other de \ A fe bride MILILLILTICT 4 PAIA bei tO ir USI Roe ten da a NATA PAL Mari Ade OTTIENI Rara Maira tai Aa ha pago 5 % sita pls a debe rito batta, (mbrarasera Rent praiatoranr pIAUa O: da viat Maggia ettore 0-4 ULTI RIE SUL MARAINI Nate PIO atea ia tri tar pIniefbofbrMartatotaro da ».V . DIRI) Tebedo i) bitten sed Vel, tata LAGALDIA SOTA Motard carita die AA | Pete fpelpeine po tao leto "ha Pe danoita Latta \ 8» Vv} n mila att tI ef ipa b Pitationo Apa PRETIRT RT) tifetta ottiene Menaliaro to mio aita nia WI tuoi re & 16 i RIFUROTIRI ANT Ti "Dado reina bio cd Pepe 0 n MaftsA, Hdi) VALI REI ROLL PIVETTETETERE 4 Pb: tn Rei At epllà o ht # i ì la Petta jd J flo MD Mitte pritetiaidettoià bt Tifeo dol sir Ma leo Tila Mataras Mimmiioha Papi per Ae Beato CAL PARENT 4 P}4< ; ‘ a alte su SALA a i È 20000 TRAE tina la dt Me: i E } areata dattero Pa Mela fai GIULIE CALZA TORI PP i pete ; i fheae Dea Ig REN } È \ bottitini alta bed VRIELHOI e Lu Modena MPA RM spin } sia; silvia TIA nba Div rpoana na 1innem Pat, \ MP pa fa fn erbe pat) y sa done Vettrcpiito de Pda ardito perc) À Pià IONE DIRIMIZA A AAA LILLA REATI PERA sli; 9 , Hosted pad ì Y \ Mega ro A poet tini Modiano TI FEO) o\fatperte? stanze Te aldo mipe VA i sa sd PIRA ibi db ib et (hahaha on da teth able itle Mamedzha i, palla dv itaiha IL RAISI RIPIENA RE Lì Ul ng tepica uf ds 1agda 1 Velia Miti este UCILLSLE dale be ibetha jast tedio i 4 PV da pdl) i9a (aspro S Patbetpe ita ite iù SALDATI PITT I tra atattenen ì La) AG ettaro tri bet ‘Metto ray ha i ile Pa ‘mino renti de si SR ILELIETI eberraita}t iaPuileteò ; ' he flo fo ri na en data dama bet n bb fd Inttatebah ; VA ù d tte . nto to dediti da Mia otto da Ù a mita br attesa Meloni STRO If da ia ft Lobos 1 Merpaltniotbà della doned pallet lathuia iano? the Malta N ILE Hani ea DERLUI PESIOPT RE er Ai, i vo) apt: eta Votafistia n UAVALLL LLTO RP Hatheiata pesco s MILLTUTE MNT e Mea ro MB Et i fatbalt ella sta iti ntadty: EIRNISIARENOTITI sabina FIRAIIORA Ì si ORLICTITE PITPeAA Pa of) a tto nia ded cotte ftogia 1° MIFTEAI [HI DEVI b; \ } di dala Po atrata Duna let Ma spetta a 1 "ifefie boia ritardata fin Rapa ita eta dia do N È detaipet si tata dase Pula ha gt Ma Padalha ahaha rodi, Brita iperbripeda do Mita, 4 Mofpita pit y TLNIEUET) Rega vtiatete Gaara vi hi) Va ftt tortine ide Malberto ik Mb babo tro ‘ Ù lead pe dira pela 7 Nail epr ERICILI Praha }) o (he [RI ERUTIO dg » ol Ra deltiai eda tasso) h ba teste ibalte Poi ta jpalja data apri a dida toy aibola detto "Pa TITARI Pelbaliy 4 ona ntfaia fintha;t A eda ” elle ao att feta , da LE PRA rus b io baja Hd oto fa Tebatato 4 dana b Strap Nappo vira AVA ba hindi sedi n) bll ROp latta delta bi > Ì LELLA MATO Aratta tia db da (da VAIL PUTTI Di i IUAV LL afro Mahetago ‘neapafapa green VI i )" Mera Paipatio DOLTITTENTI abadadtago, ì Ù $ ìe Matrattana gent a pat LA AA siaebmne eo Bava Ja Uni Ha tana la, 4 sa Vella fo i Paloma tap) } i sIm dar oRO On RANE RIRNA spggret vamas palla pediatt i PIPE vini ò i : FAP fr HAL auesi disparte topa sha ffarto o de tor! o Ran bAgERta ada lata i Vaia PLAIL LI Piste Te porsi Vinto hi "ii De bi Vedi nileitotir fa afiarg SUOI Ter gniis eda Tehran) Pataiatasnorianni 4 A VARA Da 290 11} seme aaa to te e ]abpeth(rwlbet)a da do n Jaiatabnininni RU SSCIOO n SCELTI PIE! atea n) ;a ’ È MIEDETA idrata MITO di] ale fiattalte dei i» Jo; fate Mamtatta ta dazio Ur here} COLUCRPTÀ È ) pe fetta pata fa i {ortati ci) ato dead )a'leyaDa ta F x Draper PUAIRRIPIIA Mi siate Fatemi AR ALILILU ; qlcn pina NAFRIAZITAI Hadetata chi y 19 \ } ‘ pi TATA Giafatpernten ni Ù hh: di Marileda l'h n LA IA LIL HAL bi ; viale ni 4 VRUMLSR, “ ata arte fuliatalpa i Net) Ì if a prraftadeirgd mute pel ) Ù } UNI RAI ; ‘apra mita Ma tate da o tinti Ù sb) I) al mirto to Late) HIT. } ì ITA i Inf} dal Jolte* | i i Sued 4-4 MIGEILI Sa TTT. Ì | Î ETA CANI TO SA A sis et) Bal TI LI n; ) LO Masera di adr TATIMIOREI LI QUALI elia } ” ; }apa ah nifadeibaite be Peste diprtpei)e 1 Matigata AU MELI , Pi batte PAY Pi daanvaboto ni) ; de pe sasa tata ii: mettila Cell UE ‘in Ue 10) sisde , LATI Mietniin a cl) ) ar basBlitm fa ib (19154)} jadadata 19 è (edi sin bela tai Pafisitatiina Ù NET } N 4 Testo ta È i TAGRI Zizi Vi omdfoito pel} i ; ki î talarpatio at drop dat sonata PULA. sup ; Li dali sh‘ A Ped \ i «det de: pi ‘ani ia dedi: RA. stadio he, deg } Pa AAA MIETTA ICAO a inpaltara ta at salle 4 }ol hr ppi tina : a d Gm deo Het Itait Ù ? otto da dadiotaiia ù Ù erp ì Ù I) pur LI } Ù i ì Mast dig1de pei » \ fi LI i 4 \ Ì È } | 2ÎV Ato the ped atto 1470) lm rpabbafpote vitto Naldi popo n È 4 4 4 sl ZI, LA j si dl Dal ate ‘a ripagato tano RIURIZUAI be ISAUILIELOTT i Rao ' behind gia darà ita "astra da ini} / petto Pea fr orda 1 Ù Wil: ei Perito dAg sitar, i )r by Adi d< 1194000 fra ves Birre DEL laziali Mata dba che } } i ì APRE re ta NECA RULLI l>pado@a pali Gio I " [201] Tripasbo i f Piriepabene nat O) dad edo SARI pu ù Travi ita bisi bid defpravini pad af Hadafeninpiat niet, Nagagnwagstiota 4 nano Pegente nea ILS mist VIAL IST , bos et) 1° fe findtetia tale there ee i a vate) Lek ef LA ELMA LI ul ill deri TRicI DELINEA, dadriieiny i ; ina egg ipa ndbnibagiai mite gna 3a irbndsizs i i] fel CAI CMIIA LALA LI ia) sh AMANO ARTE i Ri) UDL'INTRIIION I Ripa lega; rlidi j PRIA Mtb VARIE Piiegri IBlis ta Tn Mpa irta da (cp o i I SMALL agis Vsfletii ) KRUMIELSL HSE RURI AT de )a (24 Tani) Ì UICARZIATI Mifedba rta Udi. vi SR ef msi ui Pjoisa L CORRI TSI Ù IUALLIOI Her Tala dea sar fn ita LEALI » “fin CATRUROI vi ia fio dai LETTO ehi tintatje()ad Mae Malfa )a das Minato ada ALI MLALLO LI if pepa nodo VESTI it Ì ope: aio re ia i te ARA pese Pa ripa INPLOZORICOR ICAO] Peet adr pe dna; sbr/ardaiii da ido dh tap vi ae VI peifatio ULTI, slot CRIRULI 2430 LTL int pi vip da tistpaizatio! Ù Ù) RI LRURO and DURICIIAI wa vii a Pegi "4 Intia ria idolo UNU lelertià 109 Pedila 2949 odg fi ine i (io Vatiaiia sn (fe VIII CALC E LIT ni ba itnpotod va? ì >| 098 107 (O VM III TETTO MIRATI IMeta ao dir perte sbrtadpiadriad: STRA TEtIi ti fra iioiha fn fatta da ipie pei ere Ga vi ; uil arta vi idtatra daga WALAEI NETRA LI, RIATATLATI alia GR NIRO AIA LRITTRE LE PITT mago MIAO MRI, LULU LITTA y ì MISA I MICI TIPI (0A Mao nat painatnad tribu riparto (piatta s'rdba iti MSIOO pUZEI, ti Li faina RCZCIRIL RC] pata sa niet ROCCIA AT ui de 4 astuto Li patata IRE fa ha rip a MILLI ARACIIITT tO donalbatia ii i LIRE Temps iPatptd Ta iper pe ta ini Ù na ia ada ta dani tica ha ni ita da îî da LATO nel ner, na LAINO RICCI LN Wa 4a Ue dama MMC NI VALE Ta de damit MATTE la ga MRO) Î LUCI TION] Ù tl) MLA Leda Ani, LE RECATO ig garage Rabat faa I Risi FAR " FEAR] ì la è inten ho daitatat du dipo |a (RETTE RITO Ma fee (pa pale pei A da Ù tp pf And de a fe AMORI III IRLCACALITITRI Toti VELE sOisrbalio sila os hi dR4S 1 Sii " sin n eg Na va METTA “PM AROLIOT Sa Mamretiiia iodio iti ‘ Rabotiamaheito na FML RULLI SRI badi de 1440079 4 VARLIURI IZZO Menia nanainaga dai sn tai VR CICIAIRTTRTT RE Motta poprintraita pesi " suit AWUELELLULI] pui alisipo gonfia ig DTRITRI TRO CITICTTI (SCRL FITRURE SUOI PES CICILISICITORTI Mami o etiaà Tin itaca Haffefio fe) vallo fionntioggi Manor pian "Ragionato i ALTRO ble Medea a raid rido |) gs sl DIO vin: 4 maia SO RE TRT ASA RIALZA tto stereo ir sdiva pi pastap » BO AL) no AMC MAIALAZ DSTRSTIS Ra RIT RErest . i ; Pdini ssd VALE RI LIA SISI MOOSE, ca du da VALLATA TTI 44 NASL ABETI telnet Ve e indbgadi fi VIURINTAeTtà URUAGIALCICNO PRA ALL ALE ILLE VILLE VEN lvl, ATALA R Pa VAT La thai u un da pot de Muba teli anetinàa ka datate ipo dadini pe nptinda d'Agri ef MA UA e I EITT OT PE xe ref fn ia a da de pate ta ipo ch Api n1N9 deg na pra in , o bi MARRA TTTLI *TPRerree Troni AICINOTINITA MUAULLI TITO Lenna fanena i trat rdplipiài i (MECTETT °) Ratto ta Pata da rà nato ihrilo a ddt e 4 IRALIATI batto tei } dida ta intatta (Artie TOTRES, MIACIAAILISGIOLZI INA CICLI BALAIIRIORUCT Inno tia fiala ipo npena n Um Spa sio pa a Ka POTTILORIMILZR SIC Tisgstotbi fa to tia idee (to URRA fot LITI a itetteiti UNNI CILIGI LITÀ dai nn ‘ ULSALIO II dadalta ma Para da talia da fiato vatpairaftr\irilagis har ng do ds demaita(ta Baiiodia ipoite fon ttalba dopo ha Sped QUMLALURACE NI BA COITRULIO OTTEUI PIO 3 aperta ip Pitta pidetba Phomma ai talia da "> 4 (IS'INTTO Va taranto) î ( ( [ f A Wan LE (€ CC € i — = ho È [(( ( - à LS i { (A(( la ‘ ( l( ( _a = (CU CC (( « (CC_@ Ti _< Ca @ _CEC' € n a n - — { ” —% ( - di <@ «a —P >— Si TC | CL a? d L_ CC Fa ; Ù c li ‘ ì Ù | I ì ULI! BA Ei Fascicolo 19. sl DELLA CADEMIA GIOENIA mu DI SCIENZE NATURALI IN CATANIA / Ii col RESOCONTO DELLR SEDUTE ORDINARIE E STRAORDINA RIB e sunto delle memorie in esse presentate. CATANIA TIPOGRAFIA DI C. GALAÀATOLA 1912, WI T{{<{[{SfT{T{ÀÀÀÀÎ o OtTToTITO RMB I SOA ae I RES E i Discorso del Presidente È ; 12 {E ; È * ata Dal CONTENUTE NEL PRESENTE BOLLETTINO. Pia 19. Fascicolo Rendiconti Accademici Verbale dell’ adunanza del 30 Novembre 1911... R . pag. S 1 Note presentate A. Riccò — Eruzione etnea del Settembre 1911 — Informazione prelimi- | nare. ; ; . i ; ; ; EROI CE A. Riecò — Terremoto di Fondo Macchia del 15 Ottotie 1911. ca » A. Riccò — Terremoto di Malta ed eruzione ‘sottomarina (2) del 30 Bet tembre 1911. ; $ i ; . : 5 È ; n ve Prof. Enrico Boggio-Lera e Renato Boggio-Lera — Relazione su di una visita i alla nuova bocca eruttiva a nord est del Cratere Centrale dell’ Pina, il giorno 5 Agosto 1911 i a ne : . : È CREDI A. Bemporad — La variazione di luce della Cometa di Brooks.. - na <> Prof. Fr. Caruso — Ricerche istochimiche sulla muscolatura dell utero nello stato puerperale ; : . ; i , SI DA » D.r G. Iear, aiuto e libero docente — Sui veleni organici ; i Elenco delle nubblicazioni pervenute in ‘cambio e in dono, presentate nella seduta del 30 novembre 1911 ih REESE ; È è e Novembre 1911. — Fascicolo 19, Serie 2.* ACCADEMIA GIOENIA DI deo ZENIT ALII CNRS SIT ANAS Seduta del 30 Novembre 1911. Presidente — Prof. A. RICCÒ Segretario — Prof. A. Russo Sono presenti i Socî ordinarî Riccò, Russo, Buscalioni, Bog- gio-Lera, Foderà, Caruso, i Socì corrispondenti Platania Gaetano, Platania Giovanni, Bemporad, Di Franco e Scalia. Assiste alla seduta numeroso pubblico. Aperta la seduta e letto ed approvato il verbale della seduta precedente, il [residente inaugura il nuovo anno accademico con il seguente discorso : CHIARISSIMI COLLEGHI, ESIMII SIGNORI, La mia prima parola deve essere di gratitudine verso di voi, carissimi Colleghi, che malgrado uno spiacevole insuccesso, mi avete voluto richiamare alla Presidenza dell’ Accademia con una- nime benevolenza. È noto a tutti di che si tratta: Fin da quando il consocio prof. Capparelli era Rettore della Università, cioè fin dal 1896, egli avviò le pratiche per l’esaudimento della legittima aspira- zione della nostra Accademia (la quale ha benemerenza di sì lun- Mi or ga data e così grandi nel tener vivo il sacro fuoco della scienza, specialmente nella Sicilia orientale), 1’ aspirazione, di conseguire il titolo di Reale. Io, che ebbi l’onore di succedere al prof. Uap- parelli, e tutti gli altri rettori dell’ Università si sono adope- rati per ottenere questo intento, ed ultimamente il Rettore Prof. G. Vadalà Papale vi si impegnò con grande attività ed energia ed ottenne, superati tutti gli ostacoli che si opponevano, che il Ministero della Istruzione proponesse a quello di Casa Reale la concessione del semplice titolo, il che era da considerare come primo gradino per elevare il nostro sodalizio al grado delle mag- giori Accademie italiane. Ma anche sta volta, come sempre in passato, la Consulta araldica oppose alle nostre speranze il suo rifiuto. Il Rettore dell’ Università ed il Consiglio Accademico, con lui solidale, addolorati da questa avversità, diedero le loro dimis- sioni; ed io pure, che più degli altri dovevo essere, ed ero, umi- liato ed afflitto, poichè non potevo far a meno di pensare che all’ insuccesso avesse contribuito la mia poca autorità e la mia poca abilità nel sostenere i meriti ed i diritti dell’ Accademia. Ma voi mi avete voluto ancora a questo ufficio con un voto sommamente lusinghiero per me e che nello stesso tempo espri- me il fermo e nobile proposito della nostra Istituzione di proce- dere, malgrado questa contrarietà, nella sua via di attivo e pro- ficuo lavoro per il progresso e la diffusione della scienza, onde rendersi sempre più degna della stima e dell’ affetto di tutti. ed anche dalla ambita onorificenza. Non debbo però tacere che il Ministero della P. Istruzione ha sempre fatto quanto ha potuto per favorirci: e così per l’ope- ra nostra e per l’ autorevole appoggio del compianto ed illustre Socio Onorario Senatore Prof. G. Carnazza Amari, sì ottenne un sussidio, che poi ci è stato confermato d’ anno in anno, cosicchè può quasi considerarsi come perpetuo. Come già dissi al principio dell’ anno Accademico scorso i benemeriti ed illuminati Enti locali, Provincia, Comune e Ca- mera di Commercio, con mirabile accordo ci hanno aumentato i - By transfer from Pat. Office Lib, April 1014. brio loro assegni annuali. Il Rettore Vadalà Papale, secondando le op- portune iniziative e le assidue premure del benemerito Segretario dell’ Accademia, prof. Russo, non solo ci ha concesso un amplia- mento dei nostri locali, ma recentemente ha disposto ancora il risanamento ed il rinnovamento dei pavimenti, per modo che ora ci possiamo vantare di avere per l’ Accademia una bella e de- gna sede. | Dunque al dispiacere per il mancato titolo possiamo contrap- porre il conforto per il conseguimento di vantaggi positivi e più vitali. Venendo a parlare della attività scientifica del nostro so- dalizio nell’ anno scorso, esso risulta dalle interessanti adunanze che in generale, come quella d’ oggi sono feconde di importanti contributi e di interessanti discussioni scientifiche e dalla pub- blicazione di 4 Bullettini, di cui dune doppii, e del volume an- nuale 4° della 3* serie, la cui stampa è alquanto in ritardo, ma per compenso risulterà più del solito abbondante e ricca di belle illustrazioni. Continua, anzi cresce sempre, lo scambio ed il dono di im- portanti pubblicazioni che ci vengano da ogni parte del mondo scientifico; anzi il loro cumulo è tale che non è più praticamente possibile di trasportarlo in quest’aula per presentarvelo nell’adv - nanza: ma troverà posto adeguato negli scaffali della nostra bi- blioteca, aumentati per cura del Segretario; ed i socii, quando vorranno, potranno sempre prender cognizione dei detti doni, e vi troveranno cose interessantissime. Però presento quì alcuni doni che sono stati inviati a me per la Accademia: l’ uno è costituito da numerose e splendide pubblicazioni dal Cav. prof. D.r Attilio Curcio, Direttore dello Istituto Ortopedico, fondato dalla generosa Duchessa Ravaschieri di Napoli. L’ altro dono è formato da una copiosa serie di opuscoli che mi sono stati trasmessi dal socio prof. Buscalioni, e dei quali è autore il D.r P. Magnus, Professore di Botanica nell’ Università di Berlino. mi L’ Accademia, 1’ Università e il Paese hanno subìto una gra- vissima perdita colla morte del Socio Onorario 1’ Illustre Senatore Prof. Carnazza Amari, che tanto ha fatto per il bene del nostro sodalizio. Ha però acquistato come socii effettivi il D.r Domenico Mirto professore di Medicina' legale nella Università di Catania, il D.r Maurizio Ascoli prof. di Patologia Speciale Medica, pure nella nostra Università. Non ho altro da dire, se non ripetere, nell’ aprire questo anno accademico, l’ augurio che l’ attività e la prosperità della Accademia vada sempre aumentando, come finora si è verificato. Quindi si svolge il seguente ordine del giorno : Prof. A. Riccò — (In collaborazione coi signori Prof. Gaetano Platania, Ing. Arcidiacono, signor Taffara, signor O. De Fiore) La eruzione etnea del 1911. Prof. A. Riccò — Terremoto di Fondo Macchia. Prof. A. Riccò — Terremoto ed eruzione sottomarina (?) ad W di Gozo (Malta). Prof. F. CaRUSO -- Ricerche istochimiche sulla musculatura dell’ utero nello stato puerperale. Prof. A. BrmPoran — Osservazioni fotometriche di stelie variabili eseguite nel 1910-11. Prof. A. BEMPORAD — La variazione di luce della Cometa di Brooks. Prof. E. BogGgio-LERA — Stato della bocca a NE del cratere centrale dell’ Etna al 5 agosto 1911. Prof. GIOV. PLATANIA — Osservazioni dei punti neuiri di Arago e di Babinet eseguite in Catania. Prof. V. PoLARA — La trattazione in Fisica del problema fondamentale della Sta- tica — (Presentata dal Socio Prof. G. P. Grimaldi). Prof. A. FucIiNI — Specie interessanti e nuove di Gasteropodi liassici della Mon- tagna del Casale — (Presentata dal Socio Prof. P. Vinassa de Regny). Dott. Nicosia — Sul!” anestesia midollare e su alcuni problemi che vi sì connet- tono — (Presentata dal Socio Prof. F. A. Foderà). Dott. G. IZAR — Sud veleni organici (Presentata dal Socio Prof. M. Ascoli). Sig. O. Dk FiorE — Periodo eruttivo dell’ Etna 1876-1911 — (Presentata dal Socio Prof. A. Riccò). NOTE A. Riccò. —- ERUZIONE ETNEA DEL SETTEMBRE 1911. Informazione preliminare. Sono stato incaricato dall’ Ufficio centrale Meteorologico e Geodinamico in Roma dello studio di questa eruzione, special- mente dal punto di vista geodinamico, e per mia fortuna alcuni colleghi e studiosi si sono uniti a me per questa non lieve opera; essi sono: Prof. Gaetano Platania, Ing. S. Arcidiacono, sig. L. Taf- fara, Bar. O. De Fiore, Cav. L. Comerio. Il lavoro sarà così distribuito ai collaboratori : Arcidiacono e Taffara: Diario dell’ Etna dal 1910 al 1911. De Fiore: Fase Hawaiana dell’ Etna. Arcidiacono e Taffara: Sismologia dell’ eruzione. Riccò: Fenomeni osservati sull’ Etna da Catania. Riccò, Platania, Taffara, De Fiore : Visite all’ eruzione. Platania: Petrografia. Taffara: Rilevamento topografico speditivo dell’apparato erut- tivo. Riccò, Platania, Taffara, De Fiore, Comerio: Fotografie. La relazione, per la quale è già raccolto molto materiale, sarà presentata fra non molto alla Accademia Gioenia per essere pubblicata negli ATTI. Una breve descrizione preliminare dell’eruzione è stata data dallo scrivente ad alcuni periodici e fra breve comparirà nel Bullettino della Società Sismologica Italiana. A. Riccò. — TERREMOTO DI FONDO MACCHIA DEL 15 OTTOBRE 1911. Introduzione. — Intorno alle 9° 53" del 15 ottobre 1911 gli strumenti sismici dell’ Osservatorio di Catania hanno registrata una forte scossa di origine vicina, poichè il sismogramma comin- ciava repentinamente con oscillazioni di grande ampiezza, quasi senza le piccole vibrazioni della fase preliminare, la quale è tanto più lunga quanto è più lontano il centro sismico. Poco dopo giungevano dei telegrammi dalle nostre stazioni sismiche, specialmente del versaute orientale dell’ Etnea, che an- nunziavano un fortissimo terremoto ed iuformavano che si era visto inalzarsi un gran polverio, indizio deli crollare di muri di cinta o forse anche di fabbricati, nella località ove la scossa ave- va avuto la maggiore intensità, e dove sfortunatamente non era alcuna stazione sismica. Più tardi si ebbe la triste notizia di rovine e pur troppo an- che di vittime nei villaggi Fondo Macchia, Baglio, Rondinella, Fau (o Faggio), Palombaro, Mangano, in territorio di Giarre e di Aci- reale; e subito sì disse che le rovine erano localizzate in una striscia diretta prossimamente NNW-SSE, lunga e stretta, e si aggiungeva che questa striscia di terreno coincideva con quella colpita del terremoto del 1865. Si diceva inoltre di notevoli fratture e spro- fondamenti del suolo, e si aggiungeva che gli abitanti ritengono per fermo che quella zona sia soggetta ad un continuo abbassamento. Considerata la gravità del fenomeno, chiesi al Direttore del- PUfficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, Comm. Prof. Palazzo, l’autorizzazione di recarmi sul luogo a studiarlo: il che mi fu cortesemente concesso; ed io mi vi recai il giorno 17 ot- tobre; inoltre ottenni dal medesimo Ufficio comunicazione delle notizie del terremoto ad esso pervenute ; per cortesia del Di- rettore del R. Corpo del Genio Civile, Signor Ing. G. De Sivo ebbi copia dell’importante relazione eseguita dal sig. Ing. V. Sci- MOTI7 SE cali sui danni prodotti dal terremoto, dietro accurata visita ed esame dei luoghi. Infine dirò che il prof. Gaetano Platania che ha vissuto in quella regione, vi ha possedimenti e la conosce perfettamente, mi ha fornito notizie delle scosse verificatesi nelle adiacenze della località del terremoto, notizie che sono tanto più preziose in quanto che, come si disse, là non vi sono stazioni sismiche; di più essendo egli pure stato a visitare i luoghi de- vastati, ha raccolto informazioni che mi ha gentilmente comuni- cate, ed ha pure eseguite numerose fotografie che ha messo a mia disposizione, e mi giovano assai per questo studio, anche perchè io non ne potei fare in causa della ostinata pioggia che mi ac- compagno nelle escursioni. Scosse premonitrici. Il terremoto del 15 ottobre è stato pre- ceduto da alcune scosse generalmente registrate dagli strumenti dell’ Osservatorio di Catania, che debbono esser state risentite nelle località del disastro, ma da queste noi non ne abbiamo avuto notizia, bensì da luoghi vicini. Così il 30 settembre a 0° 30" vi fu in Acireale una lieve scossa, avvertita da pochi; un’altra mol- to forte a 1° 40", avvertita generalmente; una terza debole a 4h ; una quarta un po’ più forte a 4° 20" circa; una quinta a 14% 15" leggera. La scossa dell’ 1" 40" fu molto forte a Pisano, ove crollarono parecchi muri. Il 9 ottobre alle 11° 22%” vi fu una scossa forte (V grado della Scala Sismica di Mercalli) a Piano d’ Api, contrada a 4 km. SW di Fondo Macchia, ed un’altra scossa della stessa intensità nella stessa contrada ebbe luogo circa a 13°, e parecchie altre durante la notte; il 10 alle 62 35m ad Acireale fu avvertita una scossa di mediocre intensità (Va) avvertita da alcuno pure ad Aci Catena; nella giornata furono uditi brontidi ad Acireale, Piano d’ Api, Mangano. Tutte queste notizie mi sono state cortesemente favorite dal prof. Gaetano Platania. Il 14 vi fu a 2° 50" una scossa molto forte (VI) a Milo ed a S.'* Venerina, ove fu accompagnata da rombo e seguita da altra di IV, registrata abbastanza notevolmente anche a Mineo e Catania, come ondulatoria e sussultoria, con ripresa nella com- » ponente N-S; alle ore 13% 41" dello stesso giorno si ebbe in MRS Catania un’altra lievissima registrazione sismica, e lo stesso fu al giorno 15 a 0% 35" e a 6° 56"; ma non essendo stata registrata componente verticale del moto vi è ragione di dubitare che ab- biano avuta origine a Fondo Macchia. Nella tabella sono elencate le scosse che si ritengono premo- nitorie. Settembre 30 » » » » Ottobre » SCOSSE PREMONITORIE Acireale. Grado di intensità III Pisano » VII Acireale » III Acireale » IV Acireale » III Piano d’Api » V Piano d’Api » V Piano d’Api » (parecchie) Acireale » S.® Venerina » VI Alle 9° 52% 21% comincia in Catania la grande scossa disastrosa. 6m 205 105 5 185 56 348 registrazione della 02M 465 520 235 gh 56m 295 gh 52m 215 Fig. 1. — Registrazione del grande Sismometrografo. (I tempi segnati corri- spondono alle freccie; nella componente NE-SW sono dati soltanto i minuti : ed i secondi). ig e Sismogrammi. — Neì grande sismometrografo la componente NW-SE ha data una registrazione (Fig. 1) che sarebbe stata am- plissima, ma fu contenuta nel limite di 73 mm.; comincia con un brusco movimento del suolo verso NW per un tratto di 9 mm. nel quale però vi è indizio di sovrapposizione di movimenti vibra- torii rapidissimi e molto ristretti: viene poi subito la fase prin- cipale e dopo circa 2 minuti le oscillazioni si restringono rapida- mente e quindi il moto si estingue a 3S minuti dopo il principio. Nella componente NE-SW il movimento è più ristretto, cioè l ampiezza massima (24) è 63 mm.: una sola oscillazione ha la semi-ampiezza (a) di 48 mm.; la registrazione comincia con quella di un movimento incerto del suolo verso SW di un paio di mil- limetri; dopo la fase massima il moto si restringe e cessa di es- ser riconoscibile a 7 '/, minuti dopo il principio. Le oscillazioni del suolo sono sempre rapide, della durata di circa un secondo : poco dopo cominciata la registrazione interferiscono colle oscilla- zioni proprie dello strumento, che hanno la durata di 5 secondi (per la oscillazione semplice). Ma al principio del movimento si può ritenere che la mas- sima di 300 kg.del pendolo sismogratico si sia comportata come astatitica, e quindi si avrebbe un primo movimento del suolo circa verso NW , e considerando l’ ingrandimento di 12 gn dello stru- mento il detto movimento del suolo in Catania sarebbe stato 912 + = 0.72 mm.; se poi si vuol tener conto dell’ altra com- ponente indecisa e minore verso SW, colla costruzione del para- lellogramma risalterebbe la direzione del primo impulso N 56° W ed il tratto percorso 0.93 mm. Nel microsismografo Vicentini la componente N-S ha mag- giore ampiezza, circa 100 mm.; la registrazione della componente E-W è stata perturbata dell’urto colla penna che segna i minuti; «la componente verticale arriva all’ ampiezza massima di 90 mm. ma pare pure essa perturbata da urti colla predetta penna. Le registrazioni cominciano tutte con alcune piccole e strette oscil- lazioni, cosicchè non è possibile riconoscere con sicurezza quale fu il primo movimento. e La grande brevità (pochi secondi) od anche la maneanza di vera fase preliminare e la intensità relativamente notevole della componente verticale corrispondono a terremoto molto vicino a Catania, come è effettivamente, cioè coll’ epicentro alla distanza di 20 km. dall’ Osservatorio. Visita ai luoghi devastati. Il Sindaco di Giarre, Cav. Sciacca, ha cortesemente disposto che io fossi accompagnato sui luoghi dal Sig. Carmelo Purello Patanè, impiegato municipale che aveva già percorso quelle località per le prime constatazioni e per i primi soccorsi, e che mi ha dato preziose informazioni. Ci siamo recati da Giarre a Macchia (colla contrarietà di una pioggia dirotta che continuò per quasi tutta la giornata) non scorgendo altre lesioni ai fabbricati che il tetto caduto in parte di una casa di vecchia e cattiva costruzione, che sta circa a metà strada fra Giarre e Macchia; in questo villaggio non vi sono danni. Passiamo poi per la Via del Bosco che conduce a Fondo Macchia; questa è una fertile pianura a SW di Macchia, ove era un villaggio di 90 fabbricati che fu atterrato dal terremoto del 1865, il quale anche allora ebbe ivi il suo epicentro; ora il vil- laggio risulta di molti fabbricati sparsi. A circa metà strada tra Macchia e Fondo Macchia, e precisamente alla Chiesa del Calva- rio, cominciano repentinamente i danni gravi. La chiesa, di antica costruzione con vecchie lesioni prodotte dai terremoti precedenti, è scoperchiata, fratturata, cadente: dovrà abbandonarsi : le case a NW della chiesa sono generalmente lesionate, anche gravemen- te, ma sono di povera e cattiva costruzione, Arriviamo poi & Fondo Macchia: attraversiamo il villaggio rovinato, che con case sparse si stende fin oltre il Vallone o torrente Gulli, il quale passa al piede dei monti Moscarello e Salice; anche in questa espansione del villaggio verso Ovest, ed a Sud di M.'° Mosca- rello, si hanno grandi rovine; lungo tutta la via i muri a sec- co di cinta sono completamente caduti ed ingombrano il pia- no stradale; tutte le case sono rovinate le migliori parzialmente, le meno resistenti completamente, e fino a pochi metri da terra. Mentre stiamo per attraversare il vallone crolla dietro di noi in \ A ‘a L: ; “ A DSi “pls 9001 "dn 4 3 Fondo Macchia una casa già semi-diruta, di cui la pioggia ha stemperato la malta fangosa; di una casa ad un piano solo, che ‘sorgeva al di là del vallone al lato SW della strada le macerie sono state lanciate a NE alla distanza di una ventina di metri ! Quasi tutti i tetti sono caduti e molti soffitti sprofondati, indizio delle forti scosse sussultorie; anche i muri di solida costruzione sono rotti; tutti i cancelli sono scardinati, piegati, parecchi caduti. Attraversiamo i campi per recarci sulla via Fondo Macchia- Dagala, diretta a Sud: anche ivi quasi tutti i muri a secco sono caduti e costantemente verso levante; lungo la strada e nei campi vicini vi sono fratture larghe alcune decimetri e profonde alcuni metri, con direzione prevalente intorno N-S: ci si dice che si estendono da Sciara a Rondinella, In questa stessa località nel 1865 si produssero fratture e sprofondamenti molto maggiori, spe- cialmente nella proprietà di Alfio Rau da Giarre, la quale sta presso la detta strada. Anche qui le case sono rovinate, ma non quanto a fondo Macchia. Quando siamo vicini arl una località, detta Quercia spirito, rovina con fracasso un’altra casa. Arriviamo in contrada Baglio ed osserviamo la casa D’A gata di buona costruzione che ha i muri esterni in buono stato; ma in due finestre è sceso verticalmente uno dei pezzi di pietra di Siracusa formanti l’ architrave, come decorazione, certamente per effetto del moto sussultorio. Qui le case sono generalmente di mi- gliore costruzione ed i danni minori, i muri a secco di cinta della strada sono caduti soltanto in pochi tratti, e sempre verso levante. In questa contrada vi sono diversi altri casamenti importanti che hanno avuto gravi danni: come quelli Romeo, Grassi-Voces, Pasini ecc., ma che non sono crollati: però la masseria Pasini, ad ovest della via Baglio-Fau è diroccata. Arriviamo sulla strada provinciale che conduce a S.'% Ve- nerina, in contrada Rondinella, e vediamo di nuovo grandi rovine, tutt’ attorno le case e le masserie sono crollate più o meno com- pletamente : fra queste | importante Villa Romeo è ridotta ad un cumulo di rovine, cui sovrasta come torre soltanto lo spigolo NW del fabbricato, rimasto in piedi ed isolato. _M Nella detta strada provinciale a 20 m. NE dal ponte di ferro sul torrente S. Leonardello, vi è un abbassamento del piano stra- dale di 20 cm., e più oltre, meno di un centinaio di metri, ve ne è un altro di circa 70 em. Siccome la frattura e 1 avvallamento sì estendono anche al letto del torrente, così si deve ritenere che sì tratti di un vero sprofondamento del suolo, e non di un sem- plice intasamento o costipazione del materiale di trasporto costi- tuente il piano stradale. Ci rechiamo quindi a S.'* Venerina, ove 1’ Ufficiale telegrafico sig. Calì Piro mi conferma che ivi non si ebbero danni e che gli effetti del terremoto si sono manifestati in una striscia analoga a quella del 1865 con abbassamento e fratture del suolo nella stessa direzione. Ci avviamo quindi per la strada S.'® Venerina-Mangano che va in direzione SE, costeggiando e poi divergendo a sud dal tor- rente Mangano e passando per la contrada Badia, Fau, Rondinella, Palombara, Mangano: vi sono ancora tratti di muro di cinta caduti, case lesionate, muri crollati, specialmente fra la strada che percorriamo ed il torrente Mangano, e vi sono state pure alcune vittime. Passiamo poi nella strada Mangano-Acireale, lungo la quale verso Sud, cioè verso Guardia, non vi sono più che piccole lesioni e riaperture di fratture vecchie; nella chiesa della Madonna della Guardia, di eccessiva altezza, di complicata costruzione, e poco opportunamente rivestita e decorata nei due leggeri campanili e nella facciata con pietra di Siracusa, dei pezzi del rivestimento e delle decorazioni sono caduti verso Sud, fino a 15 m. di di- stanza, causando la morte di due ragazze. La croce del campa- nile di sinistra si è distesa orizzontalmente verso Nord. Dunque la caduta dei materiali verso Sud e della croce verso Nord pro- vano che il moto oscillatorio fu N-S, cioè dallo epicentro posto a Nord, come si disse, presso fondo Macchia. Invece sulla via da fondo Macchia a Fau la caduta dei muri di cinta (come si disse) verso Est indicherebbe oscillazione nel piano E—W, od ancke spinta verso W. Queste due direzioni si possono in qualche modo Bon) Sab conciliare, ritenendole normali al contorno di una elissi allunga- tissima, coll’ asse maggiore diretto circa N—S, e tale all’ incirca è la forma delle linee isosismiche come si vedrà. Notizie ricevute dalle stazioni della rete sismica di Sicilia e dall’ Ufficio centrale di Roma. Per brevità ho riunito nell’ unito quadro i dati principali che ho ricavato dalle or dette fonti e quelli che io ho potuto raccogliere nella mia visita, riguardo alla scossa principale che in Catania fu registrata a cominciare da Qh 52% 215 T. E. C. col massimo a circa 9° 53". Non si riferiscono i tempi delle diverse stazioni sismiche, udometriche, ecc., perchè non possono avere tale precisione da far emergere il tempo di propaga- zione del moto da un luogo ad un altro, che in area così limitata, come fortunatamente è quella in cui si effettuò il terremoto, sa- rebbe di pochi secondi. Si riferisce soltanto 1’ intensità espressa nella scala Marcalli, la natura della scossa, la durata ed altre particolarità del terremoto, quando furono notate. Le località sono elencate andando da Nord verso Sud. Si noterà che il terremoto, quantunque così localizzato nei suoi effetti maggiori, pure è stato registrato fino all’ Osservatorio di Moncalieri, alla distanza di circa 1000 km; quindi fin là è giunto il movimento del suolo. Scossa del 15 Ottobre 1911. Località Intensità Qualità Note Moncalieri I A 9°, 58m, Ischia . I A 9, 53m, Mileto... .. I A 9, 52m, Messina I A 9, 52m, Roccella . <@SDII Malvagna. . < Si S. Comes — Fenomeni nucleari e fasi riproduttive in pyrsonympha flagol- ARI lata Grassi (Nota: preliminare) . 5 ; id LR VED Dott. G. lzar e Dott. A. Fagiuoli — Tossicità di estratti me vilaleoolici di oi testicolo ; . i SETTARE 6 a, Fascicolo 21. i a, Rendiconti Accademici Verbale dell'adunanza del 9 Marzo 1912. È È e . pag. 19 (n Note presentate a = - L. Buscalioni — Sui lipoidi dei cloroplasti (22 nota preliminare) ; » 21 o Maurizio Ascoli — Dissenteria da entameba tetragena in soldato reduce N da -l'obruk--;- (#0 «> capi a M. Ascoli e G. Izar —- Parepsine e parepsotossine . e + SD A. Fagiuoli — La pleurite pneumotoracica 3 7 È : 2 » 27 > _ A. Tomaselli (assistente) — Un caso di febbre di Malta curato col siero si o: Trambusti. ..- —’. x bic i 3 Pu Elenco delle pubblicazioni pervenute in cambio e in uno; presentate nella Hi «seduta del 9 marzo 1912 . A, > 3 URN piedi. | Gennaio 1912. | Fascicolo 20, Serie 2. ACCADENTA GIOENIA DI =. sez Ze: NAT UE A-_LI TC STD ANA: Seduta del 27 Gennaio 1912. Presidente — Prot. G. P. GRIMALDI Segretario — Prof. A. Russo Sono presenti i Socî ordinarî Grimaldi, Grassi, Capparelli, Russo, Buscalioni, Muscatello, Foderà, Ascoli ed i Socì corrispon - denti Condorelli, Bemporad, Platania Gaetano, De Franco. Aperta la seduta e letto ed approvato il verbale della se- duta precedente, si svolge il seguente ordine del giorno : Prof. A. Bemporan — Sulla stella nuova della costellazione della Lucertola. Prof. S. Comrs — Fenomeni nucleari e fasi riproduttive di Pyrsonympha flagel- lata (Grassi). Prof. M. CONDORELLI — Avvelenamento e morte per puntura dello Scorpione. Prof. G. CuTtoRE — Alcune notizie sul corpo pineale del Macacus sinicus L. e del Cercopithecus griseus-viridis L. Prof. S. DI FRANCO — Le lave colonnari della valle dell’ Alcantara. Dott. G. IzAR e Dott. A. FaGIUOLI — Tossicità di estratti metilalcoolici di te- | sticolo. (Presentata dal socio Prof. M. Ascoli). Dott. A. FAGIUOLI — La pleurite pneumotoracica. (Presentata dal Prof. M. Ascoli), NOTE A. BemPoran. — SULLA STELLA NUOVA NELLA 00- STELLAZIONE DELLA LUCRRTOLA. La Lucertola è una piccola ed oscura costellazione quasi per- duta fra le cinque assai più vaste e più lucide di Andromeda, di Pegaso, del Cigno, del Cefeo e di Cassiopea. In quel recondito angolo di cielo la sera del 30 dicembre 1910 alle 7,30 (T. M. di Greenwich) l’ astronomo T. E. Espin dell’ Osservatorio privato di Tow Law (Inghilterra) scopriva una nuova stella di 8° grandezza. Nelle sere seguenti la luminosità parve aumentare fino alla 7? Gr.; però nella prima decade del 1911 cominciava già la dimi- nuzione, dapprima lenta, poi più rapida verso la fine di gennaio (3.5), poi ‘di nuovo poi lenta, e quasi uniforme, così da raggiun- gere la 9* grandezza verso la metà di marzo, la decima alla fine di giugno e forse l’undecima appena adesso dopo tredici mesi dalla scoperta. Ben più imponenti furono le variazioni di luce della Nova Persei del 1901, che scendeva in poco più d’un anno di ben 8 grandezze (mentre | attuale meno di 4) e la cui dimi- nuzione progressiva fu accompagnata da fluttuazioni di splendore fino all’importo di 2 grandezze. Tuttavia anche per l’attuale Nova i possessori di grandi strumenti poterono fare interessanti osser- vazioni sulla composizione della luce, mentre a chi disponeva di strumenti modesti non rimase altro compito che di seguire con stime o con misure fotometriche la variazione della luminosità complessiva. Prima di render conto delle nostre osservazioni, ere- diamo non inutile una breve cronistoria delle più interessanti 0s- servazioni raccolte altrove. Pochi giorni dopo la scoperta, Max Wolf direttore dell’ Os- servatorio di Heidelberg e autore di una delle più pregiate e complete collezioni di fotografie astronomiche attualmente esi- stenti annunziava di aver ritrovato la Nova, come stellina debo- By transfer from Pat. Office Lib, April 1914, lissima fra la 122 e la 13* in due lastre antiche rispettivamente «del 1894 e del 1904, nelle quali casualmente aveva fotografato la stessa zona di cielo. Pickering, direttore dell’altro celebre Osservatorio di Harvard College, dove l’intera volta celeste è stata ormai fotografata molte volte e si continua a fotografare regolarmente, annunziava a sua volta che la Nova appariva come una stella ben lucida, di ba almeno, in due lastre ottenute rispettivamente 37 e 23 giorni prima della scoperta dell’ Espin. D’ altra parte la Nova risultava invisibile e quindi minore della 112 grandezza in una lastra ottenuta a Potsdam il 22 marzo del 1910. Così la data dell’ esplosione di luce presenta per que- sta stella una incertezza di parecchi mesi, mentre per la Nova Persei, capitata in epoca più propizia e con maggior sviluppo di luce, si potè precisare anche il giorno, precisione relativa s’ in- tende, perchè, data |’ enorme distanza di queste stelle, 1’ esplo- sione può anche essere avvenuta parecchie centinaia di anni pri- ma dell’ istante in cui i raggi luminosi ne portarono il primo an- nunzio alla terra. Barnard, illustre astronomo dell’ Osservatorio di Yerkes a Chicago, dopo aver annunziato l’esistenza di una stellina di 144 al posto della Nova in una lastra ottenuta ’ 11 settembre 1393 all’ Osservatorio di Lick, comunicava di aver notato al grande telescopio di 40 pollici (101 centimetri d’ apertura) la curiosa par- ticolarità di un doppio fuoco già notata dal Turner nel 1903 per la Nova Geminorum. Mettendo a fuoco 1’ oculare come per le al- tre stelle si vedeva per la Nova un’ immagine poco colorata ma contornata da un’ aureola rossiccia. Allontanando poi 1’ oculare dall’ obbiettivo di circa 8 mm. si formava un’ altra immagine ugualmente distinta, di un bel colore cremisino circondata da un’ aureola grigio-verdastra. L’ analisi spettroscopica del profes- sore Frost direttore di Yerkes dimostrava poi che questo secondo fuoco, dal Barnard non mai notato per alcun’altra stella, prove- niva dalla riga « dell’ idrogeno, La Nova Lacertae doveva essere dunque un astro circondato da un’ atmosfera di idrogeno incan- descente molto più estesa di quella che circonda il nostro sole. ‘ Tutti gli altri osservatori in possesso di strumenti più mo- desti hanno notato soltanto una colorazione rossastra, come si nota nella più gran parte delle variabili a lungo periodo. Del re- sto le stime del colore presentano tutte le gradazioni possibili, cominciando dal Graff (Amburgo) che il 2 gennaio trovava la Nova di un bel color rosa, venendo poi a Mewes (Breslavia) che la trovava il 14 seguente di color rosso vivo, mentre il Nijland (Utrecht) fra le stesse date trovava una colorazione giallognola con appena un’ idea verso l aranciato ; e il Luizet (Lione) no- tava un cambiamento di colore dal rossastro, al giallo e al bianco gialliecio. Una variazione affatto identica notava anche lP Eginitis (Atene), il quale di più nelle prime tre sere (gennaio 17, 21, 23) notava che l immagine sembrava un po’ dilatata e di color ru- bino con bagliori verdi meno intensi. Non occorre richiamare l’ attenzione sul fenomeno quasi identico, già accennato sopra, osservato dal Barnard. Finalmente nell’ agosto 1911, quando la Nova era ormai ridotta alla grandezza fotografica 10.5 gli astronomi Kostinski di Poulkowo e Newall di Cambridge (Inghilterra) notavano per vie del tutto distinte che lo spettro della Nova era profondamente cangiato da quello di 6 mesi prima e tendeva ad avvicinarsi «allo spettro caratteristico delle nebulose gassose ; in particolare il Kostinski con una pose di 50 minuti trovava attorno alla Nova un’aureola luminosa (cioè nera sulla negativa) di cui non c’era traccia nelle precedenti fotografie del gennaio e del febbraio, e il Newall, die- tro osservazioni dello Stratton, trovava che la linea a dell’ idro- geno prima così brillante ora era ridotta quasi impercettibile , mentre si erano sviluppate due bande larghe coincidenti colle linee 501 pp e 496 pp. caratteristiche delle nebulose gassose. Fenomeni del tutto analoghi erano già stati notati a suo tempo per la Nova Persei e per la Nova Aurigae. Venendo infine alle osservazioni fotometriche , si hanno sti- me isolate da parte di molti astronomi; le serie più estese ven- nero raccolte da Nijland, Luizet, Eginitis e infine da Max Miindler. prati Sur Determinazioni fotografiche isolate, e quindi non bene parago- nabili a quelle visuali si ebbero da Kiihl (Monaco) e dai già ci- tati Pickering, Kostinski e Newall. Col tfotometro a cuneo infine la Nova venne osservata da Shapley (Laws Observatory. Colam- bia, Mo.) da Jost (Strasburgo) e dallo scrivente in Catania. Nell’ unita figura sono rappresentati i risultati di un raggua- glio sommario delle dette tre serie di osservazioni fotometriche, quelle a stima del Luizet. La sola curva del Jost accennerebbe ad un massimo secondario verso la metà di marzo; però l’accordo eccellente dell’ andamento delle altre due curve fa ritenere che il detto massimo non sia reale, ma che dipenda probabilmente da insufficiente precisione nelle grandezze ammesse dal Jost per le stelle di confronto da lui usate. Alla stessa causa è da attribuire la differenza quasi costante fra la nostra curva e quella del Sha- pley. Anche la curva comunicata dal Luizet nelle Astron. Nachr (N. 4509) si accorda benissimo coi nostri risultati. Non è qui il luogo di comunicare i valori numerici effettivi risultanti dalle nostre osservazioni. Ci basterà accennare che la nostra curva si fonda sui confronti raccolti in circa 60 sere di osservazione, e che oltre alle misure per la Nova vennero ese- guite anche speciali misure per raccordare fra loro le tre stelle di confronto da noi adoperate e per ricongiungerle al sistema fotometrico di Potsdam. Il valor medio degli scarti delle singole osservazioni dalla curva di ragguaglio non supera i 6 centesimi di grandezza, attestando quindi che la precisione delle nostre mi- sure uguaglia quella che si può raggiungere coi fotometri più perfezionati. Se la nostra serie è la più completa fra quante ne vennero finora pubblicate, ha però l'inconveniente d’esser stata comin- ciata un po’ tardi, 4 settimane dopo la scoperta (1). Ma questo (1) Non permisero di cominciar prima le condizioni sfavorevoli del tempo, essendosi date sole 2 serate favorevoli fra )’ epoca in cui la notizia della sco- perta pervenne all’ Osservatorio di Catania (4 gennaio) e 1’ inizio delle nostre osservazioni (26 gennaio). 5 Rie (Be inconveniente potrà togliersi cercando di completare le nostre misure con quelle eseguite altrove. A tale scopo ci proponiamo di riosservare col nostro strumento tutte le stelle di confronto adoperate dai citati astronomi per la Nova, affine di ridurle ad un sistema omogeneo. La necessità di un tale studio risulta, oi- tre che dalle rilevanti differenze sistematiche già notate fra le varie curve, anche dal sospetto che qualcuna delle stelle di con- fronto, e in particolare la più opportuna perchè più vicina alla Nova, sia variabile. Tale sospetto venne sollevato, a dir vero su un fondamento d’osservazioni forse insufficiente, dallo Shapley. Nè le nostre osservazioni nè quelle dello Jost confermarono questa va- riabilità, ma nulla esclude che il caso non possa capitare per que- sta o per qualcun’altra delle molte stelle di confronto adoperate. S. Comes. — FENOMENI NUCLEARI E FASI RIPRO- DUTTIVE IN PYRSONYMPHA FLAGELLATA GRAssI (Nota preliminare). Di questa specie che il Leidy (8) considerò come una forma giovanile di Trichonympha, il Grassi ci diede nel 1394 una de- serizione minuziosa ed esatta. Recentemente lo stesso Grassi si è occupato della posizione sistematica della specie medesima, facendone sotto il nome di Spt- rotrichonympha , un genere nuovo dell’ Ordine: Hypermastigina. Non avendoci sinora le sue ricerche su questa forma rivelato, come in altre forme di flagellati, alcun fenomeno riproduttivo, credo non sia privo d’ interesse riferire in succinto il risultato dei miei studi su questo argomento, tanto più che le conoscenze che si hanno su questo gruppo, del quale mi occupo anch’io da qualche tempo (1, 2, 3, 4), non sono definitive e sicure (5) (*). (*) Per questa ragione il DOFLEIN, nel suo recente pregevolissimo Lehrbuch der Protozoenkunde, fa del gruppo delle Triconymphae un’ appendice della classe dei Flagellati. SCR IZE RE VR Ri î Ne do: fn 7 Illustrerò meglio, in un lavoro in esteso, le mie ‘osservazioni. Nucleo in riposo — ll nucleo di Pyrsonympha ha una forma ora rotondeggiante ora più o meno ovoidale, e spesso si presenta appuntito verso la porzione anteriore del corpo. Esso ha l'aspetto e la consistenza d’ un nucleo vescicolare (blaschenformig Kern dei Tedeschi) ed è limitato dall’ adiacente citoplasma per mezzo d’ una membrana non sempre chiaramente visibile. Nel suo interno si distingue una porzione cromatica raccelta in ammassi granulari a contorno irregolare e tondeggiante, am- massi varî per dimensioni e per numero e disposti indifferente- mente o alla periferia, subito al disotto della membrana, o senza alcun ordine, nell’ interno. Spesso questa parte cromatica del nu- cleo è diffusa omogeneamente, sotto forma di piccole granulazioni, in tutta l’ area nucleare (fig. 1.) Quando però il nucleo si accinge 7h Sh DS YS ar Fig. I. Giovane Pyrsonympha con nucleo in riposo, e operculo colorato. Met. (iemsa; Microsc. Zeiss. Oc. imm. om. ‘/,g Semi- } schem. CR a Fig. 2. Porzione anteriore di un individuo adulto con nucleo policario. Giemsa. Oc. comp. 4 Ob. imm. om; tubo evag. dis. sul tav. da lavoro. Semischem. ad entrare in attività, questa porzione cromatica si dispone in un certo numero di globuli 0 cariosomi. Sono in dubbio se tali globuli derivino, per consecutiva scissione, da un cariosoma unico, A primitivo. Certamente in parecchi casi i cariosomi visibili sono due soltanto e questi disposti in modo da far credere alla loro provenienza da un unico cariosoma. Ae Comunque i cariosomi. dal numero minimo di due, possono sorpassare quello di dieci, ed io credo che in quest’ ultimo caso, come alcune osservazioni mi autorizzano a ritenere, essi derivino da cariosomi preesistenti, per scissione. Come si vede, si perviene al punto in cui il nucleo, in uno stadio di passaggio fra il periodo di riposo e quello di attività, mostra la sua cromatina raccolta in cariosomi bene individualiz- zati (fig. 2). Per tale conformazione morfologica e per il suo ul- teriore comportamento credo si tratti di un nucleo policario, polie- nergida (polienergid Kern di Hartmann). È bene notare che il carattere polienergida del nucleo di Pyrsonympha non era stato sinora rilevato (7). Blefaroblasto. Al contrario di quanto asserisce il Grassi, esiste, in Pyrsonympha, un nucleo accessorio o blefaroblasto. Nelle forme piccole esso è visibile in prossimità del nucleo principale da cui sembra derivare. Ci sono infatti stadî più gio- vani, ch’ io ritengo segnano immediatamente la sporogonìa, mu- niti d’ un solo nucleo situato nella porzione anteriore del corpo. Durante il periodo di accrescimento questo blefaroblasto, porta, dividendosi successivamente, per una specie di divisione mitotica, i corpi basalir delle membrane ondulanti che partono dall’ estre- mo anteriore dell'individuo (fig. 3). Spesso per la posizione di Fig. 3. Varî stadî di forme giovani che mostrano 1’ origine e la divisione del blefaroblasto. Fissaz. Color. Ingr. come sopra. Semischem. seg | I profilo che il corpo di Pyrsonympha assume nei preparati, si 0s- servano solo due di tali corpuscoli allogati ai lati dell’ ispessimento tubulare assile con cui termina la porzione anteriore, appuntita, dell’ organismo (v. fig. 8). Nelle colorazioni intense ho notato che i corpuscoli non sono singolarmente osservabili, tutto 1 estremo anteriore appuntito dell’ individuo si colora coi reattivi cromati- ci (v. fig. 1). Si ha così l’ impressione dell’ operculo 0 cappuccio di cui parla Grassi e che perciò devesi omologare a un Ddlefaro- blasta. Che ciò sia probabile lo ammette lo stesso Grassi con P’a- ver recentemente riportato a formazioni blefaroblastiche, sotto il nome di sinblefaroblasta, alcuni organelli della porzione anteriore del corpo di Jojenia, quali i) batacchio, il regolo, il collare ece., nonchè i corpuscoli basali, questi però con una certa titubanza. Dopo quello che si è detto, il significato del nucleo accessorio primitivo, sarebbe, secondo il mio modo di vedere, quello di un nucleo cinetico o di un blefaroblasto, inteso in questo senso. Il fatto che da esso derivano i corpuscoli basali delle linee spirali a cui s’ attaccano 1 flagelli conforterebbe la mia opinione. KRicor- do inoltre che spesso ho riscontrato una grande aderenza fra il nucleo principale e il blefaroblasta, costituente 1 operculo, anche in forme avanzate nello sviluppo, e talora quest’ ultimo sembra persino far ancora parte del nucleo principale da cui emerge a guisa d’una gemma: io interpreto queste disposizioni, come stadi d’ una divisione eteropola del nucleo portante alla formazone del blefaroblasta. Questa intima relazione tra nucleo e blefaroblasta sembra essere più frequente nel gen. Holomastigotes Grassi. Il nucleo in attività — I fenomeni più importanti dell’ atti- vità nucleare sono la cariocinesi, la cariosomadesmosi che porta alla sporogonia, la frammentazione. — a) Cariocinesi — Nei primi stadî di questo processo, ciò che attira di più l attenzione è la presenza d’ un vero e proprio cen- trosoma. Questo centrosoma origina da un granulo cromatico ade- rente siffattamente al nucleo che sembra provenire dal suo in- terno, per scissione eteropola; ma su questo modo di provenienza non oso ancora pronunziarmi con sicurezza. In ogni caso il cen- 2° RPRBEBPRA IL ir ETA E RT SORA Riadraevaa, A ‘use, DRESANO È PARRA Re SA ù » Dr i trosoma si divide tosto, previa la formazione di un tratto o bar. stoncello di unione, nell’ interno del citoplasma, e regola, come vedremo, le fasi coriocinetiche ulteriori. Nel nucleo, corrisponden- temente a questi stadi, la cromatina si dispone dapprima a spi- rema, mentre la membrana nucleare si discioglie; ma tosto lo Spirema si spezzetta nei cromosomi singoli. Non è difficile osser- vare allora una figura di fuso cariocinetico tipico con ai poli il centrosoma e rispettiva raggiera protoplasmatica. Se avvenga una divisione longitudinale dei cromosomi non posso asserire, certo è che in una fase ulteriore alla descritta essi trovansi disposti in due serie parallele, mentre il fuso cinetico si è riassorbito (fig. 4). Fig. 4. Diversi stadî di cariocinesi. In A, dal nucleo in riposo origina il centrosoma, in 5 questo sì è diviso e la cromatina si vede sotto forma di cromosomi ; Cl e D rappresentano stadii ulteriori del processo. Fissaz. Coloraz. ingrand. come sopra. Semischem. Tosto si procede alla formazione dei due nuclei figli: ma non so hi per ora se il processo inizii la sporogonia, o rappresenti una divi- sione di maturazione o l’inizio d’un processo di scissione. 3 b) Conitomia — Al processo riproduttivo che sto per deseri- vere dò per ora il nome di sporogonia, nell’ attesa di altre osser- vazioni sulle forme gametiche e sulla loro genesi, che giustifichino l’altro più appropriato di conitomia. Abbiamo visto come dal nucleo vescicolare a cromatina diffusa o irregolarmente ammas- E I TO I TE sata, si passi allo stadio di nucleo policario, Raggiunto questo sta- dio, la membrana nucleare o, per lo meno, il limite abbastanza ong Se netto che separa il nucleo dal citoplasma, scompare, e i carioso- mi si mettono in contatto diretto con quest’ ultimo. Talora sono i cromosomi prodotti per rottura dello spirema che si propagano, previa dissoluzione, anche in questo caso, della membrana nu- cleare, nel circostante protoplasma. Naturalmente tanto i carioso- mi, come con ogni probabilità i cromosomi, assumono da questo momento il valore di nuclei secondarî (sekundarkerne, generative . Chromidien, Sporetien dei Tedeschi) di energidî (fig. 5). Non bi- Fig. 5. Individuo adulto al principio della sporogonia, si notano gli energidi nucleari emanati dal nucleo. Fissaz. coloraz. ingrand. come sopra. Semischem. sogna credere però che il nucleo principale, primitivo (Haupt Kern) siasi completamente svolto in energidi; una porzione di esso non prende parte a tale trasformazione e questa porzione, rimasta geneticamente inattiva, inizia un processo degenerativo che si manifesta con graduale atrofia e picnosi. e Di esso non è possibile notare altro che una massa granu- — 9 = \ losa, da principio poco colorata, essendo stata emessa dallo stesso la cromatina germinale, e nel suo interno dei corpicciattoli roton- deggianti granulosi anch’ essi, ma poco colorati (cariosomi resi- duali?). A questo stadio i nuclei secondarî sono pochi, ma di ri- levanti dimensioni e rappresentano la prima generazione della cariosomadesmosi : gli energidi liberatisi dal nucleo (fig. 6, A). Fig. 6. B. — Stadio molto avanzato di sporogo- degenerazione del nucleo principale. Fiss. nia, si nota la fuoruscita degli sporo- e coloraz. come sopra. Koristka oc. comp. zoiti e la picnosi del nucleo primitIvo. 4, Ob. imm. omog. ‘/,;, tubo evag; dis. Fissaz. coloraz. ingrand. come sopra. sul tavolo da lavoro. Semischem. Semischem. A. — Formazione dei nuclei secondarî e Ma per successiva divisione i nuclei secondarî si moltiplicano, di- ventano più numerosi, sì propagano a tutto il corpo dell’organi- ‘smo, meno che alla porzione anteriore di esso. Il nucleo princi- pale degenera sempre più, esso si raggrinza, divien picnotico nei cariosomi rimasti : )’ atrofia e la picnosi si spingono ulteriormente al punto che ci è dato osservar solo qualche residuo del nucleo primitivo. Contemporaneamente il corpo dell’ organismo ingrandi- sce, divenendo piuttosto rotondeggiante e perdendo la primitiva forma allungata. Le membrane spirali ed i flagelli che vi si in- seriscono scompaiono o si staccano dal corpo dell’ individuo e, 0 prima o dopo di tali parti, scompare anche l’ organo cefalico che in questo frattempo è andato degenerando colla perdita del blefa- roblasto (corpuscoli basali). Infine per rottura dell’involuero ester- no nella regione posteriore vengono fuori gli sporozoiti, che sem- "brano muniti ognuno di due ciglia (*). Dei periodo di accresci- mento mi occuperò, dettagliatamente, più tardi (fig. 6, B). c) Frammentazione — Sotto questa denominazione comprendo un irregolare spezzettamento della cromatina del nucleo, tanto irregolare che possiamo vederne variare caso per caso le modalità. Le figure qui riportate ce ne dànno un esempio. Non cario- somadesmosi, non formazione d’ uno qualsiasi dei comuni stadi cariocinetici, ma una vera e propria frammentazione che porta allo spappolamento in più pezzi del nucleo stesso. In ognuno dei pezzi risultanti gli elementi strutturali del nucleo presentano la Stessa disposizione che nel nucleo integro. Ognuno dei pezzi poi, più o meno allontanato dal luogo di origine, sembra andare incontro a degenerazione e ulteriore spez- Fig. 7. Due stadî di frammentaz. nucleare. In A si osservano due granuli basali del tubillo assile. Fissaz. e coloraz. come sopra, Microse. Zeiss, Oc. comp. 4, ob. Imm. Om. '/,g. Semischem. zettamento. Per questi caratteri e per la mancanza di qualunque ‘accenno di attività conitomica, opino che in questi casi si tratti di una frammentazione nucleare a carattere esclusivamente nutri- tivo o trofico, paragonabile, per un certo rispetto, alla frammen- tazione macro nucleare degli Infusori (fig. 7). Ma di questo in- (*) Non è raro |’ aggregamento a rosetta dei giovani sporozoiti. — SE teressantissimo fenomeno che offre campo a considerazioni d’ ine dole generale, mi prefiggo di fare uno studio più approfondito ed accurato. Scissione — Anche questo processo di riproduzione, come quello di coniugazione, meritano ulteriori osservazioni. Del pro- cesso di scissione ho visto solamente due stadi: l’uno molto pre- coce che ci mostra la già avvenuta divisione del nucleo e del ble- faroblasta, 1’ altro, molto avanzato, che ci rappresenta i due or- ganismi,, completamente formati e pronti a separarsi (*). Non ho notati stadi intermedi e, sinora, non mi è stato ugual- mente possibile osservare stadi di coniugazione. Riepilogando, possiamo sin d’ora affermare : 1. ll nucleo di Pyrsonympha è un policario, almeno alla fine del suo stadio di riposo, e pel suo significato deve rientrare nella categoria dei nuclei polienergidi, nel senso di Hartmann. 2. Esiste un blefaroblasta, originantesi per divisione ete- ropola del nucleo. 5. Durante lo sviluppo, dal blefaroblasto derivano i cor- puscoli basali delle membrane spirali, vero apparato di locomo- zione, epperò l’ estremo anteriore costituente il cappuccio od or- gano cefalico appuntito e colorato come il nucleo è, in massima, un organo riferibile al blefaroblasto. 4. Durante i processi cariocinetici si possono mettere in evi- denza i centrosomi che ne regolano le fasi e che derivano da un centrosoma unico, derivante alla sua volta, probabilmente per divisione eteropola, dal nucleo. 5. Si può ben seguire un processo riproduttivo, per coni- (*) Debbo in ogni modo ricordare che spesso il nucleo si presenta in stadio di scissione e che in alcuni casi, specialmente durante i primi momenti dell’ac- crescimento , esso mostra una scissione multipla che porta, di solito, a 4 nu- clei, ma anche sull’interpretazione di queste forme è bene soprassedere per il momento. Ct tomia (gametogonia ?): i cariosomi del nucleo principale producono, sparpagliandosi nel protoplasma, i nuclei secondari che, per suc- cessiva divisione, portano agli sporozoiti, mentre il residuo del nucleo principale degenera. 6. Il nucleo principale, durante il periodo vegetativo può frammentarsi irregolarmente, senza portare alla formazione dei nuclei secondari, come avviene pel macronucleo degli Infusori. APPUNTI BIBLIOGRAFICI 1. Comes S. — Lophophora vacuolata (Comes) n. gen., n. pen., di fla- gellato dell’ intestino dei Termitidi. Boll. Acc. Gioenia di Sc. Nat. Fase. XIII. Giugno 1910. 2. Id. — Alcune considerazioni citologiche snl dimorfismo sessuale riscon- trato in Dynenympha gracitis Leidy. Ibid. ibid. | 3. Id. e Buscalioni L. — La digestione delle membrane vegetali per opera dei Flagellati contenuti nell’ intestino dei Termitidi e il problema della sim- biosi — Atti Acc. Gioenia Sc. Nat. Catania Ser. V. Vol. III, 1919. 4. Id. — Morfologia e riproduzione di Dynenympha gracilis Leidy ecc. Arch. f.. Protist. Kunde. Jena Vol. 1911 (in corso di stampa. 5- Doflein F. — Lehrbuch der Protozoenkunde. Jena III Aug Cage 1911. 6. Grassi G. B. — Intorno ai Protozoi dei Termitidi. Not. Prel. Rendiconti Atti R. Accad. Lincei. Vol. XX. 1911. Hartmann M. — Unters, iib. Bau und Entwicklung der ‘Trichonymphiden. in Festschrif. 60 Geburtstage Rich. Hertwig. Jena. Vol. 1. 1910. 8. Leidy I. — The parasites of the Termites. Journ. Acc. Nat. Sc. Phila- delphia. N. 1. Vol. 8. 1877. Istituto di Zoologia cd Anatom. Comparata, diretto dal Prof. Achille Russo. Catania, Gennaio 1912. Dott. G. IZAR e Dort. A. FAGIUOLI. — TOSSICITÀ DI ESTRATTI METILALCOOLICI DI TESTICOLO. In una nota precedente (1) uno di noi ha potuto dimostrare che il riscaldamento per 1 ora a 50° di emulsioni acquose di estratti metilici od eterei di pancreas sia di cane che di bue con- ferisce spiccata tossicità a dette emulsioni ed ha accennato che (1) G. IzaR: Questo bollettino novembre 1910. MI6 risultati identici si possono ottenere con estratti metilici di altri organi. Queste osservazioni furono di poi proseguite metodica- mente : riportiamo qui intanto i risultati a cui siam giunti nelle nostre indagini sui veleni lipoidici del testicolo. L’ iniezione endovenosa di emulsioni acquose al '/, di estratti metilici di testicolo di bue, di cane, di coniglio e di cavia pro- voca nel coniglio fenomeni gravi di intossicazione spesso seguiti da morte. Le emulsioni di detti estratti, scaldate per 1 ora a 50° sì mostrano spiccatamente più tossiche dell’emulsione non scaldata. Il riscaldamento per 2 ore a 37° induce negli estratti meti- lici un aumento della tossicità uguale a quello ottenuto scaldando gli estratti a 50°. Ugual azione tossica posseggono pure gli estratti scaldati per 10’ a 100°. L’ iniezione di piccole dosi subentranti non protegge il co- niglio dall’ azione di una dose mortale successivamente iniettata. Alcuni degli animali trattati con dosi submortali sopportano a distanza di 1-2-7 giorni l’ iniezione di dosi mortali o maggiori della mortale. L’ iniezione preventiva di soluzione satura di cloruro di sodio annulla od attenua in alcuni casi l’azione tossica di un’ iniezione successiva di una dose mortale. L’ iniezione di tali veleni determina diminuzione del comple- mento del siero. Appendice : in aggiunta ai fatti esposti riferisco un’ osserva- zione attinente alla natura dei veleni degli organi in genere e sulla quale ritornerò diffusamente. . A seguito della constatazione che il riscaldamento per 2 ore a 37° conferisce proprietà tossiche ad emulsioni acquose di lipoidi organici ho ricercato se anche la nota spiccata tossicità degli estratti acquosi polmonari si esaltasse per effetto dell’ autolisi. Le esperienze all’ uopo intraprese sul piccione hanno corrisposto : la tossicità degli estratti acquosi polmonari è infatti nettamente au- mentata dopo una breve autolisi (G. Izar). Dall’ Istituto di Patologia speciale medica della R.» Università e del laboratorio dell’ Ospedale Vitt. Em. diretti dal Prof. M. Ascoli. i È À E sl È ‘VIOLNIOAT VITHO HNOIZVIIMISOO VIIUIN VAOON VTIHLS VITA UONI IT UNOIZYIHYA — prioduog ‘V L© 86 66 66 0E E re ] G G E g vi G È ‘qa “Ure. ‘9a AON ‘MO Mas SV SV NT “MW ‘834 “idv “TEN ‘qgog "USS TIGI | | | | | | | | | | | | | | II OI 6 8 D Mm 3 DAL INERONE Marzo 1912. Fascicolo 21,.Serie 2.” ACCADEMIA GIOENIA DI dei Eee AIEU 0 ALE TRS D'AENHEA: Seduta del 9 Marzo 1912. Presidente — Prof. A. RICCÒ Segretario — Prof. L. BUSCALIONI Sono presenti i Socî ordinari Riccò, Petrone, Feletti, Di Mat- tei, Capparelli, Foderà, Ascoli, Pennacchietti, Severini, Muscatello, Buscalioni ed i Socî corrispondenti Platania Giovanni e Scalia. Il Presidente, nell’aprire 1’ adunanza, con rincrescimento fa sapere che da una lettera ricevuta dal Segretario prof. Russo ri- sulta che egli non può intervenire perchè ammalato. Il Presidente, facendo voti per la sua pronta guarigione, ai quali si associano i membri presenti, prega il prof. Buscalioni di assumere le fun- zioni di segretario per l’ odierna seduta. Sì passa quindi allo svolgimento del seguente ordine de) giorno : Prof. A. CAPPARELLI — Alcune proprietà biologiche del veleno del Triton cristatus. Prof. E. Dr MATTEI — Sulle variazioni di peso dei Conigli tubercolizzati , come criterio diagnostico differenziale della tubercolosi umana e bovina. Prof. E. BuscaLionI — Sui lipoidi dei cloroplasti (2% Nota preventiva). Prof. C. SEVERINI — Sulla convergenza uniforme delle successioni di funzioni analitiche. Prof. M. AscoLIi — Dissenteria ed Ameba tetragena. i ju Prof. M. AscoLI e Dott. Izar — Parepsine e Parepsotossine. Dott. F. VALENTI — Sulla anafilassi nella tubercolosi (Presentata dal Socio Prof. R. Feletti). Dott. S. TOMASELLI — Un caso di febbre di Malta, curato col siero Trambusti (Presentata dal Socio Prof. R. Feletti). Dott. G. Russo — Ricerche fisico-chimiche sull’acqua di mare e è liquidi organici degli Echinidi (Presentata dal Socio Prof. A. Capparelli). Dott. A. FAGIUOLI — La pleurite pneumotoracica (Presentata dal Socio Prof. M. Ascoli). JHl Prof. Capparelli, fatta la sua comunicazione all’ Accademia in riguardo al lavoro del Dott. G. Russo, aggiunge che i mate- riali che hanno servito alle ricerche di cui ha parlato, sono stati raccolti diligentemente dal personale dell’ Isola dei Ciclopi; al quale il Disserente rivolge parole di ringraziamento e di lode per il buon servizio che presta. Alla fine della seduta il Presidente presenta poi un magni- fico dono del Prof. T. G. G. See dell’ Osservatorio navale di San Francisco in California. Il dono è costituito da un grande volume, riccamente illustrato da bellissime riproduzioni delle migliori fo- tografie astronomiche esistenti, e tratta della teoria cosmogonica di See, fondata sulla cattura dei pianeti per parte del sole, e dei satelliti per parte dei pianeti. Secondo il prot. See i nuclei dei pianeti si sono formati a grande distanza dal sole e le loro masse sì sono costituite dal raccogliersi della polvere cosmica formante la nebulosa che ha dato origine al sistema solare. Le orbite di queste masse, futuri pianeti, da prima grandissime e molto ec- centriche (come quelle delle comete) sono state ridotte a minore dimensione ed a forma quasi circolare dalla resistenza del mezzo formato da meteoriti, asteroidi ecc, in cui quelle masse sì muo- Vevano. I satelliti avrebbero avuto origine allo stesso modo per l’at- trazione dei pianeti e per ia resistenza del mezzo che circondava i pianeti stessi nei primi tempi della formazione di questi si- stemi secondarii. % PERLE RE NOTE L. BUSCALIONI. — SUI LIPOIDI DEI CLOROPLASTI (2a nota preliminare). Le nuove ricerche istituite sui lipoidi endoclorofilliani mi hanno portato ai seguenti risultati : 1. Il metodo del Ciaccio, se è utile per la ricerca dei lipoidi negli animali, non da risultati soddisfacenti allorchè si tratta di mettere in evidenza i lipoidi endoclorofilliani. 2. Bellissimi preparati si ottengono colorando le sezioni dap- prima col Sudan III e poi col Bleu, di anilina. Lo stroma dei cloroplasti riesce così colorato in. Bleu i lipoidi in rosso, o in giallo, o con altro colore di contrasto. 5. Molte Famiglie presentano poca tendenza a fabbricare li- poidi endoclorofilliani, altre invece hanno moltissime specie rieche di tali lipoidi. 4. Per lo più i lipoidi endoclorofilliani abbondano nel paliz- zata, ma, a seconda dei casì, nello strato esterno o in quello pro- fondo. Più di rado prediligono le cellule del lacunoso. 5. I cloroplasti ricchi di lipoidi presentano spesso notevoli differenze di grandezza rispetto a quelli che ne difettano. Essi inoltre fissano meno energicamente il bleu di anilina. 6. Talora in una stessa cellula un determinato gruppo di cloroplasti contiene i lipoidi altri ne son privi: in tal caso si hanno pure differenze nella forma e nella colorazione dei eloro- plasti. T. Ai margini fogliarî i lipoidi abbondano talora più che altrove. S. Nelle differenti Famiglie vegetali si hanno spesso varia- zioni nella forma dei lipoidi endoclorofilliani. Talora questi sono grossi è numerosi (Conifere), talora invece minutissimi (Mirtacee). Di I 0c 9. Se si scioglie il lipoide con adatti mezzi residua un va- cuolo nel cloropasto. < 9 10. Il Sudan III colora differentemente i lipoidi nelle di- i verse specie e nelle differenti Famiglie. La tinta può esser ros- so-mattone, o gialla o brunastra. Pi 11. Coll’ ingiallimento della foglia viene a variare note vol- mente il tenore in lipoidi nei cloroplasti. 12. Le specie in cui fino ad ora ho riscontrato i lipoidi en- docloropilliani appartengono a Famiglie disparatissime come ri- sulta dal seguente specchietto : Araucaria Cunninghami Steud. Phoenix sylvestris Roxb. Araucaria excelsa Ait. Howea Forsteriana Bere. Araucaria Bidwillì End. Alpinia nutans Rosc. Cycas revoluta Thunb. Hedychium coccineum Sm. Hippeastrum aulicum Herb. Hedychium pallidum Regel. Haemanthus coccineus Lin. Ampelopis oblonga Zephyranthes Atamasco Herb. Rhus lucida Lin. Clivia nobilis Lindl. » pendulina Jacq. Amaryllis vittata Ait. » viminalis Vahl. Bromelia antiacantha Bertol. Schinus spinosus Dyckia densiflora Schult. Mart. | » terebinthifolius Radd. Dyckia sulfurea Hort. Pistacia lentiscus Lin. Canna polimorpha Lodd. Anona Cherimolia Mill. Dracaena Draco Lin. » suavissima < Smilax aspera Lin. Nerium oleander Lin. Cordiline congesta Steud. Aralia trifoliata Meyen. Phormium tenax Forst. » capitata Jacq. Semele androgyna Lin. Hedera Helix Lin. Smilax Bona-nox Lin. Gonphocarpus arborescens R. Br. Geitonoplesium cymosum Cunning. Hoya carnosa kR. Br. Ruscus racemosus Lin. Mahonia Aquifolium Nutt. » hypophyllum Lin. Mahonia sp. » hypoglossum Lin. Berberis Aquifolium »- aculeatus Lin. Tecoma radicans Juss. Convallaria japonica Lin. » stans Juss. Maranta arundinacea Lin. Kiggellaria africana Lin. Musa japonica Hort. Cordia Francisci Graef. Strelitzia Augusta Thunb. Cordia Myxa Liu. Livistona australis Hort. Viburnum lucidum Mill. Ligo Viburnum odoratissimum Kerr. Cereus triangularis Haw. » nycticalus Link. Rhipsalis rhombea Pfeiff. Opuntia brasiliensis Haw. Celastrus buxifolius Lin. » pyracanthus Lin. Senecio Klcinoides Oliv. Borrichia frutescens D.C. Bryophyllum calycinum Salisb. Crassula Hawortii Crassula lactea Ait. Cotyledon nodulosa Rochea falcata D.C. » ceoccinea D.l. Sempervivum arboreum Lin. Echeveria coccinea D.C. Iberis semperflorens Lin. Ecballium elaterium A. Rich. Quercus suber Lin. Arbutus Unedo Lin. Azalea indica Lin. Erica peduncularis Salish. Rhododendron caucasicum Pall. Ricinus eommunis Lin. Elaeagnus Simon Mesembryanthemum diversifolium Haw. Mesembryanthemum acinaciforme Lin. » multiflorum Haw. » barbatum Lin. Tetragonia erystallina L’Herit. Globularia salicina Lin. Teucrium flavum Lin. Cinnamomum Camphora Fn. Nees. Persea indica Spr. Lanrus canariensis Willd. Laurus nobilis Lin. Acacia decipiens R. Br. Anthyllis barba Jovis Lin. Cytisus triflorus L’Erit. Erythrina hastata Medicago arborea Lin. Scotia latifolia Jacq. Magnolia grandiflora Lin. Laguuaria Partesonii Don. Eucaliptus globu'us Labil. Psidium Cattlejanum Sabin. Myrtus communis Lin. Jasminum grandifiorum Lin. Grewia flava D.C. Sparmannia africana Lin. Brachychiton acerifolius F. Muell. Helleborus niger Lin. Bupleurum fruticosum Lin. 15. A quanto pare i lipoidi hanno differente costituzione nelle varie specie vegetali. 14. Le specie che contengono lipoidi endoclorofilliani abbon- dano spesso di cellule mucilagginose. Il rapporto è probabilmente indiretto, trattandosi di specie adatte ai climi caldi, o a regioni soleggiate o aride. 15. Il cloroplasta, oltre alla funzione di fabbricare amido, deve avere adunque anche il compito di formare dei lipoidi, MAURIZIO AscoLI. — DISSENTERIA DA ENTAMEBBA TE- TRAGENA IN SOLDATO REDUCE DA TOBRUK. | Il 9 gennaio giunse a Catania da Bengasi sulla nave ospedale Regina Elena il soldato Battausci Antonio, che venne ricoverato all’ ospedale Vittorio Ima- nuele. Riferiva che due settimane dopo il suo arrivo a Tobruk, cioè ai primi di novembre era stato colto da senso di peso all’ addome, prostrazione, cefalea e diarrea ; ammise di avere bevuto di frequente, trovandosi agli avamposti, acque stagnanti. Fu accolto all’ospedale da campo, donde fu dimesso dopo 13 giorni di de- genza, in apparente benessere. Colla ripresa del servizio ricomparvero però le sofferenze, che in breve si aggravarono : la diarrea si fece profusa, raggiun- gendo le 20-25 scariche quotidiane, le feci spiccatamente sanguigne, la debo- lezza si accentuò. Ritornò all’ ospedale da campo il 18 Novembre e vi rimase degente fino all’ imbarco che seguì il 81 dicembre. St. pr. P. 80, R. 22, press. art. 100 (Riva-Rocci). Apiressia. Presenta no- tevole deperimento e denutrizione. Lingua arida, arrossata. Scarsa raccolta siero- ematica, sterile, nella pleura destra. Addome pianeggiante, trattabile. Fegato notevolmente aumentato di volume, indolente, di consistenza diminuita, a su- perficie liscia e margine arrotondato. La milza deborda di tre dita dall’arcata costale, giunge anteriormente all’ ascellare anteriore. Emometria (Fleischl) 75. Globuli rossi: 3,400,000. Leucociti : 12,000. Linfociti 31,9 °/o Grossi mononucleari e forme di passaggio 6,8 °/y Polinucleari neutrofili 59,3 °/o Eosinofili 2,0 °/o Agglutinazione pel bacillo di Shiga-Kruse negativa all’ 4/0. Feci liquide (fino a 20 scariche al dì; tenesmo ), giallo chiare, inodore, commiste a muco e sangue, o prettamente muco-sanguigne. All esame micro- scopico numerosissimi leucociti, epiteli sfaldati, globuli rossi, amebe mobili , con nucleo unico, evidente, presenza di emazie e vacuoli nell’endoplasma, ecto- plasma ben distinto. Urine scarse, contenenti tracce d’ albumina ; nulla di notevole nel sedi- mento. Le condizioni del paziente andarono progressivamente peggiorando, nono- stante le cure esperite; sulla superficie epatica andò delineandosi e crescendo una intumescenza, offrente via via più distinto il senso di fluttuazione ; s’ini- È f î : d y, tel ° 3 i % “n 4 | ziò un movimento febbrile a carattere intermittente, della durata di pochi giorni. ‘Le: eravi condizioni dell’ apparato digerente sconsigliarono un intervento chi- l-) t©) rurgico. Il soldato venne a mancare il giorno 8 gennaio. Alla necroscopia si riscontrarono, quali lesioni di maggior momento, un vasto ascesso nel lobo destro del fegato, enorme ispessimento e tumefazione della mucosa dell’intero colon, in totalità e profondamente ulcerata; rare ul- ceri a margini irregolari ed iperemia nel tenue. Gangli linfatici mesenterici spiccatamente tumefatti. L’ esame microscopico rivelò la presenza di amebe numerosissime nella mucosa e submucosa del crasso, nel pus e nella parete ascessuale. Il pus risultò sterile all’ esame batterioscopico e culturale. Lo studio morfologico delle amebe nelle feci e nei preparati d’ intestino, e particolarmente la loro mobilità, la presenza di eri- trociti e leucociti nell’ endoplasma, l evidenza del nucleo, 1’ ecto- plasma distinto ci permisero di identificarla per l Entameba te- tragena. Il risultato positivo dell’ inoculazione in gattini giovani confermò il reperto colla dimostrazione dei corpi cromidiali e della caratteristica moltiplicazione del nucleo in quattro, dalla quale questa specie di ameba prese nome. Il caso sarà illustrato diffusamente dal punto di vista clinico ed anatomopatologico dal mio aiuto dott. Izar. Qui desidero fis- sare due fatti: I° la linfocitosi riscontrata ; II° la reazione di fissazione (deviazione del complemento), trovata dal dott. Izar mettendo a contatto da un lato siero di sangue di soggetti col- piti (3 casi) o di animali artificialmente infettati, e pus ascessuale convenientemente diluito e sbarazzato di elementi morfologici dall’ altro, reazione che non si verificò con uguali quantità di sieri di controllo. Ricordo che finora si sconoscono reazioni im- munitarie contro questi protozoi: quindi 1)’ interesse più generale della costatazione. A parte questi rilievi mi preme segnalare la dimostrata esi- stenza di dissenteria da entameba tetragena a Tobruk e richia- mare l’attenzione sui pericoli di sua importazione, cui il nuovo acquisto coloniale espone la madre patria e il meridione in par- ticolare, sull’ opportunità di prevenire tale importazione con op- portune misure profilattiche. | Soggiungo che in altri due soldati, giunti a Catania da To- è gi bruk colla stessa spedizione, convalescenti di dissenteria, potem- mo mettere in evidenza, coll’ esame delle materie fecali, identiche forme di amebe (1). (Dall Istituto di patologia medica dimostrativa della R. Università e dal Laboratorio dell’ ospedale Vittorio Emanuele in Catania, diretti dal prof. Mau- rizio Ascoli). M. ASCOLI e G. IzAR. -- PAREPSINE E PAREPSOTOS- SINE. Mettendo a contatto frazioni minime delle dosi mortali di estratto polmonare in soluzione fisiologica, sia fresco che sottoposto all’ebollizione, con siero di sangue della stessa specie animale, in determinate proporzioni e condizioni di tempo e di temperatura, si verifica la formazione di un potente veleno, che introdotto per via endovenosa uccide istantaneamente animali della stessa specie. Lo stesso fenomeno si verifica anche con estratti di altri organi. Chiamiamo parepsine (nella fattispecie paristoepsine) le sostanze attive del siero, che provocano la formazione di questi veleni dai tessuti; parepsotossine i veleni sfessi. (Dall’ Istituto di patologia medica dimostrativa della R. Università e dal Laboratorio dell’ ospedale Vittorio Emanuele in Catania, diretti. dal prof. M. Ascoli). (1) Aggiunta durante la correzione delle bozze. In altri due soldati che, a Tobruk ) uno, a Derna l’altro avevan presentato lieve diarrea, rimpatriati per altri disturbi sulla nave Ospedale Re d’ Italia potemmo dimostrare , nelle feci da purgante, 1 Entameba tetragena; qui pure la deviazione del complemento riuscì positiva. RE 7 A A. FAGIUOLI — LA PLEURITE PNEUMOTORACICA. Col nome di pleurite pneumotoracica intendo designare quella infiammazione della pleura che si stabilisce con speciale frequenza durante la cura della tubercolosi polmonare col pneumotorace ar- tificiale dal lato del polmone compresso. Tale denominazione parmi spettarle non soltanto per lo stretto rapporto che intercede fr: pleurite e pneumotorace, ma anche perchè il tipo clinico caratte- ristico della malattia offre un quadro ben definito, non perfetta- «mente identico a quello abituale delle comuni pleuriti sierofi- brinose. In 10 ammalati su 23 da un anno a tre mesi in cura pneumo- toracica ci fu dato osservare la comparsa di intercorrente versa- mento pleurico. Non esiste un periodo prodromico. Mentre la cura procede regolarmente interviene un improvviso rialzo termico; la tempe- ratura prima normale sale bruscamente a 380, 38.5° senza qual- siasi causa apparente, senza che il paziente quasi si accorga del- l’ inatteso rialzo termico. Al mattino successivo la temperatura si abbassa fin quasi alla norma per raggiungere nel pomeriggio l altezza del giorno precedente e in qualche caso oltrepassarla. Per tutta la durata della complicanza, la curva termica conserva il tipo della febbre etica. All’ infuori dell’ improvviso rialzo termico nessun altro sin- tomo sia obbiettivo che subbiettivo ci è dato mettere in rilievo nei primi due o tre giorni di malattia. Un dato importante, co- stantemente presente, che ci fu di aiuto nella diagnosi precoce di intercorrente pleurite è l’ aumento della pressione endopleurica facilmente rilevabile mediante l’osservazione manometrica. Nessun disturbo avverte ammalato nei primi giorni di ma- lattia; solo in seconda-quarta giornata 1’ appetito diminuisce, il paziente nota un senso di stanchezza e di debolezza muscolare, si accentua di poco il leggiero grado di dispnea prima esistente per effetto del puenumotorace, compare spesso lieve dolore alla f eu a - MR base dell’ emitorace colpito, si rendono in seguito distintamente rilevabili i sintomi fisici ben noti dell’idropneumotorace. Costan- temente assente il triangolo paravertebrale opposto di Grocco. La temperatura va in seguito gradatamente abbassandosi, e l’ammalato dopo due-quattro settimane torna apiretico. Dopo lo sfebbramento il paziente nella maggior parte dei casì sì rimette solo incompletamente, e se il liquido rimane .a lungo nella pleura difficilmente riacquista il grado di benessere raggiunto prima della malattia intercorrente. Scomparsa la febbre siamo soliti svuotare una parte dell’es- sudato per diminuire la forte pressione positiva, e intratteniamo una pressione mediocre. Jio svuotamento completo viene eseguito dopo 1-2 fino a 8 mesi, allorquando è diminuita la tendenza alla rapida riforma- zione. Per impedire l’eccessiva diminuzione di pressione e la con- secutiva riespansione del polmone introduciamo contemporanea- mente azoto. Il liquido che si raccoglie nel cavo pleurico ha i caratteri dell’ essudato. Sedimento scarso; formula prevalentemente mono- nucleare. All'esame microscopico non si riscontrano bacilli tuber- colari, nemmeno trattando il coagulo col metodo dell’antiformina. Mai si ebbe sviluppo di germi nei comuni terreni di cultura (1). Eseguii in 5 casi la prova biologica iniettando nel peritoneo delle cavie circa 10 cm.' di essudato e 3 volte si sviluppò la tubercolosi nell’animale, controllata dall'esame microscopico. Riguardo alla natura di queste pleuriti intercorrenti, il modo di insorgere e di evolvere della malattia, i caratteri del liquido estratto e i risultati della prova biologica depongono per pleu- riti di natura specifica. L’ interpretazione del frequente istituirsi di pleuriti nel corso della cura pneumotoracica a mio avviso, è la seguente : L’azoto rappresenta per la pleura uno stimolo abnorme; per la continua (1) Di un empiema e di due pleuriti pneumococciche sierofibrinose con de- corso diverso a noi occorse tratteremo a parte. L * 1 e È irritazione che determina predispone la sierosa ad ammalare; di- ventata così locus minoris resistentiae in essa si stabilisce con maggiore facilità e frequenza un processo flogistico di natura specifica con le stesse modalità, con le quali esso si presenta, con minore frequenza però, nella tubercolosi in genere. Per ciò che riguarda 1 influenza che queste pleuriti eserci- tano sia direttamente sull’ammalato sia sull’ ulteriore andamento della cura, devo dire che nonostante il danno che risente il pa- ziente per la nuova complicanza insorta, questa: nella maggior parte dei casi non porta perturbamento sostanziale nel decorso della cura pneumotoracica. Riassumendo: Le pleuriti sierose che con tanta frequenza in- tervengono nel corso della cura pneumotoracica stanno con essa in stretto rapporto causale; sono nella maggior parte dei casi di natura specifica, offrono un quadro clinico ben definito, hanno in genere decorso abbreviato e benigno. Esercitano sì influenza no- civa sullo stato generale e di nutrizione del paziente, ma non turbano sostanzialmente il decorso e l’ esito del trattamento pneu- motoracico. Istituto di patologia medica della R. Università e Sanatorio Ferrarotto del- l’ospedale Vittorio Emanuele in Catania diretti dal prof. M. Ascoli. A. TOMASELLI (assistente). — UN CASO DI FEBBRE DI MALTA CURATO COL SIERO TRAMBUSTI. I primi tentativi di sieroterapia della febbre di Malta, dovuti a Wright (1895) ed Eyre (1903) ebbero esito poco felice (1). Essi furono ripresi nel 1907 da Trambusti e Donzello i quali inietta- rono a conigli e scimmie infettate con micrococco melitense un siero ottenuto da capretti trattati con soluzione di nucleo proteide da m. militense — I risultati incoraggianti ottenuti indussero gli autori ad estendere all’uomo questi tentativi di sieroterapia. Fin ®» Bel) ora son noti 12 casi di febbre di Malta curati col siero Trambusti e Donzello : due degli stessi autori, tre di Morpurgo (2), quattro di Missiroli (3), tre di Balduzzi (4). Il giudizio espresso è alquanto benevolo, poichè non si avverò nessun fenomeno locale o generale degno di nota. Solo in un caso di Missiroli, si ebbe la cosidetta malattia da siero, per inoculazione di dosi elevate e ripetute. Bal- duzzi consiglia anche 1’ uso endovenoso e Missîrolî avverte che bisogna iniettare dosi forti nei casi di lunga durata. Data la scarsezza dei casi di melitococcia curati con siero, ho pensato anche io di rendere noto un caso trattato appunto con siero Trambusti. Si trattava di un ragazzo di 13 auni il quale veniva ‘accolto in una delle Sale della Clinica Medica il giorno 6 Luglio 1911. Egli soffriva da 20 giorni di febbre. Questa era insorta pre- ceduta da brividi, e si era mantenuta quasi continua, poichè era stata notata solo qualche lieve remissione ogni tanto accompa- gnata da sudore, All’esame obbiettivo non si riscontrarono feno- meni degni di nota all’ infuori di un lieve ingrossamento splenico. La ricerca di parassiti malarici nel sangue diede esito ne- gativo. Così pure le siero diagnosi per il bdbacilo del tifo, per il b. coli, per i paratifi (A_ e B). Positiva fino all’ 1:1000 fu in- vece la siero diagnosi di Wright. Per consiglio del Prof. Feletti, ho iniettato all’ ammalato il siero Trambusti e precisamente nel 24° giorno di febbre. La iniezione fu fatta intramuscolare. La temperatura dopo poche ore da 37.3. salì a 38.6. L’ indomani di mattino era di 38.7; venne praticata la seconda iniezione e la temperatura arrivò a 39.4. Nel giorno seguente si mantenne al di sotto di 38° C; dopo due altri giorni nei quali fu intermit- tente raggiunse i limiti normali ed in essi si mantenne in seguito definitivamente. Nessun fenomeno grave si ebbe a deplorare per 1° uso del siero. Scarse sono in verità le deduzioni che possono trarsi dal- l'osservazione di questo solo caso, tuttavia questo esito felice sommato agli altri 12, incoraggia all’uso del siero Trambusti. Sarà Mc Mia A RE) pet % i; Ù ? aa gt SO ja solo però da una statistica numerosa che potrà trarsi un giudi- zio sul valore di questo nuovo mezzo di cura di una malattia per la quale fin’ ora non possediamo nessun altro rimedio di qualche efficacia. Istituto di Clinica Medica della R. Università di Catania, Direttore Prof. R. FELETTI. Letteratura. — (1) Primi tentativi di sieroterapia contro la febbre mediter- ranea nell’uomo. Trumbusti e Donzello. Biochimica e terapia sperimentale 1911 (2) Morpurgo — contributo alla sieroterapia della febbre mediterranea. Gazz. Ospedali 1910 (3) Missiroli — La sieroterapia nella febbre mediterranea. Rivista critica clinica medica 1911 (4) Balduzzi — La sieroterapia nella febbre mediter- ranea. Gazz. Ospedali 1912, ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI pervenute in cambio e in dono, presentate nella seduta del 9 marzo 1912. 