BOLLETTINO DEL R. COMITATO GEOLOGICO D’ITALIA. 1874. — Anno V. 1874. — Anno V. BOLLETTINO DEL R. COMITATO GEOLOGICO D’ ITALIA. Volume Quinto. N. 1 a 12. ROMA. TIPOGRAFIA BARBÈRA. 1874. N.° 1 e 2. R. COMITATO GEOLOGICO D’ ITALIA. Bollettino N° I e 2. Gennaio e Febbraio 1874. ROMA, TIPOGRAFIA DI G. BARBÈRA. 1874. o-oJj&v Bollettino Geologico per il 1870. — Un voi. in-8° di pag. 324. » » per il 1871. — Un voi. in-8° di pag. 296. » » per il 1872. — Un voi. in-8° di pag. 376. » » per il 1873. — Un voi. in-8° di pag. 400. Prezzo di ciascun volume L. 10. Associazione al Bollettino del 4874 (Anno Y°). — Per l’Italia L. 8, Estero L. 10. I fascicoli bimestrali del Bollettino si vendono anche se- paratamente al prezzo di L. 2 ciascuno. Memorie per servire alla descrizione della Carta Geologica d’ Italia. — Volume 1°; Firenze 1871. — 404 pagine in-4° con 23 tavole, due Carte geologiche e varie incisioni inter- calate nel testo. Comprende le seguenti Memorie : Introduzione — Studii geologici sidle Alpi Occidentali, di B. Gastaldi, con cinque tavole ed una Carta geologica. — Cenni sui graniti massicci delle Alpi Piemontesi e sui mine- rali delle valli di Danzo, di G. Struver. — Sulla formazione terziaria nella zona solfifera della Sicilia, di S. Mottura, con quattro tavole. — Descrizione geologica dell’Isola d’Elba, di I. Cocchi, con sette tavole ed una Carta geologica. — Malacologia pliocenica italiana (Parte Ia, Gasteropodi sifo- nostomi) di C. D1 Ancona ; fascicolo 1°, con sette tavole. Prezzo del Voi. 1°, Lire 35. Brevi cenni sui principali Istituti e Comitati Geo- logici e sul R. Comitato Geologico d’Italia, di I. Cocchi. — Pag. 34 in-4°. L. 1.50 Carta Geologica della parte orientale dell’ Isola d’Elba, nella scala di 1 per 50,000, di I. Coc- chi. — Un foglio in cromolitografìa L. 3. 00 ( Continua ). BOLLETTINO DEL R. COMITATO GEOLOGICO D’ ITALIA. 51° 1 e 1 — Gennaio c Febbraio 1874. SOMMARIO. Note geologiche. — I. Studii stratigrafìci sulla formazione pliocenica del- l’Italia Meridionale, per G. Seguenza. (Continuazione.) — li. Sopra le rocce eruttive del Vicentino, per A. von Lasaulx (estratto). Note mineralogiche. — Nuovi Minerali. Notizie bibliografiche. — A . E. Reuss, Palàontolocjische Studien uber die àlteren Tertiàrschichten dee Alpen. Ili Abth.— Die fossilen Anthozoen der Schichlengruppe von S. Giovanni Ilarione und von Ronca ; AVien 1873. K. von Fritscii, Das Gotthardgebiet. Beitràge zur geologischen Kartc der Schiveiz. Mit einer geologischen Karte und vier Profillafeln ; Bern 1873. Notizie diverse. — Le correnti dello stretto di Gibilterra. — La corrente del golfo ad Est del Capo Nord (Norvegia).— Oscillazione delle coste di Dalmazia. Necrologia. — Sedgwick.— De-Vekneuil.— Rose. — Breithaupt. — Naumann.— Reuss. NOTE GEOLOGICHE. I. Studii stratigrafici sitila Formazione pliocenica dell’ Italia Meridionale , per G. Seguenza. (Continuazione. — Vedi Boll. 1873, N. 11-12.) Elenco dei Molluschi e Cirripedi della zona superiore DEL PLIOCENO RECENTE. 352 * 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 *379 *380 *381 382 383 384 *385 386 *387 388 389 390 *391 392 393 *394 395 396 397 398 Gen. Bissoina D’ Orbigny. Bruguieri Payraudeau (Rissoa) . decussata Montagu Gen. Bissoa Fremenville. auriscalpium Linneo (Turbo) . . oblonga Desmaret elata Philipp! venusta Philippi monodonta Bivona pat parva Da Costa (Turbo) albella Loven var dolium Nyst. . incospicua Alder pulchella Philippi. ........ radiata Philippi var. simplex. Philippi . . . • similis Scacchi var. ecostata costulata Alder decorata Philippi variabilis Mublfeld (Turbo) . . var. splendida Eichwald. . ventricosa Desmaret varietà violacea Desmaret ....... - 4 — = R. Bruguieri Philippi — R. acuta Philippi — R. membranacea var. oblonga Allery . . — R. membranacea var. elata Allery . . . — R. membranacea var. venusta Allery . . var. = Paludina Benzi Aradas — R. pusilla, R. nana Phil. R. Philippi Ara c=s Loxostoma undata Biv. pat = R. costata Philippi Sottogenere Alvania Risso. lactea Michaud cancellata Da Costa (Turbo) ...... subcrenulata Schwartz (M. S.) cimex Linneo (Turbo) calathus Forbes e Hanley clathrata Philippi reticulata Montagu (Turbo) cingulata Philippi tenuicostata n. circumcincta n. sp. . bicingulata n. sp cimicoides Forbes . subsoluta Aradas punctura Montagu (Turbo) Sismondae Schwartz Testae Aradas e Maggiore elegantissima n. sp dictyophora Philippi varietà Weinchauffi Schwartz Lanca e Calcara angulata n. sp Zetlandica Montagu (Turbo) costata Adams (Turbo) lachesis ? Basterot Montagui Payraudeau varietà aspera Philippi scabra Philippi mutabilis Schwartz. varietà - = Rissoa crenulata Phil — R. granulata, R. calatiscus Phil = R. cancellata Phil rr= R. cimex auctor. (non Linneo) . R. intermedia Aradas = R. textilis Phil I ì = r’. reticulata Phil (non Mont.) R. abyssico R. nana Partsch, R. Partschii Hoernes . — R. Philippiana Jeffreys r^R. cannata, R. exigua Phil Questa specie è comune nel mioceno super + + + + + + -1-+ + + + + + + + + ++ + + + + + + 6 — 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 tenera Philippi . . substriata Philippi rudis Philippi. . . vai*, laevigata. , Sottogenere Cingula Montagu. elongata ? Philippi Watsoni Jeffreys semistriata Montagu (Turbo) Galvagni Aradas e Maggiore pulcherrima Jeffreys fusca Philippi var. inflata Allery .... fulgida Adams (Helix) . . . . granulum Philippi Alderi Jeffreys turgida Jeffreys contorta Jeffreys soluta Philippi . exigua ? Michaud striata Adams (Turbo). . . . proxima Alder vitrea Montagu (Turbo) . . . Schlosseriana Brusina .... glabrata v. Muhlfeld (Helix) Gen. Littorina Pèrrusac. neritoides Linneo (Turbo) . . . , Gen. Fossarus Philippi. costatus Brocchi (Nerita) . Adamsonii Philippi azonus Brusina (Stomatia) Gen. Turbo Linneo. rugosus Linneo . . . . , fìlosus Philippi var. glabrata Phil. sanguineus Linneo . . Gen. Phasianella Lamarck. pulla Linneo (Turbo) tenuis Michaud . . . , speciosa v. Muhlfeld . Gen. Craspedotus Philippi. Tinei Calcara (Monodonta) . . . Gen. Clanculus Monrfort. corallinus Gmelin (Trochus). . . = subsulcata Phil var. — C. maculata, C. concinna Allery . . -Trumatella? fusca Phil. Paladina Porri e dinoides Calcara ■=. K. punctum Cantraine, B punctulum Phil. dralisci Aradas e Maggiore = T. ccerulescens, T. neritoides Phil. var. — F. clathratus Phil = Delplxinula costata !; = Fossarus Petitianus Tiberi Trochus rugosus Phil. . . Trochus fìlosus Phil. . . , Trochus glabratus Phil. . Trochus sanguineus Phil. : P. intermedia Phil P. Yieuxii Phil — Monodonta limbata Phil. i; = Monodonta Conturii, M. corallina Phil. h 7 :p. p. p. f.p. p. p. p. o. n. o. n. o. S. e. p. p. c. c. c. c. 8 9 10 G. R. C. G. R. C. M. t. C. G. m. t. T. t. M. t. il 12 L. _L L. 1. L. 1. L. L. 13 *+■ -H — 8 — 482 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 * 443 444 445 * 446 447 448 449 * 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 Yieilloti Payraudeau (Monodonta) . glomus Philippi (Monodonta) Jussieui Payraudeau (Monodonta) . . Gen. Trochus Linneo. Sottogenere Monodonta Lamarck. turbinata Bora (Trochus) articulata Lamk Sottogenere Zizyphinus Gray. zizyphinus Linneo conulus Linneo var. dubius Philippi . . . cingulatus Brocchi Laugeri Payraudeau Gualterianus Philippi .... exasperatus Pennant parvulus Philippi striatus Linneo granulatus Born Panormum n. sp millegranus Philippi miliaris Brocchi Montacuti W. Wood var. T. turni dulus Aradas suturalis Philippi Sottogenere Gibbuta Risso. Richardii Payraudeau (Monodonta). umbilicaris Linneo cinerea Couthouy. . divaricata Linneo crispula Philippi gemmulata Philippi elathrata Aradas elegans Faujas semigranularis Cantraine evomphala? Philippi villica Philippi varia Linneo tumida Montagu Adamsonii Payraudeau turbinoides Deshayes candei ? D’Orbigny exilis Philippi helicina Fabricius Fermonii Payraudeau Magus Linneo Fanùlum Gmelin Guttadauri Philippi Ditropis Wood Gen. Cireulus Jeffreys. striatus Philippi (Yalvata) M. Yieilloti Phil M. glomus Phil M. Jussieui Phil A = T. fragarioides Phil. = T. conulus var. Allery = T. conulus var. cingulatus Allery = T. conulus var. Laugeri Allery . = T. laevigatus Phil = T. crenulatus Phil Forse =: T. Montacuti ? W. Wood . Affine al T. granulatus, cingoli non granulati = T. turgidulus Brocchi = T. Granatelli Calcara var. = T. adriaticus Phil :=T. Adamsonii var. helicoides Phil. t=T. canaliculatus Phil. Forse giovine del T. biangulatus Eichw. . . I — 9 - > 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 p. o. n. C. P- • • • • t. * ra. t. ' p- o. n. M. t. .... L. b. -+* p. n. . n. 1. .... -b -b M. 1. -b -b ■ p. o. n. c. s. C. G. M. t. &• 1. .... -b P- -b F. 8'- 1. b. -b P. P- -b P. o. c. • • • • .... R.C. G. • • • • • • • • . • • • . . . . P. n. t. 8- L. b. -b P- ir n. c. R.C. G. M. T. • • • • L. b. -b -b 1. • • • • -b *+- iti p. , p. R. p- §** -b "+• , 1 p. 1. b. *+" p. C. G. • • • • TT • • • • L. • • • • -b -b -b • •• s. 0. > -b , p. R. •+* p- n. -b p. Atlantico. -b • • n. b. , , n. -b p- m. 1. • • • • -b 1. • • • • -b -b o. n. c. .... • • • • R. 1. b. -b -b p. -b p. o. n. • • • • • • • • R. T. • • • • L. • • • • -b p. n. c. s. R. C.B G. M. t. • • • • L. -b p. n. t. • • . • 1. b. -b C. t. .... 1. b. -b . >1 • • 0. C. -b -b : 10 varietà ■ ■ 1 ^ 475 Jeffreysii Allery Gen. Cycìostrema Maryat. 476 Cutlerianum Clark (Skenea) * 477 levissimum n. sp 478 nitens Philippi (Delphinula) 479 serpuloides Montagu (Helix) — Delphinula laevis Phil 1 j * 480 elegantulum Philippi (Delphinula) . . . Gen. Scissur ella D’Orbigny. 481 costata D’Orbigny --S. plicata Phil 482 crispata Fleming var. — S. aspera (Phil.) Allery 483 aspera Philippi Gen. Haliotìs Linneo. - 484 f, nbfirr.nl a, ta, Linneo Gen. Crepidula Lamarck. 485 unguifonnis Lamarck 486 Moulinsii Michaud . Gen. Caliptraea Lamarck. 487 chinensis Linneo (Patella) / Gen. Gapulus Montfort. 488 ungaricus Linneo (Patella) Gen. Br occhia Bronn. i * 489 Benoiti Biondi * 490 Stoppani Biondi . * 491 Interlandi Aradas * 492 similis Biondi * 493 Bernardi Biondi * 494 Bellardi Biondi * 495 Maggiori Aradas *496 sinuosa Brocchi (Patella) Gen. Fissurella Lamarck. 497 costaria Basterot 498 graeca Linneo (Patella) ...... 499 nubecula Linneo (Patella,) — F. nimbosa, F. rosea Phil 500 gibha Philippi Gen. Emarginula Lamarck. È 501 fissura Linneo (Patella) 502 conica Schumacher = E. pileolus Michaud t ■ i ! 11 ?. p- i p. : p. p p p p p p p p p. p. r. p. n. c. n. o. s. s. C. c. R. R.C. R.C. C.B. R. G. G. G. G. ni. m. T. t. T. t. t. 10 S- 11 L. 1. 1. L. L. b. 13 -h -+■ H- 14 + + + + 1 + ++ + + + + 12 — 508 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 *526 527 * 528 * 529 *530 *531 532 533 *534 *535 536 537 crassa Sowerby cancellata Philippi. . . adriatica Costa (O. G.). elong’ata Costa (0. G.). Huzardii Payraudeau. . solidula Costa (0. G.) . Gen. Puneturella Lowe. noachina Linneo (Patella). . . Gen. Tectura Cuvier. virginea Muller (Patella) fulva Muller Gen. Patella Linneo. ferruginea Gmelin. . . Lusitanica Gmelin. . . vulgata Linneo .... vai*, coerulea Phil. Gen. Chiton Linneo. olivaceus Spengler rubicundus Costa (0. G.) . . . laevis Pennant marginatus Pennant cinereus Linneo var. alba Jeffr Polii Philippi . ' Rissoi Payraudeau Cajetanus Poli fascicularis Linneo discrepans Brown Gen. Dentalium Linneo. vulgare Da Costa multistriatum Philippi dentalis Linneo var. 9-costatum Lamk. . . inaequale ? Bronn elephantinum ? (Lin.) Philippi. Philippi Allery Michelotti r1 Hoernes rubescens Deshayes fìlum G. B. Sow laevigatum? Rayneval substriatum Philippi Gen. Siphonodentalium Sars. tetragonum Brocchi (Dentalium) . . . Lofotense Sars var. = P. Rouxii Payr var. = P. aspera, P. fragilis Phil. C. squamosus Phil. C. siculus Phil. C. pulchellus Phil. C. Philippii Issel. C. variegatus Philippi C. granoliratus (Carpenter) Allery. C. fascicularis Phil. D. entalis Phil. D. Tarentinum Lk. . . D. striatum Phil. non Desìi D. fissura Phil. non Lk. . , — D. quinquangulare Forbes L’ ho trovato abbondante nelle sabbie prò Golfo di Napoli 13 ■p- p- p. :s p. p. n. c. n. c. o. li. c. P. . p. C. c. s. s. R. C. C. C. R. R. B B B C. P- G. G. G. t. 10 11 1. 1. 1. V 12 b. 13 H- H— -+■ 14 H- +++ ++++ 538 Gen. Cadulus Philippi. ovulum Philippi (Dentalium) . 539 Gen. Dìschides Jeffreys. bifissus S. Wood (Dentalium) . 1 HOLLVSCHI. — Classe Lamellibrancliiati. Gen. Clavagella Lamarck. * 540 bacillaris Deshayes Gen. Gastrochaena Spengler. 541 dubia Pennant (Mya) Gen. Teredo Sellius. 542 Norvegica Spengler = G. cuneiformis, G. Polii- Philippi — • T. Bruguieri Phil Gen. Xylophaga Turton. 5443 dorsalis Turton (Teredo) Gen. Pholax Linneo. *544 vibonensis Philippi % Gen. Petrìcola Lamarck. 545 pholadomioides Forbes 546 lythophaga Retzius (Venus) Gen. Venerupìs Lamarck. 547 irus Linneo (Donax) | Gen. Saxicava Fleurian de Belleville. • 548 Norvegica Spengler (Mya) 549 rugosa Linneo (Mytilus) = Panopaea Bivonae Phil j 550 arctica Linneo (Mytilus) ] Gen. Panopaea Menard de la Groye. 551 glycimeris Bora (Mya) 1 1 ■ 3 5o2 Faujasii Menard 553 plicata Montagu (Mytilus) Gen. Mya Linneo. • 554 truncata Linneo - 15 t . : p. l F ; ?* • P- c. R.C.B m. T. G. m. m. t. m. 10 11 g. L. 12 b. b. b. L. L. 13 14 H- b. H- -+- -4- ( Continua ). + + + - 16 — IL Sopra le rocce eruttive del Vicentino . (Estratto da una nota del signor A. von Lasaulx, inserita nello Zeitseh. der deut. geol. Gesell. B. XXV, Berlin 1873.) Il territorio vulcanico del Vicentino, che si stende al piede meridionale delle Alpi venete, mostra già per la sua posizione che i suoi vulcani al tempo della loro attività furono in parte litorali, in parte insulari. L5 intimo legame fra le rocce sedimen- tarie specialmente calcaree, ricche in fossili ora di acqua dolce ora di mare, coi tufi vulcanici, offre un mezzo sicurissimo di ri- conoscere l1 età delle eruzioni : d’ altra parte ne emerge incon- testabilmente che tra i singoli periodi di attività vulcanica do- vette trascorrere un tempo lunghissimo, di guisa che poterono in esso cambiarsi totalmente le condizioni fisiche di quella regione e potè alternare coi tufi vulcanici ora una fauna marina, ora una fauna terrestre. L’ intiera regione vulcanica vicentina può considerarsi come limitata a Nord dai fiumi Brenta e Fersina, ad Ovest dal Lago di Garda, a Sud dalla pianura padana, ad Est di nuovo dal fiume Brenta. I terreni sedimentari più antichi dei terziari e cretacei che si incontrano in questo vasto territorio, possono raggrupparsi nel modo che segue dal basso all’ alto : 1° Micascisti dei dintorni di Kecoaro e di Schio ; 2° Una arenaria rossa con tracce di com- bustibili fossili che forma la base del Trias ; 3° Un calcare ric- chissimo di conchiglie e con avanzi di rettili (MiiscliellaTk) ; 4° Una marna rossa dello spessore di circa 40 metri collegata con una arenaria rossiccia, la quale alla sua volta è coperta da strati di un calcare impuro e micaceo ( Keuper ) ; 5° Strati marnosi com- patti e privi di fossili (. Lias ), ricoperti da potenti strati dolo- mitici ricchi di fossili che appartengono all’ epoca giurese ; questa dolomite forma le sommità dei dintorni di Recoaro; 6° Una breccia composta di pezzi della dolomite suddetta insieme uniti da un cemento siliceo-ferruginoso; questa roccia è lavorata presso Fongara per pietra da macine. — 17 — Le rocce eruttive che in questo territorio si trovano, possono essere riunite. nei gruppi seguenti: 1° Bocce eruttive cl’epoca permiana. — Porfidi e melafiri presso Pieve e Eecoaro ; 2° Bocce eruttive del Lias medio. — Porfirite di specie di- verse. Gabbro. 3° Eocce eruttive terziarie: a. Basalti eocenici, Dolerite, Trachite doleritica, Trachite; l. Basalte oligocenico e rocce amig- daloidi. Porfido ortoclasico senza quarzo di Pieve. — Consta di una pa- sta feldispatica compatta, grigio-scura o grigio-bruna con nume- rosi cristalli di ortoclasio bianco o rossastro di limitata gros- sezza, ma pochissimi feldispati a sfaldatura triclina. Il quarzo manca totalmente in questa roccia, come pure vi manca la mica e 1’ orneblenda. Ha uno odore molto forte di argilla e fa effer- vescenza cogli acidi. Gli ortoclasi sono in decomposizione; alcuni completamente caolinizzati. Sono prevalenti i cristalli semplici, tuttavia si presentano ancora delle geminazioni. La pasta anche sotto un forte ingrandimento si mostra omogenea, soltanto per mezzo della luce polarizzata si può riconoscere evidentemente che essa è formata da una intima mescolanza di piccoli globuli di una stessa sostanza. Yi si mostrano però alcune vene e stria- ture di una sostanza a semplice refrazione che può essere ri- guardata come silice amorfa. I grani della pasta sono straordi- nariamente piccoli, non però della stessa forma, essendo alquanto prismatici in alcuni punti, spesso aciculari e in altri luoghi vi si può riconoscere quasi un indizio di sofferta fusione. Nella pasta sono inserite alcune particelle minute di calcite col suo clivag- gio caratteristico, essa non vi sembra distribuita uniformemente in conseguenza della sua alterazione, ma localmente depositata nelle porosità e nelle piccole fessure. Alcune particelle brune spesso dendritiche di una materia opaca e terrosa sono state ri- conosciute per via chimica come una combinazione di ferro e manganese. I feldispati sono talvolta così decomposti da presen- tarsi completamente opachi: molti sono solamente avvolti in una scorza di materia decomposta, in altri la decomposizione si è propagata fino al nucleo. Sulle linee di clivaggio e nelle caver- 2 18 nosità si trovano delle striatine giallicce, color d’olio, dovute probabilmente a clorite o pinite. Dove la decomposizione è più inoltrata, anche la pasta non comparisce più granulosa alla luce polarizzata. Anche in grande può seguirsi il passaggio di questa roccia ad un porfido argilloso, e alcuni dei frammenti che si tro- vano nei ciottoli dei torrenti che sboccano presso Pieve e che hanno Y apparenza di puri porfidi argillosi, devono dipendere da una tale modificazione della roccia in discorso. Così dalla analisi microscopico-mineralogica resulta esser questa roccia un porfido ortoclasico privo di quarzo. L’analisi chimica sommini- strò i seguenti dati: SiO2 = 61,07 APO3 = 18, 56 Fe!03, Mn203 2, 60 KO = 6, 83 NaO = 3, 18 CaO = 2, 86 MgO — 1, 08 CO2 = 1, 36 Perdita = 2, 13 Peso specifico = 2,59. 99, 67 L’ analisi dell’ ortoclasio, ove non fu possibile eliminare af- fatto alcune particelle di feldspato decomposto, dette la seguente composizione : 0 SiO2 = 64, 62 34, 46 APO3 = 18, 73 ) 9, 13 Fe203 = 1,43$ CaO = 1, 54 0,34 MgO = 0, 53 0,21 KO = 9,23 1,56 NaO = 4,33 1,11 HO = 0,36 100, 77 — 19 In queste analisi è tenuto conto anche elei composti forma- tisi per alterazione della roccia. Facendo le opportune deduzioni in proposito si otterrebbe per la sua composizione: •. 't") 0 SiO2 = 64,26 33,36 AFO3 = 19,53 9,12] 9,93 Fe203 = 2,72 0,81 ) KO = 7,08 1, 20 \ NaO = 3,34 0, 85 f 2,87 CaO === 1,30 0, 37 \ MgO = 1, 13 0, 45 Da queste analisi resulta che in complesso la roccia è orto- clasica. In generale si riconosce che la decomposizione ha avuto per conseguenza V aggiunta di carbonati piuttostochè la sottra- zione delle parti componenti la roccia. Questa roccia è tipica perchè può asserirsi con sicurezza che la materia della pasta è della stessa specie di quella dei cristalli in essa distribuiti. Sor- prende soprattutto in questa roccia la quasi completa assenza della orneblenda e della mica, in ciò differendo dagli altri por- fidi di ortoclasio finora studiati. Melafiro della Valle della Tesa presso San Giorgio. — Questa roccia all’ aspetto è compatta e debolmente lucente ; ad occhio nudo non vi si può riconoscere alcuna delle sue parti componenti ; lia una colorazione verde-grigiastra, e le sue piccole e numerose cavità sono ora in parte ripiene di silice amorfa, spato calcare, litomarga e clorite verde. Cogli acidi fa debole effervescenza e la silice amorfa può esservi estratta con una liscivia di soda ; la clo- rite, certamente Delessite è solubile nell’ acido cloridrico e dà una reazione notevole di ferro. Nelle sottili scaglie della roccia vi si può riconoscere evidentemente un feldispato triclino preva- lente. In alcuna di esse può vedersi una massa calcarea che in parte la riempie colla frattura ad essa propria, cosicché alcuni dei piccoli cristalli possono ritenersi come una pseudomorfosi del €arbonato di calce sul feldispato. Oltre il feldispato vi esiste una piccola quantità di magnetite ed augite. Alcune forme che ram- — 20 — mentano quelle dell’ augite sono ripiene di delessite, che al micro- scopio lascia vedere la struttura raggiata. Anche i feldspati sem- brano talvolta ripieni di clorite verde e più frequentemente sono in essa ravvolti. Lo stato di decomposizione di questa roccia es- sendo molto inoltrato, non si vede la possibilità di ottenere dalla sua analisi un’ esatta determinazione della sua composizione. Il suo aspetto semiluceate è da attribuirsi alla presenza di una so- stanza opalina. Il tenore in silice di 54, 23 p. c. che si trova per questa roccia è perciò più alto del vero. Il contenuto in acqua è 2,88 p. c. Il peso specifico 2,783. Dietro quanto è stato detto sembra giustamente appropriato a questa roccia il nome di Melafiro. In rapporto con questo melafiro trovasi nella stessa valle una breccia formata di ciottoli ad angoli acuti di una roccia verde- bruna rozzamente lucente, impastati in un cemento" bianco di calcare cristallino. A primo aspetto la roccia non è dissimile ad una diorite a grani grossolani. I ciottoli sembrano della stessa materia del melafiro suddetto. Porfirite delle Guigge di Schio. — La natura porfìrica di questa roccia è resa evidente dai cristalli isolati di orneblenda inclusi in una pasta cristallina compatta, dando così ad essa l’ aspetto di una vera diorite. Lastre sottili di essa esaminate al microscopio svelano la presenza di fehlispati triclini, di orneblenda, clorite etl anche di un feldspato ortoclasico che comparisce in grossi cristalli isolati. La pasta di un colare verde-grigio si mostra al micro- scopio come un impasto di feldspato con pochissimo quarzo. Anche il resultato delle analisi non accenna affatto alla presenza di silice libera nella pasta. L’ orneblenda, che vi esiste in pic- cola quantità, ha una bella colorazione verde con un notevole dicroismo. Essa in più luoghi manifesta una alterazione. L’ au- gite non vi esiste affatto. La clorite vi comparisce abbondan- temente in scaglie e filamenti aggregati. Per causa dello stato di decomposizione del feldispato è impossibile decidere se trattisi di ortoclasio o di sanidina. La magnetite vi si trova in minima quantità ed avvolge i sin- goli cristalli di orneblenda. La presenza del carbonato di calce è manifestata dagli acidi, e venuzze di calcite attraversano la roccia. — 21 - L’ analisi chimica somministrò per la roccia la seguente com- posizione : SiO2 = 60, 86 A1203 = 14, 62 Fe?03 = 7,91 CaO = 3, 18 MgO -- 1,96 KO = 3, 26 NaO = 3,92 CO2 = 2, 11 HO = 2,95 Tracce di Mn e Li. 100, 77 Peso specifico = 2, 670. L’ acido carbonico e la forte proporzione di acqua danno per conseguenza un più basso tenore in silice e nelle altre parti com- ponenti. Una deduzione dei carbonati e dell’ acqua corrispon- denti, e un computo su 100 parti darebbe per la roccia una più esatta composizione. Abbiamo allora SiO2— 64. Questa roccia deve essere ritenuta come una porfirite libera di quarzo la cui pasta è costituita essenzialmente di un feldispato oligoclasico criptocristallino. Peperite retinitica. — Questa roccia trovasi nel Monte Tri sa tra Scbio e Recoaro ed ha una costituzione affatto caratteristica. L’ aspetto esterno è propriamente quello di una roccia cristal- lina, il suo colore grigio-scuro con polvere grigio-rossastra. Nu- merosi cristalli di feldispato e di orneblenda, fogliette isolate di mica giacciono irregolarmente in una pasta alternativamente vi- trea e compatta. Pezzi di altre rocce in essa racchiusi e anche ciottoli più compatti della stessa costituzione, danno a questa roccia P aspetto di un vero peperino indurito. Se la pasta non fosse in così piccola quantità in confronto dei cristalli e dei ciot- toli che vi sono racchiusi, potrebbe esser caratterizzata come un porfido retinitico. I cristalli appariscono tutti ad angoli completi e in niun modo logorati. Le lastre sottili di questa roccia mo- strano ad evidenza la struttura vitrea e la semplice refrazione della pasta. Si vedono inoltre in essa parti diversamente colo- - 22 — rate di giallo e verde-grigio e numerosi pori piccolissimi allun- gati e riuniti fra loro in serie. I componenti della roccia tanto amorfi che cristallini s’in- sinuano nella massa in strisce irregolari; la parte vitrea però è di gran lunga predominante. La distribuzione dei cristalli iso- lati è in ambedue le parti la stessa. I numerosi cristalli di or- neblenda sono di un bel color verde, raramente in buono stato: per lo più sono ravvolti in una massa cloritica, filamentosa, per- dendo allora il loro dicroismo. Altri sono completamente cam- biati in clorito, i cui gruppi fibrosi raggiati riempiono le loro cavità ; effettiva pseudomorfosi della clorite colla orneblenda. Vi si trovano inoltre isolate fogliette di mica di una colorazione bruna. I feldispati sono prevalentemente triclini e mostrano quindi una struttura lamellare ; unitamente sembrano comparirvi anche cristalli di feldispato ortoclasio. Una precisa determinazione sa- rebbe difficile per la struttura confusa che presenta la roccia. Numerosi fori rotondi ripieni di calcedonio sono riconoscibili anche ad occhio nudo, mostrando nelle lastre sottili una disposizione concentrica ed un intimo miscuglio di silice amorfa e cristallina. L’ analisi di questa roccia dette per essa la seguente com- posizione : SiO2 = 64, 31 ALO3 = 15,81 Fe203 = 2, 25 CaO = 2, 32 MgO = 1, 13 KO = 3, 53 NaO = 5,32 HO = 4, 81 99,48 Peso specifico — 2, 49. Mentre il tenore elevato di acqua accenna assolutamente ad una natura retinitica della pasta, il contenuto in silice è straor- dinariamente più basso di quello che mostrano le retiniti. La presenza dell’ orneblenda e il predominio dei feldispati triclini lo fanno nondimeno apparire troppo alto. In fatto però la pasta si avvicina perfettamente alle dioriti, come resulta dalle ricerche — 23 — microscopiche, e perciò il tenore in silice non può in alcun modo oltrepassare il 50 per cento. La presenza dell’ ortoclasio e specialmente la mescolanza di quarzo, da cui risulta una com- pleta silicizzatone della roccia e un riempimento di tutte le ca- vernosità, spiegano questo alto contenuto in silice. Difficile a determinarsi sembra .pure la pasta. Nelle pure retiniti gli oli- goclasi non vi sono mai stati osservati e l’ orneblenda raramente : quindi vi è il dubbio se devesi riguardare la roccia come fram- mentaria, in cui le parti componenti constino di rocce dioritiche, o di una porfirite simile alle precedenti racchiuse in una massa retinitica : 1’ alto tenore in alcali potrebbe allora ascriversi in parte alla massa vitrea acida. Porfido di Fongara. — L’ aspetto esterno di questa roccia è molto diverso da quello delle porfiriti di Tretto e del Monte Trisa. In una pasta simile ad argilla violetto-grigia sono sparsi dei cristalli prevalentemente rossicci di un feldispato decomposto per lo più con nucleo giallo. Raramente piccole forme bianche, forse di un altro feldispato, le quali sembrano completamente con- vertite in caolino. Vi si trovano numerose fogliette di mica nera e per contrario solo pochissima orneblenda in piccoli prismi. Fre- quentemente vi son racchiusi ciottoli di un’ altra roccia analoga ma più compatta ; piccoli globuli di calcedonio hanno riempiuto le sue cavernosità. Coir acido questa roccia fa debole effervescenza ; possiede un forte odore d’ argilla, è però molto solida ed ha una frattura concoide, con debole tendenza alla scistosità. Nelle lastre sottili si riconosce molto bene la struttura cri- stallina della pasta : ma sembra difficile il decidere di che na- tura siano le piccole faccette trasversali per lo più quadrilatere, che quasi esclusivamente compongono essa pasta, se apparten- gono cioè ad un feldispato triclino od ortoclasico. La struttura rozza e la avanzata decomposizione della maggior parte di que- sti piccoli cristalli, non permette che una incompleta osservazione di essi alla luce polarizzata. Siccome poi alcuni di essi hanno una struttura lamellare evidente, altri per contrario non la mo- strano decisa, sarebbe arrischiata una conclusione generale. Molto interessante però si mostra il penetramento nella pasta, eviden- temente riconoscibile, di silice amorfa a semplice refrazione, la cui esistenza può provarsi con la liscivia sodica. Linee ondulate — 24 — rossastre, spesso ancora circolari serpeggiano nella roccia. In alcuni luoghi esse danno luogo ad una struttura fluidale non dis- simile a quella di alcune retiniti. È questo uno dei migliori esempi per provare che la struttura fluidale può essere anche una conseguenza di un cambiamento molecolare o della penetra- zione meccanica di una qualche materia minerale. L’abbondanza di silice libera amorfa fa ritenere come felsitica la pasta di que- sta roccia, formata in origine solamente da feldispato e compe- netrata posteriormente di silice. Forse è questo il caso di altri porfidi nella cui pasta riconobbe la presenza del quarzo l’ analisi. Però in nessuna parte vi esiste quarzo cristallino. L’ analisi della roccia dette: co O u> 11 64, 78 APQ3 = 14, 44 Fe203 = 5, 46 CaO = 2, 35 MgO = 1,20 KO = 4, 63 NaO = 0, 83 CO2 = 2,82 HO = 3,86 100, 37 Peso specifico = 2, 586 La grande quantità di carbonati (6, 16 Op)) che viene indi- cata dalla proporzione dell’acido carbonico, unitamente alla ri- levante quantità d’ acqua, fanno sufficientemente riconoscere il suo stato inoltrato d’alterazione. Colla deduzione di circa 10 Ojo il contenuto in silice raggiungerebbe la elevata proporzione del 71,97 Op). La presente composizione può riferirsi alla pasta, mancando quasi affatto altri minerali, eccettuata una piccola quantità di mica. Il basso tenore in soda fa inoltre riconoscere in essa la natura essenzialmente ortoclasica. Questa roccia può designarsi col nome di Porfido biotitico. Boccia decomposta della Basta presso Becoaro. — Andando da ftecoaro verso Fongara a due terzi della altezza del monte in- contrasi una roccia molto alterata che attraversa il calcare a guisa 25 - di filone. In una rozza pasta di una lucentezza grassa sono so- lidamente inclusi dei grani gialli che mostrano per lo più dei contorni appartenenti ad un feldispato molto decomposto, alcuni grani di quarzo e fogliette nere di biotite. Si riconosce tosto al microscopio che una gran parte della massa è formata da parti- celle calcaree irregolarmente limitate. I feldispati sono affatto opachi, solo alcuni dei più grossi reagiscono alla luce polariz- zata e mostrano evidenti tracce di sfaldatura lamellare. Al mi- croscopio poi si riconosce benissimo che in fatto i granelli gialli e i contorni dei cristalli appartengono al feldispato. Le parti co- lorate in giallo son limitate solamente a questi contorni. La co- lorazione verde della pasta è dovuta alla presenza di particelle verdi irregolari ; sono queste talvolta di natura talcosa ; in una lastra sottile bagnata con acqua regia rimangono inalterati. An- che la lucentezza grassa steatitosa caratteristica che mostra la roccia trova in ciò la sua spiegazione. Al microscopio vi com- pariscono mescolati molti grani di quarzo. La roccia è molle e friabile, fa anche una violenta effervescenza cogli acidi. L1 analisi dette per essa la seguente composizione : SiO2 = 42, 25 ALO3 = 4, 52 Fe203 = 8, 76 CaO = 18, 27 MgO = 0, 48 KO = 6, 38 NaO = 0, 99 CO2 = 15,85 HO — 1,43 Mn203 = tracce 98, 93 Peso specifico == 2, 589. Il piccolissimo tenore in soda di fronte all’ alta proporzione in potassa corrisponde alla ordinaria alterazione degli ortoclasi sodici ; con ciò si accorda parimente V alto contenuto in ossido di ferro, il quale in parte può essere stato introdotto meccani- camente nella roccia, in parte può esservisi formato per una ul- — 26 - teriore ossidazione dell’ ossidulo di ferro. La colorazione gialla dei feldispati proviene da ciò. Essi Iranno acquistato in gene- rale una struttura caolinica, tuttavia sono sempre combinati in piccola quantità col silicato di potassa acido. La pasta per quanto può riconoscersi al microscopio, è formata quasi esclusivamente di carbonato di calce ; la trovata quantità di acido carbonico ri- chiede 20, 12 Qjo di calce, e siccome la quantità data dall’ ana- lisi è minore, devono trovarvisi altri carbonati. Per riconoscere con maggiore esattezza la quantità di carbonato di calce e di caolino esistenti nella roccia, deduciamo dal computo circa 35 Opy e calcoliamo il residuo su 100 parti; otterremo allora i seguenti numeri: Si 02=:65,00; KO=9, 8; Fe2 03 = 13,47;A12 03~ 6, 9. L’ alto tenore in silice trova ragione nel quarzo mescolato nella roccia. Per il resto la forte proporzione di potassa è spie- gata dalla massa feldispatica talora inalterata, mentre la materia già trasformata in caolino deve avere una composizione terato- litica, povera in allumina, ricca in ossido di ferro. La calce con- tenuta in questa roccia, e che è riconoscibile al microscopio, appartiene per la maggior parte alla pasta che qui pure è or- toclasica e non ai cristalli di feldispato. Porfido retinitico della Basta. — In una massa vitrea, nera, a frattura concoide giacciono molti piccoli cristalli decomposti di feldispato di colore giallo bruciato, numerose foglie di mica vivamente lucenti ed alcuni grani di quarzo grigio. Le foglie di mica sono così frequenti, che danno alla roccia una struttura scistosa. Questa abbondante separazione micacea manifesta uno stretto rapporto di questa roccia con quella di Fongara, prece- dentemente notata come porfido biotitico, colla quale sembra inoltre collegata topograficamente. In lastre sottili la massa trasparente bruna, mostra una strut- tura fluidale bellissima, prodotta da ondulazioni che avviluppano i cristalli isolati. Queste ondulazioni non son prodotte da una differenza nella struttura della roccia, ma solamente da innume- revoli punti neri più o meno contigui, penetrati nella massa vi- trea. Molti di questi punti per mezzo di forte ingrandimento si risolvono in pori. I pori più grossi fanno riconoscere un allun- gamento subito nella direzione della corrente. Dove essi tro- vansi sparsi nella massa vitrea come una polvere sottile e spessa, — 27 — essa apparisce colorata in grigio bruno, mentre ove sono rari è chiara e incolora. Può però sempre chiaramente riconoscersi che la differenza nelle strie è data soltanto dalla esistenza di que- sti pori. I cristalli isolati di feldispato sono in gran parte tri- clini e manifestano una sfaldatura lamellare; vi si trovano però anche feldispati ortoclasio. Alcuni feldispati mostrano delle zone di decomposizione parallele ai contorni. Yi esistono inoltre nu- merose fogliette di mica grandi e piccole, poca orneblenda e in piccoli cristallini. Per contrario vi comparisce un minerale dial- laggico con una pronunziata e perfetta fissilità e con strisce brune che corrono parallele ad essa. Non presenta affatto feno- meni di dicroismo. Se si trattasse veramente di un minerale dial- laggico, le lamine diversamente colorate dovrebbero forse attri- buirsi ad un fenomeno di decomposizione. La forte proporzione in allumina contenuta nella roccia avrebbe potuto farlo av- vicinare al diaspro, ma riesce assai diffìcile qualunque deci- sione in proposito. Il quarzo vi si trova in grani rotondi iso- lati. Frequentemente poi vi sono racchiusi piccoli frammenti di rocce, alcuni evidentemente di una struttura porfirica ed anche melafiri, nella cui massa vitrea sono sparsi feldispati triclini, augite e gran quantità di clorite. L’ analisi di questa Retinite somministrò : SiO2 = 62,02 APO3 =r 16, 16 Fe203 = 5, 25 CaO = 5, 39 MgO = 0, 94 KQ = 1, 18 NaO = 2, 92 CO2 = 1,08 HO — 4, 91 99,85 Peso specifico — 2, 466. Anche qui la presenza dei carbonati accenna ad una decom- posizione della roccia e spiega naturalmente il tenore in silice alquanto più basso di quello richiesto, specialmente per la pre- — 28 — senza di quarzo libero. L’ alto contenuto in soda in confronto di quello in potassa trova la sua spiegazione nella presenza di feldspati triclini nella massa vetrosa. La proporzione dell’ acqua corrisponde perfettamente a quella delle retiniti. In seguito alla deduzione della proporzione corrispondente di acqua e di carbo- nati secondari, i dati dell’analisi farebbero avvicinare questa roccia ai porfidi come è stato determinato per altre retiniti. Gabbro. — Un vero Gabbro trovasi nelle vicinanze di Valle dei Signori superiormente alla Valle di Serpa. È una roccia dura a grana grossolana formata da un impasto di un feldispato tri- clino con diallaggio verde-grigio. Esso mostra alla superficie dei cristalli una striatura fortemente sentita, specialmente quando la superficie è già alterata dalla decomposizione: non vi si riconosce una regolare delimitazione dei singoli individui, però evidenti strie si incrociano in essi sotto angoli differenti. Il feldispato la- bradorite comparisce solamente incluso fra le particelle diallag- giche, è nero-grigiastro e poco lucente essendo alquanto decom- posto. In lastre sottili al microscopio si vedono dei cristallini aciculari estremamente piccoli disposti in linee parallele. Il dial- laggio in lastre sottili mostra al contrario una colorazione chiara, un poco grigiastra; in alcuni luoghi possiede quasi la chiarezza dell’ acqua, però si manifesta distintamente una grande quantità di strie brune allungate che lo attraversano e sembrano corri- spondere in parte nella direzione del pinacoide obliquo, in parte nella direzione del pinacoide retto, quindi parallelamente ai piani di sfaldatura. Esse sono segnate per tutta la lunghezza di ciascun diallaggio a guisa di sottili strati opachi. Fra esse, non però esattamente nella stessa direzione, compariscono una quantità di cristallini piccolissimi un poco più verdognoli degli stessi diallaggi. Nelle particelle diallaggiche si vedono inclusi dei piccoli frammenti irregolarmente limitati, che mostrano un nucleo verde e un involucro fibroso un poco trasparente ; nè l’ uno nè l’ altro però reagiscono alla luce polarizzata : po- trebbero essere ritenuti come grani di serpentino, provenienti da olivina decomposta. In alcuni luoghi molti di questi grani si uniscono insieme per formare piccole vene ramificate; sempre però il nucleo, perfettamente dello stesso color verde, è involto in quella materia fibrosa. — 29 — Ecco il risultato dell’ analisi di questa roccia : SiO2 — 50,32 APO3 16,22 Fe203 4,74 FeO 5,60 CaO 10, 72 MgO = 8,21 KG “1 1,07 NaO ==) CO2 — 0, 91 HO — 1, 88 99, 67 Peso specifico = 2, 852. L’ analisi corrisponde al concetto che le parti componenti siano nella proporzione di tre parti di diallaggio e due di la- bradoro, ciò che puossi in qualche modo stimare anche a vista. Trachite. — Quella roccia che forma una cupola fra Sant’ Ulde- rico ed Orso, che è evidentemente sovrapposta alla Scaglia e perciò constatata di età giovane, è l’unica che in questa località possa esser riguardata come trachite. In una pasta rozza grigio- verdastra sono sparse delle sanidine rossiccie, di uno splendore vitreo, talvolta ancora molti prismi di orneblenda verde decom- posta. Sembra vi sia mancanza assoluta di feldispati triclini, non potendosene vedere nelle lastre sottili nè nella pasta, nè nei cri- stalli isolati. La mica manca affatto. Per contrario sotto il mi- croscopio si mostrano aggregati fibrosi di clorite. Anche qui nei pori della pasta trovasi lo spato calcare. Eaggiungendo la silice in questa roccia la proporzione di 64, 99, può ritenersi come una Trachite sanidino-oligoclasica. Tuttavia anche in essa non è pos- sibile una netta determinazione petrografia, essendo già molto decomposta. Bocce doleritiche e basaltiche. — Le numerosa rocce doleri- tiche e basaltiche che furono eruttate in questo territorio nella epoca terziaria mostrano alcune differenze nella loro costituzione litologica. — 30 - La loro struttura è o anamesitica completamente compatta o granulare od anche spesso porfirica per la presenza di augiti più grosse ed isolate. Molte posseggono una struttura amigda- loide caratteristica, ed i minerali più conosciuti che trovansi nei vacui sono : a Montecchio l’ analcimo e la calcite in eleganti scaienoedri e geminazioni, in molti luoghi il mesotipo, a Maro- stica un calcedonio globulare spesso accompagnato da gocce di acqua. Le rocce di questo gruppo ridotte in lastre sottili si mo- strano tutte senza eccezione come basalti feldispatici ; in nessuna di esse fu trovata la leucite e la nefelina. Alcuni, come i ba- salti di Pieve, di Montecchio Maggiore e di Yestena Nuova al Sud del Monte Bolca sono ricchissimi in materia vitrea amorfa. Contengono tutti molto ferro magnetico ed olivina. Alcune va- rietà, come ad esempio presso Malo, sono molto più ricche in augite, trovandovisi essa in cristalli più grossi. Per contro però vi si trova minor quantità di ferro magnetico, che talvolta è da ritenersi per ferro titanifero, e comparisce nella roccia sotto forma di laminette di color grigio d’ acciaio. Questa è quindi una vera Dolerite distinta dai basalti con ferro magnetico. Si verifica inoltre in essa una diminuzione del feldispato in confronto dell’ augite. Un carattere un poco diverso è presentato da una roccia che comparisce sotto forma di filone fra Crespadoro e Castelvecchio. E un basalte ricco in augite, nel quale si trova un minerale di color bruno molto lucente, cangiante, il quale deve ritenersi come bronzite che in parte rimpiazza P augite. A tale varietà appartiene anche la roccia basaltica di Santa Trinità, nella quale havvi il diallaggio in luogo dell’ augite. Con ciò apparisce chiaramente che anche le rocce eruttive più giovani di questo territorio abbracciano molte varietà. Una ulteriore investigazione, specialmente nella parte S. 0., farebbe conoscere ancora molte varietà di rocce finora sconosciute, forse anche appartenenti al gruppo dei basalti. — 31 — NOTE MINERALOGICHE. Nuovi Minerali. Alla lista di Minerali Nuovi pubblicata nel fascicolo di maggio e giugno 1873 di questo periodico, facciamo succedere la seguente nella quale sono notate alcune specie minerali scoperte da quel- T epoca in poi: anche qui i vari minerali sono divisi in gruppi a norma della loro composizione chimica. Minerali a base alcalina o terrosa. Microsommite . — Col nome di Microsommite, Scacchi contrad- distingue un minerale da lui pel primo osservato nei projetti della eruzione del Vesuvio del 1872. Parlando di questa nuova specie, Scacchi dice : Prismi esagonali cristalliformi, limitati dalle basi ; piccolis- simi, talché 20 cristallini pesano circa 1 milligr.: in riguardo alla loro forma si possono prendere per Nefelina, ma non mi pare che essi sieno da attribuirsi a quel minerale. Si distinguono principalmente dalla nefelina per la loro proprietà che si presenta talvolta di aggrupparsi in grappoli e ancora più sotto Y aspetto chimico per la loro proporzione di cloro. Un’ analisi qualitativa del minerale, che è solubile nell1 acido cloridrico, dette : acido silicico, allumina, calce, potassa, soda, cloro e acido solforico. Se queste due ultime sostanze la cui proporzione è circa 6 % sieno parti costituenti essenziali del minerale, è dubbio, per- chè è molto diffìcile di sottoporre ad esperimento dei cristalli puri. Il sistema di cristallizzazione è esagonale : le forme prisma- tiche limitate dalle faccie terminali rozze. Gli spigoli fra il prisma e le basi sono smussati talvolta da un diesaedro : T inclinazione di questo diesaedro sul prisma è di 111° 50': — 32 — quindi la proporzione a (asse laterale) : c (asse verticale) 2. 88 I 1 angolo terminale del diesaedro = 158°. 34' osserv. angolo laterale del diesaedro = 43°. 40' » Queste misurazioni di assi ed angoli sono soltanto approssi- mative. Le faccie del prisma portano una stilatura verticale: esse sono talvolta quasi arrotondate, incolore, trasparenti come l1 acqua. Durezza quasi come quella del feldispato : difficilmente fusibile al cannello e con un forte arroventamelo subisce una perdita di peso. Solubile nell’ acido cloridrico e nitrico con se- parazione di silice gelatinosa : la soluzione nell’ acido nitrico dà con nitrato di argento un abbondante precipitato di cloruro di argento. L’ analisi che fu seguita soltanto sopra yi0 di grammo di minerale puro, dette : Acido silicico . . . Allumina Calce Potassa Soda Cloro Acido solforico. . . 33. 0 29. 0 11. 2 11. 5 8. 7 9. 1 1. 7 104. 2 La sua formula è verosimilmente la seguente : La Microsommite collega il gruppo della sodalite colla nefe- lina, al quale ultimo minerale essa si avvicina colla sua forma cristallografica. Infatti il noto diesaedro ottuso della nefeliqa si mostra prossimo a quello dei prismi della Microsommite, la cui origine potrebbesi attribuire alla influenza dei vapori vulcanici carichi di cloruro di sodio sulla leucite e sulla augite della lava. È questo un nuovo esempio della partecipazione del sai marino nel processo vulcanico di formazione dei minerali. Calcomorfite. — Nuovo minerale di Niedermendig e Mayen in Germania. Incontrato sotto forma di fini aghi di trasparenza — 33 - acquea in una cavità della lava di quelle regioni, e analogo al mesotipo : quegli aghi misurano in lunghezza da 1 a 4 millime- tri e in grossezza da % a 4/a millim. e sono il risultato di una combinazione del prisma esagonale colla base; evidente sfalda- bilità parallelamente alla base. Lucentezza vitrea ; durezza simile a quella dell’apatite; non fa la minima effervescenza cogli acidi; riscaldato in uji matraccio dà abbondante acqua e diventa bianco e non trasparente. Davanti al cannello i fini aghi s’ incurvano e fondono, benché difficilmente, sulla punta. Solubile sì a caldo che a freddo nell’ acido cloridrico con separazione di silice ge- latinosa. L’ analisi quantitativa dette : acqua con alquanto acido carbonico (perdita pel calore) = 16. 4 °/0, acido silicico = 25. 4, allumina =4. 0, calce = 44. 7. È da osservarsi che nelle lave di quelle regioni s’ incontrano anche piccoli prismi fini come ca- pelli di lucentezza sericea e privi di silice, quindi non apparte- nenti alla Calcomorfite. Seebachite. — Nuovo minerale ritrovato nelle rocce basaltiche di Richmond presso Melbourne (Australia). Si presenta in tavole esagonali di varia grossezza, formate da un diesaedro colle basi e specialmente colle faccie di un secondo diesaedro. Le faccie del primo diesaedro sono di una viva lucentezza vitrea, ma molto disuguali e curvate e schiacciate da ogni lato : le faccie del se- condo diesaedro sono non lucenti e cavernose e parimente in- curvate. L’esame ottico ha dimostrato che essi non appartengono al sistema esagonale, ma che sono trigeminazioni rombiche, e che i cristalli di Richmond e quelli di Herschelite di Sicilia con- cordano esattamente sotto 1’ aspetto cristallografico ed ottico ; però vi è fra i due minerali una notevole differenza sotto l’aspetto chimico. La composizione della Seebachite fu ricono- sciuta essere la seguente : Acido silicico .... 43. 7 Allumina 21. 8 Calce 8.5 Soda 3. 5 Potassa. traccie Acqua 22, 2 99. 7 3 — 34 — mentre quella della Hersckelite di Acireale ha la seguente com- posizione : Acido silicico. ... 47. 43 Allumina 20. 54 Calce 0.31 Soda 8. 84 Potassa 4.28 Acqua 17. 74 99. 14 La formola generale della Seebachite è: R4A12 Si7 O22 4- 12 H20. quella della Herschelite invece : R4 Al2 Si8 O24 4- 10 H20. Nefeclieivite. — Questo minerale amorfo si presenta nel calcare in unione della fluorite. Durezza 1. 5 ; peso specifico 2. 335 a 18° C. ; frattura concoide; colore bianco tendente al roseo, opaco, diafano sugli spigoli ; alquanto untuoso al tatto. Nell’ acqua subisce una perdita di 0. 2 °/Q ; la soluzione mostra una reazione alcalina e il minerale si scinde in pezzi. Con acido solforico dà acqua (fino a 11.13 % in 22 giorni) ed esposto all5 aria un saggio asciutto assorbe di nuovo l’acqua. Riscaldato a 250° C. perde 19.13 % del suo peso, quindi anche 4.73 % quando venga riscaldato fino alla fusione. Appena attaccabile dagli acidi. Le analisi benché differenti nei loro resultati, conducono prossimamente alla formola: H4 Mg Al2 Si3 O16. Monzonite. — Minerale trovato sulla sommità della catena dei Monzoni in Val di Fassa. Esso è compatto, di color verde-grigio lucido, con frattura scheggiosa imperfettamente concoide, trasparente sugli spigoli, simile a quarzo verde e facilmente fusibile al cannello in un vetro verde grigiastro. Durezza 6, peso specifico 3, 0. Non è attaccato dagli acidi cloridrico e solforico, si scioglie nel- 1 acido fosforico concentrato e dà per distillazione acqua con odore empireumatico. Due analisi fornirono: Si02~ 52, 60; — 35 - Al2 O3 = 17, 10 ; Fe 0 = 9, 00 ; CaO = 9, 65 ; Mg 0 = 2, 10 ; NaO = 1, 90 ; K 0 = 1, 90 e HO = 1, 50, donde si ricava la formula : 2 R30 Si203 4- APO3 Si303. Syngenite. — Nuovo minerale dei depositi saliferi. Ha appa- renza di gesso e s’ incontra riccamente sviluppato nelle druse di Silvina di Kalusz in Gallizia : si presenta in cristalli tabulari interamente pellucidi e incolori che sono separati o aggregati parallelamente fra di loro: parecchi di questi raggiungono un’al- tezza di circa 5 centim. e larghezza di 26 millim. Le analisi di questo minerale hanno dato per formula : CaSO4 K2S04 H20. corrispondente alla seguente composizione: Calce 17. 06 Potassa 28. 70 Acido solforico. . 48. 75 Acqua 5. 48 99. 99 Nella fiamma della lampada di Bunsen il minerale diviene torbido, colora la fiamma in violetto e fonde facilmente in una perla poco lucente, di trasparenza acquea e di struttura fina- mente granulare cristallina che diviene bianca per raffreddamento. Riscaldata in un matraccio il saggio decrepita con violenza, rende acqua e per protratto riscaldamento fonde in una massa bianca lattea. Si distingue dalla Polyhalite per la quasi assoluta mancanza del solfato di magnesia, di cui nella Syngenite si trova sol- tanto il 0. 69 %. I cristalli di Syngenite si mostrarono quasi identici a quelli di solfato di calce e potassa ottenuti in labo- ratorio, ma si distinguono da questi per un costante abito mo- noclino e per la più grande ricchezza di faccie. La durezza della Syngenite raggiunge 2. 5, il suo peso specifico 2. 73. Hébronite. — Questo minerale non è altro che una varietà idrata della Montbrasite rinvenuta poco dopo quest’ ultima nelle località di Montebras ed Hebron. Kobell ebbe campo di esami- nare una Hebronite di Auburn nel Maine : questa varietà colora vivamente la fiamma del cannello in giallo rosso, il che dinota la presenza del litio mascherata da una piccola proporzione di — 36 — sodio. La Hebronite di Auburn è fosforescente per riscaldamento, con discreta intensità e con luce grigiastra. Il peso specifico ne è 3.06; la sua analisi fornisce: Acido fosforico . . 49. 00 Allumina . 37. 00 Litio . 3.44 Sodio . 0. 79 Fluoro 5. 50 Acqua . 4. 50 100. 