Ai O LIA SOTROvirr 9 gel Ù 3 O bibs ha t baita «Haba 1, pf a page fe ipa dini ide pasha i i dba sha fe cha 4 Ha piadina atei Hi È sat RL pId O balia bai Mano saba iboy id ida bm 908 } » sia da lp gr ita E Mc de fr | de sha pe Mt a cielo se oe palle id palla Patt: Bonlja da Malta dedita ia te rad 4 di MARCELA tiv h a NC Made cine ba dabed do tha te pali 0 nenti Al Abe be fi CHI ‘ MD Be ipa a Gai cdbeita dial ha pratrato Ha 04 Mi Ch th ta ALPINA by ble ef paola a a pio et o DA RAS INA (ZI AE rari ( Ù Ù tano Vaita tia hi 4 a pro bat Y Wait fd 31 pa hh stha UEEITISII i) o fparda ss Lie ida i) nun abile Haitati asia tai ibasta da v ly Betta gano)) Vr TESINIOÌ Dal pih VEPLAICI sa fhoi Load PU pier a pai Regi i gfleh Ù i Hb si ne i hag ba fi ha ball Godo aaa ì de retto Haller ì Pr Jupa iti itato: Mib ltertio stu pato TANA dd A ONULTO IRE TITRII : ACRI at fi sha 4 ax Hd db da pt Ù Melle der PANE " tela ela IVA pn ag hi belhcite) ci i pel ita ta {te Hi a ie de Matta taverna Ada eri inse bee adlalta e) ballet tha (tali ddt ta ha ti MIPELULE deo cpl in (RETRIPEST eta Mai bito hi tun; URLECI.IÙ nf fr Ch Apa senta n° tar ELE i the paia tot fi dana va iniranalali lagala ti ur Ut hafte fol pa DUI TL fe ail Balla if pp Go aria beta i ipa dia daipnita pa bara jpalinirazio i aida lele ® tp i fa fo de Lol US) RITIRI inbor sula ipnt ipa ita a tei ta da fhadiatt {fa belt nd DI abati ata he baie de hi che spirt dead dda iaipa ita ta urto pis 4 ipasta a ita i À ita dim ib a la 08) ba ibafiti i» pipatiha da dute RIGOTTI thai ie i [ PREDITTE da ibastati) fi DIILLE della n ia ULTI siste bud sigotti LEALI indegiti L atbetta gn i)adialaii palato da gaatia da PIET) talia is itaita, that dba pica 4964 cdersugaija. vu alla da gie ag) RI Aia sigla Tipecit paia ta) Muspariniia jp DIN * lm dA Ù gd Misto #9 i 6 fol ita si N 9 sim ipa ina gal Hale ipa dada faldaile dl alfa aiuti A afieipali craig iiioniiagal, i Aeg 1 Ù ì UADITIE fado Dalia date dari SIMIL Ste eredi ipo i cava pa ip ciare Da La iaia ja 4a cima NC Squile À i DICIOULI sunduadena vai gala MMELOALI d Ù at editato l i L VRGUTLI CUTSUIPDUTI data da lata asia dat Gale i | Joijainiii ju fa laege re SPAL I dA, RESTARE nei hei CRITÙ, i Pa bare L CALL gr hi DI RE saltano h chi) } ivntvagessa; RIFCELLIONE a (pala datto rien TIRI sfisgonsbià. RTULO LI LICITI $ rertaterio Ù A ih ) È Ù a ipa spa te de i HE: pi dat Cr bi Di ng lil IRIRUSLESSIA sa là 6 Mas dadintpa 4 n ; E DLC RITLI MRO pr Spade gag poftatiozenbgi asa (fair lp pa fe MTCRIET TETI pesata A piatti hl ta hiitege hat US PL ETTI È a ETTITRI REPUTA \ “ PRRTETATHATI Nb titani litio \Reieer ‘ih teli rta be tedio. dp pl pie Pr bp * f Li prljogatig hl fpa sa He n) Îe fmbie heif Pfatpatta siate Uuticlioi } lei ipa IALIA A pata Na CRUCUZLA e ebrea vd ktm da ja 36 iu api bai DEBIRR AE i AAA Vr i gp i 6 via tirogia team Ch prin pae: E SUMIEETENENE,CI ' ‘ i Ù nd apo asi quad rain a da a ina paa je i) pa | i di anti i Go lp i CR i i I AH ipa ipo go che "E 5 a ab ra gg (md lia Sii i pp i PA I ida ° bada da Ghac die demi AGE cha e ita ri e PORCI Uil singoli tas Aplrta TRIAL { w RITRAE SRECONTE e iege dia dhe nata dita vali cd fs ipa da i matti "w MIURA EL A i +18 spl ur a di ar ip gp o i n ig est già uil "de ita gie } a Va db cd A pa MI TQCICACAERÌ id È J sa VALI CO) aa dire Lp pa METPTOTLIOTI DIO ila tt) » Ù Di ; ri TALICIICOI A ip ida ape ce aut Mia lro4 a Ù io a pa isa di dp : me tivo ndr {) |U yi Ri. 4 i ja Uitiell de fidi pat di pa ha dar da (a di ” tao ia {la dareste d sia dr rai i we cha dre gp th Gb sl Hp Gia spa pa a VEUITRITRTTA LI » ente li» Ue atto Fi a È a n { è Ri ig di td ba bc jo pel ob tp Pd i he a Vi dedita p È UNI sinto ipa alta gi la ade L'EURO VATICANI Lot RUDRIRITI i dale pb ds 3) rd 4719 0 Lp ta a e RIISCLU MUORE UCI 203 gi da ch pr iaia ge qua ite che i loda bp ribadita tia ori ae Gio pg 1 Loi ia Diet be add bc ho a i cp 60 Ke 3 a 4 o ì } Was 2 i La Lia ea ae ia dai 0] se Nere A talia nina toda prat pria Ù È, dà | pes f bl Signa ie bh gigio de be legale ihe stona TRICR n ib pit tion ba Gi rta fd "i P i 4 (ay sd Via tia dai i Sii n nÒe x à f Pitura n P e i te dle fornita 143 ts Vbr ap KA ata Nb bo iui die vi pi 4À del i ib Lis la (kai j È fa fe pit she Ade she Gia tn ii stu ebete AAA AÎ id Ana VV ATI CY AA VARA | f: A ANARARAARARANA: PARRA ARARANAANAANAASAZEAAEEIE CA Na gia aa AAA f ANY ARAN: AAAA MAAAAPARAANA NARA" )® ala) i È ì NI | | Lo n i | v > r . È i hi i i " Di N ; o Ù n 9 4 \ » Lt: ' Ù = > ° Ì \ x ur NI î li x | ci | i È { ; à ; E | ua n î, > È) in) f ] » ‘ î : 4 | La, | e Li x La X Pg È : ' 4 { 5 : di La / x 4 Î {». { À | 4 I] LOCADEMIA | GIOENLA «DI SCIENZE NATURALI IN CATANIA col . ‘’© sunto delle memorie in esse presentate. ( SERIE SECONDA ) 4 LU UUIIUUOUO, E EU ROCCO COVO COCCO] CECORCUCCOCO COCO COCCO GC SCCSC ONCCoA Ai Va DO, Fai vi i O ep B Ei CATANIA i NAL Lai # TIPOGRAFIA DI C. GALÀTOLA 1908, UbLUUUCE RE LECOO[ LEUUO LOCO LE EISEnE:S LED INDICE DEI CONTENUTE NEL Rendiconti Accademici Varbale dell’ adunanza del 30 Novembre 190 Ace 6. Discorso del Presidente o . : È È i Note presentate A. Riccò — Osservazioni della Conietà Daniel, fatte nel R. Osservatorio ; di Catania — Relazione È i ; rogna «del L. Buscalioni e G. Muscatello — Lita doriclativa i preventiva pi (00 L. Buscalioni e G. Muscatello -- Sull’azione protettrice dei depositi cerosi. vr: dell’ epidermide di talune piante — Nota preventiva —. A RD Si S. Scalia — I fossili del trias superiore dell’ Acquanova. e di Paraspora » (Monte Scalpello). Nota preventiva i 5 È : ai i Fascicolo >. DE . Verbale dell’adunanza del 18 Gennaio 1908 i iure i si E Note presentate - E 10: A. Riccò — Passaggio di Mercurio sul disco del Sole al 14 Novembre 3; 1907 — Relazione. i È ? È nat ; n Prof. Achille Russo — Sulla origine e sulla funzione ‘dell’ “ppaialo mito- condriale nelle cellule pa MISE: sa LN 5 Ab a) ROC A d i e. E ESSO REMI LEO COS RI CAN POETA = RIEN IAA NR MITE EVEN COS RE TITIOO DERRATE TE CI E RP n) va n ;F E PAIA SIR TRI LR » @ TA mura” Met, Ri i Sr 9), EI II ce APR 18; SEA VIII Igt È; i Ip Equi 3 | Gennaio 1908. | Fascicolo 2°, Serie 2°. ACCADEMIA GIOENTA pi; e DI DI TETTE r1100URA LI 4 st: È IN CATA IVNIA Seduta del 18 Gennaio 1908. Presidente — Prof. A. RICCÒ Segretario — Prof. A. Russo’ I » PERO N SUA ST + x 2 e CENE dA RR pe LIRE: "Ret È si ir n G SERE I e, ei ga 2 Ra CS Sono presenti i socî Riccò, Pennacchietti, Capparelli, Stade- veri rt rini, Pieri, Buscalioni, Minunni, Severini, Russo. - Dichiarata aperta l'adunanza, viene letto ed approvato il processo verbale della seduta precedente. SÌ passa quindi allo svolgimento dell’ordine del giorno, che reca le seguenti comunicazioni : PROF. A. Riccò — Passaggio di Mercurio sul disco del sole al al 14 nov. 1907. . ProF. A. Russo — Sulla funzione dell'apparato mitocondriale nelle = A cellule sessuali deì Mammiferi. ° Pror. E. DI MATTEI — La campagna antimalarica del 1906 nelle strade ferrate della Sicilia. ‘ProF. M. PIERI — Sopra gli assiomi arîtmetici. Pror. L. BUSCALIONI — Sulla flora di montagna nell’ Australia. hr. » » » — Sui rapporti della gamopetalia con la fil- i lotassi. x _ProF. C. SEVERINI — Condizioni caratteristiche dei gruppi finiti continui contenenti la trasformazione identica. PRroF. A. BEMPORAD — La trasparenza dell’ aria tra Catania e V Etna confrontata con quella di ‘altre regioni. DoTT. G. AGUGLIA — Sul luogo dei punti in cui le superficie di tre reti si toccano. (Presentata dal socio Prof. M. Pieri). NOTE A. Riccò. — PASSAGGIO DI MERCURIO SUL DISCO DEL SOLE AL 14 NOV. 1907.— Relazione. Al R. Osservatorio di Catania avevamo prese le necessarie disposizioni e fatti i preparativi per 1’ osservazione del fenomeno, la quale però fu in gran parte contrariata dall’ agitazione atmo- sferica. Bbemporad ed Horn avevano in precedenza calcolato indipen- dentemente con risultati concordanti i tempi e gli angoli di posi- zione dei contatti, ottenendo: 1° Contatto 23h, 23m, 245 Î | Angolo di posizione 63° N per E. 20 » 23: 26,12 30 » 2. 47. 54 Angolo di posizione 345° N per £. 49 » 20) Quindi erano stati preparati gli schemi corrispondenti e di- stribuiti agli osservatori. Horn prima del passaggio aveva osser- vato il bordo solare collo spettroscopio, ed aveva constatato che nei luoghi dei contatti non vi era alcuna protuberanza, la quale se vi fosse stata, avrebbe permesso di vedere il pianeta su di essa, anche prima che entrasse sul disco solare. Le osservazioni del passaggio ed i pochi risultati ottenuti sono i seguenti : I L’ osservazione spettroscopica del fenomeno, fatta da iccò , per la forte agitazione delle immagini ed ondulazione degli orli del disco solare, non ha dato alcun risultato sicuro ; per la stessa ragione, forse, non sono riuscite le fotografie del passaggio; le quali sono state fatte da Taffara, in mancanza di strumento ap- Feto — 1680. posito, con una disposizione di ripiego, cioè riducendo a soli 4 mm. il diametro dell’ apertura libera dell’obbiettivo di 33 ecm. dell’ e- - quatoriale fotografico, ed applicandovi un comune otturatore istan- taneo, molto rapido. Ma l’ apertura troppo ristretta (perchè le fotografie non riuscissero bruciate) dava luogo a fenomeni di di- strazione; tanto è vero, che nella prova fatta prima le macchie ‘solari non riuscivano bene. Anche la piccolezza dell’ immagine del pianeta ('/, di mm.) deve avere contribuito all’ insuccesso , stante |’ agitazione delle immagini. Coll’osservazione diretta e per proiezione Riccò, Bemporad ed Horn, hanno constatato che Mercurio nei brevi istanti di calma appariva perfettamente rotondo, e di un colore nero-bleu, più cupo di quello del nucleo delle macchie solari , il quale invece volgeva al bruno. Non si è visto alcuna traccia di aureola at- torno al pianeta. Allo strumento dei passaggi Bemporad, colla osservazione dei tempi in cui Mercurio passava al meridiano, ne ha determinata l’ ascensioue retta, che è risultata : (907 /Nov-<13> 232. 45m, 128 T. mC: 03 — 15°. 140. 445,28 in anticipo di soltanto 0°.16 sul valore dedotto degli elementi del passaggio, secondo la Connaissance des Temps. All’ Osservatorio del Collegio Romano è risultato un antici- po di 0°.12, in ottimo accordo col nostro. i IL’ osservazione degli ultimi contatti fatti da Bemporad per proiezione ha dato : 3° Contatto 4° Contatto T. m. Catania. Osservato 2°, 48m, 8355 2h, 50m, 595 Calcolato 2. 47 . 35 Ze DOT O — C + 1.0 + 25 Questi contatti sarebbero dunque avvenuti con sensibile ri- tardo. PROF. ACHILLE Russo — SULLA ORIGINE E SULLA FUNZIONE DELL’ APPARATO MITOCONDRIALE NELLE CELLULE SESSUALI DEI MAMMIFERI. Tutt' affatto recentemente sono venute alla luce alcune note di Meves (1) e di I. Arnold, (2) i quali indirettamente trattano lo stesso argomento segnato come titolo del presente lavoro. Men- tre da una parte mi compiaccio che le pubblicazioni degli autori citati, ben noti in questo genere di studii, siano venute in buon punto per avvalorare le osservazioni da me precedentemente espo- ste in altre Memorie, dall’ altra esse mi offrono | occasione di delimitare meglio la parte che mi spetta in una questione così delicata di Citologia. Nella citata nota del Meves è stata fatta un’ estesa enume- razione degli osservatori che direttamente o indirettamente si so- no occupati delle formazioni granulari del citoplasma (mitocondri di Benda) ovvero di quelle bastonciniformi o filamentose (condrio- conti di Meves, pseudocromosomi di Heidenhain)., Tali corpi sono da ritenere elementi essenziali del corpo cellulare, aventi una funzione diversa in ciascuna categoria di cellule, secondo la fun- zione specifica del tessuto a cui esse appartengono. I corpi in esame però non si trovano soltanto nelle cellule dell’ organismo adulto, ma, fin dai primi stadî embrionali, in quelle dei foglietti germinativi. Secondo Meves i mitocondri delle cellule embrionali provengono direttamente dalle cellule sessuali (ovo e spermio) e perciò essi vengono considerati come elementi ereditarî, i quali assumono un’ importanza notevolissima per le vedute generali ehe oggi si discutono in Biologia. (1) MEvES FR. Ueber Mitochondrien bezw. Chondriokonten in den Zellen jun- ger Embryonen. Anat. Anzeiger, B. XXXI, 1907. ; (2) ARNoLD I. — Plasmosomen, granula, Mitochondrien, Chondrioniiten und Netafiguren. Anat, Anzeiger. B. XXXI. 1907. 5 70 Su l’importante argomento, sul valore cioè da assegnare ai materiali citoplasmici nei fenomeni dello sviluppo embrionale, io avevo.già portato il mio contributo, come si legge in una mia recente Memoria (1). Per la natura speciale di tale pubblicazione non avevo però stimato conveniente approfondire la quistione sul significato dell’ apparato mitocondriale, che mi riserbavo di trat- tare a parte. Prima che entri in tale problema è necessario si sappia che le ricerche di I. Arnold sulla natura e sul significato delle gra- nulazioni citoplasmiche avvalorano i risultati dei miei esperimenti su l’oocite della Coniglia. Arnold dimostra con esperienze che possono comparire granuli siderofili 0 di grasso introducendo ana- loghe sostanze nel sacco linfatico della Rana. Il primo nucleo per la formazione di tali corpi sono però i granuli elementari (plasmo- somi) che corrispondono alle varie formazioni granulari descritte con nomi diversi, come avanti si è detto. Nessuno però finora ha determinato, per quanto io sappia, con un’analisi sperimentale, come e dove si formino i granuli pri- mitivi, e quale sia il loro valore fra i componenti del citoplasma. Da una mia nota precedente (2) si rileva chiaramente che nell’ oocite della Coniglia i mitocondrì (3) non sono materiali di- rettamente utilizzabili. Difatti, come ivi si legge, prima che essi formino il deutoleciîte, costituito dai globuli acidofili, è necessario che subiscano delle trasformazioni chimiche. Anche nell’ oocite, "dunque, i mitocondrî sono elementi primitivi o formatori, i quali (1) Russo A. — Modificazioni sperimentali dell’ elemento epiteliale dell’ ovaia dei mammiferi, etc. Atti R. Acc. Lincei. Roma 1907. (2) Russo A. — Sull’origine dei mitocondri e sulla formazione del deutoplasma nell’ oocite di alcuni mammiferi. Ren. R. Ace. Lincei. Roma 1907. (3) Il Dott. Levi nel fascicolo 9-10, 1907 del Monitore Zoologico italiano, in una risposta rivoltami a proposito di aleune mie brevi dichiarazioni sull'origine dell’apparato mitocondriale, continua a credere estremamente difficile, direi quasi impossibile, differenziare i mitocondri dalle altre granulazioni citoplasmiche, perchè il Benda espresse il parere che il suo metodo sia malsicuro e che in altre mani po- trebbe non dare i risultati da lui ottenuti. Non ritenendo opportuno continuare il dibattito, rimando il lettore alle spiegazioni che corredano la presente Nota. _ aa per la fanzione a cui 1° ovo è destinato, prendono una speciale direzione nel corso dello sviluppo, similmente a quanto avviene nella fibra muscolare o nella cellula libera connettivale, ete. (Cfr. Meves, loc. cit.). Nella nota precitata però io mi espressi nel senso che 1 mi- tocondri siano formati a spese delle sostanze plastiche che giun- gono dall’esterno nell’oocite e su tale punto ritorno ad insistere, poichè è di capitale importanza potere precisare l origine di tali componenti protoplasmatici. Prima di tutto credo bene avvertire che tali modalità siano comuni a tutte le cellule, ma che solo nel- l’oocite siano meglio apprezzabili, per lo speciale apparato nutri- tore che lo circonda e per la funzione che 1’ oocite è chiamato a compiere. Possiamo ritenere però che, analogamente a quanto av- viene nell’ oocite, i liquidi circolanti compiano un’ identica fun- zione rispetto alle altre cellule dell’ organismo. I’ aumento dei mitocondrii nell’ oocite in seguito a sommi- nistrazione di lecitina o di acido glicerino fosforico è una prova evidente che essi si formino sotto 1’ azione di tali composti or- ganici, come si potrà rilevare confrontando le figg. 1° e 2%, che rappresentano porzioni di oociti con follicolo monostratificato, di cui uno è di Coniglia normale, l’altro di Coniglia lecitinata. Che Fig. 1. — Fissazione : metodo Benda, coloraz: Ematossilina fer- rica; f. follicolo; ge, granuli ester- ni; m, mitocondri ‘ vg, vescicola germinativa. Da Coniglia normale adulta — oc. com. 6 obb. imm. om. 116 Fig. 2. — Fiss. e color. come sop. Ingr. e lettere c. sop.—Da Coniglia lecitinata adulta. Zeis. meo CINE N al e e Bea è È p Si il materiale di cui i mitocondrii sono formati provenga dall’ ester- no lo prova il fatto che tale materiale, sotto forma granulare 0 fi- lare, si trova nel protoplasma delle cellule follicolari, specialmente nelle coronali, dove nel topo li descrisse per primo il Benda. I materiali stessi è da supporre però che passino sotto forma liqui- da nell’ ooplasma, dove si organizzano per formare i mitocondrii. Difatti, quando si è formata la zona pellucida, che, come io ho di- mostrato, è una membrana permeabile dalle sostanze elaborate dalla granulosa, in essa si osservano delle strie radiate formate per lo più da granelli minutissimi diversi dei mitocondrii. Nei preparati ottenuti con il metodo Benda-Van der Stricht , (1) co- (1) Il Benda nella Prefazione all’ articolo sui Mitocondrî pubblicato negli Ergebnisse di Merkel e Bonnet del 1902 espresse un’estrema sfiducia non solo del suo metodo, ma della maggior parte dei metodi che servirono a studiare i com- ponenti granulari del corpo cellulare, ed in ciò siamo pienamente d’ accordo, poichè, fino a quando non si avranno metodi rigorosamente chimici per diffe- renziare le diverse categorie di granulazioni, tutto si riduce ad un empirismo. Da ciò però non ne consegue che bisogna dubitare delle strutture che il me- todo Benda mette in evidenza, specialmente quando si tratta di formazioni ‘ caratteristiche rilevabili con altri dati di fatto. Che i mitocondri siano peculiari formazioni granulari, che possono essere distinti dagli altri costituenti protopla- smatici, lo prova, indipendentemente da molti altri criteri di analisi, il fatto che essi sono ordinati in modo affatto caratteristico, cioò per lo più in serie lineari. Non occorre per altro adoperare esclusivamente il metodo Benda per mettere in evidenza i mitocondrì ; essi furono osservati con altri metodi e talora.... anche a fresco, per cui il Benda ha avuto il merito di avere richiamato per la prima volta con il suo metodo l’attenzione dei citologi su tali formazioni granulari, che fino allora, con metodi meno elettivi, erano stati non ben vagliati e discussi. La colorazione proposta dal Van der Stricht ha però eliminato alcuni inconvenienti che presenta il metodo Benda, se i nvitocondrî, nei termini e nella misura descritti dal Benda, si rendono più facilmente evidenti e se questo stesso Autore intese il bisogno di modificare il suo metodo del 1901, cosa che per altro ancora non ha resa di pubblica ragione. Il Meves, inoltre, nella pubblica- zione avanti citata, riferisce le formazioni descritte da Van der Stricht, c da al- cuni suoi discepoli, come D’Hollander, Lams, De Somer, ai mitocondrî descritti da Benda ed a quelli da lui stesso osservati, cosicchè implicitamente questo osservatore riconosce la bontà dell’ Ematossilina ferrica, di cui si è servito il Van der Stricht. Io posso aggiungere che, avendo adoperato il metodo di colorazione Benda modificato , ho osservato le stesse granulazioni che si scoprono con la Ematossilina Heidenhain. In questo punto però credo opportuno fare osservare Do LA D me si osserva nella fig. 3*, non solo il passaggio di tali materiali è evidentissimo, ma anche il rapporto che esiste tra essi edi mi--- tocondrii nell’ ooplasma, i quali per mezzo delle strie della zona ; di; ME. 0 ‘di bi i sa VI i s P: di Fig. 3. — Fiìss. color. ed ingrand. c. sopr.f— Ovo con fol- licolo polistratificato — cm, cumuli di granuli mitocondriali; ga, globuli deutoplasmici a reazione acidofila; ge, granuli esterni alla base delle cellule coronali; m, mitocondrì; s, strie della zona pellucida (2p) con la stessa reazione dei mitocondrì (m) e dei granuli esterni (ge); Da Coniglia adulta lecitinata. î 4 1 ; A che spesso i mitocondrî delle cellule del soma furono confusi con altre forma- zioni basofile del protoplasma , di cui alcune sono probabilmente di origine nucleare. Lo stesso Meves , infatti, nel lavoro sulla spermatogenesi dell’ Ape (Arch. f. Mikr. Anatomie. 1907) esclude che i mitocondri osservati: relle cellule sessuali maschili di questo Imenottero abbiano qualche cosa di comune con le 3 È formazioni basofile (apparato cromidiale) descritto da Goldschmit in varî tes- i Ò suti di Ascaris e da Popoff nell’ oocite di Paludina. | ni Su le molteplici quistioni che oggi si discutono circa la identità di tali corpi, 0 la loro origine ed il loro significato si potrebbe citare una ricca letteratura, che va dai Protozoi ai Metafiti ed ai Metazoi, ma ne fo grazia al paziente lettore ; soltanto fo osservare che per risolvere quistioni così delicate di citologia il me- ù todo che finora ha dato risultati più attendibili sia stato quello sperimentale , quello stesso metodo che da più tempo si applica nel mio Laboratorio e che mi ha condotto a determinare quale sia il vero significato dei mitocondri. Per le quistioni che qui sono accennate potrà anche leggersi un lavoro di R. Hertwig (Das Verhdaltnis von Kern una Protoplasma. Sitzungber, d. Gesellsch. f. Morph. u. Phys. Miinchen. XVIII, 1902) in cui, oltre all’indirizzo sperimen- tale da questo osservatore dato alle ricerche, si troveranno accennati molti problemi appena sfiorati sulla natura dei corpi basofili del protoplasma, «| v. sono legate con i cumuli di sostanze granulari o filari, posti al di Pic fuori della zona Stessa, alla base delle cellule coronali. Oltre a ciò, la identica colorazione di tutte queste parti in nero intenso, «+ ——adoperando il metodo Benda-Van der Stricht, o in violetto intenso, adoperando il metodo di fissazione e di colorazione genuino e primi- tivo del Benda, ovvero quello modificato e che ebbi comunicato per cortesia dal Meves (1), indipendentemente dai rapporti, fanno rite- nere, fino a prova contraria, che queste parti della formazione ovu- lare siano fra loro identiche e che abbiano relazione di dipendenza. Potrebbe però obbiettarsi che nell’ooplasma i granuli, che si son fatti aumentare per effetto delle iniezioni di Lecitina, siano degli inclusi di natura deutoplasmica. Tale obbiezione facilmente può essere eliminata, perchè nella Coniglia, adoperaudo il metodo Benda-van der Stricht, i globuli deutoplasmici, per la loro natura acidofila, non si colorano in nero. Nella mia precedente nota ho per altro discusso e dimostrato in qual modo avvenga la trasfor- mazione dei mitocondrii a reazione basofila nei globuli deutopla- smici a reazione acidofila, per cui io non dubito che i granuli ba- sofili aumentati per azione della Lecitina siano di natura mito- condriale e cioè parte integrante del corpo cellulare. Nulla del resto io trovo di straordinario in tale aumento se, per ricerche : ormai vecchie, è noto che la Lecitina agisca come sostanza che attiva i processi costruttivi od anabolici nell’ organismo. Altri dati di fatto potrei riferire per dimostrare che i mito- I condrî, a differenza del deutolocite, siano elementi primitivi ed _ . integrali del protoplasma cellulare (2). Riservandomi di esporre più (1) Colgo l’ occasione per ringraziare sentitamente il collega Prof. Meves, il quale volle usarmi la cortesia di farmi conoscere le modificazioni apportate E dal Benda al suo metodo primitivo di colorazione, inviandomi le bozze di stampa E di un suo lavoro in corso di pubblicazione: Cfr. Meves u. Diiesberg ; Die Ss Spermatocytenteilungen beì der Hornisse. Arch. f. Mikr. Anat. Bd. 71. (2) Anche qui bisogna non confondere i mitocondri con i materiali di nutri- zione formati, che si osservano nell’oocite a sviluppo molto inoltrato. Da quanto è detto nel testo di questa Nota il lettore capirà da sè che i mitocondri, non es- sendo materiali di nutrizione direttamente utilizzabili, possono restare inalterati nelle cellule nei primi stadî della loro differenziazione e seguirle nelle mitosi. estesamente i fatti osservati nella memoria completa, che sarà corredata di figure originali, per ora fo notare che nelle Coniglie normali i mitocondrii si osservano in tutti gli oociti, mentre i globuli acidofili si trovano in un determinato numero di ova, che hanno raggiunto un determinato sviluppo. Ciò, a mio giudizio, dimostra ancora una volta che i granuli mitocondriali siano costi- tuenti essenziali del corpo cellulare, i quali possono essere differen- temente utilizzati anche - dalle cellule che compongono lo stesso tessuto. * Assoggettando le Coniglie adulte ad un digiuno prolungato sì osserva un fatto anche notevole, che si accorda con le vedute avanti esposte sul significato dei mitocondrii, e cioè che essi scom- paiono in massima parte negli oociti più sviluppati, mentre per- sistono o diminuiscono in quelli più piccoli. Nel primo caso i mi- tocondrii erano stati adoperati in gran parte per la formazione del deutolecite, il quale durante l’ inanizione viene impiegato come elemento riparatore del diminuito ricambio; nel secondo caso in- vece il deutolecite non si era formato. Nei piccoli oociti però ta- lora si osserva che i mitocondri, non potendo riparare direttamente le perdite subite dell’ organismo, si trasformano precocemente in deutolecite. Esaminerò infine se i granuli che si osservano nelle cellule sessuali maschili, durante la loro evoluzione in spermî, siano simili a quelli osservati nell’ oocite. Il Benda nelle varie pubblicazioni su l’ argomento lo ammise ed il Meves stesso non mostra alcun dubbio che ciò sia vero, tanto che da tale comunanza di strut- tura essi ammettono che si tratti di elementi trasmissibili alle cellule embrionali. Io stesso con preparati di controllo eseguiti su testicoli di Topo e di Coniglio ho potuto convincermi che le granulazioni citoplasmatiche delle cellule sessuali, per la loro speciale reazione ai liquidi fissatori e coloranti, per il loro spe- ciale ordinamento siano simili a quelli dell’oocite. Tali granuli, come furono descritti e figurati originariamente dal Benda, si osservano anche nelle cellule del piede o sertoliane, A RATE] REALE i c 1 3 1 2/99 con le quali le cellule sessuali acquistano intimi rapporti, per cui non è superfluo ricordare che le cellule di Sertoli disimpegnino una funzione nutritizia, alla stessa guisa delle cellule della gra- nulosa ovulare. La identità di struttura tra l’ovaia ed il testicolo, per ciò che riguarda gli apparati nutritori delle cellule evolventisi in ele- menti sessuali, oltre che nei Mammiferi, è evidentissima nei gruppi inferiori, fra cui basti citare le diverse forme di citofore, osservate nei testicoli di animali molto vari, le cellule di Verson degli Insetti e così via (1). Gli intimi rapporti tra gli elementi sessuali e le citofore e la presenza dei mitocondrii in queste spe- ciali cellule mutrici fa ritenere che 1° apparato mitocondriale non preesista nel citoplasma, ma che provenga in ultima analisi dai liquidi circolanti. Da tali fatti le mie ricerche avrebbero una nuo- va conferma. | Negli spermi i granuli mitocondriali. sono però destinati a disimpegnare ben altra funzione che nell’oocite, e perciò essi, du- rante la loro evoluzione, prendono una direzione diversa, il cui ultimo risultato si è la formazione del filamento spirale nel seg- mento intermedio (2). (1) Anche quì debbo fare osservare che non ho mai pensato che le cellule interstiziali costituiscano gli apparati nutritori nell’ovaia e nel testicolo dei Mam- miferi. Per conto mio ritengo che le cellule interstiziali rappresentino un apparato glandulare a secrezione interna, che esereita la sua azione sul metabolismo ge- nerale, specialmente in determinati periodi. * | (2) In questo punto debbo fare osservare che i mitocondri nelle cellule ses- suali maschili non sono materiali di nutrizione formati, ma che sono costituiti a spese dei materiali che provengono dall’esterno, similmente a quanto avviene nel- l’ oocite, in cui il deutolecite si forma più tardi dallo stesso materiale ricevuto dall’esterno. Richiamo a tale proposito ancora una volta la identità di struttura dei mitocondrî nei primi stadi di sviluppo delle cellule sessuali e la identità degli apparati nutritori sia nell’ ovaia che nel testicolo. Indipendentemente dalla formazione del filo spirale è risaputo anche che nel segmento medio dello spermio, al di fuori della guaina mitocondriale, è uno strato di protoplasma, talora vi- stoso, in cui persistono i granuli mitocondriali primitivi, che appunto sono ser- viti per la formazione del filo spirale. E chiaro dunque che i mitocondri nelle > BOE Se in questo punto mi è lecito formulare un’ ipotesi più ri- spondente alle conoscenze attuali ed alla funzione a cui sono de- stinati le due sorta di cellule sessuali, dico che i mitocondrii sia- no formazioni identiche nella cellula sessuale maschile e femmi- nile, specialmente nei primi momenti del loro sviluppo. Im ciascu- no di tali elementi, per la funzione specifica a cui sono destinati, essi prendono però direzione diversa, il che avviene in stadii di sviluppo molti avanzati, quando tale funzione, cioè, incomincia a determinarsi. Nell’ oocite i mitocondrî si trasformano in materiali’ deuto- plasmici; nello spermio essi restano limitati in massima nel pezzo di mezzo, dove formano in gran parte il filo spirale. Sia nell’un che nell’altro elemento, a completo sviluppo, restano dei mitocon- drii, che non presero parte alla formazione di strutture specifiche, e che sono come tali trasmessi alle cellule dell’ embrione. In un recente lavoro N. K. Koltzoff (1) emise l’ ipotesi che _i condriomiti nello spermio dei Crostacei decapodi assumano una funzione meccanica, pur essendo in origine elementi formatori. Tale ipotesi potrebbe anche essere vera, ma io mon 1’ accetto e non la rifiuto, poichè nel corpo cellulare, a meno che non si tratti di formazioni scheletriche differenziate, tutto serve per so0- stegno: Una simile spiegazione forse potrebbe solo servire a co- prire la nostra ignoranza su molte cose (2). cellule sessuali maschili, pur essendo identici a quelli dell’oocite, abbiano preso una direzione diversa. Recenti ricerche sui Mammiferi dimostrano però che nel- l’ ovo penetra, oltre alla testa dello spermio, il segmento medio e la coda, per cui è lecito ammettere che i materiali citoplasmici dell'elemento maschile pren- dano anche parte nel processo fecondativo. Dopo ciò sarebbe il caso di siu- diare se nell’ ovo, durante la fecondazione, il filo spirale non si dissolva nei mitocondri primitivi e se essi non siano anche trasmessi alle cellule embrionali come elementi ereditari! — (1) Koltzoff N. K. —- Studien ueber die (Gestalt der Zelle — Arch. fir Mikr. Anatomie. 1906. (2) Il Meves, che si è occupato dell’ ipotesi di Koltzoff, così si esprime : « Koltzoff (06) hat in einer ausgezeichneten Arbeit die Anschauung begriindet , dass die Mitochodrien « formative Zellelemente raprésentiren, deren hauptsdchlichste PREEIICANZA TITLE II RISO DT due ibiza Va DI) CSI edito RR | Prandi Sa Tag sn a s porri 3a A Era 7 i; PERNO ei —_— 259 —. Più tosto è da prendere in seria considerazione l’ipotesi a- vanti citata, che le ricerche e le considerazioni del Benda e del Meves rendono verosimile, e che penetra meglio nella vera es- senza del problema, cioè che i mitocondrii siano elementi eredi- tarii, } quali sono trasmessi all’ embrione dall’ 0vo e dallo spermio. Da questo punto di vista le mie ricerche potrebbero acquistare un’ importanza finora non preveduta. Per ora termino riportando la chiusa della nota citata del Meves, della quale il lettore sagace sono sicuro saprà misurarne la portata. « Die oben beschriebenen, in der Zellen junger Embryonen vorhandenen Mitochondrien bezw. Chondriokonten, velche das Bil- dungsmaterial fiir so zahlreiche Faden und Faserstrukturen abgeben stammen wahrscheinlich direkt teils von den minnlichen, teils von der weiblichen Geschlechtzelle ab. Wie Benda (1903) bereits ausei- nandergesetzt hat, Kunn es Kaum einem Zaiccifel unterliegen, dass die Mitochondrien, welche in den Aufbau des Wirbeltierspermiums als individualisierte Bestandteile ibergehen, innerhalb des Eies, in welchem das Vorhandensein dev Mitochondrien gleichfalls nachgewie- sen ‘ist, als solche wiedererscheinen, und dass sie an der Befruchtung ‘teilnehmen. Daher erscheint auch mir ebenso wie Benda die Forderung unabweislich, dass wir einem dem Zellleib angehòrenden Bestandteil die Folle eines dev Faktoren der Vererbung vindizieren miissen. » Bedeutung in der Bildung eines festen Skeletts liegt. » Von diesem Standpunkt aus Koònnte man, bei Betrachtung von Bildern wie etwa Fig. 94-96, 104-107 auf Taf. XXV una 119-121, 13 -132 auf Taf. XXV hier, davan denken, dass Chondromiten, indem sie an demjenigen Ende, welches der sich bildenden Knospe zugekehrt ist, Fortstitze vorstrecken, die Vortreibung der knospe, wenn nicht bedingen, so doch wenigstens erleichtern. Man vermag allerdings nicht recht einzusehen, wie die Chon- diomiten selbst Halt in der Zelle gewinnen kònnen. ». Il che a me pare dimostri che il Meves non abbia accettato con molto en- . tusiasmo l’ ipotesi di Koltzoff ! (Ricevuta 6 dicembre 1907) Catania, Istituto d’ Anatomia e Fisiologia comparate pr, di TR AO BETA PRI A e SOR eri RENE i VERA RA LIE 2 ay TER tai ea SE? ve: ARE SO PENA LA et E NZS oe x ‘ M. Prerri—SOPRA GLI ASSIOMI ARITMETICI. $ 1. È cosa ormai stabilita che l’ Aritmetica si può istituire deduttivamente sulle nozioni primitive di ‘numero? (intero, po- - sitivo o nullo) e ‘susseguente d’ un numero ?, mercò di quattro proposizioni primitive (assiomi o postulati), che nel loro insie- me forniscono appunto una definizione ‘reale’ od ‘implicita’ del numero intero assoluto. Esse sono (*) : a) Il susseguente di un numero è un numero. B) Due numeri, che abbian per susseguente un medesimo nu- mero; sono uguali fra loro. Y) Esiste almeno un numero, che non sussegue alcun numero. ò) Se una classe (di numeri) contiene un numero non susse- guente di alcun numero, e se il susseguente di ciascun numero della classe appartiene alla classe; allora ogni numero appartie- ne alla classe. (Principio d’induzione completa). Dalle premesse «) e è) deriva poi senza indugio il teorema: e) « Due numeri, nessuno dei quali sia susseguente ad un numero, son sempre uguali fra loro (**) », Onde la definizione: I) « Si dà il nome di zero (‘07) a quel numero — determi- nato ed unico, grazie alle {) ed e) — che non è susseguente di . un numero ». Per la qual cosa il principio è) viene a dire in so- stanza che : « Se una proposizione è vera per lo zero; e se, con l am- (*) R. DEDEKIND, ‘ Was sind und was sollen die Zahlen ?? (Braunschweig, 1888), d 71. G. PeANO ‘ Arithmetices principia? (Torino. 1889), pag. 1; e ‘Sul concetto di numero ?, in Riv.* di Matem.?, vol, I. (1891), pag. 90. I ._ A. PADOA, ‘[héorie des nombres entiers absolus, in Revue de Mathématiques, | v. VIII (1902), pag. 48. N sistema a),... d) è quello proposto da A. Papoa. (ivi). (**) A. Papo4, loc. cit., pag. 50. © metter ch’ essa abbia luogo per un numero », si può dimostrare, "qualunque sia n, che deve sussistere ancora nel susseguente di n; allora essa è vera per tutti i numeri ». Non si può negare che questo giudizio è in sè più complesso di ognuno dei rimanenti @), f), }): ma più ancora se ne distin- gue a motivo di quella forma insolita (e, direi quasi, un po’ troppo suggestiva) che lo riveste: onde avverrà bene spesso che mal si adatti a menti poco avvezze all’ analisi, o che vi s’imprima in maniera meno perspicua. Nè forse si scosterebbe dal vero, chi attribuisse a tale impronta speciale la prima origine di qualche ingenua discussione a cui dette luogo, e tuttavia porge argo- mento. Viene dunque a proposito il considerare, se sia possibile togliere in luogo di esso principio 3) qualche altro assioma un po’ più spedito e più liscio. E si può infatti, senza andar molto lontano : purchè si conceda facoltà di alterare con è) anche i due postulati }) e |) — lasciando a) intatto — come ora diremo. $ 2. Invece dei quattro principî @),... è) noi proponiamo il Seguente sistema : 1) Esiste almeno un numero. 11) Il susseguente d’ un numero è un numero. III) Due numeri, nessuno dei quali sia susseguente di un nu- mero, son sempre uguali fra loro. IV) In qualsivoglia classe non illusoria di numeri esiste almeno un numero, che non è susseguente di alcun numero della classe. Le prpszioni 1/7) e 1/7) non ditferiscono dalle a) ed e). L’as- sioma {) resta implicato immediatamente dai nuovi principî 7) e IV). Il IV è quello, da cui dipende massimamente la verità di d) ($ 3); e può quindi aversi come un surrogato del principio d’in- duzione. Ma, s'io non m’inganno, questo giudizio esistenziale IV) è preferibile a d) come più facile e piano: e non parlo dell’ evi- denza; perchè si tratta insomma della comune notizia, che fra i numeri (interi, positivi o nulli) d’una classe effettivamente esi- Stente ce ne dev’ esser qualcuno che non sia maggiore di nes- sun altro. — Di esso è conseguenza immediata il fatto che : g) « Nessun numero è susseguente di sè medesimo.» O, in ARTE altri termini: « Qualunque sia il numero », i due numeri » 6 suc n (*) sono diversi fra loro. » Lo « zero » sarà qui definito come al $ 1 (f); posto che sono vere anche qui le prpsz.' {) ed e). - $ 3. Si dimostra, che il principio d’ induzione completa è. conseguenza dei nuovi postulati 2Z),... IV). « Se s è una classe, alla quale appartenga 1) lo zero e 2) il susseguente di ciascun numero che spetti ad s; allora qualun- que numero è un s. » Invero, dicasi « la classe dei numeri, che non appartengono ad s: proveremo che una tal classe è vuota o illusoria. Dall’ipotesi che esistan degli v (vale a dire che « non sia classe illusoria) e dall’assioma /V), si dedurrebbe, che deve esistere in x qualche numero «, il quale non sia susseguente di un numero spettante ad vu. Un si fatto numero «x sarà certa- mente diverso da zero; poi che — grazie all’ ipts. 1) — lo zero non appartiene ad «. Dunque esso ammette un antecedente y (tale cioè che «a = suc y): poi che, in forza di 1/1) e di f), qua- lunque numero, pur che «diverso da zero, sempre sussegue ad un numero. Ora un tal numero y, in quanto escluso da «, dovrà appartenere ad s: per la qual cosa il suo susseguente ax — gra- zie all’ ipts. 2) — sarà contenuto in s, e quindi escluso da . Pertanto 1’ ipts. fatta che esistan degli «, genera questa illazione assurda : esiste un numero x il quale appartiene e non appartie- ne ad . $ 4. La prpsz 8) — da cui risulta, che la trasformazione di ciascun numero nel susseguente (implicata dell’assioma II) è conversiva o reciproca — discende ancor’ essa dai nuovi prin- cipii I),... IV). Per dimostrarla, potremmo dare come acquisita la nozione di ‘somma di due numeri interi’ e la relazione ‘è mag- giore di...’ ; in quanto si stabiliscono con noti metodi su fatti già postulati ovver dimostrati ai $$ 2,3, e senza appellarsi a 8): ma non dispiaccia se si richiamano per sommi capi le deduzioni oppor- tune, tanto che basti a rimuovere qualsiasi dubbio in proposito. (*) « Suc » sta per « susseguente di » e ARDA eg Premesso che (ass. Il): l==suc:072/= sue, — sudo — suc 9d,..i, ; e (qualunque sia il numero n) n--1 —= sucr; porremo, essen- do x un numero qualsivoglia: suc'v—=sucr, suc'e—=suc(suc'x), suc*a=suc(suc’x),..; e (nell’ ipts. che suc"x sia un numero): suc®t! a =sue(sue”r); onde sarà definito per induzione ($ 3) 1° ‘n°500 seguente? o ‘seguente di ne5'mM° gr- dine’ del numero « (ass. II). La locuzione ‘seguente x’ senz’al- tro è per denotare i seguenti di qualsivoglia ordine; e il medesimo significato spetta alla frase ‘maggiore di x’. Di qui — sempre in grazia di d)--si trae facilmente che: h) « Se y è un seguente di x e 2 un seguente di y, sarà < un seguente di x » (vale a dire che, essendo » un numero arbi- trario, 1} m5!!° seguente dell’ n°" seguente di x è ancora un seguente di x), Indi si proverà che i) « Non sì può dare ad un tempo, che y sia un seguente x ed x un seguente y »: atteso che queste due cose involgerebbero— giusta il teorema preced.—che x fosse un seguente di x, contro g). Per concludere che i nostri prineipii 1),.., IV) sono atti a definire un ordine (aperto) di successione nella classe dei nu- meri interi assoluti, resta sol da vedere che: k) « Di due numeri, pur che diversi fra loro, uno è per cer- to seguente dell’ altro » O, in altri termini, che « Se x, y sono numeri, delle tre cose luna: o y è uguale ad «, o y è maggiore di x, 0 x è maggiore di y ». Il fatto è vero, se y—=0: atteso che 0 —0, e che dal supporre » > 0 consegue, qualunque sia il numero n, che nH4-1>0 (4); ond’è forza concludere che qual- sivoglia numero x sia maggiore od eguale allo zero ($ 3). Ma posto che il fatto abbia luogo per y eguale ad un numero mm, si deduce (qualunque sia m) che deve sussistere ancora, se y_=m+-1; perchè dalle ipotesi a—=m, x > m, m >x consegue rispettivamen- te m41D>a, a>m-4+1,m-4+13>&@ (4). Dunque è vero, qua- lunque sia y ($ 3) $ 5. Or si supponga che i numeri a e d, quantunque diversi °° fra loro, abbiano entrambi per susseguente un medesimo numero | c (necessariamente diverso da quelli, grazie a 9g). Uno dei nume- ri a e Db sarà certamente maggiore (seguente) dell’ altro (k). Ma dal supporre bd >a, cioè che db sia un seguente di a ($ 4) si de- duce che il numero d, in quanto è diverso dal susseguente di @ dovrebb’ essere al certo un seguente del susseguente di a ($ 4), vale a dire un seguente di c; mentre è ec un seguente di dD: as-. surdo (î). Similmente 1’ ipts. a >d farebb’ essere a un seguente di c, mentre è c un seguente di a. Quindi è forza concluder, cheta =: I fatti allegati a questa dimostrazione ($ 4) son tutte cose fondamentali, di cui 1’ Aritmetica non può passarsi in niun modo: onde sarà manifesto, che il nuovo sistema di pstl. I),... IV) non implica, rispetto a quelli già noti, alcuna maggiore difficolta de- duttiva o didattica. | A confermare | equivalenza delle prpsz. 1)... IV) da una parte e delle a),... è) dall’ altra resta che si deduca la IV) dalle a)... è): ma ciò si lascia al Lettore. $ 6. Che i pstl. I).... IV) siano indipendenti gli uni dagli al- tri, si prova per noti esempii. 1. Tolto N,= A (*), sussisteranno le prpsz II), IIl) e IV), ma sarà falsa la I). 2) Sea =b, N=ta, suca=b, sono vere le 1), III) e IV), mentre non è soddisfatta Ja TI. 3) Per N, $’ intenda la elasse dei numeri interi 0,1,2,3,....; ma pongasi suce=x-+- 2, qualunque sia il numero x. Si troverà che son vere le prpsz.i 1), HI), IV); ed errata la HI), ir quanto esistono allora due numeri 0 e 1 non susseguenti di alcuno. 4) Facciasi N =ta e suca= a. Risultano verificate le 1), II), III) e infirmata la IV). | (*) No è la classe dei numeri interi, positivi o nulli. Catania, dicembre 1907. (Ricevuta il 10 gennaio 1908). ProF. L. BUscALIONI. — RAPPORTI FRA LA GAMOPE- TALIA E LA FILLOTASSI. — Nota preventiva. Quasi tutti i botanici considerano la Gamopetalia come un indizio di grande evoluzione, ciò che vale a spiegare come que- sta disposizione fiorale sia comparsa in un periodo geologico piut- tosto recente, vale a dire posteriore a quelli che hanno visto differenziarsi, fra le piante superiori, le forme apitale e quelle diapetale. I biologi poi, in omaggio al fatto oramai assodato, che le forme gamopetale, per lo più dotate di colori violetti, bleu, cioè ‘evoluti, sono assai spesso visitate da insetti anche molto perfezio- nati, come gli Imenotteri, hanno dedotto la conclusione che la gamopetalia abbia tratto origine da momenti biologici di altissima importanza, diretti ad assicurare, nel fenomeno della stauroga- mia, l intervento di determinati animali (per lo più insetti evo- luti) con l’esclusione di quelli più degradati. Nessuno però, per quanto mi è noto, ha mai sospettato che il fenomeno della gamopetalia non sia soltanto biologico, ma bensì anche collegato alla costituzione morfologica della pianta e più specialmente alla disposizione fillotassica. E appunto per colmare questa lacuna che io ho rivolto la mia attenzione alle piante au- straliane, che furono elencate da un lato a seconda che esse pre- sentano una fillotassi verticillata (in largo senso) oppure sparsa, e dall’ altro a secondo che portano dei fiori gamopetali o diapetali. Ebbene dalle mie ricerche, estere a un grande numero di piante (cirea 8000 sp.), è risultato che la gamopetalia è straordinaria- mente frequente fra le forme aventi le foglie appajate o disposte in verticilli, relativamente rara invece negli altri tipi. La correlazione tra la fillotassi verticillata (in largo senso) 74 3 SAS | RIA ANZIO DIRITTI ASSISI AVIR LR e E IR ENI Cogo EF ag l'a " fi nia atea Ed Be) e la gamopetalia apparirà manifesta qualora si consideri che i fillomi fiorali sono derivati da quelli vegetativi (0 questi da quelli) e in secondo luogo si abbia presente che nascendo i fillomi, nelle piante a fillotassi verticillata, in’ uno stesso piano di necessità devono venire fra loro a contatto. A cagione di questo i fillomi con facilità possono poi fondersi fra loro pei margini quando sono allo stato di bozze e perciò dar luogo alla comparsa di un fiore. foggiato secondo il tipo gamopetalo se essi sono destinati a tra-. sformarsi in petali. (Ricevuta il 14 gennaio 1908). PRroF. LUIGI BuscaLIONI. — LA VEGETAZIONE DELLE MONTAGNE DELL’ AUSTRALIA. — Nota preventiva. II. ‘Il cuneo di terra australiana che, limitato da due lati dal mare, si estende da Shark’sbay verso l’ Eucla Division è stato segnalato da tutti i botanici che esplorarono 1’ Australia come il centro delle forme endemiche, le quali ivi arrivano all’ ingente proporzione dell’ 82 °/,. Molte furono le ipotesi enunciate per spiegare la singolare particolarità floritica ed oggigiorno | opi- nione prevalente è quella che fa derivare la flora dell’Australia occidentale da un tipo arcaico locale, anzichè sud africano come ammetteva l’ Hooker. i Siffatto tipo si sarebbe a poco a poco modificato in armonia colle lente, ma profonde modificazioni cui andò incontro il conti- nente australiano, a cominciare dal periodo cretaceo. E colle mo- dificazioni si vennero di pari passo accentuando gli endemismi fino a raggiungere l’alta proporzione che abbiamo testè segnalata e che non trova quasi riscontro in altra parte della terra. Uno dei fattori che hanno maggiormente contribuito a produrre un ‘così spiccato endemismo dobbiamo ricercarlo nellla condizione di isolamento in cui si trova |’ Australia e specialmente le regioni tai RR CD LI n ip e MI. Lanna Di DE PECE cao ar Aa Î) SIE RUUNTS 9926 occidentali di questa, le quali sono separate dal resto dal conti- nente per mezzo dell’ inospitale territorio dell’ Eremea. Aggiun- gasi ancora che la grande estensione di mari che vaneggiano fra l’ Australia occidentale e le terre malesî da un lato, 1’ Africa dall’altro ha pure contribuito non poco ad isolare siffatto terri- torio. Infine anche differenze notevoli di clima, e più specialmente di umidità e di temperatura, hanno ostacolato la diffusione dei tipi proprì del Nord e del Sud dell’ Australia verso le citate regioni del West che rappresentano quindi, a giusto titolo, la culla degli endemismi australiani. Le mie osservazioni su questo interessante e controverso problema della vegetazione australiana mi hanno portato a rico- noscere che se è vero che nelle regioni meridionali del West vi ha un’ alta percentuale di forme endemiche queste sono però an- cor più numerose nella flora delle montagne, siano queste molto o poco elevate, appartengano alle regioni orientali o a quelle oc- cidentali del continente. È vero che gli endemismi montagnardi, per un’ovvia ragione, sono più numerosi nelle regioni dal West, ma essi superano anche nel Est la cifra stata segnalata sopra. In generale gli endemismi montagnardi oscillano dall’ 85 al 00 s/ice a questo proposito giova inoltro ricordare che i tipi più antiquati (Conifere ed Apetale) sono anche quelli che danno una maggiore percentuale di forme endemiche. L’ eccezionale ricchezza in endemismi che presenta la flora di montagna può trovare la sua spiegazione qualora si consideri co- me si è venuto formando il continente australiano. Prima del cretaceo e durante questo periodo l’ Australia era rappresentata da un’ arcipelago, le cui isole, dotate probabilmente di clima umido e caldo, albergavano una flora arcaica, oceanica. Sul finire del periodo in questione e durante le prime fasi del terziario avvenne il sollevamento delle parti centrali che portò alla fusione di tutte le isole dell’arcipelago in un unico continente, l’attuale Australia. Sotto 1 azione delle profonde modificazioni territoriali anche il clima dovette variare, passando dallo stato di alta umidità a quello eminentemente continentale ed arido, tut- I t'ora dominante. In conseguenza anche la flora dovette modifi- carsi e siccome le specie antiche erano localizzate sui monti delle primordiali isole esse si mutarono, nei discendenti, in nuove forme endemiche , la maggior parte delle quali rimase insediata sulle montagne, impedendo ai tipi non endemici di prendere ivi dimora. Le altre discesero i fianchi delle montagne e si diffusero nelle sottostanti pianure, dove però vennero a contatto con una flora di forme diffuse anche fuori dell’ Australia, colle quali si mescolarono. Ma la mescolanza ha provocato ) abbassamento degli endemismi e perciò noi vediamo localizzarsi la grande maggioranza di questi sulle montagne. In quanto poi ha riguardo alla maggior copia di endemismi fra le forme arcaiche è lecito supporre che queste, appunto per- chè più antiche, abbiano avuto maggiormente campo di difteren- ziarsi dal giorno in cui si insediarono nell’ Australia insulare. (Ricevuta il 14 gennaio 1908). CARLO SEVERINI--CONDIZIONI CARATTERISTICHE DEI GRUPPI FINITI, CONTINUI, CONTENENTI LA TRASFOR- MAZIONE IDENTICA. In questa Nota mi propongo d’ indicare le condizioni neces- sarie e sufficienti, affinchè un insieme ce” di trasformazioni : (1) ages (aa) (DI SE e contenga la trasformazione identica, e, nell’intorno di questa, co- stituisca un gruppo (**). Il caso che della trasformazione identica si presupponga l’ esistenza fu già da me trattato nella Nota: Studio sul primo teorema fondamentale di Lie (***). i (*) Ci riferiremo costantemente a funzioni analitiche monodrome. (*#*) S’ intende che la trasformazione identica corrisponda a valori dei pa- rametri, che sono all’interno del campo, in cui la proprietà gruppale ha luogo. (***) Rendic, del Circ. Mat. di Palermo, T. XXV (1908). AL Poniamo dapprima, come è anche necessario, che le x, quali funzioni dei parametri, soddisfino ad equazioni dalla forma : TRO] SCONTATI ie pai dxr', È E I l==1:2 n 2 — SR LOCMICO,, (2) Ja; È Sn) Th (d) eo i) : i p=l fi. i i s br in cui il determinante delle dpx (@) non è identicamente nullo, e È le €} (2°) non possono soddisfare a nessun sistema di equazioni «della forma: i; pei (@ pal == 6 DI Io Sph (cd) = ei) pel A coi coefficienti gp indipendenti dalle 2° e non tutti nulli. fi. Ammettiamo inoltre, che esista fra le (1) una trasformazione 3 Sa, corrispondente a valori dei parametri, che non annullino il È determinante delle dpr (a), tale che essa e la sua inversa si ot- tengano entrambe dall’insieme delle : (3) St 8 — E, al) a a per valori delle a, che sono all’ interno del campo, in cui le (3) costituiscono un gruppo. | Anche questa condizione è, si vede subito, necessaria al no- stro scopo: esisterebbero infatti, in un intorno della identica, tra- sformazioni, che appartengono, insieme colle loro inverse, al grup- po dato, e che corrispondono a valori dei parametri, pei quali il determinante delle dpi (a) è diverso da zero. Si tratta ora di vedere che le medesime condizioni sono an- che sufficienti. A tal’ uopo osserviamo anzitutto che per la seconda di dette condizioni dovrà all’ insieme dato appartenere la trasformazione identica. Inoltre, nell’ intorno di questa, poichè il gruppo delle (3), contenendo la Sa®, e la ST, viene per mezzo della $ 0) trasformato in se stesso, cioè si ha: x da] Ea = Nato Fa Sa® , hi Sr ao, AE aa TP MOTI A O risulta : Sa' = Ea Sal), ove date le a si possono determinare le a’ e viceversa. All’ insieme dato competono allora le due rappresentazioni : Sa0) Ea, Ea Sat, A e la trasformazione composta con due di esso : se Sao) Lai Sb’ = Eb Sal), # potendosi scrivere : Sa Sb = Sal Ea Eb Sat®, contiene soltanto » parametri essenziali. Dopo ciò, se ricordiamo che un insieme oo” di trasformazioni, il quale contenga la trasformazione identica, allora e solo allora co- stituisce un gruppo, quando la trasformazione composta con due di esso contiene soltanto r parametri essenziali, (*) è chiaro che pos- siamo senz'altro enunciare il seguente teorema. Affinchè un insieme co, di trasformazioni (1) ovo (1) (sa PROSA, >) contenga la trasformazione identica e, nell’ intorno di questa, costi- tuisca un gruppo, è necessario e sufficiente a) che le x', come funzioni dei parametri, soddisfino ad equa- n° zioni dellà forma : in cui il determinante delle Lpk (a) non è identicamente nullo, e le E ph (1°) non possono soddisfare a nessun sistema di equazioni della forma : Pezzi i DI Ip Eoh (c) = 0 (12, RIE con | coi coefficienti gp indipendenti dalle x" e non tutti nulli. (*) Lire - ScHEFFERS: Vorlesungen diber continuierliche gruppen, ecc. pag. 391, Satz. 4. b) che esista fra le (1) una trasformazione 8,0; corrispondente a valori dei parametri, che non annullino il determinante delle dpk (a), 3 tale che essa e l’ inversa sì ottenganò entrambe dall’ insieme delle Si ao Sy per valori delle a, che sono all’ interno del campo, in cui queste costituiscono un gruppo. Catania, Gennaio 1908. (Ricevuta il 14 Gennaio 1908). A. BEMPORAD. — LA TRASPARENZA DELL’ARIA FRA CATANIA E L’ETNA CONFRONTATA CON QUELLA DI ALTRE REGIONI. È noto il giudizio assai sfavorevole, che gli astronomi Miil- ler e Kempf dell’ Osservatorio di Potsdam credettero di formu- lare circa le condizioni di trasparenza in Catania, di seguito alle osservazioni fotometriche simultanee da loro eseguite nel 1894 in questo Osservatorio astrotisico e nell’ Osservatorio Etneo. Essi conclusero infatti che dalle osservazioni eseguite in dieci notti nell’ Osservatorio di Catania risultava per il coefficiente di tra- smissione di tutta l’ atmosfera in direzione verticale il valore me- dio (fra i dieci singoli valori ottenuti) paoz=:05 705; e soggiungevano 4‘): « Questo valore è straordinariamente piccolo rispetto a tutti i <« coefficienti di trasmissione finora determinati con osservazioni « fotometriche in pianura. Perfino il valore più piccolo 0,791 tro- « vato da Pritchard per Oxford supera tuttavia anche il più « grande fra i valori ottenuti in Catania. Dalle nostre osserva- 1) Cfr. G. Miiller und P. Kempf. Untersuchungen iiber die Absorption des Sternenlichts in der Erdatmosphire angestell. auf dem Aetna und in Catania. Publicationen des astrophysikalischen Observatoriums zu Potsdam. Bd. XI (1898). Pag. 49 (257). « zioni d’estinzione in Catania risulta dunque fuori d’ogni dub- « bio, che durante’ il nostro soggiorno colà le eondizioni di « trasparenza dell’ aria, anché col cielo completamente sgombro « di nubi, furono assolutamente anormali ». E continuavano, spiegando questo risultato così sfavorevole colla ipotesi, che le masse di polvere agitate dai venti durante ì mesì d’estate, nei quali non cade sulla Sicilia una goccia d’ac- qua, producano un permanente intorbidamento dell’atmosfera fino. ad altezze non indifferenti. In una discussione finale precisarono poi meglio, che questa nuvola permanente di pulviscolo poteva avere 600 metri di altezza e prolungarsi per 2500 m. dalla parte del mare. | Scopo della presente nota è ora di mostrare come il piccolo valore risultato pel. coefficiente di trasmissione dell’ atmosfera, secondo il metodo classico di Bouguer, non costituisca di per sè alcuna prova categorica, che le condizioni di trasparenza in Ca- tania, nei giorni in -Gui osservarono Miiller e Kempf, fossero, co- me essi dicono, assolutamente anormali. Applicando altri metodi più sicuri di quello di Bouguer, noi faremo vedere sul fonda- mento delle stesse osservazioni di Miiller e Kempf, che la tra- sparenza dell’aria fra Catania e Vl Etua fu allora certamente sw- periore a quella trovata poi da Millochau al Monte Bianco e non inferiore a quella trovata da Rizzo al Rocciamelone, e che le anomalie risultate a Miiller e Kempf sono in massima parte da attribuire al metodo di riduzione adoperato. Uerto le condizioni. di trasparenza nella estate del 1894 non dovettero qui essere delle più felici !); ma basta il fatto, che in altri luoghi, pure con cielo assolutamente sereno, sia risultata una trasparenza an- cora minore, per distruggere 1’ affermazione, che le dette condi- zioni fossero assolutamente anormali. | Che il basso valore (0,708) trovato da Miiller e Kempf per il coefficiente di trasmissione dell’intera atmosfera al disopra 1) Come del resto dovunque la trasparenza dell’aria in ostate è inferiore a quella dell’ inverno. S ci DE È; no & e - 39 SE «di Catania non costituisca di per sè una prova categorica di “condizioni di trasparenza assolutamente anormali, lo provano le stesse contraddizioni, che nascono fra le varie osservazioni dei detti astronomi, e che i medesimi non hanno sufficientemente rilevato. Essi ottennero infatti oltre all’ accennato coefficiente di trasmissione col metodo di Bouguer anche il eoefficiente di trasmissione del solo strato Catania-Etna, mediante osservazioni simultanee di stelle zenitali nei due Osservatori, e trovarono per 1’ unità di massa d’ un’ atmosfera (in direzione verticale) il coefficiente straordinariamente più piecolo p = 0,18. 4). Se ora in base a questo dato e in base al valore ammesso dagli ; 6 220 A. A. per la massa d’aria dello strato Catania-Etna (Fe = 01289) 160 andiamo a calcolare la trasmissione effettiva del solo strato Ca- tania-Etna, troviamo 9 0,28 pr=:0,15 = ok, Sarebbe dunque minore la trasmissione del solo strato Catania- Etna, che non quella (0,71) di tutta I atmosfera al disopra di Catania, 0, se piace meglio, la parte assorbirebbe più del tutto. Que- sto dimostra che uno dei due valori mp0 61 piez=s0 31 non è quel che vuol parere d’ essere, vale a dire sarà un risul- tato di certi calcoli, ma non sarà. l effettiva trasmissione d’ un dato strato d’aria o dell’ intiera atmosfera. Ma il primo valore è risultato immediato e incontestabile dell’ esperienza, poichè si hanno qui due osservatori *), che misurano V intensità luminosa d’ un medesimo astro in due stazioni ad altezze diverse, e il rap- porto delle intensità osservate nelle due stazioni (che risulta ap- punto 0,61) dà bene la trasmissione dello strato d’ aria conside- rato. Ben diverso è il caso del coefficiente di trasmissione (0,71) determinato col metodo di Bonguer. Qui abbiamo un solo osser- 1) V. Miiller e Kempf 1. c. pag. 64 (272). 2) Di cui è nota beninteso l’ equazione personale, non meno che quella degli strumenti da essi adoperati. | i vatore, che osserva un medesimo astro a due diverse distanze. zenitali e dal rapporto delle intensità osservate, tenendo conto della diversità delle masse d’ aria attraversate dai raggi, cerca di dedurre il rapporto d’intensità (ossia la trasmissione) corri- spondente all’intera atmosfera in direzione verticale. Nel primo caso per ottenere la trasmissione non si richiede nessuna ipotesi, neppure la conoscenza della massa d’aria attraversata '). Nel secondo. caso invece è necessaria l’ipotesi che il coefficiente d’assorbimento sia costante a tutte le altezze (ossia l'assorbimento proporzionale alla densità dell’ aria) ciò che è appunto una pura ipotesi, Nel 1) Potrebbe sembrare il contrario, visto Vl uso che noi abbiamo fatto del valore della massa d’aria dello strato Catania-Etna (0.289) per passare dal va- lore ottenuto da Miiller e Kempf (p—= 0, 18) per un’atmosfera in direzione ver- ticale (tutta nelle stesse condizioni di trasparenza come il detto strato) alla trasmissione del solo strato Catania-Etna. Ma noi abbiamo fatto ciò appunto per risalire ai dati immediati dell’ esperienza. - I dati dell’ esperienza dicono infatti che la luminosità d’una stella all’ Os- servatorio Etueo venne trovata più grande per circa mezza grandezza (esutta- mente 0,53) della luminosità della stella medesima all’ Osservatorio di Catania (Cfr. Miiller e Kempf, 1. c. pag. 63-274: (A — C) = 0,53). Ricordando allora che la relazione fra le grandezze fotometriche e le inten- sità, rispetto alle stelle di 1° grandeza considerate come d’ intensità 1, è (v. Miiller, Photometrie der Gestirne, pag. 16,17). logi Grrz1l—- xa i; si ricava, applicando questa relazione alle grandezze osservate in Catania e al- )’ Etna, formandone la differenza, log ig — logic A Gr. = 0, 056 0,4 da cui i log ig — logic = 0,212, e infine, passando al numero, ic sa n i = [9,788] = 0,61, | che è appunto la trasmissione già trovata sopra. E qui, come si vede, non ab- biamo fatto alcun uso della massa d’ aria dello strato Catania-Etna, la quale occorre solamente, quando si voglia trovare da questo risultato immediato del- l’esperienza la trasmissione corrispondente per la massa unitaria d’un’atmosfera. a primo caso è nota l’ intensità della luce ai due estremi del per- corso considerato, nel secondo caso è nota soltanto quella ad un estremo, dove si trova l’osservatore, e l’altra al limite dell’atmo- sfera, rimane — come difatti — campata in aria. Già queste semplici considerazioni d’ordine logico dimostrano dunque che fra i due valori il primo soltanto ha un significato . fisico preciso ed incontestabile, mentre il secondo è un puro ri- sultato di calcolo. Ma altre considerazioni di fatto fondate su altre osservazioni dello stesso Prof. Miiller ci confermano in questa opinione. Da una nuova riduzione delle osservazioni eseguite dal detto illustre astronomo al Stintis !) mi è risultato infatti, appli- cando la teoria di Bouguer per determinare il coefficiente di tras- missione di tutta Ul atmosfera in direzione verticale, che nella gran maggioranza dei casi (in 4 casì su 5) una medesima stella, mi- surata dal medesimo osservatore in sere diverse, appariva avere intensità maggiore allo Zenit precisamente in quelle sere, in cui la trasmissione secondo la teoria di Bouguer sarebbe stata minore ! ‘Questa è dunque un’ altra prova di non dubbio valore, che i coefficienti di trasmissione ottenuti col metodo di Bouguer non significano affatto quello che direbbe il loro nome, e non pos- sono fornire nemmeno un indice relativo del grado di trasparenza “maggiore o minore in diverse giornate e quindi molto meno in diverse stazioni. Perciò la grave osservazione di Miiller e Kempf, che i coefficienti di trasmissione da loro ottenuti in Catania fos- sero tutti inferiori anche al minimo valore trovato da Pritehard per Oxford, sotto il cielo caliginoso dell’ Inghilterra, non è da ritenere tanto grave, quanto potrebbe giudicarsi a prima vista. E noi siamo ora appunto in grado di mostrare, come precisamente la stessa trasparenza, che è risultata dalle osservazioni di Miiller e Kempf nel 1894, risulti anche dalle osservazioni di Rizzo al Rocciamelone , mentre una trasparenza decisamente minore ri- sulta dalle osservazioni analoghe di Millochau a Meudon, Cha- “monix e al Monte Bianco. 