1 BA ip ri ago Acireale — Acc. degli Zelanti e dei pp. dello Studio -—[Atti e Rend. Vol. VII. Bologna — L’Archiginnasio — Vol. VI, 4. 5. 6. id. — Soc. med.-chir. e Sc. med.— Boll. Se. med.—Vol. XI, 11-12. Vol. XII, 1-2. Catania — Società Spettroscopisti — Memorie-—Vol. XL, 1911. id. -- Archivio storico— Anno VIII, 3. Firenze — Soc. entomol. ital. — Boll. — anno XLII. Genova — R. Acc. medica — Boll. — 1911, N. 4, 5. Messina —- Accademia Peloritana — Atti — Vol. XXIV, 1. Milano -- Coll. degli ing. e archit.— Atti—Anno XLIV, 2. id. — R. Ist. lomb. di sc. e lett.--Mem.—Vol. XII, 5. —Rend.—Vol. XLIV, 15.16.17.18.19.20. oca 12: id. — Rivista di studi psichici — Anno XI, 10.11.12—Anno XII, 1. id. — Soc. ital. di sc. nat. e Mus. civ, di st. nat. — A4tti—Vol. L, 2.3.4. Modena — Soc. dei Naturalisti—Atti--Vol. XII. id. — Le Staz. sperim. agrarie ital. — Vol. XLIV, 8-12 —— Vol. XLV, 1. — 32 Sh; Napoli — R. Acc. med.-chir.—Atti—Vol. LXIV, 1.2 id. — Acc. pontaniana—Atti—Vol. XLI. id. — Annali di nevrologia — Anno XXIX, 4.5. id. — Soc.r. delle scienze—Rend. Acc. se. fis. e mat.--Vol, XVII, 7-10.11.12. Padova — La nuova Notarisia-—Anno XXVII, 1. id. — Soc. ven.-trent. di sc. nat.—Atti—Vol. IV, 1.2. Parma — Assoc. med.-chir.—Rend.—Anno IV, 7.8.9.10. Palermo — R. Ace. di sc., lett. e arti—Vol. IX. id. — Circolo matematico —Rend.—Vol. XXXII, 3.—Vol. XXXIII, 1. Pavia -- Società medico-chirurgica— Boll.-- Vol. XXIV, 4. Perugia — Università — Ann. Fac. med. e Mem. Acc. med.-chir.—Vol. I, fas. 4. Roma — R. Acc. dei Lincei — Mem. CI. sc. fis. mat. € nat.—Vol. VIII, 13-17. 18-21 22. 23. 24. — Rend. id. Vol. XX, 9-14 Classe scienze morali—Vol. XX, 5. 6. 7-10. Vol. XXI,:1.2.3.4. id. — R. Acc. medica— Boll. — Anno XXXVII, 1-8. id. — Acc. pontif. dei n. Lincei —Atti—Anno LXV, sess. 1. id. — Società di medicina legale— Atti - Anno IV, 1. 2. id. — R. Comit. geol. a’ Italin—Boll.—1911, 2. id. — Soc. geogr. ital. — B04.—Serie V, Vol. XII, 12—Vol. I, 1.2.3. id. -- Soc. geol. ital. — Boll. —Vol. XXX, 1. 2. 3. id. — Società sismologica-- Boll.—Vol. XV, 6. 7. 8.9. id. — Soc. zool. ital. — Boll. — Anno 1911, 9-12. id. — Archivio di farmacologia—Vol. XII, 9. 10. 11. 12. Vol. XIII, fas. 1. Siena — R. Acc. dei Fisiocritici—-Atti—Vol. III, 1. 2. 3. 4. 5. 6. Torino — R. Acc. di medicina — Giorn. — 1911, 6-10. 11. 12. Mem. — Vol. LXI. Venezia --- R. Istit. veneto di sc., lett. e arti--Atti—Vol. LXX, 10. Mem.—Vol. XXVIII, 6. 7. ESTERO Berlin — Akademie der Wissensch.—Sitzungsb.> XXXIX-LIII. Bonn — Naturhist. Verein—Verhandl. 1910 Vol. LXVII, 2. Bordeaux — Comm. météorol. de la Gironde—0Observ. pluv.-therm. 1909. id. -—- Soc. des sc. phys. et nafur.—Mém.—Vol. V. Proc. verb. 1909-10. Boston — American Acad. of arts a. sciences— Proceed.—Vol. Vol. XLVI, 18-24. Bruxelles — Acad. r. de médicine de Belgique—Bu2l.—Vol. XXV, 8.9.10.11. id. — Soc. r. malocol. de Belgique— Ann.—Vol. XLV. ego Bruxelles — Soc. belge de g601. de paléontol. et d’hydroi.— Bull. —Vol. XXIV, 8-10 — Vol. XXV, 1-5. Mem.—Vol. XXIV, 3-4. Nouv. Mem.—Vol. IIl, 1910. Budapest — K. M. Tudom. Akad.—Vol. XXIX, 1-2—Vol. XXXVIII, 3-5. Cambridge, Mass.— Harvard College — Bull. Mus. comp. zoòl. — Vol. LIII, 6. i Volvo Cherbourg -—- Soc. nation. des sc. natur. et;mathém.— Mém.—Vol. XXXVII. Cincinnati — Lloyd Library -1911, N. 2. Cracovia — Acad. des sciences — Bull. — 1911 Serie A, N. Serie B, N. Dublin — Roy. Dublin Soc.— Proceed. — Vol. XXXI. Frankfurt a/M. — Senkenberg. naturf.. Gesell.—Abhandl. XXXIII, 4. Ya 121 — Ber. 1911, 1-4. Freiburg i. Br. -- Naturf. Gesell.— Ber.—Vol. XIX, 1. Fribourg — Soc. fribourg. des sc. natur.—Mem.— Vol. VII. Gottingen —/Gesellschaft. der Wissensch. Nachr. 1911, 3. 4. Hermannstadt — Seebenbiirg. Verein fiir Naturwiss." — Verhandl. w. Mittheil. Vol. LXI. Lausanne — Soc. vaud. des se. natur.— Bull.—N. 174. Lisboa — Societé portugaise — Bulletin —Vol. IV, 3 — Vol. V, 1. London — Roy. Soc. — Proceed. — Serie A. N. 582-583. Serie B. N. 572-573. id. — Mathematical Society — Proceed. — Vol. X, 4. Leipzig — Kon. Sach. Gesell. der Wissensch.— Berichte 19113 45.6, —Abhand. Vol. XXXII, 3.4. Madrid — R. Acad. de ciancias exact., fis. y nat.— Revista—Vol. VIII, 11.12. — Vol. IX, 1-4. — Memorias—Vol. XIV e XV. Manchester — Liter. and philos. Soc.—Mem. a. Proceed.--Vol. LV, 3. Marseille — Fac. des sciences—Ann.—Vol. XIX. Mexico — Soc. cient. « Antonio Alzate »—Mem. y Rev.—Vol. 28 fas. 9-12. Vol. 29 fas. 1-6. Moscou — Soc. impér. des Naturalistes—Bul1.—1910, 1-3. Munchen — K. B. Akad. der Wissenschaften — Abhandl. mat.-phys. CI. — Vol. XXV, 6-7. New-Haven — Conn. Acad. of arts a. sciences— Trans. —Vol. 16, pp. 247-382. New-York — Publ. Library—Bul.—Vol. XV, 11. 12. Paris — Mus. d’hist. nat.—Bul2.—1910, 6. 7. — 1911, 1. 2. id. — Soc. zool. de France—Bull.—Vol. XXXV. Porto — Acad. polyteen.—Annaes—Vol. VI, 2. 3. Philadelphia — Acad. of nat. sciences— Proceed.—Vol. LXITI, 1. id. — American philos. Society —Proceed.—N. 198. : SEND o Rennes — Univ. Travaux scient. —Vol. VII-IX. Rochester — Acad. of sciences— Proceed.—Vol. IV, pp. 233-241. Vol. V, pp. 1-31. St. Louis — Acad. of science—Trans.— Vol. XVIII, 2-6. — Vol. XIX, 1-10. St.-Pétersbourg — Acad. Imp. des sciences—Bull.—1911, 15.16.17.18. Stockholm — K. Sv. vetensk.-Akad.—MHandl.—Vol. XLVI, fas. 4-11. Vol. XLVII, fas. 1. —Meddelanden—Vol. II. n CO VO —Arkiv. | Matem. Vol. VI-VII. Tokyo — University —Journ. Coll. of sc. — Vol. XXXII, 1-5. Toulouse — Université—Ann. Face. sc.—Vol. I, serie 3. Trieste -- Assoc. med. triestina — Boll.—Vol. XIV. Tunisi — Institut Pasteur — Archives — 1911, IV. Washington — Bur. of Americ. Etnology—Bull.—Vol. XL, part. 1. Vol. XLIII. Vol. L. id. — Smiths. Istit.—Smiths. miscell. Collect. Vol. LVI, 12-16.18.14. Vol. LVII, 2. id. — U. S. geol. Survey— Bull. —N. 436. 438. 439. 441. 443. 445. 446. 447.453. 465. — Water-Supply Paper—N. 257.258.270. — Professional Paper—N. 72. Wiesbaden — Nassauisch-Verein fiir Naturkunde—Jahrb.-—fas. LXIV. Zagreb — Soc. d’hist. nat. nat. croate—Glasne—Vol. XXII e XXIII. Zurich — Naturf. Gesell.— Vierteljahrschr.—Vol. LV, 3. 4. Zaragoza — Sociedad Aragonesa— Boletin—Vol. X, 11. DONI DI OPUSCOLI Curore G. — Rarissimo caso di atresia ed anomali disposizioni congenite del- l’ intestino; concomitante spina bifida occulta — Jena 1912. ERrEDIA F. — Il clima di Roma dal 1782 al 1816 — Roma 1911. GiurrRIDA RuGGERI V. — 1l supposto centro antropogenico sud-americano — Firenze 1911. Derto — L’uomo primordiale come tipo indifferenziato — Firenze 1911. Drrto — L’ uomo come spezie collettiva — Napoli 1912. Ske T. I. Researches of the evolution of the Stellar systemes — Vol. II. — Lynn 41910: Fascicoli 22 e 23. = BOLLETTINO DELLE SEDUT se 5 i LÌ (e DELLA è CA, ® DER, i È 3 € ; VA 7. RA G0A CADEMIA GIÒ co p=© ua SION UIL TTT TS Att t ty ttt o 6 ttt (KI EA 2 DI SCIENZE NATURALI IN CATANIA x col ( SERIE SECONDA ) NIC 188777) Dx DEC 119 Va CATANIA | —’TIPOGRAFIA DI C. GALÀTOLA #1512 turi i iii ii i IT hà pae È it ; DI gd ORO RL, dhe peg uni, 7 DONAL MUSI Tr ii{{[‘SSTSTSTTI. Fascicolo 22... Rendiconti Accademici (verbale dell’ adunanza del 2 Maggio 1912. re, Parole del Presidente . - 5 "SIE a Meo Note i A. Riccò — Eclissi di sole del 17 Aprile 1919. Relazione | A. Riccò — Osservazioni astrofisiche della Nova Geminarum 2 mel R. Osservatorio di Catania —- iiglazione, tica, sub- acuta deltholio (Con esposizione di a micros Da Pr ‘of. Guido Izar (Aiuto e Libero Docente) — Azione del solto sii ta “dale sul sarcoma del ratto — (Nap preliminare). EOS 1) _ i) 4 x Ù PR Reagan vere: :- |. Fascicolo 28. Rendiconti Accademici | i Verbale dell’adunanza del 15 Giugno 3 Ro ARES Mg So, —: 2 ‘ Verbale dell'adunanza del 20 Giugno 1912. cd ea SS A Note presentate. Lo 5 di vet orpani E ; piro L. Buscalioni — Sui lipoidi nei Aoroplasti « e nei cromoplasti a colla’ natura dei così detti cladodi: SO è Pr of. F. Caruso — Contributo alla conoscenza dei - mezzi imp aborto criminoso : . 2 " . . i A n d x ta Ù 237 ‘sedute del 2 maggio e del 15. giugno. 1912 o LI PSR Pe RESA eee RETE ST e Lie AE Maggio 1912. Fascicolo 22, Serie 2.° ACCADEMIA GIOENTA DI SEIT ZE a e dry x SO s j ei PS EN SA-'TZSENTA: A i È f A Wa v P, è x A d Là. CASI) dI Seduta del 2 Maggio 1912. Ne @ gr Presidente — Prof. A. RICCÒ N£e Segretario — Prof. G. PENNACOHIETTI ttt Sono presenti i Soci effettivi Riccò, Petrone, Capparelli, D’Abundo, Pennacchietti, Buscalioni, Caruso, Cipolla, Ascoli, varii Soci corrispondenti e numeroso pubblico. Aperta la seduta e letto ed approvato il verbale della se- duta precedente, il Presidente pronunzia le seguenti parole re- lative alla commemorazione del defunto socio onorario Senatore G. Carnazza Amari: « Come è noto ai Colleghi l’ Accademia aveva intenzione di fare una commemorazione del suo socio onorario e benefattore Senatore Carnazza Amari, nella quale si fosse parlato adeguata- mente dell’ illustre estinto. Ma la cosa non era facile, perchè l’ o- pera del Carnazza è molto vasta, ed i soci della Gioenia si occu- pano a preferenza di scienze diverse da quelle coltivate dal Sen. Carnazza con tanto successo. Pertanto ho creduto di interpretare il pensiero ed il desiderio dei Colleghi pregando il magnifico Rettore dell’ Università, Comm. Prof. G. Majorana, di associare la nostra Accademia alla solenne Mil commemorazione fatta il 13 aprile scorso dall’ Università, nella quale il Prof. Vadalà Papale con eloquente parola e con tutta la competenza ha degnamente ricordato il nobilissimo carattere e l’opera importante del Sen. Carnazza Amari, come scienziato e come uomo di Stato. Il Rettore dell’ Università ha accondisceso volentieri ed ha annunziato con belle parole la nostra adesione alla cerimonia, ed ora ne ha informata la Presidenza dell’Accademia con lettera cor- tesissima, che sarà serbata nell’ archivio dell’ Accademia. » Quindi il Presidente comunica una gentile lettera di ringra- ziamento del Prof. Cipolla per la sua nomina a Socio effettivo, ed il ringraziamento dell’Accademia di Scienze Naturali di Fila- delfia alla nostra per aver stabilito di farsi rappresentare al cen- tenario della detta Accademia americana. Il nostro rappresentante in tale cerimonia sarà il Sig. Enrico More, Segretario. Il Governo di Formosa per mezzo del Direttore dell’ Ufficio deile Industrie produttive, Sig. Takata, informa che ha mandato il primo fascicolo della Flora è&lustrata dell’ isola, che sarà com- piuta in 15 anni, e domanda il cambio colle nostre pubblicazioni; che l'Accademia accorda ben volentieri, udito il parere del socio prof. Buscalioni. ll Presidente, nel presentare all’ Accademia il dono fatto del Socio onorario il Duca degli Abruzzi, pronunzia le seguenti parole : « Ho l’onore di presentare all’Accademia lo splendido dono del Socio Onorario, il Duca degli Abruzzi, cioè la relazione del suo grande viaggio di esplorazione nel Karakorum, ossia nell’ Hi- malaya occidentale. Non sarebbe possibile riassumerne il racconto e tanto meno dare un’idea degli importanti risultati geografici, topografici, mor- fologici, geologici, mineralogici, botanici, etunografici, fisiologici ottenuti dalla missione. Come nelle altre spedizioni del Duca, la organizzazione logi- stica del viaggio era perfetta e ad essa specialmente si deve il successo dell’ impresa, coronata dalla scoperta della cima K. 2, py transfer i10® Pat. Ofttoe Lib: Bosa: A vista e fotografata dal principe dal Bride Peak, a 7500 m. di altitudine, E così si dica della preparazione e dell’ equipaggiamento scientifico che era perfettamente corrispondente allo scopo, poichè costituito dai migliori e più moderni strumenti topografici e fo- tografici insieme, meteorologici, ecc. Quantunque la spedizione sia stata dunque organizzata da gran signore ed aiutata da eserciti di coolis come portatori, guide ecc., non è necessario dire che i membri della spedizione, i quali hanno dovuto vivere e viaggiare lungamente in regioni deserte ed inospitali, su immensi campi di neve e sterminati ghiacci, com- piere faticosissime ascensioni, pericolosissime discese, abbiano do- vuto soffrire grandi fatiche e gravi disagi; basti il dire che per molto tempo hanno vissuto in regioni or gelate or torride con pressione atmosferica o densità dell’ aria circa metà della norma- le, fino ad altitudini maggiori di due volte quella dell’ Etna; men- tre si sa che il mal di montagna da taluni si comincia a soffrire a 2000 m.: ed il mal di montagna è tale che toglie non solo l’ap- petito, ma anche la voglia di agire, per non parlare di disturbi maggiori possibili, mentre la spedizione doveva lavorare, e lavorò moltissimo per raccogliere così larga messe di importanti risultati. Poco occorre che io aggiunga dei due splendidi volumi in cui è pubblicata la relazione: voi li vedete. L’ edizione è bella, ric- chissima, illustrata da 150 figure intercalate, da 33 tavole fuori testo, da 17 vedute panoramiche, da 3 carte geologiche. Finirò dicendo che anche la rilegatura è ammirevole, perchè artistica e Sobriamente elegante. Son certo di interpretare il sentimento dei Colleghi, espri- mendo all’ insigne Esploratore la riconoscenza dell’Accademia per il magnifico dono. » Infine il Presidente presenta la Memoria del Dott. F. £redia, dal titolo: Climatologia di Tripoli e di Bengasi, e pronunzia le seguenti parole: « Molto opportunamente il Direttore dell'Ufficio centrale di Meteorologia e Geodinamica in Roma, Prof. L. Palazzo, ha inca- SM ricato il solerte capo della sezione di climatologia, Prof. F. Eredia, catanese, di raccogliere, combinare e discutere le osservazioni meteoriche di varie fonti, fatte a Tripoli e Bengasi, in modo da ricavarne la cognizione sufficiente del clima di quei luoghi; e non occorre che io dica la ragione della opportunità, ora che l’Italia si appresta a colonizzare e coltivare quelle regioni; poi- chè base d’ ogni coltura è la cognizione delle condizioni meteo- rologiche del luogo; e ciò tanto più che si aspira non solo a col- tivare le fertili oasi, ma si travede già la possibilità di estendere le culture anche nel deserto. Ciò non deve sorprendere poichè gli americani, che sono gente pratica, hanno istituito nel de- serto dell’ Arizona (che io ho avuto occasione di visitare) una stazione desertica, la quale studia le piante ivi esistenti, le loro abitudini, i loro bisogni, e spera già di trovare una specie di frumento che vi possa vegetare. Tornando a parlare del predetto lavoro di meteorologia, dirò che il Palazzo nella introduzione fa una storia interessante degli sforzi fatti dagli italiani per istituire osservazioni meteoriche a Tripoli, a Bengasi, a Derna, ed accenna pure al contributo dei consolati francesi; infine ricorda anche 1’ aspirazione dell’ Italia ed al voto concorde di altre nazioni perchè si fondi un Osserva- torio magnetico nell’ Italia meridionale e possibilmente nella Tri- politania, in luogo dal Palazzo vagheggiato nella lussureggiante Menscia, ove il terreno è perfettamente non magnetico e dove non sono nè ferrovie, nè condutture elettriche che disturbino le osservazioni magnetiche. Una tale stazione magnetica sarebbe sul meridiano magne- tico passante per gli Osservatorii magnetici esistenti a Potsdam e Pola, e per quelli che si intende di erigere dall’ Inghilterra nell’Africa; il che fornirebbe un mezzo importante di studio del magnetismo terrestre. Quanto alle osservazioni meteoriche fatte a Tripoli esse com- prendono un ventennio quasi complete ed omogeneo, sufficiente quindi per dare una cognizione adeguata del clima della regione. Per Bengasi si ha pure circa un ventennio di osservazioni, nai vi 5 Ras Rn; ed ma non così continue ed omogenee come quelle di Tripoli; ad ogni modo servono benissimo a fare un confronto istruttivo fra i due paesi africani. Non spenderò parole sulla climatologia di quei luoghi, poichè abbiamo presso di noi un ottimo termine di confronto nel clima di Sicilia, anzi di Catania e Siracusa che è molto somigliante a quello della Libia settentrionale, se non che la pioggia in quella località africana è più scarsa, e là i massimi di temperatura sono più elevati, ma soltanto di alcuni gradi e ciò specialmente quando spira il Ghibli, vento forte, polveroso, proveniente dal deserto. Ma i Siciliani e specialmente i Palermitani che di quando in quando provano gli ardori dello Scirocco (così detto, quantunque sia vento asciutto di SW) non si spaventeranno del Ghibli che è fratello del scirocco di Palermo, del ponente caldo di Catania ecc. La temperatura media dell’ anno in Tripoli è 19°. 8, dunque men di due gradi più alta che a Catania, La massima ogni anno supera i 40°, e qualche volta arriva a 43°; in Catania la temperatura ha superato i 40° soltanto una volta nell’ultimo ventennio; in Palermo ciò succede men raramente. La temperatura minima in Tripoli non scende mai sotto zero, mentre a Catania talora questo succede, È caratteristico per Tripoli e per Bengasi il fatto che la dif- ferenza fra le medie mensili della temperatura massima e della minima è piccola e costante, circa 7°. L’ umidità relativa media dell’ anno è elevata, 65 °/, e varia poco, ed è curioso che il massimo ha luogo in maggio e giugno, il minimo in ottobre e novembre, quasi a rovescio di quel che succede in Catania. La pioggia annua in Tripoli è 420 mm. mentre in Catania è una volta e mezzo tanto. L’ abbondante umidità dell’aria, dando luogo alla formazione di molta rugiada, si ha in questa un compenso alla scarsità della pioggia in Tripoli e Bengasi. Il cielo di Tripoli è di una notevole serenità, avendosi nel- l’anno 175 giorni sereni. x Il clima di Bengasi è analogo a quello di Tripoli, ma di ca- rattere più tropicale; la temperatura è alquanto più alta, l umi- dità più grande e la pioggia ancora più scarsa. | Indi si passa allo svolgimento del seguente ordine del giorno: Prof. A. RICCÒ — Relazione sulle osservazioni fatte della nuova stella nella costel- lazione dei Gemelli. Prof. A. Riccò — Eclisse del 17 aprile. " Prof. A. Riccò ed L. TAFFARA — Osservazioni meteorologiche del 1911. Prof. A. PETRONE — Contributo allo studio dell’ encefalite traumatica sub-acuta dell’ uomo (con esposizione di preparati microscopici). Prof. G. MUSCATELLO — Le prime estirpazioni di prostata eseguite in Catania. Prof. G. MuscaTELLO — Ferita d’arma da fuoco del nervo crurale. Prof. C. SEvERINI — Sulle equazioni funzionali — Nota III. Prof. L. BuscaLIONI e Dott. RENO MuscHLER dell’ Istituto botanico di Ber- lino — I viaggi di esplorazione di S. A. R. la Duchessa di Aosta nell’ Africa equatoriale. Prof. L. BuscaLIONI e Prof. G. MuscaTtELLO — Studio monografico sulle specie americane del gen. Sauravia Willd. Prof. L. BUSCALIONI e Prof. G. MuscaTtELLO — Sull’anatomia comparata e sulla biologia del gen. Sauravia, con speciale riguardo alle specie americane. Prof. L. BuscALIONI — I lipoidi nei eromoplasti (Nota preliminare). Prof. M. AscoLIi — Sul pneumotorace terapeutico. Prof. G. IzaR — Azione del solfo colloidale sul sarcoma del ratto. Dott. G. PIsAnò — Contributo allo studio della emolisi da veleno di « Triton cristatus » (presentata dal socio prof. Capparelli). Dott. U. BENEDETTI — La mastite melitense (presentata dal socio prof. Mu- scatello). i 4 F ‘ È ; È ; : 4 È : Li : i 9 7 4 3 MESE NOTE A. RICCÒ — ECLISSI DI SOLE DEL 17 APRILE 1912 — Relazione. Nell’ Osservatorio di Catania 1’ osservazione del fenomeno era così disposta: Riccò — Osservazioni dirette e spettroscopiche dei contatti ecc. Bemporad — Osservazioni piroeliometriche in Catania. Platania Giov. — Osservazioni piroeliometriche a Nicolosi. Fontana — Fotografie delle fasi. Taffara — Osservazioni attinometriche. Strano — Fotografie dell’ eclisse collo spettreliografo. Le nubi hanno contrariata parzialmente 1 osservazione in Catania ed in Nicolosi. Dirò brevemente dei risultati ottenuti. Riccò — Al mattino da 7° 42m a 8° 13m, essendo il cielo perfettamente sereno, ho potuto fare 1’ osservazione completa della cromosfera e delle protuberanze solari collo spettroscopio, e ne ho rilevata una alta 79” alla latitudine eliogratica --- 51°, orlo Ovest; una viva, alta 52”, alla latitudine — 53°, orlo Est; ed una viva, alta soltanto 18”, alla latitudine + 8°, orlo W ; le quali sono rap- presentate schematicamente nella unita figura. Au ie È PIO Be Oltre ciò, in causa delle nubi ha potuto soltanto vedere di- stintamente per proiezione, circa alla fase massima, il profilo delle | montagne lunari all’ orlo dell’ astro occultante il sole. Bemporad — Malgrado il passaggio delle nubi, osservando negli intervalli liberi, ha ottenuto la curva regolare della varia- zione della radiazione solare, col minimo corrispondente alla mas- sima fase a 13° 18m, come si vede nel disegno che presenta alla Accademia. Platania — Con strumento eguale ha ottenuta una curva si- mile, indicante però una radiazione più forte in Nicolosi per la maggiore altezza sul livello del mare. Fontana — Ha eseguito 11 fotografie delle fasi, dalla cui mi- sura e calcolo si otterrà la grandezza della fase nell’ istante delle fotografie. Taffara — Coll’ osservazione diretta dell’ attinometro di Arago ha pure ottenuta la curva della variazione della radiazione solare, simile alle due precedenti. Aggiungo che anche nella registrazione dell’ attinometro Ré- chard si vede la diminuzione della radiazione solare, causata dal- l’ eclisse, ma però complicata dal passaggio delle nubi. Nell’ eliofanometro, che registra il soleggiamento, annerendo una striscia di carta quando brilla il sole, si vede pure 1’ effetto dell’ eclissi, quantunque perturbato dalle nubi. Per lo stato del cielo negli istanti dei contatti si è ritenuto inutile fare le fotografie collo spettroliografo. A. Riccò — OSSERVAZIONI ASTROFISICHE DELLA NOVA GEMINORUM 2, ESEGUITE NEL R. OSSERVATORIO DI CATANIA. —- Relazione, La nuova stella è stata scoperta il 13 marzo dal Sig. Enebo, istitutore norvegese; allora era di 4* grandezza. Per averne avuto notizia tardi e per la contrarietà del tempo, le nostre osservazioni sono cominciate soltanto al 20 marzo, e sono continuate finora. Osservatori e strumenti — Io ed il Dott. V. Fontana abbiamo eng, S . fatto osservazioni visuali coll’ equatoriale Cooke e col refrattore Merz, e spettroscopiche coll’ oculare spettroscopico, sistema Abbe, costruito da Zeiss, munito di scala delle lunghezze d’onda, ed applicato ai detti cannocchiali. «Il prof. A. Bemporad ha fatte osservazioni fotometriche col fotometro a cuneo registratore. Il Dott. Fontana ha fatto fotografie dirette collo equatoriale fotografico e spettrografiche colla prismatic camera; per queste f0- tografie si sono adoprate lastre pancromatiche Wratten. Riferisco brevemente i primi risultati. Colore della NOVA. — È stato generalmente giallo-aranciato, volgente maggiormente al rosso nelle ultime sere, specialmente al 27 marzo, in corrispondenza ad un minimo. Intensità luminosa. — È andata generalmente decrescendo: la grandezza al 20 marzo era 5*.5; al 25 vi fu un rialzo, grandezza ‘4% 6; al 27 un minimo 6°. 1; attualmente (1 Maggio) la grandezza è intorno alla 6° ‘/o. Spettro -- Nel periodo delle nostre osservazioni è stato quello caratteristico delle Novae, subito dopo il loro grande massimo di luce all’ apparizione ; pertanto è costituito da uno spettro continuo ‘dal rosso al violetto, più luminoso nella metà verso il rosso, in relazione al colore dell’astro; poi dalle righe dell'idrogeno, lar- ghe, lucide al lato meno refrangibile, oscure all’altro lato; inoltre da righe lucide dall’ Elio, del Calcio, del Magnesio ecc., ed anche dalla riga lucida A— 501pp, caratteristica dalle nebulose. Osservazioni spettroscopiche visuali. —Coll’osservazione all’ocu- lare spettroscopico si sono viste e riconosciute le seguenti righe: O, F, G, b, inoltre si sono notate fra C ed F, oltre che la bd, tracce di zone lucide intercalate da righe oscure e fra queste lucide, tra F e d, si è poi identificata colla fotografia la predetta riga delle nebulose. Al di là di G nel violetto si sono pure viste tracce di righe, che poi sono state pure identificate colla foto- grafia. Osservazioni spettrografiche -- Negli spettri fotografici, fini, ma lunghi soltanto 9 mm. da €, ossia H,, tino ad H; nell’ ultravio- A FAT LION, LITRO pag LI hi SV letto, non si può fare uno studio molto particolareggiato ed esatto. Il D.r Fontana ha eseguito col macromicrometro le misure dei migliori spettri ottenuti, e quindi ha ricavato graficamente le lun- ghezze d’ onda e l’identificazione delle righe delle quali. si dà quì l’ elenco. C—=H,— Idrogeno b — Magnesio = 501 — Nebulio? : riga principale delle nebulose \A= 496 — Nebulio? : riga secondaria delle nebulose F = Hg -- Idrogeno \= 465 e \= 459: zona che sembra composta di diverse righe, divenuta più evidente nelle ultime fotografie \= 447 — Elio fotografata da noi anche nella Nova Persei. == H, — Jdrogeno \X= 423 — Calcio: fotografata da noi anche nella Nova Persei L=Hy— Idrogeno: pare formata di tre nelle ultime fotografie \i = 403 — Elio: fotografata da noi anche nella Nova Persei H — Calcio K -- Calcio He — Idrogeno H, — Idrogeno Hg — Idrogeno Variazioni — La Nova Geminorum 2 ha presentato variazioni non solo di intensità luminosa, ma altresì di colore e di spettro, analoghe alle variazioni osservate già in altre Novae: ma di que- ste si tratterà poi altrove. PRroF. D.R ANGELO PETRONE- CONTRIBUTO ALLO STU- DIO DELL’ ENCEFALITE TRAUMATICA, SUB-ACUTA DEL- L’ UOMO (Con esposizione di preparati microscopici). Rompo il mio lungo silenzio, durato quasi 6 anni, con due perizie medico-legali, le quali potrebbero illuminare la Giustizia in casi simili, ed aggiungere un contributo scientifico sugli argo- menti. Cercherò giustificare in quest’ anno la annosa fermata delle mie pubblicazioni sul sangue, le quali ho sempre continuato, e RESO RR EE Lal SIERO IRINA], SPORT LIE i i 3 {1 ‘che mi hanno invogliato a studiare con gli stessi metodi e rea- genti il sistema nervoso: gli uni e gli altri studii mi sono ap- parsi sempre più interessanti, e mi hanno talmente concentrato in essi, da farmi perfino dimenticare il dovere di giovare la Giu- stizia, e disertarmi da questa nostra Accademia, alla quale di- mando venia. Dopo il caso presente, pubblicherò subito l altra memorietta « Contributo alle questioni medico-legali nei morti per soffocazione, senza alcuna lesione esterna. » L’ argomento presente riguarda un caso di infortunio nelle miniere siciliane di zolfo, seguito da morte dopo un mese. Fu fatta l’ autopsia dai medici locali, i quali trovarono alte- razioni encefalitiche a focolaio: ed in seguito varie perizie discor- danti, essendosi da alcuni ammessa perfino la tubercolosi locale. Invitato anch’ io dalla Giustizia dopo più di un anno, ed avuto il piccolo pezzo di cervello repertato, dopo ancora un anno, con tutte le insistenti e ripetute domande, che io faceva al Pretore incaricato di Catania, del pezzo repertato per esaminarlo : il va- sellino, contenente il pezzo, fu aperto in presenza del Pretore e del Cancelliere. Il pezzo era conservato in alcool ordinario: era della spessezza di un centimetro e mezzo circa, e dell’ estensione di 4 a 5 centimetri. Questo pezzo, fuoruscito dalla bottiglina, mostra poca com- pattezza: ha un aspetto finamente spongioso, da somigliare al pol- mone compresso, Una terza parte di questo pezzo si è staccata, ed assogget- tata alla serie degli alcool; conservando le altre 2 parti a dispo- sizione della Giustizia per possibili bisogni ulteriori. Dopo l’ultimo bagno in alcool assoluto e xilolo, ed infine solo xilolo: dopo il dovuto soggiorno in paraftina nella stufa a 40° c., il pezzo si è incluso in paraffina a 50° c.: ed infine si è fatta una serie di tagli microscopici, che si sono fatti appiccicare sulle lastrine covroggetti. Prima di tutto questo, ho cercato staccare un piccolo lembo di pia madre, che ho assoggettato anche alla serie degli alcool, MIRATA ‘ VAT N SR VA al ci | KE e dopo alla colorazione. dell’ ematossilina. Esaminando questi pre- parati ottenuti per distacco, si nota soltanto un lieve ispessimento | delle pareti vasali; ed al dintorno dei vasi si può apprezzare scarso i infiltramento leucocitico, in parte con trasformazione fibrosa. Non sì può constatare nessuna apparenza granulomatosa nodulare, e nessun accenno a cellule giganti. Alcuni di questi preparati ho trattato direttamente col Ziehl-Neelsen: reperto negativo pel ba- cillo di Koch. Sparaffinate le sezioni appiccicate ai covroggetti, una serie sì è assoggettata alla colorazione dell’ ematossilina, la seconda al metodo Ziehl-Neelsen. Nella 1* serie di preparati si osserva, che, per tutta la esten- sione il taglio è costituito da vasi sanguigni, a preferenza arte- rie, con pareti fortemente ispessite, a spese principalmente del- l’intima: anche fortemente, ma meno, l’ iperplasia risalta nella avventizia. L’ ispessimento è fatto da tessuto connettivo neofor- mato, prevalentemente fibroso, fasciculato, sovente di aspetto sele- rotico. L’ ispessimento dell’ intima non infrequentemente prende lo aspetto papillare, da restringere molto il lume del vaso, che ta- lora è obliterato del tutto. Talora le sporgenze papillari endova- sali, obliteranti dipendono anche dall’ insinuarsi dell’ avventizia iperplastica verso la media e l’ intima. Quest’ ammasso di vasi sclerosati è conservato abbastanza bene: parecchi di questi mo- strano nel loro lume il sangue ancora ben conservato nelle sue emasie. L’ imbibizione all’ ematossilina è discreta. Solo di tanto in tanto si notano tra questi vasi, piccoli residui di tessuto ner- voso, senza colorazione elettiva e caratteristica, in via di necrosi, e necrobiosi: si vedono ammassi granulari di mielina: nessuna apparenza di cellule, o di fibre nervose: soltanto in quel residuo granuloso si vedono vasi più piccoli, anche ispessiti, sclerosati. Nella 2* serie, quella col metodo Ziehl-Neelsen, si confermano i fatti osservati con la semplice colorazione all’ ematossilina. I preparati però sono meno nitidi e dimostrativi in quanto alla struttura, avendoli dovuti essiccare, e chiuderli direttamente in META Ù è ro 'pi dii °: 4‘ Pe 3 28 balsamo : si può però escludere la presenza del bacillo di Koch, o di spore tubercolari: si notano invece una quantità di batterii della putrefazione, colorati in bleu. ‘1 pron? sm. LS de > Spe Vi % IRONER S IS \*) ' 4,3 >». x AAA Ù i \ Ra CEE y MERO ni 2%)» N CRI x a HT sr. n , hi Zi N A. PETRONE prep. e dis. Oc.1.— Obb. 4— Leitz, Da questi fatti osservati e controllati costantemente nelle molteplici sezioni fatte si deve giudicare: 1. Che il pezzo repertato non è alterato di molto dalla pu- trefazione, come si è temuto da alcuni, non solo per la struttura ben conservata, anche dei globuli rossi, ma anche per la colora- zione elettiva con l’ ematossilina. 2. Che il reperto microscopico prevalente, quasi esclusivo, è di vasi sclerosati e più o meno obliterati. 3. Che i residui di sostanza nervosa sono in via di disfaci- mento necrotico. | 4. Che manca il microrganismo della tubercolosi. 5. Che manca ogni apparenza fina di tubercolo, o gomma si- . filitica. È 6. Che si trovano microrganismi della putrefazione. Mettendo ora in rapporto tali fatti col reperto anatomico, ottenuto dai periti, che fecero l’ autopsia, si deve confermare il processo meningo-encefalitico. Bisogna però aggiungere, che il processo infiammatorio suddetto, era in via di eronicismo, special- mente sul conto dei fatti fini, svelati dal microscopio. Bisogna anche ammettere, che il pezzo repertato e conservato fu quello, che più richiamò l attenzione dei periti, non potendosi concepire, che tutta la massa encefalica sia stata alterata a quel modo: la vita non sarebbe più stata possibile sino a quel termine, se tutto l’ encefalo fosse diventato, per così dire un angioma fibroso, scle- rotico. Potendosi dopo ciò escludere la infiammazione tubercolare, ed anche la sifilitica, non si può ammettere il processo infiam- matorio sub-acuto, e le alterazioni sclerosanti dei vasi, che sulla alterazione necrotica a focolaio dei centri nervosi intraeranici ; essendo ben nota la iperplasia dei vasi, specialmente nei focolai necrotici dell’ encefalo, restando questi soli canali nelle condizioni di circolo e di vita, la quale diventa lussureggiante, soverchia, quando manca il parenchima. Ed ora viene naturalmente ? ultima domanda: come si è ori- | ginata la necrosi in singoli focolai, o di un focolaio unico nello encefalo, e quindi i fatti reattivi nel campo del rammollamento necrotico, e poi le iperplasie scelerotiche, sino all’ obliterazione dei vasi ? Una volta, che i periti non hanno trovato nell’ autopsia alcun fatto da giustificare un embolismo e trombosi consecutiva dei vasi intracranici. nè alcuna lesione del cuore, specialmente degli ap- parati valvolari, capace di far ciò: non potendosi ammettere l’ini- zio del processo morboso, come una leptomeningite acuta, in via | AA Ra. i ee poi di cronicismo, non cagionando queste forme l’ approfondamento dell’alterazione per più centimetri nella massa cerebrale : ed in questo caso il solo pezzo repertato misura circa 2 centimetri di spessezza; oltrecchè la leptomemingite non avrebbe potuto essere che traumatica: una volta che il reperto istologico non si può giustificare con nessun’ altra ragione, potendosi escludere la tuber- colosi locale, ed anche la sifilide, non avendo i periti settori tro- vato alcuna nota di tubercolo padre, o di tubercolosi della meningi; ‘e neanche di sifllide cerebrale la quale avrebbe dovuto essere di una intensità massima, ed allora non sarebbero mancati i focolai caseosi locali, anche residuali, ed indubbiamente si sarebbero tro- vate le alterazioni caratteristiche degli altri organi, principalmente del fegato: resta solo il fatto della caduta nella miniera, con con- secutiva perdita della coscienza, con reliquati morbosi, che final- mente dopo circa un mese condussero a morte il L. P.; questo fatto soltanto può giustificare il rammollamento necrotico, circo- seritto del cervello, probabilmente per controcolpo, e tutte le altre conseguenze. A me pare soverchio ricordare, che traumi, anche insignificanti, perfino con mancanza di commozione cerebrale , apprezzabile sintomaticamente, possono dare il reperto di necrosi con calcificazione ulteriore nei centri nervosi, specialmente delle cellule nervose. Come si può escludere, che in una caduta così grave nella miniera, e con manifestazioni cliniche di perdita della coscienza, ecc.; un’alterazione così caratteristica del trauma con forte commozione sia la conseguenza della necrosi prodotta dal trauma stesso, quando non si può ammettere altra causa, o con- causa? Il reperto grossolano riportato nella storia giudiziaria, a me consegnato per l’ analisi; ed il reperto fino dell'ammasso ar- teriosclerotico e della necrosi nei suoi pochi residui, vengono giu- stificati positivamente dal fatto storico della caduta, di un indi- viduo sano e che attendeva a quel pesante lavoro; dalle relative manifestazioni cliniche, e dalla durata in vita di circa un mese. Se anche la tubercolosi fosse stata confermata nel fatto, sarebbe stata una concausa, sempre sul fondo delle alterazioni cagionate dal trauma, le quali avrebbero messo le condizioni favorevoli per Si. l’attecchimento del bacillo di Koch: ma, come dai fatti suesposti, la tubercolosi si deve escludere. Anche i batterii della putrefa- zione, che si riscontrano nei preparati, devono essere ritenuti come reperti accidentali, giustificati dal tempo, in cui si fece la autopsia, mese di agosto. In conclusione, dal pezzo inviatomi dalla Giustizia, e sul conto della storia esposta nell’ incartamento giudiziario, devo conchiu- dere, che la morte di L. P. avvenne per gravi alterazioni dell’en- cefalo per urto diretto e controcolpo, cagionati dalla caduta; da cui la necrosi, il rammollamento, l’arteriosclerosi locale consecu- tiva, e fatti infiammatori reattivi principalmente della base della massa encefalica. Nella letteratura non mi è stato dato di trovare un caso si- mile, e così istruttivo e decisivo: mi sono perciò fatto un dovere renderlo di pubblica ragione. Istituto di Anatomia patologica della R. Università di Catania Prof. D.r A. PETRONE, Direttore. D.r ProF. GuIpo IZAR, (Aiuto e Libero Docente) — AZIONE DEL SOLFO COLLOIDALE SUL SARCOMA DEL RATTO — (Nota preliminare). IL’ azione accelerante spiegata da una serie di colloidi inor- ganici sull’ antolisi, lungamente studiata da M. Ascoli (1) in col- laborazione con me ha indotto recentemente Neuberg e Caspari a studiarne l’ azione sui tumori trapiantabili. Partendo da un altro punto di vista, cioè dalle note altera- zioni dal ricambio del solfo che si hanno in soggetti colpiti da tumori maligni, ho iniziato dal gennaio di quest’ anno lo studio dell’azione del solfo sul sarcoma trapiantabile del ratto (2). (1) Biochemische Zeitschrift: v. 5, 6, 7, 10, 14, 17, 20 (riassunto in Zeit- schrift f. Industrie u. Chemie der Kolloide 1909, vol. VI e in Bechhold — Die Kolloide — Dresda, 1912, pag. 339. (2) Ceppo Ehrlich favorituci dal Prof. Fichera: dà attualmente il 100 °/o d’ innesti positivi. LARE NRE DR sa eo paso e dat LE PENTA RO É È i. } % n bi È 3 7 3 8 27 8 Ho preferito il solfo colloidale perchè le antiche nostre ricer- che sopra citate hanno dimostrato che in tale stato fisico l’azione degli elementi e dei loro composti risulta più duratura e meno tossica. Ho osservato fusione del tumore (trasformazione in sacca di liquido citrino vischioso), scomparsa, regresso, arresto di sviluppo completo o parziale, a seconda del volume raggiunto dal neopla- sma all’ inizio del trattamento che è consistito in ripetute inie- zioni endovenose di solfo colloidale, di per sè innocue (1). Dall’ Istituto di Patologia Medica dimostrativa della R. Università e del La- boratorio dell’ Ospedale V. E. in Catania, diretti dal Prof. Maurizio Ascoli. (1) Desidero fin d’ ora segnalare il fatto che in una donna affetta da car- cinoma recidivo dell’ utero le ripetute iniezioni endovenose di piccole dosi di solfo colloidale hanno provocato reazione termica che non si verificò nelle prime iniezioni, e l’altro che allorquando, nel ratto, le iniezioni s’ iniziino a sviluppo inoltrato del tumore, se ne nota bensì arresto e fusione, ma l’ animale muore. “ Giugno 1912. Fascicolo 23, Serie 2.* ACCADEMIA: GIOENIA DI CERI. 2; NATURALI TN ESUI_AENEEA:! seduta del 19 Giugno 1912. Presidente — Prof. A. CAPPARELLI Segretario — Prof. A. Russo Sono presenti i Soci ordinari: Capparelli, Petrone, Pennac- chietti, Feletti, Staderini, Foderà, Muscatello, Buscalioni, Ascoli, Russo, Lauricella, Cipolla, Caruso, D’ Abundo, ed il socio corri- spondente: Cutore. Aperta la seduta alcuni Soci, visto il grande numero di co- municazioni messe all’ ordite del giorno, domandano che una parte di esse venga rimandata ad un’ altra seduta. La nuova seduta viene stabilita per il 20 giugno, Si passa quindi allo svolgimento delle seguenti comunicazioni. Prof. CipPoLLa M. — Necrologio del Socio Vincenzo Mollame. Prof. Russo A. — Su la moltiplicazione e ricostituzione ciclica dell’ apparato nu- cleare în Cryptochilum Echini, sulla differenziazione sessuale e sul loro valore biologico. Prof. Russo A. — I fenomeni di coniugazione in Cryptochilum Echini. Prof. PETRONE A. — Contributo alle questioni medico-legali nei morti per soffoca- zione, senza alcuna lesione esterna (con dimostrazione di preparati microsco= pici). Sopra Prof. Grassi CRISTALDI G. e Prof. Dr MaTTEI E. — Analisi chimica ed esame batteriologico dell’ Acqua della Naviccia (Adernò). Prof. D’ ABunpo G. — Turbe neuro-psichiche consecutive alle commozioni della guerra Italo-turca. Prof. D’ ABunpo G. — Su di un 3° caso di ferita del midollo spinale. Prof. MuscaTELLO G. -— Le prime prostatectomie eseguite a Catania. Prof. MuscatELILO G, — Ferite d’ arma da fuoco del nervo crurale. Prof. CARUSO F. — Per la conoscenza dei mezzi impiegati nell’aborto criminoso, Seduta del 20 Giugno 1912. Presidente — Prof. A. RICCÒ Segretario -— A. Russo Sono presenti i Soci ordinari: Ascoli, Buscalioni, Capparelli, Clementi, D’Abundo, Di Mattei, Feletti, Foderà, Muscatello, Pen- nacchietti, Petrone, Riccò, Russo e Staderini. Aperta la seduta si passa alla continuazione dell’ ordine del giorno della seduta precedente. Prof. BuscaLIONI L. — Ricerche fisiologiche sull’acqua contenuta nelle foglie, nei fillodi e nei cladodi. Prof. BuscaLIONI L. — Swi lipoidi dei cloropasti e dei cromoplasti. » » — Sull’anatomia e sulla morfologia dei cladodi delle Aspa» ragacee. BO OT VIII CL CITAZO PRE SOR CETONA, RESET TIRI ARTS SE Prof. Russo e Dott. MonTEROSSO — La funzione di assorbimento e di secrezione interna delle cellule parietali del follicolo ovarico, studiata sperimentalmente nella Coniglia. Prof. BertoLo P. — Sulla Lecitina esistente nelle ova del Riccio di mare (Stron- gylocentrotus lividus) (Presentata dal Socio Prof. A. Russo). Dott. MonTEROSSO B. — Sulla struttura e la funzione delle cellule parietali della granulosa nel follicolo ovarico del Maiale (Sus scrofa L.) (Presentata dal socio Prof. A. Russo). Prof. PANICHI U. — Studio cristallografico sullo zolfo di Vulcano (Presentata * i dal socio Prof. L. Bucca). Dott. Russo G. — L’ adattamento osmotico ed idrostatico negli Echinodermi — Con- tributo al significato funzionale dei tubi idrofori (Presentata dal socio Prof. A. Capparelli). | Dott. Russo G. -- /l comportamento igromipsimetrico delle soluzioni (Presentata dal socio Prof. A. Capparelli). e gp E Dott. BENEDETTI U. — Sulla mastite melitense (Presentata dal socio Prof. Mu- scatello). Dott. ConsoLi G. — Osservazioni istologiche su midolli spinali di cani sottoposti alla rachistovainizzazione (Presentata dal socio Prof. CA Foderà). Dott. FAGIUOLI A. — Sulla reazione delle termoprecipitine nei tubercolosi (Pre- sentata dal socio Prof. M. Ascoli). Dott. IzAR G. — Azione del solfo colloidale sul sarcoma del ratto (Presentata dal socio Prof. M. Ascoli). Russo ACHILLE — LA RICOSTITUZIONE DELL’APPARATO NUCLEARE, LA DIFFERENZIAZIONE SESSUALE, LA CONIUGAZIONE ED IL CICLO VITALE DEL CRYPTO- CHILUM ECHINI -- (Nota preliminare). Nel 1905 in questo Bollettino, in collaborazione al Dott. Di Mauro, pubblicai alcune notizie preliminari su quest’ interessante Ciliato, che vive nell’ intestino del comune Kiccio di mare. Aven- done proseguito da solo lo studio, sono in grado di presentare alcuni nuovi risultati con la presente Nota, che spero sarà subito seguita dalla Memoria definitiva. Nel Cryptochilum sono assai singolari le trasformazioni che sn- bisce l’apparato nucleare, le quali non furono osservate finora, @ quanto io sappia, in altro Ciliato. Nell’ individuo che possiamo considerare. come primitivo 0 indifferenziato, costituitosi, cioè, dopo la copula, si ha un Macro- nucleo ed un micronucleo; però ben presto, mentre il Macronucleo si atrofizza, il micronucleo si divide per mitosi in due e poi in quat- tro; cosiechè in questo stadio è facile osservare dei Cryptochilum con un Macronucleo, attorno al quale sono 4 micronuclei uguali fra loro e rotondeggianti. Mentre però il Macronucleo dell’ individuo primitivo diviene sempre più piccolo o si deforma, scomparendo in ultimo, perchè digerito nella porzione posteriore dell’Infusorio, tre dei 4 micronuclei a poco a poco s’ingrossano, assumendo la Sgr, forma di 3 grossi Macronuclei. (Vedi nella figura le varie fasi degli individui, che costituiscono il PERIODO AGAMO). In questo stadio il Oryptochium contiene 3 grossi Macronuclei, posti l’ uno vicino all’altro, quasi ai tre angoli di un triangolo, nella regione anteriore, ed un micronucleo, posto ordinariamente di lato. L’ individuo così fatto si può considerare come un plu- ricellulare in cui 3 nuclei sono di natura somatica o nutritizia ed uno di natura sessuale. L’ individuo stesso si può anche rite- nere come un ermafrodita che contiene in potenza i sessi dei due individui gametici; poichè nell’ ulteriore sviluppo il micronucleo sì allunga e per mitosi ne forma due, che si portano ai due poli, mentre dei tre Macronuclei due restano nella posizione primitiva- mente occupata, ed uno si porta all'estremo opposto. In tal modo per la divisione trasversale del protoplasma, si hanno due indi- vidui delle medesime dimensioni, ma di cui uno porta 2 Macro- nuclei € l’altro un solo Macronucleo. ( Vedi nella figura gl individui, che iniziano il PERIODO SESSUALE). Questi due individui per un’altra divisione daranno origine a quattro individui, che hanno un Macro ed un micronucleo. La divisione dell’ individuo gametico che porta due Macronuclei av- viene però solo per mitosi del micronucleo e quindi formazione di due micronuclei nuovi, i quali si portano ai due estremi del corpo protoplasmatico, mentre ciascuno dei due Macronucelei si dirige verso di essi, Negli individui aventi un Macro e un micronucleo, che deri- vano, come si è detto, dalla scissione dei due individui gametici primitivi, a tutta prima non potrebbe affermarsi che esista una differenza sessuale, essendo entrambi generalmente della stessa grandezza; ma, ove si pensi che essi derivano da forme diversa- mente costituite per avere una di esse due Macronuclei e l’altra uno soltanto, si può facilmente calcolare che le forme gametiche definitive siano diverse per la diversa quantità di sostanza ma- cronucleare, che sarà di ‘/, in uno dei due individui e di !/, nel- 4 l’altro individuo. Un caso così semplice di differenziamento sessuale, che la i “1uiy93 wnjyoo;dA19 {ep oddnjiAs ip 0|919 |9p golpewayos euo:ze}uasoJddey po 22 -_ Casa -> - RO natura ci offre, io credo sia la migliore e più evidente esempli- ficazione di quanto viene affermato da parecchi anni dalla mag- gioranza dei Biologi e cioè che la quantità dei materiali nutritizii della cellula sessuale (nel caso del Cryptochilum rappresentati dalla diversa quantità di Macronucleo) debba esercitare un’ azione pre- ponderante su la determinazione de] sesso. i) È pi «08 Quando si sono costituiti i due gameti interviene la coniu- gazione, la quale si compie per lo più fra individui, che hanno un Macro ed un micronucleo. Raramente si osserva che uno dei i due individui in copula ha un solo Macronucleo e 1’ altro due i Macronuclei, il che ci attesta che le forme gametiche possano i accoppiarsi appena si sono differenziate; cioè dopo la prima divi- i sione sessuale. $ I fenomeni di coniugazione non sono molto diversi da quelli i che finoggi furono osservati in altri Infusorî. I micronuclei si di- . vidono per mitosi prima in due e poi in quattro, dei quali tre è vengono riassorbiti, mentre quello superstite con una nuova di- visione mitotica forma dentro ciascun coniugante due altri micro- a nuclei, di cui uno è migrante, | altro permanente. Le particolarità È descritte nella nota precedente saranno nel lavoro completo cor- ; rette in questo senso. Dopo la copula i due individui si rendono indipendenti per 3 ricostituire subito dopo, mediante due cinesi del miecronucleo, i l'individuo agamo con tre Macronuclei e un micronucleo, il quale i di nuovo differenzia le forme sessuate. È Da quanto fu esposto si può ricostruire tutto il ciclo vitale del Cryptochilum, distinguendo un periodo agamo ed un periodo i sessuato, come si osserva nella figura, ; : I ! I fenomeni così succintamente esposti si prestano a conside- 1 razioni generali, che qui voglio soltanto accennare. i Prima di tutto si può affermare, senza forzare i fatti e senza LD ricorrere a confronti più o meno azzardati, che il Cryptochilum è un pluricellulare, perchè in un determinato periodo ha 4 nuclei, di cui tre sono di natura nutritizia ed uno di natura sessuale. La natura diversa del Macronucleo e mieronucleo in questo Ciliato non solo si rende evidente per il loro ufficio diverso durante la copula, com’ era stato finoggi osservato, ma anche più per i loro mutamenti durante il periodo agamo, in cui il Macronucleo del- l'individuo primitivo si. distrugge, mentre il .micronucleo super- stite ricostituisce un nuovo apparato nucleare più complesso, es- sendo costituito da tre Macronuclei e da un solo micronucleo. Tale differenziamento, la successiva formazione dei due ga- meti ed i fenomeni nucleari durante la coniugazione ci fanno inoltre ritenere che tutto il cielo vitale del Cryptochilum sia si- mile al differenziamento della cellula sessuale di un Metazoo ed al cielo vitale delle Tallofite. La cellula sessuale, difatti, percorre anche due periodi, nel primo dei quali essa si moltiplica e differenzia le cellule nutrici e le cellule sessuali, come fa il Cryptochilum che forma tre Macro- nuclei di natura nutritizia ed un micronucleo che ha la natura sessuale; nel secondo periodo la cellula sessuale così differenziata diviene matura, atta, cioè, alla copula, mediante nuove divisioni; il che avviene, come è noto, durante la coniugazione degli In- fusorì per due successive divisioni del micronucleo. Nel ciclo delle Tallofite si parte anche da una cellula sessuale indifferenziata, che è la spora. Da questa, per successive divisioni, si forma un tessuto che è il protallo, le cui cellule sono in gran parte di natura nutritizia, ma di cui alcune acquistano la natura sessuale, formando le oosfere e gli anterozoidi. Questo periodo dello sviluppo delle Tallofite può essere paragonato al periodo agamo del Oryptochilum, che come in un Tallo forma tre nuclei nutritizi (Macronuclei) ed un nucleo sessuale (micronucleo), ov- vero alla cellula sessuale dei Metazoi, che ha differenziato le cel- lule nutrici e la vera cellula sessuale allo stadio di ocogonio o sper- miogonio. Nel secondo periodo di sviluppo delle TaZlofife si ha la copula Me tra l’oosfera e l’anterozoide, la successiva formazione della pianta adulta e la ricostituzione di nuove spore. È questo il periodo ses- suato propriamente detto, che corrisponde anche, salvo modalità diverse, inerenti alla natura diversa degli organismi, al periodo sessuato sia del Cryptochilum e degli altri Infusori, sia delle cel- lule sessuali dei Metazoi, avanti considerate. Credo qui ricordare che il collega Prof. Buscalioni mi suggerì 1’ idea che possa esservi analogia tra le divisioni di riduzione delle cellule sessuali, quali si osservano nell’emissione delle vescicole polari delle ova, e le formazioni pro- tallifere. Come si rileva però dal testo di questa Nota, la formazione delle vesci- cole polari corrisponderebbe al periodo sessuato delle Tallofite ed alle divisioni che avvengono negli Infusorî durante la coniugazione, mentre il protallo corri- sponde al periodo agamo (periodo di moltiplicazione) sia delle cellule sessuali , sia del Cryptochilum. Catania, Giugno 1912. ProF. L. BuscALIONI. — SULLA DISTRIBUZIONE DEL- L'ACQUA NELLE FOGLIE E NEGLI ORGANI FOGLIFORMI. In questo studio si è cercato di stabilire la quantità d’ acqua che contengono i fillomi e gli organi fogliformi a seconda delle condizioni biologiche e fisiologiche cui sono sottoposti. A tal uopo dalle singole foglie si esportavano dei dischi di un determinato diametro (ed in numero uguale per ogni espe- rienza) i quali poi venivano pesati ad intervalli di 24 ore, sino al momento in cui non accennavano più a perdere di peso, 0 all’ opposto, per il fenomeno di igroscopicità, lo aumentavano. Non volendo per ora discutere 1 argomento e farne rilevare l’importanza dal punto di vista fisiologico e biologico mi limito a riportar le conclusioni a cui fino ad ora sono arrivato, facendo tuttavia notare che lo studio verrà continuato con altri tipi fo- gliari e sui fiori. 1.) Le foglie verdi contengono minor quantità di quelle in via di ingiallimento. Vi hanno però delle eccezioni. 2.) I fillodi giovani contengono minor quantità di acqua ri- spetto a quelli adulti. cn di cit ci i; i h; ATO pr 3.) Le foglie adulte, dell’anno, contengono meno acqua di quelle dei rami di due o più anni. In un solo caso si è avuto un risultato un po’ incerto. 4.) Le foglie situate alla base del ramo contengono più acqua di quelle apicali. 5.) In una stessa foglia la regione apicale è meno ricca di acqua di quella basale. 6.) Nelle foglie composte le foglioline basali contengono talora più acqua, tal altra meno di quelle apicali. 7.) I cladodi in via di sviluppo contengono più acqua di quelli vecchi. 8.) Le foglie in via di sviluppo sono più ricche di acqua delle adulte. 9.) Le foglie delle gemme avventizie o dormienti contengono più acqua di quelle sviluppatesi nella sede normale. ln rari casi però può aver luogo 1’ opposto. 10.) Le foglie dei rami fioriferi sono più abbondantemente fornite di acqua di quelle dei rami vegetativi. 11.) Le foglie grandi contengono più acqua di quelle piccole. 12.) Le foglie a tipo adulto dell’ Eucalipto sono più ricche di acqua di quelle a tipo giovanile, 13.) Nelle foglie variegate la parte verde è più ricca di acqua. 14.) Le foglie situate alla superficie della chioma degli alberi contengono più acqua di quelle immerse nel folto della chioma, Il lavoro, corredato di tabelle e figure, verrà quanto prima pubblicato nella Malpighia. Pror. L. BuscALIoNnI. — SUI LIPOIDI NEI CLORO- PLASTI E NEI CROMOPLASTI. x Nello studio delle foglie durante 1 estate è venuto in luce, fra l’altro, che molte specie le quali d’inverno sono prive di lipoidi endoclorofilliani, vanno a poco a poco sviluppandoli nel periodo caldo, di guisa che pochi sono i tipi che in un periodo o nell’altro dell’anno non presentano lipoidi nei loro cloroplasti. MI) Anche nei fiori i lipoidi abbondano formando parte integrante dei cromoplasti. Data la poca resistenza di questi corpi occorre prima fissare il materiale in acido osmico, per decorarlo di poi col reattivo del Merkel. Così trattati i lipoidi appaiono sotto forma di granulazioni o di sostanze uniformemente diffuse nei cromoplasti. Nel primo caso per lo più essi formano una specie di corona attorno ad un vacuolo centrale. Finora le specie stu- diate in proposito ammontano a 18 e tutte hanno dimostrato la presenza di eromoplasti contenenti lipoidi. L. BUSCALIONI — SULLA MORFOLOGIA ED ANATOMIA DELLE ASPARAGACEE IN RAPPORTO COLLA NATURA DEI COSÌ DETTI CLADODI. Già in una prima nota apparsa nel Naturwissensch. Wochen- schr. del Prof. Potonie (1909), avevo accampato l’ipotesi che i così detti cladodi di Semele e di Ruscus non fossero che produzioni particolari derivate dalla fusione di rami, di foglie e di infiore- scenze. Avendo ora continuato gli studi su altre Asparagacee cladodi isolati e specialmente rivolta l’attenzione all’anatomia di siffatti organi ed alla costituzione morfologica delle così dette bractee spinose, alla cui ascella nascono i fascicoli di eladodi sono giunto alle seguenti conclusioni : 1.) Che la così detta spina bratteale, stata rilevata in pochis- sime specie di Asparagus è reperibile, allo stato atrofico, in quasi tutte le specie di questo genere. 2.) Che la spina è un filloma metamorfizzato portante una li- gula o una coppia di stipole saldate pei margini interni, le quali formano la così detta brattea di tutti gli autori. La brattea, rap- presentando la base fogliare, compare prima delle altre parti del filloma. Perciò sui turioni vediamo inserite, alla base, soltanto delle brattee, più in alto queste associate alla spina, che rappresentando il lembo deve avere necessariamente uno sviluppo più tardivo. 3.) Che il fascio vascolare dell’ organo stipularoide si salda OE A EI nn ; 2/90 Le con quelli della così detta spina, che prova la natura fogliare dell’ apparato bratteale-spinoso dei miei predecessori. 4.) Che molte volte il fascio della ligula (o stipola) scompare come capita spesso in analoghe produzioni. 5.) Che i così detti cladodi sono invece delle foglie ligulate, o forse più propriamente parlando stipolate, come la brattea spi- nosa, i quali nascono da un asse ridottissimo o allungato come nella maggior parte degli Asparagus. 6.) Che la costituzione ed orientazione dei fasci vascolari dei cladodi non depone a favore della natura assile di tali organi, ma bensì di una struttura fogliare, o meglio ancora di un fillodio. 7.) Che l’asse delle Asparagacee ha un pleroma ben diversa- mente costituito di quello dei così detti cladodi, il che fa mag- giormente risaltare la natura fogliare di questi. 8.) Che i fascì dei cladodi sono talora in numero di quattro disposti in eroce talora tre in triangolo, talora due ed opposti, ma non mancano i casi in cui vi ha un solo fascio. Se sono due O più i fasci sono sempre disuguali ciò che è in rapporto colla natura fogliare dell’ organo. 9.) Nell’ asse sonvi costantemente dei fascetti liberi legnosi rudimentali corticali i quali costituiscono probabilmente un re- perto atavico essendo reperibili tali fasci in altre Gigliacee ad asse costato. 10.) La presenza nelle Asparagee di ligule o stipole quasi indipendenti dal rispettivo filloma sarebbe in armonia coll’ esi- stenza di formazioni analoghe nel dominio dell’ infiorescenza di altri tipi di Gigliacee. Infine la natura fogliare, accompagnata da fasciazione, appare evidente nei cosidetti cladodi fogliformi di molti Asparagus, poichè ivi 1 fasci sono variamente orientati rispetto alle due superficie della lamina, ciò che non avrebbe luogo se si trattasse di vere foglie, anzichè di organi fascicolati, mentre la disposizione appare evidente e normale se sì considerano tali organi come costituiti da .fillodi filiformi in vario modo saldati fra loro nei margini. gna: PRoF. F. CARUso — CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DEI MEZZI IMPIEGATI NELL’ ABORTO CRIMINOSO. In due lavori precedenti io mi sono occupato di questo ar- gomento. In un primo lavoro (1) comunicai un’osservazione di aborto criminoso, nella quale una levatrice tentò di provocare l’ aborto servendosi di una radice fittonata, lunga circa 12 cent. e del dia- metro di circa 1 cent. in corrispondenza della base; però, invece d’introdurla nell’utero, la conficcò nel fornice vaginale posteriore, abbandonandola in sito, dove rimase per circa 8 giorni, in seguito di che la paziente, gravida nel corso del 3° mese, espulse l’uovo, andando incontro soltanto ad un lieve stato irritativo del peritoneo periuterino. In generale nella pratica dell’ aborto criminoso si è dovuto far ricorso abbastanza di rado alle varie sorta di radici, come mezzo meccanico atto ad essere introdotto nella cavità ute- rina, visto che un siffatto mezzo dalla maggioranza degli scrittori di Medicina legale non viene annoverato nell’elenco di quelli più comunemente usati a perpetrare il crimine in discorso. Nè ad in- firmare quanto asserisco vale il fatto riferito da Stricker, che nel Giappone adoperino la radice dell’ Archyantes aspera, e l’altro fatto reso noto da Shortt, che nelle Indie inglesi si servano della dura radice della Plumbago Zeylanica, a fine di provocare meccanica- mente l’aborto, perchè tali usi sono limitati agli anzidetti paesi. E che questo mio caso sia del tutto eccezionale, è stato ritenuto, oltre che da me, da altri che se ne sono occupati. In un secondo lavoro (2) pubblicai il caso di una II gravida (1) Un caso singolare di aborto criminoso. Nota clinica. Annali di Ost. e Gin., Luglio 1891. (2) La R. Scuola d’ Ostetricia e la Clinica ost. gin. di Novara. Rendiconto .didattico-clinico del triennio 1903-1906, Novara, G. Guaglio, 1906, p. 12. | 3 * _ tI wa d j I SR affetta da stenosi vagino-cervico-uterina di altissimo grado, con- secutiva al versamento nel canale vaginale di acido muriatico, praticato dall’amante, uno stagnino. Questa donna nel parto abor- tivo verificatosi più tardi (alla fine del 6° mese) dovette essere operata di sbrigliamento delle cicatrici vagino-uterine e di feto- tomia, a feto morto in travaglio, per evitare profonde lacerazioni della cervice uterina e della vagina. L’operata guariva. Anche il mezzo adoperato in questo caso per provocare l’aborto non appar- tiene alla categoria di quelli volgarmente impiegati: in proposito Maschka afferma che « molto raramente, per indurre l’aborto, fu- rono portate in vagina sostanze irritanti, o perfino violenti ve- leni ». Durante la mia, direzione della Clinica ostetrica di Catania mi sono capitati due altri casi di aborto criminoso, nei quali è stata impiegata la penna di gallina, intorno a cui erano stati av- volti dei capelli. Riferisco per sommi capi le due osservazioni. Caso I. — M. G., di anni 35, da Tremestieri Etneo, coniugata, casalinga. Si presentò all’ambulatorio annesso alla mia Clinica il 7 dicembre 1908, in preda a febbre alta (40° C), a forti dolori nel basso ventre, con fuoriuscita di sangue fetido dai genitali. Raccontò di aver avuto sei parti a termine e due abortivi ed inoltre che avendo sospettato di essere nuovamente incinta nel corso del 2° mese, il 23 novembre, dietro consiglio di una sua amica, introdusse nel collo uterino una penna di gallina intorno a cui aveva avvolto un ciuffo dei suoi capelli, previamente immersi in olio di olive. Fece restare in sito tale arnese per un paio d’ore rimanendosene seduta su di una sedia ; indi ritirò la penna che mostrossi intrisa di sangue. L’esame locale fece rilevare una metroperito- nite, associata a fuoriuscita di sangue fetido dalla cavità uterina. La paziente moriva il 21 gennaio 1909 con sintomi di pneumonite, molto probabilmente con- seguenza dell’affezione della sfera genitale. Non venne praticata l'autopsia. Caso II. — G. A., di anni 24, da Caltagirone, nubile, cameriera, viene ammessa in Clinica il 31 maggio 1912 in gravissime condizioni generali. Riforisce che, essendo gravida per la prima volta nel corso del secondo mese, dodici giorni avanti si era sottoposta all’ introduzione nell’utero di due penne di gallina attorno alle quali erano stati avvolti dei capelli: detta pra- tica sarebbe stata compiuta da una comare. In seguito alla penetrazione del sud- detto corpo nell’ utero, la paziente dopo 3 giorni ebbe metrorragia e poi febbre alta ed infine scolo fetido dai genitali. Malgrado tutte le cure prodigatele , le Bee: ) na condizioni dell’ inferma andarono sempre più aggravandosi, di modo che alle ore 10 del 1° gingno si ebbe l’ esito letale. All’ autopsia fatta, per ordine dell’ Autorità giudiziaria, tre giorni dopo il decesso si riscontrò che l’ utero, aumentato di volume, non presentava lesioni traumatiche, nè conteneva l’ uovo o parti di essò, nè corpi estranei. La causa della morte si doveva all’ infezione generalizzata il cui punto di partenza era stato l’ utero. La singolarità del mezzo meccanico adoperato in questi due casi per provocare l’ aborto non risiede nell’ uso della penna di . gallina, ma nell’ avvolgimento dei capelli intorno ad essa. La penna di gallina, o di oca, non raramente fu adoperata: nella pratica dell’aborto criminoso, per cui figura tra i volgari mezzi abortivi meccanici (Strassmann)j; ma, per quanto io abbia storso i trattati e le memorie di medicina forense che si occupano del- l’ aborto criminoso, non ho trovato ricordato l’ impiego della penna di gallina, o di oca, con | aggiunta dei capelli. Anche i chiarissimi colleghi Professori G. Perrando e D. Mirto, che per molti anni diressero l’ istituto di Medicina legale dell’ Università di Catania e che perciò ebbero opportunità di esercitare quì lar- gamente la professione di periti medico-legisti, mi hanno comu- nicato di non aver mai avuto occasione di venire a conoscenza di una tale pratica abortiva; però l’ illustre Prof. G. Pitrè, in una lettera indirizzatami di recente, mi comunica che la pratica in questione si esegue anche in Palermo. I capelli verrebbero avvolti intorno alla parte inferiore della penna che è la parte di questa che si adopera per provocare lo aborto, grazie alla sua foggia cilindrica, acuminata all’estremità, ed alla sua resistenza, per cui si presta ad essere introdotta nel. l’ utero ed è capace di perforare le membrane dell’ uovo. Or, quale scopo si propongono le così dette abortitrici, o le pazienti che si procurano da sè stesse l’aborto, nel servirsi della penna di gallina munita di capelli? Vengono adoperati i capelli, e, per quanto mi risulta, esclusivamente i capelli della stessa donna che si assoggetta all’aborto, perchè pare che dal volgo di questi paesi si attribuisca ad essi una virtù soprannaturale che assicu- TI Y f ES a) ù MIRROR. «rerebbe la riuscita della pratica abortiva, senza pericolo per la paziente. Subordinatamente, secondo che lo stesso Prof. Pitrè ha appreso da qualche comare di Palermo, si riterrebbe dal volgo che i capelli introdotti nell’ utero s’ ingrossino e contribuiscano così a produrre l’ effetto desiderato. Fa il paio con questa pratica l altra comunicatami dal mio Ajuto di Clinica, Dr. O. Pintaura, consistente nell’avvolgere at- torno allo stelo dell’ Apium petrosilinum (generalmente usato nella medicina popolare per provocare la peristalsi intestinale nei bambini) dei capelli; pratica comunemente adottata dal basso ceto nel circondario di Nicosia (Prov. di Catania). Nel caso che alla stitichezza si associi l’elmintiasi, è una fattuechiera che pro- cede a questa pratica, e prima di accingervisi fa dei gesti e pro- nunzia delle parole misteriose.... Essendo limitato a questi paesi, per quanto è a mia cono- scenza, l’impiego del suddetto mezzo abortivo, ed essendone l’uso fondato su di un pregiudizio popolare, ne segue che esso è im- portante sotto il punto di vista etnografico-psicologico; ma è interessante specialmente nei riguardi dell’ostetricia forense e so- prattutto perchè può fornire un reperto capace di farci emettere con sicurezza il diagnostico di aborto criminoso, potendo i capelli rimanere nei genitali ed essere identificati. Istituto di Clinica ginecojatrico-ostetrica della R. Università di Catania. D.R A. FAGIUOLI — SULLA REAZIONE DELLE TERMO- PRECIPITINE NELLA TUBERCOLOSI. Stratificando sopra siero anticarbonchioso ottenuto con la vo- luta immunizzazione da animali, estratti bolliti e filtrati di organi provenienti da animali carbonchiosi, (milza di preferenza), si ot- tiene un anello di precipitazione specifica. È questa la reazione E delle termoprecipitine proposta da Alberto Ascoli (Milano), in breve universalmente confermata, ed oggimai ufficialmente adot- tata e prescritta dal governo germanico e belga per l'accertamento di. casi sospetti di carbonchio ematico a reperto batterioscopico negativo. ]l pensiero che anche 1’ escreato tubercolare potesse conte- nere principli tubercolari termostabili suscettibili di esser messi Ra i, SI in evidenza mediante precipitazione con siero antitubercolare, e che di essi si potesse trarre partito diagnostico, mi indusse a im- prendere ricerche in tal senso. | Mi servii del siero fresco antitubercolare Vallée gentilmente favoritoci dallo stesso Prof. Vallée della scuola Veterinaria di Alfort. L’escreato veniva emulsionato con egual volume di soluzione fisiologica, portato all’ ebollizione, filtrato su asbesto e cimentato con siero specifico alla reazione zonale. In altre esperienze tentai varie modificazioni: aumentando il volume della soluzione fisiologica che serviva all’ estrazione dell’ esecreato , trattando l’ emulsione di sputo a freddo soltanto, con soluzioni deboli di acido acetico e neutralizzando 1 emulsione sia prima che dopo la filtrazione, filtrando su candele e su carta. Tentai la precipitazione dell’ emulsione di sputo con solfato di ammonio, la saturazione con acido carbonico, sempre seguite da filtrazione, impiegai anche sputi autolizzati. Saggiai sempre in serie parallele varie diluizioni dell’ estratto di escreato. o I risultati furono con questi diversi mezzi di estrazione so- i stanzialmente identici. E cioè ottenni bensì esito positivo della reazione zonale con estratti di escreati tubercolari preparati nei modi anzidetti, in- teri, diluiti all’ !/,, spesso anche all’ !/,,, ma la reazione riuscì È pure positiva senza costanti differenze con escreati non tuberco- — 3 lari (pueumonici, bronchitici semplici). 3 D’ altra parte è importante la circostanza che la reazione precipitante sopradescritta si manifestò soltanto col siero preci- pitante Vallée, laddove fece completamente difetto sia con sieri ; Di ri bed Spie. umani normali che con sieri provenienti da soggetti affetti da tubercolosi, sifilide, e con qualche siero antitubercolare del com- mercio; fece eccezione un solo siero di tubercoloso. Questo contegno dà luogo a pensare che qualche proprietà specifica, forse mascherata da altre reazioni sovrapposte non spe- cifiche, sia pure insita nella reazione precipitante sugli escreati da me tentata ed induce e proseguire come ho in animo nei ten- tativi iniziati, sia ricorrendo a sieri diversamente ottenuti, sia va- riando ulteriormente il modo di estrazione dello sputo. Dall’ Istituto di Patologia Medica della R. Università e dal laboratorio dell’ Ospedale Vitt. Em. diretti dal Prof. MAURIZIO ASCOLI. ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI pervenute in cambio e in dono, presentate nelle sedute del 2 maggio e del 15 giugno 1912. TICA. La Bologna — R. Acc. delle sc. dell’ Istit.-- Mem.--Vol. VIII, serie 6. Rena.—Vol. XV. id. @— Soc. med.-chir. e Sc. med.— Boll. Sc. med, —1912, 3. 4. 5. 6. Catania -- Archivio storico— Anno IX, 1. Firenze — R. acc. econ.-agraria dei Georgofili—Atti--Vol. IX, 1. 2. Genova — R. Acc. medica — Boll. — Anno XXVI, 6. Milano -- Coll. degli ing. e archit.—Atti—Anno XLIV, 3. —Rend.—Vol. XLV, 3.4.5.6.7.8.9.10.11. id. — R. Osservat. di Brera — Pubbl. pel 1913. id. — Rivista di studi psichici — Luce ombra — Auno XII, 2.3. 4. id. — Soc. ital. di sc. nat. e Mus. civ, di st. nat. —Atti—Vo]. LI, 1.2. Modena -— Le Staz. sperim. agrarie ital. — Vol. XLV, 2. 3. 4. Napoli — R. Ist. d’incoragg. alle se. nat.—Atti—Vol LXIII. id. — Soc.r.delle scienze—Rend. Ace. sc. fis. e mat.--Vol. XVII, 1.2. id. — Annali di pevrologia — Anno XXIX, 6. Parma — Assoc. med.-chir.—Rend.—Anno V, 1. 2. 3. Palermo — Circolo matematico—Rend.—Vol. XXXIII, 2. 3. id. — Soc. sicil. per la storia patria— Arch. st. sic.—Anno XXXVI, 3. 4. PRE Pavia — Società med.-chir.— 8004. —1912, N. 1. Pisa — Soc. tosc. di sc. nat.-- Proc. verdb.---Vol. XXI, 2. Portici — R. Scuola sup. di agricolt.—Boll.—Vol. V. Roma — R. Acc. dei Lincei — Rend. CI. sc. fis. mat. e nat. — 1° sem. 1912 — Fas. 5.6.7.8.9.10.11.12. Classe scienze morali—Rend.—Vol. XX, 11.12. id. -— Ace. pontif. dei n. Lincei — Atti — 1912, 2. 3. Mem. — Vol. XXIX. id. — Soc. geogr. ital. — Boll. 1912, 4. 5. 6. 7. id. — Soc. it. pel progresso delle scienze — Atti -— 1911. id. — Soc. zool. ital.— Boll.—Serie III, Vol. I, 1-4 id. — Archivio di farmacologia sper.—Vol. XIII, 2.3.4.5.6.7.8.9.10. Siena — R. Acc. dei Fisiocritici — Atti — Vol. III, fas. 7-10. Torino — R. Ace. di medicina — Giorn. — Anno LXXV, 1. 2. 3. id. — R. Acc. delle scienze — Atti — Vol. XLVII, 1-7. id. — Accad. d’agricolt. — Annali — Vol. LIII. Venezia --- R. Istit. veneto di sc., lett. e arti--Atti—Vol. LXXI, 1. 2. 3. ESTERO Basel — Naturf. Gesell. — Verhandl. — Vol. XXII. Berkeley -- University of California - - Publicat — Vol. 4, N. 11. Vol. 8, N. 4-7. Berlin — Akademie der Wissensch.—Sitzungsb. — 1912 — N. 1-21. id. -— Meteorol. Instituts — Berich. — N. 244. Bern — Schweiz. naturf. Gesell. — Verhandl. — Vol. XLVI. Bonn — Naturhist. Verein— Verhandl. Vol. LXVIII, 1. id. — Niederrhein. Gesell. —— Sitzungsber. — 1911, 1. Boston — American Acad. of arts a. sciences— Proceed.—Vol. XLVII, 1-7. Bremen — Naturwiss. Verein — Abhandl. — Vol. XXI, 1. Briinn — Naturforsch. Verein — Verandl. -- Vol. XLIX. Bruxelles — Acad. r. de médicine de Belgique—Bull.—Vol. XXV, 10.11. Vol. XXVI, 1.2.3.4. id. — Soc. entomol. de Belgique — Ann. — Vol. LV. id. — Acad. Royal — Bull. — 1911 N. 12 — 1912 N. 1. 2.3.4. 5. id. -- Soc. belge de géol. de paléontol. et d’hydrol.— Bull. Vol. XXV, 6-7. Mem. Vol. XXV, 1-2. Cambridge, Mass. Harvard College — Bull. Mus. comp. zoòdl. — Vol. LIII, 5-9. Vol. LIV, 7-8. (di Vol. XXPXa2: XLVpel: — Rep. | XI — Mem. È i sE rata . Chapel Hill, N. C. — El. Mitch. scient. Soc.—Journ.—Vol. XVII, 4. Colmar — Naturhist. Gesell. — Mittheil. — Vol. X, 1909-1916. Cracovia — Acad. des sciences — Bull. — 1911, 9. 10. 1924; 1.:9.3.4;.. Bid 203 Danzig — Naturf. Gesell. — Schr. — Vol. XII, 3. 4. Dresden — Naturwiss. Gesell. « Isis» — Sitzungsber. u. Abhandl.—luglio-dic. 1911. Dublin — Roy. Dublin Soc.