23 Confrontando questa colla composizione della Montbr asite si trova cbe la differenza riguarda principalmente il fluoruro e la proporzione d’ acqua. Si ha per formula dell’ Hebronite : 3 (APO3 PIPO5) 4- Li5FP 4- 2 H20. Kjerulfina. - — Nuovo minerale di Bamle in Norvegia. Fu ri- conosciuto consistere essenzialmente in un nuovo fosfato di ma- gnesia : è compatto con sfaldabilità imperfetta secondo due di- rezioni che sembrano approssimarsi a formare un angolo retto. La frattura è ineguale e scagliosa : è di lucentezza grassa, di un rosso sbiadito, trasparente in pezzi sottili. Il peso specifico ne è 3.15, la durezza 4 a 5: scaldato mostra una debole fos- forescenza con luce bianchiccia. Avanti al cannello fonde facil- mente in uno smalto alquanto bolloso. In fina polvere si scioglie facilmente a caldo nell’ acido cloridrico concentrato e un po’ meno facilmente nell’acido nitrico. Con acido solforico sviluppa acido fluoridrico e se ne separa per dissoluzione solfato di calce. Al risultato dell’ analisi fatta da Kobell, dette : Acido fosforico Magnesia Calce Soda con alquanta Potassa. . . Fluoro Silice Allumina con ossidalo di ferro Traccie di acido solforico . . . 42. 22 37. 00 7. 56 = 5. 40 Calcio 1.56 = 1. 16 Sodio 4. 78 1. 50 5. 40 100. 02 — 37 — La parte essenziale del composto è per 100 parti. Àcido fosforico 46. 62 Magnesia. 40. 86 Calcio . . . ,/ 5. 96 Sodio 1. 28 Fluoro 5. 28 donde viene la formula: 100. 00 2Mg0 3Ph505 + Ca FI essendo una piccola parte della calce sostituita dalla soda. La Kjerulfina sta per composizione molto vicina alla Wagne- rite, ma questa contiene più fluoro e poco o punto calcio. La soluzione della Kjerulfina nell’ acido cloridrico alquanto concen- trata dà con acido solforico un forte precipitato cristallino di gesso, mentre la Wagnerite non dà precipitato o lo dà dopo un certo tempo. L’analisi di quest’ ultima sostanza, eseguita pure da Kobell, lia dato : Acido fosforico . 40.30 Magnesia . 32. 78 Calce . 2.24 — 1. 6 Calcio Soda con alquanta Potassa . 5.12 = 3. 5 Sodio Ossido di ferro . 8.00 Allumina . 1. 11 Fluoro . 10. 00 Acqua . 0. .50 ■ 100. 05 Priceite. — Nuovo borato di calce di San Francisco (Califor- nia). Il suo peso specifico è 2.262 a 2.298: somiglia al carbo- nato di calce, ma è più tenero di questo minerale : la sua polvere si vede sotto la lente composta esclusivamente di minuti cristalli rombici. È insolubile nell’ acqua che solo vi separa una picco- lissima quantità di cloruro di sodio non costitutivo del minerale. Si scioglie completamente nell’acido cloridrico diluito, e questa soluzione depone prontamente cristalli di acido borico. Il risul- — 38 tato della filtrazione è completamente libero di solfati e possiede solo le reazioni della calce con una traccia di ferro e di allumina. In tubo chiuso svolge abbondante acqua neutra ed al calor rosso fonde in uno smalto bianco. Lo spettroscopio mostra nella sua soluzione nell’ acido cloridrico solamente il doppio spettro del- P acide borico colle righe del calcio e del -sodio. Cinque grammi del minerale disseccato all’ aria fornirono, col metodo volume- trico, solo 0. 7 c.c. di CO2 equivalenti a 725000 di carbonato di calce in peso. La sua acqua di costituzione è molto costante ; il minerale seccato all’ aria conteneva 18.395 a 18.40 % di acqua, mentre lo stesso riscaldato a 212° ne avea 18. 29 °/0. Ecco la media di tre analisi eseguite per mezzo dell’ acido fluoridrico : prop. d’ ossig.- Acqua 18. 29 1. 8 Calce 31. 83 1. NaCl,Fe2 03, APO3. 0.96 Acido borico .... 49. 00 3. 7 100. 08 La formula probabile del minerale è 3Ca04B036H0 che fa differire il minerale dalla Idroboracite, contenendo un terzo meno di acqua e nessuna traccia di magnesia : la formula ri- chiede acqua = 19. 43, calce = 30. 21, acido borico = 50. 36. Masse mammillari e radiate di aragonite, spesso assai grandi, ma più frequentemente incrostazioni si presentano colla Priceite ed erano da principio state scambiate per una varietà di questo minerale. Minerali associati al Corindone. — Il prof. A. Genth di Fi- ladelfia (Stati Uniti) ebbe campo recentemente di studiare i minerali che si trovano associati al corindone nell’America Set- tentrionale, e dei medesimi potè fare numerose analisi chimiche. Fra questi si distinguono la Zoisite, la Staurolite, il Plagio- clasio, la Damourite, la Paragonite, la Clorite e quattro mine- rali affatto nuovi, cioè : Kerrite. — La sua formula è 2 (3 PO, 2 SiO2) 4- (R203, SiO2) + 10 H20. — 39 — Maconite. — La sua formula è 3 RO, 2 SiO2 4- 2 (R203, SiO2) 4- 5 H20. in cui una parte del radicale è costituito da alcali. Willcoxite. — È solubile nell’ acido cloridrico ed ha per formula 3 (2 HO, SiO2) 4- 2 (2 R203, SiO2) 4- 2 H20. Dudleyte. — Si scompone con facilità per V azione dell’ acido cloridrico; la sua formula è 2 (3 RO, 2 SiO2) 4- (4 R203, 3 SiO2) 4- 10 H20. Quest’ ultimo trovasi a Dudleyville nell’ Alabama. Minerali a base metallica. Ardennite. — Nuovo minerale di Ottrez nelle Àrdenne : parte essenziale e rimarchevole di questo minerale è l’ acido vanadico. La determinazione precisa della quantità di questo fu difficile, non conoscendosi metodi esatti per tale scopo : ecco il resultato medio di molte analisi di questo minerale, eseguite dal signor A. von Lasaulx : Silice . . 29. 74 Allumina 23. 50 Sesquiossido di ferro 1. 94 Ossido di manganese 25. 96 Calce 2.04 Magnesia 3. 42 Acido vanadico 9. 10 Rame e acido fosforico. . . traccie Acqua 4. 04 99. 74. Il peso specifico è 3. 620 a 15° C. : è insolubile negli acidi cloridrico e nitrico: scaldato con acido solforico concentrato co- lora questo alquanto in giallo : fusibile facilmente al cannello in vetro bruno : con borace dà la perla caratteristica del manga- nese. Durezza 6-7. Colore bruno piceo, spesso alquanto giallo chiaro in sottili lastre trasparisce in rossiccio, ma essendo fra- — 40 gilè e sminuzzabile non si lascia facilmente tagliare in lastrette : fini scheggie si rivelano sotto il microscopio come composte di una massa omogenea : nelle fessure è deposta una polvere nera, di preferenza manganesifera, libera però di vanadio. L’Àrdennite possiede un evidente dicroismo. Si presenta ordinariamente in aggregati di cristalli appartenenti al sistema rombico: la forma fondamentale è un ottaedro rombico. Dalla precedente analisi si ricava la formula seguente : 5 (R2Q3 Si O2, RO Si O2) 4- 3 RO VOs 4- 5 HO. L’ Àrdennite si trova nella regione degli scisti cristallini e probabilmente in una ganga quarzosa : è associata a quarzo grigio, pirolusite, composti terrosi neri e violetti di manganese ed aggregati cristallini di albite. Maxite . — Questo minerale fu scoperto nelle miniere di piombo di Mala-Calzetta presso Iglesias come prodotto di decomposizione della galena con cerussite ed anglesite e venne dapprima scam- biato per Mendipite, poi per Matlockite ; è un idrosulfocarbonato di piombo, di composizione H10 Pb18 C9 Ss O36, con peso specifico di 6. 874. Contiene una non insignificante quantità di acqua che abbandona la sostanza a 300° con decrepitazione, sfogliamento e rimbianchimento di essa. Esso si presenta in tavole senza faccie cristalline, ma con una perfetta sfaldabilità. Ricerche ot- tiche mostrarono che vi esistono due assi, il primo dei quali è perpendicolare alle faccie di sfaldabilità, e che il minerale ap- partiene al sistema rombico. Beyrichite. — La Beyrichite, nuovo minerale del Westerwald in Germania, si presenta in prismi striati e contorti (lunghi 70 mil- limetri e larghi 8 millim.) che sono limitati da una faccia ter- minale inclinata di 81° sulle faccie laterali, secondo le quali si ha una mediocre sfaldabilità. La durezza è 3, il peso specifico 4, 7. L’analisi chimica dette: S— 42.86, Fe = 2.79, Ni = 54.23, donde risulta che esso contiene del bisolfuro di nichelio: la sua formula sarebbe 3NiS, 2NiS2. I cristalli di Beyrichite sono ricoperti e compenetrati da lamelle di Millerite, che qui si pre- senta evidentemente come prodotto di trasformazione di detto minerale. Guadalcazarite. — Nuovo minerale di mercurio trovato a Gua- — 41 dalcazar (Messico) insieme con cinabro, quarzo e barite. Esso è compatto, semi-cristallino, nero di ferro con qualche punto az- zurrognolo, opaco anche in lastrine sottili, di lucentezza metal- lica grassa, frattura ineguale concoidale e scalfitura nera, me- diocremente fragile e così tenero da essere facilmente ridotto in polvere nera grigia. Sul carbone dinanzi al cannello dà dopo qualche crepitazione vapori di mercurio e odore di selenio : spingendo oltre l’azione del calore resta dell’ ossido di zinco bianco gialliccio ; con non troppo forte riscaldamento appaiono aureole iridescenti e si ma- nifestano le reazioni del cadmio. Col riscaldamento in tubetto aperto si ottiene un sublimato di colore grigio a nero di mer- curio, solfuro e seleniuro di mercurio e anche acido solforoso, restando infine dell’ ossido di zinco gialliccio. L’ acqua regia lo scioglie facilmente con separazione di poco zolfo. Il peso specifico è in media a 15°, 7.15; la durezza 2: qua e là s’incontra sui pezzi un’ incrostazione di cinabro. La composizione di questo minerale è 6HgS 4- ZnS in cui alquanto solfo è sostituito dal Selenio e alquanto zinco dal Cadmio. L’ analisi chimica ha dato : trovati Solfo. ... 14. 58 modificati secondo la formula 6HgS + ZnS 15. 05 Selenio . . 1. 08 — Mercurio . 79. 73 80. 58 Zinco ... 4. 23 4. 37 Cadmio traccie evidenti — Ferro . . . traccie — 99.62. 100.00 Jeypoorite. — E un arseniuro solfo-antimoniale di cobalto che esiste nelle miniere di rame di Khetree del principato di Jey- poor nel Rajpootana (India). Viene dai nativi dei dintorni delle miniere impiegato non solo per gli ordinari smalti azzurri fatti con ossido di cobalto, ma altresì per comunicare all’ oro un co- lor roseo. Si presenta in forma di una sabbia grigio-cupa con punti lucenti frammisti di apparenza metallica, gialli e bianchi. Per mezzo della lente questi si riconoscono come frammenti semi- — 42 — metallici, i primi cristallini, i secondi amorfi: vi sono anche numerosi frammenti quarzosi bianchi e rossi. Circa un decimo di questa sabbia è magnetica e nella porzione che aderisce alla calamita non vi sono cristalli metallici, ma considerevole quan- tità di pirrotina giallastra : nell’ acido fosforico questa sabbia magnetica dà principalmente le reazioni del ferro : una parte della sabbia metallica più gialla fu riconosciuta per calcopirite. Osservati allora i cristalli metallici con una lente, si riconobbe appartenere essi al sistema cubico, essendo per lo più cubi con spigoli tagliati o troncati ed alcuni ottaedri : questi cristalli sono di pura Jeypoorite e sembrano ad occhio nudo tanti gra- nelli luccicanti di acciaio; essi pesano da 1.0 a 0.7 milligrammi ognuno e la polvere ne è nero-azzurra e semi- metallica come quella della galena, tinge la carta come la grafite e non è mar gnetica nemmeno dopo riscaldamento. L’analisi di questo minerale ha fornito : Ossido di cobalto 82 » di antimonio. ... 7 » di arsenico 6 Solfo 5 100 Caìaverite. * — È questo un nuovo tellururo d’ oro rinvenuto nelle miniere aurifere degli Stati Uniti ; ha struttura compatta, durezza inferiore a 3, splendore metallico, colore giallo bronzino, grigio gialliccio nella scalfitura e frattura ineguale che si av- vicina imperfettamente alla conchigliare. Esposta al cannello sul carbone il minerale abbrucia con colore verde azzurrognolo e dà un granellino d’ oro di colore giallo vivo. L’ acido nitrico gli fa acquistare un colore più cupo e ne separa 1’ oro. Si scioglie nel- 1’ acqua regia con separazione di una tenue quantità di cloruro d’ argento. Le analisi fornirono, detratto 1. 45 °/0 di quarzo per la seconda : I II Oro. . . . 40. 70 40, 92 Argento . 3. 52 3. 08 Tellurio . 55. 89 36. 00 100. 11 100. 00 Da ciò la formula AuTeh — 43 — Associata e commista abbondantemente alla Calaverne sta la Petzite. Montanite. — -Nuovo minerale formato per l’ossidazione della Tetradymite e di formula BiO3, TeO3, HO (o 2 HO). Genth scuoprì questo minerale esaminando la Tetradymite di Highland nel territorio di Montana (Stati Uniti) e gli dette il nome di questo territorio. La Montanite non è cristallizzata, ma bensì mostra la struttura scagliosa della originaria Tetradymite ed è pseudomorfa di questa formando su essa una incrostazione. È terrosa, tenera, non lucida e di splendore cereo, di colore gial- liccio bianco ed opaca. Sotto l’azione del cannello presenta le reazioni del bismuto e del tellurio e dà acqua se scaldata in tubi di vetro. Le analisi eseguite da Genth dettero per la Montanite : di Highland (Montana) di Davidson (Carolina) I 0 II 0 III 0 FeO . . 0. 56 1. 26 0.32 PbO . . 0. 39 — — Cu 0 . . — 1.04 1.08 Bi O3 . . 66. 78 6.85 68. 78 6. 29 71. 90 7. 3' Te O3 . . 26. 83 7. 30 25. 45 7. 05 23. 90 6. 5 HO . . . 5. 74 3. 47 2.86 100. 30 100. 00 100. 06 La proporzione d’ ossigeno fra il triossido di bismuto e F acido tellurico è molto prossima a 1.1; non è ancora ben determinato se la Montanite contenga 1 o 2 atomi di acqua. Nuovi minerali di Tirano di Neustàdtel presso Sehneeberg (Sassonia). — Queste nuove specie di minerali furono ritrovate alla miniera di cobalto detta Weisser Hirscfo e furono loro ap- plicati da Weisbach i nomi di Trogerite, Walpurgina, Zeunerite, Uranospinite ed Uranosphàrite. L’analisi chimica di questi cinque minerali fornì le formule seguenti : Trogerite. . . . Walpurgina. . . Zeunerite. . . . Uranospinite . . Uranosphàrite . 3 UO3. As O3. 12 HO 5 Bi O3. 3 UO3. 2 As O3. 10 HO Cu 0. 2 UO3. As O5. 8 HO Ca 0. 2 UO3. As O5. 8 HO 2 UO2. Bi O3. 3 HO — 44 — e per le loro composizioni relative : Trògerite Walpurgina Zeunerite Uranospinite Uranosphàrite Ossido di Uranio . 65. 9 22. 6 55. 9 57. 2 52. 7 Ossido di Bismuto. 60. 7 — — 42.4 Ossido di Rame . — 7. 7 — — Calce 5. 6 — Acido arsenico . . 17. 6 12.0 22.4 22. 9 — . — Acqua 16. 5 4. 7 14.0 14. 3 4. 9 I caratteri mineralogici di dette specie sono i seguenti : Trógerite. — Cristalli di color giallo citrino del sistema mo- noclino, di forma scagliosa per la prevalenza del clino-pinacoide, simili per lo più a cristalli di Heulandite e come questi di lu- centezza madreperlacea sulle faccie del clino-pinacoide. Wàlpurgina. — Di colore per lo più giallo arancione’ giallo di miele e anche paglierino. I cristalli sono a forma di scheggia e possiedono Y abito della usuale cristallizzazione del gesso : le faccie più sviluppate vengono come nella precedente formate dal plino-pinacoide, però non hanno splendore madreperlaceo ma piuttosto lucentezza adamantina. I cristalli sviluppati liberamente presentano spesso una forma a sega. Zeunerite. — Cristalli di colore verde smeraldo talora anche verde pomo, di carattere piramidale o tabulare o scaglioso, for- mati da un prisma sormontato da una piramide tetragonale molto acuminata: le faccie di base hanno lucentezza madreperlacea e presentano una direzione di perfetta sfaldabilità. Per tali carat- teri questo minerale è analogo alla Torbernite (mica cuprifera e uranifera) non solo dal lato chimico, ma è anche isomorfo ed isoclastico con essa : ambedue si assomigliano tanto da scam- biarsi P uno per Y altro. Uranospinite. — Cristalli verdi giallastri scagliarmi a sezione quadrata o rettangolare : si riconobbero dietro V esame ottico appartenere al sistema rombico : gli interstizii fra i fogli corrono paralleli ai piani delle scaglie e possiedono tuttavia una perfetta sfaldabilità con poca tendenza allo splendore madreperlaceo. Probabilmente questo minerale appartiene alla famiglia delle così dette miche uranifere e sembra essere corrispondente della Kalku- ranite (Autunite) — 45 — Uranosphàrite. — Agglomerazioni di colore giallo arancione colla superficie cavernosa o con piccole druse, di splendore de- bole o leggermente vellutato. Sotto il microscopio la superficie delle druse si scompone in un aggregato di cristallini piramidali appuntati, i quali sporgono su quelle agglomerazioni. Nella frat- tura si osserva lucentezza grassa e nei pezzi più grandi una struttura scagliosa concentrica e nei piccoli una indistinta strut- tura a brevi filamenti radiali. Tutte e cinque le specie quando sono polverizzate presentano un colore alquanto più leggero e le loro durezze stanno fra quelle del gesso e del calcare. Le densità sono state determinate dopo molti saggi a 9° di temperatura come segue : TrÒgerite. . . Walpurgina. . Zeunerite. . . Uranospinite . Uranosphàrite 3. 23 5. 64 3. 53 3. 45 6. 36 SchrocUngerite. — Nuovo minerale di Joachimsthal studiato dal signor Schrauf ; esso è un carbonato di ossido d’ urano contenente calce ; i suoi caratteri sono i seguenti : il minerale cristallizza in piccole e sottili tavolette esagonali di splendore nero quasi madreperlaceo. Queste fragili laminette cristalline grosse circa 1 millim. sono attaccate saldamente in forma di sfe- rette o di fiocchi sull’ossido d’uranio. Il suo colore è giallo verdiccio chiaro : esso contiene solo traccie trascurabili di acido solforico. Arroventata la Schròckingerite diviene di colore giallo arancione come la Liebigite. La perdita pel riscaldamento pro- viene totalmente da acido carbonico e da acqua, e raggiunge il 36. 7 °/0. Insieme coll’ ossido d’ uranio si trova una piccola quantità di calcite ; la sua forma cristallografica si può riconoscere sotto il microscopio ed è simile a quella delle miche. Délafossite. — Questo nuovo minerale recentemente scoperto dal signor Friedel è una combinazione di sesquiossido di ferro e di protossido di rame colla formula Fe'2Q3, Cu20. Questa so- stanza somiglia talmente alla grafite che fino da 50 anni figu- rava nelle collezioni della Scuola delle Miniere a Parigi sotto 46 — questo nome. Il suo colore è grigio metallico e macchia la carta ; offre un clivaggio facile e si trova in venette incassate in una argilla litomarga. Secondo le più autentiche informazioni esso proviene da Ekatlierinenbourg nell5 Ural. La durezza ne è 4, 5 ed il peso specifico 5, 07. L’analisi chimica diede: Ossido di rame . . 47. 45 Ossido di ferro . . 47. 99 Allumina 3. 52 98. 96 Trauhvinite. — Il professor E. Goldsmith di Filadelfia ha così chiamato un minerale verde che si presenta in cristalli esagonali microscopici (piramidi col prisma, quest’ ultimo talvolta a tre lati) sulla cromite di California. L’esame chimico e al cannello mostrarono che esso contiene ossidi di cromio, ferro e magnesio : riscaldato al calor rosso in tubo chiuso dava poca acqua diventando verde azzurrognolo. In- solubile negli acidi. Jordanite. — Questo minerale ritrovato a Imfeld nel Binnen- thal era fin qui conosciuto solo cristallograficamente, ma recen- temente ne venne determinata anche la composizione chimica ; le analisi danno : I II Arsenico . 12. 78 12. 86 Piombo. . 69. 99 68. 95 Solfo. . . 18. 18 18. 13 100. 95 99. 94 composizione della Jordanite è quindi espressa dalla for- mula As2 Pb4 S7. Minerali diversi. Arag otite. — Questo minerale proviene dalla miniera di New- Almaden nel Messico ; esso possiede un colore giallo molto splen- dido e puro, ed impregna una dolomite cristallina silicea, da cui può facilmente separarsi per sublimazione. Scaldando in tubo 47 di vetro una piccola quantità di questa sostanza, essa dà un su- blimato giallo che sembra amorfo, ma che sotto il microscopio mostra cristalli finissimi aghiformi. Riscaldato prontamente car- bonizza e dà un residuo di carbone sviluppando odore empireu- matico. Gli acidi forti non hanno azione su di esso e non con- tiene nè solfo, nè arsenico, nè alcun metallo. Questo minerale sembra un idrocarburo volatile che probabilmente appartiene alla ^ classe dell’ Xdrialina. E interamente insolubile negli ordinarii sol- venti carburati, come olio di trementina, alcool od etere. La stessa sostanza esiste in piccole scaglie su alcuni esem- plari di cinabro della miniera di Redington, e tutti i suoi ca- ratteri la fanno distinguere come un minerale non ancora co- nosciuto. Asmanite. (Nuovo stato cristallino dell’ acido silicico). — Il professor N. Story-Maskelyne nel gennaio 1871 in una seduta della Royal Society di Londra leggeva un interessante studio sulla Meteorite di Breitenbach, ed in esso parlava della sua scoperta di un nuovo acido silicico cristallizzato nel sistema rombico. A questa sostanza che costituisce una parte importante della predetta meteorite, egli dette il nome di Asmanite. La meteorite in discorso (trovata in Boemia nel 1861 presso i confini della Sassonia, non lungi da Rittersgriin) consta di una massa di ferro nichelifero, la cui analisi dette: Ferro 19.43; Nikel 9.28; Cobalto 0.29; e nella quale sono sparsi diversi minerali, e cioè : Bronzite, Asmanite, Ferro cromato e Troilite. L’ Asmanite forma grani cristallini arrotondati di grossezza variabile da 1 a 3mm, i quali, sebbene solo raramente, presentano delle faccette lucenti. L’ apparenza cristallina dell’ Asmanite è simile a quella della bronzite della meteorite medesima, o a quella della olivina nel Ferro di Pallas . In confronto coi grani di bronzite e di olivina, le sferette di Asmanite portano solo raramente faccette piane e queste solo di piccola estensione; per la qual cosa esse, specialmente alla super- ficie, sono molto ruvide. Qualche volta da un granello di evidente fissilità, internamente meno ruvido, si stacca un guscio esterno molto fragile : 1’ autore crede che questa differenza debba ascri- versi al subitaneo effetto di un 'forte calore, il quale attraverso la massa spugnosa del ferro potè giungere alla superficie dei — 48 — grani di Asmanite situato nell’ interno della massa. Le faccette in discorso non ricordano, neppure alla lontana, nè alle forme del Quarzo, nè a quelle della Tridimite. Il clivaggio è riconosci- bile in due direzioni normali fra loro. Il peso specifico dell’ Asmanite è 2,247. Questa silice me- teorica è perciò alquanto più leggera della Tridimite (2,30). Essa non soffre la minima perdita di peso anche esposta al ca- lore più intenso. L1 analisi fatta da vom Katli dette : Acido silicico. ... 96. 3 Ossidulo di ferro . 1. 6 Magnesia 1.1 99.0 Le piccole quantità di ferro e magnesia pervengono- certa- mente da alquanta bronzite mescolata, la quale per la sua co- lorazione spesso verde chiara, non sempre può distinguersi dalla Asmanite incolora. Di calce non potè trovarsi la più piccola quantità, sebbene un poco ne avesse rinvenuta il Maskelyne in altra analisi. Secondo il medesimo Maskelyne, questa silice me- teorica è come il quarzo quasi affatto insolubile in una soluzione di carbonato di soda. Non può restare perciò alcun dubbio che 1’ Asmanite è un terzo stato cristallino caratteristico dell’ acido silicico assoluta- mente distinto dal Quarzo e dalla Tridimite. Se i cristalli di quarzo nella maggior parte dei casi sono formati indubbiamente in soluzioni acquose, se la tridimite qual minerale caratteristico nelle druse delle roccie vulcaniche sembra ripetere la sua ori- gine dalla cooperazione di vapori; così V Asmanite rappresenta forse la silice cristallizzata in un fluido infuocato. È noto però che finora non si è potuto ottenere cristalli dalla silice fusa. Se ciò si ottenesse, si formerebbe forse V Asmanite. I grani di Asmanite nella Meteorite di Breitenbach sono vi- sibili solo con gran difficoltà, poiché essendo ricoperti da una crosta formata dalla decomposizione del ferro meteorico e di colore bruno rossiccio o nero, non possono distinguersi facil- mente dai grani di bronzite. Trattando però i silicati di questa meteorite con acido cloridrico, ne emerge chiaramente la diffe- — 49 — renza fra i grani verde- chiari della Bronzite e quelli incolori dell’ Asmanite. Gioverà ricordare che al? infuori della già nomi- nata meteorite di Breitenbach, fino ad ora in nessun altro aero- lite fu osservato questo nuovo minerale ; però, secondo Maskelyne, il quarzo trovato da Partsch nella meteorite di Steinbach po- trebbe essere Asmanite e, secondo G. Rose, si sarebbe rinvenuto il quarzo anche entro una massa di ferro meteorico di Toluca. NOTIZIE BIBLIOGRAFICHE. A. E. Reuss. — Palaontologische Studien uber die alter en TertidrschicUen der Alpen. Ili Abth. — Die fossilen Antho- zoen der Schichtengruppe von S. Giovanni Ilarione und von Boncà. — Wien 1873. La importante e nota Monografia del Reuss sugli Antozoi e Briozoi terziari del Vicentino trova il suo complemento in questa terza parte pubblicata nel voi. 33° delle Memorie dell9 Imp. Ac- cademia delle Scienze di Vienna. Dai tre orizzonti geologici principali di cui l’Autore trattava nel suo lavoro, ne veniva naturalmente la repartizione della ma- teria in tre parti: Castelgomberto, Crosara cogli strati di San- gonini e colle marne di Priabona ricche in Briozoi, e Roncà con San Giovanni Barione formano i tre piani principali di tre epoche diverse. Reuss vi distingue cinque suddivisioni dietro i caratteri di altrettante faune coralline. I. — La fauna di Castelgomberto, la più ricca di forme con 96 specie. Essa è caratterizzata da una quantità di grossi po- lipai della famiglia delle Astree, che talora si presentano in tal numero da costituire veri banchi corallini. Negli spazi intermedi compariscono numerosi e piccoli polipai della famiglia delle Fungidee, Poritidee e Milleporidee \ ordinariamente il numeio delle specie è piccolissimo. Mancano le Cariofiflidee e le Turbi- nolidee. I non rari coralli isolati appartengono alle Trochosmi- lidee e alle Litofìllacee. Fra le 30 specie conosciute di Oberburg — 50 — in Stiria si ritrovano 16 forme di Crosara. Anche i depositi di Lego e Sassello offrono analogia con questa fauna. Questi strati corrispondono tuttavia all’ oligocene inferiore e si congiungono strettamente alla fauna di Gaas del Sud della Francia. A re- sultati analoghi pervenne anche Th. Fuchs collo studio dei mol- luschi fossili. IL — La fauna di Somgonini sebbene limitatissima offre non- dimeno un carattere tutto proprio (Reuss conta sei specie). Ec- cettuata una sola forma, le altre son tutti coralli isolati, tre dei quali appariscono per un gran numero di individui quali forme della famiglia delle Cariofillidee e Turbinolidee. La diversa con- dizione di vita che può riconoscersi nella natura del terreno, spiega la netta separazione fra questa fauna e quelle di Gom- berto e Crosara. La fauna del tufo basaltico di Sangonini attesta una formazione di mare profondo. HI. — La fauna di Crosara ricca di forme coralline con 52 specie è come la fauna del calcare di Gomberto una formazione di acque basse e possiede caratteri tropicali, sebbene questo terreno, composto di marne sabbiose calcaree e di conglomerati, sia alquanto diverso da quello. Mancano qui come nel Castel- gomberto le Cariofillidee e le Turbinolidee. Grandi corallari di Meandrinidee e Astreacee, come anche la Rorites ramosa Cat. sp. danno una speciale fisonomia alla fauna e formano un vero banco corallino. Crosara possiede 16 specie di Castelgomberto e 9 di Oberburg. IV. — San Giovanni llarione conta 35 specie coralline. Reuss vi distinse 11 coralli isolati, 6 a forme ondulate, 10 globuli- formi, 2 Poritidee, 3 Milleporidee. La serie delle forme complesse grandemente sviluppata presso Castelgomberto e Crosara, qui è rappresentata solo da una forma, una piccola Diploma. Solo poche specie vi sono in comune e fra queste nessuna che sia partico- larmente caratteristica per la fauna di San Giovanni llarione. V. — I Tufi di Ronca hanno somministrato solamente 8 specie. Ambedue le faune (San Giovanni llarione e Ronca) hanno il tipo eocenico. Reuss vi riconosce in generale una grande analogia colla fauna eocenica, ad esempio del calcare grossolano di Pa- rigi, di Nizza, de’ Pirenei ec. non solo in complesso, ma vi no- vera specie che incontriamo realmente nell’ eocene dei Pirenei. — 51 — A quale speciale orizzonte del calcare nummulitico eocenico con Cerithium giganteum appartengano queste due ultime faune co- ralline, è questione die non può risolversi nello stato attuale delle nostre cognizioni, ma che esige un ulteriore studio compa- rativo dei molluschi e delle nummuliti che si trovano in questi terreni. Questa terza parte del lavoro del Reuss serve di conclusione alle altre due e chiude la Monografia con considerazioni generali a tutto il lavoro. Essa è corredata da un atlante di venti tavole in-4°, ammontando così a 56 il numero totale delle tavole che ornano questa pregevole memoria. K. von Fritsch. — Bas Gotthardgebiet. Beitràge zur geo - logischen Karte der Schweiz. Mit einer geologischen Karte und vier Profiltafeln. — Bern 1873. Questa opera, che somministra un importante contributo alla cognizione della tanto difficile zona delle rocce scistoso-cri- stalline delle Alpi, riguarda oltre alla massa centrale del San Gottardo propriamente detta, anche una parte della catena del Finsteraarhorn al Nord e della massa centrale delle Alpi Tici- nesi situate a mezzogiorno. L’Autore studiò dettagliatamente tutta questa regione per incarico avutone dalla Commissione Geo- logica Svizzera, e tanto la Carta geologica nella scala del 50,000 quanto la descrizione dettagliata della medesima vennero pub- blicate per cura di detta Commissione. È questo un lavoro di lunga lena e che rappresenta il re- sultato di assidue e pazienti ricerche eseguite in una parte delle nostre Alpi tanto irta di difficoltà quanto interessante per lo studioso. Giova qui ricordare come la Carta dell’Autore, quan- tunque più dettagliata, si accordi in ogni sua parte con quella del Giordano pubblicata nel voi. 2° delle nostre Memorie, talché le due carte si completano e si controllano a vicenda. La Carta del signor von Fritsch abbraccia un territorio il quale tanto geograficamente che geologicamente appartiene a tre diversi gruppi alpini. Il più settentrionale, limitato al Sud dalle 52 - alte valli del Reno, della Renss e del Rodano, è il gruppo del Finsteraarhorn che raggiunge la massima elevazione di 3633m nel Dammastock ; il meridionale, limitato al Nord dalla valle del Ticino, appartiene alla massa delle Alpi Ticinesi le cui massime elevazioni non raggiungono i 3000“ ; da ultimo la massa del San Gottardo che sta fra le precedenti e che raggiunge V al- tezza di 3197“ al Pizzo Rotondo. Come uno dei resultati teorici principali di questo lavoro, che potrebbe avere un valore abbastanza generale per la costituzione della intiera zona cristallina delle Alpi, riteniamo quello, che, dietro le accurate ricerche dell’Autore, resterebbe affatto esclusa la ipotesi di una ripetizione dello stesso complesso di strati per causa di successive ripiegature, per spiegare l’apparente confu- sione nella disposizione dei terreni : d’ altra parte la graduale differenza di età nel complessò di strati diversamente collegati fra loro che seguonsi in forma di zone nella direzione di Sud a Nord, deve esser riguardata come la più semplice e logica opi- nione non che la più giustificata dall’ osservazione. Ne viene di conseguenza che le masse di granito incluse fra i depositi stratificati non avrebbero avuto influenza alcuna nella costitu- zione esterna di esso complesso di strati. La denominazione « massa centrale » tornerebbe perciò ad avere un significato puramente orografico. La coincidenza delle grandi vallate longi- tudinali coi limiti del grande ventaglio di strati, è per l’Autore la prova evidente che la disposizione a ventaglio sia dovuta uni- camente all’ azione della forza di gravità (il noto esempio dei fogli di un libro posato sulla costa). Ad onta che gli strati che formano la massa del San Got- tardo sieno sovrapposti al gruppo centrale delle Alpi Ticinesi, separate da una zona di calcescisti micacei dalle rocce sedi- mentarie del San Gottardo, l’Autore reputa queste ultime più antiche, ritenendo come criteri di una età più antica tanto il mag- giore raddrizzamento degli strati, come anche, per analogia coi più recenti distretti vulcanici, la maggiore ricchezza in minerali. — 53 — NOTIZIE DIVERSE. Le correnti dello stretto di Gibilterra. — Facciamo seguile a quanto si è precedentemente detto a proposito delle Correnti marine (Boll. 1872, pag. 226), alcuni cenni dei risultati ottenuti da posteriori ricerche sulle correnti dello stretto di Gibilterra eseguite dall’ inglese W. B. Carpenter. Il moto dell’ acqua nello stretto fu riconosciuto esser quello della marea modificato da una corrente superficiale diretta dal- F Atlantico al Mediterraneo. Il flusso che è la combinazione delle due correnti dirette nello stesso senso, cioè verso Est, ha una velocità molto maggiore di quella del riflusso causato dall1 in- contro delle due correnti e diretto ad Ovest. La corrente atlan- tica diretta verso Est, riducendosi qui in uno strettissimo spazio e quindi aumentando di velocità, è solo durante i venti dell’Est che può manifestarsi un moto sensibile del riflusso verso Ovest. Durante i venti occidentali il moto della marea verso Ovest viene distrutto, e quindi non è da aspettarsi movimento alcuno in que- sta direzione. Nel mezzo allo stretto la velocità dello strato su- perficiale verso 1’ Atlantico in causa della marea, sotto le più fa- vorevoli circostanze, cioè forti venti da Est, è di circa due miglia, mentre quella verso il Mediterraneo fu trovata di almeno dieci miglia durante il tempo del flusso. Quanto agli strati inferiori, essi non risentono l’ influenza della corrente atlantica e si muo- vono verso Est o verso Ovest a seconda del flusso e riflusso della marea, mentre nella parte poco profonda all1 entrata occi- dentale del canale la corrente dell1 Atlantico è insufficiente ad opporsi all1 effetto del riflusso. Fu riscontrato che lo strato superficiale muove verso Est du- rante il flusso più presto che lo strato del fondo ; mentre du- rante il riflusso esso va verso Ovest meno velocemente che lo strato inferiore, il quale a sua volta corre verso Ovest col riflusso con una velocità maggiore che verso Est durante il flusso. La forza che produce questo aumento di velocità verso l’Ovest al fondo è perciò sufficiente ad annullare la corrente dell’Atlantico, che si fa sentire così facilmente nello strato superiore. — 54 — La direzione prevalente della corrente superficiale che entra da Ovest nel Mediterraneo, venendo incontrata od urtata da un’ onda di marea proveniente da Est, l’ acqua viene sollevata e cagiona un allagamento sulle spiaggie : dopo che P onda è passata l’acqua si abbassa dirigendosi verso l’Est colla corrente prevalente. Gli strumenti adoperati in queste ricerche per la misura della corrente si componevano di tele sospese a l.m20 sotto due leg- gere aste di legno incrociate, lunga ognuna l.m20, assicurate nel mezzo e caricate di 30 chilog. con dei pesi attaccati al fondo della tela: questa veniva sospesa alla profondità richiesta per mezzo di una sottile cordicella, pendente da un’ estremità di un gavitello di ferro, appuntato ad ambedue le estremità e capace di tenere a galla, tra peso di 45 chilog. Assicurata al misuratore della corrente era una cordicella più robusta per poterlo estrarre fuori dell’ acqua. La corda era molto sottile allo scopo di eliminare per quanto fosse possibile 1’ errore che deve sempre avvenire come conseguenza della sospensione della corda traverso strati mossi da correnti dirette in differenti sensi e con differenti velocità. In pratica fu trovato che gli strati della superficie e del fondo erano di rado mossi colla stessa velocità, il che veniva mostrato dal movimento del gavitello a cui lo apparecchio era raccoman- dato sopra la superficie dell’ acqua. Il moto dell’ apparecchio stesso immerso nello strato inferiore deve perciò essere stato in- fluenzato in una certa misura corrispondente alla forza della cor- rente superiore premente contro il gavitello. Nel fare una cor- rezione per questo movimento fu supposto che l’ apparecchio immerso fosse esso stesso ritardato di una quantità eguale alla metà della differenza delle due velocità : benché la pressione contro il gavitello lo deviasse dalla posizione verticale sull’ ap- parato immerso, pure la corda di sospensione non fu mai inclinata più di 5° sulla verticale, mostrando questo che la parte inferiore non variò la sua profondità d’ immersione entro limiti apprezzabili. Per ottenere la velocità superficiale un simile strumento im- merso a 0.m60 circa sotto la superficie venne sospeso ad una sfera di sughero di 0.m30 di diametro, che galleggiando colla cima soltanto fuori dell’ acqua presentava la più piccola super- ficie possibile all’ azione dei venti, e sosteneva la parte immersa dello strumento. 55 — Le osservazioni vennero fatte in agosto, quando 1’ evapora- zione del Mediterraneo raggiunge il suo massimo e V immissione in esso dell’ acqua dolce proveniente dalle pioggie e dai fiumi è minima*, quindi non e da aspettarsi grande accrescimento della corrente superficiale durante i mesi d’ inverno in cui queste con- dizioni sono invertite. Simili osservazioni possono essere di grande utilità pratica per i navigatori del Mediterraneo. La Corrente del Golfo ad Est del CapQNord (Norvegia). XI viaggio intrapreso nell’estate del 1870 dalla corvetta russa Warjdg nei paraggi della Nuova Zembla fornì un gran numero di osservazioni del più grande interesse intorno al prolungarsi del Gulfstream nelle regioni artiche. Nessuna spedizione oltre quella eseguita dalla nave Albert sotto il comando di Bessel nel 1869 erasi ancora tentata nelle regioni poste ad oriente del meridiano del Capo Nord. Le temperature osservate da Bessel nel mese di agosto alla superficie del mare variano fra 3° e 4° B; ma presso la Nuova Zembla ed a stagione più inoltrata si faceva sentire l’ influenza della prossimità dei ghiacci e il termometro segnava raramente più di 1° B e il più delle volte anche meno. I seguenti sono i resultati ottenuti dalle osservazioni del Warjdg, seguendo il corso della Corrente del Golfo da Ovest verso Est. 1° Tanto nella direzione da Sud Island verso Tromso quanto in quella da Sud Island alla punta meridionale della Norvegia, e così parallelamente nella direzione delle coste occidentali della Norvegia, il Warjdg ha trovata la superficie del mare più calda di 1° a 2° della temperatura data da Petermann. Appare per questo che nell’estate del 1870 la Corrente del Golfo si dirigeva più risolutamente verso Nord, e che perciò tutta la linea di luglio, di 10° B, data da Petermann deve tra- sportarsi più verso Nord. Detta linea poi per l’estate 1870 non si avanza verso la parte interna della Norvegia, ma al contrario deve esser trasportata al di fuori delle isole Loffoden e a una certa distanza dalla costa Nord di Scandinavia. 2° La corrente, oltrepassato il Capo Nord, passa nelle vici- nanze della imboccatura del Mar Bianco appena sensibilmente — 56 — raffreddata, talché essa dà ancora nei paraggi dell’ isola di Kol- gujew delle striscie che in luglio hanno la temperatura di presso a 10°. In luogo delle linee di luglio 6° e 4° della carta di Pe- termann devono prender posto quelle da 10° fino a 7°. 3° Nel meridiano della penisola di Kanin, la corrente del Capo Nord, che qui venne chiamata la corrente di Kanin, ha ancora una straordinaria potenza per un’ ampiezza di più che due gradi di latitudine, entro la quale non viene raffreddata sotto i 7°. Se poi si vogliono ritenere le temperature osservate da Bessel nel suo viaggio alla Nuova Zembla sopra 3° e fino ai 4° come limiti della Corrente del Golfo, si dovrà attribuire alla corrente di Kanin una estensione di più che 4° di latitudine. 4° Questa corrente ha una potenza di circa 120 fina a 180 piedi ; e la temperatura diminuisce in profondità tanto più ra- pidamente quanto più è alta alla superficie; donde manifesta- mente deriva che in media e abbastanza costantemente si ritro- vano a 180 piedi di profondità da 3° a 4°, 5 R. Solamente a Nord dei 70° di latitudine scuopriamo sul fondo del mare (a 240 piedi) dell’ acqua con una temperatura minore di 2° e fino a 0°,8. 5° Da Arcangelo andando verso la Nuova Zembla il Warjàg s’ imbattè bruscamente alla imboccatura del Mar Bianco nelle elevate temperature della Corrente del Golfo. Sotto i 68° lat. furono trovati nella linea mediana del passaggio 5° R ; ad Est della medesima e più vicino al promontorio di Kanin, sotto i 68° 40' di lat. già 7°, 75 R. Quanto più si andava verso N.E. tanto più cresceva la temperatura della superficie del mare, tanto da incontrare sotto i 69° di lat. verso il meridiano della linea mediana della penisola di Kanin (44°# 20' long. E.) il suo massimo in 9°, 5 R. Avanzandosi ulteriormente verso N. E., a 69°, 45' lat. N. e 49° long. E. si trovò una temperatura da 8°, 50 a 7°, 75 R. Solo si osservò una stretta striscia di acqua più calda con 9°, 25 R, la quale avanzandosi verso i 70°, 40' lat. N. e 50°, 30' long. E. si raffredda fino ai 7° R. 6° E stata constatata una corrente dalla costa occidentale della metà settentrionale della Nuova Zembla verso il Polo. Ve- rosimilmente essa non è che una delle diramazioni della cor- rente di Kanin. Queste diramazioni della Corrente del Golfo vengono chiaramente dimostrate anche dagli oggetti galleggianti. - 57 - 7° Sulla costa occidentale della Nuova Zembla la Corrente del Golfo non urta immediatamente, ma è separata dalla terra mediante una striscia d’ acqua fredda di circa 60 miglia marine, di temperatura fra 6° e 4°, 25 R, alla quale corrisponde sul fondo del mare una profonda vallata, da cui viene inviluppata almeno tutta la metà meridionale della Nuova Zembla. 8° Mentre la corrente urta contro il promontorio di Kanin si vede staccarsi dalla medesima una diramazione laterale che è rintracciabile lungo la costa orientale del Mar Bianco fino all’ im- boccatura della Dwina ed anche al di sopra di questa verso Ovest. 9° Alla corrente calda della costa orientale corrisponde dirimpetto sulla costa occidentale del Mar Bianco una corrente più fredda, la cui temperatura si può dire esser quella della regione. Si riconobbe che essa continua ad Ovest dell’imbocca- tura del Mar Bianco lungo la costa di Lapponia. 10° Anche presso V isola Kolgujew si svela la Corrente del Golfo, per mezzo della sua temperatura, per la sua ben nota colorazione in azzurro e per 1’ alta proporzione di sale. L’acqua in discorso ha un peso specifico di 1. 02518 a 20°, 4 e una pro- porzione di sale di 3. 4238 per cento. 11° Si possiede una discreta quantità di valutazioni della proporzione di sale contenuta nel Mar Bianco e nell’ Oceano glaciale sulla costa di Lapponia, e tutte queste dimostrano chia- ramente il progressivo aumentare del peso specifico dell’ acqua marina coll’ avanzarsi verso la corrente. Presso alla foce del Dwina si trovò acqua di mare con una proporzione di sale fino a 2. 33 per cento e questa aumentava molto regolar- mente quanto più si avvicinava allo sbocco del Mar Bianco. Nello stesso tempo la proporzione di sale aumenta sulla costa di Lapponia in direzione da Est ad Ovest, talché essa raggiun- geva presso Wardò il suo massimo di più che 3. 75 per cento. Oscillazione delle coste di Dalmazia. — L’ abbassamento lento e continuo delle coste della Dalmazia è un fenomeno con- fermato da una numerosa serie di fatti che mostrano la tendenza del mare ad avanzarsi sempre più entro terra tanto che, per esempio, a Pola, luogo ameno e riccamente popolato a tempo dell’ impero romano, e che serviva di dimora estiva agli impe- — 58 ratori, adesso nel calor della estate infierisce la malaria in conseguenza dell’ impaludarsi della spiaggia, sicché quel paese si mostra ora grandemente spopolato. Citiamo alcuni dei prin- cipali fatti che mostrano questo abbassamento delle coste. Presso Pola dal lato orientale si trova un mosaico che nelle acque medie viene ricoperto dal mare. Quasi tutte le principali città della Dalmazia hanno nel decorso dei tempi cangiato di situazione, sicché presso la fiorente città attuale si trovano a una certa distanza le rovine di un antico villaggio. All’ isola di Lissa si trova un pavimento di mosaico che nel tempo della marea viene ricoperto dal mare : in un antico edifizio ridotto ora all’ uso di monastero vi sono alcuni sotterranei all’ altezza at- tuale del livello del mare. Alla Cittadella di Castelnuovo nel seno di Cattaro, al principio del secolo decimottavo si trovò a circa 3ra di profondità sotto le fondamenta di antiche mura, un’ àn- cora di ferro irrugginita. Davanti al promontorio di San Giorgio si vedeva nel basso fondo un’ antica urna. Alle foci del Narenta P acqua penetra sempre più avanti a monte nel. letto del fiume ed ha trasformata la già ubertosa pianura e la florida città di Narona in una campagna paludosa e malsana e quasi deserta. Sulla sponda di Xivogoschie presso Primoria una inscrizione nella roccia parla di una sorgente e di una villa che sono oggidì affatto ricoperte dal mare. Presso Macarsca si vedono all’ entrata del porto sotto l’ acqua gli avanzi di un muro; i lembi di questa costa sono da per tutto e continuamente invasi dal mare; negli scavi del canale di scolo per una palude ora riempita si trovarono le rovine di un ma- gnifico mausoleo e frammenti di belle colonne oltre ad una medaglia d’ oro. La costa dal porto di Spalato fino al seno di Xernovnizza presenta un basso fondo e nel mezzo di questo tratto si trovarono sommerse le rovine di un antico porto. Le antiche mura della città di Stopretz (Epetium) composte di grosse pietre lavorate giacciono ora in parte sotto l’acqua. Trau è situato sopra un’ isola che fu altra volta una penisola, mentre ora è riunita alla terraferma mediante un istmo roccioso su cui venne in seguito costruito un ponte di 15 arcate. Alla estre- mità dell’ isola di Vragnitza si vede sul fondo del mare non molto alto una serie di sarcofagi di pietra regolarmente dispo- — 59 — sti. Presso V isola di Zuri si trova entro al mare un’ urna cine- raria e presso P isola di Busa si vedono pure in fondo al mare traccie di mosaici. L’acqua del lago di Vrana e della palude nelle sue vicinanze è stata dolce fino al 1630, ora invece, causa Y inalzamento di livello del ' mare, è divenuta salata. L’ antico lastrico della piazza pubblica di Zara, composto di quadrelli di marmo bianchi e rossi, si trova ora a 2m al di sotto dell’attuale, cioè a una profondità maggiore del livello medio del mare, e presso il fondo del porto si trovarono rovine di considerevoli edilizi ; molto probabilmente il mare ricuopre ora una gran parte del posto occupato una volta dalla città di Zara. Nelle coste paludose, sabbiose e dirupate della Dalmazia, si trovano sempre e da per tutto sepolte rovine di antichi edifizi ; anche presso Zara si trovano dei pavimenti di mosaico ricoperti dal mare e dinanzi a questa città giacciono urne cinerarie, lam- pade, vasi unguentarli ec. in una estensione che è ricoperta dal mare. Vicino a Castel Sussuraz si scorge nel mare presso la riva un cippo di marmo di eccellente lavoro. Il torrente Reczina presso Fiume diventa sempre più profondo, mentre peri’ addietro solo piccole barche potevano navigarvi. Presso Porto Re si trovano scolpite nella roccia croci ec., alcune delle quali ancora superiori al livello delle acque, mentre altre sono già al di sotto di que- ste. Il lago Zepitsch aveva altra volta uno sfogo sotterraneo, mentre ora sovrabbonda di acque che continuamente vi crescono e tendono a divenire salate, talché le sponde impaludatesi cor- rompono P aria nell’ intero territorio circonvicino. Anche in Trie- ste si trovano tracce di antichi pavimenti in parte sotto il li- vello attuale del mare. Anche più al Sud della Dalmazia, come sulle coste dell’Al- bania, s’ incontrano località che presentano gli stessi fatti. Santa Maura, come è noto, era una volta una penisola e sopra P istmo asciutto ed argilloso che la riuniva alla terraferma furono tra- scinate le galere spartane, mentre ora esso è ricoperto dall’acqua ed è in parte navigabile ; sopra i lastrici delle strade romane lungo la costa settentrionale del seno di Arta sta ora circa lm 20 di acqua. È poi certissimo che l’antica Ahi, le cui rovine si chiamano Phido-Kaster, non fu fabbricata nell’ acqua, mentre adesso si può percorrerla soltanto in barca. All’ imboccatura — 60 — del seno di Corinto viene da Strabone assegnata la larghezza di 7 stadii, mentre questa è adesso due volte maggiore. I terremoti non sono rari su queste coste : nel 342 Durazzo, sulla costa d’Albania, venne totalmente distrutta ; nel 1000 fu distrutta Trieste coi dintorni; nel 1511 e 1648 Zengg, e nel 1667 Eagusa; d’ allora in poi si hanno numerosissime relazioni di terremoti. L’ isola di Lissa ebbe frequentemente a soffrirne e quella di Meleda divenne nota per i suoi terremoti accompagnati da detonazioni. NECROLOGIA. Accenniamo brevemente alle gravi perdite che la scienza geo- logica ebbe a lamentare nell’anno 1873 per la morte di parecchi fra i più distinti cultori della medesima. Il 27 gennaio moriva l’ illustre Adamo Sedgwick professore di geologia nell’ Università di Cambridge, uno dei più attivi fautori dello studio geologico in Inghilterra. Egli era nato a Dent nel Yorkshire nel giugno 1784, e perciò raggiunse la grave età di circa 89 anni; nel 1818 ebbe la cattedra di geologia che poi conservò per più di mezzo secolo. Dal 1830 al 1832 coprì la ca- rica di Presidente della Geologica il Society : nel 1836 incominciò a collaborare con Murchison, e da questo connubio ne derivò una serie di lavori fondamentali per lo studio dei terreni paleozoici. Qui accenneremo solamente ai lavori sulle Alpi Orientali, sul Si- stema siluriano e cambriano, il Confronto degli strati paleozoici della Germania e del Belgio con quelli d’ Inghilterra, ec. ec. ; una lista completa degli scritti di Sedgwick fino all’ anno 1870 può trovarsi nel Geological Magatine, 1870, p. 147. Nel 1851 gli veniva conferita dalla Geological Society la medaglia di Wollaston in riconoscimento dei segnalati servigi da lui resi alla scienza. Infine egli fu il fondatore del ricchissimo Museo di Cambridge, nel quale depositava i risultati dei suoi viaggi e delle sue ri- cerche, raccolti durante così lungo periodo di attività scientifica. Il 29 maggio moriva a Parigi l’egregio paleontologo De-Ver- neuil e il 15 luglio il padre della mineralogia, Gustavo Rose. (Vedi Bollettino del 1873, pag. 254 e 317). — 61 — Nel settembre e nel novembre la morte raggiunse i dotti professori Breithaupt di Freiberg e Naumann di Dresda, ambe- due i quali furono gli ultimi rappresentanti in Germania di quel periodo nel quale la mineralogia e la geologia per la prima volta in conseguenza dei lavori di Werner acquistarono forma scientifica e vennero a collegarsi fra di loro nella grande catena delle scienze naturali. Augusto Breithaupt, professore di mineralogia nell’ Acca- demia mineraria di Freiberg, morì ai 22 settembre 1873 nel- 1’ età di 82 anni. Come scolare e seguace di Werner visse in quel periodo, nel quale il compito principale della mineralogia era quello di raccogliere minerali, descriverli e cercare i criteri più sicuri per la loro determinazione, stadio di sviluppo per il quale ognuna delle scienze naturali descrittive lia dovuto passare. Dob- biamo a lui però una serie di pregievoli ricerche e scoperte ; la prima cognizione delle pseudomorfosi, i rapporti paragenetici dei minerali, il geometrico accrescimento di essi. I numerosi suoi lavori cristallografici e sistematici hanno dato molto impulso alla scienza; ed egli lo comprese fino alla vecchiaia, allorché perde la vista, cercando di acquistarsi numerosi scolari e di incorag- giarli allo studio della mineralogia. Carlo Federico Naumann, professore di mineralogia e geo- logia nella Università di Lipsia, morì il 27 novembre 1873 in Dresda. La sua morte è per la scienza una gravissima perdita; essendoché dobbiamo ammirare in lui un genio che ha abbrac- ciato in un solo punto di vista il campo della mineralogia e della geologia, come niun altro potè fare prima di esso. Dopo avere nel 1825 compiuti i suoi studii a Jena, V anno successivo fu chiamato a professare nella Accademia mineraria di Freiberg, ove rimase fino all1 anno 1842. Da questo tempo fino al 1870 esercitò con gran successo nella Università di Lipsia come pro- fessore di mineralogia e geologia. Questo lungo esercizio som- ministrò al Naumann materia per una lunga serie di lavori, che dimostrano in lui una profonda dottrina in tutte le parti delle nostre scienze, tanto nella geologia, come nella mineralogia, che nella cristallografìa. Fra questi citeremo il . Trattato di Cristallo- grafìa, che tanto contribuì allo sviluppo di questa scienza, il Trattato di Mineralogia, che nel corso di 20 anni per mezzo — 62 — di 8 edizioni ebbe in Germania una tale diffusione come pochi altri libri di simil genere, e finalmente il Trattato di Geologia dedicato all’ immortale Leopoldo von Buch. Finalmente il 26 novembre 1873 moriva in età di 64 anni il dottor A. E. Heuss, uno dei più attivi scienziati austriaci, e pro- fessore di mineralogia nella Università di Vienna. Nato a Bilin in Boemia nel 1811, studiò la medicina nella Università di Praga, dopo di che esercitò la professione di medico per ben 15 anni. Fu -in questo periodo che cominciò a dedicarsi allo studio della mineralogia e della geologia: e già nell’anno 1837, Heuss pre- sentava il risultato dei suoi studi alla Hiunione degli Scienziati di Praga, da’ quali furon tenuti in gran considerazione. Estese allora le sue ricerche alla catena centrale della Boemia e negli anni 1840 e 1844 pubblicò i suoi Schizzi geognostici sulla Boe- mia. A questo fece seguito nel 1846 una Descrizione dei pe- trefatti cretacei della Boemia , interessantissima monografia cor- redata da 51 tavole in-4. Da quest’ epoca in poi si occupò sempre più della paleontologia e specialmente delle forme inferiori della vita organica, come Polipaj, Ostracodi ec. Nel 1849 abbandonò affatto la carriera medica e divenne professore di mineralogia a Praga. Durante il suo esercizio come professore compilò diversi lavori pregevolissimi mineralogici, geologici e paleontologici. Ram- menteremo solo la grande Monografia sui fossili del Gosau, le Contribuzioni allo studio dei crostacei fossili, il Saggio di un si- stema delle foraminifere ec. Nel 1863 fu nominato professore di mineralogia nella Università di Vienna e membro del Consiglio d’ istruzione. Gli innumerevoli scritti di Heuss vennero alla luce in parte sotto forma di opere isolate, in parte nelle raccolte o nei pe- riodici scientifici. Fra questi ultimi giova ricordare, perchè di speciale interesse per noi, gli Studii paleontologici sugli strati ter ziarii inferiori delle Alpi pubblicati in tre distinte monografìe nelle Memorie dell’ I. Accademia delle Scienze di Vienna. (Vedi il Cenno Bibliografico inserito in questo fascicolo.) (Continuazione.) Memorie per servire alla descrizione della Carta Geologica d5 Italia. — Volume II, Parte Ia; Firenze 1873. — 272 pa- gine in-4° con 11 tavole, due Carte geologiche ed incisioni intercalate nel testo. Comprende le seguenti Memorie : Introduzione. — Monografia geologica delV Isola d’ Ischia , con la Carta geologica della medesima in fol. e incisioni nel testo, del professor C. W. C. Fuchs. — Esame geologico della catena alpina del San Gottardo , che deve essere attraversata dalla grande Galleria della Ferrovia Italo-Elvetica, con una Carta geologica in fol. e due tavole di Sezioni in fol., dell’in- gegnere F. Giordano. — Appendice alla Memoria sulla for- mazione terziaria nella zona solfifera della Sicilia , con una tavola, dell’ ingegnere S. Mottura. — Malacologia pliocenica italiana (Parte Ia, Gasteropodi sifonostomi) ’p fascicolo 2°, con otto tavole, di C. D’ Ancona. Prezzo del Voi. II0 (Parte Ia), Lire 25. NJB. — Nei prezzi delle Memorie non sono comprese le spese di porto che restano a carico del compratore. Chi prenderà contemporaneamente i due volumi delle Memorie finora pubblicati avrà un ribasso del 10 per 100 sul prezzo complessivo. Carta Geologica del San Gottardo, nella scala di 1 per 50,000, di F. Giordano. — Un foglio in cro- molitografia L. 5. — Carta Geologica dell’ Isola d’ Ischia, nella scala di 1 per 25,000 di C. W. C. Fuchs. — Un foglio in cromolitografìa. . . . L. 3. — Per le commissioni dirigersi al Segretario del R . Co- mitato Geologico, in Roma presso il Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio. Annunzi di pubblicazioni. A. Stoppani. — Corso di Geologia (completo). — Tre volumi in-8° ornati di numerose incisioni in legno. 