1) V. Memorie della Società degli Spettroscopisti italiani Vol. XXXI. 1902. Il sig. Millochau ha ottenuto infatti ') col telescopio pire-. | metrico di Féry i segaenti valori dell’ intensità della radiazione solare, a mezzo giorno, e diverse altitudini, Meudon (150 metri sul liv. d. mare) q = 2250 mierovolts Chamonix (1030 » o Pan] 2830 > Grands Mulets (3050 » E) 3030 > Monte Bianco (4810 » CS) 38700 » Tralasciando 1 osservazione ai Grands Mulets, alla quale lo stesso A. mostra di non annettere un gran valore, a giudicare dal ragguaglio grafico, ch’egli fa altrove *) delle sue osservazioni, i abbiamo dalle altre tre e dai valori corrispondenti delle masse d’aria *) attraversate dai raggi (m = 0,109 fra Meudon e Chamc- nix e m —= 0,368 fra Chamonix e il Monte Bianco) per il coeffi- ciente d’ assorbimento medio dei singoli strati calcolato secondo la formola a. log g' — log q Mm i valori seguenti : ce, = 0,914 co = 0,311. Questi dimostrano anzitutto, quanto poco si verifichi quella costanza del coefficiente d’ assorbimento dell’ aria a tutte le altezze, su cui si fonda la teoria di Bonguer, e si accordano soddisfa- centemente colla relazione da me posta in luce mediante una nuova riduzione delle osservazioni di Angstròm a Teneriffa *) secondo la ‘ 1) Ciel et Terre, 1907, pag. 426. 2) La Nature, T. 35 (1907), pag. 339 fig. 1. 3) Il calcolo di queste masse d’ aria venne eseguito, ammettendo per la distanza zenitale pei raggi all’ epoca media delle osservazioni (25 luglio 1906) z=26° e per la temperatura al mare t—=+20° C, e applicando le tavole da me calcolate nella memoria: L’ assorbimento selettivo dell'atmosfera terrestre sulla luce degli astri. Mem. dell’ Acc. dei Lincei. Serie 5%, Vol. V, 1905. 4) Nuova riduzione delle osservazioni pireliometriche eseguite da K. Ang- stròm all’ isola di Teneriffa. Atti dell’ Accad. Gioenia di Scienze naturali in Ca- | tania. Serie V, Vol. I. i È si Poe A o 7 È) quale il coefficiente d’ assorbimento varia proporzionalmente alla 4% potenza della densità dell’ aria alle varie altezze. Applicando allora questa stessa legge per ridurre il secondo valore (che sarebbe valido per l’altezza media fra Chamonix e il Monte Bianco, di 2920") all’ altezza di 3000 m. troviamo C3000 CET 0, OZIZA Riducendo in modo analogo i risultati delle osservazioni di Miiller e Kempf nel 1894 in Catania e all’ Etna, vale a dire sce- gliendo le osservazioni di stelle eseguite alla distanza zenitale di 26° (la stessa che capita nelle osservazioni di Millochau), e ricavandone il coefficiente d’ assorbimento medio fra Catania è l’ Etna, e riducendo questo infine all’ altezza di 3000 m. colla re- lazione accennata sopra, otteniamo !) cioè un coefficiente d’ as- sorbimento leggermente minore all’Etna che al Monte Bianco, «a pari altezza sul livello del mare. La superiorità della trasparenza nella regione di Catania ri- spetto a quella del Monte Bianco risulta però ancora più note- vole, se si tien conto del fatto che nelle esperienze di Miiller e Kempf trattavasi dell’assorbimento di radiazioni luminose, mentre in quelle di Millochau di radiazioni calorifiche, che rimangono notoriamente meno assorbite nell’ atmosfera terrestre *). 1) Per la distanza zenitale di 260 io ottenevo nel lavoro già citato (L’as- sorbimento selettivo ecc. Fig. 4, pag. 520-282) il valore p —= 0, 268, da cui c = log p—_ 0,585 per l' altezza media fra Catania e-1’ Etna, 1500! , e molti- LISI plicando infine per il rapporto | = delle densità a 3000 e 1500" (coi valori î log è, = 9,93218 log è, —=9,86195 secondo la tavola VII dell’accennato lavoro) C3000 = 0,300. c3o00 = 0, 300 2) Dalle esperienze di Langley al Mount Whitney risulta infatti nn conti- nuo aumento del coefficiente di trasmissione col crescere della lunghezza d’onda, e poichè la parte dello spettro, che porta maggior contributo alla radiazione calorifica complessiva corrisponde a lunghezze d’onda maggiori di 600 pp, men- tre la parte che porta maggior contributo alla radiazione visibile corrisponde a lunghezze d’onda minori di 600 pu, se ne conclude agevolmente, che il coeffi- ig Ad una conclusione affatto analoga conducono le osservazioni. attinometriche del Prof. G. Rizzo al Rocciamelone (1897). Da queste risulta infatti !) per la stazione di Mompantero (501%) q=600 » » » Trucco (1722) cad,98 che insieme al valore della massa d’ aria attraversata fra le due stazioni (0,132) forniscono per l’ altitudine media di 1111 m. il coefficiente d’ assorbimento medio e = 0, 683. Questo infine ridotto all’altezza di 3000 m. in base alla relazio- ne accennata sopra e ai valori log d,,,, fornisce Cso 220 30815 cioè quasi esattamente lo stess6 valore, che ci è risultato dalle osservazioni di Miiller e Kempf. Beninteso accanto a questi due esempî, nei quali la traspa- renza dell’ aria risulta minore od uguale a quella trovata nel 1894 da Miiller e Kempf fra Catania e Il Etna, molti altri se ne po- trebbero addurre, nei quali la trasparenza fu indiscutibilmente maggiore. Ma il nostro scopo non era affatto di dimostrare che quelle condizioni di trasparenza fossero particolarmente buone, bensì che era troppo forse il qualificarle come assolutamente anormali, e da questo lato ci sembra. di aver raggiunto l’ intento. (Ricevuta il 12 Gennaio 1908). ciente di trasmissione medio delle radiazioni colorifiche è certo superiore a quello delle radiazioni luminose, ossia che quelle rimangono in complesso meno assorbite di queste. | 1) G. Rizzo. Nuove misure del calore solare. Memorie della Società degli Spettroscopisti Italiani. Vol. XXVII, 1898 p. 10. i GAETANO AGUGLIA. — SUL LUOGO DEI PUNTI, IN CUI LE SUPERFICIE DI TRE RETI SI TOCCANO. Della superficie, luogo dei punti in cui le superficie alge- briche di tre reti si toccano, non eredo che altri sì sia occupato prima di me. ln questa breve Nota mi propongo di costruire il luogo an- zidetto facendolo generare da due fasci projettivi, il che permet- terebbe, nel caso che le tre reti fossero dotate di punti base multipli, di ricavare facilmente il suo comportamento in tali punti. Per la costruzione del detto luogo mi servo di certe super- ficie, Inogo dei contatti delle superficie di un fascio con quelle di una rete, di cui ho dato altrove (*) una costruzione molto sem- plice e studiato il modo di comportarsi nei punti base multipli del fascio e della rete. In seguito richiamo brevemente la mia costruzione della curva luogo dei punti, in cui infinite superficie di due reti sì toccano due a due (**); e, oltre l’ ordine, già da me ricavato, ne deter- mino il rango e il numero dei punti in cui essa incontra la Jacobiana di ciascuna delle due reti. (*#*) Cfr. la mia nota citata, n. 28. - Infine dò la costruzione della curva luogo dei punti in cui le superficie di quattro reti si toccano, e determino il numero dei punti dello spazio in cui si toccano le superficie di cinque reti. 1. Siano [F,], [Y,], [F,] tre reti di superficie algebriche risp. degli ordini n,, 7, N, Supposta la rete [Y,| individuata dalle tre superficie /,, PEER (*) Sulla superficie luogo di un punto, in cui le superficie di tre fasci toccano una medesima retta. [Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo, t. XX, (1905), n. 9 e seg.]. Vedi anche CrEMONA: Memoir de geometrie pure, etc. (Crelle, 68) n. 32; e Lo Monaco APRILE: Sulla superficie luogo dei contatti di 1° ordine, etc. [Rend. del Circ. Matem. di Palermo, t. XVIII, (1904)]. fo e linearmente.indipendenti, si indichi. con F,f una superficie qual- siasi del fascio (F{, F7); e si costruisea la superficie $;9, d'ordine 2n, + 88, — 4, luogo dei punti di contatto delle superficie del fascio (F,, F,%) con quello della rete [F,], e la superficie analoga 818. d’ ordine 2n, + 3n, — 4, corrispondente al fascio (P,, F,*%) e relativa alla rete [F,]. Tutte le superficie $,5 e le S,3, com'è facile vedere, costi- tuiscono due fasci (8) ed (83). Tali fasci sono proiettivi, po- tendosi considerare come corrispondenti due superficie $S,9 ed S,g determinate da un medesimo fascio (F,, F,*), e generano quindi una superficie, 2, d’ ordine : . (2n, 4: Bn, — 4) + (2n, +. 3n7=4) —4n; +3 (a, + hd Due superficie 810, S13 corrispondenti si segano nella curva, B,* d'ordine nî, base del fascio (F,, Y,*) ed in una curva residua, 0,33, dl’ ordine (2n, + 3n, — 4) (2n, + 3n, — 4) — ni, luogo di un punto in cui una superficie del fascio (F,, F,*) tocca una su- perficie della rete [/,] ed una della rete [F},]. La snperficie Z per conseguenza si scinde nella superficie F,, luogo delle curve £,*, ed in una superficie residuale 2,3, d’ ordine : 4u, 90, + n) —_8 eni =dat eaa luogo di un punto in cui tre superficie, appartenenti risp. alle tre ceti [FP retiù [F,]. [F.], [F;], sÎ toccano. In particolare se due delle reti, supponiamo |F,] ed [F,], sono dello stesso ordine n,, ed appartengono ad un medesimo sistema 4.9 ; c cai Se ; 3 È I lineare È, SR, se (/,) è il fascio che essi hanno in tal caso in comune, la superficie 9,33, d’ordine 6n, + 3n, — 8, si scinderà nella superficie $,9 luogo dei punti di contatto delle superficie del fascio (7) con quelle della rete [| e in una superficie re- siduale, d’ ordine (6n, + Sn, — 8) — (2n,43n, — 4) = 4, — 1), la quale non è altro che la Jacobiana del sistema VR. SE È a ty 2. Consideriamo ora soltanto le due reti | F,], [F,], ed indi- chiamo ancora con S1 2 il luogo dei contatti di prim’ ordine delle superficie di un fascio (7), fissato d’ altronde ad arbitrio nella rete | |, con quelle della rete [/,]; e con $3 il luogo, analogo ad Sa, corrispondente però ad un fascio (1) della rete | 7], scelto ad arbitrio, e relativo alla rete |[Z7]. La curva d’intersezione di $,g con $3, si scinde nella curva, 0,2, (*) d’ ordine 3 (nf + nî + 2) — 4(n,n, — 2n, — 2n,), luogo dei punti di contatto delle superficie del fascio (£/,) con quelle del fascio (F,), ed in una curva residuale 18, d’ ordine (2, + 3n, — 4)(2n, + 3n, — 4) — [Bn 4 n3+ 2) — 4(njn, — 2n, — 2n)}=3n, (n, — 4) -+3n, (n° — 4) a 10, luogo di un punto in cui infinite superficie appartenenti alle due reti [F,], [F:] si toccano due a due (**). Or poichè è anche noto (***) che 0; è del rango 6(n + t + 2n,m,) — 8(2n, + 2n, — )+ 2(n, + n — 2 X (5ni + 5nî + bn, n, — 16m, -— 16m, + 12) sì ricava subito che il rango di 1,2 è 2, 3a, — 4) 2 ; [3a (1 (ar 4) 38m X (n, — 4) + 9n, mn, + 10] — [3(n7 + n3+2) —- 4 (n, n, — 2% — 2n,)]| sa (ni + ni cu 2n, n) — 8 (2, + 2n, — 1) 4+- 2 (mm + — 2) X (5nî + 53 + bn, — 16n, — 16m, + 12)| = (MmH4+ mm — 2) X X (10n7 + 10n3 + 35n,mn, — 46n, — 46n, + 40). 3. In seguito ci gioverà conoscere in quanti punti la curva p12 incontra ciascuna delle curve /, ed J,, Jacobiane delle reti [Z,] ed [F.]. A tal uopo si osservi che, ad es., la curva Ji, d’or- (*) Per tale curva vedi: SEGRE, Intorno ad un carattere delle superficie e delle varietà superiori algebriche. [Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, vol. XXXI (1895-96), pp. 485-501] e per la sua costruzione, etc. cfr. MINEO, Sulla curva luogo dei punti di contatto, etc. [Rend. del Circ. Matem. di Palermo, t. XXVII (1908), pp. 297-310]; Lo MonaAcO APRILE, l. c. (**) Cfr. la mia nota citata, n. 28. (Vedi: Mingo, l. c., n. 13. 93 18 — dine 6(n, — 1), incontra la superficie $13 oltre che nei 4 (n “ punti doppi del fascio (1), in altri | 6(n — 1)° (2n,) 4 3n, — 4) — 4 (n — 1)°=2 (n, - 1) (4n,-- 9n, — 10) punti, in ciascuno dei quali una superficie della rete || tocca infinite superficie della rete [FM]. Ora è noto che la superficie S21 passa semplicemente per la curva /,; essi sono quindi punti, che appartengono all'intersezione di $,3 con S,1. Ma, se P è nno di tali punti, la superficie di [/,], che tocca in P le infinite su- perficie della rete |/,] che passano per tal punto, non appartiene in generale al fascio (1), la cui scelta è affatto arbitraria; e quindi P, non essendo punto della curva 0,9, sarà punto d’ in- contro di /, con la curva “12. In modo analogo si trova che la curva J, in generale in- contra 12 in 2(n, — 1)° (4n,-+ 9n, — 10) punti. Dalla costruzione poi della curva n12 è facile ricavare il suo modo di comportarsi in un punto base multiplo delle due. reti. Così, ad es., essa passa, in generale, semplicemente per ciascuno dei punti base semplici di ciascuna delle reti [XY], [5] che sia punto generico per | altra. 4. Ritornando alla superficie 99,3 (n. 1), luogo dei punti in cui si toccano le superficie delle tre reti [F,], [F,], [F;], osserve- remo che, applicando noti teoremi, si ricava che essa passa sem- plicemente per le Jacobiane 4, o J, delle tre reti, curve risp. degli ordini 6(n, — 1), 6(n, — DE, 6 — 1), e per le tre curve N12, 23, N13 TISp. degli ordini 3n, (n—4) + 3n, (n,--4) + 9n, n, + 10, 3n, (n,—4) 4- 3n, (n, —4) + 92, n, +- 10, 3n, (n, —4) + 3a, (n3--4) + 9, n, + 10, luoghi dei punti in cui infinite superficie, appartenenti a due delle tre reti date, si toccano a due due. 5. Date ora quattro reti |F,], [Fs], |Y,], [P,] Vordini #,,#,, Ma; n,, qual è il luogo di un punto in cui le superficie delle quattro reti si toccano ? Il Inogo dei punti in cui si toccano le superficie delle tre — 49 reti [F|,, [F.], [Y,] è una superficie 9,98 d’ordine 3(n,-%-%)— 3] ‘ed il luogo analogo relativo alle reti [F,], [Y,], [Y,] è una super- ticie Q,94 d’ ordine 3(n, | n, | n) — S. Queste due superficie s’ incontrano : nella curva, J,, d’ordine 6 (n—1)°, Jacobiana della rete [F,|]; nella curva, J,, d'ordine 6(n,—1)°, Jacobiana della rete |]; 29 nella curva, 712, d'ordine 3n, (n,—4) + 3n, (n —-4) 9, n, {- 10, luogo dei punti in cui infinite superficie delle due reti | F,], | P,] si toccano due a due; i ed in una curva residuale, 41,234, d'ordine nn, + n,)—S] [3a + n, + n) —-8|—6(n,—1°—6(n,— 1° —_ DI w —4) + 3n,(n,—4) + 9n, n, + 10] =3 [3 (n, n, + n, H- Ln,n,d-n,n, + nn, 4 nn) - 84 n, + nn H+) k- 14], che evidentemente è il luogo dei punti iu cui si toccano quattro superficie appartenenti risp. alle reti | F,l, [P.|}, [P4], [P.}. La curva 123, è situata sulle quattro superficie 92,3, 21,24) 0,34, L234 relative alle quattro reti date prese tre a tre (n° 1) passa pei punti in cui la 9,34 è incontrata dalle curve J,, 112, 13, N14; pei punti in cui la 9,34 è incontrata dalle curve J,, N12, 72,3, N24; etc. - Se due delle quattro reti, suppoviamo [F,| ed [F,], sono dello stesso ordine, »,, hanno un fascio (F,) in comune ed ap- pertengono quindi ad un medesimo sistema lineare co 09Î + Ft ale lora la curva &1g34 SÌ scinde nella curva ©0123 (0° 1), d’ ordine (2n, + 3a, — 4)(2n, | 3a, — 4) — ni, luogo dei punti in cui una superficie del fascio (F,) tocca una superficie della rete |F,] ed una della rete [/,], ed una curva residuale, €10,3, d'ordine 3[3(nf + 2n, n, + 2n, n, + n, n) — 8(2n, +- n 4- n) +14] — —[(2n, + 3n, — 4) (2n, + 3n, — 4) — ni]=2(n,—-1)(3n,4-6n, + + 6 n, — 13), luogo di un punto, in cui infinite superficie del sistema lineare 0° \F.i, una superficie della rete [F,| ed una della rete [F,|] sì toccano. => pes La curva 3198 si può anche ottenere come parziale interse- zione della Jacobiana del sistema ;F,} con la superficie 0,93 re- lativa ad una rete [F,], scelta ad arbitrio nel sistema !F,!, e alle reti [F,], [F,]. I Tali superficie infatti, risp. degli ordini 4(n,—1) e 3(n,H-n,+ -+ n,)—8, avendo in comune la Jacobiana della rete [F,], curva d’ordine 6(n, — 1)°, s’ incontreranno ulteriormente in una curva, d’ordine 4(n, — 1) [3(2,|- n, + n,) — 8] — 6(n,—1)°=2(n,—1)X Sh Ln L'on 10), la i: ona non è altro che. la curva €193. Tutte le superficie 2,03 relative ad una rete del sistema |F! e alle due reti [F,], [/,] costituiscono poi un sistema lineare 00? e passano tutte per la curva €195. 3 Se anche le due reti [Y,] ed [F,] sono dello stesso ordine, hanno un fascio, (4), in comune ed appartengono quindi ad un medesimo sistema lineare 008 20, allora la cure cefggioi scinderà nella curva, À, d’ ordine a) (3n, + 4n, — 5), luogo di un punto in cui una superficie del fascio (F.,) ne tocca due, epperò infinite, del sistema lineare 008 {/} (*) ed in una curva residua d’ ordine 2 (n, — 1) (3n,-|-12 n, — 13) — 2(n, — 1) (3n, | 4n, — 9) = — 16(n— (n — 1) la quale non è altro che 1 intersezione della Jacobiana di |! con quella di Fl. Se invece il sistema |, ed una delle reti, supponiamo [7], sono dello stesso ordine, n,, hanno un fascio (77) in comune, ed appartengono quindi ad un medesimo sistema lineare 004, ‘F{, allora la curva s10g Si scinderà nella curva, d’ordine 4 (n, — 1) X X(2n,+3n,— 4), luogo dei punti in eni una superficie del fascio (F,) tocca una superticie della rete [F,] ed una del sistema li- (*) Cfr. Lo MoNACO-APRILE, .l. c., n. 7, e la mia nota s. c. n. 27. — bl — neare co I ‘intersezione della superficie $;9 con la Jacobiana di DEC, ed in una curva residua, d’ordine Die, —1) (In, + 6n,—13) — 4(2,—1) (2a, + 3n,—4) =10(m—1) che è la Jacobiana del sistema lineare co!: IRE 8. Dati un fascio (F)), d’ordine #,, e tre reti [F.], [F;}, [F.], d’ ordini n,, #,, #,, qual è in generale, « numero dei punti dello spazio în cui si toccano quattro superficie appartenenti risp. ad NI | hi (2), Pal, beh ForiLo La superficie $) 3 luogo dei punti di contatto delle superficie del fascio (1) con quelle della rete [/,] e le analoghe 81,3, 814; E n ini 2 Due 9 TR toe risp. degli ordini 2n, + 3n, — 4, 2a, + 3n, — 4, 2n, +-3n, — 4, hanno in comune la curva, B,, d’ ordine nf e, in generale, di 4L9 rango 2n7 (n, — 1), base del fascio (ZF) e passano pei 4 (n,—1)° punti doppi del detto fascio ; esse s’ incontrano dunque ancora, ver una nota formula d’ equivalenza (*), in altri b (2n, + 3n,—- 4) (2n, 4 3n,—4) (2n, + 3n,—4) — ni (6n, + -3n, + +3n,4+-3n,—14)-|-2nî (n, —1)—4(n,—1)°=23ni [3(n, +, )_8]4- + 2n,[(3n,—4) (Bn, —4)+(3n,—4) (3n,—4)4-(3n,— 4) (n, 4) —6]+ + (In, —4) (In, —4) (In, —4) + 4 punti, tali che la superficie del fascio (/,), che passa per uno di essi, tocca una superficie di [F,] una di [/,] e una di [Z| e quindi sono i punti cercati. Questi punti, oltre che nelle superficie S,3, 818, S1,4 sono anche situati nella superficie 9,34 e sulle curve ©1923, 0124, 013,4 (Li a DS ; h, . I - Da) - i 3: Saar . 9° Date. cinque reti [N], [F.], [E] [£,]. [F,] di ordini N, N, N,, N,, qual è, in generale, < numero dei punti dello spazio 4) în cui si toccano cinque superficie appartenenti risp. ad |F,|, |F.], [F,], [E], [P;}? 4 La superficie 2,93 luogo di un punto in cui si toccano tre superficie appartenenti risp. alle tre reti |], [#,], [F,] ele ana- loghe 2,24 ed 2,35 relative alle tre reti [F,], [/], (F,] e alle (*) Vedi ad es, CREMONA, Preliminari, ete., n. 79. _ ba — tre reti [Y,], [Z.], [F,] sono risp. degli ordini 3(m, 4- n, + n,)—8; 3 (nn + n + n,) —8, 3 (n + 2, n,)—8 ed hanno in comune le curve J, ed J, Jacobiane delle reti |F,] ed [F,] e la curva ue luogo dei punti in cui infinite superficie delle reti [F,] ed |Z3] si toccano due a due. Ora J, ed J, essendo di ordini 6(nj—1)? 6(n,- 1) e di ranghi 4(n —1)° (7a, —10) e 4(n,—1) (7a, — 10) ed N12 I ordine 3n, (ny — 4) | 3n, (na — 4) A+ 9 n + 10 e di rango. (n, 4- n, —2)(10 nî | 10 n3-4- 35 n) n° —46 n, — 46 n,-|- 40) e cono- scendo che 12 ha in comune con dj 2(n, — L)? (4n, + 9xw, - 10) punti e con J, 2(n,—1)? (4n,-+ 92,10) punti (n° 3), le tre su- perficie 92123, 212,4, L105 SI segheranno fuori delle curve, di, da, N1,2 (*) in s [3(ny + n, + n) 8] [3(ny + nt n) 8] [Bn + na + m)78$] —[6(n,-1)? (9, + 9n, + 3%, + 34 h.98,-260) ADI —|6(n,—1)? (9n,+-9n, + 3n, +3, + 3n,—26)}-4(a,= 1) _10)) — {[3n (1 4) + 3nn,-4)+9n, nt 10] [9n;4+-9n,-+38n,+9n,+t92, —26] —(n, + n,—2) (10nî + 10n3 + 35n, n,_ 46n,-46n, + 40) + 4(f71)° (An, + 9-7 10) 40 1)? (£n, On io, =9|3(2070, + mimi, +... 1 nymjm;)- (MR + Mm, TER, My) -F14.(n agio) 20; punti in ciascuno dei quali si toccano cinque superficie apparte- nenti risp. alle cinque reti [XY], [13], [#,]}:} [2], (5,1. Questi punti sono sîtuati : 1° nelle nove superficie 910,3, L12454, L45 (n° 1) relative alle cinque reti prese tre a tre; 2° nelle cinque -curve 1234: 1235, 2345 (n° 5) relative alle cinque reti prese quattro a quattro. | 10. Se due delle cinque reti, supponiamo |] ed [F,], sono dello stesso ordine »,, hanno un fascio, (77), in comune e appar- tengono quindi ad un medesimo sistema lineare 00°, Fi , e se dai punti in cui si toccano cinque superficie delle cinque reti [F,], (*) Vedi p. es., NortHER, Sulle curve multiple di superficie algebriche. [An- nali di Matematica, serie II, tomo V (1871-73), pp. 163-177] n° 4... "" sa |E3), [2,]}, [F,), |.) si escludono quelli in cui si toccano quat- - tro superficie appartenenti risp. al fascio (f,)) e alle reti EEC [F,), [f,] i rimanenti 9(3[221(n,2, Fn, nn) + mao ny) nM3N,] —8[2n, (ata, tn,)t nitnn,tmn,tn,n,]t 14(2n:+ny+n,+n,)-20 —{3nî [3(n, + n, + n,)--8] + 22[ (3ro— 4) (Bn, — 4) + (3wy--4) (3n,—4) +(3n,—4) (3n,—4)--6] + (3n,-4) (Bn,—4) (3n,_4)+4 = 6(1,--1) [6(n2m, + non, + nm) +(3n,-13) (nnt n, + n) 74(2%-5)| saranno punti in cui infinite superficie del sistema lineare Fi, una superficie della rete [F,|, una della rete [/,] e una della rete [F,] si toccano. Con lo stesso metodo, supponendo, ad es., che anche altre due reti, [f,| ed |Z,], appartengano ad un medesimo sistema li- neare 005, LAT calcolando prima il numero dei punti dello spazio in cui infinite superficie di un sistema lineare c0ì, IF, una di un fascio (/,) ed una di una rete [7] si toccano, si può calcolare quello dei punti in cui si toccano infinite superficie del sistema LAS infinite del sistema LA ed una della rete [/,]. Etc., ete. Termini Imerese, Luglio 1907. (Ricevuta il 10 Gennaio 1908). ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI pervenute in cambio e in dono, presentate nelle sedute del 7 dicembre 1907 e del 16 sennaio 1908. ITALIA Acireale—R. Acc. di sc., lett. e arti degli Zelanti — Rend. e Mem.—CI. di lett. — Serie III, Vol. V. Bergamo—Ateneo di sc., lett. ed arti — Atti — Vol. XIX. Bologna—R. Ace. delle sc. dell’Istit. — Mem. — Serie VI, Vol. III. — Rend.—Nuova Serie, Vol. X (1905-1906). ; ft PRE AI, EST A IT — be Bologna — Soc. med.-chir. e Senola med. — Boll. sc. med. — 1907, 5-10. id. — « L’Archiginnasio » — Bull. della Bibl. Comun. — 1907, 1-5. Cagliari — Società tra i cultori delie sc. med. e nat. — Boll. -- 1907, 13. Camerino — Società Eustachiana — Boll. — 1907, 1-12. Catania — R. Ist. Nautico « Duca degli Abruzzi » :-— Ann. — 1907. Firenze -— Reale Accad. econ.-agraria dei Georgofili—Atti—Serie V, Vol.IV, 1-3. id. — Soc. entomol. ital. — Bull, — 1906, 1-2. Genova — R. Ace. med. — Boll. — 1907, 2-3. ; id. -- Boll. di bibliogr. e st. delle sc. mat. — 1907, 1-2. | Messina -- R. Ace. Peloritana — Atti — 1907, 1-2. | — Res. delle torn. delle cl. — 1907, marzo-giugro. Milano — Coll. degli ing. e archit. — Alti — 1906, 2. j id. — R. Is. lomb. di sc. e lett. — Rend. — Serie II, Vol. XL, 10-19. id. — Soc. ital. di sc. nat. e Mus. civ. di st. nat.— Atti—Vol. XLV,4. i ( 2 Vol. XLVI 12: Ì id. — « Luce e Ombra» — Rivista — 1907, 6-12. Mineo— Osservat. meteorico-geodinamico « Guzzanti » — Boll.—Anno XXI, 5-12. Modena — Le Staz. sperim. agrarie ital. — 1907, 2-12. id. — «La nuova notarisia» — Rassegna—Serie XVITI, Luglio e Ottob. 1907. A Moncalieri — Osservat. del Real Collegio « Carlo Alberto » — Boll. — 1907 , / Aprile-Settembre. I Napoli — R. Ace. med.-chir. — Atti — Anno LXI, 1. id. — Annali di nevrol. — Anno XXV, 1-3. id. — R. Ist. d’incoragg. —— Atti -- 1906. id. — Soc. Reale delle Scienze — Rend. Ace. se. fis. e mat. — 1907, 3-7. È id. -— < Il Tommasi » — Periodico — 1907, 15-36. l A Padova — Acc. scient. ven.-trent.-istr.— Atti— CI. di sc. nat.,fis. e mat.—1907. Palermo — R. Acc. di sc., lett. e belle arti —- Bull. — 1903-1906. id. — Soc. sicil. per la storia patria — Arch. stor. sic. — Nuova Serie, Anno XXXII, 1-2. 1 Parma — Assoc. med. chir. — Rend. — 1907, 1-2. i Pavia — Ist. Bot. dell’Università — Atti — Serie II, Vol. X. id. -— Soc. med.-chir. — Boll. — 1907, 2-3. i Pisa — Soc. tosc. di sc. nat. — Proc. verb. — Vol. XVI, 4-5. i Roma -— R. Acc. dei Lincei-- Mem.--C1. sc. fis. mat. e nat.—Serie V, Vol. VI, 11-12. — Rend. idem — 1° sem., 10-12. — 2° sem., 1-12. — Rend.—CI. sc. mor. stor. e filol.—Serie V, Vol. XVI, 1-5. — Rend. dell’ Adunanza sol. del 2 giugno 1907. id. — Reale Acc. medica — Boll. — Anno XXXIII, 3-8. £ : è x N ) ap vr “DR Pg ta A, 4 a À Oa ia eg e I Sr pe a Bir dae es asa ANT L o e SOA darà dei I SIRCALE Cai — Roma — Ministero di agrio. industr. e comm.—Uff. centr. meteor. e geod. it. di — Ann.—1901, Parte I. id. — Acc. pontif. dei n. Lincei — Atti—Anno XL, Sess. I-VII. id. — R. Com. geol. d’Italia — Boll. — 1907, 1-2. id. — Soc. geogr. ital. — Boll. — 1907, 6-12. i 220082600 Bull goe. geol. ital. — Boll. — 1907, 1-2. id. — Corpo Reale delle Miniere—Ufficio genl.— Cat. della Bibl. —Supplem., 6 (1904-1906). id. — Soc. zool. ital. — Boll. — 1907, 4-9. id. — Soc. sismol. ital. — Boll. — 1907, 1-4. id. — Arch. di farmacol. sperim. e sc. affini — 1907, 5-12. Sassari —- « Studi sassaresi » — Rivista — Anno V, Sez. II, supp. 1-3. Siena — R. Accad. dei Fisiocritici — Atti -—— 1907, 1-6. id‘ Riv. ital. di sc. nat, — 1907, 5-12. Siracusa — « Il Giornale dei Medici » — 1907, 3-4. Torino — R. Acc. di medicina — Giorn. -— 1907, 3-8. id. — Reale Acc. delle scienze — Atti — Vol. XLII, 7-15. — Osservazioni meteorologiche fatte all’ 0s- servatorio. della R. Università —1906. — Mem. sc. fis. mat. e nat. — Serie II, Vol. LVII. id. —- Soc, meteorol. ital. — Boll. — Serie III, Vol. XXVI, 3-7. id. — Bibliografia S. T. E. N. — Periodico — 1907, 6-12. Venezia — Reale Istit. veneto di sc., lettere ed arti— Atti — Vol. LXVI, 6-10. Verona — Museo civico — « Madonna Verona » -- Periodico — 1907, 1. Vicenza — Acc. olimpica — Atti — Vol. XXXV. ESTERO Aguascalientes — « El Instructor » — Periodico — Anno XXIV, 1-8. Barcelona — Instituciò Catalana d’historia natural — Butleti—1907, 2-3, 5-7. Basel — Naturf. Geselll — Verhandi. — Vol. XIX, 1. Berlin -—Kéòn. Preuss. meteorol. Instit.— — ber. ber die Théit. — 1906. — Deut che meteorol. Instit.—1906, 1. — Erg. Gew.-Beob. — 1901-1902. — Ergeb. Nied.-Beob. — 1904. id. — Kén. Preuss. Akad. der Wissensch. -- Sitzungsber. — 1907, 1-38. Bern—Schweiz. naturf. Gesell.—-C. r. des trav. -— Sess. LXXXIX. — Arch. des sc. phys. et natur. —- Comptes Rendus des trav. presentés à la LXXXVII-LXXXIX. — Denkschr. -- Vol. XL. as Bonn — Naturhist. Verein — Perhandl. — 1906, 2. CE 53 — Sitzungsber. — 1906, 2. CE aio ire Bordeaux — Comm. météorol. de la Gironde — Observ. pluv.-term. faites dla le departem. de la Gironde — Iuin 1905 à Mai 1906. id. — Soc. des. sc. phys et natur.. — Proc. verb. — 1905-1906. Boston — Americ. Acad. of arts and sciences — Proceed. — Vol. XLII, 13-25. id. — Massachussets Gen. Hospital — Publ. — Vol. I, 3. Brooklyn — Brooklyn Instit. of arts and sciences— Bull. se. — Vol. I, 4,10. Bruxelles -- Acad. Royale de médecine de Belgique — Bull. — Serie IV, Vol, XXI 49, — Mém cour. — Vol. XIX, 4-7. È id. — Société entomologique de Belgique — Ann. — Vol. L. di: ; id. — Soc. belge de géol., de paléontol. et d’hydrol.—Bul.— 1906, 3-5. . D Budapest — Kiadja Magyar Tudomanyos Akadémia— Mathem. termész. Kòzl.— 3 Vol. XXIX, 1-2. 3 — Mathem. termész. ertes.—Vol. XXIV, 3-5. —Vol. XXV, 1. — Rapp. sur les trav. de V Acad. — 1906. Cambridge, Mass.—Harvard College—Bull. Mus. comp. coòl.—Vol. XLVIII, 4. LVL 0% SEO — Ménm. id. —Vol. XXXIV,1.. — Vol EA Chapell Hill, N. €. —Elisha Mitchell scient. Soc. — Journ.—Vol. XXIII,1-2, Cherbourg — Soc. nation. des sc. natur. et mathém. — Mém.—Vol. XXXV. Colorado — Colorado College —- Publ. — Serie Ing. -- Vol. I, 1. — Serie Sc. — N. 50 . Danzig — Naturf. Gesell. — Schr. — Nuova Serie, Vol. XIII. Davenport Iowa—Davenport Acad. of. natur. sc.—Proceed.—Vol. XI, pp. 1-124. Dresden — Naturwiss. Gesell. « Isis » — sSitzungsber. u. Abhandl. — 1907, Ianuar bis Iuin, Dublin — go ai irish Academy — Proceed. — Vol. XXVI, Sez. B, 9. —- Vol. XXVII, Sez. A, 3-7. Edinburg — Royal Society —Proceed. — Vol. XXVII, Parti I-V. — Trans. — Vol. XLV, Parti 2-3. Épinal — Soc. d’ émul. du départ. des Vosges — Ann.—1906. Freiburg i. Br. — Naturf. Gesell. — Ber. — Vol. XV. Giessen—Oberhess. Gesell. fiir Natur.-und Heilkunde—Ber.—Medizin. Abteil. -— Vol. II. — Naturwis. Abteil. — Vol. I. AE Kénigl. Gesellschaft der Wissenschaften — Nachricht. - Math.- physikal. Klasse — 1907, 1. RS Sg — Geschàift]. Mittheil. —1907, 1. Halle a. S. i Kais. Leopoldinisch, Carolinae Akad. der Naturf. 00 (= “piaga 2 oli IXXXV-L XXXI, Hamburg — Mathem. Geseli. — Mittheil. — Vol. IV, 1-7, Harlem — Musée Teyler — Arch. -- Serie II, Vol. X, Parte IV. | id. — Soc. holland. des sciences — Arch. néerl. sc. ex. et nat.— Serio II, ui | Vol. XIE3-5î | Helsingfors — Soc. pro fauna et flora fennica — det. — Vol. XXVII-XXVIII. — Meddel.—Fasc. XXXI-XXXII. | ‘Hermannstadt—Siebenbiirg. Verein fiir Naturwiss. — Verhandi. w. Mittheil. — 1906. Hi Kiew — Soc. des Naturalistes — Mèm. — Vol. XX, 2. 23 Kioto — Imperial University — Mem. of the Coll. of sc. and Engineering — Vol, T,.9 | Kénigsherg — Physikal.-6kon. Gesell. — Schrift. -- 1906. Kr akau — Akad. der Wissenschaften— Anz. Mathem.-naturviss. CI. —1907, 1-8. Lausanne — Soc. vaud. des sc. natur. -- Bull. -- Serie V, N. 158-160. Ad — Observations metéorolog. — 1906. «Lawrence — The University geol. Survey of Kansas — Bull. on the mineral resources 0f Kansas—1902-1903. li: — kep. — Vol. VIII. “0 Leipzig — Kén. Stchs. Gesell. der Wissenschaften — Ber.-iiber d. do Verhandl. — Mathem.-phys Kl. — 1906, 6-8. 5 —- .1907 1-3. — Abhandl.—Mathem.-phys. KI..—Vol. XXX,1-3. id. — Fiirstlich Jablonowskische Gesell. — Jahresdber. — 1907. — Liege — Société géologique de Belgique — Ann. — 1907, 1. 7” Lisboa — Commissao do servico geol. de Portugal — Comm. — Vol. VI, 2. — Vol, VII, 1. | London — Royal Soc. — Proceed. — N. A. 530-535. 25 de: — N. B. 532-535. Bi ° — Philos. Trans. — N. A 416-421. fc: — N. B 252-253. | —»—id. — London math. Soc. — Proceed. — Serie II — Vol. III, Parte 3. | 0a If — Vol. IV, 3 paCNO “I SA GIY sgei | —Madrid — R. Acad. de ciencias oxact., fis. y nat. — Mem. — Vol. XXV, | — Rev. -- Vol. V, 7-12. — Manchester — Liter. and philos. Soc. Mem. a Proceed.— Vol. LI, Parte III ; . México id Soc. cient. « Antonio Alzate » — Mem. y Rev. — Vol. XXII, 9-12. | 22Vol XXI. 9 — Instit. geol. de México — Boll. — N. 24. Missoula — University of Montana — Bull. -. Serie Geologica, N. VI Montevideo — Museo Nacional—An.—Vol..VI, Tomo II. ni Moscou — Soc. Impériale des Naturalistes — Bull. — 1905, 4. — 1906, 1-2 New-Haren — Conn. Acad. of arts a. sciences— Trans. Vol. XII pp. 149 297. New-York — New-York Publ. Library — Bull. — 1907, 6-12. Niirnberg -- Naturhist. Geseil. — Abhandl. — Vol. XVI. — Jahresber. — 1905. Paris — Mus. d’hist. nat. — Bull. — 1906, 7. — 1907, 1-5. id. — Revue d’électrochimie et d’électrométall. — 1907, 5. id. — <« Bibliographie anatomique » — Revue — Vol. XVI, 4-5. —. Vol XI ai Philadelphia -- Acad. of nat. sciences — Proceed. — 1906, Parte III. id. -— American philosoph. Soc. — Proceed. —- N. 184. Porto — Acad. Polytechica — Ann. scient. — Voi. II, 2-3. Praze — Ceské Spolecnosti Entomologické — Casopis: — 1907, 2-3. Rennes — Université — Trav. scient. — 1906. — 1906, 2* parte. Rochechouart — Soc. Les amis des sc. e arts — Bull: — Vol. XVI, 1. Rovereto — I. R. Acad. di sc., lett. ed arti degli Agiati—Atti—1907, 2. St. Louis — Acad. of science -- Trans. — Vol. XV, 6.- 201) XVI St. Pétersbourg — Acad. Impériale des sciences —Bull. — CI. phys. mathèm. — 1905-06. —' 1907, 94106. id. — Comité géologique — Bull. — 1904, 7-10. — Mém. — Nuova Serie, fasc. 3, 18-20. Stockholm — K. sv. vetensk. Akad. — Handl. — Vol. XLI, 4. — Vol. XLII, 2-9. — Archiv for botanik — Vol. VI, 3-4. ---Archiv. for zool. — Vol. III, 3-4. — Archiv. for kemi, mineralogi och geologi — Vol. II, 4-6. — Archiv. for matematik, astronomi och fisik--Vol., III, 2-4, x 4 È f A RL % e A È he ù fi DA a 7 È i Rae: LAI È AE si n " A nin MT Ra di KE RR Pin rà À Ia Cat a MR via i ia Lr di NERA dei ini FORACIRI IRVINE RN PIOTTA VSS RRER a RARA TRE ATE © CIPRO BET E CA SITO IT BD ORREIT II SIIT SPARE IO SIE EIA O A È cip ù br c -—Arsbok — 1907. | -d — Nobelinstitut—Medd. — Vol. 1, 7. DA id. —— Comité Nobel i — <« Le prix Nobel » — 1905. Ce — Verein fiir vaterliind. Natark. in Wiirttemberg— Jahresheft.—1907 con 2 supplementi, Tokyo — University — Journ. Coll. ‘of se. — Vol. XXI, 2-11. Le Vol XXI: SV ol ARIA Tokyo (NISHIGAHARA) — Imperial central agricolt. experim. Station 5 è | I — Bull. Vol, I, 2. Si id. -— Imperial earthquake investigation Committee in foreigu languages --- SE —- Bull. — Vol. I, 3-4. 0 — Pubbl.—N. 23-24. Toulouse — Acad. des sc., inscript. et b.-lettres — Mém.--Serie X, Vol. VI. sa RA ie de cs ATI Ra ss sd. ‘“— Université — Ann. — Fac. sc.—1906, 4. È 4907; 1. È; Trieste — Assoc. med. triestina — Boll. — Ann, IX-X. si Washington—Smithsonian Instit.— Bureau of american Ethnology— Bull. 30, | i nie - Parte I. Sd id. — Smiths Instit. — Rep. U. S. Nat. Mus.—1905-’06, — Publ.- N. 1694. —- Smiths. miscell. Collect. — Vol. III, Parte 3. È i id. — Carnegie Instit. — Publ. — N. 48. 1 Wien — K. K. Naturhist. Hofmuseum — Ann. — Vol. XXI, 2. «>» id. — K. K. Geol. Reichsanstalt -- Abhandl. — Vol. XVIII, 2. — Jahnb 201907, 1-3. — Verhandal. —- 1907, 4-14. Wiesbaden — Nassausch-Verein fiir Naturkunde — Jahrb. —- Annata LX. Zagreb - Hrvatsko naravoslovnoga Drustva —- Glasnik — Vol. XIX. ‘Zaragoza — Soc. aragonesa de ciencias nat. — Boll. —1907, 4-7. Zurich — Naturf. Gesell. — Vierteljahrschr. --- 1906, 2-4. SCROOT, 12: DONI DI OPERE E DI OPUSCOLI ALBANESE DI Boretno Vincenzo — Nota sui simboli delle genti — Modica, 1907. ALBERA CARLO —- Riassunto delle osservazioni meteorologiche fatte al Grand Hotel du Mont Cervin (Giomein-Valtournanche) in Valle d’ Aosta durante la stagione estiva (luglio-settembre 1906) — Perugia, 1907.—(Pubblicazione dell’Osservatorio meteorologico del R. Colle- gio « Carlo Alberto » in Moncalieri) — (Estratto dal L’Idrologia, la Climatologia e la Terapia Fisica — Anno XVIII — N. 4. BassaNI F. e A. GarpierI— Sui vetri forati di Ottajano nella eruzione vesu- E viana dell’Aprile 1906 — Napoli, 1907.— Estratto dal Rend. della R. Accademia delle Scienze Fisiche e Matematiche di Napoli —Fa- i scicolo 5° a 7° — Maggio a Luglio 1907. ‘BoppaERT D. — Misure magnetiche nei dintorni di ‘Torino — Declinazione e ì inclinazione — Torino, 1907. -— Estratto dalle Memorie della Reale Accademia delle Scienze di Torino, Serie II, Tom. LVIII. I ne delle e SRI ; j ; LIO ; 4 + ì "n x o gt o : a Ss = fa; — 60. È » BorREDON G. — Realtà dell’ Essere - - L’ Essere è il non Essere — X pe? i spazio — Brevi cenni in continuazione del Libro « Excelsior » o soluzione dell’ immenso problema dell’ ignoto — s. 1., 1907. CARTA hypso metrica de Portugal (Segundo a carta chorographica na escala 1: 100.000) -— Escala 1/500.000 — 1906 — (Commissào do Sa ; | geologico).. i CINQUANTENAIRE de la Société des sciences physiques et naturelles dî Bor- deaux -— 15-16 Janvier 1806 —. Bordeaux, 1906. posi Coururar L. — Per la lingua internazionale — Coulommiers, 1906. | dn ErkbIA FiLippo — I venti in Italia — I-V. Roma, 1907. — Estratti dal Bol-l ; lettino della Società Areonautica Italiana - Fascicoli num. 1, dg.) 6, 9, anno 1907. cs 0 DETTO -- Distribuzione oraria e distribuzione annua dei terremoti italiani ; nel decennio 1891-1900 — Modena, 1905.— Estratto dal Boll. della Soc. Sism. Ital., Vol. X. Dertro — I risultati scientifici della Spedizione antartica belga secondo le pubblicazioni della Commissione della BeLGIca — Roma, 1906. 5 Estratto dalla « Rivista marittima » - Novembre 1906. a DETTO - I venti in Sardegna -—— Roma, 1907. — Estratto dalla Rivista. marittima —- Febbraio 1907. sg Detto ‘— Missions scientifigues pour la mesure d’ un are de méridien au $ Spitzberg entreprises en 1399-1902 sous le auspices des gonverne- ments suédois et russe — Roma, 1907. — Estratto dalla Rivista marittima, Marzo 1997. i. Detto —- I venti forti nelle coste italiane dell’ Adriatico e dell’ Jonio SaR : Roma, 1906. -- Estratto dalla Rivista marittima, giugno 1906. $ Derro — Sull’ impiego delle osservazioni mierosismiche per lo studio delle i perturbazioni atmosferiche -- Modena, 1906. — Estratto dal Boll. della Soc. Sism. Ital., Vol. XI. Detro — I temporali dell’ Italia meridionale del. 22-23 agosto 1904 - — Roma, 1905.—(R. Ufficio centrale di meteorologia e geodinamica). Detto -— Caduta di polvere meteorica del 6 febbraio 1906 e nuovo con- tributo allo studio della cadùta di polvere meteorica del 9 marzo i; 1901 = Boma 1906. (R. Ufficio centrale di meteorologia e geodina- SER mica). DerTo — Sulle ioni del febbraio e del marzo del 1905 in Bari e sulle. trale di meteorologia e geodinamica). Detto. — La piovosità a Roma — Roma, 1907.— Estratto dai Rendiconti della R. Accademia dei Lincei--Classe di scienze fisiche, matema-. Si. È tiche e naturali—Serie V, Dl XVI, 1° sem., fase. 4°, Fiolle pioeg gia DAI: alia cet 1907. Estratto dai Ren- diconti della R. Accademia dei Lincei -— Classe di Scienze fisiche , (SESTA matematiche e naturali--Serie V, Vol. XVI, 1° sem., fasc. 8°. DETTO | —.La pioggia a Roma — Roma, 1906. — Estratto dai Rendiconti : della R. Acc: \demia dei Lincei Classe di scienze fisiche, matema- .tiche e naturali—Serie V, Vol, XV, 1° sem., FSE SO, rebia FiLIPPO k GIOVANNI. .MemmMO -- Contributo alla climatologia di Mas- sana — Roma, 1907. Estratto dal Bollettino della Società Sens fica Italiana, fasc. IX, 1907. FAVARO ANTONIO — Trent anni di studi Galileiani. — - (Per la ‘edizione nazio- nale delle opere di Galileo Galilei. sotto gli auspicii di S. M. il Re d’ Italia)--Firenze, 1907. a sa ani GIOVANNI -- Nuove determinazioni della latitudine del Reale Osserva- puo. Astronomico di Brera — Milano 1907. — (Pubbl. del Reale Osservatorio di Brera in Milano, N. XLIII). n FRANKLIN (The record. of the celebration of the two hundredth Anniversary of the birth of Benjamin) under the auspices of the american philosophical Society held at Philadelphia for. promoting useful knowledge, april the seventeenth to april the twentieth, a. d. minenteen hundred and six — Philadelphia, 1906. Lfaca ALFONSO — La immunità Catania, 1907. GaLiLgI GALILEO — Opere — Vol, III parte II, Vol. XIX. — Firenze, 1907.— (Edizione Nazionale sotto gli auspicii di S. Maestà il Re d’ Italia). Giorpano FEDERIGO — L'insegnamento della meccanica agraria —La quistione ed i suoi precedenti in Italia e all’estero—Disegno di massima e ordinamento di una scuola italiana — Piacenza, 1907.— (Federazione VII ARCORE E i italiana dei consorzi agrarii). GiurFRIba RuGGERI V. —- Materiale paletnologico della grotta del Castello di i Termini Imerese — Roma 19507. — Estratto dagli Atti della Società È romana di antropologia, Vol. XIII, Fase. II È: Detto — La Convenzione internazionale di Monaco (Aprile 1906) —Sulla 52 unificazione delle misure antropologiche — Milano, 1907. — Estratto ud i dagli Atti del Congresso dei Naturalisti italiani—15-19 settembre Di 1906. ; AVIO, è INcHIEsTtA parlamentare sulle condizioni dei contadini del mezzogiorno del 3 Cso Regno — Suggerimenti e proposte — Palermo, 1907. — (Collegio È o degli Agronomi di Palermo). j MasrRoIANNI E. ORESTE — Ricerche storiche pubblicate per deliberazione del R. Istituto in occasione del primo centenario -— (Il Reale Istituto d’ incoraggiamento di Napoli — 1806 — 1906). - Napoli, 1907. [Strasbourg, 1907]. DETTO — La prima riunione della Commissione pe .rmanente dell’ Assodiazione ta ‘ internazionale di sismologia in Roma dal 16 al 20 ottobre. 1906— o O RT 1907.— Estratto dal Boll. della Soc. Sism. Ital. Vol. XI. n Detto . — Sur quelques constantes sismiques déduites du tremblement de | -<«'i i. «erre du 4 avril 1904 —s. n.6. —[-Estraît des’ Compres Rendus ‘des 9 -_ {x séancos de l’Académie des sciences de. Paris]. ‘di Lai RICCIARDI LeonaRDO — L’ evoluzione minerale messa in dubbio dal Prof. -. . x... Giuseppe Mercalli -— Napoli, 1907. — Estratto dal Bollettino della e “«‘.‘..—. Società di Naturulisti in Napoli — Anno XXI, Vol. XXI, 1907. Riccò A. — Le paroxysmes du Stromboli — s. n. t. — [Extrait des Comptes | - | © -. Rendus des sèances de 1’ Accadèmie des sciences -de Paris]. si Detto .. — Sur l’activité de l’Etna—[Extrait des Comptes Rendus des sèan- | ces de l’Accadémie des sciences de Paris]. ; ) DETTO. .— Catalogo astrofotografico della zona di Catania — - Introduzione | e relazione - Catania, 1907. — (R. Osservatorio di Catania). Detto — Sull’attività dello Stromboli dal 1891 in poi—Modena, t907/= Estratto dal Boll. della Soc. Sism. Ital., Vol. XII. Detto — Anomalie della gravità e del magnetismo terreste in Calabria e ca Sicilia — Roma, 1907. — Estratto dagli Annali dell’TTffieio centrale È - vt. .... meteorologico e geodinamico italiano—Serie II, Vol. XIX — Parte. I — 1897. . PC IO n RoseNnTHAL ELMAR—Lestremblements de terre du Kamtchatka en 1904—s. n. vw Diagnosi differenziale chimica e batteriolo- (COREA MATERAZZI CESARE È gica fra tifo, paratifo e febbre sudorale- Milano, [1907]. Estratto dalla Gazzetta degli Uspedali e delle Cliniche — N. 33, Anno 1907. n « «Detto Un caso di localizzazione rara del diplococco di Fraenkel—Milano, + } Mo (DU gi [1907]. — Estratto dalla Gazzetta degli Ospedali e delle Cliniche - si N. 63, Anno 1907. — ‘SCHIAPARELLI GIOVANNI — Come si possa giustificare l’ uso della media aritme- . ‘tica nel calcolo dei risultati d’ osservazione — Milano, 1907. Le 3 .- Estratto dai Rendiconti del R. Ist. Lomb. di sc. e lett., Serie II, e. Vol. XL, 1907. BOLLETTINO DELLE SEDUTE Rel DELLA» (CCADEMIA GIOENIA DI SCIENZE NATURALI IN camma ‘col RESOCONTO DELLE SEDUTE ORDINARIE E STRAORDINARIE e sunto delle memorie in esse presentate. ( SERIE SECONDA ) È. CATANIA TIPOGRAFIA DI ©. GALÀTOLA 1908, " gi TT OT: INDICE. CONTENUTE NEL P Fascicolo Bo Rendiconti Accademici | Verbale dell’ adunanza del 7 Marzo 1908 Note mne 4. Bemporad. coll’ altezza . Fascicolo Verbale dell'adunanza del 16 maggio 1908. Note presentate. vi Riccò. — L’ eruzione etnea del 29 ) Aprile E > (Provincia di Catania) . 3 SA A. Cavasino. — Sui recenti terremoti stagi È 3 i a S. Arcidiacono. — Il terremoto di Massannunziata del 2 Giugno. 1906. Giuseppe Rivela. — . Sulla decompusizione ossicarbonica dell’ ossalato di : fenile . î i . agi ; È ; È SCO » 36. Dott. Loglisci Angelo. — Osservazioni e notizie biologiche sul Cyclostoma elegans . i . ; PRES i RE s SF liiGnoo delle pubblicazioni perte in cambio e in d00a presentato nelle sedute del 7 marzo e del 16 Maggio SI n 5 Ria. È Tp ‘ Doni di opere e di opuscoli. RR I SA MR I Marzo 1908. | Fascicolo 3°, Serie 2°. ACCADEMIA: GIOENIA DI SCIENZE NATUKERKRALILI TN CATANIA Seduta del 7 Marzo 1908. Presidente — Prof. A. RICCÒ Segretario — Prof. A. Russo Sono presenti i socì Riccò, Pennacchietti, Capparelli, Perran- do, Buscalioni, Severini, Lopriore, i socî corrispondenti Bemporad, Drago U. e Rindone. Dichiarata aperta 1’ adunanza e letto ed approvato il processo verbale della seduta precedente, prende la parola il segretario Prof. A. Russo, il quale dice che i nuovi socì onorarî, ordinarî e corrispondenti, nominati al principio di questo anno accademico, inviarono al Presidente lettere di ringraziamento per |’ onore loro conferito. Fra tutte queste lettere legge quelle dei nuovi socì onorarî Prof. Theodor Boveri, dell’Università di Wiirtzburg, Waldeyer del- l’ Università di Berlino e K. Goebel dell’ Università di Vienna, i quali si esprimono in termini molto lusinghieri per la fama che già si è acquistata l’ Accademia Gioenia di Catania nel campo delle scienze. Ciò, dice il Prof. Russo, mentre è conforto per tutti noi, che con modeste risorse ci sforziamo di tenere alto il livello degli studî naturalistici a Catania, dei quali la Gioenia è il centro di attrazione, è nello stesso tempo uno sprone a farci. persistere nella via che ci fu tracciata dai nostri predecessori. Il Socio Prof. Capparelli domanda la parola e fa osservare che nella sua Memoria dal titolo « 1 fenomeni di igromipisia », pubblicata nel volume degli Atti in corso di stampa, a pag. 19, rigo 12, dopo la parola un filo, va aggiunto : si foglie e si stacca la coscia intera, sopra la legatura. Si passa quindi allo svolgimento dell’ordine del giorno, che è il seguente : Pror. RIccò e Cavasino — Osservazioni meteorologiche del 1907. ProF. CAPPARELLI A. — Sulla struttura delle cellule dei centri nervosi e sui mito contri. î PROF. SEVERINI C. -- Sulle successioni infinite di funzioni analitiche. ProFr. BeMPORAD A. — Sulla diminuzione del coefficiente di assorbimento dell’aria coll’ altezza. DorTt. Cavasino — Variazioni dello stato del cielo in Catania. (Presentata dal Prof. Riccò). Dopo la lettura fatta dal socio Capparelli, il socio Russo fa. osservare che il metodo adoperato dallo stesso Prof. Capparelli per lo studio della fine struttura dei centri nervosi non risponde alle esigenze attuali della tecnica istologica e che le strutture descritte come normali potrebbero anche essere degli artefatti. Il Prof. Capparelli risponde che. con il suo metodo la mielina vieue distrutta ed eliminata e che la bontà dello stesso è rap- presentata dalla singolare ed enorme resistenza che offre il solo tessuto nervoso al calore. Egli dice che con il suo metodo non ha fatto che confermare le strutture già descritte da diversi os- servatori con altri metodi e che il fatto nuovo da lui descritto in una Memoria presentata 1’ anno passato a questa Accademia, sopra alcuni corpi a contenuto mielinico, gli è stato confermato da preparati di controllo. Intorno ai corpi a mielina aggiunge che di essi, come sopra ha detto, non rimane traccia e che nei corpi descritti e fotografati non si vede che il solo reticolo ner- voso. la mielina essendo scomparsa. Il Prof. Russo osserva che lalta temperatura a cui viene li el ae n ein 3 9 esposto il tessuto nervoso altera la struttura intima delle cellule e che il controllo adoperato dal Capparelli per stabilire la pre- | senza di speciali corpi mielinici nei centri nervosi non elimina il sospetto che essi siano costituiti dalla mielina che meccanica- mente esce dalle fibre nervose per lo schiacciamento e la dilace- razione del tessuto. Date queste manipolazioni e } alta tempera- tura a cui viene esposto il tessuto la rete che si osserva nel- l'interno di tali corpi sarebbe un residuo della mielina o qualche altra cosa che non può essere determinata con precisione per la ‘tecnica adoperata dall’ A. Il socio Prof. Buscalioni si associa completamente alle os- servazioni fatte dal socio Prof. Russo ed aggiunge che il metodo Capparelli per lo studio della fine struttura dei centri nervosi, dopo più di 20 anni che è stato reso di pubblica ragione, non venne da alcuno adoperato , il che costituisce la prova più evi- dente che esso non corrisponde alle esigenze della Tecnica isto- logica. » Prendono parte alla discussione i soci Proff, Perrando e Lo- priore. Il Prof. Capparelli infine prega il Presidente di nominare una Commissione di soci, affinchè, presa visione del metodo, ne riferisca in una delle prossime adunanze. La Commissione risulta costituita dai soci: Buscalioni, Capparelli, Perrando, Russo e Staderini. NOTA A. BEMPORAD. — SULLA DIMINUZIONE DEL COEFFI- CIENTE D’ ASSORBIMENTO DELL’ ARIA COLL’ ALTEZZA. In un precedente lavoro ') giungevo alla conclusione che se- condo le osservazioni eseguite nel 1896 da Knut Angstrom a Teneriffa il coefficiente d’ assorbimento e dell’ aria atmosferica di- 1) Nuova riduzione delle osservazioni di Angstròm a Tenerifta. Atti del- I Acc. Gioenia in Catania, 1908. o e minuisce coll’ altezza assai più rapidamente della densità è del- l’aria e molto prossimamente come la 4% potenza di questa, cioè (intendendo che c, rappresenti il valore del coefficiente d' assor- bimento al mare e è la densità dell’ aria rispetto a quella nor- male al livello del mare assunta come unità). Sono in grado ora di comunicare almeno tre conferme indipen- denti di questa notevole relazione, la quale era tanto poco sospet- tata, che si ritenevano finora come dovuti a condizioni di tras- parenza anormali quei pochi casi in cui le osservazioni dirette alla superficie terrestre avevano dimostrato una trasparenza sen- sibilmente minore di quella risultante per tutta 1 atmosfera me- diante osservazioni astronomiche, secondo il metodo di Bouguer. Non più di 10 anni or sono infatti Miller e Kempf per spiegare che Langley aveva potuto trovare negli strati inferiori dell’atmo- sfera al Mount Whitney un assorbimento circa doppio di quello ottenuto col metodo astronomico credettero di dover ricorrere alla seguente considerazione !): « Bisogna tener presente che nel va- « lore 0,70 (del coefficiente di trasmissione d’ un’ atmosfera otte- « nuto direttamente contro 0,83 ottenuto per via astronomica) si « riflette anche la circostanza che 1’ aria immediatamente sovra- « stante alla stazione inferiore era un poco meno trasparente per « la radiazione solare di quella pura dell’alta montagna, In luo- « ghi abitati l’aria conterrà sempre, in maggior o minor quantità, _<« particelle che assorbono le radiazioni luminose e calorifiche più « fortemente di quel che accadrebbe in condizioni normali. ».... Come si vede, Miiller e Kempf non trovavano altra spiega- zione plausibile per il maggiore assorbimento degli strati inferiori dell'atmosfera che la circostanza della impurità dell’aria prodotta dal fatto anormale della permanente abitazione nella stazione di i) MiiLLeR und KEMPF. Untersuchungen iber die Absorption des Sternenli- chts in der Erdatmosphire angestellt auf dem Atna und in Catania. Publica- tionen des astrophys. Observ. zu Potsdam. Bd XI 1898, pag. 7 (215). — b — osservazione inferiore 0 da altri fatti ancora più anormali, come incendî di foreste e simili. Così pure nella conclusione del citato lavoro essi ebbero a dichiarare come assolutamente anormali le con- dizioni di trasparenza da loro incontrate nelle osservazioni del. 1894 in Catania, da cui era parimente risultato un assorbimento assal maggiore, in basso, di quello dato in media per tutta l at- mosfera dalle osservazioni astronomiche. Ora se a noi risulta invece che in quattro luoghi diversi della superficie terrestre (Tenerifta, Monte Bianco, Mount Whitney. Rocciamelone) si presenta concordemente la stessa relazione per la legge di decrescimento del coefficiente d’assorbimento dell’aria coll’ altezza, saremo bene in diritto di asserire che si tratta qui di un fatto assolutamente normale e degno di attento studio, anzichè di tanti fatti anormali. E passiamo senz’ altro a dar la prova di quanto abbiamo asserito. Per le osservazioni di Angstrom a Teneriffa, che ci hanno prima condotto alla relazione succennata rimandiamo senz’ altro alla nota citata in principio. Così pure per le osservazioni di Millochau al Monte Bianco rimandiamo ad altra nota successiva ‘), in cui mostrammo come risultasse precisamente la stessa rela- zione. E veniamo a dire delle osservazioni di Langley al Mount Whitney e di Rizzo al Rocciamelone. Da una memoria del Prof. G. B. Rizzo sopra le recenti mi - sure della costante solare *) rilevo i seguenti dati d’osservazione (pagg. 324, 325, 343):0 Osservazioni attinometriche di Langley al Mount Whitney Altezza sul livello Pressione Intens. q della radiazione Stazione d. mare in mm. ridotta allo zenit Lone Pine 1460 662 1,679 Mountain Camp 3543 494 1,938 Whitney Peak 4426 447 1,980 1) La trasparenza dell’ aria fra Catania e | Etna confrontata con quella di altre regioni. Bollettino dell’ Accademia Gioenia, 1908. 2) Atti della R. Accad. delle Scienze di Torino. Serie 2% T. XLVIII, ia Di qui, assumendo come misure delle masse d’aria sovra- stanti alle singole stazioni i valori delle corrispondenti pressioni medie, e ricavandone per differenza le masse d’ aria m attraver-. sate dai raggi nei singoli strati e quindi il coefficiente medio d’as- sorbimento o— EU 1084 m ’ otteniamo i valori raccolti nella tabellina seguente, dove segnia- mo anche i valori della densità dell’ aria (propriamente log è) corrispondenti alle altezze medie dei singoli strati !). Altezza media Massa d'aria attrav. Coeff. d’assorb. Densità dei singoli strati nei singoli strati medio = € dell’aria = è 2501 0, 214 0, 290 [9, 88560] 3984 “.-0,-068 0, 136 [9, 81449] Dal confronto dei valori di c coi corrispondenti valori di ò si deduce la relazione Ci = in discreto accordo colla relazione della quarta potenza già de- dotta dalle osservazioni di Angstrom. Da un altro luogo della stessa memoria di Rizzo (pag. 341) rileviamo i seguenti dati relativi alle ® Osservazioni di Rizzo al Rocciamelone (1897). Stazione Altezza Pressione Intens. della radiaz. Mompantero 501 T22mm 1,61 Trucco 1722 622 1,98 Cà d’ Asti 2834 544 2,09 Rocciamelone 3597 499 2,13 Da questi valori ricaviamo con procedimento affatto analogo a quello accennato per le precedenti osservazioni di Langley i 4) Questi valori vennero calcolati mediante la Tavola VII della mia me- moria sopra l’assorbimento selettivo dell’ atmosfera terrestre ete. (Memorie della R. Accademia dei Lincei Ser. 5* Vol. V.) TÈ — valori seguenti delle masse d’aria attraversate, dei coefficienti d’ assorbimento e delle densità medie nel caso delle osservazioni. «di Rizzo. Altezza media Massa d’aria attrav. Coetf. d’ assorb. Densità | dei singoli strati nei singoli strati medio = c dell’aria = È LS eta 0,132 0,683 [9.94999] 2278 . 0,108 0,228 [9.89606] 3185 0,059 0,140 [9.85311] Dal confronto dei valori di e e è corrispondenti ai due strati inferiori risulterebbe la formola Dai valori corrispondenti ai due strati superiori risulta invece CE 0g 000, Quest’ ultima formola conferma pienamente la relazione della 4° potenza da noi già riscontrata mediante le osservazioni di Angstròm, di Millochau e di Langley. La prima relazione è inte- ressante poi come dato di fatto, perchè dimostra che la diminu- zione del coefficiente d’assorbimento coll’altezza può essere in date circostanze anche molto più rapida di quella che ci risultava finora dalle accennate osservazioni degli altri autori. Questo ri- sultato è del resto in pieno accordo colla osservazione che il Prof. Rizzo fa in altra sua nota ‘) circa le condizioni igrometriche della stazione inferiore. Beniuteso come in qualche caso la legge di decrescimento del coefficiente d’ assorbimento coll’ altezza risulta più rapida di quella espressa dalla quarta potenza della densità così è da attendere che possano capitare anche dei casi in cui il 1) Sopra il calcolo della costante solare. Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, Vol. XXXVIII. « La stazione di Mompantero (scrive il Prof. Rizzo) si trova in fondo alla valle in cui scorre la Dora, e, anche nelle giornate che in apparenza sono Serene, è quasi sempre occupata fino all’ altezza delle montagne che la racchiudono, cioè fino al Trucco ed anche più in alto, da una finissima caligine che ne diminuisce la trasparenza ». SMR decrescimento è meno rapido, e in effetto le osservazioni di Violle al Monte Bianco riportate nella citata memoria di Rizzo, dareb- bero ad es. per l’ esponente di è soltanto 2,4 in luogo di 4. E po- tranno in determinate circostanze presentarsi anche esponenti minori e perfino degli esponenti negativi, cioè delle apparenti in- versioni di trasparenza analoghe alle inversioni della temperatura. Soltanto questi ultimi casi ed anche quello, ritenuto da Mtiller e Kempf come normale, della costanza del coefficiente d’ assorbi- mento coll’altezza, sono da ritenere dietro le prove raccolte come casi assolutamente anormali, mentre è veramente normale un de- crescimento assai rapido del detto coefficiente. Data l’ importanza di questo fatto, sia per la fisica terrestre che per l’ astrofisica, e in particolare pei problemi della cosidetta costante solare, della temperatura del sole e simili, sarebbe da augurare che gli sperimentatori si rivolgessero in avvenire allo studio dei rapporti d’assorbimento negli strati inferiori ‘dell’atmo- sfera accessibili all’ uomo, prima di formular conclusioni circa l’ importo dell’ assorbimento di tutta quanta l’ atmosfera sopra la + luce degli astri. AREM. STAB. GALATOLA - CATANIA DE PET ITRIO E CSI ARE IO IS RA Ì È fi ì È È intatta ti puo Maggio 1908. Fascicolo 4°, Serie 2°. ACCADEMIA GIOENIA SERA NATE AD TRA TA ENERSS Seduta del 16 Maggio 1908. Presidente — Prof. A. RICCÒ Segretario — Prof. A. Russo Sono presenti i soci ordinari Riecò, Orsini Faraone, Pen- nacchietti, Bucca, Lauricella, Pieri, Severini, Buscalioni, Lopriore, Russo ed i soci corrispondenti Boggio-Lera, Drago U. Aperta la seduta il Segretario riferisce che inviarono let- tere di ringraziamento al Presidente il Prof. Hale direttore del- l'Osservatorio di Montewilson in California per la nomina a socio ‘onorario ed il Comm. Fantoni Carlo per la nomina a socio cor- rispondente. Si passa quindi allo svolgimento dell’ ordine del giorno se- guente : Prof. Riccò A. — Sulla recente eruzione Etnea. Prof. Russo A. — Sulla funzione della granulosa parietale ed ovulare in condi- zioni normali e sperimentali. Prof. PENNACCHIETTI G. — Sul moto di un sistema rigido intorno ad un punto fisso. Prof. LOPRIORE G.— Studi anatomo-fisiologici sui semi del Nespolo del Giappone. Prot. DRAGO U. — Una nuova specie del genere Lumbricillus (Lumbricillus russi). Dott. Cavasino A. — Sui recenti terremoti Etnei (Presentata dal Prof. A. Riccò). E gra Ing. ARCIDIACONO S. — Il terremoto di Mascalucia (Presentata dal Prof. A. Riccò), Dottor RiveLa G. — Sulla decomposizione ossicarbonica dell’ossalato di Senta (Pre sentata dal Prof. G. Grassi). Prof. MARLETTA G. -- Sulle curve elittiche di quinto ordine (Presentata dal Prof. M. Pieri). Prof. ScaLIa S. — La fauna del Trias superiore del gruppo montuoso di Judica (Presentata dal Prof. L. Bucca). Dott. PonTE G. — Mesolite di Palagonia (Presentata dal Prof. L. Bucea). Dott. LogLisci A. — Osservazioni e motizie biologiche sul Ciclostoma elegans ‘Presentata dal Prof. G. Lopriore). NOTE ° BRRUZIONE ETNEA DEL 29 APRILE 1908. — relazione preliminare di A. RICCÒ. Mi limiterò per ora a dire in ordine cronologico dei fatti che abbiamo potuto osservare e delle fotografie che abbiamo eseguite per illustrarli. 29 Aprile. — Fin da 5" 20" cominciano nell’ Osservatorio registrazioni di piccoli movimenti del suolo nel grande sismome- trografo e nel mierosismografo Vicentini, secondo lo spoglio dei sismogrammi fatto dall’ing. Arcidiacono, is cron per la geodi- namica ; ma non si osserva alcun che di notevole sull’ Etna. 36%, — I movimenti divengono più grandi. 6 ore circa. — Eruzione di famo denso, grigio, a globi dal Gratere centrale. 6" 22". — Massimo dei movimenti sismici: dalla Valle del 3ove esce una grande massa di fumo oscuro, che il vento spinge «verso ESE, e che si unisce a quello che viene dal C. C.: questo fumo è in diminuzione. 7° 30" — Il fumo della V. d. B. è ancora più denso, più oscuro e più abbondante. 8h 22". — Due grandi ed altissime colonne di famo dalla V. d. B.: la superiore più chiara, | inferiore più oscura ; poco fumo dal C. C.: continua così fino ad 8° 48", Bi o 10" 3%, — Quasi niente fumo dal C. C.; colonna unica spie- cata dalla V. d. B. 10% 10". — Grande pino eruttivo dal OC. O.; il fumo che esce dalla V, d. B. è scarso e poco denso. 10% 28". -- Grandissima colonna di fumo oscuro dalla V. d. B., poco o nulla dal C. C.; poi 1’ eruzione va diminuendo. 11° 8". — Quasi nulla dal C. C,; colonna di fumo spiccata dalla V. d. B.; continua così fino a 12" 13", in cui si.ha fumo mediocre a globi dal C.C. che va crescendo; diminuisce alquanto quello della V. d. B. 12% 26%. — IL eruzione di globi di fumo dal C. U. è aumen- tata ancora più; quella della V. d. B. è stazionaria. 12% 43". — Dal C.C. e dalla V. d. B. esce molto fumo oscuro quasi confuso in una massa unica, sempre piegata e spinta dal vento a grande distanza verso ESE, e quasi orizzontalmente. 13% 16". — Poco fumo dal C. C.; grande colonna oscura dalla Vedo elegans; Cs Sporgi «ei i 59 » i Judicensis; n. sp. <.<... 60| Gervilleia angusta, Goldf. 61 Placunopsis denticostata, Laube sp. 62 » >; Aquanovae, n. Sp... .. 63| Ostrea 8p. . 0... 64| Mysidioptera cfr. incurvo-str (un Giimb. - Wohrm . . 65 » Wohrmanni, Sali. . ... 66 » cfr. lacvigata, Bittn. 67 » Parasporae, n. sp. 68| Mytilus praeacutus, Klipst. 69 » vomer, Sbopp. a» 70 » aff. hamuliferus, Bitta. AI » cfr. rugulosus, Bittn. 72| Myoconcha Aquatensis, Par. 73 » cfr. Wohrmanni, Waagen. 74| Modiola pygmacea, Miinst. 75 » ‘Paronai, Bittn. 76 » elegans, n. Sp. T7| Pleurophorus Curionii, Hauer. 78| Megalodon sp. ind. 79| Nucula strigilata, Goldf. . . . . 80 Si ESD Ein cme 81| Leda sulcellata, Minst. sp. Gruppo del M. Judica SS Cassiano o a Raibl i Serro Sello | AL i. — Acquanova — — Serro Sello — | -- » "06 tg Acquanova — — » Da ui Paraspora Sa + Paraspora, Acquanova 35 Je » » e SH Acquanova = cn Serro Sello Sl aa Serro Sello, Acquanova, + —_ Paraspora Paraspora oe —_ » ni ei da pa DA » sic ta Acquanoviw + — » + si Paraspora + “ti » LE EA Acquanova + a Paraspora, Acquanova + su Paraspora — _ Acquanova + "= Paraspora - — Acquanova Li, + Paraspora —_ = Paraspora, Acquanova —- + È 1 4 >|) SPECIE FOSSILI Macrodon acutus, n. Sp. . .. Parasporae, n. Sp. Crassus, È 82 ; 83 » 84 » DICASI ii 85] » BUCCI ISP wE036 » Bassani, Di; Sp. #87 » BOSCH ASP i 88 » i Galdierii, D'eSp.rite 1 89| Trigonodus Judicensis, Nelli. . . VI 90 » Sp. Gonodon (Corbis) astartiformis, Miinst. sp. . . » » Laubei, Bittn. Myophoria vestita, Ada » ornata, Miinst. . . . » cfr. inaequicostata, Klipst. » costulata, Bittn. . . e, Myophoricardium lincatum, W6hrm. Cardita crenata. Goldf. . . . paese Beneckei, Binetto » acuticostata, n. sp. Cardium cfr. raeticum, Mér. . . SCAPHOPODA Dentalium simile, Miinst. . . » att. undulatum, Miinst. “ AMPHINEURA BORE paid. i, GASTROPODA Patella costulata, Miinst. . .. I Gruppo del M. Judica Paraspora » Acquanova Serro Sello » » M.Accitedda, S. Nicoledda M. Accitedda — Serro Sello, Paraspora Acquanova Paraspora, Acquanova Acquanova Paraspora » » Paraspora, Acquanova Acquanova » Paraspora Paraspora,. Acquanova Acquanova » » S. Cassiano Raihl è be , V DR ci | pes N. SPECIE FOSSILI | Gruppo del M. Judica !S$. Cassiano Raihl ! | 107| Acmaea Kittli, n. sp. ; I Acquanova | _ —_ 108| Scurria Biltneri, n. Sp. » | — _ 109| Worthenia subgranulata, Laube A » + — 110 » supraornata, Kittl. » pi et aa Mafioh » gradata, n. Sp... . >» _ ! — 112) Schizogonium inornatum, n. sp. +. » i -— — 113| Turbo haudcarinatus, Miinst. . Paraspora = = 114 » subcarinatus, Miinst. Serro Sello HA i 115 » cfr. vixcarinatus, Miinst. Paraspora + — 116 » ecarinatus, n. Sp. Acquanova man a 117 » texturatus, n. sp. da » — LE 118| Collonia cincta, Miinst. sp. » + — 119| Haliphoebus Gemmellaroi, n. sp. Paraspora — 35 120|Naticopsis cfr. neritacea, Miinst. sp. » + — 121 » cassiana, Wiss. sp. . Acquanova + _ 122 » att. gaderana, Kittl. . Paraspora + + 1283 » cfr. erpansa, Lanbe. Acquanova «È ss 124| Neritopsis decussata, Miinst. Paraspora, Serro Sello + + 125 » plicata, Miinst. . Serro Sello + _ 126 » rugoso-carinata, Klipst. » cho = 127 » varicosa, n. Sp. Paraspora = _ 128| Purpurina subnodosa, n. sp. . Acquanove _ “a 126| Natica neritina, Miinst . Paraspora, Acquanova + —_ 150 » plicatilis, Klipst. Acquanova t — 151| Palaconarica cancellata, Kittl. Paraspora + —_ 132 » pyrulaeformis, Klipst sp. » = ur 133| Amauropsis paludinaris, Miinst. sp. Acquanova i + + 134| Loxonema subnuda, Kittl. » + = 155 » canalifera, Miinst. sp. » "hr a 158 159 160 161 162 SPECIE FOSSILI Lorxonema Lommeli , Miinst. sp. » fenuicostata, n. Sp. . Turritella paedopsis, Kittl. . . . Promathildia Ammoni, WO6hrm. » cfr. crenata, Miinst. Sp. Coelostilyna conica, Miinst. Sp. » cfr. crassa, Miinst. sp. 3 E DIR Pseudomelania Miinsteri, Wiss. Actaconina scalaris, Miinst. sp. CHEniLOPODA Orthoceras politum, Klipst. . . . » cfr. elegans. Miinst. O 1 RA Ceratites n. f. ind. . « ('isbites) Pirami, Gemm. Arpadites ( Daphnites)Tulai, Gemm. » » Kittli, Gemm. Lobites pisum, Miinst. sp. Farcestes sp. Nd... + + +... Didumites globus, Quenstdt Trachyceras Aon, Miinst. sp. » Candaules, Laube . . , » subdenticulatum, Klipst. Sirenites Agriodus , v. Dittm. . Tropites Alphonsi, v. Mojs. » Aloysii, Gemm. . . . » cadulus, n. sp. or e Gruppo del M. Judica : di: Raibl Serro Sello SI PRA Acquanova i; ee Paraspora DE de Acquanova LL LI Paraspora all a » LL ear » — EE Acquanova SI Ca Paraspora, Acquanova Serro Sello Cie das Acquanova A 223 : È S Castellace e gici » a — Paraspora, Acquanova - E » » ==> — » » | “i == Acquanova + DEI Castellace DI st DI —— — | Acquanova cl 2 »

