composizione di plagioclasi e silicati basici ferro-magnesiaci. Queste rocce si presentano normalmente in estese colate sovrap- poste formanti le falde montane e in cupole e dirupi che coronano le creste. Non di rado le colate subirono raffreddandosi una fessu- razione prismatica che conferisce alla roccia un aspetto colonnare analogo a quello che si riscontra comunemente nei basalti: molto nettamente si osserva un tale fenomeno nella valle Crocoladori lungo la strada che conduce a M. Taddì. Della varietà dei tipi di porfido che si trovano nella Barbagia scrisse per primo il Lamarmora nel citato Voyage en Sardaigne ; sarebbe certamente interessante una descrizione completa ed un rilevamento particolareggiato di essi, quantunque i frequenti passaggi graduali da un tipo ad un altro ne rendano molto difficile una esatta delimitazione. Ho cercato di raccogliere in diverse località vari campioni (n. 1-14) che all'aspetto mi sembrarono più differenti fra loro ed ho avuto la fortuna che il chiarissimo prof. Ettore Artini, da me pregato, accettò di studiarli ed espose i risultati delle ricerche fatte in una dotta re- lazione che costituirà certamente un caposaldo per lo studio compa- rativo dei porfidi sardi: all’illustre professore esprimo i più vivi e sinceri ringraziamenti !. ! Veggasi la memoria del prof. Artini in questo stesso volume. 16 L. FIORENTIN [2] La venuta dei porfidi, che è probabilmente una manifestazione secondaria e postuma della grande eruzione granitica principale della Sardegna !, è certamente di molto anteriore alla formazione dei cal- cari dolomitici giurassici i cui banchi non sono mai attraversati da queste rocce eruttive; essa viene generalmente riferita al Permico ed è considerata come posteriore alla deposizione degli strati del- l’Autuniano, poichè in varie località, come fu detto, si è constatato che le colate ricoprono le argille e le arenarie antracitifere. Pure ammettendo in massima un tale riferimento, aleune consta- tazioni fatte coi lavori.minerari possono far dubitare che già durante 1 = Argilla rossastra limonitica. 2 = Arenaria tenera. 3 = Argilla nera carboniosa. 4= Antracite compatta. 5 = Antracite scistosa. 6 = Scisti argillosi duri silicizzati. € = Porfido. Fig. 8. — Miniera Corongiu - S. Sebastiano. il periodo della sedimentazione della formazione antracitifera autu- niana sì siano cominciate ad avere nella regione delle manifestazioni eruttive subacquee, le cui colate s1 troverebbero perciò intercalate agli strati dell’Autuniano; questo potrebbe spiegare il particolare modo di presentarsi del giacimento antracitifero a S. Sebastiano (Mi- niera Corongiu) fra porfidi al letto e al tetto *. GiurassIco. — A sud di Seùlo, dal Tacco Piccinnu ai Tacchi di Ticci e su Zippiri, ed a nord-est. di Seui, a Serra su Casteddu, Costa is Aurras e Fontana Dorada (M. Tònneri), si estendono i banchi di calcare e di dolomia che formano i pianori caratteristici della regione. ! V. NOVARESE, L’Autuniano in Sardegna. Boll. Soc. Geol. It., vol. XXXVI (1917). ? V. NOVARESE, Roccia eruttiva della Miniera di Corongiu (Seui). Resoc. Riun. Ass. Min. Sarda, anno XXVI (1921), n. ©. k° EI |2] REGIONE ANTRACITIFERA DELLA BARBAGIA 1° Di questi terreni si occuparono diffusamente, dopo il Lamarmora e il Meneghini !, numerosi autori, e fra altri, per la determinazione cronologica, il Fucini *, il De Stefani *, il Pampaloni ‘, e dal punto di vista minerario, in quanto essi sono sede di giacimenti di lignite e di ferro, lo Stella ?, 11 Cortese °, il Lotti”, onde sembrerebbe su- perflua in questa breve nota una descrizione particolareggiata di una formazione già così ampiamente e dottamente illustrata. Mi limiterò perciò a dare solo qualche cenno su questa serie di terreni che tro- vasi sovrapposta in stratificazione regolare, orizzontale o quasi, sulle formazioni più antiche. Dal basso all’alto si succedono: gli scisti argillosi varicolori, le argille marnose e le marne, i calcari grigi a Nerinee, i calcari do- lomitici a Mytilus e le dolomie. Gli scisti argillosi rosso-violacei o grigi o verdastri, lucenti, mi- cacei, trovansi alla base della serie e riposano in trasgressione sulle filladi siluriane o sulle argille antracitifere autuniane : la somiglianza di aspetto potrebbe a prima vista indurre confusione fra questi strati ed i sottostanti, ma ad un attento esame non possono sfuggire le differenze di natura litologica esistenti e la diversa giacitura dei terreni che rende evidente la discordanza di stratificazione fra gli scisti varicolori e le filladi. In talune località (Jerzu, Ulassai, Ussassai, Tertenia) l’affioramento di questi scisti presenta delle concentrazioni di minerale di ferro limonitico (con tenori superiori al 50 °/, in ferro), un po’ fosforoso, in forma di lenti o strati talora molto potenti (fino a 7 metri in re- ! Paléontologie de l’ Ile de Sardaigne, Turin, 185%. ° Notizie paleontologiche sull’ Volite in Sardegna. 3 Cenni preliminari sui terreni mesozoici in Sardegna, Rend. R. Acc. Lincei, 1891; Fossili nuovi o interessanti del Batoniano di Laconi in Sar- degna. Pisa. | 4 I terreni carboniferi di Seui ed oolitici della Perdaliana in Sardegna. Rend.. R. Acc. Lincei, 1900. 5 Le miniere di ferro del nostro Paese. Min. Ital., III, 5-6, Roma, 1919. 6 Giacimenti ferriferi e carboniferi nell’ Ogliastra. Rass. Min., vol. XXXV, 4, 1911; / minerali di ferro nella parte sud-est di Sardegna. Giorn. di Geol. Prat., anno XVI, 1921, III-IV. i ? Sulla origine dei minerali di ferro nell’ Ogliastra in Sardegna. La Min. Ital. anno III, 1919, n. 11-12. 18 L. FIORENTIN - [Bj gione Nuraghe de Taccu) che però esplorati con trincee e gallerie sotto 1 facchi non confermarono in generale le speranze concepite relativamente alla esistenza di grandi giacimenti. È di grande inte- resse lo studio della origine di queste concentrazioni minerali, poichè potremo trarne elementi per giudicare della maggiore o minore im- portanza di esse !. Gli seisti varicolori ferruginosi assumono notevoli spessori, oltre che nelle località sopra citate, anche in regione Costa is Aurras e a M. de su Ferru: nei tacchi a sud di Seùlo invece essi sono rap- presentati da spessori molto piccoli fino a ridursi talora a pochi straterelli sottili che appena si distinguono dagli scisti filladici sot- tostanti: in talune località essi mancano completamente. Conglomerati. — Sono costituiti per la maggior parte da elementi brecciosi provenienti dal disfacimento delle vene di quarzite inter- calate agli scisti filladici: in generale detti elementi dal basso al- l'alto divengono sempre più minuti finchè il conglomerato si tra- sforma in una arenaria grossolana. Il complesso conglomerati-arenaria raggiunge in qualche tratto 10 e più metri di potenza. A Serra su Casteddu le arenarie portano intercalati numerosi letti e straterelli di pochi centimetri di spessore di lignite picea, a frattura concoide, di eccellente qualità (giazetto); l'esiguità degli strati toglie però ogni importanza industriale al giacimento. Argille marnose e marne. — Con maggiore o minore potenza queste marne grigio-brune sì trovano dovunque immediatamente sotto i banchi di calcare dei tacchi: talora esse sostituiscono quasi completamente la formazione dei conglomerati e delle arenarie, rag- giungendo spessori notevoli; sovente recano intercalati degli strati di lignite bruna o picea con spessori generalmente maggiori di quelli degli accennati strati di giazetto, ma di qualità molto inferiore. Tut- tavia dove questi strati raggiungono maggiore potenza essi sono stati coltivati, specialmente durante l’ultima guerra, con discreto pro- fitto, come a Sass'Orruda ed a Tisiddu, o almeno ricercati ed esplo- rati, come a Bacca Malis (Villanovatulo) e a S. Cristoforo (M. de su Ferru). ! Vedi anche: Riv. Serv. Min., anno 1915; Relazione dell’ing. capo del di- stretto d’Iglesias, ing. L. Testa. [2] REGIONE ANTRACITIFERA DELLA BARBAGIA 19 Le ligniti ottenute hanno qualità molto variabili da luogo a luogo, come rilevasi dalle seguenti analisi eseguite su campioni essiccati: SASS'ORRUDA TISIDDU Materie volatili . . . . . 34,40 °/, 26,20 °/, Waerbonmio: fisso)... 0. Li, 43,80 » RODA: Mn wi 21,80 » 43,40 » Potere calorifico . . calorie 5644 3837 Calcari a Nerinee. — Costituiscono una successione di strati non molto potenti, regolari, che si appoggiano con stratificazione con- cordante sulle marne argillose; il calcare è grigiastro, marnoso, leg- germente magnesiaco e, specialmente negli strati inferiori, è ricco di fossili fra i quali predomina il genere Nerinea. Calcari dolomitici a Mytilus e dolomie. — Sopra i calcari a Ne- rinee poggiano i grossi banchi dei calcari dolomitici, subcristallini, compatti che terminano la serie formando gli altipiani dei tacchi; in questi banchi, che in qualche località raggiungono 70-80 m. di potenza, il Pampaloni distingue due zone litologicamente poco dif- ferenti, la prima dei calcari a Mytilus, la seconda delle dolomie. La serie dei terreni ora brevemente descritta appartiene al Giu- rassico e precisamente venne dai sopracitati autori riferita al Giu- rassico medio e superiore. Come appare dalla unita cartina geologica, mentre a sud di Seùlo il Tacco de Ticci ed il Tacco Pissuis Filippas sono sovrapposti di- rettamente agli scisti filladici siluriani, più ad est, sulla sinistra del rio Ingurtipani, la serie giurassica ricopre la formazione antraciti- fera autuniana; si ripresenta perciò qui il problema già enunciato a proposito delle colate porfiriche del Seuese: dobbiamo credere alla continuazione del terreno antracitifero sotto i calcari dei tacchi ? I lavori eseguiti nella miniera Ingurtipani non raggiungono in alcun punto il fronte dei calcari: una galleria intestata in un affio- ramento di argilla antracitifera entro la valletta del rio Ingurtipani, a nord-est del tacco Pissuis Filippas, e diretta ad ovest, cioè sotto il tacco, seguì per 45 m. uno straterello di antracite di circa m. 0,50 di spessore, ma prima di raggiungere il piede del tacco venne ar- restata e, che io mi sappia, non fu più ripresa. 20 L. FIORENTIN [2] Le probabilità favorevoli per la esistenza del terreno antraciti- fero sotto 1 tacchi sono però evidentemente minori che non nel caso dei porfidi. Le eruzioni che hanno dato origine alle colate si mani- festarono infatti all’inizio del periodo permico e perciò sono di molto anteriori alla deposizione dei terreni giurassici ed è quindi presu- mibile che la denudazione delle formazioni superficiali, e quindi del- l’Autuniano dove esso esisteva, fosse molto più avanzata e profonda all’epoca della sedimentazione delle argille e dei calcari giurassici che non quando ebbe inizio l’attività vulcanica permiana. Poichè tuttavia anche oggidì esistono alla superficie delle zone di Autuniano non ancora completamente abrase dagli agenti atmo- sferici in tanto volgere di età, non si può escludere che all’epoca del Giura medio altre e maggiori aree di argilla antracitifera abbiano eventualmente costituito il fondo del bacino sul quale andavano de- ponendosi lentamente gli strati che formarono poi i tacchi. Infine è anche possibile che in qualche località la serie giurassica anzichè trovarsi direttamente sovrapposta agli scisti filladici o alle argille an- tracitifere, riposi sopra delle colate di rocce eruttive che potrebbero alla loro volta aver protetto il sottostante Autuniano dalla erosione meteorica. Tettonica. Nel descrivere brevemente i diversi terreni ho anche fatto cenno della tettonica molto semplice della regione che ci interessa. Sugli scisti filladici tormentatissimi del Silurico, i quali con di- rezione generale NE-SO accennano ad un’ampia anticlinale in lo- calità Genna Lioni fra M. Cintoni e M. de su Car, dopo un lungo periodo di emersione, vennero a depositarsi in trasgressione le are- narie e le argille antracitifere che sedimentarono in bassi fondi ma- rini e in lagune. Alla base di questi depositi troviamo sempre dei conglomerati ad elementi scistosi formatisi a spese delle filladi sot- tostanti. Argille, arenarie e conglomerati si estendono appena leg- germente ondulati. Contemporanea o di poco posteriore alla deposizione di questi terreni è la venuta dei porfidi i quali in parte li ricoprirono colle loro colate. Probabilmente le manifestazioni eruttive di questo periodo [2] REGIONE ANTRACITIFERA DELLA BARBAGIA 21 sì iniziarono subacquee ed ebbero termine subaeree dopo che a poco a poco le lagune, trasformate in stagni di acqua salmastra, vennero con successivi depositi colmate. Dovette quindi seguire un altro lungo periodo di emersione du- rante il quale la denudazione meteorica fu così attiva da asportare completamente una parte notevole del deposito autuniano. Una suc- cessiva trasgressione, avvenuta durante il periodo giurassico, riportò il mare più o meno profondo nell’interno dell’Isola permettendo la sedimentazione delle argille che diedero poi origine agli scisti mi- cacel: a questa formazione di tipo batiale seguono i depositi con- glomeratici, arenacei e marnosi lignitiferi che accusano l’esistenza di un regime lagunare dovuto ad una temporanea regressione del mare, che riprese poi lentamente ancora il suo dominio permettendo la deposizione dei calcari marnosi a Nerinee e la formazione dei so- vrastanti calcari compatti. Questi infine in una successiva fase la- gunare sarebbero stati dolomitizzati. La serie dei terreni giurassici, come sì disse, non presenta tracce di pieghe e si stende orizzontalmente o quasi formando i noti pianori. Roma, marzo 1923. CARTA GEOLOGICA DELLA REGIONE ANTRACITIFERA DELLA BARBAGIA FRA SEULO E SEUI Bollettino del R. Ufficio geologico, vol. XLIX 125000 TIORENTIN Mm. Pordedu SPIEGAZIONE DEI COLORI E DEI SEGNI li «REL % i 13, » Detriti di falda >, aC o sa Lu TI. du Cus ro 24 4061 #, Scisti argillosi » marne \ < L È A N Laure Li . «b c j 4 s dass cen Mn. 0 L euenri » dolomie L° @ Selsti argillosi ed arenacei antracitiferi CI Aol. Ciatoni ak > ar 9 Î Conglomerato ad elementi cistosi Porfidi { | 5] | Scisti argillosi, lucenti, | | filladici | ] Ji » Punti di prelevamento dei campioni studiati dal Prof, E, Artini Sezioni geologiche a “ reed N ie Tra ssadien! Pal'e Nuraxi do: \ Can DANESEIROMA Patio SD Trader: Le 1, MZ Val x A à "ra Bollettino del R. Ufficio geologico dl Itala Vol. prg Sa 1922. o sE n N: lesl ETTORE LN I SOPRA ALCUNE ROCCE PORFIRICHE DELLA BARBAGIA SEULO CENNI PETROGRAFICI L’ing. Luigi Fiorentin, nel corso del rilevamento geologico da lui eseguito nella zona antracitifera della Barbagia Seulo, compresa tra Seùlo e Seui, ebbe occasione di raccogliere vari campioni delle rocce eruttive porfiriche che in potenti colate sono largamente rap- presentate nella zona immediatamente superiore al carbonifero. Poi- chè di queste rocce eruttive, generalmente riferite al permiano, poco st sa dal lato petrografico, perchè tutto quanto ne è stato scritto si riduce a qualche sommaria indicazione del Lamarmora !, naturalmente ‘antiquata, e ad un breve cenno recente dell’ing. V. Novarese *, li- mitato ad una roccia eruttiva tanto decomposta, da non essere iden- tificabile, l’ing. Fiorentin mi espresse il desiderio che io le sotto- ponessi ad un esame petrografico un poco meno sommario, allo scopo anche di confronto con qualche roccia porfirica della Sardegna set- tentrionale (Alghero e Nurra); questo in vista della possibilità di trarne eventualmente qualche deduzione non priva di interesse mi- nerario. Ho creduto bene di accogliere l’offerta dell’ing. Fiorentin, al quale sono lieto di porgere sincere grazie per la fiducia dimo- ! A. pe La MarmoRA, Voyage en Sardaigne, ITI° partie. Description géolo- gique, t.I, Turin-Paris, 1857. ° V. NOVARESE, Roccia eruttiva della miniera di Corongiu (Seui). Resoc. d. Riun. dell’Ass. Miner. Sarda, anno XXVI, n. 7, 1921, pag. 18. Boll. R. Uff. geol., v. XLIX, 1922-23, £ 2 E. ARTINI [3] stratami; nella presente noticina espongo appunto i risultati delle mie ricerche, dolente solo che esse non abbiano potuto essere più complete e conclusive, causa lo stato di profonda alterazione in cui purtroppo sono la maggior parte delle rocce esaminate. Oltre al materiale favoritomi dall’ing. Fiorentin ho avuto anche qualche esemplare, sia della Barbagia, sia del nord della Sardegna, espressamente raccolto per me dal dott. T. Sotgia, che pure senti- tamente ringrazio per la sua cortese premura. Già ad occhio si notano profonde. differenze tra i diversi cam- pioni, e non occorre una particolare pratica petrografica per ricono- scere che rocce molto ricche di silice si trovano qui accanto a rocce spiccatamente iposiliciche. Di questo si era già perfettamente avve- duto il Lamarmora, il quale nel bacino di Seui, dopo aver ricordata la grande diffusione delle rocce porfiriche, ne nota la varietà: « La » plus grande partie de ces roches se compose d’un porphyre feld- » spathique gris verdàtre avec du feldspath blanc et des cristaux » d’amphibole; en d’autres points, ce mème porphyre renferme du » quartz vitreux, du mica hexagone, du feldspath blanc, et de l’épi- » dote; enfin, il passe à un porphyre syénitique noiràtre » !. E più avanti °: « Le porphyre rouge quartzifère... constitue la plus grande » partie du monte Perdedu de Seulo. Le porphyre du monte Per- » dedu de Seulo... passe du porphyre rouge au porphyre brun, avec » des cristaux de feldspath orthose couleur de chair, du quartz blanc » opalin et quelques cristaux d’amphibole ». E ancora ®: « Le por- » phyre du monte Perdedu, an dessus de Seulo, est aussi traversé » par des filons porphyriques syénitiques ». In realtà si possono, a grandi tratti, distinguere tra i campioni da me esaminati, due gruppi di rocce effusive: un gruppo persili- cico, di colore chiaro, ricco di quarzo tra i fenocristalli, e poveris- simo di elementi femici; ed un gruppo meso, od iposilicico, di tinta generalmente più scura, con plagioclasi basici, povero o privo di quarzo, ricco di elementi colorati ferro-magnesiani. Il primo gruppo ha per rappresentanti principali dei porfidi quarziferi ad albite, di ! Loc. cit., pag. 110. * Loc. cit., pag. 444-445. ® Loc. cit., pag. 454. we RT AAT AI i ie e ina Fd ni pre , AT rr AAA CRP PR CTER IRR, At ag by - anca ade i art rt [3] ROCCE PORFIRICHE DELLA BARBAGIA SEULO 3 tipo cheratofirico ; il secondo comprende delle vere porfiriti, piros- seniche, e pirossenico-anfiboliche. Si ripete qui, in qualche maniera, la duplicità di. tipo ben nota nella serie delle rocce porfiriche, probabilmente coeve a queste, del- l’area Varesina-Ceresia: ma i caratteri petrografici sono alquanto di- versi nelle due regioni. Che tra le due serie, nella Barbagia, possano esserci termini intermedi, costituenti una specie di graduale pas- saggio, io non potrei affermare, in base al materiale studiato; ma non lo ritengo impossibile; in ogni modo, l’associazione di tipi cherato- firici-quarzosi a rocce più povere di silice, pirosseniche, è un fatto già noto per altre regioni eruttive, specialmente germaniche. Vediamo ora di descrivere brevemente i singoli campioni avuti in esame. Monte TrapaLeI (estremo NE del massiccio). Campione n. 1. — Si può scegliere come rappresentante più caratteristico del tipo per- silicico. È una roccia di tinta grigia chiarissima, con evidente strut- tura porfirica e fenocristalli ben visibili di quarzo jalino e di un feldspato bianchiccio. Al microscopio i cristalli di quarzo abbondanti, idiomorfi, a spi- goli e vertici arrotondati per corrosione, con le ben note protrusioni di pasta fondamentale, e non senza qualche frattura, presentano l’aspetto solito che questo minerale ha nei porfidi quarziferi. Ab- bondanti sono pure i fenocristalli feldspatici, in gran parte torbidi per alterazione; dove sono meglio conservati, mostrano costantemente la geminazione polisintetica secondo l’albite, con estinzione massima di 16° nella zona normale a (010); il potere rifrangente è basso; =n del balsamo (circa 1,540). Si tratta dunque di albite. Molto scarsi tra i fenocristalli sono individui tabulari di biotite, interamente cloritizzata, tanto che solo l’aspetto e la struttura del minerale secondario ne lasciano riconoscere la primitiva natura. Qua e là si nota qualche raro cristallino di apatite, con fitte inclusioni nerastre allineate parallelamente all’asse senario. La pasta è profondamente alterata, anche più di quanto siano 1 fenocristalli feldspatici. Caratteristica è la struttura microcristallina; vi sì riconoscono benissimo le forme rettangolari allungate degli in- dividui feldspatici; questi sono totalmente decomposti, con forma- zione di prodotti finamente squamosi, a potere rifrangente abbastanza 4 E. ARTINI [3] forte e finissima polarizzazione di aggregato, di probabile natura micacea. Il quarzo, che vi è misto in minori proporzioni, non pre- senta mai forme distinte, ma costituisce delle masserelle microgra- nulari nei meati tra gli individui di feldspato alterato; in parte è probabilmente secondario. Intorno alla natura originaria del feldspato non è dato precisare nulla. Essendo questo, nonostante la sua alterazione, uno dei campioni relativamente meglio conservati del tipo chiaro quarzifero, ho ri- tenuto conveniente farne l’analisi completa, che ha dato i seguenti risultati : SO, 5 18 E Ns E CR II TO. i TRAE A ALO, «e. Fe.O, > <* VM ce > 0 ! FeÒ 0. ee 0 o | Mun0:; << Ft 00; 0,04 Mg0 °-° 0, 1,46 Gab. RED _-. 0,53 Na, -..-<; SO. 3,02 005 Mi. 3,22 H,0 a 110°. NOME 0,29 H,0 al'caloritasso.. .. ... . 2,48 P,0;-. e i, 0,13 Meade... .. 100,78 Da questi dati, assimilando TiO, a SiO,, Mn0 a Fe0, trascurando l’acqua, l’acido fosforico con la RE RA di Ca0O, e poneRoP la somma a 100, si ottengono i seguenti risultati : Sio... VO AJ,O, ia SM, Fe, Or Se 1,48 Fe0:. 0 Age A 1,40 Mp0: Wi. oe 1,50 Ca, 1.10.01, I A (),37 Na... Ce 3,81 Bid: E e sla 7800 I A ha AT VIRILE? o E: ; [3] ROCCE PORFIRICHE DELLA BARBAGIA SEULO 5 Di qui poi, riducendo tutto il ferro a FeO, si calcolano le se- guenti proporzioni molecolari (I) tradotte in percentuali nella co- lonna (II). [ LI e n dali 78,95 i. te AGO 9,50 TATO ARTI SNO AMSA: 107 2.48 Mei o 2,49 e ne 048 VIE 77 ARCI do RRMRRORMA REG 015 4,00 e 07 153,87 100,00 Secondo il metodo di rappresentazione di Osann si avrebbe per- tanto : s= 78,95; A= 7,67; C= 1838; F=4,85; n= 6,38: a = 10,69; ce — 2,55; f= 6,76. È facile accorgersi come, in causa della profonda alterazione del- l'elemento feldspatico, con formazione di muscovite, e conseguente dilavamento parziale dei metalli alcalini, e probabilmente anche del calcio, ci sia un notevole eccesso di Al, O, in confronto della somma Ca 0+Na,0+K,0; questo eccesso, nel calcolo delle costanti di Osann, fu ripartito in misura eguale sul calcio e sui metalli alcalini, ciò che naturalmente corrisponde ad una supposizione arbitraria, ma non priva di un certo fondamento di probabilità. Il tipo chimico, per la quantità relativamente forte di metalli alca- lini (e maggiore certo sarebbe stata nella roccia fresca) e per una certa prevalenza della soda sulla potassa, è intermedio fra quello di un porfido quarzifero e quello di un vero cheratofiro quarzifero; anche la presenza di albite come unico feldspato tra i fenocristalli, la strut- tura della pasta e l’aspetto generale della roccia sono fatti che im- primono a questa un certo carattere cheratofirico. Questo carattere, come vedremo, è press’a poco costante in tutti i campioni di questo tipo di rocce chiare, quarzifere, della Barbagia. Spoppazzu. Campione n. 2. — La roccia, così per i caratteri macroscopici che per i microscopici, è affatto simile alla precedente, 6 E. ARTINI [3] e ricca di fenocristalli di quarzo e di feldspato. Quest’ultimo è tor- bido, ma in parte abbastanza ben determinabile come albite, gemi- nata secondo le due leggi albite-periclino. In qualche plaga più al- terata, oltre alla mica secondaria squamosa, sì notano infiltrazioni di calcite, ma in quantità trascurabile in confronto alla massa della roccia. Non rari i fenocristalli di mica, secondo ogni probabilità ori- ginariamente biotite, ma ora trasformata in mica bianca, più o meno mista a clorite, con lenticelle di prodotti leucoxenici semiopachi, a grana finissima. La pasta fondamentale, composta essenzialmente di microliti e cristallini feldspatici completamente decomposti, ha lo stesso carat- tere e la stessa struttura come nella roccia precedente; il quarzo non manca, ma è sempre allotriomorfo e in quantità subordinata. Alcuni cristallini di apatite con inclusioni lineari, e di zircone, si notano sia nella pasta, sia inclusi nei cristalli di mica. L'aspetto è anche in questa roccia piuttosto di cheratofiro quarzifero che di vero porfido quarzifero. MontE CintoNnI. Campione n. 3. -- Roccia quasi identica alle due precedenti, ma più profondamente alterata, come dimostra anche il colore macchiato di giallo per idrossido ferrico !. Monte LarERI. Campione n. 4. — È anche questo un porfido di tipo cheratofirico, quarzifero; la tinta d’insieme è grigio chiara, ma molto macchiata di giallo bruno, per infiltrazioni limonitiche. La roccia è piuttosto povera di fenocristalli feldspatici; essa, oltre alla profonda alterazione chimica del solito tipo, sembra aver subito azioni dinamometamorfiche piuttosto energiche, con frantumazione parziale dei fenocristalli di quarzo, alcuni dei quali sono ridotti ad un ag- gregato di frammenti angolosi, mentre altri presentano solo mode- rate tracce di cataclasi. Qua e là si notano cristallini di pirite limonitizzata. 1 Dopo la consegna di questa nota per la stampa, ebbi dall’ing. Fiorentin un nuovo campione (n. 3 dis) della roccia del M. Cintoni, molto più fresco, e notevole perchè vi si vedono abbastanza ben conservati i microliti feldspatici della pasta, di natura almeno in buona parte albitica. Tra i fenocristalli ab- bondante è il quarzo, e non scarso un plagioclasio, che ha caratteri di oligocla- salbite, torbido però, e parzialmente alterato, con produzione di qualche gra- nuletto di epidoto; più raro, ma più fresco, l’ortoclasio. -1 [3] ROCCE PORFIRICHE DELLA BARBAGIA SEULO Monte MariGosu (strada a livello: Sa Canna-Tradalei). Cam- pione n. 5. — La roccia di un color bigio chiaro, leggermente traente al verdognolo, a struttura porfirica, differisce dal tipo del n. 1 (Monte Tradalei) soltanto per la minore abbondanza dei fenocristalli feldspa- tici, per una decomposizione anche più avanzata e per una certa frequenza dei carbonati romboedrici come prodotto secondario, sia nelle plaghe micacee come in quelle feldspatiche. Il feldspato, nei pochi avanzi riconoscibili, ha natura albitica sicura; ma non è age- vole stabilire se albite e calcite siano entrambe secondarie e derivanti da un plagioclasio sodico-calcico, o se l’albite sia originaria e l’in- filtrazione calcitica di origine esterna alla roccia. La struttura della pasta fondamentale è la stessa come nei precedenti. MontE Tappi (estremo nord del massiccio). Campione n. 6. — La tinta d’insieme è bigia, macchiata di rossastro; oltre ai fenocri- stalli di quarzo e di feldspato rossiccio, sono riconoscibili quelli di un minerale femico, verdastro, alterato. Questa roccia è perfettamente simile alla precedente e come questa è profondamente alterata, con infiltrazione, ma piuttosto scarsa, di carbonati romboedrici. I fe- nocristalli di quarzo sono meno abbondanti, e invece più frequenti quelli che io ritengo di biotite, alterata non in clorite, ma in mu- scovite. Questa roccia e quella del n. 5 sembrano essere un poco meno rieche di silice delle precedenti; in relazione a questo sta anche la presenza di alcune, rare, sezioni di un minerale interamente alterato in clorite, che per la forma ricordano perfettamente quelle dei feno- cristalli pirossenici delle porfiriti*delle quali sarà parlato più avanti. Tra i fenocristalli feldspatici, i pochi ancora suscettibili di studio sono di natura albitica, con geminazione albite-periclino ; in massima parte tuttavia il feldspato è alterato con produzione di uma sostanza micacea, bianca, squamosa o lamellare, a rosette, con viva biri- ‘ frazione. I piccoli individui feldspatici della pasta sono tutti così profon- damente alterati che non c’è da ricavarne alcuna nozione precisa ; la forma rettangolare è però rispettata dall’alterazione. Nel complesso anche in questa roccia e nella precedente il tipo cheratofirico è abbastanza evidente, e notevole la rassomiglianza di abito generale coi tipi più ricchi di silice. 8 E. ARTINI |3) Moxte PeRDposu (vetta). Campione n. 7. — La roccia ha una tinta generale bigio-rossiccia, con macchiette rosee spettanti a feno- cristalli feldspatici. Questi sono di natura albitica e non molto nu- merosi; anche più scarsi quelli di biotite alterata in muscovite. La pasta fondamentale, finissimamente cristallina, è abbastanza ricca di quarzo ed ha struttura diversa da quella dei tipi finora descritti, ma varia; in molte plaghe si sviluppa una evidente struttura granofirica. Senna su MonmI (vetta). Campione n. 8. — La roccia, eviden- temente alteratissima, ha una tinta rossastra, macchiettata di verde nerastro. Essa sembra spettare a un tipo intermedio: ma la profonda decomposizione ne rende impossibile uno studio preciso. Vi sono abbastanza abbondanti prodotti cloritici, e subordinata- mente l’epidoto. Caratteristica è la struttura micropegmatitica, che si sviluppa a formare delle larghe aureole, irradianti tutto all’intorno di individui feldspatici, a sezione rettangolare, così torbidi e decom- posti da non permettere alcun tentativo di determinazione. Rio pe TepprI (valle tra monte Orrubiu e monte de su Car). Campioni n. 9 e 10. — Questi due campioni hanno aspetto di roccia clastica, a grana media; il n. 9 ha una tinta d’insieme grigio-ver- dognola chiara; il n. 10 ha più il tipo di un’arenaria porfirica, con tinta rosso-brunastra. L’esame microscopico conferma che realmente si tratta di rocce clastiche, ad elementi prevalentemente porfirici. La parte più carat- teristica è data da cristalli e frammenti di cristalli di quarzo e di feldspati, alterati e torbidi questi ultimi, ma non tanto da non la- sciar riconoscere fra di essi qualche individuo di albite. Ci sì vedono pure frammentini angolosi di rocce porfiriche di vario aspetto, quasi sempre ricche di silice e distintamente quarzifere; meno frequenti frammenti di rocce quarzoso-micacee o quarzoso-cloritiche, ‘eviden- temente scistose. Ne] camp. 9 si presentano inoltre plaghe formate di caleite e clorite, talora con epidoto, con l’aspetto di prodotti di alterazione di rocce iposiliciche. Anche qualche raro frammento di granato roseo, di tipo almandino, ho potuto notare in una sezione del camp. 10. Nel cemento, finissimo, che tiene uniti i detriti, sono abbondanti le spalmature sericitiche. Pirite in cristallini, quasi completamente alterati in idrossido ferrico, è diffusa nel camp. 9. [3] ROCCE PORFIRICHE DELLA BARBAGIA SEULO 9 Monte PeRpEDU (crinale). Campione n. 11. — Con questa roccia entriamo nel secondo tipo di rocce eruttive della Barbagia: talora ancora quarzifere, queste rocce sono distintamente femiche, e distinte dalla presenza di feldspati plagioclasi sodico-calcici, i quali, dove siano determinabili, vanno sempre riferiti a termini piuttosto ricchi di An. La roccia del camp. 11 di monte Perdedu può definirsi una por- firite pirossenico anfibolica. La tinta d’insieme è grigia, variegata di rossiccio e di verdognolo: evidente vi è la struttura porfirica, con visibili fenocristalli di feldspato biancastro e di un minerale verde- scuro ; rari ma distinti quelli di orneblenda. Questi fenocristalli di orneblenda sono i più grossi, ma di gran lunga i meno numerosi; essì spettano ad una varietà di orneblenda bruna, con pleocroismo dal giallo bruniccio al bruno rossastro; fre- quenti vi sono inclusioni nere pulverulente, distribuite a sciami ir- regolari. Gli individui, spiccatamente allungati secondo l’asse ver- ticale, freschi e inalterati nella parte centrale, presentano alla peri- feria tracce evidenti di riassorbimento magmatico, talora molto avanzato. Molto più abbondanti sono le sezioni che per la forma caratte- ristica possono ritenersi con sicurezza di originaria natura piros- senica, ma interamente alterate in prodotti cloritici squamoso-ag- gregati. Scarse invece le sezioni rettangolari, che ritengo originariamente formate da biotite, ma trasformate in clorite laminare, associata ad epidoto, in rosette o sferoliti con pochi prodotti leucoxenici. Pre- valenti per numero e dimensioni sono tra i fenocristalli quelli di plagioclasio, abbastanza grandi e ben formati; spesso parzialmente alterati, presentano però qua e là parti fresche sufficienti per un esame ottico, se non completo, abbastanza soddisfacente. Il potere rifrangente è forte, con 2> n del balsamo; qualche confronto col quarzo mi diede pure «> e. Alla geminazione secondo la legge dell’albite è associata qualche volta anche quella di Carlsbad. Nella zona normale a (010) l’estinzione raggiunge un. massimo di inclina- zione = 36°. In un bel geminato doppio osservai : a = 80° iena 107) 10 À E. ARTINI | [I] «valori che confermerebbero la diagnosi di labradorite ricavata dal massimo di estinzione. In altri due meno perfetti trovai invece: a = 20° b- 7° 18° 6°, valori che corrisponderebbero piuttosto ad una andesina ricca di An. Una certa struttura zonare, quantunque non molto spinta, è ab- bastanza frequente: presso il margine di alcuni grossi cristalli si può anche, raramente, constatare un concrescimento di sostanza pla- gioclasica ricca di Ab sul grosso cristallo, quasi omogeneo, ricco di An. In questo concrescimento, che in parte mi sembra secondario, sì può arrivare fino all’albite; in un caso osservai infatti che mentre nell’interno del cristallo l’estinzione era + 35°, cioè labradoritica, in una piccola parte esterna regolarmente concresciuta passava ra- pidamente per 0° e poi arrivava a — 14°, cioè decisamente albitica od oligoclasalbitica. Questi fenocristalli, di varia natura, sono immersi in una pasta fondamentale formata essenzialmente di feldspato, alteratissimo, e di quarzo, con poca clorite in lamelle, sparse o aggregate a rosette. Frequenti sono gli accenni ad una struttura micropegmatitica tra quarzo e feldspato; in qualche rara plaga, intorno ad un più grosso granulo di quarzo, si può osservare una specie di aureola, pure quarzosa, isorientata col granulo, e tutta crivellata di granuletti feld- spatici. Componenti accessori sono: ossidi di ferro, tra cui probabilmente ilmenite, perchè l’alterazione periferica dà luogo a prodotti di tipo lencoxenico, e qualche cristallino di zircone e d’apatite. Di carbo- nati secondari dovuti ad alterazione, non si osservano che piccole quantità. RoccIA PORFIRICA AL TETTO DEL GIACIMENTO DI SEUI (dal dott. T. Sotgia). — È una roccia ad evidente struttura cristallina, di tinta grigia, variegata; la struttura porfirica è poco distinta, perchè i feno- cristalli non distaccano troppo nettamente per dimensioni dagli in- dividui della pasta, molto macromera. È una porfirite pirossenica, con biotite accessoria. Numerosi ab- bastanza sono i fenocristalli di pirosseno, in parte alterato. Negli [3] ROCCE PORFIRICHE DELLA BARBAGIA SEULO 11 individui più freschi si riconosce trattarsi di pirosseno monoclino, di tipo augitico, quasi incoloro in sezione; gli individui, prismatici, alquanto allungati secondo l’asse verticale, sono abbastanza frequen- temente geminati secondo (100). L’alterazione, talvolta completa, porta alla formazione di due prodotti diversi: anfibolo verde fibroso e clorite, in aggregati lamellari o squamoso-aggregati. Il primo può costituire aggregati raggiati o feltrati; ma più spesso i sottili aghetti si presentano in fasci, più o meno rigorosamente paralleli all’allun- gamento del prisma di augite che sostituiscono, così da avere una direzione d’estinzione d’insieme approssimativa, quasi parallela a questa direzione. Comune è l’associazione dei due prodotti di alte- razione; in questo caso di solito la clorite a struttura lamellare pa- rallela prevale nella parte centrale, mentre alla periferia vi si me- scolano, sempre più fitti, gli aciculi anfibolici; talora l’insieme dei due minerali, se fittamente compenetrati, ha un aspetto che ad un esame superficiale può ricordare quello della bastite. Anche più abbondanti di quelli pirossenici sono i fenocristalli di plagioclasio; in questo è abbastanza diffusa la geminazione doppia albite-Carlsbad; in un geminato doppio di questo tipo determinai, nella parte centrale: a = 35° b= 25, dati che corrispondono a una labradorite ricca di An. Ma la osserva- zione è di solito ostacolata da una struttura zonare che qualche volta è abbastanza distinta. Nei minori individui della pasta la struttura zo- nare è anche più evidente, e l’estinzione più bassa; con molte oscil- lazioni i valori medi sono quelli di un’andesina nony troppo ricca di An. Molto più scarsamente rappresentate tra i fenocristalli sono la- mine di biotite, sia parzialmente, sia totalmente alterata, con pro- duzione di clorite ed epidoto. | La pasta fondamentale ha, come già si disse, grana piuttosto grossa, con tendenza a una struttura panidiomorfa; ed è composta, oltre al già ricordato plagioclasio, di quarzo in granuletti rotondeg- gianti; a questi due componenti, prevalenti, si aggiungono laminette o granuli degli elementi colorati sopra descritti; comuni gli ossidi 12 E. ARTINI [3] di ferro; scarsissimi zircone e apatite. Cumuletti di sostanza leucoxe- nica, granuli di epidoto e scarse tracce di carbonati romboedrici sono da ricordare tra i prodotti di alterazione. Un altro esemplare di roccia porfirica, AL TETTO DEL GIACIMENTO DI SEUI, ebbi in comunicazione dal dott. Sotgia. Questa roccia è più compatta e fina della precedente; ha una tinta d’insieme grigia leg- germente verdognola, e presenta al microscopio una struttura più distintamente porfirica, benchè questa macroscopicamente non sia molto evidente. Si tratta di una porfirite pirossenica meno quarzosa e molto più profondamente alterata di quella del campione prece- dente. I fenocristalli di pirosseno, piuttosto abbondanti, sì riconoscono solo alla forma caratteristica delle sezioni, ma sono completamente alterati in clorite; a questa, squamoso-compatta, di solito pura, non sono frammisti aghi anfibolici; qua e là solo qualche po’ di carbo- nati romboedrici. Altrettanto copiosi sono i fenocristalli plagioclasici, essi pure al- teratissimi e torbidi, così che solo raramente vi sì riconoscono di- stintamente le lamine di geminazione polisintetica, ma senza poter fare alcuna determinazione ottica precisa. La pasta, fina e compattissima, sembra constare essenzialmente di un aggregato minuto di feldspato molto alterato, misto a non poca clorite, a cumuletti semiopachi di sostanza leucoxenica, e a chiazze irregolari di calcite secondaria: questa forma talvolta delle plaghette anche piuttosto larghe. Il quarzo, misto agli altri elementi della pasta, in granuletti estremamente fini, di critico riconoscimento, è ben lungi dall’avere qui l’importanza che presenta nel campione precedente. Una sola volta ho notato un granulo di questo minerale, grande quasi quanto uno dei fenocristalli feldspatici, a contorni arrotondatissimi, evidentemente per energica corrosione da parte del magma. Scarsis- simi apatite e zircone. Monte Perposu (rio di Trattalas). Campione n. 12. — La roccia, molto compatta, tenace, di tinta oscura, quasi nero-verdastra, pre- senta al microscopio evidente struttura porfirica. Fenocristalli pirossenici sono abbastanza abbondanti, e caratteri- stici per la forma delle sezioni, ma tutti senza eccezione completa- [3] ROCCE PORFIRICHE DELLA BARBAGIA SEULO 13 mente alterati, in una miscela di clorite e calcite; la clorite, lamel- lare o squamoso-compatta, non è mista ad anfiboli fibrosi. Anche più copiosi dei precedenti sono i fenocristalli plagioclasici listiformi, in parte alterati, con intorbidamento e con infiltrazioni cloritiche nelle screpolature. Tra i prodotti di alterazione di questo feldspato, oltre alla calcite, ho notato qua e là piccolissime plaghette incolore, a potere rifrangente medio poco diverso da quello del feld- spato includente, tanto che l’andamento della linea di Becke è va- riabile, ma con birifrazione molto più viva; non si tratta certo di miche, sia perchè manca la struttura lamellare, sia perchè il rilievo è assal meno forte, ma un giudizio sicuro non si può dare, per la piccolezza delle plaghe, la mancanza di contorni e di sicure tracce di sfaldatura: si potrebbe forse pensare ad una wernerite, ma il ri- ferimento è molto dubbio. ‘Dove il plagioclasio sia abbastanza fresco, esso presenta un forte potere rifrangente, e, nella zona normale a (010), una estinzione mas- sima che arriva a 48°, In un buon geminato albite-Carlsbad, nel nu- cleo centrale, potei determinare: di =4:20° bi = questi dati provano che si tratta di un plagioclasio molto ricco di An, il quale, almeno nella parte più interna, arriva fino alla by- townite. Una certa struttura zonare si osserva abbastanza spesso, ma non mai molto accentuata; di solito le parti periferiche sembrano non scendere al disotto di una labradorite Ab, An.,. La pasta, molto alterata e non suscettibile di studio ottico pre- ciso, risulta in grandissima prevalenza da un aggreggto feldspatico granulare fino, tutto disseminato di minutissimi granuletti (di ma- gnetite ?) neri, opachi, ordinati per lo più in piccole serie lineari a mo’ di margariti. Qualche squama di clorite e alcuni maggiori gra- nuli neri opachi (di ilmenite ?) nonchè dei cumuletti granulari di aspetto leucoxenico, si trovano associati al componente principale ; scarsissima l’apatite. Il quarzo, salvo in qualche venuzza di origine secondaria, non sembra prendere parte alla costituzione della pasta. Di questa roccia, che mi è sembrata rappresentare il tipo più caratteristico dei termini iposilicici tra le forme porfiriche della Bar- 14 E. ARTINI [3] bagia, ho creduto utile fare l’analisi chimica, ottenendo i seguenti risultati : SO, ela e To, e 0,62 ATO; ativot i: DA RL FexO34 750 oro rt NE 3,15 FeQii 7a ni 3,38 Mad: 0,08 Mr 341 9A, 3,82 Lao o DE RI 5,81 Ni 9310400 RR. 2,54 TRO AT ER RA La 2,98 H,0 action ag 0,46 HyOval calbetoazo» 10704; 2,83 PIO Ri i BBD Voi 0,11 COIN a 1,57 Trobale: Le LOS Assimilando, al solito, TiO, a SiO, e Mn0 ad FeQ0, trascurando H,0, P,0, con la corrispondente quantità di Ca0, e CO, !, e cal colando le percentuali degli otto ossidi principali, si ottiene: STO PRBRE MIGA I 00 MMM TOT). ALOE 0) ORA Pero ii Pe Nin 3,32 PEOX Ato /- ci 3,64 MO RIPARO) 0 4,02 Cat) 5,44 NEO 0 PAIR 1; 2,68 e? Ai RR 3,14 ! Non ho creduto di eliminare dal computo una quantità di Ca0 corrispon- dente a CO,, perchè se questo è evidentemente di origine esterna, il metallo dei carbonati è invece secondo ogni probabilità derivante dalla alterazione di teldspati e pirosseni. [5] ROCCE PORFIRICHE DELLA BARBAGIA SEULO 15 Da questi dati, dopo aver ridotto tutto il ferro a FeO, si otten- gono le proporzioni molecolari indicate sotto I, ricalcolate in per- centuali nella colonna IL: I II 2149 Ag 101,56 65,83 MO, © io Uto 10,48 LEE OO RISE RBB ie VARA > 5,98 IRE Ren Da 9.07 6,46 ERRO RITA > ergo, 9,70 6,29 CL RALE gr PR 4,32 2,80 204) POR Sd L00107 INR RCI 3,83 2,16 2 15427 100,00 Le relative costanti secondo Osann sono allora: s= 65,88: A = 4,96; C= 5,52; F= 1321; n= 5,65: a = 4,19; c= 4,66; f= 11,15. Così per i risultati dello studio microscopico, come per quelli del- l’analisi chimica, questa roccia deve essere considerata come una porfirite labradorica. Rio pe Tepper (valle tra Monte Orrubiu e Monte de su Car). Campioni n. 13 e 14. — Questi due campioni, salvo il più avanzato grado di alterazione, rassomigliano molto alla roccia del n. 12; il campione 14 ha una tinta grigio scura, macchiettata di nerastro e e di grigio-verde chiaro; il campione 18, più decomposto, presenta invece un colore rosso-bruno, punteggiato di nero verdastro. Anche qui il presunto minerale pirossenico è interamente trasfor- mato in clorite; a questa è associato spesso un carbonato romboe- drico (almeno in gran prevalenza calcite) e talvolta ci si unisce pure un pochino di quarzo, egualmente secondario. Altre plaghe, molto più rare, pure di natura cloritica, a forma rettangolare, a struttura lamellare parallela, sembrano dovute invece ad alterazione di fenocristalli biotitici. I fenocristalli di plagioclasio sono alteratissimi, e non più atti ad uno studio ottico; tra i prodotti di alterazione è caratteristica 16 E. ARTINI 13] e abbondante la calcite, che impregna tutta la roccia, in misura as: solutamente rilevante. Dove il feldspato presenta qualche plaga lim- pida, sembra trattarsi di albite secondaria, prodotto di decalcifica- zione del plagioclasio primitivo. La pasta, finissima e compatta, è pure profondamente alterata, e torbida: sembra di natura in grandissima prevalenza feldspatica ; vi sì trovano poi sparsi granuletti di ossidi di ferro, lamelle clori- tiche, e rari cristallini di apatite e di zircone. Alla descrizione delle rocce porfiriche della Barbagia credo non inutile far seguire un cenno sopra due rocce del nord della Sardegna, inviatemi gentilmente dal dott. T. Sotgia, a scopo di confronto: per vedere cioè se eventualmente qualche tipo petrografico caratteristico della regione di Seui trovasse riscontro in rocce della Nurra o dei dintorni di Alghero. Due soli sono i campioni sui quali ritengo opportuno soffermarmi brevemente. a) CaLaBONA (presso Alghero). — È una porfirite micacea quarzi- fera, perfettamente rispondente a quella già descritta dal collega Brugnatelli, della stessa regione e forse della stessa precisa località !; con la differenza, purtroppo, che il campione da me ricevuto, nono- stante l'apparenza esterna, era anche più profondamente alterato di quello raccolto dal prot. Taramelli. La roccia, di color grigio-chiaro, con struttura porfirica resa evi- dente sopra tutto dal colore bianco vivo dei fenocristalli feldspatici, ha l'aspetto e il tipo di una porfirite dioritica. I feldspati sono, nel mio campione, tutti completamente alterati, con produzione di mica bianca squamosa, in fini aggregati o in ro- sette, e di calcite; essi erano certo di natura plagioclasica, ma della geminazione polisintetica non si osservano più che tracce molto oscure, ! Descrizione contenuta nella Nota di T. TARAMELLI, A/cune osservazioni geo-idrologiche sui dintorni d’ Alghero. Rendic. d. R. Ist. Lomb. di Sc. e Lett., XXXTX, 1906, pag. 423. [3] ROCCE PORFIRICHE DELLA BARBAGIA SEULO 17 Il quarzo si presenta in cristalli anche grossi, nettamente idio- morfi, un poco arrotondati ai margini, per corrosione magmatica, talora anche rotti con spostamento. La mica, in origine certo biotite, è abbondante, ma completamente alterata, con produzione prevalente di mica bianca, lenticelle leu- coxeniche e aghetti esilissimi di rutilo, ordinati, come di solito si osserva, in tre sistemi a 120°. Dell’esistenza di altri elementi femici nella roccia fresca non re- stano che rarissime plaghe a contorno e reticolato interno di ossidi di ferro, le quali ricordano sezioni anfiboliche ; ma il riferimento, già sospettato anche da Brugnatelli, è molto dubbio ed incerto. x La pasta fondamentale è olocristallina, microgranitica a grana fina, e abbastanza ricca di quarzo; la parte feldspatica e la micacea sono profondamente alterate; granuletti di calcite secondaria, certa- mente prodotti di alterazione del feldspato, sono disseminati in tutta la roccia. Estremamente scarsi sono apatite e zircone. | L’analisi quantitativa mi ha dato i seguenti risultati: Ea I 61,89 e Le 0,48 oi SAR he PIRLA APT. ASTREA CRA DLP 2,50 Fi Ario AE ag De, 00 0,68 Ma Ln 0,13 Licia I I e 1,69 LAZ Ti Led die ee ASM AE 3,63 1 ici Pel pdl RM MT 4,38 4 a ONE 1,62 ite N 0,82 H,0'.al calor rosso. . ..... 3,00 EA LI OMO 0,16 pt i SO 1,75 Totale. . - : 100,61 Boll. R. Uff. geol., v. XLIX, 1922-23. 5 18 E. ARTINI BI Applicando le solite riduzioni, e portando a 100 la somma, i ri- | sultati prendono la seguente forma: te 113 PPBBPRBMP e ALO, . «0 UG ra PO 0 SO 2,73 Feo,” ....: E 0,86 Me0.. i. een 1,80 Gab. SO SO 3,64 Na,0 .) i 4,67 K9i.. è oi: 1,73 Da questi dati sì ottengono i rapporti molecolari esposti qui sotto nella colonna I, ridotti in. percentuali nella II: I II Sio, ; 0 o 0.00 A1,0c. ..