1° Dinamica ter- restre (Milano 1871); pag. 504. 2° Geologia stratigrafica (Id. 1873) ; pag. 868 con due tavole. 3° Geologia endografica Id. 1873); pag. 724. L. Parodi. — Sull’ estrazione dello solfo in Sicilia e sugli nsi industriali del medesimo. — Relazione al Comitato d’inchiesta Industriale. — Firenze 1873. — Pag. 244 in-S° con cinque tavole. C. Zolfanelli e Y. Santini. — Guida alle Alpi Apuane. — Fi- renze 1874. — 228 pag. in-8° con otto tavole. L. Bombicci. — Descrizione della mineralogia generale della provincia di Bologna. — Bologna 1873. — Pag. 84 in-4°. T. Taramelli. — Stratigrafia della serie paleozoica nelle Alpi Carniclie. — Venezia 1874. — 18 pag. in-4° con una tavola di sezioni. G. Seguenza. — Dell5 oligoceno in Sicilia. — Messina 1874. 12 pag. in-8°. C. Marinoni. — Il terremoto nel Circondario Sorano nel lu- glio 1873. — Caserta 1873. —Pag. 22 in-4° con una tavola. K. von Fritsch. — Das St. GottliardgeMrge, mit einer geo- logiscRen Marte und 4 Tafeln. Bern 1873. — Pag. 154 in-4° con la Carta geologica e quattro tavole di profili. G. Cocconi. — Enumerazione sistematica dei molluschi mio- cenici e pliocenici delle provincie di Parma e di Pia- cenza.— Dispensa Ia. Bologna 1873. — Pag. 160 in-4° con quattro tavole. M. S. De Rossi. — Sull5 uranolito caduto nell5 Agro Romano il 31 agosto 1872. Roma 1873. — Pag. 18 in-4° con una tavola. C. De Stefani. — Sull5 asse orografico della catena metalli- fera. Pisa 1873. — Pag. 20 in-8°. A. Issel. — Muovi documenti sulla Liguria preistorica. Ge- nova 1873. — Pag. 6 in-8°. R. COMITATO GEOLOGICO D’ ITALIA. Bollettino N° 3 e 4. Marzo e Aprile 1874. ROMA, TIPOGRAFIA BARBÈRA. 1874. Bollettino Geologico per il 1870. — Un voi. in-8° di pag. 324. » » per il 1871. — Un voi. in-8° di pag. 296. » » per il 1872. — Un voi. in-8° di pag. 376. . » » per il 1873. — Un voi. in-8° di pag. 400. Prezzo di ciascun volume L. 10. Associazione al Bollettino del 1874 (Anno Y°). — Per l’Italia L. 8, Estero L. 10. I fascicoli bimestrali del Bollettino si vendono anche se- paratamente al prezzo di L. 2 ciascuno. Memorie per servire alla descrizione della Carta Geologica d’Italia. — Volume 1°; Firenze 1871. — 404 pagine in-4° con 23 tavole, due Carte geologiche e varie incisioni inter- calate nel testo. Comprende le seguenti Memorie : Introduzione — Studii geologici sulle Alpi Occidentali, di B. Gastaldi, con cinque tavole ed una Carta geologica. — Cenni sui graniti massicci delle Alpi Piemontesi e siti mine- rali delle valli di Lanzo, di G. Strììver. — Sulla formazione terziaria nella zona solfifera della Sicilia, di S. Mottura, con quattro tavole. — Descrizione geologica dell ’ Isola di Elba, di I. Cocchi, con sette tavole ed una Carta geologica. — Malacologia pliocenica italiana (Parte Ia, Gasteropodi sifo- nostomi ) di C. D’ Ancona ; fascicolo 1°, con sette tavole. Prezzo del Voi. 1°, Lire 35. Brevi cenni sni principali Istituti e Comitati Geo- _ • logici e sul B. Comitato Geologico d’Italia, di I. Cocchi. — Pag. 34 in-4° L. 1. 50 Carta Geologica della parte orientale dell’ Isola d’Elba, nella scala di 1 per 50,000, di I. Coc- chi. — Un foglio in cromolitografia L. 3. 00 (Continua). BOLLETTINO DEL R. COMITATO GEOLOGICO D’ ITALIA. N0 3 e 4. — Marzo e Aprile 1874. SOMMARIO. Note geologiche. — I. Studii stratigrafici sulla formazione pliocenica dell’Italia Meridionale, per G. Seguenza. (Continuazione.) — IL Gli antichi ghiacciai dell’Alpe di Corfino, ed altri dell’ Appennino settentrionale e delle Alpi Apuane, per Carlo de Stefani. — III. Sopra alcuni Rinoceronti fossili in Italia, per C. J. Forsyth Major. Note mineralogiche. — Nuovi Minerali. (Continuazione.) Notizie bibliografiche. — L. Bombicci, Descrizione della mineralogia gene- rale della Provincia di Bologna ; Parte I. Bologna 1873. — T. Taramelli, Stratigrafia della serie paleozoica nelle Alpi C arniche ; Venezia 1874. Notizie diverse. — I calcari a Fusuline nelle Alpi. — Ricerche scientifiche nel Mediterraneo. — Le correnti marine dei Dardanelli e del Bosforo. — Esplo- razione delle profondità marine. Bibliografìa mineralogica, geologica e paleontologica della Toscana, per A. D’Achiardi. NOTE GEOLOGICHE. I. Studii stratigrafici sulla Formazione pliocenica dell’Italia Meridionale , per G. Seguenza. (Continuazione. — Vedi Bollettino N. 1-2.) Elenco dei Molluschi e Cirripedi della zona superiore DEL PLIOCENO RECENTE. 555 556 557 558 * 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 — 68 Gen. Corbula Lamarck. gibba Olivi (Tellina) .... mediterranea Costa (0. G.) revoluta Brocchi (Tellina). Gen. Anatina Lamarck. Parlatoris Calcara Gen. Neaera Gray. crispata Scacchi (Anatina) . . cuspidata Olivi (Tellina). . . . rostrata Spengler (Mya) . . . « costellata Deshayes (Corbula). abbreviata Forbes Gen. Poromya Forbes. granulata Nyst et Westendorp (Corbula). Gen. Thracia Leach. distorta Montagu (Mya). corbuloides Deshayes. . . convexa W. Wood (Mya) pubescens Pulteney (Mya) . papyracea Poli (Tellina). . praetenuis Pulteney (Mya), Gen. Lyonsia Turton. Norvegica Chemnitz (Mya) . . Gen. Pandora Bruguière. inaequivalvis Linneo (Tellina). . Gen. Solen Linneo. vagina Linneo. . . siliqua Linneo. . . ensis Linneo. . . . pellucidus Pennant tenuis Philippi . . Gen. Solecurtus Blainville. 582 583 antiquatus Pulteney (Solen). multistriatus Scacchi (Solen) strigilatus Linneo (Solen) . . candidus Renier (Solen) . . . Gen. Scrobicularia Schumacher. Cottardi Payraudeau (Lutraria). piperata Gmelin (Mactra) . . . . = C. nucleus Phil. = T. ovalis, T. fabula, Anatina pusilla PI. ; T. pubescens, T. ventricosa Phil. T. a Aradas e Calcara T. phaseolina Phil. . Anatina oblonga Phil. — S. pellucidus var. tenuis Allery = Solen coarctatus Phil. Solen strigilatus Phil. . . . Solen coarctatus var. Allery •! ' ' — 69 — 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 s. R. C.B m. t. g- L. b. -h -h T. L. . . . . 1. -h - » g. g- . . . . b. -1- -+- jii H— H- );: -+- H- I H- I ~+" il B. *D 1. -h -+- j|i £>• -+- .... s. .... C. • • • • M. T T H- "+■ || .... s. .... B. 1. b. H- || c. O* L. b. -+- H- I 0. L. • . • . -+- -+* I H- •+■ ! 0. c. L. .... -1- H- I 0. ry 1, b. H- I g. -1- H- 1 ! g- .... b. H— -h I 1. «... -+- H- I H- c. s. R. C.B. t. g. L. H- g. -+* II B. L. b. I C. g. H- H- I 1. -+- -+* ^ ! 70 — 584 585 586 * 587 588 * 589 590 591 592 • 598 594 * 595 596 597 598 599 600 601 602 608 604 605 606 607 608 * 609 610 611 612 613 614 615 616 617 Gen. Syndosmia Reeluz. ovata Philipp! (Erycina). . . . longicallis Scacchi (Tellina). . alba Wood (Mactra) similis Philipp! (Erycina) . . . nitida Muller (Mya) ...... confusa Brugnone (MS.) . . . . prismatica Montagu (Ligula) , Gen. Lutraria Lamarck. elliptica Lamarck oblonga Chemnitz (Mya). Gen. Mactra Linneo. solida Linneo subtruncata Da Costa (Trigonella). Pecchiolii Lawley stultorum Linneo . var. lactea Gmelin . . inflata (Bronn) Pbilippi glauca Born Gen. Emilia Turton. castanea Montagu (Donax) . . Gen. Mesodesma Deshayes. cornea Poli (Mactra) Gen. Donax Linneo. politus Poli (Tellina). . . . semistriatus Poli vittatus Da Costa (Cuneus). var. venusta Poli trunculus Linneo Gen. Psammobia Lamarck. costulata Turton feroensis Chemnitz (Tellina) vespertina Chemnitz (Lux) . Gen. Tellina Linneo. Cumana O. G. Costa (Psammobia) elliptica Brocchi balthica Linneo nitida Poli planata Linneo squalida Pulteney tennis Da Costa fabula Gronovius var. parva . . . compressa Brocchi balaustina Linneo Erycina longicallis Phil. ; Erycina Renieri Pbilippi =s Erycina tenuis Phil. : Erycina Aradae Biondi, Tellina stricta (Ren. = M. triangula Pbilippi . . . var. = M. intermedia Aradas _= M. helvacea Phil. Erycina pusilla Phil. Donacilla Lamarckii, M. donacilla Phil. ; D. longa, D. complanata Phil. =5 D. venusta Phil. = P. discors Phil. = T. Costae Phil. = T. depressa Phil. — T. strigilata Phil. T. striatula Calcar; I 71 — 72 — 618 donacina Linneo 619 distorta Poli 620 pusilla Philippi 621 pulcliella Lamarck 622 serrata (Renier) Brocchi 623 crassa Gmelin Gen. Arcopcigia Leach. * 624 corbis Bronn Gen. Gastrana Schumacher. 625 fragilis Linneo (Tellina) = T. fragilis Phil Gen. Lucìnopsis Forbes et Hanley. 626 undata Pennant (Yenus) = Yenus incompta, Y undata Phil Gen. Tapes v. Muhlfeld. 627 edulis Chemnitz (Yenus) = Y. virginea auct 628 aureus Gmelin (Yenus). var. ” Y. laeta Poli var. nitens Scacchi (Yenus) — V. nitens Phil 629 decussatus Linneo (Yenus) .... = Y. decussata Phil 630 geographicus Linneo (Yenus) = Y. geographica Phil Gen. Cytherea Lamarck. 631 Chione Linneo (Venus) 632 rudis Poli — C. venetiana, C rudis Phil var. Mediterranea (Tiberi) Gen. Venus Linneo. 633 multilamella Lamarck (Cytherea). . . . 634 casina Linneo = V. discina Phil. var. =Y. Cygnus AradajM 635 effossa Bivona pat 636 verrucosa Linneo 637 Gallina Linneo * 638 senilis Brocchi 639 fasciata Da Costa (Pectunculus) .... = V. Brongniartii Phil 640 ovata Pennant = V. radiata Phil . • 641 fluctuosa? Gould Gen. Artemis Poli. 642 exoleta Linneo (Yenus) — Cytherea exoleta Phil * 643 orbicularis? Agassiz (Dosinia) . . ■ • 644 lincta Pulteney (Venus) ( 4 I 645 lupinus Poli (Venus) = Cytherea lincta Phil Gen. Circe Schumacher. I 646 minima Montagu (Yenus) ■:i., = Cytherea apicalis Phil , C. Cyrilli Phil., C.jJBl Calcara — 73 — 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 I t. g. L. b. H- H- n. c. c. t. g- .... b. H- *+- C. m. T. .... .... b. H— 0. B. b. H- B. t. g- 1. b. *+* C.B. M. • • • • s L. • • • * ■+* b T. -+- g- L. .... H- c. G. m. T. L. b. H- -+- g- *+■ B. H- n. c. s. R. C.B. G. M. T. g- L. b. -+- H- o. n. • • • • s. R.C.B. G. • • • • t. . , . • L. b. -1- B. T. H- n. • • • • s. g- L. *+- R. C.B. G. m. T. .... L. k -+- H- R. G. *+- n. c. s. R.C.B. G. k t. g- 1. . . . . *+- o. n. • • • • • • • • R. B. .... .... t. .... 1. b. H- s. L. o. n. c. • • • • s. R.C.B. G. m. t. g. L. b. -+* H- o. n. c. s. R. C.B. G. . . . . T. g- L. b. -+- n. c. s. s. B. G. M. t. g- L. b. H- L. t. 0. B. G. L. b. H- n. c. • • • • . . . . C.B G. • • • • t. g- L. b. H- 74 — Gen. Gouldia C. B. Adams. 1 ! 647 | 648 planata Calcara (Astarte). . . bipartita Philippi (Lucina?). = G. modesta H. Adams. . . . Gen. Astarte Sowerby. I • 649 1 650 sulcata Da Costa (Pectunculus) 1 651 triangularis Montagu (Mactra) . . = A. incrassata Phil. . . . I * 652 laevigata Munster (Philippi) . Gen. Cyprina Lamarck. I • 658 islandica Linneo (Yenus) . Gen. Verticordia S. Wood. I ■ 1 654 granulata Seguenza. . . . Gen. Isocardia Lamarck. ! 655 | * 656 cor Linneo (Chama) . . . n. sp Gen. Kelliella Sars. j 657 abyssicola Forbes (Kellia) Gen. Ghana Lamarck. 1 658 gryphoides Linneo . . V ! 659 || * 660 gryphina Lamarck dissimilis Philippi ... I * 661 n. sp Gen. Cypricardia Lamarck. | 662 lythophagella Lamarck (Cardita). . . . 1=3 Saxicava Guerini Phil., Venerupis Roma.}® Gen. Cardita Lamarck. Il 668 antiquata Linneo (Chama') . = C. sulcata Phil. . . || 664 aculeata Poli (Chama). 1 * 665 || 666 rudista? Lamarck .... trapezia Linneo (Chama) . . Questa è specie comune nel mioceno supeiM || 667 calyculata Linneo (Chama) | 668 corbis Philippi — C. minuta Scacchi Gen. Gardium Linneo. || 669 hians Brocchi || 670 aculeatum Linneo || 671 erinaceum Linneo 672 echinatum Linneo . . 673 var. Deshaysii Payraudeau . =: C. Deshayesii Phil. . . paucicostatum Sowerby . C. cvliare Philirtni va.r TJ M ■ 75 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 1 C. -H + p r a. c. G. M. -4 I l ? n. c. s. R.C. G. M. t. g- L. b. 4- r C. T. . . . . 1. . . . . + I g- ] s. R.C. . . . . . . . . . . . . . . . . L. . . . . • • • • + I -4- s. M. g. 1. 4- 4- I b. -4 + I 0. s. C.B. G. t. g. L. b. 4- 4- 4- 4 - P* R. t. g. 1. + n. g* L. . . . . -4 1. t. b. 4- t. 1. b. 4- n. c. C. L. b. 4- 0. t. g- 1. b. 4- 0. s. B 1. b. + 4- s. R. C.B . G. g- 1. . . . . 4- , o. n. c s. s. R. C.B , . • • . , . . , . . . . g. L. b. -4 + i c s. g- 4- t. 4- 4- — 76 — 696 697 698 699 700 701 702 703 704 705 706 707 reticulata Poli (Tellina) borealis Linneo (Yenus) spinifera Montagli (Verius). . . . albella? (Lamarck) Philipp! . . . pensylvanica? (Linneo) Philippi 674 tuberculatum Linneo 675 papillosum Poli 676 exiguum Gmelin var. = C. parvum Phil 677 fasciatum Montagu 678 nodosum Turton — C. scabrum Phil. . 679 edule Linneo var. vulgatum Philippi var. rusticum Chemnitz 680 var. crassum Defrance minimum Philippi • 681 pectinatum Linneo * 682 fragile Brocchi * 683 multicostatum Brocchi 684 Norvegicum Spengler. = C. laevigatum Phil 685 oblongum Chemnitz = C. sulcatum Phil. . Gen. Diplodontcì Bronn. 686 trigonula Bronn = D. apicalis Phil . 687 lupinus Brocchi (Yenus) — D. intermedia Biondi, D. lupinus Philipp — B. dilatata Phil 688 rotundata Montagu (Tellina) Gen Axinus Sowerby. * 689 biplicatus (Ptychina) Philippi - 690 flexuosus Montagu (Tellina). 691 croulinensis Jeffreys 692 ferruginosi^ Forbes (Kellia) • 693 eumyarius Sars 694 trans versus Bronn (Lucina) . . — Lucina transversa Phil Gen. Voodia Semper. 695 digitarla Linneo (Tellina) Gen. Lucina Lamarck. Sottogenere Loripes Poli. divaricatus Linneo (Tellina). . . . leucoma Turton (Lucina) lacteus Linneo (Tellina) Gen. Kellia Turton. suborbicularis Montagu (Mya). ? cycladia S. Wood ? pumila S. Wood Geoffroyi Payraudeau (Erycina). = L. pecten Philippi . . . : L. radula Philippi . . . = L. hiatelloides Philippi Lucina commutata Phil. = Lucina lactea Phil. . . . = fragilis Philippi : Bornia inflata Phil. — i Bornia complanata Phil. Kellia compians i t 77 3 4 5 6 7 8 9 io 11 12 13 14 o. n. s. R. B. M. t. L. b. H- -b o. n. c. # s. R. C.B. G. m. T. . . • . L. b. -b 0. t. b. H- -b C. b. -b -b C. b. -b L. . • • • -b 0. . .... R.C. B. G. M. t. H- -b 0. t. ■+- -b 0. C.B. t. b. -b b. Africa occidentale. 0. b. n. c. S. R. C.B. G. • . • • t. g- .... b. -b n. c. * * * * R. C.B. G. • • • . g- L. b. n. C. - m. T. g • 1. b. C. P- g . L. . . • • ■+- • * * * s. t. g. L. b. -t- -b 4- -b -+- -b -h -b -b b. ■+- t: -b B. G. t. b. s. R.C. B. G. • • • • t. • • • • L. b. ■+“ n. s. B. P- o* &• L. b. H- g. Oceano a [nericano. 0. T. g. L. b. -f- -b 0. • • • • • • • » B. G. m. T. b. -b ~b • • • • S. • • • • B. m. t. -b P- T. -b -b -b •+“ -b - 78 — Gen. Bornia Philippi. 708 corbuloides Philippi . . . Gen. Sportello Deshayes. 709 recondita Fischer MS. (Scintilla). . Gen. Ungulina Lamarck. * 710 ? inversa Philippi (Scacchia) . . . Gen. Lasaea Leach. 711 rubra Montagu (Cardium) =5 Bornia seminulum Phil. . . . Gen. Scacchia Philippi. 712 713 elliptica Scacchi (Tellina) ovata Philippi =s Lucina? oblonga Phil Gen. Montacuta Turton. 714 substriata Montagu (Ligula) .... 715 bidentata Montagu (Mya) . 716 ferruginosa Montagu (Mya) = Erycina? anodon Phil., Thracia elongat.; Gen. Lepton Turton. 717 nitidum Turton ... . 718 sulcatulum Jeffreys . . . • 719 Clarkiae Clarck 720 squamosum Montagu (Solen) . . . Gen. Galeomma Turton. * 721 compressum Philippi .... Gen. Arca Linneo. 722 Noae Linneo . . . il 723 tetragona Poli . . . = A. n avi cui ari s Phil 724 barbata Linneo . 725 lactea Linneo .... 726 pectunculoides Scacchi. . . . 727 obliqua Philippi 728 imbricata Poli . . . 729 scabra Poli .... A. nodulosa Muller . * 730 * 731 aspera Philippi ... mytiloides Brocchi .... Forse bisognerà riunirla alla precedente. • } 732 diluvii Lamarck = A. antiquata Phil * 733 pectinata Brocchi . . * 734 Breislachii Basterot .... Gen. Pectunculus Lamarck. 735 glycimeris Linneo (Arca). . . . il 736 pilosus Linneo (Arca) .... 737 violacescens Lamarck . . r=P. insubricus Appelius Allery (non BrW 79 n. o. n. n. n. c. n. c. o. n. C. c. c. B s. R. C. R. R.C. C. G. 10 11 L. s. s. s. C. G. P; G_. G. R. C.B. R. R. C.B. G. G. G. T. T. M. m. in. M. m! t. t. t. T. g- g- g- t. T. T- T. L. 1. 1. 1. 12 L. L. L. b. b. b. b. 13 4- 14 4- + 4- + 4- 4- 4- 4- 4- 4- 4- + 4- 4- 4- 4- 4- 4- 4- +■ 4- + + + + ++ + + — 80 — 738 Gen. Limop8Ì8 Sassi. pygmaea Philipp! • 739 aurita Brocchi (Arca) 740 minuta Philippi. . . : * 741 tenuis n. sp I 742 Gen. Nucula Lamarck. sulcata Bronn = N. Polii Phil 743 nucleus Linneo (Arca) = N. margaritacea Phil 744 nitida G. B. Sowerby 745 tenuis Montagu * 746 Piacentina Lamarck • 747 Gen. Yoldia Muller. frigida Toreil Gen. Leda Schumacher. 748 pella Linneo (Arca) == N. emarginata Phil ! 749 commutata Philippi (Nucula) = N. striata, N. minuta Phil. . . . 750 pygmaea v. Munster (Nucula) t== N. tenuis Phil * 751 mendax Meneghini " » 752 excisa Philippi (Nucula) *753 concava? Bronn (Nucula) 754 Gen. Arcinella Philippi. carinata Brocchi (Mytilus) • 755 Gen. Crenella Brown. decussata Montagu (Mytilus) 756 Gen. Modiolaria Beck. marmorata Forbes (Mytilus) = Modiola discrepans Phil i, 757 discors Linneo * 758 sericea Bronn (Modiola) 759 costulata Risso (Modiolus) = Modiola costulata Risso ì] 760 agglutinans Cantraine (Modiola) .... 761 Petagnae Scacchi (Modiola) — Modiola costulata Phil 762 subclavata Libassi (Modiola) 763 Gen. Dacrydium Toreil. vitreum (Holbol) Moller (Modiola?) . . = Mytilus vitreus Allery '• 764 Gen. Lithodomus Cuvier. lithophagus Linneo (Mytilus) • 765 Gen. Modiola Lamarck. modiolus Linneo | — Modiola grandis Phil 766 barbata Linneo — • Mytilus barbatus Allery 767 phaseolina Philippi — Mytilus phaseolinus Allery I,* 768 Adriatica Lamarck 3= Modiola tulipa Phil., Mytilus adriaticu ^ — 81 — 3 4 5 6 7 8 9 10 il 12 13 14 c. b. 4- C. P- 4~ c. C. b. + s. E. B. g. -4- 4- s. E. C. • • • • «... T. 1. b. 4- 4~ ! 4- t. -+• 4- ». n. g. L. 4- B. T. g. L. b. + V • • . s. C. g. L. b. 4- C. g. 1. 4“ 4- 4- . 4- Coll. Allery. T. 4- P- T. 4- 4- T. 4- S. T. 1. b. 4- li , . . . 4- P- 4- 4- 4- 11. s. s. t. 4- C. 4- T. g. 1. b. 4- 4- C. Gr. 1. b. 4- 4- 4- 4- 6 — 82 — 769 770 771 772 773 774 775 776 777 778 779 780 781 782 783 784 785 786 787 788 789 790 791 792 793 794 795 796 797 798 799 800 801 802 803 804 805 806 Gen. Mytilus Linneo. edulis Linneo var. gallo = provincialis Lamk. mininius Poli Gen. Pinna Linneo. pectinata Linneo . nobilis Linneo. . . tetragona Brocchi pernula Chemnitz. Gen. Avicula Lamarck. submedia Sismonda Gen. Limea Bronn. Sarsii Loven ovata S. Yood elliptica Jeffreys (Lima) subauriculata Montagu (Pecten) Gen. Lima Brughière. Loscombii G. B. Sowerby . hians Gmelin (Ostrea) . . . inflata Chemnitz (Pecten). squamosa Lamarck excavata Chemnitz Gen. Pecten Linneo. pusio Linneo (Ostrea) . . . varius Linneo (Ostrea) . . . opercularis Linneo (Ostrea) pes-felis Linneo (Ostrea) . inflexus Poli (Ostrea). . . . septemradiatus (Muller) . . flexuosus Poli (Ostrea). . . Glaber Linneo (Ostrea). . . tigrinus Muller Bruei Payraudeau hyalinus Poli (Ostrea) . . . striatus Muller Hosckinsii Forbes vitreus Chemnitz (Pallium) Testae Bivona pat similis Lasckey fenestratus Forbes Philippi Recluz maximus Linneo (Ostrea) Jacobeus Linneo (Ostrea) Gen. Spondylus Linneo. Gaederopus Linneo Gussonii O. G. Costa. = P. Aradasii e P. Gemellarii Maravigna = P. squamosa Phil Par che sia vecchio individuo della prece- = P. rudis Phil. P. Philippi Maravigna . — Lima crassa Forbes Fossile nel Crag inglese = Lima nivea, L. subauriculata Phil. : L. bullata (Turton) Phil : L. tenera (Turton) Phil. L. fragilis Se, =r P. adspersus e P. aspersus Phil. . . P. polymorphus Phil. P. sulcatus Phil. . . = P. rimulosus Phil 3 P. fimbriatus Phil. P. imbrifer Loven a P. Gemmellari — filii Biondi • = P. Tornabeni Biondi j i = P. pygmaeus v. Munster, P. pulluj* P. squama Scacc • = P. Philippi Acton, P. inaequisculptus TilJ Martens, P. concentricus Forbes, P. antjp a P. gibbus Phil. P* O-i P-i P-t 83 n. n. n. c. P- P* P- P- n. c. n. c. c. c. n. n. c. P- n. S. s. R. R. s. s. s. s. R. 0. R.C. R. C. R. R.C. R. R.C. C. R. C. B. R. C. R. C. B. R. C.B. C. C. B R. R.C.B. G. G. G. G. G. G. G. G. G. G. M. M. M. M. M. M. M. T. t. T. t. T. t. t. 10 g- g- 11 1. L. L. L. 12 13 b. 14 -[- + + + -f -H- + + -H- ; + + .' + + + + + ; + + + + -f -f •{■ "f + + + + 4- - 84 — 807 808 809 810 811 812 813 814 Gen. Plicatula Lamarck. Gen. Ostrea Linneo. » var. lamellosa Philippi (non L’ Ostrea lamellosa Brocchi è specie diren più. antiche Gen. Anomia Linneo. =3 A. pectiniformis Phil MOLLUSCO! Gen. Terebratula Hwass. Classe SSrachiopodi. 815 816 817 818 819 820 821 822 823 824 825 826 827 828 829 vitrea Bora (Anomia) minor Philippi Sottogenere Terebratulina D’ Orbigny. caput-serpentis Linneo (Anomia) . . . . Gen. Waldheimia King, cranium Muller (Terebratula). . . » . . Gen. Megcrlia King. truncata Linneo (Anomia) monstruosa Scacchi (Terebratula) . Gen. Platyclia Costa. anomioides Scacchi (Orthis). Davidsonii Deslongchamps , lunifera ? ? Philippi (Orthis) . = Terebratula caputserpentis Phil. . s Terebratula truncata ed Orthis trulli : M. truncata (Mostruosità) Allery . , Gen. Argìope Deslongchamps. decollata Chemnitz (Anomia) . . . cuneata Risso (Terebratula). . . . neapolitana Scacchi (Terebratula) cistellula Wood Gen. Thecidium Defrance. mediterraneum Risso Gen. Cromia Retzius. turbinata Poli (Anomia) — Orthis anomioides Phil =s Mostruosità della P. anomioides Alle Per mia opinione specie sconosciuta; P'j un giovine della Megerlia truncata L T. detruncata, Orthis detruncata P<- :T. cuneata Philippi : T. neapolitana Philippi 85 >. n. i. n. c. s. R.C.B B R.C. R.C.B R. C. C. G. G. M. M. G. G. G. M. M. T. 10 T. 11 1. L. 1. 1. 12 L. 13 14 -7 ni T-fi +++++++ ++++ IL Gli antichi ghiacciai dell’Alpe di Corfino , ed altri dell’ Apen- nino settentrionale e delle Alpi Apuane; note di Carlo de Stefani. Partendo da Castelnuovo di Garfagnana, e rimontando la valle del Sauro che ivi confluisce nel Serchio, lungo la via na- zionale che va a Modena si traversa V altipiano della Pieve Fo- sciana, il quale cinto ad ogni lato da alture di macigno eoce- nico, fra il versante occidentale dell’ Apennino e V orientale delle Alpi Apuane rappresenta un antico bacino lacustre attual- mente riempito. Appena traversato il ponte di Castiglioni sul Sauro, sulla destra di questo fiume s’ incomincia a salire dol- cemente e tosto si incontra una roccia di conglomerato, avente natura affatto diversa dalle altre prossime: si tratta di ghiaie della grossezza di una pera fino a quella di un popone, quasi tutte calcaree, tenacemente cementate da carbonato di calce, e pella pressione sostenuta improntate profondamente. A mala pena qualche banco di sabbia, specialmente nelle parti inferiori, alterna coi banchi delle ghiaie; queste poi sono quasi tutte formate da un calcare grigio cupo qualche volta traversato da vene di schisto grigio, e poi per ordine di abbon- danza, da un calcare biancastro ceroide, da selce bruna o bian- castra spesso racchiusa in vene entro un calcare grigio chiaro compatto, da un calcare cenerognolo assai compatto ripieno di fo- raminifere, da un calcare rosso e da uno schisto diasproide rosso assai rari, e finalmente da arenaria macigno. Le ghiaie di que- st’ ultima roccia talora mancano del tutto e specialmente nelle parti centrali, sempre sono molto rare, e per lo più in filaretti a sè formati da due o tre serie di ciottoletti ammucchiati e punto frammischiati colle altre ghiaie calcaree che li includono. Il banco posa sopra le argille turchine e sulle sabbie dell’ antico bacino lacustre, e si appoggia ad E. contro gli strati del maci- gno eocenico de’ poggi che serrano la destra del Sauro e ad 0. j contro gli strati del medesimo macigno ed i massi della stessa roccia dell’ altipiano di Pian di Cerreto dal quale lo separa il j ■— 87 - torrente di Canottora: a valle ed a monte poi esso si eleva a guisa di sbarra. I confini del banco sono ben decisi tutto all’ intorno e ben limitati, a valle, a monte, alla sinistra' della Mozzanella ed alla destra del Sauro ; ed anzi fa meraviglia il vedere dirimpetto, alla sinistra di quest’ ultimo fiume le sabbie e le argille lacustri assai più alte sopra 1’ alveo e ricoperte dai massi e dalle ghiaie di Campori di natura affatto diversa, cioè di macigno. L’ altezza del nostro conglomerato è di 40 a 50 me- tri, la sua ampiezza da valle a monte è circa di mezzo chilo- metro e la sua lunghezza attraverso la valle è quasi altrettanta : sull’ altipiano, alla sommità, sta il pittoresco paese di Castiglioni colle sue mura merlate, e co’ suoi torrioni innalzati in altri tempi da’ Lucchesi: una bella e variata vegetazione ricopre l’altipiano e le sue brevi pendici, formando contrasto colle monotone selve di castagni che sono all’ intorno. Veruna roccia delle tante che costituiscono il conglomerato, ad eccezione dell’ arenaria macigno, è trasportata attualmente dal Sauro o dagli altri torrentelli che lambiscono 1’ altipiano ; sorge adunque la curiosità della loro ori- gine, tanto più che il deposito ha tutt’ altra apparenza che quella di un deposito di fiume, e che in niuna parte dei dintorni imme- diati se ne trova un altro consimile. Sulle criniere delle Alpi Apuane, non lontane a S., trovansi bensì delle roccie in posto le quali avrebbero potuto dare origine ad un simile conglome- rato; ma oltreché ve ne sono varie che in questo non si tro- vano, altre ve ne hanno di aspetti bensì analoghi ma pur ben distinguibili da quelle delle Alpi suddette ; da questi monti adun- que non scesero le ghiaie. Se però rimontiamo verso N. a monte del deposito ghiaioso, dopo aver valicato vallecole e torrenti che hanno escavati i loro letti nel macigno ed il cui corso tende attualmente a S.O., fatto un cammino di 4 o 5 chilometri in linea retta, si giunge alla base di un ampio circo aperto nel lato N. dell’ Alpe di Corfino dove si rinnova la serie geologica delle Alpi Apuane e dove veramente si trovano in posto le roccie dalle quali derivarono le ghiaie del nostro conglomerato. Il nome di Alpe dato al monte, elevato credo circa 1400 metri, non è che il nome vernacolo, poiché, Alpe ne’ monti della Toscana e dell’Emi- lia significa pastura ed ogni Alpe prende il nome del paese che vi ha le pasture : in fatto l’Alpe di Corfino fa parte dell’Apen- nino e sebbene non sia proprio sulla linea dello spartiacque poiché le acque ne scendono da ogni parte verso il Serchio, è però sul crinale di sollevamento di quella catena. Quel monte che, ripeto, sebbene orograficamente appartenga all’ Apennino, però geologicamente apparterrebbe al sistema delle Alpi Apuane, è sollevato, come sempre avviene in queste, a guisa di cupola costituita dalle seguenti roccie che enumero coi caratteri este- riori già menzionati parlando del conglomerato, aggiungendo F epoca geologica dedotta dai fossili racchiusi o dal rapporto colle roccie identiche delle Alpi Apuane. La sommità e la parte più interna è adunque formata da un calcare grigio cupo gual- che volta traversato da vene di schisto grigio, il quale devesi ritenere infraliassico : succedono con potenza assai rnipore, al- l’ ingiro, quindi nelle parti più esterne dei circhi, un calcare bianco con crinoidi del Lias inferiore, il quale spesso insieme col sottostante Infralias è metamorfosato in calcare biancastro ceroide. Succede un calcare verdastro e specialmente rosso am- monitifero e poi un calcare grigio chiaro compatto con strafe- lili di selce bruna o biancastra; roccie ambedue spettanti al Lias medio. Viene per ultimo un calcare cenerognolo compatto ripieno di foraminifere ed uno schisto argilloso rosso, della for- mazione delle argille scagliose o dei galestrini secondo i toscani, in generale friabile e che presto vien ridotto dalle acque in bri- cioli ed in poltiglia per cui nell’ alveo de’ torrenti non lascia traccia di sé, a meno che non sia diayproide : queste ultime roccie, a quanto pare, spettano al terreno cretaceo. All’ intorno poi è l’ arenaria macigno eocenica della quale sono con straordinaria uniformità conformate quasi tutte le sommità dell’ Apennino settentrionale e donde, a dirompere la monotonia esce l’Alpe di Corfino quasi pel rotto d’ una cuffia. Attualmente i detriti del monte vengono trasportati dal tor- rente di Mozzanella il quale sbocca nel Serchio a Ponti Cosi qualche chilometro lontano da Castiglioni; però salendo a qualche altezza sulle pendici calcaree di esso si vede che le ampie pa- reti della sua parte superiore hanno tendenza verso qualche altro lato e guardandone la direzione si giunge coll’ occhio al- V altipiano di Castiglioni che sta giù in fondo quasi a sbarrare la via: si direbbe, come fu detto di certi ghiacciai alpini, di - 89 essere sur un immenso sedile collo schienale formato dal circo dell’ Alpe, co’ bracciuoli nelle pendici di macigno, e col cuscino solcato adesso da numerose vallette. Chi ha veduto qualche ghiacciaio alpino non tarda ad accorgersi che là dall’Alpe di Corfino dovea scendere altre volte un ghiacciaio che percorso un cammino di circa 4 chilometri, giunto sull’ altipiano della Pieve vi lasciava la morena frontale di Castiglioni, che pure, da chi sia per poco pratico delle Alpi è facilmente riconoscibile come morena. Dalle sommità più alte e più lontane del circo scendeva il calcare grigio cupo infraliassico che perciò con sì gran prevalenza si trova nel conglomerato morenico; dalle pa- reti esteriori e più basse scendevano detriti degli altri calcari liassici, mentre il macigno formava il letto del ghiacciaio e le sue pareti inferiori, talché solo lateralmente ed in poca quantità potevano cadervi detriti di questa roccia eocenica i quali for- mavano nella morena terminale piccoli banchi distinti dagli altri calcarei, come pure si è veduto a principio. Mi sono diffuso più del dovere in questa mia descrizione perchè da essa viene pro- vata in modo non dubbio V esistenza di antichi ghiacciai nel- P Apennino settentrionale e viene confermata la certezza che do- vunque se ne debbano trovare anco in esso. Che ghiacciai sieno esistiti nelle adiacenti Alpi Apuane è provato oramai da quel che hanno scritto recentemente il Cocchi e lo Stoppani, senon- chè essi vi ebbero una potenza assai maggiore di quella che loro hanno attribuita i sopradetti geologi. Infatti, risalendo le valli di quella catena, a più riprese, e più facilmente dove i grossi corsi d’ acqua confluiscono o dove esistono delle spianate, si possono ritrovare le traccie abbandonate successivamente dai ghiacciai nel ritirarsi a limiti più alti: ora le morene descritte dal Cocchi e dallo Stoppani sono tutte probabilmente delle più alte per entro alle valli Apuane, e perciò forse delle meno an- tiche. A S.O. dal lato del mare dove i ghiacciai non sembra avessero grande importanza, nella valle del Frigido, scesero pro- babilmente fino alla foce del Canale d’ Antona dove è ora Ca- nevara a distanza appena di 2 o 3 chilometri da Massa e dove sta un conglomerato che pare assolutamente morenico : nella valle della Serravezza non trovai traccie, almeno evidenti, di ghiacci; ma che qualche ghiacciaio fosse ivi pure lo si può forse dedurre — 90 — dalla quantità di ciottoli che formano V antico cono di deiezione del fiume di Serravezza come del Frigido di Massa, e che son adatti a dimostrare che le acque scendevano da dirupi e da rovine di sassi smossi da ghiacciai, piuttosto che da pendici e da colli ricoperti di alberi o vestiti di erba come sono ora. A settentrione odo dire che vi sono conglomerati e tufi sassosi su- perficiali nella Val di Serchio sotto alla Torrite di Vagli che scende dalle falde della Tambura: la Pania poi che in un col Pisanino è la cima più elevata delle Alpi Apuane, fu un gran centro di ghiacciai dalla parte di N. E. ed è perciò che sup- pongo che taluno ne scendesse alquanto anco verso mezzogiorno. A E. di quel monte, nella Torrite Secca, la quale scende dalle pendici marmoree del Sumbra, del Vestito e della Confida e poi bagna le falde della Pania, scese da quelle prime montagne il ghiacciaio di Arni di cui lo Stoppani ed il Cocchi diedero no- tizia : dal Campaccio sotto Arni, in giù, lungo la valle, non tro- vansi altri depositi morenici; ma una piccola morena che però attesa la fuga del cammino non potei bene esaminare, apparisce a ridosso del monte poco sotto il Ponte di Rontano a circa 3 mi- glia da Castelnuovo. Passato poi il paese di Torrita al colle del Crocifisso che sta a valle di Castelnuovo fra il Serchio e la Tor- rite, sotto un deposito confuso e terroso delle roccie che stanno a monte nelle due valli, e che rappresenta a mio credere una alluvione ed un effetto della deiezione dei due fiumi, vedesi sulla sinistra della Torrite un conglomerato ghiaioso cementato al so- lito da carbonato di calce riposante sopra banchi di argilla tur- china, la cui estensione non si può ben verificare in una sola gita, essendo troppo ricoperto da terreni recenti e dal deposito confuso suaccennato, ma che però si vede costituito dalle roccie antiche le quali sono a monte del fiume, e che raffigura con poca probabilità di errare una morena dell’ antico ghiacciaio della Torrite Secca. Non dubbie e tuttora ben conservate morene ri- mangono ancora alla foce della Torrite di Gallicano o Petro- sciana, là dove la valle e con essa il grande ghiacciaio che se- guendone presso a poco la direzione scendeva da E. dalla Pania, veniva a sboccare nell’ altipiano di Barga, che è il secondo ed il più basso bacino lacustre antico della Val di Serchio, come nel primo e più elevato altipiano di Castelnuovo o della Pieve — 91 vedemmo scendere e soffermarsi i ghiacciai dell’ Alpe di Corfino e della Torrite Secca. Il Serchio respinto ad 0. dai coni di deie- zione della Corsona e degli altri torrenti che traversano 1’ al- tipiano di Barga, lo circonda da Castelvecchio fin sotto Ghiviz- zano, paesi che gli rimangono sulla sinistra, radendo sempre le pendici delle Alpi Apuane e segnando lo stacco geografico, per così dire, fra quella catena e 1’ Apennino. Or bene, lungo questo tratto dal Ponte di Castelvecchio fino a Gallicano sulla destra del fiume è quasi del continuo sviluppato il conglomerato mo- renico, che però si estende anco a valle della Torrite sulla si- nistra del Serchio ed anzi lo vidi chiaramente sviluppato sulla destra della Corsona presso Castelvecchio all’ edifizio del Carrara dove è costituito da ciottoli di macigno, di schisto diasproide rosso, e di calcari, rossi, grigi infraliassici, ceroidi e screziati ; mentre alla sinistra di quel fiume esso rimane più basso e ri- coperto da ghiaie e massi di macigno quale esiste nella valle di quel torrente toscano. A. Gallicano il deposito morenico è manifestissimo ed il paese v’ è costruito sopra per gran parte. Scoprendo le tracce dell’ esistenza antica di ghiacciai sì potenti nell’ Alpe Apuana riceve forza sempre maggiore la supposizione che ghiacciai potenti scendessero oltre che dall’ Alpe di Corfìno eziandio da altre sommità dell’ Apennino le cui cime e le cui criniere in quella parte hanno una elevazione media maggiore di quella delle Alpi Apuane. L’ ingegner Moro nello scorso anno in una sua lettera pubblicata, diretta al professor Meneghini, prima ancora che uscissero le note dello Stoppami e del Cocchi sui ghiacciai Apuani aveva manifestata V idea che due grandi ghiacciai sboccassero nella Val di Nievole e nel piano di Lucca, T uno pella valle tutta appartenente all’ Apennino, della Pescia di Pescia e V altro pella valle mezza alpina e mezza apenni- nica del Serchio ; aveva ancora supposto che a quei due ghiac- ciai fossero dovute le due depressioni lacustri di Fucecchio e di Bientina a mala pena colmate da poco tempo coll’ artifizio umano: vide eziandio nella Val di Serchio sotto alla foce della Lima roccie róse, lustrate e conformate a cavalloni 1 ( moutonnées ) 1 Adopero questo vocabolo che è prettamente italiano, e che ho udito qualche volta dai contadini toscani per denotare quell’ apparenza delle roccie che i fran- cesi direbbero moutonnèe. - 92 - e dalle medesime trasse sostegno alle opinioni sue. Senza dir nulla per ora sulla questione dell’ origine de’ due bacini lacustri e sulla natura degli elevati depositi ciottolosi che da’ monti così detti d’ Oltre Serchio presso Lucca fino a Montecatini ed alla Pieve a Nievole fanno randa all’ Apennino ed alle basse pendici alpine sulla destra del Serchio, mi pare però che si possa fin d’ ora confermare pienamente V opinione dell’ ingegner Moro, per quella parte almeno che riguarda V esistenza di un lungo ghiac- ciaio nella valle principale del Serchio, derivante perciò tanto dalle Alpi Apuane quanto dall’ Apennino. Infatti il Serchio dopo aver ricevuto la Lima e passato il Borgo, giungendo a Diecimo cambia il corso ad angolo quasi retto dirigendolo a S.E. anzi- ché a S.O. come nel tratto anteriore. A questa svoltata di Die- cimo proprio sopra il paese, sulla destra del fiume, il monte fa borsa e si incurva alquanto, ed in questo punto fino a non pic- cola altezza sopra V odierno greto del fiume che ivi è largo assai, vedesi un conglomerato ghiaioso delle rocce die sono a monte , distinte per banchi, ed insieme cementate dal solito carbonato di calce ; il qual cemento ha preservato il banco dalla distruzione e lo ha conservato ad attestare in eloquente ma- niera che ivi si formava una di quelle morene laterali che di- cono insinuate. Dirimpetto a quel punto e poco più sotto a valle sulla sinistra del fiume, l’ ingegner Moro indicava le pendici, costituite da calcari Massici (grigi con selce) lisciate e disegnate a cavalloni per opera de’ ghiacci ; la morena insinuata discoperta a Diecimo conferma gli indizii notati dall’ ingegner Moro, ed ambedue i fatti alla lor volta raffermano 1’ esistenza del grande ghiacciaio che derivava eziandio dall’ Apennino. Nel vero Apennino, non sarà così facile rintracciare le prove di antichi ghiacciai, come nelle grandi Alpi, nelle Alpi Apuane e dappertutto dove sono roccie solide e svariate ; perchè le cime di esso sono, come ho detto, uniformemente costituite da macigno eocenico, utile pel geologo che voglia spicciarsi, ma poco dilet- tevole per chi voglia studiarle e poco adatto ad assumere quelle impronte speciali che nelle catene di monti più antiche servono a distinguere una cima da un’altra; inoltre la friabilità sover- chia del sasso, pella quale esso tende continuamente a sfracellarsi ed a divenire sabbia ed argilla, impedisce ai conglomerati che ì \ 93 — se ne potrebbero formare di star saldi ed uniti e le acque an- tiche e nuove, in mancanza di un cemento che li regga, li stri- tolano, li asportano ridotti a rena ed a fango e li solcano per ogni dove alterandone in breve volgere di tempo le fresche ap- parenze. Con tuttociò sull’ altipiano di Barga e sull’ altipiano di Castelnuovo (dico altipiani per mo1 di dire, benché sieno traver- sati da piccoli colli di formazione recente) ed anche altrove, a Barga, a Campori presso la Pieve Fosciana e rimpetto a Casti- glioni, al pian di Cerreto presso Castelnuovo, a Piazza al Serchio, nella Val di Lima, ec. vedonsi adagiati sopra le solide pendici eoceniche o sulle argille lacustri che talora hanno escavato, de- positi grandiosi di sassi arenacei eocenici misti a sabbie e che veramente non tutti, pare debbano rappresentare coni di deie- zione od in generale alluvioni de’ fiumi attuali sopra P alveo dei quali sono talora molto alti. Io non ne voglio dir nulla perchè non conoscendoli se non di semplice veduta arrischierei nell’ enu- merarli di commettere qualche errore e qualche confusione, ma ritengo che visitandoli espressamente con qualche accuratezza si ritroveranno nei medesimi i rimasugli delle morene dei ghiacciai che scesero per lunga epoca dall’ Apennino, e morene di antichi ghiacciai si troveranno pure e forse più estese al settentrione di quella catena nelle valli del Taro, del Panaro, della Secchia, ec. Al dì d’ oggi, appena a settentrione de’ monti più alti dei- fi Alpe come sarebbero la Pania ed il Pisanino, o dell’ Apennino come sarebbe fi Alpe di Corfino, rimangono da un anno all’ altro delle nevi racchiuse in cavità naturali a guisa di diacciaie, e danno alimento all’industria de’ montanari che le vanno a rac- cattare e ne provvedono le prossime città. Non mancano però talune prove della temperatura successivamente più frigida di questi monti ne’ tempi andati, e se piccoli argomenti posson va- lere citerò i seguenti a me noti. L’ Helix cingulata, mollusco che abita ne’ luoghi più freddi ed attualmente è confinato nell’ alta valle del Serchio, nei monti Apuani più elevati e ne’ recessi più freschi delle loro valli schivando i colli più bassi e più esposti al calore verso il mare, visse però fino a tempi relativamente recenti dal lato del mare e verso il basso, come lo attestano le sue spoglie fossili rinchiuse nelle breccie calcare. Anco gli abeti che adesso sono limitati alle regioni le più alte dell’ Apennino, 94 e nelle Alpi Apuane vegetano stentatamente se piantati dall’opera artificiale dell’ uomo, altre, volte camparono quivi rigogliosamente come lo prova un grosso tronco che fu ritrovato, atterrato e se- polto sotto uno degli enormi massi lavinati dalle rupi del Pro- cinto presso Stazzema. Quanto alle ragioni che poterono dar luogo alla formazione de’ ghiacciai nelle Alpi Apuane e nell’ Apennino a somiglianza di quel che avveniva nelle grandi Alpi, lascio ad altri V indagarle con profonda cura. Certo, il freddo clima che regnava allora sopra tutta T Europa, non poteva mancare di far sentire i suoi effetti anche sopra la parte peninsulare d’Italia e sopra la catena Apuano- Apenninica con essa. I venti di S.O. che soffiano quasi da un anno all’ altro ne’ nostri paralleli di latitudine, apportavano allora come adesso 1’ umidità de’ mari, la quale venuta a contatto de’ freddi monti e trovato un disequilibrio di temperatura maggiore che non ora, si condensava vieppiù e cadeva sotto forma di neve che dava origine a perpetui ghiacci. A ponente delle Alpi Apuane, i ghiacciai, come dissi a principio, non raggiunsero grande potenza come a settentrione ed a levante, poiché al piede delle pendici, come insegna la geologia, esisteva il mare che dava perciò un clima più temperato, ed è verosimile che 1’ umidità condensata da questa parte fosse minore, come lo è attualmente, in grado notevole. I venti di Libeccio che vi soffiano, e che sorvolano tra- sparenti, od appena intorbati nelle stagioni più fredde, sulla su- perfìcie temperata del mare, non sempre cominciano a condensarsi da quel lato dove è tuttora aria marina, o se condensano i va- pori, e preparano la pioggia, prima ancora che la precipitazione sia cominciata, o quando è a mala pena inoltrata, vengono tra- sportati più oltre al di là de’ monti dove trovando un freddo maggiore fanno cadere la pioggia a rovesci. Sopra alcuni . 'Rinoceronti fossili in Italia. Nota del dott. C. J. Forsyth Major. Nonostante i preziosi studii sui Rinoceronti fossili, dovuti so- prattutto a Falconer, Lartet, Boyd Dawkins, esiste tuttora una 95 - confusione assai grande intorno a questo argomento : per non au- mentarla credo dover esporre qui qualche osservazione su questo argomento. Infatti nel pregevole Corso di geologia dello Stop- pani,1 si trova nel secondo volume alla pag. 663 una mia Nota sopra i Rinoceronti fossili, nella quale è espressa la supposizione che i Ehinoceras hemitoechus Fole., Eh. etruscus Fole, e Eh. Mereiài Jceger ( e Kaup) sieno identici. Questo modo di vedere si trova in contradizione colle indi- cazioni sullo stesso tema che sono in una mia pubblicazione uscita poco tempo fa ; 2 sono dunque obbligato di dichiarare che la comunicazione fatta allo Stoppani, data da un tempo nel quale io non conosceva ancora le collezioni paleontologiche di Pisa, e soprattutto quella di Firenze, se non per una visita brevissima. La notizia fu poi inserita nel Corso a mia insa- puta, altrimenti avrei pregato V egregio autore di permettermi una rettificazione. Una volta, tanto in Francia quanto in Inghilterra, erano in- dicate col nome di Eh. leptorhinus , quelli avanzi del genere che provenivano da depositi meno antichi, e dei quali era ovvia la differenza col Eh. tichorhinus ; in simile modo in Germania il nome di Eh. Mereiài fu adottato da parecchi autori per indicare gli avanzi del genere provenienti da depositi diluviali, avanzi che parimenti non appartengono al Eh. tichorhinus. Il nome di Eh. hemitoechus fu introdotto per il primo dal Falconer nel 1858, per una specie trovata in caverne della Gran Bretagna,3 e credè in seguito riconoscere la stessa specie anche nel Val d’ Arno Su- periore.4 Questa opinione fu riferita da Gaudin e Strozzi nella loro Descrizione geologico-paleontologica del Valdarno,5 mentre che Falconer stesso poteva poco dopo convincersi che il cranio del preteso Eh. hemitoechus del Valdarno deve ascriversi ad una specie che egli chiamò Eh. etruscus .6 1 Corso di Geologia del professor Antonio Stoppani. Milano 1874. 2 Major, Remarques sur quelques Mammifères post-ter tiaires de V Italie etc, (Estratto dagli Atti della Società Italiana di Scienze naturali. Voi. XV, 1873.) 3 Palaeontological Memoirs and Notes, Voi. II, pag. 322. 4 Ib. , pag. 332. 5 Contributions à la Flore fossile italienne. Second Mémoire. Val d’ Arno, par CHARLes Th. Gaudin et le Marquis Carlo Strozzi. Zurich, 1859. 6 Loc. cit. , pag. 359. — 96 — Gli avanzi dei depositi quaternari italiani di Nizza, di Monte Tignoso presso Ardenza (nelle vicinanze di Livorno), della Val di Chiana presso Arezzo, dei dintorni di Roma, furono identifi- cati dal Falconer per il Uh. ìeptorhinus Cuv., prò parte , come risulta dalle sue determinazioni nei Musei italiani e dalle note manoscritte che egli lasciò e che furono pubblicate dopo la sua morte.1 E così anche io ho indicato col nome di Uh, ìeptorhinus, gli avanzi di questo genere trovati parecchi anni fa nelle ca- verne di Parignana (Monti pisani) dal compianto Carlo Regnoli, perchè identici colla specie del Monte Tignoso.2 Del resto alla pag. 12 della pubblicazione or ora citata, la specie nominata è per precauzione detta Uh. ìeptorhinus, Falconer, e sono espressi alcuni dubbi sulla identità dei fossili di depositi postpliocenici e più antichi dell’ Italia, riguardo al Uh. ìeptorhinus, chiamato così sull’ autorità del Falconer. Se Falconer avesse avuto la fortuna di redigere egli stesso le sue note, son persuaso avrebbe modificato il suo modo di ve- dere. Infatti presentemente ritengo che tutti gli avanzi di Ri- noceronti dei depositi quaternari sopra menzionati si riferiscano non al Uh. ìeptorhinus, ma al Uh. hemitoechus , e comincio a dubitare che la prima specie non esista in depositi quaternari d’ Italia, giacché fra gli altri, anche i due crani del Museo di Pisa e di Firenze, trovati parecchi anni fa nelle vicinanze di Arezzo (Botro Maspino) e dei quali specialmente quello di Firenze (N. 1119 del Catalogo I) è mirabilmente conservato, sono da ri- tenersi per Uh. hemitoechus , come è già stato detto in altra nota.3 Il Lartet fondandosi sul modello di un premolare superiore, che è forse quello stesso figurato dal Falconer,4 aveva indicato la esistenza del Uh. Mereiài Jaeger e Kaup nelle vicinanze di Roma.5 Il Lartet ammette che il Uh. Merdài Jceg. e Kaup ed il Uh. hemitoechus Fate, sieno sinonimi,6 mentre che Falco- 1 Loc. cit. pag. 370-379. PI. 32, pag. 3-9. 