TG, Ro PIATK è, 19 È ) x po x Ti DE la primavera scorsa a piè del M.te Finocchio fra tanti altri disseminati su di una distesa di circa un Km. Questi blocchi sono sepolti per !/, nella sabbia e volgono tutti verso ponente la parte levigata in modo da raffigurare il letto d’un torrente nel quale, invece dell’acqua, è I azione del vento che ha esercitato la denudazione. Pochi sono gli studi fatti sulla deflazione. Il vento spingen- do i granuli di sabbia contro una roccia ne determina la denu-. dazione la quale è direttamente proporzionale alla intensità del vento ed inversamente alla resistenza contrapposta dalla massa rocciosa. , Il vento leggiero trasporta soltanto la polvere sottile, il vento forte spinge financo i ciottoli, così dalla grossezza e pesantezza dei granuli di sabbia trasportati si potrebbe calcolare la forza del vento e viceversa conoscendo la forza del vento ed i granuli di sabbia che esso trasporta si potrebbero calcolare gli effetti di deflazione che si producono su di una data roccia. A questo riguardo mancano delle misure degli effetti mecca- ua nici che può esercitare il vento sulle rocce; non si è calcolato ancora di quale pesantezza sono i granuli di sabbia che può tra- sportare una determinata corrente aerea, nè si sa quale effetto denudante può produrre un granulo di durezza e pesantezza nota. %iporto quì appresso alcune osservazioni da me fatte sulla sabbia vulcanica spinta dal vento nella Valle del Bove. I granuli di sabbia raccolti vicino ai blocchi levigati della erossezza che varia da mm. {> pianura di M. Finocchio hanno una 0.04 a mm. 0.60 e sono costituiti di feldspato, pirosseno, olivina magnetite e sostanza vetrosa, quest’ ultima più abbondante degli altri elementi. I granuli di magnetite pur avendo pressappoco la stessa durez- za degli altri minerali sono molto più arrotondati, certamente per la loro più facile alterabilità agli agenti atmosferici e per la loro maggiore pesantezza che li ha fatto agire con più energia sulle rocce ostacolanti; difatti i granuli di feldspato più leggieri sono i meno arrotondati. lari o» d “ x VI ET (ds — 15. 2 Osservando le sabbie e le ceneri vulcaniche emesse dal- l’ Etna nei diversi periodi eruttivi, ho potuto constatare un sen- sibile arrotondamento nei singoli granali, certamente prodotto dentro il camino eruttivo per l’azione esercitata dai violenti soffi gassosi, ma le sabbie vulcaniche mosse dal vento nella Valle del Bove sono molto più arrotondate e non possono confondersi con quelle che restano depositate sul dorso del vulcano dopo le eru- zioni. La deflazione prodotta dalle sabbie vuleaniche sui blocchi pella pianura di M. Finocchio ci indica che il vento dominante nella Valle del Bove, durante la stagione asciutta, è quello di ponente. Did . Gennaio 1909. Fascicolo 6°, Serie 2°. ACCADEMIA GIOGNIA DI qeeiiziei.. Alt A LI TI. CA'DAZITIA Seduta del 31 Gennaio 1909. Presidente — Prof. A. RICCÒ Segretario — Prof. A. Russo | Sono presenti i Socìi ordinarî Riccò, Pennacchietti, Capparelli, Basile, Petrone, Grimaldi, Di Mattei, Grassi, Russo, Buscalioni, Lopriore, i Soci corrispondenti Pizzarelli, Boggio Lera, Drago e Polara e numeroso pubblico. Il Presidente apre la seduta colle seguenti parole : L’ Accademia ha subita una ben dolorosa perdita colla morte del prof. F. Fichera, valentissimo ingegnere ed architetto, valo- roso insegnante nel nostro Ateneo. Io non potrei parlare degna- mente dei meriti di Lui come artista e come docente, altri lo farà colla dovuta competenza. Non posso però far a meno di ester- nare il dolore mio e di tutti i soci per esserci stato tolto un col- lega, che ai tanti meriti univa quello di essere un perfetto genti- luomo. | Inviamo alla distintissima famiglia del caro Estinto le nostre più vive condoglianze e l’espressione del nostro compiacimento vedendo già sorgere in essa un buon continuatore dell’opera pre- gevole del Padre ed un medico di valore. Quindi il Presidente presenta i seguenti libri, donati all’ Ac- cademia, e parla del loro contenuto. Memorie della Società degli Spettroscopisti Italiani, Vol. XXXVI, 1907 (Pubblicazione dell’ Osservatorio di Catania). Marchese De Gregorio : Relazione del XV. Congresso inter- nazionale degli Orientalisti in Copenaghen. Can. F. Coco Licciardello : Crepuscolo. D.v F. Eredia : Le precipitazioni atmosferiche in Italia dal 1890 al 1905. Questo poderoso lavoro, riccamente illustrato, con- tiene dati udometrici importantissimi, che si possono rilevare facilmente ed a colpo d’ occhio nelle numerose tavole colorate che dànno la distribuzione media della pioggia, per mese, per stagione e nell’ anno. Dopo di che, letto ed approvato il processo verbale della se- duta precedente, si passa allo svolgimento del seguente ordine del giorno : Prof. A. Riccò -— Terremoto e maremoto del 28 Dicembre 1908. Prof. A. Russo — Azione della Pilocarpina e del Cloruro di Magnesio su le cellule pregerminative del testicolo nei Mammiferi. Prof. A. CAPPARELLI + Comportamento dei corpi sospesi nei liquidi nel fenomeno di igromipisia. Dott. G. PoLaRra — Intorno all’ azione regolatrice del vago sulla temperatura interna degli animali omotermi. Dott. G. Horn — Posizione dei vulcani rispetto al mare ed al sole. (Presentata dal Prof. A. Riccò). Dott. S. Comes — Sulla natura mitocondriale dell’apparato reticolare delle cellule cartilaginee — Con presentazione di preparati — (Presentata dal socio Prof. A. Russo). Dott. C. BELLIA — Il potenziale elettrico dell’ atmosfera sull’ Etna. (Presentata dal socio Prof. G. P. Grimaldi). N'OTE A. Riccò — TERREMOTO DEL MESSINESE E DELLA CALABRIA AL 28 DICEMBRE 1908. Non tenterò neppure di descrivere l’ immane catastrofe che ha distrutto tre città fiorenti Messina, Reggio, Palmi e tanti ri- denti e floridi villaggi, seppellendo sotto le rovine tre quarti dei miseri abitanti, Il mio pensiero rifugge dalle scene orrende che ho viste ed il mio animo è invaso da un senso di sconforto e di immensa pietà per tante vite spente, per tanti infelici superstiti, privi della famiglia, della casa, di tutto ! Facciamo augurii caldissimi che coll’aiuto fraterno, meravi- glioso, che viene da tutto il mondo, quei paesi, così belli, pos- sano presto risorgere: ma facciamo altresì il voto che non si di- mentichi presto la tremenda lezione, e che anzi se ne approfitti per costruire le nuove abitazioni con maggiore senno, con più prudenza e con metodi meglio corrispondenti alle condizioni spe- ciali della località. E invero il terremoto del 1783 somigliò molto all’ attuale quanto agli effetti disastrosi in Messina: anche allora fu rovinata la Palazzata, anche allora la banchina si abbassò fin sotto al livello del mare: ma quel terremoto dovette esser ancora più forte del recente, poichè produsse nel suolo delle Calabrie e del Messinese, tali sconvolgimenti, che in questa volta non hanno riscontro : come enormi fratture, frane, laghi, burroni: inghiottendo, nel vero senso della parola, uomini e case; pure cagionò la morte a men «di 50000 persone; mentre l’ attuale movimento tellurico, che ha «prodotto nel terreno soltanto fratture e frane poco importanti, ha causato la morte ad un numero per lo meno triplo di persone! Certamente ciò si spiega in parte col minor numero degli abitanti al 1733 e coll’essere essi avvisati dalle scosse precedenti ; ma altrettanto sicuramente all’attuale orribile disastro ha contri- buito grandemente esser la gente accumulata in case fin di 4 a 5 piani, mentre in origine furono costruite con fondamenta capaci di sopportare uno o due piant al più. Venendo a parlare degli effetti del terremoto e del mare- moto, dirò che ho visitato insieme al primo assistente dell’ Os- servatorio, Dr. G. Horn, Messina, Reggio, Villa San Giovanni, Palmi; in ferrovia ho osservato i danni prodotti sui fabbricati ed abitazioni vicine alle linee percorse, ho raccolto molte notizie da testimoni oculari e vittime del disastro ; infine ho tenuto con- to delle notizie date dai giornali, quando risultavano concordanti, da fonti diverse. Così sono riuscito a procurarmi notizie di 170 località, e quindi ho potuto tracciare le linee isosismiche provvisorie, che però dan- no una idea sufficientemente esatta della distribuzione dei danni. Le linee isosismiche definitive si traccieranno quando la Com- missione reale incaricata dello studio del fenomeno, avrà esplo- rato tutti i luoghi funestati, e si saranno utilizzate tutte le no- tizie inviate dai Sindaci alP Ufficio centrale di Meteorologia e Geodinamica in Roma. Le dette linee ‘sosismiche, ossia passanti per i luoghi ove gli effetti del terremoto furono di eguale intensità, sono presso a poco di forma ellittica col centro in vicinanza dello Stretto, al- quanto più verso la Calabria, ove sarebbe 1’ epicentro, o centro superficiale. L’area mesosismica, ossia dei maggiori danni, delle grandi rovine e moltissime vittime, grado 10° della Scala Mercalli, ha il diametro E-W di circa 30 km. Comprende Messina, Rometta, Bau- so, in Sicilia, Reggio, Villa, Palmi, Pellaro, Cannitello, Scilla, Ba- gnara, S. Eufemia, in Calabria. La zona delle rovine parziali con parecchie vittime, grado 90, nella direzione E-W si estende a 60 km. Comprende Alì, Bar- cellona, Spadafora in Sicilia, Melito, Oppido, Rosarno in Calabria. La zona delle gravi lesioni ai fabbricati con alcune vittime, grado 8°, si estende nella direzione NE-SW per ben 180 km. Cemprende Riposto, Bronte, Patti, in Sicilia, Brancaleone, Serra San Bruno, Nicastro, in Calabria. Wp el La zona delle lesioni leggere, senza vittime, si estende nella stessa direzione NE-SW per 300 km. Comprende Augusta, Cal- tanissetta, S. Agata in Sicilia, Stilo, Catanzaro, Cosenza, Cetraro in Calabria. In questa zona è compresa pure Catania, ove si eb- bero leggere lesioni. L’ intensità degli effetti del terremoto poi alle maggiori di- stanze decresce sempre, cosicchè non si hanno più lesioni: e nel- l'estremo occidentale della Sicilia, a Marsala, fu appena avvertito dalle persone (grado 2°), e così fu avvertito anche fino a Napoli e Foggia nell’ Italia continentale. Questo movimento tellurico sempre indebolendosi si propagò in tutto il resto d’ Italia non solo, ma in tntta l'Europa, come risulta dalle registrazioni degli strumenti sismici conosciute finora. Forse in seguito si apprenderà che è stato registrato in tutto il mondo (1). Quanto al maremoto, avvenne così: il mare si ritirò subito dopo la grande scossa, poi dopo alquanti minuti ritornò con una onda alta circa 4 m. nello stretto, la quale poi crebbe fino a Riposto, ove arrivò a 6 m. (2); ed ancora più lungo la costa della punta di Calabria. Pare che il massimo sia stato prima di Capo dell’Armi, poichè Pellaro e Lazzaro ne ebbero i maggiori danni: anzi Pellaro fu totalmente distrutto ed ingoiato in gran parte dal maremoto. A Catania l’ altezza dell'onda del maremoto fu di m. 2.70, misurata alla Dogana. L’onda poi in Sicilia fu visibile fino a Siracusa, nella costa jonica; nella costa orientale della Calabria arrivò fino a Gerace ; nella costa settentrionale della Sicilia giunse fino a Termini Ime- rese (3). (1) Effettivamente è stato così: citiamo fra altre la bella registrazione del terremoto , ottenuta all’ Osservatorio di Melbourne (Australia), cioè prossima- mente agli antipodi, cortesemente trasmessaci dal Direttore ed Astronomo reale, il signor Baracchi, italiauo. (2) Relazione del Direttore dell’ Osservatorio di Riposto Cav. Uft. Prof. F. | Cafiero. k (3) Relazione del Direttore dell’ Osservatorio di Termini Cav. Prof, Save- rio Ciofalo, et i RO In Catania dopo la scossa principale del 28 dicembre comin- ciata a 5". 20". 40% (tempo dell’ Europa Centrale), si sono avute molte repliche, le prime specialmente ancora sensibili ali’ uomo, ma per la maggior parte indicate soltanto dagli strumenti. Fino ad oggi 31 gennaio se ne sono avute 96. Questi dati risultano dal laborioso ed accurato spoglio dei no- stri sismogrammi, fatto dall'ing. S. Arcidiacono, Assistente per la Geodinamica. Presso a poco lo stesso numero di repliche fu registrato an- che all’ Osservatorio di Mineo. Complessivamente si ha avuta una diminuzione abbastanza regolare della intensità e della frequenza delle repliche, secondo la legge nota in Sismologia e ben stabilita dal Prof. Omori. Fra le notizie esagerate ad erronee di questi giorni è da an- noverare la pretesa comparsa presso Palmi di una nuova bocca vulcanica, eruttante vapori caldi e sulfurei, e battezzata già docca dell’ inferno. Sono stato a visitarla il giorno 25 gennaio corrente, per ordine di S. E. il Ministro dell’ Istruzione : è semplicemente una grotta non apertasi ora, ma antica, scavata nel gneiss di una costa quasi inaccessibile, in contrada Sirena. Entrando nella grotta si avvertiva un sensibile calore umido. Esplorati coi reattivi i gaz che ne uscivano, non vi ho trovato anidride solforosa, nè solfidrica, nè carbonica, e neppure idro- geno solforato, nè ammoniaca, nè incrostazioni sulfuree. La tem- peratura in fondo alla grotta era 25°, cioè di soli 5° più calda dell’aria esterna. Un saggio degli aeriformi emanati dalla grotta, da me por- tato al laboratorio di Chimica dell’ Università, è stato esaminato dal Chiar.mo prof. Cav. G. Grassi, il quale ha trovato pure che non vi era alcuna reazione. Dunque da quella bocca non usciva che aria e vapor acqueo, alquanto caldi, Però bisogna ammettere che i movimenti tellurici, recenti smovendo e rompendo la roccia, abbiamo messo la detta grotta in comunicazione con qualche profonda spaccatura: dalla quale Mds en sel « RIO.) & è.. di! oi » r3 vB A, Lt, y La provenga aria calda ed umida, sia semplicemente perchè d’ in- verno l’interno del suolo è più caldo dell’aria, sia perchè scen- dendo entro terra, la temperatura cresce colla profondità, Ciò non è improbabile in una roccia tanto fratturata, come è noto essere lo gneiss della Calabria, Dot. S. Comes — SULLA NATURA MITOCONDRIALE DELLO «APPARATO RETICOLARE» DELLE CELLULE CAR- TILAGINEE. È noto che il Prof. Golgi per primo (1) ed in seguito i suoi allievi, (2) servendosi del cosidetto metodo fotografico modificato e migliorato ripetutamente sino a questi ultimi giorni (3), hanno potuto mettere in evidenza in svariati elementi istologici un fine reticolo filamentoso invadente uno spazio più o meno rilevante del corpo cellulare. Il Dott. A. Pensa, allievo anche lui dell’ Illustre Istologo di Pavia, scopriva nel 1901 il reticolo in questione nel- l’ interno delle cellule delle cartilagini costali di alcuni mammi- feri, da lui preferibilmente impiegate come materiale di osserva- zione. Ma nè il succitato Autore, nè prima di lui il Prof. Golgi, scopritore del reperto, nè il Negri che studiò il medesimo parti- colare in alcune glandule dei Mammiferi, hanno voluto abbando- nare un prudente riserbo sulla spiegazione non soltanto del si- (1) Golgi ©. Intorno alla struttura delle cellule nervose. Boll. Soc. Med. Chir. Pavia, N. 1, 1898. Id. Sulla struttura delle cellule nervose dei gangli spinali. Id. n. 2, 1898. Id. sulla struttura delle cellule nervose del midollo spinale. Id. n. 1, 1901. (2) Pensa, A. — Sopra una fine particolarità di struttura di alcune cellule delle capsule soprarenali. Boll. Soc. Med. Chir. Pavia N. 2, 1899. Id. — Osservazioni sulla struttura delle cellule cartilaginee. Id. N. 3, 4; 1901. Negri, A. — Di una fiue particolarità di struttura di alcune cellule glan- dulari dei mammiferi. Id. N. 1, 1900. (3) Golgi. C. Di un metodo per la facile e pronta dimostrazione dello ap- parato reticolare interno delle cellule nervose, Boll, Soc. Med. Chir. Pavia, 1903, Ma AC IM ù AA SOTTRARRE RT PR NERE TE o * Re ica Lene PA N PON cdl gnificato, ma anche dell’ origine d’una tale formazione reticolare. Il Pensa termina il suo lavoro col dire che « ricerche indi- rizzate nel senso di stabilire se per avventura qualche cosa di comune esista fra queste forme che la reazione nera mette in evi- denza in svariate categorie di elementi, e tutta un’ altra serie di formazioni endocellulari (centrophormien di Ballowitz, cromosomen e pseudocromosomen di Heidenhain, chondromiten di Benda e di Meves) saranno certamente utili ed interessanti. » Seguendo tale consiglio e gli studi che da qualche tempo si fanno sotto un medesimo indirizzo in questo Laboratorio, io ho voluto controllare il reperto del Pensa, servendomi d’ un metodo di tecnica del tutto diverso di quello della reazione nera, voglio dire del metodo di Benda. Quésto metodo, com’è noto, serve a farci rilevare quelle im- portantissime differenziazioni protoplasmiche. che vanno sotto il nome di <« mitocondri ». L° idea di controllare il reperto del Pensa s’ imponeva tanto più in quanto il Meves, specialista di simili studî, sino alla comparsa dell’ ultimo suo lavoro, di recen- tissima pubblicazione, (4) opina che appartengono con probabilità (mOglicherweise) alla categoria dei condrioconti ordinati in reticolo, anche gli « apparati reticolari » descritti dal Golgi e dalla sua scuola. In verità, egli non ha potuto sinora constatare questa re- lazione; infatti, in alro lavoro, di poco precedente al ricordato (4), perveniva soltanto a paragonare i suoi reperti sulla cellula carti- laginea a quelli di Flemming (5) e di Heidenhain (6) tendenti a dimostrarne la struttura filare, Il materiale da me scelto sino a questo momento è fornito pre- (1) Meves, Fr. — Die Chondriokonten in Ihrem Verhiltnis zur Filarmasse Flemmings. Anat. Anzeig. No 21 ù 22. 1907. Id. — Die Chondriosomen als ‘Trigererblicher Anlagen. Cytologische Stu- dien am Hiihnerembryo. Arch. fiir Mikrosk. Anat.ù. Entwikl. gesch. BA. 72, 1908. (2) Flemming, W.— Zellsubstanz, Kern und Zellteilung — Leipzig. 1882. (3) Heidenhain. M. — Ueber die Centralkapseln und Psendochromosomen in den Samenzellen von Proteus, sowie iiber ihr Verhiltnis zu den Idiozomen, Chondromiten und Archoplasmaschleifen. Anat. Anz. Bd 18. 1500, OSSEE Py METER cipuamente dalla colonna vertebrale dei topi appena nati. A questo stadio dello sviluppo ogni segmento della colonna presenta tutte le gradazioni che vanno dalla costituzione quasi membranosa delle cartilagini più superficiali e° periferiche a quella di cartilagine iali- na vera e propria riscontrabile nella massima parte del segmen- to, e da tale costituzione all’inizio della calcificazione e della 0s- sificazione del tessuto. Pensavo che avrei così potuto cogliere tutti i gradi di sviluppo delle formazioni imitocondriali delle cellule cartilaginee più o meno trasformate, giacchè mi aspettavo di pote- re soltanto mettere in evidenza tali formazioni. Al contrario ho potuto intravedere ad un ingrandimento or- dinario ed osservare benissimo colla immersione, che in molte cellule cartilaginee della vertebra , specialmente in quelle che limitano la corda dorsale in via di riduzione, si poteva rilevare molto chiaramente una struttura reticolare in tutto simile all’ ap- parato reticolare descritto dal Dott. Pensa. Un tale reticolo, av- volgendo spesso il nucleo, si sviluppa in quasi tutta 1’ estensione del corpo cellulare, o semplicemente da una parte di quest’ ulti- mo, caso che si verifica quando la disposizione del nucleo è ec- centrica o parietale. Il colorito del reticolo, sul quale richiamo l’attenzione, è violetto od azzurro forte come tutte le formazioni mitocondriali che il metodo del Benda mette in rilievo. Un par- ticolare che rende ancora più somigliante la formazione reticolare in questione a quella descritta dal Pensa, è che anche nei miei preparati essa si avvolge talora attorno ad uno speciale corpuscolo colorabile per lo più in rossastro. Sebbene i limiti da me imposti a questa Nota , presentata solo per dar notizia del reperto , m’impediscano la relazione di qualsiasi dettaglio, ho creduto di inserire quivi qualche figura, ‘per quanto schematica, che permetta la rassomiglianza del reticolo ‘da me osservato con quello che il metodo della reazione nera fa rilevare. (v. fig. 1 e 2) Da tali figure si può osservare che le ma- glie del reticolo possono esser molto larghe (cellula A della fig. 1), 0 abbastanza ristrette e che il reticolo stesso può o non può esten- dersi sino al limite della cellula. (fig. 1 A e B) Accanto alle cellule x STI di 4; 4 SR N È A nf cartilaginee con reticolo omogeneo 0, per meglio dire, fatto da un unico filamento, altre se ne vedono più avanzate nello sviluppo dove questo filamento è in certi luoghi soltanto o completamente punteggiato sì, da ricordare una corona di rosario. (fig. 1 C) Oltrea queste due categorie di cellule ve n’ ha una terza i cui elementi per la loro disposizione superficiale nel segmento vertebrale deb- Fig. 1. — Schemi di cellule cartila- Fig. 2. — Schema di cellula car- ginee disegnate con micr. Zeiss. tilaginea detla zona calcifi- oc. comp. 4. Ob. imm. om. e tu- cata. In grandimento prece- bo completamente alzato. dente. bono considerarsi effettivamente più giovani. Ora, nel citoplasma di tali elementi ci è dato scorgere spessissimo una quantità più o meno grande di cumuli granulari, colorati anch’ essi in violetto e perciò benissimo riferibili ai mitocondri nella fase di condrio- somi; fra tali cumuli si accenna talora una disposizione reticolare. Nei condroblasti che si trovano nella zona che ha subìto o sta per subìre la calcificazione od anche nei giovani osteoblasti, il reti- colo o non esiste o è fatto, quando esiste, da larghe maglie spes-- so in più punti rotte che ricordano le figure di Heidenhaìn (6), talora i condriomiti di Benda ed i condrioconti di Meves (l. c). (Vie. 2): Un grande numero di cellule prossime al punto di ossifica- POSTER EE er # x ì x zione presentano accanto al nucleo un corpo accessorio rossastro, e perifericamente, dalla stessa parte di questo corpo, una zona violetta semilunare fatta di grumi granulari in evidente disposi- zione condriosomica, disposizione meglio riscontrabile nelle carti- lagini seriali. I diversi stadî testè descritti debbonsi considerare come realmente esistenti, giacchè sono rilevabili nello stesso pre- parato mediante l’ uso dello stesso metodo. Un altro importante materiale di osservazione l’ ho tratto dalle cartilagini costali dei topi e di altri mammiferi adulti, dico importante perchè identico a quello impiegato dal Pensa medesimo per la scoperta del reti- colo endocellulare nelle cellule cartilaginee. Anche in tali ele- menti si riscontra con molta frequenza 1 apparato reticolare in tutto simile a quello rilevabile col metodo della reazione nera. Esso apparato sì estende per lo più a tutto il corpo cellulare e contrae col nucleo, coi globuli lipoidi, generalmente abbon- danti, e colla superficie della cellula rapporti interessantissimi che avrà occasione di descrivere minutamente fra breve. Del re- sto anche in questi elementi adulti si possono nelle grandi linee riconoscere gli stessi stadii accennati precedentemente per la car- tilagine vertebrale, anzi indubbiamente più dimostrativi per la maggiore grandezza degli elementi. Riserbandomi di descrivere dettagliatamente i processi graduali di passaggio da uno stadio all’ altro, sufficienti a dimostrare l’origine mitocondriale dell’ ap- parato reticolore, e di aggiungere a tale descrizione le relative figure a colori, debbo qui far rilevare due fatti. In primo luogo il metodo della reazione nera cessa di essere specifico per la ricerca dello « apparato reticolare », giacchè tale apparato si può ben mettere in evidenza anche col metodo Benda, almeno per le cellule cartilaginee, anche in quelle più o meno trasformate. È naturale che, dopo una siffatta constatazione, il metodo della reazione nera, piùttosto che perdere, acquista un valore molto più grande, avendo dalla sua il privilegio del con- trollo. In secondo luogo, e ciò mi sembra molto più interessante, | Papparato reticolare, visibile anche col metodo Benda sotto tutti quei comportamenti che caratterizzano i mitocondrî, cessa di ri- velarcisi come una particolarità citologica di enigmatico signifi- cato, e ci si presenta invece sotto una conformazione essenziale della struttura protoplasmatica, la mitocondriale. L’ opinione di Meves (4) sarebbe in tal modo, se non mi in- ganno, confermata dalla prova dei fatti. Ja formazione in parola, tauto discussa, dovrà essere studiata sia nella sua origine sia nel suo significato alla stessa stregua di qualsiasi altra formazio- ne mitocondriale. — Istituto di Zoologia e di Anatomia comparata, diretto dal Prof. A Russo. Catania, 30 gennaio 1909. Dott. C. BELLIA — IL POTENZIALE ELETTRICO DEL- L’ ATMOSFERA SULL’ ETNA. In una ascensione sull’ Etna nell’ agosto di quest’ anno, insie- me a delle osservazioni pireliometriche, ho eseguito aleune misure della caduta di potenziale elettrico dell’atmosfera con 1 apparec- chio portatile di Exner, mentre contemporaneamente analoghe misure venivano fatte a Catania con un apparecchio registratore. In montagna ho adoperato due elettrometri di Exner a foglie di alluminio, di cui uno, costruito appositamente nel Laboratorio di Fisica della R. Università, permetteva misure di potenziale da 60 a 500 volta. Come eguagliatore di potenziale mi son ser- vito di miecie formate con carta da filtro Berzelius imbevuta in una soluzione di nitrato di piombo al 10 0/;; e le ho disposte sempre orizzontalmente, cioè tangenti a una superficie di livello , ‘alla estremità d’una lunga asta isolata orizzontale, per far sì che la parte in ignizione spostandosi continuamente venisse a trovarsi sempre in punti dell’aria allo stesso potenziale. | Si credette per tanto tempo che le miccie al nitrato di piombo 9 1:13 { secondo le ricerche di Pellat (1) e de Cadet, (2) indicassero un ‘potenziale superiore di parecchie volta al vero. Però il Sig. Monlin (3) da uno studio recente sui varii eguagliatori di poten- ‘ziale ha dedotto che le miccie preparate con soluzioni concentrate di nitrato di piombo danno bensì dei risultati erronei, ma che l’ errore va diminuendo adoperando soluzioni via via meno con- centrate, e per soluzioni al 10 °/, con carta che dia poca cenere come la Berzelius, l’ errore si riduce a meno di una volta, e si annulla quasi del tutto quando la combustione avviene in aria agitata dal vento che raffredda la miccia e porta via la cenere. Sicchè sull’ Etna, dove il vento non manca quasi mai, le miecie convenientemente preparate ed adoperate possono dare risultati precisi, i L'apparecchio di Exner veniva collocato per 1 osservazione in luogo pianeggiante a una trentina di metri dal caseggiato, e determinava il valore del potenziale in un punto dell’ aria a m. 1,30 dal suolo con parecchie determinazioni successive di cui prendevo la media. A. Catania ho adoperato l’ apparecchio di Mascart a registra- zione fotografica, e cioè : eguagliatore di potenziale a caduta di acqua di Thomson, elettrometro Mascart e orologio registratore Dubosq. Esso, messo a mia disposizione con cortese liberalità dal Direttore dell’ Osservatorio astrofisico Prof. A. Riccò che profon- damente ringrazio, è stato collocato in uno stanzino del Padiglione della fotografia celeste nel giardino dell’ Osservatorio a 45 m. sul livello del mare. Ringrazio del pari il Dott. G. Trovato che gentilmente du- rante la mia permanenza all’ Etna, ha avuto cura scrupolosa del buon fuozionamento degli apparecchi, Il punto dell’ aria esplorato, cioè il punto dove il getto di acqua dell’ eguagliatore meccanico si rompeva in gocce, distava (1) Ionrnal de Physique — 1885. (2) Annaies de D’ Università de Lyon — 1898. (3) Annales de Chemie et de Physique — t° X — 1997. m. 2,25 dal suolo e m. 0,84 dal muro. Siccome in vicinanza del- l’edifizio le superficie di livello del campo terrestre sono deformate così ho ridotto le osservazioni al piano; all'uopo ho eseguito una serie di misure con l'apparecchio portabile in un punto del glar- dino dell’ Osservatorio lontano da edifizi e da alberi, ed ho am- messo la proporzionalità dei valori osservati nei due luoghi vicini. Le osservazioni vennero fatte a Catania continuamente per tutta la seconda quindicina del mese di agosto 1908; e ad inter- valli di due ore in due stazioni alle falde dell’ Etna e cioè alla Casa Cantoniera a 1885 m. sul livello del mare nei giorni 13 e 19 agosto, all’ Osservatorio etneo a 2942 m. sul mare nei giorni: 21, 22 e 24 agosto. ! Il tempo si mantenne generalmente sereno. Il seguente specchietto dà il valore medio della caduta nor- male di potenziale ridotta in volta per metro, per la. stazione di Catania i valori dati sono ricavati dalle curve e ridotti al piano. i Catania i Ca Oss. etneo Ora 45m Cantoniera 99492 ‘im. 1882 m. : 2 gr 16 — -. 4 i — — 6 16 - 40° it ha) 29 ; 63 128 i 10 54 95 DELI da) 12 49 129 La 14 i 56 119 155 16 530 107 — 15 34 108 LESS 20 43 — — 22 SOI — —_ 24 009 E a Come si vede la caduta di potenziale, sempre positiva, au- menta rapidamente con l’altezza per la deformazione delle super- ficie di livello in vicinanza della montagna. a 19° L’ andamento diurno della caduta di potenziale è diverso nel- le tre stazioni. A Catania si presenta una doppia oscillazione con un massimo principale verso le 10* e un altro massimo verso le 20%, e due minimi uno alle 16* e un altro più pronunziato ver- so le 4°. Nelle due stazioni di montagna si scorge invece, quan- tunque le osservazioni siano state fatte solo di giorno, una sem- plice oscillazione con un massimo darante il giorno e un minimo durante la notte; del resto qualche osservazione isolata fatta durante le prime ore della notte ha indicato che il valore del potenziale andava abbassandosi. Si ha così, nella classificazione stabilita da Exner, (1) a Cata- nia il tipo a caratteristico della stagione calda, sull’ Etna il tipo b che è caratteristico della stagione fredda per le stazioni basse. Questo comportamento diverso della caduta di potenziale in un punto elevato dell’ atmosfera rispetto a un punto del piano è generale: è stato osservato fra gli altri da Elster e (teitel sul Sonnblick, da Le Cadet sul Monte Bianco, da Chaveau (2) sulla cima della torre Eiffel a soli 300 m. di altezza. Parrebbe a prima vista, seguendo la teoria di Elster e Gei- tel (3) che fa dipendere i fenomeni dell’elettricità atmosferica dalla ionizzazione dell’ aria, che gli effluvii radioattivi e il famo, emes- so abbondantemente dal cratere centrale sin dall’aprile scorso, epo- ca dell’ultima eruzione, dovrebbero influire un poco sul potenziale elettrico dell’atmosfera dell’ Etna, invece l’andamento diurno della caduta di potenziale si è mostrato normale ed analogo a quello che si è osservato sulle altre alte montagne. La dispersione elettrica però all’ Osservatorio etneo, come ho trovato altra volta (4) e come ho riconfermato con poche espe- (1) Rapports presentés au Congré Internat. e de Physique è Paris. 1900 t. 3. (2) Elster e Geitel — Wiener Ak. -— 1891. Le Cadet — Journal Rendus — 1° tem. 1903. Chaveau — Journal de Physique — 1899. (3) V. Exner — luogo citato. (4) Boll. dell’ Ace. Gioenia — Catania 1907. — 16 — rienze eseguite anche quest'anno, presenta un’ anomalia, cioè cou- trariamente a quello che si osserva sulle alte montagne, la disper- sione dell’ eletricità negativa è eguale quasi a quella dell’ elet- tricità positiva; alla casa Cantoniera invece stazione più bassa e lontana dal cratere, si ha un andamento normale, la disper- sione dell’ elettricità negativa è quasi doppia della positiva. Ho cercato di mettere in relazione la caduta di potenziale con i varî elementi meteorologici osservati contemporaneamente. In tutte e tre le stazioni la curva della pressione barometrica. e della tensione di vapore presenta una grande analogia con quella del potenziale atmosferico, mentre la temperatura e | umidità re- lativa hanno andamento vario. La stessa cosa è stata osservata 4 Catania dal Dott. A. Cavasino ; (1) invece Elster e Geitel a Wol- ferabiittel ed Exuer a S. Gilgen (2) trovano che 1 andamento della tensione di vapore è opposto a quello della caduta di po- tenziale, al massimo dell’ una corrisponde il minimo dell’ altra e viceversa. Forse l’ analogia fra i due fenomeni è del tutto ca- suale. Catania, dicembre 1908. (1) Atti dell’ Acc. Gioenia — Catania 1906. | (2) Beiblitter zu den Annalen dei physik. — Exner 1889 pag. 427. Elster e Geitel 1890 pag. 77. ° ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI pervenute in cambio e in dono, presentate nelle sedute del 12 dicembre 1908 w | e del 31 gennaio 1909. Acireale — Acc. degli Zelanti di sc. lett. ed arti — end. e Mem. Ser. III. Voti: IV Bologna — R. Acc. delle sec. deli’ Istit. — Mem. — Vol. IV. Ser. VI. — Rend. — Vol. XI. vi id. — Soc. med.-chir. e Scuola med. — Boll. sc. med. — 1908, 5-9-10.11-12. sa CEE È id. — « L’Archiginnasio » — Bull. — Vol. III. fas. 1-2-3-4. Catania — R. Osserv. di Catania ed Etneo — Bull. sismol. — 1908, Maggio Firenze—Reale Accad. econ.-agraria dei Georgofili—Atti—Serie V, Vol. I, 1-2-3-4. id. —Soc. entomol. ital. — Boll. — anno XXXIX — 1-4, id. —R. Staz. di entomol. agraria — Giorn. « Redia » Vol. IV. 2. Genova — R. Acc. medicea — Boll. — 1998 fas. 1-2-3. Lucca — R. Acc. lucchese di sc., lett. e arti — Atti — Vol. XXXII e XXXIII, Milano — Coll. degli ing. e archit. —- Atti — Vol. XL. id. — R. Ist. lomb. di sc. e lett. — Rend. Ser. II, vol. XLI, 8-10-11-12 13-16 17-18. -- Atti Fond. Cagnola. — Vol. 1II. id. a — Soc. milan di med. e biol. -- Atti — 1998, 3-6. id. — « Luce e Ombra» — Rivista — 1908. 9-10-11-12. 1d. — Rivista di studi psichici — Anno VIII, fasc. 6. Hi. Soc. it. di sc. nat. e Mus. civ. di st. nat. -- Atti — Vol. 47, 1-2. Modena — Le staz. sperim. agrarie ital. — Vol. XLI 5-6-7-8-12. Napoli — R. Acc. med.-chir. — Atti. — Vol. LXII. 1. : id. — Museo Zoologico — Archivio — Vol. Il. 17-27. id. — Arch. di ostetr. e ginecol. — Anno I. Ser. 2. fasc. 4-5-7. id. — R. Ist. d’incoragg. alle sc. nat. — Atti. — Vol. LIX. - id. — Soc. di naturalisti — Boll. — Vol. I. Serie 2. id. — Soc. Reale — Atti Acc. se. fis. e mat. — Serie II, Vol. XIII. id. — « Il Tommasi » — Periodico — 1908, 14-15, 16-17-18, 27-28, 29-30, 31-36 <—— 1909, 152, id. — Giornale ital. di laringologia, otol. e rinol. — 1908, 9-10. id. — Annali di nevrol, — Anno XXV-XXVI. 6, 1-2, Der FARA Ta, Padova — Soc. ven.-trent. di sc. nat. — Atti — Vol. V. 1.. Parma — Assoc. med.-chir. — Boll. — Anno I. fas. 4-7. "Palermo — R. Ace. di sc., lett. e arti — Atti. — Vol. VIII. id. — Soc. sic. per la storia patria — Arch. stor. sicil. — Nuova Serie. — Anno XXXII, 3-4. Pavia -- Soc. med.-chir. — Boll. — 1908, 1-2-3-4. id. — Atti dell’ Istituto botanico di Pavia — Vol. XI. Pisa — Soc. tosc. di se. nat. — Atti — Vol. XXIV. Portici — R. Scuola sup. di agricolt. — Lab. di zool. gener. e agraria— Boll. | Wo Roma-—R. Acc. dei Lincei — Mem. CI. sc. fis. mat. e nat.—Serie V, Vol. XVI. 13-15. — Rend. id. | —Serie V, Vol.XVII,I. sem., 18-10-12. — CI. sc. mor. Rend. --- Vol. XVII, fasc. 1-6. 2. sem. 1-12. -- Vol. XXXIV. 1-6. id. — Acc. pontif. dei n. Lincei — Atti—Anno LXI, sess. III-IV-VII. id. — R. Com. geol. d’ Italin — Boll. — 1908, 1-2. id. — Società di medicina legale — Atti. — Anno I. id. — Soc. geogr. ital. — Boll. — 1908, 6. /-10-11-12 — 1909, 1-2. id. — Soc. geol. ital. — Boll. — 1908, 1-2-3. id. — Soc. ital. delle sc., detta dei LX — Mem. — Vol. XV. id. — Soc. sismol. ital. — Boll. — 1907, 10-.11 ld. — Soc. per gli studi della malaria — Atti. -- Vol. IX. id. — Soc. zool. ital. — Boll. — Vol. IX, 3-8-9-10. id. — Arch. di farmacol. sperim. e sc. affini — 1908, 4-12. id. — Società italiana per il progresso delle scienze — Atti.-- Vol. I, 1907. Sassari —- < Studi sassaresi » — Anno VI, Vol. II, 1-2. Siena — R. Accad. dei Fisiocritici — Atti — Vol. XX, fase. 1-6. id. — Riv. ital. di sc. nat. — 1908, 3-4. Torino — R. Acc. di medicina — Giorn. — marzo-maggio 1908. Vol, LXXI. BR id. -— R. Ace. di agricolt. — Annali — Vol. 50, 1907. id. — R. Ace. delle scienze — Atti. — Vol. 43, 1-14. id. — Soc, meteorol. ital. — Boll. — Vol. XXVII, 4-5-6. — Mem. — Vol. 68. id. — Bibliografia S. T. E. N. — 1908, II-III, IV-VII. Ta Venezia — R. Istit. veneto di sc., lettere ed arti— Atti — Vol. LXVII, 7-9-10. i —Mem.-—Vol. XXVIII, 2 Verona — < Madonna Verona » Boll. del Museo civico — Anno 1908, 1. ui b È Cal al fe s È : Fi ri E » 22 19 e ESTERO Augsburg — Naturwis Verein — Ber. 1908. Barcelona — Instituciò catalana d’historia natural — 1908, 3-4-5. Berlin —Kòu. preuss. meteorol. Instit.—£rg. Beob. Stat. II. w. III Ordn.—u. 199. —-Erg. Gew.-Beob. — n. 195. -—Ergob. Nied.-Beob. — N. 197. id. — K6n. preuss. Akad. der Wissensch.— Sitzungsber.—1908, 1-53. Berkeley— University of California—Publications—Bot. II. 14. —Zool. III, 14, IV, 1-2. — Geol. V, 9-11. Bonn — Naturhist. Verein — Verhandi. — 1907, 2. Boston — Americ. Acad. of arts and sciences — Proceed. — Vol. XLII, 29. -- Vol. XLIII, 4-5-6 — 7-8-9-10-11-12. id. Soc. of nat. history — Procced — XXXIII, "3-9. Bremen — Naturwiss. Verein — Abhandl. — Vol. XIX, 2 Bruxelles —- Acad. Royale de médecine de Belgique— Bull. —1908, 3-4-5-6-7-8. — Mém cour. — XIX, 9-10-11. id. — Acad. royale de Belgique — Classe des sciences — Boll. 1908. 1-2. id. Soc. entomol. de Belgique — Ann. — Vol. LI. id. Soc. r. malacol. de Belgique — Ann. — Vol. XLI, XLI. id. — Soc, belge de geéol., de paléontol. et d’hydrol.— Bull.—-Vol. XXI, 3-4. Budapest — K. M. Tudom. Akad. — Mathem. termész. kézl.—Vol. XXV, 2-5. _ XXVI, 1-2. — XXX. 1-4. id. — K. M. Termész. Tars—Math. u. xaturwiss. Ber.—Vol. XXI e XXII. Buonos Aires — Dereccion gen. de estadistica de la prov.— Bol. —1907, Mag.-Set. —Annuario, Vol. II. Cambridge, Mass.—Harvard College—Bull. Mus. comp. zoòl.—Vol. XLIX, 5-7. —Vol. LIl, 1-2-3-4-5-6. — Mem.—-Vol. XXXV, 2, XXVI, 6. — Rep. — 1907-08. Chapell Hill, N. C. — Elisha Mitchell scient. Soc. — Journ.—Vol. XXIV, 1-2. Colmar — Naturhist. Gesell. --- Mittheilt.—Vol. VII-VIII, 1903-06. Columbus —- University — Bulletin—Vol. XI, 13-15, Cracovia — Acad. des sciences — Bol. — 1908, 4-5-6-7-8. Danzig — Naturf. Gesell. — Schr.—XII, 2. id. Vest preussbot. zool. Vereins— Berichte— Vol. 30, X, 1904-06, XII, 1-94. Dresden — Naturwiss. Gesell. « Isis » — Situngsber. u. Abhandl.— gen.-giug. 1908. Dublin — Royal irish Academy — Proceed. — XXVII, 1-5. ie IR VETO der LCA è en teo a da ci TI FASO p3 ‘ : : Lust fi i Mer: 20 e Vi Tae ss of Edinburgh — Royal Society— Proceed. — Vol. XXVIII, Parti IV- V-VIVILVIN. IRE È — IX, Vol. XXIX, parte I. eta = Trasf X XLV, 4. N. Xn Frankfurt a/M. — Senkenberg. naturf. Gesell. -- Abhandi. — Vol. XXIX, 3. —. Ber. — 1908. Freiburg i. Br. - Naturf. Gesell. — Ber. XVII, 1. Soltincon — Kòn. Gesell. der Wiss.— Nach. —Math. classe 1908, —Gesch. >» 1908, 1. Giesseu —- Oberhess. Gesell. fiir Natur-u. Heilkunde — Ber.—Vol. 2-324. Hamburg — Wissensch. Anstalten -- Mittheil. — Vol. XXIV. Harlem — Mus. Teyler — Arch. — Vol. IX, 1. id. — Soc. holland. des sciences—Arch. néerl. sc. ex. et nat. XIII, 3-4-5, — Oeuvres compl. Chr. Huyghens.— Vol. II. Serie math. Hermannstadt — Siebenbiirg. Ver. fiîr Natur. Verandl.u.mitt.—B. LVII. 1907. Lausanne -- Société vaudoise des sciences naturelles — Bull. -—N. 162-163. Leipzig — Kon. Sichs. Gesell. der Wissenschaften— Ber. diber d. Verhandi. — Math. phys. KI. 1907-4, 2° 2008) 12° London — Royal Society — Proceed. — N. A 540-550. — N. B 539-544. -- Philos. Trans. — N. A 431-437-439-448, — N. B 262-266. id. — London mathem. Soc. — Proceed —Vol. VI, p. 3-6. Lund — Universitot — Act.—Vol. II, 1906 e II 1907. Madison — Wise. Acad. of se., art. a. letters — Trans. — Vol. XV, 1. ‘id. — Wisc. geol. a. nat. hist. Survey — Bull. — V. XVI-XVII, 5 SW AAA Madrid — R. Acad. de ciencias exact. fisicas y naturales—Rev.—Vol. VI, 10-12. —Wol. VB, L Magdeburg — Museum fur nat. und. Helm: Abhand.---Vol. 1-4. È A Manchester — Lit. and philos. Soc.—Mem. a. Proceed.—Vol. LII, 3, LI_II, 1. i México — Soc. cient. « Antonio Alzate» —Mem. y Rev. — Vol. XXV, 2-3. — Vol. XXVI, 1-5. id. -- Direcion gen. del Registro del cestado civil — Annuario — 1907. Moscou — Soc. impér. des Naturalistes — Bull. —-1906, 3-4. Neuchatel — Soc. des ‘sc. natur. -—- Bnl. —Vol. XXXII. New-Haven -- Conn. Acad. of arts a. sciences—- Trans.—XII, luglio-sept. 1907. — XIV, pag. 1-57. New-York — N. Y. Acad. of sciences, 1. Lyc. of nat. hist. — Ann. XVII, 2, id. — New-York public Library — Bull. — 1908, 5-6-10. Niirnberg — Naturhist. Gesell. — Abhand!. —Vol. XVII. Paris — Bibliographie anatomique — Vol. XVII. 5. SLI, LUO Philadelphia — Academy of natural sciences — Proceed. — Vol, LIV, 2, id. — American philosophical Society — Proceed — N. . Porto —- Acad. polytecnica — Ann. sc. — Vol. III, 1-2-3-4. — Rennes — Université — Zravaux scient — Vol, VI, . «Rovereto — I. R. Acc. di sc., lett. e arti degli Agiati—Atti —Vol. XIV, fasc. 2. "9 St. Louis — Missouri botan. Garden -- Rep. — 1907. 2 St.-Pétersbourg — Acad. Imp. des sciene. — Bull. — 1908, 8-9-10-11-12-13-18. ì I — Mém. CI. phys.-math. XVII, 1-6. P PXIS 1-80 i — XX, 1-3-6-7-8 a — id. - Com. gedglogique — Bull. — Vol. XXIV. 1-10, XXV, 1-9. — Mém. — 16-23-27-29-31-33. id. -— Cabinet de sa Majosté—Ministére de la Maison de 1’ Empereur —Sec- tion Geologique — Travaux —- Vol. VIII, 1. | Santiago — Soc. scient. du Chili -- Act. - XVII, 1-5. «Stockholm — K. Sv. vetensk.-Akad.-Handl.—Vol. XLII, 10-12. XLIII, 1-6. — Arkiv.—Vol. 3-4. — Bih. till Handl.--Vol. 4-1-2. i | — Meteor. Iaktag.—Vol. 48-49. Strassburg — Internat. Komm. fiir wiss. Luftschiffahrt — Beodacht. mit be- mannten, unbemannten Ballons und Drachen sowie auf Berg-und. Wolken Stationen — 1907, 1. Vol. 64. Tokyo — University — Journ. Coll. of sc. —Vol. XXI, 8-12, XXIII, 2-14. —Vol. XXIV-XXV, 59. ; id. — Earthquake investig. Committée in foreign Languages— Publ. —N. 22 A. î —N.22 C. —N. 26 B. Ra Vai Upsala — Universitet— Bull. geol. Instit.—Vol. VIII, 15-16. | — Publicat. Cart. Linné —Vol. 1-2, Washington — Bureau of american Etnology — Rep. — 1903-04. id. —- Smiths. Instit. — Rep. — 1906. — Smiths. Contrib. — Vol. XXXIV-XXXV. — Smiths. miscell. Collect.—Vol. IV, 2. id. — Carnegie Instit. — Publ. — N. 81. Wien — K. K. geol. Reichsanstalt — Abhand. — B. XVI, 2. — Jahrb. — B. LVIII, 1-2 — Verhandl. —- 1908, 2-18. Wiesbaden — Nassauisch-Verein fiir Natnrkunde -- Jahrd. — Vol. LXI. Zagreb — Soc. d’ hist. nat. croate — Glasnik — Vol. XX. Zaragoza — Soc. aragonesa — Boll. —Vol. VII, 8-10. À ; sj EE ) "a RCA x di gu | ene è $ MERC N: DI ip) diary ita Pi $ Pai 13 br te SSA cio Ù ; Pater È di b Pet da n pi: e è po È J ; Ant) Ri n Ri ui i ; . n AS Cat ® A È p Ù HOS) ta ki È dl ro A [SRP |, 7 DONI * n a DI i o Nb SUE $ n BassaNI F.— GALDIERI A; — La sorgente minerale di RO di Pompei Si IO i Napoli 1908. Ci BoppakxrT D. — Misure magnetiche nei dintorni di Torino — Torino Soa bi di BorrEbON G. — L’ equilibrio ed il moto perpetuo della terra girante intorno di) al Sole — Napoli 1908. ca i EruDIA F. — La siccità del 1908 nelle Puglie — Roma 1908. di Detto : — Sulla misura della neve — Roma 1908. DETTO — Le precipitazioni ani sioriche in Italia dal 1880 al 1905 — — DE: Roma 1908. 2 i Bo, GiurrRIDaA RuGGERI V. — Les cranes de Myrina — Paris 1908. NI NACcCARI ANDRÒa — La vita di Michele Faraday — Padova 1908. dat PLATANIA G. — MARINELLI 0. — Materiali per la conoscenza del RE Di Firenze 1908. i SCHIAPARELLI GIOVANNI — I primordî dell’ astronomia presso i pnbionen —_ Rec Bologna 1908. fr; Detto : — I progressi dell’astronomia presso i babilonesi — Bologna 1908. È = 4 " ‘ f . TTI LL OTT i SII o-Maggio 1909. E ta; Fascicoli 7° e 8°. | uusosssconeneue E i BOLLETTINO DÉLLE 'SEI È > À n BESSER INUTERTTAS TERRE RE RR AE ARRE EEA TERI LER TERENTO ELECTRA ERAI CO O rete en nei eee ci = col \ RESOCONTO DELLE SEDUTE ORDINARIE STRAORDINARIR e sunto delle memorie in esse presentate. ( SERIE SECOND x DEC. 11926 * A SS QUONAL musel ezine zo zone ----------------_-_/UONNSFEGREUGERRERGERNERUSEREN TER TEREni 7 IR TORTO SI Na 7 STR cadi in , "sie ci CATANIA TIPOGRAFIA DI GC. GALÀTOLA 1909. i eli ___________oo__tt———— tt lt 0 ui ti’ i Li lu. OOO LC LOCO LULU. COCCCOOOCCOCO CUOCO. CE DOCUSC CUCCO OSSO CCC O CO VOSS SCO OC OGG... | } i CONTENUTE Fasci indio =. » Rendiconti Accademici ’ Verbale dell’ adunanza del 27 Marzo 1909 Note pr Dott. rocchetto d’ induzione . Men 3 É ; Prof. G. Pennacchietti — Necrologia & Filadelfo Fichera Fascicolo &.,. il Verbale dell’adunanza del 13 Maggio 1909. N ote presentate A. Riccò -- Risultati delle osservazioni ri esegnite. a altezze sull’ Etna . Si ui: : ; «RA Ì Elenco delle pubblicazioni pervenute in cambio e seduta del 27 marzo 1909 . CA : Doni di opuscoli . li Ie o E i ai x PI «Fascicolo 7°, Serie 2°. “ACCADEMIA GIOENTA DI 1 E STENZE NATURA Lt i INN CASTANTA Seduta del 27 Marzo 1909. i iV È i Presidente — Prof. A. RICCÒ Ha j a è Cd det i Segretario — Prof. A. Russo Nar INI Pg: Viti ed Sono presenti i socî ordinarî, Riccò, Pennacchietti, D’Abundo, | Lauricella, Grassi-Cristaldi, Russo, Buscalioni, Perrando, Lopriore, Minunni, Muscatello ed i socì corrispondenti Drago e Boggio- Lera. Dichiarata aperta Vl adunanza e letto ed approvato il ver- | bale della seduta precedente, il Presidente invita il Socio Pen- macchietti a commemorare il defunto Socio Filadelfo Fichera. i; Dopo si passa allo svolgimento del seguente ordine del giorno : Proff. L. BuscaLIONI e G., LopriorE — Sulle radici fasciate delle Palme. Proff. L. BuscaLIONI e G. MuscaTELLO — Lesioni fogliari. 6 Prof. C. SeveRINI — SuMo sviluppo di una funzione reale di variabile reale in serie di funzioni sferiche di prima specie. Dott. G. AccoLLa — Sulla rotazione magnetica delle scariche elettriche del roc- chetto d’induzione. (Presentata dal Socio Professore G. P. Grimaldi). “comportamento diverso alle diverse rarefazioni. Dott. G. AccoLLa — SULLA ROTAZIONE MAGNETICA DELLE SCARICHE ELETTRICHE DEL ROCCHETTO ° INDUZIONE. TE Una campana di vetro è fissata con mastice ad una piatta- forma di zinco la quale nella parte centrale è attraversata, a tenuta d’aria e senza sporgenza interna, da un cilindretto di ferro dolee che inferiormente si appoggia ad un polo di un elettromagnete rettilineo, costituendone così un prolungamento. Alla distanza di em. 2,5 circa dalla piattaforma e parade mento ad essa è posto un elettrodo circolare di rame avente il diametro di cm. 6,0. Congiungendo il disco con un polo del secondario d’un roc-. chetto d’induzione, attivato mercè un interruttore meccanico a mercurio di Klingelfuss munito di girometro, la piattaforma e l’altro polo col suolo, e facendo il vuoto nella campana per mez- zo duna macchina pneumatica, si vede che la searica ha uno 1. A pressioni più elevate di mm. 78 di mercurio passa la sola scarica di apertura del rocchetto; essa ha luogo tra un punto dell’ orlo del disco e la piattaforma sottostante ed ha l’ aspetto : 08 d’un piccolo fiocco rossiccio separato dalla debole luminosità ne- gativa color lavanda dallo .spazio oscuro del Faraday. Eccitando 1’ elettromagnete in. modo che il polo superiore sia N la scarica comincia a girare, e guardando dall’ alto, la Po- tazione appare positiva se la scarica è diretta verso il basso, negativa se è diretta in senso contrario. Rotazioni rispettivamente opposte sì verificano nel caso che il polo superiore sia S. In tutti Py transfer from ie) Pai. Oîtice Lib. ct. April 1914. t i LAM Va È “i casì il fiocco di luce positiva si slarga a ventaglio nel senso della rotazione. 2. Alla pressione di mm. 78 comincia a passare anche la. i scarica di chiusura e si osservano due piccoli fiocchi di lumi- d nosità positiva, separati da uno spazio oscuro, dei quali il più È sviluppato è quello corrispondente alla scarica di apertura. 3 Res campo magnetico imprime alle due scariche una rotazione 3 dello stesso verso, che è quello che si riferisce alla scarica di ) apertura; le due luminosità sono però slargate a ventaglio in È senso opposto. i È: La velocità di rotazione si va rallentando sino alla pressione ‘di 60 mm. circa. Lia = Da Hi 5. Tra le pressioni di mm. 60 e mm. 55, quantunque la lu minosità più sviluppata sia ancora quella corrispondente alla sca- È rica di apertura, nel campo magnetico non e è rotazione, rima- È i nendo sempre le due luminosità slargate nel senso della rotazio- È ne che subirebbero se fossero libere. ì 4, Tra le pressioni di mm. 55 e mm. 11 la luminosità mag- | giore è sempre quella dovuta alla scarica d’apertura; ma ecci- tando l’ elettromagnete le due scariche girano insieme; il senso 7 della rotazione è però opposto a. quello corrispondente del secondo caso, cioè quello che si riferisce alla libera rotazione della scarica PELIGNA RS N SLI UT REN Nt di ET MERE 40013 < LIA x ISEE delle correnti di chiusura. Le due luminosità sono SERIO aperte ‘© _ a ventaglio come nel terzo caso. 5. A pressioni inferiori a 11 mm. le due luminosità posi- - tive non girano più intorno al polo; esse inoltre cominciano a ritirarsi e a lasciar posto alla luce negativa che in breve invade intera campana. II. Secondo queste esperienze le due luminosità girano sempre | insieme come se costituissero un tutto unico; però in un primo | Stadio, a rarefazione poco spinte, il senso della rotazione è dato dalle correnti di apertura, fenomeno esaurientemente studiato dal- lo scopritore De La Rive (1) e recentemente da Mallik (2); in. un secondo stadio, a rarefazioni più spinte, il senso di rotazione s'inverte e diventa quello delle correnti di chiusura. In un bre- ve intervallo, corrispondente a rarefazioni comprese tra i due sta- dii, le tendenze di rotazioni opposte delle due scariche sembrano elidersi. Il fenomeno si verifica con maggiore regolarità quando le interruzioni al rocchetto hanno la frequenza di circa 50 al secon- do e quando sulla parte centrale della piattaforma di zinco si col- loca una lastrina di vetro di forma quadrata, la quale ha per isco- po di far succedere le scariche costantemente tra 1’ orlo dell’elet- trodo isolato e i punti sottostanti della piattaforma. La natura del metallo costituente l elettrodo isolato (ho usato elettrodi, oltre che di rame, di ferro, di nickel, di bismuto e di . zinco) non sembra avere influenza sulle opposte rotazioni delle scariche, rotazioni che si sono altresì verificate in un tubo di forma cilindrica con elettrodi perfettamente identici. (Ricevuta il 2 marzo 1909). FILADELFO FICHERA Filadelfo Fichera nacque in Catania addì 4 aprile 1850. Il padre fu di condizioni molto modeste e non agiate, però assai operoso e curante della educazione e istruzione del figlio, pel © quale non risparmiò nessuna specie di sacrifici. Sino dalla più tenera età Filadelfo mostrò acuto ingegno, singolare bontà, animo generoso, docilità e riconoscenza verso i . genitori. Disgraziatamente, appena quindicenne, provò | acerbis- (1) Ann. de Chem. et de Phys. IV Série, T. XXIX p. 207; 1873. 2) Phil. Mag. Vol. 16, p. 531; 1908. 8g p er sima sventura della perdita del padre, della quale sentì tutte le 5 terribili conseguenze. È si Venutegli così a mancare le necessarie risorse pel prosegui- A mento degli studi, e trovatosi molto precocemente a capo della BO famiglia, ai bisogni della quale esso doveva, troppo presto, prov- Î vedere, Filadelfo Fichera non si scoraggiò, seppe nell’ infausta sorte provvedere ad un tempo, tanto alle maggiori necessità dei È suoi, quanto alla propria istruzione. È Infatti all’età di soli 19 auni concorse agli uftici tecnici pro- ; vinciali di Catania e risultò primo e potè insieme attendere agli È studi di matematica ed ingegneria nel patrio Ateneo e comple- & tarli dipoi nel Politecnico Napoletano, dove conseguì con molto onore la laurea di ingegnere civile ed architetto. A. Napoli diede prove assai luminose d’ingegno, profitto e buon volere, tantochè esso, dopo la laurea, fu prescelto nel con- ferimento di una borsa di studi di perfezionamento a Londra, la quale però, pur troppo, non potè accettare per motivi di fami- glia. Durante gli studi politecnici ebbe occasione, mente già spe- 9 «eulativa, di ideare una nuova distribuzione di vapore che gli — fruttò una medaglia d’argento nel R. Istituto d’incoraggiamento e un voto unanime di congratulazione dall’ Assemblea del colle- gio degli ingegueri ed architetti di Napoli. i Ritornato in Catania, esercitò con rara perizia la professione Te a di ingegnere e prestò servizio nell’ Ufficio Tecnico provinciale. Più tardi riuscì primo nel concorso ad ingegnere dell’ Ufficio Tecnico Comunale del quale diventò poi Direttore. Tenire questo alto posto con sommo plauso sino agli ultimi giorni della sua NPRSFATA PPT 1 E vita, avendo sempre mostrato attività maravigliosa, vasta, mol- teplice, mente sempre fresca e duttile, vena inesauribile di sane DI e geniali idee. Risa Ae "i SI È La « 3 fa de Ka Assal pregiati sono i lavori architettonici da lui diretti come capo dell’ Ufficio Tecnico Comunale. Tra essi sono da menzionare quelli ideati per le feste belliniane, arco, carro e catafalco, il nuovo giardino pubblico colle opere accessorie di ponti, cancellate € chiosco, il cimitero di Catania con la chiesa e il presbiterio, opere tutte in cui le attitudini tecniche di costruttore dotto, ner veduto e ardito si fondono mirabilmente con le doti peregrine dif artista nobile e corretto, in un armonioso equilibrio che fu la più bella caratteristica della sua operosissima intelligenza. to. ; Studioso appassionato delle antichissime patrie tradizioni. trasse profitto dall’ archeologia, per giovare alla città natale e il- lustrarla innanzi all’ Italia e all’ estero, allo scopo anche di ri- chiamare i forestieri a questo perenne clima primaverile, alle de- liziose spiagge di Catania e all’ incantevole panorama dell’ Etna. A tale uopo compose il liano archeologico della città di Catania e ideò e compì con importantissime illustrazioni, tra eventi or: lieti, ora tristissimi, il dissotterramento dell’ Anfiteatro. Dalla tri- | stizia del Mongibello e dalla ignoranza degli uomini che avevano, in tempi remoti, seppellito un’ opera così grandiosa dell’ epoca romana, il Fichera, meritandosi la gratitudine dei concittadini, trasse la testimonianza delle vetuste tradizioni catanesi, circon- date sempre di bellezza, potenza e fastigio. Mise poi alla luce il Portale di S. Giovanni in Fleri in via Cestal, pregevole gioiello della civiltà normanna e da ultimo seo- prì e restaurò una gemma sorella nella Casa dei Platamone. Nel pieno fervore della sua mente a lui giunse la vibrazione di una nuova idea che sorgeva ad agitare il campo dell’ inge- gneria. I tecnici giustamente preoccupati dalle minaccie di epi- demie che trovavano, e pur troppo negli stessi progressi della A civiltà trovano tuttodì, fecondo campo nelle insalubri nostre città, indirizzarono e addestrarono i loro studi in un nuovo campo, Pin- gegneria sanitaria. Egli ebbe allora |’ importante incarico di rive- dere il collaudo dei lavori pel risanamento della città di Napoli. Nell’ ingegneria sanitaria il Fichera primeggiò con memorie ed opere stampate, voluminose e importanti. Tali pubblicazioni gli acquistarono molta fama e gli procurarono la prima medaglia. ‘a d’oro nella prima mostra d’ Igiene rurale e d’ Ingegneria Sani- taria in Siena, essendo stata la seconda medaglia conferita al- l autore del progetto del Policlinico di Roma. zione avrebbe mascherato, o per lo meno rese ‘incerte, le possi- bili variazioni di resistenza. Dopo Neesen anche Lussana, Bagard e Milani hanno fatto esperienze in proposito, sempre con esito negativo. Ma il primo sa sE À RI ui 4 che abbia usato un metodo essenzialmente diverso e abbastanza À |. sensibile è stato Hurmuzescu. (2) Questo metodo consiste nell’uso 3 dell’ elettrometro capillare di Lippmann, che permette di apprez- di zare delle differenze di potenziale—agli estremi del tubo conte- i nente l’ elettrolita— sino a 1: 12000 di volta. Dopo aver cimen- È tato soluzioni di varî sali di ferro e di nickel, in posizione longi- i; tudinale ed equatoriale e sotto campi magnetici fortissimi, Hurmu- È zescu conclude che, in ordine alla sensibilità del metodo adoperato, i ; il magnetismo non esercita sugli elettroliti delle variazioni di re- | sistenza superiori a 1:100 della resistenza totale. È opportuno È osservare dunque, che esso metodo non è molto sensibile, se si tien 1 conto che le soluzioni hanno generalmente una resistenza notevole. i Le esperienze più recenti son dovute al Berndt, (3) il quale ha i raggiunto la sensibilità di 1: 250 ed ha cimentate soluzioni di i moltissimi sali. Anche il Berndt non ha osservato alcuna varia- 4 zione di resistenza. 4 d JRE È : Così stando le cose, la questione non poteva essere decisa, d se non adoperando un metodo che consentisse una approssima- È zione molto più spinta. 3 Il che ho ottenuto in due modi diversi, che vengo a descri- Vere. Il primo metodo consiste essenzialmente nell’ impiego di uno speciale commutatore girante, ideato per la prima volta dal Fitz- patrick, mosso da una piccola batteria di accumulatori, e che permette di mandare una corrente alternata nei quattro lati del i «ponte, e, mercè lo stesso apparecchio, di mandare nella diagonale comprendente il galvanometro, solo le correnti di un dato senso, le quali poi, stante la loro elevata frequenza, si comportano co- me una corrente continua. Due lati del ponte erano costituiti da fili di manganina di uguale resistenza ; gli altri due lati da due tubi di vetro ad U, contenenti l’elettrolita. Nei due rami di ciascun tubo entravano, a perfetta tenuta, i ben noti elettrodi impolariz- zabili di Paaolzow. Uno dei due tubi era costantemente collocato tra le facce polari d’ una potente elettrocalamita Weiss, permet- tente di raggiungere dei campi magnetici sino a 11400 gauss ; per questa misura ho adoperato il metodo di Lenard. Delle due diagonali del ponte, una comprendeva un galvano- metro d’Arsonval a campo magnetico fortissimo e ad oscillazioni aperiodiche ; 1’ altra il commutatore girante e la pila. La sensibilità veniva calcolata mercè delle spiraline a resi- stenza graduale ordinariamente messe in corto circuito in un lato del ponte. Una volta ottenuto 1 equilibrio nel ponte con l avvi- tare più o meno — nei tubi ad elettrolita — gli elettrodi alle piattaforme da cui erano sostenuti, si inseriva una spiralina e poi mano a mano quelle di resistenza maggiore, fino a notare una deviazione al galvanometro. Così facendo, ho calcolato essermi possibile apprezzare delle variazioni di resistenza fino a 1:3000, Ho avuto cura di isolare tutti i circuiti mercè pezzetti di paraffina, all’intento di evitare correnti secondarie. Altra essen- ziale precauzione è stata quella di shuntare costantemente il gal- vanometro, sia prima d’eccitare il campo magnetico, sia prima di interromperlo. Ciò allo scopo d’ eliminare ogni causa d’induzione che dapprincipio realmente ebbe luogo manifestandosi al galva- nometro mercè deviazioni che avevo attribuito a variazioni di re- sistenza, ma che in seguito ho finito con l’ escludere, variando continuamente le condizioni dell’ esperienza, Ecco alcuni dei risultati ottenuti con varie soluzioni di iodu- ro di bismuto : Soluz. KIB;I, al 10 0/0 R=" 2700 ohms | Senza campo Con H magnet. campo |Senza campo| D_ Posiz. longitudinale 5500 6.0 6.0 6,0: 00 » equatoriale. . | 11400 60 6.1 RN Soluz. KIB,I, al 20 0/, R— 1650 ohms Posizione longitudinale . . 5500 6.5 6. 5 DIM 01 » equatoriale . . . 11400 6.5 6. 6 6. 5 0.05 Soluz. KIB,I, al 30 0/, R — 1500 ohms Posizione longitudinale . . 5500 6. 5 6.5 6. 5 0.0 « equatoriale. . . . 11400 6. 