—Proceed. — Vol. XXIX. A, 5. )B,da08; | Vol. XXXI, 11. 12. 26. 29. 60. 63. Edinburg — Roy. Soc. -—- Proceed. — XXXI, 5. XXX 2. Trans, — Vol. XLVII, 1. Gottingen — Nachrichten Kon. Gesell. der Wiss. 1912, 1. 2. 3. 4. Giessen — Oberhess. Gesell. fiir Natur.-u. Heilkunde — Ber. — Vol. IV. Hamburg — Vissensch. Anstalten — Jarduch. — Vol. XXVII e XXVIII. Harlem — Soc. holland. des sciences-- Areh. néerl. sc. ex. et nat.— Vol. I, 3. 4. Heidelberg -— Naturhist.-medic. Verein — Verhandl. — Vol. XI, 3. Helsingfors — Soc. pro fauna et flora fennica — Act. — Vol. 35. Meddel. — Vol. 36. 37. Kiew — Soc. des Naturalistes — Mém. — Vol. XXI, 3. 4. Lausanne — Soc. vaud. des se. natur.—Bul.—Vol. XLVIII. Liège — Soc. géol. de Belgique — Ann. — XXXVII, 4. XXXVIII; 1. 2.3. London — Roy. Soc. — Proceed. — A, 584. 585. 586. 587. 588. 589. 590. B, 574. bio. DI6. DI. 578. Philos. Trans. Vol. 202, N. 289.290.291.292, Serie B. Vol. 211, N. 482. 483. 484, Serie A. id. — Mathematical Society — Proceed. —- Vol. X, p. 6. Wol XLap. 12, id. — Sleeping Sickness bureau — Kala Azar bulletin — Vol. I, N. 2. Lund — Universitet —- Act — Vol. VII. Lyon — Soc. d’agric., sc. et industrie — Ann. — 1910. . Madison — Wisc. Acad. of sc., arts a. letters — Trans — Vol. XVI, 1-6. id. — Wisc. geol. a. nat. hist. Survey — Bull. — XXI-XXII. XXIII-XXIV. Madrid — R. Acad. de ciencias exact., fis. y nat.—Mem.—Vol. X, 1.2.3.4.5.6.7. Manchester — Liter. and philos. Soc.—Mem. a. Proceed.--Vol. LVI, 1. Montana — University — Bull. — 55. 61. 64. . Miinchen — K. B. Akad. der Wissenschaften — Abhandl. mat.-phys. Cl. — Volliooeviia: Neucatel — Soc. des sc. natur. — Bull. — Vol. XXXVIII. New-York — N. Y. Acad. of sciences, l. Lyc. of nat. hist. — Ann. — Vol. XX, part. 3. — Vol. XXI, pp. 1-86. id. — Publ. Library—Bull.—Vol. XVI, 1. 2. 3. 4. 5. 6. Niirnberg — Naturhist. Gesell. — Abhandi. — Vol. XVIII e XIX, 1. 2. Paris — Bibliogr. anatomique — XXII, 1. 2. i id. — Mus. d’hist. nat. — Bull. — 1911, N. 3. 4. 5. id. — Revue d’Electrochimie — Vol. VI, 3. 4. Philadelphia — Acad. of nat. sciences—Proceed.—Vol. LXITI, part. 2. id. — American. philos.. Society — Proceed.—N. 199. 200. 201. Porto — Acad. polytecn.—Annaes svent.—Vol. VII, 1. Praze — Acta Societatis Entomol. Boem. — Vol. IX, 1. Rio de Janeiro — Mus. nacional .-— Arch. — Vol. XIII. Rovereto — I. R. Acc. di sc., lett. e arti degli Agiati — Atti — Vol, XVIII, 1. St.-Pétersbourg — Acad. Imp. des sciences— Bull.—1912, 1.2.3.4.5.6.7.8.9.10.11. Mém. Cl. sc. phys.-math. Vol. 25 fas. 9. »\ 27 fas 2: » . 29.fas., 12.9: id. — Com. géologique — Bull. — Vol. XXIX, 5-10. Mém. — fas. 53. 54. 55, 60. 66. 68. Stuttgart — Verein fiir vaterlind. Naturk. in Wiirt.--Jahreskeft—Vol. 68. Sendai — Imperial University — The science reparts — Vol. I, fas. 2. Tokyo -— University —Journ. Coll. of sc. — Vol. XXXI. XXXII, 4. Topeka — Kans. Akad. of science — Trans. — Vol. XXIII-XXIV. Toulouse — Acad. de sc., inscript. et b.-lettres — Mém. — Serie 2. Vol. X. Tunisi — Archives de l’ Institut Pasteur — 1912, N. 1. 2. Upsala — Universitet —- Bull. geol. Instit. — Vol. XI. Washington — Smiths. Instit. — Smiths. Contrib. — Vol. XXVII, 2. id. — Bur. of Americ. Etnology—Bull.—44. 51. id. — Smiths. Istit.—Smiths. miscell. Collect. Vol. LVII, 3. 4. 5. Vol. EVIL id. — U. S. geol. Survey—Bull.—N. 431. 449. 450. 452. 457.464. 451. 454. 455. 456. 475.476.477. 479.480. 481. 482. Wien — K. Akad. der Wissenschaften — Denkschr.math.-nat. Cl. —Vol. LXXXVII id. — K. K. Naturhist. Hofmuseum — Ann. — Vol. XXV, 3. 4. id. -— K. K. Geol. Reichsanstalt — Abhandl. — Vol. XX, 4. 5. Jahrb. — Vol. LXI, 3. 4. Zagreb — Soc. d’hist. nat. croate—Glasn.—Vol. XXIII, 3. 4. Ziirich — Naturf. Gesell.— Vierteljahrschr.—Vol. LVI, 1. 2. Ata INA. er SPIA I : dA Peris dr f DONI DI OPUSCOLI ArscHINow W. W. — Uber Zwei feldspate aus dem Ural — Moskau 1411. DETTO — Zur Geologie der Halbinsel Krym. — Moskau 1910. De Ficippi FiLippo — Relazione sul viaggio di S. A. R. il Duca degli Abruzzi nel Karakoram — Bologna 1911. EREDIA FiLippo — Climatologia di Tripoli e Bengasi — Roma 1912. Grassi BarTISTA — Contributo alla conoscenza delle fillosserine —Roma 1912. HayaLa B. — Icones plantarum formasanarum, Vol. I— Taihoku 1912. IstiwaRA I. — Beitrage zur theorie der Lichtquanten — Sendai 1912. LORENZONI G. e SiLva G. — Il supposto bipendolare « Mioni » a recipienti pneumatici — Padova 1912. ScHALLER I. G. — Beweis der Richtigkeit des « grossen fermatischen Satzes » Scritti medici in omaggio di Augusto Murri — Bologna 1912. | BOLLETTNO DELLE SEDUTE \CCADEMIA GIOENIA. n DI SCIENZE NATURALI IN CATANIA col | RESOCONTO DELLB SEDUTE ORDINARIE E STRAORDINA RIE ‘e sunto delle memorie in esse presentate. | (SERIE SECONDA ) DI 1913. T......WW.,. WWW... i{<{{ {11 55NhNh5) ‘ Fascicolo 24. Rendiconti Accademici * \ Lc | Verbale dell’ adunanza del 7 Dicembre a spa ua 53 ia | Parole del Presidente 3 A Note presentate sti Riccò — La variazione diurna della temperatura i in. Talia sì - gen. Mimosa — Nota preventiva. alle a — Nola preventi va a & ARA Nago er Maurizio Ascoli — Sierodiagnosi allergica. — i SY a SEL qbi Gielopi cdi Tae PR SEIONE: CEL = "ni 2 - ; .D. vr G. Izar — Sugli antigeni per la reazione meiostagmica a: Prof. E. Caguso — Ricerche isochimiche sulla. muscnlatara: Dicembre 1912. Fascicolo 24, Serie 2.° i ACCADEMIA GIOENTA DI Lie IZ NATU E A_LI OA TAREA Seduta del 7 Dicembre 1912. Presidente — Prof. A. RICCÒ Segretario — Prof. A. Russo Sono presenti i Soci ordinari Riccò , Clementi, Capparelli, D’Abundo, Pennacchietti, Grassi, Staderini, Severini, Foderà, Aseoli, Buscalioni, Cipolla, Condorelli, Russo ed i Soci corrispon- denti: Platania Giovanni, Cutore, Marletta. Aperta la seduta e letto ed approvato il processo verbale della seduta precedente, il Presidente inaugura l’anno accademico 1912-9183 con il seguente discorso : CHIARISSIMI COLLEGHI, ESIMII SIGNORI, Poichè Voi, carissimi eonsocii, avete voluto unanimemente che noi tutti restiamo nelle cariche che occupavamo l’anno scorso, aggiungendo il chiarissimo prof. A. Foderà al posto vacante di membro del Consiglio di Amministrazione, noi tutti vi esprimiamo la nostra viva gratitudine per tanta benevolenza e fiducia, alla quale cercheremo di corrispondere come meglio potremo per l’ ini- De ziato anno accademico. Ma per l’avvenire, sento il dovere di dire che, sia la Presidenza un onore od un onere, sarebbe giusto che toccasse anche ad altri che abbiano maggior attitudine e più tempo disponibile da dedicare alla Accademia. Dirò pure che noi siamo in dovere di porgere un ringraziamento cordiale al Segre- tario, Prof. A. Russo, che cedendo alle nostre preghiere, ha de- sistito dall’ intenzione di rinunziare al suo ufficio; sul quale ve- ramente grava la somma delle cose e delle cure dell’Accademia; il che, bisogna riconoscerlo, gli toglie molto del tempo prezioso per i suoi importanti studii. A lui infatti, (secondato dall’egregio nostro contabile, Rag. C. Ardizzone) si deve principalmente il regolare andamento del nostro sodalizio. Come per la prosperità delle nostre modeste finanze abbiamo obbligo, oltre che al Consiglio di Amministrazione, al nostro ot- timo Cassiere, prof. G. Grassi Cristaldi, che con serupolosa cura ne sorveglia e regola il movimento, ed anche grati dobbiamo es- sere al chiarissimo collega Comm. Prof. G. P. Grimaldi, che serba in luogo sicuro, cioè in sua casa, il nostro piccolo tesoro. Il quale in quest’ anno pure ha avuto un aumento, in grazia delle saggie economie di chi l amministra; cosicchè nei due ultimi anni insieme il patrimonio dell’ Accademia in numerario si è rad- doppiato. Però queste economie non hanno impedito che si sia dato alla luce un volume, l 85° della serie — molto più ricco e più costoso dei precedenti — e che sia già prossima la pubblicazione dell’ 86°; e le dette economie non hanno impedito neppure che si siano fatte alcune spese per migliorare ed abbellire la sede dell’ Accademia. Pare quindi giunto il momento di tornare sulla proposta, fatta già da tempo dal nostro Segretario, di fondare un premio per i giovani scienziati, il che servirebbe di incoraggiamento ad essi e renderebbe la nostra Accademia sempre più benemerita’ del pro- gresso degli studii presso di noi. Naturalmente 1’ origine della prosperità della Gioenia si deve agli Enti locali, Provincia, Comune, Camera di Commercio, i quali con. costante ed illuminata liberalità 1’ hanno sussidiata fin dai Veg aa suoi primi tempi; come pure è dovuta alla benevolenza del Mi- nistero dell’ Istruzione che da parecchi anni ci accorda un aluto pecuniario. Esprimiamo a tutti la nostra viva riconoscenza, non soltanto per i mezzi fornitici, ma ancora per l’ ineoraggiamento che a noi viene, sentendoci sostenuti dalla fiducia delle Autorità. E infatti possiamo dire che l Accademia ha corrisposto a tale fiducia, poichè la sua attività e le sue relazioni scientifiche vanno Sempre aumentando, anche per importanza. I lavori dei socii vanno crescendo di numero e di valore; i doni e gli scambii di opere scientifiche segnano un crescendo no- tevole, cosicchè da tempo abbiamo dovuto rinunziare al trasporto in quest’ aula ed alla loro presentazione nelle nostre riunioni : essi vanno di mano in mano arricchendo la nostra pregevole biblio- teca, ove sono tenuti in perfetto ordine dal Bibliotecario prof. A. Lauricella, e a disposizione dei socii, dei professori e studenti della Università, e di tutti i studiosi che ne fanno spesso ri- chiesta. Il nostro Corpo Accademico nell’anno scorso fortunatamente non ha sofferta alcuna luttuosa perdita, ma ne ha subìta una grave colla partenza del prof. P. Vinassa de Regny, passato al- l’ Università di Parma, perchè più vicina al suo paese nativo. Ci viene a mancare un socio valorosissimo, che aveva spiegata una grande attività in quel campo di indagini che sono e debbono essere specialità preferita dal nostro sodalizio: lo studio dell'Etna. A confortarci in qualche modo di questa perdita difficilmente riparabile, abbiamo l’ acquisto per mezzo delle recenti elezioni di preziosi elementi che certamente contribuiranno validamente al lustro ed alla attività dell’ Accademia. È stato nominato socio onorario | illustre prof. P. Magnus, Direttore dell’ Istituto Botanico di Berlino e Consigliere intimo di Stato. 16 È ritornato all’ Università e fra noi come socio effettivo il prof. Mirto, al quale di cuore diamo il ben tornato. È stato no- minato socio effettivo il prof. M. Condorelli della nostra Univer- LITE sità; sono stati eletti soci corrispondenti il Dott. Muschler dello Istituto botanico di Berlino, il prof. G. Oddo dell’ Università di Pavia, ed i nostri concittadini e colleghi professori P. Bertolo, G. Marletta, F. Eredia, questi attualmente Capo della Sezione di Metereologia e Geodinamica in Roma. Questi egregi signori hanno ringraziato 1’ Accademia con lettere cortesissime, contenenti espressioni di stima ed interessamento e promesse di alacre cooperazione per la nostra Accademia. Questi graditi documenti saranno conservati nell’ Archivio accademico. Che i nuovi Soci siano tutti i ben venuti tra noi, che da essi aspettiamo fraterno aiuto e valida collaborazione per l’ attività e la prosperità del nostro sodalizio. ; Secondo l’incarico avuto dall’ Assemblea dei Socii, abbiamo scritto a S. E. il Ministro Marchese di Sangiuliano, socio effet- tivo, le nostre vive congratulazioni per 1° altissima onorificenza che ha conseguita, quale ben meritata ricompensa per i grandi servigi prestati al Paese in momenti tanto gravi e difficili; ed abbiamo anche colta 1’ occasione per ringraziarlo della sua auto- revole prestazione a favore dell’ Accademia. Giusto stamane ci è giunta da lui una cortese lettera di ringraziamento, la quale pure sarà serbata nello Archivio dell’ Accademia. Dopo di che si passa allo svolgimento dell’ordine del giorno seguente: Prof. Russo A. — Effetti della pesca con fonti luminose sul prodotto delle reti di posta a Catania e sul prodotto delle tonnare nel compartimento marittimo di Siracusa (Notizie preliminari). Prof. BuSscALIONI L. e Dott. MuscHLER R. — Gli organi stipularoidi e.stipu- lariformi nel gen. Mimosa. Prof. BuscaLIONI L. e Dott. MuscHLER RK. — Sui tricomi delle Felcì con par- ticolare riguardo alle Parafisi. Prof. BuscaLIONI L. e Dott. MuscHLER R. — Sulla diffusione delle produzioni carboniose nelle Composite. Prof. AscoLI M. — Sierodiagnosi allergica. Prof. CipoLLa M. — Sul postulato di Zermelo e la teoria dei limiti delle funzioni. Prof. ConpoRELLI M. — I malefiziù delle zecche: caso di morte în seguito a punture. Ml A II à A eni r, — De Prof. Curorke G. — Sulla normale presenza di cartilagine elastica nei bronchi intrapolmonari dell’ uomo nelle diverse età della vita (Con dimostrazione di preparati istologici). Prof. PLATANIA GIlov. — Temperatura superficiale del mare intorno all’ Isola dei Ciclopi. Prof. G. MARLETTA — Ricerche sui complessi di rette d’ordine due e della 2? specie dell’ S,. Dott. LA VaLLe G. — Sulla permeabilità meningea (Presentata dal socio Prof. F. A. FODERÀ). Dott. IzAR S. -— Sugli antigeni per la reazione meiostagmica (Presentata dal Socio Prof. M. ASCOLI). Dott. FAGIUOLI A. — Risultati immediati ed innocuità del pneumotorace. (Pro- sentata dal Socio Prof. M. Ascoli). Dott. FaGIUOLI A. — Osservazioni sulla presenza di bacilli acidoresistenti nel sangue circolante. (Presentata dal Socio Prof. M. Ascoli). NOTE A. Riccò. -- LA VARIAZIONE DIURNA DELLA TEM- PERATURA IN ITALIA. Fra i tanti lavori offerti recentemente all’ Accademia ve ne è uno importante dovuto alla instancabile attività del nostro nuovo Socio corrispondente , il prof. F. Eredia, lavoro che riguarda la variazione diurna della temperatura, studiata per 15 anni in 120 località scelte in tutta 1’ Italia, Sicilia e Sardegna. Cominciando dai medî dei massimi diurni, sì trova, come era da aspettarsi, che sono più alti nel mezzodì, e nell’ interno, anche in Sicilia, ove Mineo ha il medio per luglio della massima più elevato : 340. Durante l’anno la variazione più forte dei massimi ha luogo nella Valle Padana e poi nell’interno della penisola e della Sici- lia, arrivando a 21° a Caltanissetta e 23° a Mineo; la variazione è minima sulla riviera della Liguria e sulle riviere dell’Italia meridionale e di Sicilia. I minimi medii hanno i valori più bassi nella Valle Padana, men bassi nelle coste, specialmente ligure e tirrenica, più bassi CORNI nella costa adriatica. In Sicilia anche, i minimi più bassi sono nell’ interno. Per conseguenza la variazione dei minimi ha il maggior va- lore nella Valle Padana, grande nelle coste adriatiche, il più pic- È colo nella costa ligure, inoltre nella punta occidentale della Si- E cilia e nella punta SE di Sardegna. i Nell'anno |’ escursione diurna, cioè la differenza fra il mas- simo e il minimo di temperatura, in generale è minore in inverno Qi che in estate; ma vi sono notevoli singolarità, dipendenti da con- 1 dizioni locali: così in Palermo e Pisa, malgrado la nota mitezza ; del loro clima, arriva a 10° e più in tutte le stagioni, mentre non 7 arriva che a pochi gradi a Velletri, Fermo ad altre città. Però ; in generale si hanno valori maggiori della escursione nei luoghi interni come la Valle Padana, minori nelle coste, e specialmeuie nella ligure. Si può notare che mentre la Valle Padana ha tutti i carat- teri di un clima rigido, la vicina riviera Ligure, separata soltanto dalle Alpi marittime e dall’Appennino ligure, gode di un clima sin- golarmente mite. In generale è poco sensibile in Italia l’effetto della differenza di latitudine per rendere i climi più miti e più caldi dal nerd al sud; invece è molto notevole l’ influenza delle condizioni oro- grafiche: cioè l’influenza moderatrice del mare, specialmente Tir- reno e Ligure, a rendere mite il clima delle coste; l'influenza varia delle montagne, che per | altezza nell’ Appennino rende il clima più freddo e più variabile, e come ostacolo che impedisce la azione regolatrice del mare sulla Valle Padama; 1 influenza delle valli, ove si raccoglie l’aria fredda e si hanno minimi più bassi. Concludendo in Italia abbiamo la Valle Padana e 1 Appen- nino che hanno carattere continentale e clima rigido con forti variazioni di temperatura; la Liguria, le coste meridionali della penisola, della Sicilia e della Sardegna che hanno clima dolce con minori variazioni in grazia dell’azione moderatrice del mare. Nel testo sono inseriti dei grafici che fanno vedere a colpo d’ occhio quanto abbiamo esposto sommariamente. MT i 152 SAFE SERRE RECRIAIRI ch ge L’ importante lavoro del prof. Eredia finisce con uno studio sul coefficiente di Kàamtz, il quale, come è noto, serve a correg- gere la temperatura media diurna ottenuta colla semisomma della massima e della minima. L’ Autore dimostra che non è lo stesso per i diversi luoghi, e presenta delle tavole ove si trova il detto coefficiente per le 120 stazioni italiane, per i diversi mesi e le di- verse stagioni dell’ anno. In fine egli fa sapere che da molti confronti fatti risulta che le medie temperature ottenute, come si è detto ora, coincidono sensibilmente colle medie che i meteoroligisti italiani determinano colla formola di Cantoni: Massima + Minima + 9° + 21m n Media = L. BuscALIONI E R. MuscHLER. — GLI ORGANI STIPU- LAROIDI E STIPULARIFORMI NEL GEN. MIMOSA — Nota preventiva. Sotto il nome di stipule, stipelle, ligule ed altre denomina- zioni si comprendono organi di disparata struttura ed origine, di guisa che le definizioni destinate a caratterizzarle, per esser sem- pre unilaterali, non si applicano che a qualcuna di siffatte pro- duzioni. Nel Gen. .imosa | osservazione puramente macroscopica de- gli organi appendicolari delle foglie ha indotto non pochi bota- nici in errore a riguardo della loro natura, tanto che eminenti sistematici confusero le stipelle colle spine e le pseudolamine cogli organi stipularoi'li. Le ricerche da noi fatte e che estese ad altre Leguminose porterebbero certo non poca luce sul problema che ci interessa, hanno dimostrato che in corrispondenza del cuscinetto motore principale non esistono degli organi stipularoidi e neppure delle pseudolamine (organi stipulariformi). Queste ultime invece sono sempre presenti e talora abbastanza sviluppate in corrispondenza SIE dei cuscinetti motori secondari, di guisa che, per quanto modi- ficate, vanno considerate come il primo paio di foglioline. La loro natura fogliare appare manifesta non solo pel fatto che nascono solo su quelle rachidi che portano foglie normali, ma i; sibbene ancora per la circostanza che esse sono innervate da quei | cordoni i quali innervano le foglioline (cordoni laterali), anzichè dai cordoni corticali, il cui ufficio principale è quello di iuner- vare le stipelle e gli organi stipularoidi. All’ opposto gli stessi cordoni corticali traggono origine dai cordoni che vanno alle pseu- dolamine. Il pieciuolo principale come non può portare lamine fogliari non può neppure sviluppare le pseudolamine e questo è un docu- mento che depone a favore della natura tipicamente fogliare di que- ste ultime. I nettari fogliari delle Mimosa nascono talora al posto delle pseudolomine, e sono pertanto da queste derivati per un processo di metamorfosi, ma molte volte traggono origine là dove stanno normalmente insediate le stipelle, per ciò derivano anche da queste per uguale maccanismo formativo, oppure non hanno una sede fissa, ma compaiono come accidentalità lungo la rachidi, La loro presenza è indizio di rapporti filogenetici tra le Mimosa da una parte e le altre Leguminose fornite pure di nettari fo- gliari come Acacia. Inga. Nella Mimosa, oltre alle stipole, vi hanno quasi sempre delle stipelle e queste compaiono lungo le rachidi primarie, quando queste portano lateralmente più coppie di rachidi secondarie, o all’ estremità della rachide primaria quaudo la foglia è bijuga o infine all’ apice delle rachidi secondarie (raro! ) Le stipelle sono sempre situate dal lato superiore delle rachidi e risultano dalla fusione di due lamine elementari, come lo attesta il fatto che traggono i fasci vascolari dai due cordoni corticali e talora (raro!) sono sdoppiate. Le stipelle intrapeziolari e quelle terminali si trasformano talora in organi spinescenti che malagevolmente possono essere distinti dalle spine genuine quando non si tenga conto della loro FIERI aldo e: | posizione, della loro natura e dei fasci vascolari che li innervano, e infine della loro forma. In corrispondenza della biforcazione della rachide primaria ed all’ estremità di quelle secondarie s’ incontra il prolungamento delle rachidi stesse. Esso è situato al polo opposto a quello che dà origine alle stipelle, per cui viene innervato dalla porzione mediana del cordone posteriore della rachide. L’ apice della ra- chide è più sviluppato dalla stipella terminale la quale a sua volta presenta dimensioni maggiori rispetto a quelle interpeziolari. Fra le jughe fogliolinarî mancano le stipelle genuine; come rappresentante di esse troviamo tuttavia una lamina triangolare, minuta, sclorosata, ma priva di fasci e perciò di natura tricoma- tosa (Squama). Spine, emergenze squamiformi, nettari estranuziali possono adunque nelle Mimosa esser riferiti alle stipelle, però talune di siffatte produzioni, come è il caso pei nettari estranuziali, hanno talvolta ben altra origine ed allora solo coll’attento esame compa- rativo si può arrivare a stabilire le loro affinità e la loro natura. Dal gruppo delle stipelle e degli organi stipularioidi si devono - separare da una parte le pseudolamine, dall’ altra gli apici delle rachidi. La peculiare posizione delle stipole interpeziolari ci porte- rebbe a considerarle quali ligule; si oppone tnttavia a questa interpretazione la presenza di un doppio sistema vascolare nor- malmente orientato e gli accidentali sdoppiamenti cui vanno in- contro. Ammessa adunque l’ esistenza di stipelle ad ogni coppia di rachidi se ne deve inferire che ogni rachide d’ ordine superiore nasce dorsalmente su quella che la precede. Possiamo quindi con- siderare le foglie delle Mimosa come costituite da tanti internodi quanti sono le rachidi secondarie, ognuno dei quali termina colla stipella e colla dissoluzione dei fasci corticali corrispondenti. Nel- l’ intermedio che succede in ordine distale i fasci corticali si for- mano in un piano posteriore a quello che ha dato ricetto ai fasci omonimi dell’ internodio prossimale, per cui le successive serie di Lg fasci corticali formano quasi una specie di gradinata; analoga- mente il fascio anteriore nel passaggio attraverso ai singoli nodi si avvicina sempre più a quella posteriore, perchè deve chiudere l’occhiello lasciato dai cordoni laterali emigrati nelle rachidi se- condarie. Dato pertanto una tale disposizione di cose bisogna conchiudere che le foglie composte delle Mimosa hanno struttura simpodica nel senso che le successive rachidi nascono dorsalmente, per quanto concerne i cordoni superiori, rispetto alle precedenti, Lo stesso ragionamento si può fare rispetto la dispòsizione delle varie coppie di foglioline lungo le rachidi secondarie qualora si consideri la squama come un organo stipularoide, per cui riesce avvalorato ed ampliato il concetto delle foglie bimembri enun- ciato dal Welenowski e chiarita in pari tempo la struttura quanto mai singolare di alcune Acacie fillodiniche quale l'A. macradenia, in cui lungo il fillodio le rachidi secondarie sono tipicamente di- sposte a gradinata in modo che si vanno a poco a poco avvici- nando, dalla base verso l’apice, al margine posteriore del fillodio. L. BUSCALIONI e R. MuscHLER. — SULLO STRATO CA R- BONIOSO DELLE COMPOSITE. -- Nota preventiva. È noto che nella Composite, attorno ai cordoni meccanici 0 a ridosso degli strati meccanici che entrano nella costituzione dello achenio, si trovano delle masse di sostanza nerastra, le quali per lo più riempiono gli spazi intercellulari. Lo studio microchimico di siffatti corpi non ha rivelato la vera natura loro; però da molte ricerche che si sono istituite in proposito è risultato che trattasi probabilmente di sostanze di natura carboniosa. Anche a riguardo della funzione loro si sa ben poco, per quanto la grande diffu- sione che presentano nella Famiglia delle Composite stia ad in- dicare che compiono indubbiamente qualche ufficio nella germina- zione, 0 nella vita dei semi. Nelle ricerche che abbiamo fatto sulla Composite raccolte da S. A. R. la Duchessa D’ Aosta nell’Africa equatoriale ci fu dato santo ian e. i SSR ene: "di riscontrare con una certa frequenza gli stessi corpi nelle ra- dici. Essi occupano per lo più i raggi midollari e la corteccia radicale e molte volte sono, del pari, addossati ai fasci meccanici. Quasi sempre si trovano negli spazi intercellulari, ma anche frequentemente occupano il lume delle cellule. Per quanto le no- stre ricerche siano tutte ora frammentarie, dalle osservazioni fatte e che intendiamo continuare, parrebbe che la presenza di corpi a carattere carbonioso abbia lo scopo di ostacolare l’ ingresso del- l’acqua nelle parti in cui essi sono presenti. A favore di una tale ipotesi sta il fatto che tali masse, impermeabili all’ acqua, formano una specie di reticolo, molto ben distinto nelle sezioni longitudinali delle radici e degli acheni, di guisa che l’acqua che penetra nell’ interno di queste parti della pianta è obbligata a pas- sare fra le maglie lasciate libere dai corpi carboniosi. La pre- senza di questi nella radice è talora inerente ad uno stato pato- logico dell’ organo. L. BUSCALIONI e R. MuscHLER. — SUI TRICOMI DELLE FELCI CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE PARAFISI.— Nota preventiva. Le Parafisi delle Felci sono organi di forma svariatissima, i quali, in virtù appunto della loro peculiare costituzione nelle va- rie specie, possono fornire utili ragguagli al botanico sistematico. Tra parafisi e squame della fronda vi ha spesso una stretta affinità per quanto riguarda la struttura e la loro natura di organi di secrezione. Assal meno evidente è l’affinità tra parafisi e sporangi, ma non mancano tuttavia le caratteristiche comuni, come ad esempio, lontano accenno di un’ anello in qualche parafisi, costi- tuzione delle pareti cellulari e via dicendo. Per gli intimi rapporti che intercedono tra parafisi e squame anche queste ultime devono avere dei rapporti, per lo meno di analogia, cogli sporangi. Noi vediamo infatti comparire anche nelle PAGE squame e spesso in una determinata regione, una costituzione omologa, o almeno analoga, a quella degli anuli sporangiali. Le cellule assottigliate delle altre regioni della squame corri- sponderebbero invece agli elementi delle faccie degli sporangi, essendo al pari di questi forniti di pareti sottili. L’affinità, o me- glio l’analogia, della regione assile a pareti ispessite delle squame appare poco evidente allorchè compariamo la stessa coll’ anulo. delle Felci leptosporongiate più moderne e più evolute, avendo in queste l anulo assunto una costituzione ben definita e specia- lizzata ; alquanto più evidente appare invece coll’anulo degli spo- rangi delle forme arcaiche, come le Gleicheniacee o con quelle trapassanti al tipo delle Felci eusporangiate in cui l’anello è for- mato di più serie di cellule ispessite giustaposte e non formanti perciò uu organo ben individualizzato (Osmunda). È vero però che moltissime squame difettano di una parte o regione fornita di cellule più ispessite, ma anche in talune Felci fossili (Diplolabis) gli sporangi sono sforniti di quelle cellule a pareti robuste che costituiscono 1’ anello. La costituzione delle cellule delle Parafisi e specialmente delle membrane cellulari meriterebbe nuove ricerche di indole microchimica, le quali indubbiamente porterebbero a risultati in- teressanti, Spesso le Parafisi aderenti al piede degli sporangi o alla capsula stessa (Parafisi capocchiate di Dipteris Lobbiana) hanno più stretti rapporti colle appendici secretorie della squame, che colle genuine Parafisi: perciò meriterebbero il nome di Pseudopa- rafisi, anzichè quello di Parafisi. Le Parafisi infine compiono una importante funzione di difesa rispetto gli sporangi, sia per la presenza delle sostanze che con- tengono o che secernono, sia meccanicamente. Non è improbabile che servano anche a regolare disseminazione delle spore. edi e alii to, Piga Prof. MAURIZIO AscoLI — SIERODIAGNOSI ALLERGICA. La introduzione parentale (ed anche, qualche volta, quella enterale) di elementi cellulari o di albuminoidi eterogenei negli organismi superiori dà luogo alla comparsa dei noti anticorpi nel sangue. Nel contempo la suscettibilità dell’ organismo di fronte allo ‘antigeno iniettato sì muta: si esalta o si smorza. Sostanze prima indifferenti diventano per incanto veleni potenti; altre già spic- catamente tossiche si spogliano di queste proprietà e sono invece tollerate impunemente. Di questo contegno paradossale era diffusa la nozione : ne sfuggivano però le cause e 1’ essenza. Il v. Pirquet afferrò con felice intuizione la stretta affinità, anzi l’ identità so- stanziale dell’ opposto comportamento e riunì e sintetizzò pertanto il complesso fenomenico nell’ appellativo di Allergia (reattività mutata). A cominciare da Roberto Koch dell’ allergia fu già tratto partito diagnostico con svariate modalità: reazioni allergiche locali e generali per iniezioni sottocutanee ; cuti-, oftalmo-, intradermo- reazioni. Non sempre però, nè nelle infezioni naturali nè nello esperimento la condizione allergica è apprezzabile direttamente ; è notorio p. es. che non in tutti i casi di tubercolosi attiva la cuti, o l’ oftalmoreazione riescon positive. Non per questo è da credere che lo stato allergico manchi del tutto: esso esiste del pari, ma si mantiene latente. Tant’ è vero ch’ è possibile ridestarlo con opportuni accorgimenti e renderlo manifesto e tangibile. Per la oftalmoreazione alla tubercolina la prova ne è stata fornita dal Micheli: la istallazione congiuntivale di diluzioni fortissime di tubercolina, ripetuta, entro dati limiti lascia indifferente o quasi individuo sano; nei tubercolosi per contro, sia pure in quelli ad oftalmoreazione originariamente negativa, risveglia la anafilassia locale. e suscita manifestazioni caratteristiche. i È evenienza non eccezionale nella febbre mediterranea che la sierodiagnosi dello Wright, del resto prezioso sussidio diagno- stico, riesca negativa. In questa malattia più spesso che non in altre infezioni nelle quali l’agglutinazione è di uso corrente è pratico, la reazione manca, trausitoriamente in qualche periodo, o stabilmente in tutto il decorso del morbo. Ho ricevuto 1’ im- pressione che il caso si dia più frequentemente nelle febbricole a decorso protratto; due casi interessanti di questo genere furono osservati recentemente dal dott. Grandi nel mio Istituto: forme ambulatorie, con rialzi termici modestissimi, massimi di 87.° 5, durate ’ una tre, l'altra 5 e più anni, nelle quali la sierodia- gnosi riuscì negativa, ripetutamente, nel corso della malattia, e divenne positiva soltanto a guarigione avvenuta. Naturalmente faccio astrazione da quei casi nei quali la rea- zione esiste in realtà, ma sfugge al ricercatore; non va l’ errore allora addebitato al metodo. Sieri ricchi in proagglutinoidi posson giuocare di questi tiri. E accade che si dichiari negativo un sie- ro perchè non ha agglutinato alle diluzioni di 1/20, 1/40, 1/60, 1/80, 1°/o, dove il saggio omesso al titolo del 1/50 avrebbe dato risultato opposto. L’ impossibilità di emettere, a sierodiagnosi negativa, un giu- dizio di sicurezza, quando la sindrome non si presenti netta, apre l’ adito alle discussioni e congetture più disparate che il malato sente pronunziare sulla essenza della febbricola di origine nasco- sta. Non sempre in simili casi è offerta l’opportunità di ricorrere all’ emocultura, risorsa diagnostica essa pure valevolissima, ma nemmeno essa costante, particolarmente nelle forme ambulatorie, Nemmeno dalla prova della deviazione del complemento sembra possa attendersi aiuto, poichè (Pulvirenti, Missiroli) gli anticorpi fissatori del complemento sembrano seguire andamento parallelo alle agglutinine. La occorrenza di simili contingenze, per vero non eccezionali 1 L N i nella pratica, mi ha posto dinanzi con insistenza il quesito se davvero non vi fosse maniera di stimolare 1’ organismo a fabbri- care le agglutinine mancanti; con uno stimolo, sì capisce, spe- cifico ed insufficiente a produrre lo stesso effetto nel sano e nel malato di altra malattia. L’ ipotesi non è destituita di fondamento dottrinale-speri- mentale; la interrogazione delle leggi che presiedono alla forma- zione degli anticorpi lasciava sperare che al cimerito della prova potesse arridere il successo. È noto che la formazione di anti- corpi seguente la introduzione parenterale di albuminoidi etero- genei nell’ organismo è preceduta da un periodo di latenza e di incubazione. Ora, il v. Dungern, sperimentando con siero di Maja squinado ed Octopus vulgaris su conigli, ha dimostrato che que- sto periodo è abbreviato nelle iniezioni successive in confronto delle prime. Ma non basta. Anche quando, per l’ intervallo più lungo interposto, al momento della reiniezione le precipitine sian seomparse dal sangue, | organismo non si trova perciò restituito allo stato primitivo di verginità; la ricomparsa degli anticorpi è ancora precoce. E non soltanto il tempo di apparizione è antici- pato, anche la quantità riversata in circolo più cospicua. Analoga constatazione fu fatta da Doer e Russ per gli anti- corpi anafilattici che nel coniglio normale si manifestano nel siero fra il decimo e il quindicesimo giorno dall’ iniezione, nel coniglio allergico fra il secondo e il quarto; la scomparsa poi avviene più presto (intorno al ventesimo giorno) nel coniglio normale che non in quello allergico (in trentesima giornata). Presumibilmente appartengono alla stessa categoria di feno- meni, cioè provocazione più tacile e più abbondante di anticorpi in organismi che già ebbero contatto con antigeni corrispondenti, le osservazioni recenti del Laub e del Sobernheim sulla relativa facilità di ottenere da animali tubercolosi, mediante iniezioni di tubercolina, ambocettori per questa sostanza, rilevabili con la de- CA viazione del complemento di fronte alla, difficoltà di provocarne la comparsa in animali sani. ; Il quesito si presenta adunque nei termini seguenti: in casi sospetti di una determinata malattia infettiva, ma a sierodiagnosi negativa, è possibile trarre criterio sostitutivo di giudizio dalla sierodiagnosi allergica, cioè dalla rapidità od entità della produ- zione artificiale delle agglutinine o di altri anticorpi ? Le prove da me istituite nella febbre mediterranea sull’ uo- mo mostrarono che per le agglutinine il presupposto dottrinale , in linea di proposizione generica, si avvera. Ho preso di mira l’ epoca di comparsa di questi anticorpi (piuttosto che l’ entità della loro produzione ) in seguito alla iniezione sottocutanea di minime quantità di micerococchi uccisi; e la loro apparizione è risultata effettivamente anticipata in tali soggetti. Non so negar- mi di rilevare qui per incidenza un’ altra reazione allergica che mi ha colpito nel corso di queste ricerche; ed è la cospicua rea- zione locale (e talvolta anche termica) che i malati o convalescenti di febbre mediterranea offrirono alle dette iniezioni in confronto dei sani. Ma non è mio proposito di occuparmi oggi dell’ even- tuale utilizzazione pratica di questi fenomeni che sarà trattata a . parte in dettaglio, ma invece di mettere genericamente sul tap- peto 1’ argomento, che forse si presta ad altre applicazioni; e di attirare sopra di esso anche l’ altrui attenzione. Poichè una percentuale più o meno elevata di casi a siero- diagnosi negativa non manca nemmeno in quel gruppo di infe- zioni che rappresenta il campo più fecondo d’ impiego quotidiano della sierodiaguosi. Financo pel maggiore rappresentante di questo gruppo, la febbre tifoide, la costanza dell’ agglutinazione al titolo sacramentale del cinquantesimo non è assoluta. Vero è che già tale canone in sè è passibile di qualche limitazione. Rammento che più d’ una volta mi sono indotto ad assegnare valore proba- tivo a titoli anche inferiori senza poi essere smentito dai fatti. Ciò mi accadde quando la capacità agglutinante del siero, estratto in giorni successivi, risultò man mano aumentata, senza però giungere ad esplicarsi nella diluzione del 1/50. Comunque la ri- $ & cerca di mezzi che valgano a sostituire la reazione del Widal quando manca, non cessa di affaticare la mente degli studiosi, come risulta dalle incessanti pubblicazioni sull’ argomento, ultima quella del Marmann. Il rovescio della medaglia è costituito da quelle osservazioni, che van moltiplicandosi, nelle quali 1’ agglutinazione, (e talvolta persino l’ esame culturale), riescon positivi per il tifo, ed invece la malattia vera, od almeno la malattia più importante è un’altra: una tubercolosi miliare, una setticemia, un ittero. Qui lo sbaglio diagnostico, quando sbaglio incorre, proviene però da altra fonte ; proviene dalla falsa valutazione degli elementi offerti alla dia- gnosi e dalla preponderanza assegnata ciecamente ai dati siero- batteriologici su quelli clinici, quando ogni giorno che passa ci mette invece maggiormente in guardia contro queste intempe- ranze. Ma prescindiamo da simili evenienze d’interpretazione diffi- cile ed ancora oscura, e prescindiamo anche dai disinganni - fa- cilmente evitabili- che la scelta infelice del ceppo da usare (ceppi di troppo facile agglutinabilità) può preparare. Nemmeno per altri riguardi il problema diagnostico può considerarsi sempre nè pe- rentoriamente risoluto, pure avendosi l’ agglutinazione positiva. Ci si mette di mezzo qualche volta il fenomeno della coagglutina- zione. Per esso, oltre al germe patogeno nella fattispecie, anche altri, più o meno affini suoi, sono influenzati dal siero in esame, in grado minore, uguale e financo maggiore. In pratica si suole dirimere i dubbi con l’ esatta titolazione della capacità aggluti- nante del siero di fronte ai vari microorganismi che possono en- trare in considerazione ; ci sì giova della presenza od assenza di coagglutinazione pel bacillo di Gaertner (Rimpau), propria dei Sieri tifosi, del metodo dell’ assorbimento delle agglutinine (Ca- stellani-Jurgens). Anche qui potrebbe forse riuscire prezzo del- l’opera ricercare se la sierodiagnosi allergica non possa concor- rere a fornire elementi utilizzabili a chiarire lo stato delle cose. Ma nella categoria delle infezioni accennate noi ci troviamo digià, alla fin dei conti, in una situazione privilegiata: perchè ER NET Cesi A oa Me a ET A NI DIA POE O ARE) a da ' } i dv 4 tondi n H et, ns pf i ri Z4QC£ siamo in possesso di un metodo sierodiagnostico che rende van- taggi inestimabili nella grande maggioranza dei casi. Non così in altre malattie parassitarie; mi riferisco precipuamente a quelle da protozoi, nelle quali lo studio di metodi che possano entrare utilmente in concorrenza con dimostrazione diretta dei germi, non sempre facilmente accessibili, ferve indefesso, senza che finora i tentativi per lo più abbiano corrisposto. Nel Kala-Azar per esem- pio la dimostrazione di anticorpi, tentata insistentemente da vari autori (Di Cristina, Longo, Nicolle), ha fallito, Di Cristina e Ca- ronia della scuola di Jemma hanno sì dimostrato nel corso dei loro esperimenti di vaccinazione graduale nell’anemia da Leishma- nia con culture morte la comparsa di ambocettori specifici in cir- colo, per effetto del trattamento; ma il Caronia la constatò del pari, a seguito dello stesso trattamento, nel bambino sano e nel coniglio. Ora questi ambocettori compaiono essi più rapidamente nei bambini malati? E tale supposta precocità è dessa sufficien- temente netta e costante per poter giovare alla diagnosi? Di ac- cordo con me il prof. Longo sta proseguendo ricerche in tal senso. Come si vede non solo l’agglutinazione, dalla quale ho preso le mosse per illustrare l’ assunto, ma qualunque altro metodo siero- diagnostico può teoricamente entrare nell’ orbita della sierodia- gnosi allergica ed essere impiegato in tal veste. Forse il risveglio della reazione del Wassermann prodotto dalla iniezione di piccole. dosi di Salvarsan - la cosidetta reazione provocatoria di Gennerich e Milian - a sifilitici nei quali l infezione è sopita soltanto ma non spenta, altro non è se non una forma di sierodiagnosi aller- gica. Il riassorbimento delle poche spirochete uccise dal Salvarsan è bastato a provocare la ricomparsa della reazione del Wasser- mann, poichè l’ organismo per la infezione pregressa e nel mo- mento latente si trovava in condizione di allergia. È da vedere se a questo artificio indiretto possa sostituirsi la provocazione diretta mediante la «luetina » del Naguchi. (Dall Istituto di patologia medica della R. Università e dal Laboratorio dell’ ospedale Vittorio Emanuele in Catania). CR PROF. GAETANO CuToORE, — SULLA NORMALE PRESEN- ZA DI CARTILAGINE ELASTICA NEI BRONCHI INTRA - POLMONARI DELL’ UOMO, NELLE DIVERSE ETÀ DELLA VITA. Le ricerche del De Kervily (1) sulla presenza di fibre ela- stiche nella cartilagine dei bronchi, oltre al merito di essere state condotte con molta diligenza, hanno quello di aver richia- mato l’ attenzione su un argomento che non era stato studiato in precedenza di proposito con indagini convenientemente estese. A ciò, senza dubbio, devesi se da un canto alcuni, descri- vendo l’ apparato polmonare, hanno taciuto intorno alla struttura delle placche cartilaginee dei bronchi intrapolmonari, mentre altri, in maggior numero, hanno affermato ch’ esse risultano di cartila- gine jJalina ed altri oppostamente hanno descritto in esse la pre- senza di fibre elastiche. È degno di nota che anche le conclusioni alle quali sono pervenuti gli autori di quest’ ultima categoria sono anch’ esse contraddittorie. i Ricordo qualche nome. Per il Renaut (2), lo Stéhr (3), il Linser (4), il Merkel (5), la presenza di fibre elastiche nella car- tilagine dei bronchi non sarebbe costante, ma più o meno fre- quente. Di contro a tali conclusioni troviamo quella del Sobotta (6), il quale recisamente afferma che la cartilagine delle placche bron- chiali non è più jalina, come quella degli anelli tracheali, ma elastica. Risultati tanto controversi sono dovuti, io credo, alla insufficiente estensione delle ricerche in proposito, ed inoltre al fatto che non tutti hanno preso a considerare questo particolare di struttura in soggetti della stessa età, nè in bronchi che in quanto al calibro costituiscono una stessa categoria. In tanta divergenza di vedute, i risultati ai quali è perve- 99 nuto il De Kervily riescono molto interessanti. Quest’ A., gio- vandosi di embrioni e di feti umani e dei metodi di. colorazione più opportuni per la ricerca della sostanza elastica, è pervenuto a conclusioni che riescono a darci una esatta conoscenza di quanto si riferisce alle fibre elastiche della cartilagine dei bron- chi nei diversi periodi di vita endouterina. Solo in una breve nota (1), pubblicata precedentemente al suo lavoro di maggior mole (1c), l A. ha fatto anche cenno di alcuni particolari rela- tivi a stadii post-fetali ed ha messo a confronto quanto si 08- serva nel feto e nel neonato con quanto caratterizza i periodi che seguono il 2° mese della vita estrauterina. Avendo io voluto portare un contribnto all’ argomento in parola, ho creduto opportuno di estendere le ricerche a soggetti di diversa età, da alcuni stadi fetali alla vecchiaia. | Materiale e metodi di studio. Mi sono giovato di materiale il meno possibile alterato dalla putrefazione o da processi mor- bosi propri dell’ apparato respiratorio. Le mie indagini si riferiscono a 36 soggetti di età diversa dei quali 12 appartenenti alla vita endouterina. Nel polmone dei feti più giovani, ho praticato sezioni estese a tutto l’ organo. Nei feti più sviluppati ho sezionato i diversi lobi separatamente e nei rimanenti soggetti ho prelevato e se- zionato pezzi di polmone convenientemente piccoli. Ho fissato con soluzione satura di sublimato corrosivo, che, secondo Fischer (7), provoca la colorazione dell’elastina in modo assolutamente sicuro.. Le sezioni, ordinate sempre in serie continue, sono state colorate coì metodo Weigert o con quello Unna-Tàinzer-Livini. Ricor- dando che al liquido del Weigert è stato rivolto l’ appunto di colorare quando invecchia, non solo le fibre elastiche, ma anche le fibre collagene ed il muco, ho adoperato sempre liquido pre- parato da recente. Descrizione dei preparati. Mi limito in questa comunicazione a riassumere in breve quanto risulta dall’ esame dei miei pre- parati. i o In un feto lungo 33 centimetri dal vertice al tallone, la # PALIO i cartilagine bronchiale in via di sviluppo lascia distinguere con- droblasti ed elastoblasti. Quest’ ultimi si hanno in maggior nu- mero nella zona corrispondente al pericondrio e si trovano inoltre qua e là disseminati nello spessore della cartilagine. In mezzo a questa, specialmente verso le estremità acuminate delle placche cartilaginee, si osservano anche delle rare fibre elastiche corte , sottili e debolmente colorate in violaceo. In un altro feto della Stessa lunghezza del precedente, le fibre elastiche sono meglio sviluppate. Da una comparazione dei preparati ricavati da feti di di- versa età risulta che la presenza di fibre elastiche è collegata principalmente ad una condizione, cioè allo spessore poco note- vole delle placche cartilaginee ed è indipendente, dentro certi limiti, dal calibro bronchiale. Spesso difatti capita di osservare, nella sezione di un bronco di medio calibro, due o più placche piuttosto spesse costituite da cartilagine jalina, ed in mezzo a queste una placca, in forma di listerella sottile o di piccolo nodulo, risultante di cartilagine elastica. In soggetti che al momento della morte si trovavano dentro i primi diéci giorni di vita extrauterina, la cartilagine bronchiale presenta un altro particolare istologico. Intendo riferirmi alla presenza di granuli di elastina ordinariamente più voluminosi di quelli che, nei primordi della cartilagine, si rinvengono nel cito- plasma degli elastoblasti. Essi trovansi ordinariamente in un certo numero, molto . vi- cini l’uno all’ altro e disposti a guisa di coroncina che contorna le singole cellule cartilaginee. Ci troviamo di fronte a quei gra- nuli di elastina che furono descritti dal Ranvier (8) in altra re- gione dell’ apparato respiratorio. cioè nelle cartilagini aritenoidi dell’ uomo e del cane adulto. Secondo il De Kervily, la comparsa di questi granuli di elastina comincerebbe nel bambino alla fine del secondo mese. | Nei soggetti fin quì descritti, il maggior numero di fibre elastiche si riscontra nel pericondrio e nella zona più periferica delle placche cartilaginee; verso la parte centrale di esse, le fi- bre elastiche sono più rare. - 0 Nelle età successive, questa speciale distribuzione delle fibre i elastiche tende a modificarsi. In un soggetto di due anni, ho potuto osservare che queste fibre sono relativamente poco numerose e raggruppate di pre- ferenza in due zone ben distinte dei noduli cartilaginei,. cioè nello spessore del pericondrio e nella zona centrale del nodulo. Quì si sono andati facendo sempre più numerosi i granuli peri- cellulari di elastina. Questa modificazione sembra collegata con una. graduale scom- parsa di quelle fibre che nella cartilagine fetale sappiamo deri- vare in gran parte dagli elastoblasti. Per qual processo ciò avvenga non è facile determinare; forse vi contribuiranno le modificazioni ‘isto-chimiche che si suc- cedono durante l’ evoluzione della sostanza fondamentale della cartilagine. Queste caratteristiche permangono nelle età successive. In soggetti tra il 10° ed il 18° anno di vita, le placche di cartilagine elastica si rinvengono più di rado, ed in esse i gra- nuli di elastica sono meno numerosi e le fibre elastiche. ugual- mente distribuite in tutto lo spessore del tessuto cartilagineo. Queste particolari disposizioni degli elementi elastici st ap- prezzano anche in soggetti molto inoltrati negli anni, come, ad esempio, nei preparati ricavati dal polmone di una vecchia di 77 anni, Dalle mie ricerche risultano le seguenti conclusioni : I. La presenza di cartilagine elastica nei bronchi intrapolmo- nari dell’ uomo è costante nei diversi periodi fetali. e. nelle. di- verse età della vita extra-uterina. II. Risultano più specialmente di cartilagine elastica le estre- mità assottigliate di numerose placche cartilaginee, le placche molto sottili e quelle che, avendo i diversi diametri press’a poco uguali, si presentano in forma. di piccoli noduli. III. La presenza di fibre elastiche nella cartilagine dei bron- = 98° chi può ritenersi quindi subordinata alle piccole dimensioni delle placche cartilaginee ed indipendente, dentro certi limiti, dal ca- libro bronchiale. IV. Delle differenze si notano nelle diverse età della vita in quanto alla genesi, al modo di distribuzione, al numero ed ai ca- | ratteri morfologici delle fibre elastiche nella cartilagine dei bronchi. a) In quanto alla genesi: le fibre elastiche durante la vita fetale originano prevalentemente da speciali cellule (elastoblasti) ; durante la vita estrauterina numerose fibre derivano da granuli di elastina, segregati da cellule cartilaginee. Questi granuli co- minciano ad osservarsi nei neonati e si riscontrano in maggior numero nell’ età giovanile. b) In quanto al modo di distribuzione : le fibre elastiche, du- rante la vita fetale ed i primi giorni di vita estrauterina, occu- “pano prevalentemente la zona più periferica dei noduli cartilagi- nei, sono orientate in tutti i sensi e si continuano nel pericon- drio e nel connettivo circostante. Nei periodi ulteriori, molti noduli presentano principalmente la zona centrale occupata da fibre elastiche. c) In quanto al numero: le fibre elastiche sono rare nei primi periodi della vita fetale, numerose nei periodi che precedono o seguono la nascita, tornano a farsi sempre più rare in seguito con l avanzare degli anni. d) In quanto ai caratteri morfologici: le fibre elastiche, forse . in rapporto col differente modo di originarsi, si presentano per lo più bene sviluppate in lunghezza, robuste ed ondulate nei pe- riodi fetali più avanzati e nei primi mesi di vita estrauterina, sono più frequentemente corte, sottili, rettilinee e qua e là riu- nite a fascetti, nelle successive età della vita. V. Le modificazioni sopra dette sono proprie delle fibre ela- stiche che stanno nello spessore del tessuto cartilagineo, mentre quelle che si trovano nel pericondrio conservano press’ a poco gli stessi caratteri durante le diverse età. È da ricordare che identica disposizione, in quanto alla di- stribuzione della cartilagine elastica, sì rinviene in altro segmento Mpa dell’apparato polmonare, nello scheletro della laringe. Anche quivi risultano costituite di cartilagine elastica le parti più sottili, ed i piccoli noduli, cioè l’apice ed i processi vocali delle aritenoidi, la lamina dell’ epiglottide, i noduli noti col nome di cartilagini accessorie (c. del Santorini e del Morgagni) e le altre riscontrate nel 50 °/, dei casi dal Citelli (9) nella corda vocale superiore dell’ uomo. - BIBLIOGRAFIA (1) DE KeRrviLy M. — a) Sur le developpement des fibres élastiques dans le cartilage des bronches chez le foetus humain. Comptes rendus hebdom. des séances et mémoires de la Société de Biologie. Paris, Année 1908, p. 1031. b) Sur les variétés de structure du cartilage élastique des bronches chez l'homme, ibidem, p. 1082. | c) Les fibres élastiques du cartilage des bronches chez le foetus humain. Journal de l’ Anatomie et de la Physiologie, T. xLVI, Paris, 1910. (2) RENAUT — Traité d’ histologie pratique. T. 11, 1889. - | (3) ST6HR — Lehrbuch der Histologie und der mikroskopischen Anatomie des Menschen. Jena, 1906. (4) LINSER — Uber den Bau und die Entwicklung des clastischen Gewebes in der Lunge -- Anatomische Hefte, T. xIII, 1900. (5) MERKEL in BARDELEBEN—Handbuch der Anatomie, vi. 1—Jena, 1902. (6) SoBoTtTA — Istologia e Anat. microscopica. Trad. ital. Milano, 1903. (7) ScHMoRrL — I metodi di esame nelle ricerche isto-patologiche — Trad. ital. Torino, 1911. (8) RANvIER— Traité technique d’ Histologie. Paris, 1875-1882. (9) CiteLLI — Sulla presenza di cartilagini sesamoidi nella corda vocale superiore dell’uomo e sul loro significato morfologieo. Anatomischer Anzeiger 5 vol. xxVIII, 1906. GIOVANNI PLATANIA —] TEMPERATURA SUPERFICIALE DEL MARE INTORNO ALL’ ISOLA DEI CICLOPI. — Nel mar- zo dello scorso anno fui invitato ‘dal Prof. A. Russo, direttore dell’ Istituto Zoologico universitario, a prendere parte ad alcune ricerche biologiche nel mare intorno all’ Isola dei Ciclopi, e ri- x tenendo che per tali indagini è utile la conoscenza delle costanti fisiche dell’ ambiente, credetti opportuno di fare. anzitutto delle i 95 — determinazioni di temperatura superficiale del mare, non avendo allora a mia disposizione gli apparecchi per misurare la tempe- ratura a profondità, la densità, ecc. Determinavo, con tutte le precauzioni prescritte, la tempe- ratura superficiale in tre punti diversi, dei quali il primo a circa 100 m. a N dell’ Isola, il secondo a circa 200 m. a E del Fara- glione Grande e il terzo 100 m. più a NE; le profondità sono rispettivamente 10, 45 e 55 metri circa. Avendo continuato, a mie spese, queste misure per un anno (dal marzo 1911 al febbraio 1912), di solito con otto giorni d’ in- tervallo, non mi sembra inutile di comunicarne i risultati. i — di- viso in quinti di grado, confrontato con un termometro campione Adoperai dapprima un termometr di F. Miller, nell’ Istituto Fisico di questa R. Università, e dopo un termometro di Warmbrun (N. 9549), diviso anch’ esso in quinti e corretto. Le determinazioni furono 51, eseguite nel primo semestre da me e nel secondo semestre alcune volte anche dal Sig. Filippo Patanè, custode aggiunto dell’ Isola. il quale mi accompagnò sem- pre in queste misure, con la barca appartenente alla R. Univer- sità (1). | _ Le temperature venivano prese sempre intorno alle ore 13 (ore 12 di Greenwich). Costruendo le curve relative ai valori ottenuti, e conside- rando i dati del secondo posto di osservazioni in confronto con la curva delle temperature medie decadiche dell’ aria, ridotte al livello del mare, rilevate al R. Osservatorio di Catania, si osser- va che tra maggio e agosto la temperatura del mare, alle ore 13, è inferiore alla media decadica dell’ aria, negli altri mesi è su- periore e la maggiore differenza è in dicembre. Se si confrontano le medie mensili, quelle dal mare essendo ricavate graficamente dalla curva, si ottengono i valori del qua- (1 ) Ringrazio i Proff. A. Russo e A. Capparelli—Delegato dal Consiglio Ac- cademico per l’ Isola dei Ciclopi—che mi permisero di servirmi di detta barca. gie dro seguente, nel quale sono notate anche le differenze fra le due serie di valori : TEMP. MEDIE MENSILI e 2 DIFFERENZE del mare dell’ aria 1911 Marzo . ©. 130,9 139,5 + 00,4 Aprile . . 15, 4 14,9 + 0,5 Maggio . . 16, 8 18,5 — 1,7 Giugno . . 21,0 23,3 — 1,6 Eugho f.606: 25,0 26, 3 — 1,8 Agosto . . 26, 5 27,8 — 1,83 Settembre . 25,2 24,0 + 1,2 Ottobre. . | 21,2 21, 5 — 0,3 Novembre . 19,3 16,9 + 2,4 Dicembre . 17,2 14,0 + 3,2 1912 Gennaio. . 14,7 IRE caio Febbraio . 14,5 13, 4 + 1,1 Medie annue . 19,3 l 18, 8 + 0,5 Escursioni . . 12, 6 | 16, 2 — 3,6 Da questo quadro si vede che la massima temperatura media è avvenuta in agosto, tanto per il mare quanto per l’aria; alla minima di gennaio per l’aria non corrisponde una minima per l’acqua; ma se si considera il periodo marzo-dicembre 1911, le due minime si verificarono entrambe in marzo. Il minimo assoluto per la temperatura del mare si riscontrò il 5 marzo (13°, 6) e il massimo il 27 agosto (27°, 4). Risulta pure che la media mensile marina fu più elevata della media annua da giugno ad ottobre e più bassa da dicembre a maggio, e che le. massime differenze furono in agosto (+ 7°,2) e in marzo (— 5°, 4). Le due medie annue differirono di poco, ma 1’ escursione an- nua della media, com’ era da aspettarsi, fu minore per la tempe- ratura del mare che per quella dell’ aria. Un fatto degno di nota fu la repentina diminuzione della temperatura superficiale del mare, successa alla grande tempesta i; DEA perda del 18-19 settembre : la temperatura, che il 16 settembre era di 26°, 2, fu trovata, il giorno 20, di soli 23°, 4. Tale raffreddamento deve attribuirsi al rimescolamento prodotto dall’ agitazione del mare, nel quale si riscontra. in questo luogo, in generale, una disposizione anatermica. Il Prof. Sciuto-Patti, (1) nel 1868-69, eseguì determinazioni regolari di temperatura superficiale del mare, recandosi ogni setti- mana, alle ore 12, nel mezzo del porto di Catania. Paragonando questi valori, che vengono qui sotto riportati, con quelli da me sopra ricordati, emerge la concordanza fra le singole cifre delle due serie, che è minore per aprile, maggio, novembre e dicembre, come dirò fra breve: TEMP. MEDIE MENSILI Differenze Differenze | SCIUTO-PLATANIA mare aria (mare) Gennaio . . . 139,9 100,6 + 39,3 — 09,8 Febbraio . . . 14,9 12,4 + 2,5 + 0,4 Marapio 14,5 TESS, + 0,7 + 0,6 prede i 14,7 16, 5 + 0,1 + 1,3 Maggio . . . 20, 4 19,3 — 1,1 + 3,6 Felusno:;. .- . 22,1 23, 0 — 0,9 + 0,4 Eimplio. cc... 25, 6 27,0 — 1,4 + 0,6 ADOSDOL i, 26, 3 214 — 1,4 — 0,2 Settembre . . 24,8 24,8 0 — 0,4 Difobre: 0, DIE, S 21,8 — 0,5 + 0,1 Novembre. . . IT6 16,3 + 1,8 — 1,7 Dicembre. . . lo259 10, 8 -— 5,1 — 1,3 Medie annue. |. 19,5 18,4% + 0,8 + 0,2 Escursioni. | 12, 4 (co: — 4,7 — 0,2 Si osserva inoltre che le massime medie cadono in agosto e le minime medie in gennaio, tanto per l’ aria quanto per il mare. Se paragoniamo le due serie di valori medi mensili della temperatura dell’aria (ridotta al livello del mare), con le medie mensili normali, quali risultano dall’ importante opera del Prof. (1) Atti Ace. Gioen., (3) V, 1871, p. 35. o - ele Filippo Eredia (1), osserviamo che le condizioni termiche non furono perfettamente identiche per le epoche in cui vennero ese- 3 guite le osservazioni. Per entrambe ‘le serie, le temperature sono superiori alle normali; ma mentre nel periodo di tempo da me esaminato la temperatura invernale fu più elevata, in quello esa- minato dallo Sciuto-Patti fu più alta la temperatura primaverile. Differenza del resto poco sensibile e che dà ragione della poca concordanza dei valori medî in aprile, maggio, movembre e di- cembre. Sicchè è lecito ammettere che la temperatura del mare nei dintorni di Aci-Trezza può, con grande approssimazione, ritenersi uguale a quella che si ha nello specchio d’acqua del porto di Catania, Negli Annalen der Hydrographie del 1905 la Deutsche Seewarte ha pubblicato uno studio interessante sul vento, le correnti e la temperatura superficiale del Mediterraneo, secondo le osservazioni fatte per mezzo dei piroscafi tedeschi, negli anni 1886-1902, stu- dio che rappresenta quanto di più esatto finora si possieda. Per l’Ionio, e precisamente per il tratto di mare compreso I fra 36° e 38° lat. N., 15° e 20° long. E. Gr., si hanno per la temperatura del mare, i valori riportati nel quadro seguente, nel quale sono pure indicate le differenze fra questi ultimi e quelli da me ottenuti : G. F. Mi il Asbi G. Li sAs S. O. | N. | D. | anno |escurs. (mare) 15,1) 14,6] 14,7| 15,9) 17,9 21,5|2,54 | 25,7) 24,6| 22,6] 19,6| 17,0) 19,5) 11,1 differ. +-0,4|-+-0,1|+0,8/—0,5] +1,1|—0,2|—0,5|—0,8|—0,6|+1,4|+-0,3|—0,2/+0,2|—1,5 Risulta che le medie temperature mensili e annue non dif- feriscono molto, pur trattandosi di due serie ottenute in così di- verse condizioni di tempo e di luogo. (1) F. EREDIA — La Temperatura in Italia. Roma, 1911 (Ann. Uff. Centr. di Meteor. e Geodin. XXXI, 1, 1909). o a Da quanto è stato esposto si può dunque concludere che la media temperatura superficiale dell’acqua marina in vicinanza dell’ Isola dei Ciclopi non differisce, in generale, da quella di altri punti non lontani della costa orientale di Sicilia, nè da quella del mare più aperto a E. Non si trovano perciò, in vicinanza dell'Isola suddetta, con- dizioni locali tali da modificare notevolmente la temperatura me- desima. E poichè dalla serie di osservazioni da me fatte nella stazione N. 1, cioè nella porzione di mare compresa fra gli scogli dei Ciclopi e la costa, le temperature superficiali furono quasi sempre uguali a quelle della stazione N. 2 (la massima differen- za, riscontrata di rado, raggiunse 0°, 5) le predette conclusioni si possono estendere anche a quest’ ultimo luogo, e si può ag- giungere che, alla distanza indicata, non esercitano influenza sen- sibile i torrenti che sboccano in questo tratto di costa, pur aven- do temperatura inferiore a quella del mare. Istituto di Fisica della R. Università di Catania. DR. G. IzAr. — SUGLI ANTIGENI PER LA REAZIONE MEIOSTAGMICA, Ricerche intese ad ovviare alla labilità degli antigeni per la R. M. nei tumori maligui e ad approfondire la natura della rea- zione stessa, sono state coltivate senza interruzione nel nostro istituto. Le indagini furono proseguite in tre direzioni. I.) Purificazione dell’ antigeno mediante successive precipita- zioni ed estrazioni del soluto metilico con diversi solventi. II.) Preparazione degli antigeni sintetiei in luogo degli estratti metilalcoolici di polvere di tumore maligno (M. Ascoli e Izar), di pancreas (Micheli e Cattoretti), o degli estratti acetonici di lecitina consigliati recentemente da Kohler e Leger. III.) Sostituzione della reazione originale basata sulla misura delle variazioni di tensione superficiale con metodi di più facile rilievo: deviazione del complemento con antigeni purificati o sin- e tetici; emolisi per liberazione di sostanze emolitiche da antigeni adatti. I risultati fin’ora ottenuti si possono così riassumere: I.) Il precipitato ottenuto dall’ estratto metilalcoolico di pol- vere di pancreas, mediante successive precipitazioni con acetone, alcool etilico, etere, benzolo, etere di petrolio non offre vantaggi di stabilità sull’ estratto metilalcoolico grezzo. Sotto forma di sale di Cd, Ag, Pt, è inattivo, nè si può riottenere attivo liberandolo dal metallo a cui è unito. Mentre l’antigeno come tale è insolubile in acetone, dopo la purificazione esso risulta solubile in acetone. II.) La seguente serie di sostanze preparate unendo un acido grasso a sostanze proteiche secondo il metodo di E. Fischer, ri- sultòo utilizzabile quale antigeno : Miristil — Peptone (Witte e Roche), albumose (dal peptone Witte), — albumose (da digestione triptica e peptica di panereas di vitello), — edestina, — elastina, —- caseina, — kirina, — istidi- na, — agar, —- gelatina, — emoglobina, — fibrina, — albumina d'uovo, — globulina, — glicosamina, — miosina, — glutina, — tiro- sina, — leucina, — asparagina. All’acido miristico abbiamo anche sostituito con successo gli acidi grassi (liberati dall’ acido oleico e palmitico), estratti sia dal pancreas che da sarcomi e carcinomi umani o dal burro di cacao. Successivamente, in luogo di questi preparati, usammo con uguale esito di una emulsione, in proporzioni convenienti di acido miristico in soluzione gelatinosa eee Gli scarti con questo nuovo antigeno ammontano a 2-3 !/» gocce con uno stalagmome- tro Traube da 55 gocce, laddove sono minimi quando, in luogo di siero neoplastico si impieghi siero proveniente da soggetti esenti da tumore. Il reperto sulla cui interpetrazione non è ancora il caso di entrare offre in ogni modo un interesse dottrinale in rapporto alla natura della reazione meiostagmica nei tumori maligni; se pos- sa competergli anche valore pratico in sostituzione degli estratti 31 — o dei cennati lipoproteidi non sono ancora in grado di dire : in ogni caso converrà saggiare se variando la sostanza proteica 0 l’ acido grasso si possano rendere più marcati gli scarti. III.) Nessuna deviazione specifica con sieri provenienti da individui affetti da neoplasie maligne mi riuscì di ottenere nè con l’ antigeno purificato nè coi composti ricordati. Più promettente sembra invece la reazione emolitica: aggiun- gendo siero di sangue ad alcuni dei preparati sintetici sopra elen- catisi hanno effetti emolitici più spiccati (e quindi apprezzabili in diluizioni più forti) con sieri neoplastici che con sieri non neo- plastici. Però la preparazione di composti attivi alla modificazione emolitica della reazione, non ci riuscì costantemente il che incli- niamo a ripetere da dettagli non ancora precisati di tecnica. (Dall’ Istituto di Patologia medica dimostrativa e dal Laboratorio dell’ O- spedale Vittorio Emanuele, diretti dal prof. Maurizio Ascoli). Prof. F. CARUso — RICERCHE ISTOCHIMICHE SULLA MUSCULATURA DELL'UTERO NELLO STATO PUERPH- RALE. (1) Fin oggi non sono state fatte ricerche istochimiche su vasta scala intorno al metabolismo della musculatura dell’ utero nello stato puerperale. La maggior parte dei ricercatori ha rinvenuto del grasso nelle fibro-celluie muscolari, specie in puerperio, donde l'affermazione, riportata comunemente nei trattati, dell’ esistenza di una degenerazione grassa dell’ utero, massime dopo il parto. Si è anche trovato da alcuni del glicogene e da altri del peptone nelle fibre muscolari dell’ utero puerperale; ma non ancora si è fatta piena luce circa gli intimi processi di ricambio che si ve- rificano in detti elementi cellulari. In questi ultimi anni sono stati eseguiti numerosi studî e (1) Comunicazione all’ Accademia Gioenia nella tornata del 30 Novembre L911, ricerche intorno ai lipoidi, sia sotto il punto di vista della loro chimica composizione, quanto, il che maggiormente qui ne inte- ressa, dal lato della loro presenza e distribuzione nelle cellule dei più svariati organi e tessati, tanto nello stato sano che in quello malato. Era naturale che, in base ai predetti studî e ricerche, venisse l'idea di fare delle indagini relativamente ai medesimi anche nella musculatura dell’ utero nello stato puerperale. 1 metodi adoperati per dimostrare, in modo diretto, i lipoidi nelle diverse cellule sono due: i microfisici ed i microchimici ; ai primi appartiene il processo fondato sulla birifrangenza, carat- teristica per un certo numero di lipoidi; dei secondi fa parte il processo Ciaccio, basato sulla proprietà che ha la lecitina e le altre sostanze lipoidi, a questa affini, di non sciogliersi negli or- dinari mezzi solventi dei grassi, dopo il trattamento coi sali di cromo, e consistente, essenzialmente, nella fissazione di piccoli pezzi di tessuto in una miscela di bicromato di potassio, forma- in cido formico od acetico, nell’inclusione in paraffina e lina ed acido fi l tico, ll’ incl paraffi nella colorazione delle sezioni col Sudan IIL o surrogati (nilblau- sulfat, etc... Questo secondo processo recentemente ha trovato piena conferma nei lavori di parecchi ed autorevoli ricercatori (Kasarinotf, Krontowski, Pélosow, Kaiserling, etc.); e, quantunque il Kaiserling avanzi qualche dubbio sulla specificità di detto pro- cesso per tutti i casi, tuttavia è a ritenersi, con questo A., che, almeno pel momento, l’istochimica non conosca niente di meglio. Il processo ottico sarebbe stato già applicato alla ricerca dei lipoidi nell’ utero puerperale, a dire del Kawamura, dal Munk, il quale ve li avrebbe riscontrati. Il processo di Ciaccio, invece, non è stato ancora applicato, per quanto è a mia conoscenza, allo studio del metabolismo della musculatura dell’ utero puerperale. lo ho intrapreso una serie di ricerche nei comuni animali da esperimento sia in istato di gravidanza che di puerperio, e per i necessari confronti anche in animali fuori lo stato puerpe- rale, trattando dei pezzetti d’ utero, tolti dali’ animale appena’ Vo PAFnEEA E È 1 Philadelphia — Acad. of nat. sciences— Proceed.—Vol. LX id. — American philos. Society— Proceed.—N. 202. 203. Rovereto — I. R. Acc. di sc., lett. e arti degli Agiati — Atti — Vol. XVII. St.-Pétersbourg — Acad. Imp. des sciences— Bu.—-Vol. 1912, 12.13.14.15.16.17. Mém. Cl. sc. phys.-math. Vol. XXIX, N. 5. XIV) id. — Com. géologique — Bull. — Vol. XXX, 1-5. Mém.— N. 61. 67. 71-73. Tokyo — University —Journ. Coll. of sc. — Vol. XIX, 2. XXX, 2. XXII, 3.6-7. Toulouse — Acad. de sc., inscript. et b.-lettres — Mém. — Vol. XI. id. — Université — Ann. Fac. sc. -— Vol. II, Serie 82. Tunisi — Institut Pasteur — Archives — 1912, fasc. 3. Washington — U. S. geol.Survey—Mineral resources. 1910 Vol. 1. 2. Wien — K. K. Naturhist. Hofmuseum — Ann. — Vol. XXVI, 1. 2. Jahrb. — Vol. LII, 1. 2. Wiesbaden — Nassauisch-Verein fiir Naturkunde -— Jahrb.— Vol. LXV. Zagreb — Soc. d’hist. nat. croate—Glasn.—God. XXIV, Zurich — Naturf. Gesell.— Vierteljahrschr.— Vol. LVI-LVII. DONI DI OPUSCOLI CANNARELLA PiETtTRO — Ricerche intorno ai limiti di variabilità dell’ Arisarum vulgare — Estratto nuovo giorn. botanico — luglio 19I1. Ip. — Sui nettari estranuziali della Passiflora coerulea —Estratto dal Mal- pighia — Vol. XXII, 1908. Ib. — Contributo allo studio dei nettari estranuziali e fiorali di alcune eucurbitacee ecc. — (Idem Vol. XXI). Ip. — Variazioni individuali e sessuali del « tnrdus musicus » ex n. Schranch. Torino 1907. Ip. — Saggio di bibliografia floristica della Sicilia e isole adiacenti--(Gior- nale bot. it.—Ottobre 1910). ID. .— Notizie sulla flora ruderale della Sicilia — (Estr. Contrib. Biol. veg. Vol. V,,3). i EkkbIA FiLipPpo — Andamento diurno della temperatura a Tripoli (Rend, Ace. Lincei Vol. XXI, 1). Ip. — La variazione diurna della temperatura in Italia (Ann. uff. meteor. Voli-XXXKEN. FornI GIOVANNI — Sull’umidità atmosferica in Milano nei decenni 1880-1990. Milano 1912. siii n . GiuFFRIDA RuecERI VINCENZO — Uber die endocranischen furchéèn der arteria meningea media beim Menschen — Stuttgart 1912. Ip — Homo Sapiens — Einleitung zn einem kurse der anthropologie — Wien 1913. JANET CHARLES --- Sur l’existence d’un organe chordotonal et d’une vescieule pulsatile antennaires chez l’abeille ecc. Paris 1911. Ip. -— Organes sensitifs de la mandibule de l’Abeille --- Paris 1910. Ip. — Constitution morphologique de la bouche de l’insecte—Limoges 1911. IscHiwArRa JUN — Beitrige zur Theorie der Lichtquanten -— Sendai 1912. MAGNANINI G. — Intorno alla pretesa colorazione degli Joni—Modena 1912. NicARELLI G. — Compte rendu de la clinique obstetricale et gynecologique de l’Université royal de Turin. VI. VII et VII: année—1908-I911. am muli = Lal | Fascicolo 25. | PIT È te" lr DI SCIENZE NATURALI IN CATANIA Ka col CE AZIO, RESOCONTO DELLE SEDUTE ORDINARIE E STRAORDINARIE e sunto delle memorie in esse presentate. | (SERIE SECONDA). DEC 11928 VA TIONAL use ; ei, CATANIA — TIPOGRAFIA DI C. GALÀTOLA 19184008 , COLLO LEO LUO LOU UUCOUOUCOL INDICE DELLE, CONTENUTE NEL PRESENTE BOLLET' DI Fe IRE AT Fascicolo 26.0... Rendiconti Accademici ) ‘Verbale dell’ adunanza del 18 Marzo 1918 . e sha S ni | Parole del Presidente . , } : SONE ; ea te » - Note presentate Prof. Luigi Buscalioni — Sui lipoidi nei plastidi dei fasi io | ; Prof. Luigi Buscalioni — Osservazioni sugli ibridi . Seo ur >» cha . C. Guzzanti, Socio corrispondente — Le registrazioni sismiche dell’ Osser- Lu de vatorio di Mineo . ; yi x a ; La de SARE i Prof. Citelli — La Pituitrina nelle emorragie operatorie e. spontanee delle - a ‘vie respiratorie. (Nota preventiva) REN . n SI ei pi SEA E i c a i S ; : “Di Lu de Ss VAS Elenco delle pubblicazioni pervenute in cambio e in dono, presentate sx seduta del 13 marzo 1913... i È i RENE da C) Thee PA PR % a È x P ca Hi y | Marzo 1913. Fascicolo 25, Serie 2.* ACCADEMIA: GIOENIA DI eZ TIT AD UO E A LI TILT ASSAI Seduta del 13 Marzo 1913. (> Presidente — Prof. A. RICCÒ Segretario — Prof. A. Russo è < Sono presenti i Soci ordinari Riccò, Capparelli, Pennacchietti Bucca, Grimaldi, Buscalioni, Severini, Grassi, Foderà, Russo, ed il Socio corrispondente Platania Giovanni. Aperta la seduta e letto ed approvato il verbale della se- duta precedente, il Presidente pronuncia il seguente discorso : L’ Accademia ha subìto due gravi perdite colla morte dei socii: prof. Giuseppe Lauricella e prof. Mario Pieri; il primo so- cio effettivo e Bibliotecario, l’altro, prima socio effettivo, poi pas- sato corrispondente, per cambiata residenza. Di loro parleranno dovutamente soci competenti. Intanto la Accademia manderà le sue condoglianze alla famiglia sconsolata del prof. Pieri. Riguardo al prof. Lauricella, io dirò soltanto che egli si è molto adoperato per la sistemazione della nostra biblioteca ; e poi- chè egli era mio genero, sono in dovere di ringraziare dal pro- fondo del cuore, anche a nome della famiglia, i carissimi colleghi. Mora che nella dolorosa circostanza della sua dipartita espressero il loro affetto, la loro stima, il loro cordoglio per l’estinto, e la loro par- tecipazione al dolore della famiglia di Lauricella e della mia per la grande sventura che ci ha colpiti. Il Prof. Capparelli propone che |’ Accademia mandi alle fa- miglie dei due Soci estinti le sue condoglianze, e tale proposta è approvata all’ unanimità. Prima che si svolga 1 ordine del giorno il Presidente con- tinua così : Presento una serie pregevole di 22 memorie di Geodina- mica da parte dell’ autore, prof. G. Mercalli, Direttore del R. Os- servatorio Vesuviano. Trattano delle eruzioni del Vesuvio, dello Stromboli, di Vulcano e dei terremoti della Liguria, delle Cala- brie e della Sicilia: argomenti che evidentemente hanno per noi un interesse specialissimo. Nel ringraziare l’ autore, facciamo voti per il decoro della Nazione che presto sia effettuato il fervido voto del Mercalli per la riorganizzazione dell’ Osservatorio Vesuviano, anzi per la tras- formazione di esso in un Istituto Vulcanologico italiano, secondo l’ importante progetto già elaborato da apposita Commissione mi- nisveriale, e di cui pare che la guerra libica abbia impedito , (0) vogliamo credere, solo ritardata l’ attuazione. IL’ Accademia, che aveva aderito alle onoranze da tributarsi all’ illustre Geologo dell’ Università di Bologna, prof. Giovanni Capellini nel 50° anniversario del suo insegnamento, ha ricevuto in dono un bel volume, riccamente illustrato, pubblicato in quel- la fausta circostanza dal Comitato ordinatore delle onoranze. Il volume contiene cenni storici sul Capellini e sul Museo Geologico di Bologna, che egli ha generosamente arricchito , la serie delle grandi onorificenze che egli ha conseguite e tutte le adesioni alle sue feste giubilari. Indi si passa allo svolgimento del seguente ordine del giorno: Prof. CAPPARELLI A. — Influenza della concentrazione osmotica sulle emolisine. Prot. SEVERINI C. — Sulla convergenza uniforme delle serie di funzioni analitiche. By transfer frona Pat. Office Lib, ADril 1914, RE Tie 209 Prof. BuscaLIONI L.— I lipoidi nei plastidi del fusto. ID. — Contribuzione allo studio degli Ibridi. GUZZANTI C. — Le registrazioni sismiche dell? Osservatorio di Mineo. Prof. CitELLI S. — La pituitrina nelle emorragie operatorie e spontanee delle vie respiratorie. (Presentata dal Socio Prof. R. Staderini). Dott. IZAR G. — Sw gli antigeni per la reazione meiostagmica (Presentata dal Socio Prof. M. Ascoli). Dott. BronbI G. — Connessioni del nervo trigemino del Pollo (Presentata dal So- cio Prof. G. D’Abundo). Dott. APRILE G. — Sul sistema di rette dell’ S, generato da due Sz omografici fra loro (Presentata dal Socio Prof. De Franchis). NOTE Prof. Lur&i BuscALIONI — SUI LIPOIDI NEI PLASTIDI DEI FUSTI. Dopo di aver studiato il comportamento dei lipoidi nei clo- roplasti, ieucoplasti e cromoplasti dei fillomi ho reputato conve- niente rivolgere l’ attenzione ai lipoidi contenuti nei cloroplasti del caule, poichè questi per esser localizzati sotto uno strato su- gheroso, si trovano sottoposti a condizioni biologiche e fisiologi- che molto differenti da quelle che esercitano un’influenza sui plastidi dei fillomi. Dalle ricerche fino ad ora instituite, e che verranno conti- nuate, è risultato che i lipoidi abbondano nei cloroplasti degli strati più esterni della corteccia, si fanno più scarsi in quelli più profondi. Pare che si abbia anche qui, a grandi tratti, un rapporto antitetico rispetto all’ amido. Prof. Lurci BuscALIONI — OSSERVAZIONI SUGLI IBRIDI. 1. Avendo avuto a disposizione, mercè la gentilezza del Prof. Lotsy, un numero grandissimo di ibridi di Anithirrinum majus molle (uno a foglie grandi l’altro a foglie piccole) ho stu- diato la costituzione delle cellule del palizzata e della linea me- diana dorsale del picciuolo nei discendenti Y, e F,. Dalle osser- ca razioni fatte è risultato che negli ibridi vi ha una notevole trasgressione, ma però foglie grandi, a tipo di A. majus, presentano pressochè sempre anche cellule grandi rispetto a quelle delle foglie piccole a tipo di A. molle. Pare adunque che la correlazione entri talora in campo nella cernita dei caratteri negli ibridi in questione. L’ ultima parola al riguardo verrà detta. però fra poco quando avrò terminato le osservazioni su altri organi della pianta. 2. Negli incroci dell’ Ant. majus coll’ A. molle compaiono spesso delle forme peloriche. Dallo studio che ho fatto di queste è ve- nuto in luce che nell’ interno delle bozze tanto caratteristiche della corolla le cellule rimangono giovani o per lo meno piccole ed indifferenziate, mentre le stesse cellule nei fiori zigomorfi e con bozze perciò molto accentuate raggiungono dimensioni mag- giori e forma diversa. È probabilmente a siffatto arresto di evo- luzione che si deve, almeno in parte, la comparsa della peloria. Però anche su questo argomento mi riservo di dire l’ultima pa- rola a studio completato. C. GUZZANTI Socio Corrispondente —- LE REGISTRAZIONI SISMICHE DELL’ OSSERVATORIO DI MINEO. Al pari di altri Osservatori ho voluto vedere quale contributo abbia apportato alla sismologia quello di Mineo, che non è governa- tivo, che non è di primo ordine e che non ha come quelli i mezzi. È stato mio precipuo intendimento, anzi dovere, collocare i. miei strumenti sismici in modo ben sicuro e regolati in maniera che fossero sempre al coperto di qualunque influenza accidentale : vento forte, passaggio di veicoli per la via vicina, movimento cittadino o altro; in grado quindi di segnalare i veri movimenti del suolo vicini o lontani che essi siano. Non possedendo un sismografo molto sensibile io chiamo re- gistrazioni non solo le vere e proprie registrazioni di sismogrammi dati da sismografi, ma le segnalazioni di movimenti del suolo avute anche per mezzo di speciali strumenti sensibilissimi che registrano du elettricamente su una striscia di carta continua i più piccoli mo- vimenti del suolo vicini o lontani, come dimostrai pubblicando i risultati dati dai miei strumenti sismici (1). Con un lavoro lungo e paziente ho compilato una statistica delle registrazioni sismiche avute a Mineo in un dodicennio e cioè dal 1901 al 1912, periodo di tempo, in cui gli strumenti sismici non subirono alcuna variazione per la loro postura nè modifica- zioni che avessero potuto alterarne la sensibilità. Si sono avute così in dodici anni: 2905 registrazioni ripar- tite nel modo seguente: 1901 | 1902 | 1903 | 1904 | 1905 | 1906 | 1907 | 1908 |1909 | 1910 | 1911 | 1912 n |. | ——___[|____|{|_T__|[_—___ —T—_ 117) 79 | 316] 326) 85 | 141] 369] 495] 534] 266] 85 | 79 che sono rappresentate nell’ unito grafico. : | 600 500 400 300 NL - ZZZ i 0 i; Ino: 1903 1904 1905. 