2 Remarques etc., pag. 11. 3 Remarques etc., pag. 12. 4 Loc. cit. tav. 32, fig. 5. 5 Ed. Lartet, Notes sur deux tètes de Carnassiers fossiles et sur quelques débris de Rhinocéros etc. ( Annales des Sciences Natur., tomo Vili, 1867, pag. 175 nota.) 6 Loc. cit. pag. 182. — 97 — ner adottava quest’ultimo nome, essendo, secondo lui, il Eh. Merclii Jceg. identico col Eh. leptorhinus Cuv ., prò parte A Su questo punto bisogna accettare il modo di vedere del paleonto- logo francese ; come anche in ciò che il cranio di Daxland nel museo di Carlsruhe, descritto da H. v. Meyer col nome di Eh. Merdii? sia il Eh. etruscus. Ho confrontato scrupolosamente le figure e le descrizioni di H. v. Meyer coi crani del Eh. etruscus nel Museo di Firenze, ed ho trovato perfètta uguaglianza. Ma invece l’asserzione di Lartet che il Eh. Merda Jceg. comincia a trovarsi già nei depositi pliocenici del Piacentino, della Lombardia e della Toscana, per lo meno non è provata.1 2 3 Da quel che ho detto risulta adunque che il Eh. Merchii Auctorum comprende il Eh. etruscus Fole ., ed il Eh. hemitoe - chus Fate. ; ma però queste due ultime specie sono affatto di- verse fra di loro, ed è merito del Falconer 1’ averle distinte per primo. La denominazione di Eh. Merda Jceg., poi dovrà essere preferita a quella di Eh. hemitoechus , perchè ha su di essa la priorità. Terminando, ripeto nel modo il più deciso l’ opinione già emessa in altra occasione,4 che cioè tutte le notizie finora date sull’ esistenza del Eh. tìchorliinus in località italiane, non sono confermate, trattandosi nella maggior parte dei casi di una con- fusione del Eh. tichorhinus col Eh. Merckn Jceg. È più che pro- babile che la prima specie non sia mai esistita in Italia, co- me non vi esistettero mai il G-ulo horealis, Saiga tartarica , Cervus Tarancìus, Ovibos moschatus, Myodes Lemmus, Myodes torquatus, ec. 1 Loc. cit. pag. 398. 2 H. v. Meyer. Die cliluvialen Rhinoceros-Arten. Palaeontographica, XI, 1864. 3 Loc. cit. pag. 189. 4 Loc. cit. pag. 12. 7 4- — 98 — NOTE MINERALOGICHE. Nuovi Minerali. (Continuazione, — Vedi Bollettino N. 1-2.) TschermaUte.1 — Associato alla Kjerulfina 2 di Bamle in Nor- vegia trovasi un minerale facilmente sfaldabile e caratterizzato da una lucentezza quasi adamantina nei piani di clivaggio. L’ ana- lisi che ne fece eseguire Kobell dimostrò che si trattava di una nuova specie del gruppo dei feldispati, ed egli la contradistinse con questo nome in onore del prof. Tschermak di Vienna. Questo minerale si presenta in pezzi compatti con un angolo di clivaggio di 94° e con numerose striature di geminazione, come nell’ oligoclasio e nella labradorite. Esso è di colofe bianco- grigiastro, translucido, in qualche punto semi-trasparente, con lucentezza vitrea che nei piani di sfaldatura si fa molto bril- lante : la durezza segna il 6° grado, il peso specifico è 2,64. È fosforescente per riscaldamento con luce biancastra ; fonde in un vetro semitrasparente, ed a forte calore dà poca acqua. L’ana- 5 1 lisi diede per risultato Oss. Silice . . . . 66. 57 35. 50 Allumina . . 15.80 7. 39 Magnesia . . 8. 00 3. 20 Soda . . . . 6. 80 1. 74 Potassa . . . traccie Acqua. . . . 2. 70 2.40 39. 87 da cui la formula : 3RO. SiO3 4- APO3. 2Si03. Questo minerale si approssima molto ad i gnesifero, la cui formula è ordinariamente RO. SiO3 4- APO3. 2Si03, differendo unicamente nella tripla proporzione dal protosilicato e per la completa assenza della calce. 1 Koéell, Fe. v., Ueber den Tschermakit, eine neue Minerai specie s aus der j Grappe der Feldspàthe. (Sitz.-Ber. d. k. bayer. Akad. d. Wissensch., 6 Dee. 1873.) 2 Vedi Bollettino , 1874, N. 1 e 2, pag. 36. — 99 — Secondo le note ricerche di Tschermak sui feldispati, tre sono le specie tipiche, e cioè Ortoclasio, Albite e Anortite, derivan- dosi tutte le altre dalle varie combinazioni di queste : così P oli- goclasio sarebbe formato da tre molecole di anortite e dieci di albite. Il nuovo minerale non potrebbe avere una analoga com- posizione, non essendo fra i suoi elementi la calce, che è pur pai te costitutiva dell’ anortite : il suo contenuto in soda farebbe pensare all’ albite, ma d’ altra parte riesce impossibile lo stabi- lire una miscela tale colle altre due specie tipiche che possa offrire la composizione della Tschermakite, sia per la presenza della magnesia che per il tenore in allumina. Questo minerale adunque sarebbe a considerarsi come altra delle specie tipiche della famiglia dei feldispati. La Tschermakite accompagna la Kjerulfina, ed è sovente as- sociata col quarzo. HygropJiilite: — Questo nuovo minerale è di struttura sca- gliosa, di coloie chiaro grigio-verdastro tendente al verde, tran- slucido negli spigoli, e con scalfittura alquanto lucente e bianco- verdastra come talco. Durezza fra 2 e 2,5, peso specifico 2,67. Nell’ acqua il minerale si fa bianco e si sfoglia facilmente ; ri- dotto in polvere, si discioglie facilmente nell’ acido cloridrico concentrato e caldo con deposito di silice. Due analisi diedero i seguenti risultati : I II Silice 48. 784 48. 061 Allumina . ..... 31. 920 32. 193 Ossidulo di ferro . 3. 145 3. 383 Calce 1. 065 1. 241 Magnesia 1. 718 1. 718 Potassa 5. 673 5. 673 Soda 1. 364 1. 364 Acqua 9.015 9. 015 102. 684 102. 648 Il minerale, il quale ripete il suo nome dal forte contenuto d’ acqua, appartiene al gruppo delle Pilliti, differendo dagli al- tri suoi analoghi per il piccolo peso specifico e per il modo di comportarsi coll’ acido cloridrico e coll’ acqua, Laspeyres, FI., Hygrophilit, ein neues Minerai in der pMit-Gruppe. (G. Tschermak, Minerai. Mittheil., 1873, 3 Heft.) — 100 - Esso si trova nelle arenarie e nei conglomerati silicei cV epoca permiana dei dintorni di Halle (Germania) in pezzi isolati di grossezza assai variabile. Milarite. — Questo minerale è già conosciuto da qualche anno, in seguito allo studio fattone da Kenngott. (Vedi Bollet- tino 1872, N. 5 e 6, pag. 157). Però secondo notizie più re- centi esso non perviene da Val Milar, ma bensì da Val Giuf, al N.O. di Ruàras in Tavetschthal nei Grigioni (Svizzera). La forma cristallina ne fu determinata da Kenngott ed Hessenberg, il primo dei quali ne faceva anche un’ analisi qualitativa, dalla quale risultava che il minerale era una zeolite e precisamente un silicato idrato di allumina, calce e soda. Ma ulteriori ricer- che del prof. Frenzel di Freiberg escludono affatto Y idea che il minerale in questione sia di natura zeolitica. Esso ne dà la seguente analisi: Peso specifico = 2, 59. Oss. Silice .... 71. 12 37. 93 Allumina . . 8. 45 3. 94 Calce .... 11. 27 3. 22 Soda .... 7. 61 1. 96 Acqua. . . . 1.55 100. 00 1. 38 da cui la formola : APO3. 6Si(P + 3 (CaO. 2Si02 4- R20. 2Si02) nella quale R comprende la soda e V acqua, che nella propor- zione sovraindicata è tutta di combinazione. Un’ analisi fatta dal prof. Finkener di Berlino sopra un altro campione di Milarite, diede per risultato: Oss. Silice 70. 04 37. 35 Allumina. . . 11.62 5.42 Calce 10. 05 2. 87 Magnesia. . . 0. 20 0. 08 Potassa ... 5. 74 0. 97 Soda 0.65 0.16 Acqua .... 1. 69 1. 50 99. 99 Anche in questo campione V acqua incominciò a svilupparsi solamente ad elevata temperatura. - 101 - NOTIZIE BIBLIOGRAFICHE. L. Bombicci. Descrizione della mineralogia generale della Provincia di Bologna , Parte I. — Bologna 1873. È questa una descrizione dei prodotti minerali della provincia di Bologna, tanto sotto il punto di vista puramente scientifico quanto in quello della loro importanza tecnica e delle applica- zioni loro. La memoria incomincia con una rivista dell’ ordinamento dato alla nuova collezione della mineralogia bolognese esistente presso il Museo della B. Università di Bologna, collezione che per la massima parte venne raccolta, studiata e messa in serie dall’Au- tore in questi ultimi tempi. Vengono quindi alcune generalità sulla topografia della provincia, a cui fa seguito un prospetto dei tipi litologici principali del Bolognese, distinti per ordine cronologico. Dopo un sunto storico delle pubblicazioni fatte in Italia sui prodotti minerali della provincia di Bologna, l’Autore entra più specialmente in materia e comincia col trattare dei minerali me- talliferi. Fa la storia dell’ interessante giacimento cuprifero di Bisano la cui coltivazione incominciata nel 1855, dovette arre- starsi negli ultimi tempi; il minerale di rame vi si trova in blocchi più o meno voluminosi sparsi in una dicca serpentinosa, e con- siste per la massima parte di Erubescite e di Calcopirite, a cui talvolta si associa la Calcosina. Fra i minerali metallici sparsi cita il Bisolfuro di ferro che si rinviene in copia nelle regioni occupate dalle argille scagliose e dalle marne (Paderno, Monte Veglio, dintorni di Porretta ecc. ecc.j; la Marcassita negli strati del macigno (stesse località) che sotto l’influenza degli agenti atmosferici dà luogo a Solfato di ferro e Limonite (Bombiana); il Mispichel e la Magnetite che compenetrano certe serpentine ed eufotidi (monte Cavaloro) ; il Solfuro di nickel e ferro nelle ofi- calci e nelle petroselci di Bombiana; l’Ossido idrato di manga- nese che avvolge di una vera crosta molti ciottoli di alberese. Passa quindi a trattare degli idrocarburi e dei combustibili — 102 — fossili, e parla della zona petrolifera dell’ Emilia che può se- guirsi dai confini del Piemonte sino al territorio d’ Imola in di- rezione di N. 0. — S. E. parallelamente alPApennino; questa zona va assottigliandosi ed impoverendosi quanto più si ayanza verso oriente, cioè verso il territorio di Bologna. Alla medesima ap- partengono le salse e le località oleifere di Monte Gibio e di Nirano nel Modenese, le sorgenti di gaz infiammabile di Bazzano a ponente di Bologna, quelle ben note di Porretta, la salsa di Sassuno a dieci miglia da Castel San Pietro, i fuochi delle Fili- gare e di Pietramala sulla cresta dell’ Apennino, e finalmente le emanazioni gazose di Bergullo e di Riolo nell’ imolese. In varii punti del territorio bolognese apparisce anche P Ambra nella for- mazione delle molasse mioceniche, ma in nessun caso fu possibile scoprirvi avanzi di piante o di animali come in quella di Sicilia. Del rimanente in tutta la provincia non esistono depositi notevoli nè di combustibili fossili, nè di solfo nativo. Il terreno delle cosidette argille scagliose (cretaceo superiore), e quello delle marne ed argille dei periodi miocenico e pliocenico, offrono numerosissime varietà di argilla e di marna, dall’ argilla plastica e figulina e dalla marna ocracea, sino al tipo dell’ argilla scistosa. Nelle stesse argille scagliose trovasi la Baritina (la fa- mosa pietra fosforica del bolognese) in arnioni di grossezza va- riabile, a struttura fìbroso-raggiata o bacillare o lamellare : questo minerale venne quivi scoperto sul principiare del seicento, e fu oggetto di molte ricerche e di diffuse descrizioni. Infine il Gesso è assai abbondante in certe regioni del Bolo- gnese e viene usato in grande proporzione per gli usi edilizi e decorativi : questa roccia importantissima trovasi prevalentemente nelle così dette marne biancastre del miocene superiore, e costi- tuisce vaste amigdale prodotte da successive concentrazioni cri- stalline; talvolta la roccia consiste in una vera congerie di grossi cristalli di Selenite che talvolta raggiungono la lunghezza di un metro e parecchi chilogrammi di peso. Insieme al gesso in cri- stalli suole trovarsi anche quello fibroso e sericeo, del quale si trovarono talvolta esemplari assai belli ed eleganti. Mancano nel Bolognese gli alabastri gessosi che sono tanto sviluppati nel Vol- terrano; tuttavia una varietà alabastrina ed ornamentale di gesso trovasi a Sassatello sul fiume Santerno. — 103 - Qui finisce la parte prima della Memoria; terremo raggua- gliati i lettori degli argomenti che saranno svolti e pubblicati in seguito, nella speranza che T Autore non vorrà ritardare di troppo il completamento di questo suo interessante lavoro. T. Taramelli. — Stratigrafia della serie paleozoica nelle Alpi Gamiche . — Venezia, 1874. (Estratto dal Volu- me XVIII delle Memorie del E. Istituto Veneto). Gli studi e le scoperte che da buon numero di anni si vanno facendo da geologi italiani e stranieri intorno ai terreni paleo- zoici delle nostre Alpi, ci hanno già condotto al punto di poter fissare con sicurezza, al disotto dei più profondi strati triassici, due formazioni bene caratterizzate ; e queste sono : 1° Il terreno permiano, colle espansioni porfiriche dal Canton Ticino al Tirolo meridionale, colle arenarie e conglomerati associati ai porfidi ; 2° Il terreno carbonifero, colle rocce cristalline del Tirolo me- ridionale, coi conglomerati quarzosi e colle arenarie e scisti a flora carbonifera, coi numerosi banchi di antracite. Ma per i terreni più antichi di quest’ ultimo regna {uttora grande incertezza in causa della ben nota deficienza di fossili nei terreni più pro- fondi delle nostre Alpi, e della complicatissima orografia di quelle regioni. Le Alpi della Carnia furono stimate dall’ Autore opportunis- sime per uno studio dettagliato di tali antichissimi terreni, sia per la moltiplicità dei piani, sia per la presenza di località fos- silifere conosciute, sia infine per il piccolo sviluppo delle forma- zioni endogene : e primo resultato di tali studi fu quello di am- mettere che la serie fossilifera delle Alpi Gamiche appartenga a periodi anteriori al carbonifero. Questi terreni offrono una po- tenza media di 1500 metri, e risultano da un’ alternanza di sci- sti con banchi calcarei: essendo i primi prevalenti, il paesaggio dominante in tutta la catena è distinto per grandiose ondula- zioni ricche di vegetazione, per valli profondamente erose e se- parate dagli affioramenti calcarei meno erodibili degli scisti. Queste vette calcaree tengono una direzione Est-Ovest parallela all’ asse della catena ; se ne distinguono due zone principali, 104 — delle quali la più meridionale forma il crinale della catena e raggiunge al Monte Paralba V altitudine di 2690 metri. I più facili passaggi dall’ uno all’altro versante si riscontrano là dove questa zona calcarea è stata rotta e quindi rimpiazzata da- gli scisti. La direzione di queste formazioni paleozoiche è in generale da levante a ponente, ma quella dei terreni triassici circumgia- centi è invece N.O.— S.E. per la Carnia occidentale e S.O. — N.E. per la orientale : ciò spiega la forma semielittica dell’ affiora- mento paleozoico. La serie delle zone paleozoiche dell’ Alpi Carniche è dal basso all’ alto la seguente : 1° Micascisti verdognoli, con vene ed arnioni di quarzite ; 2° Calcare saccaroide bianco o rosso, formante delle amig- dale a stratificazione indistinta ; 3° Calcoscisti talcosi o micacei, rosei, grigio-verdognoli, che talvolta rimpiazzano il calcare precedente ; 4° Scisti tegolari, argillo-micacei, di color plumbeo. Questi quattro piani sono decisamente discordanti colle forma- zioni superiori, equivalenti probabilmente al Siluriano, per cui non potrebbero ritenersi di un’ epoca più recente della Cambriana. 5° Scisti argillo-micacei, varicolori, con clorite e quarzo. Sono i Grailthdlerschiefer dei geologi austriaci, e certamente non sono carboniferi ; 6° Puddinghe quarzose a cemento arenaceo od arenaceo- micaceo . al contatto cogli scisti inferiori si osservano degli strati arenacei, di colore assai chiaro, con alcuni avanzi di piante ; 7° Arenarie micacee, ocracee, che negli strati inferiori ab- bondano di impronte vegetali e nei superiori di Productus di varie specie : presentano pure qualche ammasso di antracite ; 8° Calcari neri, arenacei o micacei, passanti a scisti mi- cacei, assai ricchi di fossili : i cefalopodi, i brachiopodi ed i po- lipi, come pure i Pellerophon e gli JEuomphalus tra i gastero- podi, ricordano forme devoniane ; 9° Calcari rossi mandorlati passanti a calcoscisti rossi o giallognoli: questa zona è molto costante e raggiunge di fre- quente uno spessore di 60 a 80 metri. Vi abbondano gli Or- thoceras ; - 105 - 10° Calcare grìgio marmoreo : forma le vette più elevate, ed ha talora una potenza di 400 metri. Vi esistono dei fossili poco determinabili, tra cui abbondano i polipai, i brachiopodi, i crinoidi ed i briozoi ; 11° Scisti argillo-micacei con arenarie quarzo-micacee: sono assai analoghi a quelli del N. 5, ma, a differenza di quelli, sono esclusivi del versante meridionale della catena. L’ Autore li ri- ferisce al periodo carbonifero ; 12° Diorite, iperite ed arcose cloritica o talcosa: sono pro- babilmente contemporanee alle espansioni granitiche e dioritiche del Tirolo meridionale. Vi si trovano piccoli ammassi di grafite ; 13° Porfido quarzoso, rosso-bruno, leggermente micaceo ; è la varietà porfirica più comune nel Tirolo meridionale, e rap- presenterebbe un ultimo lembo di quelle grandiose colate. Que- sto terreno appartiene certamente al permiano inferiore ; 14° Spiliti, arenarie cloritiche, argilloscisti verdi e rossi : è una zona di poca potenza, ma assai costante, e chiude la se- rie paleozoica della Carnia. Le conclusioni dell’ Autore sono : 1° Che la serie dei terreni delle alpi Carniche inferiori al Trias appartiene, in parte al Protozoico, in parte al Paleozoico; 2° Che vi trovano la loro continuazione gli orizzonti me- glio definiti nella serie paleozoica alpina, cioè il Permiano ed il Carbonifero ; 3° Che una considerevole porzione di questi terreni, la più importante per varietà litologiche e per abbondanza di fossili, si colloca assai probabilmente tra il Devoniano ed il Carbonifero. NOTIZIE DIVERSE. I calcari a Fusuline nelle Alpi. — Nella seduta del 3 di- cembre 1873 dell’ I. F. Istituto Geologico di Vienna il dott. G. Stache parlò della estensione e della posizione geologica del cal- care a Fusuline nelle Alpi meridionali e specialmente nella re- gione delle Caravanche e dei monti della Gailthal. — 106 — Egli ebbe occasione di osservare di bel nuovo in molti punti di siffatta regione la presenza di queste foraminifere conosciute già da lungo tempo nella formazione carbonifera della Spagna, della Russia e dell5 America del Nord, ritrovate da Richthofen nella China e nel Giappone e da pochi anni fatte conoscere da Hdfer, Suess, Tietze e da lui stesso anche nella Carinzia. Per questi nuovi studi egli giunse a dimostrare non solo che le rocce racchiudenti questi resti animali caratteristici in molti luoghi mostrano un carattere petrografìe© diverso, ma anche che le me- desime appartengono almeno a tre differenti orizzonti geologici. Due di questi orizzonti, caratterizzati da Fusuline di specie intieramente differenti, si trovano alla parte superiore della formazione carbonifera, il terzo del tutto diverso per la costitu- zione petrografia, molto probabilmente appartiene alla forma- zione permiana che vi giace sopra con stratificazione discor- dante. Il più antico orizzonte a Fusuline, che è assai esteso in Russia e che corrisponde agli strati superiori a Productus della formazione carbonifera inferiore, non è stato ancora constatato in queste località alpine. Tanto le condizioni di giacimento, quanto le forme delle Fusuline trovate in Carinzia non ac- cennano in alcuno dei banchi calcarei a Fusuline finora conosciuti ad un parallelismo con questo orizzonte. Ambedue i piani principali colle grandi forme allungate di h usuline che egli ritrovò, giacciono ad un livello più elevato della zona a Cyatheites oreopteridis della formazione carbo- nifera alpina. Invece il piano a grandi forme rotonde, che probabilmente corrispondono alla Fusidina robusta Meek degli americani, è parimenti più elevato dell’ orizzonte a Productus delle Alpi. Oltre a ciò il dott. G. Stadie parla della scoperta eli’ egli fece nella passata estate presso Pontafel della esistenza della Gyroporella Gurnb., appartenente alla famiglia delle foraminifere, in rocce del carbonifero superiore. La circostanza che fino ad ora non si erano conosciute Gyroporelle ad un livello più basso degli strati triassici, mentre adesso ne è dimostrata la esistenza anche nella formazione carbonifera, come pure la presenza delle Fusuline in taluni calcari di Tarvis assai analoghi a certi cal- cari delle Alpi settentrionali, gli fanno pensare che questa forma — 107 — caratteristica della formazione carbonifera superiore del versante meridionale delle Alpi, possibilmente si potrà ritrovare anche nel versante settentrionale, ove fino adesso fu ritenuto mancare completamente i terreni carboniferi. Ricerche scientifiche nel Mediterraneo. — Le recenti ri- cerche scientifiche della nave inglese Shearwater sulle tempera- ture, correnti, densità ec. delle acque del Mediterraneo e sulla sua fauna, hanno condotto a vari importantissimi resultati, fra cui accenniamo ai seguenti. Quanto alla densità delle acque era prevedibile che dovevasi riscontrare una maggior densità nel bacino orientale del Medi- terraneo che nell’ occidentale per due ragioni : la che i venti caldi e asciutti del deserto di Libia, non interrotti da alcuna catena di montagne, debbano produrre una maggiore evaporazione dalla sua superficie; 2a che la riduzione prodotta dall’ immissione dell’acqua dell’Atlantico può appena essere sensibile a sì grande distanza. Queste induzioni vennero confermate dall’ esperienza. Infatti si era trovato fra la Sicilia e Malta la densità dell’ acqua superficiale compresa fra 1.0280 e 1.0284; avanzandosi ad Est di Malta e fra questa isola e quella di Creta si trovò un valore fra 1. 0284 e 1. 0288; a 100 miglia ad Est di Malta un saggio tratto dalla profondità di circa 3650m aveva la densità di 1.0291, mentre alla superficie si aveva 1.0288; vicino al golfo di Sol- loom sulla costa di Libia 1’ acqua del fondo a una profondità di 3000“ aveva una densità di 1.0294 e alla superficie 1.0293, mentre in altro sondaggio fatto più vicino alla costa d’ Africa si ebbe ad una profondità di circa 665m, una densità di 1. 0302 e alla superficie 1. 0294. Il carattere del fondo indicato da due profondi sondaggi eseguiti nel bacino orientale, corrisponde con quello trovato pre- cedentemente nella parte più profonda del bacino occidentale : esso consiste interamente di fango argilloso composto di parti in estremo grado di divisione, e 1’ acqua che immediatamente vi sovrasta essendo resa torbida dalla presenza di finissime particelle in sospensione : fango di analogo carattere era stato anche precedentemente trovato presso Creta a profondità supe- riori ai 550“, talvolta però contenendo esso minuti gusci di fo- — 108 — ìaminifeii. L attento esame del fango estratto nei due sondagg surriferiti non indicò traccio di foraminiferi o di altre forme organiche. Il materiale del deposito fangoso del bacino orientale deve probabilmente essere in gran parte derivato dal Nilo e la esatta concordanza che si riscontra fra il fondo preso nelle vi- cinanze delle foci di questo fiume e quello preso nei limiti oc- cidentali del bacino e una importante indicazione della enorme quantità di materiale portata giù da quel fiume e della lun- ghezza di tempo richiesta per il depositarsi delle più fine par- ticelle , questo lento depositarsi delle particelle sedimentarie e conseguente toibidità dell1 acqua verso il fondo, è considerato come una delle cause della scarsità della vita animale nelle profondità del Mediterraneo ; però questa opinione non è fin qui completamente accettata, avendo l1 esperienza mostrato in qual- che caso che in acque basse il fondo fangoso è più favorevole allo sviluppo della vita di certe specie di animali che il fondo lim- pido e puro. Altra cagione che opera contrariamente alla vita von ebbe licei carsi nel ristagno prodotto dalla quasi assoluta mancanza di cii colazione verticale \ in questo caso l’acido car- bonico ed alti i piodotti della decomposizione della materia or- ganica non vengono infatti per mezzo della circolazione dal fondo alla superficie espulsi dall’acqua, mentre questa assorbisce ossigeno in loro vece. Nella spedizione del Porcupine (1869) fu trovata alla super- ficie una proporzione di ossigeno di circa 25 °/0 e di acido car- bonico di meno che 21, mentre al fondo l’ossigeno era ridotto a 19.5 °/0 e l’acido carbonico ascendeva a 28 essendo l’azoto diminuito da o4a52.5; qualche volta la proporzione dell’acido carbonico sta fra 30 e 40 °/0 e l’ossigeno è meno che 16 °/0, mentre 1’ azoto discende da 54 a 34. 5. L’ acqua del fondo ot- tenuta coi due profondi sondaggi suesposti, fornì : ossigeno 5 ; azoto 35 ; acido carbonico 60 ; talché si vede che quasi tutto 1 ossigeno atto alla vita era convertito in acido carbonico, il eoe spiega pienamente la scarsità della vita animale nel profondo del Mediterraneo. Le correnti, marine dei Dardanelli e del Bosforo.— Dalle ricerche scientifiche eseguite dalla nave inglese Shearwater 109 — nell’anno 1872, fu constatata una generale immissione dell’acqua del Mar Nero traverso il Bosforo, il mar di Marmara e i Dar- danelli nel Mediterraneo, probabilmente prodotta dalla combina- zione di tve cause : la la prevalenza di venti di N.E. nel Mar Nero ; 2a 1’ eccesso dell’ acqua ricevuta dai grandi fiumi sopra la perdita fatta per la evaporazione in certe stagioni ; 3a la differenza di gravità specifica nell’ acqua dei due mari. L’ os- servazione prova che la prima causa è di gran lunga la più potente. Esiste in generale una controcorrente stabilita sotto la cor- rente superficiale in direzione opposta, dal Mediterraneo cioè al Mar Nero ; essa sembra in relazione colla corrente superficiale, perchè quando questa è rallentata, si rallenta pure la sotto- corrente. La ordinaria direzione della corrente superficiale nei Darda- nelli è verso S.O. col vento che soffia dal quadrante opposto per tre quarti dell’ anno : ma la corrente può invertire la sua direzione e correre verso N.E. benché più debolmente che nel primo caso quando un vento di S.O. si faccia strada traverso lo stretto ; dinanzi ai promontori e nelle curve delle contro- correnti corrono fortemente sulle coste di sottovento, eccetto nei punti dove la sezione è ristretta da due punte opposte 1’ una all’ altra, nel qual caso esiste sulle due coste sia un ristagno di acqua, sia un leggiero inalzamento di essa. Si può stabilire che la corrente a S.O. è raramente forte quando non vi è vento. La media velocità di essa corrente si può calcolare un nodo e mezzo all’ ora da una estremità all’ altra dello stretto, ma in qualche punto fu osservata una velocità di 3 nodi, mentre in altri non si trova che un nodo. Il massimo di velocità è a Chanak, dove con un forte vento di N.E. essa raggiunge i 4 nodi e mezzo. Un vento di S.O. può fermare la corrente e invertirne la direzione (in tal caso la sua velocità non sorpassa mai un nodo verso N.E.), e può quindi produrre un inalzamento di acqua di circa 60 centim. benché la massima marea lunare non sia che di 7 a 10 centim. Le osservazioni fatte sulla sottocorrente mostrerebbero che la quantità di acqua effluente dal Mar di Marmara sta a quella che esso riceve dal Mediterraneo come 3 a 2 ; ma questa è — 110 — un’ approssimazione molto vaga. La massima velocità attualmente osservata nei Dardanelli era di 8/10 di nodo all’ ora quando la corrente superficiale percorreva 3 nodi. La profondità della cor- rente superficiale sembra esser circa da 18m a 27m. Alla stessa profondità si cambia il peso specifico dell’ acqua, riconoscendosi appi ossimativamente al di sopra la densità dell’ acqua del Mar Neio, al di sotto quella del Mediterraneo: a questo punto can- gia anche la temperatura. Sembra che fra le due correnti supe- riore e inferiore non vi sia acqua stagnante. In quanto al Bosforo risulta che il movimento generale del- 1 acqua è dal Mar Nero al Mar di Marinara con una velocità media di circa 2 nodi e mezzo all’ora; ma questa velocità varia da un’ ora a un’ altra e a seconda delle numerose accidentalità dello stretto : in generale la corrente è più veloce nelle ore pomeri- diane che nelle antimeridiane, probabilmente per causa del vento di N.E. La osservazione fatta per le correnti dei Dardanelli, che di regola nelle calme sono rallentate, non si applica al Bosforo. Talvolta in inverno quando le bufere di S.O. sono frequenti, la corrente percorre la strada inversa con eguale intensità. Essa acquista forza nell’ avanzarsi lungo lo stretto, poiché alla estre- mità settentiionale non fu mai riscontrata tanto intensa quanto alla meridionale. Una generale sottocorrente opposta alla superficiale si riscon- ti a alle due estremità del Bosforo; nella parte più profonda del canale la velocità variava da 2/10 a 1 yl0 di nodo, e- la profon- dità a cui la corrente fu trovata variava approssimativamente fra 27 e 55 metri. Le ricerche istituite per conoscere la densità e temperatura dell acqua del Mar Nero indicarono una densità uniforme di 1. 012 dalla superficie al fondo in una profondità di circa 70m. Le tem- perature mostrarono, avvicinandosi al fondo, una grande decre- scenza e venne riconosciuto uno strato freddo con temperatura di 12°, 78 C., mentre l’acqua immediatamente sottostante aveva 16°, 67 C. e quella di sopra 15°, 56 C. Esplorazione delie profondità marine. — Dal periodico Na- ture Sviamo le seguenti notizie intorno alle esplorazioni eseguite dal Challenger nel mare delle Antille. — Ili - Un sondaggio eseguito il 15 marzo 1873 a 823m nei paraggi del- l’isola Sombrero, portò del fango a Globigerine con conchiglie rotte, principalmente quelle di pteropodi. In altri sondaggi fino a 1830 1 furono ottenuti analoghi risultati. Vennero procurate parecchie spu- gne di Eexactinellidae strettamente analoghe a quelle di moderate profondità sulle coste del Portogallo : fra i coralli lapidei uno Stilla- si,er prossimo allo S. complancttus di Pourtalés; crostacei referibili alla famiglia Astacus, affatto privi d’occhi, fra cui uno detto Astacus Zeleucus lungo circa 13 cent. Dirigendosi il 24 marzo da San Tom- maso verso il passaggio di Culebra, e scandagliando la seguente mattina a 1143m, la melma tirata su era simile a quella otte- nuta antecedentemente, ma più compatta e più libera di conchiglie. Fu ritrovato anche il piccolo crinoide Rizocrinus Lofotensis e il riccio di mare Salenia varispina, oltre molti coralli la mag- gior parte dei quali erano specie descritte da Pourtalés, e la spugna Hyalonema toxeris (nuova) somigliante P H. Lusitanicus e H. Sieboldi nella apparenza generale e nella disposizione delle sue parti. Il 26 marzo, circa 90 miglia al Sud di San Tommaso in la- titudine 19° 4P N., longitudine 65° 7' 0. fu scandagliato a 709 lm: il fango portato su nel tubo era rossiccio e specialmente nel suo strato superiore : fu usata altresì la rete e portò una argilla grigia macchiata di rosso: la porzione più bianca faceva viva effervescenza coll’ acido, il resto pochissima. Nei fango non fu- rono trovati animali eccetto pochi e piccoli foraminiferi di am- bedue i generi calcareo e arenaceo, mostranti la pochezza della vita ed estrema profondità. Il giorno seguente 27, si scandagliò a 5124m, il 28 a 5417m e il 29 a 5215m cogli stessi risultati riguardo alla scarsità della vita, ma nell’ ultimo scandaglio si estrasse solamente la argilla rossa, essendo quasi assenti gli elementi calcarei. Questa argilla rossa si estende per 1900 mi- glia fra le Canarie e le Indie occidentali. Oltre i risultati precedenti, fu riconosciuto esistere dalla Groenlandia e dall’ Islanda fino alla costa dell’ America del Sud all’ altezza della foce del fiume delle Amazzoni una catena di monti di cui farebbero parte le isole Azzorre. Questa catena non incontrasi in alcun luogo a più di 2 leghe sotto il livello del mare, ed è divisa dall’Europa e dall’Affrica da un’immensa — 112 — vallata profonda 2 a 3 leghe ecl estesa dall’ Equatore al 52° lat. Nord. Ad Ovest dell’ altipiano delle Azzorre trovasi una pianura ineguale di grande superficie ricoperta dalle acque a una pro- fondità media di 2 leghe e 3% ed estesa fino alla costa d’America. La più grande delle Bermude situata a 70m soltanto sul li- vello del mare, è in realtà una colonna alta 5000m che domina un anfiteatro di 500 leghe di raggio. Fra le Indie occidentali e la costa d’America la profondità dell’acqua è regolarmente di circa 410m e il suo calore da 16°, 67 C. a 17%. 78. Bibliografia mineralogica , geologica e paleontologica della Toscana f Quand’ io studiava i minerali della Toscana, che formarono soggetto di un lungo lavoro da me pubblicato di recente (. Mi- neralogia della Toscana, Pisa 1872-73), dovetti rovistare molti e molti libri ed opuscoli sulla Mineralogia e Geologia di questa parte d’Italia, e dei loro titoli mi si offrì allora occasione di compilare una nota, che mi assunsi l’impegno di pubblicare come appendice al mio trattato dei minerali toscani. E ora ec- comi a sciogliere questo mio impegno, non per farmi un merito di sì fatta pubblicazione, che non ve ne ho alcuno tranne quello della fatica duratavi, ma ben sì per corredo a quel mio lavoro e per l’utilità che ne possono ricavare tutti quelli che si occupano dello studio del nostro suolo. Infatti chiunque intenda darsi a studiare un dato luogo e i suoi naturali prodotti, conviene che anzi tutto conosca ciò che abbiano fatto e detto gli altri prima di lui; ed è certo non poca fatica quella di andar cercando per le biblioteche i nomi e gli scritti dei vari autori senza esser mai certi che le nostre inda- 1 Nella Toscana ho compreso anche V attuale provincia di Massa Carrara e il territorio di Sarzana. — 113 — gini siano complete per quanto tempo e per quanta diligenza vi si impieghi. Con le bibliografie si allieva questa fatica, e per ciò ho giu- dicato utile di pubblicare questa da me compilata degli scritti che trattano di cose toscane ; e se 1’ esempio sia seguito da altri per altre regioni di questa nostra Italia e se così giunga un giorno che possa aversi una completa bibliografia geologica e minera- logica di essa, sarà fatto il primo e necessario passo alla com- pleta conoscenza del nostro suolo e dei suoi prodotti inorganici. La nota è lunga; ma non per questo ho la pretensione di crederla completa; che anzi nel pubblicarla mi preme fin d’ora avvertire che la consegno alle stampe quale risultò dalle mie sole ricerche. Se altri la completi, tanto meglio; e io sarò lieto d’ aver dato le mosse. E a completarla per mezzo di altri si presta appunto il suo modo di pubblicazione in più volte, lo che consente che le aggiunte possano accogliersi in seguito in forma di appendice ; onde ora a me nuli’ altro rimane che a pregare quanti avessero ulteriori notizie di autori e di scritti che in essa potessero aver luogo, a comunicarmele direttamente, che loro ne saprò grado. A. D’ Achiardi. Il lavoro è diviso in tre parti: I Mineralogia e Litologia . II Geologia. Ili Paleontologia ; alle quali, quando occorra, se ne farà seguire una IV per le possibili aggiunte. I. Mineralogia e Litologia. In questa prima parte si comprendono tutti gli scritti a me noti, che trattano oltreché di Mineralogia e Litologia propria- mente dette, anche di Chimica mineralogica e metallurgia, d’ in- dustria mineraria e miniere e delle acque minerali. Le quali se vero è che rientrano nel campo della Mineralogia, è pur vero che ne occupano altri ; e siccome nei libri che ne discorrono la parte mineralogica è trattata in modo secondario e spesso ac- cidentale, così per le specialità appunto dell’ argomento io ho 8 — 114 creduto bene di riunirne tutti gli scritti in appendice a questa prima parte della bibliografia. Alberti Leandro. Descrizione di tutta l’ Italia con quella delle isole per- tinenti ad essa. Bologna, 1550. Anonimo. Breve notizia di un viaggiatore sulle incrostazioni silicee ter- mali cT Italia.1 Anonimo, Agente consolare di Francia a Portof errato. Sur les mines de fer de l’ìle d’Elbe. • — V. Ann. d. mines, ser. 5, toni. I, pag. 608. Paris, 1852. Anonimo. Cenni statistici sulla produzione mineraria in Italia, 1870. Arcangeli Giovanni. Cenni sopra alcune delle principali rocce delle pro- vinole di Pisa e Livorno. Pisa, 1868. Arduino Giovanni. Relazione sulla miniera di rame di Montieri.2 Li- vorno, 1755. Saggio mineralogico di Lythogonia e Orognosia. — Y. Att. Acc. Fisiocr ., tom. Y, pag. 203. Siena, 1774.3 Arevolo Salvadore e Buccellato Ruggero. Sulle miniere di rame e di carbon- fossile di Monte Yaso. — Y. Giorn. agrar. toscano, tom. X, pag. 85. Firenze, 1836. Audeber. Voyages et observations sur V Italie. Paris, 1656. Axerio G. Sulla cessione delle miniere del ferro dell’isola d’Elba. Fi- renze, 1868. Baldassari Giuseppe. Osservazioni sopra il sale della creta con un saggio di produzioni naturali dello Stato Senese. Siena, 1750. Saggio di osservazioni intorno ad alcuni prodotti naturali fatte a Prata e in altri luoghi della maremma di Siena. — V. Att. Acc. Fi- siocr., tom. II, pag. 1. Siena, 1763. Descrizione di un sai neutro deliquescente, che si trova nel tufo intorno alla città di Siena. — Y. Att. Acc. Fisiocr., tom. IY, pag. 1. Siena, 1771. Considerazioni sopra i principii costitutivi della pietra Amianto. — Y. Att. Acc. Fisiocr., tom. IY, pag. 217. Siena, 1771. — - Osservazioni sopra 1’ acido vetriolico trovato naturalmente puro e non combinato. — Y. Att. Acc. Fisiocr., tom. Y, pag. 140. Siena, 1774. Baldracco C. Relazione sulla miniera del Bottino in Toscana. Genova, 1833. Bartalini Biagio. Osservazioni naturali fatte in alcuni luoghi dello Stato di Siena ed attorno ai lagoni di Castelnuovo di Yal di Cecina presso Yolterra. — Y. Att. Acc . Fisiocr., tom. YI, pag. 330. Siena, 1781. Ragguaglio di alcune produzioni naturali dell’ Agro Senese. — Y. Att. Acc. Fisiocrit., tom. Vili, pag. 221. Siena. 1800. Succinto ragguaglio della situazione della città di Siena e dei 1 Vi si discorre brevemente della Fiorite del Monte Amiata. 2 Non so il titolo preciso. 3 Oltre a ciò in varie lettere litologiche stampate negli atti stessi dei Fisio- critici parla talvolta delle cose toscane. 115 prodotti naturali che dentro la medesima si ritrovano. — V. Att. Acc. Fisiocrit ., tom. IX, pag. 213. Siena 1808. Bartolini, Savi Paolo e Cuppari Pietro. Y. Savi Paolo. Bayen. Examen chimique des difierentes pierres et marbres. ■ — V. Journ. cles óbserv. sur la yliys,, sur Vhist. nat . et sur les arts, voi. XI, pag. 493 e voi. XII, pag. 49. Paris, 1778.1 Bechi Emilio. Intorno ad un nuovo minerale (Meneghinite). — V. Con- tinuai. att. Georgof., voi. XXX, pag. 84. Firenze, 1852. Sui borati, che naturalmente s’ incontrano nei soffioni della To- scana. — Y. Continuai, att. Georgof., N.a ser., voi. I, pag. 128. Fi- renze, 1853. Lettera a Dana, nella quale si parla di alcuni minerali toscani. — Y. Amer. J. of se. a. arts. (2) Y. XYII, 1854. Sulla quantità di argento che si trova nei minerali della Toscana. Y. Continuai, att. Georgof '., Na ser., voi. Ili, pag. 152. Firenze, 1856. Studi sulla formazione dei soffioni boraciferi. Firenze, 1858. Lavori eseguiti nel laboratorio di chimica dell’ Istituto tecnico di Firenze.2 — Y. Continuai, att. Georgof , Na ser., tom. X, pag. 201. Firenze, 1863. Sulla foi inazione dell ammoniaca nell’arrostitura dei minerali e sulla quantità dell’ azoto, che si trova nelle diverse rocce della To- scana.—Y. Continuai, att. Georgof , Na ser., tom. X, pag. 230. Fi- renze, 1863. I soffioni boraciferi di Travale. — Y. Continuai. Att. Georgof Na ser., tom. X, pag. 236. Firenze, 1863. Yoto di scissura nella causa Masson e Schmid. 1866.3 - Risposta alla replica fatta al suo voto di scissura nella causa Masson e Schmid. Firenze, 1867.4 La Lignite di Yal d’Arno superiore. — Y. iVa Antologia , voi. IX, pag. 399. Firenze, 1868. Delle miniere di combustibili fossili in Italia e specialmente di quella di Monte Bamboli. — Na Antologia , tom. IX, pag. 602. Firenze, 1868. Analisi chimica della Selagite di Monte Catini in Yal di Cecina. — Y. Boll. Comit. geol. Ital., voi. I, n° 2, pag. 64. Firenze, 1870. Analisi della roccia prenitoide di Monte Catini e della Prenite dell’ Impruneta. — Y. Boll. Comit. geol. Ital ., voi. I, n° 2. pag. 66. Fi- renze, 1870. Analisi chimica di alcuni minerali delle isole del Mare Toscano. — Y. Boll. Comit. geol. Ital., voi. I, n° 3. pag. 82. Firenze, 1870. Bechmannius Johannes. Commentatio de historia aluminis recitata. D. XXIII. Maii, 1778. — Y. Comment. Soc. reg. Scient. gotingensis., voi. I, pag. 111. 1779.s ’ Vi si parla della pietra paesina di Firenze. \ Vi si dà 1’ analisi di vari minerali toscani. 3 4 Vi si parla di ferro e di ligniti. 3 Vi si parla delle cave di Volterra. - 116 — Bertacchi de Panie Pompeo. Rapporto generale sulla Società mineraria residente in Pisa. Pisa, 16 ottobre, 1856. Berthier P. T. des essais , tom. I, pag. 614.1 Analyse d’un minerai de zinc de Campiglia en Toscane. — Y. Ann. d. mines , Ser. 4, tom. II, pag. 513. Paris, 1842. Essai d’un minerai de mercure de Toscane. — Y. Ann. d. mines , ser. 4, tom. Ili, pag. 819. Paris, 1843. Bertoloni Antonio. Mem. d. Acc. d. Istit. d. Se. d. Bologna , tom. II, pag. 297-300.2 Bologna, 1848. Lapidicinse lunenses. — Mem. Ace. Ist. Se. Bologna , tom. Ili, pag. 157. Bologna, 1851. Descrizione geologica e mineralogica di Cornoviglia, monte della provincia di Luni. — Y. Mem. Acc. Ist. Se. Bologna , tom. YI, pag. 447. Bologna, 1855. Della lignite di Sarzanello. — Y. Mem. Acc. Ist. Se. Bologna , tom. IX, pag. 215. Bologna, 1859. Bertoloni Giuseppe. Notizie intorno a cose naturali osservate nei monti italiani. — Y. Mem. Acc. Se. Istit., Bologna, ser. 2a, tom. Ili, pag. 201. Bologna, 1863. Blanchard F. e Campani G. Replica al voto di scissura del prof. E. Bechi nella causa Masson e Schmid. Siena, 1866. Blanchard Erédéricli. Histoire et description de la mine de plomb ar- gentiere du Bottino et des systèmes qu’y sont employés pour l’éxploitation, le transport, la préparation mécanique et le traitement metallurgique des minerais. — Y. Bev. univers. des mines. Paris, 1867. Boecone Paolo. Recherches et observations naturelles. — Amsterdam, 1674. Y. Mem. Seg. Osservazioni naturali ove si contengono materie medico-fìsiche e di botanica, produzioni naturali, fosfori diversi, fuochi sotterranei d’Italia e altre curiosità. Bologna, 1684. Boldrini Iacopo. Delle Salmastraie, che esistono nella pianura di Gros- seto. — Y. Att. Georgof., voi, I. Firenze, 1791. Bombicci Luigi. Monografìa delle forme cristalline del Feldispato Ortose del Granito tormalinifero dell1 isola d’ Elba. — Y. N° Cimento, tom. Ili, pag. 262. Pisa, 1856. Sul Granato ottaedro dell’isola dell’Elba. — Y. N° Cimento, voi. XI, pag. 278. Pisa, 1860. Tentativo d’itinerario mineralogico italiano, ossia enumerazione delle specie minerali proprie dei comuni d’ Italia. Bologna, 1862.3 Sulla Oligoclasite del Monte Cavaloro e sulla composizione della 1 Yi è riportata 1’ analisi del marmo di Carrara. 2 Vi si parla dei fuochi di Pietra Mala. 3 Fa seguito al corso di Mineralogia dal medesimo pubblicato in quello stesso anno. — 117 — Pirite magnetica.1 — V. Mem . Acc. Ist. Se. Bologna, ser. 2, tom. Vili. Bologna, 1868. Bombicci Luigi. Notizie intorno ad alcuni minerali italiani. — V. Att. Soc. ital. Se. natur., voi. XI, pag. 109. Milano 1868. Notizie di Mineralogia italiana. I. Le nuove forme del Quarzo elbano. II. La Bombiccite di Val d’Arno. V. Mem. Acc. Ist. Se. Bologna, Ser. 2, tom. IX. Bologna, 1869. Bennanni Filippo. Museum Kircherianum. Roma, 1709.2 Borrini M. Sui marmi dell’Altissimo. — Y. Giorn. agrar. toscano , voi. IX, pag. 234. Firenze, 1835. Boterò. Relazioni universali e ragione di Stato.3 Venezia, 1640. Bowringj. Sur l’acide borique des Lagoni de la Toscane. — Y. Biblioth., univers. de Genève. 1839, pag 347. Report of thè commercial relations of Tuscany laid before Par- liament.4 — Y. N. Ed. Phylosoph. Magaz. 1839. Branchi Giuseppe. Lettera al chiarissimo suo collega ed amico signor prof. Paolo Savi, 1841, nella quale V autore parla di talune ligniti della Toscana, della Branchite ec. Lettera a J acob Corinaldi sull’ analisi del legno Amyris Kafal e del lignite di Yalidago (Valdarno). — Y. Mem. Valdarnesi , tom. Ili, part, 2, pag. 33. Pisa, 1842. Breithaupt G. et Plattner C. E. Negli Ann. d. minss , Ser. 2, tom. XI, pag. 609 è un estratto del loro lavoro sul Castore e sul Polluce in- serito negli annali del Poggendorf. — Poggend. Ann. Bd. lxix., S. 430. 1846. Bristol. Account of a fall of stones near Siena in 1794. — Y. Philosoph. Trans., voi. LXXXY, pag. 103. London, 1795. Brocchi Giovan Battista. Catalogo ragionato di una raccolta di rocce disposte per ordine geografico pèr servire alla geognosia d’ Italia. Milano, 1817. Sulla Prenite rinvenuta in Toscana. — Y. Giorn. d. fis., chim,., e st. nat. del Brugnatelli, tom. X, pag. 43. Pavia, 1817. Osservazioni naturali fatte sul promontorio Argentario e isola del Giglio. — Y. Bibliot. Ital., voi. XI, pag. 76. Milano, 1818. Broglio. E. Statistica del regno d’ Italia. Industria mineraria, 1868, la- voro compilato dagli ingegneri delle miniere e presentato al capo dello Stato dal ministro Broglio. Brongniart Alexandre. Premier mémoire sur les Kaolins. — Y. Arch. d. mus. d’hist. natur., tom. I, pag. 243. Paris, 1839.5 1 Vi si parla della Pirrotina elbana. 2 Yi si parla del carbonfossile delle Maremme toscane. 8 Vi si rammentano le saline di Volterra. 4 Vi si discorre dell’ acido borico della Toscana. 5 Vi si riporta V analisi fatta dal Malaguti del Caolino dell’ Elba. Della se- conda memoria è un sunto negli Ann. d. Mines , ser. 4, tom. II, pag. 465. — 118 — Brongniart et Malagriti. Mémoire sur les Kaolins. — V. Arch. d. mus. Jiist. natur., tom. II, pag. 217. Paris, 1841. 1 Bruto Giovanni. Fiorentina Historise. Lugduni, 1862.2 Buccellato Ruggero. V. Arevolo Salvadore. Buchner Otto. Die Meteoriten in Sammlungen. Leipzig, 1863.3 Bunsen R. W. Analisi del Granito tormalinifero dell’Elba.4 Ueber das steinkohlenfuhrende Terrain des Toscanischen Ma- remma. — Y. Annoiteli d. Chem. und Pharm., Bd XLIX, S. 261. Heidel- berg, 1844. Burat Àinedée. Mémoire sur les principanx gites metallifères de l’Ita- lie. — Y. Compt. rend ., tom. XYI, pag. 1076. Paris, 1843. Etude sur la Toscane et sur les gites metallifères qu’elle renfer- me. — Y. Compt . rend., tom. XYII, pag. 1279. Paris, 1843. Geologie appliquée ou traité de la recherche et de l’exploitation de minéraux utiles. Paris, 1846.5 Description de quelques gites métallifères de l’Algerie, de l’An- dalousie et de la Toscane. Paris, 1846. Mémoire sur les relations des rocbes trappéennes avec le minérai de cuivre et de fer et sur l’assimilation de Scholstein du Dillenburg, des Blaetterstein du Harz et des Gabbro de la Toscane. — Y. Ann. d. mines, Ser. 4, tom. XIII, pag. 351. 1848. Extr. nei Compt. rend., tom. XXY, pag. 167. Paris, 1847. C. M. Rapporto del Segretario della Società anonima carbonifera di Monte Bamboli letto nella tornata del 19 ottobre 1854. — V. Giorn. agrar. toscano, Na ser., tom. I, pag. 387. Firenze, 1854. Cadolini G. Sulla miniera carbonifera di Murlo nella provincia di Siena. Firenze, 1872. Caiilaux Alfredo. Memoria sopra li depositi di rame contenuti nelle montagne serpentinose della Toscana e sopra alcune miniere di Ci- nabro dello stesso paese. — Y. Nuovi ann. d. Se. natur., ser 3, tom. II, pag. 92 e 321. Bologna, 1850. Manifesto per una Società per le miniere del Monte Amiata e di Selvena. 1852. Rapport sur les mines du Monte Amiata appartenant à la So- ciété denomminée Stabilimento Mineralogico Modigliani. 1852.6 Etudes sur les mines de la Toscane. — Y. Bull, de la Soc. de VInd. miner., tom. IY. 1858-59. Campani Giovanni. Sulla ricchezza mineraria del compartimento senese. Siena, 1850. 1 Vedi la nota 5 a pag. 117. 2 Parlasi fra le altre cose dell’ allume di Volterra. 3 Vi si parla dell’aerolite di Cosona. (1794.) 4 Ignoro il titolo esatto. 5 Vi si parla lungamente delle giaciture metallifere della Toscana. 8 Pubblicato insieme al precedente manifesto. - 119 Campani Giovanni. Sulla costituzione geologica e sulla ricchezza mine- raria della provincia di Siena,, — V. libro intitolato: Siena e il suo territorio. Siena, 1862. I combustibili fossili della provincia di Siena in servigio delle industrie. — V. Industriale romagnolo, An. II, n° 4. Forlì, 1868. Sulla storia naturale del territorio di Siena. Siena, 22 settem- bre 1872. I combustibili fossili della provincia di Siena. Siena, 1873. Esame chimico-industriale di alcuni combustibili fossili di Castel- nuovo di Garfagnana esibiti dal signor maggiore Paolo Stella. Pisa, 1873. — Y. Esposiz. e statuti della Soc. Anonima per V escavaz. d. lignite in Garfagnana. Analisi chimica del tufo vergine o sabbie gialle, Siena, 1874. Capacci C. W. e Pullé G. Un viaggio nell’ Arcipelago toscano.1 Y. Gior- nale La Nazione , n. 49-52 dell’ anno 1874. Capellini Giovanni. Cenni geologici sul giacimento delle Ligniti della bassa Val di Magra. V. Mem. Acc. Se. Torino, tom. XIX, 1861. Carina Alessandro. Delle condizioni fisiche, meteorologiche e igieniche del territorio dei Bagni di Lucca. Firenze, 1863. 2 Carli Luigi. Esposizione e statuti della Società Anonima per l’ escava- zione della Lignite in Garfagnana. Pisa, 1873. Carlotti David. Statistica della provincia di Grosseto , pag. 267. Stato delle Miniere. Firenze, 1865. Carpi Pietro. Osservazioni naturali fatte nell’ isola d’Elba e notizie sopra 1’ esistenza della Litia nella Lepidolite della stessa isola. Y. Mem. di matem. e fis. d. Soc. ital. d. Scienze , tom. XX. Modena, 1827. Carrara Antonio. Catalogo descrittivo dell’esposizione internazionale del 1862, Regno d’ Italia, Mineralogia e Metallurgia. Milano 1862. Casanti D. Nota sull’ acido borico della Maremma toscana. — V. N° Ci- mento, tom. III. pag. 111. Pisa, 1856. Chabrier Ernesto e Pitiot Francesco. Programma relativo alle miniere di rame di Rocca Tederighi. Firenze, 25 maggio 1868. Chiostri Lorenzo. Sulla questione se i guasti avvenuti in questi ultimi tempi in alcune case del paese di Castellina Marittima siano impu- tabili o no ai lavori sotterranei della miniera di detto luogo. Pisa, 1851. Rapporto sulle miniere di Faggeta nei monti di Miemo. Li- vorno, 1853. Agli azionisti della Società Mineraria delle Alpi Apuane. — Y. Soc. miner. lucchese per le Alp. Ap. — Rapporto e documenti. Lucca, 1871. Cini Tommaso. Del modo di migliorare l’ arte del ferro in Toscana. Firenze, 1849. Cioni. Analisi della miniera di ferro dell’ isola del Giglio. — Y. N° Giorn. dei Letter. tom. IX. pag. 87. Pisa, 1804. 1 Vi si descrivono i minerali del Museo Foresi in Portoferraio (Elba). 2 Vi si parla dei minerali dei dintorni. "V — 120 — Cocchi Igino. Perizia nella causa Larderei e Durval. 1870.1 Relazione sulle mappe, carte, combustibili fossili, sali, solfo, marmi e altri oggetti consimili esposti nella pubblica mostra, che ebbe luogo in Torino nel 1862. Torino, 1865. Lettera al presidente della Società Mineraria lucchese per le Alpi Apuane. — V. Docum. e rapp. di detta Soc. Lucca 1871. Comelli Federigo. Le Ligniti italiane. ■ — Y. Biv. Agricoli, ind. e Comm . An. II, novembre, 1870, pag. 96 e gennaio, 1871, pag. 253. Fi- renze, 1870-71. Commercio è Industria di Firenze. Nel n. 45 del giornale così intitolato è un articolo sul carbon fossile di Monte Bamboli scoperto nel 1839 dal prof. Vincenzo Manteri. Coquand H. Description des solfatares, des alunières et des lagoni de la Toscane. — Y. Bull. Soc. géol. France, Ser. 2, tom. YI, pag. 91. Paris, 1848. Lettera al signor Enrico Cojoli sui giacimenti serpentinoso-cupri- feri di Libbiano e Serazzano. Livorno, 1849. Sur les substances rayonnées fìbreuses qui accompagnent les mi- nerais de fer, de cuivre, de zinc et de plomb dans le Càmpigliese etl’ile d’Elbe. — V. Bull. Soc. géol. France , Ser. 2, tom. YI, pag. 671. Paris, 1849. Corridi e Savi Paolo. Rapporto generale della pubblica esposizione dei prodotti naturali e industriali della Toscana. Firenze, 1851. Cospi Ferdinando. Inventario semplice di tutte le materie esattamente descritte, che si trovano nel Museo Cospiano, non solo notate nel libro già stampato e composto dal dott. Lorenzo Legati, ma ancora le aggiuntevi in copia dopo la Fabrica. Bologna, 1680. 