5 6.7 6.5 001 Le deviazioni notate in alcune esperienze, sono piccolissime ed irregolari perchè possano attribuirsi a variazioni di resistenza , saranno certamente dovute a inevitabili canse d’ errore. Ho preparate le varie soluzioni sciogliendo il sale di bismuto in acqua a cui aggiungevo alcune gocce d’acido acetico; non mi è stato possibile scioglierlo con nessuno di molti altri acidi, nè potevo usufruire della sua solubilità nell’ alcool. Risultati negativi ho pure ottenuti con delle soluzioni di sol- fato di ferro e di nikelio, ambedue a diverse concentrazioni. III Il secondo metodo da me impiegato, consiste invece nel far uso di una corrente continua L'influenza della polarizzazione è però eliminata col renderla costante per tutta la durata di ogni espe- rienza. Cosicchè, una volta determinata la deviazione che le com- pete sul galvanometro , non e’ è che da compensarla con un’ op- portuna modificazione di resistenza in un lato del ponte. Per rendere costante la polarizzazione ho ridotta piccola (4) la densità della corrente, adoperando elettrodi di zinco a grande Superficie. Due di essi, immersi in bicchieri ripieni di solfato di zinco, e comunicanti mercè un sifone ripieno della soluzione ci- mentata, costituivano un lato del ponte. L’ altro lato compren- deva il solito tubo sottoposto all’ azione magnetica: i due estremi del tubo comunicavano con gli elettrodi mercè due sifoncini ri- pieni di solfato di zinco. Questo metodo offre anche il vantaggio di escludere completamente le possibili azioni ponderomotrici del campo magnetico sugli elettrodi stessi : cio, Sia per avere essi una grande massa, sia, specialmente, per esser tenuti discosti dall’ e- lettrocalamita. Ho fatte delle esperienze sugli stessi elettroliti menzionati ; ecco alcuni risultati ottenuti su di una soluzione di solfato di ferro, leggermente acidificata con acido solforico. Soluz. F SO, al 20 9% R —=3800 ohms H Senza campo Con campo |Senza campo ©_ Posizione longitudinale . . 5600 60.0 60, 0 60.0 0.0 «’ ‘equatoriale... .0...| 115004 -65.0 65.1 65.1 0, 05 La sensibilità massima raggiunta è stata di 1: 4600, calco- . lata mediante una resistenza di 1 ohm, a corsoio, con la quale era possibile inserire. in un lato del ponte fino a 1:200 di ohm. Dalle esperienze surriferite si può dunque concludere, che il magnetismo non altera la resistenza degli elettroliti. PN. È bene ora far notare che delle considerazioni puramente teoriche, fanno anche prevedere questi risultati. Accennerò a un’ ipotesi messa avanti da Hurmuzeseu. (5) Egli concepisce la variazione di resistenza — per effetto del ma- ‘guetismo—nei corpi magnetici solidi, con la comparsa di tensioni meccaniche. Cosicchè, non potendo nei liquidi aver luogo queste . tensioni, non si ha variazione di resistenza. Ora vien fatto di os- servare : se queste tensioni meccaniche spiegano la variazione di resistenza dei corpi magnetici solidi, ad esse debbonsi altresì at- tribuire le variazioni di lunghezza che han luogo nei fili di ferro e nickel per etfetto della magnetizzazione. In limiti ristretti ciò si può pensare, riferendosi ad alcune esperienzé del Williams, (6) le quali mostrano una certa corrispondenza tra le variazioni di resistenza e le variazioni di lunghezza di un filo di nickel. Ma ciò non avviene in generale. E et DAR i Anzi è stato dimostrato dal Wills, dal Van Aubel, che il bi- smuto non subisce alcuna variazione di lunghezza per azione del magnetismo ; lo Schott poi (7) aggiunge che non ha luogo allunga- mento nemmeno nei metalli aventi minore suscettività magnetica, Ciò premesso, io penso che una spiegazione più adatta si possa dedurre come semplice corollario della teoria di J. Thom- son (8) sulla conduzione elettrica nei metalli. Il Thomson ammette che la corrente elettrica nei metalli avviene mediante il moto degli elettroni negativi. Questi, ordinariamente, hanno un per- corso rettilineo, e una velocità e pressione determinata da corpo a corpo. Sottoposti invece all’ azione di un campo magnetico, de- scrivono delle spirali o delle cicloidi a seconda che la direzione della corrente è perpendicolare o parallela alle linee di forza del campo. Il percorso degli elettroni così è allungato , e, di conse- guenza, alterata la resistenza. Negli elettroliti invece, la corrente è dovuta al moto dei ioni. Cosiechè il campo magnetico, a pari intensità di corrente, si tro- va sempre in presenza della stessa carica elettrica—che è quella dell’ elettrone—ma d’ una massa incomparabilmente maggiore. Di guisa che, il moto dei ioni non viene sensibilmente alterato, e rimane perciò invariata la resistenza elettrica della soluzione ma- gnetica. va Riporto in ultimo un’ esperienza eseguita su una soluzione acida di solfato di ferro posta in posizione asimmetrica, allo sco- po di esaminare se la vicinanza di un polo magnetico esercitasse un’ azione ponderomotrice sui ioni della soluzione, nel qual caso sarebbe conseguita alterazione di resistenza elettrica. La disposi- zione dell’ esperienza era presso a poco uguale come quella dianzi descritta. Però i poli dell’ elettrocalamita erano lontani, per quanto era possibile; un polo era costituito da una specie di cono a ver- tice smussato e vicino ad esso tenevo il tubo ad elettrolita. Anche qui non si sono manifestate deviazioni al galvanome- tro. Per cui, il fenomeno da me supposto, o non esiste, 0 è così poco intenso, da non potersi mettere in luce coi mezzi usati. Bi- sogua d’ altra parte tener conto, che la disposizione stessa del- l’ esperienza è necessariamente tale da non permettere di ottenere campi magnetici forti. | Riassumendo quanto risulta dalle mie esperienze, concludo che : x 1. La magnetizzazione non ha alcuna influenza sulla resisten- za delle soluzioni magnetiche, qualunque sia la loro concentra- zione. 2. Un polo magnetico non esercita sui ioni d’ una soluzione di solfato di ferro alcuna azione ponderomotrice, che ne faccia variare sensibilmente la resistenza. NOTE BIBLIOGRAFICHE (1) Wieden Annalen 1884 pag. 482. (2) Archives des sciences physiques et naturelles t. IV. pag. 27. (3) Wieden Annalen 1907 pag. 932. (4) Battelli—Misure elettriche. (5) Rapports du Congres international de physique 1900 t. II pag. 560. (6) Philosophical Magazine 1902 Vol. IV N. 22. / n (7) Proceedings of the royal Society 1904 pag. 375. (8) Rapports du Congres internat. de physique 1900 t. III L. TAFFARA — ECLISSE TOTALE DI LUNA DEL 3-4 GIUGNO 1909. OSSERVATA NEL R. OSSERVATORIO DI CATANIA. IL’ osservazione di quest’.eclisse è stata fatta col cercatore dell’equatoriale fotografico, avente l’obbiettivo di mm. 38 ed. in- grandimento 25. Gli istanti sono dati in tempo medio locale fino ai decimi di minuto come risultano dalla trasformazione del tem- po sidereo in tempo medio; ma effettivamente sono stati presi al minuto, perchè il contorno molto sfumato, dell'ombra rendev: assai difficile la determinazione dei contatti. L’entrata dell’ astro nella penombra che, secondo il calcolo , doveva essere alle 23”, 36",4 del giorno 3 non si è potuta vedere assolutamente, forse perchè molto chiara; solo alle 0",35",8 si è visto a SE il contorno della penombra, assai sfumato, inoltrato già fino a Copernico e contemporaneamente, un po’ più a Sud del circo Grimaldi sì vedeva la sfumatura dell’ombra che si avanzava sul- l’orlo lunare. Per avere a un dipresso l’avanzarsi dell’ombra, mano mano che la Luna s’immergeva, tracciavo sopra un disegno sche- matico della Luna, il contorno dell’ombra, riferendomi ai diversi mari o vulcani che essa incontrava, e segnando anche il tempo ad una estremità di ogni curva. La figura data in fine è appunto la riproduzione del disegno suaccenato : cioè rappreseutante la Luna come vedevasi nel can- nocchiale che inverte ; le linee piene rappresentano il contorno | dell’ombra entrante, e quelle a tratti il contorno dell’ ombra uscente. Ecco poi le altre osservazioni che potei fare nel corso della eclisse : Fino a 1°.23!”,2 la parte in ombra della Luna presenta un colore grigio oscuro e lascia vedere appena il lembo lunare oc- cultato; da 1°.23,"2 in poi comincia a vedersi un chiarore ros- sastro sul lembo stesso che si vede ancora più pronunziato mano mano che la Luna s’immerge completamente nell'ombra della Terra. A 1°.56,51 comincia la totalità dell’eclisse, però sebbene la Luna sia immersa completamente, nell’ombra, resta tanto illuminata da potersi vedere quasi distintamente la sua configurazione, cioè: mari, i vulcani, i monti, ece. La colorazione rossastra è assai più chiara e più sensibile al contorno, mentre al centro presenta una tinta più oscura ma sempre rossastra. Alle 2".56",5 termina la totalità dell’ eclisse; la Luna co- mincia a scoprirsi a NE, in vicinanza di Gérard, presentan do sempre il medesimo aspetto dell’ immersione. L’ ultimo contatto sd non si è potuto prendere perchè la Luna tramonta dietro le case. | Come si vede dai punti di contatto, quest’eclisse è stata to- tale ma non centrale, tale come risultava dal calcolo. der Feriti Patata ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI pervenute in cambio e in dono, presentate nella seduta del 30 giugno 1909. Acireale — Acc. degli Zelanti e dei pp. dello Studio — Atti e Rend.— Serie 3, Vol. V. Bologna — R. Ace. delle se. dell’ Istit. — Mem. — Serie VI, Vol. V. — Rend. — Vol. XII, 1-4. id. — Soc. med.-chir. e Scuola med. — Boll. sc. med. — Vol. IX, 6.7.8. | Firenze — R. Acc. econ.-agraria dei Georgofili -- Atti. Vol. VI, 1-2. Milano — R. Ist. lomb. di se. e lett. — Rend. -- vol. XLII, 9-10-11-12-13-14, id. — Società-medica biologica Atti. Vol. IV. 1. id. — Rivista di studi psichici — Anno IX 7-8. id. — Soc. it. di sc. nat. e Mus. civ. di st. nat.-- A4Atti— Vol. XLVHI. 1-2. - Modena — Le staz. sperim. agrarie ital. — Vol. XLII. 4-6-7-8, Napoli — Annali di nevrol. — Anno XXVII. 1-2-3=4. id. — R. Ist. d‘incoragg. alle sc. nat. Atti. Serie VI, 1908. id. -— Soc. dei Naturalisti — Bol. Vol. XXII. id. -- « Il Tommasi » -— periodico di medicina — N. 14-15-16-17-18-19-20 21-22. Padova — La nuova notarisia -- Anno XXIV aprile-luglio 1909. Parma — Assoc. med.-chir. — Boll. — Anno II. 4-5-6. Palermo — Soc. sicil. per la storia patria — Arch. st. sic. — Vol. XXXIII, 4, Pavia -- Soc. med.-chir. — Boll. — Anno XIII. 2-3. Perugia — Università — Ann. Fac. mem. Acc. med.-chir. — Vol. VIII, 1-2. | Portici — R. Scuola sup. di agricolt. — Boll. Vol. III. Roma-—R. Ace. dei Lincei --- Mem. CI. sc. fis. mat. e nat.—Vol. VII, 5-6-7. — end. id. —Vol. XVIII. 9-10-11-12 20 sem. fra 1-2-3-4, — Classe sc. morali — Rend. Vol, XVII. 10-12, id. — R. Acc. medica — Boll. — Anno XXXV. 1-2-3-4-5. - Indice 1885-900. id. -— Ace. pontif. dei n. Lincei — Atti—Anno LXII, Ser. 3. 4-5-6-7. id. — Soc. geogr. ital. — Boll. — Vol. X, 6-7-8-9. id. -— Società Sismologica — Boll. Vol. XIII. 5-6. i. Soc, geol. ital. — Boll. — Vol. XXVIII. id. — Arch. di farmacol. sperim. -- Vol. VIII 5-6-7-8, id. — Soc. zool, ital. — Boll. — Vol. X. 1-8. Sassari —- < Studi sassaresi » — Anno VII, 1. Siena — Riv. ital. di sc. nat. — Anno XXIX, 5-6. - Torino — R. Acc. di medicina — Giorn. 1909, 4-8. id. — .R..Ace. delle scienze — Atti — Vol. XLIV, fas. 1-15. n I — Mem. Vol. LIX. Venezia — R. Istit. veneto di sc. lett. e arti — Atti — Vol. LXVIII, 7-8-9. Vicenza — Ace. Olimpia — Atti. Vol. I, n. Serie. ESTERO Adelaide —- Australes. Assoc. Report. 1907, Vol. XI. i Berlin — K. Preuss. meteorol. Instit. — Abhandl. — Vol. III. N. 207. id. -— Akad. der Wissensch : Abhandi. 1908 Sibrungsh : 1909, 1-89. Berkeley — University of California — Pubbl. Vol. 4-5-6, part. Bonn — Naturhist. Verein — Verhandl. — fas. 65, 2. id. -— Niederrhein. Gesell. — Sitzungsber. — 1908, fas. 2. Boston — Americ. Acad. of arts and sciences — Proceed. -— Vol. XLII, 22. — Vol. XLIV, 1-7. Bremen — Naturwiss. Verein — Abhandi, Vol. XIX. 3. Bruxelles--Acad. r. de médecine de Belgique—Bull.—Vol. XXIII, 2-3-4-5-6-7. —Mém. cour. Vol. XX, 2-3. .id. — Acad. r. de Belgique— Bull. classe sciences —1908, 9-12. ‘3 — 1909, 1-3. 1 id. — Soc. entomol. de Belgique — Ann. Vol. LXI. (3 id. —Soc. belge de géol., de paléontol. et d’hydrol.— Bull.--Vol. XXII, 8-11. | - Mem. Vol: XXII, 2. 0 Cambridge, Mass. — Harvard College— bull. Mus. comp. zoòl. Vol. LII, 8-10. . — Mem. ia. Vol. XXXIV, 2. 1 ‘Cincinnati — Stoyd library — Boll. 10-11. . i Chapell Hill,N. C. — Elisha Mitchell. scient. Soc. — Journ.—Vol. XXV, 1-2. Cracovia — Acad. des sciences — Bull. — 1909, 1-6. 1 Colorado — Colorado College pu5blie. N. 31-37. o Dublin — Royal Irisch Académy — Proceed. Vol. XXVII, 6-9-10-11.. Edinburgh — Royal Society — Proceed. — Vol. XXIX, 3-4-5-6. | — Trans. Vol. XLVI, 2-3. ‘Frankfurt a/M. — Senkenberg. naturf. Gesell. — Abhandl. Vol. XXX, 4. | -- Ber. Vol. XL. 1009.0000 | Gottingen — Nach: von der Kéòn. Gesell. der Wissensch :-- Gesch: Classe 1909, 1. F —Mathsm. » 1909 1-2. î Harlem — Mus. Teyler — Avceh. Vol. XI, 3. 4 id. — Soc. holland. des sciences— Arch. néerl. sc. er. et.nat,—Vol. XIV, 3-4, — 13 — Heideberg -— Naturist.-medic. Verein — Verandi. —- Vol. MOI Helsingfors — Soc. pro fauna et flora fennica — Act. Voi. 29, 30, 31. — Festschrift. Profess. Hern.-Palmen Vol. 1-2. —Meddel. Vol. 33-34. ì dt Hermannstadt — Siebenbiirg. Vereiu fiir Naturwiss. — Verhandi. n. Mittheil Vol. LVIII. Kioto — College of Sciences — Memoire Vol. I. 4. Lausanne — Société vaudoise des sciences naturelles— Bu25.—N. 166. Leipzig — Gesell. der Wisseusch — Bericht — 1908, 6-7-8. — 1909, 1-2-3. Liège — Soc. géol. de Belgique — Ann. — Vol. XXX, 4. ; °. Soir 4 LIVE, 34. -— Vol. XXXVI. I. Lisboa -- Dir. dos trabalhos geol. du Por:ugal -- Cemm. Vol. VII, 2. id. — Sociéré port. — Boll. — Vol. II, 1-3. London — Roy. Soc. — Proceed. — Serie A. N. 553-554-555-556-557. — Serie B. N. 547-548. — Philos Trans. — Serie A_ Vol. 209 N. 551-452-453- 1 454-455. — Serie B Vol. 200 N. 268-269-270- i 271-272. I id. — Matematical Society — Proceed. -—- Vol. VII, 2-3. Lund — Universitet — Act. Vol. IV 1908. Madison — Wisc. geol. s. Ranica) hist. Surrey - MINIATO Madeld — R. Acad, de ciencias exact. fis. y nat.—Revista—Vol. VII, 6-7-8-9- MORTE. Manchester — Liter. and philos. Soc. — Mem. a. Proceed. — Vol. LIII, 2-3. Marseille — Fac, des scioncos — Ann. Vol. XVI e XVII. México — Soc. cient. « Antonio Alzate» —Mem. y Rev..—Vol. XXVI, 10-11-12, Montana — University — Bull. — 50-51-52. Mentevideo — Mus. nacional — An. Vol. IV, fas. Moscou — Soc. impér. des Naturalistes — Bull. —1907, 4. Nancy — Bibliogr. —-- Anatom. — Vol. XIX, 1. New-Haven — Conn. Acad. of arts a. sciences. —- Trans. — Vol. XV. Paris — Mus. d‘hist. nat. — Bull. — 1908, N. 7. 2: 1909, NEC id. — Soc. zool. de France — Bull. — Vol. XXXIII. Philadelphia — Acad. of nat. sciences — Proceed — Vol. LX, part. 1-9; 0a id. — Americ. plul. Society — Proceed — N. 188-190. i ve È Praga —' Acta Societatiò Entom, — Bohem. — 1909, 1-2i Porto — Acced. Polytecnica — dmn. — Vol. IV, 2. Rovereto — I. R. Ace. di sc. lett. e arti degli Agiati — Attt — Vol. XV, 2. St. Louis — Missouri botan. Garden — Rep. — 1908. St.-Pétersbourg— Acad. imp. des sciences— Bull. — 1909, 6-7-8-9-10-11. — Mem, Cl. sc. phys. math. Serie VIT. Vol. XXV. ; Vol. XXVI, 1-2. Vol. XXVII, 4-7-10. id. — Com. geòt. — Bull. — XI, 1-4, 8-10. i _ NEVII, 2-3. — Nova Serre — fas. 28-30-37-38-41-42. — fas. 22-32-34-35. | Stockolm — K. Sv. vetensk.-Akad. — Mandi. Vel. 43, fas. 7-12. —- Archiv for bot. zool. math. Vol. V, VII. Stressburg Pubblication de la Comm. pour l’ Aerostation fas. 9-10. Stettgart -- Verein fiir vaterlànd. Naturk. in Wiirtt. — Jahrescheft. Vol. LXV. Tokyo — University — I/ourn. Coll. of sc. — Vol. XXIII. 15. — Vol, ANNI Vol. ‘RX VIS) Toulouse — Université — Ann. Fac. se. — Vol. IX, 3-4. — Vol. X, fas. 2. Washington — Bur. of Muze Etnoiogy — Boll. — 34. — keport — 1904-05. id. — Smiths. Instit. — Rep. — 1907. id. — >» astrophysical observatory — Vol. II. Wien — K. Akad. der Wissenschaften — Denschr. math.-nat. CI. Vol. LXXIX e LAXMIO | id. — K. K. Naturhist. Hofmuseum — Ann. — Vol, XXII, 2-4. id. — K. K. Geol. Reichtanstalt — Jahrb. Vol. LVII. ° ‘id. — Dorferia — N. 1, fas. 1. Zaragoza -- Sociedad aragonese -- Boletin — Vol. VIII, 3-7. Zirich — Naturf. Gesell. — Neue Denksck : Vol. 42-43, DONI DI OPUSCOLI _BrINI O. — La proprietà del lavoro — Bologna 1907. BrINI G. -- Intorno alla causa della moria dei castagni — Milano 1909, DavENPORT CH. — Inheritance in Canaries —- Washington 1908. A ErEDIA F. — L’alluvione nel versante orientale della Sicilia nel nov, 1908 — Roma 1909, Pei e A e NI Mn Me e ; SANTA Eu LE Pago pata a OI SLIDE } î n ) Mt RI ‘ PA pl L9 i 7 Ù ’ dia "A = ROSEE Ri a stele — 15 — ipa i N * . È I j ‘ 1 È Erbpia F. e ALESssanDRINI C.— Andamento diurno della pressione barometrica, e. della umidità relativa e della tensione del vapore alla capanna Margherita e ad Alogna—Roma 1909. DETTO e DETTO —- Andamento diurno della temperatura dell’aria alla LA capanna Margherita e ad Alogna—Roma 1909. È | DETTO — Pioggie torrenziali in Sicilia — Catania 1909. 95 È DETTO e FanroNI G., — Il clima del Monte Cavo — Roma 1909. i ; ci Lutz F. — The variation and correlation of certain toxonomie charactes ot pi Gryllas — Washington 1908. È . PoLara V. — Sul potere emissivo dei corpi neri — Roma 1!909. Rama M. —- Una discussione tra |’ Osservatorio e un giornale politico — Bo- logna 1909. $ SCHIAPARELLI G. — Di alcune macchie osservate in Mercurio dal sig. Iarry I Desloges — Torino 1909. : WekLcH W. — A consideration of the introducion of surgical anaestesia — Bo- a ston 1909. 3 k } i ; + TOI n Fascicolo 10° BOLLETTINO DELLE SEDUTE. a, DELLA ©’ A CCADEM IA G OENIA 2 DI SCIENZE NATURALI IN CATANIA: x I eni? Ae col ‘© RESOCONTO DELLE SEDUTE ORDINARIE E STRAORDINARIE i e sunto delle memorie in esse presentate. “= n get (SERIE SECONDA) || CATANIA I h Î. TIPOGRAFIA DÌ C. GALÀTOLA - i, È ta ce SI SS Ò È f aa 1910378 > TTT tm tt. ttt o o o oTOTATTI + INDICE DELLE MATERIE. x ; CONTENUTE NEL PRESENTE BOLLETTINO Fascicolo 10. — Rendiconti Accademici Verbale» dell’ adunanza dell’ 11 Dicembre 1909. 3 ; . pag. Discorso del Presidente a 7 . : } 3 : È Hi » Note presentate A. Riccò — Terremoto di Guardia del 21 Ottobre 1909 —. È 3 » A. Riccò — Un’ altra visita alla eruzione etnea del 29 ‘Aprile 1908 — IIl: Nota + ii 0 A. Bemporad — Risultati delle osservazioni fotometriche di stelle “variabili, eseguite nel 1909 . . È 7 - . sit . - » Giulio Bemporad — Sulla curva rappresentativa dell’ intensità della radia- zione solare . ò i : + ; È ; . È 7 » Elenco delle pubblicazioni pervenute in cambio e in dono, presentate nella seduta del 13 dicembre 1909 = . . sE : » Doni di opnscoli . é 3 ò > AR : 7 o ; ; 230 25 | Dicembre 1909. Fascicolo 10°, Serie 2°. ACCADENIA GIOENIA DI eZ _ NATE: EA LI FICA TA ir DI Seduta dell'11 Dicembre 1909. 1 | Presidente — Prof. A. RICCÒ 1 Segretario — Prof. A. Russo î Sono presenti i Socì ordinari: Riccò, Pennacchietti, Cappa- È relli, Bueca, Feletti, Basile, Lauricella, Russo, Buscalioni, Vinassa 3 de Regny ed i Socì corrispondenti Bemporad, Drago e Polara. r Aperta la seduta e letto ed approvato il processo verbale : della seduta precedente, il Presidente inaugura il naovo anno i accademico con il seguente discorso : i 9 CHIARISSIMI COLLEGHI, EsiMir SIGNORI. ; | i Con animo sereno e sotto lieti auspicii ho I onore di inau- Ì gurare l 359° anno dell’ Accademia Gioenia : dissipate le preoc- de cupazioni del passato, l’ avvenire si presenta migliore per il no- stro sodalizio e ricco di speranze. Infatti l’ assegno annuo della Provincia che per alleggerirla, ci era stato tolto dal Consiglio di Stato, considerandolo come spesa facoltativa, non necessaria , ci è stato ridato, specialmente per l’azione autorevole ed energica dell’ illustre nostro socio onorario, il Senatore Carnazza Amari, presso il Presidente del I Consiglio dei Ministri e presso il Ministro dell’ Istruzione. A nulla avevano giovato per scongiurare quel grave pericolo "A le vive raccomandazioni dei nostri deputati, le nostre insistenti pratiche a Catania ed a Roma; anzi una persona autorevolissima ed amica mi aveva dichiarato e fatto vedere che, stante le con- dizioni finanziarie disagiate della nostra Provincia, la legge si opponeva a che per ora fosse ristabilito quell’ assegno. Ciò dà una idea della difficoltà e dell’ importanza dell’ opera compiuta dall’ Onorevole Senatore Carnazza Amari a vantaggio dell’ Acca- demia. Aggiungerò che io avevo ottenuto dal Ministero la promessa di un sussidio straordinario alla Gioenia : il Senatore Carnazza ha fatto sì che la promessa sl traducesse subito in atto non solo, ma che il Ministro s'impegnasse a dare in avvenire un assegno fisso alla nostra Accademia. Non occorre che io spenda altre parole per dirvi, egregi colleghi, quanto grande debba essere e sia la nostra riconoscenza verso questo vero benefattore del nostro sodalizio. Siamo in debito però di soggiungere che il Prefetto del tempo, Comm. Ferri, assecondò benevolmente ed energicamente i nostri voti e lazione del Senatore Carnazza, e quindi contribuì egli pure alla riuscita. Vadano dunque anche a lui.le espressioni della nostra sincera gratitudine, come a tutte le persone eminenti che in quel penoso frangente, a Catania ed a Roma, si adopera- rono per noi. Ho poi la fortuna di segnalare un altro lieto avvenimento a vantaggio delle finanze del nostro Sodalizio. È noto a tutti che quando la nostra Accademia era sotto l'incubo della grave perdita cui ho accennato prima, il Sindaco di Catania, il chiarissimo prof. S. Consoli, in uno splendido e memorabile discorso al Consiglio Comunale, metteva in piena luce l’opera della Gioenia, modesta ma perseverante per lunghi anni a prò degli studii e per la diffusione della scienza fra noi, e fa- ceva rilevare il decoro ed il vantaggio che ne viene al Paese. Quel buon seme ha prodotto i suoi frutti. Per l’ appoggio caloroso ed autorevole concesso ad una nostra domanda dallo Assessore per 1 Istruzione pubblica, Avv. Raciti Conti, e dal uo e Ragioniere generale del Municipio, Dottor De Gennaro, il Comune ha proposto nel bilancio del 1910 un importante aumento all’as- segno annuo elargito dal Comune all’ Accademia. Abbiamo ragione di sperare che mercè 1’ intervento di buoni amici del nostro Sodalizio, anche la Camera di Commercio au- menterà il sussidio che ci accorda annualmente. Questi ottimi risultati e le belle speranze per l’ avvenire hanno indotto il Consiglio di Amministrazione (che certo non pensa a tesorizzare) ad approvare, anzi a far sua la bella ed op- portuna proposta del chiarissimo Segretario , prof. A. Russo, di fondare coll’ aumento delle nostre risorse un premio annuo per un lavoro scientifico di un giovane laureato. Siamo sicuri che anche 1’ Assemblea dei soci approverà que- Sta proposta, e così | Accademia potrà contribuire ancor più all’ incremento degli studii tra noi, Un altro modo di agire a questo scopo sarà colle conferenze di divulgazione della scienza, che ebbero esito lusinghiero due anni or sono, ma che si dovettero tralasciare 1’ anno scorso per il luttuosissimo disastro che afflisse la Calabria e la Sicilia, e perchè in quell’intenso periodo sismico sarebbe stata imprudenza raccogliere in un ambiente molte persone, che nel caso di un allarme, facile a prodursi anche per una scossa leggera, avreb- bero potuto avere serii guai. Io raccomando vivamente ai colleghi di volere prestarsi per queste conferenze che anche fatte alla buona, senza pretese scientifiche e letterarie, saranno utili e graditissime alla cittadi- nanza di Catania. L’ illustre collega Comm. prof. G. P. Grimaldi, sempre affe- zionatissimo alla nostra Accademia, ci ha già promesso di ac- cordare anche per quest’ anno il suo magnifico apparato per le proiezioni luminose che accompagneranno le conferenze. Facciamo caldi voti che le condizioni della sua salute gli permettano di contribuirvi anche personalmente. Quanto alla produzione scientifica dell’ Accademia, nell’ anno scorso, dirò soltanto che si è continuata la pubblicazione regolare del Bollettino e che il volume II della 5% serie degli Atti, cioè l’ 83° dell’ intera collezione, è quasi pronto, e posso dire senza vanto che riuscirà assai importante e bello per le notevoli me- morie dei socii e di altri cultori della scienza e per le splendide e numerose tavole cho lo illustrano ; e per le. quali gli Autori Stessi hanno fatto rilevanti saerificii. pecuniarii, onde alleviarne la spesa per | Accademia. | | La nostra Biblioteca continua sempre a prosperare per il numero ognora crescente di doni e scambii. Lo spazio ormai non ci basta più; ma avremo fra breve 1’ ampliamento dei locali, promesso dalle Autorità Universitarie. Attualmente 1 angustia dello spazio mette a dura prova la solerzia e la pazienza del Bibliotecario, prof. Lauricella, e del Contabile, Rag. Ardizzone, per poter mantenere l’ordine nei libri e periodici e per eseguire regolarmente l’ utilissimo servizio di lettura e prestito. Pur troppo dopo le cose liete ne debbo dire anche delle tristi. Un morbo terribile ha colto in viaggio l’antico nostro socio effettivo, prof. Curci, mentre si recava al congresso di Buda-Pest ed ha dovuto soccombere, caso singolare, presso la sua nativa Bari. Sono scomparsi gli illustri Socii Onorarit Dohrn e Cerrutti. I Socii che hanno speciale competenza in materia, Prof. Cappa- relli, Prof. Russo e Prof. Pennacchietti, comporranno le biogratie di qnesti colleghi insigni che abbiamo perduti, e diranno dei loro meriti, meglio e più completamente di quel che potrei fare io. Un’ altra perdita abbiamo fatta per la nomina del socio prof. G. Lopriore all ’ufficio di Direttore della Stazione agraria di Modena ; essendo tale importante carica da lui desiderata, il suo allontanamento ci riesce men ponoso: ed a lui facciamo cordiali augurii delle migliori soddisfazioni nellè sue nuove incombenze ; certamente poi non gli sarà mancata un’ottima accoglienza per | parte dei modenesi, miei compaesani, che pur essi, come noi, ne apprezzeranno il valore e 1 amabilità. Si dice, e si teme, che fra breve faremo un’altra grave per- dita: quella del Socio Prof. Perrando, Membro del nostro Consi- glio d’ Amministrazione. chiamato egli pure ad ufficio maggiore, e ME È bi) o i; cioè all’ insegnamento in Università più importante e non lontana dal suo Paese nativo. Ci conforteremo pensando che egli sarà lieto di questo trasferimento, e speriamo che egli conserverà attettuoso ricordo di noi, come noi di lui. Ho l'onore dichiarare aperto l’anno accademico 1909-1910; e poichè abbiamo una abbondante serie di comunicazioni all’ordine del giorno, cominciamone subito lo svolgimento. Si passa quindi. allo svolgimento del seguente ordine del Y “giorno : Prof. A. Riccò — Il terremoto di Guardia al 24 ottobre 1909. Prof. A. Riccò — Corso delle lave nell’eruzione del 2 aprile 1908. Prof. G. PennaccHIstTI — Sul moto di un corpo solido intorno ad un punto fissa. Prof. R. FreLetti — Kala-Azar a Catania. Prof. L. Bucca — Sulle rocce di natura acida della Valle del Bove. Proff. L. BuscaLionI e P. Vinassa DE ReGNY — LL’ applicazione delle pellicole di collodio allo studio dei fossili e dei minegrati. Proff. L. BuscaLIONI e G. LoprIiorE—I! pleroma tubuloso, lVendodermide midol- lare, la frammentazione desmica e lu schizzorrizia melle radici della Phoenix dactilifera L. Prof. M. Dx FrancuHIs — Sulle variabilità algebriche ad n dimensioni trasformabili razionalmente in varietà a pn dimensioni, aventi il genere pr dimensionale maggiore di p. Prof. A. BeMPORAD. — Risultati delle osservazioni fotometriche di stelle variabile eseguite nel 1909. Dott. G. POLARA Sulla conducibilità elettrica della saliva mista dell uomo . Prof. G. Brmporan — Sulla curva rappresentativa della radiazione solare (Pre- sentata dal socio Prof. A. Riccò). Prof. S. Comes — La partecipazione dei mitocondri alla formazione della membra- na divisoria primitiva della cellulu (Presentata dal socio A. Russo). Prof. S. DI Franco — La Tenorite delle lave dell’ Etna (Presentata dal socio L. Bucca). Dott. G. PonTE — I basalti globulari ed i tufi palagonitici in Val di Noto (Pre- sentata dal socio L. Bucca). Prof. G. MarLEtTA — Sopra i complessi di rette d'ordine uno dell’ S;. (Presentata dal socio M. De Franchis). Prof. S. ScaLia — La Fauna del Trias sup. del gruppo del M. Iudica (Presentata dal socio P. Vinassa de Regny). TITRES IRINA ATTRA RITO NIDRIDZANENIIOSO GLIICIOARA SER GLI NOOO DA Di Machi SR 108 apt LE Si np RR NOTE vi A. Riccò — TERREMOTO DI GUARDIA DEL 21 OT. TOBRE 1909. Il versante SE dell’ Etna, e specialmente la regione a Nord di Acireale, è frequentamente tormentata da terremoti. Molto pro- babilmente ciò si spiega colla prossimità della Valle del Bove, sede di grandissima attività antica che causò straordinarii muta- menti, anzi sconvolgimenti, di quella regione nel produrre la singolarissima conformazione della Valle medesima; sede anche di grande attività recente, cioè storica, essendo registrate ben 17 eruzioni, avvenute entro quel baratro. La Valle dunque e le sue adiacenze debbono avere una struttura interna disordinata, insta- bile, come del resto è dimostrato dalle anomalie della gravità in quella ragione, dai bradisismi dell’ adiacente costa ionica, e più evidentemente dalle grandi fratture, dai numerosissimi diechi che ne tagliano le rupi in varie direzioni. Son questi delle antiche fratture che furono colmate da lava iniettatavi dopo. Dunque nella Valle in tempi remotissimi ebbero luogo potentissimi co- nati che ne ruppero le roccie, e poi vi furono potentissime eru- zioni che riempirono le fratture. Dunque la costituzione del suolo pure nella adiacenza della Valle dev’ essere irregolare, instabile. Quanto al caso attuale, si deve aver presente che negli anni prima dell’ eruzione del 29 aprile 1908 vi furono frequenti e forti terremoti nella regione che consideriamo. Ricordiamo il ter- remoto di Fondo (Giarre) nel 1865, di S. Venerina (Zafferana ) nel 1879, di Zerbati nel 1894 e nel 1907, e l’attuale di Guardia (Mangano), i quali generalmente hanno avuto luogo dopo eruzioni eccentriche dell’ Etna, eccetto il terremoto del dicembre 1907 che potrebbe riferirsi alla eruzione centrale, principalmente in- tercraterica, del maggio dell’anno stesso. E dopo la contlagrazione cl giy fee etnea del 29 aprile 1908 vi furono poi frequentissime, quasi con- tinue eruzioni di fumo e di ceneri dal cratere centrale; talchè, considerata pure la singolare brevità e la poca importanza di quel- l'eruzione, si può ritenere che sia abortita e non abbia dato sfogo sufficiente alla attività interna del vulcano; la quale continua a manifestarsi con conati, che all’esterno si traducono in emissioni di fumo e vibrazioni del suolo. | Il terremoto in discorso si iniziò con una scossa violenta al- l’ epicentro (Guardia, frazione di Acireale), avvertita da alcune persone fino a Nicolosi, cioè a 15 Km. dall’ epicentro, registrata dagli strumenti sismici di Catania a cominciare da 6°, 44", 58% del 21 ottobre: fu seguita da una scossa minore, avvertita dalle persone fino a Bongiardo, a 4 Km dall’ epicentro , registrata a Catania a cominciare dalle 7°, 4", 295. Alle 17°, 27", 5% comin- cia a Catania la registrazione di un lievissimo movimento che pare abbia raggiunto intensità sufficiente per esser avvertite dalle persone solo nei dintorni di Guardia. Alle 17°, 48", 34% si inizia la maggiore registrazione in Catania di una scossa violentissima e rovinosa alla Guardia, avvertita da qualche persona anche in Catania, a 18 Km. dall’ epicentro. Nei nostri strumenti i movi- menti oltrepassarono i limiti della registrazione possibile; tuttavia riproduciamo qui (Fig. 1), il sismogramma dato dal grande si- smometrografo, in cui si vede che il movimento della componente NW-SE fu così ampio, che l oscillazione della relativa penna, fu frenata dalle viti di arresto nello strumento. Nella notte 21-22 ottobre, da quanto mi è stato detto, pare vi sia stata, specialmente presso l’ epicentro, qualche scossa leggera all’ 1 ed alle 3 !/, del 22 ottobre, ma in Catania non si è avuta alcuna registrazione fino alle 5”, 10", 26%, in cui se ne ha una lievissima, alla quale corrisponde una scossa avvertita fino a Fleri, a 5 ‘|, Km. dall’epi- centro. Un’ altra registrazione analoga si ha a 13°, 28", 75, cui Gorrisponde una scossa avvertita pure fino a Fleri. Un’ altra an- Gora a 18", 33”, 25 anche avvertita fino a Fleri. Al 283 ottobre si hanno a 15° */, ed a 17° ?/, altre due lie- vi scosse, avvertite solo presso l'epicentro ed a cui corrispondo- x no registrazioni dei nostri strumenti deboli ed incerte , a cansa Ù dell’ agitazione prodotta dal vento e dal mare. i a sgro n er \| VIT pi m i Ti igleli 17.48.94 Ì AN ù | | MD | ARI Rode ll e i 2; 18° 0°58° (T- 5133 Fig. 1. — Registrazione del terremoto di Guardia. Dopo, da quanto mi si è detto, pare non vi sia stata alcuna altra scossa, neppure all’ epicentro. Riguardo alla intensità del terremoto nei diversi luoghi, ri- ferendomi alla scossa maggiore delle 17", 49" del 21, e rappre- sentandola per i diversi luoghi colla scala Mercalli, secondo le notizie che ho raccolte personalmente , quelle che mi sono state comunicate cortesemente dal Prof. Gaetano Platania e quelle che ci sono pervenute dalle nostre stazioni sismiche (1), ho tracciato (1) È da deplorare che le nostre richieste di notizie, fatte mediante ap- posite schede ai Comuni e Frazioni Gella regione scossa, non abbiano avuto alcuna risposta ! delle curve isosismiche approssimate sulla carta topografica dello Istituto Geografico militare, e qui le riporto in scala minore. $, PO RO DITO ER BE A | GHILOMETRI ì yfr= "gg 3 a È $ RION ; Zafferana DA P_i dè $ Venermna P 4 ie): &. 7 IE If A ( Ce go Stazzo is Gio i ; i No; FS Ro, nu Capo Molini Fig. 2. — Isosismiche del terremoto di Guardia, Ho dato solamente il grado 8° all’ intensità nell’ epicentro , quantunque vi sieno circa 200 case o casupole danneggiate di ‘cui alcune anche crollate in parte, dentro all’ area epicentrale ; perchè si tratta generalmente di case di cattiva e miserrima co- TO struzione a secco, in gran parte già lesionate da terremoti pre- cedenti e riparate alla meglio; le case di migliore costruzione hanno avuto lesioni molto minori, Fuori della detta area vi sono circa altre 50 case che hanno avuto serio danno; e sono caduti in tutte le direzioni molti muri a secco di cinta delle proprietà, o di sostegno dei vigneti a ripiani, nei quali pertanto avvennero parecchi scoscendimenti di terra. Nell’ area epicentrale deve esser stata forte la scossa verti- cale, poichè caddero verticalmente tre balconi per essersi rotte le mensole di pietra ; e precipitò il cornicione (di cattiva costru- zione) della casa del prof. Pennisi che sta al limite della detta area, causando la vittima unica del terremoto, il veterinario Mi- salizzi da Acireale. Non vi furono altri morti e feriti perchè la gente avvisata dalla scossa minore al mattino, che produsse sol- tanto danvi lievi, fuggì dalle case al principio della scossa mag- giore, alla sera, e fortunatamente riuscì a mettersi in salvo: men- tre il Micalizzi, per un caso disgraziato, rientrava in casa ap- punto al momento della grande scossa. Parecchie persone hanno avvertito pure il movimento sus- sultorio. Anche | entità della componente verticale nelle nostre registrazioni dimostra che vi fu notevole moto sussultorio. Tutti i caratteri di questo terremoto indicano che fu della categoria dei vulcanici, ed inoltre che ebbe ipocentro poco pro- fondo; infatti l’area epicentrale ha il diametro di appena 1 1/, Km., lungo la salita Sorbo della strada provinciale, ed un’area fortunatamente di circa soli 2 Km. quadrati: i maggiori danni sono nella contrada detta Scura, ad Ovest della strada provin- ciale, ed a Le Aguzze ad Est. Le scosse più forti sono state accompagnate da rombo, come di esplosione sotterranea. La scossa principale alla 17", 49" fu generalmente avvertita come più forte, ma meno lunga di quella del 28 dicembre 1908, che distrusse Messina. Gli abitanti della regione più scossa, spaventati, abbandona- ‘ rono le case. Alle maggiori scosse gli animali si agitarono. RE i ne Quanto si è sopra riportato riguardo alla entità dei danni concorda col referto dell’ Ill.mo Sig. Ingegnere capo del Genio, Civile Sig. O. Dazzi, che pure visitò i luoghi, e dietro mia do- manda, cortesemente mi comunicò il detto referto. Le maccalube di Paternò , che visitai il giorno 26 ottobre, non presentano alcuna novità in relazione al terremoto; vi con- tinua per l’azione degli atmosferili il decadimento e la demoli- zione dei piccoli crateri di fango, che attualmente sono appena riconoscibili: sono ridotti a quattro o cinque pozzanghere con fango bianchiccio ed acqua: due o tre di esse emettono bolle gazose con debole gorgolio. Nessun cambiamento nella sorgente d’ acqua gazosa, detta IV Acqua grassa. A. Riccò — UN’ ALTRA VISITA ALLA ERUZIONE ET- NEA DEL 29 APRILE 19035. — LII. NotTA. Il visitare l eruzione del 1908 importa un viaggio Inngo , faticoso e difficile: quindi nou bisogna farsi caso se queste visite sono rare. Pertanto ho approfittato dall’ occasione gradita di ac- compagnare i membri del Congresso della Società geologica ita- liana nelle loro escursioni sull'Etna, per tornare a vedero e stu- diare questa interessantissima eruzione. Però mentre la comitiva scendeva direttamente per il ripido pendio costeggiante la colata meridionale, il prof. Gaetano Pla- tania ed lo ci siamo recati ad osservare la colata settentrionale, che presenta delle notevoli particolarità. Valendomi poi della numerosa serie di fotografie che ho po- tuto raccogliere per la cortesia di amici e colleghi, cioè dei pro- fessori Lacroix e Grassi, del Cav. Uff. Sig. Franck Perret, del Sig. Crupi fotografo a Taormina, ed unendovi le mie, e serven- domi di alcune misure di distanze e di altezze e di parecchi al- lineamenti che ho rilevati colla bussola, ho potuto tracciare il corso della lava con sufficiente esattezza, della quale bisognerà per ora almeno accontentarsi, stante la complicazione della eru- VEN cessi 130 VAVI Sa © 130 VAYI Gites Do) C o CC) . 46. | 8 | Q 9 1 79 TI IOPIAI 21 tp) CRC, 7 rie LES i AA NL IV ELIO GA e NARO SER PSI 43 al per la celebre Mira Ceti (a lungo periodo). La curva ottenuta per la prima variabile è simile, ma non identica, a quella già data da Argelander nel 1840, differisce abbastanza invece dalle curve date da Schur e da Oudemans. Le differenze possono venir spiegate solo in parte dalla diversità dei metodi seguiti dai di- versi osservatori. È assai probabile che la curva di luce di questa, come di molte altre variabili a corto periodo, non sia costante, e sarà del più grande interesse in mettere in luce, mediante osservazioni rigorosamente omogenee, la entità e la natura di questi cambiamenti. È quanto ci proponiamo di fare raccogliendo il più gran numero possibile di osservazioni durante varî periodi consecutivi. Quanto alla Mira Ceti è notevole l’ uniformità della - diminuzione di luce durante un intervallo di oltre tre mesi. Sa- rebbe stato desiderabile osservare anche il massimo di questa va- riabile, che precedette di poco l’inizio delle nostre osservazioni, ma questo avrebbe richiesto osservazioni nella seconda metà della. notte, al che si opponevano allora le molte occupazioni diurne dell’ osservatore. Moltissime osservazioni vennero ottenute per le variabili B Lyrae e Y Ophiuchi, le cui curve appaiono assai più complicate di quanto si riteneva prima. Venne osservato un mt- nimo di Algol (quello dell’ 8. ottobre) e varî altri minimi per le stelle dello stesso tipo Z Herculis e RZ Cassiopejae. Vennero in- fine assiduamente seguite le variabili a lungo periodo, & Hydrae, R Leonis, S Ursae Minoris, V Cephei, R Cassiopejae ed altre. La intensificazione delle osservazioni ha molto contribuito ad aumentarne 1’ esattezza, come appare dall’ accordo intrinseco delle varie puntate eseguite di seguito per la variabile e per la stella di confronto. La lunga pratica ha poi dimostrato 1 atilità di ridurre il numero delle stelle di confronto da due ad una sola per ciascuna variabile, per la considerazione che se le costanti del fotometro (cioè i valori numerici che permettono di conver- tire le letture strumentali in grandezze stellari) sono ben deter- minate, i confronti della variabile con diverse stelle non possono condurre a risultati diversi da quelli che si avrebbero ripetendo i confronti con una medesima stella; anzi si va incontro con diverse stelle di confronto a molte fonti di errore sistematico . some sarebbero la differente colorazione delle diverse stelle, la diversa posizione (in cielo) rispetto alla variabile, le conseguenti differenze di assorbimento atmosferico , e infine anche la diversa 4 È = dI successione delle varie stelle nella serie delle osservazioni. Così, mentre nei precedenti anni si intercalava la variabile v fra le due stelle di confronto a e d nella successione @ v dD v 4, nel corrente anno, prima si provarono le successioni a v 4, D v d, « v a; poi visto che richiedevano troppo sforzo d’ osservazione , senza eliminare tuttavia le differenze sistematiche fra i risultati corrispondenti alle due stelle di confronto, si passò alla succes- sione attualmente in uso a v @ va. Ciascuna di.queste 5 misure richiede 4 o 5 puntate singole, il complesso delle misure richiede quindi da 20 a 25 puntate che Si possono eseguire comodamente in mezz'ora, coneludendone un valore assai sicuro per la grandezza stellare della variabile (1° er- rore medio può stimarsi di pochi centesimi di grandezza, mentre per le osservazioni visuali si tratta almeno di decimi). In una medesima serata vengono generalmente osservate una variabile a corto periodo ed una o più variabili a lungo periodo, con questa differenza che la variabile a corto periodo viene osservata pos- sibilmente tutte le sere e anzi varie volte nel corso di una sera, mentre per quelle a lungo periodo bastano osservazioni anche a distanza di aleuni giorni (da 4 a 10 giorni o più, secondo i casi). Quando capiti poi il minimo di una stella del tipo di Algol, cioè una eclisse parziale che può svolgersi nel giro di alcune ore (per Algol sono 9 ore) allora si richiedono osservazioni ininter- rotte della medesima variabile, per ricavarne con qualche preci- sione la curva di luce dalle osservazioni di una stessa sera. È chiaro che quest’ ultimo caso è quello che richiede maggiore Sforzo, come pure è manifesto che non sarebbe di troppo, per ricavare utili e sicuri risultati da queste importanti osservazioni, che vi si dedicasse per intero tutta l’attività d’un astronomo, Giò che purtroppo contrasta colla scarsità dei mezzi e del personale di quasi tutti gli Osservatorîì italiani. GiuLIO BeMPoraD — SULLA CURVA RAPPRESENTA- TIVA DELL’INTENSITÀ DELLA RADIAZIONE SOLARE. Di formole rappresentative del modo di variare dell’ intensità della radiazione solare, con lo spessore della massa atmosferica attraversata, ne sono state proposte parecchie. Poche però si adattano veramente bene allo scopo. Citeremo in primo luogo le tre più note, del Bartoli, del Pouillet, del Crova, che possono. seriversi ordinatamente : | (I) log q—=a— d log e (II) log ga — de (III) log g = — d log (1-+ e) In tutte queste formole gq, e indicano rispettivamente linten- sità della radiazione e lo spessore atmosferico; «4, d delle costanti. Recentemente il prof. A. Bemporad *), proponeva una nuova formola, in cui si introducono tre costanti, anzichè due sole , e che può seriversi (IV) log ga — bd e" Questa si adatta in modo perfetto a rappresentare analitica- mente la curva della radiazione, come ha dimostrato la ripetuta applicazione di essa, fatta a diverse serie d’ osservazioni. Per quanto però con questa formola si rappresentino bene i dati dell’ osservazione, e si possa quindi reputare di aver trova- to la formola definitiva, trattandosi in ogni caso di formole em- piriche, potrà non essere inutile una ulteriore formola, che pure si adatta bene allo scopo, e che ha forse un vantaggio, quello «di potersi maneggiare più facilmente, non richiedeudo | uso di altre tavole che quelle dei logaritmi, mentre la (IV) richiede l’u- so di una tavola speciale. Scopo della presente nota è appunto di proporre una nuova *) Rend. della R. Accad. dei Lincei — 1907. — 19. «formola atta a rappresentare il modo di variare dell’ intensità della radiazione solare col variare dello spessore atmosferico. 1. La formola proposta è la seguente : (V) log q—=a — b log (c+ e), dove è inteso che g, e indichino rispettivamente 1’ intensità della radiazione e lo spessore atmosferico : quanto alle a, d, c esse sono quantità costanti per ogni serie d’ osservazioni, e variabili da giorno a giorno, col luogo «d’ osservazione etc. La (V) contiene evidentemente come casi particolari la (I) (per e = 0) e la (III) melkcie.= 1). 2. Ho da prima cercato di rappresentare con la formola (V) la curva media dell’ intensità della radiazione ottenuta dall’ Ang- strom dalle sue osservazioni all’ isola di Teneriffa (stazione di Alta Vista a 3225" d’ altezza sul livello del mare). La serie di coppie di valori della distanza zenitale 2 e del- l intensità della radiazione (in calorie), 9g, è la seguente: 2 q 85° 0,916 80° 1,155 (07) 1,287 700 Rs 600 1,470 50° 102% 40° 1,562 300 1,585 200 1,600‘ i 100 1,608 50 1,610 ® pi Ho scelto tre di queste coppie, e precisamente le seguenti: & q 30° 0.916 70° 1.370 D° 1. 610 Dedotti i valori di e dai valori di 2, col mezzo delle tavole costruite dal prof. A. Bemporad , ho seritto per le tre coppie la. equazione (V), ottenendo le tre equazioni di condizione — 0.03810 a — bg (c + 10. 395) (2) + 0.13672 — a — blg (C+ 2.904) + 0.20683 —= a — db lg (C+ 1.004) Eliminando fra queste le due incognite a, b si ottiene una equazione (trascendente) in ce, dalla quale he ricavato dopo pochi | tentativi un vaiore approssimato di c, c —= 5,5. Dopo di che, facendo uso di tutte le equazioni di condizione corrispondenti alla serie (1) di valori osservati, ho ricavato «, 6 col metodo dei minimi quadrati, giungendo alle equazioni normali: Î \ lla — 8. 964b = 1. 633 ) 9.964a — 9.1780 = 1.388, da cui a = 0.72014 b — 0. 63118 Non resta che vedere come la formola di ragguaglio ottenuta (3) le q = 0.72014 — 0.63113 lg (5,5 4 e) si adatti a rappresentare la serie (1). Ciò risulta dal quadro se- guente in cui sono riportati nelle successive colonne i valori di e, i valori di g osservati, 1 valori di q calcolati da (3), e infine i residui 0 — €, in millesimi di caloria. € do de OSE 10. 395 0916. 05916 0 5.600 1.155 1.149 /( Bollife= Vol:(XI, 1-25 id. - Società Sismologica — Vol. XIII, 7.8. id. -- Soc. geol. ital. — Boll. — Vol. XXVIII. 2. id. -— Ufficio centraie di meteor. e geod. — Annuli — Vol. XIX, 1. id: — Soe: zool, ital. Boll. 20h /X, ie12, id. -— Arch. di farmacol. sperim. — Vol, VIII, 11-12. — Vol. IX, 1. Sassari — Studi Sassaresi —- Anno VII, 3. id. — Riv. ital. di sc. nat. — Anno XXIX. 9-10-11-12, XXX, 1e2. Torino — R. Acc. di medicina — Giorn. — Anno LXXII, 9-10-11. Venezia — R. Istit. veneto di sc., lett. e arti — Atti — Vol. LXVIII, 10. — Wol xa ESTERO Barcelona — Instituzione Catalana — Bell. — Serie II, Vol. VI, 7 8-9. Berlin — K. Preuss. met. Inst. - AbhRandi. — Vol. III. 2-3, id. — Akad. der Wissensch : Sitzungsb. 1909 fas. 40-53. id. — Zeitschrift fur Wissens, Insek: Vol. VI, 1-2 Berkeley — University of California — Publicationy. Bern — Schweiz. naturf, Gesell. — Verhandi. Vol. XCI 1-2. Neue denkschrift — Vol. XLIV, 1-2. Bonn — Naturhist. Verein — Verhandl. — Vol. LXVI, 1.. id. — Niederrhein. Gesell. — Sitzungsber. — 1909, 1. i Bostonn — Americ. Acad. of arts a. sciences — Proceed. — Vol. XLIV 17 a 25. ® Brooklin — Institut of arts and sciences — Bu. — Vol. I, 15-16. Bo Briin — Naturforsch. Verein — Verhandl — Vol. XLVII. | pit Bruxelles--Acad. r. do médecine de Belgique — Bull. — Vol. XXIII, 9-10-11. È — Mém.cour. Vol. XX, 560 MISEATE CNR DITER, pro ge et Ha PRE PNRRAZATIO DE TNOTS IT va pepgi _ Bruxelles — Soc. belge de géol. de paléontol. et d’hydrol. — Bull. Proc. Verb.—Vol. XXIII, 1-6. ll MivVel. XXIIHN,-1-9. Bulletin — 1909, 4-5-6-6-7-8. id. — Academie royale de Belgique dd Cambridge, Mass.—Harvard College— Bull. Mus. comp. 2061. Vol. LII 9-14: LIV.1. PEA — Mem. id. Moll XXXVI 1 — Rep. 1908-9. Columbus Bulletin of the University -— Vol. XIII, 16. Cracovie — Academie des sciences — Bull. intern. — 1909, 8-9-10. 5 ( A-1. 1910 ) BA. Dublin — Roy. Dublin Soc. — Proceed. — Sect. A. XXVI, 1-2. XXVI, 1-2. eva 1-9 Edinburgh — Royal Society —. Proceed. — Vol. XXIX, 8 — XXX, 1-2-3. i -- Trans. — Vol. XLVII. part. 1. ‘Genève — Inst. nation. genev. — Memor. —, Vol. XIX. Gottingen — Kon. Gesell. der Wissensch. Nachrichten — 1903, 3. Helsingfors — Soc. pro fauna et flora fennica — Act. Voi. XXIV-XXXII. — Meadel. Vol. XXXV, 1908-9, Lausanne -- Société vaudoise des sciences naturelles— Bull.--N. 167. . London — Roy. Soc. — Proceed. — Serie A. N. 560-561-562-563. — Serie B. N. 552-553-554-555. — Philos Trans. — Serie A. N. 460. i — Report to the Evolution Committee — Rep. V. id. — Mathematieal Society — Proceed. -- Vol. VII, 2. Madrid — R. Acad. de ciencias exact. fis. y nat.— Revista—Vol. VIII, 1-2-3-4-5, Manchester — Liter. and philos. Soc. — Mem. a. Proceed. — Vol. 54, 1. New-York — N. Y. Acad. of sciences, 1. Lyce. of nat. hist.— Ann.— Vol. XVIII, 3. id. — Publ. Library — Bull. — Vol. XIII, 11. Paris — Bibliographie Anatomique — Vol. XIX, 3-4-5. id — Mus. d‘hist. nat. — Bull. — 1909, 2-3-4. Philadelphia — Acad. of nat. sciences — Proceed — Vol. LXI, 1, 1909. id. — Americ. phil. Society — Proceed — N. 191. Porto — Ann. Scient. de Accad. Polytecnica -- Ann. Vol. VI. 1. Praga — Acta Societatis Entom. Bohem. — Vol. VI. 4. Revereto — 1. R. Acc. di se., lett. e arti degli Agiati — dtti — Vol. XV, 3-4. .St.-Pétersbourg-- Acad. Imp. des sciences—Bwull.—1910, N. 1-2-3. — 1909, 17-18. — Mém. C1.sc. phys.-math.—-Vol. XVIII, 7-8-10-11-12-13. DErol:xXF43, “Vol. XXIII 4. î (a e I î du pes (e pi vie i 1 — ui... Stockolm — K. Sv. vetensck.-Akad. — Handi. Vol. XLIV 1-4 Vol. ELY, 2. Sa .— Lefnadst. Vol. IV, 4. ; — Meter. Iaktag. — Vol. a -— Arkiv. for zoologg. botanik. mat. ecc, Strasshurg — Intern. konomiss. fur CO Luftschiffart— Verof. —1908. 1-2-3-4. Tokyo — University — Journ. Coll. "of sc. — Vol. XXVI, 2. Vo VO Toulouse — Université — Ann. Fac. se. — Vol. X, 3. Trieste — Assoc. med. triestina — Boll. — Vol. XII. Tunisi — Istitut Pasteur — Archives — -1908-1909. Washington — Smiths. Instit. — Smiths miscell. Collect. — Vol. LII, V. 3. id. — U. S. geol. Survey — Bull. — 356-368-371-372-376-378. — Water-snpply Paper 223-225 — Professional Paper 59. Wien — K. Akad. der Wissenschatften— Denkschr. math.-nat. Ci=-Vol: XX —Vol. LXXXIV id. — K. K. Geol. Reichsanstalt — Jahrb. — Vol. LIX, 1-2. Zagreb — Soc. d’hist. nat. croate — Glasn. — Vol. XXI, 1-2. Zaragoza -- Bolet. de la Socied. Arag. — Vol. VIII, 9-10. Zirich — Naturf. Gesell. — Vier'eljahrschr. — Vol. LITI, 2, 1908. — Vol). LV; 1908. DONI DI OPUSCOLI GALILEL — Opere — Vol. XX ed ultimo — Firenze 1909. TAGERSKIòLb L. A. -- Resultes of the Swedish Zoological Expedition to Egypt and the White Nile part. ITI. Ministero DI Grazia E GiustIzIA — Elenco dei Comuni continentali e dell’I- sola di Sardegna aventi diritto al quarto di rendita delle soppresse corporazioni religiosi — Roma, 1910. Puccio G. — Cenni ‘corografici su Chiaramonte Gulfi nel 1908—Ragusa 1910. RELAZIONE scientifica della Commissione inearicata degli studî sul terremoto di Calabria e Sicilia del 16 novembre I894 — Roma, 1909. RELAZIONE della Commissione reale incaricata di designare Je zone più adatte per la ricostruzione degli abitati colpiti dal terremoto del 28 die. 1908 — Roma, 1909. dui LULULULO col OCONTO DELLE SEDUTE ORDINARIE E STRAORDINARIE $ Fascicolo 12: A ; Rendiconti Accademici i ai 0 . Verbale dell’ adunanza del 12 Maggio 1910 . SIR a Di sx ; A a A QUAI i È Note presentate i pi : do la sa servatorio di Catania — - Relazione Fot A i SE ‘ P. Vinassa de Regny — I nuovi monti Riecò .. Li Gn e Dott. Giovanni Trovato Casiorina* — Sulla radioattività di prodotti i SIA ADE 4 nici dell’ ultima eruzione Etnea (Marzo-Aprile 1910). - 01 È sun del 12 maggio 1910 . ee Rai. dA vi Doni di opuscoli i LA, 9 | Fascicolo 12, Serie 2°. ACCADEMIA GIOENIA i DI de TESO RA. LI TN CCA TDASSITA Seduta del 12 Maggio 1910. Presidente — Prof. A. RICCÒ * " Segretario f. — Prof. G. PENNACCHIETTI è , Sono presenti i soci effettivi Proft.: Basile, Bucca, Busca- lioni, Capparelli, De Franchis, Lauricella Muscatello, Pennac- chietti, Riccò, Severini e Vinassa de Regny. Aperta la seduta, il Presidente prof. Riccò annuncia la per- dita del socio effettivo Dott. Angelo Orsini Faraone, decesso il 15 Aprile scorso. Rammenta l’ opera zelante prestata da lui nel Consiglio di amministrazione dell’ Accademia ed ha parole di vivo rammarico per la scomparsa di uno dei più antichi Soci del So- dalizio. Assicura di essersi reso interprete dei sentimenti di rim- pianto dell’ Accademia, inviando alla famiglia dell’estinto le con- doglianze della Gioenia. Avendo poi ricevuta di recente la gravissima notizia della morte. del Socio Onorario Prof. Stanislao Cannizzaro, Senatore del Regno, Direttore dell’ Istituto chimico della R. Università di Roma, nella grandezza di tale lutto il Presidente ritiene convenga . deliberare che ne parli degnamente un socio competente nella prossima adunanza. IL’ Accademia annuisce. Indi hanno luogo le seguenti comunicazioni : Prof. A. Riccò — Eruzione etnea del 23 marzo 1910. DETTO — Cometa d' Halley. Prof. L. BUSCALIONI — Nota di tecnica istologica. Prof. C. SevariNI — Sopra gl' sviluppi in serie di funzioni ortogonali. i Prof. P. Vinassa -— Fossili ordoviciani del nuelco centrale carnico. DETTO — I nuovi monti « Riccò ». | Dott. G. TRovato-CastorINaA — Sulla radioattività di prodotti vulcanici dell’ ul- ù tima eruzione etnea (presentata dal prof. G. P. Grimaldi). Dopo di che venne tolta la seduta pubblica, rimanendo VA e- cademia in seduta privata per affari d’ interna amministrazione. NOTE A. Riccò —- EBRUZIONE DELL’ ETNA AL 23 MARZO 1910 — Nota preliminare. La statistica della distribuzione dai crateri secondarii sul- ì Etna ancora visibili, ossia delle eruzioni eccentriche di cui è rimasta traccia, indica un forte massimo nel versante SSE, che è quello rivolto a Catania. La più grande delle eruzioni storiche, quella del 1669, la cui lava arrivò a Catania e fino al mare, ebbe luogo in questo versante. Negli uItimi 27 anni, cioè dal 1883 in poi, tutte le eruzioni dell’ Etna, cioè cinque, si sono verificate nel versante meridionale. Nell’eruzione del 1669 tutto il detto pendìo dalia cima del vulcano (altitudine 3300 m.) fino ai M. Rossi (altitudine 700 m.) fu sconvolto e fratturato. Anche nell’ eruzione del 1883, che fu preceduta ed accompagnata da fortissimi terre- moti, il medesimo versante fu rotto da una frat- tura, riconosciuta da Silvestri e da Arcidiacono, la quale aveva presso a poco lo stesso percorso come quella del 1669. Ma l’ eruzione del 1883 abortì; infatti non durò che 3 giorni, non pro- dusse che minuscoli crateri e piccolissime colate «di lava (V. 1’ unito schema). L’eruzione del 1886 scoppiò sulla stessa frat- tura del 1883, si svolse senza forti terremoti , produsse un grande cratere, diede una grande MONTI ROSSI By transfer from Pat. Ofttce Lib, April 1914, Mm assa di fava e durò 20 giorni. Evidentemente il magma interno del vulcano aveva trovato la via aperta e facile all’ uscita. n L’ eruzione del 1392 scoppiò pure sulla stessa frattura del 1883, fu preceduta ed accompagnata da terremoti non frequenti e non molto forti, produsse quattro grandi crateri ed altri mi- i nori, diede una quantità di lava ancora maggior di quella del 1886, e durò sei mesi. Danque per queste due eruzioni è da i ritenersi che la lava abbia trovato un passaggio preparato e facile per l’ uscita. RT, PARA LE x A PESTE a Abbiamo poi un lungo riposo del vulcano per 16 anni, in- ; terrotto però nell’ aprile 1893 da un forte terremoto vulcanico sotto il versante settentrionale dell’ Etna e dalla comparsa della i lava incandescente nell’ interno del cratere centrale ; io credo che «quello fosse un conato eruttivo del vulcano; ma il fianco setten- 4 trionale dell’ Etna resistè, e la lava non fece altro che salire fino È al sommo cratere senza trabocearne. Un’ altra interruzione del i riposo dell’ Etna ha avuto luogo in luglio ed agosto 1909 con eruzioni vulcaniane di massi, lapilli, ceneri incandescenti e fumo SaR pure dal cratere centrale. : 3 Nell’ aprile 1908 si ebbe poi una eruzione nella sponda occi- i dentale della Valle del Bove, accompagnata da pochi terremoti non L forti: non si produssero crateri rilevati, uscì poca lava, e la de- i, flagrazione durò meno di un giorno. Evidentemente anche questa i è stata un’eruzione abortita, come quella del 1883 ; probabilmente L perchè questa eruzione non essendosi prodotta sulla frattura del 1883, non trovò la via aperta per l’ uscita della lava: ma invece incontrò le roccie resistenti dell’ alta Valle del Bove, che non si lasciarono rompere ed aprire abbastanza dai conati dei fluidi in» terni del vulcano. Se noi non consideriamo l’ eruzione intercraterica del 1893 e l’ eruzione centrale vulcaniana del 1899, che appartengono ad altre categorie, e non consideriamo ueppure 1 eruzione abortita dél 1908, e teniamo presenti soltanto le eruzioni eccentriche, di | forma ordinaria verificatesi dal 1383 in poi, compresa l’ ultima che comé si vedrà, è sulla medesima frattura radiale, alla stessa ATI } gn I Li È Ka Mar ; n p 4 x mot VOS guisa delle altre, noi troviamo come altitudini del mezzo dell’ parato eruttivo prossimamente le segnenti cifre : LUTERO. Eruzione del 1883: altitudine 1050 m. » » 1886: » 1450 differenza 400 » >» 1892: » 1850 » 400 » > 1910: » 2175 » 329 Dunque le eruzioni successive sono scoppiate sulla stessa frattura, ma ad altezze crescenti di circa 400 m. ogni volta. Ciò si spiega col fatto che la lava di una eruzione, tendendo È a scendere entro e sopra la frattura, la chiude nella parte infe- riore, e la lascia più o meno aperta nella superiore, dove quindi più facilmente si produrrà una altra eruzione. Dopo l'eruzione del 1892 non se ne ebbe un’altra più in alto sulla stessa frattura, perchè al di sopra dell’apparato eruttivo del 1892 vi è il grande massiccio della Montagnola, che deve aver posto un forte ostacolo all’aprirsi del suolo ed al passaggio della lava; donde i conati e le eruzioni abortite al cratere centrale e ad altre parti del vulcano, di cui si è parlato prima, finchè è scoppiata l’attuale eruzione. | a Veniamo ora a parlare di questa. Dalle prime ore del 23 a- prile 1910, fino alle 8 !/, nell’Osservatorio di Catania i sismografi hanno registrato dei tremiti e delle scossette dal suolo quasi con- tinue : quelle che nel grande sismometrografo ebbero |’ ampiezza (2 a) maggiore di 1 mm. furono 12; la più forte (2 a —= 13 mm.) ebbe luogo a 2° 55" ; ma neppure questa scossa fu avvertita dalle persone nei villaggi più vicini al luogo dell’eruzione, come Nicolosi (11 Km.), Zafferana (10 Km.); soltanto a Milo (9 VA Km.) alcune persone in riposo, ma sveglie, avvertirono delle leggere scosse dalle 2!/, alle 14'/, del detto giorno 23 aprile. Ma all’Os- servatorio Etneo il terremoto fu fortissimo, talchè caddero parec- chi oggetti, fra cui una stufa di ferro molto pesante: la direzione generale delle cadute fu verso nord. Però l'Osservatorio ha resi- stito perfettamente, e non ha avuto altro danuo che il distacco di abbondanti calcinacci. | ‘osicchè questo terremoto non produsse alcun allarme nei i. | di luoghi abitati ; tale circostanza, insieme alla oscurità della notte ed all’ora in cui tutti dormivamo, hanno fatto sì che general- mente non si sia avvertito alcun che di anormale sul vulcano fino alle 8‘/,: in cui, senza che si avvertisse o fosse registrata alcuna scossa, si vide sorgere al di sopra delle nebbie ed al di- sopra del Piano del Lago un sottile getto di fumo, che alla cima si allargava, prendendo la forma caratteristica del pino. Questo era il segnale della nuova eruzione, riconosciuto da tutti. In fatti si era prodotta una grande frattura da M. Castello al piede W della Montagnola, colla lunghezza di quasi 2 Km., e la direzione NNW, ed ancora sul corso della frattura del 1883; nella predetta frattura vi era un gran numero di bocche che lanciavano l:va, bombe, lapilli incandescenti e fumo. La lava in corrente da prima uscì dalla estremità superiore (forse alle 2"55") e formò una piccola colata diretta a sud, lun- ga, quasi 2 Km.; ma poi l’effusso principale si stabilì alle boc- che inferiori, dalle quali uscì un vero fiume di fuoco largo, 50 m., \|. rapidamente discendente verso sud. i Arrivato ad Est di M. Faggi, a 2 Km. dalle bocche, tro- br vando nno stretto passaggio fra il detto monte e la prima colata | del 1892, formava una magnifica cascata di fuoco, larga 10 m., alta 20 m.; poi proseguiva verso SSW, passando ad E di M. Sona, poi verso sud, passando per la gola fra M. S. Leo e M., Rinazzi. La lava era arrivata all’imbocco di questa gola alle 3° 30" po- meridiane, avendo pertorso 5 Km. in 7° 4/,, cioè colla velocità media di circa 11 m. al minuto. Al di là dell’ostacolo posto dalla detta gola la velocità di- minuì, anche perchè il pendìo del terreno è minore: ma la lava SÌ è poi molto dilatata. Infatti fino alla cascata la corrente di lava non era più larga di 100 m.: fra la cascata e la detta gola la larghezza è arrivata a !