1906 1907. 1908) 1909 1910 (1911.1972 È Pe i (1) Guzzanti — Di alcuni strumenti sismici dell’ Osservatorio di Mineo : Ras- sd segna delle scienze geologiche, Roma 1893. «di In. — Di un nuovo strumento sismico di Mineo e i terremoti della Grecia, is Torino, Collegio degli Artigianelli 1894. Ip. — Il Microsismoscopio Guzzanti, Bollettino della Società Sismologiea Italiana, Vol. IV, fasc. VI. Sag È Fra queste registrazioni sono comprese 50 scosse avvertite dalle persone, così ripartite : | 1901 1902 | 1903 | 1904 1905 | 1906 | 1907 | 1908 | 1909 | 1910 | 1911 | 1912 Ora volendo fare un confronto colle registrazioni avute in altri Osservatori, anzi prendendo in esame la nota del Prof. Aga- mennone e del Dott. Cavasino: « Le registrazioni sismiche del R. Osservatorio di Rocca di Papa » (1), io trovo che a Rocca di Papa nel periodo di tempo di 11 anni e sei mesi, cioè dal 1900 al 1911 (primo semestre) furono registrati 2047 terremoti, e che aumen- tando la somma di altre 111 registrazioni pel secondo semestre del 1911 stesso, supponendo la stessa frequenza nel periodo di altri sei mesi, si ha un totale di 2158, inferiore a quello di Mineo di 747, con una media di 179 per Rocca di Papa e di 242 per Mineo. Ciò non basta: Ho voluto mettere a tianco dei primari Os- servatori: Catania, Ischia, Rocca di Papa, Firenze (Ximeniano) e Padova, quello di Mineo colle rispettive registrazioni per gli anni 1901-1907 come nella citata nota, Agamennone-Cavasino, e ho trovato : A | | | ANNO CATANIA | ISCHIA | ROCCA DI P.| FIRENZE X. | PADOVA | MINEO 19010. 49 56 303 79 110 117 1902... 86 48 | 219 96 110 79 1903%--. 69 61 167 97 113 316 do004 ==. 53 58 189 139 126 326 1905#® A 96 75 164 110 94 85 1906... © 97 90 182 | 86 71 141 (907-203 DALIA 5 175 118 104 369 Totale. . | 527 498 1299 725 728 1433 Media an. 75,3 60,1 135,6 103,6 104,0 204,7 (1) Extrait des C. E. de la quatrième conférence d el’ Ass. Inter. de Sismologie. Rn Queste registrazioni (1) ho ottenuto in gran parte dal mio microsismoscopio e da altri avvisatori elettrici a registrazione con- tinua e quasi sempre concordamente con un paio in piani diversi dell’ Osservatorio, al sicuro, s'intende, di qualunque causa acci- dentale, che possa far nascere lontanamente il dubbio sulla ori- gine sismica del moto, e spessissimo confermate dal sismografo sistema Cancani, con massa di 200 K. In quanto a scosse avvertite dalle persone. si ha per lo stesso periodo di tempo e in confronto agli altri Osservatorii citati : ANNO CATANIA | ISCHIA | ROCCA DI P.' FIRENZE XIM. | PADOVA | MINEO 1901 9 0) ; 1 1 9 1902 È 0 13 0 0) 5) 1903 8 1 3 0 0 8 1904 9 1 5 5) 1 4 190%; 1 1 3 0 0 5 1906 ... .... 1 9 3 0) 0 1 1907 9 (0) 9 0 li 9 Totale. 17 5 30 4 h) 97 Media an. 9d,4 O 4,3 0,6 6,4 4,0 Anche qui Mineo ha una superiorità su gli altri Osservatorii e l’avrebbe anche su Rocca di Papa se, per un fatto isolato e straordinario, nel 1902 non fossero state avvertite ben 13 scosse in quella località. Da questo confronto emerge chiaro che non poco contributo ha portato l'Osservatorio di Mineo che, in quanto a registrazioni (o segnalazioni) di terremoti, non è stato inferiore a quei pochi di primo ordine citati nella menzionata nota. Ma il presente lavoro ad un’altra considerazioue più interes- sante ci conduce: Dal 1° quadro più avanti riportato e dal diagramma quì unito, si vede come dal 1905 si è avuto un crescendo continuo nei mo- (1) Tutte le registrazioni, appena avvenute, furono partecipate telegrafi- camente all’ Ufficio Centrale di Roma e all’ Osservatorio di Catania. “dg Lo vimenti sismici che va a raggiungere un massimo di 495 nel 1908. Alla fine dello stesso anno (28 dicem.) poi avvenne il disa- stro di Messina e Reggio-Ualabria. Si hanno in seguito nel 1909 come naturale conseguenza un numero notevolissimo di registrazioni (534) causate dalle repliche della formidabile scossa e indi una notevole diminuizione degli anni: 1910 (266) 1911 (85) 1912 (79). Queste scossette non sono da confondersi coi movimenti mi- crosismici o agitazioni continue da una o più verghette elastiche e da continue repliche segnate appena coll’intervallo di qualche secondo che negli anni 1908 e 1909 non davano tempo a con- tarsì e che non sono comprese nel citato catalogo; ma che for- mavano un vero periodo sismico non comune. Questa linea ascendente di registrazioni (V. il grafico) che arriva al massimo di 495 nel dicembre del 1908, quando avviene il disastro di Messina-Reggio Calabria, e la discendente dal 1910 in giù fa nascere il dubbio che un vero periodo sismico di pre- disposizione sia stato in Sicilia prima della catastrofe; che du- rante il periodo isterosismico nel 1909 gli strati terrestri siansi mantenuti in continua agitazione, e poi siano andati man mano rassettandosi, così che negli anni seguenti le registrazioni sono Venute sempre meno. Allo stato attuale certamente non si può trarre una dedu- zione sicura tra il lungo crescente periodo sismico e il disastroso terremoto, ma sarà certo un avviso per l’ avvenire specie, se come sperasi, una migliore organizzazione del servizio sismico verrà fatta, con strumenti uniformi affidati a persone volentierose e co- scienziose. Ma, 1’ Osservatorio di Mineo, per la sua ubicazione e per gli strumenti che possiede, è certo nelle migliori condizioni per gli studii in parola. si N.B.— Dopo presentata questa nota all’ Accademia ho potuto montare e ben regolare un sismografo Agamennone a pendoli orizzontali che mi fu con- cesso dall’ Ufficio Centrale di Meteorologia nel Dicembre scorso. Esso ha regi- strato con piccoli ma nitidissimi sismogrammi, segnalazioni sismiche date da uno o due soli miei apparecchi, provando così ancora una volta, l’attendibilità di tutte le registrazioni o segnalazioni citate in questa nota. ne ProF. CIVLELLI—LA PITUITRINA NELLE EMORRAGIE OPERATORIE E SPONTANEE DELLE VIE RESPIRATORIE. (Nota preventiva). L’ estratto del lobo posteriore della ghiandola pituitaria in soluzione tisiologica, preparato e messo in commercio (in fialette sterilizzate da ‘!/, e 1 cm.°) specialmente dalla Casa Parke e Davis (col nome di Pituitrina) e dalla Casa Burroughs Wellcome (col nome di Vaporole), dopo gli incoraggianti risultati farmaco- logici con esso ottenuti, in questi ultimi anni è stato con una certa larghezza adoperato nella pratica. Questo nuovo prodotto terapeutico pare agisca, spiegando in ispecial modo un’ azione stimolante prolungata direttamente sulle fibro-cellule muscolari (in genere sui muscoli semplici), e non per l’intermediario del simpatico. | Esso è stato trovato utile, dai varii Autori che l’ hanno espe- rimenti*to in clinica, sopratutto per stimolare le contrazioni del- utero (nei casi di gravidanza e parto prolungato), contro le emorragie uterine e contro il collasso operatorio e spontaneo. Nu- merosi Autori che l’ hanno adoperato in tali circostanze, concor- dano nell’ affermare ch’ esso rappresenta un prodotto prezioso; perchè dà effetti molto migliori di quelli che davano i farmaci finora in uso. Il sudetto estratto, inoltre, è stato trovato utile da qualche Autore: come diuretico, nell’osteomalacia, nel morbo di Addison, nell’atonia e paresi intestinale, come galattagogo. Io infine (som- ministrandolo però per via interna, in compresse della Casa Bur- roughs Wellcome) 1° ho trovato molto efficace contro una sindrome psichica, completa o incompleta, da me riscontrata (piuttosto di rado) negli adenoidei adolescenti o giovani. Contro le emorragie, a ogni modo, 1’ uso dell’ estratto pitui- tario era stato limitato solamente a quelle dell’ utero ; specialmente alle emorragie acute post-partum. Nessuno prima di me, ch’ io sappia, aveva mai adoperato questo prodotto nelle altre emorragie. Avendo intanto scorsa la letteratura riguardante 1 azione dell’ estratto pituitario, letteratura dalla quaie risultava evidente un’ azione generale stimolante di esso (non solo pronta ma anche molto. prolungata) sulle fibro-cellule dei vasi (ragione per cui esso produce un prolungato rialzo della pressione del sangue, e un rallentamento con rinforzamento del battito cardiaco), pensai che questo nuovo prodotto avrebbe potuto rendere ottimi servigi in molte altre emorragie operatorie e spontanee, e sopratutto in quelle delle vie respiratorie; specialmente poi nelle operazioni sui cornetti inferiori, ove il tessuto muscolare dei vasi è più svi- luppato, e per le quali non di rado si hanno delle emorragie noiose. Profittando quindi della gentile esibizione della Casa Parke e Davis, che, dietro richiesta, m’ inviò gratuitamente un buon numero «di scatole, della sua Pituitrina, ho esperimentato questo prodotto sopratutto nella mia Clinica e dopo anche in clientela privata; e già fin d’ora in numerosi casi. E poichè i risultati da me avuti sono stati davvero splendidi, prima di estenderne mag- giormente l’ uso e di pubblicare un lavoro dettagliato, ho creduto utile colla presente nota accennare molto brevemente ad essi. Finora ho potuto provare il sudetto prodotto: 1. in numerosi pazienti operati di turbinotomia inferiore e anche media (ho iniet- tato sotto cute !, a 1 cm.’ di Pituitrina alcuni minuti prima o dopo l’operazione, con tale risultato da rendere completamente inutile il tamponaggio e molto più semplice, per 1’ operatore e il paziente, la relativa cura); 2. in pazienti operati di polipi. nasali che davano abbondante emorragia; 3. in infermi operati di ton- sillectomia e di ugolotomia; 4. a scopo preventivo (per diminuire emorragia durante | operazione) in operazioni sui seni della faccia; 5. in epistassi spontanee; 6. nelle emottisi; 7. nelle dia- tesi emorragiche, specie post-malariche. In tutti i sudetti casi i risultati sono stati più o meno splen- didi; sicchè fin d’ ora credo di potere affermare, che la Pituitrina nelle emorragie di cui sopra, e probabilmente anche nelle emor- ragie di altri organi (intestinali, delle vie urinarie ecc.), rappre- è RA a 5 * n], SI senta un nuovo mezzo prezioso di cui potrà oramai disporre il medico e sopratutto il chirurgo. Essa difatti, per la sua azione tonica (pronta e della durata di molte ore, e alle volte di giorni) sulle fibro-cellule dei vasi, facilita notevolmente la formazione dei trombi di chiusura temporanea dei vasi aperti, e si dimostra per- ciò molto più efficace degli altri farmaci finora in uso. Oltre a ciò, per la sua azione tonica sul muscolo cardiaco, (quando si pra- tica prima l’iniezione di Pituitrina) la narcosi cloroformica ed anche eterea procede più tranquilla e più sicura; poichè in un minor numero di casi, allora, si avranno da lamentare gli acci- denti da narcosi, gli shock operatorii e (quando |’ operazione si fa coll’anestesia locale) anche le lipotimie. Questo prodotto, quindi, è destinato, secondo me, a rendere dei servigi veramente insperati sopratutto ai chirurgi; perchè per mezzo di esso si risparmieranno molti interventi chirurgici (p. es. molti tamponaggi nasali nelle epistassi) e numerose operazioni saranno semplificate e rese più sicure, anche in individui defedati, Le iniezioni di pituitrina sono state da me sempre praticate al braccio e sotto cute (per avere un’ azione un po’ più pronta si possono fare anche intra-muscolari o endovenose), e per lo più da 15 a 60 minati, circa, prima dell’atto operativo. Esse sono del tutto indolore e non hanno prodotto mai disturbi generali. In questi ultimi mesi ho praticato più spesso, e con migliore risul- tato, un’ unica iniezione da 1 cm.° prima dell’ atto operativo. D.R Guipo IzAR — SUGLI ANTIGENI PER LA REAZIONE MEIOSTAGMICA NEI TUMORI MALIGNI. In note precedenti fu indicato che 1’ acido miristico sia com- binato con sostanze proteiche che emulsionato in soluzione di ge- latina, può servire come antigeno per la reazione meiostagmica nei tumori maligni. Proseguendo queste ricerche ho studiato il comportamento di una serie di acidi grassi di fronte a sieri neoplastici umani. De pae Gli acidi presi in esame sono: acetico — propionico — bu- tirrico n — isobutirrico — valerianico »n — isopropilacetico — ca- pronico n — isobutilacetico—-dietilacetico—oenantico—caprilico— pelargonico -- caprinico — undecilico n --- laurico — palmitico — margarico — stearico — arachico — cerotico — melissico —acrilico — erotonico — angelico — tiglinico — allilacetico — oleico — elai- dinico — erucico — brassidinico — linolico—ricinolieo—sorbinieo— ossibutirrico a — ossibutirrico f — isoossibutirrico — parasorbinico, Fra questi hanno dimostrato proprietà specifiche, in relazione a variazioni della tensione superficiale rispetto a sieri umani neo- plastici e non gli acidi linolico e ricinolico. Gli scarti ottenuti con questi acidi, o meglio ancora con una loro miscela in proporzioni adatte, sono alquanto superiori a quelli offerti dall’ acido miristico e anche dagli antigeni neoplastici e pancreatici. L’aggiunta di questi acidi, sciolti in alcool, avviene diretta- mente al siero che si diluisce successivamente con soluzione fi- siologica. È evitato così impiego di emulsioni la cui preparazione costituisce uno degli scogli tecnici della reazione. Incidentalmente fo rilevare che questi reperti, dai quali ri- sulta che alcuni acidi grassi possono essere usati quali antigeni per la reazione meiostagmica nei tumori maligni, rendono accessi- bile alla comprensione la singolare estrema labilità degli antichi antigeni estrattivi (neoplastici-pancreatici); supposto infatti, come è probabile, che nella costituzione di questi lipoidi estrattivi en- trino corpi affini agli acidi in parola, la loro estrema labilità trova analogia in osservazioni simili relative a taluni acidi grassi: ad esempio 1’ acido «a-linoleico anche conservato in essiccatore dà luogo spontaneamente a prodotti di polemerizzazione e di ossida- zione (Erdmann, Zeitschr. fir Physiol. Chemie vol. 74 pag. 186). Meritevole di menzione è ancora la circostanza seguente. Gli acidi linolico e ricinolico (0 meglio ancora una loro miscela. in proporzioni adatte), laddove presentano i noti scarti con sieri neoplastici umani in diluizioni tali che non modificano la tensione superficiale di sieri umani non neoplastici, si comportano invece Sia * ti. a AIIP rr pia 7 IO to e TEDNGEN = Me" i) tà È i Ea “DE in maniera uguale di fronte a sieri di ratti, sia normali che portatori di sarcomi trapiantati. Ricordo a questo proposito la circostanza (che risulta da mie ricerche precedenti) (1) che sieri neoplastici umani e di ratto (sarcoma trapiantato) danno reazione meiostagmica positiva tanto con estratti di neoplasmi umani che di sarcoma del ratto. L'entità dello scarto però è più spiccata con l’antigeno omologo. Ora il fatto sopra accennato dell’ assenza di reazione degli acidi linolico e ricinolico con sieri di ratti sar- coma sembra indicare che la relativa specificità generica vada ripetuta dalla natura complessa degli antigeni estrattivi nel senso che essi risultino costituiti da molteplici composti, rappresentati in varia proporzione o numero negli antigeni ottenuti da neo- plasie tolte ad animali di specie diversa. ln rapporto alla vera natura della reazione meiostagmica pei tumori maligni, le ricerche oggi conseguite danno luogo all’ipo- tesi che la diminuzione della tensione superficiale possa dipen- dere, non già da comparsa di nuove sostanze o scissione di so0- stanze preformate, ma più semplicemente verificarsi dal diminuito tenore o dalla perdita, per parte del siero neoplastico, in sostanze fissatrici per gli acidi grassi ricordati (rispettivamente per i lipoidi estrattivi), oppure per l’ intervenuta precedente saturazione di queste, in relazione a presupposto aumento quantitativo o variata distribuzione qualitativa dei grassi e lipoidi del siero. Ancora, an- zichè un variato tenore, potrebbe essere in gioco soltanto una maggiore labilità al riscaldamento del legame acido grasso-pro- teine, come qualche dato fa supporre. Comunque sia di ciò la intima natura della reazione meio- stagmica pei tumori maligni verrebbe ad essere di ordine pura- mente fisico chimico. Nota : Vista la attitudine a reagire degli acidi linolico e ricinolico sorge interessante il quesito dell’ azione blastica di queste sostanze e dei lipoidi sui neoplasmi. Attendo a ricerche di questo genere con risultato sinora favorevole. (1) Zeitschr. fiir Immunitiitsforschung vol. 6 pag. 624. ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI pervenute in cambio e in dono, presentate nella seduta del 13 marzo 1913. I TARE ITA Acireale — R. Stazione di Agrumicultura — Annali — Vol. I. Bergamo — Ateneo di sc., lett. e arti — Atti — Vol. XXII. Bologna — Soc. med.-chir. e Sc. med.— Boll. Sc. med.—1912 fas. 12. 1913.122055, Firenze — Soc. entomol. ital. — Boll. — Anno XLIII. 1-4. Milano -- Coll. degli ing. e archit.—Atti—1912, 4. 5. 6. 1913, 1002. id. R. Ist. lomb. di Scienze — Rend. — Vol. XLV, 16-18. 19. 20. XII, 15272 id. — Rivista di studi psichici—Luce e ombra —dic. 1912 e 1913 N. 1.2. Modena — R. Acc. di sc., lett. e arti — Mem. — Vol. id. — Soc. dei Naturalisti — Atti — Vol. XIV. id. — Le Staz. sperim. agrarie ital. - Vol. XLVI, 1. 2. Napoli — Annali di nevrologia — Anno XXX, 3. 4. id. — Soc.r. delle scienze—Rend. Acc. sc. fis. e mat.--Vol. XVIII, 10.11.12. Padova — Soc. ven.-trent. di sc. nat. — Atti — Anno V, 1. 2. Parma — Assoc. med.-chir. — Rend. — Vol. V, 9. Palermo — Circolo matematico —Rend.—Anno 1913 N. 1. Perugia — Università —Ann. Fac, med. e Mem. Acc. med.-chir.— Vol. II, 4. Pisa — Soc. tosc. di sc, nat. — Atti — Vol. XXVIII. Pavia — Società med.-chir.— 800. —Anno XXV, 3. Roma — R. Acc. dei Lincei—Mem. CI. sc. fis. mat. e nat.—Vol. XXI, 11. 12, Rend. id. Vol. XXII, 1.2.3.4.5. Classe scienze morali—Rend.— Vol. XXI, 7-10. id. -— R. Ace. medica —- Boll. — Vol. XXXVIII, 6. 7. 8. id. — R. Soc. geogr. ital. — Boll.—1913, N. 1. 2. 3. id. — Soc. geol. ital. — Boll. —Vol, XXI, 3. 4. id. — Archivio di farmacologia sper.—Vol. XIV, 9. 10. 11. 12. NV. io: id. — Soc. zool. ital, — Boll, — Vol. I, 11. 12, PAGES FR TI PET I TE E E ST AT bibi ” ra A iS SET i dif Li 5 2A Torino — R. Acc. di medicina — Giorn. — 1912, N. 10. 11. 12. id. — R. Acc. delle scienze — Atti — Vol. XLVIII, 1. 2. 3. Mem. — Vol. LXIII. Venezia --- R. Istit. veneto di sc., lett. e arti--Atti—Vol. LXXI, 8. 9. 10. ESTERO Berlin — Akademie der Wissensch.—Sitzungsh. — 1912 — N. 39-53. Berkeley — University of California— Pubblications—Vol. IV, 12. 13. 14. Bonn — Naturhist. Verein—Verhandl. Vol. LXIX, 1. id. — Niederrhein. Gesell. — Sitzungsber. — 1912, N. 1. Boston — American Acad. of arts a. sciences— Proceed.—Vol. XLVIII, 1.2.3.4. id. — Soc. of nat. history — Mem. — Vol. VII. — Proceed. — Vol. XXXIV, 9. 10. 11. 12, Bruxelles — Acad.r. de médicine de Belgique—Bull.—Vol. XXVI, 10. Cambridge, Mass.—Harvard College—Mem. Mus. comp. zoòl.— Vol. XXXIV, 4. Voli XXXW, 4. Veli 'xb.d Mark anniversary volume. Cracovia — Acad. des sciences — Bull. — serio A, N. 9. 10. serie B, N. 8.9. 10. Dublin -- Roy. Dublin Soc.—Proceed. — Vol. XXXI, 25. 33. 34. | Voll'XXX, ‘356: Frankfurt a/M — Senkenberg. naturf. Gesell. — 4bhandl.— Vol. XXXI, 2. 3. XXXV, 3. — Ber.—Vol. XLIII, 1-4. Harlem — Soc. holland. des sciences-- Arch. néerl. sc. ex. et nat. — Serie III, Volt Heidelberg -- Naturhist.-medic. Verein— Verhandl.—Vol. XII, 2. Helsingfors — Soc. pro fauna et flora fennica— Act.— Vol, XXXVI. Meddel.—Vol. XXXVIII. Hermannstadt — Siebenbiirg. Verein fiir. Naturwiss.— Verhandl. u. Mittheil. — Vol. LXII, 1-6. Kansas — University — Bull. — Vol. XIII, 2. 3. Lausanne — Soc. vaud. des sc. natur.— Bull. —N. 177. Liège — Soc. géol. de Belgique — Ann. — Vol. XXXIX, 3. Mem.—Ann. 1911-12, 1. 2. London — Roy. Soc. — Proceed. — Serie A, N. 599. 600. 601. Serie B, N. 585. 586. Philos. Trans — Serie A, N. 494. 495. Serie B, N. 297. 298. 299. 300. 301. id. -— Mathematical Society — Proceed. — Vol. XI, 6.7. — Vol. XII, 1. di de 4 ri ARE Li pd fa IZ ‘poet Ai pr LEI Maia: Madrid — R. Acad.de ciencias exact., fis. y nat. — Revista — Vol. XI, 1-4. id. — Societad Espanola de hiell nat. — Vol. XIII, 1. New-York — N. Y. Acad. of sciences, 1. Lyc. of nat. hist.— Ann.—Vor. XXII. Paris — Bibliogr. anatomique — Vol. XXII, 5. i id. — Mus. d’hist. nat. — Bull. — 1911, N. 5. — 1912, 1. 2. Philadelphia — Acad. of nat. sciences— Proceed.—Vol. LXIV, 1. id. — American philos. Society — Proceed.—Vol. LI, N. 204. Rio de Janeiro —- Mus. nacional — Arch. — Vol. XIV. XV. St.-Pétershourg — Acad. Imp. des sciences— Bull.—1912 N. 18— 1913 N.1.2.3. id. — Com. géologique — Bull. — 1911 N. 6-10—1912 N. 1.2 Mém. — Fasc. 58.63.64.65.69.75.78.81. Tokyo -— University —Journ. Coll. of sc. — Vol. III, 2. IV, 2.3. V, 1. Trieste — Assoc. med. triestina —- Boll. — Vol. XV. Tufts College, Mass. — Tufts College — Stud. -- Vol. III, 2. Wien — K. K. Naturhist. Hofmuseum — Ann. — Vol. XXVI, 3. 4. Zagreb — Soc. d’hist. nat. croate—Glasn.—Vol. XXIV, 4 — Vol. XXV, 1. DONI DI OPUSCOLI BonNAZzI OTTAVIO -- Andamento del potenziale atmosferico durante il passag- gio della cometa di Halley — Firenze 1912. GIUFFRIDA RuGGERI VincENZO — Schema di classificazione degli « Hominidae » attuali — Firenze 1912. GORINI CosrAaNTINO — Le basi scientifiche e pratiche della fabbricazione del formaggio — Milano 1912. LonGo B. — Di nuovo sul Ficus Carica L. — Genova 1912. PaLazzo LuiGir — Sul rilevamento magnetico della Sardegna — Firenze 1909. Ip. —-. Del servizio meteorologico nelle nostre colonie—Roma 1911. Ip. — La carta magnetica del Benadir -— Roma 1912. Ip. — Magnetic charts of the Island of Sardinc. ID. — Alcune misure magnetiche eseguite nell’ est Africa inglese e nella Somalia italiana —- Roma 1912. PASCAL ErNnksto — La crisi nelle Università italiane— Discorso--Napoli 1913. Opere di matematica di Giulio Carlo dei Toschi di Fagnano pubblicate a cura dei Proff. Volterra, Loria, Gambioli — 3 volumi in 4° — Roma 1911. Le prix Nobel en 1911 — Stokholm 1912. i È hi) 7 ; FS Fa an: de dl N È } TUTI TITTI MOI LI LITI LILIILITI i adi Fascicolo 26. LILIUICICI ICI ii »; — —‘’BOLLETTINO DELLE SEDUT DI DELLA . ae 2 ACCADEMIA GIOENÌ DI SCIENZE NATURALI IN CATANIA 00. col a zi n % RESOCONTO DELLE SEDUTE ORDINARIE È STRAORDINARIR [E % 2 2 e sunto delle memorie in esse presentate. = (SERIE SECONDA )_ = e CATANDUS.. 2 ‘IPOGRAFIA DI C. GALÀTOLA a SA i Doe 1913. ] TTT tt to tt v.oT{TT] Fascicolo 26. Rendiconti Accademici Verbale dell’ adunanza del 26 Aprile 1913 . ; . ; È i pag. Note presentate E. Padova — Osservazioni fotometrielie dei pianeti Urano E (354) Eleo- nora \ . ; i ) È à i : i meet » Dott. A. Musumeci, assistente — Dott. S. Gangi, assistente onorario — Sul valore prognostico della siero-reazione di Rivalta in alcuni casi di ma- Pa Teitni lattie croniche. : ; 3 : ; a pesta PORRI D.r Guido Izar — Sulla reazione meiostagmica nei tumori maligni (No- ta VI). : ; ; : i : : x state SER di D.r Guido Iear — Sulla reazione meiostagmica nei tumori maligni (No- ta VII). : EA i E È Oo G. Izar—C. Patanè — Sulle lipoprotetne (Nota II) . . Segre pot 3 G. Izar—P. Ferro — Sulle lipoproteine (Nota III) . ; ; x » da) -G. Izar—P. Ferro — Sulle lipoproteine (Nota IV) . x e. D.r A. Fagiuoli—D.r V. Fisichella — Sulla intradermoreazione di. Noguchi > ‘nella sifilide . ; CEE £ ; sio ; Elenco delle pubblicazioni pervenute in cambio e in dono, presentate nella seduta del 26 aprile 1913. pe i i a Aprile 1913. Fascicolo 26, Serie 2." 2 ACCADEMIA GIOGNIA DI sea NANDO ADILGI INTO 4 DESTRA: È F Seduta del 26 Aprile 1915. Presidente — Prof. A. RICCÒ va ; Segretario — Prof. A. CAPPARELLI. Pa £ Intervenuti i socî effettivi sigg. Prof. Capparelli, Clementi, D’ Abundo, Feletti, Foderà, Pennacchietti, Riccò e Staderini. | Alle ore 16, il Presidente apre la seduta e comunica una lettera del Segretario prof. Russo, il quale si scusa di non potere «intervenire alla riunione perchè impegnato in altra assemblea. di Comunica, altresì, una lettera del prof. Caruso, con la quale egli desidera di rimandare ad altra seduta la sua comunicazione: «Le ovaie negli anencefali, essendo impossibilitato ad intervenire all’ adunanza. Avverte che nell’ordine del giorno dell’odierna seduta vengono ‘aggiunte le seguenti comunicazioni pervenute all’ ultimo momento : È Dott.ri V. BaLpI e M. DI BELLA — Osservazioni meteorologiche fatte nel 1912 ; all’ Osservatorio di Catania. A Dott. E. PADOVA -- Osservazioni fotometriche dei pianeti Urano ed Eleonora. Ù Dott. E. AGUGLIA -- La pressione sanguigna negli alienati di mente. [A È Dopo di che, hanno luogo le comunicazioni seguenti : | Prof. Caruso F. — Le ovaie negli anencefali. <{ Dott. S. LAVAGNA — Fatti nuovi sull’ emolisi da triton-veleno. : Dott. G. Russo — Analisi e meccanismo del riflesso di raddrizzamento negli si Echinodermi. db Dott. G. Russo — Le leggi ed i fattori dell’ igromipisia. dI Dottori A. MUSUMECI e S. GANGI — Sul valore prognostico della sieroreazione di Iivalta. ; Dott. G. IzarR — Sulla reazione meiostagmica. Dottori G. IzAR, A. Frrro e C. PATANÈ — Sulle lipoproteine. Dottori A. FaGioLI e V. FisicHRLLa — Sul? intradermoreazione di Noghuchi nella sifilide. Dott. E. AGUGLIA — La pressione sanguigna megli alienati di mente. Dott. V. BaLBI e M. Di Bruna — Osservazioni meteorologiche fatte nel 1912 all’ Osservatorio di Catania. Dott. E. PapDOVa — Osservazioni fotometriche dei pianeti Urano ed Eleonora. A proposito delle comunicazioni del Dott. G. Russo, il prof. Capparelli fa rilevare che il materiale fu raccolto intorno all’Isola dei Ciclopi dal personale addetto all’ Isola, il quale personale merita lode pel lavoro paziente, continuo e lungo, Che le espe- rienze furono eseguite in parte nei locali dell’ Isola e con i mezzi ivi esistenti, ed in parte nel laboratorio di fisiologia della R. Uni- versità. Desidera che di ciò ne sia tenuto conto nel verbale della presente seduta. IL’ Accademia acconsente. NOTE E. PADOva — OSSERVAZIONI FOTOMETRICHE DEI PIANETI URANO EK (354) ELEONORA, Introduzione. — Una recente circolare dell’ Harvard College Observatory invita i cultori dell’astrofotometria a misurare l’inten- sità luminosa dei pianeti poichè alcuni di questi presentano delle variazioni di grandezza non solo in rapporto alla loro distanza dal Sole e dalla Terra, ma anche in funzione all’angolo di fase se- condo leggi non ancora ben note. Questa circolare riporta alcune osservazioni fotometriche di pianeti fatte dal Miiller, da H. M. Parkhust, da Searle e Wendell, e da E. C. Pickering, osserva- zioni che dimostrano che in alcuni pianeti si manifestano varia- “di zioni notevoli di splendore da una opposizione all’ altra. Fu pure Èy transfer frem Pat, Office Lib, April 1914, ul: RR AVO) Pra si ia CAL 7 » i ; i 2979 (208 notato da altri osservatori che aleuni pianetini, come ad esempio Eros, Interamnia e Tercidina, presentavano variazioni di splendore abbastanza forti anche in un breve periodo di ore. Anni sono io avevo fatto alcune osservazioni fotometriche sul pianeta Urano e Panno scorso ne feci alcune sul pianetino Eleonora per invito del Ch.mo Prof. Antoniazzi, che riteneva di poter dubitare che in tale pianeta si manifestassero variazioni. di luce per il fatto che la grandezza di tale pianeta da lui sti- inata superiore alla 9." alcuni giorni dopo era stato trovato di 9." 2 dal Prof. Millosevieh quando, per la sua maggior vicinanza all’ opposizione, doveva invece apparire più luminoso. Ritengo opportuno comunicare i risultati delle mie osserva- zioni fotometriche dato lo scarso numero di tali lavori nei riguardi dei pianeti per cui anche un modesto contributo può riuscire utile. Le osservazioni furono fatte nel 1910 per il pianeta Urano e nel 1912 per Eleonora. Per tutte le misure fu usato un fotometro oculare a cuneo munito di apparato registratore applicato al ri- frattore dell’ equitoriale Starke - Merz di 117 mm. di diametro all’ obiettivo e di metri 1,65 di distanza focale dell’ Osservatorio di Padova. Urano. -- Questo pianeta fu da noi osservato fra il 29 Agosto e il 25 Ottobre 1910 ricavando 16 valori della sua grandezza in 7 sere di osservazioni. Per il suo lento movimento fra le stelle fu possibile mantenere per tutto il periodo di studio le medesime stel- le di confronto. Le coordinate di tali stelle erano 7,a-= 19" 32.” 6 bi — 2,30 49° (HP 6.2 20); 2, a — 19" 32.9 dg — 23° 42 (HP 6.2 20). Da tutto il nostro materiale di osservazione, man- tenendo per la 1 la grandezza 6.20, rieavammo per la stella 2 la grandezza 6."05 + 0."06. Nella seguente tabella riportiamo i risultati delle nostre os- servazioni. Nella prima colonna sono scritte le date e le ore di osservazione in tempo medio dell’ Europa Centrale, nella seconda le grandezze osservate, nella terza e quarta i logaritmi di A (di- stanza Pianeta - Terra) e di » (distanza Pianeta - Sole) corrispon- denti a ciascuna data, nella quinta colonna la grandezza risul- tante per l’ opposizione media calcolata con la formola 2 A? 0.4 ro (to — 1) dove » è la grandezza osservata alla distanza r e A e dh, è la intensità luminosa alla media distanza r, del pianeta dal Sole. Nella sesta colonna è calcolato 1’ angolo di fase con la formula A? AL vr? — R? : A Nell’ultima colonna infine sono date le grandezze medie otte- COS € = nute nelle singole sere di osservazione ridotte alla distanza media. | ; i Data e T.M.E.C. |Gr.osser.| log A | log. r or. ritto Gr. media > 40 alla distanza) © serale ridotta SIR ela media alla dist. m. 1910 de 4N7em n m (0) m Ap. 29 9 335 5.52 127700) 129383 5.38 2.0 5.55 9 490 5.57 5.43 9 56.0 5.97 5.89 Sett. 1 9 32.0 5.88 1.27794 | 1.29385 5.73 21 5.61 9 39.0 5.65 5.50 È » 3 10 318 5.90 1.27852 | 1.29385 5.75 92 5.58 10 38.6 5.57 5.42 1030 5.90 1.27912 | 1.29385 5.75 2.8 5.73 3 10 9.0 5.67 5.52 i 11 190 5.85 5.70 è 11:24%0 6.09 5.94 # ù » 19900905 6.06 1.28736 | 1.29396 5.86 2.8 6.02 4 9 10.5 6.39 6.19 3 Ott 1 92 34.6 6.09 1.28810 | 1.29396 5.89 2.8 5.88 i 9 40,8 6.06 5.86 pI ». 25 9 75 5.63 1.29718 | 1.29405| 5.38 2.9 5.38 La grandezza media osservata risulta essere, per il 1910, 7, 5. 80 + 0.06 e quella ridotta alla distanza media 5. 70 men- tre il Miiller (1) trova come valore medio della grandezza di (1) V. Pubblicazione VIII dell’ Osservatorio di Potsdam (1893) Muller G. « Helligkeitsbestimmungen der Grossen Planeten und einiger Asteroiden. » id — ai ta e Spr ERA ra a INN PERS Fer Urano 5."863 + 0."011 dall’ insieme delle sue osservazioni fatte fra il 1878 e il 1888. Nei singoli anni egli aveva trovato gran- dezze variabili fra un massimo di 5."68 nel 1881 ed un minimo di 5.299 nel 1886. All’ Osservatorio di Harvard fra il 1880 e il 1896 furono trovate grandezze comprese fra un massimo di 5.49 ed un minimo di 5."56. In media, con 106 osservazioni fatte fra il 1894 ed il 1908, risultò la grandezza 5." 51. (1) Considerando le grandezze ottenute in rapporto all’ angolo di fase « si potrebbe riconoscere un leggero indebolimento dello splendore del pianeta con l aumentare di quest’ angolo, soltanto scarterebbe 1’ unica osservazione del 25 Ottobre forse un po’ in- certa. Questa relazione fra lo splendore di Urano e l’ angolo di fase era stata ammessa come possibile da Zòllner, mentre il Miiller non crede di poterla affermare con le sue numerose osservazioni ed infatti avendole egli ordinate secondo 1’ angolo di fase non trovò che vi fosse alcuna relazione fra i valori di questo e le grandezze ottenute. Dalle nostre misure risulta la grandezza 5.” 80 per un angolo di fase 2.°37 in media. (354) Eleonora. — Come si disse nell’introduzione le osserva- zioni di questo pianeta furono eseguite specialmente nell’ intento di scoprire in esso eventuali variazioni di splendore, ma per lo scarso numero di osservazioni e per la poca luminosità del pia- neta questo scopo non si può ritenere raggiunto perchè gli scostamenti fra loro dei varî valori ottenuti sono inferiori ai probabili errori di osservazione. Pur tuttavia riteniamo utile ri- portare i risultati delle nostre misure, Esse sono 15 ottenute in quattro sere di osservazione fra il 23 marzo e il 14 aprile 1912. Le stelle di confronto usate furono le 4 seguenti: / B. D. + 21°.2202 (8.22); 2 B. D. + 22°.2231 (8.29); 3 B. D. -— 23°.2223 (9.20) e 4 B. D. + 23°.2227 (8.07). (1) V. Annals of the Harvard Observatory Vol. XIV, XXIV e XLVI. TK3S) ‘ Per determinare le grandezze di tali stelle furono fatti parecchi confronti fra queste e le stelle B. D. 22°.22536 (P. D. 7.262) e B. D. | 22°2240 (P. D. 7."94) e risultarono le grandezze se- guenti: per la / 8."13 + 0."09, per la 2 9.42 + 0.208, per la 3 9.287 + 0."08 e per la 4 8."88 + 0."08. Sorpreso dello scarto piuttosto rilevante fra le grandezze da noi determinate per le stelle 2 e 3 da quelle date dalla B. D. feci altri confronti che confermarono il primo risultato. Nella seguente Tabella sono riportate le osservazioni del pia- neta (354) Eleonora. Nella prima colonna sono scritte le date e le ore di osservazione in tempo medio dell’ Europa Centrale, nella seconda sono indicate le stelle di confronto usate in ciascuna misura, nella terza la grandezza misurata, nella quarta e quinta i log Ae log 7, nella sesta l'angolo di fase «a, nella settima la media delle grandezze misurate in ciascuna sera di osservazione, nella ottava sono notate le grandezze che si dovevano ottenere per ciascuna data in base alla grandezza media della prima sera tenendo conto della diversa distanza del pianeta dalla Terra e dal Sole nelle varie sere, calcolata con la formola 1 i ii i dove ge è la grandezza calcolata, 9, quella misurata alla distanza A ed 7, mentre A, ed r, sono le distanze per la prima sera di osservazione. Nell’ ultima colonna sono scritte le grandezze M ricavate con la tormola M=g+ 5 (ogA4 + log 7) dove M è la grandezza del pianeta ricavata in funzione di log A, di log r e di g grandezza data dal Berl. Jahrb. in funzione della | grandezza my del pianeta alla distanza media 4 dal Sole e a W quella a — 1 dalla Terra ricavandola con la formola #7 g= m — 5 log a (a — 1). Nella efemeride del 1912 il Berl. Jahrb. dà per Eleonora i valori m, = 100.0 e g —= 6.5, Data e T. M. RES j Gr. ) R. CC. di Gr. log A|logr media Gr. M diiorservazione | CONT pianeta | del | calcolata i pianeta 1 2 3 4 DI 6 7 8 AE 1912 } d I Re 0) m 0 m Dn) m Marzo 23 9 834 1-2 9.90 (0. 2037/0. 3966| 12.8 9.94 9.94 9.5 EL-51 9.90 +3::13 10.03 | Aprile 7 10 10 S—-4 |10.22 (0. 206910.3977|-18.1.|10.14 (10.11 9.7 Mt=0 10.02 IE 47 10.02 12 30 10.22 » 8_ 911 gi 41036 10. 2375105398182 | 10:29 | 10,1 9.7 9 56 10.26 10 25 10.33 ) 8 ERRO, 10.09 11 30 | 10.39 » bi Lo: 2 | 3—4 | 10,24 |0. 2624/0.3986| 20.9 | 10.09 | 10,24 9.8 dro 10.04 12 10 | 9.98 Si può notare che la luminosità del pianeta diminuì con l’au- mentare dell’ angolo di fase e che nelle varie sere non vi sono differenze rilevanti fra le grandezze osservate e quelle calcolate in base all'osservazione della prima sera. Ciò escluderebbe che vi fossero state variazioni luminose nel periodo delle nostre 0s- servazioni. Fu trovato però una diversità piuttosto notevole fra le grandezze osservate e quelle previste dal B. J. e tale differen- za si mantiene costantemente intorno ai 4 decimi di grandezza, ciò che fa supporre che la luminosità del pianeta sia variata fra le precedenti opposizioni e quelle del 1912, per la quale risulte- Febbo m, —10m4 eg— 6.9. Dott. A. MUSUMECI assistente — Dott. S. GANGI assistente ono- rariùò — SUL VALORE PROGNOSTICO DELLA SIERO-REA- i ZIONE DI RIVALTA IN ALCUNI UASI DI MALATTIE CRO- NICHE. È La siero-reazione «del Rivalta è fondata sullo stesso concetto della prova consigliata dallo stesso autore nella differenziazione fra essudati e transudati. In una soluzione acetica diluitissima (2 gocce di acido acetico WAR nc REGOLANO AREE TI in 100 cm° di acqua distillata) si fa cadere goccia a goccia del siero di sangue allungato in una soluzione diluitissima di carbo- nato di sodico. In seno alla soluzione acetica le nucleo-albumine del siero f di sangue precipitano formando in genere un anello di calore ma- i dreperlaceo, che tarda un poco a comparire, resta per qualche i minuto sospeso ed evidente a metà circa della colonna del reat- } tivo, quindi aumenta gradatamente di diametro e scende verso il fondo del recipiente dove scompare. è A. tale precipitato VA. ha imposto il nome di 1* sostanza. dell’organismo e siano quindi l'esponente della resistenza di questo. Questa, secondo il Rivalta ed altri sperimentatori, compare nel iù siero di sangue di individui sani fino alla diluizione media di 3 1: 500. Negl’infermi invece la siero-reazione può essere positiva À a diluizioni superiori od inferiori alla media dei sani. i Tali variazioni, a parere dell’ A. possono servire di guida nel i formulare la prognosi, perchè egli ritiene che le nucleo-albumine, 3 di cui è costituito il precipitato, rappresentino l'elemento di difesa i Noi abbiamo praticato la siero-reazione metodicamente in 25 infermi cronici affetti da malattie diverse (carcinoma, cirrosi epa- tica, nefrite ece.). I pazienti, ricoverati nelle sale della clinica medica, erano quotidianamente visitati, e si ripeteva in essi la siero-reazione per tutte le variazioni cliniche manifeste (miglioramenti, peggio- ramenti, complicazioni). Nei periodi di stato si praticava la siero- 2g 2 reazione ad intervalli varii, nella speranza di sorprendere l’ orga- nismo in condizioni diverse. I reperti sierologici furono quasi sempre inferiori alla norma e presso a poco costanti nei singoli infermi anche nei periodi di miglioramento o peggioramento manifesto. Nei carcinomatosi la siero-reazione presentò cifre basse (1:20 —- 1:300) le quali si mantennero costanti sia nell’ infermo che soccombette, sia nel paziente le cui condizioni rimasero lungo stazionarie. In un caso di catarro gastrico la siero-reazione fu da prin- cipio positiva alla diluizione di !/,,o, poi raggiunse !/,0, € si man- teune tale anche quando i disturbi gastrici erano scomparsi da parecchio tempo. ln quattro pazienti di cirrosi epatica i valori della siero-reazione oscillarono fra le diluizioni di '/,,o € ‘/,oo° Pei quattro infermi due morirono. In essi la siero-reazione fu positiva ad ‘/,c00 0 !/soo- Nei due che sopravvissero le cifre non superarono ‘/,00- In un caso di ittero emolitico, che migliorò sensibilmente, la siero-reazione fu costantemente positiva alla diluizione di */,00 Dei due cardiaci studiati uno presentò la siero-reazione oscil- lante fra ‘/;c0 ® '/no° Questi soccombette. L’ altro, in cui le cifre non superarono ‘/,0o, migliorò fino a riprendere il suo mestiere di calzolaio. I In quattro pazienti di malattie dell’ apparato respiratorio si ebbe diminuzione graduale delle cifre della siero-reazione, e 1’ ab- bassamento fu più sensibile nell’ infermo che tardò più degli altri a migliorare, In un caso di emiplegia destra da emorragia cerebrale, mi- gliorato manifestamente, la siero-reazione si mantenne a ‘/,00 An- che quando il paziente lasciò la clinica. Dei tre pazienti affetti di nefrite eronica, uno morì, uno mi- gliorò fino a riprendere le sue abituali occupazioni, il terzo rimase in condizioni quasi stazionario. Nei primi due la siero-reazione fu costantemente positiva a ‘/,00, Nel terzo a ‘/,c0 Bo (e In un caso di nefrite subacuta, nel quale le condizioni rima- sero stazionarie, la siero-reazione si mantenne positiva alla dilui- zione di */,0o0° Un individuo affetto da malaria cronica presentò la reazione positiva da prima alla diluizione di ‘/,,,x POpo un certo periodo di manifesto miglioramento la siero-reazione fu costantemente po- sitiva a //.00° a Iu un infermo di sifilide terziaria che migliorò fino a ripren- dere le sue abituali occupazioni, la siero-reazione fu sempre po- sitiva a ‘/s0o0- Nei quattro pazienti affetti da sifilide secondaria, dei quali tre migliorarono molto, mentre uno rimase in condizioni stazio- narie, sì ebbero le seguenti cifre nella siero-reazione : 1° Paziente—Siero-reazione positiva costantemente a !/,,, Migliorato 20 » — » » » a !/ooj Migliorato. 3° » — » » » a !/so, Condizioni stazionarie 4° » — » » » a !/,oj Migliorato Nel quarto infermo, in seguito ad una iniezione di 606, la siero-reazione si presentò positiva fino alla diluizione di ‘/.0o PET due gioni, poi ritornò costante a !/,j0- Riassumendo possiamo affermare che negl’ infermi eronici da noi studiati non abbiamo trovato fra i valori della siero-reazione e l’ esito della malattia un rapporto costante da poter essere uti- lizzato come base sicura di criterii prognostici. D.r GuIipo IZAR — SULLA REAZIONE MEIOSTAGMICA NEI TUMORI MALIGNI. Nota VI. Sull’ intima essenza di questa reazione. In una recente comunicazione a questa Accademia (1) dando relazione dei risultati ottenuti usando come antigeni per la rea- (1) Questo bollettino : fasc. XXV, Serie 2 dicembre 1912. a LI 4 lai na 5 RI NERI VIMCARI TI TSE E, PRARTE La: ig DATI s Ù i; So Iniettando 5 centig. di cacodilato di sodio, la siero-reazione che era positiva alla dileizione di ‘/o— ‘/50, SCese a ‘/20 — ‘/s0 nel giorno successivo, quindi si elevò a ‘/,, — ‘/so € gradatamente ritornò alle cifre normali. Nel Cane prima della iniezione di ‘/, centig. di bicloruro di mercurio la siero-reazione era positiva alla diluizione di ‘/agn° Dopo 42 ore dalla iniezione era discesa a ‘/,;o, risalì quindi @ ,/s00 © poi ridiscese gradatamente per avvicinarsi alla diluizione normale. Durante le esperienze con i farmaci si praticava quotidiana- mente l’ esame dell’ orina. Esso fu sempre negativo. L’ alimenta- zione era costante, e l’ esame attento non fece rilevare mai fatti apprezzabili sulle condizioni fisiche degli animali in esperimento. Dopo ciò sembra dimostrato : 1. Che i risultati della siero-reazione di Rivalta possono, in- dipendentemente da una malattia, subire delle modificazioni col va- riare della qualità, ed a volte anche della quantità degli alimenti. 2. Che durante il periodo della digestione la siero-reazione si mostra positiva a diluizioni superiori ed anche doppie di quelle accertate a digiuno nello stesso giorno. 3. Che le cifre della siero-reazione non sempre sono in rap- porto diretto con il peso e lo stato di nutrizione dell’ animale. 4. Che il cacodilato di sodio ed il bicloruro di mercurio, som- ministrati per iniezione, modificano in maniera evidente i valori della siero-reazione. QUEI RETE IGEA E IRRBAZ AI VOTA POPE NEL STE G. IzaR e 0, PATANÈ — SUL CARBONIO COLLOIDALE. È noto il fatto che facendo passare la corrente continua tra i elettrodi di carbone immersi in soluzioni acquose acide o alcaline : si osserva una disgregazione dell’anodo. Il prodotto di disgrega- ; zione del carbone anodico in liquidi acidi si deposita quasi com- ; pletamente al fondo del vaso sotto forma di polvere nera mentre ; il liquido sovrastante rimane incolore: 1’ elettrolisi in soluzioni alcaline fornisce invece un liquido intensamente colorato in nero e uno scarso deposito di polvere nera. 5 i —- 10 — Lo studio sistematico di questo processo intrapreso da Bar- toli e Papasogli (1) nel 1879 condusse gli autori ad ammettere la formazione di una speciale sostanza nera, friabilissima, solubile in. acqua specialmente a caldo e meglio in ammoniaca e negli i idrati e carbonati dei metalli alcalini, che per la sua proprietà | di fornire a contatto con acido nitrico concentrato e con ipoclo- riti alcalini acido mellitico, nominarono mellogeno. ha Successivamente questa curiosa sostanza venne studiata nel 1896 dal Coehn (2) e dal Vogel (3) senza però recare contributi notevoli. Più recentemente il Vanzetti (4) ha ripreso lo studio si- stematico del processo di formazione di questo prodotto, delle sue proprietà fisiche e della sua natura chimica, Le prime conclusioni a cui il Vanzetti giunge in una breve nota preventiva stabiliscono un fatto della massima importanza considerato alla stregua delle moderne vedute della chimica bio- logica: « che il cosidetto mellogeno, ottenuto come prodotto di di- sgregazione di anodi di carbone in soluzioni diluite di acido sol- forico, è un colloide a carica negativa che da sospensioni stabilis- sime in acqua pura e nei liquidi alcalini. Grazie alla cortesia del prof. Vanzetti abbiamo potuto ini- ziare alcuni studii sulle proprietà biologiche di questa sostanza. Il prodotto secco si presenta come una massa nera friabilissima lucente, difficilmente solubile in acqua anche a caldo, facilmente solubile in acqua in presenza di piecole quantità di alcali. Le pseudo soluzioni ottenute sciogliendo la sostanza in acqua resa alcalina mediante. aggiunta di soda caustica, neutralizzate con 3 corrente di anidride carbonica e liberate dall’ eccesso di CO» con (1) Atti della R. Accademia dei Lincei, vol. 8 pag. 89, (1879-80). Nuovo Cimento, t. 8, pag. 278 (1880); t. 10, pag. 207, (1881); t. 12, pag. 141; v. a. Naturforsch. v. 14, p, 122, J. de Phys., 10, pag. 458. Gazzetta chim. ital. vol. 11, pag. 237 e 468, (1881); vol. 12, pag. 113- 117-125, (1882); vol. 15, pag. 461, (1885). (2) Zeitschr. f. Elektrochemie, vol. 2, pag. 541 e 616; vol. 3, pag. 123. (3) Ibid. vol. 2, pag. 581 e 650 ; vol. 4, pag. 123. (4) Atti del r. Istituto veneto di scienze, t. 72, p. 2, pag. 445. 0 j DI l’ebollizione sono perfettamente filtrabili sui filtri più spessi, sono stabilissime, presentano intensamente il fenomeno di Tyndall, lasciano scorgere mieromi all’ ultra mieroscopio, non dializzano. Concentrate a caldo forniscono per raffreddamento vere e proprie gelatine bruno nere lucenti: addizionate con acidi danno un pre- cipitato identico al mellogeno : poste in apparecchio per catafo- resi il mellogeno si raccoglie al catodo. | Di queste pseudo soluzioni abbiamo fin ora studiata la loro tossicità, la loro azione sull’ autolisi globale, sull’ uricopoesi e e sull’ uricolisi, l’azione sul ricambio del CO2. Le ricerche sin ora condotte inducono alle seguenti conclu- sioni : 1. le pseudo soluzioni di mellogeno iniettate per via endo- venosa al coniglio, al ratto, al piccione, al passero, provocano in dosi elevate intensa dispnea: solo alcuni soggetti vengono morte con fenomeni bulbari. La tossicità non è specifica tolle- rando alcuni animali impunemente dosi massicce delle pseudo soluzioni (pel coniglio 25-30 cm°). Sta però il fatto singolare che alcuni pochi animali soccombono invece a dosi minori (pel coni- glio 5-10 cm$). 2. il mellogeno non spiega azione alcuna sull’ autolisi epatica. 3. all’incontro favorisce l’uricopoesi e impedisce l’uricolisi. 4. iniettato per via endovenosa provoca un enorme au- mento dell’anidride carbonica espirata (raffrontata naturalmente con la quantità di anidride carbonica eliminata da animali ai quali sia stata iniettata un’ uguale quantità di acqua distillata). La maggior eliminazione di CO» va fino ad un certo punto pa- rallela alla quantità di mellogeno iniettata. D.r A. FaGIUOLI — AZIONE DEL SOLFO COLLOIDA LE SULL’ AUTOLISI. Le numerose esperienze eseguite dalla nostra scuola (1) per studiare l’ azione che esercitano sul processo autolitico le sostanze colloidali hanno dimostrato che una serie di colloidi inorganici preparati per via elettrica o chimica spiegano una influenza ac- celeratrice sull’ autolisi epatica. Parallelamente alle ricerche di Izar (2) condotte a studiare l’azione del solfo colloidale sul sarcoma del ratto, io mi son pro- posto di vedere se anche il solfo colloidale esercitasse sull’ auto- lisi una influenza favorevole. i Tecnica: — Come materiale di ricerca ho adoperato il fegato fresco di bue, cane, scimmia, triturato e ridotto in fine poltiglia. A quantità uguali di polpa di fegato aggiungevo dosi crescenti di solfo colloidale (Heyden-Kalhbaum) in fine emulsione acquosa, e portavo ogni prova ad un determinato volume mediante ag- giunta di Hs0 distillata. Nella prova di controllo il colloide era sostituito da egual quantità di Hs0 distillata. Tutti i matracci , previa aggiunta di toluolo, venivano lasciati in termostato a 37° per 72 h., agitandoli parecchie volte nelle 24 h. Levate le prove dal termostato venivano coagulate mediante ebullizione in presenza dell’ 1 °/, di fosfato acido di K, riportate al volume primitivo e filtrate su carta. Su di una parte aliquota del filtrato determinavo l’ N col metodo del Kjeldahl in doppia prova. (1) M. AScOLI — Bioch. e ter. Sperim. Anno ] Fasc. IX. (2) Zeitsch. f. Immunitttsfor. — Vol. XV p. 238. Maab ®: © ri - = 7 3 A Zi A 1 a 2 s 3 È 4 : 5 È n. GI (©) S. fl i O E: _ 5a e — 1 2 3 3 E 4 È 5 » 6 o To - 8 9 o © Îa S È S 4 Va a 1 3 2 "a 3 ° 4 Si 5 is 6 st 7 È = "8 9 de pe ii Ewa f Espongo nelle tavole seguenti i risultati ottenuti : Tav. I. Polpa H.0 Emulsione |Contenuto| Durata e Sen di fegato ? di solfo'coll. |. PRRegi de A a di cane eat Kalbbaum | !® 9° esperienza MR I: 3 sr. SE) ni OT Isoluz. n4/,, di Hel. 20 210 - _ 72 2.8 20 209 1all/o 1 72 4.2 20 207.5 2. 5 » 2, 5 72 3.8 20 205 5 » 5 72 3. 6 20 200 10 » 10 72 4.3 Tav. II. Polpa H.0 Emulsione |Contenuto| Durata Quantità di N Do di fegato 2 di solfo coll. 3a, dell’ RIEN La di cane 3 Heyden P esperienza 10 em del TO, gr. cm DA mg. or espressa in cm? di soluz. n 4/,y di Hel. 20 210 — — 72 19 20 209 1 all’ 1 9/00 0.1 72 2.4 20 205 5 » 0.5 72 2.8 20 207.5..12.5 all’19/ 2.0 72 3.4 20 205 5 » 5 72 4 20 200 10 » 10 72 3.9 20 207.5 2.5 all’ 19/, 25 72 3.5 20 205 5 » 50 72 3.2 20 200 10 » 100 72 2.6 Tav. II. Polpa Emulsione |Contenuto| Durata RO na Dl di fegato di solfo coll. | . dell’ i A Dn, H,0 Hoyden in solfo esperienza 10 cm? di des ni cana n espressa in cm* di i a” =) 1a soluz. n 4/, di Hel. 20 210 _ — 72 a 20 209 Eat 0/ 00 IONE 72 2.6 20 205 5 » 0.5 72 2.8 20 207.5 |2.5 all’1 9/% 2.5 72 3.5 20 205 5 » eo a2 3.6 20 200 10 » 10 72 4.5 20 207.9 2-5 all’ 1 0/, 25 72 3.8 20 205 5 » 50 72 3.7 20 200 10 » 100 72 2.9 ia ra Tav. IV. © Polpa H.0 Emulsione |Contenuto| Durata |Quantità di N non © di fegato ° [diselfocale) op | dell e E di scimmia 3 Heyden Fata esperienza 10 cm' del Ma, Va ORI cm cins mer. one espressa in cm? di “a soluz. n ‘/,o di Hel. 1 10 160 — — 0 3.9 2 10 159 li dcal1 0/20 0.1 0 n 3 10 159 | 1all'1 oo 1 0 3.8 4 10 | 159 Tall” 1 Lp 10 0 3.9 5) 10 160 _ — 72 3.5 6 10 i9. \ball1 35. Ou 72 6.5 T 10 159 | 1all'1 02 1 72 6.9 8 10 159 |1al/10 10 TRAI A | Da queste esperienze risulta che il solfo colloidale in dosi minime esercita una azione favorevole sull’ autolisi epatica; ba- stano infatti piccole quantità di colloide (0.1 mg.) per provocare un aumento considerevole dell’ N non coagulabile, aumento che si fa sempre maggiore con quantîtà crescenti di solfo colloidale fino alla dose di 10 mg.; al di là di questo limite 1’ aumento dell’ N non coagulabile diviene meno spiccato. Il fatto trova ana- logia nei risultati ottenuti da Izar (1) studiando l’ azione dell’ar- senico sull’ autolisi e confermati dal Laqueur (2). Oltre che sui tessuti normali studiai 1’ azione autolitica del solfo colloidale anche sui tessuti neoplastici. Adoperai come ma- teriale di ricerca polpa di fegato umano carcinomatoso e di sar- coma ratto. (1) Biochem. Zeit. 21 Band. 1909. (2) Zeit. f. Physiolog. Chemie Vol, 79 p. 1. SRO TR PIL 1 OE MANN CO 15 gpl Mav.. V. o | Poltiglia H.0 Emulsione |Contenuto| Durata |Quantità fa N non © | sarcoma 2 di solfo coll. | . Ifo dell’ dregle ile ni fi tatto cms | Meyden |P I esperienza nie in casi 7 Sbres To, s Si ci Rea O |soluz. n 1/\o di Hel. 1 10 110 — — 72 6.7 2 10 109 1 all’ 1 °/o0 0.1 72 13 3 10 109 dale 1 72 13 4 10 109 Tall 10 72 15. 6 Tav. VI. __—_—_—————————mÉÒ-.. : o:;]y;Ay9yAy-===oh5RAogoc=R1—-..{i ’F(mnmu vivissimi Poltiglia ; i sota |Quantità di N non © dia H,0 Emulsione Contenuto Duo cospuiabile tai D) di solfo coll. | . dell o S |umano car- HS vden in solfo esperienza 50 cm? del filtrato. 5 cinomatoso cm$ ADE, ui as espressa in cm? di O T? soluz. n 4/,g di Hcl. 1 25 160 — _ 72 11.5 2 25 159 1 all’19/, 10 72 28.5 3 25 157.5 25 » 25 72 26.5 4 25 155 5 » 50 72 11 i 25 150 10 » 100 72 13 I risultati ottenuti da queste esperienze dimostrano che il solfo colloidale è capace di esaltare anche 1’ autolisi dei tessuti neoplastici. Dal raffronto fra i dati ottenuti nelle mie ricerche tale azione risulta più spiccata per i tessuti neoplastici che non pei tessuti normali. GIOVANNI BASILE înterno —] LO SPOROTRICHUM BEUR- IN OTO-RINOLARINGOIATRIA — RIcERCHE SsPERI- MENTALI — (Nota preliminare). La sporotricosi, malattia cononosciuta in Ilalia solo da qualche auno, va acquistando sempre maggiore importanza dal punto di | vista della diagnosi differenziale, per la somiglianza, nei sintomi ii d. che essa presenta, con la tubercolosi e con la sifilide. ‘ TO: “SAR I pochissimi casì clinici, che si sono cominciati a descrivere in Italia, fanno pensare, come tante altre volte è successo in Cli- nica prima che fossero ben conosciute delle nuove forme morbose, che la comunanza di sintomi con le altre due malattie, abbia non di rado dato luogo a errori di diagnosi (1). La sporotricosi è una micosi dovuta ad un ifomiceta di cui son note alcune varietà, tra cui specialmente quello che va con il nome di Sporotrichum Beurmann (De Beurmann e Ramond, descrissero il primo caso di sporotricosi in Francia nel 1903) (2). Questo parassita può dar luogo nell’uomo a delle lesioni cro- niche importanti specialmente nelle ossa, lesioni che hanno molta somiglianza con quelle tubercolari e sifilitiche e che guariscono facilmente con una cura iodica. Esso inoltre può vivere da sapro- fita nelle cavità buccale e nasale, e, quando trova delle condi- zioni opportune, può provocare delle lesioni delle relative mucose, che è molto importante potere e sapere distinguere da altre più note e più comuni, quali quelle di natura sifilitica e tubercolare. * * * Dato tutto ciò, ho creduto utile dal punto di vista della pa- tologia cominciare alcune ricerche sperimentali nel campo della otorinolaringologia, ricerche, per quanto io sappia, che nessun altro finora ha fatto in questo campo speciale. Ed io credo che in otorinoloringologia la conoscenza di questa nuova malattia e dei nuovi dati biologici del relativo agente patogeno, debba avere una importanza speciale, se si pensa che il naso, la gola e indi- rettamente anche Il’ orecchio sono molto esposti e spesso a con- tatto con i più svariati agenti patogeni, tra cui lo Sporotrichum Beurmann. (1) La letteratura sarà riportata per esteso nel lavoro completo. (2) Devo alla cortesia del Dott. G. D’ Agata della R. Università di Pisa la cultura dello Sporotrichum Beurmann, da lui isolato in un caso di sporo- tricosi del mascellare superiore. Pai sit Brit ia eri sit in A $ DS i i ha ZI, “od vi dir Riassumo in questa nota preventiva i risulfati di alcune esperienze le quali tendono ad illustrare il modo di comportarsi dello sporotrichum in queste cavità. * * * Come animali da esperimento ho adoperato i cani, quantun- que (specie se adulti) poco recettivi a questa infezione, perchè presentano seni frontali e cellule mastoidee bene sviluppati. * * * 1° Esperimento — Ad un cane ho iniettato nella cassa del timpano, previa paracentesi cm° 2 di cultura in brodo di Sporo- trichum Beurmann di 10 giorni. Dopo 25 g. l’animale pare mostri un po’ di risentimento alla pressione sulla punta della mastoide destra. Sacrificato l’animale dopo 61 g. dall’atto operativo, all’ autpsia non riscontro nessuna alterazione della mucosa della cassa. Si praticano tuttavia con tutti i mezzi di asepsi delle semine in brodo ed in agar del Sa- bourand con innesti presi dalla mucosa della cassa. Dopo 8 g. intanto sì è potuto constatare che dall'innesto dell'orecchio de- stro sì era sviluppata una muffa che dai caratteri culturali e dal- l’ esame microscopico, ho potuto identificare per lo Sporotrichum Beurmann. 2° Esperimento — Ad un altro cane si fa colare nel faringe «nasale attraverso le fosse nasali em} 2 di cultura in brodo di 10 giorni e si porta con un pennellino introdotto nelle fosse nasali un po’ di patina colturale verso 1’ orifizio tubarico. Si sacrifica l animale dopo 63 g. Non si riscontra nessuna alterazione nella cassa e nella tuba, le quali presentano una mu-. cosa normale. Si praticano diversi innesti dalla cassa e dalla tuba in brodo ed in agar del Sabouraud. Dopo 6 g. dall'innesto della mucosa della cassa dell’ orecchio destro si sviluppa lo sporotri- chum; gli altri innesti rimangono sterili. 3° Esperimento — In un altro cane si procede all’apertura dei seni frontali (praticando un buco nella loro parete anteriore) e si inietta cm* 2 per parte di cultura in brodo di 13 8g. Si chiudono i seni suturandone la cute e proteggendo la fe- | rita con collodion sino a completa rimarginazione. Dopo 25 g. dall’atto operativo si nota tumefazione al diso- pra delle arcate sopraciliari, in corrispondenza dei seni frontali, tumefazione che è molto più apprezzabile in corrispondenza del seno destro: si mette in rilievo fluttuazione. Dopo ‘altri cinque giorni l’ascesso si apre all’esterno e ne viene fuori del pus con - i comuni caratteri. Si procede alla semina del pus in agar del Sabouraud. Dopo sei giorni si sviluppa lo Sporotriehaum Beurmann in cultura pura. All’esame microscopico il pus è costituito in pre- valenza da polinucleati neutrofili, non si riscontrano germi; fatti questi che da soli sarebbero bastati a far sospettare che si sia trattato di una suppurazione da sporotricosi (De Beurmann e Gourgerot). Si sacrifica l’animale dopo 46 giorni per dissangua- mento. Si fanno due innesti per parte dal naso prelevando un po’ di secrezione dal meato medio. All’autopsia non si riscontrano notevoli alterazioni nei seni salvo che la mucosa del seno destro è estremamente pallida. Si fanno diversi innesti dalla mucosa dei seni in agar e brodo del Sabourand. Dopo sette giorni si sviluppa. lo Sporotrichum Beurmann dagli innesti presi dal meato medio e dal seno frontale destro. Gli altri tubi rimangono sterili. * ISTE Queste ricerche preliminari intanto, mi permettono fin d’ora di poter trarre qualche conclusione, riserbandomi, s’ intende, nel lavoro completo (che renderò noto quando avrò espletato le altre ricerche che ho in parte intraprese, in parte solamente ideate) di concludere al riguardo in modo più sicuro e più completo. Sembra anzitutto che lo Sporotrichum Beurmann possa ve- getare nell’orecchio medio, senza dar luogo a nessun disturbo, da semplice saprofita cioè, appunto come tanti altri microbi pa- NI sta pa ) ì, to “togeni o no che possono alle volte riscontrarsi nella cassa del timpano normale. Dato ciò, è probabile, come per altri microbi patogeni, che l’intervento di cause occasionali, interne od esterne, locali o generali, possa, esaltando la sua virulenza, determinare delle vere infezioni timpaniche da sporotrichum. Mi riprometto però di potere dimostrare cou sicurezza, per mezzo di altri esperimenti, questa possibilità. | Risulta inoltre che lo Sporotrichum Beurmann può, attraverso la tuba eustachiana, pervenire nella cassa del timpano, e mante- nersi quivi vitale per lungo tempo (fino a 63 g.). Anche in que- sto fatto esso somiglia al modo di comportarsi di tanti altri bat- teri i quali, come ha dimostrato per il primo il mio Maestro, (1) possono dal faringe nasale arrivare nella cassa, ad onta dei mec- canismi di protezione della tromba. D'altro canto bisogna ammettere che lo Sporotriehum Beurmann può dar luogo nei senifrontali ad una vera sinusite acuta; quan- tunque nel cane non molto tenace, anzi con tendenza alla guari- gione. Tenendo presente la poca ricettività del cane all’ infezione, come lo dimostrano le ricerche di molti autori e come io stesso ho potuto convincermi dagli esperimenti citati, si può pensare da un canto, che il trauma subito abbia determinato un «locus minoris resistentiae » ed abbia quindi notevolmente influito a de- terminare l’ affezione sporotricotica, dall’ altro, che infezione si sia facilmente e spontaneamente esaurita, perchè si trattava di un animale poco suscettibile a quella infezione. La serie di esperienze che ho intrapreso, estendendole ad altri animali, specialmente topi bianchi che tanto facilmente si ammalano di sporotricosi, ed estendendole alla laringe ed alla trachea, forse mi daranno ragione per confermare la mia ipotesi. (1) CrrkLLI — Ricerche batteriologiche dell’ orecchio medio in condizioni nor- mali — Archiv. ital. di otologia, ecc. Vol. XI. fase. I. (RE lo î 4 < for Pa, 0, ss AG, DA RE Ae i et RR a È SE, SEITE RO RI CTR ; Zia CAO: A 2 MMS MO pe ini I ERRE NOI b Ù ; Ki SOT i sì ‘aio CR) $ NT REI CTIRSA 9°, SOCI PAM c) Mi GIOVANNI PLATANIA — LE OSCILLAZIONI DEL MARE NEL GOLFO DI CATANIA. Del fenomeno delle oscillazioni ritmiche del mare — dette anche librazioni, sesse marine—mi occupai, tempo addietro trat- tando in particolare del modo in cui esso si manifesta nel Golfo di Catania. Mi si presentò allora l’occasione di prendere in esame le registrazioni della stazione mareografica di Catania per un in- tero auno (luglio 1902-giugno 1903) (1), e più tardi per altri sei mesi (gennaio-giugno 1904) (2). Le ricerche si riferivano 1° alla causa di questo fenomeno; 2° al periodo di oscillazione. Riguardo alla causa— che allora era controversa—-da quelle indagini, dal confronto fatto coi barogrammi e dall’ esame delle condizioni meteoriche, risultò che queste oscillazioni devono con- siderarsi come un fenomeno meteorologico secondario, che esse sono cioè prodotte da una depressione barometrica. Recentemente ho dimostrato doversi attribuire alla stessa causa anche quelle librazioni che nelle coste occidentali. della Si- cilia si manifestano con ampiezza considerevole, sì da venire in- dicate quivi con un nome particolare, marrobbio (3). Con ciò non si esclude la causa sismica, ed è noto che i forti terremoti con epicentro in mare producono delle oscillazioni in tutte le insenature, anche a grande distanza. Limitando le considerazioni al Golfo di Catania, dirò che nel grande terremoto di Messina e Reggio del 1908, l’ampiezza totale delle oscillazioni vi raggiunse 5,40 (4). Anche per il terremoto calabro del 1907, (1) Atti V. Congr. Geogr. Ital. Napoli, 1905, vol. 2°, pag. 193-213. (2) Annuario R. Istituto Nautico Catania, 1907, I, pag. 25-42. (3) Boll. Soc. Sismol. Ital. XV, 1911, pag. 223-72.—Atti VII Congr. Geogr. Ital. Palermo, 1911, pag. 305. — Nuovo Cimento (6) II. Pisa 1911. (4) Boll. Soc. Sismol. Ital., XIII, 1909, pag. 398. È % È. ® 3 1 E bd 3 si 3 ‘È i di i È # ua TI. "sive SCRA ZA do ha Ro e ERI cs AL ue ie N le oscillazioni che prima dell’arrivo dell’onda di maremoto erano debolissime, con un periodo di 13m, 3, col sopraggiungere di essa “cambiarono di ritmo (periodo 10%) e raggiunsero più tardi |’ am- piezza di 11 cm. (1). Com’ è naturale, l ampiezza varia, col variare della distanza del focolare e dell’energia della scossa. Ve CAL À bee Sila ei ina ei dani ce “n lire ale ai ITER Ritornando alle oscillazioni del mare per causa meteorologica, esaminiamone il periodo. Dalle osservazioni sudette si potè sta- bilire che nel Golfo di Catania sì hanno i seguenti periodi, in minuti, riportati in ordine di frequenza: 15 a 19; 9 a 11; 25. Esiste perciò, come si osservò poi in altri Inoghi, una grande va- riabilità del periodo di oscillazione. Non bisogna credere per altro che si tratti di sesse pure, come quelle che di solito si osservano mei limnogrammi; esse sono quasi sempre intralciate con altre di periodo più corto. Infine, per quanto riguarda |’ ampiezza, in quei 18 mesi di osservazione — non tenendo conto delle registrazioni perturbate da mare tempestoso, quando la curva rimane ingrossata a nastro — si ottenne, come massima ampiezza totale, 13 cm. Avendo fatto recentemente altre ricerche su questo feno- meno, mi sembra opportuno far notare che qualche volta, con mare relativamente calmo, si riscontrarono ampiezze molto maggiori di quella. Per esempio il 18 ottobre 1907, le sesse, con periodi fra 13 e 15 minuti, raggiunsero l’ ampiezza di 38 em., e il feno- meno fu accompagnato da oscillazioni quasi periodiche della pres- sione barometrica, ampie fino a 2 mm. (2). Nella registrazione del febbraio del corrente anno si rileva «un altro esempio evidente della relazione tra le oscillazioni del mare e le perturbazioni barometriche. Nei giorni 3 e 4 si no- tano sesse con periodi di 30 minuti, intralciate con oscillazioni più rapide, di 9 e 10 minuti. Più tardi il periodo predominante è di 16 minuti e nel pomeriggio del 13 1’ ampiezza cresce, eon- (1) Boll. Soc. Sismol. Ital. XVI, 1912, pag. 166. (2) Ibid., pag. 168. ago servandosi grande dalle 15" alle 19%, con un massimo di 33 cem. Nei due giorni seguenti il periodo è di 18 minuti. Un nuovo aumento dell’ ampiezza si ha fra le 12° e le 17° del giorno 16, con un massimo di 20 cm. Esaminando il barogramma (1) si vede che la pressione si abbassa, il giorno 12, con pulsazioni irregolari; alle 15" del giorno 13 le oscillazioni della pressione barometrica, per alcune ore, sono meno irregolari, con periodi intorno a 110 mi- nuti. Ncl pomeriggio del 16 la pressione cresce, ma si riscontrano lievi ondulazioni nella curva. Non starò qui ad esporre la controversia intorno all’ origine dei periodi delle sesse marine; dirò solamente che mentre Forel ritenne che queste fossero oscillazioni stazionarie plurinodali, Bòr- gen onde di combinazione, dalle ricerche dei Giapponesi (2) risultò che ogni insenatura si comporta come un risonatore per le onde che provengono dall’ esterno, la massa di acque contenutavi oscil- lando con un nodo all’ imboccatura. Harris (3) considera queste oscillazioni come stazionarie, distinguendone sei classi, fra cui le shelving seiches (sesse di basso fondo), che si verificano anche in coste aperte. Sono interessanti, su questo argomento, le recenti indagini di A. Endròs, che rischiarono diversi punti del problema (4). Il Golfo di Catania è largamente aperto, e sull’ isobata di 50 metri l’insenatura è appena accennata. Si può ritenere perciò che qui si tratti di shelving seiches. Rilevando le dimensioni del golfo medesimo, e calcolando i periodi secondo la teoria idrodinamica di Chrystal (5), col deter- minare la così detta curva normale, o ricorrendo alle formole ap- (1) Barografo Richard, modello grande, dell’ Istituto Fisico della R. Uni- versità. (2) Honpa, TERADA, YosHIDA, ISITANI. Journ. College of Science, 24, Tokyo 1908. (3) R. A. HarRIS — U. $. Coast Survay Rep. 1907. Washington, 1908. (4) A. EnpROS $Sitzungsb. d. K. Bayer. Akad. da. Wiss. — Math. — phys. Klasse. Miinchen 1912, p. 515-78. (5) CHRYSTAL — Trans. R. Soc. Edinburgh XXV. 1905. e ERE AMEREATAIRE TE, | prossimate di Endròs (1), si trovano valori che corrispondono ab- bastanza con quelli osservati. Lo stesso Endròs (2), servendosi dei dati esposti nelle mie ricerche, supponendo che la linea che con- giunge i punti di massima profondità sia una retta, applica la . formola approssimata Atl pi se | 2,405 VgP dove / è la distanza del nodo dal punto più interno del golfo, g l’ accelerazione dovuta alla gravità, 7 il periodo e P la profon- dità massima sulla linea nodale; trova così, per 2 — 25 km. e P= 2000 m., T= 15, 6 minuti. Dalla isobata di 1000 metri verso terra il profilo sì scosta dalla retta, inalzandosi, cosicchè gli altri periodi di 11,8, 11,8 e 14,6 minuti, rispettivamente per nodi sulle isobate di 1000, 200, e 100 m., devono aumentarsi, secondo la teoria di Chrystal, dal 10 al 20 °/, ottenendosi così circa 14, 14 e 16, 5 minuti. Se poi consideriamo il profilo come una parabola di 4° grado a cui realmente si approssima, allora, applicando la formola di approssimazione quartica di Endròs 27 T= —-, VgP otteniamo 18 minuti circa, tanto se il nodo si suppone sull’ iso- bata di 2000 m. (/—=25 kKm.), quanto se esso si colloca sull’isobata di 50 m. (2 —=3850 m.). Col nodo sull’ isobata di 1000 m. si ot- tiene 7 — 13 minuti. La variabilità dei periodi deve perciò attribuirsi alla diversa grandezza del volume d’acqua in oscillazione. Le sesse di più lungo periodo devono riferirsi evidentemente a una maggiore massa di acqua oscillante, perciò a una maggior distanza della linea nodale. (1) Enpròs. Peterm. Mitt., 1908. (2) EnpROS — Op. cit. p. 570. og È anche probabile che queste ultime siano generate dalle onde forzate, prodotte dalle perturbazioni quasi periodiche della pressione atmosferica, o da quelle onde lunghe di traslazione, che si generano in mare aperto per azione del vento. A questo proposito dirò che mi si è presentata 1 occasione di osservare dalla sommità dell’ Etna alcuni gruppi di tali onde nella costa orientale della Sicilia (1). Il periodo, in un gruppo di esse, era appunto di circa 15 minuti. Da ciò che è esposto in questa breve nota, risulta che tal- volta in Catania si osservano oscillazioni del mare abbastanza ampie fino a 38 cm.; che oltre ai periodi già trovati preceden- temente, vi sono oscillazioni con periodi da 13 a 15 minuti, e di 30 minuti; che i periodi osservati corrispondono bene con quelli calcolati, applicando il metodo di Chrystal e le formole di Eundros. D.r Giosuè BIroNnDI Aèîuto — SUL COL « PIGMENTO CISULO >» DEI CENTRI NERVOSI. Il pigmento giallo ha richiamato l’attenzione di numerosi studiosi. Anche Luna (2) se ne è recentemente occupato, studiando la localizzazione delle sostanze lipoidi in genere nella cellula ner- vosa. Si sa che in condizioni normali esso si ritrova entro un certo numero di cellule nervose, nevrogliche e dell’ avventizia vasale. È più abbondante nell’ uomo anzichè negli animali. La sua quantità aumenta col crescere dell'età ed in alcune condizioni morbose. Fra queste Marinesco (3) ricorda : 1’ anemia progressiva dei centri nervosi, le intossicazioni lente, il taglio dei nervi non (1) Boll. Soc. Sismol. Ital. XV, 1911 p. 269. (2) Luna, I lipoidi nelle cellule nervose, Folia neurobiologica B. VI. (3) Marinesco, La cellule nerveuse, Paris, 1909. epiteti ei ari citrina a an * Tia PA RESTA] PETE IE TEENS 3 @ % é 3 aj È CAD a lai de PAESI TETI RO Pap ni+4 “sè; PSA a w "i Fi E TI RIA REN dini Ra ato RESO: seguito dal processo rigenerativo e tutti gli stati degenerativi patologici. Ma se sulla morfologia e sulla distribuzione dei lipoidi in genere e del pigmento giallo in ispecie dei centri nervosi pos- siamo dire di essere sufficientemente informati, dal punto di vista istochimico non conosciamo ancora nulla di sicuro. Infatti i pochi autori che si sono occupati del pigmento giallo da questo spe- ciale punto di vista sono arrivati a risultati in gran parte fra loro contradittorii. Anzi tutto è necessario ricordare che il pigmento giallo del tessuto nervoso non appartiene alla categoria dei lipocromi, giac- «chè, come ha dimostrato il Sehrt (1) esso non dà la reazione del- l’ acido solforico, nè quella dell’ iodo-ioduro di potassio. Erronea- mente perciò alcuni autori (Rosin, (2) Rothmann (3) ed altri) hanno dato il nome di lipocromo a questo pigmento. Ma anche il nome di pigmento giallo è stato poco felice- mente scelto ed in taluni casi è addirittura improprio. Infatti il contenuto di pigmento di queste sostanze è assai variabile ed in taluni casi (ad es. nei primi anni della vita) manca del tutto. Tenuto conto di ciò, 1’ Alzheimer (4) propone per queste sostanze il nome di « lipoidi ». Per quanto però questa denominazione sia più razionale, ha però il difetto di essere troppo generica, dato che non sono i pigmenti grassi le sole sostanze lipoidi che si riscontrano nel sistema nervoso in condizioni normali e pato- logiche. Con la denominazione impropria di « pigmento giallo » al- meno specifichiamo meglio la categoria di sostanze di cui inten- diamo parlare. (1) Sehrt, Zur Kenntnis der fetthaltigen Pigmente, Virch. Arch. B. 177. (2) Kosin, Ueber das Lipochrom der Nervenzellen, Virch. Arch. B. 162. (3) Rothman, Ueber das Lipocrom der Ganglienzellen, Deutsche Mediz. Woch., 1901. (4) Alzheimer, Beitrige zur Kenntnis der pathologischen Neuroglia und ihrer Beziehungen zu den Abbauvorgingen im Nervengewebe, Nissls Alzheimers Arbeiten B., III’ e Carrier (1), riconoscendo che la distribuzione e la quantità dei pigmenti gialli sono assai variabili per ogni individuo, per ogni parte del nevrasse e per ogni cellula, non erede di poter considerare queste sostanze come pigmenti veri, ma piuttosto come pseudo-pigmenti. Nella categoria dei pigmenti veri, invece, se- condo Carrier, rientrerebbe il pigmento nero delle celinle nervose. Però le denominazioni del pigmento giallo o di pigmento grasso sono oramai di uso così comune nel linguaggio scientifico, che qualunque tentativo di sostituzione, io credo, riuscirebbe vano. Seguiteremo, perciò, ad usarle, pur sapendo, come del resto per altre denominazioni, che esse sono improprie. s Generalmente si ammette che il pigmento giallo risulti dalla mescolanza in varie proporzioni di una sostanza pigmentata con sostanze grasse. Milhlmann (2) ha visto che nell’ uomo nei primi anni di vita le sferule adipose dell’ avventizia vasale per lo più non sono pigmentate. Ciò starebbe a dimostrare che le sostanze grasse sono le prime a comparire, mentre le sostanze pigmentate vengono assunte più tardivamente. Secondo Marinesco (3) il pigmento giallo contiene lecitina e la stessa opinione hanno recentemente espresso Roussy e Laro- che (4). De Motet (5) nell’ uomo e in diversi animali trovò colo- rabili col rosso neutro delle sferuie di « mielina » situati in cor- rispondenza dei vasi. Per topografia, aspetto e comportamento queste sferule di « mielina » corrispondono alle sferule di pigmento. Casamajor (6) ammette che nella costituzione del pigmento (1) Carrier, La cellule nerveuse normale et pathologique, Paris, 1904. (2) Miihlmann, Ueber Altersverinderungen an den Gehirngefissen. Arch. f. mikr. Anat. B. 59. (3) Marinesco, 1. c. (4) Roussy et Laroche, Sur les gra'sses du tissu nerveux à l’ etat normal. Soc. de neurol. 