2 Cozzi Andrea. Rapporto della Commissione nominata per Pesame della memoria di Ubaldino Peruzzi e di quella di G. B. Pandolfìni-Bar- beri sulla fabbricazione del sale in Toscana. — Y. Contin. Att. Georgof., voi. XXVI, pag. 224. Firenze, 1848. Crivelli Balsamo e Pilla Leopoldo. Atti verbali della sezione di Mine- ralogia, Geologia e Geografia della YI riunione degli Scienziati ita- liani in Milano nel 1844.3 Milano, 1845. Cuppari P. Savi P. e Bartolini. — Y. Savi Paolo. Curioni Giulio. Sui prodotti greggi e lavorati delle industrie estrat- tive. — Y. Belaz. per V Espos. internaz. del 1867. Firenze, 1869. Relazione sui prodotti delle miniere e della metallurgia mandati dall’ Italia all’ Esposizione universale del 1867 in Parigi. — Y. Belaz. dei Giurati , Firenze, 1869. 1 Si tratta dei soffioni boraciferi. 2 Vi sono rammentati marmi, serpentini e altri minerali e rocce della Toscana. 8 Vi si parla di un minerale di ferro di Val d’ Elsa e di altre cose toscane. — 121 — D. C. Recenti notizie sull’ isola d’ Elba. — Y. Gior. Agrar. tose ., tom. XYIII, pag. 196. Firenze, 1843. D’ Acliiardi Antonio. Della Blenda in Toscana. — Y. N° Cimento , voi. XIX, pag. 96. Pisa, 1864. Osservazioni sopra alcuni minerali dell’Elba. — Y. N° Cimento , Pisa, marzo 1870. Su di alcuni minerali della Toscana non menzionati da altri o incompletamente descritti. — Y. Boll. Com. geol. Ital ., Anno 1871, N. 5, 6, 7, 8. Firenze. Sui Granati della Toscana. — Y. Boll. Com. geol. Ital., 1871, N. 7, 8. Firenze. Sui Feldispati della Toscana. — Y. Boll. Com. geol. Ital., 1871, N. 9, 12. Firenze. Minerali nuovi per V Elba. — Y. N° Cimento , Ser. 2, voi. Y.-YI, giugno 1872. Pisa. Mineralogia della Toscana, 2 volumi. Pisa, 1872-73. Daddi F., Landucci L. Società Miner. fiorentina per la prosecuzione dei lavori fondamentali della miniera di Tacco. Firenze, 1857. Damour A. Examen chimique de deux roches felspatiques de l’ìle d’Elbe. — Y. Ann. Soc. agric. de Lyon. 1851. Daubeny. Ch. Description of active and extint Yolcanos.1 Daubrée. A. Etudes et experiences syntétiques sur le métamorphisme et sur la formatimi des roches cristallines. Paris, 1S60.2 De Bardi Girolamo. Osservazioni mineralogiche sopra alcuni luoghi adiacenti alla pianura di Prato. — Y. Ann. Mus. fis. e st. nat. di Firenze , tom. II, parte II, pag. 163. Firenze, 1810. De Bournon J. L. Description minéralogique des diverses pierres qu’ont dit ètre tombées sur la terre. — Y. Ann. d.Chimie , tom. XLIII, 30 més- sidore, an. 10. (1801), Paris.4 De Brignole di Brunnlioff Giovanni e Reggi Ferdinando. Saggio di storia naturale degli Stati Estensi. Modena, 1840.3 De Buch Leopold. Ueber den Gabbro. — Y. Magaz. der Gesell. Freund. Natur. Berlin, 1810, II, S. 128. — Y. Ann. d. mines, Ser. 1. De Dolomieu Deodat. Mémoire's sur les pierres figurées (Pietra paesina) de Florence. — Y. Journ. d. observ. sur la phys., sur Vhist. nat. ec. tom. XLIII, pag. 285. Paris, 1793. Delesse Achille. De quelques minéraux; hydrocarbonate de zinc, de cuivre et de chaux d’une composition nouvelle, Àurichalcite, Kalk- malachite e Damourite. — Y. Ann. d. mines , Ser. 4, tom. X, pag. 215. Paris, 1846. — V. anche Ann. d. Ch. et Phys., Ser. 3. tom. XYIII, pag. 478. Paris, 1846 e Compt. rend ., tom. XXIII, pag. 767. 1 A pag. 156 (2a edizione) si parla dei soffioni di Monte Cerboli. 2 Vi si parla dei marmi di Carrara. 3 Vi si parla della Garfagnana e di Massa e Carrara. 4 Vi si descrive 1’ aerolite di Cosona. (1794.) 122 Delesse Achille. Étude sur le métamorphisme des roehes. Paris, 1869.1 Della Valle Alceste. Sulla Baritina di Calafuria. — V. N° Cimento , tom. XX, pag. 106. Pisa, 1864. Del Riccio padre Agostino. Trattato delle pietre. 1597.2 De Luca Sebastiano. Ricerche chimiche sull’ Arragonite di Gerfalco (Mossottile). V. N° Cimento , tom. VII, pag. 453. Pisa, 1858 e Compt. rend ., tom. XLVII, pag. 481. Paris, 1858. Ricerche chimiche del Calcare d’ Avane in Toscana. — V. N° Ci- mento, tom. X, pag. 225. Pisa, 1859 e Compt. rend.. tom. XLIX, pag. 358. Paris, 1859. Ricerche analitiche sull’acido borico di Monte Rotondo in To- scana. — V. N° Cimento , tom. XVI, pag. 300. Pisa 1862 e 'Rend. Acc. Se. fis. matem. Napoli, febbraio 1873. De S. Laurent Joannon. Description abrégée du fameux cabinet de Mr le chevalier de Baillon. Lucques, 1746. Des-Cloizeaux A. Sur les formes cristallines de Fllvaite. — V. Ann. des mines , Ser. 5, tom. Vili, pag. 402. Paris, 1855. — — Mémoire sur la cristallisation et la structure intérieure du Quarz.3 — V. Mem. de V Acati, d. Sciences, tom. XV. Paris, 1858. v Sur les formes cristallines et sur les propriétés optiques bìréfrin- gentes du Castor et du Pétalite. — V. Ann. d. Ch. et Phys. ser. 4, tom. Ili, pag. 264. Paris 1864, e Poggendorf. Ann. Bd. CXXII, S. 648. 1864. Un sunto è nei Compt. rend. tom. LXI, pag. 488. Pa- ris, 1863. Nouvelles recherches sur les propriétés optiques des cristaux. De Vargas Bo demar. Quelques observations sur les carrières de Fiesole près de Florence. — V. Journ. Phys., de Chini., hist. ncitur. et des arts par Deìamétherie, tom. LXVIII, pag. 322. Paris 1809. De Zigno A. e Parolini A. Atti verbali della sezione di Mineralogia e Geologia per la quarta riunione degli scienziati italiani tenuta in Padova nel 1842.4 Padova, 1843. Di San Quintino Giulio. Sui più antichi marmi adoperati per la scul- tura in Italia. — V. Mem. Accad. delle Scienze, tom. XXIX, parte 2a, pag. 1. Torino, 1825. Esposizioni Industriali. V. Rapporti dei Giurati, Cataloghi ec. delle va- rie pubbliche mostre 1854 e del 1861 in Firenze, del 1862 a Londra, del 1867 a Parigi, del 1868 a Pisa ec. ec. Fahhrini Angiolo. Replica al rapporto dell’ attuale Consiglio di ammi- nistrazione della Società mineraria fiorentina del dì 4 febbraio 1852. Firenze, 1852. 1 Vi si parla dei marmi di Carrara. 2 Esiste il manoscritto nella Biblioteca Nazionale di Firenze. Tratta delle pietre toscane, ed è tante volte citato dal Targioni. ( Viag . per la Toscana.) 3 Vi si parla dei quarzi di Carrara. 4 Vi si parla fra le altre cose della lignite di Monte Bamboli e delle rocce vulcaniche del Monte Amiata. — Vedi anche Atti Verb. degli altri anni. — 123 — Fabbroni Giovanni. Dell’Antracite o carbon di cava, detto volgarmente carbon fossile. Firenze, 1790. Sopra la miniera di rame esistente nella comunità di Àrcidosso in Toscana. — Y. Att. Georgof ’., tona. V, pag. 116. Firenze, 1792. Sulla Farina fossile del Monte Amiata.1 Falcini Mariano. Rapporto sulla miniera di piombo argentifero posta nell’Agro campigliese nella maremma toscana. Firenze, 1842. Ferber J. J. Lettres sur la Minéralogie et sur divers autres objets de l’histoire naturelle de PItalie. Strasbourg, 1776. Fiedler G. Sur un cuivre gris en filons dans un terrain calcaire (Canal dell’ Angina). Y. Ann. d. mines , Ser. 4, tom. XI, pag. 624. Paris 1847. Estratto. — Memoria originale è nei Poggend., Ann., tom. LXYII, S. 428. 1846. Finoccliietti D. Di una nuova industria volterrana. 1865. 2 Fonseca Ferdinando. Sulla escavazione della miniera ramifera di Monte Yaso. Firenze, 1851. Foresi Raffaello. Collezione dei minerali dell’ isola d’ Elba all’ Esposi- zione italiana del 1861. Catalogo delle specie dal medesimo esposte. Firenze, 1861. Fortis G. B. Mémoires pour servir à l’histoire naturelle et principale- ment à l’oryctographie de l’Italie. Paris, 1802. Fougeroux de Bonderoy. Sur le Pétrole et sur des vapeurs infìamma- bles communes dans quelques parties d’Italie. — Y. Hist. de VAcad. d. Se ., pag. 45. Paris, 1770. Fouqué e Gorceix. Recherches sur les sources de gaz inflammables des Appennins et des Lagoni de la Toscane.3 4 — Y. Annciles des Sciences géologigues , tom. II, N° 1. Paris, 1870. Fournet J. Sur les Serpentines de la Toscane et de Pile d’Elbe. — Yedi Bull. Soc. géol. Frane. Paris, 1849. Xote sur les roches felspatiques de Pile d’Elbe. — Y. Ann. Soc. Agric. de Lyon, tom. II. Lyon, 1851. Franke. Analisi delV Ilvaite d’ Flba.h Frapolli L. Sur la houille trouvée dans les Maremmes de Toscane. — Y. Ann. d. mines , Ser. 4, tom. XII, pag. 361. Paris, 1847. Frisac À. F. Yoyage historique à la minière et aux Maremmes de Cana- piglia. Livourne. Garella X. Sur la fabrication de la fonte et du fer en Toscane. — Yedi Ann. d. mines , Ser. 3, tom. XYI, pag. 3. Paris, 1839. 1 II Santi ( Viag . Tose.) dice che il Fabbroni pubblicò una memoria sulla farina fossile del Monte Amiata. A me non fu possibile averla, e nè meno ne conosco 1’ esatto titolo. 2 Vi si parla della così detta Pietra di Zambra che si trova presso Volterra. 8 Hawi un sunto di questa memoria nel Boll. d. Comit. geol. Ital., N° 5-6. Firenze, 1872. 4 Ignoro il titolo preciso. Gauthier de Chaubry. Notice sur l’extraction de l’acide borique dans le Maremmes de la Toscane. Paris, 1851. Gazzeri Giuseppe. Analisi della terra dei Bulicami o Lagoni del territo- rio volterrano. — V. Ann. Mus. fis. e st. nat. Firenze , tom. II, part. I, pag. 143. Firenze, 1809. Rapporto sulla proposta estrazione in grande del solfato di ma- gnesia delle acque madri delle saline dell’isola dell’Elba. — Y. Contin. Att. Georgof., tom. VII, pag. 162. Firenze, 1829. Proposta di perforazioni artesiane per attivare soffioni boraciferi. — Y. Giorn. di Commercio, Art. e Manifatt., II, I. 1838. Induzione, ora verificata, della possibilità di ottenere nuovi soffioni di acido borico per mezzo della trivellazione del terreno. — Y. Contin . Att . Georgof tom. XIX, pag. 42. Firenze, 1841. Sul carbone fossile di Monte Bamboli. — Y. Giorn. d. Commercio di Firenze, N° 27. 1843. Giannetti Carlo, Sulle terre gialle e bolari del Monte Amiata con ap- pendice relativa alla farina fossile del Monte Amiata. Siena, 1873. Giordano Felice. Industria del ferro in Italia. Torino, 1864. GiOYannelli Y. F. Mario. Cronistoria dell’ antichità e nobiltà vdi Yolterra dalla sua edificazione fino al presente. Pisa, 1613.1 Giuli Giuseppe. Analisi chimica di una miniera di rame nelle vicinanze delFImpruneta. Arezzo, 1807. Analisi di una miniera di rame nelle vicinanze dell’ Impruneta ed usi economici a cui può servire. — Y. Att. Acc. Fisiocrit., tom. IX, pag. 127. Siena, 1808. Lettera al prof. G. Gazzeri contenente un catalogo di alcuni mi- nerali trovati iu Toscana. Siena, 1830. Catalogo di alcuni minerali trovati in Toscana. Siena, 1831. Brevi notizie sulle miniere di solfo del Chianti. — Y. Bibliot. ital., tom. LXXIY, pag. 128. Milano, 1834. Annunzi su di alcune miniere di rame in Toscana. — Y. Bibliot. ital., tom. LXXIII, pag. 352. Milano, 1834. Progetto di una carta geografica ed orictognostica della Toscana per servire alla tecnologia e al modo di rendere utili i minerali del | granducato alle arti e alle manifatture ; a cui si unisce la carta topografica ed orictognostica dell’isola dell’Elba ed isolette adia- j centi colle necessarie spiegazioni per dare un’idea dell’applicazione j del progetto. — Y. Giorn. Bell. Art. e Tecn. di Lampato. Yenezia, 1835, Annunzio sulla breccia calcarea dei monti del Chianti. — Y. Bi- j bliot. ital., tom. LXXXII, pag. 160. Milano, 1836. Saggio di statistica mineralogica della Toscana per servire ai ! possidenti, ai medici, agli artisti, ai manifattori ed ai commercianti. — Y. Nuovi Ann, d. Se. Nat. di Bologna. Ser. la, tom. YIII, pag. 5 1 Vi si parla delle moie di Volterra. 125 e 401 ; tom. IX, pag. 160 e 385 ; tom. X, pag. 47, 145 e 273. Bo- logna, 1842-43. Gorceix. Y. Fottqué. Grabau Enrico. Osservazioni sull’ industria siderurgica in Italia. To- rino, 1864. Grabau G. Le miniere dell’Elba e l’industria del ferro in Italia. Li- vorno, 1860. Graberg de Hemso Jacopo. Cenni storici, iponomici e statistici sulla miniera di rame della cava di Caporciano presso Montecatini, nella Yal di Cecina. — Y. Giorn. agr. toscano , tom. XXI, pag. 238. Fi- renze, 1847. Grattarola Giuseppe. Sopra alcuni minerali dell’isola d’Elba non ancora descritti o accennati. — Y. Boll. Comit. Geol.Ital., 1872, N. 9-10, pag. 284. Firenze. Greis G. B. Ueber den Magnetismus der Eisenerz.1 — • Y. Poggend. Ann ., tom. XCYIII, S. 478. Leipzig, 1856. Guarducci TJ. D. Di un combustibile fossile riconosciuto nei pressi di Yolterra. — Y. Biv. Agricoli. Ind. e Comm. Ann. I, parte I, pag. 33. Firenze, 1869. Guareschi I. Intorno ad una resina fossile di Yal d’ Arno superiore. — Y. Boll. Comit. Geol. Bai., 1871, N. 3-4, pag. 70. Firenze. Guerrazzi. Sui lavori riguardanti l’ estrazione ed applicazione dell’ acido borico dei così detti Lagoni del Yolterrano e del Senese.— Y. Contin . Att. Georgof., tom. I, pag. 644. Firenze, 1818. Lettera sull’acido borico inserita nella traduzione italiana del trattato di chimica di Thénard. Firenze, 1819, 2a ediz. Sull’ acido borico in Toscana e sulla sua riduzione in Borace mercantile. — Y. Contin. Att. Georgof., tom. II, pag. 438. Firenze, 1819. Intorno ai rapporti della Maremma volterrana. — Y. Giorn. Agrar ., Firenze, 1819. Osservazioni riguardanti l’ estrazione dell’ acido borico intrapresa dal signor Larderei. Livorno, 1836. Replica alla lettera del Larderei del 1839 sull’estrazione dell’acido borico. — (Y. Lakderel). 1839. Guerri Luigi. Rapporto e analisi del minerale della miniera di Yalle d’ Arni. 1871. Guidoni Girolamo. Cenni sull’ esistenza di una nuova miniera cinabrina nei monti di Seravezza.— Y. Giorn. Comm. toscano. Novembre, 1840. Sul Cinabro o Mercurio solfato di Ripa. — Y. Giorn. agrar. to- scano, voi. XY, pag. 362. Firenze, 1841. Sulla miniera di Cinabro di Ripa. Lettera ai redattori dell’ Ape Seravezzèse. Sulla conversione dei calcari oscuri in calcari saccaroidi e dolomiti. 1 Vi si parla dei minerali di ferro dell’ Elba. — 126 — Haupt Costantino. Osservazioni sulle miniere carbonifere dell’Impresa mineraria Ferrari nella Maremma toscana. — V. Boll. Corriti. Geol. Iteti. Ann. 1873, N. 7-8 pag. 195. Firenze. Haupt Teodoro. Delle miniere e della loro industria in Toscana. Fi- renze, 1847. Rapporto sulle miniere di Val Castrucci e Rigo all’ Oro. Fi- renze, 1849. Rapporto geognostico minerario sulla miniera ramifera del Ter- riccio presso Rosignano. Prato, 1850. - Cenno comparativo fra la industria mineraria dei tempi etruschi, del medio evo, del presente e dell’avvenire. Firenze, 1851. Sull’ origine dell’ antica produzione dell’ argento a Montieri. Parere sulla miniera di piombo argentifero dei contorni di Casal di Pari. Siena, 1873. Hausmann Friedr. Ludw. Commentalo de arte ferri confìcendi veterum, in primis Graecorum atque Romanorum, recitata XXV. Mart. 1815. — V. Commenti Soc. reg. Scienti Gotti recent ., voi. XVIII, pag. 3. Gottingge, 1816. Bemerkungen uber Gyps und Karstenit,1— V. Abhan. d. k. Gesel. d. Wissensch. Gòttingen. Dritter Bd., S. 55. 1846. Hermann Rudolph. Ueber die Zusammensetzung der Turmaline.2 V. Journ. fur. profeti Chemie, Bd. XXXV, S. 232. Leipzig, 1845. — Se ne trova un sunto negli Ann. des Mines , sez. 4, tom. Vili, pag. 705. Paris, 1845. Hessenberg Friedrich. Eisenglanz von Rio auf Elba. — V. Naturf. Ge- sellsch. in Frankfurt a M., Bd. VII, 1868-1870. Killer Sigismondo. Rapporto del lavoro di ricerca di una giacitura me- tallifera nel territorio del Terriccio. Prato, 1850. Hoefer Uberto. Memoria sopra il sale sedativo della Toscana e del Bo- race che se ne forma. Firenze, 1777. Sopra il sale mirabile di Glauberio cavato dalle grofe delle Sa- line di Volterra. — V. Atti Acc. Georgof voi. II, pag. 232. Fi- renze, 1789. Hoffmanu Frédéric. Observations sur les marbres de Carrara et quel- ques fossiles des environs de la Spezia. — V. Bull. Soc. Geol, Frane., tom. Ili, pag. 179. Paris, 1832-33. Hombres Firmas L. A. Xote sur les mines de mercure de Ripa près de Pietra Santa en Toscane. — V. Bull. Soc. geol. France. Ser. 2e tom II pag. 267. Paris, 1845. {Continua.) 1 Vi si parla dei soffioni della Toscana. 2 Vi si dà V analisi della Tormalina elbana. (Continuazione.) Memorie per servire alla descrizione della Carta Geologica d’Italia. — Volume II, Parte Ia; Firenze 1873. — 272 pa- gine in-4° con 11 tavole, due Carte geologiche ed incisioni intercalate nel testo. Comprende, le seguenti Memorie : Introduzione. — Monografia geologica dell ’ Isola d’ Ischia, con la Carta geologica della medesima in fol. e incisioni nel testo, del professor C. W. C. Fuchs. — Esame geologico della catena alpina del San Gottardo, che deve essere attraversata dalla grande Galleria della Ferrovia Italo -Elvetica, con una Carta geologica in fol. e due tavole di Sezioni in fol., dell’ in- gegnere F. Giordano. — Appendice alla Memoria sulla for- mazione terziaria nella zona solffera della Sicilia , con una tavola, dell’ ingegnere S. Mottura. — Malacologia pliocenica italiana (Parte Ia, Gasteropodi sifonosiomi ) ; fascicolo 2°, con otto tavole, di C. D’ Ancona. Prezzo del Voi. II0 (Parte Ia), Lire 25. Carta Geologica del San Gottardo, nella scala di 1 per 50,000, di F. Giordano. — Un foglio in cro- molitografia L. 5. — Carta Geologica dell’Isola d’ Ischia, nella scala di 1 per 25,000 di C. W. C. Fuchs. — Un foglio in cromolitografia L. 3. — B' IMMINENTE PUBBLICAZIONE. Memorie per servire alla descrizione della Carta Geologica d’Italia. — Voi. II, Parte 2\ — B. Gastaldi, Studii geolo- gici sulle Alpi Occidentali ; Parte 2a, con due tavole. Per le commissioni dirigersi al Segretario del R. Co- mitato Geologico, in Roma presso il Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio. Annunzi di pubblicazioni. G. Sequenza. — Ricerche paleontologiche intorno ai Cirri- pedi terziarii della provincia di Messina. Parte Ia. Fam. Palanidi e Verrucicìi. — Napoli 1874. — Pag. 102 in-4° con sette tavole. L’ Oligoceno in Sicilia. — Napoli 1874. — Pag. 2 in-4. Dell’ Oligocene in Sicilia. — Messina 1874. — 12 pa- gine in-8°. B. Gastaldi. — I terreni terziarii del Piemonte e della Li- guria. (Ptelazione intorno ad una Memoria del prof. L. Bei- lardi avente per titolo : I Molluschi dei terreni terziarii del Piemonte e della Liguria.) Parte IIa. — Torino 1874. — Pag. 30 in-8°. T. Taramelli. — Stratigrafia della serie paleozoica nelle Alpi Gamiche. — Venezia 1874. — 18 pag. in-4° con una tavola di sezioni. — — Appunti sulla storia geologica dell’ Istria e delle isole del KOO- Bollettino Geologico per il 1870. — Un voi. in-8° di pag. 324. » » per il 1871. — Un voi. in-8° di pag. 296. » » per il 1872. — Un voi. in-8° di pag. 376. » » per il 1873. — Un voi. in-8° di pag. 400. Prezzo di ciascun volume L. 10. Associazione al Bollettino del 1874 (Anno V°). — Per V Italia L. 8, Estero L. 10. I fascicoli bimestrali del Bollettino si vendono anche se- ; paratamente al prezzo di L. 2 ciascuno. Memorie per servire alla descrizione della Carta Geologica | d’Italia. — Volume 1°; Firenze 1871. — 404 pagine in-4° con 23 tavole, due Carte geologiche e varie incisioni inter- calate nel testo. Comprende le seguenti Memorie : Introduzione — Studii geologici sulle Alpi Occidentali, di B. Gastaldi, con cinque tavole ed una Carta geologica. — Cenni sui graniti massicci delle Alpi Piemontesi e sui mine- rali delle valli di Lanzo, di G. Struver. — Sulla formazione terziaria nella zona solfifera della Sicilia, di S. Mottura, con quattro tavole. — Descrizione geologica dell’ Isola d’ Elba, di I. Cocchi, con sette tavole ed una Carta geologica. — Malacologia pliocenica italiana (Parte Ia, Gasteropodi sifo - nostomi ) di C. D’ Ancona ; fascicolo 1°, con sette tavole. Prezzo del Voi. 1°, Lire 35. Brevi cenni sui principali Istituti e Comitati Geo- logici e sul R. Comitato Geologico d’Italia, di I. Cocchi. — Pag. 34 in-4° • . ... L. 1.50 Carta Geologica della parte orientale dell’ Isola d’Elba, nella scala di 1 per 50,000, di I. Coc- chi. — Un foglio in cromolitografia L. 3. 00 {Continua). BOLLETTINO DEL R. COMITATO GEOLOGICO B’ ITALIA. S° 9 e 10. — Settembre e Ottobre 1871 SOMMARIO. Note geologiche. — I. Considerazioni stratigrafiche sopra le rocce più antiche delle Alpi Apuane e del Monte Pisano, di Carlo de Stefani. (Continua- zione.)—II. Studii stratigrafici sulla formazione pliocenica dell’Italia Meri- dionale, per G. Seguenza. (Continuazione.) — III. Cenno sulla costituzione geologica della Comunità di Massa Marittima, per B. Lotti. — IV. Sulla Relazione di un viaggio geologico in Italia del dott. T. Fuchs, coll’ aggiunta di notizie e di considerazioni del dott; A. Manzoni, per G. Seguenza. Note mineralogiche. — Le Zeoliti del Granito cibano, per A. D’Achiardi. Notizie diverse. — Notizie sulla eruzione dell’ Etna del 29 agosto 1874. (0. Silvestri.) Cenno necrologico. — Elie de Beaumont. Bibliografia mineralogica, geologica e paleontologica della Toscana, per A. D’Achiardi. (Continuazione.) Tavole ed Incisioni. -- Tavola di sezioni a corredo della Memoria del dott. C. De Stefani. — Cristalli di Eulandite dell’Isola d’Elba, a pag. 307. NOTE GEOLOGICHE. I. Considerazioni stratigrafiche sopra le rocce più antiche delle Alpi Apuane e del Monte Pisano, di Carlo De Stefani. # (Continuazione. — Vedi Bollettino N. 7-8.) Lungo la Valle del Frigido, sopra il cipollino schistoso che rappresenta la zona marmorea alla segheria del Cartaro presso i Segateli!, si trova una quarzite compattissima con vene cenero- gnole forse di quarzo; succedono poi alternanze di schisti ciò- ritiri più o meno quarzosi e di vere quarziti cloritiche analoghe a quelle che formano le grandi masse del Canale di Montignoso — 260 e del tronco inferiore della Valle di Serravezza. Alle Capannello, sopra 'la segheria Federano mossa dall’ acqua della polla di San Gaetano, è un condotto di alcuni archi che porta incanalata F acqua del Frigido ; sotto di questo è una massa di circa 10 metri di calcare scuro dolomitico ferruginoso, intramezzato da schisti grigio scuri. Sopra al cipollino ritornano le alternanze degli schisti cerulei lucenti o cloritici e delle quarziti cloritiche con grani di quarzo porfiricamente dispersi nella massa, ed in que- ste sono le miniere di calcopirite con siderose del Fondo Tondo. Scendendo sempre lungo il torrente, di fianco al confine dazia- rio di Massa, comincia il cipollino marmoreo come quello di Stret- toia il quale è ben manifesto nell’ alveo del fiume dove ha un1 altezza di circa 30 metri. Esso è generalmente saccaroide lamellare; nella parte inferiore è scuro con schisto turchino, ed è traversato da fitte vene di quarzo e da filoncelli di calcite e di pirite ; superiormente è bianco, tutto penetrato da particelle lucenti di talco o di mica e traversato da piani schistosi dello stesso minerale. Superiore al cipollino è nell’ alveo del torrente una quarzite damouritica, e poco dopo dovrebbero comparire i calcari superiori i quali però sono nascosti sotto il cono di deiezione. Il cipollino continua aumentando di spessore nel Monte della Brugiana sulla destra del Frigido, e si può dire- che tutta la massa presso la sommità è formata dal cipollino, nel quale sono aperte delle cave di mischio e di paonazzo di poca utilità però attesa la mancanza di purezza del materiale tutto intersecato dagli schisti. Nelle parti superiori del cipollino ivi alla Brugiana è una puddinga o meglio un mischio calcareo a cemento schistoso talcoso o damouritico identico a quello della Punta Bianca nel promontorio orientale del golfo della Spezia : superiormente, dopo pochi strati di schisto vengono i calcari su- periori di Codena e di Mirteto. Fra le masse del cipollino della cima della Brugiana e le masse centrali marmoree del Piastrone e del Saineto sta appena una piccola serie di schisti nella quale è scavata la foce o il passo di Bedizzano pel quale si va dal i Frigido al paese di Bedizzano. L’ esame delle pendici della Brugiana verso il Frigido, prova in modo manifesto il passag- ! gio dallo schisto ai cipollini marmorei, e così il cipollino che a | Strettoia è alto non più di 2 o 3 metri giunge alla Brugiana 261 — a più centinaia. A settentrione della Brugiana verso Carrara il cambiamento si fa sempre più manifesto ; anche gli schisti della foce di Bedizzano si cambiano in cipollino marmoreo, ed il ci- pollino nei canali di Colonnata, nel Canal Grande ec. perde T elemento scbistoso e si trasforma addirittura in marmo sac- caroide, sopra al quale a luoghi la serie degli schisti sembra appena rappresentata da un cipollino o calcare terroso a grossi nodi ravvolti da schisto lucente biancastro o ceruleo. Coll’ esame de’ fatti notati si comprende come ne’ monti Carraresi ed in ge- nerale nei lati N. e N.E. della elissoide centrale Apuana sia sì considerevole lo spessore de’ marmi poiché la natura ha cambiato in marmo gli schisti che altrove invece sono sì potenti. Che lo spessore della zona calcareo-marmorea fosse molto variabile, che qua e là predominassero nella medesima materiali diversi, e che al marmo non di rado si sostituisse il cipollino, s’ era già veduto trattando della disposizione delle masse intorno alle elissoidi ; adesso ci si può formare un’ idea ancor più grandiosa di quei fatti e constatare che non soltanto vi è passaggio dal cipollino al calcare ma eziandio dallo schisto a questo, e si può in fine concludere che la zona marmorea non è affatto uniforme e con- tinua, ma è costituita da masse variabili che si depositavano in certe date località, mentre nel medesimo tempo ed in località circonvicine si formavano depositi calcarei terrosi, non puri, e sedimenti sabbiosi od argillosi, quali sono quelli che produssero gli schisti e le quarziti. La disposizione manifesta del calcare a strati, la mancanza delle tracce di una organizzazione nella loro massa e la disposizione de’ fossili in esso mostrano che non fu costituito da isole di coralli come quello che si trova nei terreni paleozoici americani ; per la zona dei veri marmi poi sembra dub- bio che la cristallizzazione e la purezza delle masse sieno deri- vate da concentramento de’ materiali eterogenei, mentre è proba- bile che quei fenomeni per lo meno presupponessero uno stato antecedente di maggiore uniformità e di purezza chimica nei de- positi delle masse calcaree. Si può soggiungere che la cristallizza- zione delle masse non pare attribuibile logicamente all’ inter- vento dei filoni ferrei, perchè questi non esistono, almeno in qualche potenza valutabile, a contatto, assolutamente di niuna delle moli marmoree delle Alpi Apuane ; i filoni e le miniere di 262 — ferro, come si vedrà, sono invece aperte altrove, e dove i filoni vengono a contatto con del calcare non lo rendono perciò più cristallino di quel che sia altrove : questo si può vedere a Staz- zema dove delle masse di magnetite sono a contatto col bardi- gli0 rinchiuso negli schisti superiori ai marmi e che non è punto saccaroide, come pure a Monte Arsiccio nella piccola elissoide di Val di Castello. Nel Monte Corchia negli strati degli schisti che sono a contatto coi gres soni v’ hanno delle venature d’ oli- gisto, ma il calcare sovrapposto ad essi non è marmoreo bensì compatto. Se poi fra i marmi di Carrara e d’ altrove si trovano nelle schistosità impure delle velature d’ oligisto, non sembra che a cosa sì piccola debbano attribuirsi gli effetti sì grandiosi della cristallizzazione delle masse ; piuttosto la produzione di quel poco d’ oligisto e la formazione de’ marmi sono ambedue effetti diversi di una medesima cagione di metamorfismo. Altri filoni metalliferi non hanno prodotto la cristallizzazione de’ marmi * unici effetti del contatto di que’ filoni col calcare, marmoreo o no, ho veduto essere i seguenti : a Solaio il marmo ravvolto da un filoncello di blenda e di galena si è convertito in calcite spa- tica, al Caichio ed alla Brugiana i filoni quarzosi che vengono a contatto colle madrimacchie o coi cipollini schistosi si impre- gnano di zoisite o silicato di calce e di calcite spatica. Ritornando al punto donde siamo partiti torno a dire che la zona de’ marmi e la zona degli schisti superiori nelle Alpi Apuane formano un tutto inseparabile ; V essere qua predominante iì marmo e là lo schisto è un’accidentalità dovuta alle azioni diverse della natura. In qualche luogo dell Italia centrale fuori delle Alpi Apuane hanno trovato degli strati di calcari e di cipollini marmorei in- clusi tra due serie di schisti ed hanno inteso di far corrispondere quegli strati a tutta la zona marmorea Apuana; questo è acca- duto per i calcari della Punta Bianca nel promontorio orientale della Spezia, per quelli di Rio all’ Elba e per quelli del Monte Argentale. Esaminando i pochi strati della Punta Bianca de’ quali tanti si sono occupati, fra cui il De la Bèche, il Pilla, il Pareto, il Capellini etc., e quelli dell’ Elba, secondo la descrizione che ne dà il Cocchi, vi si vede, se non il medesimo ordine preciso, certo la medesima composizione e la medesima natura litologica degli 263 strati cristallini più recenti delle Alpi Apuane, come sarebbero quelli di Strettoia, del Canal Magro, della Brugiana ec. Le ana- geniti di quelle località, i conglomerati marmorei ed i marmi stessi non sono diversi da quélli delle località Apuane menzionate ; mentre poi vi mancano gli gneiss e le rocce centrali delle no- stre elissoidi. L’ ordine più naturale conduce a ritenere che i cal- cari e gli schisti antichi relativamente sì poco potenti della Punta Bianca e dell’ Elba rappresentino soltanto la parte superiore della zona schistosa sovrapposta in generale ai marmi più antichi. I calcari cristallini del Monte Argentale formano il nucleo più in- terno, nè si vede quali sieno le rocce loro sottostanti; però per analogia dei caratteri e pella potenza degli schisti superiori, si può ritenere eh’ essi non sieno più antichi dei calcari di Rio e della Punta Bianca. Nella piccola elissoide del Canal d’ Angina gli scisti formano un cappello variabile sopra al nucleo de’ calcari, centrali. A S.E., dalla parte del Monte Arsiccio fra il Monte Gabberi e la Culla, nella sua parte superiore il calcare compatto rappresentante la zona marmorea è alquanto cristallino e rossiccio e traversato da filoni di ferro ; contiene degli straterelli di schisto verde, che di rado si vede in piccoli banchi distinti: al di sopra poi è un calcare terroso includente noccioletti di schisti verdi e sottostante immediatamente ai calcari superiori. Dalla parte di Sud e di N.O. invece, lo schisto quarzoso noduloso, micaceo, si trova in strati più manifesti estesi da Versaglia sopra Val di Castello fino ai Colletti sotto Sant’ Anna : in queste due loca- lità e specialmente nella prima essi sono traversati da grossi filoni di baritina con galena argentifera, che talora fu escavata. Di fianco all’ elissoide del Canale d’ Angina, uno schisto quarzoso, rasato, di colore verdastro forma un nucleo, isolato da ogni parte, di una piccola ondulazione esterna, e lo si trova al paese di Val di Castello ai due lati del torrente, verso la Selva Tonda da una parte e verso Monteggiori dall’ altra. Fuori delle elissoidi finora ricordate, lo schisto superiore senza commistione di strati calcarei, forma il nucleo centrale di due nuove elissoidi, cioè dell’ elissoide che dirò Camaiorese e di quella del Monte Pisano. Tutti i bassi colli alla foce della valle di Ca- maiore sono costituiti da uno schisto identico nell’ aspetto allo — 264 — schisto di Ripa; sonvi infatti quarziti e schisti damouritici con filoncelli di quarzo, con tracce d’ oligisto e di ripidolite e con rari cristalli d’ ottrelite, e sulla sinistra della valle ne ricavano pietre da scalini, da capisaldi ec. La roccia si estende sotto i cal- cari cavernosi superiori, cominciando dalla Dogana Vecchia sulla strada fra Pietrasanta e Viareggio, passando quindi daccanto alla villa delle Pianole della duchessa di Lucca, poi per la foce o trivio della Stretta, di qui arrivando al Convento dei frati sotto Camaiore. Passato il torrente lo schisto continua sotto i Sala- netti e sotto Pedona, formando tutti i bassi colli alla sinistra della valle fino sopra la torre doganale verso Montramito lungo il piano e quelle pendici nelle quali sono la Villa Manzi ed il Canale delle Capanne. Il Cocchi riteneva che questi schisti fos- sero equivalenti agli schisti centrali antichi di Massa e della Ver- silia, e credeva che appartenessero alla zona marmorea i calcari cavernosi sovrapposti che ne sono assai più recenti. L’ inclinazione degli schisti dell’ elissoide Camaiorese è da N.N.E. a S.S.O., accennando così che il complemento dell’ elissoide dovrebbe es- sere là dove è ora il piano della spiaggia verso Viareggio ; spa- rito questo complemento non è rimasta adesso se non la parte di N.E. della medesima. Nel Monte Pisano gli schisti superiori formano il nucleo cen- trale dell’ elissoide ed all’ opposto di quel che accade nelle Alpi Apuane formano anche le cime più alte della medesima, cioè il Monte Faeta, Santallago e la Verruca. L’ elissoide ha l’asse maggiore diretto circa da N.O. a S.E. e intorno a questo s’ incli- nano regolarmente le rocce: a N.O. un manto regolare fra il piano di Pisa ed il piano di Lucca, ricopre lo schisto, dagli altri lati vi stanno sopra pochi lembi isolati di rocce più recenti, ai bagni della Duchessa, ad Asciano, ad Agnano, a Caprona ed al Castellare. Gli strati più antichi dello schisto appariscenti nelle valli di Buti e di Calci sono costituiti dalle solite alter- nanze di quarziti e di schisti rasati. Gli strati superiori, nella vailetta di Asciano, sono formati da un micaschisto bianco gra- nuloso come quello di Ripa e di Strettoia, detto steaschisto dal Savi, poi da schisti rasati bianchi, rossastri, violacei o rosso vi- nati, sopra ai quali stanno i calcari superiori di San Giuliano. Anche nella valle d’ Agnano e sotto i calcari della Croce d’ Agnano 265 — la parte superiore dello schisto è formata da strati potenti in- clinati verso Est, di schisti rasati alternanti con arenarie, viola- cei o verdastri ; sopravvengono degli straterelli di calcare terroso con schisto bianco lucente, e poi i calcari cavernosi. Notevole sopra tutte le rocce è P anagenite, che si trova nella parte supe- riore degli strati schistosi alla Verruca e nel colle che è situato fra la valle d’ Agnano e la valle di Calci ; essa è un antichis- simo conglomerato costituito da ciottoli arrotondati di schisto, di feldispato e di quarzo roseo e bianco riuniti da un cemento quarzoso o semplicemente schistoso-micaceo. É notevole che nei ciottoli quarzosi sono racchiuse vene di oligisto specolare e di clorite, talché si deve credere che questi minerali si formassero nelle rocce prima della deposizione dell’ anagenite. NelFApennino questi schisti cristallini formano il nucleo di una elissoide a Sassalbo dove li notarono anche F Hoffmann ed il Savi e dove formano una delle rocce più antiche del vero Apennino. I terreni calcarei e schistosi di cui finora si è parlato erano da prima confusi insieme cogli altri terreni della Toscana in un gruppo solo : il Pilla e più specialmente il Savi li distinsero e ne pubblicarono le distinzioni nei loro scritti. Il calcare marmoreo riconosciuto roccia sedimentare fu ritenuto dal Savi come rap- presentante collettivamente dei calcari Massici e triassici dei Monti Pisani ; il metamorfismo, secondo lui, ne aveva masche- rato F aspetto, e P aveva alterato di fronte agli altri calcari della stessa epoca che serbavano il loro carattere sedimentare intatto ; a questa opinione si attenevano il Pilla, il Guidoni ed il Puggaard. Quando poi il Capellini dimostrò che il calcare della Spezia ritenuto triassico era invece infraliassico, il Savi am- mise che la parte inferiore de’ marmi potesse essere infraliassica invece che triassica ; per tal guisa egli poneva nell’ infralias gli strati inferiori che supponeva costituiti dal bardiglio, nel lias inferiore gli strati medii costituiti da calcare bianco ceroide o saccaroide e nel lias medio gli strati superiori, formati se- condo lui, da un calcare rosso e grigio con o senza selce. Egli supponeva poi che la zona marmorea oltre al formare una cer- chia intorno all’ elissoide Massese e Versiliese che avea benissimo distinte, si presentasse nel Carrarese siccome cupola di una terza elissoide, di cui ambedue i lati si potevano vedere nel Monte Sa- - 266 — grò, come apparisce dalla sezione che egli ne dà.1 La soprad- detta classificazione geologica del Savi, derivava da ciò, che egli credeva gli schisti centrali del Massese e della Versilia identici agli schisti centrali del Monte Pisano da lui detti Verrucano, per cui i calcari sovrapposti a quelli li poneva allo stesso livello de’ calcari sovrapposti a questi ultimi. Con opinione contraria a quella del Savi, il De la Bèche 2 fin dal 1833 aveva ritenuto che il marmo di Carrara facesse parte della formazione cristallina sottostante ai calcari grigio cupi da lui ritenuti oólitici. Il Cocchi per ultimo dimostrò che gli schisti centrali delle Alpi Apuane erano più antichi di quelli del Verrucano nel Monte Pisano, che a questi corrispondeva invece la zona schistosa su- periore ai marmi Apuani, che perciò se i calcari sovrapposti al Verrucano nei Monti Pisani potevano essere infraliassici, dove- vano invece essere più antichi di essi e più antichi anche del Verrucano i calcari marmorei delle Alpi Apuane. Questi calcari s. poi venivano dal Cocchi attribuiti al periodo carbonifero, ed erano ritenuti discordanti cogli schisti centrali inferiori. Già prima del Cocchi, il Coquand aveva attribuito i marmi al Silu- riano, e li aveva supposti depositati nel seno di profonde valli ed in maniera discordante entro la massa degli schisti superiori e degli inferiori, che per lui erano una cosa sola. Quanto agli % schisti superiori ai marmi Apuani, essi erano posti dal Savi, con- seguentemente alle sue idee, nel lias superiore insieme cogli schisti varicolori del Monte Pisano sovrapposti ai calcari infra- liassici e Massici medii ; il Cocchi provò invece che gli schisti superiori ai marmi Apuani corrispondevano agli schisti centrali del Monte Pisano detti Verrucano, e sottostanti all’ infralias. Codesti schisti del Verrucano, che il Savi aveva prima attri- buiti in generale all’ epoca paleozoica, venivano più tardi classi- ficati da lui e dal Meneghini nel carbonifero, dietro la scoperta di fossili appartenenti al carbonifero superiore in certi schisti corrispondenti di Iano ; il Cocchi dopo di loro distingueva in quegli schisti le quarziti superiori che poneva nel trias, le ana- geniti del mezzo, secondo lui permiane, e le ardesie inferiori 1 P. Savi e G. Meneghini, Considerazioni sulla stratiqrafia della Toscana (fìg. IX). 2 H. De la Béche, Sur les environs de la Spezia. ( Mém . Soc. géol. de France, ser. I, voi. I, pag. 32.) - 267 — carbonifere insieme coi marmi. La classificazione di questo geo- logo apparisce relativa agli studi del Capellini sopra un’ altra regione della catena metallifera, voglio dire sui promontori del golfo della Spezia, ed è una modificazione della classificazione proposta per le rocce antiche di codesta località. Nel piccolo tratto di rocce cristalline che si presenta al Capo Corvo, si è creduto vedere in piccolo rappresentata tutta la serie delle rocce antiche delle Alpi Apuane e delle altre località della catena me- tallifera ; il Capellini basandosi, come egli stesso riconosceva, sopra semplici supposizioni d’ analogia con rocce di altre loca- lità, vi distingueva le anageniti e le quarziti superiori triassiche, gli schisti sottostanti ed i calcari saccaroidi della Punta Bianca permiani, e gli schisti nodulosi inferiori siluriani. Esaminando le opinioni sì disparate dei geologi sui calcari marmorei e sugli schisti sovrapposti, dalle sezioni degli strati presentate sopra da me e da quelle di altri si può dedurre che la disposizione stratigrafica e litologica de’ componenti la zona marmorea Apuana quale era fissata dal Savi, non è esattamente corrispondente alla realtà ; parimente non corrisponde bene la di- stinzione delle quarziti, delle anageniti e delle ardesie posta dal Cocchi pegli schisti superiori ai marmi, ed anche questo si può dedurre dalle numerose sezioni pubblicate e dall’ esame stesso di quelle località nelle quali consimili distinzioni furono desi- gnate ; non si può perciò sopra semplici distinzioni litologiche, basare delle distinzioni di epoca geologica. I marmi non for- mano poi una cupola distinta nel Carrarese, come supponeva il Savi, nè al Monte Sagro si trovano ambedue i lati di quella^o di altra cupola elissoidale, bensì vi è soltanto il lato occidentale dell’ elissoide Massese di cui essi fan parte, come risulta dalla fig. 2 : 1 non sono nemmeno depositati entro immense vallate scavate negli schisti, come voleva il Coquand, nè riposano di- scordanti sugli schisti centrali, come il Cocchi ritenne; ma stanno in maniera regolare e concordante interstratificati fra le due se- rie della massa schistosa di cui fanno parte. Quanto agli strati cristallini del Capo Corvo si è veduto più sopra che sembrano avere i loro corrispondenti appena negli strati superiori di Stret- toia e della Brugiana, e non in tutta la massa delle rocce delle 1 Ved. Tavola. — 268 Alpi Apuane, perciò le divisioni che possono essere fatte in quelli non si possono prendere a tipo di suddivisioni da operarsi in queste. Passando al lato paleontologico della questione, ecco la serie dei fossili che trovai nel grezzone del Monte Corchia quali fu- rono studiati e poi gentilmente comunicati a me, dal profes- sor Meneghini. ■ 1. Cid&ris? sp. — Sezioni di guscio che sembrano aver avuto circa ìò"r di diametro, Radioli? ovato-acuti di circa 5"' di lunghezza ed ol- tre 2"' di grossezza. 2. Criìiois 25 26 Gen. Prato Risso, laevis Donovan (Voluta). . . Gen. Marginella Lamarck. occulta Allery = E. cypraeola Phil. Marginella laevis Alle 27 28 '29 30 Gen. Bingicula Deshayes. striata Bonelli (Pedipes) Gen. Mitra Lamarck. cornicula Linneo (Voluta) . . pyramidella Brocchi (Voluta) tricolor Gmelia (Voluta). . . Non R. striata Phil. che è specie del miocej : M. ebenus Philipp!. . . . M. ebenus var. Manzoni. M. Savignyi Phil. . . . . ■f *f + 276 - 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 *45 46 :47 48 49 ;50 '51 52 53 54 55 56 f 57 58 Gen. Pleurotoma Lamarck. torquata Philippi . . cannata Bivona figl. emendata Allery . . , Sottogenere Rajdiitoma Bellardi. decussata Philippi attenuata Montagu (Murex) Columnae Scacchi harpula Brocchi (Murex). . Sottogenere Mangelia Risso, rugulosa Philippi (Pleurotoma) . . Gen. Defrauda Millet. teres Forbes gracilis Montagu (Murex) . . . Leufroyi Michaud (Pleurotoma) linearis Montagu (Murex) . . . Gen. Columbella Lamarck. striata TJuclos ? Graeci Philippi var. costata semicostata Cantraine (Fusus) costolata Cantraine (Fusus) » var. acute -costata Philippi (Buccinimi) suhulata Bellardi Gervillii Payraudeau (Mitra) Gen. Nassa Lamarck. semistriata Brocchi (Buccinum). clathrata Brocchi (Buccinum). . musiva Brocchi (Buccinum) . . , limata Cliemnitz (Buccinum) . . pusilla Philippi (Buccinum) . . . P. modiola (Jan), Bellardi, Phil. P. Renieri Philippi non Scacchi . P. hispidula Allery . . . P. gracile Philippi. . . . Fusus costatus Philippi. P. minutum Aradas, P. polizonatum Bnar P. suturale Philippi P. inflatum, P. Leufroy| Philippi P. linearis Philippi Potrebbe essere una insigne varietà della — Mitra striarella Calcara — Mitra columbellaria Scacchi = C. Haliaeti Jeffr. = B. Linnaei, B. scriptum Phil. (Parte) . Gen. Dolium Lamarck. galea Linneo? (Buccinum). . . Gen. Cassidaria Lamarck. thyrrhena Chemnitz (Buccinum) echinophora Linneo (Buccinum). Gen. Euthria Gray. filosa Seguenza (M. S.). cornea Linneo (Murex). = B. semistriatum Philippi = N. subclathrata D’Orh. (non Allery). . = B. musivum Philippi = B. prismaticum Philippi non Brocchi . Un semplice frammento che riferisco a quia s = C. thyrrena var. Philippi Specie distintissima per la forma gracile e = Fusus lignarius, F. corneus Phil. . . . 1 se 1 ~ 277 N. N. N. N. N. N. N. N. N. N. N. B. B. B. B. B. B. B. B. M. R R R. R. R. B. B. B. B. B. B. M. M. M. M. M. M. M. M. M. M. B. B. B. B. 10 11 12 13 14 Patria ign. (Kiener) + + + + 278 59 60 *61 *62 63 64 65 66 67 63 69 *70 *71 72 73 74 75 *76 77 78 79 80 81 82 83 ■84 Gen. Pollia Gray. plicata Brocchi (Murex) . . Gen. Fusus Lamarck. rostratus Olivi (Murex) crispus Borson lamellosus Borson . . . Gen. Neptunea (Bolten) H. et A. Adams. contraria Linneo (Murex) Gen. Pyrula Lamarck. brevis de Blainville (Purpura). Gen. Murex Linneo. lamellosus (Jan) Philippi. Mayendorfii Calcara. . . . Spadae Libassi Brocchii Allery Edwardsii Payraudeau (Purpura) conglobatus Michelotti pseudobrandaris D’Ancona. . . . cristatus Brocchi diadema Aradas e Benoit .... Gen. Troplion Montfort. carinatus Bivona pat. (Murex) . multilamellosus Philippi (Murex) squamulatus Brocchi Gen. Ranella Lamarck. gigantea Linneo (Murex) reticulata De Blainville (Triton) . Gen. Tritonium Cuvier. scrobiculator Linneo (Murex) . . corrugatum Lamarck (Triton). . Parthenopeum v. Salis (Murex). nodiferum J^amarck (Triton). . . Gen. Buccinum Linneo. Humphreysianum Bennet . . var. ventricosum Kiener. undatum Linneo Esemplare ben piccolo rr: F. contrarius Phil. : P. Squamulata Phil. P. Santangeli e P. r Maravigna = Pseudomurex bracteatus^ var. Allery : Pseudomurex Mayendorfii Allery, Murejsc auct. non Brocchi = Pseudomurex Spadae Allery . 3 M. craticulatus Brocchi (non Linneo nè Fa .) craticulatus Phil L Forse var. del precedente :M. vaginatus (Jan.) Phil. F. echinatus line Phil =5 R. gigantea, R. reticularis Phil. = R. lanceolata Phil — T. succinctum Phil = B. fusiforme Kiener = B. striatum Phil. B. Kieneri All. n - 279 vjovtt. isul-ji tare C. N. N. . N. N. N. N. N. 0. 0. R. R. R. R. B. B. B. B. B. B. M. M. M. M. M. M. B. B. B. B. B. B. B. M. M M. M. G. G. G. G. 10 il 12 13 H- 14 ■f -f -f + -f -f + *f ■f'i ■f - 280 - 85 86 87 88 89 *90 91 *92 *93 *94 *95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 *108 109 110 Gen. Cerithium Bruguiére. vulgatum Bruguiére varicosum Brocchi . Gen. Cerithiolum Tiberi. scabrura Olivi Gen. Triforis Deshayes. perversa Linneo (Trocus) . . . Gen. Chenopus Philippi. pespelecani Linneo (Strombus) . . Uttingeri Risso (Rostellaria) . . . Serresianus Michaud (Rostellaria) Gen. Cancellarla Lamarck. nodulosa Lamarck ........ Gen. Xenophora Fischer, crispa Koninck (Trochus) . . . . Gen. Solarium Lamarck. hemisphaericum n. sp. . . n. sp moniliferum (Bronn) Allery fallaciosum Tiberi Gen. Natica Lamarck. millepunctata Lamarck. . . catena Da Costa (Cochlea) , Dillwynii Payraudeau. . . . , tigrina? (Defrance) Philippi, Broccbiana Philippi Alderi Forbes Guillermini Payraudeau . . macilenta Philippi Montacuti Forbes Josepbina Risse (Neverita) Gen. Janthina Lamarck. delicata Philippi (Cyclostoma ?) Gen. Eulima Risso. subulata Donovan (Turbo), bilineata Alder = C. lima Phil. C. reticulatum Allery Cerithium perversum Phil. = C. pesgraculi Bronn. Phil. = T. crispus Phil. Diverso dalla specie del Bronn = S. stramineum Phil. . . . = Nacca fasciata Risso j. . Questa specie ben distinta differisce dalla vt tal nome J. = N. sordida Phil,, N. fusca Blainv !. — N. intermedia Phil., N. Marochiensis Ph|. . — N. glaucina Phil. Vedi : Pteropodi ed Eteropodi della provine sina. Seguenza Melania Cambessedesii Phil. — 281 — 282 ili 112 113 114 115 116 117 118 *119 120 *121 122 123 *124 125 126 127 128 129 130 *131 132 133 134 135 136 *137 Gen. Odostomia (Flemming) Philippi. conoidea Brocchi (Turbo) Gen. Turbonilla Risso, densnostata Philippi (Chemecitzia). Gen. Piramidella Lamarck. plicosa Broun Gen. Mathilda Semper. quadricarinata Brocchi (Turbo). Gen. Scalaria Lamarck. communis Lamarck. . . . Turtonae Turton (Turbo) Trevelyana Leach soluta Tiberi badilata u. sp Gen. Turritella Lamarck. communis Risso tricarinata Brocchi (Turbo), subangulata Brocchi (Turbo) triplicata Brocchi (Turbo). . tornata Brocchi (Turbo). . . Gen. Vermetus Lamarck. arenarius Linneo (Serpula) intortus Lamarck. . . , . . Gen. Rissoa Fremenville, pulchella Philippi Sottogenere Alvanìa Risso. cimex Linneo (Turbo) .... cancellata Da Costa (Turbo) reticulata Montagu (Turbo) . solidula n. sp cimicoides Forbes subsoluta Aradas punctura Montagu Zetlandica Montagu (Turbo) Sottogenere Cingula Montagu. Galvagni Aradas e Maggiori Libassii n. sp = Turbo terebellatus Brocchi Prossima alla precedente. ^=:T. terebra Phil. — Y. gigas Phil. =:R. granulata, R. calatiscus Phil. . . . = R. crenulata Phil • = R. cimex auctorum (non Linneo) . Prossima alla R. tenuicostata Seg. . . < — R. intermedia Aradas ■ R. textilis Phil. var. = C. maculata, C. concinna Allery Prossima alla C. contorta, Jeffreys. . • p. p. p. p. 0. 