/, Km.; sotto alla detta gola la lar- ghezza è perfino di circa 1 Km. Lo spessore della lava varia da pochi metri a parecchie de- cine in alcuni punti. La lava è giunta al punto più basso presso la Cisterna della Regina, alla distanza di 10 Km. dalle bocche d’uscita, il 6 aprile. Le lave superiori hanno continuato a fluire e ad estendersi tino al 20; nello stesso giorno ogni fuoco era spento, tutte le lave si erano fermate, l’eruzione era finita: aveva quindi durato 29 giorni. Di questa eruzione si sono occupati all’ Osservatorio princi- palmente lo scrivente e l'assistente sig. L. Taffara, il quale ha pure supplito per la geodinamica, |’ assistente Sig. Ing. Arcidia- cono, che in quel tempo era sofferente. Torrente di fango nella Valle del Bove. Nei giorni 13, 14, 15, 16 aprile vi erano state grandi fumate dal Cratere Centrale dell'Etna, ed il 16 la colonna di densi vapori | e cenere spinta dal vento di ponente scendeva nella Valle del Bove, e quindi scaricatasi della cenere, risaliva in forma di enorme cavolo, fino all’altezza di 4500 m. Intanto si era sparsa la voce che nella Valle del Bove ‘vi era stata una eruzione di fango. Io pensai che probabilmente quelle grandi masse di vapor acqueo condensandosi e fondendo la neve potevano aver formato il torrente di fango, unendosi all’acqua di condensazione e fusione la cenere eruttata e quella incontrata per. la via. Però era necessario verificare la cosa; e pertanto per non perdere tempo e fatica in vane ricerche, mandai sul luogo colle necessarie istruzioni Alfio Barbagallo, nomo intelligente, forte, e pratico della località e che da parecchi anni presta utile servizio all'Osservatorio ; inoltre poi a Zafferana egli doveva unirsi a per-_ sona del luogo indicata dal Sindaco. Rimontando la corrente fangosa da Piano Bello, i due arri- varono al ripido pendìo orientale della Valle del Bove e videro che il torrente di fango usciva di sotto alla neve; saliti al Piano del Lago, e tornati sul luogo del torrente, riconoscibile sotto alla neve dal rumore che produceva, trovarono che partiva da una nota località, La Frana, al piede S.E. del cratere centrale, ove x è una specie di piccolo ghiacciaio che dà acqua quasi tutto l’anno; e riconobbero che il corso del torrente di fango era precisamente lo stesso di un torrentello d’acqua che solitamente scende dalla Frana alla Valle del Bove. Si aggiunge poi che il corso indicato- mi per il torrente di fango corrisponde esattamente alla linea di massima pendenza tra la Frana e Piano Bello, rilevata dalla carta È topografica. Di. Non essendo stata trovata lungo il corso del fango alcuna bocca da cui sia stato eruttato, ed avendo invece la provenienza 3 e l’andamento, anzi il letto stesso di un noto torrentello, bisogna hi concludere che il fenomeno fu prodotto non da eruzione, ma si bene dall’ ingrossare del detto torrentello per 1’ acqua di conden- sazione e fusione delle nevi causate dalle straordinarie fumate È: precedenti, alla quale si aggiunse la cenere eruttata e la sabbia 5: ed il lapillo incontrati per la via. ì A. Riccò — OSSERVAZIONI ASTROFISICHE DELLA È COMETA HALLEY FATTE NEL R. OSSERVATORIO DI CA- | TANIA. — Relazione preliminare (1). Questa cometa nell’ attuale suo ritorno, prima che colla os- Servazione diretta nel cielo, fu riconosciuta dal Prof. Max Wolf, È Dir. dell’ Osservatorio di Heidelberg, in una fotografia fatta con «strumento potentissimo a lunga posa 1’ 11 settembre 1909. È Noi l abbiamo osservata la prima volta il 5 gennaio 1910 È coll’ equatoriale Cooke: era una piccola nebulosità rotonda in cui 9 . non si distingueva alcun particolare. fF Sopraggiunta poi la grande cometa australe, 1910 a, molto più sviluppata ed interessante, abbiamo lasciata la cometa Halley che era ancora troppo debole per i nostri strumenti e per farne lo studio fisico, e ci siamo occupati dell’altra fino alla prima de- cade di febbraio in cui questa cometa cominciava ad esser fuori (1) Approfittando del ritardo della stampa si riferiscono le osservazioni fatte fino al 19 maggio, giorno del passaggio della cometa davanti al sole e fine delle po osservazioni mattutine della cometa. della portata dei nostri strumenti. Il Iavoro per la cometa Halley fu distribuito come per la cometa 1910 a, cioè: ; Riccò : Osservazioni visuali dirette e spettroscopiche coll’ e- quatoriale Cooke di 15 cm. e col refrattore Merz di 30 em. BEMPORAD : Misure fotometriche del nucleo della cometa. Horn : Fotografie simultanee con tre obiettivi e camere di- verse. Inoltre per questa cometa ho fatto applicare all’ obiettivo Zeiss, di 11 cm. apertura, una montatura per potervi mettere di- nanzi un prisma lavorato con grande cura da Schaer in flint pe- sante, con angolo rifrangente di 21°, che si dispone nella posizione della minima deviazione: e la camera relativa si attacca all’equa- toriale fotografico con inclinazione rispettiva eguale alla deviazione prodotta dal prisma, cioè 15°, per modo che la risultante prismatic camera si possa puntare sullo stesso oggetto celeste simultanea- mente all’ equatoriale -fotografico ed alla camera coll’ obiettivo Voigtlinder di 5 !/, cm. d’ apertura. Le osservazioni fisiche e le fotografie sono state fatte tra il nascere della cometa e 1 alba, generalmente con breve intervallo di tempo utile. Risultati delle osservazioni. NUCLEO : Puntiforme, più o meno lucido ; il 6 maggio (data astronomica, corrispondente a 7 maggio civile) vi si vedono come due baffetti trasversali all’ asse della cometa ; all’ 8 vi si notano come due cornetti rivolti al sole; il 12 a 15" 30" si vede che dal nucleo partono tre getti, di cui uno diretto W-E, gli altri due al lato Sud: a 16" 27" si vede una piccola massa di luce staccata presso la estremità del primo getto; il 13 si è osservato un grande getto partente dal nucleo, rivolto prima a Sud poi curvato in modo da prendere la direzione del lato Sud della cometa; il 14 si ebbe una specie di cresta luminosa con quattro costole o getti divergenti dal nucleo, di cui uno diretto verso Est, un. | altro a Sud e due circa a Nord. vi . Grandezza luminosa del nucleo. Dai confronti Ael nucleo con | stelle vicine, fatti col fotometro a cuneo dal prof. A. Bemporad, - risulta: Aprile 19: grandezza 3, 8 » 20 » 4, 5 SAREL » 3, 0 >». 24 » 5, 5 » 25 » 4,2 i Maggio 3 » PS » dei ». 4, % » 5 » 4,0 | » 6 » 4,7 0 » ) » DO, 1 = » 12 » Sri “NI » 15 » 5, 0 d s a LI di 1355) Si hanno dunque delle continue ed irregolari oscillazioni dello splendore del nucleo, che certamente sono in relazione col variare «di forma e sviluppo della aigrette che ne dipartiva. Il massimo «di luce del nucleo fu il 12 maggio. CHIOMA : Ha avuto sempre contorno regolare parabolico, ma generalmente lo splendore era alquanto più forte al lato Sud, come se vi abbondasse maggiormente la materia luminosa. di UCoDA : Semplice, dritta o quasi, per lo più leggermente di- vergente verso la estremità. Il 12 maggio era sensibilmente con- cava verso Nord; il 18 si assottigliava verso l estremità. Lunghezza stimata della coda : G A Maggio 4 1: Maggio 12 40° fi; | » 9) 15 STATA o) 48 D Lr ti 1g HD 80 * » 10 le DES LLO D I Fotogra fie della cometa. Il D.r Horn ne ha prese: Coll’ equatoriale fotografico N. 25. Con lo Zeiss N. 10. Uol Voigtlinder N. 29. In generale 1’ aspetto complessivo della cometa in queste fo- tografie non differisce notevolmente da quello dell’ osservazione visuale, come si verificò pure per la cometa 1910 a, mentre ‘In- vece la differenza delle due sorta di immagini, visuale e fotogra- fica fu rilevante per le due comete precedenti, di Daniel e di Morehouse. Si vedrà appresso la ragione di questo nella costituzione spettrale della luce della cometa. Usservazioni spettroscopiche. Per queste osservazioni ho ado- perato il piccolo spettroscopio a fessura di Duboscg, senza can- nocchialino, applicato all’ equatoriale Cooke, poi lo stesso spet- troscopio, nel quale ho sostituito il prisma a visione diretta con altro più dispersivo, applicato al refrattore Merz; a questo ho applicato pure uno spettroscopio Browning più potente, nelle os- servazioni in cui Ja cometa si presentava più luminosa. Inoltre ho studiato le 8 fotografie ottenute con la prismatic camera dal 4 al 12 maggio 1910, delle quali 3 furono fatte su lastre di estrema sensibilità (Lumière) etichetta violetta e le altre su lastre Cromo di Tensi. In tutte le osservazioni visuali non ho visto di sicuro che le tre zone principali dei composti di carbonio. Inoltre si aveva lo spettro continuo del nucleo di varia intensità larghezza e lun- ghezza, secondo l’ aspetto e la luminosità del nucleo: al minimo (0 maggio) era sottile sfumato e limitato fra le zone bleu e gialla, al massimo (6 maggio ecc.) e più spesso era una striscia ben distinta e limitata di sensibile larghezza, estesa oltre la zona bleu circa quanto la distanza di questa dalla verde, ed esteso oltre alla zona gialla circa quanto la distanza della detta zona gialla dalla verde. Osservando colla fessura disposta parallelamente all’ asse della cometa, allorquando il nucleo aveva una eresta od aigrette, o getto rivolto al sole, il lato corrispondente dello spettro del nucleo si espandeva in una larga sfumatura, indicante che la luce di quelle emissioni del nucleo è almeno in gran parte di natura analoga a quella del nueleo medesimo. Allorquando si allargava la fessura, si vedeva il rosso dello spettro del nucleo molto più vivo, e pareva di vedervi, special- (IPER 3 I — 11 08 mente al 6 ed al 13 maggio, una breve zona, forse quella di lun- ghezza d’ onda ) = 619, che è stata osservata, anche da me in altra cometa; e che probabilmente appartiene essa pure ad un composto del carbonio. La zona verde si mostrò sempre, come accade ordinariamente, più forte e più lunga di molto delle altre due: il 7 maggio con lo spettroscopio Browning m’apparve doppia; generalmente era più estesv dal nucleo verso la parte della coda, chè nel senso opposto ; più oltre nella coda si aveva spettro contiuuo, debole. Per determinare le lunghezze d’ onda negli spettri della Go- meta ottenuti colla prismatic camera, feci una fotografia dello spettro noto di a Virginis, e da esso ho ricavato col macromi- crometro la posizione delle righe dell’ idrogeno H;, H,, Hz, H,, Hg, Bi H, H, e conoscendo inoltre la lnnghezza d’ onda esatta della principale zona del cianogeno e delle tre principali dei com- posti di carbonio nella cometa, delle quali avevo pure misurate le posizioni col macromierometro, ho potuto ottenere la curva della lunghezza d’ onda per tutti i detti spettri e da essa rica- vare la lunghezza d’ onda delle altre zone. Così ho ottenuto i seguenti risultati : x LUNGHEZZA ò 3 È SOSTANZE QUALITÀ E FORMA DELLE IMMAGINI d’ onda 388 un Cianogeno Globulare, forte, immagine della testa no della cometa. ìS 404 Composto Piccola zona Sì di carbonio S 423 Cianogeno » » da I DdD 439 Composto di » x di carbonio È 472 » Grande zona (bleu), immagine completa | 4 della cometa. E: rx > È SI 518 » Piccola zona (verde). S SSE 563 » Piccola zona (gialla), immagine piccola \ SS SS della cometa. 23 Si è dunque accertata la presenza del cianogeno, ma sol- tanto nella testa della cometa, poichè la principale zona, o nodo, od immagine globulare, X —= 388 è grande soltanto come la immagine fotografica comune della testa della cometa; e la zona minore XA —= 423, è ancora più ristretta. Riguardo alle altre righe o zone, dagli spettroscopisti sinora furono attribuite ad idrocarburi; ma recentemente A. Fowler (1) con accuratissime esperienze ha dimostrato che quelle zone ap- paiono nello spettro di un ossido di carbonio, probabilmente del biossido, a bassa pressione, illuminato dalla scarica elettrica : quindi per maggior sicurezza conviene per ora dire soltanto che le dette zone appartengono al carbonio o ad un composto del carbonio, per tener conto dell’opinione di tutti. Le tre zone che si osservano comunemente allo spettrosco- pio visuale nella cometa sì trovano pure nello spettro fotogratato su lastre isocromatiche, ma la zona più intensa appare la bleu, la cui luce agisce più fortemente su ogni sorta di lastra sensi- bile; anzi dà una immagine della coda, lunga circa 10°: le zone verdi e gialle non sono riuscite sulle lastre non isocromatiche, perchè esse non sono sensibili a queste luci: invece le due dette zone sono riuscite nelle lastre cromo ; anzi in corrispondenza alla zona gialla, che cade presso il secondo massimo di sensibilità di quelle lastre, si ha non solo un forte nodo, ma ancora una im- magine della cometa, però estesa non più di 1°. Il nucleo ha dato uno spettro continuo ben distinto e forte in tutte le fotografie, esteso dalla zona del cianogeno alla zona gialla nelle lastre isocromatiche ; dalla zona del cianogeno al luogo della zona verde nelle lastre Lumière. Si noterà che dalle osservazioni spettrali visuali e fotogra- fiche risulta che nel nucleo, nella chioma e nella coda della co- meta vi è luce delle diverse parti dello spettro, tanto più refran- gibili che meno refrangibili: ciò spiega perchè l’immagine visuale di questa cometa formata specialmente dai raggi meno refrangibili, differisce poco dalla immagine fotografica, formata specialmente dai raggi più refrangibili. (1) Monthly Notices, Vol. LXX, N. 6, april 1910, p. 484. IERI CABIN SIERO PN i A Veniamo ora al giorno 18 (astronomico) di maggio in cui da 4° 50% alle 5° 50" minuti circa la cometa è passata davanti al sole ed in cui finiscono le osservazioni mattutine della cometa. Dalle 2" 20" fino alle 3" 35" la coda della cometa si vede pallida ma lunghissima in direzione opposta al sole, fino ad incon- trare la via Lattea, presso 0 Antinoo, il che dà 1’ enorme lunghezza di circa 110°! La coda è dritta e va assottigliandosi alquanto verso l’ estremità : è un poco più debole delle parti più lucide della via Lattea, e presso a poco eguali alle altre parti. Considerando che alla fine dell’ osservazione la cometa stava per raggiungere il disco solare, se la coda fosse stata nella dire- zione del raggio vettore, avrebbe dovuto vedersi in iscorcio, e perciò apparire invece brevissima o nulla, dunque la coda era molto deviata rispetto al raggio vettore, e precisamente ad ovest nel piano della sua orbita; poichè dal calcolo fatto dal D.r G. Zappa risulta che angolo che la coda faceva coll’eclittica era appunto di 18°, ossia di 180° —- 18° = 162°, inclinazione dell’ orbita della cometa rispetto all'eclittica. In tutta la notte nulla di particolare, nè in cielo, nè nel- l’atmosfera. Appena il sole cominciò a sorgere abbiamo cercato su di esso la cometa fino alle 5" 55" con diversi cannocchiali, differenti ingran- dimenti, vetri oscuratori più o meno forti, vetri variamente colo- rati, ma non ne abbiamo scoperto traccia; mentre si vedevano distintamente le macchie, rilevate e disegnate poi dopo dall’ as- sistente sig. Taffara. Le fotografie della fotosfera, fatte dal medesimo Sig. Taffara, nello stesso intervallo di tempo collo spettroliografo sulla riga H dal calcio, con pose diverse non hanno mostrata alcuna traccia della cometa. All’ Osservatorio Etneo, ove oltre i custodi, si trovava lo studente Sig. Ottorino De Fiore, non si è osservato alcun che di particolare, nella notte 18-19, nè al giorno 19; solamente si è visto il sole nascente circondato da una aureola bianca col dia- metro di circa 3°. pae di e BERE FLO SI AIN CI MONTORIO P. VINASSA DE REGNY Si I NUOVI MONTI RICCÒ.. In attesa che il lavoro geologico completo sull’eruzione etnea del 23 marzo sia pubblicato, credo utile comunicare qualche no- tizia relativa ai muovi crateri, che in onore dell’illustratore della grande eruzione del 1892 ho chiamato col nome di M. Riccò (1). Credo utile questa nota preventiva, perchè spero che essa eviterà confusioni a tutti quelli che vorranno trattare della eru- zione adesso terminata. Difatti, descritti ed elencati i nuovi monti e segnatane la posizione esatta sul terreno, sarà facile riferirsi con un numero o con una lettera ad una determinata bocca piùt- tosto che ad un’ altra. La mia prima visita al Cratere inferiore è del 29 marzo. Potéi allora determinare la distanza di esso dalla Cantoniera, che mi risultò minore delle indicazioni date da altri in precedenza. Ai crateri superiori andai il 5 aprile. E nel pomeriggio di quel giorno salii ad uno ad uno tutti quanti i nuovi monti, se- gnandone la posizione sopra la carta e determinandone col baro- metro |’ altezza. In questa prima salita mi furono compagni l’Ing. Arnaud di . Parigi e l'Avv. Houyoux di Bruxelles colla sua coraggiosa signo- rina. Dopo quel giorno ho ristudiato ripetutamente tutta la' seri, riportandola in una carta al 5000 ottenuta dalla carta topogra- fica militare opportunamente modificata. Le misure furono pre- se prima con un telemetro e controllate poi colla misura diretta sul terreno mediante corde metrate. Per lo allineamento e le al- tezze mi son servito della bussola Barker a prisma e lettura diretta, tanto per le orizzontali quanto per le verticali. Le osservazioni barometriche erano controllate sia. mediante riferimento a segnali trigonometrici, sia mediante eonfronti éèse- guiti sul barometro a mercurio esistente all’ Osservatorio della (1) Vedi Bull. Club Alpino it. XXIX, 4, pag. 122. ©antoniera. Credo perciò che il mio rilevamento possa considerarsi sufficientemente esatto. Comincio la mia enumerazione dal punto ove per primo si manifestò l’attività vulcanica la mattina del 23 marzo alle ore 8,15; e cioè dalla estremità settentrionale della linea di frattura, posta sotto la Timpa del Barile da un lato e la pendice occidentale della Montagnola. A maggior chiarimento di quanto sto per esporre ho corre- dato questa Nota di una cartina topografica al 10.000 (Tav. I). La frattura si inizia con leggeri trabocchi lavici e con due conetti lavici di regolarissima e perfetta forma. Il maggiore di essi, alto circa 80 em. e largo 1 m., ha addossato un terzo conetto largo appena 50 cm., che manda anche oggi fortissimo calore e che spesso rumoreggia. Questi conetti si trovano in corrispon- denza della quota 2300 0 poco più. Qui la frattura termina ad un tratto contro la parete rocciosa della Volta di Girolamo. Do- po circa 125 m. si incontra l’ apparecchio eruttivo N. I costituito da due bocche, la cui massima lunghezza raggiunge i 75 m. La bocca 2, più meridionale, ha una larghezza di 50 m. Un cono lavico a cercine, ricoperto di cenere finissima, circonda le due bocche. Esso verso Sud raggiunge l'altezza massima di 25 metri. Da questo apparecchio I al successivo Il corrono 375 metri, tutti occupati parte da dicchi e conetti lavici, parte da spro- fondamenti. Il gruppo dei conetti lavici occupa uno spazio di 190 m. Da essì ebbe origine la prima colata lavica, che svolgen- dosi prima direttamente a Sud poi anche un poco ad oriente ven- ne a terminare a NE della Cantoniera. Alle bocchette laviche segue uno sprofondamento (indicato nello schizzo topogratico col N.3) o abisso come è detto in terminé comune sull'Etna. Esso si aprì il 29 marzo ed è oggi lungo 50 metri; ma certo esso si amplierà unendosi agli altri incavi ed alle forti fratture a gradinata che lo seguono per uno spazio di 135 m. a sud. | L’apparato N. II è il più imponente fra i monti Riccò su- periori. Esso è costituito di tre bocche, ha una lunghezza di ip i È metri, ed il cono detritico sul lato orientale raggiunge l altezza di v 70 metri sul livello precedente del terreno, raggiungendo la quota 2220. La bocca 4 è quasi circolare con una ampiezza di 40 metri, la 5 è minore, lunga 25 m. e larga oltre 35; la 6 è larga 60 m. e lunga 50. Il cercine detritico accenna chiaramente, anche allo esterno, alla tripartizione di questo apparato. Con il II termina il gruppo dei crateri situati nella Tacca Albanelli. Gli apparati. III-VI sono situati nella porzione indicata col nome di Tacca della Rena. | Una frattura complicata lunga 125 m. unisce l’ apparecchio IL al II Questo occupa una lunghezza di 150 metri e forma un monte, che nella sua porzione orientale più alta raggiunge l'altezza di 45 m. e la quota 2170. Anche questo apparecchio è tripartito. La bocca 7 è fornita di una strozzatura, tanto che sembrerebbe duplice: essa è lunga circa 70 metri con ripidi pareti sprofondate. La 8 è lunga 40 metri e larga circa 50; la 9 ha su per giù le stesse dimensioni e presenta nel fondo una grande frattura. | | Con questo apparecchio, che si è situato proprio nel bel mez- zo della mulattiera che conduceva all'Osservatorio, termina | al- lienamento N 26° E che si continua sino alla volta Girolamo, e si inizia l’ allienamento N 17° E che è quello non solo dei restanti È crateri, ma anche delle potenti fratture che si continuano pel Piano del Lago sino all’ Osservatorio. Una frattura di 50 metri con tre piccoli incavi separa il III dal IV: apparato esplosivo potente, che emise blocchi di oltre ad m.1.50 di diametro, e che ebbe da noi studiosi il nome di Dia- I volo per essere stato il più rabbioso tra tutti i suoi colleghi su- . periori. Il gruppo LV è triplice. Si inizia con una apertura ad asse inclinato, lunga m. 45, larga 15 a pareti ripidissime (N.10). Essa si aprì la sera del 5 aprile circa alle ore 14, in presenza mia ® della signorina Houyoux che mi fu compagna durante la salita al nuovi crateri, + Ptr arie Li Pace Sdi cha; i i ARR ER 7 SEE PAGA PRRPOCIPANOI - Meear EE Ser IR SERRA ei Pa RE ne 17 Lanciava materiali sabbiosi con violenza e con getto incli- nato, tanto che essi andavano a cadere sul cono III. L’ attività esplosiva di questa bocca cessò presto: mentre perdurava quella della bocca 11 dalla quale uscivano forti boati anche pochi gior- ni prima della cessazione completa dell’ eruzione. La bocca 11 è lunga 55 m. ed è intimamente connessa tanto alla precedente, quanto alla 12, piccola bocca lunga appena 15 m. Nel fondo si notano spaccature potenti: e la sera del 5 aprile potei vedere la lava incandescente correre nel fondo di essa ver- so la bocca di efflusso inferiore. L’ apparecchio IV ha prodotto un rilievo della massima al- tezza ad E di 40 m. Ad occidente solo sulla sua porzione più set- tentrionale si stacca con un cercine indipendente dalla parete del M. Castellazzo. La quota massima del monte è 2125. Una frattura lunga 15 metri, larga 20 e profonda in taluni punti oltre 8 m. separa il IV dall’ apparecchio V. Questo è lun- go 90 m., largo 50 metri nel punto di massima larghezza, ma si inizia a Sud con una frattura stretta e profonda. La quota mas- sima è 2110: il monte formato è alto ad oriente circa 40 m. Ad occidente si addossa alla pendice franata e franante di Castellazzo. Esternamente non si distinguerebbe l’ apparato V dal VI, formando essi un monticello unico : ma internamente la distin- zione è netta e possibile. L’apparato VI è triplice; esso raggiunge una lunghezza di 110 m. con una largezza massima di 50 m. La bocca 14 è lunga 25 m., la mediana (15) è lunga 60 m. ed è intimamente connessa alla 16 che è assai piccola, raggiungendo appena 15 m. di lun- ghezza. La quota massima del monte formato è 2100. A questo apparato, col quale termina il gruppo di Tacca della Rena, segue una grande frattura (N. 17 dello schizzo) la quale con una lunghezza di 75 m. ed una larghezza massima di 24 metri si sprofonda, dalla quota 2050 alla quale si inizia V’ap- parato VI, sino a circa 1975. La spaccatura va gradatamente re- stringendosi e verso la sua terminazione presenta l’ apertura di una galleria dalla quale veniva l’ efflasso lavico. E si giunge così all’ apparato eruttivo VII, il più importante. ; tra tutti, e che fu quello dal quale sgorgarono i torrenti lavici che si estesero, seminando la desolazione, per oltre dieci km. di lunghezza. Nella seguente sezione sono indicati i nuovi rilievi e gli sprotondamenti, nella scala 1:10.000. TACCA ALBANELLI I TACCA della RENA _- Z Ù IV eni N. B. La punteggiatura indica l’ antico profilo.) L’ apparato eruttivo terminale ha notevolmente modificato la sua forma dal primo giorno ad oggi. Nè qui è il caso di farne 4a storia, che troverà invece il suo posto nella memoria deserit- tiva completa. | L’accenno alla forma a doppio anello con Atrio e Somma, la quale si manifestò da principio, si accrebbe sino verso il 6 aprile. Poi perse in nettezza, ma anche oggi di questa forma primitiva si vede traccia. | 1 Caratteristica dal cratere VII è la molteplicità delle bocche. AI di dietro della bocca principale ad anfiteatro, si ha una de- pressione divisa per metà da una ripida parete. A.d oriente una bocca primitivamente attiva (N. 18) è oggi chiusa da una co- pertura di lava a focacce. Questa bocca è in diretta continuità della frattura. i A occidente, ed in una conca più rialzata, sono 4 0. allineate (19-22) parallele all’ andamento della frattura, ma spo- state di circa 25 metri a W. ù ; La bocca 19, più settentrionale, ha un diametro di 10 metri, con cercine lavico rialzato ad E di 10 metri. In mezzo ad essa, che è regolarmente imbutiforme, è un' apertura di circa. DO cm. | Lidi tenda Poi int LIA con regolare cercine lavico. Essa è piena di bellissime efflorescenze ed è molto forte tuttora il calore che ne emana. i La bocca 20 è irregolare a forma di 8: lunga circa 9 metri e larga da 1 a 2 metri. La bocca 21 è piccola, irregolare, lunga poco più di 1 metro, e molto profonda: dista dalla precedente 3 metri. Quindi la boc- ca 22 si addossa alla parete del cratere principale: ha contorno irregolare con 8 metri di lunghezza per 2 di larghezza; è molto profonda con pareti a picco. i Finalmente il cratere principale (23) con ampio anfiteatro a molla di orologio è oggi un poco alterato nel suo contorno. Quan- do, ancora in piena eruzione e fumante di lava, lo salii la prima volta, il punto massimo raggiungeva la quota di 2000 m. solle- ‘vandosi così di oltre 80 metri sul terreno circostante: oggi accu- ‘rate misure hanno dato la quota 1995. Dal lato occidentale dell’ anfiteatro sgorgava la mirabile ca- scata di lava liquida, che durò sino alla fine dell’eruzione; dal lato orientale in basso si riformò, sotto ad una piccola ed oggi fra- nata bocchetta, una corrente, che iniziatasi la sera dell’11 aprile, resa potentissima durante i giorni 12 e 13, condusse rapidamente all’ esaurimento l’ eruzione. Notevoli infine sono le 4 bocchette ed i 4 dicchi lavici, che estesi in una linea lunga 75 m. diedero il primo giorno parec- chie colate laviche effimere, che si unirono alla principale. Uno di questi dicchi, alto circa 3 metri, sollevandosi, ha portato seco del terreno agrario. sul quale tuttora vegetano delle piante di spino santo. Oltre i diechi la frattura si continua verso SW per «altri 200 metri. ta rt o IAA di 3 SR RR SCA TI MRRNI BE RRUT NO CORE VOTARE s pi A VNEZZATAE E SAAS (EM RI rilevati ui SÌ a P. Vinassa de RegnyT—--—T7. N Ù — 1 310-900 = e pe I i. I a Tria . = : | LLAZZO {al70 ira de iii it cinta ai “ alma vo, q® DES STTORE sg RO CI DR A ig > %, a ty à / Xi _ i: SI ne n i ?f |]: ECantonjiera ra 4 NOT n CNF DIE LE 0 ._ Dott. GrovannNI TRovaTto CASTORINA.—SULLA RADIOAT- TIVITÀ DI PRODOTTI VULCANICI DELL’ ULTIMA ERU- ZIONE ETNEA (Marzo-Aprile 1910). Della radioattività di prodotti vulcanici dell'Etna, lave, ceneri, lapilli di eruzioni diverse fornitimi dal Prof. L. Bucca, di questa R. Università, m’ero in precedenza occupato mettendo in evidenza la loro debole attività. (1) Anche debolmente radioattivi si sono mostrati i prodotti gassosi delle fumarole dell'Etna, già studiati dal Dott. C. Bellia (2). Non credendo pertanto privo d’ interesse lo studio della ra- dioattività di, prodotti recentemente eruttati, appena avvenuta l’ultima eruzione etnea, pregai alcuni professori competenti di questo Ateneo, affinchè potessi avere dei campioni del materiale vulcanico. Mi è pertanto grato di esternare i più vivi ringraziamenti al Prof. L. Bucca, Direttore del Gabinetto di Mineralogia e Vul- canologia, al Prof. P. Vinassa de Regny, Direttore del Gabinetto di Geologia, al Prof. Gaetano Platania, al Prof. S. Di Franco e al Dott. G. Ponte, i quali mi hanno gentilmente apprestato quasi tutti 1 campioni in esame. Ringrazio pure il Prof. Oddone, dell’ Ufficio Centrale di Me- teorologia e Geodinamica di Roma, dal quale, dopo il suo ritorno dall’ Osservatorio etneo, ho pure avuto due campioni di ceneri. L’ apparecchio da me adoperato è un elettroscopio a campa- na, analogo a quello di Elster Geitel, quello stesso da me altra volta descritto. Il piccolo elettroscopio è un cubo di 5 em. di lato. Il di- spersore è un cilindretto di 1 em. di diametro e di cm. 2,3 di (1) Dott. GirovaNnNI TRovatTo CastoRINA — Sulla radioattività delle rocce dell’ Etna — Bollettino dell’ Accademia Gioenia di Scienze Naturali in Catania — Maggio 1905. (2) Dott. C. BeLLIA — Sulla radioattività dei prodotti gassosi etnei — Nuovo Cimento Serie V. Volnme XIII, 1907. lunghezza, saldato all’ asticella metallica, alla quale è attaccata una sottile fogliolina di alluminio. Il piattello, dentro cui mettevo i prodotti da esaminare, di- sta cm. 5 dal fondo dell’ elettroscopio. | Come al solito, per mezzo di una lente convergente, proiet- tavo nel piano in cui si muoveva la fogliolina, 1’ immagine reale della scala circolare e con un cannocchiale ne leggevo le devia- zioni. Mediante la corrente di città e la batteria degli accumula- tori che l’ Istituto fisico possiede, ho graduato 1’ apparecchio e la divisione della scala, a cui io mi sono riferito negli esperi- menti, corrisponde a 5,7 volta. Ogni campione di lava veniva ridotta in finissima polvere e la radioattività di una sostanza era misurata dalla dispersione in volta-ora prodotta da 100 g. perfettamente asciutta. Ho misurato, per confronto, la dispersione dovuta ad un solo ed a 5 grammi di uranio metallico in polvere della Casa Kahl- baum, uniformemente distribuito dentro il piattello e quella pro- dotta da un grammo dello stesso uranio, intimamente mescolato I DE E TTI con 99 grammi di sostanza inattiva, campione questo che il Dott. G. Accolla adoperò nelle sue misure di radioattività (1). Per le indicazioni del materiale raccolto dal Prot. P. Vinassa de Regny, mi sono riferito alla nota da lui pubblicata sull’ eru- zione dell’ Etna (2). I campioni da lui raccolti, qui appresso ill- dicati, vanno dal n. 1 al n. 10. ; Riporto qui appresso i risultati ottenuti: Con 5 grammi di Uranio metallico in polvere della Tui Casa Kahlbaum. : } , ; ; } . 2501, 1 Con un grammo dello stesso metallo ; : ; . 342, db on un grammo dello stesso Uranio intimamente mesco- (1) Dott. G. AccoLLa — Sulla radioattività di alcune rocce e terre — Bol- lettino dell’ Accademia Gioenia di Scienze Naturali in Catania — Gennaio 1907. (2) P. Vinassa DE REGNY — I nuovi monti Riccò — Bollettino dell’ Ac- cademia Gioenia di Scienze Naturali in Catania —Maggio 1910. 90 xi 2. scolato con 99 grammi di sostanza inattiva (Campione del Dott. G. Accolla) ; 5 : : ; ; Cenere grigia del cratere lavico più settentrionale del gruppo degli Albanelli—bocca N. 1— apparato N. 1 Cenere più chiara del cratere lavico del gruppo più meridionale degli Albanelli, eruttata gli ultimi giorni — apparato III i 5 . Cenere finissima—bocca N. 2 del gruppo I ; È Sabbia finissima—Il gruppo Albanelli } Sabbia più grossa idem + : Sabbia granulosa idem " È : : Sabbia granulosa eruttata i primi giorni—gruppo più meridionale degli Albanelli (Gruppo II, bocca 6°) 8. Lava raccolta il 24 Marzo (Fra Diavolo) . ò È 8. Lava molto compatta (Fra Diavolo—-1 aprile) . ; 9. Lava non compatta (idem) ; 3 10. Inelusi di bombe (Fra Diavolo). È } i 11. Cenere—campione N. 1 (raccolta dal Prof. Oddone). 12. Cenere, » N. 2 » È 13. Lava—monte Maleto del 23 Marzo (raccolta dal Prof. Bucca) . ) i i 9 A ; : ? 14. Lava scoriacea con ossido di ferro (raccolta dal Prof. Gaet. Platania). ; 3 i ; ; ; F 15. Inclusi di bombe (idem) : 7 16. Lava scoriacea con efflorescenze presa nell’interno del vulcano, dal quale veniva fuori la lava (raccolta dal fibProf Di Franco). .. a 17. Lava con sublimazione all’ orlo dei fumaioli (idem). 18. Lava compatta (idem) ; i ; È 18. Sabbia granulosa (raccolta dal Dott. G. Ponte) 19. Lava compatta, presso i Vulcani (idem) : : 20. Lava scoriacea (idem) . . ; 2 - 174, 3; DA Davenport, Iowa — Acad. of. nat. sciences - Proceed.—Vol. XII, pag. 95-222. Dresden — Naturwiss. Gesell. « Isis » Sifeungsber. u. Abhandl.—lugl.-dic. 1909. Dublin — Roy. Dublin Soc. — Proceed. — Serie A. XXVIII, 1. — Serie B. XXVIII, 3. RE N IT Edinburgh — Royal Society — Proceed. — Vol. XXX, 4, Épinal — Soc. d’émul. du départ. des Vosges — Ann. — Vol. LXXXV, 1909. Frankfurt a/M. — Senkénberg. naturf. Gesell. — Abhandl. Vol. XXXII. -- Ber. 1910 1-2, Vol. 41. Freiburg i. Br. — Naturf. Geseli. — Ber. — Vol. XVIII, 1. gi Klasse Mathem. 4. IGesch. Mitth. i. —1910.Klasse Mathem. 1. - Hamburg — Hamburg. Wissensch. anstalten — Jahrbuch. — Vol. XXVI. id. — Mus. Teyler — Arch. Catalogue du Gabinet numismatique. Heidelberg — Naturist.-medic. Verein — Verhandi. — Vol. X, 3. Lausanne — Société vaudoise des sciences naturelles — Bull.—N. 168. Liège — Soc. géol. de Belgique — Ann. — Vol. XXXIV, 4. — Vol. XXXVI, 2-5. Lisboa -- Dir. dos trabalhos geol. du Portugal Cemm. Mollusques tertiaires ecc. London — Roy. Soc. — Proceed. — Vol. 83, N. A. 564-565-566. — Vol. 82, Serie B. N. 556. — Philos Trans.—Serie A. Vol. 210, N. 461-462-463-464. —Serie B. Vol. 201, N. 274. id. — Mathematical Society — Proceed. —- Vol. VIII, 3. Lyon — Soc. d’ agric., sc. et industrie — Ann. 1908. Madison — Wisc. Acad. of sc., arts a. letters — Trans. Vol. XVI. 1 N. 1-6. Madrid — R. Acad. de ciencias exact. fis. y nat. — Mem. — Vol. VIII, 6-7 Manchester — Liter. and philos. Soc. — Mem. a. Proceed. — Vol. LIV, 2. México — Soc. cient. « Antonio Alzate » — Mem. y Rev. — Vol. XXV, 9-12. Montana — University — Bull. — 53-54-58. Montevideo — Terzo Congresso medico — Atti — Vol. 1-2-3-4-5. Paris — Bibliographie Anatomique — Vol. XIX, 6 — Vol. XX, 1. id. — Mus. d’hist. nat. — Bull. — 1909, 5-6. Philadelphia — Americ. phil. Society — Proceed — N. 192. Praza — Acta Societatis Entom. Bohem. — 1910, 1. St.-Pétersbourg— Acad. Imp. des sciences— Bull. —1910, N. 4-5-6-7. id. —Com. géologique — Bull. Vol. XXVII, 4-10. — Mém. nuov. Serie, fas. 36-43-50. Stockholm — K. Sv. vetensck.-Akad. — Mandi. Vol. 45, 3-4. — Observ. meteor. 1908. — Arkiv. zoology 6/, botanik °/, mathem. 8/, Gottingen — Kon. Gesell. der Wissensch. Nachrichten—190 Shassburg — Publication de la Commission internat. pour l’aerostation Scient. 1908, 5-6. Tufts College, Mass. -— Tufts College — £tud. Vol. II, 3. Tunis — Institut. Pasteur. — Archives. 1910. 1. U: hi shington — Smiths. Instit. — Bureau of American ethnology — Bull. 41-42. id. — U.S. geol. Survey— Bull. N. 341-360-373-374-375-377-379 380. I 382-383-384-385-387 388-394. — Water-Supply Paper N. 224-228-229-230. 231-234. Wien — K. K. Geol. Reichsanstalt — Jahrb. Vol. LIX, 3-4. — Verhandl. 1910, N. 1. Zaragoza — Boll. Sociedad Aragonesa — Vol. IX, 2-3-4. DONI DI OPUSCOLI Mi; CozzoLINoO PROF. V. — I residui uditivi verbali nei sordomuti e nei sordi ecc. “0 Napoli 1910. Î ErEbIA DoTT. F.—Contributo allo studio dei terremoti messinesi-- Modena 1909, n: ._ GIiuFFRIDA RuecGgerI PROF. V. — I cranî egiziani antichi e arabo-egiziani del- A l’ Università di Napoli — Roma 1910. Do » — Statuette - feticci della Guinea inferiore —Ro- t ma 1908. a | » — Un munovo precursore dell’uomo—Roma 1909. A RELAZIONE della Giuria pel coucorso sulle costruzioni edilizie nelle regioni sog- di gette a movimenti sismici — Milano 1909. di. li { N FORA TIR ; Si n ARE i ‘ i : i DÀ, ] N È ì {TY : è VIRPIAIEA È : CI [ 4 bepito pi 2 o CATBAZ i LB aATO. n I TNA GLI II DELLA i "Sal 3 ne, #7, * DA i an din ADEMIA — MOENILA. «e sunto delle memorie in esse presentate. MODICI] ( SERIE SEO ) INTO n SO I LLELILIIÌ di x SO 4 he iu ca fge C è pa ip e x ; : Y i Ni e \ x nor "i \ Mussa a| x - ne; ( xi “i Mia F: f A dx f | 5 fr Î; RESA Verbale dell’ adunanza del 16 Giugno RITO IR, - DI: 4. Riccò — Osservazioni astrofisiche della Cometa Halley, fatte Go: ( Doni di opuscoli .. —. 2 CONTENUTE NEL PRESENTE BOLLETTIA v a Fascicolo 13.0: Rendiconti Accademici | | , Note presentate servatorio di Catania. — II Nota i. »: ce s di specie di flapollato dell’ intestino dei termitidi . | PRE seduta del 16 giugno 1910. y LI La Giugno 1910.00 Fascicolo 13, Serie 2°. ACCADEMIA: GIOGNIA DI SZ NARO RA LE TN SA'TARE Seduta del 16 Giugno 1910. Presidente — Prof. A. RICccòÒ. Segretario — Prof. A. Russo Sono presenti i Soci Proff. Riccò, Pennacchietti, Basile, Buc- ca, Grassi, Staderini, Russo, Severini, Buscalioni, Boggio-Lera , Vinassa De Regny. Apertasi la seduta il Prof. Vinassa, interpretando il pensiero di tutti i Socî, presenta al Prof, Riccò le più vive congratula- zioni per il Premio Reale dell’ Astronomia, a Lui conferito dalla R. Accademia dei Lincei. I Socî presenti applaudono il Prof. Ric- cò per la lusinghiera distinzione testè ricevuta, che è meritato premio dei suoi lavori. Prof. Prof. Prof. Prof. Prof. Dott. Dott. SÌ passa quindi allo svolgimento del seguente ordine del {giorno : G. GRASSI-CRISTALDI — Commemoraziono del Socio Onorario Prof. Stu- nislao Cannizzaro. A. Riccò — La Cometa Halley (osservazioni posteriori al 12 Maggio 1910, fatte nell’ Osservatorio di Catania.) R. FELETTI — La Leishmaniosi a Catania. C. SEVERINI — Sulle successioni di funzioni ortogonali. P. VinaSssaA DE REGNY — Le colate laviche dell’ eruzione etnea del 23 Marzo 1910. G. RAFFO — Intorno all’ Attinometro Arago. S. Comes — Lophofora vacuolata (Comes). Nuova specie di Flagellato dei Termitidi (Presentata dal Socio Prof. Russo.) Dott. S. Comes — Alcune considerazioni citologiche a proposito del dimorfi- smo sessuale riscontrato in Dinenympha gracilis Leidy (Presentata dal j Socio Prof. Russo.) I Dott. G. PuLvIRENTI — Sulla cultura della Leishmania. (Presentata dal Socio Prof. Feletti.) * Dott. A. TOMASELLI — Morfologia della Leishmania nel succo splenico dei ma- lati. (Presentata dal Socio Prot. Feletiti.) NOTE A. Riccò. — OSSERVAZIONI ASTROFISICHE DELLA COMETA HALLEY, FATTE NEL R. OSSERVATORIO DI CATANIA. — II Nota preliminare. 1 Nella stampa della prima comunicazione su questo astro aven- | do io aggiunto i risultati delle osservazioni fino al giorno del passaggio della cometa davanti al sole (Maggio 18 astronomico), mi resta di dire soltanto della continuazione delle osservazioni dopo quella data, fino al 3 giugno: dopo per la contrarietà del tempo e per assenza mia e del D.r Horn dall’ Osservatorio, le osservazioni della cometa sono state continuate soltanto dal prof. A. Bemporad. i Lo stato del cielo pur troppo non permise la ripresa delle osservazioni che alla sera del sabato 21 maggio in cui si è rive- duta la cometa a ponente, dopo tramontato il Sole, ben visibile ad occhio nudo, (malgrado il chiarore del crepuscolo e della luna quasi piena), ma non molto luminosa, colla chioma estesa e lu- cida, la coda lunga 14°, larga, leggermente divergente, dritta in- clinata circa 40° all’ orizzonte, ossia diretta quasi giusto verso le- vante, cioè all’ opposto del Sole. Il nucleo ha continuato ad essere puntiforme per tutto mag- gio; nella sera del 1°, e specialmente del 2 giugno, era diffuso nella nebulosità della chioma. Il 23 dal nucleo partiva una digrette, fatta a ventaglio rì- volta al Sole; il 26 attorno al nucleo si vedevano degli invilup- pi luminosi assimetrici, più lucidi a sud; il 27 si ha aspetto ana- By transfer from Pat. Office Lib. April 1914, logo della chioma, ma più debole; dal 29 in poi la chioma ap- parisce più larga e più lucida della radice della coda. Dai confronti fotometrici del nucleo della cometa con stelle vicine , fatti dal prof. A. Bemporad, risultano le seguenti grau- dezze del nucleo medesimo : Maggio 21 grandezza 5, 3 Maggio 30 grandezza 6, 6 » 24 » 9, 3 dtt 1 » 6, 3 » 26 » OS Giugno 1 e 6, 7 » 27 » D;.:9 Ed 2 » 6, 6 > 29 » 6, 5 Si ha una rapida diminuzione dal 27 al 29, di più che una mezza grandezza. La coda, mantenendosi dritta, e larga, alquanto più lucida al lato sud, è andata generalmente diminuendo di luce e di lun- ghezza ; le stime che ho fatte sono le seguenti : Maggio 21 lunghezza 14° Maggio 31 lunghezza 8° » 26 » 16° Giugno 1 » Fix » 29 » 16° » 3 » 6° i Si ha dunque una diminuzione forte e brusca dal 29 al 31 maggio, cioè poco dopo della diminuzione brusca constatata nel nucleo ; e si noti che queste diminuzioni si sono osservate in sere nelle quali non vi era il disturbo del chiaro di luna. Le osservazioni spettrali visuali, fatte dopo il passaggio della cometa davanti al sole non hanno indicata alcuna novità nella costituzione della luce dell’ astro; le 2 fotografie, fatte colle prismatic camera e lastre Wratten, hanno fatto vedere il rosso dello spettro continuo del nucleo esteso anche oltre la riga gialla dei composti di carbonio, fino a circa A = 660. Le 9 fotografie della cometa fatte dal Dr Horn coll’ equato- riale fotografico indicano un notevole aumento nelle dimensioni . della chioma dopo il detto passaggio, e che la forma non è più come prima regolare, parabolica, con una oscurità lungo l’asse; la prima fotografia che potè esser fatta, al 21 maggio, mostra la chioma formata di parecchi inviluppi, nè simmetrici, nè concen- trici; nelle successive fotografie la chioma è più regolare, lumi- - nosissima ed estesissima, fino ad avere al 24 il diametro di 25: minuti d’arco; e dal nucleo e dalla testa delia cometa partivano - archi o getti lucidi e filamenti che formavano la radice della coda nei giorni seguenti la chioma diminuì rapidamente di luce e di estensione, al rapido allontanarsi della cometa dalla terra e dal sole. Le fotografie fatte coll’ obbiettivo Zeiss dopo il passaggio della cometa mostrano la stessa costituzione predetta della chioma ed inoltre fanno vedere la coda formata di filamenti ineguali e va- riamente disposti da un giorno all’ altro: inoltre. vi si è ottenuta >v>>>>> > I IT] € . Cianogeno : nodo cometa. cometa. tivo Voigtlinder dopo il passaggio la coda estesa fin 15° al 25 maggio. Le 2 fotografie fatte coll’obbiet- . > non ci apprendono nulla di più. Per la cortese diligenza e pa- zienza del Sig. Sehlatter, proprietario dello stabilimento di fotoincisione in Catania, essendo finalmente riuscita la non facile riproduzione in zinco- tipia della fotografia della cometa Halley, fatta colla prismatic camera il 7 maggio, sopra lastra isocroma- tica Tensi, siamo ora in grado di darne qui la stampa. I nodi o zone luminose che vi si riscontrano an- dando da destra verso sinistra (se- condo quanto fu esposto nella No- ta I sono: globulare, corrispondente alla sola testa della . Composto di Carbonio : piccolo nodo. . Cianogeno : piccolo nodo. . Composto di Carbonio : piccolo nodo. . Composto di Carbonio : immagine monocromatica (bleu) della cometa. . Composto di Carbonio : nodo (verde). . Composto di Carbonio : piccola immagine monocromatica (gialla) della nia > P. Vinassa DE REGNY — LA COLATA LAVICA DEL- L’ ERUZIONE ETNEA DEL 23 MARZO 1910. Continuando i miei studi sull’ ultima eruzione etnea, nelle mie ripetute escursioni alla. Montagna, mi sono anche molto oe- cupato della estensione delle lave e del loro volume. In tale oc- casione mi sono altresì ‘interessato di fare dei confronti colle pre- cedenti eruzioni, allo scopo di giudicare al suo vero valore la eruzione attuale, che, per quanto breve, pur è stata abbastanza imponente. I risultati dei miei studi sono indicati nella carta al 50.000 che presento adesso manoscritta, ma. che farà parte del lavoro attualmente in preparazione, e che ho speranza abbia da seguire in breve a queste note preventive. Presento pure una sezione del cammino percorso dalla lava durante i 27 giorni che ha du- rato la eruzione. In questa sezione ho indicato il punto preciso, colle ore durante i primi giorni e col giorno, durante gli ultimi, nel quale è arrivata la corrente lavica con il suo fronte. . In tal maniera ci è reso possibile giudicare la velocità della corrente, specialmente all’inizio della eruzione. Ho creduto anche bene di segnare, mediante uno spessore diverso della linea di contorno della sezione , lo spessore approssimativo della colata lavica. In tal modo ponendo vicine la carta che segna la estensione orizzontale e la sezione che indica lo spessore della colata lavica, è facile farsi un concetto approssimativo del volume di essa. La misurazione dell’area è stata fatta mediante un planime- tro Amsler molto esatto, ed in seguito alla media di tre misu- razioni, che del resto hanno sempre differito di una 0 due unità. I risultati a cui sono giunto sono i seguenti. Estensione to- tale della colata principale (escluse quindi le due piccole colate a Volta di Girolamo ed a Tacca della Rena ) m. q. 5.076.000. hi e RR DAI ne nente a RAR PET Sa RENO eee 7 ii ao Un confronto colle eruzioni precedenti, le cui colate ho se- gnato colla massima possibile esattezza, ha dato i seguenti Ti- sultati : Estensione della colata 1883-1386 Mq. 5.940.000 Estensione della colata 1892 » 12.285.000 Come estensione quindi la attuale colata è inferiore alle due precedenti, ma solo di poco a quella del 1886. Sa Un fenomeno interessante dell’attuale colata, e che è stato di grandissimo danno alle campagne, è che essa ha invaso, ha rubato, come pittorescamente dicono gli abitanti della Montagna, quasi tutta buona terra, senza addossarsi, se non in minima parte, alle primitive colate. Ho voluto fare anche questa misurazione, e sono giunto ai risultati seguenti: Area del 1892 a comune con quella del 1886 Mq. 2.565.000 Area del 1910 a comyne con quelle 1886-1392 » 756.000 Cosicchè effettivamente | area di terra buona invasa dalla colata del 1892 si riduce a Mq. 9.720.000 e quella invasa in quest'anno è ridotta solo a Mq. 4.320.000. È facile dunque vedere il danno apportato ai disgraziati ter- ritori di Nicolosi e di Belpasso dalle tre ultime eruzioni. Infatti . se sommiamo le tre cifre seguenti arriviamo a circa 2000 ettari di terreno per gran parte ottimo, perduto per sempre alla cultura dei pometi e della vigna. Area invasa nel 1833-1886 Ma. 5.740.000 Area nuova invasa nel 1892 . » 9.720.000 Area nuova invasa nel 1910 » 4.520.000 TorALE Mq. 19.980.000 E di questi 2000 ettari oltre 400 appartengono al territorio di Belpasso, mentre circa 1600 spettano a Nicolosi. Rispetto al volume delle lave più difficile è farne un computo abbastanza esatto. Ad esempio si può con sufficiente approssima- zione giudicare dell’altezza della colata, dopochè essa cominciò ad — | estendersi nel piano di S. Leo, a Fusara, verso M. Elici ecc. Ma. -Y . assai più difficile è di avere dati attendibili sulla altezza delle lave a nord di M, Rinazzi, a M. Sona, a M. Faggi ove si hanno imponenti masse, che si sono addossate, aceavallate in una ma- niera strana, formando persino delle colline a cupola molto inte- ressanti. Un tale fenomeno però non è nuovo per Etna, poichè colline attondate di tal fatta si notano anche nella colata del 13892; ad esempio oltre gli Altarelli, su per giù all’altezza di M. Fusara. Appunto al di là di M. Faggi ed avanti M. S. Leo si aveva, nei primi giorni della eruzione, quel fenomeno così impressionante delle colline mobili. Era una massa, larga centinaia di metri in lento movimento, quasi di ondulazione, che scorreva lentamente sullo sfondo immobile del paesaggio, come se si fosse trattato di un immane scenario, che la mano di un macchinista titanico po- nesse in moto, | Qui il calcolo della altezza è molto arduo. Se ci sono potuto giungere si deve in modo speciale all’aver avuto la fortuna di aver assistito alla prima invasione della lava in questo punto, la mattina del ventiquattro marzo, poche ore dopo l’inizio «lella eruzione. Ho potuto così ricordare dei buoni punti di riferimento. Lo stesso potei fare per la stretta di S. Leo - M. Rinazzi, «dove la lava ha raggiunto il massimo del suo spessore, che in taluni punti non è certo inferiore ai 100 metri. Anche di grande aiuto mi è stata la guida Domenico Caruso praticissimo del paese, che mi ha sempre costantemente seguito nelle mie escursioni. In parecchi punti ho potuto ricorrere. alla misura diretta mediante corde metrate. Son riuscito così a dividere l’area occupata dalla lava in varie porzioni di differente altezza media. Ho misurato le singole aree e moltiplicandole per l’altezza media ho ottenuto una cubatura che si avvicina ai sessantacinque milioni di metri cubì, ed è calcolata forse piuttosto meno che più. La cifra è abbastanza rispettabile e raggiunge quasi quella calcolata per la eruzione 1886. Ed è logico. Difatti se la eruzione del 1886 ebbe, come area, una estensione maggiore, la media al- tezza della lava fu inferiore a quella attuale, Anche la cifra che PAESE CRI CIPE SINNI AMBIRE BI AGIRE RO SO e IENA REI N, TI gie sino dai primi giorni avevo calcolato alla Cantoniera, considerando la velocità e la portata del torrente lavico, corrispondeva quasi esattamente al calcolo del volume, in rapporto alla estensione. Successivamente questo calcolo non fu più possibile causa la ir- regolarità nella emissione lavica, irregolarità che sino dai primi giorni fece concepire tante speranze purtroppo non avverate. Ed ora due parole sulla velocità della lava. Su questa ve-. locità si sono dette inesattezze non lievi; causa l’intluenza sogget- tiva del fenomeno, E dai più si sono date velocità massime come velocità normali e non solo per la corrente lavica fluida, ma anche per la colata già quasi fredda presso al fronte. Velocità locali e temporanee ne ho notate parecchie anch’io. Ì p Ma esse non hanno che un limitato interesse perchè troppo va- riabili con una quantità di fattori morfologici, di plasticità, di spinta ecc. ecc. Dobbiamo poi distinguere tra la velocità che in alcuni punti aveva la corrente fluida della lava e quella della grande massa della colata che si estendeva per il piano. La massima velocità riscontrata e controllata con esattezza da me presso la Cantoniera è stata di cinque metri al minuto secondo. La ho riscontrata nei primi giorni della eruzione nou solo, ma anche la sera del 12 aprile, poco prima che la eruzione cessasse, allo sbocco del braccio lavico orientale, che si riformò appunto quella sera, e che rapidamente esaurì il materiale la- vico ancora accumulato. Questa velocità veramente enorme, e che è in rapporto colla grandissima fluidità che aveva la lava, scorrente col fruscio e l ondeggiamento di un torrente alpino, non sì manteneva che per pochi metri dopo l’uscita, Calava poi rapidamente ad un metro al secondo. Aumentava di nuovo alla mirabile cascata di M. Faggi, sinchè essa si mantenne: infatti potei misurare alla cascata una velocità di circa un metro e mezzo al secondo. Dopo M. Faggi non era più visibile che per poco spazio una vera e propria corrente. La velocità generale di avanzamento può distinguersi in due periodi. Quello iniziale e quello successivo. Siccome è nota. lora nella quale la prima colata lavica rag- a LI il i di Cit ed De PA ig NIDI #3 È x i. I "A f- giunse la Casa del Bosco e quella nella quale sbocco nella, piana di Santo Leo, così è facile calcolare la sua velocità iniziale. Dalle ulteriori osservazioni, che sono segnate nella mia sezione, si riesce poi ad indicare la piecola velocità che la lava ebbe negli ultimi giorni. Nel seguente prospetto è indicata questa velocità: Dal centro eruttivo a Casa del Bosco Distanza Km. 3. Ore impiegate 6 Velocità oraria m. 500 Da Casa del Bosco alla Stretta di S. Leo-Rinazzi Distanza Km. 2. Ore impiegate 9 Velocità oraria m. 230 Dalla Stretta alla Piana S. Leo (Vigna Maugeri) Distanza Km. 2. Ore impiegate 12 Velocità oraria m. 165 Da questo punto cessando la forte pendenza, e la colata potendosi espandere liberameute la velocità diminuisce subito. Infatti abbiamo dal 24 al 25 un avauzamento di m. 1.500 in oltre 24 ore che porta una velocità di circa m. 60 all’ora. Dal 25 al 26 l avanzamento è di soli m. 500, il che dà una velocità oraria di poco più che 20 m. Dal 26 al 31 marzo, l’avanzamento è pure di 500 metri; il che porta alla piccola velocità oraria di m. 4-5. Finalmente l’ultimo chilometro è percorso in 16 giorni, cioè con una velocità di appena m. 2,50 all’ora. Ma giova far notare che le cifre si riferiscono al braccio lavico principale, che già distava oltre 10 km. dalla sorgente lavica. I bracci secondari, e provvidenziali per Borello, di M. Sona e di Fusara, avevano una velocità molto maggiore, che può calcolarsi simile a quella del braccio principale dal 25 al sl marzo. Ma un’altra cosa m’ interessa di far notare, poichè è questa una caratteristica della attuale eruzione, e cioè la grande massa di lava eruttata nei primi tempi, che dava a credere ad una eruzione più imponente di quella che fortunatamente non fu. Da miei calcoli risulta che nelle prime sei ore la lava si di er stese per mq. 513.000 con un volume che può calcolarsi a circa me. 2.000.000. Dopo 13 ore l’area invasa raggiungeva mq. 1.107.000 con un volume di me. 4 milioni e mezzo e finalmente dopo 24 ore l’ area invasa era di mq. 2.092.000 ed il volume poteva cal- colarsi a circa me. nove milioni. La mattina dopo 1’ eruzione quindi si può dire che già era invasa quasi una metà dell’area totale. Nei giorni successivi l’in-- vasione si ridusse notevolmente e crebbe invece in proporzione maggiore il volume per l’ addossamento delle nuove lave alle precedenti. Un’ultima osservazione tengo ad aggiungere rispetto a que- ste colate laviche, che mì sembra di interesse. Ed è che ho po- tuto notare veri e propri fenomeni di erosione da parte del tor- rente lavico, così simile nelle sue manifestazioni ad un vero torrente alpino in certi momenti, ad un ghiacciaio in certi altri. Citerò ad esempio l’erosione delle rive nelle quali scorreva, con asportazione di materiale , e più che altro alberi, i quali strap- pati insieme al terreno delle radici venivano, dirò così, fluitati colle radici in avanti la chioma indietro, subendo appena una leggera carbonizzazione, causa la difesa che facevano loro le scorie superficiali raffreddate. na PIA ? SEZ I SALVATORE ComEs. —f LOPHOPHORA VACUOLATA (COMES) NUOVO GENERE E NUOVA SPECIE DI FLAGELLATO DELL’ INVESTINO DEI TERMITIDI. Avevo intrapreso delle ricerche sui flagellati parassiti nel- l'intestino di Termes Lucifugus, così comune a Catania, per stu- diare il modo con cui avviene la loro riproduzione. Infatti, a quanto afferma il Grassi (7) nessuna delle specie dei Flagellati da lui minutamente osservate o descritte presentava degli stadi che si potessero per caso ascrivere a processi di divisione. In seguito però lo stesso Grassi in collaborazione colla Dottoressa A. Foà (5) e la Foà medesima (3) poterono riscontrare veri pro- cessi divisionali nelle Ioenie e nelle Triconinfe che sono appunto specie di Flagellati parassiti delle Termiti. Io ritengo di essermi pure incontrato in alquanti di tali stadi, relativi ad altre specie di flagellati parassiti degli stessi animali, che avrò cura di de- . Serivere in un prossimo lavoro. In questa breve Nota, mi son prefisso di riferire su una forma, di flagellato da me riscontrata appunto nell’ intestino di Termes lucifagus e precisamente nei soldati e negli operai di questa specie di Architteri, non avendo potuto portare le mie osservazioni su individui eteromorfi della stessa specie, o. su specie diverse. Questa forma di flagellato non è stata descritta nè dal Grassi nella sua pregevole Memoria testè ricordata ed in altre in se- guito pubblicate sotto la sua guida, nè dal Frenzel che si è oc- cupato anche lui dei flagellati parassiti delle Termiti (6) nè dal Butsehli, (1) nè dal Kent (8) nè dal Delage (2) nei loro classici ed estesi trattati di sistematica dei Protozoi. Essa, pei caratteri morfologici più generali, va ascritta alla famiglia delle Lophomomadinae del Kent, o delle Triconimphidae del Leidy e del Biitschli, ma per alcuni altri invece merita di costituire una prima specie di un genere nuovo, specie ch’io ho denominata Lophophora vacuolata in grazia dei suoi dne princi- pali caratteri di cui diremo in seguito. Forma e dimensioni. — Le dimensioni del parassita variano, per quanto entro certi determinati limiti. La lunghezza oscilla fra 1 300-350p, corrisponde cioè a più del doppio di quella della Tri- conimpha agilis; la larghezza, nel punto più ampio del corpo, che corrisponde al terzo posteriore dall’ individuo, va da un minimo di 40 a un massimo di 60p.. Ci sono però, come ho detto, dati inferiori 0 superiori ai riferiti che rappresentano soltanto la me- dia. Quale sia il motivo di questa considerevole differenza di di- mensioni non potrei sicuramente indicare, i più piccoli individui potendo essere più giovani o meno nutriti, o rappresentare una forma d’ un probabile dimorfismo sessuale. Quì mi basterà sola- mente notare che molti di tali individui sono d’ una larghezza più rilevante, ma nello stesso tempo molto meno lunghi di altri che sono più lunghi e più sottili insieme. In ogni caso 1’ aspetto del parassita ricorda all'ingrosso quello di una'clava: esso in- fatti è più largo, come s’ è detto, verso l’estremità posteriore ovale o rotondeggiante, per andare gradatamente assottigliandosi verso la estremità anteriore appuntita. All’ estremo appuntito di quest’ ultima porzione fa seguito un ciuffo pieno o fiocco che dir si voglia, differenziato a spese dell’ ectoplasma la cui forma è rappresentata in fig. 1 e meglio ancora in fig. 3 in cui se ne vedono di diversa grandezza e con- formazione. Ho detto ciuffo, ma sarebbe più conveniente chia- marlo pennacchio o pennello o meglio ancora fiocco, giacchè esso è compatto e non si presenta costituito da singoli flagelli come è il caso di altre Lophomonadidae, come Lophomonas blattarum Steyn, L. striata Biitschli ec. Forse neanche la parola fiocco comprende l’ idea di compat- tezza ch’ io voglio attribuire all’ organite, ma ad ogni modo bi- sogna attribuirla anche al vocabolo usato. Talora quest’ organite Pg e È può anche sfioccarsi in modo da parer costitnito da corti e grossi flagelli, ma sulla loro reale esistenza io non oso decidermi, tanto più che, anche esaminando a fresco, 1 organite in quistione sì presenta per lo più compatto. Il fiocco, che per la sua forma, e, Ag forse per la sua funzione, potrebbe anche designarsi col nome di proboscide, S'impianta all’ estremo anteriore dell’ animale mediante un bottone ben colo- rabile dai reattivi da cunì emerge con una base spesso più ristretta del resto, ma che però va sempre più slargandosi verso la estremità libera. La sua lunghezza è molto variabile, come si può rilevare dall’annessa figura 3, in media va dai 20 ai 30p. In al- cuni casi si hanno valori doppii o tripli, in altri invece valori molto più bassi ed allora tutto il fiocco è rappresentato da un piccolo cercine fatto quasi interamente dal bottone di base. Protoplasma e sue differenziazioni. — Il corpo cellulare del nostro flagellato fa di- stinguere per lo più un ectoplasma esterno meno denso e meno colorato, dall’ interno endoplasma ; in quest’ultimo sono contenuti, oltre al nucleo, gli alimenti ed i loro pro- 4 dotti. Mentre nella parte anteriore lo spes- Si sore dell’ectoplasma è abbastanza rilevante e l’ endoplasma è ridotto alla parte assile Fig. 1. — Un individuo di L. vacuolata, fissaz sublimato coloraz. Ematos, Erlich. Mier. soltanto, che si continua in avanti con un grosso flagello, o bastoncello scheletrico, ce. comp. & _,; q =_= o e imm. om. ijl6 IRE lati l’animale presenta nume- rosi spirilli flagelliformi. eiss. nella estremità posteriore al contrario l’ecto- plasma si riduce a una sottile zona perife- rica e l’entoplasma occupa tutto il resto del corpo dell’ individuo. Questa porzione posteriore dell’animale è spesso vacuolizzata. I È . vacuoli, ben visibili a fresco, presentano un contorno regolaris- "1 simo ed una speciale rinfrangenza. ‘SI Vo: pr Az Ai MILL bw TS LR sati ia vi : i Cla Piga Shi e » *% SURE Per la loro presenza quasi costante io ho dato il nome speoi- fico di racuolata alla nuova forma osservata. Anteriormente ai vacuoli, ma sempre nella porzione posteriore si riscontrano anche dei frantumi di legno in via di digestione. Nucleo e blefaroblasto. — Nell’ endoplasma della porzione po- steriore si suole riscontrare anche il nucleo di forma rotonda od ovale ed abbastanza vistoso. Esso ha una strut- tura chiaramente granulare, non mostra, allo stato attuale delle mie ricerche, un corpo in- terno o cariosoma o nucleolo-centrosoma. In qualche caso ho riscontrato bensì due nuelei della stessa grandezza e della medesima costi- tuzione, allogati pure nella porzione posteriore, ma non posso asserire d’ essermi trovato di- nanzi a stadii riproduttivi tanto evidenti da poterli prendere in considerazione. Benchè la situazione del nucleo sia nella parte posteriore del corpo, come ho ricordato, sempre però all’ innanzi della regione vacuo- lizzata, non è raro il caso di vederlo disposto più anteriormente verso la metà del corpo. o più avanti ancora. Tali spostamenti vanno forse attribuiti a diversi momenti funzionali; in cui Fig. 2. — Individuo di trovasi il flagellato. Per quanto riguarda il L. vacuolata visto a fres La Oc n i 025°. Mebenkern o blefaroblasta, esso non si riscontra ec; indipendente da altre formazioni, com’ è il caso di altri Flagellati, ma fa parte del sistema locomotore, essendo a mio credere rappresentato dal bottone di attacco del fiocco, ep- però verrò a parlarne a proposito di queste appendici. Membrane ondulanti, flagelli., bastoncello scheletrico. — Uno dei caratteri più salienti di Lophophora vacuolata è la presenza d’ un vistoso bastoncello scheletrico che prende origine dallo stesso. bottone basilare dove s’ impianta il fiocco testè descritto. Si può dire che il fiocco o proboscide si continui posteriormente nell’ interuo del corpo dell’ animale col bastoncello scheletrico CI I Vili a 1 d i A i se hei n. dei Reid 3 entita ie RE TT A PRI ul PI Lodi irta enni e E nt iti i per l’ intermediario del bottone di base che sembra appartenere piuttosto al primo che al secondo. Io credo che per la forma ro- tondeggiante e più ancora per la colorazione nucleare presentata da questo rigonfiamento, esso debba rappresentare il blefaroblasta che non esiste, come s’ è visto, in altro punto dell’ animale. Qual è la funzione di questo blefaroblasto divenuto parte integrante del sistema locomotore e meccanico, per così dire, del flagellato in discorso ? Per il fatto ch’esso rappresenta il pernio a cui si attaccano da un lato la proboscide e dall’ altro il baston- cello scheletrico, organi mobili per eccellenza, si può asserire che mai meglio che in questo caso esso abbia a considerarsi come un vero centro cinetico. La proboscide è contrattile, come lo pro- va la grande variabilità della sua lunghezza, per cui mentre ta- lora è abbastanza estesa, è talvolta ridotta ad un cercine quasi invisibile sovrapposto al rigonfiamento basilare. (v. fig. 3) Di tale contrattilità essa è capace non solo | perchè costituita completamente di ectoplasma, ma anche perchè messa ù in connessione col bottone di base (blefaroblasto). Da questo stesso ri- gonfiamento e verso la porzione po- Steriore si dipartono il bastoncello scheletrico e le membrane ondulanti i ; i Fig. 3. — Diversi tipi di proboscide. La che si stendono o meglio fanno ri- porzione nera rappresenta il blefaroblasto. Oc. comp. 4, ob. imm. om. 116. lievo sulla superficie dell’ animale. Il decorso del bastoncello scheletrico, che si può far corrispondere anche qui al filamento assile d’ un nemasperma, raramente è ret- tilineo, spesso è più o meno contorto, e non solamente nei prepa- rati fissati ed in quelli fissati e colorati, ma anche in individui osservati allo stato vivente; perciò anche il bastoncello si deve considerare dotato di grande contrattilità ed elasticità; a fresco infatti cangia facilmente di direzione e di lunghezza, ed a questa Sua proprietà devesi forse il fatto ch’esso non percorre quasi mai la linea mediana del corpo. Il bastoncello in discorso va gradata- mente e quasi insensibilmente assottigliandosi sino a raggiungere Vabbe, DCR SR RE SI NO Mn Mr 4 do la regione del corpo dove giace il nucleo, raramente oltrepassa questa regione per continuarsi nell’ endoplasma della regione vacuolizzata dove non si interna gran fatto. Passiamo ai flagelli. Per quanto io abbia osservato , il nu- mero più costante dei flagelli è di 4. Essi non sono visibili a fresco, ma sui preparati fissati e colorati o coll’ Ematossilina Erlich o col metodo del Giemsa. Sì dipartono tutti dall’ estremi- tà anteriore a livello del rigonfiamento basale col quale sembra- no in stretta connessione. Sebbene però coi diversi metodi ado- perati, queste differenziazioni citoplasmiche si presentino come linee ben determinate e colorate diversamente del citoplasma, a rigor di termini noi non possiamo parlare di veri flagelli, bensì di membrane ondulanti che fanno rilievo alla superficie ectopla- smica da cui si differenziano. Del resto una di queste linee o co- stole nella porzione posteriore del corpo delimita, come si può vedere in fig. 2 una vera membrana ondulante. Le quattro mem- brane hanno un decorso quasi rettilineo, raramente, specie nella porzione posteriore del corpo esse segnano un ampio giro di spira; esse non sì continuano in quest’ ultima porzione con flagelli liberi. Note biologiche. — Poco si può dire riguardo alla biologia di Lophophora vacuolata. Esaminato a fresco, l’ animale non pre- senta movimenti attivi, al contrario esso mostrasi torpido, quasi immobile. Ciò mi fa pensare ch’ esso adoperi la proboscide per fissarsi alla mucosa intestinale e trarvi verosimilmente il suo nu- trimento usando di quella come d’ una bocca. Questo nutrimento dev’ essere in gran parte almeno, rappresentato da sostanze li- quide come lo prova la presenza dei numerosi vacuoli nella por- zione posteriore, vacuoli a contorno regolare e non contenenti dei materiali solidi. Con ciò non escludo che | animale possa in- gerire tali materiali e particolarmente dei frantumi di legno, cibo prediletto dei Flagellati parassiti dei Termitidi che alla loro volta, com’ è noto, ne sono ghiottissimi. Ho talora rinvenuto dei pezzetti vegetali in stato di mace- razione, nell’ endoplasma della medesima porzione posteriore, ma , sempre anteriormente alla regione vacuolizzata. Questo speciale ? «e raro nutrimento pare che venga ingerito solo quando l indivi- duo trovasi distaccato dalla parete intestinale, nel qual caso la sua proboscide è anche molto ridotta in lunghezza. Per ciò che si è detto relativamente all’ abbondanza dell’endoplasma nella por- zione posteriore del corpo e per il fatto che solo questa porzione contiene oltre il nucleo i materiali di nutrizione ed i vacuoli, si deve ammettere che la medesima porzione rappresenti la porzio- ne digestiva dell’ animale, ciò che del resto avviene in molti Protozoi, specie neel’ Infusorî (9). Nessuno stadio- di riproduzione sè Sp 9 come sopra ho detto, è stato da me chiaramente osservato, pare frequente però una riproduzione per conitomia. Non avendo a portata delle mie osservazioni che i soli sol- dati ed operai di Termes lucifugus, non posso affermare se altri individui eteromorfi della stessa specie, e specie differenti di Ter- miti, alberghino nel lume intestinale il parassita in discorso. Posizione sistematica e confronti. Lophophora vacuolata ha di comune colle Lophomonadidae la presenza di un’appendice ante- riore che però è unica e non costituita di tanti flagelli come in Lophomonas St., in Trichonimpha agilis, in Ioenia annectens Grassi ed in Leidyonella cordubensis Frenzel. Riguardo alla conforma- zione di tali appendici anteriori ancora più distante è Microjoienia hexamitoides Grassi, in cui le ciglia flagelliformi sono poco nu- merose e sparse su un’area più estesa, non dando affatto 1’ idea d’ un ciuffo. Sì può pensare che il fiocco di Lophophora vacuolata risulti costituito dall’ ulteriore fusione delle ciglia delle altre Lo- phomonadidae, ma bisognerebbe osservar bene tutti gli stadii dello sviluppo, cosa che mi prefiggo di fare in seguito per po- ter. affermar questo fatto. Un altro carattere comune colle Lo- phomonadidae è la presenza del bastoncello scheletrico posseduto dalla maggior parte di esse come Lophomonas, St, Ioenia annec- tens e Microyoenia hexamitoides; però esso non. raggiunge come in queste specie l'estremo posteriore del corpo. | Per tali caratteri comuni, come pure per la forma del Corpo, che richiama, sebbene se ne conservi abbastanza diversa, quella L'ABIL di altre Lophomonadidae, come Lophomonas, Leidyonella ecc. io ascrivo alla stessa famiglia il nuovo fiageliato Come specie nuova di un nuovo genere. Ma ci sono però altri caratteri abbastanza diserepanti, principalmente la presenza delle membrane ondulanti o costole che attraversano il corpo dell’ animale in tutta. la sua. lunghezza e che mancano costantemente nelle forme che rientra- no nella fam. delle Lophomonadidae. Questo carattere invece è costante nella famiglia delle Cercomonadidae, anzi le membrane sono appunto in numero di 4 in una specie della famiglia sudet- ta, cioè Dinenympha graciles parassita dello stesso Termes lucifu- gus, nella quale specie e precisamente nella forma femminile si trova persino un accenno di fiocco nella porzione anteriore. Que- sto fiocco è rappresentato dal corpo basale (corrispondente al blefaroblasto) pure nella stessa specie esiste un vistoso baston- cello sebeletrico (cf. Grassi 1. c.) che si attacca al corpo basale su ricordato. Per ciò che si è detto Lophophora racuolata, pur re- stando nrella famiglia delle Lophomonadidae, ha delle somiglianze abbastanza rilevanti colla famiglia delle Cercomonadidae e quindi occupa una posizione sistematica interessante per le atfinità delle due famiglie in discorso. Questa posizione acquista un interesse sistematico ancora più grande se, accettando le vedute dl Delage ed Hérouard (3), il gen. Dinenympha , piuttosto che appartenere alla fam. delle Cercomonadidae, come han pensato Leidy, Biitsehli, Kent, Grassi ecc., si fa seguire come appendice della fam. delle Trychonim- phidae. Lophophora vacuolata rappresenterebbe. 