Tariccoi sp. n. — Ridotto ai 3/, della grand. nat., visto dal lato abactinale. — Loc. Logulentu (Miocene medio). » 2,4. — =» » — Lo stesso, visto dal lato actinale. n » » — Lo stesso, visto di profilo. Bollettino R. Ufficio geologico, vol. XLIX, n. 4 G. CHECCHIA-RISsPOLI — Clipeastri del Miocene medio della Sardegna l-b For, DANESI-ROMA Qu ll 1922-23 N. CAMILLO CREMA INTORNO AD ALCUNI NUOVI LEMBI MORENICI IN BASILICATA I. —- Sulla linea nivale pleistocenica nel bacino dell’alto Agri. Fin dal 1895 il prof. G. De Lorenzo indicava il gruppo del Vol- turino, presso l’origine del fiume Agri, in Basilicata, come uno dei nodi montuosi dell'Appennino nei quali dopo il rinvenimento di mo- rene pleistoceniche nel gruppo, più meridionale, del monte Sirino, st era resa probabile la scoperta di traccie di antiche glaciazioni: anzi annunziava di avervi notato, alle falde sud-est del monte Tù- molo, un piccolo bacino, detto il Faggione, i cui caratteri non per- mettevano di spiegarne la formazione altrimenti che per opera del- l’escavazione glaciale. Senonchè due circostanze lo rendevano esi- tante ad accettare senz'altro tale spiegazione e cioè l'esposizione a sud del bacino e la sua altitudine di soli 1100 m. s. m., per quanto egli osservasse da una parte come l’effetto dell’esposizione meridio- nale potesse restar annullato per la grande quantità d’acqua che i venti del II quadrante, provenienti dall’Jonio, apportavano al Voltu- rino, e dall’altra che la quota 1800, da lui precedentemente attribuita alla linea nivale nel gruppo del Sirino durante il Postpliocene, poteva invece essere minore *. Più tardi® infatti egli abbassava il valore di tale quota a non più di 1600-1700 m. supponendolo minore ancora ! G. DE Lorenzo, Sulla probabile esistenza di un antico circo glaciale nel gruppo del monte Vulturino in Basilicata, Boll. Soc. Geol. It., vol. XIV, Roma, | 1895, pag. 169. ? G. DE Lorenzo, Studio geologico del monte Vulture, Att. R. Acc. Sc. Fis. e Mat. di Napoli, vol. X, serie 2*, n. 1, Napoli, 1900, pag. 35. 2 C. CREMA |5] per i gruppi montuosi situati più a settentrione; e lo stesso valore veniva recentemente proposto dall'ing. Franchi ! per il limite cli- matico delle nevi nel gruppo del Sirino durante l’epoca glaciale. Ma, per quanto ridotte in confronto a quella primitivamente adot- tata, tali quote erano tuttora molto superiori all’altitudine del bacino del Faggione cosicchè non sarà forse considerato indegno di rilievo il rinvenimento da me fatto lo scorso autunno in occasione di alcune ricognizioni nella valle del Càvolo, pochi chilometri a sud del monte Volturino, di depositi morenici 1 quali permettono di attribuire al limite delle nevi dalle quali scendevano i ghiacciai che li costruirono, la stessa quota supposta dal De Lorenzo per il monte Tumolo. La val Càvolo, lunga appena sei chilometri, ma percorsa dal più importante fra gli affluenti dell’Agri *®, e già nota ai geologi per le sue manifestazioni petrolifere ® nonchè per l’ardita interpretazione tet- tonica datane, or sono due anni, dal compianto prof. Grzybowski 4, ha un andamento prossimo alla direzione del meridiano e sbocca nella vallata dell’Agri proprio di fronte al Volturino. Il suo fianco orientale è costituito da una serie di alture le quali, pur aumentando d'importanza man mano che si risale la valle, non raggiungono che un’altitudine massima di poco superiore ai 900 m.; il fianco occi- dentale si eleva invece rapidamente a 1255 m. nella Serra Mare per poi sorpassare con parecchie creste i 1400 m. d’altezza, ridiscendere a 1181 m. al monte Finocchiaro e raccordarsi infine all’altro fianco ! S. FRANCHI, Sviluppo relativo dei ghiacciai plistocenici nei monti Sim- bruini e nell’adiacente Appennino Abruzzese, Boll. Com. geol. d’It. vol. XLVII, Roma, 1920, pag. 236. ” ® Per opera della Società Padula, Metelli e C. le acque del Cavolo (portata media m? 1,100) sono state oggetto di un’importante derivazione e stanno per essere utilizzate per fornire forza e luce ai paesi della valle dell’Agri. Il ca- nale di presa ha la sua origine alle sorgenti stesse del fiume ed è lungo circa km. 1,5; il salto utile è di circa m. 69,00; la forza prodotta circa HP 1000. I lavori, ormai pressochè compiuti, furono eseguiti sotto la direzione dell’ing. En- rico Padula, alla cui cortesia devo queste notizie. 4 C. CREMA, I petrolio nel territorio di Tramutola, Boll. Soc. Geol. It., vol. XXI, Roma, 1902. — B. GALDI, Ricerche scientifiche e pratiche sui petroli dell’Italia meridionale continentale, Napoli, 1918. 4J. GrzyBowSski, Contributo agli studi sulla struttura geologica dell’ Italia meridionale, Boll. Soc. Geol. It., vol. XL, Roma, 1921, pag. 50. Mie osservazioni, che spero di veder presto pubblicate, non confermereb- bero però le vedute del valente Geologo polacco. [5] INTORNO AD ALCUNI NUOVI LEMBI MORENICI IN BASILICATA 3 mediante la Tempa Lo Broccoleto (896 m.), che chiude la valle a sud, separandola dal piano di Maurno. Il fondo della valle corrisponde ad una stretta incisione scavata dalle acque del rio essenzialmente nei terreni argillo-arenacei dell’Eo- cene, 1 quali formano quasi da soli le parti basse dei due versanti per cedere il campo in alto a terreni più antichi: calcari, scisti e dolomie del Trias e calcari cretacei. Il versante destro, dove affiorano larga- mente i cedevoli scisti triassici, offre in generale forme dolci e ton- deggianti laddove la parte superiore del versante sinistro, esclusiva- mente costituita da calcari e dolomie, è caratterizzata da pendici aspre e selvaggie. Queste fra la Serralonga (1000 m.) ed il monte Pizzuto (1207 m.) formano una specie di anfiteatro, irregolarmente allungato, largamente aperto ad est e suddiviso in due piccoli bacini il più settentrionale dei quali, limitato da un crinale la cui altezza sale gradatamente da circa 1000 m. a 1447 m., alimenta il fosso della Fornace, l’altro, orlato da una cresta alta in media poco meno di 1400 m., dà origine al fosso Pietrapanna o dei Tassi (v. fig. 1). Alle spalle di quest’anfiteatro si estende, ad un’altezza media di 1300 m. s. m., un acrocoro formato da due conche carsiche inter- comunicanti: il Camporotondo ed il Campolongo, i cui orli perime- trali, alti in media poco più di 1350 m., presentano due importanti depressioni selleformi mediante le quali il Campolongo si apre verso il Piano li Santi ed il Camporotondo verso la valle Romana ed il bacino del fosso la Fornace. Il piede dell’anfiteatro, coincide all’incirca colla linea di contatto fra le formazioni mesozoiche, essenzialmente calcaree, ed i terreni dell’Eocene ed in relazione appunto alla diversa natura delle roccie che lo costituiscono il versante presenta quivi un brusco cambia- mento nella sua acclività, e fra la Rupe di Cavolo e la Tempa della Chiesa si estende un terrazzo largo quasi un chilometro ed alto in media 850 m. circa. Dai piedi dell’anfiteatro e per quasi tutta la sua largheaza il ter- razzo è coperto da un accumulo detritico, potente oltre 20 m. è privo di discontinuità salvo che in qualche punto alla sua periferia. Que- st'ammasso è in gran parte sprovvisto di vegetazione; inoltre le acque correnti lo hanno profondamente inciso fino a raggiungere talvolta 1 sottostanti terreni del Flysch; non mancano quindi sezioni naturali ‘OJOAR() [®P @[[BA e[[jou iperoe]a ruorzeunio,] — ‘TT ‘314 [5] EDIIVAZIZZIZIAZA (4 0761226146 ap ord P 001989 ]ip OULOJU0) È) 4098 TIE p_YIUIT C. CREMA [5] INTORNO AD ALCUNI NUOVI LEMBI MORENICI IN BASILICATA 5 che ne mettano in evidenza l’intima costituzione per tutta la sua altezza. Il materiale è di natura essenzialmente calcarea : altri tipi di roccie quali scisti silicei, diaspri e graniti non vi compaiono che in via affatto subordinata e non sono rappresentati che da frammenti mi- nuti e poco numerosi. l detriti non presentano in generale tracce di ordinamento e, frammisti spesso a sabbie e fanghi, si trovano cacticamente riuniti senza riguardo alla loro dimensione, la quale può raggiungere anche parecchi metri di diametro. Frammenti più o meno arrotondati si ritrovano mescolati alla rinfusa con altri a spigoli vivi od appena smussati; talvolta la massa detritica è così fortemente cementata da trasformarsi in una breccia tenacissima. Gli erti versanti del fosso Pietrapanna in qualche punto si mostrano superiormente costituiti da brecciame grossolano mentre in basso prevalgono elementi minuti ed anche materiali sabbiosi ed argillosi; alla base di questi ultimi si notano vaghi accenni di stratifica- zione. Evidentemente può escludersi senz’altro che il deposito abbia potuto formarsi per azione di una corrente d’acqua, della quale del resto non rimarrebbero altre traccie e la cui ampiezza, sarebbe diffi- cile a conciliarsi colla topografia locale; il profilo, appena acclive, assunto dal materiale detritico e l’estendersi di quest’ultimo fino ad una notevole distanza dalle pendici calcaree dalle quali proviene, escludono che possa trattarsi di un ordinario detrito di falda: non resta quindi che ricorrere ad un’origine glaciale supponendo che l’an- fiteatro montuoso fosse altre volte sede di un ghiacciaio, il quale si sarebbe proteso fino a coprire pressochè interamente il ripiano, e nel suo ritiro avrebbe abbandonata questa morena. Ovvia è la provenienza dei materiali calcarei che la costituiscono quasi da soli; in quanto agli scarsi rappresentanti delle altre roccie che pure vi sì riscontrano, essi non possono provenire che dalla distruzione di qualche piccolo lembo di quei conglomerati a grossi elementi cri- stallini, i quali coronano frequentemente la serie eocenica dell’Italia meridionale, che dovette trovarsi sul cammino del ghiacciaio. Questa formazione conglomeratica non sembra rappresentata oggidiì nel ba- cino del Cavolo se non da qualche grosso blocco di granito o di scisto siliceo che si incontra sul suo versante sinistro. Boll. R. Uff. geol., v. XLIX, 1922-23. 6 6 C. CREMA [5] In questi detriti non rinvenni fin’ora ciottoli striati, cosa del resto naturale data la loro provenienza da rocce essenzialmente calcaree, essì però rappresentano in grande prevalenza materiali di morene di fondo, come dimostra l'abbondanza degli elementi arrotondati o mi- nutamente macinati e dei materiali fangosi. Ma che il ghiacciaio possedesse anche un apparato superficiale è dimostrato dalla pre- senza, particolarmente nelle porzioni più elevate della massa morenica di frammenti, spesso voluminosi, a spigoli intatti: questi più che da pendici sgombre di neve per la loro bassa quota provengono forse dall’alto del circuito roccioso, dove non mancano porzioni troppo acclivi perchè la neve possa trattenervisi. Oltre ad alcuni stillicidii la massa morenica colle sue acque d’in- filtrazione alimenta due vere sorgenti indicate nella cartina in T e C e delle quali la prima detta dei Tassi, sgorga presso il fosso dello stesso nome; la seconda, detta Cerro di Fusa, spiccia all’estremità settentrionale della morena. In relazione a questi terreni morenici nella valle la Fornace e nel fosso Pietrapanna! si hanno lembi, in verità non molto estesi, di una breccia minuta, di origine fluvio-glaciale, ben stratificata, po- tente fino a 10 m. or più or meno ricca di intercalazioni argillose e marnose e nella quale le roccie non calcaree assumono uno sviluppo incomparabilmente più grande che nel morenico propriamente detto. Questa formazione ricompare cogli stessi caratteri ma con ten- denza a diventare sempre più marnosa, un po’ a valle, nella R. Ma- rigliano, unitamente ad estesi ammassi di minuti detriti ed a grossi blocchi calcarei isolati, ai quali con qualche riserva sembra doversi pure attribuire un’origine glaciale. La boscosità di gran parte della zona ed il poco tempo a mia disposizione avendomi finora impedito osservazioni più particolareggiate, ho riunito nella cartina le due formazioni in un unico lembo sotto l’indicazione di terreno morenico. Volendo ora determinare quale elevazione sia localmente da at- tribuirsi al limite delle nevi durante il Pleistocene uno solo eviden- temente è il processo applicabile nel nostro caso, quello proposto da Kurowski e basato, come è noto, sull’approssimativa coincidenza ! Questo nome, contrazione di pietra capanna, trae origine dalla presenza lungo le erte pareti dell’alveo di piccole grotte formatesi nell’ammasso detri- tico morenico. -]} [5] INTORNO AD ALCUNI NUOVI LEMBI MORENICI IN BASILICATA della quota del limite locale delle nevi coll’altitudine media di un ghiacciaio. Devesi però osservare che in corrispondenza del bacino della For- nace il territorio d’alimentazione del ghiacciaio non si presenta net- tamente delimitato: infatti, come sì scorge dalla cartina, una parte delle nevi cadute sull’acrocoro alle spalle dell’anfiteatro glaciale sci- volèndo sulle masse di neve morta che si raccoglieva nelle fosse del Camporotondo (allora anche meno profonde che non attualmente) do- veva venir sospinta ad intervalli attraverso alla sella che si apre sul fosso della Fornace, congiungendosi così alle nevi direttamente ca- dute in questo bacino. Non essendo possibile tener conto in alcun modo di questi apporti nevosi, nella nostra indagine per applicare il processo di Kurowski prenderemo in considerazione soltanto la parte meridionale del gniacciaio, la quale senza sensibile errore può conside- rarsìi quasi come un ghiacciaio a sè: in essa i limiti dello spazio di alimentazione si presentano ben determinati, segnati come sono dal- Forlo del bacino del fosso dei Tassi, ed anche in basso è possibile ri- costruire con sufficiente approssimazione i limiti della antica lingua glaciale. Ricostruita così idealmente la scomparsa massa glaciale, data l'estrema semplicità della sua configurazione, non occorrono lunghe considerazioni per scorgere che la sua altezza media viene a disco- starsi di poco da quella di 1100 m., valore questo che possiamo senz’al- tro adottare coincidendo con quello stato proposto, già si è visto, per le pendici del vicino gruppo del Volturino investite, come le nostre, dai venti del II quadrante. Accettata la quota di 1100 m. per la linea nivale pleistocenica nel bacino dell’alto Agri e sia pure soltanto per i versanti esposti a venti ricchi d’umidità, sorge spontanea la presunzione che in tutto l'Appennino meridionale le esplicazioni glaciali, per quanto limitate a determinate zone che si presentavano in condizioni più favorevoli, abbiano avuto uno sviluppo assai maggiore di quanto finora non si ritenesse; donde l'opportunità che i resti delle loro costruzioni ed in genere tutti ì segni delle loro manifestazioni vengano accurata- mente ricercati e descritti in modo da riunire la maggior quantità possibile di materiali per una sicura sintesi dell’attività glaciale nel- l’Italia meridionale. Anche nel ristretto gruppo montuoso, del quale 8 C. CREMA [5] ci siamo occupati, un semplice sguardo alla morfologia del terreno basta per farvi sospettare l’esistenza di altre tracce glaciali, fin qui inavvertite. Ed io stesso ebbi già occasione di osservarne qualcuna. Così ad es. dalla calotta glaciale che ricopriva la Serra Malpasso dovette dipartirsi un breve ramo che dirigendosi verso il Piano di Maurno diede origine alla sporgenza di detrito calcareo sulla quale corre, all’altezza di un migliaio di metri, la mulattiera che dalla Bocca d’Inferno va a Montesano. Da questa piccola morena, abba- stanza ben conservata nella sua parte superiore ma scompaginata in basso dall’erosione e dalle frane, provengono almeno in gran parte i materiali detritici dei quali è cosparso il versante fin presso la sot- tostante strada provinciale e fra i quali è degno di nota un enorme blocco di una ben cementata breccia calcarea. Così pure mi parrebbero di origine glaciale i numerosi blocchi calcarei sparsi sugli scisti eocenici della Tempa lo Broccoleto, i quali non possono provenire che dal M. Finocchiaro e per la loro posizione topografica non possono considerarsi quali detriti di falda. II. — Pseudostratificazione nei depositi morenici appennini. Fin dal 1912 l’ing. Zaccagna rilevando i poggi di Solto sulla riva bergamasca del lago d’Iseo aveva notato che sopra Valmaggiore, sulla pendice di Piangaiano l'abbondante residuo morenico lascia vedere tre scaglioni ben distinti, conformati ad argine, colla scarpata a valle assai ripida, mentre la superiore, leggermente concava, non presenta che una lieve pendenza verso monte. L’ing. Zaccagna attribuì al lora provvisoriamente questi tre cordoni a glaciazioni distinte ', ma, come ebbe la cortesia di dirmi, essi potrebbero evidentemente dipendere invece da fasi di uno stesso periodo glaciale, cosa questa anzi probabile perchè data la sua bassa quota (350 m. s. m.) e la vi- cinanza al lago, la plaga, per quanto compresa nel sistema alpino, viene a trovarsi in condizioni climatiche paragonabili a quelle di ! D. ZACCAGNA, Relazione preliminare sulla campagna geologica del 1912, Boll: Gom. Geol. d’It., vol. XLIII, Roma, 1913, pag. 349. iti PO © tea lea [5] INTORNO AD ALCUNI NUOVI LEMBI MORENICI IN BASILICATA 9 altre regioni più meridionali. E che così fosse, egli ebbe definitiva- mente a convincersi nel 1920 visitando collo scrivente nei dintorni di Borgocollefegato e di S. Anatolia, nella valle del Salto, alcuni lembi morenici depositati dal ghiacciaio dell’Asina (val Amara), apvartenenti forse alla sua morena frontale ed in ogni caso in po- sizione più esterna di quelli che erano stati poco prima segnalati nella vicina piana del Camarone !. In molti di questi depositi sì 0s- serva infatti che la massa detritica presenta una divisione in grossi banchi suborizzontali od anche inclinati, come se avesse subita l’a- zione livellatrice delle acque, mentre negli elementi che li costitui- scono si ha invece una distribuzione affatto caotica, il che secondo lo stesso ingegnere può ovviamente spiegarsi ammettendo che si tratti di spianamenti operati dal ghiacciaio in una serie di movimenti di regresso alternanti con altri di avanzamento sulle morene deposte nel precedente periodo di ritiro. In qualche caso è anche probabile che st siano avute dapprima delle rapide ablazioni con produzione di masse d’acqua capaci di rimaneggiare localmente il materiale più su- perficiale conguagliandolo: su questo fondo così preparato e regola- rizzato sarebbe poi venuto a deporsi una nuova morena, in seguito ad un nuovo avanzamento della fronte del ghiacciaio. Tali parti- colari rimaneggiamenti nei materiali morenici non sembra siano stati finora avvertiti nelle nostre valli alpine il che è spiegabile col clima più rigido e più regolare che non poteva prestarsi se non eccezio- nalmente a produrre il complesso fenomeno che si è detto, il quale doveva invece essere favorito dalle condizioni climatiche di gran parte della catena appenninica durante l’epoca glaciale. Oltrechè nella valle del Salto ho potuto infatti osservare tale pseu- dostratificazione anche in altri depositi morenici dell'Abruzzo ad es. nell’alta valle del Sangro e nelle vicinanze di Aquila. In Basilicata, ebbi occasione di notarla presso Marsico Vetere, nel gruppo del Vol. turino, ed anche nella morena del rio Cavolo della quale ci siamo ora occupati. Sul versante sinistro del fosso la Fornace la porzione più alta del deposito si presenta divisa con una certa regolarità se- condo superficie subparallele leggermente incurvate ad anticlinale ! C. CREMA, Traccie di vaste glaciazioni antiche nei Monti della Duchessa (Abruzzo Aquilano), Rend. R. Acc. Lincei, vol. XXVIII, Sed. 16 marzo 1919. C. CREMA 10 "90B80.IO,] ET OSSOJ ]1®p IoruaIoI 19 ISOdep 100 De Va e TI 7 e . a 4 È Ù i i E TRIESTE SI. MA I IT I I e 0 E PL [5] INTORNO AD ALCUNI NUOVI LEMBI MORENICI IN BASILICATA 1l e l'ammasso osservato ad una certa distanza viene ad assumere una parvenza di stratificazione in grossi banchi (fig. 2); sul versante destro questi sono pressochè orizzontali e per la subita erosione hanno as- srato l'apparenza di ampii gradini. Che il fenomeno si osservi par- ticolarmente in questa parte dell’antico ghiacciaio, può ovviamente spiegarsi col fatto, già accennato, che in corrispondenza del fosso la Fornace l’alimentazione doveva esplicarsi assai meno regolarmente che nel rimanente dell’anfiteatro. Anche uell’enorme blocco di breccia calcarea, situato poco a monte della strada provinciale, all’estremità occidentale della conca di Maurno, e che già dissi provenire dalla scompaginazione della so- prastante morena, si può osservare ben evidente il fenomeno della pseudostratificazione; anzi sulle porzioni libere dei piani di separa- zione si riscontrano fitte e marcate striature tutte con la stessa orien- tazione e che credo doversi attribuire appunto all’azione erosiva del ghiacciaio nei suoi successivi avanzamenti. Questa speciale modalità nella costituzione dei lembi morenici più esterni sembra quindi potersi considerare come una particolare ca- ratteristica del fenomeno glaciale nell'Appennino Centrale e Meri- dionale, dove in conseguenza delle ordinarie oscillazioni del fronte glaciale sì sarebbe riprodotto in miniatura quel fenomeno di spia- namenti successivi accaduto su così vasta scala nel bassopiano te- desco ed altrove durante le glaciazioni wurmiana e rissiana. Aprile 1923. Bollettino del R Ufficio geologico d' Italia Vol. XLIX ì 1922. 23° i N. 6 E VERIEZDANE GIUSEPPE CHECCHIA-RISPOLI SULLA DISTRIBUZIONE STRATIGRAFICA DELLE MIOGIPSINE La constatazione di Miogypsina in formazioni indiscutibilmente eoceniche è stata fatta da me la prima volta in roccie calcaree a nummuliti dei dintorni di Roseto Valfortore, in provincia di Capi- tanata, le quali per posizione e per fauna rappresentano la parte più elevata dell’Eocene medio, che è il principale costituente di tutto l’Appennino pugliese !. Questa constatazione, per quanto incontestabile, è rimasta finora isolata. Continuando però le mie ricerche su calcari di altri punti dell’estesa formazione, sono in grado oggi di aggiungere un nuovo rinvenimento di Miogypsina, che è anche più importante dal punto di vista stratigrafico. Dei calcari dei dintorni di Castelluccio Val- maggiore ho già avuto occasione di occuparmi; recentemente poi ho dato anche un elenco di fossili che in essi si raccolgono. Ricorderò solo brevemente che in detti calcari, tenaci e compattissimi, insieme con una ricca fauna di Alveoline, Flosculine, Chapmanie, Assiline, Ortofragmine, Lepidocicline, ecc. si raccolgono, fra le altre nummu- liti: Nummulites distans, N. discorbinus, N. laevigatus, N. perforatus, N. Brongniarti, N. millecaput, che dimostrano nettamente l’apparte- nenza di quel fascio di strati al tipico Luteziano ®: questo riferi- = 1 V. L’Eocene dei dintorni di Roseto Valfortore e considerazioni sulla sua fauna, Boll. R. Com. geol. d’Italia, vol. XLVI, 1917. ? Sulla distribuzione geologica delle Orbitoidi, Boll. R. Com. geol. d’Italia, vol. XLVIII, 1921. Boll. R. Uff. geol., v. XLIX, 1922-23. i 1 2 G. CHECCHIA-RISPOLI] [6] mento è giustificato anche dalla posizione dei calcari di Castelluc- cio, che sono inferiori a quelli non lontani di Roseto Valfortore, che come ho scritto, sono auversiani. Ora è proprio in questi calcari, insieme con tutti i fossili ora nominati, che si raccolgono le miogipsine, che ho riconosciuto re- centemente esaminando le sezioni sottili di quella roccia. Questi foraminiferi, che verranno quanto prima illustrati insieme con tutti gli altri, non sono poi rarì a giudicare dal fatto che li ho trovati in quasi tutti i preparati. Gli esemplari, che non superano mai un millimetro di diametro, sono tutti megalosferici. È impor- tante constatare tra di essi la frequenza di nuclei formati da una camera iniziale subcircolare di grande dimensione, seguita da loggie più piccole di forma subquadrangolare, disposte secondo una spira molto netta, che arriva a compiere fino ad un giro e mezzo intorno alla camera iniziale. Ma oltre a questi nuclei comuni sì osservano anche individui in vari stadî di sviluppo: in quello più avanzato, le serie delle loggette disposte a ventaglio non sono mai più di tre o quattro. Gli individui più sviluppati che ho potuto finora esami- nare sono presso a poco corrispondenti a quello visto in sezione me- diana da me figurato a tav. X, fig. 13, del primo dei miei citati lavori e che ho riferito alla Miogypsina complanata Schlamberger. Le forme luteziane non differiscono dalle auversiane per alcun ca- rattere importante salvo che per un minor numero di loggette a lo- sanga e perchè in mezzo ad esse abbondano i nuclei, che mentre rappresenteranno più tardi solo lo stato giovanile delle miogipsine, nell’Eocene sembrano permanenti e predominanti. Vicine alle forme in parola, ma un po’ meno, sono quelle dell’O- ligocene dell'Appennino modenese, determinate dal prof. A. Silvestri come Miogypsina complanata Schlumberger ‘. Studi ulteriori diranno se le forme eoceniche dovranno o pur no venire separate da quelle delle marne aquitaniane di Saint-Etienne d’Orthes (Landes), dove la specie è stata trovata la prima volta. Se una ì V. Fossili rari e nuovi in formazione del Paleogene, Boll. Soc. geol. it., vol XXXIX, 1920. y [6] SULLA DISTRIBUZIONE STRATIGRAFICA DELLE MIOGIPSINE 3) separazione specifica degli esemplari eocenici, oligocenici e miocenici non sarà possibile, la Miogypsina complanata acquisterà una lunga estensione verticale, specialmente se sarà anche confermata l’iden- tificazione fatta dal dott. Prever di questa forma con la Miogypsina epigona Schubert della formazione pliocenica a globigerine dell’Ar- cipelago di Bismark e allora anche il valore cronologico di questa specie verrà a mancare. Ciò che del resto è accaduto par alcune Lepidocyclina e per varie altre Orbitoidinae, per limitarci a questo gruppo di fossili. Se poi le forme eoceniche dovranno essere sepa- rate da quelle più giovani, resta sempre acquisito il fatto della esi- stenza nell’Eocene di miogipsine, le quali, come è notorio, da principio st vollero limitare al solo Miocene medio. La esistenza di Miogypsina nell’Eocene fu sospettata dal predetto prof. Silvestri a giudicare dalle seguenti sue testuali parole poste a piè di pagina del già citato lavoro: « La forma degli argilloscisti dell’Ipre- siano di El-Guss-Abu-Said nel Deserto Libico, detta dallo Schwager Discorbina calcariformis (1883, Palaentographica, vol. XXX, fasc. VI, pag. 121, tav. XXVII, fig. 9 a-5), mi farebbe sospettare che da essa possano essere derivate delle miogipsine, che di conseguenza rimon- terebbero all’Eocene antico ». La constatazione da noi fatta sin dal 1917 e quella odierna sono la prova materiale della esistenza di miogipsine almeno sin dalla base dell’Eocene medio. Roma, agosto 1923. x Nei i Gt LIO 7; # ° MELIA Le i # VAIANO) y 4 j ipr* Die eh sp AbtE SITA a a dad ara + ‘ ? L fl pri , E ha ) di b A È, ferita d% r4 2A Bollettino del R. Ufficio zeologico dl Itala Vol. XLIX 1922: 28. Ta GIUSEPPE CHECCHIA-RISPOLI SULLA ‘“ NUMMULITES MOLLI D'ARCHIAC.. DELL'EOCENE DEL PROMONTORIO GARGANICO Nell’esaminare la collezione delle Nummuliti del Promontorio gar- ganico, conservata nel R. Ufficio geologico, allo scopo di stabilire dei confronti tra la fauna luteziana garganica e quella del vicino Appennino Pugliese, ho potuto distinguere nel ricco materiale una forma finora non indicata nè per il Gargano, nè altrove. Si tratta di una generazione microsferica (B) del gruppo delle granulose-re- ticolate, per ora rarissima; mentre la sua omologa è invece abbon- dante. Quest'ultima, come sarà detto nel corso della presente Nota, ei sembra non separabile dalla Nummulites Molli d’Archiac, indicata sin dal 1853 pel Gargano ed in seguito riconosciuta dal Tellini. Questa nummulite ha bisogno però di essere meglio conosciuta ed io, prendendo occasione dal ritrovamento della forma microsferica, credo utile riprenderne lo studio, tanto più che sembra si tratti di una forma particolare del Gargano. Tanto gli individui della forma (B), che quelli della forma (A), furono da me raccolti, vari anni or sono, nel calcare bianco, talora polverulento, di M. Saraceno, a sud di Mattinata, ricchissimo oltre che di nummaiiti e di altri foraminiferi, anche di echinidi. Detto calcare, come dei resto tutta la formazione eocenica garganica, ap- partiene al Luteziano ! «! CrHeccHIa-RispoLi, Gli Echinidi eocenici del M. Gargano, 1902; Nuova contribuzione alla Echinofauna eocenica del M. Gargano, 1903; Su ale uni Echi - nidi eocenici del M. Gargano, 1916. 2 G. CHECCHIA-RISPOLI [7] Nummulites Molli D’Archiac Forma (B) n. Diametro mm. 14; spessore mm. 4. Plasmostraco di forma regolare, lenticolare, moderatamente gonfio, a bordo subacuto. Superficie ricoperta di grosse granulazioni disu- guali, di forma irregolare, allungate verso la periferia e situate nei. punti ove s'incontrano le varie diramazioni delle strie, le quali co- stituiscono un reticolo a maglie irregolarissime per forma e dimen- sioni, che vanno ingrandendosi verso la periferia del plasmostraco, (v. fig. 2). La spira è composta di 18 a 20 giri a svolgimento più regolare nella seconda metà del raggio che nella prima: in generale il passo cresce lentissimamente sino al decimo giro e poi si mantiene co- stante sino alla fine, ove non si osserva addensamento di giri. Lo spessore della lamina è un po’ irregolare nei giri centrali, ma poi uniforme sino alla fine: esso è un po’ minore dell’altezza del ca- nale spirale: nei punti ove i setti si attaccano, la lamina è un po’ in- grossata. - ro Pod =. po, f Zicca vy i { {FAEEZZAANAI ii SO : Fig. 1. — Forma (B): sezione equatoriale. DI Ingr. 3 volte. Setti poco inclinati, poco incurvati e poco numerosi: nel com- plesso si può dire che si vanno allontanando in modo molto lento dal centro alla periferia, ove la lunghezza delle loggette supera al- quanto il doppio dell’altezza delle medesime. Per tratti più o meno [Td] SULLA « NUMMULITES MOLLI D’ARCHIAC » [de] estesi della spira accade che 1 setti sì addensano: lo stesso fatto si osserva, sebbene in minor grado, nella forma (A). A cominciare dal 10° giro, per ogni quarto di giro, si contano undici setti nel 10°: undici nell’11°; dodici nel 12°; dodici nel 13°; Fig. 2. — Particolare della superficie notevolmente ingrandito per mostrare il reticolo e la disposizione e forma dei pilastri. dodici nel 14°: dodici nel 15°; sedici nel 16°; dodici nel 17°; quindici nel 18°, ecc. Da questa serie risulta che il numero dei setti, meno là dove vi è addensamento irregolare, non cresce che lentissimamente con l’ingrandirsi della spira. È Forma (A). (1853, D’ARrcHIac et Hare, Monographie des Nummutlites, pag. 102, pl. IV, î fig. 13 a, db, c, d.. Diametro mm. 6,5; spessore mm. 3,5. ee feeczA ce Plasmostraco di piccole dimensioni, lenticolare, gonfio, a bordo x È ottuso. La superficie appare quasi liscia, ma in una sezione tangen- S ziale si osserva il reticolo a maglie piuttosto larghe ed irregolari: a nei punti d’incontro delle diramazioni dei filetti settali sono situate lE le granulazioni, che hanno un contorno irregolare. È: Camera iniziale sempre di mediocre grandezza, di forma un Pa po’ ovale, seguita da una prima loggia seriale lunga quanto quella -Y iniziale, ma più stretta e semilunare. | Nove giri di spira su di un raggio di mm. 3,2, ad andamento subregolare: i primi tre giri sono a svolgimento rapido ed il passo 4 G. CHECCHIA-RISPOLI [7] è sempre più largo di quello dei giri mediani e periferici. Verso la fine del terzo giro il passo decresce e si mantiene costante in tutti gli altri, meno nell’ultimo, ove è un po’ decrescente. Fig. 9. — Forma (A); sezione equatoriale. Ingr. 4 volte. La lamina. è un po’ meno spessa della larghezza del canale spi- rale: ma nei giri periferici è quasi uguale all’altezza delle loggette. Setti generalmente regolari in tutta la spira, poco inclinati, de- bolmente curvi; essi vanno lentissimamente distanziandosi dal cen- tro verso la periferia, dove la lunghezza delle loggette raggiunge circa due volte e mezzo l’altezza. In un quarto del secondo giro si contano tre setti; cinque nel 8°: sei nel 4°; sette nel 5°; otto nel 6°; otto nel 7°: otto nell’8° ed undici nel 9°, che è l’ultimo. Di tanto in tanto, in limitati tratti del canale spirale, vi è un addensamento di setti, come in maggior misura, sì osserva nella forma omologa. RAPPORTI E DIFFERENZE. — Descritte brevemente le due forme, dal paragone di esse risulta che, a parte le differenti dimensioni del plasmostraco ed il diverso sviluppo della camera centrale, ì carat- teri del reticolo e delle granulazioni, quelli della lamina, della spira e dei setti sono corrispondenti in entrambe; le due forme mostrano infine la stessa particolarità dell’addensamento dei setti in certi tratti del canale spirale. Esse dunque costituiscono una vera coppia che, come vedremo in seguito, è ben distinta dalle altre del gruppo delle granulose-reticolate. Gl’individui megalosferici non si possono poi paragonare che con la Nummulites Molli d’Archiac. Questa specie fu istituita sim dal 1853, nella Monographie, su esemplari particolarmente abbondanti nel calcare bianco con nummuliti del M. Gargano. Però dalla de- scrizione e dalle figure, che l’accompagnano, non tutti i caratteri . [7] SULLA « NUMMULITES MOLLI D’ARCHIAC » 5 distintivi risultano in modo evidente. Uno dei caratteri più impor- tanti della Nummulites Molli è la maggiore larghezza dei giri nella parte centrale. Ora riguardo a questo il d’Archiac scrive che i giri sono solamente « ..... quelquefois plus larges dans la partie moyenne et centrale..... », mentre, come noi abbiamo constatato, ciò si ve- rifica in tutti gli esemplari esaminati; nella fig. 13 d della Monogra- phie questo carattere è sufficientemente indicato, mentre lo è un po’ meno nella fig. 13 d. Il Tellini, che ha figurato degli individui che si differenziano da quelli descritti dal d’Archiac per un più frequente addensamento di setti in determinati tratti della spira, mette in evi- denza il carattere dei giri centrali, sia riguardo alla spira che alla lamina. Per quanto concerne il carattere della lamina e della forma e del numero dei setti, i nostri esemplari sono in tutto corrispon- denti alla descrizione del d’Archiac. La fig. 13 della Monographie riproduce abbastanza bene il carattere della lamina, mentre la fig. 13 d, quello dei setti. Il Tellini, che si è occupato della Nummulites Molli, riporta a questa specie alcuni individui del Gargano. Gli esemplari descritti sono un po’ più grandi, ma i caratteri della spira, della lamina e dei setti sono corrispondenti a quelli descritti nella Monographie e da noi; solamente il numero degli ultimi è differente. Secondo il Tellini «..... questi sono variamente distanti nei diversi individui, inequidistanti in un’eguale porzione di giro della stessa spira; in alcuni esemplari vanno allargandosi nei giri esterni, in altri invece vanno avvicinandosi..... » !. A causa di queste variazioni, che in grado meno accentuato io pure ho constatato, considererei come tipici gli esemplari della Monographie, in cui i setti conservano una certa equi- distanza, mentre gli altri li lascerei al massimo come variazioni. Il dott. Prever riporta alla Nummulites Molli alcuni esemplari raccolti nell’Eocene di Spina di Potenza e di Piscone Pezzuto nel- l'Appennino meridionale: questi esemplari però presentano una la- mina spirale sottile ed un passo crescente sino al penultimo giro. Accanto a questi, il Prever ne descrive altri microsferici che consi- dera come gli omologhi dei primi; ma questi pure, oltre a presen- ! TELLINI, Le Nummutiti della Majella, delle Isole Tremiti e del Promon- torio garganico, pag. 391, tav. XIII, fig. 5 e tav. XIV, fig. 11-12, 1890. Boll. R. Uff. geol., v. XLIX, 1922-23. 1* 6 G. CHECCHIA-RISPOLI \T] tare una lamina sottile ed irregolare, hanno i setti talmente irrego- lari che non si possono considerare come i corrispondenti della Num- mulites Molli descritta dal d’Archiac, dal Tellini e da noi, che mostra lamina spessa, regolare e setti poco incurvati e poco inclinati. Perciò, a mio giudizio, toglierei dalla sinonimia della specie sia gli esem- plari della forma (A), che quelli della forma (B), descritti dal Prever come N. Molli*. Più corrispondenti a questa specie sembrano invece gli esemplari del Piemonte e della Liguria, per quanto non si pos-: sano giudicare sicuramente per mancanza di figure ®. Accenneremo ora rapidamente al rapporti tra la Nummulites Molli e quelle dello stesso gruppo cioè: Nummulites laevigatus, Nummu- lites perforatus, Nummulites Brongniarti. Quest'ultima, che è la più vicina alla forma garganica, ha un reticolo molto meglio formato a maglie eguali e le granulazioni più fitte e più regolari. La lamina spirale ha un percorso irregolare, anzi flessuoso e i setti sono molto più distanti, inclinati ed irregolari. In Nummulites laevigatus e Num- mulites perforatus il reticolo è meno ben formato: la lamina spirale nella prima è più spessa ed i setti più incurvati e più vicini; nella seconda poi la lamina è irregolare e i setti sono inclinati ed irregolari. Sulla struttura dei pilastri e della lamina delle Nummuliti. La fig. 4 è un ingrandimento di 200 diametri di una piccola parte di una sezione tangenziale prossima alla superficie e verso la periferia del plasmostraco della Nummulites Molli, la quale mostra contemporaneamente la struttura dei pilastri e quella della lamina. Per osservare la struttura dei pilastri è sufficiente un ingrandi- mento molto più piccolo. e I pilastri mostrano una struttura spugnosa e propriamente, in mezzo ad una massa più compatta, sì osservano dei nuclei più oscuri di varia grandezza e forma: simili nuclei si osservano anche nella parte interna delle diramazioni dei filetti settali nel punti prossimi ! Prever, Le Nummutliti della Forca di Presta nell’ Appennino centrale e dei dintorni di Potenza nell’ Appennino meridionale, 1902. ? Prever, La Fauna a Nummutliti ed Orbitoidi dei terreni terziari dell'alta valle dell'Aniene, 1912. = [7] SULLA « NUMMULITES MOLLI D’ARCHIAC » 7 ai pilastri. Oltre che nella Nummulites Molli, ho osservato questa struttura, in sezioni simili di Nummulites Brongniarti, laevigatus, per- foratus, ecc., nelle forme cioè granulose. Nelle sezioni assiali delle medesime e per tutta la lunghezza del pilastro si osservano come Fig. 4. — Frammento di una sezione tangenziale % 200 per mostrare la struttura dei pilastri ed il reticolato poligonale della lamina. dei tubi della stessa sostanza oscura in mezzo ad una più chiara, riuniti in fasci; detti tubi aumentano di diametro man mano che dal piano equatoriale si accostano alla superficie del plasmostraco e quindi la loro sezione verticale è conica. Finora, eccettuati il Verbeck ed il Fennema, nessun altro aveva indicata simile struttura; e sembra che gli autori posteriori non ab- biano tenuto conto affatto delle osservazioni dei due geologi olan- desi, che rimontano al 1896. Queste furono fatte su Nummulites javanus e sono così descritte: «... À un grossissement plus fort ces piliers offrent une coupe grenue; ils semblent donc consister en un grand nombre de tubes fins, reliés en gerbe et qui s’élargissent du dedans au dehors, de sorte qu’ils deviennent légèrement coniques en coupe longitudinale !. Lo stesso fatto è stato osservato dal Carpenter per i pilastri delle Orbitoides e i tubi che attraversano i pilastri sono ritenuti delle per- forazioni ®. Analogamente debbono essere ritenute tali, quelle che si ! VERBECK et FENNEMA, Description géologique de Java et Madoura, pag. 1144, tav. IV, fig. 67, 1896. ® CARPENTER, Introduction to the study of the Foraminifera, 1862. 8 G. CHECCHIA-RISPOLI [7] osservano nei pilastri delle Nummuliti: il colore scuro con cui si mostrano in sezione è dovuto a penetrazione di sottilissima sostanza argillosa avvenuta durante la fossilizzazione che li ha messi in evi- denza. Queste osservazioni modificano certamente la nozione che co- munemente si aveva finora sulla struttura dei pilastri delle Num- muliti: il Boussac! e ultimamente il Douvillé *, per limitarci solo ai più recenti autori, hanno asserito che il guscio delle Nummuliti nei punti corrispondenti ai pilastri ed ai setti non è perforato e che è granuli stessî sono formati di tessuto compatto. La medesima fig. 4 mostra, un po’ schematicamente, l’intima strut- tura della lamina spirale, che appare formata di tanti prismetti po- ligonali di calcite iuxtaposti. Una simile struttura è stata la prima volta indicata per le Nummuliti dal Carpenter ?; e solo recentemente il Douvillé ne fa un cenno, riferendosi però all’osservazione già fatta dal Carpenter sin dal 1850‘. Da tutti gli altri autori questa strut- tura o non è stata riconosciuta o del tutto negata. Roma, agosto 1923. 1 Boussac, Etudes paltontologiques sur le Nummutitique alpin, 1911. ? DOUVILLÈ, L’Eocène inférieur en Aquitaine et dans les Pyrénées, 1919. 3 CARPENTER, 0n the microscopic structure of Nummutlina, Orbitolites and Orbitoides, 1850. 4 DOUVILLE, loc. cit., 1919. GIUSEPPE CHECCHIA-RISPOLI SOPRA ALCUNI PETTINIDI NEOGENICI DELLA CAPITANATA (con una tavola) Tra i fossili più comuni delle formazioni sabbiose e sabbioso-are- nacee del Neogene dell'Appennino Pugliese sono i Pettinidi, i quali furono già indicati in varie mie pubblicazioni. Nella presente Nota, credo utile ritornare su alcuni di essi, trattandosi o di forme raris- sime ed incompletamente conosciute, oppure di forme che vengono segnalate la prima volta in terreni cronologicamente più antichi di quelli in cui finora erano note. Una di queste è il Pecten laevicostatus Seguenza, che ho raccolto nelle sabbie gialle sciolte o appena cementate deil’Astiano degli im- mediati dintorni di Candela: le due valve di questo rarissimo pettine, in istato per lo più frammentario, gremiscono esclusivamente la su- perficie di uno di quegli strati sabbiosi. Come è noto, questo pettine è stato trovato la prima volta da Giuseppe Seguenza, nel suo Zan- cleano, in alcune località della provincia di Reggio Calabria: dopo nessun altro autore lo ha più segnalato. L'altra è il Pecten rhegiensis Seguenza, che ho raccolto, insieme con una ricca fauna di pettini ed altri fossili, nella formazione sab- bioso-arenacea dell’Elveziano, compresa tra Celenza, Carlantino e S. Marco la Catola, e che si sviluppa maggiormente al di là del fiume Fortore, nel Sannio. Questo pettine era noto finora nel Pliocene di varie località del bacino mediterraneo e solamente ora viene indi- cato nel Miocene medio. 2 G. CHECCHIA-RISPOLI [8] Pecten laevicostatus Seguenza. (Fig. 1-7). 1880. /anira laevicostata Seguenza, Le formazioni terziarie della provincia di Reggio (Calabria), pag. 188, tav. XIV, fig. 16, 16a. Guscio poco spesso, di grandi dimensioni, forma di segmento . sferico, auricolato, chiuso, equilaterale, inequivalve. Valva destra o inferiore convessa, profonda, ad apice incurvato e poco sporgente sulla linea cardinale, che è diritta. Angolo apicale di 90°. Superficie coperta interamente di ventidue costole semplici, sporgenti, arroton- date, slargantisi un poco verso il bordo palleale, ove sono un poco appiattite: verso i lati anteriore e posteriore le costole si rimpic- cioliscono alquanto. Solchi più stretti delle costole, profondi e a fondo concavo. Tutta la superficie è ornata di sottilissime, regolari e avvi- cinate lamelle di accrescimento, più marcate nei solchi che sulle costole. Auricole grandi, subeguali, alte, troncate verticalmente, la destra è più fortemente convessa che la sinistra; ornate di deboli costicine e di lamelle ben marcate. Valva sinistra o superiore piano-concava, depressa nella regione supero-umbonale, fortemente rialzata lungo i lati anteriore e poste- riore. Angolo apicale di 90°. Superficie ornata di costole semplici, sporgenti, a sezione subquadrangolare, separate da intervalli più larghi delle costole e pianeggianti. Il numero delle costole è inferiore a quello della valva inferiore e difatti in un esemplare appartenente ad un individuo più grande di quello rappresentato dalla figura 1 si contano solo sedici costole. Oltre a queste costole principali, sui rialzi laterali si osservano delle costicine obsolete, strette, che poi diventano filiformi, sino a scomparire del tutto, lasciando degli spazi completamente liberi. Lamelle di accrescimento come nella valva inferiore, ma al contrario di questa, sono più marcate sulle costole, che negli in- tervalli. Auricole fortemente concave, ornate di costicine più forti di quelle della valva destra e di lamelle. [8] SOPRA ALCUNI PETTINIDI NEOGENICI DELLA CAPITANATA to) Accanto agli esemplari della forma tipica ne ho raccolti altri, come quello a fig. 3, in cui di tanto in tanto sì osservano delle co- stole disuguali (? var. astensis Sacco). Osservazioni. — Il Seguenza non descrive la sua specie, ma sì limita piuttosto a dare dei brevi cenni distintivi col Pecten leythaja- nus Partsch; la figura, che accompagna questi cenni, è un disegno non certo dei migliori eseguiti dall’illustre geologo e paleontologo messinese. Le dimensioni degli esemplari del Pliocene di Candela corrispon- dono a quelle degli esemplari calabresi; da alcuni grossi frammenti raccolti si possono desumere dimensioni anche maggiori per detta specie. La convessità della valva destra e la forma del contorno sono corrispondenti; così pure dicasi del numero e della forma delle co- stole e delle dimensioni e forma delle auricole. ] Riguardo ai rapporti del P. laevicostatus col P. leythajanus del Miocene superiore dell'Austria messi in rilievo dal Seguenza, basti notare che quest’ultimo, oltre ad avere maggiori dimensioni, è un tipico Flabellipecten, a costole più depresse e separate da intervalli molto più stretti e a valva superiore convessa e sprovvista di rialzi laterali. Il prof. Sacco ha brevemente descritta e figurata una valva de- stra di un pettine dell’Astigiana, che riferisce con dubbi al P. lae- vicostatus e tiene distinta come varieta (astensis Sacco). ! Questa valva ha stretti rapporti con il P. laevicostatus, ma ha un minor numero di costole, che sono anche più larghe, più depresse e alternativa- mente ineguali e separate da solchi un po’ più larghi. Tra gli esem- plari di Candela ve ne è uno, quello della fig. 7, che si avvicina molto a quello piemontese e che, per quanto fortemente mutilato, fa vedere le stesse particolarità di questo. Con un materiale così scarso credo immaturo un giudizio riguardo alla appartenenza specifica di questi esemplari e, come ha fatto il Sacco, è preferibile di lasciarli in via provvisoria e con riserva accanto al P. laevicostatus, in attesa di poter disporre di migliore materiale. Come ho scritto nella breve introduzione della presente Nota, finora non si conosceva che la sola valva destra di questo rarissimo ! Sacco, / Molluschi dei terreni terziari del Piemonte e della Liguria, P. XXIV (Pectinidae), pag. 66, tav. XXI, fig. 37, 1897. 4 G. CHECCHIA-RISPOLI [8] pettine. La migliore conoscenza di questa ed il rinvenimento di esem- plari della valva sinistra, permettono ora di considerare questa in- teressante forma come un vero /ecten, e di eliminare qualsiasi dubbio circa la sua appartenenza ai Fladellipecten, i quali oltre ad avere le costole più depresse, più numerose e separate da intervalli strettis- simi, hanno la valva superiore sempre più o meno convessa nella regione umbonale e priva di rialzi laterali. | Pecten rhegiensis Seguenza. (Fig. 8-11). 1914. Pecten rhegiensisSegu., Checchia-Rispoli, Sul « Pecten rhegiensis » Sequenza del Pliocene garganico, tav. I, fig. 1-9 (cum synonimia). (li esemplari di questo pettine sono stati da me raccolti nella formazione sabbioso-arenacea dei dintorni di Celenza Valfortore, in- sieme con una fauna indubbiamente elveziana!. Non faremo la de- scrizione di questi esemplari del Miocene, in quanto che essi non differiscono per alcun carattere da quelli già descritti per il Pliocene della base del M. Gargano. L’esemplare della fig. 8 appartiene ad un individuo adulto e mo- stra in modo evidente la bipartizione e la tripartizione delle costole principali. Gli stessi particolari si constatano negli esemplari del Pliocene di Apricena ed in un tipico esemplare del Pliocene di Testa del Prato (Reggio Calabria), esistente nelle collezioni del R. Ufficio geologico. Nel caso della tripartizione i solchi sono poco profondi, nel caso della bipartizione il solco mediano è più profondo ed in quello della tripartizione il soleo mediano è pur esso profondo, mentre i laterali sono più leggeri e non si originano che verso la metà della valva. Tutti questi fatti non risultano dalla figura del Seguenza ed è perciò che ho creduto utile figurare l’esemplare calabrese, che pro- viene da una delle località indicate dal Seguenza. L’esemplare del Miocene di Candela (fig. 8) corrisponde bene anche all’esemplare del Piacenziano di Vangranier presso Biot (Alpi Marittime) figurato dai sigg. Deperet e Roman. ! CheccHia-RispoLi, Osservazioni geologiche sull’ Appennino della Capita- nata, P. I-V, 1912-17. [8] SOPRA ALCUNI PETTINIDI NEOGENICI DELLA CAPITANATA (bLi Gli esemplari giovani del P. rhegiensis (fig. 9-10), pure della stessa formazione, sono molto vicini al Pecten concavus Blanckenhorn degli strati miocenici di Fuchsberg sul fianco ovest del Gebel Geneffe (Egitto) riferiti alla parte superiore del Burdigaliano, 0, secondo Blanckenhorn, alla base dell’Elveziano. Le strette analogie di questo pettine con il P. rhegiensis sono state di già rilevate dal Deperet e Roman!; ma i caratteri invocati da questi due autori per distin- guere le due forme, non ci sembrano tali da giustificare una separa- zione specifica, specialmente ora dopo la sicura constatazione, nel Miocene, del /. rhegiensis. Il collega ed amico prof. M. Gignoux assegna una origine co- mune tanto al P. rhegiensis che al P. jacobaeus, facendoli derivare dal P. Grayi Michelotti dell’Elveziano dei Colli di Torino *; ciò che in modo dubitativo fa anche il prof. Sacco. Ora se la generalità degli autori è d’accordo circa la discendenza del P. jacobaeus dal P. Grayi (= praejacobaeus Brives), non sembra chiara invece la discendenza del P. rhegiensis dal P. Grayi. A parte il fatto della coesistenza nel Miocene delle due forme, la forte incurvatura della valva destra, la forma delle costole arrotondate, la presenza di lamelle d’accrescimento sulle costole ben regolari, marcate, e tali da rendere la superficie di questo pettine scabrosa al tatto, fanno ascrivere il P. rhegiensis piut- tosto al gruppo del P. Beudanti, anzichè a quello del P. Iacobaeus e quindi è in una delle specie più antiche del primo gruppo che bisognerà cercare la forma che ha originato poi il P. rhegiensis. I sigg. Deperet e Roman comprendono il /. rhegiensis nel gruppo del Pecten Beudanti e nella sezione delle forme a costole ornate di solchi longitudinali attraversate da lamelle concentriche ?. Roma, settembre 1923. ! DEPERET et Roman, Monographie des Pectinides néogènes de l'Europe et des régions voisines, P. I: Genre Pecten (supplément), pag. 84, tav. IX, fig. 8, 1905. ? GIGNOUX M., Les formations marines pliocènes et quaternaires de l’Italie du Sud et de la Sicile, 1913. i ® DePERET et Roman, Monographie des Pectinides néogènes de l’ Europe et des régions voisines; P. I: Genre Pecten, 1902. 