283 — R. B. M. B. B. B. B. B. M. M. B. B. M. M. M. M. M. M. M. M. M. M. M. 10 11 12 13 14 (Continua.) +++++++ 4- + + 4+4- + + + + — 284 III. Cenno sulla costituzione geologica della Comunità di Massa Marittima , per B. Lotti. Il territorio comunale di Massa Marittima presenta alla scienza geologica un vasto campo di interessantissime cognizioni, sia per la varietà di forme litologiche che incontransi in una estensione relativamente piccola, sia per la moltiplicità di minerali metal- lici ed altri utili prodotti in essa disseminati, talché attual- mente ben a ragione può annoverarsi fra i centri minerari più floridi dell’ Italia. Questa comunità è la più vasta fra le altre della Provincia Grossetana e comprende una estensione di circa 45,000 ettari. Le condizioni topografiche e climatologiche ne sono svariatissime : basse pianure litorali a S. 0. dalle quali procedendo verso Nord si passa ad una serie di collinette che alla lor vòlta servono di accesso a monti di mano in mano più elevati, fino a che si giunge alla parte più eminente ed alpestre del sistema montuoso, ove tei mina il territorio comunale di Massa Marittima ed inco- mincia quello di Montieri. I corsi d’ acqua principali che ne solcano la superficie sono; la Cornia ad occidente, di cui i più notevoli tributari sono la Milia e il Riotorto ; la Pecora ed i suoi piccoli confluenti Sata, Ronna ec. a mezzogiorno ; il Noni, la Carsia e la Follonica che si riversano nella Bruna, la quale scoile ad oriente ma un poco al di fuori della comunità. Questi corsi d’ acqua, aventi tutti molto approssimativamente una dilezione meridiana, danno luogo ad una serie di colli di- letti da Sud a Nord e che, quasi contrafforti, vanno ad ap- poggiaisi alle grandi elevazioni costituenti la zona settentrionale di questo territorio ed aventi la direzione generale del sistema orografico di cui fan parte, chiamato dal Savi catena metallifera. Le azioni interne plutoniche e metamorfiche mentre contri- buii ono a rendere il suolo di questa comunità ferace di utili e svariati prodotti, ne alterarono talmente la sua originaria costi- tuzione, da rendere quasi impossibile una esatta determinazione 285 — della sua attuale struttura fisica. La completa assenza di fossili nei tei reni più antichi del Miocene impedisce di rintracciarne la cronologia e molte volte unitamente al criterio paleontologico mancando eziandio i dati stratigrafici, resta molto difficile il de- cidere puranche della loro posizione relativa. È perciò che vo- lendo qui dare un colpo d’ occhio alla costituzione geologica di questo tratto di paese, dovremo limitarci ad enumerare le di- verse specie di rocce con quell’ ordine col quale molto verosimil- mente si succedono in natura, lasciando per ora la discussione sulla epoca respettiva di loro origine. Partendo da Follonica, villaggio situato sul litorale mediter- raneo e celebre centro della fabbricazione del ferro, e percor- rendo la via provinciale, che, passando per Massa Marittima, con- duce a Volterra, fino al confine del territorio commutativo nei piessi del castello di Monterotondo, può osservarsi tutta intiera la nostra serie geologica. Un terreno inconsistente, torboso, con strati di ciottoli ed avente tutti i caratteri dell’ attualità, costituisce 1’ alluvione che si estende per tutta quanta la bassa pianura litoranea solcata dall’ ultimo tratto del fiume Pecora, e termina ove il suolo mo- strasi leggermente ondulato conformandosi in basse colline, le quali son costituite per la maggior parte da un conglomerato sciolto di ciottoli di natura e dimensioni diverse, inclusi in una pasta argilloso-calcarea per lo più colorata in rosso dall’ ossido di ferro. La disposizione dei ciottoli e la stratificazione, ove si appalesa, accenna ad una inclinazione massima di circa 30°. Al disotto di esso conglomerato in varii punti compariscono marne gialle o cenerognole che essendo sufficientemente fossilifere si rivelano pei mioceniche. Nei pressi delle escavazioni abbandonate di Mon- tebamboli, circa 4 chilometri ad Ovest di Massa Marittima, queste marne sono gessifere e d’ origine marina, contenendo fra le altre specie manne, bellissime Ostriche gigantesche (Ostrea gigantea) con valve di una grandezza di oltre 20 centimetri ed una quan- tità innumerevole di bivalvi della specie CeritMum margaritaceum. Sottoposto a queste argille marnose trovasi un calcare schistoso, compatto, di un color bigio-scuro, tutto cosperso di piccole con- chiglie del genere TJnio e di impronte vegetali, il quale alla sua volta riposa sopra arenarie e calcari friabili di origine lacustre 286 coi quali alternano diversi strati di lignite di ottima qua- lità, che appartiene molto probabilmente alla parte inferiore del Miocene, avendo immediatamente per letto le rocce eoce- niche. La formazione miocenica, con caratteri più o meno rilevanti, si vede comparire nel nostro territorio in tre zone distinte cor- rispondenti ai tre bacini idrografici principali della Cornia, della Pecora e della Bruna. In questa ultima località, oltre il conglo- merato che qui è costituito da ciottoli di serpentino, avendo a breve distanza i giacimenti ofiolitici di Roccatederighi e Montemassi, e le solite argille marnose, merita speciale nota un’ arenaria quarzosa ritenuta per miocenica sì per i fossili che racchiude ( Ostrea Pillae Mgh., Peeten Bendanti Bast., P. arcuatus Eroe., etc.), sì per la sua posizione stratigrafìca. Essa, come tutti i depositi consimili, varia di struttura nei suoi diversi piani. Nella sua parte superiore è giallastra, fragile, ha V apparenza piuttosto v # di una molassa recente ed alterna con stratarelli argillosi nei quali trovansi appunto i fossili summentovati : scendendo in basso diviene gradatamente più solida e di un color grigio, finché acquista V aspetto del vero macigno eocenico. In generale questa roccia è sufficientemente solida per servire alla pavimentatura delle strade ed alla costruzione di gradini, stipiti ed altri og- getti per la decorazione degli edifici, alla stessa guisa del ma- cigno dei dintorni di Firenze. Nei minuti frammenti dai quali è costituita possono esser riconosciuti il quarzo, la mica bianca e nera ed alcuni granelli steatitosi provenienti forse dai prossimi serpentini. Immediatamente sotto di essa compariscono i calcari alberesi coi loro schisti galestrini. Delle ligniti dei nostri bacini carboniferi e delle imprese alle quali hanno dato luogo, ne è stato parlato a sufficienza da tutti coloro che illustrarono la geologia toscana, ed ultimamente trovò luogo nel Bollettino del R. Comitato geologico d’ Italia (N. 7-8, 1873) una bella memoria dell’ ingegnere Costantino Haupt sulle miniere carbonifere del bacino della Bruna, per cui credo inutile ripro- durre qui le sue interessantissime osservazioni: solo aggiungerò che alla miniera carbonifera di Montemassi e Casteani è riservato il più brillante avvenire, sia per la ottima qualità del prodotto, sia per la sua straodinaria quantità, potendosi a buon dritto — 287 — asserii e esser questa la miniera carbonifera più importante del- T Italia. In nessun punto di questo territorio si passa dall’Alluvione al Miocene coll’ intermezzo del Pliocene. Un deposito veramente pliocenico, cogli ordinari caratteri del subapennino italiano, non è liconoscibile in questi dintorni i esso però vi è rappresentato nella sua pai ie superiore dai travertini, deposito dovuto a po- tentissime sorgenti calcarifere, alla stessa guisa di ciò che accade anche ai nostri giorni in moltissime località. La flora fos- sile, in esso grandemente sviluppata, lo ha fatto ascrivere al pe- riodo pliostocenico, essendo contemporanea a quella dei travertini di Jano che ricuoprono le sabbie gialle costituenti la parte su- periore del Pliocene (Gaudin et Strozzi, Contr. à la flore fossile Italienne, Zurigo 1859). Una grande massa di travertino, estesa per più di due chilometri dalla parte di mezzogiorno, ricuonre T altipiano sul quale è fabbricata la città di Massa Marittima. In alcuni punti di essa è sovrapposto al travertino uno strato non molto potente di un conglomerato durissimo, composto di ciottoli arrotondati ai diverse dimensioni, cementati dallo stesso calcare sottoposto e nel quale esaminando la natura di essi, sorprende molto il vederli costituiti nella massima parte da calcare caver- noso, roccia che non esiste nella collina isolata ove si formò il conglomerato, bensì nei monti sovrastanti a Nord, ma separati da essa da una profonda ed ampia conca priva di scolo naturale, chiamata la Ghirlanda. Questo fatto dà il diritto a conchiudere che la separazione del monte ove è posta la città, dalle alture settentrionali, si operò in un’ epoca relativamente recente. Un’ al- tra massa di travertino esistente presso il Poggio al Montone, due chilometri circa ad Est della città, quasi allo stesso livello di quella suddescritta, ma al di là della Ghirlanda, la quale ha tutta P apparenza di essere stata un tempo ad essa riunita, sta- rebbe in appoggio di questa opinione. Oltre i due suaccennati, altri depositi abbastanza estesi si manifestano sulle pendici orien- tali del poggio di Serrabottini ponente, sul crine del Monte Ar- senti a N.O. di Massa e in vicinanza delle ferriere di Vaipiana e delle fonderie del rame dell’ Accesa. La posizione relativa di tutte queste masse travertinose accenna ad un deposito unico formato da una stessa sorgente calcarifera la quale opero forse — 288 in prossimità delle acque del mare, come sembrano dimostrarlo i resti di un crostaceo ivi raccolti e il sai marino che talvolta tappezza le pareti delle sue cavernosità. Questi calcari formano una delle principali risorse dell’ arte muraria, la quale se ne giova alla stessa guisa di Eoma, per la costruzione delle fabbriche e per la loro decorazione, essendo suscettibili di un bel polimento ed offrendo i migliori requisiti di durevolezza e di facile lavorazione. Tutti questi travertini si depositarono su quella potente serie di strati i quali costituiscono la formazione principale di questi dintorni e che dai geologi vien riferita in parte all’ Eocene in- feriore, in parte alla Creta superiore. Essi son formati da calcari compatti e schisti argilloso-calcarei alternanti fra loro, i quali presentano una stratificazione sconvolta e ripiegata nel modo più bizzarro, per cui è resa evidente la violenza colla quale V attività interna del globo si esercitò su di essi nel periodo di tempo consecutivo alla loro formazione. Le grandi fratturazioni che ne furon la conseguenza dettero luogo a successivi riempimenti di materie minerali utili, dando così origine a tutti quei sistemi di filoni che attraversano in direzioni svariate il suolo di questa comunità. Il calcare compatto, chiamato comunemente alberese, presenta sempre il medesimo aspetto caratteristico, variando al- quanto a seconda delle località la colorazione, la quale passa per tutti i gradi da un grigio-chiaro ad un bleu cupo intenso, ed in quest’ ultimo caso prende nome nel paese di pietra coltela lina, fendendosi come la selce in frammenti a taglio sottile. È co- stantemente attraversato in tutti i sensi da vene di calcite bianca, ciò che si oppone a che esso calcare possa venire adoperato nella litografia, al qual uso sodisfarebbe pienamente per tutti gli altri suoi caratteri di compattezza, omogeneità e colorazione. Gli schi- sti argillosi, volgarmente galestri , presentano una tinta grigio- olivastra, alternano sempre coi banchi calcarei, occupando però talvolta anche da soli una grande estensione superficiale. Oltre ai piani di schistosità, ne presentano molti altri di frattura normal- mente ai primi, dimodoché ove trovansi scoperti si risolvono in minuti frammenti. Hanno una debolissima consistenza e non sono perciò utilizzabili in alcun genere di lavori. È inutile il dire che tutta questa formazione calcareo-argillosa è affatto priva di fos- — 289 — sili, qualora se ne eccettuino alcune fucoidi, che si riscontrano principalmente nella sua parte inferiore. Nè è possibile determi- nale ove^ termina la serie eocenica ed incomincia la cretacea, dappoiché questo limite dovrebbe esser marcato dalla zona num- mulitica la quale sembra mancare nei nostri dintorni. Troppo lungo sarebbe il voler qui anche solo accennare ai numerosi sistemi di filoni incassati in questo terreno, e d’ altronde equivarrebbe a ripetere ciò che con tanta scienza hanno scritto il Savi (Sulle miniere di Massa Marittima, Cimento, marzo e aprile 1847), il Meneghini ( Statistica della Provincia di Grosse- to, 1865) ed ultimamente il vom Rath ( Die Umgébmgenv. Massa Marittima, Zeitscrift d. deut. geolog. Gesélls., 1873, e Boll, del B. Coni. geol. d’ Balia, N. 9-10, 1873) non che altri distinti geologi. La formazione eocenico -cretacea di cui abbiamo parlato resta limitata dai bacini miocenici dalla parte del mare e da una grande massa di calcari cavernosi che occupano quasi la totalità della parte montuosa settentrionale di questo territorio. Essi hanno ofierto ed offrono tuttora largo campo di interessanti ricerche scientifiche, specialmente sul loro modo di origine, potendo esser considerati come una forma litologica comune a terreni di epoche diverse, o veri rappresentanti di una data epoca geologica. Senza entrare nella discussione di un problema di tanto difficile solu- zione, mi limito alla citazione di alcuni fatti che sebbene non risolvano la questione pure potranno contribuire a metterne in chiaro i punti più importanti. L’ aspetto di questo calcare è molto analogo a quello dei travertini, presentandosi come essi senza una decisa stratificazione e pieno di cavernosità, le quali appunto gli fecero acquistare la denominazione di cavernoso. Molto diversa pero ne e la struttura e la colorazione, essendo questo durissimo e di un color grigio di piombo, tutto attraversato da venature spatiche, mentre il travertino è fragile, candido e di una com- posizione omogenea. Questa differenza potrebbe trovare la sua spiegazione nella indubitatamente più remota antichità dell’ epoca m cui ebbero origine i calcari cavernosi di quella dei travertini e nelle modificazioni più o meno grandi che dovettero subire. In alcuni punti, specialmente ove avviene il passaggio ad altra forma litologica, essi mostransi decisamente stratificati; spariscono le cavernosità conservandosi però gli altri caratteri fisici di durezza — 290 e di colorazione. In certi luoghi, come ad esempio in Val d’ Aspra, circa 5 chilometri a Nord di Massa Marittima, trovansi inclusi in questa roccia frammenti angolari quarzosi e calcai ei ed in questo caso prende il nome di carniola. È notevole la circo- stanza che tale struttura è presentata dal calcare in discolpo in vicinanza di masse ferree, quale è appunto il caso di \ al \ , t s.o. y:I:D«liu T. del Frigida a 33 Cava llo Qrrt.S viv^iix^cv. / cn\..'\r4Mo£Uvo Fy?' ITC: 1 la Cl irtelo al Moti le Vello Htlo ME S.O. Affi &o\JL ‘in.^v^M.iu, m. e<^oMo 3^c ROMA, TIPOGRAFIA BARBÈRA. 1874. >>!J^OO Bollettino Geologico per il 1870. — Un voi. in-8° di pag. 324. » » per il 1871. — Un voi. in-8° di pag. 296. » » per il 1872. — Un voi. in-8° di pag. 376. » » per il 1873. — Un voi. in-8° di pag. 400. » » per il 1874. — Un voi. in-8° di pag. 408. Prezzo di ciascun volume L. 10. Associazione al Bollettino del 1875 (Anno VI0). — Per l’Italia L. 8, Estero L. 10. I fascicoli bimestrali del Bollettino si vendono anche se- paratamente al prezzo di L. 2 ciascuno. Memorie per servire alla descrizione della Carta Geologica d’Italia. — Volume 1° ; Firenze 1871. — 404 pagine in-4° con 23 tavole, due Carte geologiche e varie incisioni inter- calate nel testo. Comprende le seguenti Memorie : Introduzione — Studii geologici sulle Alpi Occidentali , di B. Gastaldi, con cinque tavole ed una Carta geologica. — Cenni sui graniti massicci delle Alpi Piemontesi e sui mine- rali delle valli di Lanzo, di G. Strììver. — Sulla formazione terziaria nella zona solfifera della Sicilia, di S. Mottura, con quattro tavole. — Descrizione geologica dell 3 Isola d ’ Elba, di I. Cocchi, con sette tavole ed una Carta geologica. Malacologia pliocenica italiana (Parte Ia, Gasteropodi sifo- nostomi) di C. D’ Ancona ; fascicolo 1°, con sette tavole. Prezzo del Voi. 1°, Lire 35. Brevi cenni sni principali Istituti e Comitati Geo- logici e sul R. Comitato Geologico d’Italia, di I. Cocchi. — Pag. 34 in-4° L. 1.50 Carta Geologica della parte orientale dell’ Isola d’ Elba, nella scala di 1 per 50,000, di I. Coc- chi. — Un foglio in cromolitografia L. 3. 00 {Continua). BOLLETTINO DEL R. COMITATO GEOLOGICO D’ ITALIA. B° 11 e 12. — Novembre e Dicembre 1874. SOMMARIO. Note geologiche. — I. Studii stratigrafìci sulla formazione pliocenica del- T Italia Meridionale, per G. Sequenza. (Continuazione.) — II. Considerazioni stratigrafiche sopra le rocce più antiche delle Alpi Apuane e del Monte Pisano, di Carlo de Stefani. (Continuazione.) — III. Sulle calcarie lenti- colare e grossolana di Toscana, per A. D’ Achiardi. — IV. Sulla conversione di una roccia argillosa in serpentino, per A. D’Achiardi — V. Le formazioni terziarie di Taranto, per T. Fuchs. — VI. Intorno alia esistenza presso Si- racusa di strati miocenici che presentano i caratteri del piano Sarmatico, per T. Fuchs. — VII. L’ età degli strati terziari di Malta, per T. Fuchs. Notizie bibliografiche. — G. Capellini, La formazione gessosa di Castel- lina Marittima e i suoi fossili , con nove tavole ; Bologna, 1874. L. Bom- bicci, Descrizione della mineralogia generale della provincia di Bologna, Parte II, Bologna, 1874. M. S. De Rossi, Bollettino del Vulcanismo Ita- liano, periodico geologico ed archeologico , anno I ; Roma 1874. Notizie diverse. — Società malacologica italiana. — Il meccanismo dello Stromboli. — Cristalli di Albite nelle rocce vulcaniche. — La questione del carbon fossile in Inghilterra. Bibliografia mineralogica, geologica e paleontologica della Toscana, per A. D’ Achiardi. (Continuazione.) Tavole ed Incisioni. -- Sezione presa nei dintorni di San Frediano in To- scana, a pag. 363. — Idem presso Jano in Toscana, a pag. 368. Indice delle materie contenute nel Bollettino del 1874. NOTE GEOLOGICHE. I. Studii stratigrafici sulla Formazione pliocenica dell’ Italia Meridionale , per G. Seguenza. (Continuazione. — Vedi Bollettino N. 9-10.) ELENCO DEI MOLLUSCHI E CIRRIPEDI DELLA ZONA INFERIORE DEL PLIOCENO RECENTE. Gen. Hela Jeffreys. 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 *150 *151 152 153 *154 1 55 156 157 '158 159 160 161 tenella Jeffreys (Lacuna). Gen. Fossarus Philippi. depressus n. sp Gen. Turbo Linneo. rugosus Linneo « filosus Philippi . . • • • vai*, glabratus Philippi. sanguineus Linneo Romettensis Seguenza . . , Gen. Phasianella Lamarck. pulla Linneo (Turbo) Gen. Graspedotus Philippi. Tinei Calcara (Trochus) varietà Gen. Trochus Linneo. Sottogenere Monodonta Lamarck. turbinata Bora (Trochus) ■ Sottogenere Zizyphinus Gray. zizyphinus Linneo conulus Linneo Sayanus Seguenza. .... bullatus Philippi ..... millegranus Philippi . . . exasperatus Pennant. . . Cocchii D’Ancona (M. S.) Sottogenere Gibbula Bisso. marginulata Philippi (Trochus) Luciae n. sp • gemmulata Philippi (Trochus). clathrata Aradas (Trochus) . . magus Linneo (Trochus) .... Prossimo al F. azonus Brusina ma più -4- 340 281 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 *248 249 250 251 252 Gen. Kelliella Lamarck. abyssicola Forbes (Kellia) . . . Gen. Chama Lamarck. gryphoides Linneo Gen. Cardita Lamarck. aculeata Poli (Chama) corbis Philippi .... Gen. Cardium Linneo. echinatum Linneo var. Desliayesii Payraudeau. tuberculatum Linneo ...... papillosum Poli. edule Linneo var. vulgatum Philippi . • . var. rusticum Chemnitz. . . minimum Philippi « fasciatum Montagu ■ Norvegicum Spengler oblongum Chemnitz ■ Gen. Diplodonta Bronn. rotundata Montagu (Tellina) . . Gen. Axinus Sowerby. transversus Bronn (Lucina) . . Gen. Voodia Semper. digitaria Linneo (Tellina) . . Gen. Lucina Lamarck. borealis Linneo (Yenus) . spinifera Montagu (Yenus) tumida ? Michelotti. . . . Sottogenere Loripes Poli. divaricatus Linneo (Tellina) leucoma Turton (Lucina). . Gen. Kellia Turton. suborbicularis Montagu (Mya) Gen. Lasaea Leach. rubra Montagu (Cardium) . . = C. minuta Scacchi = C. Deshayesii Phil. = C. laevigatum Phil. = C. sulcatum Phil. . = D. dilatata Phil. Lucina transversa Phil. = Lucina digitalis Phil Il L. radula Phil. . . . : L. hiatelloides Phil. Lucina commutata Phil. i Lucina lactea Phil. . . . = Bornia inflata Phil. Bornia seminulum Phil * . . I — 341 - • • '! ’ ì ' I • N. N. N. N. N. N. N. N. N. N. 0. 0. R. R R R. R. R. R. 6 B. B. B. B. B. B. B. B. B. B. B. B. B. B. B. B. B. B. M. M. R. 10 11 12 13 H- 14 -+- +++I+++++++ 253 254 255 256 257 258 * 259 260 *261 262 *263 *264 265 266 267 268 269 *270 271 272 273 274 275 •276 Gen. Arca Linneo. Noae Linneo tetragona Poli lactea Linneo pectunculoides Scacchi . obliqua Philipp! .... scabra Poli aspera Philippi diluvii Lamarck .... sp. ? = A. navicularis Phil. Gen. Pectunculus Lamarck. glycimeris Linneo (Arca) . insubricus Brocchi (Arca) iuflatus Brocchi (Arca). . Gen. Limopsis Sassi. minuta Philippi . . . aurita Brocchi (Arca) pygmaea Philippi. . . Gen. Nucula Lamarck. sulcata Bronn .... nucleus Linneo (Arca) Piacentina Lamarck . Gen. Yoldia Muller. frigida Torell. Gen. Leda Schumacher. 277 278 279 280 *281 pella Linneo (Arca) commutata Philippi (Nucula). pygmaea v. Munster (Nucula) acuminata Jeffreys excisa Philippi (Nucula) . . . Gen. Dacrydium Torell. vitreum (Holbol) Moller (Modiola?) Gen. Mediola Lamarck. phaseolina Philippi. Adriatica Lamarck . Gen. Mytilus Linneo, edulis Linneo Gen. Avicula Lamarck. submedia SismondaV = A. nodulosa Muller Forse varietà della precedente — A. antiquata Phil Specie affine all’ A. Fiditela. . Ì1 ben distinto dal vivente P. violacescens. N. Polii Phil N. margaritacea Phil. N. emarginata Phil il : N. striata, N. minuta Phil N. tenuis Phil ì- L. messanensis Seg. (M. S.) !• = Mytilus vitieus Allery. — 343 r 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 L B. .. B. M. R. B. M. B. M. 0. • • • • B. M. B. M. 1». B. R. • * * * R. M. R. R. .... N. 0. B. M. P. 0. R. N. P. 0. N. P. • • • • R. B. M. . • • P. • •90 R. N. B. B. . M. N. N. B. N. M. M. B. M. B. M. N. B. M. 13 14 +++++++ + +++ ++ : ++++ Gen. Limea Bromi. 282 '283 284 285 286 287 288 •289 290 291 292 293 294 •295 296 •297 298 299 300 301 302 303 304 305 *306 307 *308 309 '310 311 312 Sarsii Loven ovata S. Wood. . . . . elliptica Jeffreys (Lima) Gen. Lima Bruguière Loscombii G. B. Soverby. hians Gmelin (Ostrea) . . inflata Chemnitz (Pecten) squamosa Lamarck. . . . excavata Chemnitz. . . . Gen. Pecten Linneo. pusio Linneo (Ostrea) . . . varius Linneo (Ostrea) . . . opercularis Linneo (Ostrea) pesfelis Linneo (Ostrea) . . inflexus Poli (Ostrea) . . . septemradiatus Muller . . . flexuosus Poli (Ostrea) . . . tigrinus Muller Bruei Payraudeau Hoschinsii Forbes vitreus Chemnitz (Pallium) Testae Bivona pat similis Lasckey fenestratus Forbes Philipp! Recluz. Jacobeus Linneo Gen. Hinnites. Ercolanianus Cocconi. . . Gen. Sponclylus Linneo. Gussonii O. G. Costa Gen. Plycatula Lamarck. mytilina Philippi Gen. Ostrea Linneo. = Lima crassa Forbes Fossile nel Crag inglese — Lima nivea, L. subauriculata Phil. — L. bullata (Turton) Phil — L. tenera (Turton) Phil. L. fragilis Sci edulis Linneo var. lamellosa Philippi (non Brocchi). lamellosa Brocchi cochlear Poli P. adspersus e P. aspersus Phil. = P. polymorphus Phil. = P. fimbriatus Phil. P. imbrifer Loven. = P. Gemmellari — filii Biondi ..... r P. Tornabeni Biondi = P. pygmaeus v. Munster, P. pullusjj P. squama Scacchi = P. Philippi Acton, P. inaequisculptus Tib| Martens, P. concentricus Forbes, P. antji = P. gibbus Phil L’ 0. lamellosa Brocchi è diversa. Gen. Anomìa Linneo. ephippium Linneo . . . . . • var. polymorpha Philippi. » electrica Chemnitz. . » squamula Linneo . . — 345 ! 2 4 I N. N. N. N. N. P. P. N. N. 0. 0. R. R. R. R. R. R. R. R. R. B. B. B. B. B. B. B. B. B. B. B. B. B. B. B. P, B. B. B. B. B. B. B. M. M. M. M M M M. M. M. M. M. M. M. M. M. M. M. M. M. M. M. M. M. M. M. R. 10 11 R. 12 R. R. R. R. R. 13 14 H- 23 ++++ ++ + + +++++ + + + + — 346 — 313 314 *315 316 aculeata Montagli patelliformis Linneo striata Brocchi Questa piccola anomia par che sia distinta = A. pectiniformis Phil orbicnlata Brocchi MOLIiUSCOI. — Classe Urachiopodi. Gen. Terebratula Hwass. *317 Scillae Seguenza — T. grandìs (parte) T. ampulla (parte) Aucto *318 Siracusana Seguenza 319 ■vitrea Bora (Anomia) 320 minor Philippi — T. vitrea var. minor Philippi, Allery. Sotto genere Terébratulina D’Orbigny. 321 caput-serpentis Linneo (Anomia) . . . — Terebratula caput-serpentis Phil Gen. Waldheimia King. •322 cranium Muller (Terebratula) •323 septigera Lowen . *324 Davidsoniana Seguenza Gen. Terebratella. *325 septata Philippi (Terebratula) Specie comunissima nella zona sottostante, rai in questa Gen. Megerlia King. 326 truncata Linneo (Anomia) = Ter. truncata ed Orthis truncata Phil. . . 327 monstruosa Scacchi (Terebratula) . . . — M. truncata (Mostruosità) Allery Gen. Platydia Costa. • 328 anomioides Scacchi (Orthis) = Orthis anomioides Phil. Morrisia anomioid vidson, Seguenza Gen. Argiope Deslougchamps. 229 decollata Chemnitz (Anomia) = T. detruncata, Orthis detruncata Phil. . . 330 neapolitana Scacchi (Terebratula) . . . = T. neapolitana Philippi Gen. Cranici Retzius. 331 turbinata Poli (Anomia) = C. ringens Philippi * *332 lamellosa Seguenza 347 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 B. M. -4- -4- E. B. -+* E. B. M. E. B. H- B. M. G. E. s. E. G. . , _ B. s. B. M. E. G. B. M. G. E. s. E. G. B. M. G. E. .... .... G. -1- B. M. E. E. G. • • • • B. M. G. E. • • • • E. G. o • • • -h M. B. M. E. B. M. • • • • E. E. G. H- B. M. • • • • E. G. M. -h B. M. E. s. E. G. -1- -+- M. B. M. s. E, G. "+• M. (Fine dell ’ Elenco). - 348 IL Considerazioni stratigrafiche sopra le rocce più antiche delle Alpi Apuane e del Monte Pisano, di Carlo De Stefani. (Continuazione. — Vedi Bollettino N. 9-10.) I materiali metallici predominanti negli schisti superiori e nei calcari marmorei sono gli ossidi di ferro ed i solfuri di rame, mentre negli schisti centrali vedemmo trovarsi con profusione, se non sempre in quantità, i solfuri di piombo e di zinco. Ciò non ostante anche negli schisti superiori sono dei filonceili di Ga- lena e di Blenda, scavati in Yal di Castello, e ve ne sono nel marmo a Solaio ; un filone di Galena di cui fu tentata 1’ escava- zione è pure negli schisti interstratificati ai marmi della Tam- bura ed in questo vien citata come minerale accessorio la Ce- russa. La Calcopirite è frequente negli schisti superiori, (Arni, Strettoia, Canalverde presso Pomezzana, Canale del Giannino presso Farnocchia, Fondo Tondo presso Massa, Val Ferraia nei Monti Pisani, Valle del Lucido, Monte Fornello, Tambura negli schisti interstratificati ai marmi) ed in varii luoghi è o fu a più riprese escavata. Talora V accompagnano delle velature di Covel- lina (Arni, Fondo Tondo, Strettoia) o di Erubescite (Arni) che si trova pure in filonceili ne’ marmi (Angina). La Tetraedrite si trova ne’ marmi (Forno, Canal d’ Angina dove fu escavata) o nei cipollini sovrastanti (Mosceta, Fonte -del Guercino presso Solaio), e talora V accompagnano la Ziguelina ed un solfoantimoniuro di piombo, la Geocronite (Angina). La Magnetite forma grandi masse nella parte inferiore degli schisti e specialmente, come s’ è veduto, in certi strati calcarei (Stazzema, Canale delle Mulina, Monte Arsiccio, La Culla) o sta in piccoli cristalli negli schisti medesimi (Strettoia, Rotatola). L’ Oligisto che si trova appena in piccole traccie nei marmi (Carrara) è abbondante e diffuso in tutta la serie degli schisti sovrapposti; esso accompagna la Magnetite (Stazzema, Monte Arsiccio) ovvero forma de’ filoni più o meno potenti, che talora furono escavati, o si trova diffuso nelle masse quarzoso-schistose (Arni, Strettoia, Canal Magro, Canal di Pia- — 349 stia, Canale di Capofìco, Ripa, Rotaiola, Canal di Murli, Monti- gnoso, Brugiana, Vagli, Camaiore, Monte Faeta, Verruca ec.) accompagnato sempre dalla Ripidolite. La dispersione dell’Oligisto entro tutta la massa di certe regioni schistose fa dubitare che esso non sempre siasi prodotto per effetto di filoni, ma che ta- lora, e forse spesso, si radunasse e si cristallizzasse per meta- morfismo, e preesistesse già nel seno della roccia fin dalla de- posizione di questa ; certo la formazione dell’ oligisto deve essere assai antica, se traccie evidenti di esso vengono trovate nei ciot- toli quarzosi dell’ anagenite micacea de’ Monti Pisani. Del resto, la massa degli schisti superiori ai marmi ed agli gneiss centrali sembra essere la zona nella quale si trovano i filoni d’ Oligisto di tutta la Toscana compresi quelli ricchissimi dell’ Elba. Il sol- furo di mercurio forma dei filoni negli schisti superiori (miniere di Ripa, Solaio) : la pirite gialla di ferro si trova dovunque sia nei marmi, sia nella massa degli schisti o coi filoni, principal- mente a Stazzema ed in Val di Castello: l’Arsenicopirite si tro- va poi negli schisti in Val di Castello e l’Oro nativo fu trovato colla Calcopirite nel fìloncello quarzoso del Canale del Giannino presso Farnocchia. La Malachite e l’Azzurrite accompagnano, come è naturale, quasi sempre i minerali di rame, come i minerali di ferro sono accompagnati dalla Limonite e qualche volta dalla Goethite (Canal di Murli, Canal di Piastra alle Tecchie). La ganga dei filoni metalliferi che ho nominati è sempre formata dal Quarzo, talora accompagnato da Siderose (Fondo Tondo, Canale di Pia- stra, Malbacco, Canale di Capofico). La Baritina accompagna varii di que’ filoni o forma anche filoncelli a sè ne’ marmi come negli scisti e ne’ cipollini (Stazzema, Val di Castello, Angina, Monte Arsiccio, Monte Ornato, Canal di Piastra, Fontana del Guercino, San Giuliano alto, Bagni della Duchessa). La Celestina in cri- stalli si trova, benché di rado, in certe cavità negli schisti supe- riori (San Giuliano alto). Talora insieme col Quarzo fan parte de’ giacimenti minerali la Fluorina (Tambura, Angina, Val di Ca- stello), come pure la Dolomite (Fontana del Guercino, Strettoia) che si trova eziandio in cristalli isolati nelle fenditure e nelle cavità dei marmi (Solaio, Corchia, Carrara). Accompagna altri filoncelli l’Albite (Canal di Piastra, Canale di Capofico, Arni, Colle della Ratta nel Canale delle Mulina), che pur si trova 350 — nelle geodi de’ marmi (Carrara) e diffusa porfiricamente nei calcari marmorei (Monte Cerchia) e non marmorei (Borroni in Canal di Piastra) eziandio a contatto coi fossili meglio conservati (la Stra- scicata e F Inferno nel Cerchia). Ne’ marmi si trovan pure, il Quarzo frequentissimo in specie nelle masse men pure come notava il Repetti, e lo Zolfo (Carrara) ed il Gesso (Carrara, Corchia). Degli Antiboli probabilmente appartenenti alla specie Actinoto si trovano quasi sempre nei mischi! marmorei cristallini anco in- dipendentemente dalla prossimità di masse ferree (Monte Sagro, Massose, Monte Altissimo dove trovasi la Wollastonite, Madonna del Piastraio, Stazzema). La Phillite od Ottrelite sta in certi mischii schistosi (Corchia) negli schisti interstratificati ai marmi (Corchia, Arni, Monte Altissimo, Valle del Frigido, Carrara) o nei micaschisti superiori ne^ quali in certe regioni è molto dif- fusa particolarmente dove sono traccie di oligisto, dimostrando di essere in stretto rapporto con questo minerale di ferro (Ca- nale di Rota, Canali delle Frane, di Ripa, di Montignoso, e del Frigido ec.). La Zoisite si trova ne’ filoni quarzosi che ven- gono a contatto con de1 calcari (Grotta del Simi nel Monte Cor- chia, Monte della Brugiana) ; e negli schisti superiori trovasi la Staurotide (Strettoia) ed il Distene (Ripa, Capriglia, Canal di Piastra) come pure un minerale, forse silicato di ferro, frequen- tissimo in certi luoghi (Val di Castello, Corsinello, Stazzema). Tutti i calcari e gli schisti cristallini che si son veduti fin qui formano tra di loro una serie strettamente connessa con stra- tificazioni alternanti e sempre concordanti ; alla lor volta i cal- cari sovrapposti che ora verranno esaminati e che rappresentano depositi di varie epoche successivelformano essi pure una serie unica, distinta dall’ altra in quanto che non vi si trovano più elementi sì altamente cristallini come in quella. Però le due serie hanno rapporti fra di loro pella concordanza della stratificazione e peli’ alternare dei loro elementi, almeno in molti de’ punti nei quali vengono a contatto. Così nel Canale delle Mulina, nel bel mezzo della serie degli schisti superiori ai marmi alla Pollaccia, ho notato un calcare grigio-cupo compatto che è identico a1 ta- luni dei calcari superiori. Al Poggione presso Capezzano come a Mosceta e nel Corchia si son veduti degli strati calcarei bianchi calcinati in un caso, ceroidi semicristalìiui nell’ altro, i quali con 351 — aspetto affatto simile si tornano a trovare negli strati calcarei immediatamente superiori alla zona degli schisti. A Strettoia me- diante un’ alternanza di schisti e di calcari terrosi si passa len- tamente alla serie calcarea sovrapposta. . I calcari terrosi con straterelli interrotti di schisti verdi si sonò notati a più riprese nella zona delle roccie cristalline; alla Bocchetta presso Massa si trovano inferiormente ai marmi; alle Frane sotto Monte Or- nato, ed al Pitone presso Trambiserra rappresentano la forma- zione de’ marmi ; alle Mulina presso Stazzema stanno invece nella parte più bassa della zona schistosa superiore, mentre nel Canale della Rimondina verso la Torrite secca si trovano nella parte in- termedia, ed a Strettoia o altrove alternando cogli schisti formano la parte superiore della zona medesima. Ora questi stessi calcari terrosi si trovano in più località, benché sempre in strati di poca altezza, nella parte inferiore della zona calcarea che inco- minciamo a studiare. A Strettoia sopra gli schisti di cui è stata presentata una sezione più sopra stanno varii metri di roccia calcarea terrosa con numerosi frammenti di schisto verdastro. Presso Capriglia nella stessa posizione stratigrafica si ha un ci- pollino ferruginoso con straterelli di schisto verde la cui massa è alta due o tre metri: il medesimo calcare terroso, si ha al Procinto ed alla Pania. Nel Monte Pisano, soltanto alla Croce d’ Asciano ed alla Croce d’ Agnano, ho trovata una roccia terrosa ferruginosa con straterelli di schisto verde rasato, ovvero un cal- care biancastro ferruginoso finamente stratificato. Questi strate- relli calcarei che sono dovunque di pochissima importanza, si po- trebbero riferire geologicamente tanto agli schisti sottostanti come al calcare grigio-cupo che sta sopra. In moltissime località poi l’ho veduti mancare del tutto, per esempio, ai Bagni della Duchessa e a San Giuliano nel M. Pisano, a Camaiore, a San Boc- chino nel Canale delle Mulina, nella valle della Torrite Secca in varii luoghi, al Monte delle Capanne di Careggine, a Montignoso, a Massa Vecchia ec. ed in questi luoghi il calcare grigio-cupo più o meno metamorfosato sta direttamente sopra la zona schi- stosa. Codesto calcare grigio che quasi sempre contiene de’ fos- sili più o meno chiari è identico al calcare della Spezia che è stato riconosciuto come Xnfraliassico. Esso forma una cerchia quasi continua intorno alla catena delle Alpi Apuane e del Monte 352 — Pisano, interrotta solo dall’ apertura delle valli, riunisce a cifra parecchie delle elissoidi che si sono esaminate e forma il nucleo centrale di elissoidi nuove. La sua potenza è variabile benché sempre grande ed il suo aspetto in generale è di un calcare com- patto, grigio-scuro, spesso traversato da vene di schisto grigio che anzi talora prevale e forma degli strati non piccoli : le mo- dificazioni che lo alterano sono molte e di esse faremo men- zione via via. Per cominciare la descrizione della cerchia che cinge P elissoide centrale Apuana, partirò al solito dalla destra della Valle di Carrara (fig. 2). Qui si trova il calcare avere il suo limite superiore fra le segherie di Walton lungo il Carrione e le prime case del paese; forma poi il sottosuolo di Carrara e V alveo del fiume estendendosi fino alla pendice triangolare si- tuata fra il Canale di Colonnata o Canal Grande, ed il Canale di Torano dove ha il suo limite inferiore quasi lungo una linea retta tirata fra Miseglia e Torano. Presso il paese di Miseglia esso è zeppo di fossili ben conservati identici a quelli infralias- sici della Spezia sebbene il Savi ed il Meneghini che ve li tro- varono molti anni sono e quando P Infralias non era ancora cono- sciuto, V abbiano attribuiti all’oolite dietro alcune dubbie traccie di Posidonomiae. Presso P edifizio Sarteschi poi, al ponte della via ferrata delle cave più prossimo a Carrara, si trova far parte della zona calcarea uno schisto zeppo di Pattrilli. La zona con- tinua verso il Nord dell’ elissoide formando i monti di Gragnana e la Pecchia, tenendosi sempre sulla destra del Canale di Péscina e dirigendosi verso Torano; in queste alture dessa è oltremodo ricca di fossili ben conservati anzi i fossili della Pecchia sono noti da tempo sì lungo come quelli della Spezia. Ecco la nota di alcuni di essi identici a quelli della Spezia che furono già accennati dal professore Meneghini, benché non specificati, nelle Considerazioni stratigrafiche sulla Toscana : Cerithium semole, D’ Orbigny. — Cardila munita, Stoppani. — Mitylus cuneatus, Sowerby, — Lima pectinoides , Sowerby. — Pecten Dittmari, Bo- men? — Plicatida intusstriata , Enn.? Nelle località menzionate il calcare grigio cupo riposa quasi direttamente sui marmi non essendone staccato che da brevi stra- tificazioni di calcare terroso e schistoso rappresentanti una parte della zona degli schisti superiori ; si è perciò che il Pilla, il — 353 — Guidoni e il Savi hanno creduto che il marmo formasse una con- tinuazione diretta del calcare grigio cupo, ed han voluto dedurre la prova che quello non era se non una metamorfosi di questo; d’ altra parte il Cocchi per ispiegare in qualche maniera la poca potenza e quasi la mancanza degli schisti nel Carrarese sembra aver supposto, per quanto si può dedurre dalla sezione che ne dà,1 che sul marmo riposino in maniera discordante i calcari che egli dice cavernosi ed infraliassici, la qual cosa non pare real- mente, come risulterebbe nello spaccato che io presento (fig. 2). Dai monti di Tenerano continuando il suo giro intorno all’ elis- soicle, il calcare grigio cupo forma i monti sovraincombenti a San Giorgio, in strati di piccola potenza e con aspetto cavernoso passa sopra Gramolazzo, forma il colle di Giambogli sopra Cortigiano e traversato il torrente che prende il nome da quest’ ultimo paese salendo la destra del canale della Sassabigia che scende dalla Tombaccia forma poi le pendici a sinistra del canale di Vagli fino verso Vagli di sopra. Quivi esso perde 1 aspetto cavernoso ed assume la forma di calcare compatto alquanto ceroide, benissimo stratificato con straterelli di scliisto bigio alternanti e con fossili a guisa di lumachella alle Fabbriche; la sua potenza si aumenta d’assai avendo il suo limite superiore lungo il canale di Vagli, alle Ferriere ; forma i poggi di Roggio e di Careggine e lag- giunta la valle d’ Arni o della Torrite Secca forma i monti delle Capanne di Careggine, del Rovaio e della Pania colle sue lun- glie pendici. In queste località nella valle d’Arni (fig. 4) il cal- care assume per lo più un aspetto variegato e ceroide simile ad un bardi glio non perfettamente cristallino come quello i cui strati si sono veduti alla sommità della zona marmorea nel Monte Corchia e nella parte superiore degli schisti sovrapposti a Mosceta e nel Canale delle Verghe. I caratteri di codesto calcare sono del resto abbastanza variabili anche considerando dei punti diversi di una sola località; per esempio sulla destra del Canale delle Verghe sotto la Pania, ad un calcare terroso in pochi strati succede un calcare bianchiccio ordinario alquanto vacuolare, in strati quasi verticali, ed a questo tien dietro un calcare grigio più compatto ; ad una casetta circa mezzo chilometro sopra i Pizzorni dove 1 I. Cocchi, Sulla geologia dell’ Italia centrale , par. I, fìg. 9. — 354 — r alveo del canale passa nei calcari, sopra agli schisti, si trova il calcare bianco sopradetto omogeneo e compatto inferiormente, e solo alquanto cavernoso superiormente. Nella parte inferiore poi de’ calcari del Bovaio è invece un calcare grigio con strate- relli di schisto, e sopra a questo è un calcare cavernoso, boc- ciato, bianco. In generale quel calcare grigio con straterelli di schisto ora menzionato forma la parte inferiore degli strati cal- carei nella valle della Torrita; sopra poi si trovano de’ calcari grigi o bianchi ceroidi poco compatti, e talora dolomitici quasi sempre corrosi e smangiati alla superficie talché appaiono ripieni di cavernosità e di buche assumendo aspetti simili a quelli di tutti i calcari cavernosi. Bel resto in tutta la valle non ho tro- vato strati di calcari grigio cupi compatti con o senza fossili come sono i calcari dello stesso piano nelle altre località. Dalla Pania la cerchia continua pel Monte Forato e pelle altre piccole cime fra il Canale del Cardoso e la Torrite Cava fino a Matanna riposando sugli schisti direttamente o coll’ intermezzo di pvochi straterelli di calcare terroso come al Procinto ; da Matanna con- tinua per San Bocchino, il Monte di Cenere, Monte Leto, Monte Gabberi, Monte di Compito e la Porta : a San Bocchino si tro- vano de’ fossili benissimo conservati ed alla Porta il calcare è talora zeppo di fossili a guisa di una lumachella e con schisti a Battrilli. Oltre la Porta, il calcare forma le pendici del colle di Pirirno, e, traversato il canale delle Frane, quelle di Capez- zano, e di Capriglia assumendo in generale aspetto cavernoso e vacuolare ; presso Capezzano, in Canal d’ Oro, contiene degli stra- terelli schistosi con Aviculce e con JBactrylli , e pure al Palazzo presso Capriglia dove è meno metamorfosato contiene traccie confuse di testacei sparse nella massa. Dai colli di Capriglia e di Capezzano che sono al Sud dell’ elissoide centrale Apuana comincia F interruzione de’ circoli più esterni dell’ elissoide medesima, a cagione dell’apertura delle valli; i lembi isolati del nostro calcare si ritrovano successivamente al colle di Palatina, a Montignoso ed a Porta Beltrame (fig. 4) fra la Versilia o Ser- ravezza ed il fiume di Montignoso, poi al colle di Massavecchia all’ estremità di una delle pendici situate fra il fiume di Monti- gnoso e più propriamente fra il Canal Magro ed il Frigido ; fra il Frigido ed il Carrione finalmente vi sono le pendici di Códena — 355 — e di Bérgiola (fig. 3j, donde oltrepassato il Carrione si ritorna a Miseglia ed a Carrara, al punto dal quale siamo partiti. Nei lembi interrotti ora nominati, il calcare serbando la sua compat- tezza ed il colore grigio cupo, è spessissimo cavernoso. Con ciò si è passata in rivista la superficie di una delle parti maggiori delle Alpi Apuane ; ma il calcare di cui discorro ba non minore importanza nelle altre regioni delle stesse Alpi e del Monte Pisano. Esso collega a cifra otto fra di loro e col- P elissoide centrale le ondulazioni e le elissoidi del Canale d’ An- gina, di Val di Castello e di Camaiore : intorno al Canal d’ Angina forma le pendici di Monte Arsiccio, della Culla e di Monteggiori fra esso canale e la valle di Camaiore, poi le pendici del Colle di Pirimo, e di Sant’ Anna fra P Angina ed il canale delle Frane : il calcare di quelle pendici spesso cavernoso, talora terroso, come a Monte Arsiccio, talora contenente schisti a Bactrylli, come verso il Canale delle Frane, deriva fra il paese di Val di Ca- stello e le antiche fonderie di Yersaglia dalle masse del Monte Gabberi e del Monte di Compito che sono a comune fra P elis- soide centrale Apuana e la piccola elissoide del Canale d’ Angina ora esaminata. Intorno poi alla ondulazione di schisti di Val di Castello ed in quelle pendici che sono le ultime propaggini del Monte Gabberi fra il canale di Santa Maria sotto Capezzano colla valle del Baccatoio, e la valle di Camaiore, il nostro cal- care forma le colline di Selva Tonda e di Capezzano che fan parte pure dell’ elissoide centrale, poi quelle di Monteggiori, di Santa Lucia, di Notaio dove si trova la solita lumachella, della Dogana Vecchia e delle Pianole. Dalla Dogana Vecchia e dalle Pianole girano intorno alia retta elissoide della valle di Camaiore, passando ai Cappuccini ed a Camaiore, quindi sulla destra della valle, costituendo il colle isolato dei Tamburetti dove sono i vicinati di Pendoli, di Boveglio ed alcuni altri, poi il colle dei Salanetti estendendosi sotto Pedona, presso Corsanico e presso Mommio, girando sopra il nucleo degli schisti micacei e raggiungendo per ultimo il piano verso Montramito : anche nel- P elissoide Camaiorese il calcare è quasi sempre cavernoso. Verso la valle del Serchio il calcare torna a comparire e forma la ondulazione che dirò del Monte Palodina, comparendo nella valle della Torrite di Gallicano fra Santa Lucia e P Eremita di Ca- — 356 — lomini, e nella valle della Torrite Cava, ed estendendosi proba- bilmente fino a Pescaglia dove forma anche del marmo nero brecciato. Il calcare forma poi il nucleo di una nuova elissoide sulla riva destra della valle del Serchio nel lato più meri- dionale dell’Alpe Apuana fra le Avane e la Valle dei Sassi grossi; quivi esso ha un aspetto omogeneo e compatto, di co- lore grigio assai cupo e con straterelli regolari di schisti • finora non vi ho però trovato fossili. I suoi strati inclinano dolce- mente da S.E. verso N.O. inquantochè dell’ elissoide perfetta che esso doveva formare una volta non è rimasto se non il lembo occidentale, mentre la parte rimanente si doveva estendere là i ove sono adesso il piano di Pontasserchio e di Pigoli e l’alveo del Serchio. Nel Monte Pisano, dal lato occidentale, il calcare grigio cupo forma una cinta continua, sebbene a cagione forse ile’ vani aspetti che assume, il Savi non l’ abbia notato nella sua carta geologica di quella regione.. Esso incomincia presso a ces^la c^a valìecola dei Bagni della Duchessa, regolanhente sovrapposto agli schisti con aspetto di calcare grigio chiaro con straterelli di schisto e senza fossili, continua dietro il monte di ban Giuliano dove si fa dolomitico con cristalli di quarzo affu-’ laicato e dove è ripieno di fossili per altro non molto riconoscibili G g- o); a San Giuliano alto è intensamente nero e cavernoso ed a cagione de’ suoi strati stranamente contorti diede cagione al Puggaard di ritenerlo una corniola emersa da regioni in- tei ne della terra, sebbene un esame attento convinca che la roccia è nel suo posto naturale sedimentario. Da San Giuliano alio il calcare si estende verso Santa Maria del Giudice. Nel ato orientale del Monte Pisano, salvo un piccolo lembo di terreno terziario non esiste roccia più recente degli schisti pa- eozoici per cui vi manca anche il calcare grigio cupo; dal lato occidentale invece se ne trovano più lembi separati soltanto « all apertura delle valli. Cominciando dai Bagni della Duchessa che e il luogo più prossimo a San Giuliano, il calcare forma una estremità del colle, appoggiato sopra gli schisti paleozoici inclinati come esso da 0. verso E. e per effetto di un anticli- nale, diretti contro gli schisti e contro i calcari di San Giu- r0 . Che sono “dinari da N.N.O. a S.S.E. Il calcare dei Bagni della Duchessa e quello di San Giuliano, alla cima del — 357 colle e dovunque, sono staccati fra di loro e non si connettono come apparirebbe dalla carta geologica citata del Savi. Il cal- care della Duchessa inferiormente è intersecato da straterelli di schisto rossastro, o fulvo o cenerognolo, e superiormente è compatto e nero talché viene scavato ad uso di marmo ; a luoghi, per piccol tratto, diviene scolorito e cristallino, quasi lamellare come il bardiglio di Canapiglia in Maremma, e per- cuotendolo in questo caso, emana forte odore di idrogeno sol- forato : qualche volta vi ho trovato traccie de’ fossili soliti. Proseguendo lungo il Monte Pisano verso P Arno, si incontra primo lo sperone calcareo della Croce d’ Asciano e del Colle della Lecceta situato fra la valletta di questo nome e quella di Agnano. Alla Croce d’ Asciano il calcare è compatto ed assume talora il solito aspetto di una lumachella coi fossili poco di- stinti; al Colle della Lecceta verso Agnano, inferiormente esso è terroso rossastro e per esempio al Fondo presso Agnano con- tiene frammenti del calcare grigio cupo compatto con traccie de’ fossili soliti, mentre verso la vetta vi si trovano de’ fram- menti di calcare gialliccio con filoncelli di oligisto micaceo pree- sistenti ; qualche volta i frammenti de’ calcari sono scomparsi e rimane la cavità vuota o ripiena di polvere dolomitica; supe- riormente, nella stessa località, il calcare è grigio chiaro e ca- vernoso, colle cavità rivestite da concrezioni o da cristallini di calcite. I massi rotolati dal Colle della Lecceta, hanno formato colla loro accumulazione P ultima pendice del monte sulla strada, dove sono delle cave di pietra da massicciare le vie. Tra la valle d1 Agnano e la valle di Calci, fra la valle di Calci e l’Arno alla Torre dell’ Upezzinghi a Caprona e ad Uliveto, e finalmente al Castellare sono successivamente tre nuovi lembi di calcare grigio cupo spesso cavernoso, e contenente dovunque più qua o più là le solite conchiglie fossili formanti una compatta lumachella. I calcari grigio-cupi finora esaminati, per i fossili che con- tengono e per essere in tutto identici ai calcari del Golfo della Spezia, sono senza dubbio Infraliassici, e come tali debbono es- sere ritenuti dopo gli studii del Capellini sui citati calcari della Spezia. Il Pareto li riteneva a’ suoi tempi come giurassici, ed il Savi ed il Meneghini, mentre P infralias non era per anche distinto dalle altre formazioni, li ponevano nel trias. Però il — 358 Savi, che aveva ringiovanite le roccie delle Alpi Apuane, equi- parava al trias che aveva studiato nel Monte Pisano, i calcari marmorei di esse mentre i calcari grigio-cupi veramente identici a quelli del Monte Pisano erano posti da lui nel neocomiano : gli schisti poi, infraliassici pur essi, di Miseglia, erano posti nel- P oolite, cioè equiparati agli schisti così detti varicolori del Monte Pisano, attribuiti adesso al lias superiore. Il Cocchi riordinò la serie geologica delle roccie delle Alpi Apuane, riconoscendo bene dovunque P infralias, salvo che ne staccò i calcari cavernosi. Sul Monte Pisano, dopo il Savi ed il Meneghini, niuno ha pub- blicato studii geologici, e soltanto il Capellini accenna, inciden- talmente, che il calcare grigio-cupo di Caprona all’ apparenza de’ fossili potrebbe essere infraliassico. Adesso dobbiamo ritenere per tale, non solo il calcare di Caprona, ma quello eziandio di tutte le altre località passate in rivista. Esso calcare è di frequente, e nelle più diverse maniere metamorfosato; talora, per esempio, a San Giuliano e a Capez- zano, è molto dolomitico; talora come a Capezzano assume un aspetto calcinato e farinoso ; a Capezzano ancora ed altrove sem- bra traversato da filoni di calcare ferruginoso che ne collegano le masse ; ai Bagni della Duchessa, come a Canapiglia in Maremma è talora scolorito, rimanendo ceruleo e cristallino lamellare; ad E. e a N.E. dell’ elissoide centrale Apuana, ne’ monti d’Arni, di Careggine e di Vagli, è più puro, più compatto e più uniforme : spessissimo poi è cavernoso come a Còdena, a Porta ed a Monti- gnoso, a Camaiore, a Monte Gabberi, alla Pania, alla Tombacchi, ad Agnano, ad Asciano e ad Uliveto : in questo caso esso diviene vacuolare e cariato, facilmente riducibile in frammenti, perde la regolarità della stratificazione, e le cavità sono ricoperte da mi- nuti cristalli di calcite ; spesso tutta la massa calcarea è alquanto dolomitizzata. Il Savi attribuì la formazione di calcari così me- tamorfosati a vere diche emerse attraverso a strati più anti- chi ; però tra le località dove egli cita esempi di tali diche, vale a dire a Santa Teresa nel Golfo della Spezia, al Paradi- sino, alle Mulina di Quosa ed all’ estremità meridionale del Monte Pisano, il calcare cavernoso o carniolico, tiene il suo posto naturale sedimentario soprapposto alle roccie schistose, sebbene queste nei limiti di contatto, in quelle località come al- — 359 — trove, sieno assai contorte ed anche frantumate e scomposte. Il Puggaard alla sua volta citò ad esempio di tali diche, i calcari della Cappella nella Versilia, e quelli di San Giuliano alto, lungo la strada che traversa il Monte da Lucca a Pisa: però nella prima di queste località il calcare è marmoreo come ho detto altrove, e solo per strane contorsioni sembra localmente sotto- posto agli schisti ; a San Giuliano alto, come già incidentalmente ho accennato, il calcare infraliassico, alquanto metamorfosato sta pure nella sua posizione originaria. Il Pareto, non distingueva il calcare cavernoso o Bauchwake dagli altri calcari giuresi con- siderandolo soltanto siccome un modo di metamorfismo di questi. Il Capellini lo ritenne rappresentante di un’ epoca speciale, e precisamente triassico, ponendolo equivalente alla Dolomia media de’ lombardi, triassica; altri geologi come il Cocchi ed il Se- guenza hanno accettato il modo di vedere del Capellini, e dovunque trovino del calcare cavernoso lo pongono nel trias. Così il Capel- lini pone nel trias fra gli altri il calcare di Perici sul Golfo della Spezia, ed il Cocchi vi pone espressamente, nelle Alpi Apuane, i calcari di Massa, di Montignoso e di Porta, di Pietrasanta, di Val di Castello, di Camaiore, di Gragnana, di Tener ano, di Vagli, di Caldeggine ec., e nei Monti Pisani cita quelli delle Mulina e di Pigoli. Però in generale, osservando le classifica- zioni degli autori a priori , si vede che il così detto calcare ca- vernoso triassico esclude P infralias, cioè dove vien citato V uno, la massa dell’ altro è detta mancante o minore, ed infatti a mio credere si tratta di una roccia sola la quale, in quel luogo in cui è metamorfosata, non può essere pura ed intatta o viceversa: se poi si esaminano minutamente le località de- signate, P apparenza del calcare cavernoso viene ridotta ai suoi veri termini e si scopre che esso è semplicemente un cal- care infraliassico o d’ altra epoca. Così nel calcare creduto triassico, a Lerici, si scoprono benché poco distinti i fossili soliti della lumachella infraliassica ; a Massa, a Montignoso e a Pietrasanta trovai pure, e vi ho già designate alcune località, battrilli e fossili infraliassici ; e fossili consimili ho trovato eziandio in tutte le località del Monte Pisano dove sono calcari appellati cavernosi : nelle altre località che io co- nosco meno, è possibile che sieno dei fossili identici, ma non è - 360 — poi obbligo, che in tutti i calcari infraliassici, e specialmente in quelli più metamorfosati, si trovino cotali fossili. Studiando le masse, si vede che il fenomeno della cavernosità, come quello della dolomitizzazione, si produce a guisa di dighe più o meno ampie, e che degli strati puri e compatti, prettamente infralias- sici ad una estremità diventano cavernosi nella loro continua- zione, nè perciò dovrebbero esser detti triassici nè ritenere che abbiano cambiato di epoca ; questo si può vedere in grande, per esempio, nelle masse di Carrara di qua e di là della vallata del Carrione. Del resto a divenir cavernosi non sono soli i calcari triassici, e questo è un argomento di più, se è possibile, a per- suadere che il calcare cavernoso non rappresenta un’ epoca de- terminata, e molto meno può esser detto triassico. Dei calcari pretesi triassici, citati talora nelle Alpi Apuane e nel Monte Pi- sano, messi insieme coi calcari cavernosi, non rimangono se non i calcari terrosi che qualche volta si trovano posti fra i calcari infraliassici e gli schisti cristallini, e questi calcari pelhTloro mancanza di fossili, non si possono dire davvero più triassici che infraliassici. Il calcare infraliassico compatto, o più o meno metamorfosato, è pure una delle roccie più diffuse nelle Alpi Marittime e nelle isole delle roccie più antiche dell’ Apennino. Nelle Alpi Marit- time, se almeno si deve giudicare dalla identità de’ caratteri coi calcari della Spezia e delle Alpi Apuane, forma cerchia intorno ai nuclei cristallini centrali e si trova, per esempio, nella valle della Tinea, nei monti di Ormea, nel Monte Calvo, nel Monte della Capra Zoppa, presso Montenotte ec. ec. : il Pareto che studiò queste località P aveva appellato calcare giurese. Nell’ Apen- nino presso al suo crinale, esso calcare forma i monti di Cam- poraghena, di Corfino e di Mommio in Garfagnana ed in Luni- giana ; monti che furono nucleo di antiche elissoidi e ne’ quali il calcare è spesso convertito in gesso, metamorfosi che non è stata notata nelle Alpi Apuane, nel Monte Pisano e nemmeno nei monti della Spezia. Al di là dell’ Apennino verso la valle padana il calcare infraliassico convertito quivi pure parzialmente in gesso, forma le masse di Yalbuona, di Acquabona e dell’ alta Valle dell’ Ozola, masse che il Doderlein credette si dovessero attribuire al cretaceo, supponendo che facessero parte della così — 361 - detta formazione delle argille scagliose. 