1° anello di con- giunzione tra Dinenympha e le forme diverse della fam. delle Trychonimphidae. Ugo ca BIBLIOGRAFIA 1. Biitschli 0. — Protozoa in: Bronn’s Class. ù Ordn. 1 Bd; 1882-87. 2. Delage I. et E. Hèronard. — Traité de Zoologie concréte. Tome 1, Paris 1896. 3. Foà A. — Ricerche sulla riproduzione dei Flagellati 11. Processo di divisione delle Triconinfe. Nota prelim. in R. C. della R. Acc. dei Lincei. Vol. XIII, 2° Sem. 1904. 4 Id. — Due nuovi Flagellati parassiti. Nota prelim. Ibidem. Vol. XIV, 2° Sem. 1905. 5. ‘Id. e Grassi 6. B. — Ricerche sulla riproduzione dei Flagellati 1. Pro- cesso di divisione delle Ioen e e forme Affini. Nota prelim. Ibidem, ibidem. 6. Frenzel Ioh. — Leidyonella cordubensis nov. gen. nov. spec. (Eine oneue Trichonymphide) Arch. f. Mikrosk. Anat. XXXVIII Bd, 1891. 7. Grassi G. B. — Costituzione e sviluppo della società dei Termitidi, con un’ Appendice sui Protozoi parassiti dei Termitidi e sulla fam. delle Em- bidive (in coll. col Dott. A. Sandias) Atti Accad. Gioenia di Se. Nat. in Ca- tauia Vol. VII, Sez. IV. Mem. 1, 1894. 8. Kent. W. S. A. — Mannal of the Infusoria. London 1882. 9. Russo A. e S. Dimauro — Frammentazione del macronucleo nel Cry: ptochilum Echini (Maupas) e sua significaziono per la senoscenza degl’Infusori. Infine si è consultata la. Bibliografia del Zoolog. Iahr. Ber; del Zool. Anzeig ; dell’ Arck. f. Prot. K. ecc. ecc. SALVATORE CoMES — ALCUNE CONSIDERAZIONI CITOLO- GICHE A PROPOSITO DEL DIMORFISMO SESSUALE RISCONTRATO IN DINENYMPHA GRACILIS LEIDY. (Nota prelim.) In questa nota riferisco, in succinto, sul dimorfismo ses- suale (*) che ho potuto riscontrare in Dinenympha gracilis Leidy, flagellato vivente nell’ intestino del Termes lucifugus, giacchè nè il Leidy che per il primo descrisse questo flagellato, nè il Gras- sì (1) che ritornò sulla descrizione fatta dal precedente A. mi- gliorandola ed ampliandola, nè il Kent (2) nè il Butschli (3) nè il Delage e l’Herouard nei loro classici trattati di sistematica su i Protozoi (4) nè in breve in altra ulteriore Memoria,. si fa cenno di un siffatto dimorfismo. Secondariamente, ed a propo- sito di alcuni caratteri propri degl’individui gg di questa spe- cie, accennerò ad alcuni raffronti d’ indole generale che confido i di poter meglio sviluppare in un prossimo lavoro, e che ritengo di singolare importanza per le attuali vedute della Citologia . comparata. Caratteri distintivi dell’individuo 3 — Questi caratteri coin- Gidono in gran parte con quelli descritti come specifici dal Grassi, dal Delage ecc. Alcuni di questi caratteri meritano una più i dettagliata descrizione. Anzitutto il corpo del. maschio è sottile, i allungato, nastriforme e di solito contorto a spirale. Le membra- nelle ondulanti sono costantemente in numero di 4, se si tro- (*) Una delle prove più convincenti di tale dimorfismo è dato dal fatto che le forme dimorfe, di cui tosto parlerò, si incontrano in diversi stadî di co- niugazione, la quale insieme con il più comune fenomeno di scissione, costi- tuisce uno dei modi di riproduzione della specie in parola. Anche le numerose forme di transizione dall’una forma all’altra non ci lasciano in dubbio su tale dimorfismo. ii sti I e. SET vano in un numero maggiore di 4 si è di fronte a speciali stadi di riproduzione. Queste membranelle, originate dall’ estremo an- teriore, ove si fissano a singoli granuli o ceorpuscoli basali, co- lorati coi reattivi nucleari, si continuano posteriormente in 4 flagelli liberi, ammessi dal Leidy, negati dal Grassi. A dir vero non sempre negl’individui gg maturi essi si riscontrano, spesso possono cadere, direi quasi che essi raremente persistono nell’in- dividuo perfettamente maturo, però essi si riscontrano sempre in stati più giovani, come può osservarsi nella figura 6 e non Soltanto nel < ma anche nella 9% dove del resto scompaiono subito, molto tempo prima. Il bastoncello scheletrico è sommamente elastico. Esso si parte pure dall’estremo anteriore del corpo e si presenta 1m- piantato angor esso ad un granulo basale; giunto all’estremo po- steriore rapidamente si assottiglia, e colla parte assottigliata S’introduce in un’ appendice del corpo cellulare, fatta d’ una dif- ferenziazione ectoplasmica, costante nel maschio, da cui è rive- stita come da una guaina. A quest’ appendice che protende dal- l'estremo posteriore del corpo io dò il nome di coda o di pungi- glione, per la sua posizione e pel suo aspetto, e ritengo ch’ essa compia una speciale fanzione di attacco durante la coniugazione. È inutile ricordare che di tale organo, che ha, come vedremo, una singolare importanza per le vedute di citologia generale, nè il Leidy, nè .il Grassi, nè il Delage, nè gli altri AA. hanno fatto il benchè minimo cenno. La posizione del nucleo , sebbene si trovi nella porzione anteriore dell’ individuo, tuttavia non si riscontra all’ estremo di tale porzione, bensì alquanto internata. Si può dire che il nucleo sia allogato a livello del terzo anteriore del corpo, esso quindi è abbastanza distanziato dal corpo basale a cui si attacca il bastoncello scheletrico, corpo basale che occupa appunto l’estremo anteriore e rappresenta il blefaroblasto 0, più eranuloso, ha una’ forma cl verosimilmente una sua parte. Il nucleo, rotondeggiante od ovale (ved. fig. 1). Caratteri distintivi dell individuo 2 — Mentre il maschio di Dinenympha è dotato di vivi movimenti di succhiello, pei quali animale cangia continuamente di forma, 1° individuo 9 al con- trario è piu torpido e cangia quindi meno marcatamente la sua forma che è ovoidale nell’ atto della distensione, rotondeggiante durante la contrazione. Anche le di- mensioni' della femmina sono più vi- stose di quelle del maschio, la Tar- ghezza specialmente che è più del doppio o del triplo di quella degli individui dell’ altro sesso. E mentre nel x Vl estremo posteriore è iso- diametrico o quasi rispetto al resto del corpo, nella 9 esso è ingrossato ed il citoplasma corrispondente è riempito di granuli di nutrimento che maneano o sono molto meno nu- merosi nel maschio. Per ciò che si è detto riguardo alla forma, la fem- Fig. 1. — Individuo maschio di Dine- sq) AA TRAE ORE nympha grace. completamente sviluppato mina mostra 1° estremo anteriore ot- Met. Giemsa Micr. Zeiss. Oc. comp 4, ob. i 7 it imm. om. ijl6. tuso, non appuntito a tromba e contrattile come avviene nel maschio, dove esso inoltre è costi- tuito da solo ectoplasma. Il bastoncello scheletrico, molto più corto ma anche più grosso, origina quivi da un ben visibile corpo basale situato molto vicino al nucleo col quale spesso trovasi in contatto, e che per la forma. le dimensioni e la struttura rappresenta be- nissimo il blefaroblasto dell’ animale. Questo bastoncello schele- trico, meno elastico di quello del maschio, raggiunge soltanto il terzo posteriore del corpo dove termina senza essersi assottigliato gran fatto. Le membranelle ondulanti del corpo souo cdi solito quattro come nel maschio, ma sono pure frequenti i casi d’indi- vidui con otto membranelle ondulanti; esse non si continuano posteriormente con flagelli liberi, ma si esauriscono appena per- venute all’estremo posteriore inedesimo (v. figg. 2 e 3). Infine, giacchè siamo a parlare del sistema locomotore, è interessante far notare che la 9 di Dinenympha è pure costan- temente priva di quell’ appendice posteriore che abbiamo riscon- A o ET È % ; i £ i G }: È RI SII o. trata e descritta nel y sotto il nome di coda o di pungiglione. Altri caratteri di distinzione sessuale riscontriamo nel nucleo. Questo è posto più innanzi verso 1 estremo anteriore del corpo, Fig. 2.—Individuo femmina Fig. 3. — Individuo femmina con un di Dinenympha grac. Met. numero doppio di membrane ondulanti, Giemsa Ingr. come sopra. met. di prepar. e Ingr. come sopra. si può ammettere anzi che in molti casi esso raggiunga addirit- tura questa porzione dell’ animale. La sua forma è per lo più quella d’una pera, giacchè in avanti sì continua con un prolun- gamento simulante il pieciuolo della pera, proluugamento che lo unisce al blefaroblasto e che talora sembra partire da un cario- soma allogato nel nucleo. Forme di transizione — A cauto a questa doppia categoria d’individui nei quali ben chiaramente si può notare il dimorfismo sessuale, ve ne ha una terza molto meno namerosa i cui carat- teri hanno qualche somiglianza sia con l'uno che con l’altro sesso, e che differiscono pertanto sia dell’ una forma sessnata che dal- l’altra. Alcuni di questi individui hanno una estremità anteriore appuntita con nucleo internato come nel maschio, ma mancano del pungiglione e dei flagelli. Altri hanno un bastoncello schele- trico ‘che raggiunge ‘1’ estremo posteriore senza continuarsi nel Lr pungiglione, ma presentano nel resto caratteri femminili, altri mancano di nucleo principale ed in questo caso somigliano a. e maschi anucleati; in altri infine il numero delle membranelle ondulanti è diverso di quattro, di solito doppio, ma qui ci tro- viamo evidentemente di fronte a stadii riproduttivi. Molte di queste forme sono da considerare come individui in via di svi- luppo ora dell’ una forma sessuata ora dell’ altra. Alcune però, come le anucleate, sono di più difficile spiegazione. i Significato del pungiglione del maschio. — Nel maschio noi abbiamo descritta una appendice posteriore, una specie di coda che per il compito che pare abbia nella coniugazione merita pure È il nome di organo adesivo. Esso, a mio. credere, potrebbe omolo- v garsi un po’ al segmento o pezzo principale, un po’ al pezzo 4 È 4 s : Ù Fig. 4.— Maschio di Dinenympha Fig. 5. — Maschio di Dinenympha grac—con pungiglione bene sviluppato. grace —con pungiglione bene sviluppato Si vede l’ anello cromatico. Oc. comp. dove sono visibili le due serie di cor- 4; ob. imm. om. 1]16, tubo evaginato, puscoli cromatici. Ingr. come sopra Met. Giemsa. met. Giemsa. terminale della coda d’ un nemasperma, o per lo meno rappre- sentare l’inizio di un organite da cui poi, durante la filogenesi, si differenziano le due parti sudette dello spermio. Per poter venire a questa omologia, che potrebbe anche sembrare azzardata, y A A ti ; — 25 — “esaminiamo più minutamente l’organite in parola. Se ci serviamo di un ingrandimento molto più rilevante, osservando cioe con l’imm. omog. ‘/,, a tubo evaginato e con oc. comp. 8, noi possiamo facilmente vedere che nella parte in cui l’organo adesivo si libera dal corpo dell’ animale, esso è limitato talora da un anello, colo- rabile coi colori nucleari, ora più ora meno marcato, (v. fig. 4) talora invece, ed è il caso più comune, da un certo numero di granuli, di solito tre, che col metodo Giemsa acquistano pure la colorazione rossa propria del nucleo. Raramente si possono scor- gere, come nella fig. 5 altri due grandi di simil natura posti al punto di continuità della parte plasmatica dell’ organo adesivo, col filamento scheletrico. Io credo però nella loro costanza, al- meno per un determinato stadio dello sviluppo dell’ individuo: solo un difetto di osservazione dovuto al modo con cui ci si presenta il preparato, non ci permette di constatarli più fre- quentemente. Per-quanto io abbia detto che il filamento schele- trico si continua nel pungiglione sino all’ estremo distale di questo (ed è a vedere se talora non lo sorpassi per divenir li- bero) tnttavia ci sono casi in cui tale prolungamento manca al pungiglione, e dei casi in cui esso è appena accennato, mentre in simili circostanze sono più visibili sia anello, sia i corpuscoli di cui si è parlato sopra. Ora, così stando le cose, risalta subito all’occhio la omologia di queste parti (anello e granuli cromatici) con i centrioli d’uno spermatide che forniscono poi, durante la spermiogenesi, gli uni i corpi basali di attacco del filamento assile del segmento intermedio al nucleo, l’altro l’anello di delimitazione fra quest’ultimo e il se- gmento principale. Anzi questa omologia risulta sorprendente per una forma speciale di nemasperma, quello di Lithobius forficatus, in cui la testa, molto lunga e sottile, è sormontata dalla cuffia ce- falica ed è seguita da una brevissima coda appuntita (simile in tutto al pungiglione del maschio di Dinenympha) a cui è legata mediante differenziazioni dei due centrioli (v. Prenant etc.). Auche per riguardo alla comparsa e alla scomparsa dello anello del pungiglione o dei granuli che lo sostituiscono, si ha un com- Ei TTLATINE Va La) RO ci RI 0) {SS portamento uguale a quello che tali parti mostrano durante la spermiogenesi. i | Tiifatti anche qui, nello spermio adulto o maturo, anello 0A i suoi succedanei tendono a scomparire, per cui si può ‘asserire che quegl’individui maschi di Dinenympha dove simili parti. son I poco o nulla vistosi siano anche i più maturi. — E come la coda dello spermio, così il pungiglione del 3° di Dinenympha devesi considerare, essenzialmente, come una espansione dei corpuscoli centrali che conservano anche in questo caso il significato di centri cinetici che loro si è dato nelle cellule ciliate in genere, espansione circondata da protoplasma più o meno differenziato. Perchè l’omologia risulti perfetta, bisognerebbe riscontrare un’origine ed una maniera di essere dei corpuscoli centrali si- mili a quelle che si ‘sono riscontrate per i centrioli dello. sper- mio. Io sin d’ora posso affermare di aver visto due corpuscoli colorabili come il nueleo, ora vicino a questo organite, ora alla periferia del corpo cellulare, ora uno perinucleare o prossimale, e l’altro distale in individui giovanissimi con. assenza di pungi- glione. Però tale reperto, merita, anche per l’interesse che desta, ulteriori conferme, come ho in animo di fare in un lavoro che spero sia di molto prossima pubblicazione, nel quale, oltre a que- ste quistioni, mi occuperò anche della riprodu- zione del flagellato in discorso. Se oltre a questa omologia, ed a quella che aveva già stabilita il Prof. G. B. Grassi , fra il filamento assiale dello spermio € il ba- stoncello scheletrico di simili Flagellati, sì po tesse pure stabilire 1’ altra fra Pidiozona' dello spermio, che diverrà poi il corpo ceftilico, con Fig. 6.—Maschio in via di sviluppo. Si vedono i due cor oli basali an- di: CA 3 sa cora indifferenziati. Met, del manicotto caudale con i flagelli, o le mem- di Preparaz. e ingr. come ; ; | i, rubi - sopra. brane ondulanti, ed a questo riguardo io faccio il blefaroblasto del nostro flacellato , e quello notare che c'è in questi Flagellati una tendenza a perdere tali appendici ed infatti perdono la loro parte libera cioè i flagelli, e che gli'spermi delle ‘piante più basse (alcuni rappresentanti delle pera sE, E it e x Lido 0 f pos STORBRRIRAESIANO "o ®» Cicadee come Zamia e Cycas e tutte Te Felci) conservano ancora numerosi flagelli che ben si possono paragonare a questi dei Fla- gellati, allora si potrebbe stabilire il seguente parallelismo fra le parti d’uno spermio filiforme e quelle d’un flagellato: È SPERMIO FLAUELLATO È i cuffia cefalica (iCiozoma + arcopla- / Estremo anteriore col blefaro- 3 sma). DEE. \ blasto, e corpuscoli basali dei 1° testa 1° Porz. ant. flagelli, circondati da ecto- i | del corpo plasma. È \ nucleo LENsa . nucleo. 2° Segmento intermedio > 2° Porzione posteriore del corpo dell’ indiv. 13° Filamento assile > 30 Bastoncello scheletrico b 7 n M . S . . ' Ùi anicotto caudale, transitorio nella ; È È de Frs È \ Membrane ondulanti o flagelli persistenti 4° spermiogenesi, o flagelli degli > 4° or " > : ) ; da | o scomparsi (2) __* spermi delle piante inferiori pre È 93 Due corpuscoli centrali di cui uno I EEE È; | da cr ee idiandli Due corpuscoli centrali, di cul uno sepa- - ara ( a ( . » . è . 50 BIS P 7 % va 5% ra in forma di anello il segmento inter- il segmento intermedio dal pezze i RARE SAGA SID ì ui Î medio dal pungiglione di Dinenymphà principale. | © Coda ( pezzo principale -- pezzo ter- ER Snai - 60 Pungiglione di Dinenympha grac. Determinato questo parallelismo, per quanto sehematico, nei suoi singoli rapporti, Vomologia fra ta cellula d’uno spermio (tipo filiforme) e quella d’un flagellato sarebbe completa. Gli è per mezzo di tale omologia, anzi, che noi potremmo ricavare una con- céezione più comprensiva e più chiara ad un tempo sulla struttura e sulla origine ancora molto enigmatica delle namerose parti che costituiscono lo spermio, questo elemento generatore della vita, come sarebbero p. es. 1° idiozoma, i centrioli. il manicotto caudale, il filamento assile ecc. o Un'ultima e non meno interessante questione sarebbe riso- luta con l’aiuto di questa omologia che, bisogna pur dire, va ri- ferita anche, sino ad un certo punto, all’individuo femmina dei flagellati (dove per altro il sesso è una necessità biologica secon- daria o derivata) cioè quella che si aggira intorno agli spermî dimorfi di aleune specie di animali. È noto che in certi rappre- sentanti della scala zoologica (certi Gasteropodi prosobranchi, come Paludina vivipara, alenni Tusetti e Miriapodi) in seguito ad e una doppia spermatogenesi, hanno origine due sorta di spermi: gli uni sottili, con quantità di cromatina normale per cui furono detti spermatozoi filiformi od eupireni, gli altri più grossi del doppio ed anche più lunghi e la cui cromatina si riduce durante le divisioni di maturazione, detti spermatozoi vermiformi od oligopireni. Fra le diver- se ipotesi emanate per spie- gare il probabile compito fi- siologico di questa doppia see nisitteitei ict inn ei sorta di spermî, v’ ha quelia Ci Leronte sostenuta da V. Brunn e da x e n, Koehler per la quale gli zoo- spermi vermiformi dovreb- bero essere considerati come uova rudimentali. Or bene, Fig. 7.— Individuo femmina in via di maturazione. questa ipotesi sarebbe con- Si è già staccata dal nucleo una parte cromatica che ea ha assunto a sua volta la figura cariocinetica. Oc. fortata dal fatto che nei Fla- comp. 4, Ob, imm. omog. 1116. Fissaz. sublimato, co- 9 È î i loraz. Emat. Erlich. gellati , 1 quali SI. possono considerare come i progenitori filogenetici degli spermii dei Me- tazoi, non più liberi come quelli, ma chiusi nel soma, che du- rante la filogenesi stessa si è separato dal germe, la forma più x = A fi PE METRI PE EI LR LETO 7 PEPE O PES O TSI grossa e con cromatina ridotta rappresenta un vero ovoide, la più sottile, con cromatina integra uno spermoide. Infatti nelle fem- mine di Dinenympha io ho potuto notare una simile riduzione s di maturazione. . Come mostra chiaramente la fie. 7, dal nucleo 1 principale si è staccata una certa quantità di cromatina (= vesci- | cola polare ? ) alla sua volta in divisione cariocinetica. Ma, ripeto, questi problemi citologici di somma importanza, . la cui soluzione io ho solamente ventilato, o per servirmi d’una parola matematicamente più propria, ho indicato, bisogna meglio studiarli e compulsarli, come ho intenzione di fare, per venire a conseguenze veramente sicure ed indiscutibili. APPUNTI BIBLIOGRAFICI. 1. Biitschli 0. —" Protozoa in: Bronn’s Class. ù. Ordn. 1 Bd; 1882-87. 2. Delage I. et E. Héronard. — ‘Traité de Zoologie concréte. Tome 1. Paris 1896. s. Foà A. — Ricerche sulla riproduz. dei Flagellati (LL. Processo di divis. delle Triconinfe) N. Prel. in R. C. R. Accad. Lincei. Vol. XIII. 2° Sem. 1904. 4. ld. e Grassi G. B. — Ricerche sulla riproduzione dei Flagellati (1. Pro- cesso di divis. delle Iogenie e forme affini) N. Prel. Ibid., ibid. 5. Grassi G. B. — Costituzione e sviluppo della società dei Termitidi, con un’Appendice sui Protozoi parassiti dei Termitidi e sulla fam. delle Embidine, (in collab. col Dr. Sandias A.) Atti Accad. Gioenia di Sc. Nat. in Catania. Vol. VII. Ser. IV. 1894. 6. Henneguy F. — Le Cellule. Paris. Georges Carrè, 1896. 7. Kent W. S. A. Manual of the Infusoria. London 1882. 8. Prenant A. Bouin P. et Maillard, L. — Traité d’Histologie. Tom. 1. Cytologie générale et spéciale. Schleicher Fròres, Paris. 1904. 9. Prowazeck S. Die Sexualitit bei den Protisten. Arch. f. Pro. K. Bd. 1907. 10. Id. ii Hartmann M. — Blepharoplast, Caryosom ud Centrosom. Ibid. 10 Bd. 1907. Dal Laboratorio di Zoologia, di Anatomia e Fisiologia comparate diretto dal Prof. A. Russo. Catania, Giugno 1910. E A II Be; | 1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI | pervenute in cambio e in dono, presentate nella seduta del 16 giugno 1910. PENARE STCA Bologna — R. Ace. delle se. dell’ Istit. — Mem. — Serie VI. Vol. VI. — Rend. — Vol. XIII. id. =— Soc. med.-chir. e Sc. med. — Boll. Sc. med. — Vol. X, 5-8. Cagliari — Soc. tra i cultori dello sc. med. e nat.--- Boll. Vol. XV, 2. Catania -- Archivio storico — Vol. VII. 1. Firenze — R. Acc. econ.-agraria dei georgofili — Atti — Vol. VII, 1-2. ‘Milano — R. Ist. lomb. di sc. e lett. — /tend. — Vol. XLIII. 6-7-8-9. id. — Rivista di studi psichici — Anno X. 5-6, id. -- Soc. ital. di sc. nati_e Mus. civ. di st. hat, — Att = id. — Società medico-biologica — Atti -- Vol. V, 1-2. Modena — R. Ace. di sc., lett. e arti — Mem. — Vol. VIII. id. @— L= staz. sperim. agrarie ital. — Vol. XLIII, 4-5. id. — La nuova notarisia — Anno XXV, 1-2. Napoli — Soc. r. delle scienze— Rend. Acc. sc. fis. e mat.--Vol. XVI, 1-2-2-4. id. — Museo zoologico -— Annuario — Vol. III, 1-12. Parma — Assoc. med.-chir. — Rend. — Anno III, 4-5-6-7. Palermo - Annali della clinica di malattie nervose — Vol. III id. — Circolo matematico — Rendiconti —- Vol. XXX, 1. Pavia — Soc. medico-chirurg. — Boll. — Vol. XXIV. Roma — R. Ace. dei Lincei— Mem. CI. sc. fis. mat. e nat.—Vol. VIII. 1-2-3. -- Rend. id. Vol. XIX, 1° sem. 1910, n. 8 9-10-11. — Rend. — Scienze morali — Vol. XIX, 1-2. id. — R. Acc. medica — Boll. — Vol. XXXVI. 4-5-6. id. — Ace. pontif. dei n. Lincei — Atti. — Anno LXIII, 3-4-5-6. id. — R. Comit. geol. d’ Italia — Boll. — 1909, N. 4. id. — Soc. geogr. ital. — Boll. — Vol. XI 6-7. id. — Soc. degli Spettroscopisti italiani — Mem. — Vol. XXXVIII, — 51 — È ‘ \ NXXIV-1. Roma -— Ulticio centrale di meteorologia — Vol. { XXVII - 2. x i | XIX--3. id. — Società per il progresso «delle Scienze — Boll. — N. 2-3, 1910. id. : — Arch. di farmacol. sperim. -— Vol. ‘IX, 6-7-8. id. — Riv. ital. di sc. nat. — Fasc. 149 — Vol. XXX. 5. Siena —- R. Accad. dei Fisiocritici — Atti. — Vol. XLV, 1-10. Torino — R. Acc. di medicina — Giorn. — 1910 3-4. ESTERO Basel — Naturf. Gesell. -- Verhundl — Vol. XX, 2. Berlin — Zeitschrift fur Wissens. Insektenbiclogie — Vol. VI, 4-5. id. — Akad. der Wissensch. — Litzungob — 1910. Berkeley — University of California —24.—-Vol. V. 18-19-20-21, Vol. VI, 3-4. Barcelona — Institucio Catalana — Bull. -- Anno VII, 2-8-4., Bordeaux — Comm. météorol. de la Gironde Observ. pluv.-therm. 1908 id. — Soc. des. sc. phys. et natur. — Proc. verb. 1908-09. Bruxelles — Acad. r. de médicine de Belgique — Bull. XXIV, 4-5. id. — Academie royale de Belgique — Boll. — 1909, N. 9-12. Buenos Aires — Inst. geogr. arg. -- Bol. — Vol. XXIII. Cambridge, Mass.-Harvard College—LBull. Mus. comp. zoòl. Vol. LII, 15. — Mem. id. Vol. XXXIV 3% Cairo — Université Egyptlenne — Boll. — Anno I. 3-4. Dublin — Roy. Dublin Soc. — Proceed. — Vol. XXVIII, 2. : Edinburgh — Royal Society — Proceed. — Vol. XXX, 5, — Trans, — Voli XLVII 2. ( Vol. III Scienze f Vol. V. med. Halle a. S. — K. L.-C. d. Akad. der Naturf. — Abhandl. —- Vol. 73-87-88-89. Giessen — Obergess. fiir Natur-u. Heilkunde — Ber Harlem — Soc. holland. des sciences—Arch. néerl sc. ex. et nat.—Vol, XV. 1-2. Heidelberg — Naturist.-medic. Verein — Verhandi. — Vol. X, 4. Hermannstadt — Siebenbiirg. Verein fiir Naturwiss. — Verandl.u.Mittheil. — Vol. LIX, 1909. Leipzig — Gesell. da Wissensch — Berich —- 1909, 4-5. Liège — Soc. r. des seiences — Mém. — Vol. VIII. Lisbonne — Soc. port. des sciences — Bull. — Vol. III. 1-2-3. London — Roy. Soc. — Proceed. — Serie A. Vol. 84, 567-563. | — Philos Trans.—Serie A. Vol. 210, N. 465-66-67-68. —Serie B.: Vol. 201, N. 275. id. — Mathematical Society — Proceed. — Vol. VIII, 4. ep a $ a México — Instit. geol. de México — Bol. — Vol. III, 9, N. 25. id. — Instituto medico nacional — Anales — Vol. XI, 1. Se Montevideo — Mus. nacional — Anales — Vol. IV, 2. Miinchen — K. B. Akad. der Wissenschaften — Abhandl math.-phys. Cl. — Vol. XXV, /1-È-3; Neuchatel — Soc. des sc. natur. — Bull. — Vol. XXXVI. New-York — Publ. Library — Bull. — Vol. XIV, 1. Nirnberg — Naturhist. Gesell. — Abhandl — Vol. XVIII, 1. Paris — Bibliographie Anatomique — Vol. XX, 2. id. — Mus. d’hist. nav. — Bull. — 1906, N, 4, 1909 N. 7, id. — Soc. zool. de France — Bull. —- Vol XXXIV Philadelphia — Acad. of nat. sciences — Proceed — Vol. LXI. T Rochechouart — Soc. Les amis des se. et arts — Bull. — Vol. XVIII, 1. Rovereto — 1. R. Acc. di sc., lett. e arti degli Agiati — Atti — Vol. XVI, È St.-Pétersbourg— Acad. Imp. des sciences— Bull.—1910, N. 8-9-10-11. Strassbnrg — Publications de la Comm. pour l’aerostation Scient. 1908, 7. Strasbourg — Societé des sciences de la Basse Alsace — Boll. — Vol. XXVII, 1-6. Tokyo — Imp. Earthquake Invest. Comm. — Vol. IV, 1. Toulose — Université — Ann. Fac. sc. — Anno 1909, Vol. I, Serie 32. Tunisi — Institut. Pasteur. — Arch. — 1910. Washington — Smiths. Instit. — Bull. 38-39 — Bureau of American ethnology. id. — U. S. geol. Survey— Bull. N. 389-392-393-395-299-401-402-403. — Profess. Paper — N. 64 66-67. — Water-Supply Paper N. 232-235-242. Wien — K. Akad. der Wissenschaften—Denkschr. math.-nat. CI. —Vol. LXXI. Zaragoza, — Sociedad Aragonesa — Bol. -- Vol. IX, 5. DONI DI OPUSCOLI Curino LuIiGI — Specie Cryptogamarum a Prof. Gallina in Erythrea collectae — Napoli 1909. DETTO — Note micologiche italiane — Genova 1906. ErEDIA F. — Sul ciclone sostenuto dalla R. Nave Etna nella notte dal 13 al 14 Ottobre 1909 -— Roma 1910. i | GiurFRIba RuGGERI V. --- Applicazioni di criteri paleontologiei in Autropo- logia — Firenze 1910. o HNYGENS Cr. — Opere complete pubblicate a cura della Socictà Olandese di Scienze — Vol. XII. IankT CH. — Sur la morphologie de 1’ insecte — Limoges 1909. DETTO -— Sur l’ ontogenese de l’ insecte — Limoges — 1909. zi del moto d’un di Eva 1910. -— Intorno a una recente pubblicazione sulle correnti dello spit stretto di Messina — Firenze 1909. “ perro — Il maremoto dello stretto di Messina del 28 dicembre 1908 sv | Modena 1909. \ ELLA SraRRABBA F. — La melilite negli inclusi delle lave etnee — Roma, MIDA, E D° Wincei 1910 — Vol. xDe A DETTO _—— Il cratere di Santa Teresa nei campi Flegrei — Na- Si Il I viti poli Accad. delle Scienze, 1910. ZAWDNY los. La photometrie du ciel --- Amiens 1910. L: 78 Le Fascicolo ma BOLLETTINO DELLE SEDUTE - A f VI DELLA REL. DI SCIENZE NATURALI i CATANIA col RESOCONTO DELLE SEDUTE ORDINARIE E STRAORDINARIE e sunto delle memorie in esse presentate. CATANIA TIPOGRAFIA DI C. GALAÀTOLA 1910, TTT TTT ba era dolf'adtnanot del 15 Dicembre 1910. she Discorso del: Presidente. io, ile A. Riccò: — Éclisa iste di tini del 46-17 i. all’ Osservatorio di Catania (Relazione preliminare) Ù a; Russo en Wi BIAGI: — I cristalli di i acidi o grassi otte: ont 3 do e di altri mammiferi . . |. Li i LA ZA, Elenco delle Lili pervenaîe, seduta del 15 dicembre. 1910. Doni di opuscoli. "RI 4 pi s CARON dira in RIME gt a } È lara meta «| "i Fascicolo 14, Serie 2°. ACCADEMIA GIOENIA: DI Seo Er NZ: Ei INATTESO: LEO Ando FINE ATA IN i Seduta del 15 Dicembre 1910. Presidente — Prof. A: RICCÒ Da to Segretario — Prof. A. Russo i Sono presenti i Socî ordinarî Proft. Riccò, Basile, Bucca, Bu- scalioni, Severini, Foderà, Di Mattei, Pennacchietti, Russo ed i . Soci corrispondenti Proff. Drago, Di Franco e Polara. Sa Aperta la seduta, il Presidente inaugura il nuovo anno ae- 4 cademico con il seguente discorso : CHIARISSIMI COLLEGHI, ESIMII SIGNORI, Ho la fortuna di inaugurare anche quest’ anno accademico o; sotto buoni auspici e recandovi liete novelle, poichè nell’ anno trascorso si è verificata una serie di fatti vantaggiosi al nostro 3 Sodalizio. | Le Primieramente il Ministero dell’ Istruzione ci ha confermato day ‘anche per questo anno il sussidio di L. 1000, il che ci fa sperare di averlo assegnato in modo permanente. a fai i. La Provincia di Catania, oltre all’accordarci il solito contri- « buto in quest’ anno ci ha concesso anche l'assegno del 1908 che era stato soppresso. Dobbiamo questa risorsa specialmente allo illuminato interessamento di parecchi Consiglieri Provinciali, ò buoni amici ed affezionati all’ Accademia, quali sono il Magni- Asmundo, il Prof. Gaetano Platania. I Jl Comune di Catania riconoscendo 1° importanza «d’ incorag- giare le ricerche scientifiche, ha aumentato di L. 800 il sussidio — annuale che liberalmente ci concede dalla fondazione dell’ Acca SEA demia. Anche la Camera di Commercio di Catania contribuisce Sa . nostra prosperità, aumentando |’ assegno annuo. L’ Ill.mo Signor Rettore, prof. Vadalà Papale, ha attuato .\ promesso ampliamento dei nostri locali, concedendoci un'altra bella: sala ; ora si eseguono i lavori per occuparla ed utilizzarla, spe cialmente per dare più spazio alla fiorente nostra biblioteca ; al E cui aumento abbiamo per ora provveduto colla costruzione di al- cuni altri scaffali. io. Una persona generosa, che nutre antico e vivo affetto al no- stro sodalizio, ma che desidera non esser nominata, ha ancora una | volta contribuito a vantaggio dell’ Accademia, arriechendo Lato tuale volume con un numero eccezionale di belle tavole. Agli Enti benemeriti, alle Autorità illuminate, e tutte le per- sone benevole, che desiderose del progresso scientifico del nostro paese e della attività della nostra Istituzione, ci hanno aiutato ; Sr csprimiamo la nostra vivissima gratitudine. 2) Il volume, che fra breve sarà distribuito, è 1° 84° della ci serie ed è di mole, d’importanza e di bellezza maggiore del solito, per il contributo straordinario a cui ho accennato e per l’opero- sità dei socii e di altri studiosi. Contiene molte memorie prege- voli ed è riccamente illustrato da moltissime tavole, belle e co- stose. i Abbiamo poi inoltre pubblicato 4. Hiciooli del Bullettino ben nudriti e pur essi abbondantemente illustrati da incisioni. Gli scambii delle nostre pubblicazioni in Italia ed al ea Sempre più si sviluppano e divengono importanti , arricchendo zano. L’ Accademia memore dell’opera autorevole, efficace e fortu- nata del Socio Onorario Senatore G. Carnazza Amari, che ha valso a superare il grave pericolo corso dalla nostra Istituzione, «ha desiderato di esprimergli i sensi di viva gratitudine anche con un segno tangibile, offrendogli una pergamena, ove ciò è seritto colle firme di tutti i Socii; l Illustre Uomo si è degnato di ac- «Accademico. cogliere il modestissimo dono con nobili e gentili parole, anche “in una lettera che sarà conservata nell’ Archivio della Società. Ma pur troppo anche in quest’ anno, dopo le buone notizie _ ne debbo riferire delle tristi. La morte ha tolto alla Scienza, al Paese, al nostro Sodali- «zio due uomini, due selenziati, di grandissimo valore: il Canniz- zaro ed il Mosso, Socii onorarii, dell’ Accademia. Non è il caso che io parli dei loro meriti grandissimi: il Cannizzaro è stato degnamente commemorato dal Socio Prof. Grassi; del Mosso, al- tro Socio parlerà colla dovuta competenza. Il Socio effettivo prof. Lauricella ci ha lasciati. perchè ha avuto 1 onore di esser chiamato all’ Università di Roma. Egli nella qualità di bibliotecario si era molto adoprato per | ordina- mento e lo sviluppo della nostra biblioteca, I vuoti del nostro Sodalizio sono stati degnamente colmati da due Socii onorarii nuovi, gli illustri scienziati Guecia ed En- gler; e poi inoltre col nominare Socio effettivo il prof. F. Ca- _ruso, Direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica della R. Uni. versità, e Socii corrispondenti i dottori e professori Cermenati ; - Comes, Cutore, De Franco, Di Mattei Emilio, Foà Carlo, Platania Gaetano, Platania Giovanni, Scalia. Siamo certi che tutte queste esimie persone ed ottimi colleghi porteranno un valido contributo alle attività ed al progresso dell’ Accademia. Pertanto, più che mai fidente nell’avvenire e nella prospe- | rità del nostro Sodalizio, ho 1’ onore di dichiarare aperto | anno | giorno: Proff. A. Russo e U. DRAGO — I cristalli di acidi grassi ottenuti per decompo- fatto che l’eclisse quantunque totale, era molto eccentrico, e per- Si passa quindi allo svolgimento del seguente or lin & = Prof. A. Riccò — Relazione sulle osservazioni dell’ eclisse lunare del 16-17 No: vembre, eseguite nel R. Osservatorio di Catania. sizione della Lecitina del commercio ed i cristalli delle ova di Comiglia. SR Prof. G. Grassi-CRISTALDI, Dott. D. QuaTtTROCcHI e Dott. S. BOCCIOLONE Analisi chimica dell’ acqua di Casalotto. Dott. L. CARNERA — Fotografie della nebulosa di Andromeda e del Triangolo (Presentata dal Socio A. Riccò). Dott. G. PonTE — L’ eruzione dell’’Etna nel 1910 (Presentata dal Socio L. Bucca). ) NOTE A. Riccò. — ECLISSE TOTALE DI LUNA DEL 16-17 NOVEMBRE 1910, OSSERVATA ALL’ OSSERVATORIO DI CATANIA (Relazione preliminare). i Le osservazioni che avevamo organizzate ed i materiali che abbiamo raccolti sono quelli che esporrò in poche parole, perchè G non essendone ancora compiuta la elaborazione, non posso ancora SA riferire sui risultati : «ee A. Riccò: all’equatoriale Steinheil ed al cannocchiale Browning. Osservazioni delle colorazioni e dello spettro della luna eclissata. non si è notato nnlla di nuovo: il colore rossiccio dell’ ombra era come al solito e l’ intensità luminosa era piuttosto rilevante, più di quel che è d’ ordinario ; certamente, oltre alle condizioni | dell’ atmosfera terrestre al limite fra 1’ emisfero ove era giorno ù e quello ove era notte, ha contribuito a dar maggiore luce il tanto la parte del disco appena coperto dall’ ombra della’ terra de appariva molto chiaro, e 1’ eclisse sembrava quasi incompleta, - anche durante la totalità. ARE] Lo spettro della luce della luna eclissata era come al solito dell’atmosfera terrestre, e null’altro pure la luce della luna eclis- sata. È A. Bemporad. Doveva fare la misura fotometrica della luce della luna eclissata; ma un guasto appoggiante all’ apparato, lo 10 ha impedito. ; G. Zappa : al refrattore Merz. Osservazione di stelle occul- È: tate dalla luna eclissata. i L. Carnera: all’equatoriale Cooke. Osservazione di stelle oc- 3 cultate dalla luna eclissata. SI VEL Taffara : all’ equatoriale fotografico. Eseguite 24 fotografie Bo delle fasi dell’eclisse per determinare il diametro dell’ombra e 4 | fotografie per ricavarne la posizione della luna, riferendosi alle Stelle vicine. ol 4) = °° A. Russo ed U. DRAGO. — I CRISTALLI DI ACIDI GRAS- | Sl OTTENUTI PER DECOMPOSIZIONE DELLA LEROITINA | DEL COMMERCIO ED I CRISTALLI DELLE OVA DI UONI- | GLIA E DI ALTRI MAMMIFERI. In un lavoro precedente (1) uno di noi dimostrò che alcune « ova della Conigiia a sviluppo inoltrato o anche mature conte- | mevano nel vitello dei cristalli isolati o raggruppati in fasci, | i quali avevano la forma caratteristica di foglioline allungate e appuntite, diritte o incurvate. Per i loro caratteri furono identi- | ficati per cristalli di un acido grasso e propriamente di acido | stearinico. Essi furono ritenuti un prodotto di decomposizione della Lecttina, In quale è uno dei costitueuti essenziali dei globuli a struttura mvielinica, cioè una delle parti più importanti del deuto- plasma. Si arguiva che fosse tale la provenienza dei cristalli La acidi grassi, in 1° luogo perchè quando essi sono presenti nel | h vitello delle ova mancano i globuli lecitici, in 2° luogo perchè i 1 follicoli le cui ova hanno cristal- li mostrano i segni di un meta- bolismo disassimilativo o catabolico, mediante il quale è solo possibile la decomposizione della Lecitina. Un terzo motivo che fece ritenere. i cristalli in parola come cristalli di acidi grassi fu che da essi, per un processo sintetico, sì for- ma il grasso ordinario, i quale, quando il processo catabolico del- Fig. 1.—Porzione di ovo maturo cata- 1 ovo è molto avanzato, si osserva bolico con gruppi di cristalli di acidi grassi. Sezione di ovaia fissata con Benda e colorata con Ematos- nero dall’ acido osmico, in mezzo silina ferrica (Microfotografia). sotto forma di goccioline, tinte in ai cristalli. A tali constatazioni di fatto, per rendere più precise le no- stre affermazioni, abbiamo ereduto di aggiungere una prova di- retta, anche per eliminare alcune obbiezioni che ci siamo rivolte. In 1° luogo abbiamo voluto provare se 1 eristalli fossero realmente dovuti allo sdoppiamento della Lecitina, in 2° Inogo - se essi non fossero un prodotto di alterazione, dovuto alla teenica microscopica adoperata. 3 Alla prima obbiezione rispondiamo con esperimenti fatti in vitro nella maniera seguente: Un frammento della stessa ZLecitina Merk, di cui cì serviamo per le iniezioni ai Conigli, introdotto in una provetta di vetro, ARI viene trattato a bagno-maria con una soluzione di Carbonato po- | tassico, ed un altro frammento, con analogo procedimento, è riscal- dato con Potassa caustica diluita. È Poichè, com’ è noto, gli Alcali a caldo, diluiti, decompongono. zione di cristalli degli acidi grassi, era nostro intendimento di ‘ se i caratteri di tali cristalli fossero identici, o per lo SR o ricordassero quelli riscontrati abbondantemente nelle ova AE lle Coniglie. sr Infatti, in seguito al superiore trattamento, abbiamo ottenuto Ge ‘per scomposizione della Lecitina—e più abbondantemente nel pre- parato trattato con soluzione di Potassa caustica — un ricco de- posito di cristalli, i quali non solo per la forma, ma anche per i È il caratteristico aggruppamento somigliavano a quelli riscontrati ; SRI nelle ova delle Coniglie. da Tuttavia abbiamo creduto opportuno sa tali cristalli Ù n nia reazioni microchimiche, trattandoli separatamente sul vetrino hi porta oggetti sia cogli Aeidi minerali diluiti, come ancora coi “comuni solventi degli acidi grassi: tere e Cloroformio. Con tali Si è potuto constatare la rapida soluzione dei cristalli nel- Btere e Cloroformio e la loro resistenza agli acidi minerali diluiti. «Nessun dubbio adunque, da questo lato, che i cristalli otte- nuti per decomposizione artificiale della Lecitina, così rassomiglianti Fig. 2. — Cristalli di acidi grassi ottenuti per decomposizione della Lecitina Merk, in Potassa caustica diluita ( Microfotografia ). morfologicamente «i cristalli delle ova di Coniglia , fossero cristalli di acidi grassi. i ATA Rimaneva quindi a risolvere 1 altra questione : se cioè, sta- bilito pei superiori esperimenti, che i cristalli riscontrati nelle. ova di Coniglia e di altri Mammiferi sono cristalli di acidi grassi dovuti alla scomposizione della Lecitina, questa scomposizione do- vesse considerarsi come un fenomeno vitale, dovuto al metabolismo speciale della cellula-ovo, ovvero come una produzione artificiale. determinata dai procedimenti di tecnica microscopica, occorrenti per rivelare al microscopio i detti cristalli nell’ interno delle ova.. Per controllare tale eventualità, abbiamo trattato dei fram- menti di Lecitina cogli stessi reagenti adoperati per lo studio. delle ova, i quali costituiscono la serie del metodo Benda. La Lecitina trattata col liquido fissatore (08mo-cromo-acetico) e quindi lavata in acqua distillata e spappolata non ci ha mo- strato al microscopio che un finissimo detrito imbrunito dell’ Aci- do osmico, senza alcuna traccia di cristalli. La stessa Lecitina trattata ancora cogli Alcali diluiti a caldo, allo scopo di decom- porla per ottenere la produzione di cristalli di acidi grassi, co- me si era fatto con la Lecitina fresca, ci ha dato, com’ era da aspettarsi, risultato negativo. La stesa Lecitina fu osservata dopo avere soggiornato nei reagenti varî prescritti dal metodo Benda, però mai sì sono osser- vati formazioni cristalline. Essa si è mostrata sempre sotto forma di globuli grigiastri, per lazione dell’ acido osmico contenuto nel liquido fissatore. A tale ricerca abbiamo voluto aggiungere l’ osservazione di- retta su uova fatte uscire dai follicoli di ovaie, prese da Coni- glie uccise in Laboratorio. A tale scopo abbiamo fatto uscire, me- diante puntura con un ago, tutte le uova contenute nei follicoli di Graaf sporgenti alla superficie dell’ ovaia, Conformemente a quanto era stato da uno di noi (Russo) osservato nelle sezioni di ovaie fissate con Benda, alcune uova contenevano cristalli isolati | o aggruppati, i quali si mostravano un po’ più piccoli e sottili di quelli visti nelle sezioni. Altre ova invece mostravano evidente. larmente disposti in tutto il vitello. Da tali ricerche si può dunque concludere : 1° Che i cristalli riscontrati nelle ova di Coniglia sono eri- stalli di acidi grassi (Palmitinico o Stearinico) (1), dovuti molto probabilmente alla scomposizione delle Lecitine , (2) di cui sono costituiti i globuli a struttura mielinica, che compongono una parte rilevante del vitello dell’ ovo. 2° Che tale scomposizione è un processo vitale della cellula- ovo e non una produzione artificiale addebitabile ai procedimenti lella tecnica microscopica. Da ciò che precede siamo anche portati a concludere che le forme cristalline tinora descritte nelle ova dei Mammiferi, forse anche quelle delle ova di altri gruppi animali, siano cristalli di acidi grassi, formatisi per decomposizione della Lecitina o di altri lipoidi, costituenti così caratteristici del vitello. Tale supposizione è fondata sulle figure che i varî autori hanno dato dei cristalli da loro osservati. Così ad es., quelli descritti e figurati da Limon (3) uell’ 00- cite di Coniglia e da Milani (4) nell’ oocite della donna sono in- dubbiamente degli acidi grassi. Quelli figurati da quest’ ultimo Autore sono particolarmente simili agli aggruppamenti di cristalli (1) Per la forma e l’aggruppamento dei cristalli di Acido Palmitinico e Stearinico vedi le figure riportate a pag. 202 in: BkHRENS, KOSsEL e SCHIEF- FERDECKER— Das Mikroskop una die Methoden der Mikroskopischen Untersuchun- gen — Braunschweig 1889. (2) Che i globuli mielinici del vitello della ova di Coniglia siano costituiti da Lecitine lo deduciamo principalmente dal fatto che uno di noi (Russo) , iniettando la Lecitiva Merk ai Conigli, vide aumentare tali costituenti del deu- toplasma. (3) Limon M.—Cristalloides dans l’oeuf de Lepus cuniculus. Bibliographie Anat., 1903. (4) MiLaNI P. Di alcune apparenze cristalliformi nell’ooplasma umano. Arch. italiano di Anat. ed Embr. 1909. . è ‘ Di a i bi; SORA E si vede nella figura 3*, riportata dalla agna #3} suo lavoro. Fig. 3. — Oocite umano con cristalli, secondo Milani. Infine facciamo rilevare che le varie supposizioni fatte finora. per indagare la natura chimica dei cristalli, osservati nel vitello. delle ova di molti animali, specialmente 1° affermazione di alcuni Autori, cioè che essi sîano di natura proteica, cadono alla luce dell’ esperimento in vitro da noi eseguito. La supposizione fatta | in origine da uno di noi (Russo), cioè che tali cristalli apparte-, nessero al gruppo delle Lecitine o al nucleo fosforico di esse c. fra le varie ipotesi si è avvicinata di più alla verità. % Catania. Istituto zoologico della R. Università. o A. Riccò — SAGGI DI FOTOGRAFIA DI NEBULOSE, È ESEGUITE DAL D.r L. CARNERA NEL R. OSSERVATORIO DI CATANIA (Comunicazione preliminare). | I Dr. L. Carnera venuto di recente all’ Osservatorio, prima di oceunparsi di fotografia celeste, ha: desiderato di ripassare colle (sue mani tutto lo strumento, forbendone le parti più delicate questo lavoro egli ha fatto in compagnia del Dr. Zappa e col -2I0L assistenza del Meccanico; poi ha rifatte tutte le rettifiche dello SR strumento, ed ha trovato che aveva mantenuto assai bene la po- sizione rettificata precedentemente da me. Poscia ha eseguito come saggi alcune fotografie celesti a lunga posa. Presento, come più interessanti, una fotografia della Grande Nebulosa di Andromeda, fatta con 12%. 20" di posa nelle notti del 3 e 4 settembre 1910, ed una fotografia della Nebulosa del Triangolo (33 Messier), fatta con 14". 30" di posa nelle notti 1, 2, 3 ottobre 1910. Queste fotografie, assai bene riuscite, sono poi state ingran- dite a una volta e mezza. | ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI “pervenute in cambio e in dono, presentate nella seduta del 15 dicembre 1910. = TA Aso Acireale — Acc. degli Zelanti e dei pp. dello Studio-—Atti e Rend.—Vol. VI. Bologna — Soc. med.-chir. e Sc. med.— Boll. Sc. med. —Vol. X, 7-8-9-10-11. id. — Biblioteca comunale — Boll. V’ Archiginnasio—Anno V, 2-3. Cagliari — Soc. tra i cultori delle sc. med. e nat.— Boll. Anno 15° fas. 3. [iii vai Catania -- Archivio storico per la Sicilia orientale — Anno VII, 29), È se. : id. — Società Spettroscopisti—Mem.—Vol. XXXIX-luglio-agosto 1910. Firenze — RK, Ace. econ.-agraria dei georgofili — Atti — Vol. VII, 3. id. — R. Staz. di entomol. agraria — N. Rel. — Vol..VI, 2. Genova — Bollettino di storia delle matem. — Anno XI. Mantova — Accademia Vergiliana - Atti e mem. — Vol. II. Milano — Coll. degli ing. e archit. — Atti — Anno XLIII, 1. do id. — R. Ist. lomb. di sc. e lett.—Rend.—Vol. XLIII, 11-12-13-14-15-16. .& id. —- Rivista di studi psichici — Luce e Ombra — Anno X, 7-8-9-10-11. È id. — Società medico-biologica — Atti —- Vol. IV, 3-4. Modena — Le staz. sperim. agrarie ital. — Vol. XLIII, 607-8-9-10. Napoli — R. Acc. med.-chir. — Atti — nno LXIII, 1-2-3 — LXIV, 1. id. — R. Ist. d’incoragg. alle sc. nat. — Atti — Vol. LXI, 1909. id. — Soc. dei Naturalisti — Boll. — Vol. XXIII. i id. — Soc. r. delle scienze— Rend. Acc. sc. fis. e mat.--Vol. XVI1 fas. 5, 6. id. — Annali di nevrologia — Anno XXVIII, 2-3-4. Padova — La nuova Notarisia — 1910, ottobre. Parma — Assoc. med.-chir. — Rend. — Anno III, 8. Palermo - Circolo matematico — Iendiconti — Vol. XXX, 2-3. id. — Soc. sic. per la storia patria—Areh. st. sie. Anno XXXIV, 3-4. XXXV, 1-2. Pavia — Soc. medico-chirurg. — Boll. — Vol. XXIV, 3. Portici — R. Scuol. sup. di agricolt. — Boll. — Vol. IV. Roma — R. Ace. dei Lincei— Mem. CI. sc. fis. mat. e nat.—Vol. VIII, 4-5-6-12, 1. sem. 1910, n. 8. -— tend. id. Vol. XIX, 2. sem. 1910, 1-2- 3-4-5=6-7-910-10087 ‘id. — Classe scienze morali — Rendiconti — Vol. XIX, 3-4-5-6. id. — Rendiconto Seduta Reale — giugno 1910. id. — Acc. pontif. dei n. Lincei — Atti. — 1910, sess. 7. id, — R. Comit. geol. d’ Italia — Boll. — 1910, 1, 2. id. — Soc. geogr. ital. — Boll. — Vol. XI, 8-9-10-11-12, id. — Soc. geol. ital. — Boll. — Vol. XXIX, 1-2. id. — Soc. ital. delle sc., detta dei XL -- Mem. — Vol. XVI. id. — Soc. zool. ital. — Boll. — Vol, XI, 3-4-5-6-7-8-9-10. id. — Archivio di farmacologia speriur. — Vol. IX, 9-10-11-12. id. — Osservatorio astrofisico — Mem. — Vol. V, parte 1. Siena — R. Accad. dei Fisiocritici — Atti. — Vol. II, 3-6. id. — Riv. ital. di sc. nat. — Anno XXX, 7-8-9-10. Torino — R. Acc. di medicina — Giorn. — Anno LXXIII, N. 5-7. id. — R. Acc. delle scienzo — Atti — Vol. XLV, 11-14. Mem. — Vol. LX. o a N E SES "ai eda À © = 13 SR + Ct, Ki LASA, S = SS it Ter zia — R. Istit. veneto di sc., let:. e art.— Atti — Vol. XLIX, 6-7-8-9 10. ve Det: den Vol. XXVMI, 3-4-5. Verona -- Acc. di agricolt., se., lett., arti e comm. — Mem. — Vol. X. ESTERO «Barcelona — Institucio Catalana d’ hist. nat. — Anno VII. ‘Berlin — K. Preuss. meteorol. Instit. — Abhandi. — Vol. III, 4-5-6-7. po” — Erg. Beob. Stat. II u. III Ordn. N. 220-222. id. — Zeitschrift fur Wissens. Insektenbiologie — Vol. VI, 6-7-8-9. id. — Akad. der Wissensch. — Siteungsb — XXIV-XXXIX. — Berkeley — University of California—Publicat. zool.—Vol. VI, N. 4-5. | Bonn — Naturhist. Verein — Verhandl. Vol. LXVI, 2. ; ; | id. — Niederrhein. Gosell. — Sitzangsber, V. A Boston — Americ. Acad. of arts a. sciences — Proceed. Vol, 43, N. 10-11-13- "A 3 & 17-20 Vol: db, Node ca id. — Soc. of nat. history — occas. Papers. — Vol. VII. 9 — Proceed. — Vol. XXXIV, 5-8. °° Bruxelles — Acad. r. de médicine de Belgique — Bull. — XXIV, 6-7-8. È id. — Soc. entomol. de Belgique — Ann. — Vol. LIII, id. — Acad. Roy. — Bull. des sciences — 1910, 1-4. id. — Soc. belge de géol. de paléontol. et d’hydrol.—Bull.—Vol. XXIII, 2500 7-8:9510. — Vol. XXIV,e222) 98 Mem. — Vol. XXIII, 3-4. # _ Budapest — K. M., Tudom. Akad.- Mathrem. termész. ertes.-—Vol. XXVII, 3-4-5. bi: Vol. XXVIII; 1-2, i a id. v-- K. M. Termész. Tars. — Math. u. naturwiss. Ber. — Vol. XXV. È Cambridge, Mass. Harvard College— Bull. Mus. comp. zoòl. Vol. LII, 16-17. È i Chapel Hill, N. C. — EI. Mitch. scient. Soc. — Journ. — Vol. XXVI, 1-2. È E Cracovia — Academie des sciences — Bol. intern. — fas. 4 A. B. — fas. 5. n Fo A Boeglas (6, AB fase! 7008 È ; Dresden — Naturwiss. Gesell. «Isis.» — Sitzungsber u. Abhandl. — Gennaio- È a Giugno — Ser. A. Vol. XXVIII, 3, $ | Ser. B. Vol. XXVIII, 4-5-6-7-8. Edinburgh — Royal Society — Proceed. — Vol. XXX, 6. Gottingen — Nachrich. von der Kon. Gesell. der Wiss. — Mathem. Kiasse — dix: 1910, 2-2-4 — Geschaft. Math. — 1910, 1. Harlem — Mus. Teyler — Arch. — Vol. XII, 1. vid. Soc. holland. des sciences—drchk. néerl. sc. cx. et nat.—Vol. XV, 3-4. Kansas — Kansas University _ Voli x Kioto —- College of sciences — Mem. — Vol. II, 1-8. “Moscon — Soc. impér. des Naturalistes — Bull. — Anno 1908, N. 1-4. - St.-Pétersbourg—Acad. Imp. des sciences— Bull. —1910, N. 12-13-14-16. Kanzas Academy of sciences — Trans. — Vol. XX Tae Lausanne — Soc. vand. des sc. natur. — Boll. — N. 169, 170. London — Roy. Soc. — Procced. — Serie A. N. 569-570-571-572. Serie B. N. 557-558-559-560-561-562. — Philos. Trans.--Serie A. N. 469. Serie B. N. 276-277-278. id. — Mathematical Society — Proceed. — Vol. VIII, 5-6-7. Lugano —- Boll. società ticinese — Anno VI. Lund — Universitet — Act. — Vol. V. i so Madrid — R. Acad. de ciencias exaet., fis. y nat. —Revista—Vol. VII, 3-9-10. | Munchester — Liter. and philos. Soc. — Mem. a. Proceed. — Vol. 54 part. CSAR: México — Soc. cient. « Antonio Alzate » — Mem. y Rev..--Vol. 27 N. 4-5-9-10. id. -— Instit. geol. de México — Bol. — Vol. XXV. Miinchen — K. B. Akad. der Wissenschaften — Abhandl math.-phys. Cl. — Vol. LXXXL.# New-Haven — Conn. Acad. of arts a. sciences — 7rans. — Vol. XVI, il: New-York — N. Y. Acad. ot sciences, 1. Lyc. of nat. hist.—Ann..—Vol. XIX. id. — Publ. Library — 2Bull. — Vol. XIV, 8-9-10. a Paris — Bibliographie Anatomique — Vol. XX, 3. Philadelphia — Acad. of nat. sciences — Proceed. — Vol. LXI, 3. id. — American philos. Soc. — Vol. XLVIII, N. 195. Praze — Acta Sce. Entom. -- Vol. VII, 2-3. È Rovereto — 1. R. Ace. di sc., lett e arti degli Agiati — Atti — Vol. XVI,2. St. Louis — Missouri botan. Garden. — Rep. — 1909. — Mem. CI. sc. phys.-mat. XXII, 14- 15-16-17 — Vol SX 930 Vol. XXIV, 40000 id. — Com. geolovique — Bull. — Vol. XXVIII, 1-8. — Mém. — Vol. XL, 51.52. | \ zoology VI, 2-5. Stokholm — K. Sv. vetenssk.-Akad. — Arkiv. for botan. IX, 3-4. Kemi III, 4-5. Strassbnrg — Publications de la Comm. internat. pour 1’ aerostation scienti. EA figue — 1908, ‘8-9-10-L12008 Tokyo — University — Journ. Coll: of sc. — Vol. XXVII, 8-14. 0 Trieste — Assoc. med. triestina — 8ull. — Anno XIII. LeVol, IX, 17-18-19-20. Bur. of Amerie. La Li pali N ig. — Smiths. Instit. — Rep. — 1908. — Smiths. miscell. Callect. — Vol. 54. — U. S. nat. Mus. — Manual Report — 1909. K. Naturhist. Hofmuseum -— Ann. — Vol. XXIII, 3-4. — Jahrb. — Vol. LX. 1-2. iesbaden -— Nassanisch-Verein fiir Naturkunde Jahrb,i-Vol@aLXbIE — Sociedad Aragonesa — Bol. -- Vol. IX, 5-6. DONI DI OPUSCOLI LBANESE DI Borerno V. — Tu es Petrus — Modica 1910. CrLorIia G. — Giovanni Schiaparelli — Note commem. — Milano 1910. — Sull’ impiego dei concimi fosfatici e potassici nella moderna CraVvERI M. agricoltura — Roma 1910. dell’ uomo — Firenze 1910. Garrani Giunra G. — L’ anemia splenien lano 1910. DETTO — Tifo addominale apiretico — Catania 1909. febbrile dell’ infanzia — Mi- DETTO — La fototerapia negativa nella rosolia — Catania 1909. DETTO Diagnosi di malattia infettiva acuta — Milano 1910. o DETTO — Mieliti Infettive — Catania 1908. MarcHI — Introduzione alio studio biologico del Verbano -— Milano 1910. Rrepia F. le isanomale termiche in Italia ece. — Roma 1910. — Snl comportamento del mese di giuyno nell’andamento annuale della temperatura in Italia — Roma 1910. — La natura e V origine delle comete — Pavia 1910. DETTO Fisiologia y terapeutica del Morgal -— Granada 1907. “(ER RUGGERI V. —Nuove addizioni al tipo di Galley-Hill—Firenze 1910. DETTO — Incroci ai due estremi della gerarchia delle razze umane — Roma 1910. = DETTO -- Alcune idee controverse sul dimorfismo sessuale nell'uomo — Sin Firenze 1910. DETDO — La quistione dei pigmei e le variazioni morfologiche dei gruppi etnici -- Firenze 1910. Enumeracion de los terremotos sentidos en Espana 1909. ‘PLaraNIA G. — L’ erosione marina all isola di COS rel DETTO ‘—. Il terremoto del ui dicembre 1909525 Acireale: DETTO DETTO Eftotti magnetici del Molmine SS Acireale 1908. ; ca DETTO Stromboli — Acireale 1908. i DETTO — I fenomeni eruttivi dello Stromboli del 1907 — - Acireale 1 RamstRoMm M. — Emanuel Swedenborgs — Upsala 1910. Zawbony Jos. — La photometrie du ciel — Amiens 1910. i i DETTO — Bauernschule in Freudenthal — Freudenthal 910. * î BOLLETTINO DELLE SEDUTE. DELLA 7 CADEMIA GIOENIA. DI SCIENZE NATURALI IN CATANIA col LL IINAITI z) HI. {COOL ( SERIE SECONDA ) TIPOGRAFIA DI C. GALÀTOLA 1911. INDICR 1 CONTENUTE NEL PRESENTE BOLLETT Fascicolo 15. Rendiconti Accademici Verbale dell’adunanza del 14 Gennaio 1911 ; Note presentate ‘Russo. — Sul diverso tipo di metabolismo delle ova embrionate dae co . uiglia (Blastomeri con globuli di Lecitina e blastomeri con cristalli i Acidi grassi) .— Nasa dig ito A e G. Bemporad. guite nel 1909 nel R. Osservatorio di Catania . a | P. Vinassa de Regny. — Relazione sill'erazione etnea del 1910. Gaet. Cutorc. — Ulteriori ricerche sul ramo faringeo del ganglio scellare dell’ uomo a ea 7 : I Prof. Giovanni Platania: — Intorno ad alcune sorgenti termali nelle Eolie 3 ; ; ; È SE 7 ; peo. | Elenco delle a pervenute "E cambio e in dono, presentate . °°‘’seduta del 14 gennaio 1911 . ciao a Doni di opuscoli ts Mt vw: di i "SA y - } ti: gia i Gennaio 1911. .