27, VI, 1912. (5) De Motet, Ueber Wanderungen lipoider Substanzen im Centralnervensy- stem. Inaug. Diss, Tiibingen, 1909. (6) Casamajor, Zur Histochemie der Ganglienzellen der menschlichen Hirn- rinde, Orbersteiners Arbeiten, 1910. ‘ Ad TACERE PR A. 23 PELI hi it dre pf VIETA O 7 VIRA I) de ita RE e / Ei a E 4 ni EA AO ROMPE 3 DI rt eg Cl grasso delle cellule nervose entrino sostanze lipoidi o lecitoidi, Ziveri (1) ha precisato alcune delle reazioni del pigmento giallo. Egli ritiene che alla costituzione di esso prendano parte fosfatidi e cerebrosidi, eventualmente mescolati con colesterina, ma non eteri di glicerina o di colesterina. Ciaccio (2) pensa che il pigmento giallo sia costituito da so- stanze lipoidi insature (serie linoleica e linolenica), le quali sotto l’ azione dell’ ossigeno perdono a poco a poco i primitivi caratteri di solubilità, acquistano un colorito bruno, pur conservando le reazioni delle sostanze grasse. Secondo Rachmanow (3) il pigmento giallo sarebbe invece costituito da acidi grassi liberi, però i granuli contenuti nelle cellule nevrogliche e talora anche quelli contenuti nelle cellule avventiziali presenterebbero uno strato periferico costituito da grassi neutri (eteri di glicerina). Altri interessanti problemi si riferiscono all’ origine ed al significato del pigmento giallo. Sull origine di esso Marinesco (4), Nissl (5), Lord (6), Co- lueci (7), ed altri hanno ammesso che esso provenga per trasfor- mazione chimica dai corpi di Nissl. Marinesco è stato il più stre- nuo difensore di questa dottrina ed ha persino descritto i varii stadi per cui questa trasformazione si compie. (1) Ziveri, Ueber die Natur der lipoiden Abbaustoffe des Zentralnervensy- stems in einigen pathologischen Zustinden, Folia neurobiol. B. VI. (2) Ciaccio, Contributo alla distribuzione ed alla fisiopatologia cellulare dei lipoidi, Arch. f. Zellforsch. B. V. Ciaccio e Scaglione, Beitrag zur celluliren Physiopathologie der Plexus cho- rioidei, Zieglers Beitrige, B. 55. (3) Rachmanow, Zur Kenntnis der im Nervensystem physiologisch vorkom- menden Lipoide, Zieglers Beitrige, B. 53. (4) Marinesco, l. ce. (5) Nissl. citato da Carrier. (6) Lord, citato da Carrier. (7) Colucci, Contributo all’ istologia patologica delle cellule nervose in al- cune malattie mentali, Annali di nevrologia, 1897, Sia Per Bataillon (1) e Bohn (2) il pigmento giallo invece avrebbe un’ origine nucleare. Alzheimer (3) ammette che i granuli lipoidi delle cellule ner- ‘vose siano una ulteriore trasformazione dei granuli fuesinofili. A_ questi ultimi spetta dunque il nome di prelipoidi. Sul significato del pigmento giallo molte ipotesi sono state messe avanti. Quantunque non completamente esente da obiezioni, la dot- trina sostenuta da Marinesco e da altri, secondo cui il pigmento giallo rappresenterebbe un prodotto del metabolismo cellulare di natura regressiva, presenta il maggior grado di attendibilità. Io ho studiato il pigmento giallo nel cane adulto in condi- zioni normali ed in alcune intossicazioni acute e subacute (arse- nico, bromuro di potassio, sublimato). Prevalentemente ho fatte le mie osservazioni nella corteccia cerebrale. Ho saggiato il comportamento delle sostanze in questione di fronte ai seguenti metodi: Herxheimer, Ciaccio, Weigert-Smith Nilblau, Marchi, Fischler, Perls. Non ho trascurato l’ osservazione a luce polarizzata di sezioni fatte al congelatore, appena i pezzi erano prelevati dall’ animale senza alcuna fissazione preliminare. Col metodo di Hexheimer nella corteccia cerebrale del cane normale si colorano intensamente e di solito uniformemente in rosso dei granuli e delle sferule di varia grandezza, i cui caratteri to- pogratici e di distribuzione corrispondono ® uelli del pigmento - giallo. Queste sostanze si trovano : 1. nelle cellule dell’ avventizia vasale, ove sono molto ab- bondanti, (1) Bataillon, Métamorphose des Batraciens anoures, Thése de Paris, 1891. (2) Bohn, L’ evolution du pigment, Coll. scient. de biol., 1901. (3) Alzheimer, l. c. p I ì vw » % s b: si AREE CISSE Bo Rip: — GI ice B Jak ; + sv È, s 7 EA DR ROIO gu AS 7 ici ra ehi st SR n MIR PeR Tae Car tt 1 99 2. in alcune cellule rotondeggianti della piameninge, 3. in alcune cellule nevrogliche, specialmente cellule satelliti, 4, in qualche rara cellula piramidale. Non mi dilungo sulla loro descrizione morfologica. Solo dirò che le inclusioni contenute nelle cellule avventiziali sono di di- versa grandezza. Possiamo qui riscontrare delle sferule assai vo- luminose, talora della grandezza di un linfocita e delle inclusioni granulari. Si riscontrano cellule fusiformi il cui citoplasma è pieno di inclusioni granulari di grandezza uniforme e di queste soltanto le cellule contenenti inclusioni di vario volume. Nella piameninge si hanno cellule con inelusioni di varia grandezza. Prevalgono numericamente le grosse sferule. Nelle cellule nevrogliche queste inclusioni sì presentano sotto forma di piccoli granuli, di grandezza uniforme, i quali spesso sono talmente abbondanti e stipati da nascondere il nucleo. Le . cellule nevrogliche contenenti tali inclusioni spesso sì presentano rotondeggianti, Nelle cellule nervose si nota un cumulo di piccole sferule, di varia grandezza, che occupa una piccola area del citoplasma. Ripeto che in condizioni normali nella corteccia cerebrale del cane è assai raro riscontrare cellule con queste inclusioni. Osservate a fresco queste sostanze presentano un colorito giallo o giallo-bruno. Nelle sezioni di pezzi fissati in alcool e, dopo il trattamento con xilolo, inclusi in paraffina le sferule o i granuli di pigmento non appaiono diminuite di numero, e bensì più o meno diminuita, in tutto od in parte, ma non perduta la loro tingibilità col Sudan o col metodo di Herxheimer., Questi dati uniti a quelli morfologici ‘e topografici ci assi- curano che le sostanze in questione appartengono alla categoria di quelle sostanze, che si è convenuto chiamare pigmenti gialli. La quantità di esse in condizioni normali subisce delle oscil- lazioni. Negli animali sottoposti ad intossicazioni acute o subacute è frequente notare un aumento di sostanze colorabili con 1) Her- (28 dr n % dn) xheimer. Queste sostanze per morfologia e per distribuzione sono identiche a quelle che si riscontrano in condizioni normali. Dopo il trattamento con alcool o con alcool-xilolo non diminuiscono di numero. Presentano in tutto le stesse reazioni microchimiche (che sto per esporre) dei pigmenti gialli. Non si può dunque fare a meno di considerare queste sostanze come pigmenti gialli. Questi pigmenti aumentano non tanto perchè sia cresciuta la loro quan- tità negli elementi cellulari ove si trovavano in condizioni nor- mali, quanto perchè si formano o vengono assunti da an numero maggiore di elementi cellulari. Infatti si riscontrano con certa frequenza cellule nervose con- tenenti pigmento e sono aumentate di numero le cellule nevro- gliche pigmentifere. Nell’avventizia e nello spazio linfatico peri- vascolare si possono talora avere dei cumuli di cellule rotondeg- gianti con citoplasma carico di granuli di pigmento. Quest’ aumento è più o meno accentuato a seconda dei casi. Però non ho potuto stabilire alcun rapporto fra il grado di esso e la specie del veleno. Di solito ho trovato il pigmento tanto più abbondante, quanto meno acutamente decorse 1’ intossicazione. Precisiamo il comportamento di queste sostanze di fronte ai _varii metodi. Col metodo di Herxheimer, come ho detto, vengono tutte colorate intensamente e di solito uniformemente in rosso. Col metodo di Ciaccio per i lipoidi le sferule di pigmento contenute entro le cellule nervose, i granuli contenuti entro le cellule nevrogliche e dell’avventizia vasale si colorano intensa- mente ed « in toto » cioè si presentano come sferule e granuli < pieni ». Invece le grosse sferule contenute nelle cellule avven- tiziali e nelle cellule della pia presentano colorato un orletto pe- riferico più o meno spesso, mentre al centro appaiono incolori 0. mostrano una debole tinta rosea. Nelle sezioni provenienti da pezzi cromizzati per un periodo di tempo eccezionalmente lungo (15 giorni) le grosse sferule si presentano colorate non più semplicemente alla periferia, ma « in toto ». Tuttavia esse presentano sempre nel loro interno RS] delle areole rotondeggianti, variabili per numero e volume, di un | colorito rosa chiaro. Wi Nei preparati allestiti col metodo di Weigert-Smith le grosse sferule contenute nelle cellule avventiziali e meningee si presen- tano con vario aspetto. Alcune appaiono uniformemente colorate in azzurro cupo, altre presentano un orletto intensamente colo- rato ed un centro azzurrognolo, altre hanno :un colorito grigio acciaio e contengono nel loro interno granuli o sferule azzurre, altre ancora, colorate in azzurro, presentano dei « vacuoli » gri- giastri. I granuli e le piccole sferule contenute nelle cellule ner- | vose, nevrogliche e dell’ avventizia vasale ora assumono un colo- rito decisamente azzurro, ora un colorito bruno-grigiastro. Non ho mai potuto costatare attorno alle sferule colorate un orletto incolore. È importante rilevare che almeno le sferule più grosse «si dimostrano capaci di fissare la lacca ematossilinica già dopo 24 ore dì cromizzazione a temperatura della stanza. Col Nilblau le sostanze in questione possono assumere di- verse tonalità di colorito. Talora si colorano nettamente in azzurro intenso, altre volte (e questo è il caso più frequente) si colorano in azzurro con una «< nuance » violacea. Questa « nuance » vio- lacea è più evidente nelle grosse sferule dell’ avventizia vasale e della pia. Ma anche in queste la « nuance » violacea è ora più ora meno manifesta. In qualche caso ho visto alcune di queste grosse TER TARE SETTE CENE ee sferule di pigmento colorarsi nettamente in violetto. In nessun caso ho potuto notare una differenza di tinta fra n: 3 lo strato periferico e le parti centrali delle sferule o dei granuli, ‘3 nel senso che quello si colorasse in rosso od in violetto, come i riferisce di avere osservato Rachmanow (I. c.). i A Col metodo di Marchi (tagli a congelazione) le grosse sferule E prendono un colorito nero, con una « nuance » giallo bruna. * Anche questa « nuance » è dove più, dove meno manifesta, però sd è fuor di dubbio che nella composizione di queste grosse sferule entrano sostanze che anneriscono col Marchi. Invece le sferule di pigmento contenute nelle cellule ner- vose ed i granuli contenuti nelle cellule nevrogliche ed avventi- A I Pare SAFE IEZZO) SEI Sr POI 36, MA ri SE 0 LEA È x a pa, i SR v SIE ; É Ie, PS a) DE 3 È zi 3 pi e È 09 Be GE o =; è ei COGI — 32 — SO " ds ziali mostrano un colorito verde-oliva nerastro. Probabilmente questa differenza di colorito fra le grosse e le piccole sferule di pigmento dipende, almeno in parte, dal diverso volume delle stesse. Da una parte (e ciò risulta anche da esperienze « in vitro » da me eseguite) sulle piccole sferule e sui granuli 1’ azione ossidante del bicromato potassico si esplica più prontamente e più energi- camente che non sulle grosse sferule, cosicchè quelle nel succes- SsiIvo passaggio in miscela osmio-biecromica risentono meno della azione dell’ acido osmico. D’ altra parte è da tenere presente che col variare del volume o della massa varia anche l'intensità di colorito di una data sostanza e che fra le grosse sferule di pig- mento e le piccole sferule o i granuli esistono notevoli differenze volumetriche. Adunque, anche se 1° acido osmico annerisse ugual- mente le une e gli altri, è evidente, che quest’ ultimi dovrebbero Sempre apparire sotto al microscopico di un colorito meno nero e più tendente al verde-bruno. _ Se però teniamo presente che anche di fronte al metodo di Ciaccio le grosse sferule si comportano diversamente dalle piccole, possiamo anche ritenere che il diverso colorito con cui queste formazioni ci si presentano nei preparati al Marchi, oltre che a diversità di volume sia legato a diversità di costituzione chimica. Il metodo di Fischler, per quanto io 1’ abbia ripetutamente e con ogni cautela eseguito, mi ha dato sempre risultati negativi. Non ho mai potuto vedere colorati nei preparati allestiti con questo metodo nè le sferule contenute nelle cellule nervose, nè le sferule ed i granuli contenuti nelle cellule dell’ avventizia va- sale e delle meningi, nè i granuli contenuti nelle cellule nevro- gliche, anche quando, per togliere ogni causa di errore, differen- ziano pochissimo, sì da lasciare ancora colorati i globuli rossi. Questi risultati sono in perfetta contradizione con quelli ottenuti da Rachmanow. La reazione di Perls mi ha dato sempre, relativamente a que- ste sostanze, risultati negativi. A luce polarizzata tutte le sferule ed i granuli di pigmento si presentano isotropi. | IRE AE SIE TC CLIENT RIO 4 ERO Lost Ron SES Me Come si rileva dai dati suesposti, il pigmento giallo non dà esclusivamente le reazioni dei grassi o dei lipoidi ma contempora- meamente le reazioni degli uni e degli altri. È un fatto incontrovertibile che almeno le grosse sferule di pigmento col metodo di Marchi anneriscono più o meno intensa- mente. Questo fatto ci induce a negare che il -pigmento giallo sia esclusivamente costituito da fosfatidi, come eredono alcuni au- tori. Infatti, come mi risulta anche da ricerche personali, l’anne- rimento col Marchi è caratteristico degli acidi grassi o dei grassi neutri insaturi liberi. Anzi è ben noto che la reazione di Marchi si fonda sul fatto che i fosfatidi insaturi perdono la capacità di ‘ridurre l acido osmico, dopo il trattamento con bieromato di po- tassio, mentre la conservano benissimo i grassi insaturi (Mott e Halliburton) (1). Adunque il metodo di Marchi dimostra che nella costitu- zione almeno di alcune sferule di pigmento entrano grassi neutri insaturi o acidi grassi insaturi. Un solo lontano dubbio potrebbe sorgere: | annerimento col Marchi anzichè alla presenza di grassi insaturi potrebbe essere dovuto alla presenza di altri composti insaturi a doppio legame, di natura non grassosa (es. neurina.) . Ma questo dubbio risulta infondato per le seguenti ragioni: 1. Se dagli studii di Neubauer (2) sappiamo che la neurina viene annerita dall’ acido osmico, non è affatto dimostrato che questa sostanza conservi tale sua proprietà dopo il trattamento con bicromato di potassio. 2. Risulta dagli studii di Gulewitsch (3) che il cervello fre- sco normale non contiene neurina libera, mentre dovrebbe con- (1) Mott and Halliburton, The chemie of nerve degeneration, Phyl. Trans. of the Royal Society. Halliburton, Die Biochemie der peripheren Nerven, Ergebnisse der Pysiol., 1905. (2) Neubeauer, Ueber die chemische und biologische Bedeutung der Osmium- . schwàrzung, Verh. Ges. deutsch. Naturf. u Aerzte in Karlsbad, 1902. (3) Gulewitsch, Ueber die Leukomatine des Ochsengehirns, Zeit. physiol. Chemie, B. 27. SR a tenerne se questa sostanza entrasse a far parte del pigmento. 3. La presenza di grassi ci viene rivelata da altri metodi, sopratutto dal metodo di Herxheimer. Come ho detto in un mio lavoro in corso di stampa nei « Folia neurobiologica », è reazione caratteristica dei grassi neu- tri (eteri di glicerina o di colesterina) quella di colorarsi inten- samente in rosso col metodo di Herxheimer. Infatti le sostanze lipoidi propriamente dette (fosfatidi e cerebrosidi) assumono con questo metodo un colorito roseo pallidissimo e proprio questo colorito presentano nei preparati all’Herxheimer le guaine midol- lari normali. Gli acidi grassi insaturi (tipo acido oleico) non sono dimostrabili con questo metodo, perchè, dato il contenuto in al- cali del liquido colorante vengono saponificati e si sciolgono nel liquido stesso. Nel caso in esame i risultati forniti dal metodo di Herxhei- mer dimostrano bensì la presenza di grassi, ma non valgono per la diagnosi differenziale fra acidi grassi e grassi neutri, dal mo- mento che alcuni autori (Rachmanow) ritengono che le sostanze grasse dei pigmenti (acidi grassi secondo quest’ autore) siano in- timamente mescolate alle sostanze pigmentate e per particolari condizioni fisiche sono insolubili nei loro solventi naturali. Ma in base ai risultati negativi datici dal metodo di Fi- schler possiamo escludere la presenza di acidi grassi. Riguardo” a questo metodo io sono fermamente convinto che esso non è elettivo per gli acidi grassi, giacchè i lipoidi delle guaine mieli- niche, trattate con questo metodo, sono spesso resistentissimi alla decolorazione e presentano ancora un colorito azzurro vivo, quando i globuli rossi sono scolorati cioè quando, com’è pre- scritto, la decolorazione deve sospendersi. D’ altra parte però (ed anche ciò mi risulta da esperienze personali) è indubbio che questo metodo, quantunque non eletti- vamente, è sempre capace di colorare gli acidi grassi. Perciò i risultati forniti da questo metodo hanno valore, a mio giudizio, quando sono negativi, mentre ne hanno poco o punto quando sono positivi. Ora, come ho detto, questo metodo. ST dc, 0 Id tas do agli a A PRE o: i i PIRMESSI ORE I ERA VERI OHM AE SIRIO PECE NERO O ngn: ha dato a me relativamente alle sferule ed ai granuli di pigmento risultati negativi e quindi possiamo e dobbiamo prendere in con- siderazione questi risultati. Siamo perciò necessariamente portati ad ammettere che nella ‘costituzione del pigmento entrano dei grassi neutri insaturi. Per la mancata birifrangenza questi grassi devono essere considerati come eteri di glicerina e non come eteri di cole- Sterina. Ma contemporaneamente le sferule di pigmento ci presentano le reazioni delle sostanze lipoidi (fosfatidi). Ne è la prova evidente la formazione di lacca ematossili- nica col metodo di Weigert-Smith dopo 24 ore di cromizzazione a freddo. l Infatti l’ acido oleico non forma lacca se non dopo 5 giorni di cromizzazione a 37° (Lorrain Smith e Mair) (1) o dopo 2 giorni (Kawamura) (2). Gli eteri di glicerina secondo Kawamura si com- portano negativamente o (secondo altri autori) quelli insaturi non si colorano che dopo un lungo periodo di ceromizzazione a 37°. Adunque anche il reperto che si ha nei preparati allestiti . col metodo Weigert-Smith (almeno per quanto riguarda le grosse sferule) parla chiaramente contro le conclusioni di Rachmanow. Se il pigmento fosse esclusivamente costituito da acidi grassi (sia pure con un involucro di grassi neutri) non dovrebbe fissare la lacca ematossilinica dopo solo 24 ore di eromizzazione a freddo. Ma anche dal punto di vista strettamente morfologico i re- perti che si hanno nei preparati al Weigert-Smith (areole chiare (1) Lorrain Smith and mair, The application of Weigert's myelin method to staining of fat, Journ. of path. and bact. 1908. » » Furter Observations an the bicromate Haema- toxylin method of staining lipoids, Journ. of path. and bact. 1911. » » Fats and Lipoids in relation to methods of staining, Skandinav. Arch. f. Physiol., 1911. (2) Kawamura, Die Cholesterinesterverfettung, Jena, 1911, STRO AO PSI, ei Ci VENI RN e Re E : a gica ani ah bc o granuli intensamente colorati contenuti entro le sferule) e nei preparati al Ciaccio con cromizzazione prolungata dimostrano che il pigmento non può avere una costituzione così semplice come vorrebbe Rachmanow. I risultati forniti dalla colorazione al Nilbau stanno bene in accordo con quanto io sostengo che cioè alla costituzione del pig- mento giallo prendono parte tanto sostanze lipoidi propriamente dette quanto grassi neutri (eteri di glicerina). È risaputo che gli uni col Nilblaa prendono un colorito azzurro più o meno intenso, mentre gli altri si colorano in rosso. Ora appunto le sferule dil pigmento giallo (almeno le più grosse) presentano di sclito una « nuance » violacea dovuta alla sovrapposizione dei due colori rosso e azzurro. Il fatto che questa « nuance » violacea presenta delle notevolissime variazioni di intensità (in alcune sferule manca, in altre e così forte da sovrapporsi completamente al colorito az- zurro) dimostra che la proporzione secondo cui grassi e lipoidi si trovano mescolati è variabile. Le sferule con scarso contenuto lipoide si colorano in vio- letto, quelle con scarso contenuto in grassi neutri si colorano in aZZUuITo. Anche per quel che riguarda un altro punto io non posso confermare i risultati di Rachmanow. Intendo parlare dell’ orletto formato da grassi neutri che quest’autore avrebbe talora trovato alla periferia delle sferule di pigmento. Io non ho mai potuto constatare, come ho detto, che nei preparati al Nilblau le sferule di pigmento prendessero alla periferia un colorito diverso che al centro. E nemmeno nei preparati al Weigert-Smith ho potuto o0s- servare la presenza di un orletto incoloro (successivamente colora- bile col Sudan) attorno a queste sferule. Anzi ho osservato talora il fatto opposto : la presenza di un orletto intensamente colorato. Concludendo io eredo che il pigmento giallo dei centri ner- vosi del cane risulti da una mescolanza in varie proporzioni di sostanze lipoidi propriamente dette e di grassi neutri. Il pigmento giallo non ha quella costituzione così semplice, che gli autori hanno sinora ammesso. FTA Ad LAI Pa va x de gp L’ insolubilità o la scarsa solubilità delle varie sostanze grasse e lipoidi che lo compongono verosimilmente, come pensa Rach- manow, è dovuta al fatto che queste sostanze sono tenacemente aderenti a delle sostanze pigmentate, sulla cui natura non ho dati per pronunziarmi. La discrepanza fra i miei risultati e quelli cui è pervenuto Rachmanow forse si spiega in parte con la diversità di materiale di studio adoperato. Rachmanow condusse le sue ricerche sui cen - tri nervosi dell’ uomo, dei cavallo, del bue e del ratto. Ora se la costituzione del pigmento giallo è soggetta nella Stessa specie animale e nello stesso individuo a variazioni, dovute alle diverse proporzioni con cui le sostanze grasse e lipoidi vi sono mescolate, è ben possibile che la costituzione di questo varii anche da specie a specie. Circa l’ origine del pigmento giallo nei preparati allestiti col metodo di Alzheimer per la dimostrazione dei granuli fucesinofili ho potuto osservare nelle cellule nervose tutti i termini di pas- saggio fra queste formazioni e i granuli di pigmento. Mi aserivo perciò alla dottrina sostenuta dall’Alzheimer e ritengo che i gra- nuli fucsinofili siano « Priprodukte » dei granuli di pigmento. Voglio in ultimo far rilevare come oramai sia una necessità imprescindibile il saggiare il comportamento delle varie sostanze grasse e lipoidi, che in condizioni normali e patologiche si tro- vano nei centri nervosi, di fronte ai varii metodi che possediamo. È questo l’ unico mezzo per distinguere, con quella relativa sicu- rezza che i nostri metodi ci permettono, le varie categorie di so- stanze fra di loro. Questa distinzione ha per 1’ istologia normale e patologica un interesse notevole. Essa non può farsi o si fa in- sufficientemente coi risultati forniti da un solo metodo. Relativamente alle sostanze da me studiate, nessuna reazione ne è caratteristica; esse vengono caratterizzate piuttosto da un gruppo di reazioni. Nè tampoco possiamo sempre basarci sullo speciale colorito giallo o bruno che esse presentano a fresco, giac- chè com’ è noto, questo colorito in date condizioni può mancare. Nei preparati al Ciaccio un certo numero di cellule ecto-e RR mesodermiche contenenti pigmento presentano rilevantissime ana- logie morfologiche e tintoriali con alcune cellule con inclusioni lipoidi che Ciaccio ha individualizzato fra il gruppo delle « K6rn- chenzellen » del sistema nervoso centrale. Queste cellule, secondo Ciaccio, (1) rientrano nella categoria delle sue <« cellule lipoidi in- terstiziali ». Orbene, senza uno studio accurato e se non si saggiano le diverse reazioni istochimiche delle sostanze in esame, si corre rischio di confondere insieme le cellule contenenti pigmento con le cellule di Ciaccio, che hanno un significato ben differente. ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI pervenute in cambio e in dono, presentate nella seduta del 14 giugno 1913 ITALA Bologna — Soc. med.-chir. e Sc. med.—Boll. Sc. med. —1913. 1. Firenze — R. Acc. econ.-agraria dei Georgofili — Atti — Vol. X, 2. Genova — R. Acc. medica — Boll. — Anno XXVII, 4. Mantova — R. Acc. Vergiliana — Atti — Vol. V, 1. Milano -- Collegio degli ing. e archit. — Atti — Vol. XLVI, N. 3. 4. 5. id. — R. Ist. lomb. di Sc.e lett.—Rend.--Vol XLVI, 6. 7. 8. 9. 10. id. — Rivista di studi psichici—Luce e ombra —Vol. XIII, 5. 6. id. — Soc. it. di sc. nat. e Mus. civ. di stor. nat.—Atti—Vol. LII, 1. Modena — Le Staz. sperim. agrarie il Vol. XIV DI Napoli — Soc. dei Naturalisti — Boll. — Vol. V. id. — Annali di nevrologia — Vol. XXX, 5. 6. Parma — Assoc. med.-chir. — Rend. — Anno V, N. 10 — VI, 1. Palermo — Circolo matematico — Rend. — Vol. XXXV, 2. 3. Pavia — Società med.-chir.— Boll. —-Anno XXV, 4. Perugia — Università —Ann. Fac. med. e Mem. Acc. med.-chir.— Vol. III, 1. (1) Ciaccio, Beitrag zur Kenntnis der sogennanten Kérnchenzellen des Zen- tralnervensystems, Zieglers Beitrige. B. 50. 5 Vi È mM k: È +% di E "7 WECRRRTRBRRI badia rie dii lei nr-9g e Roma ‘-— R. Acc. dei Lincei— Mem. CI. sc. fis. mat. e nat.—Vol. IX, 8-10. È Rend. id. Vol. XXII, 8.9.10.11. id. — R. Comit. geol. d’ Italia — Boll. — 1912, 2. 3. i | Mem. — Vol. V. id. — Soc. geogr. ital. — Boll. — 1913, N. 5. 6. 7. id. — Archivio di farmacologia — Vol. XXV, 5. 6. 7.8.9. 10. id. — Società di medicina legale — Vol. V, 1. fw id. — Soc. zool. ital. — Boll. — Vol. II, 1.3. | Siena — R. Acc. dei Fisiocritici — Atti — Vol. IV, 7-10. Torino — R. Acc. di medicina — Giorn. — 1918, 1. 2. id. — R. Acc. delle scienze — Atti — Vol. XLVIII, 4-10. ‘id. — Acc. d’Agricoltura — Ann. — Vol. LV. - Venezia --- R. Istit. veneto di sc., lett. e arti-- Atti—Vol. LXXII, 1-6. ESTERO . Basel — Naturf. Gesell. — Verhandl. — Vol. XXIII. Berlin — Akademie der Wissensch.— Sitzung. — 1913, N. 1, XXII. Abhad. — 1912-1913, N. 1. Boston — American Acad. of arts a. sciences— Proceed.—Vol. XLVII, 22. | Vol XLVI I2oi) . Bruxelles — Acad. r. de médicine de Belgique— Bull. —Vol. XXVIII, 2. 3. 4. Mem. cour.—Vol. XXI, 1. id. — Acad. Royal des Sciences — Bull. — 19183, 1-3. id. — Soc. belge de géol. de paléon, et d’hydrol.— Bull.—Vol. XXVI, 1-8. \@ Mem.—Vol. XXVI, 1.2. —_ Cambridge, Mass.—Harvard College—Bull. Mus. comp. zoòl. - Vol. XLIV, 15. È, Mem. id. Vol. XLIV, 1: _ Edinburgh — Roy. Soc. — Proceed. — Vol. XXXIII, pp. 129-224. Épinal — Soc. d’émul. du départ. des Vosges — Ann. — Vol. 87-88, _ Kiew — Soc. des Naturalistes — Mém. — Vol. XXII, 2-4. i _ Leipzig — Kon. Sach. Gesellsch. der Wissensch. — Berichte — 1912, 5. 6. 7. Re 1919gol _ London — Roy. Soc. — Proceed. — Serie A, N. 604. 605. Be serie B, N. 589. id. — Mathematical Society — Vol. XII, 4. id. -— Tropical Diseas — Bulletin — 1913, 1. 2. 3. Minchen — K. B. Akad. der Wissenschaften -—- Abhandl. math.-phys. CI. Vol. XXVI, 2. | —New-Haven — Conn. Acad. of arts a. sciences — Trans. — Vol. 18, pp. 1-137. Paris — Bibliogr. anatomique — Vol. XXIII, 2. id. — Mus. d’hist. hat. — Bull. — 1912, 3-6. 7. Philadelphia — Acad. of nat. sciences— Proceed.—Vol. LXIV, 2. id. — American philos. Society— Proceed.—N. 205. 206. Rovereto — I. R. Acc. di sc., lett. e arti degli Agiati— 4tti—Serie IV, Vol. I. St-Pétersbourg — Acad. imp. des sciences— Bull. —1915, 10. 11. Mem. CI. sc. phys.-math. Vol. XXX, 4. Wuligari — Verein fiir vaterlind Naturk. in Wiirtt—Jahresheft—-Vol. 69. Tokyo -— University —Journ. Coll. of sc. — Memoires—Vol. IV, 2.-- V, 1-5. Zagreb — Soc. d’hist. nat. croate—Glasn.—Vol. XXV, 2. 3. Zirich — Naturf. Gesell. — Vieteljahrschr. — 1912. Deutsehrif. — Vol. XLVII. DONI DI OPUSCOLI Briosl G. — Sulla moria dei Castagni del Dott. L. Petri — Roma 1913. Ip. x Rassegna crittogamica del 1908, 1909 e 1910 — Pavia 1912. IANET C. -- Sur l’ origine de la division de l’ orthophiste — Limoges 1913. La Rosa G. — L’arte di G. Pascoli — Catania 1913. i LonpE C. — Physik und technik auf dem Wege, zum absoluten Nullpunkte der Temperatur — Muchen 1912. Musmeci N. — Di alenne forme rare di intossicazione alimentare nei bambini — Napoli, 1912. NkGRI G. — Relazioni razionali pel calcolo della distanza epicentrale -- Buenos Aires, 1913. PLATANIA Giov. — L’ inaugurazione del Museo eceanografico del Principe di. Monaco — Riv. Geog. Ital. XVII, 1910. Ip. — Ricerche oceanografiche norvegesi — (Idem) Ip. — Il Marrobbio. Oscillazione del mare nelle coste di Sicilia— (Atti Congresso Geogr., Palermo 191 ID. — Osservazioni pireliometriche eseguite sull’ Etna — (mem. Soc. Spettros. XI, 1911). . I Ip. — Ricerche sulle oscillazioni del mare nelle coste di Sicilia — (Nuovo Cim. 6, II, Pisa, 1911). Ip. — Oscillazioni del mare nelle coste di Sicilia — (Boll. Società Sismol. XV, 1911). i Ip. — Osservazioni dei punti neutri della polarizzazione atmosfe- 3 rica — (Mem. Soc. Spett. 2, I, 1912). ID. — Misura della temperatura della lava fluente dell’ Etna — Rend. Acc. Lincei, 5, XXI, 1912). Ip. — Il maremoto del 23 ottobre 1907 in Calabria e la propa- gazione delle onde di maremoto (Boll. Soc. Sismol, XVI, 1912). DELLA RESOCONTO DELLE SEDUTE ORDINARIE STRAORRINARIN a Oli. jay per ti È cea 7 3 i VE : è =“ 5 È. - —’e sunto delle memorie in esse presentate. i dei î . 14 i . ( SERIE SECONDA yi >. CATANIA. | TIPOGRAFIA DI C. GALÀTOLA 1913. ì TTI] TT o. 15159 5KKTX1 E; 4 AN o INDICE DELLE MATERIE CONTENUTE NEJ, PRESENTE BO LLETTINO Fascicolo 28. Rendiconti Accademici. Verbale dell’ adunanza del 30 Novembre 1913. È 3 . pago Discorso del Presidente i i È Y ° 5 x aa Note presentate Buscalioni — L’ endodermide interna negli stoloni di Gumnera .. Di L. Buscalioni — Sopra un curioso parassita di Rotala Tenella . . L. Buscaliòoni — Sulla struttura del fusto di talune Menispermacee . L. :Buscalioni — Sulla struttura dei frutti di alcuni Pterocarpus _. "M. Condorelli Francaviglia — Myiasis auricolare per sarcophaga car- naria (L.) —. . 1 er» . + pece ; M. Condorelli Francaviglia — Parassitismo da Rhipicephalus sanguineus. (Latr.) nell’orecchio umano . È : ì : : . Giovanni Basile (Assistente) — Sn tre casi di occlusione congenita delle Coane . ); . af, ‘ . A a Elenco delle pubblicazioni pervenute in cambio e in dono, presentate nella seduta del 24 novembre 1913. | —. 5 i ; ME 8 a cnlizaiii di & poictte tar A Lat IFRÀ «Li ' NERI SRI ESE SO VARE RE: PR e a E IT r* i fdubte 1913. Fascicolo 28, Serie 2.° ACCADEMIA: GIOENIA DI | SENZA. NAPO RO AL DIN SASTALNTÀ. aa De f{ i È Seduta del 30 Novembre 1919. = 4 P\ = \ VA vel Presidente — Prof. ‘A. Riccò \.« di fi Segretario — Prof. A. Russo \\Ya da Di da @ « SH ì, Pa Sono presenti i Soci ettettivi Riccò, Pennacchietti, Clementi, Basile, Feletti, Petrone, Russo, Buscalioni, Boggio-Lera, Cipolla, . Mirto, Condorelli-Francaviglia, Daniele ed i Soci corrispondenti Cutore, Comes, Platania Giovanni. Aperta la seduta e letto ed approvato il verbale della se- duta precedente, il Presidente inaugura il nuovo anno accade- mico con il seguente discorso : SIGNORI CARISSIMI COLLEGHI Eccoci alla ripresa dei nostri lavori accademici, la quale ci ; ‘procura il piacere di rivederci riuniti e di constatare la crescente attività del nostro sodalizio, come è dimostrata dal crescere del numero e della importanza delle comunicazioni che ci vengono v presentate, e le 18 dell’ odierna adunanza ne sono un bel esempio. Dobbiamo rilevare con soddisfazione anche il forte contributo | che portano i valorosi cultori delle scienze mediche. Basterebbe | questo per provare (se ve ne fosse il bisogno) che la Gioenia è ben lungi dal prediligere le astratte ed astruse disquisizioni ac- | cademiche, ma che al contrario si occupa pure, e con speciale interesse ed amore, di questioni che hanno indirizzo scopo ed applicazione pratica; come sono appunto quelle che riguardano la diagnosi e la cura dei morbi, lo studio e la cognizione del nostro suolo, del nostro mare, della nostra atmosfera, in relazione all'igiene, all’ agricoltura, alla pesca, all’ industrie varie. i Dobbiamo anche aver sempre presente che la nostra Acca-. demia è, e dev’ essere, un focolare di attività scientifica, special- mente per la Sicilia orientale, il quale ecciti ed alimenti l’ardore per le indagini sperimentali e le speculazioni teoriche ; cosicchè ad essa ricorrono anche i giovani studiosi per far conoscere i risultati delle loro elocubrazioni, che V Accademia incoraggia. E invero le locali Autorità tutorie del nostro Istituto ed il Ministero della Istruzione dimostrano coi fatti di riconoscerne le benemerenze, poichè ad esso forniscono regolarmente i mezzi dei quali esclusivamente vive. . E così, mercè pure la savia ed oculata amministrazione del nostro Consiglio, la gelosa cura del cassiere, prof. G. Grassi, l’or- dinata tenuta della contabilità per parte del Rag.e Sig. OC. Ar- dizzone, attualmente le nostre condizioni finanziarie sono buone, per quanto sempre modestissime. Esprimiamo dunque la nostra vivissima gratitudine al Co- mune, alla Provincia, alla Camera di Commercio ed Arti di Ca- tania, al Ministero dell’ Istruzione per la loro valida e generosa protezione ; la quale ci sostiene materialmente e ci conforta mo- ralmente, poichè è indizio di fiducia e simpatia per il nostro so- dalizio. E ciò malgrado una specie di discredito che da alcuni si vorrebbe riversare sulle Accademie in generale, senza distinguere le vive e laboriose, dalle arcadiche e morenti. E sempre a dimostrare l’ attività dell’ Accademia Gioenia, sono lieto di annunziare la prossima pubblicazione del 86° volume della serie degli Atti, contenente numerose ed importanti memo- rie dei socii e di varii studiosi, riccamente illustrate, talehè il volume riesce veramente magnifico. Si sono pubblicati nell’anno @eyresarter from SR Pat. ©Meo Lib. I ds ERETTI N n ». n art” Re Li 3 A n. & i riechi di note e memorie brevi, ma pur esse importanti. Quanto al personale accademico, dobbiamo notare con sod- È disfazione e riconoscenza che 1’ esimio Segretario, prof. A. Russo | è rimasto al suo posto, quantunque con suo non lieve sacrificio Wai tempo e di lavoro, poichè egli sostiene la massima parte del È peso delle faccende della Accademia, ed a lui specialmente si deve il buon andamento generale di essa. Quanto al movimento nel novero dei socii, risparmiandomi di tornare a parlare della dolorosa perdita del socio effettivo e A Bibliotecario, prof. A. Lauricella, poichè mi riguarda anche per- — sonalmente, dirò soltanto che il posto da lui lasciato è ora de- 9 gnamente occupato dal nuovo socio effettivo, il chiarissimo pro- fessore Ermenegildo Daniele, al quale dò il ben venuto tra noi «a nome di tutti. Egli ha cortesemente assunto di commemorare il suo prede- | cessore, di che lo ringrazio vivamente. Come vedete, o Signori, le novità per l’anno scorso sono poche, ma la Gioenia procede serenamente nel sno cammino ascen- dente di prosperità ed efficacia. Per opera di tutti, tutto qui è migliorato : i locali, la Bi- . blioteca, le finanze, 1’ organizzazione, la scelta dei socii, la seve- rità dell’ esame e dell’ammissione dei lavori nei nostri Atti, la “attività e la produzione scientifica, 1’ estimazione di cui gode il mostro Istituto in Italia ed all’ estero, come risulta dal crescere continuo dei doni e degli scambi delle pubblicazioni. Augurando che si continui sempre così, ho 1 onore di dichia- rare aperto 1’ 89° Anno Accademico. Si passa quindi allo svolgimento del seguente ordine del giorno : Prof. A. Russo -— Studi sul Cryptochilum Echini (Za costituzione dell’ individuo neutro e delle forme gametiche. Il cielo partenogenetico). Prof. A. PrtRONE — 8 anni ancora di ricerche sull’ esistenza di un nucleo nel- l’ emasia adulta dei Mammiferi. LITRI pae e Page e OT hi sane 4 -® DS gt Prof. L. BuscaLIoNI — Il Castagno dei Cento Cavalli dichiarato monumento na- zionale con Decreto del Giugno scorso. Proposte per la fondazione di Sezione. catanese della Società per la conservazione dei monumenti naturali siciliani. Ip. — L’endodermide interna negli stoloni di Gunnera. Ip. — Sopra un curioso parasita di Rotata tenella. Ip. — Sulla struttura del fusto di talune Menispermacee. Prof. M. CrroLLa — Le sostituzioni ortogonali non cayleyane. Prof. M. CONDORELLI — Caso di myasis auriculare per Sarcophaga carnaria. Ip. — Raro caso di parassitismo da Boophilus bovis Curtice mell’ orecchio UMANO. Ip. — Alcune osservazioni sul parassitismo della Ligula monogramma Creplin nella Tinca vulgaris in Catania. Dr. G. Bionpi — Trapianto, autolisi, sopravvivenza in vitro dei nervi periferici (Presentata dal Socio Prof. D’ Abundo). Dr. E. AGUGLIA — Le alterazioni nucleari delle cellule radicolari in seguito a re- sezione dello scialtico (Presentata dal Socio f'rof. D’ Abundo). Dr. G. IzaR — Sulla chemoterapia della febbre mediterranea (Presentata dal Socio Prof. Ascoli). Dr. G. Izar e Dr. FisicHeLLaA — Sulle iniezioni endovenose concentrate di Neo- salvarsan (Presentata dal Socio Prof. Ascoli). Dr. A. FAGIUOLI -- Contributo allo studio della pleurite pneumotoracica (Presen- tata dal Socio Prof. Ascoli). Dr. S. GANGI — Alterazioni della regolazione termica dopo la estirpazione delle capsule surrenali (Presentata dal Socio Prof. Ascoli). Dr. R. OccHIPINTI — Sw alcune linee di una superficie (Presentata dal Socio Prof. Cipolla). G. BasiLe — Su alcuni casi di occlusione congenita delle coane (Presentata dal Segretario Prof. Russo, a nome del Prof. S. Citelli). L. BuscALIONI — L'ENDODERMIDE INTERNA NEGLI STOLONI DI GUNNERA. L’ asse delle Gunnera fu oggetto di studi per parte di non pochi anatomici, fra cui occorre citare Van Tieghem e Duliot, a causa della singolare struttura polistelica del sistema vascolare. Siffatta costituzione è reperibile, pressochè normalmente, nelle Crittogame superiori, mentre costituisce una eccezione nella Fa- nerogame. La sua comparsa adunque nelle Gunnera può essere’ | interpretata o come una struttura degradata, filogeneticamente RR SEIRO ORO RFI e IE SEI Rena RGS Moni pata a gar ee gia IT A eo SE ni 5 . ae REA pe fe | . affine a quella delle Pteridofite, o come una disposizione acci- Mi "dentale di convergenza. Per completare il quadro delle probabili affinità filogenetiche “mancava fino ad ora la segnalazione di un endodermide interna. nel sistema vascolare delle Gunnera, essendo essa presente in talune Pteridofite, specialmente fossili. Ora le mie ricerche fatte nell’ istituto botanico di Berlino hanno portato appunto alla scoperta di siffatto tessuto. L’ endodermide interna è presente negli stoloni un po’ grossi, ma non in'tutte le specie di Gunnera. Nei tipi che la rivelano si osserva inoltre la presenza di cellule a tipo endodermico, coi ca- ratteristici punti di Caspary, in mezzo agli elementi del libro e del legno, ciò che conferma |’ opinione di coloro che vedono nella monostelia di taluni stoloni di Gunnera la fusione di stele, sepa- rate in altre parti dell’ asse. La presenza di un endodermide interna negli assi delle Fane- rogame ha un’importanza grandissima, essendo il reperto oltremodo raro. Nel caso attuale rende, a mio parere, assolutamente neces- “saria la separazione delle Gunneraceae dalle Halorrhagidaceae. Noterò da ultimo che una struttura analoga a quella degli assi di Gunnera fu da me rinvenuta, assieme al Prof. Lopriore, nelle radici di Phoenix dacetylifera. L. BuscALIONI — SOPRA UN CURIOSO PARASSITA DI ROTALA TENELLA. Negli esemplari di queste Litrariacea palustre, provenienti da differenti regioni dell’ Africa tropicale, ho notato la presenza di singolari elementi nella camera retrostomatiea o respiratoria delle foglie. Trattasi di cellule rotonde od ovali, circondate da una deli- cata membrana, le quali, isolate, o in gruppi, riempiono quasi del tutto la cavità. Per mettere in evidenza gli elementi, che indubbiamente sono nt” dei Pa TARIO (24% Ma > Di, UE ti ; Le rali ese EA ta È TAGE att ‘gie gt e e LE AC: ST È de re 15 ni ; 1 fi DA (PIT o gp s Fei SO LEE 3 We 7 x È 2 dii di natura parassitaria, occorre trattare le sezioni (materiale d’ Rr- “= bario) con acqua di Iavelle. 2a In taluni esemplari, abbondantemente invasi dal parassita, si ST può spesso rilevare come questi raggiunga la cavità retrostoma- dr tica attraverso la rima delle cellule di chiusura. ; L'acqua di Iavelle disorganizza più o meno il contenuto cellulare e perciò non mi ha permesso di stadiare a fondo la costituzione del protoplasma e del nueleo del parassita. F Trattasi probabilmente di un organismo animale, ma alle ricerche venture, specialmente su materiale fresco, sarà dato di determinarne la specie. x 4 Ri PONI TION L. BUscALIONI — SULLA STRUTTURA DEL FUSTO DI TALUNE MENISPERMACEE. A ridosso del fascio vascolare, dal lato del libro, si trova spesso un tessuto formato di elementi rettangolari, allungati nel senso dell’asse a cui più di un autore ha assegnato semplice- mente il valore dell’ ordinario parenchima fondamentale. | Trattasi invece di un tessuto acquifero molto sviluppato in talune specie rampicanti, assai meno in altre. | nt LA RL;G datti d iz dint i > ME gi à ATI pesati ia PI sica È ETA cartorieso La an ici L. BUSCALIONI — SULLA STRUTTURA DEI FRUTTI DI ALCUNI PTEROCARPUS. TR Tre Il frutto, ampiamente alato, porta sulla parte mediana delle due facce un ammasso di setole o per lo meno di organi che da tutti i sistematici vennero descritti come tali. Le mie ricerche fatte sul materiale dell’ Erbario di Berlino hanno rivelato nell’ asse dei pretesi peli la presenza di piecoli - fascetti vascolari ridotti a quanto pare al solo xilema e avvolti da guaina meccanica. ì | I fasci, gianti alla base dei pretesi peli, si continuano eol cu sistema vascolare che innerva le ampie ali del frutto. | Trattasi adunque di una struttura biologicamente importante : i frutti alati, tondi, del diametro di circa 10 cent., quando cadono dalla pianta si addossano al suolo per una delle faccie, ed allora Fi pretesi tricomi iniziano bentosto 1 assorbimento dell’ acqua dal terreno, per diffonderla di poi in tutto il tessuto dell’ala. Il seme viene così a trovarsi nelle condizioni di umidità pro- A pizie per la germinazione. Occorre aver presente che non tutte le specie del Genere presentano la struttura testè accennata: in una specie stata rac- colta nel Congo Belga la parte mediana delle due faccie del frutto | si presenta ricoperta solo da papille. A ID probabile pertanto che diversa sia la costituzione delle appendici tricomatiformi nelle differenti specie di Pterocarpus. ._ M. CoNDORELLI FRANCAVIGLIA — MYIASIS AURICOLA- RE PER SARCOPHAGA CARNARIA (L.) La prima osservazione sul parassitismo della Sarcophaga car- maria nell'uomo rimonta all’anno 1833, ed è dovuta ad I. Geof- . fray Saint-Hilaire, ma di straordinaria importanza è il caso riferito da Cloquet e citato dal KR. Blanchard, riguardante un mendicante ubbriaco, che, addormentatosi in un fosso, può dirsi che fu quasi divorato vivente da migliaia di larve di $. carnaria, di cui molte si vedevano uscire dal naso, dalle orecchie e dagli occhi, che avevano la selerotica e la cornea perforate. Sulla fede dello stesso autore francese riporto l’ osservazione di Ronlin, simile alla precedente e con esito pure letale, e quella di Chevrenl e Daniel, che trovarono questa medesima larva, in numero di 10 a 34 esemplari, nel condotto uditivo esterno dell’ uomo. In questi ultimi anni sono stati pubblicati in Italia 4 casi di myiasis auricolare : 1° Caso — Capellari De » D’ Aguanno SAMIR Biasoli 4° » Citelli. Rn set Mi piace riassumere, perchè riferiscesi a persona della me- desima provincia, il caso descritto dal Prof. Citelli (1) riguar- dante un contadino di 20 anni, il quale, senza aver mai prece- dentemente sofferto malattie d’orecchio, si svegliò, dopo aver dor- mito fuori, una notte di estate, con forte dolore lancinante allo orecchio sinistro, come se degli animali vi si muovessero rapida- mente. I dolori, a poco a poco, si fecero più intensi, sopravven- nero vertigini e scolo siero-sanguinolento dall’ orecchio. All’ ispe- zione auricolare furono riscontrate 4 grosse larve, che vennero estratte colla pinsa di Hartmann, dopo vani tentativi fatti me- diante irrigazione di acqua borica tiepida, preceduta da instilla- zione nel condotto di acqua fenicata al 5 °|. La membrana del timpano, alla quale le larve si erano attaccate, era sanguinante. Dopo qualche giorno, col sussidio di irrigazioni tiepide boriche, il paziente era completamente guarito dell’ otite acuta consecutiva. Nel luglio del 1909 il Dott. Giuseppe Condorelli, distinto medico-condotto di Misterbianeo (Catania), m’ inviava due larve di dittero, estratte colla pinzetta dal condotto uditivo esterno di un contadinello decenne. Da cinque giorni (prima della estra- . zione) egli era sofferente di dolore acuto, pulsante all’ orecchio sinistro, e provava la sensazione come della presenza di un corpo estraneo vivo e mobile, che occludesse, in fondo, il condotto uditivo, da cui veniva fuori qualche gocciolina di liquido siero-san- guinolento di odore nauseante. Subito dopo 1’ estrazione strumen- tale, riuscita assai dolorosa, i disturbi scomparvero, e rimase sol- tauto lieve dolorabilità, che scomparve pure, dopo qualche giorno, in seguito a semplice lavaggio borico detersivo. La S. carnaria, a completo sviluppo, è una grossa. mosca, moderatamente vellutata, di tinta grigio-nerastra, con testa gial- lognola, con torace allungato percorso da tre strisce nere longi- tudinali, con addome regolarmente macchiettato di color cenere, con antenne aventi il 3° articolo tre volte più lungo del 2°. (1) CiTtELLI S. — Un caso di myiasis auriculaire; in: Annales des maladies de Voreille, du laryna, du nezet, du pharyna, Paris, Tom. XXXIV. ana gaia ori aid Si sr ape ni iter ici $> Bag ART ESE REA RIM DIE E OTT SINAE VR VEISSS SRO ci . pre 7 “S 3A Con La larva ha forma e dimensione di un nocciolo d’ uliva, di colore bianco sale, assottigliata all’ estremità anteriore, la quale è provvista di due potenti uncini chitinosi nerastri ; invece alla ‘estremità posteriore è ottusa e verrucosa. La femina dell’ insetto alato, di prodigiosa fecondità, racchiu- de nel suo ovidotto sino a 20000 microscopiche larve, le quali ordinariamente vengono deposte nelle sostanze organiche animali e vegetali in decomposizione, dal di cui odore |’ insetto viene attirato; ma possono anche essere deposte nelle cavità naturali (vagina, orecchio, cavità nasali) o alla superficie delle piaghe, di- venendo, in tal caso, un nemico formidabile dell’ uomo. I disturbi consecutivi alla penetrazione e fissazione delle larve di S. carnaria nell’ orecchio sono: dolore vivo e lancinante, sen- sazione di corpo semovente nel condotto uditivo esterno, cefa- lalgia, vertigini e perfino accessi convulsivi. Inoltre si nota la fuoruscita d’ una secrezione siero-sanguinolente. Ma se conside- riamo, come nei casì letali di Cloquet e di Roulin, che le larve di questo dittero, mediante il loro potente apparato boccale, sono capaci di divorare la pelle e le masse carnose, dobbiamo pur te- mere degli accidenti assai gravi nei casi di mjiasi auricolare, come, ad es., la perforazione della membrana del timpano, il passaggio nell’ orecchio medio e in quello interno colle inevitabili conse- guenze di distruzione di tessuti e di otiti infettive. Talchè, appena fatta la diagnosi, è necessario procedere su- bito all’ estrazione del parassita. E assai deplorevole pratica affi- darsi alla pura e semplice trazione strumentale, potendosi verifi- care lacerazione della membrana del timpano. Nemmeno dà buoni risultati il metodo suggerito da taluni otologi, cioè instillare nel- ? orecchio una soluzione fenicata e dopo un quarto d’ ora provo care la fuoruscita della larve mediante irrigazioni, fatte con una- certa violenza, di acqua borica tiepida: le larve, in una soluzione acquosa di acido fenico al 5 °/, 0 di sublimato corrosivo all’ 1 °/;o continuano a vivere per parecchi giorni, e non si distaccano che dopo molte ore dai tessuti, ai quali si sono fissate. Un metodo razionale, per ottenere il distacco delle larve di x ditteri in genere, è questo: introdurre nell’ orecchio un grasso liquido (olio), il quale, chiudendo gli stigmi, provoca il distacco delle larve per asfissia. Ma vi ha l'inconveniente che il distacco. non è, nè può essere, immediato, perchè la larva continua a vi- vere, almeno per un giorno, a spese dell’ aria di riserva imma- gazzinata nel complesso sistema tracheale. Bisognerebbe quindi invitare l’individuo a ritornare il giorno appresso, e frattanto instillare nell’orecchio, di quando in quando, qualche goccia di sostanza oleosa. Non essendo nè umano nè scevro da pericoli costringere il paziente ad una dolorosa attesa, abbiamo il dovere di liberarlo subito dalle sue sofferenze. Le ricerche di Alessandrini, fatte sulla Piophila casei, pro- vano che le larve sono sensibilissime all’ azione di sostanze vo- latili di facile penetrazione e diffusione : difatti muoiono istanta- neamente nell’acqua satura di cloroformio e nei vapori di esso; quasi istantaneamente nei vapori di solfuro di carbonio o nel solfuro di carbonio liquido ; in mezz'ora circa sotto l’azione del- l'idrogeno solforato o della benzina. Anche Perroncito ha trovato efficacissimo, come larvicida della Cephalomia ovis e del Gastrofilus equi, il solfaro di carbonio tanto liquido quanto gazoso; e di azione sicura, ma meno rapida, è l acqua di cloro, proposta da Zurn. In base ai risultati di tali esperienze, ritengo che il mezzo più speditivo per ottenere, quasi istantaneamente, il distacco delle larve dal condotto uditivo, è quello di instillare qualche goccia di acqua cloroformica satura o di emulsione di solfuro di ‘carbo- nio al 5 °/,, 0 farvi arrivare dei vapori di cloroformio. In pochi minuti (30’-40°) si raggiunge lo stesso scopo, instillando nell’ o- recchio poche gocce di idrogeno solforato liquido o di benzina. Si procede poscia alla rimozione delle larve, facendole trascinare da una corrente di acqua borica tiepida, che, mediante irrigazioni, praticate con una certa violenza, si fa arrivare nel condotto udi- tivo esterno. Ove con questo mezzo non avvenga la fuoruscita delle larve, si ricorra alla trazione strumentale, che, in ogni caso, dev’ essere dolce, per riuscire inoffensiva. {i LSP FRESE RIA Ar ITER | im eizasi ate ©) ProF. M. CONDORELLI FRANCAVIGLIA — PARASSITISMO "DA RHIPICEPHALUS SANGUINBUS (LATR.) NELL’ OREO- $ CHIO UMANO. Nel giugno del 1908, in preda a grande agitazione, si pre- sentava il giovine Antonino Condorelli fu Luciano, da Mister- bianco, agricoltore. Egli era stato sempre sano e rubusto, e di- ceva che da tre giorni era molestato da un dolore violento al- l’orecchio destro e da cefalea intensa, soprattutto alla metà del capo dello stesso lato. Una sola volta aveva vomitato, spesso aveva avuto vomiturazioni e vertigini. Dal condotto uditivo ve- niva fuori qualehe gocciolina di liquido siero-sanguinolento leg- «_germente torbido. Il potere acustico era normale a sinistra, sen- sibilmente abbassato a destra. Niente febbre. La membrana del timpano non era visibile, per la presenza, nel condotto, di un GOrpo estraneo di colore grigio, a superficie liscia e consistenza co- riacea, che fu estratto con adatta pinza, e riconosciuto per indivi- duo femina di Rhipicephalus sangnineus (Latr.) Il corpo estraneo offrì lievissima resistenza alla trazione, la quale quindi esacerbò appena il dolore che, subito dopo, si fece meno intenso. La mucosa del condotto uditivo esterno era alquanto infiam- mata in vicinanza della membrana del timpano, la qnale non presentava lesione di contiuuo, ma era rigonfia e poco trasparente, e presentava in basso, al margine inferiore, un punto di colore rosso-nerastro, che segnava il sito d’ impianto dell’ acaro. Dopo qualche giorno di cura detersiva con semplici lavaggi tiepidi di soluzione borica, scomparve ogni sensazione molesta, e l individuo guarì completamente. Trattavasi, come ora è stato detto, d’ una zecca femina, avente le dimensioni di un fagiuolo e la forma ovale | I caratteri zoologici delle specie sono i seguenti: rostro pic- colo e poco sporgente a forma di cono tronco molto depresso; | palpi corti e robusti con tre primi articoli provvisti al loro mar- 4 7 gine inferiore e interno di setole rigide alquanto dentellate; dardo spatuliforme arrotondato all’estremità; mascelle col dito. interno tridentato, l’ esterno bidentato, l’ anteriore piccolo e de- bole. Corpo di forma ellittica, di colore grigio-rossastro, a super- ficie liscia, ornato al margine posteriore della faccia ventrale da debolissime striature; scudo dorsale piccolissimo, pentagonale, di colore bruno-nerastro ; occhi agli angoli postero-esterni dello scu- do; vulva sulla linea mediana della faccia ventrale, presso la base. del rostro; arco nel mezzo della faccia inferiore dell’ addome. Le specie più comuni di zecche (Ixodes ricinus, I. hexagonus, | Hyalomma aegypticum, Khipicephalus sanguineus, Dermacentor reti- culatus, Haemophysalis punctata) dai loro ospiti naturali (cani, montoni, capre, bovi, cavalli, ecc.) passano anche all'uomo, quale ospite accidentale ; e possono provocare una serie più o meno complessa di affezioni, che vanno dalla semplice flogosi locale alla formazione di pustole, di ascessi, alla produzione di infezioni ge- nerali piemiche e setticemiche, per inoculazione diretta o indiretta di germi patogeni (1). Ma ordinariamente la puntura delle zecche alla pelle dell’uomo è così poco dannosa da passare inosservata; oppure è appena capace di provocare in sito dolore e bruciore molesto, più o meno intenso, dovuto all’offesa dei filamenti nervosi terminali e all’irritazione prodotta dall’inoculazione ed assorbimen- to del liquido irritante elaborato dalle ghiandole salivari dell’acaro. Consultando i buoni trattati di zoologia medica e le numerose pubblicazioni speciali di illustri autori (Bazin, Després, Megnin, Raymonaud, Reclus, ecc.), si legge che gli ixodini non rispar- miano alcuna regione del corpo umano, compreso il padiglione dell’ orecchio, quivi però sì fissano con assai poco frequenza. Negli animali invece prendono facile dimora nell'orecchio esterno, come Megnin e Trillibert constatarono nel cane e nella lepre. (1) ConporkeLLi M. — I malefici delle zecche : caso di morte in seguito a puntura; in Atti dell’Accademia Gioenia di Scienze Naturali in Catania, Serie 5* Vol. VI. a 1 fr. Pare che questo sia il primo caso di parassitismo da zecca nel condotto uditivo dell’ uomo. Se la zecca è fissata debolmente, come nel caso da me rife- rito, il che d’ordinario avviene quand’ essa è sessualmente ma- tura e prossima allo spontaneo distacco, basta una dolce trazione, con apposita pinzetta, per rimuoverla; ma di solito il rostro si incunea con forza, e quindi si spezza o vien fuori trascinando seco un piccolo lembo di tessuto, quando si tenta di rimuovere il parassita con violenza. Tale accidente, senza tenere conto delle possibili infezioni locali o generali, che possono ad esso seguire, per inquinamento della piccola ferita con germi patogeni, è sempre da temersi quando la zecca è fissata alla membrana del timpano : }a rimozione brusca dell’ ocaro cagionerebbe , senza dubbio, la rottura della membrana stessa colle temibili conseguenze. In tal caso è sempre indispensabile provocare prima il di- stacco del parassita, mediante instillazione nell’orecchio di una soluzione satura di cloroformio o di solfuro di carbonio al 5 °/, 0 di, benzina, e dopo mezz’ ora procedere all’ estrazione strumentale. Anche gli olii fissi e taluni volatili (come l’ olio di uliva e l’olio essenziale di trementina), chiudendo gli stigmi dell’acaro, ne pro- ducono l’asfissia e quindi il distacco, ma perchè ciò avvenga bi- sogna che passino da 10 a 24 e più ore: lunga ed imprudente attesa tanto per il medico quanto per il malato. GIOVANNI BASILE (Assistente) — SU TRE CASI DI O0C- CLUSIONE CONGENITA DELLE COANE. L’ occlusione congenita delle coane, prima dell’epoca rinolo- gica, era una malattia poco o nulla conosciuta. Con lo sviluppo invece della rinologia, i casi osservati e pnbblicati sono andati man mano accrescendosi di numero per opera specialmente dei rinologi. Questi casi si possono distinguere in occlusione congenita unilaterale e bilaterale. I primi sono meno rari ed il numero di 3 tali osservazioni publicate sorpassa di poco il centinaio ; i casi invece di occlusione bilaterale congenita sono molto rari e som- mano alla cifra esigua di poche diecine. I’ occlusione congenita, provocata all’inizio da arresto em- briologico, è dovuta in parte al convergere indietro dei piani ossei che formano le pareti delle fosse nasali (setto, pavimento e pareti laterali), e in parte ad un tramezzo alle volte semplice- mente membranoso, per lo più invece centenente in mezzo alle due lamine della mucosa una lamella ossea. In alcuni dei casi osservati, specie nella I° età, 1’ ocelusione è dovuta quasi esclusivamente al convergere indietro delle pareti nasali, in altri invece è in massima parte dovuta ad un tramezzo con scheletro osseo. Tra 1’ una e l’altra disposizione vi sono nu- merose gradazioni intermedie. Le osservazioni, che intendo brevemente comunicare, riguar- dano tre casi, in due dei quali, osservati nella nostra Clinica oto-rino-laringoiatrica, l’occlusione era unilaterale, nell’ altro caso invece più interessante, l occlusione era bilaterale. Questo ultimo fu trovato occasionalmente, dal Prof. Citelli nell’ Istituto anatomico in un vecchio di 60 anni morto di pol- monite. Il Prof. Citelli, accortosi della disposizione interessante che presentavano le coane di quel cadavere, senza guastare il pezzo, lo distaceò per poterlo osservare e studiare meglio. | | Il pezzo è quello che presentiamo inalterato, riserbandomi di studiare dopo, mieroscopicamente, i tramezzi di chiusura, cosa che è stata raramente fatta nei casi sino ad ora osservati. Esaminando il pezzo. si osserva che profondamente le fosse nasali vanno restringendosi ad imbuto, ma le pareti delle fosse nasali non arrivano a convergere tra di loro; si nota invece al livello della chiusura, un tramezzo completo, costituito da una lamina ossea frontale e verticale, abbastanza spessa su tutta la. periferia, che si va assottigliaudo verso la porzione mediana tanto da diventare trasparente al centro. La lamina ossea è ricoperta anteriormente dalla mucosa delle fosse nasali che sì ripiega su Pi I RT ada sai fono PINO ORA Si VA I È PRA E) NEI US OI ; i Mr La Par "i di essa, posteriormente da un’ altra lamina di mucosa che è la continuazione di quella che tapezza il contorno delle coane. Questa $ parete, alta mm. 5-6, larga mm. 3-4, anteriormente si - presenta un po’ incavata dall’ alto in basso, costituendo una specie di doccia più profonda a destra che a sinistra. La superficie si pre- senta regolare e liscia. Posteriormente, a poco più di 1 em. in avanti dal punto dove normalmente si osservano gli orefici delle coane, si nota il tra- mezzo osseo, coperto dalla mucosa, di forma ovale, più alto che largo. La superficie, da questa parte, è pianeggiante e liscia. Gli altri due casi di occlusione unilaterale riguardano : il I° una ragazza di 15 anni, il II° un bambino di tre anni. In tutti e due i casì l’occlusione era a sinistra. Nella ragazza essa era prodotta in parte da un tramezzo osseo rivestito in avanti ed indietro dalla mucosa, Tale tramezzo fu asportato chirurgicamente per le vie natu- rali e si ottenne così una mediocre pervietà della fossa nasale che prima era completamente chiusa. Per mantenere tale pervietà, si dovette lottare, cosa che succede sempre in tutti questi casi, per impedire che le granulazioni chiudessero l’apertura fatta. Anche nei casi più favorevoli però con l’ operazione non si riesce mai a dare una pervietà normale, sopratutto perchè, come dicemmo in principio, l’ occlusione in parte è sempre dovuta alla convergenza delle pareti, convergenza, che non si può operativa- mente correggere ed oltre a ciò per la tendenza che hanno le granulazioni a restringere | apertura fatta in primo tempo con intervento operativo. Il terzo caso, riguardante il bambino, non potè essere operato cun po’ per la riluttanza della famiglia, sopratutto però perchè a quella età è difficilissimo fare la cura consecutiva, indispensabile per mantenere la pervietà ottenuta operativamente, senza dire che a quella età, per le piccole dimensioni che sogliono avere le fosse È nasali e le coane, anche quando c’è il tramezzo che contribuisce all’ occlusione della coana, questo è molto piccolo e quindi si può guadagnare molto poco spazio. Sintomatologicamente, questi casi presentano per lo più un aspetto simile alla « facies adaenoidea ». | Del resto molto frequenti in tali casi sono le vegetazioni adenoidi; probabilmente la poco aerazione del faringe nasale ed il consecutivo ristagno di muco in esso, contribuiscono non poco alla iperplasia del tessuto linfatico. È inutile aggiungere che nei suddetti tre casi non si poteva trattare altro che di occlusione spontanea congenita. Difatti, sia la mucosa che le pareti ossee delle coane e delle fosse nasali erano perfettamente normali ed in nessuno dei tre individui, por- tatori di questa alterazione, esisteva il più lontano sospetto di sifilide e di tubercolosi. Inoltre, le occlusioni acquisite, per lo più in seguito a processi distruttivi di natura sifilitica, sono date da un tessuto cicatriziale e mai da un tramezzo osseo, come nei nostri casi, rivestito dalla mucosa d’ aspetto normale. x SUE ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI F pervenute in cambio e in dono, presentate nella seduta del 24 novembre 1919 ITA bi;ld Bologna — R. Ace. delle sc. dell’ Istit.— Mem.—Vol. IX. Rend.—Vol. XVI. id. — Soc. med.-chir. e Sc. med. — Boll. Se. med.—1913. 7-8. 9, 11. Firenze — R. Acc. econ.-agraria dei Georgofili — Atti — Vol. X, 3-4. id. — Soc. entonol. ital. — Boll. —Vol. XLIV, 1-4. id. — R. Staz. di entomol. agraria—N. Rel.—Vol. IX, 1. Genova — R. Acc. medica — Boll. — 1. 2. 3. 4. Milano -- Collegio degli ing. e archit. — Atti — Anno XLVI, 7. 8. 9. 10. — R. Ist. lomb. di Sc. e lett.— Rend.--Vol. XLVI, 11-15. id. id. — Rivista di studi psichici—Luce e ombra — Anno XIII, 7. 8. 9. id. Modena — R. Acc. di sc., lett. e arti—Mem.—Vol. X, parte 2. Vol. XLVI, 6.7.8:9:10.11012 — Società lombarda di scienze med. e biolog.—Atti—Vol. II, fas. 3-4. id. — Le Staz. sperim. agrarie ital. Napoli — R. Ace. med.-chir.— Atti—Vol. LXVI, 2-3 — LXVII, 1. -— Soc. r. delle scienze — Atti sc. fis. e mat.—Vol. XIX, 6-10. id. — Rend. id. LORA ot id. — Annali di nevrologia — Anno XXXI, 1-3. 4. Parma — Assoc. med.-chir. — end. — Anno VI, 2. 3. 4-5. 6 Pavia — Società med.-chir. — Boll. — 1903, 1 Palermo — Soc. sicil. per la storia patria— Arch. st. sic. —Vol. XXXVII, 3-4. id. — Circolo matematico — Rendiconti — Vol. XXXVI, 1. 2. 3. Perugia — Università—Ann. Fac. med. e Mem. Acc. med.-chir.—Vol. III, 1-3. Roma — R. Acc. dei Lincei—Mem. CI. sc. fis. mat. e nat.—Vol. IX, 12. 13. 14. Rend. id. Vol. XXII, 12—1° se- mestre 1913. Classe scienze morali — Vol. XXII, 1-6—2° seme- stre 1913. Rend. — Vol. XXII, 1-6. 7. 8. 9. 10. id. — R. Acc. medica — Boll. — Vol. XXIX, 5-8. id. — R. Comit. geol. d’ Italia — Boll. -— 1912, 4. «a Roma — Soc. geogr. ital. — Boll. — 1913, 8. 9.10. 11.12. | id. — Archivio di farmacologia— Vol. XV, 11.12— Vol. XVI, 1.2.3.4.5.6.7.8. id. — Soc. geogr. ital. — Boll. — Vol. XXXII, 1. 2. 3. fe id. — Soc. ital. delle sc., detta dei XL — Mem. — Vol. XVIII. id. — Istituto italiano di numismatica — Atti — Vol. I. id. — Soc. zool. ital. — Boll. — Vol. II, 4. id. -— Società per il progresso delle scienze — Atti — 1912. Torino — R. Acc. di medicina — Giorn. — 1913, 3.4. 5. 6. 7.8. id. — R. Ace. delle’scienze"—«ocMiti — Vol, XLVII 11-10.00 Venezia --- R. Istit. veneto di sc., Jett. e arti--Atti—Vol. XV, 8. 9. ESTERO Bonn — Naturhist. Verein — Verhandl. — Vol. LXIX, 2. id. — Niederrhein. Gesell. — Sitzungsber. — 1912, N. 2. Bordeaux — Soc. des sc. phys. et natur.— Proceed. verdb.—1911-12. Boston — American Acad. of arts a. sciences— Proceed.—Vol. XLVIII, 16.17. Bruxelles — Acad. r. de médicine de Belgique— Bull. —Vel. XXVII, 7. 8. 9. Mem. cour.—Vol. XXI, 3. Chapel Hill, N. C. — El. Mitch. scient. Soc.—Journ.—Vol. XXIX, 1-2. Colmar — Naturhist. Gesell. — Mittheil — Vol. XII. Dresden — Naturwiss. Gesell. « Isisy — Sitzungsber — genn.-giugno 1913. Edinburgh — Roy. Soc. — rans. — Vol. XLÌX, 2. : Freiburg. i. Br. — Naturf. Gesell. — Ber. — Vol. XX. Fribourg -— Soc. fribourg. des sc. natur. — Mem. —- Vol. II — Vol. II, 2. Genève — Inst. nation. genev. — Bull. — Vol. XL. Heidelberg -- Naturhist.-medic. Verein— Verhandi.—Vol. XII, 3. Lausanne — Soc. vaud. des sc. natur. — Bull. — N. 180. Liège — Soc. géol. de Belgique — Ann. — Vol. XXXIX, 4 — Vol. XL, 2. London — Roy. Soc. — Proceed. — Serie A, N. 607. 608. 609. 610. 611. serie B, N. 590. 591. 592. 593. Me Philos. Trans. — Serie A, N. 499-503. 504. Serie B, N. 306. 307. 308. id. — Mathematical Society — Proceed. — Vol. XII, 5. Lund — Universitet — Act — Vol. VIII. Madison — Wisc. geol. a. nat. hist. Survey — Bull. -- Vol. XXVI. Madrid — R. Acad. de ciancias exact., fis. y nat. — Rivista—Vol. XI, 9.10.11.12. id. — R. Sociedad Espanola de hist. nat. — Boll. — N. 6. 7. i fac Mem. — Vol. IX. México — Soc. cient. « Antonio Alzate» — Mem. y Rev. -— Vol. XXX, N. 7-12— SI Da ® cai i Neuchatel — Soc. des sc. natur. — Bull. — Vol. XXXIX. ZITTA AES E ie vale et E EA E pe NR E e a e E SME De i O AE e VASI RE E SIRENA p va NE aio 3A : ar d FUPU ST 10 È; Moscou — Soc. impér. des Naturalistes — Bull. — 1911, 4. . Miinchen — K. B. Akad. der Wissenschaften -— Abhandl. math.-phys. CI. Vol. XXVI, 3-6. New-York — Publ. Library — Bull. — Vol. XVII, 9. Niirnberg — Naturhist. Gesell. — Abhandi. — Vol. XX. Paris — Bibliogr. anatomique — Vol. XXIV, 1. Philadelphia — Acad. of nat. sciences—Proceed.—1912, parte 32. Journal — Vol. XXV. St-Pétersbourg — Acad. imp. des sciences— Bull. —1913, N. 12.13.14.15.16.17. Tokyo -— University —Journ. Coll ofitse. — VOPXXXIIGOL Toulouse — Acad. des sc., inseript. et b.-lettres — Mém. — Vol. XII. Washington — U. S. geol. Survey — Bull. — 513. 524. 501. 471. Mon. —. Vol. LI-LII. Water Suppley Paper—N. 281.283.299.301. i Mineral resources — 1911, p. 1 e 2. Wien — K. K. Naturhist. Hofmuseum — Ann. — Vol. XXVII, 3. id. — K. K. Geol. Reichsanstalt — Abhandl. — Vol. XVI, 4. Jahrb. — Vol. LXIII, 1. 2. DONI DI OPUSCOLI ALFANI G. — L’ Osservatorio Ximeniano e il suo materiale scientifico — Fi- renze 1913. ARENA F. — Contributo allo studio della pepsina urinaria — Napoli 1911. Ip. — Sul fermento proteolitico delle urine — Napoli 1912. ID. — Ll’acido glicuronico nelle urine dei bambivi eredo-artritici — Na- poli 1913. È Ip. — Tre casi importanti d’ematoporfirinuria in seguito ad ileo-tifo — Napoli 1913. Ip. — lL’acido urico nel sangue e ’ influenza del Jodo-ione. AGassiz A. — Letters and recollections esited by G. R. Agassiz—London 1913. Borrino Borsizza G. — L’eclisse totale di sole del 20 agosto 1904 — Mi- lano 1913. . CacIatI M. — Supplemento all’ opera « Le monete del Reame delle Due $i- cilie» — Anno III, N. 5. 6. 7. | Corparo G. — L’inesistenza dell’ Etere negli spazi dell’ Universo e nuova teoria sulla luce — Caltanissetta 1913. Givretipa Eicensa v. — Distribuz nord-orientale pe Firenze 1913. SR Tp: — I così detti precursori dell’ uomo attuale del Figo 1913. ; x i Lockwoop P. — De Rinnucio Aretino graecarum litteraram interprete | Navarro NEUManN S. — Bulletin sismique — iuin-septembre 1913. = dash ViLLani C. -- Stelle feminili — Napoli 1913. NED a DS, WEBB W. L. — Brief dp AAT and popular account of the imparalleled | scoveries of . I. I, See — Independence 1913. ra BOLLETTINO DELLE SEDUTE - DELLA | ACCADEMIA GIOENIA “DI SCIENZE NATURALI JN CATANIA 2 col | RESOCONTO DELLE SEDUTI ORDINARIB E STRAORDINARIE e sunto delle memorie in esse presentate. ( SERIE SECONDA ) + CATANIA TIPOGRAFIA DI C. GALÀTOLA 1914. o — è n RTTRE INDICK: DELLE MATERIE ai Fasci coli 29-83O. Rendiconti Accademici Verbale dell’ adunanza del 29 Gennaio 1914... LL] Verbale dell’ adunanza del 22 Marzo 1914. ; ; ; ; RO: DO 3 E Parole del Presidente per la morte del Prof. Giuseppe Mercalli - CN Note presentate ' A. Riccò — Il minimo attuale della attività solare . —. . LS Lp N De A. Riccò — Latitudine dell’Osservatorio etneo — Nota preliminare . > asa A. Riccò — Terremoti dell’ eruzione etnea del 1911, registrati fino a più SA di 1800 km. di distanza — Nota preliminare . x en "0 A. Riccò — Cerchio mediano all’ Osservatorio di Catania Re »o 12 L. Buscalioni — Contributo allo studio biologico delle Crassulacee . | » Dott. Bruno Monterosso — Sullo sviluppo del Condrioma e del Deutoplasma x: nell’oocite dei mammiferi . . ; i < ; 1 e 1 | Dott. Vincenzo Maugeri — Istogenesi dell’erosione infiammatoria del collo si uterino Ù è, ° . . e e e CI DT e ° tai 7 » ‘Dott. Antonino Lombardo — Il cloridrato di emetina in sinercia col clori- 1A drato di adrenalina nelle emorragie da cancro dell’utero — Nota c | preventiva . x si fi È : È ; AE AIR RU «_‘—’»’‘Elenco delle pubblicazioni pervenute in cambio e in dono, presentate nella seduta del'‘22° marzo 1914 {hw + | Gennaio-Marzo 1914. Fascicolo 29-30, Serie 2. ACCADEMIA: GIOENIA DI cere ZE: NATO R A LI TRS" TATEEÀA: Seduta del 29 Gennaio 1914. Presidente — Prof. G. PENNACCHIETTI Segretario — Prof. A. Russo Sono presenti i Socî effettivi Pennacchietti, D’ Abundo, Di Mattei, Russo, Buscalioni, Foderà, Condorelli, Francaviglia, il So- cio corr. Di Franco e numeroso pubblico. Letto ed approvato il verbale della seduta precedente, si passa allo svolgimento del se- guente ordine del giorno : Pror. S. DI FRANCO — Il gesso delle solfare siciliane — Studio cristallografico. ID. — Sui cristalli di quarzo epigenico sullo zolfo delle zolfare siciliane. DoTT. S. LAVAGNA — Influenza da acidi e da basi sull’ emolisi da Triton-veleno (Presentata dal Socio Prof. A. Capparelli). DorT. G. LA VALLE — Ancora sulla permeabilità meningea (Presentata dal So- cio Prof. F. A. Foderà). Dorr. G. BasIL& — Presentazione di un pezzo anatomico relativo alla comunica- zione fatta nella seduta precedente dal titolo: Su tre casi di occlusione congenita delle coane. | 19 | Seduta del 22 Marzo 1944, Presidente — Prof. A. R1ccÒ Segretario -— Prof. A. Russo Sono presenti i Socî effettivi Riccò, Petrone, Caruso, Foderà, Cipolla, Fucini, Russo, ed i Socî corrispondenti Platania Gaetano, Di Franco e Comes. Letto ed approvato il verbale della seduta precedente, pri- ma di passare allo svolgimento dell’ ordine del giorno, il Presi- dente commemora il defunto prof. Giuseppe Mercalli con le se- guenti parole: Ormai è nota a tutti la miseranda fine del prof. Mercalli e la sua morte atroce, e tutti ne hanno provato grande dolore ; ma io non voglio mancare di ricordare il caro e valoroso collega e consocio, poichè egli per quattro lustri mi fu compagno valoroso di escursioni e di studii per terremoti ed eruzioni, e perchè fu libero docente nella nostra Università e Socio corrispondente della Gioenia. Egli soltanto da 4 anni aveva ottenuto per concorso il posto ambito di Direttore dell’ Osservatorio Vesuviano, e ad esso ed al vulcano aveva dedicato tutte le sue cure, tutto il suo studio, tutta la sua attività e tutto il suo ingegno, col proposito di rialzarne le sorti e 1’ efficacia dell’ Istituto. Il Ministero della Istruzione aveva da poco accolto il pro- getto della fondazione di un più grande Istituto Vulcanologico, ma il Mercalli non potè vederne l attuazione. La guerra Libica ha fatto sospendere, ma non rinunziare (speriamo) a quel lodevo- lissimo proposito. Non sarebbe possibile dire qui adeguatamente dell’ opera scientifica del Mercalli che rimonta per un trentennio di grande attività svoltasi in varii luoghi, studiando i terremoti dell’ Anda- lusia, della Liguria, di Ponza, d’ Ischia, della Calabria, le eruzioni di Vulcano, di Stromboli, del Vesuvio, dell’ Etna. si 9 dii da TI SPE. ala Bd Egli è autore di un apprezzatissimo catalogo dei terremoti d’Italia ed a lui si deve la scala della intensità dei terremoti, «che porta il suo nome, adottata pure all'Estero. A lui la vulca- nologia è debitrice di una cronaca continua e diligentissima dei fenomeni eruttivi del Vesuvio dal 1892 in poi. Egli è autore di numerose memorie ed opere, e reputatissimo è il suo recente Trattato dei Vulcani attivi della Terra. La sismologia e la vulcanologia, ’ Università di Napoli, 1’ Accademia Gioenia hanno fatto una gravissima perdita colla dolorosa morte del prof. Mercalli. Con essa è scomparso un uomo tanto valoroso, quanto modesto. Il Presidente presenta quindi all’ Accademia, fra i libri per- venuti in dono, 5 importanti Memorie del nuovo Socio effettivo, prof. Fucini, le quali trattano di Paleontologia, materia in cui il Presidente dichiara non avere sufficiente competenza per par- lare dei detti lavori come meritano. i Il prof. F. Eredia ha fatto dono all’ Accademia di un suo lavoro Sul clima della Somalia Italiana meridionale, del quale il Presidente parla nei seguenti termini: Questa interessante pubblicazione, apparsa fra i Rapporti e Monografie del Ministero delle Colonie, e ricavata da uno studio diligente, coscenzioso ed abile delle non abbondanti osservazioni fatte finora in quella torrida nostra colonia. Le prime osservazioni meteoriche furono fatte quasi di pas- saggio da valorosi esploratori, come Bottego e Sacchi, e poi dal cap. Ferrandi; esse sono state studiate e discusse da varii autori, ricavandone dati utili, ma che non potevano essere completi per mancanza di regolari osservazioni. Però nel 1909, il nostro Socio corrispondente, prof. L. Palazzo, Direttore dell’ Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, essendosi recato in Somalia per studi aerologici, istituì Osservatorii meteorologici, a Mogadiscio, . Brava e Giumbo, affidando le osservazioni al personale delle sta- Lrkca ae zioni radio-telegrafiche. E così il prof. Eredia ha potuto valersi di tre anni di tali i da osservazioni regolari per basarvi una indagine più fondata del clima di quella regione. KRimandando al libro dell’ Eredia chi ha interesse e conoscer- ne bene e completamente il contenuto, riportiamo qui soltanto le importanti conclusioni a cui 1’ Autore è arrivato, e che sono molto interessanti. | Conclusione. — Il clima della Somalia meridionale presenta notevoli particolarità rispetto a quello dell’ Italia. A causa dei monsoni di NE e di SW che dominano, il primo da dicembre a marzo, e il secondo da giugno a settembre si stabiliscono diver- se condizioni climatiche. .E difatti col NE fanno riscontro eleva- te temperature minore umidità relativa, minore tensione del va- pore, e minore nebulosità ; col SW i tre suddetti elementi rag- giungono invece i valori più elevati. Nei mesi di marzo e aprile da una parte, di ottobre e novembre dall’ altra, non vi è una decisiva influenza di una data corrente aerea, e sogliono allora verificarsi abbondanti precipitazioni. La temperatura presenta una grande costanza, e difatti tra la temperatura del mese più caldo e quella del mese più freddo intercede una differenza di pochi gradi. Le temperature massime assolute non raggiungono cifre elevate e mai si notarono valori uguali o superiori a 40°, mentre le minime assolute si manten- gono piuttosto elevate non avendosi valori inferiori a 15°. L’ e- scursione diurna è piuttosto rilevante, specie all’interno; e tenu- to conto della ragguardevole umidità, possiamo spiegarci le fre- quenti rugiade che periodicamente si osservano Le pioggie sono distribuite in due periodi piovosi che rag- giungono il massimo rispettivamente in aprile e novembre. Al primo periodo piovoso segue un periodo caratterizzato da piog- gerelle che diminuiscono d’intensità e di frequenza per le locali- tà costiere, e al secondo periodo piovoso fa seguito un periodo di scarsissime precipitazioni per le regioni interne e di estrema sec- chezza per le località costiere. Limitato è il numero dei giorni piovosi, il che spiega la ri- levante intensità delle singole precipitazioni. Coe pai Si passa quindi allo svolgimento del seguente ordine del giorno : ProF. Riccò A. — Il minimo attuale dell’ attività solare. ID. — Determinazione della latitudine dell’ Osservatorio Etneo. Ip. — Terremoti dell’ eruzione del 1911 registrati a più di 1800 Km. da Catania. Ip. — Il Cerchio Meridiano dell’ Osservatorio di Catania. PRroF. BuscaLIONI L. — Sulla biologia delle Crassulacee. ID. — Ancora sui cosidetti cladodi delle Asparagacee. Dott. MonTtEkRosso B. — Sullo sviluppo del condrioma e del vitello nell’ oocite . deù Mammiferi (Presentata dal Socio Prof. A. Russo). . Dorr. PrerronIO G. — Contributo allo studio delle vie linfatiche dell’ occhio (Pre- sentata dal Socio Prof. A. Petrone). Dorr. Buscemi G. — Contributo allo studio sperimentale della Rachianestesia. Esperienza sulla Rachianestesia da Alipina, Novocoina e Tropococaina (Presentata dal Socio Prof. F. A. Foderà). Dott. MauGERI V. — Istogenesì della erosione infiammatoria del collo uterino (Presentata dal Socio Prof. F. Caruso). DoTTt. LomBaRDO A. — Il cloridrato di ematina in sinergia con il cloridrato di adrenalina nella cura del carcinoma inoperabile dell’ utero (Presentata dal Socio Prof. F. Caruso). Dorr. MINEO C. — Sui problemi della trigonometria sferoidica (Presentata dal Socio Prof. M. Cipolla). NOTE A. Riccò — IL MINIMO ATTUALE DELLA ATTIVITÀ SOLARE. L’ attività solare nella produzione di macchie, facole e pro- tuberanze, che nel 1912 era stata molto debole, lo è stata ancor più nel 1913; infatti in quest’ anno il sole fu totalmente privo di macchie o fori nell’ 86 °/, dei giorni d’ osservazione, fu privo di facole nell’ 81 °/,; le protuberanze (di altezza eguale o mag- giore di 30”, ossia di 3°/,c00 del raggio solare) mancarono nel 40 %; dei giorni d’ osservazione. Dall’ 8 aprile all’ 8 luglio non vi è stata sul sole alcuna macchia, nè grande, nè piccola; le facole mancarono completa- ATEI mente dal 19 aprile al 15 giugno ; le protuberanze mancarono spesso, ma per brevi serie di giorni successivi. Le medie della frequenza delle macchie, delle facole e delle protuberanze per il 1913 sono tutte inferiori a quelli del 1912. Si ha dunque una sensibile diminuzione di tutti i fenomeni solari dal 1912 al 1913. Siecome poi le dette medie per il 1912 sono anche inferio- ri a quelle del 1901, anno del minimo undecennale precedente, e siccome negli ultimi mesi del 1915 vi è un accenno ad aumen- to di attività, che si prolunga pure nel principio del 1914, pos- siamo inferirne che il minimo undecennale attuale abbia avuto luogo nel 1913, cioè dopo 12 anni, invece che dopo 11 dal pre- cedente nel 1901. Quanto all’epoca precisa del detto minimo dalle nostre os- servazioni può dirsi soltanto che abbia avuto luogo nell’ estate del 1913, poichè in maggio, giugno ed agosto le macchie grandi o piccole mancarono completamente: più probabilmente avrà avu- to luogo in maggio o giugno cioè circa alla metà dell’anno. E infatti le perturbazioni del magnetismo terrestre, che vanno di pari passo colle vicende dell’ attività solare, hanno avuto il mi- nimo in giugno 1913 (1). | A. RIccò— LATITUDINE DELL’OSSERVATORIO ETNEO. Nota preliminare. Da molto tempo era nostro desiderio di avere la latitudine e longitudine astronomiche dell’ Osservatorio Etneo, di cui si hanno soltanto le coordinate geodetiche, delle quali ) ultima de- terminazione fu fatta dal KR. Istituto Geografico Militare nel 1900, per opera specialmente del prof. ing. A. Loperfido, in occasione del collegamento geodetico di Malta colla Sicilia, per la quale (1) Ph. Flajolet, Comptes Rendus, 8 dic. 1913. Gg E. Da “ x *; cm a operazione fu stabilita una stazione geodetica a Torre del Filoso- fo, distante 250 metri dall’ Osservatorio Etneo. Una ragione secondaria, ma pure importante, di questo de- siderio era di conoscere l’eventuale deviazione della verticale, me- diante il confronto delle coordinate astronomiche colle geodetiche. Un primo tentativo della desiderata determinazione fu fatto dal prof. Zona nel 1894: perciò egli (dopo aver determinata la latitudine dell’ Osservatorio di Catania col metodo di Horrebow- Talcott (1) e la differenza di longitudine fra Palermo e Catania, insieme allo scrivente ed al compianto prof. G. Saija), fece in Ca- tania osservazioni per determinare |’ azimut dell’Osservatorio Etneo e poi si recò a quell’ Osservatorio per determinarvi la latitudine con un piccolo cannocchiale dei passaggi, cortesemente prestato dall’ Istituto Tecnico e Nautico di Girgenti. Ma avendo incontra- to un periodo di vento violentissimo, frequente a quella grande altitudine, il tentativo di Zona non riuscì. Nel 1911 avendo noi ottenuto dall’ Osservatorio di Capodi- monte il prestito cortese di un eccellente altazimut di Wanschaff, si stabilì col D.r G. Zappa, allora astronomo aggiunto nell’Osser- vatorio di Catania, che questi avrebbe fatto la determinazione della latitudine dell’Osservatorio Etneo, facendo procedere però la ripetizione di quella dell’ Osservatorio di Catania. Ma pur troppo una malattia, e poi il trasferimento del Dot- tor Zappa all’ Osservatorio di Capodimonte fecero differire la ese- cuzione di questo progetto. Però nell’ estate del 1913 il Dott. Zappa, (allora Astronomo agg., oggi Astronomo all’ Osservatorio di Capodimonte), venne in Catania per l’ esecuzione delle dette determinazioni di latitudine, ed eseguì quella dell’ Osservatorio di Catania colla assistenza del dott. Eugenio Padova, allora assistente nell’Osservatorio di Cata- (1) Pare che sarebbe più giusto denominare questo metodo Romer-Tal- cott, poichè in un manoscritto del grande astronomo danese (maestro di Hor- rebow), recentemente pubblicato dalla Società danese di Scienze (Ole Ròmers Adversarta), Kiobenhavn 1910), risulta che la prima idea del metodo è di Ro- mer. CRE nia; ma per non prolungare l’assenza del Dr. Zappa dall’Osserva- torio di Capodimonte, sì decise che la determinazione della lati- tudine dell’Osservatorio Etneo sarebbe poi fatta dal Dr. Padova, che intanto aveva avuto occasione di impratichirsi dello strumento e del metodo di Talcott. Infatti il Dott. Padova all’ 8 agosto partì per 1’ Osservatorio Etneo; non essendovi entro di esso luogo adatto per collocarvi l’ altazimut, si ristaurò il pilastro, che era stato costruito dal prof. A. Bartoli e gli aveva servito per le sue misure dalla ra- diazione solare; il Dott. Padova vi impiantò lo strumento, di- spose i necessari ripari e cominciò le osservazioni per la latitu- dine. Ma egli pure ebbe la sfortuna di incontrare un periodo di gran vento e di cattivo tempo, cosicchè dopo 8 giorni di stenti e tentativi inutili, sentendosi anche sofferente, per i disagi e strapazzi subiti, dovette tornare a Catania, ed a malincuore ri- nunziare all’impresa: anche per non tardare maggiormente a raggiungere la sua nuova residenza a Padova, ove egli era stato trasferito a datare dal 1° luglio. Il Dr. Ernesto Paci (succeduto al Dr. Padova nell’ assistenza, assunse di fare un altro tentativo per determinare la latitudine dell’ Osservatorio etneo, ed il giorno 8 settembre partì a quella volta, vi rimase fino al 19, e quantunque egli pure dovesse lot- tare col forte vento, riuscì a fare una buona serie di osservazio- ni, che ora sta calcolando, ed il cui risultato sarà poi comuni- cato alla Accademia. Questa latitudine determinata per il pilastro Bartoli, verrà poi riferita al centro della cupola dall’ Osservatorio Etneo, e sarà confrontata colla latitudine geodetica, ed anche si riferirà al Oa- posaldo di Torre del Filosofo per collegarla alla rete geodetica della Sicilia. Il tempo, fattosi del tutto cattivo alla fine delle osservazio- ni di latitudine, impedì al D.r Paci di fare i necessarii rilievi topografici per il prodotto riferimento al caposaldo geodetico di Torre del Filosofo. Si farà questo alla prossima buona stagione. Speriamo poi di poter fare in seguito la determinazione del- È È hi 3 A 3 allo cs la differenza di longitudine fra i due Osservatorii di Catania e dell’ Etna, sia col metodo degli azimut, essendo note le due lati- tudini e la longitudine di Catania, sia per mezzo della telegrafia senza fili. Sembra naturale il pensare che un Osservatorio posto presso alla bocca di un grande vulcano debba esser esposto a gravi pe- ricoli e che la sua esistenza possa essere da un momento all’ al- tro compromessa. Ma il fatto è che nel luogo, ben scelto come relativamente sicuro dei fratelli Carlo e Mario Gemmellaro, esper- tissimi e celebri conoscitori dell’ Etna, nel luogo, dico, ove ora sorge l’ Osservatorio Etneo, da più di un secolo fa sorgeva il mo- desto rifugio o casina, detta Gratissima, costruita dai Gemmellaro stessi. Or bene, mai la Gratissima (per quanto si sa), e soltanto una volta, nel 1899, |’ Osservatorio Etneo fu colpito dai proietti- li del cratere centrale, e mai la lava arrivò alla Gratissima od all’ Osservatorio. Invero le grandi eruzioni etnee hanno luogo dai fianchi del vulcano, cioè sotto all’ Osservatorio Etneo; le eruzioni di lava dal Cratere centrale sono sempre stentate e scarse per la grande altezza a cui deve per esse elevarsi il magma vulcanico. I grossi proiettili poi, lanciati talora dal gran cratere, difficilmente arrivano fino all’ Osservatorio per la distanza abbastanza grande, cioè di più di 1 km. Potrebbe anche sembrare poco opportuno, anzi vano il fare determinazioni di coordinate astronomiche in una località tanto soggetta ai terremoti vulcanici. Ma , anche qui abbiamo i fatti che ci rassicurano. La posizione del caposaldo geodetico a Torre del Filosofo, determinata nel 1865 e nel 1900 fu trovata identica (1). E invero gli ordinarii spostamenti prodotti dai terremoti per lo più non sono persistenti, perchè dipendono da vibrazioni ela- stiche ; nel casì straordinari in cui si hanno grandi fratture, si può dir che gli spostamenti del suolo non arrivano mai ad essere di parecchi metri, come sarebbe necessario per avere nelle coor- (1) Sul? Etna. Nota a pag. 16.