6 G. CHECCHIA-RISPOLI [8] SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA = FIG. 1. — Pecten laevicostatus Seguenza. — Valva destra. — Grand. nat. — Candela (Pliocene superiore). va dda tati » — Sezione delle costole verso il bordo palleale. » db o » -- Lo stesso esemplare un po’ rimpiccolito, visto di fronte. A — >» » — Valva inferiore. — Grand. nat. » 2,0. — .» » — Sezione delle costole verso il bordo palleale. » 3 — >» » — Valva inferiore di un esemplare giovane. — Grand. nat. » 4-6. — >» di‘ — Frammenti di diverse valve superiori. — Grand. nat. » 7. — ». cf./laevicostatus var. astensis Sacco. — Grand. nat. — Can- dela (Pliocene superiore). » 8. — Pecten rhegiensis Seguenza. — Valva superiore. — Riduz. ai °/o della grand. nat. — Celenza (Miocene medio). » 8a. — >» » — Profilo dello stesso esemplare. — Grand. nat. » 9-10. — >» » — Esemplari giovani. — Grand. nat. "IRE È PRICE EE » — Valva destra. — Riduz. ai 4/, della grand. nat. — Testa del Prato (Reggio Ca- labria) (Pliocene inferiore). Bollettino R. Ufficio geologico, vol. XLIX. G. Cneccnia-RISPOLI - Pettinidi neogenici d. Capitanata. Fot. Danesi-Roma CAITI da A) 4 Bollettino del k. Ufficio geologico d Italia Vol. XLI 1922- 23 VAC N 9 Ine. Dorr. MICHELE TARICCO IL BACINO LIGNITIFERO DI GONNESA (PROVINCIA DI CAGLIARI) con una tavola Incaricato dello studio geologico delle ligniti in Sardegna ho in- cominciato dal bacino di Gonnesa, detto anche di Bacu Abis dal nome della miniera più importante, essendo tale bacino il solo che per le miniere e le ricerche in esso aperte, permetta un esame completo della successione e della costituzione degli strati che lo compongono. Il bacino di Gonnesa è già stato oggetto di varie pubblicazioni, dal Lamarmora in poi; la più estesa è quella dell’ing. B. Galdi del 1907 !. La parte nord del bacino è pure stata rilevata dall'Ufficio Geologico (tavolette di Iglesias e di Nebida, pubblicate da qualche anno) ed il- lustrata dall’ing. V. Novarese * Con riserva di e | una relazione più dettagliata in base alle analisi dei numerosi campioni di lignite prelevati ed allo studio delle roccie raccolte, ritengo opportuno riassumere i rilievi principali per mettere in luce l’importanza del bacino per l’economia nazio- nale, l'interesse che esso venga più attivamente sfruttato in modo ade- guato alla sua potenzialità e l’opportunità che venga esplorato con nuovi lavori per accertare se, come ritengo molto probabile, tale po- Ì | ! B. GALDI, Notizie sui giacimenti di lignite dell’ Iglesiente, vol. di 56 pag., con 18 figure intercalate nel testo e 6 tavole — Pubbl. del Corpo Reale delle Miniere, Roma, Bertero, 1907. ° V. NOVARESE, /l rilevamento geologico delle tavolette di Iglesias e Nebida ‘(nota preliminare). Boll. R. Com. Geol., vol. 44, n. 1, Roma, 1914. SI 9 M. TARICCO - 19] tenzialità non sia notevolmente superiore a quella finora intraveduta ed infine per animare a nuove ricerche nei due bacini confinanti del Cixerri e del Sulcis, che si trovano nelle vicinanze del primo ed hanno con essi grandi analogie di composizione in superficie, cosicchè se si dovessero accertare carboniferi e coltivabili potrebbero migliorare sensibilmente la situazione dell’Italia nel riguardo dei suoi bisogni di combustibili per impianti fissi e di derivati della loro distillazione. Generalità. Dirò bacino lignitifero (vedi tavola) quella sola parte che è co- stituita da roccie sedimentarie del terziario racchiudenti verso la parte inferiore degli strati di lignite; è però assai probabile, come dirò in seguito, che il bacino si estenda notevolmente a ponente sotto le trachiti. Il bacino lignitifero si trova nel territorio dei comuni di Iglesias, Gonnesa e Serbariu in provincia di Cagliari; è attraversato nel senso longitudinale per circa 18 km. dalla nazionale tra Gon- nesa e la traversa di Serbariu. La larghezza non è grande; da km. 3,5 si strozza in corrispondenza del M. Sirai a meno di km. 2. Nel bacino sono vigenti ed attive le seguenti concessioni: Cul- mine e Terras Collu della Società di Monteponi, Bacu Abis, Corto- ghiana, Caput Acquas e Sirai della Società di Bacu Abis. È in corso la domanda per la concessione del permesso Nuraxeddu della So- cietà di Bacu Abis. Degni di nota pei risultati ottenuti sono i per- messi di Porto Paglia della Società di Malfidano e di Montefossone della Società di Bacu Abis e pei lavori eseguiti quello di Pistincu della Società Piemontese. Va infine ricordata all’estremo nord del bacino la concessione di Fontanamare abbandonata e negli ultimi anni nuovamente concessa alla Società di Lanusei. Numerosi altri permessi circondano le aree lasciate libere dalle concessioni e dai permessi sopradetti. Il bacino riferito all’Eocene si appoggia a nord ed ad est a for- mazioni assai più antiche, specialmente all’Ordoviciano ma anche al Gotlandiano presso Barbusi e al Cambriano (Montefossone). Il limite col Paleozoico è sempre netto, con leggere incertezze in qualche punto.dovute a sabbie e a detrito di falda. Il limite sud da 1 km. ai TI eta erica I LA md ei [9] IL BACINO LIGNITIFERO DI GONNESA n) ad est di Serbariu fino alla traversa (km. 24,650 della strada nazio nale) è costituito da roccie porfiriche azzurrastre ad anfiboli neri, ri- cordanti da vicino quelle di Siliqua, oppure dalla loro alterazione e da conglomerati di esse a grossi elementi. Tra la traversa di Serbariu e Sa Gruxi Cadira il Terziario passa a sud, ma agli effetti della valutazione dell’area lignitifera si sup- pone che quivi essa si arresti. Il limite dell’affioramento del Terzia- rio sul lato ovest da Sa Gruxi Cadira verso nord arriva ai ciglioni per lo più vistosi di trachiti vetrose e tufi che ricoprono il Terziario e che per M. Sirai-Corongiu Maria-Serra Maverru girano verso ovest a Corona Maria-Culmine giungendo al mare verso la foce del Rio di Sisanta. Costituzione geologica del bacino. È bene chiarire anzitutto come delle roccie magmatiche che con- tornano a sud e ad ovest il bacino una parte è sottostante al ligni- tifero che viene da esse arrestato a Serbariu, una parte invece è soprastante ad esso e lo ricopre lungo il limite ovest. Già il Lamar- mora aveva diviso le roccie vulcaniche in antiche e recenti. L’esame da me fatto si è limitato per gli scopi del presente studio soltanto all’orlo del lignitifero e mi riservo di esaminare meglio la giacitura delle varie roccie vulcaniche che tra Serbariu e Perdaxius separano il bacino lignitifero di Gonnesa da quello del Sulcis; ma posso fin d’ora confermare la suddivisione del Lamarmora, per quanto forse capovolta nel tempo, risultandomi per la zona in esame più recenti quelle roccie che egli riteneva più antiche: le più recenti sono le roccie liparitiche che ricoprono le arenarie sterili e che riterrei quindi postmioceniche; le più antiche a struttura porfirica e assai più ricche di elementi colorati sono quelle a cui il lignitifero si appoggia nei dintorni di Serbariu come l’esame del terreno e gli stessi lavori mi- nerari dimostrano. Esse costituiscono la falda nord dell’altura culmi- nante a Pizzo Arrubiu e vengono a contatto col Paleozoico a Ser- bariu di Sopra. Salendo a questi casolari da Serbariu si passa dal lignitifero alle porfiriti e si osservano poi su di esse prima e dopo Serbariu di So- pra delle placche poco estese di lignitifero. Due pozzetti in un lembo 4 M. TARICCO [9] di lignitifero a sud-est di Medau Peis trovarono a 6-8 metri di pro- fondità dopo le roccie lignitifere la roccia porfirica che affiora al Medau stesso. Non è dubbio quindi che tale roccia sia sottostante al lignitifero e come tale lo arresti dove essa affiora. Lascio ad un esame ulteriore lo stabilire, ciò che dal punto di ‘ vista industriale non ha grande importanza, se la roccia porfirica pur sottostando al lignitifero sia più recente o più antica di esso, se cioè essa abbia interrotto il lignitifero perchè l’ha sollevato e quindi esposto all’erosione o se preesistesse comportandosi come il Paleozoico. La roccia porfirica a cui si accompagnano dei conglomerati co- stituiti da grossi elementi della stessa roccia è sottostante alle roccie liparitiche come chiaramente appare a sud di Serbariu nel vallone Su Inferru. Lo sbocco del vallone poco a sud di Medau Is Cabiddus avviene nel conglomerato a grossi elementi ora detto il quale giunge lungo la sinistra del Rio fino a Medau Su Rei presso il km. 23 della nazionale formando l’imbasamento della collina est-ovest sn cui sorge il Medau Sa Turri. A tale conglomerato si sovrappone un primo piccolo altipiano di trachiti rosse potenti circa 10 metri su cui è la casa diruta Sulis di quota 127; il conglomerato però riappare nella sella percorsa dalla strada per le case di M. Corvo e prosegue verso l’alto fino alla curva di livello 150 dove appare per pochi metri una trachite granulare e poscia per 25-30 metri la trachite liparitica rosso viola in banchi pianeggianti a ciglione diruto. Segue poi un pendio assai più dolce di tufi di cui la parte mediana di forse 15 metri di spessore è bianca, tenera, argillificata, con ele- menti pomicei ed anche qualche raro ciottolo della varietà granulare. Questi tufi pel contrasto di colore si seguono bene coll’occhio anche in destra del vallone lungo il fianco meridionale della valletta a sud di M. Sa Gruxita, ed alla base del M. Corvo. Ai tufi si sovrappone un altro potente banco di trachiti rosse costituente la Schina Bega s'Inferru anch’essa a ripidi ciglioni. I tre banchi di trachite rosso-viola di casa Sulis, di quota 150 e della Schina ora detta sono pianeggianti e danno luogo ad una morfologia a terrazzi che subito colpisce l'osservatore che arriva a Serbariu. L’insieme di tali banchi di trachiti e di tufi liparitici che qui ricopre le rocce porfiriche ed i suoi conglomerati è lo stesso che [9] . IL BACINO LIGNITIFERO DI GONNESA 5) ricopre il Terziario lungo il confine ovest fino a Culmine ed al Rio Sisanta. La sovrapposizione al Terziario è chiarissima in molti punti, ad esempio alla sella della Torretta della strada Gonnesa-Portoscuso ; nel corso del Rio Sisanta; lungo il contorno dell’altipiano trachitico di M. Perdaias Mannas e meglio ancora nel vicino piccolo lembo sul mare ove le trachiti ed i tufi poggiano su arenarie, puddinghe e marne rossastre; anche lungo il ciglione tra Serra Maverru e Co- rongiu Maria sono frequenti i punti in cui la sovrapposizione è chia- rissima, non mascherata cioè da detriti e da sabbie recenti. Anche il Flumentepido a circa 1 km. a valle del ponte della nazionale mostra in destra la sovrapposizione a puddinghe minute ed arenarie di tufi rossi e bianchi sottostanti a trachiti. Una trivellazione praticata nel permesso Serucci presso il Ponte Chilotta nelle trachiti e spinta a m. 156 trovò sabbie per m. 5,60, poi alternanze di m. 12,10 di tufo, 25 di trachiti, 23 di tufo, 9 di trachiti, 22 di tufi, 17 di trachiti arrivando a 114 metri di profon- dità; da 114 a 156 trovò un'alternanza di arenarie con altre rocce dette tufacee, ma che con tutta probabilità sono le marne che in tutto il bacino si alternano alle arenarie ricoprenti la formazione lignitifera. Disgraziatamente per un incidente di trivella la perfora- zione fu sospesa, quando con un altro centinaio di metri si sarebbe potuto raggiungere il vero terreno lignitifero. L’alternanza di tufi e trachiti incontrata nella trivellazione, richiama assai bene l’alter- nanza di Bega s’'Inferru a Serbariu e l’alternanza di arenarie e marne esclude la sovrapposizione diretta delle trachiti recenti alle antiche porfiriche e rende assai probabile l’esistenza del lignitifero. Esaminiamo ora più dettagliatamente la composizione del Terziario. La base è costituita essenzialmente da puddinghe o da calcari giallastri marnosi inglobanti ciottoli di quarzo che poggiano sugli scisti paleozoici per lo più rubefatti. Questo arrossamento sembra costituire un fenomeno generale di alterazione che si presenta quando il paleozoico è stato ricoperto da formazioni Dorsron trasgressive (Ogliastra, Fiuminese, ecc.). Alla roccia clastica di base per lo più di piccola potenza anche di solo uno o due metri fa seguito una serie di banchi di calcari giallastri in superficie ma grigio scuri in profondità, costituiti quasi interamente da milioliti; essi costituiscono il termine più caratteri. 6 M. TARICCO [9] stico e costante della serie lignitifera. Per la potenza dei banchi che oltrepassa anche un metro e per la compattezza e lavorabilità della roccia questa è impiegata come pietra da taglio; la cava principale è aperta al bivio della strada nazionale con quella di Porto Scuso nella concessione Terras Collu. Tali calcari continuano verso est nella col- linetta di quota 77, alle case operaie di Bacu Abis e furono tagliati in profondità dalla galleria Torino ove li trovai sovrapposti ad un. tufo porfirico bianco caovlinizzato compatto argilloso o chiaramente clastico con cristallini di granato, tufo che non appare alla super- ficie ed era sfuggito finora all'osservazione. Il miliolitico riappare in un piccolo isolotto tra Bacu Abis e Cortoghiana e a Cortoghiana in vari isolotti; affiora in destra ed in sinistra del Flumentepido in corrispondenza di Casa Ortu Is Braus, ove la trincea della ferrovia per Piolanas mette assai bene in vista la successione degli strati dalla base a puddinghe fino ai primi banchi lignitiferi; altro isolotto si trova presso la casa Strintu de S'axina. Un lembo di notevole interesse si presenta sui fianchi della val- lecola immediatamente a nord di Fattoria Atzori. Sulla destra della vallecola il miliolitico è tagliato da un affioramento quarzoso che sem- bra in relazione col quarzo tiloniano di Serra Lurdagus; ove ciò fosse si avrebbe un dato prezioso per fissare il limite cronologico inferiore di una parte almeno delle manifestazioni metallogeniche dell’Iglesiente. Altro piccolo lembo di miliolitico si trova a circa 300 m. a sud- est della stessa fattoria; quivi esso ricopre degli scisti rossastri a treptostomi dell’ordoviciano. Questa nuova località di ordoviciano fossilifero rappresenta per ora il punto più meridionale della Sar- degna in cui l’ordoviciano sia stato trovato; quello più settentrionale si trova a Genna Ureu (Orroli) e di esso diedi comunicazione nella nota sul Paleozoico del Fluminese in questo Bollettino, vol. 48, n. 6. Un lembo assai esteso di miliolitico ricopre la falda meridionale di M. Rosmarino: riappare poco a nord di Medau Sa Grutta ove è ricoperto da un esteso pianoro di travertino e infine presso i lavori minerari ad est di Casa Maccioni. Ai calcari a milioliti sono intercalati nella parte mediana lungv la trincea da Caput Acquas a Piolanas straterelli della potenza di n E Ale. _ TO LE = -_) [9] IL BACINO LIGNITIFERO DI GONNESA qualche centimetro, ricchissimi di traccie vegetali, quasi esclusiva- mente foglie e ramoscelli di una Taxodinea, probabilmente del genere Glyptostrobus. Nella parte superiore colle milioliti si ha un banco sot- tile arenaceo ricco di Rissoa, Rissoina, Cerithium con resti di echinidi; così a Caput Acquas, a Bacu Abis collina 77, alla cava Case operai, a Terras Collu sul piazzale superiore; segue infine un banco a milio- liti in talune parti ricchissimo di Crassatella, Anomia e Cerithium. Viene in seguito una alternanza di argille, calcari bituminosi, lignite, scisti lignitiferi ed arenarie che in alto finiscono con un’al- ternanza di arenarie giallognole per lo più a grana fina, effervescenti con gli acidi ed alternanti con analoghi straterelli a grana più mi- nuta, marnosi. Queste arenarie del tetto hanno un'alterazione caratte - ristica in superficie a minute ondulazioni concentriche rossastre, primo passo verso la concamerazione se la compattezza fosse maggiore ; esse contengono talora traccie vegetali, specialmente di palme. La potenza dei tre complessi di strati è variabile; volendo tut- tavia dare una idea degli spessori entro cuì si mantengono le varie parti si può ritenere che il miliolitico vari da 4 a 20 metri, il li gnitifero da 15 a 40, le arenarie gialle da pochi metri ad una ven- tina. Di queste parti affiora specialmente la base costituita, come ho detto, da puddinghe e dal calcare a milioliti, spesso denudata della zona produttiva sovrastante. Alle località già accennate per la presenza del calcare miliolitico si possono aggiungere gli isolotti di puddinghe e calcari miliolitici che coronano in alto i monticelli ordoviciani attorno a Gonnesa di Sa Siliqua, M. Prelau, Serra Nuraxi, Guardia Pisana e Guardia Manna delle tavolette geologiche di Nebida ed Iglesias. Non occorre aggiungere che la parte basale si trova esclusivamente sul lato nord ed est del bacino dove l’Eocene si appoggia a formazioni preesistenti paleozoiche o alle porfiriti antiche. Fa eccezione l’affioramento tra Guardia Pisana e la fermata di Murecci (miniera Culmine) della ferrovia Monteponi-Portovesme, ove la base del lignitifero e le stesse arenarie del tetto vengono a giorno fra il Terziario per un’impor- tante faglia diretta da ovest-nord-ovest ad est-sud-est. Mentre la base per la sua natura litologica è la più resistente agli agenti atmosferici e facilmente ha lasciato traccie della sua pre- senza lungo l’orlo, la parte media a strati di lignite è assai erodi- le] M. TARICCO [9] bile per la presenza delle argille e degli scisti lignitiferi e non si presenta quindi quasi mai all’esterno, essendo mascherata dalle are- narie gialle o da formazioni recenti: occorrono pertanto scavi per metterla in vista. Più resistenti degli strati a carbone sono le arenarie giallognole del tetto che si possono dire produttive in opposizione ad altre are- narie più alte che diremo sterz/2. Anche le arenarie produttive si pre- sentano agli orli, raramente nell'interno del bacino come ad esempio al km. 22,2 della nazionale; nella vicinanza di questo punto giusta- mente venne affondato il pozzo di Nuraxeddu che constatò la presenza degli strati di lignite da 10 a 30 metri soltanto dalla superficie. Una leggera trasgressione, non facilmente osservabile ovunque, separa tali arenarie da'un potente complesso di strati di arenarie grigie, molassiche, quarzose, alternanti con marne variegate nel bluastro e vinato ma talora bianche farinose, microfossilifere e ban- chi o lenti di un conglomerato poco cementato a ciottoli di granito e di calcari mesozoici (calcari rosati a crinoidi, calcari scuri selciesi a terebratula, calcari oolitici): tale conglomerato si disgrega facilmente ma la sua presenza è facilmente rivelata dai suoi elementi dissemi- nati alla superficie. Mentre gli strati del miliolitico, del lignitifero e della arenaria gialla sono fossiliferi in varia misura e furono per raffronti col ba- cino di Parigi riferiti dal Meneghini sul materiale raccolto dal La- marmora all’Eocene medio, la formazione soprastante di arenarie mo- lassiche e marne non diede finora fossili che giustifichino il riferi- mento all’Eocene ed io inclino a credere per i caratteri litologici e talune analogie col Miocene sardo che si tratti di formazione più recente e verosimilmente di Miocene ; esse vennero dette dall'ing. An- selmo Roux, benemerito ricercatore e coltivatore delle ligniti di Gon- nesa, arenarie sterili, nome che mi pare degno di essere conservato. Il complesso delle arenarie sterili raggiunge una potenza di circa 160 metri, tra il fondo attuale del pozzo Roth (83 metri dalla su- perficie) ed il Cuccuru Meurras; verso il mare la potenza in vista è all'incirca la stessa tra le case della Tonnara di Porto Paglia e Punta Intilla {la spiaggia segnata per errore di coloriture e, nella tavoletta di Nebida è di panchina da Regione su Terrazzu per almeno 3 km. verso sùd). Tale potenza però non costituisce ancora il massimo. nen = 19] IL BACINO LIGNITIFERO DI GONNESA 9 In generale però l’erosione ha ridotto sensibilmente la potenza delle arenarie sterili prima che fossero ricoperte dalle trachiti, come appare già dalla quota rispettiva di m. 208 a Cuccuru Suergiu (arenarie) e di metri 122 a Corongiu Maria (trachiti) punti alli- neati secondo le direzioni dei loro strati leggermente immergentisi verso sud. Le arenarie sterili ricoprono il lignitifero in tutto il bacino, tranne verso gli orli nord ed est e in qualche punto singolare ove ragioni tettoniche hanno portato in alto l’Eocene; cosicchè, col progredire dei lavori minerari che, come si vedrà, sono essenzialmente distribuiti lungo tali orli, i pozzi destinati all’estrazione che inevitabilmente dovranno subentrare alle discenderie attuali dovranno attraversare tali arenarie e marne prima di giungere al carbone, come già si con- stata per il pozzo Roth, il pozzo di Cortoghiana, quello di Sirai e quello di Montefossone che non hanno ancora raggiunto il lignitifero. Tettonica ed area del bacino lignitifero. Poichè i lavori minerari sono per la massima parte lungo il mar- gine nord ed est del bacino e delle poche trivellazioni eseguite nel- l'interno di esso non si hanno che notizie vaghe ed essendo d’altra parte le arenarie sterili che affiorano trasgressive sul lignitifero, non è per ora possibile dare della tettonica indicazioni estese a tutta la superficie, ma solo quelle relative ai margini nord ed est. Limitatamente alla periferia la tettonica è nelle sue linee generali tranquilla e regolare, per quanto nei particolari sia disturbata da frequenti faglie e pieghe che interessando un complesso di strati relativamente sottile acquistano nelle coltivazioni un rilievo notevole, potendo dei rigetti di pochi metri portare a contatto strati produt- tivi diversi o strati produttivi con altri sterili. Anche le pieghe sono assai frequenti e spesso assai sentite; bellissimi esempi di esse si pos- sono tuttora osservare negli scavi a giorno delle vecchie coltivazioni di Bacu Abis. All’interno esse sono chiaramente segnate dalle dirette o gallerie praticate orizzontalmente nei vari strati di lignite per la coltivazione, corrispondenti a vere linee di livello nei rilievi carto- grafici. | 10 M. TARICCO [9] Tenendomi sulle linee generali dirò che gli strati hanno inclina- zioni per lo più moderate, dai dieci ai venti gradi con tendenza a diminuire in profondità. Le direzioni e le immersioni sono nel com- plesso parallele al contatto colle formazioni sottostanti prevalentemente paleozoiche, per quanto non si possa escludere ovunque la presenza del Mesozoico essendo esso presente a M. Zari (Giurassico) e nell’isola di S. Antioco (Cretaceo) ad una distanza di soli 20-25 km. e in quantità notevole nei numerosi ciottoli di conglomerato delle are- narie grigie. Come già si è detto, a Bacu Abis ed a Serbariu il lignitifero poggia su roccie eruttive, che si vedono attraversare anche il Gotlandiano presso Barbusi; sarà interessante studiare se esse, in tutto o in parte, non costituiscano un orizzonte unico con quelle del Fluminese e della Barbagia di Seui della fine del Paleozoico. Le pendenze del lignitifero all’orlo costantemente dirette verso l’interno del bacino accennano dunque ad una conca; la sua pro- fondità a giudicare dallo spessore delle arenarie sterili che la riem- piono e dall’affioramento delle arenarie produttive al km. 22,2 non- chè dai lavori nella lignite a Nuraxeddu non deve essere grande ed anzichè uniclinale il fondo è ondulato all’incirca come è sup- posto nella sezione A5 della tavola annessa, per quanto sia vero- simile che la profondità vada nell'insieme aumentando da est ad ovest, a misura cioè che la formazione sotto le trachiti si avvicina al mare. L’area complessiva del bacino in cui il Terziario affiora o è co- perto da formazioni recenti, specialmente da sabbie o da sottili for- mazioni vulcaniche isolate sul perimetro delle quali sì può osservare il Terziario (Monte Perdaias Mannas della tavoletta di Nebida) è di circa 42 km. quadrati, che si possono ritenere lignitiferi. Dall’orlo occidentale di questo bacino al mare le trachiti occupano un’area di altri 60 km. quadrati ed almeno una parte di essa è costituita, sotto le trachiti, dallo stesso Terziario. È quindi evidente il grande interesse che avrebbe l'esplorazione della zona trachitica con qualche trivellazione della profondità massima di un 300-350 metri. - I A lid'icnt [9] IL BACINO LIGNITIFERO DI GONNESA 11 Potenza e numero degli strati di lignite. Il numero degli strati è assai variabile specialmente se si con- siderano solo quelli di potenza sufficiente per essere coltivabili. Non sono per ora riuscito a sincronizzare gli strati delle varie miniere mancando finora per una parte di esse la serie completa dal milio- litico alle arenarie gialle ed essendo la potenza ed il numero di strati assal diversi anche in punti abbastanza vicini: ad es. mentre nelle miniere di Terras Collu e Cortoghiana, la serie a lignite non ha all’esterno che una quindicina di metri di potenza e solo 3-4 strati distinti, a Bacu Abis posto fra le due la potenza giunge a 35-40 m. e il numero degli strati a 15 e più. In generale il carbone è migliore per le potenze inferiori a un metro; negli strati più potenti si hanno intercalazioni scistose argillose e calcaree che rendono il carbone meno puro. Attualmente nelle singole miniere gli spessori coltivabili sono 1 seguenti: Porro PagGLIA. — Presenta uno strato di lignite scistoso di m. 2-2,80 di potenza. Vari altri strati non sono coltivabili. TerRras CoLLu. — Vi sono coltivati il secondo strato con potenza di m. 2,50 nelle coltivazioni attuali e assieme il terzo e quarto strato con una potenza complessiva di 1,20-1,50; in tutto dunque in media m. 3,20 netti, dedotti cioè degli straterelli calcarei marnosi che si intercalano al secondo strato. CuLmine. — Oltre al terzo e quarto strato della confinante mi- niera di Terras Collu è risultato coltivabile un quinto strato con una potenza di 1,20 a 1,50. La potenza degli strati superiori è però ri- dotta pel terzo e quarto strato a 75-80 cm. mentre il secondo strato non risulta più coltivabile. La potenza media si può perciò ritenere di m. 2,10. Bacv ABrs. — È questa la zona più ricca finora incontrata nel bacino. Gli strati sono raggruppati in due fasci, separati tra loro da una zona di argilla di 6 a 8 m. di potenza. Il primo fascio ha quattro strati della potenza complessiva di circa 2 m.: spesso però lo strato lentiforme superiore raggiunge da solo 4 o 5 metri. Il se- condo fascio sottostante al primo ha 11 strati, di cui 7 coltivabili 12 M. TARICCO [9] della potenza media di 1 m.; si ha così una potenza complessiva di almeno 9 m. CorroGHIANA. — La potenza complessiva dei 3 strati coltivabili è di m. 2,50; 1 lavori sono però limitati nella zona degli affioramenti. Caput Acquas. — Ha 83 strati principali coltivabili, il superiore di m. 2,50 con intercalazioni scistose, il secondo assai migliore di 0,60, il terzo di 1 m.; in media si può ritenere abbia m. 3,50 di potenza utile. Il terzo strato è caratterizzato dalla relativa frequenza oltrechè di /lanorbis, di resti, specialmente denti, di vertebrati aventi in su- perficie una colorazione azzura, dovuta, io credo, ad una sottile crosta di vivianite. StraI. — Coltiva uno strato della potenza di due metri; altri banchi vennero recentemente trovati sotto il primo dopo una faglia; uno di essì è coltivabile. MoxtEFossone. — I lavori sono presso il contatto col Paleozoico fortemente inclinato e ondulato; la lignite ha qui spessore modesto, attorno a m. 1,50, essendo la parte superiore del lignitifero stata erosa. NuraxEDDU. — È in esplorazione ed i lavori caddero in un punto singolare del giacimento fortemente ripiegato. Trovò parecchi strati della potenza utile di m. 1,60. Lo spessore utile medio dei vari giacimenti ora detti risulta così di m. (2,40+3,20+2,10+9,00+2,50+3,50 +2 + 1,50 + 1,60) :9=3m. Potenzialità del bacino e conclusione. Pur riducendo a metà lo spessore medio di 3 metri ora trovato per tener conto di eventuali impoverimenti e anche di qualche zona sterile in corrispondenza di faglie importanti come quella ONO-ESE della ferrovia di Monteponi nonchè di perdite nella coltivazione, ecc., si è sempre in un ordine di quantitativi tali da permettere per lunghi anni l’alimentazione di una importante centrale per forza motrice e derivati che consumi ad es. 500-600 tonn. al giorno, e ciò anche da parte della sola Società Bacu Abis che possiede la maggior parte dell’area lignitifera e le miniere più importanti già collegate con ferrovie di circa 25 km., con pozzi di estrazione in preparazione e linee elettriche per il loro servizio. L'area di T'erras Collu e Culmine [9] IL BACINO LIGNITIFERO DI GONNESA 13 è coltivata dalla Società Monteponi per i propri bisogni e così dicasi del permesso Porto Paglia per parte della Società Malfidano. La qualità della lignite è nota da tempo sul mercato; fu estesa- mente impiegata durante la guerra per impianti fissi, per officine a gas, dalla Marina ed anche dalle Ferrovie, per le quali ultime però è poco adatta. Ha un potere calorifico che da 5000 giunge per qualche strato a 7000; umidità da 2 a 6 °/,; ceneri da 6 a 80, materie volatili da 40 a 45, zolfo da 4 a 9, carbonio fisso da 30 a 50, azoto da 1 a 1,50. Oltre all'area coperta dal Terziario di circa 42 chilometri qua- drati alla quale è attribuibile, dedotto un orlo occupato soltanto dalla base dell’Eocene, senza lignite, uno spessore utile di m. 1,50 ed un quantitativo di circa 50 milioni di tonnellate, si è visto che le tra- chiti ed i tufi ne ricoprono un’altra anche più estesa, di oltre 60 km. quadrati per quanto più profonda, la quale verosimilmente si pro- lunga anche sotto il mare. Per essa nulla si può dire senonchè è molto probabile la sua esistenza e coltivabilità, qualora però la sua profondità non sia eccessiva. La trivellazione di Ponte Chilotta, fatta in un punto depresso, trovò come si è detto 114 metri di trachiti e tufi: anche supponendo, ciò che sembra un massimo, che il Miocene abbia 200 metri di potenza si arriverebbe ad avere quivi la lignite a non più di 800 metri e cioè a 200 metri sotto il livello del mare. Data l’importanza industriale che potrebbe assumere l’intera zona coperta dalle trachiti ritengo sia vivamente da raccomandare la ri- presa della trivellazione al Ponte Chilotta fino ad attraversare tutto il Terziario e poter giudicare della opportunità di altre trivellazioni mettendo in chiaro la convenienza o meno di coltivazioni. Analogamente conviene studiare la pianura Iglesias-Barega-Vi]- lamassargia-Siliqua che nel suo estremo orlo sud-ovest di Piolanas, a circa 2 km. dal bacino di Gonnesa, si presenta lignitifero e con una serie del tutto identica. Nell’interno di tale bacino detto del Cixerri affiorano ad esempio lungo la provinciale Siliqua-Iglesias le stesse arenarie sterili non attraversate per intero, ch'io sappia, dalle trivellazioni troppo superficiali finora in esse eseguite. | Altro esteso campo di ricerche promettenti si ha nel Sulcis an- ch’esso separato per breve tratto dalla dorsale di Serbariu di Sopra dal bacino di Gonnesa. Meritevole di esame è pure la pianura di 14 M. TARICCO [9] Vallermosa nella quale affiorano le arenarie sterili a monte e a valle del ponte sulla provinciale Siliqua-Vallermosa sul torrente Abingiadas. Le tre zone saranno oggetto di studio in seguito. Mi consta infine che venne trovata lignite nel Comune di Arbus verso la spiaggia di Flumentorgiu. | Concludendo esprimo ancora una volta la convinzione profonda che per tuttii bacini, e per ora specialmente per quella di Gonnesa, sia d’interesse generale provocare ricerche conclusive nella sua parte occidentale e, per la parte già nota di esso, una più intensa utiliz- zazione. Roma, giugno 1923. Boll. R. Ufficio geologico, vol. XLIX M. Taricco. - Bacino di Gonnesa BACINO LIGNITIFERO DI GONNESA SEZIONE TRASVERSALE TRA MIN.SIRA! (#8) E MIN.NVRAKEDDV(#9) SEZIONE A-B sero Strada nazionali idbe=gran@:: Tone DR AR Porto: SCuS SO % = et Lo e AA 1a A N fot ese A 210 273 IVA M. RT A.DiPasqualo dis. LEGGENDA rrachitietuti lipariticEZZocenelignitifero emziocene/ AM Roccie portiriche anMARocciopaleozoiche ferrovia di miniera € Aree coltivate {fin Fonanaznare 8 FrnPortopaglia sMinTerrascollu4Min.Culmine Min Bacu Abis 6Min Cortoghiana 7/Min.Capiul Acquas. 8Min, trai 9PermNuraxzeddu. 10 Permesso M.Fossone. MM Perm_Bstincu 1 Trive lazione P “pilota S cala chilometrica LU] 34 0 Ù] » 3 A s 6 ’ 8 9 10 Danesi-Roma ERO e per Bollettino del R. Ufficio geologico d'Italia Wol XLIX (« 1922-23 N. 10 Ixc. VITTORIO NOVARESE CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE LA SERIE PALEOZOICA (con tre tavole) La conoscenza del Paleozoico dell’Iglesiente col progredire del nuovo rilevamento geologico sistematico, incominciato nel 1912 e tut- tora in còrso, si è allargata in modo notevole. È ormai assodato che del Cambriano è sviluppato soltanto il piano medio, l’Acadiano; è confermata la già asserita esistenza di una lacuna corrispondente al Cambriano superiore o Postdamiano (piano ad O/enus). Del sistema siluriano sono largamente rappresen- tati 1 due piani Ordoviciano e Gothlandiano; quest’ultimo completa- mente; in gran parte, se non forse tutto, il primo. Un gruppo di strati sovrastanti in sensibile discordanza al Siluriano lascia intrave- dere la presenza del Devoniano o del Carbonifero con estensione non piccola; sicura è invece quella del Permico inferiore o Autuniano. Di questa migliore conoscenza dei vari terreni dell’era paleozoica sono pure derivati più sicuri criteri per interpretare l’assetto tettto- nico loro, sul quale, a cagione delle lunghe discussioni sulle diverse Ipotesi prospettate dai vari autori, ha regnato la maggiore incer- tezza anche dopo la scoperta dei trilobiti cambriani negli scisti dì Cabizza, che avrebbe dovuto dissipare ogni dubbio. Ed è pure diventato possibile il confronto della serie sarda colle coeve e geograficamente più vicine della Carnia, della Spagna e della Francia Meridionale, molto istruttivo tanto per le affinità quanto per le differenze che rivela. Roll. R. Com. Geol., v. XLIX, 1922-23. i 2 V. NOVARESE | 10] Dei risultati del rilevamento fu data notizia nel 1914 con una nota preliminare, ed in altre note successive mie e dei miei col- laboratori. Nel 1919 e 1920 comparvero rispettivamente le due ta- volette geologiche di Iglesias e di Nebida, alle quali seguirà quella di Portoscuso già compiuta, mentre sono in corso di rilevamento avanzato Barbusi, Buggerru, Domusnovas, San Benedetto, Flumini Maggiore, Capo Pecora, ecc. Nella presente nota espongo, ad illustrazione delle tavolette già pubblicate o che lo saranno fra breve, i risultati essenziali dello studio fin qui compiuto. CAMBRIANO. Gli strati del sistema cambriano dell’Iglesiente formano una suc- cessione concordante, la cui potenza complessiva non scende mai al disotto di 1000 m. e bene spesso giunge quasi al doppio. Sono i più antichi di tutto il territorio, essendone ignoto l'appoggio, e vi appaiono perciò come terreno fondamentale. La serie si divide molto naturalmente in tre assise di composi- zione litologica diversa, costituenti orizzonti dotati di grande co- stanza e continuità. Le tre assise, denominate dalla roccia preva- lente, sì succedono dall’alto al basso nell'ordine seguente: III. Arenarie; II. Calcare e dolomia (Metallifero); I. Scisti. GLI SCISTI. : Gli scisti, assisa inferiore, sono una formazione straordinaria- mente monotona, del tutto priva di intercalazioni di roccie di altra natura. Unica differenza il colore: ora rossastro o violetto scuro, chiazzato talvolta di verde, più raramente verdognolo; ora giallo bruno, ora infine grigio chiaro. Questa diversità non è nemmeno orì- ginaria, ma deve dipendere dal diverso grado di alterazione super- } V. NOVARESE, // rilevamento geologico delle tavole di Iglesias e di Nebida, Boll. di R. Com. Geol. d’Italia, vol. XLIV, fasc. 1, pag. 29. Roma, 1914. TIE OA [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 3 ficiale, perchè il materiale fresco proveniente dall’escavazione di pozzi o di gallerie è di solito di color grigio chiaro tendente qualche volta al bruno giallastro, con aspetto decisamente filladico e talora perfino sericitico. | Sebbene questo aspetto non sia frequente nella parte superficiale del terreno, era già stato avvertito dagli autori precedenti. Allude certo a qualche varietà di scisto cambriano il Lamarmora quando scrive di uno scisto (per lui siluriano) della parte occidentale della Sardegna «talora talcoso e raramente micaceo ». Come è risaputo, a quel tempo si attribuiva lo splendore untuoso della superficie delle filladi alla presenza del talco. Lo Zoppi! chiamò filladi quelle di Ma- lacalzetta, di cui lasciò in dubbio l’età. E le espressioni filladi vio- lette, filladi colorate, furono in seguito d’uso corrente nelle discus- sioni dell’Associazione mineraria sarda. Tuttavia a cagione della confusione durata così a lungo fra gli scisti cambriani e siluriani, non sempre la parola fillade è stata ri- servata a designare i primi. La maggior parte degli scisti che ora st sanno cambriani, sono stati compresi dallo Zoppi nella sua sud- divisione d) scisti filladici ed arenacei (pag. 44). Nel primo periodo del paragrafo relativo sono descritti con molta accuratezza gli scisti cambriani come si mostrano nella valle di Monteponi, ma in quelli successivi, dove si parla delle varietà arenacee e delle intercalazioni calcaree, si tratta evidentemente di scisti siluriani od addirittura di puddinghe ordiviciane. Dello. scisto cambriano sono state eseguite analisi, dovute al sig. Ugo Sabbadini, sotto la direzione del sig. Delfo Coda, chimico della Società di Monteponi * che riproduco qui sotto: ii II III een Od 60,82 60,76 e in, (2 EÒ 21,15 20,96 SETE O ea AUTRICE dotti PERRIN E 3 6,00 5,82 n _VE, ca 50 Iata GR So a VADA 3 1° 1,02 1,16 Ml IN ROIO > PIRA NADIA SARO _ —_ — ee NR, A 2,97 1,96 1 G. ZopPI, Descrizione geologico-mineraria dell’ Iglesiente. Mem. descr. della C. Geol. d’Ital., vol. IV. Roma, 1888. ? Res. Ass. min. sarda, anno II, n. 2, febbraio 1897, pag. 8. 4 V. NOVARESE [10] Na,0| MAST PE REP e 2,83 K,0 | ) o) H,0 s È cÒ, I EIA NEO CIO di Res.iinsol..in HOL.. Vila 83,75 83,00 Ppep «specifici *... 0. Ut 2,70 2,68 1. Valle S. Giorgio (Monteponi); 2. Cabizza (con trilobiti); 3. Monteponi (Cava Villa Marina). La costituzione è del tutto analoga a quella di un argilloscisto tipico e di molte filladi. Notevole la mancanza totale di Mg0, che è stata ricercata e che per lo più figura nella maggior parte delle analisi di roccie congeneri state pubblicate. Fossili degli scisti. (3li scisti cambriani sono stati a lungo infruttuosamente investi- gati per fossili, cosicchè la loro attribuzione rimase per molto tempo incerta. Però se la scoperta in essi di trilobiti fu tarda, per com- penso è stata decisiva non solo per la determinazione cronologica sicura degli scisti stessi, ma ancora per quella dell’età del Metal lifero e delle arenarie. L'elenco dei fossili finora incontrati è assai breve ma per for- tuna ricco di specie caratteristiche largamente diffuse in altre loca- lità cambriane, che stabiliscono senza alcun dubbio la posizione degli scisti nella serie. La località più importante per il rinvenimento dei fossili sta circa 400 metri a nord della stazione di Cabizza, immediatamente a po- nente della strada carreggiabile che conduce alla miniera dello stesso nome da Iglesias. La piccola cava di scisti è a brevissima distanza dai calcescisti e quindi l'orizzonte fossilifero si trova nella parte su- prema della formazione scistosa, vicino al passaggio al Metallifero, circostanza che importa mettere in rilievo. Mi compiaccio nel ricordare come la prima determinazione gene- rica di quei fossili sia stata fatta dal nostro compianto Giovanni Di Stefano nel 1896 appena dopo la scoperta, e come giustamente denniieitetita (I CORTE, 9 PIP AA |10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 5 Egli abbia riconosciuto fra essi la presenza dei generi Paradoxides e Conocoryphae, confermata dagli studi posteriori. I fossili di Cabizza, come è noto, sono stati studiati e compiu- tamente determinati dal prof. J. F. Pompecky qualche anno appresso e risultano dal seguente elenco: Paradorides mediterraneus Pompecky = (rugulosus Bergeron) Conocoryphae Heberti Mun. — Chal. et J. Berg. Conocoryphae Levyi Mun. — Chal. et J. Berg. Ptychoparia sp. ? Trochocystites. Tutte le ricerche fatte posteriormente alla pubblicazione del la- voro del Pompecky (1901) nella stessa località di Cabizza non hanno permesso di aggiungere alcun altro nome a questo elenco breve, ma per fortuna assai significativo. Altri punti fossiliferi degli scisti si trovano nel giardino della casa di amministrazione di Nebida, ed in alcuni scogli battuti dal mare presso il porto di Masua. Però non danno se non quei fossili problematici che rispondono alla denominazione di Cruziana (Bilo- bites) che si trovano d’altronde anche nelle arenarie dove sono già stati descritti dal Meneghini e dal Bornemann. Gambera prima e Taricco in seguito segnalarono la presenza a Cabizza ed in parecchie altre località, di altre impronte problematiche negli scisti attribuite all’Oldahmia. Io stesso nella concessione di Monte Uda, a sud della strada che conduce alla casa in rovina di Monte Gani, ho trovato negli scisti una Dictyonema sp.,! la quale ha importanza pel fatto che tale ge- nere si troverebbe nel Cambriano medio anzichè nel superiore dove lo si fa di solito incominciare. Ultimamente (1921) Testa ha trovato nel Fluminese non lungi dai forni di calcinazione di Gutturu Pala, delle impronte in forma di rami schiacciati che il Parona ritiene poter riferire alla Protopha- retra polymorpha Born., non ostante l’imperfetta conservazione. Dalla breve descrizione penso che le impronte in questione possano essere identiche a qualcuna di quelle riferite a cruziane, precedentemente ac- 1 M. TARIcco, Rinvenimento di Dictyonema nel Cambriano della Sardegna, B. Soc. Geol. It., vol. XXXIX, fasc. 1-2, pag. 39-40. Roma, 1920. 6 V. NOVARESE [10] cennate. Se qualche esemplare meglio conservato confermasse la de- terminazione, questa acquisterebbe speciale importanza perchè pro- verebbe la diffusione delle archiociatine anche negli scisti. CALCARIJ E DOLOMIE DEL METALLIFERO. Maggiore varietà litologica che non gli scisti, sebbene sia tutto costituito da calcari ora puri, ora più o meno dolomitici, presenta il secondo membro della serie, conosciuto col nome di calcare me- tallifero datogli dallo Zoppi, mutato in seguito in quello di dolomia metallifera dall’Associazione mineraria sarda. Siccome, se si tien pre- sente la formazione in tutto il suo insieme, non può dirsi che le do- lomie prevalgano sul calcare o viceversa, per evitare equivoci la de- signerò nel seguito semplicemente col nome di « Metallifero ». Appunto perchè esplorato da una intensa attività mineraria, il Me- tallifero è stato oggetto di minuta indagine nei suoi elementi lito- logici, consistenti in svariati tipi di calcari e di dolomie, dei quali sì sono ricercati la natura, l’ordine di successione ed i rapporti re- ciproci. Di questi problemi si sono occupati molti autori, a comin- ciare dallo Zoppi, e sopratutto i soci dell’Associazione mineraria sarda, nel seno della quale si sono svolte in proposito lunghe e ta- lora vivaci discussioni. Non può dirsi che i risultati di queste siano stati del tutto conclusivi nè che si sia giunti ad un accordo soddi- sfacente: tuttavia furono raccolte numerose e interessanti osserva- zioni che arrecano un notevole contributo alla risoluzione dei pro- blemi geologici e minerari offerti dall’Iglesiente. Le ragioni delle incertezze che tuttora regnano intorno ai pro- blemi suaccennati stanno sopratutto in parecchie singolarità del Me- tallifero. Le varietà di roccia che vi si possono ragionevolmente di- stinguere non hanno distribuzione uniforme, cosicchè i profili del « Metallifero » differiscono notevolmente da luogo a luogo; inoltre, se talune varietà hanno posizione costante nella serie, altre sono assai capricciosamente distribuite; possono talora mancare e tal- volta sembrano sostituirsi le une alle altre per modo che non è age- vole stabilire una successione regolare e costante, applicabile in ogni caso. E {10} CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE ( L'impressione che si riceve sul terreno si è che il Metallifero si componga essenzialmente di due roccie: di un calcare cristallino a minutissima grana, d’aspetto ceroide, a frattura concoide, che fu detto calcare turchino o bleu, e di un’altra roccia carbonatica ora grigiastra ora giallastra, granulare o compatta, a frattura scagliosa o poliedrica e superficie di alterazione più o meno scabra al tatto, che lo Zoppi designò coll’unico nome di calcare magnesiaco gial- liccio. Prima della comparsa dell’opera dello Zoppi, nell’uso delle miniere le due varietà sopradette erano rispettivamente denominate calcare di montagna e calcare metallifero. All’insieme del calcare magnesiaco fu dato in seguito, nel primo anno della costituzione dell’Associazione mineraria sarda, il nome di dolomia e l’intiera formazione si disse della dolomia metallifera !, at- tribuendo alla varietà dolomitica un predominio che veramentenon ha. Tuttavia gli studi diretti a ricercare quale fosse realmente la roccia geneticamente associata ai giacimenti più ricchi e la stessa pratica mineraria insegnarono che la denominazione dolomia metallifera era troppo comprensiva ed abbracciava svariati tipi litologici che vennero man mano distinti con nomi particolari. Fino dal 1896 l’ing. Erminio Ferraris, allora direttore di Monteponi, faceva giustamente notare che a contatto colle arenarie era sviluppatissima una dolomia grigio oscura o nerastra, e che nella miniera di Monteponi l’ordine di successione era dolomia nera alla base, poi dolomia chiara (gialla), quindi il cal- care azzurro a cui succedevano i calcescisti °, ordine che deve essere invertito perchè ancora fondato sul presupposto delle arenarie ter- mine più antico della serie paleozoica. Dentro alla dolomia grigio oscura o nera furono in seguito di- stinte la dolomia rigata o listata, presso il contatto colle arenarie, la dolomia bleu che può definirsi come una dolomia rigata senza le striscie chiare ed infine la dolomia a spongie che è pure grigio oscura con traccie di fossili più o meno visibili. Anche nella dolomia chiara o giallastra si fece in seguito una distinzione fra la dòlomia gialla propriamente detta ed il « cemento », sulla quale dovrò ritornare. ! Res. Ass. min. sarda, anno I, n. 5 (21-VI-1896), pag. 3. Iglesias, 1896. ? Res. Ass. min. sarda, anno I, n. 5 (21-VI-1896), pag. 3, e n. 7 (20-XII-1896), pag. 5. Iglesias, 1896. 8 V. NOVARESE [10] Nello stesso calcare puro furono tenute separate dal ceroide delle varietà, diffuse nel Sulcis e nel Marganai, a grana ancora più fina, tanto da sembrare compatte, ora più chiare ora invece scure, ed al- quanto magnesiache, riunite sotto la denominazione un po’ vaga di calcare di monte, usata nelle prime annate dei Resoconti dell’Asso- ciazione mineraria sarda, ed abbandonata in seguito. Tali denominazioni di uso locale hanno però l’inconveniente di non designare sempre gli stessi tipi nelle diverse miniere e di pre- starsi perciò ad equivoci non sempre facilmente dissipabili; ad es. la stessa denominazione « dolomia metallifera » da taluno anzichè a tutta la formazione si volle restringere ad un determinato tipo li- tologico |. Dentro al Metallifero hanno posizione costante e diventano perciò utilissimi orizzonti caratteristici i due tipi litologici designati co] nome di calcescisti e di dolomia rigata. I caleescisti. I calcescisti sono dei calcari ora puri, ora, sebben di rado, più o meno magnesiaci, fortemente scistosi od a lastrine, sopra i quali già mi sono trattenuto nella mia nota preliminare. Per quanto generalmente di scarsa potenza hanno grande impor- tanza per la loro posizione costante al contatto fra il Metallifero e gli scisti cambriani. Costituiscono così un orizzonte infallibile, pre- zioso per l’interpretazione della serie dove non soccorrono i fossili. Essi sì trovano alla base del calcare metallifero lungo tutto il mar- gine meridionale del grande anello calcareo dell’Iglesiente, da Masua per Nebida fino a Monteponi e Palmari. Contornando l’anticlinale di sci- sti, si osservano pure a Cabizza, a S. Giorgio, e da questa miniera fino a S. Giovanni, come anche sulla gamba opposta della sinclinale di Seddas Modizzis, da Monte Onixeddu per Montioi fino a Perda Piscua. Si trovano a Monte Figu, al piede meridionale del Mar- ganai, ed affiorano con grande regolarità, sui due fianchi, della lunga ! F. SARTORI e L. Tesra, Alleg. B. Res. Assoc. min. sarda, anno XIX (15-1II-1914), pag. 25. Iglesias, 1914. [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 9 e stretta anticlinale di scisti cambriani di Reigraxius. Compaiono ancora all’Arcu sa Cruxi fra S. Benedetto e Malacalzetta. È stata rilevata invece la loro mancanza lungo l’orlo settentrio- nale dello stesso anello verso il Fluminese, così a Candiazzus come a Su Mannau, ecc. Ma conviene tener conto che il contatto fra Me- tallifero e scisti cambriani è nel Fluminese sopra lunghi tratti ma- scherato dagli scisti e dalle puddinghe dell’Ordoviciano. Tuttavia in tutti quei luoghi dove la presenza degli scisti cambrianì è si- cura, come a Corongiu Murvoni (Candiazzus) calcecisti veri e pro- pri al contatto non si osservano, ma solamente degli scisti rubiginosi con scistosità trasversale sovra piccola potenza. Sebbene ad immediato contatto cogli scisti inferiori, non sì vede mai un’alternanza con questi ultimi la quale indichi essere i calce- scisti una formazione di transizione. Unico segno di una specie di passaggio graduale potrebbe vedersi nella presenza costante nei cal- cescisti di un residuo insolubile di natura argillosa dimostrato dalle analisi pubblicate dall’Associazione mineraria sarda e dovute al sig. Ugo Sabbadini '. Questo residuo insolubile oscilla fra 1°8,70 °/, ed il 30,05 °/,, ed ha, qualitativamente, la stessa composizione dello scisto sottostante. Le analisi sono state eseguite sopra campioni prelevati lungo un affioramento di più chilometri nei pressi di Monteponi: di 12 cam- pioni 10 sono calcari poverissimi o privi addirittura di magnesia; due soli ne presentano in quantità rilevanti o tali da potere dirsi dolomitoscisti. La dolomia rigata. Più costante dei calcescisti è l’orizzonte superiore della dolomia rigata o listata, detta così a cagione di una zonatura dipendente da sottili liste scure alternanti con liste chiare. Ne risulta una roccia grigia più o meno scura che talora è stata chiamata dolomia nera. S'incontra sempre nella parte più alta del « Metallifero » dove que- sto fa passaggio alle arenarie. ! Res. Ass. min. sarda, anno I, 1896, n. 7, pagg. 3-6. Iglesias. 