__» Fascicolo 15, Serie 2?. ACCADEMIA: GIOENIA DI seteoaezo,., NE= n ro degenerate e che quindi esse non potessero giungere negli ovi- dutti per essere fecondate. Se ciò fosse stato vero, sarebbe stata anche giustificata la critica mossami alcuni anni fa da Heape (1), critica che per varie ragioni ho dimostrata infondata, ma che, ciò non ostante, poteva essere tenuta presente per fare ritenere almeno come sospette le ova da me indicate con metabolismo disassimilativo. Per illuminare meglio tale quistione di capitale importanza per l'indirizzo a cui s’ inspirano le mie ricerche su la sessualità, ? per restituire cioè la dignità di uova normali alle ova ritenute come degenerate, le ultime mie indagini furorono rivolte all’esame delle ova che erano già cadute negli ovidutti e che, essendo state fecondate, cominciavano a segmentarsi. A. tale scopo, conformemente a quanto si legge nelle Memo- rie di Van Beneden, di Van Beneden e Julin, del Sobotta ed in alfre più recenti, tenni alcune Coniglie în calore con un ma- schio e, quando mi ero assicurato che il coito erasi avverato, le uccidevo dopo 12 - 24 - 43 ore. Per face uscire le ova embrionate degli ovidutti iniettavo in essi, dal lato del corno uterino, della soluzione tisiologica e rac- coglievo il liquido che gocciolava dall’ apertura della tromba in due o tre vetri da orologio. Date le difficoltà connesse alla ricerca del materiale ed alla tecnica, finora pochi stadi ho potuto esaminare; essi però sono sufficienti per dimostrare con la maggiore chiarezza che negli ovidutti si trovano uova segmentate, almeno nei primi stadî, con cristalli e con globuli. Meglio di qualunque descrizione le figure che quì riproduco (Fig. 1 e 2) attestano la mia asserzione. Esse rappresentano stadî con 2 e con 4 blastomeri, i quali contengono dei cristalli, simili (1) HreaPE W. — Note on Russo’s attempt to show differentiation of sex in the ovarian ova of the Rabbit — Proceedings of the Cambridge Phil. Soc. Vol. XIV, Part. VI, 1908. a quelli che follicoli. retro Fig. 1. — Stadio di 2 Blastomeri con cristalli di acidi grassi, raccolto nell’ovi- dutto sinistro di una Coniglia, uccisa 24 ore dopo il coito — sa) strato albuminoideo — zp) zona pellucida. regolarmente in tutto il protoplasma; essi, cioè, non formano. quegli aggruppamenti che preludiano alla formazione del grasso e che conducono l’ uovo alla degenerazione grassa. Tal fatto ci 5 induce a ritenere che le ova cataboliche, il cui catabolismo è | testimoniato dai cristalli di acidi grassi, possono essere normal- — È A 4 mente fecondate al principio di un tale processo metabolico (1). «—_ v’Indipendentemento da ciò, negli ovidutti, insieme alle ova | segmentate i cui blastomeri contengono cristalli, se ne osservano Fig. 2. — Stadio di 4 Blastoneri con cristalli di acidi grassi, raccolto nell’ ovidutto 34 ore dopo il coito. | «di quelle, che ne sono affatto prive e che contengono invece glo- Sa buli di Lecitina, come si osserva nella fig. 3. (1) Quando il processo catabolico è più tosto avanzato le ova forse potrebbero | essere ancora fecondate, ma in questo caso è nostra opinione che esse vadano a . male o che diano embrioni morti. Su questo punto eredo però di dovere insistere | con speciali ricerche. Tale diversità di struttura abbiamo avuto cura di esaminarla con i più forti ingrandimenti e con luce diffusa e luce artificiale (1), per cui non è dubbio che contemporaneamente si possono trovare I SSA ITORONIIONAE gra 0 ta ini Fig. 3. — Stadio di 2 Blastomeri senza cristalli, in cui si osserva solo la rete che limita i vacuoli. Raccolto 24 ore dopo il coito nell’ ovidutto destro della stessa Coniglia, nella quale si è raccolto l’ ovo allo stadio rappre- sentato nella Fig. 1. negli ovidutti ova embrionate con le caratteristiche sopra enu- merate. (1) A fresco non è molto facile osservare i cristalli. Noi ci siamo riusciti dopo non pochi tentativi, guidati in ciò dalla osservazione fatta precedente- mente nei preparati fissati e sezionati. Per chi volesse osservarli consiglio di iù Ci siamo però rivolta un’obbiezione, cioè se non sia possibile che le ova embrionate, che daranno embrioni completi, non siano solo quelle contenenti globuli di Lecitina, essendo le altre, quelle contenenti cristalli di acidi grassi, destinate a morire quindi a dare embrioni morti. Tale eventualità riteniamo infondata per vari motivi: 1.° perchè il numero delle ova estratte dalle trombe, corri- spondenti al numero dei corpi lutei che si osservano su la super- ficie delle ovaie, corrisponde, nei casi esaminati, al numero medio dei piccoli che le Coniglie producono. Così ad esempio : in una Coniglia, unita col g ed uccisa servirsi della luce artificiale con becco Aver e di regolare convenientemente la illuminazione del preparato. Le ova furono previamente esposte ai vapori di acido osmico fino a che non avevano acquistato una tinta leggermente grigia- stra e furono montate in glicerina neutra. Per esercitarsi al riconoscimento di detti cristalli è da consigliare anche di prepararli prima direttamente dalla Lecitina Merck. Questa, infatti, esposta per qualche tempo all’ aria e meglio in un Termostato a temperatura superiore ai 40°, si decompone spontaneamente; cosicchè al Microscopio si osservano numero- sissimi cristalli di acidi grassi, in tutto simili a quelli che si rinvengono nelle ova della Coniglia ! Nelle sezioni li ho potuto osservare specialmente dopo fissazione con liquido Benda. Non sempre però con questo metodo si riesce a fissarli, essendo spesso sciolti o deformati. Credo che tale fatto sia addebitabile al fissatore, forse alla quantità più o meno grande di acido acetico, che vi si mette in umione all’acido cromico ed all’ acido osmico. Forse anche al soggiorno più o meno prolungato negli Alcools, nel Solfuro di carbonio e nello xilolo, o anche ad altre cause im- precisabili. i Il Duesberg, che sezionò le ova embrionate di Coniglia (Cfr. Anat. Anz. 1910), gentilmente, dietro mia analoga domanda, mi assicurò che mai ha ve- duto forme cristalline nelle ova segmentate. Ripeto però che ciò dipende dalla facile soluzione dei cristalli di acidi grassi nei vari reagenti che si adoperano, seguendo il metodo di Benda. Questi stessi cristalli, del resto non erano stati osservati con precisione da alcuno nelle sezioni di ova ovariche della Coniglia, se si eccettuino le poche ed incomplete osservazioni del Limon (Cfr. Bibliogr. Anat. 1903). Tuttavia, non può essere più messa in dubbio la loro esistenza e la loro costituzione : chimica, dopo le ricerche da me eseguite in proposito. dopo 24 ore, si è trovato alla superficie delle due ovaie 7 corpi lutei (3 a sinistra e 4 in quella di destra), ed analogamente nel- l’ovidutto di sinistra si trovarono 3 ova, divise in due blasto- meri, con cristalli di acidi grassi, ed in quello di destra 4 ova allo stesso stadio, che contenevano globuli di Lecitina. Sl supporre che in questo caso solo le ova dell’ ovidutto di destra fossero capaci di produrre embrioni vivi, porterebbe a conchiudere che quelli dell’ovidutto sinistro li desse tutti morti. Ciò che è in opposizione con le osservazioni giornaliere fatte su Coniglie gestanti ed uccise al termine della gravidanza, in cui si sono trovati embrioni vivi e completi sia nel corno destro sia nel sinistro dell’ utero. 2.° Perchè sia luna che l’ altra specie d’ova, eccettuati i prodotti diversi del loro metabolismo, non presentano alcuna di- versità. Entrambe sono rivestite normalmente dalla zona pellucida e dallo strato albuminoideo, fra le quali parti sono impigliati vari spermatozoi. | Dalle esposte ricerche si possono trarre le seguenti conclu- sioui, che, a mio giudizio, non sono prive di una certa impor- tanza : 1. Che è un errore il ritenere come degenerate, secondo l’opi- nione arbitraria di Heape, le ova prive di ‘globuli di Lecitina e contenenti Oristalli dì acidi grassi, poichè anche queste ova sono fecondate e finora furono da me osservate negli ovidutti fino allo stadio di 4 blastomeri. 2. Che tali ova, a meno che non siano fecondate quando il processo catabolico è molto avanzato e quindi prossime alla de- generazione grassa, daranno embrioni vivi; il che è dimostrato dal numero medio dei figli che le Coniglie producono ed il nu- mero delle ova embrionate con le due caratteristiche sopra indi- cate, raccolte nei due ovidutti. 3. Che la causa del sesso nel Coniglio e forse anche negli altri Mammiferi debba essere ricercata nel caratteristico ricambio materiale delle ova, il quale ricambio si può seguire ancora nelle prime fasi dell’ embrione. 4. Che i fatti da me esposti finora, in questa e nelle varie precedenti pubblicazioni, sono la migliore documentazione che si opponga ad una corrente di Biologi contemporanei, appartenenti specialmente alla scuola inglese, come, con inusitato calore, si è sforzato recentemente farci sapere il Castle, e cioè che la causa del sesso sia dipendente da un’ ipotetica (1) combinazione dei eromo- somi paterni e materni, e che perciò esso seguirebbe le stesse leggi di Mendel. I Catania, 10 gennaio 1911. (1) Il Boveri, che è il più strenuo e geniale ricercatore della natura dei cromosomi e che quindi è un giudice non sospetto, stabilisce già un accordo tra i risultati delle mie ricerche sul metabolismo delle ova e la quantità della sostanza cromatica delle cellule sessuali, per dare una spiegazione più razionale e meno arbitraria del fenomeno della sessualità. (Cfr. Th. Boveri: Ueber Beziehungen des Chromatins zur Geschlechts— Bestimmung— Sitzungs-Berichte der Physikal.— | Medicinischen Gesells. Wiirzburg, 1909). Chiunque vorrà consultare lo scritto del Boveri fra le altre cose potrà con- statare che i concetti ivi espressi furono già da me enunciati fin dal 1907, nella Memoria avanti citata, e nella analoga traduzione, che ha per titolo « Studien ueber die Bestimmung des Weiblichen Geschlechtes » — Jena, G. Fischer, PIVOT... -LSÈ — 10 — A. e G. BeMmPoraD. — SUI RISULTATI DELLE OSSER- VAZIONI PIRELIOMETRICHE ESEGUITE NEL 1909 NEL «R. OSSERVATORIO DI CATANIA. 1. Scopo delle osservazioni. —Due potenti associazioni interna- zionali, promosse | una dagli astronomi e fisici Inglesi, l’ altra dagli Americani, hanno per scopo di studiare i fenomeni solari in tutti i loro svariatissimi aspetti e nelle molteplici relazioni loro coi fenomeni magnetici e meteorologici della terra. Ambedue hanno dato in particolare grande impulso alle misure dell’ inten- sità della radiazione solare, raccomandando 1 uso assiduo e si- stematico, secondo un piano prestabilito , del pireliometro a com- pensazione elettrica ideato dal compianto Knut Angstròm. È ap- punto per contribuire a queste ricerche internazionali che nel R. Osservatorio di Catania, sotto la direzione del Prof. Riccò, si eseguirono dall’estate del 1908 fino all’estate del 1910 moltissime serie di misure con due apparecchi di questo tipo. Alcune di queste misure eseguite dai Proft. Platania e Bellia e dal D.r Giulio Bemporad a varie altezze sull’ Etna hanno avuto per scopo immediato lo studio dell’ assorbimento atmosferico nello strato d’aria di circa 3000" d’altezza fra Catania e l’Osservatorio Etneo (2950"), e hanno già dato risultati molto interessanti (1), (1) V. in proposito : C. BELLIA. Risultati delle misure pireliometriche ese- guite sull’ Etna a 1885" e 2950 d’ altezza. Memorie della Soc. degli Spet- trosc. Italiani. Vol. XXXVII (1908) pag. 200. — G. PLATANIA. Risultati delle misure pireliometriche eseguite sull’ Etna a 7540 e 1885! di altezza — Ibidem. Vol. XXXVIII (1909) pag. 62. — A. Brmporap. Sull’ assorbimento subito dalla radiazione solare negli strati atmosferici a varie altezze sull’ Etna —- Ibidem, pag. 76. —. G. PLATANIA. Osservazioni pireliometriche eseguite all’ Etna. — G. Bremporap — Risultati di osservazioni pireliometriche eseguite a due diverse altezze sull’ Etna. Ibid.— Vol. XL, (1911). a ibm eni — ll portando nuova luce sui complessi fenomeni dell’ assorbimento se- lettivo, dinanzi ai quali dovettero arrestarsi due illustri astronomi tedeschi venuti quaggiù appositamente da Potsdam (1) per risol- vere in modo definitivo una grave e lunga controversia. Le misure sistematiche in Catania avevano invece un altro Scopo, ed era di seguire, per un intero anno solare almeno, le variazioni diurne dell’ intensità della radiazione solare , in modo da riconoscere l° influenza delle varie condizioni del tempo e del- le stagioni, e vedere se fosse possibile riconoscere quelle varia- zioni periodiche dell’ intensità della radiazione solare, fuori del- l'atmosfera terrestre, che i fisici americani affermano di aver constatato. Diciamo subito che le difficoltà, che si sono presen- tate nel corso delle nostre ricerche sono state tante e così gravi, da far apparire come molto remota per noi la possibilità di stu- diare seriamente l’ultimo e più importante problema. Può darsi che in America, dove esistono grandi istituti (2) dedicati inte- ramente allo studio più minuzioso e più rigoroso dell’ intensità della radiazione solare, dove non si risparmia nè tempo nè da- naro per continuare le osservazioni colla maggior possibile assi- duità e nei luoghi più adatti, p. es. sulla cima di alte montagne, può darsi, diciamo, che là abbiano superato molte delle difficoltà dinanzi alle quali noi dobbiamo arrestarci, non per mancanza di volontà , ma per impossibilità materiale. Ma passiamo ad accen- nare più chiaramente in che consistano le dette difficoltà. 2. Difficoltà delle misure.—La prima e più grave è, secondo noi, la grande variabilità dell’assorbimento atmosferico. È chiaro (1) V. Miiller und Kempf. Untersuchungen iiber die Absorption des Ster- nenlichts in der Erdatmosphîre, angestellt auf dem Aetna und in Catania. A pag. 70 (278) del loro lavoro gli autori lealmente convengono che « bisogna riconoscere senza alcun contrasto che le osservazioni della nostra spedizione non hanno condotto affatto ad una decisione definitiva su questo interessante dibattito, e che la questione della vera luminosità degli astri fuori dell’ atmosfera terrestre rimane aperta come prima. (2) P. es. quelli della Smithsonian Institution. CA DR pesos Sa Mia PV, dp Li — 3 che non si può sperare di riconoscere le supposte variazioni. ef- fettive dell’ intensità della radiazione solare, se prima non si è in grado di riconoscere |’ entità delle variazioni dell’ assorbi- mento atmosferico. Che queste variazioni siano fortissime, anche in giorni ugualmente sereni, lo dimostrano ad esuberanza le os- servazioni simultanee eseguite varie volte. negli Osservatori di Catania e dell’ Etna, le quali osservazioni fornirebbero, se ripe. tute sistematicamente, anche il modo di determinare 1’ importo effettivo di una gran parte (e appunto della più variabile) dello assorbimento atmosferico. Specialmente a Catania , la vicinanza di officine, di fabbriche, di fornaci, la presenza insomma di una grande città tutto intorno all’Osservatorio perturba straordinaria- mente le condizioni atmosferiche. Prima condizione dunque per avvicinarsi al grado di perfezione raggiunto in America, sarebbe di evitare lo strato inferiore di 3000", dove le precipitazioni, il pulviscolo, il fumo sono più abbondanti e variabili, ed eseguire le osservazioni sistematiche in due stazioni ambedue molto elevate, ma con sensibile differenza di livello, poniamo p. es. a 2000 m. e 5000 m. i IL’ Etna non sarà certo mai una sede ideale per queste ri- cerche, perchè la presenza del fumo del cratere in quantità più o meno grande basta a render sospette tutte le misure, ma la presenza d’un Osservatorio e la possibilità di soggiornarvi tutto l’anno senza gravi difficoltà (1) ha pure il suo valore. Disgrazia- tamente mancano i mezzi e il personale adatto. La seconda difficoltà, pure molto grave ma non insuperabile, è di indole strumentale. Il pireliometro di Angstròom è un appa- recchio veramente meraviglioso per la sua sensibilità e precisione, ma è troppo delicato per misure da eseguirsi all’ aria aperta e possibilmente in stazioni molto elevate, dove il vento spira gene- (1) La Svizzera mantiene costantemente degli osservatori nella stazione meteorologica del Siintis a 2504 m. di altezza. Molto più facile, data la gran- de differenza del clima, dovrebbe riuscire il soggiornare tntto Vanno all’ Os- servatorio Etneo. SARI RIA RA fi X VENIER EA Le u f î +. 473 È, 4 4 Ni 7 ti SE 3] RI P 813.9 - ralmente assai forte. Il leggero strato di nerofumo che ricopre le lastrine costituenti la coppia termoelettrica si altera con gran- de facilità e quindi la costante dello strumento, che serve a con- vertire in calorie |’ intensità della corrente generata dalla radia- zione solare, varia lentamente, per modo che, senza frequenti cam- pionamenti, quali son possibili solo nei laboratori fisici specializ- zati in questo genere di ricerche (1), non sono paragonabili i dati forniti dallo strumento in epoche molto diverse. 3. Risultati ottenuti. — Malgrado le accennate difficoltà , l'abbondante materiale raccolto promette una serie. di conclu- sioni molto importanti specialmente dal lato climatologico. Tali SONO : «) la constatazione di vari tipi di curva della radiazione corrispondenti alle varie condizioni di trasparenza atmosferica. Il tipo normale sembra quello espresso dall’ equazione 2 loggTa —be , dove q indica | intensità della radiazione solare, e lo spessore atmosferico (massa d’ aria) attraversato dai raggi e «4,) delle co- stanti, da determinarsi giorno per giorno. I tipi anormali conducono ad equazioni non diverse da que- ste che per l’ esponente di e che può essere in cervi casì > 1, e in certi altri < 0,1; 6) la constatazione della varia composizione dei raggi so- lari che pervengono alla superticie terrestre in varie ore del giorno. Avendo infatti aggiunto alle misure della radiazione to- tale, anche misure con schermi che lasciano passare soltanto le (1) P. es. nel laboratorio fisico dell’ Università di Upsala, al quale ap- punto dobbiamo maudare di quando in quando i nostri apparecchi per cam- pionarli, ciò che richiede naturalmente, data anche la distanza e il clima poco favorevole di Upsala, diversi mesi di tempo. Re dr ei... radiazioni di zone piuttosto limitate dello spettro (nel rosso, nel | verde, nell’ azzurro) abbiamo potuto constatare che la percentuale (relativa) dell’intensità di ciascuna di queste radiazioni rispetto all’ intensità della radiazione totale varia considerevolmente a misura che il sole si innalza sull’orizzonte, e varia precisamente in accordo colla teoria dell’assorbimento selettivo. Questi i risultati più importanti che si possono dedurre per ora dal materiale raccolto, la cui pubblicazione richiederà per la mole dei calcoli un certo tempo. Aggiungeremo qui soltanto che il materiale in questione si riferisce al periodo che va dal 24 aprile 1909 .fino a tutto il marzo 1910, con un complesso di 725 misure dell’ intensità della radiazione totale, 416 della radiazione rossa, 242 della radiazione verde, 393 della radiazione azzurra. Di queste misure ne sono state eseguite : per la radiazione to- tale 337 dal Prof. A. Bemporad, 213 dal D.r G. Bemporad, 175 dal signor Luigi Taffara assistente dell’ Osservatorio; per la ra- diazione rossa rispettivamente 178, 172, 66; per la radiazione verde 89, 139, 14; per la radiazione azzurra 164, 172, 57. Dob- biamo aggiungere che nei primi mesi del 1909 vennero eseguite molte serie di misure della intensità della radiazione totale dal Sig. Monterosso, laureando in Scienze Naturali. Quanto ai calcoli di riduzione, che comprendono il calcolo dell’ intensità di radiazione in calorie, il calcolo delle distanze zenitali (vere e apparenti) e delle masse di aria, i ragguagli con formole del tipo accennato sopra, e infine lo studio delle percen- tuali delle varie radiazioni, essi vennero eseguiti da A. Bemporad per i primi 3 mesi della serie, da G. Bemporad per tutti i mesi rimanenti. 4. Saggio delle riduzioni eseguite — Allo scopo di iniziare lo studio delle variazioni diurne ed annue della radiazione solare a Catania, abbiamo esaminato i dati dell’ osservazione per una serie di giornate distribuite per quanto era possibile uniformemente nel corso dell’ anno. Diamo qui sotto le formole di ragguaglio, calcolate da G. Bem- ME porad in base a tre osservazioni opportunamente scelte pei sin- goli giorni. Radiazione totale Radiazione rossa ; 1909 Luglio 10 lg. q=0.1802—[8.7381]e4-10 (1) lg. q=9.5958 —[8.4830]et-22 :10=? 6. Raccolta in Reggio-Calabria, 28 maggio 1879. 16, 1 1i:9 7 » sa » presso Randazzo, 29 maggio 1879. . 202 Lal 4 » 8. » » Die: 130 maggio 189 14,6 lo 6 » idro stampione |... 0.0... Le 18,0 deo 6 » essre Seampione. 104. Lt... RI, 0 0468 3 » 11. Raccolta a Bronte, eruzione centrale, 18 mag- ESS e ent a e 1,18 Ce ESRI GN O) » 12. Lo stesso campione, passato a setaccio . . . 12, 8 orse » 13. Altra campione . . me 17:00 2,1 8 » 14. Raccolta a Catania, 23-24 maggio 1886... 18, 3 Pera | 8 » 15. » » » 28-29 maggio 1886... 14,9 ARR | 8 » MATERIALI DIVERSI 1. Seoriette dell’eruzione del 1879. . < ... 17,9 0, 6 Oo 2. Arena e scoriette, raccolte a Randazzo, eruzio-. iegdelale 9 e e 15, 0 0, 0 0) » 3. Lapilli e cenere, emessi dal cratere centrale , LO TITO O A A Ge ROTA » 4. Quarzite bianca , inclusa nelle bombe laviche , eruzione del RR ae TT 0, 0 0 » 5. Quarzite scura, della stessa eruzione. . . . 16, 1 0,0 0 » 6. Lava alterata, raccolta (1906) presso una fuma- tulatdel-eraterè; centrale! ui. vi... 4.10, 2 4A: 4'. 16 » PS (dii Ma Altro campione, più pera po; ci: MS 959 i 8. Cenere raccolta (1906) presso una fumarola del. cratere centrale . . . ci 14, 6 2, 4 9 » 9. Fango della Salinella di Paternò doo6) e 1601024, 6 CLIO » 10. Terra agraria, contrada di Mascali. . . . .016, 5 384, 5° 126 » 11. Tufo vulcanico giallo (Cutùla presso Giarre) . 16, 1° 85, 9 8314 » 12. Terra agraria (Coste, presso Giarre) . . . . 15,3 86, 7 317 » 13. Tufo inattivo, uranato all’1 °/, (prof. Accolla). 15, 3 273, 4 1000 » Da questi valori si ‘ricava che, come si è detto, la radioat- tività dei materiali etnei è, in generale, molto debole, e che le ceneri sono più attive delle arene. Una radioattività maggiore mostrano i tufi e le terre agra- rie. Così, mentre i valori di R, in confronto con quelli ottenuti i dai proft. Trovato-Castorina e Accolla song dello stesso ordine di eo, er grandezza , i valori per i campioni n. 11 e n. 12 dei materiali. diversi, sono circa il doppio. Le ceneri e le arene sono state poste nel piattello senza tri-. turarle oltre. In generale, le misure eseguite più volte, in molti casi, sul medesimo campione, hanno dato lo stesso risultato. Il cam- i pione n. 12 di arena mostra una radioattività maggiore rispetto al campione n. 11 probabilmente per 1’ esclusione dei grani più i grossi. 3 Pe ; Istituto Fisico della R. Università di Catania. È si 1 7 Bruno MoNTEROSsso SCHLATTER. — SULL’ ORIGINE DEL | i GRASSO NEI TUBI SEMINIFERI DEL TOPO (Mus decumanus È var. alba) (con una tavola). ; Le opinioni degli spermologi sono controverse, intorno alla origine dei corpuscoli di grasso che si trovano in gran quantità sparsi fra |’ epitelio dei tubi seminiferi del Topo e di altri ani- mali (1). Avendo intrapreso delle ricerche sull’ argomento, ho po- tuto constatare che una gran parte del materiale lipoide deriva direttamente dalla sostanza cromatica degli spermatogonii e su tale È reperto, non ancora fatto da altri, riferisco in questa breve nota. È È stato già osservato (2) che gli spermatogonii (3) presentano i irregolari divisioni amitotiche, ma ad esse non fu attribuito al- 3 cun significato per la nutrizione delle cellule della linea sperma- tica, anche perchè non furono osservate costantemente. lo credo i 9 che queste speciali divisioni sì avverano costantemente, quan - tunque, per certe circostanze, la constatazione ne sia abbastanza. (1) GANFINI La struttura e lo sviluppo delle cellule interstiziali del testi, colo (Mon. Zool. It. Vol. XII. 1901) — V. BARNABÒ. La glandola interstiziale del testicolo (Boll. Soc. Zool. Ital. 1907-908). (2) RecauD. Ètudes sur la structure des tubes séminifères et sur la sper- matogénèse chez lez Mammifères (Arch. d’Anat. mier. t. IV. f. III. 1901.) (3) Talvolta si osserva lo stesso fenomeno nei giovani spermatociti. PEA: at Calia > RSA TS i difficile Il meccanismo della scissione è semplice, e l ha accen- nato il Regaud. Una parte della cromatina staccatasi per gem- mazione dal nucleo, fa ernia fuori della cellula, portando tutt’ in- torno a sè uno strato di citoplasma (1) cosicchè viene a costituirsi una piccola cellula, simile ad una gemma, la quale rimane in connessione collo spermatogonio mediante un peduncolo, che in prosieguo di tempo va assottigliandosi, finchè si rompe e lascia li- beri i due elementi cellulari. La sproporzione tra il volume dello spermatogonio e della sua gemma, pur oscillando tra limiti piut- tosto ampi, è tuttavia sempre notevole. La piccola cellula si forma in tale direzione che il suo peduncolo non è mai perpendicolare alla parete del tubo seminifero, nè alla membrana dello spermato- sonio. Come ha notato anche il Regaud (2) ciò ne rende diffici- lissimo il rinvenimento. Essa è fornita di un corpo nucleare, co- stituito da uno o più granuli di cromatina, vicini fra di loro, nel primo momento per lo più eccentrici, e da un protoplasma omo- geneo. Il Regaud propende a credere che tali elementi cellulari staccatisi dallo spermatogonio, per ulteriore sviluppo, diano ori- gine a cellule della linea spermatica. To, pur avendone notato di diversa grandezza e forma, non ho mai riscontrato una figura che possa farmi partecipare dell’ idea di cotesto citologo. L’ assetto della cromatina dentro di essì poi non presenta alcunchè di regolare, tanto da farli considerare come cellule capaci di svilupparsi ulteriormente. Tali elementi son di ben altra natura, essi, cioè subiscono delle trasformazioni. In se- zioni di testicolo normale ho potuto seguire tutte le fasi di tale trasformazione. In un primo momento, la cromatina che si trova in essi, al pari di quella dello spermatogonio da cui proviene, è fortemente attaccata dai colori basici (ematossilina ferrica, sattra- (1) ReGAUD (!. c.) dice che gli spermatogonii in un determinato periodo della lero esistenza sono formati d’ un semplice nucleo, sprovvisto di citopla- sma. In questo caso, la divisione amitotica avviene per semplice gemmazione, seguita da strozzamento. Il più piccolo degli elementi così formatisi subisco la stessa degenerazione. (2) Loc. cit. Lia nina ecc.); ma ben tosto in essa han principio delle modificazioni chimiche, che sfuggono ai nostri mezzi d’ indagine, in seguito alle quali vien tinta dai reagenti acidi (eosina, fucsina acida ecc.) Infine non tarda a raggiungere l’ ultimo stadio, durante il quale riduce l'acido osmico, tingendosi in nero, ed è suscettibile di colorarsi, a fresco, col Sudan III, assumendone la tinta caratteri- Stica. Questi cambiamenti microchimici sono accompagnati da aspetti fisici diversi, perchè, mentre in un primo stadio il nucleo presenta uno o più granuli, ulteriormente subisce un processo di cromatolisi, per cui essi si gonfiano, si avvicinano e si fondo- no, formando una figura picnotica. Spesso a questo stadio o un po’ prima, la piccola cellula si divide ancora una volta, pur ri- manendo legata allo spermatogonio. Non è molto raro il caso che questi nuovi elementi vadano soggetti ad altre scissioni, dando corpuscoli cellulari sempre più minuti. Contemporaneamente il protoplasma, da omogeneo che era, diventa finamente granuloso, poi si vacuolizza leggermente, finchè si dissolve. Molte volte esso si osserva ancora attorno al corpo nucleare, quando questo è già trasformato in grasso. In questo caso per lo più il granulo di grasso si trammenta e ciascuno dei corpuscoli esce dal protopla- sma portandone seco una parte. Regolarmente il distacco dallo spermatogonio avviene durante la fase in cui il nucleo della piccola cellula comincia a diventar picnotico, ma spesso la degenerazione grassa sorprende questa quando ancora è legata allo spermatogonio. La. stessa indeterminatezza si nota rispetto al momento in cui il protoplasma si dissolve e mentre per lo più esso scompare durante la picnosi, altre volte resta fino a quando il granulo cromatico si sia trasformato in corpo lipoide. Frequentemente anche i granuli cromatici vengono espulsi ad uno ad uno prima della cariolisi, per cui resta una sfera protoplasmatica , spesso molto piccola, sparsa di minutissimi vacuoli, che si dissolve len- tamente in seno al syneytium nourricier del Regaud. Qualcuna di tali sfere, o perchè spinta dai movimenti, di cui, secondo il citato Autore è fornito l epitelio dei tubi seminiferi, 0 perchè trascinata dai fasci di spermatozoi maturi che si staccario dalla A RIE, » Na 7 fu x o \ AL SM 1 — 31 — parte periferica del canalicolo, cade nel lume di questo, dove, impigliandosi tra le code degli spermatozoi vien trasportata per qualche tratto, finchè si dissolve sotto lazione del liquido (liquor canaliculi del Tellyesniczky (1)) esistente nella cavità dei tubi seminiferi. Ben di rado infatti si trovano di queste sferule nel riceptaculum seminis. Costituitisi questi granuli di grasso, i più vicini si fondono, formando delle gocciole più o meno grosse, che riducono fortemente PP acido osmico e son colorate col Sudan III. Esse rimangono nello strato degli spermatogonii. In una sezione trasversa, perpendicolare all’asse del tubo seminifero, si osserva una doppia forma di gra- nuli lipoidi: alcuni molto piccoli, situati presso il lume del canali- colo e dentro le cellule della linea spermatica (2), altri più grandi, nella zona periferica del tubo. Questi ultimi derivano appunto dalla trasformazione grassa degli elementi cellulari descritti sopra. (3) Alle mie osservazioni potrebbe farsi un’obbiezione a prima vista grave. Il Regaud ha osservato che nel passaggio da sperma- tide a spermatozoo, si costituisce una specie di sacchetto protopla- smatico (corps résiduel) dentro cui si nota della sostanza eromatojde di riserva, destinata alla nutrizioue degli spermatozoi, colle cui teste si mette in relazione: di stretta vicinanza. Maturatasi e caduta nel lume del tubo spermatico, la generazione di spermato- zoi che li aveva formati, questi corpi vengono, sempre secondo il Regaud, assorbiti dal protoplasma sinciziale, e trasformati in modo, che anueriscono con | acido osmico. L’A. ritiene che il grasso non assimilato dagli spermatozoi si immagazzini, previa (1) TeLLyasNICzKY. Die Erklirung einer histologischen Taiischung der so- gennanten Kopulation der Spermien, und der Sertolische Elemente. Arch. fiir mikr. Anatomie Bd. LXVIII, 1906. (2) Regaud nega che esistano granuli di grasso dentro le cellule della linea spermatica, ad eccezione degli spermii (loc. cit.). Io invece li ho trovato sempre (tanto nel normale che in condizioni sperimentali) nel citoplasma degli sper- matogonii e degli spermatociti. (3) Anche la Loyez ha trovato, nell’oocite d’un Saurio qualcosa di simile. Ella ha visto come la formazione dei granuli di grasso, esistenti vell’oocite di cotesto soggetto sembra esser sotto la dipendenza di particelle cromatiche, aventi la loro origine nei nuclei delie cellule follicolari (M.ile Marie Loyez — Sur la formation de la graisse dans l’oocyite d’un Saurien. Tejus monitor Merr.— C. R. Soc. Biol. 6 fevr. 1909. » E trasformazione , in tali sacchetti, e che poi, sotto 1° azione. del protoplasma sinciziale si ricostituisca, e venga nuovamente colo- rato dall’acido osmico. Si potrebbe perciò obbiettare che io abbia scambiato i sacchetti di sostanza di rifiuto degli spermatozoi con le piccole cellule, di cui mi occupo nella presente nota. Ciò non è: anzitutto perchè la descritta trasformazione l ho seguito negli elementi cellulari staccatisi per gemmazione dagli spermatogonti, in testicoli impuberi, dove gli spermatozoi non s’ erano ancora formati, e poi anche perchè lho visto diverse volte delle. piccole cellule, in cui la trasformazione grassa era avvenuta, ancora at- taccate allo spermatogonio. t Aggiungerò a complemento del fenomeno sopra descritto , che, osservazioni da me fatte sui testicoli di Topi tenuti a digiu- no, mi hanno mostrato che tale trasformazione grassa avviene anche in queste condizioni. Lo stesso fatto ho constatato nei tubi seminiferi di soggetti trattati con estratto polveroso di Tiroide, sul quale argomento ho in corso un lavoro, che spero quanto prima di dare alla luce, il quale mi conferma per altra via la possi- bilità nella sostanza cromatica di trasformarsi in corpi riducènti l'acido osmico (1). Catania, Gennaio 1911. Dal Gabinetto di Zoologia ed Anatomia comparata, diretto dal professsor Achille Russo. (1) Da quanto fu esposto in questa nota si potrebbero trarre delle’ conclu- sioni, aventi valore di semplici ipotesi,.le quali meriterebbero un più esteso controllo. Anzitutto si deve notare che le divisioni ineguali che danno le pic- cole formazioni cellulari descritte potrebbero avere il siguificato di divisioni di riduzione (£edukionsteilung) simili a quelle che si osservano nell’ ovocite. Van Beneden e Julin (citati da Regaud (loc. cit.)) accennano a qualcosa di simile in Ascaris megalocephala. Inoltre le piccole cellule così formate potrebbero omo- logarsi ai polociti di alcuni Insetti, trattandosi in tutti questi casi di cellule destinate a svilupparsi e di altre destinate a servire di nutrimento. Anche il paragone stabilito dal Tellyesniczky (loc. cit.) tra il follicolo ovarico e il tubo seminifero viene a rendersi più evidente. D’ altra parte, dato il gran numero delle formazioni di cui mì occupo nella presente nota, le quali in una sezione adatta sembrano formare uno strato quasi compatto, si potrebbe supporre che allo sviluppo delle cellule della linea spermatica sia necessario un tessuto trofico speciale. Spingendo ancora la ipotesi si potrebbe pensare alla possibilità di una analogia colle formazioni protalliche. SPIEGAZIONE DELLE FIGURE Fig. I. — Porzione d’ epitelio d’ un tubo seminifero di ‘Topo impubere — Si vedono tutte le cellule della linea spermatica fino agli spermatociti — pc. I gemma -di spermatogonio poco dopo la divisione amitotica — pe. II piccole cellule col nucleo picnotico — pe. ILT piccola cellula contenente tre corpuscoli cromatici trasformati in materiale lipoide — n.c. corpo nucleare picnotico rimasto sprovvisto di citoplasma. Le spazio dov'era il citoplasma è occupato da un vacuolo — npe. I. Nucleo nudo colpito quasi completa- mente da degenerazione grassa — npc. JI la degenerazione finisce di com- piersi — cspg. uno dei rari spermatociti in gemmazione — gg. corpuscoli grassi. Nel citoplasma delle diverse cellule si notano dei piccoli granuli di | grasso. | Fig. II. — Spermatogonio in divisione amitotica. ]l peduncolo comincia ad al- lungarsi e ad assottigliarsi. Fig. III. — Spermatogonio in gemmazione. I corpi cromatici dentro la piccola | cellula si son già trasformati in lipoidi (Dal testicolo d’un Topo impubere). Fig. IV. — Piccola cellula nella quale ancor presente lo strato citoplasmico, il corpo nucleare si è trasformato in grasso. Fig- V. — Corpo nucleare d’ una gemma di spermatogonio in cui la trasforma- | zione grassa si inizia da un polo. Fig. VI. -- Piccola cellula in ulteriore gemmazione. Fig. VII. — Corpuscoli di grasso che confluiscono. Tutte le figure son prese da preparati fissati secondo il metodo Benda Oc. 4 comp. obb. imm. om. 0,160 mm. e colorati con Saffranina. proiez. sul tavolo da lavoro con la Camera lucida Nachet. ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI pervenute in cambio e in dono, presentate nella seduta del 14 gennaio 191 IE ei o Bologna — Soc. med.-chir. e Sc. med. — Boll. Sc. med.—Vol. X, 12—Vol. XI, 1. Milano —- Rivista di studi psichici — 1910, 12. i id. — Soc. ital. di sc. nat. e Mus. civ. di st. nat.—Mem. Vol. VIII: ‘ id. — Società medico-biologica — Attì —- Vol. IV, 5. Modena — Le staz. sperim. agrarie ital. — Vol. XLIII, 11-12. Napoli — Acc. Pontaniana — Atti — Vol. XV. id. — Soc. r. delle scienze — Rend. Acc. sc. fis. e mat. — Vol. XVI, 7-8-9 e suppl. Padova — Soc. ven.-trent. di sc. nat. — Atti — Vol. III, Serie 3. Parma — Assoc. med.-chir. — end. — Vol. III, 10. Palermo — Circolo matematico — Rendiconti — Vol. XXXI, 1. Pavia — Soc. medico-chirurg. — Boll. — 1910, 4. Roma — R. Acc. dei Lincei—Rend. CI. sc. fis. mat. e nat.—Vol. XIX, 2. sem. 1910, 8-12. CI. scienze morali—Rend.—Vol. XIX, 7,10. id. — Soc. geogr. ital. — Boll. — Vol. XII, 1. id. — Archivio di farmacologia speriu. — Vol. X, 7-8-9-10- . Torino — R. Acc. di medicina — Giorn. — Vol. LXIII, 8-9-10. ESTERO Berlin — Akad. der Wissensch. — Sitzung: 1910 N. 40-54. i Bruxelles — Acad. r. de médicine de Belgique — Bull. — XXIV, 9. Edinburgh — Royal Society — Proceed. — Vol. XXX, 7 — Vol. XXXI, 1 ( — Trans, Vol. XLIV, 1-2. Gittingen — Kon. Gesell. der Wissensch. Nachrichten—Gesch. mitt.-1910, 2— Mathem. -phys. 1910, 5: Heidelberg — Naturhist.-medic. Verein — Verhadl. Vol. XI, 1. Lausanne — Soc. vaud. des sc. natur. — Boll. — N. 171. ER IRA et ene TI - Sa * doi RE o London — Roy. Soc. — Proceed. — Serie A. N. 573. ; Serie B. N. 563. id. — Mathematical Society — Vol. IX, 2. Magdeburg — Naturw. Werein — Abhand. — Vol. II, 1. New-Haven — Conn. Acad. ‘of arts a. sciences — Memoirs — Vol. II, 1910. New-York — Publ. Library — Bull. — Vol. XIV, 12. Paris — Revue d’Electrochimie — Anno IV, 11. St.-Pétersbourg— Acad. Imp. des sciences — Bull. — 1910, 18 — 1911, 1. Santiago — Soc. scient. du Chili — Act. — Vol. XIX, 1-5. Tokyo — University — Journ. Coll. of sc. — Vol. XXVII, 16.17-16. | VIT=2:3 Wien — K. K. Naturhist. Hofmuseum — Ann. — Vol. XXIV, 1-2. Zaragoza — Sociedad Aragonesa — Boletin — Vol. IX, 10. DONI DI OPUSCOLI ‘ EReDIA F. — Sulla successione delle stagioni meteorologiche — Firenze 1910. Rassegna contemporanea — periodico — dicembre 1910. Acc. Gioama di Se Nat Boll fase 15° Ser pel gig. CSP.g. B. Monbercsaso dis. d. v. Lit. Tacchinardi e Ferprari-Favia 05 BOLLETTINO DELLE SEDUTE DELLA — » SCADEMI x TITO II O TOTI ILE - DI SCIENZE NATURALI IN CATANIA col ESOCONTO DELLE SEDUTE ORDINARIE E STRA KbINARIE IA in esse presentate. ( SERIE SECONDA ) CATANIA | ì ® TIPOGRAFIA DI €. GALÀTOLA. i LUUCO LC CO N COCO OOO OOO NO O CO SCONO GLIO A x Fascicolo 16. Rendiconti Accademici Verbale dell’ adunanza del 30 Marzo 1911 . : i d- “e 3 È Note presentate DI C. Severini. — Sopra una proprietà caratteristica delle funzioni # niche . ; ; , , 5 ; i ; a RI a ao Fascicolo 17. Rendiconti Accademici Verbale dell’ adunanza del 29 Aprile 1911... +... Discorso del Presidente ; È i : : - ; ali Note presentate 4. Riccò. — Tl bolide del 10 aprite 1901/0200 va seduta del 29 aprile 1911 È SPREA ma bo Marzo 1911. PF ACCADEMIA CIOENTA DI PEeStt E SIZE VW. Aso rai L FRENA TASCA Fascicolo 16, Serie 2.° Seduta del 90 Marzo 1911. Prof. A. RICCÒ Segretario — Prof. A. Russo Presidente Sono presenti i Soci ordinarî Riccò, Grimaldi, Grassi, Seve- rini, Russo, i Soci corrispondenti Drago, Platania Giovanni, Polara e numeroso pubblico. Aperta la seduta, il Prof. Riccò pronunzia il seguente discorso in memoria del defunto Socio onorario Prof. GIUSEPPE CARNAZZA AMARI, Senatore del Regno : A L’ Accademia nostra, } Università, il Paese, hanno subìta una gravissima, perdita colla morte del Socio Onorario, Comm. Prof. G. CARNAZZA AMARI, Senatore del Regno; egli patriota sincero, giureconsulto eminente, professore e scienziato illustre , lascia in noi ed in tutti un vuoto grande e doloroso. Io non potrei parlare degnamente dei meriti e delle opere di Lui, poichè non ho le cognizioni necessarie. Confido che un Socio ne scriverà per i nostri Atti la Biogratia colla dovuta com- petenza. 7 A me basti il ricordare il grande debito di riconoscenza che il nostro Sodalizio ha verso di Lui per avere colla sua autorità ‘ed energia indotto il Presidente del Consiglio dei Ministri a ri- - stabilire l’assegno annuale che la Provincia liberalmente ci con- ceda; assegno che era stato radiato dal Consigli di Stato, e derandolo come spesa facoltativa e quasi voluttuaria ! E ciò quando le nostre insistenti pratiche e quelle degli influenti amici dell’ Accademia non erano valse ‘a scongiurare | quel guaio. I i Però da quell’epoca in poi, per una specie di reazione, che. È fece conoscere meglio le benemerenze del nostro Sodalizio, le con- dizioni di esso volsero al meglio, come già ebbi occasione di dire. È al principio dell’ anno accademico. 3 i Rivolgiamo dunque un pensiero ed un saluto affettuoso e J riconoscente al benefattore dell’ Accademia, che pur troppo non È è più tra noi. i Sia pace alla sua bell’ anima che tutti, senza distinzione di )artito, amiamo e veneriamo. ? Dopo di che la Seduta viene tolta in segno di lutto e si dànno per lette le memorie inscritte nel seguente ordine del giorno : Prof. SkveRINI C. — Sopra una proprietà caratteristica delle funzioni armoniche. Prof. Drago U. — Sul movimento di progressione delle proglottidi di Taenia saginata e sul suo valore biologico. Dott. PoLaRra V. — La massa e la forza nella Dinamica sperimentale (Presentata dal Socio Prof. G. P. Grimaldi.) Dott. Russo G. — Significato della pellucida e della formazione follicolare nelle uova degli Echinidi (Presentata dal Socio Prof. A. Russo). NOTE C. SEVERINI (*)— SOPRA UNA PROPRIETÀ VARATTH- | RISTICA DELLE FUNZIONI ARMONICHE. È noto che per una funzione « (x,y) armonica .in un’area A nullo l'integrale, esteso ad una curva chiusa qualunque 6, in- (*) Comunicata all’ Accademia nell’ adunanza del 30 Marzo 1911. By tranafer from Sn Pat. Offtee L4b, April 1004. “i is v ho i Fr e na e al AI N ra | terna all’area e contenente soli punti di questa, della derivata _ della « (, y) rispetto alla normale alla curva, cioè si ha: ® i dal ed inversamente che, se la (1) è verificata per ogni curva o an- zidetta, la (x, y) risulta armonica nell’area A, ammesso che ivi sia finita e continua insieme alle derivate prime ed abbia le de- rivate seconde limitate, atte all’ integrazione e tali che almeno la somma Cha a SE sia continua, (*) È facile vedere che la proprietà espressa dalla (1) è carat- teristica per le funzioni armoniche sotto condizioni assai più am- pie di quelle dianzi dette, solo cioè ammettendo, ciò che è anche necessario, che esistano e siano limitate le derivate prime della funzione data (x, y): allora esiste sempre (nel senso di Lebesgue) l’ integrale (1). Più precisamente si può dimostrare il seguente teorema: Se nell’area A. esistono e sono limitate le derivate prime della funzione (x, Y), affinchè questa sia armonica è necessario e suffi- ciente che per ogni circonferenza interna ad A, contenente soli punti di A, ed il cui raggio non supera una quantità è, maggiore di ze- ro, risulti nullo l° integrale (1). Per dimostrare che le condizioni ora dette, evidentemente necessarie, sono anche sufficienti affinchè la « (x,y), sia armoni- ca, detta r una quantità positiva, non nulla, minore di è, indi- chiamo con A, un'area interna ad A, tale che ogni cerchio di raggio r, avente il centro in un punto di A,, sia interno ad A. Preso un punto qualsivoglia (x, y) in A,, Gonsideriamo pei valori di p compresi nell’ intervallo (0, 7) la funzione : 002 dea J u (x 4+-p così, y+-p sen 06) dé. (**) senò (*) Cfr. BIANCHI: Lezioni sulla teoria delle funzioni di variabile complessa e delle funzioni ellittiche è 32 [Ed. Spoerri, Pisa (1901)]. (**) La funzione « (x, y) è, nelle dette ipotesi, assolutamente continua e però linearmente integrabile lungo ogni circonferenza interna ad A. n 2a itato nell” area A segue (e che la 5 (p) ) ammette nell’in esistano. se la derivata, e si ha : df(0) fi gle gu (e + | cos 0, y+ p sen 0) ab pr: (2) dp 2T 4, op che per ogni p diverso da zero si può scrivere: aa ANI A ni las | cr Nel punto p—=0 si ha inoltre : 2a al i 2a CLI cont + SETT md fab, 050) ‘e quindi ancora : = 0 af (p) Fato he: a do Segue da ciò che la funzione f (p) è costante nell’ intervallo (0, sl, e poichè : 7 it. ip ù | S0=4U(,y) si ne risulta: pro. LO ; 2T pe “@9=f «(x + p così, y+p senbé) dd (0=Zp=7r). È T A i’ Il valore della « (@, y) in un punto qualsivoglia di A, è dA que la media dei valori che essa assume su una circonferenza di | raggio minore od uguale ad r, che ha quel punto come centro. - _ do) (*) Cfr. LEBESGUE : Lecons sur Vintegration et la recherche des fonctions PRESI mitives, p.. 114 [Paris, Gauthier-Villars, (1904)]. i essa ammette le derivate dei vari ordini ed è armonica. Con ciò il teorema è pienamente dimostrato. Osservazione: Supposta la funzione (x, y) integrabile super- ficialmente (nel senso di Lebesgue) e linearmente su ogni circon- ferenza di raggio minore di è, (**) si potrebbe il precedente teo- “rema generalizzare, sostituendo alla condizione che le derivate î Su U 0 . È UO . DIE prime 5 ; sa siano limitate, altre condizioni meno restrittive , sotto le quali la f (0) ammette ancora la derivata in ogni punto di (0, 7) e sussiste la (2). (***) (*) Cfr. la Nota: Sopra una proprietà caratteristica delle funzioni armoniche [Rendic. della R. Accademia dei Lincei (1909)]. (**) Cfr. TONELLI: Sopra una proprietà caratteristica delle funzioni armoniche | [Rendic. della R. Acc. dei Lincei (1909)]. (#**) Cfr. ArzkLÀ : Sulle serie di funzioni; Parte seconda [Memorie della R. Ace. di Bologna (1900)] — ToneLLi: Sw la continuità e derivabilità di un integrale | rispetto ad un parametro [Rendie. della R. Acc. dei Lincei (1910)]. 9 ta oo 4 Ad iù n Rn LO lE E Su, see agi Ao PIRA PAAPERNTI Ver i T raf Ri i sa \prile Lic ee Fascicolo 17, Serie 2.° ACCADEMIA: GIOENIA — DI dA N AO A LI E Si; IN CATANIA nf Seduta del 29 Aprile 1911. Sig e a it; Presidente — Prof. A. RICCÒ Segretario — Prof. A. Russo ir sai tai hd Sono presenti i Soci ordinarì Riccò, Capparelli, Feletti, Gri- Sn ba* maldi, Grassi, Staderini, Russo, Buscalioni, Severini, Foderà, Ca- ruso ed i Soci corrispondenti Proff. Cutore, Drago, Platania _ Giovanni, Polara. Bi Aperta la seduta, e letto ed approvato il verbale della se- « duta precedente, si passa allo svolgimento del seguente ordine del giorno : Prof. Riccò A. — Il bolide del 10 Aprile 1911. Prof. Russo A. — Osservazioni intorno all’ influenza della Lecitina sulla prolifi- cità di alcuni Mammiferi. Prof. CAPPARELLI A. — L’igromipisia come mezzo per scoprire le reazioni bio- logiche nei processi immunitori ed applicazioni siero diagnostiche, Prof. SkveRrINI C. — Sulle equazioni funzionali. Prof. MuscatELLO G. — Sull estirpazione degli aneurismi degli arti inferiori. Dott. PuLvIRENTI G. — Sopra alcuni casi di Bottone d’ Oriente. ( Presentata ‘dal Socio Prof. Feletti ). ‘ Dott. IBBA F. — Conducibilità elettrica e potere disinfettante delle soluzioni acquo- se di Bicloruro di Mercurio semplice ed associato con acidi, Alcali, Etere. (Presentata dal Socio Prof. F. A. Foderà ). Dott. IZAR G. — Reazioni fra sieri ed antigeni neoplastici. (Presentata dal Socio Prof. Russo a nome del Prof. Ascoli ). Dott. FAGIOLI A. — Contributo alla conoscenza della reazione meiostagmica. (Pre- sentata come sopra). 1 Il Presidente prende quindi la parola per riferire sopra alcuni libri giunti in dono all’ Accademia, nei seguenti termini : Mi pregio di presentare all’ Accademia un importante lavoro del D.r F. Eredia, assistente nell’ Ufficio centrale Meteorologico e Geodinamico di Roma; questo lavoro ha per titolo La tempe- ratura in Italia ed è pubblicato negli Annali del detto Ufficio, Vol. XXXI, parte I, 1909; forma un poderoso volume di 240 pagine con introduzione di 7 pagine (I-VII), con 33 belle tavole fuori testo e parecchie figure intercalate, che rendono più evi- dente quanto è esposto ; 175 pagine sono costituite da tabelle numeriche ed il resto è la discussione dei risultati. L'Autore si è valso delle osservazioni fatte in 120 stazioni dal 13566 (quando fu possibile) fino al 1906, cioè per 41 auni: nelle stazioni ove le osservazioni cominciarono dopo il 1866, le serie più brevi di 41 anni sono state ridotte al detto periodo col metodo delle differenze mediante valori ottenuti da una stazione vicina, ove le osservazioni siano durate per lo meno 41 anni. Per Catania sono state utilizzate le due serie dell’ Universi- tà (Gabinetto di Fisica) dal 1886 e dell’Osservatorio, dal 1892, ri- ducendo questa, come si è detto, a 41 anni e tenendo conto della differenza di livello delle due stazioni. Le medie diurne sono state calcolate colla formola 1 lì lì 0 + 21° -M+ m.) ove 9", 21”, M., m. indicano le temperature osservate a 9" e 21", la massima e la minima del giorno. I principali risultati del lavoro sono : : Nell Italia meridionale e nella Sicilia vi è un ritardo nel- andamento della temperatura, rispetto all’ Italia settentrionale. Di oscillazioni irregolari della temperatura che si verifichino «con costanza vi è soltanto il raffreddamento in maggio-giugno : però in Catania è in media minore di 29, ed è più piccolo ancora nella punta SE della Sicilia. In Italia non si verificano costan- 3 temente, nè i Santi di ghiaceio, nè V Estate di S. Martino. E” Le medie mensili indicano che in generale la temperatura i va diminuendo dalle coste verso | interno: e ciò in tutte le sta- gioni, ma specialmente d’ inverno; ciò è dovuto all’azione mode- ;_ ratrice del mare ed all’azione refrigerante delle montagne. i: In tutta Italia il mese più freddo è gennaio, il più caldo è | luglio (luglio-agosto per la Sicilia). a To Tutto dimostra una maggiore costanza della temperatura in Sicilia, specialmente nel versante tirrenico. Nell’ Italia meridionale, e più nella punta di-Calabria e nella { Sicilia orientale e nella punta occidentale (Trapani) l autunno è - più caldo della primavera. ° i Le anomalie della temperatura rispetto al valore teorico (dipen- I dente dalla latitudine e dal rapporto dell’ estensione delle terre i e del mare) sono sempre positive: più forti d’ estate che d’ in- verno ed il loro andamento è paralello alle coste. 1 Il bel lavoro del D.r Eredia gli deve essere costato molta i fatica, molte cure e molto studio, ma in compenso costituisce la È miglior base che possediamo per la climatologia d’ Italia, riguardo 4 all’ elemento più importante che è la temperatura. | Presento all’ Accademia pure la Relazione sul terremoto della È Calabrie e del Messinese nel 1894; ne sono autori Riecò, Camerana, Baratta, Di Stefano; è un grosso volume con 15 tavole fuori testo etti Mr e molte figure inserite, è pubblicato pure negli Annali dell’ Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, Vol. XIX, parte I, 1897. Pur troppo fu stampato soltanto pochi anni fa e distribuito sol- tanto di recente, quindi è rimasto quasi inutilizzato, specialmente tir i e per la parte pratica. Infine presento il volume XXXIX delle Memorie della So- cietà degli Spettroscopisti Italiani, che si pubblicano dall’Osserva- torio di Catania, e trattano specialmente di Astrofisica. NOTE A. Riccò. — IL BOLIDE DEL 10 APRILE 1911. Comunico all’ Accademia i risultati delle nostre osservazioni e delle informazioni ricevute a proposito del bolide apparso il 10 aprile corrente, quantunque finora non mi sia pervenuta risposta che ad un piccolo numero delle cireolari diramate per avere notizie. Il cielo generalmente coperto in Sicilia e Calabria ha reso le osservazioni poco concludenti. Nostre osservazioni. Ero seduto al mio serittoio, nell’ Osser- vatorio, a lato di una finestra respicente l’ Etna a nord, e seri- vevo alla luce di una lampada elettrica ad incandescenza, quando ho avvertito dalla finestra un. grande chiarore che illuminava tutto il cielo visibile, totalmente annuvolato: volgendoini a quel lato, ho percepito una vivissima Ince azzurro. verdina, che in alto )alpitava, per alcuni secondi, facendo vedere intermittentemente pal gi] ’ ( dei globi più lucidi, oppure delle masse rotondeggianti di nubi più. rischiarate : -credei fosse un lampo di insolito aspetto ed intensità, aspettai il tuono, e non pensai a guardare | orologio ed a eon- tare i secondi: ma con mia sorpresa il tuono non giungeva mai | Finalmente dopo un intervallo che stimai (non osservai) di circa 3 minuti, sentii parecchie fortissime detonazioni, come spari di grosse artiglierie lontane , confusi in un rombo sordo, Cupo ; nello stesso tempo le invetriate rivolte a nord tremarono forte- mente: però io, che ero su di un pavimento sostenuto da una forte volta di getto, non avvertii alcuna seossa, mentre invece |’ assi- stente Sig. Taftara, che in casa sua si trovava su di un pavimento molto elastico, sentì una leggera scossa, ed anche altri in città hanno avvertita. Si sollevò subito un grande clamore nel vicino È quartiere della città, ed io corsi giù nel piazzale per sapere di che Si trattasse, e tosto fui circondato da molte persone che doman- 2 “davano ansiosamente che cos’ era accaduto; mentre altre per le | vie emettevano grida di spavento, fra cui sentivasi la parola ter- remoto; che era ciò che si temeva dai più, ricordando quel che è stato detto da parecchi, cioè che il terremoto di Messina fu pre- ceduto da un grande chiarore. Cercai di calmare quella gente, (licendo che non si trattava di terremoto, e quindi cominciai ad ‘esaminare gli strumenti, insieme ai D.ri Zappa e Carnera accorsi - subito, e poi anche col Sig. Taffara il quale riferì di aver osservato bene Y orologio alla apparizione della luce ed all’ udire il tuono, trovando 19" 4" e 19" 7", rispettivamente. Il microsismografo Vicentini aveva segnata una sensibile scossa verticale e leggeri movimenti orizzontali: il grande sismo- metrografo (che non dà la componente verticale) aveva registrato pure piccoli movimenti nelle componenti orizzontali. Il barografo Richard nulla aveva registrato, forse perchè rinchiuso nella sua cassetta a vetri,.o perchè troppo pigro ; e così pure il registra- tore delle scariche elettriche atmosferiche Boggio-Lera nulla aveva segnato, quantunque funzionasse regolarmente, come io verificai subito. Rimettendomi alla posizione ove ero al momento della luce e ricordando il rettangolo della invetriata chiusa, attraverso il quale avevo visto i globi più vivamente luminosi, mi risulta che 3 ‘essi erano a circa 30° sull’ orizzonte ed a N NE. L'intervallo di È 3 minuti, fra la luce ed il tuono dà la distanza del luogo dello scoppio, cioè circa 60 Km., da cui si deduce : Altezza dello scoppio = 60"" sen 30° — 30"; distanza del piede della sua verticale: 60!" cos. 30° = 52"" in direzione N NE da Catania, cioè circa sopra Forza d’A grò, non lungi da Taormina. Quanto al movimento della meteora, io non 1 ho avvertito } ( i vd È È - nel luogo di maggior luce, che come ho detto palpitava, ma è» sito, senza spostarsi; ciò significherebbe che il bolide si muoveva | presso a poco nella direzione della visuale da Catania. Il colore della luce della meteora fu da me percepito azzurro-verde chiaro come dissi; ma credo che tale colorazione fosse soggettiva, di- pendente dall’ esser io in un ambiente illuminato dalla luce ros- sieccia di una lampada ad incandescenza, e ritengo che la luce del bolide fosse piuttosto bianca. La registrazione dei sismometrograti indica diversi urti, col massimo nella componente verticale a 19° 6" 35% dunque coinci- denti al tempo delle detonazioni e dello scuotimento dei vetri: devesi pertanto ritenere che questi fenomeni siano stati prodotti dall’ urto dell’ onda atmosferica (fortissima, e sonora di tono bas- sissimo) colla terra che ha vibrato ; poichè i sismografi che hanno masse rilevanti di 100 e 300 Kgr., le quali sono rinchiuse, non potevano oscillare, come hanno fatto, per il semplice urto diretto dell’ aria. Non si può pensare che quella registrazione sia stata pro- dotta dalla caduta od urto di un grande aerolite colla terra a non grande distanza da Catania, perchè, anche ammettendo che la sua velocità primitiva (che sappiamo essere di 60 o più Km) sia stata molto ridotta dalla resistenza dell’ aria, il bolide avreb- be pur sempre percorso in pochi secondi, non in tre minuti, la piccola distanza che lo separava dalla terra al momento dello scoppio. Queste le osservazioni ed i fatti che al momento produssero grave preoccupazione ed anche panico nella cittadinanza di Ca- tania ed in tutta la popolazione della parte orientale della Sicilia, ove furono da per tutto osservati allo stesso modo, secondo i te- legrammi pervenutici. Passando alla spiegazione, le supposizioni che subito si pre- sentavano alla mente erano le seguenti : 1) Esplosione di una polveriera: veniva esclusa dal fatto che non ve ne è alcuna alla distanza di 60 km da Catania; inoltre dalla qualità della luce , che era alta e bianca; e infatti non si è avuta dopo notizia di un tale fatto. | 2) Chiarore e rombo di un grande terremoto; da escludersi perchè non è stato avvertito, nè registrato alle 19", 4" nell’Os- servatorio di Catania, nè in aleuna delle 50 stazioni sismiche che abbiamo in Sicilia ed isole adiacenti; inoltre il chiarore che ac- compagna (secondo aleuni) i terremoti è uniforme unico, diffuso, ed osservasi sul cielo, non sulle nubi. 5) Spari di grosse artiglierie, distanti 60 km da Catania: non risulta che ciò abbia avuto luogo; inoltre a tale distanza non avrebbe potuto produrre così forte e così alta e bianca illumina- zione delle nubi. 4) Scarica elettrica atmosferica, cioè fulmine ordinario inten- sissimo, 0 globulare : è eseluso dalla mancata registrazione del- Papparato Boggio-Lera, e dall’esser stato osservato, ove il cielo era sereno, in forma di globo percorrente rapidissimamente il cielo, che ad un certo punto scoppiò, poi continuò la sua corsa fin al- l’opposto orizzonte. Inoltre è noto che il tuono non è mai stato udito con intervallo maggior di 70 secondi dopo il lampo. 5) Seoppio di un bolide, arrivato nella nostra atmosfera al- altezza di circa 60 km, e relativa detonazione. È l'ipotesi più probabile, poichè spiega tutto quanto si è osservato e che è stato notato in altri casi simili. Per esempio nella caduta di un bolide a Madrid il 10 febbraio 1896 alle 9 ‘/, : ma in quel caso il cielo era sereno e la meteora potè essere 0s- servata completamente. Da una nuvoletta oscura, apparsa quasi allo zenit del cielo perfettamente sgombro, partì un lampo vivis- simo, abbagliante, che illuminò sensibilmente 1 interno delle case, malgrado il chiaro del giorno; 70 secondi dopo l'esplosione, un tuono spaventevole, seguito da un rombo, lungo, intenso, formidabile che durò 10 minuti, fece tremare tutta la città e rompere molti vetri, e produsse un panico immenso nella popo- lazione e terrore negli animali: il barometro oscillò di 2"",3; la nuvoletta rimase visibile fino alle ore 15. Il fenomeno fu os- Servato in tutta la Spagna, nel Portogallo, nel sud della Francia. Si trattava di un bolide scoppiato a circa 23 km. d’ altezza: e infatti furono raccolte diverse pietre, aeroliti, anche del peso di !/, kg., derivanti dallo scoppio e frantumazione del bolide. Finora non si ha aleuna notizia positiva della caduta e rin- venimento di aerolito derivante dal nostro bolide ; si diceva che COME ciò fosse avvenuto a Palagonia: invitato ad andarvi, mi vi recai il 12 aprile con poca speranza di trovarvi l’aerolito; infatti tro- vai invece una frana con blocchi staccati, ma dello stesso tufo calcare pliocenico di cui è costituito il pendio in eui si è pro- dotta la frana in causa dello seavo di materiale da costruzione, fatto largamente e profondamente al piede del pendio; ma nel terreno rotto della frana, diligentemente esaminato, non ho trovato traccia di aerolito, cioè d’ altro corpo estraneo. Debbo dire pure che si giunse a sapere che la frana si era iniziata il giorno 6 aprile; e forse nella sera dell’ apparizione della mateora (o più probabilmente nel giorno dopo) non vi fu altro che una mag- giore attenzione alla frana, che si volle collegare con quel feno- meno luminoso. Aggiungerò che mi sono trovato sul luogo col prof. G. Scalia, addetto al Gabinetto di Geologia e col prof. G. Ponte, addetto al Yabinetto di Mineralogia dell’ Università, i quali giunsero alla stessa conclusione, Osservazioni comunicate. Alcune confermano e la maggior parte non contraddicono i nostri risultati. Cominciamo da una conferma importante. All Osservatorio Morabito di Mileto (Calabria), ove il fenomeno fu osservato ac- curatamente, al chiarore seguì il tuono con un intervallo di circa 5!/, minuti : il che dà per distanza del luogo dello scoppio 110 km.;. ora la distanza di Mileto da Forza d’Agrò è 100 km., l altezza dello scoppio fu, dietro | osservazione nostra, 30 km., quindi la distanza di Mileto dallo scoppio risulta : D_=V (4002 "(302 — 104 kms, abbastanza concordante con quella ottenuta dall’ intervallo fra la luce ed il tuono a Mileto stesso. Dunque lo scoppio. deve aver avuto luogo veramente presso la verticale di Forza e ad altezza non molto diversa da 530 km.. Ciò è anche conformato dal fatto che secondo le deserizioni ricevute finora la maggiore intensità della luce e del tuono sa- > rebbe stata a Linguaglossa, distante soltanto 20 km. da Forza, e "i VAL #00 quindi circa Y 20° | 30, cioè 36 km dal Inogo dell’esplosione ; ed intorno a Forza le intensità vanno diminuendo abbastanza rego- larmente colla distanza. A Termini Imerese, a Sciacca a Potenza, a Casarana (Lecce), fu visto il fenomeno luminoso, ma non fu av- vertito il rombo. A maggiori distanze pare che neppure si sia visto, o sia sfuggito, il chiarore della meteora. Quanto al movimento del bolide, in causa delle nubi, 1 0s- servazione ne fu molto difficile e scarsa: soltanto si sa finora dal prof. G. Bonitatibus, Direttore dell’ Osservatorio di Potenza, che fu visto il bolide come globo luminoso, grande quanto la luna, che andava da ESE a SSW, che scoppiò con un massimo di luce, poi continuò la sua corsa con luminosità sempre decrescente. Da quanto mi ha cortesemente scritto il Sig. R. De Marco da Casarano (Lecce) risulta che la meteora andava da NE a SW ; ed anche la mia 0s- servazione dà una direzione che si accosta a questa, che mi pare la più probabile. x La meteora è stata vista prevalentemente a nord nei paesi situati a sud di Norza, ed è stata vista a sud nei paesi posti a Nord di Forza, il prof. Valbresa da Reggio Calabria 1 ha vista direttamente, e riflessa nel mare, in direzione di Taormina. Il tuono fu udito fino a Pizzo a nord e fino a Modica a sud, cirea ad eguali distanze da Forza d’ Agrò. ProF. A. CAPPARELLI — L’IGROMIPISIA COME MEZZO PER DETERMINA RR LE REAZIONI BIOLOGICHE E SUE A P- PLICAZIONI ALLA SIERO DIAGNOSI.