—Istituto Geografico militare. Firenze 1901. e dinate geografiche la differenza di una frazione percettibile di secondo d’ arco. Insomma le eruzioni ed i terremoti vulcanici sono fenomeni li- mitati, superficiali : la grande massa dell’Etna, di circa 960 Km. c. di materiale vulcanico, per la sua inerzia resiste ai conati vul- canici interni, e non si muove che impercettibilmente. A. Riccò — TERREMOTI DELL’ERUZIONE ETNEA DEL 1911, REGISTRATI FINO A PIÙ DI 1800 Km. DI DISTANZA. Nota preliminare. Si è ritenuto finora che le scosse vulcaniche si propaghino - soltanto a non grandi distanze e che perciò il focolare delle eru- zioni e dei terremoti vulcanici sia poco profondo; ma in passato erano pochi gli strumenti sismici di grande sensibilità e precisio- ne, e pertanto non si riconoscevano con sicurezza le deboli regi- strazioni prodotte a notevole distanza delle scosse vulcaniche, le quali generalmente non hanno la terribile intensità dei catastrofici terremoti detti tettonici. Ma già nelle eruzioni etnee del 1908 e del 1910 si erano ottenuti indizii di lontana propagazione delle principali scosse che accompagnarono quelle deflagrazioni. In quella del 1911, nella quale il vulcano fu squarciato per la lunghezza di 8 Km. almeno, e pertanto i conati e gli urti interni dovettero essere violentis- simi, le scosse principali della lunga serie, furono registrati e riconosciuti anche in Osservatorii esteri come provenienti .dal- l’ Etna. Nel preparare la parte geodinamica della relazione della pre- detta conflagrazione etnea ho avuto occasione di studiare questa propagazione, e ne espongo ora in breve i risultati più salienti che ho ottenuti finora, non avendo ancora raccolti tutti i docu- menti relativi. | Le scosse di questa eruzione furono moltissime c si segui- rono quasi continuamente dal mezzo della notte 10-11 settembre } } = v dt, s; ERO, spie da delia i ZI, irc 3 1911 fino alla notte seguente. Il microsismografo Vicentini ne ha registrate circa 90 più o meno distinte, che sono state dili- gentemente rilevate dal prof. Giovanni Platania. Le più forti (grado V° di Mercalli) sono state avvertite dalle persone della città e villaggi circumetnei e vi hanno prodotto qualche panico, ma non danni; e sono poi state registrate dai sismometrografi degli Osservatorii di Catania e Mineo, in Sicilia, di Mileto, Montecassino, Rocca di Papa, Padova, in Italia; al- l’ estero finora mi risulta in modo sicuro che furono registrate a Graz, Jena, Cartuja, San Fernando, Potsdam, Amburgo, dunque fino a 1880 Km, di distanza dall’ Etna. Vi è pure una registra- zione all’Osservatorio dell’Università di Barkeley (San Francisco, California) che corrisponderebbe, per il tempo del principio alla forte scossa etnea di 0". 58"; ma il modo in cui si succedono nel sismogramma le varie fasi del movimento indicano una origi- ne vicina a quell’ Osservatorio. | È poi da notare che si ebbe registrata una forte componente verticale fino a Mileto (130 Km.), ove per la scossa delle 2°, 13" la relativa penna si scostò fin di 35 mm. dalla posizione di ri- poso; e sarebbe andata anche oltre, se non ne fosse stata im - pedita. I due fatti di aversi registrazione di terremoti vulcanici a grande distanza ed anche con componente verticale, dimostrano che i conati che li producono sono molto violenti ed hanno sede molto profonda, differentemente da quanto si riteneva prima, Vi sarebbe però un’altra spiegazione possibile del fatto di aversi per i terremoti vulcanici una notevole componente verticale anche a rilevante distanza, consisterebbe neil’ ammettere che per tali terremoti le linee di propagazione delle onde sismiche entro terra siano più del solito convesse verso il centro della terra ; il che sembra possibile data la costituzione speciale del monte vulcanico, ove hanno origine tali terremoti, e la costituzione del terreno vulcanico attiguo, ove ha luogo la prima propagazione. e Qi A. Riccò — CERCHIO MERIDIANO ALL’OSSERVATO- RIO DI CATANIA. Ho il piacere di informare 1 Accademia che 1 Osservatorio di Catania si è arricchito di un importantissimo strumento. Il Ministero della P. Istruzione ha concesso al nostro Isti- tuto il Cerchio Meridiano costruito da Ertel e che fu adoprato dal Padre Secchi nell’ Osservatorio del Collegio Romano. Avendo quell’ Osservatorio , anni fa, acquistato dalla Filotecnica di Mi- lano un Cerchio Meridiano più grande, dando in cambio quello di Ertel ; il Ministero ha comprato questo strumento dalla Filo- tecnica, ove sotto la Direzione del Sen. Ing. A. Salmoinaghi è stato messo a nuovo e vi sono state fatte delle importanti ed utili modificazioni, corrispondenti ai sistemi moderni per tali. strumenti; fra cui importante la nuova graduazione del cerchio e la lettura del medesimo mediante 4 microscopii ed un altro a largo campo per la lettura delle grandi divisioni e per la punta- ta del cannocchiale. Così lo strumento è stato abilmente trasformato in un mo- derno ed eccellente Cerchio Meridiano. L’ obbiettivo ha la lunghezza focale di 1". 50 e 1 apertura di 9 cm. Lo strumento è arrivato all’ Osservatorio di Catania al prin- cipio dell’anno, e si sono subito cominciati i lavori per collocarlo nel chiosco ove era il cannocchiale dei passaggi. Perciò si è de- molito il pilastro ed il fondamento di questo strumento e si è costruita una più larga fondazione in muratura, sulla quale pog- giano una platea e due pilastri in cemento armato ehe formano tutto un pezzo, e sono quindi perfettamente asismici; cosa non trascurabile in Catania. Tutto il locale è stato rinnovato, e quindi lo strumento è stato montato dall’ abile Tecnico dell’ Osservatorio, Signor C. Strano, e poi è stato rettificato dallo scrivente e dal Dr. Paci. Questo Cerchio Meridiano, oltre ad essere uno strumento uti- -" È V ‘ì & i È 4 a RI Ret — lissimo, anzi necessario al nostro Osservatorio, costituisce pure un decoroso ornamento al nostro istituto, poichè ha un aspetto, bello ed imponente. Dobbiamo quindi essere grati al Ministero dell’ Istruzione ‘pubblica per il dono magnifico, ed al Senatore Salmoiraghi, che con grande disinteresse ed abilità ha voluto e saputo conferire allo strumento tanta perfezione e modernità. L. BUscALIONI — CONTRIBUTO ALLO STUDIO BIOLO- GICO DELLE CRASSULACEE. x Semprevivum arboreum è una Crassulacea la quale presenta non poche particolarità biologiche, più o meno interessanti, a ri- guardo delle quali credo utile qui brevemente intrattenermi, es- sendo mia intenzione addivenire, quanto prima, ad uno studio più completo dei fatti riassunti. Questa specie, propria della regione mediterranea, si mostra quanto mai adatta a plasmarsi sulle condizioni del clima della regione, caratterizzato da piogge invernali e da una siccità più o meno protratta durante i mesi estivi. Nella stagione buona la pianta vegeta vigorosamente produ - ‘cendo un gran numero di rosette fogliari che nascono in seno alle rosette più adulte o sui rami denudati. Qualche volta mi fu dato di rilevare la presenza di piccole rosette sulle radici av- ventizie, nel punto in cui queste si impiantano ai rami. Le rosette fogliari sono un po’ eliotropiche ; lo si può espe- rimentalmente dimostrare tagliando un rametto colle foglie e pian- tandolo di poi in un vaso, o in piena terra. Non si tosto è av- venuto l’ attecchimento della talea la rosetta fogliare si piega in modo da rivolgere leggermente la faccia Superiore di tutto quanto il sistema foliare e l’apice vegetativo caulinare verso la radiazione luminosa che nei miei esperimenti veniva dal sole. In virtù della posizione obbliqua che viene così ad assumere ni la rosetta questa acquista auche un leggiero grado di zigomorfi- smo dovuto, più che altro, alla differente orientazione delle foglie divenute superiori rispetto a quelle inferiori. Dopo un periodo di vita vigorosa, più o meno lungo, la pianta va spesso incontro ad uno stato particolare di illanguidi- mento che si manifesta colla chiusura delle rosette fogliari, col- l’avvizzimento dei fillomi più esterni della rosetta, coll’ incur- vamento dei rami e colla comparsa di radici avventizie lungo questi. L’ avvizzimento delle foglie raggiunge un grado così elevato che la pianta pare morta. L’ incurvamento dei rami è dovuto pro- babilmente a speciali cause meccaniche sulle quali non intendo tuttavia ora insistere ; esso è così marcato che le rosette fogliari finiscono per rivolgersi non solo direttamente in basso, ma oltre- passando la verticale, arrivano persino ad appoggiarsi contro il fusto stesso che le porta: un grado così alto di torsione del ramo dimostra a chiare note che la curvatura non è semplice- mente l’effetto di diminuita turgescenza, ma subordinata anche fattori meccanici ed infatti i rami curvati quasi a C sono rigidi. Al momento in cui avviene la curvatura, o poco prima, spun- tano dai rami numerosi ciuffi di radici avventizie, dotate di geo- tropismo positivo, fornite di un apparato statolittico nella colu- mella, sottili, le quali se riescono a raggiungere il terreno con- tinuano a crescere in spessore, altrimenti non tardano ad avviz- zire. Le radici per lo più si formano sull’ inizio del periodo pio- voso nella regione mediterranea, 0 poco dopo. Sono dunque validi organi di assorbimento, che però rie- scono a funzionare durevolmente solo nel caso che raggiungano il terreno o un substrato nutritivo qualsiasi, come ho sperimen- talmente dimostrato immergendole in soluzioni nutritive. Molti di tali radici nascono in vicinanza delle rosette che stanno per avvizzirsi: in questo caso si riceve l’impressione che le rosette cerchino di ovviare all’inconveniente dello avvizzimento collo sviluppo del sistema radicale avventizio. Allorchè le radici di nuova formazione non avendo trovato È 4 È - * i ti ca I Eh le condizioni opportune per funzionare avvizziscono e provocano anche l’avvizzimento in senso per lo più acropeto, della corteccia del fusto su cui stanno impiantate. Le rosette per lo più sono già da tempo esaurite. Colla comparsa delle radici si verifica, come si è detto, la curvatura dei rami ed allora la pianta sembra inesorabilmente votata alla morte. Ed invero le rosette avvizzite e curve, a quanto pare, non si rimettono più in buone condizioni, salvo il caso che le radici trovino un mezzo nutritivo. Colpito da questi fatti io ho tagliato parecchi rami apparen- temente secchi, portanti ognuno una rosetta del tutto avvizzita col sottoposto sistema radicale ‘avventizio ed ho piantato le tale in piccoli vasi che di tanto in tanto avevo cura di innaffiare. Le rosette ben tosto si misero in ottima condizione di ve- getazione e (poichè l’esperimento venne fatto d’inverno) all’inizio della primavera (e forse prima ancora) cominciarono a svilup- pare nuovi bottoni fogliferi all’ascella delle foglie basali divenute turgide. Tra le rosette così trattate eravene una la quale, sorpresa dall’ avvezzimento quando ancora era piccola, presentavasi costi- tuita da un aggruppamento fogliare grosso quanto una nocciuola; coi fillomi raggiungenti appena la lunghezza di un centimetro, od anco meno. Da tempo trovavasi in tale stato prima del trapianto e tale rimase a lungo dopo di questo. Però anche essa entrò in vege- tazione: a poco a poco le sue foglioline si allungarono, di guisa. che dopo due mesi dal trapianto avevano raggiunto la lunghezza di 3-4 centimetri e la larghezza di 2-3 centimetri. Non prevedendo uno sviluppo così sui generis non mi sono curato di studiare l’ anatomia delle foglie prima e dopo il tra- pianto: però sarà mia cura di ripetere l’esperimento e di seguire l evoluzione fogliare colla scorta dell’ esame istologico, essendo piuttosto singolare che una pianta si comporti a questo modo e che una rosetta fogliare a lembi atrofici, ma apparentemente adulti, possa erescere per un periodo di tempo così lungo senza "A presentare qualche particolarità istologica in armonia colle pecu- liari condizioni di sviluppo. Non insisto su altre particolarità osservate, poichè nel la- voro in esteso, sull’ argomento esse verranno messe opportuna- mente in luce. Dot. BRUNO MontEROSSO — SULLO SVILUPPO DEL CONDRIOMA E DEL DEUTOPLASMA NELL’OOCITE DEI MAMMIFERI. In precedenti lavori ho cercato di studiare la fine struttura dell’ epitelio follicolare dell’ovaia dei mammiferi, e ho potuto metterne in rilievo la funzione di secrezione interna, rappresen- tata da un materiale che, dopo di essersi accumulato alla base delle cellule della parietale, passa nel Liquor folliculi, dal quale viene raccolto per l’attività degli elementi della granulosa ovu- lare, che attraverso la zona pellucida, lo introducono nell’ooplasma. È mia intenzione nel lavoro che intraprendo adesso di com- pletare la storia di questo materiale, e seguirne l’ultimo destino, studiando il suo comportamento e la sua funzione nell’ oocite. Il materiale di cui mi sono servito è rappresentato da un gran numero di cagne adulte, a cui appena uccise, ho tolto le ovaie fissandole con diversi metodi, Nell’ intraprendere questo studio era necessario stabilire se altro materiale già esistesse nell’ oocite. Onde è nata la neces- sità di studiare tutti i corpi intracitoplasmici, allo scopo di sco- prirne i possibili rapporti col materiale -introdotto dalle cellule follicolari. Or nell’ ooplasma della cagna ho potuto mettere in evidenza le seguenti formazioni: 1) Pseudocromosomi — 2) granuli speci- fici costituenti un ammasso omologo a quello descritto da Van der Stricht e dalla sua scuola e detto « couche vitellogène » — 3) granuli e gocciole colorantisi con il Sudan IIl —- 4) vacuoli. Dirò poche parole su ognuna di queste peculiari formazioni. 1. Pseudocromosomi. — Con questo nome furono indicati per Sa Yes la prima volta, nel 1899, da M. Heidenhain dei corpi filamentosi, — lunghi, trovati presso il nucleo, nel citoplasma degli spermatociti di Proteus anguinus, e simiglianti ai filamenti gia visti dai fra- telli P. e M. Bouin (1898) nel protoplasma della cellula madre del sacco embrionario delle Liliacee. Nel 1900 Von Winiwarter scopre intorno al corpo vitellino dell’ oocite delle formazioni ba- cillari, rigide, sottili, da lui dette « spicules » che furono da al- cuni autori considerate come pseudocromosomi — Van der Stricht nel 1902 e nel 1904 descrive nell’ oocite di Vesperugo noctula e di Donna filamenti speciali che da lui e dal Benda (1904) stesso furono considerati di natura mitocondriale. D’Hollander (1902) con- sidera come pseudocromosomi certi filamenti esistenti nell’ oocite di Parus ed altri uccelli. Folke Henschen (1903) li trova nei Crostacei e Molluschi gasteropodi. Corpi simili furono descritti negli elementi testicolari, da Prenant (1888) Meves (1902) P. e M. Bouin (1899-1905) e altri. Quanto all’ ufficio di questi corpi Oocite primordiale di Cagna, per mostrare 1 « pseudocromosomi » rac- Fig. 2. colti in un polo e con struttura omo- . genea — Fissazione in liquido di Oocite primordiale di Cagna: « pseu- Maximonw — Colorazione con Ema- docromosomi » sparsi e a strultura mi- tossilina Ferrica — Oculare 4, ob- crosomica—Fiss.—color,—e ingrand. biettivo semi-apocromatico imm. come fig. precedente. omog. 1:15 Koristka — Proiez. a li- vello del tavolino del Microscopio. nell’ oocellula, parve, specie per le ricerche del Van der Stricht, del D’ Hollander e di altri, che dovessero servire direttamente o indirettamente alla formazione del deutoplasma. Nell’ ooplasma dei follicoli primordiali di cagna, ho trovato CABI filamenti che per |’ aspetto e per il modo come sono tinti dai reagenti, vanno considerati come « pseudocromosomi ». Essi si trovano già nelle ova meno avanzate in sviluppo che possono rinvenirsi nell’ ovaia adulta. Hanno aspetto molto diverso come possono, meglio d’ ogni descrizione, mostrar le annesse figure 1 e 2, che furono prese fedelmente alla camera lucida. Sembra che tendano a disporsi in un polo, ma tuttavia se ne trovano sparsi in tutto il citoplasma. Quanto alla natura di tali corpi, possiamo considerarli come mitocondriali, sia basandoci sulle opinioni di valenti osservatori su corpi omologhi di aspetto e di reazione, sia perchè ad un cer- to momento si dissolvono per dar luogo a un ammasso di gra- nulazioni di indubbia natura mitocondriale. Mitocondri. — Negli stadii più giovani che si possano os- servare in un’ ovaia di cagna adulta, l’ vocite manca quasi assolutamente di mitocondri granulari. Man mano però che cresce di volume, i pseudocromo- somi si rompono in pezzi (fig. 3a), che si spezzettano ulteriormente, fino a dar luogo ad un ammasso di granuli, costi- tuenti uno strato più o meno compatto occupante un polo dell’ ooeellula, e a- vente tutti i caratteri della cosidetta « couche vitellogène » del Van der Stricht. La quale non tarda a disgregarsi Fig. 3. Oocite di Cagna in uno stadio di sviluppo più avanzato di quelli rap- ,. HS are ° 9 can nelle figure SIR 1) per spargersi In Quasi tutto l’ooplasma, « pseudocromosomi » si frammentano < + . Dn ammasso di sostanza Mantenendo però la tendenza a disporsi posta attorno ad un polo della vesci- . . cola germinativa—Fissaz. e ingrand. Circolarmente attorno al nucleo oocita- come sopra. } rio (fig. 42). Contemporaneamente questi granuli cominciano a trasformarsi in corpuscoli di natura deutoplasmica (lipoidi). Tale trasforma- zione procede rapidamente, sostituendo quasi tutto il condrioma, il quale va diminuendo fino a ridursi in proporzioni minime, tal- 19: PS . volta a tal punto che praticamente 1’ oocite può considerarsi sfor- JG | nito, in questo momento della sua evoluzione, di apparato mito- — condriale. — di ria Bono Cai Fig. 4. Oocite in uno stadio di sviluppo ancora più avanzato. Le cel- lule follicolari non sono state disegnate, Il condrioma, derivato dalla frammentazione dei « pseudocromosomi » è costituito da gra- nuli disposti intorno al nucleo — Fiss. e color. come fig. prece- denti — stesso ingrand. Già Russo (1910) ebbe per il primo a riscontrare nella Co- niglia una notevole diminuizione quantitativa di tale apparato, mentre Regaud, (1909) ed altri nelle cellule secernenti, sosten- nero la scomparsa totale o quasi del condrioma, tutto a profitto . della formazione di materiali specifici (granuli di secreto). Re- centemente il Luna (1912) notò, nelle cellule dell'epitelio reti- RAG NRE TORRE = DS REA BERO I OI nico la scomparsa dei corpi plastosomici, dovuta alla loro comple- ta trasformazione in fuscina — e la ulteriore ricomparsa dei corpi medesimi. Man mano che la formazione del materiale grasso raggiunge il suo più alto valore, le cellule follicolari che son poste, come ita, LAT Mio fi ‘a RISE RA LIO O Ro BISCOTTI s Pi 3a eil C. AVS RZ ATI e do Zog dimostrai in precedenti lavori, a guisa di ponti tra la membrana vitrea e la membrana ovulare, iniziano la loro attività secretoria. È così che viene a costituirsi un materiale granulare che appa- rendo primitivamente nella zona più esterna dell’ oocite, va pro- gredendo rapidamente verso l’ interno di questo (fig. 5°). Fig. 5. Sezione di un oocite molto sviluppato. La zona pellucida è infarcita di sostanza « mitocondriogena », da cui derivano numerosi granuli che occupano lo strato perife- rico dell’oocite, diffondendosi tra i vacuoli del protoplasma, sotto forma di rete — Co- loraz. fiss. e ingrand. come le altre figure. Il nuovo materiale presenta un aspetto addirittura simile a x quello che ha avuto origine dai « pseudocromosomi ». Esso è co-- stituito da granuli, fortemente colorabili con l’ Ematossilina Fer- CE SG ai rica previa fissazione in liquidi osmici (Benda, Maximoff) e in li- quidi preconizzati quali buoni reattivi mitocondriali (Regaud). Tali granuli della zona corticale dell’ oocite si avanzano, sotto forma di catene nell’ interno, dell’ovo, sì da costituire un vero reticolo, (fig. 5°) quale è stato descritto, da non pochi osservatori nello interno di oociti appartenenti ad altre specie animali. Il materiale di nuova formazione è anche esso destinato a trasformarsi, almeno parzialmente, in sostanza lipoide, e ciò può provarsi con gli argomenti che seguono. Anzitutto, di questi gra- nuli, come già di quelli derivati dai pseudocromosomi, alcuni forse per fusione con granuli vicini, si ingrossano, gonfiano, si colorano sempre meno con i reattivi comuni, finchè si vedono colorati in nero dall’acido osmico. Poi, perchè anche una zona, di notevole spessore, occupante la periferia dell’ oocite, e che fino a questo momento era quasi completamente sfornita di grasso, ora viene anch’ essa occupata da una quantità rilevante di granuli e goc- ciole osmiofile. 1 L’aumento grandissimo di materiali deutoplasmici poi, non è certo dovuto al condrioma primitivo, che è quasi completamente esausto. Inoltre 1’ osservazione fatta da numerosi autori, anche nella Cagna (Van der Stricht) (1908) nell’ oocite della quale si è visto aumentare la riserva di sostanza grassa anche nel periodo di maturazione che si avvera nelle trombe, ci fanno legittimamente e con tutta sicurezza ammettere una nuova formazione di deuto- lecite a spese del materiale mitocondriale derivato dallo esterno. Infine, la fisiologia comparata ci mostra la possibilità di tra- sformazione del materiale di origine estraovulare, elaborato dalle cellule del follicolo, in materiale deutoplasmico. Per questo argo- mento basta citare le ricerche, poggiate su solida base sperimen- tale, del Russo, il quale, ausiliandosi anche con osservazioni mi- crochimiche dimostra come esagerando il metabolismo nelle ovaie delle Coniglie, si costituisca nelle cellule del follicolo e negli spazi ad esse interposti una sostanza « mitocondriogena » simile, ma più abbondante di quella ivi esistente normalmente, che giunge nel- l’oocite sotto forma di granuli, i quali mercè speciali trasformazioni, Mio pate rilevate dai metodi .microtecnici di colorazione, si mutano in « glo- buli a struttura mielinica. >» Non possiamo chiudere questo paragrafo riguardante le strut- ture granulari specifiche contenute nel citoplasma dell’ovo di Ca- gna, senza accennare ad uno speciale comportamento del nucleo della vescicola germinativa. Difatti fissando dei pezzetti d’ ovaia col metodo Ciaccio pei lipoidi (Biecromato potassico — Formalina acido acetico) e colorando col metodo Haidenhain all’Ematossilina ferrica, vien fatto notare come, spingendo la differenziazione con allume ferrico, i cromosomi del nucleo oocitario restino pochis- simo o niente colorati. La macula germinativa si trova nelle Stesse condizioni: però nel suo interno esistono uno o più corpu- scoli perfettamente sferici e fortemente tinti in violetto carico (fig. 3a), Quando 1’ oocite attraversa il periodo di maggiore attività costruttiva (follicolo con nuclei della granulosa disposti su due o più strati), lo enchilema nucleare è rieco di granuli dello stesso aspetto e dimensione, di quelli contenuti nel nucleolo dell’ oocita stesso. Decolorando molto il preparato per mezzo di allume fer- rico - ammonico 3-4 °/, mentre i mitocondri nonchè i cromosomi sì rendono invisibili, restano ben evidenti perchè ancora molto colorati i granuli del nucleolo e del nucleo. Intanto granuli si- mili per forma, dimensione, colorito, esistono nel citoplasma, at- torno alla vescicola germinativa. Studiando questi corpuscoli intracitoplasmici, a cui non si può assegnare altra origine che nucleolare, ho visto che essi non tardano a disgregarsi, e vengono assorbiti dal citoplasma. L'osservazione di una fuoruscita di granuli dal nucleo nel- l’ ooplasma è stata fatta da molti autori tra i quali Van Bam- beke (1895), Mertens (1893), Henschen (1903), Comes (1906), Chubb (1906). i Le mie ricerche sull’oocite di Cagna, mi fanno escludere un intervento di tali formazioni alla costituzione del nucleo vitel- lino, come sostennero alcuni dei sopracitati Autori, o alla edifica- zione diretta del deutoplasma come sostennero altri. Esse difatti dre colera gui RE A ST ‘ Sgr si frammentano senza lasciare alcuna traccia. Senza perciò pro- nunziarmi, in mancanza di veri dati di fatto, non sarei alieno dal supporre un loro intervento indiretto alla formazione del deutoplasma. Esse insomma potrebbero anche esplicare un’azione che si potrebbe paragonare a quella fornita dalle sostanze dette in chi- mica catalitiche, o meglio ancora, ai fermenti. Vacuoli. — Ne esistono forse in ogni periodo dell'evoluzione dell’ oocita. Mentre però mancano o sono eccezionali nei primi stadi, diventano frequentissimi e numerosi quando il follicolo ha raggiunto uno sviluppo considerevole, specialmente in corrispon- denza del momento in cui è più attiva la trasformazione dei materiali mitocondriali endogeni o esogeni all’ oocellula in goc- ciole di deutoplasma. Devesi però ritenere, per quanto risulta dai miei preparati, che in nessun istante l’ ovo contenga veri vacuoli, ma sostanze, al posto di questi, che non furono colorate o che furono disciolte dai reattivi, Granuli colorati dalle sostanze specifiche dei lipoidi. -- Nei primi istanti dello sviluppo oocitario quali sì presentano nella Cagna adulta, ad un polo della cellula, vicino al nucleo, si nota costantemente un gruppetto di granuli rotondeggianti, tinti in rosso aranciato carico dal Sudan III dopo fissazione con la mi- scela di Ciaccio. Ulteriormente questi granuli si disciolgono costituendo forse una prima fonte di materiale nutritizio per l’oocite, mentre esso comincia ad evolversi, e mentre i mitocondrii sono mancanti o quasi, e le cellule follicolari sono poche e sfornite di funzione secretoria. In seguito, 1’ ooplasma, che con questo metodo si colora in roseo, come se contenesse disciolta una sostanza lipoide, manca generalmente di qualunque granulo sudanofilo. Invece con liquidi a base osmica, in questo periodo sì riscontrano alcuni granuli, pic- coli e sparsi nell’ooplasma, ma con tendenza ad accumularsi verso quel polo che con altri metodi presenta i « pseudocromosomi ». Talvolta mancano questi granuli in modo assoluto. LO) Più tardi si costituisce la zona vitellogena, che si colora in toto col metodo Ciaccio, mentre coi metodi osmici mostra alcune granulazioni nere, probabilmente lipoidi. Ulteriormente le figure ottenute con entrambi i metodi sem- brano sovrapponibili a riguardo delle granulazioni lipoidee. Conclusioni. 1.) Nell’ oocite di Cagna esistono : a) filamenti speciali che possiamo chiamare pseudocromosomi e che sono di natura mitocondriale (condrioconti di Meves); b) un apparato mitocondriale (couche vitellogène della scuola belga) dovuto alla frammentazione dei « pseudocromosomi ». Esso è costituito di granuli che rimangono quasi tutti intorno al nu- cleo dell’ oocita, fino a quando non vanno incontro a specifiche trasformazioni morfologiche e microchimiche ; c) granulazioni grasse, costituenti il deutoplasma, alcune delle quali colorati con acido osmico, altre con Sudan III; d) granulazioni d’origine nucleolare la cui funzione è fino a questo momento del tutto oscura; e) un materiale di formazione tardiva e secondaria, dovuto all’ attività delle cellule follicolari che stanno attorno all’ uovo. 2.) In un determinato periodo, quando cioè la « couche vi- tellogène » si è quasi trasformata in lipoide, e le granulazioni mitocondriali d’ origine estra ovulare non sono ancora apparse, o sono sul principio, l’ ovocite è quasi completamente privo di ogni apparato mitocondriale. 3.) La vitellogenesi nell’ovo di cagna si compie in due pe- riodi ed ha origine da due materiali uguali, ma di provenienza diversa e di formazione non contemporanea. Dall’ Istituto di Zoologia e Anatomia Comparata della R. Università. Catania, febbraio 1914. ; È $ % P. È ì | ; BS a CENNI BIBLIOGRAFICI Benda 1904 -- Discussione in Verhand. Anat. Gesell. Anat. Anz. Ere. ZULSAV BOI P. et M. Bouin 1898 — Sur la présence de filaments particuliers dans le protoplasme de la cellule mère du sac embryonnaire des Liliacées — Bibl. anat. T. VI. M. et P. Bouin 1899 — Sur la présence et 1 évolution des formations ergastopla- smiques dans les cellules séminales de Lithobius forficatus — Bibl. Anat. T. VII. P. Bouin 1905 -— Ergastoplasme, pseudochromosomes et mitochondries. A propos des formations ergastoplasmiques des cellules sèminales chez Scolopendra cingulata. Arch. de Zool. expèr. |IV] II. C. G. Chubb (1896) — The Grewth of the Oocyte in Antedon; a Morphological Study in the Cell. metabolism — Philos. Trans. B. Vol. 198 London. S. Comes 1906 — Sulle relazioni tra vescicola germinativa ed ooplasma nell’ oocite di Serranus scriba Cuv. Anat. Anz. XXVIII. Folke Henschen 1903 — Zur Straktur der Eizelle gewiser Crustacen und Gastropo- den — Anat. Anz. Bd. 24. M. Heidenhain 1899 Ueber die Centralkapseln und Pseudochromosomen in den Samen- zellen von Proteus, sowie ber ihr Verhiltnis zu den Idiozomen: Chondromiten und Archoplasmaschleifen Bd. XVIII — S. 513. F. d’ Hollander 1902 — Le noyau vitellin de Balbiani et les pseudochromosomes chez les Oiseaux — Verhand. Anat. Gesellsch. in Halle. E. Luna 1912. L'apparato mitocondriale nelle cellule dell’ epitelio pigmentato della retina. Arch. f. Zellforschung Bd. IX. 1Hf. H. Mertens 1893 — Recherches sur la signification du corps vitellin de Balbiani dans l’ ovule des Mammifères et des Oiseaux. Arch. de Biol. XIII. Meves 1902 —Ueber oligopyrene und apyrene Spermien und iber ihre Entstehung nach Beobachtungen an Paludina und Pigaera — Arch. f. mikr. Anatomie Bd. LXI. Prenant 1888 — Observations cytologiques sur les éléments séminaux des Gastéropo- des pulmonés — La cellule °. IV. CI. Regand 1909 — Partecipation du chondriome è la formation des grains de ségré- gation dans les cellules des tubes conturnés du rein. Compt— Rend. Soc. Biolog. A. Russo 1910 — Sui mutamenti che subiscono i mitocondrii ed i materiali deuto- plasmici dell’oocite di Coniglia in diversi prodi di inanizione — Arch. f. Zellforsch. V Bd. II Hf. Ch. Van Bambecke 1895 — Elimination d’ éléments nucléaires dans 1 oef ovarique de Scorpaena scrofa. L. Arch. de Biologie T. XIII. O. Van der Stricht 1908 — La structure de I’ oef de Chienne et la gènese du corps jaune — C. R. Ass. An. Marseille. O. Van der Stricht 1902 — Les « Pseudochromosomes » dans l’oocite de Chauve — Souris — Comptes Rendus de l’ Associat. des Anatom. VI© session. Montpellier. Von Winiwarter H 1900 -- Recherches sur l’ oogénèse et 1’ organogénèse de l’ovaire des Mammifères (Lapin et Homme). Archives de Biologie T. XXI. gg Dott. VINcENZO MAUGERI, Assistente — ISTOGENESI DEL- L’ EROSIONE INFIAMMATORIA DEL COLLO UTERINO. È ormai accertato, dopo le ricerche di Ruge et Veit e la classica polemica tra questi Autori ed il Fischel, che l’erosione — cervicale dell’ utero in conseguenza di un processo infiammatorio, non debba più intendersi come un prodotto di disepitelizzazione della portio vaginalis (giusto quanto affermavano gli Autori pre- cedenti a Ruge et Veit ed a Fischel), ma piuttosto come una su- perficie, nella quale al posto dell’ epitelio pavimentoso stratificato. si abbia un epitelio cilindrico ad un solo strato, molto simile a quello che riveste il canale cervicale. Ometto per amor di brevità di riportare la letteratura com- pleta dell’ argomento, perchè essa troverà più opportuna sede nel mio lavoro di prossima pubblicazione, in cui mi occuperò detta- gliatamente dell’ argomento della metrite cervicale, della quale l’erosione del muso di tinca costituisce una delle più importanti lesioni; mi basta per ora riferire che le opinioni degli. Autori, circa la presenza di epitelio cilindrico monostratificato nella sede dell’ erosione del muso di tinca, si possono ridurre alle seguenti: a) sfaldamento dello strato superficiale dell’ epitelio pavimentoso pluristratificato che normalmente riveste la portio; resterebbe solo lo strato basale o germinativo, il quale assumerebbe i ca- ratteri di epitelio secernente e sarebbe, perciò, capace di pro- 7 durre anche ghiandole; ) sfaldamento di tutti gli strati della mu- i cosa della portio e sostituzione con un epitelio cilindrico ad un- 3 solo strato proveniente dalla mucosa del canale cervicale. » Le mie osservazioni praticate su 12 casi di erosione del muso di tinca di colli uterini in preda a processo infiammatorio cro- nico condurrebbero a ben diversa spiegazione circa il modo col quale nel campo dell’ erosione cervicale infiammatoria al posto IOMII dell’epitelio pavimentoso pluristratificato si trovi l’ epitelio cilin- drico ad un solo strato. Ecco, intanto, complessivamente, i particolari istologici rica- vati dall’ esame dei 12 esemplari da me studiati con i comuni processi della tecnica istologica. La mucosa che ricopre esternamente la porzione vaginale del collo appare in preda ad un processo flogistico di grado non molto avanzato: lo stroma è formato da connettivo ricco di ele- menti cellulari, specialmente attorno ai vasi, che si presentano piuttosto dilatati e ripieni di elementi sanguigni; le ghiandole si mostrano numerose e per la loro proliferazione si sono spinte fin sotto l’-epitelio pavimentoso che riveste la superficie esterna della portio; qualcuna di esse si trova già a diretto contatto con lo strato profondo di questo epitelio; in gran parte i tubuli ghian- dolari si mostrano più o meno dilatati, alcuni ripieni di una so- stanza amorfa, in mezzo alla quale si distingue qualche elemento cellulare dell’ epitelio ghiandolare e leucociti in scarso numero. L’epitelio pavimentoso si presenta in gran parte conservato con i suoi tre stati cellulari ben distinti; nei punti nei quali le ghiandole si mostrano proliferate ed addossate allo strato profondo dell’ epitelio, questo si mostra notevolmente assottigliato; altrove si notano accumuli di cellule rotonde in corrispondenza dello strato medio. Questi i rilievi ricavati dall’esame di pezzi di collo uterino, presi da punti vicini alla superficie erosa. Nei preparati di pezzi corrispondenti alla superficie erosa si nota (oltre a quanto già ho esposto per quanto riguarda lo stroma) che a tratti l’epitelio pavimentoso mostrasi interrotto ed al suo | posto appare un epitelio cilindrico ad un solo strato. A ridosso dello strato germinativo dell’epitelio pavimentoso si notano, poi, degli spazî di varia forma, alcuni rotondeggianti, altri ondulati, rivestiti internamente da epitelio cilindrico e contenenti della sostanza amorfa cosparsa qua e là di elementi epiteliali ghiando- lari e leucociti: facilmente in tali spazî si possono ravvisare dei tubuli ghiandolari più o meno dilatati. Qua e là, in seno all’ epi- LT gg telio pavimentoso e proprio in corrispondenza dello strato medio, si notano degli spazî ripieni di leucociti e di detriti cellulari: questi spazî cistici, che hanno varia grandezza, si spingono fino allo strato germinativo, il quale in alcuni punti serve a separarli dai tuboli ghiandolari che ad esso si addossano; lo strato germi- nativo separante la cavità ghiandolare dalla cavità cistica, sca- vata in seno all’ epitelio, mostrasi invaso da numerose cellule rotonde. In alcuni punti dei preparati la cavità ghiaridolare e lo spazio cistico epiteliale sono confluenti per la scomparsa del tra- mezzo separante; in altri punti, poi, oltre a tale confluenza si nota la graduale scomparsa (per desquamazione) dello strato corneo dell’ epitelio pavimentoso. * * * Poche considerazioni basteranno ad illustrare il mio reperto. Le ghiandole cervicali hanno notevole importanza nella in- fiammazione cronica del collo uterino. Esse si modificano sia au- mentando di numero che ingrandendosi e dilatandosi. Per il loro attivo accrescimento esse invadono la mucosa rivestente la portio ed ivi continuano la loro moltiplicazione; nell’ invadere la mu- cosa della portio esse si dirigono prevalentemente verso l’ epitelio col quale si mettono a contatto. Nello strato medio dell’ epitelio pavimentoso, sia per la scarsa nutrizione—poggiando 1’ epitelio, in alcuni tratti, non direttamente sullo stroma connettivale, ma sui tubuli ghiandolari in attiva proliferazione — sia per l’ azione dei leucociti, già in esso immi- grati in causa del processo infiammatorio, si scavano delle cavità, che dilatandosi notevolmente si spingono fino allo strato basale dell’ epitelio pavimentoso della mucosa: gli elementi cellulari che compongono questo strato, dopo essere stati compressi ed assot- tigliati, vengono in breve distrutti per l’azione fagocitaria dei leucociti: in ultimo le cavità cistiche neoformate nell’ epitelio pa- vimentoso ed i tubuli ghiandolari vengono a confluire, mentre lo strato corneo facilmente si desquama e scomparisce. Consecutiva- mente nella mucosa rivestente la superficie erosa della portio si Sao e nota 1’ epitelio pavimentoso alternato da tratti di epitelio cilin- drico ad un solo strato. Tali fatti rilevati con l’ indagine microscopica si accordano pienamente con quanto si osserva nel campo clinico. L’ erosione, difatti, quale si presenta all’ esame obbiettivo, non è che un orlo rosso più o meno esteso attorno all’ orificio esterno dell’ utero: la superficie di quest’ orlo non è dappertutto di colorito rosso, qua e là presenta delle piccole zone leggermente prominenti, le quali. hanno colorito roseo sbiadito, molto simile a quello della mucosa che riveste la parte sana della portio. Or, facilmente si comprende come a queste zone di colorito sbiadito corrispondano, all’ esame istologico i tratti di epitelio pavimentoso conservati, mentre alle zone di colorito rosso i tratti di epitelio cilindrico ad un solo strato, proveniente dalle ghiandole cervicali proliferate. Dott. ANTONINO LomBARDO — IL CLORIDRATO DI E- METINA IN SINERGIA, COL CLORIDRATO DI ADRENA- LINA NELLE EMORRAGIE DA CANCRO DELL’UTERO. — Nota preventiva. Nel N. 78 della Presse Médicale del 1913, il prof. Flaudin comunicava, che l’ uso del cloridrato di emetina per via ipoder- mica arresta rapidamente e costantemente 1’ emottisi, comunque grave e da qualunque causa determinata. La dose di cui si è avvalso è di 4 centigr. di sostanza at- tiva per ogni iniezione, sciolta in un c. c. di acqua distillata e sterilizzata, cioè le stesse fiale usate per la dissenteria da ameba, Il risultato della iniezione, secondo 1’ A. è sorprendente ; se il malato è in piena emottisi ed il sangue fuoriesce copioso, la emorragia si arresta subito, Questo arresto della emorragia non sì accompagna ad alcun fatto spiacevole : non angoscia, nè ma- CS lessere, nè dispnea, nè palpitazione, nè vertigine, e nemmeno nausea. In parecchi casi scompariscono anche le minime tracce . di sangue nell’ escreato ; più di frequente, dopo qualche ora, si trovano nello sputo dei piccoli grumi nerastri, che indicano la espulsione del sangue versatosi nei bronchi; infine, nei casi gravi, l emorragia si riproduce dopo un tempo più o meno lungo. Giova perciò mantenere il malato sotto 1’ influenza della emetina, per cuì il predetto A. a distanza di 12 ore dalla prima iniezione ne ripete una seconda, una terza dopo 48 ore, e, se occorre, una quarta ed una quinta nei giorni successivi. In più di 20 casì l'A. riuscì sempre ad arrestare 1’ emottisi con | emetina. Inoltre aggiunge, che non è ben noto il meccanismo d’ azione di questo derivato dell’ ipecapuana ; esso nou abbassa la tensione arteriosa, non agisce sulle coagulazioni del sangue, non altera il numero dei vari elementi morfologici del sangue ecc. ece., ma ad ogni modo arresta |’ emottisi. Avevo in cura, quando venni a conoscenza della comunica- zione del Flaudin, due donne affette da canero inoperabile del- l’utero, le quali sopratutto, erano tormentate da frequenti e qual- che volta copiose perdite di sangue dai genitali, ed il loro stato generale, nonostante le più svariate cure palliative da me prodi- gate, andava sempre più aggravandosi. L’anemia consecutiva ac- celerava 1’ opera distruttrice dell’ implacabile morbo. Pensai di esperimentare empiricamente in questi due casi il cloridrato di emetina, che ritirai in fialette, nella dose usata dal Flandin, da Carlo Erba. I risultati, in quanto all’ emostasi, furono lusinghieri. Le sudette inferme, sottoposte a questo trattamento dall’ ultima decade di dicembre u. s. ad oggi, non solo non hanno avuto più sangue dai genitali, ma il loro stato generale è andato così mi- gliorando, che la più grave, certa Seminara Antonina da Catania, abitante ad Ognina (Guardia) relegata a letto o nella sedia per esaurimento anemico, adesso viene qualche volta a trovarmi nel mio studio, a piedi, saleudo ben 75 gradini, e può attendere di- seretamente alle faccende domestiche. di tir ria di RC “Categreo Is. è I DEIR SA 3 di ai a | Nel febbraio testè scorso, facendo una nota preventiva, co- “ municai questi primi risultati con la scarsa casistica allo « Ar- chivio Italiano di Ginecologia », il quale non potè pubblicarli subito perchè il giornale era già impaginato. Vedranno la luce in questo prossimo numero di marzo. In tale nota esponevo anche la tecnica del trattamento e ri- ferivo, che la sicura azione emostatica di una fialetta di 4 centi- grammi di cloridrato di emetina non si prolunga, come mì ri- sultò dopo ripetute prove, più di quattro giorni; per il che bi- sogna per lo meno praticare, se si vuole una costante azione emostatica, una iniezione ogni quattro giorni. Nelle mie poche pazienti fino ad oggi non ho avuto a la- mentare inconvenienti di sorta ed in due di esse ho prolungato come ho detto, per più mesi il trattamento; ed invero più per la loro insistenza che per il mio zelo. Ho notato solo una dolo- rabilità spiccata della durata di un’ ora circa sul posto della iniezione, la quale non lascia noduli nè arrossamenti. Stabiliti questi fatti ho voluto migliorare il trattamento cer- cando di mitigare il dolore locale susseguente alla iniezione, e prolungare di qualche giorno il potere emostatico del cloridrato di emetina. Credo di esservi riuscito, almeno fino a prova in contrario, facendo agire sinergicamente col cloridrato di emetina il clori- drato di adrenalina. Ho aggiunto cioè alla fialetta di un e. c. di 4 centigrammi di emetina, un quinto di ce. c. della comune solu- zione di adrenalina Clin all’ uno per mille. Ho potuto notare, che la dolorabilità è meno intensa e più fugace e l’ azione emostatica si prolunga di circa due giorni an- cora. Così si può praticare una iniezione ogni sei giorni. Difatti tanto nelle due prime pazienti, di cui ho fatto avanti parola, quanto in altre due successivamente avute in cura, una da più di un mese e l’altra da quindici giorni, trattate tutte con quest’ ultima modificazione, il sintoma emorragia non è più comparso. Ho voluto rendere note queste mie modeste ricerche, non eli confortate da numerosa casistica, nella speranza, che altri voglia praticare il medesimo trattamento nei casi di emorragia da can- ero dell’ utero inoperabile, e contribuire con le proprie osserva- zioni ad accertare meglio la verità su quanto da mè è stato ri- levato. Dopo tutto, assodata la innocuità del trattamento nella maniera da me indicata, non mi sembra aver fatto opera vana : nei casi gravi di carcinoma dell’ utero l’ azione del medico è esclusi- vamente limitata a combattere, nei limiti del possibile, le mani- festazioni sintomatiche; or bene, mentre con i comuni oppiacei e sedativi si trionfa quasi sempre, sebbene temporaneamente, dei fatti dolorifici, contro gli emorragici, che spaventano le pazienti e ne abbreviano la vita, niente di sicuro ci dà la farmacopea. Il solo mezzo, direi eroico, consiste nello zaffo vaginale ben fatto, coadiuvato dalla immobililità a letto e dalla applicazione del ghiaccio sul basso ventre. Tutto ciò è mal sopportato dalle pazienti, noioso alle fami- glie e richiede una assistenza medica assidua, non sempre acces- sibile a tutte le borse, e che può qualche volta far difetto, spe- cialmente di notte. Vero è che le emorragie da canero non sono, in generale, così imponenti da uccidere di colpo, ma per la loro ripetizione ostinata ed a brevi intervalli, determinando uno stato sempre più grave di anemia, esauriscono ed esasperano la paziente e la rendono consapevole della prossima morte. Venirle in aiuto, dandole |’ illusione del miglioramento e la speranza quindi nella guarigione, è opera proficua, non potendo per ora far di meglio. Catania 22 marzo 1914. TR PR Tang CI PE rg ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI pervenute in cambio e in dono, presentate nella seduta del 22 marzo 1914 TP ATLETA Acireale — Acc degii Zelanti e dei pp. dello Studio— Atti e Rend.— Vol. VIH. Bologna — Soc. med.-chir. e Sc. med. — Boll. Se. med. — 1914. 1-2-3. Genova — Bollettino di Bibliog. e storia delle scienze matemat. anno XVI. I. Mantova — Accademia Vergiliana — Atti — Vol. VI. 1-2. Messina — Acc. Peloritana — Atti Vol. XXIV. 2 e Vol. XXV. Milano -- Collegio degli ing. e archit. — Atti — Anno XLVI. N. 12. ‘id. — R. Ist. lomb. di Sc. e lett.—Mem.--Vol. XII. 6. —Rrend.— Vol. XLVI. 10-19. 20 NLVIIE 125: id. — Soc. ital. di se. nat. e Mus. civ. di st. nat.— Atti. Vol. LII. 2. 3. 4. Modena — Soc. dei Naturalisti — Atti. Vol. XV. id. — Le Staz. sperim. agrarie ital. —- Vol. XLVII. 1. 2. Napoli — Acc. pontaniana — Atti. Serie 2% Vol. XVI e XVIII. id. -— R. Ist. d’incoragg. alle sc. nat. — Atti. Vol. LXV. 1913. id. — Soc. di Naturalisti — Boll. Vol. XXVI. id. — Soc. r. delle scienze— Atti se. fis. e mat.—Vol. XV. — Rend. id. — Vol. XIX. 11-12, id. -— Annali di nevrologia — Anno XXXI, 5. Padova — Soc. ven.-trent. di sc. nat. — Atti. Vol. VI. Parma — Assoc. med.-chir. — Rend. — Anno VI, 7. 8.9. 10. : SNA i Eh PaZ22 Pavia — Società med.-chir. — Lol. — 1918, 2. Palermo — Circolo matematico — Rendiconti — Vol. XXXVII, 1. 2, Perugia — Università—Ann. Fac. med. e Mem. Ace. med.-chir.—Vol. III, 4, Portici — R. Scuola sup. di agricolt. — Boll. Vol. VII. Roma — R. Acc. dei Lincei—Mem. CI. sc. fis. mat. e nat.—Vol. IX, 15. 16. 17. Rend. id. Vol. XXI 120 3, 4, 5. 6. Classe scienze morali — Vol. XXII, 7-10. WR XE = È e to Roma - Acc. pontif. dei n. Lincei — Atti. Vol. LXVII — sess. 1. 2. 3. id. — R. Comit. geol. d’ Italia — Boll. — 1913-14 N. 1. id. — Soc. geogr. ital. — Boll. — 1914. 2. 3. 4. id. — Soc. geol. ital. — Boll. — Vol. XXXII, 4. id. — Archivio di farmacol. sperim.— Vol. XVI. 9-12— Vol. XVIT. 1. 2.3.4, Torino -- R. Ace. di medicina — Giorn. — 1913, N. 9. 10. 11. 12. Verona -— Acc. di agricolt., sc., lett., arti e comm. — Mem. Vol. XIII. ESTERO 3 È V Augsburg — Naturwiss. Verein — Ber. 1913. È Barcelona -— Institucio Catalana — Bul. Vol. 9 fasc. 5-9 — Vol. 10. x Berlin — K. Preuss. meteorol. Instit. — Ber. ber die Thét. N. 272. i — Ergeb. Nied.-Beob. N. 271. 3 id. — Akad, der Wissensch — Sitenngeb. 1913. 41:53; — 1914. 1. ; Berkeley — University of California — Pubblications Botany Vol. 4. 16. 17. 18. i 5. 3.4 i Zoology Vol. 18. 9 3 30, î Geology Vol. 7. 9. 12. 1 Bonn — Naturhist. Verein — Verkandl. — Vol. 70. 1. id. — Niederrhein. Gesell. — Sitzungsber. — 1913. 1. Boston — American Acad. of arts a. sciences—Proceed.—-Vol. XLVIIII, 1. 2. Ù Briinn — Naturforsch. Verein — Verhandl. Vol. LI. x Bruxelles — Acad. r. de médicine de Belgique— Bull. — Vol. XXVII, 10. 11. ij XXVI. i id. — Accademia royale de Belgique. 1913. N. 12. : id. — Soc. entomol de Belgique — Ann. 1914. N. 1. ; id. — Soc. belge de gé01. de paléontol. et d’bydrol.— Bull. Vol. XVII. 9-10. È XVI, 1-6: I —Mem. Vol. XVI. 3. i xvi. i. 8 Budapest — K. M. Tudom. Akad. — Mathem. termése. ertes. Vol. XXX. 3-5. i i XXXI. 1-2, 3 id. — K. M. Termész. Tfrs.— Math. u. naturwiss. Ber. Vol. XXVI. 4. È XXVII. 3-4. i XXVIII. 3-4. Cambridge, Mass. — Harvard College — Bull. Mus. comp. zoòl. Vol. LVI. 2. LVIII. 1-2. — Rep. 1912-13. SPA POTE TRS CESSI OTRE SOIT % ; SUE Se fe Chapel Hill, N. C. — El. Mitch. scient. Soc.--Journ.—Vol. XXIX, 3. Dublin — Roy Dublin Soc. — Proceed. Vol. XXXI. 42-64. Edinburgh — Roy. Soc. — Procced. Vol. XXXIII. 4. XXXIV. I. Gottingen—Nachrichten der Kon— Gesell. der Wissensch. Mathem. Klasse. 1013..4, Heidelberg — Naturhist.-medie. Verein— Verhandl.—Vol. XII, 4. Helsingfors — Soc. pro fauna et flora fennica — Act. Vol. 87. — Meddel. Vol. 39. Hermannstadt — Siebenbiirg. Verein fiir Naturwiss. — Verhandl. «. Mittheil. Vol. LXIII. 1-6. Lausanne — Soc. vaud. des sc. natur. — Bull. — N. 181. Lisboa — Societé portugaise — Bollettin. Vol. VI. 2. 8. London — Roy. Soc. — Proceed. — Serie A, N. 613. 614. 615. serie B, N. 595. Philos. Trans. — Serie A, N. 505-509. 510. berie-B, N; 310. 311. 312.-313 Madrid — R. Acad. de ciencias exact., fis. y nat. — Revista — Vol. XII, 1-3. 4. id. — R. Sociedad Espandla de hist. nat. — Boll. XIV. 1. México — Instit. geol. de México — Bol. Vol. IV. 2-10. Moscou — Soc. impér. des Naturalistes — Bull. — 1912. Miinchen — K. B. Akad. der Wissenschaften -- Abhandl. math.-phys. CI. Vol. XXVI, 7-9. New-York —.N. Y. Acad. of. sciences, l. Lyc of. nat. hist. — Ann. Vol. XXII. pp. 339-423, dub]. Library: Ball. — Vol, XVII, 12. via; Paris — Bibliogr. anatomique — Vol. XXIV, 2. Philadelphia — Acad. of nat. sciences—Proceed.—Vol. LXV. 1. id. — American philos. Society — Proceed. N. 208 e 209. St-Pétershbourg — Acad. imp. des sciences— B42.—1914, N. 1. 2. 3. 4, 5. — Mém. CI. sc. plys.-math. COEN, VA T0019078067 l9d3,= N. 62. id. — Com. gedlogique — Bull. XXXI. 3-8. Stockholm — K. Sv. vetensk.-Akad. — Handl. Vol. L. 2-9. — Meaddelanden. Vol. Il. 3. 4. — Arkiv. mathem. Vol. VIII. 3. 4. — Botan. Vol. XII. 3. 4. XWIITT:+1, — Meteor. Iaktag. 1912. Tohoku — Imperial University — Report of. sciences. Vol. II. 3. 4. 5. Ts de Re Cogo Tunis -— Institui Pasteur — Archives. 1913. 3. gr Washington — Bur. of Americ. Etnology — Rep. 1906-07. Zagreb — Soc. d’ hist. nat. croate — Glasn. XXV. 4. XXVI. 1. Zurich -— Naturf. Gesell. — Vierteljahrschr. Vol. 58. Zaragoza -- Sociedad aragonesa — Boletin. XII. 9-10. d:@) DD Bini Barr DONI DI OPUSCOLI CoNnTUZZI F. P. — Associazione della Croce Rossa — Milano 1896. Ip. — Le conferenze di diritto internazionale privato dell’ Aia — Napoli 1904. lb. — Monografie di diritto pubblico — Napoli 1902. ID. — La istituzione dei consolati ed il diritto internazionale euro= peo -—— Napoli 1885. FuciNI A. — Nuovo contributo alla conoscenza di Gasteropodi liassici ecc, — Pisa 19135. a Ip. — Polyplacophora del Lias Inferiore della montagna di Casale in Sicilia — Pisa 1912. Ip. — Synopsis delle ammoniti del Medolo.-- Pisa 1908. Ip. Studi geologici sul promontorio argentario --- Pisa 1912, EREDIA F. — Sulla ripartizione della secchezza —- Roma 1914. GiuFFRIDA RuGGERI V. — Variabilità delle ramificazioni terminali dell’ arteria meningea media dell’uomo —- Catania 1913. Guye Ph. A. — Abreviations bibliographiques dans les memoires de chimie — Genéve 1914. REINA E CASSANIS — Determinazioni di gravità relativa compiute nel 1912 — Roma 1913. TUCCIMERI G. — Saggio di un catr!0go dei Ditteri della provincia di Roma — 1914. lp. — Sopra la reccute scomparsa del lago di Canterno — 1914. è toa ac Salon #4 i sita dci —_ — Ki: 51 (55599511 O OLO LODO Fascicolo 31. FX DELLA » i . " ACCADEMIA GIOENIA DI SCIENZE NATURALI IN CATANIA col (SERIE SECONDA) . ? ; OOO O LL COOL O IOSDOII RIMRNI AI TUTTII OOO. OCCCO USO COCOOCCCGUOO CATANIA | TIPOGRAFIA DI C. GALATOLA_ PI 1914, INDICE DELLE MATERIE. 0 | CONTENUTE NEL PRESENTE BOLLETTINO Fascicolo 3 1. Rendiconti Accademici Verbale dell’ adunanza del 10 Maggio 1914 : È i 3 pag. Note presentate ’ L. Buscalioni — Ancora sui così detti cladodi delle asparagacee 1. » S. Dì Franco — Sui cristalli di quarzo epigenico sullo zolfo delle solfare siciliane ; ; : ) i . 3 5 S EDO | Prof. M. Condovelli Prancaviglia — Ancora sulla mjiasi, auricolare -. » | Prof. M. Condorelli Francaviglia — Larva di Oestrus ovis L. per la prima volta rinvenuta nell’ orecchio umano . - : 3 3 È » Prof. G. Cutore — Ricerche comparative sulla struttura della cartilagine dei bronchi intrapolmonari nei mammiferi. (Con dimostrazione di pre- parati) ; SRI i pesi Man S. Scalia — Osservazioni stratigrafiche e geotettoniche nella Provincia di Messina tana ) } TESI Prof. Charles Lysakmuski, Conseiller d’ État — L’ éruption de la salse Djaou-Tepe . ; : : È ; ; ; : i : » Prof. Citelli e G. Basile — Conferma sperimentale dei rapporti fisio-pato- logici tra faringe nasale e ipofisi. (Nota preventiva) . : RIE Prof. Citelli — Sull’ efficacia dell’ estratto d’ ipofisi. nella cura della sin- drome psichica da me descritta . : : ; o ; t » Dott. V. Iuspa — Azione di alcuni derivati della chinina sulla Leishmania infantum in vitro. : ; : i : î ; TER CE C. Patanè, laureando — Sulla trasmissibilità della Leishmania infantum. ai topi albini ; ; $ : > Mei PRATO » Elenco delle pubblicazioni pervennte ‘in cambio e in dono, presentafe nella. seduta del 10 maggio 1914 . 2 . SOTA : n 27 31 51 52% Maggio 19140 Fascicolo 31, Serie 2." ACCADEMIA GIOENIA SCIENZE RETE ATE IN CATANIA È de — Seduta del 10 Maggio 1914. A + Presidente — Prof. A. PETRONE fo Segretario — Prof. A. Russo 2 tania Gaetano, Cutore, Scalia e Comes. Letto ed approvato il verbale della seduta precedente viene | svolto il seguente ordine del giorno: «|_—’’Prof. A. PETRONE — L’apparato reticolare endoglobulare di tutte le emasie. Prof. M. CONDORELLI — Larve di « Cephalomyia ovis » per la prima volta Si | riscontrate nell’ orecchio umano. DE Prof, M. CONDORELLI — Ancora sulla myasi auriculare. e Prof. G. CurtoRk — Ricerche comparative sulla struttura della cartilagine dei br onchi intrapolmonari nei Mammiferi. Prof. S. ScALIA — Osservazioni stratigrafiche e geo-tettoniche nella Prov. di . Messina: I. Sull’ età elatettonica di alcuni terreni della così detta Formazione di Al. Dott. V. BaLBI e M. DI BkLLA — Osservazioni meteorologiche, del 1913 (pre- | sentata dal Prof. A. Riccò). è Prof. Ch. De Lysakwoski — Eruptio de la Salsa de Byaon-Tepe (Crimea) i (Presentata dal Prof. Riccò). Prof. S.CirrLLI—Sulla frequenza, la probabile patogenesi e Vimportanza sociale lella sindrome psichica da me trovata negli adenoidi (presentata dal Prof. A. Russo). Prof. S. CrrrLLI e G. BasiLe— Conferma sperimentale dei rapporti fisio-pato- Rici esistenti tra faringe nasale e ipofisi centrale (presentata dal Prof. A. Russo). ai Dott. G. BIroNnDI — Degenerazioni primarie ed alterazioni postmortali (Pre- __sentata dal Prof. G. D’Abundo). «| ‘—Dottor V. Juspa — Azione di alcuni derivati della Chinina sulla Leishmania infantum, in vitro (presentata dal Prof. M. Ascoli). _C. PATANÈ — Manifestazioni luetiche secondarie in Coniglio sper imentalmentg I fetto (presentata dal Prof. M. Ascoli). «_ ©. ParanÈ — Sulla trasmissibilità della Leishmania infantum ai topi albini È (presentata di Prof. M. Ascoli). 09, e NOTE L. BUSCALIONI — ANCORA SUI COSÌ DETTI CLADODI DELLE ASPARAGACEE. Già in una nota preventiva degli scorsi anni io avevo avan- zato l'ipotesi che i così detti cladodi aciculari degli Asparagus non fossero tali, ma fillomi, mentre gli organi fogliformi di Semele Kuscus etc., dovevano esser ritenuti come fusioni di foglie e rami. La struttura anatomica differente, a seconda che si prende in considerazione un fusto genuino, o un cladodio di Asparagus, la costituzione pure differente dei diversi membri che entrano a far parte degli organi fogliformi di Semele, Ruscus etc., erano i dati su cui fondano la mia teoria. Più di tutto veniva in accordo di questa la struttura delle spine degli Asparagus le quali, opposta mente alle vedute espresse dal Gobel nella 2% edizione della sua « Organographie der Pflanzen », non sono costituite dalla base fo- ghiare, ma dalla lamina notevolmente modificata. In questi organi la struttura dei fasci è identica a quella dei cosidetti cladodi, per cui si ha una ragione di più per ammetter l’origine fogliare anche di questi. Contemporaneamente e anche dopo la presenta- zione della mia nota nuovi lavori sono venuti in luce, gli uni affermanti la natura caulinare dei così detti cladodi delle Aspa- ragacee, gli altri assegnanti agli stessi, ma limitatamente ad al- cuni generi,, come Ruscus, Semele etc. una natura in parte fo- gliare, in parte caulinare. I Di natura fogliare sarebbe, secondo alcuni autori, solo la. metà distale del cladodio, nelle Asparagacee a tipo di Kwscus, mentre io ammetto che tutto quanto 1’ organo (cladodi di Aspa- ragus), o buona parte di esso, dall’apice alla base, (organi fogli- formi di Semele, Ruscus etc.) ha tale natura. Di fronte al dualismo di vedute tutt’ ora dominante credo utile portare un nuovo contributo di ricerche sul complesso pro- blema, nella speranza che le mie recenti osservazioni valgano a, i \ î 1 da ui o 4 ar y A ‘ E 9 Cn e corrobare sempre più l’ ipotesi da me vagheggiata. L’ Asparagus Sprengeri ed altre specie coltivate nell’ Orto botanico di Catania mi hanno fornito le prove più concludenti a riguardo di quanto vado affermando. Se si esaminano giovani turioni si osserva che dapprima essi sono coperti da squame, le quali non sono omologhe di lembi fogliari, come taluni ammettono, ma rappresentano o la guaina, o la base di una foglia. A queste formazioni, parati gli uni dagli altri, per cui potrebbero anche venir omologate a stipole fuse in un unico organo di natura ligulare, succe- «dono, lungo il turione, delle appendici foglifor- mi, in cui oltre alla squa- ma testè accennata vi ha ‘un organo di arrampica- mento, ovverosia la co- sidetta spina che, svilup- pata o atrofica, trovasi di poi in tutti i rami della pianta e in quasi tutte le Fig. II. — Estremità di un turione , La squama è note- volmente ridotta, per converso la spina si è allungata. fornite talora di due nervi mediani se- TRA fano vu amano A udiria ov gino» dolo pala Spirra Fig. I. — Modificazioni strulturali delle squame lungo un turione. Le squame basali mancano di spina; quelle apicali cominciano a svilupparle. ev Spino aota vi mei abtucs gola querce Si Asparagacee (Fig. I). La sua presenza costante ser- ve a far riconoscere la squama quando questa si atrofizza (Fig. II). La spina nasce là do- ve la squama si attacca al ramo, per cui fu rite- nuta come la porzione basale della foglia metamorfizzata, ma er- roneamente. Dalle mie ricerche essendo invece risultato che le squame DD SRI. I e Sl si — 4 Sa Fe ancor prive di spine sono basi fogliari più o meno arrestate nello sviluppo, od appendici della base fogliare (stipole, ligule etc.) ne consegue che la spina rappresenta un lembo più o meno meta- morfico, o in altre parole costituisce la parte apicale del filloma. Nei turioni più adulti, come sopra è stato detto, la spina permane, la squama si atrofizza e tale condizione di cose rappre- senta la norma di quasi tutti gli Asparagus adulti. Allorchè le piante hanno raggiunto un certo sviluppo alla ascella delle squame nascono i cosidetti cladodi. Nell’ Aspuragus Sprengeri, ed in altri ancora, dapprima sono per lo più a gruppi di tre: talora però se ne hanno solo due o uno, e in tal caso al posto dei cladodi mancanti si ha o un genuino ramo vegetativo 0 un ramo fiorifero, o }’ uno e l’altro ad un tempo. Un esame un po’ attento della regione dimostra che il fa- scio di rami e cladodi, o di soli cladodi, è fiancheggiato, alla base, da due produzioni stipularoidi, forse profilli, la cui costitu- zione ricorda molto da vicino quella della squame e della spina, anzi vale ad illustrarla. Infatti qualche volta ognuno di siffatti organi profillaroidi formato da una o da due appendici laterali simulanti stipole atrofiche e da un punteruolo mediano cilindrico. Le une e l’altro sono percorsi da fasci vascolari, ma molto spesso questi mancano, o percorrono solo il punteruolo. a Non occorre molto studio per intravedere in siffatti profilli una omologia colla squama e l’annessa spina dei giovani turioni. ]l punternolo mediano sarebbe infatti corrispondente alla spina o la- mina fogliare metamorfizzata e le due stipole, quando sono presenti, alla squama. La differenza sta in ciò che la spina nel profillo è incuneata fra le appendici stipularoidi o è fiancheggiata da una di. queste, di guisa che non si ha quella specie di guaina intrape- ziolare che vediamo comparire alla base delle spine dei turioni. I due profilli sono in posizione trasversale e circoserivono così lo spazio in cui nasce il fascio di cladodi e di rami genuini, Non vi ha dubbio che la posizione loro è quella di profilli ti- pici. Si potrebbe obbiettare che nelle Monocotiledoni vi ha un ki sa 3 Sk j ‘A È 5 3 3: -% de 3 i È 3 3 È e sn 3 (7 È a | ic " RIE VIT AE EER O LOGO SE RESTA, PIETRE E IT SITI ROBI SSSTRIO GIRO T co SR SISI O LN si A, dalai is rendi SR MA LI Î 4 Re ETERNO? PISANO PE SE ATI I OT MO uilzateo adi sita i piaz , AR Mii pg SAPERE AERTIT PI CO ne, * x» Pa DIL ET og solo profillo, ma noi sappiamo che vi hanno eccezioni; dall’ altra parte dobbiamo aver presente che all’ascella della squama spinosa negli Asparagus nascono più rami genuini, per cui si spiega la presenza di due profilli. Quando i genuini rami non si appale- sano all’ occhio e si hanno solo i così detti cladodi sono ancora presenti i profilli: in tal caso occorre ammettere che si tratti semplicemente di un’atrofia dei rami, anzichè di una reale mancanza. In questi casi i cladodi presenti sono più numerosi delle norma, quasi a compenso dell’ atrofia che ha colpito il ramo che li porta. La presenza di due profilli (fig. III e IV) è ben lungi dal- l’essere costante: talora essi si fondono colla squama spinosa, op- pure scompaiono, od infine assumono forma anomala (A. albus). In generale si osserva che l’ atrofia loro si accentua sempre più a misura che passiamo dalle ramificazioni più antiche alle più recenti. In qualche specie poi si fondono in una sola lamina ap- piattita addossata al ramo principale da cui emanano i fascetti di cladodi e di rami secondarî. Nell’A. albus infine vanno incon- tro a profondissime modificazioni sulle quali tuttavia non insisto. Passiamo ora allo studio dei così detti cladodi e supponiamo il fascio di organi ascellari completo, costituito cioè da cladodi, rami vegetativi e fiorali. ( _Ad ogni così detto cladodio, quando questi sono solo in nu- AMA. tevsudaro \ Ì \Q= pri gini Resi BAN Fig. III. — Diagramma di un fascio di rami e cladodi all’ascella di una squama spinosa. Ad ogni cladodio corrisponde una squamuccia che manca agli assi sia pri- Sr che secondari, mentre tutto il sistema di rami e cladodi è fiancheggiato da due profilli. CARE mero. scarso (2-3), sta addossato, in corrispondenza della faccia superiore od inferiore (e in immediata vicinanza del punto di impianto dell’ organo all’asse) una squamuccia triangolare inner- vata talora da un fascio rudimentale, ma per lo più senza nervi, la quale spesso è estremamente atrofica. Molte volte però cade precocemente e talora neppure formasi. Nell’ A. albus più squa- muccie si saldano assieme per formare un collaretto alla base di un ciuffo di cladodi. Tale squamuccia manca invece il più delle volte a ridosso dei vari rami, siano fiorali che vegetativi, (fig. IV) non potendosi ad essa omologare i protilli sopra descritti inseriti alla base del fascio cladodico-rameale. Se si considerano le squamuccie come appendici dei così detti cladodi si potrebbero ritenere questi come omologhi alla squama colla sovrapposta spina dei turioni giovani e ai profilli sopra ac- Mige pronlpole Anas pio LEG D (O SA ARIA ISTE] Siromacu'a DE Clala9 6 CER O (CA fo i ; ;Ctada0lo dyf Aulni ere ! s \p sofia i ‘br principale, Fig. IV. — Costituzione di un asse in corrispondenza di una squama fornita di spina. All’ ascella della squama spinosa nasce un ramo secondario che in alto dà origine a nuove squame portanti all’ ascella rami e cladodi giovani. Alla base del ramo secondario si incon- trano due protilli costituiti da un punteruolo mediano inserito fra due appendici stipulari- formi. Apparentemente all’ascella dei profilli, ma in realtà pure alla base del ramo secondario, nascono due cladodi che all’ ascella portano una squamuccia. Il cladodio è 1’ omologo della spina, la squamuccia 1’ omologo della squama dei turioni giovani. i A © cennati. In altre parole i cladodi sarebbero delle vere foglie. La squamuccia all’ ascella del cladodio sarebbe 1 omologo della squama, mentre il così detto cladodio diventerebbe l’omologo della spina. Nei cladodi | unica differenza si avrebbe nel fatto che la porzione omologa alla squama (la squamuccia) si atrofizze- rebbe, mentre quella omologa alla spina si allungherebbe per for- mare appunto il così detto cladodio. Faremo osservare che analoga disposizione abbiamo segnalato nelle squame spinose dei turioni più evoluti, perchè anche qui vediamo che la squama a poco a poco si atrofizza, la spina invece si allunga, Colla teoria che assegna al cladodio natura rameale, anche i veri rami nati accanto a questi dovrebbero portare la squamuccia alla loro ascella, il che non avviene o avviene di rado e proba- bilmente in seguito a spostamenti delle squamuccie dei cladodi, O a presenza di queste, senza che in pari tempo siasi sviluppato il cladodio. IL’ analogia del cosidetto cladodio coi profilli è un po’ meno evidente perchè questi sono forniti di stipole anzichè di ligule; ma in fondo trattasi di «differenze di ordine secondario, mentre non vi ha dubbio che il punteruolo interposto fra le stipole non è altro che un cladodio rudimentale, in altre parole un lembo metamorfizzato. Nell’ ambito dei così detti cladodi si ripeterebbe quanto ha luogo nei turioni adulti, V allungamento cioè del lem- bo rappresentato appunto dal cladodio e |’ atrofia della guaina, o parte basale della foglia rappresentata dalla squamuccia. Anche le squamuccie vanno incontro ad un processo di atro- fia a misura che le piante si fanno adulte. Gli assi più recenti “ portano sol più fasci di cladodi o di cladodi e rami privi affatto di siffatti organi, o ridotti allo stato quasi di peli. Nei giovani turioni i fasci vascolari penetrano dall’ asse nelle squame: quando poi alla base (apparente) di queste si forma la Spina essi sì addentrano anzitutto in questo organo percorrendolo fino alla punta (fig. V). In vicinanza dell’ apice però danno un cordone che proce- dendo in senso retrogrado si porta alla guaina o squama. A mi- VARI go sura che la spina si accresce si allunga pure il sistema vascola- re, ma l'allungamento avviene a spese del tratto di cordone si- — tuato al di dietro del punto in cui avviene il distacco J udam a - del fascio destinato alla guai” TT È Ni Fascio Vs sil'ane: della sd despori — > 7 na. Perciò se noi sezionia- mo una spina alquanto svi- luppata troviamo che essa è Fig. V. — Squama provvista di spina (Turione di ovunque innervata da due Asparagus Sprengeri). Il fascio vascolare del fusto penetra nella spina: ad una certa distanza dall’apice cordoni inversamente orien- di questa da un ramo retrogrado che si porta alla squama. tati. A rigor di termine se si segue lo sviluppo del filloma si può rilevare che il cordone della spina proviene da una genico- latura di quello che va alla cosidetta brattea (squama). La geni- colatura che si forma là dove il fascio abbandona l’asse, si allun- ga di poi sempre più a misura che si va organizzando la spina. Nei cosidetti cladodi abbiamo quasi sempre una struttura molto simile, in quanto che tali organi sono di regola attraversati da un doppio cordone a legni e libri inversi, l’uno dei quali innerva pure, benchè raramente, la squamuccia. Nelle sezioni trasversali l’identità di struttura tra i due organi appare quanto mai manifesta (fig. VI). All’opposto quando trattasi di un asse la disposizione dei fasci è notevol- mente differente, essendo questi disper- si disordinatamente nel cilindro cen- trale circondato da un anello scleroso. In quest’ultimo poi decorrono dei fasci vascolari rudimentali. Solo in alcuni © di un eladodio (B)-Siancentaze ge fasci vascolari inversi che nel clado- x È 3 È 4 dio sono cementati assai spesso da un rami atrofici, portanti cladodi rudimen- tessuto meccanico centrale tali, il numero dei fasci può ridursi (ta- lora tino a due) mentre l’anello seleroso si atrofizza (A. Sprengeri). Talora è vero, anche nei cladodi si incontrano più di due fasci, ma quando questi sono più numerosi (d’ordinario 3-4) tendo- no spesso a fondersi lungo il cammino per ridursi all’apice del cla- | Fig. VI.— Struttura di una spina (A) — A ASPIRE SCO TRE O PETE STR, ST SOC ECT, Great nz sai LAP OO Rit Ù at di TRA ne pas | Ve, dodio soltanto a due, oppure qualcuno si atrofizza. Non rari sono i cladodi a un fascio. In conclusione nell’ Asparagus Sprengeri e in molte altre spe- cie ancora si nota la seguente struttura nei differenti stadi di sviluppo : È 1.) Formazione di squame le quali però vanno forse consi- derate come produzioni omologhe alle stipole od alle ligule; 2.) Comparsa, alla base apparente della squame, di un lembo fogliare trasformato in spina; 3 3.) Alle ascelle di questi due organi, che associati rappresen- tano una foglia metamorfizzata, nascono di poi «due profilli in po- sizione trasversa; 4.) I profilli ripetono la costituzione della squama coll’annessa Spina: differiscono tuttavia per alcune accidentalità secondarie, es- sendo foggiati sullo stampo di una atrofica foglia, munita per lo più di due stipole e a lembo trasformato in un punteruolo (omologo della spina); | 5.) Nello spazio compreso fra i protilli nascono i cosidetti cladodi (dapprima per lo più in numero di tre: Asp. Sprengeri); accanto a questi spuntano spesso rami fiorali e vegetativi. I co- sidetti cladodi non sarebbero, per lo più, che i fillomi basali di questi, a prescindere ben inteso dai profilli. All’ascella di ognuno . dei cosidetti cladodi compare una squamuccia, di guisa che 1’ or- ° p [FR PRE, dea tu Lerro È Eno, E I i A b; FS i] Vide peviaglà 2 Mi nta Has n : gano assume la costituzione della squama colla relativa spina. 6.) Il cladodio degli antori non è altro che una spina enor- memente sviluppata, cioè un lembo fogliare modificato. La squamuccia (omologo invece della squama) va incontro spesso a un’ atrofia notevole, od anco scompare. 7.) Essendo un organo di pertinenza della foglia (cladodio) «la squamuccia deve di necessità mancare alle ascelle dei rami fioriferi e fogliferi. 8.) I cladodi degli autori, mentre non sono che le prime foglie di un ramo ascellare, possono talora sostituire del tutto questo, il che si verifica quando ha luogo 1’ atrofia completa dell’ asse. (A. albus). espansioni spinose (squama spina) dei turioni è ovvio che anche 9.) La struttura del cladodio degli autori corrisponde a quella della spina dei turioni poichè in esso si incontrano infatti an- che due fasci invertiti. La struttura dei veri assi è invece note- volmente differente. 10.) I cosidetti cladodi sono perciò foglie analoghe a quelle dei turioni un po’ vecchi dove pure troviamo che la spina ha preso il sopravvento sopra la squama. SI 11.) Sono pure foglie rudimentali stipolate le appendici (pro- filli) che in posizione trasversa circondano il fascio di rami e dei cosidetti cladodi, malgrado che talora siano fuse colle squame che portano la spina. Solo nell’ A. albus avrebbero natura diffe- rente. 12.) Le squamuccie alla base dei cosidetti cladodi potrebbero esser considerate quali foglie metamorfizzate, nel qual caso i cla- dodi sarebbero dei rami ascellari. Ma contro questa ipotesi è sta- to rilevato : 1° che le squamuccie per lo più non si trovano alla base dei rami genuini fiorali, o vegetativi; 2° che se si attribui. sce il significato di foglia munita di appendici stipularoidi alle i cladodi — qualora rappresentino dei veri fillomi — siano for- niti alla base di organi stipularoidi; 3° che infine i rami genuini hanno struttura affatto differente rispetto ai cladodi ed alle spine. 13.) Quando all’ascella della squama spinosa nascono dei ciuffi di cladodi si deve ammettere che questi siano portati da un ra- mo atrofico. Nel A. albus si può riconoscere ancora la traccia di siffatto asse in un minutissimo cuscinetto conico rivestito alla base di squamuccie (basi dei cladodi) e più in alto di squamuc- cie e cladodi (fig. VII). Qui però le squamuccie (a più punte) involucrano spesso due o più cladodi, per cui la loro natura di-. venta un po’ complessa (fusione di più guaine). 14.) Enormi sono le differenze nella costituzione degli Aspa- ragus per quanto concerne sia la presenza o meno delle squa- muccie e dei profilli, sia la forma di queste appendici, e i loro rapporti coi vari membri situati all’ ascella di una squama spi- nosa. Del resto, a seconda del punto dell’asse che si prende in e considerazione, incontriamo analoghe differenze nei vari individui di una data specie. CA Fig. VII. — Asse atrofico portante squamuccie alla base, cladodi muniti di squamuccie all’ apice. 15.) Per la presenza di squame intrapeziolari (squame delle spine dei turioni) le Asparagacee presentano una grande affinità alle Potamogetonaceae in cui pure i lembi fogliari sono spesso trasformati in organi sui generis (fillodi?) Nella Potamogetonacee , vi hanno inoltre delle squame intravaginali che potrebbero, forse, esser omologate alle squamuccie degli Asparagus. Devesi però aver presente che alle squame intravaginali non corrisponde la lamina fogliare più o meno modificata (cladodio degli autori) che è re- peribile in questi. Maggiore sarebbe la rassomiglianza delle squa- muecie colle stipole di Spergularia rubra. 16.) Quando all’ apice dei rami principali si sviluppano. assi di ordine superiore, i profilli e le squamuccie tendono a scompa- rire, ma poichè la atrofia non colpisce le due sorta di organi ad ‘un tempo non è sempre possibile stabilire se l’organo squamiforme ancora presente appartenga al profillo o non piuttosto alla squa- ‘> muccia, anche perchè la posizione di siffatto organo residuale è quasi sempre aberrante. = q9e 17.) Non ben chiara appare la natura dei profilli. Con tale denominazione si contraddistinguono i fillomi primordiali di un ramo (per lo più fiorifero): ora nel caso nostro i profilli stanno alla base di tutto un complesso di rami fiorali vegetativi, nor- malmente sviluppati, od atrofici, dalla cui reciproca posizione non sempre si può arguire che gli uni derivino dagli altri (V. in pro- posito i lavori di Wydler e di Eichler). I profilli di Asparagus albus sono poi organi affatto sui generis. 