10 V. NOVARESE [10] Qualche volta però la si trova in pieno « Metallifero » a molta distanza dal contatto coll’arenaria, cosicchè potrebbe dubitarsi della costanza dell'orizzonte. Un simile fatto si verifica, ad es. a Masua sopra la pendice occidentale del Monte Murdegu; così pure a Nebida nel canale di S. Giuseppe. Dirò in seguito come tale apparente ano- malia possa spiegarsi con ragioni tettoniche e non infirmi la regola. Di questa dolomia rigata sono state pubblicate varie analisi che riproduco, le quali mostrano come il suo tenore in magnesia sia sem- pre piuttosto elevato onde il nome di dolomia od almeno di calcare dolomitico sia appropriato. | I II III Cap: “i cori MES Met: 0 ie 40,20 41,62 FeyOpin. pe ZIA ? 0,91 Ab algo atta Ae . — 1,39 (2) Gi E RANA _ 0,60 Res. insol.. +. Sto ? _ Peso specifico . . . 2,82 1. Dolomia nera (listata?) S. Marco nord. Monteponi. Anal. di Delfo Coda (Res. Ass. min. sarda, anno I, n. 5, 21 giugno 1896, pag. 3). 2. Dolomia listata di Monte Onixeddu (idem, anno XVII, 1911-12, 21 aprile, n. 4, pag. 17). 3. Dolomia listata di Nebida. Roccia incassante del filone For- tuna (idem, anno XVII, 1911-12, 19 maggio, n. 5, pag. T). Il Metallifero non stratificato. Calcescisti e dolomia rigata non rappresentano quantitativamente se non una parte del e Metallifero » ; la rimanente massa principale consta di calcari puri e di calcari dolomitici di diverso tipo, la cui distinzione e posizione nella serie è stata argomento di infinite di- scussioni e controversie, tutt'altro che sedate. Il constare di calcari e dolomie non è una particolarità della fa- cies calcarea cambriana dell’Iglesiente. Contiene dolomia sebbene in scarsa misura il calcare bleu (Georgiano?) della. Montagne Noire; in molta maggior quantità il calcare bianco cambriano della pro- e delia [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE il vincia di Leon in Ispagna, ed analogamente quelli della Galizia e delle Asturie. D'altronde formazioni calcareo-dolomitiche nelle. quali si asso- ciano calcari puri e dolomie si trovano in terreni delle più diverse età. Anche se si prescinde dal Trias alpino, classico è l’esempio delle Apuane dove non soltanto i calcari dolomitici (grezzoni) stanno immediatamente al disotto dei marmi, ma dentro a questi stessi marmi s'incontrano banchi e lenti di tarso, cioè di dolomia. L’Igle- siente non costituisce una eccezione ed un dibattito così lungo ed ostinato intorno ad un fatto che si verifica anche altrove può de- stare meraviglia. Le divergenze di opinioni, manifestatesi esclusivamente in seno all'Associazione mineraria sarda, derivano da una circostanza così importante da dovere essere immediatamente rilevata e posta in evidenza. Tutte le varietà di calcare e di dolomia che stanno fra la dolomia rigata ed i calcescisti oppure quando questi mancano, fra la dolomia rigata e gli scisti inferiori, non presentano stratifi- cazione visibile di sorta, e vengono tra loro a contatto lungo su- perfici qualsiasi talora capricciosissime. Fatto che ha trovato la sua espressione nelle parole: «le varie roccie (del Metallifero)... restano commiste senza legge apparente » |. Si osserva in poche località della massa generale una divisione in banchi, talvolta così regolare che fu scambiata per lungo tempo e dai più, per stratificazione vera e propria, non ostante si presen- tasse in chiara discordanza col tetto e col letto del Metallifero (are- narie e scisti), fenomeno di origine tettonica di cui mi occuperò in seguito. In altre parole, sebbene si tratti indubbiamente di sedimenti, l’ap- parenza, o se vuolsi, più esattamente, la testura delle roccie in que- stione è, salvo qualche rara eccezione locale, massiccia. Il Bornemann le ha appunto chiamate calcari massicci (massige Kalksteine). Appar- tengono perciò alla categoria dei così detti calcari e dolomie senza struttura, carattere specifico delle formazioni di scogliera. Tale ori- gine fu già attribuita al Metallifero dallo Zoppi, ma unicamente ! TestA e SARTORI, Dolomia e calcare metallifero. Res. Ass. min. sarda, anno XVII (1912), n. 7 (17 novembre 1912). Iglesias, 1912, pag. 11. 12 V. NOVARESE [10] a cagione dell’affioramento anulare intorno alle arenarie del Salto Gessa:; argomenti più validi stratigrafici e paleontologici che esporrò nel seguito, confermano ora la determinazione. A questa prima osservazione fondamentale che dà ragione della mancanza di stratificazione, delle irregolarità nella forma dei vari complessi litologici e della grande variabilità nella potenza del Me- tallifero, conviene farne seguire subito un’altra non meno importante. La formazione in discorso è sede di un fenomeno metallifero di straordinaria intensità ed estensione, manifestatosi in un periodo geo- logico molto posteriore al Cambriano, fenomeno non limitato alla de- posizione di soli minerali metallici, ma anche di lapidei, che sono spesso vere ganghe sebbene nella pratica mineraria dell’Iglesiente si considerino per lo più come roccie incassanti. Queste deposizioni sono avvenute sia come riempimenti di cavità (filoni, caverne, crevasse) sia come sostituzione della roccia preesistente, facilmente alterabile per la sua natura di carbonato. Come in altri distretti calcarei con minerali di piombo e zinco, diventati classici, sarà lecito nell’Iglesiente attribuire se non tutte, almeno talune delle dolomiti varie concomitanti coì giacimenti metal liferi ad un’epigenesi dei calcari, conseguenza della mineralizzazione per idro-metasomatosi. Così avviene ad es. nel Trias medio dell’Alta Slesia (Muschelkalk) nelle note miniere di Tarnowitz, Beuthen, ecc., in cui compaiono dolomiti che non s'incontrano nella prosecuzione dello stesso Muschelkalk, dove questo non contiene minerali me- tallici. Trasformazioni dei calcari in dolomie potrebbero essere avvenute anche per altre cause; v’ha chi volle vedere nell’Iglesiente una do- lomitizzazione indipendente dai giacimenti plumbo-zinciferi. Vi sono anche nel Oridda e nel Sulcis eruzioni granitiche che hanno dato luogo a metamorfosi di contatto e colle quali d’altra parte conviene mettere in rapporto di origine i giacimenti di minerali metallici. Anche dopo la deposizione dei giacimenti metalliferi non è da escludersi sì siano verificate, come postumi, epigenesi e formati nuovi depositi, anche per semplice effetto della circolazione delle acque nella massa dei calcari, solcata da fessure innumerevoli e ricca di cavità e di grotte. È noto che la calamina si forma tuttora nelle stesse gallerie di miniera e non sì contano nel « Metallifero » le spaccature [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 13 ripiene di calcite cristallizzata in grossi individui, formatasi indub- biamente per dilavamento, a spese della roccia incassante. Siamo quindi di fronte ad un fenomeno di non comune comples- sità il cui studio metodico e razionale deve fondarsi sulla ricerca dell’origine delle specie litologiche varie che compongono la forma- zione e deve distinguerle perciò in due gruppi: 1° roccie che dalla loro deposizione si sono conservate inalte- rate, tanto nel periodo cambriano quanto quelle depostesi insieme coi minerali metallici in un periodo successivo. 2° roccie metamorfosate sia in quest’ultimo periodo, sia prima o dopo, da qualsivoglia causa. Nel gruppo delle roccie inalterate di età cambriana entrano senza dubbio alcuno il calcare ceroide e ciò che fu detto molti anni fa nell’Iglesiente calcare di monte, cioè una serie di calcari suberistal- lini o compatti, ora bianchi ora scuri per sostanze carboniose o bi- tuminose, a basso tenore di magnesia, scarsi neì dintorni immediati d’Iglesias, ma diffusi nel gruppo del Marganai, nel Fluminese, nel Sulcis, ecc. È molto probabile facciano parte di questo gruppo anche la do- lomia rigata, quella scura detta bleu, e la varietà con traccie di fos- sili detta dolomia a spongie, che si trova in vicinanza della rigata. Queste tre varietà sono collegate da passaggi od almeno da con- comitanze, per cui è pacifica la loro equivalenza ed il loro insieme costituisce quella che nella mia nota preliminare ho chiamato dolomia grigia ed il Ferraris grigio scura o nerastra. Gli stessi calcescisti, almeno nelle varietà con poca magnesia non hanno certo subito alcuna trasformazione sostanziale all’infuori di quelle semplicemente meccaniche di cui dirò dopo. Al gruppo delle roccie inalterate depostesi in un tempo poste- riore al Cambriano, appartiene senza dubbio possibile una parte di quanto si raccoglie sotto il nome di dolomia gialla e più precisa- mente quella varietà a testura cristallina, spesso granulare, panidio- morfa, a grana ora media ora fina, con frequenti cavità poliedriche grandi e piccole, talvolta tappezzate di cristallini. È di evidente ori- gine concrezionare, perchè alle volte presenta delle singolari cavità paragonabili a geodi, intramezzate da croste cristalline disposte in diaframmi paralleli, vicinissimi gli uni agli altri, i quali fanno pen- 14 V. NOVARESE [10] sare al setti di organismi, tanto che alcuni campioni furono a prima vista ritenuti avanzi organici. Non senza un certo fondamento, l’a- spetto di questo tipo particolare di roccia è stato paragonato a ta- lune varietà di minerale solfifero, detto in Sicilia soriato, che corri- sponde appunto ad una tipica struttura concrezionare !. Tale dolomia, di colore giallastro chiaro, è sempre ferrifera, ed in qualche caso all’analisi mostra contenere un’apprezzabile quantità di zinco, circostanze che confermano il suo diretto legame colle ma- nifestazioni metallifere e quindi la sua età più recente della cam- briana. Abbonda in vicinanza dei giacimenti di piombo e zinco ed è ritenuta come uno dei segni più sicuri di mineralizzazione, di quella calaminare in ispecie. Della dolomia concrezionare o dolomia gialla, sono in grado di dare una analisi accurata recente, eseguita sopra campione prove- niente da una località tipica. Nei pressi del Pozzo Baccarini, uno di quelli che hanno servito allo scavo del grande ribasso di Monte- poni, fra i rigetti più recenti del materiale estratto, si notano cumuli bianco-giallastri di frammenti di dolomia gialla granulare con tipica struttura concrezionare, ricca di cavità e di geodi con cristalli, roccia scavata evidentemente negli ultimi periodi del lavoro, quando, at- traversati gli scisti, sì giunse al calcare metallifero e s’incomincia- rono a trovare in esso le parti metamorfosate o sostituite. Come l’analisi mette in evidenza, i granuli giallastri costituenti essenziali del campione sono di dolomia tipica (CaCo,, MgC0,, a cui corrisponde la composizione teorica 30,5 °/, CaO; 21,7 °/, Mg0 e 47,8°/, CO,): le lievi divergenze si spiegano con le venette e cri- stallini di calcite pura, incolora e trasparente, visibili anche ad occhio nudo nel campione e che il microscopio rivela anche meglio. Eloquente per la genesi della roccia è il lieve contenuto in zinco e ferro; insignificante il tenore di silice ed allumina. Il cloruro di sodio è indubbiamente dovuto in massima parte al pulviscolo di acqua di mare che gli impetuosi venti della costa occidentale sarda trasportano molto dentro terra, ed è stato acquisito al campione dopo la sua estrazione dalla galleria, nei tre decenni di esposizione al- ! FP, SARTORI e L. Testa, Res. Ass. min. sarda, anno XVII, n. 4(21-IV-1912), pag. 17-18; idem, n. 7 (17-XI-1912), pag. 11; idem, anno XIX, n. 3 (15-III-1914), pag. 25, alleg. B. Co. |. TT W °_—__—m- % [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL'IGLESIENTE 15 l’aperto. D'altronde, come ha dimostrato lo Zoppi, tenori relativa- mente forti di cloruro di sodio si trovano in tutte le sorgenti del- l’Iglesiente, e nelle stesse acque piovane raccolte ad Iglesias (gr. 0,387 per litro di acqua il giorno 7 marzo 1886). Una parte del cloruro di sodio trovato nell’analisi potrebbe quindi essere dovuto alla cir- eolazione delle acque sotterranee nel calcare metallifero permeabi- lissimo. ANALISI DI DOLOMIA GIALLA DI MONTEPONI I) ESEGUITA NEL LABORATORIO DEL R. UFFIcio GeoLOGICO. Dolomite della grande galleria di Ribasso di Monteponi (Sarde- gna), pozzo Baccarini. Materiale preso entro il calcare detto il me- tallifero, a circa un chilometro dal pozzo, e presentata all’analisi dal sig. ing. Novarese. | La dolomite si presenta come una massa compatta di colore giallo rossiccio con piccole cavità tappezzate da cristallini di calcite. Esaminata in sezione sottile al microscopio presenta struttura nettamente cristallina quale spesso si rinviene nelle dolomiti tipiche, vi sì nota però diffusa una sostanza amorfa di colore rossastro, che risulta costituita da limonite. Esaminando la sezione sottile con la reazione di Lemberg (nitrato d’argento al 10 °/, poi bicromato potassico) vi si possono ricono- scere facilmente alcune debolissime venuzze di calcite che l’attra- versano. Riscaldata nel crogiolo decrepita fortemente e lascia sublimare sul coperchio una sostanza che venne riconosciuta essere cloruro di sodio. Presumibilmente la massa deve essere stata a lungo in con- tatto con l’acqua del mare oppure deve avervi filtrato attraverso dell’acqua carica di cloruro di sodio. L'analisi diede i seguenti risultati : I I RESO H,0+. Lo CRCR AE 0,18 Go (46:50 146; 64): 1-0 46:60 1,059 Si0, SETE 0,35 AE lito RARE NERONE TO 0,76 Da riportare 47,95 i 16 V. NOVARESE [10] Riporto 47,95 ALLO ire di AE 0,05 Cabin co tnt 00) 0,558 Pea (FERRARIS RIMBEIROR Lu tracce Mt N 20,82 0,500 Belbo: so, CE 0,25 - 0,003 A i A 0,10 _ 0,001 Mn0b oc 6. e 0,06 0,001 Nabl Tola: ANI SE 0,14 100,17 1,063 Il cloruro di sodio fu determinato in una porzione di circa gr. 4 di sostanza, lisciviando semplicemente con acqua ed operando per la purificazione nel modo solito. L'anidride carbonica venne determinata da gas, volumetricamente ‘e per pesata; l’acqua totale venne determinata per pesata diretta; per differenza quelle meno e più. L’ossido ferroso fu determinato col permanganato potassico 1/100 N; l’ossido di manganese fu de- terminato colorimetricamente e quello di zinco come pirofosfato. 6 settembre 1924. Prof. CARLO PERRIER. Non ostante il suo aspetto cristallino, la sua durezza ed il suo peso specifico alquanto più elevato di quello del calcare puro, la do- lomia gialla, a cagione della sua particolare struttura concrezionare, è friabile e si sgretola assai più facilmente del calcare ceroide sotto i colpi del fioretto del minatore, cosicchè in essa le gallerie avan- zano con molto maggiore rapidità che non nel calcare e da ciò il minor costo di perforazione come concordemente affermano lo Zoppi ed il Camerana !. Pei minatori la varietà ora descritta di dolomia gialla rappre- senta la roccia incassante di molti giacimenti e sotto questo punto ! E, CAMERANA, Memorie descrittive dei giacimenti e delle miniere della Sar- degna. Lavori di ricerca e di coltivazione. Ass, min. sarda. Iglesias, 1904. | 10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTR 1° di vista merita il nome di dolomia metallifera strictu sensu. Però per la sua origine sarebbe più giusto paragonarla ad una ganga filoniana, perchè contemporanea al minerale e non preesistente. Altre volte questa medesima dolomia gialla si trova in vene dentro al calcare od altra roccia dolomitica, dando origine anche a strutture brecciate nelle quali sembra avere la funzione di mastice onde il nome di cemento, col quale è stata qualche volta designata. Lo Zoppi (pag. 48) nella sua descrizione del calcare gialliccio magnesiaco descrive essenzialmente la dolomia gialla concrezionare, lasciando in disparte tutte le altre varietà di dolomia alle quali non ha dato importanza, e ne attribuisce esplicitamente l’origine alla me- tamorfosi del calcare turchino (ceroide) sotto l’azione delle acque che vi hanno portato i sali di ferro e di magnesio. Lo Zoppi, riconoscendo che la sua dolomia si è formata poste- riormente al calcare turchino, nello stesso tempo dei minerali metal- lici, ha in sostanza veduto giusto, ma non ha approfondito l’inda- gine sulla modalità della deposizione. Se si prendessero alla lettera le sue espressioni, si dovrebbe dire che secondo lui la metamorfosi è avvenuta per azione additiva. Invece la dolomia gialla concrezio- nare, formatasi coi giacimenti metalliferi, deriva, come questi, non da una metamorfosi per semplice aggiunta di nuove sostanze, ma, come ho già detto dianzi, da totale sostituzione della roccia pree- sistente. Lo provano gli avanzi inalterati di calcare ceroide, netta- mente circoscritti, contenuti nella dolomia senza quel passaggio gra- duale che dovrebbe caratterizzare la metamorfosi accennata da Zoppi. Gli agenti mineralizzatori non sì sono semplicemente infiltrati nel calcare, ma. lo hanno a grado a grado distrutto disciogliendolo e dopo essersene assimilati gli elementi, hanno deposto una roccia cristallina, di struttura del tutto differente, composta da un mine- rale diverso, la dolomite, ed accessoriamente da carbonato di ferro e di zinco, roccia che ha tutti i caratteri di un riempimento di cavità. È dubbio però che la roccia originaria sostituita sia il solo cal- care ceroide cambriano; non pochi indizi farebbero pensare che, seb- bene in iscala assai meno vasta, il medesimo fatto sì sia verificato anche per le altre roccie carbonatiche del Cambriano, dolomia rigata, dolomia scura (bleu) ed a spongie ecc., nelle quali pure si trovano giacimenti metalliferi di piombo e zinco. Boll. R. Uff. geol., v. XLIX, 1922-28. 2 18 V. NOVARESE |10] La dolomia gialla nonostante la presenza di cavità e geodi in molte sue parti, non assume mai l’aspetto cavernoso così caratteri- stico ad es. del calcare magnesiaco retico della Maremma toscana e delle Apuane. Nemmeno le altre dolomie del Cambriano sardo pre- sentano mai tale aspetto, salvo che accidentalmente e sopra piccola estensione. Oltre i tipi ora enumerati, appartenenti senza contrasto al primo gruppo, v’ha ancora un'estensione enorme di roccie più o meno do- lomitiche, di rado nettamente separabili sul terreno dalle precedenti, la cui origine non è facilmente determinabile. Si distinguono con difficoltà ora dal calcare, ora più spesso ancora dalla dolomia; hanno colorazione chiara variabile fra il grigio, il grigio latteo ed il gial- lastro (ed allora sono chiamate anch'esse dolomie gialle) con super- ficie d’alterazione ora più, ora meno scabra. Quanti di questi tipi sono ancora quelli depostisi nel Cambriano; quanti e quali modificati in seguito; quante sono semplici varietà della dolomia gialla concre- zionare, ma a grana fina e struttura più compatta? Per rispondere a tali domande occorre caso per caso uno studio approfondito della roccia e delle sue condizioni di ambiente, fondato sopra elementi che non possono altrimenti aversi se non paragonando le specie litologiche attuali, con quelle che presumibilmente esiste- vano prima delle manifestazioni metallifere, od almeno con quelle parti della formazione dove queste ultime non esistono. La diffusione dei minerali metallici nel territorio formante il cir- condario d’Iglesias è però così grande da rendere molto difficile se non impossibile il circoscrivere una massa di « Metallifero » che ne sia immune. Anche dove mancano i minerali in misura industriale se ne trovano indizi diretti ed anche indiretti quali i grandi filoni di quarzo, così frequenti nel Sulcis, dove scarse invece sono le mi- niere propriamente dette. Però nella mineralizzazione sono notevo- lissime le differenze d’intensità ed è appunto sopra queste che ci sì può fondare per risolvere od almeno proficuamente discutere il pro- blema che c’interessa. Di grande utilità possono riuscire i ciottoli calcarei e dolomitici provenienti dal Metallifero contenuti nelle puddinghe ordoviciane. Non essendo probabile che abbiano subìto le vicende medesime dei [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 19 calcari e dolomie in posto, può ammettersi in generale che rappre- sentino il materiale cambriano primitivo inalterato. Uno studio condotto coi criteri sovraesposti ha importanza ad un tempo scientifica e pratica. Siccome è pacifico che i minerali metal- lici dell’Iglesiente sono di sostituzione ed accompagnati da roccie carbonatiche più o meno metamorfosate, è ovvio che quando siansi trovati dei sicuri criteri per riconoscere queste ultime si avrà un indizio di più per guidare le ricerche. La diversa distribuzione topografica delle roccie del “ Metallifero .,. La distribuzione topografica dei vari tipi di roccia enumerati è, nelle aree di affioramento del Metallifero, irregolarissima. È stato detto già come 1 calcescisti possano mancare sopra lunghi tratti del contatto scisti-calcare. Più regolare è la distribuzione della dolomia listata sempre prossima alle arenarie e che sfuma verso il basso nella dolomia bleu o grigia ed in quella detta a spongie. Irregolare invece in sommo grado quella del calcare ceroide, dei calcari dolomitici e della dolomia gialla e molto differente nei diversi settori del grande anello calcareo che fascia le arenarie del Salto Gessa. Nel tratto Iglesias-Monteponi-Nebida hanno forte prevalenza le varietà dolomitiche, dolomia rigata, dolomia chiara e sopratutto dolomia gialla concrezionare, mentre il calcare ceroide si trova dentro alle precedenti in masse isolate talora cospicue, ma più spesso piccole o piccolissime, tanto da dare l’impressione di blocchi inglobati. I contorni delle masse di calcare ceroide sono spesso ir- regolari e bizzarri; di più presso i contatti si trovano qualche volta piccole porzioni di breccia in cui frammenti angolosi sono collegati da un mastice dolomitico granulare giallo; da ciò il nome di ce- mento dato a quest’ultimo in qualche miniera. In questo settore i lavori sotterranei hanno anche incontrato in profondità calcare vero e proprio sconosciuto alla superficie; in masse ingentissime a Nebida; in minore quantità a Monteponi, dove anche recentemente (1922), secondo una gentile comunicazione verbale del- l’ing. Binetti ne sono state trovate in profondità presso i calcescisti 20 V. NOVARESE [10] al disotto di Bellavista, il palazzo della direzione della miniera. Anche nella miniera di Campo Pisano nei livelli profondi è stato ritagliato un calcare simile al ceroide, non affiorante in alcun punto della concessione. ” Nel settore da Nebida fino a Flumini Maggiore, i calcari acqui- stano grandioso sviluppo a cominciare dal canale di S. Giovanni e proseguendo verso Nord nelle concessioni di Masua, Monte Cani, Acqua Resi, ed in generale nella tavoletta di Buggerru e verso il Fluminese, dove i calcari ceroidi compaiono in masse imponenti. Identico fatto si osserva nel settore ad oriente di Iglesias sulle balze poderose che si estendono verso Domusnovas costituendo il gruppo del Marganai-Reigraxius ed 1 massicci della miniera Sa Du- chessa, Barrasciutta, S. Benedetto (Monte Gennari Costa), ecc. A mezzogiorno di Iglesias sul fianco meridionale della stessa valle di Monteponi, si vedono a San Giovanni i calcari ceroidi e bianchi compatti acquistare importanza di fronte alla dolomia ed assumere anche andamento stratigrafico significativo : lo stesso avviene a Monte Barega. | Più ad ovest ancora, a mezzogiorno del Cixerri, presso Villamas- sargia, compare un vasto affioramento di calcare ceroide, al Monte Ollastu, sovrapposto direttamente agli scisti. Come ho già accen- nato gli stessi calcari hanno largo sviluppo nel Sulcis con notevole prevalenza sulle dolomie. In tutta la vasta plaga ora rapidamente tratteggiata si osserva che il calcare ceroide e quello bianco compatto stanno di preferenza alla base della serie e non di rado a contatto diretto collo scisto cam- briano ora coll’intermezzo dei calcescisti, ora senza di questi. Si verifica il primo caso a Masua (fig. 9), a S. Giovanni ed al Arcu sa Cruxi fra S. Benedetto e Malacalzetta; il secondo sul costone nord-est della punta Corongiu Murvoni (651 m. Gennargentu della carta dell’I. G. M.) nella concessione di Candiazzus. Il profilo di Reigraxius. Una chiarissima idea della posizione del calcare si ha nel pro- filo della miniera di Reigraxius (fig. 8) di cui mi occuperò per un’altra ragione più innanzi. Qui, come notò già lo Zoppi, si ha una [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 21 serie regolarmente concordante, che incomincia in basso cogli scisti a Paradoxides, su cui stanno i calcescisti ai quali segue immediata- mente il calcare ceroide in massa potente da 250 a 300 m.; sopra di questo stanno le dolomie grigie e bleu cambriane che passano alla rigata, con potenza di forse 400 m. per dar luogo infine alle arenarie. Sebbene il Metallifero sia mineralizzato e s’incontrino in esso un giacimento di piombo di contatto, dei giacimenti di piombo colon- nari, ed un filone argentifero a ganga calcitica, non vi si mostra’ in quantità apprezzabile la dolomia concrezionare gialla, non visibile alla superficie e non accennata da alcun autore. Il profilo è interes- sante perchè confermato dai lavori sotterranei. La posizione medesima del calcare direttamente sopra gli scisti si osserva ancora nella parte meglio conosciuta del Metallifero del Sulcis, che sta a sud di Iglesias, e cioè in R. Pertunto presso la miniera di Caput Acquas; in R. Seddargiu presso su Strintu de S’Axinu:; a Corona sa Capra; a Serra Luldaga e tra Cannas e Ser- bariu; più ad oriente nei Monti di Corongiu ed anche a Monte Ol. lastu presso Villa Massargia. La successione calcare ceroide, dolomia grigia, bleu e rigata, con poco o nessuna dolomia gialla, indi arenarie, si osserva lungo il contorno settentrionale ed occidentale delle arenarie di Salto Gessa, da Marganai, per S. Benedetto, e Baueddu fino a Candiazzus, Serra Trigus e Planudentis, nonchè in tutta la tavoletta di Buggerru fino a Masua. Per questo suo mantenersi costante sopra una così vasta estensione la serie di Reigraxius acquista il valore di profilo tipico del Metallifero, non sensibilmente modificato dagli agenti mineraliz- zatori o da altre cause. Il profilo Iglesias Cabizza. Al profilo di Reigraxius se ne può contrapporre un altro totalmente diverso, nel quale al posto del calcare si mostra una di quelle do- lomie argomento di tante discussioni. Esso è offerto dal terreno fra Iglesias e la stazione di Cabizza quando lo si percorra lungo la linea ferroviaria di Monteponi, la quale con parecchie trincee ed una gal-° 22 V. NOVARESE [10] leria attraversa in tutta la sua potenza il Metallifero formante in quel punto lo spartiacque fra le valli del Cixerri e di Monteponi. Nelle strade in trincea dalla Scuola mineraria alla stazione della stessa città di Iglesias, sì osserva in più punti affiorare la dolomia rigata, in vicinanza del contatto colle arenarie, che taglia in dire- zione sud-est nord-ovest la città. Seguendo la ferrovia si vede questa dolomia rigata sfumare prima in una dolomia grigiastra indi gial- liccia, che continua senza visibili cambiamenti fino all’ultima trincea prima della stazione di Cabizza dove si presenta l’interessante profilo dolomia-calcescisti, rappresentato dalla fig. 7. In questo pro- filo. la dolomia 1 bianco lattea, senza stratificazione apparente, ha struttura qua e là brecciata — fatto frequente in tutte le dolomie, esempio la dolomia principale del Trias Alpino — ed è minutamente bucherellata, altro fenomeno tutt’altro che raro nelle dolomie di tutti i paesi e dipendente dalla loro tendenza generale alla struttura pa- nidiomorfa. Lungo questo profilo della linea ferroviaria sono state anche fatte parecchie analisi della roccia. Nel 1912 Testa e Sartori hanno pub- blicato ! l’analisi di un calcare dolomitico proveniente dalle trincee di Campo Pisano (n. 6 della tabella), con un tenore in magnesia del 13%; Più tardi nel 1914 gli autori medesimi *® hanno pubblicato l’analisi sensibilmente minore di quello teorico della dolomite (21,7 °/). di un’altra dolomia raccolta sulla collinetta sulla quale è fondato il casello di Campo Pisano delle Ferrovie reali sarde (indicato sulla carta al 25.000) in cui il tenore di magnesia giunge al 22,75°/,, ma tale dolomia, per la sua struttura nettamente spatica, è stata attri- buita al così detto cemento ossia alla dolomia gialla concrezionare. Alla dolomia della trincea di Cabizza si dà comunemente il nome di gialla e qualche volta a cagione della struttura brecciata di talune sue parti quello di breccia dolomitica. Roccie di questo tipo sono molto diffuse negli orizzonti inferiori del « Metallifero » e debbono perciò considerarsi come equivalenti del calcare ceroide. Anzi spesso, a cominciare da Zoppi, furono interpretate come una metamorfosi ! TestA e SARTORI, Dolomia e calcare metallifero. Res. Ass. min. sarda, anno XVII, n. 7 (17-IX-1912), alleg. C, pag. 11. Iglesias. ? Testa .e SARTORI, Sulla struttura della. dolomia metallifera. Res. Ass. min. sarda, anno XIX, n. 8 (15-III-1914), alleg. B, pag. 25. Iglesias. [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL'IGLESIENTE 23 del calcare stesso che vi si mostra qualche volta disperso in bloc- chi di appena qualche decimetro di diametro, come all’opposto ta- lora nel calcare ceroide s'incontrano blocchi di dolomia grigia come ad es. lungo la strada fra Nebida e Masua. Fossili nei calcari e dolomie del “ Metallifero ,,. Nei calcescisti non sono stati trovati finora fossili determinabili. Ma già il Bornemann! avvertì che nei calcescisti della base del Me- tallifero a S. Giovanni presso Iglesias si scorgono, in sezione sot- tile, avanzi di trilobiti e di crinoidi. Più tardi Pilotti *® trovò nei pressi di C. Olla, sulla mulattiera Iglesias Domusnovas ad est del Rio Corongiu, ed al Monte Ollastu, dei calcescisti fossiliferi nei quali Parona riconobbe, in sezione sottile, il genere Coscinocyathus. Scarsissimi sono stati i ritrovamenti, non dirò di fossili, ma di indizi od accenni di questi nel calcare ceroide e nella dolomia gialla. Secondo una notizia pubblicata dal Sartori? il Testa ha trovato nel calcare ceroide del Marganai, e precisamente presso l’imbocco della galleria Sabbia del permesso « Corovau » (Domusnovas), impronte che secondo Parona sarebbero traccie di crinoidi e di altri fossili che ricordano il molto discusso genere Palaeospongia Born. Le stesse impronte sarebbero state trovate pure dal Testa, nel calcare ceroide della miniera di S. Giovanni, presso la galleria Um- berto I. Palaeospongia ed Epiphyton sarebbero pure stati trovati nel 1912 sulla strada fra le miniere di Monte Oi e Monte Onixeddu in un calcare bianco compreso (?) fra i calcescisti. Altrettanto rari se non più, sono i ritrovamenti di avanzi orga- mici nella dolomia gialla. Si mostra una impronta anulare in rilievo, del diametro di qualche centimetro, in un blocco di un muro di so- stegno nei pressi del Pozzo Vittorio Emanuele a Monteponi; un’al- tra identica ne ho trovato io stesso nelle vicinanze dell’imbocco della galleria Ceramica della stessa miniera. ! BORNEMANN, /. c., I Abtheilung, pag. 9. Halle, 1886. ? C. PiLoTTI, Boll. Soc. geol. ital., vol. XXXI, pag. xLIx. Roma, 1912. 3 SARTORI, Fossili nel calcare ceroide, Rss. Ass. min. sarda, anno XXI, n. 5 (18-VI-1916), pag. 63. Iglesias. dd V. NOVARESE 10} Potrebbero paragonarsi a sezioni trasversali di Archaeocyathus ; ma lo stato di conservazione non permette alcuna determinazione anche soltanto approssimata. Nelle dolomie grigie più o meno scure che si mostrano al di- sotto delle dolomie rigate si trovano in più luoghi traccie non dub- bie di fossili, generalmente di piccola dimensione, poco visibili, ma che nell’insieme corrispondono alle caratteristiche del gruppo delle Archaeocyathidae, e che hanno fatto dare alla roccia il nome di do- lomia a spongie nell’ipotesi che i suddetti fossili appartengano alle spugne anzichè ai coralli ed alle alghe calcaree. La dolomia rigata non ha dato finora alcun fossile nè macrosco- pico nè microscopico. Però nelle analisi che se ne fecero si trovò che esse contengono circa l’1 °/, di materiale insolubile che analiz- zato a parte risultò composto di pirite, di quarzo e di un pigmento carbonioso, certamente di origine organica. È probabilmente dentro a questo materiale che il Bornemann trovò, o credette trovare !, delle alghe più o meno ridotte a sostanza carbonica. Nell’insieme i soli fossili meglio determinabili del Metallifero sono le Archaeocyathidae, organismi costruttori di poderose scogliere al pari dei coralli, dei briozoari e delle alghe calcari, al quali è lecito at- tribuire le origini di gran parte se non di tutto il Metallifero. Le dolomie rigate sono probabilmente un sedimento di altro genere, che preannunzia la facies nettamente clastica delle successive are- narie. LE ARENARIE. Delle arenarie — la parte più ricca di fossili della serie — esi- stono da tempo descrizioni accurate e complete. Sono il termine superiore della serie ed insieme quello di più varia costituzione li- tologica. Il fondo della formazione è costituito da arenarie, ora più ora meno quarzitiche, — tanto che talora sono state chiamate quarziti — in banchi di varia grossezza alternanti con scisti arenacei, quantita- 1 BORNEMANN, /. c., II Abtheilung, pag. 448 (64). (td [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE DI tivamente subordinati, ma che talora, associati con arenarie in stra- terelli, costituiscono localmente complessi di molti metri di potenza. Intercalati qua e là alle arenarie compaiono frequentemente ban- chi di calcari e qualche volta anche di dolomia, talora di notevole potenza ed estensione, tal’altra in semplici lenti limitate in ogni senso. È interessante rilevare che in questi calcari delle arenarie si ri- trovano tutte le varietà segnalate nel Metallifero, dal compatto al ceroide non distinguibili in campione con quello. Invece delle dolomie predomina generalmente la varietà grigio chiara compatta, analoga ad alcuni tipi degli orizzonti superiori del Metallifero. Sono proprie delle arenarie talune varietà particolari una delle quali è il calcare detto oolitico generalmente scuro, che nelle super- fici di alterazione lascia scorgere più o meno distintamente la strut- tura a pallottole molto piccole (uno a due mm. di diametro). Come ha dimostrato il Bornemann una parte di questo calcare presenta veramente la struttura oolitica al microscopio; un’altra parte invece non sarebbe che un’arenaria cementata da alghe calcaree in forma di pallottoline attribuite dal Bornemann al genere Siphonema da lui stesso istituito e denominato S.(?) arenaceum Bornemann. Unico esempio finora conosciuto di una varietà colorata di cal care dentro le arenarie è il marmo rosso di S. Pietro, nel quale le Archaeocyathinae formano una lumachella, largamente illustrata dallo stesso Bornemann. L’autore medesimo accenna anche alla presenza di un calcare marmoreo cipollino, fossilifero, presso Cuccuru Contu '. Non pare che i banchi di calcare occupino una posizione deter- minata nella successione delle arenarie come non è neppure dal ri- levamento finora compiuto stata dimostrata la realtà della partizione tentata dallo Zoppi delle arenarie in due sezioni, una inferiore delle arenarie gialle a grana fina con pochi calcari ed una superiore a grana grossa con calcari abbondanti e relativamente molto fossilifera. Anzi molto spesso le alternanze dei banchi calcarei colle arenarie tengono senza dubbio il basso della serie, perchè è appunto me- diante tali alternanze che si passa dalle arenarie al Metallifero. 1 L.c., I Abtheilung, pag. 76. 96 V. NOVARESE [10] Questo passaggio dal termine medio al superiore della serie cam- briana è molto evidente ed è stato segnalato da molto tempo dallo stesso Bornemann mentre fu trascurato completamente dallo Zoppi, che anzi ha supposto il Metallifero in discordanza colle arenarie, ed ha perciò ritenuto silurico quello e cambriane queste. L'errore dello Zoppi è tanto più singolare in quanto si ha la certezza che egli stesso conoscesse questo passaggio, perchè nel suo libro lo segnala avvenire presso Cala Domestica (pag. 46). Inoltre nell’ufficio del Distretto minerario d’Iglesias si conservano ancora le minute che hanno servito alla pubblicazione della carta dell’Igle- siente, in cul queste alternanze e passaggi sono segnate nel modo più esplicito lungo il contatto tra Monte Scorra, Punta Mezzodì, Nebida, Masua. Una carta dedotta da queste minute è pure esposta nelle sale della Associazione mineraria sarda (Carta Testore). In qualche caso queste alternanze sono tali da far rimanere in dubbio sulla linea di divisione fra i due terreni. Si osserva questo fatto in modo veramente classico a Candiazzus, sulla provinciale di Flumini, fra la mitza (sorgente) Paris is Arrus e la R. Conca Mod- dizzi, e lungo la carreggiabile che dal casello di Candiazzus sulla provinciale sale alle case della miniera. In questo luogo la serie è eccezionalmente composta di arenarie, di calcari arenacei, di calcari schietti e di scisti sviluppatissimi. I calcari arenacei ricordano talora fortemente il macigno eocenico dell'Appennino, in ispecie presso la nuova casa d’amministrazione della miniera. Per lo più però, se in generale le alternanze di arenarie e cal- care si. verificano presso il contatto col Metallifero, la linea di de- marcazione fra il gruppo delle arenarie e la dolomia rigata è abba- stanza netta così da non lasciare luogo a dubbi che per eccezione. Quando le alternanze cessano compare la dolomia rigata, che non ho osservato mai intercalata alle arenarie. Fossili delle arenarie. Le arenarie furono il primo terreno della serie di cui si fosse riconosciuta l’età, essendovisi rinvenuto fino dal 1868, a Punta Sa (#loria presso Acquaresi, un esemplare di trilobite, determinato molti anni dopo come un Metadorides (Ptychoparia) armatus Mgh. |10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA, DELL’IGLESIENTE 20 . Le faune scoperte in seguito sono state illustrate nelle mono- grafie del Meneghini e del Bornemann. Comprendono numerosi ge- neri e specie appartenenti alle classi delle Spongiae, delle Archaeo- cyathinae, degli echinodermi, brachiopodi, gasteropodi, pteropodi e trilobiti. Inoltre vennero attribuite alle alghe non poche impronte e traccie (Cruziana, Epiphyton, Eophyton, ecc.). Di tutti questi gruppi però hanno importanza fondamentale per la determinazione dell’età soltanto i trilobiti e le archeociatine. I generi principali e più caratteristici di trilobiti sono distribuiti in modo da indicare la distinzione in almeno due zone. I due ge- neri Olenopsis e Metadoxides compaiono a cominciare dal contatto col Metallifero, vale a dire alla base del piano e continuano a ri- scontrarsi sopra tutta la potenza della formazione. A una certa distanza dalla base, corrispondente ad una potenza di 200-300 metri, sì aggiunge ad essi un nuovo genere, precursore cambriano della famiglia essenzialmente siluriana delle ZMlaenidae, la Giordanella, che prende il predominio sui precedenti ed accenna ad una fauna con caratteri più recenti che non quella ad Olenopsis. Il fatto è così evidente che già il Meneghini aveva proposto la divi- sione in due zone: la inferiore caratterizzata da Olenopsiîs Zoppîi Mgh., ed O. Bornemanni Mgh. e dal Metadoxides armatus Mgh., M. toro- sus Mgh. e M. Bornemanni Mgh., specie tutte instituite dal Meneghini ma emendate in quanto al genere dal Bornemann. Sono inoltre rap- presentati i generi Ptychoparia (a cui si collegherebbe secondo il Pompecky Metadoxides), Agraulus (Sao) e Paradoxides (P. Asper). La zona superiore era caratterizzata dalla presenza del nuovo genere Giordanella i cui rappresentanti erano stati ritenuti dal Me- neghini Asaphidae, ed assegnati in parte al genere Platypeltis ed in parte al Psilocephalus. Le specie caratteristiche di questa zona sono Giordanella Meneghini Born., nonchè Anomocare arenivagum Mgh. Però con essi si troverebbero ancora l’Olenopsis Zoppii ed il Meta- doxides arenarius. La classe delle Archaeocyathinae è rappresentata nelle arenarie dai generi Archaeocyathus, Coscinocyathus e Protopharetra tutti e tre con numerose specie e dai generi Automorpha Born., e Dyctiocya- thus Born., subordinati. Si trovano diffusi in tutta l’altezza della formazione tanto nelle arenarie quanto negli scisti e nei calcari. Fra NOVARESE Vi ‘UTI 2082UY9I] 8SNYP200DYIULF ‘ds 07)9UDPsi0) “I ‘(A (013014 ‘SG IP OSSOT OULIET{) ‘ds nuDIZHII “0 E ‘ds ‘ds 87270/i00u10809 ‘ds (j) S0prropnoung uI0g sn80220ds snypoliooanyosy ‘è ‘ds s28d0un0 ‘ds onbUurT ‘N ‘9 2UUDWULO] SIPLLOPP}IN ‘W ouguose = È) rexgo[eo Imoueq = 0°) QuIBUATB A[[etr 0013 IuTo]op c0ueq = pio (TA "483 ‘“iddoz tp 01301] ‘Sg QuoIzag) (099) 0430rq ‘Sg eguag 0 (796) aySeInNy ns ezungq gip euorzeg — ‘I ‘SLJ ‘007 E 0 i ESS 04d?d S 9Yb2LYY/ pat 000084 8/P9S, 0.119ld 5 FUOLZIS [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 29 questi ultimi è notissimo il marmo rosso di S. Pietro, sulla strada mulat- tiera Iglesias-Masua, zeppo di tali fossili e situato ‘negli orizzonti inferiori della zona ad O/enopsis. Nella zona superiore a (Giorda- ‘nella, si trova pure frequente l’Archaeocyathus Ichnusae (fig. 1). Danno un’idea della distribuzione dei trilobiti e archeociatine al- cune sezioni contenute nell'opera dello Zoppi, la più completa delle quali è quella denominata sezione Plubuxino (tav. 6* dell’Altante Zoppi) (fig. 2) che incomincia ad ovest coi calcari del Metallifero di Gutturu Sorgiu (Nebida) e passa per le punte Plubuxino (Pubuxina della carta al 25 m. dell’i. G. M.) e Su Nuraghe (552) non lungi da S. Pietro. Le archeociatine incominciano subito presso il contatto nei banchi calcari (A. Iechnusae); poco più in alto si trova l’Olenopsis Bornemanni; la Giordanella compare a circa 300 metri di distanza orizzontale dal contatto che corrisponde presso a poco alla medesima potenza della formazione essendo questa raddrizzata fino quasi alla verticale. L'esistenza del Cambriano in Sardegna fu riconosciuta solo molti anni dopo il rinvenimento nelle arenarie del primo trilobite (1868) già accennato, scoperta rimasta isolata fino al tempo del rilevamento geologico dell’Iglesiente iniziato dagli ingegneri del Corpo reale delle Miniere nel 1880. Sui numerosi fossili trovati e raccolti da questi ultimi nelle arenarie, si fondano i vari lavori del Meneghini sulla fauna cambriana della Sardegna a cominciare dal 1880-81. L’opera descrittiva dello Zoppi (1888) fu concepita nell’opinione allora generale, che al Cambriano appartenessero soltanto le arena- rie, mentre gli scisti, a cagione dei numerosi fossili rinvenuti a Gon- ‘ nesa ed a Flumini, erano attribuiti tutti senza distinzione al Silu- riano. Tuttavia lo Zoppi ebbe il merito di intuire negli scisti l’esi- stenza di due orizzonti, uno dei quali, nella valle di Monteponi, sot- tostava al Metallifero. Non riuscì però a scorgere che l’altro oriz- zonte stava sopra il calcare e le arenarie, e, come ho già dimostrato in altra occasione, dopo aver fatto un’ipotesi in tutto rispondente al vero ed averla respinta, per trovare una spiegazione soddisfacente dei fatti osservati, immaginò che il Metallifero fosse più giovane NOVARESE V. ‘RIIBUOIE IP 1YPURQ IR Q[COSMBUT O] ‘OMBOTRO IP IQOUBQ TB OTOOSITOJII IS Q[Oosnurur 219999] 9T — ‘N CSS ayb5oany ns gf ‘ds $727D/i200PYILP ‘ds snypnfio0anyosy ‘ds v7)9uDpsiorr) ‘] ‘ds n47910Yd0}O4T = P ‘ds puDZzIII) “H MONT = 9 ‘ds s18d0u90) a DjIuDPsorL) *£) ‘ds snyppfiooonyosy = q ta re k ‘ds 872970/200DYILY «ds DUDERII “A "le DAB Udo ret IMIQO[LIY Ip ijiqUururIegapur 1989] ‘O ‘qSN sn0700ds (3) s26d0u2O ‘N ‘UST 20uNUUIOK] SISdOUMNO “E 19IQO]LIY Tp iiquurmIogopur 19897 "T ‘ds punizni) ‘YSup 20snUY] SNYPh000DYIW “VW IQe[go19puI QIB0[eo Tp Iyoueq uoo eueiaiquiro ermeuote = È) OLIBUOIR O[[Op oseq egje oImos 0013I]o0o eIeo[eo tp ooueq = 009 eueriqueo e18113 eiuro]op = p°g eqeSia eueLiquieo ermojop = 189 . 000'O0T:: T 81808 (TA (A69 ‘iddoz tp omiXxoqn[q QUo1Z9g) ‘ogfemmy ng equngq © (c1c) urxnqugq equngq ez euorzeg — ‘3 ‘St ww 006 an rie” e Roe. G4AEPU VELE 1d]9U 006 £ ia / (RMCURO \\/ Dite 7506 PI e07xan9QNA,d [10] i ‘CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’'IGLESIENTE 31 del Siluriano di Gonnesa e di Flumini e poggiasse, fino dalla sua deposizione, in discordanza sulle arenarie cambriane. La concordanza attuale dei tre membri della serie era secondo lui soltanto apparente e dovuta a fatti tettonici posteriori. Contro l’interpretazione di Zoppi, che racchiudeva evidenti con- traddizioni, si elevarono subito, dai conoscitori dell’Iglesiente, dei con- trasti, espressi in due lavori. Uno, dovuto all’ing. Maurizio Marchese, pure partendo dall’erroneo concetto che gli scisti della valle di Mon- teponi fossero più giovani del calcare, dimostrava quanto vi fosse di illogico nella interpretazione della serie proposta dallo Zoppi, con- frontata coi risultati. delle osservazioni compiute in numerosi lavori di miniera, che mettevano in evidenza i rapporti tra gli scisti fos- siliferi siluriani ed il calcare. Affermava in conclusione come 1 tre terreni, arenarie, calcare e scisti, fossero concordanti fino dall’ori- gine e che la serie, ascendente a partire dalle arenarie, era stata rovesciata completamente da movimenti tettonici successivi alla sua deposizione, invocando come argomento decisivo il profilo Reigraxius Marganai, già illustrato dallo Zoppi. Allo stesso risultato, per diversa via giungeva in un altro lavoro il Bornemann, il quale, per conciliare il passaggio osservato dalle arenarie al calcare metallifero colla presunta età siluriana degli scisti di Monteponi e di Cabizza, proponeva l’ipotesi che il Metallifero fosse una formazione di scogliera (calcare atollico) il cui deposito incominciato nel Cambriano fosse terminato nel Siluriano. In sostanza allo stesso modo del Marchese, ammetteva la conti- nuità della serie e la concordanza dei tre piani, ma inconsapevolmente la capovolgeva. Ed egli pure cadeva in contraddizione con sè stesso perchè non si avvedeva essere la sua ipotesi in contrasto con l’or- dine di successione da lui giustamente riconosciuto nelle arenarie, delle due faune ad Olenopsis e Giordanella ; il Metallifero faceva passaggio graduale agli strati della fauna più antica anzichè a quelli della più recente come avrebbe dovuto se fosse stato più giovane! La scoperta della fauna a Par. Mediterraneus negli scisti di Ca- bizza (1896) fece cessare ogni causa di confusione tra i due orizzonti scistosi, portando un argomento inconfutabile in favore di quanto aveva intraveduto lo Zoppi, e virtualmente avrebbe dovuto far ca- dere ogni ragione di contrasto. Tuttavia il dissidio non cessò tanto 39 V. NOVARESE [10] presto, perchè regnò una singolare timidezza nel dedurre dalla sco- perta la sua naturale conseguenza, sopratutto da chi stava in Sar- degna, mentre da qualche geologo straniero se ne traevano, con in- credibile superficialità, di quelle assolutamente fantastiche e tali da aumentare la confusione che le incertezze, inevitabili e scusabili, dei lavori precedenti al 1896 avevano generato. In simili circostanze è rimasto per lungo tempo non degnamente apprezzato l'ottimo lavoro, comparso nel 1901, del Pompecky, nel quale si determinavano i fossili di Cabizza, e si stabiliva la loro iden- tità con le faune coeve della Montagne Noire in Francia e delle Asturie. Con una sagacissima revisione critica della fauna delle are- narie descritta dal Meneghini e dal Bornemann, condotta sul ricco materiale raccolto da quest’ultimo e conservato nel Museo di Halle A. d. S., si risolveva anche l’altro problema, ancora in discus- sione, a quale orizzonte del sistema appartenesse la serie cambriana sarda. Infatti, tanto il Meneghini quanto il Bornemann avevano, con le loro determinazioni di trilobiti, creduto trovare un miscuglio di generi caratteristici del Cambriano inferiore (Olenellus), del medio (Paradoxides) e del superiore (Olenus) ritenendo entrambi inoltre che il genere Giordanella, riferito alla famiglia degli IMaenideae, accennasse ad un passaggio al Siluriano inferiore (Tremadoc). Il Pompecky di- mostrò invece come i generi e le specie prevalenti ben determina- bili indicassero tutte il Cambriano medio, o piano a Paradorides, mentre a cagione sopratutto della cattiva conservazione del materiale, la determinazione di specie accennanti al superiore ed all’inferiore non fossero attendibili. Rimaneva così provato che tanto gli scisti quanto le arenarie appartenevano al piano a Paradoxides; che i primi, contenendo la fauna più antica, potevano stare alla base della serie. Il Pompecky, non conoscendo la Sardegna, nè potendo agevol- mente orientarsi fra le pubblicazioni esistenti, così discordanti in apparenza tra di loro, non ebbe coscienza di quanto rispondessero esattamente alla realtà le sue conclusioni. Tentò bensì nel suo lavoro di mettere d’accordo i risultati delle sue indagini paleontologiche colla stratigrafia quale poteva dedurla dal Bornemann, ma infelice- rr CI DI 1 I TSE n e I I [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 33 mente, perchè, di fronte a chi non conosceva la Sardegna, non fece che accrescere la confusione. Il Bornemann, alla prima parte della sua descrizione dei fossili del Cambriano! ha premesso una descrizione generica del gruppo delle arenarie, nella quale, in modo poco chiaro anche per chi co- nosce quel terreno, indica una certa successione di tipi litologici che dovrebbe verificarsi a Canalgrande e Punta Pintau ed essere in ar- monia con la successione delle due faune ad Olenopsis ed a Gior- danella. Già il Frech, nella sua Lethaea palaeozoica”? dedusse dalla descrizione del Bornemann un quadro schematico, nel quale si ve- niva a dare alla successione in parola un valore di profilo tipico, che forse non aveva nemmeno nella mente del suo autore primo. Questo erroneo apprezzamento si sarebbe evitato se il Frech non avesse trascurato completamente i numerosi profili obbiettivamente rilevati sul terreno, e portanti l’indicazione dei punti di rinvenimento dei fossili, che sono allegati all'opera di Zoppi, comparsa poco dopo di quella del Bornemann. Il Pompecky riprese la serie quale il Frech l'aveva foggiata, e la schematizzò anche di più con l'aggiunta, che pare arbitraria, di un piano, per cercare in quale livello dì essa si potessero rinvenire 1 fossili di Cabizza, i quali in realtà ne sono com- pletamente al di fuori, essendo separati dal termine inferiore della serie del Bornemann, limitata alle arenarie, da tutte le molte cen- tinaia di metri di potenza del calcare metallifero. È ancora da notarsi che il Pompecky, che pure cita scritti non facilmente reperibili di qualche autore italiano, non fa menomamente menzione dell’opera dello Zoppi, pubblicazione ufficiale di molto mag- gior diftusione la cui consultazione gli sarebbe stata di non dubbia utilità. La reale successione delle faune dentro gli orizzonti litologici è data dal quadro seguente, che riproduce essenzialmente la leggenda della carta geologica dell’Iglesiente. ! BORNEMANN, /. c., I Abtheilung, pag. 7. Halle, 1886. ? 