1 Delle altre numerose masse situate più a mezzogiorno del Monte Pisano non è qui luogo a parlare. La zona delle roccie superiori all’ Infralias, disposte perciò nelle parti più esteriori delle elissoidi, comincia a divenire tal- mente estesa che riesce difficile seguirla dovunque in tutti i suoi contorni, tanto più che si tratta di strati alti spesso soltanto pochi metri e che non formano cime di montagne, nè lunghe pendici che possano essere vedute da lungi a primo aspetto, ed esaminate senza tanta minuzia : si aggiunga che queste roccie non si presentano in serie continua dappertutto ; ma in lembi isolati sopra V Infralias, donde cresce la difficoltà di esaminarle tutte. Io nondimeno cercherò di dirne quello che ne conosco. (Continua.) III. Sulle calcane lenticolare e grossolana di Toscana. Nota di Antonio D’ Achiardi. Nei numeri 7 e 8 di questo (Bollettino io pubblicava nell’ anno corrente una brevissima nota sulla geologia del Bagno d’ Aqui o di Casciana; e parlando della pietra lenticolare di Parlascio e San Frediano, paesi del comune di Lari e vicinissimi al Bagno, notava come il Pilla avesse separata dai terreni subapenninici la detta calcaria zoogenica, riferendola al miocene, e come Savi e altri, che di poi parlarono o scrissero delle cose toscane, P aves- sero mai sempre considerata come parte del più recente mio- cene ; ed aggiungeva al tempo stesso, che dalla inclinazione dei suoi strati verso il paese d’ Aqui là sulle rupi di Parlascio, e della loro immersione al di sotto dei terreni subapenninici sulle più basse pendici di San Frediano, aveva tratto argomento a ri- tenere la detta calcaria come inferiore a questi terreni, suppo- nendo che ivi le argille mancassero perchè non depositatevisi. Intanto nello stesso numero del Bollettino si pubblicava, tra- dotta in italiano dal tedesco, una relazione di un viaggio geo- 1 P. Doderlein, Carta geologica delle provinole di Modena e Reggio. 24 — 362 logico in Italia del dottor T. Fuchs con un’ aggiunta di notizie e considerazioni del dottor A. Manzoni. Il quale, fra le altre cose, discorre appunto di questi luoghi da me rammentati, e negando che la nostra calcaria lenticolare di Parlascio corrisponda alla calcaria grossolana di Rosignano e altre congeneri come fin qui si era creduto, conclude col dire che la deve invece considerarsi come una vera e propria formazione attorcile pliocenica immedia- tamente addossata e soprapposta cdle marne turchine plioceniche , conosciute col nome locale di mattatone o argille turchine. Nei numeri successivi (9-10) di questo stesso Bollettino il professor Seguenza pubblicava pure alcune pregevolissime consi- derazioni sugli scritti precedenti del Fuchs e del Manzoni pro- ducendo una nota dei fossili da lui determinati della calcaria lenticolare di Parlascio e San Frediano in conferma della opi- nione già emessa dal Manzoni sull’ età pliocenica della detta cal- caria, che egli (il Seguenza) paragona alle consimili calcarie ad Amphistegina della Calabria e di Sicilia. Inoltre dopo aver detto che io sostenni con ardore P età miocenica della roccia di Parlascio e di San Frediano accennando la discordanza tra essa e le marne plioceniche, mentre ritiene come veri i due fatti stratigrafìci sostenuti da me e da Manzoni, così si esprime : lungi dal vedere in essi due fatti contradittorii, che vicendevolmente si escludano, vi scorgo invece la conferma di una importante verità, cioè il calcare lenticolare toscano sovra- stante al mattajone e sottoposto a marne plioceniche significa che tale roccia giace interposta fra due zone di marne plioceniche, le quali per un esame ed una distinzione stratigrafica poco accu- rata sono state confuse iu un’ unica zona. L’ interpretazione data dal Seguenza alle mie parole (che forse non erano chiare abbastanza) mi costringe a ritornare sull’ argo- mento della pietra lenticolare per ispiegarmi in modo che sia tolto ogni equivoco. Che questa roccia si trovi fra due zone di marne nell’ Italia meridionale non dubito, dappoiché P asserisce un geologo così autorevole come Seguenza; ma a San Frediano le cose procedono diversamente. Lungi dal sostenere con calore P età miocenica della pietra lenticolare, io nuli’ altro feci che ritenerla per tale dietro gli studii altrui ; e ammesso ciò, quantunque non fossi 363 — riuscito a scoprirne la soprapposizione (come già dissi) mi faceva mestieri considerare come a lei soprastanti le argille turchine dei prossimi colli posti a settentrione-levante del Bagno ; e sup- posi che il travertino nascondesse lì al Bagno la linea di con- tatto delle due rocce. D’ altronde la posizione topografica dei colli di mattatone (argilla) è tale da far credere possibile la soprapposizione delle argille alla calcaria lenticolare, e in que- st’opinione mi confortava il fatto dell’ argilla incontrata dalla trivella in un foro fatto sul luogo delle terme. Oggi la testimo- nianza dei fossili meglio studiati corregge quanto si era cre- duto fin ora, ed io non posso a meno di far notare come pos- sano accordarsi le mie osservazioni con le nuove vedute. E a San Frediano, e già lo dissi altra volta, che si vede il contatto della calcaria lenticolare coi soprapposti terreni suba- penninici ; ma questi consistono esclusivamente di sabbie fossili- fere senza marne interposte, sabbie che per i fossili loro mi sembrano corrispondere o avvicinarsi a quelle di Yallebbiaja ric- che anche qui della solita Clcidocora. La calcaria lenticolare s’im- merge nel colle al di sotto di quelle sabbie, come appare dalla figura seguente, nè potrei dire esservi discordanza di strati. Nè mai ho parlato di discordanza ; dissi solo che dalla diversità d’ ap- parenza e struttura fra le rupi di Parlascio e i colli più dolcemente declivi di argilla e di sabbia si aveva argomento a distinguerli. Del contatto della calcaria lenticolare coi sottostanti terreni nulla posso dire per ora, essendoché tornato anche di recente i — 364 — sul luogo non mi sin occupato che dei limiti superiori; e anclie di questi avrei indugiato a discorrere se non mi fosse stato a cuore di togliere V equivoco che potevano ingenerare le mie pa- role per T interpretazione del Seguenza. Io nulla ho ad opporre ai responsi della Paleontologia; gli studii del Seguenza e del Manzoni hanno dimostrato che le specie fossili che accompagnano V AmpJiistegina sono plioceniche ; e ciò è pur confermato dalla seguente nota dei nomi dei fossili che il Museo di Pisa possiede della calcaria lenticolare, nota comuni- catami dal dottor Carlo De Stefani, che pregato da me, volen- teroso accingevasi alla determinazione loro. Anomia ephippium, L. -Loc. Parlaselo; Ostrea lamellosa, Eroe. -Loc. Parlaselo e San Frediano; Pecten pusio , L. - Loc. Parlaselo ; Pecten latissimus, Eroe. - id. ; Pecten opercularis, L. - id. ; Mocliola barbata , L. - id. ; Mocliola phaseolina , Ph. - id. ; Pectunculus glycimeris, L. - Loc. Parlascio e San Frediano ; Arca Noce, L. - Loc. San Frediano ; Lucina leucoma , Turton. - Loc. Parlascio ; Diplodonta rotundata, Moritg. - id. ; Cardium papillosum, Poli. - Loc. San Frediano ; Garclium tubercidatum, L. - id. ; Venus ovata, Penn. - id. ; Arcopagia crassa, Penn. - Loc. Parlascio ; Pevera crispata, Scacchi. - id. ; Panopaea glycimeris, Born. - Loc. San Frediano ; Calyptraea chinensis, L. - id. ; Trochus striatus, L. - id. ; Vermetus glomeratus, Biv. - Loc. Parlascio e San Frediano , Vermetus intortus , Lim. - Loc. San Frediano ; Ceriihium perversum, L. - id. ; Gerithium scabrum, Oliv. - id. ; Cassidaria echinophora , L. - Loc. Parlascio ; Gypraea Procchii, Desh. - id. « Fra le 25 specie di molluschi bivalvi ed univalvi, citate da me (scrive il De Stefani) e le 9 diverse notate come sicure dal 3G5 Seguenza, sono attualmente estinte soltanto le 5 seguenti, cioè: il Pecten latissimus , Br. ; il Pecten flabélliformis, Br. ; il PectenAlessii, Pliil., che può essere ritenuto come varietà del P. flabélliformis , la Becera crispata, Scacchi, che è citata dal Monterosato fra i fossili postpliocenici del Monte Pellegrino e la Cyprcea Brocchii , Desìi., che taluni vogliono identica alla C . annulus, L. vivente. » Dalla determinazione delle specie, i di cui nomi ho testé ripor- tato, arguisce il De Stefani che non solo non si tratti di mio- cene, ma nè meno di pliocene antico, non avendo egli fra i nostri fossili riscontrata alcuna Pleurotoma od altra specie veramente caratteristica del pliocene tipico, ma prima di stabilire il piano preciso del pliocene cui va riferita, credo che bisogni raccogliere ancora nuovi fossili e riserbarci a dare un definitivo giudizio quando ne sia terminato lo studio. Quel che per ora sembra pro- vato si è P età pliocenica di questa roccia, la quale così come per i caratteri litologici, viene pure per i paleontologici e stra- tigrafici, separata e distinta dalla calcaria di Rosignano e altre dei Monti Livornesi che fin ora si ritenevano contemporanee. Della calcaria grossolana di Rosignano, già scrissero di recente il Fuchs, il Capellini e lo stesso Manzoni, e solo per accidente e come a termine di possibile paragone, dissero di quella di San Martino di Parrana, tanto usata nelle costruzioni in special modo per panchine, stipiti, cornici, gradini ec. ec. nelle vicine città di Pisa e Livorno e nelle circostanti campagne ; ond’ io non posso lasciar passare quest’ opportunità senza confermare la sua corrispondenza stratigrafica con la calcaria grossolana di Rosignano. La giace in fatti fra mezzo a una calcaria compatta, alberese o co- lombina che sia, sottostante, e i gessi alabastrini impuri al di sopra. Questi gessi differiscono da quelli di Castellina per la mancanza degli sferoidi di candido alabastro; ne son riuscito a scorgervi traversoni di argilla, almeno potenti, fra P uno e F altro strato. E questi strati sono perfettamente concordanti con quelli delia sottostante calcaria grossolana, tanto più compatta quanto più profonda, immergendosi tutti a E.N.E. con angolo d’ inclinazione di circa 45°. Nuli’ altro per ora ho ad aggiungere su queste rocce, sulle quali si è ben a ragione rivolta P attenzione dei geologi. — 366 - IY. Sulla conversione di una roccia argillosa in serpentino . Nota di Antonio D’ Achiakdi. Tutto ciò che può servire a gettare un po’ di luce sull’ ori- gine delle rocce serpentinose non può a meno di ridestare l’at- tenzione dei geologi, fra i quali da lungo tempo si disputa e con opposte opinioni sul loro modo di formazione. In alcune scuole si bandisce come assioma che sì fatte rocce, tutte di ori- gine sedimentaria, segnino sempre e in ogni luogo un determi- nato orizzonte geologico, antichissimo ; in altre si sostiene e con non minor calore che le sieno invece rocce di trabocco, lave più o meno antiche ; e in altre ancora che le sieno rocce eruttive sì, ma non di trabocco, vere e proprie rocce plutoniche non river- satesi, nè colate mai sulla superficie terrestre ; e i nomi di Ga- staldi, Stoppani e Savi, che si collegano alle nostre scuole di- verse, ci mostrano quanto autorevoli sieno i duci nella lotta che si combatte validamente nel campo dalla scienza. Nè basta: in altre scuole e pur sempre italiane dalla cattedra e con la stampa s1 insegna oggi che se non può revocarsi in dubbio che le rocce serpentinose ci appariscano in alcuni punti come vere e proprie rocce sedimentarie, non è per questo men vero che le si rinven- gano altrove con forma eruttiva, onde così come per altre rocce si ritiene possibile il doppio modo di aspetto e di origine. I nomi non meno autorevoli di un Meneghini e di un Capellini non che di altri insigni geologi italiani s’ immedesimano con questo modo di vedere, e se il primo dalla cattedra e da più anni ban- disce la dottrina della doppia maniera di presentarsi del serpen- tino, il secondo con la parola e con gli scritti propala da non minor tempo la stessa dottrina; e mentre nelle sue recenti me- morie discorre a lungo delle correlazioni fra le nostre serpen- tine toscane e bolognesi e le argille scagliose, i gabbri e le altre rocce che vi si connettono, si propone di tracciare una completa monografìa delle rocce serpentinose, trattando diffusamente della origine loro ; e noi ci auguriamo che al proposito non tardi 1’ effetto. 367 In così vivo cozzo cV idee, in argomento che tanto interessa la geologia d’ Italia, ove così frequenti e copiose vengono a giorno le rocce serpentinose campo d’ imprese minerarie importantis- sime, ogni fatto, sia pure isolato, che possa darci spiegazione di uno o di altro fenomeno relativo a sì fatte rocce, ha per noi capitale interesse ; ond’ è che io stimo opportuno di qui pro- durre alcune mie osservazioni senza aver per questo la pretesa di fondarvi sopra troppo generali deduzioni e tanto meno teorie. Ed eccomi al fatto. Lasciando la strada da San Vivaldo a Jano (com. Montajone, circond. San Miniato, prov. Firenze) per quella di Vignale e di- scendendo in questa un qualche cento di metri al di sotto della fornace posta in cima alla via, poco al di sopra e ad oriente del primo tratto torrenziale del Foglio, oltrepassate le sabbie ed altri terreni del terziario superiore, al luogo detto il Foderino di proprietà del dottore Achille Giannini, s’incontra una massa tutta disgregata con venarelle spatiche e steatitose includente fram- menti per il solito verdi, più o meno grandi e in forma di noc- cioli o detriti, che sono di serpentino compatto spesso vaga- mente verde e tralucido. Al contatto con la roccia sovrastante la massa apparisce direi quasi terrosa e bianca per la sua con- versione in alloisite o roccia analoga; onde si ha qui come un’ap- parenza di filone a matrice argillacea tutta seminata e spruz- zata di massarelle e macchie verdi, che a prima giunta e da lunge potrebbero prendersi per fioriture cupriche, mentre sono esse pure dovute a sostanza serpentinosa. Una tale apparenza e la natura stessa alloisitica o somigliante della roccia alterata aveva generato la speranza che ivi fosse un vero e proprio filone, e già vi si erano cominciati dei lavori di ricerca, quand’ io fui chiamato dal proprietario a pronunziare un giudizio sulla convenienza o no di continuarli. Di minerale di rame ivi non è traccia, almeno non mi fu dato rinvenirne, e F apparente filone anziché rappresentarci un effettivo filone me- tallifero, non ci designa altro se non la via percorsa da acque minerali, che conviene annoverare qui come sempre fra le più potenti cagioni di metamorfismo locale. E 1’ osservazione ci spiega il come. Di fatti continuando a discendere per pochi passi e per la 368 - solita strada, e seguitando lungo di essa e senza mai abbando- narla la massa bianco-verde e disgregata, la si vede passare gradatamente a un galestro tutto sverze e cbe in alcuni punti, come più in basso sulle sponde del Soglio, presenta V aspetto di un’ argilla scagliosa grigio-scura. In questa massa galestrina sbriciolata avente natura prevalentemente argillosa stanno fram- menti o noccioli di un’ argilla indurita e meno friabile, ben- ché non difficile a sverzare essa pure col martello, frammenti per la forma e dimensione loro analoghi a quelli che più in su nella massa alterata della stessa roccia si trovano convertiti in serpentino. Qui dove i frammenti sono inalterati, o per dir meglio si presentano come di argilla indurita giallo-cenerognola o grigio- rossigna, la massa che li racchiude non è per nulla attraversata da vene spatiche e steatitose, nè essi frammenti presentano in- torno a loro involucro alcuno. Invece la massa alterata è tutta rilegata da vene e filetti spatici e i noccioli o frammenti in- clusivi convertiti più o meno completamente in serpentino sono inviluppati tutt’ all’ intorno da una crosta o straterelio di dolomi- te identica a quella delle vene spatiche. Dai noduli o frammenti inalterati si passa grado a grado per tutte le sfumature di consistenza, colore ec., al verde compatto e tralucido serpentino. La seguente figura darà un’ esatta immagine della cosa. a. Galestro con frammenti di argilla indurita. — b. Galestro che comincia a modificarsi. c. Galestro divenuto alloisitico con noduli di serpentino circondati da dolomite, — d. Vene steatitose. — e. Vene dolomitiche. — /. Terreni terziari superiori. Per me non vi può esser dubbio sulla conversione dell’ ar- gilla indurita in serpentino, e le vene dolomitiche, che attraver- sano in tutte le direzioni la roccia alterata, i rivestimenti pur 369 - dolomitici dei frammenti di serpentino, i termini di graduato passaggio nelle varie porzioni della stessa roccia in ristrettissimo spazio provano ad evidenza il processo di metamorfosi, onde si produsse la serpentina, svelano 1’ azione esercitata dalle acque sotterranee magnesiache, per le quali il silicato idrato d’allu- mina scambiò l’ allumina con la magnesia ; e 1’ allumina stessa non si è perduta, che la si trova nell’ alloisite o altra consimile argilla, che biancheggia al contatto della roccia alterata con le soprastanti. Di eruttivo ivi non fu che V acqua minerale, se così piaccia e si possa chiamarla. Oltre a ciò in uno degli scavi fatti lì presso per rintracciare il minerale, che si credeva doversi trovare a più o meno grande profondità, appariscono, come dissi testé, delle argille scagliose grigio-scure; ed è molto instruttivo il vedere la loro trasforma- zione in una specie di oficalce, nella quale la calcite è surro- gata da dolomite, ond’ è mestieri anche qui riconoscere l’ azione di acque magnesiache, alle quali dev’ essere stato facile aprirsi un adito nelle mille e mille screpolature e spacchi di rocce ar- gillose per loro natura impermeabili. E basti per ora aver citato un tal fatto, che prova eviden- temente 1’ origine metamorfica del serpentino nel luogo del quale si parla, e prova insieme donde e come siasi prodotto. Quali correlazioni abbia un tal fatto con la presenza delle grandi e vicine masse di serpentina diallagica non si può che indurre, ma io non voglio entrare nel campo delle induzioni, e ripeto ciò che dissi in principio, sono cioè ben lungi da voler trarre gene- rali deduzioni da un fatto speciale. V. Le formazioni terziarie di Taranto , per T. Fuchs. (Estratto dai Rendiconti della I. Ace. delle Scienze , voi. LXX, parte I, Vienna, loglio 1874). I depositi terziarii delle vicinanze di Taranto appartengono quasi esclusivamente all’ epoca pliocenica, e i depositi miocenici vi mancano completamente. Le formazioni plioceniche costituì- — 370 — scono tutta la pianura di Taranto ; esse si addossano all’ alti- piano calcareo ippuritico (simile a quello del Carso) il quale forma P elevata pianura della Puglia. Queste formazioni plioceniche ascendono nelle vicinanze di Castellaneta e Gioja, fino all’ al- tezza di questo stesso altipiano ; e per esempio Gioja, la quale giace nel bel mezzo di quest’ altipiano, è fabbricata sopra un banco isolato di formazione pliocenica. La costruzione di queste formazioni plioceniche si osserva molto bene fra Palagianello e Castellaneta, ove essa è scoperta dai lavori della ferrovia e si offre allo sguardo nelle numerose Gravine in tutta la sua potenza. Vi si distinguono bene i diversi strati dall’ alto in basso fino alla formazione ippuritica, che forma la base di queste alture. Gli strati si soprappongono dall’ alto al basso qui come segue : 1. Calcare spugnoso a Nullipore di colore scuro, conglo- merati e sabbie grossolane, con lastre concrezionate irregolarmente corrose . Il calcare a nullipore e i conglomerati contengono ì se- guenti fossili : Ostrea lamellosa, Pecten jacobaeus, pusio e va- rius, Mytilus edulis, Cytherea Chione, Haliotis, Bdlanus , ma so- prattutto una grande quantità di frammenti di Pectunculus e Cardium, i quali per la maggior parte hanno conservato i loro gusci. La potenza di questo complesso di strati non sembra ol- trepassare i 3 Klafter. 1 Presso Gioja, esso complesso si addossa addirittura sui calcare ippuritico ; presso Castellaneta invece tro- vasi sotto di esso. 2. Uno strato di Argilla turchina a struttura tenera coi se- guenti fossili : Buccinimi semistriatum, Fusus longirostris, Natica helicina, Isocardia cor, Nucula piacentina. Quest’ argilla raggiunge tal volta una potenza di 30 kl., e la strada fra Palagianello e Castellaneta corre in gran parte fra alte colline che sono inte- ramente composte di quest’ argilla. Nella grande Gravina al di sotto di Castellaneta trovasi sotto questa argilla e soprapposto al calcare ippuritico : 3. Un calcare a briozoi di color giallo pallido, di strut- tura porosa e quasi interamente composto di briozoarii corrosi, il quale ha una potenza di 15 a 20 kl. Esso contiene : Pecten 1 Un Klafter = metri 1 ,8966. — 371 - jacobcieus, varius , opercularis, septemradiatus, Carcìium, Pedun- culus, Thracia, Cassidaria echinophora , Cassis texta, numerosi Echinidi e la grande Terébratula ampidla, la quale trovasi in numero straordinario in uno strato superiore che confina con quello dell1 argilla turchina. La pianura di Taranto, la quale è al disopra del livello del mare circa 6 a 8 kl, è quasi interamente composta dai due strati superiori menzionati. Gli strati vi si rinvengono perfetta- mente orizzontali, e trovasi prima un piano composto di calcare poroso a Nullipore, a Cladocore, sabbie e ciottoli di 1 a 3 kl. di potenza e sotto di esso, in modo ben definito verso gli strati menzionati, V argilla turchina. È notevole la circostanza che in una località presso Taranto, gli strati superiori composti di cal- care a Nullipore, Cladocore e sabbie, siano formati da uno strato di fossili d’ acqua dolce, piccoli Planorbi, Limnee, Bitinie, Lit- torinelle, ec. il quale posa pure senz’ interruzione sull’ argilla e passa ai lati gradatamente nei depositi marini normali. I calcari a Nullipore e Cladocore, sabbie e ciottoli sono riempiti di quella innumerevole quantità di conchiglie fossili ma- gnificamente conservate, alle quali Taranto va debitrice della sua fama di località ricca di fossili, e dei quali il dottor Kobelt ha dato una lista molto accurata nelle pubblicazioni della Società malacologica tedesca. 1 II poco innalzarsi di questi strati sul li- vello del mare, come pure la magnifica conservazione dei fossili, dei quali una gran parte ritiene ancora la originaria lucentezza e traccie della colorazione, danno a questi depositi un aspetto piuttosto recente, e che rammenta talvolta quelli delle panchine quaternarie, coi quali però questi strati non possono essere me- nomamente confrontati. L1 altipiano del calcare ippuritico è circoscritto verso la pia- nura da un’ erta costa che vi si addossa e sovrappone. Essa costa è formata totalmente dal calcare a briozoi con Echinidi e Te- rebratule come si vede per esempio molto bene presso San Gior- gio ove esistono grandi cave di pietre scavate in questo calcare, e cosi pure a Massafra ove la grande e pittoresca Gravina, presso la quale è fabbricato questo villaggio, è interamente scavata in 1 W. Kobelt. Lista delle conchiglie fossili da me raccolte' presso Taranto. (Jalirbùcher der Deutschen malakozoologischen Gesellschaft , I, 1874, pag. 65.) 372 — questo calcare a briozoi. Nell’ ultima citata località, il calcare suddetto giunge ad una potenza di circa 15 kl. e contiene oltre Echinidi, Ostriche e Terebratule negli strati inferiori, che sono scoperti a causa dei lavori per la stazione della ferrovia, anche altri numerosi fossili dei quali non menzionerò che i se- guenti: Columbélla rustica; Murex òr andar is ; Turbo rugosus; Turritella sp.; Trochus sp.; Cytherea Chione; Cardium sp .; Lu- cina sp.; Pectunculus pilosus; Modiola sericea; Pecten jacobaeus; lei. opercularìs; Ostrea lamellosa. Il calcare a briozoi trovasi perciò a Taranto nelle medesime condizioni che a Vienna trovasi il calcare del Leitha in confronto cogli strati del piano Sarmatico e con quelli a Congerie. Presso la Rocca Imperiale al Sud di Taranto, ove la pianura si addossa ai monti di Calabria, tro valisi condizioni perfettamente simili come presso Taranto. Anche qui il miocene manca completamente e il gruppo terziario non vi è rappresentato che da formazioni \. plioceniche, le quali si sovrappongono in strati perfettamente orizzontali alla formazione appenninica del flysch, che forma la base di queste colline. Meglio riconoscibile è il pliocene lungo il piccolo fìumicello che da Rocca Imperiale scorre verso il mare. Esso è qui disposto per un assai lungo tratto in forma di un muro di circa 6 kl. d’ altezza, e mostra i seguenti sfrati : 1. Sabbie grossolane , scure con lastre di arenaria concre- zionata, alternanti con ciottoli e conglomerati. — Coi fossili se- guenti : Pecten jacobceus , Ostrea lamellosa , Cardium , Venus, Pe - ctunculus , Mytilus, Anomia, Turritella. Potenza 2 kl. Al di sotto ben definito lo strato seguente: 2. Argilla turchina tenera e omogenea con Buccinum semi - striatimi, B. prismaticum, Murex vaginatus, Chenopus pes-péle- cani, Pleurotoma anceps, Cassis saburon, Natica helicina, Buiima, Dentalium elepliantinum. Potenza 4 kl. Presso Bari il gruppo terziario viene pure rappresentato uni- camente dalle formazioni plioceniche, le quali in alcuni punti, ed in forma di banchi isolati, sono soprapposte immediatamente sul calcare ippuritico. Un tal banco trovasi in prossimità della città alla stazione ed è interamente composto di un calcare tufaceo di struttura — 373 — porosa grossolana con Pecien jacobcens, opercularis, ed una grande quantità di altre conchiglie allo stato di modelli. Un altro banco di maggior estensione trovasi nelle vicinanze del fanale ed è visibile a causa delle grandi escavazioni sino alla profondità di 5 kl. Anche qui esso è interamente com- posto di un calcare poroso e tufaceo di color bianchiccio, e di struttura più o meno compatta. I fossili si trovano specialmante in due strati della potenza di circa 2 piedi 1 e vi formano un vero e proprio conglomerato conchiglifero. — Nel calcare interme- diario essi sono più rari assai. — Fra i fossili, è da notarsi, specialmente il Cardium aculeatum , non solamente per la sua frequenza, ma anche per le dimensioni veramente colossali cui esso giunge. Qua e là trovansi anche Terebratule di dimensione media, simili a quelle di San Giorgio e Massafra presso Ta- ranto. La sovraposizione immediata di questi strati sul calcare ippuritico, la presenza delle conchiglie allo stato di modelli, come pure quella delle Terebratule, rendono molto accettabile la supposizione che questi strati corrispondano agli strati infe- riori presso Taranto, cioè al calcare a briozoi di San Giorgio, Massafra e Palagianello. Per la traduzione F. L. Appelius. VI. Intorno alla esistenza presso Siracusa di strati miocenici che presentano i caratteri del piano Sarmatico , per T. Fuchs. (Estratto dai Rendiconti della 1. Acc. delle Scienze , voi. LXX, parte Ia, Vienna, giugno 1874.) Gli estesi altipiani formati da erte e ripide pareti che scen- dono a picco all’ occidente di Siracusa e giungono in alcuni punti ad un’ altezza di 600 piedi, e che limitano da quel lato T oriz- zonte, consistono in tutta la loro potenza in un calcare mioce- nico, un vero calcare del Leitha. 1 Un piede = metri 0,3161. — 374 — Al contrario, le formazioni plioceniche vi sono assai circo- scritte, almeno nella loro estensione, e nelle prossime vicinanze di Siracusa non trovansi lungo la costa che in forme di rocce o banchi isolati, ed hanno soltanto un maggior sviluppo nella valle dell’ Anapo, ove esse riempiono quasi interamente il fondo on- dulato di quella valle, e si soprappongono discordantemente sui più antichi altipiani del calcare miocenico. Questo calcare presenta le stesse variazioni che si osservano nel calcare del Leitha del bacino di Vienna, dal calcare con sole Nullipore, come si osserva nelle grandi Latomie, sino a quella pietra morbida, bianca e tufacea che si estrae nelle grandi cave di Fontebianca, e che si esporta assai lontano sotto il nome di Pietra di Siracusa. I fossili non sono rari in questo calcare, e specialmente tro- vansi nel calcare a Nullipore grandi massi di calcare madrepo- rico o politico, dei Clypeaster, Echinolampas, Pecten latissimus, Spondilus sp. e numerose altre conchiglie che caratterizzano il vero calcare del Leitha. In due punti nei dintorni di Siracusa, cioè presso il Plemi- rio ed ai Cappuccini, trovasi però (quale più giovane membro del calcare miocenico, e ricoperto discordantemente dalle forma- zioni plioceniche) un ammasso di strati singolari, i quali si di- stinguono tanto petrografìcamente che paleontologicamente assai dal comune calcare del Leitha, e che somigliano tanto agli strati del piano Sarmatico da non potersi dubitare della loro identi- cità con esso. Questi strati che hanno una potenza di più di IO kl., con- sistono per la maggior parte di quella singolare oolite a tessi- tura fine e porosa, che in tutta l’Ungheria, in Russia e presso il lago d’ Arai caratterizza il piano Sarmatico. Esso non è si- nora mai stato accennato nei depositi del bacino mediterraneo, e fuori che nei calcari del Leitha nelle vicinanze di Siracusa, non trovasi altrove. II resto di questi strati si compone di un calcare morbido bianco e di tessitura tufacea fragile, e di banchi di conchiglie fossili che hanno tutti i caratteri di quelli del piano Sarmatico. In alcuni punti trovasi anche un calcare singolare brecciforme compatto, di tessitura straordinariamente scagliosa, il quale seni- 375 — bra esser prodotto da una metamorfosi secondaria delle varietà del calcare poroso. Paleontologicamente questi strati si distinguono per V asso- luta mancanza di Nullipore, Corallari, Echinodermi e delle grandi e pesanti conchiglie fossili del calcare del Leitha (delle quali specie non ho potuto scoprire neanche una traccia), mentre vi si trova un numero straordinario d1 individui formanti degli in- teri strati di conchiglie, le quali possono esser identificate colle seguenti specie del piano Sarmatico : Mactra podolica, Tapes gregaria , Cardimi obsóletum , JErvilia podolica, Donax lucida, Mocliola V olliy nicci, M. marginata, Bulla Lajonkaireana, Ceri- thium rubiginosum, Trochus pictus. Oltre queste specie trovai pure nel medesimo strato alcune specie di Cardium, Cerithium, Buccinimi, le quali non trovansi nei depositi «del piano Sarmatico del bacino di Vienna, ma che mi sembrano corrispondere a specie che rinvengonsi negli strati a calcare delle steppe russe. Nel complesso di strati di cui parliamo, la parte superiore, che è potentemente sviluppata, specialmente presso il Plemirio, le conchiglie sunnominate rinvengonsi esclusivamente, ed è per- ciò qui che mostransi meglio e più marcatamente i caratteri del piano Sarmatico. Nella parte inferiore, che è ben sviluppata presso i Cappuc- cini, trovansi in società con esse conchiglie altre specie di conchiglie marine, le quali non si ritrovano generalmente, negli strati Sarmatici. Fra queste sono da notarsi in ispecie la Lucina cohmibella, Venus midtilcimella, Trochus pcdidus, in gran numero di esemplari. Anche in questi strati mancano però sempre e totalmente le Nullipore, i Corallari e gli Echino- dermi. Presso i Cappuccini il complesso degli strati Sarmatici è vi- sibile, a causa dei lavori per la strada ferrata, in alcune cave di pietre, e per gli scoscendimenti verso il mare in tutta la sua potenza, e distinguesi bene strato per strato. Questo complesso di strati confina da uno dei lati con una caverna ripiena di detrito ( Verwerfungs-Muft ) verso il calcare a Nullipore, dall1 altro col calcare pliocenico a Briozoi ; però esso è anche ricoperto in alcuni punti da lembi del plio- — 376 — cene, i quali riempiono anche tutte le fessure e screpolature della roccia, e che racchiudono numerosi ciottoli di calcare Sarmatico. La stratificazione del piano Sarmatico è quivi dall’ alto in basso e sino a livello del mare, la seguente : 3kl di potenza. — Calcare colitico con banchi di conchiglie fossili, il quale alterna con strati di una marna calcarea scistosa verdastra, ripiena di bivalve schiacciate : p. es. Tapes gregaria ; Mactra podàlica ; Ervilia podàlica ; Donax lucida; Cardium ob- soletum ; C. sp. ; Modiola Vólhynica ; Trochus pietas ; Gerithium rubiginosum ; C. sp. cf. nodoso-plicatum ; Bulla Lajonkaireana ; Bissoa sp. 4kl di potenza. — Calcare bianco commisto a globuli o vessi- chette oolitiche, talvolta anche un calcare colitico di tessitura fine con pochi fossili. Gli strati superiori sino ad una profondità di 5 piedi sono trasformati in una breccia calcarea compatta • sotto di essi trovasi parimente il calcare di natura brecciforme, però non compatto ma poroso. I fossili sono : Cardium sp. ed una grande conchiglia simile alla Citherea pedemontana. 2kl di potenza. — Oolite ripiena di vessichette con numerose conchiglie, come p. es. : Lucina columbella, frequentissima ; Car- dium sp., frequentissimo; Trochus patulus, pure frequentissimo; Venus multilamellata , frequente ; Pecten aduncus ; Cardita cf. Jouanneti ; Donax lucida ; Bulla Lajonkaireana ; Tur niella bi- carinata; Gerithium cf. nodoso-plicatum. 2P di potenza. — Calcare conchiglifero quasi interamente com- posto di piccole conchiglie. lkl di potenza. — Calcare bianco, arenoso, pure ripieno di piccole conchiglie. 3P di potenza. — Calcare oolitico con poche conchiglie. 3P di potenza. — Calcare brecciforme compatto , in alcuni punti di natura oolitica, con poche conchiglie, p. es. : Lucina columbella. lp 72 di potenza. — Lastre di marna dura ripiene di Modiola Vólhynica e marginata. lkl lp di potenza. • — Calcare oolitico ripieno di fossili, come p. es. : Lucina columbella , frequentissima ; Cardium sp., frequen- tissimo ; Trochus patulus, frequente ; Venus multilamellata ; Tei - — 377 — lina planata ; Mactra podolica ; Pectunculus ; Pecten Pesseri e aduncus ; Ostrea. 3P di potenza. — Breccia di calcare oolitico. 4P di potenza. — Calcare oolitico con molti foraminiferi senza conchiglie. * 3P di potenza. — Breccia calcareo-marnosa ooiitica ripiena di piccole conchiglie. 2P di potenza. — Calcare marnoso, con Lucina columbella ; Cardium ; Yenus ;T Ostrea. Per la traduzione F. L. Appelius. VII. L' età degli strati terziari di Malta, per T. Fuchs. (Estratto dai Rendiconti della I. Acc. delle Scienze, voi. LXX, parte la, Vienna, giugno 1874.) La serie degli strati terziari di Malta, si può suddivi- dere in due gruppi, dei quali V uno corrisponde al piano del calcare del Leitha presso Vienna, V altro invece a quella sud- divisione della formazione terziaria, la quale vien rappresentata dagli strati di Schio presso Vicenza, dagli strati del Monte Titano presso San Marino e da quelli di Lego, Carcare e Bei- forte. Quest’ ultimo piano corrisponde al Bormidiano di Si- smonda, ed è da considerarsi qual equivalente degli strati di Bazas e Marignac, della più antica molassa marina (oligocene) della Svizzera e di Baviera, dell’ arenaria a Pectunculi dei geo- logi ungheresi e probabilmente anche degli strati di Sotzka (Aquitaniano di Mayer). Questi due gruppi di strati si soprappongono in depositi per- fettamente concordanti, e sono talvolta composti da rocce af- fatto simili, ma paleontologicamente essi sono separati in modo distinto, e non vi sono che pochi fossili comuni ai due strati. I grandi Clypeaster e le specie pure grandi di Pecten si rin- vengono esclusivamente negli strati superiori; le grandi Grbi- toidi e Operculine, le piccole Scutelle come pure le due piccole 0 ■ s ' 25 specie di Pecten, P. Haueri e P. deletus, esclusivamente negli strati inferiori.* 1 La stratificazione di questi piani si presenta dall1 aito in basso come segue: a) Piano del calcare del Leitlia. 1° Calcare del Leitha. — (Upper Limestone aut.) Questo piano o strato di potenza variabile dai 5 ai 12 kl. forma riu- nito con il gruppo di strati che segue quelli altipiani tabulari che coronano le colline d1 argilla dell1 isola di Gozzo, forma la maggior parte delle colline di Benjemma, e trovasi assai fre- quente in tutta la parte occidentale di Malta. L1 isola Cornino colle adiacenti piccole rocce ne è interamente composta. Relati- vamente alla sua natura petrografìca esso gruppo corrisponde perfettamente col calcare del Leitha del bacino di Vienna,, e sì ritrova con tutte quelle varietà che caratterizzano tale forma- zione. Si trovano dei calcari a Nullipore di tessitura compatta e sonori, come quelli di Wollersdorf; agglomerati di Nullipore, in frammenti e in colonie come quelli di Nussdorf, calcari a 1 Spratt. Adams e gli altri autori, dicono che i fossili dei differenti strati sono quasi gli stessi, e che per esempio gii stessi Pecten ed Echinidi si ritro- vano tanto nel calcare inferiore che in quello superiore. Io devo oppormi deci- amente a questi dati, poiché per V appunto in questi due gruppi d’ animali la differenza è grandissima. L’errore proviene probabilmente da uno scambio delle due specie di Pecten, cioè i P. Haueri e deletus così frequenti negli strati in- feriori colle altre due specie di Pecten pure comuni negli strati superiori, cioè i P. spinulosus e cristatus ; oltre che sembra esser avvenuto anche diverse volte scambio di località. Su questo rapporto ci sorprese per esempio che, ad ecce- zione del piccolo Thecidiurn Adamsi degli strati inferiori, tutti gli altri hi aci. io- podi, ì quali, secondo gli autori, dovrebbero trovarsi in grandi quantità, tanto da formare in alcuni punti interi banchi, fossero al contrario estremamente rari; così che noi non potemmo rinvenire diverse delle specie descritte da Davidson come, per esempio, la grande Terebratula amputici , Terebratula minor, Tere - brat-ulina caput-serpentis. Le specie sunnominate son però molto frequenti nelle formazioni plioceniche di Siracusa, ove i brachiopodi trovansi ovunque in grandi quantità. Non potrebbe anche qui esistere qualche errore di provenienza ed esser stato descritto un certo numero di brachiopodi pliocenici di Siracusa, quali fossili miocenici di Malta? L’ unica località delle isole maltesi ove trovammo in quantità dei grandi brachiopodi era la Baia Fom-er~Rieh , ove negli strati del calcare supeiioie si rinvenne un deposito di frammenti di briozoi che contenevano una grande Te- rebratula molto affine alla Terebratula liungarica, Suess. — 379 — briozoi come rinvengonsi a Eisenstadt, come pure tutte quelle variazioni prodotte da detriti e frammenti di Nullipore, Goral- lari i , Briozoi, Concliiglie, Echinodermi e Foraminifere, come rinvengonsi ora più grossolane, più sottili e più o meno com- patte nelle diverse località di Maria-Enzersdorf, Kroisbach, Mar- garethen ec., finalmente quel calcare d1 un bel bianco di tessitura tufacea e tenera come trovasi nelle ben note cave di Breitenbrunn sul lago di Neusiedler. In oltre trovasi ancora una varietà, la quale non si rinviene nel bacino di Vienna, ma chè ritrovasi in molti punti in Italia nei depositi miocenici. Questa varietà è un calcare brecciforme e cavernoso di tessitura molto compatta, con poche tracce di fossili, e somiglia piuttosto a certi calcari breccia!! e cavernosi triassici delle Alpi che non ad un calcare miocenico del Leitha. Questa roccia si rinviene qua e là nel calcare normale del Leitha, in masse cilindriche irregolari, e sembra provenire da un peculiare processo di condensazione delle dixferenti varietà spugnose di esso, che modificate sembrano distruggere ogni traccia di resti organici. Questo calcare si può studiare per eccellenza nelle sue diverse fasi, e nel suo passaggio al calcare normale del Leitha presso il Forte Chambray sull1 isola di Gozzo. Per l1 azione corrosiva dell1 aria tutte le varietà del calcare del Leitha vengono col far del tempo modificate in masse irregolar- mente corrose e cavernose fino ad una profondità di 1 a 2 kl., nel quale processo tutte le cavità si riempiono d1 una terra color rosso mattone, la quale somiglia perfettamente alla terra rossa del Carso. Le colline di Benjemma, quelle della baja di San Paolo e di Melleha, come pure gli altipiani del calcare del Leitha al Gozzo presentano in tal guisa una perfetta somiglianza colle nostre montagne del Carso. I fossili vi si trovano in certi punti in grande numero, e corrispondono perfettamente con quelli del calcare del Leitha di Vienna, ed anche qui le conchiglie for- mate d1 arragonite non si rinvengono che allo stato di modelli. Le località più ricche di fossili sono le seguenti: le colline di Benjemma a Malta, come pure al Gozzo i calcari del Leitha di Marsa Forno, di Garbo, ma sopratutto quelli del Faro. Della gran quantità di fossili dei quali potemmo constatare la pre- 380 — senza non citiamo che i seguenti : Gonus ventricosus ; Ancil- ìaria glandi f ormis ; Fusus virgineus ; Murex trunculus ; Pseucloliva Brugadina; Buccinum costulatum ; Buccinimi Duj andini ; Pleuro- toma gr anidato -cinct a; Cerithimn varicosum, cf. ; Gerithium minu- timi ; Turritélla Biepelli ; Trochus patulus ; Hcdiotis Volhynica ; Natica millepunctata ; Crepiclida cochlearis; Gonus Mercati ; Strom- bus coronatus ; Fusus Valenciennesii ; Murex br andar is ; Bucci- nimi prismaticum ; Buccinimi Philippii ; Tenebra acuminata; Ce- ritJiium vulgatum ; Gerithium Bronni; Turritélla vermicularis ; Turritélla turris; Trochus fanulum ; Bulla Ugnarla; Natica Jo- sephina. Gastrochcena, sp.; Venus midtilamella ; Venus clathrcita ; Lu- traria oblonga ; Tellina lacunosa ; Gardium hians ; Garclium mul- licostatum ; Gardium Moesclianum ; Lucina globulosa ; Lucina transversa ; Lucina multil cimeli at a ; Gardita scabricosta ; Candita Partschi; Arca Fichtelii ; Pectunculus pilosus ; Pecten latissimus; Pecten Besseri; Pecten substriatus ; Ostrea crassicostata ; Ostrea digitalina; Clavagella, sp.; Venus plicata; Tapes v etnia ; Tellina planata; Tellina Strohmajeri ; Gardium pedinatimi; Gardium turonicum; Chama gryphoides ; Lucina columbella ; Lucina Hai - dingeri ; Gardita cr assi-costa ; Candita Jouanneti ; Gardita caly - culata; Arca turonica ; Pectunculus obtusatus ; Pecten Tour ncdi ; Pecten elegans ; Pecten Beussii ; Ostrea plicatellci. Clypeaster pyramidcdis ; Clypecister intermeclius ; Brissus , sp. ; Psammechimus sp.; Clypeaster gibbosus; Clypeaster scutellif or- mis; Pchizaster , sp. Heliastraea sp.; Porites, sp. 2° Sabbie verdi e calcare a Heterostegine. — Al Gozzo tro- vasi immediatamente sotto al calcare del Leitha, una sabbia verde caratteristica, di 5 a 12 kl. di potenza, la quale contiene una sterminata quantità di Briozoi, Ostriche, Pecten, Echini e Heterostegine, e corrisponde in tutti i rapporti alle sabbie di Neudorf, e per sè sola, oppure in connessione col calcare del Leitha forma quelli altipiani tabulari sui monti d’argilla del Gozzo. In alcuni strati le Heterostegine sono in tal numero che escludono ogni altro fossile, e formano così veri calcari a Hete- rostegine. E notevole che in questi strati nelle masse di Hete- rostegine confusamente sparse trovansi molto spesso delle lunghe — 381 — file regolari di Heterostegine, nelle quali i singoli individui posano uno sull’ altro coinè le monete in un rotolo di denari, e che spesso queste file sono normali al piano generale della stratificazione. Le sabbie verdi ed i calcari a Heterostegine si alternano spesso, però le sabbie occupano più principalmente lo strato infe- riore ed il calcare lo strato superiore. Più fortemente svilup- pata è questa formazione nella baja di Banda al Gozzo, ove rinvengonsi in specie i calcari a Heterostegine di straordinaria bellezza. A Malta quest’ intero complesso di strati sembra mancare. Di concbiglie fossili in questi strati non enumereremo che le seguenti : Pecten Tour medi ; Pecten aduncus ; Pecten cristatus ; Ostrea lameìlosa ; Ostrea cochlear ; Pecten Tesseri; Pecten elegans ; Pecten substriatus ; Ostrea digitalina; Pìioladomya alpina. Al Chelmus presso Babatto trovammo alla base della sabbia verde, ed immediatamente sul confine dell’ argilla, uno strato con conchiglie alterate e terrose, di un carattere un poco dif- ferente e ricordavano assai le specie che ritrovarsi a Pòtzleinsdorf : Conus, sp. ; Tellina planata, cf. ; Tapes vetula, cf. ; Venus imbonaria, cf. ; Isocarclia cor; Cardimi multicostatum ; Lucina Haiclingerij cf. ; Ostrea digitalina; Pecten cristatus; Turritdla cathedralis ; Lutr aria oblonga; Cytlierea pedemontana; Venus multilamella; Cardium hians, cf. ; Lucina incrassata ; Arca Fi- ditela; Ostrea crassicosta , cf. ; Pecten, sp. 3° Marna di Paclen. — (Mari aut.) Sotto le formazioni sunnominate, segue con forte sviluppo e fino a 30 ld. di potenza c più, una massa d’argilla turchina di tessitura tenera e pla- stica, che contiene ovunque ed in grandi quantità Pecten crista- tus e Pecten spinulosus, e somiglia sotto ogni rapporto alla Marna di Baden del bacino di Vienna. Essa forma al Nord di Babatto tutti quei singolari monticelli conici che sono per lo più coronati da un tetto di sabbia verde e di calcare del Leitha. Ed essa ha uno sviluppo simile anche in riva al mare, dietro il Forte Chambray al Gozzo, come pure a Malta cominciando dalla baja di Fom-er-Bieh sino al confine occidentale dell’isola, ovunque ricoperta da uno strato di calcare del Leitha. In alcuni punti di quest’ argilla si osservano degli strati piu chiari alternanti con più scuri, per cui ne risulta che la massa ne è listata in guisa simile alla marna dello Zancléano, senza però esserlo così distintamente come in questa. L’ argilla è ovunque ricca di foraminifere fossili in ispecie grandi Nodosarie, Cristallarie, Frondicularie e Linguline, in al- cune località però come ad Elasri sull’ isola di Gozzo le mede- sime sono tanto frequenti che la pietra ne diventa d’ un bigio biancastro e sembra essere quasi totalmente composta di fora- minifere. Altri fossili sono però molto scarsi in questa marna e sono più frequenti soltanto un piccolo Nautilio simile al N. diluvii, 1’ osso di una piccola Sepia ed alcune sp. di Nucula. Soltanto in una località, cioè nella baia di Fom-er-Rieh a Malta, ci riesci scoprire alcune altre conchiglie fossili convertite in limonite, le quali ci presentano ima fauna del carattere di quella di Baden come dimostra la seguente lista : Pleurotomia cataphracta ; Pleurotomia sp. ; Mitra sp. ; Mur ei vaginatus; Buccinimi sp. frequente; Xenophora sp. ; Axinus an- gulatus; Leda sp. frequente; Pleurotomia ramosa; Golumbella sp. frequente;. Fusus sp. ; Murex sp. ; Chenopus pes pelecani, Lo- tica helicina frequente; Nucula sp. frequente; Nautilus diluvii; Sepia sp. È rimarchevole la circostanza che nel bel mezzo dell’ area occupata dell’ argilla vi sono punti ove essa sembra mancar to- talmente. Così trovasi per esempio alla Colla Jafra nella baia di Marsa Forno, dove in mezzo all’ area sumenzionata, la sabbia a Heterostegine soprapponesi immediatamente sugli strati identici a quelli di Schio ; e alla Torre ISFadur a Malta si vede il cal- care del Leitha passare insensibilmente negli strati di Schio, mentre che nelle vicinanze alla baia di Fom-er-Rieh l’argilla trovasi grandemente sviluppata. b) Bormidiano (Aquitanien). 