18.) Fatta eccezione per gli assi atrofici, il numero dei fasci rameali è sempre superiore a due. I cladodi, di regola, hanno sol- tanto due cordoni e questi sono invertiti. Non difettano tuttavia le specie a più cordoni cladodiali (3), e quelle in cui tali fasci si riducono all’ unità. Un unico fascio si incontra pure nei fasci di cladodi anomali di A. Sprengeri. S. DI FRANCO — SUI CRISTALLI DI QUARZO EPIGE- NICO SULLO ZOLFO DELLE SOLFARE SICILIANE. Nel 1827 Giuseppe Alessi (1), naturalista siciliano, fu il pri- mo a fare cenno del quarzo unito allo zolfo in un esemplare pro- veniente da Sommatino, mentre Bombicci (2) deserivendo il quarzo che accompagna lo zolfo nelle Romagne. ed in Sicilia asserisce non solo essere raro in ambedue le regioni, ma Li di non conoscere alcuna precedente indicazione. Lasaulx (3) a proposito della descrizione dei minerali delle solfare di Girgenti, Comitini e Lercara, dice essere il quarzo raro, epperò si trova soltanto in patine sottili ricoprenti i cristalli di. zolfo. (1) G. ALESSI — Sopra gli ossidi di silicio ed i silicati appartenenti alla Si- cilia, Atti Acc. Gioenia, Vol. V, Ser. I, 1831, pag. 100. :(2) L. BomBiccI — Atti dell’ Istituto di Bologna, Ser. 3, Tom. VII, 1877, pag. 346. À (3) A. VON LASAULX — rn in den Schwefeldistricten von Sicilien, Neues Jahrb. f. Min. Geol. u. Pal., 1873, p. 512. : > {aes Spezia (1) osserva che i cristalli di quarzo che accompagna- no lo zolfo formano incrostazioni e aggregati cristallini dendri- - formi e la grossezza dei cristalli raramente è tale da distinguere VALET To) PRECI ALI bei sa a CE * vw: DIE) kt "a "sta le forme senza uso di lenti. Egli parla di cristalli visti al microscopio i quali presentano il prisma e i due romboedri costituenti la piramide esagonale e nota che le facce d’un romboedro sono sempre più sviluppate di quelle dell’ altro. Dai campioni di minerali che accompagnano lo zolfo nelle miniere di Sicilia da me esaminati, risulta che effettivamente il quarzo è meno frequente degli altri minerali, esclusa però la me- lanoflogite, e che oltre a formare delle incrostazioni si presenta in cristalli bene sviluppati con dimensione sino a mm. 7 di lun- ghezza. Si trovano in druse, mai in cristalli isolati, spesso in gemi- nati di penetrazione formati da due o più cristalli; sono presenti ancora cristalli con facce alle due estremità dell’ asse 2. Dall’esame di parecchie centinaia di cristalli risultano comu- ni le facce di: Bravais Miller Naumann co k r {lo11} jl0of +E 2 (1011) 1321. —R rarissime e da me riscontrate poche volte, quelle di: s 121| 412) 9 P?2 x 5161 14120, € 6 P (1) G. Spizia — Sull’ origine del solfo nei giacimenti solfiferi della Sicilia, Torino, 1892, sf le quali sono nuove per il quarzo che accompagna lo zolfo. Le combinazioni sono : (al), 100%, 22. (0120 {211}, 100}, {221}, f412/, 412. Le facce 21 1} quando si presentano sono molto allungate nel senso dell’ asse verticale, rispetto alle facce della piramide e oltre le striature parallele allo spigolo orizzontale, mostrano al- tre striature senza direzione determinata. Le facce il 0 0 e ;2 21}, generalmente presentano uguale sviluppo formando una piramide esagonale regolare; in pochi cristalli le facce d’ un romboedro sono più sviluppate di quelle dell’ altro. Sulle facce di romboedro si trovano naturali figure di cor- rosione e piccole’ faccettine triangolari, appena sporgenti, di altri. cristallini di quarzo. Alcuni cristalli presentano i due romboedri a facce curve raccordandosi col sottostante prisma. i Quando il cristallo risulta dalla riunione di due o più indi- vidui, sulle facce del prisma e dei due romboedri si osservano più o meno marcatamente le rispettive suture di contatto. Le facce }4 12 e j412| sono meno frequenti, però più lu- ‘ centi di tutte le altre; spesso le prime si presentano molto più piccole delle seconde nello stesso individuo. I cristalli di zolfo rivestiti da una patina di cristallini di quarzo presentano forma lamellate e spessore di circa mm. 4. Alcuni campioni di cristalli di zolfo per effetto del rivesti- mento non sono più visibili; osservati però per trasparenza si nota benissimo la colorazione gialla dei cristalli di zolfo che si 3 trovano internamente. «2 % Su alcune faccettine del quarzo, osservate con forte ingran- | ù ù } * e dimento, si notano impiantati piccoli cristallini di zolfo, ciò ha correlazione colle inclusioni racchiuse dal quarzo. Al microscopio in sezioni ed anche in sottilissime scheggie ottenute. per frattura ha aspetto lattiginoso. Le inclusioni vi sono numerose, generalmente presentano la forma di bastoncelli parallelamente disposti o di piccoli granuli o netta forma geometrica, esse sono di colore giallo citrino che sono riferite a zolfo con tutto |’ aspetto dei crisvalliti studiati da Vogelsang (1). Altre inclusioni di forma più o meno irregolare di colore bruno nericcio sono da considerarsi formate da sostanza di na- tura carboniosa. (1) Frrp.' ZIirRKkEL. — Die Krustalliten von Hermann Vogelsang, Tav. I, Bonn. 1875. PROF. M. CONDORELLI FRANCAVIGLIA — ANCORA SULLA MJIASI AURICOLARE. Fra le specie della famiglia Muscidae, che allo stato larvale possono rinvenirsi in vita parassitaria nell’ orecchio umano, oltre la Sarcophaga carnaria (L.), di cui ebbi ad occuparmi in una pre- cedente comunicazione (1), devo pur ricordare la Sarcophaga ma- gnifica Schiner, la Lucilia macellaria Fabr., la Calliphora vomito- ria (L.) e V’ Anthomyia pluviatlis. I. Sarcopaga magnifica Schiner — In Russia, e particolar- mente nei distretti di Mohilew, di Orscha e di Gorki, la mjiasi è una malattia grave e diftusa in tutta quanta la popolazione ru- rale, e, in grado massimo, in quella di razza ebraica, per l’ abi- tudine, ch’essa ha, di dormire nei campi all’aria aperta. Il dittero che la determina, è la Sarcophila Wolfarti (Rondani), che Me- gnin (2) ed altri autori identificarono colla Sarcophaga ruralis Meigen o Sarcophila Meigeni Portschinschy. (1) ConporELLI M. — Myiasis auricolare per Sarcophaga carnaria (L.); in: Bollettino dell’ Accademia Gioenia di Scienze Naturali in Catania, Fasc. 28, Sez. 2%, novembre 1913. (2) MEGNIN P. — Les parasites articulés, Paris, 1895, pag. 43-47. L'Aag Tale specie non è limitata alla Russia, come si credeva sino a qualche tempo addietro, ma è diffusa anche in Francia, in Ger- mania, in Rumania, in Italia ed in altre regioni, ove prima si confondeva con altre specie, le di cui larve sono frequente ca- gione di mjiasi, ed hanno grandissima somiglianza con quelle della Sarcophila Wohlfarti. Studi comparativi, fatti da competenti biologi, dimostrarono 1’ identità specifica tra la S. Wohlfarti e la Sarcophaga magnifica ; talchè i casi di myiasîis, attribuiti da vari autori alla Sarcophaga ruralis, alla Sarcophila Wohlfarti e alla Sarcophaga magnifica, sono tutti quanti dovuti ad unica specie, cioè alla Sarcophaga magnifica Schiner. La S. magnifica ha le stesse dimensioni della S. carnaria (10-13 mm.), colore grigio cinereo, vertice e fronte nerastri, fac- cia e lati della testa bianchi, antenne, palpi e zampe nere, ali ialine a base giallastra, torace grigio-cinereo con tre striscie lon- gitudinali nere, addome grigio-biancastro con tre macchie nere su ciascun anello. Secondo Portchinsky (1), questa mosca ha una grande influen- za sulla popolazione del governatorato di Mohilew, poichè, stan- do alle numerose osservazioni d’un grande numero di medici delle città e sopratutto del contado, essa è frequentemente osservata allo stato larvale nei fanciulli inferiori a 38 anni di età. « Que- « ste larve vivono nel naso, nel palato e nelle orecchie, e pro- « ducono dei dolori talvolta così atroci che i malati perdono i « sensi. Dal naso e dalle orecchie sopravvengono delle forti emor- « ragie, che indeboliscono straordinariamente i fanciulli, i quali, « pertanto, divengono assai pallidi e magri ». « Sviluppate nelle orecchie, esse divorano le parti molli del « condotto uditivo, e non è raro che perforino il timpano, ca- « gionando una sordità passeggera o durevole » (2). (1) PortcHINSKY J. — Krankheiten welche in Mohilewschen Gouverne- ment von den Larven der Sarcophila Wohlfarti P. entstehen und deren Biolo- gie; in: Horae Societatis entomol. rossicae, t. XI; p. 128, Saiut-Petersbowrg, 1875-1876. | (2) MÉ£GNIN P. -- Op. cit., p. 45. e Giunte nell’ orecchio medio e nell’ apofisi mastoide, determi- nano delle infiammazioni locali purulenti e perfino la meningite. Altri casi di parassitismo accidentale da $. magnifica sono | stati segnalati fuori della Russia da Laboulbène (1) in Francia, da Thomas e Gerstiicker (2) in Germania, da Blanchard in Ru- mania. Anche in Italia da Biasoli (3) di Torino sono stati descritti due casi di myiasis auricolare per S. magnifica. Il primo del 1908 riguarda un bambino di 32 mesi, che da qualche giorno si mostra irrequieto, rifiuta il cibo, dorme poco, si sveglia di soprassalto emettendo forti grida, e compie movimenti incoordinati col capo ad occhi aperti. Dal condotto uditivo destro, ripieno di pus, ven- gono estratte due larve di S. magnifica, lunghe 15 e larghe 3 mm., che avevano prodotto una piccola ulcerazione sulla cute del con- dotto ed una perforazione puntiforme nella membrana del tim- pano. Due anni dopo, altro caso di mjiasi auricolare, per larva della medesima specie di dittero, viene ricordato dallo stesso Biasoli (4); il quale inoltre, nel primo dei due lavori, cita altri due casi di mjiasi del condotto uditivo, descritti dal Dott. Cap- ‘pellari (5) e li attribuisce pure alla $. magnifica, mentre l’ autore lascia indeterminati il genere e la specie. È lecito quindi elevare dei fondati dubbi sulla identità specifica dei casi Cappellari. La mjiasi auricolare da $S. magnifica è quindi un accidente grave, che può occorrere anche da noi e che, per ciò, merita la nostra attenzione. (1) LAgo0uLBENE AL. — Observations de myiasis dues è la Sarcophaga magnifica Schiner, avec réflexions; in: Annales Soc. entomol. de France, III, 1883. (2) GERSTÀCKER A. — Sitzungsber der Gesellschaft naturf Freunde in Berlin, p. 108, 1875. (3) BrasoLI A. — Archivio Italiano di Otologia Rinologia e Laringologia, Vol. XIX, 1908, p. 36-38. (4) IbkM — Parassiti rari dell’ orecchio ; in: Ibidem, 1910. (5) CAPPELLARI L. — Larve di mosche nell’ orecchio ; in: La Riforma Me- dica, anno XI, 1895, Vol. III, p. 310-311. — Tal A II. Lucilia macellaria (Fabr.) — Anche la Lucilia macellaria è un dittero che, allo stato di larva, può divenire parassita ac- cidentale dell’ uomo. Tale mosca, comunissima nelle Americhe dal Canadà alla Patogonia, e più specialmente nelle regioni tropicali, è una specie assai temuta pei gravi guasti e distruzione di tes- suti, ch’ essa produce nei casi di myiasîs, disgraziatamente assai numerosi, tanto della pelle quanto degli organi cavitari. L’ insetto alato, lungo 9-10 mm., depone da 300 a 400 uova sulle piaghe e nelle cavità naturali, in diretta comunicazione col- l’ esterno (orecchie, cavità nasali, faringe, occhi, ecc.), di indivi- dui che dormono all’ aperto, e specialmente di coloro che dal naso, dalla bocca e dal condotto uditivo emettono materiale fetido. Dalle uova, poche ore dopo la loro deposizione, schiudono delle larve bianche, lunghe sino a 2 centimetri e del diametro da 3 a 5 mm., formate da 12 articoli, ciascun dei quali porta una doppia serie di piccole spine disposte a spirale, che, in un certo modo, danno al verme l’ aspetto d’ un cavaturaccioli o d’una vite o d’ un’ elica, donde il nome volgare di verme a cavaturac- cioli 0 a vite 0 ad elica. Le larve, che ivi si sviluppano, dotate d’ una voracità straor- dinaria, producono dei guasti enormi, distruggendo la pelle, le mucose, i muscoli, le cartilagini, il periostio e perfino le ossa; ragion per cui esso dittero ha guadagnato anche il nome maca- bro di L. hominivorax Coq. nell’ America centrale e di L. anthro- pophaga Con. neli' America meridionale. La deposizione delle uova nelle orecchie e nelle .. nasali pare che avvenga soltanto nelle persone mal- pulite e sopratutto . i nei sofferenti di ozena e di otite con scolo fetido ; cosicchè, come giustamente fanno osservare Railliet, Moniez, Manson ed altri, pare che la femina matura sia richiamata dal cattivo odore. — Le conseguenze del parassitismo da larve di L. macellaria sono presso a poco identiche a quelle da larve di Sarcophaga , potendosi pure avere perforazione del timpano, emigrazione nel- l’ orecchio medio ed interno con conseguente otite. suppurativa ed esito in meningite. | RSI SI à pron ERNIA Ea atti PEA Do) > î s — Ca La cefalalgia, il dolore acuto all’ orecchio offeso, le vertigini ed i vomiti non mancano mai; nei casi gravi vi ha febbre, e in . quelli gravissimi, complicati a meningite, quasi sempre letale, si accompagnano convulsioni e delirio. Interessante è l’ osservazione di Mainert (1), che attribuisce a questa specie le larve di una mosca, rinvenute nel condotto uditivo ; e più interessanti ancora le osservazioni di Laboulbène, che raccolse 13 casi, di cui 9 ebbero esito letale, di Bonnet, che nella Caienna ne raccolse 21, dei quali 11 finirono colla morte, e di Maillard, che ne costatò 44 casi nella Guiana francese con 21 mortali (2). Ricordo, in ultimo, i due casi di myiasis del condotto uditi- vo per larve di Lucilia hominivorax (= L. macellaria), citati da Biasoli (3), e che il Dott. G. Chiodi osservò in America e pub- blicò nell’ Argentina Medica di Buenos Aires (1907). Anche altre specie nostrane del genere Lucilia, quali la L. nobilis e la L. caesar sono state accusate di aver prodotto alte- razioni più o meno gravi nel condotto uditivo (4). III. Calliphora vomitoria (L.) — Fra i ditteri, che possono dare la mjiasi auricolare, dobbiamo tener presente la Calliphora vomitaria. È una piccola mosca della lunghezza variabile dai 7 ai 13 millimetri, con faccia nera nel mezzo, testacea e setolosa lateral- mente; antenne col 3° articolo quadruplo del 20; torace striato da quattro raggi neri poco distanti; bilancieri neri marginati di bianco ; addome emisferico bleu a riflessi biancastri. Comune in quasi tutti i paesi d’ Europa e specialmente in Francia, ove, pel suo colore, è chiamata col nome di Mosca bleu della carne, è pure comunissima in Italia, (1) MarNERT — En Spyflue (Luc. nobilis) suiltende hos Mennescket ; in : Eutom. Meddel., t. I, 1888, p. 119. (2) MonIKZ R. — Traité de Parasitologie animale, Paris, 1896, pag. 63. (3) BrasoLI A. — Lav. cit. 1908, p. 36-38. (4) Mincazzini P. — Trattato di Zoologia Medica, pag. 289, Roma, 1898. "90 2 La femina, d’ordinario, depone sulla carne le sue uova, sino a 200, in più mucchi, e da queste, nel breve periodo di 24 ore schiudono le larve, (1) che, crescendo, la divorano con avidità. Le larve si sviluppano sempre sui cadaveri umani e, perfino, nel- l’ individuo vivente sulle piaghe e, a preferenza, nelle cavità na- turali: bocca, faringe, fosse nasali degli individui ozenatosi e condotto uditivo degli otorroici o d’ individui sporchi. Evidente- mente l’ insetto alato è attratto dai cattivi odori. La mjiasi auricolare della mosca bleu della carne si accompa- gna, d’ ordinario, a mjiasi d’altri organi cavitari, e si osserva co- stantemente negli individui sudici. Sono rimasti famosi nella sto- ria della medicina l’orribile supplizio di Mitridate, condannato. a morire divorato dalle larve di mosche, il caso di Roullin, ri- guardante un mendicante di Lincolnshire, che, ubbriaco, addor- mentatosi per la strada, con un pezzo di carne corrotta nello sparato della camicia, morì divorato dalle larve, che invasero tutta la superficie e tutte quante le cavità naturali; e il caso di Cloquet, riguardante un ubbriaco di Parigi, che, caduto in un fosso, fu, dopo qualche tempo, trasportato allo spedale brulicante di larve per tutta quanta la superficie del corpo, nel naso, negli occhi e nelle orecchie, e morì, poco dopo, si può dire, divorato dalle mosche. In verità, non si è sicuri se questi casì, veramente eccezionali di mjiasi, sieno da attribuirsi alla Calliphora vomitaria o alla Sarcophaga carnaria (2). da Casi di mjiasi auricolare per larve di Calliphora vomitaria furono descritti da vari autori. (1) Per la descrizione della larva mi riferisco a due miei precedenti la- vori: Caso raro di parassitismo dovuto a contemporanea dimora nell’ intestino di © una giovinetta della Hymenolepis diminuta, dell’ Ascaris lumbricoides e di numerose larve di Calliphora vomitoria; in : Bollettino della Società Zoologica Italiana, Fasc. I e II, anno 1908 — Myiasis gastrica : catarro gastrico consecutivo e con- vulsioni generali in giovinetta dodicenne ; in: Rivista di Clinica Pediatrica, Anno IX, N. 2, Firenze. : (2) MoniEez R. — Op. cit., pag. 589-590. e animi i LODE Importante è l’ osservazione di Poeneru-Caplescu (1), che, dal- l orecchio di un fanciullo di 3 anni, affetto da otite purulenta, ‘estrasse dei corpuscoli cilindrici bianchi, che erano delle larve d’insetti, la di cui specie rimase indeterminata. Penso però che tali larve, avuto riguardo al numero in cui furon rinvenute e alla picciolezza del loro corpo, appartenessero alla 0. vomitoria. E Zalplachta, presa la parola sulla comunicazione fatta da Poeneru- Caplescu alla Società delle Scienze di Bucharest, aggiunse di a- vere anch’ egli, un anno prima, osservato un caso di mjiasi del condotto, il quale era totalmente ostruito da una colonia di pic- cole larve. Pure larve di 0. vomitoria, e non di musca sarcophaga, come ‘erroneamente e vagamente scrisse l’autore, dovettero essere le 26 larve, lunghe 1 cm,, estratte da Ruttin (2) dal condotto udi- tivo esterno di una bambina di 3 anni assai dilatato e ripieno di pus fetido. Il caso meglio descritto è quello del Dott. Hemméon, (3) il quale dal condotto uditivo di un individuo, che emanava cattivi odori, estrasse < due corpi estranei, aventi 1 aspetto di piccoli vermi bianchi con un punto rosso all’ entrata del canale alimen- tare ». Le pareti del condotto erano rosse ed ulcerate, la mem- brana del timpano infiammata ma intera. « I vermi, coltivati in bottiglia piena d’aria con tappo di bambagia, al 5° giorno si trasformarono in crisalide e all’ 11° in mowuche bleue ». La Calliphora vomitaria, una volta penetrata nel condotto ‘uditivo esterno, mette in opera il suo potente apparato boccale; e, ove non venga allontanata con una certa sollecitudine, distrug- ge i tessuti molli, perfora il timpano, penetra nell’ orecchio me- (1) PorRNERU-CAPLESCU — Un cas de myiaese auriculaire; in: Societé des Sciences Mèdicales de Bucharest, Séance du 15 decembre 1908. i (2) RuTTtIN — Larves dans le conduit auditife ; in: AreRives Internationales de Laryngologie, de Otologie et de Rhinologie, Tom. XXIX, 1910. (3) HEMMfon — Un cas de parasite du conduit auditif exsterne ; in: Ar- chives Inlernationales de Laryngologie ecc. ecc. per recensione dal: The Journal of Laringology, nov. 1910, vol. XXV, N. 11. 2-99) BE. dio e determina quelle gravi lesioni che, dai processi suppurativi locali, con abbassamento o perdita della funzione acustica, vanno alle gravi infezioni generali e alla meningite, sempre letale. IV. Anthomyia pluvialis. — Talune specie della sottofami- glia Anthomyinae sono pur esse capaci di dar luogo a mjiasi ca- vitaria. Le più incolpate sono le larve di Anthomyia scalaris (Mei- gen), di A. canîcularis (Meigen), di A. incisurata e di Hydrotaea meteorica, rinvenuta più volte nello stomaco e nell'intestino del- luomo, nel quale cagionarono, a seconda la dimora, nausea, vo- mito ed anche diarrea, accompagnantisi a gastralgia e ad ente- ralgia. Di speciale importanza, per il nostro obbietto, è il caso di mjiasi auricolare, segnalato dal Dott. Danthon, di Moulins, il quale nell’ orecchio di un individuo, affetto da forte otite, estrasse pa- recchie larve e pupe, le quali avevano di già scalfito la mem: brana del timpano e cagionavano atroci dolori. Le une e le altre, allevate sino a metamorfosi completa, diedero origine ad una specie di dittero, appartenente, senza dubbio, al genere Antho- myia e assai vicina all’ A. pluvialis (1). Le larve di tutte quante le Anthomyinae si somigliano 1’ una coll’ altra; e tutte quante insieme sono caratteristiche per esser provviste, lungo i margini del corpo, di setole stiliformi semplici o dentellate, alquanto più lunghe in corrispondenza degli ultimi anelli. Tali setole persistono nelle ninfe e diventano coriacee, come il resto dell’ integumento. È assai difficile distinguere le diverse specie, a meno che non si riesca a coltivare larve e pupe sino all’evoluzione dell'insetto perfetto. Cura. — Il trattamento della mjiasi auricolare varia col va- riare dell’ habitat delle larve, dal quale, in massima parte, dipende la maggiore o minore gravità del male. (1) Pruvor M. — Contribution a 1 étude des larves de mouches trouvdes dans le corps humain, These, Paris, 1882. MéGNIN P. — La faune des cadavres, G. Masson Editeur, Paris, p. 50. TTI RIN N È parto mett) Sl Be 1 A _ — Gael: . Se queste hanno sede nel condotto uditivo esterno, la cura è semplice e consiste nella loro rimozione, ciò che si ottiene in due tempi : i 1° Si promuove il distacco di esse dalle parti molli, cui son fissate, facendo arrivare nell’ orecchio dei vapori di cloroformio, oppure instillando poche gocce di acqua satura di cloroformio 0 di emulsione di solfuro di carbonio al 5 °/, 0 d’ idrogeno solforato liquido o di benzina. Il cloroformio ed il solfuro di carbonio sono di effetto quasi immediato; laddove le altre sostanze agiscono in un tempo più lungo, ma sempre breve, di circa mezz’ ora. 2° Ottenuto il distacco delle larve, si procura la rimozione di esse, facendole trascinare da una corrente di acqua borica tie- pida o estraendole dolcemente mediante pinzetta. Ma se, avvenuta la perforazione del timpano, le larve sono di già emigrate nell’ orecchio medio, o anche, come raramente avviene, nell’ orecchio interno, occorre intervenire con energia e ‘apidamente, aggredendo le parti ossee, fino a raggiungere le larve, che, senz’ altro, verranno allontanate. La disinfezione rigorosa dell’ orecchio medio e del labirinto ed un’ adatta cura antiflogistica avranno l’ effetto di scongiurare la insorgenza della meningite o di combatterla nel caso in cui essa siasi già manifestata. Istituto di Parassitologia Medica della R. Università di Catania diretto dal Prof. M. Condorelli Francaviglia. Catania, marzo 1914. ProF. M. CONDORELLI FRANCAVIGLIA — LARVA DI OESTRUS OVIS L. PER LA PRIMA VOLTA RINVENUTA NEL- L’ ORECCHIO UMANO. Fra le specie di Estridi, che hanno acquistato tanta impor- tanza nella patologia umana e comparata, sia allo stato adulto come agenti inoculatori di germi patogeni, sia allo stato larvale per la vita parassitaria che conducono, presso di noi è special- mente incolpato 1’ Hypoderma bovis (De Geer). GR 3 E l’ Oestrus ovis L. si rinviene anche nell’ uomo? Vaghe notizie, sino ad un decennio addietro, avevamo su tale riguardo. Ordinariamente la femina alata di questo insetto depone le piccolissime larve, di cui essa è pregna, nelle cavità nasali dei montoni e delle pecore, da dove poi esse emigrano nei seni ma- scellari e anche in quelli frontali, producendo, mano mano che si sviluppano, quella grave malattia, che in veterinaria si chiama vertigine da estri. Railliet e Blanchard l hanno pure riscontrato nei seni frontali della capra. Avicenna, Paolo d’ Egina, Celso, Boherave ed altri antichi: illustri scrittori di cose mediche accennarono, senza nulla preci- sare, alla presenza di vermi nelle cavità nasali dell’ uomo. Ma si tratta di osservazioni generiche ed incerte, le quali dimostrano soltanto questo, che la mjiasi, in genere, delle cavità nasali ci è nota da tempo remoto, senza però che di essa si conoscano le specie larvali, che l’ abbiano determinata. Ove poi si consideri la frequenza con cui la Sarcophaga, la Lucilia e la Calliphora si rin- vengono in vita parassitaria nelle fosse nasali dell’ uomo, è lecito dedurre che, molto probabilmente, quelle antiche osservazioni si riferiscono a mjiasi per larve di specie appartenenti a taluno di quei generi e non all’ Vestrus ovis. Vallisnieri (1), combattendo la teoria della generazione spon- tanea, scriveva che i vermi (larve di ditteri), i quali si rinven- gono nelle cavità nasali dell’ uomo, non si generano spontanea- mente, ma vi sono deposte da quella stessa mosca, che le lancia nelle narici della pecora. Ma è dubbio che larve, osservate nel- l’uomo da Vallisnieri, fossero proprio quelle dell’ Ve. ovis. Più attendibili sono le osservazioni del Morgagni (2) il quale asserisce che le larve di Musca ovis, trovate nelle cavità nasali dell’ uomo, dovettero esservi immesse da detta mosca. (1) VALLISNIERI — Opera in fol. T. 2, p. 4. Epist. ad Gimman (citato da Morgagni). (2) MorGAGNI G. B. — De sedibus et caus. Morb. F.1. Ep. I, p. 6-7, 1764. E: » È i È po (1 08 sen Ta î si # ® RE 0005 In tempi relativamente recenti, Kirschmann (1) segnalò la presenza di larve di e. ovis nell’ uomo; ma Low (2) dimostrò erronea tale osservazione, e l’ attribuì invece a larve di muscidi, come già riferiscono R. Blanchard (3) e Railliet (4) nei loro trat- tati di Zoologia Medica. Facendo astrazione da tali casi dubbi o erronei, possiamo ri- tenere certa nell’ uomo la mjiasi da larva di 0e. 0vîs, non soltanto per l’ osservazione mia personale, scopo della presente nota, ma anche, e principalmente, per quelle numerose (sei) descritte dal Dott. Saitta (5) nel 1903. Si trattava di 5 individui di sesso ma- schile, pastori, dell’età variabile dai 21 ai 46 anni, e di una gio- vine donna intenta a lavare la lana grezza, tutti quanti da Bronte (Catania), che da mosche ovine, le quali ronzavano loro dintorno, ebbero schizzate nelle narici e nella gola delle larve, che pro- dussero gradatamente bruciore, starnuti, tosse, vomito, difficoltà di fonazione e di respiro, disturbi, che si attenuarono, o scom- parvero completamente, coll’ espulsione dal naso e dalla gola di larve morte, avvenuta spontaneamente, oppure in seguito a pol- verizzazione di tabacco alla gola. Larve di Estridi, di genere e specie indeterminati, furono espulse, coll’ urina, da una donna in preda a dei dolori violenti e sintomi infiammatori al collo della vescica (caso di Robineau Desvaoidy), altre furono estratte dalla gola di un uomo (caso di Bateman) o trovate nello stomaco d’ un cadavere (caso di Hope). Ma l’ osservazione più interessante, per quanto riguarda | argo- mento della presente nota, è quella riferita da Mégnin (6) sulla (1) KIRSCHMANN F. — Oestruslarven beim Menschen ; in: Wiener med. Woschenschrift, XXXI, p. 1370, 1881. (2) Low F.—Bemerkungen zu D.r Kirsemann’s Aufsatze: Oestridenlarven beim Menschen ; in: Ibidem, XX1II, p. 248, 1882. (3) BLANCHARD R. — Traité de Zoologie Médicale, Paris, 1890, p. 513. (4) RAILLIET A. — Traité de Zoologie Médicale et Agricole, Paris, 1895, pag. 765. (5) SA1TTA S. — Myiasis da Cephalomyia ovis (rinite, laringite); in: Gaz- zetta Medica degli Ospedali e delle Cliniche, N. 128, anno 1908. (6) MÉGNIN P. — Les parasites articulés, Paris, 1895, p. 41. AL Lage fede di Rudolphi, che segnalò la presenza nell’ orecchio umano: di una larva di Estride, rimasta indeterminata. Fra tali e tante dubbiezze acquista importanza il caso elinico, È: che brevemente descrivo, costituendo esso l’unica e sola osserva- i zione sicura di mjiasi auricolare di Estride in genere e di 0e. ovis in specie. 3 S. M., quasi cinquantenne da Misterbianco (Catania), di civi- 7 le condizione, dedito all’ agricoltura ed appassionato alla caccia, È richiede l’opera mia (25 luglio), perchè sofferente, da circa una i settimana, per forte dolore all’ orecchio destro con irradiazione. i alla metà corrispondente del capo. I soliti suffumigi, saggeriti È dagli empirici, a nulla sono valsi. | 3 Il paziente non ha avuto vomiti e nemmeno vertigini; assicura i di provare la sensazione come di vermi semoventi nell’ orecchio, i dal quale, di quando in quando, vien fuori una gocciolina di li- 3 quido sieroso, torbido e graveolente ; e manifesta il dubbio della E presenza nell’ orecchio di qualche zecca, di cui, giorni prima, ha È rimosso due individui, che si erano fissati allo seroto, tagliandoli i colle forbici. In passato egli non ha mai sofferto malattie auricolari. 7 All’ ispezione, trovo in fondo al condotto un corpo estraneo 3 di consistenza alquanto molle ed elastica, del quale era visibile È soltanto la estremità libera, arrotondata, di colore bianco-gialla- stro in taluni punti e grigio-nero in altri, portante all’ apice una ampia depressione semilunare e all’ intorno due leggieri solchi circolari, distanti l’un dall’ altro un paio di millimetri, segno que- st’ ultimo di una simmetria metamerica. Faccio diagnosi di corpo estraneo vivente, e, con probabi- lità, di larva di dittero. ;9 Instillo nell’ orecchio poche gocce di una soluzione ‘satura 93 di cloroformio, e, passati pochi minuti, tiro fuori colle pinzette, senza provare alcuna resistenza, una larva di Vestrus ovis. Ispezionato di nuovo l’orecchio, trovo la mucosa del condotto alquanto arrossata e tumefatta, la membrana del timpano integra. Il paziente, a mia interrogazione, risponde di aver dormito talvolta, ma di giorno soltanto, all’ aperta campagna in prossimità — QI î di gregge al pascolo, ed anche di avere passato più ore della notte alla posta del coniglio in località prossima ad ovili. Le quali circostanze spiegano la modalità della invasione parassitaria. In questo caso di mjiasi auricolare i disturbi, presso a poco, sono uguali a quelli che si hanno per parassitismo da Sarcopha- ga carnaria, se non che il dolore è meno intenso, e, per la in- tegrità del timpano, mancano le vertigini ed il vomito, che, so- litamente, esistono a timpano leso. La larva è di colorito bianco-grigiastro, ovoidale, con polo anteriore più stretto di quello posteriore, che termina con una depressione semilunare, contenente due placche stigmatiche pen- tagonali. | È lunga mm. 18, larga mm, 8 a livello dell’ ottavo anello. La faccia dorsale, convessa, è inerme, cioè mancante di spine, provvista invece, dal 2° al 10° anello, di un eordoncino fusifor- «me interanellare. Nella faccia ventrale, alquanto pianeggiante, si nota la presenza di ranghi alterni di tubercoli, sormontati di spine rivolte indietro, ranghi progressivamente crescenti da un minimo di 1, in corrispondenza del 2° anello, ad un massimo di 5, in corrispondenza del 10° anello. L’ anello cefalico, completa- mente nudo, porta al dorso le due antenne rudimentali, e al ven- tre i due robusti uncini mandibolari. Nell’ 11° anello i ranghi di tubercoli con relative spine, si sono ridotti a tre da cinque, quanti sono nell’anello precedente. Istituto di Parassitologia Medica della R. Università di Catania diretto dal Prof. M. Condorelli Francaviglia. Catania, aprile 1914. ProF. G. Curore — RICERCHE COMPARATIVE SULLA STRUTTURA DELLA CARTILAGINE DEI BRONCHI INTRA- POLMONARI NEI MAMMIFERI. (Con dimostrazione di preparati). Dopo avere studiato la struttura della cartilagine dei bron- chi intrapolmonari in cadaveri umani di diversa età, ho creduto opportuno di completare le conoscenze su tale argomento esten- dendo le ricerche ad altri mammiferi, tra i più comuni.
Ti Viù ricatti et bite & pena i ae 7 QUA S. SCALIA — OSSERVAZIONI STRATIGRA FICHE E GEO- TETTONICHE NELLA PROVINCIA DI MESSINA. Avendo da alcuni anni percorso buona parte dei Monti Pe- loritani e della Catena delle Caronie, ho potuto farvi delle os- servazioni, le quali vengono a modificare in vari punti le cono- scenze sull’ età e la tettonica di alcune formazioni geologiche di quella interessante regione, quali vennero espresse da diversi illustri geologi che si occuparono dei terreni del Messinese, e quali particolarmente si rilevano dalla lettura della Carta geolo- gica dell’ Isola di Sicilia nella scala di 1a 100,000 (fogli 252, 253, 261 e 262), pubblicata per cura del R. Ufficio Geologico. Io ho rivolto specialmente la mia attenzione sulle rocce cal- caree e sulle formazioni a loro intimamente associate, ed in di. verse di esse ho potuto trovare dei fossili, i quali ne ringiova- niscono alquanto l'età, che era stata spesso stabilita soltanto in base a confronti litologici non sempre esatti. È mio proposito di continuare tali ricerche, estendendole Sempre più, e di collegare poi le sparse fila per apportare le ne- cessarie modificazioni alla Carta geologica di quella regione; frattanto andrò pubblicando diversi appunti, scegliendoli tra quelli che si riferiscono a formazioni più o meno discusse e ancora dubbie, o a terreni per i quali si avevano dei riferimenti strati- grafici basati soltanto sopra analogie litologiche più o meno reali, ma non avvalorate dal ritrovamento di fossili. 1. Sull’ età e la tettonica di alcuni terreni della così detta Formazione di Alì. | In questa prima nota mi occuperò dell’ età di alcuni terreni della così detta Formazione di Alì, le cui condizioni stratigrafiche e tettoniche hanno richiamato da lungo tempo l’ attenzione di ‘molti valenti geologi, formando ancora oggetto di una tra le più =: JRE Sa importanti e più controverse questioni geologiche della Sicilia, > e attorno a cui anche recentemente si è sollevata una vivace, per quanto breve polemica. Io non ho la pretesa di sciogliere in modo definitivo ed in tutti 1 suoi particolari questa annosa ed intricata questione, che da molti viene giustamente ritenuta come un vero rompicapo geologico; lo scopo che mi propongo in questa breve nota è quello ben più modesto di stabilire, in base ad alcuni fossili, qualche dato sicuro sull’età di alcuni di quei terreni tanto discussi, e di rettificare qualche errore in cui da altri si era incorso, riguardo alla successione stratigrafica dei diversi membri di quei terreni, del resto abbastanza ripiegati e sconvolti dai movimenti oroge- netici, e più o meno alterati da fenomeni di dinamometamorfismo regionale. Confido pertanto che queste osservazioni, lungi dal provocare incresciose e vane polemiche, possano servire invece a chiarire aleuni lati fin'ora molto oscuri della questione, ed a lumeggiarne altri, da cui si possa muovere in seguito ad una più completa ed esatta conoscenza geologica di quell’ interessante lembo di terra. * * x Storia — Il primo cenno geologico riguardante quella regione ci fu dato da F. HoFFMANN (1), il quale ritenne che i calcari che si incontrano lungo la Marina e al Capo di Alì fossero associati agli scisti filladici (che secondo il suo concetto rappresenterebbero le rocce più antiche dei Monti Peloritani), notando però come la loro posizione rispetto ai terreni cristallini (micascisti e gneiss, da lui ritenuti più recenti della fillade) fosse identica a quella dei calcari secondari di Capo Sant’ Alessio e dei ditorni di Taormina. Nel 1837 il prof. C. GEMMELLARO (2) notava qualche somi- (1) F. HOFFMANN — Geognostische Beobachtungen auf einer Reise durch Ita- lien und Sicilien. II. Uebersicht der geognostischen Verhaltnisse von Sicilien, ecc. — Berlin, 1839. (2) C. GrMmMmEeLLARO — Sopra il terreno Giurassieo di Sicilia. I. Sul terreno Giurassico di Tauromina — Atti Acc. Gioenia, Vol. XII, Catania, 1837. ratchiiete inni ac TERI N RR ai PELI TANP È i anita toi 0 i FORO sc SP Reit, N nie ‘08 «Gi Py — 33 — glianza litologica tra i calcari giurassici del Capo Sant’ Alessio e di Taormina con quelli di Alì, che riferiva però dubbiosamente ai Terreni di transizione, per la loro giacitura rispetto ai terreni cristallini, anche secondo le sue osservazioni identica a quella dei calcari giurassici di Taormina, nei quali si erano già trovati molte belemhiti ed ammoniti, mentre nei calcari di Alì non gli era riuscito di trovare alcun fossile. Qualche anno dopo, nei suoi Elementi di. Geologia (Cata- : nia, 1840) lo stesso autore, a proposito del calcare di Alì, ripeteva come la sua struttura compatta ed il suo colore grigio-biancastro « fanno a prima vista dubitare che non appartenga al giurassico. Ma d’altra parte, V essere così intimamente unito alla formazione degli scisti, alla grarwacca ed alle puddinghe, e 1 assenza di corpi organici, per quanto puossi fin'ora asserire, non fa più esitare a situare il calcario di Alì e quello inferiore di S. Alessio nel gruppo della grawacca, » che, com’è noto, veniva compreso dagli antichi geologi nei così detti Terreni di transizione, sotto la cui denomi- nazione venivano allora indicate le varie rocce sedimentarie e metamorfiche appartenenti al Siluriano, al Devoniano, ed in parte anche al Carbonifero. Più tardi lo stesso prof. C. GEMMELLARO, avendo dimorato per un mese ai Bagni di Alì, ebbe l agio di fare in quella loca- lità più lunghe ed accurate osservazioni, che riassunse nella sua importante memoria « Sulla formazione dello scisto di Alì » (1), la quale pare sia stata completamente ignorata dai vari autori che posteriormente si occuparono dello stesso argomento; non si potrebbe spiegare altrimenti come non sia stata mai citata da alcuno. In quella memoria il chiarissimo geologo enumerò dettaglia- tamente tutte le rocce dei dintorni di Alì, notandovi molte va- rietà di scisti, argilloscisti, calcescisti, calcari diversi, quarziti, arenarie e puddinghe, nonchè i gessi ed i calcari superiori della (1) C. GemMmELLARO — Sulla formazione dello scisto di Alì. — Atti Acc, Gioenia, Vol. IV, Catania, 1847. è contrada Canalello. Diede in oltre un dettagliato profilo geologico, che rilevò di passo in passo dalle case dei Bagni fino oltre il Capo di Alì, lungo il taglio allora da poco compiuto per la costruzione della strada provinciale, e, dopo aver parlato delle acque mine- rali, tentò di stabilire 1’ età di quei terreni, dove malgrado le più Pa MINE, "7a accurate ricerche non aveva potuto trovare dei fossili. Tuttavia, dopo aver nuovamente osservato come i calcari, « benchè di grana ) ù Idi RETTA e semicristallina e privi di resti organici, han però l’aspetto di roccia secondaria, per È abbondanza di vene di spato, e pe’ colori che a - quelli di Tauromina li avvicinano »; sia per le frequenti alternanze che essi presentano con gli argilloscisti e coi calcescisti, sia per la loro giacitura rispetto ai terreni cristallini, e sopratutto per la mancanza di fossili, collocò tutto quel complesso di rocce fra lo Slate-system ed il Silurian, comprendendovi anche il gesso delle così dette grotte di Creso. Nel 1371 il prof. G. SEGUENZA (1), in una sua nota sulle formazioni primarie e secondarie della Prov. di Messina, com- prese anch’ esso. sotto la denominazione di Scistà e di formazione di AU, lo svariato complesso di ‘ calcari cristallini, compatti, —— marnosi, dolomiti saccaroidi passanti a quelle terrose, schisti rossi, i verdi e di altri aspetti, gesso e sopratutto quarziti e gres variamente | colorati e specialmente rosei ,, che costituiscono il promontorio di Alì, e che si estendono a sinistra della fiumara omonima fin sotto Alì. Nemmeno al prof. SEGUENZA fu possibile trovarvi dei fos- sili; ma tuttavia, per i rapporti di giacitura rispetto agli scisti filladici e argillosi (da lui ascritti al Carbonifero), per il grande sconvolgimento dei loro strati, simile a quello dei terreni cristal- lini sottostanti, e per certe somiglianze litologiche col Verrucano della Toscana e col Permiano d’ Inghilterra, di Russia e di America, ritenne dovessero essere i rappresentanti del Permiano in Sicilia, (1) G. SEGUENZA — Breve nota intorno le formazioni primarie e secondarie della Prov. di Messina — Boll. d. R. Com. Geol. d’ Italia, Vol. II, pp. 61-62, Firenze, 1871. È Mi) Più tardi l’ Ing. E. CORTESE (1), che durante gli anni 1880-82 fece il rilevamento geologico della Prov. di Messina, considerò anch’esso come appartenenti al Permiano, oltre alle rocce già enumerate dal SEGUENZA, anchè le quarziti violacee che si tro- vano a destra della fiumara di Itàla e Vinsieme di rocce viola- cee: scisti, arenarie scistose e conglomerati a piccoli elementi, talora alternanti, che seguono verso il Capo di Alì fino al Val- lone Calamàci, dove questo complesso di rocce. è separato dal resto della così detta Formazione di Alì (com’era stata delimitata dal GEMMELLARO e dal SEGUENZA, da una rilevante massa di Scisti filladici, larga circa mezzo chilometro, e che si spinge per il vallone fino a circa 400 metri del mare. Secondo il CORTESE i vari membri della formazione di Alì si succederebbero dall’ alto al basso nel modo seguente: 1. Quarziti violacee; 2. Schisti, arenarie (psammiti) e conglomerati (anageniti) vio- lacei; 3. Schisti e diaspri violacei, calcari bruni, compatti, alter- nanze; 4. Quarziti rosacee, schisti quarzitici giallastri, schisti viola- cei, alternantisi, contenenti carniole e gessi. I bruschi contatti di questo complesso di rocce con la fil- lade, vennero spiegati dal CORTESE mediante una grande fendi- tura, ‘che provenendo dalle Calabrie ed avendo prodotto lo stretto di Messina, continuerebbe fino all’ Etna, e passerebbe appunto per il paese di Scaletta e presso Alì. Tale fenditura spiegherebbe lap parizione della formazione su detta, bruscamente riportata in con- tatto della fillade, lungo una parete di faglia,, (Nota cit., p. 133 e Tav. VIII, sez. III) che secondo il CORTESE, sarebbe visibilissima in diversi punti. Nella Carta geologica dell’ Isola di Sicilia nella scala di 1 (1) E. CortESE — Brevi cenni sulla geologia della parte N-E della Sicilia, Boll. d. R. Com. Geol. d’Italia, Vol. XIII, p. 129, Tav. VIII, sez. Im. Ro- . ma, 1882, dt SA PORT RITA GO se SOLA LIO Ra PARLI) — 36 — a 100,000, pubblicata per cura del R. Ufficio Geologico (1) lo svariato complesso delle rocce sopra enumerate, veniva colorato con un’ unica tinta, ed ascritto al Permiano; e nella Descrizione geologica dell'Isola di Sicilia dell’ Ing. L. BALDACCI, i vari membri della così detta Formazione di Alì venivano collocati (pag. 42) immediatamente al disopra dei calcari compatti che contengono la ricca fauna permo-carbonifera del Castello di S. Benedetto, presso Palazzo Adriano. | Posteriormente Ep. SUESS, nella sua magistrale ‘ Das An- tlit: der Erde (2), rilevando la mancanza del Trias nel Messinese, opinò che gli ‘‘° strati d’ Alì ,, ne potessero forse rappresentare una traccia. Nel 1892, l’ing. D. ZACCAGNA, (3) che l’anno avanti era stato ad Alì con l’ing. E. CORTESE, impressionato da certe so- miglianze litologiche di quei terreni con altri del versante occi- dentale delle Alpi Graie, riferi al Permiano gli scisti verdi duri quazitici e rossi rasati, e le arenarie ed anageniti rosse, ed al Trias inferiore le quarziti bianche, gli scisti talcoidi verdicci, le arenarie micacee e gli scisti grigi. Ritenne poi probabile 1’ ap- partenenza alla parte inferiore del Muschelkalk dei calcari grigi scistosi e compatti, stratiformi, che si presentano sulla strada per la Marina d’Itàla, i quali stanno alla base di tutta la for-. mazione, ma che, secondo il sno concetto, sarebbero statigrafica- mente i più alti della serie, che egli credette rovesciata. Nel 1904 il prof. G. DI-STEFANO, in una nota a piè di pa- gina di un suo lavoro sulla Calabria settentrionale (4), accennò (1). Foglio 253 (Castroreale) — rilevato nel 1880-81 e riveduto nel 1881 dall’ Ing. E. CORTESE. (2) Ed. Suress — Das Antlitz der Erde (La face de la Terre), traduit sous la direction de EM. MARGERIE, Tome III, (2* partie) pag. 870. (3) D. ZACCAGNA — Riassunto di osservazioni geologiche fatte sul versante occidentale delle Alpi Graie. Boll. d. R. Comit. Geol. d’Italia, ser. III, Vol. III, pag. 181, Roma, 1892. (4). G. Di-STEFANO — Osservazioni geologiche nella Calabria settentrionale e nel Circondario di Rossano -- Mem. descr. della Carta Geologica d’ Italia — Appendice al Vol. IX, Roma, 1904. i aid 3 at Bali incidentalmente alla Formazione di Alì, da lui ritenuta contem- poranea della parte superiore delle filladi, e più recentemente, (1) indicando diverse importanti questioni di stratigrafia rimaste ancora oscure 0 dubbie dopo il rilevamento geologico della Si- cilia, faceva fra l’altro rilevare come ‘ /? attribuzione al Permia- no della formazione di Alì riposa fino ad ora soltanto sopra ana- logie litologiche ,,. Nel gennaio del 1911 il prof. C. DE STEFANI, che per com- pletare un lavoro sulla regione sismica Calabro-Peloritana aveva fatto una gita ad Alì, mi scriveva qualche giorno dopo da Ro- ma che vi aveva trovato dei fossili importanti, e mi consigliava di continuarvi le ricerche, da me iniziate fin dal 1903, nella cer- tezza che cercando bene vi avrei trovato dei fossili meglio con- servati. E vi tornai di fatti non poche volte, ma sempre con ri- sultati negativi. Frattanto in una interessante nota il prof. C. DE STEFANI (2) pubblicava le sue osservazioni, i cui risultati più importanti pos- sono riassumersi Così : I. ‘ Nei terreni dei dintorni di Ali non trovasi il Permiano, nè esiste una massa di terreno unico ,,. II. Vi esistono “due 0 tre piccole pieghe in parte rovesciate verso il mare ed accompagnate da scivolamenti e spostamenti negli strati che rispettivamente le compongono, per modo che in vari tratti Ul uno o l’altro dei relativi membri viene a mancare ,,. III. La serie dei terreni di Alì sarebbe rovesciata, cosicchè i membri altimetricamente più bassi sarebbero stratigraficamente più recenti; si avrebbe quindi a partire dal livello stradale: 1. LiAS—costituito da calcari analaghi a quelli di Taormina. 2. TRIAS— rappresentato da una formazione molto complessa di calcari diversi, molto rotti e scontorti, alternanti con diaspri grigi e rossi, con tracce di fossili attribuite a piccole Posidonomyae. (1) G. DI-STEFANO — Cenno storico sullo sviluppo degli studi geologici in Sicilia — Boll. Soc. Geol. Ital., Vol. XXVIII pag. cxxiv, Roma, 1910. (2) C. Dr STEFANI — Il Paleozoico inferiore di Alì nel Messinese — Atti d. Soc. Toscana di Sc. Nat., Proc. Verb., Vol. XX, n. 2., Adun. 5 marzo 1911. n TARA LEPRE SE LR — 98 — 3. DEVONIANO, oppure CARBONIFERO inferiore, rappresentato da filladi lucenti, cerulee o scure, a contatto con gli seisti e i diaspri precedenti, e da arenarie grigie o rossastre, facilmente sfaldabili, di aspetto poco antico, con straterelli di antracite e con frustoli mal conservati di piante, attribuite a Lepidodendron, Sigillaria, Bothrodendron, ecc. 4. Non vi sono « tracce di faglie più o meno vicine alla ver- ticale, nè di carreggiamenti. » Dopo la pubblicazione del prof. DE STEFANI tornai molte altre volte ad Alì, e spesso in compagnia del prof. P. VINASSA; però malgrado le più accurate e metodiche ricerche, non ci fu possibile ritrovare le impronte di piante fossili scoperte dal prof. DE STEFANI, nè altri fossili. In quel tempo l Ing. E. CORTESE, pubblicava una breve nota (1), nella quale, non ritenendo la presenza. del Devoniano sufficientemente dimostrata dalle impronte vegetali trovate dal DE STEFANI, insisteva su quanto egli aveva precedentemente scritto su Alì, giudicando addirittura enorme il paragone fatto dal DE STEFANI fra la struttura del Colle di Taormina, e quella della base dei Colli di Alì. Eppure tale paragone, che era stato stabilito fin dal 1840 dal prof. C. GEMMELLARO, veniva poco dopo la pubblicazione del CORTESE inoppugnabilmente confermato dal ritrovamento di una impronta di Harpoceras del gruppo dell’ Harpoceras Curionii ME- NEGH., nei calcari marnosi rossastri, lastriformi, che si incontrano all’ altezza di pochi metri dal livello stradale, quasi a mettà strada tra il Vallone dei Bagni ed il Vallone dell’ Impisu. Veniva in tal modo ad accertarsi indiscutibilmente la presenza del Lias medio, parte superiore (DOMERIANO) nelle colline della Marina di Alì. Il prof. P. VINASSA DE REGNY (2), che ebbe la fortuna di (1) E. CortEsE — Il Paleozoico inferiore di Alì, nel Messinese — Genova, 3 giugno 19I1. È (2) P. Vinassa DE REGNY — Rinvenimento di un interessante fossile presso Al (Messina) Att. d. Soc. Ital. p. il progr. delle Scienze. Tomo V. pp. 3834-35. Roma, 1912. | i trovare quel fossile durante una gita fattavi insieme il 15 giu- gno 1911, riconobbe che i calcari grigi, che stanno al disotto dei calcari marnosi su detti, hanno l’ aspetto di quelli del Lias infe- riore; riferì al Trias le arenarie rosse, i gessi ed altri calcari, ritenendo molto verosimile che si giunga sino al Permiano ; ed avendo anche esaminato le molto mal conservate impronte vege- tali che il prof. DE STEFANI vorrebbe riferire al Devoniano, opinò che esse siano da riferire piuttosto al Trias ed al Permiano. La massa di rocce rossastre, prevalenti verso ed oltre il Capo di Alì e nel Vallone dell’ Impisu, apparterrebbe secondo il prof. VI- NASSA al Permiano,. Posteriormente il Prof. C. DE STEFANI (1), confermava la presenza ad Alì del Devoniano, del Trias e del Lias. Da quell’ epoca sono tornato frequentemente alla Marina di Alì, ed ho martellato a lungo in cerca di fossili, fermando spe- cialmente la mia attenzione su certi straterelli di calcare, e par- ticolarmente di brecciole calcaree grigio-oscure, intercalati nel complesso degli argilloscisti lucenti, tinemente micacei, variamente colorati, prevalentemente violacei o rossastri, grigi, o giallastri, con diaspri degli stessi colori, che riposano in leggiera discor- danza sui calcari rosati del Domeriano, e su quelli grigi inferiori. E. fu appunto dopo lunghe ed accurate ricerche in tali brecciole, che la mia ostinata persistenza è stata compensata dal rinveni- mento di alcuni fossili, che in verità non sono gran che di bello, ina che tuttavia sono molto importanti, perchè ci permettono di poter stabilire in modo sicuro |’ età di gran parte della così detta Formazione di Alì, venendo a mutare di molto le conoscenze che fin’ ora si avevano sulle intricate relazioni stratigrafiche e tetto- niche di quei terreni tanto discussi. Stratigrafia -- I fossili che fino ad ora ho potuto trovare in quegli strati sono un piecolo rostro di Belemnite e numerosi frammenti di piccoli Apticì imbricati, specificamente indetermi- (1) C. DE STEFANI — La regione sismica Calabro-Peloritana. — Mem. d. R. Acc. dei Lincei, CI. di Sc. Fis., Mat. e Nat. Ser. V., Vol. IX, Fasc. VII. 2 age nabili, ma che tuttavia ci permettono di riferire gli strati che li contengono al Giurassico superiore (Titonico), anche per le so- miglianze litologiche che essi presentano, malgrado i fenomeni di metamorfismo, con gli scisti marnosi rossastri con diaspri ed Aptychus dei dintorni di Taormina e di altre località della prov. di Messina e della Sicilia, della Calabria settentrionale, della To- scana (1), della Lombardia, delle Alpi sud-orientali, ece. Essi sarebbero dunque -coevi degli Strati con Aptychus, sicu- ramente titonici delle altre regioni della Sicilia. Tuttavia non si può escludere in modo assoluto che essi possano anche essere un po’ più recenti, inquantochè, come dirò più estesamente in una prossima nota sul Cretaceo di Pizzo Leo, di P. dei Cerri, e dei dintorni di Roccella Valdemone, in quelle formazioni impropria- mente attribuite al Lias medio e superiore (2), si trovano interca- late delle brecciole simili con Aptychus angulicostatus PICT. et de LORIOL, e con numerosi frammenti ed esemplari completi e ben conservati di altri Aptychus imbricati, generalmente di piccole dimensioni, come quelli di Alì. In tutti i modi, la presenza di Aptychus e di Belen in quei terreni ci autorizza a collocare la maggior parte degli strati di Al, dai vari autori attribuiti al Siluriano, al Devoniano, al Carbonifero, al Permiano ed al Trias, nel Giurassico superiore. Gli strati su detti, che presentano numerose alternanze di calcescisti, di calcari compatti bruni a piccoli strati, con frequenti macchie nerastre, di quarziti durissime di color grigiastro, di , (1) Avendo confrontato gli argilloscisti di Alì con alcuni campioni di scisti argillosi violacei di Rupe Cava (Monte Pisano) appartenenti all’ Istituto di Mineralogia e Vulcanologia dell’Università di Catania, e gentilmente favoriti- mi in esame dal prof. L. Bucca, ho potuto accertarmi che tali rocce, ascritte al Trias dell’ing. A. LoTTI (Geologia della Toscana — Mem. deser. della Carta Geologica d’Italia, Vol. XIII, pag. 28, Roma, 1910), e più recentemente al Ti- toniano dal prof. A. FuCcINI (Cenni preventivi sulla Geologia del Monte Pisano. Atti d. Soc. Toscana di Sc. Nat., proc. verb. Vol. XXII, n. 4, pag. 2, Pisa, 1913), Gano molto simili ai nostri scisti ad Aptychus. (2) Fogli n. 261 (Bronte) e n. 262 (Monte Etna) della Carta Geologica del- l’ Isola di Sicilia nella scala di 1 a 100,000; e Tav. III, sezione H. I. — We anageniti violacee a piccoli elementi, di brecciole con Aptychus e letti di diaspri varicolori, passano insensibilmente nell’ alveo del Vallone dell’ Impisu a calcari marnosi grigi e giallastri, sot- tilmente sfaldabili, con frequenti tracce di fucoidi e corpuscoli rotondeggianti e rilevati che hanno tutta la parvenza di fossili , e verso ed oltre il Capo di Alì, a calcari compatti lastriformi, a straterelli regolari, separati da sottili letti marnosi più teneri. Questi calcari a straterelli, molto ripiegati e scontorti, come gli scisti con diaspri ed Aptychus, sono nettamente distinti dal cal- care grigio-bluastro, finemente cristallino, a struttura compatta, che forma la rupe del Capo di Alì e che si immerge ripidamente in mare, dal cui livello emergono solo pochi scogli che ne atte- stano il breve prolungamento sottomarino in direzione di E.N.E. Il Capo di Alì e gli scogli annessi ripetono esattamente il motivo morfologico e litologico del Capo Sant’ Alessio, del Capo Sant’ Andrea, del Capo di Taormina, e dei loro prolungamenti submarini, costituiti da calcari molto compatti del Lias medio (facies a brachiopodi e ad entrochi), o del Lias inferiore, coi quali quelli del Capo di Alì presentano le maggiori analogie litologiche, come ebbe a rilevare per primo il prof. C. GEMMELLARO, e come venne recentemente riconosciuto anche da altri illustri geologi. Queste analogie vengono ora ad essere molto avvalorate, e rese più evidenti, dalla posizione stratigrafica dei detti calcari, le cui masse compatte e a stratificazione peco distinta, sottostanno anche lungo la Marina ed al Capo di Alì al Lias medio, parte superiore, (facies ad Ammonitidi) oppure al Giurassico superiore, trasgressivo. Per tali ragioni, malgrado la mancanza di fossili, si può ri- tenere ormai abbastanza sicura l appartenenza di detti calcari al Lias inferiore o al Lias medio, parte inferiore. Da questi fatti risulta chiaramente che la serie è costituita dall’ alto al basso dai seguenti terreni : i 1. Giurassico superiore. 2. Lias medio, parte superiore. 3. Lias medio, parte inferiore (o Lias inferiore). Non esiste quindi alcun rovesciamento, come pensarono lo — AWEL ZACCAGNA ed il DE STEFANI, presentandosi la serie perfetta- mente normale. Sul fianco meridionale della collina che sanicheggià a sinistra il Vallone dei Bagni, lo svariato complesso di strati titonici so- pra enumerati presenta numerose alternanze con banchi di calcari marnosi molto compatti, grigio-oscuri o cerulei, sottilmente venati di spato, con nuove anageniti e scisti violacei, con arenarie pa- piracee e sericitiche, e specialmente con quarziti rosee durissime, quarziti scistose rosse o grigiastre, sottilmente sfaldabili o facil- mente disgregabili, per lo più franose, che verso il Cimitero fini- scono per predominare. Tale massa prevalentemente arenacea, termina in alto; sul lato sinistro della Fiumara di Alì, con grandi banchi di calcari grigio-giallastri, cariati o brecciati, contenenti numerosi frammenti di scisti cristallini; banchi di anageniti e di arenarie giallastre di aspetto molto recente, e calcari marnosi grigio-cerulei, con grandi ammassi di gesso che si presenta per lo più amorfo, struttura saccaroide o farinosa, in belle masse zonate, e spesso anche ben cristallizzato a ferro di lancia, o in bei cristalli affu- micati, impastati in una marna giallastra, come suole trovarsi frequentemente in diversi giacimenti miocenici della Sicilia e dell’ Italia centrale. Piccoli aggruppamenti di cristalli, o cristallini isolati di gesso, sì trovano sparsi qua e là anche nelle lenti di calcari marnosi grigiastri, venati di spato, intercalate tra le quarziti rosee che dietro il piano di Mollarino si scorgono nettamente sottoposte agli scisti filladici, molto scontorti, che per buon tratto le rico- prono quasi orizzontalmente, fino al limite del terrazzamento qua- ternario. Il CORTESE ritenne che le quarziti rosse, le quarziti scistose, le anageniti e gli scisti violacei con calcari e gessi, rappresen- tassero il membro più basso del Permiano di Alì. Dalle nostre osservazioni risulterebbe invece che quegli strati passano insen- sibilmente a quelli con Aptychus, coi quali sono intimamente collegati mediante numerosi passaggi laterali e verticali, special- ic ICE mente manifesti lungo il fianco sud-orientale della collina di Mol- larino. Anch’ essi apparterrebbero dunque al Giurassico superiore, di cui rappresentano una facies litorale, ed in parte lagunare, che ha molte analogie col Purbeckiano del bacino anglo-fran- cese (1). Come ho già detto avanti, nè a me nè ad altri è ancora riuscito di poter ritrovare le impronte di piante fossili scoperte in quelle arenarie dal prof. DE STEFANI, e da lui attribuite a resti Lepidodendron, Sigillaria, Bothrodendron, ecc.; tuttavia, tenuto conto del loro cattivo stato di conservazione e del loro aspetto, che anche a detta del prof. DE STEFANI è poco antico, e sopra- tutto della posizione stratigrafica delle arenarie che le contengono, e che sono così intimamente collegate cogli argilloscisti con dia- spri ed Aptychus, ritengo che quelle impronte siano piuttosto da riferire a resti di conifere giurassiche, che, mal conservate come sono, possono facilmente venir scambiate per Licopodinee paleo- zoiche. Cosicchè in ultima analisi, la massima parte degli strati di Alì, esclusi i calcari liassici che spuntano presso il livello stra- dale ed al Capo di Alì, risulterebbe costituita da un complesso molto eterogeneo di sedimenti appartenenti a tre facies diverse del Giu- rassico superiore, intimamente collegate per numerose alternanze e passaggi laterali: 1. Facies sub-batiale, prevalentemente calcareo-marnosa, bene sviluppata tra il Vallone Calamàci ed il Vallone dell’ Impisu. 2. Facies littorale, prevalentemente arenaceo-argillosa, con numerose alternanze di anageniti, psammiti, quarziti, argilloscisti e diaspri varicolori, con calcari diversi e brecciole con Aptychus, da cui risaltano costituite le colline che si elevano presso il li- torale tra il Vallone dell’ Impisu, il Vallone dei Bagni e la Fiu- mara di Alì, fino all’altezza di circa 300 m. sul mare. 3. Facies lagunare, con ammassi di gesso, con cui ha termine (1) Non è del tutto da escludersi che i gessi, e le rocce superiori annesse, possano appartenere al Miocene, come i gessi che si trovano un po’ più a sud, presso il cimitero di Giardini e presso Calatabiano. — Ae in contrada Canalello il Giurassico superiore, che a circa 350 m. sul livello del mare va a mettersi nettamente sotto agli scisti filladici e cristallini della catena litoranea dei Peloritani. I terreni secondari di Alì hanno subìto, come vedremo, delle dislocazioni piuttosto complicate, in conseguenza delle quali si sono prodotti dei fenomeni di dinamometamorfismo regionale che hanno interessato i vari strati, rendendoli più o meno cristallini, e modificandone l’ aspetto litologico, in modo da renderli alquanto. diversi dagli altri terreni secondari della prov. di Messina, e par- ticolarmente da quelli meglio noti dei dintorni di Taormina, dai quali, specialmente quelli giurassici, differiscono anche per il pre- valente sviluppo della facies littorale e per la presenza della facies lagunare, che mancano completamente altrove. A. rendere ancora più complicata la stratigrafia, e conseguen- temente anche la tettonica dei terreni di Alì, contribuì molto, oltre al metamorfismo degli strati, e particolarmente di quelli argillosi, trasformati in argilloscisti sericitici, la presenza tra essi di veri scisti filladici, che penetrati fra gli strati. giurassici per strette pieghe, sembrano a prima vista alternanti con essi, come giudicarono ‘F. HOFFMANN, CU. GEMMELLARO, G. SEGUENZA e G. DI-STEFANO. Presso Patti, salendo dal Saliceto verso Giojosa abbandonata, ill CORTESE trovò degli scisti, arenarie e conglomerati violacei simili a quelli di Alì; (1) tali strati, attribuiti anch'essi al Per- miano, meritano certamente di essere meglio studiati. Come nei dintorni di Taormina, ed in altri luoghi del Mes- sinese della Calabria settentrionale, ecc., il giurassico di Alì è trasgressivo sui calcari del Lias e sugli scisti filladici. Tale tra- sgressione concorda perfettamente con la generale invasione ma- rina avvenuta verso la tine dell’ epoca mesogiurassica sulle gean- ticlinali e sull’ orlo delle geo-sinclinali dell’ Europa meridionale (1) E. CorTtESE — Brevi cenni sulla geologia della parte N. E. della Sicilia. Loc. cit., p. 134 — Carta geologica dell’ Isola di Sicilia. Foglio 252 (Naso) — L. BaLpACCI — Descrizione, geologica dell’ Isola di Sicilia, p. 41 e p. 133. Fi LETTO PE E N a dI j «7, n P, salone 3 i vi % RAI (oi (E. HauG — Traité de Geologie, II,.pag. 1132). Ma presso Alì, tale sommersione dovette essere di poca entità e di breve dura- ta, come ci viene dimostrato dallo spessore relativamente poco considerevole dei sedimenti, dalle facies di mare poco profondo, e sopratutto dalla presenza di una facies schiettamente lagunare, la quale, come nel Purbeckiano dell’ Inghilterra meridionale e del bacino di Parigi, segna un movimento regressivo del mare, seguito poscia dalla grande trasgressione neocomiana, che nella regione dei Peloritani lasciò assai più vaste tracce di quelle generalmente riconosciute da vari autori. Le colline litoranee di Alì si presentano più o meno netta- mente terrazzate (piano di Mollarino, contrada Resti (o dei cocci), contrada Aranci, piano del Cimitero). Tali terrazze corrispondono a quelle di Taormina, e benchè non vi si siano ancora trovati dei fossili, è tuttavia fuori di dubbio che appartengano anch’ esse al quaternario. Anche quaternario, forse un po’ più recente, è il conglomerato fortemente cementato, i cui banchi molto inclinati verso il mare, furono evidentemente depositati nella stessa po- sizione in cui si trovano, sul fronte di un torrente a pendio molto ripido. i TETTONICA — Come abbiamo già detto, F. HOFFMANN ritenne che gli strati di Alì fossero alternanti con le parti più elevate delle filladi, ed osservò come la loro posizione rispetto ai terreni cristallini fosse identica a quella dei calcari secondari del vicino Capo S. Alessio e dei dintorni di Taormina, i quali si presentano in diversi punti ricoperti dagli scisti filladici, Il prof. C. GEMMELLARO (1) che osservò anche tali analogie di giacitura, impressionato dal grande sconvolgimento degli strati di Alì, cercò di spiegarne la intricata tettonica ammettendo un tumultuoso rimescolamento degli scisti « nello stato di mollezza quasi di melma, sotto V'imperio delle acque agitate dalle correnti che vi trascinavan dentro i materiali dei già formati terreni (2), nè più (1) C. GrmmeLLARO — Sulla formezione dello scisto di Alì. (2) Vedi anche C. GEMMELLARO -- Relazione Accademica dell’ anno XXIV. Atti Acc. Gioenia, Vol. V. p. 20, Catania, 1848. : — 16 — nè meno come « accade in piccolo nelle brecce e nelle rocce allu- viali. » È presso a poco nella stessa maniera che M. LUGEON ed E. ARGAND, (1) spiegarono recentemente i pretesi grandi fenomeni di carreggiamento delle masse secondarie della Sicilia, le quali ‘sarebbero secondo loro delle lenti discontinue immerse nelle ar- gille eoceniche, e travolte da una gigantesca falda di ricopri- mento proveniente dalle profondità del Tirreno, ed in parte radi- cata in un vasto arco di carreggiamento formato dai terreni cri- stallini Calabro-Peloritani: « Ce serait comme une immense coulee, du nord vers le sud, d’une masse considérable éocene, entrainant avec elle les lentilles de calcaire secondaire ». L’ Ing. E. CORTESE, credette che i terreni di Alì formassero una piega antielinale diretta da nord a sud tra la Marina di Alì ed Alì superiore, portata bruscamente a contatto della fillade lungo una parete di faglia, che figurò molto vicina alla verticale, un poco inclinata verso il mare (2). Il prof. G. DI-STEFANO, (3) che come l’ HOFFMANN ritenne la serie di Al} alternante con le porzioni più elevate della fillade e contemporanea di esse, negò l’ esistenza di tale faglia, facendo notare come nella parte più. alta gli scisti violacei e rossi, le arenarie violacee e verdicce e le quarziti degli stessi colori, pendenti a N. O, e a N. N. O. vanno a mettersi sotto alle filladi. Il Prof. C. DE STEFANI, (4) che ascrisse quegli strati al Lias, al Trias, ed al Devoniano, ammise un rovesciamento generale della serie, con almeno tre piccole pieghe locali, in parte rovesciate | verso il mare, nè vi trovò tracce di faglie nè di carreggiamenti. POT ae e RA (1) M. LuGEoN et E. ArcanD — Sur de grands phénomènes de charriage en Sicile. Comptes rendus d. 1’ Ac. d. Sc., T. CXXLII, 23 avril 1896. — Sur la grande nappe de recouvrement de la Sicile. Ibid., 30 avril 1896, pag. 1002. — La racine de la nappe sicilienne et Varc de charriage de la Calabre, Ibid., 14 mai 1906. (2) E. CortESE — Brevi cenni ecc., p. 132, Tav. VIII, sez. II. (3) G. Di-STEFANO — Osservazioni geologiche nella Calabria sett. ecc. p. 87. (4) C. De STEFANI — Il Paleozoico inferiore di Alì. ». A Fra CL Age Da quanto abbiamo esposto avanti, risulta che la serie dei terreni di Alì, costituita dal basso all’ alto da Lias medio, parte inferiore (o Lias inferiore), da Lias medio, parte superiore, e da Giurassico superiore, è perfettamente normale, e che essa, anzi- chè urtare contro gli scisti filladici per una faglia, va a mettersi sotto alla fillade e agli scisti cristallini, che la ricoprono in parte. Viene a ripetersi così ad Alì lo stesso motivo stratigrafico e tet- tonico dei dintorni di Taormina, dove C. GEMMELLARO aveva ‘per primo osservato dei ricoprimenti degli scisti filladici sui ter- reni secondari (1). L’ ing. E. CORTESE, spiegò la tettonica dei dintorni di Taor- mina mediante un sistema di fratture più o meno vicine alla ver- ticale e di diverso ordine, che in parte esistono realmente, e ta- lora sono anzi evidentissime; ma siccome queste interessano solo le masse secondarie, non danno ragione dei contatti anormali fra tali masse e gli scisti filladici e cristallini da cui i terreni se- .condarî si presentano varie volte ricoperti. Anche il prof. G. DI- STEFANO, a cui spetta principalmente il merito di aver definito la complessa stratigrafia dei dintorni di Taormina, ammise col CoRTESE, nel 1891, (2) che i bruschi contatti dei terreni secon- dari con quelli cristallini, ascritti all’arcaico, fossero dovuti a scivolamenti lungo piani di faglie pressocchè verticali. Posteriormente lo stesso prof. DI-STEFANO, (3) facendo no- tare la somiglianza morfologica delle coste tra Taormina ed Alì e tra Alì e Messina, seriveva che « le faglie e pieghe-faglie, con o senza accavallamenti, che si osservano lungo i litorali di Taormina, del Capo Sant’ Alessio e di Alì, spiegano la forma scoscesa di quelli che ne sono la diretta continuazione », e più (1) C. GimmeLLARO — Sopra il terreno giurassico di Sicilia — I. Sul ter- reno giurassico di Tauromina, Loc. cit., p. 361, 364 e 367-68. (2) G. Di-SrEFANO ed E. CortEesk — Guida geologica dei dintorni di Taor- mina. Boll. d. Soc. Geol. Ital., Vol. X, 1894. (3) G. Di-StTEFANO — Il terremoto Calabro-Siculo del 1894 in rapporto con la tettonica e la costituzione del suolo — Ann. d. Uff. Centr. Meteor. e Geodin. Ser. II, Vol. XIX, parte I., pag. 17, Roma, 1897. ; CL AS recentemente (1907) combattendo giustamente 1’ ipotesi di gran- diosi fenomeni di carreggiamento in Sicilia, (1) lo stesso autore indicò vari accavallamenti dei terreni cristallini sul secondario dei dintorni di Taormina, e tra Taormina ed Alì, che sarebbero dovuti a pieghe faglie inverse, facendo opportunamente notare come tali ricoprimenti avvengono per troppo piecola estensione, che essi hanno un carattere del tutto locale, e che quindi non possono venir considerati come dei carreggiamenti di masse se- condarie lontane, ‘ nè tanto meno possono giustificare in alcun modo l ipotesi dell’ origine esotica dell’ intera catena cristallina e dei so- vrastanti strati mesozoici ,,, come avevano supposto M., LuGEON ed E. ARGAND, e come più recentemente cercarono di sostenere, M. LIMANOWSKI (2) e P. ARBENZ (3). Il prof. C. DE STEFANI, (4) che già da tempo aveva rico- nosciuto come la Calabria ed i Peloritani fossero delle regioni piegate, ne spiegò tutti i complicati fenomeni tettonici esclusi- vamente con ripetute e fitte pieghe più o meno rovesciate, non ammettendo mai in quelle regioni la presenza di fratture, e tanto meno di faglie, anche quando queste sono molto evidenti, come alcune veramente tipiche dei dintorni di Taormina. Ad Alì il ricoprimento degli scisti filladici e cristallini sui terreni secondari è molto evidente, e se tale contatto anormale non si può in alcun modo imputare ad una faglia più o meno x vicina alla verticale, come pensò il CORTESE, esso non è certa- (1) G. Di-STEFANO — 1 pretesi grandi fenomeni di carreggiamento in Sicilia. Rendic. d. R. Acc. dei Lincei, Clas. d Sc. fis. mat. e nat., ser. V. Vol. XVI, Nota II, p. 380, Roma, 1907. (2) M. LimanowSsKI — Sur la tectonique des Monts Péloritains dans les envi- rons de Taormine. Bull. d. la Soc. Vaudoise des Sc. Nat. sér. V., Vo'. XLV, mars 1909, Lausanne. (3) P. ARBENZ — Zur Tectonik Siziliens. — Wiertj Schr. d., Nat. Ges. Zii- rich., Jahrg. 53, 1908, p. 282. (4) C. DE STEFANI — La regione sismica Calabro-Peloritana. Mem. d. R. Acc. dei Lincei, Clas. d. Sc. fis., mat. e nat., ser. V, Vol. IX fasc. VII, pa- gine 240-241. ° 7 & 3 d Ì 4 ; ì PO gione mente dovuto ad un rovesciamento generale della serie, come credettero lo ZACCAGNA ed il DE STEFANI, nè, a quanto pare, ad una piega-faglia come avviene per gli accavallamenti di Taor- mina. La tettonica di Alì è ancora un po’ più complicata di quel. la di Taormina; ciò che è dovuto evidentemente ad una mag- giore intensità delle dislocazioni, le quali produssero nei ter- reni cristallini, molto plastici, delle pieglre coricate, in una sin- clinale delle quali vennero quasi completamente inghiottiti i ter- reni secondari, posteriormente molto ripiegati e contorti insieme alle rocce inglobanti, e variamente modificati da fenomeni di di- namometamorfismo locale. Che tali strati secondari siano stati quasi completamente coperti da una massa di terreni cristallini, ci viene provato dal fatto che nelle colline litoranee di Alì, tra le contorsioni e le pieghe stipate degli strati secondari, si tro- vano pizzicati dei lembi più o meno estesi di scisti filladici e cristallini, che da F. HOFFMANN, C. GEMMELLARO e G. DI-STE- FANO, furono interpetrati come delle vere alteranze. Tali lembi rappresentano invece i resti dell’ anticlinale cristallina coricata, il cui fianco riversato copriva direttamente i terreni giura-liassici, ì quali durante 1’ esondazione quaternaria furono messi allo sco- perto dall’ azione del mare, che lasciò varie tracce di terrazza- menti a diverse altezze, e dall’ azione degli agenti atmosferici che vi incisero dei profondi valloni. Per quanto il ricoprimento di Alì sia più importante di quelli che si osservano nei dintorni di Taormina, pure per spiegare questo accidente tettonico, che ha un carattere del tutto locale, è fuori luogo ricorrere all’ ipotesi di grandiosi fenomeni di car- reggiamento. Dei fenomeni tanto estesi avrebbero certamente do- vuto lasciare delle tracce ben più importanti dei piccoli ricopri- menti, che si osservano qua e là nei Peloritani e nella Calabria, e che qualche volta, anzichè a pieghe-faglie inverse, o a pieghe coricate, come a Taormina e ad Alì, sono anche dovuti a frane più o meno estese, con le quali il GEMMELLARO aveva cercato di spiegare anche i ripetuti ricoprimenti delle vicinanze di Taormina. CE oe Conclusioni — Nella cosidetta formazione di Alì non tro- vasi il Permiauo, nè il Trias; e la presenza del Paleozoico infe- riore (Devoniano, o Carbonifero) non è sufficientemente provata. Le formazioni attribuite a tali terreni appartengono in parte al Jiias, ed in gran parte al Giurassico superiore. La serie dei terreni giura-liassici è perfettamente normale. Vi è rappresentato sicuramente il Lias medio, parte supe-. riore (Domeriano), dai caicari rosati con Harpoceras. I calcari compatti, grigio-chiari, più o meno dolomitici o eri- stallini, sottostanti ai calcari domeriani, appartengono al Lias medio, parte inferiore, o al Lias inferiore. Il complesso di argilloseisti varicolori e di calcari diversi, con diaspri ed Aptychus, appartengono al Giurassico superiore; allo stesso periodo appartengono anche i calcari in straterelli del Capo Ali, e le arenarie rosse, le quarziti, le anageniti violacee con calcari e gessi, intimamente collegati agli scisti ad Aptychus e Belemnites per numerose alternanze e passaggi laterali. Non vi esiste alcuna grande faglia, nè vi è un rovesciamento generale della serie; vi sono bensì numerosi scivolamenti e spo- stamenti degli strati, ed un accavallamento dei terreni cristallini sulla serie giura-liassica. Tale, ricoprimento non è più esteso di quelli di Taormina, esso è dovuto ad una piega coricata dei terreni cristallini, e non è adatto a giustiticare in alcun modo l’ipotesi di grandiosi feno- meni di carreggiamento, rientrando piuttosto nella categoria dei piccoli accidenti tettonici che sogliono verificarsi nelle pieghe di- armoniche, proprie dei terreni di varia costituzione litologica. I terreni secondari di Alì sono molto ripiegati e sconvolti, e più o meno alterati dai fenomeni di dinamometamorfismo regio- | nale, senza di che le analogie litologiche coi terreni secondari dei dintorni di Taormina sarebbero state più facilmente precisate, | già da lungo tempo. xi d È i Lo pe 9 3 Le pieghe dei terreni giura-liassici sono dirette da O. S-O ad E.N-E ela pendenza generale degli strati è a N. 0, 0 a N. N-0. Al Uapo di Alì si ripete quasi esattamente lo stesso motivo geomorfologico del Capo S. Alessio, del Capo S. Andrea, del Capo di Taormina, e delle scogliere annesse, che ne designano i pro- lungamenti submarini. | Istituto di Geologia della R. Università. Catania, maggio 1914. ‘ ProF. CHARLES LYsAKOWSKI, Conseiller d’ ÉEtat — L’ERU- PTION DE LA SALSE DJAOU-TEPE. Le 6 Avril de l’ année courante nous recùàmes l’avis qu'il survint près du village tatare Djaou-Tepe, situé près de la petite ville de Théodosie, en Crimée, une éruption volcanique d’une des nombreuses salses situées dans ce pays, dont nous avons fait mention dans notre article qui a paru au N.° Janvier 1908 du Bulletin de la Société astronomique de France — Des coulées de lave entremélées de boue ont inondé les environs de la salse sur une étendue de 12 hectares — La couche de boue à elle seule acquit une épaisseur de plus de deux toises. L’éruption fut pré- cédée d’un bruit souterrain qu'on entendait à quelques Kilomètres de la salse. Le cratère de cette dernière manifesta pour la der- niére fais un’activité asses intense au mois de Mars 1910. La salse de Djaou-Tepe est une colline qui a la forme d’un cone et qui s’éleve à une hauteur de cent toises au-dessus du niveau de la mer. Elle est située dans le partie occidentale de la presqu’île de Kerteh, à une distance de 15 Kilomètres de la ‘ station de poste « Arguine » et à une distance de 70 Kilomè- tres de la petite ville de Théodosie. L’ éruption actuelle com- menca au dire des témoins oculaires le 4 Avril vers 7 heures du matin. Le bruit souterrain dont elle était précédée était très in- tense et on l’entendait à plusieurs Kilomètres du volean de boue. Les habitants du village tatare de « Djaou-Tepe » qui se ia LI trouve à une distance d’ un kilomètre et demi de la salse sorti- rent en hate dans la rue et virent que tout le sommet de ce grand volcan de boue était enveloppé dans une fumée très épaisse. Ils furent tous saisis d’une grand frayeur et se mirent en prière. Quelques minutes après deux colonnes de feu sortirent du còne qui furent suivies d’une épaisse fumée. Quelque temps après cette phase le volcan rejeta des coulées de boue grise et des substances pierreuses ainsi que de la lave. La boue fut lancée à une hauteur de 40 toises. À la suite de cette éruption les récoltes sont en- tièrement perdues. Il y a quelques jours nous regùmes l’avis que l’éruption était terminée, mais que maintenant le cratère s’effon- drait rapidement; ainsi sa largeur, qui n’etait auparavant que d’un mètre et un tiers, présente maintenant, après l’éeroulement, une cavité dont le diamètre atteint 35 toises. Ses bords conti- nuent à crouler. Comme les salses de la Crimée et du Caucase sont les seules en activité actuellement sur tout le continent européen, ce phé- nomène doit certainement intéresser les géophysiciens et dès que nous aurons des renseignements plus précis sur cette éruption nous nous ferons un devoir de les communiquer à l’ Observatoire du volcan Etna. Odessa le 28 Avril 1914. PRroFr. CITELLI E G. BASILE — CONFERMA SPERIMEN- TALE DEI RAPPORTI FISIO-PATOLOGICI TRA FARINGE NASALE E IPOFISI — Nota preventiva. Uno di noi (Citelli), fondandosi su ricerche proprie di isto- logia normale, di istologia patologica, cliniche e terapeutiche, emise parecchi anni fa una dottrina (importante anche per la patologia e clinica generale), la quale ammette dei rapporti fisio-patologici tra faringe nasale e sistema ipotisario. Citelli cercò allora di suffragare tale sua dottrina coi seguenti. argomenti : i 1. Egli dimostrò, nei bambini e nei giovani, degli stretti a Egea rapporti di vicinanza e circolatorii tra mucosa e sotto-mucosa della vélta faringea e l’ipofisi faringea; la quale non di rado ar- riva fino all’epitelio di rivestimento della mucosa, Oltre a ciò egli dimostrò dei rapporti circolatorii (quantunque meno diretti e meno frequenti) tra vòlta faringea e ipofisi centrale; tanto più in quanto egli trovò nei bambini ed anche nei giovani non molto raro, come si credeva, ma relativamente frequente, la persistenza del canale cranio-faringeo. | 2. Egli trovò inoltre in parecchi cadaveri di adenoidei (con malattia cronica, quindi, del faringe nasale) che il sistema ipofisario presentava un aumento delle sue cellule cromatofili, in confronto con quello di cadaveri della stessa età, o quasi, non adenoidei. 5. Egli rilevò, negli adenoidei e in altre malattie (specie se di lunga durata) del faringe nasale, l’esistenza di una sindrome clinica, quasi identica alla sindrome più caratteristica delle lesioni ipofisarie. Tale sindrome (che nelle malattie del faringe nasale può presentarsi completa o dissociata) consiste: nel difetto più o meno accentuato della memoria, in una sonnolenza più o meno marcata e in un certo grado di torpore intellettuale. Essa, se non è frequente, non è neanche molto rara a riscontrarsi nelle ma- lattie di cui sopra, come lo dimostra meglio la precedente comu- nicazione del Citelli. 