2 Band, pag. 42. Stuttgart, 1887-1902. DI Boll. R. Uff. geol., v. XLIX, 1922-23. ‘go ‘da ‘0072907717 ‘DuDiEnIO) — ‘du ezussod uEig IMPUOlipoiy = 80}1}8/100Y004,g, — da Diend o *OYOli I > "Hog 10 pupetnp 0007 0 © ‘orpuazy ommoda | "È. at ‘Baog d0 [UYU ny 7700977 00Y4/ 00000) || i egaiguo n iano; too rpouto]|ar-ounaq È n — AYOOd UO] 8220122,,197)PA% SOPYVOPPAV] ‘poutfopioa ‘inno. 'irguuoamd ‘LLUE IMatog S| 8) ‘op nou ‘02p9t)Y22/0000Y0p * 807190)14,}, "(iamjonoo[vo) 17W990Hd0g è WUETTIM] 1OMITITO]Op_ 0 TIMUTpIo LIMO]RO) sp ouerg | + cp e = - ODUMI] 0 VA[ILLoo Opiotoo ao] #,) OPTIO ]Op_ 000] d PVPPUIYIPAVOMMYN ‘MIVOM > > d DI È puo Ù I) i N VI > A | “uito mitpitt mrurojop i on:Attoda n miuo]op | 8 Ù | ‘(No]jq Mtimo]op) pInoR 101 }tmo]op Limo] wy) = ‘(upuitii miuto]op) myupiga ritno]o (upuitti miuojop) veri mimo]og n ‘dm ‘du s0pyopnub. | telu CONS) arezzo > ‘du ppendovo/y; tu IT NIENOMOY "IV "UT preemttontorz ‘7V (OMOTT'S Tp _OOmMTmuO]op omono 001) || È | IT NMZDUAIO ROPIVOPPYONY IN [oo oimopno | (nyuop ninoonp tp oujod ì È | PUUDUOUIOL, 0) UAN pddose sisdotno)o 19 Ott ‘94/20/A00NMIAN0) O 8020/001090 ì Ò. }P OO OTFOR "N IP ORMOT OTTIMI) IMIO]OO | dl I ART 00N90208/0/ N98} D/Î 000 YO IROg] | Opmt tp ‘rino oi put young 'tproa = 11 | NIRO SOPIMOPIIONT = "AN tndva 00 WI]OA[M ‘ippuditoo pimofuo tp ‘optuuoti | Li SÌ AUDI DORMO e ‘uit paldoge NiNdOtt | api Mmuogshio imaoatp mr mujuotogui *tiyo | N | 340) IRIOET PRIYAONO,Y P7/0UBPMOR) || STIRO UO JOOMTOTM TIRIOR O OLIRUOTN | MNOTRKROM IRA, NI MNVIDOIAGGUMO MUBDNII1] ‘opuommo1iit.g.op tumpigquivo tuodio) Jop ospmuni> ‘Riprang Mn ® nuog STILI TELI PONTOS ANTI AO) NM/DAI10D) Nnynon#p pu ano ours isspiroposogJ ® OuURig) OKVIAFOF O 0IGEM OXVIZANY() mood Sip C95 EI CONTRIBUTO ALLA GROLOGIA DELL'IGLESIENTE F_s3 Confronti con tipi stranieri del Cambriano. Nella serie vambriana sarda i msultati della indagine straiigra- fica paleontologica, e tettonica, concordano nel far riconoscere umni- camente la presenza del Cambriano medio, o piano a Paradarides. o ancora Acadiano degli autori americani. Come in Boemia masca il Cambriano superiore, lacuna corrispondente ad un’emersione. perchè sull’Acadiano compare in Sardegna in trasgressione l’Ordoviciano. Manca anche probabilmente il Cambriano inferore. ma non «e ne ba la certezza assoluta, perchè signora su quale substrato sì appoggino gli scisti Anche strailgraficamente non sì può dire che questi ap- partengano soltanto al Cambriano medio perchè la loro potenza è certamente molto grande, mentre la fauna a Peredocides Mediter- rareus sì trova proprio in poche decine di mein della loro perte su- prema, a quasi diretto contatto coi calcescisti, nei quali non è escluso continuì la stessa fauna perchè in essì sì trovano frammenti inde terminabili dì trilobiti. Il succedere agli scisti di una formazione di scogliera. quale in- dubbiamente è il Metallifero, rende poco probabile che im questa lelizzarla con qualche zona determinata nella Boemia o altrove. La ricomparsa deì trilobiti nelle arenane ha permesso al Pompecky. che non sospettò la presenza del Metallfero al dì sopra della zonà è Par. Mediterranens, dì enunciare l’ipotesì che la fauna ad (Menogss e Metadorides sìa l'equivalente della zona a Per. Deridis, mentre è d’accordo col Broegger nel ritenere che la fauna a Giordazella cor- risponda ai più alti orizzonti del Cambriano a Paradarides e cioè alle zone del Par. Forchhammertì e del Agnostus laerigatus. D'altronde l’înmnegabile graduale trapasso della fauna ad ‘(WNeropzis im quella è Giordanella, insieme col quale ultimo genere sì trovano ancora tanto lOlenopsis (0. Zoppèi) quanto Metadarides, consìglierebbe ad ascrivere all’Acadiano superiìore l’intiero complesso delle arenarîe, lasciando nel medio la parte maggiore del Metallifero, seppure non tutto Come strettamente affinì al Cambriano sardo, e formanti con esso la facies mediterranea della formazione, sono sempre statì cìtatì ì terrenì coevì della Penìsola Iberica e della Montagne Noire nella 36 V. NOVARESE | [10] Francia meridionale (Languedoc). Comune a tutti e tre i paesi è l’oriz- zonte a Par. mediterraneus con la fauna medesima od equivalente ; ma, mentre in Ispagna e nel Languedoc non è finora conosciuto altro oriz- zonte, in Sardegna invece le arenarie contengono le faune più recenti ad Olenopsis e Giordanella che sono decisive per determinare le età del complesso limitandola all’Acadiano, ed anche per fissare con certezza la cronologia relativa dei tre termini del Cambriano sardo, argomento così a lungo controverso. Alla Montagne Noire, il Bergeron nella sua magistrale descri- zione, pur circondando di prudenti dubbi le sue ipotesi, ha ritenuto di trovarsi dinanzi all’intiero Cambriano ed ha attribuito i tre ter- mini litologici di quella serie al Georgiano, all’Acadiano ed al Post- damiano. I tre piani sono rappresentati rispettivamente da un cal- care bleu a crinoidi ed archeociatine indeterminabili; da calcescisti e scisti violetti e verdi con la fauna dell’Acadiano medio (P. medi- terraneus), e finalmente da un complesso di scisti, filladi, arenarie e quarziti che sarebbero i più recenti. Limitando il paragone alla sola costituzione litologica, l'analogia coi tre piani dell’Iglesiente sarebbe di fatto molto grande; differi- rebbe però la posizione relativa perchè il calcare ad archeociatine, starebbe alla base anzichè formare l'orizzonte intermedio. L’analogia maggiore è data dal complesso calcare, calcescisti, e scisti acadiani, che si presenta nell’identico modo che in Sardegna. Il Bergeron ha illustrato il profilo del ponte di Poussarou la cui rassomiglianza a non pochi profili sardi in cui si vedono i calcescisti a contatto col Metallifero da una parte e cogli scisti a Paradorides dall'altra, è ve- ramente sorprendente. A Poussarou anzi il calcare sta al disopra dei calcescisti e degli scisti, fatto che il Bergeron ha spiegato con un rovesciamento. Di più come in Sardegna, i fossili degli scisti sì rin- vengono vicini al contatto coi calcescisti sopra non più di una tren- tina di metri di potenza. Nei calcescisti occorrono pure, come nel- l’Iglesiente, resti di trilobiti, meglio conservati però, tanto che una specie ha potuto essere determinata, il Conocephalus coronatus Barr. Dinanzi alle rassomiglianze rivelate da un simile confronto sorge spontaneo un dubbio: il calcare ad archeociatine della Montagne Noire arzichè georgiano non sarebbe acadiano anche esso? L’attri- buzione al Cambriano inferiore è avvenuta solo perchè la serie cam- |10] ‘ CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 37 briana dell’ America del Nord incomincia con un calcare ad archeocia- tine, argomento senza valore perchè vediamo in Sardegna i mede- simi fossili attraversare tutto l’Acadiano fino agli orizzonti a Gior- danella. La tettonica della Montagne Noire è, come ha dimostrato 11 Ber- geron, complicata e difficile, cosicchè la posizione attuale del calcare non è sufficiente a chiarirlo più antico o più recente degli strati su cui poggia. Basterà per convincersene ricordare le grandi incertezze che sono durate sopra l’età relativa dei tre membri del Cambriano sardo, nonostante l’abbondanza dei profili naturali e le numerose os- servazioni raccolte dagli intensi lavori minerari, cessate solo quando la scoperta di un secondo orizzonte fossilifero ha permesso di sta- bilire l’ordine vero di successione. Se il Postdamiano della Montagne Noire possa essere invece l’e- quivalente delle arenarie ad Olenopsis e Giordanella, è allo stato delle nostre conoscenze troppo arrischiato affermare. Secondo il Bergeron esso passa al Tremadoc (fauna Euloma-Niobe) senza che sia possi- bile trovare una linea di demarcazione, all’opposto di quanto avviene in Sardegna dove fra Cambriano e Siluriano v’ha una netta lacuna seguita da una trasgressione. D'altronde lo sviluppo del Paleozoico postcambriano è nel Languedoc completo e regolarissimo, perchè se ne osservano tutti i membri fino al Permico con rare interruzioni, a differenza della Sardegna dove i terreni di cui sì conosce l’esi- stenza fra il Siluriano e l’Autuniano, non furono ancora identificati e non sembrano essere molto estesi. Le vicende delle due regioni durante il Paleozoico sono state quindi assai diverse. In Ispagna i fossili dell’orizzonte del P. Mediterraneus, nella pro- vincia di Leon si trovano dentro a calcari rossi alternanti con sci- sti, poggianti sopra un calcare bianco dolomitico, cioè anche qui come in Sardegna in vicinanza del passaggio da una formazione scistosa ad una calcareo-dolomitica, e qualche cosa di simile sembra pure verificarsi nella Galizia e nelle Asturie, come rileva pure il Bergeron. Con la Boemia le analogie paleontologiche e litologiche sono molto minori, ma invece grandi sono le tettoniche, specialmente la mancanza del Cambriano superiore e la trasgressione del Siluriano sull’ Acadiano. 38 V. NOVARESE |10] SILURIANO. Il Siluriano copre nell’Iglesiente estensione maggiore ancora del Cambriano ed è costituito da una serie di strati concordanti di con- siderevole potenza in netta discordanza sopra il Cambriano. La serie, composta essenzialmente di scisti e roccie scistose di vario tipo e molto subordinatamente di calcari, sì divide, dall’alto in basso, nei seguenti termini: III. scisti nerastri, ampelitici, carboniosi, con calcari grigi e scuri e calcari scistosi intercalati in banchi e lenti; II. scisti argillosi ora rasati, ora arenacei, di rado filladici; I. puddinghe e scisti varicolori. Le suddivisioni litologiche del Siluriano non sono così nette come nel Cambriano perchè fra le puddinghe e gli scisti vi ha quasi sem- pre un passaggio graduale per alternanze che probabilmente esiste anche fra gli scisti argillosi ordinari e gli scisti nerastri superiori. Così ad es. i calcari ad Orthoceras del termine superiore qualche volta stanno racchiusì senza intermezzo di scisti ampelitici entro scisti che non si distinguono da quelli inferiori. L'intera formazione presenta perciò una tal quale uniformità e monotonia, che rende malagevoli le distinzioni ove non soccorrano i fossili. | Ho illustrato con molta ampiezza i caratteri delle puddinghe nella mia nota preliminare più volte citata. Nuove osservazioni raccolte durante il rilevamento del Fluminese sono state recentemente pub- blicate dall’ing. Taricco ', fra le quali particolarmente interessante è la scoperta di qualche località fossilifera, con fillocaridi, negli scisti varicolori alternanti con le puddinghe. Come avrò occasione di illustrare nella parte tettonica, sono pure da ascriversi alle puddinghe dei conglomerati che sì trovano rac- chiusi entro i calcari (per lo più quelli ceroidi), a cemento scistoso arenaceo rossastro e ciottoli in prevalenza, se non del tutto, calcarei e dolomitici. Si trovano sempre sopra aree ristrette in più luoghi a 1 MrTaricco, Su/ Paleozoico del Fluminese (Sardegna), Boll. R. Com. Geol., vol. XLVII, n. 6. [10] - CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 39 Nebida, Acquaresi e Planu Dentis; rappresentano una facies parti- colare delle puddinghe, quando sono totalmente comprese dentro il Metallifero. | L’allargarsi dell’area rilevata ha confermato la singolare circo- stanza, già segnalata nella mia nota preliminare, della enorme pre- valenza nelle puddinghe dei frammenti di scisto sopra quelli delle altre roccie del Cambriano, arenarie e calcari. Specialmente i ciot- toli di questi ultimi, più facilmente riconoscibili, sono limitati ai primi banchi inferiori delle puddinghe oppure alle vicinanze imme- diate delle masse calcaree. E questo non vale nemmeno come re- gola generale, perchè spesso le puddinghe a contatto del Metalli- tero non mostrano ciottoli calcarei. Furono adunque formazioni scistose, cambriane o forse altre più antiche ancora, oggi scomparse, a provvedere la. quasi totalità del materiale delle puddinghe. Consegue da ciò che durante il Postda- miano e l’Ordoviciano le aree scistose emerse dovevano avere sopra quelle calcaree e arenacee una enorme prevalenza. Finora non è stato trovato nelle puddinghe alcun elemento ri- conoscibile di natura eruttiva, ciò che concorda anche con la man- canza di roccie massiccie intercalate fra gli scisti cambriani. Dei tre termini quello che copre le maggiori estensioni è l’in- termedio, gli scisti, che appartengono se non forse per intiero senza dubbio perla loro parte maggiore al Siluriano inferiore od Ordo- viciano. Essi comprendono varietà che si avvicinano al tipo filla- dico ed allora la distinzione dagli scisti cambriani con puri criteri litologici è malsicura. Ma per lo più, in ispecie quando sono fossi- liferi, sono visibilmente più ricchi di elementi arenacei cioè a grana meno fina degli scisti acadiani. La colorazione è generalmente gial- lognola o grigio-verdastra; solo gli scisti associati con le puddinghe hanno colore rosso o rosso pavonazzo. Taluni tipi di scisto, indubbiamente siluriano perchè fossilifero, sono stati analizzati. Essi provenivano da due località classiche, Gon- nesa e Perdas de Fogu presso Flumini!. La loro costituzione non presenta apprezzabili differenze da quella degli scisti cambriani di Cabizza e Monteponi, molto probabilmente perchè si formarono a 1 Boll. Ass. min. sarda, anno II, n. 2, pag. 8. Iglesias, 1897. 40 V. NOVARESE [10] spese di scisti identici a questi ultimi, allo stesso modo delle pud- dinghe. I II MI e i el E 61,09 PV È PORCA SORIPMIME O 21,38 Mede i. ul E 4,42 RE, > 300 ella pil TRI 4,72 Mt O — — Cao y PARERE 2,16 Na,0 i ; K,0 [ite 2,17 2,99 H,0 i | og Li 5,b1 4,57 Res..;insol; in :HOLi ae 8160 82,54 Peso specifieg:.; eta ca0 2,71 I. Stazione di Gonnesa. Trincea. II. Perdas de Fogu (Flumini). Sopra tutta la serie stanno gli scisti neri ampelitici ed i calcari ora compatti ora scistosi. La facile disgregabilità degli scisti am- pelitici, piuttosto teneri, è un ostacolo al loro pronto riconoscimento sul terreno; per cui soltanto ricerche accurate sono riuscite ad iden- tificarli ed a dimostrare la loro estensione e continuità, di gran lunga superiore a quella del calcare che, di più facile riconoscimento, fu noto per primo. 1 calcari ora grigi ora scuri, a frattura granulare e scabra, pas- santi talora nella parte più alta della formazione a calcari scistosi neri, sono oltre che per i loro caratteri litologici, molto differenti da quelli del Metallifero, riconoscibili per l'abbondanza dei fossili che contengono, sopratutto cefalopodi (ortoceri), bivalvi (cardiole), e più di tutti frequenti i crinoidi. Si trovano in lenti e banchi ne- gli scisti ampelitici e qualche volta anche a contatto diretto con scisti non distinguibili da quelli del termine immediatamente in- feriore, l’Ordoviciano. La facies calcarea e la scistosa del Gothlandiano non sono net- tamente distinte ma bensì associate per alternanze in modo tale però che, mentre lo sviluppo scistoso costituisce la regola generale, i cal- cari non sono altro che episodi verificatisi a diversi livelli, ma in [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL'1GLESIENTE 41 misura così limitata da non modificare in modo sensibile la caratte- ristica facies scistosa di tutto il piano. La potenza complessiva del Siluriano è certamente notevole: ba- sterà dire che la galleria di ribasso di Monteponi intestata negli scisti ordoviciani del monticello Guardia Manna (tav. di Nebida), li ha percorsi per circa 2000 metri in traverso banco prima di giun- gere al calcare cambriano di Monte Albu, passando pure attraverso le puddinghe. La potenza maggiore spetta però all’Ordoviciano che certamente supera il migliaio di metri; il Gothlandiano, dove ha maggiore svi- luppo, come nel Fluminese, raramente supera i 100 metri, se lo si limita agli scisti ampelitici ed ai calcari associati. La conoscenza del Siluriano sardo e di quello Iglesiente in par- ticolare risale al La Marmora. La frequenza dei fossili ha facilitato fino da allora il riconoscimento di quel terreno in molti luoghi ed uno dei suoi orizzonti, quello dei calcari ad Orthoceras e Cardiola interrupta (Gothlandiano), fu identificato nella località di Xea S. An- tonio dal La Marmora stesso, mediante le determinazioni del Bar- rande e del Meneghini. La composizione litologica della serie rimase però abbastanza con- fusa. Lo Zoppi nel tracciare in « Serie ascendente » le suddivisioni del Siluriano ha distinto in esso i seguenti termini: a) scisti micacei e talcosi con trilobiti ed Orthis, anageniti, scisti carboniosi e quarziti. b) calcare ad Orthoceras. c) Grauwacke. _ I termini successivi scisti, calcescisti e calcare metallifero della serie Zoppi appartengono, come ho già accennato prima, al Cam- briano anzichè al Siluriano, perchè la serie così come è presen- tata, non è ascendente come ha creduto il suo autore, ma bensì di- scendente. Per correggerla però non basta capovolgerla, ma bisogna anche smembrare il gruppo a) nel quale sono stati messi insieme strati del Siluriano inferiore con quelli del superiore. Appartengono al 42 V. NOVARESE [10] primo gli scisti detti micacei e talcosi con trilobiti ed ortis (Ordo- viciano); al secondo (Gothlandiano) gli scisti carboniosi come vi ap- partiene pure il calcare ad Orthoceras del termine 8). Non appar- tengono probabilmente nè all'uno nè all’altro le roccie denominate anageniti e quarziti. Le prime non sono in alcun modo identifica- bili perchè lo Zoppi si è limitato a nominarle senza darne alcuna definizione nè indicare un luogo di affioramento. Non possono nemmeno essere le puddinghe di base del Siluriano, dette ora correntemente nell’Iglesiente anageniti, perchè ad esse lo Zoppi ha dato il nome di grauwacke, come ho già altrove dimo- strato. Anche le quarziti non sì sa bene a che cosa corrispondano, salvo che non si tratti di quelle postgothlandiane descritte dal Ta- ricco! nel Fluminese. Caleari e dolomie apparentemente intercalati alle puddinghe. L’errata attribuzione del calcare ad Orthoceras ad un orizzonte intermedio della serie tra i gruppi a) e c) cioè fra gli scisti e le puddinghe, deriva dall’averlo ritenuto equivalente di altre masse cal- caree di natura differente che si trovano fra le medesime puddin- ghe e che sono invece spuntoni cambriani, errore a lungo non rico- nosciuto, che non è stato senza grave influenza nell’interpretazione della serie paleozoica, dando luogo a divergenze sulle quali mi debbo alquanto diffondere. Nella mia nota preliminare sul rilevamento geologico dell’Igle- siente ho lasciato insoluta la questione dell’età delle masse calcari e dolomitiche associate, talora in blocchi amigdalari immani e più spesso in lenti di più modeste dimensioni, alle puddinghe siluriane. Dopo averne parlato diffusamente nel discutere i rapporti fra pud- dinghe e calcari, e fra Cambriano e Siluriano, ed aver notato che l’arriechirsi delle puddinghe di ciottoli calcarei presso ognuna delle masse calcaree inglobate, prova in modo inconfutabile la preesistenza di queste a quelle, ho concluso enumerando le ipotesi che sì pote- 1 L. c., pagg. 16-17. [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’1GLESVENTE 43) vano fare per spiegare la singolare concomitanza, colle seguenti pa- role che trascrivo per comodità del lettore: « Questi calcari ceroidi, che compaiono in masse olmi di varia grandezza (poggianti) sul Cambriano e sono attorniati dalle puddinghe così nettamente passanti al Siluriano, possono ..... interpretarsi in modo molto vario. Sono essi lembi avanzati di una formazione continua depostasi fra il Cambriano medio ed il Siluriano, e già erosa quando ha cominciato a deporsi il Siluriano, rappresentato dalle puddinghe? Oppure si formarono veramente fino dall’origine in blocchi isolati come scogliere coralligene nel periodo immediata- mente precedente alle puddinghe? Si può anche andare più in là... Siccome finora almeno, non si conoscono questi calcari che appog- giati agli scisti, e sì sa che sono talora (Nebida, Masua) accompa- gnati da dolomie grigie, simili alla metallifera ; siccome si sa inoltre, che i calcari ceroidi associati alla dolomia cambriana appaiono alla base di questa, cioè direttamente sugli scisti cambriani ed in rapporti con essa di una estrema irregolarità, non sarebbe lecito considerare questi calcari ceroidi delle puddinghe come relitti di un vasto man- tello calcareo cambriano, corrispondente alla base del piano della dolomia, eroso parzialmente durante l’emersione avvenuta dopo la deposizione del Cambriano medio e conservatisi perchè avvolti nelle puddinghe siluriane? Come ho già notato in precedenza, l’osserva- zione diretta non ci permette di stabilire con sicurezza se gli scisti a Paradoxrides Mediterraneus siano o no perfettamente concordanti colla dolomia, e le concordanze delle puddinghe coi calcari ce- roidi possano spiegarsi come fenomeni dipendenti dall’intenso ri- piegamento ». I rilevamenti continuati dal 1914 fino ad oggi, hanno. risolto la questione così lasciata in sospeso, in favore della terza delle tre ipo- tesì sopra enumerate, la quale in sostanza coincide colla prima, salvo che nell’età attribuita al mantello continuo, identificato col calcare metallifero. I calcari in questione compaiono in quel tratto della fascia di puddinghe ordoviciane compreso fra Serra is Corrongius (in R. Cixerri, tav. di Barbusi) a S., e Monte Sai, vicino alla punta settentrionale di Porto Ferru presso la miniera di Masua a N., il quale si sviluppa in lunghezza per una dozzina di chilometri circa, con lunghezza va- 44 V. NOVARESE [10] riabile da un migliaio a poche decine di metri, addossato sempre al Cambriano, di cui forma il confine occidentale. Le masse più imponenti sono Monte Lisau a S. di Gonnesa; Monte Meu e Monte Arbu, immediatamente a N. della ferrovia Mon- teponi-Porto Vesme, ed il sopradetto Monte Sai. Numerosissime le minori, fra le quali debbono pure annoverarsi gli scogli detti il Morto e gli Agusteri, emergenti dal mare di fronte alla costa di Nebida. Ciò che prima di tutto mette sulla strada della giusta determi- nazione dell’età è l’assoluta identità litologica col calcare metallifero, dimostrata dall’associazione caratteristica del calcare ceroide (calcare turchino di Zoppi) col calcare dolomitico cinereo, che si incontra in tutte le grandi masse, talmente evidente che fino dal mio precedente lavoro, non ostante qualche altro segno, diversamente interpretabile, mi ha indotto ad esternare l’ipotesi, che le osservazioni ulteriori hanno confermato. Si ha però la prova palmare inconfutabile della sua esattezza al Monte Lisau, dove il collegamento del blocco isolato colla massa principale ed indiscussa del calcare metallifero, ancora sussiste ed è visibile. Il nucleo principale del Monte, comprendente anche la vetta, è di calcare dolomitico ; i calcari ceroidi si presentano in varie masse subordinate, una delle quali, dirigendosi verso N., scende lungo il fianco settentrionale del monte fino alla valletta del Rio Sibasca, as- sottigliandosi, dopo averla oltrepassata, a pochi decimetri, e ricon- giungendosi così ai calcari dolomitici del Monte Uda. La fascia delle puddinghe fortemente scistose, ma assai bene riconoscibili, accom- pagna indisturbata ad Ovest la striscia calcarea. Come mostrano le sezioni geologiche del Monte Lisau, e del Monte Uda (tav. III, fig. 6-7), anche la disposizione tettonica è identica. Al Monte Lisau gli strati fortemente raddrizzati sono in serie rovesciata verso Ovest, per modo che il Siluriano fossillifero e le puddinghe pendono verso E., immergendosi sotto il calcare del monte, a sua volta ricoperto dagli scisti a Paradorides. La stessa successione e lo stesso rovesciamento si osservano sulle pendici del Monte Uda rivolte verso Gonnesa, colla sola differenza che fra puddinghe e calcare, e fra calcare e scisto cambriano, s’in- terpongono grossi banchi di quarzo filoniano, mancanti al Monte VO e E IO [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 45 Lisau. Siccome tale quarzo è di origine endogena, e certamente postsiluriano, la sua presenza non turba l’interpretazione della serie. Il Monte Lisau per conseguenza non è se non l’ultimo affiora- mento verso ponente della fascia di calcare metallifero, che comincia a Monte Arcau e per Monte Barega, Monte Onixeddu e Monte Uda, avvolge a Settentrione ed in parte a Ponente l'ampia cupola, od an- ticlinale di scisto cambriano, che sta fra l’Iglesiente ed il Sulcis. Più a S. E., sono avanzi di questa fascia una mezza dozzina di sco- gli calcarei isolati spiccanti col loro colore bianco in caratteristico contrasto, sul rosso fondo delle puddinghe, i quali, simili ad obe- lischi marmorei allineati fra Medau Leru e la punta Scorongiedda, segnano il contatto cogli scisti. A conforto di quanto ho affermato debbo ancora aggiungere che fino dalla seduta del 21 aprile 1912 dell’Associazione mineraria sarda, i soci ingg. Testa e Sartori comunicarono di avere rinvenuto al Monte Lisau, a levante della cosidetta « anagenite » (puddinga) l’arenaria cambriana coi suoi banchi di calcare corallifero (?) e di calcare oolitico, nonchè la caratteristica dolomia listata della parte superiore del Metallifero, verso la cima del monte. È doveroso avvertire che un profilo del Monte Lisau, molto esatto, concordante colla interpretazione sovra esposta, è rappresen- tato dalla fig. 2°, annessa alla breve nota intitolata: Contributo allo studio delle anageniti, comparsa nei resoconti delle sedute dell’Asso- ciazione mineraria sarda, n. IX (1904), e firmata colle iniziali C. F. L., che suppongo siano quelle dell’ing. Carlo Francesco Levera, allora segretario dell’Associazione (fig. 3). In questa sezione, però, se gli scisti cambriani e quelli siluriani sono giustamente indicati come tali, nessuna designazione di età hanno i calcari e le «anageniti». Invece nella fig. 1°, posta a ri- scontro della 2°, e che è la interpretazione data dal prof. Fraas ad un profilo del monte Lisau, pubblicato dall’ing. Sartori negli stessi resoconti nel maggio del 1902, il calcare del Monte Lisau è ascritto, giustamente, al Cambriano. Le « anageniti » sono invece, come già ebbi occasione di scrivere, nella mia nota preliminare, considerate dal Fraas come una breccia di frizione dovuta ad una superficie di scorrimento fra Cambriano e Siluriano. 46 V. NOVARESE E [10] Con minore evidenza, mancando il collegamento diretto, ma sem- pre in modo abbastanza persuasivo, si presenta come un lembo di calcare metallifero, staccato dalla massa principale e coperto parzial- mente dalle puddinghe, il Monte Sai, visibilmente collocato sopra il fianco occidentale dell’anticlinale di scisti cambriani Nebida-Masua. 216 »” l2 I sr He ISS /N i) MAVAZAVA EI 1. DIN ITA 4, iN | A Fig. 3. — Sezione del Monte Lisau, secondo l’A. M. S. (1904) S®, scisti ordoviciani SjP puddinghe ordoviciane Sj puddinghe scistose a minuti elementi C, dolomia cambriana del Metallifero C,° calcare ceroide C, scisti cambriani a Paradoxrides Questo fianco pende assai dolcemente verso il mare, mentre l’oppo- sto si raddrizza quasi verticalmente contro i monti di calcare me- tallifero di Nebida, dai quali però, a S. del canale di S. Giovanni, è separato da una strettissima sinclinale di puddinghe. Anche qui, in continuazione verso S. dei calcari e dolomie del Monte Sai, compaiono gli spuntoni minori delle punte Bruncu Coperto, Perda Bianca e Mulino a Vento, i quali mettono in evidenza il con- tatto cogli scisti cambriani. Di fronte a questi, emergono dalle onde gli scogli del Morto e dei due Agusteri, disposti secondo una linea retta così rigidamente parallela a quella formata daì precedenti, da fare so- spettare la presenza di un’altra anticlinale cambriana, sommersa, ad oriente di una sinclinale siluriana formata dalle puddinghe della costa. Come è noto, nella ricerca detta di Porto Corallo si è trovato il caleare di Monte Sai, mineralizzato con galena al contatto cogli [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 4° scisti, ed indizii di mineralizzazione presentano gli stessi scogli in mezzo alle acque marine. | Al Monte Arbu ed al Monte Meu prevale il calcare ceroide, ma come al Monte Sai, presso al contatto inferiore, non manca, sebbene subordinato, il dolomitico. La posizione di questi calcari fra scisti e puddinghe è stata riscontrata anche in profondità colla grande galleria di ribasso di Monteponi, che li ha attraversati fra il pozzo Cattaneo ed il pozzo Baccarini (Zoppi, tav. XXIX), ed è con ciò dimostrata la loro perfetta analogia con tutte le altre masse sovra descritte. Possono invece a prima vista lasciar perplessi, e sono certamente quelli che hanno indotto in errore lo Zoppi, e per un certo tempo in dubbio anche me, i calcari che affiorano in mezzo alle puddinghe, e sembrano intercalati a queste. Sono particolarmente, per non dire esclusivamente frequenti, nell’intricato sistema di vallette che sta ad oriente dell’altipiano di Campomà, dove la fascia di puddinghe ha la sua massima larghezza e lo sviluppo grandioso e caratteristico, ‘descritto nella mia nota preliminare del 1914 a pag. 40-43. Qui però la scistosità trasversale, per lo più prossima alla verticale, trae in inganno, facendo supporre si tratti di una sinclinale profonda, per modo che a distanza dai contatti, lo scisto sia molto lontano dalla superficie. È però una semplice suggestione, perchè invece in quella interessantissima plaga la stratificazione, sebbene tormentata, consta in realtà di ondulazioni numerose ma poco profonde, cosicchè le ac- cidentalità del fondo della sinclinale scistosa affiorano facilmente, tanto che non solo i calcari, visibilissimi, ma gli stessi scisti, molto meno appariscenti, formano isolotti fra le puddinghe. Uno di questi, assal esteso, è tagliato fra l’arco Deidda e l’arco di Peddis, dalla strada carrozzabile privata di proprietà della Società di Monteponi, tendente alla Miniera di Punta Mezzodì. A pag. 47 della mia nota preliminare ho descritto un altro di tali isolotti di scisto, molto più a N. della località che ora considero. Ne dò qui uno schizzo (fig. 4). In tal modo gli affioramenti calcarei in piena puddinga si spie- gano assai facilmente come le punte emergenti di blocchi poggianti normalmente sullo scisto sottostante. In qualche caso di isolotti minori può trattarsi di macigni enormi veramente staccati e spostati. Così potrebbe interpretarsi ad esem- 48 V. NOVARESE [10] pio il singolare obelisco di dolomia gialla vacuolare, detto Su Corru Cerbu, che forma uno dei vertici (muloni) della concessione di Ne- bida, non lungi dalla Punta di Mezzodì; d’altronde non più lontano Ed - Frattura (i = Ns NES NY ) i) SÒ Fig. 4. — Spuntone di scisto cambriano nelle puddinghe ordoviciane.. Porto Fortuna, Nebida. di un metro dal contatto degli scisti, deve aver subito un trasporto molto piccolo. Nel Fluminese non si osservano masse isolate di calcare a tipo cambriano in diretto contatto con le puddinghe, ma bensì con gli scisti ordoviciani, superiori a quelle. Tali masse sono già rappre- sentate nella carta Zoppi, a Punta Plaia su Susciu (275) presso Flu- mini maggiore, e alla miniera di S. Lucia, entrambe di dimensioni imponenti. Anche esse debbono interpretarsi allo stesso modo delle altre, come scogli di Metallifero emergenti dal mantello siluriano. La man- canza a diretto contatto di puddinghe, che però compaiono a bre- vissima distanza dal loro contorno, può essere spiegata in più modi. I dne blocchi calcarei sono relativamente più lontani (da 3 a 4 km.) {10} CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 49 dai grandi affioramenti di Metallifero che non quegli altri finora de- scritti, e perciò per un periodo piuttosto lungo della loro esistenza furono nel mare ordoviciano isolotti e scogli molto a largo dalla costa; in loro vicinanza prevalsero quindi presto sedimenti sottili che finirono per sommergerli, mentre i depositi ciottolosi eventual- mente esistenti intorno le loro basi rimasero celati nelle parti più profonde presso al contatto con gli scisti acadiani non ancora posti a nudo dall’erosione dei giorni nostri. Cause tettoniche potrebbero anche avere determinato od almeno contribuito a determinare l’attuale apparente mancanza di puddin- ghe: lo scoglio di Susciu è delimitato quasi da ogni lato da filoni di quarzo i quali proseguono oltre il calcare fra gli scisti e potreb- bero corrispondere a fratture con spostamenti, talchè il contatto del calcare con gli scisti inglobanti non sarebbe l’originario, ma deri- verebbe da fatti meccanici; d’altra parte le puddinghe si mostrano in tale vicinanza e circoscrivono una anticlinale cambriana di scisti così vicina da eliminare ogni difficoltà che possa elevarsi contro una delle due spiegazioni ora prospettate. D'altronde, proprio nella parte più vicina a questi isolotti, del grande anello del Metallifero, nelle regioni Fondu Mannu (provin- ciale di Flumini), Cavonedda, ed Enna sa Spina, vengono a diretto contatto col calcare ceroide non le puddinghe ma bensì gli scisti or- doviciani, nei quali l’ing. Taricco ha trovato i fossili caratteristici, nella località sa Figu Moriscu. Conviene aggiungere ancora un argomento che pure ha un certo peso. I calcari ad Orthoceras fossiliferi e quindi indubbiamente silu- riani come quelli di Xea S. Antonio, oltre ad avere aspetto molto differente, non danno mai luogo a masse così cospicue come i cam- briani, ma sono sempre in lenti di modeste dimensioni alternanti con gli scisti, estese talora in direzione come banchi ma sempre di limi- tata potenza, molto lontana da quella del Metallifero. Nella mia nota preliminare, a pag. 50, ho accennato a talune par- venze che potevano interpretarsi come esempi di discordanza fra il calcare ceroide e gli scisti cambriani. Come ho potuto verificare, in seguito ad un diboscamento successivo alla mia prima osservazione, presso la fornace Sabbadini a Monte Meu l’apparenza è dovuta ad uno scivolamento, per frana superficiale, dello scisto, in vicinanza Boll. R. Uff. geoì., v. XLIX, 1922-23. 4 50 V. NOVARESE [10] del contatto che taglia obliquamente la costa. Alla Polveriera di Nebida una netta discordanza esiste fra la puddinga e lo scisto, come è naturale, ma non si può estenderla al calcare, che è appunto separato dallo scisto, da un lembo di puddinga, fondo probabilmente di sinclinale pizzicata, come dirò nella parte tettonica. Un'altra analogia col calcare metallifero, già rilevata nella mia nota preliminare, è la presenza di quarzo filoniano intercalato fra gli scisti e la base dei calcari (pag. 58) segnalandone due affiora- menti, uno a SE delle case di Punta Mezzodì, alla quota 211 (tav. di Nebida), l’altro nel giardino della casa d’amministrazione della miniera di: Nebida. La differenza più notevole è invece la mancanza di calcescisti alla base di queste masse isolate, mentre essi sì ritrovano quasi co- stantemente al contatto cogli scisti nella grande zona dei calcari me- talliferi dell’Iglesiente. Sulle ragioni probabili di questa mancanza dovrò intrattenermi nelle pagine che seguono. Un'altra differenza meno evidente, ma che la riflessione sugge- risce, si è la piccola potenza che in confronto del calcare metallifero presentano tutti questi isolotti. La prima e più ovvia spiegazione è che, trattandosi di relitti, le dimensioni attuali non possono in ogni senso essere che frazioni di quelle primitive, e, solo nel caso che in essi sì trovassero avanzi del mantello sovrastante di arenarie, po- trebbe trarsi dalla loro scarsa potenza qualche conclusione. Finora però, salvo che al Monte Lisau, di tali arenarie non si ha traccia, e nemmeno di quella dolomia rigata o listata che abbonda negli oriz- zonti superiori del calcare metallifero. Però il confronto diventa significativo se si prendono per termini di paragone talune -parti delle grandi zone di calcare metallifero. Nel tratto Monte Onixeddu-Monte Uda, la potenza massima della forma- zione calcarea non supera i 300 m., e verso Ovest si assottiglia tanto, che attraverso lo strappo o finestra del Monte Uda si vedono gli scisti cambriani sottostanti, mentre verso N. i calcari scompaiono sotto le arenarie di Cuccu Egàiu. In quel punto lo spessore dei cal- cari si riduce a meno di 200 m.; poco più quindi di quello massimo di Monte Lisau di 175 m. circa, e di Monte Albu, pure di 150 m. Consegue da ciò che la potenza del Metallifero, enorme in qualche luogo, come ad esempio presso Monteponi, oppure a Malfidano, al- [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 51 trove si riduce non a 500 m., come ho detto nella mia nota preli- minare, ma ad assai meno, forse a 200. Sebbene tanto i massimi quanto i minimi osservati possano essere dovuti a fatti tettonici, quali ripiegamenti molteplici o rigetti, e siano rispettivamente maggiori e minori degli spessori originali, tuttavia sono così lontani fra di loro da lasciare fondatamente concludere che in origine lo spessore del calcare metallifero fosse assai variabile, cosa d’altronde in per- fetta armonia col suo carattere di formazione di scogliera, dovuta precipuamente all’opera delle archeociatine. Già nel tempo trascorso fra l’emersione postacadiana e la tra- gressione siluriana, le parti più sottili furono demolite fino ai relitti che oggi ancora vediamo, conservatisi sotto il mantello di puddinghe. Stratigrafia del Siluriano. Per quanto concerne la stratigrafia del Siluriano la recente pub- blicazione dell’ing. Taricco, in questo medesimo volume del Bollet- tino, facilita ed abbrevia di assai il mio compito. Nella citata nota sono riassunti i risultati a cui ha condotto il rilevamento della for- mazione siluriana dell’Iglesiente e per la prima volta è dato un quadro completo della serie col riferimento agli orizzonti già cono- sciuti ed a quelli di nuova scoperta che sono: la zona a Rastrites, gothlandiana, e l’orizzonte ad Asaphus, Dalmanites e Trinucleus negli scisti ordoviciani. Dei tre membri litologici nominati in precedenza, il superiore corrisponde esattamente al Gothlandiano, caratterizzato dai fossili contenuti nei calcari ad ortoceri e dalie graptoliti negli scisti ne- rastri associati. I due inferiori, scisti e puddinghe, appartengono al- l’Ordoviciano, ed in essi sono riconosciuti almeno tre orizzonti fos- siliferi: uno in alto cne ha marcate analogie con l’Ordoviciano della Carnia; uno intermedio con Asaphus, Dalmanites e Trinucleus, ed uno in basso corrispondente alle puddinghe, nelle quali, dentro ad intercalazioni scistose, sì trovano avanzi di fillocaridi, insufficienti però a stabilire il piano. La determinazione dell’età delle puddinghe sarebbe molto importante sia per precisare l’età in cui avvenne la trasgressione sul Cambriano sia per stabilire se esse appartengano 52 V. NOVARESE | [10]. piuttosto al Tremadoc ed al piano ad Euloma-Niobe che al più re- cente Arenig. Vi sarebbero nel primo caso analogie col Siluriano iberico, nel secondo con quello boemo. Però sul terreno gli orizzonti superiori degli scisti e quelli contenenti la fauna intermedia a Dal- manîtes, per analogia litologica fra i due, non si possono separare dovunque manchino i fossili, cioè nella maggior parte dei casi. Le stesse puddinghe a cagione dei frequenti trapassi a scisti rossastri e paonazzi con cui alternano non sempre si lasciano delimitare di fronte agli scisti superiori in modo soddisfacente. Le due aree siluriane meglio conosciute finora sono quelle del Gonnesino e del Fluminese. In questa ultima si ha la serie più com- pleta che va dalle puddinghe fino agli scisti calcarei a T'entaculites. Nei dintorni di Gonnesa hanno grande sviluppo gli scisti ordovi- ciani; per molti anni del Gothlandiano si conobbe soltanto un mi- nuscolo lembo di calcare ad ortoceri presso Fontanamare. Lo svi- luppo preso dalle ricerche di lignite presso Gonnesa nel periodo bellico hanno dato luogo a costruzioni stradali in vicinanza della linea di contatto del Paleozoico coll’Eocene. Questi lavori misero in luce altri affioramenti fossiliferi di Gothlandiano prima sconosciuti, tanto di calcari quanto e più di scisti neri, presso Cortoghiana, Ter- rasegada, Medau de Perdas, e fin presso la fattoria Atzorri!. La serie del Fluminese acquista per conseguenza carattere generale. Anche presso Domusnovas si hanno affioramenti fossiliferi tanto nell’Ordoviciano quanto nel Gothlandiano, già ripetutamente descritti. Sebbene il Siluriano sia stato il primo terreno paleozoico rico- nosciuto nell’Iglesiente, la sua conoscenza ha fatto progressi assai lenti, perchè dopo la scoperta dei primi fossili cambriani nacque il dibattuto problema della distinzione dei due terreni, che si può dire appena compiuta. Difatti nella mia nota preliminare del 1914 le «lenti » di calcare ceroide e dolomia comprese nelle puddinghe figu- rano ancora, per quanto dubitativamente, nel Siluriano. Dal complesso dei terreni che si ritenevano siluriani sono stati progressivamente distaccati quei terreni che erroneamente vi sì com- ! M. Taricco, / bacino lignitifero di Gonnesa (Prov. di Cagliari), Boll. del R, Com. Geol., vol. XLIX (1922-28), n. 9, Roma, 1923, pag. 6. [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 53 prendevano, fino a ridurlo alla serie il cui quadro schematico è stato per la prima volta pubblicato nel lavoro del Taricco sul Fluminese. Sappiamo ora con sicurezza che l’Ordoviciano esordisce con le pud- dinghe, una formazione clastica grossolana, che però spesso non sembra tale perchè formata da frammenti di scisto che mal si di- stinguono dal cemento scistoso; passa a scisti ordinari che con po- tenza considerevole persistono fino alla base del Gothlandiano rap- presentato da non più di un centinaio di metri di spessore di scisti ampelitici con intercalazioni calcaree che finiscono in alto per di- ventare calcari scistosi scuri. Gli orizzonti fossiliferi riconosciuti sono dal basso in alto quello a fillocaridi, ad Asaphus nobilis, Dalmanites e Trinucleus, e ad Orthis Actoniae per l’Ordoviciano; a Rastrites, a Monograptus priodon, ed a Tentaculites per il Gothlandiano. Si ha così una base per confronti e parallelismi, per: quanto faccia ancora difetto una descrizione completa delle faune fossili dei singoli piani, condotta con criteri paleontologici moderni. Le illu- strazioni di più antica data (quelle del Meneghini vanno dal 1857 al 1880) sono oramai antiquate è sul terreno, per la frequente in- determinatezza dei luoghi di rinvenimento dei fossili, poco adope- rabili. Sul principio del rilevamento si esitò ad attribuire all’Ordo- viciano, appunto per mancanza di argomenti paleontologici ben sicuri, gli scisti e le puddinghe del Gonnesino che figurano perciò nelle tavolette di Iglesias e di Nebida come siluriani bensì, ma senza esplicita designazione del piano cui effettivamente appartengono. La successione dei tipi litologici già ben stabilita nelle due ta- volette citate e gli orizzonti fossiliferi riconosciuti in. seguito dal rilevamento consentono i confronti. É dimostrato che il Siluriano ha nell’Iglesiente uno sviluppo non meno completo che nelle località classiche dell’Inghilterra, della Scozia e della Boemia. Per la parte superiore dell’Ordoviciano è forte l'analogia col terreno coevo della Carnia, quale lo hanno descritto il Gortani e Vinassa de Regny. Ma non meno evidente è l’analogia con la Montagne Noire dove si tro- vano non solo il livello superiore ad Orthis Actoniae ma anche quello intermedio ad Asaphus nobilis, Dalmanites e Trinucleus. Nella stessa Montagne Noire è anche molto prossima a quella dell’Iglesiente la facies litologica e faunistica del Gothlandiano, a giudicare dalle de- 54 V. NOVARESE [10] scrizioni del Bergeron: vi compaiono difatti i medesimi scisti am- pelitici con inclusioni amigdalari di calcari. POSTGOTHLANDIANO. Agli scisti ampelitici del Silurico superiore succedono in trasgres- sione altri terreni sicuramente paleozoici ma di età ignota, a cui vari. autori avevano confusamente accennato ma che sono stati chiara- mente definiti e delimitati soltauto dall’ing. Taricco. Essi sono un complesso di scisti micacei e filladici contenenti banchi di una roccia psammitica formata da granelli di quarzo cementati a cui il Taricco ha dato il nome di quarzite. Per una certa sua rassomiglianza a taluni tipi di anagenite toscana, potrebbe forse qualche suo campione determinato isolatamente aver dato origine al nome di anagenite che compare nello Zoppi, come ho detto, e che il La Marmora non ha usato mai nella sua opera. i Si riferiscono certamente a tale quarzite le diagnosi dei « grès n. 9 e 10» raccolti a Perda Cuaddus (Flumini Maggiore), dovute a Cossa e Mattirolo, riportate nell'opera di Zoppi a pag. 130. Il complesso scisti-quarziti poggia in discordanza sugli scisti neri ed anche sugli scisti ordoviciani; è perciò indizio di una seconda trasgressione. Nessun fossile è stato finora scoperto che serva a de- terminare la sua età. È A questi terreni post-siluriani non si può riferire l’accenno al De- voniano fatto dal Bornemann e da altri, sulla base del ritrovamento di tentaculiti nel Fluminese. Tali tentaculiti appartengono al Goth- landiano superiore; lo dimostrano le determinazioni del 7. acuarius Richt., del 7. infundibulum e Styliola dovute al Taricco. La supposizione del Bornemann, presentata del resto con molta prudenza, risale ad un tempo nel quale si ritenevano i tentaculiti esclusivamente devoniani, ed ancora non era pacifico il parallelismo dei calcari neri a lastre con tentaculiti e Monograptus, del piano Fi del Barrande in Boemia, col Ludlow superiore inglese e tanto meno si conosceva la presenza dei medesimi fossili insieme con le grapto- liti nel Siluriano tedesco (Harz, Kellerwald, Turingia, Fichtelgebirge). e nelle Alpi orientali. [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 55 AUTUNIANO. Ho già ripetutamente parlato in tre miei lavori del piccolo lembo di terreno permico inferiore che compare nei piani di S. Giorgio presso Iglesias, con stratificazione indisturbata, in discordanza sugli scisti acadiani e perciò in trasgressione. Si tratta certamente di una formazione continentale, e data la natura esclusivamente vegetale dei fossili rinvenuti, potrebbe anche essersi deposta in un bacino lacustre. Tale suo carattere mi ha fatto molto riservato nelle deduzioui espresse nella mia nota preliminare pubblicata in questo stesso Bol- lettino. Però l’aver riconosciuto in seguito in base alla flora fossile, la contemporaneità di questo terreno con quello antracitifero di Seui dell'orizzonte della Walchia piniformis Sternb., mi ha indotto ad ab- bandonare le primitive riserve, ammettendo anche per l’Iglesiente la stessa trasgressione del Permico inferiore che si verifica nella Sar- degna orientale. Trasgressione con la quale si chiudono i movimenti orogenici di tutta l'Isola, e cagione di una sommersione parziale della Sardegna paleozoica che, a giudicare dai vari lembi mesozoici e terziari conservati qua e là, è complessivamente durata fino all’Eo- cene medio. Terreni metamorfici. Appartengono senza alcun dubbio al Paleozoico tutti i terreni dello Iglesiente metamorfosati dalle eruzioni granitiche. In molti casì sì puo seguire il passaggio dal terreno inalterato a quello che fa parte delle aureole metamorfiche delle masse granitiche e stabilirne l'età cambriana o più frequentemente, siluriana; ma in qualche caso il terreno metamorfosato si presenta isolato senza rapporti diretti con altre formazioni sedimentarie, ed allora manca il mezzo di rico- noscerne l’età. Così ad es. nella valle del Riu Piras a sud di Gon- nosfanadiga, dove sono vari permessi di ricerca per nichelio e co- balto, e per molibdenite (Riu. Planu is Castangias), si incontra a contatto del granito di Arbus una larga zona metamorfica solcata da 56 V. NOVARESE {10} filoni di porfido, probabilmente apofisi del granito, costituita da scisti macchiati, scisti a noduli, scisti e calcari silicizzati (corneane) di età ignota. Nel poggio segnato sulla carta col nome di s’Argiola de Cam- medda si osserva una roccia silicatica bianca omogenea, con vene epidotiche verdognole, mineralizzata qua e là con blenda, la quale è evidentemente un calcare metamorfosato senza alcuna traccia conser- vata di organismi. Siccome l’aspetto esterno, come spesso accade in tali casi, non ostante la metamorfosi è ancora quello primitivo, cioè di. un calcare bianco ceroide, per tale carattere si avvicinerebbe ai tipi cambriani; invece la sua associazione con gli scisti che allontanandosi dal granito, apparentemente sfumano in quelli siluriani, lo indiche- rebbe coevo di questi, senza escludere tuttavia la possibilità di un terreno ancora più recente non riconosciuto finora nell’Iglesiente. LA SCISTOSITÀ TRASVERSALE. Nella mia nota preliminare, primo credo fra quanti si siano oc- cupati della geologia dell’Iglesiente, ho segnalata la notevole diffu- sione della scistosità trasversale nelle puddinghe e la sua manifesta- zione, sotto forma di fissilità secondaria, negli scisti cambriani !. Il progresso del rilevamento ha dimostrato avere questa scisto- sità trasversale un'importanza insospettata, perchè non soltanto è ma- nifesta, in diverso modo, in quasi tutte le formazioni dalle puddinghe in giù, ma, dipendendo dalle medesime poderose azioni tettoniche, ha innegabili legami colle origini dei giacimenti metalliferi e colle intrusioni delle rocce eruttive basiche. ! Bornemann accenna all’esistenza di scisti con scistosità trasversale nelle arenarie della località fossilifera di Gutturu Sartu, e sopra Canalgrande sulla strada per Arcu su Solu. (Die Versteinerungen des Cambrischen Schichtensystems der Insel Sardinien, II Abth. pag. (25) 449. Halle, 1891). Qualche anno più tardi (17.V.1896) l’ing. Angelo Lambert, nell’A. M, S. raccomandò di distinguere bene nelle zone scistose il piano di stratificazione dal piano di scistosità, senza tuttavia accennare nell’Iglesiente ad alcun esempio, che forse gli era noto- Almeno così mi fa pensare qualche espressione della comunicazione stessa. Anche il Meneghini parla di una «roccia diagonalmente scistosa di Gutturu Sartu». MENEGHINI, Pa/eont. dell’ Iglesiente. Trilobiti. Roma, 1888, pag. 9. [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 5° a) Nelle puddinghe ordoviciane : Le puddinghe, come ho già scritto, mostrano con rara chiarezza l’interessante fenomeno, sopratutto là dove alternanze di scisto e con- glomerato, lasciano vedere nettamente la stratificazione originaria. Ciò si verifica in più luoghi della grande zona di puddinghe che da Monte Meu dirigendosi verso NO, passa per un tratto sotto il calcare di Campomà, e forma in seguito la pittoresca costa di Né- bida fino a Porto Ferro e Monte Sai presso Masua. In tutta la striscia la scistosità è invariabilmente diretta a N35°0 con pendenza 60°- 65°E, mentre la stratificazione, dove può essere identificata, forma una serie di pieghe ed ondulazioni dirette a N10°E, con pendenza variabile verso E od O, di rado molto forte. La direzione della sci- stosità è quindi sensibilmente diversa da quella dei ripiegamenti vi- sibili, fatto che rilevo qui soltanto di passaggio, e di cui mi occu- pero più ampiamente fra breve. La detta zona di puddinghe, press’a poco all'altezza di Monte Co- remo, a levante di Fontanamare, manda ad oriente un largo ramo che poco a N. si bipartisce ancora in due sinclinali molto strette che descrivo altrove. In queste due diramazioni la scistosità s’inflette leggermente, av- vicinandosi alla direzione meridiana (N-S) ma conservando sempre la pendenza molto forte ad E. È da notarsi però che ciò dipende probabilmente dall’essere le due sinclinali, molto sottili, rinserrate in un fascio di pieghe fortemente costipate, nelle quali l’intensità della pressione ha cancellato ogni traccia di altre pieghe preesistenti. Nelle fig. 5 e 6 sono rappresentati fatti di cui ho già parlato nella mia nota preliminare !. Nella fig. 5 si vede lo schiacciamento dei ciottoli parallelamente alla scistosità, in modo da farli apparire con la massima dimensione perpendicolare alla stratificazione vera. La fig. 6 riproduce quanto sl osserva nei tagli praticati durante la costruzione della strada car- rozzabile privata della miniera di Punta Mezzodì, dove l’alternanza dei banchi di puddinga macroclastica e puddinga criptoclastica per- mette di distinguere la superficie degli strati da quella della sci- stosità. bc. pago 41:42. 