4. Strati a Pecten identici a quelli di Schio. (Calcar eous sandstone aut.) Esso è composto da una roccia tenera, morbida ed omogenea, — 383 — di struttura tufacea o finamente sabbiosa, e somiglia per 1 aspetto perfettamente agli Strati a Pecten di Schio ; però non è com- posta di sabbia minerale ma piuttosto dai detriti sottilissimi dei resti di' organismi marini. Questo strato giunge ad una forte po- tenza ; esso forma la maggior parte del lato orientale di Malta, e al Gozzo forma ovunque la base della marna di Baden. Esso fornisce la maggior parte delle pietre da costruzione di Malta, in esso trovansi le grandi cave di Lucca, e di questa pietia è fabbricata Yaletta quasi esclusivamente e tutte le grandi e belle chiese che formano un carattere cosi peculiare dell’ isola. Essa contiene in molti punti una massa di piccoli Echini e Pecten in ispecie i P Salteri e deletus , i quali sono ammonticchiati tal- volta in modo affatto simili come negli strati di Schio. In al- cuni piani trovansi anche strati di singolari concrezioni calcai ee, al di fuori dr color bruno scuro e internamente di un verde giallastro, dalla grossezza d’ una nocciola fino a quella d? un pugno, le quali concrezioni talvolta si sformano a guisa delle pietre focaie in piastre irregolari e nodulose e formano i così detti Noclule-beds degli autori inglesi. In questi Nodide-beds trovansi grandi masse di modelli di corali ari ramosi, assieme a specie di Conus, Cctssis, Natica e Cardimi come pure anche di Hyalee e Yaginelle. Tutti questi modelli sono composti della medesima sostanza bruna e lucente dei noccioli. Anche il fossile principale o meglio conosciuto dell’ Isole di Malta, cioè i denti di Squalo conosciuti col nome di lingue di San Paolo trovansi principalmente in questi Nodule-beds. Ove le piastre di questa roccia si sformano per il contatto del- T aria, si scoprono delle reti di vermicolazioni che scorrono assai irregolarmente incrociandosi, e sono probabilmente traccie di antiche dimore di anellidi.1 1 Intorno alla esistenza ed alla probabile natura di queste singolari vermi- colazioni osservate dall’ egregio Fuchs, e dal medesimo interpretate come pro- babili traccie di tramiti, di anellidi marini, mi piace di aggiungere alcune con- siderazioni. Simili vermicolazioni sono a me perfettamente conosciute nelle loro appa- renze sino da quando le ho incontrate abbondanti negli strati superiori marnosi del Monte Titano, e di poi nella zona inferiore a marne grigie più o meno sciolte della formazione miocenica delle colline di Bologna e di Modena (mai ne grigie — 384 — Una varietà di questo calcare è formato da una roccia bian- chissima che non contiene giammai le concrezioni od i fossili summenzionati: 1 ma sembra esser il prodotto dei più sottili e fini detriti. Questi calcari sono fortemente compatti, sono spesso più o meno morbidi, altra volta duri, hanno frequentemente una frattura scagliosa e sono in parte simili alla creta bianca o me- glio ancora alle ben note marne zancìeane del pliocene. Le ri- pide e scogliose coste della baia di Marsa Scirocco a Malta sono formate per la maggior parte da queste pietre simili alla creta, e si può quivi ben vedere come le medesime siano interrotte tanto al disotto che al di sopra dai soliti strati giallastri di Pecten con Nodule-beds. La stessa disposizione si ritrova anche alla baia di Fom-er-Rieh ed in diversi altri punti. Nella baia di Fom-er-Rieh trovasi in questa roccia bianca cretacea anche delle pietre silicee di composizione come i noduli di Menilite, e si riscontrano nei banchi più duri nella forma di masse rotonde le quali senza limite preciso passano gradata- V mente nella massa marnoso-cretacea. E inoltre da osservare che queste masse rotonde o concrezioni non hanno affatto una frat- tura scagliosa concentrica, ma che la stratificazione orizzontale della roccia si ritrova anche in esse. Oltre i fossili già citati trovasi in questi strati anche un grande Nautilio che somiglia assai alla specie eocenica N. regcdis. Non ho potuto ritrovare fra mioceniche di Paderno e del Monte di San Luca ec. nelle vicinanze di Bologna, marne grigie sottoposte alla molossa miocenica delle alte colline della vallata del Reno, e di quelle identiche del Modenese con a tipo Montese). Queste vermicolazioni nelle dette località assumono di regola una forma schiacciata ed offrono quindi una sezione trasversa più o meno ovale., Inoltre questa disposizione schiacciata di tali fusti vermicolari si verifica in tutti i piani, e non solo ed esclusivamente in quello di deposizione del terreno ; lochè esclude necessariamente l’ idea che lo schiacciamento sia F effetto della pressione del terreno sui fusti vermicolari che entro vi si rinvengono. Questa condizione di schiacciamento e quella ancor più significante di ra- mificazione da me notata in vari casi, mi ha fatto abbandonare F idea che questi fusti vermicolari possono esser il relitto dei tramiti di anellidi marini, ed invece mi ha indotto a ritenere che rappresentino il fusto tortuoso e ramificato di grossi vegetali marini. i O Bologna, 21 novembre 1874. Dott. A. Manzoni. 1 Nella baja di Marsa-Scirocco vi trovammo dentro alcune Operculinee. — 385 — le numerose specie fossili di Pecten che vi si rinvengono una specie miocenica, quantunque alcune di' esse sono assai simili a specie di quella formazione. 5. Calcare inferiore. (Inferior limestone aut.) — Il piano in- feriore degli strati terziari! di Malta vien formato da un cal- care, che a Malta stessa non è visibile che sulle coste e per un’ estensione maggiore o minore (come presso il Forte Ricasoli) ; giunge però al suo maggior sviluppo al Gozzo, ove la contrada al Sud di Rabatto, fra la baia di Dueira e quella di Migiar- Scini, ne è quasi interamente composta e nelle vicinanze delle località di Cene e Sannat giunge sino al! altezza di oltre 400 piedi. Esso, come il calcare del Leitha, è composto di calcare a nuilipore e di calcare a briozoi, e dalle numerose forme inter- medie prodotte dai frantumi e detriti di questi due elementi fra di loro mescolati ; però esso si distingue in tutte le sue va- rietà per maggior durezza e solidità. Forme di tessitura porosa o tufacea come ce le presenta il calcare del Leitha a Breiten- brunn mancano qui totalmente, e lo stesso può dirsi di quelle varietà simili a quelle rocce cavernose e brecciformi come tro- vansi nel calcare superiore. Un segno caratteristico di questo calcare inferiore sono le piccole Scutelle, le quali corrispondono a quelle degli strati di Schio, e trovansi quasi ovunque in esso ed in grande quantità; lo stesso può dirsi relativamente alle gigantesche Operculine e Orbitoidi che riempiono totalmente al- cuni strati, e dei quali le prime hanno un diametro di 2 pol- lici 1 e le ultime quello straordinario di persino 4 pollici. Presso Cene sull’ isola di Gozzo trovasi .anche un calcare formato in- tieramente da una piccola nummulite. Gli strati superiori del calcare inferiore sono generalmente formati da strati a briozoi i quali contengono una piccola e nuova specie di Pecten, il quale è assai affine al Pecten Malvinae del miocene ma però ne è al certo specificamente distinto. Nella stessa regione trovasi anche un banco marnoso che è letteral- mente formato dal piccolo Thecidium Aclamsi. Oltre i fossili già enumerati e le specie di Pecten che rin- vengonsi anche negli strati a Pecten, cioè in ispecie i Pecten 1 Un Pollice = 0m, 0263. 386 - Haueri e deletus, trovatisi nel calcare inferiore, in alcuni punti come per esempio dietro il Forte Ficasoli, altre numerose con- chiglie fossili, in forma eli modelli interni. Il maggior numero di esse sono molto affini oppure identiche a quelle degli strati di Gomberto e Sangonini; alcune però sono perfettamente nuove, come per esempio alcuni modelli di specie di colossali Conns o Cassis con la spira del diametro di 2 a 5 pollici e soltanto al- cune poche hanno affinità con forme mioceniche, fra le quali ultime è da citarsi la Turritella cathedralis. Per dar un1 idea dei caratteri di questa fauna enumeriamo le seguenti specie : Conus deperditus ; Cassis sp. ; Voluta modesta ; Fusus elon- gatus ; Murex (cf.) asper ; Pleur otomaria sp. (frammento di una sp. grande); Turritella incisa cf. ; Cassis elegans ; Ovula sp. (1 pollice di misura); Fusus Lugensis ; Fyrula cf. condita (pic- cola); Tritonium sp. ; Turritella cathedralis ; Turritella sp. nov. Fanopaeci sp. ; Venus Aglaurce; Tellina cf. biangulata; Car- dium cf. pondosum; Corhis sp. (frammento di una sp. grande); Crasscdella sp. (grande specie) ; Arca div. sp. ; Cucidlaea sp. : Fecten Haueri ; Fecten arcuatus ; Ostrea sp. ; Pholadomya sp.; Venus Lugensis ; Cardium tenui- co statum ; Cardimi div. sp. ; Car- dita Lenir ae; Crassatella cf. negletta; Fectunculus sp.; Arca cf, Grumensis ; Spondyms cf. cisalpinus; Fecten deletus; Fecten div. sp. ; Thecidium Adamsi. Il calcare inferiore è corroso in modo affatto simile a quello superiore dall’ azione dell’ aria, e forma come esso delle cavità riempite da terra rossa come nella formazione del Carso. Per la traduzione F. L. Appelius. Teodoro Fuchs. Custode delle Collezioni paleontologiche nell’ L B. Gabinetto mineralogico di Corte in Vienna. — 387 — NOTIZIE BIBLIOGRAFICHE. G. Capellini. — La formazione gessosa di Castellina Ma- rittima e i suoi fossili : con nove tavole. Bolo- gna, 1874. Le prime ricerche di fossili nei depositi gessosi dei dintorni di Castellina Marittima fatte dal prof. Capellini nel 1860, furono con gran studio proseguite negli anni successivi, ed il risultato importante di esse viene ora presentato in quest’ opera. L’Autore ha diviso il suo lavoro in tre parti. Nella prima dopo aver ac- cennato sommariamente all’ orografia e idrografia della regione che comprende i gessi con sferoidi alabastrine, prende a pai lare delle rocce che formano in gran parte le due catene dei monti che limitano la valle della Fine, e su questo argomento entra in considerazioni assai dotte ed importanti sull’ origine delle rocce serpentinose, concludendo per il metamorfismo di esse . passa quindi ad esame le diverse rocce sovrastanti e sottoposte alla formazione gessosa, e facendo considerazioni stratigrafiche e geologiche relativamente ad essa, tocca specialmente dei conglo merati ofiolitici e della loro formazione nel periodo miocenico. Scende poscia a parlare della formazione gessosa della quale de- scrive dettagliatamente 1’ origine, 1’ estensione, ne analizza i di- versi piani mostrando i loro rapporti cronologici con formazioni di altre regioni, dando infine un catalogo delle rocce dei monti livornesi e di Castellina Marittima. La seconda parte è dall’Autore destinata esclusivamente alla paleontologia. Prende le mosse dai fossili d’ acqua dolce del terreno a li- gniti della Sterza di Laiatico, notando fra diverse Melanopsis una forma speciale che egli chiama M. LaTtolinii. Nei fossili marini di S. Giovanni e Santo al Poggio nota il Tecten latissi- mus Broc., e 1’ Ostrea cochleàr Poli ; nella formazione gessosa di Castellina Marittima enumera fra i pesci il genere Lesbias , fra gl’ insetti il genere Libellula : nei crostacei poi oltre i Cy- peris ricorda V importante scoperta da lui fatta di un magnifico esemplare corrispondente al Grapsus speciosus Meyer, trovato a Oeningen, ma che per i suoi rapporti col genere Thelplmsa l’Autore riferisce al nuovo genere Pseudotelphusa. Viene poscia un catalogo delle filliti della formazione lacustre del Poggio della Maestà e di Cerretello, seguito da un interessante quadro com- parativo delle stesse con quelle di altri giacimenti riferiti al mio- cene superiore. Si chiude la seconda parte coll’ enumerazione dei fossili d’ acqua salmastra degli strati a Congeria scoperti dal- l’Autore fino dal 1860 alla Farsica, ove fra i cardii che vi ab- bondano vengono citate due nuove forme, il C. Castellinense ed il C. Fuchsi. Come conclusione degli studi stratigrafici e paleontologici sul terreno miocenico di quella regione ed in particolare sulla for- mazione gessosa delle valli del Marmolaio e della Pescera, l’Au- tore nella terza ed ultima parte fa non poche ed importanti considerazioni sulla topografia, fauna, flora, climatologia, sulle oscillazioni del suolo ed altri fenomeni geologici verificatisi nella regione suddetta, durante il periodo miocenico. Egli è nelle frat- ture prodottesi per i sollevamenti del suolo che apparvero quelle numerosissime sorgenti calcarifere e solforose, le quali si spri- gionarono nelle lagune littorali trasformandole in laghi selene- tosi che diedero origine ai famosi depositi di gesso con le con- centrazioni sferoidali alabastrine. Il ristretto campo di un cenno bibliografico non ci consente di estenderci maggiormente su questa parte interessantissima, ove l’Autore intesse con tanta chiarezza la storia di quel pe- riodo geologico. Quest’ opera è corredata da nove tavole litografate, nelle quali oltre ad alcuni tagli geologici delle regioni descritte ven- gono rappresentati i fossili più interessanti scoperti dall’Autore, non che un quadro rappresentativo dell’ Italia centrale durante il periodo miocenico. — 389 - L. Bombicci. — Descrizione della mineralogia generale della provincia di Bologna. Parte IL — Bologna, 1874. Con molto piacere abbiamo veduto comparire alla luce questa seconda parte dell’ interessantissimo lavoro dell’ egregio minera- logista bolognese e ne facciamo un breve cenno bibliografico in continuazione di quello già dato per la prima parte nei nu- meri 3 e 4 (pag. 101) del presente Bollettino. In questa parte l’Autore riprende 1’ ordine delle descrizioni come trovasi esposto nella prima, ed incomincia coi carbonati di calcio, magnesio e ferro; studia le forme cristalline della aragonite ed accenna alla probabile origine delle sue curiose va- rietà ; fa menzione dei diversi calcari concrezionati stalattitici e stalagmitici, quindi dei calcari compatti alberesi , di cui pone in evidenza le qualità idrauliche, per le quali sono di un grande vantaggio in quelle località nelle quali si rinvengono. Passa quindi a descrivere la sezione della silice, in cui si comprende il quarzo porrettano aeroidro collo sue belle varietà ed altri quarzi bellissimi variamente colorati. Illustra le diverse rocce silicee, ftaniti, diaspri ec., quindi quei minerali e quelle rocce nella cui composizione prevale la silice, quali V arenaria macigno , le molasse mioceniche e i conglomerati silicei plioce- nici a ciottoli improntati. Viene quindi a parlare delle rocce verdi magnesiane e fel- dispaticlie del bolognese, e premette alla loro descrizione alcune interessantissime considerazioni sulla mineralogenesi di esse rocce tanto amorfe che cristalline. Dice che esse possono essersi for- mate con processo idrico-molecolare, ma non per via ignea di fusione. Descrive le rocce verdi magnesiane (serpentina, diorite, otite ec.), poi le rocce verdi feldispatiche (euritocaleite, eufo- tide, oligoclasite e iperite), quindi i diversi silicati componenti esse rocce. L’Autore chiude il suo lavoro facendo rilevare i grandi van- taggi che può ritrarre 1’ arte edilizia e decorativa dall’ impiego dei materiali suddescritti, e quale campo di interessantissime ricerche presentino alla scienza le formazioni della provincia da — 390 - esso illustrata. Vorremmo che V esempio del dotto professore dell’ Università di Bologna fosse seguito da molti ; potendo solo con questo mezzo giungere in breve tempo alla conoscenza esatta della ricchezza mineraria del nostro suolo e delle risorse che il medesimo può offrire a molte industrie nazionali. M. S. De Rossi. — Bollettino del Vulcanismo Italiano , periodico geologico ed archeologico , anno 1°. — Roma, 1874. Fino dal principio dell’ anno 1874 si pubblica in Roma sotto la direzione del professore Michele Stefano De Rossi il Bollet- tino del Vulcanismo Italiano , periodico mensile dedicato al coor- dinamento delle osservazioni e alla storia dei fenomeni endogeni del suolo italiano, nello scopo di dare maggiore impulso allo svi- luppo ed al progresso della scienza delle forze interne del globo, scienza che come base della geologia è destinata a modificare o a confermare la maggior parte delle teorie sulle quali essa è fondata. Le materie trattate in questo periodico son divise in cinque parti ; nella prima delle quali vengono raccolte e studiate le os- servazioni in corso, nella seconda vien fatta una rivista biblio- grafica dei lavori pubblicati posteriormente al 1870 e relativi al vulcanismo, nella terza si registrano le notizie descrittive dei fe- nomeni recentemente osservati, nella quarta vengono presentati dei quadri sinottici in ordine cronologico dei fenomeni endogeni col confronto di altri fenomeni meteorologici, e cosmici, nell’ul- tima parte finalmente viene svolta la storia del vulcanismo ita- liano, in special modo colla pubblicazione di notizie rinvenute in manoscritti inediti. La importanza di questo periodico e la sua utilità per l’ in- cremento degli studi geologici in Italia, ci sembrano abbastanza dimostrati dallo scopo a cui il medesimo tende, e però crediamo superfluo il diffonderci maggiormente. D’ altronde la sua nuovità e la somma diligenza con la quale esso è condotto nelle varie sue parti dall’ egregio suo redattore, ci spiegano il favore col quale questa pubblicazione fu accolta fin dal suo primo apparire 391 - da tutti coloro cui interessa di studiare la natura e la origine di fenomeni ancora sì poco conosciuti e dei quali siamo continua- mente spettatori. NOTIZIE DIVERSE. Società malacologica italiana. — Sappiamo die si è costituita in Pisa una Società Malacologica collo scopo di promuovere e favorire gli studi di malacologia italiana vivente e fossile con pub- blicazioni, colle adunanze e cogli altri mezzi die si reputeranno opportuni. Ne è presidente il professore Meneghini e fra i suoi soci annovera già parecchi distinti geologi e paleontologi ita- liani. È intendimento della Società di pubblicare un Bollettino nel quale sarà trattato non solo di molluschi viventi ma benanco di molluschi fossili tanto terziari quanto di epoche anteriori. — Questa notizia sarà certamente accolta con favore dagli studiosi di geologia italiana in vista del contributo che tale Società non mancherà di offrire per Y avanzamento della paleontologia mala- cologica del nostro paese. Il meccanismo dello Stromboli.1 — Fra i vulcani attivi dei nostro globo lo Stromboli è unico, se si eccettua il Masaya del- l1 America centrale tuttora, imperfettamente conosciuto, per la regolare periodicità delle sue eruzioni, le quali hanno sempre continuato, salvo piccole alterazioni, per un periodo di più che 2000 anni. I fenomeni dello Stromboli sono stati più o meno ac- curatamente descritti da molti autori, da Spallanzani e Hoffman insino a Scrope e Daubeny : taluni di essi tentarono anche di spiegare la causa di una così regolare intermittenza del vul- cano. La tradizione popolare volle in ogni tempo vedere una certa correlazione fra lo stato dell’ atmosfera, e specialmente fra la pressione barometrica e le eruzioni dello Stromboli: il Dau- beny però giustamente osserva che tale correlazione non può 1 Vedi American Journal, settembre 1874. - 392 — servire a spiegare P azione periodica lungamente continuata di questo vulcano. Il signor Roberto Mallet insieme al colonnello Henry Yule. (ben conosciuto per la sua edizione dei viaggi di Marco Polo e per altri importanti lavori), esaminò lo Stromboli ed altre isole del gruppo di Lipari nel 1864, e descrisse minutamente e sistematicamente le circostanze tutte ed i fenomeni delle periodi- che eruzioni presentate da questo vulcano ; ed a questo propo- sito ricorda brevemente le osservazioni fatte sui Geyser d’ Islanda e alcune delle circostanze che furono accennate da Enderson per spiegare P azione ritmica dei medesimi. Egli dice allora che lo Stromboli presenta le eruzioni periodiche di un Geyser combi- nate coll’ azione eruttiva di un vulcano di piccola forza e sug- gerisce, coll’ aiuto di un diagramma, il semplice meccanismo col quale questa combinazione è prodotta nel nostro vulcano; e com- parando P azione di tal meccanismo cogli attuali fenomeni pre- sentati dallo Stromboli, dimostra che essi si accordano esatta- mente fra di loro. Il cratere dello Stromboli consiste in una grande cavità il fondo della quale è foggiato a guisa di imbuto ed è costi- tuito specialmente dal materiale sciolto che in seguito a ciascuna eruzione si -riversa nel cratere e che rimane parzialmente cemen- tato durante il periodo di quiete. Lava più o meno liquida si fa strada per un condotto laterale nella parte inferiore di que- sto imbuto. Al di sotto di detta massa di materiale sciolto, e ad una profondità considerevole sotto al livello del mare, il quale trovasi circa 400 piedi sotto al fondo del cratere, havvi il so- lito tubo vulcanico per il quale si fanno strada e la lava liquida ed i gaz che vengono eruttati. In questo caso il vulcano è ali- mentato con acqua proveniente dal mare e fortemente scaldata per P alta temperatura dei meati attraverso ai quali deve pas- sare ; i quali, alla stessa guisa di quelli che conducono la lava nel fondo del cratere, sono derivati da grandi canali vulcanici situati molto più nel centro dell’ isola e appartenenti alle grandi bocche vulcaniche dalle quali P intera . isola fu formata. Il con- dotto principale coi suoi meati secondari che conducono acqua e vapori soprariscaldati, forma un complesso che ha molta analogia coi Geyser dell’ Islanda, e quindi si ottengono gli stessi feno- 393 - meni di eruzione ogniqualvolta la colonna di acqua ascendente nel tubo, raggiunto per tutta la sua altezza il punto d’ ebullizione dovuto alla tensione sovraincombente e alle ostruzioni del fondo del cratere, è spinta fuori allo stato di vapore attraverso i ma- teriali sciolti, insieme con lava liquida, sabbia e frammenti di lava semiliquida e forse anche acqua polverizzata. La maggior parte delle materie solide eruttate ricade entro il cratere per essere di nuovo emesse nella successiva eruzione. Molti fatti e circostanze sono addotte in appoggio di questa opinione sul meccanismo di questo singolare spiraglio vulcanico, e le molte inesattezze di descrizione dei precedenti scrittori, specialmente 1’ asserzione che il fondo del cratere sia elevato di circa 2000 piedi sopra il livello del mare, furono corrette dal signor Mallet mediante misure barometriche. Cristalli d? Albite nelle rocce vulcaniche.1 — Li alto in- teresse è la scoperta dell’ albite in unione colla ortite in un frammento di trachite del conglomerato trachitico del Langenberg non lungi da Heisterbach nel Siebengebirge. Il prof. G. vom Rath scoprì r interessante esemplare fra alcuni vecchi campioni di rocce della collezione di Bonn. Esso assomiglia molto a certi frammenti inclusi nei conglomerati del Wolkenburg e dello Stenzelberg, poiché in una pasta grigio-nerastra, giacciono cri- stalli di plagioclasio bianco. Nelle druse di questa roccia si sono formati piccoli cristalli lucenti, i quali per la loro forma ram- mentano subito T albite, con geminazioni della specie ordinaria. Un esatto studio dei cristalli insegna però che a detta gemina- zione se ne aggiunge anche una seconda nella quale 1’ asse di geminazione è là normale alla brachidiagonale giacente nella base P. In tal guisa non soltanto le facce P, x, y son coperte di strie di geminazione, ma trovansi acora angoli rientranti e sporgenti sulle facce verticali. Vi si osservano pure le facce co- nosciute. Alcuni cristalli sebbene piccolissimi erano talmente ben formati, che poterono esser misurati al grande goniometro. I resultati della misura confermarono il fatto già prima rilevato dal vom Rath : che V albite, contrariamente all’ anortite, pos- 1 Ved. Poggendorf’s Ann. 1813, S. 12. 26 394 - siede valori angolari oscillanti. L’ analisi di materiali accurata- mente scelti dette: Acido silico 66, 65 Allumina 20, 15 Calce . 0, 74 Soda (perdita) 12, 46 100, 00 Questa composizione mostra che si tratta effettivamente di albite. Essa acquista uno speciale interesse anche per la conco- mitanza della ortite, la di cui conformazione rammenta in tutto quella di Laach. Nelle piccole tavole nere e lucenti poterono essere osservate le stesse facce. L’ ortite in un frammento di trachite di Heisterbach somministra quindi, unitamente a quella di Laach e del Vesuvio, il terzo esempio della esistenza di que- sto rimarchevole minerale entro rocce vulcaniche. La questione del carhon fossile in Inghilterra.1 — Nel- L anno 1865 il professor Jevons pubblicava una Memoria intorno alla durata delle miniere carbonifere in Inghilterra. In essa egli terminava dicendo, che il carbone del Regno Unito dal quale prin- cipalmente dipendeva il grande sviluppo delle industrie e quindi la supremazia commerciale inglese, sarebbe in breve volgere di anni tutto quanto consumato, per cui al presente periodo di pubblica prosperità ne sarebbe succeduto un altro di miseria ; il commercio avrebbe poco a poco lasciato le spiaggie delle Isole Britanniche per rifugiarsi altrove, e finalmente i disgraziati di- scendenti avrebbero dovuto emigrare in massa e andare in Ame- rica od in Australia. Fu in seguito a ciò che il Governo nel 1866, per acquietare gli animi allarmati dalle tremende parole del professore Jevons nominò una Commissione, alla quale affidò l’ incarico di studiare con tutta 1’ accuratezza possibile i depositi carboniferi d’ Inghil- terra, calcolare la quantità eli carbone contenuta nei depositi conosciuti e per la massima parte coltivati ; quella inclusa nei depositi coperti da altri terreni, i "quali, sebbene perla massima parte siane accertata V esistenza, pure non vengono ancora la- 1 Ved. E. B. Tawney, The Goal Question ( Proceedwgs of thè Bristol Natur. Society, anno 1874. voi. f. p irto 1a). — 395 — vorati perché le spese di escavazione sono sempre troppo grandi in confronto ai prezzi attuali del carbone, e finalmente di de- durne la probabile durata del carbone d’Inghilterra. Dal rapporto che dopo un lungo ed accurato lavoro presentò tale commissione, risulta che la quantità utile di combustibile contenuta nei depositi già conosciuti, cioè quelli che soprastanno al calcare carbonifero a meno di 4 mila piedi di profondità, è di circa 90 mila milioni di tonnellate (di chil. 101 6), 1 come ri- sulta dal quadro seguente : Numero. BACINI CARBONIFERI. TONNELLATE DI LITANTRACE. 1 S. Wales 32,456,208,913 2 Forest of Dean 265,000,000 3 Bristol 4,218,970,762 4 Warwickshire 458,652,714 5 S. Staffordshire ) 6 Coalbrook Dale and Wyre. . ] 1,906,119,768 7 Clee Hills 8 Leicestersbire 836,799,734 9 N. Wales 2,005,000,000 10 Anglesea 5,000,000 11 N. Staffordshire 3,825,488,105 12 Lancasbire and Cheshire. . . 5,546,000,000 13 Midland 18,172,071,433 14 Black Burton 70,964,011 15 Northumberland andDurham 10,036,660,236 16 Cumberland 405,203,792 17 | Scozia 9,843,465,930 a 32 ) Irlanda 155,680,000 Totale 90,207,285,398 Tutto questo carbone occuperebbe, secondo la Commissione, un’area di 152,780 acri.2 Su i tre quinti di tale area però nes- suna miniera è ancora stata coltivata, nessun pozzo è stato pra- ticato, per cui più dei tre quinti del carbone calcolato dalla Commissione è soltanto teorico, tanto più che la Commissione ammise per principio che gli strali di carbone continuino senza 1 È già stato dedotto il 40 per cento dovuto ai supporti che si lasciano di tanto in tanto nelle' gallerie ed alle perdite inevitabili. 2 L’ acro inglese è di circa 4000 m. q. — 396 interruzione nei varii bacini mentovati nel suesposto quadro, mentre invece in realtà vi potranno essere salti, dislocazioni ec., come appare dalla posizione degli strati nel pozzo di Bishop’s Sutton praticato non è molto. È vero però che la Commissione non tenne conto degli strati aventi spessore minore d’ un piede, è vero che non calcolò il carbone che si trova sotto 4 mila piedi di profondità, ma questo non può influire gran fatto sulla durata del carbone in Inghil- terra, perchè con molta probabilità si può asserire che mai sarà coltivabile un banco di carbone che si trovi ad una profondità tanto grande, a meno che si tratti d’ un carbone di qualità ec- cellente e formante uno strato molto potente ed in condizioni tali da essere facilmente lavorato. In quanto poi ai nuovi giacimenti che sono coperti dalla Nuova arenaria rossa (Permiano) la Commissione ammette che la to- tale quantità di carbone utile che se ne potrà ricavare è di 56,273 milioni di tonnellate. Il più importante di questi nuovi depositi è quello supposto esistere all’ Est dei bacini di Notts e Yorkshire. Esso non è so- lamente di gran lunga il più grande, ma è quello eziandio sul quale si può fare il maggiore assegnamento. Occupa un’ area di circa novecento miglia quadrate e può dare non meno di 23 mila milioni di tonnellate. Tutto questo carbone probabilmente non deve giacere ad una profondità superiore ai 4 mila piedi e quindi nessuna ragione impedisce di poterlo raggiungere, tanto più che una gran parte di esso, specialmente verso gli orli del bacino, si troverà a profondità molto minori. Anche a Bristol e nelle vicinanze di South Staffordshire si trovano importantissimi depositi di carbone sotto V arenaria rossa e tutti a profondità non superiori ai 4 mila piedi. Passiamo ora alla questione più importante, cioè alla durata del carbone. Fin dall’anno 1854, nel quale venne dal Geologica! Survey di Londra accertato il prodotto delle miniere carbonifere in- glesi, il consumo annuo del carbone andò sempre aumentando in Inghilterra. Difatti mentre in quell’ anno la produzione era di 64 milioni e mezzo di tonnellate, nel 1864 era già di 92 mi- lioni, e nel 1871 salì a 117 milioni di tonnellate, crescendo così — 397 in ragione geometrica come una somma ad interesse composto. Ecco perchè il prof. Jevons scrivendo nel 1865, cioè undici anni dopo che si teneva calcolo deir annua produzione del carbone, egli disse che in un periodo di 110 anni di continuata prospe- rità si sarebbe consumato tutto quanto il carbone ricavabile ad una profondità moderata. Molte autorità scientifiche dell’ Inghilterra scrivendo parecchi anni dopo il prof. Jevons, erano d’ opinione che la produzione del carbone in Inghilterra non avrebbe mai superato i 115 milioni di tonnellate. Ma tale supposizione è perfettamente erronea perchè nel 1871 tale produzione saliva già a 117 milioni di tonnellate. La commissione lascia alquanto irresoluta la questione della durata, e fra le varie ipotesi eli’ ella fa, la più verosimile con- duce alla conclusione che le miniere di litantrace inglese saranno esaurite fra 360 anni. In quanto ai carboni fossili d’ altri paesi, notisi che la Fran- cia, il Belgio, la Prussia, la Slesia e la Russia, quantunque ab- biano ricchi ed importanti depositi carboniferi, tuttavia non po- tranno mai fare concorrenza all’ Inghilterra, perchè tali depositi o sono troppo profondi, o sono troppo lontani dalle coste, o non sono abbastanza abbondanti : ma V America, che in fatto di car- bone è il paese più ricco che si conosca, fra non molto potrà certamente prendere la supremazia sull’ Inghilterra. È senza dubbio T America che possiede le vere miniere carbonifere del- P avvenire, e colà presto o tardi si concentrerà il principale commercio del ferro e del carbone. L’ area dei depositi carboniferi degli Stati Uniti è di circa 35 volte quella della Gran Bretagna, e di più i vari strati di questi depositi sono regolarissimi e quasi perfettamente orizzon- tali, e si trovano per la massima parte a profondità pochissimo ragguardevoli. Pertanto non appena la popolazione si sarà au- mentata, appena il prezzo della mano d’ opera sarà alquanto sce- mato, appena insomma V industria del carbone avrà messo salde radici negli Stati Uniti, e quando d’ altra parte le miniere car- bonifere dell’ Inghilterra meno profonde saranno esaurite, e quindi il carbone inglese dovrà rincarare, allora V Inghilterra non potrà più resistere alla concorrenza dell’ America. — 398 — Bibliografia mineralogica , geologica e paleontologica della Toscana. (Continuazione. — Yedi Bollettino N. 9-10.) Pilla Leopoldo. Nouveau mémoire sur le terrain Hétrurien. V. Mém. Soc. géol. Fran., ser. 2, tomo II, pag. 163. Paris, 1846. Ne è un sunto nei Compt. rend tomo NXI, pag. 921. Paris, 1845. ^ Saggio comparativo dei terreni che compongono il suolo d’Ita- lia. — Y. Ann. Università toscane, tomo I, parte 2. Pisa, 1846. Distinzione del terreno etrurio tra i pi-ani secondarj del mezzo- giorno d’ Europa. Pisa, 1846. Poche parole di un terremoto che ha desolato i paesi della costa toscana. Pisa, 1846. Storia del terremoto che ha devastato i paesi della costa to- scana. Pisa, 1846. Sur le calcaire rouge ammonitifère de Pltalie. V. Fidi. Soc. géol. Fran., T. IV. Paris, 1846. Nouvelles observations sur le terrain Hétrurien. V. Mém. Soc. géol. Fran., ser. 2, tomo II, 1846. Sur le calcaire tertiaire nummulitifère de Pltalie. Y. Bull. Soc. géol. Fran., ser. 2, tomo IV, Paris, 1847. Lettera a Murchison.1 — V. Cimento , settembre-ottobre. Pisa, 1847. Osservazioni sopra l’età della pietra lenticolaie di Casciana nelle Colline Pisane. Roma, 1848. Trattato di Geologia.2 Pisa, 1847-51. Pini Ermenegildo. Viaggio geologico per diverse parti meridionali del- P Italia. — V. Mem. di matem. e fts. d. Soc. ital., voi. IX, parte 2, pag. 118. Modena, 1802. Piombanti Cammillo. Relazione delle buche delle Fate nei Monti di Pisa.3 Firenze, 1779. Ponzi Giuseppe. Note sur le soulèvement des Apennins avec une addi- tion par M. Rozet. — V. Conipt. rend. Ac. des Sciences, tomo XXXVI, pag. 136. Paris, 1853. Sul sistema degli Apennini. Roma, 1861. Pnggaard C. Mémoire sur les calcaires plutonisés de Alpes Apuennes et du Monte Pisano. — V. Bull. Soc. géol. France , ser. 2, tomo XVII, pag. 199. Paris, 1860. ‘ Vi si contengono notizie sulla geologia toscana. 2 Vi si parla lungamente delle cose toscane. • Manoscritto denaMagiiabechiana pubblicato da Targioni nella Relazione dei suoi viaggi per la Toscana, tom. XII, pag. -Or. 1/ — 399 - Rath 0. tomi. Ein Besuch Radicofani’s und des Monte Amiata in To- scana. — Y. Zeitsch. d. deutsch. geol. Gesell. S. 399. Berlin, 1865. Quarzfùhrender Trachit von Campiglia Marittima. Berlin, 1866. Geognostische-mineralogische Fragmente aus Italien. — Y. Zeit- sch. d. deutsch. geol. Gesellsch. Berlin. VI Theil. Die1 Umgebungen des Bolsenersees. — Y. c. s. 1868, S. 265. YII Theil. Die Berge von Campiglia in der Toskanischen Marem- me. — Y. c. s. 1868, S. 307. — Ne è un sunto nel Boll. Comit. geol. itdl. N° 3, 1870. YIII Theil. Die Insel Elba. — Y. c. s. 1870, S. 591. IX Theil. Aus der Umgebung von Massa-Marittima.— Y. c. s. 1873. Repelli Emanuele. Cenni sopra V Alpe Apuana e i Marmi di Carrara. Firenze, 1820. Sulla fisica struttura dell’ Apennino di Pietrasanta. — Y. Anto- logia, tomo XXII, parte 2, pag. 50. Firenze, 1826. Relazione di un’ escursione geologica al Monte Amiata. — Y. An- tologia, tomo NL, parte 2, pag. 1. Firenze, 1830. Dizionario geografico, fisico e storico della Toscana. Firenze, 1833.1 Sui terreni, che circondano il carbon fossile in vari luoghi delle Maremme toscane. — Y. Gont. Ati. Georgof., voi. XX, pag. 218. Fi- renze, 1842. Rossini L. Osservazioni intorno al terremoto delle colline pisane e li- vornesi del 14 agosto 1846. Livorno, 1846. Replica alle parole del professor Luigi Calamai intorno al terre- moto delle colline pisane e livornesi. Firenze, 1846. Russegger J. Osservazioni sui Monti Pisani e altre parti della provin- cia di Pisa. — Y. Nuovi Ann. Se. Natur. Bologna, ser. 2, tomo IX, pag. 113. Bologna, 1848. Salvagnoli Antonio. Sulla formazione della pianura di Grosseto. Y. C ontinu az. Att. Georgof., voi. XXIII, pag. 78. Firenze, 1845. Savi Paolo. Lettera a Girolamo Guidoni di Massa-ducale, concernente osservazioni geologiche sul Campigliese. — Y. Nuovo Giorn. Letterati , tomo XYIII, parte scientifica, pag. 208. Pisa, 1829. Seconda lettera geognostica a Girolamo Guidoni, concernente il Barghigiano, Garfagnana e Pietrasantino. — Y. Nuovo Giorn. dei Letterati, tomo XVIII, parte scientifica, pag. 208. Pisa, 1829. Osservazioni geognostiche sui terreni antichi toscani, concernenti specialmente i Monti Pisani, le Alpi Apuane e la Lunigiana. — Y .Nuovo Giorn. dei Letterati, tomo XXIY, parte scientifica, pag. 202. Pisa, 1832. Lettera al signor Girolamo Guidoni di Massa, concernente osser- 1 Vi si contengono molte ed importanti notizie geologiche. 400 — vazioni geognostiche sui terreni antichi toscani, specialmente apuani. — Y. Nuovo Giorn. dei Letterati , n° 63, pag. 212, Pisa, 1832. Savi Paolo. Carta geologica dei Monti Pisani levata dal vero. Pisa, 1832. Studi geologici della Toscana. — Y. Nuovo Giorn. dei Letterati, tomo XXVII, parte scientifica, pag. 34 e 81. Pisa, 1833. I. Tagli geologici delle Alpi Apuane, del Monte Pisano e cenno sull’ isola d’ Elba. IL Osservazioni geognostiche sui terreni antichi toscani. III. Alterazioni sofferte dalla calce carbonata compatta. — V .Nuovo Giorn. dei Letterati, tomo XXIX, parte scientifica, pag. 169. Pisa, 1834. Dei vari sollevamenti e abbassamenti che han dato alla Toscana la sua attuale configurazione. — V. Nuovo Giorn. dei Letterati. Pi- sa, 1837. Sui terreni stratificati dipendenti o annessi alle masse serpenti- nose della Toscana. — V. Nuovo Giorn. dei Letterati, tomo XXXIV, parte scientifica, pag. 217 e tomo XXXV, parte scientifica, pag. 28 e 36. Pisa, 1838. Delle rocce ofiolitiche della Toscana e delle masse metalliche in esse contenute. — V. Nuovo Giorn. dei Letterati , tomo XXXVI, parte scientifica, pag. 46, e tomo XXXVII, parte scientifica, pag. 67, 188, 235. Pisa, 1839. — — Processi verbali delle adunanze tenute in Firenze per la 3a riu- nione degli Scienziati dai componenti la sezione di Geologia, Mine- ralogia e Geografia.1 Firenze, 1841. Considerazioni geologiche sull’ Apennino pistoiese dirette special- mente a determinare 1’ attitudine sua allo stabilimento della via ferrata da Pistoia alla Porretta. Firenze, 1845. Sulla costituzione geologica dei Monti Pisani. Pisa, 1846. Delazione dei fenomeni presentati dai terremoti di Toscana nel- 1’ agosto 1846. Pisa, 1846. Sulla costituzione geologica dei Monti pietrasantini. Massa, 1847. Savi Paolo e Meneghini Giuseppe. Considerazioni sulla Geologia della Toscana. Firenze, 1851. Savi Paolo. Studi geologico-agricoli sulla pianura pisana. — V. Att.Acc. Georgof., Nuova serie, tomo III. Firenze, 1856. Sopra i depositi di Salgemma e sulle acque salifere del Volter- rano. — V. Ann. Università tose., tomo VII. Pisa, 1862. Sulla costruzione geologica della Catena metallifera ed in parti- colare dell’ elissoide apuana. — V. Nuovo Cimento, tomo XVIII, pag. 156. Pisa, 1863. 1 Vi si contengono interessantissime considerazioni del Savi sull’ Elba e sulla geologia toscana, non che altre sullo stesso argomento di Collegno, Pareto, Gui- doni, Repetti e Catullo. — 401 Savi Paolo. Dei movimenti avvenuti dopo la deposizione del terreno plio- cenico nel suolo della Toscana, ai quali sembra debbasi attribuire l’attuale configurazione della sua superficie. — Y. Nuovo Cimento , aprile-maggio. Pisa, 1863. Saggio sulla costituzione geologica della provincia di Pisa. — Y. Statistica prov. Pisa , pubblicata da L. Torcili. Pisa, 1863. Sulla costituzione geologica delle elissoidi della Catena metalli- fera ed in particolare di quella delle Alpi Apuane. — Y. Nuovo Ci- mento, voi. XVIII, luglio-ottobre. Pisa, 1863. Scarabelli G. Note sur le métamorpliisme de certains gypses.1— -V. Bull. Soc. géol. Fran., ser. 2, tomo XI, pag. 346. Paris, 1854. Sulle cause dinamiche delle dislocazioni degli strati negli Apen- nini. — Y. Att. Soc. ital. Se. Natur., voi. Vili, fase. IY, pag. 362. Milano, 1865. Sequenza G. Sulla relazione di un viaggio geologico in Italia del Dott. Fuchs. coll’ aggiunta di notizie e consjderazioni del Dott. A. Man- zoni.— Y. Boll. Coni. geol. ital., N. 9-10, 1874, pag. 294. Soldati! Ambrogio. Saggio orittografico, ovvero osservazioni sopra le terre nautiliche ed ammoniticlie della Toscana. Siena, 1780. Relazione del terremoto accaduto in Siena nel maggio 1798. Siena, 1798. Simi Emilio. Relazione riguardante la costituzione geologica del Monte Corcliia. Massa-ducale, 1847. Sismo n da Angelo. Observations sur la constitution géologique des Alpes Maritimes et de quelques montagnes de la Toscane. — Y. Bull. Soc. géol. Fran., sér. 2, tomo XII, pag. 329. Paris, 1855. — Ne è un sunto nei Compì. rend., tomo XL, pag. 352, 1855. Sismonda Angelo e Lamarmora. Parere intorno alla memoria del Ca- pellini, intitolata : Cenni geologici sul giacimento delle Ligniti della bassa Val di Magra. — Y. Meni. Accad. Se. Torino, ser. 2, tomo XIX, pag. 90. Torino, 1861. Spada Lavini Alessandro e Orsini. — Y. Orsini. Spallanzani Lazzaro. Due lettere a Carlo Bonnet sul Golfo della Spezia e sull’Alpe Apuana di Massa e Carrara, inserite negli opuscoli scelti di Milano e nelle Memorie della Società dei 40 di Modena, 1784. Stenone Niccolò. Sur les changements arrivés dans le sol de la To- scane. — Y. Meni. Acad. d. Se., col. tomo IV, pag. 412. Paris. Stoppani Antonio. Sull’ esistenza di antico ghiacciaio nelle Alpi Apuane. — V. Atti Soc. It. Se. nat., voi. XV, fase. 3°. Milano, 1872. Strange Giovanni. Lettera geologica a Giovanni Targioni-Tozzetti. ■ Livorno, 1799. Stnder Bernard. Sur la constitution géologique del’ìle d’Elbe. — Y. Bull. Soc. géol . Fran., tomo XII, pag. 279. Paris, 1841. 1 Vi si parla dei gessi di Pomarance. — 402 — Suess Edoardo. IJeber den Bau der italienischen Halbinsel. — Y. Sitz. der. le. Alead. der. Wissensch 4 Wien, marz 1872. Tabani G. Del terremoto accaduto in Toscana il 14 agosto 1846. — Pisa, 1846. Targioni-Tozzetti Giovanni. Prodromo della Corografia e Topografia della Toscana, 1754. Relazioni di alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana. Firenze, 1768-79. Dei monti ignivomi della Toscana e del Vesuvio. Livorno, 1799. Tellini Cesare. Relazione storica dei danni cagionati dal terremoto nel dì 14 agosto 1846 nelle colline pisane e a Livorno, Pisa e Volterra. Livorno, 1846. Vallisnieri Antonio. Dell’ origine delle fontane.1 2 - — V. Opusc. fis. med., tomo III. Venezia, 1773. Yeg*ni Àngiolo. Esiste in Italia un terreno carbonifero ? — V. Biv. Agric. Ind. e Comm., anno I, parte I, pag. 36. Firenze, 1869. Vézian Alessandro. Essai d’une classification des terrains compris entre la craie et le système miocène exclusivement. — V. Bull. Soc. géoì. Fran ., ser. II, tomo XX, pag. 433. Paris, 1858. Villa Giov. Battista. Cènni sul terreno cretaceo di Toscana comparato con quello della Brianza, 1868. Warington Smyth. Descrizione geognostica dell’ isola di Monte Cristo. — V. Att. 3a Biunione Scienz. in Firenze, 1841. Zittel Carlo Alfredo. Geologiche Beobachtungen aus den centrai Apen- ninen. — V. Beneelee, geogn. pcdàont. Beitràge, Bd. II, Heft II. Miin- chen, 1869. Zuccagni-Orlandini Attilio. Atlante geografico, fisico e storico del Gran- ducato di Toscana, in 20 grandi carte. Firenze, 1828. Tavola geografica fìsica e storica dell’ Arcipelago toscano. Oltre a ciò molte notizie sulla costituzione geologica della Toscana si hanno nei trattati generali tanto antichi che mo- derni di Geologia. (Continua.) 1 La traduzione in italiano preceduta da una lettera del prof. Meneghini leggesi nel Bollet. Comit. geol. Italici, Numeri 3-4. 1872. 2 Vi si descrive la grotta d’ Equi. INDICE DELLE MATERIE CONTENUTE NEL BOLLETTINO DEL 1874 (Volume Quinto). NOTE GEOLOGICHE. G. Seguenza. — Studii stratigrafici sulla formazione pliocenica dei- fi Italia Meridionale (continuazione) pag. 3 A. von Lasaulx. — Sopra le rocce eruttive del Vicentino (estratto) . 16 G. Seguenza. — Studii stratigrafici sulla formazione pliocenica dei- fi Italia Meridionale (continuazione) 67 C, De Stefani. — Gli antichi ghiacciai dell’ Alpe di Corfino ed altri dell’ Apennino Settentrionale e delle Alpi Apuane 86 C. J. Forsyth Major. — Sopra alcuni Rinoceronti fossili in Italia . . 94 G. De Stefani. — Considerazioni stratigrafiche sopra le rocce più antiche delle Alpi Apuane e del Monte Pisano 131 G. Seguenza. — Studii stratigrafìci sulla formazione pliocenica dei- fi Italia Meridionale (continuazione) 146 A. Manzoni. — Rarità paleozoologica 152 F. Salino. — Il gruppo delle Isole Eolie (estratto) 159 G. De Stefani. — Considerazioni stratigrafiche sopra le rocce più antiche delle Alpi Apuane e del Monte Pisano (continuazione^. 196 A. D’Achiardi. — Sulla geologia del Bagno d’ Aqui e di Casciana nelle colline pisane 216 B. Lotti. — Considerazioni geologiche sui dintorni di Boccheggiano e Gerfalco presso Massa Marittima 222 T. Fuchs. — Relazione di un viaggio geologico in Italia, con aggiunta di notizie e considerazioni del dott. A. Manzoni 226 C. De Stefani. — Considerazioni stratigrafiche sopra le rocce più antiche delle Alpi Apuane e del Monte Pisano (continuazione). 259 G. Seguenza. — Studii stratigrafici sulla formazione pliocenica dei- fi Italia Meridionale (continuazione) 271 B. Lotti. — Cenno sulla costituzione geologica della comunità di Massa Marittima 284 G. Seguenza. — Sulla relazione di un viaggio geologico in Italia del dott. T. Fuchs coll’ aggiunta di notizie e di considerazioni del dott. A. Manzoni (. Bollettino del B. Gomitato Geologico dì Balia, K 7 e 8, 1874) 294 - 404 — G. Seguenza. — Studii stratigrafici sulla formazione pliocenica del- T Italia Meridionale (continuazione) Pag. 331 0. De Stefani . — Considerazioni stratigrafiche sopra le rocce più an- tiche delle Alpi Apuane e del Monte Pisano (continuazione) . . 348 A. D’Achiardi.— Sulle calcarie lenticolare e grossolana di Toscana. 361 Idem. Sulla conversione di una roccia argillosa in serpentino. . . 366 T. Fuchs. — Le formazioni terziarie di Taranto 369 Idem. Intorno alla esistenza presso Siracusa di strati miocenici che presentano i caratteri del piano Sarmatico 373 Idem. — L’ età degli strati terziari di Malta 377 NOTE MINERALOGICHE. Nuovi minerali 31 Nuovi minerali . 9g A. D’Achiardi. — Della Natrolite (Savite) e Analcima di Pomaja (Comune di Santa Luce) 163 G. vom Rath. — Su la Foresite, nuovo minerale della famiglia delle Zeoliti, rinvenuto nelle geodi tormalinifere dell’ Isola d’ Elba . . 337 A. D’Achiardi. — Le Zeoliti del granito elbano 306 NOTIZIE BIBLIOGRAFICHE. A. E. Heuss. — Palàontologische Studien ùber die àlteren Tertiàr- schichten der Alpen. Ili Abth. - Die fossilen Anthozoen der Schichtengruppe von S. Giovanni Barione und von Ronca. — Wien 1873 49 E. von Fritsch. Das Gotthardgebiet. Beitràge zur geologischen Karte der Schweiz. Mit einer geologischen Karte und vier Profiltafeln. — Bern 1873 51 L. Bombice i. — Descrizione della Mineralogia generale della provincia di Bologna. Parte I. — Bologna 1873. 101 G. Capellini. — La formazione gessosa di Castellina Marittima e i suoi fossili 3317 L. Bombicci. — Descrizione della mineralogia generale della provin- cia di Bologna. Parte II M. S. De Rossi. Bollettino del Vulcanismo Italiano, periodico geo- logico ed archeologico. . 390 NOTIZIE DIVERSE. Le correnti dello stretto di Gibilterra 53 La coirente del Golfo ad Est del Capo Nord (Norvegia) . 55 Oscillazione delle coste di Dalmazia 57 Cenno necrologico. — Adamo Sedgwick 60 — 405 — I calcari a Fusuline nelle Alpi Pag. 105 Ricerche scientifiche nel Mediterraneo 107 Le correnti marine dei Dardanelli e del Bosforo 108 Esplorazione delle profondità marine HO Sulla posizione degli strati di Schio 166 Analisi della Olivina del Vesuvio . 168 Analisi della Vesuviana ; ivi L’ Enstatite o Cliladnite 169 La materia colorante dello smeraldo 170 TJ. Botti. — Scoperta di ossa fossili nella Terra d’ Otranto ...... 242 O. Silvestri. — Fenomeni eruttivi dell’Etna nell’ interno del cratere centrale 244 Idem. — Notizie sulla eruzione dell’ Etna del 29 agosto 1874 ..... 312 Cenno necrologico. — Elie de Beaumont 323 Società malacologica italiana ^ . . 391 II meccanismo dello Stromboli. ivi Cristalli d’ Albite nelle rocce vulcaniche . 393 La questione del carbon, fossile in Inghilterra 394 A. D’Achiardi. — Bibliografia mineralogica , geologica e paleontologica della Toscana 112 Idem * Idem (continuazione). 171 Idem Idem idem 249 Idem Idem idem 324 Idem Idem idem 398 TAVOLE ED INCISIONI. Sezione geologica attraverso la Cornata di Grerfalco 225 Forme cristalline della Eulandite 307 Tavola di sezioni diverse nelle Alpi Apuane e nel Monte Pisano . . 328 Sezione presa nei dintorni di S. Frediano in Toscana 363 Idem presso Jano in Toscana 368 Indice delle materie contenute nel Bollettino del 1874 403 (Continuazione.) Memorie per servire alla descrizione della Carta Geologica d’Italia. — Volume II, Parte Ia; Firenze 1873. — 272 pa- gine in-4° con 11 tavole, due Carte geologiche ed incisioni intercalate nel testo. Comprende le seguenti Memorie : Introduzione. — Monografia geologica delV Isola cT Ischia , con la Carta geologica della medesima in fol. e incisioni nel testo, del professor C. W. C. Fuchs. — Esame geologico della catena alpina del San Gottardo, che deve essere attraversata dalla grande Galleria della Ferrovia Italo-Elv etica, con una Carta geologica in fol. e due tavole di Sezioni in fol., dell’in- gegnere F. Giordano. — Appendice alla Memoria sulla for- mazione terziaria nella zona solfifera della Sicilia , con una tavola, dell’ ingegnere S. Mottura. — Mcdacologia pliocenica italiana (Parte Ia, Gasteropodi sifonostomi ) ; fascicolo 2°, con otto tavole, di C. D’ Ancona. Prezzo del Voi. II0 (Parte Xa), Lire 25. Carta Geologica del San Gottardo, nella scala di 1 per 50,000, di F. Giordano. — Un foglio in cro- molitografia L. 5. — Carta Geologica dell’ Isola d’ Ischia, nella scala di 1 per 25,000 di C. W. C. Fuchs. — Un foglio in cromolitografia L. 3. — Memorie per servire alla descrizione della Carta Geologica d’ Italia. — Voi. II, Parte 2a; Firenze 1874. — 68 pag. in 4° con due tavole. — Contiene la seguente Memoria : B. Ga- staldi, Studii geologici sidle Alpi Occidentali', Parte 2\ Prezzo del Voi. II0 (Parte 2a), Lire 5. Per le commissioni dirigersi al Segretario del R. Co- mitato (teologico, in Roma presso il Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio. Annunzi di pubblicazioni. A. De-Zigno. — Catalogo ragionato dei pesci fossili del cal- care eoceno di Monte Solca e Monte Postale. — Vene- zia 1874. — Pag. 216 in-8°. L. Foresti. — Catalogo dei molluschi fossili pliocenici delle colline bolognesi. Parte IP ; conchiferi e brachiopodi. — Bologna 1874; Memorie dell’ Accademia delle Scienze, Se- rie 3a, tomo IV0, fase. 3°. — Pag. 84 in-4° con una tavola J. Brunfaut. — De Pexploitation des soufres en Italie. — Deuxième édition. — Paris 1874. — Pag. 620 in-8° grande con quattro tavole a colori ed incisioni intercalate nel testo. L. Bombicci. —Descrizione della mineralogia generale della provincia di Bologna. Parte seconda. — Bologna 1874. (Memoria delPAccademia delle Scienze dell’ Istituto di Bo- logna, serie 3a, tomo V, fase. 1.) — Pag. 116 in-4°. U. Botti. — La Zinzolosa ; Monografia geologico-archeologica, — Firenze 1874. — Pag. 40 in-8°. C. Marinoni. — La terramara di Regona di Seniga e le sta- zioni preistoriche al confluente del Mei la nell’ Oglio nella bassa bresciana. — -Milano 1874. — Atti della So- cietà Italiana di Scienze Naturali, voi. 17, fase. 2°.— Pag. 78 in-8° con 5 tavole. P. Strobel. — Intorno all’ orìgine delle Terreraare. — Firen- ze 1874. — Archivio per la Antropologia e la Etnologia, voi. IV, fase. 3 e 4. — Pag. 9 in-8°. P. Mantovani. — Descrizione geologica della Campagna Ro- mana.— Torino 1874. — Pag. 116 in-8° con 4 tavole e la Carta geologica. G. Jervis. — I tesori sotterranei dell’ Italia ; Parte 2a, Re- gione dell’ Apennino e vulcani attivi e spenti dipendentivi. — Torino 1874. — Pag. 624 in-8° con tavole. E. Paglia. — Talli salse di Sermide nel Mantovano. — Mila- no 1874. — Atti della Società Italiana di Scienze Naturali, voi. 17, fase. 2°. — Pag. 30 in-8°. M. S. De Rossi. — Bollettino del Vulcanismo italiano, perio- dico geologico ed archeologico. — Anno I, Roma 1874, fa- scicoli 1 a 12. A. Favaro. — Intorno ai mezzi usati dagli antichi per atte- nuare le disastrose conseguenze dei terremoti. —Vene- zia 1874. —Pag. 138 in-8°.