—(Nota preventiva). I progressi recenti della sierologia e lo studio dei fenomeni immunitari, che decorrono nell’ organismo vivente, hanno messo in chiaro la estrema sensibilità di alcune reazioni che avvengono sia nel siero sanguigno come negli elementi cellulari dei tessuti, Di queste abbiamo nozione più per le perturbazioni rilevanti che accadono nelle funzioni vitali, anziehè per le modificazioni tisico- — 16 da chimiche constatabili con i più sensibili reattivi che possediamo, apparecchi fisici o reagenti chimici. Sono frazioni di milligramma di sostanze o non detinite 0 mal definite, che non si possono con i comuni mezzi accertare nei liquidi dell’organismo, mentre Ja loro azione fisiologica o pertur- batrice è notevolissima ed evidentissima. La loro quantità picco- lissima, come sopra si è detto, parti di milligrammo qualche volta, frazionata in una grande massa come è quella di un intero orga- nismo vivente o della sua massa sanguigna, faceva credere che non potesse constatarsi, determinarsi con gli ordinari mezzi chimi- co-fisici. Ed alcuni tentativi fatti in questo senso avevano già dato risultati poco soddisfacenti. Studi recentissimi però tendono a dimostrare che anche fuori dell’ organismo questi composti organici possono in determinate condizioni reagire e dare delle indicazioni in vitro. Questi fenomeni sono di una così grande importanza, tanto per la biologia in genere come per le sue applicazioni pratiche, che gli studi e le ricerche chimico-fisiche per scoprire e deter- minare queste reazioni biologiche rappresentano un fatto impor- tante e di attualità. È merito di Maurizio Ascoli avere dimostrato con un metodo proprio, il metodo meiostagmico, che nelle reazioni biologiche, in vitro si hanno veramente modificazioni fisico-chimiehe determi- nabili. Così anche il Ciuffo osservò che nelle miscele di antigeno ed anticorpo questi composti si modificano fisicamente e chimi- camente e questi cambiamenti sono rilevabili con la dialisi. Questi studi, già complessi per la tecnica da seguire e non alla portata di tutti, richiedono aiuti di laboratorio non indiffe- renti; essi mi hanno suggerito l’idea di applicare a queste ricerche il metodo igromipisimetrico (1) che ho dimostrato essere di gran- (1) Vedi il lavoro originale del titolo : « I fenomeni di Igromipisia ». —. Serie V. Volume 1. — Atti dell’ Accademia Gioenia. r - 172 “de sensibilità per la determinazione delle modificazioni fisico-chi- miche dei liquidi e di notevole semplicità. Partendo dal fatto già dimostrato che i liquidi, che reagi- scono nelle reazioni biologiche, presentano apprezzabili modifica- zioni nelle costanti fisico-chimiche, per quanto tenui esse possano essere, queste, come a priori si poteva prevedere non sarebbero sfuggite al metodo igromipisimetrico e si avrebbe avuto una in- dicazione nella variazione del tempo igromipisimetrico; pensai di istituire con esso delle ricerche in proposito. In queste prime osservazioni, che comunico preliminarmente e che mi propongo di estendere ed approfondire, ho voluto deter- minare prima in vitro il tempo igromipisimetrico delle mescolanze di antigeno neoplastico e siero normale come controllo e di anti- geno neoplastico e siero neoplastico. | Il materiale di queste ricerehe mi fu cortesemente fornito dal laboratorio di patologia medica dimostrativa diretto da M. Ascoli, materiale precedentemente preparato dosato come ordinariamente SÌ pratica per le ricerche melostagmiche. Nelle mie osservazioni, mescolavo eme, 4,5 di antigeno neo- plastico e eme. 0,5 di siero normale e nelle stesse proporzioni an- tigeno neoplastico e siero neoplastico ; appena fatta la mescolanza determinavo il tempo igromipisimetrico. Dopo la permanenza di questa miscela in termostato a 50° C per un'ora determinavo di nuovo il tempo igromipisimetrico, come si rileva dalla qui annessa tabella N. 1. Risultati migliori ottenevo eseguendo la superiore tecnica con la sola variante che invece di tenere a 500 le miscele per un'ora le tenevo 2 ore a 37° CU. come si rileva dalla tabella N. 2, Certamente questi dati si possono moltiplicare e rendere più evidenti le differenze, prolungando la durata dell’ osservazione ; cioè facendo più lunga la colonna discendente del doppio o del triplo le differenze cresceranno del doppio o del triplo. Così con queste determinazioni semplicissime e alla portata di tutti si potrà facilmente fare la diagnosi delle neoplasie. Ho voluto anche vedere in vivo, cioè negli animali che si immuniz- zano, se le reazioni biologiche che si determinano sono apprezzabi pece con il mio metodo. So de Ho pertanto fatto delle iniezioni nella cavità addominale ad un coniglio del peso di kg. 1.400 con le solite cautele asettiche, di un c. c. di siero di sangue di bue per 5 giorni di seguito e dopo 12 giorni dell’ultima iniezione, ho raccolto il sangue del padiglione dell’ orecchio e preparato il siero; fu quindi determinato il tempo igromipisimetrico che dette i dati della Tabella N. 3. Il controllo ora non solo non dette aumento ma oscillazione in meno e di questo si potè determinare la ragione. Da questi primi e sommari risultati si rileva che veramente le reazioni biologiche sono facilmente constatabili col metodo igro- mipisimetrico ; sì può anche cominciare a vedere di che natura siano queste oscillazioni nell’ organismo nella immunizzazione , si tratta probabilmente di una diminuzione nella densità di tutta la massa sanguigna. Tale diminuzione non può essere che l’effetto o della scomparsa dal sangue di sostanze normali o della comparsa di sostanze idrofile che, attirando acqua, modificano la concen- trazione molecolare. Istituto di Fisiologia della R. Università. Catania aprile 1911. >» Liquipo D. Siero di sangue del | coniglio controllo » Siero di sangue del coniglio da immu- nizzare » Siero di sangue del coniglio controllo » » Siero di sangue del coniglio immuniz- zato Der TABELLA N. 3 Si (cò) 38 NEE SES Liquido A. mi (3) << S o. w cm. Acqua distillata 15 colorata d » » » » » d » Diametro della sezione del capillare mmm, 1.8 » DI »d igromipisi- ‘l'empo metrico serva, zione Data della os 27 aprile » | TABELLA N. A cord c>) o s - N sS 2 Lai SOS = NO i P Dista; Too Se male La, FERRE asl NE PNT O | ®© i (°D ila AD N in di d ® on al cs) N peri 4 ni gl hs Liquipbo D. ® = =| Liquido A. |So&/Ss8 23) Medie 55/29 TS, 55/32 = È pren di es ® (\d) fan dad N 438° ig 653 ese Ss e D DI Doni us) ale, on =, IS “| 1| 15:| Siero neoplastico | i % - . . . Î % cem. 4.5 + antigeno Acqua distillata | mm. È . - a | LAO neoplastico cme. 0,5 |cm. 1.5) colorata 1.8 | 197.2 12 aprile 2 » ita» » » » 197.4 » i 194453 SI Di; - » » » 20” dalia | i Also Siero neoplastico I cme. 4,5 + antigeno | i neoplastico eme. 0.5 » SITO DM A ° rs | | - Î i 0 À ì ) » » » d » I 24 | » y T4IIS t6] |, “DAR 6 » » 3 » » | 23”.8 » \ a nic 7) » | Siero nono neo- l + uo plastico + antigeno ti” come sopra dopo di- | - i eh mora in termostato | | pico i SA a 50° per un’ ora » » a, ut; o | | Ì Ù ha) » » » » Dici Z0”.£ » d 197.20 9 » Dl | » » 10|'>» » » » Il > Siero neoplastico + antigeno come | sopra dopo dimora | in termostato n 500 | | per un’ ora » » | ao » » » | 18 » » » » 14 » » | » » 5; Ù di Temperatura tigra in cen » » LiquIipo D. Siero neoplastico + antigeno, come nella tabella 1°. » » Siero non neo- plastico + antigeno come nella tabella 1. » » Siero neoplastico + antigeno come sopra dopo dimora in termostato a 37° per due ore » » .Siero non. neo- plastico + antigeno come sopra dopo di- mora in stufa a 37° per due ore » » » » Altezza del liquido sul capillare » » » » »d TABELLA N. 2. Liquido A. n. | Acqua distillata colorata » d » » II 7, Diametro. della sez ione | del capillare E » È » » » » » » » Tempo igromipisi- metrico 26” Dod 13% 18” 194 197.6 197.4 E P d © S © 525 Cda © u=) 13 Ma \ » » I 13 aprile I » / » \ 5) È » > "De ») Medie 25.46 io ieri o TE Dir ANTONIO FAGIUOLI — CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLA REAZIONE MEIOSTAGMICA. Fu dimostrato dalla nostra scuola per una serie di malattie, (1) che mettendo a contatto siero di malati (di tifo, tuberc. etc.) con estratti di cultura dei microtiti patogeni corrispondenti, in deter- minate proporzioni, si verifica la reazione meiostagmica, si stabilisce. cioè un abbassamento della tensione superficiale. Pel tifo fu rilevato che la reazione avviene soltanto con sieri provenienti da infermi, non già con quelli di animali immunizzati artificialmente. Io mì sono proposto di ricercare in primo luogo se il siero di animali trattati con culture uccise di colera o con estratti acquosi ed alcoolici delle stesse, desse la reazione meiostagmica. Detti estratti erano preparati da due ceppi tipici di vibrioni del colera Astrakan, Trani) gentilmente favoritici dall’ Istituto Sieroterapico Milanese. Per la preparazione dell’ antigeno acquoso riprendevo la patina di una cultura di 24 ore in piatta grande con 15 cm.3 di H,0; mettevo ad autolizzare a 37° per 48 ore previa aggiunta di poche gocce di toluolo : seguiva la filtra- zione su candela Berkefeldt. er Per preparare l’ antigeno alcoolico riprendevo la stessa patina con 20-25 cm.3 di alcool etilico a 95%, ponevo la sospensione a 37° per 48 ore; decantavo f’ alcool e lo riducevo fin quasi a secchezza nel termostato a 50°; riprendevo il residuo in 10-15 cm.3 di alcool assoluto; per ultimo filtravo su filtro Schleicher Schiill N. 590 in recipiente ben secco. Il materiale di iniezione era rappresentato da brodoculture di 24 ore uccise mediante riscaldamenio a 60° per due ore, oppure dagli antigeni. Iniettavo ai conigli per via endovenosa o peritoneale un cm. di culture uccise o di antigeno acquoso intero, e la doppia dose l indomani. Uguali dosi urono iniettate anche dell’ estratto alcoolico, prima però ridotto a secchezza e ripreso in egual volume di Na CI. Il salasso pel saggio del siero veniva praticato nove o dieci giorni dopo. I sieri sono stati sempre impiegati in diluizioni al !/29: peri dettagli della tecnica rimando ai lavori della scuola. (1) Per la letteratura cfr. Miinchener med. Voch. 1910 N. 41. ‘La reazione meiostagmica eseguita sul siero di questi conigli trattati con culture uccise di colera o con estratti acquosi ed alcoolici delle stesse diede costantemente risultati negativi. Questo contegno delle meiostagmine coleriche si scosta da quello della maggior parte degli anticorpi noti la cui produzione torna facile provocare artificialmente; risponde invece a quello sopraricordato dei tifo immunsieri. Per contro una analogia è offerta dagti anticorpi tubercolari devianti il complemento, (1) che non si rinvengono nel siero di animali sani, trattati .con estratti di bacilli tubercolari, ma sol- tanto di cavie tubercolose, iniettate di tubercolina. L’ analogia è anche più stretta se si pensi che M. Ascoli e Izar (2) trovarono, fra i sieri di animali trattati con antigeno tifico, attivo alla rea- zione melostagmica soltanto quello dl’ un cavallo e che il. Laub pure soltanto nel cavallo riuscì a provocare la produzione di an- ticorpi devianti il complemento, mediante 1 iniezione di estratti tuberceolari. Passai quindi ad indagare come si comportino rispetto alla reazione meiostagmica i sieri di animali non già trattati con estratti di vibrioni del colera ma infettati con vibrioni viventi La virulenza dei due ceppi Astrakan e Trani dei quali mi sono servito, coltivati lungo tempo su terreni artificiali, non era considerevole. Essi uccidevano la cavia di 250 gr. alla dose en- doperitoneale di una o due anse. Tralasciai di proposito di esal- tare la virulenza delle mie culture con passaggi attraverso 1’ or- ganismo vivente, sembrandomi una durata protratta dell'infezione e Pamministrazione di dosi massicce, offrire le condizioni più favo- revoli per mettere in luce la eventuale produzione di meiostagmine. Sla via-di introduzione fu sempre la peritoneale. Iniettavo ai (1) LauB — Zeitschrft fiir Imnmunitàtsforschang Vol IX p. 126. (2) MiincHENER mediz. Woch, 1910 N. 18. CRT SALAD SA PRONTI po Pastine PAIR PARA A ITA i | o DAT conigli quattro-cinque culture in agar o in brodo e salassavo gli animali dopo otto nove giorni dall’iniezione. i Nel siero di sei fra sette conigli iniettati potei dimostrare la presenza di meiostagmine specifiche (1). Va notato che l'esito negativo si riferisce al coniglio che fu dissanguato in quarta giornata, e che in altro coniglio la reazione risultata negativa in quarta giornata si fece positiva al rinnovato esame in ottava giornata. Dalle mie esperienze risulta ancora il fatto che gli antigeni si mostrano attivi in concentrazioni opportune, al di là ed al di quà delle quali 1’ abbassamento della tensione superficiale non si verifica e lo scarto stalagmometrico fa difetto. Analoghe serie irregolari furono già osservate nel tifo per la reazione meiostagmica e sono da tempo note per altre reazioni immunitarie. CONCLUSIONI I. Il siero di conigli iniettati con culture uccise di vibrioni del colera o con estratti acquosi od «lcoolici delle stesse si dimostra inat- tivo alla reazione meiostagmica. 11. Per contro la reazione riesce positiva impiegando il siero di conigli infettati con forti dosi di vibrioni viventi. III. Le meiostagmine comparvero nel siero a quattro giorni di distanza dall’ inoculazione. IV. Anche in queste ricerche si riscontrò il fenomeno delle serie irregolari, verificandosi VU abbassamento della tensione superficiale sol- tanto în concentrazioni antigeniche opportune. (1) In prossime ricerche mi propongo di studiare i limiti di specificità della reazione e l’ eventuale suo valore per differenziare i vibrioni del colera dai colera simili. Vi DO Dorror Guipo IzAR — CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLA REAZIONE MEIOSPAGMICA. fo In continuazione delle ricerche in corso nell’ Istituto sulla È reazione meiostagmica di M. Ascoli, applicata ai tumori maligni, ho saggiato la tossicità degli antigeni metiliei ed eterei. Premetto che fin dall’anno scorso furono iniettati per via sottocutanea e peritoneale tanto ad uomini portatori di neoplasmi e non, quanto a ratti sia normali che innestati di sarcoma tra- piantabile, antigeni eterei di tumori maligni. Non ci fu dato di rilevare differenze nette nè bene apprez- zabili fra gli effetti prodotti dagli antigeni come tali, e quelli ottenuti nei controlli col solo solvente etereo. Nell’ uomo, affetto da tumore maligno avanzato, aumentando progressivamente la dose giungemmo ad iniettare per via sottocutanea fino a 60-100 em? di antigeno (dopo avere scacciato il solvente etereo); la reazione locale fu scarsa, quella generale lieve ed incostante. Dato esito negativo ci astenemmo dal pubblicare i cennati risultati. Ho ripreso queste ricerche iniettando le emulsioni acquose di detti antigeni per via endovenosa : ho osservato i seguenti fatti : 1) L’emulsione acquosa al ‘'/.,-1 °/, di antigeni metilici, 1 ‘/,.,0 di antigeni eterei, preparati sia da tumori maligni (1) che | da pancreas di vitello o di cane, iniettata per via endovenosa alla cavia di 200 grammi nella dose di 1-3-4 em? provoca ma- nifestazioni tossiche nulle o lievi e transitorie, forse interamente dovute al solvente, di fronte al quale la sensibilità dei singoli animali è oltremodo variabile. 2) Il riscaldamento per 1 ora a 50° o per 2 ore a 37° rende spiccatamente tossici (2) detti estratti che acquistano la proprietà (1) Come antigeni neoplastici furono impiegati gli estratti eterei e metilici di un carcinoma mammario e di un carcinoma epatico. (2) I vari preparati si mostrano più o meno attivi; anche le emulsioni acquose, scaldate, di estratti metilaleoooliei di altri organi di cane (come rene, milza, testicolo, cervello) non però di tutti, provocano fenomeni analoghi; non ‘così emulsioni acquose scaldate di lecitina in simile concentrazione, di uccidere (iniettati per via endovenosa) la cavia di 200 grammi alla dose di 2-3 em? in 24 ore, il coniglio di 1500 grammi alla — dose di 1-5 em? in 2 giorni. Quantità maggiori uccidono gli ani- mali in pochi minuti o istantaneamente. La sintomatologia con- siste in dispnea, tremore, erampi, barcollamento, vomito, perdita di urine e feci, paralisi delle estremità. Negli animali che soce- combono subito il cuore pulsa ancora, il sangue coagula soltanto in 10-20’; in quelli che muoiono dopo alcune ore si osserva con- gestione dei visceri addominali, piccole emorragie pleuriche sot- tosierose. | 3) Le miscele antigeno (sia panereatico che neoplastico) più siero, nelle proporzioni usuali per la reazione meiostagmica (cioè 1 em? di emulsione di antigeno metilico all’ !/.,-1°/, 0 d’antigeno etereo all’!/,.,.0 4-9 em° di siero diluito al ‘/,, con soluzione clo- 20 rosodica al 0,835 ‘/,, del resto anche in concentrazione maggiore), sottoposte a riscaldamento per 1 ora a 50° o per 2 ore a 37, la- sciate poscia 24 ore a temperatura ambiente all’ oscuro e quindi sottoposte alla centrifugazione prolungata, danno luogo a sedi- menti (1) di entità variabile da caso a caso; spesso, ma non co- stantemente, più abbondanti con sieri neoplastici. 4) Il precipitato così ottenuto, sospeso in soluzione cloroso- dica, è spiccatamente tossico, provocando la descritta sintomato- logia, quando il siero aggiunto provenga da soggetto neoplastico, atossico quando il siero proviene da soggetto normale; il liquido, che nel primo caso ha perduto la sua tossicità, la mantiene nel secondo (2). 5) La digestione dei sedimenti tossici forniti da sieri neopla- stici con siero normale fresco conferisce. a detto siero, separato che sia per centrifugazione dal precipitato, spiccate proprietà tossiche (1) Lo Stammler (comunicazione epistolare) ha osservato che precipitato può osservarsi lasciando semplicemente sedimentare le miscele ; il fatto si ve- rifica con sieri neoplastici e coinciderebbe, complessivamente , colla reazione meiostagmica. (2) Analoghe ricerche sono in corso con gli estratti metilaleoolici di altri. organici, ‘ 6) Le varie specie animali (cavia, coniglio, cane, ratto) sono diversamente sensibili a questi veleni, spiccatamente sensibile l’uomo. La decima parte del precipitato, ottenuto in una delle solite prove e sospeso in soluzione clorosodica, iniettata per via endovenosa, produsse nell’ uomo brivido intenso, vomito, cefalea, piressia a 41° con frequenza di polso, abbassamento della pres- sione arteriosa e lasciò successivo senso di grave spossatezza; la centesima parte dello stesso precipitato produsse fenomeni simili meno pronunziati; analoghi sintomi causò | iniezione endovenosa di 0,25 — 0.10 cm* del medesimo antigeno, da solo, riscaldato , laddove 2 cm} dello stesso non sottoposto al riscaldamento si mostrarono inattivi. ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI pervenute in cambio-e in dono, presentate nella seduta del 29 aprile 1911 EIUT A daibiA Bologna — Soc. med.-chir. e Sc. med.— Boll. Se. med. — Vol. XI, fase. 2-3 id. — L’ Archiginnasio — Boll. — Anno V. 1910. Cagliari — Soc. tra i cultori delle sc. med. e nat.— Boll. —1910 fas. 4. Firenze — R. Acc. econ.-agraria dei Georgotili — Atti — 1910, 4. id. — Soc. entomol. ital. — Boll. — Anno XLT. 1-2-3-4. Milano —- R..Ist. lomb. di sc. e lett.-— Rend.-— Vol. XLIII. 17-18-19-20. Sa id. — Rivista di studi psichici — Luce e Ombra — Vol. XI. 1-2. id. — Soc. ital. di sc. nat. e Mus. civ. di st. nat.— Atti—Vol. XLIX, 2-8-4. id. -— Società medico-biologica -- Atti — Vol. V, 1. Modena — Soc. dei Naturalisti — Atti — Vol. XII. 1910. id. — Le Staz. sperim. agrarie ital. — Vol. XLIV, 1. Napoli — Soc. r. delle scienze = Atti Acc. se. fis. e mat. — Vol. XIV. Rend. dd. — Vol. XVI. 10-11-12. id. — Annali di nevrologia -- Vol. XXVIII, 5-6. Parma — Assoc. med.-chir. — Rend. — Anno VI, 1-2, Roma — R. Acc, dei Lincei —Mem. CI. sc. fis. mat. e nat.—Vol. VIII, TORTE — Rend. ‘id. Vol. XX, 1° Sem. 1911 1-2-3-0-5-67) id. — R. Comit. geol. d’ Italia —— Boll. — 1910, 3. id. — Soc. geogr. ital. — £oll. — Vol. XII, 2-3-4. id. — Soc. geol. ital. — Boll. —- Vol. XXIX, 3-4. id. — Ufticio centrale di meteorol. — Annali — Vol. XX, 3. XXX, 1. id. — Soc. zool. ital. — Boll. — Vol. XI, 11-12. id. — Archivio di farmacologia — Vol. X, 11-12. Vol. XI, 1-2-3-4-5. Sassari — Studi Sassaresi — Anno VII. 4. Torino — R. Acc. di medicina — Giorn. — 1910 N. 11-12. ESTERO Basel — Naturf. Gesell. — Verhandi. — Vol. XX. 3. XXI. Berlin — K. Preuss. meteorol. Instit. — Ber. iiber die Théit. N. 229. Berkeley — University of California —Publicat.—Vol. IV. fas. 5. Bern —- Schweiz. naturf. Gesell. — Verhandl. — Vol. I e II, 92€ Sess. Bonn — Naturhist. Verein —- Verhandi. — Vol. LXVII, 1. id. — Niederrhein. Gesell. — Sitzungsber — 1910, 1. Boston — Americ. Acad. of arts a. sciences — Proceed. — Vol. 45, 8-20. Bruxelles — Acad. r. de médicine de Belgique — 244. — Vol. XXIV, 10-11. DI AXWdL id. — Acad. des Sciences — Boll. — 1910, 5-6-7-8-11-12. id. — Soc. r. malocol. de Be)]gique Ann. — 1911, 1-2. id. — Soc. belge de géo0l. de paléont. et d’hydr.—Bull.—Vol. XXIV, 4-5-6-7. Mem.—-Vol. XXIV. 1-2. Cambridge, Mass.—Harvard College — Mem. Mus. comp. zoòl. — Vol. XL, 1-2 Voli: XXV Chapel Hill, N. C. — E]. Mitch. scient. Soc. — Journ. — Vol. XXVI, 3. Chicago — Acad. of sciences -— Bull. — Vol. HI, 3. Colmar — Naturhist. Gesell. — Mittheil. — Vol. X. Columbus — Ohio State University — Zol. — Vol. XIV. 18. Cracovia — Academie des sciences — Bol. — 1910, 7-8-9-10. 1911, 1-2, Dresden — Naturwiss. Gesell. «Isis. » — Sitzungsber u. Abhandl.—luglio-dic. 1910. Dublin -- Roy. Dublin. Soc. — Proceed. — Vol. XXIX 1-2. Edinburgh — Royal Society — Proceed. — Vol. XXXI, 2-8. ‘Froiburg i. Br. — Naturf. Gesell. — Ber. — Vol. XVIII. 2. Fribourg — Soc. fribonrg. des se. natur. — Bull. — Vol. I 3. V. Genéve — Inst. nation. genev. — Bull. — Vol. XXXVIII e XXXIX. Gottingen —. Nachrichten von der Kon. Gesell. der Wissensch — 1910-1911, 1. Harlem — Soc. holland. des sciences—Arch. néerl. sc. ex. et nat.—Vol. XV, 5. di Hermannstadt — Siebenbiirg. Verein fiir Naturw.— Verhandl.u. Mittheit—Vol. LX. Kònigsberg — Physikal.-Gkon. Gesell. — Schrift. — 1909. | Leipzig — Gesell. der Wiss: Berich. — 1910, 2-3-4-5. Liége — Soc. géol. de Belgique — Ann. — Vol. XXXVI, 4. XXXVII, 1-2. «London — Roy. Soc. — Proceed. — Serie A. N. 574-575-576. Serie B. N. 564, — Philos. Trans. — Serie A N. 415. Serie B_N. 279-280-281. id. — Mathematical Society — Procced. — Vol. IX, 3-4. Madrid — R. Acad. de ciencias exact., fis. y nat.—Revista—Vol. IX, fas. 5. Manchester — Liter. and philos. Soc. — Mem. a. Proceed. — Vol. 55, 1. México — Iustit. geol. de Mèxico — Bol. — Vol. III, 6. New-York — N. Y. Acad. of sciences, |. Lyc. of nat. hist.-- Ann. —Vol, XIX, 2-3. id. — Publ. Library — Bull. — Vol. XV, 1-2. Paris — Bibliographie Anatomique — Vol. XXI, 2. Philadelphia — Acad. of nat. sciences — Proceed. — Vol. LXII, 1. id. — American philos. Soc. — Proceed — Vol. XLIX, N. 194-195. Rovereto — 1. R. Acc. di sc., lett. e arti degli Agiati — Atti — Vol. XVI, 8-4. St.-Pétersbourg—Acad. Imp. des sciences — Bull. — 1911, 2-3-4-5-6. Stokholm — K. Sv. vetenssk.-Akad. — Handl. — Vol. 45, 3-12. Vol. 46, 1-3. \ Kemien Vol. 3-4, ME ce Botanik » 10. — Ocefvers Arkiv. RG i (ERA Dad Strassborg — Publicat. de la Comm. pour 1’ aerost. scient. 1909, 3-4. Tunisi — Institut. Pasteur. — Arch. — 1910, 4. 1911, 1. Washington — U. S. geol. Survey — Bull. — N. 886-424. — Water Supply Papers—N. 227-233-236-238. — Professional Paper—N. 65. — Mineral Resources—1908, Zurich -- Naturf. Gesell. — Vierteljahrschr. — Vol. LIV e LV. ULI x % | - - e TTTTIII Fascicolo 18. — BOLLETTINO DELLE SEDUTE DELLA ACCADEMIA GIOENIA DI SCIENZE NATURALI IN CATANI€9,, 3 hr. 07, col ro ni tolso T» aiuta at o ie arno o ora tr saette ne a a i TT i TTTTII51$] III TI | RESOCONTO DELLE SEDUTE ORDINARIE E STRAORDINARIE e sunto delle memorie in esse presentate. ( SERIE SECONDA ) CATANIA TIPOGRAFIA DI C. GALATOLA 1955 my Ji pp 555511 UO RU UO UOC GO OOO COSO 60 OO COCO COCO COCO CO GCOCCOCOCOCOGGCO, 3 SITA id È. e IRTUETETE RE RULES TRI FEET OR ISO BERTO ERRE CO OESGIMOII (i ALGA Rd RN RD i Ri RNC RG Ni Gg GNU GSi OSO RNC GR GG CRA RO RE CCI a L'ani CONTENUTE Net: PRESENTE Sr $ % = LIRA tes LI | Fascicolo 18. Ma Rendiconti Accademici Verbale dell’ adunanza del 17 Giugno 10045” sn dÈ Note presentate Prof. Luigi Buscalioni — Studi fisiologici sui granuli. di gr nei cloroplasti — Nota preventiva Mede Raffo G. — Ancora sulla densità di alcune lave dell Fina, di alcuni mattoni. —. ” SA "SSA D.r Vincenzo Fisichella — Sulla: reazione meiostagmica e nella Nota 12 — Confronto fra la R. M. e la R. W ‘4 = o : RAI È ù 53 ; ; 4 È i r i pa i ba gr Ò TRO de ) i È si S 4 ca i "a È > nei 4 sa i z x È È Has PETE ; % Ni 2 ; | ‘Fascicolo 18, Serie 2.° FRENA ACCADEMIA GIORNIA af DI WE NADPURATLIT TN CA TASA I di Seduta del 47 Giugno 19H1. a Presidente — Prof. A. RICCÒ Segretario — Prof. A. Russo Sono presenti i Soci ordinarî Riecò, Clementi, Capparelli , eletti, Russo, Buscalioni, Severini, Vinassa, Muscatello, Foderà Prof. Riccò A. — La nuova bocca presso il cratere centrale dell’ Etna. Prof. Russo A. — Ancora sull’ aumento dei granuli protoplasmatici nell’ oocite delle Coniglie iniettate con Lecitina , e sulla loro natura mitocondriale. Prof. BuscaLIioNI L. — Studio fisiologico sui granuli di Clorofilla. SG » | -— Le specie americane del gen. Sauravia Willd. (Saggio monografico). i rof. SEVERINI C. — Sulle equazioni funzionali (Nota II). rof. MuscatELLO G. — Sull' estir pazione degli aneurismi degli arti inferiori. rof. RAFFO G. -- Ancora sulla densità di alcune lave dell’ Etna, del Vesuvio e di alcuni mattoni. rof. DI Franco S. — Le lave ad orneblenda dell’ Etna. — Fauna del Trias superiore del gruppo del Monte Iudica Dott. STELLA-STARABBA F. — Sul?” esistenza di bocche eruttive a La D. = I pasa Mompilieri (presentata dal Socio Prof. Vinassa de Regny). o Dott. IZAR G. — Sulla febbre mediterranea (presentata «al Socio Prof. A. Russo, | i in nome del Prof. M. Ascoli). > Dott. IZAR e Dott. Dr QuanTRO. — Sulla reazione meiostagmica mei tumori ; dI SI maligni (presentata idem). + Dott. FaGIUOLI A. — Sul pneumotorace terapeutico. Nbta I. Osservazioni mano- metriche (presentata idem). i Dott. FisicHeELLA A. — Sulla sierodiagnosi della sifilide (presentata idem). Dott. LonGO A. — Lipemia e lipuria nel Kala-Azar (presentata idem). NOTE Pror. LUIGI BuscALIONI — STUDI FISIOLOGICI SUI GRANULI DI GRASSO CONTENUTI NEI CLOROPLASTI.— Nota preventiva. Più di un autore ebbe a segnalare, in qualche Monocotile- donea, la presenza di granuli di natura grassa in seno ai cloro- plasti, ma le ricerche fatte sull’ argomento non hanno apportato a notevoli risultati perchè i reattivi impiegati per svelare le masse di grasso non erano abbastanza sensibili. Fu però notato che le granulazioni sono abbastanza resistenti, tanto che non scompaiono dai cloroplasti quando si assoggettino le piante. a quelle condizioni che provocano la emigrazione degli assimilati. Avendo, pel primo, impiegato il Sudan III nella tecnica isto- logica vegetale allo scopo principalmente di mettere in evidenza le membrane cutinizzate e suberificate, i depositi di cera e le sostanze di natura grassa, ho anche assoggettato a questo reattivo “un gran numero di foglie appartenenti alle più disparate fami- glie e classi vegetali (Monocotiledoni, Dicotiledoni, Gimnosperme, Crittogame superiori) coll’ intento di studiare la costituzione dei cloroplasti. BW tramafer from Apri 1014, Le ricerche fatte mi hanno dimostrato che, oppostamente a quanto fino ad ora si ammetteva, moltissime specie, appartenenti alle Classi sopra ricordate, presentano nell’ interno dei cloroplasti delle granulazioni, più o meno numerose e più o meno fine, di natura grassa. L’ insuccesso dei miei predecessori va adunque ricercato nei metodi di tecnica impiegati; del resto debbo far notare che collo stesso Sudan IIJ non si ottengono, spesso, buoni risultati se non si lasciano, per qualche tempo, le sezioni nel reattivo portato all’ebollizione e non si abbia cura di poi di esportare l’accidentale deposito di cristalli di Sudan III mercè un rapido lavaggio delle sezioni in alcool diluito. Le ricerche, state iniziate nell’ inverno del 1911 e proseguite nella primavera e nell’estate, mi hanno rivelato che i granuli di grasso sono presenti, con grande frequenza nei cloroplasti fino a che la temperatura sì mantiene relativamente bassa, poi scompaiono al- l’ avvicinarsi della state. Pare adunque che il freddo predisponga i cloroplasti alla formazione di granuli grassi nel loro interno ed infatti avendo , nel mese di Giugno, istituita una serie di ricerche sulle piante dell’ alto Etna (Piano del Lago e Regione della Casa Cantoniera) ho di nuovo constatato la presenza di siffatti granuli in non po- che specie montagnarde. i Sull’ influenza che la luce o |’ oscurità può esercitare sulla formazione di detti granuli non ho molte ricerche ; solo ho no- tato che le piante dell’ Orto Botanico di Catania, le quali di gior- no non presentano granuli endoclorofilliani, non li rivelano nep- pure quando vengano raccolte di buon mattino, prima cioè, del sorgere del sole (esperienze fatte ‘in Giugno 1911) e sottoposte subito al Sudan III Ho anche cercato di analizzare l'influenza dell’età sullo svi- luppo dei granuli, ma le esperienze relative, fatte nel cuor del- l'estate o nella primavera avanzata, non hanno forniti risultati attendibili. Continuerò pertanto le osservazioni nell’inverno, allo scopo di Se i dea OL assodare anche un altro fatto venuto in luce che, cioè, nelle fo-. glioline giovani i granuli difettano, per cui pare che su formino - quando la foglia ha raggiunto un certo sviluppo. ea È mia intenzione estendere le ricerche alle foglie in via di ingiallimento, o assoggettando le stesse al freddo e alla luce mo-. nocromatica, a condizioni di luce, rispettivamente di oscurità, va- riabili per analizzare quale siano i fattori che da un lato favo- riscono la comparsa dei granuli di grasso, dall’ altra ne determi- nano la loro scomparsa e stabilire così quale funzione compiano i granuli nel complicato fenomeno dell’assimilazione clorofilliana. | E poichè non pochi granuli di grasso si trovano anche dif- 4 fusi nel protoplasto sarà pure mia cura indagare se per avven- tura gli stessi derivino da quelli endoclorofilliani. Non è mia intenzione discutere qui se i corpi eudocloreliti de o sparsi nel protoplasma, che sì colorano col Sudan III in rosso o anche in bruno, abbiano la natura dei grassi propriamente detti o non appartengano piuttosto alla categoria, molto polimorfa in- vero, dei così detti lipoidi che oggigiorno preoccupano non poco gli studiosi di fisiologia e di chimica fisiologica. Questo sarà 0g- getto di analisi al fine del mio lavoro, quando avrò raccolto mag- giori dati e più sicuri: per ora mi limito al far notare che i granuli di natura grassa devono compiere un ufficio di una certa importanza nel corpo clorofilliano. RAFFO G. — ANCORA SULLA DENSITÀ DI ALCUNE LAVE DELL'ETNA, DEL VESUVIO E DI ALCUNI MATTONI. Nel bollettino dell’ Acc. Gioenia, fascicolo di Aprile 1399 , pubblicai una nota intorno al peso specifico di alcune lave del- l’ Etna e del Vesuvio, dopo essere state ad altissime temperature, e ne concludevo che le lave vulcaniche dopo essere state ad al- tissime temperature diminuiscono sensibilmente in quelunane caso del loro peso specifico. i Sono ritornato ancora sull’argomento, cercando la dei dio > | scamente (1). i lentamente o bruscamente. NOME DELLA ROCCIA PROVENIENZA E DESCRIZIONE “ progres. |{{ x perature oppure fuse, e quindi fatte raffreddare lentamente e bru- Ri Il punto di mira del presente studio è di rivedere se le den- |’ sità delle lave diminuiscono dopo essere state ad altissime tem- | perature, ma specialmente la differenza che passa dal raffreddarle S © Peso specifico dopo por- DE | tate adaltissime tem- SS | perature e dopo fuse DLL n ® | o SF Raffred- | Raffred- UIRITS, date len-|date bru- È BI) tamente |scamente Scorie lanciate dai monti Silvestri, l’eru- zione Etnea (1892); spugnose, lucenti, scure, colle dita si riducono facilmente in polvere (il peso specifico fu trovato per mezzo della boccetta), portate vi- cino a 1000°, conservano le loro pro- le i AS EMERSE > > GIO Corteccia di una grossa bomba, (eruzione Etna 1892) raccolta alla base del monte nero. Scura leggermente spugnosa dopo essere stata ad altissima temperatura prende il colore del caffè . . . ... Lava della cima dell’Etna, favoritaci dal- l Illustre Geografo Prof. E. Chaix. Gri- gio scura, spugnosa, scintilla al martello, dopo portata ad altissima temperatura, una ghiacciaja. | | 2, 6681|2,5712, 712 2,785|2,721|2,806 (1) Per le altissime temperature mi son servito d’un fornello a muffola con una lampada a gaz a cinque becchi, e per la fusione di un forno a forte ti- raggio che abbiamo in questo gabinetto di Fisica. Per farle raffreddare brusca- mente, mentre le lave erano arroventate in crogiuoli di porcellana con relativo coperchio, le mettevo ognuna entro un vaso da pile Bunsen e quindi dentro progres. N. 10 11 NOME DELLA ROCCIA PROVENIENZA E DESCRIZIONE S & £ see dda D 5 SES n SUA SE fu _peratnre | e dopo fuse Peso speri ra SI È tato ad altissime tem ROL Li x a Raffred- Raffred- mi la polvere che si trova nelle sue cavità diventa dal colore di mattone vecchio . Interno di una piccola bomba (eruzione , 1892). Nera, compatta, dura scintilla al martello, dopo portata ad altissima tem- peratura prende il colore del caffè . . Grosso lapillo del monte Gemmellaro (eru- zione Etna 1886). Scuro, si frantuma facilmente, scintilla al martello. ( Altis- Sitnia, temperabuta)..- ci pe Lava del 1820 trovata al piede del Vesu- vio. Semispugnosa, grigia, pesante, pi- rosse. (Altissima temperatura). . . . Lava del Vesuvio del 1894 trovata nel- l’ atrio del cavallo; spugnosa con ceri- stalli di anfigeno e pirossene. (Altissima temperatura) ga e. de ae ie Lava del Vesuvio trovata al piano delle ginestre. Grigia scura compattissima, con cristalli di pirosseno. (Altissima tem- perabuta).«< (nt e ie Lava del Vesuvio trovata al Granatello. Scura, compattissima, pirossene. (Altis- Slma temperatura)... le Lava del Vesuvio del 1861 trovata a Torre del Greco; Semispugnosa con cristalli di pirossene. (Altissima temperatura) . Cenere dell'Etna, raccolta presso il terzo monte Silvestri; Scura, simile all’antica polvere da sparo; alla temperatura di fusione della ghisa grigia, circa 1200°, 2, 719 2,720 9, 839 2,900 9, 138 9, 829 9, 838 | date len-|date bru- tamente | scamente * sa 2, 812 culi ‘id | : “ i 2,533 (2,741 i b Di: 2, 784 9, 8350 9 i ati 2,771|2,783 2,590 |2,767 2,775|2,865. 2,630 3; 7260 767 | 2,867 "A dr S > |Pesospecifico dopo por- ad T'OHLLA ROCCIA Tè | tateadaltissime tem- di CA NOME DELL 5 # | peraturee dopo fuse e PROVENIENZA E DESCRIZIONE o F | Raffred-| Raffred- “ue Z — date len-|jdate bru- A Vv tamente | scamente al fonde (1), formando un’insieme che so- miglia alla crosta delle bombe dell’Etna, nel fondere rigonfia e forma delle cavi- tà; la densità al naturale fu trovata col metodo della boccetta, quella dopo la Ì . Sag fusione come le altre coll’ areometro È ae e... ne ta 2, 0092008200901. È 12 | Andesite dell’Etna, presa in fine del piano del lago del 1891, assieme ai geologi congressisti; di colore violaceo chiaro, scintilla al martello, alla temperatura della ghisa grigia fonde, all’ interno di- venta nera peciata, all’esterno tiene un po? del colore naturale . . .. . .|2,653|2,512|2,2%£ 13 | Lava del 1669, staccata dal Prof. Bartoli 0 nel giardino di sua abitazione in Cata- ‘cen nia; Spugnosa, scintilla al martello, con cristalli di pirosseno; alla temperatura di 1200°, fonde quasi completamente, resta quasi spugnosa, diventa nera lu- # e 3, 8862640 2 del 14 | Lava del 1669 dei Monti Rossi, presso | È) Nicolosi; Scura, compatta, durissima, 0a “A (1) Cosi stando le cose si può concludere che da qualsivoglia abisso, sia a (a lanciata fuori la cenere vulcanica, la sua temperatura non arriva mai a 1200° $ cirea perchè altrimenti uscirebbe in forma di hombe e specialmente di scorie. È: i (2) Le lave erano prima ridotte a pezzettini, e quindi poste sotto la cam- ; pana di una macchina pneumatica Bianchi, immerse in una capsula piena di d30: acqua distillata, dove mercè una prolungata ebollizione ci levano |’ aria, e (SE quindi le mettevo sul piattello dell’ areometro. 15 | Boxolite, diaspro, trovata nello scavare 16 | Mattone vuoto moderno, di buona cottura, (©) DÒ È (DI (eb) 6 r PR O Ea | tate adaltissime temo (1 mi ° page e De) A NOME DELLA ROCCIA SE | ann a e È S Raffred- R ffred A: î IT: AILT fee 4% ì PROVENIENZA E DESCRIZIONE So date ten: date Z = ® | tamente | scamente — - intorno ai 1200° fonde. diventando vi- trea lucente simile all’ossidiana (1). . | 2,775 ]|2,500 | 2,492. È (| un pozzo in una vigna a Sarzana; Co- lore misto, predomina verdastro rossa- stro, durissima, trae la scintilla dall’ac- ciarino, a circa 1200° ne fonde una pic- colissima parte, prendendo l’aspetto del granito di Baveno, all’esterno presenta traccie biancastre di lucentezza metal- Hai e ai IR RA i portato alla temperatura di 1200°. circa, dopo raffreddato prende 1 aspetto dei | + al mattoni vecchi .-: . .°00. è +0... 2,462 24 Uno degli ultimi mattoni della terra del si | Filosofo, (2) preso a 3000 metri sull’ Et- (1) Da queste lave parmi se ne potrebbe ricavare un nuovo materiale da costruzione per pavimenti ed altro, denominandolo vetro di pietra a cui potrebbe essere riservato un bello avvenire. On (2) Empedocle, filosofo e poeta, nato ad Agraga (Agrigentum, oggidì Gir- genti) in Sicilia, fioriva intorno all’olimp. 84% 444 anni prima di Cristo. Come nel mistero e nel maraviglioso è avvolta la sua vita, così variamente ed in modo prodigioso è raccontata la di lui morte. Una tradizione primitiva se- guitata da Eraclite Pontico, appassionato scrittore di cose portentose, narra che Empedocle fosse rapito in cielo come un nume: Più tardi fu creduto che per vanità si precipitasse nell’ Etna; tradizione questa seguita da Orazio: Deus immortalis haberis — Dum cupit Empedocles , ardentem frigidus Aetnam ecc. Ma egli è attestato dell’ autorità di Aristotele che morì sessagenario , comechè se ne ignorino le circostanze. E notevole l’ elogio che fa Lucrezio del nostro Filosofo. Dopo aver cele- A SEE | i , w i pe a Pa ADOS Lt) be. Ron > . Lo agli = CA bg Me LIA i aa oa Tone hi a3 n A 18 NOME DELLA ROCCIA PROVENIENZA E DESCRIZIONE na, a fianco dell’osservatorio Bellini. Co- lore tipico dei mattoni vecchi, di me- diocre cottura, alla temp. di 1200° cir- ca si fonde in parte, prendendo colore ICON Altro dei mattoni della Torre «el filosofo; di colore lavico scuro, di cottura mas- sima, nel romperlo si sgretola facilmen- te, alla temp. di 12000 circa si è fuso, formando, una massa lavica, di colore mi sorscmiliicente: 00... ian, S > |Pesospecifico dopo por- E | tate adaltissime tem-o 5 # | perature e dopo fuse mu E —T Tr r_rTT T_T“ ;[;I) = Raffred- | Raffred- 3 — |date len-;date bru- È (o) tamente | scamente 2,452 | 2,350 | 2, 304 2,279 |1,982 | 2,059 Riepilogando si può riaffermare che le lave e tutte le altre. sostanze portate ad altissime temperature, raffreddate lentamente diminuiscono del loro peso specifico e che raffreddate bruscamente tendono piuttosto ad aumentarlo. Mentre invece dopo fuse, o che vengano raffreddate /enta- mente o bruscamente diminuiscono del loro peso specifico molto sensibilmente. brato in termini superlativi la fecondità della Sicilia, le sue meraviglie, gli abitanti; Quorum acragantinus cum primis Empedocles est, soggiunge : Nil tamen hoc habuisse viro praeclarius in se Nec Sanctum magis, et mirum, carumque videtur. Carmina quin etiam divini pectoris ejus Vociferantur ; et exponunt praeclara reperta, Ut vix humava videatur stirpe cereatus. Dall Enciclopedia italiana del Prof. G. Boccarpbo. (De Rer. Nat. I 717-735). Infine, servendomi di un ago abbastanza n e, delle stesse | lave ne ho determinate le proprietà magnetiche, e poichè ivan. lori trovati sono relativi, per amore di brevità mi piace soltanto | accennare come le lave sono tutte più o meno magnetiche. Dal Gabinetto di Fisica dell’Università di Pavia 1 Maggio 1911. D.r VINCENZO FisicHELLA — SULLA REAZIONE MEIO- STAGMICA NELLA SIFILIDE — Nota 1° — Confronto fra la R, M. e la R. W. Izar (1) per il primo, trasportò la reazione meiostagmica di M. Ascoli (2) nel campo della sifilide, ricercando se il siero di individui sifilitici contenga meiostagmine specifiche. Da quell’esperienze preliminari risultò all’Izar, che una serie di sieri appartenenti ad individui sifilitici, addizionati all’estratto alcoolico di fegato eredo sifilitico , presentavano reazione meio- stagmica positiva, laddove altri sieri, certamente non sifilitici, davano tutti risultato negativo. In prosieguo zar ed Usuelli (3) riportarono una casuistica assai più larga, giungendo a risultati sostanzialmente uguali. Ulteriori contributi furono portati da Simonelli (4), da Comes- satti (5), da Micheli e Cattoretti (6), da Maccabruni ed Usuelli (7), e, nellultima riunione della Società Italiana di dermatologia e. sifilografia, tenuta a Roma dal 18 al 21 Dicembre 1910, Simo- nelli (8), Usuelli (9) e Pasini (10) comunicarono rispettivamente i risultati di ricerche comparative tra la reazione meiostagmica e la sieroreazione di Wassermann. Ho voluto riprendere per conto mio queste indagini, e rife- risco, pel momento, i risultati ottenuti colla reazione meiostagmi- ca, mettendoli in raffronto con quelli della reazione di Was- sermann. Nelle mie esperienze dapprima.mi servii per antigeno di va- rii estratti di una polvere di fegato eredo sifilitico, conservato da tempo; ma tutte le esperienze con essa eseguite diedero ri- sultato negativo, nel senso che sieri d’individui certamente sifi- litici diedero scarti uguali a quelli offerti da sieri non sifilitici. Non avendo altri fegati eredo sifilitici a mia disposizione, ricorsi alla lecitina Merck. Il preparato da me ritirato corrispose al mio intento, benchè sia noto come ciò non sia il caso per tut- te le lecitine, e come spesso un preparato dapprima attivo possa poi perdere tale proprietà. La scelta degli antigeni e della labilità loro rappresenta la maggiore difficoltà nella reazione, sia perchè può accadere di sag- giare diversi estratti epatici o diverse lecitine , senza capitarne d’attive, sia perchè occorre in ogni esperienza controllare con la prova contemporanea di sieri sicuramente sifilitici, o non, la man- _ —’‘tenuta attività dell’antigeno usato. bi Probabilmente nei preparati inattivi, si tratta d’un’ altera- f- zione secondaria da essi subita, sia pure rapidamente, ed è ve- rosimile che gli stessi preparati fossero originariamente attivi. Purtroppo ancora ci sfuggono completamente le condizioni Sa per le quali gli antigeni si alterano, ed io mi propongo di ten- , tare di chiarire questo punto , che rappresenta il maggiore sco- glio della reazione meiostagmica, in ricerche ulteriori. L’impiego come antigeno, nella pratica della reazione meio- stagmica d’ una soluzione alcoolica concentrata di lecitina Merck, in sostituzione agli estratti specifici di fegato eredo-sifilitico, fu proposto da Izar ed Usuelli. Per preparare l antigeno scioglievo 2 gr. di lecitina Merck in alcool assoluto g. dD.; mettevo a ridurre la soluzione a meno della metà in termostato a 50°: e, dopo raffreddamento, filtravo su filtro Scheisser e Schiill 590 in recipiente ben secco. Il titolo della diluizione dell’ antigeno lecitina (1:60 in H°O distillata), venne determinato accuratamente in prove pre- % liminari, mettendo a contatto detto antigeno , in diverse dilui- zioni, con siero d’individuo non sifilitico. Nessuna delle modalità note di tecnica ho trascurato, onde evitare possibili cause di errori. A 9 cem. di una diluizione del siero in esame al 1: 20, in soluzione cloro- sodica al 0.85 °/, aggiungevo 1 cem. della diluizione dell’antigeno lecitina Le 60, mentre in altra provetta di controllo aggiungevo a 9 cem. della Stesso siero 1 cem. di H?0 distillata. i Per il maneggio dell’ antigeno e la preparazione dell’ oninlgigno) che occor- re preparare di fresco ogni volta, giova l’impiego di una pipetta capillare ben = secca (lavata con H?O distillata, alcool, etere e seccata alla fiamma) graduata in cem. 0.05. Cou tale pipetta si aspira la soluzione madre d’antigeno, si versa nel fondo di una provetta ben pulita, lavata e secca, la quantità desiderata e si aggiunge di colpo l’ acqua distillata occorrente ;. quindi si agita energicamente. Il conteggio delle gocce veniva fatto collo stalagmometro di Traube, do- Ù po avere messo le miscele per un’ ora a bagnomaria a 50°; e dopo averle al sciate raffreddare per due ore a temperatura ambiente. Il raffreddamento. però dev’ essere lento, non artificialmente accelerato ; il controllo termomeétrico delle miscele mi ha dimostrato che questo lasso di tempo è sufficiente a far loro riassumere la temperatura ambiente del 1° conteggio. — Il conteggio deve se- guire subito dopo il raffreddamento; non è opportuno rimandare il conteggio — all’indomani, in quanto il confronto tra i valori ottenuti subito dopo il raffred- damento, e quelli risultati dopo 10-12 ore dimostra talvolta to più 0 meno pronunziate. i ! Suppongo che questo fatto sia dovuto ad alterazioni sccni sta- bilitesi nelle miscele, e del tutto indipendenti dalla reazione come tale. %* * * Ho cimentato detto antigeno lecitina con 31 sieri d’indivi- pi dui, nel maggior numero certamente sifilitici, e di altri nei quali la diagnosi clinica di sifilide non fu possibile forti, per man- canza di sintomi clinici. Per controllo eseguii altre esperienze, nelle quali aggiunge- sa ; vo l’antigeno lecitina a sieri appartenenti ad individui affetti dal varie malattie, e certamente non sifilitici. — Ho sempre Para dr lamente eseguita la reazione di Wassermann. > In quasi tutti i casi (25 sopra 31) la reazione melostagmica diede risultati concordi a quelli ottenuti con la sieroreazione di Wassermann. | . . Diversità di risultato ottenni in un caso di gomma sifilitica ulcerata vulvare, ini cui la reazione meiostagmica diede ripetuta- - mente risultato positivo , laddove costantemente negativa fu la “reazione di Wassermann. i In un caso di papule sifilitiche erosive vulvari la reazione di «Wassermann fu dubbia, mentre colla reazione meiostagmica si ottenne una notevole diminuzione della tensione superficiale. In tre casi di sifiloma iniziale le due reazioni furono concor- damente negative. Tale risultato sta a dimostrare che le meio- stagmine compaiono nel siero di individui sifilitici, solo dopo un «certo tempo della comparsa della manifestazione iniziale; analogo contegno offre la reazione di Wassermann, che, come è noto, è negativa durante i primi giorni che seguono alla comparsa del sifiloma iniziale. Degno di rilievo fu il risultato ottenuto in tre casi di estio- mene vulvare, nei quali tanto la RM., quanto la RW., in ripetute prove, diedero risultato negativo. Ciò è in armonia colle moderne conoscenze etiologiche e pa- togenetiche dell’ulcera cronica delle prostitute. Questa lesione per il solo fatto di osservarsi frequentemente in donne sifilitiche fece a taluni, nascere il dubbio che la sifilide possa avere una qual- che importanza sulla sua etiologia e patogenesi, anzichè rappre- sentare una semplice e spesso frequente concomitanza morbosa. È però oramai opinione generalmente accettata che l’ulcera cro- nica semplice della vulva, l’estiomene, abbia una personalità pro- pria, e trovi la sua ragione d’ essere nello stato di alterata nu- trizione delle parti, ove essa si origina (Fiocco e Levi (11); Cal- deroni; (12) Lamanna (183) ecc.) La concordanza adunque dei reperti ottenuti, tanto in rap- porto alla reazione di Wassermann, quanto in rapporto alle le- sioni presentate dagli infermi, i cui sieri furono sottoposti alla reazione meiostagmica, testificano l’ attendibilità dei reperti for- niti da questa reazione. Nonostante la bontà dei risultati dati dalla reazione meiosta- ‘ gmica nella sifilide, com’ è documentato dalle mie indagini, dal nnt ù punto di vista pratico non mi sembra ch’ essa, come nemmen: Dis a avvenne per la reazione di Porges, debba sostituirsi alla reazione di Wassermann. In riguardo all’ esecuzione tecnica la reazione meiostagmica 1, offre il vantaggio d’ una maggiore semplicità in confronto alla reazione di Wassermann; ha contro di se, invece, la maggiore la- bilità degli antigeni. Allo stato attuale la grande diffusione già guadagnata dalla reazione di Wassermann, e la padronanza ed esperienza acqui- stata nei diversi laboratorii (laddove la reazione melostagmica, appoggiandosi ad una tecnica nuova per i gabinetti sierologici, non è ancora di dominio comune) non fanno apparire ancora ma- tura la sostituzione sna alla Wassermann per uso comune, fintan- tochè il problema della stabilità degli antigeni non sarà risoluto. Invece i dati delle mie esperienze ne fanno apparire prezioso l’impiego nei casi sospetti di lue, e dove la reazione di Wasser- mann è riuscita dubbia o negativa. Dall’ Ospedale Civico V. Emanuele in Catania. Reparto Sale Celtiche Governative, diretto dal D.r V. Fisichella. BIBLIOGRAFIA (1) G. Izar — Biochimica. An. I. fasc. XII. (2) M. Ascoli — id. An. I. fase. XI. (3) Izar und Usuelli —- Zeitschrift f. Immunitàtsforschung. und experimen- I telle Therapie — Bd. 6, pag. 101-1910. (4) Simonelli — Rivista di patologia nervosa e mentale. An. XV. 1910. (5) Comessatti — Com. all’ Acc. di Padova — seduta 24-VI-1910. (6) Micheli e Cattoretti — Biochimica. Ann. II. fase. VIII. (7) Maccabruni ed Usuelli — Pathologica, An. II. N. 50. 1910. (8) Simonelli — Giorn. it. malattie ven. e della pelle. Fasc. II, 1911. (9) Usuelli — id. id. (10) Pasini — id. id. (11) Fiocco e Levi — id. fasc. III. 1899. (12) Calderone — id. pag. 302-662, 1900 e pag. 417, 1905 (13) Lamanna — id. pag. 647, 1908. Ate ai SL NOTE NICO gie EE e CA TR SARTO SE ERRATA RION îi cu Sa Ro SLA ERE no Na pe dra a; 2 LI = ° x 7 i ai L. A D % Dr. GuIpo IZAR, aiuto — G. DI QUATTRO, allievo interno — CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA REAZIONE MEIO- STAGMICA NEI TUMORI MALIGNI. In precedenti ricerche (1) fu dimostrato che i sieri neopla- stici conservati da tempo mediante aggiunta del 0,4 °/, di acido. fenico, lungi dal perdere le loro proprietà di fronte all’antigeno neoplastico, reagiscono più intensamente dei sieri freschi. Proseguendo nello studio della reazione meiostagmica ci fu dato di stabilire un altro fatto che, sebbene non costante, merita di essere illustrato sia perchè la sua conoscenza può evitare errori di giudizio nell’ apprezzamento dei risultati della reazione stessa sia perchè permette di trarre, non senza riserve però, qualche inferenza sull’ interpretazione della reazione nei tumori maligni, intorno alla cui natura abbiamo esplicitamente riservato sinora ogui giudizio. Ci accadde dunque di osservare che taluni sieri conservati da tempo in fialette chiuse alla lampada e che freschi non avevano reagito con antigeno pancreatico di provata attività, davano a contatto di un antigeno ugualmente attivo (sia metilico che etereo) uno scarto notevole, alcune volte superiore a quello dato da sieri neoplastici freschi col medesimo antigeno, Istituimmo allora una serie di ricerche allo scopo di stabilire se l’invecchiamento inducesse sempre nei sieri normali la comparsa di sostanze capaci di reagire con l’antigeno neoplastico ; se le diverse modalità di conservazione del siero avessero influenza sul (1) G. IzaR. Biochem. Zeitschr vol. 29, pag. 13. ia se infine |’ agitazione A lolanal put! | tali modificazioni nei sieri normali sia fenicati, che non. Numero del registro 2) 2) 1) P. V. = pancreas vitello. 2) Siero torbido o presentante sedimento con odore di putrefazione. I N NI _ MN ‘© z@NOy®N” ____————____ rr Tr _v..t....rt »«<«ie:;e:°ee]eN‘---*-;><>;_-..Éi,rr,r-----="=+s"5F55F-5Frr-rrrrr_- Tavola 1? Numero delle gocce dopo lora x a 50° e raffreddamento ur, i di ua neo a T ambiente. 3 SR. 9 cm.8 di siero diluito all’ 4/og con. DIAGNOSI CLINICA Se soluz. clorosodica al 0,85 DI giorni : 1 cm.3 | 1 em. ANS .. H,0 distill. oe P. Vo LI i Polmonite . . . . 79 58.1 te 09.3 Amonita.; ii 43 DT.4 09.9 id. Lat, sl VIABILITA 18 58.0 60.2 Bronco poimonite. . 79 58.0 60.3 Netritest.ote È 87 59.1 61 ‘Tubercolosi polniouti s 74 60.2 62.0 id. id. 3 T4 60.3 64 id. id. ; 72 60.0 65 id. id. $ 72 59.3 62.3 Melitococcia . . . 70 60.4. 63.4 Reumatismo poliartic. 35 DOT 60.2 Enfisema polmonare . 33 58.2 60.7 Sifilide. alato 29 DI 58.2 id. AI 64 57.8 60.6 id. LI FIRMA GIO 29 58.3 59.0 id. PRE LE A 5 BIO 64 59.7 63.2 Normale: soia. + 65 57.3 58.6 Sifilide n egli) 26 58 58.3 - id. 3 L'A ada 55 58.2 61.3 Nefrite tia 53 DAI 58.6 Norntale., ra sini 50 57.1 59.1 Sifilido En 51 57.4 58.8 id. Ar 51 57.4 58.7 id. MU eo Pi Ai 51 EPISÌ 60.2 Ulcera. molle... .... 51 58.3 60.3 id. PI 51 61.4 65.0 Normale cia +4 - 49 99.3 62.0 Sifilide. nine ao 49 57 59.4 Polmonite . . . . 31 61.4 62.3 id e eta 20 57.5 59.5 ® ba È ca “E se Sena TCS Li: IAC De ì 1 ee i : i RS NRE vo Si sh: TN RA ; a dI (1 n te È) n° Le Ve È BAR " 6 n) P "I (I pa a -_ - x ind = x RA ; si ME e Ria da i STESA dr pes ‘ ; r VS? RA e DOS s Sarà, dop dI Tavola 247% vat | IRA Numero delle gocce dopo 1 ora a 50° e raffreddamento pa spontaneo a temperatura ambiente. -SAEÉ 9 cm.3 della diluizione all’/,», di siero di individuo ; I SIFRI VENNERO Sea SIERO TUBERCOLOTICO SIERO CARCINOMATOSO ESAMINATI : 2 MON ; + 1 em. + 1 cm. a È de | Antigeno al si de s i Antigeno n | P. Mao E; | P. V. 4/50 PI, 56.8 58.2 | 56.4 i 60.3 a Dopo 4 ore di agitazione] - 57.3 SUI 57 60.8 RO » 57.4 57.8 DIGO 61.2 » » » 57.6 53.2 57.3 60.5 E ul 57.8 O 58.4 57.2 ! 61.2 Tavola 3° | Numero delle gocce dopo 1 see Va = ora a 50° e raffreddamento a DAS: E | spontaneo a T ambiente. 0/00 Si 3 Roio eps È L EEsS DIAGNOSI CLINICA |esaminati| È vana "i TO si dopo ® lzo giorni : g i a AA 1 cm.3 {ecm.8 H50 RES 3 ) SRO se” | Polmonite .\\...-... 66 #7 57.6 58 KA i Ad, DR e » fenicato 58.1 OBLO6O “A 3 | Bronco polmonite . . 66 _ 58 61.1 pit È; dI ld. id. E » fenicato 58.9 60.4 e fesmsinfide. 0... 64 —_ 57.3 58.0 St. ss | Me... » fenicato 57.5 58.2 suse. Mu. a. 65 - 57.1 59.4 Si AREA e » fenicato 57.5 DL ; si 5 Tubercolosi polmonare. 59 — 59 62 SI Pe, Id. id. ; » ‘| fenicato 58.4 60.1 og: | Reumatismo poliartico- W lafe ‘acuto... . 57 — 60 60.3 9 sl id. PL IE » fenicato 59.7 60 CR ( Melitococcia . . . . 51 — 57.8 61 gd. LIRE A » fenicato 58.1 61.3 3 i Nelo ti. 40 — 57.6 58.5 È i Th ghi IL RO AR E » fenicato 58 58.8 et. mu cllepkifo n) io. .°.. 28 —_ 57.4 SISI a » fenicato 57.5 58 i ( Arteriosclerosi. . . . 23 -— 57.3 59.5 DE Ì id. ME » fenicato 57.8 58.8 I risultati ottenuti , riassunti nelle precedenti tabelle ducono a conchiudere che: ii LESS N ca ta I sieri normali conservati da tempo in tubo chiuso , in ghiac- | ciaia acquistano talora la Dro di reagire con l’antigeno neo- x plastico : non tutti è sieri però acquistano col tempo tale proprietà : l'aggiunta di acido fenico nella proporzione del 0,4 °/, sembra ritardare ma non impedire la produzione del fenomeno : fra tali sieri non meoplastici diventati positivi, quelli in preda alla putrefazione, spesso, ma non costantemente, reagiscono più inten- samente dei non putrefatti : | coll’ agitazione (sino a 20 ore) non c’è riuscito di provocare nel siero fresco mutamenti analoghi. Un identico fatto fu già posto in rilievo per la reazione di | Wassermann (1). Sieri di individui certamente non sifilitici a reazione negativa possono diventare positivi dopo un certo lasso di tempo indipendentemente da processi putrefattivi che in essi sì sviluppino. Astrazione fatta dal corollario pratico che scaturisce dal fatto, sul quale oggi abbiamo richiamato l’attenzione cioè che la R. M. va eseguita con sieri freschi, queste osservazioni portano un con- È tributo ad un quesito che fin dal principio delle ricerche della È scuola sulla K. M. applicata nei tumori maligni era stato solle- i vato, (2) cioè se i sieri non neoplastici contenessero meiostagmine; - < non ci riuscì finora » fu notato allora, « di dimostrare la pre- E. senza di corpi reattivi del tipo delle meiostagmine nei sieri nor- Pa mali. » (1) B. P. SormanI. Nerdl. Tijdschr. von Geneesk. 30 ottobre 1909 (rias- sunto in Zeitsch. f. Immuntitsforschung II parte, vol. 1, fasc. 13, pag. 786. M. LOHLEIN. Folia Serologica, vol. 4, 1910. KRKEKFTING. Deutsche Mediz. Woch. 1910, N. 8. DE BrscHE. Berlin. Klin. Woch. 1910, N. 26. (2) M. AscoLI e G. IzaR. Muenchener Mediz. Woch. 1910. N. 22. riferito dal Micheli all’ Accad. di Medie. di Torino (reazione meio- di stagmica positiva pei tumori maligni con siero di sangue estratto durante la narcosi cloroformica) (1) prova che nel caso della R. M. nei tumori maligni non si tratta di comparsa nel siero difsostanze del tutto nuove e prima a lui completamente estranee, ma della maggior attività o liberazione di sostanze in qualche modo pree- sistenti. Dall’ Istituto di Patologia Medica dimostrativa della R. Università e dal Labo- ratorio dell’ Ospedale Vitt. Eman. in Catania. Direttore: Prof. M. ASCOLI. ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI pervenute in cambio e in dono, presentate nella seduta del 17 giugno 1911 TEA Eobea Bergamo — Ateneo di sc., lett. e arti—Atti—Vol. XXI. -_. Bologna — Soc. med.-chir. e Sc. med.— Boll. Sc. med.—Vol. XI, fasc. 4-5 Genova — R. Acc. medica — Boll. — Anno XXV, 4-6 — XXVI, 1. Milano -- R. Ist. lomb. di sc. e lett. — Rend. — Vol. XLIV. 5-6-7-8. id. — Rivista di studi psichici — Anno XI, 4-5. id. — Soc. ital. di se. nat. e Mus. civ. di st. nat.—A4tti—Vol. L, 1. Modena — R. Acc. di Sc., lett. e arti — Mem. — Vol. IX. fidi ‘& Le Staz. sperim. agrarie ital. — Vol. XLIV, 2-3-4. Napoli — R. Ist. d’incoragg. alle sc. nat. — Atti — 1910. Parma — Assoc. med.-chir. — Rend. — Anno V, 5. Palermo — Circolo matematico — Rend. — Vol. XXXI, 2-3. Suppl. — Vol. VI, 3-6. id. — Soc. sicil. per la storia patria—Arch. st sic.—Vol. XXXV, 3-4. a - Perugia — Università— Ann. Fac. med. e Mem. Acc. med.-chir.—Vol. VIII, 3-4. Pisa — Soc. tosc. di sc. nat. — Atti — Vol. XXVI. (1) Il fenomeno fu già posto in rilievo per la reazione di Wassermann : . cfr. K. REICHER: Deutsche Mediz. Woch. 1910, N. 13 e WoLrsoHNns: ih, 1910, N10. Roma — R. Acc. dei Lincei — Rend. CI. sc. fis. mat. e nat. — - Vol. ‘ 1. sem. 1911, fasc. 7 CI. scienze morali — Vol. XIX—fas. 11-12 id. — Acc. pontif. dei n. Lincei — Atti — Anno LXIV, 3-4. Mem. — Vol. XXVIII. id. — Soc. geogr. ital. — Boll. — Vol. XII, 5-6. id. — Società per il progresso delle Scienze — Atti — 1910. id. — Società sismo'ogica Boll. — Vol. XIV, 6-12. id. — Archivio di farm. sperim. — Vol. XI, 6-7-8-9. id. — Soc. zool. ital. — Boll. — Vol. XII, 1-4. id. — Soc. medicina legale — Atti — Anno III, 2. Torino — R. Acc. di medicina — Giorn. — Anno LXXIV, 1-3. id. — R. Acc. delle scienze — Atti — Vol. XLVI, 1-8. id. — Ace. di agricol. — Ann. — Vol. LIII. Venezia — R. Istit. veneto di sc., lett. e arti -- Atti — Vol. LXX, ESTERO Bremen — Naturwiss. Verein — Abhandi. — Vol. XX, 2. Briinn — Naturforsch. Verein — Ber. meteor.. Comm. — Vol. XXVI. — Verhandl - Vol. XLVII. Bruxelles — Acad. r. de médicine de Belgique — Bull. — Vol. XXV, 3. id. — Acad. royale de Belgique — Bull. — 1910; (9-10 aes îd. — Soc. r. malocol. de Belgique — Ann. = XLIV. i Buenos Aires — Inst. geogr. arg. — Bol. — Vol. XXIV. Cambridge, Mass. —Harvard College — Mem. Mus. comp. zoòl. — Vol. XLI, 1-2. Pi: Chapel Hill, N. C. — El. Mitch. scient. Soc. — Journ. — Vol. XXVI, 4. Cracovia — Academie des sciences — Bull. intern. — Serie A. 1911, N. 3-4. | Serie B. 1911, N. 2-3-4. Dublin -- Roy. Izish Acad. — Proceed. — Vol. XXIX, 2. — XXXI, 39. Épinal -- Soc. d’émul. du départ. des Vosges — Ann. = Vol. LXXXVI. Frankfurt a/M. — Senkenberg naturf. Gesell. — Abhandi. — XXXI, 1. | XXXIH; 253/060 — Bo, M),3L Fribourg — Soc. fribourg. des sc. natur. — Bull. — Vol. XVII. Kansas — Bullet. of Univ. — Vol. XI, 7. Kiew — Soc. des Natnralistes —- Mém. — Vol. XXI, 2. ò Kioto — College of science -— Mem. — Vol. III, 1-2-3. Lausanne — Soc. vaud. des sc. natur. — Bull. — N. 172. Leipzig — Gesell. der Wiss: Berich. — 1910, 6,7 — 1911, 1-23. Liége — Soc. géol. de Belgique — Ann. — Vol. XXXVII — Mem. — Vol. Hi RE) aa do i 793 "da ta ondon _ Roy. Soc. — Proceed. — Serie A. N. 577-578. Serie B. N. 566-567. — Philos. Trans. — Serie A_N. 473-474-475. Serie B N. 282-283. id. — Mathematical Society — Proceed. — Vol. IX, p. 5. — Lund — Universitet — Act.— Vol. VI. Lyon — Soc. d’agricol., sc. et industrie — Ann. — 1909. Madrid — R. Acad. de ciencias exact., fis. y nat.— Revista—Vol. IX, 6-7-8. México — Soc. cient. « Antonio Alzate » — Mem. y Rev. — Vol. XXVIII, 1-2-3-4-5-6-7-8. Moscou — Soc. impér. des Naturalistes — Bull. — 1909. Vol. XXIII. Miinchen — K. B. Akad. der Wissenschaften — Abhandl. math.-phys. Cl. — E Vol. XXV, 5. Niort — Memoires de la Societé de Vulgarisation des sciences nat. — Vol. I. Paris — Mus. d’hist. nat. — Bull. — 1910, N. 3-4-5. i » Philadelphia — American philos. Soc. — Proceed. — N. 196. | Rovereto — 1. R. Acc. di sc., lett. e arti degli Agiati — Atti — Vol. XVII. #9 St.-Pétersbourg—Acad. Imp. des sciences — Bull. — 1911, 7-8-9-10. Mem. Cl. sc. phys-math..—Vol. XVIII, 9. Tokyo — Di Journ. Coll. of sc.—Vol. XXVII, 19-20—Vol. XXVIII, 5-6. Toulouse — Acad. des se., inscript. et b.-lettres — Mem. — Vol. IX. id. — Université— Ann. Fac. sc. —Vol. X, 5—Vol. I, serie 3, fas. 2-3. Wien — K. Akad. der Wissenscaften— Denkschr. math.-nat. CI. —Vol. LXXXV- LXXXVI. Ziùrich -- Naturf. Gesell. — Vierteljahrschr. — Vol. XLV. Zaragoza — Sociedad Aragonesa — Boletin — Vol. X, 8-4. DONI DI OPUSCOLI Bassani F. e Caldieri A. — Scavo geologico eseguito a Capri—Roma 1911. Bianchi E. — La deviazione della verticale della specola al Collegio Romano— , Roma 1911. 3 Eredia F. — La temperatura in Italia — Roma 1911. Fortunato P. — Ancora del fulcro germinale e sua funzione biologica. ” Guimaraes R. — Les mathematiques en Portugal — Coimbre 1909. _ Eonkaschewitsch 1. — Sur le mecanisme de l’ecorce terrestre ecc. — St. Pe- ; tersbourg 1911. Moggini M. — Observations de la planete Saturne — Paris 1911. detto — Les voites interieurs et la double penombre des taches du so- leil — Bruxelles 1911. 6 Si d Roma 1909. Lonr dba Irigoyen €. — Contribucion al estudio ‘clinico de la taberenlosis. bastian 1910. TARE vario E VA DRS NARAAI MANARA A A VARAAAAAAAARA, A n A aa RARA AA PERRAA A AA i \2G CECERR RRARAAAAZANA AA alalp| LÌ AAAA RAR AA ANRAAAARARAAAAA\ I AAANNÀ A) | AI / NI \ \ Ù È \ \ Sa VI VAI AAA ATA MANNA == FAARA ‘n'ai | AlaV/A YI AO: MI PI NAVA IA? Y Val NI A ANAAAAA AA sn | ARR ANAL AI IN AI N INIZI PX A [2m\{2\! IA A /e AI É \A gni oa fa mal tia: AMARA AAA VV WI A NARA VAR A VO &i N An A MEA ma ANANDA 2 RAYA A A A ALIZIAZIATA AAARARAAARAR AARAANARAAAARRARAA n a È a Aa AA ANANDA ina a AA IRA AAA A A AAA AAA \ DR NE = ATA: Y an A/ANAA = AYA A AI ANA RA ARA: Y AEVATAIA A AARARAAAARAA - 4 A ea AA i LA AA ARA n/a Al SIE SÌ fÉ À FARARA PARRA I) ' esi | RARQQZA \U {f » \ ANNA, RA RA ERA SANSASNANAA NANNINI sata ARRARIARIAA RNA | | 1 \ m\ a N a \ a}; FARA a AR a ile N N PERA Ni (ZÒ RARAARARARZZ" E ERERPARRIA AAAAARARA TAMA POMAME AANANA NANA (A i AA ARAARAANAAA AAA | AA A A ARRRAARAL AAA \ A SASA NAAARARARARRRARART TT ARAAAAAAA la aalala la aaa la RANA ARA NANAARA 2 dI RAT MAAARANARANZA SRARAARAAA AAA I DI DD )) >» ) ») (AS FAN a) AVAVAVA \AAA NY \ D_ ? D_D )) 7 ANA D) DI, bi » > P)?) D P)))D >» >» PD __ DI 3505] >» OP) D ) > L Gi @ I AAARARAAAA NAARARARAAAE AAMAAAARARAAMIANARA RANA NARRA AAA AAA NA RARA AAAARARARAIATA ERRRARA D AAERRR QAR NAANAAAANAQA a la i RRR ( RAGA ARR A A NANA ia ARA DA A AR fa fe QAR LÌ MANN N mi | a alal tf AAA AAAAAA RARAAAARA (= TY (A | p- DI / AANAZIANAAANARRRARRAZAAR AANAA LL RATA RARARANARAARAE RARNNZE RARA: AAGGAA AA dla RR alala A ANDA ARA ANATCAAANAIAANAN AAA NYA lalla Y PWalmia Y_\_} f \ i \ AN ATA a) AA AAA) Vel \ A PA: aa VARARAPA RR SR ARR ATA AIA > 2) aa \ LI AAA AVA AZ ta al al A: ARRRRZAANANANAAA Nn) n ARA RL CARRARA PYPAYAAARARALA Am af DO (4 il DIA T NA ORA — _._° DODO] 3 9088 01310 144