58 V. NOVARESE [10] VITI) i sar ni n : a n Rane a ELE sa NE vd ; ULI Su Fig. 5. — Ciottoli schiacciati diventati normali alla stratificazione vera a causa della scistosità trasversale nelle puddinghe ordoviciane di Porto Fortuna, Nebida. a = lenti a grana fina, arenacee b = puddinga ciottolosa. Fig. 6. — Banco di puddinga ordoviciana chiara con ciottoli dentro a puddinga pavonazza a grana fine con scistosità pressochè normale alla stratificazione. Trincea della strada alla miniera di Punta Mezzodì, non lungi da Domus Nieddas. Nel Fluminese, secondo le osservazioni mie e dell’ing. Taricco, le puddinghe ordoviciane hanno sviluppo larghissimo, ed in esse è pure molto diffusa ed evidente la scistosità trasversale. b) Nei calcescisti acadiani : In modo più eminente ancora che non nelle puddinghe, s'incontra la scistosità trasversale nei calcescisti. ” . [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 59 DO) I calcescisti presentano sempre una fissilità spiccatissima, che per lo più, non ostante l’apparenza tormentata (nota preliminare, pag. 33) sembra concordare colla stratificazione, od almeno colla superficie di contatto fra calcari e scisti. Però in qualche luogo, si osserva netta l’esistenza di due direzioni di scistosità. Così nelle vicinanze di Punta Mezzodì, presso la laveria di Gutturu Lisau, la fogliettatura più fa- cile e perfetta di calcescisti è diretta N-S con pendenza a O, pros- sima alla verticale, mentre la stratificazione, parallela al contatto cogli scisti, è in senso N 60° O con pendenza di 65° O. Siccome anche quest’ultima divisibilità è abbastanza facile, ne risulta che la roccia, solcata da numerosi piani di rottura incrociantisi, appare talora come costituita da un fascio di bacchette a sezione romboidale, che simu- lano sopra certe superfici di distacco una struttura mandorlata. Se le due scistosità osservate nei calcescisti, la parallela e la tra- sversale alla stratificazione, siano state originate contemporaneamente oppure siano successive, non è facile il dire. Come ho scritto nella nota preliminare più volte citata, questi singolari calcescisti danno l'impressione di una formazione puramente meccanica, prodotta dallo schiacciamento sotto l’intensa pressione, delle assise inferiori del calcare metallifero contro gli scisti acadiani, i quali assai più plastici, si sono adattati quasi dovunque ai ripie- gamenti, senza dar luogo a sistemi speciali di fenditure. I calcescisti compaiono difatti sempre colà dove il calcare metallifero si trova in grandi masse continue, mentre mancano nei lembi minori inglobati nelle puddinghe, anche dove queste furono laminate intensamente. È per ciò probabile che i calcescisti fossero generati dalle azioni oro- genetiche, dopo che nel periodo di emersione postacadiano l'erosione aveva già demolito parzialmente il grande mantello calcareo, lasciando isolati i lembi predetti, e dopo ancora la deposizione delle puddinghe. Vedremo fra breve che i corrugamenti sono stati almeno due, ed in direzioni diverse, per cui potrebbero esserne un effetto ed insieme una prova. Un indizio abbastanza eloquente che i calcescisti siano stati così originati è offerto dal profilo osservabile nella trincea immediata- mente a N della stazione di Cabitza, sulla linea ferroviaria Iglesias- Monteponi. Si vede in esso il passaggio dalla dolomia compatta ai calcescisti mediante zone intermedie di struttura brecciata la quale 60 V. NOVARESE [10] Ci va facendosi sempre più minuta fino a diventare localmente man- dorlata, senza alcuna alternanza od interposizione di altre sostanze, come scisto, arenaria, ecc., che possa documentare una deposizione originaria di calcescisti (fig. 7). c) Negli scisti acadiani : Negli scisti acadiani od a Paradoxides ho già detto esistere una fitta e netta divisibilità trasversale, oltre a quella ordinaria parallela. Fig. 7. — Trincea ferroviaria presso Cabizza. = dolomia bianco-lattea, brecciata, minutamente bucherellata = banco di 2 m. circa a struttura puddingoide con elementi da 2 a 5 cm. banco come il superiore ma con intercalazioni fogliettate (dolomia laminata) = banco giallastro di dolomia leggermente ferruginosa, sottilmente strati- ficata, granulare, a luoghi rotta in breccia di grossi frammenti : breccia dolomitica mandorlata, rosea, più o meno laminata (calcéscisti); colorata in bianco ma con grandi macchie e fiamme pavonazze chiare. 5 Ma 00 GN I Ul | Ciò specialmente nella valle di Monteponi, dove è diretta a N30°O con pendenza 60° 0, press’a poco cioè parallela a quelle delle pud- dinghe più prossime. Nelle zone scistose cambriane a ponente, verso mare, la fissilità trasversale non appare, ma è abbastanza diffusa una minuta ripiega- tura subordinata dei foglietti di scisto, visibile in taglio, e che ne fa apparire rasata la superficie, sopra la quale compaiono in gran numero finissime ondulazioni parallele. La pseudostratificazione del calcare metallifero. Nel corpo delle grandi masse del calcare metallifero le forze che provocarono nei terreni fin qui descritti la scistosità trasversale hanno lasciato a traccia di sè un fenomeno dello stesso genere, stupendo per regolarità ed estensione: la pseudostratificazione. I e er—_ ———rr——_e-rrrec e |10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 61 Tutti gli osservatori che, dopo la scoperta del Cambriano, hanno studiato il calcare metallifero, notarono come fosse di frequente di- viso in grossi. banchi regolari, i quali furono sempre fin qui ritenuti strati, in notevole discordanza colla superficie di contatto verso gli scisti. Sovra tale discordanza insistette lo Zoppi, ponendola in evi- denza a pag. 49 e seguenti, sia colle parole, sia ancor più colle fig. 3 e 6, e sopratutto colle fig. 9 (pag. 59) e 14 (pag. 63) della sua Descrizione, per trovare in essa un argomento principe a favore della propria tesi, secondo cui il calcare metallifero sarebbe più recente degli scisti siluriani, e perciò anche delle arenarie, già riconosciute fin da allora cambriane dai fossili. Una simile interpretazione, sebbene fortemente combattuta, poté reggere finchè colla scoperta dei trilobiti di Cabitza, non fu irrevo- cabilmente stabilita l’età degli scisti sottostanti al calcare, ma è ve- ramente singolare che dopo assodata l’età, l’ordine di successione e la perfetta concordanza dei tre membri della serie cambriana fra loro, nessuno abbia mai pensato a rettificare l’antico errore, tanto che il profilo più noto dell’Iglesiente, la sezione ‘della miniera di Monte- poni, continui ad essere descritto in tutti i trattati, specie di giaci- menti minerali, senza che mai sì sia avvertito che i piani di divi- sione fra i banchi sono litoclasi (diaclasi) e non superfici di strati!!. ! Il capoverso che precede fu già pubblicato in un mio studio sul profilo di Monteponi comparso nel n. 3° della Miniera. Italiana del 1919, pag. 110. Qualche mese dopo l’ing. Francesco Sartori rispondendo al suddetto mio studio nel n. 7 del Bollettino del 1919 dell’A. M. S., avvertiva che l’idea della pseudo- stratificazione era stata espressa dall’ing. Erminio Ferraris da molto tempo, escludendo però che io potessi averne avuto contezza. In seguito però mi riuscì di appurare che certamente io, e forse anche il Ferraris, eravamo stati prece- duti, fin dal 1893, da quel sagacissimo indagatore di giacimenti minerari che fu F. Posepny, il quale parlando di Monteponi in un suo lavoro di poco age- vole reperimento sull’origine dei giacimenti di piombo e zinco in roccie facil- mente attaccabili, dice: « Al tempo della mia visita le colonne di minerale (di piombo) non erano in coltivazione e nelle gallerie attraverso banco non mi riuscì di scorgere chiaramente la stratificazione, ma osservai che la roccia era qua e là divisa in banchi. Se non fosse in parecchie descrizioni stato parlato di una stratificazione nettamente visibile, dovrei ammettere che in questo caso si è erroneamente ritenuta stratificazione una divisibilità (Zerklueftung) paral- lela della roccia » (F. PosEPNnY, Veber die Entstehung der Blei- und Zinkerzla- gerstcitten in auflòslichen Gesteinen. Sep. Ab. aus dem « Bericht iber den Allge- meinen Bergmannstag zu Klagenfurt, 1893 », pag. 30-81 dell’estratto). 62 V. NOVARESE |10) Come nota lo Zoppi, nella corona di monti calcari, che circonda la vallata da Iglesias al mare, questa divisibilità è regolarissima, diretta in media a N25°0! e con una pendenza di 60°-70° E, la quale coincide quasi esattamente colla fissilità (non la stratificazione) osservata negli scisti cambriani della valle, e sopratutto colla scisto- sità trasversale delle puddinghe da Monte Meu alle case di Punta Mezzodì, e con quella dei calcescisti. Il fatto si estende oltre i limiti segnati dallo Zoppi, perchè ap- pare anche a Monte Barega ed a Fossa Teula. È meno apparente a Monte Onixeddu, perchè ivi la direzione dei banchi è pressochè iden- tica a quella generale della stratificazione. Verso NO, a Nebida ed a Masua, il raddrizzamento della stra- tificazione e la costipazione delle pieghe dirette quasi a N, con leg- gera divergenza di qualche grado verso 0, non lascia distinguere a prima vista se vi abbiano litoclasi con pendenza diversa da quella degli strati: v’ha però un indizio eloquente in favore di tale suppo- sizione. È noto come a Nebida il calcare turchino ceroide, scarso alla superficie, abbondi invece nei lavori sotterranei ed abbia verso le dolomie che lo ricoprono rapporti di una estrema irregolarità. Se- condo gentili comunicazioni verbali dell’ing. Leopoldo Henrotin, di- rettore della miniera, confermate anche dal siguor Gerini, che vi fu capo servizio, furono trovati a Nebida, alcuni anni or sono, nei la- vori sotterranei, banchi di dolomia, nettamente delimitati, che se- guitati coi lavori sotterranei, furono visti trasformarsi in banchi di calcare ceroide. Un tale fatto si spiega benissimo colla pseudostra- tificazione dovuta alle pressioni, passando le diaclasi indisturbate at- traverso le varie roccie che costituiscono la formazione, anche se sono state capricciosamente interessate in precedenza da altri cor- rugamenti. A Nebida adunque, come a Masua e a Monte Cani, la direzione delle diaclasi è all’incirca N-S, con forte inclinazione ad E, come quella d’altronde di tutte le masse calaminari che vi s'incontrano. Ma il fatto si estende ancora a distanze maggiori ed investe pro- babilmente tutta la massa di calcari che circonda la grande isola di ! Lo Zoppi scrive N15°O perchè si riferisce al N magnetico e non a quello vero. [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 63 arenarie cambriane del Salto Gessa a Settentrione di Iglesias. In una comunicazione dell’ing. F. Sartori, comparsa nei Resoconti del- lAssociazione mineraria sarda nel febbraio 1915, trovasi un esempio C2c Galleria È == Ùn - Gi n Pi a / ' 7/4 Mu 5. 10vanni SO I SA ANN si VII \ N00) NE ERRO A A ei I = 0] n) Dit] Vili Itlone srgentifero Fig. 8. — Sezione attraverso la miniera di Reigraxius (Marganai) C, = arenarie acadiane C,s = dolomia Csce = calcare ceroide ! Metallifero Cos = calcescisto C, = scisto acadiano a P. mediterraneus. di pseudostratificazione che si verifica nelle miniere di Marganai- Reigraxius, egregiamente illustrato mediante un profilo ed una pianta che riproduco qui (fig. 8) e che completano la sezione di quella mi- niera già pubblicata dallo Zoppi nella fig. 8 a pag. 55 della sua opera. L’intiera serie cambriana, dagli scisti a Paradoxrides alle are- narie, è diretta cirea NO-SE con pendenza di 60° verso SO. Sovra 1 calcescisti « rotti e dislocati », cioè coi segni della doppia fissilità, poggia un banco poderoso di calcare ceroide, solcato: da diaclasi di- rette N-S e pendenti di 45° verso O. Anche qui i pseudostrati sono 64 V. NOVARESE [10] obliqui alla stratificazione vera, così in direzione, come in pendenza. La loro direzione è all’incirca quella che si osserva a Nebida ed a Masua, ma la pendenza è opposta. Conviene notare che ciò accade pure per la stratificazione, perchè Marganai-Reigraxius rispetto a Nebida, sì trova all’altra estremità di un diametro dell’ampia conca cambriana centrale dell’Iglesiente. Il modo di rappresentazione usato dall'autore nella sua figura, non lascia giudicare se, come è proba- bile, le diaclasi dei calcari continuino nelle dolomie, oppure no. La pseudostratificazione è adunque nei calcari un fatto generale, e non è se non il particolar modo di manifestarsi in essi della sci- stosità trasversale delle puddinghe e degli scisti, dovuto perciò allo stesso agente, ad una poderosa spinta laterale in senso normale alle faccie degli scisti e delle diaclasi, dipendente da un movimento oro- genetico. Però importa dar rilievo ad una circostanza. Mentre gene- ralmente la scistosità ha comune la direzione cogli assi delle pieghe, essendo cagionata dalla stessa spinta che le ha prodotte, nell’Igle- siente, come ho avuto cura di rilevare nei varli esempi riportati, v'ha invece sopra vaste plaghe una marcata discordanza fra l’una e le altre. Ciò è visibilissimo nelle varie figure dello Zoppi relative alla regione a S e SE di Iglesias, dove l'andamento delle linee di contatto fra le varie formazioni mette in evidenza la direzione delle linee tettoniche, dirette all’incirca verso E-0, come mostra la anti- clinale scistosa della vallata di Monteponi, la successiva sinclinale meridionale di arenarie di Sedda-Modizis, e l’anticlinale scistosa di Montioi-Monte Onixeddu, mentre la scistosità e le diaclasi dei calcari sono dirette N25°0. La scistosità trasversale interseca evidente- mente in senso obliquo un sistema di pieghe preesistenti alla sua comparsa. Ne consegue che il sollevamento orogenetico (diastrofismo) che ha dato origine ai vari fenomeni meccanici ora descritti, esercitò la sua azione sopra un complesso di formazioni già intensamente cor- rugate in precedenza. Non potendo inflettersi ulteriormente, nè sfug- gire in altro modo alla pressione, sotto le nuove intense spinte, 1 terreni, se plastici come gli scisti, si laminarono ; se rigidi si sfal- darono, come il calcare metallifero, il quale nelle vicinanze immediate del contatto cogli scisti, si sgretolò anche più minutamente formando 1 calcescisti. {10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE . 65 Della sovrapposizione di almeno due ripiegamenti successivi, di- pendenti da spinte con direzione diversa, vi sono pure altri indizi, che descriverò nel seguito. Nel loro complesso però tanto la scistosità trasversale, quanto la falsa stratificazione, si presentano ancora indisturbati; cosicchè può affermarsi che il diastrofismo che li produsse fu l’ultimo che la serie cambro-siluriana sarda ebbe a soffrire. Dal punto di vista della ge- nesiì dei giacimenti fu quello di maggiore importanza, perchè la predispose a ricevere la mineralizzazione. Difatti nelle diaclasi appartenenti al sistema che ho descritto fin ‘ qui (diretto cioè da N fino a N25°O), sono visibilmente intruse le rocce eruttive basiche, diabasi, porfiriti e melafiri. Ed invero diretti in media a NNO, ed apparentemente perciò, secondo le an- tiche vedute, interstratificati, sono i dicchi di diabase di Monteponi, il più occidentale di S. Giovanni, quelli di Campo Pisano, ed i due di Mortuoi, cioè tanto quello nelle arenarie già segnato sulla carta Zoppi, quanto l’altro nei calcari dell'omonima concessione, in vici- nanza delle escavazioni per calamina. | Però non tutti i dicchi diabasici hanno tale direzione, perchè, in almeno altrettanti se non di più, ne spicca un’altra in senso ENE circa, cioè pressochè normale alla falsa stratificazione. A tale secondo si- stema di dicchi appartiene quello orientale di S. Giovanni, che sembra un’apofisi del primo; ed appartengono ancora quelli di S. Giovan- neddu, di Seddas Modizzis, e l’altro nel centro di S. Giorgio. Dire- zione identica ha pure il grande filone di quarzo, fra Monte Barega e Monte Sa Bagattu, nella concessione Montioi. In tutti questi casi si tratta evidentemente di un sistema di spac- cature in senso normale alla falsa stratificazione, prodottisi contem- poraneamente a questa, che corrisponde al secondo sistema di dia- clasi, meno facili, che suole accompagnare le principali con direzione press'a poco perpendicolare, come accade dei peli del « contro » e del «secondo » nei marmi apuani. Anzi, siccome questo secondo sistema è parallelo o quasi al senso delle pressioni, le sue diaclasi più facilmente possono rimanere aperte e le loro cavità essere perciò in seguito riempite, o da rocce erut- tive o da giacimenti minerali. Boll. R. Uff. geol., v. XLIX, 1922-28. LÌ 66 V. NOVARESE ‘© [10] Ciò sì verifica precisamente nei calcari di Nébida e Masua, i quali, oltre alle diaclasi principali e più fitte dirette N-S, sono intersecate da una serie di fratture con spostamenti più o meno importanti, mi- neralizzate tutte con calcite o con quarzo, accompagnati talora da barite, che formano la ganga di galena ricca. Ricorderò il filone quarzoso di Gutturu Sorgiu, quello della Fortuna, il Parodi, e gli altri che per non essere mineralizzati in senso industriale non hanno ricevuto un nome !. La presenza delle due direzioni di rottura è d’altronde manifesta nello stesso paesaggio; basta ricordare lo sbocco presso Masua del vallone di Matoppa, dove le pittoresche guglie ed obelischi calcarei, altro non sono se non blocchi isolati dalle spaccature pressochè ver- ticali N-S ed E-0O. Anche a Reigraxius il filone argentifero che incrocia la falsa stra- tificazione del calcare ceroide sotto un angolo di quasi 90°, sembra appartenere al secondo sistema di diaclasi. TETTOMNECÀA, La tettonica dell’Iglesiente secondo Zoppi. La tettonica dell’Iglesiente ha avuto la sua prima illustrazione nell'opera dello Zoppi. Però, se i profili ivi riportati sono ancora uti- lizzabili, in grazia della accurata ed obbiettiva registrazione della serie litologica incontrata dai varii piani di sezione, colle relative inclina- zioni, per quanto concerne l’interpretazione non hanno più alcun va- lore a causa della confusione dello scisto cambriano collo scisto ordoviciano, in un piano unico, e subordinatamente anche per l’at- tribuzione ad un siluriano diverso e più antico di quello del Metal- lifero, di tutte le masse calcaree isolate, che si incontrano intercalate negli scisti. | In seguito alle sue ipotesi fondamentali, per lo Zoppi il motivo tettonico principale era dato da un « nucleo centrale dell’Iglesiente » ! Vedasi C. PARNISARI, Ziloni di galena argentifera dell’ Iglesiente, Res. del- l’Ass. min, sarda, anno XXIII, n. 8, ottobre-novembre 1918. [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 67 corrispondente all’incirca al Salto Gessa, fra Iglesias e Flumini, co- stituito dalle arenarie cambriane, o come si dice tuttora in Sardegna, dal Cambriano, cinto dal grande anello di calcare metallifero, con- siderato come un immenso atoll. Tale anello era a sua volta circondato dagli scisti siluriani più antichi, sui quali avrebbe dovuto in origine appoggiarsi, scisti a cui era intercalato anche il calcare ad ortoceri, cioè il Gothlandiano, unico ‘orizzonte silurico allora determinato con sicurezza. Al di fuori di questa seconda cintura scistosa affioravano ancora, sopra aree non indifferenti, arenarie cambriane, necessariamente in- terpretate come anticlinali oppure horste, non essendo ancora nel 1888 divulgata la teoria dei carreggiamenti. Secondo lo Zoppi, che se ne occupa a proposito del lembo di Canalgrande (pag. 63), questi affio- ramenti sarebbero stati anticlinali di un ripiegamento presiluriano, che avrebbero formati isolotti di arenarie nel mare siluriano, attorno ai quali si depositarono prima gli scisti e poi il Metallifero, ripiegati in seguito anch'essi. È da rilevarsi come, non ostante l’errato punto di partenza, lo Zoppi giunga ad ammettere almeno due ripiegamenti successivi; semplicemente però per via d’ipotesi, e senza arrecarne alcuna prova obbiettiva, non potendosi chiamare tali le conferme che egli cerca quando parla della genesi dei giacimenti, essa pure ipo- tetica. La sinelinale di Seddas Modizzis. 1 profili tracciati sulla base delle nuove cognizioni acquisite in- torno all’età dei terreni paleozoici dell’Iglesiente, presentano i pro- blemi tettonici sotto un diverso punto di vista, e conducono ad ipo- tesi meglio conformi ai fatti rilevati, così dallo stesso Zoppi, come dagli osservatori venuti dopo di lui. Molto istruttivo nella sua semplicità è un profilo condotto attra- verso i monti a S della valle di Monteponi, dove la simmetria degli affioramenti dei varii termini della serie rispetto ad una striscia me- diana di arenarie, rivela l’esistenza di una piega, di cuì la carta geo- logica mostra l’andamento orizzontale piuttosto tortuoso. La sezione è condotta (fig. 5, tav. III) da NE a SO circa, a partire dalla sta- zione di Monteponi delle F. S., fino alla vetta del Monte Lisau presso 68 V. NOVARESE [10] Gonnesa, ed oltre; corrisponde esattamente alla sezione 1° della ta- voletta geologica mineraria d’Iglesias, e passa attraverso le conces- sioni di S. Giovanneddu (S’Ega Porceddu), Seddas Modizzis e Monte. Uda. Nella sezione le arenarie ed il calcare metallifero si mostrano pie- gati in una sinclinale racchiusa fra due anticlinali di scisto a Para- doxides, delle quali una, che chiameremo della valle Monteponi-Ca- bizza (anticlinale di Monteponi), ha il fianco meridionale fortemente raddrizzato, mentre l’altra a S in corrispondenza della valle Si- basca-Menga (anticlinale di Monte Onixeddu), è fortemente rovesciata verso SO. Siccome la gamba settentrionale della sinclinale arenarie-calcari è pure rovesciata verso SO, tutta la serie, dal fianco N del Monte Lisau fino ai calcari di S'Ega Porceddu, apparisce come isoclinale con inclinazione sempre più forte verso NE. L’inclinazione si inverte volgendosi a SO soltanto presso il con- tatto fra scisto e calcare a S. Giovanneddu. Sul versante occidentale del Monte Lisau il calcare cambriano viene a contatto colle puddinghe, sulle quali si appoggia per un ro- vesciamento che si propaga ancora alla serie ordoviciana degli scisti. Degna di nota è la circostanza del rilevante assottigliamento del calcare metallifero procedendo da NE verso SO. A S'Ega Porceddu dove la stratificazione è molto vicina alla ver- ticale, la potenza è di oltre 1000 metri, mentre a Monte Uda sì ag- gira intorno al trecento (300). E minore ancora era forse a Monte Lisau dove la potenza mas- sima del blocco residuale è di 175 m. circa. La finestra di Monte Uda. In origine le due anticlinali di scisto dovevano essere coperte dal calcare, della cui disposizione ad anticlinale è rimasta una traccia molto eloquente nel piccolo altopiano del Monte Uda, dove il Me- tallifero, come mostra la carta, si incurva avvolgendo l’estremità del- l’affioramento maggiore degli scisti, dei quali però appare subito a nord un altro affioramento minore isolato, tutto circondato da cal- e -C ve o een —_ dti tisi ita dt e ME 9 O En [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’'IGLESIENTE 69 care. In questo luogo evidentemente il calcare prende forma di cu- pola, perchè l’asse dell’anticlinale s'immerge verso N. La sezione 4° della tavoletta geologica mineraria d’lglesias, ripro- dotta nella fig. 6 della tav. III, spiega questa singolare ricomparsa dello scisto. Della cupola calcarea, infrantasi probabilmente durante il ripiegamento, manca un pezzo, crollato e scomparso, ed attraverso lo strappo o finestra così originatasi, si scorge il substrato scistoso for- mante nucleo dell’anticlinale. Il fatto è di per sè abbastanza evidente; ma vi sono delle con- ferme. Una di queste è l’esistenza di un lembo di calcescisto fra cal- care e scisto, segnato sulla carta geologica, e tanto più singolare in quanto casualmente il profilo generale della fig. 6, tav. III, non in- contra mai il calcescisto, sostituito da un filone strato di quarzo con- crezionato, che appunto nella concessione di Monte Uda ha largo sviluppo; a giudicare dalle numerose tracce di lavori antichi doveva essere mineralizzato riccamente. La presenza dei calcescisti, orizzonte di posizione costante fra il ‘| calcare e lo scisto cambriano, dimostra come realmente l’affioramento di Monte Uda appartenga a quest’ultimo, e non sia di età più re- cente, ipotesi che potrebbe essere avanzata sulla scorta di fatti che esporrò più avanti. D’altronde lungo l’orlo della stessa « finestra » del Monte Uda, si trovano piccole masse di quarzo nell’identica po- sizione del calcescisto. Al Monte Lisau invece fra scisto e calcare non si scorge calce- scisto, e neppure quarzo filoniano (vedasi fig. 3). Il profilo della fig. 5 della tav. III, se presenta rovesciamenti e segni di trasgressione, non è però tale da lasciare supporre straor- dinarie complicazioni, e nemmeno ripiegamenti ripetuti. Si tratta però di una mera apparenza, dovuta appunto alla scelta di un pro- filo relativamente semplice per avviare lo studio tettonico. Il mag- giore fra gl’indizi di complicazioni, è dato dalle tracce di fratture con riempimento di quarzo filoniano sotto S. Giovanneddu, le quali fratture essendosi prodotte secondo piani formanti angoli molto acuti col piano di sezione, non lasciano quasi nemmeno scorgere gli spo- stamenti ai quali hanno dato luogo, visibilissimi invece sulla carta geologica fra S. Giovanneddu e S. Giorgio. ((0) V. NOVARESE [10] Le anticlinali di Monteponi e Monte Onixeddu. La tavoletta geologica di Iglesias mette in evidenza l’andamento tortuoso delle due anticlinali cambriane tagliate dal profilo Stazione Monteponi-Monte Lisau, il nocciolo delle quali è costituito da scisto, ora più, ora meno completamente cinto dal calcare, avanzo di un ammanto foggiato a cupola od elissoide, in parte scomparso. Come già ebbe ad osservare lo Zoppi, alle aree occupate dai noc- cioli di scisto corrispondono nella topografia avvallamenti con dolci e modeste ondulazioni, mentre le cinture calcaree formano monti relativamente elevati e scoscesi. Questa apparente antitesi fra la nuova interpretazione tettonica e la topografia, con valli negli assi delle anticlinali e monti ai fianchi, dovuta alla differente resistenza all’erosione, scompare subito, quando si immaginino prolungate verso l’alto le cinture calcaree, completandole colle volte distrutte ed aspor- tate. Nelle grandi anticlinali si è ripetuto in maggiore scala quanto ho dimostrato essersì verificato in miniatura nella finestra di Monte Uda; è indubitato quindi che alla struttura anticlinale partecipano anche i calcari, sebbene manchino appunto nelle cerniere delle pie- ghe. Per tale ragione in questo studio tettonico ho denominato le anticlinali dalle miniere più note che in esse si trovano, miniere che sono sempre nei calcari anzichè nel nucleo di scisto. Le due anticlinali di scisto, sebbene a contorni non troppo re- golari, mostrano un andamento sensibilmente parallelo, colle mag- giori dimensioni dirette da Est ad Ovest. La settentrionale, solcata molto obliquamente dalla valle di Monteponi, incomincia ad È presso la località fossilifera di Cabizza, giunge alla sua maggiore eleva- zione a Campo Pirastu (297 m.) e si spinge colla estremità occiden- tale alla miniera di Punta Mezzodì (tav. di Nebida) dove scompare sotto i calcari. Per distinguerla nel seguito, la chiamerò l’anticlinale di Monteponi. La meridionale si estende da Perda Piscua ad Est, lungo il piede meridionale della catena calcarea di Barega, Monte Oi, Monte Oni- xeddu, fino quasi a Gonnesa ad Ovest. Le distinguerò nel seguito col nome di Monte Onixeddu. Divisa fra la tavoletta d’Iglesias, e quella non ancora pubblicata di Barbusi, essa si stende principal el 2 ci ila deli dati ii. Dea e I. E Sn _P_MRT_ PE TE nm e te it vit ne Lin nm dti na nti tnt TRI e IT Ate [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL'IGLESIENTE rai mente fra la citata catena calcarea ed i monti del Sulcis, masche - rata però verso S da terreni eocenici che la fanno apparire sulla carta meno estesa dell’anticlinale di Monteponi. L’anticlinale di Nebida. Chi consideri anche la tavoletta geologica di Nebida può a primo aspetto avere l’impressione che l’anticlinale di Monteponi continui oltre la tav. d’Iglesias, volgendosi però verso N, perchè scorge una terza area scistosa cambriana allungata, diretta quasi S-N che uscendo dai limiti della tavoletta stessa giunge fino a Masua per immergersi sotto ai calcari di Bega Sa Canna. Questa area scistosa è invece il nucleo di una terza grande anticlinale che dirò di Nebida, tettonica- mente indipendente dall’altra' di Monteponi, dalla quale è nettamente separata, come fa vedere la carta, mediante una striscia di puddinghe siluriane, parzialmente coperta dal più recente tavolato calcareo di Campomà, striscia che continua verso N, serrata fra scisto cam- briano e calcare metallifero, fino al canale di S. Giovanni. Le sinclinali ordoviciane. L'inserzione del Siluriano nel Cambriano, non appare nel profilo della fig. 6, tav. III, ma si ripete così frequentemente da diventare di primaria importanza per l’interpretazione tettonica dell’Iglesiente ; merita per ciò un esame accurato come quella che chiarisce la mag- giore parte dei problemi tettonici più dibattuti della geologia della regione. Ci troviamo in presenza della più spiccata singolarità del com- plesso cambro-silurico sardo, consistente nell’inserzione nel Cam- briano di striscie di terreno ordoviciano, in generale molto lunghe rispetto alla larghezza, localmente sempre in concordanza apparente col terreno che le rinserra, ma non di rado in discordanza netta coi limiti fra i diversi membri dell’Acadiano, che tagliano sotto qual- siasi angolo. A prima vista queste striscie ordoviciane appaiono come sincli- nali ordinarie e tali sono a rigor di termini, ma in realtà debbono 72 V. NOVARESE [10] riconoscersi in esse gli avanzi del mantello ordoviciano, impigliati in antiche accidentalità del terreno cambriano, e ripetono le loro carat- teristiche, come avrò nel seguito ampiamente occasione di illustrare, dal concorso di tre circostanze e cioè dall’intensa erosione dell’Aca- diano durante l'emersione postdamiana, dalla trasgressione ordovi- ciana e dai successivi ripiegamenti ripetuti che, non ostante la loro intensità, non sono riusciti a cancellare ogni traccia delle ante- riori discordanze, come è accaduto altrove ad es. nelle Alpi occi- dentali. Non poche di queste sinclinali sono fossilifere e si capisce come la loro presenza dentro al Metallifero non stratificato, interpretata come un’ordinaria alternanza litologica, abbia contribuito a farlo ri- tenere in tutto od in parte silurico, errore che ha paralizzato per tanti anni ogni progresso nello studio del Paleozoico sardo. Come ho già detto altrove, le puddinghe sono il segno della trasgressione ordoviciana sul Cambriano medio emerso durante il Cambriano superiore o Potsdamiano. Per la loro facile riconoscibi- lità costituiscono un orizzonte prezioso per separare gli scisti cam- briani dai siluriani, di molto incerta distinzione quando manchino 1 fossili, a cagione della loro grande rassomiglianza litologica. Le pud- dinghe in generale, dovrebbero indicare sulla carta il contorno della terra emersa alla fine del Cambriano superiore, con approssimazione un po’ larga, per tener conto della denudazione. Si può ammettere senza riserva che tale sia il loro ufficio per tutto l’esteso affioramento che segna il margine sud-occidentale del- l’anticlinale di Monte Onixeddu, a cominciare dalla fonte Caput Aquas, e continuando per Monte Pertunto e Serra is Corongius fino a Monte Lisau, sempre in concordanza apparente col substrato cambriano, for- mato per lo più da scisto, e saltuariamente dai relitti del mantello di calcare metallifero, eroso durante il Cambriano superiore. A N però del Monte Lisau, la discordanza fra Cambriano e pud- dinghe diventa di un’estrema evidenza, perchè l’affioramento di queste ultime, diretto rigorosamente da S a N, viene successivamente a con- tatto colla fascia settentrionale calcarea dell’elissoide di Monte Oni- xeddu, dietro Gonnesa, indi colle arenarie di Seddas Modizzis, fino a mostrarsi per breve tratto, al piede meridionale dei calcari di Monte S. Giovanni primo. citi [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE (3 La sinclinale di S. Giovanni. A questo punto la vasta distesa di detrito di falda cementato che copre la pendice occidentale interiore di detto monte, maschera l’affioramento delle puddinghe per più di un km. e mezzo. Oltre il detrito verso N, esso riappare diviso in due rami: uno inferiore prin- cipale, che scende verso la valle presso la galleria Howard, e di cui ci occuperemo in seguito, ed uno superiore che passa per la casa di amministrazione della Miniera di S. Giovanni. Questo secondo affioramento, dove le puddinghe si presentano fortemente laminate e ridotte quasi ad uno scisto rosso pavonazzo, risale verso E, e rin- chiuso prima, quasi in stretta sinclinale, nello scisto cambriano, finisce incuneandosi fra quest’ultimo ed i calcescisti della base del metallifero, nei pressi della galleria Albert. Le tre sinclinali a sud di Nebida. Il secondo affioramento ora descritto è soltanto una diramazione laterale, coll’aspetto di una sinclinale pizzicata dentro gli scisti del- l’anticlinale di Monteponi, dell’affioramento principale delle puddinghe, che si volge invece verso NO e contorna l’anticlinale stessa, allar- gandosi considerevolmente ed appoggiandosi agli isolotti di calcare cambriano di Monte Meu e Monte Arbu. Per un certo tratto si po- trebbe ammettere che le puddinghe continuino lungo il perimetro dell’antica isola cambriana, se precisamente nel tratto a ponente di Domus Nieddas, dove esse hanno il massimo sviluppo in larghezza e presentano in modo classico la scistosità trasversale, non si divi- dessero in tre rami che appaiono come altrettante sinclinali. Per agevolare la loro descrizione designerò i tre rami, da occi- dente verso oriente. coi numeri d’ordine I, II e III. Il ramo mediano (II) è quello di cui ho già fatto parola in pre- cedenza, dicendo come separi l’affioramento scistoso di Monteponi dall’altro di Nebida. Ad oriente di esso un altro ramo più breve (III), ma più largo di tutti, si dirige pure verso N e termina alla quota 211 a S delle case di P. Mezzodì (tav. di Nebida). Si sviluppa prin- T4 V. NOVARESE [10] cipalmente sul fianco sinistro della valletta detta di Su Medau de is Matta, continuazione del Gutturu Lisau della carta. La presenza in questo ramo più breve (III) di spuntoni di cal- care cambriano emergenti come isolotti fra le puddinghe e circon- dati da aureole di puddinghe ad elementi calcari, nonchè la presenza di un isolotto di scisto cambriano di cui ho dianzi parlato, dimostra la grande vicinanza del substrato cambriano, non ostante la direzione quasi verticale della scistosità. Sembra perciò poco giustificata qui l’espressione di sinclinale molto stretta, a cui farebbe pensare la: scistosità spiccatissima, documento di una pressione estremamente intensa. Ad ogni modo questa striscia di puddinghe che cessa dopo breve tratto, mette in evidenza, collo staccarla parzialmente dalla massa principale dell’anticlinale scistosa di Monteponi, una anticlinale su- bordinata con direzione all’incirca N 10°-15° E, e parallela per ciò all’anticlinale di Nebida, sulla quale dovrò ritornare. Il ramo mediano (II), ha più spiccato invece il carattere di sin- clinale perchè lo si prosegue per circa quattro chilometri, con lar- ghezza variabile fra i 200 e 300 m., appoggiato ad occidente sempre allo scisto, e sottostante ad oriente prima allo scisto dell’anticlinale subordinata di cui ho testè parlato, poi al calcare metallifero della Miniera di Nebida; indi di nuovo per un certo tratto agli scisti af- fioranti sotto la galleria Speranza per scomparire subito a Nord del Canale di S. Giovanni, sotto un detrito di falda cementato che non lascia scorgere come la striscia di puddinghe termini. Questo venire a contatto colle diverse assise del Cambriano è caratteristico delle puddinghe, formazione in trasgressione; meno facile riesce lo spie- gare il suo ripiegamento in sinclinale, che tuttavia è messo fuori di dubbio da quanto può osservarsi nei lavori minerari. Le varie gallerie attraverso banco della miniera di Nebida, inte- state negli scisti cambriani dell’anticlinale omonima, hanno sempre trovato, interposta fra lo scisto ed i calcari e qualche volta fra scisto e scisto, la sinclinale di puddinghe fino ai livelli più profondi pros- simi al mare (Galleria Lamarmora). A differenza perciò del ramo orientale (IIl) delle puddinghe il centrale dei tre non presenta alcun carattere tettonico intrinseco, che possa lasciare in dubbio la sua at- tribuzione ad una sinclinale. [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 15 SM ramo occidentale (I) contorna il Monte Coremo, all’estremità meridionale dell’anticlinale di Nebida e passando anch'esso, come il me- diano, sotto i calcari di Campomà, corre in seguito verso N 10°15°0 lungo la costa fino a Porto Ferro, separando dal mare gli scisti del- l’anticlinale di Nebida. Questa fascia occidentale, come ho già detto in precedenza, riproduce così i caratteri del tratto Serra is Coron- gius-Monte Lisau e del tratto Valle di Monteponi-Domus Nieddas, sia perchè è associata ai noti isolotti di calcare metallifero, sia perchè essa pure, almeno nella sua parte meridionale, fa graduale passaggio agli scisti siluriani dell’Ordoviciano, riccamente fossiliferi lungo la carrozzabile per Nebida da Fontanamari, e contenenti, presso questa ultima località, anche lembi di calcare gothlandiano ad Ortoceratiti. Tali caratteri mancano invece del tutto nelle due fasce unicamente costituite da puddinghe laminate. Se questa fascia (I) sia disposta o meno a sinclinale non può dirsi con fondamento. Ho già accennato alla presenza dei tre scogli calcarei del Morto e degli Augusteri, in un allineamento rigorosa- mente parallelo nell'andamento generale della fascia di puddinghe, scogli che potrebbero essere isolotti calcarei analoghi a quelli del Mulino a vento, Polveriera vecchia, ecc., e indicare come questi il contorno di un’altra anticlinale cambriana parallela a quella di Ne- bida. Non contrasterebbe a tale ipotesi il modo col quale terminano le puddinghe a Monte Sai, Porto Corallo e Porto Ferro. In tutta la fascia la scistosità chiaramente trasversale è indizio di un ener- gico costipamento. I profili di Nebida. L'esame compiuto dei diversi rami dell’affioramento delle pud- dinghe ordoviciane nelle vicinanze di Nebida è necessaria premessa all’interpretazione delle particolarità che presentano i vari profili tra- sversali della serie cambro-siluriana in quella località. Di tali profili ne sono stati finora pubblicati due, entrambi rile- vati molto accuratamente sulla base dei risultati ottenuti coi lavori di miniera. Il primo in ordine di tempo è dovuto all’ing. Ludovico Mazzetti, allora capo del distretto Minerario d’Iglesias, e comparve nel Boll. del R. Com. Geol. del 1890; il secondo, dovuto all’ing. Leo- ‘6 V. NOVARESE {10] poldo Henrotin, direttore della miniera di Nebida, è contenuto nei Resoconti dell’A. M. S. del 1912. I due profili sono condotti se- condo piani assai prossimi, e vicini alla sezione 3° della Carta Geo- logica tav. Nebida. La fig. 7, tav. III, rappresenta un profilo geologico tracciato pa- rallelamente ai precedenti da Ovest ad Est in vicinanza del filone Fortuna fra il Canale S. Giovanni ed il Canale Cuccu Aspu (Gut- tura Sorgiu della carta Zoppi). Anche qui, se non comparisse dentro la massa del calcare me- tallifero una intercalazione scistosa, afficrante ed incontrata dalle varie gallerie di miniera fino ai più bassi livelli, a prima vista la regolare successione degli orizzonti cambriani scisto, calcare ed are- narie da ponente verso levante, potrebbe far credere semplicemente ad una serie cambriana raddrizzata e costipata, nella quale sono ri- masti inclusi per pizzicamento dei lembi di puddinga in trasgressione. Però l’intercalazione scistosa di circa un km. di lunghezza all’af- fioramento, nota col nome di scisti di Cuccu Aspu, che continua in profondità, si oppone ad una simile interpretazione. L’anticlinale di Cuccu Aspu. Gli scisti di Cuccu Aspu non hanno dato finora fossili, e potreb- bero perciò attribuirsi tanto al Cambriano quanto al Silurico. Tut- tavia la loro età cambriana è dimostrata dai varii argomenti. Il primo è la loro assoluta identità litologica cogli scisti più vicini delle due anticlinali di Monteponi e di Nebida; il secondo la presenza di un banco di circa un metro di potenza, alla base del calcare metalli- fero che si appoggia su di essi ad Est, di calcare in lastrine che se non identico è però molto simile ai calcescisti cambriani. Infine, e questo è l’argomento più forte, tutte le gallerie attraverso banco della miniera, Fortuna, Nebida, Santa Margherita, Lamarmora, hanno incontrato questo banco di scisti intercalati fra i calcari, per modo che la sua continuità è stabilita dalla galleria di ribasso Nicolai, in- testata negli scisti cambriani a S, fino al canale S. Giovanni e ri- basso Fortuna a N. Siamo quindi senza dubbio alcuno in presenza di un’anticlinale cambriana e precisamente sulla continuazione di quella anticlinale subordinata compresa fra il ramo mediano ed il [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 14 ramo orientale delle sinclinali di puddinghe, già descritta, che è staccata parzialmente dall’anticlimale di Monteponi. Il nucleo scistoso dell’anticlinale, che scompariva sotto una volta calcarea a Nicolai, riappare a giorno fra i due canali, nella striscia di Cuccu Aspu, senza dubbio a causa di una pressione più intensa, che lo ha schiac- ciato ed assottigliato fino a poche diecine di metri (37 m. nella gal- leria Fortuna). Dobbiamo così aggiungere alle tre anticlinali già nominate una quarta, di Cuccu Aspu, parallela a quella di Nebida. Da ciò si de- duce come immediata conseguenza, che il calcare metallifero com- preso fra le due anticlinali, se non è avvenuto nessun scorrimento o lacerazione, deve corrispondere ad una sinclinale e si trova in po- tenza raddoppiata, non ostante il suo spessore complessivo di poco più di 450 m. Di tale disposizione a sinclinale del calcare metallifero non si ha nel piano di sezione della fig. 7, tav. III, alcuna traccia, come sarebbe qualche lembo di arenaria rimasto a segnalare la posizione della cer- niera. Soltanto più a S si conoscono nel Canale di S. Giuseppe, verso la quota 350-375 dentro al calcare dolomitico solito, delle striscie di quella dolomia listata caratteristica della parte superiore del Me- tallifero, che segna il trapasso dal calcare alle arenarie. Ammessa la costanza di tale orizzonte, questa sarebbe una prima conferma diretta dell’esistenza di una sinclinale vera e propria nel calcare metallifero, compreso fra le due anticlinali scistose. Ne troveremo fra breve un’altra analoga a Masua. Se incerta è la prova di una sinclinale di terreni cambriani, molto più chiara è quella di una sinclinale ordoviciana racchiusa nel Me- tallifero. A _S del piano di sezione della fig. 7, tav. III, sul costone che scende da Monte Trubixedda verso la quota 350, v’ha un cantiere di calamina a cielo aperto, detto di Santa Domenica, a contatto (a tetto) di una lente di puddinga ordoviciana tipica, serrata dentro al calcare in una posizione che corrisponderebbe assai bene all’asse della sinclinale cambriana. La puddinga è del solito color rosso pa- vonazzo, con segni di intensa laminazione, e contiene intercalazioni di uno scisto verdognolo chiaro. 