4. Colla somministrazione di estratto iposifario agli infermi di malattie del faringe nasale che presentavano la sudetta sindrome, Citelli ha ottenuto dei risultati terapeutici ottimi e alle volte splendidi. La precedente comunicazione del Citelli conferma ancora me- glio questo fatto. | A tali e tanti argomenti probativi della sudetta dottrina mancava la conferma sperimentale. Ora con la presente nota pre- ventiva noi comunichiamo che sperimentalmente (finora in alcuni animali che presentano il canale cranio-faringeo nella vita extra- uterina) abbiamo trovato che, provocando delle alterazioni farin- gee, l’ipofisi centrale (tali animali non hanno ipofisi faringea) pre- senta delle alterazioni funzionali. Difatti, così come uno di noi-aveva trovato in alcuni cadaveri di adenoidei, anche negli animali da noi trattati (finora in due serie di esperimenti) è nettamente aumentato il numero delle cellule ipofisarie ceromatofili, in confronto cogli animali di con- trollo. Per ora ci limitiamo a constatare questo fatto, senza po- ter dire se si tratta di iperpituitarismo o di dispituitarismo. Gli esperimenti sono stati condotti con molto rigore; ed essi verranno da noi sempre più estesi e completati. “Pror. CrreLLi — SULL’ EFFICACIA DELL’ ESTRATTO D’ IPOFISI NELLA CURA DELLA SINDROME PSICHICA DA ME DESCRITTA. | Parecchi anni fa (1) descrissi una sindrome psichica, costi- tuita sopratutto da difetto di memoria, tendenza al sonno e de- ficienza intellettuale, con difficoltà a fissare la propria attenzio- ne. Tale sindrome che, come dissi fin d’ allora, può presentarsi completa o anche dissociata (con uno solo, cioè, o parecchi dei suoi sintomi) si riscontra specialmente in alcuni adenoidei. Dopo d'allora ho avuto agio di notare la sudetta sindrome in altri adenoidei o ex adenoidei; più facilmente in adolescenti o giovani, ma alle volte anche in bambini di 5-8 anni: e son si- curo che, se essa venisse ricercata con maggiore attenzione dai Colleghi, la si troverebbe non molto di rado anche da loro. | Fecì rilevare, inoltre (l. c.), l'efficacia terapeutica che spie- gava l’opoterapia ipofisaria contro la sudetta sindrome; poichè questa migliorava o guariva, somministrando ai relativi infermi l'estratto di ghiandola pituitaria, anche se non si asportavano le vegetazioni adenoidi. E in alcuni casì in cui colla asportazione delle vegetazioni adenoidi la sindrome era poco migliorata, fa- cendo seguire al trattamento chirurgico la cura ipofisaria, si otte- neva invece la guarigione o un notevole miglioramento. (1) CrreLLI — Annales des maladies de l’oreille ete. — V. 38, p. 1-28, 1912 — e Rivista Italiana di Neuropatologia ecc. 1911. PERE RIE RTRT REI RIPIENO SESTA PIGBNONE RI IT CES REN PIE ST TEOR, I ia ai ri i si e. A conferma di quanto dissi allora, sia in riguardo alla esi- stenza della mia sindrome in alcuni adenoidei, sia in riguardo all’ efficacia curativa che spiega su di essa l’opoterapia ipofisa- ria, credo opportuno ricordare adesso molto brevemente altri 7 casi clinici da me _ osservati e curati nel modo sudetto (in pa- recchi altri adenoidei ho potuto mettere in rilievo qualcuno dei sintomi o tutta la sindrome; ma, per ragioni varie, o non ho potuto fare la cura ipofisaria, oppure non ho potuto seguirne i risultati). | Caso I. — Ragazzo di 12 anni. Ha vegetazioni adenoidi scarse, le quali però (poichè l’ infermo presentava palato fortemente ogivale, rinite ipertrofica, facies adaenoidea con respirazione boccale), dovevano essere state abbondanti nella prima infanzia. L’infermo è, del resto, di sana costituzione, nè presenta fatti degni di nota nell’ anamnesi personale e familiare. L’importante si è che il paziente dr parecchi anni presenta un notevole difetto di memoria, una certa deficienza intellettuale e difficoltà a fissare l’at- tenzione: non accusava sonnolenza. Allo scopo di esperimentare l’ ettetto dell’ opoterapia ipofisaria, non pra- tieo alcuna cura locale, e gli prescrivo le compresse Wellcome di estratto d’i- potisi (2 al giorno prima dei pasti maggiori). Quando il paziente aveva consu- mato circa 50 compresse, egli stesso e la famiglia poterono nettamente notare un accentuato miglioramento della memoria e degli altri disturbi intellettuali. Gli feci consumare allora tutta la boccetta (100 compresse), e dopo gli raschiai le vegetazioni adenoidi e prescrissi la cura medica opportuna per il naso: il miglioramento psichico ottenuto si mantenne costante. Caso II. — Signorina di anni 16, con discrete vegetazioni adenoidi e lie- vissima diminuzione d’ udito legata a queste. Accusa sopratutto sonnolenza e difetto di memoria. Del resto è una ragazza ben costituita e non presenta nulla degno di nota nell’anamnesi. L’ estratto ipofisario (2 compresse al giorno), dopo circa 40 giorni di cura, bastò da solo per fare scomparire la sonnolenza e migliorare notevolmente la memoria. Caso III. — R&ugazzo di 11 anni, un pò linfatico, ma del resto saro. Ha: vegetazioni adenoidi, con ipertrofia discreta dei cornetti inferiori. Accusa marcata sonnolenza, la quale scomparve quasi del tutto con la cura interna di estratto ipofisario. Gli raschiai dopo le vegelazioni adenoidi. Caso IV. — Bambina di anni 6, con abbondanti vegelazioni adenoidi e lieve diminuzione d’ udito per stenosi tubaria. Ha forte difetto di memoria, sonnolenza e facile stanchezza intellettuale. BG L’ uso di compresse di estratto ipofisario, prese un giorno una e un gior- no due (prendendone 2 al giorno la bambina presentava una marcata irritabi- lità), rese la piccola inferma vispa, colla memoria molto migliore è senza son- nolenza (dormiva, cioè, normalmente). Consigliai tuttavia alla famiglia di fare operare la bambina, sia per î di- sturbi auricolari dovuti a fatti meccanici, sia per evitare la possibilità d’ una recidiva dei disturbi intellettuali; però la famiglia, preocenpandosi dell’ ope- razione, rifiutò 1’ intervento. Caso V. — Ragazzo robusto di 8 anni, con vegetazioni adenoidi e sinu- site sfenoidale muco-purulenta cronica. r Il padre, un contadino molto intelligente, mi” racconta che, mentre prima (fino a 5-6 anni) il bambino era molto vispo e abbastanza intelligente, a poco a poco invece le sue condizioni psichiche erano sempre più peggiorate, fino a presentare (quando fu visitato da me) forte difetto di memoria, torpore intel- lettuale e difficoltà a fissare l’ attenzione. Per la coesistenza della sinusite sfenoidale, mi affrettai ad asportare al bambino le vegetazioni adenoidi, e gli prescrissi poscia una adatta cura me- dica per la sinusite, cura che fu dal padre eseguita con sernpolosa esattezza per circa 10 mesi. Però, mentre la respirazione nasale (per mezzo anche di assidui esercizii respiratorii) sì rimise benissimo, e mentre la sinusite e il ca- tarro nasale migliorarono notevolmente, i disturbi intellettuali, invece, miglio- rarono molto poco. Prescrissi allora le compresse di estratto ipofisario, e per mezzo di queste, con grande contentezza del padre, migliorò fortemente la memoria e 1’ intel- ligenza. i Dopo circa un anno da tale migliorìa, ebbi occasione di rivedere il ragaz- zo. Egli è molto più sviluppato dell’ anno precedente, respira benissimo attra- verso il naso, e la sinusite sfenoidale è quasi del tutto guarita. Però al padre sembra ch’ egli cominci a perdere colla memoria qualche cosa di quello che aveva acquistato ; per tale ragione prescrissi una seconda boccetta di compresse ipofisarie. In questo caso, quindi, si dovette associare al trattamento. chirurgico il trattamento opoterapico per avere un risultato ot- timo sulla sindrome. Caso VI. — Ragazzo di anni undici e mezzo ; sano ma relativamente grasso per eredità uricemica. Non hai mai sofferto malattie degne di rilievo. Viene da me, perchè il padre, il suo professore ed egli stesso hanno no- tato da alcuni mesi, e senza causa apprezzabile, una notevole diminuzione della memoria (che prima era bnona), un certo torpore intellettuale, un bisogno ec- cessivo di dormire o sonnecchiare e, sovente, un senso di pesantezza alla fronte. ® = BpES Esaminato 1’ infermo, non trovo altro che delle vegetazioni adenoidi ab- bondanti, con catarro nasale lievemente ipertrofico. In questo ragazzo, in cui esisteva completa la sindrome psichica da me descritta, prima di fare qualsiasi cura locale (sia medica che chirurgica) volli esperimentare da sola l’ azione dell’ estratto d’ipofisi in compresse. Consumate circa 80 compresse di estratto d’ipofisi della Casa Burronghs Wellcome (ognuna di queste compresse corrisponde a gr. 0, 13 di sostanza fresca), il padre notò un certo miglioramento nelle condizioni psichiche del ra- gazzo. Però, siccome il miglioramento, anche dopo aver consumato tutt’e 100 le cempresse, non era molto notevole, il padre accettò il mio consiglio di far completare la cura con un atto operativo, che venne da me eseguito. Dopo circa 2 mesi dal raschiamento delle vegetazioni adenoidi, la sindro- me psichica sudetta migliorò fortemente, con grande contentezza del padre. In questo caso adunque si dovette associare al trattamento opoterapico l'allontanamento delle vegetazioni adenoidi, per avere un risultato più soddisfacente. Caso VII. — Ragazzo di anni 14, regolarmente sviluppato e ben costi- tuito: nulla degno di rilievo nell’ anamnesi familiare e personale. 5 Da un paio d’ anni accusa perdita quasi completa della memoria (fatto che costituisce la disperazione dei genitori, i quali per questo difetto non solo non possono mandarlo a scuola, ma financo debbono privarsi di adibirlo agli incarichi più semplici), forte tendenza al sonno, con torpore intellettuale. Prescrivo l’ estratto d’ ipofisi in compresse della casa Parke e Davis (ogni compressa corrisponde a gr. 0,20 di sostanza fresca) —una compressa al giorno. Pochi giorni dopo aver consumato le 25 compresse contennte nel tubetto, tor- na da me insieme alla madre e alla zia, le quali sono contentissime della no- tevole miglioria ottenuta dal ragazzo nei suoi disturbi psichici. La tendenza al sonno, difatti, è quasi scomparsa (dorme regolarmente e la mattina si sveglia subito), la memoria, Ja svogliatezza e il torpore intellettuale sono molto mi- gliorati, tanto che adesso il ragazzo studia con piacere e ricorda discretamente gli incarichi che gli si dànno. Sarebbe stato meglio somministrare un altro tubo di compresse; però per il loro costo elevato e la mancanza di mezzi dell’ infermo, abbiamo smesso la cura. Tuttavia, avendo io avuto occasione di rivedere il ragazzo dopo quasi due mesi dalla fine della cura opoterapica, ho potuto constatare che la mi- glioria si manteneva invariata. Ira Conclusioni — I suaccennati 7 casi, adunque, confermano, non solo l’esistenza della sindrome da me messa in rilievo; ma, sopratutto, l’effetto utile che spiega l’ estratto d’ipofisi su una Ni H di pi x — 80. “va sindrome di grandissima importanza per lo sviluppo mentale e la vita sociale dei relativi pazienti. \ Quest’ ultimo fatto ha senza dubbio importanza pratica; tanto più in quanto, oltre ai non pochi adenoidei che rifiutano 1’ ope- razione, anche nei casì in cui i relativi pazienti si sottopongono al raschiamento delle vegetazioni adenoidi, alle volte bisogna far seguire all’ atto operativo la somministrazione dell’ estratto di ipofisi, per avere sulla sindrome un effetto terapeutico completo o molto migliore. Però 1’ efficacia da me rilevata, per la seconda volta, dello estratto d’ipofisi nei sudetti casi, ha un’importanza scientifica maggiore della terapeutica. Difatti, come dissi nel mio lavoro già citato, questo risultato terapeutico costituisce un dato di non poco valore, il quale, unito ai dati anatomici e elinici da me messi in rilievo (1. c.), ci fa risalire alla patogenesi della sindro- me, e suffraga non poco le idee fondamentali della mia dottrina al riguardo (I. c). Lo stesso Lagane, occupandosi della opoterapia ipofisaria (1), riporta con esattezza le conclusioni della mia dottrina e di quella di Poppi. E mentre, in riguardo a quanto sostiene Poppi, dice che si potrebbe spiegare meglio il linfatismo colle vedute sul rachiti smo di Marfan ; in riguardo alla mia dottrina dice, che sarebbe interessante verificare i risultati da me avuti coll’opoterapia ipo- fisaria sulla sindrome psichica da me rilevata in alcuni adenoidei. Questi miei nuovi casi, quindi, confermano le idee e i fatti da me pubblicati, e in ciò consiste la loro maggiore importanza. Ripeto, son sicuro che le conferme verrebbero anche da parte di altri colleghi, qualora si rivolgesse maggiore attenzione a quanto io ho messo in rilievo. * * * Trattamento ipofisario in un caso di fortissima sonnolenza per linfo-sarcoma del faringe nasale — Credo utile riferire in appen- (1) LAGANE — Presse Médicale — N. 59--1912., io glo dice, perchè degno di particolare menzione, il seguente caso di linfoma del faringe nasale. Trattasi di un giovane di 32 anni, il quale presenta la metà destra del faringe nasale e boccale occupata da una sporgenza verticale e-allungata ricoperta da mucosa liscia e d’aspetto quasi normale. — Tale sporgenza, che arriva poco al di là della linea mediana del faringe, disturba molto la respirazione nasale, perchè la coa- na destra è quasi del tutto chiusa e la sinistra non perfettamente libera. Si tratta di un linfo-sarcoma del faringe nasale e boccale, ?è diffuso alle che il paziente porta da circa un anno e che s ghiandole latero-cervicali destre. L’infermo e la sua famiglia, oltrechè della. malattia, si la- gnano molto del fatto, che il paziente anche di giorno dorme spesso, pure durante la conversazione e stando in carrozza a pas- seggio. Egli ha un bisogne invincibile di dormire, con chiunque sì trovi. L’ammalato ha notato inoltre un certo indebolimento della sua memoria. Gli prescrissi l’ estratto d’ipofisi in compresse (2 al giorno della Casa Wellcome), e, dopo aver consumate circa 60 compresse, egli e i suoi furono contentissimi nel notare, una forte diminu- zione della sonnolenza. L’ infermo continuò a prender le compresse fino a consumare tutta la boccetta (100), e la miglioria divenne ancora più soddisfacente. Questo caso, dicevo, ha un’ importanza speciale; perchè con- ferma la possibilità che sorga la sindrome da me rilevata, non solo negli adenoidei, ma anche (come dissi nel mio lavoro già ci- tato) in altre malattie del faringe nasale; e perchè dimostra che anche in questi casi patologici si possono probabilmente deter- minare delle alterazioni ipofisarie. Si tratterebbe quindi di disturbi ipofisarii (forse dispituita- rismo) non legati soltanto alle vegetazioni adenoidi, ma anche ad altre malattie del faringe nasale e regioni vicine, malattie che non hanno nulla a che fare colle vegetazioni adenoidi, Cipe Questo fatto è ancora più decisivo per confermare intera la «mia dottrina e per abbattere la dottrina opposta del Poppi, il quale, occupandosi solo degli adenoidei, ammette in questi un*al- terazione congenita primitiva dell’ipofisi, che sarebbe causa del linfatismo generale e delle vegetazioni adenoidi (1). (1) Poppi — L’ ipofisi cerebrale, faringea e la ghiandola pineale in Patolo- gia — Di una nuova probabile, etiologia primitiva comune a varie forme mor- bose. Bologna 1911 — Tipogr. Neri. Dott. V. IuspA — AZIONE DI ALCUNI DERIVATI DELLA CHININA SULLA LEISHMANIA INFANTUM IN VITRO. In questi ultimi anni il Morgenroth ha studiato 1’ influenza dell’ ingresso di determinati radicali nelle catene laterali del gruppo chinoideo in rapporto alla sua azione sui tripanosomi. Izar, in una recente pubblicazione, che contempla l’azione dell’ etilidrocupreina sull’ infezione malarica, illustra pure un caso di Kala-azar, nel quale detta sostanza esplica un’azione favorevole. Partendo da questi dati ho iniziato uno studio sistematico intorno “all’azione di alcune basi contenute in diverse specie di chine e di alcuni derivati di queste basi sulla Leishmania infantum. Ho creduto per ora limitare le mie osservazioni allo studio in vitro, perchè analoghi esperimenti metodici in vivo sono resi. difficili dall’ incostanza di attecchimento dell’infezione sperimen- tale sia nel cane, che nel topo e nel ratto. Mi servii per queste ricerche di un ceppo di Leishmania in- fantum, coltivato nel terreno di Novy-Neal-Nicolle, isolato già da tempo nel nostro laboratorio. I parassiti sì presentavano mobi- lissimi, rare le forme a rosetta. Come metodo di esame scelsi quello della goccia pendente: su di un vetrino copri-oggetto mescolavo un’ ansa di acqua di condensazione del tubo di cultura, con un’ ansa della sostanza in esame sciolta in acqua distillata e allestivo il preparato a goccia pendente che esaminavo subito e dopo periodo vario di tempo. > PEIER NO at RR VR STI) SI PVRE AR PER E Ig ET Sr NT RT attriti ten career vr reti \ ite Da APE e Su Naturalmente con opportuni controlli mi assicuravo volta per volta della: mobilità dei parassiti e della innocuità dell’ aggiunta di acqua distillata. . Esaminavo i preparati con obbiettivo a secco N. 5, oculare ‘ compensatore N. 8, per avere un largo campo di osservazione. Quando il composto era attivo, dopo un certo tempo, i mo- vimenti dei parassiti si facevano meno vivaci dapprima, poi tor- pidi ed infine cessavano completamente. Valutavo l’ attività del preparato dal grado di diluizione in cul esso era ancora capace di inibire i movimeuti dei parassiti in circa un'ora. | Riserbandomi di pubblicare in extenso queste ricerche, rias- sumo 1 risultati finora ottenuti colle basi e coi composti seguenti : 1) Cinconina idroclorato inibisce i movimenti dei parassiti alla diluiz. dell’ 4/.,, in 30” 2) Idrocinconinsolfato » » » ERETTA). 8) Cinconidina idroclorato » » » LE > 4) Chinolina » » » > ino 5) Chinoidina » > > » bo » 6) Chinidina solfato » “va >» Li 7) Chinidina idroclorato » » » VERITA, 8) Idrochininsolfato » » » Were 9) Chinina idroclorato st > » Lo 10) Idrochinina » > » > lc 11) Chitenina (tetraidrochinina) » » » SO) 12) Etilidrocupreina idroclorato > » » SEI 13) Cloretilidrocupreina » » » 9 OTO 14) Normalpropilidrocupreina idrocl. » » » NEO 15) Isopropiliarocupreina » » » + EER 16) Isoamilidrocupreina » » » 1frsoo = > 17) Aristochina i » > » MASO) 18) Euchinina (Etilcarbonato di chinina) » » Er 19) Salochina » » LEA 20) Aurochina » > La Risulta quindi che il composto più attivo è l isoamilidrocu- preina. Un fatto qui mi preme di mettere in rilievo, che cioè l’ in- troduzione di un amilossile nella molecola della cupreina ne esalta È. spiccatamente l’azione parassisotropa. air corta a MO Ho voluto indagare se questa azione fosse propria al radicale alchilico 0 piuttosto se essa comparisse solo quando detto radicale era unsto al gruppo chinoleico. Ed a questo scopo ho esaminato alcuni composti alchilici del benzolo (etilbenzolo, propilbenzolo , butilbenzolo, isoamilbenzolo, isopropilbenzolo, cetilbenzolo). Fra questi più attivo si dimostrò l’isoamilbenzolo che alla di- luizione di ‘/.,00 IMpediva i movimenti dei parassiti in 30%, laddove gli altri composti dimostravano un'attività circa 10 volte minore. Si può concludere quindi che l’azione parassitotropa, nei com- posti da me esaminati, non spetta al gruppo chinoleico, ma al grup- po alchilico e propriamente all’ amile. L’ alta tossicità dell’ amile e dei composti in cui esso entra come catena laterale vietano 1 applicazione all’ uomo di questi preparati. È compito di ricerche ulteriori vedere se |’ introduzione di altri aggruppamenti nei detti composti o 1’ unione dell’ amile ad altri radicali possano diminuire l’ organotropia del preparato, la- sciandone immutato il potere parassitotropo. C. PATANÈ laureando — SULLA TRASMISSIBILITÀ DEL- LA LEISHMANIA INFANTUM AI TOPI ALBINI. Già da tempo fu stabilito da Nicolle, Basile, Di Cristina e Cannata, che i cuccioli sono più recettivi dei cani adulti all’ in- fezione sperimentale con culture vive di Leishmania infantum. Per le ricerche dei fratelli Yakimoff (1) si sa pure che i topi (varietà albina) sono suscettiletli all’infezione e che nel maggior numero dei casi questa assume una forma lieve e passibile di guarigione spontanea. Ho voluto studiare se anche nel topo si potessero mettere in rilievo le differenze di resistenza inerenti all’ età, già rilevate nel cane da altri autori. | (1) Cit. da Laveran et Nicolle in Archives de l’Institut Pasteur de Tunis, 1913, N: 34. È slim sn Livi mene ri ea er! ì five ric jim diritte ERAMO 0 O e AR — ge Adoperai come materiale d’infezione culture di Leishmania infantum (ceppo isolato nel nostro Istituto) in terreno di Novy- Neal-Nicolle, di dodici-tredici giorni di età, giunte al VI. pas- saggio e convenientemente diluite con soluzione celorosodica al 0,85 0/0, onde evitare gli effetti tossici delle albumine eterogenee contenute nel liquido di condensazione dei tubi di cultura. Eseguli due iniezioni : la prima in peritoneo, la seconda in una delle vene caudali, a 24 ore di distanza. Riporto in fine la tavola delle esperienze eseguite. Come risulta dalla tavola dei 14 topini iniettati ne vennero sinora a morte 5. Quattro fra questi son proprio quelli di peso minore (non superiore ai 10 gr.). Degli altri 2, di peso un po’ superiore (fra i 10 e gli Il gr.) uno è gravemente cachettico mentre fra gli 8 rimanenti più grossi (fra i 14 e i 23 gr.) uno solo morì, gli altri sono vissuti e aumentati di peso, e vivono tutt’ ora 27/V/914, | Dalla serie riferita risulta dunque pronunziata una maggiore suscettibilità dei topini che non oltrepassano i 10 gr. Se in tali condizioni si possa costantemente fare assegnamento sull’ infe- zione come sarebbe vivamente desiderabile per sistematiche ri- cerche sperimentali nella Leishmaniosi, sto cercando di vedere con esperienze in corso. I topini vennero a morte in uno stato di cachessia profonda preceduto da un lungo periodo di apatia e di sonuolenza. All autopsia degli animali che soccombettero eutro i primi 75 giorni dall’infezione non si trovano alterazioni macroscopiche rilevanti degli organi interni, solo il midollo delle ossa lunghe presenta una spiccata colorazione rossa. Secondo Laveran e Nicolle (1) l’ipertrofia della milza è una lesione costante nei topi in cui si arriva ad ottenere un’ infe- zione generalizzata, e tanto più si rende manifesta quanto più lungo è il lasso di tempo che separa l autopsia dalla inocula- zione del virus. (1) LAVERAN et NICOLLE: op. cit. LZ Prendendo in considerazione. i rapporti ponderali esistenti fra il peso del corpo dell’ animale, ed il peso della milza (vedi. tav.) ho potuto infatti mettere in evidenza in tutti i topini gio- vani, venuti a morte cachettici, un aumento di peso della milza, in rapporto al peso normale, aumento che per la sua lieve entità difficilmente poteva stabilirsi colla semplice ispezione dell’organo. Un lieve aumento relativo si nota pure nei riguardi del pe- so del fegato. In 4 dei topini venuti a morte potei dimostrare la presenza di parassiti mediante 1’ esame culturale in terreno Novy-Neal- Nicolle: in uno la prova fallì per inquinamento di tutti i tubi seminuati. Invece la dimostrazione microscopica dei parassiti nella milza e nel midollo osseo è riuscita positiva soltanto in un topino ucciso agonizzante. Anche in questo caso però potei solo riscon- trare rare forme parassitarie : negativa ne fu la ricerca nel fegato. In tutti gli altri topini in cui autopsia venne praticata a distanza di alcune ore dalla morte la ricerca fu costantemente negativa. Sta tale fatto in rapporto con la scarsezza dei parassiti esi- stenti negli organi esaminati, o piuttosto è dovuto a possibili processi litici premortali quali sono stati avvisati da Di Cristi- na (1) nella Leishmaniosi infantile? L’ esame di preparati alle- stiti con materiale ricavato mediante puntura splenica, (come in qualche caso fece il Gonder) (2) avrebbe dato modo di risolvere questo quesito: ma tale indagine riuscì impossibile per 1 inap- prezzabile aumento di volume dell’ organo. Infine ho tentato a distanza di 65 giorni dall’ infezione le culture della Leishmania dal sangue circolante, ricerche che già avevano tentato con esito positivo Mayer e Werner (3) in un caso di Kala-azar. Ho prelevato il sangue, previa accurata antisepsi, e con le più scrupolose cautele d’asepsi, dalla coda, mediante taglio. I tu- (1) Di Cristina — Pathologica 1912 N. 96. (2) GonpeR — Archiv fiir Schiffs und Tropen-Hygiene—19183 Bd. 17 N. 12. (3) Mayer E WERNER — Deutsche Med. Woch. 1914. N. 2. b cd di è ; bi { IA j mi sete et EP DALE DAI tc cca ri PI CRAS $ È e Si ine RDZ CARI CRETE IRA pr: al p. se gore . bi di NNN (4 per animale) venivano seminati raccogliendo la goccia di sangue nell’ occhiello di un’ansa di platino (4-6 goccie per tubo). Nei tubi che risultarono non inquinati da germi banali, (almeno due per animale), l'esame praticato dopo 10-15 giorni di permanenza in termostato a 21°C. non rilevò sviluppo alcuno di parassiti. | Degno di nota mi sembra anche il fatto, rilevato in 4 topini cachettici, che il deperimento progressivo dell’ animale si accom- pagna ad un risentimento più o meno notevole da parte del si- stema pilifero, verificandosi già verso il secondo mese dall’ infe- zione la caduta, alle volte quasi completa, del pelo, specie sulla superficie ventrale. Un’alopecia simile era stata notata, come fat- to eccezionale dai fratelli Yakimoff (1) in alcuni cani tunisini trovati affetti da Leishmaniosi spontanea. CONCLUSIONI 1. Coll’ iniezione endovenosa di culture vive di Leishmania infantum nel topo, si può provocare una infezione lieve in rap- porto al quantitativo di parassiti riscontrabili negli organi, che d’ordinario danno ad essi ricetto, e alle alterazioni di tali organi, grave in rapporto ail’ influenza esercitata sullo stato generale. 2. I topi giovani risentono i danni dell’infezione, coeteris paribus, molto più intensamente e rapidamente di topi adulti, e molto più tacilmente di questi ad essa soccombono. 3. La prova culturale con polpa splenica od epatica può es- sere positiva anche nei casi in cui la ricerca microscopica dei corpi di Leishman riesce negativa. 4. L'emocultura, anco nelle forme con grave cachessia, non svela la presenza di parassiti in circolo. b. L’ alopecia diffusa, nei casi in cui è stata ossservata, si è ‘ sempre accompagnata alla cachessia, non presentandosi negli ani- mali che sembrano non avere risentito gran danno dall’ infezione. (1) W. L. et N. Yagimorr — Archives de l’ Institut Pasteur de ‘l'unis, 1911 — pag. 249. x 2° SN I dI LT D'ARMI TR ni 0L°0 : ]euIou Ido], 97°G L3‘0 96°8I ‘18 OSHd | €981 (71 A + sa = * te e Ag A 06501 " (I) + se «8°8 16‘0 —‘06 ° IIF9% 0HOw 0]eA0I) | S| S| 03°8I 08°98 (GI = = “E ni TX RIE 9AIA |S || 60487 de, SACRE F #* "a xa a i CISA: SR a 0a] a 08‘LI (OI 57 — = — Ta eta oa ||| | ‘07 (6 WS DE DT = —_ Leo « AIA =) ai GG'GI (8 26 sr a] Ei DE n « 9AIA | ©| | 06°6J 0261 (2 LI —— — —_ _ è era OMNIA || S| 981 G ‘IT (9 w se “a sE è * AFPE » 090MOUIRI | = | | OT°07 0s‘gI (6 Zi = si “ d» e Ara sa E 0800 oquowurumbuI _ 69° 18°0 —‘0T| © * IIT-0% O}10UI 0]CGAOI] ia S| 0966 Mont iimem t cG'G vL°0 GOL | * ATEE opuezzioosE ostoon | | Z| — ‘07 (1 + n PI‘ LL‘0 9G°6 | * AT-03 0How opea0Ir | | S: | 70°6 CETDNSI 3 vI‘I 6L‘0 06°0L| * * ITI-9I 0HIOw 072401] | 2 | | 806 «if (1) ez epep è | (ID EA “if ajeuiue ip | “6 apeunue ip | "I6 “if NAZ | qpepio; ip | (oi | “food | voo;sd lame = ZWoZZyAzasso | [IS/I} Uh | 0514 almy{no 9top OLII SHALRI; oyeÉaj 1OP 0SId | EZIII Elap 0sId | 0514 0s1d TA Cert A TRI i Fi = pais ARS = 0040 | PAIS RITI TA IIS TIRZI Tg, ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI pervenute in cambio e in dono, presentate nella seduta del 10 maggio 1914 FCE A FEE Bologna — R. Acc. delle sc. dell’ Istit. — Rend. 1. id. — Soc. med.-chir. e Sc. med. — Boll. Sc. med.—1914, fas. 4. Firenze — R. Acc. econ.-agraria dei Georgofili—Atti—Anno 1914 fas. 1. id. — R. Staz. di entomol. agraria — N. Rel. Vol. IX. 2. Genova — R. Acc. medica — Boll. — Anno XXVIII. 5. 6. Milano -- Collegio degli ing. e archit. — Atti — Anno 1914 N. 1. 2, 3. id. — R. Ist. lomb. di Sc. e lett.—Rend.—Vol. XLVII. 5. 6. 7. 8. id. — Riv. di studi psichici — Anno XIV. 4. id. — Società di scienze mediche e biologiche. Vol, III, 1. Modena — Le Staz. sperim. agrarie ital. — Vol. XLVII. 3. 4. 5. id. — Società medico-chirurgica — Bull. — Anno XVI. 1. Napoli — R. Acc med.-chir. — Atti — Anno LXVII. 2. id. — Soc. di Naturalisti — Boll. — Vol. XXIV. 1910. id. — Annali di pevrologia — Anno XXXI, 6. Parma — Assoc. med.-chir. — Boll. — Anno VII, 3. 4. Palermo — Soc. sicil. per la storia patria— Arch. st. sic. Vol. XXXVIII. 3. 4. Pavia — Soc. medico-chirurg. — Boll. — Anno XXVI. 3. Pisa — Soc. tosc. di sc. nat.- — Atti — Vol. XXIX. Roma — R. Acc. dei Lincei— Rend. CI. sc. fis. mat. e nat.—Vol. XXIII, 7. 8. id. — Soc. geogr. ital. — Boll. — 1914. N. 5. id. — Archivio di farmacol.—Vol. XVII. 5. 6. Torino —- R. Acc. di medicina — Giorn. — 1914, N. 1. id. ’— R. Acc. delle scienze — Atti — Vol. XLIX. 1-7. id. Accademia di agricoltura — Annali — Vol. LVI. ESTERO Boston — American Acad. of arts a. sciences— Proceed.—Vol. 49 N. 3-10. Bruxelles — Acad. r. de médecine de Belgique— Bull. — Vol. XXVIII, 2. —Mém. cour. Vol. XXT. 4. Cambridge, Mass. — Harvard College — Bull. Mus. comp. zoòl. Vol. LIV. 19. — Mem. id. Vol. XXXVI (testo e tavole 2 vol. Vol. XL. N. 6. 7. = 68 Cha pel Hill, N. C. — El. Mitch. scient. Soc.—Journ.—Vol. XXIX, 4.0 Frankfurt a/M — Senkenberg. naturf. Gesell.— Abhandl.—Vol. XXXI. 4. Vol. XXXIV. 4—XXXV. 1. 1913. 1-4. Harlem — Soc. holland. des sciences—Arch. néerl. sc. ex. et nat.—Vol. II. 1. Helsingfors — Soc. pro fauna et flora fennica — Act. Vol. 38. Lausanne — Soc. vaud. des sc. natur. — Bull. — N. 182. Lisboa — Dir. dos trabalhos geol. de Portugal — Comm. — Vol. IX. London — Roy. Soc. — Proceed. — Serie A, N. 616. 617. Serie B, N. 597. id. — Mathematical Society — Proceed. — Vol. XII. 7 — XIII. 1.2. Madrid — R. Acad. de ciencias exact., fis. y nat. — Mem. — Vol. XV. — Rev. — Vol. XII. 5. 6.7. Paris — Bibliogr. anatomique — Vol. XXIV, 3. Praze — Acta Societatis Boemie — Vol. X. 4. St-Pétersbourg — Acad. imp. des sciences— Bull. —1914, N. 7. 8. Tohoku -— Imperial University — Report — Vol. I. 4. 5. Washington — Smiths. Instit.—Smiths. miscell. Collect.—Vol. 57 N. 11. 12. Vol. 60 N. 23. Vol. 61 N. 1. 8. 11. 12. 16-18. id. — U. S. geol. Survey — Bull. — N. 525. 526. 528. 532-535. Water—Supply Paper—N. 305.307.308.313. Wien — K. Akad. der Wissenschaften— Denkschr. math.-nat. Cl. Vol. LXXXII. Wiesbaden — Nassauisch-Verein fiir Naturkunde -- Jahrb. — Vol. LXVI, DONI DI OPUSCOLI BassaNI F. — Sopra una nuova fumarola nel fondo della solfatara di Poz- zuoli — Napoli 1913. i ERrEDIA F. — Sul clima della Somalia italiana — Roma 1913. GiurFRIDA RueceRI V. — Autoctoni immigrati e ibridi nella Etnologia afri- - ‘ cana — Firenze 1914. Hayata B. — Icones plantarum formosanarum — Vol. III — Taihoku 1913. A GER SS i DELLA DEMIA GIOENIA DI SCIENCE faTuRALI IN° CATANIA col «e sunto x memorie in esse presentate. CATANIA TIPOGRAFIA DI C. GALÀTOLA # 1914, low n____ -.T..........W.TTKIIIKTTTT TTI INDICE DELLE MATERIE CONTENUTE NEL PRESENT E. BO LEETTIN O Fascîìîicolo 2, Rendiconti Accademici Verbale dell’ adunanza del 14 Giugno 1914 ; i i È . pag. Note presentate Prof. Achille Russo — Specie di ciliati viventi nell’ intestino dello Stron- gylocentrotus lividus Brandt (Nota preliminare). . . SIANT » Prof. F. Caruso — Le ovaie negli anencefali. . ARR» ; RIE Dott. G. Taglialatela — Nota intorno al katgut Kuhn, con. speciale ri- guardo al suo uso nelle plastiche cervico-vaginali ; : ì » Prof. C. Mineo — Rettifica al calcolo. numerico contenuto nella Nota : « Sui problemi della trigonometria sferoidica » . 3 - SI KAlenco delle pubblicazioni pervenute in cambio e in dono, presentate nella seduta del 14 giugno 1914 . : ; È . ; i 5 » 23 25 Giugno 1914. Fascicolo 32, Serie 2. “ACCADEMIA GIOENTA DI eee ez ASTI O E ALE TIE: Seduta del 14 Giugno 1914. Presidente — Prof. A. RICCÒ Segretario — Prof. A. Russo Sono presenti i Soci effettivi: Riccò, Pennacchietti, Russo, Severini, Caruso, Foderà, Cipolla ed il Socio corrispondente Cutore, Letto ed approvato il verbale della seduta precedente, si svolge il seguente ordine del giorno : Pror. A. Russo — Specie di Ciliati viventi nell’ intestino dello Strongylocen- trotus lividus Brandt. Pror. C. SkvaBINI — Sulle funzioni permutabili di 2® specie. Pror. F. Caruso — Il rombo di Michaelis nelle statue di Venere dell'antichità classica. Dott. B. MontTEROSSsO — Su i Corpi di Call e Exner nel follicolo di De Graaf della Cavia. (Presentata dal socio Prof. A. Russo). Dort. G. ConsoLi — Alterazioni istologiche del midollo spinale nella Rachianastesia da Alipina. (Presentata dal socio Prof. F. A. Foderà). Dort. G. Aprile — Sulla varietà, dell’ S, 4 del quarto ordine con rigata cubica normale. doppia. (Presentata dal socio Prof. M. De Franchis). Dorr. G. TAGLIALATELA — Nota intorno al Katgut Kuhn, con speciale riguardo al suo uso nelle plastiche cervico-vaginali. (Presentata dal socio Prof. F. Caruso). Dott. V. AMATO — Le sostituzioni ortogonali periodiche. (Presentata dal socio Prof. M. Cipolla). Dott. C. MINEO — Rettifica al calcolo numerico contenuto nella Nota: « Sui problemi della trigonometria sferoidica ». (Presentata idem). NOTE PROF. ACHILLE Russo — SPECIE DI CILIATI VIVENTI NELL’INTESTINO DELLO STRONGYLOCENTROTUS LIVI- DUS BRANDT. (Nota preliminare). Durante le ricerche, proseguite per diversi anni, sul ciclo di sviluppo del Oryptochilum Echini, ho potuto osservare che nel- l’ intestino dello Strongylocentrotus lividus vivono diverse specie di Ciliati, delle quali due soltanto furono descritte e figurate. La specie più comune, che si osserva quasi sempre ed in. notevole numero, quando con un contagocce si aspira un po’ del liquido, frammisto alle feci nell’intestino, è il Cryptochilum Echini, descritto dal Maupas nel 1883 (1). L’ altra specie, più rara ad osservarsi, ma che talora si trova anche abbondantemente insieme al Cryptochilum, è V Anophrys Echini, che fu illustrata dal Di Mau- ro nel 1904 (2). Delle nuove specie, da me osservate e che ho potuto determinare, una appartiene al genere Colpidium e pro- pongo chiamarla Colpidium Echini, V altra, molto rara, al genere Lacrymaria e propongo chiamare Lacrymaria catinensis. Riservandomi di descrivere in altra Nota questa seconda spe- cie, che per la sua rarità (3) non ho potuto studiare in tutti i suoi dettagli, espongo per ora solo i caratteri della prima, ag- giungendo alcune considerazioni sulle due specie già note. COLPIDIUM ECHINI n. sp. Forma e dimensioni. — Come nelle poche specie del genere Colpidium, in O. Echini il corpo è reniforme, con |’ estremo an- (1) C. Maupas — Contribution a l’étude morphologique et anatomique des Infusoires ciliés. Arch. de Zoologie exper. et générale. T. I, 2Mme Série, 1888. (2) S. Di Mauro — Sopra un nuovo Infusorio ciliato etc. Boll. Accad. Gioenia di Sc. Nat. Catania, Fasc. LXXXI. 1904. (3) Questa specie fu per diversi anni osservata a Catania solo nei mesi di Febbraio e Marzo. GIÀ teriore poco più stretto del posteriore. Esso è appiattito lateral- mente, per cui, nello stato lati maggiori (Fig. 1°). Si trovano individui di varia grandezza. Il diametro antero-posteriore oscilla tra i mm. 0,065—0,070, quello laterale tra i mm. 0,050- 0,035. Ciglia. —Le ciglia sono disposte su strie longitudi- nali, che, contate in uno dei due lati maggiori, sono in numero di 10-12. Nella regione anteriore le ciglia sono un po’ più lun- ghe di quelle della regione posteriore. Vacuolo pulsante. —Nel- l'estremo posteriore trovasi il vacuolo pulsante se Gui dimensioni sono relative al- lo stato di distensione in cui si trova. Nella massima sua distensione occupa gran par- te della regione posteriore, come si vede nella figura 1°. Depressione orale e cito- stoma.--Similmente a quan- to fu descritto e figurato in di riposo, poggia sopra uno dei due MIU: 0 4 $i; ti “e «AI Sagl ve ai Pane Sa SR E ; i É > gt E Ù Ù 1 i i ; # Ù £ ‘6 è e S nin ì Lo1uba- 5 INN 28 h JBRE f i 3 \ Ì ri Li Ti ? i i t 4 3 î MRERERSE Do c) pu Fig. 1° —Colpidium Echini, visto di lato—c) de- pressione orale , in fondo alla quale trovasi il citostoma a forma di pera; M) Macronucleo ; m) micronucleo; vp) vacuolo pulsante nel mas- simo stato di distensione. Preparato a fresco—Zeiss Oc. 4 * comp. Obb. 2,002 imm. tubo alzato 18-—Piano del tavolo di lavoro. Colpidium colpoda, in C. Echini nel terzo anteriore del corpo, dal lato sottile, che possiamo chiamare ventrale, si osserva una larga depressione, in fondo alla quale trovasi il citostoma (Fig. 1°, c). Questo, visto di prospetto, ha forma di una pera, con il pedun- colo rivolto in avanti, e manca delle due labbra 0 membrane on- dulanti, che furono. descritte in Colpidium colpoda Ehrbg. Le ci- glia nella depressione, che precede il citostoma, sono ugualmente lunghe che nel resto della superficie del corpo. Colorito. — Il colorito è chiaro, trasparente, con leggera tinta verdastra nella regione posteriore per la presenza di Alghe in- gerite. Movimento. — Questo Ciliato si muove in senso rettilineo, eseguendo pochi movimenti laterali o a zig-zag, come fa il Oryp- tochilum ÉEchini. Osservando al Microscopio una goccia di liquido estratto dall’ intestino, il Colpidium Echini si distingue subito perchè attraversa quasi come una freccia il campo luminoso, fino a che non trova un ostacolo. Dopo un po’ di tempo se ne os- servano molti al margine della goccia, dove restano aderenti con l’ estremo anteriore. Habitat. — Questa specie vive per lo più abbondante nella porzione terminale o anale dell’ intestino dello Strongylocentrotus lividus. Capita qualche volta di non trovare atcun esemplare (1). Citoplasma ed inclusi. — Il citoplasma nella regione anteriore. del corpo e propriamente in avanti dell’ apparato nucleare è com- patto, finamente granuloso. In esso si distinguono degli inelusi minutissimi a forme di globuli o di bastoncelli ingrossati ai due estremi, quasi degli 8 in cifra, di aspetto rifrangente. Non ho potuto stabilire quale sia la loro natura, non essendo essi elementi costanti. Per l'aspetto rassomigliano ai cristalloîdi rappresentati da Maupas nelle figg. 20, 21 della Tav. XX del lavoro citato, come inclusi protoplasmatici dell’ Uronema marina e dell’ Euplotes charon. (1) Esaminando il contenuto intestinale di alcuni Strongylocentrotus lividus, tenuti per molti giorni (10-15 giorni) in Acquario nella Stazione Zoologica di Napoli, ho osservato che dopo qualche tempo cominciano a scomparire dal- l'intestino le diverse specie di Ciliati, che normalmente vi si trovano. Il primo a scomparire è il Colpidium Echini, V ultimo è il Cryptochilium Echini, della quale specie anche dopo molti giorni si rinvengono alcuni esemplari. È da no- tare che in loro vece si trovano altre specie di Ciliati, talora in notevolissima quantità. In maggior numero ho trovato alcune specie del genere Loxophylum e del genere Uronychia (1). Riti ian: Il citoplasma della regione posteriore è tutto vacuolizzato e presenta varî inclusi di forma globulare. Spesso è occupato da “numerosi vacuoli alimentari. Qualche volta si osservano dei cor- puscoli rifrangenti, simili a quelli della regione anteriore. Fig. 2° — Un Colpidium Echini in scissione con Macronucleo confor- mato a manubrio, nella cui porzione sottile si è individualizzata una parte di cromatina a forma di globulo. Fiss., color. Giemsa—Ingr. co- me: nella fig. 1°. Apparato nucleare. — Il Macronucleo, di dimensioni molto. Fig. 3° —- Stadio più avanzato della scissione. Si sono formati i due nuovi Macronuclei. La parte di mezzo resta isolata, sotto forma di un globulo libero nel protoplasma. Fiss., col., ingr. come sopra. grandi, trovasi insieme al Micronucleo nella regione anteriore, in i o corrispondenza del citostoma. Il Micronucleo è costantemente si- tuato in avanti del Macronucleo, come si osserva nella Fig. 12. Nella divisione ordinaria il primo a dividersi è il micronu- cleo, le cui due metà si portano ai due estremi dell’ Infusorio; segue la divisione del Macronucleo , il quale si conforma a manubrio (fig. 2°), mentre il protoplasma si strozza tra- sversalmente. Spesso il Macronucleo nel dividersi rigetta una parte sotto forma di globulo, che sì stacca dalla parte assottigliata del manubrio, nel cui mezzo si forma un piccolo in- grossamento. Quando il Macronucleo SE sì è diviso, tale rigonfiamento, reso e indipendente, si osserva per qualche tempo libero nel protoplasma, come Fig. 4° — Colpidium Echini nello i stadio del ciclo di sviluppo in cui è fornito di 7 Macronuclei ed 1 Oltre agli individui con un so- micronucleo. X : Fiss., color. Giemsa. Ingr. co- lo Macronucleo , se ne osservano di sì osserva nella Fig. 8°. OR: quelli in cui 1 apparato nucleare è costituito da 8 nuclei, cioè un Micro e 7 Macronuclei, come fu ri- prodotto nella Fig. 4%. Tali individui nel dividersi (Fig. 5°) ne formano due, di cui l’ anteriore porta 4 Macro ed 1 Micronueleo, il posteriore 3 Macro ed 1 Micro. La costituzione d’individui con apparato nucleare composto di 8 nuclei, fa notevolmente distin- guere questa specie dal Cryptochilum Echini, in cui, come io stesso ho rilevato (1), 1 apparato nucleare, in un momento determinato del cielo di sviluppo, è costituito da 4 nuclei, cioè un Micro e tre Macro. Al contrario di quanto si osserva in Colpidium Echini, in tale specie, quando gl’ individui così fatti si scindono, due Macronuclei sì portano in avanti ed uno indietro. (1) A. Russo — Sul ciclo di sviluppo del Cryptochilum Echini Maupas. Atti Acc. Gioenia di Sc. Nat. Vol. VII. Ser. V. Catania 1914. iN i A AT Ta CRT RETE RR PIRATE OS IENE MS TERNA GT VENETI TE TE RO TRIO TO EE E TE x - Oltre agli individui con 7 Macronuclei, dai quali derivano quelli con 4 e con 3, se ne trovano anche di quelli con due, che | derivano alla loro volta dalla scissione di quelle forme che ne portano 4. Non fu possibile ancora stabilire a quale momento del cielo di sviluppo corrisponda- no tutte queste forme, ma non è improba- bile che esse ripetano stadi corrispondenti del ciclo del Oryptochilum Echini. AI a i fra i LC FATE” af i N: v BREA o I: Lai ac! } mM ca re | LA } fi x a pic? Ma fe a È x i 4 ie VGA N N° & PIL Li ì L * \ NI ao f ì 1 \ A ASREL i P. \k ASI VE \ CI AZ? i NI A ZONA \ "i è ì t % È 4 ° n x 2 È | Via e; i i } è AS: ‘ 9 I ei REA ‘ 1% IUS) i Bi PA AAA I\i it ‘Ro ara I) 7 ì k SS 3 14 { * t ì % PS: + i (I } 4 k % Li j } TAN î did. 4 LI ERI LA A i i vd $i $ xi 4 : 1384 % \ 7 ti Ti È È PA ; ch Vv » RE SE i Se ie RI RO CGIE O e I P20 17 Rn { #43) - Fi 54 9 | EE ARE a? sal pi Fig. 5*— Stadio di divisione CAERTI del Colpidium Echini con \CARLE 7 macronuclei, come nella sia ficura precedente.di cui 4 si è portano nell’individuo ante- i riore e 3 in quello posteriore Fiss., color. Giemsa — Fig. 6° Ingr. come sopra. , — Colpidium Echini in coniugazione. M) Ma- cronucleo ; 72) micronuclei ; 9) vacuolo pulsante. Preparato a fresco -- Ingr. come nella fig. 1?. Uoniugazione. — Furono osservati pochi individui in coniuga- zione. Quando questa avviene i due gameti si attaccano con la estremità anteriore, lasciando libero il cifostoma, e formando nel- insieme un angolo acuto. I due individui in copula sono spesse volte disuguali fra di loro, per cui in questi casi si ha un’ etero- gamia ben distinta anche per la diversa grandezza dei due gameti. Questo però non è un fenomeno costante, perchè alcune volte, come si vede nella fig. 6a, | gameti sono uguali. Ritengo che la Meo differente grandezza dei due individui in copula, nel caso del Colpidium Echini, sia concomitante con la diversa costituzione dei due gameti, come fu osservato da me in Oryptochilum Echini (1). CRYPTOCHILUM ECHINI Maupas. Il genere Cryptochilum fu stabilito da Maupas nel 1883 (2) con 5 specie, che denominò : C. nigricans, C. elegans, ©. griseo- lum e C. Echini. Il Biitschli (3) in seguito identificò questo genere con il gen. Uronema del Dujardin e lo stesso criterio seguì il Cuénot (4), il quale indicò il Cryptochilum Echini col nome di Uronema Hchini. Dall’ esame delle specie di Cryptochilum del Maupas e dal confronto con i caratteri del gen. Uronema, risulta evidente che alcune specie, secondo l'opinione di Biitschli, debbono essere ascritte a quest’ultimo genere. Così il Oryptochilum nigricans, il C. elegans ed il O. griseolum, sia per presenza di una caratteristica setola all’estremo posteriore del corpo, sia per la loro generale conformazione, debbono fare parte del gen. Uronema. Per il Cryp- tochilum tortum, che il Biitschli segna senz’ altro col nome di Uronema torta, non avendo potuto osservare degli esemplari, non Saprei pronunziare un giudizio. Anzichè un Uronema però, pro- penderei più tosto a ritenerlo un Oryptochilum e ciò sia perchè la setola terminale è poco bene evidente, sia perchè le strie ci- liate non seguono un andamento regolare, come negli Uronema. Oltre a ciò, la forma del corpo appiattita e non subeilindric: come in Uronema, e la posizione del cifostoma verrebbero a con- fermare la mia opinione, su la quale però non insisto per man- canza di dati diretti. i (1) A. Russo — Cfr. sup. (2) E. MaupPas — loc. cit. (3) O. BiirscHLI — Protozoa — in Bronn’s Klassen und Ordnungen des Thierreichs. 1887. (4) L. Cu&gNnoT — Protozoaires commensanx et parasites des Echinoder- mes. Revue biologique. ‘T. 3, Lille 1890. MR IR Misia RISE Riguardo all’ ultima specie, il Cryptochilum Echini, ritengo essa sia la sola che con sicurezza giustifichi la conservazione del genere creato dal Maupas, essendo questo ben distinto dal genere Uronema. Prima di tutto la setola posta all’ estremo posteriore del corpo, che caratterizza il gen. Uronema, non esiste in Cryp- tochilum Echini, il quale presenta un breve prolungamento ovvero un ciuffo di peli, più lunghi delle ciglia che coprono il resto del corpo. Oltre a ciò, mentre nel gen. Uronema il corpo è subeilin- drico, in Oryptochilum è fogliare; mentre nel primo il citostoma è bene evidente, nel secondo esso è rappresentato da una sem- plice depressione. IL’ apparato nucleare in Cryptochilum Eckini è ‘anche caratteristico, essendo costituito, secondo il momento del suo cielo di sviluppo, da un micronucleo con uno, due o tre ma- cronuclei. Infine 1’ habitat del Oryptochilum Echini è tutto speciale, non trovandosi altro che nell’ intestino dello Strongylocentrotus lividus e dello Spaerechinus granularis. Per tali ragioni ritengo che debba essere conservato il ge- nere Cryptochilum, con una sola specie per ora bene accertata : il C. Echini Maupas. ANOPHRYS ECHINI Di Mauro. Vive insieme al Crypt. Eckhini in mezzo alle feci. Si trova per lo più abbondantemente quando le feci sono costituite da re- sidui di Alghe, specialmente da Ulva lactuca. Su questa specie mi riserbo dare nuovi particolari nella pub- blicazione definitiva intorno ai Ciliati che vivono nell’ intestino del Riccio di mare. Per ora mi limito a dire che |’ Anophrys Echini anteriormente porta due sottili membrane, le quali da circa la metà del corpo si protendono fino all’estremo anteriore. Tali membrane limitano uno spazio quasi triangolare con il ver- tice in avanti, privo di ciglia, dentro il quale trovasi il citostoma di forma ovoidale, non sempre bene distinto. Il margine libero delle membrane porta delle ciglia più tozze di quelle che coprono il resto del corpo. ST e... La presenza e la disposizione di tali membrane potrebbe av- vicinare questa forma al genere Lembus (Lembus elongatus Clp. Ha), al quale il gen. Anophrys è molto affine. Quest’ ultimo genere (Cfr. caratteri di Anophrys sarcophaga Colhn) se ne distingue però per la forma più tozza e per 1’ estremo anteriore più assottigliato. Il Micronucleo è sempre, nello stato di riposo, vicino al Ma- cronucleo, in avanti o di-lato. Catania, Maggio 1914. PROF. F. CARUso — LE OVAIE NEGLI ANENCEFALI (1). Finora non sono state studiate ex professo le ovaie dei feti anencefalici. i Io ho fatto quest’ indagine su 27 di siffatti mostri, di cui 2° appartenenti al Museo del mio Istituto, 8 ai Musei degli Istituti di Anatomia, di Anatomia-patologica e di Medicina legale del- l Università di Catania, e 17 al Museo dell’ Istituto di Anatomia patologica dell’ Università di Palermo (2). La frequenza, non tanto scarsa, con cui questi mostri ven- gono alla luce e la notevole preponderanza del sesso femminile nei medesimi che | osservazione clinica ha messo fuori di ogni dubbio (3), hanno reso possibile 1’ anzidetta ricerca su di un sufficiente numero di esemplari. (1) Comunicazione fatta all’ Accademia Gioenia nella seduta del 14 Giugno 1019: i (2) Ringrazio i Direttori dei suddetti Istituti, Prof.ri Staderini, Petrone, e Dionisi, per avermi concesso di usufruire del materiale in esame. Degli esem- plari di pertinenza dell’Istituto di Medicina legale di Catania mi avvalsi durante - Vanno scolastico 1911-12, in cui fni incaricato della Direzione di questo Istituto. (3) Cfr. in proposito anche il mio lavoro : « Nota illustrativa del Museo ostetrico-ginecologico della R. Scuola d’ Ostetricia di Novara (con tavole), No- vara Stab. tip. Guaglio, 1906 », nel quale diedi notizia di 8 feti di sesso fem- minile su 11 di questa categoria raccolti in quel Museo. Nello stesso anno il Merletti (« Il sesso degli anencefali », Ann. di Ost. e Gin., Die. 1906) dava Ma pe Dapprima ho cercato di stabilire l età di ciascun feto. Per la maggioranza dei feti non m’è stato possibile di conoscere la epoca di gravidanza in cui furono partoriti, e se vivi o morti, e se i nati morti soccombettero durante il travaglio o in gra- vidanza, e tutto ciò per mancanza dei dati clinici relativi e degli annessi fetali che avrebbero potuto fornirmi qualche utile ele- mento di giudizio. Non ho potuto basarmi sui dati del peso, perchè le cifre risultavano di parecchio inferiori al vero a causa di due fattori: disitratazione notevole dei preparati dovuta alla loro permanenza nei liquidi di conservazione (alcool, formalina) ; mancanza della volta craniana e del contenuto eranico. Perciò nei cenni relativi a ciascun mostro non ho registrato la cifra del peso. Neppure ho preso in considerazione i dati relativi alla pre- senza o meno dei nuclei di ossificazione del calcagno e dell’astra- galo, perchè non abbastanza probativi. Non restava che fondarmi sui dati riguardanti la lunghezza dei feti; però, siccome anche i medesimi sono, in questi mostri, inferiori al normale a causa della mancanza della volta eranica e della grande brevità. od assenza del collo, ho dovuto aggiungere, nei singoli casi, per avere la lun- ghezza totale di ciascun feto, almeno Valtezza della volta cranica. Secondo Merletti (loc. cit.) la cifra da aggiungersi negli anencefali ddi sesso femminile, per ottenere la lunghezza di un feto ben conformato, a parità di epoca di svilippo, sarebbe di ctm. 6, 8. .Ho asportato le ovaje in maniera di essere sicuro di averle portate via in totalità. Di ogni ovaja ho preso le dimensioni. Per arrivare a stabilire se le ovaje nei singoli casi avessero, per quanto concerne le dimensioni, lo sviluppo corrispondente notizia di 76 casi del genere da Ini raccolti, di cui 62 di sesso femminile. La collezione di feti anencefalici del Museo dell’ Istituto anatomo-patologico del- l’ Università di Palermo, messa insieme dal Prof. Sante Sirena, accanto ai 17 esemplari predetti, ne possiede soli 6 di sesso maschile. Tenendo conto del materiale complessivo dei suddetti due Musei, su di un totale di 84 casi si hanno 25 femmine, il che conferma sempre più il fatto della grande frequenza del sesso femminile negli anencefali : 76, 4 °/, nella mia casistica, 81, 6 °/, in quella di Merletti. all’ età approssimativamente fissata di ciascun feto, ho messo a ‘affronto Je cifre da me ottenute con le misure medie date da M. B. Freund, da A. Puech e da H. Bayer, le sole che io abbia trovato nella letteratura relativamente alle ovaje di feti normali nei vari mesì di gravidanza (1); però nell’ apprezzamento com- parativo ho tenuto conto soprattutto della notevole ‘diminuzione di volume degli organi in esame prodotta dai liquidi in cui i feti. erano stati conservati. Infine ho praticato l indagine istografica delle ovaje, sezio- nandole opportunamente e colorando i tagli per lo più con emal- lume ed eosina. Siccome l indagine delle sole ovaje appartenenti ai feti morti poco dopo il parto o durante il travaglio, e che ho potuto fissare, sarebbe riuscita troppo limitata, a causa della scarsezza del materiale a mia disposizione, ho esteso la ricerc: anche alle ovaje dei feti conservati negli anzidetti Musei, purchè rinvenute in buone condizioni di conservazione. ‘ (1) Nella monografia di Puech « Des ovaires, de leurs anomalies, Paris. 1873, p. 7-10) si trovano registrati i dati seguenti: lunghezza degli ovarii a 2 mesi: 2,5-3 mm.; a 3 mesi: 3-4 mm. (Négrier); a 4-5 mesi: 7,60 mm.; @ 7 4/2-8 mesi: 15,5 mm. La prima media è basata soltanto su 8 misurazioni , le altre ciascuna su 20 misurazioni. In queste ultime sono comprese quelle tolte da M. B. Freund (« Die Lageentwickelung der Beckenorgane », Breslau, 1864). Alla nascita, in base a 40 osservazioni appartenenti a M. B. Freund- Puech, si ha una lunghezza media degli ovarii di 19 mm., facendo la media tra le cifre ottenute per l’ ovajo di destra (un poco più elevate) e quelle del- l’ ovajo di sinistra. La larghezza dell’ ovaio, alla nascita, presa nel mezzo dell’organo, è di 6 mm. secondo Puech, misurata su 20 ovarii, e di 4 mm., secondo M. B. Freund, in base a 10 misurazioni. Nel trattato di Bayer (« Vorlesungen iiber allgemeine Geburtshilfe, Entwiek- lungsgeschichte und Anatomie des weiblichen Genitalapparates » Strasshburg , 1908, p. 89 e 102) sono consacrate le misure medie avute su 29 osservazioni di ovaje di feti normali nei vari mesi di gravidanza, a cominciare dal 5° mese lunare : Feto di 5 mesi. — lunghezza mm. 8 — larghezza mm. 3 6 » » 9 » b) AE Rie » 10 » 3 8 » » 13 » 4 9» » 13 » 4 Neonato » 14 » 5 a i Pd a 7 Le a) ca — 13 — Riporto per sommi capi i dati relativi a ciascuno dei 27 feti : 1. Oloacranico con rachischisi cervicale, partorito nella Clinica Ostetrica di Catania il 14 febbraio 1908 da una primigravida, di 19 anni, al principio dell’ 8° mese. Polidramnios. Parto spontaneo per la testa. Feto morto durante il travaglio, lungo cm. 31. Ovaje (1): lunghezza mm. 11, larghezza mm. 4. 2. Oloacranico con rachischisi delle vertebre cervicali e delle prime dorsali, partorito nella Clinica Ostetrica di Catania il 30 aprile 1909 da una pluri- gravida di anni 38, anasarcatica, alla fine dell’8° mese. Notevole polidramnios; parto espletato mercè la rottura delle membrane ed il rivolgimento classico. Feto venuto alla luce vivo, morto appena nato, lungo ecm. 32. Ovaje: lungh. mm, 12, largh. mm. 4 (2). 3. Oloacranico con rachischisi totale, lungo cm. 23. Ovaje: lungh. mm. 9, largh. mm. 3 (Preparato del Museo dell’ Istituto Anatomico dell’ Università di Catania). 4. Oloacranico con rachischisi cervico-dorsale, lungo cm. 36. Ovaje: lungh. mm. 10, largh. mm. 4. (Preparato del Museo anzidetto). 5. Oloacranico senza rachischisi, Inngo cm. 28, 5. Ovaje: lungh. mm 14, largh. mm. 3. (Preparato del Museo dell’ Istituto Anatomo-patologico della Università di Catania). 6. Oloacranino con rachischisi totale, lungo em. 28,5. Ovaje: lungh. mm. 9, largh. mm. 8. (Preparato del Museo anzidetto). 7. Oloacranico con rachischisi totale, lungo em. 29, Ovaje: lungh. mm. 10, largh. mm. 3. (Preparato del Musco anzidetto). 8. Oloaeranico con rachischisi totale, lango cm. 80. Ovaje : lungh. mm. 9, largh. mm. 3,5. (Preparato del Museo anzìdetto). 9. Oloacranico senza rachischisi, lungo em. 31. Ovaje: lungh. mm. 13, largh. mm. 4. (Preparato del Museo dell’ Istituto di Medicina legale dell’ Uni versità di Catania). 10. Oloacranico con rachischisi quasi totale, lungo cm. 32. Ovaje : lungh. mm. 14, largh. mm. 4. (Preparato del Museo anzidetto). 11. Oloacranico senza rachischisi, lungo cm. 26. Ovaje: lungh. mm. 12, largh. mm. i. (Questo ed i preparati seguenti appartengono al Museo dell’ I- stituto Anatomo-patologico dell’ Università di Palermo). (1) In tutti i casi ho preso le misure tanto dell’ ovajo di destra quanto di quello di sinistra. Le cifre che registro sono le medie di entrambe le ovaje. (2) Le notizie di questi due casi sono state attinte, oltre che dal mio Ren- diconto clinico : « Il quadriennio scolastico 1907-11 nella Clinica ginecojatrico- ostetrica della R. Università di Catania », Rassegna d’ Ost. e Gin., 1911-12, dalle storie cliniche dell’ Istituto. quo di: 12. Oloacranico con rachischisi cervicale, lungo cm. 26. Ovaje: lungh. mm. 10, largh. mm. 3. si 13. Oloacranico con rachischisi cervicale, lungo cm. 28. Ovaje: lungh. mm. 7, largh. mm. 2,5. 14. Oloacranico senza rachischisi, lungo cm. 29. Ovaje: lungh. mm. 11, largh. mm. 3. 15. Oloacranico con rachischisi cervicale, lungo cm. 29. Ovaje: lungh. Inm*.7, largh. mm. 250. 16. Oloacranico con rachischisi cervico-dorsale, lungo cm. 29. Ovaje: lungh. mm. 7, largh. mm.:3, 17. Oloacranico con rachischisi delle prime vertebre cervicali, lungo cem. 30. Ovaje: lungh. mm. 15, largh. mm. 3. 18. Oloacranico con rachischisi delle prime vertebre cervicali, lungo em. 80. Ovajo di destra lungo mm. 20, di sinistra lungo mm. 10; largh. di en- trambi mm. 3-4. 19. Oloacranico con rachischisi totale, lungo cm. 30. Ovaje: lungh. mm. 8,9, largh. mm. 3. 20. Oloacranico con rachischisi cervieo-dorsale, lungo cm. 31. Ovaje: lungh. mm. 5,5, largh. mm. 4. 21. Oloacranico con rachischisi totale, lungo cm. 31. Ovaje: lungh. mm. 8alareh.".mm. 3. 22. Oloacranico senza rachischisi, lungo cm. 31,5. Ovaje: lungh. mm. 9, largh. mm. 2,5. 23. Oloacranico con rachischisi cervicale, lungo cem. 32. Ovaje: lungh. mm. 8,5, largh. mm. 3. 24. Oloacranico, senza rachischisi, lungo em. 33. Ovaje: lungh. mm. 10, largh. mm. 3. 25. Oloacranico con rachischisi delle prime vertebre cervicali, lungo cm. 34,5. Ovaje: lungh. mm. 12,5, largh. mm, 4. 26. Oloacranico senza rachischisi, lungo cm. 36. Ovaje: lungh. mm. dl. largh. mm, 3. 27. Oloacranico con rachischisi totale , lungo cm. 37, nato vivo a ter- mine di gravidanza, morto poco dopo la nascita. Ovaje: lungh. mm. 7, largh. ITA. Dì questi 27 feti oloacranici ed anencefalici (1), 7 sono esenti da rachischisi, 8 mostrano rachischisi limitata alle vertebre cer- (1) Nel caratterizzare come tali i suddetti mostri non ho tenuto conto dell’esistenza, in 23 di essi, di un residuo del cervello in corrispondenza della base cranica. LE RI vicali e 12 rachischisi più o meno totale. Insomma questi 27 feti appartengono tutti a quella famiglia di mostruosità in cui il si- Stema nervoso centrale presenta le più estese e gravi lesioni, dei quali dovevo tener conto a preferenza nella scelta del materiale di osservazione, volendo studiare 1’ influenza di dette lesioni sullo sviluppo e sullo stato delle ovaje. Ho rinvenuto l’ ovajo su ambo i lati in_ tutti i casì, a diffe- renza di quanto è stato notato negli stessi mostri per il testicolo, il quale non fu trovato da vari osservatori (Gréene, Burger Mar- tin, ete.) i Il volume delle ovaje è generalmente alquanto inferiore a quello che suole riscontrarsi in feti normali della stessa età. Se in alcuni casì si rilevano notevoli oscillazioni in più o in meno, queste possono mettersi sul conto di differenze individuali. An- che Bayer, che si occupò di feti normali (loco cit., pag. 89), trovò in un neonato gli ovarii della grandezza di un feto quinque- mestre. i Per quanto si riferisce alla forma, non ho rilevato differenze tra queste ovaje e quelle dei feti ben conformati. Ho riscontrato . le stesse forme di fagiuolo, di fava, di linguetta che sono pro- prie delle ovaje nella vita intrauterina. L’ esame istografico ha permesso di rilevare i fatti seguenti (1): In nessuno dei mostri sottoposti ad esame le ovaje si sono presentate in condizioni normali. In alcuni casi, accanto a qualche tratto in cui i follicoli oofori primarii (per numero e stato dei loro componenti), lo (1) Nel valutare i risultati di questo esame mi sono fondato a preferenza sui reperti relativi alle ovaje dei feti morti poco dopo il parto o durante il travaglio e sottoposte ad opportuna fissazione, ma non ho trascurato di trar profitto anche dai reperti relativi alle rimanenti ovaje. S’ intende che nell’ ap- prezzamento dei reperti di queste ultime ho tenuto conto esclusivamente delle lesioni non addebitabili in alcun modo alla macerazione per la morte intraute- rina di qualcuno dei feti studiati, o all’ essersi messi alcuni feti non per tem- po nei liquidi di conservazione, o al fatto dell’ annosa permanenza di taluni feti nei liquidi anzidetti. tia stroma (tanto della corticale quanto della midollare) ed i vasi si può dire che sono normali, esistono zone nelle quali si nota :. che gli ovuli primordiali hanno il citoplasma come rattrappito, o rarefatto, o vacuolizzato, ed il nueleo in preda a eromato- lisi; che lo stroma in generale è proliferato; che le pareti dei vasi sanguigni, in particolar modo degli arteriosi, sono ispes- Site. Le lesioni del parenchima, dello stroma e dei vasi, leg- giere nei suddetti casi, raggiungono un grado più elevato in al- tri: in molti punti dei relativi preparati il numero dei follicoli oofori primarii è molto più ridotto, e gli ovuli primordiali pre- sentano più accentuate le suddette alterazioni del citoplasma e più pronunziata la cromatolisi; le cellule follicolari sono ridotte nel volume e qua e là scomparse; i follicoli primordiali, passan- do per i gradi intermedii, giungono ad avere 1’ aspetto di masse granulose tinte uniformemente e lievemente dall’ eosina, a segno che non si distinguono più chiaramente i contorni del nucleo € del citoplasma degli ovuli primarii ed i contorni delle cellule fol- licolari. Lo stroma in generale è più estesamente ed intensamente proliferato, da presentare i caratteri di un connettivo, non più giovane, ma fascicolato ; le pareti dei vasi mostransi maggior- mente ispessite, la proliferazione dell’ intima arriva al punto da occludere perfino il lume vasale; havvi infiltrazione cellu- lare dell’ avventizia, che talora si estende fino all’ intima; alla proliferazione dell’ avventizia non raramente si associa quella del tessuto periavventiziale, per modo che il tessuto di quella si con- tinua senza demarcazione nel tessuto di questa; in alcuni altri casì, vasi arteriosi e venosi minimi dello strato midollare sono ectasici e rimpinzati di sangue, da dare alla zona di tessuto da essi occupata, allorchè i medesimi sono numerosi e posti gli uni vicino agli altri, P apparenza di un angioma. Ho notato anche, quantunque molto raramente, la trombosi di qualche vaso di pie- colo calibro ed in qualche preparato piccoli ammassi di cellule che hanno | aspetto di un tessuto granulomatoso. In tre casi ho riscontrato follicoli oofori in via di matura- zione ed in un caso un follicolo di Graaf. soia Sei 7 n EA VR. — EA ERI RIETI RIETI ERO STO I TE en ar In nessuna delle ovaje esaminate mi è stato dato di rilevare formazioni cistiche, follicolari, come ne notò il Gaifami in un caso (1). | La presenza delle ovaje nei mostri anencefalici conferma sem- pre più quanto i biologi (Born, Hertwig, Roux, Shaper, Loeb, Goltz ed altri) da tempo hanno dimostrato, che, cioè, gli organi possono svilupparsi e crescere anche senza la presenza dei centri nervosi. Le ovaje, quindi, nel periodo dello sviluppo formativo— periodo embrionale — si sviluppano e erescono per un processo di autodifferenziazione, a quella stessa guisa che si sviluppano l vari organi negli animali nei quali siensi procurate artificial- mente 1 anencefalia e 1’ amielia. Però, il parenchima ovarico va incontro, già durante il periodo fetale, al quale appartengono i mostri oggetto di que- sto studio, ad un processo d’ipotrofia che si avvia verso l atro- fia. Tale lesione parmi possa trovare la sua spiega nella dimi- nuita o abolita influenza trofica dei centri nervosi (atrofia neu- ropatica) (2), alla quale si aggiungerebbe in seguito 1’ azione (1) P. GALFAMI JUN. « Anencefalia e capsule surrenali », Atti della Soc. ital. di Ost. e Gin., Comunic. al Congr. di Roma, Dic. 1911, Roma 1912, p. 516. (2) Rimane a vagliare in quali condizioni trovisi qui il grande simpatico , per renderci conto se esso sia capace di far sentire la sua influenza trofica sulle ovaje. Stando ai risultati delle autopsie fatte da Weigert, da C. Biesing, da Liebmann e da Leonowa, si potrebbe conchiudere che il gran simpatico sia in questi mostri normalmente sviluppato. Ma, non essendo sufficienti le inda- gini finora fatte per risolvere questa quistione, ne sono necessarie altre più numerose e complete, e non solo macroscopiche, ma anche istografiche, le quali ultime, per quanto io mi sappia, non sono state per anco praticate. Frattanto, pur volendo ammettere che il gran simpatico qui giunga a svilupparsi eome _ ueì feti con centri nervosi completamente integri, è lecito pensare che esso non sia in condizioni normali, data la sua non indipendenza dall’ asse cerebro-spi- nale, per cui lesioni più o meno profonde di queste non possono non ripercuo- tersi sinistramente su di esso. Inoltre, un fatto inerente a questi stessi mostri, voglio alludere all’aplasia od ipoplasia uni-o bilaterale delle capsule surrenali, tanto frequentemente riscontrata negli anencefali, ci autorizzerebbe parimenti a ritenere che il simpatico trovisi in uno stato anormale. Se è vero, infatti ciò che si ammette, che lo strato midollare della capsula surrenale sia un ger- i (SIA . comprimente dello stroma proliferato (atrofia da compressione). Per quanto concerne 1 infiuenza del sistema nervoso centrale, si verificherebbero nelle ovaie di questi mostri, già durante il pe- riodo fetale, quei profondi disturbi nutritizii che si determinano nelle ovaje nella vita extrauterina allorchè è compromessa seria- mente l’ integrità anatomica e funzionale dei centri nervosi, come l’ esperimentazione (1) e la clinica hanno dimostrato. A parte l influenza spiegata dal sistema nervoso nel deter- minare le lesioni riscontrate in queste ovaje, qui non sì può non pensare anche all’ influenza della sifilide. Le lesioni più o meno importanti osservate non infrequentemente nei vasi sanguigni di queste ovaje (endo e peri-vasculite cronica, con tendenza alla obliterazione dei lumi vasali) trovano perfetto riscontro in quelle che suole produrre la sifilide nei vasi dei più svariati organi ed anche nella placenta. Io ho tentato di dimostrare, in parecchie sezioni delle ovaje fissate, la presenza del treponoma pallido, per mezzo del processo Bertarelli-Volpino, ma l’indagine ha avuto risul- tato negativo. Pur non rivestendo le suddette lesioni delle pareti vasali carattere di specificità, fanno sospettare con molto fonda- mento l'influenza della sifilide, almeno in una parte dei casi, L’ azione di questa malattia, se anche mancasse il momento causale anzidetto, basterebbe da sola a spiegare le alterazioni del parenchima e dello stroma. Che nei discendenti di sifilitici si possano avere anomalie e mostruosità, è un fatto riconosciuto da E. Fournier, da Landouzy, e da parecchi altri. Qui la sifilide spiegherebbe la sua influenza deleteria per mezzo delle tossine, e le anomalie e le mostruosità sarebbero più frequenti nelle vecchie sifilidi. Nelle storie cliniche dei due casi appartenenti alla Clinica ostetrica di Catania non è notato che le madri avessero sofferto la sifilide prima o durante moglio del gran simpatico, è permesso di pensare che nei casi di anencefalia il simpatico, o non partecipa affatto, o contribuisce soltanto in modo insufficiente alla formazione della capsula, e che perciò non si trova in istato fisiologico. (1) Cfr. il lavoro di C. CenI: «Il cervello e la funzione ovarica », Rivista sperim. di Freniatria, 1912. L'E la gravidanza (nei genitori non si può ammettere nè negare que- st’affezione, perchè non vennero esaminati sotto questo riguardo); per i rimanenti casì del presente studio, mancando le storie cli- niche, nulla posso affermare in proposito. Ma la sifilide venne invocata anche quando | anamnesi non parlava di questa ma- lattia, come nei casi di Petzalis e Cosmettatos ed in quel- lo del Dr. Lombardo (1). « Bisogna convenire, serive 1° Opo- cher (2), che questa terribile malattia è più frequente di quan- to apparisce, e, molte volte, nel campo ostetrico anche quando l’ anamnesi più accurata riesce negativa, negativo riesce 1’ esame somatico della gravida, assistiamo alla fuoriuscita di un feto e di annessi fetali che di questa malattia portano le stimmate ». La sifilide potrebbe essere la causa prima tanto dell’anomala evolu- zione dell’area vascolare, ammessa da Dareste per spiegare la ge- nesi dell’anencefalia, quanto e più verosimilmente della meningite cerebro-spinale, messa innanzi da Rabaud e da altri per interpetrare la detta genesi. Ma, dato lo stato delle nostre conoscenze, non è possibile pel momento di pronunziarsi in modo definitivo al riguardo. È riserbato ad ulteriori ricerche di portar luce nell’ argo- mento dell’eziologia dell’anencefalia ed assodare se la sifilide sia la causa prima di questa mostruosità, e se in tutti i casi o in buona parte di essi, e come agisca nel produrla, se direttamente, cioè per mezzo del germe specifico , o indirettamente, cioè per mezzo delle tossine. È necessario esaminare, in un sufficiente nu- mero di casi, non solo le ovaje, ma tutti gli altri organi più im- portanti di questi mostri, come pure gli annessi fetali, servendosi di tutti i mezzi d’ indagine di cui oggi si dispone e non trasan- dando in alcun caso di raccogliere accuratamente l’ anamnesi e di sottoporre ad attento esame i progenitori. Dall’ Istituto di Clinica ginecojatrico-ostetrica della R. Università di Catania. (1) A. LomBaRrDO « Anencefalia ripetuta » Gazzetta med. internaz., 19 maggio 1907. (2) E. OpocHkR « Per lo studio degli anencefali », Annali di Ost. e Gin., Giugno 1907. Dott. G. TAGLIALATELA — NOTA INTORNO AL KATGUT KUHAN, CON SPECIALE RIGUARDO AL SUO USO NELLE PLASTICHE CERVICO-VAGINALI. Durante l’anno scolastico 1912-1913, nella Clinica ginecoja- trico-ostetrica dell’ Università di Catania, venne sperimentato 1l katgut Kuhn come materiale di sutura. Il numero non scarso di casi in cui esso fu adoperato ed i risultati ottenutisi col suo uso mi mettono in grado di emettere un giudizio intorno al valore dello stesso. Non intendo, però, istituire un confronto tra questo materiale di sutura e le altre varietà di katgut in oggi maggior- mente usate, Come è noto (1), per la preparazione del katgut Kuhn si a- dopera l’intestino di montone ricavato esclusivamente da soggetti sani (riconosciuti tali da visita veterinaria) e macellati di fresco. Il tubo intestinale, lavato accuratamente in guisa da essere libe- rato da ogni impurità, è sottoposto ad un primo trattamento di- sinfettante per impedirne la decomposizione; indi, portato in fabbrica, è sezionato. Le listerelle di varia larghezza, fissate per gli estremi su vari congegni di legno, senza mai venire in con- tatto con le mani, per mezzo di apposito macchinario ideato dal Kuhn vengono private complelamente della mucosa, sottomesse ad un nuovo processo di sterilizzazione e di gonfiamento, e, nello stadio massimo di questo, immerse in un bagno jodico, dentro i] quale subiscono la torcitura. In tal modo è escluso che nella trama dei fili possa rimanere altro che 1’ agente sterilizzante. Le cau- tele per ottenere un materiale assolutamente sterile si praticano finalmente anche sugli imballaggi. Il principale requisito di questo katgut, che la Casa Braun, di Melsungen (Germania), ha messo largamente in commercio, è (1) Cfr. la memoria originale di Kuhn: Das Steril-Katgut. Katgut asu Rohdarm vor dem Drehen sterilisiert und in der Sterilisier-(Jod.-) Fliissigkeit gedreht. Gesammelte Abhandlungen und Riickblick (mit 27 Figuren im Text). Samml. klin. Vortr., Chirurgie, Nr. 181-182, Leipzig, 1912. la perfetta sterilità, la quale, per quanto io mi sappia, è stata u- niversalmente riconosciuta. A conferma di tale proprietà stanno le non poche operazioni eseguite nella nostra Clinica, comprese le celiotomie, in cui non si è avuto a lamentare alcun caso di infezione per colpa di questo materiale di sutura. Il katgut Kuhn viene fornito dalla casa fabbricante, o non ancora pronto all’ uso (dovendo il filo subire, per essere usato, un’ultima disinfezione alla superficie), ovvero pronto all’uso. Que- st’ultimo, avente una lunghezza non superiore ai metri 2,50 (quale è richiesta dalle esigenze della sua fabbricazione asettica) e vario spessore (dal n. 000 al n. 6), viene avvolto intorno ad una stella di cartone munita di due fori attraverso i quali passano i suoi estremi, e messo in una piccola busta di carta cerata; una, tre, cinque di queste bustine vengono chiuse in scatola di cartone (condizionamen- to a stella). Vi sono altri modi di condizionamento sui quali sorvolo. Nella nostra Clinica si è data la preferenza al filo pronto all’ uso immediato, condizionato a stella, come quello che ci è parso il più pratico. Di fatti, questo filo, che presentasi allo stato secco e con superficie non levigata, è abbastanza rigido, per cui ne riesce facile linfilatura negli aghi sia a cruna aperta che chiusa, e non scivola dalle mani durante le varie manipolazioni per fare i nodi, anche se le mani sieno munite di guanti di gomma. Per quanto riguarda la solidità, questo filo di katgut, grazie ad una tal quale conciatura che subisce pel trattamento al jodio, molto difficilmente sì rompe anche quando lo sì stira notevolmente. Quì però è necessario di avvertire che non bisogna stringerlo troppo nel fare i nodi, perchè il medesimo, essendo allo stato secco, si raccorcia notevolmente in seguito e per conseguenza espone i tessuti alla necrosi. Altra proprietà di questo katgut è la lenta assorbibilità, che si verifica, non mediante rapida disorganizzazione e rammollimento in toto, sibbene mercè dissolvimento graduale dall’esterno all’ in- terno del filo, venendo così evitati, secondo Kuhn, tutti gli sti- moli chimici e qualsiasi chemiotassi, donde nessuna raccolta di secreti attorno al filo e nessuna formazione di pus. E gg x Senza dire che è nociva, in generale, la presenza di corpi estranei in corrispondenza delle ferite al di là del tempo neces- sario ad assicurarne il coalito, l anzidetta proprietà del katgut Kuhn, se può essere utile in alcune contingenze (sutura di mu- scoli, di aponeurosi), stando all’ esperienza avutasi nella nostra Clinica non riesce utile, e quindi non è desiderabile, negli inter- venti che si praticano nel canale vaginale, sopratutto a livello del collo uterino (operazione di Emmet, amputatio colli). In 25 di siffatte operazioni fatte nella nostra Clinica, nelle quali si è adoperato, di regola, il filo n. 2, ed in quelle plastiche vaginali in cui si è adibito lo stesso numero, st è constatato il lento as- sorbimento del medesimo. Così è venuto meno lo scopo precipuo che fa dare la preferenza al katgut in tali operazioni. L'esperienza ha dimostrato che tutti 1 punti di sutura che si applicano in vagina, sopratutto sul collo uterino, sono difficili a rimuoversi, e l’ esito di certe plastiche dipende appunto, secondo J. Veit, dal- l’allontanamento o meno dei punti di sutura. Inoltre, non è con- veniente far restare le operate in Clinica fino alla caduta spon- tanea dei fili, perchè bisognerebbe trattenervele parecchi giorni dopo l’avvenuto ed assicurato coalito delle ferite, e, d’altro canto, non essendo opportuno dimetterle con i punti di sutura ancora in sito, bisogna passare all’asportazione dei fili. Non tengo conto della molestia che si arreca alle operate nel togliere i punti, nè della perplessità di animo a cui le medesime vanno incontro quando sanno di dover subire tale rimozione. Qualche esperimento da me fatto in animali di laboratorio con lo stesso n. 2 ha confermato quanto ho detto, essendosi rinvenuto il filo nei tessuti dopo 20 giorni pressochè immodificato nello spessore e nella resistenza. Ad identica conclusione, del resto, era venuto Kuhn (loco cit.) occupandosi delle qualità fisiche e chimiche del suo katgut, per cui ho giudicato superfluo allar- gare la cerchia delle suddette esperienze (1). (1) Im una recente comunicazione epistolare diretta al Prof. Caruso; il Kuhn dice che ha visto cadere spontaneamente, dopo 8 giorni i n.! 0 ed 1 adoperati ret E LO a . Ad ovviare all’ inconveniente del tardivo assorbimento di questo materiale di sutura, Kuhn ha consigliato di adoperare, per quanto più è possibile, fili sottili, cioè dal n. 1 in sotto. Però, dato lo spessore dei tessuti da portarsi e mantenersi a mutuo contatto nelle plastiche in questione, data la faciltà con cui i fili molto sottili possono tagliare i tessuti durante la loro appo- sizione ed anche consecutivamente, è da sconsigliarsi in generale l’uso dei fili anzidetti. Pongo fine a questa nota dichiarando che il katgut Kuhn adoperato nella nostra Clinica e nei miei esperimenti è stato quelle che la casa Braun fornisce abitualmente alle Cliniche e agli Ospedali. Dall’ Istituto di Clinica ginecojatrico-ostretrica della R. Università di Catania. per le suture superficiali, laddove il n. 5 ed il n. 4, che egli consiglia di adope- vare per le suture della cervice uterina, cadono secondo la sua esperienza in un tempo molto più lungo di 8 giorni. Stando all’ esperienza avutasi nella nostra Clinica, l’elasso di tempo richiesto d’ordinario per la caduta spontanea dei fili, adoperando il n. 2, va al di là dei 20 giorni. Prof. C. Mineo — RETTIFICA AL CALCOLO NUMERICO CONTENUTO NELLA NOTA : « SUI PROBLEMI DELLA TRI- GONOMETRIA SFEROIDICA ». Ci accorgiamo che nel calcolare la 3° approssimazione di «,, per mezzo della rigorosa formola (21), non è lecito limitare ai de- cimi di secondo il valore precedentemente trovato di dè: chè anzi nella (21) bisogna introdurre valori molto esatti di r,, vr e è per poterne trarre un valore di «, sufficientemente rigoroso. Ciò spiega il disaccordo che avevamo ereduto trovare col valore di a, ot- 0° tenuto dal Ch.mo Prof. PIZZETTI, nel suo Trattato. Il calcolo completo di a, mostra che quel disaccordo non esiste. Infatti, per 7, ed 7 noi troviamo log r, = 6:6755410.1, log r = 6-6692403.1. LEI Quanto a è, la 3* approssimazione già trovata 98) — 24’ 38” 655 é eccellente, dovendosi ritenere esatta a meno di qualche mille- simo di secondo. Ne segue log sen d6) — 3-8554380.0, |) = 44°35/1'-29, log sen (45° — {®)= = 3-8612864.4, lora) — 1:6899518. 9, a) —26°531'-64, Possiamo perciò scrivere ao = 26058160 ue 26°%30/10"3 ; che differiscono di 0”1 dai valori dati dal PIZZETTI. Aggiungeremo che valori più esatti si possono avere adope- rando logaritmi a 10 decimali. Ecco il calcolo : r logr —= 66692408 1483 log -— 1:9936997 989 AI r, C. log r, TIR (‘3244589 841 log sen DIG, CI SIAE — 3° 8554380 032 log così® — 1:9999358 406 log cos {® = 1'8526177 5 log tg {9 2ne, 1:9936886 395 © log sen (45°—®) = 2‘1387104 3800 {© — 44° 35’ 1” 287 c.log} 2 = 1‘8494850 022 log tg a® — 16899510 371 a —260a 31”. 496. Si hanno così per gli azimut i valori 260.5 3050 a 2609010002 U, — e come riscontro notiamo che con le note eccellenti formole di HELMERT SI trova gres 200912 = 26030 LOGO! Palermo, maggio 1914. ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI pervenute in cambio e in dono, presentate nella seduta del 14 giugno 1914. IT A LIGA Bologna — Soc. med.-chir. e Sc. med. — Lol. Se. med, —1914, fas. 5. Milano -- Collegio degli ing. e archit. — Atti — Anno XLVII. 4. id. — Riv. di studi psichici — Luce e ombra — Anno XIV. 5. id. — Società medica e biolog. — Atti -- Vol, III, 2. Modena — Società medico-chirurgica — Bull. — Anno XVI. 2. id. — Le staz. sperim. agrarie ital. — Vol. XLVII. 6. Napoli — Soc. r. delle scienze— Kend. Acc. se. fis. e mat.—Vol. XX. 1-4. Parma — Assoc. med.-chir. — Rend. — Anno VII, 5. 6. Pavia — R. Orto botanico — Mem. -- Vol. XIII. Palermo — Soc. di sc. natur. ed econ. — Giorn. — Vol. XXX. id. — Circolo matematico — Rendiconto - Vol. XXXVII. 3. Roma — R. Acc. dei Lincei —Rend. CI. sc. fis. mat. e nat.—Vol. XXIII, 9. 10. id. id. Classe scienze morali—Vol. XXII. 11. 12.— id. id. id. Vol. XXIII. 1. 2. id. — R. Accad. medica — Bollettino — Anno XL. 1-4. id. — Acc. pontif. dei n. Lincei -- Mem. — Vol. XXXI. id. — Soc. geogr. ital. -- Boll. — Vol. III. 6. E id. — Archivio di farmacologia — Vol. XVII. 7. 8. id. ’— Istituto internaz. d’agricoltura — Bollettino — Anno V. 5. ESTERO Berlin -- Academie der Vissepsch. Sitzung. 1914 — 1-18. Bremen — Naturwiss. Verein — Abhandl. — Vol. XXII. 1. 2. Bruxelles — Acad. r. de médecine de Belgique— Bull. — Vol. XXVIII, 3. id. — Academie royale de Belgique — Bull. — 1914. 2. 3. 4. id. — Soc. r. malacol. de Belgique — Ann. — Vol. XLVII. Cambridge, Mass. Harvard College— Bull. Mus. comp. zoòl. Vol.LVIII. 3.4.5.6. Freiburg i. Br. — Naturf. Gesell. -- Ber. — Vol. XX. 2. Leipzig — K. Sacksischen Gesellschaft der Wissensch. — Abhand.- Vol. XXXIII. leo id. id. id. Berichte — 1913. 4. 5. -- 1914. 1. London — Roy. Soc. — Proceed. — Nerie A, N. 618. serie B, N. 598. Philos. Trans. — Serie A, N. 511-13. S | Serie B, N. 514-16. id. — Mathematical Society — Proceed. — Vol. XIII. part. 4. Manchester — Liter. and. philos. Soc. — Mem. a. proceed. — Vol. LVIII. 1. Philadelphia — Acad. of nat. sciences—Proceed.—Vol. LXV. 2. id. -- American philos. Society — Proceed. N. 210. 211. St. Louis - Acad. of science — Trans. -- Vol. XIX. 11 — Vol. XX. 1-7 — Vol. XXI. 1. 4. -- Vol. XXIII. 1-3. St-Pétersbourg — Acad. imp. des scierces ' Bull. —1914, N. 9. 10. Tokyo — University — Journ. Coll. of sc. — Vol. XXXIV. 2 — Vol. XXXV. 2. Db. (6,-—, Vol. XXXVI 50 Washington — Smiths. Instit. Rept. 1912. © [E 0 du Ù] (eo sno Di VAN NAZAZAAARRARAAAA i FAAGAAAZAAAAAINAI \lyn\#/ A _ AZAAI A i o ) ARARAAAARRA2000 RAR aala'a MANA gala! AAA ANARARERAARARA AAA PI DI )) >») >») D> DI _ D) DO A _ c»>* PID > ) DÙ >) DÌ) O, DI DJ )) ) 3) DI ì) Ps dI DPI DID 3 b. > > )P_D ARAN a A Ai ) DPI 2), D ) d_PD P_D 333 IVI > a )D A ))) }, D. D) DER SEE% — DI DI w //, Db DI DI _bDb ARA ARARARAIA a NARA AAARAAAA NA a NARA Ai ADI QYIZÀ RRRARZAR AA È ln AVIA AA Im alala fa AAA AL it > A RARNAARZARARARARRAN AAAAARA o nr rr ARRANANANNATA AA aAMARARAATA AR RARRA N \ \ | | d | pa Ve } 2), \; ili Ù, Ni | | CNMI A ) NYx Y_ y I AMARA RAALAR a AIAR AEGARRA ARZZARA ARAN / ARQRARO AAA AA CARRRAR: ) DI > DD» ) DI >). D DI RA ) I) Db J i RA RAAARARA GL MARRA AAAAA: 2 lalmi.i./_/) i ARAAAA Mn AAAAZARA ARRAARARAAAAAA A AAA AAA AAARAA ARARA AF AA n AAA AA À VAA/ & ARARAARANI £ NIAAIA ARAAAARARAR RAZAAANGA | \AAARANA A AARAAAAAARAR NARA \AAAA AAP AAAAL AIA AAAA A la | \AA-VAAA A Fon A\ NE ASD \ IM j SARA A AAT i PSP ARRRAR IA RGRARAAARARAAAa aa AANARAA o alata fai SY zi $ JD) _) ) D >» P_i D ) D ) » » )» D » » y DI È >», } Aa VARIA! | pai i NAA A AAAANA sa » L) \ | DI » | ))).D, ) DI ) DD >_> >). Da » D DP_I DP _» DD ail a \ / = \A' fn IR A a 4 lam 298 | SNADRAANARAA [AA Na ARAAA i RARE RARRARAA PARA) IAN A a AN SI IN VAN AYA A A 2a \ | | AT ra Val i | la A ARRRE ANNAARZAGAK SARA | la LRAAAAZAA I feta AA (Da a, ‘eta I I ©, R A n LEA A A | AAAAAAAAA ANDARARA = AZ . SAT NIAIATNAN ‘ | r AGGAARARA La AAAVNATIIATIA IMNANNQNQRRBZZSAZARIANANIT( A ALIAZAA AAA AAA4IAa a aa i MY (?7 è id, al fa AAMRAM'APRi 4 LI sà * AA Î | AaAf TW ABI NIY | ) o \/ f \ || | 1% ci a = il M/S) ( | | I SI) Pez | N W_ Dd AIA sai PVI \ Ni % I IFYNTAF_NE h ‘NNYVYYANAAAAAAAAA a \ S i % i (AA { 4 i CI Ann (| \ { VIN VAS 2 DÌ ) ARARRAANA Ala 20) SRARRARARAAAI 9 A =; li ù i d Î c H Z E ' » È Ù | } ® ii i} sN | psi | n j / il | La |P ® dm po >, peer, | AA l'en id po | ii PA |P È | PEN f Il = I 1} ga \_ \f \ \ \ NE f AA ARA N RARA ES | fa; / analmia / f Î lf, Il sà la S SN cn Y_YN VA A Y ZA AA VA 5 DD >) 93 SEAT VIVIANI A Ì SRRAA ZA NAZ AR A 2 | ) _ IA fa \ARAR 2: A 1 Ù Fo FA AI ala \A a sa Y IQAN NOAA AI n ) ID Il 19 DI ò 9088 01310 1456 _’»’|ò— ONTO