18 V. NOVARESE [10] A Nord del profilo, fig. 7, tav. III, sul versante occidentale del Monte Nebida della carta, al disopra dei Cantieri Podestà v’ha pure in posizione intermedia fra gli assi delle due anticlinali un lembo di scisto, notevolmente maggiore di quello di Santa Domenica, che in alcuni luoghi diventa una puddinga a piccoli elementi, indub- biamente siluriano, e non meno indubbiamente continuazione verso S della grande lente siluriana di Acquaresi, la cui estremità meri- dionale entra per breve tratto nella tav. di Nebida. Questa estremità, il lembo ora descritto di Monte Nebida e le puddinghe di S. Domenica posti rigorosamente sullo stesso allinea- mento fra le due anticlinali scistose, potrebbero considerarsi come gli avanzi della sinclinale esistente fra i due. Importa rilevare però che in questa sinclinale mancherebbero le arenarie, così sviluppate poche centinaia di metri più a levante; del significato di questo fatto mi occuperò in seguito trattando della sinclinale di Acquaresi. Il profilo fig. 7, tav. III, presenta ancora una singolarità che si riscontra pure nella carta e figura già nella sezione dell’Ing. Maz- zetti. Fra i calcari e le puddinghe del ramo mediano si mostra una piccola massa calcarea circondata completamente da scisti cambriani e staccata dalla massa principale, alle falde del Monte Speranza. Si tratta di una piccola piega secondaria locale dello scisto e del cal- care, la quale non continua in profondità. Il calcare di tale piega tagliato in alto dalla galleria Warzée a 253 metri sul mare, e dalla Santa Barbara a 282, non è più stato trovato a livello della Santa Margherita a 176 m., nè a quello inferiore della Nebida a 160 m. Un pozzo aperto nello scisto dal basso in alto, al livello Santa Mar- gherita, trovò a 15 m. da questo il fondo della sinclinale calcarea con mineralizzazione di blenda e galena, mentre il medesimo calcare più in alto era mineralizzato con calamina. La lama di scisto inter- posta fra i due calcari ha poco più di una quindicina di metri di spessore. Da ricordarsi è pure la presenza dei calcescisti ai contatti occidentali delle due masse, e la loro assenza dalla parte È. Le altre gallerie, a sud della Speranza: non hanno più trovato tracce di questa sinclinale secondaria. La sezione trasversale della serie di Nebida, dopo le sovraesposte delucidazioni, ci si rivela come un complesso di pieghe (almeno due) [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 79 fortemente costipate, in modo che fra due anticlinali di scisto è com- presa una sinclinale di calcare cambriano. Di più al momento in cui avveniva il ripiegamento esisteva una copertura di puddinghe ordo- viciane in trasgressione, la quale è stata impigliata nel ripiegamento in modo da dare origine a tre sinclinali, due delle quali racchiuse completamente negli scisti, la prima attualmente presso il mare, e la seconda in vicinanza del contatto fra scisto e calcare; la terza infine, non rappresentata più che da qualche lembo è impigliata nella sinclinale calcarea. Necessariamente sopra tutta la zona dove si trovano le puddinghe doveva, al momento della deposizione di queste sugli scisti e sui calcari, essere avvenuta una: denudazione che asportò tutte le arenarie, ed in parte anche i calcari, di cui ri- mangono relitti lungo il fianco occidentale dell’anticlinale di scisto cambriano di Nebida. Tale denudazione pare non sia avvenuta a le- vante della anticlinale di Cuccu Aspu, dove il mantello di arenarie è tuttora conservato, e non si trova traccia di puddinghe. Conglomerati del vallone a NO della Punta Mezzodì. Tuttavia la presenza delle puddinghe sul fianco orientale della anticlinale di Cuccu Aspu, in quella sua parte che affiora a S di Nicolai, dimostra che anche da questo lato una denudazione aveva incominciato a verificarsi, e che il mare siluriano era penetrato assai addentro pure da questa parte. Di questa penetrazione vi sarebbe un indizio che la farebbe ri- tenere assai maggiore che non appaia dall’affioramento del ramo III delle puddinghe, in una lente di conglomerato che si osserva dentro il calcare metallifero, nel vallone a Nord Ovest della Punta Mezzodì, che scende a Nicolai e Corru Cerbu. Questa lente è associata colla massa di calcare ceroide figurata sopra la carta geologica, a SE del Mu- lone E. Nella parte più alta e settentrionale del vallone la lente è appunto di calcare ceroide bianco, ma un po’ più in basso acquista struttura clastica assai evidente; consta di elementi calcarei colle- . gati da uno scarso cemento rossastro molto simile a quello delle puddinghe, quando in esse abbondano o prevalgono addirittura gli elementi di calcare ceroide. Questo conglomerato, che costituisce 80 V. NOVARESE |10] un bel marmo brecciato, potrebbe essere stato riunito col ramo più orientale (III) delle puddinghe che termina, circondato da scisti, alla quota 211, a S delle case di Punta Mezzodì. Conglomerati del livello Santa Margherita (Nebida). Di assai maggiore importanza che non la precedente, è un’altra massa di conglomerati e puddinghe incontrata dai lavori sotterranei. di Nebida, nel calcare metallifero, al livello Santa Margherita (176 m. sul mare). Una traversa secondaria praticata in quel livello 120 m. circa più a S della controbanco principale, ha ritagliato per circa un centinaio di metri le stesse puddinghe e scisti che sì osservano alla superficie nel già nominato cantiere di Santa Domenica (quota 350 m.). Mentre a giorno la potenza delle puddinghe è minore sempre di 10 m., al livello 176 oltrepassa certo i 100 m., perchè l’avanza- mento della galleria è stato sospeso dentro di esse, senza attraver- sarle completamente. Alle puddinghe e scisti si associa nel sotter- raneo un conglomerato o breccia ad elementi calcarei, talora di grandi dimensioni. L’affioramento di Santa Domenica rimane verticalmente qualche diecina di metri più a N della traversa descritta. Se realmente le puddinghe del sotterraneo sono la continuazione in basso dell’af- fioramento a giorno, conviene ammettere che la sinclinale ordovi- ciana giunge in quel punto a profondità considerevole, assumendo insieme una potenza che nulla lasciava sospettare. È però singolare che, non ostante una tale potenza, in nessuna altra galleria della miniera, neppure allo stesso livello, sì siano tro- vate altre puddinghe e nemmeno un conglomerato che possa rite- nersi per la posizione loro equivalente. La sinclinale ordoviciana di Acquaresi. A_N del pittoresco canale di Matoppa il calcare metallifero in- comincia ad allargarsi per acquistare nella tavoletta di Buggerru il più ampio sviluppo che presenti nell’Iglesiente. Le anticlinali di scisto [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 81 cambriano finora seguite, così utili per chiarire la tettonica, vengono a mancare e sono, a questo scopo, imperfettamente sostituite da poco estesi affioramenti di arenarie e da striscie di scisti, in parte sicu- ramente ordoviciani, in parte di età incerta per mancanza di fossili. Acguaresi IM. Murdégu 598. Fig. 9. — Sezione naturale lungo il canale Matoppa. Scala 1 : 25.000 S = sinclinale ordoviciana di Acquaresi C, = arenarie cambriane con banchi di calcare intercalati C,° = dolomia rigata C,9 = dolomia grigia C, = banco dolomitico corrispondente alla dolomia bleu del- I di Dia î Metallifero l’interno della miniera di Masua C,© = calcare ceroide C,5 = calcescisti C, = scisti cambriani a P. mediterraneus. Gli scisti cambriani di Nebida scompaiono poco a N di Masua sotto ai calcari ceroidi di Canalgrande, nei quali si continua certa- mente l’anticlinale, ma immediatamente ad ovest di essi la sinclinale ordoviciana, appena accennata dai due lembi descritti nel campo di Nebida, procedendo verso N acquista netta evidenza, diventando continua attraverso le concessioni di Monte Cani e di Acquaresi. Infatti sul fianco destro del canale di Matoppa (fig. 9), ad un centinaio di metri circa sopra l’impluvio, poco a monte dei cantieri Podestà si incomincia ad osservare, chiusa nel calcare metallifero, quasi fosse un’intercalazione, una striscia di scisto, incontrata dai Boll. R. Uff. geol., v. XLIX, 1922-23. 6 82 V. NOVARESE [10] meandri superiori della carrozzabile Masua-Acquaresi, striscia che da quel punto prosegue verso N sul fondo di un avvallamento chiuso fra due alte pareti calcaree, per circa 5 km., con larghezza in qualche punto fino a 600 m., per terminare prima di giungere al riga- gnolo scorrente nel burrone detto Gutturu Cardaxiu inciso nel Me- tallifero. L'età di questi scisti, detti di Acquaresi, rispetto ai calcari che li racchiudono, è stata a lungo controversa, perchè finora non hanno dato fossili. Lo Zoppi, conseguente alle proprie ipotesi, li ha ritenuti come formanti un’anticlinale siluriana, continuazione di quella di Cuccu Aspu; così pure il Mazzetti. Tanto l’uno quanto l’altro, a conferma delle loro vedute hanno citato il fatto della scoperta dei fossili si- luriani nel 1880, in una galleria della miniera di Planudentis, dentro a scisti che ricompaiono a N del Guttura Cardiaxiu, e sono, secondo ogni apparenza, la continuazione di quelli di Acquaresi. Dopo la scoperta dei fossili negli scisti di Cabitza, sì occupò an- cora una volta della questione l’ingegnere G. Merlo, identificando gli scisti di Acquaresi con quelli cambriani da lui detti filladi e con- fermando l’idea dell’anticlinale. Non ho trovato fossili negli scisti in questione, ma l’affiorare di puddinghe caratteristiche, che ho osservato lungo il margine di ponente della formazione scistosa, poco a N delle case della Mi- niera di Acquaresi, dimostra in essi indubbia la presenza dell’Or- doviciano. Inoltre nella Miniera di Masua, mentre il ribasso S. Carlo ha tagliato gli scisti nei lavori di Montecani, il ribasso Lanusei, 120 m. più in basso non li ha più incontrati, segno che non scen- dono in profondità; per ciò l’ipotesi dell’anticlinale pura e semplice di scisti non è più sostenibile. Sebbene l’esistenza di una sinclinale ordoviciana, dimostrata dal fatti sovraesposti sia innegabile, tuttavia, per altre ragioni, non si può escludere in modo assoluto che il complesso di scisti di Acqua- resi non possa essere in qualche sua parte cambriano. Difatti, sim- metricamente disposti ai due lati della striscia, stanno dapprima i calcari del metallifero, indi le arenarie del nucleo centrale o di Salto (essa ad Ovest, ed il lembo di Punta Sa Gloria ad Est. La regola- rità di questa disposizione è in parte mostrata dalle sezioni della [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 83 tav. III dello Zoppi. È certo che calcari ed arenarie sono disposti ad anticlinale e sorge spontanea l’ipotesi che essi rappresentino la continuazione della piega di Cuccu Aspu. Gli scisti del nucleo di quest’ultima anticlinale cessano però di affiorare poco a N del Ca- nale di S. Giovanni, e nella profonda incisione di Matoppa non ri- compaiono. Coi lavori sotterranei detti del cantiere Podestà nella concessione di Masua, sono stati trovati scisti e brecce, ma soltanto nei lavori superiori alla quota 254, e perciò, anche a causa della loro posizione, sono da considerarsi come la continuazione in pro- fondità dei lembi ordoviciani affioranti a ponente di Monte Nebida (455), da collegarsi cogli altri scisti della stessa età della fascia di Acquaresi. Sull’andamento perciò del nucleo scistoso di Cuccu Aspu, più a N del suo affioramento, non abbiamo sicuro indizio alcuno; tut- tavia la indubitabile continuazione della piega auticlinale nei terreni cambriani superiori dimostra che esso deve continuare in profondità, ed allo stesso modo che uella concessione Monte Cani compaiono contornati dagli scisti silurici due isolotti calcarei, non è impossibile che più a Nord fra gli stessi scisti ordoviciani vi possa essere anche qualche spuntone di un eventuale substrato di scisto cambriano, non identificabile a cagione della rmancanza di fossili, o di altro carat- tere distintivo. Senza dubbio alcuno però, anche se i suddetti spun- toni non esistessero, siamo in presenza di una sinclinale siluriana che interferisce per un tratto abbastanza lungo con un’anticlinale cambriana come ho descritto accadere poco più a Sud per l’anticli- nale di Nebida e la sinclinale mediana (II) delle puddinghe, che in- cassata negli scisti filladici corre pressochè parallela al piede occi- dentale della balza calcarea. Se l’ammanto di calcare fosse stato conservato anche ad oriente delle sinclinali di puddinghe, si ripete- rebbe a Nebida il caso di Acquaresi. A cagione della trasgressione delle puddinghe il fatto di questa interferenza di sinclinali ed anticlinali coincidenti o molto prossime, costituite da terreni diversi è assai facilmente spiegabile. Le pud- dinghe si sono deposte dopo un periodo di denudazione durante il quale in una terra emersa, erano stati scavati solchi e valli. Da ciò la singolare disposizione dell’Ordoviciano in strette striscie dentro il Cambriano, che ricorre in più luoghi dell’Iglesiente, la quale non 84 » V. NOVARESE [10] ostante le vicende tettoniche ed i ripetuti ripiegamenti ulteriori, si presenta ancora come un lontano riflesso dell’idrografia della prima. terra emersa. Le puddinghe di Campu Spinu. Proprio nella stessa concessione di Acquaresi, parallelo ma net- tamente distaccato dalla grande striscia testè considerata, compare un secondo affioramento di puddinghe, ad elementi esclusivamente. calcarei, rilegati dal solito cemento scistoso rosso-violetto, senza in- dizi però, almeno da quanto si può osservare all’affioramento, di forti deformazioni meccaniche nei ciottoli. Queste puddinghe si tro- vano nella parte della concessione detta miniera di Campu Spinu, e divise in due masse, formano un affioramento di qualche centinaio di metri, allungato da N a S, al disopra all’incirca al rettilineo in- termedio della Galleria Furnivall indicata sulla carta. Queste pud- dinghe, che sono in qualche luogo mineralizzate con piombo e zinco presso al contatto col calcare, si chiudono in profondità. La presenza di queste puddinghe può essere facilmente spiegata collegandole cogli scisti di Acquaresi distanti poche centinaia di metri più ad Est, dei quali sarebbero un lembo staccato. Però v'ha pure una seconda spiegazione nella quale mi riservo di ritornare in altra occasione. Le arenarie di Punta Sa Gloria e Canalgrande. All’altezza di Acquaresi, viene a facilitare l’interpretazione tetto- nica la presenza, a ponente delle arenarie del nucleo centrale del- l’Iglesiente o del Salto Gessa, di un altro affioramento di arenarie cambriane nettamente distaccato dalle prime. Questo lembo di are- narie, noto col nome di Punta Sa Gloria e Canalgrande, è già rap- presentato nella carta Zoppi, ma in realtà è alquanto meno esteso, e sopratutto a contorno molto più irregolare. Un rilevamento par- ziale di questo lembo, pubblicato dall’ing. Folco nel 1905 !, corregge le inesattezze di quello dello Zoppi. 1 (. FoLco, Locce eruttive ad Acquaresi. Res. Ass. min. sarda, anno X, n. 6 (18-VI-1905), pag. 11. Iglesias, 1905. ]10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL'IGLESIENTE 85 Una sezione condotta da O verso E dalla punta Sa Gloria fino al Salto di Gessa, mostra la disposizione simmetrica delle arenarie rispetto all’anticlinale calcarea di Acquaresi, e la disposizione a sin- clinale così delle une come delle altre. Punta Sa Gloria sta visi bilmente fra i calcari dell’anticlinale Acquaresi-Cuccu Aspu e dell’an- ticlinale di Nebida, ed è la prova dell’esistenza della sinclinale cam- briana che più a S è accennata appena dalla presenza di lembi di dolomia rigata nel canale di S. Giuseppe sopra Nicolai, e sulla pen- dice occidentale di M. Mordegu (Monte Cani) a Masnua. Un altro argomento di molto valore si può addurre a conferma della esistenza della medesima sinclinale. Nell’interno della Miniera di Masua (fig. 9), attraversato da parecchie gallerie e principalmente dal ribasso Lanusei, esiste un banco di 150 metri circa di una roccia denominata dolomia bleu, che non è affatto il calcare ceroide ed è piuttosto riferibile alla dolomia scura associata alla dolomia rigata. Infatti questa ultima affiora sulla pendice del monte Murdegu in cor- rispondenza della dolomia bleu, poco riconoscibile alla superticie a causa dell’alterazione. Il banco di dolomia bleu dentro la miniera è ben delimitato e con pendenza, piuttosto forte, costante. Esso può senza sforzo interpretarsi come il cuore della sinclinale costipata formato dalle roccie immediatamente inferiori a quelle arenarie or ora de-’ scritte che compaiono soltanto più a nord. Tale sinclinale, abbastanza larga a Punta Sa Gloria, si va ra- pidamente restringendo verso S, e costipandosi sempre più, è pro- babile si muti, proprio dove affiorano gli scisti di Cuccu Aspu, in uno scorrimento, il cui piano separi la striscia scistosa dai calcari a ponente. La sinclinale ordoviciana di Acquaresi, nella sua parte settentrionale potrebbe come ho detto coincidere coll’anticlinale cambriana, ma procedendo verso S sì allontana da questa, avvicinan- dosì all’asse della sinclinale segnata dalla dolomia bdlew. Le arenarie di Sa Gloria e Canalgrande accennano colla loro disposizione a fasciare l'estremo settentrionale dell’anticlinale cal- carea di Nebida; tuttavia la grande irregolarità del loro contorno dimostra l’esistenza di altre forti accidentalità stratigrafiche, che il rilevamento in corso della tavoletta di Buggerru procurerà di chiarire. 86 V. NOVARESE [10] Gli scisti di Nanni Frau e Planudentis. A_N del profondo solco del Gutturu Cardiaxus, inciso quasi del tutto nel calcare metallifero, il fenomeno delle implicazioni ordovi- ciane dentro al Cambriano assume il suo maggior sviluppo, ed è dalla presenza di fossili messo fuori contestazione. La striscia degli scisti di Acquaresi sembra interrompersi a S del Gutturu Cardiaxus; ma dopo una breve lacuna gli scisti ricom- paiono poco più a N, nella concessione Pira Roma e continuano verso N dividendosi dopo breve tratto in due rami quasi paralleli. Uno, l’occidentale, passa a Nanni Frau, e rimane, pure contornan- dolo da lontano, del tutto estraneo al nucleo centrale delle arenarie cambriane: l’altro, l’orientale, attraversa la concessione di Planu- dentis, e continuando a N di questa viene a limitare, dalla parte di levante, l’affioramento isolato di arenarie, di Monte Nieddu (525), che per quanto separato, oltre che dagli scisti, anche dalla fascia di do- lomia metallifera di Arcu Bega sa Gana, dalle arenarie di Serra Trigus, è evidentemente una continuazione di queste ultime. Rientra più a N nel Metallifero e piegando ad Ega su Sollu verso Est, ri- ‘ dotto a sottile striscia nella concessione Candiazzus, viene a pas- sare a S di Corongiu Murvoni (Monte Gennargentu della Carta) per congiungersi a levante di quest’ultimo cogli scisti della valle del Rio Antas scendente a Flumini. Tronca così la fascia di calcare ceroide fra le propaggini orientali di Corongia Murvoni e sa Figu Moriscu in R. su Fondu Mannu. L'andamento generale di queste zone scistose è figurato nella carta Zoppi, sebbene con imperfezioni non poche in quanto ai par- ticolari. Il maggior difetto della carta a questo rispetto sta nell’er- roneo contorno delle arenarie del nucleo centrale, limitato a N del canale sa Niva a Candiazzus, mentre invece di fatto lo oltrepassano nella sua parte inferiore, e ammantando ad E e N le dolomie scure e rigate di Punta Suecci, si rivolgono verso O per formare la lunga dorsale di Serra Trigus (651) che termina nella tav. di Buggerru. Dentro a questi scisti erano stati trovati fin dal 1880, nell’esca- vazione della galleria Modigliani a Planudentis, dei fossili indubbia- mente siluriani. Ne parla lo Zoppi (pag. 56) nominando il genere parer CTS Ae e > regie er lati » Si ' a [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 87 Seyphocrinus ; lo conferma il Mazzetti due anni dopo (1890) parlando di crinoidi siluriani. Molto più tardi, nel 1912, l’ing. Testa figurò in una tavola questi Scyphocrinus da lui raccolti, che erano stati de- terminati dal prof. Parona'!. Altri fossili siluriani sono stati trovati nella concessione Ega su Sollu presso l'imbocco della galleria di Bau Mannu; nel lembo di scisti a N della punta omonima l’ing. Ta- ricco ha pure recentemente rinvenuto le caratteristiche Orthis or- doviciane. Queste zone scistose rappresentano senza dubbio delle sinclinali ordoviciane pizzicate dentro al Cambriano, e per ciò senza alcun rapporto diretto colla tettonica di quest’ultimo. Anzi per la striscia di Planudentis la trasgressione diventa più evidente per il fatto che gli scisti lambiscono l’affioramento di arenarie di Monte Nieddu, unico esempio di contatto dell’Ordoviciano colle arenarie di Salto Gessa. Gli scisti di Buggerru. Più esterna ancora degli scisti di Nanni Frau, sebbene di dimen- sioni assai minori è un’altra striscia di Ordoviciano abbondantemente fossilifero che si osserva a S. Nicolò di Buggerru completamente inclusa dentro al Metallifero, rappresentato da calcari ceroidi e da dolomie grigie. La striscia ha una parte inferiore che incomincia a N presso il cimitero di Buggerru e corre con andamento molto tor- tuoso a mezza costa verso la quota 100. Un suo lembo meridionale è stato segnalato alquanto più in alto presso la fornace Lepori. Secondo uno scritto dell’ing. Merlo ® altri scisti in sottili striscie comparirebbero entro l’abitato di Buggerru e nella stretta gola fra il Monte Palmas a Punta Caitas. Anche queste striscie, sebbene un po’ troppo schematizzate, sono rappresentate nella carta dello Zoppi, che mostra come esse sì con- giungano all’ampio affioramento siluriano del Fluminese. ! L. TESTA, Fossili siluricì di Planudentis. Res. Ass. min. sarda, anno XVII n. 5, pag. 8. Iglesias, 1912. ® G. MERLO, Sulla costituzione geologica dell’ Iglesiente. Res. dell'Ass. min. sarda, Marzo e Maggio 1904. 88 V. NOVARESE |10] Però i recenti rilevamenti’ hanno fatto noto che nella vasta area occupata dagli scisti immediatamente a N dell’anello calcareo nel Fluminese, compaiono insieme e scisti cambriani, e puddinghe, e scisti ordoviciani. Anzi subito a N della concessione Candiazzus e dei cal- cari di Corongiu Murvoni, si accenna un’anticlinale scistosa cambriana piuttosto estesa nella quale sono pizzicate lunghe e continue striscie di puddinghe in modo del tutto paragonabile al caso di Nebida. Le puddinghe, come descrive l’ing. Taricco nel citato lavoro, continuano in larga fascia verso E contornando il massiccio cambriano nella valle del Riu is Arrus, accompagnate spesso da scisti fossiliferi ordovi- ciani che s’interpongono fra esse ed i calcari, o fra esse e gli scisti cambriani. L’anticlinale cambriana di Palmavexi e le puddinghe di is Cadonis. Tornando alla tav. d’Iglesias, dalla quale siamo partiti per esa- minare la tettonica del Paleozoico, è da notarsi che oltre alle due anticlinali scistose di Monte Onixeddu e Monteponi, già descritte, un’altra ne appare di scisti acadiani nell'angolo NE, a levante di Monte Figu ed al piede dell’elevata giogaia calcarea del Marganai in corrispondenza della miniera di Palmavexi (C. Coloru della carta dell’I. G. M.). A Monte Figu questi scisti appaiono rovesciati verso Ovest sul Metallifero; più a levante invece essi, dirigendosi verso È, sembrano mettersi sotto 1 calcari del Marganai. Procedendo lungo la base di questi ultimi verso Domusnovas, a monte delle case supe- riori di is Cadonis (232 m.), sì vedono interporsi fra gli scisti cam- briani ed i calcari le puddinghe che inclinano verso N, sotto i cal- cari, alle quali si associano più a levante ancora gli scisti arenacei ordoviciani dei dintorni di Domusnovas, e gli scisti calcarei gothlan- diani nella R. Su Nuargi sa Pedrera fatti conoscere dal Taricco, ! A.TARICCO, Sul Paleozoico del Fluminese. Boll. R. Com. Geol., vol. XLVIII, 1920-21, n. 6. LO [10] 1 CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 89 Gli scisti ordoviciani della grotta di Domusnovas. Anche qui si trovano, come già ho accennato presso Buggerru, delle lingue scistose di Ordoviciano fossilifero in pieno calcare. Lo Zoppi non le rappresenta nella carta, ma nel testo (pag. 54) parla di scisti a Scyphocrinus a Domusnovas, accanto alla grotta « eviden- temente più antichi (sic) del calcare di Monte Acqua e Monte Mar- ganai » perchè sembrano sottostarvi. Nel 1915 gli ingegneri Testa e Sartori hanno confermata la presenza degli Scyphocrinus in quella lo- calità, alle Case del Monte Corru, 500 m. a NO dell’imbocco della grotta |. Le puddinghe del Rio Sa Duchessa. Oltrepassata la Grotta di S. Giovanni s'incontra la grande lingua cambriana di scisti che s’insinua fra i calcari fino Reigraxius, ma ri- salendo il Riu Sa Duchessa, a meno di 2 km. dall’imbocco N della grotta, alla base meridionale della Punta Su Fenu, a poche decine di metri sulla sinistra del ruscello, si ritrovano le puddinghe ordo- viciane in tipico sviluppo che anche qui si addossano agli scisti aca- diani e proseguono lungo il Riu Crucueu verso oriente. È molto probabile che queste puddinghe continuino intorno alla massa cambriana verso N e NO, per congiungersi a quelle già se- gnalate nella valle del Riu is Arrus; però questo tratto del territorio iglesiente non è ancora stato percorso dai rilevatori e su di esso non sì hanno altre notizie se non quelle, insufficienti allo scopo, conte- nute nella Memoria dello Zoppi. L’antielinale cambriana di Reigraxius e Malacalzetta. La lingua di scisti di Reigraxius nominata poco fa, che si insinua a N della grotta di S. Giovanni (Domusnovas) nel calcare metalli- fero, è un’altra anticlinale cambriana diretta da Est ad Ovest, cioè i ® L. Testa e F. SARTORI, Fossili silurici presso la grotta di Domusnovas. Res. Ass. min. sarda, anno XXI, Iglesias, 1915. 90 V. NOVARESE [10] all’incirca parallela a quelle di Monteponi, di Monte Onixeddu, e di Palmavexi; anch'essa regolarmente ammantata ai due lati dal Metal- lifero, sul quale si adagia, dalla sola parte meridionale però, non meno regolarmente l’arenaria. Questa successione dall’asse della an- ticlinale verso S, è stata rappresentata in varii profili dallo Zoppi, dal Merlo e dal Sartori. Quest'ultimo coll’avere distinto dal calcare il sicuro orizzonte dei calcescisti, di posizione costante fra lo scisto acadiano ed il Metallifero, ha contribuito non poco a dimostrare quale sia la vera interpretazione del profilo, che lo Zoppi aveva dovuto spiegare con un rovesciamento delle arenarie cambriane sul suo Metallifero postsiluriano. I calcescisti segnano con molta regolarità il contorno dell’anti- clinale scistosa di Reigraxius; infatti oltre a quelli che si notano nel- l'omonima miniera fino dal Riu Corovau, dal lato meridionale della valle, sul fianco opposto si osservano pure largamente sviluppati, risalendo la valle del Riu Sa Duchessa, 1 km. a valle della miniera di Barrasciutta, al piede meridionale della Punta Perdu Andria. I due rami continuando verso Ovest vanno a riunirsi presso le case di Campi Elisi. L’affioramento isolato delle filladi cambriane di Malacalzetta si presenta, sulla base della nostra attuale conoscenza della serie cam- briana, come un riaffioramento del nucleo scistoso dell’anticlinale di Reigraxius, del tutto analogo al riapparire degli scisti di Cuccu Aspu in continuazione dell’anticlinale scistosa che si nasconde sotto al calcare a Nicolai, presso Nebida. Qui però, come dirò più innanzi, la complicazione è certo maggiore, come fa vedere l’irregolarità del contorno dell’affioramento scistoso, e non è dubbia la presenza di notevoli dislocazioni che, più ad Ovest, portano gli scisti a contatto diretto colle arenarie, come accade d’altronde presso Monte Oi, nella parte meridionale della tav. d’Iglesias. Le arenarie di Salto Gessa. L’esteso affioramento di arenarie di Salto Gessa fu per lungo tempo considerato quale nucleo centrale dell’Iglesiente, interpretan- dolo come un’anticlinale che ne formasse la parte più antica. \a:ce- + \a’——TT———y@6c "he DI H ; ——_- e. tt ni LI Ù È $, K O be A [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 91 Dalla attuale nostra conoscenza dei terreni cambriani emerge chia- ramente come esso costituisca invece un nucleo sinclinale, cioè com- plessivamente una conca i cui orli si appoggiano al grande anello di calcare del Metallifero da cui è circondata. Esaminato più dap presso presenta visibilmente una serie di corrugamenti più o meno costipati, ma attraverso i quali il substrato calcareo dolomitico del. l’Acadiano medio non viene mai a giorno. Le accidentalità del contorno rivelano in tali corrugamenti se- condari due direzioni prevalenti. Lungo la parte del margine meri- dionale delle arenarie compresa nella tav. Iglesias, spicca l'andamento SE-NO più recente. La direzione EO delle pieghe più antiche risalta pure in più luoghi, così la lingua di arenarie che sul terreno cor- risponde alla dorsale Cuccuru-Contu-Serra Pirastus ed appare nel profilo di Reigraxius (fig. 8) è evidentemente una sinclinale di- retta E-O che si insinua tra il Metallifero dell’anticlinale Marganai- Reigraxius e quello di Palmavexis. La direzione medesima si pro- nuncia pure nella sinclinale di arenarie di Serra Trigus e nel suo estremo lembo staccato di Monte Nieddu per una lunghezza di quasi 5 km. Faglie e fratture. In tutta la trattazione che precede non è stata mai fatta parola di faglie o fratture di una certa importanza. Tuttavia nella parte rilevata qualche fatto fu notato che potrebbe con fratture e sposta- menti spiegarsi. Così nella tavoletta geologica di Iglesias, a ponente di Monte Barega è indicata una linea di frattura lungo la quale gli scisti acadiani inferiori vengono a diretto contatto colle arenarie, senza intermezzo del Metallifero, affiorante a brevissima distanza dalle due parti della faglia, a Monte Barega e Monte Sa Bagatta. Questa faglia è incrociata da ùn lungo filone di quarzo in dire- zione NE-SO formatosi evidentemente in una frattura apertasi in tempo posteriore senza sensibile spostamento, perchè passa dal cal- care alle arenarie ed agli scisti lasciandoli imperturbati. La faglia più antica predetta, diretta all’incirca N10°E, sembra fermarsi contro il filone quarzoso ma probabilmente continua a S negli scisti ed a N - 92 V. NOVARESE [10] nelle arenarie, formazioni uniformi nelle quali non può essere ulte- riormente seguita alla superficie. Un fatto consimile sì osserva pure all’estremità occidentale del- l’anticlinale di scisti di Malacalzetta. Anche qui, per un tratto non molto lungo, le arenarie vengono a contatto diretto con gli scisti acadiani, come mostra già la carta Zoppi. Come a Monte Barega la faglia è diretta N 10°15° E, vale a dire all’incirca parallela all’altra. È probabile abbia maggiore importanza che non quella, perchè i li- miti delle formazioni continuano verso N e verso S con identico andamento. Tuttavia se nei due casì descritti la presenza di una faglia dà una spiegazione plausibile, la mancanza di calcari fra le arenarie e gli scisti non deve sempre interpretarsi come un disturbo stratigrafico. Per la loro stessa natura di formazioni di scogliera i calcari pos- sono mancare perchè non si sono deposti e l’orizzonte anzichè con- tinuo potrebbe essere formato da masse staccate le une dalle altre. L'anello calcareo che circonda le arenarie del Salto Gessa è con- tinuo, ma le altre masse che compaiono a S di esso a Monte Oni- xeddu e Monte Sa Fossa Teula nonchè nel Sulcis, per quanto im- ponenti sono tutte separate le une dalle altre. Potrebbero essere re- litti di erosione, ma non può escludersi a priori che qualcuna di esse, se non tutte, sia stata fino dalla sua origine distaccata dalle altre. IL PROFILO DI MONTEPONI. [ profili geologici-minerari della miniera di Monteponi finora pubblicati, derivando tutti dall’unica fonte dei rilevamenti ed osser- vazioni dovute al personale tecnico della miniera, concordano nei fatti, ma differiscono nell’interpretazione. Il primo per ordine di data (1871) è comparso nell’Atlante allegato all’opera di Quintino Sella. Consiste in un semplice spaccato nor- male alla direzione delle colonne, che è quanto dire quella dei pseudo-strati. Siccome la scoperta dei fossili cambriani era recente e la loro determinazione ancora dubbia, il Sella attribuisce il cal- care metallifero insieme con tutti gli altri terreni paleozoici, al Si- [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 93 luriano, e considera le intercalazioni di rocce diverse come « piccoli banchi subordinati di scisto argilloso » !. Anzi nella tavola dell’A- tlante manca ogni spiegazione dei segni convenzionali. Lo Zoppi presenta invece due sezioni della miniera fatte con piani perpendicolari fra loro. La prima (AB) trasversale come quella di Sella, la seconda (CD) parallela alla direzione dei pseudo-strati, e nella quale si vede perciò la inclinazione delle colonne. Nella sezione AB figurano sempre le intercalazioni indicate come scisto argilloso, ma a questo fatto non sembra avere lo Zoppi dato importanza, perchè nel testo non vi fa alcun accenno, e non si può sapere se egli le considerasse come alternanze vere e proprie, coeve col calcare, oppure come anticlinali o sinclinali di un mantello di scisti, ora scomparso, che avvolgesse la massa. Nella sezione CD v’'ha però un interessante tentativo di preci- sare i rapporti del calcare cogli scisti della grande anticlinale; lo Zoppi segna un contatto curvilineo, per cui gli scisti « siluriani », sottostanti al calcare, diventano verticali avvicinandosi alla superficie, ed accennano a rovesciarsi sul calcare. Anzi nel testo a pag. 59, par- landosi evidentemente di Monteponi, afferma «... come la superficie di contatto (fra scisto e calcare) non si presenti inclinata sotto di esso (calcare), ma o verticale od inclinata in senso opposto...» cioè come se lo scisto coprisse il calcare. Il fatto è stato esplicitamente confermato dall'ing. Mazzetti colle parole: « Così i lavori di Monteponi..... provano che i calcari sot tostanno attualmente agli scisti » inserite in una nota sulla tettonica del calcare metallifero nel Boll. del R. Com. Geologico del 1890. Nel 1896 in uno studio dell’ing. Capacci sulle Miniere di Mon- teponi, Montevecchio e Malfidano *® fu pubblicato un altro profilo geo- logico di Monteponi, dovuto all’ing. Erminio Ferraris allora diret- tore della miniera. È sempre la stessa sezione trasversale come quella Sella e la CD di Zoppi, con interpretazione sostanzialmente identica, ma più ricca di particolari, e più estesa perchè spinta a S fino agli scisti. 1 Condizioni dell’industria mineraria in Sardegna. Relazione alla Camera dei Deputati, N. 101-A degli Atti parlamentari, Sessione 1870-74. Tornata 3 mag- gio 1871. Relazione del deputato Sella, pag. 54. ? Boll. della Soc. geol. ital., vol. XV (1896), pag. 599, tav. XV. 94 V. NOVARESE [10] Il primo passo decisivo verso una interpretazione più esatta de- vesi allo stesso ing. Erminio Ferraris, il quale, in una comunicazione del 12 luglio 1903 all'Associazione mineraria d’Iglesias, negò che le intercalazioni nei calcari di Monteponi fossero tutte di scisto, osser- vando giustamente che in buona parte erano intrusioni o dicchi di diabasi, più o meno profondamente alterate e diventate localmente scistose. Così le intercalazioni vere di scisto si ridussero sostanzialmente alle due meglio conosciute: una più sottile, isolata, che affiora a Cun- giaus, ed accompagna la spaccatura Monsignore, e l’altra più po- tente, ma che altro non è se non la stretta lingua che gli scisti della valle mandano verso il Cisternone *. Inoltre nel profilo Ferraris è in- dicato molto bene come queste intercalazioni si vadano verso il basso assottigliando e probabilmente si chiudano. La cosa- è certa per la maggiore delle lingue di scisto, del Ci- sternone, visibilmente propaggine dello scisto cambriano della valle, sottostante in origine, ma di fatto ora rovesciato sul calcare ed im- pigliata in questo in forma di piega secondaria. A rigore non rimane indeterminata se non l’età dell’unica intercalazione di Monsignore. È facile fino da ora intravedere come, non ostante la sua esi- guità, tale striscia scistosa possa interpretarsi nello stesso modo del- l’altra, ma la congettura è fatta molto più verosimile dalle condi- zioni generali tettoniche del calcare e degli scisti cambriani. Come ho detto dianzi la miniera di Monteponi è aperta nell’ am- manto calcareo-dolomitico dell'omonima grande anticlinale od elissoide cambriana in prossimità del nucleo scistoso dell’anticlinale stessa, diretta nel suo insieme da E ad O. Il nucleo è quasi completamente fa- sciato dal calcare metallifero ; la cintura è interrotta soltanto verso SO, fra le miniere di S. Giovanni e di Punta Mezzodì, ma gli isolotti calcarei di M. Meu, M. Albu e gli altri lembi calcari che spuntano attraverso le puddinghe lungo quel tratto, permettono di ricostituire la continuità del mantello primitivo. La grande piega costituente l’anticlinale non è però nè regolare, né simmetrica, almeno rispetto ad un piano assiale verticale, ma ! Secondo una gentile comunicazione dell’ing. Francesco Sartori ne fu re- centemente rilevata una terza, intermedia, ma più vicina agli scisti del Ci- sternone. "o (1 | [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE invece, lungo tutto il suo contorno settentrionale da Monte Scorra fino a Monteponi, rovesciata verso N e NO in modo che gli scisti vengono a stare sul calcare metallifero. Sul fianco opposto, a S. Gio- vanni, S. Giovanneddu e S. Giorgio, gli scisti sono verticali o pen- dono sotto i calcari. Lungo il fianco settentrionale la linea di con- tatto da Monte Scorra fino alla valle di Monte Agruxau, non ostante il rovesciamento, corre quasi diritta e non presenta sensibili disturbi, ma oltre detta valle diventa irregolarissima e ricca di accidentalità, di cui la più accentuata, ma non la sola, è la piega del Cisternone. Il rovesciamento sembra cessare soltanto dopo Palmari, dove gli scisti, per quanto raddrizzati, mostrano sottostare effettivamente al calcare. È da notarsi però che appunto nel tratto Palmari-Campo Pisano Ca- bitza il contatto diventa pressochè parallelo alla pseudostratificazione. La spiegazione di questi fatti è abbastanza semplice. All’estre- mità orientale dell’elissoide è evidente l’inerociarsi dei due sistemi di pieghe dipendenti dai due corrugamenti successivi, manifesti nel- l’Iglesiente; uno, il più antico, con pieghe dirette E-O al quale se ne sovrappone un altro diretto NO-SE circa, o per essere più esatti, parallelo alla pseudostratificazione. Quando il secondo sistema si pro- dusse, trovò l’anticlinale già ribaltata, e per propagarsi, dovette cor- rugare l'insieme di calcare e di scisto sovrastante, secondo un fascio di pieghe multiple formanti complessivamente un’anticlinale, con asse diretto all’incirca secondo una linea retta Monteponi-San Giorgio, in- consapevolmente segnata da Zoppi colla linea AB di sezione nella sua figura 2 (pag. 59). L'andamento dell’anticlinale primitiva E-W fu turbato all’estremo orientale, rivolto al movimento, da un’incurvatura ad arco concava verso N evidente sulla carta geologica. Però la resistenza che of- friva l’insieme, già in precedenza ripiegato, costipato e ribaltato, fece sì che appunto in vicinanza dell’asse della nuova anticlinale inero- ciante l’antica si formassero delle pieghe minute e serrate, con piz- zicamenti di scisti entro i calcari, come nel caso di Monsignore, ac- compagnate da diaclasi e piccole dislocazioni e scorrimenti, visibili specialmente lungo il contatto San Giovanni-San Giorgio. Il massimo della pressione e de’ suoi effetti si è verificato lungo la detta linea San Giorgio-Monteponi, che si prolunga a N fino alle arenarie (Punta Candiazzus fra Gennaruta e Nebidedda) ed ha ca- 96 V. NOVARESE [10] gionato il brusco rivolgersi verso N a Gennaruta, della linea di con- tatto fra arenarie e calcari, e l'enorme aumento apparente della po- tenza di questi ultimi. Più a ponente il contorno del nucleo scistoso non mostra più disturbi fino alla sua estremità occidentale, dove appare di nuovo la tendenza delle pieghe a rivolgersi a NNO, e nelle puddinghe dell’ammanto raggiunge il massimo sviluppo la scistosità trasversale. A Monteponi quindi gli scisti argillosi che compaiono in lenti pa- rallele alla cosidetta stratificazione, non sono altro che gli avanzi della copertura scistosa rovesciata, rimasti impigliati fra i calcari nel secondo corrugamento. In certo modo possono considerarsi come pic- cole anticlinali capovolte, le così dette false sinclinali della moderna tettonica alpina. L'andamento irregolarissimo del contatto scisti-cal- care rivela da quante altre pieghe minute, scorrimenti e dislocazioni sia stata tormentata nello stesso tempo tutta la massa. Da ciò la di- scordanza che generalmente si verifica fra la pseudostratificazione dei calcari che si mantiene rigidamente indisturbata e la capricciosa linea di contatto. Le masse diabasiche nei calcari formano dicchi intrusi nelle dia- clasi tra i pseudostrati. La confusione con gli scisti è avvenuta perchè le diabasi sono quasi totalmente alterate e trasformate in una sostanza argillosa con apparenza di scisto, oppure in una miscela di carbonati di calce, magnesia e ferro con molta silice e silicati residui. Tut- tavia qua e là, nonostante la profonda metamorfosi che la rende irreconoscibile a prima vista, la natura eruttiva della roccia è rive- lata dalla struttura a sferuliti, ancora conservata, alla quale sì ag- giunge non di rado l’indizio meno sicuro di una colorazione ver- dognola dipendente dalla clorite, prodotto di alterazione che fa da pigmento. L’intrusione delle diabasi è avvenuta dopo il ripiegamento, quando la spinta si era affievolita ed i cedimenti conseguenti permettevano l'apertura delle diaclasi. È probabile che le diabasi siano comparse nel Permico, perchè analoghi filoni solcano il terreno che contiene le antraciti autuniane di Seui nella Sardegna orientale, La mineralizzazione è contemporanea o immediatamente succes- siva all’eruzione delle diabasi, e verosimilmente in rapporto con essa. Difatti tra i minerali accessori di dette diabasi sl trovano spesso [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 97 blenda, galena e pirite in minuti individui disseminati nella massa, talora riconoscibili anche ad occhio nudo. L’idea del legame tra le giaciture metallifere dell’Iglesiente e l’eru- zione delle diabasi è già stata espressa dal Sella che ignorava però la esistenza di queste ultime, non ancora riconosciute in quel tempo a Monteponi, ma che egli conosceva però, sotto il nome di dioriti filoniane, nella Sardegna orientale, in parte «de visu» ed in parte dai lavori del grande Lamarmora. Lo Zoppi, come è noto, nel suo studio dei giacimenti minerali del Metallifero, pure distinguendo i giacimenti detti di contatto perchè prossimi al contatto con gli scisti, e paralleli ad esso, da quelli in colonna, come a Monteponi, li ha ritenuti entrambi interstratificati. Riconoscendone però la natura epigenetica ne ha con ragione affer- mato l'origine comune, aggiungendo che la natura calcarea della roccia deve aver favorito la precipitazione dei sali di piombo. Per dirla in linguaggio moderno, secondo lo Zoppi saremmo di fronte a giaci- menti di sostituzione interstratificati e non a riempimenti di cavità come i filoni regolari. Lo studio che precede ha invece dimostrato che le colonne di galena di Monteponi anzichè fra gli strati si trovano lungo spaccature corrispondenti alle diaclasi (fra i pseudostrati). La loro inclinazione è variabilissima ma come ha notato lo stesso Zoppi è sempre rivolta «verso gli scisti ». Molto più esplicitamente, fino dal 1882, l’ing. Er- minio Ferraris! affermava che « l’inclinazione delle colonne del banco pare dipenda dall’inclinazione del contatto del banco stesso con lo scisto, dacchè le colonne si raddrizzano in ogni insenatura e si cori- cano quando il banco che le contiene forma al contatto un promon- torio con dolce declivio ».. Siccome è ora pacifico che gli scisti coprivano per rovesciamento 1 calcari, è probabile che l’inclinazione delle colonne sia parallela all'antica superficie di contatto, cossichè gli assi delle colonne sa- rebbero determinati geometricamente dall’intersezione della super- ficie di stratificazione vera, coi piani delle diaclasi o falsi strati. Questa ipotesi ristabilirebbe così l’analogia tettonica delle colonne ! E. FERRARIS, Memoria geognostica sulla formazione metallifera della mi - niera di Monteponi e adiacenti. Boll. R. Com. Geol., v. XLIX, 1922-23. ‘ 98 V. NOVARESE [10] coi giacimenti di contatto ove questi fossero davvero interstrati- ficati. Di tal fatto non si può avere però una verifica diretta perchè così a Monteponi, come in molte altre miniere dell’Iglesiente, le co- lonne di galena se sono verso la base del Metallifero, non stanno però direttamente al contatto, sì trovano cioè in una zona dove tanto calcari quanto dolomie non mostrano indizio alcuno di stra- tificazione vera e propria, ed hanno l’aspetto massiccio. Tutt'al più come in ogni massa rocciosa stata sottoposta ad in- genti pressioni, si conoscono in miniera tre sistemi di litoclasi. Il più perfetto, già descritto, dà luogo alla pseudostratificazione; un altro, assai meno distinto, è diretto EO, con pendenza 25° N; ed infine il terzo è N 40° E con pendenza di 60° verso E. Alle spaccature do- vute a questo ultimo sistema si dà in miniera il nome di croisewrs, incrociatori, perchè tagliano le colonne di galena ed hanno esse stesse una tenue mineralizzazione la cui sede però è nelle fessure parallele ai pseudostrati che si dipartono da E, mineralizzazione detta con pittoresca parola a barba di penna. Questi « incrociatori » sono evidentemente il secondo sistema di litoclasi derivato dall’ultima spinta orogenica ed abbracciano ciò che nell’Iglesiente si chiamavano le spaccature E-0, le quali compren- dono tanto filoni regolari mineralizzati quanto dicchi diabasici. Na- turalmente il significato dell’espressione « direzione E-O » va inter- pretato cum grano salis perchè se è rigorosamente applicabile ai filoni di Nebida e Masua non lo è più a quelli coltivati nelle mi- niere che fanno parte dell’anticlinale od elissoide di Monteponi, dove la direzione del sistema diventa all’incirca NE. È ovvio che le spinte, propagandosi attraverso masse rocciose eterogenee, subiscono deviazioni locali più o meno sensibili ed estese, e solo l'andamento generale medio può rilevare la direzione origi- naria. La stessa pseudostratificazione che appare talora così rego. lare e diffusa, è tutt'altro che sempre rigorosamente parallela alla direzione N 25° 0, ma se ne discosta qua e là. L’inclinazione stessa delle colonne di minerale è variabile e non possiamo ora considerare senza sorridere la sezione CD di Monteponi data dallo Zoppi nella tav. XVII del suo atlante, dove inclinazioni oscillanti fra 35° e 55° sono meticolosamente indicate in ciascun caso con gradi e minuti. Rey Bert « fd ui î : i [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 99 Nessuno dei tre sistemi di diaclasi, anche quando le loro dire- zioni vengano interpretate con la larghezza di criteri suggerita dalle considerazioni precedenti, può identificarsi con una eventuale stra- tificazione parallela al contatto scisti-calcare, tormentato al massimo grado proprio in vicinanza di Monteponi, come mostra la carta, e perciò variabile notevolmente da punto a punto. Però questa tormentatura non è già caotica ed obbedisce anzi ad una legge; dentro ai limiti di livello in cui si svolgono 1 lavori della miniera (poco più di 300 m. di altezza verticale), essa si può ricondurre ad uno schema abbastanza semplice. Immaginiamo per semplicità che la superficie di contatto fra scisto e calcare in quella parte così limitata dell’elissoide, dopo il primo ripiegamento sia rimasta piana sebbene rovesciata in modo da pen- dere verso S. La successiva spinta da NE, esterna ed obliqua al piano di contatto venne a corrugare gli scisti e per conseguenza quello, secondo una serie di pieghe parallele analoghe a quelle di una lamiera ondulata. Però nella ipotetica lamiera gli assi o genera- trici rettilinee delle onde non sono nè orizzontali, nè parallele alla retta di massima pendenza del piano primitivo, ma hanno neces- sariamente dovuto assumere una posizione intermedia coincidente con l’intersezione del piano primitivo stesso col piano perpendico- lare alla spinta NE. Avremo così pieghe con. generatrici inclinate verso SE parallele ai piani della pseudostratificazione. Ma questa è precisamente l’inclinazione comune delle colonne e rimane così spie- gato il parallelismo di esse nonostante l'apparente disordine della stratificazione vera. Resta però la ricerca più ardua: perchè i minerali metallici sì sono disposti in colonne dentro la massa del calcare al disopra e ad una certa distanza dal contatto degli scisti e calcescist1? Partendo dalla considerazione che i giacimenti dipendono dalle spaccature dei pseudostrati sarebbe ovvio ritenerli come filoni regolari di riempi- mento, dentro i quali il minerale metallico si trovi in lenti e co- lonne fra la ganga. Ma una tale ipotesi si deve escludere subito perchè come è noto i filoni regolari che attraversano il calcare me- tallifero sono mineralizzati in modo ben diverso con galena assai più ricca d’argento che non quella delle colonne e con ganga di quarzo Boll. R. Com. Geol., v. XLIX, 1922-23. lhi 100 V. NOVARESE [10] calcite e barite. Così a Masua (filone Parodi), a Nebida (Fortuna, Argentiera), a S. Giovanni, ecc. Esclusa l’ipotesi filoniana pura, rimane da esaminare quella della, sostituzione della roccia preesistente già enunciata dallo Zoppi e qui sì possono fare due altre supposizioni. O la roccia era omogenea e gli agenti mineralizzanti hanno esercitato la loro azione in quelle parti dei piani di rottura lungo le quali circolavano con maggiore facilità, oppure l'omogeneità non esisteva ed allora la mineralizza- zione sì è portata di preferenza sopra quelle particolari varietà della roccia che erano più facilmente attaccabili. Questa ultima ipotesi sarebbe la più comoda perchè permette di spiegare molti fatti. Con essa si viene ad ammettere l’esistenza dentro alla massa del Metallifero di strati particolari, naturalmente calcarei, più facilmente attaccabili e perciò completamente sostituiti dai sol- furi metallici. Le colonne corrisponderebbero a banchi di questo ipo- tetico calcare, suddiviso dalle diaclasi dei pseudostrati in frammenti colonnari sostituiti in seguito dal minerale, sia esso stato galena o blenda, dalla quale ultima ebbero poi origine per metasomatosi i giacimenti calaminari. Si avrebbe così la spiegazione più semplice della legge enunciata da Zoppi, che «predominano i giacimenti di contatto interstratificati dove il calcare riposa in concordanza con gli scisti ed invece predominano le colonne dove i due terreni sono dislocati » (pag. 95). Il fatto dipenderebbe da una causa unica: dal diverso andamento delle diaclasi che a seconda dei casi possono coincidere con la di- rezione degli strati (Nebida, Palmari) oppure incontrarla sotto un angolo più o meno forte e dagli spostamenti relativi delle porzioni della massa calcarea divisa dalle diaclasi stesse. Però, per dare a questa ipotesi una base positiva, bisognerebbe esaminare se fra le non poche varietà di calcari e di dolomie che ora costituiscono il Metallifero, se ne trovi una che possa supporsi identica a quella sostituita dagli attuali giacimenti, che appunto perciò non si trova più nelle vicinanze delle miniere. La ricerca già di per sé difficile, è complicata da un’altra circostanza. Gli ammassi di mi- nerale metallico, sia in colonna, sia di contatto, sono accompagnati dalla dolomia concrezionare gialla (cemento), depositatasi 0 insieme od immediatamente dopo i solfuri metallici, tanto che è sempre zin- [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 101 cifera e ferrifera, e che deve essere considerata come una ganga vera e propria sebbene per consuetudine la sì ritenga roccia incas- sante. Ganga però che in gran parte è il risultato della sostituzione di una roccia preesistente. CONCLUSIONI. Un tentativo di ricostruzione delle vicende del Paleozoico nell’I- glesiente, gioverà come sintesi ad una miglior comprensione di quanto è stato analiticamente esposto nelle pagine precedenti. Dopo la de- posizione del Cambriano medio vi fu durante il superiore una emer- sione a cui seguì nell’Ordoviciano una sommersione prolungatasi a tutto il Silurico. Succedettero al Silurico corrugamenti intensi ed alternative di emersioni e sommersioni con deposizioni di altri ter- reni paleozoici di età non ancora stabilita. La regione però rag- giunse il suo assetto tettonico definitivo prima che si deponesse l’Autuniano e non ha più subìto, come d’altronde il resto della Sar- degna, da quel tempo in poi alcun sensibile movimento orogenico. L'esame delle traccie lasciate dalle vicende così sommariamente abbozzate gioverà ad illuminarle alquanto nelle loro particolarità. La mancanza del Cambriano superiore e la visibilissima trasgres- sione delle puddinghe ordoviciane sopra l’Acadiano dimostrano al- l'evidenza come quest’ultimo sia emerso dopo la deposizione delle arenarie formando un continente oppure un insieme di vaste isole. Durante il Cambriano superiore la terra emersa subì una intensa denudazione. Furono asportate vaste estensioni di arenarie e di cal- cari e messi largamente allo scoperto gli scisti. Rimasero così lungo le coste, come relitti di erosione scogli ed isolotti di calcari e di scisti, e nella massa continentale profonde escavazioni vallive, topo- grafia accidentata che ci è rivelata dall’attuale distribuzione del Si- luriano. Sopravvenne la sommersione che ha dato luogo alla trasgressione ordoviciana con deposizione delle puddinghe e degli scisti. Le scarse traccie organiche trovate nelle puddinghe di base non permettono ancora di stabilire se esse corrispondano al Tremadoc, come accade nell’Ordoviciano inferiore della Catalogna e della Montagne Noire, “e > "O 102 V. NOVARESE [10] o ppure siano alquanto più recenti (Arenig) ed il Siluriano inferiore sardo sì avvicini nel suo sviluppo di più a quello boemo. Fu totale la sommersione del Cambriano? A questa domanda si potrebbe rispondere negativamente, perchè v’ha ancora oggi un vasto territorio cambriano che dal Fluminese giunge al Sulcis, senza traccie di strati paleozoici più recenti, avvolto ad occidente dal Siluriano di Gonnesa, a settentrione da quello del Fluminese che si continua verso oriente e mezzogiorno. Fra queste due plaghe nettamente sepa- rate, l’unica congiunzione attraverso la massa cambriana è quella rappresentata dalle sottili striscie di terreni siluriani che col nome di sinclinali ordoviciane pizzicate ho descritto a Nebida, Acquaresi, Nanni Frau, Candiazzus, Buggerru, ecc. parte di puddinghe, parte di scisti con fossili marini, che accennano alla presenza di un braccio di mare siluriano fra il Cambriano di Salto Gessa e quello dell’at- tuale promontorio di Buggerru. Ma all’infuori di ciò nel resto del grande affioramento cambriano nessuno indizio dell’esistenza di una copertura totale siluriana, che se fosse esistita dovrebbe ammettersi scomparsa senza lasciar traccia. Nel Fluminese si sono rilevati i segni di un’altra emersione av- venuta dopo il Siluriano e prima della deposizione di un complesso di scisti e quarziti attribuiti provvisoriamente al Carbonifero. Gli elementi finora raccolti sono troppo scarsi per un giudizio sull’esten- sione di tale emersione, che viene probabilmente a cadere fra i due corrugamenti successivi che la serie ebbe a soffrire. Tutta la serie paleozoica dell’Iglesiente anteriore all’Autuniano è potentemente corrugata da ripiegamenti ripetuti che un esame at- tento permette di distinguere nonostante le complicazioni stratigra- fiche, a cagione della diversa direzione. La prima questione che su questo argomento si affaccia è quella di decidere se il sollevamento che determinò l’emersione postdamiana fu dovuto ad un corrugamento vero e proprio oppure ad una sem- plice variazione di livello marino, fu cioè un sollevamento epeiroge- netico. In favore di questa ultima ipotesi, che parrebbe la più proba- bile, stanno la perfetta concordanza, la natura e l’ordine di succes- sione dei piani dell’Acadiano, scisti, calcari di scogliera, arenarie che | 10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 103 indicano il passaggio graduale da formazioni di mare largo, a for- mazioni sempre più littoranee ed accusano un lento sollevamento già in corso, causa della emersione nel periodo successivo. Però la già mentovata presenza di un grande affioramento cam- briano fortemente corrugato senza che il Siluriano compaia impigliato mai nelle pieghe e la visibile discordanza tettonica del Siluriano col Cambriano fra Gonnesa e la. Fornace Sabbadini potrebbe suggerire l'ipotesi di un corrugamento preesistente alla trasgressione ordovi- ciana. Un’indagine appena accurata mostra però come lungo la pe- riferia il Siluriano di cintura sì trovi frequentemente impigliato nelle pieghe cambriane specialmente negli scisti, come ad es. nella sinclinale della Miniera di S. Giovanni, nella II di Nebida ed assai più in grande nella zona siluriana di Domusnovas, che si adagia sugli scisti cambriani dell’anticlinale di Monte Figu e si prolunga fin sotto i cal- cari del Marganai. Le pieghe che riusciamo quindi ad identificare ora sono postsiluriane; se ve ne furono di presiluriche sono state obliterate e si confondono con le successive. I grandi corrugamenti del Paleozoico sono incominciati dopo il Siluriano, gli strati del quale mostrano, al pari di quelli cambriani, i segni di due diastrofismi successivi. Il primo ha principio dopo la deposizione degli strati a Tenta- culites del Gothlandiano; sono stati da esso coinvolti Cambriano e Siluriano, ma, a cagione della singolare distribuzione, dianzi lumeg- giata, dei due terreni, sono patenti quasi dovunque i segni di una forte discordanza originaria. Le pieghe del Cambriano appaiono net- tamente distinte da quelle del Siluriano, sebbene in qualche luogo, lungo la periferia del massiccio cambriano, vi abbia fra i due terreni una certa apparenza di concordanza, come al Monte Lisau (fig. 7, tav. III) oppure a Nebida (sinclinale ordoviciana I e II). Invece nelle striscie interne del tratto tra Nebida ed il Fluminese, comprese ora negli scisti ora nei calcari e per eccezione nelle arenarie, v'ha una così netta discordanza tra l’andameuto del Siluriano segnato dalla carta e quello del Cambriano che le circonda, da spiegarsi soltanto con l’ammettere che la deposizione del terreno più recente sia avve- nuta dentro valli scavate durante l’emersione del più antico. È chiaro che in tal caso la direzione dei lembi siluriani ha soltanto dei rap- porti casuali coi contorni topografici delle formazioni. RE LIT. a I) A 104 V. NOVARESE [10] Sulla direzione e l’intensità di questo primo ripiegamento post- siluriano si hanno pochi elementi di giudizio. A S di Salto Gessa. le anticlinali di Monteponi, di Monte Figu-Palmavexi, di Monte Ollastu, di Monte Onixeddu, di Reigraxius ed anche dello stesso Sulcis, allungate tutte da E ad O al pari delle sinclinali di arenaria di Cuccuru Contu e di Serra Trigus, parrebbero documentare una spinta nel senso del meridiano. Ma a ponente delle arenarie di Salto Gessa, le anticlinali di Nebida e di Cuccu Aspu, dirette da N a S, ed il complicato contorno delle arenarie di Punta Sa Gloria e di Canal Grande e quello ben maggiore delle medesime arenarie, fanno pensare a notevoli perturbazioni e deviazioni delle spinte dal senso generale primitivo derivanti da cause ancora mal note. Dopo il primo grande corrugamento ed un periodo di sosta e di deposizione di nuovi terreni ne sopravvenne un secondo, anche più energico, che trovò il Cambriano ed il Siluriano dove più dove meno notevolmente ripiegati, ed a seconda della resistenza opposta dalla varia natura delle roccie e dei costipamenti maggiori o minori del precedente, generò ora pieghe, ora scistosità trasversale, ora pseudo- stratificazione. La direzione generale della spinta nel secondo ripiegamento è stata all'incirca NE-SO; il senso rimane come di solito dubbio. L’in- fluenza del nuovo corrugamento sulle pieghe del primo è visibilis- sima. Dove la si scorge meglio è nel quadrante NE della tav. di Iglesias. Le pieghe con direzione da SE a NO spiccano nel contatto delle arenarie coi calcari, che ne è stato interessato fra la valle del Rio Corungiu ed Iglesias, e vengono ad urtare contro la grande piega cambriana corrispondente all’anticlinale di Monteponi. L’estremità orientale del nucleo scistoso di quest’ultima nel contatto Palmari- Campo Pisano, nei calcari di Monteponi con le loro intercalazioni sci- stose dirette NO-SE e colla nota pseudostratificazione, mostra l’in- fluenza delle pieghe sopravvenute. Con maggiore evidenza ancora lo stesso fatto è dimostrato dall’incurvamento a foggia di S della sin- clinale di arenarie di Seddas Modizzis, da Gonnesa fino a Campo ‘ Pisano, fedelmente seguito dal calcare metallifero della fascia in cui stanno le Miniere di S. Giovanni, S. Giorgio, Cabizza, ecc. La stessa causa ha determinato presso le dette miniere le numerose fratture ed irregolarità che si notano nel contatto dello scisto coi calcari. (Ct i : ì “ae e n _i [10) CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 105 Procedendo verso ponente gli effetti del secondo ripiegamento sono anche più grandiosi e si manifestano con l’energica laminazione trasversale delle puddinghe tra Domus Nieddas e Nebida, nella co- stipazione delle due anticlinali raddrizzate di Cuccu Aspu e di Ne- bida, colle numerose pieghe sinclinali ordoviciane pizzicate nei cal- cari e negli scisti. Qui i ripiegamenti hanno raggiunto il massimo d’intensità, per quanto deviati entrambi dalla loro direzione originaria così da confondersi in una direzione comune, assunta probabilmente per la presenza di qualche nucleo più antico non più reperibile ora perchè coperto dalle acque del Tirreno, al contorno del quale nucleo st sono dovute adattare. La mancanza di fossili nei terreni paleozoici posteriori al Silu- riano dell’Iglesiente è un ostacolo alla determinazione diretta del tempo in cui sono avvenuti i due ripiegamenti, ma per analogia con quanto è successo nel resto dell'Europa, è naturale di vedere in essi il caledonico, verificatosi verso la fine del silurico, e l’ercinico nel Carbonifero superiore. Fa difetto ogni elemento per affermare che in Sardegna al ri- piegamento caledonieo sì colleghino roccie eruttive; invece l’erci- nico è stato accompagnato e seguito immediatamente da grandiosi fenomeni endogeni. Sono ercinici o immediatamente posteriori ì gra- niti dell’Iglesiente ed i porfidi che li accompagnano. Le masse prin- cipali, i graniti di Capo Pecora, di Arbus e di Villacidro sono in rapporto cogli scisti del Siluriano, che hanno più o meno intensa- mente trasmutati in corneane ed analoghe roccie di contatto; ma le masse minori dell’Orridda e di Monte S. Orcu nel Sulcis attra- versano unicamente il Cambriano metamorfosandolo intensamente, sopratutto nelle parti calcaree. Anche i filoni di porfido sono più frequentemente nel Siluriano che non nel Cambriano. Nella Sardegna orientale le eruzioni porfiriche continuarono oltre il Carbonifero superiore, perchè si conoscono nel terreno antraciti- fero di Seui, che è autuniano, colate intercalate fra gli strati e filoni che hanno attraversato questi ultimi. Nell’Iglesiente però mancano prove dirette di questo prolungarsi nel Permico delle eruzioni po r- firiche, certo a cagione della minima estensione di tale terreno. Nei terreni cambriani sono pure noti filoni e dicchi di roccie eruttive basiche, generalmente molto alterate in modo da presentarsi 2. LTT. ni 106 V. NOVARESE [10] qualche volta composti essenzialmente da carbonati di calce, di ma- gnesia e di ferro, da clorite (da cui ricevono una colorazione ver- dognola) e da residui di alterazione di silicati non più determinabili. Altre volte la roccia lascia riconoscere meglio ì suoi componenti originari talchè sì è ora sicuri trattarsi di melafiri e diabasi talora oliviniei. Queste intrusioni basiche, frequenti nei calcari e nelle arenarie debbono necessariamente avere attraversato anche gli scisti, dove però finora non sono stati trovati. Con queste eruzioni basiche sono collegate le manifestazioni me- tallifere dell’Iglesiente, fenomeno postumo del ripiegamento ercinico e delle eruzioni acide e basiche varie che lo hanno accompagnato e seguito, nonchè i numerosi e talora poderosissimi filoni di quarzo, trasversali o di contatto, mineralizzati o sterili. Questi filoni ora riempiono spaccature che attraversano il Cambriano come alla Mi- niera di S. Giovanni, a S. Giorgio, a Monte Barega, a Monte Co- rona Capra e Serra Luldaga nel Sulcis, ecc.; ora invece sono nel Siluriano come il grande complesso di filoni del Fluminese e dell’Ar- borese (Monte Vecchio, Gennamari Ingurtosu, s' Acqua Bona, ecc.). Più di rado queste masse di quarzo appaiono interstratificate, particolarmente al contatto fra scisti acadiani e calcescisti e sem- brano avere sostituito questi ultimi : così alla Miniera di S. Giovanni, dove formano rupi di forma singolare; a Monte Cani di Gonnesa e Monte Uda, dove le numerose traccie di lavori antichi fanno sup- porre una mineralizzazione nel quarzo; a Nebida nel giardino della Casa d’amministrazione a contatto degli isolotti calcari avvolti dalle puddinghe, ecc. Potenti filoni di quarzo segnano pure il contatto col Metallifero di qualcuna delle sinclinali ordoviciane. Tanto in quella di Nanni Frau quanto nell’altra di Planu Dentis si osservano molto estesi e ben mineralizzati tali filoni quarzosi i cui affioramenti spiccano sul terreno e danno luogo a rupi pittoresche di fantastici contorni come quella enorme a S di Monte Segarino nella concessione Serra Trigus o le altre del filone medesimo a S di Corongiu Murvoni nella con- cessione Candiazzus. [10] CONTRIBUTO ALLA GEOLOGIA DELL’IGLESIENTE 107 SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE TAV Fig. 1-2. — Isolotti di calcare ceroide cambriano sulla strada Fontanamare- Bocce. ce = calcare cretaceo (?) dell’altopiano di Campomà, in strati orizzontali p = puddinghe ordoviciane c = calcare ceroide acadiano sc = scisti acadiani. Tav. II. Fig. 3. — Le puddinghe ordoviciane della costa a Nebida. — A sinistra gli scogli calcarei acadiani, il Morto e gli Augusteri; in fondo lo scoglio Pan di Zucchero ed i monti sopra Masua e Canalgrande. Fig. 4. — Il promontorio calcareo-dolomitico di Buggerru. Tav. III. Fig. 5-6-(. — Leggenda: s = scisti ordoviciani sp = puddinghe ordoviciane C3 = arenarie acadiane c3e = calcari in banchi nelle arenarie precedenti. cor = dolomia rigata cg = dolomie varie del Metallifero Coe = calcare ceroide cos = calcescisti GC = Scisti acadiani a Paradoxrides Q = Quarzo filoniano. Fig.0. — 1= litoclasi I, II IV = sinclinali ordoviciane : I = occidentale di Nebida II = mediana di Nebida IV = di Acquaresi. Bollettino R. Ufficio geologico - Vol. 49 V. NOVARESE (Contr. geol. Iglesiente) —- Tav. |. - Isolotti di calcare ceroide cambriano presso la galleria Olivo, (i Fig. sulla strada Fontanamare - Bocce. Fig. 2 - Isolotti calcarei in continuazione dei precedenti a monte di detta strada. Danesi-Roma Bollettino R., Ufficio geologico - Vol. 49 V. NOVARESE (Contr. geol. Iglesiente) — Tav. II, Fig. 3 - Le puddinghe ordoviciane della costa a Nebida. MESSI o all "eo = Fig. 4 - Il promontorio di calcare dolomitico cambriano di Buggerru. Danesi-Roma Bollettino R. Ufficio geologico — Vol. 49 V. NOVARESE (Contr. geol. Iglesiente) — Tav. III. Fig. 5 - Sezione fra Mte. Lisau e la stazione ferroviaria di Monteponi Scala 1:25000 Î ‘Foa Ibreedd,i n » 325 I lag - x VMeLisau Me Garni Mia Serra Storrs Pl Liga salurta 3 ) GroTddu. Sd Morleponi 2/6 UT 269 o i ÒW\ TKT DNS VISù \ TÒ Uda Fig. 7 - Sezione E-O di Nebida ie I ie RE, - Scala 1:20000 | Anticlinale Fig, 6 - Sezione della finestra di Mte. Uda di Cuccu Aspu i SQUNT Anticlinale IV n s Î Gonrresa | di Nebida Fo È N Shade nas" Monte Uda Ntrada conpunte i 255 al (9 \ Livello detmare (2 Danesi-Roma Sit it Dorr. ROSINA ZUFFARDI-COMERCI SUBTILICYATHUS NUOVO GENERE DI CORALLARIO (con una tavola) Un discreto numero di coralli fa parte della bella ed importante collezione paleontologica che il benemerito D. Vito Zanon raccolse, con grande larghezza di materiali e con pari amore scientifico, nei pressi della ridente oasi bengasina del Fuehat. La collezione paleon- tologica è fra le numerose raccolte dal R. D. Zanon, Direttore della soppressa Missione Giuseppina in Cirenaica, la cui pietosa attività fra gli indigeni, compiuta in condizioni tanto difficili di civilizzazione, e sempre fortemente congiunta al sentimento di Patria, non gli im- pedì di adoperarsi anche a favore degli studi scientifici. Tali campioni, affidati all’ing. Crema, perchè egli completasse con essi la raccolta di fossili eseguita nel suo recente viaggio di studio in Cirenaica, furono dalla cortesia dello stesso ingegnere inviati a me per istudio: cortesia di cui lo ringrazio vivamente, poichè mi ha permesso l’esame di forme varie ed importanti delle quali sto pre- È parando una completa illustrazione. Ritengo per altro opportuno farla precedere, fin d’ora, dalla seguente nota, avente per oggetto la de- terminazione e la descrizione di un elegante Corallario: Gen. Subti- licyathus, trattandosi di forma nuova e prevedendo, per varie circo- > stanze, lontana ancora la pubblicazione del lavoro. Un nuovo Genere della Famiglia: Turbinolidae. nai: La forma schiacciata del fossile in esame, ìl margine calicinale regolarmente simmetrico rispetto all'asse minore, i setti fortemente e irregolarmente crestati, la columella frantumata e sparsa su vasta SAI ERO 2 R. ZUFFARDI-COMERCI [11] area centrale alla quale fanno capo i pali in più corone di giri, se fanno subito pensare all’appartenenza del fossile al gruppo delle Trochocyathaceae E. H., sono pure le caratteristiche che, a prima vista, danno l’idea della forma nuova, non avvicinabile ad altre co- nosciute. | Un più minuto esame rivela altre, più importanti, differenziali caratteristiche, È indubbio, prima di tutto, che sì tratti di una 7ur- binolidae della sottofamiglia 7. simplices del gruppo Trochocyathoida (Alliance del Duncan) !. Le sommarie, concise definizioni del Dun- can — talvolta pur sufficienti — trovano esatta rispondenza nella no- stra forma, tanto per il suo collocamento nella famiglia che nella sot- tofamiglia, mentre una miglior spiegazione occorre per fissare la po- sizione nel gruppo (Alliance). Accenno qui soltanto a quanto mì è dato constatare per il mio fossile tralasciando di entrare in discus- sione sulla opportunità o meno di tener separato dal vasto gruppo Trochocyathoida il piccolo gruppo Discocyathoida nel quale vera e costante caratteristica è l’unica corona di pali intorno alla columella, a differenza dell’unica o di più corone nel primo gruppo. Che i pali costituiscano, con la loro presenza o meno, caratteri essenziali generici è ammissibile, ma quando vediamo affermato dal Duncan stesso che l’Alliance Trochocyathoida può avere « pali în one or several crowns » ® non comprendo più la necessità di una separa- zione fra i due gruppi. Nè giovano 1 caratteri columellari: columella fascicolata nelle Trochocyathoida e columella variabile nelle Disco- cyathoida. È ovvia ogni spiegazione della comprensività dei gruppi anche per questo carattere — comprensività largamente affermata dai generi Discotrochus e Cyclocyathus in cui la columella è fasci- colata addirittura — come in parte del genere Anthemiphyllia. Nel caso in esame poi la columella può ritenersi anche fascicolata. con- siderando i diversi fascetti columellari, troppo robusti per esser pa- pille, distanziati e sparsi come mi pare possa e debba anzi avvenire a causa della grande espansione superficiale in rapporto del minimo spessore del corallo. La columella, infatti, per mantenere il suo com- pito di sostegno centrale, deve adattarsi alla forma del polipierite, 1! DUNCAN, A revision of the families and Genera of the Sclerodermie Zo an- tharia E. H., Journ. of the Linn. Soc. Zool., vol. XVIII, 1885, pag. 194. ? DUNCAN, Op. cit., pag. 21. [11] SUBTILICYATHUS, NUOVO GENERE DI CORALLARIO 3 forma in questo caso assai delicata alla quale molto bene giovano e la vasta area columellare ed il frammentarsi dei suoi elementi. Non mi soffermo sulla caratteristica mancanza delle coste e sulla presenza invece di un’epiteca assai sviluppata, perchè ritengo questo carattere dovuto al genere e non al gruppo. Ciò premesso concludo che forse non sarà nemmeno giusto il mio dubbio circa l’opportunità di completa fusione delle due Alliance Trochocyathoida e Discocyathoida, ma confermo che molto, certa- mente, si potrebbe ancora riunire in omaggio a quella ampiezza di limiti in cui 1 grandi gruppi debbono esser compresi. Gen. Subtilicyathus n. g. Corallo semplice, fisso prima, poi libero, appoggiato, con cicatrice ombelicale di attacco. La forma è compressa, quasi a lamina. Calice largamete aperto, irregolarmente ellittico. Setti molto salienti, ro- busti, ineguali, con asimmetria evidente rispetto al maggior asse, cre- stato dentati. Pali o espansioni paliformi, evidenti, in più corone. Columella formata da elementi irregolari, salienti, largamente spaziata (fascetti o papille). Mancanza assoluta di coste. Epiteca assai svilup- pata, robusta, a zone concentriche, saliente alla periferia del calice in forma di colletto a mascherare la parte più esterna dei setti. Questo nuovo genere, forse anche sottogenere del genere Tro- chocyathus — questione da risolvere quando sì avessero altre forme congeneri —, vicino al Genere Blanfordia Dunc., ha caratteristica la mancanza assoluta di coste ed il grande sviluppo dell’epiteca: ca- rattere che non sì riscontra in nessun genere del gruppo 7rochocya- thoida. Ritengo che le coste manchino completamente come conse- guenza della forte salienza dei setti e del minimo spessore del corallo. La presenza di un’epiteca robusta, tanto da nascondere le coste, quando esse non siano completamente soppresse, trova riscontro in un altro genere: il genere Stylocyathus (Alliance Turbinoloida) col quale però il nuovo genere non può essere confuso, sia per la forma generale che per i caratteri della columella e dei pali. Altri carat- teri generici sono la columella in vasta area 'e formata da elementi irregolari e, carattere nuovo per il gruppo; l’asimmetria dei setti. Una sola specie, nel Miocene del Fuehat. 4 R. ZUFFARDI-COMERCI Subtilicyathus Zanoni n. sp. Corallo di dimensioni medie, fortemente compresso, laminiforme : esemplare unico. Diametro maggiore . . . . cm. 7 » minore: PRA 0 Spessore: + i SNO o Forma ellittico arcata, convessa nell'arco maggiore, concava nella parte mediana del lato opposto: prominenza e concavità con tendenza A tl fix da 13 = td, ; pa ’ È; c H di ba ‘> = SRI | Luc RE fi e ice te - e te a MIRengo Mo MO 7 SOR SR CO è (Ingrand. 2). ad angolo ottuso: i due diametri sono precisamente uno doppio del- l’altro, minore quello che unisce la convessità alla concavità. Carat- teristica è la simmetria perfetta rispetto al minor asse e la evidente asimmetria rispetto all’asse maggiore. Calice largamete aperto, piano, leggermente ondulato, alquanto rialzato al margine. Area columellare leggermente depressa; columella formata da ele- menti irregolari, emergenti, sparsi su vasta area, in causa, forse, della grande espansione in superficie del corallo. Setti robusti, salienti, irregolari, crestato-dentati, in alcuni punti visibilmente biforcati ed anche triforcati. I cicli sono assai difficilmente riconoscibili in alcuni punti, in altri invece — nei due settori laterali all'asse minore, superiormente Vera i eee a ET [11] SUBTILICYATHUS, NUOVO GENERE DI CORALLARIO 8) al maggior asse — si distinguono con sicura chiarezza 6 cicli di setti con setti primari, più robusti, raggiungenti l’area columellare e setti secondari e di ordine inferiore proporzionalmente degradanti in spes- sore ed in lunghezza (vedi figura). Le terminazioni dei setti dei primi cinque cicli si fanno larghe, clavate o sferiche a costituire parecchie corone di pali circondanti l’area columellare. L'ultimo ciclo di setti, non sempre riconoscibile, è privo di pali: i setti anzi si assottigliano staccandosi dalla periferia. Più incerto, invece, è il riconoscimento dei cicli nei due settori opposti. In questi i setti, più brevi per la rientranza della parete, sono anche meno robusti, assumono un aspetto più irregolare seguendo a volte linee tortuose; i pali sono in conseguenza meno sviluppati e circondanti gli elementi columellari di minor dimensione. N° setti visibili — 80. — Sono questi i setti dei primi 5 cicli, provvisti di pali. N° setti riconoscibili in più punti, alternati con gli 80 maggiori — circa 80. — Sono i setti dell’ultimo ciclo sprovvisti di pali. . N° totale dei setti — 160 circa. Dedico questa specie al R. D. Zanon, in omaggio alle sue bene- merenze di illustre ed intelligente raccoglitore di collezioni scien- tifiche. Torino, Museo Geologico. » < (ei ti) 4 - - DI pn Pi ui ani ai » A a. Paplbgos è : è “ d 7. în vi va : Ù # Ve ky moti pa» i * : r . r a . x 7 ST fi . N° 4 i n . n N 3 w PA è i i o ‘ - A po ’ » s # . Pa n - @ ‘i ci i o P pa o” Ne Sd e ATI, * l'a Lia Boll. R. Uff. geologico, vol. XLIX. R. ZUFFARDI COMERCI - Subtilicyathus, n. g. di Corall. Danesi-Roma SOMMARIO DEL FASCICOLO. F. SA0c0: Arturo Issel. . L. FIORENTIN: Rilevamento geologico della regione — antracitifera della Barbagia compresa fra Seùlo — —@ Seui (con una carta geologica). E. ARTINI: Sopra alcune rocce porfiriche della Bar- bagia Seulo. Cenni petrografici. Gr CHECCHIA- RispoLi: Sopra due Clipeastri del mio- cene medio della Sardegna (con una tavola doppia). C. Crema: Intorno ad alcuni nuovi Io morenici in Basilicata. ROMA. TIPOGRAFIA CUGGIANI 35 - via della Pace - 35 1928 “= . ® % “e Pa A CAT A pere i 4 ihih ro ei (+ sa et dl + er ber pesi. Lai a 0° A Di, "i pa e pit de 2 2 Le dd o 4 2 ; Sr ns ; {SR i n 5 : 23 SO Le TE : Mi I y Ù % e si É . rd: À 5 - » x radi . 4 = Re” La % #1 Sb ° J » i +" . è CAD" ” è” LL xi A - dp 1 x < [e È - (N pd $ bo = a % LA * all’interno L. 16 — - all'estero L 8. Prezzo. del volume ti 20, : ii - la ; Prezzo del piatto fascicolo L. 100 : si Per l'acquisto delle pubblicazioni del R. Una alla Libreria Fratelli Treves (Roma) ed all'Istituto o gagafo De d (Novara — Roma). % x Lal ; di Cai LI |’ '- . el è x. - ” " RbN 3 Sile ‘ È s i da È IP IU II i bel Sa: "o 7 br prete ie del II a. ei» } TNA Pa VER La A DPR; rg di il PR ra gl bra xt E di, de. : . pe e i LL SLA E i v si i Past N. 6-9 1 : BOLLETTINO | _R. UFFICIO GEOLOGICO D'ITALIA i n ; S (Già BorLerrINO DEL h. Comitato GROLOGICO) io = - > SOMMARIO DEL FASCICOLO. ceo G. Ciccnia-RIspoLI : Sulla distribuzione stratigra- A) fica delle Miogipsine. i - Sulla « Nummulites Molli d'Archiae » dell’Eocene | del Promontorio garganico. a Si — Sopra alcuni Pettinidi neogenici della Capitanata, Fan sn ‘ia “con una tavola. IA M. Taricco: Il bacino lignitifero di Gonnesa (pro- -— vincia di Cagliari), con una tavola. ta ROMA — |, ‘TIPOGRAFIA CUGGIANI Lon " i 35 - via della Pace - 35 i ; E RE e pa 1928 pi | — “ a U N 4 i e Ì A “i " . x ® - fi dl n Ù oi n Let È s) ; < ea r tal , . ” ” ® È or be: ? - “ 1 2 È È ti FRE a ate ARRE 1,9 ital + Nat i 1: e 30 3 ‘ 5 pe of .: x , | Pari MIL y ST I Uda 1 MN: IL br A, a Ò ; tera» dl : 27% ge i gt der “ CA s 2 ” i Pa è 5. e ha », « è ta a . u 7 P P - a n pasta Abbonamento annuo al £ Bollettino del R. Ufficio geo seologica all’interno L. 16 — all’estero L. 25. Prezzo del volume L. 20. _ ul A . PIC x D) “ |} "x. 4 là n 4 = (ani a Pa, « Pi LI br, DE esa PL _ LF # si N * = Pi - ” 19 lg” La 4 e n - x DI ; AE ge a ro Per l'acquisto delle pubblicazioni del R. Ufficio geologico rivolgersi i S alla Libreria Fratelli Treves (Roma) ed all'Istituto geografico De doo (Novara - Roma). ’ si Î ; ” Pe n . i A 4 nni % . » N ; end n . » Lf «dl — ‘d 2, pia » pr hi E VI e T+* md a È a CP tr i» C ® è lr day ò Lr - ia o .* e) di Va * 4 , - » È L| A 005 ba )-% 4 N 2° MA de a 7A È ha RA L'A pre. ha RT labta I OL ì Pe i DATE OO MATTA N. 10-11 © n: 1a fn 3 i s BOLLETTINO 5 DEL __R. UFFICIO GEOLOGICO D’ITALIA e i i ti | (cià BorrErTINO DEL R. ComiraTto GEOLOGICO) dc I s o | | SOMMARIO DEL FASCICOLO. o E & V. NOVARESE: Contributo alla geologia dell’Igle- ì so vige: È siente: La serie paleozoica (con tre tavole). i de b | R.Zurrarpi-Comerc1: Subtilicyathus, nuovo genere "i 4 È ua di corallario (con una tavola). ; i (E ROMA — TIPOGRAFIA CUGGIANI E, nie SRO i È 85 - via della Pace - 85 ISPA BR iggd: » CL R. Ufficio. gi tai * i Abbonamento annuo td »a Prezzo del volume Lo pt pubblicazi nistero isto delle dello Stato (Mi all’interno L. 16 — al Per l’acqu ulta Libreria Gi Mer è Mb "RA fu iN é ti oi ti 1 RO SFR, de ì TRIAL alglaio drain o 8° 877 nie nd seni ” » RETTA AZ LI "poso CALI 0.0. raro ed ialae è è pis sie . neo aporseo CTER piotpr gradi olero è sedere ai e ld piaio 0,e vie RECCO ZIO Adi CITI saso eden piermiorato s'era ETTI noleggio + * "Bisi gipi i dfeie a siedo at * ne. m'piotero:sieto)uisio)e pi9‘010%0;91 0: vo noise ateo sie . SLI . ole ve vola di pied ed PORZIONI perno aloe epetato alnigio.s ni gisone ste nare mipinfa più pie spia gini er pon 3 niD n'e sio mirate? . POSIZIONI POSI olmo e pre ala prio pipigra o ie ale sero SII] = nlè o'o'e gia pia pls so 0°? "oto n ogigia dr re .». pipi p pie 'prara se pn s 0° ss lo © ... ® we an 010 TAI SRL pueloig gine aa pre worn 'ein è died sro ao sce o.. (00 ao ile od o's/o o o galere "000908008 CRI doti ere è © 101094 CERI voor eo 00090 * poiga ng ver wete a ele * 000 0 onor o o nio PR II] sro nen rleo pg 9 * * po e-bplo piso loioto) olorsto:® . 4 2 200° asia elle O + nè spero 0 ® ® e si pe nin 0 è ner sole st paro "one o 0 - PITT Adi did nose PIET IZIALI = pio nose 9080 rap ro e peospo * ” a béop pè pae PT I li . VIZZINI sore CRIARI ig. giajgipiolata.o 000 "* . soposo® tr ea grip a sini 0901 00 lnio 00 elolele a e v'v® so sprrernoti. sropa nuo ego 09 80 popo 00,0 pasa a e ae pretoigi e‘ piniojolviofoinfoso:®*» LI . "eo. onioia n'a 3 ». pepe op 00 sposo o pp gg ron» e pine PEZZI III sesso poro PIZZICA Adididia poggi .». pio oro 0.99 9109 dI po pig PI ®* 20 0 ID 90 pio 0/90 » PET Di dead POT gi pei pugid 3 sete + anse poro pod 0000 piglateto o 0 010 è v.’ si9I/0 90 1 supe gra e ® piego 100 mio’ a © 100 SITI CRI ZIO RL sp oeo 1 90 gig orsi gigregror none NRE TTT IA CARA] -esogrrgo 1 + oro ooo porge PI RI FR A dii Liguori su en + 0.0 slo0 0 ” muoia w epgi piaga api 0 de pero 1994 diem e * PIZZA I AA CRA ALZO 20 000 die sip * ® di dov Ce RI PORRE RE TIA] TRZIAZORI orse è 0 pros a e oe mete reparti ee pro ro a + è 009 olel rar puprod mere CA mv + ie + + ®» oro’ ci@no'0/000i01Orafiato o voro ro 9 e "es ° 200 ne » olor e 006 (ARIA è gia o giapp pero + 0. suo gu9n+ + p grate * sog 0 on PRETI III I ILA "e. Quo pigioto ovo © 00091 100 è è è gd .. RIA pre 9 re nie è CALA, ano * pi al@rafola/ bi pre: mo 96d gita tele © agio pros inio » * > pr orisso plela'etoininleleo 90 da 0 rr inleto sluleta)atei® ® * ol piniola n'intele nlala/ ei state? ipip[visiviciciolninielespie;miniolo:9:9!9’ sjeo losnle ano ® * sivinlotelo,9to;n10ìv dio'o' 010-070 . nio lalo 9 gio ot ROCIIIZIAZARI map 9a gp girini nie vi PAZZIA dd col PSI RI III orgia no pes PISTA dedica PORRE I i nooo porphoe . quo voro poroso roper EVITA ZZAA,I -. . e II sorse borraso 0 PIPSZELIO ro ppi o da oro SPOCOCCITIZZAAARI 4° +19 aa PI cà ® - magno a pra N sig 910 99 Pere TI I e 00/0/2900 0 opero nov + pero pare e pro 000 0 papale pid VR III ve FOTI AIA PARZIALI e ele e pi0 0 ee pigmenti + \nio'pip più ® 10 AZIZ =» ora na so immplelploi ae ® ele sa "o mogigprg'n ann ide CRAL aragoo 8 suo . CASA PETTIZZAZAMI PAZZI napo vee PRC ti vo'o p' 00 0 00 neo oro ° pis giro ® + ”» PACCO oro "901 POSTI A mislg pp oo 009 è sro otese 2 se sieve dI ne nio PICZZZIO] uporoo ro PRI I Miei CRAL AZIO drv 000 sode ro 000 ao 0 noproo pinfigià gap Pete . CAZIAIÀ oro piede È mr er SII pin gie add CALZIZAI ono uno pae a rato 0000 sere» IA spie pg 09? dip o 0 00° pigfgre:p olmo‘? PTT N ILIi Mdbe PAPI ICILAI Add i o pie a'aiaie n * pro ee PIA Midi pia o 0 grole » ploiedeie PRAIA, TETRA ZIALI apo are * sopodd pron en ig n alpi duri n e e * ole 9 +0 01000 mino + DELI TULA PRIZE "o otos vsui0lots!0’ piolofply)o-9*niono: 0 Dis/odo' pin pì n pio inte ETTI . CALCIO 0‘ vperoloio?e.0 * CTS CIA n'sininiacale » CAI CLIL olenpipio'ole'v7° ALIA aloe 000 o 0 90 .. mr »» poro pi b'eiagoin 0 9 da s60 0° sorvo osso PICO - nie 00 + ord PZA "o. +90 paro CAIIOZIA oro mena que 00009 010 * ni oe "0 ne + deg de e + quei è 00 ro perno s'e 0 ”* - pipio è sno + * migra pile» ® * ‘00 des ro sessono ad p'gioie e eo mile gio n 090 ®* picio salò ayoloto! o'ele bl altero o 'ololoteto‘® Pe TIA GIILICI] un piè è 9» 9 sit verolble bia 01000 pidY arno po n elsa socabe/vlabo' a 0 sielo » ® pioiol ile vid » 8 moto barale n è si up'e 9io lola 0008 pupiela 0/1 8» nre nel pi pala sie è glafotoiolcielo pinigla s'vlalatolal ala alt è 9/0 00. ne pg a POTITO, èl'olvnlelolo pi vid 0 è vere i I Adi migrni pio pigro de st PAIA II RRSOPOTOCOI TIA DAZIANA Alice oeorro pro oo pare ololen e we ate PCICALIO] » dee gio attore: ulev è cis oe 'ese dissi eso CICLICA EI CALA MISEZICI n'alototers è + PIIICI olo è pio 0 00 ® orga s ord va sing a rd. pra poso argo pe» n'a ag 908 nale also ainsi la er Vale e è sell 8 è lag gaspari pupo pros dicib'orobe vo. non. .. nos ros Lil MILZA . CICICALAZAI e 0,0 pio's CAZZI osso * CLI CAZZI doro io +8 rego "oa p'nig 0» pietotolo vinte +, 9 saio è n'oroste ® ® è aroo pe PRIA A didid quer sona» podere CALI sr0009 00 RETTA ARI pot je-@' 009 o'ave sod 0 uo 9 1/0 dd 0 è dip pa rpore | | LAI que: pala dine n nooo popo poro to pipa sapone ontario a'pos'otane quewio pina ns I dt) op ecs è bi sco'o pSe 0 0 penîo wo dv on +6 CRCNCNLZLI . . nl) afepoto' oro .. sora Pe * oso ni CALI DIIIILI "i mora "» "pio sis propio nippon n "paio Bd apre ria 0 a se nas 100 VIRA ® 0g alega + olbienisloletoio(n o Db vio dd PIICIO FR III MCR ZZ AZIONA) nino ro n ala 0 dia piva 0 0010 CALI pi ves FROIZIZIONI oreso MAEOETTTI TTI eci so pro olio AI o'o'nli;aiole nind p'oirio de vaste sona FINTA ZA ALI ego o ere si0 * PCI COLA dI prprarna ro Giu'plale.o'«fololp.g'0/0f0 D 00/0 nie e pla 0 + P 000 sesso (RZZZAZI reo ro è © pio)o;0' e on afaiei ofriain'o 0. ? 0 mino 49990 ole he v'pisìg ad Pa e 09 + vos. . vinile nistololo aolpiojoi me? #0 dipl oluio/e elo/b;afo! Gioco ipio"olar0) è ajofni ooo 919 0- G'nfelo 0000 vin ioto a salde pd SI ves v'ol0‘9.0 sig va dle + 0050 prg ono RE PI deo sid dd si sen PES II III II PA ZIA ZI ISSSETIOI RAZIEAAMIDI miele pie nio 0,090 giore viee'0'è nola, o dor pd è rio ao dio »1 » vs dea predire eps sio è è è ® spo ® 0/9 2.s aria % o'oinl@' biso c'vis’ale 0.0 o o 0is è a,e orrori wo pia pg gp sle'e'e'e e» alal pie 0 s'e n d'a d ooo n'è s'nigla' a’ alpi ol ad 900 » pio starò è sopra CRZIALIZI blog alr'o' sia)oreTm 0 +00 0 © » arredo sio'ototetelivi lola 0:0'+0) 0.» pisiolopio'n!o'olelt po avv CRRZZAZZOZZ ZI ® d'oca n pio 'plo i e 8 porsisè CR ALAGIZRI pin onos nia din 1 aa ® a. 0/00 0 0° nied è aio adele e sisio è» è ne dd que plolo/oivisfo lots» | al0 oa pd gd 0 è .». mao diringorniò » è + povop 0 00 d CALZA ol ele pin'djo' vie add 0e voro sro >» ole prata; le p 10,0 ovs è dope è » 0 0,0) . rs prsòo nrrosoì vr0000 ® we pie e pina pui e de Miao o è vie oisio'pioivios Gio è pio d Boo:0;0 nio 0 è ole ola s'e'o o 2 + * uo eo vele n, eee a + pi pio o n'a gip ea ni net marone pod * d = dio od we sigle +00 1 nd e son e giala, n 908 ® ping ale ela è die ni dl e!0)0'sjo ion 0 ol eni 000 MIICICICII n'è nie noia .e niedele aioo » 00 sole ale slrlparoprd do ee 00 01 od o'oio'o'ojojrio)gi» n.00 p.0 PI III III © Diela aio a vin 0 0 0 ean)0 6 I nie old ein dolo 0 adria gino è ps pasa nina nine ppi agro reo pupgo spia ei maggio dn mp0 one po alpina na Pod nio ECO Me "0 viva pla P9 pra PPT . CISCO RAZZA RAZZI POTRO TOR ALI LI vipla. e pipe par +0 mia p,eipigide pa pron nonmnisto apro groso VO ds oo deo ge ae Li PIICACI vp dae alain nad uo RIO II nin o'n'ale'è p nia ste » opp n elala aaa da upatpa div ERI non rotonde © 20/2 a ano pad dd "oo lè 0 sap dd . n atà e ala a arr Li nio p'nlsip’oin/1’a 2 pivlolata » a'n sio noi 0 e rss orp ori oun'av0d6 posa pula 00 parso ade EEC] LI "i 9‘ 0/0 pie + ind è 0A paro o gian ad rosso pappa sinw doi e po n 00 non oroppa sino ipo r® è in plpie'did'e piva eee di pi pipioionala iv pa 00 è» vos Ss plala/a nelnim pl» d'pin'g'n 4 1 Pd porro porro m'nlalale olo in lata n'a ® e» piva 8 * unprrpp os ns DE LAI uniniv'e.v' siate 00 d Binigio pala e * ve * nose oo . . plal0'9 dio nda peo nin n'a ole e al 1 die MIO ASIIA RA De CZ ZI CARA ZI osa pare °. sona 09 dere veleno "osano 8 olo; p.p 0 d'oro opL9R vos sn 04 sardo pap 909680 ® 0 aloe 0» alalele sla sera e = na dee dn ron o osso 0 po MINO] pina sè ras ® 3000» nino de ola 'elo' sine Rein OR parare o neo unip ro voor oo rest naro ns» Pacis sie eso nnin oro pr dr PACZICI "» a dan ai p'a'n'ass 0001 po pL 8 oe n'n0a gio pp 4108 è è sulle e »n'o'a 0 èdlni ++ è nie n nolo ale ® 0 n'a per TRI ER "» erro è è e a sele» #3 a fa 11 urporeso nos gno A sg000d » è profe pod Id (MNT UR AR NZAREZZZAZORI saro pd "a è dio 0/0 è pg a'elo 0.) ele0 » » è eve è n'ese a bod gie vello pl a dd orson apo raogoaps oso n asi ® PO TI I II IA edi deco: 00 0 0 207 00 nre so sr rosa pro porone PES III RICO MIIIAZILI poprongqnas 10010830 [RAZER ZI oeorpoonseo POSTI AZ pio nino pa cesto ae pesi ped » si pin al vlo pirlo » pio olsig ng 991 wa dard aloe a gi sr dd A nana anse pootnoptreoo parso » eps or poor onde poro ponga 1000 [(AZZZRZAZRI ven oa sa 3000000080 blog le 0 dn alle papa © * 2 appaga 0010 è ed PI III II PACZIZOI wa e pete a aa 0 [REAZIONI alga + ale » n/a a pan POSTI SCIITA Ae [MEZZE ZZZZZZAZIO s 00 ponis o gg pps de ri CALZA] alvioloidlula'ara'0 0.0 sese 009 0 sete è unslog povepgo ton ” è.» n'e done 09 3 ap TTI u'u'n' pine pis an iaia è ot a ao vw’ pigio'piò + 0 0,0 0)o;e o;0 0 0,0 0 + * CAI pin o pp viole pio von onde RT SOOCIIILILZ A Aa piovoso ara PTT NE RI e nel de dee nie pied * oo pig-o oie'ode © dp 0 plole'n,010 ® * olo inlase.0 0 0 00 ® sie lois doo, è È II PeR SII I III] porgo pianoro urto eprosropntio mo opa dd 0 dd è Lig 0 0 000 0 00 node € prasrs de a Varo gp 1000. vo dina 00 * unta ta pd orso 90080 vlold'ole'o'+ p do 03. saro sa PTT TZ Addii PP mao ronoreo r. s 00,0 REI RL mu'd + gelo è odio gio piro » © © * ETTARI ICI sedi ng pa prison so n'e de eri bja ooo on cin dpr a de vigne d'alolo DI LD Magi 0 dad epiare nie sing ie è dd è e a alain vg 00 gal nafai o vene dl 10 da oe ras sn de e 0 a s'aloralois = a ® gas dI è n 0 ule'o vo olola nin pieln o ne a'oteio (e 0 a d(ale'o' e e/alalo (0 alano. n 9 onor 0coor "cio die panna è de pidioio alebio'b'visioipiolelo:0)0)0 v'e viD'al ipivioroinin. ve 0 P,0'0, 10 boo nr ros pope ‘gio d'a ppidppie eis o do è + e nongunpdreson? RATIO RZA NA dida ero 9990999 è è 00 nolo o ale rd d sod Piola 'di,00 è 4 dd ddt dede dolo palo seo pad e pon adoro Giolols a n'e elele » 090 ele DO PEAYTIIOLLAZGAZA RI dre s orsono et AMNH LIBRARY 00209032 | WIYXLKKKZAEI beni nonna kan 8 Loans ro sposo orde 1000 è nno è pia a sn an e n n'isio pieia pio 'd o e lente ian ata ava Ti ira e dd (ARIE AGI ZZZ bra 6 ups E islo/te #09 aislaler are di niois aloni è pone ® eta pialdie ne 1 TA ISPA capirti dip iorà de doi vente fre doti tego de dpf tagli cà >: ceppi PPC mia prora mapa an on assisi ala aa aio so Sale 'alolrie’a)o siesa's'a 0'n ne dilslmati ronnie densi ao o n'e ele pos d 1 è +0 pose 00 Dari olo'siniarn o dei ae pialafe' rie po - + do, an onrnigppirio no set | PRPPROTTETTP TT SPIC RT] n» vago CALI ne per osso i cioiaiolcia'e'Gio'oie!alalo mioipidio.d d'glp'a dio, 0'v;piv0)o pteioto; a cinior vizio bgrto sio ero pb "è eg a sie è è x % sula por IeLILli piniaigio[sIS)piplopie pinicieisip/.®.p bip. ojelpioleip piovpioielo! visimioipiaizie’s;pio/nio mp;mivinte sim sine e fre 2-4 veg vi sagre orto ne è è ars sara pra de PIERA Jodb fa potirniogirsì fa utt srt 31 Lia Ae err- pt o'a'pinipielola n'eln'p;oisi pio er 0.0 siro dd è +9 dir ni neia e 0 pt 1 n > ftdro Gi ct olpape ale elolo' ol» op dò 0,0 10 0 è ai diglisio: aiblandoni di sana 109 «». srtoo s* + »» è Bipfè ae ©'pisid'agoiale nio ie nie è aid 0 O ae fi LO de pria lg porno è dle pg + 1 nni «odo nio ao ri ieri ATI TZTZI A ZZZ SETT ZE d'a eddie d'a + #00 » #'ririoto n= abelz è dp n DD OA Tini lele pie po possa diri dbUn'g'o nia dp dle: olelrimio miss ori è arr oo 0 edo »% navi orto n'aspininialo I 99 di pn pl 0 patio p‘oco'p.piefa oo ola o/v afoigi a edo ee a i de uo. sus Maw n o 000 1 P'odoforoto + onipin n mirto pos? 100% nie olele a pd aL nd epr die VR RAICIOZO dula'n n-nla e'alala prata n'alnio è ma dd E ti è nd Dla'va alain onla 110 re re anna dr sen doo oo TAP posa usi pote POE I I ACI IAA] wir» 009 de dd ale n ddt 'onsooso nia dniviv a o uualsini e» s'pinlalz lola n pin/ela pinin'a e n'ss'rio è nos o vee ose è n pl 9 sid od si TI CES ARRE ROIO n'p'ain'alecp nie nivzalpir alpini riv a wo praga speri o/d0u'o'p'olaroto ale urefu.sia e)o 1a none a nin pda nia a) Fpiein è | p'w'n'aleipiota nin plorprarn'a'ofeimi mini airinin'aie + ‘nes 0 1 peo reno ve o'u'uim ololola 0 Bisleratuiota n'ola oto» a 7 pioinlola dr pan pini addi) ne ep, pia dipe , nau 00 1 da Td pi pinio pinia'olopiniolelalnip’a piole'pinte n'oiao/u' 1 è vip:B'è dina a » pv a's diete ai pinioipininin'ainini ring et aaa a asl ras pri dipùd 4 è è pino ninfa sal 1 PERS nt set CRAL con a'nl avo Label dia alal n pitt nie e n'a ae dim ae è dle nonna li ns ee dad ddl gd aper se NSA TA TTT Z ZZZ A NZZATZZZZZZZZARA poso ro role s'era rr apra sP1tpope so RERPOTTrALTAe COCA N ZA TERRAZZINO Lidi ol obeloto!0; 0/0; 0's1ojriplotnintplinioio d'a'è alpino » p'ojejeto piain ae D'p'o p'n'p awd (RAZZA RI pindalate nio(dip'o10ispojoieis'piajo'p.010'ain\esiaroia motpip o‘ o;o 010 P.se p.0 Giro a FRCICROZZIOI RCN TA AZZ NRZCCZZZE RZ ZEZZRIRA a nla pale dano a» » e al dae (RAZURAZZZTENZNA DI RARPPPEOTC TC CCC TOO GIRI IIIOZZIZZZZZZZO ° nisinioi0' oe niole lo lato ala sile 0 + P viole sto (NARZERZAZIARNIE] . dol wr so sale)o.a @ 00 2a DITTA LP at ® e 'nlo a vlofe ale aln'a n o 09 Arp a er unpooron [(NENNO ]TRUNNTCEERERECZENRGORZER Di a + è dano A annos "000008 dorrosonro PTT TITANI COUNT, glo po dad ale è n'a è 00 0 n'aco nia 9 0 spinale pine è nip'ele o a ap e Sdi "è 909 029 dr PE de darne [CANNA AEREREZRZZZRE RA ve 009 rt gipo win doo asa pipe n die di Pardo EI e oldinin’a o ad 10 olalala Die 0 p0 è e elbis'pio a è died © ho #0 0 dae n + o 1 è va sesì te uin/ nie 'nio. 0/0 0'0" dioyp oroiato d‘pivio s'e n diete on 0a aio » ego n°102 + 90 | RERCSOTTITTTTN TI TTT CIA ZIA ZA ZIA RI AA ZIA LAN ZZARZA AL peso è vere dei è dint pio arno apt è piafolp sielp'o ».dpiole sls'ale ne venia e sine a nima pie en è 0. nin» BAL 9 #9 CRI è ning nale e 010 dd palio prod 1 p'a-o/p'0 00 pad o pla 0 pin po è 0.p è è ee sala ® a e Ripi I PECCI TTIZNZ UA RE RAZ E ERRO ® awe nale è alola totale ma 200 alp '® N90 48) peocsse ngi n'è dla 3 > Boo è did pad dd ooo IRACICALI n'e ae girate ia pipa pwd se di pieiplata dida a e a i gini miope dI Pe 0 det n d'a oto ®'s © ale e'oluidigioloia ai solo aio deva g DO P dd art dd ae + maiplalalo n 00 0000 omne nol ploio srl è doro EI nivaa a pad Pira nona o ae n'e alpip 10009 pina n'e sat eta dept RESPECT CO OC CONC NONO LI MATO GATTARA ZA (Ad Rie ° è oe 00 '1a gs 0 e. CALI "aa pd are . o oipe o gir anca sio 's’nisio pine 0/0 e nel 0 Tp e porn'o 0.0 o pr dele mia ia a arena dbhordhono goa 10186: Slo bio, al0ir arnie phi paia darei dep dig nie 91 0 dio pipa 0° + è Suop'oioi 00 = die 99 aio dinso dd p'nd a app pdl onere nin dip din Diva ing ne e dune 0 dt e 1 si ‘aa pap no saroorneo wet è è pinto an» è g1nlalajo. pe pm aaa rro oa aid pipio D' div Pivimini a'nio njeima liti» ala elena pra di paid n'e 0 sir RARIEOTOITEZEZ RIESI TECO TANA è n n'a Ria paio sie dele a è ossei osotaisibiolo alp ‘b'ejo ei nipig 0 Pro d ivi n0 + oe cio np 30 pra Par origano ro oratore in e è ® n'alui pandora so siae n'é'0'0 5 volo'alno tiro odi pirin net PPT RR AI IL) oo ndo nia pappe s'u'a'gieni pi» 1 sie 20 alga 1 ended s'e we © psp pio dint ale, plo'p:nipla oio'n'e + = a espropri nd Linle'piolo:» eine reim afe'ale sipbe'eiaie aio ala pren mipie nuda p par dipl a sì . viva. a da è pina 1 nic è ale © + 0.0 doo vin peo ple.tè MEM TUT CR AZZ AZZZZZAZZRARI cenno ale dielti p'g did 'olefo p'sin'olao'e,bivisia,o inn 90 I poser ddennagboea 1000 pe rbarng ans rasa vaso pile resto PIP ST III AIA] è è d.0 00 n 00 0 dales eosdono sro denona o a si È d'a ale lo'p|a(010 ‘0099 dlbio' vietata 99 died aperto drespt ee G al0 S'oln a ad eininip sioli + a 0 pon poro sora den 00. olo ovo vallo 1a dr Pda dan ” so se nin 00 0 o'a'DiI Pd Dro d'a 8ie se papi rar asponpag o. hand colpi» d'ala iv» #7 el dd serale PRIMI IOR IRLILA ZI] 0° RESPCENTICCI TTI ZI ZZZ ZZ NI ZIZIIIIE pie po a pid è SA pad porato a no pap m'afe e diole a. pupininap'ali giore! a oro ino dle den è è è nio ® è sp rio dp PEPPE TTTR TA AAA ZA ZIA LIZA LZ ZARA DA ide PIZZI RARI RRRROTT TITTI ITER OE. ARR RIIIOA LIZ TZZZA AAZAZAAARA RAMI Ai POPPA TTCCOTITA STATE CAZZATA TEZZE NARA opa poro e + d'a e n evi pnorsronopogo 0'V sine o dolnlolnime pr dro o ooo oln'o eo ala 1-0 » dd + + LAZIO ZIA (I II * oo APPETITO TOO CITATA ZERI A RRRAAZIAAA Lat u'Dd d'ore dieta pindeinin one na a mp pnt p'o gnio'alem ale ò de sip a a pa esa CRA] °/ pilo o'p'ò le è pin'ogein a pre'® ala 0 a 0 * » + + me e vo a elpsi dernasprpoprodgine oUpina ate è ha ali ale tt Cabo'a #09 Pd dans e vele ae » [UTI RZEZZEZEZZZEI PTT TTT TA CTC TRA RARA RAZZI ZAGZAGARA: deo poor oa po ore so * alola'0 0 ® danese più n È niplala 0 olo oo p'olole pialole sin a» » spia a pop sio ® ».d è #» plo.a aless 0'v'qle viole! nioimin'e è su dealer ao popup è so è dip ipirioialaio nina + 1 ao pio dp dolo 040 * PEPE III ZIA SII Aa 29 '9'd è olor de dr api nd TTT UNA ANATRA ZZAZIARZ AZZ RI mrganonte tag piano ARPICPORATTZLIA, asso ron coegsgossoro © o.ono alma ne 90 00 PPoipio n1010)00 PO PIpinio mint nie ein a e re "rs ssaro 1 1a EFRt » | DIL © olo 0 #9 0 PIMP p'n DOTI d'pioin al 0 o nh ni» oloiu'igio'o'si o/e visiorpibio ojuiamicin 0 pa dpi dla. dio + w'ar0. e 9 Pola, 0 ape e e Giolaioloi0'p'o/0/dpfalbioie te lolnto. pinto, ainia)m: ep vo pin 0'0 #0 è 1.0 n'e e'e's Di Gisele pialolo: d'pibdartia?piaialuioigrp'o pis,o' 0,000 + 0) ef e;° +0 vaso ai ® iso na'n'0 10 p‘olnipinia 00,09 ped + po è è dio n'è pomin è dia giparegd sd RISPETTI TA TTT SRL REL pigiece 0 e'0)e10]e è quni® aiala le Dip 310 + BP Apia a op dress aota sardo ron n'è velo d'a pia a a ne etna pata e v o/e.ed + ® pd IDO dd PIVA ZZZ STRA ZZZZZZAZZZZZARI paga de è ale dad è ina RA "01 dead lee ae * PO STI RR I I I III I osp dor oaraon diano slo pid sint . ve dida nisioto è 001 para nolp as 09 1 sagra o nie dida pd PAT ZINIO è niGse è 0 0 0/0 dele o èv'nsla n a'ale e biso sin a au or 0.0 nie 0 ro dono prer poeo ani vo CACAO ela a nd arr CACAICI esa t ar RP TRIO ved pod pros d Ginlelvi0 + 9 riviv'e;elo s.nla nio +00» è dpi piane ap da nie n 1 ao vide ppi n'a 0 e dea dg CI ibto.0' ele ol ololvioioro: 0010’: ade al0 010 » dè mete, + 10 + © sapore uiplole 0.0 ® paio o vinte no +0 pipis a da papiri è v oro Ò 20 Lig'o è mielu a, ne più ope n papa è giolale 010 o'biotvibleiololelsio10 alolpi 0 ‘0'v19' simo oioto torno vo è Giose e vip afe:oletp' si0'esa'd'e + afoso s'nia ®© è ®'Lolei o e è "oo oe è polo dì0 dd ® appaia di pid dd nio a pa 1 gip.d'o gio pidioleroiciolale.0‘0;slofr)o o'oful sio o mota;ejnio n e 00 è eo da ooo en o» prslo n'a vinigie 9 de pie dt ARRESE TTT CO COLI ZI ZA ZA AAA ei ee dee pino old a ep a d a rosso toeno dad e snpooso trono è 000 0 dè giulobe'o dla è on a dle dp dd p'bibi pe v aloletotote olo. Sla è vincolo; iolo'elpine slo peo» + è rio sino cà be pagaia egg deep pz! AAA PT uvrrpg a soap nd e + * RAP PETTO TITTI TION LIGA LIZA GIA RA we odia 0 pie nese PTT W TU, AZZIZZZAZZA LAZ n è \bipioro slolniofe oi eat ie do + 9 een TREIA. "od radon ooo daleioiolorane v nig'a è è PD 00 rane pt . ois00 009010 Paid PRARRRICIICE SOLIIAZIAZLAZARNI Leto ee RO ILIZIOI lo ali olelato. plolp oieteiafe 0019019) niDjGlale:9. 09 è aereo Milia 20% o elslate © 0 ed dd 0 e“ rd AO TT LL, IOCCZIZZA LIA AA ded pine o;0,p è 9 a'bierolorea pò dre deo di 0 di eq a papera A pit Sagra I | reed a. p b'atotalolorke)+j@letalyisto] +9 di-ie;sivioi? } o n'a ne polo pia duole glolano 9 nia ava noto d'a d sioia + + s'e eee elialziano. Dio. 0iBimo pio oi=/0. 0 piojala!9 9,9), pops ana ROMPICITTITYT TC ZIAIZAALIAI: . pus ra pla pie viole ne Parioli clolalipio!9i 9/0. bi ep piotp/ oo » 10-00 ira O TITO DAMA AA . o 0 a el0l0,0 è mere defend a siparietto 0 00 polole'0 0 o 9'ajo a 10083 riiglegi todos eve, sd pdwotre deren ride | è + ole 01 00 A e Lire ie rp plglolaipiol0.pifio/siatpisigi p tidibio piote:ò o 0'o'o'0 0 a ‘pltrel0d000 pl ofagoioie.vi0'% sialo'® » siga ind dd p sro ‘n'mio dle dè . PAPOTTTETTUT ETTI ZZZ ZZAI d pipe plaig'olarmatota;o piv'olrigrargmmigfomiolete: palato onere gd een oh ce i gg è ® pis è ipod 0 14 di TE ZZZAZI. aloioio-+ 00 010’ pipfnioio!s o'ela pJel'oip rep è 00,0 3 saro s0® . . a s'o o di piole. o pie ale p e MÈ a viole siero p'piplin'albidinlo sig ale sin die è ce wa ee RAETITO se l'i. cieca aita ata feed 000 p'pipinco deep mpinlorne è 0/0 ale si ITER Teti inizia Molo ce è de 000 è vuo 0 OREGON RULE CO.